Skip to main content

Full text of "Rivista di filologia e di istruzione classica"

See other formats


'-k/ 


RIVISTA 

DI   FILOLOGIA 

D' ISTRUZIONE^  CLASSICA 


NUOVA     SERIE 

DIRETTA    DA 

DOMENICO   COMPARETTI  -  FELICE   RAMORINO 
GIROLAMO   VITELLI 


Volume  I.  (XXIII  della  Serie  intera). 


V 


1895 
ERMANNO     LOESCHER 


TORINO 
Corso  Vitt.    Bm.,   16 


ROMA 

Yia  del    Coreo,   307 


Torino  —   Vincenzo  Bona,  Tip.  di  S.  M.  e  RR.  Principi. 


PA 

K55 
V.Q.3 


INDICE   GENERALE 

DELLE  MATERIE  CONTENUTE  NEL  VOLUME  L 
(XXIII  della  Serie  intera). 


1.  Enciclopedia  Filologica  e  Filologia  classica. 

C.  0.  ZuRETTi,  Studi  italiani  di  Filologia  classica    .  pag.      242 
A  proposito   del  «  ManualegStorico  Bibliografico  di  Filo- 
logia classica  »  di  L.  Valmaggi  —  Lettera  aperta  di 

F.  KamorinoJ  all' Autore »      365 

Necrologia  di  Giuseppe  Miiller        ....        »      445 

2.  Filologia  Greca. 
a)  Monografìe  e  Appunti  critici. 

Lionello  Levi,  Sui  frammenti  del  «  Eomanzo  di  Nino  » 

recentemente  scoperti »  1 

L.  A.  Michelangeli,  Il  canto  Simonideo  commentato  nel 

«  Protagora  » »  152 

G.  Vitelli,  Eurip.  Andromach.,  194  sq.  .        .        .        »  181 

Sophocl.  Antig.,  41-43 »  331 

Gennaro  Bruschi,  Il  Partenio  di  Alcmano     .        .        »  504 

b)  Recensioni. 

G.  Vitelli,  Arthuri  Ludwich   De  codicibus   Batrachoma- 

chiae  dissertatio »      247 

—  —  Scholia  in  Aeschyli  Persas  recensuit,  apparatu  cri- 
tico instruxit,  cum  praefatione  de  archetypo  codicum 
Aeschyli  scripta  edidit  Oscarus  Daehnhardt    .        »      247 

Sophokles  erklart  von  F.  W.  Schneidewin.  Elektra  »      253 


e.  0.  ZuKETTi,  Gli  Uccelli  d'Aristofane  tradotti  in  versi 
italiani  da  Augusto  Franchetti  con  introduzione  e 
note  di  Domenico  Comi^aretti  ....  pay.      254 

Aristotelis  I^olitica.  Tertium  edidit  Franclscus  Su- 

SEMIHL "         258 

Achille  Cosattini,  Georg  Kaibel,  Stil  und  Text  der  'AGti- 

valujv  TToXiTeia »      258 

G.  Vitelli,    Claudii    Galeni    Protreptici    quae   supersunt 

edidit  Georgius  Kaibei »      263 

DoMiNicus  Bassi,  De  Pediasimi  libello  Tiepì  tlùv  òujòeKa 
àeXujv  ToO  'HpaKXéouq  qui  legitur  in  codice  Valli- 
cellano  C  46 »       361 

G.  Vitelli,  Ausgewahlte  Tragodien  des  Euripidea  Zweites 
Bdndchen.  Iphigenie  auf  Tauris  erklart  von  F.  G. 
ScuOne  und  H.  KocHLy(Neue  Bearbeit.  von  E.  Bruhn)  »      372 

Lionello  Levi,  Hyperidis   orationes   sex   eum   ceterarum 

fragraentis  edidit  Fridericus  Blass  ...»       387 

Achille  Cosattini,  Philodemi  volumina  rhetorica,  ed.  Sieg- 
fried Sudhaus *       394 

G.  Loria,  lamblichi  in  Nicomachi  Arithmeticam  intro- 
ductionem  liber.  Ad  fìdem  codicis  Fiorentini  edidit 
Hermenegildus  Pistelli »      398 

G.  Vitelli,  La  Guerra  Gotica  di  Procopio  di  Cesarea, 
testo  greco  emendato  sui  manoscritti  con  traduzione 
italiana,  a  cura  di  Domenico  Comparetti         .        »      401 

3.  Filologia  Latina, 
a)  'Monografie  e  Appunti  critici. 

Getulio  Moroncini,  Sull'autenticità  delle  Favole  di  Fedro  »  23 

Carlo  Giussani,  «  Clinamen  »  e  «  Voluntas  »  .  »  93 
Eleuterio  Menozzi,  Sui  frammenti  della  «  Erotopaegnia  » 

di  Laevius »  182 

Cesare  Cristofolini,  Nota   critico-ermeneutica  ad  Orazio 

(Carmi,  IV,  2) »  197 

NiccoLA  Festa,  A   proposito   della   nuova   edizione   delle 

Epistole  di  Cicerone        .        .        .        *        .     133  e  199 

Alfredo  Manetti,  Appunti  intorno  a  Coraelio  Nepote    »  341 


F.  Ramorino,  Cic.  prò  Mil.  33        ...        .   pag.  349 
Pietro   Rasi,  Di  una   data   nel  «  Chronicon  Eusebi  »  di 

S.  Girolamo »  350 

Alfredo  Manetti,  Hengevinius       ....        »  360 

F.  Ramorino,  Cicerone,  De  imp.  Cn.  Pompei,  §  18         »  364 


b)  Becensioni. 

Luigi  Valmaggi,  Acta  Martyris  Anastasii  Persae  ab  Her- 

MANNO  Usenero  edita »      266 

—  —  L.  Jeep,  Zur  Geschichte  der  Lehre  von  der  Rede- 

theilen  bei  den  Lateinischen  Grammatikern       .        »       267 

—  —  P.  Rasi,  De  elegiae  Latinae  compositione  et  forma  »       269 
Arturo  Pasdera,  Titi  Livi,  Ab  Urbe  condita  liber  XXTl, 

con  note  italiane  del  prof.  G.  Graziami    .        .        »      271 

Augusto  Corradi,  I.  Ausgewàhlte  Briefe  des  jiingeren  Pli- 
nius.  Fiir  den  Schulgebrauch  erklàrt  von  Anton 
Kreuser.  —  IL  Die  Briefsammhmg  des  jiingeren 
Plinius  als  Schullekttire.  Von  D''  Anton  Kreuser  »      273 

NiccoLA  Festa,  Beitràge  zur  Ciris  von  D^  Carl  Gangen- 

MULLER »       286 

F.  R.,  B.  Maurenbrecher,  Carminum  Saliarium  reliqulae 
Commentatio  ex  Supplemento  uno  et  vicesimo  anna- 
lium  philologicorum  seorsum  expressa      .        .        »      409 

F.  Ramorino,  C.  lulii  Caesaris  Commentarli  cum  A.  Hirtii 
aliorumque  Supplementis  ex  recensione  Bernardi  Ku- 
bleri.  Voi.  I:  Comm.  de  bello  Gallico.  —  Id.  Id. 
Voi.  II:  Comm.  de  Bello  civili.  —  C.  lulii  Caesaris 
Belli  Gallici  libri  VII  A.  Hirtii  liber  Vili.  Recen- 
suit  apparatu  critico  instruxit  Henricus  Meusel.  — 
Caesar.  Beitràge  zur  Kritik  des  B.  G.  von  H.  Meusel  »       412 

F.  R.,  Anthologia  latina,  sive  Poèsis  Latinae  Supple- 
mentum  ediderunt  Frano.  Buegheler  et  Alex.  Riese, 
Pars  Prior:  Carmina  in  codicibus  scripta,  ree.  A. 
Riese.  Fasciculus  I:  Libri  Salmasiani  aliorumque 
Carmina,  editio  altera  denuo  recognita.  —  Id.  Id. 
Pars  Posterior  :  Carmina  Epigrapbica  conlegit  Fé.  Bù- 
CHELER.  Fasciculus  1 »      418 


Pietro  Rasi,  Salomone  Piazza,  Horatiana.  Quibus  tem- 
poribus Horatium  tres  priores  carminum  libros  et 
priorem  epistularum  confecisse  atque  edidisse  verisi- 
minimum  sit pa/j.      421 

Niccola  Festa,  Qua  ratione  traditum  sit  M.  Tullium  Ci- 
ceronem  Lucretii  Carrainis  Eraondatorem  fuisse,  dis- 
putavit  Georgius  Castellani   ....        »      425 

Carlo  Giussani,  T.  Lucreti  Cari,  De  lierum  Natura  libri 

VI.  Edidit  Adolphus  Brieoer  ....        »      427 

Pietro  Rasi,  Isipor  Hilberg,  Die   Gesetze  der  Wortstel- 

lung  in  Pentameter  des  Ovid  ....        »       563 

L.  S.  FiGHiERA,  C.  Sallusti  Crispi,  De  coniuratione'Cati- 
linae  et  'De  Bello  lugurthino'  libri,  ex  Historiarum 
libris  quinque  deperditis  orationes  et  epistulae.  Er- 
kliirt  von  Rudolf ^Jacobs         ....        »      574 

4.   Storia  Antica. 

a)  Monografìe. 

Vincenzo  Costanzi,  Contributo  alla  questione  Licurgea   »  167 

Vittorio  Pittaluga,  La  battaglia  del  Metauro        .        »  288 

Gaetano  De  Sanctis,  Agatocle        ....        »  289 
Ettore    Ciccotti  ,    Nota    cronologica    sulla    questura    di 

C.  Verre »  332 

b)  Recensioni. 

Vincenzo  Costanzi,  Julius  Beloch,  Griechische  Geschichte  »      232 

5.  Mitologia  classica. 
Domenico  Bassi,  Apollo  MoipaTéiTiq        ...»      145 

6.  Metrica  -  Lessicografia. 

Domenico  Bassi,  Luciani  Muelleri,  De  re  metrica  poétarum 
latinorum  praeter  Plautum  et  Terentium  libri  septem. 
Accedunt  ejusdem  auctoris  opuscula  IV    .        .        »      229 


Adolfo  Cinquini,  Zur  Griechischen  und  Lateinischen  Lexico- 

graphie  aus  Jùdischen  Quellen  von  Samuel  Kraus  pag.      280 

7.  Paleografia. 

Adolfo  Cinquini,  Handbook   of  Greek  and  Latin  Palaeo- 

graphy  by  E.  M.  Thompson      ....        »      284 

8.  Epigrafia. 

Domenico  Bassi,  I.    I  nuovi  frammenti   d'epigrafi  greche 

relative  ai  ludi  augustali  di  Napoli         .        .        »       229 

9.  Glottologia  italica^ 

a)  Monografie. 

Elia  Lattes,  I  giudizi  dello  Stolz  e  del  Thurneysen  contro 
l'italianità  dell'etrusco  in  relazione  colle  fasce  della 
Mummia,  colla  pietra  di  Lenno  e  specialmente  coi 
novissimi  fittili  di  Narce »       429 

b)  Recensioni. 

Elia  Lattes,  F.  Cordenons,  Un  po'  più  di  luce  sulle  ori- 
gini, idioma  e  sistema  di  scrittura  degli  Euganei- 
Veneti      »       227 


ELEisroo 

DEI  COLLABORATORI  NEL  1894-95. 


Sig.  Prof.  Domenico  Bassi  del  R.  Liceo  di  Milano. 
»        »    Gennaro  Bruschi  di  Napoli. 
»        »    Ettore  Ciccotti  della  R.  Accademia  Scientifico-Lette- 

raria  di  Milano. 
»        >•     Adolfo  Cinquini  del  R.  Liceo  Dante  in  Firenze. 
»        "     Augusto  Corradi,  preside  del  R.  Liceo  di   Correggio. 
»        »    Achille  Cosattini. 
»        »     Vincenzo  Costanzi  del  R.  Liceo  di  Trani. 
»        »     Cesare  Cristofolini  di  Trieste. 
»        »     NiccoLA  Festa  del  R.  Istituto  di   Studi  Superiori  in 

Firenze. 
»     Dott.  L.  S.  Fighiera,  già  alunno  di  perfezionamento  presso 

il  R.  Istituto  di  Studi  Superiori  in  Firenze. 
»     Prof.  Carlo  Giussani  della  R.  Accademia  Scientifico-Lette- 

raria  di  Milano. 
»        »     Elia  Lattes  di  Milano. 
»        »     Lionello  Levi. 

»        »     Achille  Loria  della  R.  Università  di  Genova. 
»     Dott.  Alfredo  Manetti,  già  alunno  di  perfezionamento  presso 

il  R.  Istituto  di  Studi  Superiori,  Firenze. 
»    Prof.  Eleuterio  Menozzi. 
»     Dott.  L.  A.  Michelangeli,  libero  docente  nella  R.  Università 

di  Bologna. 
»        »     Getulio  Moroncini. 
Sig.  Prof.  Arturo  Pasdera  del  R.  Ginnasio  di  Bari. 
»        »     Vittorio  Pittaluga. 
»        »     Felice  Ramorino  del  R.  Istituto  di  Studi  Superiori  in 

Firenze. 
»        »     Pietro  Rasi  della  R.  Università  di  Pavia. 
»        »     Luigi  Valmaggi  del  R.  Ginnasio  Umberto  I  in  Torino. 
»        »     Girolamo  Vitelli  del  R.  Istituto  di  Studi  Superiori  in 

Firenze. 
»        »     C.  0.  Zuretti  del  R.  Liceo  Cavour  di  Torino. 


SUI  FRAMMENTI  DEL  «  ROMANZO  DI  NINO  » 

RECENTEMENTE    SCOPERTI 


Invitato  dal  prof.  PiccolomÌDÌ  a  portare  il  mio  contributo  agli 
studi  fatti  da  lui  stesso  e  da  altri  egregi  sul  papiro  6926  del 
Museo  di  Berlino  (1),  ho  accettato  volentieri,  tanto  più  che  la 
dimora  in  questa  città  mi  dava  occasione  di  vedere  e  d'esaminare 
coi  miei  occhi  l'originale. 


I.  —  Prima  di  tutto  ho  cercato  se  fosse  possibile  stabilire 
un  qualche  rapporto  fra  i  due  frammenti  di  cui  consiste  il  pa- 
piro, 0  se  si  dovesse  considerarli  come  contenenti  due  episodi  stac- 
cati e  lontani  del  romanzo,  rinunziando  a  collegarli  in  alcun 
modo  fra  di  loro. 

Dico  subito  che  quest'ultima  ipotesi  mi  sembra  essere  molto 
meno  probabile.  In  primo  luogo  il  fatto  stesso  che  i  due  fram- 
menti si  sono  ritrovati  insieme  fa  supporre  piuttosto  che  essi  oc- 


(1)  Primo  a  dare  notizia  del  papiro  e  a  pubblicarne  la  parte  letteraria 
fu  il  Wilcken  {Ein  neuer  griecìiiscJier  Roman  in  Hermes  XXVIII,  161), 
che  riempì  egli  stesso  molte  lacune  e  riportò  anche  alcune  congetture  del 
Kaibel.  Dopo  di  questi  il  Piccolomini  pubblicò  due  articoli  sul  romanzo  :  in 
uno  {Supplementi  ed  osservazioni  ai  framm,enti  del  Romanzo  di  Nino, 
nota  inserita  nei  Rendiconti  della  R.  Acca  lem ia  dei  Lincei,  seduta  del 
21  maggio  1893)  propone  un  gran  numero  di  supplementi,  la  maggior  parte 
suoi,  alcuni  suggeritigli  dal  Diels;  nell'altro  (Siti  frammenti  del  Romanzo 
di  Nino  e  della  Hekale  di  Callimaco,  Nuova  Antologia,  1°  agosto  1893) 
dopo  una  breve  descrizione  del  papiro,  di\  un'esauriente  relazione  del  con- 
tenuto di  esso. 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  1.  1 


—  2  — 

cupassero  nel  papiro  intero  due  luoghi  non  molto  discosti  uno 
dall'altro.  Inoltre  la  semplicità  della  tela  del  racconto,  che  appare 
dai  due  frammenti,  e  il  pìccolo  numero  dei  personaggi,  che  sono 
quattro  nel  frammento  A  (1),  tre  e  precisamente  gli  stessi  meno 
uno  nel  framm.  B  (2),  c'induce  a  credere  che  quello  che  ci  sta 
innanzi  non  rappresenti  le  scarse  reliquie  d'una  narrazione  lunga 
ed  intricata,  ma  sia  un  avanzo  abbastanza  considerevole  d'una  specie 
di  novella  (3),  o,  se  piace  meglio,  d'un  romanzo  brevissimo  e  di 
argomento  molto  semplice.  Ma  su  ciò  ritorneremo  in  seguito. 

Ora  prima  di  esporre  quale  sia  la  relazione  che  ho  immaginato 
esistere  fra  i  due  brani  superstiti,  credo  giovi  riportare  in  suc- 
cinto il  contenuto  di  essi,  quel  tanto  almeno  a  cui  non  tolgono 
certezza  le  numerose  lacune. 

Framm.  A.  —  1  due  protagonisti  si  rivolgono  ciascuno  alla  pro- 
pria zia,  Nino  a  Derceia,  madre  della  fanciulla,  questa  a  Tambe, 
madre  di  quello,  cercando  di  ottenere  da  esse  di  poter  affrettare 
le  desiate  nozze.  Nino  parla  disinvolto  e  quasi  audace  e  tiene  alla 
zia  un  discorsetto  in  tutte  le  regole  con  esordio,  argomentazione, 


(1)  Chiamo  i  due  frammenti  A  e  B,  conservando  le  denominazioni  usate 
prima  dal  Wilcken. 

(2)  Nel  framm.  A  agiscono  Nino,  la  cugina  di  lui  e  le  due  sorelle,  Tambe 
madre  del  giovane  e  Derceia  madre  della  fanciulla;  nel  framm.  B  ritro- 
viamo i  due  amanti  e  una  delle  due  madri,  Derceia  secondo  ogni  probabilità. 
Appaiono,  a  dir  vero,  nello  sfondo  anche  i  padri  dei  due  protagonisti  :  il 
padre  di  Nino  è  nominato  due  volte,  framm.  A,  col.  II,  lin.  11  :  èGvuiv  f\ 
òopiKTì'iTUJV  f\  TiaTpibLu  KpÓTei  eeparreuóvTWv  jue,  e  più  apertamente  fram- 
mento B,  col.  11,  lin.  3:  òokoOv  hi\  koI  tu)  Traxpi,  al  padre  della  fan- 
ciulla pare  accenni  vagamente  Nino  colle  parole  che  rivolge  alla  zia:  vOv 
òè  Tfj(;  ù)iieTépa(;  Guyarpòc;  ktX.  (fr.  A,  col.  11,  lin.  27-28).  Ma  né  l'uno  né 
l'altro  hanno  direttamente  parte  nell'azione. 

(3)  Con  la  parola  novella  intendo  qui  indicare  semplicemente  un  breve 
racconto  d'argomento  inventato  e  non  vi  annetto  alcun  significato  accessorio 
di  prodotto  della  fantasia  popolare.  Non  entro  quindi  affatto  nella  que- 
stione se  il  romanzo  greco  si  debba  ritenere  derivato  dalla  novella  popolare, 
come  ritengono  alcuni  dotti,  fra  altri  il  De  Gubernatis  {Storia  generale 
della  Letteratura,  Milano,  1882-87,  voi.  IX,  pag.  35  e  segg.),  o  se  l'uno  non 
abbia  nulla  a  che  fare  con  l'altra,  come  sostiene  con  buoni  argomenti  il 
Rohde  (Der  griechische  Roman  und  seme   Yorldufer.  pag.  5  e  seg.). 


-  3- 

confutazione  e  perorazione.  Tra  le  ragioni  ch'egli  adduce  a  giu- 
stificare la  sua  fretta,  principalissima  è  la  possibilità  della  morte, 
che  può  sorprendere  improvvisa  ognuno,  ma  più  facilmente  lui 
principe  e  duce,  cui  attendono  viaggi  di  mare  e  guerre  l'una 
dopo  l'altra  (III,  13  e  seg.)  (1):  Gvr|TÒ(;  òè  àvfip  0vr|Tf)v  fipiuo- 
(5Ò.\xx\\i  Trapeévov  Kai  oùòè  toT?  KOivoiq  tgùtoi^  uTreuGuvó»;  eìjni 
ILióvov,  vócTok;  XéTt-u  Kai  Tuxi.l  TToXXdKi^  Kaì  Toùq  èm  tx\c,  oÌKtia(; 
écTTiai;  ripeiuoOvTaq  àvaipoucTi]  •  dtWà  vauTi\iar)a'éKÒéxovTai 
Kai  ÈK  TToXéjiiuJv  TTÓ\e)uoi  ktX.  Derceia,  che  non  voleva  altro 
che  quello  che  voleva  il  nipote,  e  che  avrebbe  forse  parlato  lei 
per  la  prima  se  il  giovane  indugiava  ancora^  promette  di  pro- 
curare ch'egli  sia  soddisfatto  (IV,  19:  auvriYopricreiv  ÙTTiaxveTTo). 
Con  esito  non  meno  felice,  benché  naturalmente  con  minore  di- 
sinvoltura, disimpegna  la  sua  parte  la  giovinetta:  non  appena  ella 
si  presenta  alla  madre  dell'amato  per  farle  manifesto  il  suo  de- 
siderio, scoppia  in  lacrime  che  le  impediscono  di  profferir  parola; 
ma  la  buona  donna  intende  ciò  che  ella  non  dice  e  la  conforta 
a  sperar  bene,  spendendo  molte  parole  in  un'apologia  non  richiesta 
né  necessaria  del  proprio  figliuolo.  Ha  luogo  quindi  fra  le  due  so- 
relle un  convegno  che  è  evidentemente  destinato  ad  un  accordo 
sulla  questione  delle  nozze  ;  ma  alle  prime  parole  di  Derceia,  che 
esordisce  dicendo  a  Tambe  di  doverla  intrattenere  di  gravi  cose 
(Trepì  aTTOuòaiiJUv),  il  frammento  s'interrompe. 

Framm.  B.  —  Questo  é  in  uno  stato  di  conservazione  molto 
piti  deplorevole,  anzi  la  prima  colonna  è  lacunosa  in  modo  che 
poco  di  certo  può  dirsi  del  contenuto.  Vi  ritroviamo  tre  dei  per- 
sonaggi noti  dal  framm.  A,  ossia  i  due  giovani  e  una  delle  due 
madri,  e  li  ritroviamo  tutti  e  tre  in  uno  stato  di  grande  agita- 
zione ;  vediamo  poi  Nino  rivolgere  alla  fanciulla  parole  d'incorag- 
giamento e  di  conforto,  che,  a  quanto  pare,  ottengono  il  loro  ef- 
fetto, perchè  alla  fine  della  colonna  i  due  giovani  ci  appaiono 
molto  più  tranquilli.  Le  due  ultime  linee  di  questa  colonna  man- 
cano interamente,  il  resto  del  frammento  contiene  una  descrizione 


(1)  Il  numero  romano  indica  la  colonna,  l'arabico  la  linea. 


—  4  — 

abbastanza    particolareggiata  di  un'impresa   di    Nino   contro  gli 
Armeni. 

E  qui  si  presenta  naturale  la  domanda  :  quale  dei  due  brani 
veniva  ])rima  nel  romanzo  e  quale  poi  ?  Nulla  fu  stabilito  finora 
in  questo  liguardo.  Pure  a  me  sembra  che  esaminando  attenta- 
mente il  contenuto  dei  due  brani  si  possa  trovare  un  argomento 
di  grande  valore,  se  anche  non  decisivo,  per  la  precedenza  del 
framm.  A.  Nella  spedizione  guerresca  descritta  nel  frammento  B 
Nino  ci  appare  tutt'allro  die  un  novizio  dell'arte  militare.  Spe- 
cialmente quando  si  consideri  la  sapiente  maniera  con  cui  egli 
dispone  l'esercito,  bisogna  assolutamente  ritenere  ch'egli  abbia 
fatto  le  prime  prove  nelle  armi  in  una  spedizione  antecedente.  E 
ad  anteriori  imprese  sembra  alludere  anche  Nino  stesso  colle  pa- 
role ch'egli  rivolge  ai  soldati  (B,  III,  82  e  seg.):  Tò  GeiaéXiov 
T[a  T€  Kpi]ai|aa  tujv  èjiujv  èXTT[iòiJuv  xdbe  è](JTÌv  ktX.(1).  Chia- 
mando quella  giornata  campale  fondamentale  e  decisiva  per  le 
sue  speranze  egli  ci  fa  pensare  a  fatti  d'armi  anteriori  e  di 
minore  importanza.  Secondo  me  questi  sono  quegli  stessi  a  cui  si 
accenna  più  volte  espressamente  nel  framm.  A  (II,  8  e  seg.: 
òieXGibv  TÒp  ToaauTriv  y^v  ktX.  e  V,  17-18:  dirò  tlùv  KaTopGuj- 
laaTUJV  Kttì  TpoTTaiouv  èTraveXGujv  ktX.).  D'altra  parte  poi  nel  fram- 
mento A  Nino  parla  di  guerre  che  l'attendono  una  dopo  l'altra 
(HI,  20  e  seg.:  vautiXiai  ^i' èKbéxoviai  Kaì  ck  TTcXéirnuv  nó- 
X  eia  ci)  e  tutto  induce  a  credere  che  la  prima  di  queste  guerre 
fosse  quella  contro  gli  Armeni,  di  cui  è  descritto  il  principio 
appunto  nel  framm.  B.  Eiguardando  invece  il  framm.  A  come 
posteriore  al  framm.  B  bisognerebbe  supporre,  se  è  vero  quello 
che  io  ho  argomentato  del  framm.  B,  ossia  che  in  esso  Nino  non 
ci  appare  assolutamente  novizio  dell'arte  strategica,  bisognerebbe, 
dico,  supporre  almeno  un'altra  campagna  precedente,  in  modo  che 
quella  del  framm.  B  fosse  almeno  la  seconda.  Si  ponga  mente  ora 
all'assurdo  che  ne  risulterebbe.  Nel  framm.  A  Nino  dice  d'essere 
nel  diciasettesimo  anno  d'età  (lì,  20  e  seg.:  éTrtaKaibéKaTOv  eio^ 


(1)  1  supplementi  sono  del  Wilcken. 


-  5  - 

ctTuj)  e  d'essere  uscito  di  tra  i  fanciulli  da  un  anno  appena  (II, 
21  e  seg.:  èveKpiBriv  de,  àvòpa<;  rrpò  èviauToO).  Egli  avrebbe 
dunque  condotto  la  campagna  del  framm.  B,  in  cui  ci  si  mostra 
provetto  capitano,  a  non  più  di  sedici  anni,  e  quella  anteriore,  a 
cui,  come  abbiamo  osservato,  ci  sono  accenni  non  dubbi  nello 
stesso  framm.  B,  a  non  più  di  quindici  anni,  fanciullo  di  nome 
e  di  fatto  !  (1).  E  non  mi  sembra  che  a  far  passar  buona  una 
simile  incongruenza  basti  il  dire  che  abbiamo  innanzi  a  noi  un 
romanzo  e  non  una  storia.  Tutto  certamente  si  potrebbe  spiegare 
coll'ammettere  una  completa  mancanza  di  criterio  nel  nostro  au- 
tore, ma  questa  mancanza  di  criterio  noi  non  abbiamo  il  diritto 
di  presupporla,  quando  ogni  difficoltà  si  può  togliere  colla  pre- 
cedenza del  framm.  A,  a  cui  nulla  è  che  si  opponga. 

Ancora:  la  maniera  solenne  con  cui  nel  framm.  A  Nino  parla 
alla  zia,  assicurandola  della  buona  condotta  da  lui  serbata  du- 
rante la  sua  assenza  (II,  1  e  seg.:  eùopKricra?  àqpTYM«0)  ci  conduce 
a  ritenere  quasi  con  certezza  che  il  giovane  allora  per  la  prima 
volta  si  fosse  allontanato  dai  vigili  occhi  dei  parenti  (2),  e  in  tal 
caso  è  di  nuovo  impossibile  che  il  framm.  A  fosse  preceduto  dal 
framm.  B  (3),  il  quale,  come  abbiam    già   detto    più  volte,  pre- 


(1)  Non  mi  par  possibile  supporre  che  Nino  facesse  due  campagne  in  un 
anno,  tanto  più  che  fra  una  campagna  e  l'altra  lo  troviamo  sempre  in 
mezzo  ai  suoi  cari. 

(2)  Se  si  bada  anche  qui  all'espressa  dichiarazione  che  Nino  fa  di  essere 
stato  annoverato  fra  gli  àvhp^c,  da  un  anno  soltanto,  si  troverà  naturale 
che  la  sua  prima  partenza  per  la  guerra  coincidesse  coll'aminissione  nella 
classe  degli  adulti  e  che  perciò  quell'anno  fosse  stato  il  primo  trascorso 
lontano  da  casa. 

(3)  Se  non  m'inganno,  la  precedenza  del  framm.  A  è  confortata  pure  da 
alcuni  vaghi  indizi  esterni,  che  si  possono  trarre  dall'esame  del  lato  poste- 
riore del  papiro.  Dall'intestazione  del  verso  del  framm.  A  risulta  che  in 
esso  sono  state  registrate  le  spese  fatte  dal  1  Payni  del  3°  anno  di  Traiano 
sino  al  1  Payni  del  4°.  D'altro  canto  nel  oerso  del  framm.  B  è  parola  del 
2»  e  del  4"  anno  di  Traiano,  il  che  fa  supporre  che  la  scrittura  di  esso  dati 
dal  4"  anno,  perchè  è  più  probabile  che  in  un  simile  registro  di  spese 
nell'anno  /*  si  rimandi  al  2°  di  quello  che  nel  2"  si  rimandi  al  I".  Cos'i 
il  Wilcken  (op.  cit.,  pag.  164  e  165).  Da  ciò,  secondo  il  Wilcken  stesso, 
non  si  può  trarre  alcuna  conclusione  per  la  precedenza  dell'uno  o  dell'altro 
frammento.  Non  si  può  certamente,  se  attribuiamo    la    scrittura    del    verso 


—  e  — 

suppone    un'anteriore   campagna  e  perciò  un'anteriore  assenza  di 
Nino.  Ma  basta  di  ciò. 

11.  —  Ecco  ora  in  qual  modo  io  collegllerei  i  due  frammenti 
e  ricostruirei  la  scena  d'agitazione  con  cui  incomincia  il  secondo 
di  essi  : 

Tambe  e  Derceia  stabiliscono  nel  convegno  di  appagare  i  voti 
dei  loro  figli.  Cbe  questo  dovesse  essere  il  risultato  finale  del- 
l'abboccamento delle  due  madri  non  mi  par  dubbio.  Infatti  di 
Derceia  l'autore  ci  dice  che  non  voleva  altro  da  quello  che  vo- 
leva Nino,  e  che,  se  questi  indugiava  un  altro  po',  avrebbe  parlato 
lei  ]jer  la  prima,  e  Tambe  non  mostra  disposizioni  men  buone 
della  sorella.  S'opponeva,  è  vero,  ai  comuni  desideri  una  legge 
che  voleva  che  le  fanciulle  non  si  maritassero  prima  dei  quindici 
anni,  mentre  la  cugina  di  Nino  non  ne  aveva  che  quattordici  (1), 
ma  non  era  una  legge  scritta  questa,  era  anzi  piuttosto,  come 
dice  Nino,  un'usanza  seguita  per  lo  piti  (non  sempre  dunque) 
quasi  per  tacito  accordo  (A,  II,  3G  —  A,  111,3:  ì^ó^xoc,  òè  pXdTTrei 
|Lie  où  fefpaixnévoq,  aXXa)(;  òè  e0ei  cpXudpuj  irXripouiaevoq, 
èTieiòfì  Tiap' fiiaìv  rrevieKaibeKa  ibq  èTTi  tò  TrXeTaTov  èiuDv 
xaiaoOvTai   napOévoi),  dalla    quale   si    poteva  quindi  decampare, 


del  framm.  A  al  principio  del  quarto  anno  di  Traiano,  come  fa  il  Wilcken. 
j\Ia,  salvo  il  rispetto  dovuto  all'opinione  dell'illustre  professore  di  Breslavia, 
dacché  quel  registro  contiene  le  spese  fatte  durante  il  terzo  anno  di  Tra- 
iano, non  è  più  ovvio  il  supporre  che  fosse  anche  scritto  nel  terzo  ?  Se- 
condo me  quella  scrittura  consiste  di  note  buttate  li  volta  per  volta,  a  mano 
a  mano  che  le  spese  venivano  fatte. 

(1)  Il  "Wilcken  (op.  cit.,  pag.  178)  darebbe  alla  fanciulla  soltanto  13  anni; 
ma  dalle  parole  di  Nino:  TerpoKaibeKa  ètùjv  KuocpopoOaiv  YuvaìKe<;  Kai 
Tiv€(;  vf]  Afa  Kaì  tiktouoiv  i^  òè  of]  GuTÓTrip  oòòè  "i  aiJLY\oeTai  (A, 
111,  7-10),  risulta  mi  pare  in  modo  non  dubbio  ch'essa  ne  aveva  14.  È  vero 
che  Nino  attribuisce  a  Derceia  il  proposito  di  differir  le  nozze  di  due  anni 
e  non  d'uno  (A,  III,  11:  Au' èxri  7Tepi|ue(vuj|iev,  eìtroi^  ctv),  ma  questa  dila- 
zione più  lunga  di  quella  imposta  dalla  legge  sarebbe  poi  stata  probabil- 
mente resa  necessaria  dall'assenza  del  giovine,  quando  lo  si  fosse  lasciato 
partire  senza  celebrare  il  matrimonio.  Egli  sa  infatti  e  dice  che  non  una 
ma  più  campagne  l'attendono  tina  dopo  l'altra.,  ossia  senza  interruzione  (A, 
III,  20  e  seg.:  àXXà  vauTiXiai  ,u'  èKbéxovToi  xaì  €k  TroXé|nujv  TTÓXe|uoi). 


quando  vi  fossero  gravi  ragioni  per  farlo.  E  queste  ragioni  c'erano  : 
la  più  potente  doveva  sembrare  il  pericolo  che  Nino  soccombesse 
in  guerra  senza  lasciare  un  successore  del  regno,  pericolo  che  il 
giovane  principe  mette  specialmente  in  vista  nel  suo  colloquio 
colla  zia  (A,  III,  31  e  seg.:  irpoXapéTuj  ti  Kaì  cpBriTuu  Kaì  tò 
)LiovoYevè(;  fnuujv  àjuqpoTépujv,  iva  koìv  àWuuq  fi  Tuxil  KttKÓv  ti 
3ou\€ur|Tai  Ttepì  fi)LiuL)v,  KaTa\ei7Tuu)aev  ùiuTv  èvéx^pa).  Ora 
siccome  d'altra  parte  il  desiderio  d'offendere  meno  la  costumanza 
del  paese  consigliava  a  ritardare  le  nozze  quanto  fosse  possibile 
fare  senza  esporsi  al  rischio  di  più  gravi  mali,  io  suppongo  che 
si  stabilisse  di  celebrare  gli  sponsali  pochi  dì  innanzi  alla  par- 
tenza di  Nino  per  la  guerra,  forse  il  dì  stesso  precedente  alla 
partenza.  Nel  tratto  mancante  fra  i  due  frammenti,  che  sarebbe 
secondo  me  di  quattro  o  cinque  colonne  circa,  era  compresa  pure 
la  descrizione  della  cerimonia  nuziale.  Quando  poi  dopo  una  breve 
convivenza  l'eroe  vuole  abbandonare  di  buon  mattino  la  giovane 
sposa  e  partire  per  il  campo,  accade  quello  che  doveva  accadere: 
la  sposa  atterrita  dall'idea  dei  pericoli  a  cui  si  esporrebbe  la  vita 
dell'amato  ed  anche,  e  forse  più,  da  quella  delle  prove  alle  quali 
sarebbe  posta  la  fedeltà  di  lui  in  tanti  viaggi,  in  tante  gloriose 
imprese,  non  appena  egli  varca  la  soglia  del  talamo  nuziale  per 
uscire,  scoppia  in  pianti  e  in  grida  angosciose,  A  ciò  Derceia  spa- 
ventata dai  gemiti  della  figliuola,  accorre  per  trattenerlo,  lo  segue 
e  riesce  a  farlo  tornare.  Quasi  tutto  ciò  sarebbe  contenuto  nelle 
linee  1-8  della  I  col.  del  fiamm.  B,  solo  le  ragioni  dei  timori 
della  sposa  erano  esposte  ancora  alla  fine  della  parte  mancante. 
Le  linee  seguenti  fino  alla  25  conterrebbero  le  parole  con  cui 
Nino,  turbato  e  commosso  estremamente  egli  stesso,  cerca  di  con- 
fortare la  sposa  :  nulla  potendo  obbiettare  ai  timori  ch'ella  ha 
per  la  vita  di  lui  (egli  stesso  ha  insistito  poco  innanzi,  per  af- 
frettare le  nozze,  sui  pericoli  a  cui  doveva  esporsi),  ei  tenta  di 
rassicurarla  almeno  su  quelli  meno  giusti  ch'ella  nutre  per  la  sua 
fedeltà,  rammentandole  come  s'era  serbato  casto  nella  precedente 
assenza,  pure  avendo  anche  allora  molte  occasioni  di  peccare,  e 
che  non  era  supponibile  che  l'uomo  ammogliato  volesse  fare 
quello  che  non  aveva  fatto  il  giovane  scapolo  (v.  specialm.  1. 18-20). 


-  8  - 
Con  questi  conforti  e  col  ritardare  di  un  giorno  la  partenza  Nino 
riesce  a  tranquillare  la  principessa.  Segue  una  breve  descrizione 
dell'ultima  giornata  che  i  due  coniugi  passano  insieme  (1.  25-33). 
La  mattina  seguente  all'alba  l'eroe  parte  per  la  guerra  (1.  33-35). 

Occorre  appena  notare  che  la  separazione  forzata  di  due  sposi 
novelli  poco  dopo  le  nozze  è  un  motivo  abbastanza  frequente  nelle 
tradizioni  popolari  e  nei  romanzi  di  tutte  le  letterature.  Per  non 
parlar  d'altro  lo  troviamo  in  due  dei  romanzi  greci  che  ci  sono 
stati  conservati,  in  quello  di  Senofonte  Efesio  e  in  quello  di  Ca- 
ritene d'Afrodisia;  solo  che  questi  due  autori  inventano,  perdivi 
dere  i  loro  eroi  l'uno  dall'altro,  ragioni  strane  e  artificiali,  mentre 
nel  nostro  romanzo  la  separazione  avverrebbe  naturalmente  per  la 
forza  stessa  delle  cose,  e  questo  basterebbe  già  a  dargli  una  certa 
superiorità  sugli  altri. 

La  mia  congettura  servirebbe  anche,  come  abbiara  visto,  a  gettar 
un  po'  di  luce  sul  contenuto  tanto  incerto  della  I  col.  del  fram- 
mento B:  avremmo  in  essa  una  scena  patetica  di  separazione  e 
insieme  di  gelosia  che  contribuirebbe  non  poco  all'interesse  e  alla 
varietà  del  racconto.  Una  scena  simile  a  questa  non  si  trova,  a 
dir  vero,  in  alcuno  degli  altri  romanzi  greci  superstiti,  ma  ciò 
non  deve  far  difficoltà,  e  perchè  in  generale  l'uniformità  che  si 
riscontra  in  questi  prodotti  tardivi  del  genio  greco  non  esclude 
interamente  che  alcuno  di  essi  possa  offrire  un  episodio  originale, 
e  perchè  in  particolare  il  romanzo  di  Nino  si  staccava  in  più  di 
un  punto  dallo  schema  degli  altri  romanzi  greci,  come  vedremo 
in  seguito  (1). 

Finora  il  solo  Piccolomini  aveva  tentato  di  ricostruire  la  scena 
in  questione,  e  la  sua  congettura  ha  certo  molta  apparenza  di  ve- 
rità. Egli  cita  (2)  due  scene   di  romanzi  (3),  le  quali    sembrano 


(1)  L'illustre  prof.  Diels  mi  fa  qui  osservare  che  questo  episodio  del  nostro 
romanzo  somiglierebbe  perfettamente  alla  partenza  di  Tolomeo  Evergete  per 
la  guerra  contro  gli  Assiri  e  alla  sua  separazione  da  Berenice  sua  sposa 
tosto  dopo  la  prima  notte  delle  nozze,  partenza  e  separazione  celebrate  dalla 
poesia  alessandrina,  specialmente  da  Callimaco  nella  «  Chioma  di  Berenice  » 
imitata  da  Catullo  (Cfr.  Catullo,  LXVI,  19  e  segg.)- 

(2)  Supplem.  ed  osserv.  ai  framm.  del  Rom.  di  Nino,  pag.  18  e  21. 

(3)  Eliod.,  VI,  8  e  Eust.,  V,  15-20. 


—  9  - 
offrire  una  situazione  assai  somigliante  a  quella  che  gli  avanzi 
della  I  col.  del  framm.  B  lasciano  intravedere,  e  ne  congettura  (1) 
per  il  nostro  luogo  quanto  segue:  La  fanciulla  si  trova  soletta 
entro  una  stanza^  in  uno  stato  di  grande  agitazione  e  turbamento, 
non  sappiamo  da  che  prodotto.  Sopraggiunge  Nino,  al  quale  ella 
temendo  che  le  sue  intenzioni  sieno  meno  che  oneste,  tenta  di 
sfuggire.  Il  giovane  la  trattiene  confortandola  e  rassicurandola. 
Ecco  le  ragioni  che  mi  costringono  a  dissentire  in  questo  punto 
dal  mio  dotto  maestro.  Prima  fra  tutte  è  l'opinione  ch'io  ho  che 
nel  framm.  B  i  due  principali  attori  del  romanzo  sieno  oramai  con- 
giunti dal  vincolo  matrimoniale,  opinione  che  viene  anche  con- 
fortata dalle  parole  del  nostro  luogo  stesso:  ladWov  ri  TTpó[Tepov] 
(1.  19-20),  che  mi  sembrano  proprio  accennare  ad  un  cambiamento 
avvenuto  da  poco  nei  rapporti  vicendevoli  dei  due  amanti.  Inoltre  nella 
scena  d'Eustazio,  che  è  fra  le  due  citate  la  più  simile  in  appa- 
renza al  nostro  luogo  (2),  l'amante,  come  egli  stesso  confessa  (3), 
aveva  infatti  intenzioni  disoneste,  mentre  la  condotta  di  Nino 
quale  ci  viene  descritta  nel  primo  frammento  (cf.  specialm.  A, 
V,  15-21)  —  e  gli  avanzi  del  discorso  del  giovane  principe  nel 
passo  guasto  che  studiamo  ci  fanno  certi  ch'essa  non  era  mutata 
mai  in  peggio  —  esclude  quanto  a  lui  un  simile  sospetto.  Fi- 
nalmente nel  nostro  luogo  la  presenza  della  madre,  che  appare 
quasi  certa  specialmente  dalle  prime  linee,  doveva  bastare  a  ras- 
sicurar la  fanciulla. 

111.  —  Ricostruire  appuntino  il  testo  della  col.  I  del  secondo 
frammento  è  impresa  delle  più  malagevoli.  Io  riporterò  qui  la 
ricostruzione  già  fatta  da  altri,  specialmente  dal  Piccolomini,  mo- 
dificandola  soltanto  dov'è   necessario  per  adattarla  al  senso  ch'io 


(1)  Sui  framm.  del  Rom.  di  Nino,  ecc.,  pag.  iO  e  11. 

(2)  La  scena  del  VI  libro  d'Eliodoro  ii<ni  offre  di  somigliante  altro  che 
l'agitazione  in  cui  si  trova  la  fanciulla. 

(3)  Cfr.  il  capo  16,  specialmente  la  conclusione  :  Mero  foOv  bi]  auxvàq 
TtepmXoKàc;  koì  qpiXrmara  xal  ràXX'  óiróoa  iraiZeiv  bibdfTKOuaiv  'Epoirec;. 
òXov  ètrexeipouv  kot  appoqpfioai  tòv  ^puixa,  koI  |Lir|KéTi  irniZeiv 
dXXà  ouGubd^eiv  épu^TiKiù<;. 


—  lo- 
bo congetturato  (1)  o  alle  esigenze  delle  lacune,  quali  mi  appar- 
vero da  un  accurato  esame  che  io  stesso  feci  del  papiro  (2). 

B,  I. 

où   fàp  ÓTTeXeiqpGri 
ovb'  ùnò  ijnq  MnTpòq  év  to- 
aoÙTiy,  àW  rÌKo|\ou0r|aev  ÙKa- 
TdaxeTO^J  Kttì  TTcpieppriTiaé- 
5     vr)  Kai  oùbjapujq  iepoTrpeTTr|(;, 
è'(JT' àvfj  \0]€  òaKpuuuv  Kai  ko- 
pupavTiuJv,  è]K  ToO  axiipaxo? 

èEjeipxOeì?  aie  pe- 

firivux;*  àva|TTribricraaav  òè  aù- 

10     ifiv  èK  KXi|vTiq  Kttì  PouXopé- 
vriv  èpiToòiaJai  TàOia,  méoaq 
eie,  ifiv  KXivriv  xj^pcrlv  ó  Nivoq 
è'Xeyev  apa  iiv  ti]<;  eìnuuv  aoi  pe 
cp9opéa  TTapjGévuuv  ;  è'aiuu  Kai 

15     toOto"  èpe  xjnq  priipò^  Ka\  fi 

J  ouTUjq  ÓYÓpe- 

K]aì,  idxa  TTOu  Kàfòj 

]?•  où  òri  poùXopai 

TapÉTri?  vOvJ  ùùv  paXXov  n  irpó- 

20     lepov  TTopjveùeaGai  •  oliò' au 
tòt'  èTTeipa]adp[rivJ.  ÙTTOvori- 
crai  ò'av  icrox;!  ti^*  èaToi  (3)  toO- 
TO.  àXXà  pfiv  Ttt]  òpoaBévTa  tò- 
te   Kttì    òixa    ÒpjKOU    TT€TTiaTeLI- 


25 


aGo)  poi  vOv.  OuTOij  òè  navripe- 


(1)  Certo  il  processo  più  naturale  sarebbe  stato  di  ricostruire  prima  il 
testo  della  colonna  lacunosa  e  da  esso  dedurre  il  senso  generale,  ma  sic- 
come questo  processo  offrirebbe  difficoltà  insormontabili,  almeno  per  me,  ho 
scelto  quello  inverso. 

(2)  I  supplementi  nuovi  da  me  introdotti  sono  scritti  con  carattere  spa- 
zieggiato. Alcuni  di  questi  mi  furono  gentilmente  suggeriti  dal  prof.  Diels. 

(3)  11  Wilcken  segna  dopo  ^otuj  un'interpunzione  come  esistente  nel  pa- 
piro, ma  a  me  veramente  non  sembra  che  il  manoscritto  la  porti. 


-  11  — 

poi  Cvvr\aav]  à\\r\\o\q  òffa  \xr\ 
Nivo<;  ÙTTÒ  aTpaTiuJT]iKu)V  àqpeiX- 
K€TO,  oùb'  èXjXiTTuJq  ó  "Epuuq  àvcp- 
piTTiCev  aÙTOii<g],  KÓpuj  ixkv  TÓ- 
SO    Te  Tri?  èpujTiKfìq]  òiaiTriaeoj^  à)a- 
pXuvuuv,  èTdpaT]Te  ò'  e\<;  jàq  èm- 
aiàaeic,  Tfì(;  èv  xl^pcTi  bmlevH- 
[jjq  àcpriYOÙ]|uevoi;"  oùttuj 
^è  ToO  òpGpou  àK]|LidZ;ovTO(; 
35     (JTpaTTijTÒ*;  'Apiiieviuuv 


Soggetto  di  aTTeXeiqpGri  è  la  sposa,  di  nKoXou9r|aev  la  madre  di 
questa,  di  dvfiXGev  Nino.  Che  il  cambiamento  frequente  del  sog- 
getto non  sia  indicato  più  chiaramente  si  spiega  col  fatto  che  nel 
contesto  intiero  il  senso  doveva  apparir  chiarissimo  anche  così: 
(la  sposa)  non  fu  lasciata  senz'aiuto  (aTreXeicpGri)  dalla  madre  in 
questo  frangente  {èv  ToaouTUj),  ma  {la  madre)  (lo)  segui  ecc. 
finché  (egli)  tornò  indietro  ecc.  'ATToXeiTTUj  è  usato  frequentemente 
nel  senso  in  cui  noi  diciamo  lasciare  in  asso  (1).  Nella  linea  11  ho 
sostituito  è|UTTOÒicT]ai  ad  àrcépxecrGjai  (Piccolomini)  e  nella  seguente 
eìq  Triv  kXìvtiv  xj^pcfiv  a  raxq  aÙToO  x]epffìv  (Piccolomini),  suppo- 
nendo che  la  sposa  fosse  balzata  dal  letto  per  trattenere  Nino  e  che 
questi  con  dolce  violenza  la  obbligasse  a  ritornarvi.  Nella  linea  13 
ad  f\v  Ti]?  ho  premesso  la  particella  interrogativa  àpa  special- 
mente per  riempire  a  dovere  la  lacuna,  che  conteneva  certo  più 
di  dieci  lettere.  Le  linee  18-25  sono  da  interpretare  così:  Non 
voglio  certo  fornicare  ora  che  sono  marito  più  di  quello  ch'io 
abbia  fatto  prima;  né  d'altra  parte  allora  (ossia  prima)  tentai 
mai  di  farlo.  Vero  è  che  alcuno  potrebbe  sospettare  il  contrario, 
ma  quello  che  allora  ho  giurato,  mi  sia  creduto  ora  senza  giu- 
ramento (2).  L'aggettivo  iravruLiepocg  o    TTavri^epiO(;  (1.  20)  è  ado- 


(1)  Peres.  Erod.,  V,  103;  IsocK.,  Aeg.,  389,  13;  Senok.,  Occo/i.,  1,22,  ecc. 

(2)  L'ottima  ricostruzione   delle    linee  22-25   è   opera    principalmente  del 


—  12  - 

perato  tanto  nel  significato  di  durante  tutto  un  giorno  che  in 
quello  (li  ripetentesi  ogni  giorno^  quotidiano,  anzi  forse  più  fre 
quentemente  in  quel  senso  che  in  questo,  come  appare  dai  lessici. 
Nella  linea  seguente,  all'uTTÒ  tujv  aTpaTiujTjiKujv  del  Wilcken 
mi  par  meglio  sostituire  Nivoi;  òtto  cTTpaTiuuTliKÙiJv,  e  ciò  perchè 
nel  periodo  come  fu  ricostruito  il  verbo  acpei'XKeTO  per  il  passaggio 
dal  plurale  al  singolare  desidera  il  soggetto  espresso,  mentre  l'ar- 
ticolo innanzi  a  arpanuuTiKoiv  non  è  indispensabile,  e  la  lacuna 
contiene  benissimo  le  due  lettere  di  più  che  sono  nella  parola 
Nivot;  in  confronto  alla  parola  tujv.  Finalmente  la  frase  òpGpou 
dK|aà2ovTOq,  che  ho  sostituito  airfipo(;  àK)LidZ:ovTO<;  del  Wilcken 
(1.  34)  nel  significato  di  essendo  mattino  fatto,  non  parrà  strana, 
se  si  trova  in  greco  àK^iàlovaa  vùE,  àK)udZ;oucra  r\iiépa  ed  in  Pla- 
tone stesso  òpepoq  paeù(;  (Crii.,  1). 

IV.  —  Riuniti  così  i  due  frammenti  in  un  solo,  che  presenta 
un  senso  abbastanza  compiuto,  possiamo  ora  dall'attento  esame  di 
questo  conchiudere  qualche  cosa,  almeno  con  approssimazione,  sul- 
l'andamento generale  del  racconto?  Tale  questione  dipende  essen- 
zialmente da  quest'altra  alla  quale  abbiamo  accennato  più  sopra  : 
quello  che  ci  resta  è  un  misero  avanzo  di  una  narrazione  lunga 
ed  avviluppata,  o  una  parte  considerevole  e  magari  essenziale  di 
un  semplice  e  breve  racconto?  E  qui,  come  ognun  vede,  non  si 
può  parlare  di  argomenti  decisivi  ne  di  prove  per  l'una  o  per 
l'altra  ipotesi,  si  tratta  soltanto  di  vedere  quale  delle  due  sembri 
la  più  verisimile.  Come  ho  detto  dianzi,  una  cert'aria  di  sempli- 


Diels ,  la  cui  congettura  io  ho  accettato  modificandola  alquanto.  11  Diels 
proponeva  (presso  Piccolomini,  Suppl.  ed  Osserv.  ecc.,  pag.  11), 

22  aai  biKaióJc;  Tiq  éarw  toO- 

23  To  YÒp  Karà  tò]  òjuoaGevTa  tó- 

24  T6  òixa  6p]Kou  TreTTiffTeu- 

25  o9uj  vOv. 

Del  resto  in  queste  linee  Nino  allude  evidentemente  ad  un  giuramento  di 
fedeltà  fatto  all'amata  in  occasione  dell'anteriore  separazione,  giuramento 
al  quale  egli  ha  accennato  anche  nel  suo  discorso  a  Bercela,  vantandosi 
d'averlo  mantenuto  lealmente  (A,  1,  38  —  A,  11,  i:  ùj  |unTep,  elnev,  eòopKnaac; 
àcpìTiuai). 


-  13  — 

cita  che  spira  dai  due  frammenti  (1)  e  il  piccolo  numero  dei  perso- 
naggi che  agiscono  in  essi  m'inducono  a  creder  piuttosto  vera  la 
seconda.  Aggiungo  ora  che  un  altro  argomento  a  favore  della  mia 
tesi  si  trova  nell'età  relativamente  remota  a  cui  bisogna  attribuire 
la  composizione  della  nostra  storia,  che,  come  il  Wilcken  prova 
con  ragioni  d'indiscutibile  valore,  (2)  non  può  esser  portata  più 
in  qua  del  principio  del  I  sec.  dell'era  volg.,  ma  verosimilmente 
appartiene  al  I  sec.  avanti  Cristo.  Considerando  che  tutti  i  ro- 
manzi greci  che  possediamo  furono  scritti  in  epoca  posteriore,  i 
più  fra  il  3°  e  il  6"  secolo  dell'era  volgare,  si  deve  concludere  che 
quello  di  cui  ci  occupiamo  in  queste  pagine  fosse  molto  probabil- 
mente uno  dei  primi  modelli  del  genere  per  ordine  di  tempo  (3). 
Ora  se  ogni  altra  specie  di  componimento  letterario  ci  si  mostra 
semplice  e  breve  alle  sue  origini,  perchè  dovremo  noi  credere  che 
i  racconti  erotici  fossero  da  bel  principio  lunghi  e  complicati?  (4). 


(1)  11  Wilcken  (op.  cit.,  pag.  192)  dichiara  il  punto  di  contrasto  del  nostro 
romanzo,  consistente  tutto  nella  troppo  tenera  età  della  sposa,  il  più  scipito 
che  si  possa  immaginare.  Tale  esso  è  soltanto  se  vogliamo  supporre  che 
intorno  ad  esso  si  svolgesse  una  storia  di  parecchi  volumi.  Oltre  a  ciò,  se 
è  vero  quello  che  abbiamo  argomentato  nelle  pagine  precedenti,  esso  non 
continuava  per  tutta  l'opera,  ma  veniva  appianato  a  metà  di  essa  colle 
nozze  dei  due  eroi,  e  veniva  poi  sostituito  dall'altro  della  forzata  assenza  di 
Nino,  che  deve  combattere  per   mantenere  ed  ampliare  il  regno  paterno. 

(2)  Op.  cit.,  pag.  164  e  189-190. 

(3)  Gfr.,  sull'epoca  probabile  dell'origine  del  romanzo,  Rohde,  op.  cit., 
pag.  245. 

(4)  A  ciò  alcuno  potrebbe  oppormi  che  il  romanzo  d'Antonio  Diogene,  il 
quale  è  attribuito  dal  Rohde  (pag.  252  e  segg.)  al  I  sec.  d.  Cr.  ed  è  quindi 
pure  uno  dei  più  antichi  rappresentanti  di  questo  genere  letterario,  era 
nello  stesso  tempo  uno  dei  più  voluminosi,  giacché  pare  contenesse  non 
meno  di  24  libri.  Rispondo  che  l'opera  di  Antonio  Diogene,  da  quel  che  si 
può  giudicare  leggendo  il  Breviarium  che  ce  n'ha  lasciato  Fozio,  non  era 
un  vero  romanzo  della  specie  di  quelli  rimastici.  In  esso  l'amore  aveva  una 
parte  del  tutto  secondaria.  11  Rohde  (op.  cit.,  pag.  250)  spiega  questa  circo- 
.stanza  col  fatto  che  in  quest'opera  quelli  che  sono  per  lui  gli  elementi  co- 
stitutivi del  romanzo,  ossia  l'amoroso  e  l'avventuroso,  avevano  appena  in 
cominciato  a  trovarsi  insieme  e  non  erano  peranco  ben  fusi  fra  di  loro.  Ne 
.segue  anche,  secondo  me,  che  l'opei'a  d'Antonio  Diogene  s'ha  a  considerare 
a  preferenza  come  uno  dei  tanti  prodotti  della  favolistica,  del  desiderio  del 
meraviglioso,  e  come  tale  era  tutt'altro  che  uno  dei  primi  rappresentanti 
della  sua  specie. 


-  14  — 

Ciò  posto,  il  tentativo  di  rappresentarci  innanzi  alla  mente  cosi 
all'ingrosso  l'andamento  generale  del  racconto  non  è  temerario.  Io 
suppongo  che  l'autore  incominciasse  col  narrare  la  nascita  e  l'in 
fanzia  dei  due  protagonisti,  figli  di  due  sorelle,  venuti  quindi 
probabilmente  alla  luce  nella  stessa  casa,  certo  allevati  e  cresciuti 
insieme.  Parlava  dell'inclinazione  che  i  due  fanciulli  dimostravano 
l'uno  per  l'altro  fino  dagli  anni  più  teneri  e  mostrava  come  questa 
mutua  inclinazione  si  cangiasse  col  crescere  dell'età  in  ardentissimo 
amore.  Una  mutua  inclinazione  fra  due  fanciulli  di  sesso  diverso, 
che  ingigantisce  coU'avanzar  degli  anni  fino  a  diventar  una  passione 
irresistibile,  era  argomento  troppo  attraente  perchè  il  nostro  au- 
tore, a  cui  esso  si  offriva  in  modo  così  naturale,  non  lo  sfrut- 
tasse, come  ha  fatto  l'autore  degli  Amori  pastorali  di  Dafni  e 
Cloe  e  ai  tempi  moderni  il  St.-Pierre  (1).  Seguiva  una  prima  sepa- 
razione dei  due  amanti  (2).  Nino  ancor  giovanetto  viene  chiamato 
dal  suo  grado  a  fare  le  prime  prove  nelle  armi  e  si  stacca  dalla 
sua  diletta  giurandole  eterna  fede,  giuramento  a  cui  non  manca 
mai  durante  tutta  la  sua  assenza,  pure  avendo  molti  incentivi  a 
violarlo  (A,  li,  1-15:  iJu  fifÌTep,  eùopKriaa<;  àcpixiuai  ktX.  e  B,  I, 
18-25,  se  è  giusto  il  modo  in  cui  ho  tentato  di  ricostruire  e  spie- 
gare quel  luogo  del  papiro).  Ma  egli  non  si  dimostra  in  questa 
circostanza  soltanto  amante  fedele,  bensì  anche  valoroso  guerriero, 
compie  illustri  imprese  e  ritorna  coperto  di  gloria  (v.  specialm. 
A,  V,  17-18:  àixò  tluv  KaTOpGujjudTiiJV  Kal  TporraiuDV  èTraveXGióv). 
Ritrova  la  fanciulla  già  fatta  giovinetta  ed  arde  vieppiù  d'amore 
e  di  desiderio  di  possederla;  non  però  che  egli,  profittando  del- 
l'ascendente che  potrebbe  dargli  sull'animo  dell'amata  l'aureola  di 
gloria  che  lo  circonda,  si  permetta  con  lei  maniere  licenziose  o 
le  tenga  propositi  meno  che  onesti,  anzi  continua  a  mostrarsi  ri 


(1)  Paul  et  Virginie. 

(2)  Che  la  passione  fosse  nata  innanzi  alla  prima  partenza  di  Nino  non 
può  esser  dubbio  :  basterebbero  a  dimostrarcelo  le  parole  di  Nino  alla  zia 
(A,  li,  1  e  seg.,  specialmente:  àqpiyiaai  eie;  xàq  irepiPoXàq  t7ì<;  è|aoì  Tepirvo- 
TÓtric;  àveijJiàt;).  Il  vOv  bè  ùttò  tou  9eo0  viKijùfiai  non  è  da  interpretarsi  nel 
senso  che  l'amore  di  Nino  nascesse  soltanto  allora,  ma  che  allora  diventava 
irresistibile. 


-  15  — 
spettoso  e  irreprensibile  (A,  III,  38  —  A,  IV,  5  e  A  V,  15-21)  (1). 
Ma  non  erano  finite  le  fatiche  del  giovane  eroe:  altri  nemici  re- 
stavano da  combattere,  altre  difficili  imprese  e  rischiosi  viaggi  in 
lontane  regioni  da  compiere  (A,  III,  20  e  seg.  :  àX\à  vauTiXiai 
ln'èKÒe'xovTai  Kal  èK  TTo\é|nuJV  TTÓ\e|uoi  ktX.).  Il  pensiero  che  s'avvi- 
cinava il  momento  di  una  nuova  separazione  affliggeva  oltremodo 
i  due  amanti,  i  quali  avrebbero  voluto  almeno  vedere  spuntar 
prima  il  giorno  desiderato  delle  loro  nozze.  E  per  vero  le  due 
sorelle  Tambe  e  Bercela  non  contrastavano  alle  inclinazioni  dei  figli, 
anzi  da  lungo  tempo,  forse  già  dalla  loro  nascita  avevano  deciso 
di  unirli  in  matrimonio  (A,  II,  29-30:  uilìoiv  èQeXricrdvTuuv 
atx^óXuuTo*;  e  A,  IV,  8:  àTtaiTUJV  a  è'òujKaq);  e  non  esse  sole, 
ma  tutta  la  famiglia,  tutto  il  regno  invocavano  quell'unione  (A, 
IV,  9-11:  tàq  Koivà^  "vric,  olKia<;  Kal  Tfi<;  Paai\eia(;  ànàar\<;  evxàc,): 
unico  ostacolo  era  una  legge,  anzi  piuttosto  un'usanza  del  paese, 
la  quale  non  voleva  che  le  fanciulle  passassero  a  marito  prima 
dei  quindici  anni  (A,  II,  36  —  A,  III,  3),  mentre  la  cugina  di  Nino 
non  giungeva  ancora  a  questa  età.  I  due  amanti  decidono  allora  di 
chiedere  che  per  una  volta  si  decampasse  da  questa  consuetudine, 
tenendo  conto  delle  ragioni  che  consigliavano  a  lasciare  gli  indugi, 
e  a  tale  scopo  si  rivolgono  ciascuno  non  già  alla  propria  madre, 
ma  alla  rispettiva  zia,  colla  quale  pare  usassero  più  liberamente 
(A,  I,  34-36).  A  questo  punto  incomincia  la  parte  del  racconto 
che  ci  rimane  nei  due  frammenti  con  una  piccola  interruzione,  e 
non  giova  qui  ripeterne  il  contenuto  esposto  piti  sopra. 

Separatosi  dalla  moglie  Nino  si  copre  di  nuovi  allori:  nella 
battaglia  contro  gli  Armeni  egli  si  dimostra,  per  l'ordine  sapiente 
con  cui  distribuisce  l'esercito,  esperto  capitano  non  meno  che  va- 
loroso soldato  (B,  III).  Debellati  gli  Armeni    egli    muove  contro 


(1)  Il  testo  di  A,  V  è  per  le  linee  20-21  molto  incerto.  11  papiro  dà  : 

xdxa  he  K 

lUTTOc;  TOICUTOU  Y^vo.u 

Io  proporrei  di  leggere:  xdxa  ^è  Kai  óp^<;  (oppure  eibei;)  xàq  tiirài;  toioutou 
Yevojuévou.  'AXXà  ktX.  Già  probabilmente  vedi  (o  vedesti)  tu  stessa  che 
faccia  abbia  un  simile  eroe  ossia  quanto  si  serbi  modesto  Nino^  che  è  di- 
venuto un  sì  famoso  eroe. 


-  16  - 

l'Egitto  e  contro  altre  regioni  e  tutte  sottomette  al  suo  impero  (1). 
Ma  queste  ultime  imprese,  ch'egli  aveva  supposte  di  facile  com- 
pimento, (2)  si  dimostrano  in  fatto  irte  di  difficoltà  e  di  rischi: 
la  vita  stessa  di  Nino  è  posta  più  di  una  volta  a  grave  pericolo, 
ma  infine  l'eroe  trionfa  di  tutto.  Anche  la  sua  fedeltà  di  marito 
è  messa  a  serie  prove,  ma  egli  le  supera  tutte,  come  aveva  pro- 
messo alla  sposa  di  fare  (B,  I,  18-25  secondo  la  ricostruzione  che 
ho  tentata  di  quel  luogo).  La  sposa  intanto  è  in  angosce  per  la 
prolungata  assenza  del  marito,  di  cui  non  ha  più  notizia.  Anche 
la  fedeltà  di  lei  è  tentata  più  volte,  ma  sempre  invano  (3).  Il  ritorno 
dell'eroe  trionfante  colla  descrizione  della  gioia  dei  due  coniugi  nel 
ritrovarsi  sani  e  salvi  e  delle  due  madri  nel  vederli  felici  chiu- 
deva il  romanzo  (4). 

V.  —  Qualunque  conto  si  voglia  fare  del  sommario  ch'io  ho 
cercato  di  ricostruire,  questo,  secondo  me,  risulta  in  modo  non  dubbio 


(1)  Che  la  spedizione  contro  gli  Armeni  dovesse  essere  seguita  da  altre 
lo  si  rileva  dalle  parole  di  Nino  a  Bercela  :  àXkÒL  vauTiX(ai  ix'  ÌKbé\ovTai  Kal 
ÉK  TToXéiuuuv  7TÓX€)Lioi  (A,  111,  20-22),  che  abbiamo  più  volte  citato.  Che  poi 
una  di  queste  altre  spedizioni  dovesse  essere  contro  l'Egitto  lo  deduco  dalle 
due  ultime  linee  del  papiro,  che  io  leggerei  così  :  TuJv  Yòp  ètt'  AIyutttìo[u(; 

KOÌ  KOJTÒ    Tfiq  ótXXr)(;  ■iToXeju[ia^    èTnx€ipr||uc(TUJv ,  imaginando  che  ad  èm- 

Xeipruudxujv  seguisse  un'espressione  come  où  Ttóvu  èiTi|LieXr|T^ov,  o  qualche 
cosa  di  simile  che  significasse  non  bisogna  darsi  troppo  pensiero.  Tale  è, 
mi  pare,  il  senso  richiesto  dalle  linee  precedenti,  dove  Nino  vuol  persua- 
dere l'esercito  che  la  sua  potenza  e  la  sua  gloria  dipendono  specialmente 
dall'esito  di  questa  battaglia  contro  gli  Armeni. 

(2)  V.  la  nota  precedente,  in  fine. 

(3)  Questo  tratto  della  narrazione  dalla  battaglia  di  Nino  cogli  Armeni 
al  suo  ritorno  al  focolare  domestico  è  quello  che  naturalmente  ci  rimane 
più  oscuro  e  per  il  contenuto  e  per  l'estensione.  Ma  la  parte  conservataci 
nei  frammenti  ci  fa  certi  almeno  di  questo,  che  in  esso  doveano  venir  de- 
scritte imprese  pericolose  e  difiìcili  di  Nino  e  sue  finali  vittorie  e  mutue 
prove  di  fedeltà  che  si  davano  i  due  amanti,  e  l'estensione  non  doveva  esser 
grande,  se  è  giusto  il  ragionamento  che  abbiam  posto  a  base  della  ricostru- 
zione del  sommario  Quanto  alla  probabile  portata  ed  estensione  dell'ele- 
mento avventuroso  nel  nostro  romanzo  cfr.  anche  quello  che  diciamo  più 
avanti. 

(4)  Un  discioglimento  lieto  è  nei  romanzi  antichi  obbligatorio  (Cfr.  Rohde, 
op.  cit.,  pag.  284). 


—  il  — 

dai  frammenti  ritrovati  e  li  rende  anche  più  importanti  per  noi, 
che  la  narrazione  a  cui  appartenevano  si  discosta  in  alcuni  punti 
essenziali  da  quello  schema  fisso  su  cui  tutti  i  romanzi  rimastici, 
eccettuato  quello  di  Longo,  sono  condotti  (1).  Due  di  questi  punti 
sono  stati  già  notati  del  Wilcken  (1.  e.  pag.  190-191),e  sono  in  primo 
luogo  la  scelta  dell'argomento,  che  non  è  qui  inventato  di  sana 
pianta,  ma  appoggiato  in  parte  almeno  alla  tradizione,  in  secondo 
luogo  il  fine  alto  che  vien  dato  agli  errori  del  protagonista.  Negli 
altri  romanzi  i  due  amanti  vagano  qua  e  là  spinti  dalla  cieca 
fortuna,  ne  il  loro  vagare  ha  altro  scopo  evidente,  come  ben  nota 
il  Rohde,  che  quello  di  prolungare  il  racconto  fino  a  che  piace 
all'autore,  nel  nostro  l'eroe  si  stacca  dalla  sua  donna  per  combat- 
tere i  nemici  della  patria  e  per  estendere  i  confini  del  regno  pa- 
terno. Fine  più  nobile  di  questo  non  si  potrebbe  immaginare  (2). 
E  qui  giova  anche  far  osservare,  a  conforto  dell'opinione  che  ho 
espressa  più  sopra  sull'estensione  del  nostro  romanzo,  che  un  prin- 
cipe, il  quale  esce  a  capo  di  un  esercito  e  con  uno  scopo  ben  de- 
terminato, è  molto  meno  esposto  a  casi  straordinarii  ed  imprevisti 


(1)  Le  molte  somiglianze  e  di  lingua  e  di  stile  e  talvolta  persino  di  situa- 
zione, che  i  nostri  frammenti  hanno  cogli  altri  romanzi  e  che  sono  state 
notate  dal  Wilcken  e  dal  Piccolomini,  non  contrastano  punto  a  quello  che 
noi  diciamo;  esse  sono  conseguenza  del  linguaggio  e  dello  stile  sofistico 
proprio  non  solo  dei  romanzi,  ma  anzi  di  quasi  tutti  i  prodotti  letterari  del 
tempo.  E  che  sia  vero  lo  prova  il  romanzo  di  Longo,  del  quale  nessuno 
può  negare  che  non  si  scosti  dallo  schema  fisso  degli  altri  romanzi  greci, 
e  il  quale  pure  va  tutt'altro  che  immune  da  queste  che  si  potrebbero  chia- 
mare frasi  ed  espressioìii  fatte  (V.  a  questo  proposito  specialmente  i  raf- 
fronti del  Wilcken,  pag.  179-182).  Ai  raffronti  fatti  già  da  altri  io  stesso 
potrei  aggiungerne  alcuni.  Cosi  la  principale  obbiezione  che  Nino  fa  al  ri- 
tardo delle  nozze,  ossia  l'incertezza  del  domani  specialmente  per  un  soldato 
(A,  III,  11  e  seg.),  trova  pieno  riscontro  in  tre  luoghi  di  Achille  Tazio  (A 
7,  3;  E.  15,  4;  H,  18,  2).  Ma  le  parole  che  si  leggono  nell'  ultimo  dei  tre 
luoghi  citati  (TroXé|uoi(;  ó|ui\iùv,  èv  ole;  oùòeì(;  àvapdXXexai  Tà<;  i\bo- 
vàc)  stanno  appunto  a  dimostrare  che  quell'obbiezione  era  una  frase  fatta, 
anzi  una  massima  a  dirittura.  E  lo  stesso  secondo  me  si  può  dire  della 
maggior  parte  delle  espressioni  uguali  che  si  trovano  nei  romanzi  greci. 

(2)  Non  so  come  il  Wilcken,  il  quale  pure  nota  questa  differenza  a  fa- 
vore del  nostro  romanzo,  possa  poi  dire  alla  pagina  .seguente  che  Nino,  a 
quanto  pare,  gira  per  ammazzare  il  tempo  {urn   die    Zcit    todtzuschlugen). 

llmald  di  fdolo'ii't,  ccr,,  1  2 


-  18  — 

di  un  avventuriero,  il  quale  lascia  la  patria  in  compagnia  di  una 
donna  e  si  mette  a  girare  il  mondo. 

Altre  due  differenze  ho  notate  io  stesso.  Negli  altri  romanzi  il  caso 
strappa  tutti  e  due  gli  amanti  lontano  dalla  patria  e  dai  parenti, 
avviluppandoli  in  mille  strane  avventure,  in  questo  con  molta 
maggior  verosimiglianza  la  donna  resta  fra  le  domestiche  pareti  (1). 

Ma  il  punto  più  importante,  in  cui  il  nostro  autore  si  discosta 
da  quello  che  abbiamo  chiamato  lo  schema  fisso  del  romanzo  greco, 
è  il  modo  come  egli  ha  fatto  nascere  la  passione  amorosa  fra  i 
suoi  due  eroi.  Negli  altri  romanzi,  eccettuato  sempre  quello  di 
Longo,  i  due  protagonisti,  giunti  all'età  dell'amore,  si  vedono  per 
caso  e  si  accendono  tosto  l'uno  per  l'altro  di  quella  passione  che 
non  li  abbandona  più  :  da  quello  che  ci  resta  del  romanzo  di  Nino 
si  può  dedurre  con  certezza  che  in  esso  l'inclinazione  vicendevole 
dei  due  giovani  si  sviluppava  a  poco  a  poco,  aiutata  dalla  coa- 
bitazione e  dall'allevamento  in  comune,  e  cresceva  col  crescere 
dell'età.  Quanto  questa  via  sia  più  atta  dell'altra  a  condurre  ad 
un  sentimento  profondo  e  duraturo,  ognuno  lo  vede  e  lo  sa  e  non 
mi  tratterrò  più  che  tanto  a  dimostrarlo. 

Voglio  invece  far  notare  che  questa  particolarità  accosta  inne- 
gabilmente la  storia  di  cui  ci  occupiamo  a  quella  degli  amori  di 
Dafni  e  Cloe  di  tanto,  di  quanto  la  discosta  dalle  altre.  E  non  è 
questa  una  somiglianza  esterna  e  superficiale,  ma  intima  ed  ira- 
portantissima,  secondo  noi.  Gli  amori  pastorali  di  Dafni  e  Cloe 
formano  un  genere  di  romanzo  tutto  a  sé  e  per  il  carattere  idil- 
lico di  cui  sono  improntati,  e  perchè  in  esso  dei  due  elementi  di 
cui,  come  il  Kohde  ha  dimostrato,  consta  il  romanzo  greco,  l'e- 
lemento erotico  e  l'elemento,  chiamiamolo  così,  avventuroso,  questo 
ultimo  non  ha  parte,  o  ha  parte  piccolissima  (2),  e  finalmente  per 
il  modo  in  cui  nasce  la  passione  amorosa  fra  i  due  protagonisti. 
Nel  romanzo  di  Nino    abbiamo   trovata  tale  e  quale   l'ultima  di 


(1)  Almeno  si  hanno  tutte  le  ragioni  per  supporre  che  così  fosse. 

(2)  11  rapimento  di  Cloe  da  parte  di  quei  di  Metimna  e  la  sua  meravi- 
gliosa liberazione  (B,  20-30)  potrebbero  in  certo  qual  modo  rappresentare  in 
questo  romanzo  lelemento  avventuroso  o  favolistico  che  si  voglia  chiamare. 


—  19  - 
queste  tre  caratteristiche,  e  l'elemento  avventuroso,  se  era  rap- 
presentato meglio  che  nell'opera  di  Longo,  aveva  però,  come  ho 
cercato  di  dimostrare  più  sopra,  parte  minore  che  negli  altri  ro- 
manzi di  cui  abbiamo  memoria  (1);  vi  mancava  invece  la  prima 
caratteristica,  quella  dell'idillio,  giacché  il  fatto,  nonché  avvenire 
fra  pastori,  si  svolgeva  in  mezzo  ad  una  corte  reale,  per  quanto 
ritratta  patriarcalmente  (2). 

Il  Romanzo  di  Nino  dunque  rappresenta  per  me  un  genere  in- 
termedio e  direi  quasi  di  passaggio  fra  quello  di  Longo  e  gli  altri. 
Che  poi  Longo,  nel  descrivere  il  nascere  e  lo  svilupparsi  di  una 
passione  amorosa  fra  due  fanciulli,  s'inspirasse  poco  o  tanto  alla 
nostra  storia,  sarebbe  troppo  ardito  affermare,  ma  sarebbe  anche 
più  fuor  di  luogo  l'escluderlo  assolutamente. 


VL  —  Ho  voluto  anche  cercare  se  fra  gli  autori  erotici,  di  cui 
ci  è  rimasto  soltanto  il  nome,  ci  fosse  alcuno  a  cui  si  potesse 
per  ipotesi  attribuire  la  composizione  della  nostra  storia.  M'ha 
fermato  il  nome  di  Senofonte  d'Antiochia,  di  cui  abbiamo  solo 
questa  notìzia  presso  Snida:  Eevoqpuùv  AvTioxeù(;,  iaTopiKÓ<;.  Ba- 
PuXuuvittKd"  è'an  ò'  épuuTiKd.  Questo  Senofonte  scrisse  dunque  una 
storia  d'amore  intitolata  BapuXujviaKÓt.  Il  titolo  calzerebbe  proprio 
a  capello  a  quello  che  più  modernamente  fu  chiamato  «  il  romanzo 
di  Nino  »,  ma  prove  per  questa  identificazione  difficilmente  si  po- 
tranno trovare.  Certo  é  che  se  non  a  questo,  a  nessun  altro  degli 
autori  erotici  di  cui  abbiamo  memoria  si  può  attribuire  il  rac- 
conto di  cui  ci  occupiamo,  sicché  bisognerebbe  supporre  che  anche 
il  nome  del  narratore  fosse  andato  perduto,  il  che  del  resto  non 
è  affatto  impossibile. 


(1)  Il  fatto  stosso  che  dei  due  protagonisti  uno  solo  s'allontanava  dalla 
patria  e  dai  parenti,  lasciava,  come  ognun  vede,  molto  minor  cam[)0  alle 
avventure  e  agli  scherzi  della  perfida  Tùxti. 

(2)  Non  sarà  tuttavia  qui  inutile  ricordare  che  anche  Dafni  e  Cloe,  benché 
allevati  fra  pastori  e  come  pastori,  sono  figli  di  due  cospicui  e  ricchi  cit- 
tadini di  Mitilene. 


—  20- 

Vll.  —  Finisco  coll'esporre  alcune  altre  congetture  ed  osser- 
vazioni che  m'accadde  di  fare  esaminando  il  testo  del  papiro  e  i 
supplementi  proposti  dai  dotti  che  se  ne  sono  finora   occupati. 

A,  I,  6-7. 

Leggerei  :  ÓTxoXaiapdvujv 

TÒv  yiéfav  Kivjbuvov  èv  iL 
elvai  ^)ii€X\€]v  ktX. 

In  questa  colonna  dovevano  essere  esposte  le  cagioni  che  muo- 
vevano i  due  amanti  ad  affrettare  le  nozze,  e  fra  queste  princi- 
palissima  era  per  Nino,  come  abbiamo  più  volte  osservato,  il  pe- 
ricolo di  soccombere  in  guerra  (v.  A,  III,  20-22:  àXXà  vauiiXiai 
IX  èKÒéxovTai  ktX.). 

A,  I,  27. 

Il  papiro  dà  laev  oùòè  tò(v)  e  non  laev  oìiòèv  tò(v)  come 
lesse  il  Wilcken. 

A,  I,  87-38. 

Supplirei:        Nivo<;  bàKpuai  irjpòq  iriv  Aep- 

Keiav  TpaTTÓjueJvoq,  ^Q  MnTep  ktX. 

A,  IV,  37.  -  A,  V,  7. 

A,  IV,  37:  èH  \j[ttotùou] 

òè  TtdXiv  àpxo|uév[ri]q  [pouXe-] 

a9ai  Xéyeiv  ÙJXpaivo[vTO,  Ka\| 
A,  V,  1  :  TÒ  òéoq  )ueTaEù  [qv  (pópou] 

Kttì  èTTiGuiaiaq,  Kaì  [ÒKVOuariq  |Lièv] 

alòouq,  0paauvo|ué[vou  bè  Kaì] 

ToO  Tràecuc;,  àTTOÒe[ouari<;  bè] 

■xr\<;  YV(ju|Liri(;,  èKu[|uaiv€  acpóòpa] 

Kttì  )Li6[Tà  ttJgXXoO  K[Xdvou*  fi  bè  0d|u-] 

Pti  ktX. 


—  21  — 

I  supplementi  per  la  col.  IV  sono  del  Wilcken,  quelli  per  la 
col.  V  del  Diels.  Io  preferirei  di  leggere  questo   luogo  così  (1)  : 

A,  IV,  37:  èi  \j[ttotùouJ 

òè  ndXiv  àpxo|Liév[r|](;  [poùXe-] 
aGai  Kéyeiv  ujxpaivo[vTO  òià] 
TÒ  òéog(')  )U€TaEù  [xàp  r\v  ófnoO] 
Kal  èTneu|uia(;  Kaì  [ira  pGeviaq] 
aìòoOtg,  epaauvo)aé[vo u  \xev  ouv] 
Tou  -nàQouq,  aTTOÒ€[ou{Jr|(;  bè] 
iY\q  Tvó)|uri<;  ktX. 

Così  si  eviterebbe  anzitutto  l'espressione  tò  béoq  laeraHù  r\v 
qpópou  Ktti  èmGu)aia<;,  non  molto  propria  per  l'equipollenza  dei  due 
termini  òéo^  e  qpópoq,  in  modo  che  si  avrebbe  con  essa  :  il  timore 
era  in  mezzo  fra  la  paura  e  il  desiderio.  Inoltre  se  si  supplisce 
a  V,  2  [ÒKVOijan<;  m^v]  aiboO(;,  1'  àTTobe[ou(yri(;  bè]  th^  Yva)|ari(; 
che  segue  non  è  piìi  che  una  ripetizione  di  concetto  già  espresso 
con  altre  parole  (ossia  con  [ÒKvoùari(;  laèvj  aìboi)<;  appunto),  e 
scema  di  molto  la  forza  dell'antitesi.  Invece  coi  supplementi  che 
io  propongo  c'è  perfetta  corrispondenza  di  termini  :  la  fanciulla  è 
jLietaHù  èTTiGujuiaq  Kaì  aìboOg,  il  concetto  dell'  èmGuiLiia  viene  poi 
sviluppato  maggiormente  coll'espressione  Gpa(Juvo|Liévou  toO  nd- 
Gou<;,  e  il  concetto  dell'  aibai^  è  svolto  più  ampiamente  nella 
frase  àTTobeouari(;  irìq  Yva)|Lirì<S-  Finalmente  coi  supplementi  del 
Diels  ci  sarebbe  troppa  differenza  di  lunghezza  fra  le  linee  1  e  2. 

A,  V,  10. 
ujq  bè  oùbèv  [rivucTev] 

Così  il  Wilcken.  Io  ad    rivuffev    preferirei    un    imperfetto    come 
è'KpaiTev,  èTToiei  o  nvuiev  stesso. 


(1)  Le  modificazioni  da  me  introdotte  sono  anche  qui  segnate  dal  carattere 
spazieggiato. 


—  22 


A,  V,  23-24. 
11  Wilcken  supplisce: 

aireùbei  ò[ri  Ta/aelv 
ó  èjÀÒc,  v\òc,  ktX. 

Secondo    me    il    YO^tiv  non  c'era  nel  papiro:  la  lacuna   non   lo 
comporta  e  il  contesto  non  lo  richiede. 

B,  III,  l-;3. 

Il  Piccolomini  supplisce  : 

ujq  èK[eT0ev  ópai] 
laexà  TToXXujv  ó[p|atX)VTa<;  )Liupi-J 
àòujv  ktX. 

riferendo  1'  èKeT9ev  allo  aipaiÓTrebov  di  cui  è  parola  a  B,  II,  35. 
Io  preferirei  nella  prima  linea  : 

ujq  èK[eivou(;  ópdij  ktX. 

riferendo  1'  èKcivoug  agli  'Apiueviouc;  menzionati  a  B,  II,  31. 

B,  III,  22-23. 

11  Piccolomini  sostituì  ottimamente  ÓTTÓT[e  xpevjv  d\r\  all'  ó- 
7TÓT[e  PouXeu9ei]ri  del  Wilcken,  la  quale  espressione  lascia  pen- 
sare che  quel  movimento  potesse  esser  fatto  a  capriccio.  Si  po- 
trebbe anche  supplire  ÒTTÓT[e  KeXeuaOei]ri. 

Berlino,  gennaio  1894. 

Lionello  Levl 

24.  9.  94. 


23 


SULL'AUTENTICITÀ 
DELLE    FAVOLE    DI    FEDRO 


La  questione  dell'autenticità  delle  favole  di  Fedro  racchiude 
nella  singolarità  della  sua  natura  un'importanza  maggiore  delle 
ricerche  filologiche  affini. 

Primamente  in  esse,  il  più  delle  volte,  la  critica,  presupposta 
l'antichità  del  documento  letterario  in  esame,  discute  soltanto  la 
paternità  di  esso  (1).  Ovvero,  il  che  però  accade  con  minor  fre- 
quenza, pur  accettandosi  l'esistenza  storica  dello  scrittore  antico 
voluto  dalla  tradizione,  è  compromessa  la  vetustà  dell'opera  a  noi 
pervenuta  sotto  il  nome  di  lui  (2).  Nella  presente  discussione,  al  con- 
trario, non  solo  è  infirmata  l'antichità  del  documento,  ma  è  re- 
vocata in  dubbio  la  stessa  personalità  dello  scrittore  antico;  così 
che  il  risultato  dell'indagine  rispetto  alla  critica  è  doppio,  biso- 
gnando anzi  tutto  accertare  la  realtà  storica  del  favolista  e  riven- 
dicare quindi  a  lui  la  paternità  dell'opera   disputatagli  (3). 

Vero  è  che  da  un  lato  le  testimonianze  dell'antichità  relative 
al  favolista  e  insieme  all'opera  di  lui,  e  dall'altro  la  peculiare 
natura  delle  favole  fedriane,  le  quali  sono  ad  un  tempo  un  docu- 
mento letterario   ed   autobiografico,   ci  obbligano  ad   avvicendare 


(1)  Di  tal  genere  sono  le  questioni  sulla  paternità  della  Retorica  ad 
Erennio,  dei  poemetti  pseudo -virgiliani,  delle  tragedie  e  àeW  Apokolohyn- 
tosis  riferite  a  Seneca,  del  Dialogo  degli  oratori,  ecc.  ecc. 

(2)  Tale  è  la  questione  sollevata,  non  è  molto,  da  un  filologo  francese 
circa  gli  Annali  di  Tacito. 

(3)  Neanche  la  questione  esopica  può  dunque  considerarsi  simile  alla  nostra, 
essendo  che  in  quella,  se  vacilla  la  realtà  di  persona  del  favolista,  l'opora 
a  lui  aggiudicata  dalla  tradizione  s'aggira  pur  sempre  neirambito  della  pro- 
duzione letteraria  antica. 


-  24  — 
fra  loro  la  ricerca  dell'antichità  dello  scrittore  e  quella  dell'au- 
tenticità dell'opera.  Tuttavia  quest'esigenza  accidentale  di  proce- 
dimento critico,  se,  da  una  parte,  accresce,  per  la  sua  natura  vin- 
colata e  complessa,  le  difficoltà  della  nostra  dimostrazione,  comu- 
nica, dall'altra,  ai  due  risultati  finali  del  nostro  studio  quel 
carattere  così  prezioso  di  mutua  dipendenza  e  di  indissolubilità, 
per  cui  possiamo  sempre  ritrovare  nell'uno  di  essi  la  riprova  in- 
fallibile della  verità  dell'altro. 

Un  secondo  divario  corre  fra  la  nostra  ricerca  e  le  altre  affini  : 
ed  è  che  gli  argomenti  diretti  —  quelli  cioè  desunti  dal  contenuto 
e  dalle  qualità  letterarie  dell'opera  in  esame  —  perdono  nella  nostra 
dimostrazione  quel  valore  comparativo  che  ad  essi  deriva  negli 
altri  casi  dal  ravvicinamento  dell'opera  controversa  dello  scrittore 
antico  alle  opere  autentiche  del  medesimo.  Di  scritti  che  vadano 
sotto  il  nome  di  Fedro  non  possediamo  che  la  sola  raccolta  di 
favole,  la  quale  forma  l'oggetto  del  nostro  studio,  ed  in  essa  sol- 
tanto ci  è  dato  rintracciare  le  prove  dirette  della  sua  autenti- 
cità (1). 

Ma  ciò  che  fa  annettere  alla  nostra  indagine  un'importanza 
superiore  a  qualsiasi  ricerca  consimile  rispetto  alla  storia  lette- 
raria antica  risiede  nello  scopo  particolare  ch'essa  si  propone  di 
ristabilire  nella  letteratura  latina  un  posto,  non  fra  i  meno  cospicui, 
alla  prima  e  più  considerevole  produzione  di  favole  esopiche.  Spetta 
infatti  a  Fedro  il  merito  di  avere  introdotto  in  Koma,  trapiantan- 
dolo dalla  cultura  greca,  quel  componimento  letterario;  perchè, 
sebbene  altri  poeti  prima  di  lui  avessero  ricorso  sporadicamente 
e  fuggevolmente  all'artifizio  poetico    dell'apologo    (2),  egli   fu   il 


(1)  Si  badi  però  che  quest'affermazione,  se  ha  valore  assoluto  per  le  fa- 
vole dei  primi  cinque  libri,  non  la  si  può  estendere  a  quelle  dell'Appen- 
dice, la  cui  autenticità  —  come  mostreremo  nell'ultima  parte  del  nostro 
studio  —  è  in  buona  parte  dimostrata  dall'esame  comparativo  colle  favole 
precedenti. 

(2)  Plauto  (Siich.,  IV,  1,  71;  Aul.,  Il,  2,  51  e  58),  Ennio  (Gellio,  Noct. 
att.,  11,  19)  Terenzio  (Adel,  IV,  1,  21),  Lucilio  (Nonio  Marcello,  alle  voci 
Lassum.  e  Ferre,  IV,  p.  198,  ediz.  del  Gerlach),  Orazio  (Epist.,  I.  1,  73;  I, 
3,  9;  I,  7,  29;  I,  10,  5;  I,  10,  34;  Ad  Pis.,  139;  Sat.,  II,  3,  298;  II,  6.  79), 
Catullo  (Carm.,  XXII,  21)  e  Ovidio  (Fast.,  IV,  703-710). 


—  Es- 
primo a  coltivare  di  proposito  fra  i  Romani  un  tal  genere,  il  quale 
acquistò,  mercè  l'ingegno  inventivo  e  fecondo  di  lui,  politezza  ed 
eleganza  di  veste,  ricchezza  e  varietà  di  forme  e  originalità  non 
ispregevole  di  contenuto. 

Finalmente  il  nostro  studio  insieme  all'interesse  critico-storico- 
letterario  ne  presenta  uno  specialissimo  rispetto  alla  storia  della 
filologia,  essendo  che  di  tutte  le  opere  letterarie  trasmesseci  dal- 
l'antichità non  ve  ne  ha  forse  una  sola  la  quale  abbia  suscitato, 
come  le  favole  di  Fedro,  controversie  sì  tenaci  e  passionate  circa 
l'autenticità,  attirando  nella  discussione  le  maggiori  menti  critiche 
di  un  lungo  periodo  di  tempo  per  esercitare  il  loro  acume  mera- 
viglioso nei  più  diversi  e  spaziosi  campi  di  sapere  filologico. 

La  questione  ebbe  origine  nel  1596.  Quando  nel  settembre  di 
quell'anno  venne  alla  luce  per  opera  di  Pietro  Pithou  la  prima 
edizione  delle  favole  di  Fedro  (1),  esse  erano  totalmente  scono- 
sciute. Durante  il  M.  E.  se  ne  erano  bensì  avuti  dei  rifacimenti 
in  prosa  e  in  distici  elegiaci  ;  ma  mentre  quelle  imitazioni  più  o 
meno  grossolane  erano  sopravvissute,  l'originale  era  caduto  in  una 
completa  e  vergognosa  dimenticanza. 

Il  vanto  di  tornarlo  in  onore  era  riserbato  al  Pithou.  Suo  fra- 
tello Francesco  gli  aveva  regalato  nel  1595  a  Troyes  un  antico 
codice  delle  favole  di  Fedro,  salvato  nel  1562  insieme  a  parecchi 
altri  mss.  antichi  dal  superiore  dell'i^bbadia  di  san  Benedetto 
sulla  Loira,  quando  quel  monastero  fu  messo  a  sacco  e  a  fuoco 
da  alcuni  protestanti  della  Francia. 

Pietro  Pithou,  trascritte  da  quel  codice  le  favole,  consegnò  il 
ms.  al  suo  editore  Patisson  perchè  ne  curasse  la  pubblicazione; 
se  non  che,  costretto  da  una  pestilenza  ad  abbandonare  Parigi  e 
a  riparare  colla  famiglia  a  Troyes,  ritirò  dal  Patisson  il  suo  ms. 


(1)  Questa  edizione,  rarissima,  forma  un  volumetto  di  70  pagine  dal  ti- 
tolo: Phaedri  Aug.  liberti  fabularum  aesopiarum  libri  V,  nunc  primxon 
in  lucem  editi.  Augustobonae  Tricassium  excudebat  Jo.  Odotius  typogra- 
phus  regius,  anno  cio.io.xcvi.  Cum  privilegio.  —  Alla  pag.  7  comincia  il 
testo  di  Fedro,  preceduto  dal  titolo:  Phaedri  Aug.  liberti  fabularum  ae- 
sopiarum liber  1  ecc.  ecc. 


—  26  - 

per  farlo  stampare  sotto  i  propri  occhi  a  Troyes.  Finita  l'edizione 
il  31  agosto  1596,  il  Pithou  l'aveva  inviata  a  Roma  perchè  gli 
eruditi  di  quella  città  la  esaminassero.  Questi  sulle  prime  resta- 
rono sorpresi  dalla  inaspettata  pubblicazione  e  inclinarono  a  ere 
dere  una  dotta  impostura  ((uella  produzione  letteraria,  venuta  alla 
luce  dopo  sì  lungo  volgere  di  tempo;  ma,  a  lettura  finita  del  libro, 
si  ravvidero  della  loro  fallace  opinione,  e  nessuno  dubitò  più  che 
quelle  favole  appartenessero  all'epoca  di  Augusto. 

A  raffermare  cotesta  fede  venne  nel  1608  la  scoperta  di  un  se- 
condo ms.  di  Fedro  fatta  a  Reims  nella  biblioteca  dell'abadia  di 
S.  Remi  dal  padre  Sirmond,  il  quale,  collazionato  il  nuovo  codice 
coll'edizione  del  Pithou,  lo  trovò  ad  essa  somigliantissimo. 

Così  l'uno  che  l'altro  codice  erano  stati  giudicati  dai  loro  rispet- 
tivi scopritori,  paleografi  competentissimi,  come  appartenenti  al 
decimo   secolo. 

Accertata  l'antichità  del  documento,  ogni  sospetto  di  mistifica- 
zione erudita  avrebbe  dovuto  essere  dileguato;  eppure  un  triennio 
dopo  la  pubblicazione  pregevolissima  del  Rigault  (1),  a  cui  il 
coscenzioso  Sirmond  avea  mandate  le  poche  varianti  che  il  ms. 
di  Reims  presentava  rispetto  alla  lezione  del  Pithou,  si  fece  udire 
per  bocca  di  uno  dei  dotti  più  autorevoli  del  tempo  il  primo 
grido  di  protesta  contro  l'autenticità.  Pietro  Schryver  (1620)  (2), 
poggiandosi  unicamente  sopra  una  dichiarazione  del  quattrocentista 
mons.  Perotti,  il  quale  in  una  nota  del  suo  copioso  Commentario 
a  Marziale  (3)  si  era  attribuita  la  paternità  della  favola  17-''  del 
1.  Ili  di  Fedro,  ne  inferì  che  il  dotto  prelato  avea  dovuto  egual- 
mente comporre  tutte  le  altre  della  raccolta  del  Pithou,  e  che 
perciò  avean  dato  prova  d'ingenuità  quelli  eruditi,  i  quali  avean 


1)  È  un'edizione  in-4o  stampata  nel  1617  da   R.  Etienne    sotto  il  titolo  : 
Phaedri  Aug.  liberti  fabularuni  aesopiarwn  libri    F,  nova  ediùo. 

(2)  P.  Scrivani  animadversiones  in  Martialent,.  Opus  iì.ivenile  et  mene 
primum  ex  intervallo  quindecim  annorum  repetitum..  Lugdiini  Batavorum, 
apud  Joannem  Maire,  anno  cio.iD.c.xviii,  in-12o  (p.  88). 

(3)  Cornu  copiae  sive  linguae  latinae  commentarii  diligentissime  reco- 
gniti, atque  ex  archetypo  emendati.  Thusculani,  apud  Benacutn  in  aedibus 
Alexandri  Paganini.  Mense  Aprili  M.DCCXXXI  (p. 


—  21  — 

riconosciuto  nella  pubblicazione  del  filologo  francese  l'opera  di  uno 
scrittore  latino  contemporaneo  di  Augusto. 

L'autorità  che  si  annetteva  al  nome  dello  Schryver  trasse  seco 
il  consenso  di  alcuni  filologi  del  tempo.  11  Farnaby  in  Inghil- 
terra (1),  lo  Schrevelio  in  Olanda  accettarono  il  nuovo  doraraa 
senza  discuterlo.  Gli  altri  invece,  saldi  nella  vecchia  credenza, 
impugnarono  la  tesi  dello  Schryver,  non  coU'esame  dei  mss.,  i 
quali,  vista  la  grande  difficoltà  del  viaggiare  d'allora,  non  valeva 
la  pena  di  rintracciare  ;  sibbene  con  un'antica  iscrizione  lapidaria, 
scoperta  dallo  Zamoyski  a  Wissenborg  nella  Transilvania,  nella 
quale  leggevasi  l'ultimo  verso  di  quella  stessa  favola  di  cui  il 
Perotti  avea  attribuito  a  se  la  composizione  (2).  Perciò  il  Barth  (3), 
l'Hoogstraten  (4),  il  Baillet  (5)  ed  altri  dotti  non  esitarono  di  ac- 
cusare il  prelato  quattrocentista  di  plagio. 

A  dare  maggiore  apparenza  di  vero  a  quell'accusa  s'aggiunse 
nel  1727  la  scoperta  di  un  ms.  del  Perotti,  fatta  nella  Farnesiana 
di  Parma  da  un  giovane  filologo  olandese,  Giacomo  Filippo  d'Or- 
ville,  il  quale,  copiato  il  codice,  ne  inviò  nell'aprile  del  medesimo 
anno  la  trascrizione  al  suo  vecchio  professore  di  Leida,  il  Bur- 
manno.  Orbene  quest'ultimo,  nella  prefazione  alla  sua  edizione  di 


(1)  M.  Valerli  Martialis  epigrammata  cum  notis  Farnabii  et  variorum, 
accurante  Cornelio  Schrevelio.  Lugduni  Batavorum,  apud  Franciscum 
Eackium,  anno  1656,  in-8«  (p.  77). 

(2)  Analecta  lapidum  vetiistorura  et  aliarum  in  Dacia  antiquitatum, 
collegit  et  edidit  Stephanus  Zamoyski.  Patavii,  1593  (Francoforte,  1598). 

(3)  Casp.  Barthi  Adversariorum  commentarioriioi  libri  LX  quibus  ex 
universa  antiquitatis  serie.,  omnis  generis,  ad  vicies  octies  centum  au- 
ctorum,  plus  centum  quinquaginta  millibits ,  loci  ...  illustrantur....  |  Fran- 
cofurti, typis  Wechelianis,  apial  Danielem  et  Davidem  Ambrios,  et  Cle- 
mentem  Scìdeichium.  M.DC.XXIV,  in  fol.  (\.  XXXVI,  e.  XXI,  col.  1669 
e  1670). 

(4)  Phaedri  Aug.  Liberti  Fabularum  aesopiarum  libri  V.  Notis  illu- 
stravit...  David  Hoogstratanus....  Amstelaedami,  ex  typograpliia  Frnncisci 
Halmae.  ci:i  rj  cci,  in-4'^  (V.  la  nota  preliminare  sulla  favola  XVII  liol 
1.  III). 

(5)  Jugemens  des  savans  sur  les  principaux  ouvrages  des  aufeers,  par 
Adrien  Baillet.  Revus,  corrigcs  et  nugmentès  par  M.  de  la  Monnoye,  de 
VAcadcmie  Franqaise.  A  Paris,  chez  Charles  Morite....  M.DCCXX[l,inA* 
fp.  147-150). 


-  28  - 

Fedro  del  1727  (1),  dichiarava  di  aver  trovato  nel  ms.  scoperto 
dal  suo  discepolo  la  prova  manifesta  che  il  Perotti  avea  fatto 
opera  di   plagio. 

La  controversia  continuò  ad  agitarsi  per  molti  anni,  e  solo  nel 
174G  parvero  calmati  gli  animi:  quando  cioè  Giovanni  Federico 
Christ,  rilevando  il  silenzio  di  Seneca  circa  l'opera  di  Fedro  e 
insinuando  che  lo  scrittore  rammentato  da  Marziale  e  da  Aviano 
dovesse  identificarsi  col  filosofo  epicureo,  familiare  di  Attico  e 
di  Cicerone,  ripigliò  l'asserto  dello  Schryver  (2). 

Ma  anche  questa  volta  Fedro  non  rimase  privo  di  difensori.  In 
Germania  il  Funck  (3),  a  cui  il  Christ  rispose  con  una  voluminosa 
replica  (4),  in  Olanda  il  d'Orville  (5),  e  Boulanger  de  Kivery  in 
Francia  (6)  respinsero,  ciascuno  alla  sua  volta,  strenuamente,  gli 
assalti  del  loro  avversario  comune. 

E  benché  l'audace  tedesco  avesse  trovato  proseliti  alla  sua  causa 
nel  Gesner  (1749)  (7)  prima,  nel  Marcheselli  (1772)  (8)  e  nello 


(1)  Phaedri  Augusti  Liberti  fabularum  aesopiarura  libri  Y.  Cum  novo 
commentario  Petri  Burmanni.  Leidae,  apiid  Sam,uelem  Liichtmans,  i7'27^ 
in-4''  (V.  la  prefazione  non  paginata). 

(2)  Jo.  Frid.  Christii  de  Phaedro  eiusque  fabulis  Prolusio.  Lips.,  1746, 
in-4o. 

(3)  Joh.  Nicolai  Funccii  Marburgensis  prò  Phaedro  eiusque  fabulis  Apo- 
logia. Lipsiae  et  Rintelii,  apud  Nicolaum,  Striederum,  M.DCCXXXXVII. 

(4)  JoJi.  Frider.  Christii  ad  eruditos  quosdam  de  Moribus  simul  de 
Phaedro  eiusque  fabulis  uberior  expositio.  Accessit  auctarium  fabularum 
quarundam,  Phaedri  nec  Phaedri.  Lipsiae,  apud  viduam,  B.  Casp.  Fritschii., 
A.  C.  N.  CIO  IO  ccxxxxvii,  in-8°. 

(5)  Jacobi  PJUlippi  d'Orville  Animadversiones  in  Charitonis  Aphrodi- 
siensis  de  Chaerea  et  Callirrhoé  narrationum  amatoriarum,  libros  VIIL 
Amstelodami,  apud  Petrum  Mortier,  MDCCL,  in-4°  (p.  173). 

(6)  Boulanger  de  Rivery-Fables  et  Contes,  a  Paris,  chez  Duchesne  li- 
braire,  rue  Saint-Jacques,  au   Tempie  du  Goit,  M.DCC.LIV. 

(7)  Novus  linguae  et  eruditionis  Romanae  Thesaurus digestus,  Iocì'- 

pletatus,    emendatus...   a   Jo.  Matthia    Gesnero...  Lipsiae...  M.DCCXLIX, 
2  voi.  in  folio  (tomo  II,  col.  861). 

(8)  Nuova  raccolta  d'opuscoli  scient.  e  filolog.  In  Venezia,  M.DCCLXXH. 
Presso  Simone  Occhi,  in- 12.  (V.  nel  voi.  XXIII  la  Continuazione  deW esame 
del  p.  Stefano  Marcheselli  d.  C.  d.  G.  sopra  la  raccolta  Pesarese  di  tutti 
gli  antichi  poeti  latini  —  libro  IV). 


—  29  — 

Ziegler  (1788)  (1)  poi,  i  difensori  di  Fedro  furono  in  maggioranza. 
Basterà  fare  i  nomi  del  padre  Brotier  (1783)  (2),  del  padre  Desbil- 
lons  (1786)  (3),  dell'Eschenburg  (4),  del  Jacobs  (5)  e  dello  Schwabe 
(1806)  (6). 

Quest'ultimo  sopra  tutti,  riassumendo  in  favore  di  Fedro  gli 
argomenti  che  gli  apologisti  anteriori  aveano  ricavato  vuoi  dalla 
età  dei  mss.,  vuoi  dal  monumento  epigrafico  dello  Zamoyski,  spie- 
gando il  silenzio  di  Seneca  e  rivendicando  alle  testimonianze  di 
Marziale  e  di  Aviano  il  loro  valore  positivo,  avea  definito  così 
egregiamente  la  lunghissima  controversia  da  non  lasciare  agli 
avversari  il  pretesto  d'insorgere  ulteriormente. 

Ma  ecco  aprirsi  un  nuovo  capitolo  nella  storia  delle  vicende 
fedriane. 

Erano  appena  decorsi  due  anni  dalla  pubblicazione  vittoriosa 
dello  Schwabe,  e  l'abate  Andrès,  conservatore  della  Beai  Biblioteca 
di  Napoli,  si  accorgeva  dell'esistenza  di  quel  ms.  Perottino  il  quale 
era  stato  scoperto  la  prima  volta  in  Parma  dal  fortunato  d'Orville, 
Quel  ms.,  secondo  ne  attesta  il  Ginguenè  (7),  era  stato  portato  a 
Napoli  insieme  a  molti  altri  codici  antichi  dalla  Farnesiana  di 
Parma.    Conservato,  al   pari  dei  suoi   compagni  di    ventura,  per 


(1)  De  Mimis  Romanorum  commeniatio  quani  amplissimi  philosophorum 
ordinis  auctoritate  ad  conseqitendos  summos  in  philosophia  honores.  D. 
Maii  A.  MDCCLXXXVIII  publice  defendet  Yerner.  Carol.  Ludov.  Zie- 
gler.  Gottingae,  typis  Joann.  Christ.  Dieterich,  in-8°  (p.  75). 

(2)  Phaedri  Augusti  Liberti  Fabularum  Libri  V  cum  notis  Gabrielis 
Brotier.  Parisiis,  MDCCLXXXIII,  in-12°. 

(3)  Phaedri  Augusti  Liberti  Fabularum  Aesopiarum  libri  V  cum  notis 
et  emendatione  Frane.  Josephi  Desbillons.  Manhemii,  M.DCCLXXXVI, 
in-8». 

(4)  Manuel  de  Littérature  classique  ancienne,  traduit  de  l'allemand  de 
M.  Eschenburg,  avec  des  additions,par  C.-F.  Cramer,  iniprimeur  libraire 
...A  Paris,  de    l'imprimerie  du  traducteur  an  X,  2  voi.  in-S"  (t.  I,  p.  463). 

(5)  Phaedri  Augusti  Liberti  Fabularum  Aesopiarum  libri  V...  Schwabe. 
Brunsvigae,  MDCCCVl,  in-8°  (t.  I,  p.  229  e  sgg.). 

(6)  V.  op.  preced.  (la  nota  alla  testimonianza  di  Seneca). 

(7)  Nouvelles  Fables  de  Phèdre,  traduites  en  vers  italiens  par  M.  Pe- 
tronj  et  en  prose  franqaise  par  M.  Biagioli  avec  les  notes  latines  de  Vedi- 
tion  originale  et  prècédée  d'une  preface  fran^aise  par  M.  Ginguenè, 
membre  de  l'Institut  imperiai  de  France.  A  Paris,  de  l'imprimerie  de 
P.  Didot  Vaine,  MDCCCXIl,  in-B"  (V.  prcfaz.,  p.  xv). 


-  30  - 

lungo  tempo  sotto  chiave,  esso  si  era  sottratto  sino  allora  alle  avide 
e  ripetute  ricerche  degli  studiosi  di  Fedro. 

Si  trovava  presente  alla  scoperta  dell'Andrès,  insieme  agli  altri 
impiegati  ordinarli  della  Biblioteca,  Giovanni  Antonio  Cassitto,  il 
quale,  tolto  in  mano  il  codice  Perottino,  richiamò  l'attenzione  del- 
l'Andrès e  degli  altri  che  erano  con  lui,  sopra  alcune  favole  del 
ms.,  le  quali,  sfuggite  a  tutti  i  dotti  che  avevano  esaminato  il 
codice  sino  allora,  a  cominciare  dal  d'Orville,  tradivano  manife- 
stamente nella  forma  e  nel  contenuto  la  penna  di  Fedro.  Entu- 
siasmato dalla  sua  scoperta,  il  Cassitto,  il  1°  dicembre  del  1808, 
pubblicava  le  nuove  favole  in  numero  di  32  e  le  iscriveva  espli- 
citamente e  solennemente  al  nostro  Fedro. 

Avanti  che  uscisse  alla  luce  l'edizione  del  Cassitto  (Ij,  TAndrès, 
nulla  sapendo  che  si  stava  apparecchiando  la  medesima,  avea  con- 
sigliato a  Cataldo  Jannelli,  il  quale  era  stato  fatto  testé  aggiunto- 
bibliotecario,  di  pubblicare  il  ms.  Perottino  colle  favole  nuove.  Il 
Jannelli,  essendo  entrato  in  ufficio  solo  nel  giugno  dell'anno  in 
corso  (1808),  ignorava  che  il  Cassitto  avea  già  estratto  dal  codice 
una  prima  copia  delle  favole  nuove.  Si  mise  quindi  al  lavoro;  e 
l'opera  sua  era  già,  in  virtù  di  un  decreto  da  lui  stesso  solleci- 
tato ed  ottenuto,  nelle  mani  dei  tipografi  regii,  quando  comparve 
inaspettata  l'edizione  del  Cassitto.  Il  Jannelli,  vedendosi  prevenuto, 
sulle  prime  se  ne  dispiacque;  ma  poi,  stimolato  da  quello  stesso 
contrattempo,  poiché  il  Cassitto  l'avea  superato  in  sollecitudine, 
si  propose  di  vincerlo  nel  valore  intrinseco  della  pubblicazione.  E 
difatti,  tre  anni  dopo  (1811),  egli  dava  alla  luce  le  32  favole 
nuove  (2),  accompagnandole  con  tre  dissertazioni  molto  erudite  (3) 


(1)  È  un'edizione  in-8°  di  23  pagine,  senza  l'indice.  Sul  frontespizio  si 
legge  :  Jul.  (sic)  Phaedri  Fabidarum  liber  novns  e  M.  S.  cod.  Perottino 
regiae  bibliothecae  nunc  primum  editJ.A.  Cassittus.  Neapoli  do  locccviil. 
Excudebat  Dominicus  Sangiacomo  Praesidum  venia. 

(2)  Codex  Perottinns  ms.  regiae  bibliothecae  Neapolitanae...  digestvs  et 
editus  a  Cataldo  Jannellio  eiusdem  regiae  bibliothecae  scriptore.  Neapoli, 
1811,  ex  regia  typographia,  in-S". 

(3)  In  Peroitinum  codicem  MS.  regiae  Bibliothecae  Neapolitanae...  Ca- 
taldi  Jannellii...  Dissertationes  tres.  Neapoli,  1811.  Ex  regia  typographia. 


—  al- 
ia cui  rie  provava  l'autenticità  contro  i  possibili  dubbi  che  avrebbe 
fatto  sorgere  fra  i  dotti  la  sua  pubblicazione. 

La  preveggenza  del  dotto  bibliotecario  non  valse  ad  acquietare 
lo  scetticismo  di  alcuni  eruditi,  i  quali  vollero  rompere  nel  torneo 
della  critica  fedriana  una  nuova  lancia  contro  l'autenticità.  Circa 
un  anno  dopo  (1812)  l'Adry  pubblicava  in  Parigi  un  opuscolo  (1) 
dove,  rinnovando  i  dubbi  che  Chr.  Gotti.  Heyne  avea  manifestato 
al  Cassitto  circa  la  genuinità  delle  favole  nuove  (2),  riconosceva 
nella  composizione  di  esse  due  mani  diverse  e  conchiudeva  che  la 
mano  di  Fedro  non  ci  entrava  per  nulla. 

L'opinione  dell'Adry,  la  quale  fin  dal  suo  primo  apparire  avea 
gettato  forti  dubbi  in  tutte  le  coscienze  filologiche,  continuò  ad 
imporsi  per  ben  quindici  anni. 

Ma  già  nell'edizione  stessa  del  Gail  s'era  cominciata  a  manife- 
stare fra  i  dotti  una  corrente  favorevole  all'autenticità.  Nella  sua 
prefazione  alle  favole  nuove  (3),  il  Gail,  sebbene  non  osasse  at- 
tribuire a  Fedro  la  paternità  di  esse,  era  però  assai  lontano  dalla 
negazione  dell'Adry.  —  Anche  il  Robert  (1825)  (4),  benché  avesse 
parole  di  encomio  per  il  metodo  critico  dell'Adry,  non  esitava  a 
respingere  le  conclusioni  finali  di  lui.  —  Si  aggiunse  il  Mai,  il 
quale,  pubblicando  nel  1831  il  ms.  vaticano  del  Perotti  da  lui 
scoperto  l'anno  precedente,  non  manifestava  il  menomo  dubbio 
sulla  genuinità  delle  favole  nuove  (5).  —  Né  questa  parve  meno 
certa  all'Orelli,  il  quale  nel  supplemento  alla  sua  prima  edizione 
stampata  a  Zurigo  nel  1831  :  supplemento  fatto   sulla  scorta  del 


(I)  Examen  des  nouvelles  fables  de  Phèdre-Doutes  sur  leur  authenti- 
cité.  Paris,  M.DCCC.XH,  in-18». 

(2;  Ji'li  (sic)  Phaedri  Aug.  Lib.  Fabidae  ineditne  xxxil  Quas  in  codice 
Perottino  Biblioth.  Rcgiae  Neap.  Primus  invenit  descripait  edidit  Joannes 
Antonins  Cassittxs.  Xeajìoli,  ciò  idcccxI  ex  officina  Monitoris  utr.  Siciline 
(V.,  p.  79,  l'epistola  di  risposta  del  Cassitto  all'Heyne). 

(3)  V.  p.  407  del  t.  II  dell'edizione  di  Fedro  pubblicata  dal  Gail  sotto  la 
direzione  del  Lemaire. 

(4)  Fables  inédiies  du  nioyen  àge...  Paris,  1H'J5,  2  voi.  in-S'  (V.  V Essai 
sur  les  auteurs  doni  les  fables  ont  précède  celles  de  La  Fontaine.  —  v.  1. 
p.  Lxxni). 

(5)  Classicorum  auctorum  e  Vaiicanis  rodicibxs  editornm  (odws  III, 
curante  Angelo  Mai.  Romae.  ISSI,  in-S"  (p.  285). 


—  32- 

ms.  del  Mai,  attribuì  gli  errori  di  sintassi  e  di  metrica  che  pre- 
sentava il  testo  delle  favole  nuove,  in  parte  al  ms.  difettoso  di  cui 
si  era  servito  il  Perotti,  in  parte  alle  emendazioni  erronee  che  il 
prelato  quattrocentista  vi  aveva  introdotto  (1). 

Così  in  Francia,  in  Italia  e  in  Svizzera  l'autenticità,  era  stata 
accettata.  Ma  in  Germania  dove  le  favole  antiche  erano  state  og- 
getto di  una  critica  sì  rude  e  pertinace,  le  nuove  avevano  ispirato 
una  fiducia  anclie  minore.  Difatti,  nel  1832,  il  Jacobs,  il  quale 
avea  pur  riconosciuto  l'autenticità  delle  prime,  attribuiva  le  se- 
conde a  qualche  verseggiatore  moderno,  il  quale  avrebbe  tolto  a 
suo  modello  il  favolista  latino  (2).  —  Se  non  che  dobbiamo  ag- 
giungere che  la  Germania  non  si  mostrò  unanime  nel  suo  scetti- 
cismo. Il  Dressler  prima,  il  Diibner  poi,  si  schierarono  fra  i  di- 
fensori dell'autenticità.  11  primo,  pubblicando  a  Bautzen,  nel  1838, 
l'intera  opera  di  Fedro,  fece  delle  favole  nuove  un  sesto  libro  (3)  : 
il  secondo,  nella  prefazione  alla  sua  edizioncina  classica  del  1847, 
proclamò  esplicitamente  la  genuinità  delle  favole  nuove  (4). 

Ma  torniamo  alle  antiche.  Dopo  la  pubblicazione  del  facsimile 
della  scrittura  del  Codex  Pithoeanus,  accuratamente  fatta  dopo 
istanza  dell'Hase  da  Berger  de  Xivrey  (Parigi,  1830)  ;  e  del  fac- 
simile della  scrittura  del  Codex  Remensis  esattamente  riprodotto 
nell'edizione  Panckoucke  (1839)  (5),  nessuno  si  sognava  più  di 
sollevar  dubbi  circa  l'autenticità  delle  favole  in  essi  due  codici 
contenute;  ed  i  filologi  non  ricordavano  la  discussione  se  non  per 
mostrare  il  valore  degli  argomenti  ai  quali  era  toccata  la  vit- 
toria  finale.    Quand'ecco    che  nel  1854  il    dotto   Edélestand    du 


(1)  Phaedri   Aug.  liberti  fabulae    Aesopiae Turici,   MDCCCXXXl, 

in-8"  (V.  prefaz.,  p.  21). 

(2)  AUgemeine  Schulzeitung,  Juni,  1832,  li  Abth.,  n°^  66-67. 

(3)  Phaedri  Augusti  liberti  Fabulae  Aesopiae  cum  veteres  tum  novae 
atque  restitittae...  Christianus  Timotheus  Dressler...  Budissae  in  libraria 
Welleriana,  MDCCCXXXVIII,  in-8°  (p.  iii). 

(4)  V.  la  notizia  messa  in  testa  dal  Diibner  alla  sua  edizione  scolastica 
di  Fedro  e  alle  ristampe  successive  della   medesima. 

(5)  Fables  de  Phèdre.  Trad.  nouvelle  par  M.  Ernest  Panckoucke.  Paris, 
C.-L.-F.  Panckoucke,  èditeur,  rue  des  Poitevins,  n"  14,MDCCCXXXIX, 
in-8°. 


-  33- 

Méril,  nella  sua  Storia  della  favola  esopica  (1),  pur  conseDtendo 
circa  l'antichità  di  Fedro  e  delie  sue  favole,  presumeva  mostrare 
che  il  favolista,  come  greco  di  nascita,  avea  dovuto  scrivere  nella 
sua  lingua  nazionale;  e  che  perciò  l'opera  di  lui  ci  era  pervenuta, 
in  seguito  alle  traduzioni  che  i  Romani  ne  avrebbero  fatto  nelle 
scuole,  sotto  forma  di  versione  latina.  Anche  nella  composizione 
delle  favole  nuove  il  filologo  francese  credeva  riconoscere  parecchie 
mani  anteriori  alla  Rinascenza. 

Se  non  che  la  fede  nell'autenticità  erasi  omai  radicata  profon- 
damente nella  coscienza  collettiva  dei  dotti;  e  la  ingegnosa,  seducente, 
conciliativa  ipotesi  del  du  Méril,  la  quale  avrebbe  potuto  assai 
meglio  che  le  vecchie  esagerazioni  dello  Schryver  e  del  Christ, 
trovar  seguaci  fra  gli  studiosi  di  Fedro,  fu  ben  presto  rilegata 
fra  le  chimere  degli  avversarli  anteriori  del  Favolista.  Oggi  poi, 
dopo  l'eccellente  opuscolo  riassuntivo  di  Luciano  Mùller  (2),  in 
cui  una  sobria  quanto  efficace  apologia  ha  suggellato  definitiva 
mente  il  volume  della  critica  fedriana,  un  trionfo  pieno  e  incon- 
trastabile è  assicurato  ai  difensori  dell'autenticità. 

L'Hervieux,  nella  sua  recente  e  poderosa  pubblicazione  sui  fa- 
volisti latini  (3),  asserisce  che  la  questione  sull'autenticità  delle 
favole  di  Fedro  non  presenta  oggi  che  un  interesse  puramente  sto- 
rico. Noi,  per  contrario,  opiniamo  che,  anche  dopo  la  prodigiosa 
ricchezza  di  studi  critici  pubblicati  fino  ad  oggi  sull'argomento,  un 
lavoro  ricostruttivo  dell'interessante  questione  su  nuovo  schema 
metodico  può  riuscire  giovevole  agli  studiosi  del  favolista. 

Difatti,  delle  due  maggiori  opere  che  sono  state  scritte  finora 
sull'autenticità,  quella  cioè  del  Jannelli  e  l'altra  dello  stesso 
Hervieux,  la  prima  converge  tutta  nell'assodare  la  genuinità  delle 


(1)  Poésies  inédites  du  moyen  dge  précédées  d'une  histoire  de  la  fablc 
èsopiqìie  par  M.  Edèlestand  du  Méril.  Paris,  librairie  Franck,  rue  Ri- 
chelieu,  67;  i854,  in-8". 

(2)  Luciani  Muelleri  de  Phaedri  et  Aviani  fabulis  libellus.  Lipsiae,  in 
aedibus  B.  G.   Teubneri.  A.  MDCCCLXXV,  in-8o. 

(3)  Les  fabulistes  latins  depuis  le  siede  d'Auguste  jusqu'à  la  fin  du 
moyen  dge  par  Léopold  Hervieux.  Paris,  librairie  de  Firmin-Didot  et  C, 
56,  1881  (v.  I,  p.  138).  È  uscita  or  ora  la  2»  edizione  dei  voi.  I  e  li. 

Hivitita  di  filologia,  ecc.,  1.  S 


—  34  — 

favole  nuove,  e  solo  incidentalmente  si  occupa  delle  antiche;  la 
seconda  poi,  benché  abbondi  di  materiale  critico  cosi  rispetto  alla 
questione  dei  primi  cinque  libri  come  rispetto  a  quella  dell'-^j)- 
pendice,  non  è  riuscita  a  connettere  l'esame  diretto  dell'opera  di 
Fedro  alla  dimostrazione  dell'autenticità.  L'Hervieux  infatti,  in 
quel  capitolo  del  suo  studio  che  concerne  la  complicata  questione, 
pone  a  profitto  della  sua  tesi  i  soli  arf^omenti  esterni  della  me- 
desima: quelli  cioè  desunti  dalle  testimonianze  dell'antichità  re- 
lative a  Fedro  e  dalle  dichiarazioni  Perottine.  Egli  colloca  in  tal 
guisa  fuori  discussione  quegli  argomenti  interni  così  capitali  per 
la  dimostrazione  perentoria  vuoi  della  personalità  storica  del  Fa- 
volista, vuoi  dell'antichità  delle  favole  di  lui,  quali  sono  appunto 
da  un  lato  l'autobiografia  di  Fedro  che  si  raccoglie  dai  prologhi 
e  dagli  epiloghi  delle  favole,  e  dall'altro  il  contenuto  antico  e  la 
forma  classica  dell'opera  stessa.  Egli  è  vero  che  il  dotto  e  labo- 
rioso francese,  al  pari  del  Jannelli,  non  ha  trascurato,  nel  primo 
capitolo  del  suo  studio  generale  su  Fedro,  l'esame  biografico- 
letterario  del  Favolista;  ma  è  vero  altresì  che  quell'esame,  man- 
dato innanzi  alla  questione  pregiudiziale  dell'autenticità  trattata 
dall'Hervieux  nell'ultima  parte  della  sua  critica  fedriana,  appa- 
risce quale  errore  di  metodo  vero  e  proprio  in  quanto  presuppone 
il  valore  positivo  delle  testimonianze  dell'antichità,  le  quali  costi- 
tuiscono Vanteprova  così  della  personalità  storica  di  Fedro  come 
dell'autenticità  dell'opera  di  lui.  Aggiungi  che  l'Hervieux  nella 
coscienza  anticipata  della  vittoria  finale  della  sua  tesi  svolge  la 
questione  come  una  rassegna  storica  di  opinioni  filologiche,  direi 
quasi  come  una  rivista  bibliografica  di  studi  critici  fedriani.  Il 
suo  lavoro,  in  altre  parole,  è  ben  lungi  dall'essere  una  ricostru- 
zione organica  delle  prove  addotte  anteriormente  in  sostegno  del- 
l'autenticità od  una  confutazione  sistematica  degli  argomenti  con- 
trarii,  indipendentemente  cioè  da  ogni  criterio  estraneo  di  successione 
storica  di  polemiche  filologiche:  successione,  le  cui  capricciose  e 
screziate  vicende,  insieme  agli  elementi  personali  dei  critici,  noc- 
ciono  il  più  delle  volte  alla  compattezza  severa  che  deve  governare 
lo  svolgimento  di  una  tesi  scientifica. 
Non  intendiamo  scemare  colle  nostre  osservazioni  il  merito  in- 


—  35  — 

discutibilmente  grande  dell'opera  dell'Hervieux,  il  quale,  avendo 
informato  il  suo  studio  generale  sui  favolisti  latini  a  intendimenti 
storico-letterarii  piuttosto  che  critici  nello  stretto  senso  del  voca- 
bolo, si  è  visto  nella  necessità  di  estendere  il  metodo  storico-espo- 
sitivo  al  suo  studio  particolare  su  Fedro  e  sull'autenticità  del- 
l'opera di  lui.  Notiamo  soltanto  a  giustificazione  del  presente 
scritto,  che  anche  dopo  il  lavoro  compilativo  del  filologo  francese, 
la  bibliografia  fedriana  poteva  arricchirsi  di  uno  studio  critico  ul- 
teriore non  senza  interesse  per  gli  odierni  studiosi  del  Favolista. 
I  quali,  se  finora  sono  stati  soliti  di  considerare  la  vita  e  l'opera 
di  Fedro  come  documenti  biografici  e  letterarii,  potranno  in  av- 
venire, studiandole  sotto  un  terzo  e  più  importante  aspetto,  inten- 
derle come  riprova  critica  della  loro  medesima  antichità.  Non 
nascondiamo  che  a  questo  terzo  aspetto  delle  favole  fedriane  ab- 
biano accennato  i  critici  anteriori:  lo  Schwabe  prima,  il  Jannelli 
poi,  ed  ultimo  L.  Mùller;  solo  diciamo  che  l'esame  da  cotesti 
dotti  istituito  può  essere  avvalorato  da  un'analisi,  non  dirò  più 
felice  od  accurata,  ma  più  direttamente  connessa  alla  questione 
fondamentale. 

Noi  dunque  ci  proponiamo  di  riarticolare,  come  membra  di  un 
solo  organismo  vivente,  le  singole  fasi  attraversate  dalla  critica 
fedriana  nella  sua  storica  evoluzione,  industriandoci,  quanto  n"è 
dato,  di  attrarre  nell'orbita  della  discussione  quegli  elementi  che 
sono  sfuggiti  in  tutta  la  loro  importanza  ai  moderni  studiosi  di 
Fedro,  quali  sono  appunto  la  cronologia  delle  favole  connessa  al- 
l'interpretazione della  testimonianza  di  Seneca  e  le  allusioni  sto- 
riche del  Favolista  a  fatti  e  persone   contemporanee. 

Esordiremo  col  rivendicare  sulla  scorta  delle  testimonianze  clas- 
siche la  personalità  storica  di  Fedro.  Esamineremo  quindi  atten- 
tamente le  dichiarazioni  Perottine  allo  scopo  di  eliminare  il  sospetto 
non  sia  l'opera  da  noi  posseduta  una  mistificazione  letteraria  del 
prelato  quattrocentista.  Esaurito  così  l'esame  dei  fatti  esterni, 
scenderemo  all'analisi  diretta  del  contenuto  allegorico  e  storico 
delle  favole  antiche  e  dei  pregi  linguistici,  stilistici,  metrici  delle 
medesime,  ricavando  da  questi  fatti  interni  le  prove  più  luminose 
della  loro  autenticità.  Ci  riuscirà  in  tal  modo  più  agevole  il  re- 


—  36  — 

spingere  la  congettura  del  du  Méril  il  quale  presume  di  derivare 
dai  caratteri  letterari  delle  favole  la  prova  contraria  alla  loro  di- 
retta genuinità.  —  Delle  favole  nuove  ci  occuperemo  in  tre  capi- 
toli distinti.  Esclusa  nel  primo  di  essi  l'ipotesi  di  quelli  eruditi, 
i  quali  fanno  autore  di  esse  favole  uno  scrittore  antico  diverso  da 
Fedro;  e  combattuta  nel  secondo  la  paternità  Perottina  delle  me- 
desime; nel  terzo,  esaminandole  in  se  stesse  e  ravvicinandole  poscia 
alle  antiche,  ne  mostreremo  l'origine  comune,  vuoi  rispetto  alla 
forma,  vuoi   rispetto  al  contenuto. 


I.  —  La  prima  testimonianza  dell'antichità  relativa  a  Fedro 
si  desume  da  un  famoso  passo  della  Consolatio  ad  Polyhitini  di 
Seneca  (e.  XXVII)  dove  il  filosofo,  esortando  l'amico  a  coltivare 
la  favola  esopica,  definisce  quest'ultima  «  intentaium  romanis  in- 
(jeniis  opus  ».  Questa  dichiarazione  apparentemente  contradittoria 
alla  personalità  di  Fedro,  perchè  fatta  da  un  contemporaneo  di 
lui,  fu  pervicacemente  accampata  contro  l'autenticità,  provocando 
fra  i  difensori  della  medesima  una  colluvie  di  spiegazioni  cosi 
cervellotiche  e  ripugnanti  fra  loro,  che  uno  studio  della  cronologia 
fedriana  è  bastevole  a  respingerle  tutte  nel  regno  delle  fantasie. 
Fedro,  congetturò  il  Cannegieter  (1),  diede  mano  la  prima  volta 
alle  sue  favole  verso  l'ottavo  anno  del  regno  di  Claudio,  posterior- 
mente cioè  alla  Consolatio  di  Seneca  scritta  sugli  inizi  del  me- 
desimo regno  (2).  —  11  prologo  del  1.  Ili  delle  favole  scopre  tutta 
l'assurdità  di  cotesta  ipotesi.  Fedro  si  dorrebbe,  dopo  circa  quin- 
dici anni  (3),  della  vendetta  di  Sciano  come  di  sciagura  recente- 


(1)  Flavii  Aviani  Fabulae  cum  commentariis  selectis...  quibus  unimad- 
versiones  siias  adiecit  Henricus  Cannegieter...  Amstelodami  apud  Mar- 
Unum  Schagen,  M.DCCXXXI  (p.  9). 

(2)  In  essa  si  accenna  infatti  alla  Britannia  aperta  (e.  XXXII):  avveni- 
mento che  gli  storici  collocano  al  43  d.  Cr.,  cioè  al  3"  anno  dell'impero  di 
Claudio. 

(3)  Tanti,  infatti,  ne  corrono  fra  il  processo  intentato  al  Nostro  da  Seiano 
verso  il  33  d.  Cr.  —  come  si  desume,  in  appresso,  dal  tempo  da  noi  asse- 
gnato alla  composizione  e  divulgazione  del  1.  Ili  — ,  e  T  8°  anno  del  regno 
di  Claudio,  corrispondente  al  48  d.  Cr. 


—  37  — 

niente  patita  e  chiamerebbe  le  sue  favole  farmaco  di  un  dolore 
sofferto  tanto  tempo  prima  (vv.  41-44)  (1)!  Che  dire  poi  delle 
lodi  argute  dispensate  a  Tiberio  nella  favola  5*  del  libro  II  (vv.  19 
e  23),  le  quali,  verisimili  sulla  bocca  dello  scaltro  favolista  solo 
durante  la  vita  del  tiranno,  dopo  la  costui  morte  accompagnata 
dall'universale  esecrazione  (2)  sarebbero  state  il  linguaggio  di  un 
mentecatto  ? 

Ripiego  meschino  è  quello  del  Desbillons  (3)  secondo  il  quale 
le  favole  del  Nostro  sarebbero  state  bensì  composte  anteriormente 
alla  Consolatio,  ma  divulgate  posteriormente.  Un'occhiata  ai  pro- 
loghi di  esse  ne  chiarisce  che  Fedro  le  pubblicava  in  forma  di 
libri  a  mano  a  mano  che  le  componeva  (4).  Ora,  poiché  lo  stesso 
Desbillons  riconosce  che  le  favole  2^  e  6*  del  1.  I  dovettero  essere 
divulgate  prima  della  caduta  di  Seiano,  accorda  implicitamente 
che  almeno  il  1.  I  fu  pubblicato  prima  della  Consolaiio,  non  po- 
tendosi ammettere,  giusta  l'esame  anzidetto  dei  prologhi,  che  le 
favole  uscissero  alla  luce  singulatim. 

Memore  forse  della  sorte  toccata  sotto  Seiano  agli  scritti  co- 
raggiosi di  Cremuzio  Cordo  (5),  il  Vavasseur  (6)  sospettò  che  il 
ministro  di  Tiberio,  provocato  nella  sua  bestiale  ferocia  dai  frizzi 
celati  nelle  favole  del  Nostro,  avesse  decretato  la  distruzione  delle 
medesime,  le  quali  perciò  sarebbero   state    dimenticate  al  tempo 


(1)  Per  ovviare  ad  un  sì  mostruoso  anacronismo  il  Gannegieter  si  è  visto 
costretto  a  trasformare  il  Seiano  di  Fedro  in  Narcisso  favorito  di  Claudio  I 
Superfluo  il  dire  che  a  furia  di  simili  metamorfosi  si  sovverte  tutta  intera 
la  storia. 

(2)  Gfr.  SvET.,  riè.,  75;  Tac,  Ann.,  VI,  50. 

(3)  V.  op.  cit.,  p.  XI  e  sg.  della  prefazione. 

(4)  Si  rileva,  infatti,  dal  prol.  del  1.  II  che  il  1.  1  era  stato  già  abbando- 
nato al  giudizio  del  pubblico  ;  dal  prol.  del  1.  Ili  (vv.  1  e  29)  si  ricava  che 
avevan  vista  la  luce  i  due  libri  precedenti  ;  altrettanto  risulta  rispetto  ai 
primi  tre  libri  del  prol.  del  1.  IV  (v.  14),  come  dal  prol.  del  1.  V  si  raccoglie 
che  tutto  il  resto  dell'opera  avea  avuto  una  larga  diffusione. 

(5)  Gfr.  SvET.,  Tib.,  61  ;  Calig.,  16  ;  Tac,  Ann.,  IV,  35  ;  Sen.,  Ad  Marc. 
Consol.,  I,  3;  XXII,  4;  XXVI,  5. 

(6)  Francisci  Vavassoris  societ.  Jesu  De  ludicra  dictione  Liber  in  quo 
tota  iocandi  ratio  ex  veterum  scriptis  aestimatur.  Lutetiae  Parisiorunu 
apud  Sebastianum  Cramosium,  architypographum  regima.  M.DC.LVIII. 
Cum  privilegio  regis  christianissimi,  ìnA"  (p.  208-209). 


—  38  - 

di  Seneca.  —  Amminicolo  buono  soltanto  pei  primi  due  libri, 
accennandosi  nel  prologo  del  terzo  al  processo  intentato  a  Fedro 
da  Sciano  come  a  fatto  compiuto.  Ora,  chi  non  direbbe  insensato 
il  Nostro  qualora,  colpito  gravemente  dal  tiranno  per  le  allusioni 
pungenti  dei  primi  due  libri,  avesse  nel  libro  seguente,  stimma- 
tizzato quel  processo  odioso  in  una  forma  si  aperta  ed  irritante, 
durante  ancora  il  regime  del  suo  oppressore?  —  Però  le  favole 
del  1.  Ili,  sollievo  a  quella  sventura,  dovettero  essere  composte 
a  breve  intervallo  dalla  medesima  e  affidate  al  pubblico  non  molto 
dopo  la  caduta  di  Sei  ano,  essendo  stati  tolti  di  mezzo,  alla  costui 
morte,  il  parentado  e  i  partigiani  di  lui  (1).  Ora  da  cotesti  av- 
venimenti alla  Consolatio  di  Seneca  decorse  la  bellezza  di  un 
decennio  circa:  tempo  bastevole  perchè  il  filosofo  avesse  acquistato 
conoscenza,  quando  scriveva,  del  1.  Ili  di  Fedro  scampato  alla 
soppressione  sognata  dal  Yavasseur. 

Cade  COSI  il  cavillo  dello  Schwabe(2),  secondo  il  quale  Seneca 
avrebbe  considerato  l'apologo  come  estraneo  sino  allora  ai  Romani 
in  quanto  prima  della  Gonsolatio  non  si  conoscevano  che  i  primi 
due  libri  di  Fedro  composti  di  favole  imitate  nella  maggior 
parte  da  Esopo.  —  L'Hervieux  (3),  pur  convenendo  con  noi  che 
il  1.  IH  dovè  comparire  alla  luce  sotto  Tiberio,  giudica  egual- 
mente valido  il  sofisma  dello  Schwabe  per  essere  le  favole  di  quel 
libro,  a  parer  suo,  allo  stesso  modo  delle  precedenti,  derivate  in 
gran  numero  dal  favolista  frigio.  Eppure  Fedro,  presentando  al 
pubblico  il  libro  in  questione,  dichiara  di  aver  composto,  oltre  le 
esopìche,  molte  altre  favole  a  cui  il  suo  modello  greco  non  aveva 
badato  (III,  proL,  38-40)!  Esagerazione!  grida  qui  incredulo  il 
filologo  francese;  ma  lo  smentisce  il  galantomismo  letterario  di 
Fedro,  il  quale  si  confessa  seguace  di  Esopo  dove  lo  è  realmente 
(I,  prol.,  1;  II,  prol.,  1).  Concediamo  tuttavia,  un  istante  solo,  allo 
Hervieux  che  il  1.  III  non  sia  originale.  La  dichiarazione  nega- 
tiva di  Seneca  non  verrebbe  punto  giustificata  dal   contenuto  in 


(1)  Tac,  Ann.,  V,  8-9. 

(2)  Op.  cit.,  1. 1,  p.  195.238. 

(3)  Op.  cit.,  1. 1,  p.  29  e  sg^ 


-39  - 
gran  parte  nuovo  dei  due  ultimi  libri  (IV,  prol.,  11-13;  V,  prol.)  (1) 
pubblicati  prima  della  Consolatio.  Difatti,  se,  con  ogni  verisimi- 
glianza,  l'anno  dopo  la  caduta  di  Seiano,  cioè  il  35  d.  Cr.,  fu  di- 
vulgato il  1.  Ili,  scritto  dall'autore  sulla  settantina  (2);  accordando 
circa  tre  anni  alla  composizione  e  pubblicazione  di  ciascuno  dei 
due  ultimi  libri,  si  può  comodamente  fissare  la  divulgazione  del 
1.  V,  composto  appunto  da  Fedro  quando  era  ornai  ottuagenario, 
al  41  0  42  d.  Cr.:  cioè  un  biennio  avanti  la  Gonsolatio  scritta 
il  43  0  44  d.  Cr. 

Scartate  le  ipotesi  conciliative,  eccoci  al  rimedio  radicale  del 
Jannelli  (3)  il  quale  ci  susurra  all'  orecchio  che  Seneca,  attesa 
la  modesta  personalità  di  Fedro  e  lo  scarso  numero  di  esemplari 
che  per  Roma,  città  allora  vastissima,  sarebbero  circolati  delle 
favole  di  lui,  difficilmente  potè  avere  sentore  delle  medesime.  La 
oscurità  di  cui  il  dotto  napoletano  ha  circondato  il  Nostro  perchè 
liberto,  vien  diradata  pensando  al  Polibio  della  Consolatio  in  que- 
stione, il  quale,  liberto  pur  egli,  non  era  affatto  sconosciuto  a  Se- 
neca che  pregiava  ed  encomiava  assaissimo  gli  scritti  di  lui  (4). 
D'altronde,  come  si  sarebbe  sottratta  alla  conoscenza  dello  stoico 
cordovese  l'opera  di  un  moralista  della  medesima  setta  filosofica, 
quale  appunto  il  Nostro?  Né  immagini  il  Jannelli  che  all'opera 
di  Fedro  democratica  ne'  suoi  scopi  fosse  disagevole  l'accesso  al 
ceto  aristocratico  cui  Seneca  apparteneva.  I  ripetuti  accenni  del 
Nostro  ad  ostilità  mossegli  da  personaggi  pericolosi  (III,  epil.,  28- 
35;  li,  6;  I,  1;  ecc.  ecc.)  sono  lì  a  contraddirlo;  come  sono  lì  a 


(1)  L'Hervieux,  dinanzi  alle  dichiarazioni  fatte  dal  Nostro  sull'origirialith 
dei  due  ultimi  libri,  torna  a  chiudersi  nel  suo  scetticismo.  E  un  sistema  che 
può  essere  dimostrato  ingiusto  da  un  esame  anche  superficiale  delle  favole 
dei  libri  in  questione. 

(2)  Diciamo  sulla  settantina  e,  più  sotto,  ornai  ottuagenario.,  determinando 
i  dati  fornitici  dal  Nostro  mediante  i  calcoli  di  Gensorino.  Fedro  nel  1.  Ili 
(epil.  8,  16-19)  dicesi  vecchio,  cioè  settantenne,  secondo  Gensorino  {De  Die 
Natal.,  e.  XIV);  nel  1.  V  si  chiama  quasi  decrepito,  cioè  prossimo  al  limite 
ordinario  della  vita,  la  quale  estendevasi,  per  Gensorino  (ibid.),  fino  all'SO" 
anno. 

(3)  V.  Top.  cit.,  De  Phaedri  vita  Cataldi  Jannellii  Dissertatio,  t.  IH, 
p.  37-3H. 

(4)  Sen.,  Cons.  ad  Polyb.,  XXVI  e  XXX. 


-  40  — 

sraagfare  le  difficoltà  create  dalla  sua  fantasia  alla  diffusione  delle 
favole  le  frequenti  allusioni  di  Fedro  alle  diverse  classi  di  lettori 
dell'opera  sua,  a  quella  dei  dotti  in  ispecie  (il,  epil.,  10-19;  IV, 
prol.,  17-20;  I,  prol.,  5-7;  ecc.  ecc.),  fra  i  quali  Seneca  primeg- 
giava (1). 

Altrettanto  vaporosa  ed  arbitraria  è  l'altra  sottigliezza  del  Jan- 
nelli,  colla  quale  si  supporrebbe  Seneca  dimentico  del  Nostro, 
quando  scriveva  (2).  11  filosofo  —  così  il  critico  napoletano  —  con- 
fessava egli  stesso  all'amico  Polibio  avergli  lo  squallore  selvaggio 
dell'esilio  talmente  affievolita  la  memoria  che  a  stento  gli  soccor- 
revano nello  scrivere  le  parole  della  lingua  di  Koma.  È  un  pun- 
tello assai  debole  alla  fiacca  trovata  del  Jannelli  cotesto  passo 
del  filosofo!  Studiandolo  un  po'  da  vicino,  scorgiamo  subito  non 
esser  già  dell'indebolimento  della  facoltà  ritentiva  che  Seneca  si 
accorava,  sibbene  della  forma  mal  sicura  in  cui  i  suoi  argomenti 
persuasivi  erano  formulati  (3).  Non  si  dimentica,  del  resto,  così  di 
leggieri  uno  scrittore  contemporaneo  unico  a  coltivare  il  genere 
letterario  di  cui  si  sta  espressamente  ragionando! 

Dopo  le   stravaganze  e  gli  eccessi    la   sana  interpretazione.   È 


(1)  Lo  stesso  Du  Méril  (op.  cit.,  p.  55),  esaminando  i  versi:  «  Mihi  parta 
laus  est,  quod  tu,  quod  similes  tui,  Yestras  in  chartas  verba  transfertis 
mea  Digmimque  longa  iudicatis  memoria  »  (IV,  prol.,  17-19),  conchiude 
che  durante  la  vita  dell'autore  stesso,  le  favole  di  lui  dovevano  aver  acqui- 
stata una  certa  notorietà  e  che  perciò,  appartenendo  esse  ad  uno  scrittore 
non  oscuro,  non  sarebbero  potute  sfuggire  all'attenzione  di  Seneca.  Soprat- 
tutto, aggiungiamo  noi,  in  quanto  erano  un  tentativo  letterario  addirittura 
nuovo  pei  Romani. 

(2)  V.  op.  cit.,  t.  Ili,  De  Phaedri  vita  Cataldi  Jannellii  dissertatio,  p.  38. 

(3)  Il  luogo  dice:  <iB.aec  ittcwmque  potui,longo  iam  situ  obsoleto  et  he- 
betato  animo  composui.  Quae  si  aut  parum  respondere  ingenio  tuo,  aut 
parum  mederi  dolori  videbuntur,  cogita  quam,  non  facile  latina  ei  verba 
succurrant  qiiem,  barbaroriim  inconditus  gravisque  fremitus  circum.sonat  v>. 
—  Evidentemente  queìVhebetato  non  si  addice  alla  memoria,  la  quale  non 
è  né  acuta  né  ottusa;  come  l'inciso:  «  non  facile  latina,  ei  verba  succì'.r- 
rant  »,  invece  che  ad  una  dimenticanza  materiale  della  lingua,  accenna 
alla  perdita  della  latinità  nello  scrivere,  derivata  al  filosofo  dal  continuo 
ronzargli  all'orecchio  la  barbara  favella  dei  Córsi  :  latinità  che  costituiva 
secondo  Io  stesso  Seneca  (Cons.  ad  Polyb.,  e.  XXX),  il  maggior  pregio 
degli  scritti  di  Polibio  e  che,  a  giudizio  concorde  dei  critici,  manca  affatto 
alla  Consolatio  in  questione. 


—  41  — 

quella  prodotta  primamente  dal  Pithoii  (1),  accolta  in  seguito  da 
altri  dotti  e  rimessa  finalmente  a  nuovo  dal  Jannelli  (2)  il  quale 
ha  mostrato  prediligerla,  e  a  buon  dritto,  alle  altre  due  testé  ri- 
pudiate. Con  essa  nessun  appiglio  disperato,  nessuna  stiracchiatura 
irragionevole  al  testo  di  Seneca,  il  quale,  rispettato  nel  suo  valor 
letterale,  fornisce  un  senso  soddisfacentissimo.  Le  parole  :  opus  in- 
tentatum  Romanis  ingeniis  circoscrivono  il  pensiero  del  filosofo 
entro  limiti  geografici  dai  quali  era  esclusa  la  patria  di  Fedro. 
Senza  dubbio,  Seneca  desiderava  contrapporre,  nella  favola  esopica, 
a  Fedro,  ingegno  greco  un  ingegno  romano  nel  suo  amico  Polibio. 
Ci  si  oppone:  menando  buona  cotesta  spiegazione  geografica.  Te 
renzio  perchè  Africano,  Ausonio  perchè  Franco  e  lo  stesso  Seneca 
perchè  di  Cordova  non  sarebbero  scrittori  romani.  Latius  patet 
conclusio:  non  discorriamo  noi  di  scrittori,  ma  ài' ingegni  romani. 
Questi  nascono  e  crescono  in  Roma  o  nel  Lazio  ;  quelli,  stranieri 
di  patria  e  di  educazione,  non  usano  che  accidentalmente  l'idioma 
latino.  Properzio,  cittadino  di  Roma  per  diritto  acquisito,  non  si 
stimava  ingegno  romano  perchè  Umbro  di  nascita  (3).  Xè  Terenzio, 
né  Ausonio,  né  Seneca,  né  alcun  altro  scrittore  latino  nato  fuori 
di  Roma  fu  detto  mai,  che  si  sappia,  ingegno  romano.  Fedro  poi, 
il  quale  tanto  si  gloriava  del  suo  nascimento  in  Pieria  (III,  prol.  17)  (4), 
non  solo  non  si  è  chiamato  mai  in  veruna  guisa  romano,  masi  é  chia- 
ramente distinto  dagl'ingegni  di  Roma  e  si  è  ad  essi  in  qualche 
modo  contrapposto.  Che  altro  dice,  infatti,  quel  «  si  labori  faverit 


(1)  V.  p.  3  dell'ediz.  cit. 
(2j  V.  loc.  cit.,  p.  39-40. 

(3)  Egli,  difatti,  cantava;  «  Tunc  ego  Romanis  praeferar  ingeniis  » 
(L.  1,  el.  7^  V.  21). 

(4)  11  Du  Méril  (op.  cit.,  p.  74)  con  i  natali  stranieri  di  Fedro  presume 
spiegare  la  frase  negativa  di  Seneca,  sostenendo  che  il  Nostro  dovè  scrivere 
nella  sua  lingua  nazionale.  E  un  assurdo  che  si  distrugge  col  semplice  buon 
senso.  Fedro,  il  quale  scriveva  stando  in  Roma  e  ai  Romani  dedicava  le 
sue  favole,  non  potca  sognarsi  di  scrivere  le  medesime  in  una  lingua  che 
non  fosse  la  latina.  D'altra  parte,  i  versi:  «  Quod  si  labori  faverit  Latium 
meo  Plures  habebit  quos  opponat  Graeciae  »  (li,  epil.,  8-9)  e  gli  altri  : 
«  Particelo,  chartis  nomen  victi<rum  meis,  Latinis  duni  inancbit  pretium 
litteris  »  (IV,  epil.,  5-6)  qual  significato  avrebbero  essi  mai,  qualora  Fedro 
non  avesse  adoperato  il  latino  ? 


-  42  - 
Latium  meo  »  del  1,  II  (epil.,  8)  se  non  che  il  Nostro  stiraavasi 
uno  scrittore  straniero  al  Lazio?  Viceversa,  Polibio  ci  appare  ro- 
mano di  patria  e  di  nazionalità.  Seneca  fa  menzione  ora  dei  fra- 
telli, ora  dell'illustre  e  forse  antico  casato  di  lui  (1).  Gli  esempi 
addotti  dal  filosofo  a  consolare  Polibio  sono  presi  tutti  dagli  an- 
nali e  dalle  storie  di  Roma  (2);  né  alcuno  è  attinto,  se  ben  ci 
ricorda,  dalla  storia  greca:  il  che  avrebbe  fatto  indubbiamente 
Seneca  qualora  il  suo  amico  fosse  stato  greco  o  straniero.  Che 
anzi,  biasimando  il  filosofo  il  corrotto  dei  Romani  per  la  morte  di 
Caligola,  volgesi  a  Polibio  dicendo  :  «  Frocul  illud  exemplum  ah 
omni  Romano  viro  »  (3).  Né  fa  ostacoli  la  forma  greca  del  nome, 
essendo  soliti  i  liberti  romani  d'allora,  come  attestano  innumere- 
voli iscrizioni  antiche,  di  ribattezzarsi  alla  greca  per  vezzo  (4). 
Dopo  ciò,  come  potè  arguire  il  Cassitto  (5)  l'origine  greca  di 
Polibio  dal  nome  di  lui  per  costruire  poi,  sopra  una  simile  base, 
mediante  un  cumulo  chimerico  di  paragoni,  l'identità  di  persona 
fra  l'amico  di  Seneca  ed  il  Nostro?  Certo,  se  Fedro  non  fosse  che 
Polibio,  egli  potrebbe  avere  atteso  a  scriver  favole  sol  dopo  l'esorta- 
zione di  Seneca,  il  quale  perciò,  nella  Consolatio,  avrebbe  definito 
giustamente  l'apologo:  «  opus  Romanis  intentatum  ».  Ma  nella  cri- 
tica non  basta  la  buona  volontà  di  spiegare;  è  duopo  potere  e 
sapere  spiegare.  Il  Cassitto  voleva,  ma  non  ha  potuto  ne  saputo. 
Non  ha  saputo  spiegare  la  sovrapposizione  del  nome  Fedro  a  quello 
di  Polibio,  giacche  nell'epigrafia  antica  il  nome  proprio  della  per- 
sona non  resta  assorbito  mai  dal  soprannome  (G),  quale  sarebbe 
appunto  Fedro  (7)  nel  caso  del  Cassitto.  Molto  meno  poi  ha  po- 


(1)  Gfr.  Sen.,  Cons.  ad  Polyb.,  XXX-XXXI. 

(2)  Gfr.  loc.  cit.,  XXXI-XXXVI. 

(3)  Cfr.  loc.  cit.,  XXXVI. 

(4)  Secondo  il  Lipsius,  l'amico  di  Seneca  si  nomò  Polibio  dai  suoi  studi 
e  dalla  sua  molteplice  coltura. 

(5)  Juli  (sic)  Phaedri  Aug.  Lib.  Fabulae  ineditae  xxxil  Quas  in  codice 
Perottino  Biblioth.  Regine  Neap.  Primus  invenit  descripsit  edidit  Jo.  Ant. 
Cassittus.  Neapoli  cioiocccxl,  ex  officina  Monitoris  t<tr.  Siciliae  (V.  p.  16, 
il  capitolo  intitolato  :  Coniecturae  de  Polybio  qui  et  Phaedrus). 

(6)  Tra  i  due  termini  s'erge  costantemente,  qual  muraglia  chinese,  la  re- 
lativa qui  vocatur  ovvero  qui  et. 

(7)  Fedro   sonerebbe   pel   Cassitto    lepido,   faceto,   favolista  (  !  ).  Polibio 


-  43  - 

tuto  sanare  la  contraddizione  in  cui  si  è  impigliato  egli  stesso 
quando,  collocata  la  pubblicazione  dei  primi  due  libri  del  Nostro 
sotto  Tiberio  e  quella  dei  due  libri  seguenti  sotto  Caligola,  ha 
tolto  ogni  significato  ragionevole  all'esortazione  di  Seneca.  Preci- 
pitano quindi  nel  vuoto  gli  sforzi  immani  a  cui  si  è  condannato 
nel  fabbricare  l'identità  fra  Polibio  e  Fedro.  Le  qualità  morali 
da  lui  riscontrate  nell'uno  e  nell'altro  personaggio:  la  frugalità, 
per  es.,  l'astensione  dalle  ricchezze,  l'amor  sincero  alle  lettere,  la 
rettitudine  di  coscienza,  più  che  caratteristiche  individuali,  sono 
note  comuni  ad  ogni  seguace  dell'etica  stoica  di  quel  tempo,  ad 
ogni  cittadino  romano  dell'epoca  di  Tiberio,  quando  cioè  il  pos- 
sesso di  beni  era  un  pericolo  di  vita,  e  finalmente  ad  ogni  let- 
terato d'allora,  il  quale  si  fosse  tutto  consacrato  all'acquisto  del 
sapere  e  della  virtù.  Se  non  che  il  Cassitto  ha  traveduto  una  se- 
conda identità  fra  Seneca  e  il  Particulone  di  Fedro.  Particulone  — 
così  il  critico  napoletano  —  è  ringraziato  nel  1.  IV  (proL,  17-18)  da 
Fedro  per  avere  trascritto  le  sentenze  morali  di  lui  nelle  opere 
sue;  orbene,  raffrontando  il  e.  XV  del  De  tranquillìtate  animi 
colla  fav.  15«  del  1.  Ili,  si  trovano  somiglianti  tra  loro  come  due 
gocce  d'acqua.  —  Quella  che  al  Cassitto  è  parsa  derivazione  non 
è  che  mera  coincidenza.  Se  Seneca  avesse  realmente  imitato  il 
luogo  di  Fedro,  non  avrebbe  omesso  di  riferire  accanto  all'esempio 
di  Socrate  che  si  balocca  con  i  bambini  l'altro  somigliantissimo, 
che  è  nella  favola  fedriana  in  questione,  del  vecchio  Esopo  che 
bamboleggia  giocando  alle  noci  con  i  ragazzi.  Ad  ogni  modo,  il 
Be  tranquillìtate  non  uscì  alla  luce  che  sotto  Nerone,  essendo 
esso  indirizzato  ad  Anneo  Sereno  prefetto  dei  vigili  di  quell'im- 
peratore; laddove  il  1.  IV  dedicato  a  Particulone  sarebbe  stato 
divulgato,   secondo   il   Cassitto,   sotto   Caligola.    Fedro    pertanto 


avrebbe  potuto  ricevere,  secondo  il  critico  napoletano,  tal  soprannome  dagli 
amici  0  anche  dallo  stesso  Augusto.  —  Dagli  amici?  ma  nessuna  riprova 
di  ciò  nella  Consolatio  diretta  a  Polibio  da  un  amico,  e  letterato  per  giunta. 
Da  Augusto?  ma  Polibio  sarebbe  stato  chiamato  Fedro,  cioè  favolista  (se- 
secondo  il  Cassitto),  molto  tempo  prima  di  esser  tale;  giacché  egli  non 
avrebbe  atteso  a  scriver  favole  se  non  dopo  il  consiglio  di  Seneca,  vale  a 
dire,  sotto  Claudio  ! 


—  44  — 

avrebbe  ringraziato  Seneca  di  aver  riportato  la  morale  di  una  sua 
favola,  prima  che  il  filosofo  l'avesse  realmente  riportata!  —  E  cosi, 
Seneca  non  essendo  restato  che  Seneca,  Polibio  non  altri  che  Po- 
libio e  Fedro  non  altra  cosa  che  Fedro,  resta  altresì  chiarito  che 
lo  stoico  cordovese  intendeva  contrapporre  nel  genere  letterario  del- 
l'apologo a  Fedro,  ingegno  greco^  Polibio,  ingegno  romano,  non 
avendo  Roma  prodotto  sino  a  quel  tempo  favolisti  di  sorta,  e 
avendo  perciò  Seneca,  pur  dopo  l'esempio  di  Fedro,  ogni  ragion 
di  asserire:  fahellas  et  Aesopios  logos  intentatum  Romanis  in- 
geniis  opus. 

Nell'epigr.  20**  del  1.  Ili  Marziale,  interrogando  la  sua  Musa 
circa  le  occupazioni  letterarie  del  poeta  Canio  Rufo  suo  amico  e 
concittadino,  se  ne  esce  a  un  certo  punto  in  questa  supposizione: 
An  aemulatur  improbi  iocos  Phaedri?  —  Una  base  storica  così 
salda  alla  personalità  di  Fedro,  quale  è  appunto  cotesta  testimo- 
nianza di  Marziale  vissuto  a  breve  distanza  dal  Favolista,  non  ha 
potuto  essere  scalzata  dai  colpi  energici  e  successivi  che  ad  essa 
hanno  avventato  i  nemici  dell'autenticità. 

Il  Farnabio  (1),  anzi  tutti,  pigliando  Vimprohus  dell'epigramma 
nell'accezione  ordinaria  d'immorale,  stimava  disdicevole  cotesta 
nota  di  biasimo  ad  un  favolista,  scrittore  morale  di  professione  ; 
identificava  quindi  il  Fedro  di  Marziale  con  qualche  mimografo 
di  quel  nome.  —  Marziale  dunque,  dopo  aver  supposto  Canio  Rufo 
occupato  in  istudi  storici  e  nella  composizione  di  elegie  e  poemi 
epici  (2),  avrebbe  spronato  l'amico  a  rivaleggiare  con  un  iocula- 
rius  (è  la  parola  del  Farnabio),  il  quale  sarebbe  stato,  per  giunta, 
moralmente  spregevole  !  —  Che  se  l'antichità  ci  ha  trasmessi  i 
nomi  di  alcuni  mimcgrafi  latini,  i  quali,  per  aver  nobilitato,  mercè 


(1)  Op.  cit.,  loc.  cit.  —  L'opinione  del  Farnabio  fu  condivisa  dallo  Ziegler 
(V.  op.  cit.,  loc.  cit.). 

(2)  «  Utrum,  ne  chartis  tradtt  ille  victuris 

«  Legenda  temporum  acta  Claudianorum  ? 
«  An  quae  Neroni  falsus  adstruit  scriptor  ? 


«  Lascivus  elegis,  an  severus  herois  ?  (vv.  2-6). 


—  45  — 
il  loro  ingegno,  l'umil  natura  de'  loro  coniponimenti,  avrebbe?  po- 
tuto eccitare  emulazione  negli  uomini  colti  ;  del  Fedro  raimografo 
del  Parnabio,  se  n'eccettui  il  sospetto  del  filologo  inglese,  non  si 
trova  fatta  menzione  da  alcuno  scrittore  latino.  —  Aggiungi  che 
qualora  Marziale  avesse  davvero  accennato  all'immoralità  del  pre- 
sunto mimografo,  la  sua  vena  epigrammatica  gli  avrebbe  suggerito 
un  epiteto  ben  più  arguto  di  qneWimprobus  cosi  povero  di  umo- 
rismo nella  sua  accezione  letterale  di  malvagio. 

Alla  stranezza  del  Farnabio  seguì  la  speciosa  argomentazione 
del  Christ  (1).  Che  Marziale,  diceva  il  critico  tedesco,  abbia  inteso 
designare  Fedro  il  filosofo  epicureo,  lo  si  deduce  dal  fatto  che 
Canio  Rufo  apparteneva  alla  medesima  scuola  filosofica  e  aveva 
perciò  dovuto  applicarsi  allo  stesso  genere  di  studi,  emulando  in 
talento  e  in  dottrina  i  suoi  predecessori,  —  Ignoriamo  da  qual 
testimonianza  il  Christ  abbia  desunto  il  carattere  della  filosofia 
di  Canio  Rufo  o,  meglio,  abbia  attinto  che  l'amico  di  Marziale  era 
cultore  di  studi  filosofici.  La  dipintura  fattane  nell'epigramma  in 
esame  cel  ritrae,  più  che  come  pensatore,  qual  dilettante  infa- 
tuato di  poesia  (2).  —  Ne  dica  il  Christ  che  l'agg.  improbus,  se 
si  attaglia  ad  uno  scrittore  robusto  e  laborioso,  non  si  addice  in 
niun  modo  a  un  favolista  il  quale  scriva  cose  volgari  in  uno  stile 
barbaro  ed  oscuro.  Non  sono  infatti  volgari  gli  alti  ammaestra- 
menti delle  favole  fedriane;  non  è  oscuro,  né  barbaro  uno  stile, 
il  quale  è  stato  riconosciuto  dai  maggiori  stilisti  di  ogni  tempo 
come  degnissimo  del  periodo  aureo  della  lingua  latina.  —  11  critico 
tedesco  per  poter  supporre  che  Marziale  parli  di  quelle  disserta- 
zioni satiriche,  colle  quali  Fedro  il  filosofo  avea  ribattute  le  teorie 
degli  avversarli,  è  costretto  a  riferire  il  genitivo  improhi  all'ac- 
cusativo iocos.  Ma  qui  è  il  punto.  Bisogna  rispettare  anzitutto  il 
testo,  secondo  i  canoni  più  elementari  dell'ermeneutica.  —  Che  se 


(1)  Op.  cit. 

(2)  Nò  altra  conclusione  ricavasi  da  altri  tre  luoghi  di  Marziale  relativi 
a  Canio  Rufo,  il  quale  ora  (1.  1,  epigr.  70)  è  rassomigliato  alla  statua  sor- 
ridente di  Pane;  ora  (1.  1,  epigr.  62)  allieta  colla  sua  presenza  i  Gaditani: 
ora  (1.  Ili,  epigr.  64),  finalmente,  esercita  su  coloro  che  l'ascoltano  un  fascino 
maggioro  delle  Sirene. 


-  46  — 

il  Christ  obbietta  non  potersi  colla  parola  iocos  indicare  la  favola, 
in  quanto  questa  non  riesce  generalmente  ad  eccitare  il  riso,  si 
può  sempre  rispondergli  col  giudizio  stesso  di  Fedro,  il  quale  ri- 
pone nell'umorismo  il  pregio  precipuo  dei  suoi  componimenti  (1, 
prol.,  3)  e  definisce  costantemente  iocus  la  favola  (11,  proL,  5;  111, 
proL,  37).  —  Ed  ora  non  si  spiega  addirittura  il  valore  dato  dal 
Christ  a  quella  parola,  di  dissertazione  filosofica.  11  dotto  tedesco 
adduce  qui  il  motteggio  di  cui  Fedro  il  filosofo  aveva  dovuto 
spruzzare  la  sua  polemica  contro  lo  Stoicismo;  ma  per  quanto  vi- 
vace possa  essere  uno  scritto  filosofico,  la  voce  iocos  ne  è  sempre 
una  poco  degna  espressione  lessicale.  Ben  più  gravi  ed  austeri 
che  la  morale  spicciola  del  Nostro  erano  gli  argomenti  maneg- 
giati da  Fedro  il  filosofo;  essi,  quantunque  avvivati  dal  calore 
della  polemica,  serbavano  sempre  la  severità  della  loro  natura 
speculativa,  senza  mai  discendere  al  grado  di  scherzo  e  di  riso, 
come  pur  si  verifica,  il  più  delle  volte,  della  favola  esopica. 

Sfatati  i  tentativi  d'interpretazione  ostile  all'autenticità,  si  af- 
follano le  spiegazioni  dei  sostenitori  della  medesima.  Primo  il 
Teuffel  (1),  scoprendo  in  Fedro  non  so  qual  rozzezza  di  stile  e 
quali  pedestri  locuzioni,  volle  con  esse  giustificare  l'enimmatico 
improòus;  ma  non  fece  fortuna.  Marziale  infatti,  che,  giusta  i 
ravvicinamenti  stilistici  di  alcuni  dotti,  avea  tolto  in  prestito  da 
Fedro  espressioni  efficacissime  (2),  non  poteva  chiamare  rozzo  uno 
stile  modellato  sulla  finezza  aristocratica  di  Terenzio,  come  non 
poteva  condannare  sommariamente  un'opera  in  cui  il  difetto  della 
rozzezza  sarebbe  solo  sporadico  e  insignificante.  Molto  meno  poi 
poteva  addebitare  al  Nostro  i  modi  di  dire  popolari.  Fedro,  com- 
ponendo, oltre  che  pei  letterati,  per  la  massa  del  popolo,  dovea 
mutuare  da  esso,  tutte  le  volte  che  ne  abbisognasse,  quel  lin- 
guaggio vivo  e  giornaliero  che  è  così  confacente  al  carattere  de- 


(1)  V.  nella  sua  storia  della  letteratura  latina  (traduz.  frane,  Parigi,  1881) 
il  capitolo  che  riguarda  la  vita  di  Fedro. 

(2)  Fedro  (I,  21,  5):  «  Aper  fulmineis  ad  eum  venit  dentibus  »,•  Marziale 
(XI,  69,  9):  «  Fulmineo  spumantis  apri  suni  dente  perempta  ».  —  Fedro 
(IV,  epil.,  5):  «  Particulo,  chartis  nomen  victurwn  meis  »;  Marziale  (VII, 
44,  7):  «  Si  victura  meis  ìnandantur  nomina  chartis  ». 


-  47  - 

motico  della  favola.  Noi  poi  non  dobbiamo  dimenticare  i  numerosi 
guasti  ed  interpolazioni,  dalle  quali  ci  è  giunto  malconcio  il  testo 
delle  favole  attraverso  le  mani  imperite  degli  amanuensi.  Qualora 
pertanto  si  sorprenda  in  Fedro  —  dice  Luciano  Mùller  (1)  —  qualche 
menda  di  lingua  o  di  stile,  la  quale  possa  essere  espurgata  senza 
grave  violazione  del  testo,  ninno  dovrà  dubitare  ch'essa  provenga 
dagli  editori.  —  Un'ultima  nota.  Marziale  non  avrebbe  proposto 
mai  all'emulazione  di  Canio  Eufo  uno  scrittore  rozzo  e  volgare,  e 
perchè  fa  vista  di  nominare  Fedro  a  titolo  di  onore  p«r  l'amico 
poeta,  e  perchè  questi,  non  alieno,  giusta  l'epigramma  in  esame, 
dalla  squisitezza  letteraria  attica,  era  immeritevole  di  quella  sup- 
posizione offensiva  che  Marziale  avrebbe  espresso  sulla  discutibilità 
dei  modelli  poetici  di  lui. 

Non  più  accettevole  della  spiegazione  arbitraria  del  Teuffel  cre- 
diamo la  goffa  versione  del  Eigault  (2),  il  quale,  rilevati  in  Fedro 
alcuni  tratti  licenziosi  e  fattine  oggetto  di  censura  sulla  bocca  di 
Marziale,  traduce  Vimprohus  con  immorale.  Da  qual  pulpito  mai 
sarebbe  venuta  la  predica  !  Marziale  avrebbe  dato  addosso  a  Fedro 
sol  perchè  questi  avrebbe  sfiorato  alcune  lubricità  assai  più  con- 
donabili delle  stomacaggini  marzialesche  !  V'ha  di  più.  Immorale 
dicesi  quel  poeta,  gli  scritti  del  quale  siano  licenziosi  nella  mag- 
gior parte  ;  viceversa,  di  Fedro  non  si  leggono  che  sole  due  o  tre 
favole  superficialmente  oscene.  E  pur  aggiungendone  altre  tre  o 
quattro,  e  magari  anche  dieci,  nell'ipotesi  siano  andate  perdute, 
che  cosa  mai  rappresenterebbe  una  cifra  sì  scarsa  a  paragone  di 
tutto  il  resto  dell'opera  ?  D'altronde,  è  immorale  quello  scrittore, 
il  quale  si  patulla  nel  brago  delle  laidezze  ed  abbellisce  le  me- 
desime ai  lettori  per  procurare  ad  essi  un  vergognoso  compiaci- 
mento ;  Fedro,  all'opposto,  non  intendeva  comunicare  altrui  che 
un  salutare  ribrezzo  per  quelle  turpitudini  cotanto  in  voga  al  suo 
tempo. 

Ha  rasentato,  ma  non  imbroccato,  la  soluzione  dell'enimma  l'a- 
cume ermeneutico  del  Gronovio  (3),  il  quale,  pensando  alla  favella 

(1)  Op.  cit.,  p.  4. 

(2)  V.  la  prefazione  alla  sua  edizione  di  Fedro. 

(3)  Joatmis  Friderici  Gronooii  in  P.  Papinii  Statii  Sijloarn.m  librus    V 


-  48- 

accordata  nelle  favole  ai  bruti,  e  alle  frecciate  dirette  dal  Nostro 
contro  i  potenti,  ha  sostituito  aWimprohus  un  audacidus.  Ora  è 
bensì  un  ardimento  letterario  il  tramutare  in  uomini  le  bestie  ; 
ma  cotesta  finzione  poetica,  escogitata  già,  la  prima  volta,  dallo 
stesso  inventore  dell'apologo,  non  si  afferma  qual  caratteristica 
individuale  della  favola  fedriana:  caratteristica  clie  Marziale  in- 
tendeva certamente  significare.  Del  pari,  non  si  dee  chiamare  ar- 
dito quello  scrittore  che  si  cela  colla  maschera  dell'allegoria  per 
colpire  i  potenti.  11  favolista  non  è  lo  storico  coraggioso,  il  quale 
espone  i  fatti  nella  loro  nuda  realtà  e  ne  biasima  apertamente 
gli  autori,  ove  faccia  bisogno;  e  non  è  neppure  il  poeta  satirico 
od  epigrammatico,  il  quale  appunta  i  suoi  strali  in  pieno  me- 
riggio. —  Fedro  per  giungere  impunemente  al  suo  scopo  doveva 
avvolgersi  in  tortuosi  meandri. 

Astuto  dunque,  non  ardito  dovè  qualificarlo  Marziale  con  quel- 
l'agg.  improbus,  il  quale  presso  i  latini  riceve  frequentemente 
tale  accezione  (1).  Fedro,  infatti,  aveva  manifestato  nelle  favole 
i  suoi  sentimenti  con  tale  accortezza  da  eludere  la  calunnia  degli 
invidi  avversarii,  lasciandosi  intender  soltanto  da  lettori  egual- 
mente perspicaci.  Cel  fa  sapere  egli  stesso  :  «  Non  semper  ea 
quae  sunt  videntur  ;  decipit  Frons  prima  multos  ;  rara  tnens  in- 
telligit  Quod  interiore  condidit  cura  angulo  »  (IV,  2,  16-18). 
Molti  dunque  erano  coloro,  i  quali  non  penetravano  nelle  inten- 
zioni riposte  dello  scaltro  Fedro:  tanto  vero  che  egli  scrisse  ap- 
positamente per  loro  una  favoletta  (III,  9,  8).  Ecco  pertanto  — 
esclama  qui  il  Jannelli  (2)  —  come  Marziale,  sapientissimamente, 
non  disse  già:  improhos  iocos  Phaedri,  ma  iocos  improbi  Phaedri: 
giacché  le  favole  apparivano  bensì  semplici  ed  aperte,  ma  l'au- 
tore di  esse  era  un  maliziosaccio,  il  quale  spesso  illudeva  con 
tali  parvenze  i  lettori  ;  e  Iacea  mestieri  un  non  volgare  intuito 
a  capire  gl'intendimenti  occulti  di  quel  tristanzuolo. 


diatribe  ad  Th.   Granswinckelium  equitem  et  jc.  Bagae    Comitis,  ex  offi- 
cina Theodori  Maire,  ciò  io  cxxxvii,  in-12°  (1.  IH,  e.  XXIX,  p.  185  e  sg,). 

(1)  Tale  è  anche  Topinione  del  Desbillons  (Op.  cit.,  Disputatio  I,  p.  xtiii) 
e  del  Jannelli  (Op.  cit.,  t.  Ili,  De  Phaedri  vita,  p.  53-55). 

(2)  Op.  cit.,  loc.  cit. 


—  49  — 

Ben  più  importante  deiraccenno  di  Marziale  è  la  dichiarazione 
di  Flavio  Aviano  :  «  Quas  (Aesopi  fabellas)  —  così  egli  scriveva 
nella  prefazione  alle  sue  favole  —  graecis  ianibis  Bahrius  repetens 
in  duo  volumina  coartavit:  Fliaedrus  etiam  partem  aliquam 
quinque  in  lihellos  resolvit  ». 

Dinanzi  ad  un'attestazione  così  irrefragabile  non  è  venuta  meno 
l'audacia  del  Christ  (1).  Egli,  infatti,  ha  cominciato  dal  conte- 
stare la  latinità  dell'opera  del  Fedro  nominato  da  Aviano,  trince- 
randosi dietro  la  forma  greca  del  nome  di  lui.  Quasiché  un  greco 
di  nascita,  come  il  Nostro,  non  avesse  potuto  conservare  in  Koma, 
nella  sua  condizione  di  liberto,  la  forma  nazionale  del  suo  nome, 
in  un  tempo  soprattutto  in  cui  gli  stessi  liberti  romani  si  ribat- 
tezzavano alla  greca  !  —  Il  secondo  argomento  del  Christ  non  ha 
maggiore  consistenza  del  primo.  Il  resolvit  di  Aviano,  ha  obbiet- 
tato l'implacabile  tedesco,  racchiude  l'idea  di  parafrasi^  laddove 
le  favole  del  presunto  Fedro  appariscono  rispetto  a  quelle  della 
raccolta  esopica  di  una  concisione  maggiore.  —  Qui  è  sceso  in 
campo  lo  Schwabe  (2),  il  quale  ha  creduto  di  poter  correggere 
l'erroneo  significato  attribuito  dal  Christ  al  verbo  resolvere,  pro- 
ducendo il  luogo  seguente  della  Cons.  ad  Folyh.  di  Seneca  : 
«  Agedum  illa  quae  multo  ingenii  tui  labore  celebrata  sunt,  in 
manus  sume  utriuslibet  auctoris  carmina:  quae  tu  ita  resolvisti, 
ut  quamvis  structura  illorum  recesserit,  permaneat  tamen  gratia. 
Sic  enim  illa  ex  alia  lingua  in  aliam  transtulisti,  ut,  quod  dif- 
ficillinmm  erat,  omnes  virtutes  in  alienam  te  orationem  secutae 
sint  »  (3).  È  chiaro,  ha  detto  lo  Schwabe,  che  quel  resolvisti,  il 
quale  si  riferisce  alle  due  traduzioni  in  prosa  che  Polibio  aveva 
fatto  di  Virgilio  e  di  Omero  (4),  vuol  significare  tradurre.  — 
Parecchi  appunti  a  questa  risorsa.  Nulla  autorizza  a  desumere  il 
valore  fondamentale  di  una  parola  dall'uso  particolare  che  può 
averne  fatto  uno  scrittore.  La  concisione  delle  favole  fedriane,  giu- 
stamente notata  dal  Christ,  esclude  per  sé  stessa  l'idea  della  sem- 


(1)  Op.  cit. 

(2)  Hervieux,  op.  cit.,  V.  I,  p.  163. 

(3)  Sen.,  Cons.  ad  Polyb.,  XXX. 

(4)  Sen.,  Cons.  ad  Polyb.,  XXVI. 

Rivista  di  Jilologia,  ecc.,  I. 


—  50  - 

plice  traduzione.  Nel  luogo    citato  della  Consolatio    il    tradurre 
non  è  dato  dal  resolvisti,  ma  dalla  frase:  ex  alia  lingua  in  aliam 
transtulisti.  Il  veio  valore  ideologico  del  resolvisti  è  precisato  dal- 
l'inciso che  S(!gue  :  structura  illorum  (carminum)  recesserit.  Vale 
a  dire  :  Polibio,  recando  in  prosa  Virgilio  ed  Omero,  avea  sciolto 
quei  poemi  dalla  loro  compagine  metrica  (structura).  Ora  il  caso 
di  Fedro  era  perfettamente  opposto  a  quello  di  Polibio,  sciogliendo 
questi  in  prosa  i  versi  dei  due  poeti  epici,  quegli  vincolando  in 
senarii  Voratio  soluta  degli  apologhi  esopici.    —    Come    si  deve 
dunque  intendere  il  reso^y^Y  di  Aviano  ?  Salus  ex  inimicis!  Quel 
resolvit,  dice  il  Du  Méril  (1),  è  un  antiteto  al  coartavit  che  precede. 
Fedro  ha  composto  un  numero  di  favole  più    cospicuo  di  quello 
di  Babrio  :  ecco  tutto.  —  Ma  \\partem  aliquam  di  Aviano,  op- 
pugna il  Christ,  contrasta  apertamente  con  cotesta  cifra  conside- 
revole delle  favole  fedriane.  Perchè  mai  ?  Chi  ci  vieta  di  supporre 
che  la  produzione  letteraria  di  Esopo  fosse  stata  così  ricca  al  cui 
paragone  quella  di  Fedro  non  rappresentasse    che   una   cerna  di 
essa  ?  Eppoi  le  favole  di  Fedro  sono  bensì  numerose,  ma  non  sono 
tutte  originate  da  Esopo.  D'altronde,  presso  Babrio  occorrono  non 
poche  favole  che,  derivate  indubbiamente  dal  favolista  frigio,  non 
offrono  alcun  riscontro  colle  favole  del  Nostro.  Altrettanto  dicasi 
delle  quarantadue  favole  di  Aviano  tolte  pur  esse  dalla  raccolta 
esopica   e   tutte   diversissime  dalle  fedriane.   —   Fedro,  dunque, 
aveva  scelto  solo  una  parte  del  contenuto  ideale  di  Esopo  e  Tavea 
poscia  ampliata  con  elementi  nuovi  in  cinque  libri;  a   differenza 
di  Babrio  che,  astenendosi  da  quella  libertà   di    sviluppo,  aveva 
racchiuso  in  soli    due  libri  le  sue  fedeli    imitazioni.  —  Abbiam 
detto:  con  elementi  nuovi.  Estraneo  infatti    ad    Esopo    era    stato 
l'espediente,  adoperato  da  Fedro  in  talune  favole  disgraziatamente 
perdute,  di   accordar  la  favella   alle   piante  (I,  prol.,  6);   come 
notevoli  doveano    essere    state   le    innovazioni  che    il    Nostro  di- 
chiara  ripetutamente  di  avere  arrecato    alla    materia   originaria 
dell'apologo  esopico  (2).  —  Anche  l'ultimo  argomento  del  Christ 


(1)  Op.  cit.,  p.  80. 

(2)  «  La  mia  materia  inventiva,  dice  Fedro  nel  prol.  del  I.  Ili  (v.  39),  è 
molto  più  varia  di  quella    escogitata  da    Esopo  ».    E    al    prologo  del  1.  IV 


—  51  — 
poggia  su  di  un'errata  interpretazione  del  testo  di  Aviano.  Il  cri- 
tico tedesco  ritiene  che  Aviano  non  poteva  riferirsi  alle  favole  fe- 
driane  da  noi  possedute,  perchè  fra  le  quarantadue  da  lui  composte 
non  ve  ne  ha  alcuna  somigliante  a  quelle  del  Nostro.  Aviano 
dunque,  a  sentire  il  Christ,  avrebbe  dovuto  derivar  le  sue  favole 
da  Fedro.  Ora  le  parole  :  «  De  his  ergo  usque  ad  quadraginta 
et  diias  in  unum  redactas  fahulas  dedi  »  non  si  connettono  già 
alle  favole  di  Babrio  e  di  Fedro,  sibbene  a  quelle  di  Esopo.  Basta 
leggere  le  righe  precedenti  per  persuadersene.  In  esse  Aviano  con- 
fessa di  aver  tenuto  Esopo  a  sua  guida  ;  e  se  egli  in  seguito  fa 
1  nomi  di  Orazio,  di  Babrio  e  di  Fedro,  è  per  indicar  solamente 
che  egli  imitando  Esopo,  non  fa  che  seguire  il  loro  esempio.  — 
Conchiudendo,  domandiamo  :  come  va  che  il  Christ,  dopo  aver  in- 
travveduto  nel  personaggio  di  Marziale  un  filosofo,  non  si  è  pe- 
ritato di  attribuire  al  medesimo  i  cinque  libri  di  favole  di  cui 
parla  Aviano  ?  Non  avrebbe  egli  forse  dovuto  trovar  assai  strana 
la  divisione  identica  in  cinque  libri  adottata  dal  filosofo  e  dal 
Nostro  ? 

Alla  temerità  del  filologo  tedesco  successe  l'attacco  serio  del 
Du  Méril  (1).  Appoggiandosi  all'edizione  di  Berger  de  Xivrey, 
nella  quale  il  testo  di  Fedro  è  diviso  in  quattro  libri,  egli  ob- 
biettava che  se  nel  ms.  del  Pithou,  sulla  cui  scorta  era  stata 
condotta  quell'edizione,  si  trovasse  realmente  racchiusa  l'opera  ori- 
ginale di  Fedro,  la  divisione  sarebbe  in  cinque  libri,  conforme 
all'attestazione  di  Aviano,  e  non  in  quattro.  —  Come  distruggere 
tale  ostacolo  ?  Vediamo  un  po'.  Berger  de  Xivrey  si  era  arbitrato 
quella  divisione  in  quattro  libri  per  facilitare  l'interpretazione  del 


(w.  12-14):  «  Chiamo  le  mie  favole  esopicamente  foggiate  e  non  le  dico  di 
Esopo,  perchè  mi  sono  bensì  giovato  della  maniera  antica  di  lui,  ma  ho 
adombrato  con  essa  argomenti  nuovi  ».  —  La  ripiova  di  coteste  asserzioni 
è  data  dalle  favole  nelle  quali  il  nostro  mette  in  azione  lo  stesso  Esopo 
(III,  3;  15;  19;  ecc.);  dagli  aneddoti  storici  di  Augusto  e  di  Tiberio  (III,  9  ; 
II,  5);  dalla  storiella  del  flautista  (V,  7);  dalle  favole  di  argomento  personale 
(111,  10;  IV,  7;  21);  dagli  argomenti  mitologici,  i  quali  (cfr.  L.  MOllkr,  op. 
cit.,  p.  4)  hanno  a  dirittura  diversificato  l'apologo  fedriano  dall'esopico  ;  e  da 
tanti  altri  elementi  intrinseci  che  qui  non  è  il  luogo  di  rilevare. 
(1)  Op.  cit.,  p.  57-59. 


-  52  - 

verso  del  prol.  del  1.  IV  :  «  Quartum  libellum,  dum  Variae  stas, 
perleges  »,  il  quale  si  sarebbe  spiegato  attribuendo  al  1.  IV  le 
favole  successive.  La  poesia  :  «  Poeta  ad  Particulonem  »  sarebbe 
divenuta  un  nuovo  prologo  col  quale  Fedro,  dopo  aver  interrotto 
il  1.  IV,  avrebbe  ricominciato  per  completarlo  una  seconda  serie 
di  favole.  Ora,  ha  osservato  egregiamente  l'Hervieux  (1),  il  pro- 
cedimento è  giusto  ;  ma  ò  duopo  forse  inferirne  che  tutto  il  resto 
del  ms.  appartiene  al  1.  IV  ?  Certo,  nulla  attesta  nel  ms.  l'esi- 
stenza di  un  quinto  libro  ;  sol  però  che  la  s'indaghi  e  rintracci, 
non  si  stenta  molto  a  scoprirla.  Serbando  l'ordine  del  ms.,  il  1.  IV 
si  divide  in  due  parti  nettamente  distinte.  Dopo  avere  scritta  la 
prima  e  indirizzatala  a  Particulone,  Fedro,  in  una  poesia  che  co- 
mincia :  «  Supersunt  mihi  quae  scribam,  sed  parco  sciens  »  di- 
chiara, malgrado  l'abbondanza  della  materia,  di  non  voler  scriver 
più  oltre  per  tema  d'importunare  i  lettori  ;  poi  (i  giuramenti  dei 
poeti  sono  in  certi  casi  giuramenti  da  marinaio)  ripiglia  la  penna 
e  aggiunge  alla  prima  una  seconda  parte  dedicandola  pure  a  Par- 
ticulone. La  fine  di  questa  seconda  parte  è  chiaramente  indicata 
dall'epilogo:  «  Adirne  supersunt  multa  quae  possim  loqui  ».  A 
partire  da  questo  epilogo  i  due  mss.  del  Pithou  e  di  Reims  non 
contengono  più  di  cinque  favole.  Ne  risulta  nel  numero  delle  fa- 
vole di  ciascun  libro  una  sproporzione  grandissima,  la  quale  è 
stata,  molto  probabilmente,  la  causa  unica  delle  divisioni  più 
eguali  immaginate  dal  Pithou  e  accettate  dagli  editori  che  lo 
hanno  seguito.  Berger  de  Xivrey  avea  ben  riconosciuto  arbitrario 
cotesto  loro  spostamento,  sostituito  all'ordine  dei  mss.;  ma  non 
avea  scorta  la  vera  divisione  che  pure  era  facilmente  visibile. 

Un  indizio  ulteriore  che  Fedro  avea  realmente  diviso  le  sue  fa- 
vole in  cinque  libri,  indizio  che  è  sfuggito  in  tutta  la  sua  im- 
portanza allo  stesso  Hervieux,  lo  si  trova  nell'ultima  favola  della 
raccolta:  «  Canis  et  sus  et  venator»  nell'epimitio  della  quale  il 
poeta  rivolge  la  parola  a  un  certo  Fileto:  cosa  punto  verisimile 
qualora  questa  favola,  insieme  alle  altre  quattro  precedenti,  avesse 
fatto  parte  del  1.  IV  dedicato,  come  si  è  visto,  a  Particulone.  — 


(1)  Op.  cit.,  p.  61-62  (voi.  I). 


-  53  — 
Abbattuta  così  la  sola  obbiezione    seria  del  Du  Méril,  l'opera  di 
Fedro  da  noi  posseduta  si  concilia  a  perfezione  colla  testimonianza 
di  Aviano. 

IL  —  Nel  suo  voluminoso  commentario  a  Marziale,  in  una 
nota  all'epigr.  77°  del  1.  I,  il  Perotti,  riferendo  i  versi  del  poeta 
latino  alla  favola:  «  Arbores  in  tutela  deorum  »,  17*  del  1.  Ili 
di  Fedro,  dichiara  di  aver  traslatato  la  medesima  in  senarii 
giambici  da  Avieno  (sic)  nella  sua  raccolta  giovanile.  —  Doppia 
inesattezza.  Non  avea  derivata  da  Aviano,  ma  da  Fedro,  la  favola 
in  questione;  non  l'aveva  recata  in  versi  giambici,  per  essere  scritto 
in  questo  metro  l'originale  di  essa. 

Non  avvertì  ciò  lo  Scriverlo.  Egli  abboccò  a  chiusi  occhi  la 
contraddizione  del  prelato  e  a  lui  attribuì  la  composizione  di  tutte 
le  favole  fedriane.  Agiva,  del  resto,  a  fil  di  logica;  giacché  la 
fav.  «  Arbores  in  tutela  deorum  »  mostra  evidentemente  un'ori- 
gine comune  a  tutte  le  altre  della  raccolta  del  Nostro.  —  Sol 
però  che  il  dotto  tedesco  avesse  conosciuta  la  collezione  poetica 
del  Perotti,  non  avrebbe  stentato  ad  accorgersi  della  irragionevo- 
lezza di  quella  sua  attribuzione.  Nel  mscr.  napoletano  la  favola 
«  Apes  et  fuci,  vespa  iudice  »,  segnata  col  N.  27,  è  ripetuta,  al 
seguito  del  N.  46,  integralmente.  Ciò  potè  fare  soltanto  il  Pe- 
rotti copista;  il  Perotti  traduttore  non  mai.  Può  bensì  un  tra- 
duttore, dimenticando  la  prima  composizione,  ritentarne  una  se- 
conda; ma  questa  non  sarà  mai  la  copia  letterale  di  quella.  — 
Lo  Scriverlo  avrebbe  compreso  ciò  perfettamente;  avrebbe  quindi 
negato  al  Perotti  la  paternità  della  favola  citata  e  di  tutte  le 
altre  favole  fedriane  con  essa. 

Un  altro  sospetto  sull'attendibilità  della  dichiarazione  Perottina 
sarebbe  derivato  al  critico  tedesco  dalla  conoscenza  diOiVEpitome 
del  Prelato.  Nella  dedica  della  sua  raccolta  poetica  al  nipote  Pirro 
il  Perotti  tradisce  un'ignoranza  vorrei  dire  assoluta  circa  la  com- 
posizione dei  versi  giambici.  Quella  dedica  consta,  infatti,  per  tre 
quarti,  di  versi  razzolati  da  Fedro  ed  è  scritta  in  senarii  solo  per 
unità  di  ritmo  colle  favole  fedriane  contenute  nella  raccolta.  Anche 
i  primi  quindici  versi  della  fav.  «  Muli  et  latrones  »  (11,  7)  sono 


—  54  - 

scritti  nel  medesimo  metro  per  l'identica  ragione.  Si  scandiscano 
soprattutto  questi  ultimi  e  poi  si  dica  pure  il  Perotti,  se  basta 
l'animo,  autore  delle  favole  fedriane  !  Ma  non  è  tutto.  Nel  com- 
mento all'inno  X°  di  Prudenzio,  indirizzato  a  Pomponio  Leto,  il 
Perotti,  per  dare  al  suo  scritto  l'apparenza  di  un  tutto  armonico 
fatto  specialmente  per  l'amico,  si  è  visto  obbligato  a  modificare  i 
primi  due  versi  dell'inno  stesso.  Ma,  inesperto  conoscitore  del 
metro,  egli  ha  sostituito  al  secondo  verso  dell'originale  «  Perpensa 
vitae  qitos  guhernat  regulu  »  quest'altro:  «  Pomponio  vitae  quos 
guhernat  regula  »  nel  quale,  contro  le  norme  costantemente  se- 
guite dall'innografo  cristiano,  ha  rimpiazzato  con  uno  spondeo  il 
giambo  puro  del  secondo  piede. 

Eppure  il  Perotti,  a  quanto  risulta  dal  suo  trattato  didattico 
De  generibus  tnetrorum,  aveva  della  struttura  dei  versi  giambici 
una  conoscenza  teorica  quale  nessun  altro  erudito  del  suo  tempo. 
Come  spiegare  la  contraddizione?  Il  dotto  quattrocentista  deve 
essersi  iniziato  molto  tardi  alla  ritmica  complicata  della  poesia 
latina,  e  solo  nell'età  matura  deve  aver  composto  i  suoi  trattati 
di  metrica.  Alcuni  scritti,  che  costano  molta  pazienza,  raramente 
si  debbono  alla  penna  impetuosa  di  un  giovane.  Viceversa,  è  d'or- 
dinario nella  giovinezza  che  si  attende  ad  una  raccolta  di  com- 
ponimenti poetici.  Il  Perotti  pertanto  dovè  comporre  le  sue  poesie 
in  un'età  in  cui,  già  versatissimo  nel  metro  elegiaco  (in  questo 
metro  sono  scritti  nella  maggior  parte  i  carmi  Perottini)  non  pos- 
sedeva ancora  una  conoscenza  sicura  del  verso  giambico.  E  difatti 
VEpitotne,  a  quanto  si  desume  da  un'epistola  gratulatoria  del  Fi- 
lelfo  (1),  fu  ultimato  verso  il  1463  ;  laddove  il  trattato  De  ge- 
neribus metrorum^  come  si  ricava  dalla  dedica  fattane  dal  prelato 
all'amico  Jacob  (2),  non  fu  composto  che  un  decennio  più  tardi. 


(1)  In  essa  epistola,  la  quale  porta  la  data  del  15  decembre  1463,  il  Fi- 
lelfo  si  congratula  col  Perotti  di  una  traduzione,  in  distici  latini,  di  un  ora- 
colo di  Apollo,  che  è  una  delle  ultime  composizioni  della  raccolta  Perottina. 

(2)  In  quella  dedica  il  Perotti  si  compiace  dell'invito  fattogli  dal  Jacob  di 
applicarsi  ad  uno  studio  che  lo  riportava  più  di  dieci  anni  addietro,  ri- 
cordandogli, insieme  alle  sue  prime  produzioni  letterarie,  l'età  più  bella 
della  sua  vita. 


—  55  -■ 

Però  cotesto  trattato  non  era  affatto  l'applicazione  delle  teorie 
acquistate  nella  giovinezza,  perocché  l'Autore  dichiara  di  avere 
incontrato  nella  compilazione  del  suo  lavoro  infinite  difficoltà,  le 
quali  non  poteva  allora  facilniente  superare  perchè  al  principio 
dell'opera  avea  quasi  tutto  da  apprendere. 

Del  resto,  a  voler  prescindere  dal  sin  qui  detto,  è  mai  suppo- 
nibile che  il  Perotti,  il  quale  rivendicò  con  acredine  a  sé  stesso 
la  paternità  di  alcuni  scritti  mediocrissimi,  avesse  poi  rinunziato 
a  quella  delle  favole  fedriane  con  questa  dichiarazione  cosi  espli- 
cita: «  Non  sunt  hi  mei,  quos  putas,  versicuU:  Sed  Aesopi  sunt 
et  Avieni  et  Phaedrì  »  mandata  innanzi  alla  sua  raccolta  poetica? 
Questa  confessione,  come  avrebbe  dovuto  sconsigliare  il  Christ 
dalla  sua  ostinatezza,  avrebbe  dovuto  far  tacere  le  accuse  acerbe 
di  plagio  che  il  Barth  prima,  l'Hoogstraten,  il  Baillet  poi,  ed  ul- 
timo il  Burmanno,  non  dubitarono  di  muovere  contro  l'onesto 
prelato.  Tanto  più  che  la  dichiarazione  della  Cornucopia,  causa 
prima  così  delle  negazioni  dello  Schryver  e  del  Christ  come  delle 
accuse  mosse  al  Perotti,  qualora  si  esamini  spregiudicatamente, 
fornisce  una  prova  ulteriore,  vuoi  dell'insussistenza  delle  prime, 
vuoi  dell'irragionevolezza  delle  seconde. 

La  dichiarazione  é  la  seguente:  «  Allusit  (Martialis)  ad  fa- 
hulam  quam  nos  ex  Avieno  in  fahellas  nostras  adolescentes  iam- 
bico  Carmine  transtidimus  ».  11  Perotti,  dunque,  non  ascrive  già 
a  sé  stesso  il  merito  inventivo  della  favola,  sibbene  ad  Aviano 
invece  che  a  Fedro.  C'è  soltanto  errore,  non  plagio:  errore  spie- 
gabilissimo col  difetto  di  memoria  in  un'età  soprattutto  nella 
quale  la  suppellettile  letteraria  era  tutta  depositata  in  una  con- 
gerie di  msscr.  e  di  pergamene  dove  si  trovavano  spesso  alla  rin- 
fusa cose  differentissime  fra  loro.  Aggiungi  che  il  transtulimus 
Perottino  non  equivale  ad  «  abbiamo  tradotto  da  un  genere  in 
un  altro  genere  di  poesia  »  (non  potendosi  dire  a  nessun  patto: 
«  abbiamo  tradotto  da  Aviano  nelle  nostre  favole  »);  ma  vuol 
solamente  significare  «  abbiamo  traslatato  la  favola  dall'opera  di 
Aviano  nella  nostra  raccolta  ».  Né  fa  ostacolo  a  cotesta  inter- 
pretazione l'inciso  «  iambico  Carmine  »,  aggiunto  dal  Perotti  sol 
per  indicare  il  metro  speciale  della  favola  in  questione,   non   es- 


-  5fi  — 

sendosi  ancora  in  quo!  tempo  divulgate  o  conosciute  favole  in 
versi  giambici. 

Un'ultima  osservazione.  Come  scorgere  la  mala  fede  nella  di- 
chiarazione della  Cornucopia,  quando  il  Perotti  pubblica  la  scia- 
gurata favola  nOiW Epitome  sotto  il  nome  di  Fedro?  Non  è  certo 
a  questo  modo  che  si  vuol  mistificare  il  mondo  letterario. 

Conchiudendo,  ricordiamo  l'antichità  incontestabile  del  Codex 
Pithoeanus  e  del  Eemensis  riconosciuti  entrambi  dai  più  autore- 
voli paleografi  (Pithou,  Sirmond,  Kigault  e  Gude)  come  appar- 
tenenti al  decimo  secolo  (1).  Dal  Perotti  al  Pithou,  al  Sirmond, 
al  Eigault  decorse  appena  un  secolo;  e  poiché  l'ortografia,  e  la 
scrittura  in  generale,  in  quel  lasso  di  tempo  si  conservò  quasi  la 
stessa,  se  i  due  codici  fossero  usciti  realmente  dalla  mano  del 
Perotti  0  di  un  contemporaneo  di  lui,  ognuno  vi  avrebbe  tosto 
fiutata  una  mano  recente. 

III.  —  Contro  lo  scetticismo  esagerato  di  quei  critici,  i  quali 
hanno  disconosciuto  alle  favole  fedriane  qualsiasi  valore  di  docu- 
mento storico,  sta  il  concetto  stesso  dell'Autore  circa  gl'intendimenti 
politici  dell'apologo  (III,  prol.  33-37)  (2). 

Ed  è  appunto  in  base  a  cotesto  concetto  che  gl'interpreti  subo- 
dorarono nella  fav.  «  Ranae  petenies  regem  »  una  calzante  allu- 
sione al  vergognoso  torpore  di  Tiberio  in  Capri  e  al  dispotizzare 
di  Seiano  in  Roma  durante  l'assenza  prolungata  di  lui  :  allusione 
condotta  con  sì  felice  avvedutezza  che  il  sospettoso  Tiberio  non 
avrebbe  potuto  menomamente  adombrarsene  o  incollerirsene.  Ad- 


(1)  L'abate  Pluche,  che  pubblicò  un  facsimile  di  quella  scrittura,  Pele- 
tier  de  Rozambo,  il  p.  Brotier,  il  p.  Desbillons,  eruditi  coscienziosissimi, 
giudicaron,  Tun  dopo  l'altro,  in  maniera  esplicita  che  entrambi  i  codici  non 
poteano  essere  stati  scritti  dopo  il  nono  secolo,  vale  a  dire  cinquecento  anni 
prima  della  nascita  del  Perotti.  Perciò  il  Rigault  non  dubitò  di  chiamarli 
codices  vetustissimos. 

(2)  Non  neghiamo  che  nell'opera  di  Fedro  si  asconda  una  moralità  appli- 
cabile a  fatti  umani  comuni  ad  ogni  tempo.  Bisogna  tuttavia  riconoscere 
che  certe  massime,  appunto  perchè  vere  in  ogni  età  e  per  tutti  gli  individui, 
poterono  ricevere  al  tempo  di  Fedro  un'applicazione  concreta  e  personale  a 
uomini  e  cose  contemporanee. 


—  57  — 
debitato,  fin  dai  primi  versi  della  favola  (1-9),  il  contenuto  della 
medesima  ad  Esopo,  Fedro,  se  ha  parole  favorevoli  pel  regime 
democratico  di  Atene  (v.  1),  stimmatizza,  subito  dopo,  gli  effetti 
deplorevoli  della  libertà  malintesa  (vv.  2-3);  se  poi  ricorda  le  do- 
glianze degli  Ateniesi  sotto  la  tirannide  di  Pisitrato  (v.  6),  si 
affretta  a  spiegarle  non  colla  crudeltà  del  tiranno,  ma  colla  forma 
di  governo  insolita  pei  cittadini  di  Atene  (vv.  7-8).  —  Nessuna 
traccia,  adunque,  di  lesa  maestà  imperiale  o  di  politica  sovverti- 
trice; che  anzi  (vv.  30-31)  si  esortano  i  Eomani  malcontenti  di 
Tiberio  a  morderne  rassegnati  il  freno,  facendosi  loro  intravvedere 
mali  maggiori  nel  caso  di  una  ribellione  (1). 

Anche  nella  fav.  «  Banae  ad  solem»  (I,  6)  i  critici  vogliono  che 
nel  sole,  il  quale  dissecca  gli  stagni  costringendo  a  morte  le  rane, 
sia  raffigurato  Sciano,  il  quale  colle  spogliazioni  rovina  tutte  le 
famiglie  di  Roma  simboleggiate  nelle  abitatrici  delle  paludi.  Nelle 
nozze  che  il  sole  voleva  contrarre,  sarebbero  adombrate  quelle  a 
cui  Sciano  stesso  aspirava  con  Livia  di  casa  imperialo;  Giove,  a 
cui  hanno  ricorso  le  ranocchie  contro  le  temute  nozze,  sarebbe 
Tiberio,  il  quale,  difatti,  in  appresso,  ricusando  il  suo  assenso  alle 
nozze  di  Sciano  con  Livia,  fu  causa  della  rovina  del  favorito  mi- 
nistro (2). 


(1)  Del  resto,  ciò  che  preme  soprattutto  di  rilevare  si  è  la  perfetta  corri- 
spondenza dei  particolari  della  favola  alFavvenimento  storico  da  noi  indicato. 
Il  travicello  burlato  dalle  ranocchie  ritrae  felicemente  Tiberio  che,  ritiran- 
dosi a  Capri  e  abbandonando  la  somma  del  potere  al  capriccio  del  suo  mi- 
nistro, provoca  i  motteggi  degli  amici  e  dei  nemici.  L'idra  che  azzanna  le 
rane  sarebbe  Caligola  di  cui  l'imperatore  proponevasi  di  fare  contro  i  Ro- 
mani un  vero  .serpente.  —  Secondo  il  Vannucci,  invece  (Fedro,  ediz.  Prato, 
p.  29),  la  biscia  personificherebbe  lo  stesso  Tiberio  che,  tornato  da  Capri, 
si  .sbizzarrisce  in  ogni  specie  di  crudeltà  contro  i  Romani. 

(2)  ScHWABE,  Vita  Phaedri  ex  Phaedro,  p.  13  (Poi uba,  Torino,  1834). 
Cfr.  Tacito,  Ann.,  IV,  3,  8,  11,  39,  40.  —  Né  si  dee  credere  che  in  quella 
favola  siasi  voluto  ferire  un  prepotente  qualunque  ;  mancherebbero  in  tal 
caso  le  proporzioni  fra  causa  ed  effetto.  Soltanto  Sciano  era  capace,  nel  suo 
sconfinato  potere  e  nella  sua  insaziabile  ingordigia,  di  gettar  lo  sgomento 
su  tutte  le  famiglie  facolto.se  della  capitale.  Quell'uomo,  così  estremamente 
avido  di  denaro,  il  quale,  secondo  ne  riferiscono  gli  storici,  sottoponeva  a 
processi  arbitrarli  i  più  ricchi  cittadini  di  Roma  per  appropriarsene  i  beni. 


—  58  — 

Parimenti,  nella  gatta  che,  volendo  nel  suo  interesse  la  rovina 
dell'aquila  e  della  scrofa,  semina  discordia  fra  esse  (II,  4),  dovea 
celarsi,  nel  pensiero  dell'Autore,  il  medesimo  Sciano,  il  quale  a 
sbarazzarsi  di  Tiberio  e  di  Druso  facea  sospettare  il  primo  che 
il  secondo  tentasse  di  avvelenarlo  (1),  e  d'altra  parte  metteva  ad - 
dosso  ad  Agrippina  il  timore  del  medesimo  pericolo  da  parte  di 
Tiberio  (2). 

Queste  favole  arrivate  a  conoscenza  di  Sciano  dovettero  pur  in- 
sospettirlo in  qualche  modo;  e  benché  la  forma  circospetta  ed  in- 
colpabile usata  dal  Nostro  non  presentasse  non  dirò  materia  di 
pena  capitale,  ma  neppure  motivo  di  processo  giuridico;  Seiano, 
anche  nel  solo  dubbio  di  essere  stato  offeso  da  Fedro,  dovea  pi- 
gliare di  lui  terribile  vendetta  (3).  Il  tempo  era  opportuno.  Ti- 
berio, lo  si  arguisce  dalla  cronologia  delle  favole  esaminate,  era 
a  Capri  ;  Seiano  dispotizzava  in  Roma.  Bisognava  tuttavia  proce- 
dere riguardosi  :  l'affare  era  delicato.  Seiano  voleva  avvolgere  nel 
silenzio  quella  specie  di  protesta  anticipata  contro  il  suo  ambizioso 
disegno  di  torre  Livia  in  isposa.  Una  sentenza  capitale  emanata 
contro  il  Favolista  avrebbe  svegliato  forti  sospetti.  Viceversa,  una 
punizione  piuttosto  sensibile  sarebbe  valsa  al  Nostro  come  monito 
per  l'avvenire.  Così  dovette  essere.  Il  giudizio  sommario  (III, 
prol.,  40-44),  in  cui  Seiano  l'avea  fatta  da  teste,  da  accusatore  e 
da  giudice,  e  dal  quale  Fedro  era  potuto  uscire  colla  testa  salva, 
ne  è  una  conferma  plausibilissima  (4). 


non  avrebbe   tollerato  concorrenti  nella  sua  professione  di  spoliatore  delle 
pubbliche  ricchezze. 

(1)  Cfr.  Tacito,  Ann.,  IV,  10. 

(2)  Cfr.  Tacito,  Ann.,  IV,  54. 

(3)  Circa  il  governo  inquisitorio  di  Seiano,  vero  regno  del  terrore,  si  veg- 
gano le  testimonianze  di  Tacito  e  di  Svetonio.  11  primo  {Ann.,  IV,  69)  : 
«  ...anxia,  dice,  et  pavens  Civitas...  congressus,  colloquia,  notae  ignotaeque 
aures  vitari;  etiam  muta  atque  inanima,  tectwn  et  parietes  circumspe- 
ctari  ».  E  il  secondo  (Tib.,  61):  «  Omne  crimen  prò  capitali  receptum, 
etiam  paucorum,  simpliciumque  verborum.  Obiectum  est  Poè'tae  quod  in 
Tragoedia  Agam,em,nonem,  probris  lacessisset  ;  obiectum  est  historico  quod 
Brutum  Cassium,que  ultim,os  Romanorum,  dixisset.  Anim,adversum  statini 
in  auctores,  scriptaque  abolita...  ». 

(4)  11  Jannelli  insieme  ad  altri   critici   non   ha   voluto   vedere  nelle  fa- 


-  59  - 
Si  è  detto  che  il  desiderare  ricchezze  ai  tempi  di-  Fedro  era 
cosa  molto  pericolosa,  perocché  spesso  Seiano  opprimeva  con  varii 
pretesti  i  possessori  e  poi  gettava  avido  le  sue  mani  rapaci  sui 
loro  beni.  Pure  e  delatori  e  ribaldi  d'ogni  maniera  erano  tutti 
intesi  ad  arricchire  a  spese  altrui  ;  sovente  però  finivano  col  per- 
derci la  testa.  —  A  ciò  allude  manifestamente  la  fav.  «  Asinus  et 
porcellus  »  (V,  4)  dove  è  detto  che  avendo  un  tale  sacrificato  ad 
Ercole  un  porco,  pose  davanti  all'asino  gli  avanzi  dell'orzo  con 
cui  quello  era  stato  ingrassato.  L'asino,  disprezzando  quell'orzo,  si 
fece  a  dire  al  padrone:  Di  buon  grado  mangerei  questo  cibo  se 
quello  che  ne  fa  nutrito  non   fosse  poscia  stato    ammazzato.  Da 


vole  da  noi  citate  la  causa  di  quel  processo.  Alcuni  hanno  obbiettato  che 
l'apologo  del  sole  e  delle  ranocchie  per  esser  derivato  da  Esopo  non  potea 
contenere  allusione  ad  un  contemporaneo  di  Fedro.  Eppure  i  particolari  di 
quella  favola  rispondono  così  mirabilmente  al  fatto  di  Seiano  che  non  si  può 
non  conchiuderne  aver  voluto  Fedro  applicare  ad  esso  l'apologo  di  Esopo. 
11  Jannelli  poi  (voi.  Ili,  e.  II,  §  9,  p.  34-35),  esaminando  il  passo  del  pro- 
logo del  1.  Ili  relativo  al  processo,  spiega  il  v.:  «  In  calamilatem  deligens 
qteaedam  meam  »  (v.  40)  nel  senso  di  :  «  scegliendo  alcune  favole  a  sol- 
lievo della  mia  sciagura  »;  non  già  nel  senso  che  furono  le  favole  la  causa 
di  quella  disgrazia,  come  pure  ha  interpretato  la  maggior  parte  dei  dotti. 
—  Accettando  la  versione  del  critico  napoletano,  si  farebbe  commettere  a 
Fedro  una  vana  anticipazione  di  un  pensiero  espresso  poco  dopo  («  Nec  his 
(fabulis)  dolorem  delenirem  remediis  »)  ed  un'offesa  sensibilissima  alla 
chiarezza.  Si  richiede,  infatti,  un  bello  sforzo  stilistico  per  racchiudere  in 
quell'acc.  in  calamitatem  la  perifrasi:  «  quae  meam  lenirent  cnlamitatem  »: 
viceversa,  esso  accusativo  riesce  chiarissimo  qualora  si  traduca,  come  inten- 
diamo noi  alla  lettera  :  «  per  mia  disgrazia  ».  —  Del  resto,  se  il  processo 
di  Seiano  contro  il  Nostro  non  ha  il  suo  motivo  nelle  favole  da  noi  indi- 
cate, in  quale  altra  cosa  mai  potrebbe  averlo  ?  nella  ricchezza  di  Fedro,  di 
cui  Seiano  avrebbe  voluto  impadronirsi  ?  ma  se  egli  confessa  (111,  prol.,  21) 
di  aver  scacciato  ogni  voglia  di  ammassare  ricchezze  e  di  essere  rimasto 
alla  fine  della  sua  carriera  letteraria  cosi  povero  come  al  principio  di  essa 
(IV,  5,  2»  parte}  !  In  un  delitto  di  lesa  maestà,  come  sospetta  il  Jannelli  ? 
ma  Seiano  si  sarebbe  sbarazzato  di  Fedro  in  una  maniera  assai  spiccia  : 
colla  pena  capitale  ;  né  avrebbe  atteso  la  propria  caduta  per  affidare  la  pro- 
secuzione del  giudizio  a  qualche  suo  successore,  come  poco  verisimilmente 
ha  insinuato  il  Jannelli,  malamente  poggiandosi  sui  vv.  20-25  dell'epil.  del 
1.  IV.  —  Nell'attaccamento  di  Fedro  ai  superstiti  della  famiglia  di  Augusto? 
non  ne  abbiamo  nelle  favolo  alcun  attestato.  —  Solo  a  furia  d'ipotesi  cam- 
pate in  aria  si  può  dunque  tentare  della  disgrazia  di  Fedro  una  spiegazione 
diversa  dalla  nostra. 


-  60  — 

questo  racconto  condì iude  il  Poeta  che  evitò  sempre  il  pericoloso 
guadaj^no,  perchè,  quantunque  alcuni  rapitori  di  beni  altrui  fossero 
felici,  molti  più  erano  coloro  che  furono  vittima  delle  ricchezze. 

La  fav.  «  Canis  per  fluvium  carìiem  ferens  »  (I,  4)  ne  •';  una 
riprova  non  dubbia.  La  morale  dice  che  perde  il  proprio  chi  ap- 
petisce l'altrui.  —  Parimenti,  nella  fav.  27*  del  medesimo  libro 
sono  simboleggiati  nel  cane  tutti  quei  cont(;mporanei  dell'Autore 
i  quali,  avendo  messo  gli  occhi  sulle  ricchezze  imperiali,  furono 
per  ciò  causa  della  propria  rovina.  Perciò  nella  fav.  «  De  Simonide  » 
(IV,  22)  Fedro  si  chiama  contento  della  sua  povertà,  essendoché 
le  grandi  fortune,  com'egli  dimostra  nella  fav.  «  Muli  et  latrones  » 
(II,  6),  vanno  per  lo  più  soggette  a  pericoli;  laddove  gli  uomini 
di  povera  condizione  vanno  immuni  da  ogni  attentato. 

Ora  tutte  queste  favole,  sebbene  non  possano  singolarmente  ri- 
ferirsi a  personaggi  distinti  del  tempo  di  Fedro,  ritraggono  però, 
senza  dubbio,  le  condizioni  dei  ricchi  o  degli  arricchiti  con  male 
arti  di  allora;  né  Fedro  avrebbe  insistito  così  spesso  nel  consigliare 
ai  Romani  l'astensione  dal  furto,  dalle  appropriazioni  illecite,  dal 
possesso  delle  ricchezze  in  generale,  qualora  la  società  contempo- 
ranea non  gliene  avesse  suggerita  l'idea  o  fornita  la  materia. 

Come  poi  non  ravvisare  nella  cornacchia,  consiliator  maleficus, 
della  fav.  6*  del  1.  Il  l'odioso  Sciano,  il  quale  ritorceva  con  i  suoi 
perfidi  consigli  la  potenza  di  Tiberio  (aquila)  contro  i  deboli  e 
gl'innocenti  (testuggine)?  Non  era  forse  vero  a  quel  tempo  che  la 
forza  iniqua  non  risparmiava  nulla  di  buono,  se  potenza  d'ingegno, 
santità  di  costumi  e  qualunque  altra  qualità  onorata  costituivano 
sotto  la  tirannide  di  Tiberio  veri  e  propri  delitti? 

A  ragione  pertanto  i  critici  hanno  intravveduto  nella  fav,  «  De- 
metrius  et  Menanóter  »  un  accenno  eloquente  alla  sorte  infelice 
del  popolo  romano  che  obbediva  a  quel  crudelissimo  impero;  come 
nella  fav.  «  Lupus  et  agnus  »  (I,  1)  taluni  han  visto  adombrata 
la  procedura  arbitraria  di  Seiano,  il  quale  opprimeva,  come  si  è 
detto,  per  futilissimi  pretesti  i  migliori  cittadini  di  Roma.  — 
Anche  il  racconto  del  leone  che  arroga  a  se  tutta  la  preda  alle- 
gando a  sostegno  della  sua  prepotenza  quelle  belle  ragioni  che 
tutti  sanno  (I,  5),  è  stato    considerato   come  uno  sfogo   contro  il 


—  61  — 
violento  ministro  di  Tiberio,  il  quale  non  curando  leggi,  ne  san- 
tità di  diritti,  dava  di  piglio  negli  averi  e  nel  sangue  di  tutti. 
Del  resto,  senza  stillarsi  troppo  il  cervello  nell'indagare  perso- 
nalità singole  nelle  favole  (1),  basta  confrontare  le  allusioni  ge- 
neriche di  Fedro  alla  società  di  quel  tenapo,  colla  dipintura  che 
delle  condizioni  morali  di  essa  ci  han  lasciato  gli  storici  dell'an- 
tichità, per  convincersi  di  leggieri  che  il  contenuto  allegorico  del- 
l'opera fedriana  si  riferisce  indiscutibilmente  all'epoca  in  cui  è 
vissuto  l'Autore. 

Assai  meglio  che  dal  contenuto  allegorico,  l'antichità  delle  fa- 
vole è  attestata  dal  contenuto  storico  di  esse.  L'aneddoto  di  Ti- 
berio e  del  portinaio  (II,  5)  ne  è  una  riprova  convincentissima. 
Esordisce  il  P.  abbozzando  il  ritratto  di  quei  servi  faccendieri  e 
ciaccioni  che  pullulavano  a  Roma  in  quel  tempo,  e  dei  quali 
Seneca  ci  ha  lasciato  una  dipintura  somigliantissima  a  quella  del 
Nostro  (2).  Descritti  quei  disutilacci,  Fedro  vuol  correggerli  con 
un  esempio  recentissimo.  —  Ogni  tratto  della  novella  riveste  un 
carattere  storico;  ogni  frase  racchiude  una  notizia  della  vita  an- 


(1)  11  Cassitto  (op.  cit.,  p.  67)  ha  voluto  darci,  mercè  inauditi  sforzi  d'im- 
maginazione, la  chiave  simbolica  delle  singole  favole,  facendo  i  nomi  di 
parecchi  personaggi  contemporanei  di  Fedro,  i  quali  si  occulterebbero,  sotto 
spoglie  diverse  di  animali,  in  un  numero  considerevole  di  apologhi  ;  ma  non 
è  riuscito,  il  più  delle  volte,  che  a  un  giuoco  puerile  di  fantasmagoria  : 
come  quando  ci  ha  presentato  Tiberio  nella  nottola  della  fav.  16  del  1.  Ili 
per  lo  sguardo  di  lui  scuro  come  la  notte,  e  nel  pavone  delia  fav.  3  del  1. 1 
e  della  fav.  18  del  1.  Ili  perchè  figlio  della  Giunone  Livia  !  Sciano  poi,  si 
asconderebbe  nella  gatta  della  fav.  4  del  1.  II  per  l'affinità  del  suo  nome 
Aelius  col  nome  felis  o  aelos  (1);  nella  rana  della  fav.  24  del  1.  I  per  es- 
sere lui  nato  presso  il  lago  Volsiniense  donde  Cicerone  chiamò  Ulubrenses 
le  ranocchie  (!!);  e  finalmente,  cosa  mostruosa  !,  si  trasfortnerebbe  nella  bella 
giovane  della  fav.  2  del  1.  II.  Giulia,  la  figlia  di  Augusto,  e  Livia  si  cele- 
rebbero, entrambe,  nella  cagna  gravida  della  fav.  19  del  1.  I  !!! 

(2)  Sen.,  De  tranquill.  animi,  12:  «  Alienis  se  negotiis  offerimt  aliquid 
agentibus  similes  :  horum  si  aliquern  exeuntem  domo  inlerrogaveris:  quo 
tu'f'  quid  cogitasi  Respondebit  tibi:  non  mehercule  scio,  sed  aliqitos  vi- 
debo  ;  aliquid  agam.  Sine  proposito  vagantur  quaerentes  negotia  :  nec  quae 
destinaverunt  agunt,  sed  quae  incurrunt  ».  Ed  ora  si  ravvicini  questo 
luogo  alla  descrizione  fedriana  (vv.  1-4),  e  poi  si  neghi  che  il  Nostro  do- 
vette essere  il  contemporaneo  di  Seneca  ! 


—  02  - 

tica  ;  ogni  epiteto,  un  particolare  prezioso.  La  villa  di  Miseno, 
luogo  dell'azione,  è  rappresentata  nella  sua  postura  con  maggiore 
precisione  e  compiutezza  di  dati  topografici  che  non  in  Tacito  (1) 
e  Svetonio  (2).  Le  circostanze  di  tempo,  poi,  sono  convalidate  dal 
riscontro  dei  biografi  di  Tiberio.  Si  era  nella  state,  dice  il  Nostro 
(v.  16).  Orbene,  fu  proprio  in  detta  stagione  che  Tiberio  dovè 
soffermarsi  alla  sua  villa  di  Miseno  nel  suo  primo  viaggio  per  la 
Campania,  e  fu  solo  in  quel  primo  viaggio  che  potè  aver  luogo 
l'aneddoto  in  esame.  Difatti,  nella  sua  seconda  gita  al  Miseno 
Tiberio  era  malato  sì  gravemente  che  dopo  pochi  giorni  morì. 
Non  sarebbe  dunque  bastato  il  tempo  al  fatto  riferito  dal  Nostro, 
il  quale  perciò  trovasi  in  piena  regola  colla  storia  in  quanto  questa 
pone  la  morte  di  Tiberio  sullo  scorcio  dell'inverno  (16  marzo),  lad- 
dove Fedro  accenna  alla  pulverulentn  state.  Viceversa,  essendo 
partito  Tiberio  per  il  suo  primo  viaggio  al  Miseno  sul  principio 
del  suo  consolato,  cioè  verso  i  primi  di  marzo;  al  suo  arrivo  nella 
Campania  il  caldo  dovea  essere  imminente  (3).  —  Continuando 
l'esame  del  racconto  fedriano,  troviamo  riprodotta  la  foggia  di 
vestire  degli  Atriensi  d'allora  con  una  ricchezza  meravigliosa  di 
particolari  (vv.  11-13),  spiegabile  soltanto  in  uno  scrittore  contem- 
poraneo di  quei  costumi.  Anche  quell'inaffiare  i  viali  del  giardino, 
che  fa  il  portinaio  al  passaggio  di  Tiberio,  risponde  ad  una  te- 
stimonianza dello  storico  Svetonio  (4)  ;  presso  cui  avvi  altresì  la 
riprova  di  quella  ripugnanza  di  Tiberio  a  manomettere  gli  schiavi  (5), 
colla  quale  Fedro,  dopo  averci  rivelato  l'animo  astuto  del  tiranno 


(1)  Ann.,  VI,  50. 

(2)  Tib.,  7. 

(3)  Si  potrebbe  qui  obbiettare  da  alcuni  che  gli  storici  antichi,  sol  quando 
narrano  la  morte  di  Tiberio,  fanno  espressa  menzione  della  villa  di  Miseno  ; 
ma  ciò  non  toglie  che  Tiberio  siasi  colà  recato  nel  suo  primo  viaggio  per 
la  Campania.  Tacito,  parlando  di  Druso  che  allora  trovavasi  col  padre, 
dice:  «  litora  ac  lacus  Campaniae peragrantem  »  {Ann..,  111,59):  frase  che 
non  esclude  certamente  quel  luogo  così  caratteristico  del  litorale  Campano 
qual  era  la  deliziosa  villa  di  Miseno,  sopra  ogni  altra  acconcia  a  guarire 
Tiberio  di  quella  tale  infermità  con  cui  egli  aveva  cercato  di  coonestare  la 
sua  dipartita  da  Roma. 

(4)  Calig.,  43. 

(5)  Tib.,  47. 


—  63  — 
(v.  24),  compie  suggestivamente  il  ritratto  morale  di  lui  (v.  25). 
—  Osserviamo  da  ultimo  che  solo  un  liberto  imperiale,  qual  era 
il  Nostro,  potea  riferire  un  episodio  così  sconosciuto  a  tutti  i  bio- 
grafi di  Tiberio  ;  e  che  solo  un  contemporaneo  di  quegli  ardelioni 
di  Roma  antica  poteva  scrivere  :  «  Est  ardelionum  quaedam  Romae 
natio  (v.  1);  Hanc  emendare,  si  tamen  possimi,  volo  »  (v.  5). 

Come  la  testé  esaminata,  anche  la  novella  del  flautista  (V,  2) 
è  narrata  in  una  forma  sì  viva  e  sì  piena  d'impressioni  e  ricordi 
personali,  che  i  critici  hanno  fatto  dell'Autore  un  testimone  oculare 
del  fatto.  La  cronologia  fedriana  non  può  che  sussidiare  una  si- 
mile ipotesi.  —  Principe  (v.  5)  accompagnava  col  flauto  il  famoso 
Batillo.  Or  questi  alla  morte  di  Augusto  (14  d.  Gr.)  era  più  che 
sessantenne  (1):  contava  cioè  più  di  due  lustri  sul  Nostro  allora 
cinquantenne  (2)  ;  e  poiché  si  sarà  ritirato  dalle  scene  un  ven- 
tennio prima,  quando  cioè  Fedro  era  sulla  trentina,  questi,  il 
quale  dovè  condursi  la  prima  volta  in  Roma  verso  l'età  di  venti 
anni  (3),  potè  assistere  per  circa  dieci  anni  ai  trionfi  teatrali  del 
celebre  mimo.  —  Anche  restringendoci  al  fatto  particolare  contato 
da  Fedro,  ci  è  lecito  accordarci  colla  cronologia  delle  favole.  Di- 
fatti il  tempo  passato  che  l'Autore  usa  in  prevalenza  nel  racconto 
1  ascia  credere  che  egli  scrivesse  parecchi  anni  dopo  l'avvenimento. 
Ora  il  1.  V  fu  da  lui  composto,  lo  si  è  mostrato  altrove,  quando 
aveva  settantacinque  anni:  vale  a  dire,  parecchie  decine  di  anni 
dopo  il  periodo  più  glorioso  di  Batillo,  durante  il  quale  dovè  essere 
avvenuto  il  fatto  da  noi  considerato  (4).  —  Agli  argomenti  cro- 
nologici si  aggiunga  la  copia  prodigiosa  di  particolari  con  cui 
l'aneddoto  è  riferito  e  soprattutto  l'interesse  e  la  partecipazione 
diretta  che  in  taluni  punti  vi  piglia  l'Autore  stesso. 

Qualche  breve  dilucidazione  sulla  novella  «  Poeta  de  credere  » 
(III,  10),  e  finiamo  questa  parte  della  discussione.  11  Poeta  espone 
un  fatto  avvenuto  memoria  sua:  lo   dichiara  esplicitamente  egli 


(1)  Cfr.  Jannelli,  Dissertano  de  vita  Phaedri,  e.  II,  §  4,  p.  27. 

(2)  Ibid.,  e.  II,  §  3,  pag.  cit. 

(3)  Ibid.,  e.  Ili,  §  6. 

(4)  Difatti  il  «  saltantis  (Batylli)  vigor  »  del  v.  15  della  novella  può  ac- 
cennare plausibilmente  alla  piena  vigoria  delle  forze  fisiche  di  Batillo. 


-  64  - 

stesso  (v.  8).  E  inerita  fede,  e  perchè  nell'avvenimento  narrato  è 
coinvolto  lo  stesso  Augusto  di  cui  Fedro  era  liberto,  e  perchè  il 
fatto  doveva  essere  sconosciuto  per  la  sua  delicata  natura  alla 
maggior  parte  dei  lettori.  Difatti,  noi  diciamo  accaduto  a  metnoria 
nostra  un  fatto,  il  quale  non  concerna  l'età  e  la  memoria  di  un 
buon  numero  di  coloro,  i  quali  ci  ascoltino  o  ci  leggano:  il  che 
si  concilia  a  perfezione  colla  cronologia  del  Nostro,  la  quale  sta- 
bilisce la  composizione  del  1.  Ili,  a  cui  la  novella  appartiene  al 
settantesimo  primo  o  secondo  anno  del  Favolista  :  età  rispettabile 
e  insieme  necessaria  al  Narratore  per  poter  esporre  in  una  forma 
riservata  che  salvasse  persone  e  convenienze,  la  storia  di  un  pro- 
cesso giudiziario  nel  quale  era  compromesso  l'onore  di  una  famiglia 
ragguardevolissima.  —  Significativo  è  il  modo  onde  l'Autore  fa 
disimpegnare  ad  Augusto  l'ufficio  di  giudice  in  quel  processo: 
ci  si  fiuta  il  liberto  devoto,  il  quale  si  compiace  di  raffigurare 
il  suo  signore  qual  interprete  illuminato  della  giustizia,  non  senza 
contrapporlo  tacitamente  all'iniquo  e  dispotico  successore   di  lui. 

Della  lingua  e  dello  stile  di  Fedro  ha  trattato  una  fittissima 
schiera  di  valorosi  filologi  concordi  nel  predicare  la  purezza  del- 
l'una, la  concisione  dell'altro,  e  nel  riconoscere  questo  e  quella 
come  caratteristiche  di  uno  scrittore  augusteo  ;  non  senza  però  che 
in  mezzo  al  coro  solenne  delle  loro  lodi  siansì  fatte  sentire,  ad 
intervalli,  le  note  stridule  e  chiocce  dei  denigratori. 

Il  Christ,  infatti,  nell'interesse  della  sua  tesi,  aveva  definito  le 
favole  fedriane  sgraziate,  fiacche  e  punto  latine  (1):  giudizio  co- 
testo condiviso  dal  Valch  (2)  e  dal  Du  Méril  (3),  avendo  il  primo 
scoperto  nello  stile  fedriano  non  so  quale  sciattezza  pedestre,  il 
secondo  una  certa  decrepitezza  nel  materiale  della  lingua. 

Come  rispondere  a  costoro?  Forse  dicendo  che  per  muovere 
qualche  appunto  linguistico  ad  uno  scrittore  classico  è  duopo  an- 
zitutto accertare  le  lezioni  genuine  dei  codici,  o  che  è  indispen- 


(1)  De  Phaedro  eiusque  fabulis  uberior  expositio,  p. 

(2)  In  Hist.  Critic.  Latin.  Linguae,  e.  IX,  §  2. 

(3)  Op.  cit.,  p.  62  e  sgg. 


_  65  — 

sabile  una  conoscenza  piena  delle  peculiarità  sintattiche  del  latino 
non  rispetto  ad  una  data  epoca  soltanto,  ma  a  tutta  intera  la 
letteratura  romana?  Ora  chi  può  arrossarsi  la  padronanza  di  tutto 
intero  il  patrimonio  della  lingua  latina,  se  gli  scrittori  di  cui  ci 
sono  pervenute  le  opere  non  rappresentano  rispetto  alla  cifra  com- 
plessiva dei  medesimi  che  una  scarsissima  minoranza  ? 

Troppo  infelice,  del  resto,  sarebbe  il  destino  delle  opere  lette- 
rarie se  il  loro  pregio  dovesse  misurarsi  dal  giudizio  isolato  di 
questo  0  di  quel  critico!  Cicerone  fu  fatto  segno  alle  censure  ba- 
nali ed  insulse  di  Asinio  Pollione  e  di  Asinio  Gallo,  riuscì  indi- 
gesto a  Largio  Licinio  e  a  parecchi  altri  criticonzoli  schifiltosi 
di  quel  tempo;  ma  che  cosa  potè  il  gracchiar  disgustoso  di  quei 
corvi  in  mezzo  al  concento  sonoro  di  ammiratori  sui  quali  vo- 
lava, aquila  maestosa,  il  sommo  scrittore  latino?  A  taluni  Virgilio 
parve  sgrammaticato,  sembrò  barbaro  Livio;  qual  meraviglia  che 
Fedro  non  sia  piaciuto  ai  nemici  della  sua  autenticità,  al  Christ 
in  ispecie,  il  cui  dente  non  ha  lasciati  immuni  Cicerone,  gli  ele- 
giaci ed  i  satirici  latini,  Tacito  e  Gelilo?  Come,  del  resto,  poteva 
piacergli  il  Nostro,  se,  a  sua  stessa  confessione  (1),  soltanto  di 
volo  l'avea  sfiorato  e  letto  ?  (2). 


(1)  «  Nam  ne  quidem  inde,  così  il  Christ,  ynemoriter  me  tenere  multa  ut 
imprudenti  se  ingererent  puto  :  posteaquam  olini  me  non  modo  non  cepit. 
sed  ne  morata  quidem  est  aliqua  specie  illius  facundia  scriptoris.  Solent 
autem  iucitndissima  lectu,  quae  mireris  impense,  obhaerere  animo,  qiiae 
levi  studio  tetir/eris,  non  itetn  ». 

(2)  Il  Jannelli  (Dissert.  II,  e.  I,  §  13)  a  mostrare  quale  affronto  il  Christ 
abbia  arrecato  alle  lettere  latine  e  quanto  male  abbia  provveduto  alla  sua 
fama  di  filologo,  adduce  l'impudenza  fenomenale  da  lui  spiegata  nel  pro- 
clamar superiori  alle  favole  di  Fedro  alcuni  apologhi  composti  da  lui  stesso. 
Quindi,  a  provare  qunm  plumbeus  in  latinis  fuerit  Christius  et  qunntutìi 
Apollo,  cioè  Fedro,  distet  a  Hfarsya,  pone  accanto  alla  favola  fedriana  del 
lupo  e  delTagnello  (I,  1)  la  corrispondente  composta  dal  critico  tedesco  :  e 
conchiude,  benché  il  paragone  di  per  sé  non  abbisogni  di  commento,  che  in 
quest'ultima  infìceta  et  barbara  sunt  omnia,  plnra  etiam  barbara  atque 
ab  omni  latinitate  aliena.  —  Conveniamone  pure  :  se  il  Jannelli  si  è  la- 
sciato trasportare  dalia  sua  indole  vivace  ad  una  maniera  di  critica  non 
pienamente  conforme  alla  serciiith  di  una  discussione  filologica;  ninno  può 
rimproverargli,  certo,  la  leggerezza  di  giudizio  e  il  difetto  assoluto  di  prove 
portato  dal  suo  avversario  in  una  materia  scientifica  cosi  grave. 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  I.  ■"' 


-  66  - 

Quanto  a<(li  appunti  singoli  del  Valch,  essi  risultano  frivoli  o 
insussistenti.  —  La  voce  laniger  (1, 1,0)  nel  senso  di  agnello  non  è  af- 
fatto disforrae  a  sana  latinità,  ricorrendo  in  Accio  {J)e  divinai.  I,  22) 
la  frase:  lanigerum  peciis,  e  lanigeri  grcges  in  Virgilio  {Georg., 
Ili,  287).  Che  anzi  Ovidio  {Metani.,  VII,  312)  e  Manilio  {Astronom., 
I,  672;  11,  34,  178,  210,  228,  405,  424,  550,  556,  610,  619,  ecc.) 
hanno  usato  il  laniger  nel  significato  di  ariete,  cioè  a  dire  di 
agnello  maggiore. 

La  forma  vulturius  per  vultur  (1,  27,8)  trovasi  anche  presso 
Plauto  {Trucul,  II,  3, 16),  Lucrezio  (IV,  680),  Catullo  (LXVll,  124) 
e  Cicerone  {In  Pison.,  16).  —  Anche  l'espressione:  imputare  he- 
7ieficiu)ìi  nel  valore  di  rinfacciare  un  benefizio  è  giustificata  dagli 
esenapi  di  Seneca  {De  tranquill.  animi,  6),  Tacito  {Germ.,  21), 
Plinio  Cecilie  {Paneg.,  Vili,  21,  39);  allo  stesso  modo  che  il  co- 
strutto dare  leto  (111,  16,  18),  si  può  difendere  coli'  autorità  di 
Cicerone  (li,  Epist.  Her.),  Virgilio  {Aen.,  1,  806)  ed  Ovidio 
{Mei.,  VII,  312).  —  Del  pari,  il  v.  vescór  coll'acc.  (I,  31,  11) 
ha  dalla  sua  Accio  {Nonius,  IV,  478),  Giustino  (II,  6;  XLIV,  4), 
Tacito  {Agric,  28),  Plinio  {Risi,  VIII,  50),  Tibullo  (li,  5,  63), 
Virgilio  {Aen.,  Ili,  339);  come  la  voce  onus  per  foetum  (1,  20,  5) 
è  giustificabile  con  un  luogo  di  Cicerone  {De  divin.,  11,  70). 

Al  Valch  dà  fastidio  la  frase:  fauce  improba  (1,  1,  3)  perchè 
usata,  dice  egli,  nell'accezione  di  urli  spaventosi.  Ma  qui  è  l'er- 
rore: Fedro  ha  adoperato  quella  locuzione  nel  valore  istesso  che 
Svetonio  {In  Vitell.,  13)  le  parole  gula  profunda,  cioè  di  fame 
rabbiosa  (1). 

Un'ultima  nota.  11   critico   tedesco    arriccia  il  naso    alla    voce 


(1)  Difatti,  che  cosa  hanno  a  vedere  le  fauci  cogli  urli,  che  cosa  rap- 
presenta quell'agg.  improbus,  che  cosa  c'entrano  nella  favola  gli  zirli  spa- 
ventosi ?  forse  perchè  accorressero  i  pastori  a  strappare  allo  sciocco  lupo  la 
comoda  preda  e  gli  dessero  il  resto  del  carlino  coH'ammazzarlo  ?  Che  cosa 
c'entra  finalmente  quel  part.  incitatus  ?  —  Lo  stesso  Christ,  stillatosi  lun- 
gamente il  cervello  per  non  dare  alla  parola  fauce  il  valore  di  fame,  si  è 
visto,  da  ultimo,  costretto  a  riconoscerne  la  proprietà  ;  né  ha  dubitato  di 
scrivere  nella  medesima  accezione  :  fauce  scelesta,  non  intendendo  tuttavia 
egli  stesso  il  sapore  e  l'eleganza  dell'agg.  improbus  di  Fedro. 


-  67  — 

strigare  (III,  6,  9).  Ora  essa  non  è  avvalorata  né  dai  codici  ne 
dagli  interpreti  medioevali  di  Fedro  (1). 

Venianio  ora  agli  esempi  del  Du  Méril,  decisamente  contrarli, 
secondo  lui,  all'uso  augusteo  e  riportabili  quindi  all'epoca  della 
decadenza.  Il  dotto  francese  trova  impropria  l'espressione  :  «  Quem 
tenebat  ore  dimisit  cihum  »  (I,  4,  6)  perchè  riferita  ad  un  cane; 
eppure  non  si  dissimula  che  Cicerone  (De  nat.  deor.,  II,  3)  ha 
detto:  «  cibo,  potione,  spiritu,  ad  haec  omnia  percipienda  est 
aptissimum  os  animantium  ». 

Non  è  poi  vero  che  la  frase:  impune  ahire  (I,  8,  3)  abbia  va- 
lore transitivo;  essa  significa  levarsela  pulita.  11  v.  ahire,  del  resto, 
trovasi  usato  transitivamente  anche  da  Vergilio  (Aen.,  VI,  375). 

Atticus  per  Ateniese  (I,  2,  6;  III,  14,  1)  ricorre  fin  presso  Plauto 
{Mero.,  5,  1,  8). 

Anche  l'agg.  liberis  riferito  Sipaludihus  nel  senso  di  libere  da 
ogni  signoria  (I,  2,  10)  può  legittimarsi  coll'autorità  di  Cicerone, 


(1)  Tricandum,  infatti,  e  non  strigandum,  lessero  il  Pithou  ed  il  Rigault 
nel  codice  Pithoeano  e  il  Gude  nel  Remense  ;  tricandum  scrissero  altresì 
nelle  loro  edizioni  di  Fedro  il  Gastalio,  il  Neveleto,  il  Lorenzi.  Primi  a  leg- 
gere per  via  congetturale  strigandum,  il  Grutero  e  il  Salmasio  ;  e  benché 
alcuni  abbiano  accolta  la  loro  congettura,  la  lezione  dei  codici  è  rimasta 
sempre  in  onore.  11  Du  Méril  poi  (op.  cit.,  p.  64,  nota  11),  legge  anch'egli 
tricandum  nei  due  mss.  del  Pithou  e  di  Reims,  e  tardandiim  in  quello  di 
Napoli.  Ora,  dato  e  non  concesso  che  il  tricandum  dei  due  codici  più  an- 
tichi non  sia  genuino  e  che  genuino  sia  per  contrario  strigandum,  il  quale 
non  si  legge  in  alcun  ms.  o  edizione  corretta,  a  qual  patto  potrà  dirsi  in- 
terpolato anche  il  tardandumàeX  codice  napoletano?  Che  anzi  quest'ultima 
ci  pare  la  lezione  più  vera,  o  almeno  la  più  verisimile.  Strigare,  infatti, 
dicesi  dei  somieri  quando  sostano  o  per  riposo  o  per  bisogni  naturali  ;  di- 
cesi invece  tardare  quando  procedono  a  passo  lento  e  tranquillo.  Ora  in 
Fedro  la  mosca  rampogna  la  mula  non  perchè  questa  si  arresta,  ma  perchè 
sen  va  troppo  adagio  ;  e  la  stimola,  non  a  rimettersi  al  corso,  ma  ad  af- 
frettare semplicemente  il  passo.  La  mula,  quindi,  avrebbe  risposto  sciocca- 
mente dicendo  di  sapere  dove  dovesse  fermarsi;  come,  per  contrario,  avrebbe 
dato  una  saggia  risposta  .secondo  la  nostra  interpretazione.  Aggiungi  che  se  il 
tardandum  risponde  a  meraviglia  al  currendum  che  segue,  nessun'antitesi 
corre  tra  lo  strigare  ed  il  currere,  essendoché  fra  il  riposarsi  od  il  correre 
sta  .sempre  l'idea  intermedia  dell'  andar  naturale.  È  cosa  frequente,  da  ul- 
timo, che  nei  diverbii  stizzosi  si  ritorcano  con  efficacia  contro  l'avversario 
le  stesse  parole  di  lui  per  ferirlo  colle  .stesse  sue  armi  ;  ora  il  tardandum 
della  mula  ril)atte  egregiamente  il  quam  tarda  es  (v.  2)  della  mosca. 


—  68- 
il  quale  ha  scritto:  agri  immunes  et  liberi  (In  Verr.,  Il,  9)  nel 
medesimo  significato;  come  si  può  difendere  sull'esempio  di  Ovidio 
(Fasti,  V,  484)  il  valore  di  significato    dato    alla   parola    sensus 
nell'espressione:  testamenti  sensus  (III,  6,  9). 

Parimenti,  il  laborare  (I,  24,  6)  nell'accezione  (V industriarsi 
ricorre,  nella  latinità  aurea,  presso  Orazio  {Epodi,  V,  00)  e  presso 
Properzio  (IV,  3,  33);  allo  stesso  modo  che  l'agg.  clarus  adope- 
rato nell'idea  di  sonoro  in  clarum  tintinnahulum  (II,  7,  5)  può 
giustificarsi  con  quel  luogo  di  Cicerone  (Pro  Cluentio,  §  48): 
«  Clara  voce,  ut  omnes  audire  possent,  dixit  »,  e  col  l'altro  di 
Lucrezio  (IV,  5G9):  «  Ohsignans  forniam  verbis  clarumque  so- 
nore)) t  ». 

Dicasi  altrettanto  della  voce  laurea  (III,  17,  3)  usata  nel  me- 
desimo significato  di  lauro  da  Orazio  (II,  15,  9)  e  da  Livio  (XXXII,  1  : 
«  Laurea  i)i  puppi  navis  longae  oiata  »)  ;  e  del  sost.  studiwn 
(II,  epil.,  12;  III,  epil.,  9)  adoperato  nella  significazione  di  s^Mf?20 
anche  da  Orazio  {Epist,  I,  2,  36;  II,  2,  82)  e  da  Cicerone  (Caio 
maior,  §  14:  «  Si  habet  aliquod  ta))iqua)n  pabulwn  siudii  »;  e  De 
Orai,  I,  1,  1;  3;  2,  8;  3,  10;  4,  13;  ecc.  ecc.). 

Circa  il  significato  di  scrittore  dato  al  sost.  auctor  (lì,  prol.,  7) 
citeremo  gli  esempi  di  Cicerone  {Ad  Atticum,  XII,  18;  «  Lecti- 
tare  auctores  »),  di  Ovidio  (V,  1,  68)  e  di  Seneca  {Ad  Folyb., 
30:  «  in  manus  sunie  utriuslibet  auctoris  carmina»). 

Ne  dica  il  Du  Méril  che  la  voce  exemplum  ha  nel  Nostro  (I, 
3,  3;  II,  1,  11)  la  significazione  medioevale  di  ììtoralità.  Basta 
dare  a  quel  vocabolo  il  suo  significato  classico  di  esempio  perchè 
il  senso  torni  egregiamente  (1). 

Molto  meno  poi  si  meravigli  il  dotto  francese  che  uno  scrittore 
contemporaneo  di  Tiberio  chiami  quest'imperatore  Caesar  (II,  6, 
7  e  17)  e  non  Tiberius  Augustus,  essendo  Tiberio  conosciuto  sol 
col  primo  nome  presso  tutti  gli  storici  dell'antichità  per  aver  egli 


(1)  «  Aesopus  nobis  hoc  exemplum  prodidit  »  =  «  Esopo  ci  ha  fatto 
conoscere  quest'esempio  »  ||  «  Exemplum  egregium  prorsus  et  laudabile  » 
=  «  Esempio  veramente  insigne  e  commendevole  ».  —  Si  sostituisca  ora 
ad  esempio  la  parola  moralità  e  si  vegga  se  il  senso  riesce  egualmente 
chiaro  e  naturale  ! 


-  69- 
ricusato  il  nome  aggiunto  di  Augusto,  pago  del  solo  nome  di 
Cesare  (1).  Dicasi  il  medesimo  del  sost.  Bux  adoperato,  nella 
stessa  favola  (v.  23),  nel  senso  d'Imperatore,  giacché  Tiberio  neque 
Imperatorem  nisi  a  militihus  vocari  patiehatur  (2)  ;  allo  stesso 
modo  che  il  Dominus  (v.  14)  riferito  a  Tiberio  per  rispetto  al 
servus  della  villa  è  pienamente  conforme  alla  testimonianza  di 
Dione  Cassio  :  «  (  Tiberius)  saepius  dicens  Dominum  se  servorum  »  (3  ). 
Quel  Dominus  di  Fedro  pertanto  non  vale  già  Imperatore,  come 
pur  sostiene  il  Du  Méril,  ma  semplicemente  signore. 

Il  critico  francese  spara  l'ultima  cartuccia  contro  la  pretesa 
decrepitezza  della  lingua  fedriana,  biasimando  la  significazione  di 
genere  letterario  attribuita  alla  voce  genus  (II,  prol.,  1)  (4).  L'e- 


li) Cfr.  Tacito,  Ann.,  IV,  67;  Svetoxio,  Tib.,  26;  Dione  Cassio,  LVII, 
§  607. 

(2)  Dione  Cassio,  ibid. 

(3)  Ibid. 

(4)  Veramente  quell'espressione  «  Aesopi  genus  »  ò  stata  tartassata  parec- 
chio; e  benché  i  più  dei  critici  abbiano  riconosciuto  potei'si  la  parola  ^e«M5 
adoperare  nel  significato  di  genere  letterario,  il  Bentley  ha  nullameno  sug- 
gerito l'emendazione  del  verso  citato:  «  Exemplis  continetu.r  Aesopi  genus» 
in  «  Exemplis  continetur  humanuni  genus  »,  dove  il  continetiir  equivar- 
rebbe a  coercelur,  regitur.  Certo,  simile  congettura  nel  mentre  riuscirebbe 
ad  un  significato  plausibile,  salverebbe  la  latinità  dell'espressione;  essa  urta 
tuttavia  contro  l'inverisimiglianza  o  l'arbitrarietà  della  sostituzione  che  gli 
editori  avrebbero  fatto  della  parola  Aesopi  alla  parola  hunianum.  —  Né  più 
accettabile  è  la  congettura  dell'Haupt,  il  quale,  nella  supposizione  che  la 
parola  Aesopi  sia  venuta  a  far  parte  del  verso  in  esame  perché  inserita  in 
un  glossema  scritto  al  disopra  del  verso  stesso,  ha  proposto  la  lezione  : 
«  Exemplis  continetur  apologi  genus  ».  Ora  nei  codici  fedriani,  benché 
alterati  e  scorretti,  non  ricorre  interpolazione  alcuna  simile  a  quella  esco- 
gitata dall'Haupt.  In  secondo  luogo,  quantunque  non  manchino  nell'opera  di 
Fedro  vocaboli  greci,  le  favole  non  vi  sono  chiamate  che  col  nome  latino 
di  fabula  o  fahella.  Si  peccherebbe  infine  contro  le  norme  metriche  osser- 
vate costantemente  dal  Nostro,  il  quale  non  ha  tollerato  mai  alla  5*  sede 
un  vocabolo  uscente  in  giambo  ;  nel  che  egli  è  d'accordo  con  parecchi  altri 
poeti  latini.  —  L.  Miiller  (op.  cit.,  p.  26-27)  avea  pensato  sulle  prime  mu- 
tando la  lettera  iniziale  della  parola  genus,  di  leggere  :  «^  Aesopi  penus  *  : 
ma  poi,  accortosi  egli  stesso  che  la  voce  penus  non  riceve  mai  l'accezione 
di  materia  letteraria,  ha  finito  per  conservare  la  parola  genus  della  tradi- 
zione, cui  ha  trovato  rispettabilissima  sul  riscontro  di  parecchi  altri  scrittori. 


-  70    - 

sempio  di  Ovidio  {Ibis,  57-58),  poeta  contemporaneo  del   Nostro, 
dà  a  cotesto  appunto  finale  un'eloquente  risposta. 

Conchiudendo  col  Miiller,  la  lingua  e  lo  stile  di  Fedro  sono  tali 
qiiales  expectes  a  tempore  cultissimo  quo  vixit  Fhaedrus  (1):  eco 
meravigliosa  di  quel  giudizio  che  fin  dal  Cinquecento  gli  eruditi 
romani  emisero  concordi  dopo  la  lettura  completa  dell'edizione 
del  Pithou  (2),  e  che  è  stato  successivamente  diviso  dagli  stilisti 
più  autorevoli  fino  ai  giorni  nostri  (3). 

Trovando  spesso,  nei  senarii  del  Nostro,  uno  spondeo  od  un  ana- 
pesto nelle  sedi  pari,  ad  eccezione  dell'ultima,  il  Christ,  nel  pregiu- 
dizio che  l'apologo  si  fosse  dovuto  scrivere  in  quel  genere  più 
perfetto  di  versi  giambici,  nel  quale  è  conservato  costantemente  il 
giambo  puro  in  dette  sedi,  ne  inferì  burbanzoso  che  la  metrica 
fedriana  non  poteva  esser  propria  di  un  poeta  latino  dell'antichità. 

Senza  dubbio,  il  Christ  non  avea   riflettuto  che    essendo    state 


(1)  Op.  cit.,  p.  4. 

(2)  «  Memini  quidem,  scriveva  il  p.  Vavasseur  (op.  cit.,  p.  205),  Jacobum 
Sirmondium  narrare  mihi  solitum,  quum  Petrus  Pithoeus  hos  Phaedri 
Aesopiarmn  fahularum  quinque  libros  edidisset  primumque  Romam  prò 
veteri  amicitia  mimeri  misisset,  percussos  illieo  Romanos  novitate  volu- 
minis,  atque,  ut  gens  est  emunctae  naris,  suspicari  coepisse  num  qtiidnam 
partus  iste  recens  ac  supposititius,  qui  tanto  intervallo  appareret  tanique 
delituisset  diu.  Verumtamen  perlecto  toto  neminem  dubitasse  quin  aetatem 
redoleret  Angusti  et  summam,  Ulani  facilitateni  stili  et  scripturae  et  beatam 
copiam  repraesentaret  ». 

(3)  Gfr.  Morhof  (De  patavinitate  Liviana,  e.  XII,  p.  158);  Ynnck  {De  im- 
minenti latinae  linguae  senectute,  p.  92);  Barth  (op.  cit.,  1.  XXXVI,  e.  21, 
col.  1671,  ed.  del  1648);  Bàhr  (Geschichte  der  rómischen  Literatur,  p.  311); 
Dussault  {Annales  littéraires,  t.  Ili,  p.  360-361);  Lipsius  (In  Senecae  Cons. 
ad  Polyb.,  e.  XXVll);  Baillet  (op.  cit,  t.  IV,  p.  147);  Gallois  (Journal  des 
Savants,  février,  1665);  Fahev  {Praefatio  in  Phaedruni  s!<mwi)  ;  Brouckhaus 
(In  Tibullum,  l,  5,  13);  Schwabe  (Dissertatio  de  eo  quod  pulchrum  est  in 
Phaedro);  Bayle  (Diction.  voc.  Phèdre):  ed  altri  moltissimi.  —  Giova  qui 
avvertire  gli  studiosi  che  per  apprezzare  convenientemente  la  lingua  e  lo 
stile  di  Fedro  è  bene  giovarsi  delle  edizioni  accuratissime  del  Bentley,  del 
Mùller  e  del  Ramorino  (Torino,  Loescher,  1884)  per  la  ragione  che  tutti 
gli  altri  editori,  vuoi  per  ignoranza,  vuoi  per  poca  cura  dei  codici  fedriani, 
non  solo  non  hanno  espurgato,  ma  hanno  moltiplicato  considerevolmente  gli 
errori. 


—  lì  — 

composte  in  quel  sistema  giambico  cui  egli  disapprovava  tutte  le 
commedie  antiche,  i  mimi  e  le  sentenze  morali  di  Laberio  e  di 
Publilio  Siro,  il  Canone  dei  comici  latini  di  Volcazio  Sedigito, 
gli  epigrammi  di  Apuleio;  si  sarebbe  potuta  scrivere  nel  mede- 
simo sistema  anche  la  favola,  componimento  così  affine  a  quelli 
or  ora  enumerati.  Il  critico  tedesco  non  aveva  neppure  posto  mente 
che  nelle  stesse  tragedie  così  vicine  per  la  loro  gravità  ai  poemi 
epici  è  dato  imbattersi  in  quelli  stessi  tipi  di  versi  che  non  sono  a 
lui  accetti;  e  che  perciò  non  si  sarebbero  dovute  escludere,  a  nessun 
patto,  da  quella  specie  di  tolleranza  così  generale  le  sole  favole, 
quelle  del  Nostro  in  ispecie,  i  giambi  delle  quali  e  per  il  ritmo 
e  per  la  finitezza  e  per  la  loro  peculiare  struttura  sono  senza  fallo 
pili  castigati  dei  giambi  dei  comici  e  dei  tragici. 

Che  se  Orazio  (1)  e  Terenziano  Mauro  (2)  consigliavano  il 
giambo  puro  nelle  sedi  pari,  il  primo  si  volgeva  soprattutto  ai  li- 
rici ed  ai  tragici,  chiamando,  del  resto,  egualmente  nobili  i  tri- 
metri di  Accio  e  di  Ennio  nei  quali  è  rarissimo  il  giambo  puro 
nelle  dette  sedi  ;  il  secondo  poi,  perdonava  cotesta  licenza  ai  co- 
mici, ai  quali  i  favolisti  si  possono  sotto  parecchi  rispetti  acco- 
munare, in  grazia  di  quel  parlare  sciolto  che  contraddistingue  il 
loro  genere  letterario. 

Finalmente,  se  le  favole  esopiche,  quante  se  ne  raccolgono  dagli 
scrittori  greci  (Aristotele,  Senofonte,  Diodoro  Siculo,  Dione  Cri- 
sostomo, Plutarco,  Massimo  di  Tiro,  Aftonio  ed  altri),  appaiono 
scritte  in  prosa  quasi  tutte-,  perchè  sarebbe  stato  sconvenevole  a 
quelle  del  Nostro  quel  genere  particolare  di  giambi  i  quali,  giusta 
Terenziano  ManiYO,  pauUum  a  soluta  oratione  differunt?  {^). 

Ma  il  Christ  non  depone  le  armi.  Egli  sorprende  fra  i  senarii 
liberi  del  Nostro  altri  senarii  perfetti,  i  quali  gli  rivelano  una 
seconda  mano.  E  perche  allora  non  dire  altrettanto  dei  giambi 
puri  dei  tragici  e  dei  comici  da  noi  citati?  Non  convalidano  essi 
piuttosto  in  favore  di  Fedro  quello  stesso  che  Terenziano  adduceva 


(1)  Ars  poet.,  257. 

(2)  De  lambic.   Carniin. 

(3)  Loc.  cit. 


—  72    - 

a  discolpa  dei  comici,  che  cioè  la  frequenza  dei  giambi  liberi  non 
si  deve  f(iù  all'imperizia  del  poeta,  come  dimostra  la  presenza  dei 
versi  puri ,  sibbene  alle  esi^^enze  peculiari  del  genere  letterario  r* 

Heurelca!,  grida  qui  il  filologo  tedesco:  i  giambi  puri  del  vostro 
Fedro  furono  sottratti  all'Anonimo  antico  ed  al  Romolo  di  Nilant. 
Quanti  sono  i  senarii  perfetti  di  costoro?  Non  più  di  cinque  o 
sei.  Evidentemente,  son  troppo  pochi  perchè  da  essi  siano  potuti 
derivare  i  seicento  del  Nostro.  Nessuna  meraviglia,  del  resto, 
che  in  più  di  cento  favole,  quante  sono  appunto  quelle  dell'Ano 
nimo  e  del  Romolo,  recate  in  prosa  da  versi  giambici,  sopra  circa 
seicento  versi,  se  ne  siano  salvati  cinque  o  sei,  i  quali,  d'altra 
parte,  non  sono  neppure  intatti  completamente.  E  pur  nel  caso 
che  di  essi  non  apparisce  traccia  anteriore  nelle  favole  di  Fedro, 
non  perciò  apparterrebbero  di  necessità  ad  un  altro  poeta  giambico 
diverso  dal  Nostro.  Essi  sarebbero  potuti  sfuggire  alla  penna  in- 
cauta degli  stessi  rifacitori  medioevali  di  Fedro,  una  volta  soprat- 
tutto che  alla  poesia  giambica  è  così  vicina  la  prosa  che,  come 
diceva  Cicerone,  cum  magnam  partem  ex  iamhis  nostra  constet 
oratio,  senarios  vix  effìigere  possumus  (1).  Dalle  epistole  di  Se- 
neca, infatti,  per  passarmi  delle  prose  di  altri  scrittori  latini,  si 
possono  mettere  insieme,  conservando  le  istessissime  parole  del 
filosofo  0  leggermente  modificandole,  moltissimi  giambi  di  quella 
stessa  fattura  che  il  Christ  giudica  perfetta.  Dicasi  altrettanto 
delle  Metamorfosi  di  Apuleio.  Se  ne  dovrà  forse  dedurre  che 
quelle  due  opere  fossero  scritte  in  giambi,  ovvero  se  ne  potrà  ca- 
vare una  buona  ragione  per  ridurre  in  quel  sistema  metrico  le 
medesime?  In  una  simile  enormezza  non  si  sarebbe  soffermato 
neppure  lo  stesso  Christ. 

Arrivati  a  questo  punto,  il  critico  tedesco  ci  obbietta  che  qua- 
lora il  Nostro  fosse  realmente  anteriore  all'Anonimo  ed  al  Romolo, 
costoro,  attingendo  da  lui,  avrebbero  rispettato  nelle  loro  raccolte 
l'ordine  delle  sue  favole.  —  È  questa  un'obbiezione  estranea  alla 
presente  discussione;  non  possiamo  tuttavia  esimerci  dal  confutarla, 
almeno  incidentalmente.  —  Diciamo  dunque  al  Christ:  se  fu  le- 

(1)  Orai.,  56. 


—  73  — 

cito  al  Perotti,  o  a  chi  altri  mai  voi  supponete  autore  delle  fa- 
vole fedriane,  invertire  l'ordine  dei  due  favolisti  medio-evali  ;  non 
avrebbero  potuto  costoro  fare  altrettanto  rispetto  al  Nostro?  Al 
postutto,  chi  vi  assicura  che  l'ordine  dato  alle  favole  fedriane  dai 
msscr.  sia  quello  stesso  che  diede  loro  l'Autore?  Nulla  di  più  fa- 
cile in  una  raccolta  di  favole  che  uno  spostamento  di  ordine  (1). 

Ed  eccoci  all'argomento  finale.  Mentre,  secondo  Romolo,  dice  il 
Christ,  la  prima  favola  della  raccolta  a  cui  egli  attingeva,  inti- 
tolavasi  «  Pullus  ad  margaritam  »,  essa  non  occupa  nella  col- 
lezione del  Vostro  che  il  N.  13  del  1.  III.  —  Sia  pure,  ribattiamo 
noi.  Romolo  potè  avere  sott'occhi  un  codice  di  Fedro  in  cui  la 
detta  favola  occupasse  effettivamente  il  primo  posto.  Ancora.  Se 
il  Perotti  ha  collocato  al  N.  1  del  suo  Epitome  la  fav.  21*  del 
1.  IV  e  al  N.  2  la  fav.  10*  del  1.  Ili,  non  avrebbero  potuto  fare 
altrettanto  i  compilatori  di  Fedro  anteriori  a  Romolo?  Questi, 
del  resto,  dovè  servirsi  per  la  sua  raccolta  di  un  mscr.  di  Fedro 
mutilato,  chiamando  egli  autore  delle  favole  da  lui  parafrasate 
non  già  Fedro,  il  che  avrebbe  fatto  indubbiamente  qualora  ne 
avesse  potuto  leggere  il  nome  vuoi  dall'intestatura  vuoi  anche  dal 
prol.  del  1.  Ili  (v.  1),  sibbene  Esopo.  È  dunque  probabile  che  in 
quella  erronea  persuasione  il  compilatore  abbia  disposto  le  favole 
di  Fedro  secondo  l'ordine  di  qualche  raccolta  greca  (2). 

Ed  ora,  chiudendo  la  parentesi,  forse  troppo  allungata,  circa  i 
rapporti  di  Fedro  con  i  suoi  interpreti  medioevali,  chiudiamo  al- 
tresì la  nostra  metrica  disquisizione  col  giudizio  riassuntivo  di 
Luciano  Miiller:  «  Fatendum  est  {Phaedrum)  ad  modum  diìi- 
genteni  et  elegantem  fuisse  in  componendis  versibus.  Qua  quidem 
re  vel  sola  refelluntur  qui  crediderunt  Phaedri  carmina  aut  uì- 


(1)  È  questo  un  fatto  cosi  comune  ai  codici  che  le  stesse  epistole  di  Ci- 
cerone, le  stesse  poesie  di  Catullo,  Tibullo,  Properzio  e  di  altri  poeti  sono 
diversamente  distribuite  nei  loro  singoli  mss. 

(2)  D'altronde,  come  aggiustar  fede  ad  esso  Romolo,  il  quale,  mentre  lia 
parafrasate  in  prosa,  in  modo  manifesto,  le  favole  del  Nostro,  dichiara,  tra 
le  alcre  assurdità,  di  averle  tradotte  dal  greco  ?  Che  so,  come  è  più  proba- 
bile, la  sua  dichiarazione  si  riferisce  ad  un'altra  e  diversa  raccolta  di  favole 
esopiche,  non  se  ne  può  trarre  conclusione  favorevole  o  contraria  né  alla 
nostra  tesi,  né  a  quella  già  per  sé  contradittoria  del  critico  tedesco. 


—  74  — 
timis  antiqiiilatis  temporibus  aut  medio  aeuo  aique  adeo  saeculo 
XV  a  Perotto  esse  composita,  cum  nemo  aut  hac  aetate  aut  Uhi 
extiterit   qui   eadem    metri  arte  quam  in  Phaedro    observamus, 
conscribere  posset  Carmen  vel  unum  »  (1). 

IV.  —  A  mostrare  die  le  favole  da  noi  possedute  fossero  una 
traduzione  latina,  dai  Komani  fatta  nelle  scuole,  di  un  originale 
greco,  il  filologo  francese  avea  accampata  una  testimonianza  im- 
portantissima di  Quintiliano,  dalla  (piale  avea  creduto  desumere 
essere  stata  in  Roma,  a  quel  teinpo,  un'esercitazione  scolastica 
prediletta  la  traduzione  di  favole   greche. 

Mal  s'era  apposto  il  Du  Méril.  Il  grammatico  latino  non  con- 
sigliava già  ai  maestri  di  esercitare  gli  alunni  in  traduzioni  pro- 
priamente dette,  ma  in  quelle  parafrasi  in  prosa  di  un  qualche 
favolista  poeta  che  avrebbe  potuto  essere  anche  il  Nostro  (2). 
Molto  meno  poi  gli  scolari  avrebbero  potuto  cimentarsi  nella  ver- 
sificazione giambica  così  insolita,  secondo  lo  stesso  Du  Méril  (3), 
nella  letteratura  romana. 

Del  resto,  pur  non  escludendosi  i  favolisti  greci,  il  fatto  che  i 
Romani  circa  lo  stile  studiavano  molto  più  indefessamente  i  Latini 
che  i  Greci,  ci  autorizza  ad  estendere  i  precetti  stilistici  di  Quin- 
tiliano a  qualche  favolista  latino  (4).  Ora  nessun  altro  meglio  del 


(1)  Op.  cit.,  p.  6. 

(2)  Il  passo  di  Quintiliano  è  il  seguente:  «  {fabularum   aesopiaritm) 

versus  primo  solvere,  mox  mutatis  verbis  interpretavi  ;  tiim  paraphrasi 
atidacius  vertere permittitur  »  {De  instit.  orai.,  1.  I,  e.  IX).  —  Dap- 
prima, dunque,  gli  scolari  doveano  addestrarsi  a  sciogliere  in  prosa  i  versi 
del  testo  e  a  sostituirvi,  di  poi,  vocaboli  loro  propri  ;  dopo  di  che  veniva 
agevolato  il  lavoro  della  parafrasi,  la  quale  dovea  esser  fatta,  naturalmente, 
nella  medesima  lingua  dell'originale,  non  potendosi  passare  metodicamente 
dalla  semplice  e  materiale  sostituzione  di  parole  fatta  nella  lingua  propria 
all'arduo  compito  della  parafrasi  in  una  lingua  diversa.  Si  farebbe  un 
atroce  torto  a  Quintiliano  sospettandolo  autore  di  un  principio  didattico  così 
irrazionale  ! 

(3)  Op.  cit.,  p.  74-75. 

(4)  Né  fa  intoppo  il  dire  generico  di  Fabio.  Egli  non  avrebbe  di  certo 
parlato  così  vagamente,  se  non  avesse  esteso  i  suoi  precetti  a  entrambe  le 
lingue,  né  avesse  trattato  di  cose  patrie  conosciutissime. 


-75  — 
Nostro,  per  lucidezza,  spontaneità,  ed  eleganza  di  stile,  per  purezza 
e  proprietà  di  lingua,  per  piacevolezza  ed  amenità  di  forma,  per 
castigatezza  di  contenuto,  per  semplicità  di  struttura  metrica, 
poteva  rispondere  così  egregiamente  agli  scopi  didattici  del  grande 
grammatico. 

Anche  la  testimonianza  di  Seneca  (1)  è  addotta  male  a  propo- 
sito dal  Du  Méril.  Il  filosofo  consigliava  bensì  a  Polibio  la  tra- 
duzione di  favole  esopiche,  ma  come  a  traduttore  già  esperto  di 
altre  opere  letterarie,  come  sollievo  alle  sofferenze  morali  di  lui; 
non  già  come  esercizio  educativo  in  quella  stilistica  nella  quale 
l'amico  era  provetto.  Aggiungi  che  Seneca  ragionava  di  traduzioni 
prosastiche  e  non  poetiche,  contro  il  presupposto  del  critico  fran- 
cese (2). 

Come  i  fatti  esterni,  le  prove  materiali,  ricavate  dal  Du  Méril 
dalle  favole  stesse,  non  sono  affatto  concludenti.  —  La  forma  greca 
del  nome  PJiaedrus  non  è  necessariamente  estranea  all'onomastica 
latina.  Il  medesimo  si  dica  di  Eutychus  (III,  prol.,  2)  e  Philetus 
(V,  5,  10).  —  Al  prol.  del  1.  Ili  (vv.  54-55)  il  poeta  non  desi- 
derava già  illustrare  la  Grecia,  la  quale  contava  anche  allora  le 
sue  glorie  letterarie,  ma  solo  la  Macedonia,  suo  paese  natio  (3);  della 
quale  non  essendo  il  greco,  giusta  Strabene  (4),  la  lingua,  nessun 
vincolo  nazionale  egli  aveva  di  scrivere  in  quell'idioma  vivendo 
in  Koma  e,  cosa  più  notevole,  ai  Komani  indirizzando  le  sue 
favole. 


(1)  <,<  Fabellas  et  aesopios  logos solita  libi  venustate  connectas  ^(Cons. 

ad  Polyb.,  e.  27). 

(2)  Il  «  connectas  »  del  passo  di  Seneca,  infatti,  non  include  già  l'idea 
di  struttura  metrica,  essendo  esso  sempre  accompagnato  in  tale  accezione 
dal  sostantivo  specifico  ver  bis  o  Carmine.^  e  null'altro  significando,  per  sé 
preso,  che  l'idea  generica  di  connessione  o  continuità.  —  Seneca,  d'altronde, 
non  potea  consigliare  a  Polibio,  il  quale  avea  solamente  recato  in  prosa 
Vergilio  ed  Omero,  una  versione  poetica  per  lui  nuova  e  faticosa. 

(3)  «  A  quel  modo  istesso,  dice  Fedro,  che  Esopo  ha  illustrata  la  Frigia, 
Anacarsi  la  Scizia,  Lino  ed  Orfeo  la  Tracia,  io  non  lascierò  sonnecchiare 
la  gloria  della  patria  mia  »  (vv.  55-57).  Ora  patria  del  Nostro  non  era  già 
la  Grecia,  sibbene  la  Macedonia,  da  cui  quella,  benché  geograficamente  vi- 
cina (v.  54),  era  nazionalmente  divisa. 

(4)  L.  VI,  §  687. 


-  7f5  — 

11  V.  «  J*alam  muttirc  jìleheio  piaculumst  »  fili,  epil.,  34) 
non  (!  un  prestito  grossolano,  insolito  in  uno  scrittore  geloso  della 
propria  dignità;  non  venendo  questa  sminuita  dal  citare  un  poeta 
accreditato  qual  era  Ennio,  la  cui  sentenza,  famosa  fra  il  popolo, 
rispecchiava  così  egregiamente  l'animo  di  Fedro. 

Né  sono  strane  le  analogie  stilistiche  fra  Terenzio  e  il  Nostro, 
benché  al  tempo  di  quest'ultimo  il  comico  non  si  studiasse  che 
nelle  scuole.  Fedro,  educato  apj)unto,  da  fanciullo  (III,  epil.,  33), 
nelle  scuole  di  Koma,  avea  dovuto  meno  che  i  Komani  stessi 
adottare  le  forme  del  nuovo  parlare.  D'altronde,  perchè  non  sareb- 
besi  egli  modellato  sulla  finezza  aristocratica  di  Terenzio  in  os- 
sequio a  quell'alta  società  di  letterati  cui  apparteneva  (111,  prol,,  23) 
e  pei  quali  dichiarava  (IV,  prol.,  17-20)  solennemente  di  scrivere? 
Quantunque  vecchio  di  due  secoli,  il  suo  esemplare  era  pur  vivo 
in  quelle  scuole  nelle  quali  si  stava  educando  la  nuova  generazione 
dei  letterati  (1). 

Quando  il  critico  francese  nega  che  il  nome  di  Fedro  appa- 
risca presso  gli  scrittori  latini,  i  quali  hanno  fatto  espressa  men- 
zione dei  favolisti,  dimentica  di  avere  riferito  al  Nostro  la  testi- 
monianza di  Aviano.  D'altronde,  che  cosa  dire  del  silenzio  assoluto 
che  gli  scrittori  greci  avrebbero  serbato  sulla  presunta  opera  ori- 
ginale di  Fedro?  (2).   Il  Du  Méril  tenta  spiegarlo  colle  abitudini 


(1)  Non  è  sempre  l'epoca  letteraria  che  faccia  antichi  o  moderni  gli  scrit- 
tori ;  è  lo  stile  che  li  rende  modelli  preziosi  in  ogni  tempo.  I  periodi  storici 
della  letteratura  sono  bene  spesso  cancelli  convenzionali,  potendosi  far  opera 
moderna  dagli  stessi  scrittori  dei  primi  secoli,  arcaica  dagli  autori  di  oggi 
per  un  culto  male  inteso  del  passato. 

(2)  Senza  discutere  sulla  maggiore  o  minore  verisimiglianza  della  sua 
scomparsa,  osserviamo  soltanto  che  Plutarco  e  Nicostrato,  le  cui  favole  greche 
sono  andate  interamente  perdute,  sarebbero,  a  differenza  di  Fedro,  ricordati 
dai  filologi  greci.  Anche  di  Babrio,  venuto  anch'esso  a  scomparire,  Suida 
ed  un  altro  filologo  greco,  entrambi  posteriori  di  molti  secoli,  ci  hanno  la- 
sciato alcuni  ricordi.  Al  solo  Fedro,  dunque,  sarebbe  toccata  la  sorte  poco 
lusinghiera  di  essere  ricordato  da  due  scrittori  di  altro  paese  !  Eppure  la 
Grecia,  di  cui  Fedro,  secondo  il  Du  Méril,  zelava  la  gloria,  non  avrebbe  do- 
vuto, a  nessun  patto,  ricoprire  di  silenzio  il  nome  di  lui,  lasciando  che  lo 
collocasse  nella  luce  degli  studi  quella  Roma  a  cui  essa  consideravasi  let- 
terariamente superiore  ! 


—  77  — 

di  latinismo  che  il  Nostro  avrebbe  contratto  durante  il  suo  lungo 
soggiorno  in  Koma  e  che,  depreziando  lo  stile  di  lui,  non  gli 
avrebbero  lasciato  alcuna  autorità  presso  i  suoi  antichi  connazio- 
nali. Ma  sarebbe  stato  appunto  cotesto  romanizzare  dello  stile 
fedrìano  che  avrebbe  dovuto  richiamare,  fenomeno  insolito  nella 
greca  letteratura,  l'attenzione  dei  filologi  di  quel  paese. 

Qual  colpo  di  grazia  all'ipotesi  del  Du  Méril,  citiamo  i  versi  : 
«  Quod  si  labori  faverit  Latium  meo,  Plures  hahehit  quos  opponat 
Graeciae  »  (II,  epil.,  8-9)  e  gli  altri:  «  Particulo,  chartis  nomen 
victurum  meis  Latinis  dum  manehit  pretimn  litteris  »  (IV,  epil., 
5-6),  inesplicabili  sulla    bocca  di  uno  scrittore   non  latino  (1). 


Christ.  Gotti.  Heyne,  pur  accettando  l'antichità  ()ìQ\V Appendice, 
inclinava  ad  ascriverne  la  composizione  ad  un  favolista  emulo  del 
Nostro  (2),  al  quale  Fedro  stesso  avrebbe,  secondo  alcuni  critici, 
accennato  (II,  epil.,  5-6)  e  che  in  base  ad  una  testimonianza  di 
Svetonio  (3)  avrebbe  potuto  identificarsi  con  Cilnio  Melisso  comico 
augusteo. 

11  passo  di  Svetonio  non  sorregge  affatto  simile  supposizione.  Lo 
storico,  piuttosto  che  a  favole  esopiche,   allude    colla  parola  ioci 


[\)  Circa  poi  gli  argomenti  che  si  potrebbero  addurre  contro  la  parte  po- 
sitiva dell'ipotesi  del  Du  Méril,  ci  staremo  paghi  a  due  soli.  Primamente  le 
lacune  dei  mss.  fedriani,  le  quali  proverrebbero,  secondo  il  critico  francese, 
dalle  traduzioni  degli  scolari  romani  giudicate  indegne  del  quaderno  di 
onore,  lasciano  sussistere  frammenti  di  favole:  cosa  inverisimile  nel  caso  del 
Du  Méril,  non  avendo  potuto  i  maestri  mettere  insieme  alle  traduzioni  buone 
i  frammenti  di  quelle  mal  riuscite.  In  secondo  luogo,  le  imperfezioni  che 
s'incontrano  nelle  favole  non  sarebbero  punto  esistite  nelle  correzioni  sco- 
lastiche che  dovevano  essere  immuni  da  errori,  e  non  si  spiegano  che  col- 
Tincuria  o  coH'ignoranza  degli  amanuensi  medioevali. 

(2)  Così  egli  infatti  esprimevasi  in  una  .sua  lettera  al  Cassitto  in  data  del 
1*  maggio  1811:  «  De  ipso  autem  fortunae  nuotere  (h.  e.  de  fnbulis  novis) 
ita  statuo  profectum  illud  esse  ah  aliquo  viro  docto  superioris  aetatis, 
Phaedri  quidem  aemulo,  ingenio  tnmen  et  sertnonis  castitate,  proprietate 
et  elegantia  multuni  inferiore  ». 

(3)  Dice  Svetonio  :  «  Lihellos  ineptiaritm,  qui  nunc  iocorum  inscribuntur, 
(Melissus)  componere  instituil,  nbsolvitque  centum  et  qidìiqiiafjinta  »  (De 
illustrib.   Grammatic,  e.  XXXI). 


-78  - 

ai  motti  spiritosi  disseminati  da  Melisso  nelle  sue  traheatae  (1). 
Egli,  del  resto,  meglio  che  iocos^  definisce  i  componimenti  di  Cilnio 
ineptias,  le  quali  i»er  altro,  furono,  al  tempo  di  Svetonio,  dette 
anche  ioci  per  riabilitare  con  un  nome  più  dignitoso  la  volgarità 
di  quel  genere  letterario.  D'altronde,  come  avrebbe  Svetonio  chia- 
mato ineptias  quelle  favole  tanto  pregiate  dagli  antichi  da  esser 
loro  attribuita  un'origine   divina? 

Anche  l'allusione  che  Fedro  avrebbe  fatto  ad  un  favolista  la- 
tino suo  rivale  manca  di  fondamento.  Dal  contesto  di  tutto  il 
luogo  citato  si  argomenta  con  certezza  che  Fedro  parlava  soltanto 
di  se  e  di  Esopo.  Se  dunque  Esopo,  e  non  altri,  occupavit,  per 
valermi  delle  parole  di  Fedro,  ne  Phaedrus  prinius  foret;  né  Me- 
lisso, né  alcun  altro  scrittore  latino  dovè  comporre  favole  prima 
di  Fedro.  E  poiché  fu  proprio  in  seguito  alla  divulgazione  delle 
opere  di  Melisso  che  il  Nostro  si  studiò  ne  Aesopus  solus  esset 
e  Seneca  definì  l'apologo:  intentatum  lìomanis  ingeniis  opus  (2),  è 
duopo  conchiudere  che  Melisso  non  abbia  realmente  composto  fa- 
vole e  non  debba  conseguentemente  considerarsi  autore  di<ò\V Ap- 
pendice. 

Se  non  che  le  parole  dell'Heyne  :  «  viro  dodo  superioris  aetatis, 
Phaedri  aemido  »  non  limitano  l'ipotesi  ai  soli  contemporanei  di 
Fedro,  ma  la  estendono  agli  scrittori  antichi  in  generale.  Vediamo 
dunque  se  nell'antichità  ci  soccorra  il  nome  di  qualche  favolista 
da  cui  la  detta  ipotesi  possa  venire  plausibilmente  suffragata. 


(1)  La  voce  t'oci,  difatti,  nel  suo  valor  genuino  equivale  semplicemente 
ad  arguzia,  ed  è  perciò  ben  lontana  dal  designare  in  maniera  sacramentale 
la  favola  esopica  da  nessuno  in  tal  modo  denominata  se  non  da  Fedro  (li, 
prol.,  5;  III,  prol.,  37)  per  un  sentimento  di  modestia,  e  da  Marziale  (III. 
20,  5)  con  intenzione  di  scherzo. 

(2)  S.  Girolamo  {In  Chronic.  Eusebian.)  attesta  che  Melisso  fiori  nella 
194'  olimpiade,  cioè  a  dire  venti  anni  prima  della  morte  di  Augusto.  Allora 
infatti  Ovidio,  il  quale  fu  esiliato  TS"  anno  prima  di  quella  morte,  ricorda 
Melisso  come  scrittore  e  poeta  comico  famoso  già  fin  da  quando  egli,  Na- 
sone, se  ne  stava  a  Roma  tranquillo  e  prosperavano  le  sue  cose  (De  Pont.. 
VI,  16,  30).  Perciò  si  può  ritenere  che  tutte  le  opere  di  Melisso  siano  state 
pubblicate  sotto  Augusto.  Per  contrario,  il  Nostro  non  divulgò,  come  si  è 
visto,  le  sue  favole  che  verso  la  fine  del  regno  di  Tiberio,  e  tuttavia  affer- 
mava di  scrivere  in  un  genere  letterario  sinallora  sconosciuto  dai  Romani. 


-  79  — 

Al  principio  del  terzo  secolo  c'imbattiamo  in  quel  Giulio  Ti- 
ziano Padre  di  cui  Ausonio  ricorda  una  versione  di  una  trimetria 
esopica,  definendola  opus  pedestre,  cioè  prosastica  (1),  non  occor- 
rendo mai  l'agg.  pedestris  presso  i  Greci  e  i  Latini  nel  significato 
di  metrico  o  poetico.  Ne  dicano  alcuni  critici  che  in  Ausonio 
voglia  dire  rimesso  e  non  escluda  perciò  l'idea  di  forma  metrica: 
essi  farebbero  commettere  ad  Ausonio  un'insulsa  ripetizione  di 
pensiero,  avendo  egli  detto  nel  verso  precedente  :  (  Titianus)  vertit 
exili  stilo.  Ausonio,  del  resto,  non  dice:  trimetriam  Titiani,  ma 
trimetriam  Aesopiam  qiiam  vertit  Titianus;  Tiziano  dunque  tra- 
dusse i  trimetri,  non  li  fece.  Ad  ogni  modo,  l'opera  di  lui  constava 
esclusivamente  di  apologhi  di  poco  o  nessun  interesse,  destinati, 
secondo  lo  stesso  Ausonio  (2),  ai  bambini  non  ancora  slattati,  e 
tradotti  da  un  originale  greco;  laddove  V Appendice  contiene  anche 
aneddoti  storici  di  non  spregevole  importanza  che  rivelano  uno 
scrittore  maturo  e  sono  da  lui  medesimo  inventati. 

Succede  Aviano.  Se  non  che  egli  stesso  dichiara  di  aver  composte 
sole  quarantadue  favole,  e  queste  ci  sono  pervenute  nel  loro  nu- 
mero integrale  non  in  senarii,  come  le  nuove,  ma  in  distici  ele- 
giaci. Che  se  alcuni  han  confuso  Aviano  con  Festo  Avieno  per 
essere  stato  autore  quest'ultimo  di  favole  poetiche,  queste  altro 
non  erano  che  quei  miti  dei  quali  Virgilio  giovossi  nei  suoi 
poemi.  Né  da  altro  è  dato  argomentare  che  Avieno  abbia  composto 
favole  esopiche;  che  anzi  lo  stile  e  la  peculiare  struttura  dei 
giambi  di  lui  lo  differenziano  in  tutto  dall'autore  delle  favole 
nuove. 

Vi  fu  tuttavia  un  certo  Leonzio  mitografo,  il  quale  avrebbe 
scritto,  secondo  alcuni,  un  libro  di  apologhi;  ma  la  costui  opera, 
ch'era  pervenuta  nelle  mani  di  Giovanni  Brassicano,  dal  quale 
sarebbe  stata   pubblicata  se  la  sorte  l'avesse   voluto,  andò  inte- 


(1)  Sono  questi  i  versi  con  i  quali  Ausonio  inviava  a  Probo  prefetto  del 
Pretorio  la  versione  della  trimetria  esopica  di  Tiziano:  «  Apologos  en  misit 
Ubi  I  Ab  usque  Rheni  limite  \  Ausonius,  nomen  Italum,  \  Praeceptor  At(- 
gusti  ini  :  \  Aesopiam  trimetriam  \  Quam  vertit  exili  stilo,  \  Pedestre  con- 
cinnans  opus  \  Pandi   Titianus  artifex  »  {Epist.,  XVI,  vv.  74-81). 

(2)  Loc.  cit.,  vv.  90-91. 


—  HO  — 

ramente  perduta  insieme  a  molti  altri  libri  ntjUa  j^uerra  di  Sraal- 
calda  ;  ii(!  di  essa  rimase  traccia  o  frammento  alcuno,  dal  quale 
potesse  argomentarsi  lo  stile  e  la  natura  di  queffli  apologhi.  D'al- 
tronde, non  avendo  alcuno  scrittore  latino  chiamato  miiofjrafi  che 
i  soli  autori  di  favole  poetiche,  convien  credere  che  il  genere  let- 
terario coltivato  da  Leonzio  sia  stato  quello  stesso  in  cui  si  eser- 
citarono Ovidio,  libino,  Fulgenzio,  Lattanzio    ed    Alhrico  filosofo. 

Questi,  e  non  altri,  i  favolisti  latini  dell'antichità.  (Jlie  se  Se- 
neca parve  esortare  Polibio  a  comporre  apologhi,  il  suo  consiglio 
non  rimase  che  un  pio  desiderio;  nò  Marziale  potrebbe  far  sospet- 
tare che  Canio  Rufo  avesse  scritto  favole  sull'esempio  di  Fedro, 
avendo  egli  scherzato,  secondo  il  suo  solito,  sulla  leggerezza  del- 
l'amico che  nulla  di  buono  e  di  serio  era  capace  di  mettere  in- 
sieme (1). 

Restano  i  favolisti  medioevali.  —  Primo  in  ordine  di  tempo  ci 
si  fa  innanzi  Salone  Parmigiano,  le  cui  favole,  se  non  per  la  ma- 
teria, la  quale  è  somigliantissima,  differiscono  immensamente  dalle 
nuove,  a  giudizio  unanime  dei  dotti,  per  la  lingua  e  per  lo  stile. 
Altrettanto  dicasi  delle  tavole  di  Alanus  ah  Insulis,  di  Adolpìms 
0  Adelphonsus,  di  DoUganus,  àeWAnonymus  del  sec.  XIV  e  di 
altri,  scrittori  tutti  barbari  e  disadorni.  Giovanni  di  Salisburi  si 
provò,  è  vero,  a  comporre  favole;  ma  non  ne  scrisse  che  una  in 
versi  elegiaci,  la  quale,  del  resto,  non  può  paragonarsi  alle  nuove 
uè  per  purezza  di  lingua  né  per  eleganza  di  stile. 

Estendendo  ora  la  nostra  rivista  storica  a  tutto    il    secolo    del 


(1)  Del  resto,  la  favola  non  potea  trovare  nell'antichità  presso  i  Romani 
numerosi  seguaci  una  volta  che  la  si  stimava  un'occupazione  letteraria  di 
meschina  importanza,  se  non  addirittura  disdicevole  ad  uno  scrittore  latino. 
Aviano,  lo  confessa  egli  stesso,  erasi  dato  alla  favola  perchè  incapace  di 
comporre  orazioni  e  poemi.  Fedro  poi,  oltre  a  scusarsi,  tratto  tratto,  della 
pochezza  dell'opera  sua,  dovea  altresì  difendere  la  medesima  contro  i  de- 
trattori e  i  malevoli.  E  difatti,  Io  scriver  favole  era  a  quei  tempi  'una  pro- 
fessione pericolosissima,  come  risulta  dall'esempio  del  Nostro  ;  né  pareva 
dovesse  retribuire  fama  condegna  a  coloro  che  la  esercitavano.  Appena  può 
credersi  come  di  Fedro  abbian  fatta  menzione  due  scrittori  dell'antichità  ed 
un  solo  di  Tiziano,  laddove  di  Aviano  non  trovasi  parola  presso  alcuno  scrit- 
tore latino;  e  corno  inoltre  l'opera  di  Tiziano  sia  andata  mteramente  perduta 
e  quella  di  Fedro  sia  ricomparsa  alla  luce  così  tardi  e  cosi  mutilata. 


—  81  — 

Perotti,  ci  contenteremo  di  osservare  che  ne  le  favole  del  Corrado, 
né  quelle  dell'Alberti,  dello  Scala,  del  Grazzini,  del  Salutato,  del 
Dati  e  del  Cantalupo  sono  neppur  lontanamente  paragonabili  alle 
nuove  per  invenzione, per  metro  e  per  ogni  altra  qualità  letteraria(l). 
Anche  dei  favolisti  della  metà  del  sec.  XV  deve  ripetersi  non 
esser  solo  lo  stile  che  li  differenzia  dall'autore  àeW  Appendice  e 
li  rende  a  questo  inferiori,  ma  altresì  la  struttura  e  la  materia 
stessa  dell'apologo.  Aggiungi  che  di  tutti  i  letterati  quattrocentisti 
nessuno  ebbe  meritato  il  nome  di  poeta  giambico  o  almeno  dilet- 
tossi  a  scrivere  in  quel  genere  di  versi  (2).  —  Da  ultimo,  se  la 
Appendice  fosse  uscita  dalla  penna  di  un  contemporaneo  del  Pe- 
rotti, l'onesto  prelato  non  ne  avrebbe  ingiuriato  così  palesemente 
l'autore,  iscrivendola  ai  favolisti  dell'antichità.  Molto  meno  si 
spiegherebbe  in  mezzo  a  versi  così  ben  torniti  la  presenza  di  tanti 
altri  versi  slogati,  se  non  si  supponessero  trascritti  da  un  codice 
antico  e  non  da  un  ms.  recentissimo. 

Risulta  evidente  da  quanto  si  è  detto  teste  sugli  eruditi  del 
Quattrocento,  che  nemmeno  il  Perotti  può  supporsi  autore  àoi- 
V Appendice.  Egli  difatti,  sebbene  dottissimo  pei  tempi  suoi,  resta 
tuttavia  inferiore  o  almeno  non  superiore  nell'  arte  dello  scriver 
latino  ai  poeti  quattrocentisti  da  noi  ricordati.  Aggiungi  la  sua 
ignoranza  in  materia  di  giambi  ed  il  fatto  che  qualora  le  avesse 
realmente  composte,  non  avrebbe  iscritto  favole  così  eleganti  e  per- 
fette a  Fedro,  sibbene  a  se  stesso  (3). 


(1)  Il  Bembo  definì  gli  apologhi  del  Corrado  mediocri,  privi  di  grazia  e 
affatto  meritevoli  di  encomio.  Eppure  il  Corrado  eccelse  fra  gl'ingegni  più 
robusti  e  raffinati  del  suo  tempo  !  Le  favole  di  Filelfo  poi,  delfantesignano 
dei  letterati  d'allora,  appaiono  inverisimili,  senza  garbo  e  barbarizzanti  nella 
forma.  Altrettanto  dicasi  degli  altri  favolisti  di  quel  tempo. 

(2)  Che  se  taluno  fece  opera  di  commedia  o  tragedia  in  giambi,  adottò 
un  tipo  metrico  diverso  da  quello  àeW Appendice.  Meraviglia,  ad  ogni  modo, 
il  fatto  che  fra  tante  migliaia  di  poesie  ed  epigrammi  allora  pubblicatisi 
non  ricorra  alcun  giambo  del  medesimo  stampo  di  quelli  delle  favole  nuove. 

('3)  «  Perotlus,  così  il  Gassitto  nella  sua  lettera  di  risposta  all'Heyne,  fe- 
cisse  non  potuit  has  fabulas  nuper  inventas,  metricae  artis  nescius,  ut  ex 
eius  patet  senariis  :  qui   si   libellwn  tantae   elegantiae  composnisset,  non 

RMsta  di  filoìofiia,  fcc,  I.  6 


—  82  — 

A  questi  (lue  argomenti  validissimi  il  Mai  aggiunse  le  lacune 
deW  Ap2)encJice  nel  ras.  Perottino,  le  quali  non  si  spiegano  se  non 
colla  trascrizione  che  il  Perotti  dovè  aver  fatto  delle  favole  nuove 
da  un  codice  antico  (1). 

Collazionando  inoltre  il  codice  napoletano  con  quello  vaticano, 
non  si  trova  ragione  alcuna  di  assegnare  alle  favole  nuove  una 
provenienza  diversa  dalle  antiche,  essendo  queste  mescolate  a  quelle 
in  entrambi  i  codici.  Difatti,  dopo  la  dedica  a  Pirro  la  prima 
favola  che  s'incontra  è  quella  intitolata:  «  Simius  et  vulpes  />,la 
quale  è  la  prima  delle  favole  nuove;  viene  quindi  il  frammento 
dal  titolo  «De  his  qui  legunt  libeUum»,àì  cui  gli  editori  hanno 
fatto  l'epilogo  di  una  specie  di  sesto  libro;  poi  segue  un  poemetto: 
«  De  virtute  ad  Lentulum  »  composto  dal  Perotti.  —  La  mede- 
sima confusione  continua  sino  alla  fine. 

V'ha  di  più.  Le  favole  tolte  da  Fedro  sono  state  trattate  dal 
Perotti  allo  stesso  modo.  Così  alle  antiche  come  alle  nuove  egli 
ha  levato  via  il  titolo  che,  non  significando  per  se  stesso  alcuna 
idea  morale,  non  rispondeva  punto  allo  scopo  educativo  della  com- 
pilazione del  Prelato,  il  quale  perciò,  separando  dal  testo  stesso 
di  ciascuna  favola  Yepimythion  e  traducendolo  in  prosa,  ne  ha 
formato  \m  titolo  nuovo  destinato  a  sostituire  quello  da  lui  sop- 
presso. Anche  nel  corpo  delle  favole  egli  si  è  permesso  di  mutare 
qualche  volta  l'espressione  del  testo  collo  scopo  evidente  di  armo- 
nizzare colle  sue  idee  cristiane  il  contenuto  pagano  dell'apologo. 
Così,  ad  es.,  nella  fav.  10^  del  1.  Ili  egli  ha  sostituito  al  verso 
genuino  :  «  A  divo  Augusto  tane  petiere  iudices  »  l'altro  di  sua 
fattura:  «  Pontifìcem  maximum  rogarunt  iudices  ». 

Ed  ora,  da  questo  stato  identico  in  cui  si  trovano  per  una  serie 
di  operazioni  uniformi  in  un  medesimo  ms.  così  le  favole  antiche 


iscripsisset   mehercules  Phaedri   nomine  ut  operarti    oleumque  perderei, 
sed  se  professus  auctorem  debita  sibi  laudis  praemia  captasset  ». 

(1)  <.<  Hoc  esse  epimythion  desideratae  fabidae  nemo  non  putabit.  Quod 
si  Perottus,  ut  nonnulli  rentur,  has  fabulas  (novas)  marte  proprio  com- 
ponebat,  cur  hanc  lacunam  fecisset  ?  Videtur  igitur,  ex  antiquo  codice, 
ut  res  erat,  descripsisse  ».  (V.  Classic.  auctor.  e  Va  tic.  codic.  edit.,  t.  III. 
curante  A.  Mai,  Romae,  1831,  in-8o,  pag.  285). 


-83  - 

come  le  nuove,  non  sarà  lecito  conchìudere  alla  comunanza  di  ori- 
gine delle  une  e  delle  altre  ?  Che  se  i  mss.  fedriani  non  fossero 
stati  trovati  e  si  conoscesse  solo  il  codice  Perottino,  gli  scettici 
per  la  somiglianza  perfetta  testé  rilevata  dovrebbero  contestare  a 
Fedro  così  le  favole  antiche  come  le  nuove;  ma  le  prime  gli  ap- 
partengono indiscutibilmente;  resta  dunque  impossibile  negargli  la 
paternità  delle  seconde. 

Queste  prove  che  colpiscono  a  tutta  prima  sono  ben  lungi  dal- 
l'essere sole.  Il  Perotti  non  si  è  limitato  a  derivare  le  sue  favole 
da  Fedro,  ma  ha  fatto  altrettanto  rispetto  ad  Aviano.  Ora,  poiché 
le  favole  di  questo  scrittore  sono  scritte  in  versi  elegiaci,  se  a  lato 
delle  antiche^  le  quali  sono  incontrastabilmente  di  Fedro,  e  a  lato 
di  quelle  di  Aviano,  si  fa  delle  nuove  un  terzo  gruppo  e  lo  si 
attribuisce  al  Perotti,  questi,  dopo  aver  avuto  sott'occhio  due  ritmi 
di  natura  diversa,  avrebbe  poi  dato  sempre,  con  un  esclusivismo 
singolare,  la  preferenza  al  verso  giambico.  Basta  esaminar  le  poesie 
che  sono  indubbiamente  del  Perotti  perchè  ciò  risulti  inammissi- 
bile. Quasi  tutte  sono  scritte  col  ritmo  elegiaco  che  egli  predili- 
geva e  maneggiava  da  maestro;  poche  sono  in  versi  falecii,  po- 
chissime in  versi  giambici. 

V'ha  inoltre  yìqìV Epitome  Perottino  un  documento,  il  quale  ci 
assicura  che  il  Prelato,  qualora  in  seguito  alle  favole  che  copiava 
avesse  voluto  comporne  egli  stesso,  sarebbe  ricorso  al  ritmo  ele- 
giaco: ed  è  una  favola  della  sua  raccolta,  che  sola  gli  appartiene 
e  che  è  un'imitazione  di  quella  di  Fedro  intitolata:  «  Socrates 
ad  amicos  ».  Essa  porta  nel  ms.  napoletano  il  n.  70  insieme  alla 
rubrica:  «  Quanta  sii  verorum  amicorum  penuria  »,  ed  è  certa- 
mente del  Perotti.  Ora  essa  è  scritta  nel  ritmo  elegiaco  pel  quale 
il  dotto  Prelato  avea  tutta  la  sua  predilezione  e  nel  quale  avrebbe 
indubbiamente  continuato  a  scrivere  qualora  avesse  voluto  imitare 
altre  favole  dell'originale  di  Fedro. 

Del  resto,  a  negare  al  Perotti  la  composizione  dell'  Appendice 
sta  la  immensa  disparità  di  stile  fra  gli  epigrammi  e  le  poesie 
giambiche  del  Prelato  e  le  favole  nuove  (1^:  disparità  non  avver- 

(1)  «  Equidem  fateor ,  cosi  il  Jannelli  (  Dissert.  /"  in  cod.  Perott., 
§  XVIII,  p.  47),  neque  inventionis  solertia  ac  gravitate  renon,  nequc  stili 


-  K4  - 

tita  dal  Burmann  quando,  citata  come  esempio  una  favola  miova, 
l'ebbe  attribuita  esplicitamente  al  Perotti.  Disgraziatamente,  lo 
stato  infelice  degli  Excerpta  del  codice  Perottino  inviatogli  dal 
D'Orville,  non  gli  avea  permesso  una  lettura  piena  ed  accurata 
del  ms.,  molto  meno  poi  un  raffronto  fra  le  poesie  Perotti  ne  e  le 
favole  (ÌqW Appendice  (1).  Egli  pertanto,  più  che  alla  propria 
esperienza,  erasi  affidato  al  giudizio  del  D'Orville,  il  quale,  nella 
convinzione  die  il  Perotti  fosse  un  pregevole  ed  elegante  scrittore, 
ed  in  ciò  era  d'accordo  con  la  maggior  parte  dei  dotti,  e  non  soc- 
correndogli d'altro  lato  alcuna  ragione  per  attribuire  a  Fedro  le 
favole  nuove,  le  avea  aggiudicate,  senz'altro,  al  Prelato  quattro- 
centista. 

Si  può  fare  una  colpa  al  giovane  filologo  olandese  di  cotesta 
attribuzione  che  ad  alcuni  è  parsa  leggiera  ed  affrettata?  Non 
crediamo.  11  D'Orville  si  trattenne  soli  cinque  giorni  in  Parma  per 
estrarre  dalla  Farnesiana  la  sua  copia  del  codice  Perottino.  Ap- 
pena bastandogli  il  tempo  per  ravvisare  nel  ms.  e  quindi  trascri- 
vere nella  sua  copia  tuttociò  che  nel  codice  gli  riusciva  familiare 
in  grazia  alla  conoscenza  del  testo  già  divulgato  di  Fedro,  molto 


elegantia  et  metrorum  prudentia  Perotti  curmina  se  magnopere  com- 
mendare ».  E  più  sotto  (p.  48):  «  Etenim  cum  nonnulli  inventi  sint  qui, 
editis  fabellis  novis,  Perotto  eas  temere  inscriberent,  pretium  operae  prorsus 
erat,  ut  evidentissitno  et  facillimo  ner/otio  graois  errar  refellerctur.  Neque 
dubitari  nequit  eos  (eruditos)  numquam  in  ea  paradoxa  lapsuros  fuisse, 
si  quid  in  poeticis  vaUnsset  Perottiis  novissent  ». 

(1)  L'estratto  del  D'Orville,  come  assicura  il  Burmann  nella  prefazione 
alla  sua  edizione  di  Fedro  del  1727,  rivelava  un  ms.  non  sulo  .sciupato  dal 
tempo,  ma  mutilato  in  una  maniera  spaventosa  ;  e  il  Burmann  rimase  for- 
temente addolorato  alla  vista  di  quella  scrittura,  la  quale  era  pur  stata  fatta 
con  meravigliosa  assennatezza  e  con  scrupolosa  attenzione.  Il  Perotti  avea 
adoperato  una  specie  d'inchiostro  che  non  avea  punto  resistito  alle  ingiurie 
del  tempo,  e  le  lettere  in  parte  erano  rimaste  distinte  e  in  parte  svanite  al 
segno  ch'era  impossibile  il  decifrarle.  Si  aggiunga  che  il  ms.,  poco  attenta- 
mente custodito,  vuoi  per  l'acqua  che  filtrava  per  le  fessure  del  soffitto,  vuoi 
anche  per  l'umidità  in  generale,  s'era  alterato  sì  che  nel  mezzo  del  quaderno 
le  lettere  o  erano  totalmente  distrutte  o  quasi  interamente  cancellate.  — 
Eppure  il  Burmann  avrebbe  potuto,  meglio  di  qualunque  altro,  ristabilire  con 
sagge  congetture  i  luoghi  perduti;  nullameno  egli,  il  quale  aveva  già  data 
l'ultima  mano  all'opera  sua,  si  contentò  di  rilevare  le  varianti  che  oflfrivano 
nel  ms.  Perottino  le  favole  antiche,  trascurando  in  tutto  le  nuove. 


-  85  — 
probabilmente  diede  l'incarico  al  suo  copista  di  trascrivere  le  fa- 
vole fedriane  già  note,  e  potè,  per  conseguenza,  leggere  il  resto 
della  raccolta  Perottina,  comprese  le  stesse  poesie  del  Perotti.  Ora 
nessuna  meraviglia  che  dopo  la  lettura  di  quest'ultime  siagli  ve- 
nuta l'idea  di  attribuire  al  Perotti  le  favole  nuove,  una  volta  che 
i  codici  fedriani  anteriormente  scoperti  non  recavano  traccia  alcuna 
di  esse  e  il  Perotti  era  considerato  dagli  eruditi  quale  scrittore 
egregio  e  commendevole.  Qualora  però  al  giovane  filologo  fosse  nato 
in  seguito  il  sospetto  sulla  giustezza  di  quella  sua  attribuzione 
ed  egli  avesse  istituito  un  coscienzioso  raffronto  fra  le  poesie  Pe- 
rottine  e  le  favole  nuove,  non  avrebbe  certo  indugiato  a  venire 
nella  nostra  persuasione. 

Suggelliamo  il  capitolo  domandandoci,  come  per  le  favole  an- 
tiche :  È  mai  presumibile  che  i  contemporanei  del  Perotti,  i  quali 
gareggiarono  nel  levare  a  cielo  i  meriti  letterari!  di  lui,  avessero 
poi  taciuto  il  massimo  fra  tutti ,  la  composizione  dell'Appendice  ? 

Analizzando  il  contenuto  delV Appendice,  c'imbattiamo  in  co- 
stumi, istituzioni  civili  e  religiose,  le  quali  riferisconsi  tutte  al- 
l'età di  Fedro.  Tuttociò,  infatti,  riguarda  Giove,  Mercurio,  Giunone, 
Venere,  Castore  e  Polluce,  Prometeo  ;  tuttociò  concerne  gli  oracoli, 
le  pene  del  Tartaro,  i  ludi  ginnici,  gli  spettacoli  del  circo,  i  riti 
nuziali,  la  schiavitù,  i  supplizi,  i  banchetti,  le  cene  ed  altre  si- 
mili costumanze:  tuttociò  si  riporta  all'epoca  del  Nostro.  E  ciò 
in  conformità  degl'intendimenti  civili  e  morali  della  favola  fe- 
driana,  la  quale  proponevasi  di  rappresentare  nel  loro  aspetto  fe- 
dele la  vita  e  i  costumi  della  società  contemporanea. 

Che  se  le  usanze  e  la  religione,  di  cui  è  parola  nelV Appendice, 
non  furono  proprie  esclusivamente  dell'età  di  Fedro,  osserveremo 
che  accennando  l'Autore  al  supplizio  della  croce  (fav.  13)  come  a 
punizione  che  si  praticava  al  suo  tempo,  ed  essendo  perciò  egli  do- 
vuto vivere  almeno  prima  di  Costantino  il  Grande,  nessun  altro 
favolista  può  mettersi  innanzi  attraverso  i  secoli  precedenti,  al 
quale  si  possano  ragionevolmente  attribuir  favole  di  quel  conte- 
nuto storico,  se  non  il  solo  Fedro. 

Ciò  è  anche  meglio  dimostrato  dalla  fav.  «  De  oraculo  Apol- 


-  86  — 
Unis  »;  giacché,  se  è  falso,  contro  l'asserzione  di  molti  storici, 
che  tutti  gli  oracoli  del  Paganesimo  siansi  illanguiditi  e  spenti 
alla  venuta  di  Cristo,  è  d'altronde  vero  che  lo  stesso  santuario 
di  Delfo  dopo  l'età  di  Nerone  decadde  talmente  dalla  sua  pristina 
celebrità,  che  appena  udivasene  il  nome  in  qualche  parte  (1;.  Non 
essendo  ora  verisimile  che  un  e^^regio  favolista  abbia  preso  occa- 
sione da  un  santuario  trascurato  o  spento  per  insegnare  cosi  sante 
ed  egregie  cose,  deve  credersi  abbia  fatto  piuttosto  ciò  quando 
l'Oracolo  godeva  ancora  la  sua  celebrità:  il  che  fu  appunto  prima 
di  Nerone,  quando  cioè  scriveva  favole  il  solo  Fedro  (2).  —  Lo 
stesso  Adry  non  ha  osato  contestare  l'antichità  della  favola  in 
esame:  l'ha  giudicata  anzi  bellissima.  Ha  osservato  solo  che  il 
V.  *  Delieta  vindicate,  castigate  impios  »  non  si  regge  sui  piedi. 
Giusto:  esso  porta  un   amfibraco  al  posto  del  terzo   giambo  (3)  ; 


(1)  Giovenale,  vissuto  sotto  Domiziano  e  Traiano,  cantava  :  «  Quoniam 
Delphis  oracida  cessant  »  (Satì/r.,  VI,  555);  Porfirio,  sotto  Severo  :  «  Ablata 
est  Pythii  vox  haud  revocabilis  uUi  Temporibus  longis,  etenim  iam  cessit 
Apollo.  Clavibus  occlusus  silet  ».  {Ap.  Eus.  Praep.  Evang.,  V,  8).  Altret- 
tanto facevano  notare  S.  Clemente  Alessandrino  ai  suoi  connazionali  (Cohort. 
ad  Gentes,  cap.  II)  e  Minucio  Felice  ai  gentili  di  Roma  (In  Octavio).  Che 
se  Elio  Spartano,  vissuto  sotto  Domiziano,  riporta  nella  sua  vita  di  Pescennio 
Negro  alcuni  responsi  della  cortina  delfica,  questi  sono  di  tale  natura  che 
non  se  ne  può  a  nessun  patto  sospettare  autrice  la  Pitonessa  o  i  sacerdoti 
del  tempio  (V.  Jannelli,  Dissertatio  II,  e.  II,  p.  95). 

(2)  Non  neghiamo  che  l'Oracolo  di  Delfo  fosse  molto  decaduto  dalla  sua 
pristina  fama  negli  ultimi  due  o  tre  secoli  av.  Cr.;  tuttavia  esso  rimase  ab- 
bastanza accreditato  fino  all'età  di  Nerone  perchè  un  favolista  ne  potesse 
desumere  un  esempio  cospicuo  al  suo  proposito.  Cicerone  stesso  (Plutarco, 
in  vita)  non  avrebbe  sdegnato  di  consultarlo  ;  l'avrebbe  consultato  anche 
Appio  nella  guerra  farsalica  (Lue,  Phars.,  V,  68);  Apollonio  di  Tiana  (Fi- 
LOSTR.,  in  vita,  VI,  10);  Dione  Crisostomo  (Orat.,  XIII,  XV,  XX)  e  sopra 
tutti  lo  stesso  Nerone  (Svet.,  in  vita,  40;  Sifilino,  In  Ner.).  Strabone  poi, 
coevo  del  Nostro,  lo  ricorda  come  ancor  celebre  alla  sua  età  (1.  IX,  p.  42i). 

(3)  Sebbene  tale  sostituzione  non  trovi  esempio  presso  alcun  poeta  giam- 
bico castigato,  stimiamo  debba  rispettarsi  nella  sua  integrità  la  lezione  del 
testo,  e  perchè  i  comici  si  son  talora  permessi  nei  loro  senarii  la  medesima 
licenza  (Plauto,  Amph.,  prol.,  92;  Ter.,  Andria,  I,  1,  17)  e  perchè  il  verso 
censurato  è  posto  in  bocca  alla  Pizia,  la  quale  (V.  Plutarco,  Cur  Pithia 
non  reddat  Orac.  carm.,  e  S.  Giustino,  Cohortatio  ad  Graecos,  p.  34, 
ediz.  Colonia)  «  gravitar  in  meira  peccantes  versiculos  effundebat  ».  —  La 
licenza  del  Nostro  è  dunque  giustificata  dal  tò  irpéirov  :  il  che  appare  anche 


-  87  - 

ma  il  critico  francese,  fatta  questa  sua  osservazione  metrica,  è 
ben  lungi  dallo  sconfessare  il  suo  primo  giudizio  sull'eccellenza 
della  favola  cui  si  duole  soltanto  di  non  trovare  in  miglior  com- 
pagnia. 

Egli  infatti  contrasta  l'antichità  della  fav.  «  Pompeius  Ma- 
gnus  et  eius  miles  »  (n.  8),  definendola  una  turlupinata.  Certo  : 
la  novella  non  si  addice  alla  dignità  del  personaggio  storico  rap- 
presentato ;  ma  appunto  perchè,  rivestita,  com'è,  di  carattere  aned- 
dotico, dovette  essere  conservata  unicamente  dalla  tradizione  orale, 
non  potè  esser  messa  in  iscritto,  specie  in  una  raccolta  di  favole, 
a  grande  distanza  dal  tempo  di  Pompeo.  Ora  Fedro  fu  contem- 
poraneo di  Augusto,  il  quale,  molto  probabilmente,  dovè  conoscere, 
almeno  di  vista,  il  rivale  del  suo  prozio. 

L'Adry  trova  assolutamente  ridicola  la  fav.  «  Mercurius  et 
muìieres  »  e  paragonabile  soltanto  alla  fiaba  del  Perrault  così 
conosciuta  dai  bambini.  Rispondiamo  che  il  Perotti  —  autore  àe\- 
V Appendice,  secondo  l'Adry  —  non  avrebbe  mai  introdotto,  nella 
sua  qualità  di  vescovo,  in  un  racconto  inventato  da  lui  stesso  una 
divinità  pagana,  avendo  egli  altrove  (ILI,  10,  39)  modificato  in 
senso  cristiano  l'espressione  :  A  divo  Augusto  benché  consacrata 
dall'uso  classico.  —  Il  Perrault  poi,  non  ha  fatto  punto  interve- 
nire nella  sua  storiella  la  persona  di  Mercurio. 

Secondo  l'Adry,  la  fav.  «  luno,  Venus  et  Gallina  »  contrad- 
dice agl'intendimenti  morali  della  favola  fedriana  ;  laddove  l'Au- 
tore col  mostrar  le  donne  incorreggibili  non  fa  che  dare  agli  uo- 
mini un  salutare  avviso. 

Il  critico  francese  trascura  a  bello  studio  la  fav.  12",  giacché 
essa  trovasi  riprodotta,  sebbene  in  forma  più  prolissa,  sulla  fal- 
sariga del  Nostro,  nel  1.  III  (n.  11)  del  Romolo  di  Rimicio,  e  ri- 
corre altresì  presso  Salone  Parmigiano,  dove,  tolte  le  differenze 
di  stile  e  di  locuzione,  non  v'ha  dubbio  sia  stata  condotta  sul- 
l'esempio di  Fedro. 


più  accettabile  quando  si  badi  che  tutta  la  dicitura  dell'oracoli»  (vv.  8-15) 
differisce  notevolmente  per  correttezza  metrica  dai  versi  che  la  precedono 
(vv.  1-7). 


-  88  •- 

La  fav.  «  Aesopus  et  domina  »  è  per  l'Adry  oscurissiraa  e  pessi- 
mamente raccontata;  mentre  il  senso  si  capisca'  bene  e  la  lezione 
ch'essa  offre  non  si  lascia  dimenticare  tanto  facilmente. 

Anche  della  fav.  18*  il  critico  francese  dice  che  è  poco  intelli- 
gibile e  che  in  tutti  i  casi  l'ultimo  verso  «  Discerpsit  dominum 
et  fecit  partes  fachioris  »  è  bizzarramente  concepito.  Eppure  si 
comprende  di  leggieri  che  la  famij^lia  dei  gatti  «  fa  a  brani  il 
suo  padrone  e  si  divide  il  frutto  del  suo  delitto  ». 

Pur  riconoscendo  alla  fav.  19^  un'eccellente  morale,  l'Adry  le 
nega  qualsiasi  eleganza  e  ne  assomiglia  il  verso  <'  Ilas  propter 
caussas  et  quas  est  longum  promere  »  al  dispositivo  di  un  ar- 
resto che  finisce  sempre  colle  parole:  «  per  queste  ragioni  e  per 
altre  che  ci  obbligano  a  procedere,  ecc.  ».  Se  non  che  simile  frase 
non  avrebbe  potuto  essere  suggerita  al  Perotti  dal  formulario  della 
procedura  del  suo  tempo. 

Quando  poi  l'Adry  definisce  la  fav.  22*  «un  trattato  puro  e  sem- 
plice di  storia  naturale  senza  interesse  di  sorta  »,  non  bada  che 
la  morale  di  essa  («  Ergo  etiam  stulto  acuii  ingenium  fames  ») 
non  è  affatto  priva  di  buon  senso. 

Il  v.  8  della  fav.  «  Viator  et  corvus  »,  che  all'Adry  sembra 
un  po'  singolare,  è  irreprensibile.  Il  corvo  nel  dare  il  buon  di  al 
viandante  non  gli  aveva  fatto  perdere,  forse,  tutto  quel  tempo  che 
nel  detto  verso  è  significato  («  Et  perdidisset  temjjus  aliquot  mil- 
lium  »);  ma  un  poeta  non  è  tenuto  ad  un'esattezza  matematica 
di  espressione. 

Giustamente  l'Adry  trova  inintelligibile  la  fav.  27*;  essa  è  però 
una  delle  più  illegibili  nel  ms.  napoletano,  tantoché  il  Jannelli 
dovè  supplire  con  ipotesi  tutte  sue  al  testo  distrutto.  Sol  però  che 
l'Adry  avesse  conosciuto  la  vera  lezione  ritrovatasi  nel  ms.  vati- 
cano, non  vi  avrebbe  trovato  né  oscurità  né  disaccordo  del  conte- 
nuto col  titolo  morale. 

'   La  fav.  28%  dice  il  critico  francese,  è  bellissima.   Non   è  una 
gran  concessione:  sarebbe  impossibile  sostenere  il  contrario. 

Della  fav.  29*  l'Adry  non  fa  parola.  Con  molta  accortezza  : 
giacché  essa  leggesi  in  ambedue  le  raccolte  di  Komolo  in  una 
forma  così  vicina  a  quella   del    Nostro    che  le  lacune  dei  codici 


-  89  - 

fedriani  possono  plausibilmente  colmarsi  colla  doppia  dizione  delle 
due  raccolte  medievali. 

Circa  la  32^  ed  ultima  favola  cui  l'Adry  giudica  degna  di  Li- 
cofrone,  basta  leggerne  la  traduzione  del  Biagioli  per  non  trovarla 
oscura  come  vorrebbe  il  critico  francese. 

Ben  più  insussistenti  che  i  singoli  appunti  ora  confutati  sono 
i  giudizi  generali  cui  l'Adry  porta  sullo  stile  àeìV Appendice  af- 
fidandosi, più  che  al  proprio  convincimento,  alle  affermazioni  del- 
l'Heyne.  Questi,  del  resto,  riconosceva  fin  dal  principio  che  autore 
delle  favole  nuove  era  un  emulo  di  Fedro;  e  se  non  era  andato 
più  oltre,  lo  si  doveva  al  Cassitto,  il  quale,  colmate  in  fretta  nella 
sua  prima  edizione  le  lacune  del  ms.,  aveva  inviato  all'Heyne  un 
testo  profondamente  alterato.  La  lezione  era  bensì  impressa  in  let- 
tere italiane;  ma  nella  precipitazione  che  avea  accompagnato  il 
lavoro  dei  tipografi,  l'edizione  lasciava  assaissimo  a  desiderare. 
Qualora  pertanto  l'Heyne  avesse  lette  le  favole  nuove  nella  pre- 
gevolissima edizione  del  Jannelli,  non  avrebbe  menomamente  tar- 
dato a  ravvisarvi  l'opera  di  Fedro. 

E  difatti  il  Jannelli  prima  (1),  L.  Mùller  (2)  poi,  hanno  rilevato 
neìV Appendice  la  medesima  purità,  eleganza  e  concisione  delle 
favole  antiche,  insieme  ad  alcune  peculiarità  stilistiche  della  forma 
fedriana  (3):  affinità  coteste  non  disconosciute  dallo  stesso  Adry, 


(1)  Dissert.  II. 

(2)  Op.  cit.,  p.  12. 

(3)  Una  caratteristica  molto  spiccata  dello  stile  fedriano  è  la  frequente 
sostituzione  dell'astratto  al  concreto.  Ora  neW Appendice  ricorrono  le  mede- 
sime locuzioni,  come  può  vedersi  dai  seguenti  esempi  ;  «  Gulae  credens 
colli  longitudinem  »  (I,  8,  8)  =  Traxit  ad  terram  nasi  longitudinem  •» 
(3, 16);  «  Repente  vocem  sancta  misit  Religio  (IV,  10,  4)  »  =  «  Mugit  adytis 
Religio  »  (7,  4)  ;  «  Dulces  perfidi  Aeqiialitatis  inter  plausus  nttptias  >> 
(15,  29);  «  Sic  turpitudo  Inudis  obsedit  locum  »  (14,  31);  ed  altri  molti  di 
simil  genere.  —  Si  aggiungano  alcune  espressioni  dell'Appendice  proprie 
esclusivamente  di  Fedro:  p.  es.  simius  per  simia  (I,  10)  6  e  1,  1);  Religio 
per  numen  (IV,  10,  4  e  7,  4)  ;  lurpi  stupro  (IH,  10,  17  o  0,  14);  validius 
{l\\  opil.,  9  e  3,  13);  8,  13  castroruni  dedecus  (1,21,  11  naturae  dedecus); 
quaeque  per  utraque  (I,  24,  8  quis  per  uter)\  talora  anche  interi  emistichi 
come:  15,  3  vestem,  uniones  (IV,  5,  36);  23,  ^ praedam  dimisit  (V,  10,6); 
30,  3  forte  occiicurrit  (IH,  7,  3).  E  altresì  frequente  noli'  Appendice  come 
nelle  favole  antiche  l'uso  di  vocaboli  greci  o  di  diminutivi. 


—  90  — 

il  (juale  anzi  ha  preteso  trarne  profitto  alla  sua  tesi  osservando 
che  Fedro  non  poteva  essere  il  i)la^nario  di  sé  stesso.  Se  è  per  la 
somiglianza  delle  favole  nuovo  allo  antiche  che  esse  non  possono 
essere  del  medesimo  autore,  l'Adry  avrebbe  dovuto,  fin  dal  jtrin- 
cipio,  basare  i  suoi  dubbi  sulle  loro  dissomiglianze. 

Quanto  alla  metrica  basterà  riferire  il  giudizio  autorevolissimo 
del  Miiller.  «  Metrica  ars  Appendicis,  cosi  l'illustre  filologo,  fahur 
larum  tam  similis  est  Phiedri  quam  lac  lactis,  quamquam  haud 
raro  fuit  turbata  et  eius  culpa  qui  scripserai  codicem,  unde  Pe- 
rottus  sua  excerpsit,  et  magis  ipsius  Perotti  hotninis  tneiricae 
Phaedri  ignarissimi  »  (1). 

Passando  ora  dall'esame  comparativo  della  forma  a  quello  del 
contenuto,  ricorderemo  che  le  favole  nuove  si  riferiscono  ai  me- 
desimi costumi  e  istituzioni  delle  antiche;  aggiungeremo  anzi  che 
neìV Appetidice  c'imbattiamo  in  alcune  particolari  opinioni  intorno 
a  Giove,  a  Prometeo,  alla  Fortuna,  al  Fato,  alla  Povertà  e  alla 
Ricchezza  che  sono  le  istessissime  dichiarate  nelle  favole  antiche. 
Di  piti,  allo  stesso  modo  che  in  queste,  trovansi  interpolati,  anche 
nelle  nuove,  aneddoti  storici  o  verisimiglianti;  e  si  nelle  une  che 
nelle  altre  non  mancano  apologhi  in  cui  agisca  o  parli  lo  stesso 
Esopo:  singolarità  cotesta  propria  soltanto  di  Fedro,  non  avendo 
seguito  nessun  altro  favolista  un  simile  procedimento  letterario, 
e  ciò  ch'è  più  notevole,  essendosi  astenuti  gli  stessi  parafrasatori 
di  Fedro  dal  rimaneggiar  quelle  favole  nelle  quali  appariva  Esopo, 
0  avendo  soppresso  nei  loro  rimpasti  il  nome  di  quest'ultimo. 

Riassumendo,  non  c'è  favola  deW Appendice  che  non  abbia  giu- 
stificata la  sua  natura  nel  raffronto  colle  favole  antiche.  Così  che 
quando  l'Adry  oppone  che  la  fav.  Auctor,  la  3*  delle  nuove,  benché 
non  indegna  di  Fedro,  non  è  affatto  un  apologo  ;  che  la  fav.  9^  ha 
piuttosto  il  carattere  di  epigramma,  e  che  la  13*  racchiude  sol- 
tanto una  riflessione  giudiziosissima,  mostra  di  ignorare  che  il 
medesimo  può  dirsi  anche  di  molte  favole  antiche.  Parimenti, 
quando  giudica  ridicolo  l'argomento  della  fav.  «  3Iercurius  et 
mulieres  »,  non  bada   che    altrettale  dovrebbe   dirsi    pur   quello 


(1)  Op.  cit.,  p.  12-13. 


—  91  — 

della  favola  antica  «  Canum  legati  ad  Jovem  ».  Anche  la  fa- 
vola 5^,  che  per  l'Adry  finisce  malissimo,  ricorda  perfettamente 
per  la  composizione  la  favola  «  Idem  Prometheus  »  del  1.  IV  ; 
allo  stesso  modo  che  la  fav.  15*,  la  quale  all'Adry  sembra,  e  giu- 
stamente, un  racconto  più  che  una  favola,  non  fa  che  narrare  un 
avvenimento  contemporaneo  simile  a  quello  della  fav.  10*  del  1.  IH. 
La  morale  poi  della  fav.  22*,  cui  l'Adry  trova  arida  e  sciapita,  è 
il  complemento  di  quella  della  favola  antica  «  Vidpes  et  corvits^>. 
Ne  dica  l'Adry  che  la  riflessione  morale  della  fav.  14*  non  dovrebbe 
esser  fatta  dall'asino  stesso  :  è  questo  un  procedimento  così  fami- 
liare a  Fedro  che  trovasi  applicato  nelle  due  favole  antiche 
«  Gallus  ad  margaritam  »  e  «  Vulpes  ad personam  tragicam  ». 
Finalmente,  1'  ultimo  verso  della  fav.  31*  «  Non  qui  fuerimus, 
sed  qui  nunc  simus,  vide  »  ricorda  così  da  vicino  l'altro  della  fa- 
vola 5*  del  1.  V  «  Quod  fuimus  laudasti ,  iam  damnas  quod 
sumus  »,  che  non  può  essere  evidentemente  che  del  medesimo 
autore. 

Un'ultima  osservazione,  ed  avremo  finito.  In  base  all'edizione 
del  Dressler,  nella  quale  le  favole  nuove  formano  un  sesto  libro, 
si  è  obbiettata  da  alcuni  critici  la  contraddizione  di  tal  fatto  alla 
testimonianza  di  Aviano,  secondo  il  quale  Fedro  non  avrebbe  com- 
posto che  cinque  libri  di  favole.  Vero  ;  ma  l'errore  del  Dressler 
è  più  nella  forma  della  pubblicazione  che  nel  pensiero  dell'edi- 
tore. Obbligato  a  distribuire  in  gruppi  le  favole,  egli  ha  fatto 
delle  nuove  un  sesto  libro  ;  ma  è  probabile  ch'egli  non  abbia  cre- 
duto mai  la  propria  distribuzione  corrispondente  alla  divisione  ge- 
nuina dell'Autore. 

E  vero  che  il  ms.  del  Pithou,  al  quale  non  manca  alcun  fo- 
glietto, non  contiene  che  cinque  libri  ;  ma  è  anche  assodato  che 
se  esso  non  è  la  copia  del  ms.  di  Eeims,  ha  dovuto  però,  come 
quest'ultimo,  essere  stato  copiato  su  di  un  terzo  ms.  più  antico, 
del  quale  disgraziatamente  molti  foglietti  erano  scomparsi. 

Mentre  infatti  il  1.  I  contiene  più  di  trenta  favole  ed  il  IV 
più  di  venticinque,  non  si  può  credere  che  il  li  ne  contenesse 
sole  otto  e  il  V  appena  dieci.  E  valga  il  vero.  La  fav.  5"  del  1.  Il 
è  intitolata  «  Item  Caesar   ad  Atriensem  ».  La  parola  Itcm  ci 


-  92  — 

dice  che  nella  favola  precedente  dovea  trattarsi  del  medesimo  im- 
peratore. Ora  questa  favola  manca.  Manca  essa  sola?  No.  Qual'è 
l'estensione  della  lacuna?  È  impossibile  saperlo,  ma  la  brevità 
del  libro  ci  permette  di  8ui)porla  considerevolissima.  Il  proloj^o 
del  1.  Ili  ne  fornisce  una  prova  evidente.  Perchè  Fedro  potesse 
scrivere:  «  Cogitavi  plura  quam  (Aesopus)  reliquerai  »  (v.  89), 
conviene  ammettere  che  i  primi  due  libri  fossero  stati  abbastanza 
lunghi. 

Nella  prima  parte  del  1.  IV,  i  primi  otto  versi  della  favola 
«  Leo  regnans  »  tradiscono  anch'essi  visibilmente,  nel  ms.  del 
Pithou,  un'altra  lacuna,  di  cui  soltanto  le  proporzioni  non  si  co- 
noscono. La  seconda  parte  del  medesimo  libro  è  anche  più  in- 
completa. Di  essa  non  possediamo,  oltre  il  prologo  («  Poeta  ad 
Particulonem  »  ,  il  quale  comincia,  come  altrove  si  è  detto  : 
«  Quum  destinassem  termimim  ojìeri  statuere  »),  che  il  preambolo 
di  una  favola  scomparsa  intitolata:  «  Idem  Poeta  »,  una  parte 
della  favola  «  Venatores  et  latro  »,  le  tre  che  seguono  quest'ul- 
tima e  l'epilogo.  Vi  è  nel  ms.  del  Pithou,  e  vi  era  in  quello  di 
Keims,  fra  le  due  favole  incomplete  prive  l'una  della  fine,  l'altra 
del  principio,  una  nuova  lacuna  che  è  impossibile  conoscere  esat- 
tamente; ma  siccome  la  seconda  parte  del  1.  IV  doveva  essere  in 
origine  per  le  sue  dimensioni  in  rapporto  colla  prima,  così  è  certo 
che  la  lacuna  doveva  essere  abbastanza  grande. 

Quanto  al  1.  V,  poiché  esso  si  riduce  alle  cinque  ultime  favole 
dei  due  mss.  del  Pithou  e  di  lieims,  è  evidente  che  anche  se  noi 
lo  supponiamo  più  corto  degli  altri,  non  ne  possediamo  oggi  che 
una  meschinissima  parte. 

La  conclusione  si  è  che  per  attribuire  a  Fedro  le  trentadue 
favole  nuove  non  è  necessario  supporre  contro  l'asserzione  di  Aviano 
che  egli  ne  avesse  fatto  un  sesto  libro.  L'obbiezione,  tratta  dalla 
necessità  di  supporre  un  sesto  libro  che  non  è  mai  esistito,  è  così 
completamente  distrutta,  e  gli  argomenti  forniti  dall'esame  dei 
mss.  conservano  tutto  il  loro  valore. 

Napoli,  luglio  1894.  Getulio  Moroncini. 

8.  10.  94. 


-  93 


«  CLINAMEN  »  E  «  VOLUNTAS  » 
(A  Lucrezio  II  216  sgg.,  251  sgg.;  IV  877  sgg.) 


I.  —  Uno  dei  punti  della  filosofia  di  Epicuro  che  più  par- 
vero strani  e  attirarono  lo  scherno  di  antichi  e  moderni  è  quello 
della  declinazione  degli  atomi.  Si  sa  che  cosa  è.  Nell'infinito  spazio 
son  diffusi  gl'infiniti  atomi.  Gli  atomi  sono  dotati  di  peso;  quindi, 
anzitutto,  cadono.  Ma  se  altro  non  fosse,  poiché  cadono  nel  vuoto 
e  cadono  quindi  tutti  colla  medesima  velocità,  malgrado  differenze 
di  peso,  cadrebbero  eternamente  a  modo  di  pioggia  senza  incon- 
trarsi mai,  quindi  senza  possibilità  di  intrecci  e  combinazioni;  e 
non  ci  sarebbe  quindi  nessuna  cosa  creata.  Per  spiegare  adunque 
l'esistenza  delle  cose  e  dei  mondi,  Epicuro  dice  che  talvolta,  a  mo- 
menti e  posti  indeterminati,  gli  atomi  deviano  nella  loro  caduta 
dalla  diritta  linea  verticale.  Questa  deviazione  è  la  minima  pos- 
sibile :  appena  quel  tanto  che  basti  perchè  la  linea  di  caduta  non 
sia  più  la  assoluta  linea  verticale.  E  la  deviazione  avviene  affatto 
spontaneamente,  senza  causa  alcuna  (e,  ben  s'intende,  non  per 
alcun  atto  di  volontà  degli  atomi  stessi,  che  son  materia  bruta, 
affatto  priva  di  coscienza  e  di  senso).  Questa  lievissima  declina- 
zione basta,  dato  l'infinito  spazio  e  tempo,  a  produrre  gli  incontri 
e  urti  di  atomi  contro  atomi,  e  quindi  i  rimbalzi  obliqui,  e  nuovi 
incontri  e  urti  (le  plagae);  sì  che  l'universale  moto  atomico  non 
è  già  un  moto  di  caduta,  ma  una  infinitamente  varia  agitazione 
degli  atomi  in  tutte  le  direzioni,  mutando  queste  continuamente, 
pe'  sempre  rinnovantisi  cozzi  e  rimbalzi  ;  per  effetto  dei  quali,  e 
per  eventuale  opportunità  di  forme  atomiche  incontrantisi,  si  de- 
terminano sporadicamente  degli  addensamenti,  dei  sciami  atomici, 
che,  attraverso  una  infinita  varietà  di  combinazioni  possibili,  pos- 


—  94  — 

sono  anche  dar  luogo,  e  danno  luogo,  alla  nascita  di  mondi;  dei 
quali  infinito  ò  il  numero,  come  infinita  è  la  serie  di  loro  crea- 
zioni e  distruzioni.  E  così  è  ab  aeterno,  perchè  ab  aeterno  sono  la 
gravità  e  il  clinamen.  Quella  condizione  di  universale  j»ioggia  ato- 
mica non  h  stata  mai,  perchè  in  tutta  l'eternità  hanno  esistito 
operanti  le  cause  che  la  trasformano  nella  condizione  che  s'è  de- 
scritta. Come  si  vede,  in  questa  costruzione  tutta  meccanica  degli 
esseri,  il  punto  debole,  che  urta  contro  le  esigenze  della  ragione 
(anche  in  un  campo,  anzi  specialmente  in  un  campo  adatto  ma- 
terialistico), è  quella  declinazione  atomica  spontanea  e  senza  causa  ; 
è  una  infrazione  dei  (cederà  fati,  ossia  della  ferrea  catena  di 
cause  meccaniche,  che  è  pure  il  carattere  fondamentale  della  qpu- 
(TioXotìci  di  Epicuro  -,  ed  è  ben  naturale  che  facesse  scandalo. 

Ma  un'altra  notevolissima  infrazione  della  rigida,  inesorabile 
successione  di  cause  meccaniche  abbiamo  nel  sistema  di  Epicuro. 
È  la  dottrina  del  libero  arbitrio.  Si  sa  quanta  importanza  desse 
Epicuro  alla  difesa  della  libertà  del  nostro  volere.  Credeva  Epi- 
curo che  questa  libertà,  e  la  sicura  convinzione  di  essa,  fossero 
condizione  sine  qua  non  perchè  l'uomo  diriga  la  sua  condotta 
come  vuole  la  sapienza,  e  ottenga  lo  scopo  della  vita,  la  felicità. 
A  tal  segno  gli  era  odiosa  la  ei|uap)aévri  —  che  Democrito  più 
coerente  al  suo  meccanismo  atomico  insegnava  —  da  giudicare  un 
male  minore  la  servitù  dello  spirito  sotto  la  superstiziosa  credenza 
che  la  natura  e  gli  umani  destini  sieno  governati  dal  volere  e  dal 
capriccio  degli  dei.  Secondo  Epicuro,  adunque,  l'uomo  agisce  bensì 
dietro  motivi  (questi  sono  anzi  condizione  indispensabile),  ma  la 
presenza  di  questi  non  ha  per  necessario  effetto  la  deliberazione 
di  agire.  Ossia,  considerando  il  fatto  nella  sua  essenza  fisica  :  i 
motivi,  vale  a  dire  idea  (immagine  sentita)  dell'oggetto  e  conse- 
guente desiderio  (di  conseguirlo  o  fuggirlo,  un  TidGoq),  si  riducono 
in  sostanza  a  de'  moti  atomici  interni,  e  l'atto  volitivo  consta  esso 
pure  di  interni  moti  atomici;  ma  il  passaggio  dai  primi  ai  secondi 
non  è  una  comunicazione  o  trasformazione  meccanica  dei  primi 
nei  secondi  (in  che  regnerebbe  necessità),  ma  questi  secondi  si  de- 
terminano (o  non  si  determinano)  spontaneamente,  come  è  spon- 
tanea la  declinazione  atomica. 


-  95- 
Su  queste  due  infrazioni  della  rigida  legge  di  causalità  nel  si- 
stema di  Epicuro,  declinazione  degli  atomi  e  libertà  del  volere, 
non  cade  dubbio  o  discussione.  Non  indiscusso  è  invece  un  altro 
strano  punto:  che  Epicuro  mettesse  in  intima  connessione  queste 
due  infrazioni,  trovando  nella  prima  il  fondamento  della  seconda  ; 
ossia,  in  sostanza,  considerando  la  libertà  del  volere  come  un  caso 
dello  spontaneo  clinamen  atomico.  Lucrezio  afferma  e  conferma  la 
dipendenza  del  libero  arbitrio  dalla  declinazione  atomica  nei  nostri 
versi  li  251  sgg.;  e  vi  mette  tanto  calore  da  non  lasciar  dubbio 
ch'egli,  per  lo  meno,  credesse  di  esporre  una  schietta  dottrina  di 
Epicuro  —  egli  che,  come  ci  assicura  nel  proemio  del  111,  omnia 
depascitur  ex  Epicuri  chartis;  e  per  verità,  più  si  studia  Lucrezio, 
e  più  sfumano  le  pretese  divergenze  della  dottrina  ch'egli  insegna 
(o  intende  insegnare)  da  quella  del  maestro.  S'aggiunge  la  con- 
corde testimonianza  di  Cicerone  e  di  Plutarco.  Cic.  Nat  deor.  I, 
69  :  Epicurus  cum  videret  si  atomi  ferrentur  in  locum  inferiorem 
suopte  pondere,  nihil  fore  in  nostra  potestate,  quod  esset  earum 
motus  certus  et  necessarius,  invenit  quo  modo  necessitatem  effu- 
geret,  quod  videlicet  Democritum  fugerat:  ait  atomuìn  cumpon- 
dere  et  gravitate  directo  deorsus  feratur,  declinare  paululum. 
De  fato  23:  liane  rationem  (la  declinaz.  atom.)  Epicurus  induxit 
oh  eam  rem  quod  veritus  est  ne,  si  semper  atomus  gravitate  fer- 
retur  naturali  ac  necessaria,  nihil  liherum  nohis  esset,  cum  ita 
moveretur  animus,  ut  atomorum  motu  cogeretur.  Plut.  De  soli, 
anim.  7  :  oùòè  yàp  aùioì  (Stoici  e  Peripatetici)  tuj  'Ettikoùplu 
biòóaaiv  \jTTèp  TUÌ)v  iLieYiCTTUJV  (J|LiiKpòv  ouTU)  TTpcÌYlua  Kaì  qpaOXov, 
oi|uai,  àToiaov  TTapeTKXtvai  |uiav  èTiì  TOÙXdxiCTTOv,  6ttuj<;  àatpa 
Kai  Suja  Kttl  TÙxri  TrapeicJéXer]  Km  tÒ  èq)'  ii|uiv  \xr\  diTTÓXriTai  «  non 
concedono  sì  minima  cosa  com'è  il  minimo  declinar  d'un  atomo, 
neppur  per  ottenere  sì  grandi  effetti  come  i  corpi  celesti,  e  gli 
animali,  e  l'aver  sua  parte  anche  la  fortuna  nelle  cose  di  questo 
mondo,  e  la  salvezza  del  nostro  libero  volere  »  ;  sicché  non  è 
dubbio  che  così  s'abbia  a  intendere  anche  Plut.  De  repug.  stoic. 
34:  tìì^  àiòiou  Kivncreiuq  )LirixavuO|uevoq  èXeuOepuùcrai  Kai  àiTO- 
XOdai  TÒ  éKOuCTiov,  ìiTrèp  toO  }xy\  KaTaXmeìv  àvéYKXriTov  tvjv  ku- 
Kiav  «  Ep.  tentò  di  liberar  la  volontà  dalla   necessità    del   moto 


-  9fi  — 
eterno  [del  moto  eternamente  concatenato]  per  non  lasciare  irre- 
sponsabile la  raalva{(ità  ».  —  In  faccia  a  queste  testimonianze, 
tenuto  conto  quanto  sia  improbabile  che  e  i  due  filosofi  greci,  dai 
quali  son  tradotti  i  due  passi  ciceroniani,  e  Plutarco  ignorassero 
la  vera  dottrina  di  Epicuro,  o  ignorassero  che  questa  dottrina  era, 
se  era,  una  innovazione  importata  da  successori  di  Epicuro;  tenuto 
conto,  anzi,  della  improbabilità,  in  genere,  che  se  un  punto  di 
dottrina  così  singolare  e  ardito  fu  una  novità  introdotta  da  epicurei 
posteriori  (1),  non  ci  arrivasse  di  ciò  alcuna  notizia  —  tanto  più, 
che  del  sistema  epicureo  in  particolare,  ci  è  riferito  che  si  tra- 
mandasse, intangibile,  a  guisa  di  domma  religioso,  nella  scuola 
di  età  in  età:  e  le  poche  modificazioni  indagate  dall'Hirzel  non 
infirmano  sostanzialmente  questa  notizia,  né  son  paragonabili  a 
una  così  notevole  come  sarebbe  questa  della  connessione  tra  li- 
bertà e  declinazione  :  tenuto  conto  di  tutto  ciò,  è  naturale  che  da 
quasi  tutti  e  si  sia  sempre  creduto  e  si  creda  questa  connes- 
sione esser  dottrina  di  Epicuro  stesso. 

Ma  è  insorto  ripetutamente  il  Brieger  (  Urhewegung  der  Atotne,etc. 
Halle,  1884;  De  atomorum  motu  principali^  nelle  Philologische 
Abhandlungen,  in  onore  di  Hertz,  Berlino,  1888)  (2),  negando 
che  a  Epicuro  potesse  venire  in  mente  una  tale  «  stoltezza  ».  Lo 
stolto,  secondo  il  Brieger,  è  stato  un  epicureo  posteriore;  solo  che 
Epicuro  deve  aver  dato  occasione  di  attribuirgli  erroneamente 
questa  dottrina,  coll'aver  detto  in  qualche  luogo,  per  semplice  ar- 
tificio avvocatesco,  che  se  la  declinazione  atomica  non  fosse  ne- 
cessaria per  spiegare  l'origine  delle  cose,  sarebbe  necessaria  per 
spiegare  il  libero  arbitrio.  Ma  tutto  quello  che  noi  sappiamo  del 
carattere  di  Epicuro  non  ci  autorizza  a  credere  che  improvvisasse 
artifici  avvocateschi,  e  tanto  meno  in  un  argomento  di  tanta  im- 


(1)  Ad  ogni  modo  non  posteriori  all'età  di  Cameade,  perchè  Cameade 
(v.  Cic,  de  Fato,  23)  docebat  posse  Epicureos  suam  causam  (la  libertà  del 
volere)  defendere  sine  hac  commenticia  declinatione. 

(2)  E  TEichner  nella  sua  dissertazione  dottorale  Annotationes  ad  Lucretii 
Epicuri  interpretis  de  animae  natura  doctrinam,  p.  26  sgg.  jNIa  è  così  fuor 
di  strada  nei  concetti  fondamentali  che  s'è  fatti  della  psicologia  epicurea, 
che  non  è  il  caso  di  entrare  in  una  discussione  particolareggiata. 


—  91- 

portanza  ;  e  io  persisto  nel  credere  che  l'intimo  rapporto  tra  de- 
clinazione e  libero  arbitrio  sia  dottrina  professata  con  tutta  serietà 
da  Epicuro  stesso.  Gli  argomenti  del  Brieger  sono  in  parte  molto 
acuti  e  penetranti;  esaminarli  e  combatterli  conduce,  parmi,  a 
un  più  coordinato  e  interiore  concetto  della  mente  di  Epicuro  ri- 
spetto  a  queste  questioni,  e  fa  svanire  quella  parvenza  di  teme- 
raria capricciosità  che  offusca  alcune  dottrine  del  sistema  epicureo. 
Altro  è  che  un  sistema  sia  intrinsecamente  assurdo  o  insostenibile 
(e  come  non  lo  sarebbe  un  sistema  metafìsico?),  altro  è  ch'esso 
sia  infetto  di  ipotesi  arbitrariamente  escogitate  per  rattoppare  alla 
bell'e  meglio  gli  strappi  della  filosofica  tela.  Di  queste  rattoppa- 
ture il  sistema  di  Epicuro  ne  ha,  ma  non  tante  quante  si  crede. 

TI.  —  All'autorità  di  Lucrezio,  Cicerone  e  Plutarco  il  Brieger 
oppone  un  argomento  che  si  potrebbe  dir  pregiudiziale  :  è  impos- 
sibile attribuire  a  Epicuro,  come  fanno  quei  tre,  lo  sciocco  ragio- 
namento che,  senza  cUnamen,  in  questo  mondo  non  ci  sarebbe 
libertà,  perchè  senza  cUnamen,  secondo  Epicuro,  neppure  ci  sa- 
rebbe il  mondo.  Ma  come  ?  Io  provo  che  B  non  potrebbe  esistere 
se  non  ci  fosse  A;  dopo,  a  ulterior  conferma,  trovo  che  B  con- 
tiene C,  che  alla  sua  volta,  considerato  da  sé  solo,  non  potrebbe 
esistere  senza  A  ;  non  è  un  ragionamento  lecito  ?  Vero  è  che  Ci- 
cerone dice,  che  Epicuro  stabilì  la  declinazione,  perchè  altrimenti 
la  volontà  non  sarebbe  libera,  e  Lucrezio  dice  che  senza  la  decli- 
nazione i  moti,  onde  risulta  il  mondo  e  la  sua  vita,  sarebbero 
tutti  inesorabilmente  concatenati  e  non  sarebbe  possibile  un  libero 
volere;  e,  presi  alla  lettera,  è  giusto  obiettare:  ma  senza  decli- 
nazione non  ci  sarebbe  codesta  inesorabile  concatenazione  di  moti 
onde  il  mondo  risulta,  perchè  codesti  stessi  moti  e  cose  e  mondi 
non  esisterebbero;  né  l'uomo  sarebbe  privo  di  libertà,  perchè 
l'uomo  stesso  non  esisterebbe.  Ma,  appunto,  non  vanno  presi  così 
alla  lettera;  quell'inciso  concessivo  «  dato  che  fosse  ancor  possi- 
bile l'esistenza  delle  cose  »  che  il  Brieger  attribuisce  ipotetica- 
mente alla  trovata  avvocatesca  di  Epicuro,  non  è  (ìifficile  sotto - 
intenderlo  anche  per  Cicerone  (cioè  pei  suoi  fonti)  e  per  Lucrezio. 
Il  pensiero:  «  senza  declinazione  niente  libertà  »  non  è  inscindi- 

lìivisUi  di  filologia,  ecc.,  I  1 


-  9S  — 

Ijilmente  legato  al  presupposto  epicureo  del  moto  iniziale  per  gra- 
vità, ma  si  oppone  in  genere  a  una  assoluta  necessità  dei  natu 
rales  motus  degli  atomi.  Epicuro  deve  aver  detto:  «  Se  non  si 
ammette  una  possibile  deviazione  spontanea  dei  motus  naturales 
(cioè  di  necessità  iniziale  o  di  necessità  secondaria  meccanica, 
plagaé),  come  non  l' ammette  Democrito,  addio  libero  volere  ;  e 
Democrito  appunto  è  obbligato  a  negarlo  ».  Ed  era  naturale  che 
Epicuro  e  i  suoi  relatori  omettessero  quell'inciso  «  dato  anche  che 
un  mondo  fosse  ancor  possibile  »,  perchè  nel  trattar  questo  punto 
si  riferivano  al  generale  movimento  atomico  democriteo  ed  epi- 
cureo come  fosse  tutt'uno  (sì  che  l'inciso  era  rappresentato  da 
Democrito);  ed  era  naturale  che  vi  si  riferissero  come  fosse  tutto 
uno,  perchè  in  effetto  era  tutt'uno,  come  s'è  già  detto,  e  come  è 
merito  del  Brieger  d'aver  ben  chiarito.  Epicuro  non  concepiva 
diversamente  da  Democrito  l'eterna  ridda  atomica  nell'infinito 
spazio  e  (salvo  qualche  secondario  particolare)  la  conseguente  spo- 
radica formazione  di  mondi.  Ah  aeterno  gli  atomi  hanno  la  ten- 
denza a  cadere,  ma  ah  aeterno  declinano,  e  quindi  ah  aeterno  il 
moto  di  caduta  è  trasformato  nel  democriteo  moto  m^MZs?om's(l). 
La  differenza  sta  qui  :  Democrito  s'era  creduto  esonerato  dal  tro- 
vare una  àpxn  {principio  e  causa  ;  v.  Brieg.  Urhewegung,  etc. 
p.  11)  di  questo  moto,  perchè  appunto  non  aveva  avuto  àpxn 
(principio).  Aristotele  non  gli  mena  buona  la  scusa;  e  a  ragione, 
perchè  si  tratterebbe  di  una  eterna  catena  di  cause  esteriori,  di 
cause  seconde,  ciò  che  è  assurdo.  Epicuro,  così  avvertito,  cerca 
questa  causa  prima,  e  pone  un  moto  fondamentale  degli  atomi 
che  sia  in  essi  immanente  e  coessenziale  e  quindi  non  soggetto 
alla  richiesta  di  una  dtpxn,  sia  nel  senso  di  principio,  sia  nel  senso 


(1)  Non  esclusi  eventuali  e  momentanei  ritorni  al  moto  di  caduta  per 
gravità.  V.  mia  Nota  :  Cinetica  Epicurea,  nei  Eend.  Ist.  Lomb.,  1894, 
p.  437.  E  qui  aggiungo:  Quale  necessità  teorica  o  razionale  aveva  Epicuro 
che  lo  costringesse  ad  ammettere  che  un  atomo  volante  obliquamente  per 
plaga,  supposto  che  non  incontri  altra  piaga,  debba  continuare  indefinita- 
mente la  sua  corsa  nella  medesima  direzione?  Aveva  invece  la  comune  espe- 
rienza —  quell'esperienza  che  è  per  lui  il  fondamento  del  moto  di  caduta 
degli  atomi  —  che  gli  diceva  come  i  corpi  lanciati  in  alto  o  obliquamente, 
continuano  per  un  certo  tratto  quella  corsa,  poi  ricadono. 


—  99  — 

di  causa  ;  e  poiché  è  questo  moto  che,  intermediaria  la  declina- 
zione [la  quale  anche  più  apertamente  della  impidsio  di  Denao- 
crito  urta  contro  l'obiezione  di  Aristotele  !  Dia  vedremo  più  avanti 
come  ciò  si  spieghi],  è  questo  moto  che  ab  aeterno  si  trasforma 
nei  moti  impulsionis,  questi  non  restano  soggetti  alla  richiesta  di 
una  dpxn  «  principio  »,  ed  hanno    la    loro  àpxn  «  causa  »  (1). 


(1)  Quésta  diversità  tra  Dem.  ed  Epic.  nel  concetto  fondamentale  del  moto 
atomico  è  brevemente,  ma  esattamente,  espressa  in  Gic,  de  Fato,  46:  de- 
clinai, inquit,  atonius.  Primum  cur  ì  aliam  enim  quandam  vim  motus 
habebant,  a  Democrito  impulsionis,  quam  plagam  ille  appellai,  a  te,  Epi- 
cure,  gravitatis  et  ponderis.  Badiamo  pel  momento  alla  sola  motivazione. 
Essa  dice:  «  Per  Dem.  la  forza  motrice  iniziale  è  la  impulsio  (plagae),  per 
Epicuro  è  la  gravitas  o  pondus  ».  —  Ma  giacché  il  passo  ci  è  occorso,  esa- 
miniamolo anche  sotto  altro  aspetto.  1  dotti  tedeschi  sono  accaniti  contro 
il  povero  Cicerone,  espositore  di  filosofia  greca  ;  ma  l'accanimento,  come 
suole,  passa  i  confini  della  giustizia  (l'Hirzel  è  un  po'  più  misurato  ed  equo). 
Nel  nostro  passo  il  Brieger  (C/r&eio.,  p.  9)  trova  due  prove  della  Gedanken- 
losigkeit  di  Cicerone  :  1°  Che  ci  ha  che  fare  la  domanda,  cur,  colla  moti- 
vazione ?  Che  è  quanto  dire  :  il  passo  non  contiene  alcuna  argomentazione. 
A  me  pare  invece  che  ci  sia.  In  che  consista  la  iniziale  forza  motrice  ato- 
mica, r  hanno  detto  tanto  Dem.  che  Epicuro  ;  per  1'  uno  è  l' impulsio,  per 
l'altro  è  la  gravitas.  Ora  qualunque  delle  due  per  voi  atomisti  sia  la  vera, 
come  è  possibile  aggiungere  un'altra  iniziale  forza  motrice  atomica  ?  quale 
appunto  è  anche  la  declinazione,  poiché  essa  pure  è  assolutamente  iniziale 
e  prima,  per  nulla  dipendente  dall'altra.  Una  siffatta  duplicità  di  prima 
forza  motrice  è  ripugnante  alla  ragione.  L' argomento,  di  chiunque  esso 
sia  —  di  Cicerone  non  credo  —  è  acuto  e  fondamentale  ;  esso  obblighe- 
rebbe Epicuro  a  rispondere  :  «  Ma  io  non  importo  nessuna  nuova  forza  mo- 
trice, perchè  la  mia  declinazione  avviene  senza  forza  motrice  ;  anzi  essa  non 
è  neppure  un  nuovo  moto,  ma  è  il  moto  stesso  di  caduta  che  da  se  cambia 
un  tantino  direzione  »;  e  con  quel  da  sé  va  incontro  all'altra  grande  obie- 
zione :  sine  causa  —  obiezione  che,  come  vedremo,  per  Epicuro  non  è  una 
obiezione.  —  2°  Gli  atomi  di  Democrito  (dice  il  Br.),  secondo  quello  che 
Cicerone  dice  qui,  son  mossi  fino  ab  origine  dalla  impulsio,  non  per  gravità; 
pochi  capitoli  avanti  (§  23)  invece  gli  atomi  di  Democrito  si  muovono  ori- 
ginariamente per  gravità,  perchè  è  detto  :  id  Democritus,  auctor  atomorum, 
accipere  maluit,  necessitate  omnia  ferri,  quam  a  corporibus  individuis 
naturalis  motus  avellere  ;  e  che  qui  naturalis  motus  sia  il  moto  per  gravità 
risulta,  dice  il  Br.,  da  ciò  che  precede  ;  a  così  breve  distanza  una  cos'i  gros- 
solana contraddizione  !  —  Ma  io  non  trovo  la  contraddizione,  perchè  da  ciò 
che  precede  non  risulta  necessariamente  che  i  naturales  motus  sieno  il  moto 
per  gravità.  Precede  il  passo  (già  citato):  Hanc  Epicurus  rationem  induxit 
ob  eam,  rem.  quod  veritus  est  ne,  si  semper  atomus  gravitate  feìvetur  na- 
turali ac  necessaria ,  nihil  liberum  nobis  esset,  cum  ita  moveretur  animus 


-  100  - 

Codesta  prima  vis  motus  coessenziale  all'atomo,  Epicuro  la  trova 
naturalmente  nella  gravità.  Dico  :  naturalmente,  e  perchè  Demo- 
crito già  aveva  ammessa  la  gravità  negli  atomi,  pur  lasciandola 
inattiva  come  forza  motrice,  e  pel  fatto  di  esperienza  che  tutti  i 
corpi  son  gravi  e  per  gravità  cadono  —  né  altro  è  la  loro  gravità 
che  la  somma  delle  gravità  degli  atomi  onde  constano  (1). 


ut  atomorum  motu  cogeretnr.  Poi  Gic.  aggiunge  :  Dern.  preferì  ammettere 
omnia  necessitate  fieri  anziché  togliere  agli  atomi  i  loro  naturales  motus. 
Nulla  costringe  a  intendere  che  naturales  motus  si  riferisca  esclusivamente 
al  naturalis  motus  come  l'intende  Epicuro,  anziché  ai  naturales  motus, 
come  li  intende  Democrito  ;  non  esprime  altro  che  la  necessità  dei  moti  (ato- 
mici) in  generale.  Anzi  il  plurale  naturales  m,otus,  cos'i  appropriato  pei 
variati  moti  per  itnpulsio,  mentre  prima  il  moto  necessario  all'epicurea  è 
espresso  tutto  in  singolare  (come  è  ben  naturale  dell'uniforme  moto  di  ca- 
duta), è  segno  che  il  pensiero,  restando,  come  vuoisi,  nel  genere  :  moto  ne- 
cessario, è  passato  però  dallo  specifico  moto  necessario  epicureo  al  de- 
mocriteo. —  Anche  in  De  nat.  d.,  I,  69:  Epicurus  cum  videret  si  atomi 
ferrentur  in  locum  inferiorem  suopte  pondere  nihil  fore  in  nostra  potestate, 
quod  esset  earum  m,otus  certus  et  necessarius,  invenit,  quo  m,odo  neces- 
sitatem  effugeret,  quod  videlicet  Democritum  fugerat  ;  ait  atomum de- 
clinare paululum,  pare  al  Brieger,  come  allo  Zeller,  che  sia  attribuito  a 
Dem.  il  moto  degli  atomi  per  gravità.  Ma  anche  qui  l'ironico  inciso  quod 
Dem.  fugerat  (sia  esso  di  Gic.  o  suggeritogli  dal  suo  fonte)  non  implica 
necessariamente  che  sia  identico  il  moto  fondamentale  per  Democrito  e  per 
Epicuro.  Lo  scopo  considerato  qui  é  il  libero  volere  ;  e  Gic.  dice  semplice- 
mente :  Democrito  non  ha  pensato  a  una  così  bella  cavatina,  per  salvare  il 
libero  volere,  che  gli  atomi  abbiano  talora  da  modificare  arbitrariamente  il 
proprio  moto.  —  La  mia  impressione  é  che  Gic.  nei  passi,  dirò  così,  tecnici, 
si  studia  di  star  attaccato  al  suo  testo  e  si  guarda  dal  mescolarvi  un  pen- 
siero 0  ricordo  suo,  una  obiezione  sua.  La  sua  interpretazione  non  é  sempre 
felice  e  sicura,  o  per  amor  di  brevità  o  per  fretta  ;  e  quando  Gic.  non  ca- 
pisce bene  riesce  oscuro,  perchè  sta  attaccato  alle  parole  del  testo  come  uno 
scolaro  di  ginnasio  (come  gli  deve  essere  accaduto  nel  famoso  passo  degli 
dei.  De  Nat.  d.,  I,  n.  9);  e  ciò  indica  il  genere  di  cautela  che  occorre  in 
questi  casi. 

(1)  Veramente  Aristotele  aveva,  diremo  così,  anticipata  l'oljiezione  che  un 
cadere  da  luogo  superiore  in  luogo  inferiore  non  è  possibile  in  uno  spazio 
infinito,  nel  quale  un  su  e  un  giù  non  esistono.  Epicuro  risponde  in  un  pa- 
ragrafo (di  mal  sicura  lezione)  della  sua  lettera  a  Erodoto  (§  61),  e  la  sua 
risposta,  quale  par  che  sia,  la  riferisco  nel  lucido  e  preciso  latino  del  Brieger 
(De  atom.  motu  princ):  «  Contendisse  Epicurum  apparet,  etiara  si  neque 
summum  neque  imum  esset,  tamen  eum  motum  qui  a  capite  ad  pedes  ferret 
et  ultra  pedes  recta  regione  produci  posset,  deorsum  ferre,  et  eum  qui  ei 
oppositus  esset,  sursum  :  itaque  in  infinitate  relinqui    illud   deorsum  et  sur- 


—  101  — 
Del  resto,  Epicuro  stesso  deve  aver  ripetuto  contro  Democrito 
la  obiezione  di  Aristotele;  deve  aver  detto  cioè  che  la  prinia  vis 
motus  bisogna  che  sia  interiore,  essenziale  agli  atomi  (epperò  il 
peso),  non  esteriore  ad  essi  (come  sono  le  plagae),  poiché  ciò  ap- 
punto dice  Lucrezio  II,  288  : 

pondus  enim  prohibet  ne  plagis  omnia  fiant 
externa  quasi  vi 

parole  che  danno  occasione  al  Brieger  di  accusare  ancora  Lucrezio 
di  sbadataggine  :  «  quasi  vero  »  dice  «  si  pondus  atomorura  non 
sit,  ulla  possit  esse  externa  vis,  et  si  pondere  quid  fiat,  non  fiat 
atomi  in  atomum  cadentis  impetu  (i.  e.  externa  vi)  ».  Ma  quello 
che  dice  Lucrezio,  o  meglio  Epicuro  nel  passo  che  Lucrezio  ha 
qui  davanti  agli  occhi,  è  che  col  peso  si  ha  una  causa  prima  del 
moto  intrinseca  e  non  estrinseca  ;  externa  quasi  vi  son  parole 
aggiunte  per  esprimere  la  ragione  per  la  quale  l'ammettere  le 
sole  plagae  non  soddisfa  la  ragione.  Omnia  fiunt  plagis,  sicuro  ! 
ma  le  plagae  non  sono  l'unica  e  sopratutto  non  la  prima  causa. 
—  In  un  certo  senso  Epicuro  non  tanto  combatteva  quanto  espli- 


sum  ».  E  il  Brieger  aggiunge  :  «  quae  quam  inepte  excogitata  sint  nemo 
estquin  videat  ».  11  qual  giudizio  a  me,  come  al  Lange  (Storia  del  mate- 
rialismo) non  pare  affatto  giusto.  Dato  che  si  ammetta  il  moto  di  un  corpo 
in  uno  spazio  infinito,  si  ammette  che  esso  corpo  si  muova  in  una  direzione 
determinata  tra  le  infinite  possibili,  cioè  per  una  serie  di  punti  successiva- 
mente occupati;  e  il  rapporto  tra  questi  punti,  se  la  direzione  è  quella  dal 
nostro  capo  ai  nostri  piedi,  posso  ben  dir  che  è  quello  di  più  su  o  più  giù, 
e  la  linea  posso  dire  che  si  prolunga  in  su  o  in  giù  all'infinito.  Per  toglier 
valore  alla  risposta  di  Epicuro,  bisogna  dire  anche  che  in  uno  spazio  infi- 
nito non  esiste  una  direzione  determinata,  come  non  esiste  un  posto  deter- 
minato, cioè  distinto  dagli  infiniti  altri,  perchè  nell'infinito  tutti  i  posti  sono 
eguali  ;  quindi  nell'infinito  è  impossibile  il  moto.  Ma  se  Epicuro  si  fosse 
messo  per  questa  via  della  intrinseca  contraddizione  dei  concetti  stessi  di 
tempo,  spazio  e  moto,  sarebbe  andato  a  braccetto  cogli  Eleati,  dichiarando 
pura  illusione  il  mondo  dei  fenomeni.  Dire  che  la  risposta  di  Epicuro  non 
ha  valore,  è  come  dire  —  ciò  che  già  si  sapeva  —  che  il  suo  sistema,  come 
qualunque  altro  che  creda  render  ragione  del  mondo  fenomenale,  dando 
obiettiva  esistenza  alle  condizioni  fondamentali  dei  fenomeni ,  non  riesce 
nell'intento. 


-  102  - 
cava  la  dottrina  di  Democrito,  il  quale,  dando  gravità  agli  atomi (i), 
non  so  che  altro  potesse  intendere  se  non  una  insita  necessità  di 
caduta,  laddove  altre  forzo  non  facciano  ostacolo  (2).  Ma  Demo- 
crito non  aveva  trovato  il  ponte  tra  la  caduta  e  le  plagae,  o, 
meglio,  aveva  creduto  che  non  fosse  da  cercare,  dacché  queste 
stesse  plagae  erano  ah  aeterno:  opperò  trascurando  la  gravità  si 
era  fondato  senz'altro  ^u]\e  plagae.  Epicuro  si  trovò  nella  assoluta 
necessità  (come  s'è  visto)  di  gettar  questo  ponte;  e  nel  gettarlo 
fu  ossequente  al  precetto  della  minima  causa  necessaria.  Perchè 
il  mondo  sia,  è  necessario  che  la  linea  di  caduta  degli  atomi  non 
sia  assolutamente  verticale;  ma  nulla  prova  che  quella  linea  sia 
assolutamente  verticale,  e  il  mondo  c'è;  dunque  quella  linea  non 
è  assolutamente  verticale. 

III.  —  L'esame  della  obiezione  pregiudiziale  del  Brieger  ci 
ha  condotti  in  una  digressione,  e  in  un  confronto  tra  Democrito 
ed  Epicuro,  che  non  è  inutile  aver  premesso;  ci  ha  condotti,  in- 
fine, davanti  a  questa  questione:  poiché  Epicuro  ha  riconosciuto, 
con  Aristotele,  che  a  torto  Democrito  non  s'era  creduto  in  obbligo 
di  dare  tò  òià  ti  del  òiveTaGai  degli  atomi,  perchè  a  torto  in 
questo  caso  toO  dei  ouk  àEioi  àpxnv  Zriieiv,  e  appunto  perciò, 
vale  a  dire  ne  omnia  plagis  fìerent,  externa  quasi  vi,  ha  aggiunto 
il  pondus,  ossia  ha  stabilito  il  moto  fondamentale  pondere  ;  come 
va  ch'egli  stesso  si  esponesse  col  suo  clinamen  alla  stessa  accusa: 
«  sine  CAUSA  »  (v.  Cic,  De  fato,  20;  N.  D.,  I,  25;  cfr.  anche 
Steinhart  neWEnciclop.  di  Ersch  e  Gruber)  ?  Giacché  dice  bensì 
il  Gassendi  in  sua  difesa  :  «  de  ipsis  principiis  dicere  nihil  aliud 


(1)  Non  sto  a  citare  testimonianze  citate  e  ricitate,  per  cose  fuori  di  di- 
scussione, come  questa,  che  Dem.  attribuiva  Pdpoc;  agli  atomi.  Considero  del 
pari  come  fuor  di  discussione  oggi  (dopo  Brieger,  Urhewegitng,  ecc.  Liep- 
MANN,  Mechanih  der  Leucipp-Democritischen  Atome,  Berlino,  1885.  ecc.) 
ch'era  una  falsa  opinione  quella  che  attribuiva  a  Democrito  una  iniziale 
caduta  verticale  degli  atomi  con  maggiore  velocità  degli  atomi  più  pesanti, 
i  quali  raggiungendo  dei  più  leggeri,  ne  nascevan  cosi  le  plagae  e  la  ridda 
atomica  e  i  vortici  e  nuclei  mondani. 

(2)  Epperò  erra,  o  non  si  esprime  esattamente  Simplic,  Phys.,  fol.  9  b  : 
AriiuÓKpiTOi;  qpùaei  ÓKivrixa  Xéfujv  rà  fixojuft  irXriYiiì  KiveioGai  qprjOiv. 


-  103  — 
licei  nisi  quod  haec  isto,  illa  ilio  modo  se  habeant  ex  suae  na- 
turae  necessitate,  cura  ignoremus  germanam  causam,  immo  ciim 
ea  frustra  quaeratur  nisi  sit  eundum  in  infinitum  »  {Animadv., 
p.  214)  ;  ma  la  scusa  non  vale,  vale  ancor  meno  per  Epicuro  che 
per  Democrito  ;  che  in  Democrito  la  mancanza  di  causa  è  per  lo 
meno,  come  s'è  visto,  relegata  nell'infinito  sfondo  dell'eternità, 
tutto  il  resto  avvenendo  per  non  interrotta  catena  causale,  mentre 
per  Epicuro  è  bensì  ah  aeterno  che  atomi  declinino,  ma  non  sono 
ah  aeterno  le  singole  declinazioni,  passate,  presenti,  future,  e  non 
sono  attaccate  con  nulla  alla  catena  causale. 

Per  rispondere  a  questa  questione  convien  tornare  all'altra  del 
rapporto  tra  clinamen  e  voluntas.  Riprendiamo  l'esame  delle  obie- 
zioni del  Brieger. 

Una  obiezione  che  mi  pare  abbia  carattere  più  verbale  che  so- 
stanziale è  questa:  Se  Epicuro  avesse  derivata  la  libertà  del  vo- 
lere dal  clinamen  avrebbe  necessariamente  derivata  la  volontà 
stessa  dal  clinamen;  e  che  ciò  abbia  detto  Epicuro  o  un  epicureo 
qualunque,  non  c'è  l'ombra  di  un  vestigio.  Rispondo:  di  Epicuro 
non  abbiamo  nessuna  parola  intorno  a  ciò,  questo  si  sa;  ma  l'epi- 
cureo Lucrezio  dice  proprio  così,  257  sg.,  se,  come  io  credo,  è  da 
leggere  : 

unde  est  haec,  inquam,  fatis  avolsa  voluntas 

per  quani  progrediraur  quo  ducit  quemque  voluptas 

—  ed  anche  se  si  sta  colla  lezione  più  comunemente  ricevuta  (1). 


(1)  I  mss.  hanno  :  fatis   avolsa  voluptas ducit  quemque    voluntas. 

È  il  Lambino  che  ha  proposto  lo  scambio,  ed  è  l'emendazione  più  semplice 
e  prudente,  e  che  dà  un  senso  netto   e   preciso.  11    Lachmann,  seguito  dal 

Bernays  e  dal  Munro,  legge:  fatis  avolsa  potestas ducit   q.  voluntas, 

appoggiandosi    a   286  :    est  nobis    innata  potestas.   Ma   potestas  di  286 

avrebbe  un  certo  valore,  per  analogia,  se  alla  fine  di  257  i  mss.  avessero 
lacuna,  o  se  si  trattasse  di  evidente  dittografia.  Ma  ciò  non  è,  e  quindi  po- 
testas qui  resta  una  violentissima   mutazione.  Si   noti  anche  la   consonanza 

avolsa  voi Per  voluptas  nel  secondo  verso  sta  anche  l'imitazione  virgiliana 

(Ed.  11,65)  trahit  sua  quemque  voluptas.  E  anche  stando  colla  lez.  del  Lach. 
che  è  altro  potestas  se  non  la  stessa  voluutasì  Non  si  dica  che  è  la  libertà 
di  essa  voluntas,  giacché  la  libertà  è  già  espressa  in  fatis   avolsa.  E  a  in- 


—  104  ~ 
E  s'anche  un  momento  può  nascer  ()ui  la  parvenza  che  Lucrezio 
distingua  tra  libertà  e  volontà,  tutto  il  resto  (in  ispecie  261  sg.) 
mostra  chiaro  ch'egli  intende  indicare  l' origine  della  volontà  ; 
che  per  lui  volontà  e  libera  volontà,  o  anche  volontà  e  libertà 
sono  sinonimi,  come  sono  l'opposto  volontà  e  necessità.  Né  può 
essere  altrimenti  nel  pensiero  di  Ei)icuro.  Nel  sistema  materiali- 
stico di  Epicuro  non  si  può  parlare  di  volontà  come  di  un  (jualche 
cosa  in  sé,  come  di  una  entità  di  cui  sia  attributo  la  libertà.  Tutto 
ciò  che  avviene  è  moto  atomico  ;  moto  atomico  è  anche  l'atto  volitivo; 
è  la  prima  mossa  (atomica)  all'azione  ;  è  bensì  stata  preceduta  da 
un  moto  atomico  intellettivo,  e,  mettiamo  anche,  da  un  moto 
atomico  desiderativo;  ma  la  caratteristica  sua  (dell'atto  volitivo) 
è  ch'esso  non  è  l'efifetto  meccanico  di  meccanico  impulso  di  co- 
desti antecedenti  moti  atomici,  ma  s'inizia  spontaneamente  da  sé, 
tanto  che  potrebbe  anche  non  avvenire,  pur  dati  quei  moti  ato- 
mici precedenti.  È  tanto  radicato  il  pensiero  che  volontà  é  una 
mossa,  che  Lucrezio  ogniqualvolta  ce  ne  dà  qualche  esempio  (come 
qui  258,  come  IV,  877  sgg.  che  vedremo  poi)  non  sa  staccarsi 
dal  caso  materiale  del  nostro  camminare  o  muover  comunque  le 
membra.  Dunque  clinamen  =  moto  spontaneo  ;  volontà  =  moto 
spontaneo  o  spontaneità  di  moto  ;  è  l'uno  che  rende  possibile  l'altra. 
Ma  veniamo  a  un  punto  più  sostanziale.  Il  Brieger  osserva  che 
la  declinazione  atomica,  onde  nascono  gli  urti  atomici,  non  rompe 
le  leggi  del  fato,  i  foedera  fati;  e  dice  giusto,  se,  anziché /befferà 
fati,  diremo  foedera  naturai;  infatti,  nonché  non  romperli,  è  essa 
stessa  la  declinazione  che  li  crea,  creando  la  natura.  Che  se  anche 
li  rompesse  (aggiunge  il  Br.)  —  vale  a  dire  data  una  ulteriore 
ingerenza  della  declinazione,  un  suo  rinnovarsi  nella  natura  creata 


tendere  in  potestas  q.  e.  di  diverso  da  voluntas,  che  senso  ha  il  dire  :  una 
potestà,  che  è  libera  e  per  cui  mezzo  noi  possiamo  seguire  la  volontà  ? 
Libertà  -{-  x  -\-  volontà  ;  chi  trova  il  valore  di  a;  ?  Insomma  Lucrezio  dice 
molto  chiaramente  :  «  Se  non  si  ammette  col  clinamen  un  principio  di  pos- 
sibile interruzione  della  fatale  catena  delle  cause  meccaniche,  d'onde  nasce 
questa  nostra  volontà,  il  cui  carattere  essenziale  consiste  appunto  nell'esser 
fuori  di  questa  catena  fatale,  vale  a  dire  nel  poterci  noi  muovere  come  ci 
pare  e  piace?  ».  —  L'omoteleuto  voluntas,  voluptas  è,  naturalmente,  inten- 
zionale. 


-  105  - 
—  non  ne  verrebbe  già  la  libertà  del  volere,  ma  una    completa 
casualità  delle    nostre    decisioni,  una    completa    insensatezza  del 
nostro  agire. 

Qui  giova  distinguere.  La  proposizione,  che  se  si  lascia  pene- 
trare la  spontaneità,  aifatto  cieca  e  tempore  et  loco  aifatto  inde- 
terminata, della  declinazione  anche  nella  natura  creata,  si  importa 
in  questa  un  principio  di  casualità  e  di  cieco  arbitrio  che  mina 
alla  base  la  fissità  delle  leggi  naturali  da  Lucrezio  tanto  decantata, 
è  verissima.  Né  varrebbe  la  difesa  che  la  efficienza  di  questo  ele- 
mento perturbatore  sia  limitatissima  ;  giacche  nulla  assolutamente 
c'è  che  vi  possa  mettere  un  limite.  Anzi,  coerentemente  a  questo 
ordine  di  idee,  è  acutissimo  il  principio  del  Brieger,  e  da  lui  in 
più  occasioni  affermato,  che  nel  sistema  epicureo  ogni  atomo  deve 
declinare  una  volta  sola:  semel  atomum  declinare.  Infatti  questa 
unica  declinazione  dei  singoli  atomi  è  quella  che  crea  la  natura 
e  le  sue  leggi  ;  una  ripetizione,  vale  a  dire  eventuale  declinazione 
dalle  linee  meccanicamente  imposte,  entro  la  natura  in  formazione 
e  formata,  mette  in  forse  la  consequenza  meccanica  dei  moti  ato- 
mici, che  è  la  base  di  tutta  quanta  la  fissità  delle  leggi.  Ma 
tutto  questo  che  prova  ?  Prova  che  Epicuro  non  doveva  introdurre 
nella  natura  un  elemento  perturbatore  della  rigida  legge  di  cau- 
salità, una  eccezione  qualunque  a  questa  legge  ;  non  prova  che 
non  abbia  ciò  fatto.  E  che  abbia  ciò  fatto  basta  ad  attestarlo  il 
suo  principio  del  libero  volere,  il  quale  —  dipenda  o  non  dipenda 
dal  primitivo  clinamen  —  è  una  evidente  interruzione  della  ca- 
tena di  cause  meccaniche.  Infatti,  comunque  si  voglia  illustrare  o 
preparare  la  volontà  epicurea,  l'inizio  voluto  di  un'azione  sarà 
moto  di  atomi  ;  il  quale  se  è  libero  vuol  dire  che  è  moto  spon- 
taneo, ossia  non  avviene  come  necessario  e  immutabile  effetto  di 
impulsi  ricevuti.  Anzi,  poiché  gli  atomi  sono  sempre  in  moto,  e 
sempre  soggetti  all'effetto  di  ricevuti  impulsi,  è  chiaro  che  moto 
spontaneo,  in  questo  caso,  non  potrà  esser  altro  che  spontanea  de- 
viazione da  quella  linea  o  da  quelle  linee  che  sarebbero  state  le 
meccanicamente  imposte.  Dunque  l'atto  volitivo,  considerato  in  sé 
stesso,  cioè  sotto  il  semplice  aspetto  materiale  motorio,  è  un  nuovo 
caso  di  declinazione  atomica.  Dun([ue  il  Brieger  se  la  prenda  con 


—  lOTj  _ 

Epicuro  d'aver  lasciata  aperta  la  porta  al  caso  nella  sua  costru- 
zione della  natura,  e  d'aver  permesso  ai  suoi  atomi  di  declinare 
più  di  una  volta  (1),  non  se  la  prenda  con  quelli  che  ci  hanno 
riferito  il  grave  errore  di  Epicuro. 

Ma  veniamo  al  secondo  punto.  Dato  anche  tutto  ciò,  dice  in 
sostanza  il  Brieger,  l'effetto  non  potrebbe  essere  il  libero  volere, 
ma  la  assoluta  casualità  e  irrazionalità  delle  nostre  azioni.  Infatti 
che  è  libero  volere?  È  questo:  che  (juando  un  desiderio  ci  stimola, 
è  in  nostro  arbitrio  di  ubbidire  o  no  a  quello  stimolo.  Ma  cosa 
vuol  dir  noi?  Noi  sono  i  semina  della  (juarta  essenza  dell'anima, 
i  quali  sono  sensu  carentia,  e  quindi,  se  non  sono  mossi  da  ne- 
cessità, non  possono  che  moveri  temere  casu  forte  fortuna;  e  allora 
addio  libertà;  sarà  puro  caso  se  uno  che  ha  fame  mangi,  ecc.  (2). 


(1)  Dice  il  Brieger  (De  aiom.  motu  princ,  p.  224  del  volume  a  Hertz) 
che  gli  atomi  non  possono  declinare  più  di  una  volta,  perchè  una  volta  de- 
clinati sono  bell'e  fuori  dalla  linea  di  caduta  verticale,  e  non  possono  quindi 
più  uscirne.  Ma  :  1"  Abbiamo  visto  non  essere  punto  escluso  che  eventual- 
mente ritornino  anche  nella  linea  di  caduta  verticale.  —  2°  Gli  scarsi  do- 
cumenti, quando  ci  parlano  espressamente  di  clinamen,  ne  parlano  solo  in 
relazione  colla  origine  delle  plagae,  per  conseguenza  parlan  solo  del  cli- 
namen dalla  linea  di  caduta  ;  ma  una  espressa  esclusione  d'un  clinamen 
anche  da  altre  direzioni  noi  non  l'abbiamo.  Risulterà  anzi  necessario  di  am- 
metterlo, se  risulterà  epicurea  la  dottrina  della  volontà  che  Lucr.,  Cic,  Plut. 
attribuiscono  a  Epicuro. 

(2)  Io  veramente  ho  foggiato  un  po'  l'argomentazione  del  Brieger  a  uso  della 
discussione.  Le  sue  parole  sono  :  Haec  autem  si  voluntatis  origo  est  [di  ciò  toc- 
chiamo più  avanti],  quaeritur,  siine  in  ea  libertati  locus  an  non  sii.  Dicere 
quidem  possis  esse  in  nostra  potestate  utrum  dolori  illi  sive  cupiditati 
pareamus  an  non  pareamus.  Sed  hoc  «  in  nostra  potestate  ^nihil  aliud  valet, 
nisi  in  potestate  quartae  illius  naturae,  qiiae  minimis  et  niobilissimis  eie- 
mentis  constans  Epicuro  mens  aniniusque  videtur  esse  [v.  intorno  a  ciò  la 
mia  Lettura  :  Psicologia  Epicurea^  Ist.  Lombardo  ;  vedi  pure  la  Dissertazione 
del  Brieger,  Epikurs  Seelenlehre,  e  il  mio  cenno  intorno  a  quest'ultima  nel 
1"  numero  del  Bollettino  di  Filologìa  classica].  Buie  igitur  turbae  levis- 
sim,arum  et  m.obilissimarum  atomorum  non  soluni  inter  se  sed  etiam,  inter 
cetera  animi  et  anim,ae  corpuscula  intercursantium  arbitrium.  tribuendum 
est  ita,  si  non  necessitate  moveatur  ?  Sed  si  semina  illa  senstc  carentia 
non  necessitate  m.oventur,  quid  relinquitur,  nisi  ut  moveantur  temere  casu 
forte  fortuna  ?  Itaque  libertatis  illa  species,  tanquam  spectrum  aliquod,  ubi 
tangere  velis  evanescit.  Nam,  quid  sequatur  quis  non  videt  ?  Ex  casu  atque 
fortunae  temeritate  pendebit  utrum,  qui  esuriet,  edot,  qui  sitiet,  bibat,qui 


-  107  — 

Qui  la  risposta  non  manca,  e  giova  anzi  a  completare  il  con- 
cetto dell'atto  volitivo,  che  finora  abbiam  considerato  nella  sua 
generica  essenza  di  moto  atomico  spontaneo,  senza  ulteriore  deter- 
minazione. 1  singoli  atomi  della  quarta  essenza  sono  sensu  carentia, 
ma  non  per  questo  è  sensu  carens  il  loro  complesso,  quando 
compie  l'atto  volitivo  con  quell'intreccio  e  con  quella  forma  di 
scambievoli  e  interni  suoi  moti  che  costituiscono  appunto  l'atto 
volitivo.  Mi  spiego.  L'atto  volitivo  è  un  atto  psichico,  come  un 
atto  sensitivo,  affettivo,  ragionativo.  Ora,  si  sa  che  un  atto  psi- 
chico qualunque  —  per  es.  l'atto  con  cui  la  mente  afferra  il  nesso 
logico  tra  una  premessa  e  una  conseguenza  —  secondo  Epicuro, 
come  già  secondo  Democrito,  è  costituito  da  una  certa  forma  di 
reciproci  moti  degli  atomi  psichici  ;  l'atto  volitivo  esso  pure  non 
è  il  moto  di  un  atomo  o  una  somma  di  moti  indipendenti  di  singoli 
atomi,  ma  è  un  moto  atomico  complesso  di  tal  forma  che  implica 
coscienza.  Ne  si  dica  che  questa  è  un'affermazione  arbitraria,  non 
fondata  su  alcuna  testimonianza.  È  una  conseguenza  immediata  e 
necessaria  dell'essere  l'atto  volitivo  —  come  nessun  vorrà  negare 
che  per  Epicuro  fosse  —  un  atto  psichico.  11  concetto  completo 
della  volontà  epicurea  abbraccia  due  elementi  :  un  complesso  mo- 
vimento atomico  che  ha  il  carattere  della  spontaneità,  ossia  è  sot- 
tratto alia  necessità  delle  cause  meccaniche  {e  per  questo  rispetto 
la  volontà  è  un  fatto  analogo  al  semplice  clinamen,  e  si  distingue 
invece  dagli  altri  fatti  psichici);  piti  il  sensus,  ossia  la  coscienza 
di  sé,  in  forza  di  che,  essa  (volontà),  illuminata  dai  precursori 
momenti  sensitivi,  intellettivi,  affettivi,  profitta  della  propria  li- 
bertà, 0  spontaneità  dei  moti  atomici,  per  dirigere  .o  non  dirigere 
questi  in  una  direzione  vista  e  scelta  (e  per  questo  rispetto  essa 


in  aquam  inciderit  inde  effngere  conetur,  an  id  fiat,  quod  Jtis  cantra- 
rium  est.  Ma  che  se  ne  conchiude  ?  che  Epicuro  non  ammettesse  la  libertà  del 
volere  —  cuius  acerrimum  scimus  Epicurum  fuisse  defensorem,  come 
dice  il  Br.  stesso  poche  pagine  prima?  0  che,  data  quella  origine  della  vo- 
lontà che  il  Brieger  attribuisce  a  Epicuro  (e  or  or  vedremo),  non  era  pos- 
sibile attribuire  ad  essa  la  libertà  ?  Allora  Epicuro  avrebbe  aflermata  questa 
libertà  affatto  arbitrariamente,  senza  alcun  tentativo  di  connetterla  colla  sua 
teoria  fisica.  E  ciò  credibile  ? 


—  108  — 

è  della  famiglia  degli  atti  psichici,  e  si  distingue  dal  cieco  cli- 
namen  primitivo)  (Ij. 

Si  dirà:  ma  come  mai  dei  moti  atomici,  spontanei  o  no,  e  co- 
munque combinati,  possono  trasformarsi  in  cosciente  volontà?  Ma 
questa  è  tutt'altra  faccenda.  Questo  è  l'identico  mistero:  come  mai 
dei  moti  atomici  possono  diventar  sensiferi^  possono  produrre  il 
fatto  di  coscienza  d'una  sensazione,  d'un  affetto,  d'una  apprensione 
di  un  rapporto  logico.  Epicuro  non  ci  dà  ne  ci  può  dare  la  solu- 
zione di  <|uesta  difficoltà  pel  moto  volitivo,  più  di  quel  che  ce  la 
possa  dare  pel  moto  sensitivo,  affettivo  o  logico  ;  più  di  (juello 
che  ce  la  possa  dare  qualunque  altro  sistema  materialista  an- 
tico 0  moderno.  Si  tratta  in  fondo  del  grande  e  insolubile  pro- 
blema fondamentale  della  doppia  faccia,  fisica  e  subiettiva,  della 
medesima  x.  È  dunque  una  questione  che  non  riguarda  noi  filologi. 
Mi  sia  lecito  tutt'al  più  di  osservare,  che  per  la  molto  più  pro- 
fonda conoscenza  che  noi  abbiamo  dei  d\ie  termini  inconciliabili 
e  della  loro  distinzione,  la  imperscrutabilità  e  la  fondamentalità 
del  mistero  è  assai  più  vivamente  e  nettamente  sentita  dal  pen- 
siero filosofico  moderno  che  non  dall'antico. 

IV.  —  Ma  come  spiega  il  Brieger  la  volontà  in  Epicuro  ? 
Comincia  dal  citare  lo  Zeller,  che,  esponendo  questo  punto  della 
filosofia  di  Epicuro,  dice  :  «  Dalla  rappresentazione  nasce  anche  il 
volere  e  l'agire,  perchè  l'aninia  vien  messa  in  moto  dalle  rappre- 


(1)  Non  ho  bisogno  di  spendere  parole  per  confutare  quella  opinione  che 
spiega  il  cUnamen  facendone  un  atto  volontario,  ossia  attribuendo  volontà 
agli  atomi  stessi.  Epicuro  non  concepiva  la  volontà  disgiunta  dalla  vita  e 
dal  senso.  Quella  opinione  parrebbe  adombrata  nella  espressione  «  willkùr- 
liche  Selbstbestimmung  »  dello  Zeller,  ed  è  sopratutto  esposta  in  Masson, 
The  atomic  theory  of  Lucr.,  un  libro  che  si  legge  con  piacere  e  non  manca 
di  osservazioni  interessanti,  ma  nel  quale  fa  difetto  il  rigore  scientifico.  Gli 
atomi  di  Epicuro  si  potranno  tutt'al  più  chiamar  liberi,  quando  s'intenda 
con  ciò  la  semplice  eventuale  possibilità  d'una  indipendenza  dalla  rigorosa 
causalità  meccanica  ;  e  liberi  li  chiama  appunto  un  Epicureo  del  II-III  se- 
colo dopo  Cristo,  Diogene  di  Enoanda,  in  un  suo  trattato  di  filosofia  fatto 
scolpire  in  pietra,  di  cui  de'  frammenti,  più  curiosi  che  preziosi,  sono  stati 
recentemente  scoperti  ;  v.  Rhein.  Mus.,  anno  1892,  p.  414  ?gg.  Ivi,  p.  454, 
si  legge  :  èXeu9épov  tì)v  èv  toìi;  ótóiuoi^  xivrirnv. 


-  109  - 

sentazioni  e  il  moto  dell'anima  si  trasmette  al  corpo  ».  Trova  natu- 
ralmente questa  spiegazione  molto  insufficiente,  e,  cercando  di  com- 
pletarla, ricorda  come  per  parecchie  dottrine  speciali  Epicuro  abbia 
attinto  ad  Aristotele.  Ora  Aristotele  «  hanc  fere  voluit  esse  vo- 
luntatis  originem.  In  quo  sensus  sit  in  eo  esse  etiam  voluptatem 
et  dolorem  ;  ea  porro  ubi  sint  ibi  fieri  necesse  aliarum  rerum  cu- 
piditatem,  aliarum  fugam.  Quos  motus  excitari  in  ea  animi  parte, 
cuius  sit  appetitus,  specie  (q)avTa(Tia^  dicit)  boni  sub  actionem 
cadentis  ;  quo  facto  eam  animi  partem  corporis  efficere  motum 
(quod  quomodo  fiat  libello  Be  mot.  animai.,  9,  70P,  1  exponitur). 
Dici  autem  animi  aut  appetentis  aut  fugientis  motum,  si  rationem 
sibi  moderari  patiatur,  voluntatem  ».  Presso  a  poco  tale,  continua 
il  Brieger,  deve  essere  l'origine  della  volontà  in  Epicuro,  come 
risulta  da  Lucr.,  IV,  853  sgg.  e  788  sgg.,  che  in  certo  modo  si 
completano.  Infatti  nel  primo  passo  si  spiega  come  gli  animali 
ipsa  natura  cercano  il  cibo,  e  si  dice  che  la  perdita  di  molti  cor- 
puscula,  indebolendo  il  corpo,  dà  un  senso  di  dolore,  sì  che  l'ani- 
male corre  al  riparo  cercando  il  cibo  :  e  qui  è  facile  sottintendere 
il  termine  intermedio,  che  quel  dolore  fa  accidere  all'animo  simu- 
lacra  ecìendi;  nel  secondo  passo  si  spiega  come  l'uomo  cammini,  ed 
è  detto  che  prima  è  necessario  gli  si  presenti  simulacrum  emidi: 
e  qui  è  facile  sottintendere  che  il  presentarsi  di  questo  è  provocato 
da  un  qualche  bisogno  o  desiderio.  Sicché,  conchiude  il  Brieger, 
voluntas  fit,  quasi  Gonfiata  communi  cupiditatis,  quam  non  esse 
puto  nisi  aut  instigante  aut  Gomitante  aliquo  dolore,  et  simula- 
crorum  opera. 

Egregiamente  ;  e  dobbiamo  essere  grati  al  Brieger  di  questo 
ravvicinamento  con  Aristotele.  Ma  il  punto  delicato  sta  nel  pas- 
saggio dal  momento  contemplativo  al  momento  e  moto  volitivo. 
Come  l'intenda  Aristotele  non  ci  riguarda;  per  Epicuro,  che  spie- 
gava il  mondo  e  la  vita  come  meccanica  concatenazione  di  moti, 
c'era  tra  i  due  momenti  un  abisso  (poiché  facendo  libero  l'atto 
volitivo  non  lo  faceva  nascere  come  necessaria  conseguenza  del 
moto  contemplativo),  una  vera  soluzione  di  continuità  nella  pro- 
pagazione dei  moti. 


-  110  - 

V.  —  La  quale  soluzione  di  continuità  per  I]picuro  non  era 
una  semplice  illazione  dalla  affermata  liberta  del  volere,  ma 
un  fatto  di  osservazione  diretta.  Non  dimentichiamo  il  primo  ca- 
none epicureo,  che  criterio  fondamentale  e  certissimo  del  vero  è 
il  senso,  esterno  ed  interno.  Oggi  ancora  i  difensori  del  libero  ar- 
bitrio s'appellano  alla  t-estimonianza  dell'intima  coscienza.  Infatti 
esaminando  dentro  di  noi  l'atto  volitivo  nel  momento  preciso  ed 
esclusivo  in  cui  l'animo  si  decide  e  dà  la  prima  mossa  all'azione, 
esso  ci  appare  irreducibile  e  primario;  noi  sentiamo  —  ossia  ci 
appare  come  fatto  di  intuizione  immediata,  quando  ci  limitiamo 
alla  osservazione  introspettiva  —  che  i  motivi  che  ci  conducono 
all'atto  volitivo  sono  antecedenti  necessari,  ma  non  sono  la  causa 
diretta  di  quell'atto,  il  quale  (ci  pare)  anche  con  quegli  antece- 
denti potrebbe  non  avvenire,  e  ci  si  presenta  quindi  coi  caratteri 
di  una  decisione  spontanea,  di  un  moto  ex  novo,  sine  causa.  Cosi 
sentiva  Epicuro,  e  l'interno  senso  doveva  avere  per  lui  una  tanto 
più  acuta  certezza,  in  quanto  egli  attaccava  inestimabile  valore 
alla  libertà  del  volere;  che  in  questa  spontaneità,  non  necessità, 
trovava  il  carattere  essenziale  dell'atto  volitivo.  Questa  è  l'origine 
della  voluntas  epicurea  ;  quegli  altri  elementi  che  ha  comuni  con 
Aristotele  non  sono  che  accessorii  e  concomitanti.  E  poiché  per 
Epicuro  ogni  atto  psichico  era  movimento  di  atomi,  egli  doveva 
dirsi:  qui  c'è  un  moto  atomico  che  non  è  necessariamente  e  mec- 
canicamente prodotto  da  plagae  di  altri  atomi  (ne,  s'intende,  dalla 
gravità);  è  moto  atomico  spontaneo;  dunque  c'è  la  possibilità  di 
moto  spontaneo  negli  atomi  (1).  Ora,  se  il  suo  sistema  de'  moti 
atomici  fosse  stato  in  tutto  eguale  a  quello  di  Democrito,  non  so 
come  né  se  avrebbe  tentato  di  conciliare  con  esso  codesta  coscienza 
di  un  moto  ex  novo;  ma  il  suo  sistema  gli  oftriva,  alla  base  stessa, 


(1)  Anche  la  forza  di  resistenza  descritta  da  Lucr.,  Il,  276  sgg.,  che  è 
forza  della  voluntas,  a  che  si  riduce,  come  fatto  meccanico  ?  a  questo  :  ci 
sono  degli  atomi,  più  o  meno  ammassati  e  conciliati,  che  non  subiscono 
passivamente,  e  quanto  vorrebbe  la  necessità  meccanica,  l' impulso  di  altre 
potenti  masse  di  atomi,  ma  vi  resistono  con  una  forza,  la  quale  non  mette 
radice  in  forze  meccaniche  anteriori  ad  essi  comunicate,  ma  da  essi  si  inizia, 
in  essi  sorge  come  per  generazione  spontanea.  Anche  qui  volontà  e  moto 
atomico  spontaneo  sono  un  fatto  solo. 


—  Ili  — 

UQ  fatto  analogo,  anzi  si  può  dire  il  medesimo  fatto,  e  non  li 
avrebbe  messi  in  relazione,  non  avrebbe  trovato  nell'uno  la  ragione 
dell'altro  ? 

E  necessariamente  il  moto  spontaneo  volitivo  deve  metter  radice 
e  trovar  la  sua  causa,  la  sua  materia  prima,  nella  possibilità  del 
moto  spontaneo  atomico,  cioè  degli  atomi  in  sé  stessi  isolati.  Per 
brevità  abbiam  chiamato  moto  atomico  il  moto  volitivo  ;  ma  an- 
zitutto esso  è  moto  spontaneo  di  un  concilium,  di  un  concilium 
di  atomi  della  quarta  natura  (ed  è  spontaneo  perchè  indipendente, 
anzitutto,  non  da  plagae  atomiche,  ma  da  precedenti  moti  pari- 
menti conciliari).  Se  non  che  qualunque  moto  di  un  concilium  è 
il  risultato  de'  moti  degli  atomi  suoi  componenti,  e  in  essi  si  ri- 
solve (1),  come  il  concilium  stesso  risulta  dagli  atomi  che  li  com- 
pongono. Epperò  Lucrezio,  II,  284  : 

quare  in  seminibus  quoque  idem  fateare  necessest, 
esse  aliam  praeter  plagas  et  pondera  causam 
motibus,  unde  haec  est  nobis  innata  potestas, 
de  nilo  quoniam  fieri  nil  posse  videmus  (2). 


(1)  Se  un  concilio  è  irannobile,  vuol  dire  che  l'interna  vibrazione  atomica, 
l'interna  àvTiKOTtri, si  fa  equilibrio  in  tutte  le  direzioni;  se  si  mette  in  mo- 
vimento, vuol  dire  che  una  forza  esteriore  ha  determinato  una  prevalenza 
dei  moti  atomici  verso  una  determinata  direzione,  ha  diminuita  1"  àvTiKOTrri 
da  quella  parte;  se  si  mette  in  movimento  e  quella  forza  esteriore  non  c'è 
stata,  vuol  dire  che  da  sé  gli  atomi  hanno  cresciuta  la  tendenza  del  moto 
verso  quella  direzione,  violando,  per  dir  cos'i,  la  valenza  meccanica  delle  forze 
e  controforze;  e  allora  il  moto  spontaneo  del  concilio  è  effetto  di  moto  spon- 
taneo atomico.  Vedi  la  mia  Lettura  :  Cinetica  epicurea,  passim.  —  Nella  qual 
Lettura  (avverto  per  incidenza)  un  curioso  abbaglio  m'ha  fatto  dire  a  p.  447, 
che  Lucr.  confronta  dapprima  col  pulviscolo  solare  l'agitazione  atomica  nelle 
mixturae,  mentre  dovevo  dire:  coi  liberi  atomi  agitantisi  nell'infinito  spazio 
(=  Dem.).  L'equivoco  del  resto  non  ha  nessun  effetto  sul  ragionamento. 

(2)  Il  Tohte  (Jahrb.  di  Fleck.,  1878)  vuol  cancellare  l'ultimo  di  questi 
ver.si  come  interpolato,  perchè  nil  ex  nilo  in  Lucrezio  significa  che  ogni 
cosa  è  fatta  di  materia  preesistente,  mentre  qui  si  tratta  non  di  una  cosa, 
ma  di  una  facoltà.  Ma  ha  torto  (v.  anche  Brieger,  Ja/iresb.  di  Bursian, 
1879,  p.  195).  A  prima  giunta  può  colpire  qui  l'applicazione  del  principio 
nil  ex  nilo,  perchè,  sebbene  Lucrezio  parli  di  vohmtas  e  clinamen  come  di 
forze  positive,  la  spontaneità  in  fondo  si  risolve  in  un  concetto  negativo  : 
mancanza  di  causa.  Ma  si  badi:  colore  o  senso  sono  nelle  cose  e  non  sono 


—  112  - 

Ond'ò  che  gli  Epicurei  non  avrebbero  potuto  accettare  il  consiglio 
che  dà  loro  Cameade  (Cic,  De  fato,  capo  23)  di  far  getto  del- 
l'antipatico clinamen,  pur  difendendo  l'umana  libertà  contro  il 
fatalismo  stoico.  Secondo  Cameade  avrebbero  dovuto  dinaostrare, 
che  sebbene  nulla  avvenga  senza  causa,  non  per  questo  ogni  causa 
ha  da  essere  antecedente  ed  esterna;  (juindi,  come  la  gravità  è 
causa  interna  della  caduta  degli  atomi  ed  è  nella  loro  stessa  na- 
tura, così  non  doversi  ricercare  una  causa  esterna  dei  moti  volontari, 
essendo  nella  natura  stessa  del  moto  volontario  ut  sii  in  nostra 
potestate  nohisque  pareat;  nec  id  sine  causa,  eius  enim  rei  causa 
ipsa  natura  est.  Ma  il  moto  volontario  non  h  una  cosa,  è  un  atto 
dell'anima;  ò  dunque  come  dire:  è  nella  natura  dell'anima  la 
facoltà  di  un  moto  spontaneo  ;  ma  l'anima  non  è  che  un  com- 
plesso di  atomi,  e  un  moto  suo  non  è  che  moto  dei  suoi  atomi  ; 


negli  atomi,  perchè  senso  e  colore  non  sono  costituiti  che  da  certe  forme  e 
disposizioni  e  reciprocità  di  moti  degli  atomi  ;  non  sono  dunque  che  rap- 
porti, e  date  quindi  le  cose  suscettibili  di  quei  rapporti,  anche  i  rapporti, 
come  cosa  nuova,  diventano  possibili.  Ma  per  una  eventuale  assenza  di  causa 
il  caso  è  diverso.  Se  l'atomo  di  sua  natura,  e  quindi  eternamente  e  in  ogni 
caso  non  può  aver  moto  che  per  foedera  —  forza  di  gravità  e  urti  —  il 
moto  spontaneo  che  é  nell'atto  volitivo  sarebbe  impossibile. 

Ma  giacché  abbiamo  citati  questi,  fermiamoci  un  momento  anche  sui  versi 
che  seguono  immediatamente,  283-293. 

Epicuro  colle  modificazioni  portate  alla  teoria  atomica  di  Democrito,  ca- 
duta per  gravità  e  clinamen,  aveva  eliminato  i  due  massimi  errori  ch'egli 
vedeva  in  Democrito  :  la  insufficienza  di  causa  prima,  e  la  fatalità  nel  mondo 
e  nella  vita.  E  questo  appunto  è  ciò  che  dicono  i  vv.  288-293  : 

pondus  enim  prohibet  ne  plagis  omnia  fiant 
externa  quasi  vi  ;  sed  ne  mens  ipsa  necessum 
intestinum  habeat  cunctis  in  rebus  agendis 
et  devicta  quasei  cogatur  ferre  patique, 
id  facit  exiguum  clinamen  principiorum 
nec  regione  loci  certa  nec  tempore  certo. 

Questi  versi  infatti  sono  la  conclusione  della  seconda  parte  della  trattazione 
del  moto  in  questo  li  libro  (184-293),  nella  quale  per  l'appunto  Lucrezio 
espone  i  due  punti  aggiunti  da  Epicuro,  caduta  per  gravità  184-215,  e  cli- 
namen 216-287,  e  dice  il  perchè  o,  se  vogliamo,  l'effetto,  il  valore  di  questi 
due  elementi.  Circa  al  pondus  abbiamo  già  detto  sopra;  circa  al  clinamen 
si  noti  che,  in  sostanza,  qui  Lucr.  non  dice  più  soltanto  che  il  libero  volere 


—  113  — 

dunque  è  nella  natura  degli  atomi    la   facoltà  di  un  moto  spon- 
taneo —  ed  ecco  il  clinamen. 

VI.  —  Ancora  una  obiezione  del  Brieger.  In  IV,  874  sgg. 
egli  trova  un  chiaro  segno  che  Epicuro  non  faceva  la  declinazione 
causa  del  libero  volere,  e  tanto  meno  aveva  inventato  quella  per 
amor  di  questo.  Lucrezio  dice  : 

Nunc  qui  fiat  uti  passus  proferre  queamus, 
cum  volumus,  varieque  datum  sit  membra  movere, 
et  quae  res  tantum  hoc  oneris  protrudere  nostri 
corporis  insuerit,  dicam:  tu  percipe  dieta, 
dico  animo  nostro  primum  simulacra  meandi 
accidere  atque  animum  pulsare,  ut  diximus  ante, 
inde  voluntas  fit:  neque  enim  facere  incipit  ullam 


è  una  prova  del  clinamen,  ma  fa  sentire,  in  accordo  con  Cicerone  e  Plu- 
tarco, che  Epicuro  ha  escogitato    il    clinamen  per  amore  del  libero  volere. 

Come  conclusione,  per  altro,  questi  versi  non  s'attaccano  bene  ai  prece- 
denti, e  Venim  salta  fuori  un  po'  strano.  Se  non  si  vuol  arrivare  fino  al 
sospetto  d'una  breve  lacuna  tra  287  e  288,  bisogna  per  lo  meno  intendere 
l'espressione  come  ellittica  ;  e  nella  lacuna  o  nel  sottinteso  ci  avrebbe  a  stare 
un  pensiero  presso  a  poco  come:  «  E  dunque  provato  che  oltre  alle  phif/ne 
c'è  pondus  e  clinamen  ;  e  ciò  richiede  la  recta  naturai  ratio  »:  pondiis 
enim,  ecc. 

Queste  considerazioni,  del  resto,  giovano  a  meglio  comprendere  la  dispo- 
sizione lucreziana  di  tutta  questa  trattazione  sul  moto  atomico,  che  a  prima 
giunta  pare  disordinata.  Lucrezio  pone  anzitutto  il  principio  fondamentale  e 
generale,  e  insieme  la  universale  condizione  di  fatto  che  gli  atomi  sono  in 
perpetuo  moto  (80  sgg.  .  E  cosi  che  si  è  trovato  nella  necessità  e  di  anti- 
cipare un  cenno  sulla  gravità  (84)  e  di  parlar  delle  plagae  (che  son  l'effetto 
del  clinamen)  e  di  addentrarsi  subito  nella  spinosa  questione  dei  motus 
intestini,  fino  a  141  —  e  qui,  dopo  141,  sono,  a  mio  avviso,  da  trasportare 
308-3.32,  che  rispondono  unicamente  ad  una  eventuale  obiezione  a  80-141  ; 
son  capitati  fuor  di  posto  forse  perchè  aggiunti  posteriormente  dal  poeta 
(come  sospetto  anche  di  294-307  che  affermano  il  doppio  principio  della 
conservazione  della  materia  e  della  conservazione  dell'energia)  —  quindi, 
con  142-164  il  poeta  tratta  della  velocità  atomica.  Questa,  ripeto,  è  la  parte 
generale  che  Epicuro,  almeno  in  quanto  si  tratta  tli  plagae  e  moìiilitns, 
ha  comune  con  Democrito.  Viene  poi  (non  calcolato  il  passo  lacunoso  che 
precede  167,  e  la  riconosciuta  aggiunta  posteriore,  ed  episodica,  167-183)  la 
parte  complementare  epicurea  intorno  al  pondus  e  al  clinamen. 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  l.  8 


-  114  — 

rem  quisquaiii,  (luam  mens  providit  (juid  velit  ante, 
id  (juod  providet,  illius  rei  constai  imago, 
ergo  animus  cum  sese  ita  commovet  ut  velit  ire 
inque  gredi,  ferii  extemplo  quae  in  corpore  ioto 
per  membra  atque  arius  animai  dissiia  vis  est: 
et  facilest  faciu,  quoniam  coniuncta  tenetur. 
inde  ea  proporro  corpus  ferii,  at(|ue  ita  tota 
paulaiim  nioles  proiruditur  aicjue  movetur. 

Ora  osserva  il  Brieger,  che  Lucrezio  doveva  aver  qui  davanti 
un  testo  di  Epicuro  (indubbiamente  !),  e  jJ^ecisamente  il  luogo 
dove  Epicuro  spiegava  come  avviene  il  fatto  del  Ubero  volere  : 
dove  quindi  per  fermo  Epicuro  avrebbe  esposta  la  dipendenza  del 
libero  volere  dalla  declinazione,  se  questa  era  la  dottrina  sua  ; 
ma  in  tal  caso  è  cerio  che  Lucrezio  avrebbe  parlato  di  codesta 
declinazione,  madre  della  volontà,  in  questo  luogo,  e  non  già  nel 
Il  libro,  0  per  lo  meno  anche  in  questo  luogo.  Invece  neppure  il 
più  lontano  accenno  o  richiamo. 

Questo  ragionamento,  a  mio  credere,  pecca  nelle  parole  che 
abbiamo  messo  in  corsivo.  Non  è  questo  il  luogo  dove  Epicuro 
avrà  espressamente  spiegata  la  voluntas  (e  così  pensa  anche  il 
Lohmann,  Quaest.  Lucr.,  p.  51);  qui  siamo  nella  trattazione  dei 
simulacra;  e  parlando  delle  loro  funzioni  il  poeta  (e  così  certo  il 
suo  fonie  epicureo)  viene  a  dire  ch'essi  sono  indispensabili  perchè 
l'anima  si  decida  all'azione.  Per  es.,  dice,  perchè  noi  ci  decidiamo 
a  camminare  convien  che  prima  V animus  sia  colpito  da  simulacra 
del  camminare;  inde  voluntas  fit;  l'inde  ha  senso  temporale  (come 
osserva  il  Br.)  o  per  lo  meno  non  rigorosamente  causale,  «  in 
seguito  a  ciò  »  non  «  in  causa  di  ciò  »  (erra  il  "U'oltjer,  Lucr. 
phil.  cum  font,  comparata,  p.  99,  intendendo  «  in  causa  di  ciò  » 
e  trovando  quindi  Lucrezio  in  contraddizione  con  sé  stesso  come 
negante  qui  la  libertà  del  volere);  poi  :  voluntas  fìt  —  oppure 
non  fbt;  ma  non  era  il  caso  di  parlar  di  non  fit  qui,  poiché  si 
tratta  come  l'azione  avviene  ;  ad  ogni  modo  il  come  voluntas  fìat 
è  fuor  di  questione.  Pure,  come  ad  ahundantiam,  v'  accenna  :  il 
moto  volitivo  avviene  così  che  l'animo  muove  sé  stesso  {commovet 


-  115  - 

se  ipsum)',  cioè  non  è  la  pulsatio  dei  simulacra  che  gli  imprimono 
la  mossa  volitiva  ;  muove  sé  stesso  di  quel  moto  che  è  volontà 
di  andare,  ut  velit  ire;  e  Yut  qui  non  è  consecutivo,  ma  dichia- 
rativo 0  qualificativo:  si  muove  per  tal  modo  che  sia  la  volontà 
di  andare.  Questo  iniziai  moto  &Q\Vanimus  dà  la  spinta  aWanima 
tutta,  e  questa  al  corpo,  il  quale,  una  volta  preso  l'aire,  è  aiutato 
anche  da  aria  che  in  esso  penetra  (versi  seguenti  ai  citati).  Come 
si  vede  la  voluntas  è  un  anello  necessario  della  catena,  ma  non 
essa  è  l'argomento  del  discorso  ;  la  tesi  non  è  :  come  sia  possibile 
e  avvenga  il  libero  atto  volitivo  del  camminare.  Piuttosto  si  os- 
servi come  alla  tesi  primaria,  che  era  la  necessaria  condizione 
(i  simulacra)  perchè  avvenga  la  volontà  del  camminare  e  quindi 
il  camminare  stesso,  nella  mente  del  poeta  (e  probabilmente  di 
Epicuro)  s'è  aggiunta,  anzi  s'è  imposta,  la  tesi  secondaria:  cone 
mai  un  così  sottil  moto  come  è  il  moto  volitivo  (ioiVanimus  può 
protrudere  una  così  grossa  massa  come  è  il  corpo  ;  s'è  imposta 
per  quel  che  di  mirabile  ha  il  fatto,  e  s'  è  imposta  tanto,  che 
già  nei  primi  versi  s'è  sovrapposta  all'altra  (qui  fìat  ut  passus 
proferre  queamus  cum  volumus  —  cum  volumus  !  tanto  il  velie 
per  sé  stesso  è  fuor  di  questione  !).  E  questa  tesi  seconda  ma 
prevalente  è  risolta  con  quella  stessa  teoria  della  propagazione 
del  moto  da  minora  a  maiora,  che  altrove  (v.  mia  Lettura  :  Ci- 
netica epicurea)  abbiamo  studiata  a  proposito  dei  pulviscoli  dan- 
zanti nella  lista  solare  (Lucr.,  II,  125  sgg.).  E  nulla  vieta  di 
applicare  anche  qui  la  spiegazione  ivi  data  del  diminuire  della 
velocità  col  crescere  delle  masse,  col  crescere  della  àviiKOTTii.  Solo 
che  qui  il  caso  presentandosi  un  po'  più  arduo,  Epicuro  è  ricorso 
anche  all'aiuto  dell'aria  che  penetra  nel  corpo. 

Vii.  —  Ho  detto  sopra  come  fosse  naturale  che  Epicuro  per 
spiegare  il  libero  volere  facesse  ricorso  al  clinamen,  sottintendendo 
quasi  che  la  teoria  psichica  è  venuta  dopo  la  teoria  fisica.  Ma  ora 
mi  correggo.  Io  credo  che  le  due  dottrine  del  libero  volere  e  del 
clinamen  sono  nate  ad  un  parto  (1).  La  cosa  è  anzitutto  attestata 


(1)  Dissento  quindi  dal  Oredaro,  che,  nella  disserta/..  //  problema  del  li- 
bero volere  nella  filosofia  dei  Greci  (letta   all'Istit.  Lonili.  in  aprile  1S92), 


—  116  — 

da  Cic.  due  volte:  I)e  fato,  23:  hanc  rationem  Ep.  induocii  oh 
eam  rem  quod  veritus  est...  ne  nihil  liherum  nohis  esset.  De  nat. 
deor.,  I,  09:  Ep.  cum  videret  si  atomi  ferrentur  in  locum  infe- 
riorem  suoptc  pondere  nihil  [ore  in  nostra  potestate,  etc.,(i  Plu- 
tarco due  volte:  De  soli,  anim.,  7:  ...àrofiov  napeTKXTvai...  òttuj^ 

fiaipa Ka\  TÒ  écp*  rwxiv  \x\\  àTTÓXr|Tai.  De  repugn.  stoic,  34:  ir\q 

àiòiou  Kivri(T€iJU?  )anxavaj|a€voq  èXeuBepujcrai  tò  éKOucTiov,  etc.  (v. 
i  quattro  passi  più  sopra);  sostanzialmente,  come  s'è  visto,  anche 

da  Lucrezio,  289:    ne  mens  ipsa  necessum  intestinum  haheat 

id  facit  exiguum  clinamen  principiorum.  E  una  volta  escluso  che 
questi  autori  errassero  nell'attribuire  a  Epicuro  la  dottrina  fon- 
damentale della  dipendenza  del  libero  volere  dalla  declinazione, 
non  può  non  aver  gran  peso  anche  la  loro  ripetuta  e  concorde 
attestazione,  che  appunto  il  libero  volere  ha  dato  origine  alla  teoria 
del  clinamen  nec  regione  loci  certa  nec  tempore  certo.  Ma  le  te- 
stimonianze sono  anche  confermate  da  questa  semplice  considera- 
zione :  se  Epicuro  non  mirava  ad  altro,  quando  pensò  il  clinamen, 
che  a  render  possibili  gli  incontri  atomici,  poteva  arrivare  all'ef- 
fetto desiderato  con  un  clinamen  altrettanto  semplice  e  discreto, 
e  che  non  avrebbe  urtato  contro  la  terribile  obiezione  :  sine  causa  ; 
avrebbe  potuto  lasciare  assolutamente  dritte  e  seguite  le  linee  di 
caduta  degli  atomi,  solo  ammettendo  che  non  fossero  assoluta- 
mente parallele,  ammettendo  minimissime  divergenze  e  conver- 
genze. Ognun  vede  che  l'effetto  è  il  medesimo,  come  col  clinamen 
nel  senso  di  eventuale  lievissima  rottura  della  linea  retta.  E  che 
cosa  mai  gli  impediva  di  adottare  questa  spiegazione  dell'origine 
delle  cose  ?  L'argomento  fisico  che  abbiamo  in  Lucrezio  per  la 
declinazione  passa  a  capello,  anzi  si  direbbe  fatto  apposta  per  co- 
desta inclinazione  costante. 


crede  la  trovata  del  clinamen  anteriore  e  indipendente  dal  concetto  del  libero 
volere  fondato  sul  clinamen,  e  dice  che  in  Lucrezio  stesso  «  ha  più  forza 
la  deduzione  fisica  che  non  l'induzione  psicologica,  la  quale  è  piuttosto  un 
cenno  che  una  teoria  ».  Veramente  leggendo  il  poeta  si  ha  piuttosto  l'im- 
pressione ch'egli  dia  molto  maggior  peso  all'argomento  fondato  sul  libero 
volere.  Lo  tratta  con  un'enfasi  che  par  dire  :  qui  sta  la  vera  importanza 
della  teoria  del  clinamen.  Che  poi  le  due  prove  non  sieno  coordinate  fra 
loro,  non  vedo  che  importanza  abbia  nella  questione  di  precedenza. 


-  117  - 

namque  hoc  in  promptu  manifestumque  esse  videmus 
pondera,  quantunci  in  se  est,  non  posse  obliqua  meare, 
ex  supero  cura  praecipitant,  quod  cernere  possis  : 
sed  nil  omnino  nulla  regione  viai 
declinare  quis  est  qui  possit  cernere  sensu  ? 

(II,  246-250). 

{sensu  è  mia  congettura  incerta  ;  ma  il  senso  dei  versi  è  chiaris- 
simo). Questo  argomento  non  c'è  da  sospettare  che  sia  pensato  da 
Lucrezio;  ha  nella  sua  stessa  fiacchezza  lo  schietto  stampo  epi- 
cureo, poiché  appartiene  a  quella  categoria  d'argomenti  consistenti 
unicamente  nella  mancanza  di  prove  in  contrario,  oubèv  àvTi)iiap- 
TupeTv,  che  sono  una  specialità  di  Epicuro  (nella  lettera  ad  Erodoto, 
p.  es.,  l'unica  prova  che  Epicuro  dà  dell'esistenza  degli  eiòuuXa  è 
di  questo  genere).  Ora  quest'argomento  dice  :  perchè  dobbiamo  noi 
credere  alla  caduta  verticale  degli  atomi  ?  perchè  noi  vediamo  che 
tutti  i  corpi,  quando  non  ci  sieno  forze  svianti,  cadono  vertical- 
mente. Ma  possiamo  noi  garantire  che  i  corpi  cadenti,  senza  forze 
svianti,  cadano  sempre  in  linea  assolutamente  verticale?  no; 
dunque  anche  per  gli  atomi  nulla  prova  la  assoluta  verticalità 
della  caduta.  Non  andrebbe  benissimo  questo  argomento  anche  per 
una  caduta  non  assolutamente  parallela  degli  atomi?  Or  dunque, 
come  mai  Epicuro  non  ha  preferito  un  clinamen  costante,  tanto 
facile  ed  efficace  e  sostenibile  come  l'altro,  e  non  soggetto  alla 
esigenza  di  una  dpxri  più  di  quello  che  sia  la  direzione  stessa 
verticale  del  moto  di  caduta  ?  Gli  è  che  così  avrebbe  anche  con- 
servata la  assoluta  fatalità  democritea.  Ha  voluto  il  clinamen  in- 
certo loci  spatio  et  tempore,  il  clinamen  sine  causa  per  amore 
appunto  di  questo  sine  causa,  perchè  alla  radice  stessa  delle  cose 
ci  fosse  il  fondamento  per  qualche  cosa  che,  accanto  alla  generale 
fissità  delle  leggi  di  natura,  egli  pur  trovava  nelle  cose. 

Vili,  —  E  se  noi  finora  non  abbiamo  parlato  che  del  libero 
volere,  non  è  però  in  esso  soltanto  che  Epicuro  trovava  un  caso 
di  indipendenza  dalla  rigida  legge  di  causalità.  Plutarco,  nel  passo 
citato,  diceva  che  il  clinamen  doveva  render  possibile,  per  Epicuro, 


—  H8  — 

àCTpa  Ktti  ^uJa  Kai  TÙxnv  Kai  tò  écp'  nM>v.  Uegli  daipa  non  saprei 
dir  nulla  ch'abbia  qualche  sicurezza  (ne  per  questo  è  da  credere 
un  errore  di  Plutarco);  Kba  vuol  dire  la  spontaneità  e  libertà  dei 
moti  degli  animali,  in  genere  quella  certa  spontaneità  che  carat- 
terizza la  vita  animale,  e  va  insieme  col  nostro  libero  volere,  tò 
ècp'  fmiv,  che  di  (|uella  non  è  che  un  ulteriore  sviluppo  ;  resta 
l'importante  tùxn-  <-!he  anche  qui  Plutarco  non  affermi  di  sua 
testa;  che  realmente  Epicuro  ammettesse  anche  una  fortuna,  un 
fortuito  fuor  della  catena  della  causalità  (non  il  fortuito  o  il  caso 
in  senso  puramente  relativo,  come  l'intendiamo  noi,  cioè  fuor  del 
voluto  0  previsto  o  calcolabile),  ce  lo  conferma  la  notizia  di  Stobeo 
e  di  Sesto  Empirico  che  Epicuro  distingueva  tre  specie  di  fatti,  i 
necessari,  i  fortuiti  e  i  volontari  (rà  laèv  tujv  Tivo)aévujv  Kai'  ù- 
vdTKriv  Tiveiai,  rà  òè  Katà  Tuxnv,  tu  òè  Kaià  irpoaipecfiv.  Sext. 
Emp.,  p.  848;  cfr.  Stob.,  Ed  phys.,  1,  200;  nell'ediz.  di  Wachsm. 
voi.  I,  p.  89)  (1). 

Né  deve  far  meraviglia  quest'altra  infedeltà  di  Epicuro  alla 
rigorosa  meccanica  fatalità  della  cosmogonia  democritea.  Era  an- 
cora fedeltà  al  suo  canone,  che  fonte  della  verità  è  l'esperienza. 
Ricordiamo  quanto  gran  posto  aveva  nel  pensiero  e  nel  sentimento 
antico  la  Fortuna,  concepita  talora  come  una  divinità,  più  gene- 
ralmente, forse,  come  una  forza  misteriosa,  indefinibile,  aflTatto 
vaga,  che  esercita  i  suoi  capricciosi  influssi  sulle  umane  vicende; 
il  cui  carattere  essenziale  sta  nel  non  rispondere  a  ragioni  di  giu- 
stizia, 0  a  ragioni  d'alcuna  sorta  ;  che  neppure  è  pensata  come 
l'incontro  relativamente  casuale  di  varie  e  distinte  successioni  na- 
turali di  fatti,  ma  anzi  come  qualche  cosa  di  estraneo  a  queste, 
che  fra  queste  si  intromette  e  le  svia  e  loro  si  sovrappone.  A 
darci  un'idea  quanto  questo  sentimento  o  idea  fosse  profondo  e 
universale  e  onnipresente,  basta  il  pensare  come  oggi,  dopo  tanti 
secoli  di  cristianesimo  e  con  un  tanto  cresciuto  sentimento  della 
causalità  nelle  cose,  pure  la  vaga  credenza  nella  fortuna,  che  fa 
a  pugni  colla  credenza  nel  volere    e    nella   provvidenza  divina  e 


(1)  A  torto  il  Masson  intende  Tuxri  del  fortuito  incontro  degli  atomi  in 
seguito  al  clinnmen;  questi  incontri  sono  kot' àvàyKTiv.  Anche  la  posizione 
di  TUXT1  nel  passo  di  Plutarco  Cdopo  ZOùa)  sta  contro  questa  interpretazione. 


—  119  - 
colla  causalità,  è  ancora  nel  fondo  non  solamente  del  nostro  lin- 
guaggio ma  del  sentire,  e  del  sentire  non  solamente  della  gente 
volgare  ma  anche  universalmente  delle  persone  colte  o  pie  (1). 
Qual  meraviglia  dunque  che  Epicuro  ammettesse  la  realtà  di  un 
tal  fortuito  violante  la  legge  di  causalità,  e  che  anche  per  esso 
ammettesse  un  elemento  di  non  causalità  negli  atomi  ?  11  caso  è 
perfettamente  analogo  a  quello  della  credenza  negli  dei,  propu- 
gnata da  Epicuro  —  e  non  per  riguardi  di  prudenza;  che  Epicuro 
fu  sincerissimo  pensatore.  La  credenza  negli  dei  e  in  certi  loro 
caratteri  fondamentali  (un'altra  dottrina  di  Epicuro  che  è  sempre 
parsa  fare  a  pugni  colla  sua  teoria  atomica  e  meccanica)  è  uni- 
versale ;  dunque,  ragiona  Epicuro,  questa  è  una  irpóXrivpi?  che  è 
entrata  e  resta  insita  in  tutti  gli  uomini  (come  vi  sia  entrata,  ora 
non  ci  riguarda);  dunque  essa  ha  per  origine  una  corrispondente 
realtà.  Anche  la  luxri  è  una  TtpóXriM^i?  siffatta  ;  anche  ad  essa 
dunque  corrisponde  una  realtà  (2). 

Ohe  del  resto  Epicuro  ammettesse,  anche  all'infuori  del  libero 
volere,  qualche  spontaneità  nella  natura  creata,  n'abbiamo,  parmi, 
un  altro  indizio.  È  il  già  citato  argomento  che  Lucrezio,  cioè  Epi- 
curo, adduce  a  sostegno  del  clinamen.  Dice  Lucrezio:  «  è  fuor 
di  questione  che  i  corpi  cadenti,  se  nulla   li   svii,  cadono    verti- 


(1)  Osservate  i  giocatori;  non  dico  i  giocatori  viziosi,  ma  i  più  onesti  gio- 
catori di  tarocco  o  tresette,  preti,  medici,  ingegneri,  letterati,  ecc.:  al  tavolino 
verde  nessun  discorso  più  comune  e  convinto  di  questo:  che  si  è,  o  abitual- 
mente 0  in  quella  data  sera,  favoriti  o  perseguitati  dalla  fortuna  ;  e  se  ba- 
date, e  anche  se  indagate  un  poco,  vedrete  che  non  intendono  già,  colla  pa- 
rola fortuna,  di  indicare  il  fatto  materiale  che  la  serie  di  combinazioni  di 
carte  è  stata  loro  più  o  men  costantemente  favorevole  o  sfavorevole,  ma 
piuttosto  che  la  fortuna  è  stata  la  causa  di  quelle  combinazioni  favorevoli  o 
sfavorevoli.  E  se  vi  ostinate  a  mostrar  loro  che  una  tal  fortuna  non  è  che 
una  astrazione,  una  parvenza,  una  illusione,  non  mancherà  chi  vi  dia  dello 
sciocco,  perchè  negale  l'evidenza.  —  Ognuno  pensa  subito  anche  alla  For- 
tuna in  Dante. 

(2)  Ond'è  che  non  sarà  da  intendere  come  semplice  astrazione  la  fiaraTOc; 
TÙxTi  di  Epicuro  nella  sua  lettera  morale  a  Meneceo  (§  13S):  riva  voiaileic 

clvai  Kp6ÌTT0va  ToO Tì'iv  ÙTTÓ  Tiviuv  hcaiTÓTiv   elottycuévriv  -rravTiuv  h\a- 

YeXOùvTOc;  (ei|uap|uévr|v  kqì  laaXXov  h  |uèv  kot'  àvayKriv  Yi'TveoOai  XéYOVTOc;.) 
a  he.  dirò  TÙxri<;.  ?ì  ^è  irap'  Viuàc;  òià  tò  tìV  iiièv  àv<ÌYKiìv  àvuTreOeuvov 
€lvai,  i^v  ^é  Tux^iv  fiOTarov  òpcìv.  tò  ^è  irap' i^iiufic;  (ibiavoTOv  kt.X. 


-  120  — 

calmente  ;  ma  che  pur  talora  non  sviino  spontaneamente  dalla 
perfetta  verticale,  in  misura  impercettibile  ai  nostri  sensi,  chi  può 
asserirlo?  quindi  neppur  defili  atomi  si  potrà  asserire  ».  Ora, 
((uesto  ar{?omento  non  avrebbe  alcun  valore,  alcun  senso,  se  non 
v'è  implicito  che,  secondo  Epicuro,  dei  corpi,  anche  dei  sassi, 
cadenti  e  da  nulla  sviati,  possono  sviare  e  talora  sviino  spontanea- 
mente. È  chiaro  :  la  caduta  verticale  dei  corpi  sensibili  jirova  la 
caduta  verticale  degli  atomi  ;  la  possibile  eventuale  declinazione 
dei  corpi  sensibili  prova  la  possibile  eventuale  declinazione  depili 
atomi.  Vj  qui  (sia  detto  per  incidenza)  è  un  nuovo  arf^omento 
contro  il  principio:  non  plus  semel  utomum  declinare;  giacche  il 
declinare  d'un  sasso  non  può  che  risultare  dal  declinare  dei  o  di 
atomi  suoi.  Abbiamo  qui  una  declinazione  in  piena  natura  creata, 
che  sta  di  mezzo  tra  la  primitiva  declinazione  di  atomi  isolati  e 
la  declinazione  volontaria  ;  abbiamo  quindi  una  gradazione  corri- 
spondente alla  gradazione  de'  fatti  (rispetto  alle  loro  cause)  rife- 
riteci da  Sesto  Emp.  (v.  qui  sopra)  e  alla  gradazione  di  Epicuro 
stesso  nel  passo  citato  nella  nota  precedente  (1). 


(1)  Quest'ordine  di  considerazioni  non  è  nato  sotto  l'influsso  delle  idee  del 
Guyau  nel  cap.  Il  del  suo  bellissimo  libro  :  La  morale  d'Épicure,  ma  in 
effetto  ha  con  quelle  idee  molti  punti  di  contatto.  Una  differenza  essenziale 
va  però  avvertita.  Secondo  il  Guj'au,  Epicuro  avrebbe  introdotta  la  sponta- 
neità nella  natura,  dietro  un  teorico  principio  ontologico,  per  teorica  avver- 
sione al  principio  democriteo  della  assoluta  necessità  nelle  cose  tutte  e 
per  un  teorico  amore  della  spontaneità,  come  efficace  e  necessaria  collabo- 
ratrice della  necessità  nell'opera  della  natura  in  tutti  i  suoi  stadi  e  in  ogni 
sua  attività  ;  come  quella  per  cui  la  natura  diventa  «  capable  du  mieux  ». 
Posto  davanti  al  dilemma  «  nell'universo  o  necessità  o  libertà  »,  Epicuro 
avrebbe  detto:  ma  che  dilemma?  armonica  conciliazione  dei  due  principi, 
ecco  la  razionale  spiegazione  dell'universo.  Né  l'un  principio  «  entrave  » 
l'opera  dell'altro,  perchè  ciascuno  ha  il  suo  definito  campo  d'azione:  la  forza 
della  spontaneità  crea  mosse  iniziali;  ma  l'opera  sua  non  va  più  in  là, perchè 
subito  le  forme  degli  atomi  e  i  rapporti  matematici  de'  loro  vicendevoli  moti 
assicurano  l'impero  ai  foedera  naturai.  Si  direbbe  anzi  che  il  Guyau  sia 
innamorato  anche  per  conto  proprio  d'un  siffatto  connubio  di  determinismo 
e  indeterminismo  nella  umana  natura  e  nella  natura  tutta.  Ma  a  me  pare  che 
questa  interpi-etazione  del  pensiero  di  Epicuro  passi  il  segno,  e  faccia  dire  ai 
testi  più  di  quello  che  veramente  dicono.  Per  me  Epicuro  ha  messo  nella  na- 
tura accanto  ai  foedera  naturai  —  che  soli  teoricamente  discendono  dal  con- 
cetto fondamentale  atomico  meccanico,  e  sono  i  soli  strumenti  della  regolare 


-  121  - 

IX.  —  Epicuro,  dunque,  ponendo  il  suo  clinamen,  non  sola- 
mente volle  render  possibile  la  trasformazione  dell'iniziale  moto 
di  caduta  degli  atomi  nel  moto  turbinoso  democriteo,  condizione 
fondamentale  per  la  creazione  dei  mondi,  ma  ebbe  pure  in  vista 
di  porre  negli  atomi  stessi  una  spontaneità  di  moti,  fuori  d'ogni 
necessità  causale,  che  fosse  il  fondamento  di  certi  fatti  nella  na- 
tura, che  gli  parvero  esser  sottratti,  almeno  nel  lor  momento  ini- 
ziale, alla  ferrea  legge  di  causalità  onde  la  natura  è  governata. 
E  non  s'arretrò  davanti  alla  ripugnanza  della  ragione  ad  ammet- 
tere codeste  infrazioni  della  legge  di  causalità,  perchè  gli  parvero 
imposte  dalla  suprema  indiscutibile  autorità,  l'autorità  dell'espe- 
rienza, dei  sensi.  Su  quest'ultimo  punto  giova  ora  fare  qualche 
breve  considerazione. 

Gli  storici  della  filosofia,  anche  i  più  recenti,  fanno  coro  nel  rim- 
proverare a  Epicuro  d'aver  posto  come  criterio  della  verità  il  senso  ; 
e  qui  trovano  il  maggior  segno  della  sua  superficialità  e  incapacità 
dialettica,  del  suo  philosophari  crassa  Minerva  ;  e  gli  contrap- 
pongono Democrito,  che,  pure  materialista  e  atomista,  non  s'è 
impaludato  in  un  grossolano  sensismo,  ma  ha  negata  la  veracità 
dei  sensi  e  ha  detto  che  la  verità  sta  nel  pozzo.  Per  verità  il 
Natorp  {Forschungen  zur  Gescìiicìite  des  Erkenntnissprohlems,  eie, 
209  sgg.)  ha  fatto  giustizia  di  queste  accuse,  e  ha  mostrato  che 
la  coerenza  sta  piuttosto  dalla  parte  di  Epicuro.  Quale  scopo  si 
proponeva  la  filosofia  ?  Spiegare  razionalmente  il  mondo,  conciliare 
i  fatti  coi  principi  della  ragione.  A  ciò  non  erano  arrivate  le 
scuole  ioniche,  che  spiegando  l'unità  dell'essere  con  un  elemento 
primo  trasformantesi  per  tutte  guise  disconoscevano  il  principio 
razionale  dell'immutabilità  dell'essere;  gli  Eleati,  inversamente, 
ossequenti  alle  esigenze  della  ragione  negarono  il  mondo  fenome- 


attività  (Iella  natura  —  ha  mosso,  dico,  qua  e  là  un  pizzico  di  spontaneità, 
seniplicemeiite  perchè  ce  l'ha  trovata  (e  nel  caso  speciale  del  libero  volere  ci 
teneva  particolarmente  a  conservarla);  e  trovatala  nella  natura,  l'ha  posta 
di  necessità  anche  negli  atomi,  dappoiché  tutto  ciò  che  avviene  è  moto  ato- 
mico. Ha  francamente  accettata  l'intrinseca  incoerenza  teorica  tra  sponta- 
neità e  necessità  meccanica,  perchè  per  lui  il  fatto  d'esperienza  stava  al  di 
sopra  d'ogni  teorica  coerenza. 


—  122  — 

nico:  ma  negare  non  è  spiegare;  sicché  anch'essi  venivano  meno 
all'intento  della  filosofia;  che  il  fatto  innegabile,  non  fosse  altro, 
della  parvenza  fenomenica  andava  spiegato.  È  merito  degli  ato- 
misti d'aver  trovata  la  conciliazione  dei  due  termini,  d'aver  tro- 
vato —  finché  si  resti  sopra  il  terreno  materialistico,  e  sulla  base 
dell'eguaglianza  essere  =  materia;  né  alcun'altra  era  fino  allora 
comparsa  sull'orizzonte  dello  spirito  umano  —  la  vera  soluzione 
del  problema:  tanto  che  essa  regge  ancora  oggi,  entro  i  ricono- 
sciuti suoi  limiti.  Atomi,  vuoto  e  moto  danno  la  materia,  la  eterna 
e  immutabile  materia  da  una  parte,  e  tutta  la  varietà  e  muta- 
bilità del  mondo  fenomenico  dall'altra.  Sennonché  Democrito  ve- 
niva meno  esso  pure  all'assunto  della  filosofia,  quando  negava  fede 
ai  sensi,  e  quindi  al  mondo  fenomenico,  che  pei  sensi  soltanto  ci 
é  noto.  Aveva  seminato,  ma  non  raccoglieva.  Raccolse  invece  Epi- 
curo, e  fu  coi'rente,  affermando  che  non  si  può  essere  materialista 
senza  esser  sensista.  Dato  di  fatto  non  é  che  il  mondo  sensibile; 
e  la  materia,  l'essere  non  può  arrivare  a  nostra  conoscenza  che 
per  via  del  senso.  Questa  dunque  è  l'unica  porta  del  conoscere. 
1  principi  di  ragione,  dunque,  non  possono  avere  autorità,  se  non 
in  quanto  derivino  dal  senso  e  sieno  una  elaborazione  di  esso,  e 
contro  di  esso  non  hanno  quindi  autorità. 

Presso  a  poco  così  il  Natorp  difende  il  sensismo  di  Epicuro. 
Ma  si  può  considerarlo  anche  sotto  un  altro  aspetto.  Il  canone 
tanto  deriso  che  fa  il  senso  criterio  fondamentale  della  verità  è 
per  contrario  (a  mio  avviso)  la  parte  piti  geniale  e  originale  del 
pensiero  di  Epicuro;  è  il  concetto  cardine  sul  quale  s'impernia 
saldamente  la  forte  unità  del  sistema.  Si  osservi  infatti.  All'età 
di  Epicuro,  come  si  sa,  la  filosofia  greca  aveva  mutato  indirizzo, 
in  quanto  al  problema  cosmogonico  s'era  sostituito  il  problema 
morale.  Intento  supremo  della  filosofia  non  era  piìi  quello  di  spie- 
gare razionalmente  il  mondo  fenomenico,  ma  di  determinare,  sul 
fondamento  di  quella  spiegazione,  in  che  consista  il  vero  bene,  e 
quindi  quale  sia  il  criterio  della  umana  condotta,  intesa  al  rag- 
giungimento della  vera  felicità.  E  ciò  stesso  si  proponeva  Epicuro. 
Ma  egli  ebbe  chiarissimo  il  concetto,  che  per  una  sicura  deter- 
minazione del  criterio  morale  era  anzitutto  indispensabile  che  si- 


-  123  — 
curissima  e  certissima  fosse  la  base  ontologica  ;  mentre  invece, 
guardandosi  indietro  e  intorno,  vedeva  i  diversi  sistemi  di  mo- 
rale, insegnati  dalle  diverse  scuole,  mancanti  di  solido  fondamento  ; 
giacche  l'uno  era  attaccato  a  una  fantastica  speculazione,  dove 
era  attribuita  la  realtà  a  cose  puramente  pensate,  a  supposte  entità 
incorporee  e  negata  alle  cose  materiali;  un  altro  era  accozzato  al 
fuoco  eracliteo  senza  alcun  vincolo  essenziale;  un  terzo  s'accon- 
tentava d'una  base  verisimile,  od  anche,  per  disperato,  voleva 
trovar  una  base  nel  dubbio  universale.  Tutti  sistemi  maestri  di 
virtù  e  di  forza  d'animo,  ma  dai  piedi  di  creta.  Epicuro,  dunque, 
si  disse  che  unico  fondamento  saldissimo  era  la  realtà  della  na- 
tura; questa  sola  poterci  dire  che  cosa  l'uomo  è,  quali  i  suoi  veri 
bisogni  e  quali  i  mezzi  per  soddisfarli.  Ora,  quale  altra  realtà 
possiamo  noi  affermare  all'infuori  di  quella  che  la  nostra  espe- 
rienza —  direttamente  o  indirettamente  — ci  fa  conoscere?  Ecco 
dunque  la  fondamentale  importanza,  per  la  risoluzione  del  pro- 
blema morale,  di  ben  chiarire  e  mettere  al  sicuro  da  ogni  dub- 
biezza l'autorità  unica  della  esperienza,  ossia  del  senso;  di  mostrare 
che  gli  elementi  razionali  (i  concetti  generali  e  collegamenti  logici) 
della  nostra  facoltà  conoscitiva  —  elementi  la  cui  autorità  nel 
nostro  giudicare  già  per  questo  s'impone,  che  sono  un  fatto  ge- 
nerale di  tutti  gli  uomini  —  non  sono  né  possono  essere  in  reale 
contraddizione  colla  esperienza  sensibile,  poiché  non  sono  né  pos- 
sono essere  altro  che  esperienza  sensibile  accumulata  e  condensata; 
di  mostrare  da  una  parte  la  inanità  delle  costruzioni  idealistiche 
e  dei  complicati  edifici  dialettici,  nel  comporre  i  quali  e  le  quali 
e  si  trattano  come  cosa  salda  i  fantasmi  individuali  della  mente, 
e  arbitrariamente  si  tiran  le  parole  del  comun  linguaggio  a  si- 
gnificazioni diverse  da  quelle  comunemente  intese  :  dall'altra  la 
inanità  delle  obiezioni  scettiche  contro  il  senso  e  la  ragione,  figlia 
del  senso,  spiegando  come  i  pretesi  errori  del  senso  si  risolvessero 
in  arbitrari  opinamenti  personali,  e  mostrando  l'intrinseca  contra- 
dizione che  è  nell'obiettare  al  senso  in  sé  stesso. 

Né  accettare  la  suprema  autorità  del  senso  significa  per  p]picnro 
adagiarsi  e  riposare  nel  puro  mondo  fenomenale,  quasi  ultima 
realtà,  come  fa  il  comune  degli  uomini.  Non    si    potevano  negli- 


—  1:^1  — 

gere  le  esigenze  insoffocabili  «Iella  ragione,  non  solo  per  la  legit- 
tima origine  della  ragione  stessa,  ma  anche  perchè  sarebbe  stato 
un  cadere  in  pieno  scetticismo!  chi;  accettare  o  non  accettare  una 
data  dottrina  è  atto  di  ragione.  Val  (juanto  dire  die  anche  a  Epi- 
curo, anzi  il  lui  più  che  mai,  era  indispensabile  una  base  onto- 
logica razionale  del  sistema  morale,  una  ontologia  che  non  fosse 
in  contraddizione  col  mondo  fenomenico,  anzi  lo  spiegasse,  e  fosse 
anche  in  pieno  accordo  col  principio  gnoseologico  sensista.  Per 
questa  parte  del  sistema  Epicuro  non  ebbe  bisogno  di  cercare  una 
soluzione,  perchè  c'era  già  :  l'atomismo.  Ed  è  a  ragion  veduta  che 
Epicuro  adottò  la  dottrina  di  Leucippo  e  Democrito,  non  già,  come 
s'ha  l'aria  di  intendere  generalmente,  per  avere  un  sistema  cosmo- 
gonico purchessia,  che  servisse  da  sottocoppa  al  sistema  morale: 
possa  0  non  possa  aver  influito  sulla  scelta  di  Epicuro  l'aver  egli 
avuto  per  maestro  uno  scolaro  di  Democrito,  ciò  non  infirma  punto 
il  fatto,  che  l'atomismo  —  come  il  vero  e  solo  sistema,  che  senza 
ricorrere,  come  a  realtà,  a  semplici  concezioni  del  pensiero,  anzi 
procedendo  anche  per  deduzione  da  fatti  d'esperienza,  conciliava  i 
due  termini  :  mondo  fenomenico  e  condizioni  razionali  dell'essere 
—  è  il  solo  sistema  che  intimamente  si  collega,  anzi  si  fonde,  col 
canone  sensista  ;  e  che  dal  connubio  dei  due  il  sistema  morale  di 
Epicuro  nasce  per  logica  necessità.  Pure,  questa  adozione  del  si- 
stema di  Democrito  è  il  fondamento  per  la  ripetuta  accusa  che 
Epicuro  non  fu  pensatore  originale  :  quasiché  l'originalità  consista 
nel  ripudiare  le  verità  acquisite. 

Cosicché  tra  Epicuro,  che,  come  è  noto,  si  vantava  della  ori- 
ginalità e  indipendenza  del  suo  pensiero  filosofico,  e  i  derisori  di 
questo  suo  vanto,  la  ragione  starà  piuttosto  dalla  parte  di  Epicuro. 
La  sua  canonica,  la  sua  fisica,  la  sua  morale  costituiscono  una 
vera  unità  organica;  e  il  cuore  di  questo  organismo  é  la  sua  teoria 
della  conoscenza,  il  suo  sensismo,  che  in  lui  è  realmente  un  pen- 
siero originale,  perché  é  in  lui  per  primo  che  appare  non  solo 
concepito  con  tutta  la  coerenza,  ma  anche  inteso  in  tutta  la  sua 
fondamentale  importanza.  Epicuro  é  il  filosofo  positivista  dell'an- 
tichità. Un  punto  lo  divide  dal  nostro  positivismo  moderno.  Egli 
non  è  relativista;  egli  crede  che  la  sua  realtà   è   la  realtà  asso- 


-  125  — 

luta;  e  relativista  non  poteva  essere  Epicuro;  soggettivisnno  per 
lui  non  poteva  significare  che  radicale  scetticismo.  A  quello  stadio 
di  sviluppo,  lo  spirito  umano  non  poteva  ancora  assurgere  al  con- 
cetto che  mondo  fenomenico  e  scienza  delle  sue  leggi  sono  realtà 
e  scienza,  anche  se  non  siano  che  un  simbolo  di  una  realtà  ul- 
tima. Ma  Epicuro  è  all'unisono  col  positivismo  moderno  nella  de- 
terminazione della  materia  (e  implicitamente  dei  limiti)  del  cono- 
scibile, e  nel  collegamento  della  scienza  della  natura  e  della  mo- 
rale con  questo  principio.  E  non  per  nulla,  infatti,  Epicuro  è  stato 
il  primo  che  ha  fondato  la  morale  sull'esperienza,  è  stato  il  crea- 
tore dell'utilitarismo.  L'edonismo  di  Epicuro  si  stacca  profonda- 
mente dall'edonismo  di  altri  per  questo,  che,  non  campato  in  aria 
e  fondato  semplicemente  sopra  una  teoria  egoistica  angusta  e  di 
corta  vista,  deriva  invece  rigorosamente  da  una  chiara  concezione 
della  natura  delle  cose  e  del  principio  gnoseologico:  si  distingrue 
ancora,  perchè,  posando  appunto  su  questa  solida  base,  si  evolve 
in  forma  di  morale  utilitaria  e  quindi  di  morale  sociale,  e  può 
logicamente  assurgere  a  quella  severità  di  precetti  morali,  pei 
quali,  come  ognuno  sa,  la  morale  di  Epicuro  ben  di  poco  sta  in- 
dietro ad  altri  sistemi  morali  per  severità  famosi  ;  o  per  dir  meglio 
li  vince,  in  quanto  ripudia  ciò  che  questi  hanno  di  esagerato,  di 
artificioso,  di  innaturale.  Giacché  è  errato  il  concetto  di  coloro 
che  nella  severità  della  morale  di  Epicuro  non  vedon  quasi  che 
una  amabile  contraddizione  coi  principi,  un  frutto  della  virtù  per- 
sonale del  filosofo;  è  logica  evoluzione  del  principio  (vedi  Guyau, 
Morale  d'Èpicure)  ;  e  le  gravi  imperfezioni  e  lacune  che  rendono 
il  sistema  morale  di  Epicuro  così  inferiore  per  valore  scientifico, 
anzi  quasi  fanciullesco,  in  confronto  dei  più  moderni  sistemi  di 
morale  evolutiva,  nascono  dalla  ignoranza  di  certe  leggi  che  solo 
la  scienza  dei  giorni  nostri  ha  saputo  trovare  ;  in  particolar  modo 
intendo  la  legge  della  eredità  accumulata.  È  questo  un  punto 
importantissimo,  sul  quale  non  voglio  qui  insistere,  perchè  richie- 
derebbe troppo  lungo  discorso,  e  dovrebbe  anche  estendersi  a  con- 
siderare fino  a  qual  segno  e  sotto  quale  aspetto,  non  solo  Epicuro, 
ma  gli  antichi  in  genere  avessero  quel  concetto,  che  è  a  noi  cos'i 
famigliare,  della  «  coscienza  morale  ». 


-  126  - 

Ma  son  <,nà  troppe  (|ueste  divagazioni  non  filologiche.  Delle 
quali  però  è  filologico  lo  scopo;  che  quanto  più  è  messa  in  luce 
la  importanza  capitale  del  canone  gnoseologico  nella  costruzione 
del  sistema  epicureo,  tanto  più  appare  evidente  la  necessità  in 
che  Epicuro  si  trovava  di  allermarc  una  fisica  libertà  del  volere, 
e  di  trovarne  la  ragione  fisica  fondamentale;  ciò  vai  quanto  dire 
che  è  vera  dottrina  di  Epicuro  quella  che  troviamo  in  Lucrezio, 
della  dipendenza  del  libero  arbitrio  dalla  declinazione  atomica. 

X.  —  Discorrere  del  problema  della  volontà  in  Epicuro,  senza 
dire  una  parola  dfgli  interessantissimi  frammenti  dei  libri  nepl 
(pùaeiuq,  di  Epicuro,  che  vi  si  riferiscono,  sarebbe  strano.  Questi 
frammenti  sono  stati  pubblicati  dal  Gomperz  nei  Sitzungsher.  der 
k.  Ahad.  der  Wissensch.  zu  Wien,  1876,  p.  92-5.  11  Gomperz  ri- 
cava da  quei  frammenti  che  Epicuro  non  era  un  indeterminista  ; 
che  era  nemico  del  fatalismo,  non  del  determinismo,  e  non  cre- 
deva che  gli  atti  umani  sieno  senza  causa;  e  credeva  moralmente 
libero  (come  era  per  Voltaire  e  altri)  colui  le  cui  azioni  sono 
determinate  dalle  sue  convinzioni,  òóEai;  e  come  i  migliori  pen- 
satori dei  nostri  tempi  (St.  Mill,  Grote,  Bain)  evitava  nel  parlare 
di  volontà  la  parola  «  necessità  »  come  conducente  fuor  di  strada, 
e  come  questi  filosofi  teneva  per  sconveniente  esprimere  colla  stessa 
parola  l'effetto  di  una  causa  irresistibile  e  l'effetto  di  qualunque 
causa  in  genere. 

11  Gomperz  scopre  ancora  in  quei  frammenti,  che  la  teoria  del 
volere  di  Epicuro  riceveva  un  particolar  colorito  dalla  unione  colla 
sua  e  democritea  dottrina  della  conoscenza,  11  problema  della  vo- 
lontà s'appuntava,  cioè,  per  Epicuro  nella  questione  :  come  può 
un  atto  di  volontà  essere  eccitato  dal  sopraggiungere  d'un  eiòiuXov, 
e  insieme  essere  determinato  dal  complesso  delle  nostre  convin- 
zioni, cioè  (nel  suo  senso)  dal  complesso  della  nostra  personalità? 

Ora,  circa  a  quest'ultimo  punto  il  Gomperz  fa  dire  al  1"  fram. 
più  di  quello  ch'esso  dice.  V'è  detto  infatti  (se  ben  intendiamo^, 
che  gli  eiòoiXa  irruenti  dall'esterno  sono  subordinati,  nella  deter- 
minazione della  volontà,  al  soggetto,  alle  sue  credenze,  alla  sua 
natura  (?)  ;  ma  non  già  che  i  moventi  interni  (credenza,  carattere) 


—  127  — 
sommati  cogli  esterni,  costituiscano  tutta  la  determinazione  all'a- 
zione, il  che  implicherebbe  appunto  la  dottrina  determinista.  Epi- 
curo non  era,  come  vuole  il  Gomperz,  un  determinista.  Qual'è  il 
punto  essenziale  della  dottrina  determinista  ?  Che  un'azione  è  la 
esatta  risultante  di  tutte  le  forze,  impellenti  o  contrastanti,  in- 
terne ed  esterne,  che  in  quel  momento  furono  attive  a  determinare 
la  volontà  ;  la  qual  volontà,  pertanto,  non  poteva  in  quel  momento 
esser  determinata  altrimenti  ;  e  ogni  nostra  azione,  in  sostanza, 
nel  momento  che  si  compie  è  fatale  che  si  compia.  Che  cosa  di- 
cono invece  i  difensori  del  libero  arbitrio?  Essi  non  negano  la 
grande  importanza,  anzi  il  necessario  concorso  di  tutti  codesti  mo- 
venti, di  codeste  forze  impellenti  o  contrastanti;  ma  sostengono 
che  oltre  al  complesso  di  tutti  i  moventi,  c'è  un  altro  momento 
fuori  conto,  il  libero  decidersi  della  volontà,  che  può  da  solo  far 
contrasto  anche  alla  resultante  di  qualunque  complesso  di  forze  ; 
sicché  ogni  azione  volontaria  (umana)  nel  momento  in  cui  si  compie, 
potrebbe  anche  non  compirsi.  E  questo  è  anche  ciò  che  pensava 
Epicuro,  come  è  confermato  anche  da  questi  frammenti  gomper- 
ziani,  prudentemente  intesi.  In  essi  si  vede  bensì  che  Epicuro  con- 
trappone la  àvàTKri  dei  motivi  penetranti  dall'esterno  agli  elementi 
subiettivi,  come  le  òóEai  e  l'assenso  dato  a  un  altrui  o  proprio 
ragionamento;  ma  gli  è  che  egli  considera  questi  elementi  come 
formanti  parte  del  libero  io  decidente,  come  prova  anzi  di  questo 
libero  decidersi  dell'animo  ;  che  anche  l'assentire  ad  una  òóHa  per 
Epicuro  è  un  libero  atto  dell'animo  (come  dai  frammenti  stessi 
risulta)  non  già  un  necessario  effetto  del  grado  di  forza  persuasiva 
di  una  ragione  combinata  colla  antecedente  disposizione  e  prepa- 
razione dell'animo  ;  si  noti  anzi,  come  espressamente  Epicuro  re- 
spinga il  concetto  di  necessità,  già  pel  fatto  clie  le  medesime 
ragioni  hanno  su  diversi  diverso  eftetto. 

Ecco  i  frammenti  : 

Pap.  1050,  20  :  —  xfiq  àpxfi(; rà  laèv  eiq  Ta(bei)  rà  b'  eie, 

T(a)bei   là  b'  dq    à)iiqp(ÓTep)d    (è)aTiv   àe\  (Kaì)    TTpd(£)eujv  (Kai) 

biavori(j(e)ujv  Kal  bia9^(cre)ijuv (ha-re  Tiap'  fì)na((;)  tó(t€)  ànXuj<; 

TÒ  àTTOYeTevvri(Mév)ov  f)(|LiT)v  è'aTa(i)....  rà)  èK  to(0)  TTepi€xov(T)oq 


-   12S    - 

K(a)T'  àv(aTKri)v  bià  Toùq  rrófpouq  eìcfp  éovTja  irap'  fijiàq  (lójte 
T€(iv)ecr0ai  koì  Ttapà  T(à(;)  fm6(Tépa)?  (Ka\)  n)i(u))v  aù(Tujv;  bóE- 
(aq TT)apà  rfiv  (p(u)a\v  — 

In  questi  brani  àpxn  si  riferisce  alla  prima  causa  o  movente 
d'un'azione,  ossia  all'idolo  che  vien  d;il  di  fuori  (cfr.  tram,  seg.: 
év  Tri  èE  ópxn<;  crudidaei).  Qui  dunque  xnq  àpxn?  è  indizio  che 
Ttt  M^v,  TÒ  ò^  significano  codesti  impellenti  esteriori.  Dei  quali, 
dunque,  dice  che  «  noi  ne  riceviamo  (insieme)  di  quelli  che  ci 
spingono  verso  certe  azioni  o  pensamenti  o  disposizioni  d'animo, 
e  di  quelli  che  ci  spingono  verso  altre  azioni,  ecc.;  talora  anche 
ci  spingono  in  due  sensi  contrari.  È  chiaro  dunque  che  il  risultato 
(l'azione  o  opinione,  ecc.  per  cui  ci  decidiamo)  sarà  fatto  nostro, 

sarà  in  nostro    arbitrio gli  impellenti   che    dall'ambiente,  pei 

pori,  penetrano  per  necessità    meccanica  dentro  di  noi,  diventano 

subordinati  a  noi,  alle  nostre  personali  convinzioni alla  nostra 

natura  (?)  ». 

Id.,  21.  —  où(òè  àTT)oXeiTTei  xà  TidGri  toO  yivefaGai  vouGe- 
(T)eìv  Te  àXXìiXouq  Kai  (la)dx(ecrjGai  kqì  )ueTapuG)aiZ;eiv  (sk)  ùjq 
exovTaq  Kai  èv  éa(u)ToT?  Triv  aì(T)iav  Kaì  oùxi  év  xrì  il  àpxnq 
luióvov  cTuaTdaei  Kai  èv  Tfj  toO  TtepiéxovToq  Kai  èneKJióvTO?  kotò 
TÒ  auTÓ|uaTOV  àvàYKri(i).  €Ì  Tdp  tk;  Kaì  tuj  vouGeTeTv  Kaì  tuj 
vou6eT6T(J0ai  Trjv  KaTà  tò  au(TÓ;)aa(T)ov  dvdyKriv  7Tp(oajv(é|aoi)  — 

«  Continuamente  in  noi  sorgono  passioni  ed  affetti  (diversi  negli 
uni  e  negli  altri),  e  gli  uomini  continuamente  si  ammoniscono, 
si  combattono  a  vicenda,  e  avviene  anche  che  gli  uni  riescano  a 
persuadere  e  convertire  gli  altri.  Tutto  ciò  suppone  che  noi  ab- 
biamo una  causa  delle  nostre  deliberazioni  (siano  deliberazioni 
pratiche,  siano  deliberazioni  teoriche,  ossia  l'accettazione  di  cre- 
denze) anche  in  noi  stessi,  e  non  solamente  nell'iniziale  afflusso 
di  elementi  (principalmente  idoli)  esteriori,  e  nella  automatica 
necessità  di  ciò  che  ci  sta  intorno  e  ci  penetra.  Che  se  alcuno  voglia 

attribuire   anche  al  persuadere   ed   esser  persuasi (certamente 

erra)  ». 


—  129  — 

Alla  conclusione  che  manca  potrebbe  appartenere  ir\<;  rrXdvri"; 
del  brano  seguente.  Queste  ultime  parole,  del  resto,  stanno  pro- 
prio contro  ogni  parificazione  del  pensiero  di  Epicuro  col  moderno 
determinismo. 

Id.,  22.  —  (T)fi(;  TT\dvri(;.  TT6piKd(Tuu)  Tà(p)  ó  (to)ioOto(;  Xóto? 
TpéTTe(Tai)  Kttì  GÙÒeTTOTe  òuvaiai  PePaiujaai.  wc,  éOTÌ  Toiauia 
TtàvTa  eia  rà  kot  óvdYKtiv  KaXoOjaev,  dXXà  ladxetai  rivi  TTe(p\) 
aÙT(o)u  TOÙTOu  ujq  ò(i'  é)auTÒv  d(TT)a(Yo)peuo)Liéviu,  Kdv  eie,  omei- 
(pov)  fi(i),  TiàXiv  Kttt'  dvdyKriv  toOto  TrpdTxeiv  òkò  Xótujv  dei. 
oÙK  (è)Tri\oYÌ2eTai  è(v)  tlù  eiq  éautòv  triv  ahiav  àvd(TTT)eiv  to(0) 
Ka(Tà  T)pÓTrov  X€\oTÌ(y(9ai,  eìq)  òè  (t)òv  (d|Li)qpiapriToOvTa  xoO 
\iY]  (K)aTà  xpÓTTOV,  €Ì  òè  ixx]  àTTo\ri(Y)oi  (ei)q  éa(u)TÒ(v,  d(\\'  eìq 
Trjv  — 

Riproduco,  come  sempre,  lezioni,  integrazioni  e  interpunzione 
del  Gomperz;  qui  però  preferisco  una  forte  interpunzione  dopo 
àTraYopeuo|uévuj,  e  semplice  virgola  dopo  dei.  Intendo  (facendo  se- 
guito a  ciò  che  precede):  «  Giacché  è  un  discorso  che  va  a  gambe 
all'aria  (contradditorio  in  sé  stesso)  e  che  non  può  in  nessun  modo 
far  fede,  quello  che  vorrebbe  persuadere  che  tutti  siffatti  effetti  (cioè 
della  persuasione  indotta  in  altri)  sono  come  quelli  che  noi  chia- 
miamo di  necessità,  che  chi  ciò  sostiene,  tentando  di  persuadere  ad 
uno  appunto  ciò  stesso,  è  nella  naturale  presunzione  che  quest'altro 
sia  per  sé  stesso,  per  un'intima  sua  ragione,  indotto  a  pensar  di- 
versamente. Che  se  poi  vuol  spinger  la  cosa  all'infinito,  dicendo 
che  quest'altro  é  stato  per  necessità  indotto  in  errore  da  ragiona- 
menti (di  un  altro;  e  questo  altro  alla  sua  volta,  ecc.);  con  che 
diritto  può  egli  sostenere  che  a  lui  stesso  è  sempre  capitata  la 
causa  (necessaria,  esteriore)  del  concluder  giusto,  al  dissenziente 
del  non  concluder  giusto?  ».  Dalle  ultime  parole  el  bè  lari  diró- 
XrJYOi,  ecc.  non  so  cavare  alcun  costrutto.  Forse  introducono  quella 
ipotesi,  che,  se  fosse  vera,  darebbe  diritto  di  dire  ciò  che  è  detto 
in  principio  del  brano  seguente. 

Id.,  23.  —  fevécQax....  (toO)to  òi'  dvdYKriv  KaX(ujq)  nà{c,)  dv 
q)a(ì)r|.  dv   bè    m^tk;   toOto   dTTobeiE(ri),  \xr\b'  e(H)€i  fiiiiuJv   ti  au- 

Kmiita  di  filologia,  ecc.,  I.  9 


—  1:50  — 

vepTÒv  |Ll^^'  òpiLiriM"  àTTofrjpéTTeiv  iLv  KaXouvie^  òi*  j'mujv  aÙTUJV 
jfiv  aÌTiav  auvTe\oO)aev.  à(X\)à  (najvG'  6o(u)  vOv  bi'  fmuùv  ùtto- 
boKi|aaZ!ovTeq  iriv  airiav  (ttuj^  |V|  Trpo6u)i)où)ae9a  [?]  TTpaiTefiv. 
TaOia  Kai')  àvuYKiiv  TTpo(JaYopeù(uj)v  òvo)aa  |ióvov  d)aé(\)ei  epfov 
fò')  où6èv  f))aujv  )ieTa(K)o(J)una(ei),  ójcrnep  én'  éviuuv  ó  auvo(p)ujv 
TÙ  TTOÌa  Kai'  àvàyKriv  éaiiv,  (ì(TT)oTpéTTeiv  eiujee  ioi)<i  7Tpo(6ju)iou- 
névoug  TTap(à)  Piav  ti  Tr(p)d(T)Teiv.  lr]Tr\ae\  ò'  x]  òidvoia  eùpeiv 
TÒ  TTOT(OV)  (0)UV  TI  bei  vo)LiifZ;€)iv  tò  èE  (fiibijujv  aÙTuùfv  TTp(aT- 
TÓ)aevov  iì  TTpo8u(|Lioù)Lievov  TTpdTT)eiv.  où  yùp  t'xei  — 

Intendo  le  prime  parole  :  «  (allora)  ognuno  a  giusta  ragione 
direbbe  ciò  avvenire  per  necessità  ».  Quale  è  l'ipotesi  fatta?  — 
Le  righe  che  seguono,  così  come  sono,  mi  riescono  incerte  ;  però 
il  senso  generale  dovrebbe  essere:  «  ma  chi  potrebbe  provar  ciò? 
e  chi  il  potesse,  rinuncerebbe  con  ciò  a  quell'elemento  cooperatore 
dentro  di  noi,  a  quella  nostra  mossa  interna,  che  è  pur  neces- 
saria per  (ed  è  presupposta  nel  tentativo  stesso  di)  distoglierci  da 
quelle  azioni  che  noi  compiamo,  chiamando  noi  stessi  in  causa. 
Ma  in  verità,  chi  di  tutte  quelle  azioni  di  cui  ci  facciamo  rim- 
provero attribuendo  la  causa  a  noi  (?  quasi  domandandoci  come 
c'è  venuto  il  desiderio  di  farle  ?);  chi,  dunque,  di  queste  ci  grida: 
««avvengono  per  necessità»»,  cambia  il  nome,  ma,  in  effetto,  non 
cambia  per  nulla  l'opera  nostra  ;  come  infatti  talora  chi  ben  in- 
tende quali  sono  le  cose  secondo  necessità,  suol  distogliere  persone 
bramose  di  commettere  qualche  violenza.  L'intelletto  cercherà  di 
trovare  quale  sia  quel  genere  d'azione  che  è  da  giudicare  come 
il  fatto  da  noi  stessi,  e  da  noi  stessi  desiderato  di  fare  ». 

Id.,  24.  —  b'  aiTio(\o)Til(JavTe<5  èH  àpx?\q  iKavOùq  Km  où  |u(óvov 
t)uìjv  •n:po(Té)puj(v)  ttgXù  bievéxKavTcq  àWà  Kal  tujv  uaTepov 
Tro\\aTT\(a)ai(aiq)  è\a9(o)v  éauToùq,  Kamep  èv  d\\oi<;  laeTaXa 
(1.  laeYÓt^oO?  KOuqpicJavTeq  (è)v  to  (1.  tlù)  T(ri)v  àvdYKrjv  Kal  toù- 
TÓ)Li(aTo)v  TidvTa  bùvaa6ai.  ó  bri  Xóyo^  amòq  ó  touto  bibdaKUJV 
KttTedYVUTO  Ktti  èXd)Lipave  tòv  dvbpa  ToTq  è'pYoiq  npòq  Tfjv  bó(H)av 
auvKpou(o)vTa,  Kal  eì  (|Li)r)  Xri9ri  tic,  èm  t(uj)v  è'pYuuv  ir\q  bóEì-]q 
èveYeiveio,  cruvexoj^   dv   é(a)uTÒv  Tapà(T)T0VTa,  v|   b'  èKpdTei  tò 


-  131  — 

Tfiq  b(ó)Hn<;,  xav  TOi<;  èaxdTOii;  (TTe)pnTe(ÌTT)TOVTa,  fi(i  òè  }x)r[ 
6Kpdj€i)  Tà(Jeuu(;  (o  (JTdaeuuq?)  è|a(7Ti)Tr\a)aevov  ò(ià)  T(f])v  ùire- 
vavTiÓTr)Ta  tlùv  — 

Epicuro  allude  qui  per  fermo  a  Leucippo  e  Democrito,  di  cui 
loda  i  principi  fisici,  ma  condanna  la  ei|Liap|iévr|.  «  Ci  furono  dei 
filosofi  che  rettamente  spiegarono  le  cause  nei  principi  fonda- 
mentali, e  non  solamente  di  molto  superarono  i  loro  predecessori, 
ma  per  piti  rispetti  anche  quelli  che  vennero  dopo  ;  ma  pure,  per 
quanto  grandi  in  altre  parti,  non  s'accorsero  d'errare  con  grande 
leggerezza  nel  porre  che  la  necessità  automatica  (meccanica)  possa 
fare  ogni  cosa.  Era  questo  un  concetto  che  si  frangeva  (già  per 
questo  che),  rendeva  l'uomo  coi  suoi  fatti  cozzante  contro  la  sua 
credenza,  e  —  se  non  fosse  un  certo  oblio  della  credenza  nei  mo- 
menti dell'agire  —  lo  metteva  in  una  condizione  di  continuo  tur- 
bamento e  confusione  ;  (che  infatti)  laddove  prevalesse  la  credenza 
(se  l'uomo  rimanesse  fedele  alla  credenza)  esso  dovrebbe  andar 
incontro  anche  agli  estremi  pericoli  (senza  nulla  fare  per  evitarli); 
laddove  non  prevalesse  la  credenza,  egli  si  troverebbe  pieno  di 
contraddizione,  per  il  contrasto  (tra  il  suo  pensiero  e  il  suo  modo 
di  condursi)  ». 

Id.,  25.  —  à)ucpÓTepa  KéKiriT^ai  Tri)v  altiav  Kai  \àÌ]  auvem 
(5na6[xéva  rà  è'repa  uttò  tujv  ètépuuv  |i(Ti)bè  (JuveTT(i(5)TTa))aeva  Kai 
Pia(Z:)ó)aeva  rrapa  te  xpóvou<;  TToWà  tuùv  toioùtuuv  auv(TT)iTTTeiv 

Kttì  fi\iKÌa(;  Kai  aWa^    aiiia^,  Ò9ev aÙToO   èmXóyou Kai  f\ 

dpxn  Triv  aì(TÌav) 

«  (dimodoché  e  l'uno  e  l'altro  ordine  di  fatti)  hanno  ambedue 
la  loro  causa  speciale,  e  non  sono  già  stati  avvinti    e   trascinati 

gli  uni  (fatti)  dagli  altri,  e  neppure  avvinti  forzati »  (?).  (Ed 

è  pur  da  credere  che)  «  secondo  i  tempi  intervengono  molti  sif- 
fatti elementi,  come  le  diverse  età  e  altre  cause ». 

<4ui  c'è  poco  da  concludere.  Si  potrebbe  vedere  nel  secondo 
pensiero  un  Epicuro  determinista;  ma  a  torto.  11  determinista 
distingue  bensì  tra  cause  esteriori  e  interiori,  ma  per   poi  calco- 


-  132  - 

larle  insieme,  e,  fatte  le  debite  somme  e  sottrazioni,  riuscire  al 
risultato  matematicamente  necessario;  Epicuro  al  contrario  vuole 
soprattutto  far  rilevare  la  mancanza  di  collegamento  tra  le  cause 
esteriori  e  le  interiori,  nel  che,  in  fondo,  gli  par  di  vedere  la  im- 
possibilità di  un  calcolo  complessivo  delle  une  e  delle  altre. 

Dell'ultimo  di  codesti  frammenti  non  si  vede  neppure  che  abbia 
relazione  colla  questione  del  volere,  ma  forse,  perle  prime  parole, 
si  collega  con  quella  libertà  dell'interno  giudizio,  che  abbiam 
visto  risultarci  qui  come  dottrina  epicurea,  ed  è  forse  il  più  in- 
teressante frutto  che  da  questi  frammenti  possiam  ricavare.  11 
resto  pare  una  esortazione  finale.  —  (li)éariv  òè  tò  èH  nia'JV,  ènai- 
a9ri(Ji<;  toO  ei  |ari  \rmjó)ue0a,  tì<;  ó  Kavùjv  Kai  To(ù)TTiKpe'ìv(o)v 
ndvTtt  xà  bla  Ta)(v)  òoEujv  TTepalVÓ(^e)va,  àX\'  àKoXou0riao)a€v 
(Ò!)\ÓYUU<;  TaT(g  t(uj)v  ttoXXuùv  qpopai(^),  oìx^creT(a)i  iravra,  (K)a9'a... 
TÌ  Kaì  ÙTTepoxri  — 

«  se  non  comprenderemo  qual  è  il  canone  e  il    discernente 

tutto  ciò  che  affermano  le  opinioni,  ma  seguiremo  ciecamente  i 
pregiudizi  della  moltitudine,  tutto  se  n'andrà  » 

Milano,  luglio  1894. 

Carlo  Giussaxi. 


28.  10.  94. 


—  133  - 


A  PROPOSITO  DELLA  NUOVA  EDIZIONE 
DELLE  EPISTOLE  DI  CICERONE 

(M.   Tulli    Ciceronis    Epistularum    libri    sedecim    edidit    Lcdovicus    Men- 
DELSSOHN.  Lips.,  Teubner,  MDGCGXGIII). 


I.  —  Dei  servigi  che  rende  agli  studiosi  la  nuova  edizione 
delle  epistole  tulliane  ha  parlato  con  grande  entusiasmo  un  giu- 
dice competentissimo  (1),  dal  cui  parere  è  difficile  scostarsi.  Il 
Mendelssohn  ha  indubbiamente  ben  meritato  non  solo  dei  filologi, 
ma  di  quanti  s'interessano  della  vita  e  degli  scritti  del  grande 
oratore.  La  nuova  edizione,  oltre  ad  essere  di  gran  lunga  migliore 
di  tutte  le  precedenti,  ha  il  vantaggio  di  presentare  in  modo 
chiaro  e  preciso  le  molteplici  quistioni  che  offre  il  testo  non 
sempre  facile  ;  sicché  apre  la  via  allo  studio  più  accurato  dei 
luoghi  dubbi  e  corrotti.  Un  piccolo  saggio  di  tale  studio  sarà  dato 
nelle  pagine  seguenti,  messe  insieme  durante  la  lettura  delle  epi- 
stole e  dell'apparato  critico  del  Mendelssohn.  Ma  prima  darò  al- 
cune note  sulla  scrittura  di  iW  e  di  P ,  i  quali  codici  non  volli 
trascurare  di  esaminare  nuovamente  qua  e  là.  Le  inesattezze  del- 
l'apparato del  Mendelssohn  in  questa  parte  sono  abbastanza  scu- 
sate dal  non  avere  egli  avuto  a  sua  disposizione  questi  codici,  e 
specialmente  iHf,  durante  la  stampa.  Questa  circostanza  appunto  mi 
parve  che  imponesse  uno  speciale  dovere  a  uno  studioso  di  Cice- 
rone, che  ha  la  fortuna  di  poter  consultare  tutti  i  giorni  il  pre- 
zioso manoscritto.  Ecco  per  ora  le  aggiunte  e  correzioni  da  fare 
all'apparato  del  primo  libro  : 


(1)  L.  GuRLiTT,  Deutsche  Lileraturzeitung  XIV,  p.  1037-1039.  Vedi  anche 
l'uRSER,  Class.  Review,  1894,  pag.  115-117,  A.  Kornitzer,  Zeitschrift  f.  d. 
Oesterr.  Gijmn.  1894,  p,  409-415  ecc. 


-  134  - 

p,  2,  8  La  lezione  di  Jf  non  è  'cesset',  ma  *césset'(=censset)  e 
il  segno  sul  primo  e  è  indubbiamente  di  1*  mano;  sicché  l'errore 
starebbe  solo  nella  ripetizione  dell'  s  e  sarebbe  trascurabile,  quan- 
tunque abbia  indotto  anche  P  a  scrivere  'cesset'  (censet  P-). 

ih.  9  'legatos'  è  per  correzione  di  M}  da  'legatus';  e  co>i  pure 
nel  rigo  precedente. 

ih.  16  sq.  'opinionera'  corresse  da  'opinione'  M^  o  ilf<=. 

ib.  20  Dalla  nota  si  dovrebbe  conchiudere  che  la  scrittura  di 
M  fosse  diversa  da  quella  di  GIR ,  mentre  vi  si  legge  precisa- 
mente 'extinguit'  allo  stesso  modo  (non  'exstinguit'). 

3,  23  Veramente  J/*  aveva  scritto  Mnvitiis'  e  ilf'^  ponendo  un 
punto  sull'ultimo  i  indicò  la  correzione-,  un  caso  simile  vedremo 
a  p.  5,  13  ('invitis'  è  qui  la  lezione  di  P). 

4,  4  Sembra  che  ilf  avesse  'liber'  soltanto,  cosa  facile  trattan- 
dosi dell'omissione  di  uno  dei  due  o  consecutivi  in  'libero  omni'. 
La  correzione  non  è  molto  chiara,  e  sembra  di  iHf'  piuttosto  che 
di  M''.  Nello  stesso  rigo  'familiaris*  fu  corretto  in  'familiares' 
da  M^  0  da  M". 

ib.  7  Alla  nota  del  Mendelssohn  bisogna  aggiungere  che  la  la- 
cuna dipende  da  ciò:  le  parole  'haec  -senatus'  erano  state  scritte 
in  rosso  e  in  lettere  onciali,  come  se  con  esse  incominciasse  una 
nuova  epistola  ;  indi  furono  cancellate  e  riscritte  in  nero  in  lettere 
minuscole  in  modo  da  occupare  molto  meno  spazio. 

ib.  19  Non  solo  è  trascurata  l'intestazione,  ma  non  vi  è  posto 
neppure  alcun  segno  di  interpunzione. 

ib.  20  'provintia'  ]\P\  ma  il  t  sembra  poi  corretto  da  il/c. 

ib.  24  sq.  'confiditis'  ha  M\  ma  le  lettere  is  furono  notate 
sopra  con  punti  da  ilfc,  che  in  tal  modo  volle  uniformarsi  alla 
lezione  di  GB. 

ib.  27  Dalla  nota  del  Mendelssohn  non  si  vede  in  che  cosa  dif- 
ferisca la  lezione  di  M  da  quella  di  R,  fuorché  nel  congiungere 
0  nel  separare  'tam'  e  'pius'.  Ora  M  ha  precisamente  'quaetam 
pius';  sicché  non  vi  sarebbe  neppure  quella  differenza  esterna. 

5,3  IZ"  ha  propriamente  KL  FEB  e  poco  dopo  PULCHER- 
RIMAE  ;  r  A  del  dittongo  fu  poi  notata  col  solito  punto  da  21". 

ib.  11  Sulla  parola  'haberi'  una  mano  recente  scrisse  in  M: 
'congregari'.  Il  codice  dà  per  intero  qui  'kalendas  februarias'  e 
nel  rigo  seguente  'februario'. 

ib.  13  '  invidiis'  corretto  da  M'^  col  porre  un  punto  sull'ultimo  ?'. 


—  135  — 

7,  3  Contrariamente  a  quanto  afferma  il  Mendelssohn  la  lezione 
di  M  era  'maiore',  e  la  lineetta  suU'e  finale  fu  posta  da  M'^  (per 
uniformarsi  a  GPi  ?). 

8,  5  Anche  qui  dalla  nota  si  dovrebbe  argomentare  che  M 
avesse  una  lezione  diversa  da  quella  di  GR  ;  ma  invece  ha  pre- 
cisamente 'cupio'  anch'esso,  e  così  P  (capio  P-). 

9,  21  Sembra  certo  che   prima   della  correzione   fosse    scritto 

'opinionum'. 

te 
ib.  22  'tuae  ab  seabalienatum'   si  legge  in  M\  il  'te'  sembra 

aggiunto  da  M\ 

11,  15  sq.  Volendo  rimettersi  interamente  all'autorità  di  M 
nelle  piccole  minuzie  ortografiche  bisognerà  scrivere  Mnminuatur'. 

12,  28  Non  appare  che  V  ae  di  'plaetorio'  sia   stato    corretto, 
ib.  29  'cognoscaes' :  sembra  cioè    che    prima  fosse  scritto  'co- 

gnoscas'  e  poi  si  sia  voluto  (da  ilic?)  nautare  1'  a  in  e. 

13,  2  Prima  della  rasura  era  scritto  'qua  aequales'. 

ib.  22  Bisogna  aggiungere  chel'  a  finale  in  'capassenda'  è  cor- 
retto da  e. 

14,  23  'una'  è  corretto  da  'unae'. 

ib.  25  sq.  Era  scritto  'sentaentiis',  poi  1'  a  è  stato  eraso. 

16,  4  La  lezione  vera  di  M  non  differiva  da  quella  di  G'  ;  le 
differenze  che  ora  vi  si  notano  dipendono  tutte  da  M\ 

ib.  21  Con  un  punto  sotto  1'  e  di  'haec'  fu  indicata  la  corre- 
zione 'hac';  ma  poi  M"  vi  pose  sopra  un  i  forse  per  indicare  la 
lezione  'hic'. 

ib.  31  Prima  di  'quaestus'  era  scritto  'quaesitus';  però  da  ilf ^ 
era  già  stato  eliminato  1'  a  con  un  frego  trasversale;  così  in  P 
troviamo  'ques*tus'  con  l' i  eraso. 

18,  3  Da  scrivere  'conpulsus',  come  è  in  Jlf  (cfi'.  sopra  la  nota 
ap.  11,15). 

ib.  11  sq.  Era  scritto  'inconstantia'  da  JSi^  ;  la  correzione  sembra 
dovuta  a  M\ 

ib.  12  La  nota  relativa  al  'paullum'  va  soppressa,  perchè  anche 
M  ha  'paulum*;  e  questa  forma  è  da  lasciar  nel  testo,  seguendo  il 
criterio  esposto  dal  Mendelssohn  a  p.  xxx. 

ib.  27  'kalendis'  sembra  correzione  di  iJf f  ;  vi  era  scritto  'ka- 
lendas'. 

20,  19  'omnis'  anche  qui  in  M,  come  per  lo  più  altrove. 


—  i:ìo  — 

u 

22,  25  Veramente  in  M  è  scritto  'quam'  con  1'  u  sulla  riffa 
di  mano  di  i^/^ 

23,  12  Anche  qui  è  da  scrivere  'omnis'  seguendo  M. 
28,  7  'neclegentiae'  è  la  scrittura  di  M. 

1  precedenti  esempi  sono  tolti  tutti,  tranne  l'ultimo,  dal  I  libro, 
e  bastano  credo  a  mostrare  che  una  nuova  collazione  completa  del 
codice  non  è  resa  superflua  dalla  nuova  edizione.  11  numero  di  tali 
esempi  del  resto  si  può  agevolmente  aumentare,  se  si  vogliono  esa- 
minare con  cura  i  rapporti  esistenti  fra  M\  M'^  e  3/^  a  cui  il 
Mendelssohn  dà,  non  senza  ragione,  molta  importanza.  Più  numerose 
di  quel  che  risulta  dal  suo  apparato  critico  sono  le  correzioni  di 
prima  mano;  sicché  scema  il  numero  delle  discrepanze  tra  GB 
e  M.  Tale  è  il  caso  a  p.  2,  18  ('causam'  con   Y  m   cancellato), 

2,  26  ('laboremus'  in  'laboraremus'),  3,  11  ('secundum'  in  'se- 

t 
cunda'),  3,  16  ('lentulus'  in  'lentulo'),  3,  26  ('postuum'),  4,24 

a 
('inmemorem'),  5,  13  ('romano' in 'romani'),  6,  5  (lo  stesso  caso 

che  a  3,  26),  23,  1  ('catatum'  in 'cantatum'),  le  quali  mutazioni 
tutte  il  Mendelssohn  attribuisce  falsamente  a  Jf'=.  Probabilmente 
deve  dirsi  lo  stesso  anche  dei  luoghi  3,  13  ('sentia'  in  'sententia'), 

3,  20  ('consummi'  in  'consumi';  la  cosa  divien  certa,  se  si  con- 
fronta  l'espunzione    di  'ui'  avanti  a  'uolcacio'  due  righe  dopo), 

4,  14  ('quam'  in  'cum',  ecc.,  e  in  generale  quando  le  lettere  da 
espungere  sono  tagliate  da  lineette  trasversali,  l'emendazione  è  di 
prima  mano,  mentre  M'^  si  contenta  di  porre  dei  punti  sotto  le 
lettere  da  sopprimere.  Più  raro  è  che  vengano  confuse  correzioni 
di  M'^  con  correzioni  di  M}\  e  pure  a  p.  23,  30  sembra  che  1'  e 
finale  di  '  molestiae  '  sia  stato  espunto  da  Jf  ^  piuttosto  che  da  Jf% 
come  indica  il  Mendelssohn;  e  a  p.  13,  4  la  correzione  indicata 
deve  intendersi  eseguita  in  questo  modo,  che  il  t  di  'esset'  fu 
prima  tagliato  colla  solita  lineetta  da  ilf^  e  poi  eraso  da  Mj". 

Anche  a  p.  19,  4  la  correzione  era  già  stata  accennata  da  W-, 
perchè  prima  aveva  scritto  'apud'  (come  G)  e  poi  mutò  il  d  in 
t;  M'-'  non  fece  che  premettere  il  e. 

A  p.  24,  13  si  rimane  in  dubbio  se  la  mutazione  di  'conversis' 
in  'conversi'  sia  dovuta  a  Jf°  oppure  a  M\ 

Potrà  esservi,  specialmente  in  Italia,  chi  dubiti  dell'utilità  di 
notare   tutte    le   minuzie  siffatte;  ma  dacché    si   prende  a  farne 


-  137  - 

menzione  nell'apparato  critico,  e  dacché  sembra  che  sia  questa 
l'unica  via  per  arrivare  a  stabilire  le  relazioni  tra  M  e  GB  o 
tra  M  e  BR,  non  si  può  far  a  meno  di  desiderare  la  maggior 
possibile  esattezza  in  indicazioni  di  questo  genere.  Molte  correzioni 
di  prima    mano  sono  state    interamente   trascurate    nell'apparato 

1  t 

critico,  p.  e.  7,  24  'lucuhim'  (caso  non  diverso  dal  'postuum' 
3,  26),  7,  26  'fracto'  con  1'  o  corretto  da  «< ,  8,  5  'consolatur'  da 
'consulatur',  8,  6  'tuorum'  da  'tuarum',  8,  10  'violatur'  da  "vio- 
lantur',  19,  20  'libenter'  da  'libertas',  20,  8  'rationem'  da'ra- 
tionum'  e  'voluissent'  da  'voluist./,  20, 14  'viro'  da  'vero',  ecc.  (1). 
Kiservandomi  di  dare  fra  breve  una  collazione  completa  di  31 
e  di  notare  tutte  le  lezioni  importanti  di  P,  aggiungo  per  ora 
alcune  note  saltuarie  su  luoghi  degli  altri  libri,  secondo  che  ho 
avuto  occasione  di  riscontrarli  per  liberarmi  dai  dubbi  sorti  du- 
rante la  lettura.  Naturalmente  non  si  tratta  di  luoghi  scelti  con 
criterio  determinato,  e  perciò  la  loro  importanza  varia  molto  dal- 
l'uno all'altro.  Seguirò  dunque  l'ordine  delle  pagine  della  nuova 
edizione,  come  ho  fatto  per  i  luoghi  del  primo  libro. 

A  p.  30,  5  'sentiam'  con  una  lineetta  trasversale,  il  cui  colore 
sbiadito  sembra  indicare  piuttosto  Jf'  che  31'^;  ad  ogni  modo  im- 
porta notare  che  il  correttore  aveva  sott'occhio  la  lezione  di  G  (2). 


(1)  22,  1  'esse'  è  corretto  (da  'est' ?)  sembra  di  1^  mano  È  invece  di  M^  ìi\ 
correzione  a  p.  10,  12  'dicituros  '  in 'dicturos' e  14,  9 'gississe' in 'gessisse', 
che  il  Mendelssohn  attribuisce  a  iW'  la  prima  e  a  M' la  seconda;  forse  anche 
11,  3  'de  devertere'  in  'de  vetere*  che  secondo  il  Mend.  sarebbe  di  MK  Inoltre 
10,  31  la  lezione  di  M'  era  '  levitatem  imbecillitatem',  e  la  correzione  è  di 
M»  ;  e  un  caso  simile  è  24,  25,  dove  1'  e  di  'ea'  è  in  rasura  e  sembra  di 
M*^  (iTf  '  dunque  coincideva  con  R  ?).  Una  correzione  che  non  meritava  di 
essere  lasciata  da  parte  è  quella  di  M'^  a  p.  13,  5,  dove  il  secondo  e  di 
'medietas'  è  mutato  in  ^  e  vi  è  soprapposto  un  i  coll'intenzione  evidente 
d'indicare  la  lezione  'me  dignitas".  A  Af"",  invece  che  a  3/<-,  sono  da  attri- 
buire le  correzioni  11,  7.  e  23,  13.  forse  anche  16,  18.  18,  1.  14.  La  corre- 
zione 17,  27  deve  intendersi  nel  senso  che  M"'  cancellò  anche  il  t  dopo  1'  / 
per  fare  'osculabantur'.  'Velanim'  era  scritto  18,  28  da  M^  e  1"  /  fu  ag- 
giunto in  rosso,  sembra  da  M%  ecc. 

(2)  Non  esiterei  a  porre  nel  testo  'equidem  sententiam  '  come  ha  G  e 
come  avrebbero  probal)ilmente  anche  MR,  se  i  copisti  avessero  tenuto  conto 
della  lineetta  traversale,  che  dovette  essere  nell'archetipo  sul  'sentiam  '. 
Che  una  tale  lezione  sia  soddisfacente  per  il  senso,  non  è  dubbio  per  me  o 


—  138  — 

31,  2  'In  huius  generis  sententias  litteras'  ('sententias'  ripetuto 
anche  in  marf^ine)  M'. 

33,  29  'quantopere'  è  scritto  così  anclie  in  31  (e  P),  quindi 
va  messo  nel  testo,  sopprimendo  la  nota;  cfr.  'magnopere'  31,  5. 

34,  27  'di'  ha  31  e  'dii'  corretto  in  'di'  P. 

ib.  30  Sta  bene  quello  che  nota  il  Mendelssohn  ;  dunque  vuol 
dire  che  bisognava  scrivere  'iuare',  come  egli  stesso  ha  giusta- 
mente stampato  in  varii  luoghi  sulla  fede  di  31. 

37,  12  È  vero  che  3P  ha  'pertineret',  ma  vi  è  accanto  'poe- 
niteret'  di  31',  e  la  correzione  si  trova  anche  in  P  (cioè  P-). 

ib.  18  'gratulationis'  è  la  vera  lezione  di  3I\  e  l'ultimo  i  fu 
mutato  in  e,  da  31'^  a  quanto  sembra. 

42,  19  Non  è  che  31'  abbia  cambiato  in  'seruntur'  il  'secuntur' 
di  31  ;  ma  tagliando  il  e  con  una  lineetta  verticale  e  ponendovi 
sopra  il  segno  ^  volle  piuttosto  indicare  la  lezione  'sequuntur'. 
Ciò  è  confermato  da   P   che   ha  'sequutur'.  Anche    il    prossimo 

ad  que 

'ad  quae'  in  ilf  è  corretto  da  'atque',  e  P  ha  'atque'. 

45,  21  'Dolabella  quod  scripsit'  si  legge  in  P.  ma  il  t  finale 
sembra  aggiunto  da  P^. 

id.  25  Essendovi  solamente  un  punto  sull'  m  di  'nostram'  è  da 
credere  che  la  correzione  sia  di  31".  Anche  P  ha  'nostrum'  con 
r  m  cancellato  da  mano  recente. 

46,  17  Da  aggiungere  :  *erat'  If  \  corr.  31'^  ('erat'  P  ;  e  sembra 
che  il  segno  superiore  sia  di  P-). 

51,  9  nOAAAA  31,  ma  P  ha  'pallada'. 

53,  12  La  nota  marginale  è  piuttosto  di  3P  che  di  Jf',  come 


non  credo  possa  essere  per  altri.  Già  il  pronome  'eam'  nel  rigo  seguente 
non  avrebbe  a  che  riferirsi,  se  non  ci  fosse  sopra  la  parola  '  sententiam  "  : 
e  se  fosse  anche  da  preferire  F  '  ea  '  di  R,  non  farebbe  ostacolo  al  '  senten- 
tiam' più  che  al  'quid  sentiam'  cfr.  p.  36,  6  sg.  'complures  dies  nullis  in 
aliis  nisi  de  republica  sermonibus  versatus  sum  :  guae  nec  possunt  scribi 
nec  scribenda  sunt  '.  Ma,  quel  che  più  importa,  Cicerone  poco  più  giù  (16  sg.), 
si  richiama  egli  stesso  a  queste  parole  dicendo  :  '  Sed  aliter  atque  osten- 
deram  facio,  qui  ingrediar  ad  explicandam  rationem  sententiae  meae'.  La 
mancanza  del  pronome  possessivo  dopo  1'  equidem  non  è  così  grave  da  farci 
pensare  ad  una  corruzione  del  testo  (più  che  la  emendazione  di  S  potrebbe 
raccomandarsi  'sententi(am  me)am');  tanto  più  che  lo  scrittore  ha  in  mente 
la  frase  '  sententiam  dicere  '. 


-  139  — 

provano  le  forme  dell'  a  e  del  ^  e  il  colore  dell'inchiostro  (quello 
di  illi'  è  molto  sbiadito). 

63,  27  Nel  margine  di  M  è  scritto  '  limitare  '  in  rosso  da  una 
mano  non  diversa,  a  quanto  pare,  da  quella  che  il  Mendelssohn 
indica  altrove  con  le  parole  maniis  saec.  XIV;  'limitabit'  è  cor- 
retto nel  testo  di  P^,  ed  in  margine  è  indicata  la  lezione  'li- 
mavit'. 

91,  20  sq.  Benché  abbia  l'aria   di    una    congettura   semplice- 
mente, merita  di  essere  conosciuta  la  lezione  di  P  :  'Servius  Ci- 
ceroni salutem.  Pluribus  verbis  etsi  scio', 
f 

122,  15  'admeminisses'  ha  M:  benché  1'  f  sul  rigo  sia  quasi 

interamente  cancellato,  pure  sembra  essere  stato  di  3P.  'ad  me/ 

venisses 

minisses'  P. 

123,  7  'consolatas'  31  'et  consolatas'  P  ('et'  aggiunto  da  P-). 

124,  17  sq.  Trascrivo  per  intero  la  lezione  di  31  e  quella  di 
P,  giacché  dalla  nota  del  Mendelssohn  è  difficile  farsene  un'idea 
esatta  : 

Sed  si  quid  est  quo  (quomodo  P,  e  in  mg.  'quom')  de  logaeo 

a 

(logeo  P)  parum  grausum  (la  forma  dell'  a  é  diversa  da  quelle 
che  si  trovano  più  frequentemente  in  ilf  ;  ma  è  la  stessa  che 
si  trova,  per  es.,  in  'quadam'  138,  2  e  in  'cetera'  151,  30, 
dove  P  trascrisse  'cetere':  qui  si  legge  'gavisum'  in  P  e 
sopra  'al.  grosu'  cancellato)  est. 

-r 

128,  9  È  vero  che  31  ha  'cogunt  '  e  P  'coguntur';  ma  dubito 
che  il  segno  dell'  ur  sia  di  prima  mano  in  31. 

146,  18  La  vera  lezione  di  iHf  é  'quid  si  mihi  per  me  effi- 
ciundum  fuisset'?  (1)  col  punto  interrogativo  segnato  sul  rigo  non 
altrimenti  che  dopo  'ignoret'  140,  10  e  altrove.  In  P  è  stato  cor- 
retto posteriormente  il  'quid'  in  'quod',  mentre  'efficiendum'  vi 
è  scritto  così  di  prima  mano. 

186,  8  È  falso  che  in  31  sia  scritto  'repraesentante*;  questa  è 
lezione  di  P^,  mentre  P^  e  31  hanno  'repraesentare'. 


(1)  Mi  pare  inutile  fermarmi  a  dimostrare   che   questa  è  la  vera   lezione 
da  adottare  nel  testo. 


—  140  — 

253,  2  'contemn*e';  avanti  all'è  finale  fu  eraso  un  a,  se  non  erro. 

Nei  casi  in  cui  il  Mendelssohn  non  ha  potuto  seguire  nel  testo 
le  lezioni  di  Q  (o  V)  ha  indicato  in  generale  di  dove  è  attinta 
la  lezione  adottata;  ma  in  un  buon  numero  di  luoghi  questa  in- 
dicazione manca,  sicché  il  lettore  non  sa  se  si  tratta  d'una  lezione 
di  r  0  no.  Tali  incertezze  si  sarebbero  tolte  di  leggieri,  infor- 
mando un  po'  meno  raramente  il  lettore  di  quel  che  si  trova  nel 
codice  P.  Già  negli  esempi  notati  sopra  si  è  potuto  vedere  qua 
e  là  quanto  ci  possa  giovare  questo  codice  anche  a  meglio  ap- 
prezzare le  lezioni  di  Jf  ;  e  l'importanza  di  P  è  specialmente 
grande  in  quei  luoghi  in  cui  la  lezione  che  ivi  si  trova  di  prima 
mano  è  giusta,  mentre  quella  di  M  è  errata.  Raccogliere  tutti 
questi  luoghi  e  giudicarli  non  è  di  questo  momento  ;  ma  piuttosto 
ecco  alcune  notizie  spigolate  qua  e  là  a  complemento  di  (juelle 
che  si  trovano  nell'apparato  critico  del  Mendelssohn  : 

Sono  correzioni  che  già  si  trovano  in  P  (da  indicarsi  quindi 
con  P2):  'a  me'  9,  14  'apud  me'  24,4.  'infestissimam'  38,  12. 
'patent'  61,  18.  'patuit'  63,  26.  'C.  Trebatius'  75,  3.  'abiectus' 
93,14  (1). 'coniunctiores  tecum'  150,  22.  'tribunatum'  178,  22. 
'aliquod'  188,  5.  'hac  repulsa'  198,15.  'fugacia'  253,  2. 'splen- 
dore '  332,  13. 

P2  coincide  con  R  nella  lezione  'clarissimi'  83,  10;  ma  quello 
che  più  importa  è  vedere  che  coincidono  piuttosto  con  E  che  con 
M  alcune  lezioni  del  testo  di  P  ;  il  che  farebbe  supporre  che 
l'amanuense  potesse  consultare  un  altro  codice  all'infuori  di  31 , 
0  almeno  ci  fa  credere  ch'egli  correggesse  immediatamente  du- 
rante la  copia.  Esempi  di  questo  genere  sono  in  P:  'requiem' 
(requirem  M)  116,  1.  'quonam'  (quodam  M)  167,  10  e  'cum' 
(quam  M)  ib.  14  ;  come  pure  a  p.  258, 10  P  dà  la  lezione  'tran- 
situs'  mentre  M  ha  'transitu'  e  300,  21  'advolaris'  (avolaris  ili ). 

IL  —  Un  merito  insigne  del   Mendelssohn  è  quello  di  aver 
curato  il  testo  con  principi!  di  critica  piuttosto  conservatrice,  con- 


(1)  Tanto  più  necessario  ad  indicarsi,  in  quanto  che  dall'apparato  del 
Mendelssohn  non  si  può  arguire  quando  P  o  P^  è  compreso  in  S"  e  quando 
no.  Per  esempio  a  p.  91,  26  'die  cum'  è  lezione  di  P-  e  di  r  e  cos"i  104, 
21  'quantam'  134,  9  'rniserrimum'  147,  7  'quafe'  162.  30  'sumus'  203,  22 
'quid  ergo  est?'. 


—  141  — 

dannando  per  sempre  all'obblio  una  gran  quantità  di  congetture 
inutili.  Il  metodo  può  essere  applicato  anche  con  maggior  rigore, 
come  cercherò  di  provare  con  qualche  esempio  : 

I,  2,  3  (p.  3,  24)  'hac  controversia  usque  ad  noctem  ducta  se- 
natus  dimissus  est'  ha  stampato  anche  il  Mendelssohn  seg-uendo 
la  lezione  di  r  e  scostandosi  da  quella  di  Q,  in  cui  si  legge 
'haec  '(hec  PGR).  Non  dubito  che  qui,  come  altrove,  la  correzione 
sia  stata  suggerita  dal  non  avere  inteso  l'asindeto,  e  credo  quindi 
che  si  debba  leggere:  'haec  controversia  usque  ad  noctem  ducta, 
senatus  dimissus  est'.  In  lettere  di  ragguaglio  come  questa  non 
solo  i  periodi  fra  loro,  ma  anche  i  varii  membri  dei  periodi  sono 
uniti  fra  loro  asindeticamente  molto  spesso.  Si  può  confrontare 
nella  stessa  pagina  v.  13  '  quatenus  de  — ',  14  'de  tribus  — ', 
15  'proxima  erat  — ',  18  'eius  orationi  — ',  19  'consules  neque — ', 
20  'diem  consumi  — ',  22  'multi  rogabantur  — ',  25  'ego  eo  die  — '. 
Non  credo  si  possa  obiettare  che,  posta  la  virgola  dopo  'ducta'  e 
adottata  la  lezione  di  Q,  le  parole  seguenti  divengano  inutili  o 
non  abbiano  spiegazione  sufficiente.  Basta  ricordare  che  i  consoli 
appunto  non  desideravano  altro  che  di  sciogliere  la  seduta  senza 
aver  conchiuso  nulla:  '  diem  consumi  volebant'  (v.  20). 

Ili,  7,  4  (p.  59,  1)  'mandavi  utrique  eorum  ut  ante  ad  me 
excurrerent  ut  tibi  obviam  prodire  possem'.  11  Mendelssohn  pro- 
pone dubbiosamente  'a te'  invece  di  '  ante',  intendendo 'postquam 
te  alter  uter  eorum  vidisset  meisque  verbis  salutasset'.  Ciò  perchè 
egli  crede  (v.  Jahrb.  f.  PMl.  1891,  p.  70)  che,  avendo  Cicerone 
mandato  Varrone  e  Lepta  incontro  ad  Appio  per  salutarlo,  1" ante' 
si  dovrebbe  intendere  '  ante  salutationem  '  ;  il  che  sarebbe  assurdo. 
In  realtà  Cicerone  aveva  intenzione  di  andare  egli  stesso  a  salu- 
tare il  collega,  e  se  mandava  avanti  quei  due,  era  solo  perchè 
'incertum  utra  via,  cum  essent  duae'  (p.  58,  30).  0  Varrone  o 
Lepta  doveva  dunque,  appena  scorto  Appio,  tornare  indietro  pron- 
tamente ad  avvertire  Cicerone  in  tempo  per  potergli  andare  in- 
contro. Sicché  ' ante '  ^:  ' ante  te'  o  'ante  quam  tu  pervenires',  e 
non  offre  difficoltà;  a  meno  che  non  si  preferisca  supporre  che  la 
vera  lezione  fosse  'ante(a)';  la  quale  del  resto  non  muterebbe  il 
senso  (1). 


(1)  Per  lo  scambio  di  'ante'  con  'antea'  nei    nis!=.  vedi    Hand,    Terseli.. 
I,  377  sg.  e  390  e  la  letteratura  ivi  citata. 


-  142  — 

V,  11,  2  (p.  109,  23)  'ut  ei  meis  verbis  diceret'  si  legge  anche 
nell'edizione  del  Mendelssohn  in  confornoità  della  lezione  di  li. 
Ma  già  l'accordo  di  MGI  h  abbastanza  eloquente,  e  non  è  forse 
senza  importanza  neppure  il  fatto  che  P  non  dà,  né  di  prima  ne 
di  seconda  mano,  la  lezione  di  7^,  mentre  in  altri  luoghi  coincide 
con  questo  codice,  almeno  nelle  emendazioni  del  testo.  Oltre  a  ciò 
non  sembra  improbabile  che  l"ei*  sia  realmente  dovuto  ad  emen- 
dazione, mancando  il  complemento  del 'diceret' ;  e  poi  l'emenda- 
tore può  non  avere  inteso  1'  'et'  clie  qui  avrebbe  valore  di  anche. 
Vatinio  aveva  scritto  alla  moglie  di  rivolgersi  a  Cicerone  per  ogni 
occorrenza,  e  con  altra  lettera  informava  Cicerone  di  ciò,  racco- 
mandandogli Pompeia.  Cicerone  raccomanda  a  Sura  di  dire  anche 
da  parte  sua  a  Pompeia  che  si  rivolga  a  lui,  ecc.:  'quod  mihi 
feminam  primariam,  Pompeiam,  uxorem  tuam  commendas,  cum 
Sura  nostro  statira  tuis  litteris  lectis  locutus  sum,  ut  et  meis 
verbis  diceret,  ut,  quicquid  opus  esset,  mihi  denuntiaret'. 

V,  13,  3  (p.  114,  23)  'itaque  hoc  etiam  fortiorem  me  puto 
quara  te  ipsum,  praeceptorem  fortitudinis,  quod  tu  mihi  videre 
spem  nonnullam  habere  haec  aliquando  futura  meliora;  casus 
enim  gladiatorii  similitudinesque  eae,  tum  rationes  in  ea  dispu- 
tatione  a  te  collectae  vetabuxt  me  reìp.  penitus  diffiderò '.  Questa 
lezione  di  Q  è  indubbiamente  la  vera.  Il  vetàbant  accettato  anche 
dal  Mendelssohn  toglie  a  questo  luogo  la  sua  grazia  particolare 
e  lo  mette  anche  in  contradizione  con  ciò  che  segue.  Tutti  gli 
esempi  e  gli  argomenti  addotti  da  Lucceio  nella  sua  lettera  con- 
solatoria non  erano  valsi  ad  infondere  nell'animo  di  Cicerone  spe- 
ranze migliori  sulle  sorti  della  repubblica.  Con  dolce  ironia  gli 
risponde  Cicerone  :  '  Io  credo  di  essere  in  questo  più  forte  di  te, 
maestro  di  fortezza  (1),  in  quanto   che   tu    sembri  ('videre'  non 


(1)  La  stessa  punta  d'ironia  poco  prima  :  '  ad  consolandum valent,  quae 

eleganter  copioseque  collegisti'  e  più  giù  'quamquam  tuis  monitis  praecep- 
tisque  omnia  est  abiciendus  dolor',  'idem  et  hortaris  et  praecipis',  'ut 
mones'  ecc.  Non  è  improbabile  che  alcune  parole  della  lettera  di  Lucceio 
siano  anche  ripetute  scherzosamente  da  Cicerone,  specialmente  nella  chiusa  : 
'me  ab  omnibus  molestiis  et  angoribus  abducam,  transferamque  animum  ad 
ea,  quihus  secundae  res  ornantur,  adversae  adiuvantur,  eie.':  Confrontando 
questo  luogo  col  celebre  dell'orazione  prò  Archia,  16  extr.,  si  può  anche 
supporre  che  Lucceio  avesse  voluto  consolare  l'amico  con  le  sue  stesse  pa- 
role, come  certamente  l'aveva  consolato  col  rammentargli  i  suoi  meriti  verso 
la  repubblica. 


i 


—  143  — 
'  videbare  ')  avere  qualche  speranza  che  le  cose  un  giorno  debbano 
andar  meglio;  infatti  quelle  vicende  che  han  luogo  nelle  lotte  dei 
gladiatori  e  quegli  altri  paragoni  e  inoltre  quegli  argomenti  da 
te  raccolti  in  quella  tua  dissertazione  non  mi  permetteranno  (se- 
condo te)  di  disperare  del  tutto  delle  sorti  dello  stato  '.  11  veta- 
hant  preso  alla  lettera,  dovrebbe  essere  un  imperfetto  epistolare, 
ma  e  prima  e  dopo  Cicerone  adopera  qui  il  presente  (v.  21  'valent'. 
25  'videre'.  115,  2  'vides'.  4  'est  abiciendus'  ecc.)  alludendo  alla 
lettera  di  Lucceio  e  ai  suoi  consigli,  o  il  futuro  parlando  di  quello 
ch'egli  stesso  farà  e  sentirà  in  seguito  (115,  4  'feremus',  6  'erimus', 
15  'abducam  transferamque'  ecc.). 

VII,  30,  2  (p.  181,  6  sqq.)  ' Atticum  nostrum;  cuius  quoniam 

proprium  te  esse  scribis  mancipio  et  nexo,  meum  autem  usu  et 
fructu,  contentus  isto  sum  ;  id  enim  est  cuiusque  proprium,  quo 
quisque  fruitur  atque  utitur\  Invece  di  'meum'  si  legge  'meo' 
in  £ÌP.  Non  si  può  negare  che  il  'meum'  risponderebbe  meglio 
alle  parole  usate  nella  lettera  dì  Curio  (VII,  29,  p.  180,  1):  'sum 
enim  XP^cf^i  |uèv  tuus,  Kiriaei  bè  Attici  nostri'.  Ma  in  se  il  'meo 
usu'  non  presenta  maggiore  difficoltà  del  'maxime  meo  beneficio' 
che  si  legge  più  giù  nella  stessa  pagina  (1.  11),  del  'quanto  dolore' 
a  p.  134,  14  (VI  4,  4)  e  del  '  malore  periculo'  a  p.  186,  17  (Vili 
2,  1).  Per  lo  scherzo  anzi,  che  qui  fa  Cicerone,  si  presta  più  il 
'meo':  'sei  proprietà  di  Attico,  ma  di  mio  usufrutto;  ora  una 
cosa  si  possiede  veramente  quando  se  ne  gode  il  frutto  ;  dumjue 
sei  più  mio  che  d'Attico.  Con  meum  si  troverebbe  già  nella  pre- 
messa minore  ciò  che  appartiene  alla  conclusione. 

Probabilmente  non  hanno  bisogno  di  mutazione  neppure  i  luoghi 
seguenti  : 

I  3,  1  (p.  4,  23)  'gratissimus  in  provincia  fuit'.  Si  è  supplito 
'gratiosissimus'  dai  codici  r  (P  non  differisce  da  M)\  ma  chi  po- 
trebbe tenere  per  sicura  questa  lezione,  specialmente  leggendosi 
un  'gratiosum'  due  righe  dopo? 

I  8,  5  (p.  14,  3)  'Cui  iucundum  erit  etiam  propter  te  ipsum 
quom  me  esse  gratum  videbit  '.  Si  è  scritto  col  Graevius  '  propter 
se  ipsum',  sembrami  a  torto:  poco  prima  Cicerone  aveva  scritto 
'  Pompeium  tibi  valdc  amicum  esse  cognovi  et  eo  tu  consule, 
t|uantum  ego  pcrspicio,  omnia  quae  voles  optinebis'.  Aggiunge  poi 


-  144  - 

ch'egli  stesso  starà  sempre  alle  costole  di  Pompeo  per  far  ottenere 
a  Lentulo  quel  che  desidera,  e  in  ciò  non  avrà  da  temere  di  riu- 
scire noioso;  anzi  queste  premure  faranno  piacere  a  Pompeo  anche 
per  amore  dello  stesso  Lentulo,  vedendo  che  Cicerone  si  adopera 
per  gratitudine  verso  di  lui.  Con  la  correzione  del  Graevius  si 
attrihuirehhc  a  Pompeo  un  sentimento  molto  meno  delicato:  'f^gli 
mi  renderà  volentieri  questi  servigi,  vedendo  che  io  non  sono  sco- 
noscente '. 

VI  4,  4  (p.  134,  15)  'prima  illa  consolatio  est,  vidisse  me  prius 
quam  ceteros,  cum  cupiebam'  ecc.  Si  è  preferito  al  'prius'  dei 
codici  la  lezione  'plus'.  Ora  'prius  vidisse '  = 'magis  providisse* 
probabilmente  ;  ma  anche  se  non  si  vuol  ricorrere  a  questo,  sic- 
come Cicerone  tiene  a  far  vedere  la  sua  'divinatio',  tutta  la  dif- 
colta  starebbe  forse  nel  'vidisse'  usato  assolutamente? 

ib.  (p.  134,  21)  'adiuat  etiam  aetas  et  acta  iam  vita  quae  cum 
cursu  [suo]  (1)  bene  confecto  delectatur,  tum  vetat'  ecc.  Si  è  pre- 
ferita la  correzione  del  Wesenberg  'delectat',  che  a  cagione  del- 
l' 'adiuat'  precedente  e  del  'vetat'  seguente  può  sembrare  più 
logico.  Ma  chi  ci  assicura  che  in  questi  casi  non  emendiamo  l'au- 
tore stesso  ?  In  realtà  non  potremmo  trovare  assolutamente  strana 
un'espressione  come  questa:  'Mi  consola  anche  la  mia  età  e  la 
mia  vita  passata  che  ha  la  soddisfazione  di  sentire  compiuto  bene 
il  suo  cammino  e  non  mi  permette  di  temere'  ecc.  E  così  pure 
nel  caso  seguente  : 

V  12,  4  (p.  147,  18)  'non  solum  ut  Victor  beatus  sed  etiam 
ut,  si  ita  accidisset,  victus  ut  sapiens  esses'  — ,  si  è  soppresso  1'  'ut' 
avanti  a 'sapiens'  per- desiderio  di  avere  un'esatta  corrispondenza 
fra  'Victor  beatus'  e  'victus  sapiens',  mentre  probabilmente  il  con- 
cetto guadagna  un  tanto  con  la  lezione  dei  codici:  'non  intrapren- 
desti la  guerra  solo  per  essere  vincitore  fortunato,  ma  anche  per 
essere,  nel  caso,  vinto  come  può  esserlo  un  sapiente'  (che  secondo 
il  precetto  stoico  rimane  sempre  libero  e  re).  {Continua). 

Firenze,  febbraio  1894. 

2.  11.  94. 

NiccoLA  Festa. 

(1)  Elimino  senz'altro  il  'suo',  perchè  siccome  GR  non  l'hanno  e  sic- 
come M  aveva  'cur  suo',  mi  pare  evidente  che  il  'suo'  è  nato  da  falsa  let- 
tura e  non  è  mai  esistito  nell'archetipo. 

Pietro  Ussello   gerente  responsabile. 


—  145  — 


APOLLO  MOIPArerHC 


L'epiteto  che  Apollo  ha  in  comune  con  Zeus  (1)  merita  una  spie- 
gazione. Giacche  è  o  può  sembrare  strano  che  il  dio  della  luce  e 
del  sole,  elementi  essenziali  e  fattori  principalissimi  di  vita  e  delle 
pure  gioie  della  vita  invocati  in  ogni  tempo  a  testimoni,  sia  di- 
venuto guida  e  duce  delle  Moire  (MoTpai),  le  divinità  della  morte, 
il  supremo  e  desiderato  riposo  di  tutti  i  dolori  umani.  Ma  giova 
avvertire  subito  che  l'epiteto  laoipaYéTri?  riferito  ad  Apollo,  e  for- 
mato come  gli  altri  suoi  dpxaYtTaq  (2)  e  juouaaféTriq  (3),  |uoi- 
aaféjac;  (4),  non  lo  designa  solamente  quale  condottiero  delle 
Moire,  bensì  esprime  in  largo  senso  le  moltiplici  relazioni  che  il 
nume  ha  con  esse.  Questo  ci  dice  la  storia  del  culto  in  Grecia  e 
nell'Italia  antica;  e  comunque  è  certo  che  la  concezione  di  Apollo 
posto  in  rapporto  colle  Moire  è  insieme  greca  e  italica,  e  l'at- 
tributo significato  dal  nostro  epiteto,  almeno  come  io  avviso  si 
debba  interpretare  tale  epiteto,  era  inerente  a  speciali  caratteri  e 
funzioni  del  dio,  anche  all'infuori  dell'affinità  di  lui  con  Zeus 
MoipaYéTriq,  Già  fu  notato  dal  Preller  (5)  che  Apollo  è  fioipaYéiTig 
in  quanto  egli  è  «  der  Prophet  des  Zeus  und  seiner  Ordnungen  ». 
Ora  ciò  riguarda  esclusivamente  le  relazioni  di  Apollo  colle  Moire, 
divinità  del  fato;  e  senza  dubbio  laoipaYéTri?  era  per  questo  ri- 


(1)  Pausania,  10,  24,  4.  5,  15,5.  8,  37, 1. 

(2)  Bruchmann,  Epitlieta  deorum  quae   apud  poétas  graecos  leguntur. 
Leipz.,  1893.  p.  22,  1;  v.  la  forma  àpxnT^Tn";  ia  C.l.G.  3905,3906  b. 

(3)  Gfr.  Bruchmann,  op.  cit.,  p.  28,  l;e  per  la  forma  |uouar|YéTri<;  anche 
C.l.G.  2342. 

(4)  Bergk,  P.L.G.,  V  p.  416,    framm.  116  (Pindaro).    Gfr.  Bruchmann, 
op.  cit.,  p.  27,  2. 

(5)  Griech.  Mytholog.,  I*  p.  533;  per  Zeus  |LioipaYéTr|<;  v.  nota  l  ivi. 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  I.  10 


—  146  — 

spetto  l'Apollo,  denominato  a  punto  cos'i,  di  cui  Pau8ania(l)  vide 
la  statua  nell'interno  del  santuario  apollineo  di  Delfo  vicina  a 
quelle  delle  Moire  e  di  Zeus  pure  laotpaYéTriq. 

Senonchè  le  Moire  erano  ad  un  tempo  dee  della  morte;  e  i  rap- 
porti del  nostro  nume  con  loro  sono  assai  più  stretti  qui  che  non 
in  qualsivoglia  altro  campo.  Né  la  cosa  deve  recar  meraviglia. 
Per  uno  di  quei  contrasti  onde  abbondano  gli  esempi  nella  mi- 
tologia greca  (2),  Apollo  dispensatore  di  salute  (3)  manda  pesti- 
lenze micidiali  ed  è  quindi  anche  dio  della  distruzione  e  della 
morte  ;  per  ciò  ben  si  potè  dire  di  lui  che  fosse  capo  delle  Moire. 
Bisogna  tuttavia  osservare  che  altra  da  quella  alla  quale  presie- 
devano le  tre  fatali  sorelle  era  la  morte  ascritta  all'opera  di  Apollo. 
Pronta  e  facile  la  apportano  i  suoi  dardi  infallibili,  talché  i  Greci 
la  consideravano  come  un  vero  benefizio  (4),  e  i  dardi  stessi  omicidi 
sono  da  Omero  (5)  chiamati  benigni;  dove  la  morte  su  cui  si 
esplica  l'azione  malefica  delle  Moire  è  un  avvenimento  lugubre  (6). 
Così  nel  concetto  degli  antichi  mentre  le  Stimfalidi  rappresentano 
la  morte  in  tutta  la  sua  austerità  e  tristezza,  le  Sirene  simbo- 
leggiano lo  spegnersi  della  vita  umana  in  modo  blando  fra  il  lieto 
sorriso  delle  gioie  più  dolci  (7).  Ad  Ecuba  che  paragona  il  fresco 
e  rugiadoso  cadavere  del  suo  Ettore  ad  un  uomo  cui  Apollo  uc- 
cise ole,  àxavoi^  peXéeaaiv  (8)  fa  riscontro  Elena,  la  quale  dispe- 
rata supplica  le  Sirene  che  le  addolciscano  esse,  deità  inferne 
(XBovò^  KÓpai),  l'estremo  passo  (9).  Delle  Stimfalidi  e  delle  Si- 
rene erano  collocati  i  simulacri  nel  tempio  di  Artemide  Stimfalia 


(1)  10,  24,  4. 

(2)  Gfr.  Ed.  Mever  ,  Gesc/iichte  des  Alterthums.  Stuttgart,  1893.  II, 
pp.  101-3. 

(3)  Gli  epiteti  relativi  furono  tutti  raccolti  dal  Roscher  in  Ausfv.hrl. 
Lexicon  d.  griech,  u.  róm.  Mythologie  I,  p.  433.  Cfr.  la  monografia  di 
Lersch,  Apollon  der  Heilspender.  Bonn,  1848. 

(4)  Preller(-Robert),  op.  cit.,  p.  274. 

(5)  Od.,  3,  279-80.  15,  410-11. 

(6)  Gfr.  Preller-R.,  op.  cit.,  p.  531. 

(7)  Vedi  E.  Keil,  Bassorilievo  Lansdown,  in  Annali  d.  Inst.  di  corrisp. 
arch.,  1846,  18,  p.  161. 

(8)  Iliad.,  24,  757-59. 

(9)  Euripid.,  Helen.,  167-73. 


-  147  — 

a  Stimfalo,  in  Arcadia  (1),  e  le  figure  delle  une  e  delle  altre 
compariscono  insieme  sul  bassorilievo  Lansdown  (2).  Non  altri- 
menti Apollo  fu  concepito  in  unione  colle  Moire:  l'altare  in  onore 
di  queste  innalzato,  giusta  la  saga  argonautica,  da  Medea  a  Cor- 
eira  era  presso  il  santuario  del  nume  (3).  Del  resto  anche  nella 
leggenda  egli  è  in  relazione  colla  morte:  il  mitico  re  tessalico 
Admeto  fu  un  dio  de'  morti  e  Apollo  ci  si  presenta  quale  suo 
servo  (4).  —  A  rendere  più  stretta  l'unione  del  figlio  di  Zeus  e  di 
Leto  colle  Moire  contribuirono  in  parte  talune  divinità  minori, 
specialmente  le  Ore  e  le  Chàriti.  Nella  Teogonia  esiodea (5)  le 
Moire  sono  le  sorelle  delle  Ore,  e  con  esse  furono  rappresentate 
non  di  rado  su  monumenti  dell'arte  figurativa  ;  fra  i  quali,  a  ta- 
cere di  quelli  ricordati  da  Pausania,  il  vaso  Fran90is  (6)  e  la 
cosidetta  ara  Borghese  (7).  Medesimamente  Apollo,  che  in  una 
iscrizione  di  Tenos  è  appellato  'Qpoiuéòuuv,  non  una  volta  sola 
appare,  pur  su  monumenti  figurativi,  in  compagnia  delle  Ore  (8). 
Quanto  alle  Chàriti,  anche  di  esse,  come  figlie  e  le  une  e^^le  altre 
di  Zeus  (9),  sono  sorelle  le  Moire.  Con  loro  intervengono  alle 
nozze  di  Peleo  e  Tetide  (10)  e  le  troviamo  sul  citato  rilievo  del- 


(1)  Paus.,  8,  22,  7. 

(2)  Monumenti  ined.  pubbl.  d.  List,  di  corrisp.  ardi.,  IV,  tav.  29. 

(3)  Apollon.  Rod.,  Argon.,  4,  1217-19  e  Io  Scoliaste  (che  a  'Drepane' 
del  poeta  sostituisce,  sulla  fede  di  Timeo,  v.  1153,  'Gorcira')  al  v.  1217. 

(4)  Meyer,  op.  cit.,  p.  102. 

(5)  901-6.  Cfr.  Preller-R.,  op.  cit.,  p.  532:  ivi  in  nota  (5)  si  accenna, 
oltre  all'ara  Borghese  del  Louvre,  anche  alle  opere  d'arte  figurativa  ora 
perdute,  di  cui  parla  Pausania,  sulle  quali  erano  rappresentate  insieme  le 
Moire  e  le  Ore. 

(6)  Moniim.  citt.,  IV,  tav.  54-57  (Sposalizio  di  Peleo  e  Tetide  —  v.  Q. 
Smirneo,  4,  135).  Cfr.  E.  Braun,  in  Annali  citt.,  1848,  20,  pp.  310,  316. 

(7)  Bau.meister,  Denkmuler  des  klassischen  Altertums,  III,  fig.  2395  e 
2396,  e  p.  2138. 

(8)  RoscHER,  in:  op.  cit.,  p.  424;  l'iscrizione  di  Tenos  è  in  C.I.G.  2342. 
Nella  figura  femminile  rappresentata  sulla  gemma  che  il  Roscher  cita  da  : 
(MuLLER-)WiESEi.ER ,  Benkmdler  der  alten  Kunst\  2,  129,  il  Mùi.lkr*, 
p.  13,  aveva  veduto  o  creduto  di  vedere  non  un'  Ora,  ma  una  Moira. 

(9)  EsioD.,  Theog.,  904  e  907-9. 

(10)  Q.  Smirn.,  4,  140.  Catullo,  c.  64,  307-84. 


—  148  — 

l'ara  Borghese  (1  )  ;  inoltre  Pausania  (2)  parla  di  sacrifizi  offerti 
in  comune  alle  Chàriti  e  alle  Eumenidi  ,  la  cui  affinità  colle 
Moire  è  ammessa  da  Omero  e  da  Eschilo  (3).  Delle  relazioni  fra 
Apollo  e  le  Chàriti  è  inutile  dire  (4)  ;  mi  limito  ad  accennare 
alla  nota  statua,  riprodotta  sur  una  moneta  ateniese  (5),  di  Apollo 
delio  che  teneva  nella  mano  destra,  allineate  sopra  una  specie  di 
mensola,  le  tre  Chàriti  (G),  e  al  bassorilievo  arcaico  di  Thasos  (7), 
ove  il  dio  ha  al  suo  seguito  anche  le  Chàriti;  le  quali  gli  sta- 
vano presso  nel  tempio  di  Delfo  (8). 

Ma  prescindendo  da  questi  ravvicinamenti,  che  pure  hanno  il 
loro  valore,  importa  rammentare  che  le  Moire  erano  divinità  cto- 
niche  (9)  e,  come  dee  della  morte,  necessariamente  inferne:  ca- 
ratteri entrambi  propri  di  Apollo.  Perchè  se  è  soltanto  probabile 
che  Apollo  KapveToq  fosse  un  dio  ctonico  (10),  è  cosa  su  cui  non 
può  cader  dubbio  che  tale  era  Apollo  (y)aiv6io<;:  il  topo  suo  attri- 
buto simbolico  aveva  determinatamente  un  significato  ctonico  (11). 
Per  ciò  poi  che  spetta  alla  natura  di  deità  infera  di  Apollo,  essa 
ci  è  attestata  sulla  fede  di  Porfirio  da  Servio  (12);  eccone  le  parole 
testuali:  «  ...constai  secundum  Forphyrii  librum^  quem  Solem 
appelìavit.,  triplicem  esse  ApolUnis  potestatem:  et  eundem  esse 
Solem  apiid  Siiperos,  Liberum  patrem  in  terris,  Apollinem  apud 
In f eros.  TJnde  etiam  tria  insignia  circa  eius  sinmìacrum  vi- 
demus  :   lyram  quae   nobis  caelestis  harmoniae  imaginem  mon- 


(1)  Baumeister,  op.  cit.,  Ili,  fig.  2394  e  2396,  e  p.  2138. 

(2)  8,  34,  3. 

(3)  II.,  19,  87.  Prom.,  518;  cfr.  Eumen.,  940-1.  Vedi  S.  Wide,  Lahonische 
KuUe.  Leipz.,  1893.  p.  208. 

(4)  Gfr.  P.  Decharme,  Mythologie  de  la  Grece  antique'^.  Paris,  1886.  p.  218. 

(5)  Beulé,  Les  monnaies  d'Athènes.  Paris,  1858.  p.  364. 

(6)  Paus.,  9,  35,  3.    Gfr.  2,  32,  5   e   H.  Brunn,    Geschichte   d.  griech. 
Kùnstler^  Stuttgart,  1889.  I,  p.  38. 

(7)  Baumeister,  op.  cit.,  I,  fig.  362,  363,  364  e  p.  342. 

(8)  Pindaro,   01.,  14,  15-6  e  lo  Scoliaste  ivi  (16). 

(9)  Wide,  loc.  cit. 

(10)  Wide,  op.  cit.,  p.  112. 

(11)  Wide,  op.  cit.,  p.  119. 

(12)  Virgilio,  Ed.,  5,  66. 


-  149- 
strat,  gryphen   quae  eum   etiam    ierrenum  numen  ostendit,  sa- 
gittas  quibus  infernalis  deus  et  noxins  indicatur  »  (1). 

Divinità  infernale,  come  si  rileva  alla  sua  stretta  unione  coi 
Bii  Manes  (2),  era  anche  l'italico  Bis  Soranus,  a  cui  Etruschi 
e  Falisci  prestarono  culto  sul  nionte  Sor  a  et  e,  consacrato  ad  essi 
Bii  (8).  Questo  Bis  Soranus  fu  in  processo  di  tempo  identificato 
coll'ApoUo  ellenico  (4).  Sebbene  sia  lecito  supporre  che  si  tratti 
di  semplici  coincidenze  fortuite  di  concetti  o  di  riti,  tuttavia  mi 
pare  evidente  che  la  identificazione  fu  possibile  solo  in  quanto  il 
dio  italico  aveva  attributi  o  simboli  analoghi  a  quelli  del  dio 
greco.  Ciò  posto,  dipenda  la  cosa  da  una  mera  paronomasia  ('AaóX- 
Xujv  XÙKioq,  XuKeio^  e  XÙKoq)  (5),  o  s'abbia  a  che  fare,  come  forse 
per  Zeus  XuKaToc;,  con  uno  strascico  dell'antichissimo  culto  reso 
agli  animali  presso  i  Greci  (6),  uno  degli  attributi  simbolici  più 
comuni  dell'Apollo  ellenico  era  il  lupo  (7);  e  il  lupo  fu  medesi- 
mamente il  simbolo  di  Bis  Soranus,  il  dio  dell'oltretomba,  della 
morte,  il  quale  colle  pesti,  al  pari  di  Apollo,  rapisce  gli  uomini 
allo  stesso  modo  che  il  lupo,  di  quelle  imagine  animata,  rapisce 
le  pecore  (8).  Bis-Apollo  Soranus,  «sancii  ciisios  Soractis  »  (9), 
la  cui  testa  vediamo  effigiata  su  monete  della  gens  Valeria,  aveva 
per  emblema  a  punto  un  lupo  (10).  Né  stimo  inopportuno  aggiun- 


(1)  Gfr.  Mytiiograph.  Vatic.  Ili,  tract.  Vili,  16,  in  Mai,  Class,  aticf., 
t.  Ili,  pp.  227-8. 

(2)  Deecke,  Die  Falisker.  Strassburg,  1888.  p.  92.  Per  Apollo  Soranus 
in  generale  v.  Preller-Jordan,  Róm.  Mytholog?,  I,  pp.  268-70. 

(3)  Lattes,  Saggi  e  appunti  intorno  alla  iscrizione  etnisca  della  Mummia. 
Milano,  1894.  pp.  213  (217).  Gfr.  dello  stesso  Di  due  nuove  iscrizioni  pre- 
romane trovate  presso  Pesaro.  Roma,  1894.  p.  199  in  n. 

(4)  Deecke,  op.  cit,,  p.  93. 

(5)  Gfr.  RoscHER,  in  op.  cit.  p.  423. 

(6)  V.  Ed.  Meyer,  Forschungen  zur  alten  Geschichte.  Halle  a.  S.,  1892. 
I,  p.  61  e  per  il  culto  prestato  agli  animali,  oltre  ib.,  pp.  69-70,  anche:  op. 
cit.,  II,  pp.  98-9. 

(7)  RoscHER,  in  op.  cit.,  p.  443,  1. 

(8)  Gfr.  Deecke,  op.  cit.,  pp.  96-7. 

(9)  Viro.,  Aen.,  11,  785. 

(10)  Vedi  BxHKLo:^,  Description  historique  et  chronologique  des  monnaies 
de  la  républ.  romaine.  Paris,  1886.  II,  p.  516;    cfr.  per  le  saghe  relative 


-  15^)  - 

gere,  con  speciale  riguardo  all'affinità  grande,  dirò  meglio,  alla 
quasi  perfetta  corrispondenza  fra  il  Marte  italico  e  l'Apollo 
greco  (1),  che  a  Mars  era  sacro  il  lupo,  e  Mars  è  anche  una 
deità  infera  (2).  Ma  v'ha  di  piìi.  Colla  voce  «  lupu  »,  come  con- 
ghiettura  il  Lattes  (3),  tenendo  conto  eziandio  della  leggenda  italica 
degli  Hirpini  Sorani  devoti,  non  altrimenti  che  a  Roma  i 
Luperci,  alle  deità  infernali,  gli  Etruschi  designarono  il  'morto'. 
Se  cosi  è,  e  le  prove  addotte  dal  chiaro  etruscologo  sono  tutte 
molto  convincenti,  ognuno  vede  che  Dis-Apollo  Soranus  o  in  altre 
parole  l'Apollo  etrusco-falisco  immedesimato  coll'Apollo  greco  fu, 
anche  come  ctonica  e  infera,  per  eccellenza  una  deità  della  morte. 
E  l'arte  etrusca  essa  pure  illustra  le  relazioni  fra  Apollo  e  le 
Moire:  invero  su  uno  specchio  etrusco  (4)  con  Aplu,  accompagnato 
dalla  madre  Letim  (Leto,  Latona)  e  dalla  sorella  Thalne  (Arte- 
mide, Diana)  comparisce  una  figura  femminile  indicata  col  nome 
di  Muira,  molto  probabilmente  la  Moira  greca. 

Dall'Etruria  passiamo  a  Roma.  —  Noto  senza  più  il  fatto  che 
ivi  nei  ludi  secolari  Augustei,  celebrati  segnatamente  in  onore  di 
Apollo,  i  sacrifizi  alle  Moerae,  come  son  chiamate  nei  commentari 
ai  ludi  stessi  le  Parcae  latine,  le  MoTpai  greche,  ebbero  il  luogo 
principale  (5),  e  che  la  presidenza  delle  tre  sorelle  era  attribuita, 
non  v'ha  dubbio,  secondo  una  tradizione  popolare,  ad  Apollo  (6). 


alla  ^'ews   Valeria  e   a    Valeria  Luperca ,  pp.  515-17   e  per    le    monete 
pp.  518-19,  dove  ne  è  data  la  riproduzione. 

(1)  RoscHER,  Apollon  und  Mars.  Leipz.,  1873;  per  il  lupo  emblema  co- 
mune alle  due  divinità  v.  pp.  88-9,  e  cfr.  anche  Preller-Jordan,  op.  cit., 
I,  pp.  336-37. 

(2)  L.\TTES,  Saggi...,  p.  62,  nota  90. 

(3)  Loc.  cit.  e  pp.  212-13.  Gfr.  dello  stesso:  L'ultima  colonna  della  iscriz. 
etrusca  d.  Mummia.  Torino,  1894.  p.  40.  Intorno  agli  Eirpi  o  Birpini  v. 
anche  Deecke,  op.  cit.,  pp.  93-5. 

(4)  Gerhard,  Etruskische  Spiegel,  tav.  77.  V.  del  testo  part.  3*,  pp.  80-1. 

(5)  MoMMSEN,  Com,mentariiim,    ludorum   saecularium    quintorum ,  in 

Monum.  antichi  pubbl.  p.  cura  della  R.  Acc.  d.  Lincei,  I,  pp.  650-51  (= 
Ephemeris  epigraphica.  Vili,  p.  258). 

(6)  Pascal,  Osservazioni  sui  commentarii  dei  ludi  secolari  Augustei,  in 
Bullettino  d.  commiss,  archeol.  comunale  di  Roma,  1893, 21,  s.  4%  pp.  (203-) 
204.  Cfr.  dello  stesso:  U  culto  di  Apollo  in  Roma  nel  sec.  di  Augusto,  in 
Bull,  cit.,  1894,  22,  s.  4%  p.  79. 


—  151  — 
È  cotesta  una  nuova  prova  dei  rapporti  che  intercedevano  fra  lui 
e  le  Moire;  nia  non  ha  per  noi  se  non  un  valore  secondario,  perchè 
le  Moerae  invocate  nei  ludi  secolari  Augustei  erano  tenute  quali 
divinità  benefiche  e  in  Apollo  loro  capo  si  vide  unicamente  il  nume 
che  presiede  al  destino  (1).  Sono  invece  importantissimi,  come 
quelli  che  confortano,  almeno  credo  io,  le  mie  ipotesi,  i  seguenti 
fatti:  1°)  eziandio  i  Romani  conobbero  un  Apollo  malefico,  Ultor, 
Tortor,  da  loro  identificato  con  Veiovis,  antica  divinità  italica 
pure  malefica  (2);  2°)  i  ludi  secolari  erano  in  origine  dedicati 
soltanto  agli  dei  inferi  (3);  S*»)  per  l'Apollo  romano  era  rituale  il 
sacrifizio  del  toro,  anzi  i  Eomani  consideravano  il  toro  come  la 
vittima  più  gradita  ad  Apollo  (4):  nei  ludi  ricordati  gli  si  im- 
molavano a  punto  tori  bianchi  (5).  Ora  io  sbaglio  o  c'è  ragione 
di  ritenere  che  il  toro  sia  stato  consacrato  ad  Apollo  specialmente 
0  anche  quale  dio  della  morte.  Poiché,  come  suppone  ancora  il 
Lattes  (6),  Qaure  Qaurus  etrusco,  a  cui  corrisponde  taurus  latino, 
designa,  al  pari  di  lupu,  il  'morto',  il  'defunto',  ed  è  «quasi 
connesso  coi  ludi  Taurii,  sacri  agli  dei  inferi  e  istituiti,  preten- 
devasi,  da  Tarquinio  il  superbo  ».  Si  pensi  col  Lattes  (7)  ai  tori 
epitafiali  della  Spagna  latina,  emblemi  della  morte,  e  forse  potrà 
sembrare  non  affatto  priva  di  fondamento  la  mia  congettura.  A 
ogni  modo  da  tutti  i  fatti  arrecati  risulta,  se  non  m'inganno,  che 
all'Apollo  greco  |aoipaTéTri(;,  preso  questo  epiteto  in  largo  senso, 
corrispondono,  come  ho  premesso,  identiche  concezioni  italiche. 

Milano,  ottobre  '94. 

Domenico  Bassi. 


(1)  Pascal,  Osservazioni...,  p.  204. 

(2)  Pascal,  Il  culto...,  p.  60.  Cfr.  Babelon,  op.  cit.  (1885),  1,  pp.  505-8, 
e  per  Veiovis  in  generale  Preller-Jordan,  op.  cit.,  1,  pp.  262-67. 

(3)  Preller-Jordan,  op.  cit.,  I,  pp.  151  e  310. 

(4)  Pascal,  Il  culto...,  pp.  71-2.  L'A.  accenna    al    sacrifizio    del    toro  ad 
Apollo,  tenendo  conto  esclusivamente  delle  relazioni  fra  Augusto  e  il  dio. 

(5)  Vedi  Marquaudt,  Le  cttlte  chez  les  Romains,  trad.  par  M.  Brissaud- 
Paris,  1889-90.  11,  p.  98  ;  cfr.  1,  p.  208. 

(6)  Saggi...,  p.  62,  nota  90. 

(7)  Ih.,  pp.  213-14.  Cfr.  L'ultima  colonna...  cit.,  p.  39. 

21.   1.  '95. 


152 


IL  CANTO  81M0N1DE0 
COMMENTATO  NEL  «  TROTAGORA  y>. 


Dal  17(34  ad  oggi  parecchi  dotti  s'adoperarono  a  sceverare  le 
parole  o  i  concetti  di  Sinionide  dal  rimanente  del  dialogo  pla- 
tonico, a  riordinare  gli  elementi  raccolti  e  ricostruire  il  canto. 
G.  C.Heyne  (Opusc,  I,  p.  lGO)nel  17G4,  lo  Schleiermacher (PZa/ons 
WerJce,  I,  1,  p.  414)  nel  1804,  G.  Hermann  (in  Fiat,  citai,  sei. 
dell'Heindorf,  p.  597)  nel  1810,  il  Boeckh  (Pind.  op.,  I,  p.  337) 
nel  1811,  lo  Schneidewin  {Sim.  Cei  carni,  rei.)  nel  1835, -il  Bergk 
nelle  sue  varie  edd,  dei  lirici  greci  dal  1843  al  1882,  l'Hartung 
{Die  gr.  Lyr.,  VI)  nel  1857,  il  Blass  {Rh.  Mus.,  N.  F.,  XXVII) 
nel  1872,  il  Bonghi  {Dial.  di  Fiat,  trad.,  voi.  Ili,  app.  I)  nel 
1882,  il  Pomtow  (Poet.  lyr.gr.  mm.)  nel  1885,  l'Aars  {Das  Ge- 
dicJit  des  Simonides  in  Platons  Protagoras,  Christiania)  nel  1888, 
l'Hiller  {D.  Litt.-Ztg,  X  Jahrg.:  Jaìiresb.  iiher  die  Fortschr.  der 
ci.  Alt,  XVI  Jahrg.:  Anth.  lyr.  eie.  post  Th.  BergJcium  quartum 
ed.)  tra  il  1889  e  il  1890,  lo  Schwenk  {Dos  Simonideische  Gè- 
dicht  in  Platons  Protagoras  u.  s.  w.-Progr.  Graz.)  nel  1889,  il 
Peppmùller  (Beri.  pMlol.  Woch.,  X  Jahrg.)  nel  1891  e  il  Sitzler 
(Jahresb.  fther  die  Fortschr.  der  ci.  Alt.)  nel  1894  espressero 
opinioni  più  o  meno  diverse  e  più  o  meno  utilmente  cooperarono 
a  restaurare  il  carme.  Non  nomino  tanti  altri  che  semplicemente 
favorirono  questa  o  quella  ricostruzione.  Base  unica  d'ogni  discus- 
sione fu  ed  è  quella  parte  del  Protagora,  in  cui  si  discorre  del 
canto  simonideo.  Le  questioni  si  aggirarono  in  sostanza  sopra 
quattro  argomenti,  il  metro,  l'ordine  dei  concetti,  la  quantità  del 
citato,  la  specie  del  carme. 

Circa  al  primo  soggetto  i  pareri  possono  ridursi  a  due,  quello 
di  coloro  che  riconobbero   nel    canto   la   composizione    epodica  e 


-  153  - 

quello  di  coloro  che  vi  ravvisarono  la  monostrofica.  Al  primo  si- 
stema s'attenne  l'Hermann  e  dietro  a  lui  il  Boeckh,  che,  diver- 
samente descrivendo  la  strofa,  per  altro  non  si  occupò  dell'epodo, 
e  lo  Schneidewin,  che  lo  modificò.  La  strofa,  già  divisa  dall'Her- 
mann in  undici  versi,  fu  dal  Boeckh  distribuita  in  sette  e  così 
riprodotta  dallo  Schneidewin.  L'epodo  fu  ripartito  dall'Hermann 
in  otto  0  nove  versi,  dallo  Schneidewin  in  sette.  All'altro  si  volse 
il  Bergk  nella  seconda  ediz.  dei  Lirici  (1853),  seguendo  nella 
forma  della  strofa  il  Boeckh,  tranne  che  portò  al  secondo  verso 
l'ultime  tre  sillabe  del  primo;  e  dietro  gli  andò  l'Hartung,  seb- 
bene con  notevole  divergenza,  poiché  ripartì  la  strofa  nuovamente 
in  undici  versi,  non  però  tutti  eguali  a  quelli  dell'Hermann.  La 
composizione  monostrofica  secondo  lo  schema  del  Boeckh  fu  accolta 
dal  Blass,  dall'Aars,  dall'Hiller,  dallo  Schwenk  (unendo  in  uno  i 
vv.  5-6),  dal  Peppmùller  e  dal  Sitzler.  Il  Pomtow  tenne  la  di- 
stribuzione dell'Hartung,  se  non  che  riunì  in  uno  i  vv.  2-3  di  lui. 
Quanto  all'ordine  dei  concetti,  la  controversia  si  aggirò  special- 
mente sulla  collocazione  da  darsi   alle   parole   è'iuoiYe  èSapKei  bq 

av  luf)   KaKÒq   f| }xr\    |aé|uiKTai  (346  C).  Lo   Schleiermacher  le 

pose  tra  ove,  oi  0eoi  qpiXujaiv  e  TouveKcv:  lo  stesso  ordine  tenne 
l'Hermann,  che  di  quelle  parole  costituì  l'epodo,  e  altrettanto  fe- 
cero il  Boeckh  e  lo  Schneidewin.  11  Bergk,  non  avendo  in  niun 
conto  r  è)LioiYe  èSapKei,  portò  1'  b<;  av  ktX.  dopo  1'  àveu  ipÓYOu 
TeTUTjuévov  e  ne  integrò  la  strofa  "Avòp'  òtYaGòv  kt\.,  dichiarando 
perduta  una  strofa  iniziale,  dove  il  poeta  volgeva  la  sua  parola 
al  Tessalo.  L'Hartung  per  contrario,  reputando  che  i  passi  del 
canto  simonideo  siano  citati  nel  dialogo  platonico  der  BeiJie  und 
Ordnung  nach,  trasferiva  le  dette  parole  dopo  oùòè  0eoi  ludxoviai 
e  ne  formava  l'ultima  strofa.  Il  Blass  accoglieva  l'ordine  proposto 
dal  Bergk;  ma,  escludendo  la  perdita  d'una  strofa  esordiale,  am- 
metteva quella  dei  vv.  3-7  della  prima  strofa  e  dei  vv.  1-2  della 
susseguente.  Inoltre  pensava  che  nei  vv.  8-7  della  strofa  prima 
si  trovasse  l'apostrofe  a  Scopa,  vedeva  nell'  ^jlìoiyc  éEapKei  l'equi- 
valente del  concetto  che  doveva  essere  espresso  nei  detti  primi 
due  versi  della  seconda  (di  cui  i  vv.  3-7  egli  costituiva  con  bc, 
àv  ktX.),  e  teneva  per  sicuro  che  la  strofa  TouveKev  ktX.  fosse  la 


—  154  — 

chiusa  del  carme.  11  Pomtovv  poi  ammetteva  pienamente  l'ordine 
del  Bergk,  la  costituzione  del  frammento  in  tre  strofe  integre  e 
la  mancanza  della  strofa  esordiale.  Ma  il  l'onghi,  da  filosofo  acuto 
analizzata  tutta  quella  parte;  del  dialogo  platonico,  per  entro  alla 
quale  si  fanno  le  citazioni  simonidee,  conchiudeva  consentendo 
coU'Hartung  nella  disposizione  del  carme.  E  l'ordine  intuito  dal- 
l'Hartung  e  propugnato  dal  IJonghi  ebbe  poi  il  favore  dell'Aars, 
dell'Hiller,  dello  Schwenk,  del  Peppmiiller  e  del  Sitzler. 

Veniamo  alla  quantità  del  citato  e  notiamo  le  principali  opi- 
nioni. L'Hermann,  il  Boeckh,  lo  Schneidevvin  e  l'Hartung  segna- 
rono lacuna  nella  prima  strofa  da  TCTUTiiévov  alla  fine  (quasi  otto 
versi  per  l'Hermann,  sette  per  l'Hartung,  cinque  per  gli  altri  due); 
ma  non  pronunziarono,  ch'io  mi  sappia,  altro  giudizio.  Il  Bergk, 
seguito  dal  Pomtow,  reputò  il  carme  «  fere  integrum  servatum  : 
nam,  soggiungeva,  deesse  nihil  videtur,  nisi  carminis  exordium 
sive  prima  stropha,  in  qua  poeta  haud  dubie  professus  erat,  se 
hoc  Carmen  ad  Scopam  Thessalum  mittere  etc.  ».  Anche  pel  Blass 
il  carme  era  quasi  integro,  non  mancando  d'altro  che  dei  sette 
versi  sopra  indicati.  Il  Bonghi  vede  nell'  "Avbp'  à-fa9òv  ktX.  il 
principio  della  prima  strofa  del  carme,  alla  quale  manca  il  se- 
guito, ma  crede  che  al  concetto  espresso  nei  versi  mancanti  debba 
riferirsi  1'  oióv  le  laévTOi  èTri   ye  xpóvov  riva  (344  C)  :  giudica 

integre  le  strofe  seconda  e  terza  (Oùòé  )aoi qpiXujaiv.  —  Toù- 

veKcv juàxovtai),  senza  principio  la  quarta  ( èVoi  t'  èHapKei 

InémKTai),  che  termina  con  una  sentenza,  la  quale  egli  reputa 

logica  conchiusione  di  tutto  il  carme.  L'Aars,  oltre  alla  detta  la- 
cuna della  prima  strofa  e  all'altra  minore  in  principio  della  quarta 
( ouK  eì|n'  ÈYÙJ  (piXó)nuj)Lio<g  •  èEapKci  j  è)aoi  ]  6^  dv  ri  ktX.),  so- 
spetta mancante  anche  una  strofa  esordiale  con  apostrofe  a  Scopa 
e  dichiarazione  o  accenno  del  motivo  della  poesia.  L'Hiller  invece 
ammette  la  possibilità  d'una  strofa  di  chiusa,  ove  fosse  nominato 
0  indicato  colui  che  il  poeta  aveva  in  mente;  poiché  THiller 
opina  che  Simonide  in  quest'ode,  diretta,  con  qualche  parola  di 
lode,  a  Scopa,  non  alludesse  già  a  falli  di  costui,  ma  cercasse  di 
scusare  un  qualche  cortigiano  caduto  in  disgrazia  del  signore.  11 
Peppmiiller  riconosce  assolutamente  nell'  "Avòp'  ÓTaGòv  ktX.  Te- 


—  155  — 

sordio  del  carme  e  crede  che  la  dedica  a  Scopa  fosse  nella  parte 
mancante  della  prima  strofa  o  in  una  strofa  di  chiusa,  la  quale 
poteva  anche  significare  il  motivo  del  carme.  Tiene  poi  coll'Aars 
per  simonideo,  non  solo  l' èpLOif  éEapKei,  ma  anche  1'  ou  tap  eÌM^ 
(piXÓM'jufioq.  Lo  Schwenk  parimenti  crede  che  nulla  manchi  nel 
principio.  Pensa  egli  inoltre  che  la  lacuna  dopo  i  primi  due  versi 
contenesse  un'esplicazione  della  sentenza  iniziale  con  esempio  e 
forse  accenno  a  Scopa;  ma  reputa  anche  possibile  che  tal  men- 
zione si  trovasse  invece  nel  mezzo  o  su  la  fine  del  carme,  proba- 
bilmente nella  lacuna  ch'egli  pure  ammette  nel  principio  dell'ul- 
tima strofa,  cioè  davanti  ad  èHapKei  ò'  e)LioiT(e)  1  ó  |ifi  ujv  KaKÓ<g, 
com'egli  legge.  Nega  poi  che  siano  simonidee  le  parole  où  yàp 
€Ì|ui  q)i\ó|aiJU)uo(;.  Da  ultimo  il  Sitzler  riconfermò  l'opinione  che 
nulla  manchi  nel  principio  del  carme.  Egli  non  riconosce  possibile 
la  dedica  a  Scopa  in  una  strofa  di  chiusa,  ma  tiene  per  certo 
che  tal  menzione,  piuttosto  copiosa,  fosse  nella  lacuna  dopo  il 
V.  2.  Crede  poi  verisimile  che  manchi  qualcosa,  non  nel  principio 
della  strofa  ultima,  bensì  nel  mezzo  di  essa;  ond'egli  con  grande 
libertà,  ma  nessuna  probabilità,  la  ricostruisce  così  :  {il  dp'  èVoiYe 
Ktti  àpKeì,)  6a(Ti(;)  àv  ^x]  KaKÒ?  ri  |  lariò'  (iLv)  àrav  àTTdXa)ivoq, 
eìòuOq  Y  òvaamoXiv  biKav ,  ÙTin?  àvnp.  |  (tòv  èfùj  cuti  mjujad- 
(JO|uiai  q)iXó)Liuu|uoq  ujv  ei  bé  tì<;  ke  x^pi]  M^éxujv,  j  KcpécTaaGai 
omoc,  (ppévaq  òùvaxai  |  Kaì  /ié|ui|iiO(;  •)  xuùv  yàp  dXiGiiuv  1  àTreipiuv 
T€vé9Xa.  I  Travia  toi  KaXd  ktX. 

Anche  intorno  alla  specie  del  carme  i  pareri  divergono  assai. 
Lo  Schneidewin  lo  disse  un  epinicio.  Il  Bergk  (ed.  IV)  negò  che 
fosse  un  epinicio  (poiché  quel  che  si  legge  in  contrario  nella  sua 
Gr.  Literaturg..,  lì,  359,  fu  scritto  senza  dubbio  anteriormente) 
e  lo  reputò  un  carme  parenetico,  rassegnandolo  tuttavia  tra  i  fram- 
menti degli  epinici.  «  Quod  (carmen),  scrive  egli,  non  fuit  epi- 
nicium,  sed  quemadmodum  veteres  grammatici  Pindari  epiniciis 
etiam  paraenetica  carmina  aliaque  id  genus  inseruerunt,  ita  Si- 
monideum  quoque  poema  hunc  locum  commode  obtinebit,  quod 
veteres  quoque  verisimile  est  non  separavisse  a  reliquis  carminibus 
in  Scopae  honorem  conditis  ».  Comos  lo  chiamò  l'Hartung  :  il 
Blass  e  dietro  lui  l'Aars,  l'Hiller  e  il  Peppmiiller   lo  giudicano 


-  100  — 

uno  scolio.  11  Bonghi  tiene  per  assai  probabile  che  il  carme  fosse 
un  encomio^  cioè  un'ode,  dic'egli,  da  cantare  a  tavola  in  lode  del 
padron  di  casa:  ma  ammette  ancora  che  potesse  essere  uno  scolio. 
Encomio  lo  vogliono  senz'altro  il  Pomtow,  lo  Schwenk  e  il  Sitzler. 

Ciò  premesso,  esporrò,  il  più  brevemente  e  chiaramente  che  mi 
sarà  possibile,  la  mia  convinzione,  diversa  nel  complesso  da  quella 
d'ogni  altro  critico,  convinzione  che  mi  sono  formato  sopra  cia- 
scuno de'  suddetti  punti  dopo  una  minuta  e  diligente  analisi  dei 
singoli  frammenti  di  questo  carme,  di  quella  parte  del  Protagora 
che  li  contiene,  e  di  quanto  fin  qui  si  scrisse  sopra  tale  argo- 
mento. In  questa  o  quella  cosa  consento  con  uno  o  con  altro  cri- 
tico, ma  non  istarò  sempre  a  notarlo.  Chi  vuol  vedere,  confronti. 

A  priori  non  può  nulla  affermarsi  quanto  al  metro,  perchè,  se 
è  certo  che  Simonide  usò  largamente  la  composizione  epodica  (cfr. 
Efesi,  122),  nulla  ci  autorizza  a  negare  ch'egli  in  qualche  ode 
non  abbia  potuto  tenere  la  raonostrofica.  E  che  anzi  possa  avere 
adoperata  anche  questa,  si  rileva,  mi  pare,  dal  citato  luogo  d'Efe- 
stione,  dacché  per  addurre  esempi  di  composizione  monostrofica  vi 
si  dice  senza  riserva  KaGdrrep  tu  'A\Kaiou  Kaì  Tà  laTTcpoOg  Kaì 
èri  TÒ  'AvaKpéovToq,  ma  per  dare  esempi  dell'epodica  vi  si  dice 
più  ristrettamente  \h<;  tà  ye  TTXeTara  TTivòapou  Kai  Zi)aujviòou 
TTeTToiriTai.  11  Flacli  {Gesch.  d.  gr.  Lyr.,  p.  641 -042)  ammette 
senz'altro  che  Simonide  in  alcuni  canti  minori  siasi  accostato  alla 
composizione  eolica.  Lascio  stare,  che  troppo  lungo  discorso  richie- 
derebbe, la  questione  sullo  scolio  8  Bgk^,  per  la  quale  si  ve- 
dano Schneidewin  (Sim.  Gei  carm.  rei,  54-55),  Engelbrecht  {Be 
scoliormn  poesi,  100  sgg.),  Bergk  (1.  e.  e  Sim.,  190  A)  e  Flach 
(1.  e,  p.  637-638).  Considerando  le  citazioni   simonidee  contenute 

nel  Protagora,  appare  evidente  nel  tratto  TouveKev indxovTai 

(345  CD)  l'unità  ritmica,  la  strofa;  sebbene  resti  un  po'  dubbia 
la  ripartizione  di  essa  in  versi.  E  poiché  tutte  le  altre  citazioni, 
piti  0  meno  fedeli,  sono  pur  rientrate  senza  gravi  mutamenti  nel 
medesimo  schema,  è  lecito  inferire  che  il  carme  fu  mouostrofico. 
A  me  poi,  come  si  vedrà  in  appresso,  è  riuscito  di  far  rientrare 
nello  stesso  schema  anche  due  altre  citazioni,  assai  parafrastiche. 
Quanto  alla  distribuzione  della   strofa  in  versi,  credo  molto  prò- 


—  157  - 

babile  quella  del  Boeckh,  lievissimamente,  come  tlissi,  modificata 
dal  Bergk  :  circa  alla  qual  divergenza  mi  sembra  che  la  ragione 
del  periodo  grammaticale  favorisca  la  partizione  del  Boeckh,  la 
ragione  del  periodo  ritmico  quella  del  Bergk.  Dovendomi  risolvere 
0  per  l'una  o  per  l'altra,  ho  accolta  quella  del  Bergk. 

Passiamo  all'ordinamento  da  darsi  ai  frammenti.  Protagora, 
dopo  aver  detto  (339  AB):  \éfei  ^àp  ttgu  Iijatju vibri <;  irpòq  iKÓrrav, 

TÒv   KpéovTO(;   uiòv  toO   GeTiaXoO,  òxi  "Avòp'  ÓTaGòv xeiu-f- 

ILiévov,  soggiunge:  ToOto  èiricfTaaai  xò  acr]ua,  fi  ttcìv  croi  òi- 
eHéXGuj;  Da  queste  parole  sembra  a  primo  aspetto  si  possa  con 
certezza  dedurre  che  la  sentenza  "Avòp'  dYa0òv  kt\.  era  l'esordio 
del  carme:  imperocché,  incominciando  a  citare  dalla  seconda  o 
terza  strofa  d'una  poesia,  non  sarebbe  naturale  il  chieder  poi  su- 
bito: Conosci  questo  canto  o  te  lo  recito  tutto  ?  La  locuzione  toOto 
TÒ  a(5\xa  dovrebbe  quindi  significare  il  canto  che  incomincia  con 
tale  sentenza.  Ma,  riflettendo  ancora,  si  vede  che  la  suddetta  lo- 
cuzione  potrebbe    anche    valere  il  canto  TTpò<s   ZKÓTiav,  indicato 

prima  coll'avverbio  ttgu  {Dice  m  un  luogo  Simonide  a  Scopa  ecc 

Conosci  questo  canto  ecc.  ?).  Onde  si  esita  a  conchiudere  che 
r  "Avòp'  àxaGòv  kt\.  fosse  il  principio  del  carme.  Se  non  che  a 
questa  conchiusione  ci  spingono  poi  sicuramente  le  parole  (343  CD) 
Eii0ij(;  Y«P  TÒ  TTpuÙTOv  ToO  aC^aroc,  laaviKÒv  av  qpaveiri,  eì  Pou- 
Xóiaevoq  XéY€iv  ori  avbpa  ÓYaGòv  ktX. 

I  versi  Oùòé  jaoi  è|a)LieXéuj(; è'aXov    è'iajuevai   susseguivano  a 

qualche  distanza  (TrpoióvToq  toO  a(y|uaTO(;  Xe'Yei  ttgu,  339  C),  ma 
non  grande  (òXiygv  òè  toO  TT0ir|)uaT0(;  eie;  tò  TtpóaGev  rrpGeXGuuv, 
339  D).  Per  ragione  metrica  questa  distanza  non  può  esser  mi- 
nore di  cinque  versi,  cioè  del  rimanente  della  strofa,  ma  con  pro- 
babilità fu  di  dodici,  cioè  d'un 'altra  strofa  ancora;  diversamente 
non  si  vedrebbe  troppo  chiaro  perchè  Socrate  dovesse  fare  sul  }xé\ 
l'avvertenza  che  fa  in  343  C  — 344  A.  L'asserzione  di  lui  (non  po- 
tersi cioè  intendere  quel  |uév  senza  contrapporre  i  primi  due  versi 
dell'ode  alla  sentenza  di  Pittaco)  «  stànde,  come  bene  osservava  il 
Blass,  auf  schwachen  Fiissen,  wenn  unmittelbar  darauf  der  ent- 
gegengesetzte  Gedanke  gefolgt  wiire  (cioè  subito  in  principio  della 
seconda  strofa);  denn  wenn  das  òè  mangelte,  so  musste  man  sagen: 


-  158  — 
Xernei  tò  be  ».  Onde  anche  il  Blass  ammetteva  una  distanza  di 
dodici  versi    tra    la   sentenza  iniziale  e  la  strofa  Oubé  laoi  ktX., 
sebbene  egli,  interponendovi  1'  oq  av  r|  KaKÒ(;  ktX.,  segnasse  una 
lacuna  di  soli  sette  versi. 

Alla  sentenza  di  Pittaco  susseguivano  prossimamente,  ma  non 
immediatamente,  le  parole  6£Ò(;  av  laóvo?  toOt'  ^xo'  T^pa?  (tò 
laeià  toOto  ^niua,  341  E).  Quanto  veniva  di  poi  era  tutto  diretto 
a  confutare  la  sentenza  di  Pittaco  (Kaì  là  èmóvia  Tióvra  toùtijj 
laapTupei  kt\.,  344  AB)  e  conteneva  molte  cose  egregiamente 
dette,  le  quali  sarebbe  riuscito  lungo  l'analizzare  così  minuta- 
mente (laaKpòv  cxv  ein  auto  outiu  òieX9€iv  ktX.,  344  B),  come  si 
era  fatto  per  le  sentenze  di  Simonide  e  di  Pittaco. 

11  dialogo  prosegue  (344  BC)  :  Aèrei  yàp  )i€Tà  toOt'  òXiTa 
òieX0ùjv  (omettendo  dunque  qualche  verso  dopo  la  sentenza  di 
Pittaco,  non  già  dopo  quella  di  Simonide,  come  credettero  finora 
i  critici,  i  quali  non  videro  in  questo  laerà  toOt  òXito  òieXeùjv 
altro  che  una  semplice  ripetizione  del  concetto  espresso  in  339  CD: 

ÒTi  KpoióvTO(;    ktX òXiTOV  òè  toO    TT0ir||iaT0(5  ktX.)  uj^  av  eì 

Xéfoi  XÓTOV,  ÒTi  yevéaGai  \xky  àvòp'  àraGòv  x^Xenòv  àXaeéuj(g, 
oióv  Te  inévToi  èiTi  ye  xpóvov  Tivd*  Yevó)aevov  òè  òiaiuéveiv  èv 
TauTri  xf)  eSei  Kai  eivai  àvbpa  draGóv,  nìc,  aù  Xé^eK;,  u)  fliTTaKé, 
àbuvaTOv  Kal  oùk  àv9puuTTeiov,  àXXà  6eòq  av  luóvoq  toOto  è'xoi 
TÒ  Tépa(j,  àvbpa  b*  oùk  ecJti  \xr\  oìi  kokòv  e)JMevai,  ov  av  à^ri- 
Xavoc;  aujicpopà  KaeéXr).  Da  questo  luogo,  ben  ponderato,  risulta, 
a  parer  mio,  1°  che  1'  €Ù6ù<;  (341  E)  non  va  inteso  nel  senso  di 
subito,  immediatamente,  ma  in  quello  di  direttamente,  appunto  ; 
2°  che  dopo  1'  e|Li|itevai  della  terza  strofa  devesi  notar  lacuna  ; 
3°  che  la  quarta  strofa  cominciava  con  un  ripiglio  della  sentenza 
simonidea,  cui  tenevan  dietro  (con  forma,  in  parte,  più  o  meno 
diversa)  i  concetti  oTóv  Te  jue'vTOi  ktX.,  -fevójuevGv  bè  ktX.,  0€Ò(; 
av  \xo\oc,  ktX.,  àvbpa  b'  oìik  è'aTi  ktX.  fino  a  Ka8éXri,  formandosi 
così  i  vv.  1-4  di  detta  strofa. 

11  susseguente  brano  del  dialogo  (344  E)  —  aù  bè  cpri?,  iL 
TTiTTaKÉ,  xtt^enòv  èa9Xòv  è'iLiMevar  tò  b'  èarì  Teve'(J6ai  jnèv  \a- 
XeiTÓv,  buvttTÒv  be,  è'|UMevai  bè  dbùvaTov  —  mirabilmente  com- 
pendia, oltre  alla  sentenza  di  Pittaco,  il  contenuto  dei  primi  due 


-  159  - 

versi  della  quarta  strofa  e  così  conferma  appieno  la  mia  conget- 
tura. Esso  compendio  non  abbraccia  anche  gli  altri  due  versi  Qeòc, 

av  luóvoq KaGéXri  (forse  perchè  già  bene  indicati  poco  prima  e 

qui  sottintesi  come  séguito),  ma  si  congiunge  alla  citazione  diretta 
del  quinto  e  sesto  verso  TrpótHag  |uèv  y^P  eu  "nàq  àvfip  àyaQóc,, 
KaK'òc,  b'  el  KaKujq.  Dopo  avere  affermato  che  solo  il  buono  può 
divenir  cattivo,  il  dialogo  conchiude  (345  BC):  ùjate  Kai  toGto 
ToO  aaiuaio^  T^pòc,  toOto  xeivei,  òri  eivui  ixev  àvòpa  àfaGòv  oùx 
oióv  Te  òiaxeXoOvTa  àYaGóv,  YevéoGai  òè  àfaGòv  oióv  le,  Kai 
KOKÓv  T€  TÒv  aÙTÒv  TOUTOV,  Ic  quali  parole  rapidamente  assom- 
mano tutta  la  contenenza  di  questa  prima  parte  dell'ode  e  con- 
fermano una  volta  ancora  l'ordine  dei  pensieri  da  me  congetturato. 
Segue  poi:  èm  TrXeTaTov  òè  Kai  àpicfTOÌ  eìaiv  olk;  av  oi  9eoì 
(piXuùaiv,  sentenza  che  a  parer  di  tutti  i  critici  costituiva  la 
chiusa  della  strofa,  come  penso  anch'io. 

La  strofa  quinta  ci  fu  trasmessa  con  lezione  quasi  del  tutto 
sicura  in  345  CD.  Essa  non  potrebbe  mai  anteporsi  alla  sentenza 
di  Pittaco  (strofa  terza  frammentaria)  né  a  quanto  costituisce  la 
mia  strofa  quarta,  perchè  ciò  che  vi  si  dice  era  diretto  contro 
Pittaco  e  susseguiva  a  tutti  i  brani  precedentemente  riferiti 
(tauTà  Te  ouv  ndvxa  -npòq  tòv  TTiTTaKÒv  eiprixai,  Kai  Tà  èirióvTa 
fé  ToO  acspiaioc,  eTi  |ua\Xov  òr|XoT.  cpr|a\  y«P'  TOuveKev  ktX.).  E 
contro  Pittaco  era  vòlto  anche  tutto  il  rimanente  del  canto  (outuj 
(Jqpóòpa  Kttì  òi'  òXou  toO  aa^aToq  èrreHépxeTai  tuj  toO  TTiTTaKoO 
pniuaTi).  Queste  parole  sono  interposte  nel  dialogo  fra  la  citazione 
dei  vv.  1-4  e  quella  dei  vv.  5-7  di  questa  strofa;  onde  alcuni 
credettero  che  il  canto  finisse  con  ludxovTai.  Ma  esse  riguardano, 
come  vedremo,  un'altra  strofa  ancora.  Per  contrario  ai  detti  vv.  5-7 
si  riferiscono  le  parole  susseguenti  Kai  toOt'  èaTl  rcpòc,  tò  aÙTÒ 
TOUTO  elpriiuévov,  il  che  non  sarebbe  di  certo  stato  scritto,  se 
r  ouTuu  (Jqpóòpa  ktX.  concernesse  quei  tre  versi  soltanto.  In  346  C 
leggiamo  poi:  TaOxa  br\  Kai  tuj  TTixTaKuj  XéYei,  oti  èY^,  tu  TTit- 
xaKé,  où  olà  TauTd  Gè  ipéYui,  oti  eijui  qpiXóipoYO?,  enei  è')uoiY'  et- 
apKei  og  dv  |ufi  KaKÒ^  ij)  lurjò'  ctYav  dTrdXaiavoq,  eìòuuq  T'òvriai- 
TToXiv  òiKav,  uYiri<;  dvrip.  cu  |uiv  èYÙJ  |auu|uriao|aai.  où  Ydp  eìfii 
cpiXó|LHju)ao<;  •  TUJv  Ydp  tìXiGioiv  àrreipiuv  YCvéGXa,  tucTT'  ei'  tic,  xaipei 


—  160  _ 

y\)é-f<jjv,  inn'Kr\aQe{r]  av  éKcivouq  M^MCpÓMevoq.  Travia  toi  KaXd, 
ToTai  t' aìaxpà  iiy]  ja^iaiKtai.  In  questo  brano  sono  inclusi  con 
qualche  variazione  di  forma  e  qualche  commento  i  vv.  2-7  del- 
l'ultima strofa,  come  si  vedrà  in  appresso.  Intanto  osservo  che 
queste  cose  diconsi  contro  Pittaco  e  perciò  di  qui  non  si  può  as- 
solutamente trar  materia  ad  integrare  la  prima  strofa  siccome 
fece,  con  errore  per  me  evidentissimo,  il  Bergk,  e  che  questo 
brano  dell'ode  non  può  collocarsi  neppure,  come  fece  lo  Schleier- 
macher  e  con  lui  l'Hermann,  il  Boeckh  e  lo  Schneidewin,  dinanzi 

alla  strofa  toùveKev  lidxovTai:  poiché  il  rouveKev  ktX.  teneva 

dietro  all'  èm  riXeicTiov  òè  ktX.  (tò  éTiióvra  fé  toO  aaiaaioq, 
345  C).  Oltre  di  che  nel  dialogo,  dopo  essersi  affermato  che  tutto 
il  rimanente    del    carme  è  contro   Pittaco  (345  D)  e  che  i  versi 

TTdvTa(; Mdxoviai  hanno   lo    stesso   intento  (ivi),  si  soggiunge 

(346  C)  che  anche  quest'altre  cose  rivolgonsi  contro  Pittaco. 
L'  ouTuu  (Jqpóòpa  ktX.  è  dunque  affermazione  generale,  di  cui  il 
Ktti  toOt'  ìCti  Txpòc,  TÒ  ttÙTÒ  ktX.  6  il  laOia  òri  ^aì  tuj  TTiTiaKUj 
XéY€i  ktX.  sono  riconferme  parziali,  accennanti  a  passi  dell'ode 
consecutivi  (tranne  l'ommissione  d'un  verso  tra  mezzo),  riconferme 
che  nel  dialogo  sono  disgiunte  dalla  breve  discussione  sul  valore 
dell'  éKiLv,  ma  che  si  debbono  ravvicinare  per  la  ricostituzione 
del  carme. 

Il  susseguente  passo  del  dialogo  (346  DE  —  347  A)  vuoisi  consi- 
derare attentissimamente.  Oò  toOto  \éyei,  ujaTiep  av  eì  eXere 
Travia  loi  XeuKd,  oi^  jnéXava  pii]  |U€|uu<Tar  YeXoTov  Yàp  av  eiri 
TToXXaxvì'  dXX'  òii  aùiòq  Kaì  là  juéffa  àTTobe'xeiai  ùjaie  ^xx]  \\)éfe\y/ 
(fin  qui  semplice  commento  al  verso,  ultimamente  citato,  Travia  loi 
KaXd  KiX.),  Kai  où  lr]xw,  Icpr],  TTavd)iUj|aov  dvOpiuTTov,  eùpueòoOc; 
òcToi  KapTTÒv  aivujieOa  x^ovóq,  è'TteiG'  u|uiv  eùpibv  èTraYTeXeiu 
(riassunto  dei  vv.  1-4  della  strofa  quinta)-  ujcTie  toutou  y'  é'veKa 
oùòéva  errai vécro)aai,   àXXd   |uoi  èEapKei,   av  rj    \Aeaoc,   Kaì   \ir\hkv 

KaKÒv  rroirì,  \hq    èYÙJ  Trdvia(g  qpiXéuj   Kai   èiraivruni rrdviaq    òè 

èrraivriiui  Kai  qpiXéuj  éKuuv òcTiiq  epòri  [ir\bìv  aìcjxpóv  (commento 

e  riassunto  dei  vv.  5-7  di  detta  strofa,  dal  quale  si  rileva  che 
r  ejaciY*  èHapKei  oc,  av  kiX.  era  logicamente  congiunto  col  Travia? 
ò'  èrraivriMi  kiX.  e  non  poteva  mai  trovarsi   avanti    alla  sentenza 


-  161  — 

di  Pittaco,  come  pretesero   il  Bergk  ed  il  Blass)  ai  oùv,  xal 

€Ì  laécfuj^  è'\eT€^  èirieiKiì  Kaì  a\Ti9fi,  iL  TTiTraKé,  ouk  àv  ttotc 
IqjeYOv  (parafrasi,  a  parer  mio,  del  primo  verso  della  sesta  strofa: 
quanto  all'idea  espressa  dall'  eì  piéaux;  eXeye^,  sì  noti  che  è  re- 
plicatamente  preannunziata  e  commentata  dal  tu  piéoa.  àrrGÒé- 
Xexai  e  dall'  av  ri  }xé(Joq,  la  quale  insistenza  mi  fa  vedervi  un 
concetto  simonideo,  come  parve  anche  all'Hartung).  vOv  òè,  (Jcpóòpa 
YÒp  Kaì  Tiepì  Tujv  |U6TÌ(Jtujv  vj;euòó)ievo<;  ÒOKeTq  dXriGfì  XÉTeiv^  òià 
TaOxa  (Te  èyw  qjéyuj  (ritorno  al  passo  citato  in  346  C  con  ripiglio 

affermativo  della  locuzione  negativa  ifdj où  òià  TaOia  Gè  vpéTiw, 

locuzione  che  anche  di  qui  appare  dovesse  susseguire  al  iravTaq 
ò'  èTTaiVTiiui  ktX.;  alla  quale  induzione  non  può  contrastare  il  tro- 
varsi poco  prima  in  346  D  1'  àXXd  |uoi  èHapKci  tra  1'  v^\v  eùpùjv 
èTraYT^Xéuu  ktX.  e  1'  \hq  èy^J  rravraq  cpiXéoi  ktX.,  perchè  ivi  si  ha 
una  semplice  inversione  dialettica  invece  di  àXXd,  ójq  èfOj  7TdvTa(; 
cpiXe'uj  ktX.,  old    toOto    è|aoì    èSapKei  ktX.,  e  poi    perchè    1'  è|aoì 

èHapKei  ktX.  non  poteva  trovarsi  per  entro  alla  strofa  xouveKev 

iLidxovtai,  strofa  di  sicura  costituzione  per  me,  come  per  tutti  i 
critici).  Ond'io  congetturo  che  nelle  parole  (346  C)  è^o),  d)  TTit- 
TaK€,  cu  old  raurd  ere  hjéyuj  òti  eìjui  qpiXóipoYO?,  ÈTreì  6|uoiy'  èE- 
apKei  sia  la  materia  del  secondo  verso  della  strofa  sesta,  la  quale 
proseguiva  coli'  oc,  dv  }xr\  KaKÒq  ri  ktX.  fino  a  |Lié|aiKTai,  soppri- 
mendosi (come  han  fatto  anche  il  Bergk  ed  altri)  1'  cu  fàp  eì|ui 
(piXó|Liuj|Lioq,  evidente  ripetizione  (cfr.  Hiller,  Ja/ires6.)  e  parafrasi 
negativa  della  proposizione  òti  eì|Lil  q)iXóv|;oYO<;  (la  quale  invece  è 
da  raccogliersi  come  espressione  simonidea,  rispondente  anche  al 
vicino  verbo  ijjéYw,  e  fu  sin  qui  mal  rifiutata  da  tutti,  per  fino 
dall'Hartung  che  pur  ricostruiva  i  primi  versi  di  questa  strofa  e 
dall'Aars  che  ricostruiva  il  secondo,  accogliendo  entrambi,  sebbene 
l'Aars  un  po'  dubbioso,  come  simonideo  1'  où  Ydp  eìm  qpiXó|LiiJU|iO(j, 
tenuto  per  tale  anche  dal  PepprauUer),  e  1'  &ai'  eì  tk;  x«ips»  ktX. 
fino  a  |U€)Li(pó)iievo<g,  commento  manifesto  per  me  e  per  tutti  i  cri- 
tici, tranne  il  Sitzler,  che  ne  trasse  materia  a  rifar  liberamente 
quest'ultima  strofa.  E  si  noti  che  secondo  la  mia  costituzione  della 
strofa  avendosi  il  punto  alla  fine  del  v.  1,  la  citazione  di  340  C 
potè  ben  cominciare  dal  v.  2  e  il  riassunto  e  commento  di  346 DE 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  L  H 


—  162  — 
—  347  A  finire  col  v.  1  richiamando  appena  con  una  frase  il  2 
e  sgg.  Il  che  non  sarebbe  potuto  accadere,  se  il  testo  avesse  avuta 
la  forma  congetturata  dall'Hartung  —  Oùb'  av  i^w^e,  ^éamq  \é 
YOVt'  à\a0éq ,  |  bià  lauT*  où-  |  ttok;,  uù  TTdTaKe,  &  eiperov  |  elfiì 
b' où  qpiXó|iuu)aoq"  éEapKcT  be'  )lioi  |  òq  av  r|  KORÒq  kt\.  —  rifaci- 
mento capriccioso  e  per  giunta  metricamente  errato. 

Quanto  poi  all'inconsulta  soppressione  fatta  dal  Bergk  per  sal- 
dare i  vv.  3-7  di  questa  strofa  coi  vv.  1-2  della  prima,  alla  sop- 
pressione cioè  del  concetto  ?|ìoit'  éHapKcT,  ripetuto  nel  dialogo  non 
senza  buona  ragione,  il  Blass,  dopo  avere   approvate  anch'egli  le 

altre   due   soppressioni    suddette,  bene   osservava:  «  so  ist  es 

doch  eine  andere  Frage,  ob  das  è'iaoiY'  éEapKei  auch  so  schlechtweg 
v?egfallen  kann,  ohne  dass  etwas  anderes  daftir  an  die  Stelle  triti 
Bei  Bergk  ist  uTir)?  «vrip  Prildicat,  bei  Platon  Apposi tion,  und 
was  noch  bedenklicher,  das  òq  av  fi  KaKÒq  u.  s.  w.  schliesst  sich 
nun,  bei  der  Auslassung  des  bè,  in  einer  solchen  Weise  unmit- 
telbar  an  das  Vorhergehende  an,  dass  jeder  es  zuniichst  als  weitere 
Ausfùhrung  des  TeTpdYujvov,  dveu  qjÓYOU  xeruY^évov  fassen 
muss  ».  E  più  innanzi:  «  Der  Anfang  von  Str.  2  (la  mia  sesta) 
aber  mòchte  dem  wesentlichen  Sinne  nach  auf  das  c'ilioiy'  èEapKei. 
vfelches  Sokrates  an  die  Stelle  setzt,  hinausgekoramen  sein  ». 

La  discussione  sul  canto  simonideo  termina  con  queste  parole 
(347  A):  TauTÓ  laoi  boK€i,  u)  TTpóbiKe  koì  TTpuuTaYÓpa,  r\v  b'èYuJ, 
Xi|LiuJvibr|(;  biavooù|uevo(5  7T€TT0iriKévai  toOto  tò  àa^xa.  koì  ó  'Itt- 
mac,,  Eu  |uiév  )aoi  boKeTq,  è'cpri,  w  ZuuKpareq,  Kaì  aù  Kepi  toO 
aaixa-xoq  bie\ri\u8évai.  Dal  qual  luogo,  più  che  da  339  B,  341  E, 
342  A,  343  0,  344  AB,  345  D,  mi  sembra  ragionevole  inferire  : 
1°  che  il  carme  nella  conversazione  socratica  fu  percorso  da  cima 
a  fondo,  omettendo  tuttavia  qualche  parte  che  non  interessava  al 
proposito  di  essa  ;  2''  che  perciò  incominciava  con  la  sentenza 
"Avbp'  à-faQòv  ktX.  e  finiva  con  l'altra  iróvia  tei  KaXd,  ktX.; 
3<'  che  non  era  poi  tanto  breve  quanto  parve  a  qualcuno  (cfr.  il 
toOto  èmaiaaai  tò  ào\ia,  r\  nàv  (Joi  bieHe'XGuj  ;  339  B,  e  più  an- 
cora il  laaKpòv  dv  el'ri  auto  outui  bieX6eTv,  344  B). 

Conchiudendo  affermo  che  l'ordine  vero,  a  parer  mio,  è  quello 
intuito  prima  dall'Hartuug,  propugnato  poi  dal  Bonghi  (il  quale 


-  163  — 
seppe  ravvisare  un  altro  concetto  simonideo  nell'  oióv  te  jaévToi 
èm  Ye  XPÓvov  Tivd,  344  B,  quantunque  egli  lo  riferisse  non  bene, 
io  credo,  alla  lacuna  della  prima  strofa)  e  accolto  di  recente  da 
parecchi  egregi  critici  tedeschi  :  ma  affermo  inoltre  che  v'erano 
tuttavia  altri  elementi  da  raccogliere  ancora  e  il  tutto  dovevasi 
distribuire,  non  in  tre  né  in  quattro,  sibbene  in  cinque  strofe, 
I,  III- VI  del  canto  integro,  se  pur  dopo  la  prima  ne  manca  una 
sola,  come  giudico  molto  probabile.  Di  più  io  ho  tentata  la  ri- 
costruzione dei  vv.  1-2  della  strofa  quarta  e  della  sesta,  ricostru- 
zione che  pubblico,  non  già  perchè  creda  d'aver  con  essa  divinato 
quel  che  fu  il  testo,  ma  perchè  l'aver  potuto  far  rientrare  con 
discrezione  i  riferimenti  platonici,  ravvolti  di  commenti  e  para- 
frasi, nella  forma  metrica  del  carme  (1)  mi  par  concorra  a  con- 
fermare la  composizione  monostrofica  di  esso  e  a  confortare  la 
disposizione  dei  concetti  da  me  indagata  e  proposta. 

Ecco  ora  l'ode  secondo  la  mia  recensione.  Avverto  che  di  altre 
piccole  questioni  circa  la  lezione  di  questo  o  quel  verso  tratterò 
nelle  note  alla  parte  V  della  mia  Melica  greca. 

Str.  I. 

"Avòp'  aYaGòv  \xhj  àXaGéuu?  Y^véaGai 

XaXerròv  x^pc^iv  xe  Kai  Ttoaì  Kaì  vóuj  TeipdYUJVGV,  aveu  qjó- 

YOU    T6TUY|HéV0V. 

(Mancano  cinque  versi). 
Str.  IL 
(Manca). 


(1)  L'ultima  sillaba  di  xaXeiTÓv  nel  v.  6  può  computarsi  lunga  per  virtù 
dell'arsi  e  della  pausa  grammaticale,  e  parimenti  lunga  può  mantenersi  l'ul- 
tima di  vjjéyuj  nel  v.  20  per  virtù  dell'arsi  e  delle  pause  grammaticale  e 
ritmica.  Vedi  Zambaldi,  Metr.,  p.  150,  173,  186  e  sgg.:  pel  primo  caso  cfr. 
Pindaro,  PytJi.,  Ili,  6,  in  Bgk''  e  quivi  leggi  la  nota:  pel  secondo  cfr.  II., 
XVI,  35,  e  XXI,  411.  Volendo  poi  seguire  la  partizione  del  Boeckh,  all'al- 
lungamento dell'ultima  di  xctXeTTÓv  si  aggiungerebbe  la  pausa  finale  del 
verso,  e  l'allungamento  diverrebbe  regolare.  In  questo  caso  nel  v.  19  si  do- 
vrebbe leggere  :  XéYovxa  inéaoujc;  invece  di  |aéauj<;  XéYovra. 


-  ir,4  - 


Str.  III. 


Oùbé  ^01  è^^€\euJ(;  tò  ÌTiTTaKeiov 

venerai ,    Kairoi   aocpoO    Tiapà   cpiuxòq    eìprmevov  '    xa^CTiòv 

qpur'  éaXov  ^p^€val. 

(Mancano  cin(|ue  versi). 

Str.  IV. 

5     ["Avbp'  àraGòv  nèv  dXaGéuu^  Y^véaGai 

XaXcTTÓv,  oìóv  Te  liévroi  èm  xpóvov   t'  '   é|iMéveiv    refaujTa 

ò'  OÙK    àv9pUJ7TlVOV.] 

Geo?  av  uòvo?  toOt'  è'xoi   yépaq  •  dvòpa  ò'  oùk   Ioti   \xr]  où 

KOKÒv  é'mievai, 
6v  à^àxavoq  auiicpopà  KoGéXr). 

TipàEac,  fàp  eù  nàc,  àvr\p  àyaQóc,, 

10     KaKÒ(;  b\  ei  KOKiIx;  |ti]  • 

KàTriTTXeiaTOV  àpiaioi,  tovq  Ke  0eoi  qpiXéujvri. 

Str.  V. 

TouveK€v  outtot'  èxùj  tò  \xr]  Yevé(T6ai 

òuvttTÒv  òiZ^riiaevoq,  Keveàv  éc,   dixpaKTOv   èXiiiòa  fjoìpav  aì- 

uJvo(;  paXéuj, 

TTavà|auj)aov    dvepuuTTOv,    eupuéòouq    oaoi    Kapiròv    aìvvj|ueea 

XQovóq- 
15     ÈTTI  t'  u)ii|l11v  eùpùjv  àTraYT^Xéoi. 

TTttVTaq  ò'  èTtaivriim  Kaì  q)iXéuu, 

eKÙJV  ooixq  epòri 

larjòèv  aìcTxpóv,  dvÓYKa  ò'  oùòè  6eol  ladxovTai. 

Str.  VI. 

[OuTTOTé  a'  è'vjjeYov  dv  ^éauu^  XéYOVTa. 
20     old   TauT'  où   vOv    ere,   TTÌTTaK\  eYÙJ   MjéYuu,   uj<;    cpiXóijJOYoq 

ujv  ■  è)noiY'  èEdpKecJevJ 
ò<;    ^f)    KaKÒq    |ir|ò'  dYov    dTTdXa^voi;,  eìbaiq    y'  òvacriiroXiv 

òiKav, 
iJYifi(g  dvrip  •  oùòè  lar)  viv  iyix} 


—  165  — 

|HUJ)aacro|Liai  ■  tujv  y^P  àXiGiuuv 
àireipiuv  jevéQ\a. 
25     Travia  toi  KaXd,  toTcJì  t'  aìcTXpà  ixx]  |Lié)LiiKTai. 

Non  ispenderò  parole  a  dimostrare  come  secondo  questa  reda- 
zione, la  quale  risulta  da  una  rigorosa  disamina  del  Protagora, 
l'ordine  logico  dei  concetti  corra  più  naturale  e  ragionevole  che 
secondo  qualsiasi  altra  (1),  né  quanto  maggior  lume  se  ne  riverberi 
sull'intelligenza  di  quella  parte  del  dialogo  platonico  che  si  rife- 
risce all'ode  simonidea.  Così  il  carme  dice  in  sostanza  :  Str.  I.  È 

difficile  veramente  all'uomo  il  divenir  buono.   —   Str.  II — 

Str.  III.  Ha  torto  Pittaco  che  afferma  difficile  l'esser  buono.  — 
Str.  IV.  Difficile  è  il  divenire,  ma  pur  possibile:  V essere,  ossia 
perdurare,  è  cosa,  non  umana,  ma  divina.  —  Str.  V.  Ond'io 
non  perderò  il  tempo  cercando  Vuomo  senza  macchia.  —  Str.  VI. 
Io  mi  sto  contento  al  mediocre.  Chi  leggerà  il  carme  in  tal  guisa 
riordinato,  chi,  tenendolo  sempre  a  risguardo,  rileggerà  la  con- 
versazione socratica,  facilmente,  spero,  verrà  nella  mia  opinione. 
A  me  qui  si  conceda  d'esprimere  un  voto  onesto,  cioè  che  d'ora 
innanzi  nessuno  riproduca,  senza  giustificare  la  preferenza  con 
buone  ragioni,  l'ordinamento  dello  Schleiermacher  e  de'  suoi  se- 
guaci, come  ultimamente  fecero  lo  Schanz  iPlat.  op.  etc,  1880) 
e  il  Ferrai  {Il  Protagora,  ecc.,  1891:  nell'Appendice,  ove  inoltre 
è  assai  errato  ciò  che  si  espone  dell'Hartung),  tanto  meno  poi 
quello  del  Bergk,  come  pur  troppo  fecero  il  Pomtow  (1.  e.)  e  il 
Parnell  {Greek  lyric poetry ,  eie,  London,  Longmaus,  1891). 

Mi  resta  a  dire  il  parer  mio  su  gli  ultimi  due  punti.  Del  carme 
simonideo  a  Scopa,  figlio  di  Creonte  tessalo,  noi  possediamo,  se  le 
mie  argomentazioni  sono  giuste,  i    primi  due  versi   della   prima 


(1)  Pare  a  me,  p.  e.,  che  in  modo  ben  più  logico  e  chiaro  si  passi  al  Beòc; 
àv  juóvoc;  dopo  i  vv.  5-6  di  quello  che  immediatamente  dopo  la  sentenza  di 
Pittaco  ;  dietro  la  quale  del  resto  per  la  ragione  suddetta  è  a  notarsi  lacuna. 
K  merita  inoltre  d'esser  particolarmente  considerato  il  fatto  che  nella  vec- 
chia comune  redazione  della  strofa  si  contrappongono  prima  èaexó<;  e  KaKÓq, 
poi  ò.^a.%òc,  e  KOKÓ^,  dovechè  nella  mia  ambedue  le  volte  l'antitesi  è  tra 
àyaeóq  e  KaKÓe;,  con  quanto  maggior  proprietà  di  lingua  ed  efficacia  di  stile 
ognuno  il  vede. 


-  160  - 

strofa  e  della  terza  e  le  ultime  tre  integre,  integre,  s'intende 
bene,  pel  concetto,  elio  quanto  alla  forma  sono  a  farsi  le  debite 
riserve,  non  solo  pei  quattro  versi  da  me  ricostruiti,  ma  anche 
per  parecchi  altri  più  o  meno  racconciati  da'  miei  predecessori. 
Sono  dunque  perduti  diciassette  versi  almeno.  In  una  delle  due 
lacune,  probabilmente  nella  prima  (di  dodici  versi),  trovavasi 
l'apostrofe  a  Scopa  e  fors'anche  un  accenno  al  fallo  o  ai  falli  che 
il  poeta  voleva  scusare.  Escludo  ([uindi  assolutamente  «|ualsiasi  la- 
cuna così  in  princijiio  davanti  alla  sentenza  simonidea,  come  in 
fine  dopo  rravTa  toi  KaXà  kt\. 

Per  quanto  poi  sappiamo,  questo  carme  non  potè  essere  un 
epinicio^  perchè  non  vi  si  parlava  di  vittorie;  tanto  meno  poi 
quell'epinicio,  dove  per  lunga  digressione  celebravansi  i  Dioscuri 
e  al  quale  si  riferisce  la  nota  leggenda  su  la  fine  di  Scopa  e  la 
miracolosa  salvazione  di  Simonide.  Questo  carme  era  quasi  tutto 
occupato  nel  confutare  la  sentenza  di  Pittaco  (343  C,  344  B, 
347  A).  E  non  può  quindi  neppur  dirsi  propriamente  un  encomio, 
perchè  non  è  elogio,  ma  scusa  di  colpe  o  debolezze.  Per  conse- 
guenza non  è  neppure  un  comos,  come  piacque  chiamarlo  alFHar- 
tung,  perchè  tal  vocabolo  non  potrebbe  indicare,  mi  sembra,  altro 
che  un  epinicio  in  particolare  o  un  encomio  in  generale.  Il  carme 
ha  per  me,  come  pel  Blass  e  per  altri,  tutta  l'aria  d'uno  scolio, 
a  cagione  anche  della  forma  mouostrofica  e  del  fatto  che  in  ogni 
strofa  (per  quanto  appare  dalle  integre)  si  esplica  tutto  un  con- 
cetto, terminante  con  una  spiccata  sentenza.  Cfr.  quel  che  dice  degli 
scoli  Ateneo  (XV,  49)  ed  in  ispecie  le  parole:  KaXfiv  bè  laùtriv 
(ujòfiv)  èvófii^ov,  tfiv  TTapaiveaiv  xé  xiva  Kal  Yvuu|ur|v  è'xeiv  òo- 
KoOaav,  xP^c^iM^iv  te  de,  xòv  piov.  Se  la  tradizione  non  ci  ricorda 
scoli  di  Simonide  (tralascio,  dissi,  la  questione  dello  scolio  8  Bgk*), 
forse  ciò  avvenne  perchè  gli  antichi  grammatici  nelle  collezioni 
non  li  distinsero  dagli' epinici. 

Bologna,  agosto  1894. 

L.  A.  Michelangeli. 


21.  1.  '95. 


-  167  - 


CONTRIBUTO  ALLA  QUESTIONE  LICURGEA 


La  legislazione  spartana  e  le  tradizioni  intorno  alla  persona  del 
presunto  legislatore  hanno  esercitato  in  questi  ultimi  tempi  l'in- 
gegno di  critici  illustri  e  accresciuto  di  lavori  veramente  insigni 
il  patrimonio  letterario  sull'antichissima  storia  spartana.  Ma  le 
conclusioni  non  ci  sembrano  in  tutto  sicure;  specialmente  quelle 
del  Wilamowitz  e  del  Meyer  (1),  autori  dei  lavori  più  ponderosi 
relativi  a  questo  argomento.  Ci  dispenseremmo  volentieri  da  una 
disamina  delle  fonti  e  da  una,  sia  pure  sommaria,  analisi  della 
costituzione,  se  fosse  possibile  trattare  la  questione  concernente  la 
personalità  del  legislatore  senza  riguardo  all'opera  legislativa  che 
gli  si  attribuisce. 

Plutarco  {Ltjc.^  1)  ci  attesta  che  intorno  alla  persona  di  Licurgo 
e  intorno  al  tempo  in  cui  ha  vissuto,  niente  si  può  dire  di  certo. 
I  più  antichi  autori  che  parlino  di  Licurgo  sono  Erodoto  (I,  65) 
e  Simonide  {Pluf.,  I),  incerto  se  il  poeta,  come  attesta  esplicita- 
mente Plutarco  (Wilamowitz,  p.  271),  o  il  genealogo  contempo- 
raneo d'Erodoto  {FHQ.,  II,  42),  come  sospetta  Edoardo  Meyer 
(p.  276,  n.  1).  L'uno  lo  fa  figlio  di  Agide  e  tutore  del  nipote  La- 
bota,  l'altro  lo  dice  figlio  di  Pritani,  secondo  re  dopo  Euriponte. 
Senofonte  lo  pone  nel  tempo  del  preteso  ritorno  degli  Eraclidi 
(Lacedaem.  Bespuhl,  X,  8),  Eforo  (Strab.,  X,  481)  fa  di  Li- 


(1)  Con  la  semplice  indicazione  Wilamowitz  intendiamo  riferirci  all'ha;- 
cursus  delle  Homerische  Untersuchungen  intitolato  Lycurgos  (p.  266-285); 
coll'altra  Meyer  alla  memoria  Lycurgos  von  Sparta  che  si  trova  nelle 
Forschurujen  zur  alien   Geschic/de,  p.  213-286. 


—  168  — 

curgo  un  Eiiripontida,  sesto  discendente  da  Prode  e  quindi  tutore 
di  Carilao.  Aristotele  (Plut.,  I)  dal  trovarsi  il  nome  di  Licurgo 
insieme  con  quello  di  Ifito  in  un  disco  rinvenuto  in  Olimpia,  po- 
neva il  tempo  di  Licurgo  al  principio  delle  Olimpiadi  (770  a.  C.j, 
con  divergenza  profondissima  dai  dati  già  discordi  degli  autori 
sopra  citati,  poiché  secondo  la  testimonianza  di  Senofonte,  il 
tempo  di  Licurgo  cadrebbe  almeno  intorno  al  1069,  in  cui  Eforo 
(Clem.  a.,  Strom.,  I,  r{37)  poneva  la  migrazione  dorica,  come  il 
suo  maestro  Isocrate  {Arcìiid.^  4;  De  Pace^  32);  e  secondo  Eforo 
(DiOD.,  VII,  14,  7)  la  legislazione  di  Licurgo  cadrebbe  neir869 
(Meyer,  p.  221  ;  Busolt,  Grieclmche  Geschichte,  P,  p.  573,  n.  8). 
Sicché  per  risolvere  queste  difficoltà,  Timeo  di  Tauromenio  sup- 
pose due  Licurghi  (Plut.,  I;  Cicer.,  Z)e  liepubl,  li,  10),  asserendo 
che  all'ultimo  fosse  stata  attribuita  l'opera  non  solo  sua,  ma  anche 
del  più  antico. 

Queste  sono  le  fonti  principali  per  ciò  che  riguarda  il  presunto 
legislatore,  e,  come  si  vede,  nessuna  di  esse  risale  al  di  là  del 
quinto  secolo,  in  cui  non  si  può  certo  dire  che  la  sua  fama  di 
autore  delle  istituzioni  laconiche  godesse  universale  riconosci- 
mento, se  Ellanico  di  Mitilene,  contemporaneo  d'Erodoto,  non  fa 
alcuna  menzione  di  Licurgo  (Strab.,  p.  366)  e  attribuisce  a 
Prode  ed  Euristene  la  legislazione  spartana.  Il  silenzio  di  Ellanico 
di  Mitilene  ha  molto  peso,  anche  ammesso  che  Erodoto  gli  sia  al- 
quanto anteriore;  e  invero  nello  stesso  racconto  erodoteo  si  scorgono 
tracce  d'incertezza  sul  significato  della  tradizione.  In  ogni  modo 
questa  non  era  ancora  sanzionata  da  un  imiversale  consenso,  poiché 
lo  stesso  Erodoto  attesta  che  correvano  due  versioni  differenti  sul- 
l'origine della  legislazione  spartana,  l'una  che  la  faceva  risalire 
all'oracolo  delfico,  da  cui  Licurgo  l'avrebbe  appresa,  l'altra  pro- 
fessata dagli  stessi  Spartani,  che  Licurgo  l'avesse  importata  da 
Creta;  nessuna  meraviglia  che  ce  ne  fosse  un'altra,  secondo  cui  i 
pretesi  conquistatori  Prode  ed  Euristene  ne  fossero  gli  autori,  la 
quale  avrebbe  seguito  Ellanico. 

Quale  delle  due  tradizioni,  quella  dell'origine  delfica  o  quella 
dell'origine  cretese  delle  istituzioni  laconiche,  può  pretendere  al 
vanto  d'una  maggiore  antichità?  Secondo  Erodoto  sembrerebbero 


—  169  — 
due  tradizioni  l'una  dall'altra  indipendenti,  essendo  la  seconda 
accettata  dagli  Spartani,  la  prima  da  altri  popoli,  tra  i  quali  sa- 
ranno stati  di  sicuro  i  Delfi.  Certo  l'una  e  l'altra  deve  risalire  a 
un  tempo  più  remoto  del  quinto  secolo,  avendo  avuta  probabil- 
mente la  sua  origine  nel  periodo  in  cui  erano  incominciate  le  re- 
lazioni tra  Sparta  e  Creta  da  una  parte,  tra  Sparta  e  Delfo  dal- 
l'altra. Plutarco  {Lyc,  VI)  ci  ha  conservati  due  documenti  che 
ci  permetterebbero  di  determinare  in  modo  approssimativo,  l'an- 
tichità della  tradizione  delfica,  se  giustamente  non  si  fossero 
sollevati  dei  sospetti  sull'autenticità  di  siffatti  documenti,  l'uno 
la  così  detta  retra,  l'altro  un  frammento  attribuito  a  Tirteo.  11 
testo  della  retra  conservatoci  da  Plutarco  è  il  seguente  :  Aiò<s 
CuXXaviou  Kal  'A6riva(;  CuXXaviaq  lepòv  ibpuaàinevov  cpuXàq  qpu- 
XdHavxa  Kaì  \h^àc,  LÙpdgavxa,  xpiaKovia  Yspouaiav  aùv  dpxaYe- 
TttK;  KaTacrTri(yavTa,  ujpa<;  èH  wpa^  àTieXXd^eiv  laexaHù  BapùKaq 
Kal  KvttKiuJvoq,  ouTuug  eiaqpépeiv  le  Km  dcpicnaaGar  òdnip  òè 
làv  Kupiav  f)|uev  Kai  KpdToq.  —  al'  òè  (JkoXiòv  ó  ha.\xoc,  eXoiTO,  toùq 
irpeapuTevéaq  Kal  àpxaYéiaq  dTuoaTaTfipa?  ^M^v.  L'ultimo  periodo, 
secondo  Plutarco,  sarebbe  un'aggiunta  di  Polidoro  e  Teopompo.  1 
versi  che  Plutarco  cita  come  di  Tirteo,  sono  i  seguenti  : 

0oiPou  àKouaavxe^  TTuGotvóGev  oiKaò'  eveiKav 

Mavreia?  le  9eo0  Kal  TeXéevx'  enea  • 
"Apxeiv  |uèv  pouXfì^  GeoTiiuriTGu^  PacfiXnaq 

Oi(Ji  |uéXei  CTTdpracj  ijuepóeacfa  ttóXk; 
TTpeapuia?  Te  YépovTa<;,  eireiTa  òè  òrmóia^  dvòpaq 

CùGeiaiq  prixpaiq  dvTaTTa|ueipo|Liévou(;, 

i  quali  sono  riprodotti  per  avvalorar  l'asserzione  che  Polidoro  e 
Teopompo  avrebbero  persuaso  il  popolo  ad  accogliere  l'ultima 
parte  della  retra,  invocando  l'autorità  del  Dio  Apollo  :  onde  pro- 
prio i  due  re  sarebbero  stati  gli  ascoltatori  dell'oracolo  apollineo. 
Gli  stessi  versi  sì  leggono  in  un  frammento  di  Diodoro  (VII, 
14,  5),  con  la  diiferenza  che  invece  di  essere  attribuiti  a  Tirteo, 
sono  considerati  come  un  responso  della  Pizia  a  Licurgo:  onde  i 
primi  due  versi  sono  cambiati  e  sostituiti  da  questo  distico: 


-  170  - 

Ari  T«P  «PfupÓToEo^  civaE  éKdep'foq  'AttóXXujv 
XpuaoKÓfin?  f'XPn  ttìovo?  éE  dbihou, 

nej^li  altri  vi  (■  (|nalche  lezione  diversa,  e  finalmente  invece  di 
terminare  col  terzo  distico,  si  prolunj^a  la  poesia  ancora  dei  due 
sef(uenti  : 

MuOeìaGai  be  tu  KaXù  kui  epòeiv  Travia  biKaia 
Mrjbe  TI  PouXeùeiv  rribe  ttóXei  ((JkoXióv)  (1). 

Aninou  Te  7TXri9ei  vÌKr|v  Kai  KdpTOc  tTrecrBai  • 
OoTpoq  "fòp  Ttepi  Tuùv  iLbe  àveqpnve  nóXei. 

In  che  relazione  stanno  i  due  documenti  ?  È  stata  la  retra  l'e- 
semplare 0  la  parafrasi  dei  versi  attribuiti  a  Tirteo  ?  Quale  ac- 
cezione deve  darsi  alla  parola  prjTpa  che  per  Plutarco  significa 
addirittura  responso  ?  11  Gilbert  {Studien  zur  altspartanischen 
Geschichte,  p.  121  sq.)  e  il  Wilamowitz  (p.  281)  stanno  per  l'au- 
tenticità della  retra,  attribuendo  a  questa  parola  il  significato  di 
compromesso  (Vertrag)  che  il  primo  vuol  stabilire  esservi  stato 
tra  Agiadi,  Euripontidi,  Egidi  ;  il  secondo  tra  re  e  popolo.  Il 
Meyer  (op.  cit.,  p.  265)  contesta  il  senso  dai  prelodati  critici  at- 
tribuito alla  parola  retra,  la  quale  dagli  stessi  passi  citati  dal 
Wilamowitz  si  potrebbe  argomentare  legittimamente  che  avesse  il 
significato  di  legge  o  decreto  ;  tuttavia,  continua  il  Meyer,  Plu- 
tarco ha  ragione  nell'intenderla  nel  senso  di  responso,  perchè 
sempre  questo  significato  le  venne  attribuito,  non  essendo  essa  di 
origine  laconica,  ma  delfica,  come  si  scorge  dal  dialetto  che  è 
quello  delfico  più  recente  (ibid.,  p.  267)  (2).  Resta  a  vedere  se  ai 


(1)  L'opinione  del  Wilamowitz  (p.  282,  n.  18)  che  nella  vulgata  nr\bé  ti 
èmPouXeùeiv  rriòe  iróXei  vi  sia  una  parafrasi  in  prosa,  non  mi  sembra  ac- 
cettabile. 

(2)  Altre  considerazioni  sconsiglierebbero  di  accogliere  l'interpretazione 
del  Wilamowitz.  Primieramente  è  sempre  un  controsenso,  che  essendo  i  re 
gli  àpxayéxax,  di  uno  di  essi  potesse  dirsi  che  convocasse  l'adunanza  avendo 
stabilita  la  gerusia  con  gli  àpxayéTai  ;  non  è  già  vero  che  «  die  erwàhnung 
der  àpxayéTai  daneben  kann  in  der  alten  urkunde  nicht  befremden  »  (Wi- 
LAM.,  p.  281).  In  secondo   luogo  ammesso  che  il  significato  del  verbo  Ka0- 


-  171  - 
versi  sopra  ricordati  si  può  continuare  a  riconoscere  la  paternità 
di  Tirteo.  Innanzi  tutto  difficilmente  si  può  mettere  in  dubbio  che 
la  citazione  di  Plutarco  sia  la  riproduzione  più  fedele  e  genuina, 
mentre  quella  di  Diodoro  è  un  travisamento  fatto  meno  per 
esercitazione  letteraria  che  per  fine  politico  (Meter,  op.  cii, 
p.  228  sq.).  Il  Meyer  li  ritiene  apocrifi  (op.  cit.,  p.  229),  ma,  a 
parer  mio,  solo  per  effetto  di  ipercritica  e  di  rigore  sistematico. 
Innanzi  tutto  lo  stesso  fatto  che  a  Polidoro  e  Teopompo  è  attri- 
buito l'accorgimento  di  far  ratificare  dall'oracolo  la  costituzione 
spartana,  mostra  almeno  l'ignoranza  delle  relazioni  di  Licurgo  con 
l'oracolo  delfico,  difficilmente  concepibile  in  uno  scrittore  poste- 
riore ad  Erodoto:  ciò  vide  bene  l'autore  da  cui  ha  attinto  Dio- 
doro, il  quale  ravvisando  nel  contenuto  dei  noti  versi  la  materia 
del  responso  che  Licurgo  poteva  avere  avuto  dalla  Pizia,  fece  le 
alterazioni  di  cui  abbiamo  sopra  fatta  menzione.  I  versi  che  vanno 
sotto  il  nome  di  Tirteo  sono  in  ogni  modo  anteriori  ad  Erodoto  ; 
perchè  allora  negarne  a  Tirteo  la  paternità?  Essi  attesterebbero 
adunque  una  tradizione  vigente  nella  stessa  Sparta  di  una  dipen- 
denza della  legislazione  spartana  dell'oracolo  delfico  ;  senonchè  gli 
Spartani  credevano  che  le  loro  leggi  fossero  d'origine  cretese.  Ma 


laxdvai  non  possa  essere  altro  che  quello  di  instaurare,  facendo  soggetto 
non  Licurgo,  ma  il  re,  le  difficoltà  rimangono  sempre.  Infatti,  dice  il  Wila- 
mowitz:  «  wer  aber  ist  vorher  subject  in  cpuXàq  fpuXaSavxa  Kxé.^  Lyciirg 
meint  Plutarch  und  wol  Aristoteles,  aber  konnte  der  Oùpaq  èì  a)pa<;  die 
executive  haben  ?  denn  diese,  gebunden  an  die  vorher  gestellten  bedin- 
gungen,  darunter  die  einsetzung  des  rates,  ist  in  den  worten,  was  sie 
auch  im  einzelnen  bedeuten,  unverkennbar.  was  hier  bestimmt  icird,  ist 
nicht  die  massregel  eines  tages,  sondern  die  grundlage  fùr  alle  zeit  ». 
Ma  il  principio  della  retra  (Aiòq  CuXXaviou  koì  'AGrivaq  CuXXavia<;  iepòv 
lòpuaà|aevov)  mostra  che  l'autore  voleva  precisamente  riferirsi  a  un  singolo 
momento.  L'indicazione  oipaq  èS  oipat;  esprime  un  cambiamento  nell'ordine 
dei  pensieri,  o,  ciò  che  è  più  probabile,  contiene  non  un'incongruenza,  ma 
una  brachilogia  di  questo  pensiero  espresso  così  nel  suo  giro  naturale: 
«  Avendo  fondato  il  tempio  di  Giove  Sillanio  e  di  Atena  Sillania  e  diviso 
il  popolo  in  tribù  e  in  obe,  nonché  costituita  la  gerusia,  la  quale  con  gli 
archageti  deve  constare  di  trenta  persone,  convocò  il  popolo  in  adunanza. 
Quest'adunanza  si  faccia  in  tempi  determinati  nella  località  tra  Habice'e 
Gnacione,  etc.  ». 


-  172  — 
la  testimonianza  d'Erodoto  concerne  le  circostanze  del  quinto  se- 
colo, in  cui  una  tradizione  d'orif,Mne  renoota  poteva  essere  stata 
sopraftatta  ed  oblitterata,  nella  città  in  cui  era  sorta,  mentre  era 
nella  possibilità  di  durare  presso  altri  popoli  della  Grecia,  fatto 
tanto  frequente  nella  storia,  che  ogni  dimostrazione  è  superflua. 
Vero  è  che  un'altra  diffinolfà  j)otrehbe  sorgere  nella  considerazione 
che  non  vi  si  fa  alcuna  menzione  dell'eforato,  mentre  è  accertato 
che  nelle  colonie  di  Sjiarta,  mandate  molto  tempo  prima  della  se- 
conda guerra  messenica,  come  Tera  ed  Eraclea,  colonia  di  Ta- 
ranto, l'eforato  vi  era  come  nella  madre-patria  (Busolt,  Griech. 
GeschicJite,  P,  557).  Ma  la  potenza  degli  efori  non  è  stata  sempre 
identica  in  tutti  i  tempi,  e  perfino  in  principio  del  quinto  secolo 
constatiamo  una  forza  preponderante  nel  potere  regio  (Hkkod.,V,  51): 
sicché  nel  noto  frammento  attribuito  a  Tirteo  si  può  non  far 
menzione  dell'eforato  per  due  ragioni  :  o  perchè  questo  risen- 
tisse ancora  dell'umiltà  dei  suoi  principi  o  perchè  tentasse  di  so- 
verchiare il  potere  regio,  del  quale  Tirteo  sarebbe  stato  fnutore. 
La  seconda  ipotesi  è  più  probabile,  poiché  la  diuturnità  delle 
guerre  messeniche  costringendo  i  re  a  stare  molto  tempo  lontano 
dalla  patria,  gli  Efori  potevano  nell'assenza  di  essi  esercitare  delle 
prerogative  sovrane,  alle  quali  difficilmente  s'inducevano  a  ri- 
nunciare quando  le  cose  tornavano  allo  stato  normale.  Per  queste 
considerazioni  mi  sembra  sufficientemente  dimostrata  l'autenticità 
della  Ka\ou|uévri  eòvojuia,  come  la  designa  Plutarco  ;  se  la  retra 
è  redatta  nel  dialetto  delfico  più  recente,  è  chiaro  che  è  una  fal- 
sificazione condotta  sulla  falsariga  dei  versi  di  Tirteo.  Cade  quindi 
da  se  stessa  l'ipotesi  del  Wilamowitz  (p.  282)  che  siano  i  versi 
di  Tirteo  un'  «  Umschreibung  der  priipa  ».  Ammettendo  l'auten- 
ticità dell'  eìivo|airi,  consegue  che  almeno  nella  metà  del  VII  secolo 
l'origine  della  legislazione  spartana  era  stata  già  in  qualche  modo 
connessa  coll'oracolo  delfico.  Con  ciò  non  si  vuol  recisamente  af- 
fermare che  la  leggenda  della  derivazione  delle  leggi  spartane  da 
Creta  sia  posteriore,  poiché  la  relazione  tra  Sparta  e  Creta  è  an- 
tichissima, non  potendo  venire  negata  la  realtà  storica  del  tra- 
sferimento di  Taleta  Gortinese  a  Sparta,  a  un  dipresso  al  tempo 
della  seconda  guerra  messenica.  Ma  é  questa  una  questione  secon- 


-  173  — 

darìa,  poiché  la  tradizione  dell'origine  delfica  è  un  aspetto  parti- 
colare d'un'altra  tradizione  di  più  grave  significato. 

L'esame  del  carattere  intrinseco  dell'una  e  dell'altra  tradizione 
ci  mette  in  grado  di  apprezzare  il  loro  valore  e  determinare  come 
si  sono  formate.  Kivolgiamo  l'attenzione  alla  leggenda  dell'origine 
cretese.  L'idea  che  l'istituzioni  d'un  paese  possano  senz'altro  venir 
trapiantate  in  un  altro  e  quivi  immediatamente  adattarvisi,  se 
aveva  presso  gli  antichi  dei  patrocinatori,  non  troverà  più  al  giorno 
d'oggi  chi  l'accolga  senza  diffidenza  :  la  somiglianza  va  la  mag- 
gior parte  delle  volte  spiegata  o  come  effetto  dell'identità  di  cir- 
costanze avveratesi  presso  i  due  popoli  o  della  comunanza  di 
stirpe. 

Il  congegno  politico  dello  stato  lacedemone,  consistente  nella 
contemperanza  di  poteri  tra  i  re,  la  gerusia,  l'apella,  come  ognun 
vede,  ha  il  suo  antecedente  nelle  consuetudini  dell'epoca  omerica, 
in  cui  il  potere  regio  era  fino  a  un  certo  segno  limitato  dal  con- 
siglio degli  anziani  (pouXn)  e  dall'assemblea  popolare  (dxopà)  ; 
l'eforato  era  sul  principio,  come  abbiamo  visto,  una  magistratura 
secondaria  e  probabilmente,  come  ci  fa  sospettare  l'etimologia, 
fornita  solo  di  attribuzioni  poliziesche.  Quanto  all'organamento 
sociale,  esso,  più  che  le  stesse  istituzioni  politiche,  è  necessaria- 
mente il  frutto  del  processo  storico  e  delle  tendenze  inerenti  alle 
peculiari  qualità  del  popolo  in  cui  si  riscontra:  onde  l'ipotesi  della 
importazione  è  ancor  meno  verisimile.  A  Creta  come  a  Sparta 
troviamo  la  PouXrj  e  il  òn|uoq  {CIG.^  2558  eòoHe  idi  PouXai  Kaì 
TUJi  bd)Liuji)  corrispondenti  alla  gerusia  e  all'apella  spartana,  e  molto 
probabilmente  anche  in  Creta  doveva  esserci  una  volta  il  potere 
regio  (Her.,  IV,  154;  Arist.,  Poi,  li,  7,  3,  p.  1272  a,  8  PaaiXeia 
TTpóxepov  |ièv  fjv,  eira  KaxéXuaav  oi  Kpnieq):  ma  nessuno  di  questi 
organi  della  vita  politica  ha  qualche  carattere  spiccatamente  pro- 
prio d'una  determinata  comunanza  civile.  Inoltre  gli  efori  sono  a 
torto  da  Aristotele (Po^i7.,  II,  7,  3)paragonati  ai  KÓaiiioi  di  Creta 
(Hermann-Thumser,  Lehrhuch  d.  griech.  Staatsalterthumer,  p.  138), 
se  anche  queste  due  magistrature  in  tempi  più  recenti  tra  di  loro 
si  somigliano  per  la  natura  delle  loro  attribuzioni.  Infatti  quelli  tra 
i  cosmi  che  avevano  irreprensibilmente  esercitato  il  loro  ufficio, 


—  171  — 

entravano  a  far  parte  della  pouXn,  a  quel  modo  che  in  Atene 
gli  arconti  scaduti  d'ufficio  entravano  a  far  parte  del  tribunale 
dell'Areopago;  gli  Efori  invece  furono  sempre  una  magistratura 
caratterizzata  da  un  certo  isolamento  dalle  altre.  In  Creta  v'erano 
le  eterie  simili  alle  sissitie  di  Sparta;  ma  la  doricità  dell'uno  e 
dell'altro  popolo  basta  a  spiegare  la  somiglianza  delle  istituzioni. 
Lo  stesso  dicasi  dell'impronta  militare  del  sistema  d'educazione 
della  gioventù,  vigente  a  Creta  e  a  Sparta,  che  più  d'ogni  altra 
cosa  presenta  significanti  analogie  tra  le  abitudini  d'un  jiopolo  e 
quelle  dell'altro.  Esclusa  la  probabilità  d'una  propaggine  da  Sparta 
a  Creta,  come  volevano  alcuni  storici  (Stkah.,  p.  481),  o  viceversa, 
come  era  comune  tradizione  presso  gli  Spartani,  difesa  da  Eforo 
(Sthab.,  ibid.)  e  da  Aristotele  (PoZ?7.,  II,  7),  dobbiamo  ammettere 
che  la  leggenda  dell'origine  cretese  delle  istituzioni  spartane  sor- 
gesse quando  gli  Spartani,  notate  le  somiglianze  sopra  accennate, 
vollero  assegnarne  le  ragioni.  Essa  è  quindi  d'origine  erudita,  non 
è  il  prodotto  della  fantasia  popolare.  Ammessa  l'indipendenza  nello 
svolgimento  degli  ordinamenti  politici  e  sociali  laconici  e  cretesi, 
viene  anche  esclusa  l'opera  consapevole  d'un  singolo  individuo.  E 
infatti  di  tutte  le  istituzioni  attribuite  a  Licurgo  non  ve  n'è  una 
sola  che  possa  pretendere  proprio  al  nome  di  legge  come  quelle  pei 
delitti  di  sangue  di  Bracone  o  quelle  d'indole  economica  di  Solone. 
E  delle  leggi  di  Dracene  e  di  Solone  si  aveva  notizia,  e  anche  al 
tempo  storico  i  testi  si  conservavano  ;  di  Licurgo  si  sapeva  che 
non  aveva  scritta  alcuna  legge  (Plut.,  Lycurg.,  Xlll),  né  a  Sparta 
vi  era  nel  governo  altra  norma  che  quella  della  consuetudine  (Wi- 
LAMOWITZ,  p.  275  seq.).  Inoltre,  come  attesta  Plutarco,  riguardo  alla 
persona  di  Licurgo  tutto  era  incerto.  Non  di  rado  avviene  nella 
storia  che  certi  personaggi  ci  si  presentino  con  tale  incertezza  di 
contorni  e  con  tale  indeterminatezza  di  circostanze  che  si  dispera 
poterne  ricostruire  la  figura:  purtuttavia  non  si  può  negare  la  loro 
realtà,  come  è  il  caso  di  Pitagora,  di  Epimenide  e  di  altri  anche  in 
tempi  meno  antichi.  Ma  di  tutti,  più  o  meno,  autori  contemporanei 
0  di  poco  posteriori  attestano  l'esistenza.  Quanto  a  Licurgo  invece,  noi 
non  abbiamo  alcun  autore  più  antico  di  Erodoto,  o,  se  nel  Simonide 
citato  da  Plutarco  si  vuol  riconoscere  il  poeta,  di    Simonide.  La 


-  175  - 
stessa  elasticità  di  computi  cronologici  e  di  induzioni  genealogiche 
è  una  prova  troppo  evidente,  che  se  Erodoto  e  Simonide  non  sono 
gli  autori  più  antichi  che  di  Licurgo  abbiano  fatto  menzione,  non 
debbono  avere  avuti  molti  precursori.  Abbiamo  già  visto  che  Tirteo 
mette  in  bocca  ai  due  re  il  responso  della  Pizia  ;  se  l'Eunomia 
di  Tirteo  aveva  scopo  polemico,  quale  piìi  bella  opportunità  che 
appellarsi  all'autorità  del  grande  legislatore  ?  Ellanico,  come  già 
abbiamo  visto,  non  nomina  Licurgo;  il  responso  dell'oracolo  rife- 
rito da  Erodoto  (1,  65),  in  cui  il  Dio  dubita  se  debba  designare 
Licurgo  come  Dio  o  come  uomo  (Ai^^iu  fi  ere  6eòv  |LiavT€Ù(Jo|aai 
fi  dv0pujTTOV  —  ÓW  è'xi  fidWov  Geòv  eXiioiiiai,  iL  AuKÓopYe)  con- 
tiene più  una  questione  da  risolvere  che  un  aiuto  per  distrigare  le 
difficoltà  della  ricerca.  Secondo  il  mio  avviso,  questo  responso  è 
stato  solo  più  tardi  connesso  —  e  abbastanza  meccanicamente  — 
colla  leggenda  che  Licurgo  si  recò  a  Delfo  per  avere  la  rivelazione 
0,  come  si  credè  più  tardi  (Xenoph.,  Besp.  Lacedaem.,  Vili,  5), 
la  sanzione  del  cosmos;  una  volta  doveva  non  avere  con  esso  al- 
cuna relazione:  altrimenti,  per  quanto  il  linguaggio  cresmologico 
potesse  essere  oscuro  o  involuto,  un  accenno  alla  ragione  per  cui 
Licurgo  si  era  portato  al  tempio  d'Apollo  non  sarebbe  potuto  es- 
sere risparmiato.  Se  l'oracolo  esisteva  una  volta  indipendentemente 
dalla  tradizione  della  visita  di  Licurgo  al  santuario  collo  scopo 
di  interrogare  il  Dio  sulla  costituzione  da  darsi  a  Sparta  (èm  xò 
XPTi<JTripiov),  si  può  inferire  che  al  tempo  in  cui  fu  coniato  il 
responso,  regnasse  veramente  incertezza,  se  Licurgo  fosse  un  Dio 
0  un  uomo.  Nel  quinto  secolo  adunque  si  cominciò  a  riguardarlo 
come  un  personaggio  storico  e  il  fondatore  delle  istituzioni  spartane. 
Licurgo  è  pertanto  un  eroe  come  Teseo,  Bellerofonte,  Achille  : 
l'opinione  che  sia  un  personaggio  storico  è  purtroppo  con  critico 
anacronismo  professata  ancora  da  qualche  dotto  (Hermann-Thumser, 
op,  cit.,  p.  148),  quasi  sopravvivenza  della  vecchia  ermeneutica 
dei  miti  nella  critica  storica  moderna  (1).  Il  Licurgo,  il  cui  nome 


(1)  Non  abbiamo  lette  tutte  le  memorie  speciali  che  si  riferiscono  alla  persona 
e  all'opera  di  Licurgo,  ma  da  quello  che  ci  è  riuscito  di  apprendere  di  seconda 
mano,  sembra  che  gli  argomenti  non  siano  gran  fatto  né  nuovi  né  gravi.  Gre- 


—  176  — 

Aristotele  attesta  che  si  leggeva  insieme  con  quello  d'Ifito  nello 
scudo  trovato  ad  Olimpia,  non  v'è  ragione  di  supporlo  identico  al 
legislatore  spartano  (Wilamowitz  ,  op.  cit.,  p.  284);  inoltre  né 
rifito  nò  il  Licurgo  menzionati  nell'iscrizione  del  disco  d'Olimpia 
si  possono  ritenere  personaggi  storici. 

Se  Licurgo  è  un  eroe,  deve  essere  un  tempo  stato    riguardato 
come  un  Dio(l):  e  da  qualche  Dio  si  solevano  derivare  le  legis- 


diamo  opportuno  toccare  di  volo  l'opinione  dell'Holm  (Griechische  Geschichte, 
1,  p.  225),  il  quale  insiste  sull'intrinseca  probabilità  dell'esistenza  di  un  legisla- 
tore che  avesse  dato  un  assetto  alla  costituzione  spartana.  Ma  non  va  dimen- 
ticato che  nelle  questioni  storiche,  raccertamcnto  delle  fonti  e  la  valutazione 
della  loro  credibilità,  è  la  prima  condizione  per  pronunciare  un  giudizio  fondato. 
Pertanto  se  si  può  ammettere  o  congetturare  che  un  autore  recente  abbia 
attinto  a  una  fonte  antica,  la  sua  aflermazione  può  avere  sempre  qualche 
peso;  ma  quando  si  può  dimostrare  che  le  fonti  più  antiche  sono  sempre 
troppo  recenti  rispetto  all'avvenimento  che  narrano  per  potere  ritenere  che 
se  ne  sia  potuta  conservare  inalterata  la  memoria,  bisogna  concedere  al- 
meno che  dei  gravi  travisamenti  abbiano  snaturato  i  veri  lineamenti  della 
più  vetusta  tradizione.  Quando  poi  si  può  dimostrare  che  .questa  antica  tra- 
dizione nemmeno  esisteva,  non  veggo  come  si  possa  salvare  l'autorità  della 
tradizione  recente.  Nel  corso  del  nostro  ragionamento  abbiamo  rilevato  che 
Tirteo  non  conosceva  Licurgo  e  che  Ellanico,  se  ne  ha  avuta  notizia,  non 
lo  ha  certo  considerato  come  legislatore  di  Sparta  :  abbiamo  notate  le  diver- 
genze cronologiche  profondissime  tra  gli  scrittori  dell'antichità,  che  imba- 
razzarono anche  Timeo.  Di  quale  personaggio  storico,  di  cui  la  figura  è  an- 
nebbiata dalla  leggenda,  come  Pitagora,  Epimenide,  e  altri  si  può  dire 
altrettanto?  Io  non  vedo  perchè  se  si  ritiene  come  storica  la  persona  di 
Licurgo,  non  si  debba  per  ragioni  di  coerenza  pensare  lo  stesso  di  quella 
di  Minosse  :  a  questa  conseguenza  i  critici  conservatori  sfuggirebbero  di 
certo  perchè  il  carattere  mitico  della  figura  di  Minosse  è  troppo  evidente  ; 
ma  errore  gravissimo  di  metodo  nella  critica  è  quello  di  discernere  l'ele- 
mento mitico  dallo  storico  col  criterio  della  verisimiglianza  teorica  delle  cose 
narrate. 

(1)  Affinchè  non  paia  soverchiamente  recisa  quest'affermazione,  mi  sembra 
opportuno  esaminare  l'ipotesi  del  Gelzer,  che  dà  una  spiegazione  tutta  sua 
del  mito  di  Licurgo,  esposta  con  molto  rigore  di  critica  e  copia  di  argo- 
menti tratti  dalla  storia.  Egli  nella  sua  memoria  Lycurgos  und  die  del- 
phische  Priesterschaft  (Rheinisches  Museum,  XXVIIl,  1  sq.)  ritiene  che 
AuKoOpyoi;  non  sia  altro  che  un  titolo  ieratico,  una  designazione  del  capo 
d'un 'associazione  sacerdotale  chiamata  dei  AuK0upYÌÒe<;,  il  quale  sarebbe  stato 
considerato  come  un'incarnazione  {Menschwerdung)  d'Apollo.  Egli  si  ap- 
poggia al  fatto    che   nell'antichità  si  credeva   all'incarnazione   degli  dei  in 


-^  177  — 

lazioni  in  varii  paesi,  come  a  Creta  da  Zeus,  rappresentando  l'o- 
pera di  Minosse  un  aspetto  diverso  della  stessa  concezione.  Licurgo 
era  appunto  in  origine  una  divinità,  né  è  solo  fortuita  l'omoniniia 
con  altri  eroi  che  conosciamo  dai  poeti  e  mitografi  antichi.  Licurgo 
in  Omero  {Z,  130  sg.)  è  fatto  figlio  di  Driante,  che,  secondo  alcuni, 
(Preller,  Griech.  Mythol.,1^,  p.  688)  rappresenta  il  Dio  delle  selve, 


certi  uomini,  come  Epimenide  (Jamblich.,  Yita  Pythag.,  \'.^\  Porphyr.,  Vita 
Pythag.,  29;  Diog.  Laert.,  1,  114;  Hermipp.,  Frgm.  18  =  FHG.,  Ili,  40;  lY, 
p.  162;  Diog.  Laert.,  1,  109,  11.5;  Strab.,  X,  p.  472),  ed  Aristea  chiamato  da 
Erodoto  (IV,  13-15)  qpoipóXaiuiTTOc;.  Per  quest'incarnazione,  secondo  il  concetto 
degli  antichi,  era  adatta  soprattutto  la  persona  dei  sacerdoti,  i  quali  dive- 
nivano cosi  veri  intermediari  della  divinità^  dall'idea  di  intermediarietà,  si 
svolse  quella  di  rappresentanza,  come  lo  prova  il  fatto  che  i  sacerdoti  in- 
dossavano abiti  che  alle  loro  divinità  si  addicevano.  I  sacerdoti  d'Apollo 
chiamati  AuKoupTì^ec;  sarebbero  stati  anch'essi  incarnazioni  successive  di 
queste  divinità;  al  loro  eponimo  AuKoOpYoq  si  sarebbe  in  seguito  attribuita 
l'azione  secolare  del  consorzio.  «  AuKoOpYO^  ist  nicbt  der  historische  Name 
einer  einzelnen  Persònlichkeit,  sQndern  ein  hieratischer  Ti  tei.  Auf  dieseu 
Namen  erscheint  gehàuft,  was  das  Werk  einer  priesterlichen,  mehrere  Men- 
schenalter  hindurch  wirkenden  Genossenschaft  war.  Ihr  Vorsteher  hiess  Ly- 
kurgosd.  h.  einebestiramte  Reihenfolge  von  Oberpriestern  betrachteten  sich 
als  Mense hwerdungen  ApoUos  und  kraft  dieser  halbgòttlichen  Stellung,  welche 
Delphis  Autoritàt  ihnen  gewàhrte,  gelang  es  ihnen,  das  spartanische  Gemein- 
wesen  volkommen  umzugestalten  und  aus  einem  rohen  Kriegerstaat  mit  Faust- 
recht  ein  geordnetes  Staatswesen,  eine  TToXiTeia  mit  geheiligten  Satzungen 
zu  schaffen  ».  La  natura  sacerdotale  di  Licurgo  il  Gelzer  la  scorge  anche 
nella  leggenda  di  Alcandro  che  dopo  avere  cavato  un  occhio  a  Licurgo  fu 
posto  al  suo  servizio  :  la  servitù  è  un  tratto  spiccato  dei  miti  solari  come 
Apollo  ed  Ercole  :  onde  Alcandro  simboleggerebbe  la  divinità.  Inoltre  il 
Gelzer  vede  nella  collaborazione  di  Artmiada  insieme  con  altri  compagni 
adombrato  il  sodalizio  sacerdotale,  e  un  sodalizio  vede  significato  nelle  pa- 
role di  Plutarco  {Lyc,  XXXI;:  oi  ò'éTaìpoi  Kaì  oìkéIoi  òiaòoxnv  riva 
Kol  auvobov  ètri  -rroXXoùc;  xPÓvou<;  bianeivaaav  KaxéoTriaav  xaì  toc;  J^^epac; 
èv  01^  auvfipxovTO  AuKOupTibciq  iTpoar|YÓp€uaav.  La  parola  òiaòoxn,  egli 
osserva,  designa  la  successione  dei  re  e  sacerdoti,  in  Sparta  il  sacerdozio 
era  ereditario  come  le  altre  professioni  (Herod.,  VI,  60;  Athen.,  II,  39;  IV, 
173).  Licurgo  finalmente  è  rappresentato  come  fratello  del  re  :  circostanza 
che  secondo  il  Gelzer  si  spiega  con  l'anacronismo  commesso  riferendo  a 
tempi  preistorici  le  circostanze  di  tempi  storici,  poiché  l'uso  di  investirò 
della  dignità  sacerdotale  il  più  prossimo  "parente  del  re  vigeva  in  molte 
città  greche  e  non  greche  (Plutarch.,  De  fraterno  amore,  21,  p.  596; 
Quaestion.  jRowan.,  113,  p.  359;  Movers;  Phonizier,  11,553-545;  Apollod., 
Ili,  15,  1).  Questi  sono  i  principali  argomenti  del  Gelzer.  Ora  per  dimostrare 
che  nella  persona  di  Licurgo  si  debba  ravvisare  un'incaniaziune  del  dio 
RivitUt  di  jilologia,  ecc.,  1.  12 


—  178  — 
ricovero  dei  lupi.  Altrove  Omero  (H,  142  sg.)  parla  di  un  Licurgo, 
re  arcadico,  al  quale  sembra  convenire  la  qualità  di  Xùkou  òpTn  : 
il  Meyer  (op.  cit,,  p.  28)  e  il  Wilamowitz  (op.  cit.  p.  285)  ne  fanno 
un  sdoppiamento  di  Giovo  Liceo,  nel  quale  per  ragioni  eziologiche 
si  sarebbe  visto  originariamiìnte  Giove  che  prende  la  figura  del 
lupo.  Ma  se  a  ragione  il  Meyer  (1)  condanna  l'opinione  del  Robert 


Apollo  nel  suo  sacerdote,  gli  esempi  di  l^pirnenide,  di  F^itagora,  di  Aristea 
possono  venir  prodotti  come  una  prova  sussidiaria,  per  segnalare  la  possi- 
bilità della  credenza  in  tali  incarnazioni.  L'incarnazione  di  Apollo  nel  suo 
sacerdote  poteva  venir  creduta  più  che  quella  in  qualunque  altro  indi- 
viduo, è  vero:  ma  lo  stesso  fatto  che  esisteva  un  tempio  proprio  per  Licurgo 
(Herod.,  I,  66:  Ei'HOr.  apud  Strabon.,  Vili,  '.Wì;  Nicr>L.  Damasc,  FHG., 
Ili,  ;590;  Aristot.  apud  Plutarch.,  Lycurg.,  \iì  ;  Pau.s.,  IH,  16,  6;  Epictet., 
Fragni.  44  ;  C/G.,  1341,  1256,  l!i46)  prova  che  Licurgo  era  concepito,  ab 
antiquo,  come  una  divinità,  e  che  i  sacerdoti  erano  addetti  proprio  al  suo 
culto.  Confesso  di  comprendere  difficilmente  che  possa  esistere  un  sodalizio 
sacerdotale  per  un  culto  scaturito  proprio  dalla  natura  di  questo  sodalizio. 
Inoltre  la  leggenda  d'Alcandro  ha  un  fondamento  razionalistico  per  spiegare 
la  monoftalmia  del  legislatore,  e  si  prestava  inoltre  a  spiegare  l'uso  presso 
gli  Spartani  di  presentarsi  nell'assemblea  senza  bastone  ;  essa  ha  natura 
etiologica,  poiché  in  origine  si  credette  che  Licurgo  avesse  perduto  l'occhio 
per  una  violenza  (à\Kr));  quindi  la  servitù  d'Alcandro,  .se  pure  non  ha  un 
riscontro  solo  fortuito  con  quella  di  Ercole  e  di  Apollo,  difficilmente  appar- 
tiene allo  stadio  primitivo  del  mito.  La  personificazione  d'Artniiada  è  mito 
etimologico,  che  data  da  un  tempo  non  anteriore  alla  credenza  in  Licurgo 
legislatore  :  quasi  certamente  è  uno  sdoppiamento  dello  stesso  Licurgo,  come 
Eunomo  ed  Eucosmo.  Se  Licurgo  è  stato  rappresentato  come  fratello  del  re, 
la  spiegazione  più  ovvia  si  deve  ricercare  nell'origine  recente  del  mito.  Di 
Minosse  si  credeva  che  èvveojpòt;  paaiXeue  Alò;  luc-faXou  òapiaTn<;.  perchè 
nessuna  tradizione  genealogica  di  famiglie  regnanti  impediva  che  fosse  con- 
siderato come  re;  ma  al  tempo  in  cui  avvenne  l'incarnazione  di  Licurgo, 
la  lista  dei  re  era  già  formata,  e  non  si  trovò  quindi  altro  espediente  per 
attribuirgli  l'azione  riformatrice  che  considerarlo  come  iTrirpoiro^. 

(l)  Gfr.  §  61,  n.  3:  «  \uKa-io<;,  XuKd-ujv.  XuKri-T€vn<;i  XuKà-3a<;  sind  Ab- 
leitungen  von  dem  verschoUenen  Namen  XOko  (X\}Kr\)  «  Licht  »  (Tag  ?)  und 
haben  mit  Xuko-<;  (von  dem  z.  B.  XuKÓ-opYo<;  stanimt)  nichts  zu  thun.  Mit 
Unrecht  meint  Robert  bei  Preller,  P.  127,  2,  Lykaion  kònne  «  Wolfs- 
berg  »  bedeuten.  —  Aukó-ujv  wie  Móxó-ujv  ».  Gfr.  Geschichte  des  Alter- 
thums,  II,  §  92:  «  Auch  den  Griechen  ist  er  zunàchst  der  Himmelsherr, 
der  auf  jedem  Berggipfel  thront,  zugleich  der  Gott  des  ewigen  Lichtes,  in 
dessen  Bezirke  auf  dem  «  Lichtberg  »  Lykaion  in  Arkadien  kein  Schatten 
fàllt,  und  der  Wolkenkònig,  der  den  Regen  spendet,  die  Mutter  Erde  um- 
armt  und  befruchtet,  im  Gewitter  einherschreitet,  die  Blitze  schleudert,  das 
furchtbare  Wolkenfell,  die  zottige  Aegis,  den  Feinden  entgegenschùttelt  ». 


—  179  - 
(Preller,  Griech.  Mythoì.^l^^  p.  127,  n.  2),  secondo  il  quale  AuKduuv 
deve  essere  derivato  proprio  da  AuKoq,  difficilmente  si  potrà  con- 
sentire con  lui  quando  crede  che  la  formazione  AuKÓopTO<s  presup- 
ponga già  la  falsa  etimologia  Aukóiuv  da  Auko^  ;  l'etimologia  di 
Omero  non  prova  nulla,  o  solo  l'autenticità  della  falsa  interpreta- 
zione. Nel  nome  AuRÓopyo?  è  originaria  la  nozione  di  «  Dio  della 
luce  »,  come  ci  è  dato   scorgere  da  uno  spiraglio,  il  quale  attra- 
verso le  successive  stratificazioni  lascia  intravedere  il  carattere  ori- 
ginario della  concezione  mitologica.  Licurgo  è  rappresentato  come 
monoftalmo  ;  della  leggenda  dell'aggressione  di  Alcandro  (Plut., 
Lycurg.,  XI),  che  gli  avrebbe  cavato  un  occhio,  ne  abbiamo  già 
visto  pili  sopra  il  significato.    La  monoftalmia  è   uno   dei  tratti 
più  significanti  delle  divinità  solari,  p.  e.  dei  Ciclopi;  se  dunque 
fosse  una  neoformazione  sul  mito  di  Aukóujv  alterato  per  la  falsa 
interpretazione    etimologica,    non   potrebbe    assolutamente    avere 
questa  nota  propria   delle  divinità  solari,  poiché  certi  caratteri 
si    spiegano    solo   ammettendo  l'immediata  traduzione  del  feno- 
meno cosmico  in  concezione  antropomorfica,  come  notiamo   nella 
tradizione  della  discesa  di  Ulisse  all'inferno,  nella  dimora  presso 
la  ninfa  Calipso  e  presso  il  re  dei  Feaci.  V'ha  ancora  di  più:  nella 
morte  d'inedia  che  si  attribuisce  a  Licurgo  mi  sembra  di  scorgere 
il  riflesso  del  fenomeno   del    tramonto  del  sole.  Lo  stesso  genere 
di  morte  si  narra  che  facesse  Zaleuco  di  Locri   che    è   anch'esso 
certamente  una  figura  mitologica  (Beloch,  Griechische  Gescìdchte, 
I,  p.  306,  n.  3);  se  anche  a  Caronda  e  a  Diocle  venne  attribuita, 
non  s'ha  da  vedere  altro  in  questi   doppioni   che  un'applicazione 
estensiva.  In  una  parola  Licurgo  non  dovea  essere  altro  originaria- 
mente che   un  epiteto  del  Sole,  e  forse  la  forma   originaria  era 
AuKÓepToq.  L'identificazione   con  Apollo   era  facile  (1),  perchè 
suggerita  dal  significato   trasparente    dell'uno  e  dell'altro    mito. 


(1)  Le  denominazioni  di  0oìPo<;,  AuKri'fevrit;,  AoEiat;  non  erano  in  origine 
attributi  di  'AttóWujv;  rispetto  alla  natura  originaria  del  quale — benché  in 
tutti  i  particolari  non  si  possa  consentire  senza  riserva  —  cfr.  Meyer,  Ge- 
schichte  des  Alterthums,  II,  §  64,  69.  Pertanto  ritengo  che  Licurgo  fosse 
originariamente  una  divinità  solare  per  sé  stesso,  non  designasse  gih  un 
semplice  attributo  di  qualche  dio  della  luce. 


—   ÌHO  — 

Bencliè  Apollo  uoii  fosse  dio  particolare  della  stirpe  dorica  come 
da  Ottofredo  Muller  (Die  Dorier,  I,  p.  250  sg.)  è  stato  sostenuto,  il 
culto  d'Apollo,  panellenico  da  tempi  remotissimi,  ebbe  in  paesi 
dorici  notevole  incremento;  in  l^ìndaro  (Pi/th.,  V,  80j  troviamo  ac- 
cennato ad  un'opinioiK'  (litlìisa  che  Apollo  l'osse  rapxa"féTa<;  della 
colonia  di  Cirene.  1  Dori  dell'esapoli  nell'Asia  Minore  (Herod.,  1, 
444)  avevano  un  santuario  comune  di  Apollo  come  protettore  della 
loro  confederazione  sul  promontorio  Triopio.  Lo  stesso  culto  tro- 
viamo a  Uodi  (FoucAitT,  Inscript.  ff.  l'ile  de  Jihodes,  Oó)  e  in  Ali- 
carnasso  (67 (?.,  2655).  Si  può  quindi  ritenere  molto  probabile  che 
un  'AttóXXujv  AuKÓopTO^  fosse  venerato  a  Sparta  e,  assimilato  ad 
'AttóWujv  AÙKeio<;,  da  esso  si  ripetessero  le  istituzioni  spartane. 
Infatti  nell'oscuramento  della  più  vetusta  tradizione  e  nel  generale 
travolgimento  dei  concetli  mitologici,  non  sono  scomparse  tutte  le 
tracce  delle  jiiù  antiche  concezioni.  L'antica  tradizione  nella  sua 
forma  più  genuina  attesta  che  Apollo  stesso  fu  l'ispiratore,  anzi  il 
rivelatore  del  cosmos,  poiché  nella  versione  senofontea  si  deve  ve- 
dere solo  un  adulteramente  suggerito  dalla  necessità  di  conciliare 
notizie  tra  loro  ripugnanti.  Licurgo  che  apprende  le  leggi  da 
Apollo  fa  troppo  significante  riscontro  con  Minosse  che  le  apprende 
da  Giove,  perchè  si  possa  negare  l'analogia  nel  processo  di  for- 
mazione delle  due  leggende.  La  connessione  coll'oracolo  delfico  è 
secondaria  e  dovuta  al  tempo  dell'incremento  e  del  prestigio  del 
santuario  più  riputato  del  Dio:  ma  essa  fu  occasionata  dalla  per- 
suasione che  Apollo  fosse  il  fondatore  delle  istituzioni  spartane. 
Ma  il  Licurgo  spartano  non  ha  alcuna  relazione  col  Licurgo 
arcadico  (Pausan.,  Vili,  4;  V,  5)  e  col  Licurgo  di  Nemea  {Argum. 
Pindar.  Nem.;  Pausan.,  II,  15,  3  ;  Apollod.,  I,  9,  14;  111,  6,  4), 
ambedue  connessi  col  culto  di  Giove  (Wilamow.,  p.  285)  ?  La 
stirpe  dei  Butadi  in  Atene,  in  cui  era  frequente  il  nome  di  Li- 
curgo, era  legata  al  culto  di  Giove  (Wilamow.,  ibid.).  Le  stesse 
ragioni  geografiche  persuaderebbero  l'identità  della  persona  del 
legislatore  spartano  con  quella  dell'eroe  arcadico  e  nemeo.  Non 
oserei  negare  recisamente  ogni  parentela  ;  chi  ritiene  come  mitica 
la  migrazione  dorica,  si  trova  nel  caso  di  ricorrere  all'espediente 
di  supporre  nella  leggenda  di  Licurgo  un  innesto  indigeno  nelle 


—  181  — 

tradizioni  della  stirpe  invaditrice  (Meyer,  p.  282).  Una  parentela 
quasi  di  sicuro  vi  è  tra  questi  eroi  omonimi,  anzi  sono  origina- 
riamente identici.  Ma  né  il  Licurgo  arcadico  né  il  Licurgo  nemeo 
possono  ritenersi  veri  e  propri  sdoppiamenti  di  Giove  Liceo,  come 
il  Licurgo  spartano  non  é  un  vero  e  proprio  sdoppiamento  di 
Apollo  (vedi  sopra)  bensì,  come  abbiamo  già  visto,  solo  un'assi- 
milazione a  questa  divinità.  E  poiché  le  vicende  dei  miti  variano 
secondo  i  paesi  in  cui  si  svolgono,  essendo  subordinate  alla  for- 
tuna che  vi  trovano  altri  miti  indigeni  o  esotici,  a  Sparta  Licurgo 
fu  identificato  con  Apollo  ;  in  Arcadia,  nell'Elide,  in  Nemea,  dove 
era  diffuso  il  culto  di  Giove  Licaone,  la  connessione  dell'eroe  col 
dio  venerato  nel  Peloponneso  fu  agevolata  dal  fatto  che  le  due 
denominazioni  Aukóuuv  e  AuKÓopTo?  si  prestavano  alla  falsa  in- 
terpretazione etimologica,  per  la  quale  si  vide  nel  primo  elemento 
dell'una  e  dell'altra  parola  non  già  la  radice  \uk  indicante  splen- 
dore, bensì  il  sostantivo  Xuko(;. 

Kieti,  agosto  1894.  Vincenzo  Costanzi. 


4.  2.  "95. 


EURIP.  ANDROMACH.,  194  sq. 


ójq  r\  AaKaiva  tuùv  Opuyujv  jneiaiv  ttóXk;, 
Tuxri  G' \jTrep6eT  Kai  /a' éXeuGepav  ópaq; 

Chi  abbia  vaghezza  di  conoscere  i  molti  tentativi  fatti  per  emen- 
dare il  secondo  verso  (il  primo  non  ha  bisogno  di  emendazione), 
potrà  vederli  nel  Lentig,  nel  Koerner,  nel  Matthine,  etc.  e  nel 
libro  recentissimo,  e  pieno  di  buone  osservazioni,  dell'Holzner  (Stu- 
dien  2u  Eur.,  Wien-Prag  [Tempsky]  1895,  p.  14).  Una  incerta 
glossa  di  Esichio  non  mi  tratterrà  certo  dal  mutare   0YTTEP0GI 

in  CYnopeei,  cioè 

Tuxi]  Ov   rropBrì  Kà)Li'  èXeuGepav  òpac,  ; 

Che  TTopGoO)Liai  possa  essere  così  adoperato,  anche  senza  un  ùx; 
eìrreiv  èTTO(;  ^cfr.  Aesch.,  Pers.,  716Weck.),  mi  basta  che  resulti 
da  Eur.,  Phoen.,  505  e  Iph.  Taur.,  302. 

G.    VlTKLL[. 


-   182 


SUI  FRAMMENTI 
DEGLI  «  KKOTOPAEGNIA  »   DI  LAEVIUS 


1.  —  L'età  in  cui  fiorì  il  poeta  Laevius  (incerta  come  ogni  altra 
cosa  che  riguarda  questo  dimenticato  poeta)  fu  già  dal  Weichert, 
in  uno  di  quei  suoi  diligenti  ed  eruditi  lavori  sui  poeti  latini 
frammentarli  (1),  determinata  con  grande  probabilità  e  con  buoni 
argomenti,  ai  quali  poco  o  nulla  aggiunsero  quelli  che  vennero 
dopo.  Laevius  sarebbe  cosi  da  collocarsi  nel  periodo  che  corre  tra 
l'età  di  Lucilio  e  quella  di  Cicerone. 

Delle  sue  poesie  noi  non  possediamo  che  pochi  frammenti 
monchi  od  inintelligibili,  che  i  grammatici  latini  ebbero  la  bontà 
di  conservarci  per  qualche  parola  oscura  o  rara  che  vi  si  trova, 
e  di  cui  dovevano  essere  ben  fornite,  a  quanto  pare,  le  sue  poesie. 
Incontriamo  anche  talvolta  presso  di  loro  il  titolo  di  una  sua 
opera  (l'unica  ?)  «  Erotopaegnion  »  che  constava  per  lo  meno  di 
sei  libri  (Chakis.,  204,  K.).  —  Che  sorta  di  lavoro  fosse  questo 
bisogna  sforzarsi  di  indovinarlo  più  che  altro  dal  titolo  stesso, 
poca,  pochissima  luce  fornendoci  in  proposito  gli  scarsi  frammenti 
riferiti  ad  esso. 

Questo  titolo  è  greco:  il  porre  in  fronte  ad  un'opera  latina  un 
titolo  greco  è  un  vezzo  di  cui  si  piacquero  poi  altri  poeti  latini 
di  grido  (v.  Gell.  praef.,  6-10).  È  un  titolo  che  suona  un  po' 
strano  e  fa  con  ragione  subodorare  l'imitazione  alessandrina.  Tra 
gli  alessandrini  infatti  era  di  moda  il  dare  dei  titoli  nuovi,  in- 
gegnosi-alle  raccolte  di  poesie,  e  TraiTvia  ricorre  più  di  una  volta 
presso  di  loro  ad  indicare  delle  poesie  leggiere,  giocose.  Di  Fileta 
p.  e.  si  citano  dei  FTairvia  (fr.  1,  2,  3,  9,  10  Bach).  Il  cinico  Cka- 


(1)  Poètarum  latinoì'um  vitae  et  carminum  reliquiae,  scripsit  collegit  et 
edidit  AuG.  Weichert.  Lipsiae,  !MDCCCXXX.  p.  19-88. 


—  183  — 

TETE  di  Tebe  (Laert.  Diog.,  VI,  85)  scrisse  dei  TraiTVia  di  contenuto 
morale  e  satirico  in  vario  metro  (saiurae  le  chiama  Apul.  Flor., 
20,  Kkììger).  —  Dello  stesso  genere  sembrano  anche  i  TraiYvia 
di  MoNiMO  di  Siracusa,  filosofo  della  stessa  scuola  (cfr.  Susemihl, 
I,  p.  30,31).  In  un  epigramma  di  Hedylos  conservatoci  da  Ath., 
IV,  176,  fZson  chiamate  |LiejLie6ua|uéva  rraiTVia  le  poesie  di  Glauco 
di  Ohio.  (Si  ricordi  che  Catullo  chiamava  le  sue  poesie  nugae  (I,  4 
Schulze),  inepiiae  (14,  24). 

Erotopaegnion  ('EpuuTOTTaiTviujv)  verrebbe  dunque  a  significare 
scìiersi  amorosi  o  poesie  scherzose  e  d'amore.  I  critici  son  con- 
cordi nel  ritenere  che  si  tratti  per  l'appunto  di  brevi  poesie  d'ar- 
gomento leggiero  e  scherzoso,  in  cui  ci  doveva  essere  un  po'  di 
tutto,  precisamente  come  negli  epigrammi  alessandrini. 

Si  sa  che  nell'età  ellenistica  l'epigramma  era  diventato  press'a 
poco  quel  che  è  presso  di  noi  il  sonetto:  una  sorta  di  passatempo 
letterario,  in  cui  tutti  i  pensieri  e  i  sentimenti,  che  si  prestavano 
ad  esser  rinchiusi  nel  breve  giro  di  pochi  versi,  trovavano  la  loro 
veste  più  adatta.  Le  allusioni  a  persone  e  ad  avvenimenti  del 
giorno  vi  ricorrevano  (li  frequente.  —  Predominavano  però,  si  ca- 
pisce, gli  argomenti  amorosi  —  l'amore  è  l'anima  della  poesia 
alessandrina  —  e  in  essi  spesso  la  lubricità  dei  concetti  andava 
di  pari  passo  colla  licenziosità  della  forma.  Traccie  di  allusioni  a 
cose  e  persone  dei  suoi  tempi  si  scorgono  di  fatti  qua  e  là  in  qualche 
frammento  degli  Erotopaegnia  di  Laevius  (1);  per  es.  nel  fr.  23 
(Baehrens),  dove  ci  è  un  motto  sulla  lex  Licinia  del  651/103,  e  nel 
fr.  3,  dove  il  Varrò  può  essere  benissimo  il  celebre  erudito.  — 
Che  le  poesie  amorose  dovessero  poi  avervi  una  parte  cospicua,  lo 
dice  chiaro,  oltre  il  titolo,  un  passo  di  Gellio  (19,  9,  7)  e  un  altro 
dì  Ausonio  {Cento  nupt.,  146,  11,  Sch.).  E  della  licenziosità  di 
queste  poesie  è  buon  testimonio  lo  stesso  Ausonio,  che,  1.  e,  per 
scusare  l'oscenità  del  suo  centone  ricorda  tra  gli  altri  poeti  punto 
scrupolosi  in  fatto  di  morale  anche  Laevius  co'  suoi  Eroto- 
paegnia  (2). 


(1)  I  frammenti  di  Laevius  si  possono  trovare,  oltreché  nel  "Weichert, 
op.  cit.,  in  MÙLLER,  Cat.  Tib.  Prop.  carmma,  Teubner,  1885,  p.  77  sgg.,  e 
in  Baehrens,  Fraymentu  poctarum  Romanoriim,  Teubner,  1886,  p.  287  sgg.; 
—  noi  citiamo  sempre  secondo  quest'ultimo. 

(2)  Non  so  veramente  perchè  nel  notissimo  luogo  d'Ovidio  (Trist.,  11, 
427  sgg.),  in  cui  egli    pure  cerca  difendere  i  suoi  versi  dalla  taccia  di    m- 


-  184     - 

Infine  nei  framm.  non  mancano  nejìpure  vestigia  di  cartni  fi- 
gurati alla  maniera  alessandrina.  Tale  il  pterygion  phoenicis 
(novissimae  odcs  Erotopacfjnion,  (Juaiìis.,  288  K.,  sorta  di  perdi- 
tempo poetico  certamente  novissimo  a  Roma;,  in  cui  versi  di  dif- 
ferente lunghezza  dovevano  rappresentare  qualcosa  come  le  ali  del 
famoso  uccello  mitico:  tal  quale  come  le  ali  d'amore  (nrépyjfeq 
"EpujToq)  di  SiMMiA,  Anth.  Fai.,  XV,  2t  —  (altri  esempi  ales- 
sandrini di  questo  genere  li  puoi  vedere  in  HAEbEKLiN,  De  carni, 
fig.,  1887).  Per  quel  che  riguarda  poi  la  varietà  dei  metri  {!)  che 
a{)pare  qua  e  là  dai  frammenti,  questa  polimetria  più  che  alla 
polimetria  luciliana  e  varroniana  fa  pensare  jmittosto  a  quella  che 
adoperarono  poi  trattando  lo  stesso  genere  di  jìoesia  Catullo  e  i 
suoi  amici. 

Ne  solo  perchè  sono  scritte  in  varii  metri,  è  da  escludere  così 
senz'altro  che  queste  poesie  appartengano  al  genere  vero  e  proprio 
dell'epigramma.  Non  neghiamo  che  gli  alessandrini  adoperarono 
per  l'epigramma  quasi  esclusivamente  il  metro  da  loro  prediletto, 
V elegiaco.  Ma  a  Roma  non  fu  così.  Forse  che,  per   dirne  una,  le 


moralità,  si  volle  introdotta  da  alcuni  (primo  l'Heinsius)  contro  la  concorde 
testimonianza  dei  mss.  la  lezione  Laevi  per  Servi  ('pav  questo  poeta  v.Teuffel^, 
242,  3);  —  sostituzione  che  non  senza  meraviglia  veggo  adottata  anche 
dallo  ScHWABE,  Quaest.  Catull.,  1,  271. 

(1)  Che  i  polymetri  [versus),  i  quali  son  citati  una  volta  sola  da  Prisc,  I, 
258  H.,  siano  da  ritenersi  una  cosa  sola  cogli  Erotopaegnia  parve  già  con  ra- 
gione al  Bernhardy,  Grundriss  d.  Róm.  Litt.,  p.  507,  ed  è  pure  l'opinione 
del  Baehrens,  F.P.R.,  fr.  31,  n.  —  Il  grammatico  evidentemente  qui  (e  non 
sarebbe  il  primo  caso)  citò  l'opera  di  Laevius  non  per  il  suo  vero  titolo,  ma 
avendo  riguardo  alla  sua  forma  metrica.  (E  chiaro  poi  che  l'omnes  si  rife- 
risce solamente  a  tutti  i  versi  della  poesia  donde  è  presa  quella  citazione, 
e  ingiustificati  sono  i  dubbi  del  Weichert  in  proposito  (op.  cit.,  p.  62).  — 
11  Mùller  considera  invece  i  polymetri  come  un'opera  a  sé  {De  r.  w.,  75  e 
fr.  27),  ma  afl'erma  senza  provare  e  su  di  un  fondamento  troppo  debole, 
quale  è  l'unica  testimonianza  di  Prisciano.  —  Il  Bùcheler  (Rh.  M.,  41,  11) 
per  confermare  la  sua  ipotesi  della  identità  del  nostro  con  quel  Laevius 
Melissus,  di  cui  parla  Suet.  gram.,  3  (supposizione  che  del  resto  in  sé  non 
ha  nulla  d'inverosimile),  arrischia  delle  asserzioni  che  non  mi  paiono  troppo 
felici ,  p.  e.  che  queste  poesie  odorino  di  scuola  e  di  cattedra  (?)  e  che  il 
fr.  dei  polymetri  possa  ritenersi  come  resto  di  una  poesia  d'un  maestio  che 
vuol  inculcare  con  un  esempio  pratico  una  regola  di  prosodia  ai  suoi  alunni. 
(La  citaz.  dell'epigr.  di  Phil.  di  Thess.,  Anth.  Pai.,  XIII,  1,  non  mi  pare 
faccia  interamente  al  caso). 


—  185  - 

poesie  di  Catullo  scritte  in  falecii  e  in  giambi  non  sono  degli 
epigrammi  veri  e  propri  quanto  gli  altri  scritti  in  distici  ?  — 
Ingiustificata  quindi  parmi  l'omissione  del  nome  di  Laevius  nel- 
l'elenco degli  epigrammisti  in  Teuffel^,  31. 

Riassumendo:  questi  Erotopaegnia  adunque,  per  quel  che  si 
può  intravedere,  industriandoci  un  po'  a  sollevare  il  fitto  velo  che 
li  ricopre  da  tanti  secoli  e  forse  per  sempre,  hanno  tutta  l'aria 
di  una  raccolta  di  epigrammi  e  di  poesie  leggere  alla  foggia  ales- 
sandrina. 

IL  —  Dicemmo  già  che  i  frammenti  poco  o  nulla  ci  aiutano 
a  porre  in  chiaro  il  carattere  dell'opera,  perchè  scarsi,  monchi, 
quasi  inintelligibili.  —  Qui  aggiungeremo  che  per  qualcuno  ci 
è  anche  da  dubitare  con  fondamento  se  sia  o  no  appartenente  a 
Laevius. 

Non  mi  par  inutile  intanto  classificare  i  frammenti  leviani  — 
una  trentina  circa  —  in  tre  categorie  ben  distinte  : 

a)  8  framm.  {F.P.R.,  fr.  1-5;  22-24),  sono  dai  grammatici 
espressamente  attribuiti  a  Laevius  ed  agli  Erotopaegnia,  e  su  questi 
quindi  non  può  cader  dubbio. 

6)  7  framm.  (op.  cit.,  fr.  25-31),  non  portano  alcuna  indica- 
zione dell'opere  da  cui  son  tolti,  e  si  ascrivono  a  Laevius  piìi  per 
una  induzione  dei  critici,  che  per  le  testimonianze  esplicite  dei 
mss.  che  portano  a  questi  luoghi  invece  di  Laevius,  i  nomi  Li- 
vius,  Laelius,  Naevius,  Laevinus^  Lepidus.  Questi  frammenti  si 
considerano  pure  come  facenti  parte  degli  Erotopaegnia,  e  in  ve- 
rità non  discorda  di  molto  il  loro  carattere  da  quello  dei  framm. 
della  prima  specie. 

e)  I  rimanenti  16  framm.  (op.  cit.,  fr.  (3-21)  non  solo  non  son 
riferiti  dai  grammatici  agli  Erotopaegnia,  ma  son  citati  invece 
sotto  altri  titoli,  p.  e.  Adone,  Helena,  Protesilaudamia  ecc.  Lo 
scambio  del  nome  Laevius  con  Livius  e  Naevius  è  ammesso  qualche 
volta  anche  qui.  Ma  questi  frammenti  sono  di  contenuto  mitolo- 
gico e  di  indole  affatto  diversa  da  quelli  della  prima  serie. 

Come  si  vede  adunque,  qualche  fondamento  per  sospettare  dei 
frammenti  della  seconda  serie,  soprattutto  di  qualcuno  di  essi,  non 
manca:  —  ma  se  anche  possiamo  ammettere  volentieri  che  lo  scambio 
dei  nomi  sia  una  cosa  tutt' altro  che  rara  nei  mss.,  e  tale  da  non 
recare  alcuno  stupore,  che   cosa  dobbiamo    dire  per  i  frammenti 


—   IHO  - 

(lell'ultiina  sorie,  clie  cogli  altri  non  hanno  relazione  alcuna  né  per 
il  loro  contenuto,  nò  per  il  loro  carattere  ?  Questi  frammenti  sono 
un  vero  enigma  per  più  di  una  ragione,  ed  è  di  essi  appunto  che 
noi  vogliamo  occuparci  [)iìi  particolarmente  qui. 

Come  già  abbiamo  accennato,  per  nessuno  dei  frammenti  della 
terza  serie  abbiamo  una  testimonianza  esplicita  della  loro  appar- 
tenenza agli  l'Jrofopaeijnia.  1  grammatici  li  citano  sotto  altri  titoli  a 
codesto  modo:  Laevius  in  Adone,  Lacvius  in  Sirenocirca,  Laevius 
in  Centauris,  ecc.  Ora  parve  già  a  qualche  erudito  della  rina- 
scenza, che  pel  primo  scoperse  e  pubblicò  questi  frammenti,  di  in- 
travedere in  essi  delle  reliquie  di  tragedie,  e  per  tali  li  diede  fuori 
scandendoli  in  versi  tragici.  Cosi  fece  p.  e.  lo  Scalioeko  seguito 
più  tardi  dal  Bothi-:,  Poet.  scaen.  lut.,  voi.  II,  e  da  altri.  Ma  già 
rOsANN  in  Anal.  crii..  54,  per  le  Proiesilaudamia,  poi  il  Voss  in 
una  nota  in  margine  al  suo  ms,  di  Prisciano  per  V Adone  comin- 
ciarono a  metter  fuori  l'opinione  che  si  trattasse  invece  di  carmina, 
e  che  questi  appartenessero  agli  Erotopaegnia:  (di  nessun  valore 
l'argomento  su  cui  si  fondavano  :  essere  cioè  il  metro  in  cui  a 
loro  era  parso  fossero  scritti  questi  frammenti  identico  a  quello 
degli  altri  frammenti  che  appartenevano  senza  dubbio  agli  Ero- 
topaegnia). Poi  venne  il  Weichert  nella  prima  metà  di  questo 
secolo,  che  fece  sua  questa  ipotesi  e  la  estese  a  tutti  i  frammenti 
della  terza  serie,  e  cercò  di  appoggiarla  con  diversi  argomenti 
(non  troppo  solidi  a  dir  il  vero),  e  colla  sua  autorità  le  diede 
credito.  Egli  ecandette  questi  frammenti  in  versi  lirici  (per  lo  più 
dimetri  giambici).  Secondo  lui,  essi  son  frammenti  di  canti  stac- 
cati, diversi  tra  loro  di  argomento  e  talvolta  anche  di  metro,  cia- 
scuno dei  quali  aveva  un  proprio  titolo  a  parte.  Anzi  egli  giunse 
persino  a  supporre  che  qualcuna  di  quelle  leggende  mitologiche 
a  cui  accennano  cotesti  frammenti  fosse  trattata  in  parecchi 
canti  (1),  che  assieme  riuniti  avrebbero   formato  un   libro    degli 


(1)  Il  Weichert  (p.  60  sgg.)  fu  tratto  in  inganno  da  un  passo  di  Aristotele, 
Poet.,  e.  I,  §  12,  dove  si  parla  di  un  Kévraupov  ,uiKTriv  ^ai^jujòiav  èE  ÓTTÓvriuv 
Tiùv  |U€Tpu}v,  e  da  un  altro  di  Ath,  XIII,  608  dove  si  ricorda  pure  un  Kev- 
Taupo<;...  òpSjua  TToXu)U€Tpov:  luoghi  che  egli  mise  in  relazione  coi  Centauri 
e  coi  polymetri,  coi  quali  nulla  proprio  hanno  che  vedere  (v.  nota  antec).  Così 
egli  immaginò  che  i  Centauri,  di  cui  non  ci  rimangono  che  queste  quattro  pa- 
role: «  ubi  echo  saepe  (saep<a  Scalig.)  petris  »,  fossero  scritti  in  polimetri  ;  e 
sciolte  le  briglie  alla  fantasia  ci  fabbricò  su  tutto  un  castello  di  carta,  p.  62  : 


-  187  - 

ErotojKiegnia,  cui  l'autore  avrebbe  dato  pure  un  titolo  speciale. 
I  grammatici  poi,  invece  del  titolo  generale  dell'opera  avrebbero 
citato  i  singoli  titoli  speciali  dei  carmi  o  dei  gruppi  di  carmi 
assieme  riuniti  in  un  sol  libro.  —  Questa  in  sostanza  l'ipotesi 
weichertiana  (ognun  vede  quanto  laboriosa),  su  cui  egli  ritorna 
molte  volte  nel  corso  del  suo  lavoro,  insistendoci  su  con  quella 
prolissità  che  gli  è  propria. 

Tale  ipotesi  fu  accettata  integralmente  dal  Mùller  (in  De  re 
metrica,  1861,  p.  75  sgg.,  poi  nella  sua  ed.  dei  framm.,  p.  80  sgg.). 
Senz'alcuna  discussione  l'ammise  pure  il  Bàhrens,  ed  oggi  è  quella 
che  tiene  il  campo  (Teuffel^  150,  4). 

Ma  questa  ipotesi  va  ad  urtare  prima  di  tutto  contro  uno  scoglio 
insormontabile,  che  è  curioso  non  sia  stato  avvertito  sinora  da 
alcuno.  Accettandola  infatti  noi  ci  troveremmo  dinanzi  ad  un  fe- 
nomeno letterario  ben  strano,  quale  è  quello  dell'esistenza  di  poe- 
metti epico-Urici  (in  hac  ode  epyllii  instar  etc,  Mùller,  fr.  19) 
scritti  in  polimetri.  Che  cosa  son  essi  ?  Epillii  ?  ma  i  metri  son 
lirici.  Odi  ?  ma  son  di  contenuto  mitologico  narrativo  o  dialogico. 
C'è  esempio  in  tutta  l'antichità  di  carmi  di  questo  genere?  Credo 
che  senza  esitare  si  possa  subito  rispondere  di  no. 

Dell'unità  primordiale  dell'epica  e  della  lirica  non  vi  è  certo 
oggi  pili  nessuno  che  dubiti.  Quasi  tutti  i  popoli  ebbero  alle  loro 
origini  una  poesia  unica  nella  sostanza  :  anzi  poesia  e  musica  si 
accoppiavano.  I  Traci  ballano  l'avventura  di  Ares  cantata  da  Demo- 
doco  {Odyss.,  Vili,  264).  —  Ma  questa  unità  anche  presto  si  scinde 
—  si  stacca  prima  la  lirica  religiosa  dall'epica  propriamente  detta; 
però  una  stessa  specie  di  verso  —  Vesametro  —  continua  a  servire 
nella  Grecia  ad  entrambi  i  generi.  I  canti  religiosi  conservano 
essi  pure  per  un  perto  tempo  un  carattere  semi-epico.  La  poesia 
soggettiva  ha  ancor  troppo  bisogno"  dell'oggettiva  per  staccarsene 
tutt'  ad  un  tratto  recisamente.  (Cfr.  Ka.jna,  Origini  dell'epopea 
frane,  p.  22  sgg.).  Ma  poi  tra  i  due  generi  si  apre  un  abisso  pel 
contenuto,  per  la  forma,  pel  metro.    —    Una  spiccatissima  dift'e- 


«  quorum  nomine  (Centauri)  inscriptum  fuisse  opinor  aliquem  Erotopaegnion 
librum  (?)  in  quo  variis  (??)  poematis  descripserat  celebratissimam  illarn 
pugnam,  etc.  ».  —  Non  so  del  resto  come  egli  facesse  a  conciliare  la  sua 
supposizione  della  divisione  deìV Alcestis  in  parecchi  canti  (p.  57)  colle  espli- 
cite parole  di  Gellio,  19,  7,  2:  «  in  Laeviano  ilio  Carmine  ». 


—  18«  — 

renza  tra  i  due  generi  si  conserva  durante  tutto  il  periodo  della 
maturità  della  letteratura  {(reca,  per  essere  poi  obliata  di  bel 
nuovo  nell'età  alessandrina,  in  cui  i  due  generi  tornano,  ma  in  parte 
solamente  però,  a  toccarsi  da  vicino.  Cosi  spesso  si  assomigliano 
in  certe  particolarità  il  princijìio  e  la  fine  di  una  letteratura.  — 
(Jallimaco  mentre  rimproverava  a"  suoi  contemporanei  di  fare  dei 
canti  bastardi  (vóGoi  b'  »ivBnf^av  aoiòai,  ir.  279  SciiN.)  cadeva 
poi  egli  stesso  in  questo  dilutto.  1  suoi  inni,  dove  spesso  si  può 
notare  un  movimento  ej)ico-lirico  rappresentano  in  ciò  un  ritorno 
all'antico.  Anche  l'elegia  subì  in  questa  età  una  notevole  trasfor- 
mazione :  le  elegie  degli  alessandrini  sono  tanto  vicine  all'epopea, 
quanto  le  loro  epopee  si  accostano  all'elegia  (cfr.  Codat,  La  poesie 
alex.,  p.  192  e  258).  —  Se  da  un  lato  quei  poeti  decadenti  ab- 
bassarono l'epopea  a  descrivere  sentimenti  ed  alTetti  amorosi,  ma- 
teria riservata  in  allora  propriamente  all'elegia,  d'altro  canto  ado- 
perarono il  metro  elegiaco  nelle  narrazioni  di  tragiche  sventure 
e  di  amori  sfortunati. 

L'elegia  aveva  sin  allora  servito  a  tutti  le  varie  specie  di  lirica  ; 
gli  alessandrini  l'adattarono  anche  alla  poesia  narrativa  (prima  la 
Aùòri  di  Antimaco,  poi  il  AeóvTiov  di  Ermesianatte,  gli  ''Epa)T6(;  fi 
KttXoi  di  Fanocle,  gli  Aiiia  di  Callimaco)  (1). 

Con  tutto  questo  si  ingannerebbe  a  partito  però  chi  credesse  che 
tale  fusione  dell'epica  colla  lirica  nell'età  alessandrina  andasse 
oltre  la  superficie.  In  fondo  il  metro  elegiaco,  per  quanto  rimasto 
sin  allora  proprio  esclusivamente  della  lirica,  aveva  però  in  sé  suf- 
ficiente duttilità  per  esser  adattato  anche  alla  poesia  narrativa, 
alla  quale,  per  la  sua  prima  parte  almeno,  apparteneva  già  di 
diritto.  Ma  né  alle  origini  della  letteratura  greca,  né  nell'età  della 
decadenza  ci  è  lecito  di  sospettare  neanche  per  ombra  l'esistenza 
di  canti  o  poemetti  epici  in  metri  lirici  corti  e  varii  (2).  La  Grecia 


(1)  Così  nella  poesia  italiana  il  sonetto,  forma  lirica  che  servì  e  serve  a 
tutto,  fu  piegato  anche  a  rappresentare  un  breve  quadretto  epico  dal  Fru- 
goni (Scipione),  dal  Cassiani  {Ratto  di  Proserpina),  dallo  Zappi  (Giuditta), 
dal  Monti  (Morte  di  Giuda),  ecc.  Ultimamente  il  più  grande  dei  nostri 
poeti  viventi,  il  Carducci,  in  una  collana  di  sonetti  di  questo  genere  ritrasse 
potentemente  con  tocchi  michelangioleschi  i  principali  momenti  della  rivo- 
luzione francese  (Ca  ira). 

(2)  Dei  miti  pindarici  naturalmente  non  è  a  parlare  in  questo  caso  :  fatto 
isolato  nella  letteratura  greca  prodottosi  in  seguito  a  speciali  condizioni  di 
tempi  e  di  costumi  e  con  uno  scopo  ben  determinato.  —  L'Atlis  di  Catullo 


-  189  — 

non  ha  mai  avuto  nulla  di  somigliante  nella  forma  esterna  alle 
ballate  o  romanze  bretoni  o  spagnuole,  ai  lais,  alle  chansons  de 
geste,  e  molto  meno  poi  ai  poemetti  polimetri  alla  foggia,  che  so  ? 
deirOssian-Cesarotti,  del  Monti  o  del  Berchet.  E  quel  che  diciamo 
della  letteratura  greca  si  dica  pure  anche  e  con  maggior  ragione 
della  letteratura  romana. 

Ora  questi  pretesi  poemetti  leviani  di  contenuto  mitologico 
epico  0  narrativo  sarebbero  stati  per  l'appunto  scritti  in  metri 
lirici,  anzi  in  quelli  più  brevi  e  piìi  svelti,  mai  in  esametri.  Come 
questo  è  possibile  ?  Come  mai  nessun  grammatico  ne  ha  parlato 
se  non  altro  per  mettere  in  evidenza  la  novità  e  la  stranezza  del 
tentativo  ? 

Ma  poi  ci  sono  altre  difficoltà.  L'argomento  principale  su  cui 
si  fonda  il  Weichert  per  sostenere  la  sua  tesi  dell'appartenenza 
di  questi  carmi  agli  Erotopaegnia,  è  il  seguente:  —  noi  non 
dobbiamo  meravigliarci  se  i  grammatici  non  citano  mai  il  titolo 
generale  della  raccolta  cui  appartengono  i  frammenti  di  questi 
poemetti;  essi  si  accontentano  di  citare  i  titoli  speciali  dei  sin- 
goli canti.  —  Ma  confessiamolo  pure:  non  si  può  a  meno  di  tro- 
vare molto,  molto  strano  questo  fatto.  Come  mai  neppure  una 
volta  è  capitato  loro  di  ricordare  accanto  al  titolo  speciale  dei 
carmina  anche  quello  generale  dell'opera  di  cui  facevano  parte, 
come  era  naturale  e  com'era  giusto  l'aspettarsi  ?  Ne  vale  appi- 
gliarsi al  solito  argomento,  cui  si  ricorre  volontieri  quando  si  è 
a  corto  di  altri:  della  negligenza  cioè  dei  grammatici  nel  citare 
le  loro  fonti.  Certo  che  non  avevano  i  nostri  scrupoli  ;  —  ma  pure 
come  va  che  per  gli  epigrammi  veri  e  proprii,  cioè  per  tutti  i 
frammenti  della  prima  serie,  che  indiscutibilmente  appartengono 
a  Laevius,  è  citato  con  ogni  cura  non  solo  il  titolo  dell'opera, 
ma  anche  il  libro  cui  appartenevano  ?  (p.  e.  Erotopaegnion,  1.  II: 
Laevius  in  V  Erotopaegnion  ;  Laevii  èpuuTOTraiYViuuv  VI).  —  E 
anche  ammesso  che  i  frammenti  della  seconda  serie  sien  tutti  di 
Laevius  avremmo  in  ogni  modo  per  lo  meno  in  8  casi  su  15  la 
citazione  precisa.  Curiosa  che  invece  per  i  16  frammenti  che  ri- 
mangono di  questi  così  detti  canti  mitologici  i  grammatici  non 
abbiano  mai  sentito  neppure  una   volta   il    bisogno  di  accennare 

(e.  63),  certamente  traduzione  o  imitazione  da  un  poeta  alessandrino,  è 
scritto  SI  in  un  metio  lirico  {gallianibo),  ma  è  un  metro  largo  e  sonoro 
quanto  l'esametro  e  adatto  quasi  quanto  questo  alla  narrazione. 


-  190  — 

allii  loro  provenienza  dagli  Erotopaegnia  !  E  ancor  più  strana 
deve  parere  la  cosa,  se  si  pensa  al  modo  con  cui  Gellio  cita  VAÌ- 

cestis.  Ecco  le  sue  parole  (19,  7,  2):  —  « cum  apud  eum  ce- 

nassemus,  audissemusque  legi  Laevi  Akestin,  redi  rem usq ne  in 
urbem  sole  iam  fere  occiduo,  figuras  habitusque  verborum  nove 
aut  insigniter  dictorum  in  Laeviano  ilio  Carmine  ruminabaraur  ». 
Era  (jui  0  non  era  ovvio  raH])ettarsi  che  (Jellio  aggiungesse  che 
YAlcestis  faceva  parte  di  un'opera  maggiore  intitolata  Eroto- 
paegnia? Gellio  riguardo  a  ciò  è  molto  preciso,  e  difficilmente, 
se  la  cosa  stesse  proprio  cosi,  avrebbe  trascurato  di  dircelo. 

Nò  servirebbe  l'obbiettare:  si  comprende  come  i  grammatici 
per  le  poesie  più  brevi,  che  non  avevano  un  titolo  speciale,  citas- 
sero il  titolo  generale  dell'opera  e  il  libro  —  ma  per  questi  carmi 
invece  che  avevano  un  proprio  titolo  a  paiie  si  stavan  paghi  a 
citar  questo,  senz'altra  giunta.  Eppure  noi  possediamo  anche  un 
frammento  di  un  epigramma  che  aveva  anch'esso  un  titolo  suo 
proprio,  a  quel  che  pare  :  il  pterygion  phoenicis  :  ma  il  gram- 
matico che  lo  cita,  ha  cura  di  aggiungere  dopo  il  titolo  particolare 
della  poesia  il  titolo  generale  dell'opera  (Chakis.,  288  K.,  In  pie- 
rygio  phoenicis  Laevii  novissimae  odes  erotopaegnion).  E  che  male 
c'era  se  anche  per  questi  misteriosi  poemetti  i  grammatici  avessero 
citato  al  medesimo  modo,  almeno  una  volta,  p.  e.  «  Laevius  in 
Adone,  lib.  Ili  Erotopaegnion  »  o  qualcosa  di  simile? 

Al  Muller  non  è  sfuggita  questa  difficoltà,  e  si  è  ingegnato  di 
dimostrare  {De  re  metr.,  75)  che  almeno  in  due  casi  anche  per  questi 
epilUi  abbiamo  la  citazione  precisa,  ossia  un  cenno  della  loro  ap- 
partenenza all'opera  maggiore.  Se  non  che  dei  due  esempi  che 
porta,  l'uno  è  precisamente  quello  del  pterygion  che,  come  si  è 
visto,  non  è  niente  affatto  un  carme  mitologico,  ma  un  epigramma 
sulle  ali  della  fenice:  (l'errore  in  cui  è  caduto  qui  il  Muller  lo 
faceva  notare  già  egregiamente  il  Bucheler,  Uh.  31.,  41,  11}  ; 
—  quanto  al  secondo,  solo  a  chi  guardi  superficialmente  la  cosa 
potrà  sembrare  che  appartenga  ad  uno  di  questi  carmi  mitologici. 
Eccolo,  secondo  la  lezione  del  Bàhrens  (F.P.R.,  fr.  4): 


tu,  Andromacha,  per  ludum  manu 
lascivola  ac  tenellula 
capiti  meo,  trepidans,  libens, 
insolita  plexti  munera. 


-  191  — 

E  qui  il  Miiller  s'affretta  a  notare  (fr.  4):  «  —  suDt  autem  Hectoris 
verba  »  —  come  già  in  B.  r.  m.,  75  aveva  scritto  :  —  «  quibus 
(versibus)  Hectoris  et  Andromachae  amores  describuntur  ».  Questo 
secondo  noi  si  chiama  tirare  a  indovinare.  L'Ettore  non  c'è  in- 
tanto e  forse  forse  neppur  l'Andromaca  altro  che  di  nome.  Perchè 
infatti  in  questo  luogo  Laevius  non  potrebbe  parlare  di  se  stesso 
e  di  qualche  buona  amica  ?  Dico  il  vero  :  queìV Andromacìia  mi 
ha  tutta  l'aria  di  una  meretricula  graeca,  e  per  me  il  frammento 
appartiene  piuttosto  ad  una  breve  poesia  amorosa,  non  già  in  ogni 
modo  ad  un  carme  mitologico,  nel  quale  Laevius,  a  sentire  il 
Mùller  (fr.  4)  avrebbe  nientemeno  cangiato  colorito  all'antica  saga 
troiana:  —  «  antiquas  fabulas  in  luxum  atque  lasciviam  deflecten- 
tem  »  (!)  su  così  tenue  indizio  fondandosi,  come  si  vede,  per  una 
affermazione  tanto  seria  e  recisa.  —  E  non  si  chiama  fantasticare 
questo?  (1). 

Ora,  se  noi  invece  di  lasciarci  Pegaseo  ferri  volatu,  preferi- 
remo star  sul  sicuro  e  non  arrischiare  delle  affermazioni  gratuite, 
dovremo  concludere  che  proprio  nessuna  buona  ragione  abbiamo 
per  ritenere  che  questi  frammenti  siano  delle  reliquie  di  poemetti 
mitologici  scritti  in  versi  lirici  e  appartenenti  agli  Erotopaegnia. 

in.  —  Ma  vediamo  un  poco  :  era  poi  davvero  cosi  strana 
l'opinione  dei  primi  editori  che  questi  frammenti  appartenessero 
a  delle  tragedie,  da  escluderla  così  a  priori  senza  riputarla  degna 
neppure  dell'onore  di  un  po'  di  discussione  ?  Per  me,  se  ho  da 
dire  la  verità,  non  mi  pare  poi  del  tutto  infondata.  —  Intanto  il 
modo  con  cui  i  grammatici  citano  questi  benedetti  frammenti 
{Laevius  in  Adone...  Laevius  in  Sirenocirca,  ecc.)  fa  pensare  su- 
bito alla  loro  maniera  di  citare  i  titoli  delle  tragedie  (il  nome 
dell'autore  accompagnato  dal  titolo  della  tragedia  senz'altro)  {2). 


(1)  Gorre  un  po'  troppo  anche  il  Teuffel\  150,  4,  là  dove  parlando  di 
questi  supposti  poemetti  dice  di  trovarvi  una  «  scherzhafte  Behandlung  der 
griechischen  Sage  ».  —  Questo  ad  ogni  modo  sarebbe  l'unico  passo  di  dove 
apparirebbe.  Ma  la  sua  dev'essere  più  che  altro  un'induzione  tirata  dal  ti- 
tolo dell'opera  (Erotopaegnion),  di  cui  crede  facciano  parte  questi  carmi. 

(2)  Scelgo  un  esempio  solo  tra  mille  (vedine  quanti  ne  vuoi  nel  Ribbkck, 
Trag.  Rom.  Fragm.,  1871),  il  quale  per  la  vicinanza  della  citazione  di  un 
tragico  con  una  di  Laevius  fa  molto  a  proposito.  Prisc,  1,  269  H:  «  humus, 
humi  —  hoc  etiam  neutrum  in  um  desincns  invenitur  apud  veteres...  Lae- 
vius in  Adone  'humum,  etc'  Gracchus  in   Thyesle  'mersit,  etc...*». 


-  192  — 

E  invero  chi  non  vof^lia  dietro  al  Weichert  andar  fantasticando 
di  poemetti  polinrietri  e  di  canti  mitologici,  si  accorgerà  subito 
che  questi  titoli  potrebbero  adattarsi  benissimo  a  delle  tragedie. 
Anzi  il  Weichert  mostra  di  dubitarne  talvolta  anche  lui;  ma  più 
tenero,  pare,  della  propria  opinione  che  della  verità,  ogni  volta  che 
gli  sorge  questo  dubbio  egli  lo  scaccia  subito  da  se  con  indignazione 
(op.  cit.,  50,  58,  74,  84).  Se  nella  storia  di  Ino  è  costretto  a  ri- 
conoscere (gran  mercè  !)  un  soggetto  tragico  (p.  72. ■  <i  Inonis  fata 
cothurno  fiiisse  aptissima  et  a  tragicis  utriusque  antiquitatis 
pojmli  poiitis  celebrata  •»)  jter  Y Alcestis  invece,  che  non  lo  ('• 
meno  (basti  ricordare  Euripide  ed  Accio)  si  industria  a  cercare  il 
pel  nell'ovo  per  provare  che  non  può  essere  una  tragedia  ;  e  rife- 
rendosi a  ciò  che  proprio  gratuitamente  asserisce  il  Laxge,  Vind. 
Trag.  rotn.,  p.  9  seg.:  «  illud  Carmen  a  tragica  severitate  alienis- 
simum  (?)  fuisse  »  rincalza  a  p.  56  sg.:  «  quae  enim  verba  Gellius 
ex  Laevii  Alcestide  profert  sicut  aetatera  qua  eum  vixisse  puto 
satis  (?)  declarant,  ita  cothurno  minime  sunt  digna  (??),  sed  poe- 
matis  et  nugis  amatoriis,  cuiusmodi  Laevii  Erotopaegnia  fuisse 
arbitror,  apprime  conveniuut  ». 

Lasciamo  stare  la  petizione  di  principio,  in  cui  cade  nelle  ul- 
time righe  ;  ma  dove  mai  trova  egli  che  le  poche  espressioni  ri- 
portate da  Gellio  debbano  essere  sconvenienti  ad  una  tragedia  e 
adatte  invece  a  poernatis  et  nugis  amatoriis  '^  Forsechè  la  tragedia 
sulla  via  per  cui  l'aveva  messa  Euripide  non  aveva  fatto  dell'amore 
il  suo  principale  soggetto?  Ma  poi  si  può  sul  serio,  domandiamo  noi, 
discutere  di  degno  e  d'indegno  su  pochi  frammenti  quasi  inintel- 
ligibili e  che  constano  per  giunta  quasi  tutti  di  una  sola  parola  ? 

Né  deve  dar  ombra  il  titolo  di  Carmen  che  Gellio,  19,  7,  2,  dà 
dXY Alcestis.  Che  la  parola  Carmen  nell'età  d'argento  della  lingua 
(e  più  ancora  nella  bassa  latinità)  assumesse  talora  il  significato 
di  fabula,  lo  nota  molto  bene  il  f  orcellini  De  Vit,  Prato,  1861, 
che  cita  in  proposito  un  passo  di  Tacito,  Ann.,  11,  13  e  uno  di 
Plinio,  Ep.,  7,  17,  11.  —  Dei  primordi  della  letteratura  romana 
abbiamo  un  carmoi  Nelei  d'ignoto  autore  (Chaeis.,  84  K),  che 
venne  considerato  con  ragione  per  una  tragedia  dal  Ribbeck,  il 
quale  diede  ospitalità  ai  5  frammenti  di  esso  nei  suoi  Trag.  Rom. 
Fragni.,  1871.  p.  233  (1). 


(1)  È  vero  che  lo  stesso  Ribbeck  dopo  aver  dimostrato  in   Quaest.  scen.. 


-  193  — 

Veniamo  ad  altri  titoli.  Protesilaudamia  e  Sirenocirca  mostrano 
un  doppio  titolo  0  meglio  un  titolo  composto  di  due  nomi  propri 
uniti  assieme:  (errava  certamente  il  Bothe,  op.  cit.,  sostenendo 
la  scrittura  divisa  Protesilaus  seu  Laudamia,  alla  foggia  di  altri 
titoli  di  tragedie).  Un  titolo  consimile  troviamo  tra  quelli  delle 
tragedie  di  Pacuvio,  JDuloreste  (certo  =  Oreste  schiavo  ;  cfr.  il 
fr.  1  ed  EuRiP.  Iph.  Taur.,  355  ;  assurde  sono  le  altre  congetture 
in  proposito,  che  il  Ribbeck  riferisce  op.  cit.,  XLIII).  Anche  nelle 
Satire  di  Varrone  si  trovano  dei  titoli  composti  a  codesta  ma- 
niera. 

La  storiella  sentimentale  di  Protesilao  e  Laudamia  fu  trattata 
sul  teatro  anche  da  Euripide,  e  di  una  tragedia  Protesilaus  di 
Pacuvio  ci  dà  notizia  il  Vulscus  nell'argomento  della  Xlll  ep. 
(Heroides)  d'Ovidio,  ed.  1497;  e  dallo  stesso  è  pure  attribuito  un 
Protesilaus  anche  a  Titinius  o  Titius  (1).  —  Ma  siffatte  notizie 
furono,  e  forse  non  a  torto,  ritenute  come  sospette  dal  Ribbeck, 
Bóm.  Trag.,  326. 

L'altro  titolo  Sirenocirca  adombra,  si  capisce,  i  due  episodi 
omerici  di  Circe  e  delle  Sirene  tra  di  loro  strettamente  consfiunti 
(Odi/ss.,  X  e  Xll)  («  Sirenum  voces  et  Circes  pocula  »,  Hor., 
^ij.,  1,2,23). 


p.  347,  che  carmen  si  può  interpretare  benissimo  per  tragedia,  ritornando 
poi  sui  proprii  passi  confessò  che  la  cosa  parevagli  admodum  dubia  (in 
nota  all'edizione  dei  Fragni.  Trag.  róm.,  p.  233).  —  Ma  si  faccia  atten- 
zione che  i  framm.  sono  in  giambi,  e  tre  su  sei  in  1^  persona  —  non  par 
quindi  tanto  facile  Tammettere  che  si  tratti  di  una  narratio,  come  vorrebbe 
il  Baehrens,  F.P.R.,  p.  53. 

(1)  Parve  errato  al  Dilthey,  De  Cali.  Cydippa,  p.  59,  il  nome  Titinius 
parlandosi  di  tragedie  e  propose  in  sua  vece  Titius  (Teuffel^,  141,  7),  cor- 
rezione accettata  dal  Ribbeck,  Fragni.  Trag.  Rom.,  116,  nota.  —  Ma,  dato 
che  la  notizia  del  Vulscus  sia  attendibile,  di  questa  correzione  non  mi  pare 
ci  sia  proprio  bisogno.  Perchè  Titinius  autore  di  togate  non  potrebbe  aver 
scritto  una  tragicomoedia  con  questo  titolo  ?  (traccie  di  tragicomedie  nel 
teatro  romano  nei  titoli  Agamemno  suppositiis,  Atalante,  Sisyplnis  di  Pom- 
ponio, Phoenissae  di  Nevio).  Tanto  più  che  ci  è  stato  conservato  un  fram- 
mento di  una  Protesilaudamia  senza  nome  d'autore  (Schol.  Veron.  in  Aen., 
IV,  146)  di  pretto  colorito  comico  come  parve  anche  a  ragione  al  Dilthey. 
Non  potrebbe  esser  questo  un  frammento  della  tragicomoedia  di  Titinius? 
—  Ad  ogni  modo  esso  non  è  certo  da  mettersi  tra  gli  altri  della  Protesi- 
laudamia di  Laevius,  come  fa  il  Bahrens,  tanto  meno  poi  da  considerarlo, 
com'egli  fa,  per  una  invettiva  di  L.  contro  i  suoi  critici. 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  I.  13 


—  194  — 

Per  gli  altri  titoli  Adone,  Centauri  nulla  vieta  di  crederli  ti- 
toli di  tragedie.  Il  primo  si  comprende  facilmente  a  che  mito  si 
riferisca;  il  secondo  forse  alia  —  «  centaurea  cum  Lapithia  rixa 
super  mero  debellata  »  (Hoii.,  Od.,  1,  18,8-9),  di  cui  Ovidio,  ilfe<., 
12,211  sgg. 

Sicché  in  conclusione  questi  titoli^  sia  pel  modo  con  cui  sono 
citati  dai  grammatici,  sia  per  gli  argomenti  mitologici  cui  accen- 
nano, possono  far  pensare  benissimo  a  delle  tragedie.  Quanto  al 
contenuto  dei  frammenti  stessi,  la  forma  di  discorso  diretto  che 
hanno  la  maggior  parte  di  essi  (e  di  cui  anche  un  lettore  distratto 
non  può  non  essere  colpito)  ])are  indichi  pur  essa  piuttosto  il 
dramma.  Né  il  Mùller,  acutissimo  come  sempre,  si  è  potuto  dis- 
simulare anche  quest'altra  difficoltà  (D.  r.  w.,  75:  «  epyllia...  in- 
tertexta  equidem  plerumquc  diverbiis  »).  Il  suo  imbarazzo  lo  dice 
abbastanza  c{\\q\V equidem  poco  corretto,  ma  molto  significativo. 

Infine  dal  lato  della  lingua  a  tragedie  può  anche  accennare  la 
frequenza  dei  composti  in  modo  inusitato  e  strano  con  due  o  tre 
sostantivi:  —  una  delle  caratteristiche  predilezioni  dei  vecchi 
poeti  tragici  romani.  —  Né  la  difficoltà,  che  ancora  qualcuno  po- 
trebbe accampare,  che  non  si  riesce  a  scandere  questi  frammenti 
in  versi  tragici,  se  non  con  trasposizioni  forzate  e  scostandosi  in 
qualche  punto  dalla  tradizione  diplomatica,  è  ad  ogni  modo  tale 
da  distruggere  di  per  se  sola  il  sospetto  che  si  tratti  di  tragedie. 
È  curioso  insomma  che  mentre  tutti  gli  indizi  ci  portano  a  ne- 
gare che  i  frammenti  in  parola  appartengono  a  carmi  degli  Ero- 
topaegnia,  nessuna  obbiezione  di  peso  possa  farsi  invece  a  que- 
st'altra ipotesi. 

Non  neghiamo  che  i  primi  editori  in  una  cosa  certamente  esa- 
geraroiio  :  nell'attrihuire  costantemente  tutti  questi  frammenti  a 
Livio  0  a  Nevio,  anche  là  dove  i  codici  portavano  chiaramente 
scritto  Laevius.  Meglio  sarà,  crediamo,  dare  a  Cesare  quel  che  è 
di  Cesare.  E  per  far  questo  sarà  opportuno  l'attenerci  alla  lezione 
fissata  dai  moderni  editori  (Hertz,  Keil,  Mtiller,  Bahrens)  per  il 
testo  dei  grammatici,  il  che  ci  porta  al  seguente  risultato: 

Adone  (Bahrens,  fr.  6)  Laevius 

Alcestis  7,  8,  9  Laevius 

Centauri  10  Laevius 

Helena  11  Livius 


—  195  — 


Ino 

(Bàhrens,  fr.  11^}  Livius 

id. 

12            Laevius 

Pro  tesilaudamia 

14,  15,  17      Naeviìis 

id. 

16,  18,  19     Laevius 

Sirenocirca 

20           Laevius 

id. 

21            Naevius. 

Da  questo  specchietto  si  ricava  dunque  che  i  migliori  mss.  at- 
tribuiscono esplicitamente  a  Livius  il  fr.  11  (Helena).  11  Eibbeck 
glie  lo  nega,  senza  dire  per  quali  ragioni,  e  congettura  in  sua 
vece  Laevius  (accettato  dal  Mùller  e  dal  Bàhrens);  ma  per  parte 
mia  dichiaro  che  non  riesco  proprio  a  capire  perchè  non  si  possa 
considerarlo  come  un  frammento  di  tragedia  di  Andronico. 

Una  vera  battaglia  si  è  combattuta  dai  critici  intorno  al  primo 
frammento  delT/wo.  Accanto  ad  una  corrente  favorevole  ad  An- 
dronico che  va  dallo  Stephanus  al  Eibbek,  se  ne  determinò  presto 
una  contraria  sino  dai  tempi  dello  Scaligero,  che  negò  che  Livio 
possa  aver  scritto  degli  esametri  (miuri).  Al  Peerlkamp  parvero 
questi  versi  troppo  eleganti  (e  in  verità  sono  fatti  bene)  e  lonta- 
nissimi dalla  rozzezza  di  Livio  e  de'  suoi  tempi.  11  Weichert  ap- 
profitando  di  questi  dubbi,  mise  senz'altro  questo  frammento  tra 
gli  altri  di  Laevius.  Ma  qui  non  si  può  pensare  al  solito  scambio 
di  Livius  con  Laevius  fatto  da  copisti  ignoranti.  La  testimonianza 
di  Terenziano,  1931  è  precisa.  Egli  dice  chiaro  :  Livius  ille  veius 
e  se  non  bastasse,  aggiunge  :  graio  cognomine  (Andronico).  Inoltre 
le  parole:  quando  hymnum  cìiorus  canit  accennano  troppo  ma- 
festamente  al  dramma.  Che  Terenziano  sia  lui  caduto  in  errore 
par  difficile,  e  inverosimile  poi  è  che  l'errore  risalga  fino  a  Caesio 
Basso  come  dubita  il  Ribbeck,  Róm.  Trag.,  34,  n.  30,  e  dietro 
lui  il  Bàhrens.  —  Sicché,  a  mio  modo  di  vedere,  fece  saggia- 
mente il  Mùller  ad  escluderlo  affatto  dai  frammenti  Leviani. 

Il  secondo  frammento  dell' Jwo  (i  codici  qui  hanno  Inoe,  pochi 
loe.  Il  Teuffel,  loc.  cit.,  pare  voglia  leggere  Jone,  ma  il  contenuto 
del  frammento  è  tale  che  si  presta  piuttosto  ad  una  Ino  che  ad 
una  Io)  ò  attribuito  dai  mss.  a  Laevius.  Forse  ci  è  qui  una  con- 
fusione di  nomi  in  senso  inverso  ;  ma  potrebbe  anche  darsi  be- 
nissimo che  Laevius  stesso  abbia  scritto  una  Ino. 

Incerti  tra  Laevius  e  Naevius  si  resta  per  la  Protesilaudamia 
e  la  Sirenocirca,  schierandosi  le  testimonianze  antiche,  metà  per 
l'uno  e  metà  per  l'altro. 


-  19C  — 

Infine  sono  esplicitamente  attribuiti  a  Laevius:  Adone,  Alcestis, 
Centauri. 

Dunque  Laevius  avrebbe  scritto  delle  tragedie  ?  e  che  male  ci 
sarebbe  V  perchè  dovremmo  fare  il  viso  dell'arme  solo  al  sentire 
che  Laevius  può  esser  stato  un  autore  tragico?  Egli  verrebbe  ad 
essere  contemporaneo  degli  ultimi  tragici  della  repubblica  lulius 
Caesar  Straho  e  Tiiius  (ved.  per  essi  Kiiìheck,  liom.  Trag.,  OlOsgg.) 
in  parte  anche  di  Accius,  che  scrisse  sicuramente  sino  al  G50/104 
(Cic,  Phil,  1,  36).  Né  mi  dà  punto  noia  ciò  che  dice  il  Wei- 
chert,  p.  84  :  Se  Laevius  avesse  scritto  tanti  drammi  (sarebbero 
poi  5  al  più)  qualcuno  ne  avrebbe  parlato.  Ma  si  tratta  infine  di 
un  poeta  meno  che  mediocre,  di  poco  o  niuno  interesse;  qual 
meraviglia  se  i  grammatici  (non  parliamo  d'altri)  han  trascurato 
di  darci  la  preziosa  notizia,  che  d'altronde  possiamo  ben  intra- 
vedere nel  loro  modo  di  citare  ?  Quanto  invece  non  è  più  difficile 
l'ammettere  che  di  un  fatto  cosi  importante,  perchè  unico  nella 
antichità,  qual  è  l'esistenza  di  poemetti  epico-lirici,  nessuno,  pro- 
prio nessuno  abbia  mai  fatto  cenno  !  Dei  due  argomenti  ex  si- 
lentio  ognun  vede  facilmente  a  quale  va  dato,  se  mai,  valore  pre- 
ponderante. 


Con  tutto  questo,  s'intende,  non  vogliamo  sostenere  che  gli  in- 
dizi che  abbiamo  raccolti  siano  tali  da  indurci  ad  affermare  re- 
cisamente che  si  tratti  proprio  di  tragedie.  Affermarlo  con  sicu- 
rezza, allo  stato  della  quistione,  non  è  possibile  :  —  sospettarlo 
però  non  ci  par  cosa  del  tutto  assurda. 

Come  dicevamo  più  sopra,  questi  frammenti  sono  un  enigma  : 
certo  è  più  facile  il  dire  quel  che  non  sono,  che  quel  clie  sorto 
queste  poche  reliquie  mal  conservate  e  per  lo  più  insignificanti. 
Su  tale  fondamento  è  scabroso  il  ricostruire  e  quasi  sempre  ar- 
bitrario. Non  son  neppure  delle  rovine  :  è  la  polvere  delle  rovine  ; 
come  indovinare  l'edifizio  ?  —  Con  così  scarsa  suppellettile  di  fatti 
è  meglio  non  lasciarsi  trascinare  dalla  tentazione,  troppo  naturale 
in  simili  casi,  di  supplire  al  silenzio  dell'autore  con  congetture, 
ipotesi  alla  prima  seducenti,  ma  che  non  reggono  ai  colpi  della 
critica.  —  Noi  saremmo  paghi  quindi  se  fossimo  riusciti  a  di- 
mostrare che  si  può  per  lo  meno  dubitare  con  fondamento  della 
solidità  dell'ipotesi  weichertiana,  ammessa  così  facilmente  sinora 


—  197  - 

da  tutti.  Per  lo  meno  non  sarà  male  andar  più  cauti  nel  parlare 
di  questi  pretesi  poemetti  ed  epilli  mitologici  che  forse  non  son 
mai  esistiti  se  non  nella  mente  del  loro  scopritore. 

Trani,  dicembre  1894.  Eleuterio  Menozzi. 


4.  2.  '95. 


NOTA  OEITICO-ERMENEUTICA  AD  ORAZIO 
(Carmi,  IV,  2) 


Nella  strofe  prima  dà  luogo  a  gravi  dubbi  'lule'.  Anzi  tutto 
d'un  Antonio  Giulo  non  è  menzione  presso  altro  scrittore;  ed  il 
poeta  '  malore  plectro'  (v.  33),  al  quale  il  carme  s'avrebbe  a  cre- 
dere indirizzato,  se  pur  non  fosse,  come  dottamente  ha  divinato 
il  Peerlkamp,  quell'Antonio  Rufo,  che  anche  da  Ovidio  è  salutato 
('ex  Ponto'  IV,  16,  13)  'Pindaricae  fìdicen  lyrae',  dovrebbe  chia- 
marsi C.  Giulio  Antonio,  figlio  del  triumviro  ed  autore  d'una 
Diomedia.  Poi  'lulus'  è  costantemente  trisillabo  presso  i  poeti 
latini;  poi  contrasta  colla  norma  osservata  sempre  nei  Carmi  gìk 
la  ripetuta  allocuzione  della  stessa  persona:  tanto  più  adunque 
dovrebbe  qui  sorprenderci  il  trovar  prima  il  nome  e  più  innanzi 
(v.  26)  il  cognome  di  colui,  al  quale  il  carme  dirigesi  (1).  Oggi, 
infatti,  gli  editori  accolgono  generalmente  la  congettura  dell'acuto 
olandese  'ille';  ne  stimano  con  ciò  di  far  violenza  al  senso,  che 
pur  richiederebbe  conservato  il  valore  universale  della  relativa 
'  quisquis  Pindarum  studet  aemulari  '  (2). 

A  me  sembra  che  la  restituzione  del  testo  debba  qui,  come  in 
altri  casi  non  pochi,  muovere  dalla  variante  serbataci  nei  mano- 
scritti della  terza  classe  'lulle',  la  quale  con  ben  poca  verosimi- 
glianza supporrebbesi  derivata  da  corruzione  del  troppo  noto'Iule'. 
E,  poiché  l'intrusione  d'un  i  sul  principio  d'un  verso  non  manca 


(1)  Keller,  Epileg.,  297. 

(2)  In  prova  della  proprietà  di  questo  ipotetico  ille  citasi  Carni.,  II,  13 
init.  (ille...  quicumque  primum);  ma  lì  il  poeta  impreca  evidentemente  a 
persona  certa,  sebbene  ad  esso  ignota,  mentre  qui  la  sentenza  per  meritar 
questo  nome  non  deve  essere  affatto  venerale. 


-  198  - 

d'esempi  ne'  codici  del  Venosino  (1),  io  propendo  a  pensare  che 
IVLLE  fosse  scritto  per  VLLE,  forse  in  grazia  della  prossimità 
di  AEMVLAKl(VLLE),  ed  VLLE  congetturo  debbasi  a  svista  di 
amanuense  distratto,  die  intendeva  scrivere  VELLE. 

La  correttezza  della  locuzione  risultante  da  questo  emenda- 
mento, paleograficamente  non  improbabile,  ci  è  confermata  da  varie 
analogie.  Vircìilio,  Gè.,  IV,  448,  lia  'desine  vt-lle  (fallerej';  Ti- 
bullo, I,  2,  94  'et  manibus  canas  tìngere  velie  comas',  ili,  4,  4 
'desinite  in  votis  quaerere  velie  fidem'  ed  Ovidio,  Fast.,  II, 
261  sq.  'et  audes  fatidicum  verbis  fallere  velie  deum?*.  In  tutti 
questi  passi  l'apparente  pleonasmo  'velie'  ha  sua  ragione  logica 
nelV insufficienza  del  soggetto  a  conseguire  quello  citei  vorrebbe  ; 
onde  meglio  appare  illustrata  l'aggiustatezza  della  proposta  le- 
zione, che,  temperando  saviamente  la  sentenza,  toglie  il  pericolo, 
che  essa  sia  ampliata  fino  a  comprendere  Antonio  medesimo.  Di- 
rebbe insomma  Orazio  :  «  Chiunque,  senza  avere  il  genio  di  Pin- 
daro, presuma  di  misurarsi  con  esso,  va  incontro  ad  inevitabile 
naufragio  »;  alla  voglia  non  potendo  in  tal  caso  risjìonder  V ef- 
fetto, egli  si  guarda  persino  dallo  scrivere 'studet  aemulari',  anzi 
con  più  verità  e  finezza,  pone: 

'Pindarum  quisquis  studet  aemulari 
velie,  ceratis  ope  Daedalea 
nititur  pennis  vitreo  daturus 
nomina  ponto'. 

Altro  passo  vivamente  impugnato  occorre  in  quest'ode ,  il  quale, 
a  mio  avviso,  non  richiede  altra  medicina  se  non  di  una  più  con- 
veniente interpunzione  : 

V.  45.  Tum  meae,  si  quid  loquav  audiendum, 

vocis  accedet  bona  pars  et,  '0  Sol 
pulcher,  o  laudande',  canam,  'recepto 

Caesare  felix 
teque  dum  procedis,  io  Triumphe  ! 
non  semel  dicemus,  io  Triumphe  ! 
civitas  omnis  dabimusque  divis 

tura  benignis'. 


{i)  I  ha  Carm.,  II,  8,  1:  'lulla'  per  'Ulta';  cfr.  Keller,  loc.  cit. 


—  199  - 

L'odicina  trionfale  del  nostro  si  compendia  in  un  saluto  eucari- 
stico al  Sole,  simile  in  certa  guisa  alla  prima  parte  della  parodo 
néìV Antigone  Sofoclea  :  '0  Sol  pulcher,  o  laudando,  dum  Caesare 
atque  adeo  te  ipso  recepto  felix  procedis,  triumphum  ovantes  con- 
celebrabimus  civitas  omnis  deisque  propitiis  grates  agemus'.  Non 
si  opponga,  col  principe  della  critica  oraziana,  che  tutti  sarebbero 
divenuti  rauchi  a  furia  di  gridare 'io  Triumphe!'.  In  sostanza,  il 
poeta  non  dice  qui  ne  più  né  meno  di  quel  che  leggesi,  senza 
ombra  di  censura  o  di  sopetto,  in  chiusa  della  5*  ode  del  IV  : 

Longas  o  utinam,  dux  bone,  ferias 
praestes  Hesperiae!  dicimus  integro 
sicci  mane  die,  dicimus  uvidi, 

cum  Sol  Oceano  subest. 

E  circa  l'iperbole,  non  meno  magnifica  che  adulatoria,  inerente  alla 
frase  'recepto  Caesare  teque  felix',  dalla  quale  si  ritrarrebbe,  che 
durante  l'assenza  del  Sire  il  sole  stesso  parea  venuto  meno,  si  pa- 
ragoni la  strofe  seconda  della  citata  ode  quinta,  e  non  s'esiterà 
a  dichiarare  ozioso  qualsivoglia  tentativo  di  mutare  la  lezione  mano- 
scritta: 

Lucem  redde  tuae,  dux  bone,  patriae: 

instar  veris  enim  voltus  ubi  tuus 

afifulsit  populo,  gratior  it  dies 
et  soles  melius  nitent. 

Trieste,  25  aprile  1894.  Cesare  Cristofolini. 


4.  2.  '95. 

A  PROPOSITO  DELLA  NUOVA  EDIZIONE 
DELLE  EPISTOLE  DI  CICERONE 

(M.   Tulli   Ciceronis    Epistularum   libri    sedecim    edidit    Ludovicus   Men- 
DELSSOHN.  Lips.,  Teubner,  MDCCCXCIIl). 

(Continuazione  e  fine). 


VI  18,  5  (p.  151,  24)  'et  mercule  non  tam  sum  peregrinator 
iam  quam  solebam  :  aedificia  mea  me  delectabant  et  otiura  :  domus 
est  quae  nulli  mearum  villarum  cedat,  otium  omni  desertissima 


—  200  - 

rej^ioiK;  maius  .  Preferendo  la  lezione  di  R  'delectant\  che  forse 
è  soltaiiio  un'antica  emendazione,  si  toglie  tutta  la  forza  del  di 
scorso.  Cicerone  vuol  dire  presso  a  poco:  'il  motivo  per  cui  solevo 
una  volta  andare  fuori  di  lloma  era  il  desiderio  di  godermi  le 
mie  ville,  e  un  po'  di  traiKiuilliia:  ho  qui  (non  c'è  bisogno  del 
'nunc*  proposto  da  alcuni,  cui  dovette  sembrare  troppo  forte  l'asin- 
deto) una  casa,  che  non  ha  meno  comodità  di  qualsivoglia  delle 
mie  ville,  ed  ho  tanta  pace,  quanta  j)otrei  averne  nella  terra  piii 
deserta  del  mondo,  dunque  non  mi  muovo'. 

X  8,  0  (p.  218,  18)  *ipse,  ita  sum  animo  paratus,  vel  provin- 
ciam  tueri,  vel  ire  quo  resp.  vocet,  vel  tradere  exercitum,  auxilia 
provinciamque,  vel  omnem  impetum  belli  in  me  convertere  non 
recusem,  si  modo  meo  casu  aut  confi rniare  jìatriae  salutem  aut 
periculura  possim  morari'.  Non  ho  fatto  altro  che  porre  fra  due 
virgole  le  parole  'ita  -  paratus',  e  mi  sembra  che  in  tal  modo 
la  lezione  di  M  sia  chiara  di  per  se  stessa  e  non  richieda  un 
'ut'  né  davanti  all'ultimo  'vel'  come  è  stato  posto  dagli  editori, 
ne  davanti  al  primo  come  fu  inserito  nei  codici  HD  allo  scopo 
evidente  di  dare  ali" ita'  il  suo  correlativo  (1). 

Similmente  credo  che  in  HD  sia  stato  corretto  per  malinteso 
'sciam'  in  'sciat'  nel  luogo  seguente:  X  17,  2  (p.  256,  20)  '  quod 
si  qui  vestrum  non  probabit,  mihi  prudentiam  in  Consilio  defuisse 
sciam,  non  illi  erga  patriam  fidelitatem'  (2).  Fianco  vuol  dire: 
'se  incontrerò  la  disapprovazione  di  alcuno  di  voi,  riconoscerò  di 
avere  sbagliato  io  nel  dare  gli  ordini,  ma  non  che  mio  fratello 
abbia  mancato  ai  suoi  doveri  verso  la  patria'. 

Anche  più  chiaro  è  il  caso  X  18,  3  (p.  257,  22)  'periclitari 
volui  si  posset  mea  presentia  et  Lepidum  tueri'  ecc.,  dove,  pren- 
dendo 'mea  praesentia'  per  un  ablativo,  il  codice  B"dà  la  lezione 
'possem'.  È  chiaro  che  'mea  praesentia'  non  offre  maggiore  diffi- 


(1)  M.  Gitlbauer  (Wiener  Studien,  I,  p.  82)  crede  che  si  possa  rimediare 
alla  difficoltà  del  luogo  (un  'ut'  gli  par  indispensabile  a  cagione  del  're- 
cusem') scrivendo  'vel  omnem  impetum  belli  ut  in  me  con  vertere  non  re- 
cusem'. Mi  pare  evidente  che  'non  recusem '  =  oOk  fiv  ÒKvoiriv:  e  '  ita  — 
paratus'  vuol  dire  'tale  è  la  mia  disposizione  d'animo'. 

(2)  M.  Gitlbauer  (1.  e,  p.  90)  'si  qui  vestrum  non  proLahunt....  sciant'; 
il  che  è  più  improbabile  che  il  leggere  'si  cui  vestrum  non  probabitur',  con- 
gettura da  proporsi,  se  ci  fosse  bisogno  veramente  di  eliminai'e  il  singolare 
qui,  come  credeva  il  Gitlbauer. 


-  201  - 

colta  di  '  adventus  meus*  che  ricorre  e  in  questa  (p.  258,  5)  e  in 
un'altra  lettera  di  Fianco  (15,  p.  254,  25)  (1). 

Non  mi  parrebbe  neppure  inopportuno  conservare  la  lezione  dei 
codici  in  X  32,  4  (p.  274, 19)  'quorum  quis  ullam  fidem  aut  modum 
futurum  putavit?'.  Si  è  preferito  'putabit',  ma  Pollione  vuol  dire: 
'  chi  ha  mai  pensato  che  i  soldati  di  Antonio  debbano  avere  qualche 
ritegno  o  moderazione?'.  Quanto  alla  parola  finem  non  credo  che 
si  faccia  bene  ad  accettarla  senza  discussione  in  luogo  di  fidem, 
che  per  l'accordo  ài  M  e  dì  H  dì  fronte  ad  M^  e  Dr  ha  per  lo 
meno  la  stessa  autorità. 

Minore  sicurezza  certamente,  ma  non  piena  sfiducia  meritano 
le  lezioni  dei  codici  nei  luoghi  seguenti,  per  i  quali  gli  editori 
hanno  escogitato  quasi  sempre  qualche  cosa  di  più  specioso,  ma 
chi  potrebbe  dire  di  più  vero  ? 

XI  27,  5  (p.  300,  24  sqq.)  '  In  maximis  rebus  quonam  modo 
gererera  me  adversus  Caesarem  usus  tuo  Consilio  sum.  in  reliquis 
officiis  cui  tu  tribuisti  excepto  Caesare  praeter  me,  ut  domum 
ventitares  horasque  multas  saepe  suavissimo  sermone  consumeres?'. 
L'emendazione  del  Madvig  *usus  tuo  Consilio  sum,  in  reliquis  of- 
ficio: cui  — 'è  così  semplice  e  ingegnosa,  che  si  è  veramente 
tentati  di  accettarla  senz'altro.  Ma  temo  che  si  possa  leggermente 
tradire  il  pensiero  di  Cicerone.  Innanzi  tutto  non  v'è  ragione  di 
supporre  che  il  'consiliura'  sia  qualche  cosa  di  opposto  alVoffi- 
cium',  che  anzi  certamente  il  dare  consigli  in  quelle  circostanze 
si  poteva  considerare  come  il  primo  atto  di  premura  e  di  cortesia 
d'un  amico  verso  l'altro  (2).  Né  credo  che  cosi  possa  dirsi  'officio 
alicuius  uti\  come  si  dice  'Consilio  uti\  Ma,  a  parte  tutto  questo, 
che  difficoltà  presenta  qui  la  tradizione?  'In  reliquis  officiis'  è  da 
intendere  come  se  ci  fosse  un  'persol vendi s'  o  'tribuendis'  o  sim.  (3) 
con  la  stessa  ellissi  che  troviamo  p.  e.  nell'orazione  De  domo  sua  18: 
'num  igitur  in  hoc  officio,  quod  fuit  praecipue  meum,  sententia 


(1)  Con  ciò  non  voglio  sostenere  che  abbia  ragione  il  Baiter  a  volere 
'  praesentia  mei  exercitus  posset'  (p.  255,  2),  dove  MD  hanno  '  possem  '  e  H 
'posse';  tanto  più  che  avanti  c'è  già  un  'possem'.  Non  mi  persuade  neanche 
il  Giltbauer  (1.  e,  87)  che  vuol  mutato  questo  primo  '  possem  '  in  'possenuis'. 

(2)  Si  può  confrontare  ad  esempio  il  principio  della  lettera  a  Mario.  VII, 
3,  1  e  quella  ad  Oppio,  XI,  29,  1. 

(3)  Hand  Tursell.  Ili  270.  Cosi  intende  questo  luogo  il  Georges  alla 
voce  '  in  ',  II,  e.  1  del  piccolo  dizionario  (il  grande  non  è  a  mia  disposizione). 


-  202  - 

mea  reprelieiiditui*:''  li  nella  stessa  raccolta  deW Epistole  XV  20,  2 
(p.  423,  14)  'frequentior  in  isto  officio  esse  debeas'.  Nelle  cose 
più  importanti  dunque  Cicerone  aveva  ricorso  al  consiglio  dell'a- 
mico; nel  compimento  poi  degli  altri  doveri  di  amicizia,  era  stato 
da  lui  trattato  meglio  degli  altri. 

XII  2,  3  (p.  307,  14)  'reliquos  exceptis  designatis  —  ignosce 
mihi  —  sed  non  numero  consularis'.  Qui  il  sed  dei  codici  è  stato 
cangiato  in  'si';  e  con  ciò  la  vivacità  del  discorso  scapita  non 
poco.  A  mio  parere  questo  'sed'  non  diflerisce  molto  dal  'sed' 
epanaleptico,  di  cui  raccolse  varii  esempi  il  Du  Alesnil  al  De  Le- 
gihus  II  1,  2.  Vedi  ciò  che  dirò  in  seguito  sul  luogo  (Ì^WKpist. 
I  9,  23  (p.  26,  8);  cfr.  III,  11,  3  (p.  71,  7)  e  la  nota  dell'Hoffmann. 

XII  28,  3  (p.  333,  T))  'res  ncque  nunc  difficili  loco  mihi  videtur 
esse  et  fuisset  facillima,  si  culpa  a  quibusdam  afuisset'.  Un  so- 
verchio amore  di  concinnità  ha  suggerita  l'emendazione  facilUmo, 
a  cui  si  poteva  pur  concedere  un  posto  nell'apparato  critico  senza 
introdurla  nel  testo  a  dispetto  dei  codici.  E  chiaro  infatti  che  il 
dire  'difficili  loco'  in  questo  caso  è  quanto  dire  'difficilis*,  e  ne- 
anche noi  potremmo  trovare  da  ridire  sopra  un'espressione  come 
questa:  'la  cosa  non  mi  pare  neanche  adesso  in  condizioni  difficili, 
e  sarebbe  stata  agevolissima,  se'  ecc. 

XIII  55,  2  (p.  372,  16)  'in  tuo  toto  imperio  atque  provincia 
nihil  est  quod  mihi  gratius  facere  possis  ;  iam  apud  ipsum,  gra- 
tissimum  hominem  atque  optimum  virum,  quam  bene  positurus 
sis  studium  tuum  atque  officium,  dubitare  te  non  existimo'.  Il 
Mendelssohn  avrebbe  dovuto  segnare  in  nota  l'emendazione  pro- 
posta da  C.  W.  Miiller  'nam'  invece  di  'iam',  per  la  stessa  ra- 
gione per  cui  ha  posto  in  nota  e  non  nel  testo  l'emendazione 
identica  del  Wesenberg  a  p.  98,  29  (II  2,  2).  Cfr.  Hand,  Turs. 
Ili,  147  sq. 

XIII  63,  1  (p.  375,  26)  '  Non  putavi  fieri  posse,  ut  mihi  verba 
dessent,  sed  tamen  in  M.  Laenio  commendando  desunt  ;  itaque  rem 
tibi  exponam  paucis  verbis'.  La  correzione  proposta  dal  Kleyn 
'deerunt'  (meglio  Mendelssohn  'derunt')  si  raccomanda  per  l'ac- 
cenno che  più  giù  nella  stessa  lettera  è  fatto  a  queste  parole 
(p.  376,  4)  'sed  vereor  ne  iara  superesse  mihi  verba  putes  quae 
dixeram  defutura'.  Con  tutto  questo  non  mi  pare  necessario  in- 
trodurla nel  testo.  Cicerone  può  aver  detto  prima  semplicemente: 
'  mi  mancano  le  parole,  perciò  ti  scriverò  brevemente  '  ;    più  giù 


—  203  — 

può  aver  considerata  come  espressa  al  futuro  l'idea  espressa  al 
presente,  anche  per  la  vicinanza  dell" exponam',  e  quindi:  'avevo 
detto  che  mi  sarebbero  mancate  '.  Del  resto  è  chiaro  per  sé  che 
un  presente  di  quel  genere  a  principio  di  una  lettera  o  di  un  di- 
scorso ha  già  in  sé  un'idea  di  futuro  ;  ma  come  è  naturale  il  dire: 
'Non  pensavo  che  mi  potessero  mancare  le  parole,  eppure  mi  man- 
cano', così  mi   pare   strano  il   dire:  'Non  pensavo eppure  mi 

mancheranno  per  raccomandare  M.  Lenio\ 

Data  la  preferenza  che  con  molta  ragione  il  Mendelssohn  ac- 
corda al  codice  M  di  fronte  ai  codici  HD,  non  v'era  forse  motivo 
di  seguire  la  lezione  di  questi  ultimi  in  luoghi  come  i  seguenti: 

X  15,  3  (p.  254,  25)  'Adventus  meus  qui  profecturus  esset  vidi'. 
Non  credo  che  in  questa  frase  'qui' = 'quomodo' sia  così  strano 
da  farci  preferire  il  'quid'  di  HI),  che  sa  di  correzione,  tanto 
più  che  il  'proficere'  senza  oggetto  è  adoperato  dallo  stesso  Fianco 
e  in  questa  lettera  (2,  lin.  17)  e  nella  24,  7  (p.  265,  29).  Un 
po'  diverso  è  il  caso  nella  lettera  24,  4  (p.  265,  10)  'si  quid  forte 
proficere  posset'. 

X  18,4  (p.258,  7)  'pontem  tamen,  quem  in  Isara  feceram,  castellis 
duobus  ad  capita  positis  reliqui  praesidiaque  ibi  firma  posui,  ut 
venienti  Bruto  exercituique  eius  sine  mora  transitu  esset  paratus'. 
Si  può  giungere  anche  a  spiegare  questa  lezione  di  31,  riferendo 
'paratus'  al  ponte,  e  prendendo  'transitu' = 'ad  transitum',  co- 
struzione che  in  Fianco  forse  ci  farà  meno  meraviglia  che  in  Ci- 
cerone. Si  trattava  di  tenere  il  ponte  pronto  al  passaggio.  'Tran- 
situs  '  di  DH  sembra  più  naturale,  ma  appunto  per  questo  si  può 
sospettare  un'antica  emendazione  (1). 

XI  27,  4  (p.  300,  20)  '  oblitumne  me  putas  qua  celeritate,  ut 
primum  audieris,  ad  me  Tarento  avolaris...?'.  La  lezione  di  31  è 
qui  confermata  anche  da  H;  non  c'era  dunque  motivo  sufficiente 
di  scrivere  advolaris  perchè  in  D  si  legge  'advolaveris*.  Se  manca 
in  Cicerone  un  altro  esempio  di  'avolare'  con  'ad',  ne  abbiamo 
però  in  Livio,  e  ad  ogni  modo  non  può  essere  strana  la  costru- 
zione, se  è  vero  che  'avolare  aliquo'  è  tulliano  {De  clivin.  II  37  'cor 


(1)  Mi  duole  di  non    poter  consultare    la    monografìa  di   A.  Ruooius  De 
Syntaxi  Planciana-Osterprogr.,  Bautzen  1894. 


-  :^04  — 

subito  non  potuisse  nescio  quo  avolare  *).  Si  può  anzi  pensare  che 
nei  casi  in  cui  sembra  possibile  tanto 'ad-' quanto  'a-volare',  sia 
preferito  l'uno  o  l'altro  comjiosto  a  seconda  che  si  vuol  dare  im- 
portanza al  punto  di  partenza  o  a  <|uello  di  arrivo.  Ora  nel  caso 
presente  'Tarento'  può  esser  detto  con  enfasi:  'lasciasti  perfino 
le  delizie  di  Taranto  ))er  volare  da  me'. 

Xll  30,  ;{  (p.  ;}o4,  28)  'Non  dubitabam  equidem,  verumtamen 
multo  mihi  notiorem  amorem  tuum  efficit  Chaerippus,  o  hominem 
semper  illuni  (juidem  mihi  ajìtum,  nunc  vero  etiam  suavem!'  Qui 
la  lezione  di  31  concorda  con  quella  di  IJ,  e  il  solo  7/ dà  'effecit' 
correzione  forse  suggerita  da  ciò  che  segue:  'vultus  mercule  tuos 
mihi  expressit  omnis'  ecc.  Lascerei  'efficit'  anche  per  un  riguardo 
al  'nunc  vero'  immediato;  che,  se  Cherippo  aveva  già  compiuta 
la  sua  missione,  il  buon  effetto  prodotto  dalle  sue  parole  durava 
in  Cicerone  nel  momento  in  cui  scriveva  egli  stesso  a  Cornificio. 

C'è  inoltre  un  certo  numero  di  luoghi  segnati  dal  Mendelssohn 
con  una  croce  come  sospetti  o  non  soddisfacenti;  ed  anche  fra 
questi  si  può  intenderne  alcuno  e  giustificarlo  abbastanza,  se  non 
erro,  senza  ricorrere  alle  emendazioni  proposte  in  nota.  P.  e.: 

I  9,  28  (p.  26,  5)  'Scripsi  etiam  versibus  tres  libros  'de  tem- 
poribus meis'  quos  iam  pridem  ad  te  misissem,  si  esse  edendos 
putassem  —  sunt  enim  testes  et  erunt  sempiterni  meritorum  erga 
me  tuorum  meaeque  pietatis  ^-  fsed  quia  verebar  non  eos  qui  se 
laesos  arbitrarentur  —  etenim  id  feci  parce  et  molliter  —  sed 
eos,  quos  erat  infinitura  bene  de  (me)  meritos  omnis  nominare  ; 
quos  tamen  ipsos  libros,  si  quem  cui  recte  committam  invenero, 
curabo  ad  te  perferendos'.  Il  'sed'  preceduto  dalla  croce  non  è 
inutìile,  ma  racchiude  l'intera  proposizione  'sed  non  putavi  (eden- 
dos)' (1),  con  una  di  quelle  reticenze  così  proprie  dello  stile  fami- 
liare. Sicché  non  occorre  ne  sopprimere  il  'qua'  né  indicare  una 
lacuna  dopo  'nominare'  né  porre  in  dubbio  la  sincerità  di  tutto 
il  passo  (2). 

(1)  Nel  Draeger  (Hist.  Synt.^  §  119,  li  3  A,  p.  217  sgg.)  non  trovo  esempi 
di  ellissi  di  questo  genere;  ma  in  quel  classico  libro  quella  parte  della  trat- 
tazione è  tutt'altro  che  completa.  Gfr.  Nagelsbach-Muller,  Lat.  Stil.^  §  183 
e  184. 

(2)  Ammettendo  la  stessa  ellissi,  può  venire  in  mente  di  cambiare  l'in- 
terpunzione :  —  'sed  quia?  verebar',  ecc. 


—  205  — 

II  19,  1  (p.  49,  11)  'postea  quam  raihi  nihil  neque  a  te  ipso, 
neqiie  ab  ullo  alio  de  adventu  tuo  scribeietur,  verebar  -|-ne  ita 
caderet  —  quod  etiam  nunc  vereor  —  ne  ante  quam  tu  in  pro- 
vinciam  venisses,  ego  de  provincia  decederem'.  Non  è  assurdo,  conae 
crede  il  Mendelssohn,  il  doppio  'ne\  giacche  il  secondo  serve 
unicamente  a  richiamare  il  primo  dopo  la  parentesi,  allo  stesso 
modo  che  noi  diremmo:  'temevo  che  così  sarebbe  andata  a  finire 
—  cosa  che  temo  anche  adesso  —  che  cioè  sarei  partito  dalla 
provincia  prima  del  tuo  arrivo'.  Con  l'emendazione  proposta  dal 
Mendelssohn  (Jahrb.  f.  Pini.  u.  Paed.  1891,  p.  70)  'nei  taederet 
(aut)'  si  va  incontro  a  parecchie  difficoltà:  proprio  qui  doveva 
trovarsi  la  forma  'nei',  mentre  subito  dopo  ci  sarebbe  un  'ne'? 
Tanto  in  Q  che  in  S^  e  quindi  nel  loro  archetipo  la  caduta  del- 
l' aut  che  motivo  avrebbe  avuto  ?  Ammessa  anche  una  disgiunzione 
dipendente  da  'verebar',  questa  sarebbe  indicata  dall' 'aut'  solo, 
non  dall'  'aut  ne',  e  finalmente  chi  intenderebbe  'ne  taederet' ^= 
'ne  te  promissi  paeniteret'?  ed  anche  ammessa  questa  interpre- 
tazione, farebbe  al  caso  di  uno  che  doveva  recarsi  nella  provincia 
non  di  sua  sola  volontà,  ma  per  dovere  del  suo  ufficio? 

Vili  5,  3  (p.  191, 10)  'quam  facile  nunc  sit  omnia  impedire  et 
quam  hoc  Caesari,qui  sua  causa  rem  p.  non  curent,  -|- superet,  non 
te  fallit'.  Nel  modo  non  molto  elegante  in  cui  Celio  suole  esprimersi 
queste  parole  vengono  a  dire:  'Tu  non  ignori  quanto  sia  facile 
fare  opposizione  a  tutto,  e  come  sia  Cesare  -ben  fornito  di  questo, 
cioè  di  persone  che  per  l'interesse  di  lui  trascurino  la  rep.  '. 
L'ellissi  del  dimostrativo  si  spiega  come  nella  lettera  4,  2  (p.  189,  6) 
'ratione  et  insidiis  usus  videretur  in  evitandis  consiliis,  qui  se  in- 
tenderant  adversarios  in  eius  tribunatum'.  Con  la  correzione  '  sup- 
peditent'  proposta  dal  Mendelssohn,  come  con  quella  dell'Orelli 
'sperent'  1'  'hoc'  sarebbe  da  riferire  ad  'omnia  impedire';  lasciando 
invece  le  cose  come  stanno,  'hoc'  racchiude  in  genere  (quasi  'hoc 
genus  hominum')  il  concetto  spiegato  poi  da  'qui  —  curent'. 

IX  26,  3  (p.  239,  23)  'an  tu  id  melius  qui  etiam  philosophum 
inriseris  :  cum  ille  'si  quis  quid  quaereret'  dixisset,  'cenam  te 
quaerere  a  mane'  dixeris  ?  ille  baro  te  putabat  quaesiturum  unum 
caelum  esset  an  innumerabilia.  'quid  ad  te?  at  hercule  cena  non 
quid  ad  te?  —  tibi  praesertim'.  Tutte  le  difficoltà  trovate  dai 
dotti  in  questo  luogo  dipendono  e  dall'indole  familiare  e  scherzosa 
del  discorso  e  dal  falso  supposto  che  con  le  parole  'at  hercule,..' 


—  2m  — 

si  rivolga  di  nuovo  Cicerone  a  Peto,  lasciato  oramai  da  parte  l'aned- 
doto del  filosofo.  Ma  in  tal  modo  non  sarebbe  già  un  po'  troppo 
lungo  lo  scherzo  sulla  presenza  dell'etera  al  convito?  Non  bisogna 
dimenticare  che  qui  come  altrove  Cicerone  scherza  per  nascondere 
le  lagrime,  e  come  dice  egli  stesso:  'gemitum  in  risus  maximos 
transfero  '.  Così  dopo  aver  raccontato  con  una  certa  vivacità  lo 
scherzo  fatto  da  Peto  al  filosofo,  la  lettera  prende  un  tono  quasi 
melanconico  con  le  parole:  'sic  igitur  vivitur',  e  pare  che  lo  scrit^ 
tore  voglia  dire:  'se  pure  questa  si  può  chiamar  vita',  come  poco 
dopo:  'si  ulla  nunc  lex  est*;  ed  anche  lo  scherzo  finale  non  riesce 
che  ad  accentuare  sempre  più  l'effetto  prodotto  da  questo  riso  con- 
vulso nato  dal  pianto;  basta  fermarsi  un  momento  sul  contra.sto 
espresso  dalle  parole:  'non  multi  cibi  hospitem  accipies,  multi 
ioci'.  La  burla  di  Peto  al  filosofo  è  chiara  fino  ad  'innumerabilia'; 
possiamo  anche  immaginare  che  le  parole  'ille  — innumerabilia' 
siano  il  sunto  del  dialoghetto  seguito  all'inaspettata  risposta  di 
Peto:  —  'Che  discorso!  —  0  che  credevi  che  avrei  chiesto?  — 
Qualche  cosa  di  più  alto  —  Per  esempio  ?  —  Se  c'è  un  solo  cielo 
0  infiniti'.  Qui  la  risposta  ultima  di  Peto:  —  'Che  t'importa? 
Ma  la  cena  no(=non  si  può  dire)  (1)  che  f importa?  special- 
mente per  un  tuo  pari'. 

In  mancanza  di  congetture  più  soddisfacenti,  si  potrà  conten- 
tarsi della  lezione  dei  codici  anche  in  luoghi  come  i  seguenti  : 

VI  13,  2  (p.  148, 12)  '...de  te  etiam  audio  ex  familiarissimis  eius 
(Caesaris),  quibus  ego  ex  eo  tempore,  quo  primum  ex  Africa  nun- 
tius  venit,  supplicare  una  cura  fratribus  tuis  non  destiti,  -|- quorum 
quidem  et  virtute  et  pietate  et  amor  in  te  singularis  et  assidua 
et  perpetua  cura  salutis  tuae  tantum  proficit,  ut  nihil  sit  quod 
non  ipsum  Caesarem  tributurum  existimem'.  Il  trovare  nella  lettera 
seguente  'singularis  pietas  amorque  fraternus'  riferito  ai  fratelli 
di  Ligario  non  ci  deve  indurre  a  riferire  anche  qui  il  'quorum' 
a  '  fratribus  '  ;  ma  piuttosto,  considerando  come  in  parentesi  le 
parole  'quibus   —   destiti',  intenderemo  'virtute  et  pietate'  dei 


(1)  Un'ellissi  di  questo  genere  non  sarebbe  inaudita  nel  nostro  linguaggio 
familiare  moderno  ;  ad  ogni  modo  nelle  lettere  di  Cicerone  si  trovano  degli 
esempi  molto  più  strani  (V.  Draeger  Hist.  Synt}  §  116,  specialmente  pa- 
gina 201  sg.). 


—  207  — 

familiari  di  Cesare  (ablativo  indicante  lo  strumento  di  cui  si  serve 
r  'amor  singularis'  ecc.  di  Cicerone:  cfr.  14,  1  'me  scito  omnem 
meum  laborem,  omnem  operam,  curam  studium  in  tua  salute  con- 
sumere'). Certo  sarebbe  molto  più  chiaro  il  passo,  se  'amor'  fosse 
accompagnato  da  un  'meus'  o  da  un  'noster'  ;  ma  anche  così  credo 
che  si  possa  risparmiare  il  segno  j. 

X  23,  5  (p.  263,  12)  '...quod  legatos  fide  Lepidi  missos  ad  me 
in  conspectum  venire  vetueram,  quod  Caium  Catium  Vestinum, 
tr,  mil.,  missum  ab  Antonio  ad  me  cum  litteris  exceperam  nu- 
meroque  hostis  habueram...'.  11  Mendelssohn  non  è  soddisfatto  di 
quanto  scrisse  il  Giltbauer  in  difesa  della  lezione  dei  codici,  e  pro- 
pone 'exegeram'  invece  di  'exceperam'.  Non  vedo  che  difficoltà 
abbia  in  se  il  verbo  'excipere'  che,  come  si  adopera  quale  termine 
di  caccia  e  di  pesca,  così  può  indicare  l'impadronirsi  d'un  uomo 
e  il  tenerlo  in  arresto.  È  questo  appunto  che  Fianco  doveva  fare, 
trattandosi  di  un  tribuno  militare  di  Antonio  ;  con  un  altro  messo 
qualsiasi  forse  sarebbe  stato  il  caso  di  non  riceverlo  soltanto  ? 
Allora  perchè  si  richiedeva  la  sicurtà  di  Lepido  per  i  legati  ? 

XIII  18,  1  (p.  352,  16)  'Non  concedam  ut  Attico  nostro...  iu- 
cundiores  tuae...  litterae  fuerint  quam  mihi  ;  -{-nam  etsi  utrique 
nostrum  prope  aeque  gratae  erant,  tamen  ego  admirabar  magis  te, 
qui,  si  rogatus  aut  certe  admonitus  liberaliter  Attico  respondisses 
—  quod  tamen  dubium  nobis  quin  ita  futurum  fuerit  non  erat  — , 
ultro  ad  eum  scripsisse  eique  nec  opinanti  voluntatem  tuam  tantam 
per  litteras  detulisse'.  Ponendo  il  segno  della  corruttela  davanti 
al  'nam'  pare  che  il  Mendelssohn  supponga  il  testo  molto  più 
guasto  di  quel  che  parve  al  Lehmann  e  al  Baiter,  pei  quali  si 
tratta  solo  di  supplire  un  'nobis  gratum  fecisses'  o  un  'nobis  satis 
fecisses'  dopo  'respondisses'  o  dopo  'erat'.  In  realtà  un  supple- 
mento di  tal  genere  non  può  soddisfare  completamente,  perchè  Ci- 
cerone qui  vuol  parlare  non  di  quello  che  gli  ha  fatto  piacere, 
ma  di  quello  che  gli  pare  degno  di  ammirazione  nella  condotta 
di  Servio.  Il  concetto  è  dunque  presso  a  poco  il  seguente  :  '  se  tu 
fossi  stato  richiesto  o  almeno  avvisato  di  ciò  che  occorre  ad  Attico, 
già  saresti  stato  molto  cortese  a  rispondergli  direttamente  —  quan- 
tunque non  potevamo  dubitare  che  l'avresti  fatto  — ;  ma  (luel  che 
destava  la  mia  ammirazione  era  che  tu  per  primo  scrivesti  ad 
Attico'  ecc.  Ora  questo  concetto  si  può  ricavare  dalle  parole  dei 
codici,  purché  le  parole  'si  —   respondisses'  s'intendano  in  modo 


—  208  - 

diverso  dal  consueto,  Jn  primo  luogo  ciò».*  bisogna  supplire  un 
'esses*  ai  due  participii  (1)  e  porre  una  virgola  dopo  'admonitus', 
in  secondo  luoi,'o  bisogna  intendere  'liberaliter...  respondisses' = 
'liberalis  fuisses  in  respondendo'  (d'r.  Sclimalz,  Stilisti/c  77.  Nà- 
gelsbach-Miiller  i^  185,5). 

111.  —  Vi  sono  al  contrario  dei  luoghi,  in  cui  gli  scrupoli 
del  Mendelssohn  nel  seguire  la  lezione  di  Q  sembrano  eccessivi. 
Esaminiamone  alcuni. 

11  G,  5  (p.  33,  28)  'Ego  ni  te  videre  scirem  -}-  quam  in  te  baec 
scriberera,  quantum  officii  sustinerem,  quantopere  mihi  esset  in 
hac  petitione  Milonis  non  modo  contentione,  sed  etiam  dimicatione 
elaborandum,  plura  scriberem'.  L'emendazione  di  M^  'quora  ad 
te'  ò  certamente  preferibile  a  quella  del  Boot,  alla  quale  sembra 
che  il  Mendelssohn  darebbe  volentieri  la  preferenza.  Qui  si  tratta 
specialmente  del  gran  da  fare  che  Cicerone  aveva  per  sostenere 
la  candidatura  di  Milone:  'Scriverei  più  a  lungo',  egli  dice,  'se 
non  sapessi  che  tu  vedi  in  mezzo  a  quante  occupazioni  mi  trovo 
mentre  scrivo'  (2).  Questa  determinazione  temporale  fa  molto  più 
al  senso,  che  il  'qua  mente'  pro])Osto  dal  Boot.  Del  resto  il  'quom' 
si  trova  anche  nel  margine  di  P,  che  nel  testo  ha  'cum',  e  lo 
scambio  di  'quam'  con  'quom'  ha  luogo  spesso  in  M,  p.  e.  4, 14. 
28,  9.  37,  8.  47,  8.  112,  17  (3).  Resta  la  difficoltà  dell'  'in  te', 
che  secondo  iJf^  dovrebbe  correggersi  in  'ad  te';  ma  non  è  im- 
probabile che  l'errore  sia  dovuto  alla  vicinanza  quasi  immediata 
del  'ni  te'  precedente,  e  forse  è  da  espungere  senz'altro. 

II  13,  2  (p,  41,  9)  'haec  eo  pluribus  scripsi,  quod  f  nihil  si- 
gnificabant  tuae  litterae  subdubitare,  qua  essem  erga  illum  vo- 
luntate'.  Siccome  Cicerone  risponde  alla  lettera  di  Celio  Vili  6, 
non  possiamo  essere  in  dubbio  sul  significato  di  queste  parole  : 

(1)  Poco  diverso  è  il  caso  in  luoghi  come  De  or.,  2,  42,  180  'non,  her- 
cule,  mihi,  nisi  admonito,  venisset  in  mentem'  e  Caes.  De  B.  G.  I  44  med. 
'  nisi  rogatus  non  venerit  '. 

(2)  Poco  prima:  'ego  omnia  mea  studia,  omnem  operam  curam,  industriam 
cogitationem,  mentem  denique  omnem  in  Milonis  consulatu  fixi  et  locavi':  ecc. 

(3)  I  numeri,  cerne  sempre,  si  riferiscono  all'edizione  del  Mendelssohn, 
dal  cui  apparato  critico  si  può  vedere  che  nei  tre  ultimi  luoghi  citati  anche 
GR  hanno  lo  stesso  errore  di  M  ;  sicché  confusioni  di  tal  genere  erano  già 
avvenute  nell'archetipo. 


-  20y  - 

'La  tua  lettera  av^eva  l'aria  di  sollevare  qualche  dubbio  sulle  mie 
disposizioni  d'animo  verso  di  lui  (Appio)'.  Ora  per  ottenere  questo 
senso  non  c'è  nulla  di  meglio  che  seguire  l'antica  emendazione  di 
Pier  Vettori  '(non)  nibil'. 

II  16,  5  (p.  45,  4)  'an  dubitas,  -|-quin  scias  quanti  cum  illum, 
tum  vero  Tulliam  meam  faciam,  quin  ea  me  cura  vehementissime 
sollicitet...?'.  Siccome  è  chiaro  che  'quin  scias'  non  soddisfa  al 
senso,  e  siccome  l'errore  si  presentava  facilmente  e  per  il 'quin' 
seguente  e  per  il  'dubitas'  che  precede,  si  può  relegare  il  'quin' 
nell'apparato  critico,  e  scrivere  'quom'.  La  correzione  di  3P  in 
questo  luogo  è  poco  chiara;  ma  sembra  che  sia  piuttosto  'quum' 
che  'qui'. 

V  12,  3  (p.  Ili,  12)  'a  qua  te  -|-effecti  non  magis  potuisse 
demonstras,  quam  Herculem  Xenophontiura  illum  a  Voluptate  '. 
L'emendazione  del  Vettori  'flecti'  è  lodata  in  nota  dallo  stesso 
Mendelssohn,  ed  è  tale  da  spiegare  anche  la  corruzione  con  la 
semplice  dittografia  dell'  e  di  'te';  e  il  'deflecti'  di  G  (in  parte 
di  R)  prova  che  l'errore  esisteva  già  nell'archetipo,  e  si  sentì  il 
bisogno  di  una  emendazione,  che  ora  non  si  potrebbe  preferire  a 
quella  del  Vettori  (1). 

V  17,  le2  (p.ll9, 11  e  19). Se  la  forma  del  nome  proprio  'P.  Sitti' 
è  conservata  bene  nel  corpo  della  lettera  dal  codice  M,  non  c'è 
motivo  di  lasciare  nell'intestazione  'P.  -pSistio',  e  se  si  deve  re- 
stare in  dubbio  fra  il  'Sittio'  di  iHf  e  il  'Sestio'  di  GÈ,  allora 
questo  dubbio  deve  apparire  anche  per 'Sitti'  e  'Sesti'. 

VI  21,  1  (p.  153,28)  ...'mihi  sim  consciiis  me,  quoad  licuerit, 
dignitati  reip.  consuluisse  et  f  hac  missa  salutem  retinere  vo- 
luisse'.  Credo  che  'hac  amissa'  si  possa  introdurre  nel  testo  senza 
scrupolo,  se  giustamente  a  p.  154,  29  si  è  accettato  1'  'amisisti'  di 
M""  a  preferenza  del  'misisti'  di  Q,  e  se  anche  a  p.  145,  27  la 
lezione  di  ili"^  è  'misisti' mentre  si  richiede  'amisisti',  come  fu 
corretto  da  M<^. 

IX  1,  2  (p.  212,  3)  ...'videor  sperare  debere,  si  te  viderim,  et 
ea  quae  premant  et  ea  quae  inpedeant,  me  facile  f  turura  '.  Tro- 
vandosi in  M  un  'fransi'  di  mano  antica,  se  non  di  prima  mano, 
sul  'turum'  e  in  j£f  'sciturum'  e  in  Z)  'laturum',  è  giusto  venire 


(1)  Nell'uso  Ciceroniano  si  può  dire  che  generalmente  'deflectere' =' de- 
viare' e  'flcctere'  =  'far  deviare'. 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  1.  14 


—  210  — 

alla  conclusione  del  Mendelssohn,  che  nell'archetipo  doveva  esser 
perduta  la  prinna  parte  della  parola.  Nonostante  mi  sembra  che 
la  lezione  di  T)  abbia  molta  verisimiglianza  anche  come  semplice 
congettura.  Niigelsbach-Miiller''  p.  .'^00  preferisce  'transiturum'. 

X  3,  2  (p.  242,  20)  ...'rairabiliter  faveo  dij^nitati  tuae,  quaiii 
raihi  tecum  statuo  -{-habere  esse  communem'. 

Il  Mendelssohn  si  contenta  di  approvare  in  nota  tanto  il  sem- 
plice 'habere'  di  r  quanto  il  'debere  esse'  del  Vittori;  ma  forse 
questa  seconda  lezione  pare  a  lui  preferibile,  poiché  la  segue  nel 
citare  questo  luogo  in  nota  a  p.  245,  4.  Le  lezioni  di  Q  risalgono 
esse  habere 

evidentemente  ad  un  'habere'  o  ad  un  'esse'  scritto  per  emendar»' 
0  per  spiegare.  Può  sembrare  verosimile  che  'habere'  sia  stato 
scritto  per  spiegare  'mihi...  esse*;  ma  riflettendo,  si  trova  molto 
più  probabile  il  caso  contrario.  11  'mihi'  appartiene  a  'statuo' 
come  Pro  Murena  14,  32  'cum  ille  esset,  ut  ego  mihi  statuo 
(secondo  ch'io  mi  figuro),  talis  qualem  te  esse  video  '  e  Pro  Sulla 
18,  50  'te  enim  existimo  tibi  statuisse  (che  tu  abbia  fatto  i  tuoi 
conti)  quid  faciendum  putares';  sicché  Cicerone  direbbe:  'la  tua 
dignità  mi  figuro  di  averla  in  comune  con  te  '.  Non  intendendo 
questo  rapporto  del  'mihi'  a  'statuo'  e  non  potendo  spiegare 
'mihi  habere'  un  antico  lettore  scrisse  forse  quell'  'esse'  che  poi 
passò  nel  testo. 

X  12,  5  (p.  253,  1)  ...'haec  omnia  quae  habent  speciem  gloriae, 
conlecta  inanissimis  splendoris  insignibus,  eontemne,  brevia  fucata 
caduca  existima'. 

Sembra  che  nell'archetipo  di  Q  ci  fosse  incertezza  tra  'fucata' 
e  'fugata'.  Da  quest'ultima  lezione  procede  quella  di  Jf""  P-'fu- 
gatia'  0  'fugacia'.  Ora  due  cose  sono  possibili:  o  che  in  M  sia 
stato  commesso  un  errore  scrivendo  'fugat(a)'  (1)  invece  di  'fu- 
cata', e  questa  sia  la  vera  lezione;  o  che  nei  codici  HD  sia  stato 
scritto  'fucata'  per  emendare  il  'fugata' dell'archetipo,  in  cui  era 
una  svista  invece  di  'fugacia'.  A  prima  giunta  sembra  più  pro- 
babile la  prima  cosa,  e  il  'fucata' si  presenta  come  più  specioso; 
ma  considerando  bene,  tra  'brevia'  e  'caduca'  sta  molto  meglio 
un  'fugacia'  che  un  'fucata'  ;  si  ha  infatti  una  vera  gradazione, 
come  se   si    dicesse:  'poco  durano,    fuggono,  periscono'.    D'altra 


(1)  La  desinenza  è  incerta,  quantunque  l'amanuense  di  P*  ci  vedesse  un  o- 


-  211  — 


parte  l'idea  del  'fucata'  è  già  racchiusa  nelle  parole  precedenti: 
'quae  habent  speciem inanissinais  splendoris  insignibus' ecc. 


IV.  —  Che  molti  luoghi  siano  ancora  da  emendare  non  può 
essere  dubbio  a  chi  legga  con  qualche  attenzione  il  testo  e  l'ap- 
parato critico  ;  ma  enumerarli  e  discuterli  sarà  ufficio  di  chi  vorrà 
preparare  la  nuova  edizione.  Qui  mi  contenterò  di  esaminarne 
alcuni  : 

I  7,  3  (p.  9,  12)  'praeterea  quidem  de  consularibus  nemini 
possum  aut  studii  erga  te  aut  officii  aut  amici  animi  esse  testis: 
etenim  Porapeium,  qui  mecum  saepissime  non  solum  (a)  me  pro- 
vocatus,  sed  etiam  sua  sponte  de  te  communicare  solet,  scis  tem- 
poribus illis  non  saepe  in  senatu  fuisse;  cui  quidem  litterae  tuae, 
quas  proxime  miseras  —  quod  facile  intellexerim  —  periucundae 
fuerunt.  mihi  quidem  humanitas  tua  vel  summa  potius  sapientia 
non  iucunda  solum,  sed  etiam  admirabilis  visa  est:'  ecc. 

In  primo  luogo  bisogna  non  dimenticare  che  i  codici  Q,  pur 
differendo  leggermente  nella  scrittura  delle  parole  'periucundae  f.' 
(per  iocum  def.,  per  iocunda  fuerit,  ecc.),  sono  però  concordi  nel 
darci  una  forma  di  congiuntivo;  e  possiamo  dire  che  fuerint  è 
sicuro,  anche  se  G  ha  'fuerit'.  In  secondo  luogo  con  le  parole 
'in  senatu  fuisse'  Cicerone  ha  finito  di  trattare  delle  disposizioni 
degli  animi  verso  Lentulo  fra  i  Padri  Coscritti  ;  e  il  nome  di 
Pompeo  gli  ha  offerto  il  destro  di  passare  ad  un  altro  argomento, 
a  lodare  cioè  l'abilità  di  Lentulo  nel  cattivarsi  l'animo  di  una 
persona  così  autorevole.  Inoltre  un  punto  dopo  'fuerunt'  sembra 
staccare  l'una  dall'altra  due  parti  inseparabili  del  discorso  ;  perchè 
certamente  le  parole  'non  iucunda  solum,  sed  etiam  admirabilis' 
sono  in  relazione  molto  stretta  col  'periucundae'  che  precede.  Se 
a  ciò  si  aggiunge  che  nelle  poche  righe  trascritte  la  parola  '  quidem  ' 
è  ripetuta  tre  volte,  e  specialmente  'cui  quidem'  e  'mihi  quidem' 
a  così  piccola  distanza  possono  appena  sembrare  tollerabili,  non 
sarà  forse  arrischiato  il  mutare  'cui  quidem'  in  'cui  quom'  e  con 
una  leggiera  correzione  nell'interpunzione  leggere:  ...'in  senatu 
fuisse.  cui  quom  litterae  —  periucundae  fuerint,  mihi  quidem'  ecc. 

I  9,  23  (p.  25,  26)  'scripsi  etiam  —  nam  -|- etiara  ab  oratio- 
nibus  dilungo   fere   referoque  ad  mansuetiores    Musas,  quae    me 


-  212  - 

maxime  sicut  iam    a    prima   adulescentia  delectarunt  —  scripsi 
igitur'  ecc. 

Dobbiamo  essere  grati  al  Mendelssohn  di  avere  indicata  la  vera 
via  di  correggere  il  'nara  etiam*;  ma  l'emendazione  'animum' 
proposta  dallo  Schmalz,  per  quanto  speciosa,  non  è  da  introdurre 
nel  testo.  Vide  bene  l'Orelli,  che  se  1'  'etiam'  è  incompatibile  in 
questo  luogo,  un  'iam*  al  contrario  è  quasi  necessario,  facendovisi 
un  rapido  confronto  col  tempo  passato  fra  le  'acerrimae  conten- 
tiones'  del  foro,  come  dice  chiaro  l'espressione  'mansuetiores 
Musas*.  Perciò  credo  che  qui  fosse  scritto  'nam  mentem  iam', 
ricordandomi  dell'Oraziano  (Ep.  1  1,  4)  'non  eademst  aetas,  non 
mens'.  Si  può  supporre  come  origine  dell'errore  la  scrittura  'nà- 
metéiam'  nell'archetipo  dei  nostri  codici. 

II  7,  4  (p.  35,  8)  'praesens  tecum  egi,  cum  te  tr.  pi.  isto  anno 
fore  non  putarem,  itemque  petivi  saepe  per  litteras,  sed  tura  quasi 
a  -}-senatuore,  nobilissimo  tamen  adulescente  et  gratiosissirao,  nunc 
a  tr.  pi.  et  a  Curione  tribuno'  ecc. 

11  Mendelssohn  ha  condotta  a  buon  punto  l'investigazione  sul- 
l'origine di  quel  mostruoso  'senatuore',  indicando  quello  che  il 
senso  richiede  e  la  possibilità  che  sia  stato  fuso  insieme  il  geni- 
tivo 'senati'  con  un  altro  vocabolo  significante  la  condizione  di 
Curione  rispetto  al  senato  prima  di  essere  tribuno.  L'espressione 
usata  nella  lettera  XV  4,  6  (p.  406,  9)  poteva  suggerire  anche 
qui  'a  senatu  te  auctore'  ('allora  era  come  se  io  chiedessi  al  se- 
nato servendomi  della  tua  autorità');  ma  non  s'intenderebbe  l'ag- 
giunta '  nobilissimo  tamen  '  ecc.  Troppo  sarebbe  supporre  una  la- 
cuna maggiore,  per  es.  'a  senatu,  te  tantum  auctore'.  Ma  forse 
Cicerone  scrisse  soltanto  'a  senati  auctore'  nel  senso  di  'ab  eo  qui 
senatui  auctor  esset',  e  per  mitigare  l'espressione  ci  mise  avanti 
un  'quasi':  'allora  mi  rivolgevo  per  così  dire  a  un  consigliere 
del  senato,  per  quanto  giovine  di  gran  nobiltà  e  di  molta  in- 
fluenza, ora'  ecc. 

IV  5,  1  (p.  81,  24  sqq.):  ...'si  istic  adfuissem,  neque  tibi  de- 
fuissem  coramque  meum  dolorem  tibi  declarassem  ;  etsi  genus  hoc 
consolationis  miserum  atque  acerbum  est,  propterea  quia,  per  quos 
ea  confieri  debet  propinquos  ac  familiaris,  ei  ipsi  pari  molestia 
adficiuntur  neque  sine  lacrimis  multis  id  conari  possunt,  uti  raagis 
ipsi  videantur  aliorum  consolatione  indigere  quam  aliis  posse  suum 
officium  praestare.  tamen  quae  in  praesentia  in  mentem  mihi  ve- 


—  213  — 

nerunt,  decrevi  brevi  ad  te  perscribere,  non  quo  ea  te  fugere  exi- 
stimem,  sed  quod  forsitan  dolore  impeditus  minus  ea  perspicias'. 

Credo  fermamente  che  questa  sia  la  retta  interpunzione  di  questo 
brano,  nel  quale,  secondo  l'interpunzione  comune,  le  parole  'etsi 
—  praestare  '  sarebbero  da  unire  al  periodo  seguente.  A  questo 
errore  hanno  condotto  le  parole  'etsi  —  tamen',  che  si  sono  cre- 
dute in  corrispondenza  fra  loro,  mentre  T'etsi'  risponde  al  concetto 
'dolorem...  declarassem'  e  il  'taraen'  a  tutto  ciò  che  precede  'sane 
...graviter  molesteque  tuli  communemque  eam  calamitatem  existi- 
raavi  ('della  tua  disgrazia  ho  provato  dolore  al  pari  di  te...;  ma 
nonostante  ho  pensato  di  scriverti'  ecc.).  È  evidente  che  'hoc  genus 
consolati onis'  si  riferisce  molto  più  naturalmente  a  ciò  che  precede 
(mostrare  il  proprio  dolore)  che  a  ciò  che  segue  (scrivere,  ecc.)  ; 
e  l'asindeto  'declarassem.  etsi  —  tamen'  non  può  avere  una  spie- 
gazione sufficiente. 

IV  13,  1  (p.  93,  14)  'quod  pollicerer  non  erat  ;  ipse  enim  pari 
fortuna  ^  adiectus  aliorum  opibus  casus  meos   sustentaham'  ecc. 

Se  r  'adiectus' di  Jf  non  è  soddisfacente,  1'  'adfectus'  di  GR 
ha  tutta  l'aria  di  una  emendazione  di  ripiego.  Tanto  il  'casus' 
che  il  'sustentaham'  ci  fanno  pensare  alla  condizione  di  chi  si 
trova  per  terra  e  vorrebbe  sollevarsi  ;  sicché  ci  si  aspetterebbe  un 
participio  che  significasse  piuttosto  'abbattuto,  buttato  giti',  che 
'colpito'.  Si  presenta  quindi  come  abbastanza  probabile  l'emen- 
dazione 'deiectus'. 

Y  6,  2  (p.  104,  5)  ...'me  scito  tantum  habere  aeris  alieni,  ut 
cupiara  coniurare,  si  quisquam  recipiat,  sed  partim  odio  inducti 
me  excludunt  et  aperte  vindicem  coniurationis  oderunt,  partim 
non  credunt  et  a  me  insidias  metuunt,  nec  putant  ei  nummos 
desse  posse,  qui  ex  obsidione  feneratores  exemerit.  -j-omni  semis- 
sibus  magna  copia  est,  ego  autem  meis  rebus  gestis  hoc  sum  ad- 
secutus  ut  bonum  nomen  existimer'. 

La  difficoltà  dell'  'omni'  non  si  toglie  né  con  l'antica  emenda- 
zione 'omnino'  né  con  'bonis',  né  col  'sumendi'  ora  proposto  dal 
Mendelssohn.  Si  tratta  per  me  di  un  semplice  errore  d'interpun- 
zione, e  si  deve  correggere  così  :  ...'obsidione  feneratores  exemerit 
omni:  semissibus  magna'  ecc.  Infatti  non  si  tratta  dell'  'obsidio' 
che  tutta  Koma,  e  non  i  soli  usurai,  potevano  aspettarsi  dalla 
congiura  di  Catilina,  ma  delle  molteplici  seccature  che  i  congiurati 
dovevano  recare  alle  persone  fornite  di  danaro.  Così  lo  scherzo  è 


—  214  — 

anche  più  fine:  'non  ci  credono  e  temono  un  tranello  da  parte 
mia,  e  non  possono  persuadersi  che  manchino  quattrini  a  colui 
che  ha  liberati  f^li  usurai  da  ogni  seccatura;  tanto  più  che  al 
50  °/o  si  trova  finché  si  vuole,  ed  io  per  le  mie  opere  ho  acqui- 
stato credito'. 

VI  6,  3  (p.  136,  28)  'si  te  ratio  quaedam  Etruscae  disciplinae, 
quam  a  Patre  nobilissimo  atque  optimo  viro,  acceperas  non  fe- 
fellit,  ne  nos  quidem  nostra  divinati©  fallet*. 

Invece  di  'quaedam  P^truscae',  che  è  solo  lezione  di  r  (1),  in 
M  si  legge  'iratuscae'  e  in  jR  'mira  tusce'  onde  sembrerebbe  che 
nell'archetipo  ci  dovesse  essere  'quaedam  mira  tuscae'  ('mira' 
manca  in  G  forse  perchè  il  copista  non  intendeva  la  parola).  Che 
'tuscae'  aggettivo  presenti  difficoltà,  come  crede  il  Mendelssohn, 
a  me  non  sembra,  prima  perchè  'in  inferum  hoc  Tuscum  et  bar- 
barum  scopulosum  atque  infestum  (mare)'  si  legge  de  Or.  3  19, 
69,  e  poi  perchè  i  Tusci  son  nominati  parlandosi  dì  auspicii  de 
Nat.  Deor.  II  4,  11  e  de  Div.  Il  51,  100.  Sono  invece  d'accordo 
col  Mendelssohn  nel  riconoscere  che  'mira' qui  sarebbe  fuor  di  luogo. 
Ma  non  per  questo  si  deve  sopprimere  e  ricorrere  all'emendazione 
di  r,  che  non  ci  spiega  l'origine  dell'errore.  Per  me  credo  che 
debba  leggersi  'mera  (genuina,  schietta,  perchè  ricevuta  diretta- 
mente dal  padre)  tuscae'.  Un  caso  simile  è  occorso  nel  De  nat. 
Deor.  III  40,  94,  dove  ora  si  preferisce  la  lezione  'in  eara  stoi- 
corura  rationem  '  all'altra  'in  meram',  credo  a  torto. 

VI  17,  2  (p.  150,  21)  ...'sic  habeto,  beneficiorum  magnitudine 
eos,  qui  temporibus  valuerunt  -|-ut  valeant,  coniunctiores  tecum 
esse  quam  me,  necessitudine  neminem'. 

11  Mendelssohn  inclina  ad  accettare  l'antica  correzione  '  aut  va- 
lent',  la  quale,  se  anche  fa  al  caso,  non  ci  spiega  però  come  sia 
nato  l'errore.  È  invece  molto  probabile  che  Cicerone  avesse  scritto 
'ut  valent',  e  che,  ingannato  sul  valore  dell" ut',  un  copista  abbia 
sostituito  il  congiuntivo  all'indicativo.  Cicerone  direbbe:  'quelli 
che  per  forza  di  circostanze  sono  stati  potenti  come  ora  lo  sono 
(l'axuaav  ib^  ìaxùouai)ti  sono  più  legati  per  grandezza  di  benefici, 
ma  per  aftetto  nessuno  è  più  di  me'.  Può  darsi  anche  che  1'  'ut' 


(1)  Così  pure  nel  margine  di  P  che  nel  contesto  ha  'vetustae'  in  rasura. 
Ecco  uno  dei  casi  in  cui  importerebbe  avere  un'idea  chiara  dei  rapporti  di 
P  con  r. 


—  215  — 

sia  nato  da  un  'ver  malinteso  e  poi  abbia  prodotta  l'alterazione 
del  verbo. 

Vili  10,  3  (p.  201,  3)  ../sin  faut  sit  aut  non  erit  istic  bellum, 
aut  tantum  erit'  ecc. 

Il  Mendelssohn  ha  ragione  di  non  accontentarsi  ne  del  'sin 
autem  aut'  di  r,  ne  del  semplice  'sin  aut'  del  Baiter.  In  quel- 
F'aut  sit'  si  nasconde  probabilmente  un  'a(utem),  ut  fit',  che, 
come  per  la  parte  paleografica  non  sarebbe  difficile  a  spiegare, 
così  per  il  senso  presenterebbe  appunto  quello  che  il  lettore  qui 
si  deve  aspettare:  'che  se  poi,  come  suol  accadere,  o  non  ci  sarà 
guerra  costà,  o  ve  ne  sarà  soltanto'  ecc.  Nelle  predizioni  di  Celio 
l'ipotesi  della  guerra  ('si  Parthicum  bellum  erit')  è  considerata 
appunto  come  la  meno  probabile. 

IX  1,  2  (p.  211,  9)  ....'scito  enim  me,  postea  quam  in  urbem 
venerim,  redisse  cum  veteribus  amicis,  id  est  cum  libris  nostris, 
in  gratiam  ;  etsi  non  idcirco  eorum  usum  dimiseram,  quod  eis  su- 
scenserem,  sed  quod  eorum  me  subpudebat;  -j-videbam  enim  mihi 
cum  me  in  res  turbulentissimas  infidelissimis  sociis  demissum 
praeceptis  illorum  non  satis  paruisse'. 

Anche  l'emendazione  del  Mendelssohn  'nimirum  '  per  '  enim 
mihi  cura'  non  può  essere  considerata  che  come  un  ripiego;  ma 
tanto  questa  quanto  quella  dell'Usener  ('enim  iiivitum')  si  accor- 
dano nel  considerare  come  corrotto  il  'cum',  a  voler  conservare  il 
quale  bisognerebbe  accettare  il  'demisissem'  dei  codici  r.  Ora  la 
cosa  più  probabile  sembra  che  il  'cum'  sia  nato  per  falsa  scrit- 
tura da  un  'tum'  che  qui  sarebbe  molto  adatto  al  senso;  questo 
sarebbe  quindi  soddisfacente,  se  'videbam  mihi,  potesse  equivalere 
a  un  cruvr]òeiv  è|nauTuJ  (1).  Ciò  sarebbe  molto  più  probabile  con 
la  lezione  'videbar'  di  s-  quantunque  la  costruzione  di  'videor' 
con  l'accusativo  e  l'infinito  sia  molto  rara.  Tale  è  l'interpretazione 
di  0.  E.  Schmidt  che  traduce  {Ber  Briefweclisel  des  M.  T.  Ci- 
cero, Leipzig,  1893,  p.  34):  'denn  es  kam  mir  vor,  als  hàtte  ich, 
als  ich  mich  sehr  unzuverlàssigen  Bundesgenossen  zu  Sturm  und 
Drang  uberliess,  den  Lehren  meiner  Bucher  nicht  gehòrig  gefolgt  ', 


(1)  Non  credo  con  lo  Schmalz  (Krebs,  Antibarbarus^  671)  che  '  videre  sibi 
locum  '  Tusc.  IV  17,  38  sia  'nach  einem  Platze  unisehen';  ma  in  quei 
luogo 'videre'  ha  il  suo  significato  normale  e  il  'siili'  va  unito  a  'locum': 
un  luogo  per  se  (adatto  a  sé,  fatto  per  sé). 


-  216  - 

ma  forse  egli  si  attiene  intieramente  alla  vulgata  foggiatasi  .sui 
codici  apografi.  Bisogna  invece  considerare  che  difficilmente  un 
'videbar'  in  questo  caso  si  sarebbe  trasformato  in  '  videbara  '  o 
'videbant'  ;  e  di  queste  due  lezioni  aj)punto  quella  che  è  data 
(lai  codici  HJ)  sembra  questa  volta  preferibile  a  quella  data  da  M. 
1  libri  .sono  ])ersonificati  e  considerati  quali  veri  e  propri  amici, 
come  si  vede  anche  da  ciò  che  segue:  'ignoscunt...  revocant... 
dicunt'.  Se  il  'videbant'  è  giusto,  il  'mihi'  è  nato  probabilmente 
dalla  dittografia  dell'  m  finale  di  'enim'  e  da  una  scrittura  erronea 
di  'un  ii  '(spesso  scritto  'hii  '  anche  altrove)  o'  illi*;  ne  si  troverà, 
credo,  una  difficoltà  nel  seguente  'illorum'  (vedi  p.  e.  Schmalz, 
Lai.  StilistiJc  15,  an.  2).  Sicché  si  potrebbe  considerare  come  molto 
verosimile  la  lezione  'videbant  enim  ii  tum  me' ecc. 

XI  20  (p.  299,  3)  'Maximo  deo  dolore  hoc  solacio  utor  quod 
intellegunt  homines'ecc. 

Così  ha  lasciato  il  Mendelssohn  nella  sua  edizione  seguendo  i 
codici;  ma  in  nota  avverte  che  altri  leggono  '{in)  maximo*  e  ag- 
giunge aegreque  ìi.  quidem  l.  praepositione  caremus.  Probabil- 
mente Bruto  scrisse  'maxime  meo  dolori':  ' ho  questo  conforto  al 
(per  il)  mio  dolore,  che'  ecc. 

XIII  24,  2  (p.  356,  11)  ...'primum,  ut  debeo,  tibi  maximas 
gratias  ago,  cum  tantum  litterae  meae  potuerunt  ut  eis  lectis 
omnem  oflfensionem  suspicionis,  quam  habueras  de  Lysone  depo- 
neres'... 

Così  hanno  i  manoscritti  per  un  antico  errore  derivato,  io  credo, 
dall'aver  accordato  'omnem'  con  la  parola  più  vicina.  Ma  da  ciò 
che  precede  nella  lettera  è  facile  intendere,  che  Servio  aveva  avuto 
sul  conto  di  Lisone  qualche  sospetto  di  offesa,  e  d'altra  parte  si 
sa  che  'suspicio'  è  quasi  sempre  accompagnato  da  un  genitivo,  il 
che  per  'offensio  '  non  è  ugualmente  probabile.  Non  dubito  quindi 
che  sia  da  leggere  'omnem  offensionis  suspicionem'. 

XIII  72,  3  (p.  384,  2)  'is  (Dionysius)  est  in  provincia  tua  : 
eum  et  M.  Bolanus  familiaris    et    multi  alii-  Naronae  viderunt  \ 

Non  sembrando  soddisfacente  questa  lezione  di  Y,  si  è  intro- 
dotto un  (meus)  o  prima  o  dopo  di  'familiaris'.  Ora  a  me  pare 
strano  che  Cicerone  dovesse  sentire  il  bisogno  di  aggiungere  questo 
attributo  al  nome  di  Bolano,  dopo  aver  parlato  estesamente  di  lui 
poco  innanzi  (n.  2)  e  averlo  chiamato  'veterem  amicum'.  Credo 
invece  che  'familiaris'  sia  un'antica  glossa  entrata  nel  testo  come 


—  217  — 

'nomen  proprium'  in  E  I  5=*,  3  (p.  6,  IP),  dove   M  presenta  la 
glossa  in  margine. 

V.  —  I  luoghi  seguenti  infine  offrono  difficoltà  di  vario  ge- 
nere, e  vanno  esaminati  più  particolarmente. 

I  9,  20  (p.  24,  2)  'Crassus,  ut  quasi  testata  populo  Eomano 
esset  nostra  gratia,  paene  a  meis  laribus  in  provinciam  est  pro- 
fectus  —  nam,  cum  mihi  condixisset,  cenavit  fapud  in  mei  ge- 
neri Crassipedis  hortis  — '. 

L'emendazione  proposta  dal  Mendelssohn  'paludatus'  invece  di 
'  apud',  per  quanto  sottile,  non  ha  molta  probabilità,  sia  perchè 
è  difficile  intendere  lo  scambio  di  due  vocaboli  così  diversi,  sia 
perchè  è  arbitrario  ammettere  che  Crasso  portasse  già  al  pranzo 
il  paludamento  col  quale  doveva  partire  per  la  provincia.  Altro 
è  il  caso  XIII  6,  1  (p.  341,  28)  *  cum  te  prosequerer  paludatum'. 
La  lezione  di  P-  'apud  me  in'  non  è  forse  così  strana  come  sembra 
al  Mendelssohn,  anche  se  è  una  congettura;  perchè  non  c'è  oppo- 
sizione fra  'apud  me'  e  'in  —  hortis',  qualora  si  prescinda  dal- 
l' uso  consueto  'cenare  apud  aliquem'  =  'pranzare  in  casa  di  uno'. 
Nel  caso  speciale  il  senso  è  chiarito  dalle  parole  'paene  a  meis 
laribus'  :  'fu  a  pranzo  accanto  a  me  (1)  nei  giardini  di  Crassipede  '. 
Difficilmente  possiamo  rinunziare  a  quell'  'accanto  a  me'  per  il 
senso.  Tutt'al  piìi  si  può  pensare  che  'apud'  qui  sia  adoperato 
quasi  avverbialmente  col  pronome  sottinteso  (T  ebbi  accanto  a 
cena'). 

II  7,  2  (p.  34,  27)  'di  immortales!  f  cur  ego  apsum  vel  spe- 
ctator  laudum  tuarum  vel  particeps  vel  socius  vel  minister  con- 
siliorum  ?  tametsi  hoc  minime  tibi  deest  ;  sed  tamen  efficeret  ma- 
gnitudo et  vis  amoris  mei  Consilio  te  ut  possem  iuare'. 

Difficilmente  si  pujò  contentarsi  o  della  mutazione  di  r  '  cur 
ego  (non)  adsum'  o  della  congettura  del  Purser  'cur  ego  absum 
(et  non  potius  adsum)'  che  rende  troppo  fiacco  il  discorso.  Ad 
evitare  questo  difetto  il  Mendelssohn  propone  dubbiosamente  'cur 
ego  apsum?  (cur  non  adsum)'  ecc.  È  chiaro  da  queste  stesse  prò 


(1)  La  preposi/.,  avrebbe  cioè  il  senso  proprio  (notato  sotto  il  nuni.  1  in 
Hand  Tkì-s.  I  407,  (love  è  citato  De  or.  Il  3,  12  eco.  L' Hand  stesso  in- 
vece, ih.  408,  intende  il  nostro  passo  'incoena  a  me  parata'). 


—  21H  — 

poste  di  emendazioni  che  nessuna  difficoltà  vi  sarebbe  se  si  potesse 
intendere  'apsum'  =  'non  adsura'  ;  perchè  sembra  naturale  'adesse 
spectator',  ma  non  'abesse  spectator*.  Può  darsi  però  che,  ragionando 
;i  questo  modo,  noi  diamo  troppo  peso  ad  una  nostra  impressione  sog- 
gettiva; perchè  logicamente  'absum  spectator'  =:  'non  mi  trovo  costì 
come  spettatore*  si  può  spiegare.  Se  non  clie  forse  un  cambiamento 
di  interpunzione  ci  apre  una  via  migliore:  'cur  ego  apsum  ?  vel 
spectator  laudum  tuarum  vel  particeps  vel  socius  vel  minister 
consiliorum  —  tametsi  hoc  minime  tibi  deest  — ,  sed  tamen  efficeret 
magnitudo  et  vis  amoris  mei  Consilio  te  ut  possem  iuare' ('perchè 
non  son  io  costà  ?  o  come  spettatore,  ecc.  —  quantunque  non  hai 
certo  bisogno  di  questo  —  ma  pure  la  grandezza  e  la  forza  del- 
l'amor mio  farebbe  ch'io  potessi  esserti  utile).  Resta  un  anacoluto 
certamente,  ma  non  dei  più  gravi,  poiché  si  riduce  all'  anticipa- 
zione degli  attribuiti  di  'tu'  soggetto  sottinteso  di  'possem'  (Ij, 
ed  anche  in  italiano  possiamo  renderlo  esattamente. 

HI  4,  2  (p.  53,  23)  'mea  in  te  omnia  summa  necessitudinis  of- 
ficia constabunt'. 

Credo  che  la  lezione  di  jR  'summae'  sia  da  preferire,  perchè 
'omnia  officia'  dice  già  più  che  'omnia  summa  officia'  e  perchè 
'surama  necessitudo'  è  una  formola  prediletta  di  Cicerone,  p.  e. 
Pro  Cluentio  42,  117.  Fro  r.  Deiot  14,  39.  Ep.  XIII,  27,  2  ecc. 
(cfr.  'magnas  necessitudines'  Fro  Piane.  16,  39.  ad  Att.  XVI, 
16,  3). 

Ili  5,  4  (p.  55,  13)  'simul  ac  progredì  coepero,  quam  jceler- 
rimis  poterò  et  quam  creberrimis  litteris  faciam  ut  tibi  nota  sit 
omnis  ratio  dierum  atque  itinerum  meorum'. 

Probabilmente  la  lezione  è  giusta  e  non  vi  è  corruzione  di  sorta. 
11  'celerrimus*  di  R  non  può  esser  prodotto  che  da  una  svista; 
mentre  il  'celerrime'  degli  apografi  è  una  congettura  manifesta 
(P  conserva  la  lezione  di  3IG).  È  chiaro  anche  per  l'emendazione 
proposta  dal  Klotz  che  nessuna  difficoltà  vi  sarebbe,  se  invece  di 
'litteris'  ci  fosse  la  parola  'nuntiis',  ma  è  facile  intendere  come 
i  due  concetti  possano  fondersi  in  uno  e  possa  attribuirsi  alle 
lettere  la  qualità  di  chi  le  porta.  0  se  vogliamo,  'celerrimis'  = 
'celerrime   missis',  e  possiamo   confrontare  Ad  Att.  XV  27,  2: 


(1)  Lo  stesso  caso  presso    a    poco    in    Orazio    5.  II  1,  59:  'dives,  inops, 
Romae,  seu  fors  ita  iusserit,  exsul,  quisquis  erit  vitae,  scribara,  color  '. 


—  219  - 

'librum  tibi  celeriter  mittam  «  de  gloria  »  '.  Aggiungerò  Tac.  Ani/. 
1,  5  'properis  matris  litteris  accitur', 

III  7,  2  (p.  58,  10)  'peracute  querebare  quod  eos  (legatos 
Appianos)  tributa  esigere  vetarem  priusquam  ego  re  cognita  per- 
misissem  ;  genus  enim  quoddam  fuisse  impediendi,  cum  ego  co- 
gnoscere  non  (possera)  nisi  cum  ad  hiemem  me  ex  Cilicia  rece- 
pissem'. 

Può  darsi  che  il  'possem'  sia  da  supplire  dopo  'recepissem', 
dove  l'omissione  poteva  piìi  facilmente  avvenire  per  la  vicinanza 
di  parecchie  lettere  simili.  Ma  può  anche  darsi  che  sia  vera  la 
lezione  di  R  '  cognoscerem  '  e  non  occorra  alcun  supplemento. 
Sembra  infatti  che  Cicerone  abbia  sott'occhio  la  lettera  di  Appio 
e  cerchi  di  riprodurne  le  frasi.  Ora  possiamo  immaginare  che 
Appio  avesse  scritto  :  ...'non  enim  cognoscis  nisi  cura  te...  rece- 
peris'  ('il  dire  che  i  legati  riscuoteranno,  quando  tu  lo  permetterai 
loro  dopo  avere  accertata  la  cosa,  è  una  maniera  d'impedire  addi- 
rittura la  riscossione,  perchè  l'accertamento  tu  non  lo  fai  se  non 
quando  sarai  tornato  dalla  Cilicia').  11  'non*  andrebbe  trasposto. 

Ili  10,  5  (p.  67, 19)  'illud  vero  raihi  permirum  accidit,  tantara 
temeritatem  fuisse  in  eo  adulescente,  cuius  ego  salutera  duobus 
capitis  iudiciis  summa  contentione  defendi,  ut  tuis  inimicitiis  su- 
scipiendis  oblivisceretur  -{-pro  omnium  fortunarum  ac  rationum 
suarum,  praesertim  cum  tu  omnibus  vel  ornamentis  vel  praesidiis 
redundares,  (ipsi,)  ut  levissime  dicam,  multa  dessent'. 

Che  dopo  'redundares'  mancasse  qualche  parola  era  stato  già 
notato,  a  quanto  sembra,  da  ]\P  con  un  segno  (A)  sotto  il  rigo 
ed  un  altro  a  margine;  e  così  P-  suppliva  un  'illi'  sul  rigo  : 
sicché  la  nota  del  Mendelssohn  'ipsi  add.  OrelW  è  per  lo  meno 
difettosa.  Quanto  al  'prò'  può  darsi  che  sia  l'avanzo  di  'prosus' 
come  suppone  dubbiosamente  lo  stesso  Mendelssohn  ;  ma  può  darsi 
anche  che  sia  da  completare  'prope'  (cfr.  1.  17  nella  stessa  pa- 
gina), e  non  rimane  escluso  che  ci  possa  essere  una  corruttela 
più  grave  connessa  con  l'omissione  del  pronome  avanti  all' 'ut 
levissime  '. 

Ili  10,  8  (p.  G8,  32  —  69,  2)  'quid  mihi  mandasti,  cum  te 
Puteolis  prosequerer,  in  quo  non  expectationem  tuam  diligentia 
mea  vicerim?'. 

Il  Mendelssohn  ha  conservato  ragionevolmente  nel  testo  la  lezione 
dei  codici;  ma  all'apparato    critico    ha    notato:  'Puteolos  OrelU, 


-  220  — 

hene.  Ora,  j)uò  darsi  che  realmente  Pozzuoli  sia  da  considerare 
jdiittosto  come  il  termine  di  arrivo  che  come  quello  di  partenza; 
ma  non  è  improbabile  che  in  questo  caso  il' prosequerer'  si  possa 
considerare  come  spogliato  della  sua  idea  di  moto;  o  almeno  'Pu- 
teolis'  sia  detto  più  in  rapporto  al  'mandasti'  che  alla  gita  di 
(Jicerone  per  accompagnare  Appio  ((juesto  caso  sarebbe  ad  Att.  VI 
:{,  0:  'Apameam  prosecutus  est' =:' mi  accompagnò  fino  ad  Ap.'; 
ma  il  Boote  il  Wesenberg  ivi  leggono  'Aparaea',  che  si  riferisce 
al  'proficiscentem');  sicché  si  può  intendere:  'trovandomi  a  Poz- 
zuoli per  accompagnarti'. 

IV  1,  1  (p.  75,  14)  'nunc,  quoniam  nihil  iam  videmur  opitulari 
posse  reipublicae'... 

Il  Mendelssohn  ha  preferita  la  lezione  degli  apografi  a  quella  di 
ilf  (3^ 'videbimur' che  è  confermata  anche  dal  'videbamur'  di  B,  in 
cui  qui,  come  altrove,  apparisce  una  tendenza  ad  emendare.  Non 
credo  che  il  futuro  presenti  difficoltà,  anzi  introduce  nel  concetto 
una  sfumatura  che  non  è  disprezzabile.  Lo  scrittore  non  vuole 
semplicemente  constatare  un  dato  di  fatto  ;  ma  vuol  manifestare 
una  sua  profonda  convinzione  circa  lo  stato  presente  e  futuro  delle 
cose  (1). 

IV  5,  -4  (p.  83,  7).  Dopo  aver  esposte  le  riflessioni  da  lui  fatte 
nel  viaggio  da  Egina  a  Megara  sulla  caducità  delle  cose  umane, 
Servio  continua:  'crede  mihi,  cogitatione  ea  non  mediocriter  sum 
confirmatus.  hoc  idem,  si  tibi  videtur,  fac  ante  oculos  tibi  pro- 
ponas  '. 

Il  Mendelssohn  ha  cambiata  l'interpunzione  così  :  '  hoc,  idem 
si  tibi  videtur,  fac'  ecc.  Considerando  insieme  al  Lehraann  (che 
propone  'hoc  item,  si')  quell'  'hoc'  riferito  a  ciò  che  segue.  Ma 
prima  di  tutto  la  frase  'si  tibi  videtur'  (='se  credi,  se  ti  pare', 
poco  diversa  da  un  'sodes'  o  sim.)  s'intende  come  formola  di  ri- 
guardo e  di  cortesia  nel  dare  un  consiglio  o  un  suggerimento  ; 
mentre  'si  idem  tibi  videtur'  vorrebbe  dire  eì  Kaì  aoì  Taùià  boKei, 


(1)  Osserva  giustamente  il  Du  Mesnil  (ad  Cic.  de  leg.  I  15,  43)  che  l'uso 
del  futuro  meriterebbe  di  essere  studiato  meglio.  Sono  preziose  per  questo 
le  due  noterelle  del  Teuffel  in  Fleck.  Jahrb.  1872,  p.  668  e  832.  Vedi 
inoltre  Fritsche  ad  Hor.  Serm.  II  2,  59  e  Brix  ad  Plaut.  Trin.  606  e  923. 
Quest'ultimo  luogo  (' istic  erit' := 'sarà  cotesto')  mostra  chiaramente  che  il 
latino  coincide  con  l'italiano  nell'uso  del  futuro  di  probabilità  e  del  futuro  di 
certezza.  Vedi  ora  G.  B.  BoiNino,  Sint.  Lat.  Torino  1895,  §  215  (p.  290). 


—  221  — 

e  allora  sarebbe  difficile  il  dire  quale  giudizio  dovrebbe  essere 
indicato  dal  'videtur';  perchè  sopra  non  si  tratta  di  giudicare, 
ma  di  sentire  e  di  riflettere  ('cogitare'  e  ' cogitatio *).  Oltre  a  questo 
Servio  ha  già  espressa  la  speranza  che  all'amico  possa  giovare  il 
rappresentarsi  quello  ch'egli  stesso  aveva  veduto  e  pensato  (p.  82, 
23):  'quae  res  mihi  non  raediocrem  consolationem  attulit,  volo 
tibi  commemorare,  si  forte  eadem  res  tibi  dolorem  minuere  possit.'  ; 
è  naturale  quindi  che  termini  col  dire:  'procura  di  porti  dinanzi 
agli  occhi  questa  medesima  cosa'  ('hoc  idem'  come  prima  'eadem 
res').  Dopo  'proponas'  si  potrebbe  anche  mettere  un  punto  ;  perchè 
le  considerazioni  seguenti  sono  di  altro  genere,  e  non  occorre  ri- 
ferirle all' 'hoc':  'modo  uno  tempore  tot  viri  carissimi  ('claris- 
simi'  2t!P2)  interi erunt...  in  unius  mulierculae  animula  si  iactura 
facta  est,  tanto  opere  commoveris?'. 

V  6,  1  (p.  103,  25)  'Cum  ad  me  Decius  librarius  venisset  egis- 
setque  mecum,  ut  operam  darem,  ne  tibi  hoc  tempore  succederetur, 
quamquam  illum  hominem  frugi  et  tibi  amicum  existimabam , 
tamen  quod  memoria  tenebam,  cuiusmodi  ad  me  litteras  antea 
misisses,  non  satis  credidi  homini  prudenti,  tam  valde  esse  mu- 
tatam  voluntatem  tuam'. 

Nessuna  delle  emendazioni  proposte  per  il  'prudenti'  è  tale  da 
soddisfare;  ma  non  per  questo  è  da  considerare  scevro  di  corru 
zione  tutto  il  passo,  come  pare  che  faccia  il  Mendelssohn.  Dopo 
l'inciso  'quamquam  —  existimabam'  ogni  altra  parola  riferita  a 
Decio  è  per  lo  meno  oziosa;  e  il  'non  satis  credidi  '  (='non  riuscii 
a  persuadermi';  cfr.  Hor.  Ep.  1  7,  61  :  'non  sane  credere  Maena') 
non  ha  bisogno  del  dativo,  che  volendo  si  può  facilmente  supplire 
col  pensiero  da  ciò  che  precede.  Ma  la  meraviglia  di  Cicerone 
dipendeva  evidentemente  dal  sapere  che  Sestio  non  era  uomo  facile 
a  mutare  di  voglie,  anzi  era  buon  conoscitore  dell'opportunità  e 
della  convenienza,  era  cioè  un  uomo  saggio,  o  se  vogliamo,  pru- 
dente. Sicché  si  presenta  da  sé  la  lezione  giusta  :  'non  satis  credidi, 
homini  prudenti  tam  valde  esse  mutatam  voluntatem  [tuam]  '.  La 
vicinanza  di  un  dativo  al  'credidi'  fece  interpolare  il 'tuam*  che 
poi  rese  sempre  più  difficile  trovare  la  lezione  genuina. 

V  7,  3  (p.  105,  8)  ...'quae,  cum  veneris,  tanto  Consilio  tantaque 
animi  magnitudine  a  me  gesta  esse  cognosces,  ut  tibi  multo  ma- 
iore  quam  Africanus  fuit  fa  me  non  multo  minore  quara  Laeliura 
facile  et  in  republica  et  in  amicitia  adiunctum  esse  patiave'. 


-  222  - 

Questa  ò  la  lezione  di  M ,  e  potrebbe  dirsi  di  Q,  se  in  GIR 
non  mancassero  le  parole  '  malore  —  multo',  che  son  quelle  che  più 
danno  da  pensare.  I^er  il  Mendelssohn,  a  quanto  sembra,  la  cor- 
ruttela si  limita  a  quell'  'a  me*  che  ha  dato  luo<(0  alle  varie  con 
vetture  'me',  'iam  me*,  'tamen'.  Nessuna  di  queste  emendazioni 
riesce  a  soddisfare  completamente  l'editore,  il  quale  preferisce  di 
lasciare  nel  testo  il  sej^iio  della  corruttela  ;  ma  egli  non  dubita 
invece  di  cambiare  il  'raaiore'  in  'raaiorei'  (accostandosi  alla  le- 
zione degli  apografi  'malori*)  e  il  'minore' in  'minorem'.  Ora  a  me 
sembra  difficile  ammettere  questo  doppio  errore  nella  tradizione  e 
sembra  molto  più  naturale  supporre  che  Va' davanti  al  'me'  sia 
l'avanzo  di  un  sostantivo,  a  cui  si  riferiva  tanto  il  'raaiore'  quanto  il 
'minore'.  Scriverei  quindi  '  a(nimo)',  intendendo  'multo  —  animo' 
come  ablativo  di  qualità  ('a  te  di  molto  maggiore  animo  che 
l'Africano...  io  di  non  molto  minore  che  Lelio').  Naturalmente 
l'errore  non  sarebbe  forse  nato  se  al  'tibi'  fosse  stato  aggiunto 
'homini'  o  'viro'. 

VI  5,  2  sq.  (p.  135,  22)  'ea  natura  rerum  est  et  is  temporum 
cursus,  ut  non  possit  ista  aut  tibi  aut  ceteris  fortuna  esse  diu- 
turna neque  haerere  in  tam  bona  causa  et  in  tam  bonis  civibus 
tam  acerba  iniuria.  -J-qua  re  ad  eam  spem  quam  extra  ordinem 
de  te  ipso  haberaus,  non  solum  propter  dignitatem  et  virtutem 
tuam  —  haec  enim  ornamenta  sunt  tibi  etiam  cum  aliis  com- 
munia  — :  accedunt  tua  praecipua  propter  eximiura  ingenium  sum- 
mamque  virtutem  cui  mehercules  hic,  cuius  in  potestate  sumus, 
multum  tribuit'. 

Nel  trascrivere  mi  sono  allontanato  dall'edizione  del  Mendelssohn 
solo  scrivendo  'qua  re'  invece  di  'quare'  e  ponendo  due  punti  in- 
vece di  una  virgola  prima  di  'accedunt'.  Questa  seconda  modifi- 
cazione mi  parve  necessaria  per  evitare  una  stranezza  poco  dissimile 
da  quella  di  chi  dicesse:  'alla  speranza  che  ho  di  te  in  particolare 
si  aggiungono  i  tuoi  meriti  particolari'.  Quanto  più  facilmente  a 
prima  vista  vien  fatto  di  riferire  'ad  eam'  ad  'accedunt',  tanto 
più  mi  par  necessario  di  oppormi  a  questa  interpretazione.  11  pen- 
siero di  Cicerone  non  può  essere  stato  che  questo:  'dal  considerare 
le  condizioni  generali  dei  proscrìtti  viene  accresciuta  quella  spe- 
ranza che  noi  abbiamo  di  te  in  particolare  anche  senza  tener  conto 
della  dignità  e  virtù  tua  (giacché  questi  son  pregi  comuni  anche 
ad  altri):  aggiuugonsi  infatti  altri  tuoi  meriti  personali' ecc.  Ora 


—  223  — 

ad  intendere  in  questo  modo  non  c'è  difficoltà  fuori  che  nell'  'ad 
eam',  dove  al  posto  della  preposizione  si  aspetterebbe  un  verbo. 
Pensando  alle  parole  dell'oraz.  contro  Catilina  1, 12,  30  proporrei 
'alo  eam\  tanto  più  che  Cic.  parla  delle  proprie  previsioni  (v.  sopra, 
lin.  15-22  e  136,  2)  e  speranze,  come  se  le  cose  di  Cecina  fos- 
sero sue. 

VII  2,  2  (p.  158,  24)  'credas  mihi  velini  magis  me  iudicio  hoc 
quam  morte  inimici  laetatum  :  primum  enim  iudicio  malo  quam 
gladio,  deinde  gloria  potius  amici  quam  calamitate'. 

Tanto  le  emendazioni  proposte  dal  Pluygers  (Mnemos.  1,  1873, 
p.  62  e  IX,  1881,  p.  116)  quanto  quella  del  Boot  (Ohs.  crit.p.  13} 
lasciano  la  difficoltà  d'intendere  la  parola  'amici'.  Non  so  quale 
spiegazione  dia  di  questo  luogo  il  Mendelssohn,  che  non  mostra 
di  considerarlo  corrotto.  Per  me  non  è  dubbio  che 'amici' qui  ci 
nasconde  un  verbo,  da  cui  dovevano  dipendere  gli  ablativi  'iudicio' 
—  'gladio  '  —  '  gloria'  —  'calamitate'.  11  pensiero  procede  a  questo 
modo:  'alla  spada  preferisco  il  giudizio,  al  giudizio  che  reca  sven- 
tura all'accusato  preferisco  il  giudizio  che  reca  gloria  all'accusa- 
tore' ;  se  non  che  la  spada,  il  giudizio,  ecc.  sono  presentati  come 
strumenti  di  una  azione,  che  potrebbe  essere  quella  di  vendicarsi, 
0  di  combattere,  o  di  difendersi  o  sim.  Ora  il  luogo  in  cui  Tacito 
{Dial.  5)  parla  della  difesa  di  Eprio  Marcello  (1)  contro  l'accusa 
di  Elvidio  mi  fa  venire  in  mente  il  verbo  'accingi' =  armarsi. 
La  voce  sarebbe,  è  vero,  un  poco  poetica;  ma  non  lo  è  forse  tutto 
quanto  il  passo  ? 

Vili  12,  1  (p.  203,  20).  Celio  dopo  aver  parlato  dei  molti  segni 
di  mal  animo  che  Appio  mostrava  contro  di  lui,  passa  a  descrivere 
la  propria  condotta:  ...'ipsum  reprenderem  et  ab  eo  deprecarer 
iniuriam,  quem  vitam  mihi  debere  putaram,  impetrare  a  me  non 
potui.  quid  ergo?  -J-st  tamen  quasi  aliquod  amicis,  qui  testes 
erant  meorum  in  illum  raeritorum,  locutus  sum:  postea  quam 
illum  ne  quoi  satisfaceret  quidera  me  dignum  habere  sensi,  malui 
collegae  eius,  homini  alienissimo  mihi  et  propter  amicitiam  tuam 
non  aequissimo,  me  obligare  quam  illius  simiae  vultum  subire'. 

11  Mendelssohn  (Ja/<r&.  f.  Phil  1886,  p.  67)  ha  ragione  di  opporsi 


(1)  'qua  accinctus  et  minax'.  —  È  vero  che  il  Peter  nella  sua  odizioiio 
sostituisce  al  'qua'  il  'qui'  dei  mss.;  ma  vedi  la  nota  nitica  dell'edizione 
del  Bahrens  (Lips.  1881,  p.  5). 


-  221  — 

allii  lezione  defili  apof(rafi  'quid  ergo  est?*;  ma  non  di  considerare 
come  corrotto  il  'lamen',  che  secondo  lui  ahsolut  nicht  passi.  Celio 
non  aveva  potuto  indursi  a  fare  da  sé  delle  rimostranze  ad  Appio: 
ina  nonostanfe  (cioè  mal((rado  tutta  la  rii)Uj,nianza  che  aveva)  in- 
terpose l'opera  di  amici.  11  'tamen*,  quando  s'intenda  in  questo 
modo,  non  ò  più  strano  del  'tamen'che  si  le^f^e  in  fine  alla  let- 
tera VIJ  ;>1,  2  (p.  IR],  29):  'veni  igitur,  quaeso,  ne  tamen  semen 
urbanitatis  una  cum  re  p.  intereat',  dove  il  Meudelssohn  ha  fatto 
bene  a  non  accettare  l'emendazione  del  Kleyn.  Ridotta  in  tal  modo 
la  corruttela,  dopo  il  'quid  ergo?*  sentiamo  il  bisogno  di  un  verbo 
che  si  opponga  all'  'impetrare  a  me  non  potui';  e  mutando  leg- 
germente le  parole  della  tradizione  ci  vien  fatto  di  proporre  '(i)st{a> 
tamen  suasi';  dove  il  senso  dell'  'ista*  sarebbe  da  ricavare  dalle 
parole  'ipsum  reprenderem  et  ab  eo  deprecarer*  ecc.  Ma  che  fare 
allora  del  'locutus  sum*?.  La  cosa  più  probabile  mi  sembra  il 
l'itenere  che  si  tratti  di  una  glossa  introdotta  nel  testo  dopo  la 
corruttela  del  verbo,  non  sapendo  a  chi  riferire  il  dativo  'aliquod 
amicis*.  Ma  non  rimane  escluso  che  lo  stesso  Celio  abbia  aofcriunto 
quelle  parole  asindeticamente  e  con  ellissi  del  complemento  ('cum 
illis'),  con  quest'ordine  d'idee:  'A  muovere  dei  rimproveri  e  delle 
preghiere  ad  Appio  non  mi  fu  possibile  piegare  l'animo  mio;  non- 
ostante indussi  a  far  ciò  alcuni  (1)  amici,  testimoni  dei  miei 
benefici  verso  di  lui;  ne  parlai  (con  loro);  quando  poi  seppi* ecc. 

Vili  12,  4  (p.  204,  14)  'quid  tibi  scribam  nescio:  jscis  Domitio 
diem  tumorae  est  expecto  valde  et  quam  primum  videre  cupio  *. 

Se  non  mi  sbaglio,  la  luce  per  questo  passo  intricato  è  da  cer- 
care in  questi  luoghi  dell'  epistola  14  scritta  pochi  giorni  dopo  : 
1  (p.  205,  9)  'Tanti  non  fuit  Arsacen  capere  et  Seleuceam  expu- 
gnare,  ut  earum  rerum  quae  hic  gesta  sunt  spectaculo  careres  : 
numquam  tibi  oculi  doluissent,  si  in  repulsa  Domitii  vultum  vi- 
disses*  e  4  (p.  206,  23)  'curre,  per  deos  atque  homines  !  et  quam 
primum  haec  risum  veni...  crede  mihi,  est  properandum*.  Sup- 
pongo che  nella  lettera  12  Celio  esprimesse  la  sua  aspettazione 


(1)  'aliquod'  =  'aliquot'.  Lo  noto  soltanto  per  uno  scrupolo  e  per  riguardo 
a  quel  lettore  che  non  avesse  sotfocchio  il  Mendelssohn.  Mi  rincresce  di 
non  aver  potuto  attingere  direttamente  agli  studi  del  Burg  e  del  Becher 
sull'uso  della  lingua  di  Celio. 


—  225  — 

per  il  fiasco  di  Domizio  e  il  rammarico  di  non  poter  avere  con 
sé  Cicerone  per  ridere  insieme.  Dopo  'diem'  c'è  indubbiamente 
una  lacuna  e  'tumorae'  non  può  essere  una  corruzione  di  'timori'. 
La  cosa  più  probabile  che  ora  mi  si  presenta  è  di  scrivere:  'scis 
Domitio  diem  "***  tu  morae  es;  te  expecto'  ecc.,  intendendo  '  morae 
es' = 'in  mora  es':  'sei  tu  che  mi  ritardi  il  piacere  di  ridere 
insieme  di  queste  cose  ;  ti  aspetto  con  ansia  e  bramo  di  vederti 
al  più  presto'. 

IX  10,  2  (p.  220,  11).  Dopo  aver  accennato  scherzosamente  alla 
discordia  esistente  fra  Nicia  e  Vidio  e  alla  sua  parte  di  giudice 
fra  loro,  Cicerone  continua  :  'puto  nunc  dicere:  oblitusne  es  igitur 
fungorum  illorum  quos  apud  Niciam,  et  ingentium  ^cularum 
cum  sophia  septimae?'. 

In  primo  luogo,  siccome  il  'nunc  dicere'  non  è  soddisfacente, 
è  stato  supplito  un  (te)  avanti  al  'nunc',  supponendo  che  Cice- 
rone attribuisca  a  Dolabella  le  parole  'oblitus  —  septimae?'.  Ma 
forse  il  'nunc'  si  può  correggere  semplicemente  in  '  hunc' riferito 
al  ToO  TTOiriToO  che  precede,  cioè  a  Vidio.  Questi  poteva  dubitare 
dell'imparzialità  del  giudice,  sapendo  che  il  grammatico  se  l'era 
fatto  amico  offrendogli  delle  ghiottonerie.  A  lui  risponde  Cicerone 
con  le  parole  :  'quid  ergo?  tu  adeo  mihi  excussam  severitatem 
veterem  putas,  ut  ne  in  foro  quidem  reliquiae  pristinae  frontis 
appareant?'.  Poi  ritorna  a  Dolabella:  'sed  tamen  suavissiraum  cTufi- 
PiujTriv  nostrum  praestabo  integellum' ecc.,  finche  accortosi  di  aver 
troppo  scherzato,  si  riprende  con  un  'sed  quid  ago?'  ecc. 

Delle  varie  emendazioni  proposte  per  le  parole  'cuhirum  — 
septimae'  il  Mendelssohn  a  ragione  trova  che  nessuna  è  soddisfa- 
cente, ed  egli  stesso  ha  inutilmente  cercato  in  Apicio.  Quello  che 
a  me  sembra  meno  improbabile  è  che  le  ultime  parole  della  tra- 
dizione attuale  dipendano  da  una  falsa  trascrizione  di  una  parola 
greca.  Supponiamo  che  Cicerone  avesse  scritto  'òvpoTroiia(^  optumae  '; 
trascritta  male  la  parola  greca,  1'  s  finale  fu  attaccato  alla  parola 
seguente  che  così  divenne  'septumae'.  Quanto  al  'cularum'  è  pos- 
sibile che  si  tratti  di  una  parola  a  cui  manchi  il  principio  p.  e. 
'cauliculorum'  (forse  scritto  anche  'coliculorum' ;  e  1'  'ingentium' 
non  farebbe  difficoltà,  perchè  l'idea  del  diminutivo  pare  sia  sparita 
per  tempo  in  questa  parola,  pur  rimanendovi  la  desinenza.  Ma 
può  darsi  anche  sia  da  scrivere  'ingentium  squillarum'  col  Gro- 
novio. 

Rivisùt  di  filologia,  ecc.,  I  15 


—  226  - 

XII  7,  1  (p.  310,  29)  'sed  me  haec  non  movebant,  alia  jina- 
lebarn'. 

Il  Mondelssolin  inclina  a  tener  buona  la  congettura  del  Krauss 
'valebant'  die  certo  e  preferibile  a  quella  delTOrelli 'movebant*. 
Ma  se  il  'malebam'  è  insostenibile,  l'emendazione  più  prossima  è 
forse  'moliebar',  clic  sarebbe  spiegato  dal  seguente  'favebam' ecc.: 
'altre  erano  le  mie  intenzioni  '  ecc.  Cfr.  Tusc.  I  8,  10:  'iam  istuc 
(luidem  nihil  negotii  est,  sed  malora  molior'. 

XIV  3,  3  (p.  389,  1)  'ut  tuto  sim,  quod  laboras,  id  mihi  nunc 
lacillimum  est,  quem  etiam  inimici  volunt  vivere  in  tantis  mi- 
seriis*. 

Scrivendo  'in  tantis'  il  Mendelssohn  ha  seguita  l'autorità  di 
FHI)\  ma  la  lezione  di  ilf' instantis'  fa  supporre  che  l'archetipo 
avesse  'bis  tantis'.  Il  bisogno  di  una  preposizione  davanti  all'abla- 
tivo determinò  presto  la  mutazione 'in  tantis',  come  in  seguito  il 
bisogno  del  pronome  dimostrativo  diede  origine  alla  lezione  di  r 
'in  bis  tantis'. 

XVI  12,  4  (p.  434,  19)  ...'T.  Labienus  socius  sceleris  esse  no- 
luit:  reliquit  illum  et  nobiscum  (est),  multiqae  idem  facturi  esse 
dicuntur'. 

Piuttosto  che  inserire  dopo  'nobiscum'  o  con  altri  dopo  'et'  un 
'est'  che  manca  in  Y-F,  tendo  a  credere  che  T'et'  stesso  abbia 
sostituito  l"est'  primitivo  per  il  solito  processo  dell'asindeto  non 
inteso.  Scriverei  quindi  'reliquit  illum,  est  nobiscum' ecc. 

Firenze,  febbraio  1894. 

NiccoLA  Festa. 


—  227  — 


BIBI^iOaRA.FI^ 


F.  CoRDENONS,  Un  po'  più  di  luce  sulle  origini,  idioma  e  sistema 
di  scrittura  degli  Euganei- Veneti.  Venezia,  1894,  F.  Ongania, 
p.  212,  8°. 

Appena  uscito  questo  libro,  ehhì  occasìoiìe  (Due  iscr.prer.  ISS: 
Rendic.  R.  Acc.  de'  Lincei,  1894,  p.  129,  n.  82)  di  accennare  col- 
l'esempio  di  Reìitiiah,  ivi  letto  Rene  Tiiane,  come  poggiasse  sul- 
l'aberrazione del  valore   sillabico  ne   da  assegnarsi  al  segno  che 
tutti  leggiamo  li  \  aberrazione,  cui  s'accompagna  l'analoga  del  m 
di  me\o  omesso  in  .e.^o  e  delle  vocali  spesso  taciute  e  rappresen- 
tate, come  quello,  da  punti    premessi  o  frapposti.  Seguirono  poi, 
insieme  ad  altri  piìi  o  meno  favorevoli  di  critici   nuovi  a  questi 
studi,  i  giudizi  schiaccianti  di  G.  Meyer  {Beri.  Philol.  Wochen- 
scJi.,  1894  col.    1206  sg.)    e   dello  Stolz  {Ling.  hist.  Beitr.  zur 
Paluo-EtJinol.  von  Tirol,  p.  12,  n.),  anche  quanto  ai  tentativi  eti- 
mologici ed  ermeneutici.  Perciò,  essendo  io  stato  ora  cortesemente 
invitato  a  riscriverne  dai  direttori  di  questo   periodico,  credo  op- 
portuno insistere  sul  fatto  sin  da  principio  documentato,  che  cioè 
il  libro  del  Oordenons  riesce  pur  sempre  di  qualche  utilità,  perchè 
comprende  sette  iscrizioni  (p.  120,  121,  122,  140,  154,  163)  che 
al  Pauli  mancano,  cinque  delle  quali  (p.  120,  122,  3  e  4,  140. 
163)  affatto  inedite  (cfr.  154,  6  con  Iscr.  pai.,  72,  n.  98).  Sgra- 
ziatamente il  confronto  fra  le  trascrizioni  del  Cordenons  e  le  tavole 
del  Pauli  torna  sì  poco   favorevole  al   primo,  che   l'uso  de'  suoi 
nuovi  testi  non  può  raccomandarsi  agli  studiosi,  senza  molta  cau- 
tela, sinché  non  se  ne  posseda  tale  disegno,  che  sia  dovuto  alla 
autopsia    di    persona  competente    e  spregiudicata.  Vuoisi  quindi 
aspettar    questo,  prima  di  trarre  con  sicurezza  dal  vo^o-  iniziale 
della  sua  sesta,  quasi  inedita  (p.  154),  la  prova  che  talvolta  ve- 
ramente \0  col  punto  mediano  vale  0;  il  che  non  si  negherebbe 
pili  da  alcuno,  se  veramente  in  quel  luogo  si  osserva  tale  figura 
chiusa  fra  due  uguali,  ma  prive  del  punto.  11  C.  che  stranamente 
non  profitta  di  quel  testo  —  il  solo,  senza  più,  decisivo  a  favore 
dell'esistenza  dell'  6  nell'alfabeto  veneto  —  male    argomenta  per 
contro  (p.  55)  in  prò  di  q\iesta,  da  ciò  che  «  anzitutto  per  qualche 
motivo  ci  devono  aver  messo  il  punto  in  mezzo,  e  questo  non  può 
essere  che  per  distinguerlo  dal  vero  0  »  :  gli  ò  invero  cosa  risa- 
puta che  nelle  iscrizioni  paleogreche,  non  solamente  esprimono  il  0 


—  228  — 

entrambe  le  fipfiire,  ma  sì  ancora  che  nella  stessa  epigrafe  ed  anzi 
nella  stessa  parola  concorrono,  come  ]).  e.  in  Anpovoq  di  T/iera, 
dove  il  primo  0  ha  il  punto,  il  secondo  ne  manca  (Kikciihoki  \ 
()3;  Fai{|{i;tti,  Oss.  paleogr.,  §  89,  p.  19:>,  cfr.  J\\ui-i,  Alfii. 
Forsch.,  1,  54;  111,  KVl);  si  di\  persino  il  caso  testt-  oflerto  da 
un'arcaica  epifjrafe  di  Seliniinte  (Salinas,  Nat.  degli  scavi,  1894, 
]).  209),  che  quattro  <>,  tutti  col  punto  concorrono  a  rajiprexMi- 
tarvi  il  6  di  ùvéetKe  e  i  due  O  e  insieme  il  0  di  MaXocpópo|  v). 
Egli  è  quindi  aiìatto  conforme  all'esperienza  della  palecj^ratìa  clas- 
sica, che  in  Pa.,  2=C.  p.  127,  si  h-jr^^a:  e\o  VoUixenei  Vesos 
e  ego  Volti^eni  Vesii '),  come  finora  sempre,  secondochè  l'evidenza 
etimologica  im])one,  senza  distinzione  fra  VO  punteggiato  di  VnUi- 
Xenei  e  le  0  schietto  delle  due  altre  parole;  laddove  atlatto  fan- 
tasticamente il  C.  ne  fa  {Mi)esso   V  B.Ui  Ssnei  vesos'  («  io  sono 

di  Vethilto  Seneo  la  tomba  [?)  »).  Io  per  me  continuo  a  credere, 
che  l'avvenire  accerterà  avere  anche  i  Veneti  posseduto  la  dentale 
aspirata,  e  adoperato  ad  indicarla  le  stesse  figure  elementari  che 
per  lo  0  e  pel  O,  essendo  —  per  la  scarsità  di  cultura  di  coloro  che 
in  que'  rozzi  tempi  scrivevano  e  per  la  saldezza  e  frequenza  delle 
stesse  formole  e  la  locale  certezza  dei  nomi  propri  —  tornata  fra 
essi,  come  in  Grecia,  bastevole  la  discriminazione  intrinseca,  per 
effetto  della  quale  a  nessuno,  tanto  dotto  da  saper  leggere  o  scri- 
vere, sarebbe  venuto  in  mente  di  mutare  p.  es.  in  eyjd  o  in  ex9 
il  solito  eyjo^  solo  perchè  ornato  del  punto  o  dell'asticina.  Come  le 
varie  forme  siano  sorte,  e  quali  ragioni,  ora  di  materia,  ora  di  sim- 
metria e  dissimmetria  grafica,  abbiano  indotto  gli  artefici  ad  usarne 
promiscuamente,  prima  che  divulgatasi  la  scrittura  si  assegnasse 
a  ciascuna  forma  l'ufficio  suo  proprio,  non  mette  qui  conto  inda- 
gare ;  profitterò  piuttosto  dell'occasione  per  tor  di  mezzo,  appli- 
cando, il  mostruoso  elmpeoaris  di  Pa.,  259  (con  0)  e  261  (con  O, 
che  il  C.  140  sg.  dà  in  ambo  i  casi),  con  ridurlo  ad  eku-peQaris, 
e  ravvisarvi  nuovo  documento  di  parentela  fra  il  veneto,  o  l'eu- 
ganeo  che  sia,  e  l'etrusco  :  perchè  eku  (cfr.  eqti  ecu)  sta  in  prin- 
cipio d'epigrajfe  sulla  tazza  di  Fojauo-Bettolle  (/scr.^jaZ.,  p.  42);  e 
peQaris  —  se,  come  da  due  contesti  pare,  il  gruppo  accennato  deve 
in  alcun  modo  riferirsi  al  'sepolcro'  (Pauli,  Few., 263)  — potrà  man- 
darsi con  etv.  peQ-er-en-i  (ch\  Acleni  con  Acìani,  capetii  con  caperi 
e  capi  cape^  cereni,  jRaneni,  spureni  con  spurana)  e  con  penQna 
0  petna,  vocaboli  eminentemente  sepolcrali  {Saggi  e  App.  intorno 
alViscr.  etr.  della  M.,  p.  69,  77,  79,  84,  155).  —  Chiudo  questa 
notizietta  osservando,  che  il  Cordenons,  come  fa  dire  a  me  circa 
l'interpunzione  delle  iscrizioni  venete  proprio  il  contrario  di  ciò 
che  scrissi  ;  come  cioè  {Bue  iscr.prer.,  188,  n.  82)  da  me  fa  attri- 
buire a'  Veneti  «  un  sistema  d'interpunzione  tutto  al  rovescio  di 
quello  adottato  da  tutti  gli  altri  popoli  »,  laddove  io  sempre  mi 
studiai  di  provare  e  riprovare  che  dell'interpunzione  congiuntiva 
abbondano  gli  esempi  e  le  traccio  in  tutta  quanta  l'epigrafia  pa- 


—  229  — 

leoitalica  (p.  es.  etr.  -.Ma-am:,  lat.  3Iaanium,  pren.  •.vhe'.vhaJced: , 
lat.  dedit.]  Novios,  ose.  Mamerkies:!  Saipins,  ecc.  ecc.);  così  egli, 
a  vantaggio  del  suo  we  in  luogo  del  solito  /;,  scrive  (p.  44)  in 
caratteri  ingrossati  «  che  pel  Pauli  riesce  un'anomalia  inesplica- 
bile »  il  -n  di  Rehtiia.n.  rimpetto  al  consueto  -h  di  tanti  Reh- 
tiiah  :  laddove  il  P.  nota  all'opposto  (  Ven.,  274)  che  «  la  cosa 
in  realtà  non  sorprende  affatto  »  ('gar  nicht  auffàllig'),  giacché 
anche  lat.  donare  può  acconapagnarsi  coll'accusativo  di  persona. 
La  deduzione  poi  del  0.  che  il  confronto  fra  le  due  forme  dimostri 
all'evidenza  doversi  leggere  in  ambo  i  casi  Renetiiane  (e  direbbe 
'alla  scorrente  Diana'),  tanto  vale,  quanto  l'altra  sua  (p.  3.3),  che 
avendosi  più  volte  tne\o  e  più  volte  .e.xo,  ne  risulti  evidente  che 
pur  questo  sia  da  leggere  mexo  (per  lui  m.essó)  e  che  il    m   sia 

rappresentato  da'  due  punti;  dove  in  ogni  caso  non  s'intende- 
relDbe,  perchè  poi  il  medesimo  .e.  sia  (p.  92)  in  .e.yietore-  letto  dal 
0.  e  .ssetore-,  che  per  lui  sarebbe   alì'incirca   ini   con    auuiripia. 

Analogamente  viexo-  ch'egli  legge  m.esso,  perchè  «  la  grafia  (p.  60) 

eminentemente  asiana  delle  nostre  iscrizioni,  ecc.  ci  autorizzano  a 
priori  ad  ammettere  che  questo  segno  V  vi  abbia  il  suo  valore 
originario  di  se  o  ss»,  direbbe  'io  sono',  come  il  venez.  mi  ssò  ; 
giacché  «  anzitutto  (p.  89)  quel  "^o,  anche  se  si  dovesse  leggere 
xo,  ci  deve  dessere  stato  posto  per  qualche  cosa,  ed  il  saltarlo  via 
a  pie  pari  »,  come  si  fa  da  noi  con  interpretarlo  'io*  soltanto, 
«  sarà  comodo,  se  vogliamo,  ma  non  in  armonia  colle  regole  della 
filologia  »:  or  si  noti,  che  il  Pauli  l'p.  247)  paragona  me\o  e\o 
a  ted.  niich  ich,  e  noi  vorremmo  aggiungere  per  es.  lat.  memet 
(etr.  mi  ma  o  ma  mi)  e  mihipte,  circa  per  me  mihi. 

Milano,  novembre  1894.  Elia  Lattes. 


I.  —  G.  CiviTELLi,  I  nuovi  frammenti  d'epigrafi  greche  relative  ai 
ludi  augustali  di  Napoli.  Napoli,  tip.  d.  K.  Univ.,  1894;  pp.  82 
(E.  dal  voi.  XVI 1  degli  Aiti  dell'Accademia  di  Archeologia, 
Lettere  ed  Arti  di  Napoli). 

La  Memoria  è  divisa  in  tre  parti.  —  Nella  prima:  'AIATTAN- 
TQN'  (pp.  l-:)2)  l'A.  ricostruisce  e  interpreta  con  dottrina  pari 
all'acume  un'epigrafe,  trovata  a  Napoli  negli  scavi  del  1890  in 
via  Selleria,  contenente  un  catalogo  di  vincitori  nei  ludi  agonistici, 
coi  singoli  certami  in  cui  fu  riportata  ciascuna  vittoria.  Egli  ri- 
volge sopratutto  le  sue  indagini  alla  formola  òià  ttóvtujv,  comune 
in  iscrizioni  dello  stesso  genere  e  non    infrequente  in  epigrafi  la- 


—  230  - 

fine,  dove  essa  ricorre  come  una  parola  sola,  quale  è  da  leggere 
anche  nelle  greche.  La  forinola  fu  i)rima  d'ora  variamente  sj»i»i- 
gata;  ma  in  maniera  che  i  dubbi  sul  suo  vero  significato  ikhi 
tarano  né  pochi  nò  infondati.  11  Civitelli,  tenuto  conto  che  si  tratta 
di  feste  agonistiche  onde  faceva  ])arte  l'orchestica  nei  suoi  tre  ge- 
neri, il  comico,  il  tragico  e  il  satirico,  fusi  insieme  per  opera  di 
Pilade  e  Batillo,  e  che  nei  cataloghi  non  si  trova  mai  .scritto  òp- 
XricTtriq,  espressione  troppo  generica,  ma  òiaTraviuov,  ellitticamente 
per  òpxr|<7Tfìq  bià  rtavTUJV  |ai|aou)aevoq,  crede  poter  stabilire  che 
òianavTUJV  (-(luiviibì  apjiunto  ad  ópxr[Cir]q.  Cosi  la  [larola  incrimi- 
nata, in  questa  e  nelle  epigrafi  affini,  designa  senz'altro  l'orchestica 
alla  moda  dei  due  famosi  pantomimi. 

Nella  parte  seconda:  'L'agone  equestre  a  Napoli  ;  1'  aGXoq  Kpi- 
ceiuc,'  (pp.  33-54)  è  messo  in  sodo,  col  sussidio  di  parecchie  epi- 
grafi, che  r  aeXoq  Kpiaeuuq  era  la  lotta  suprema  e  definitiva, 
l'ultima  riprova  tra'  due  atleti  riusciti  primi  nei  giuochi,  ordinata 
dagli  pjlhinodici  allo  scopo  di  averne  elementi  sicuri  per  il  loro 
giudizio  e  per  la  conseguente  assegnazione  del  premio.  Vi  si  di- 
mostra inoltre  che  nelle  Augustali  di  Napoli  veniva  anche  cele- 
brato l'agone  equestre,  come  del  resto  si  deduce  pure  da  testimo- 
nianze sincrone. 

La  parte  terza  (pp.  55-82)  riguarda  'il  ginnasio  di  Napoli  e  i 
ludi  augustali'.  Ivi  l'A.  valendosi,  con  giusto  criterio,  specialmente 
delle  notizie  fornite  da  altre  epigrafi  afferma  che  i  ludi  quin- 
quennali di  Napoli  ebbero  origine  dalla  battaglia  di  Azio,  e  si 
trattiene  dopo  di  ciò  a  discorrere  con  una  certa  larghezza  delle 
formalità  e  della  storia  dei  ludi  stessi.  Chiudono  il  dotto  e  dili- 
gentissimo  studio  alcuni  cenni  intorno  all'architettura  e  alla  to- 
pografia degli  edifizi  costituenti  il  ginnasio,  che  esisteva  fin  dai 
tempi  più  remoti,  perchè  Napoli  era  città  greca. 

Mi  dicono  che  il  Civitelli  sia  molto  giovane.  Me  ne  rallegro 
vivamente  con  lui:  questa  sua  Memoria  è  assai  più  che  una  sem- 
plice promessa. 

Milano,  agosto  '94. 


IL  Luciani  Muelleri,  De  re  metrica  poetariim  latinorum  praeter 
Plautum  et  Terentium  libri  septem.  Accedunt  ejusdem  auctoris 
opuscida  IV.  Editio  altera.  Petropoli  et  Lipsiae,  impensis 
C.  Kickeri,  a.  MDCCCLXXXXIV,  in-8^  pp.  xii  651. 

A  nessuno  certo  cadrà  in  mente  che  io  abbia  la  pretesa  di  scri- 
vere una  recensione  del  classico  libro  del  Mùller.  Intendo  limi- 
tarmi a  notare  in  che  differisca  questa  seconda  dalla  prima  edi- 


-  231  - 

zione,  accolta,  come  ognuno  sa,  già  fin  dal  suo  apparire  nel  '61  con 
tanto  plauso,  quale  forse  non  ottenne  alcuna  delle  opere  congeneri, 
di  non  minor  valore,  di  altri  autori. 

Negli  ultimi  trent'anni  la  produzione  letteraria  dell'illustre 
professore  di  Pietroburgo  fu  addirittura  prodigiosa:  edizioni  critiche 
eccellenti  di  poeti  latini,  studi  di  letteratura  romana,  scritti  pe- 
dagogici, pubblicazioni  di  metrica  e  di  prosodia,  fra  cui  meritano 
un  cenno  speciale  due  che  si  connettono  al  suo  libro  più  famoso  : 
Bei  metricae  poetarum  latinorum  praeter  Plautum  et  Terentium 
summariimi  (1878)  e  3Ietri]c  der  Griechen  und  Bòmer  (1880), 
tradotta  anche  in  italiano  (Milano,  Hoepli,  1883).  E  di  mezzo  a 
tutto  questo  lavoro,  al  quale  parrebbe  non  possa  bastare  la  vita 
di  un  uomo,  ecco  ora  venir  fuori  la  seconda  edizione  dell'opera 
maggiore,  che  senza  dubbio  costò  al  Miìller  non  poca  fatica.  È 
quasi  inutile  avvertire  che  l'esperienza  acquistata  nella  scuola,  le 
nuove  edizioni  germaniche  de'  classici  latini,  fra  cui  le  sue,  gli 
scritti  numerosissimi,  usciti  dal  '61  in  qua,  specialmente  di  me- 
trici tedesclii.  tutto  ciò  gli  forni  materiali  preziosi,  onde  egli  si 
valse  per  migliorare  il  suo  libro  ;  in  modo  che  esso  corrispondesse 
in  ogni  parte  allo  stato  attuale  degli  studi  di  metrica. 

Le  modificazioni  rispetto  alla  prima  edizione  sono  molte  e  im- 
portanti, e  com'è  naturale  consistono  per  lo  più  in  aggiunte.  Andrei 
troppo  per  le  lunghe  se  volessi  render  conto  di  tutte,  quante  mi 
venne  fatto  di  trovarne  confrontando  minutamente  fra  loro  le  due 
edizioni.  Mi  accontenterò  di  richiamare  l'attenzione  del  lettore  su 
alcune  fra  le  principali  aggiunte  dei  primi  tre  libri.  Nel  primo, 
ora  col  titolo:  De  studiis  poetarum  latinorum  metricis,  ciò  che 
riguarda  il  saturnio,  pp.  50-51  ;  la  metrica  e  la  prosodia  di  Ennio, 
p.  55,  e  il  posto  che  egli  occupa  nella  storia  della  poesia  latina, 
pp.  58-59;  Accio  e  Sueius,  pp.  62-63;  i  poeti  scenici  dell'età  di 
Cicerone,  pp.  76-77;  i  metri  giambici  e  lirici  di  Orazio,  pp.  80-83; 
e  più  oltre  i  vari  sistemi  lirici  dello  stesso,  pp.  122-23.  Nel  se- 
condo lo  scioglimento  dell'arsi  del  dattilo  in  Ennio,  pp.  146-47  ; 
gli  asinarteti  degli  epodi  oraziani,  p.  184,  ecc.  Nel  terzo  l'uso 
della  cesura  in  Ennio,  p.  221  ;  l'accenno  alle  teorie  del  Corssen  e 
di  Gugl.  Meyer  relative  alla  ritmica,  pp.  237-38;  i  versi  colla 
sola  cesura  trocaica,  pp.  246-47  ;  la  fine  del  pentametro  nel  IV  libro 

di    Properzio,  p.  259;   Qua  e   là  in  questi    e    nei    rimanenti 

quattro  libri  ora  sono  stati  soppressi,  ora  rifatti  intieri  periodi: 
molte  anche  le  citazioni  nuove  ;  più  ricca  la  esemplificazione.  Ri- 
fatto in  gran  parte  fu  il  proemio.  Degli  opuscoli  che  chiudono  il 
volume,  il  primo:  De  versihus  dactylicorum  italids,  ha  subito 
modificazioni  maggiori  di  tutto  il  resto  dell'opera;  e  di  ciò  ne  av- 
verte in  principio  dell'opuscolo  stesso  l'autore.  11  quale  si  è  dato 
cura,  e  merita  lode,  di  migliorare  il  suo  libro  eziandio  nella 
forma,  dirò  così,  esterna,  con  una  minuta  e  jirecisa  indicazione  del 
contenuto,  con  indici    copiosissimi  e  con   tale    disposizione    della 


—  2:«  — 

stumiiii  da  renderlo  ]iiìi  facile  all'uso  e  molto  più  pratico  che  non 
fosse  nella  prima  edizione. 

11  Miiller  scrive  in  fine  del  proemio  :  non  dubito  fare  ut  nova 
lihrorum  de  re  metrica  poiitarum  ìatinorwn  editione  et  veteres 
firmeìitur  amici  et  concilicntur  novi  (p.  40).  E  molto  [)robabile 
clie  ciò  avvenga;  e  a  ogni  modo  nell'interesse  degli  studi  dob- 
ì)iamo  augurarcelo  vivamente. 

Milano,  gennaio  '0.'».  Domenico  Bassi. 


Juj.ius  Beluch,  Griechiscìie  Geschiclde.  Erster  Band.  Bis  aufdie 
sophistiscbe  Bewegung  und  den  peloponnesischen  Krieg  (Strass- 
burg,  Karl  Trubner,  1893,  p.  xii-G37,  8°)  (1). 

Quest'opera  non  ha  il  carattere  nò  di  un  manuale  in  cui  l'e- 
rudito possa  trovare  una  bibliografia  di  tutti  i  lavori  relativi  al 
soggetto  clie  prende  a  trattare,  come  la  dottissima  Storia  del 
Busolt,  ne  una  esclusiva  descrizione  del  corso  degli  avvenimenti 
e  l'indagine  sulle  loro  ragioni,  come  la  classica  storia  del  Mommsen; 
ma  somigliando  a  questa  nel  metodo  di  esposizione,  offre  al  lettore 
man  mano  che  l'argomento  lo  richiede,  una  notizia  delle  opere, 
dalle  quali  l'autore  ha  attinto  ciò  clie  più  gli  è  sembrato  sicuro 
0  probabile.  Noi  ci  proponiamo  di  farne  un  esame  particolareg- 
giato, dal  quale  emerga  l'importanza  speciale  dell'opera,  ferman- 
doci di  preferenza  su  quei  punti  che  più  si  distinguono  per  ori- 
ginalità e  novità  di  conclusioni.  Nel  nostro  ragionamento  seguiremo 
di  regola  la  stessa  via  tenuta  dall'autore  ;  onde  incominceremo  a 
parlare  intorno  alla  relazione  della   civiltà   micenea  coll'omerica. 

Ambedue  queste  civiltà  sono  pel  B.  contemporanee;  ciò  è  pro- 
vato dall'identità  di  ornamentazione  di  molti  oggetti  descritti  nel- 
Vepos  (A,  632;  I,  562;  p.  79-80)  con  quelli  venuti  alla  luce  negli 
scavi  fatti  in  quei  paesi  dove  più  ha  fiorito  la  civiltà  micenea,  e  dal 
comune  uso  del  bronzo  nelle  armature  e  in  altri  lavori,  pei  quali 
in  tempi  più  recenti  fu  adoperato  il  ferro;  anzi  tanto  poco  è  giusti- 
ficata l'ipotesi  dell'anteriorità  della  civiltà  micenea,  che  i  poemi 
omerici  fanno  in  qualche  passo  fede  di  una  maggiore  arcaicità  di 
tipo  nel  sistema  di  armatura  (p,  80-82).  La  civiltà  micenea  giunge 
sino  all'ottavo  secolo  o  alquanto  più  giù  (p.  83),  come  si  ricava 
dalle  parti  più  recenti  dei  poemi  omerici;  né  di  certo  può  essere 
]>iù  antica  del  secolo  Xll,  poiché  se  qualche  monumento  ricorda 
Amenofi  IH  della  XVIII  dinastia,  da  questo  fatto  è  lecito  solo  dedurre 


(1)  L'autore  aveva  pubblicata  nel  1891  la  prima  parte  di  questo  volume 
in  lina:iia  italiana  :  Storia  Greca,  parte  prima,  La  Grecia  antichissiraa. 
Roma";  Pasanisi,  1891;  p.  146,  8". 


-  233  — 

la  perennità  della  memoria  di  questo  re,  non  la  contemporaneità 
del  suo  regno  col  periodo  al  quale  risalgono  i  monumenti  che  lo 
ricordano  (p.  84,  n.  3).  Se  nella  tecnica  delle  costruzioni  si  ri- 
scontra minore  magnificenza,  ciò  non  indica  un  decadimento,  come 
si  vuole  comunemente,  e  che  si  è  soliti  attribuire  a  un  ristagno 
prodotto  dall'invasioni  barbariche:  vi  si  deve  riconoscere  al  con- 
trario una  trasformazione  connessa  con  le  mutate  condizioni  sociali 
e  politiche,  avveratesi  colTindebolimento  del  principio  monarchico 
e  il  sorgere  rigoglioso  della  vita  repubblicana.  Dimostrata  così  la 
continuità  della  civiltà  micenea  colla  susseguente,  l'autore  ricerca 
l'origine  delle  tradizioni  sugli  spostamenti  dei  popoli. 

In  esse  non  si  deve  ravvisare  il  prodotto  della  fantasia  popo- 
lare, ma  il  lavoro  erudito  dei  primi  compilatori  di  memorie  (p.  147- 
148).  Al  primo  sorgere  della  storiografia  in  Grecia,  non  fu  messo 
in  discussione  la  veracità  del  contenuto  de\Ve2)os  omerico  :  onde 
se  in  essi  le  regioni  della  Grecia  venivano  designate  con  nomi 
diversi  da  quelli  in  uso  nei  tempi  storici,  queste  divergenze  crea- 
vano una  difficoltà,  le  quali  avevano  bisogno  d'una  soluzione.  11 
rigore  nell'indagine  e  la  cautela  nelle  conclusioni  sono  qualità 
estranee  a  una  critica  rudimentale,  che  preferisce  colmare  i  vuoti 
nella  conoscenza  con  deduzioni  frettolose  e  combinazioni  arbitrarie, 
al  confessare  l'impossibilità  di  giungere  a  un  risultato  probabile. 
Pertanto  l'omonimia  di  regioni  tra  loro  lontane,  spiegabile  colla 
identità  della  lingua  dei  popoli  che  le  abitavano,  erano  per  i  primi 
autori  un  indizio  sicuro  di  antichi  contatti:  quindi  l'efflorescenza 
di  una  quantità  di  leggende  sulle  migrazioni. 

Questi  argomenti  di  critica  interna  sono  avvalorati  da  gravis- 
sime considerazioni  intorno  alla  struttura  della  società  in  alcuni 
paesi,  nella  quale  suole  vedersi  per  lo  più  una  conferma  della 
tradizione.  Se  in  Tessaglia  vi  era  una  classe  di  servi  (TTevéaTai), 
non  si  deve  necessariamente  scorgere  nella  loro  condizione  l'ef- 
fetto della  conquista,  ma  vi  si  può  riconoscere  quello  d'un  fatto 
economico,  come  nel  colonato  dell'impero  romano  e  nella  servitìi 
della  gleba  del  popolo  germanico  (1).  Kiguardo  poi  alle  cosi  dette 
tribù  doriche,  osserva  l'autore,  esse  non  sono  altro  che  tribù  ar- 
goliche;  riguardo  alle  istituzioni  così  dette  doriche,  invano  si  cer- 
cano all'infuori  di  Sparta  e  di  Creta  (p.  154-156).  Finalmente  un 
])aese  angusto  come  la  Doride  non  poteva  contenere  una  popola- 
zione tale  da  soverchiare  quella  d'una  regione  abbastanza  estesa 
come  il  Peloponneso,  né  un  popolo  in  cui  era  in  uso  un  sistema 
d'armatura  molto  imperfetto  (vedi  sotto),  poteva  trionfare  di  eserciti 
lorniti  di  panoplia  (2). 


(1)  Chi  potiebbo  diro  quale  sarebbe!  stata  nel  quarto  e  ter/,0  secolo  la 
condizione  sociale  in  Atene  senza  il  violento  rimedio  soloniano  della  aeia- 
dxOeia  ? 

(2)  J.  Helocu,  Die  doriscfte  Wanderutiy  [Rfieiniadi.  Mits.,  XL\  ,  p. 555-598). 


—  2J4  - 

(Queste  osserva/ioni  cruno  state  f?i:\  svolte  nella  citata  mono<^ratia 
sulla  niigra'/ioii(3  dorica,  e  nell'eilizione  italiana:  onde  non  sono  ri- 
maste né  jìotevano  rimanere  indillerenti  alla  critica.  Tanto  il  Busolt 
{Qriechische  Geschichte,  1-,  li-<08)che  il  Meyer  (GeschicliU:  des  Al- 
teriJnoHs,  11,1803)  ])on<foi\o  i  confini  superiori  doU'eiioca  micenea 
in  un  tempo  molto  piìi  lemoto  di  (jiiollo  assej^nato  dal  Beloch. 
11  |)rimo  (op.  cit.,  p.  123)  stabilisce  come  termine  inferiore  della 
civiltà  micenea  la  metà  del  secolo  XII,  tem])0  che,  secondo  lui, 
coinciderebbe  mirabilmente  col  dato  cronoloijico  1149  assej^nato 
pel  ritorno  de^li  Eraclidi.  Ma  se  in  Omero  Micene  è  costante- 
mente chiamata  TToXùxpucroq,  se,  come  abbiamo  visto,  le  descri- 
zioni di  Of(<]fetti  presentateci  dai  poemi  omerici  hanno  una  sin^'olare 
somiglianza  con  la  forma  e  l'ornamentazione  di  quelli  trovati  nej(li 
scavi,  non  possiamo  spie<?are  questi  mirabili  riscontri  come  effetto 
di  reminiscenze  conservatesi  tenacemente  nei  poeti  (hWepofi  d'una 
civiltà  tramontata.  Perfino  in  tempi  recenti  nella  Grecia  manca 
ai  poeti  il  senso  storico  o  la  cura  di  astrarre  dall'ambiente  in  cui 
vivono,  per  rappresentare  fedelmente;  altre  età  e  altre  consuetudini; 
se  un  Euripide,  poeta  dotto,  può  far  rispondere  da  Teseo  {Su2)plic., 
v.  404-405)  al  messo  dei  Tebani  che  erra  nel  credere  Atene  go- 
vernata da  un  tiranno, 

DÒ  YÒp  dpxexai 
ivòc,  Tipòq  àvòpòc,  dX\'  èXeuBépa  TTÓXiq, 

è  concepibile  che  gli  autori  delle  rapsodie  omeriche  tenessero  lo 
sguardo  fisso  solo  nel  passato?  Cade  così  l'ipotesi  del  Busolt 
(p.  113),  che  a  costoro  la  civiltà  micenea  non  fosse  altro  che  un 
ricordo  storico.  A  più  forte  ragione  non  si  può  credere  col  Busolt 
(p.  204),  che  nell'eunomia  di  Tirteo  (fm.  2)  vi  sia  come  un'eco 
lontana  degli  avvenimenti  svoltisi  al  tempo  della  migrazione,  poiché 
si  sarebbe  dovuta  conservare  la  memoria  di  essi  nientemeno  che 
alla  distanza  di  cinque  secoli  dal  tempo  in  cui  la  migrazione  sarebbe 
avvenuta.  L'ignoranza  della  vera  patria  degli  Joni  dell'Asia  Minore 
è  un'eloquente  conferma  di  questa  congettura.  La  Doride,  osserva 
il  Busolt  (p.  204,  n.  4),  poteva  essere,  nel  periodo  anteriore  alle 
migrazioni,  di  un'estensione  territoriale  molto  maggiore  che  in  tempi 
storici;  sia  pure:  ma  questa  presunzione  potrebbe  avere  un  valore 
soltanto  quando  avesse  la  conferma  di  argomenti  più  significanti 
che  non  siano  quelli  da  noi  passati  in  rassegna.  Contro  il  Beloch, 
il  quale  rileva  che  i  Locresi,  vicini  ai  Dori,  anche  in  tempi  sto- 
rici, erano  sforniti  di  una  armatura  completa  e  resistente,  osserva 
il  Busolt  che  nulla  sappiamo  della  tattica  dei  Dori  ;  anzi  ritiene 
probabile  che  fossero  forniti  d'armi  di  ferro  e  combattessero  a  ca- 
vallo, avendo  così  un  doppio  vantaggio  sui  guerrieri  micenei, 
provveduti  d'armatura  di  bronzo  e  combattenti  dai  cocchi.  Ma  si 
può  ammettere  che  la  diffìcile  lavorazione  del  ferro  fosse  comune 
alla  stirpe  dorica,  quando  nemmeno  ai  principi  del  secolo  VI  la 


—  235  — 

siderurgia  apparirebbe  molto  progredita  in  Sparta  (Hekod.,  I,  68), 
la  città  della  più  schietta  impronta  dorica  ?  La  supposizione  del 
Busolt  (p.  206,  n.  3)  sull'itinerario  tenuto  dai  Dori  manca  di 
fondamento  storico,  ogni  altra  induzione  sulle  circostanze  del  mo- 
vimento (p.  232,  n.  3)  non  ha  altra  autorità  che  le  combinazioni 
arbitrarie  degli  antichi,  mercè  le  quali  sarebbe  possibile  non  una, 
ma  un  numero  infinito  di  costruzioni  critiche. 

La  leggenda  delle  migrazioni  si  deve  dunque  considerare  come 
l'effetto  di  induzioni  tratte  dalle  circostanze  del  tempo  storico, 
cosa  che  il  Mover  (op.  cit.,  p.  IX,  p.  72,  §  147)  volentieri  rico- 
nosce. Egli  inoltre  non  solo  in  questo  punto  di  massima  impor- 
tanza, si  trova  d'accordo  col  Beloch,  ma  anche  nell'ammettere  la 
permanenza  della  civiltà  micenea  nel  periodo  susseguente  all'in- 
vasione dei  Dori,  i  quali  si  sarebbero  adattati  alle  consuetudini 
del  popolo  soggiogato.  La  leggenda  dell'invasione  dorica  è  per  il 
Meyer  un'induzione  ricavata  dalle  circostanze  del  tempo  storico, 
ma  confermata  pienamente  dai  risultati  di  un'accurata  indagine 
sulle  condizioni  etnografiche  della  Grecia.  In  primo  luogo  —  nota 
il  Meyer  —  la  parentela  tra  il  dialetto  ciprio  e  l'arcadico  prova  che 
questo  dovea  esser  parlato  anche  dalle  popolazioni  che  abitavano 
alle  coste  della  Laconia  (ib.,  §  48):  inoltre  il  nome  «  Achei  »  ri- 
corre anch'esso  in  Cipro  (§  50),  circostanza  che  accresce  credibilità 
all'ipotesi  che  questo  nome  fosse  una  volta  designazione  generica 
di  tutte  le  nazioni  del  Peloponneso.  Ma  anche  ammettendo  l'in- 
sussistenza dell'ipotesi  del  Beloch  (p.  62),  che  della  diversità  tra  il 
dialetto  arcadico  e  i  dialetti  argolico  e  laconico  vada  ricercata  la 
causa  nella  diversità  di  circostanze  in  cui  si  svolse  la  civiltà  dei 
popoli  che  li  parlarono  in  tempi  storici,  le  condizioni  d'isolamento 
dell'Arcadia  avrebbero  mantenuto  il  tipo  dialettale  arcaico  — ,  la  pa- 
rentela del  dialetto  ciprio  con  l'arcadico  prova  meno  di  quel  che 
sembra.  Infatti  da  essa  si  può  ricavare  che  il  dialetto  arcadico 
era  parlato  fino  alle  coste:  che  in  nessun'altra  regione  si  adope- 
rasse un  dialetto  diverso,  non  è  in  alcun  modo  dimostrabile. 
Sparta  ed  Argo  possono  avere  avuto  sempre  il  loro  dialetto,  e  in 
seguito  alla  conquista,  averlo  imposto  ai  popoli  vinti.  Inoltre  dif- 
ficilmente si  può  ammettere  che  il  nome  «  Achei  »  fosse  una  de- 
signazione generica,  quando  si  osservi  che  i  pretesi  superstiti  della 
popolazione  predorica,  non  si  chiamavano  tutti  Achei,  ma  la  mag- 
gior parte  Arcadi,  il  Meyer  (p.  267)  vede  in  A,  52  sg.  un'allu- 
sione alle  conquiste  dei  Dori;  a  me  pare  clie  difficilmente  nelle 
parole  del  poeta  si  possa  vedere  altro  che  l'espressione  delhi  vo- 
lontà di  Giunone  a  rassegnarsi  ai  voleri  di  Giove,  se  mai  si  pre- 
figesse  di  distruggere  Argo,  Tirinto  e  Micene.  Finalmente  con  quali 
mezzi  d'assedio  si  sarebbero  potute  espugnerò  tali  città?  La  du- 
rata di  dieci  anni  attribuita  dalla  tradizione  all'assedio  di  Troia, 
è  una  prova  troppo  significante  delle  difficoltà  di  un  sistema  di 
guerra  che  non  fosse  quello  in  campo  aporto,  in  tempi  di   mezzi 


-  2m  — 

scarsi  e  imperfetti  per  l'agf^ressione  di  mura  solide  e  consistenti. 
(Jone) udendo,  il  loiidaineiiio  della  teoria  del  Beloch  sulle  minora- 
zioni, riteniamo  che  non  sia  stato  scosso  dagli  argomenti  prodotti 
dai  due  insigni  storici,  anche  concesso  che  in  qualche  raodalitn 
qu(!sta  teoria  possa  venire  maggiormente  perfezionata  e  corretta, 
e  crediamo  superfluo  l'insistere  sulla  mancanza  di  valore  storico 
delle  leggende  relative  alle  immigrazioni  dall'Oriente  (Mki.och, 
]).  l()(i-l()H;,  (|uella  di  Pelope  dalla  Lidia  (1),  di  l^anao  dali'P^gitto, 
di  Cadmo  dalla  Fenicia,  miti  dei  (juali  molte  cause  vanno  ricer- 
cate  nella  falsa  interpretazione  etimologica. 

Venendo  all'analisi  di  quella  parte  che  concerne  lo  svolgimento 
dei  miti  e  delle  idee  religiose,  notiamo  con  soddisfazione  clie  l'au- 
tore è  lontano  dalle  esagerazioni  di.  molti  indianisti,  pei  quali  è 
quasi  incomprensibile  la  mitologia  e  la  religione  greca  senza  l'au- 
silio della  comparazione.  Già  il  Gruppe  {Culle  und Mytìien,  spe- 
cialmente p.  151)  aveva  abbastanza  reagito  contro  questa  ten- 
denza; il  JJeloch,  nella  misura  e  nell'ordine  richiesto  dal  suo  libro, 
dimostra  coU'esposizione  più  lucida  ed  efficace  l'autoctonia  della 
religione  greca.  Infatti  se  gli  elementi  dei  concetti  religiosi  vanno 
ricercati  nel  periodo  proetnico  della  stirpe  ariana,  la  trasforma- 
zione del  fenomeno  cosmico  in  essere  divino,  è  quasi  sempre  po- 
steriore alla  separazione  delle  singole  stirpi  (Beloch,  p.  102).  L'in- 
fluenza esterna  non  si  può  escludere,  ma  va  limitata  alle  circostanze 
esteriori  del  culto;  difficilmente  tocca  l'intima  natura  di  esso 
(p.  103)  (2). 

Le  idee  religiose  hanno  pel  Beloch  la  stessa  origine  che  le  con- 
cezioni mitologiche  :  la  credenza  in  un'anima  separata  dal  corpo 
fu  immaginata  in  seguito  alle  visioni  nei  sogni,  che  colla  morte 
non  hanno  differenza  apparente  (p.  96-97).  L'identità  dei  fenomeni 
che  accompagnano  la  morte  degli  animali  con  quelli  che  accomi>a- 
gnano  la  morte  dell'uomo,  generò  la  persuasione  che  anche  gli 
animali  avessero  un'anima,  la  quale  poscia  fu  attribuita  anche 
alle  piante  e  a  qualunque  altro  oggetto  inanimato  (p.  97-98).  Cosi 
la  fantasia  popolare  creò  un  mondo  immaginario  accanto  al  reale 
e  l'eflettuarsi  di  fenomeni  cosmici  fu  spiegato  come  un  processo  di 
fatti  psicologici  (p.  97-98)  ;  onde  l'efflorescenza  di  tante  divinità, 


(1)  Pelope  era  connesso  genealogicamente  con  Xanto,  denominazione  che 
tradisce  il  contenuto  solare  del  mito.  Ma  oscuratosi  il  senso  del  primitivo 
significato,  si  vide,  probabilmente  nell'omonimia  col  noto  fiume  della  Lidia 
una  testimonianza  della  patria  asiatica  di  Pelope. 

(2)  Credo  col  Beloch  che  rj]nmann  nella  sua  memoria  Kypros  und  der 
AphrodÀteskultus  (Mèmoires  de  V Académie  de  Saint- Peter sbourg ,  VII  sèrie, 
voi.  XXXVl,  1886)  abbia  dimostrata  l'origine  ellenica  del  culto  di  Afrodite. 
11  Meyer  (op.  cit.,  p.  226-227)  ne  patrocina  l'origine  semitica  :  ma  siccome 
non  tutti  possono  avere  la  sua  profonda  conoscenza  delle  lingue  e  delle  reli- 
gioni semitiche,  avrebbe  dovuto  assegnare  le  ragioni  in  una  forma  meno  sbri- 
gativa di  questa  :  Scine  (=  Enìiiann's)  Ausfuhrungen  erscheinen  mir  fast 
alle  verfehlt. 


—  237  - 

alle  quali  si  riconobbe  la  possanza  di  beneficare  e  danneggiare 
gli  esseri  viventi,  e  il  concetto  antropomorfico  di  esse  (p.  100-101) 
che  si  rivela  anche  nei  mezzi  adoperati  per  propiziarsele  e  vene- 
rarle. 

Non  tutte  queste  affermazioni  mi  paiono  egualmente  sicure  : 
dubito  forte  che  la  cremazione  delle  vesti  e  degli  oggetti  appar- 
tenuti al  morto,  abbia  la  sua  origine  e  la  sua  ragione  nella  cre- 
denza che  questi  oggetti  fossero  pure  essi  forniti  di  un'anima,  la 
quale  sopravvivendo  al  disfacimento  della  materia,  continuasse  a 
servire  all'anima  del  defunto.  Invece  mi  par  più  naturale  il  ve- 
dere in  questa  cerimonia  la  sopravvivenza  d'una  consuetudine  che 
aveva  anteriormente  ragione  d'esistere  pel  diverso  trattamento  dei 
cadaveri,  l'inumazione,  che  si  può  storicamente  dimostrare  anteriore 
alla  cremazione.  La  difficoltà  di  concepire  un'anima  assolutamente 
incorporea  (Cicer.,  Tuscid.,  1, 16),  favoriva  la  persuasione  che  la 
vita  del  cadavere  si  prolungasse  nel  sepolcro  tal  quale  come  sulla 
terra:  quindi  si  potè  supporre  che  il  morto  continuasse  a  com- 
piacersi delle  cose  che  vivendo  avea  predilette.  Si  può  obbiettare 
che  difficilmente  questa  spiegazione  si  concilia  colla  credenza  di 
un  eiòuuXov  libero  d'abbandonare  la  compagine  del  corpo:  ma  sa- 
rebbe troppo  esigere  dall'uomo  primitivo  una  piena  coerenza  di 
idee  e  negare  ogni  fiuttuanza  o  incertezza  di  concepimenti.  Simil- 
mente è  troppo  esclusiva  la  teoria  animistica  della  formazione  dei 
miti  cosmici  e  atmosferici  (p.  98-99),  poiché  se  non  tutti,  molti 
di  essi  sono  probabilmente  frutto  dell'azione  del  linguaggio  sul 
pensiero. 

Per  amore  di  brevità  sorvoliamo  su  quanto  l'autore  afferma  ri- 
guardo alla  credenza  nelle  divinità  ctoniche  che  trae  la  sua  origine 
dalla  contemplazione  del  tramonto  del  sole  (p.  110);  riguardo  alla 
deificazione  di  concetti  astratti,  frutto  d'una  civiltà  più  progre- 
dita (p.  Ili);  riguardo  al  culto  degli  animali  e  delle  cose  inani- 
mate (p.  112,  123),  conseguenza  necessaria  della  credenza  che  la 
natura  fosse  animata;  riguardo  al  culto  dei  morti  (p.  113)  stret- 
tamente connesso  colla  credenza  dell'essere  l'anima  separabile 
dal  corpo  e  quindi  dell'efficacia  di  quest'ultima  sulle  sorti  dei 
viventi;  riguardo  alle  credenze  negli  eroi  (p.  118  sg.),  i  quali  non 
sarebbero  stati  che  dèi  degradati  per  la  minore  importanza  ed 
estensione  del  loro  culto  rispetto  a  quello  dei  loro  fratelli  più  for- 
tunati; riguardo  allo  sdoppiamento  dei  miti  /Oòuaaeùq  -  Tì-|Xé- 
laaxo?,  'HéXioq  -  cpaéGuuv,  Aiaq  -  eùpuaÓKriq,  'Opéaxjiq  -  Tiad)ae 
vo(;  Kié).  Tutto  il  capitolo  è  una  magistrale  descrizione  dello  svol- 
gimento delle  idee  religiose  in  Grecia  nel  suo  più  remoto  periodo 
della  vita  storica,  il  cui  più  antico  monumento  —  sempre  assai 
recente  per  sé  stesso  —  è  Yepos  omerico. 

Nella  questione  omerica  il  Beloch  si  può  chiamare  un  applica- 
tore  largo  e  libero  della  teoria  del  Grote.  Riconosciuti  come  an- 
tecedente storico  del  canto  epico  gli  inni  alle    divinità  e  i  canti 


-  238  - 

delle  fjesta  dei^li  eroi,  ammette  che  (juesti  venissero  assumendo 
sempre  map^^iori  proporzioni  per  successivo  amalgama  di  nuovi 
elementi  col  nucleo  della  saj^a  primitiva;  (|uesto  continuo  lavoro 
d'int(ì<i;razione  avrebbe  dato  orij^ine  a  componimenti  molto  piìj  com- 
plessi con  unità  d'azione  e  simmetrica  coordinazione  di  parti 
(p.  130-1.31).  Oltre  gli  ap^j^rega menti  lenti  e  f,'raduali,  avrebbero 
avuto  luo^ifo  giustaposizioni  meccaniche  di  vari  canti  come  si  scor- 
gono nei  documenti  superstiti,  VJliadc  e  VOdissea  (p.  137-138), 
senza  però  che  possa  determinarsi  con  molta  precisione  la  struttura 
dei  singoli  componimenti.  Tra  il  nono  e  il  settimo  secolo  (p.  145) 
cade  la  ibrmazionc  (ìaWJI/ddrc  (hAV Odissea,  quali  a  noi  sono  perve- 
nute, e  che  insieme  colla  jìroduzione  ciclica  furono  attribuite,  quando 
si  volle  assegnare  un  autore  a  questa  poesia  anonima  e  imperso- 
nale, a  un  unico  poeta.  Omero,  e  poniamo  della  famiglia  di  Cantori 
chiamata  Omeridi  a  Chio  (p.  142'. 

Venendo  a  qualche  particolare,  io  credo  col  Meyer  (op.  cit., 
p.  104),  che  il  lungo  soggiorno  d'Ulisse  presso  la  ninfa  Calipso  sia 
un  atteggiamento  del  mito  solare,  ne  più  ne  meno  che  la  discesa 
all'inferno  e  la  dimora  presso  i  Feaci,  ma  questa  ipotesi  si  può 
conciliare  con  quella  del  Wilamowitz,  accettata  dal  Beloch  (p.  138- 
140),  che  il  canto  della  dimora  d'Ulisse  presso  la  ninfa  Calipso  sia 
stato  introdotto  nella  nostra  redazione  dell"  Or7mea  per  prolungare 
il  tempo  dei  viaggi  dell'eroe.  11  Meyer  (op.  cit.,  p,  143)  vuole  che 
gli  Omeridi  di  Chio  nulla  abbiano  a  fare  con  gli  autori  dell'epopea: 
ma  l'origine  ionica  dell'epopea  come  forma  di  poesia  artisticamente 
perfetta  (Wilamowitz,  Heracles,  I,  66)  accresce  fede  alla  testimo- 
nianza di  Acusilao  e  di  Ellanico:  inoltre  i  cantori  dei  poemi  omerici 
spesso  sì  esprimono  in  modo  da  lasciar  intendere  che  il  mare  era 
posto  alla  parte  orientale  della  loro  patria  (ùireip  a\a  aKiòvaiai 
i^ujq),  di  guisa  che  anche  senza  altra  testimonianza  si  sarebbe  in- 
dotti a  ritenere  quella  un'isola;  finalmente  non  si  può  negare  va- 
lore all'espressione  esiodea  óiuripeiv  qpuuvrì  nel  senso  di  poetare. 

Venendo  a  tempi  meno  oscuri,  l'autore  osserva  che  nemmeno  di 
essi  si  può  raggiungere  una  conoscenza  piena  ed  intera  in  tutti 
i  particolari.  Specialmente  nella  cronologia  vi  è  molta  incertezza 
e  le  cifre  degli  antichi  si  possono  nel  caso  più  favorevole  ritenere 
come  approssimative  (p.  172-173);  non  di  rado  sono  anche  effetto 
di  una  superficiale  critica  combinatrice.  Coerente  al  suo  sistema 
di  scrutare  e  intendere  il  significato  delle  leggende,  il  Beloch  nega 
ogni  fede  alle  tradizioni  concernenti  gli  spostamenti  di  popoli  nelle 
regioni  dove  si  stanziarono  i  coloni  ellenici  (p.  1 78,  n.  4).  La  de- 
nominazione di  Graeci  non  si  deve  all'essersi  esteso  il  nome  dei 
rpaiKeq,  i  quali,  abitanti  sul  lido  dirimpetto  all'Eubea,  si  sareb- 
bero uniti  ai  Calcidesi,  ma  all'estensione  del  nome  TpaiKoi,  desi- 
gnazione del  popolo  epirotico,  che  fu  la  stirpe  ellenica  colla  quale 
le  popolazioni  italiche  si  trovarono  la  prima  volta  in  contatto. 

Una  questione  molto  rilevante  è  quella  che  riguarda  i  popoli 


-  239  - 

della  Sicilia,  nella  quale  il  B.  (p.  178,  n.  4)  propugna  felicemente 
la  identità  etnografica  dei  Siculi  e  Sicani,  negata  non  è  molto  dal 
Freemann  {History  of  Sicily,  I,  109  sg.;  474  sg.),  il  quale  ha 
cercato  di  difendere  la  tradizione  tucididea  (VI,  2)  dell'origine 
iberica  dei  Sicani.  All'incontro  non  si  potrebbero  accogliere  senza 
riserve  le  conclusioni  del  Beloch  sulla  nazionalità  degli  Elimi, 
nei  quali  egli  vede  la  popolazione  indigena  della  Sicilia  ridotta 
dal  movimento  migrativo  dei  Siculi-Sicani  ad  abitare  l'estremità 
occidentale  dell'isola.  Io  che  in  un  mio  scritto  (De  Siciliae  gentihus 
antiquissimis,  p.  xxviii,  Napoli,  1893)  mi  ero  accostato  all'opinione 
del  Beloch,  meditando  meglio  la  monografia  del  Kinch  {Zeitschrift 
fnr  iVwm2>ma^?A;,  XIV,  187-207),  e  quella  del  M.<òhÌQX  {Philologus, 
N.  F.,  Ili,  607-612),  sono  entrato  nella  persuasione  che  gli  Elimi 
fossero  effettivamente  coloni  greci. 

Il  Beloch  (p.  186,  n.  2)  limita  considerevolmente  l'influsso  fe- 
nicio sulle  coste  dell'Egeo  e  del  Mediterraneo,  mostrando  che  gli 
stabilimenti  fenici  non  possono  aver  preceduta  l'occupazione  greca; 
ciò  è  attestato  dalla  mancanza  di  parole  fenicie  nel  linguaggio 
nautico  (Vedi  a  questo  proposito  piìi  particolarmente  Beloch,  Èie 
PJtoeniker  am  aegeischen  Meer,  Rheinisches  Museimi,  XLIX, 
p.  Ili  sg.),  dalla  mancanza  di  ogni  tradizione  sicura  sull'esistenza 
di  stazioni  fenicie  in  Sicilia  prima  dell'arrivo  di  coloni  greci,  dal- 
l'uso del  nome  lavan  come  designazione  di  tutti  i  Greci  ;  dal  si- 
lenzio sui  Fenici  nei  luoghi  più  antichi  dell'epos  (Griech.  Gesch., 
p.  262).  L'influsso  fenicio  sulla  civiltà  micenea  notato  dal  Meyer 
nell'op.  cit.,  p.  129-130, 178,  può  essere  effetto  di  relazioni  pura- 
mente commerciali,  non  essendo  nemmeno  esclusa  l'ipotesi  dell'im- 
portazione indiretta  (p.  116). 

La  più  sicura  conoscenza  dei  fatti  economici  governa  la  tratta- 
zione della  parte  in  cui  si  discorre  delle  vicende  dell'industria  e 
del  commercio  in  Grecia,  quando  l'agricoltura  —  pur  rimanendo 
per  un  pezzo  l'elemento  più  importante  della  ricchezza  nazionale 
—  ha  cessato  di  esserne  l'esclusivo  fattore  (p.  222);  e  molto  op- 
portunamente è  rilevata  la  connessione  tra  le  condizioni  sociali  e 
i  rivolgimenti  politici  (p.  224).  Quanto  al  progresso  morale  della 
Grecia  dall'epoca  omerica  alle  guerre  persiane,  l'autore  con  la 
solita  illuminata  libertà  di  giudizio,  ha  preso  a  combattere  di 
fronte  l'opinione  che  in  Grecia  fosse  stata  fatta  in  ogni  tempo 
una  condizione  umiliante  alla  donna  (p.  282),  opinione  dovuta  in 
gran  parte  a  un  concetto  esagerato  che  si  annette  comimemente 
all'azione  del  Cristianesimo  pel  trionfo  di  certi  principi  d'ugua- 
glianza nella  società  moderna. 

Nel  descrivere  il  processo  d'unificazione  e  d'accentramento 
(p.  270-273),  è  fatta  la  dovuta  parte  all'azione  delle  credenze  re- 
ligiose e  alle  esigenze  politiche.  Quanto  l'autore  osserva  riguardo 
alle  conquiste  operate  dalle  città  più  potenti  sui  territori  circo- 
stanti (p.   273),  molto  opportunamente   rischiara    e   conferma  le 


—  240  — 

ipotesi  affacciate  per  spiegare  la  diversità  di  condizione  fatta  agli 
abitanti  della  stessa  terra,  in  cui  si  vedo  comunemente  l'effetto 
delle  invasioni.  L'assoggettamento  piìi  o  meno  limitato  è  una  ne- 
cessaria e  logica  conseguenza  della  conquista,  e  quindi  è  propor- 
zionato nelle  sue  conseguenze  alla  resistenza  dei  popoli  vinti  : 
quando  nessun  centro  è  abbastanza  forte  per  sottomettere  gli  altri, 
si  ha  allora  la  forma  federativa  (p.  270  .sg.). 

Tralasciando  di  considerare  molti  particolari  relativi  alle  tra- 
dizioni delle  lotte  combattute  nelle  varie  regioni  della  Grecia 
(p.  28G  sg.),  veniamo  ad  esaminare  l'ipotesi  dell'autore  sul  pas- 
saggio dalla  forma  monarchica  alla  forma  aristocratica.  Farei 
qualche  riserva  sull'asserzione  del  Belocb  che  in  questo  pas.saggio 
si  ha  da  vedere  in  ogni  caso  un  lento  processo  di  trasforma- 
zione piuttosto  che  l'opera  di  rivoluzioni  violente.  (Jiò  può  essere 
vero  anche  generalmente,  ma  non  è  improbabile  che  talvolta  la 
renitenza  dell'autorità  regia  a  riconoscere  e  rassegnarsi  alle  usur- 
pazioni della  nobiltà,  abbia  provocato  un  conflitto  terminatosi  col- 
l'insuccesso  e  quindi  colla  soppressione  della  monarchia.  La  testi- 
monianza d'Aristotele  (ATT.,  3)  non  ha  molto  valore  perchè  è  piìi 
il  risultato  di  speculazioni  che  una  deduzione  basata  su  testimo- 
nianze sicure,  di  cui  lo  Stagirita  non  disponeva  ne  poteva  disporre 
(Meyer,  op.  cit.,  p.  348).  Lo  stesso  fatto  che  in  Sparta  i  due  re 
integravano  il  numero  dei  gerenti  in  modo  da  ottenere  il  numero 
di  trenta  corrispondente  a  quello  delle  ohe,  prova  che  la  diarchia 
spartana  non  era  un'alterazione  della  prisca  monarchia  omerica, 
ma  una  forma  di  autorità  rifiorita  sul  nuovo  tronco  del  sistema 
oligarchico. 

Venendo  alla  storia  d'Atene,  notiamo  che  giustamente  è  stata 
rivendicato  a  Pisistrato  il  vanto  di  aver  fondata  la  grandezza  mili- 
tare ateniese  (p.  327,  n.);  ma  il  risultato  più  importante  intorno  alla 
storia  della  tirannide,  sta  nell'aver  discoperto  nella  leggenda  delle 
due  cacciate  una  vera  e  propria  dittografia,  dovuta  all'interpreta- 
zione goffa  della  leggenda  secondo  la  quale  Pisistrato  sarebbe  stato 
ricondotto  in  Atene  da  Pallade  stessa  (p.  328,  FJiein.  Mus.,  XLVII, 
p,  469;  Meyek,  op.  cit.,  p.  772). 

La  riconquista  dell'  ATT.  d'Aristotile  al  patrimonio  della  lette- 
ratura classica,  non  poteva  essere  indifferente  per  la  retta  intelli- 
genza di  molti  punti  della  storia  ateniese.  Pertanto  il  Beloch  ac- 
coglie le  testimonianze  più  credibili  e  conciliabili  colle  notizie 
più  certe  intorno  all'antica  storia  di  Atene,  ripudiando  qualche 
affermazione  soggettiva  e  priva  di  fondamento  critico,  come  quella 
riguardante  l'esistenza  del  collegio  dei  dieci  strateghi  nei  tempi 
anteriori  alla  riforma  di  distene  (p.  336).  Nondimeno  forse  non 
molto  giustamente  condanna  l'autorità  d'Aristotele  che  chiamava 
l'arconte  polemarco  xx\c,  aTTdar|<;  aipatmc;  fiYeMÓJv.  Una  vera  con- 
traddizione con  Erodoto  (VI,  109)  non  c'è,  poiché  il  comando 
supremo  indicato  da  Aristotele  può  essere    stato  solo  nominale  e 


—  241  - 

limitato  a  im  semplice  contegno  ossequioso  da  parte  degli  effettivi 
capi  dell'esercito.  Inoltre  è  molto  problematico  se  in  un  partico- 
lare della  storia  ateniese,  nella  quale  Erodoto  si  dimostra  così 
poco  esperto  da  chiamare  Callimaco  ò  tuj  Kuaiaqj  Xaxùjv  iroXe- 
liapxeTv,  questi  meriti  più  fede  di  un'indagatore  delle  istituzioni 
ateniesi  come  Aristotile.  All'incontro  difende  giustamente  l'esat- 
tezza della  data  487/6  in  cui  l'autore  dell'ATT.  attesta  che  si  fosse 
instaurato  il  sorteggio  per  la  creazione  degli  arconti:  dimostrando 
l'insussistenza  di  un  arcontato  di  Temistocle  poco  prima  della 
battaglia  di  Salamina. 

Venendo  alla  trattazione  del  periodo  delle  guerre  d'indipen- 
denza, il  segreto  delle  vittorie  dei  piccoli  eserciti  della  Grecia 
contro  le  ingenti  moltitudini  barbariche,  è  ricercato  ed  esposto 
con  quella  consueta  sobrietà  d'analisi,  per  la  quale  anche  le  cose 
note  guadagnano  sempre  più  chiarezza  e  consistenza  nella  mente 
del  lettore.  Noi  siamo  pienamente  d'accordo  con  l'autore  sulla 
questione  delle  fonti  seguite  da  Erodoto  nel  narrare  le  guerre 
persiane,  non  parendoci  per  nulla  convincenti  le  prove  addotte  da 
molti  critici,  tra  i  quali  il  Trautwein  {Hermes^  XXV,  4,  p.  13, 
n.  2),  per  dimostrare  che  Erodoto  avesse  avuto  a  disposizione  do- 
cumenti letterari  ;  ma  avremmo  da  fare  qualche  riserva  sulla 
causa  della  poca  attendibilità  di  Erodoto  nella  notizia  taciuta  da 
Carene  Lampsaceno  {FHG.,  1,  33,  2),  che  Ateniesi  e  Ioni  furono  al 
principio  della  loro  marcia  contro  Sardi  sconfitti  presso  Efeso  (He- 
rodots  ErzUlilimg  iles  gmìzen  Atifstands  ist  uherhaupi  gegen  die 
lonier  voli  Missgunsf).  Non  si  può  certo  parlare  di  malafede  in  Ero- 
doto, il  quale  quasi  sicuramente  ha  riferita  la  tradizione  quale  la 
ha  appresa,  tradizione  coniata  forse  più  in  odio  agli  Ateniesi  che  ai 
Ioni.  All'incontro  col  rilevare  l'esistenza  delle  tribù  clisteniche  in 
Lemno,  ha  demolita  una  congettura  seducente  (p.  351,  n.),  peri- 
colosa per  l'autorità  del  suo  propugnatore  (Meter,  Forscìmngen, 
p.  14  sg.),  che  la  cleruchia  ateniese  di  quest'isola  risalga  a  un 
tempo  anteriore  alla  rivoluzione  ionica  e  che  ne  fosse  probabil- 
mente il  fondatore  non  Milziade  il  Maratonomaco ,  ma  Milziade 
Cipselide. 

L'autore  procede  nella  sua  esposizione  delle  guerre  persiane, 
avendo  sopratutto  riguardo  ai  loro  effetti  nelle  condizioni  della 
società  greca,  specialmente  ateniese,  e  negli  ordinamenti  politici. 
Noi  non  lo  seguiremo  in  tutto  lo  svolgimento  del  racconto  e  delle  sue 
riflessioni,  ma  passiamo  ad  esaminare  qualclie  particolare  degno  di 
speciale  attenzione.  Il  giudizio  sulla  condotta  di  Pericle  come  uomo 
di  stato,  già  manifestato  iìqW Atiiscìie  Politik{^.  19  sg.)  viene  nel- 
l'opera presente  integralmente  mantenuto.  Si  può  forse  dire  che 
sia  severo:  difficilmente  si  può  affermare  che  sia  ingiusto,  poiché 
non  si  riesce  a  giustificare  Pericle  con  la  considerazione  che  se 
egli  non  profittava  del  dissidio  corinzio-corcirese,  non  avrebbe  più 
potuto  nell'eventualità  d'una  guerra  solo  differita,  non  scongiurata. 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  I.  16 


—  212  — 

fare  assegnamento  suH'aiuto  dei  (Jorciresi.  Infatti  un  uomo  di  stato 
corno  Pericle  dovea  ben  vedere  che  non  gli  aiuti  di  forze  marit- 
time, delle  quali  Atene  dis|ioneva  olire  il  bisogno  per  una  guerra 
con  Spiirta,  ma  quelli  di  un  esercito  terrestre,  qualti  avrebbe  po- 
tuto aimaie  Argo  al  termine  della  tregua  trentennale,  erano  i  più 
atti  a  mettere  la  sua  patria  in  condizione  vantaggiosa  nella  lotta 
contro  una  potenza  militare  come  Sparta. 

Negli  ultimi  due  capitoli  consacrati  alla  trattazione  della  storia 
dell'arte  e  del  |)rogresso  del  pensiero  scientifico,  si  contiene  una 
ordinata  sintesi  dell'evoluzione  del  jtensiero  greco,  con  larghe  e 
profonde  considerazioni  sui  caratteri  più  salienti  delle  creazioni  ar- 
tistiche di  questo  popolo  geniale.  Su  (jualche  veduta  j)articolare  si 
potrà  dissentire,  p.  e.  nel  ritenere  (p.  505)  Euripide  superiore  agli 
altri  due  grandi  tragici  e  nell'attribuire  la  superiorità  morale  dei 
Greci  del  IV  secolo  rispetto  ai  contemporanei  di  Pericle  all'influsso 
benefico  del  pensiero  scientifico  (p.  525),  poiché  la  scienza  è  sempre 
patrimonio  di  pochi  e  nell'educazione  è  più  gagliarda  e  attiva  la 
forza  degli  istinti  e  del  sentimento  che  quella  della  riflessione. 

Altre  osservazioni  si  potrebbero  fare,  ma  sarebbe  cosa  tanto  fa- 
cile quanto  inconcludente,  e  terminiamo  questa  nostra  disamina 
col  rilevare  il  pregio  di  una  perfetta  economia  del  lavoro,  in  cui 
tutte  le  parti  sono  svolte  nella  misura  che  si  conveniva  ad  un'o- 
pera che  non  intende  descrivere  lo  sviluppo  di  singoli  rami  della 
attività  del  popolo  greco,  ma  offrire  una  compiuta  rappresenta- 
zione della  sua  vita  quale  ci  è  dato  studiarla  nelle  sue  tradizioni 
letterarie  e  nei  suoi  monumenti.  Auguriamoci  che  vegga  presto 
la  luce  il  secondo  volume,  col  quale  avremo  una  completa  storia 
del  popolo  greco  sino  all'epoca  ellenistica,  e  che  non  tardi  la  riso- 
luzione d'un  editore  sollecito  della  cultura  nazionale,  ad  assumersi 
l'impresa  di  pubblicare  una  traduzione  italiana  d'un'opera  tanto 
importante. 

Cosenza,  25  gennaio  1894.  Vincenzo  Costanzi. 


Studi  italiani  di  Filologia   classica.  Volume   secondo.   Firenze, 
Sansoni,  1894. 


11  volume  si  apre  con  un  bello  e  profondo  studio  di  R.  Sabba- 
dini,  «  Il  commento  di  Donato  a  Terenzio  »,  dove  l'A.  «  si  pro- 
pone due  scopi  :  l'uno  di  orientare  sul  materiale  manoscritto  e 
stampato,  l'altro  di  dare  un  nuovo  impulso  alla  questione  dona- 
tiana  ».  Premessa  una  chiara  introduzione  sull'origine  e  natura 
del  commento,  il  S.  procede  a  trattare  della  diifusione  di  esso  ed  a 


-  243  - 

descrivere  i  codici  di  Donato,  aggiungendo  notizie  coniplete  sulle 
edizioni  di  questo  autore  e  concludendo  con  saggi  del  testo. 

Il  Sabbadini,  colla  profonda  e  mirabile  conoscenza  che  possiede 
sull'umanesimo,  potè  agevolmente  trasportare  la  discussione  sul  ter- 
reno dei  fatti,  sgombrarla  di  errori  e  ridurre  le  cose  al  loro  as- 
setto reale.  Esposti  i  giudizi  ammirativi  del  Guarino,  di  Calfurnio, 
ed  il  dubitativo  di  P.  C.  Decembrio  e  di  Giano  Parrasio,  che  ebbe 
molto  seguito  nel  secolo  XVII  e  XVIII,  fa  conoscere  come  il  secolo 
nostro  abbia  giudicato  il  commento  donatiano  nei  lavori  dello 
Schopen,  dello  Stallbaum,  del  Reinhold,  del  Klotz,  del  Kònighoff, 
dell'  Umpfenbach,  dell'Usener,  del  Diatzscko,  del  Reiflferscheid,  del 
Hahn,  del  Teuber,  del  Leo,  dello  Scheidemantel,  del  Gerstenberg, 
del  Weiiiberger,  che  tentarono  in  vario  senso  risolvere  la  que- 
stione. L'A.  si  mostra  contrario  airimi)ortanza  da  taluni  assegnata 
ad  Evanzio,  e  giunge  a  desiderare  il  postulato  di  un  solo  com- 
mento originario,  sunteggiato  pel  trasporto  ai  margini  del  testo 
terenziano  e  ampliato  con  elementi  occasionali. 

Venendo  a  trattare  di  Donato  ne'  codici,  nega  che  Evanzio  com- 
ponesse un  commento  a  Terenzio,  e  rintraccia  le  citazioni  da  Donato 
in  Girolamo,  in  Rufino,  in  Prisciano  —  nel  sec.  IX  «  incontriamo 
una  testimonianza  diretta  dell'esistenza  di  un  codice  di  Donato  in 
Servato  Lupo».  Ampia  è  l'esposizione  di  quanto  concerne  Donato 
negli  umanisti:  l'Aurispa  ne  trovò  un  codice  a  Magonza,  e  ne  fece 
trascrivere  un  altro  a  Chartres,  e  si  adoperò  a  diiÉfonderlo.  Altri 
codici  furono  scoperti  nel  secolo  XV,  non  meno  di  dieci  esemplari 
indipendenti;  parecchi  altri  si  trovarono  più  tardi  :  in  tutto  quin- 
dici. Ciò  dimostra  che  nel  medio  evo  Donato  era  molto  diffuso, 
se  pure  al  Petrarca  rimase  ignoto.  —  Ma  oltre  che  in  mss.  ap- 
positi del  solo  commento,  esso  fu  conservato  anche  sui  margini  di 
mss.  terenziani  —  tra  essi  i  più  famosi  sono  il  Bembino,  il  Vit- 
toriano, il  Vaticano,  il  Riccardiano,  che  il  Sabbadini  descrive  ac- 
curatamente. Ma  Donato  ha  relazione  altresì  colle  due  biografie 
terenziane  (donde  quella  del  Petrarca)  ed  il  Polentone:  il  S.  sta- 
bilisce che  la  biografia  anonima  è  estranea  a  Donato  e  si  collega 
a  biografia  esistente  al  tempo  di  Augusto.  Inoltre  Donato  compare 
anche  in  altri  commenti  Terenziani,  nel  Brunsiano  e  nella  Expo- 
sitio  —  ed  i  glossari  attingono  a  Donato;  di  più  esiste  un  brevis- 
simo glossario  donatiano  —  pubblicato  dal  Vulcanio. 

A  questo  punto  il  S.  descrive  i  mss.  di  Donato:  Paris,  lat.  7920, 
Vatic.-Regin.  lat.  1595  e  1496,  Canon,  lat.  95  (Oxford),  Vatic.  lat. 
2905,  Riccard.  6(39,  Laur.  53,  9,  Cod.  Lincoln  di  Oxford  45,  Laur. 
53,  31,  Vatic.-Palat.  lat.  1630,  Vatic.  lat.  1513,  Malatest.  XXII, 
11,  V.,  Cod.  Fiesolano  175  (nella  Laurenziana),  Lauren.  XXII, 
sin.  6,  Paris,  lat.  7921,  Vossian.  Leidens.  Q.  24,  Neapol.  V.  B. 
17,  Vatic.-Ottob.  lat.  2023,  Ambros.  A  144  sup.,  Ambr.  D.  70  sup. 
Non  meritano  che  se  ne  riporti  la  collazione  Dresdens  1)  132, 
Vatic.-Regin.  1673,  Ambros.  T,  114  sup.  Vatic.-Urb.  254,  Laur. 


—  241  — 

53,  8,  Vatic.-Ott.  2070.  Non  potè  esaminare  il  codice  Escuria- 
lense  E  III  3,  e  nel  Museo  Britannico  Bum.  171  e  267;  Addit. 
11 900  e  21083.  Esisteva  un  nis.  nel  Museo  Niccolò  Trevisan  in 
Padova,  un  iiltro  riellii  lilireria  di  Gasjtare  Trivulzin,  un  altro 
presso  i  Carmelitani  di  Mantova. 

Il  Sahbadini  divide  i  rnss.  in  1  classi,  colle  (piali  tenta  ricostruire 
approssimativamente  l'archeti))©;  e  ne  deduce  (p.  75)  i  segmenti 
risultati  pratici  per  l'editore  di  Donato:  «  1  codici  della  Pelasse 
(Paris,  lat.  7920,  Canon.  1.  95,  Kiccard.  009,  Vat.  lat.  2905,  Vatic. 
reg.  1.  1490,  Vat.  reg.  1.  1595)  vanno  adoperati  tutti:  parimenti  b 
(Laur.  53,  31)  della  3"  classe;  della  2*  basta  un  individuo,  per  es.  a 
(Laur.  53,  9);  della  4"  bastano  due,  p.  es.  e  (Laur.  XXI 1,  sin.  0), 
t  (Vat.  ottob.  1.  2023)  —  di  M  (Malet.  XXII,  11,  V)  va  tenuto 
conto  soltanto  per  i  passi  greci  ». 

Dopo  la  descrizione  delle  edizioni,  vengono  i  saggi  del  testo  — 
Andr.  11,  4;  Eun.  I,  2,  85-88,  11,  2,  11-20;  Hecur.  IV,  1,  1-21; 
Phorm.  I,  2,  48-56;  Phorm.  II,  3  —  Seguono  i  passi  greci. 

11  lavoro  per  la  sua  importanza  meriterebbe  più  lungo  e  più 
minuto  esame:  ma  la  semplice  esposizione  sommaria  dell'argo- 
mento ci  rivela  la  dottrina  e  la  chiarezza  che  in  altre  opere  del  S. 
si  ammirano  e  che  qui  ci  fanno  desiderare,  che  il  S.  non  sia  sol- 
tanto giudice  competentissimo  di  una  possibile  edizione  di  Donato 
per  opera  del  Wissowa,  ma  editore  egli  stesso. 

Segue  del  Rostagno  un'accurata  collazione  del  Laurenziano  PI.  68, 
8  per  il  hellum  Hispaniense  ;  il  ms.  del  secolo  XI,  tìnora  trascurato 
dai  dotti  è  confrontato  in  alcuni  passi  coli' ed.  Dinteriana.  — 
Una  breve  indicazione  di  G.  Vitelli  ai  mss.  che  il  Krumbacher 
{Sitzungh.  d.  b.  AL  1892,  p.  343;  cfr.  Bp0.  Zeitschr.,  I,  631) 
menziona  per  il  trattato  rrepì  ^evéaewq  àv6puuTT0u,  aggiunge  il 
Barocciano  173  e  lo  Hierosoloraitano  281  (indicato  dal  Krumba- 
cher), e  fa  conoscere  un  altro  ms.  della  vita  di  S.  Teodosio. 

Intorno  alla  forma  del  Kothon  disputa  ampiamente  ed  accura- 
tamente Pio  Franchi  dei  Cavalieri,  che  lontano  dal  credere  «  di 
aver  tolto  ogni  dubbio,  spera  aver  dimostrato  che  il  kuuGujv  deve 
con  qualche  maggiore  probabilità  riporsi  fra  i  vasi  in  forma  di 
ampolla  o  di  fiasco,  contro  l'opinione  del  Panofka  ».  L'A.  è  molto 
accurato  e  diligente  e  mostra  erudizione  ed  acume. 

A  p.  154  il  Rostagno  richiama  l'attenzione  su  codici  greci  lau- 
renziani  meno  noti. 

Ettore  Romagnoli  discute  sull'azione  scenica  durante  la  Pa- 
rodos  degli  Uccelli  di  Aristofane.  Gli  uccelli  non  vedono  Pitetero 
ed  Euelpide:  questi,  secondo  il  R.  si  nascondono  dietro  cespugli 
0  roccie  —  il  coro  li  vede,  quand'essi  impauriti  si  danno  alla 
fuga.  Così  intesa  la  scena  risulta  ben  chiara  e  sono  tolte  le  dif- 
ficoltà: tale  interpretazione  ebbe  l'ambito  elogio  del  Comparetti  e 
del  Franchetti. 

A  pag.  160  il  Vitelli  ritorna  sul  v.  458  della  Medea  e  propone 
pel  V.  893  la  lezione  : 


—  245  — 
àW  à|ueivov  luetapePoùXeuiaai  ròbe. 

Il  Bancalari  ci  dà  l'Index  codicum  graecoruni  hihliothecae  Ca- 
sanatensis,  in  numero  di  64.  Quanto  l'opera  sia  utile,  ciascuno 
comprende,  tanto  ^ìiù  che  il  lavoro  è  diligente  ed  accurato  e  con- 
dotto coi  medesimi  criteri  di  altri  consimili  catalo^rhi  pubblicati 
in  questi  Studi. 

A  p.  208  il  Vitelli  interpreta  Philostr.  Mai.  Imag.  II,  26,  1 
(p.  280,  13  K)  correggendo  òià  in  bi'xa. 

Il  Fuochi  ha  fatto  utile  e  bel  lavoro  trattando  —  De  titulorum 
ionicorum  dialecto.  —  La  trattazione  è  fatta  con  metodo  rigoroso, 
colla  conoscenza  sicura  delle  fonti  e  degli  studi  moderni,  ed  è  tanto 
più  opportuna  perchè  il  patrimonio  epigrafico  si  era  arricchito  e 
meglio  conosciuto,  e  da  lungo  tempo  il  loro  dialetto  non  era  stato 
sistematicamente  esposto  (1).  La  fonologia  e  la  morfologia  sono 
esposte  nell'ordine  consueto  in  tali  lavori.  Forse  non  era  inopportuno 
aggiungere  alcunché  intorno  alla  sintassi.  Utilissimo  V Index  voca- 
hulorum  qui  iti  titulis  ionicis  a  Becìitelio  collectis  exstant. 

A  pag.  297  il  Vitelli  parla  dello  iato  nel  Romando  di  Nino, 
proponendo  alcune  congetture:  e  nella  pag.  seguente  al  fr.  82  di 
Sofocle  (Nauck-),  v.  3  propone 

f|  boOXov  au  Beujv  òvia  tiìjv  TuéXaq  KXùeiv 

11  Cocchia  nel  suo  Nuovo  ientaiioo  di  emendazione  a  Plauto 
Mil.  Glor.,  1,  vv.  21-4,  esaminati  codici  ed  edizioni,  propone  : 

nisi  unum:  epityra  ut  apud  illa  estur  insanum  bene. 

donde  risulta  una  buona  interpretazione,  adottata  dall'A.  nella  sua 
ediz.  del  Miles. 

Di  Plauto  si  occupa  con  larga  e  geniale  dottrina  di  glottologo 
e  filologo  anche  il  D'Ovidio.  La  sua  Noferella  Plautina-Stich., 
v.  639,  esaminate  le  varie  interpretazioni,  anche  di  recenti  tra- 
duttori, e  discussa  finamente  la  lezione  vincea  e  iuucea,  conclude 
che  il  potione  indica  una  vera  pozione  medicinale,  e  che  iuncea 
è  preferibile. 

11  Kostagno  ci  dà  la  collazione  esattissiiua  del  libro  De  hello 
Africo  nel  cod.  Laurenziano-Ashb.  n"  33:  l'avevano  consultato  il 
Woltflin  ed  il  Miodoiìski,  ma  parecchio  trascurarono  —  il  R.  ri- 
torna sul  ras.  con  particolare  cura  alla  parte  ortografica,  per  la  quale 
il  ms.  ha  valore  speciale.  11  R.  assegna  il  codice  al  secolo  IX 
col  Paoli,  contro  il  Delisle. 

A  pp.  337-8  il  Vitelli  dà  una  collazione  delle  lettere  di  Dione 
Crisostomo  sul  ms.  Marciano  ci.  IX  22,  e  pubblica  dal  cod.  Laur. 


(1)  Noto,  ohe  ora  possediamo  un  lavoro  molto  più  completo  sul  me<lesimo 
argomento,  cioè  il  libro  di  Hkrbe«t  Weui  Smyth,  The  souniis  und  injìec- 
tions  of  the  rjreek  Dialects.  I.  Jonic,  Oxford,  189-1. 


—  2À(;  — 

Acq.  30  una  lettera  o  modello  di  lettera  bizantina  d'un  Dione  ad 
un  Eusebio. 

L'Albini  nelle  sue  Fraecipuae  rjuaestiones  in  Sutiris  A.  Pcrsii 
Flacci  interpreta  parecchi  punti  diffìcili  dell'oscuro  satirico  ro- 
mano: se  non  in  tutto  può  essere  seguito,  il  che  succede  in  sif- 
fatti lavori,  il  suo  è  un  buon  contributo  all'ermeneutica  di  J'ersio. 

A  p.  374  il  Vitelli  dà  notizia  e  collazione  di  un  ms.  f(enove^e 
contenente  la  vita  di  S.  Teodosio  ;  è  il  ms.  Sauliano  n"  33  nella 
biblioteca  delle  Missioni  Urbane,  membranaceo,  sec.  X  :  aggiunge 
che  il  Laur.  11,0  della  vita  di  S.  Teodosio  è  datato  (anno  1021). 

Il  Nencini  ha  uno  studio  acuto  ed  accurato  sul  proverbio 
Ò.U  òvou  (arcò  xoóq,  dnò  tuuPou)  KaiaTreaeiv.  Per  quanto  con- 
cerne le  Nuli  (1272-3)  mi  accontenterei  del  giuoco  di  parole  pro- 
veniente dal  contrapposto  di  cavalli  ed  asini,  col  rirliiamo  all'u- 
suale proverbio,  che  l'asino,  il  quadrupede,  ha  dato  origine  a  molti 
proverbi,  ed  il  XripeTv  non  è  solo  degli  ebbri.  Il  vantaggio  che 
le  varie  forme  del  proverbio  vengano  ad  avere  tutte  una  sola  e 
medesima  spiegazione  (dacché  oltre  il  senso  più  comune  i  vocaboli 
indicherebbero  anche  appositi  recipienti),  è  forse  meno  importante 
che  non  sembri.  Certo  l'interpretazione  del  Nencini,  oltre  che  assai 
diligente,  è  molto  arguta;  non  credo  però  che  sieno  tolti  tutti  gli 
argomenti  a  dissentire  su  qualche  punto,  per  es.  nei  versi  ora 
citati  delle  Nubi.  Ma  di  tali  studi  e  di  tale  acume  è  forte  desi- 
derio trovare  saggi  in  chi  si  accinge  a  ricerche  erudite. 

Lavoro  molto  importante  è  quello  del  Tocco:  Bel  Parmenide,  del 
Sofista  e  del  Fileho,  che  riprende  a  trattare  idee  coerenti  a  quelle 
già  svolte  in  uno  studio  anteriore:  idee  contrarie  a  quelle  dianzi 
pervalenti,  e  dapprima  non  accettate,  ma  poi  man  mano  condivise 
da  più  studiosi,  che  per  altre  vie  giunsero  a  conclusioni  non  dis- 
simili da  quelle  cui  il  Tocco  era  già  da  tempo  pervenuto.  Per 
sostenere  la  sua  opinione  circa  il  posto  che  tali  dialoghi  occupano 
cronologicamente  nel  corpo  de'  dialoghi  platonici,  non  si  vale, 
come  altri  ricercatori,  di  argomenti  stilistici  e  grammaticali,  ma 
filosofici;  e  con  mirabile  conoscenza  del  sommo  filosofo  greco,  con 
sicura  notizia  degli  studi  moderni,  procede  genialmente  alla  di- 
mostrazione, nella  quale  si  vede  sicurezza  di  indagine  e  finezza 
di  giudizio.  Sicché  il  lavoro,  se  non  è  de'  più  estesi,  è  certo  tra 
i  più  felici  del  Tocco. 

A  pag.  470  il  Vitelli  dà  notizie  di  codici  fiorentini  dello  storico 
Erodiano,  ed  accerta  che  il  più  antico  ms.  di  esso  era  nella  bi- 
blioteca di  Badia. 

Del  medesimo  Vitelli  segue  un  indice  de'  codici  greci  Eiccar- 
diani,  Magliabechiani  e  Marucelliani.  Speriamo  che  altri  cataloghi 
ne'  medesimi  studi  proseguano  questo  lavoro  tanto  utile  e  che  i 
tesori  delle  biblioteche  italiane  siano  così  man  mano  resi  noti 
da  cataloghi,  non  raffazzonati  da  persone  incompetenti,  nla  dovuti 
a  giudici  sicuri  dell'antichità. 


—  247  — 

Il  volume  si  chiude  con  uno  scritto  del  Piccolomini  «  osserva- 
zioni critiche  ed  esegetiche  sopra  i  Cavalieri  di  Aristofane».  Di 
parecchi  luoghi  della  comedia  il  P.  espone  congetture  ed  inter- 
pretazioni, con  quella  correttezza  che  è  ben  nota  nell'insigne  cul- 
tore di  Aristofane.  Se  non  tutti  in  ogni  punto  col  P.  potranno 
accordarsi,  l'opinione  sua  ha  certo  sempre  grande  verisimiglianza 
e  merita  il  più  attento  esame,  come  di  erudito  assai  benemerito 
degli  studi  greci  in  generale  e  più  specialmente  del  sommo  co- 
mico Ateniese. 

Questi  brevissimi  cenni  intorno  al  secondo  volume  degli  Studi 
italiani  di  Filologia  classica^  anche  se  non  si  addentrano  in  un 
esame  de'  singoli  argomenti,  bastano,  spero,  a  far  comprendere 
l'importanza  della  pubblicazione.  Conforta  vedere  maestri  insigni 
associati  a  scolari  diligenti  e  valenti  nello  studio  dell'antichità  ;  con- 
forta il  sapere  che  in  Italia  esiste  una  coorte  di  valorosi,  che 
questa  si  accrescerà,  e  condurrà  l'Italia  a  tenere  negli  studi  quel 
posto  che  le  compete.  Non  unica  pubblicazione  nel  suo  genere, 
cooperano  questi  Studi  colla  Rivista  di  Filol.^  cogli  Atti  delle 
più  importanti  Accademie  a  conservare  per  l'antichità  quell'amore 
che  sembra  a  taluni  sì  debole  ormai  e  tanto  minacciato.  Atten- 
diamo dai  successivi  volumi  un'opera  parimente  felice  e  feconda. 

Torino.  C.  0.  Zuretti. 


Arthuri  Ludwich  De  codicihus  Batrachomachiae  dissertatio  \m 
Index  lectionum  in  R.  Acad.  Albertina  per  hiemem  a.  1894-95 
a  die  XV  m.  octobris  habendarum,  Konigsberg,  1894). 

Nella  dissertazione  annessa  2i\V Index  lectionum  dell'estate  1894 
aveva  il  Ludwich  pubblicato  il  testo  della  Batracomachia  secondo 
i  quattro  codici  più  antichi  che  si  conoscano  (Z  =^  Barrocc.  50 
s.  X-XI,  n  =  Paris,  suppl.  gr.  690  s.  XI,  L  =  Laur.  XXXII,  3 
s.  XI,  Q  =  Escorialens.  Q  1  12  s.  XI),  restituendone  per  quanto 
era  possibile  l'archetipo,  e  presentando  insieme  una  probabile  emen- 
dazione congetturale  dell'archetipo  stesso.  Aveva  inoltre  promesso 
uno  studio  delle  relazioni  di  questi  codici  antichi  con  la  serie 
interminabile  de'  codici  recenti,  e  questa  promessa  egli  mantiene 
nella  presente  dissertazione.  Comincia  col  darei  una  lista  di  tutti 
i  godici  della  Batracomachia  a  lui  noti  (1),  e  ne  enumera  77  (cioè, 


(1)  Si  può  aggiungere  un  codice  della  Bibl.  comunale  di  Siena  (del  quale 
si  darà  notizia  altrove),  e  due  codici  Parmensi  indirati  dal  Martini  {C<ital. 
dei  mss.  etc.  1  1,  p.  166  e  170). 


—  2J.^  - 

oltre  i  quattro  {,'ià  indicati,  due  del  s.  XII,  fiuattro  del  XIII,  e 
tutti  gli  altri  del  s.  XIV-XVII).  Di  ciascuno  di  questi  codici  egli 
possiede  collazioni  intere  o  parziali,  sufficienti  nel  maggior  nu- 
mero de'  casi  per  farli  distribuire  in  quattro  classi,  delle  quali 
non  ò  possibile  indicare  qui  i  caratteri  senza  eccedere  lo  spazio 
concesso  ad  un  breve  annunzio.  (Ji  basti  dire  cbe  ora  per  la  prima 
volta  è  resa  possibile  una  edizione  critica  della  Batracoraachia 
clie  meriti  in  tutta  la  estensione  del  significato  deUe  parole  questo 
nome;  ed  è  inutile  aggiungere  che  nessuno  potrà  l'aria  meglio  del 
Ludwich,  die  non  solo  ha  cosi  amj)io  materiale  critico  raccolto  e 
vagliato,  ma  ha  di  più  tale  competenza  in  fatto  di  poesia  epica, 
quale  nessuno  de'  filologi  viventi. 

In  fine  della  dissertazione  pubblica  il  Ludwich  (dal  cod.  Ca- 
sanat.  G  IV  16,  per  cui  si  veda  ora  il  catalogo  del  Bancalari  nel 
2"  volume  degli  Studi  italiani  di  filologia  classica)  30  orribili 
esametri  in  un  curioso  dialetto  dorico.  Sono  in  onore  della  Ver- 
gine Maria  e  ne  è  autore  un  Rliakendytes.  Il  Ludwich  ricorda  in 
proposito  il  Giuseppe  Rhakendytes,  autore  della  S>/nopsis  retorica 
(Walz  111).  Certo  costui  non  ha  nulla  a  fare  con  questi  esametri  ; 
profittiamo  però  ancbe  di  questa  occasione  per  ricordare  che  fa- 
rebbe opera  molto  utile  chi  studiasse  accuratamente  la  composi- 
zione e  le  fonti  di  tutta  la  Synopsis  variarum  disciplinarum  com- 
pilata da  Giuseppe  Khakendytes;  qualche  cosa,  ma  non  ancora 
abbastanza,  offre  la  descrizione  del  codice  Riccard.  31  nel  volume 
efià  citato  deeli  Studi  italiani. 


Scholia  in  Aeschyli  Persas  recensuit,  apparatu  critico  instruxit, 
cum  praefatione  de  archetipo  codicum  Aeschyli  scripta  edidit 
OscARUS  Daehnhardt,  Lipsiae,  Teubner,  1894,  pp.  lxvi-275. 

Kirchhoff  e  Wecklein  nelle  loro  edizioni  di  Escbilo  hanno  ac- 
colto solo  gli  scolii  Medicei,  persuasi  come  sono  che  M  sia  l'ar- 
chetipo di  tutti  i  mss.  eschilei  oggi  esistenti.  Invece  credono  altri 
che  i  'codices  recentiores'  delle  tre  prime  tragedie  derivino  da  un 
archetipo  molto  simile  ad  M,  ma  da  esso  indipendente.  Ora  seb- 
bene non  sia  lecito  equiparare  senz'altro  la  condizione  degli  scolii 
a  quella  del  testo,  purè  è  naturale  che  chi  non  crede  M  unico 
fonte  del  testo,  desideri  si  tenga  conto  de'  codd.  recc.  anche  per 
gli  scolii  e  si  determini,  per  quanto  è  possibile,  quello  che  deriva 
in  essi  dall'antico  archetipo  indipendente  da  M  e  quello  che  ha 
aggiunto  di  suo  la  erudizione  bizantina,  Wilamowitz  {Hermes, 
25,  170)  aveva  indicato  gli  scolii  ai  Persiani,  siccome  quelli  in 
cui  più   comodamente  si  poteva   distinguere   il    genuino  dal  non 


—  249  - 

genuino  ;  e  il  Dàhnhardt  ci  dà  ora  una  edizione,  dove  in  colonne  a 
fronte  troviamo  gli  scolii  Medicei,  i  così  detti  scolii  A,  e  i  glos- 
serai interlineari  de'  codici  V(indobon.  197)  H(eidelb.  Palai  18) 
G(uelferbyt.  88)  L(ipsiens.  rep.  I,  4,  43)  B(ritann.  Cantabrigiens.  1). 
Per  VHGL  l'editore  adopera  sue  collazioni,  per  M  riproduce  l'edi- 
zione del  Wecklein,  per  gli  altri  codici  le  indicazioni  del  Vettori, 
del  Pauw  e  del  Dindorf. 

11  lavoro,  che  richiedeva  non  poca  abnegazione,  sembra  condotto 
con  grande  accuratezza.  Sieno  dunque  rese  gi'azie  all'editore  per 
quello  che  ha  fatto,  e  sia  espresso  il  voto  che  egli  prepari  di  tutti 
gli  scolii  eschilei  una  edizione  definitiva,  dove  compaia  diligente- 
mente raccolto  e  vagliato  quello  che  offrono  i  migliori  rappresen- 
tanti de'  codici  recenti.  Il  Diihnhardt  non  si  nasconde  che  biso- 
gnerà collazionare  ancora  molti  mss.;  auguriamoci  che  non  lo 
distolga  dall'improbo  lavoro  la  considerazione  della  utilità  relati- 
vamente troppo  piccola  che  ne  risentirà  il  testo  di  Bschilo.  Anche 
i  Bizantini,  oggi  più  che  mai,  interessano  il  filologo;  e  il  presentare 
in  forma  chiara  e  distinta  quello  che  essi  seppero  produrre  in 
fatto  di  critica  e  di  interpretazione  eschilea,  contribuirà  all'equo 
apprezzamento  di  quella  erudizione  certo  arruff"ata  e  superficiale, 
ma  neppur  sempre  tanto  nulla  quanto  si  usa  di  credere. 

Del  resto,  quanto  al  valore  diplomatico  de'  codici  recenti,  per 
la  tradizione  così  del  testo  come  degli  scolii  antichi,  credo  si  possa 
avere  ancora  il  diritto  di  esitare  fra  le  due  opinioni  clie  tengono 
il  campo.  Non  ignoro  che  a  far  questa  confessione  corro  il  rischio 
di  essere  annoverato  tra  i  qpopTiKuuTepoi,  ma  sarebbe  anche  deplo- 
revole che  trattando  di  Eschilo  non  seguissi  il  suo  nobile  consiglio 
e  volessi  òokcìv  àpiaxoc,  senza  esserlo.  Dirò  soltanto  che  per  il 
testo  la  mia  esitazione  è  molto  minore  clic  non  per  gli  scolii.  Le 
non  poche  buone  lezioni  de'  codici  recenti,  anche  prescindendo  dal 
verso  Toiauià  xav  YuvaiSl  auvvaiuuv  è'xoiq  (Sept.  177*),  per  il 
quale  starei  col  Wecklein  contro  il  Weil,  mi  par  difficile  sieno 
tutte  dovute  a  congettura;  ma  non  per  questo  ammetterei  senz'altro 
una  fonte  di  scolii  antichi  diversa  dal  Mediceo,  tanto  rari  sono 
gli  scolii  che  veramente  costringano  ad  una  siffatta  ipolesi.  Certo 
a  sentire  Heirasoeth,  Wilamowitz  e  Dithnhardt,  sono  invece  mol- 
tissimi ;  ma  qui  bisogna  pur  rassegnarsi  a  far  la  debita  parte  alle 
impressioni  subbiettive  di  ciascun  critico.  E  però  sarebbe  somma- 
mente desiderabile  che  i  futuri  editori  di  questi  scolii  non  met- 
tessero subito  in  pratica  i  resultati  delle  loro  teorie:  importa 
soprattutto  che  il  lettore  abbia  ricco  e  sicuro  materiale  a  sua 
disposizione,  al  resto  penserà  da  sé,  se  lo  crederà  opportuno.  Sarei 
quindi  molto  cauto,  né  senza  ineluttabile  necessità  interpolerei  gli 
scolii  m  per  mezzo  degli  scolii  A,  11  Diihnhardt  intanto  non  ha 
resistito  senipie  a  questsi  tentazione;  e  sarà  utile  notarlo. 

Al  V.  243  m  spiega  è'Yxi  (Ttabaia  con  èK  toO  (Juaidòriv  laa- 
XÓ|ieva,  e  soggiunge  oiov  au(5Tttbriv  MOtXovrai  •  xovc,  YÒp  éK   bia- 


—  2.7)  — 

atrmaToiv  MaXOMÉVOU(;  KairiuTéXi^ov.  Che  ragione  vi  può  essere 
per  mutare  oiov  (Schol.  Sept.  207.  270  etc.  etc.)  in  b\'  uiv  ov- 
vero in  o\q  ?  Il  solo  fatto  che  gli  scolii  recenti  hanno  bi'  iLv  (éE 
jLv).  8i  considt'ra  dunque  come  assioma  che  di  due  lezioni  possibili 
sia  la  vera  qu(3]la  dt;'  codici  recenti;  e  allora  è  anche  l)en  naturale 
che  non  si  tolleri  per  es.  1'  r\  éEiXeuJcnq  e\q  dyaBòv  dncpaiTì  (sch. 
Pers.  231)  e  s'interpoli  dai  reco,  (eìee)  eì<;  (i-f«Bòv  eie. 

Al  V.  'i72  m  d;"l  TTuaiv  riTieiXei  ToTq  laxBelaiv  auToTq  9u- 
XdEai  jy\q  KeqpaXfiq  cTrepriBrivaj,  A  invece  tt.  ì].  t.  raxB.  nap'  aÙToO 
qpuX.  Toùq  "EXXrjvaq  aiepiaKecrBai  jx\c,  KCcpaXfìq.  L'errore  di  m  è 
de'  più  semplici:  il  dativo  ia\Qi\aiv  ha  portata  con  sé  l'assimi- 
lazione del  seguente  aÙToùq  (come  kokiLv  ed  époi  sono  analoga- 
mente diventati  KQKrì  ed  è^iè  negli  scolii  ai  vv.  440  e  1020).  Lo 
scoliasta  A  non  vide  quello  che  il  Paloy  (e  non  solo  il  Paley, 
perchè  trovo  di  avere  annotato  anche  io  aùioùq  senza  sapere  del 
Paley)  ha  visto,  e  congetturò  invece  nap'  aÙToO  supjdendo  in  se- 
guito Toùq  "EXXrivaq.  Ed  ecco  ora  il  Diihnhardt  che  muove  dalla 
congettura  di  A  (dove  del  resto  non  è  necessario  scrivere  Tiap'  aù- 
ToO)  e  sostituisce  in  m  aÙTUj  ad  aÙToT(;.  Nello  stesso  scolio  poi 
Wecklein  e  Wilamowitz  si  trovano  d'accordo  a  correggere  in  m 
péXTiov  ouv  KpdToq  àvTi  ToO  KpaTOu<;  etc.  secondo  gli  scolii  A 
(Wilamowitz  anzi  non  vuol  rinunziare  neppure  al  xatà  àvTiTCTUj- 
cTiv),  mentre  io  non  so  vedere  la  necessità  della  correzione.  La 
congettura  dello  scoliasta  (Kpato^  per  Kpàtòq)  è  una  stupidaggine; 
ma  perchè  vogliamo  impedirgli  di  formulare  la  sua  stolta  anno- 
tazione così  come  ce  la  dà  m:  'meglio  dunque  si  leggerà  KpdTO<g, 
esser  privato  etc,  in  modo  che  l'accus.  Kpaioq  stia  invece  del 
genitivo  Kparou?'?  Forse  la  formula  l'v'  i^  è  limitata  alle  para- 
frasi, e  non  ha  luogo  anche  per  introdurre  qualunque  osservazione 
esegetica  ? 

Speciale  importanza  attribuiscono  Wilamowitz  o  Diihnhardt 
(p.  XXXI  sq.)  alle  correzioni  che  per  mezzo  degli  scolii  A  si  pos- 
sono e  in  parte  si  debbono  introdurre  nello  scolio  m  al  v.  379. 
Eppure  cerchiamo  di  immaginare  che  cosa  dovesse  pensare  un 
bizantino  mediocremente  dotto,  quando  in  margine  al  verso  eschileo 
(tpottoOto  KuuTTriv  CTKttXpòv  àjLicp' eùriperpov)  trovava  in  M  lo  scolio 
KUJTTriv  eùripeipov  ducpì  aKaXpóv.  èbéapeue  TpoTTuuTfìpoAuj  (lacuna) 
òeapeuujv  ix\v  Ktònriv  Trpòg  tìù  aKaXpuj.  Anche  supponendo  che 
egli  ignorasse  la  parola  TpoTruutrip,  ogni  lessico  gliela  spiegava 
(Hesvch.  s.  v.  xpoTToi  e  TpoTtuJcfaaGai,  Phot..  Suid.,  Et.  M.  769, 
19;  Schol.  Lucian.  D.  M.  4,  1  [IV  p.  166  Jacobitz],  Schol.  ò  782, 
0  53  etc;  cfr.  Kock  ad  Eubul.  fr.  .52).  In  questi  luoghi  TpoiTUJTrip 
è  spiegato  suppergiù  con  \\x.àc,  ó  cruvòéijuv  ir\\  Kiunriv  tuj  (jKaXjaui  ; 
e  quello  che  i  più  antichi  dicevano  \\xàq  era  Xajpo^  nel  linguaggio 
volgare  (Hesych.  ipd?  •  Xaipoq;  Et.  M.  110,  37.  *470,  250  [cfr. 
177,  40.  432,  17]  ipdq  8  aripaivei  tòv  Xujpov  etc).  Ci  voleva 
dunque  straordinario  acume  e  straordinaria   dottrina   per  ricono- 


—  251  - 

scere  nella  corruttela  un  xpoTxujTfip  ó  Xùijpo?  ó  òea^euujv  etc.  ? 
Anche  prima  della  Commentatio  palaeograpJiica  del  Bast  mi  fi- 
guro si  sarà  saputo  che  un  A  era  facile  corruzione  di  un  A  e 
viceversa.  Al  solito  poi  lo  scolio  aforistico  di  m  è  stato  ridotto  a 
parafrasi  continua  negli  scolii  A  (xpoirujTfip  <òè)  ó  \.),  ma  nulla, 
io  credo,  ci  autorizza  ad  interpolare  la  congiunzione  òè  in  m.  Anzi 
poiché  la  lacuna  di  m  non  è  abbastanza  colmata  con  ó  Xu)(po?  ó) 
(c'è  spazio  per  ó  Xujpóq  •/'  [=  èciiv]  ó  ovvero  ó  Xiùpo(;  X/e  [= 
XÉYexai]  ó),  potrebbe  esser  questo  un  indizio  che  chi  restituiva  il 
senso  e  non  le  precise  parole  non  aveva  a  disposizione  fonte  di- 
versa (1). 

Tanto  meno  mi  varrei  di  luoghi  ove  occorrono  anche  minori 
corruttele.  Per  es.  nello  scolio  m  al  v.  226  è  impossibile  il  Kaià 
xà  crxeOévxa,  mentre  nel  Vindobonensis  troviamo  correttamente 
KaKÒ-KaxaaxeOévxa,  come  il  Weil  ha  restituito  in  m  per  conget- 
tura. Concedo  ben  volentieri  clie  non  si  possa  né  debba  attribuire 
il  talento  critico  del  "Weil  ad  un  bizantino  qualsivoglia;  ma  in 
questo  caso  speciale  non  c'era  bisogno  davvero  di  molto  acume,  e 
KaKÒ  Kaxacrxe6evxa  avevo  facilmente  ricavato  anche  io,  senza  sa- 
pere del  "Weil,  dal  Kdxoxa  eschileo. 

Ben  più  notevole  è  l'osservazione  del  Wilamowitz  a  proposito 
della  glossa  di  m  f)  auvexri  al  v.  117  (cfr.  Diihnhardt,  p.  xxxvii), 
glossa  che  ha  ingannato  me  (il  che  vuol  dir  poco)  e  Kirchhoff 
(il  che  vuol  dir  molto),  ed  è  stata  invece  intesa  bene  dallo  sco- 
iiasta  bizantino.  Ma  anclie  in  questo  e  simili  casi  convien  ri- 
cordare che  ai  dotti  bizantini  era  spesso  molto  più  familiare  che 
non  a  noi  quella  parte  della  antica  erudizione  esegetica  che  era 
passata  negli  scolii  ai  varii  scrittori  e  ne'  lessici.  La  parola  à|Li- 
(pi)uéXaiva  (con  cui  anche  m  spiega  il  lueXayxiTUJv  eschileo)  risve- 
gliava molto  più  facilmente  in  essi  che  non  in  noi  quella  erudi- 
zione semasiologica  a  proposito  delle  (ppéveq  d|ucpijuéXaivai,  di  cui 
gli  odierni  lessici  possono  a  buon  diritto  non  conservare  traccia 
alcuna;  né  dovrebbe  far  troppa  meraviglia  che  riescissero  ad  in- 
tendere e  ad  amplificare  convenientemente  quello  che  noi,  meno 
educati  a  quella  per  verità  strana  semasiologia,  credevamo  certa- 
mente corrotto.  Confesso  nonostante  che  luoghi  siffatti  possano  e 
debbano  indebolire  la  fede  nella  dipendenza  degli  scolii  bizantini 
dai  Medicei;  voglio  solo  dire  che  mi  sembra  errore  rappresentarsi 
tutti  gli  scoliasti  bizantini,  dal  secolo  XI  in  poi,  così  inetti  come 
ama  rappresentarseli  il  Wilamowitz.  Questi  conviene  che  certe 
notizie  lo  scoliasta  bizantino  di  Eschilo  avrebbe  potuto  procurarsele 


(1)  Dàhnhardt  crede  necessario  supplire  anclie  èbéaiueue  (TpomuTnpi).  rpo- 
TTUJTiPip  etc.  lo  ritengo  che  1"  év  tùj  TpoTTLUTfipi  'li  A  sia  una  dolio  solite 
amplificazioni,  in  questo  caso  nen  del  tutto  inopportuna.  Ma  so  anche  si  do- 
vesse supplire  in  /u,  bisognerà  convenire  che  il  supplemento  poteva  venire 
in  mente  a  chiunque  (si  noti  anche  l'accentuazione  della    parola  in  m). 


—  252  — 

riscontrando  Erodoto,  Euripide  etc.  ;  "aher'  so{?^iunf(e  (p.  lt)9), 
'wo  ist  der  Scliatten  eines  Beweises  duKir,  diiss  er  es  t^etlian 
hai?'.  Ora  non  si  potrebbe  con  altrettanto  diritto  ricbiedere  la 
prova  che  non  l'abbia  latto?  Fra  i  commentatori  di  tutti  i  tempi 
e  di  tutte  le  nazioni  ce  ne  sono  stati  per  lo  meno  alcuni  che 
hanno  studiato  e  letto  prima  di  commentare:  tutti  i  commentatori 
bizantini,  quando  commentavano,  dovevano  dimenticare  quello  che 
avevano  letto  o  che  potevano  comodamente  rilef^j^ere  ?  «Jontempo- 
ranei  o  di  poco  posteriori  allo  Psello,  che  pur  le^j^evano  tanta 
parte  della  letteratura  antica,  dovevano  necessariamente  ij^'norare 
tutto  ciò  che  non  trovavano  ne' conmienti  anteriori?  E  se  per  es. 
dagli  scolii  omerici  (A  115)  avevano  impiirato  che  Omero  distingue 
per  significato  bé\Jiaq  e  (Jaj)aa,  commentando  Es(-hilo  era  loro  vietato 
di  notare  òri  tò  bé^xac,  étti  toO  àipuxou  XaMPàvei  oìjto?  ó  rroi- 
riTng  (DiND.,  SchoL  Aesch..  p.  214,  11)  ? 

Comunque  sia,  se  anche  ebbero  gli  scoliasti  bizantini  una  fonte 
a  noi  ignota,  essa  non  era  gran  fatto  diversa  dal  nostro  M.  Dove 
le  corruttele  di  m  sono  veramente  gravi,  gli  scolii  recenti  o  in- 
terpretano per  conto  loro,  o  rij)roducono  letteralmente,  o  tacciono. 
Agli  esempii  evidenti  che  ciascuno  ha  in  pronto,  ne  aggiungo  uno 
non  improbabile.  Cosa  vuol  dire  lo  scolio  m  (a  Pers.,  105)  éTré- 
(jKnM^e  òè:  dvTÌ  toO  juaBeiv  èTToiriaev?  Glossatori  e  scoliasti  re- 
centi spiegano  per  conto  loro  éiréaKriipe  con  iné^aXev  e  sim.,  ma 
non  si  servono  dell'  eìòévai  éTToiriaev.  A  ragione,  io  credo  ;  perchè 
nello  scolio  m  sarà  da  scrivere:  '105  èTréaKriv|je  òè  (,^^^,  110  è'iua- 
0ov:)  àvTÌ  ToO  eìòévai  éTtoiricrav'  ci.  sch.  110  xivèt;  òè  tò  i}xaQóv 
cpaaiv  àvTi  ToO  jLia9eiv  èTToirioav.  Cfr.  sch.  381  e  le  note  del 
Wecklein. 

Noterò  in  fine  che  nello  scolio  m  a  Pers.  va  scritto  senza  esi- 
tazione (cfr.  sch.  ree.)  xopò?  repóvTUJV  TTpoXoTiZiei;  in  M  non  c'è 
affatto  olà,  bensì  si  vede  ancora,  in  parte  reciso,  il  x  della  sisrla  x- 
La  glossa  m^  a  Sept.  6138  (non  66^»)  non  è  certo  è'KXeivjJK;  (Wila- 
mowitz,  p.  1(34,  n.  1),  ed  ora  riesco  a  leggerla  anche  meno  di 
dieci  anni  fa.  Suppongo  si  riferisca  all' di  ò' aÙTOKTÓvo?  ;  forse 
éKoucriuuq  ?  Nella  stessa  tragedia  in  mg.  al  v.  513  l'annotazione 
di  m^  è  e'  ó  TTap96voTraTo(;  ;  manca  l'articolo  nella  edizione.  Sch. 

T 

m  Pers.  170  sarà  da  scrivere   ttcìv  tò  oQévoq  (il  nav  del  codice 

o 
dovrà  la  sua  origine  ad  un  navT  inteso  come  TTavTÒ(;;  cfr.  Nauck, 
Porphyr.   Opusc.^,  p.  282,  9  e  praef.,  p.  xvii).  E  similmente  nello 
scolio  al  V.  127  dTTUovToq,  per    me  inintelligibile,  sarà    derivato 

T  0 

dalla  scrittura  ànuiuvo  confusa  con  drcuuuvT;  dunque  dirùoiv:  òti 
Tipòt;  TÒ  '  àvriÒGUTTov  ècreTtti'  etc. 

Firenze,  gennaio  1895.  G.  Vitelli. 


253 


Sophokles  erklàrt  von  F.  W.  Schneidewin.  Funftes  Bàndchen. 
EleJdra.  Neunte  Aiiflage  besorgt  von  August  Nauck.  Berlin 
Weiclmannsche  Buchhandlung)  1893;  pp.  191. 


Quaranta  anni  intercedono  fra  la  prima  edizione  deWElettra 
dello  Schneidewin  e  quest'ultima  del  Nauck.  Né  è  esagerazione 
dire  che  di  quanti  oggi  conoscono  Sofocle  filologicamente,  i  più 
l'hanno  studinto  in  queste  edizioni,  eccellenti  per  finezza  di  gusto 
ermeneutico  non  meno  che  acume  di  critica.  Farne  l'elogio  è  inu- 
tile. Ma  non  inutile  è,  ai  tempi  che  corrono,  esprimere  il  voto 
che  la  morte  del  Nauck  non  importi  radicali  mutazioni  di  metodo 
nelle  edizioni  successive.  Anche  di  qui  a  qualche  decennio  varrà 
la  pena,  io  credo,  di  sapere  che  cosa  egli  pensasse  in  fatto  di  cri- 
tica e  di  ermeneutica  Sofoclea.  Vi  aggiunga  la  scienza  del  nuovo 
editore  quello  che  vorrà  e  saprà  aggiungervi  :  ma  non  si  tolga  a 
questi  libri  il  'carattere  Nauckiano',  che  ha  fatto  finora  tanto 
bene  persino  a  coloro  che,  non  sempre  ingiustamente,  hanno  de- 
plorata l'audacia  c'-iovanile  della  sua  critica. 

L'edizione  presente  il  Nauck  aveva  finito  di  prepararla  poche 
settimane  prima  che  la  morte  lo  rapisse  alla  scienza  ed  ai  molti 
amici  che  aveva  in  ogni  parte  di  Europa.  Finiva  anche  allora  il 
suo  Dictioms  tragicae  index,  lavoro  mirabile  per  accuratezza  e 
bontà  di  metodo,  e  preparava  una  edizione  dei  Canoni  giambici 
del  Damasceno,  che  credo  sia  poi  stata  anche  essa  pubblicata  dal 
suo  degno  discepolo  ed  amico  P.  Nikitin.  Un  altro  amico,  Vittorio 
Jernstedt,  noto  favorevolmente  a  tutti  gli  studiosi  degli  oratori  e 
della  commedia  attica,  curò  l'edizione  AeW'EIetira  in  modo  che 
essa  riescisse  conforme  alle  intenzioni  dell'autore  e  degna  del 
molto  favore  onde  goderono  le  edizioni  precedenti.  In  fatti,  salvo 
leggerissime  mende  che  sarebbe  pedanteria  notare,  anche  tipogra- 
ficamente il  libro  è  molto  corretto. 

Per  Nauck  V Elettra  di  Sofocle  è  cronologicamente  anteriore  a 
quella  di  Euripide  ;  nulla  almeno  egli  annota  alla  affermazione 
che  leggiamo,  anche  in  questa  ristampa,  a  p.  35  :  'Geraume  Zeit 
nach  Sophokles  versuchte  sich  auch  Euripides'  etc.  Non  credo 
che  sarebbe  mancata  una  nota  sulle  controversie  agitate  recente- 
mente in  proposito,  se  l'autore  stesso  avesse  curata  la  stampa  ; 
ma  è  probabile  però  che  egli  non  avesse  mutato  opinione,  poiché 
altrimenti  sarebbe  stato  modificato  il  testo  stesso  della  profazione 
nel  luogo  or  ora  citato.  Sarà  dunque,  speriamo,  permesso  anche 
ad  altri  di  considerare  la  questione  come  non  definitivamente 
chiusa.  —  Non  pochi  nuovi  tentativi  di  emendazione  abbiamo  notati: 


-  254  — 


ricordiamo  v.  47  &TTC^^e  b'  etcfuj  auvxiHe'K;,  li>  ^£Xalvd  l'óarpiuv 
éKXéXoiTTe  vùE  ipocpóq,  820  euboucTiv  ÉKnXoi,  10;{7  roTq  aoì  bo- 
KoOtTiv  etc.  Qua  o  là  occorrono  aL''f,'iuiit(;  in  confennu  di  congetture 
aininesse  o  ricordate  nelle  edizioni  |»recedenti  (non  l'elice  ci  senribra 
la  spiegazione  per  cui  775  vnbùoq  fefùjq  èianq  sarebbe  diventato 
Tfì(;  é^\]q  ^IJUxnq  ■fi.fÓJC,;  data  l'ijtotesi  della  coniittela  é^f\<;  vnbùoq 
YCTW?,  il  correttore  metrico  avrebbe  scritto  se  mai  riì^  ènne;  fu- 
atpò?  [cfr.  Nauck  a  Soph.,  fr.  139-J  non  l'assurdo  u^uxn^y;  al- 
trove è  detto  con  maggior  sicurezza  cjuello  che  prima  era  espresso 
in  forma  dubitativa;  altre  volte  infine  è  addirittura  cancellato 
quello  che  non  sembrava  più  abbastanza  soddisfacente  (per  es.  46 
fibicJTO<;  per  laéTiCTroq). 

G.    VlTKIJ.I. 


Gli  Uccelli  d'Aristofane  tradotti  in  versi  italiani  da  Augusto 
Franchetti  con  introduzione  e  note  di  Domenico  Comparetti. 
Città  di  Castello,  S.  Lapi  tipografo  editore,  1894. 


In  grazioso  volume,  elegantemente  rilegato  in  tela,  e  colla  di- 
ligenza tipografica  già  usata  dal  medesimo  editore  per  le  Rane, 
pubblicate  nella  traduzione  del  F ranchetti  il  188G,  compaiono  ora 
gli  Uccelli:  di  questa  comedia  di  Aristofene  il  Franchetti  è  il  quarto 
traduttore  italiano,  ma  certo  il  più  felice  e  più  valente  e  più  pa- 
ziente. La  sua  accuratezza  si  appalesa  anche  esternamente  :  il  testo, 
che  serve  di  base  alla  traduzione,  fu  dato  dall'ottima  edizione  di 
Th.  Kock2  (Berlin,  Weidmann,  1876)  con  raffronti  però  con  quella 
del  Blaydes  {Aristopìianis  J.yes,  Halis  Saxonum,  1882)  e  con  le 
sagaci  congetture  del  Piccolomini,  che  di  questa  comedia  a  più 
riprese  si  occupò.  Si  aggiunga  che  l'egregio  traduttore  compulsò 
monografie  speciali  riguardanti  la  distribuzione  delle  parti  e  l'a- 
zione de'  personaggi,  e  ricorse  al  prof.  Cavanna  «  per  l'accerta- 
mento, talvolta  disperato,  del  nome  degli  uccelli  ».  Ed  ancora  il 
Franchetti  non  solo  cercò  che  i  vari  metri  dramatici  e  lirici  della 
comedia  greca  avessero  i  più  esatti  riscontri  nella  metrica  italiana, 
ma  tradusse  il  capolavoro  aristofaneo  in  modo  che  il  testo  greco 
e  la  versione  hanno  il  medesimo  numero  di  versi.  Quanto  fosse 
difficile  il  compito  del  Franchetti,  che  tali  limiti  lodevolmente  si 
impose,  è  palese  a  chi  sappia  che  cosa  sia  anche  il  tentare  sem- 
plicemente versioni;  tuttavia  gli  ostacoli  furono  bene  superati  e 
la  forma  italiana  ed  il  verso  corrono  sciolti,  spediti  e  variati. 

Or  ecco  un  breve  raffronto  fra  la  versione  letterale,  che  oso 
unicamente  per  tale  scopo,  e  la  traduzione  del  Franchetti  : 


—  255 


(Trad.  del  Francheiti). 

V.  1  Euelpide.  Evelpide. 

La  diritta  (via)  comandi,  dove  l'albero  appare  ?         Vuoi  tu  che  vada  diritto  ov'è  quell'albero  ? 

Pitetero.  Piterteo. 

Scoppiassi  tu  !  e  questa  a  sua  volta  gracchia  in-      Schianta!  {volgendosi  alla  cornacchia).  Or  ci 

[dietro.  [gracchia  di  tornare  addietro. 


Euelpide. 

Perchè,  sciagurato,  su,  giù  erriamo? 
Periamo,  indarno  la  via  facendo  e  rifacendo. 

Pitetero. 

Per  me,  ad  una  cornacchia  obbedendo,  misero 
Di  via  aver  fatto  stadi  più  di  mille! 


Evelpide. 

Ma,  0  disgraziato,  a  che  vagar  su  e  giù? 
Gira  e  rigira,  ci  ammazziam  per  nulla! 

Pitetero. 

E  ho  fatto,  per  dar  retta  a  una  cornacchia 
Io,  poveraccio,  più  di  mille  stadi  I 


10  Euelpide.  Evelpide. 

Per  me,  ad  un'alzavola  obbedendo,  infelice  E  così,  per  dar  retta  ad  una  alzavola. 

Aver  logorate  le  unghie  delle  dita!  lo,  disgraziato,  ho  l'ugne  guaste  ai  piedi. 

Pitetero.  Pitetero. 

Ma  neppure  in  che  parte  del  mondo  siamo,  io  Non  so  mica  in  che  parte  siam  del  mondo. 

[non  so  più. 
Euelpide.  Evelpide. 

Di   qui    la  patria  potresti  trovarla  in   qualche  0  la  patria  di  qui  la  rinverresti? 

[lue 


lOgO! 


Pitereo. 
Di  qui,  per  Zeus,  neppure  Esece-stide. 


Oimè! 


Euelpide. 

Pitereo. 
Tu  0  tu,  per  questa  via  va. 


Euelpide. 

Terribili  cose  ci  ha  fatto  quel  degli  uccelli 
il  venditor  di  frasche  Filocrate  pazzo, 
che  diceva  queste  due  a  noi  direb])ero  Tereo 
l'upupa,  che  uccello  divenne  tra  gli  uccelli, 
e  diede,  figlia  di  Tarralide  questa 
alzavola  per  un  obolo,  e  questa  per  un  triobolo. 
E  queste  non  sapevano  nuH'altro  fuorché  mor- 

[dere. 
Ed  ora  perchè  hai  aperto  il  becco?  dove  giù  per 

20  [le  rupi 

ancor  ci  conduca  ?  perchè  non  c'è  qui  alcuna 
strada. 


Pitetero. 
Di  qui,  affé  noi  potria  manco  Esecestide. 


Oimè! 


Evelpide. 

Pitereo. 
Pigliala  tu  la  via  d'oiniè  ! 


Eoelpide. 

Che  brutto  tiro  ci  ha  fatto  il  mercante 

Quel  matto  di  Filocrate,  alT'ermandoci 

Ch'essi  n'avrian  guidati  a  Terrò,  l'upupa, 

Uccel,  qual  ei  divenne,  fra  gli  uccelli. 

E  ha  dato  per  un  oboi  quest'alzavola. 

Figliuola  di  Tarralide  e  per  tre 

La  cornacchia,  e  non  fanno  altro  che  mordere. 

{volgendosi  nlV alzavola). 
Che  fai  l'i  a  becco  aperto?  Or  vuoi  menarci 

Anche  giù  per  lo  roccic  ?  Li  non  c'è 
Strada. 


-  25^  - 

Dal  confronto,  per  (jiianto  breve,  risulta  clic  la  tradu/ioiie  non 
è  punto  .servile,  ma  intende  e  rij)roducc'  lo  spirito  e  la  lettera  del 
testo  greco,  cui  traslata  efficacemente  in  italiano  spiegandolo, 
pur  contenendosi  nello  spazio  del  verso  greco.  Sicché  l'intelligenza 
della  coniedia  e  del  senso  di  ogni  singolo  punto  è  agevolata  dalla 
traduzione,  non  soltanto  per  clii,  non  potendo  adiiiire  il  testo, 
può  ricorrere  unicamente  a  versioni,  ma  anche  })er  coloro  che  pos- 
sano leggere  il  greco  di  Aristofane.  E  se  in  qualche  luogo  non 
tutti  potraimo  o  vorranno  accettare  la  traduzione  del  Franchetti, 
ciò  si  dovrà  non  alla  errata  interpretazione  del  Franchetti  mede- 
simo, ma  alla  difficoltà  ed  oscurità  di  qualche  luogo  del  testo, 
sull'interpretazione  del  quale  non  si  ]tuò  essere  ovunque  d'accordo, 
dove  anzi,  non  ostante  indagini  accurate  e  critiche  sottili,  invece 
della  certezza  rimane  il  dubbio  e  nella  lezione  e  sull'interpjreta- 
zione. 

La  traduzione  degli  Uccelli,  come  già  quelle  delle  Nuli  e  delle 
Eane,  è  preceduta  da  un'introduzione  ed  accompagnata  da  note 
dovute  l'una  e  le  altre  al  Comparetti.  Nelle  note  succose,  brevi, 
opportune,  chiare,  il  Comparetti  riprodusse  le  notizie  più  impor- 
tanti che  si  deducono  dagli  scolii  ad  Aristofane,  e  concernenti 
persone  e  fatti  menzionati  nella  comedia;  se  già  gli  antichi  (e  ciò 
Plutarco  rimprovera  ad  Aristofane  nel  parallelo  che  esso  i>tituì 
fra  Aristofane  e  Menandro)  nel  leggere  i  capolavori  del  sommo 
comico  ateniese  avevano  bisogno  di  ricorrere  a  spiegazioni,  tanto 
più  queste  sono  necessarie  ai  moderni.  Il  Comparetti  in  queste 
note  dà  il  meglio  di  quanto  si  trova  negli  scolii  e  vi  aggiunge 
altre  spiegazioni  desunte  dal  tesoro  della  sua  erudizione  e  del  suo 
acume. 

L'introduzione,  pari  d'importanza  alle  altre  due  premesse  alle 
Nubi  ed  alle  Rane,  è  stupendo  saggio  di  sintesi,  che  spiega  le 
ragioni  artistiche  e  politiche  della  comedia  —  l'economia,  l'in- 
treccio, i  personaggi,  l'ambiente  storico  vi  sono  chiaramente  lu- 
meggiati. Preziosa  per  quello  che  si  chiama  gran  puhhlico  è  non 
meno  preziosa  per  gli  eruditi;  riassumerla  sarebbe  riassumere  e 
spiegare  gli  Uccelli,  sesta,  in  ordine  cronologico,  fra  le  comedie 
di  Aristofane  giunte  fino  a  noi,  ed  ottava  nel  numero  complessivo 
delle  comedie  aristofanee.  Rappresentata  alle  grandi  Dionisie  del 
marzo  414  a.  C,  quando  Aristofane  aveva  all'incirca  30  anni,  ebbe 
il  secondo  premio.  «  Il  concetto  fondamentale  del  drama  è  la  città 
degli  Uccelli  in  contrapposto  alla  città  umana  e  sopratutto  ad 
Atene  ».  Gli  ateniesi  Euelpide  (bene  sperante)  e  Pitetero  (convinci 
altrui)  stanchi  dei  processi  di  Atene,  prese  a  guida  una  cornacchia 
ed  una  alzavola,  giungono  a  Tereo,  cambiato  in  upupa,  e  per- 
suadono lui  e  gli  altri  uccelli  che  sono  più  antichi  degli  dei  e 
che  prima  erano  essi  i  sovrani  del  mondo  —  perciò  dovevano  riac- 
quistare il  loro  posto.  All'uopo  si  fonda  una  città  Nubicuculia, 
cui  si  proibisce  l'accesso  agli  dei  ed  agli  uomini  tristi.  Le  mura 


-  257  — 

sono  rapidamente  costruite  dagli  uccelli,  a'  quali  gli  dei  sono  ob- 
bligati di  chiedere  grazia;  Pitetero,  per  consiglio  di  Prometeo, 
sapendo  gli  dei  affamati,  chiede  lo  scettro  divino  di  Zeus  e  Ba- 
silia  in  moglie  ;  la  comedia  si  chiude  colle  feste  per  l'imeneo. 
—  Si  noti  che  anche  recentemente  si  tentò  di  rappresentare  la 
costituzione  di  una  città  ideale  di  fronte  alle  imperfezioni  della 
nostra  società.  Era  questo  un  problema  e  un  ideale  che  agitava 
anche  gli  antichi,  e  ne  fanno  fede  eziandio  i  dialoghi  platonici  ed 
altre  comedie  aristofanee;  ma  negli  ?7cce?Z^  non  c'è,  come  altrove, 
la  parodia  delle  ricerche  e  delle  soluzioni  altrui,  ma  soltanto  una 
costruzione  irreale,  dal  cui  confronto  scapitano  il  governo  di  Atene  e 
gli  Ateniesi.  Perciò  negli  Uccelli  abbiamo  una  comedia  ideale,  meno 
acre,  meno  personale  di  altre  di  Aristofane:  non  sono  attori  per- 
sone veramente  in  Atene  esistenti,  ma,  diremmo,  tipi  di  persone, 
per  quanto  nel  corso  della  comedia  le  allusioni  personali  non 
manchino.  Queste  e  molte  altre  cose  il  Comparetti  ha  spiegato  nella 
splendida  introduzione,  sicché  il  lettore,  anche  non  profondo  cono- 
scitore dell'antichità  greche  e  non  erudito  delle  vicende  e  dell'am- 
biente del  teatro  greco,  può  comprendere  senza  difficoltà  tutta  la 
comedia  (1)  e  scorgere  qual  posto  occupi  nell'attività  poetica  di 
Aristofane  e  nella  dramatica  dell'Eliade.  E  se  il  lettore  conoscesse 
anche  le  introduzioni  alle  Nubi  ed  alle  Rane,  ne  avrebbe  nozioni 
più  sicure,  più  sintetiche,  più  copiose  e  più  geniali  di  quanto 
potrebbe  trarne  anche  dalle  più  ampie  'Storie  della  Letteratura 
greca':  perchè  il  Comparetti  non  bada  soltanto  al  fatto  letterario, 
ma  lo  lumeggia  nell'ambiente  storico  e  politico  di  Atene  e  del 
mondo  greco. 

1  pregi  grandi  della  traduzione,  dell'introduzione,  delle  note  ci 
fanno  veramente  desiderare  che  presto  vedano  la  luce  anche  i  Ca- 
valieri, il  Fiuto,  le  Donne  alle  Tesmoforie,  le  Donne  in  assem- 
blea e  man  mano  le  altre,  che  ci  faranno  gustare  sempre  più  la 
valentia  e  l'arte  del  traduttore  unita  alla  geniale  dottrina  del 
Comparetti.  E  il  desiderio  è  accresciuto  dai  saggi  che  il  Franchetti 
ha  in  varii  luoghi  pubblicati.  Ed  invero  degli  Uccelli  aveva  già 
pubblicato  un  saggio  di  versione  (2)  :  confrontandolo  col  lavoro  at- 
tuale appare  lodevolissima  la  crescente  diligenza  del  poeta  tra- 
duttore. 

C.    0.    ZURETTI. 


(1)  A  p.  XXIX  i  lettori,  che  non  conoscano  altre  comedie  di  Aristofane 
desidererebbero  sapere  che  Agoracrito  ò  rimpudeute  salcicciaio,  che  noi 
Cavalieri  dì  Aristofane  vince  e  sopraffa  Gleone. 

(2)  Nozze  Milani-Comparetti,  1884  (v.  1706-1765). 


HmiUi  di  Jilolof/ia,  ecc.,  I. 


—  25^  — 

Aristotelis  FoUtica.  Tertiuin  edidit  FitANCiscus  Susemihf,.  Nova 
impressio  correctior.  Lipsiae  in  afd.  H.  G.  'reiibneri,  MlJlJtJCXCl  W 
\)\).  xi,iii-;5()8. 

Come  indica  il  titolo,  non  si  tratta  di  una  nuova  edizione, 
bensì  di  una  ristamiia  corretta  della  edizione  stereotipa  dell'anno 
1882.  l!]videntemente  il  felice  ritrovamento  della  'AO^vaiiuv  TTo- 
XiTcia  lia  invitato  molti  a  leggere  o  rileggere  la  Politica  :  ralle- 
griamoci anche  di  questo  ! 

('hi  conosce  la  dotta  abnegazione  del  Susemihl,  saprà  antecipa- 
tamente  che  anche  in  una  ristampa  di  edizione  stereotipa  egli 
avrà  trovato  modo  di  non  rendersi  leggiero  l'ufficio  di  editore. 
Dovunque  ha  potuto,  ha  corretto  ed  emendato;  si  veggano  spe- 
cialmente i  luoghi  pili  trattati  in  questi  ultimi  anni  per  causa 
dell'  'ABrivaiujv  noXiTeia.  Ma  anche  i  Prolegomcna  hanno  un 
epimetro  di  tredici  pagine,  in  cui  l'autore  sostiene  suppergiù  in- 
tegralmente le  sue  opinioni  sulla  costituzione  del  testo  e  sul  valore 
de'  codici,  contro  Heylbut,  Newman,  Wilarnowitz  ecc.  E  per 
quanto  possiamo  giudicare,  avrebbe  torto  a  trascurare  questa  ri- 
stampa chi  dovesse  servirsi  ampiamente  della  Politica,  sebbene, 
come  fu  detto,  essa  non  è  *nè  vuol  essere  una  nuova  recensione. 
Farne  di  meno  senza  danno  potrà  forse  soltanto  chi  possegga,  oltre 
la  editio  maior  dell'anno  1872,  anche  il  libro  del  Susemihl  stesso: 
De  politicis  Aristoteleis  quaestiones  criticae,  estr.  dal  voi.  XV 
de'  Supplementi  ai  Jahrbucher  del  Fleckeisen. 


Georg  Kaibel,  Stil  und   Text  der  'A6r|vaiujv  TTo\iTeia.  Berlin, 
Weidmann,  1893. 

I  due  valenti  filologi  che  hanno  curato  l'edizione  berlinese  della 
TT.  *AG.  continuano  a  fare  la  ffoXiTeia  oggetto  dei  loro  studi  ; 
quasi  contemporaneamente  sono  usciti  due  loro  lavori  importan- 
tissimi per  l'intelligenza  dell'opera  d'Ar.  sotto  il  rispetto  storico 
e  sotto  quello  letterario  e  stilistico.  11  primo  è  del  Wilamowitz- 
MòUendorff;  Aristoteles  und  Atlien.  2  voi.  editi  pure  dal  Weid- 
mann; il  secondo  è  questo  del  Kaibel  sullo  stile  e  sul  testo  della 
TT.  'A9.;  esso  anzi,  come  apprendiamo  dalla  prefazione  doveva  es- 
sere una  appendice  del  primo,  ma  è  poi  cresciuto  ed  è  venuto  a 
formare  un  volume  da  sé. 

II  lavoro    del  K.  consta   di   due   parti:  la   prima  tratta   della 


-  259  - 

lingua  e  dello  stile  della  TT.  'A9.,e  la  seconda  è  un  commentario 
critico  del  testo  riferentesi  all'ediz.-  curata  dal  W.-M.  e  dal  K. 
stesso  (Berlino,  Weidman)i,  1891);  tra  le  due  parti  sono  inserite  due 
aggiunte  :  l'una  a  proposito  del  passo  TTepì  oùpavoO  I,  p.  270  h 
4  segg.  (nel  quale  il  K.  crede  di  scorgere  il  frammento  d'un  dia- 
logo aristotelico,  e  sarebbe  quindi  da  aggiungersi  ai  frammenti 
raccolti  dal  Bernaj'S),  la  seconda  sui  giudizi  degli  antichi  sopra 
Aristotele. 

1°  — Scopo  del  K.  è,  com'egli  dice,  l'esaminare  il  libro  d'Ar.  quale 
opera  d'arte  (p.  2).  La  narrazione  e  l'esposizione  nella  TToX.  'AB. 
è  perfettamente  obbiettiva,  almeno  nella  forma  ;  che  lo  spirito  che 
l'anima  è  di  critica  all'ordinamento  democratico  di  Atene  (p.  3), 
come  possiamo  argomentare  specialmente  dai  passi  54,  3  e  42,  2. 
Ar.  è  democratico  convinto,  ma  moderato;  loda  la  TipaÓTriq  (16, 
9;  22,  4),  la  CTujcppGCTÙvri  (40,  3)  e  la  òiKaiocruvri  (28,  -3)  del  po- 
polo, ma  è  alieno  dall'adulazione   di   Isocrate,  pur    riconoscendo 
ed  apprezzando  la  sua  pertinacia,  che,  dopo  una  lotta  secolare,  lo 
fece    signore  della  città,  e  signore   assoluto.  Ar.   non   ha    voluto 
scrivere  un  libro  che   contenga  le  sue  ricerche  scientifiche  sulla 
costituzione    d'Atene,  ma  un'operetta  destinata  alle  persone  colte 
in  generale.  Questa  sua  intenzione  è  dimostrata  dalla  compiacenza 
con  cui  egli  si  intrattiene  a  parlare  delle  più  spiccate  personalità 
della  storia  ateniese,  e  dal  modo  in  cui  si  serve  delle  sue   fonti, 
senza  citarle  direttamente  (eccezione  14,  4).  Prova  principalissima 
è  la  lingua  e  lo  stile    del   libro.  Pel  K.  la  TToX.  'AO.  fu  certa- 
mente destinata  da  Ar.  al  pubblico;  egli  dubita  però  che  tutte  le 
parti  di  essa  abbiano  ricevuto    dallo  scrittore  la  loro  forma  defi- 
nitiva. Ciò  gli  dà  occasione  d'imprenderne  l'esame  sotto  il  rispetto 
della  lingua  e  dello  stile   per  vedere  se  in  essa  si  incontrano  i 
contrassegni  della  finitezza.  E  prima  di  tutto  esamina  quell'indice 
esteriore  e  visibile  di  essa,  che  abbiamo    per  le  opere    stilistica- 
mente  elaborate   appartenenti    al   periodo  post-isocratico,  cioè  lo 
scansamento  dello  iato  (p.  9-15).   La  TToX.  concorda  in  ciò  con  i 
Dialoghi  aristotelici,  a  giudicare  almeno  dai   frammenti   di  essi 
che   possediamo,   e,  specialmente  nella  prima  parte  (storica),  lo 
iato  è  evitato  nei  casi  gravi  quasi  sempre,  naturalmente  senza  la 
scrupolosità  minuziosa  d'Isocrate,  ma,  com'è  evidente,  colla  chiara 
intenzione  di  scansarlo  nei   limiti  del   possibile.  —  Alcuni  passi 
della  TToX.  paiono  al  K.  non   finiti  e   si   distinguono   dall'essere, 
per  le  loro  particolarità  di  lingua  e  di  stile,  come  separati  e  divisi 
dalla  narrazione  in  cui  si   trovano.   Da   questi  vanno  distinte   le 
note,  che  l'antico  scrittore  non  può,  come  il  moderno,  relegare  a 
pie  di  pagina,  ma   deve  inserire  nel  testo  (p.  1(3-21).   Esse  sono 
una  cosa  ben  diversa  dalle  parentesi,  e  si  riconoscono  da  ciò  che 
interrompono  per  un  tratto  il  corso  della  narrazione,  la  quale  poi 
è  ripresa  là  dove  fu  interrotta,  senza  accenno  alcuno  al  contenuto 
della  nota:  cosi  nei    capp.  9,  3;  8,  5;  20,  4;  28;  41,  3;  3;  7,4; 


—  260  — 

17,  2,  I  due  passi  che  veramente  il  K.  ritiene  non  finiti  sono  i 
capp.  22  e  20,  nei  (|iiali  la  narrazione  annalistica  dei  fatti  àk 
l'impressiono  ohe  non  siano  stati  siifticientemcnte  elaborati.  — 
Maf(^Mori  dubbi  fa  nascere  la  secondii  jiarte  (sistematica)  d<.'lla 
TToXiTeia  (jì.  24-27)  che  mostra  ))ales(!mente  indizi  della  sua  non 
compiutezza.  Il  K.  conclude:  «  a  me  pan^  iniiejrabile  che  Ar. 
abbia  destinato  al  pubblico  la  TToX.  'AB.  ed  anche  realmente  pre- 
parato per  la  pubblicazione  di  gran  lun<(a  la  raagffior  parte  di 
essa,  ma  che  poi,  sia  per  la  grave  malattia  che  lo  colse  negli  ul- 
timi anni  di  sua  vita,  sia  per  la  morte  stessa,  non  abbia  potuto 
dare  ad  essa  gli  ultimi  ritocchi  ». 

Segue  l'esame  dello  stile  della  TToXiTeia  (p.  27-36).  Qui  è  im- 
possibile seguire  il  Iv.  nelle  sue  acute  osservazioni,  nelle  quali  è 
felicissimo,  scoprendo  e  mettendo  in  luce  i  più  reconditi  intendi- 
menti dell'autore  e  le  più  tenui  gradazioni  del  suo  pensiero.  Queste 
pagine  si  leggeranno  con  un  vero  godimento  artistico,  ciò  che, 
bisogna  confessarlo,  non  è  molto  frequente  in  lavori  d'erudizione. 

Della  purezza  della  lingua  trattano  le  pagine  seguenti  (3G-40). 
11  risultato  è  che  Ar.  ha  scritto  la  TToXiTeia  e  l'ha  voluta  scri- 
vere nel  dialetto  attico  (cfr.  Hermes,  XXIX,  1,  p.  103),  e  che  in 
essa  l'influenza  della  Koivr]  è  debole  e  puramente  esteriore.  La 
cura  che  Ar.  pone  nella  scelta  delle  parole  meglio  che  in  qua- 
lunque altro  passo  si  riconosce  dove  egli  ha  per  modello  ed  esempio 
nella  narrazione  Erodoto  (14,  1-15,  3;  19,  1-6).  Di  metafore  vere 
e  proprie  egli  si  è  servito  parcamente  e  cautamente  (p.  47-49), 
mostrandosi,  conseguentemente  ai  suoi  insegnamenti,  diligente  os- 
servatore della  proprietà  sia  nell'uso  dei  sinonimi  che  in  quello 
delle  ripetizioni  (p.  49-63).  11  periodo  è  di  rado  retoricamente 
studiato,  alcune  volte  anzi  semplicissimo.  Ar.  si  è  promiscuamente 
servito  della  XéHig  eipo|uévii  e  della  \il\c,  KatecTTpaiaiuevri,  contem- 
perando sapientemente  l'una  coll'altra,  secondo  i  luoghi  e  secondo 
gli  avvenimenti  e  i  sentimenti  che  egli  deve  esprimere  (p.  64-73). 
Ciò  è  dimostrato  dall'uso  delle  congiunzioni  paratattiche  ed  ipo- 
tattiche (p.  74-80).  Nell'arce  del  periodare  Ar.  indubbiamente  ha 
molto  imparato  da  Isocrate,  la  costruzione  dei  suoi  periodi  è  molto 
varia,  egli  però  non  sacrifica  mai  la  chiarezza  e  la  brevità  al 
desiderio  di  fare  un  periodo  tornito  (p.  81-86). 

Movendo  di  qui  il  K.  esamina  la  teoria  ritmica  del  Blass  (praef., 
p.  xvi),  negando  che  Aristotele  abbia  composto  alcuna  parte  della 
TToXiTeia  ritmicamente,  e  riducendo  nei  giusti  limiti  l'influenza  e 
l'importanza  del  ritmo  in  essa.  Così  nella  collocazione  delle  parole, 
più  che  dal  desiderio  di  dare  al  discorso  un  colorito  ritmico,  Ar. 
è  mosso  da  quello  di  dar  rilievo  al  proprio  pensiero,  e  si  serve 
spesso  per  ciò  della  grande  libertà  che  in  questo  campo  la  sua 
lingua  gli  concede  (p.  96- 100).  Conseguentemente  alla  ì0xvÓTri<; 
del  suo  stile  Ar.  assai  parcamente  s'è  valso  degli  ornamenti  este- 
riori e  retorici  di  cui   è  sì   carico  Isocrate,  ed  assai   scarso  è  il 


—  261  — 

numero  dei  chiasmi  (p,  100)  e  delle  anafore  (p.  101-2)  da  esso 
adoperate. 

Le  qualità  che  caratterizzano  la  TToX.  sono  quelle  dei  migliori 
oratori  (p.  102-105),  cioè  quelle  specificamente  attiche;  la  aaqpr|- 
veia,  la  auvroiiiia  e  l' ìaxvóiriq.  Non  mancano  però  luoghi  dove 
Ar.  innalza  il  suo  stile  semplice,  però  essi  non  sono  mai  artifi- 
ciosi: «  così  noi  possediamo  un  libro  del  terz'ultimo  decennio  del 
iV  sec,  scritto  in  Atene  e  per  Ateniesi,  fornito  di  qualità  pret- 
tamente attiche,  e  privo  di  qualunque  carattere  rettorico  ».  E  ciò 
è  tanto  più  degno  di  nota  perchè,  secondo  il  K..  questo  carattere 
semplice  e  piano  della  TToX.  è  da  Ar.  voluto,  in  contrasto  alla 
moda  di  scrivere  la  storia  retoricamente  a  guisa  dei  seguaci  di 
Isocrate,  e  fanno  fede  di  questo  contrasto  i  frammenti  di  Eforo  e 
di  Teopompo,  che  possediamo  (p.  106-110). 

2°  —  Nel  commentario  il  K.  prende  in  esame  i  passi  della 
fTcX.  che  presentano  difficoltà,  sia  per  lacuna,  sia  per  tradizione, 
a  quanto  pare,  corrotta,  e  le  emendazioni  e  i  supplementi  pro- 
posti ;  ne  propone  pure  egli  stesso  alcuni  diversi  da  quelli  del- 
l'ediz.'-  '\^".-K.  Le  correzioni  dell'edizione  stessa  sono  qui  discusse 
e  giustificate,  e  ciò  veramente  non  è  inopportuno,  avendo  molti 
critici  riconosciute  che  gli  emendamenti  proposti  erano  molto  spesso 
assai  arditi.  Quando  il  K.  non  può  mettere  innanzi  una  probabile 
correzione,  suo  scopo  lodevolissin.o  è  di  aprire  la  strada  sicura 
alle  possibili  congetture,  escludendo  quelle  che  sono  certamente 
fallaci,  e  indicando  dove  stia  propriamente  la  difficoltà  che  cercasi 
correggere.  —  E  questa  una  parte  utilissima  del  lavoro,  che  può 
risparmiare  lavori  ed  ipotesi  inutili,  e  che  deve  essere  bene  ac- 
colta e  con  gratitudine  da  quanti,  occupandosi  della  preziosa  ope- 
retta di  Ar.  senza  avere  grandi  mezzi  a  loro  disposizione,  trovano 
qui  raccolto  e  vagliato  il  meglio  di  quello  che  s'è  fatto  per  la 
critica  e  la  ricostruzione  del  testo. 

Per  comodità  di  coloro  che  possiedono  la  edizione-  W.-K.  diamo 
qui  le  lezioni  e  le  correzioni  dei  capp.  I-LXllI  che,  piìi  o  meno 
decisamente,  il  K.  accetta  o  crede  probabili. 

e.  Il  2  fjv  YÒp  aÙT(uJv)  n  TcoXiTeia  Blass-  (1);  ibid.  Kal  o[i] 
ba[veia]|u[oi  Tijaaiv  èm  -xoxq  (Jaj|uacJiv  ficfav  Blass;  e.  Ili  2  auiri 
jàp  Km  TT[dT]pioq  r\v  Bhiss-;  ibid.  66[ev]  K(aì)  tòv  "lujva  Blass^ 
ivenyon,  ibid.  3  yevéaQax  [paaiXéox;]  Bl.  ;  ibid.  òxi  ci  èvvéa 
àpxovieq  ò|avuou|aiv  ùjalnep  èirl  'AKdaxGu  (là]  òpKia  TTfoui]- 
creiv  Wesscly,  Bl.,  Ken.  ;  ibid.  uj<;  è-rrì  toù|tou  ir\q\  pacTiXeiaq 
irapaxoipriadvTUJV  tuùv  Koò[piòa)vJ  dvTi  nuv  Ò09eiauijv  Tip  dp- 
XovTi  ÒLupeujv  v.  Leeuwen  Ken.'^;  ibid.  mKpòv  dv  TrapaXXdtTOi 
ToTc;  xpóvoK;  Bl.-;  ibid.  dXXà  TT[dvT'  è'xeiv]  ènOeTa  Kaibel,  Diels; 


(1)  Con  Blass  semplicemente    è  indicata    l'edizione  di  lui  (Lipsia,  1892); 
con  Blass2  la  sua  revisiono  del  manoscritto  {Fleheis.  Jahrb.  1892,  p.  571  e 

segg.). 


-  262  - 

ibid.  4  nXeiuuv  iviavCxaq  Bl.-;  ibid.  |t]uj  ^èv  ouv  xpóvuj  Bl.;  e,  IV  2 
■xàq  b'  àXXaq  àpxàq  (TÙq)  eXaiTOuq  ìk  tùljv  rà  òirXa  Trapexonévoiv 
devo  considtjrursi  iMi'ii(,'<,niiiit;i  da  cspuri<(ersi  ;  ibid.  bifcffuàv  Toùq 
TTpuTÓtvtic;  F.  Scliultess;  ibid.  .'}  |  éjEeXHelv  W.-K.';  ibid.  .'»  f^aav 
01  òaveiOjaoi  1^1.;  V  2  Kapcpovievriv  Kail).,  Diel.s;  e.  VI  2  [K(a\) 
|nelT*où  TToXu  Wl'ss.,  Bl-;  e.  VII  2  KaiCKXriaev  bè  tou?  vó/iouq 
J31.'-;  ibid.  ;3  K(a'i]  làq  |aèv  àpxàq  Kaib.,  Bl.-';  e.  Vili  2  nepi  — 
àpxóvTUJv  non  va  esjìunto;  ibid.  e.  :>  TToXXax[oO|  We.ss.,  Ken.; 
ibid.  4  ( Kttì  Ir| IfjioOv  Bl.;  ibid.  TTpócpaai{v  toO  éjKT|iv|eaeai  Bl.- 
opp.  eOéùveaBai  Kaib.;  ibid.  5  BiÌTai  rà  ònXa  v.  Leeinven  ;  e.  IX  1 
t[oOt|ov  eixe;  ibid.  ''•  ÒTiuuq  r|  inq  Kpi(Jeuj|q  ó  bfi)ioq  K|ùpi05 
Ken.;  e.  X  1  aùEricTiv.  Ken.;  ibid.  2  u-fouaa  :  e  XI  I  (  eÌTTÙj'|v 
d)q  où|x  nE  lei  BL,  We-ss.,  v.  Leeuwen;  ibid.  2  auaTd|vT|a  Bl.-'; 
e.  Xll  .'5  (nepì)  tuùv  bouXeuóvTUJV  Kaib.;  e.  XIV  1  auT|KaTri|- 
Taye  ixei'  aÙToO  Kaib.;  e.  XV  2  óvaauuaaaGai  ;  ibid.  4  àveXóvie^ 
—  TÙ  ÒTrXa  [kui  KaiaK  iXrjaavieq  Bl.;  e.  XVI  (5  per  ti  [TTfepn] 
YiYveTai  non  c'è  spazio  sufficiente;  ibid.  7  bia[beEa)Liévujv|  tu)v 
uieuov  Bruns;  ibid.  10  'Aer|vai|oiq]  Kontos;  e.  XVll  4  éiréTri- 
pie.v  yàp  TTeiaicfTpaTOi;  Kaib.;  e.  XVIII  2  laeTtxóvTuuv  ttoXXujv  BL: 
e.  XX  4  Kaì  0Taaid^ovTe<;  {npòq  aÙTOvq)  (jennadios;  e.  XXlll  2 
aÙTTÌq  TUJ  àSiLU|uaTi  Bl.  Kutherford;  ibid.  Kai  Kaià  TOÙTOuq  colla 
tradiz.;  XXIV  2  la  lacuna  da  colmarsi  pel  senso:  Kaì  iróXeiq  oùk 
òXifaq  àvOiaiafiévaq  pia  KaTaaTpev|jd)aevoi  KXripouxioti<;  KureXaia- 
Pavov;  ibid.  3  xoùq  cppoupoùc;  BL,  KOhler;  e.  XXV  1  boKujv  Kaì 
Kaib.;  e.  XXVI  1  Ki)nuuva  —  vuj6pÓTepov  òvxa  Kaib.  (vaiGpóq 
BL);  XXVIII  5  non  va  ag^^iunto  eivai  ;  XXIX  1  ITuBobuOpou  to[0 
'Ava(pX]u[(j]TÌou  BL-;  ibid.  5  éXéaGai  b'  èK  nìq  cpuXfì(;  éKaaTri<; 
Herwerden;  XXX  4  Ka9' éKdairiv  (tìiv)  fi)Liepav  BL:  XXXIl  H 
ÙTTaKouóvTuuv  BL;  XXXV  1  tuùv  TrpoKpiTuuv  tujv  TTeviaKiaxiXiuuv 
Kaib.;  XXXVIII  1  è'TTe[|a]TTo[v]  b'  eìq  A.  Bl.^;  e.  XXXIX  1  'AGn- 
vaiujv  forse  non  va  espunto;  e.  XL  4  [KatoijKnaavTaq  BL;  XLI  1 
dal  senso  è  richiesta  un'aggiunta  come:  lovq  irpouTOuq  bue  lanvaq, 
Toù^  b'  èTTiXoÌTTOU(;  bcKtt  jniìvac;  EÙKXeiòou  .ueià  t^v  tuùv  qpuYdbuuv 
KdGobov,  KaTOCTTdvToq  de,  dpxnv  (biò  koì  òtto  toùtou  KaXoucJiv 
TÒv  èviauTÓv,  TTuGobiupou  b'  òvo)ua  oùk  dvaTpdcpoucJiv)  —  ;  ibid. 
XapeTv  Tfiv  TT[o]XiT[i|av  BL'-;  ibid.  2  KaTdcTTaaiq  [r]\  tujv  éE  dpxnq 
Kaib.;  e.  XLU  ;>  Kaì  bibacfKdXou^,  loiJTivec;  ÓTTXojaaxeìv  —  koì 
KOTaTiéXTriv  dqpiévai  bibdEouaiv.  Ken.  il  fnt.  pel  pres.  va  corretto 
col  liutherford  e  lo  Herwerden:  ibid.  5  iva  laf)  tipócpaoic,  ^  toù 
diTiévai  irXfiv  Tiepi  KXripou  ktX.  Bl.  XLIll  5  Ka[v  ti](;  Kaib.; 
XLIV  1  ECijuriXeibriq ;  XLV  1  èv  biKacJTripiuu  senz'articolo;  XLVII  2 
Kaì  TUÙV  dXXuuv  Kaib.,  Papageorgios,  Bl.-;  XLVII l  4  KaTÒ  tòv 
èTruuvu)nov;  ibid.  5  ToTq  Gea|LioG€Ta[i<;  àjvarpdqpei  Ken.,  BL- ; 
XLIX  1  |ur]  buva|a[évoiq  àKoXjouGeiv  r\  ixr\  GéXouaiv  Wvse;  ibid. 
èyxapótTTei  oppure  èYKOiei  (sogg.  /)  PouXi'i)  Tpoxòv  ènì  thv  yvd- 
G[o]v  [Kaì  ó  tJoOto  naeùjv  ì'tttto?  Kaib.,  l'ultimo  supplemento 
secondo  il  Ken.:  ibid.;  toùi;  irpobpóiLiouq,  edv  Tiveq  aÙTi]  boKuùaiv 


-  263  — 

Kaib.  e  subito  dopo  TTpaxeipoiovricrri  ;  ibid.  3  Km  rà  eìq  tòv 
TTéTiXov  BL;  L  2  CTTrouòd^aiai  BL;  LI  1  Kai  ÙKipòriXa  TTuuXiiaeTai 
Kaib.;  ibid.  3  bisogna  attenersi  alla  tradizione  del  manoscritto  ; 
Lli  1  KXripuj  Toù(;  éTTi|LieXricro)aévou(;  Kaib.  ;  ibid.  2  oi  èmuri- 
vouq  eìoàfovOi  xàq  òiKaq  buoiv  cpuXaiv  «aatoq  j  |  .eìal  ò'  è')i- 
IUTìvoi]],  npoxKÓc,  Kaib.;  LUI  2  tfiv  [YvOùaJiv  toO  bmiiriToO  Ken.; 
ibid.  5  òiaÌTa(;  non  va  cancellato,  Kaib.;  LìY  2  émòeiSaiaiv ; 
ibid.  7  eì[ai  bè]  rrevTriTepibeq  |uia  (a[èv  fi  eì](;  AfiXov  —  xe- 
rapin  bè  'EX[euaivia,  e']  bè  Havatìrivaia  Kaì  tgùtoiv  —  fi- 
v[£Tai  .  vùv]  bé  TTpócfKeiTai  [Kai  'H](paia[T]ia  —  e'  (:^  TréiunTri) 
bè  n.  Wyse,  rultiraa  proposizione  Bl.-:  LV  1  tojv  eì[pri])Liévujv 
TT[pa£e]ujv  eìaiv  Kaib.;  ibid.  [Kpoe]ipriTa[i  •  vOv]  bè  KXripoOaiv 
BL;  LVl  3  èdv  xi^  f\  XeXriTOupYri[Ké]v[ai]  qpi]  TT[p]ÓTepov  raùiriv 
xfiv  Xr]xoupT[iav  fi  àJxeXfiq  eivai,  XeXr]x[oupfriKdj5  é|xépav  Xt]- 
xoupYiav  Ktti  xuJv  xpóvuuv  aùxuj  [Tf\q  dxeXjeiaq  laf)  éEeXri[Xu]9ó- 
[xuuv,  r\  xà]  èxr)  }xr\  Y^TOvévai.  Ken.'^  (per  errore  di  stampa  manca 
la  parentesi  dopo  aùxuj  nel  volume);  ibid.  5  tòv  d-fujva  xuj[v 
Aiovjuaiujv  KOI  xOùv  GapTriXiLuv  Kaib.;  ibid.,  6  xà  [oÌKeia  àJnoX- 
Xuvai  Kaib.;  ibid.,  p.  G4,  da  ritenersi  la  tradizione  del  ms.;  ibid.  7 
èTnKX[r)pujv  ewc,  dv  xk;  xexxap]aKaib[eKé]xi^  TèvrjTai  BL;  LVII  1 
a)]v  ó  biì|u[oq  xJ^ipoToveT  BL-,  ibid.  xaOxa  bé  éaxi  noiaTrri  xe 
Kai  ày\bv  Kaib.;  ibid.  koì  può  conservarsi  ;  ibid.  3  l'antico  cor- 
rettore ha  emendato  aibeai(;  in  dpeaiq:  ibid.  4  biKdlouaifv]  èv 
lepuj  Bl.  ;  ibid.  oùò'  eìq  xfiv  d^opàv  v[ó)ao(g  è||aPaXeiv  aùxuJ 
BL'-;  ibid.  non  occorre  ammettere  lacune;  LVIll  2  Kaì  (al)  xoi<; 
TTpoHévoi^  Kaib.;  ibid.  niente  costringe  a  cancellare  iiiepo^;  LIX  3 
forse  dopo  d-fpaqpiou  (koi  u^peaiq);  ibid.  3  dv  xiq  —  Seviav  non 
si  possono  considerare  come  una  glossa;  ibid.  5  xd  x'  ì'bia  Kai 
br||uóaia,  le  parole  Kaì  —  br||uóaia  non  vanno  espunte;  LX  2  xpi' 
fiiaiKoxùXia;  ibid.  e'i  [xoju  KaxaTvoir)  Herw.  e  v.  Leeuwen  ;  LXL  1 
oc,  fixeixai  xujv  ó[TrXi]xujv  dv  è5iuu(Ti(v)  Leeuwen;  ibid.  7  K(al) 
v[Ov|  T?\c,  [xoO  "AJ|U)LUJUvoq  BL-;  LXIi  1  eìq  xouq  bri)Li[ou |q  dTTO- 
bibóaaiv  Bì.^;  LXlll  2  KiPuuxi[a  béKa,  eie,  dj  éjapdXXexai  —  xà 
KivdKia  BL;  ibid.  yéTPWTTxai  b' év  raic,  PaXdvoi<;  xuùv  (Jxoixeiujv 
]]!.;  ibid.  5  xd    Ypdu|aaxa   d  bei  KapaTi0e(JOai  Bl. 

Bobbio,  gennaio  '95,  Achille  Cosattini. 


Glaudii  Galeni  Proirepiici  quae  supersunt  edidit  Georgius  Kai- 
BEL.  Berolini  ap.  Weidmannos  MDCCCXCIV;  pp.  ix-ȓ2. 

Del  Protreptico  avevamo  un'edizione  recente  del  .Marquardt  nel 
l)rimo  volume  degli  Scripia  minora  di  Galeno  (Lips..  Teubner, 
1884);  ma  era  stato  già  da  più  parti  deplorato  (cìV.  A.  Nauck  in 


-  264  — 

M('ì.  f/r.-rom.,  V,  253  sf,^t(.)  che  l'iipiiurato  critico  fosse  composto 
ili  modo  da  obblif^are  il  lettore  a  tener  coiitinuamerite  presente  le 
vecchie  edizioni.  Ora  il  Kaibel  non  solo  ci  fornisce  un  apparato 
accurato  e  completo,  ma  a^;,nunf^e  tanto  di  suo  e  per  la  critica 
e  i)er  l'interpretazione  del  testo,  da  rendere  inutile  la  edizione 
precedente.  Ciò  non  toglie  che  dobbiamo  una  buona  jiarte  di  gra- 
titudine al  precedente  editore,  Giovanni  Marquardt,  sia  perchè 
primo  ha  reso  ac(;essibilc  in  forma  tolleral>ile  (juesto  importante 
oi»uscolo,  sia  perchè  anche  lui  aveva  contribuito  non  poco  alla 
emendazione  del  testo  spesso   eccezio)ial mente  corrotto  e  difficile. 

Di  emendazioni  sicure  dovute  al  Kaibel  servano  come  esempio 
quelle  a  p.  1,  17  aùrnv  te.  2,  5  Kav  (eì)  (per  es.  Thrasyl)ul.  e.  24, 
p.  62,  21  Helmr.  nel  cod.  Laur.  1'  ei  è  stato  eraso  dopo  kóev). 
3,  7  eùpeinv.  4,  22  |ièv  ouv  (era  da  introdurre  nel  testo).  H,  17 
'AvTiaeévri<;  per  AriiioaBévriq.  7,  21  [àiaaGeT?]  (o  si  potrebbe  forse 
tentare  ùqpavelq  ?).  8,  21  jèv  tal?  xéxvaiqj.  10,  29  eappriaavTa(; 
(cfr.  le  eccellenti  osservazioni,  p.  37  sq.,  sul  valore  di  ivap-fwq 
qpaiverai  sim.).  11,  2.")  éKÒibdEriTai  (che  nessuno  mai  avrebbe 
emendato  usando  l'ediz.  del  Man|uardt,  dove  non  è  fatto  cenno 
dell'  èbiòdEriTai  (sic)  dell'Aldina).  12,  5  [T6Ti)ir|MevovJ.  14,  27 
Kayà)  TOÙTOuq.  18,  3  (f)  àirò  xcO  d6\iou)  tujv  deXriTuùv.  19,  16 
(OauiLialeaGai).  22  xò  papuxaxov  xoOxo.  24  MiXuuv,  ri  ^e.  20,  14 
(nepì  xòv  xaOpov|.  21,  11  lan^' èv  \6xm  etc.  In  altri  moltissimi 
luoghi  le  emendazioni  del  K.  hanno  quasi  sempre  un  alto  grado 
di  probabilità;  e  se  improbabili  (per  es.  1,  11  év  òXiToiq)  sono, 
fanno  però  senza  eccezione  testimonianza  dell'acume  e  della  dot- 
trina squisita  dell'autore.  Addirittura  'palmaria'  nella  sua  sem- 
plicità ò  l'emendazione  (p.  32  n.)  a  Uiog.  Laert.,  VI,  2,  47  xoùq 
prixopaq  Kttì  nàvxaq  xoù?  évòoHoXoToOvxaq  xpicràvouq  (vulg. 
xpiaav9puOTrou(;  cioè  xpiaavou^)  dTteKàXei  dvxi  xoO  xpKJaeXiouq. 
Può  darsi  il  caso  che  anche  fra  le  osservazioni  che  mi  è  accaduto 
di  fare  in  una  rapida  lettura,  gli  studiosi  di  Galeno  trovino 
qualcosa  non  affatto  inutile  :  e  però  le  comunico  qui  senza  ombra 
di  pretesa. 

Pag.  1,  13  forse  diueXéxrixoq  [dXXà  KaiJ  xfjv  ucpavxiKriv  —  oiv, 
àXXà  Kttì  etc.  2,  6  profittando  delle  osservazioni  del  K.  a  p.  24 
scriverei  Km  [ó  dv6piuTToq|  juóvoq.  Basta  leggere  di  seguito  i  pe- 
riodi precedenti  per  persuadersi  che  delle  parole  cancellate  non 
c'è  bisogno.  2,  9  non  c'è  dubbio  che  starebbe  benissimo  è0TTOu- 
bttKévai  quando  fosse  dato  dalla  tradizione  ;  così  non  essendo,  si 
vegga  (ci.  K.,  p.  25)  se  non  convenga  correggere  anche  qui  piut- 
tosto èaTTeuKÉvai  ò'  ètt  i  xi  xujv  dXXuuv  (cfr.  anche  Thrasyb.,  p.  64,  9 
Helmr.  èqp'  i^v  (se.  uYeiav)  èTreiYOVxai  |ièv  dTTavxe(;  kxX.).  3,  1 
auxfjvj  aÒTovc,  ?  (ma  cfr,  e.  IV  init.).  3,  4  scriverei  Kaì  èrKa- 
Xouvxujv  [aìixfiv]  ox'  kxX.;  cfr.  [Bar.]  Rhes.  878;  Thuc,  1,  72,  1. 
3,  46,  3  etc.  L'inserzione  di  aùxiìv  divenne  necessaria  in  seguito 
alla  corruttela    di    koi    èTKaXoùvxuuv    (forse  era   scritto    KATKa- 


-  265  - 

XoùvTujv  originariamente)  in  Kai  KaXouvxuuv;  né  dovrebbe  fare 
ostacolo  il  \ìio:^o  corrispondente  del  e.  Ili  (p.  3,  17),  perchè  ivi 
dopo  )ie)Li(po|uévouq  era  indispensabile  il  complemento  aùtóv.  3,  9 
forse  KeKO(J)ariKaaiv  [TraXaioi  YP^^cpoviéq  te  Kai  TiXdTTOVTe*;]  ci.  2, 
12  PouXri9évTe<;  oi  TtaXaioi  etc.  3,  11  non  dovrebbe  essere  piut- 
tosto àW  ujai' eùGùq?  4,  23  mi  era  venuto  in  mente  (ci.  5,  24) 
TidvTec;  òè  iravra  TTpò<;  kt\.  4,  25  xeràpTriv  òn  K,  ma  potrebbe 
aver  piti  ragione  il  Marquardt  che  cancella  il  òé  (nato,  mi  figuro, 
da  ò'  =  TetdpTriv).  5,  6  K.  scrive  (Kai)  tlùv  ò'  dWuuv  dTrdvTuuv, 
ma  non  dovrebbe  essere  piuttosto  Kai  xuòv  dWmv  ò'  dir.  ?  Forse 
TuJv  ò' dXXuuv  dTTÓVTuuv  oÙK  ecTTiv  ocTTiq  iTneXriBri  TtoTè  upòq 
aÙToO  [•  où  )uóvov  Tdp  tuùv  irapóvroiv  TTecppóviiKev],  dXXd  Ka\ 
TrXeouai  aujunXouc;  ècTiì  ktX.  6,  2  poiché  l'Aldina  ha  Kaitoi  tòv 
OÙK  aìaxpòv  okéinv,  avevo  pensato  a  Kaiioi  Truùq  oùi<  alcTxpòv 
oÌK.  7,  11  sqq.  anche  lo  scoliasta  di  Giamblico  {Frotrept.,  p.  130, 
7  Pist.),  a  proposito  dello  stesso  luogo  del  Menesseno,  si  era  ri- 
cordato del  medesimo  verso  omerico.  7,  25  Kai  luriv  [ye]  Kai  Nauck, 
p.  275,  né  importa  collocare  altrove  il  re  0^-,  P-  34);  ma  importa 
sapere  cosa  hanno  i  mss.  ne'  luoghi  citati  dal  Marquardt,  CI.  Ga- 
leni  l.  de  parvae  pilae  exercitio  (Gustrow,  1879),  p.  10.  8,  19 
év  òóHri  con  fi-^vo}xévovc,  mi  è  sospetto  (altra  cosa  sarebbe  con 
òviaq);  andava  dunque  per  lo  meno  ricordata  la  congettura  del 
Nauck  ivbólovc,  (1).  8,  25  XeTTTÓfeuui;  ydp  sembra  anche  a  me, 
come  al  Marquardt,  reminiscenza  tucididea  non  di  Galeno,  ma  di 
un  lettore.  9,  6  eivai  può  benissimo  aver  origine  da  uno  scambio  di 
compendio  (si  sarà  voluto  interpolare  èari);  più  strano  sarebbe, 
poiché  anche  il  K.  ritiene  euripideo  1'  où  fàp,  che  questo  où  xdp 
nascesse  per  casuale  errore  di  copisti.  11,  3  male  il  Nauck  vor- 
rebbe mutato  r  ihq  in  Kai  ;  piuttosto  xP^l^iH'diaevoq  [ójc,  TTiùaujvJ 
ci.  Diog.,  Epist.,  38,  5  ap.  Nauck,  p.  277  n.  È  vero  però  che 
tutta  questa  narrazione  pecca  di  prolissità,  e  però  non  oserei  nep- 
pure espungere  le  inutili  parole  eiGiatai  —  àTToirTÙeiv  (lin.  13-15). 
All'autore  ad  ogni  modo  non  sembrava  prolissa,  né  divido  i  dubbi 
del  Kaibel  (p.  38)  sulla  parola  èiriubóv.  11,  10  forse  òi'  aùroiv 
(se.  TuJv  vpnqpujv);  i  libri  del  Cobet  offriranno,  a  chi  li  desideri, 
numerosi  esempii  di  scambio  fra  òi'  ed  èE.  20,  10  luèv  oùv  diffi- 
cilmente, credo,  é  corrotto  in  yoOv.  D'altra  parte  toOv  è  quello 
che  ci  vuole,  purché  si  scriva  irdvu  youv  (oùk)  a)vr|0"ev.  20,  28 


(1)  Se  fonte  dell'Aldina  era  un  codice  di  scrittura  simile  a  (inolia  del 
Laur.  74,  3,  gli  errori  nella  trascrizione  delie  desinenze  erano  inevitabili 
(cfr.  Marquardt,  praef.,  p.  xii  sq).   Così   nel   luogo    estremamente   dubbio 

TT/ 

p.  15,7  il  codice  avrfi  certamente  avuto  ójlioio  (a  me  pare  ottimo  1"  óuoio- 
Tdxat;  del  Jainot,  e  ad  ogni  modo  preferibile  all' ó.uoiÓTaTa  del  K.,  por  cui 
occorrebbo  anche  xà  irpóaujTTa:  e  per  qual  motivo  mai,  anche  avvenuta  la 
corruttela  ó,uoiÓTr|Ta,  sarebbe  stato  sostituito  il  singolare  tò  irpóoujTTOv  ?). 


-  266  - 

di  talo  uso  di  uv  col  futuro  non  pare  si  possa  dubitare  (clr.  Mar- 
quardt,  p.  Xi.vi). 

Anche  Wilaiuowitz  ha  contribuito  alcune  buone  emendazioni  : 
per  es.  TtpoaóvTniv  p.  15, 12.  Non  mi  i»ers\iade  j)erò  il  suo  (éKtIvóv) 
re  a  p.  9,  20.  8e  capisco  bene,  Euripide  qui  non  ci  ha  più  nulla  a 
vedere.  Ma  neppur  supplementi  come  Mi^veppóv  oppure  Geofviv 
(se.  vv.  1017  s(|q.)  possono  itiacere.  Che  sia  da  leggere  énaivelv 
TI  Kai  TTìv  Aeapiav  ktX.  V 

Di  molto  interesse  sono  le  osservazioni  del  Kaibel  sul  poemetto 
parodico,  di  cui  usa  (ialeno,  p.  20,  10  sq(j.;  chiunque  adoperi  il 
primo  fascicolo  del  Corpusciilum  porsis  epicac  (jraecae  ìuriihundac 
(p.  108  sqq.),  farà  bene  a  ricordarsene.  La  emendazione  aùiòq 
(p.  21,  G)  è  evidente;  e  riconosciutane  l'evidenza  si  capisce  quello 
che  suppergiù  nascondono  le  parole  XàE  òxi  ei  pouXerai  etc.  Ma 
già  tutta  la  Mantissa  (p.  23-58)  è  un  modello  di  elegante  eru- 
dizione. Nò  se  ne  avvantaggia  soltanto  la  critica  verbale  e  l'in- 
terpretazione: ci  guadagna  qualcosa  la  critica  delle  fonti  non  del 
solo  Galeno,  ma  anche  di  Quintiliano  (v.  p.  39  sqq.).  11  Kaibel 
lascia  ai  lettori  il  giudizio  se  questa  sua  Mantissa  sia  'insto  am- 
plior  an  tonuior';  noi  diremo  che  è  'tenuior',  perchè  giunti  alla 
fine  avremmo  desiderato  che  continuasse  ancora  un  pezzo. 

G.  Vitelli. 


Ada  martyris  Anastasii  Persae  ab  Herm.4NN0  Usenero  edita 
(pubblicazione  dell'Università  di  Bonn,  per  la  commemorazione 
di  Fed.  Guglielmo  Ili;  3  agosto  1894);  pp.  viii-30. 

Come  è  noto,  dobbiamo  alla  maravigliosa  attività  e  non  meno 
raaravigliosa  dottrina  dell' Usener  la  prima  pubblicazione  critica 
di  parecchie  vite  e  leggende  di  santi,  spesso  con  prolegomeni  e 
commentarii  di  grande  importanza.  Questi  antichi  documenti  del 
martirio  di  S.  Anastasio  sono  ora  per  la  prima  volta  pubblicati 
da  due  codici  Berlinesi  A  e  B(=:  Phillips.  1458  e  1623  =  Meer- 
raann.  108  e  373),  e  cioè  l'antico  Bioc^  koì  ^apiupiov  (a)  da  tutti  e 
due  i  codici,  T'Erravcòcq  toO  Xeiipavou  toO  ótiou  póprupoq  ktX.  {b) 
e  i  Gaùfiara  èv  luepiKrì  òiTìTn<7ei  (e)  dal  solo  A,  un'altra  redazione 
di  Qav^xaia  (d)  dai  solo  B.  Nella  prefazione  è  indicato  ancora  un 
codice  Vaticano  (866),  del  quale  l'editore  ha  creduto  di  poter  far 
senza;  ed  è  data  notizia  di  una  redazione  latina  contenuta  in  un 
codice  Vallicelliano,  donde  resultano  confermate  non  poche  emen- 
dazioni deirUsener.  Inoltre  è  determinata  con  grande  sagacia  la 
cronologia  delle  singole  narrazioni.  Cosi,  ad  esempio,  è  dimostrato 
che  la  prima  parte  (a)  fu  composta  e  divulgata  prima  dell'anno  630. 


-  267 


Un  accurato  'Index  nominum  et  rerum'  chiude  la  pubblicazione, 
che  fornisce  nuovo  ed  importante  materiale  per  la  storia  della 
lingua  greca  del  secolo  VII. 


L.  Jeep,  Zur  Geschichte  der  Lehre  von  der  Redetheilen  bei  den 
Laieiniscìien  GrammatiJcern.  Leipzig,  B.  G.  Teubner,  1893; 
pp.  xvii-316. 

Che  le  dottrine  costituenti  lo  schema  sostanziale  della  gram- 
matica antica  siansi  trasmesse  tradizionalmente  e  quasi  sempre 
anche  invariabilmente  di  compilatore  in  compilatore,  è  cosa  nota, 
né  è  da  meravigliarsene  troppo,  chi  pensi  che  il  medesimo  eziandio 
è  seguito,  e  tuttavia  segue,  della  più  parte  delle  grammatiche  mo- 
derne, almeno  scolastiche,  il  disegno  e  l'ordine  delle  quali  non 
sarebbe  difficile  ricondurre,  di  mano  in  mano,  sino  ai  loro  remoti 
progenitori  della  latinità  imperiale.  Ma  questi  stessi  trattati,  soli 
superstiti  in  quel  gran  naufragio  di  testi  antichi ,  né  immuni 
sempre  da  interpolazioni  e  riduzioni  e  mutazioni  molteplici  di  piìi 
recente  età,  alla  lor  volta  procedono,  come  s'è  detto,  da  testi  an- 
teriori, che  ancora  non  sono  se  non  rifacimenti  o  compendi  o  pa- 
rafrasi di  altri  più  antichi,  sicché  se  ne  origina  un'assai  complessa 
rete  di  derivazioni  e  figliazioni  intricatissime,  a  traverso  le  quali, 
pure  aggrappandosi  al  debole  filo  delle  citazioni  per  lo  più  monche, 
indeterminate,  inesatte  e  spesso  di  seconda  o  di  terza  mano,  e  fa- 
cendo tesoro  di  ogni  pur  vago  riscontro  e  concordanza  di  dati, 
riesce  difficilissimo  distinguere  l'una  dall'altra  le  successive  stra- 
tificazioni, e  per  mille  rivoli  e  detriti  di  provenienza  diversissima 
risalire  alle  prime  fonti  e  per  cosi  dire  ai  capisaldi  comuni  di 
tutta  la  teoria  grammaticale. 

Questo  a  punto  s'è  proposto  di  fare  in  parte  Ludovico  Jeep  col 
presente  notevole  contributo  alla  storia  della  dottrina  delle  parti  del 
discorso  presso  i  grammatici  latini.  L'indagine  è  condotta  sulla  nota 
e  fondamentale  raccolta  del  Keil,  e  ordinata  così.  Dopo  un'Intro- 
duzione (pp.  1-101),  in  cui  vien  discorsa  succintamente  l'opera 
dei  singoli  grammatici,  che  trovan  luogo  nel  Corpus  del  Keil, 
l'A.  raggruppa  a  mano  a  mano  le  varie  definizioni  e  formule  e 
regole  intorno  ai  punti  fondamentali  della  grammatica  tradizio- 
nale, ciò  è  dire  i  preliminari  o  generalità  {de  arte,  de  voce,  de 
Utteris,  ecc.  (pp.  103-124)  e  le  otto  parti  del  discorso:  nome 
(pp.  124-173),  pronome  (pp.  173-185),  verbo  (pp.  l.'^5-2r>9),  par- 
ticipio (pp.  259-268),  avverbio  (pp.  2»)8-282),  congiunzione  (pp.  283- 
288),  preposizione  (pp.  288-292),  interiezione  (pp.  292-294).  Por 
ciascun  punto  è    addotta,  vagliata,  discussa   la   trattazione  corri- 


-  268  — 

sj)Oii(l(!iite  di  Of^iii  f^ramrnatico  e  di  oj^ni  serie  o  {(riippo  di  gram- 
niatici,  sono  sviluppati  e  messi  in  chiaro  i  princi])ali  elennenti 
ondo  si  compone  l'ossatura  delle  loro  dottrine,  sono  avvertite  le 
[teculiarità  proprie  di  op^iiuno,  e  additate  le  attinenze  e  discrepanze 
reciproclie  tra  l'uno  e  l'altro  tipo  di  trattazione  e  tra  l'uno  e  l'altro 
trattatista.  Compiono  il  volume  due  buoni  indici,  delle  cose  e  dei 
luo<,'lii  de'  (grammatici  citati  nel  testo. 

Dire  che  l'A.  abbia  pienamente  consef^uito  il  suo  intento  e  di- 
panata in  0[,Mii  sua  parte  l'ingarbu^^liata  matassa  sarebbe  ecces- 
sivo; ma  sarebbe  eccessivo  del  pari  negare  che  dal  lavoro  del  Jeep 
non  sier.o  rischiarati  molti  punti  dell'oscuro  argomento,  e,  chi 
sappia  valersene  con  le  necessarie  cautele,  abbia  agevolata  non  poco 
la  via  a  una  ricostruzione  definitiva  della  storia  delle  teorie  gram- 
maticali romane.  11  difetto  più  grave  di  questo  libro,  che  si  rac- 
comanda in  ogni  modo  per  più  d'un  pregio,  è  un  difetto  essen- 
zialmente di  metodo,  e  sta  nell'aver  trascurato,  o  forse  piuttosto 
non  avvertito  convenientemente,  l'importanza  storica  di  quelle  due 
opposte  scuole  grammaticali,  le  cui  dottrine,  venutesi  svolgendo 
con  varia  fortuna  tra  l'età  di  Varrone  e  il  secolo  dei  Frontoniaui, 
si  sono  poi  frammischiate  e  confuse  nella  posterior  tradizione 
grammaticale.  Nelle  compilazioni  infatti  tra  il  IV  e  il  VI  secolo, 
che,  come  quelle  di  Donato  di  Carisio  di  Prisciano,  sono  le  più 
complete  e  importanti  delle  superstiti,  non  può  non  recar  mera- 
viglia la  strana  miscela  che  vi  si  osserva  assai  spesso  di  autorità 
vecchie  e  nuove,  di  teorie  e  precetti  disparatissimi  e  non  di  rado 
addirittura  contrari  tra  loro,  per  forma  che  in  molti  punti  (sui 
quali  il  Jeep  sorvola,  com'è  il  caso  ad  esempio  della  quistion  ca- 
pitale dell'analogia,  da  lui  appena  sfiorata  a  p.  153),  in  molti 
punti,  dico,  non  è  possibile  né  pur  fermare  una  regola  che  non 
sia  immediatamente  contraddetta  da  altre  regole  opposte.  Qui 
dunque  ci  troviamo  dinanzi  una  tradizione  manifestamente  barcol- 
lante ed  incerta  fra  diverse  tendenze  e  disparati  indirizzi;  e  l'in- 
certezza diviene  anche  maggiore  quando  ci  s'imbatte  in  vaghe  e 
scolorite  allusioni  a  controversie  e  quistioui,  che  un  tempo  erano 
state  vigorosamente  dibattute  tra  i  grammatici,  come  (cito  tra 
mille  il  primo  esempio  che  mi  sovviene  alla  memoria)  questa  di 

Carisio  (p.  23  K.)  « ea  nomina  secundo  ordini  attribuuntur  quae 

apud  Graecos  genetivo  casu  TrXeovoaùWapa  sunt,  velut,  'AxiX- 
\evq  'AxiXXéuoq,  'Oòuacfeùi;  'Oòucraéuj*;,  velut  Achilles  Achilli, 
Ulixes  Ùlixi.  8ed  quidam  dicunt  hic  Achilleus  huius  Achillei, 
hic  Ulixeus  huius  Ulixei.  Alii  vero  tertii  ordinis  dicunt  esse,  velut 
hic  Achilles  huius  Achillis,  hic  Ulixes  huius  Ulixis  ».  In  siffatte 
parole  è  toccata  una  delle  più  importanti  controversie  che  nei  se- 
coli innanzi  avevan  diviso  prima  gli  analogisti  e  gli  anomalisti, 
e  poi  i  grammatici  nuovi  e  i  veterum  amatores,  secondo  li  chiama 
Quintiliano  (I,  5,  58):  or  chi  sono  per  Carisio  i  «  quidam  »  e  gli 
«  alii  »?  e  qual'è  fra  così  dissimili  opinioni  l'opinione  sua  prò- 


—  26y  — 

pria?  Verosimilmente  nessuna,  perchè  in  questo  caso  e  in  infiniti 
altri  somiglianti  non  c'è  più  se  non  il  riflesso  incosciente  e  irri- 
gidito di  dottrine  e  discussioni  che  avevano  trovato  luogo  nelle 
fonti  alle  quali  quei  compilatori  attingevano,  o  più  probabilmente 
forse  nelle  fonti  delle  lor  fonti,  di  cui  a  noi  non  rimangono  altre 
traceie  che  codesti  fuggevolissimi  accenni  della  più  tarda  e  gros- 
solana produzione  grammaticale.  Ma  a  quelli  pure  bisogna  appi- 
gliarsi risolutamente,  chi  voglia  rifare  la  storia  della  grammatica 
romana  tradizionale:  alla  quale  storia  il  libro  del  Jeep,  per  quanto 
dottamente  e  diligentemente  composto,  non  è  che  un  semplice 
avviamento. 

Ottobre  1894.  Luigi  Valmaggi. 


P.  Basi,    De    elegiae    Latinae  compositione   et   forma.  Patavii, 
typis  Seminarii,  MDCCCXCIV;  8°  pp.  vii-195. 


In  questo  volume,  scritto  con  la  eleganza  e  purità  di  dettato 
latino  che  gli  è  solita,  il  Rasi  compie  definitivamente  quella  storia 
dell'elegia  latina,  ch'egli  aveva  già  iniziato  a  dietro  con  l'impor- 
tante e  lodatissimo  studio  I)e  Carmine  Homanorum  elegiaco  (Pa- 
dova, 1890).  E  dico  che  siffatta  storia  è  or  compiuta  definitiva- 
mente non  rispetto  a  quest'altra  pubblicazione  di  prima,  ma  perchè 
l'intricato  e  difficile  tema  è  svolto  dal  Rasi  con  pari  dottrina  e 
diligenza  in  ogni  suo  aspetto  e  parte;  ne  v'ha  quistione  anche 
accessoria,  né  particolare  pur  secondario  dell'argomento  che  non 
sia  più  che  sufficientemente  considerato  e  trattato  nel  suo  libro. 

Esposta  anzitutto  in  un  primo  capitolo  la  natura  del  distico 
elegiaco,  e  mostrata  la  perfetta  omogeneità  di  questo  metro  con 
l'indole  del  contenuto  poetico  suo  proprio,  essendo  che,  secondo 
scrive  Aristotile  nella  Poetica,  aùrfi  r\  qpucTK;  tò  oÌKeTov  laérpov 
€ijp€v;  esposto,  dico,  e  mostrato  tutto  ciò,  il  Rasi  prende  a  esa- 
minare nel  secondo  capitolo  l'origine  del  distico  nella  letteratura 
latina,  riassumendo  le  varie  dottrine  trasmesseci  dagli  antichi 
tanto  sul  distico  in  generale  quanto  particolarmente  sul  penta- 
metro, il  quale  tiene,  secondo  è  ovvio,  il  primissimo  luogo  nella 
presente  quistione.  Il  terzo  capitolo  tocca  di  alcune  proprietà  del 
pentametro  segnalate  dai  trattatisti  antichi  di  metrica,  che  paion 
disformi  dalla  norma  dei  migliori  poeti,  poi  di  taluni  usi  viziosi 
e  *  decadenti  »  di  questo  verso  così  latini  come  greci,  quali  ad 
esempio  le  serie  di  soli  pentametri  e  altre  somiglianti  deviazioni 
dalla  struttura  regolare  del  distico,  e  in  ultimo  degli  epiteti  e  delle 
perifrasi  adoperate  dagli  antichi  a  indicare  i  versi  elegiaci.  Nel 
capitolo  seguente  son  raccolti  e  illustrati  i  più  vetusti  documenti 


-  270  - 

superstiti  di  distici  dall'età  di  Ennio  sino  al  tempo  di  Catullo. 
Al  (|uale  è  dedicato  tutto  il  capitolo  quinto,  cercando  principal- 
mente l'A.  di  mettere  in  chiaro  le  differenze  che  passano  tra  la 
struttura  metrica  delle  ele^ne  Catulliane  e  quella  delle  elegie  dei 
poeti  Augustei,  che  del  genere  furono,  com'è  noto,  gli  artefici  più 
raffinat!.  E  dei  poeti  Augiist(!Ì  a  [»unto  si  comincia  a  discorrere 
nel  sesto  capitolo,  cioè  di  Tibullo,  Properzio  e  Ovidio:  di  Pro- 
perzio il  Rasi  piglia  in  esame  tutte  le  elegie;  di  Tibullo  i  primi 
due  libri,  e  del  quarto  le  elegit*  cosi  dette  di  Sulpicia  e  Cerinto, 
la  Xiil  e  la  XIV,  lasciando  da  parte  quelle,  l'autenticità  delle 
quali  è  più  dubbia;  di  Ovidio  infine  soltanto  gli  Amori,  poiché, 
come  avverte  il  Rasi  stesso  a  p.  109  sg.,  «  et  ex  hac  tantum- 
modo  parie  eum,  si  carminis  genus  intueris,  cum  Tibullo  et  Pro- 
pertio  conferendum  esse  dicas,  et  Amorum  elegiae  versuum  ex- 
cellentia  praestautiaque  instar  omnium  Ovidianorum  carminum 
elegiacorum  haberi  possunt  ».  Di  tutti  e  tre  questi  ^'  poetarum 
elegiacorum  principum  »  egli  considera  partitamente  i  vari  e  ca- 
pitalissimi  perfezionamenti  recati  nella  struttura  del  distico,  anche 
notando  di  nuovo  le  principali  affinità  e  discrepanze  che  rispet- 
tivamente sono  tra  l'uno  e  l'altro,  e  le  particolarità  proprie  di 
ciascuno.  Perfezionamenti  comuni  a  tutti  sono  l'aver  ridotto  il 
distico  a  unità  di  strofi,  «  quae,  sive  metrum  spectas  sive  senten- 
tias,  per  se  ipsae  perfectae  absolutaeque  sint  »  (p.  113),  pur  evi- 
tando la  monotonia  che  ne  sarebbe  potuta  derivare  con  acconci 
temperamenti  e  aggruppamenti  euritmici  di  distici  e  serie  di  di- 
stici dall'A.  studiati  più  innanzi  (p.  169  sgg.);  poi,  la  prevalenza 
data  alle  parole  bisillabe  nella  chiusa  del  pentametro  e  l'abbon- 
danza e  l'accorta  distribuzione  dei  dattili  a  rendere  «  facilem  expe- 
ditamque  ac  paene  dixi  alatam  stropham  elegiacam  »  (p.  116). 
Altri  caratteri  invece  si  trovano  essere  assai  variamente  rappre- 
sentati nei  poeti  del  periodo  aureo,  quali  il  rapporto  tra  il  nu- 
mero dei  dattili  e  degli  spondei  nell'esametro  e  nel  pentametro 
(dove  Ovidio  eccelle  per  maggior  frequenza  di  dattili,  Tibullo 
tiene  il  giusto  mezzo  e  Properzio  è  il  più  copioso  di  spondei),  e 
nella  prima  sede  di  entrambi  i  versi  (eh 'è  più  frequentemente 
dattilica  in  Tibullo  e  in  Ovidio,  e  meno  in  Properzio),  e  nei  primi 
quattro  piedi  dell'esametro  e  nei  due  primi  del  pentametro;  quali 
ancora  le  chiuse  del  pentametro  bisillabe  e  in  consonante  o  in 
vocale  lunga,  la  distribuzione  e  collocazione  dei  sostantivi  ed  ag- 
gettivi, l'aggruppamento  dei  distici  in  serie  simmetriche,  le  eli- 
sioni e  talune  altre  particolarità  accessorie  della  struttura  metrica 
del  distico.  Di  tutto  ciò  è  discorso  distesamente  nel  capitolo  sesto 
e  nei  due  successivi  con  larga  copia  di  osservazioni  nuove  ed 
acute,  con  rilievi  e  riscontri  e  ragguagli  preziosissimi,  con  dati 
e  tabelle  statistiche  molto  accurate  e  di  utilità  grande  a  mettere 
sott'occhi  al  lettore  le  deduzioni  e  i  risultamenti  complessivi  di 
queste  indagini  non  men  pazienti  che  importanti. 


—  271  — 

L'entrare  in  magcriori  particolari,  e  l'accennare  partitamente  a 
una  a  una  le  conchiusioni  dell'A.  non  c'è  concesso  dalla  tirannìa 
dello  spazio.  Basterà  per  tutte  ricordare  queste  due,  notevolissime 
l'una  e  l'altra  rispetto  alla  storia  letteraria  ;  che  dei  tre  pur  per- 
fettissimi elegiaci  Augustei  il  più  perfetto  tuttavia  è  riuscito 
Ovidio;  e  che  in  genere  i  Komani,  «  quos  in  omnibus  fere  poesis 
generibus  a  Graecis  pendere  dicendum  est,  et  in  satira,  carmino  iis 
intacto  totoque  Latino,  suos  piane  esse  et  in  elegia,  idque  maxime 
in  eius  forma  et  compositione,  non  solum  Graecos  provocasse,  sed 
etiam  victores  discessisse  »  (pag.  191  sg.).  Di  rettificazioni  o  ag- 
giunte a  qualche  punto  speciale,  per  quanto  sottilmente  e  sin  me- 
ticolosamente si  consideri  in  ogni  sua  parte  il  lavoro  del  Rasi, 
non  c'è  luogo  a  farne,  perchè  la  diligenza  sua  in  comporlo  è  stata, 
come  ho  detto  già  dianzi,  pari  alla  dottrina.  Solo  a  p.  36,  poi 
che  egli  cita  a  proposito  della  biografia  antica  di  Virgilio  tra  altri 
scritti  registrati  dal  Teuffel  quello  ultimo  del  Beck  {Jahrbb.  f. 
Ph.,  CXXXIII,  502  sgg.),  ragion  voleva  che  fosse  ricordata  anche 
la  mia  dissertazione  sul  medesimo  argomento  inserita  nel  voi.  XIV 
di  questa  Rivista,  giacché  vi  son  venuto  su  per  giìi  alle  stesse 
conchiusioni  cui  il  Beck  è  giunto  solo  un  paio  d'anni  dopo.  E  per 
notare  ancora  una  cosa,  non  sarebbe  stato  male  se  il  Rasi  avesse 
compiuto  il  suo  volume  con  un  indice  analitico  dei  nomi  e  delle 
cose,  che  in  opera  così  ricca  e  varia  di  materia  pare  non  solo 
opportuno,  ma  addirittura  indispensabile. 

Luigi  Valmaggi. 


TiTi  Livi,  Ah   Urbe  condita  liher  XXII,  con  note  ital.  del  prof. 
F.  Graziani.  Verona,  Tedeschi  e  E.  1894,  in-8^  di  pagg.  132. 


II  testo  della  3*  deca  di  Livio,  e  segnatamente  quello  dei  due 
primi  libri,  ha  occupato,  dal  Gronovio  in  poi,  parecchi  tra  i  più 
sagaci  critici  della  Germania  ;  ma  le  dotte  dispute  e  le  congetture 
infinite,  se  valsero  a  risarcire  in  parte  i  guasti  dell'avariata  tra- 
dizione diplomatica,  ne  accrebbero  però  l'incertezza;  e  solo  un  nuovo 
rigido  esame  del  codice  principale,  l'antico  Puteaueus  (Paris.  5730, 
del  sec.  V,  o,  secondo  il  Ohatelain,  del  VI),  poteva  riconsolidarne 
la  genuina  verità.  Quest'esame,  cora  e  noto,  fu  opera  del  prof  Aug. 
Luchs  di  Erlangen  (vedi  i  risultati  nel  Hermes  del  1880,  voi.  XIV, 
pag.  471  seg.);  il  quale  però,  non  pago  di  ciò,  tolse  a  collazio- 
nare di  bel  nuovo  con  questo  vecciiio  e  difficile  manoscritto  gli 
apografi  Blediceus  Laur.  63,  20  e  Paris.  Colberiinus  5731,  tutt'e 
due  delI'XI  sec,  e  solo  dopo  pubblicò  l'intiera  edizione  (1888, 
Beri.  Weidin.,  voi.  Ili);  lavoro  eccellente  e  pel    tosto  e  per  l'ap- 


—  272  — 

parato  critico,  indispensabile  a  chiunque  si  dia  a  studiare  di  pro- 
posito questo  autore. 

Che  il  Graziani,  nel  richiamare  a  disamina  le  varie  stampe  che 
precedettero  la  sua,  non  abbia  negletto  le  egregie  fatiche  del  Luchs, 
lo  dimostrano  alcune  lielle  e  prudenti  emendazioni,  che  non  ha 
l'edizione  woelffliniana  da  lui  presa  ad  esempio.  Noto,  tra  le  prin- 
cipali, cap.  l'i,  H:  «  Allifanum  Caiatinumque  »,  proposto  già  dal 
Kiehl  contro  l'autorità  del  P.  prima  della  nuova  collazione.  Tale 
avrebbe  dovuto  essere,  a  mio  avviso,  anche  della  proposta  del 
Madvig  al  cap.  32,  B:  «  coque  inopia  est  redactus  Hannibal  ». 
ingiustamente  trascurata  dal  Luchs.  Cap.  15,  7:  «  ad  castra  prope 
ipsa  eum  »,  laddove  malamente  leggevasi  «  ad  castra  prope  ijisum 
cum  ».  Cap.  38,  8:  la  variante  «  ab  urbe  »;  se  non  che  la  nota  in 
calce  della  pagina  trovasi  in  contraddizione.  Cap.  44,  2:  *  Aufidus 
amnis  ».  Cap.  54,  8:  «  itaque  succumbam  oneri  »;  e  qualche  altra 

Ma,  ce  n'ha  parecchie  ancora,  che  meritavano  ugualmente  l'at 
tenzione  dell'egregio  editore:  tanto  più  che  il  Woelfflin  medesimo 
nella  3''  ristampa  del  suo  libro,  curata  dal  Luterbacher  (18*.»1) 
non  dubitò  di  preferirle  alle  proprie.  Così:  cap.  6,  (\:  «  umerisque  » 
per  «  umerisve  »:  13,  3:  «  ut  Campaniam  »;  14,  8:  «  saepius 
nostram  quam  deorum  invocantium  opem  »;  25,  6:  il  «  provincia  », 
che  già  H.  I.  Miiller  giudicò  interpolazione,  e  il  Luterbacher  pose 
tra  parentesi,  rimane  espunto.  Per  la  stessa  ragione  s'ha  a  espun- 
gere il  «  huDc  »  poco  più  sotto,  e  cambiare,  conforme  a  quanto 
è  scritto  nel  cap.  9,  7,  1'  «  inscientiam  »  in  «  inscitiam  »  (cfr. 
pure  Liv.  VI,  30,  6;  XXVI,  2,  7):  cap.  31,  10  deve  dirsi  «  eo 
decursum  esse  »;  38,  3  «  iussu  consulum  »,  come  sopra  è  detto 
«  consules  »;  51,  9:  la  lezione  «  subtractus  »  riferita  nella  nota 
è  a  ogni  modo  migliore  che  quella  del  testo.  11  medesimo  vale 
della  correzione  del  Vaasen  nello  «  scriba  pontifici us  »  del  cap.  57,3, 
difesa  dal  Luchs  contro  la  lez.  del  P.:  54,  8:  «  itaque,  ne  suc- 
cumbam oneri  »,  il  ne  è  di  soverchio,  come  al  cap.  10,  2,  dove 
ora  si  legge,  secondo  la  vecchia  proposta  del  Lipsius,  «  iubeatis  ». 

Del  resto,  l'elegante  volumetto  si  legge  assai  bene:  la  stampa 
è  riveduta  diligentemente  ;  e  anche  l'ortografia  n'è  riformata  con 
norme  più  larghe  e  più  acconce  alla  scuola,  che  non  sia  nel  libro 
del  Woelfflin,  sebbene  scolastico  ancor  esso. 

Nei  commenti  il  Graziani  è  breve  e  oggettivo  :  mira  al  vero 
bisogno  della  scuola,  e  (cosa  non  sempre  facile)  sa  mantenersi  nei 
confini  del  suo  proposito,  e  resistere  alle  molteplici  occasioni,  che 
la  perfetta  conoscenza  della  letteratura  liviana  e  delle  questioni 
storiche  dei  fatti,  gli  porgerebbe  a  varcarli.  Epperò  anche  in  questo 
riguardo  l'opera  sua  s'avvantaggia  di  molto  su  quella  del  Woelf- 
flin; che  pure  nell'ultima  ristampa,  ancorché  semplificata,  è  sempre 
più  acconcia  a  studi  superiori  che  all'uso  di  giovani  che  per  la 
prima  volta  hanno  a  leggere  Livio  (ved.  la  recensione  di  E.  Wolfl 
nella  Wocliensclmft  f.  Klass.  Philol,  1892,  48,  pag.  1312).  No- 


-  273  — 

tevole,  in  particolare,  è  l'osservazione  del  Graziani  sulla  eruptio 
impigre  facta  del  cap.  6,  8,  ponendo  Vex  salta  verso  Tuoro,  lad 
dove  il  Cocchia  lo  suppone  verso  Gualandro,  e  il  Woelfflin  vicino 
a  Passignano.  Anche  al  cap,  43,  10,  lo  studio  della  posizione  dei 
luoghi  gli  suggerisce  una  nuova  e  giusta  nota  circa  l'etimologia 
del  Volturnus  ventus.  Quanto  al  pariier  del  cap.  15,  1,  s'io  non 
erro,  il  hatid  miniis  è  anzi  pleonasmo  aggiunto  apposta,  perchè 
ne  risalti  meglio  il  concetto  modale. 

Bari,  maggio  1894.  Arturo  Pasdera. 


I.  Ausgewtihlte  Briefe  des  jmigeren  Plinius.  Fiir  den  Schulge- 
brauch  erklàrt  von  Anton  Kreuser.  Leipzig,  Teubner,  1894, 
pp.  iv-144  (mit  einer  Tafel:  Grundriss  einer  Eomischen  Villa). 

IL  Die  Briefsammlung  des  jungeren  Plinius  als  ScJmllektfire. 
Von  D""  Anton  Kreuser  {Jahreshericht  des  Progynmasiums  zu 
Primi,  Schuljahr,  1890-91). 


La  Collezione  del  Teubner  ha  di  recente  accresciuto  il  numero 
de'  suoi  volumetti  commentati  per  le  scuole  con  una  scelta  di 
Lettere  Pliniane  opportunamente  curata  dal  dottor  Antonio  Kreuser, 
insegnante  nell'istituto  classico  di  Priìm  (nella  Prussia  Renana, 
presso  Treviri). 

Già  le  scuole  francesi  e  le  inglesi  avevano  accolto  il  minor 
Plinio  fra  gli  scrittori  meritevoli  d'esser  proposti  alla  gioventù, 
ed  eransi  delle  sue  epistole  procurate  numerose  scelte  così  in 
Francia  (1)  come,  ma  un  po'  men  bene,  in  Inghilterra  (2). 

In  Germania  s'erano  avute  solamente,  dopo  la  Crestomazia  con 
note  del  Gesner  (3)  e  gli  eccitamenti  del  l)oering(4),  la  scelta  com- 

(1)  Oltre  quelle  del  Bétoland  (1880),  del  Lafforgue  (1882j,  del  Robert  (1885), 
del  Lalleniand  (1890),  sono  particolaimente  notevoli  le  seguenti  :  Demogeot, 
Lettres  choisies  de  Pline  le  jeune,  Paris,  1883  :  Coi.i.igngn,  Choix  de  lettres, 
Paris,  18H6;  Lebaiguk,  Pline  lejeune;  leltres  c/toisies,  Paris,  1887;  Waltz, 
Pline  lejeune;  choix  de  lettres.  111  ed.  Paris,  1890. 

(2)  Prichard  and  Bernard,  Selected  letters  of  Pliny.  Oxford,  1887,  with 
notes  {un  po'  scarse  e  non  sempre  esatte);  Gowan,  Plim/s  letters,  Boolc  I 
and  II,  with  introd.,  notes  (un  po'  diffuse,  ma  utili)  antl  plans.  London,  ISS9; 
Mayor,  Pliny's  letters,  Book  111.  London,  1>'89  ;  Heatly,  Plimjs  Letters. 
A  Selection  witb  notes  (utili),  maps  and  plans.  London,  1890;  Hardy,  C.  PI. 
Case.  Sec.  epistolae  ad  Traianum,  oim  eiusd.  ìx-sponsis,  with  notes  {un 
pò"  diffuse)  and  introd.  (non  completamente  svolta). 

(3)  C/irestoniat/iia  Pliniana  oder  auscrles.  Stellen  des  Plinius  erklàrt 
von  M.  GeSiNEK.  Leipzig,  1753,  ripubblicata  von  L.  I'rlich.'^.  Horl..  1757. 

(4)  M.  \V.  Doerin(t,  De  Plinii  epistolis  privatae  lectioni  iuoenum  coni' 
ni-end'indis  disput.  Progr.  Drcsdae,  1835. 

RivinUi  di  Jiluloyiu,  ecc.,  I.  18 


—  274  — 

rai'iitatii  deirHerb.st(l),  il  fiore  di  sentenze  raccolto  dal  Weiclist.'l- 
maiin  (2)  e  le  traduzioni  annotate  dal  Fischer  (3). 

In  Italia  dolio  scrittore  comense  [tarecclii  s'orano  occupati  (4), 
non  solanionto  por  dirne  male,  come  l'Alfieri,  oppure  dichiarando 
0  discutendo  i)unti  controversi  de^^li  scritti  di  lui,  ma  eziandio 
celebrando  le  sin<fole  virtù  di  quell'uomo  illustre,  o  trattando  dol 
pregio  grandissimo  che  le  sue  lettere  hanno  come  documenti  per 
la  storia  della  Komana  coltura  nel  primo  secolo  dopo  Cristo  (5). 
Ninno  per  altro  stimò  di  introdurre  nelle  scuole  le  epistole  Pli- 
niane;  nò  fece  luogo  ad  esse  il  Marchesi,  che  pure,  togliendosi 
dalla  via  comune,  compilò  sugli  scrittori  d'jlla  raen  classica  latinità 
un'antologia,  nella  quale  più  si  doveva  badare  alla  importanza  o 
singolarità  delle  cose  raccoltevi,  che  non  alla  eleganza  del  det- 
tato (6). 

Invece  ben  quindici  lettore  Pliniane  trovarono  posto  nella  re- 
cente Crestomazia  dell'età  argentea  di  Opitz  e  Weinhold  (7)  ; 
finché  il  Kreuser,  pubblicando  la  scelta  di  epistole,  che  qui  an- 
nunziamo, non  ha  se  non  recato  in  atto  il  proposito  ed  il  sugge- 
rimento da  lui  stesso  propugnato  in  una  diligente  sua  scrittura 
pubblicata  col  titolo  :  Die  Briefsammlung  des  jnngeren  Pliaius 
als  ScJiuUekture. 

Della  quale  diamo  qui  notizia,  animati  dal  medesimo  proposito 
di  lui,  desiderando  che  qualche  lettera  di  Plinio  venga  saggiata 
nelle  scuole  liceali  come  introduzione  alla  lettura  di  Tacito  e 
come  avviamento  pei  giovinetti  a  studiare  su  un  ritratto  pieno  e 
sicuro  la  fisonomia  d'una  età  importante  non  meno  per  la  storia 
civile  che  per  la  letteraria.  Era  entrato  in  questo  concetto  anche 
il   Komizi ,    il    quale    nella    sua    Storia  della    Letteratura    La- 


(1)  Plinius  minor,  Epistularum  delectus  m.  Anmerk.  v.  Herbst.  Halle, 
1839. 

(2)  Adolf  Weichselmann,  C.  Plinius  Caecilius  Secundus:  1.  Leben  und 
Charakter  desselben  aus  seinen  Briefen  zusammengestellt.  II.  Auswahl  von 
Sentenzen  aus  den  Briefen  und  die  Lobrede  desselben.  Gymn.  Progr.,  4°. 
1853,  19  S. 

(3)  G.  A.  Fischer,  Mehrere  Briefe  des  C.  Plinius  Caecilius  Secundus 
ùbersetzt  und  niìt  Antnerkimgen  versehen.  Pr.,  1854. 

(4)  Vedi  la  bibliografia  che,  in  appendice  a  quella  data  dal  Preuss,  io  ho 
soggiunto  alla  mia  dissertazione  :  In  C.  Plinium  Caecilium  Secundum  ob- 
servationes  ad  orationem  verboricmque  constructionem,  et  usum  pertinentes. 
Bergamo,  GafFuri  e  Gatti,  1889. 

(5)  Gentile,  Vannetti,  Mercatanti,  Micheli,  Testa  (V.  nella  suddetta  biblio- 
grafia). 

(6)  Crestomazia  latina  ad  uso  de'  Licei  in  Italia ,  compilata  per  cura  e 
studio  di  R.  Marchesi.  Prato,  Aldina,  1866  (Contiene  brani  riferentisi  alle 
scienze  mediche  ed  alle  giuridiche,  tratti,  non  che  da  Plinio  e  da  Celso, 
anche  dal  Fracastoro,  dall'Alciato,  dal  Gravina,  dal  Vico). 

(7)  Chrestoìnathie  aus  Schriftstellern  der  sogenannten  silbernen  Lati- 
nitdt  fùr  den  Schulgebrauch  zusammengestellt  von  Theodor  Opitz  und 
Alfred  Weinhold.  "Leipzig,  Teubner,  1893,  xvi-480. 


—  275  — 

Una  (1),  pur  facendo  sullo  stile  e  sulla  lingua  di  Plinio  le  neces- 
sarie osservazioni,  affermava  ben  potersi  alcune  delle  epistole  di  lui 
metter  a  confronto,  senza  che  ne  avessero  scapito,  con  le  lettere  del 
gran  Tullio  (2). 

Che  se  l'istruzione  classica  si  propone  d'educare  il  carattere  e 
di  coltivare  la  mente,  ci  pare  si  debba  allargarne  la  scelta  anche 
al  di  là  di  quegli  autori,  il  pregio  dei  quali  sta  massimamente 
nella  bellezza  della  forma,  e  fermarsi  pure  sopra  gli  scritti  che 
sono  ripieni  di  notizie  e  di  riflessioni.  Di  qui  la  opportunità  che 
nel  formare,  novello  cànone,  l'elenco  degli  autori  da  introdurre  nelle 
scuole,  la  cerna  venga  estesa  anche  a  molti  piti  scrittori  dell'età 
argentea,  quando  pure  la  forma  loro  non  sia  perfetta,  solo  che  vi 
abbia  buona  sostanza  di  cose  esposte. 

E  per  vero  le  lettere  Pliniane  destano  interesse  così  per  le  no- 
tizie ch'esse  contengono  intorno  alla  storia  della  coltura  come  pei 
nobili  umani  ammaestramenti  che  in  se  racchiudono. 

Era  egli  alieno  dai  frivoli  passatempi  (3),  uomo  operoso  anche 
nella  tranquillità  della  campagna  (4),  la  quale  preferiva  allo 
splendore  delle  sue  ville  (5),  alla  città  (6);  ricco  e  pur  modesto  nel 
tenore  della  vita  (7);  possessore  di  terreni  (8),  ma  senza  ricavarne 
molto  vantaggio  (9),  l'amministrazione  e  le  affittanze  di  quelli  dan- 


(1)  Augusto  Romizi,  Compendio  storico  delhx  Letteratura  Latina  ad  uso 
dei  Licei,  HI  edizione  interamente  rifatta.  Torino,  Bocca  (18B7). 

(2)  «Egli  {Plinio)  è  oggi  conosciuto  e  pregiato  specialmente  per  le  Epistolae, 
nelle  quali  non  confidava  d'appressarsi  a  Cicerone  tanto  quanto  ora  sicuro 
di  esserglisi  avvicinato  colle  sue  orazioni.  Eppure  l'orazione  in  rendimento 
di  grazie  all'imperatore  Traiano  per  il  consolato  (100  d.  C),  che  sola  ci  è 
rimasta,  non  è  tale  da  sostenere  sotto  nessun  rapporto  il  confronto  colla 
Marcellina  di  Cicerone,  mentre  fra  le  lettere  quella  a  Massimo  sui  doveri 
di  un  governatore  di  provincia  può  piacere  assai  anche  dopo  che  si  sia 
scorsa  la  lettera  di  M.  T.  Cicerone  al  fratello,  la  lettera  a  Tacito  per  otte- 
nere una  lode  nelle  Storie  è  più  modesta  e  più  dignitosa  della  lettera  di 
Cicerone  a  Lucceio,  e  le  tre  letterine  alla  moglie  Galpurnia  offrono  tal  de- 
licata gentilezza  di  sentire  che  invano  si  ricercherebbe  nelle  lettere  di  Ci- 
cerone a  Tcrenzia.  E  chi  vorrebbe  dire,  che  in  una  raccolta  di  epistole 
latine  per  le  scuole  non  potrebbero  degnamente  aver  posto  accanto  alle  Cice- 
roniane non  solo  certe  lettere  brevi  e  graziose,  ma  altres'i  le  lettere  sulla 
eruzione  del  Vesuvio,  sulla  morte  di  Silio  Italico  e  di  Marziale,  suU'innon- 
dazione  del  Tevere  e  dell'Aniene,  in  lode  di  Virginio  Rufo,  sui  libri  dolio 
zio,  sui  processi  dei  Cristiani  ed  altro  non  poche  ?  »  (Compendio  sudd.  p.  255). 

(3)  e  quo  genere  spectaculi  ne  levissime  quidem  teneor  »  IX,  6. 

(4)  V.  la  lettera  36  del  libro  IX. 

(5)  V.  per  esse  le  lettere  li.  17;  V,  6,  Molti  ne  trattarono,  e  recentemente 
AiTCHixso.N,  Roman  Architecture,  II  e  IV.  T/ie  Builder.  Londra,  1800. 
N->  2453  e  2455. 

(6)  I.  9. 

(7)  I,  15;  III,  12. 

(8)  III,  19. 

(9)  II,  15;  Vili,  2:  «  .Vlii  in  praedia  sua  proficisouiitnr,  ut  lucuplotiores 
rcvcrtantur;  ego,  ut  pauperior  ». 


—  270  - 

do^Hi  molto  da  fare  ])0Ì(;1r'  d'anno  in  anno  cresceva  il  debito  d«^gli 
aftilluiuoli  (1).  Pietoso  con  tutti  e  facile  al  i  erdono  CI),  benevolo 
verso  ff\i  schiavi  (Mj,  degli  amici  f(iiidice  indulgentissimo  (4),  a 
disposizione  di  questi  volentieri  metteva  l'opera  sua  ed  il  suo  de- 
naro (5),  del  quale  faceva  uso  savio  e  generoso  fondando  scuole 
ed  istituendo  biblioteclie  (0).  Marito  delicatamente  aflettuoso  lo 
dimostrano  le  lettere  scritte  alla  consorte  (7).  Amantissimo  degli 
studi,  ci'edette  jtotcre  nel  campo  di  (juesti  ottenere  per  se  maggior 
fama  di  (juella  clie  realmente  gli  avvenne  di  conseguire;  si  cora- 
piac(iue  di  se  stesso  (8),  fu  vano  e  si  raccomandò  a  Tacito  affinchè 
il  pro[)rio  nome  venisse  ricordato  nelle  Storie  di  lui  fl>);  ma  seguì 
pur  in  queste  debolezze  il  tipo  cli'ei  volle  emulare,  (Jicerone  (10). 
Furono  peraltro  gli  ainici  suoi  che  aH'Arjiinate,  per  indulgente 
giudizio  0  per  piaggeria  lo  paragonarono  (11);  non  egli,  il  (juale 
sempre  si  protestò  di  gran  lunga  da  meno  del  modello  ch'ei  s'era 
posto  dinanzi:  «  Neque  enim  eadem  nostra  conditio  quae  M.  Tulli, 
ad  cuius  exemplum  nos  vocas.  llli  enim  et  copiosissimum  inge- 
nium,  et  ingenio  qua  varietas  rerum,  qua  magnitudo  largissime 
suppetebat.  Nos  quam  angustis  termi nis  claudamur,  etiam  tacente 
me,  perspicis  »  (12.  Egli  ebbe  insomma  la  ìaudiim  immensa  cu- 
pido, sentimento  comune  nel  mondo  Komano  ;  me,  dic'egli,  nulla 
più  muove  che  l'amore  e  il  desiderio  della  immortalità,  aspira- 
zione degnissima  dell'uomo,  che,  scevra  la  coscienza  di  colpe,  non 
teme  il  giudizio  dei  posteri  (13).  Ma  fu  la  sua  una  vanità  senza 
conseguenze  (14),  la  quale  in  ogni  modo  non  raggiunse  l'alto  grado 
cui  quel  sentimento  era  pervenuto  in  Cicerone;  e  d'altra  parte  la 


(1)  IX,  37. 

(2)  Vili,  22. 

(3)  V,  19;  Vili,  1;  Vili,  16:  «  Permitto  servis  quoque  quasi  testamenta 
facere  eaque  ut  legitima  ciistodio.  Mandant  rogantque  quod  visura  ;  pareo 
ut  iussus.  Dividunt,  donant,  relinquant,  dumtaxat  intra  domum.  Nam  servis 
res  publica  quaedani  et  quasi  civitas  domus  est  ». 

(4)  VII,  28. 

(5)  I,  24  ;  II,  9.  3:  VIII,  9,  2. 

(6)  1,  8;  IV,  13;  V,  13. 

(7)  VI.  4:  VI,  7;  VII,  5. 

(8)  IX,  23,  5:  «  Verum  fatebor,  capio  magnum  laboris  mei  fructum  ». 

(9)  VII,  20. 

(10)  «  est  mihi  cum  Cicerone  aemulatio  »  I,  5,  12. 

(11)  III,  15,  1;  IV,  8,  4. 

(12)  V.  su  questo  argomento,  oltre  l'antica  dissertazione  del  MùUer  (De  eo 
quod  interest  inter  dicendi  gen>'s  epistidare  Ciceronis  et  Plini  secondi, 
disp.  Hafniae,  1790),  il  recente  lavoro  di  Guido  Suster,  De  Plinio  Cice- 
ronis imitatore^  pubblicato  in  questa  medesima  Rivista  nel  fase,  luglio- 
settembre,  1889. 

(13)  V,  8,  2. 

(14)  Vedi  fra  i  molti  più  scritti  che  trattano  di  questo  punto  del  nostro  ar- 
gomento, W  J.  Brodribb  Pliny  the  Younger.  (The  Far tnig Itti y  Review) 
1870,  voi.  I.  Bender,  Der  jungere  Plinitis  nach  seinen  Briefen.  Progr., 
Tiibingen,  1873. 


-  277  - 

modestia,  ne  in  letteratuura  soltanto,  era   sentimento  ignoto  agli 
antichi  (1). 

E  non  pure  intorno  alla  vita  sua  ci  danno  ragguaglio  le  lettere 
di  Plinio,  tanto  che  si  pubblicò  una  vita  di  lui  compilata  (come 
fece  il  Bindi  per  Orazio)  col  solo  sussidio  delle  lettere  medesime  (2); 
ma,  lo  ripetiamo,  esse  recano  lume  grandissimo  intorno  al  movi- 
mento della  coltura  (3),  all'andamento  dei  pubblici  affari  (4)  e 
ad  altri  punti  di  curiosa  erudizione. 

Della  coltura,  e  particolarmente  delle  conferenze  (recitationes) 
poetiche  per  lo  più,  le  quali  erano  la  mania  letteraria  d'allora, 
ci  danno  amplissime  notizie  molte  lettere  (5)  e  soprattutto  alcune, 
delle  quali  ben  si  valsero  il  Valmaggi  (6)  e  Mons.  Carini  (7)  nei 
pregevoli  scritti  loro  su  tale  materia.  Oltre  di  che  ci  si  conservano 
nell'epistolario  notizie  preziose  su  Svetonio  (8),  su  Marziale  ,9), 
su  Silio  Italico  (10),  sul  maggior  Plinio  (11),  sul  poeta  Vestricio 
Spurinna  (12).  E  qual  pregio  singolare  non  hanno  le  lettere  a  Ta- 
cito ed  a  Luperco  sulla  eloquenza  ?  (13). 

Alla  triste  età  passata  sotto  il  regno  di  Domiziano  Plinio  con- 
trappone il  tempo  felice  cui  ha  dato  principio  il  governo  di 
Traiano,  e  (quel  che   le  condizioni  politiche  non    avevano  prima 


(1)  Lasciò  scritto  il  Thomas  con  non  poca  verità,  sebbene  con  qualche 
esagerazione  che  non  accogliamo  :  «  Fra  gli  antichi  la  libertà  repubblicana 
concedeva  maggior  energia  ai  sentimenti,  e  più  libera  franchezza  al  discorso; 
quest'infiacchimento  del  carattere,  che  si  chiama  gentilezza,  e  che  tanto 
teme  di  ledere  l'amor  proprio,  cioè  la  debolezza  incerta  e  vana,  era  allora 
men  comune;  si  aspirava  piuttosto  ad  esser  modesti  che  grandi.  La  debo- 
lezza conceda  pure  qualche  volta  alia  forza  di  conoscere  sé  stessa  ;  e  se  ci  è 
possibile,  consentiamo  ad  avere  uomini  grandi  anche  a  questo  prezzo  ».  (An- 
tonio Leonardo  Thomas,  letterato  francese,  1732-1785,  nell'  Essai  sur  les 
éloffes,  parlando  di  Cicerone). 

(2)  H.  ScHo.NTAG,  De  C.  FI.  moribus  scriptisque  ex  ipsius  epistolis  com- 
posita brevis  commentatio.  Rothenburg  a.  d.  T.,  1863.  Herm.  Bender,  Der 
ji'cnffere  Plinius  nach  seinen  Brifen.  Gymn.  Progr.  Tiibingen.  1873.  Ved. 
anche  Giesen,  Zur  Charakteristik  des  jiingeren  Plinius.  Progr.  Bonn,  1885. 

(3)  A.  Raueski,  Qualenus  ex  epistulis  Plinianis  litterarum  Roìnanarum 
status  lam  senescentium  cognosci  possit  quaeritur.  Pr.  1892. 

(4)  ScHÒNT. KG,  Plinitfs  der  J tingere,  ein  Charakterhild  aus  der  romisrfien 
Koiserzeit.  Proqr.  Hof,  1876. 

(5)  Particolarmente:   1,  5,  13;  U,  10;  IH,  1;  V,  3,   10:  VI,  5,  6,  17. 

(6)  Ll'KtI  Valmaggi,  Le  letture  pubbliche  a  Roma  nel  primo  secolo  dei- 
Véra  volgare.  (Rivista  di  Filologia  e  d'Istruzione  classica).  Torino,  1888 
(anno  XVl) 

(7)  Mons.  Isidoro  Carini,  La  pubblicazione  dei  libri  nell'antichità  romana: 
1.  IJ  papiro  —  II.  Le  recite  —  III.  Il  commercio  librario.    Roma,  1888-89. 

(8)  V,  10. 

(9)  III.  21. 
(10;  III,  7. 

(11)  III,  5;  VI,  10. 

(12)  III.  1  ;  IX,  36. 

(13)  1,  20;  IX,  26. 


-  278  - 

consentito  (li  lare)  nota  con  singolare  compiacenza  di  jn.i.-i  alla 
fine  parlare  dello  stato,  cuius  ìnatcriae  nobis  quanto  rarior  ijwnn 
veterihus  occasio  tanto  nimus  omittenda  est  (1). 

Notizie  di  molta  importanza  ci  sono  conservate  dal  nostro  autore 
intorno  all'andainento  dei  }»rocessi  e  alla  giurisprudenza  seguita 
dai  liomani  (2). 

Del  valore  che  ha  il  lihro  decimo,  l'autenticità  del  quale,  tanto 
discussa  (.'5),  noi  ammettiamo  seguitando  lo  Schanz  (4j,  occorre 
appena  far  cenno,  troppo  nota  essendo  rimjiortanza  soprattutto  delle 
due  tanto  commentate  lettere:  novantesima  sesta  e  seguente.  Nella 
prima  delle  (|uali  Tlinio  informa  sulla  inchiesta  e  sui  processi  da 
lui  iniziati  a  carico  dei  Cristiani,  nell'altra  rimjieratore  approva 
il  di  lui  operato,  riassumendo  cosi  la  norma  da  tenere;  non  si 
molestino;  arrestandone  alcuno,  ove  sia  concesso,  lo  si  punisca; 
ma  lo  lasci  lihero,  se  rinnega  (5). 

Né  qui  si  ferma  l'interesse  dell'Epistolario.  11  ricercatore  di 
forti  esempi  vi  trova  descritte  le  coraggiose  figure  nobilissime  di 
Virginio  Rufo,  pulso  qui  Vindice  quondam  imperium  adseruit 
non  sihi,  sed  patriae  (H),  di  Arria  che  al  marito  è  di  conforto  e 
d'esempio  al  morii  e  (7),  della  coraggiosa  ed  austera  Fannia  (8). 

Sin  dal  secolo  scorso  un  cultore  delle  scienze  mediche  aveva  spi- 


ci) III,  20,  10. 

(2)  V.  particolarmente  A.  Bollici.  La  f/iurisprudenza  e  la  cita  di  Plinio 
il  Giovane.  Roma,  1873. 

(3)  Trattarono  recentemente  di  questo  soggetto  :  C.  Guil.  Ign.  Wilde, 
De  C.  Plinii  Caecilii  Secundi  et  imperatoris  Trajani  episttilis  mtituis  dis- 
putatio.  Diss.  inaug.  Leyden,  van  Leeuwen,  18^<9,  S»  pag.  123:  Van  M.\ne.n, 
De  briefwesseling  vati  Pliniiis  en  TrajanKs,  nella  Riv.  olandese  De  Gids. 
1890.  Nega  (discutendo  il  libro  del  Wilde)  Tautenticità  del  carteggio,  e  ne 
stabilisce  la  falsificazione  al  sec.  II.  Esso  è  tuttavia  importante  per  la  storia 
del  nascente  Cristianesimo.  È  pur  notevole  la  dissertazione  di  L.  Schaedel, 
Plinius  der  ji'mgere  und  Cassiodoì'us  Senator.  Krit.  Beitrcige  zum  X  Buch 
der  Briefe  und  zu  den   Varien.  Progr.  Darmstadt,  1887. 

(4)  Geschichte  der  Rómischen  Litteratur  bis  zum  Gesetzgebungswerk 
des  Kaisers  Justinian.  Munchen,  Beck,  1892.  Il  Theil,  pag.  393  (è  il  vo- 
lume Vili  deWffandbuch  der  klass.  Altertumsvoiss.  di  Iw.a.n  von  Mììller). 

(5)  Conqìtirendi  non  sunt:  si  deferantur   et   argnantnr,  pimiendi  sitnt, 

ita  tamen  ut  qui  negaverit  se  Christiaìium  esse ex  paenitentia  veniam 

impetret.  —  «  Strana  rivelazione,  osserva  il  Gantù,  del  contrasto  fra  la  le- 
galità e  la  giustizia  !  Il  proconsole,  uomo  onesto,  non  trova  rei  questi  settari, 
se  non  del  nome,  pure  non  domanda  che  siano  immuni,  sibbene  con  quale 
misura  deva  castigarli;  e  li  mette  al  tormento  per  iscoprirne  delitti,  di  cui 
non  sono  accusati.  L'imperatore,  uno  dei  migliori,  anch'egli  tentenna  fra  il 

proprio  sentimento  e  la  ferrea  rigidezza  delle  leggi »  (Storia  della  ìetterat. 

latina,  Firenze,  Le  Mounier,  1864 ,  pag.  385).  Gfr.  pure  :  G.aston  Boi.ssier, 
De  Vai'thentirAté  de  la  lettre  de  Pline  [ad  Traj.,  96)  au  sujet  des  Chré- 
tiens.,  in  :  Revue  archéol.,  XXX  (1876).  p.  114-125. 

(6)  II,  1;  VI,  10. 

(7)  III,  16. 

(8)  VII,  19. 


—  279  — 

golato  in  quell'epistolario  discreta  messe  di  curiosità  idrologiche  (1); 
interessano  lo  studio  delle  cose  naturali  la  descrizione  (2)  della 
fonte  Comasca  che  cala  e  cresce  senza  che  Plinio  riesca  a  tro- 
varne la  spiegazione  (3),  e  del  lago  Vadimone,  ora  di  Bassanello, 
in  quel  di  Perugia  colle  sue  isolette  natanti  (4);  e  per  la  cono- 
scenza delle  credenze  e  superstizioni  popolari  hanno  valore  le  storie 
che  l'epistolario  contiene  di  spettri  e  fantasmi  (5). 

Dev'essere  finalmente  notato  che  un  nostro  pedagogista,  il  Ge- 
rini  (6),  ha  rivendicato  a  Plinio  il  merito  che  gli  spetta  fra'  La- 
tini nella  scienza  dell'educare  ed  ha  ricavate  dalle  lettere  di  lui 
alcuni  concetti  pedagogici  de'  quali  mette  conto  di  recar  qui  i  prin- 
cipali. 

Voleva  che  l'istruzione  fosse  il  più  possibile  diffusa:  e  però, 
quantunque  affermi  «  nullum  librum  tam  malum  esse  ut  non 
aliqua  parte  prodesset  »  (7),  raccomanda  multum  legendum  esse, 
non  multa  ;  leggere,  cioè,  pochi  libri,  ma  buoni,  e  dopo  lettili, 
rileggerli  e  meditarli.  Ma  più  ancora  che  leggere  libri,  quando 
pure  questi  siano  buoni,  procurisi  (consiglia  Plinio)  ascoltare  buoni 
parlatori,  perchè  multo  magis,  ut  vulgo  dicitur,  viva  vox  adficit. 
Natii  licei  acriora  sint  quae  legas,  altius  tamen  in  animo  sedènt 
quae  pronuntiatio,  vtdtus,  hahitus,  gestiis  etiam  dicentis  adfìgit  (8). 
Siasi  molto  cauti  nello  scegliere  il  maestro  pei  propri  figliuoli, 
procurando  che  a  tale  siano  essi  affidati .  cuius  scìiolae  severitas, 
pudor,  in  primis  castitas  constet  (9).  ?]  nella  educazione  dei  fan- 
ciulli s'ha  da  sfuggire,  sì,  la  mollezza  che  riesce  a  tristi  risultati, 
ma  non  si  deve  meno  evitare  la  severità  eccessiva.  «  Pensa  »  dic'egli, 
ad  un  amico  suo,  padre  troppo  rigido  ;  pensa  ci  illum  piierum  esse 
et  te  fuisse,  atque  ita  hoc  quod  es  pater  utere  ut  memineris  et 
hominem  esse  te  et  hominis  2^citrem  (ÌO). 

Queste  massime  sensate  trovano  conferma  nei  precetti  svolti  da 


(1)  .Io.  Christ  Messerschmidt,  Antiquitates  balneares  ex  C.  Plinti  Caec. 
Sec.  epistolis,  etc.  Vittembergae,  cio.io.cc.lxii.  —  Più  recentemente  una  let- 
tera di  Plinio  (ma  questa  curiosità  s'intende  bene  che  non  la  serberemo  per 
la  scuola),  la  lettera  24»  del  1.  VI  ha,  con  raffronti  d'altri  luoghi  d'altri  au- 
tori, servito  ad  un  medico  nostro  per  provare  l'esistenza  della  sifilide  presso 
i  Romani  (A.  Ossani,  Dell'origine  della  Sifìlide.  Studi  storici- scientifici. 
Viterbo,  Pompei,  1870,  pag.  9). 

(2)  IV,  30. 

(3)  Ma  la  trovò,  proliabile,  l'abate  Caulo  Amoretti,  valente  naturalista, 
nel  suo    Viaggio  da  Milano  ai  tre  laghi.  Milano,  1817,  png.  271. 

(4)  Vili,  20. 

(5)  111,  14  ;  V,  5;  VII,  27. 

(6)  G.  B.  Gkrint,  Le  dottrine  pedagogiche  di  M.  T.  Cicerone,  L.  A.  Se- 
neca, M.  F.  Quintiliano  e  Plinio  il  Giovine,  precedute  da  uno  Studio 
sulla  Educazione  presso  i  Romani.  Torino,  Paravia,   iS94. 

(7)  111,  1,5. 

(8)  li,  3,  9. 

(9)  111,  3,  3. 

(10)  IX,  12,  2. 


—  2«0  - 

Quintiliano  o  negli  insegnamenti  esposti,  soprattutto  nel  suo  Epi- 
stoìario,  da  Senoca.  Gia<;chè  ne[)pur  questo  autore  io  vorrei  del 
tutto  trascurato;  ma  alcune  delle  sue  lettere  giudico  utili  da  leg- 
gere a  compimento  di  morale  educazione  (1).  Kd  infatti,  osserva 
il  gi.'l  lodato  Komizi  (2),  sopra  la  vera  nobiltà,  la  grandezza  del- 
l'uomo savio  e  virtuoso,  i  riguardi  da  usare  agli  schiavi,  Tami- 
cizia  e  l'uso  del  tempo  Seneca  cnunziò  alti  concetti  (Ti);  si  scagliò 
con  forza  contro  la  inutile  crudeltà  degli  spettacoli  dei  gladia- 
tori (i)  e  più  volte  saviamente  raccoinandù  lo  studio  e  la  pratica 
della  vera  filosofìa.  Ond'è  che  a  ragione  anche  di  lui  vennero  fatte 
scelte  scolastiche  opportunissime  (5). 

Correggio,  settembre  1894.  Adou-sto  Corradi, 


Ziir  Griechiscìieii  und  Lafeinischen  Lexicograplne  aus  Jiidischen 
Quellen  von  Samuel  Kraus  (Leipzig,  Teubner,  1893). 


11  soggetto  di  questo  lavoro  è  lo  studio  delle  parole  che,  pur 
trovandosi  nella  letteratura  rabbinica,  specie  nel  Talmud  e  nei 
Midraschim  —  scritti  in  ebraico  o  in  aramaico  — ,  non  apparten- 
gono alla  famiglia  delle  lingue  semitiche,  ma  bensì  al  greco  e 
talvolta  anche  al  latino,  e  che  per  penetrare  nella  lingua  degli 
Ebrei  dovettero  subire  profonde  alterazioni.  Con  ciò  non  si  nega 
punto  il  fatto  generale  che  poco  o  nulla  fu  l'influenza  che  il  greco 
ebbe  sulla  lingua  ebraica  parlata  nella  Palestina,  giacché,  se  in 
altre  parti  dell'Oriente  fu  fecondissima,  nella  Mesopotamia  invece 
la  lingua  aramaica  durò  sola  e  sovrana  come  lingua  del  paese,  e 
r  antipatia  per  1'  Ellenismo  divenne  sempre  più  grande,  specie 
dopo  la  catastrofe  che  mise  fine  all'  esistenza  della  Sinagoga  di 
Gerusalemme  (Cfr.  Ernesti,  De  Judaeorum  odio  adversus  literas 
graecas,  Lipsiae,  1758\  Così  veniva  pronunciato  l'anatema  contro 
chi  avesse  insegnato  ai  propri  figli  le  lettere  greche,  lo  studio 
delle  quali  era  tutt'al  più  lasciato  alle  donne,  a  guisa  di  ornamento 
femminile  (cfr.  Talmud  di  Gerusalemme,  Peah^  3,  1).   Malgrado 


(1)  Cfr.  F.  BoHM,   Seneca   und  sein   Wert   auch   fùr  iinsere  Zeit.  Beri., 
1856;  A.  FiEGL,  De  Seneca  paedagofjo.  Pr.  s.  a.  (1886). 
(2;  Compendio,  etc.,  p.  254. 

(3)  Epist.,  1,  3,  6,  9,  35,  41.  44,  47,  62. 

(4)  EpisL,  7,  3-5. 

(5)  Emmanuel  Ghauvet,  Scnèque,  Lettre?  à  Lucilius  (elioix  oflBciel).  Tra- 
duction  fraiiQaise  avec  le  texte  eri  regard,  une  iutroduction,  des  analyses  et 
des  nobles.  Paris,  Tandon,  1865.  C.  Kigkh,  Gott  Mensch  Tod  u.  Unsterb- 
lichkeit.  Blùtenlese  aus  d.  Schrifien  des  L.  A.  Seneca.  Pr.  s.  1.  (1874). 


—  281  — 

questo  stato  di  cose,  i  dottori  del  Talmud,  poco  pratici  del  greco, 
anzi  acerrimi  nemici,  dovevano  a  malincuore  servirsene,  perchè  lo 
esigevano  i  tempi  e  le  circostanze:  cosi  nelle  loro  dispute  fram- 
mischiavano vocaboli  greci,  non  per  far  conoscere  le  sottili  dot 
trine  del  genio  greco,  ma  per  recare  aiuto  al  loro  linguaggio,  che 
non  era  in  grado  d'indicare  cose  nuove,  idee  nuove:  dimodoché 
la  lingua  greca  era  per  loro  solo  un  mezzo  per  farsi  capire  meglio; 
—  scopo,  che  certamente  non  avrebbero  raggiunto,  ove  si  fossero 
limitati  al  loro  idioma.  Pertanto  nella  lingua  ebraica  non  dob- 
biamo cercare  sviluppi  ulteriori  ed  indipendenti  della  parola  greca 
per  opera  dei  dottori  del  Talmud  —  sviluppi  o  derivazioni  che 
potessero  innestarsi  sul  corpo  dell'  Ellenismo,  come  avvenne  nel 
linguaggio  latino  — ,  ma  solo  parole  vere  e  proprie  del  vocabo- 
lario generale  greco,  che  talvolta  le  perdette  o  ne  alterò  il  si- 
gnificato nel  corso  dei  secoli,  e  che  ora  le  ricupera  mediante  pro- 
fonde ricerche  istituite  in  altri  linguaggi.  E  questo  che  ora  diciamo 
pel  greco,  il  Kraus  applica  in  egual  misura  al  latino,  i  cui  vocaboli 
però  sono  pochi  in  confronto  a  quelli  greci,  e  anche  questi  pochi 
furono  introdotti  nell'ebraico  per  la  mediazione  del  greco,  cioè  in 
forma  greca.  Se  non  che  questa  regola  enunciata  con  tanto  rigore 
non  solo  dal  Kraus,  ma  anche  dal  Renan  {Hist.  des  Langues 
Sémit.,  lib.  Ili),  se  non  coiitradetta,  deve  per  lo  meno  essere  assai 
mitigata  da  alcune  parole  latine,  che  tradiscono  la  forma  popolare 
e  che  dovettero  introdursi  nell'ebraico  in  causa  dei  presidi  romani, 
che  occupavano  la  Giudea.  E  in  questa  opinione  mi  ratforza  un 
convincente  articolo  del  Darraesteter  Romania,  187 2  («  Sur  des 
mots  Latins  qiton  renconire  dans  ìes  textes  Talmudiques),  il  quale 
oltre  l'esempio  anpilia  {Talmud,  Ghittin,  fol.  25*)  dal  lat.  im- 
pitia  (Plim.,  Hist.  Nat..  19,  2,  10)  e  non  dal  greco  èurriXia,  oltre 
la  voce  ictadia  dal  lat.  stadia  considerata  come  fem.  sing.  piut- 
tosto che  dal  greco  atabiov,  cita  ila  un  midrasch  sul  Cantico  dei 
Cantici  (e.  Vili,  v.  6)  la  voce  capocìator,  che  ci  riconduce  a 
capo  e  a  calaior,  dove  riconosciamo  non  più  la  declinazione  clas- 
sica caput,  capitis,  ma  il  substrato  delle  forme  romanze,  capum 
0  capus,  genit.  capi,  donde  le  voci  neolatine  cabo ,  chef,  capo, 
cap.  Comunque  sia,  il  Kraus  tiene  nelle  sue  ricerche  un  metodo 
scientilicamente  rigoroso,  e  divido  la  sua  abbondante  messe  di  pa- 
role ri(;uperate  al  vocabolario  greco  in  ben  cinque  categorie,  di 
ciascuna  delle  quali  credo  far  opera  utile  ai  lettori  della  Rivista, 
riprodurre  i  relativi  vocaboli. 

La  prima  categoria  abbraccia  i  nomi  latini  e  greci  malamente 
noti,  cioè  quelli  che,  sebbene  si  possano  ritrovare  nella  letteratura 
classica,  pure,  o  mancano  ancora  nei  lessici,  o  non  sono  considerati 
nella  dovuta  maniera:  ed  ora  mediante  la  fonte  ebraica  si  può  resti- 
tuire a  tali  voci  il  loro  esatto  significato  ;  tali  voci  sono:  ppiKcXoi 
«  maschere  »,  che  nel  Thcs.  dello  Stefano  è  d'incerta  signi licazione, 
e  negli  altri  dizionari  manca  at^.'itto;  òeixavov  «effigie*  che  nel 


—  282  — 

Thes.  è  spiegato  arbitrariamente  <'  larva  7>\  òittXoI  «  duumviri  » 
dei  Romani,  ed  ••  voce  importante,  <^iaccli<',  se  si  eccettua  un  so- 
litario buóavbpeq  di  una  moneta  di  Lipara,  fino  ad  ora,  al  dire 
<lel  Marquiirdt  {limnisclien  Staafsverir.,  \,  521)  non  si  aveva  in 
greco  nessun  ttjimine  sjìeciale  e,  secondo  i  casi,  si  denominavano 
dpXovTeq  0  OrpaiTTfoi  ;  del  pari  laiXiov  "  caldaia,  stoviglia  »,  già 
nota  pel  composto  óp9o)aiXiov  e  trovata  sola  in  una  iscrizione  ori- 
ginaria di  Namara  in  liataniia,  manca  nei  lessici  ed  è  fraintesa 
dal  AVaddington  nelle  Insmptions  (jrecques  et  latmes  de  la  Syrie, 
p.  50H  ì)\  olearius  cioè  qui  oleum  in  halncis  supportai,  ed  è  cu- 
rioso —  e  solo  si  spiega  coll'aiuto  della  lingua  ebraica,  —  come 
sia  venuta  a  questo  significato  una  voce,  la  cui  base  etimologica 
è  oleum.  Qui  però  il  Kraus  è  inesatto,  poiché  scrive  «  das  Felilen 
des  Wortes  {olearius)  in  den  lat.  Lexicis  ist  noch  kein  Beweis  dass 

die  Lateiner  *olearius  niclit  gebildet  liaben »  ora  olearius  è  voce 

ciceroniana  ed  ò  per  conseguenza  registrata  nel  Forcellini  !  TTép- 
xeiq  «  piccolo  uccello  selvatico  »  conservato  anche  nelle  glosse  di 
Esichio,  ma  la  cui  lezione  si  ritiene  errata,  giacche  è  scritta  TTép- 
Youv  ;  òéo|ioq  «  vincolo,  legame  »,  manca  pure  nei  lessici,  seb- 
bene si  trovi  nelle  glosse  di  Snida. 

Alla  seconda  categoria  appartengono  nomi  che  nel  testo  ebraico 
presentano  una  forma  sconosciuta  ai  nostri  lessici,  ma  che  poteva 
senza  difficoltà  alcuna  vivere  accanto  a  quella  che  ci  »■  tramandata 
dai  documenti  letterari  :  tali  sono  pei  nomi  propri  €ùtoko<;,  che 
come  nome  proprio  non  è  registrato  dal  vocabolario  Pape-Benseler; 
GÙToX|uo<;,  accanto  a  €i»tóX|liio(;;  e  pei  suffissi  in  -kov,  -Kr)  i  nomi 
aixapiKÓv  «  natura  di  ladro  »,  voTapiKÓv  «  segno  di  scrittura  », 
PupcTiKn  «  mestiere  di  conciapelle  »,  e  pupcriKÓq  «  il  conciapelle  » 
stesso;  )aaXaxvÌKr|  «  malva  »  che  si  deve  ricordare  assieme  al  lat. 
molochimia]  laatTaviKÓv  «  opera  d'arte  »  a  cui  riconduciamo  Tital. 
«  mangano,  manganello  ».  Per  le  forme  in  -apio?  si  hanno  le 
seguenti  voci:  èvToXiKdpioq  «  impresario  di  fabbriche  »,  èvToXd- 
pio<;  «  mandatario  »,  Xouòàpioq  «  confector  »,  (yripiKdpiO(;  «  tes- 
sitore di  seta  »  e  per  le  forme,  nuove  solo  in  quanto  differen- 
ziano nella  finale,  aaXiaKoi  «  caldaia  »,  Kripivri  «  cero  »,  Tévòa|<;], 
«  tenda  »,  qpoOpa  «  forno  »,  TroòaYpiTTiq  «  paralitico  »,  Kéapvoc; 
«  martello  ».  —  A  questi  nomi  il  Kraus  fa  seguire  la  discus- 
sione intorno  ad  alcune  forme  che  appartengono  solo  alla  grecità 
di  Palestina,  come  pùpiov  «  casa,  fortezza»,  auvrjfiup  «difensore», 
àvòpoXniaipia  «  ratto  d'uomini  »,  piccola  variante  del  solito  àv- 
bpo\r\\\i\a. 

Alla  terza  categoria  appartengono  i  nomi  composti,  che  nel 
Nuovo  Testamento  sono  assai  numerosi  e  formati  con  grande  li- 
bertà :  ora  lo  stesso  fenomeno  si  riscontra  pure  nell'ebraico.  Così 
abbiamo  àvTiKaiaap  «  qui  regis  locum  obtinet  »,  TraTpoPoùXri 
«  consiglio  della  patria  »,  èiuTruXeuuv  «  la  sala  interna  ^>,  àireK- 
TTiuaiq  «  frattura  »,  bpóiaauXoc;  «  lizza  »,  luoKpo  éXaoppoq  «  sot- 


—  283  — 

tile,  svelto  »,  TTpuuTOTaiaeTa  «  festa  preparatoria  delle  nozze  »,  e 
pel  latino  apimidia  =  apum  ììioliium,  che  il  K.  crede  fatto  sul- 
l'analogia di  lumenndia  (cfr.  Paul.,  JFest.,  120,  15  genus  herbae 
vel  potius  spinae),  e  archi judex  «  il  giudice  principale  ».  Oltre 
a  questi  si  hanno  ancora  HuXocpavó(;  «  lampas  ignea  »,  òittXócttgov 
«  doppio  colonnato  »,  bmXoTTOxripiGv  «  doppia  tazza»,  auvàbeXcpoq 
«  confratello  »,  óXo|napYapiTri(;  «  fatto  di  perle  »,  olvó)ariXov 
«  vino  di  miele  »,  oìvo|auppivov  «  vino  di  mirto  »,  T6Tpd|aouXov 
«  quattro  coppie  ». 

Alla  quarta  categoria  appartengono  vocaboli,  il  cui  significato 
ha  sofferto  profonde  modificazioni.  Così  con  KpàTricri?  s'indica  il 
temuto  iniperhmi  dei  Romani,  voce  adoperata  in  senso  politico, 
quale  però  manca  affatto  ai  Lessici.  Lo  stesso  si  dica  per  Tevéaia 
[rà]  «  il  giorno  della  nascita  »,  irapéKTri  «  pubertà  »,  donde  il 
latino  parectatus,  a,  imi,  paaiXeiov  «  trono  »  calamisier,  «  espres- 
sione del  volto  »,  cognitmn  «  tachigrafia  »,  auÙTpov  «  giornata 
di  lavoro  »,  Òid9e|ua  «  testamento  »  equivalente  a  òiaGriKriv.  tap- 
Tii|uopov  «  peso  ». 

Alla  quinta  ed  ultima  categoria  sono  assegnati  i  vocaboli  nuovi 
usati  nel  loro  proprio  e  vero  significato,  come  Xd)ao(;  «  cane  », 
beiTMavTTipiov  «  imagine  »,  TTpouTaxo?  «  il  primo  »,  auvTnpn? 
«  ispettore  »,  àtaRxia  «  disordine  »,  póaxpa  «  calzari  »,  aTtóòoq 
«  spiedo  »,  è')Licpuj)na  «  finestra  »  ,  Krivauuiaa  «  censo  »  ,  nriXuJina 
«  palude  ». 

Sono  in  tutto  64  vocaboli  discussi  ampiamente  e  in  tal  modo 
restituiti  ai  lessici  greci,  e  formano  la  prima  parte  di  un  vasto 
lavoro,  che  concorse  al  premio  stabilito  nel  1887,  in  memoria  del 
D""  Mosè  Lattes,  dal  fratello  Elia  Lattes,  di  Milano.  Il  tema  fu 
proposto  con  queste  parole:  «  Kritisches  Verzeichniss  der  in  Talmud 
und  Midrasch  vorkommenden  griechischen  und  lateinischen  Lehu- 
worter  und  Erforschung  jener  phonologischen  und  morphologischen 
Gesetze,  welche  bei  ihrer  Annahme  massgebend  waren  »,  e  la  com- 
missione esaminatrice  venne  composta  di  proff.  della  scuola  di  Buda- 
pest, e  tale  scelta  dipese  da  ciò,  che  oltre  all'essere  Buda-Pest  uno 
dei  pili  fecondi  centri  di  siffatti  studi,  il  fondatore  del  premio  volle 
mostrarsi  grato  ad  uno  dei  piìi  illustri  docenti  di  quella,  il  Kauf- 
mann,  per  la  squisita  amicizia  da  lui  dimostrata  al  defunto  fra- 
tello in  vita  e  in  morte.  Del  resto  dal  1889  in  poi  il  concorso  per 
liberale  decisione  del  corpo  insegnante,  fu,  consenziente  il  fonda- 
tore, esteso  agli  studiosi  d'ogni  paese,  e  la  notizia  ne  venne  in 
giornali  scientifici  di  diffusione  mondiale.  Ora  il  D"'  Samuele  Kraus 
fu  il  premiato,  e  un  lusinghiero  giudizio  della  Commissione  si 
pubblicò  noìV Jahreshericht  der  Latides-Rahbiner-ScJnde  in  Bu- 
dapest (anno  scolastico  1892-93),  donde  appare  che  il  saggio  del 
lavoro  del  Kraus  è  condotto  con  metodo  assai  felice,  e  che  i  ri- 
sultati furono  nuovi  e  sicuri  non  solo  pel  vocabolario  delle  fonti 
studiate,  ma  anche  pel  vocabolario  greco,  che  venne  per  tal  guisa 


—  284  — 

arricchito  di  forme  e  di  significati  sconosciuti  o  poco  noti.  Noi 
pertanto  possiamo  unirci  colla  Commissione  non  solo  per  conj^ra- 
tularci  col  Kraus  pel  difficile  j)remio  riportato,  ma  anche  dire  con 
lei,  che  al  K.  può  «  das  Verdienst  zugesprochen  werden,  ein  iJe- 
«  sideratum  der  Wissenschaft  in  walirhaft  befriedigender  VVeis 
«  gelost  zu  haben  ». 

Firenze,  1894.  Adolfo  Cinquini. 


Handhoolc  of  Greek  and  Latin  Palaeographif  by  E.  M.  Thompson, 
London,  Triibuer,  1893. 

Nelle  International  Scientific  Series,  accanto  alle  opere  di  socio- 
logia dello  Spencer,  alla  «vita  e  lo  sviluppo  del  linguaggio  del  Whit- 
ney,  alle  traduzioni  inglesi  del  Suicidio  del  Morselli,  e  del  3Iito  e 
scicìiza  del  Vignoli,  troviamo,  come  LXXIII  voi.  della  collezione, 
il  Manuale  di  paleografìa  greco-latina  del  Thompson,  prefetto  del 
«  British  Museum  »  ed  editore  della  Falaeogra placai  Society,  la 
più  splendida  raccolta  di  facsimiles  diesi  cono.-ca.  In  questa  ono- 
revole compagnia  nessuno  dubiterà  di  non  essere  alla  presenza  di 
un'opera  coscienziosa,  sia  per  la  serietà  delle  indagini  che  pel 
rigore  del  metodo,  come  anche  per  la  conoscenza  dei  progressi 
fatti  dal  giorno,  in  cui  il  benedettino  Montfaucon  inventò,  per  così 
dire,  la  paleografia.  In  effetto  l'A.  ha  fatto  tesoro  di  quanto  ha 
veduto  la  luce  in  questo  secolo,  così  in  Germania  come  in  Francia, 
ed  è  difficile  potergli  ascrivere  una  dimenticanza  sia  nelle  note  a 
pie  di  pagina,  che  nella  List  of  Palaegraphical  tvorks,  che  chiude 
il  volume  ;  si  può  forse  lamentare  che  al  e.  VI,  consacrato  alla 
Sticliometry ,  accanto  alla  citazione  del  Mommsen  {Hermes,  XXI, 
142,  zur  Lateinischen  Stichometrie)  non  sia  ricordato  l'articolo 
del  povero  Graux  nella  Revue  de  Philologie,  1878,  voi.  ll,p.  97, 
e  che  a  proposito  della  storia  dell'alfabeto  non  si  citi  anche  lo 
stupendo  articolo  del  LenormSiTìt  s\i\Val2)habetuìu  couipreso  pp.  188- 
218  del  Dictionnaire  des  antiquités  ecc.  del  Daremberg  e  Saglio. 
Di  ciò  che  si  è  scritto  in  Italia,  non  gli  è  sfuggito  nulla,  e  non 
a  torto,  giacché  non  poco  gli  giovarono  i  lavori  del  Milani,  del 
Paoli,  del  Petrettini,  del  Ceriani,  del  De  Rossi,  del  Gloria,  del 
Marini,  del  Monaci  —  autori  tutti  di  cui  troviamo  parecchie  volte 
menzione  nel  Manuale  thompsoniano. 

Questo  lavoro  ha  per  iscopo,  secondo  le  modeste  parole  dell'A., 
di  tracciare  solo  le  linee  generali  di  un  vastissimo  argomento,  come 
è  quello  della  paleografia  greco-latina  ;  per  cui  si  deve  considerarlo 
come  una  semplice  introduzione  allo  studio  del  soggetto,  colle  indi- 
cazioni dei  diversi  rami  in  cui  è  diviso  e  del  metodo  che  si  pò- 


—  285  — 

irebbe  adottare  per  una  trattazione  generale.  Ma  l'A.  mantenne  più 
di  quello  che  aveva  promesso,  e  non  è  difficile  a  capirlo  anche 
dal  semplice  piano  del  lavoro.  Infatti,  dopo  un'affettuosa  dedica 
al  suo  amico  francese  Leopoldo  Delisle,  prefetto  della  Nazionale 
di  Parigi,  e  una  breve  prefazione,  consacra  una  prima  parte  gene- 
rale alla  storia  degli  alfabeti  classici,  agli  strumenti  diversi  ado- 
perati per  scrivere,  alle  materie  sulle  quali,  secondo  i  tempi,  si 
tracciò  la  scrittura,  alle  forme  dei  mss.,  alla  punteggiatura,  ?gli 
accenti,  alla  sticometria,  alla  tachigrafìa,  alle  contrazioni,  e  ai 
numerali:  tutto  questo  in  sette  capp.,  dalla  pag.  1  alla  pag.  106, 
che  sono,  non  solo  una  continua  prova  della  copiosa  e  solida  eru- 
dizione dell'A.,  ma  anche  del  criterio,  per  cui  non  scrive  se  non 
ciò  che  è  strettamente  necessario.  Dal  cap.  VIII-XII  (pp.  107- 
158)  si  tratta  della  paleografìa  greca,  cioè  dell'antichità  della 
scrittura  greca,  e  delle  sue  speciali  divisioni,  del  carattere  maiu- 
scolo e  minuscolo,  e  delle  varietà  che  la  scrittura  assume  nei 
papiri.  I  rimanenti  capitoli,  cioè  fino  al  cap.  XIX,  descrivono  i 
caratteri  della  paleografìa  latina,  seguendola  nelle  diverse  nazioni, 
e  nelle  differenze  che  contribuirono  a  differenziare  del  tutto  o  a 
unificare  le  varietà  di  stile,  fino  a  tanto  che  per  l'invenzione  della 
stampa  decadde  a  secondaria  importanza.  1  capp.  XVII-XIX  sono 
dedicati  sopratutto  alla  scrittura  irlandese  ed  inglese.  Chiudono  il 
volume  alcuni  addenda,  fra  cui  ve  n'è  uno  importante,  di  quattro 
pagine,  consacrato  ai  differenti  sistemi  di  datare  i  mss.,  un  elenco 
delle  opere  consultate  e  un  copioso  indice. 

Ora.  in  mezzo  a  così  grande  quantità  di  notizie  non  si  lamen- 
tano ne  inesattezze,  né  dimenticanze:  si  potrà  forse  qualche  volta 
dissentire  dall' A.  sulla  quantità  dei  mss.  citati  a  riprova  della 
teoria  oppure  sull'età  assegnata  a  certi  tipi  di  scrittura;  così,  ad 
esempio,  laddove  a  p.  189  scrive  «  among  the  remaining  older 
Mss.  of  this  style  the  raost  important  is  the  codex  Bembinus  of 
Terence  in  the  Vatican  library  »  era  forse  ragionevole  aggiungere 
anche  l'antico  palimpsesto  di  Plauto,  le  orazioni  di  Cicerone  con- 
servate nella  biblioteca  Ambrosiana  e  in  quella  di  Torino;  a  p.  182, 
nel  cap.  intitolato  «  Greek  Writing  in  Western  Europe  »,  ai  codici 
misti  citati  si  poteva  ricordare  anche  l'Evangelio  della  Lauren- 
ziana.  A  pag.  64,  dove  si  tratta  dell'  «  arrangement  of  the  iext» 
e  si  dice  che  il  Codex  Vaiicanus  ha  tre  colonne  per  pagina  nella 
sezione  che  contiene  il  Vecchio  Testamento,  la  notizia  sarebbe 
stata  più  completa  coli 'aggiungere  anche  il  Nuovo  Testamento, 
meno  i  cosidetti  «  libri  didattici  »,  dove  le  colonne  sono  due.  Un 
bel  esempio  di  «  minuscolo  vetustissimo  »  è  pure  l' Aristotile 
dell'Ambrosiana,  riprodotto  anche  fra  i  facsimiles  della  Paleogra- 
phical  Society,  e  meritava  menzione  nel  manuale  di  cui  si  parla.  A 
pag.  99,  nelle  sigle,  se  ne  richiedeva  un  maggior  numero,  e  sa- 
rebbe stato  forse  più  opportuno  raccoglierle  in  un  elenco  alfiibetico. 

Nell'assegnare  le  date  ai  mss.  il  Thompson  è  piuttosto  timido,  e 


-  286  — 

come  il  Gardthausen  ed  altri  tedeschi  tende  a  ringiovanirle:  cosi 
all'Aristotile  ambrosiano,  di  cui  sopra  ho  parlato,  la  Pai.  Society 
assegna  il  X  secolo,  mentre  gli  starelihe  benissimo  anche  il  IX; 
i  frammenti  di  Plauto  conservati  a  Milano  sono  riportati  fra  il 
IV  0  il  V  secolo,  e  il  testo  biblico  che  vi  h  annesso,  al  IX  secolo: 
eppure  niente  impedirebbe  di  assegnare  ai  primi  il  iV  secolo  e 
al  secondo  il  VII,  o  l'Vlll  secolo:  ma  di  questa  tendenza  a  ren- 
dere giovani  i  mss.  già  si  era  lamentato  il  Graux  nel  Journal 
lìes  Savanis,  1881,  senza  essere  per  questo  ascoltato.  L'opera,  a 
mio  parere,  poteva  essere  fornita  anche  di  qualche  capitolo  intorno 
ai  copisti,  alle  suhscriptiones  e  di  un  elenco  delle  principali  bi- 
blioteche europee. 

11  manuale  del  T.  si  avvantaggia  su  quello  del  Gardthausen 
pel  fatto  che  accompagna  il  testo  di  numerosi  facsindles,  gene- 
ralmente lucidi,  per  quanto  lo  può  permettere  la  foto-zincografia, 
e  solo  insufficienti  quando  si  debbono  riprodurre  linee  assai  sottili. 
Col  Gardthausen  si  poteva  dire  di  aver  letto  una  voluminosa  opera 
di  paleografia  senza  aver  visto  una  pagina  di  un  ms.,  oppure  si 
era  costretti  a  ricorrere  agli  Exempla  e  alle  Schrifttafeln  del 
Wattenbach,  i  quali  però  non  posseggono  i  principali  tratti  della 
minuscula,  specie  di  quella  abbreviata.  Comunque  sia,  il  manuale 
del  Thompson  è  un'opera  completa,  e  al  corrente  di  tutti  i  pro- 
gressi della  paleografia.  Ancora  qualche  maggiore  estensione  in 
alcuni  capitoli,  e  poi  avremo  la  seconda  opera  che,  al  dire  del 
Graux  (op.  cit.),  forse  alludendo  a  sé  stesso,  doveva  sostituire  de- 
finitivamente la  Paleografia  del  Montfaucon:  il  Graux  scriveva 
queste  parole  nel  1881,  e  assegnava  al  compimento  del  suo  voto 
ben  vent'anni:  or  bene  il  Thompson  ha  stotfa  e  mezzi  per  realizzare 
il  vaticinio. 

Adolfo  Cinquini. 


Beitriige  zur  Ciris  von  D'  Carl  Gangexmuller  (Estratto  dal 
voi.  XX  dei  Suppl.  ai  Jalirh.  f.  Class.  Pliil.,  553-657).  Leipzig, 
1894. 

In  una  breve  prefazione  il  G.  c'informa  come  da  molti  anni, 
seguendo  un  corso  di  esercitazioni  dirette  dallo  Schwabe  prese  in- 
teresse al  Ciris,  e  in  seguito,  leggendo  ai  suoi  scolari  Ovidio  andò 
notando  delle  somiglianze  fra  quel  poemetto  e  il  genere  ovidiano. 
tanto  che  si  sentì  tratto  a  investigare  piìi  a  fondo  le  relazioni 
che  potevano  essere  fra  l'uno  e  l'altro,  e  riuscì  a  convincersi  che 
nel  Ciris  abbiamo  l'opera  d'un  imitatore  di  Ovidio. 

Questa  ricerca,  avverte  il  G.,  procedette  indipendentemente  da 
quella  dello  Zingerle  che  nelle  sue  Kleine  philologische  Ahhand- 


-  287  - 

lungen  (III  Heft,  Innsbruck,  1882,  pag.  23-31)  aveva  notato  già 
somiglianze  fra  Ovidio  e  il  Ciris.  Il  G.  ignorava  il  lavoro  dello 
Zingerle,  e  i  punti  di  contatto  che  ha  con  lui  derivano  dalla  co- 
munanza dell'argomento,  mentre  il  G.  è  più  completo  ed  affronta 
anche  la  quistione  dell'età  del  poemetto,  che  l'altro  lasciava  da 
parte. 

Nel  I  cap.  del  suo  studio  il  G.  esamina  brevemente  le  opinioni 
dei  dotti  intorno  all'autore  del  Ciris  e  al  suo  tempo,  e  si  propone 
di  dimostrare  che  l'opinione  prevalente  deve  modificarsi,  se  si  ri- 
conosce l'imitazione  ovidiana,  ch'egli  crede  di  poter  provare. 

A  questo  scopo  riprende  in  esame  tutto  il  poemetto,  e  a  ciascun 
verso  indica  i  luoghi  di  altri  poeti  presi  a  imitare,  riproducendo 
e  completando  l' Index  imitationum  in  Ciri  dato   dal    Baehrens. 

Questa  parte  ha  per  me  un  grave  difetto  di  metodo.  Per  lo  scopo 
che  il  G.  si  proponeva,  non  solo  bisognava  lasciare  da  parte  i  luoghi 
di  Virgilio,  di  Lucrezio,  di  Catullo  e  simili;  ma  gli  stessi  passi  di 
Ovidio  andavano  disposti  per  ordine  di  importanza  o,  se  vogliamo, 
secondo  il  più  e  il  meno  di  forza  dimostrativa  che  è  in  ciascuno, 
piuttosto  che  nell'ordine  dei  versi  del  Ciris.  Ora  accade  d'incon- 
trare una  quantità  di  paralleli,  che  non  provano  nulla,  o  che  non 
sono  paralleli  affatto,  p.  e.  Cir.  3  con  Prop.  IV  21,  2G  ;  Cir.  5 
con  Lucr.  Ili  420;  Cir.  181  con  Ov.  Fast.  VI  763  e  via  dicendo. 
Che  due  poeti  uniscano  summa  con  arce  o  diano  a  Minerva  lo 
stesso  epiteto  di  casta,  non  è  un  fatto  da  cui  si  possa  argomentare 
una  relazione  qualsiasi  tra  essi  (1).  Tanto  più  che  molti  casi,  anche 
in  apparenza  molto  più  significativi  di  quelli  ora  addotti,  si  riducono 
ad  una  imitazione  comune  di  una  data  frase  o  d'un  dato  motivo 
esistente  in  un  modello  greco.  Così  è,  credo,  del  giganteis...  tropaeis 
che  troviamo  in  Cir.  30  e  Ov.  Fast.  V  555.  Il  G.  osserva  che 
la  parola  giganteus  manca  in  Virgilio,  Catullo  e  Tibullo;  ma  non 
avrebbe  dovuto  dimenticare  il  giganteo  triumpJio  di  Hor.  Carm. 
III  1,  7;  e  del  resto  anche  i  monumenti  antichi  attestano  che 
qui  abbiamo  da  fare  con  un  luogo  comune  dell'arte  pagana.  In 
compenso  il  G,  si  giova  di  questo  esame  del  Ciris  per  trattare 
alcune  quistioni  relative  al  testo,  che  spesso  è  irrimediabilmente 
guasto,  ma  spesso  anche  è  stato  senza  necessità  ritoccato  da  critici 
e  interpreti.  Quello  che  in  questa  parte  il  G.  dice  in  difesa  del 
viserit  proposto  dal  Baehrens  (invece  di  viderit)  al  v.  50,  si  ri- 
duce ad  una  petizione  di  principio  ;  perchè  non  è  provata  l'imi- 
tazione di  Catullo  64,  407.  Del  resto,  anche  se  fosse  provata,  chi 
ci  darebbe  il  diritto  di  figurarci  l'autore  del  Ciris  così  sciocca 
mente  pedante,  da  non  vedere  la  differenza  che  corre  fra  una  visita 
degli  dei  agli  uomini,  e  l'elevarsi  di  un  essere  umano  alle  regioni 


(1)  Chi  vorrebbe  a  mo'  d'esempio  considerare  come  una  piova  d'in\itazione 
oraziana  in  Ovidio  il  fatto,  che  un  esametro  comincia  con  le  parole  Posterà 
lux  tanto  in  Hor.  S.  I  5,  39,  quanto  in  Ov.  Fast.  1  459  .^ 


—  283    -■ 

degli  uccelli  ?  Quanto  al  v.  88,  non  sarà  facile  accettare  Tenien- 
da/ione  j)roposta  dui  G.:  ciocia  pulam  PapJn'ae  tcstatur  voce  pa- 
pyrus,  specialmente  ora  che  abbiamo  l'autorità  del  Diels  (in 
.SCFIKADEK,  Palacphatea,  Berlin,  1891,  p.  Vò)  (1)  in  difesa  della 
tradizione.  E<fli  lia  cercalo  di  riiuediare  a  una  sola  parte  della 
vul<(ata  che  risale  al  Parrasio;  (;  non  lia  o.-:servato  che  papyrus 
mutato  in  Pacìiynus  è  mollo  meno  spiegabile  che  Palacphatia 
sostituito  da  Pulacpapìda. 

Una  terza  parte  della  disseriazione  del  G.  contiene  una  serie 
di  osservazioni  sulle  particolarità  metriche  del  poemetto  in  con- 
fronto con  le  consuetudini  degli  altri  poeti  ;  e  finalmente  la  quarta 
parte  raccoglie  i  passi  che  dal  Ciris  avrebbero  imitato  poeti  po- 
steriori, specialmente  Lucano,  Valerio  Fiacco,  Silio  Italico  e  Stazio. 
In  complesso  si  deve  esser  grati  al  G.  per  aver  raccolto  un  ma- 
teriale abbondante,  di  cui  non  potrà  tare  a  meno  chi  vorrà  occu- 
parsi del  poemetto  ;  ma  quanto  sarebbe  stato  meglio  che  si  fosse 
contentato  di  presentare  solo  ciò  che  è  veramente  utile  e  signi- 
ficante, separandolo  da  quello  che  può  solo  servire  a  sostituire  un 
dubbio  con  un  altro  dubbio  !  Anche  rispetto  alla  tesi  principale 
dell'imitazione  ovidiana,  possiamo  domandarci,  se  è  proprio  inne- 
gabile che  il  poemetto  è  stato  ispirato  direttamente  dalla  lettura 
di  Ovidio,  e  non  piuttosto  da  quella  di  altri  imitatori.  Né  è  qui- 
stione  da  risolvere  con  le  sole  cifre  addotte  dal  Ganzenmiiller. 

NiccoLA  Festa. 

Vittorio  Pittaluga.  La  battaglia  del  Metauro,  Koma,  Voghera, 
1894  (Estratto  dalla  Rivista  militare  italiana). 

La  battaglia  combattuta  nella  seconda  guerra  punica  al  Me- 
tauro è  già  stata  trattata  prima  dal  Tarducci  nella  Rivista  mi- 
litare italiana,  ma  la  dissertazione  che  qui  annunziamo  ha  ciò  di 
particolare,  che  è  dovuta  ad  una  penna  militare,  che  il  suo  autore 
è  capitano  di  fanteria  nell'esercito  italiano,  e  per  conseguenza  di 
speciale  competenza  in  quistioni  di  guerra.  La  conclusione  del  suo 
studio  è  che  il  fiume,  al  quale  era  accampato  Asdr ubale  di  contro 
ai  Komani,  non  può  essere  che  il  Cesano,  e  dimostra  che  il  Me- 
tauro al  tempo  della  battaglia  era  gonfiato.  L'esercito  d'Asdrubale  si 
ritira  in  parte  per  i  monti,  in  parte  lungo  il  mare  verso  il  Metauro, 
e  la  battaglia  ha  luogo  vicino  al  colle,  su  cui  è  posta  la  cappella 
di  Sant'Angelo,  occupato  dai  Cartaginesi.  Livio  e  Polibio  gli 
danno  ragione.  A.  Oehler,  ufficiale  tedesco,  come  crediamo,  dis- 
sente da  lui  per  motivi  del  tempo  e  di  scoperte  archeologiche,  come 
spera  di  dimostrare  in  uno  studio  topografico  di  prossima  pubbli- 
cazione (v.  Beri.  Phil.  Wochenschrift,  1895,  n»  9,  col.  2G9  e  seg.). 

(1)  V.  anche  P.  Lejay  in  Rev.   Crii.,  1895,  n"  4,  p.  70,  n.  1. 


Pietro  Ussello,  gerente  responsabile. 


—  289  — 


AGATOCLE  (1). 


I.  Il  colpo  di  stato  ed  i  suoi  precedenti.  —  Negli  ultimi 
anni  d'Alessandro  Magno,  a  Siracusa  doniinava  un  governo  oli- 
garchico ;  l'autorità  stava  in  mano  d'un  consiglio  di  seicento 
membri,  presi ,  non  sappiamo  in  qual  modo,  nella  classe  sociale 
più  elevata  della  cittadinanza.  Assai  probabilmente  le  altre  città 
greche  di  Sicilia,  che  subivano  almeno  di  nome  l'egemonia  sira- 
cusana, si  governavano  in  modo  analogo  (2).  Questo  regime  s'era 
formato,  come  è  da  credere,  col  semplice  accentuarsi  di  quell'ele- 
mento oligarchico  che,  secondo  ogni  verisimiglianza,  era  rappre- 
sentato abbastanza  largamente  nella  costituzione  di  Timoleonte  (3). 


(1)  La  presente  memoria  non  è  né  una  storia  d'Agatocle,  né  molto  meno 
una  storia  della  Sicilia  sotto  Agatocle.  Mi  sono  limitato  a  studiare  la  politica 
di  Agatocle  e  le  lotte  dei  partiti  siciliani  al  suo  tempo  per  fornire  un  con- 
tributo al  problema  in  qual  modo  egli  abbia  potuto  fondare  e  consolidare 
la  sua  tirannide.  Come  si  vede,  l'economia  del  lavoro  mi  vietava  d'entrare 
nei  minuti  particolari  ;  e  non  ho  potuto  che  lumeggiarne  qualcuno  nelle 
note. 

(2)  DioD.,  XIX,  5,  6:  oi  TTpoéxovTe<;  y«P  tùjv  ZupoKoaiiuv  Kaì  xalq  bóEaic; 
Koi  TCixc,  oùaiau;  èv  toùtok;  ÙTriipxov  KaraXeXcfiLiévoi.  Che  anche  nelle  altre 
città  dominasse  l'oligarchia  si  desume,  oltreché  da  ragioni  di  verisimiglianza, 
dal  contegno  che  tennero  in  varie  occasioni  coi  fuorusciti  oligarchici  di  Si- 
racusa. Per  l'egemonia  siracusana  v.  innanzi. 

(3)  E  difficile  che  Timoleonte  e  i  due  legislatori  corinzi  Dionisio  e  Cefalo 
che  lavoravano  con  lui  alla  nuova  costituzione  di  Siracusa  (Plut.,  Timol., 
24)  abbiano  dato  alla  città  un  ordinamento  molto  diverso  da  quello  vigente 
allora  in  Corinto,  che  era  una  oligarchia  probabilmente  assai  temperata 
(Gilbert,  Griech.  Staatsalterthùmer,  II,  90).  Perciò,  se  davvero  la  costitu- 
zione di  Timoleonte  si  può  chiamare  democrazia  (cfr.  Diod.,  XVI,  70),  sarà 
stata  una  democrazia  molto  moderata.  E  del  resto,  se  l'oligarchia  che  tro- 
viamo poi  dominante  in  Siracusa  avesse  avuto  origine  da  una  rivoluzione  e 
non  da  una  pacifica  evoluzione  dell'ordinamento  timoleonteo,  è  da  credere 
che  ne  avremmo  qualche  notizia. 

Rmxtn  di  JiUiloiiia,  ecc.,  L  19 


—  290- 

Ed  è  naturale:  la  classe  possidente  chiamata  da  lui  al  potere, 
aveva  voluto  assicurarselo  stabilmente  profittando  dell'impotenza 
degli  avversari.  Non  mancava  certo  un  partito  che  rimpiangeva 
le  istituzioni  democratiche  e  lo  splendore  dell'impero  di  Dionisio; 
ma  questo  partito  acquistò  audacia  ed  importanza  solo  quando  la 
generazione  che  aveva  preso  parte  alle  imprese  di  Dione  e  di  Ti- 
moleonte  cominciò  a  cedere  il  campo  ad  una  generazione  più  gio- 
vane. Il  nuovo  regime  doveva  pesare  specialmente  al  proletariato, 
non  avvezzo  da  lungo  tempo  in  Siracusa  al  governo  di  classe  e 
sempre  disposto  ad  appoggiare  chi  gli  facesse  intravedere  la  pos- 
sibilità, se  non  d'una  distribuzione  di  terre,  almeno  di  vivere  a 
spese  dello  stato.  Ma  prescindendo  dagl'interessi  dei  proletari,  c'era 
un  punto  in  cui  il  confronto  tra  l'antico  e  il  nuovo  regime  riu- 
sciva particolarmente  sfavorevole  al  nuovo.  Quanto  più  le  imprese 
di  Alessandro  Magno,  che  in  tutto  il  mondo  ellenico  dovettero 
fare  una  impressione  profonda,  esaltavano  l'orgoglio  patriottico  dei 
Greci  e  li  confermavano  nel  loro  concetto  della  grande  superiorità 
del  Greco  sul  Barbaro,  tanto  più  i  Sicelioti  dovevano  sentire  pe- 
nosamente l'impotenza  in  cui  la  nuova  condizione  di  cose  creata 
da  Timoleonte  li  metteva  di  fronte  ai  Cartaginesi.  Questi  del  resto 
sembra  che  anche  dopo  la  morte  di  Timoleonte  usufruissero  con 
prudenza  dei  vantaggi  che  loro  guarentiva  la  situazione  ;  ma  non 
era  men  vero  che  nella  Sicilia  greca  priva  di  forte  organamento 
centralizzatore  essi  erano  gli  arbitri  di  fatto.  E  s'agitavano  anche 
altri  malcontenti.  La  popolazione  sicula,  ormai  completamente  gre- 
cizzata, di  Morganzia  e  degli  altri  luoghi  là  presso,  stava  di  fronte 
a  Siracusa  in  una  condizione  poco  diversa  da  quella  in  cui  di 
fronte  a  Sparta  trovavansi  i  perieci;  e  desiderava  naturalmente 
parità  di  diritto  (1).  Chiunque  voleva  ribellarsi  all'oligarchia  do- 
minante poteva  contare  sull'appoggio  di  costoro. 
Questi  elementi  avversi  al  governo  aspettavano  un   uomo   che 


(1)  DiOD.,  XIX,  6,  3:  irpòc;  òè  Toùq  rfif  èv  ZupaKOuoaic  òXiyapxiaq  kc- 
KoivrjKÓTac;  éEaKoaioui;  dei  noXeiuiujc;  eTxov  Kal  koGóXou  tòv  òfì^ov  èjuiaouv 
àvaYKaZójaevoi  iioieìv  tò  upoaroTTÓiuevov.  Gfr.  Belocb,  L'impero  siciliano 
di  Dionisio  negli  Atti  della  R.  Acc.  dei  Lincei,  Gì.  di  scienze  morali,  ecc., 
ser.  Ili,  voi.  VII  (1881),  p.  218. 


—  291  — 

sapesse  valersene:  lo  trovarono  in  un  ufficiale  di  nome  Agatocle, 
figlio  di  Carcino.  La  sua  famiglia  era  oriunda  da  Keggio,  donde 
il  padre  essendo  stato  bandito  si  era  rifugiato  a  Terme.  Carcino 
dirigeva  una  fabbrica  di  ceramiche  e  per  quanto,  a  quel  che 
sembra,  non  menasse  allora  una  vita  molto  agiata,  potè  dare  ai 
figli  una  educazione  liberale  (1).  Quando  poi  nel  343  Timoleonte 
oiferse  a  chi  voleva  la  cittadinanza  siracusana,  Carcino  si  stabilì 
a  Siracusa  (2)  e  la  sua  famiglia  divenne  col  tempo  una  tra  le 
più  ragguardevoli  della  città  (3).  Il  giovane  Agatocle  cominciò  a 
distinguersi  come  ufficiale,  e  ad  acquistarsi  popolarità  come  oratore 
democratico.  In  una  campagna  che  l'oligarchia  siracusana,  ripi- 
gliando la  politica  di  Dionisio  il  vecchio,  intraprese  in  Italia  per 
difendere  Crotone  dai  Bruzì,  una  buona  parte  del  successo  fu  dovuta 
al  bravo  ufficiale  democratico,  il  quale  credette  di  profittarne  per 
cominciare  contro  l'oligarchia  una  lotta  più  efficace  (4),  Ed  ac- 
cusò d'aspirare  alla  tirannide  i  due  comandanti  in  capo  delle  forze 
siracusane,  Eraclide  e  Sosistrato,  che  erano  al  tempo  stesso  gli  uo- 
mini più  eminenti  del  partito  oligarchico.  Ma  ancora  il  momento 
per  rovesciare  l'oligarchia  non  era  venuto.  Ci  voleva  che  le  capi- 
tasse qualche  insuccesso  nella  sua  politica  estera  o  che,  come  una 
volta  dall'Oriente  erano  partiti  Dione  e  Timoleonte,  così  ora  ne 
partisse  il  segno  d'un  risveglio  democratico;  ma  non  era  il  caso 
d'aspettare  che  il  radicalismo  greco  trionfasse  nella  madre  patria, 
finché  esso  era  frenato  dalla  mano  di  ferro  d'Alessandro  Magno. 
Così  l'accusa  cadde,  e  si  disse  che  Agatocle  assaliva  Eraclide   e 


(1)  Ciò  è  presupposto  da  tutto  quel  che  sappiamo  della  vita  ulteriore  di 
Agatocle  e  del  fratello  Antandro.  D'altra  parte  con  la  supposizione  fatta  nel 
testo  si  spiega  bene  come  un  nemico  d'Agatocle  qual  era  Timeo  potesse 
dire  (fr.  146):  K€pa|aeù<  ù-rrdpxwv  Kal  KOTaXindiv  tòv  xpoxóv,  tòv  nn^òv  koI 
TÒv  KaiTVÒv  i^KC  véo<;  lùv  elq  TÒq  ZupaKOU0a<;. 

(2)  Sappiamo  da  Dico.,  XXI,  16,  5  che  Agatocle  è  morto  a  72  anni,  dopo 
28  anni  di  regno.  La  sua  tirannide  data  dal  317  ;  dunque  sarebbe  nato  nel 
361.  Venne  a  Siracusa,  secondo  Timeo,  fr.  145  (=  Polvb.,  XII,  15,  6),  in 
età  di  circa  18  anni,  dunque  appunto  intorno  al  343. 

(3)  La  nostra  tradizione  ci  spiega  ciò  con  la  grande  fortuna  che  ebl)e  Aga- 
tocle sposando  una  ricca  vedova.  Ma  anche  Antandro  suo  fratello  potè  ot- 
tenere una  posizione  ragguardevole  sotto  l'oligarchia.  Diod.,  XIX,  3,  3. 

(4)  Diod.,  XIX,  3,  4  seg. 


—  292  - 

Sosistrato  non  per  amor  di  patria,  ma  per  piccoli  risentimenti 
jiersonali.  La  i)rova  da  es.si  vinta  ebbe  l'efFetto  naturale  di  rin- 
forzarne la  posizione  (1).  Dopo  ciò  Siracusa  non  era  più  pel  mo- 
mento una  dimora  adatta  per  Agatocle.  In  Italia,  ove  s'era  acqui- 
stato un  certo  nome  come  soldato,  mise  la  sua  spada  al  servigio, 
prima  degli  esuli  democratici  di  Crotone,  poi  dei  Tarentini,  da 
ultimo  dei  Regini,  assaliti  dall'oligarcbia  di  Siracusa:  il  che 
mostra  com'egli  era  infine  venuto  ad  aperta  rottura  co'  suoi  con- 
cittadini. 

Nell'estate  del  323  Alessandro  Magno  mori  a  Babilonia.  Im- 
mediatamente il  radicalismo  greco  rialzò  la  testa  e  sotto  la  guida 
degli  Ateniesi  intraprese  contro  la  Macedonia  una  lotta  disperata. 

Il  contraccolpo  di  questa  riscossa  radicale  doveva  farsi  sentire 
anche  in  Occidente.  Così  tutto  c'induce  a  metterlo  in  rapporto  con 
la  rivoluzione  che  circa  questo  tempo  (2)  scoppiò  in  Siracusa  contro 
gli  oligarchici  e  di  cui  la  nostra  tradizione  non  c'indica  le  cause. 
Si  è  supposto  recentemente  che  convenga  cercarle  in  qualche 
scacco  inflitto  da  Agatocle  alle  truppe  dell'oligarchia  presso  Reg- 
gio (3).  Questo  difficilmente  può  credersi,  sia  perchè  Diodoro,  che 
qui  si  ferma  appunto  nel  suo  racconto  delle  imprese  di  Agatocle, 
ce  ne  avrebbe  dato  notizia,  sia  perchè  la  posizione  d'Agatocle  al 
suo  ritorno  in  Siracusa  sarebbe  stata  in  tal  caso  un  po'  diversa. 

Ad  ogni  modo,  restaurata  la  democrazia,  Agatocle  venne  ri- 
chiamato. Ma  gli  oligarchici  fuorusciti  non  intendevano  di  cedere 
sì  facilmente  il  campo.  E  trovarono  degli  alleati  nei  Cartaginesi  : 
cosa  naturale,  giacche  ai  Cartaginesi  molto  più  che  la  stretta  cen- 


(1)  DioD.,  XIX,  3,  5:  oi  fièv  Ttepi  ZuuaiaxpaTov  èbuvdaxeuaav  Tf\c,  tto- 
Tpiboc,  luéTÒ  T>^v  èK  KpóTuuvo;  èTTÓvobov.  Cfr.  NiESE,  Geschichte  der  grie- 
chischen  und  makedonischen  Staaten  seit  der  Schlacht  bei  Chaeronea,  1, 
p.  431. 

(2)  Infatti  la  guerra  iniziata  dai  democratici  darò  almeno  due  o  tre  anni, 
forse  più,  se  Agatocle  vi  prese  parte  -rroxè  |uèv  lòiiIiTrii;  oiv,  iroxè  bè  icp'f)- 
xeiLioviaq  xerayiiiévo^  (Diod.,  XIX,  4,  3).  Poi  fu  fatto  stratego  Acestoride,  e 
Agatocle,  andato  in  esiglio,  combattè  contro  i  Sii'acusani  riducendoli  a  mal 
partito,  finché  nel  317  si  concluse  la  pace.  Dunque  la  rivoluzione  di  cui 
parliamo  non  può  essere  molto  posteriore  al  323  o  22;  è  ovvio  che  non 
può  essere  neanche  molto  anteriore. 

(3)  Come  fa  Schubert,  Geschichte  des  Agathokles  (Breslau,  1887),  p.  38. 


—  293  — 
tralìzzazione  propria  d'un  governo  democratico  e  la  minaccia  con- 
tinua d'una  monarchia  militare,  piaceva  la  debolezza  dell'oligarchia 
che  li  guarentiva  da  ogni  assalto,  anzi  dava  loro  facoltà  d'esercitare 
larga  influenza  sull'andamento  generale  delle  cose  in  Sicilia.  Ne 
ebbero  alleati  i  soli  Cartaginesi,  ma  anche  i  Greci  insofferenti  di 
una  egemonia  siracusana  meno  platonica  di  quella  che  avevano 
subito  sotto  il  governo  oligarchico,  certo  Gela  (1),  e  con  ogni 
probabilità  anche  altre  città  siceliote.  Del  corso  di  questa  guerra 
noi  non  sappiamo  quasi  nulla  (2).  Ci  vien  detto  soltanto  che  Aga- 
tocle  vi  diede  grande  prova  de'  suoi  talenti  militari.  In  ogni  caso 
è  da  credere  che  se  avesse  avuto  risultati  decisivi,  ne  saremmo 
informati  da  Diodoro.  E  così  piuttosto  che  dall'andamento  della 
guerra,  il  rivolgimento  che  accadde  in  Siracusa  ebbe  origine  da 
altri  motivi.  Già  se  realmente  la  riscossa  democratica  in  Siracusa 
si  connette  allo  scoppio  della  guerra  lamiaca,  la  vittoria  della 
Macedonia  e  il  conseguente  trionfo  dell'oligarchia  nella  madre 
patria  dovevano  avere  anch'essi  un  contraccolpo  in  Sicilia  e  raf- 
freddare le  speranze  democratiche  dei  primi  momenti.  Poi  Agatocle 
continuava  a  segnalarsi  come  generale  ed  a  crescere  in  popolarità 
come  uomo  politico.  Ma  ora  si  cominciava  a  temere  nel  bravo 
soldato  di  oggi  il  tiranno  di  domani  ;  e  si  faceva  strada  in  molti 
la  convinzione  che  era  tempo  di  troncare  i  suoi  piani  ambiziosi. 
Non  tutti  i  democratici  erano  pronti  a  pagare  con  la  perdita  della 
libertà  il  consolidamento  delle  forme  democratiche. 

Così  i  democratici  moderati  riuscirono  a  portare  alla  strategìa 
Acestoride  da  Corinto  che  fu  investito,  sembra,  di  poteri    straor- 


(1)  DiOD.,  XIX,  4,  4  segg. 

(2)  Meno  l'insignificante  scaramuccia  di  Gela  (Diod.,  loc.  cit.),  che  non 
può  essere  tenuta  davvero  per  la  causa  della  nomina  di  Acestoride  come 
pretenderebbe  Waltzer,  Geschichte  der  Kartager,  1  (1879),  p.  353.  Giu- 
dica invece  rettamente  Schubert,!.  e,  p.  43.  Qui,  come  altrove,  è  inesatto  pel 
troppo  restringere  Tr.  Pomp.,  Prol.,  21:  Sosistratus,  iterum  facta  seditione, 
arcessitique  nh  ilio  Carthaginienses  obsederunt  Syracnsas.  Si  noti  il  silenzio 
di  Diodoro  su  questo  punto:  e  poi  la  fuga  di  Agatocle  da  Siracusa  com'è 
narrata  (e  non  importa  se  la  narrazione  sia  esatta  o  no)  suppone  ohe  la 
citth  non  fosse  assediata  per  terra;  è  possibile,  non  probabile  però,  che  i 
Cartaginesi  avessero  mandato  una  squavira  davanti  a  Siracusa. 


—  294  - 

dinari  (1).  Chi  fosse  costui  le  nostre  fonti  non  lo  dicono.  Proba- 
bilmente era  stato  mandato  da  Corinto  con  l'incarico  di  farsi  me- 
diatore tra  i  partiti:  ed  al  suo  invio  non  sarà  stato  estraneo  il 
i^'overno  macedonico  che,  uscito  vincitore  dalla  guerra  di  Lamia, 
aveva  raffermato  in  Corinto  come  nelle  altre  città  insorte  la  sua 
autorità  e  dapertutto  s'era  sforzato  di  farla  finita  coi  democratici 
e  di  dare  o  restituire  il  potere  alla  classe  possidente.  Acestoride 
si  propose  di  fare  tra  gli  oligarchici  e  i  democratici  moderati  una 
pace  a  base  di  concessioni  reciproche  ;  a  tal  uopo  era  necessario 
ridurre  all'impotenza  il  radicalismo  e,  innanzi  tutto,  privarlo  del 
suo  capo.  Tentò  dapprima  di  farlo  per  via  legale  accusando  Aga- 
tocle  di  pirateria  (2).  L'accusa  poteva  avere  una  base  vera  :  non 
sarebbe  impossibile  che  Agatocle  nella  vita  d'avventuriere  che 
aveva  menato  anni  prima  nella  Magna  Grecia,  a  capo  di  malcon- 
tenti e  di  mercenari,  si  fosse  tenuto  in  relazione  coi  pirati  che 
infestavano  le  acque  del  Jonio.  Tuttavia  Acestoride  non  riuscì  a 
perderlo  in  questo  modo,  sia  che  non  si  potessero  raccogliere  indizi 
bastanti  a  carico  suo,  sia  che  Agatocle  godesse  troppo  il  favore 
del  popolo  per  esserne  condannato.  E  allora  il  Corinzio  tentò  per 
liberarsi  d' Agatocle  la  via  dell'assassinio,  ma  il  generale  demo- 
cratico potè  schivare  il  pericolo  e  fuggendo  si  ridusse  nell'interno 
dell'isola  (3).  Cacciato  Agatocle,  intimoriti  i  radicali,  non  fu  dif- 
ficile ad  Acestoride,  il  quale  per  di  più  aveva  probabilmente  tutto 
l'appoggio  morale  di  Antipatro,  di  far  rientrare  i  fuorusciti.  Co- 
storo, appena  di  ritorno,  profittando  della  divisione  che  la  cacciata 


(1)  Ricordiamo  a  questo  proposito  la  legge  menzionata  da  Plut.,  Timol., 
38:  TToXXuJv  6è  koì  )jeT(iXiuv  GÌ;  i^v  èK€ivou  (TinoXéovTO^)  Tip^v  ypccpO" 
jLiévuuv  Kol  -rrpaTToiuévuiv  oùbevòi;  fÌTTOv  fiv  tò  vpj-jqpiaaaGai  tòv  tOùv  Zupa- 
Kouaiuuv  òniuov  óoókk;  ou|UTTéaoi  iróXeiuoc;  aÙToì^  TTpòq  óXXoqpùXouq  (?)  Ko- 
piveiu)  xP'ìcfSai  atpaTriYuj. 

(2)  Almeno  questo  è  il  luogo  migliore  per  collocare  l'accusa  di  cui  parla 
luSTiN.,  I,  22,  13  seg.  Gfr.  Schubert,  p.  39,  il  quale  però  erra  certamente 
mettendola  proprio  nel  momento  del  rimpatrio  di  Agatocle. 

(3)  DioD.,  XIX,  5,  1,  dice  che  Acestoride  ordinò  ad  Agatocle  di  lasciare 
la  città;  descrive  però  la  partenza  di  Agatocle  come  una  fuga  segreta.  Pro- 
babilmente Agatocle  sotto  la  minaccia  di  nuovi  processi  o  temendo  il  pu- 
gnale degli  assassini,  stimò  egli  stesso  opportuno  di  allontanarsi  dalla  città. 


—  295  — 

di  Agatocle  aveva  seminato  tra  la  frazione  più  moderata  e  la  fra- 
zione più  radicale  del  partito  democratico,  riuscirono  a  riafferrare 
il  potere.  Che  le  istituzioni  fossero  modificate  in  senso  oligarchico 
non  sembra  (1);  l'alleanza  dei  democratici  moderati  era  per  gli 
oligarchici  troppo  importante  nella  lotta  che  stava  sul  punto  di 
scoppiare.  Ma  la  somma  delle  cose  venne  nuovamente  in  mano  di 
Sosistrato  (2).  E  la  prima  conseguenza  del  ritorno  degli  oligar- 
chici fu  che  si  fece  pace  ed  alleanza  con  Cartagine. 

Ma  presto  Agatocle  si  rese  di  nuovo  terribile.  Seppe  guadagnarsi 
l'appoggio  dei  malcontenti  siculi  di  Morganzia  e  de'  suoi  dintorni  (3). 
E  poi  conducendo  la  guerra  a  sua  posta,  non  più  frenato  da  riguardi 
ad  un  governo  sospettoso,  potè  far  valere  i  suoi  grandi  talenti  militari 
nella  lotta  che  sostenne  contemporaneamente  con  l'oligarchia  e  coi 
Cartaginesi.  Ora  in  Sicilia  la  guerra  coi  Cartaginesi  era  popolare. 
Tanto  tempo  i  Sicelioti  avevano  combattuto  coi  Fenici  per  salvare 
la  propria  nazionalità  dalla  rovina,  che  l'odio  ai  Cartaginesi  aveva 
messo  saldissime  radici  (4).  E  così  l'alleanza  cartaginese  non  ser- 
viva davvero  per  conciliare  maggiormente  l'opinione  pubblica  col 
predominio  degli  oligarchici.  Sosistrato  si  difese  con  grande  energia; 
non  esitò  né  a  fare  strage  dei  partigiani  che  Agatocle  aveva  in 
Siracusa  e  neppure  ad  armare  gli  schiavi  che  lavoravano  nelle 
latomie  (5).  Se  egli  ricorreva  a  queste  misure,  vuol  dire  che  la 
situazione  era  grave.   Infatti  Agatocle   riuscì   ad   impadronirsi  di 


(1)  Gfr.  DiOD.,  XIX,  5,  4,  dove  è  detto  che  Agatof-le  per  rientrare  in  Si- 
racusa dovette  giurare  inriòèv  èvavTiibaeaSai  Tri  òrmoKpaTic^i. 

(2)  Gfr.  PoLYAEN.,  V,  37,  che  Niese,  I,  p.  431,  0  riferisce  a  torto  al  ri- 
torno di  Sosistrato  da  Crotone. 

(3)  DiOD.  XIX,  5,  4,  6,  2.  V.  sopra. 

(4)  Che  il  sentimento  nazionale  fosse  tutt'altro  che  estinto  lo  mostra  in 
primo  luogo  il  forte  movimento  nazionale  che  tenne  dietro  alla  sconfìtta  dei 
Cartaginesi  nel  i^09  sotto  Siracusa  (v.  capo  111).  Si  ricordi  poi  in  qual  modo 
fu  ricevuto  Pirro  quando  venne  a  liberare  l'isola  dai  Cartaginesi.  E  si  con- 
fronti anche  l'idillio  XVI  di  Teocrito.  Cos'i  è  inaccettabile,  a  mio  avviso,  il 
giudizio  di  HoLM,  Geschicfite  Siciliens,  li,  p.  229  seg.  che  Agatocle  fu  «ausser 
Stande  sich  auch  nur  zum  Schein  auf  ideale  Interessen  zu  stutzen,  weil  sie 
fast  gànzlich  seinen  Landsleutcn  fehlten  ». 

(5)  PoLYAEN.,  loc.  cit. 


-  290  _ 

Leontiiii,  e  ci  vieii  detto  perfino  che  mise  l'assedio  a  Siracusa  (1). 
Sosistrato  fondava  le  sue  principali  speranze  nell'aiuto  cartag'inese. 
Ora  è  indubitato  che  l'interesse  dei  Cartaginesi  era  d'impedire 
ad  ogni  costo  che  Agatocle  ricostituisse  la  monarchia  militare  di 
Dionisio.  Eppure  per  mediazione  del  generale  cartaginese  Amil- 
care, Agatocle  ottenne  di  rientrare  in  città,  dove  fu  investito  della 
dignità  di  stratego  con  poteri  straordinari  (2).  È  vero  che  al  tempo 
stesso  egli  doveva  giurare  il  mantenimento  della  vigente  costitu- 
zione democratica  e  la  pace  coi  Cartaginesi  lasciati  tranquilli  nella 
loro  èTTiKpotTeia  al  di  là  dell'Alice  (3).  Ma  conveniva  addirittura 
esser  ciechi  per  non  vedere  che  questo  era  aprire  ad  Agatocle  la 
via  della  tirannide.  E  se  può  intendersi  come  gli  oligarchici  mal- 
sicuri nella  città  dove  c'era  un  forte  partito  favorevole  ad  Aga- 
tocle, inferiori  a  lui  militarmente,  poco  sostenuti  dai  Cartaginesi, 
abbiano  fatto  di  necessità  virtìi  accettando  la  mediazione  armata 
di  Amilcare,  la  politica  di  Amilcare  ci  appare  a  prima  giunta  di 
una  corta  vista  sorprendente.  11  momentaneo  vantaggio  del  ri- 
sparmio di  denaro  che  sarebbe  convenuto  impiegare  per  condurre 
la  guerra  con  maggior  energia  doveva  essere  pagato  a  caro  prezzo 
nell'avvenire  ;  né  si  dica  che  sarà  parso  ad  Amilcare  nell'interesse 
del  prestigio  cartaginese  l'imporre  alle  due  parti  la  sua  media- 
zione; in  realtà  le  concessioni  che  Agatocle  faceva  erano  di  pura 
forma,  e  riceveva  in  cambio  Siracusa  nelle  sue  mani.  Timeo,  per 
cui  Amilcare  era  responsabile  della  tirannide  d'Agatocle,  ne  spiega 
la  condotta  supponendo  che  tra  i  due  generali  corresse  un  accordo 
per  imporre  la  propria  autorità  alla  patria  rispettiva  (4).  Questa 
spiegazione  è  a  dir  vero  alquanto  dubbia.  Via  alla  tirannide  non 
era  per  Amilcare  cedere  davanti  ad  Agatocle,  ma  raccogliere 
grandi  truppe   e  riportare  delle  vittorie  su    di   lui.  Per  renderci 


(1)  luSTIN.,  ICXII,  2,  2. 

(2)  DiOD.,  XIX,  5,  5:  (jTpaxriYÒq  KaTeffróBn  Kaì  q)uXat  xfic;  eipì'iviCr  M^xpic 
àv  ■fvr]a\w(;  ójuovoriauuffiv  oi  auveXrjXuBÓTet;  eie;  ti^  ttóXiv. 

(3)  Non  altro  può   significare  Iustin.,  22,  2,  8  :  in   obsequia    Poenorum 
iurat. 

(4)  lusTiN.,  22,  2,  6.  Sulla  sua  fonte  ved.  Ermanx,  Untersuchungen  ùber 
die  Quellen  des  Pompeius  Trogus,  p.  181  sgg. 


-  297  — 

ragione  della  politica  seguita  dai  Cartaginesi  conviene  tener  conto 
delle  circostanze  in  cui  si  trovava  allora  l'Oriente.  Nell'Oriente 
era  sorta  in  seguito  alle  conquiste  d'Alessandro  la  maggior  po- 
tenza che  si  fosse  vista  allora.  E  i  Cartaginesi,  i  quali  avevano 
veduto  soggiacere  ad  Alessandro  la  loro  metropoli  Tiro,  dovevano 
spiare  ansiosamente  le  intenzioni  e  i  preparativi  di  coloro  che  di- 
rigevano le  sorti  dell'impero  macedonico.  Probabilmente  la  notizia 
che  Alessandro  mirasse  alla  conquista  dell'Africa  cartaginese  è  in- 
fondata (1).  Ma  se  l'impero  macedonico  non  si  spezzava,  era  inevi- 
tabile che  cercasse  di  utilizzare  per  una  ulteriore  espansione  la  sua 
schiacciante  superiorità  su  tutte  le  altre  potenze  del  mondo  civile 
d'allora.  In  questo  stato  di  cose,  s'imponeva  ai  Cartaginesi  una 
cauta  politica  di  raccoglimento.  Solo  quando  si  furono  accertati 
che  l'impero  d'Alessandro  si  era  sfasciato  definitivamente  e  che 
dai  governatori  in  lotta  continua  tra  loro  non  c'era  più  nulla  a 
temere,  solo  allora  i  Cartaginesi  poterono  intervenire  con  energia 
nelle  cose  siciliane. 

Agatocle  non  aveva  alcuna  intenzione  di  fermarsi  al  punto  dove 
lo  aveva  condotto  la  pace  di  Amilcare.  Ed  ora  egli  disponeva  di 
quello  che  è  il  mezzo  indispensabile  per  acquistare  la  tirannide  : 
aveva  le  truppe  da  lui  solo  condotte  tante  volte  alla  vittoria  nella 
guerra  precedente,  in  cui  poteva  riporre  piena  fiducia.  Queste 
truppe  aveva  dovuto  allontanarle  o  licenziarle  quando  rientrò  in 
Siracusa:  ma  nelle  condizioni  poco  ordinate  della  Sicilia  d'allora 
era  facile  trovare  un  pretesto  per  armarle  di  nuovo.  11  quale 
fu  che  alcuni  fuorusciti  si  raccoglievano  in  armi  presso  Erbita, 
la  qual  cosa  può  anche  esser  stata  vera.  Con  l'aiuto  de'  suoi  fedeli 
soldati  egli  operò  il  colpo  di  stato.  Si  dovette  spargere  molto 
sangue  perchè  gli  oligarchici  non  sgombravano  il  terreno  se  non 
dopo  aver  combattuto  per  le  strade  della  città  (2):  i  prigionieri 


(1)  NiESE,  op.  cit..  I,  p.  186. 

(2)  È  naturale  che  la  fonte  di  Diodoro,  cosi  avversa  ad  Agatocle,  rappre- 
senti il  colpo  di  stato  come  una  orrenda  strage  d'inermi  che  non  fanno  re- 
sistenza; che  meraviglia  se  anche  oggi,  in  condizioni  molto  diverse,  ogni 
conflitto  fra  la  truppa  e  la  folla  è  rappresentato  cosi  dai  giornali  dell'oppo- 
sizione ?  Però  se  non  vogliamo  riguardare  Agatocle  come  un  pazzo  furioso, 


—  208  — 

furono  da  Agatocle  parte  messi  a  morte  senza  nessun  giudizio 
re^^olare,  parte  cacciati  in  esiglio.  Anche  prescindendo  da  ogni 
esagerazione  di  storici  avversi  al  tiranno,  il  colpo  di  stato  fu  ese- 
guito con  una  crudeltà  che  fa  ribrezzo  al  sentimento  moderno  -, 
eppure  Agatocle  non  era  nò  per  natura  crudele,  nò  uomo  di  sen- 
timenti volgari  :  neanclie  poteva  dirsi  un  giovane  ardente  che  si 
lasciasse  trasportare  dall'odio  o  dalla  sete  di  vendetta:  era  allora 
sui  quarantaquattro  anni  (1).  L'unico  motivo  delle  sue  crudeltà 
fu  la  ragione  di  stato. 

Una  monarchia  militare  era,  è  vero,  molto  più  d'ogni  altro  go- 
verno adatta  alle  condizioni  della  Sicilia  d'allora  :  perchè  essa  sola 
permetteva  di  tenere  in  scacco  il  Fenicio  e  di  provvedere  effica- 
cemente alla  protezione  dell'elemento  greco  d'Italia.  E  le  poteva 
dare  gran  forza  il  tener  conto  degl'interessi  democratici  e  il  sod- 
disfare opportunamente  le  aspirazioni  dei  Siculi  grecizzati  del  ^le- 
crÓY€iov.  Ciò  che  mancò  ad  Agatocle  fu  una  opportunità  come 
quella  che  ebbe  Dionisio  il  vecchio.  Una  lotta  mortale  contro  lo 
straniero,  in  cui  la  responsabilità  degl'insuccessi  patiti  cadeva  sul 
governo  e  in  cui  tutto  un  popolo  vedeva  la  sua  unica  via  di  sal- 
vezza in  un  cambiamento  radicale  dell'indirizzo  governativo  diede 
allora  sin  dal  principio  solidità  al  nuovo  ordine  di  cose.  Alla  man- 


possiamo  spiegarci  questi  fatti  solo  nella  ipotesi,  anche  in  sé  molto  verisi- 
mile, d'una  resistenza  armata  da  parte  degli  oligarchici.  Che  resistenza  ci 
fosse  lo  dice  esplicitamente  Polyaen.,  V,  3, 8,  in  un  articolo  abbastanza  im- 
portante perchè  è  uno  de'  pochi  resti  a  noi  pervenuti  dalla  tradizione  sto- 
rica favorevole  al  tiranno.  Qui  si  dice  ancora  che  i  capi  dell'opposizione 
cospiravano  contro  Agatocle,  il  quale  non  fece  che  prevenirli.  Ciò  è  possir 
bile.  Ma  a  questo  punto  è  la  versione  governativa  che  alla  sua  volta  è  so- 
spetta. 

(1)  Punto  di  partenza  di  ogni  giudizio  su  Agatocle  dev'essere  Polyb.  IX, 
23,  2:  Ti<;  Y^p  'AYa6oKX.6a  tòv  ZiKeXiaq  xupavvov  oòx  ìOTÓpriKe,  òióri  bótac, 
ùj|aÓTaTO<;  eTvm  kotò  toc;  -npdJTac,  èTTipoXàt;  koì  tiì^v  KoraoKeuT^v  tj^i;  òu- 
vaaT€ia(;,  luexà  xaOxa,  voiuiaac;  Pepaiuj;  èvòebéaBai  tì^v  ZikeXiujtujv  àpxnv, 
-rrdvTUJv  i^iuepUjTaTOi;  òok6ì  elvai  koì  irpaÓTaroc;  ;  Gfr.  anche  il  giudizio  di 
Scipione  Africano  presso  Polyb.,  XV,  35,  6:  biò  koI  TTóttXiov  Zkittiujvcì  qpaai 
TÒV  TrpuùTOv  KaxaTToXciuriaavTa  Kapxri&oviouc;  èpuirriBévra  xivai;  òiToXa)i- 
Pdvei  TrpaYiLiaTiKUJTdToue;  dvbpac,  Kai  ToX|uripOTdÌTOU(;,  eÌTtelv  tovc,  irepl  'Aycx- 
BoKXéa  Kai  Aiovùaiov  roùq  ZiKeXiujTai;. 


-  299  - 
canza  di  questa  opportunità  Agatocle  dovette  sostituire  un  governo 
del  terrore  che  sgominasse  i  suoi  nemici,  ed  una  larga  distribu- 
zione di  terre  confiscate  che  acquistasse  al  tiranno  gran  numero 
di  partigiani  fedeli  a  tutta  prova;  perchè  naturalmente  chi  pos- 
sedeva beni  dei  proscritti  poteva  conservarli  soltanto  finché  Aga- 
tocle si  manteneva  al  potere.  Per  questa  via  pertanto  si  mise  egli 
senza  scrupoli  :  tutto  stava  nel  profittare  del  vantaggio  momen- 
taneo che  queste  violenze  abilmente  usate  gli  davano  sopra  i  suoi 
nemici  per  mostrare  che  la  monarchia  militare,  ch'egli  veniva  fon- 
dando, era  all'altezza  del  suo  compito,  e  per  farne  risentire  i  be- 
nefici. 

Frattanto,  compiuto  il  colpo  di  stato,  parve  ad  Agatocle  di  rien- 
trare formalmente  nelle  vie  legali  e  prima  di  tutto  dare  una  base 
legale  al  suo  potere.  Un'assemblea  popolare  fu  convocata.  Com'è 
naturale,  i  soli  ad  intervenire  furono  gli  anaici  di  Agatocle  -,  gli 
altri  avevano  ormai  imparato  cosa  poteva  costare  una  opposizione 
importuna,  sicché  opposizione  non  ci  poteva  essere  neanche  di 
forma.  Qui  Agatocle,  giustificando  il  suo  operato  con  l'interesse 
della  democrazia,  dichiarò  di  deporre  ogni  potere  nelle  mani  del 
popolo;  e  l'assemblea  lo  nominò  arpairiTÒq  aÙTOKpdTuup  (1).  Non 
mancò  un  po'  di  commedia.  Agatocle  volle  farsi  pregare  per  ac- 
cettare il  potere  che  già  aveva  in  mano  e  che  era  risoluto  a  con- 
servare ad  ogni  costo;  c'è  appena  bisogno  di  dire  che  questa  com- 
media aveva  il  solo  scopo  di  far  apparire  la  nomina  come  la  vera 
espressione  del  suffragio  popolare. 

IL  La  guerra  in  Sicilia.  —  Prima  cura  di  Agatocle  fu 
riempire  il  tesoro  e  gli  arsenali  ed  apparecchiare  truppe  e  navi  : 
preparare  in  somma  ciò  ch'era  necessario  per  riprendere  i  grandi 
piani  di  Dionisio  il  vecchio  (2).  Le  confische  a  danno   dei  pro- 


(1)  Agatocle  ha,  come  Dionisio,  deposto  dopo  un  certo  tempo  la  ditta- 
tura? In  questo  caso  con  quale  veste  legale  ha  governato  prima  di  assu- 
mere il  titolo  regio  ?  Non  si  può  rispondere  a  queste  domande  con  sicurezza; 
è  però  da  ritenere  che  rinunciasse  presto  ai  pieni  poteri  e  che  anno  per  anno 
si  facesse  eleggere  regolarmente  stratego. 

(2)  Dico.,  XIX,  9,  7. 


-  300  - 
scritti  furono  certo  in  queste  circostanze  un  cespite  d'entrata  non 
dispregevole.  Le  città  dell'interno  che  avevano  sostenuto  Agatocle 
esule  riconobbero  naturalmente  il  suo  colpo  di  stato.  Prima  che 
le  città  greche  minacciate,  sopite  le  piccole  rivalità,  si  fossero 
unite  per  un'azione  comune  seria  contro  di  lui,  già  questa  azione 
non  aveva  più  probabilità  di  successo  senza  soccorsi  esterni.  In- 
fatti con  l'aiuto  del  partito  democratico,  de'  suoi  denari,  della  sua 
energia  e  delle  sue  violenze,  nel  314  egli  già  dominava  oltre  la 
metà  della  Sicilia  greca.  Si  conservavano  avverse  a  lui  Messana, 
Agrigento,  Gela  e  un  certo  numero  di  città  dell'antico  territorio 
dei  Siculi.  Delle  imprese  di  questi  tre  anni  noi  non  conosciamo 
quasi  nulla:  abbiamo  solo  qualche  particolare  sullo  scacco  della 
sorpresa  che  Agatocle  tentò  su  Messana  (315/4)  (1),  e  sulla  guerra 
che  ne  seguì,  composta  dagli  ambasciatori  cartaginesi,  i  quali  rim- 
proverarono Agatocle  di  violare  per  questa  via  i  patti,  evidente- 
mente quelli  dell'antico  trattato  con  Timoleonte,  che  guarentiva 
l'autonomia  delle  città  greche  che  Agatocle  avrà  dovuto  anche 
per  questo  capo  confermare  nel  315  prima  di  rientrare  in  Siracusa. 
A  questo  punto  le  città  ancora  indipendenti,  in  specie  Messana, 
Agrigento  e  Gela,  capirono  che  una  stretta  unione  e  una  guerra 
energica  erano  il  solo  modo  di  salvare  la  propria  autonomia,  se 
pure  era  ancora  il  tempo  di  salvarla.  La  sorpresa  tentata  a  Mes- 
sana aveva  mostrato  i  pericoli  che  anche  le  città  maggiori  cor- 
revano da  parte  d' Agatocle.  Per  quella  volta  Messana  era  stata 
salvata  dalla  diplomazia  cartaginese;  ma  i  Cartaginesi  non  mo- 
stravano nessuna  intenzione  d'intervenire  militarmente  :  il  loro  in- 
tervento diplomatico  poteva  arrivare  troppo  tardi,  perchè  mentre 
essi  discutevano,  Agatocle  agiva,  e  già  aveva  occupato  tante  città 
prima  ch'essi  si  ricordassero  del  trattato  che  guarentiva  l'auto- 
nomia delle  città  greche  di  Sicilia.  I  fuorusciti  di  Siracusa  e  delle 
altre  città  cadute  in  mano  di  Agatocle  soffiavano  nel  fuoco.  Si 
preparò  dunque  la  guerra,  e,  consci  della  propria  debolezza,  i  nemici 
di  Agatocle,  poiché  non  potevano  avere  aiuti  dai  Cartaginesi,  li  cer- 
carono nella  madrepatria.  Un'ambasceria  fu  spedita  nel  Peloponneso. 


(1)  DiOD.,  XIX,  65. 


—  301  — 

Disgraziatamente  era  quello  il  momento  meno  opportuno  per 
aver  soccorsi  dalla  Grecia.  Cassandro  al  quale  in  circostanze  più 
propizie,  non  sarebbe  parso  vero  di  atteggiarsi  a  protettore  degli 
oligarchici  siciliani,  aveva  abbastanza  a  fare  in  Grecia.  Nel  Pe- 
loponneso infuriava  la  guerra  tra  i  suoi  partigiani  e  quelli  di 
Antigono;  e  neppure  era  il  caso  di  rivolgersi  a  Corinto  per  averne 
degli  aiuti  ed  un  duce  come  era  stato  Timoleonte.  In  quel  mo- 
mento Corinto  era  trascinata  nel  vortice  della  lotta  e  si  trovava 
sotto  il  dominio  di  una  donna,  Cratesipoli,  la  vedova  di  Ales- 
sandro, figlio  di  Polisperconte.  Sola  fuori  della  contesa  era  Sparta, 
e  a  Sparta  si  rivolsero  gli  ambasciatori.  Naturalmente  anche  a 
Sparta  nessuno  aveva  intenzione  di  intraprendere  una  guerra  con 
Siracusa,  mentre  da  un  momento  all'altro  le  cose  potevano  pren- 
dere nel  Peloponneso  una  piega  tale  da  costringerla  a  lottare  per 
la  propria  difesa.  Ma  a  Sparta  trovarono  un  principe  della  casa 
reale  degli  Agiadi,  Acrotato,  figlio  di  Cleomene  II,  al  quale  non 
era  discaro  di  porsi  a  capo  della  lotta  contro  Agatocle  mettendo 
a  disposizione  degli  oligarchici  siciliani  il  prestigio  del  sangue 
reale  di  Sparta.  Dalla  madrepatria  non  condusse  che  poche  navi 
(314/3)  (1);  ma  quel  prestigio  fece  sì  che  Taranto,  come  colonia 
spartana,  si  decidesse  ad  entrare  nella  lotta.  Ora  Acrotato  voleva 
che  i  Sicelioti  lasciassero  in  mano  sua  la  direzione  assoluta  del- 
l'impresa; ed  egli  che  era  parso  custode  troppo  severo  della  disci- 
plina agli  Spartani,  molto  più  doveva  parerlo  ai  collegati,  i  quali 
intendevano  sì  di  rovesciare  la  tirannia  di  Agatocle,  ma  non  vo- 
levano menomamente  sottoporsi  a  tal  uopo  ad  un  governo  monar 
chico.  Si  aggiunga  che  l'aspettazione  di  grandi  successi  del  nuovo 
duce  veniva  delusa.  Noi  non  possiamo  giudicare  la  sua  condotta  dal 
punto  di  vista  militare;  ma  dal  punto  di  vista  politico  è  certo  che 
soltanto  un  pronto  successo  avrebbe  potuto  consolidare  la  sua  posi- 
zione. La  nostra  tradizione  fa  inoltre  a  carico  di  Acrotato  una  quan- 
tità di  accuse  che  noi  non  siamo  in  grado  di  controllare.  11  rivale 


(l)  DiOD.,  XIX,  70  seg.  La  fonte  di  Diodoro  ò  qui  partigiana  di  Sosistrato 
e  quindi  nemica  di  Acrotato.  Sosistrato  è  giudicato  diversamente,  vedi  Uiod., 
XIX,  3,  3. 


—  302  — 

più  terribile  di  Acrotato  era  Sosistrato,  il  capo  dei  fuorusciti  si- 
racusani ;  stanco  della  sua  opposizione,  Acrotato  lo  fece  trucidare. 
Tale  naisura,  che  forse  dopo  una  vittoria  si  sarebbe  lasciata  pas- 
sare, prima  era  certamente  fuori  di  tempo.  Questo  assassinio  fu 
il  segnale  della  ribellione.  Acrotato  dovette  prendere  la  fuga.  — 
Ma  con  lui  naufragò  quella  impresa.  Partirono  le  poche  sue  navi, 
partirono  i  Tarantini  che  solo  per  riguardo  a  lui  avevano  aderito 
alla  causa  oligarchica.  Speranza  che  accorressero  da  ogni  parte 
del  mondo  greco  avventurieri  spinti  dal  prestigio  del  capitano 
ad  arruolarsi  non  c'era  piti.  Nella  provincia  cartaginese  Amilcare 
rimaneva  fermo  nella  sua  politica  di  non  intervento.  E  dopo  ciò 
i  collegati  trovarono  opportuno  di  far  la  pace  con  Siracusa  ; 
la  fecero  per  mediazione  appunto  di  Amilcare,  o  per  dir  meglio 
rinnovarono  la  pace  già  conclusa  tra  i  Cartaginesi  e  Timoleonte 
che  guarentiva  alle  città  siciliane  l'autonomia  sotto  l'egemonia  di 
Siracusa  (1).  Naturalmente  questa  autonomia  per  le  città  già  oc- 
cupate pacificamente  od  a  forza  da  Agatocle,  conservata  nella 
forma,  era  nella  sostanza  lettera  morta  ;  ed  egli  profittò  della  pace 
per  occuparne  delle  altre;  non  c'era  più  nessuno  in  Sicilia  che 
potesse  impedirlo  (2). 

In  breve  anche  Messana  venne  in  sua  mano  (3).  Gela  con  una 
apparente  sottomissione  cercava  di  salvare  la  propria  autonomia  (4). 
Solo  Agrigento  e  i  fuorusciti  non  erano  disposti  a  cedere.  Ma 
anche  per  essi  la  resa  era  questione  di  tempo.  Come  potevano  re- 
sistere da  soli  alle  forze  di  Agatocle  ?  Quando  il  tiranno  mosse 
su  Agrigento  (312/1),  come  qualche  anno  prima  per  Messana,  i 
Cartaginesi  si  scossero  dalla  loro  inazione  e  mandarono  nel  porto 
sessanta  navi  (5).  Agatocle  dovette  ritirarsi   senza  aver  concluso 


(1)  È  impossibile  che  i  Cartaginesi  facessero  senza  guerra  ad  Agatocle 
una  concessione  così  importante,  quale  era  il  riconoscimento  della  egemonia 
siracusana  sulle  città  siceliote,  se  ciò  non  era  già  contenuto  nel  trattato 
concluso  con  Timoleonte. 

(2)  DiOD.,  XIX,  72. 

(3)  DiOD.,  XIX,  102,  dice  che  nella  pace  stretta  precedentemente,  erano 
stati  esclusi  i  Messami.  Ma  ciò  è  inesatto;  cfr.  Dico.,  XIX,  71,  6. 

(4)  Ciò  è  da  ricavare  da  Diod.,  XIX,  107. 

(5)  Diod.,  XIX,  102,  8. 


—  303  — 

nulla.  Anche  ora  il  tiranno  poteva  benissimo  evitare  la  guerra 
con  Cartagine,  se  guarentiva  ai  Cartaginesi  che  avrebbe  lasciato 
Agrigento  nel  tranquillo  possesso  della  sua  autonomia  e  se  la- 
sciava intatta  la  provincia  cartaginese.  Anni  prima  era  accaduto 
così  con  Messana.  Agatocle  non  aveva  esitato  allora  a  lasciare  in 
pace  Messana  alla  richiesta  dei  Cartaginesi.  L'impresa  differita 
era  stata  ricominciata  a  tempo  opportuno,  e  la  città  si  trovava 
ora  in  sua  mano.  Se  Agatocle  questa  volta  non  fece  così  e  rispose 
all'intervento  cartaginese  invadendo  e  devastando  la  èTTiKpdteia, 
la  ragione  era  una  sola,  che  egli  voleva  la  guerra  con  Cartagine. 
Agatocle  aveva  riunito  con  la  violenza  quasi  tutta  la  Sicilia 
greca  sotto  il  suo  scettro:  conveniva  ora  legittimare  l'opera  com- 
piuta intraprendendo  la  guerra  con  lo  straniero.  Così  avrebbe 
acquistato  le  simpatie  di  tutti  i  patrioti  e  corrisposto  all'aspet- 
tativa di  quelli  che  avevano  già  collocato  in  lui  la  loro  fiducia, 
cementando,  com'egli  sperava,  l'opera  sua  col  successo,  il  che  do- 
veva dispensarlo  da  ogni  ulteriore  crudeltà  per  mantenersi  al  po- 
tere. Ma  la  guerra  con  Cartagine  nelle  condizioni  in  cui  egli  si 
trovava  era  abbastanza  pericolosa.  Una  sola  grande  battaglia  per- 
duta, —  e  l'impero  che  non  aveva  avuto  il  tempo  di  conso- 
lidarsi, sarebbe  andato  in  frantumi  ed  egli  doveva  aspettarsi  di 
venire  assediato  in  Siracusa  per  terra  e  per  mare  ;  vincitore  Aga- 
tocle non  avrebbe  mai  potuto  cacciare  i  Cartaginesi  dall'isola  finché 
non  costruiva  una  flotta  capace  di  contrastare  ad  essi  il  mare. 
Fin  qui  egli  ne  mancava,  probabilmente  perchè  il  suo  denaro  lo 
aveva  dovuto  spendere  nella  guerra,  nel  comprarsi  degli  amici  e 
nel  tenere  sotto  le  armi  tanti  mercenari.  Se  in  tali  condizioni 
Agatocle  ha  aperto  senza  esitare  la  lotta,  ciò  vuol  dire  che  lo 
stato  della  opinione  pubblica  non  gli  ha  permesso  di  tardare  di 
più  e  che  egli  ha  capito  meglio  de'  suoi  storici  che  un  governo 
basato  principalmente  sulla  violenza  non  dura  mai  a  lungo.  Egli 
doveva  fondare  le  sue  speranze  sul  proprio  genio  militare,  sulla 
vigoria  del  sentimento  nazionale  greco  e  sulla  possibilità  che  i 
Cartaginesi  conducessero  la  guerra  con  quella  mancanza  d'energia 
e  quella  ripugnanza  a  grandi  sacrifici,  di  cui  molte  volte  ave- 
vano dato   prova  ;  il   che ,   almeno   da   principio ,  non  si  avverò. 


r 


—  :-{04  — 

I  Cartaginesi  avevano  capito  la  «pravità  della  lotta  che  si  prepa 
rava.  Ora  che  l'unità  dell'impero  d'Alessandro  pareva  di  fatt 
definitivamente  distrutta  e  nessun  pericolo  serio  sovrastava  d 
parte  dei  governatori  rivali,  i  Cartaginesi  videro  che  era  venut 
il  momento  di  agire;  e  quando  i  fuorusciti  siracusani  e  i  lor 
alleati  si  decisero  a  mandare  un'ambasciata  a  Cartagine,  mostrand 
la  condizione  grave  delle  cose  ed  accusando  Amilcare  al  govern 
centrale,  i  Cartaginesi  si  prepararono  seriamente  alla  guerra,  e 
un  altro  Amilcare,  figlio  di  Gisgone,  fu  destinato  generale  in  S 
cilia  (1). 

Non  è  mio  compito  narrare  come  il  tiranno  fu  sconfitto  da 
Cartaginesi  nella  battaglia  decisiva  d'Ecnomo  presso  il  fium 
Imera  (310)  (1).  Dopo  questo  disastro  egli  si  chiuse  in  Gela  spe 
rando  che  i  Cartaginesi  avrebbero  perduto  tempo  ad  assediarle 
Ma  Amilcare  dopo  aver  tentato  inutilmente  di  prender  d'assalt 
Gela,  si  occupò  di  acquistare  le  altre  città  che  gli  aprivano 
gara  le  porte.  Dopo  ciò  la  posizione  di  Gela  era  insostenibile  pe 
Agatocle,  e  non  gli  restò  che  chiudersi  in  Siracusa. 

III.  L'impresa  d'Africa.  —  1  Cartaginesi  si  avanzavano  senz 
contrasto  stringendo  Siracusa  in  un  cerchio  di  ferro.  Bloccata  eh 
fosse  la  città  per  mare  e  per  terra,  la  sottomissione  ai  Cartaginej 
pareva  quistione  di   tempo.  Soccorsi  dall'Oriente  ellenico  non   s 


(1)  DioD.,  XIX,  103.  lusTiN.,  XXII,  3. 

(2)  Si  discute  tra  i  moderni  sulla  data  della  battaglia  dell'lmera.  Diodoro,  eh 
la  narra  all'anno  311/10  e  al  310/9,  parìa  della  successiva  partenza  d'Agatocl 
per  l'Africa.  Ora  la  data  di  questa  si  determina  dalla  eclissi  solare  del  1 
agosto  310,  che  accadde  mentre  Agatocle  navigava  alla  volta  dell'Afric 
(DiOD.,  XX,  5,  5).  La  battaglia  dell'lmera  poi  ebbe  luogo  mentre  il  raccolt 
del  grano,  che  in  Sicilia  si  fa  in  giugno,  non  era  fatto  o  almeno  non  er 
compiuto,  tantoché  Agatocle  tornato  a  Siracusa  un  certo  tempo  dopo  la  ba( 
taglia  TÒv  ÒTTO  Ttìq  X'J^P»'^  oItov  àTreKÓ,uiZe  (XIX,  HO,  5:  cfr.  110,  2),  e  v 
d'accordo  con  ciò  che  Diodoro,  XIX,  109,  5,  dice:  ùttò  KÙva  fàp  ovai] 
Tf\c,  iìjpaq,  ktX.  Il  rapido  compiersi  dei  preparativi  nell'intervallo  da  giugn 
ad  agosto  non  offre  a  me  nessuna  difficoltà.  Grandi  difficoltà  ci  sono  invec 
a  supporre  che  i  Cartaginesi,  dopo  che  tante  città  si  erano  date  in  lor 
mano,  lasciassero  passare  più  di  un  anno  prima  d'agire  seriamente  contr 
Siracusa. 


-  305  — 

potevano  sperare.  Il  trattato  del  311  non  era  stato  evidentemente 
che  una  tregua  nella  lotta  che  Lisimaco,  Seleuco,  Tolemeo  e  Cas- 
sandre avevano  intrapreso  contro  Antigono.  Quindi  nessuno  dei 
governatori  poteva  desiderare  d'impegnarsi  in  una  guerra  lontana 
e  difficile  contro  i  Cartaginesi.  Dalle  potenze  greche  di  secondo 
ordine,  stanche  e  stremate  dalle  guerre  dei  Diadochi,  in  cui  si 
erano  trovate  implicate  di  buona  o  mala  voglia,  evidentemente 
non  era  nulla  da  sperare. 

E  allora  Agatocle  cercò  un'altra  via  di  salvezza:  tentare  uno 
sbarco  in  Africa.  Ad  una  impresa  di  questo  genere  i  Greci  di 
Sicilia  non  avevano  pensato  mai;  ma  la  generazione  che  aveva 
passato  la  giovinezza  sotto  l'impressione  della  caduta  dell'impero 
persiano  davanti  alle  armi  greche  e  delle  conquiste  d'Alessandro 
Magno  nel  lontano  Oriente  era,  se  altra  mai,  adatta  ad  imprese 
ardite.  Prendere  Cartagine  e  distruggere  la  potenza  cartaginese, 
questo  era  assurdo  sperarlo  finche  non  si  costruiva  una  flotta  ca- 
pace di  contrastare  ai  Cartaginesi  il  dominio  del  mare,  flotta  che 
Agatocle  non  aveva  e  che  adesso  gli  era  materialmente  impossibile 
di  creare  in  queste  condizioni,  neanche  si  poteva  sperare  di  fondare 
per  Siracusa  un  impero  africano.  L'impresa  dunque  non  mirava 
a  metter  piede  stabilmente  in  Africa,  ma  ad  operare  una  diver- 
sione (1).  Ed  era  possibile  che  fruttasse  grandi  vantaggi.  Si  po- 
teva sperare  con  ragione  una  ribellione  generale  tra  i  sudditi  e 
gli  alleati  cartaginesi,  malcontenti  gli  uni  e  gli  altri  del  dominio 
della  città.  I  Cartaginesi  erano  anzitutto  un  popolo  commerciante  : 
già  s'era  veduto  che  molte  volte  avevano  preferito  ad  una  guerra 
necessaria  i  momentanei  vantaggi  economici  della  pace.  Privi  dei 
prodotti  del  loro  ricco  territorio  e  dei  tributi  dei  loro  sudditi, 
dunque  d'una  delle  fonti  principali  della  loro  ricchezza,  potevano 
forse  fare  ad  Agatocle  buone  condizioni  in  Sicilia,  se  consentiva  a 
sgombrare  l'Africa.  Se  poi,  invece  di  far  pace,  per   la  guerra  di 


(1)  F'er  questo,  come  per  molte  altre  ragioni  non  posso  accettare  meno- 
mamente il  giudizio  che  di  Agatocle  porta  lo  Hoi,m,  li,  p.  230:  <.<  Er  zielit 
es  vor  in  Syrakus  zu  lierrsclien,  wcil  Syrakus  die  milclUigste  Stadt  des  \Ve- 
stens  ist,  aber  er  hiingt  so  wenig  an  Syrakus,  dass  wir  ilm  buld  s-ogar  Sicilien 
verlassen  sehen,  um  sich  ein  Rcich  in  Afrika  za  grùnden  ». 

Rivista  di  Jilolof/ia,  ecc.,  1.  -0 


-  306  - 

Africa,  richiamavano  dalla  Sicilia  una  part«  delle  forze  di  Amil- 
care e  forse  lo  stesso  ^'enerale,  (juesto  avrebbe  senza  dubbio  faci- 
litato in  Sicilia  la  resistenza.  A  dir  vero  nell'interesse  dei  Carta- 
ginesi non  era  né  concludere  la  pace  né  richiamare  di  Sicilia  le 
truppe.  Tanto  Carta'^ine  non  era  punto  in  pericolo  di  cadere  nelle 
mani  del  nemico.  I3isot,mava  continuare  enert^'icamente  la  guerra 
di  Sicilia  e  allora,  tolto  il  caso  di  gravi  errori  militari,  la  resa 
di  Siracusa  sembrava  inevitabile.  Uopo  la  caduta  di  Siracusa  con- 
centrando in  Africa  tutte  le  forze  e  facendo  grandi  leve  di  mer- 
cenari, non  sarebbe  stato  difficile  venire  a  capo  della  sollevazione. 
Ma  anche  se  il  governo  cartaginese  sosteneva  la  guerra  con  quella 
saviezza  ed  energia  di  cui  forse  non  lia  dato  molte  prove,  c'era 
uifultima  probabilità  favorevole  al  tiranno:  che  i  grandi  successi 
che  Agatocle  poteva  contare  di  conseguire  in  Africa  rialzassero 
nei  Greci  di  Sicilia  il  sentimento  patriottico  e  facessero  insorgere 
le  città  greche  contro  il  Fenicio,  a  pochi  infatti  poteva  sfuggire 
che  se  i  Cartaginesi  vincevano  questa  guerra,  la  Sicilia  sarebbe 
divenuta  una  provincia  cartaginese. 

L'impresa  però  offriva  anche  grandi  difficoltà.  La  prima  era  la 
difficoltà  finanziaria,  perchè  conveniva  armare  e  tenere  in  piedi 
per  anni  un  esercito  il  cui  nucleo  principale  era  costituito  di  mer- 
cenari, mentre  non  c'era  altra  risorsa  regolare  che  le  rendite  della 
sola  città  di  Siracusa  —  il  resto  dell'impero  d' Agatocle  era  già 
in  mano  dei  Cartaginesi  —  e  ciò  nel  momento  stesso  in  cui  il 
territorio  era  occupato  dal  nemico  e  col  blocco  marittimo  della 
città,  Siracusa  era  privata  dei  vantaggi  del  suo  commercio.  Si 
avevano  due  mezzi  per  vincere  questa  difficoltà;  e,  sfortunatamente 
per  lui,  Agatocle  ebbe  a  ricorrere  all'uno  ed  all'altro.  Il  primo 
erano  le  uccisioni  e  le  confische  a  scopo  finanziario  :  un  mezzo  a 
cui  non  si  vergognarono  di  ricorrere  in  tempi  di  strettezze,  ne  la 
democrazia  ateniese  ne  gl'imperatori  romani.  A  dir  vero,  anche  se 
prescindiamo  da  quanto  la  misura  aveva  di  equivoco  dal  punto  di 
vista  morale  e  umanitario,  essa  non  poteva  contribuire  davvero  a 
consolidare  la  popolarità  d'Agatocle  e  a  fare  si  che  i  Greci  delle  altre 
città  dell'isola  si  rivolgessero  fiduciosi  a  lui  e  l'aiutassero  contro 
il  nemico  della  nazione.  C'era  poi  l'altro  espediente  di  far  pagare 


—  307  — 

le  spese  militari  ai  Libifenicì  ed  ai  Libi  che  si  andavano  a  li- 
berare dal  dominio  cartaginese:  ma  questo  era  il  modo  di  raifred- 
darne  la  fiducia  e  lo  zelo,  mentre  nella  lotta  contro  Cartagine  essi 
erano  i strumenti  tanto  necessari.  Ciò  era  del  resto  inevitabile, 
perchè  bisognava  pagare  lautamente  i  mercenari  se  si  voleva  con- 
tare sulla  loro  fedeltà,  mentre  Cartagine  senza  dubbio  avrebbe 
fatto  ogni  sorta  di  offerte  per  guadagnarli.  Ma  ad  ogni  modo 
questa  è  la  ragione  per  cui  Agatocle  non  ha  avuto  dai  Libi  che 
un  aiuto  molto  malfido. 

In  tali  circostanze  Agatocle  fece  con  rapidità  e  segretezza  me- 
ravigliosa i  preparativi  della  sua  spedizione.  Il  denaro  se  lo  pro- 
curò con  prendere  a  prestito  i  beni  dei  templi  e  quelli  dei  pupilli, 
con  requisire  gli  ornamenti  in  metalli  preziosi  e  finalmente,  se- 
condo la  nostra  tradizione,  facendo  assassinare  da'  suoi  mercenari 
fuori  di  Siracusa  un  certo  numero  di  cittadini  ricchi  che  avevano 
profittato  del  suo  permesso  di  lasciare  la  città  (1). 

Se  i  Cartaginesi  avessero  preveduto  uno  sbarco  in  Africa,  avreb- 
bero certo  preso  a  tempo  le  precauzioni  necessarie  per  impedirlo; 
ma  non  possiamo  far  loro  gran  colpa  se  non  credettero  possibile  che 
i  Siracusani,  in  una  condizione  di  cose  tanto  disperata,  facessero 
una  intrapresa  cui  non  avevano  mai  pensato  in  condizioni  molto 
più  prospere.  Così  ingannando  la  sorveglianza  della  squadra  car- 
taginese che  era  comparsa  davanti  a  Siracusa,  la  flottiglia  di 
Agatocle  pervenne  ad  approdare  al  capo  Bon.  Era  l'agosto  del 
310  (2).  I  Cartaginesi  raccolsero  immediatamente  quante  truppe 
poterono  e  le  spedirono  contro  Agatocle.  Erano  superiori  di  nu- 
mero, ma  inferiori  di  qualità.  La  vittoria  fu  del  tiranno.  Secondo 
le  nostre  fonti  vi  contribuì  grandemente  il  fatto  che,  morto  uno 
dei  generali  cartaginesi,  l'altro  generale,  Bomilcare,  aspirando 
alla  tirannide  e  credendo  che  fosse  nel  suo  interesse  la  presenza 


(1)  DiOD.,  XX,  4.  lusTiN.,  XXIl,  4;  cfr.  Polyaen.,  V,  3,  &.  Quanto  all'oì- 
timo  assassinio,  un  delitto  quasi  identico  ci  è  narrato  di  Sosistrato,  Po- 
lyaen., V,  37.  Questo  basta  per  dubitare  della  esattezza  del  racconto;  per 
quanto  del  fatto  che  un  certo  numero  di  uomini  ricchi  avversi  ad  Ajiatocle 
sono  stati  messi  a  morte  principalmente  per  far  denaro,  ò  ditlicilo  dubitare. 

(2)  Vedi  quanto  è  detto  prima. 


-  308  - 

di  Agatocle  in  Africa,  ordinò  senz'altro  la  ritirata  (1).  La  cosa 
ajtparirà  molto  incerta  quando  si  rifletta  che  anzi  Bomilcare  avrebbe 
fatto  un  passo  gigantesco  verso  la  tirannide  se  con  una  sola  bat- 
taglia liberava  Cartagine  dal  suo  pericoloso  e  audace  nemico. 
Questa  vittoria  fu  il  segnale  di  una  grande  defezione  tra  gli  al- 
leati cartaginesi.  I  Cartaginesi  furono  atterriti:  pericolo  per  la 
città  stessa  non  c'era,  ma  non  volevano  rassegnarsi  a  vedere  il 
loro  territorio  in  mano  d'Agatocle  e  i  loro  alleati  spinti  a  ribel- 
lione. E  richiamarono  una  parte  —  naturalmente  la  parte  migliore 
delle  truppe  di  Sicilia  (2).  Fu  grave  errore,  perchè  la  decisione 
doveva  avvenire  non  in  Africa,  ma  presso  alle  mura  di  Siracusa. 
Ora  la  condizione  delle  cose  in  Africa  cambiò.  Non  posso  discutere 
qui  i  particolari  del  racconto  di  Diodoro.  Questo  però  è  certo,  che 
Agatocle  non  solo  non  potè  fare  nuovi  acquisti,  ma  perdette  in 
parte  gli  antichi;  che  i  Cartaginesi  tennero  sempre  il  campo  di 
fronte  a  lui  e  per  quanto,  secondo  la  nostra  fonte,  venissero  più 
d'una  volta  sconfitti,  tali  sconfitte  non  possono  aver  avuto  grande 
importanza,  perchè  essi  non  ismisero  di  fronteggiarlo  e  non  pen- 
sarono menomamente  a  chiedere  pace.  In  tale  stato  di  cose  Aga- 
tocle non  poteva  insistere  troppo  presso  gli  alleati  per  averne  tri- 
buti, e  la  paga  ai  soldati  non  correva  regolarmente.  Così  tenere 
assieme  i  turbolenti  mercenari  che  costituivano  gran  parte  del  suo 
esercito  diveniva  difficile,  e  per  poco  una  sommossa  non  mandò 
ogni  suo  piano  in  rovina  (3).  A  questo  modo  le  cose  non  potevano 
durare.  Agatocle  aveva  bisogno  di  grandi  successi  se  voleva  co- 
stringere i  Cartaginesi  alla  pace  e  se  non  voleva  che  da  un  mo- 
mento all'altro  lo  abbandonassero  i  suoi  mercenari  ed  i  suoi  al- 
leati. E  si  decise  ad  un  passo  molto  grave. 

Nella  Cirenaica  il  governatore  Ofela,  dopo  aver  vinto  una  sol- 
levazione con  l'aiuto  di  Tolomeo  Sotere  (4),  aveva  consolidato  la 
sua  autorità  e  raccolto  una  ragguardevole  forza  militare.  A  lui  si 


(1)  DioD.,  XX,  10,  13;  cfr.  Iustin.,  XXII,  6,  5  seg. 

(2)  DioD.,  XX,  15,  1,  16,  9. 

(3)  DiOD.,  XX,  33  seg. 

(4)  DiOD.,  XIX,  79.  E  singolare  che   a  proposito    di    questa  sollevazione 
Ofela  non  è  neppure  menzionato. 


-  309  — 

rivolse  Agatocle  per  aiuto.  Certamente  Agatocle  avrà  esitato  assai 
prima  di  decidersi  a  ciò.  Ofela  veniva  nel  territorio  cartaginese 
provveduto  anche  meglio  che  Agatocle  di  denari  e  di  uomini  ;  e 
naturalmente  doveva  pretendere  un'autorità  proporzionata  all'aiuto 
che  conduceva.  Ciò  non  piaceva  menomamente  ad  Agatocle.  Il 
tiranno  voleva  la  libera  direzione  della  guerra,  perchè  sentiva 
bene  che  il  successo  dipendeva  appunto  dalla  sua  direzione.  Poi 
le  ricchezze  di  Ofela  avrebbero  forse  permesso  di  cambiare  il  piano 
della  guerra  e  di  costruire  una  flotta  e  di  assalire  Cartagine  anche 
per  mare,  insomma  di  riportare  dei  successi  insperati.  Ma  se  riu- 
sciva di  schiacciare  i  Fenici  in  Africa,  ciò  doveva  essere  a  pro- 
fitto dei  Greci  di  Sicilia  che  da  tanto  tempo  li  combattevano 
con  tutte  le  forze.  Senza  dire  che  se  Ofela  si  fosse  costituito  un 
impero  nel  territorio  cartaginese,  sarebbe  stato  pei  Greci  di  Sicilia 
un  vicino  forse  più  pericoloso  degli  stessi  Cartaginesi.  Infine  ac- 
cettando in  buona  fede  il  soccorso  d'Ofela,  Agatocle  si  esponeva 
allo  stesso  pericolo  a  cui  si  espose  Ofela  accettando  in  buona 
fede  l'invito  d'Agatocle.  Dietro  tutte  queste  considerazioni,  Aga- 
tocle quando  chiamò  Ofela  in  suo  soccorso,  era  fermamente  deciso 
a  valersi  delle  sue  truppe  e  de'  suoi  denari,  ma  sbarazzarsi  senza 
altro  di  lui.  Certo  Agatocle  non  fu  trattenuto  nel  suo  assassinio 
dal  minimo  scrupolo  morale.  Vide  bene  però  che  dopo  un  simile 
atto  di  perfidia  non  bisognava  sperar  più  che  un  alleato  avesse 
fiducia  in  lui.  E  del  resto  i^gatocle  non  aveva  bisogno  di  elemo- 
sinare degli  alleati,  se  il  tesoro  e  i  soldati  di  Ofela  uniti  co'  suoi 
gli  davano  la  vittoria  definitiva  sui  Cartaginesi.  Ofela  governava 
Cirene  sotto  l'alta  sovranità  di  Tolemeo,  perchè  la  sua  pretesa 
dichiarazione  d'indipendenza  non  è  che  una  favola  moderna  (1). 
Ma  non  c'era  da  temere  che  Tolomeo  per  ora  prendesse  le  armi 
per  vendicarlo.  Già  le  complicazioni  orientali  gli  davano  anche 
troppo  da  fare.  Poi  Ofela  era  molto  potente  e  forse  a  Tolemeo 
non  dispiaceva  di  vederlo  levato  di  mezzo  per  comandare  anche 
più  liberamente  nella  Cirenaica. 
Ofela  d'altra  parte    accettò  volentieri  l'invito.  Cosa  poteva  de- 


(1)  Ved.  Gerckk,  Rheinisches  Museum,  42  (1887),  p.  2G5. 


-  310  - 

siderare  di  meglio  che  formarsi  a  spese  dei  Cartaj^inesi  un  grosso 
impero  africano  ?  È  vero  che  la  promessa  fatta  da  Agatocle  di 
lasciare  a  lui  le  comuni  conquiste  non  aveva  per  sé  un  gran  va- 
lore; ma  se  anche  Agatocle  non  voleva  mantenere  la  sua  promessa, 
era  facile  ad  Ofela,  con  le  sue  truppe,  co'  suoi  denari  di  farlo 
stare  ai  patti  per  forza.  Che  Ofela  contasse  realmente  di  formarsi 
un  impero  cartaginese  lo  mostra  il  fatto  che  si  fece  accompagnare 
da  una  turba  di  gente  che  andava  per  jìrender  parte  alla  coloniz- 
zazione. È  noto  come  Agatocle  si  sbarazzò  rapidamente  d'Ofela  e 
come  rimandò  via  la  turba  inutile  che  ne  seguiva  l'esercito  (1). 
Non  faccia  meraviglia  del  resto  che  Agatocle  riuscisse  senz'altro 
ad  assicurarsi  la  fedeltà  dei  più  che  diecimila  soldati  dell'ucciso 
governatore.  Egli  s'impadronì  con  le  sue  truppe  del  campo  e  del 
tesoro  d'Ofela  cogliendo  il  momento  in  cui  la  maggior  parte  delle 
forze  di  esso  erano  disperse  :  quando  si  riunirono,  potevano  sì  ten- 
tare un  assalto,  ma  evidentemente  in  condizioni  assai  sfavorevoli. 
E  del  resto  erano  mercenari  ;  che  il  generale  fosse  Ofela  od  Agatocle 
poco  importava.  Importava  solo  riscuotere  la  paga  e  fare  grosso 
bottino  ;  anzi  la  direzione  d'un  generale  ardito  e  sagace  come  Aga- 
tocle costituiva  un'arra  di  vittoria  (2).  Mentre  Agatocle  univa  alle 
sue  le  truppe  d'Ofela,  le  forze  cartaginesi  furono  un  momento  pa- 
ralizzate dal  tentativo  che  fece  il  generale  Bomilcare  per  assumere 
la  tirannide  ;  questo  tentativo  andò  a  vuoto  e  terminò  con  la  cro- 
cifissione del  generale.  Le  nostre  fonti  ci  dicono  che  Bomilcare 
tradiva  la  sua  patria  tenendosi  in  relazioni  segrete  con  Agatocle. 
Non  sarebbe  impossibile  che  anche  qui,  rispecchiando  la  versione 
ufficiale  cartaginese,  le  nostre  fonti  avessero  alterato  il  vero  nesso 
dei  fatti.  Quando  Agatocle  fu  informato  del  colpo  di  stato  di  Bo- 
milcare, esso  era  già  terminato  con  uno  scacco;  e  d'altra  parte 
se  sulle  truppe  si  appoggiò  Bomilcare  nel  suo  tentativo,  può  essere 


(1)  DioD.,  XX,  40-42. 

(2)  Secondo  Dico.,  XX,  70,  3,  la  uccisione  d'Ofela  e  quella  dei  figli  di 
Agatocle  accaddero  nello  stesso  mese  e  nello  stesso  giorno.  Naturalmente  la 
coincidenza  non  sarà  stata  così  precisa,  ma  siccome  l'ultima  ebbe  luogo  nel- 
l'autunno 307  (v.  sotto  ,  cosi  si  ritiene  giustamente  che  la  prima  abbia  avuto 
luogo  nell'autunno  del  308.  Al  309  è  evidente  che  non  si  può  risalire. 


—  311  - 

che  il  partito  della  guerra  vedesse  in  una  monarchia  militare  una 
guarentigia  di  successo  e  che  Bomilcare  avesse  tentato  a  Cartagine 
quello  stesso  che  un  secolo  prima  tentò  Dionisio  a  Siracusa  (1). 

Dopo  la  riunione  delle  truppe  d'Ofela  con  quelle  d'Agatocle  la 
situazione  militare  era  interamente  cambiata.  I  Cartaginesi  non 
potevano  più  tenere  la  campagna.  Le  città  della  costa  cadevano 
ad  una  ad  una  in  mano  del  tiranno,  persino  Utica,  la  seconda 
città  dell'impero  cartaginese  (2)  ;  i  Libi  in  parte  riconfermavano 
l'alleanza  stretta  con  lui,  in  parte  la  stringevano  allora  ;  anche  i 
Numidi  erano  in  parte  suoi  alleati,  E  sembra  che  Agatocle  pen- 
sasse persino  a  crearsi  una  flotta  e  a  rendere  definitive  le  sue 
conquiste  africane  (3),  Ma  stabilita  incontrastabilmente  la  propria 
superiorità  in  Africa,  credette  fosse  tempo  di  tornare  in  Sicilia, 
dove  le  cose  erano  ridotte  in  una  condizione  pressoché  disperata, 

È  vero  che  il  richiamo  d'una  parte  delle  forze  d'Amilcare  era 
stato  rovinoso  per  gl'interessi  cartaginesi  nell'isola.  Nel  309  Amil- 
care dopo  stretta  Siracusa  d'assedio  dovette  mandare  in  Africa 
cinquemila  de'  suoi  migliori  soldati,  il  che  lo  costrinse  a  rallentare 
l'assedio.  Nel  308  disponendo  di  truppe  numerose,  ma  a  quanto 
sembra  di  qualità  scadente,  tentò  con  una  sorpresa  notturna  d'impa- 
dronirsi del  colle  Eurialo.  Era  rinnovare  il  tentativo  fatto  nel  413 
dagli  Ateniesi  sotto  Nicla  e  Demostene,  E  il  risultato  fu  lo  stesso, 
una  sconfitta  completa  degli  assalitori  ;  ma  inoltre  il  generale  car- 
taginese restò  prigioniero  dei  Siracusani  e  fu  messo  a  morte.  Si 
capisce  facilmente  come  l'impressione  di  questo  fatto  fosse  enorme 
nella  Sicilia,  I  Cartasfinesi   erano    stati   solennemente  battuti  sia 


(1)  DiOD.,  XX,  43  seg.  Iustin.,  XXII,  7. 

(2)  DiOD.,  XX,  54  seg.  Egli  dice  che  Utica  aveva  defezionato  ad  Agatocle 
e  fu  adesso  ricuperata.  C'è  probabilmente  un  malinteso.  Polibio,  I,  82,  8, 
vanta  la  fedeltà  d'Utica  ai  Cartaginesi  in  questa  guerra.  Poco  prima  della 
presa  d'Utica  Diodoro  riferisce  che  Agatocle  assunse  il  titolo  regio.  Su  ciò 
V.  capo  V.  Qui  basti  notare  che  la  data  precisa  assegnata  al  fatto  non  è 
troppo  sicura,  benché  naturalmente  non  possa  neanche  esserci  un  errore 
molto  grande;  cfr.  Schubert,  p.  156. 

(3)  Cfr.  App.,  Lyb.,  110:  y\  ('ItTTrdTpeTa)  lueYÓXri  re  fjv  koI  xeixeoi  koì 
àKpoTTÓXei  Kol  \\\xia\  Kai  veujpioi^  ùrr'  'AYa9oKXéou<;  toO  IiKeXiuixOùv  tu- 
pàvvou  KaT€aK€ÙaaTo  KaXiùq. 


—  312  — 

in  Sicilia  sia  in  Africa.  L'ora  di  scuotere  il  loro  fjnminio  pareva 
finalmente  venuta:  adesso  o  mai  più  si  sarebbe  libc'rata  la  Sicilia 
dal  Fenicio.  11  movimento  nazionale  fu  tanto  forte  che  gli  stessi 
olif(arcbici  credettero  necessario  di  staccarsi  d'ora  in  avanti  dallo 
straniero,  perchè  la  loro  causa  non  perdesse  in  Sicilia  ogni  sim- 
patia (1).  Forse  se  i  Siracusani  avessero  spedito  tutte  le  truppe 
disponibili  per  chiamare  a  libertà  le  città  dov'erano  presidi  car- 
taginesi avrebbero  potuto  essi  restare  a  capo  del  movimento;  ma 
Antandro  fratello  di  Agatocle  e  suo  luogotenente  a  Siracusa  non 
ora,  a  quanto  pare,  uomo  di  grandi  iniziative;  poi  Siracusa  era 
troppo  stanca  della  guerra,  troppo  rovinata  economicamente  per 
poter  profittare  immediatamente  della  vittoria.  I  Siracusani  ave- 
vano bisogno  d'un  momento  di  respiro.  E  così  furono  gli  Agri- 
gentini che  si  misero  adesso  a  capo  della  lotta.  Si  staccarono 
dall'  alleanza  dei  Cartaginesi  e  degli  esuli  oligarchici,  riforma- 
rono probabilmente  la  loro  costituzione  in  senso  democratico  (2), 
chiamarono  a  libertà  le  città  greche  e  riportarono  splendidi  suc- 
cessi. Gela,  Enna,  Erbesso,  Echetla,  Noto,  Camarina  ed  altre  città 
entrarono  nell'alleanza  agrigentina  e  riebbero  autonomia  e  demo- 
crazia (3).  Anche  una  parte  della  èiriRpaTeia  fu  strappata  ai  Car- 
taginesi; Eraclea  liberata  si  unì  agli  Agrigentini  (4).  Era  così 
avvenuta  una  grande  conflagrazione  a  danno  del  nemico  nazionale, 
ma  sventuratamente  per  Agatocle,  egli  non  era  là  per  profittarne. 
E  poi  se  le  sue  crudeltà  operate  a  tempo  opportuno  gli  erano  state 
sul  momento  molto  utili,  certo  non  avevano  giovato  alla  sua  po- 
polarità; e  finalmente  la  sete  d'autonomia  municipale,  insita  ai 
Greci  di  Sicilia  come  a  tutti  i  Greci,  faceva  preferire  l'alleanza 
della  meno  potente  Agrigento  a  quella  di  Siracusa,  che  era  un  rico- 
noscere la  signoria  d'Agatocle.  Così  la  vittoria  dell'Eurialo  invece 
di  profittare  a  quelli  che  l'avevano  riportata  profittò  agli  Agri- 
gentini, e  la  situazione  di  Siracusa  era  sempre  gravissima,  quando 


(1)  Gfr.  DioD.,  XX,  31,  2.  57,  1. 

(2)  Gfr.  DiOD.,  XX,  32,  2,  dove  è  detto   che    gli  Agrigentini  restituirono 
la  democrazia  ad  Echetla. 

(3)  DiOD.,  XX,  31  seg.  Per  Neto  v.  Niese,  I,  454,  2. 

(4)  Ciò  risulta  da  Dico.,  XX,  56,  8. 


—  313  — 

Agatocle  si  decise  a  partire  per  la  Sicilia.  Ma  non  era  tanto  facile 
per  una  confederazione  i  cui  vincoli  dovevano  essere  abbastanza 
rilasciati  e  per  di  più  formatasi  così  di  recente,  mettere  in  campo 
un  esercito  capace  di  resistere  alle  forze  ao'guerrite  di  Siracusa. 
Così  quando  i  Siracusani  si  decisero  ad  affrontare  gli  Agrigentini, 
inflissero  al  loro  duce  Xenodico  una  grossa  sconfitta  (1).  Ma  anche 
questa  sconfitta  profittò  non  tanto  ad  Agatocle  quanto  ad  altri 
suoi  nemici.  Quando  egli  sbarcò  in  Sicilia,  gli  oligarchici  rifatti 
di  forze  tenevano  minacciosi  la  campagna.  Questo  si  spiega  sol- 
tanto ammettendo  che  da  quando  l'impotenza  degli  Agrigentini 
fu  dimostrata  dalla  sconfitta,  le  città  che  avevano  sperato  in  loro 
cominciarono  per  salvarsi  da  Agatocle,  a  stringersi  a  Dinocrate  e 
agli  oligarchici,  i  quali  s'erano  sciolti  a  tempo  dall'alleanza  car- 
taginese e  guarentivano  anch'essi  alle  città  siciliane  l'autonomia  (2). 
Agatocle  partito  dall'Africa  sbarcò  nella  provincia  cartaginese, 
che  trovò  sprovveduta  di  difesa,  e  impadronitosi  di  qualche  piazza  di 
questa  provincia  (3),  toltane  qualche  altra  agli  Agrigentini,  si  recò  a 
Siracusa  senza  accettare  la  battaglia  offertagli  dall'esercito  degli 
oligarchici.  Appena  giuntovi,  dovette  subito  pensare  a  ripartirne,  così 
cattive  erano  le  notizie  che  gli  giungevano  dall'Africa,  Si  procacciò 
denari  stendendo  liste  di  proscrizione  (4):  e  partì  senza  difficoltà, 
giacche  con  l'aiuto  di  diciotto  triremi  etrusche  ebbe  la  fortuna  di 
rompere  momentaneamente  il  blocco  che  i  Cartaginesi  mantenevano 
davanti  a  Siracusa  (5).  Poco  prima  della  sua  partenza,  il  generale 
siracusano  Leptine  mandato  contro  gli  Agrigentini  aveva  riportato  su 
di  loro  una  vittoria  decisiva.  In  Agrigento  gli  animi  erano  assai 
divisi  dopo  la  prima  sconfitta.  Il  prestigio  di  Xenodico  era  molto 
diminuito.  Al  contrario  doveva  aver  fatto  grande  impressione  il 
risorgere  della  potenza  degli   oligarchici  e  il  ritirarsi   d'Agatocle 


(1)  DioD.,  XX,  56. 

(2)  Vedi  più  sopra. 

(3)  Solo  in  questa  occasione  può  aver  stretto  lega  con  lui  Segesta  che  in 
seguito  troveremo  sua  alleata.  Diod.,  XX,  71. 

(4)  1  particolari  dati  su  ciò  da  Diod.,  XX,  fi3,  6  .seg.  (cfr.  Poi,y.\en.,  V, 
3,  3),  sono  senza  valore,  come  tutta  la  raccolta  d'aneddoti  contenuta  in 
questo  capo. 

(5)  Sui  rapporti  d'Agatocle  con  gli  EU-uschi,  v.  sotto,  e.  N'. 


-  314  - 

davanti  a  loro.  Molti  dovevano  pensare  che  resistere  ai  Cartaginesi 
e  mantenere  al  tempo  stesso  l'autonomia  di  fronte  ad  Agatocle  si 
sarebbe  potuto  soltanto  stringendo  un'alleanza  con  Dinocrate  che 
avesse  unito  tutti  gli  avversari  d'Agatocle  nella  lotta  contro  il  ne- 
mico comune.  Questa  contesa  intestina  fu  decisa  dalla  sorte  della 
battaglia  che  si  combattè  tra  Xenodico  e  Leptine,  Xenodico  per  vero 
dire  avrebbe  voluto  evitare  uno  scontro.  Ancora  l'esercito  non 
poteva  essere  stato  riorganizzato  dojìO  la  sconfitta  già  subita  ;  e 
dalla  sconfitta  e  dalle  lotte  dei  partiti  doveva  essere  stata  scossa 
la  disciplina.  Ma  la  posizione  di  Xenodico  non  era  più  tanto  forte 
da  poter  resistere  ai  clamori  del  popolo  che  non  voleva  si  per- 
mettesse ai  Siracusani  di  devastare  impunemente  il  territorio. 
Xenodico  dovette  dare  battaglia  ai  Siracusani  ;  e  il  risultato  fu 
quello  stesso  ch'egli  temeva,  una  completa  sconfitta.  Dopo  ciò  il 
partito  a  lui  avverso  prese  immediatamente  il  disopra  in  Agri- 
gento. Xenodico  fuggì  a  Gela  (1).  La  cru)a|naxia  agrigentina  si 
sciolse.  Qualche  città  cadde  subito  in  mano  dei  Siracusani,  qualche 
altra,  come  probabilmente  Gela,  vi  cadde  poco  dopo  (2);  dobbiamo 
ritenere,  sebbene  non  ne  abbiamo  esplicita  notizia,  che  altre,  e 
probabilmente  Agrigento  stessa,  si  stringessero  in  lega  con  gli 
oligarchici. 

In  Africa  Agatocle  aveva  lasciato  il  comando  al  figlio  Arcaguto, 
il  quale  mostrò  di  non  essere  all'altezza  del  suo  compito  ;  ma  un 
posto  così  rilevante  Agatocle  non  poteva  darlo  che  ad  un  uomo 
sulla  cui  fedeltà  potesse  contare  ciecamente.  I  Cartaginesi  capi- 
rono che  era  il  momento  di  fare  uno  sforzo  disperato  mentre  era 
assente  il  grande  capitano  che  li  aveva  fatti  tremare  (3).  Risul- 
tato della  loro  energia  e  degli  errori  d' Arcaguto  fu  che,  quando 
Agatocle  tornò  in  Africa,  Imilcone  ed  Aderbale  bloccarono  in  Tu- 
nisi le  sue  truppe  sconfitte  e  demoralizzate,  mentre  defezionavano 


(i)  DioD.,  XX,  62. 

(2)  Queste  sono  le  città  che  Pasifilo  generale  di  Agatocle  consegnò  in 
seguito  agli  oligarchici.  Dico.,  XX,  77,  2.  Si  ricordi  che  quando  Dinocrate 
tradì  alla  sua  volta  Pasifilo,  lo  sorprese  in  Gela.  Diod.,  XX,  90,  2. 

(3)  Di  questa  campagna,  interessantissima  dal  punto  di  vista  militare, 
tratterò  forse  in  uno  studio  speciale. 


—  315  - 
da  lui,  uno  dopo  l'altro,  gli  alleati.  La  campagna  era  perduta. 
Agatocle  dopo  aver  fatto  un  tentativo  inutile  per  rompere  le  linee 
del  nemico  riconobbe  che  la  situazione  era  disperata.  Non  si  poteva 
pensare  a  ricondurre  l'esercito  in  Sicilia,  sia  perchè  la  flotta  car- 
taginese dominava  il  mare,  sia  perchè  non  si  dovevano  avere  a 
Tunisi  imbarcazioni  sufficienti  per  trasportarlo.  Trattare  coi  Car- 
taginesi era  inutile,  perchè  si  poteva  prevedere  che  i  Cartaginesi 
avrebbero  messo  come  prima  condizione  di  pace  la  consegna  di 
Agatocle  nelle  loro  mani.  Restare  in  Africa  era  in  queste  condi- 
zioni per  Agatocle  sacrificare  inutilmente  la  sua  vita.  Non  si  trat- 
tava neppure  di  morire  sul  campo  in  mezzo  a  truppe  fedeli  ;  si 
trattava  di  aspettare,  senza  far  nulla,  il  giorno  in  cui  i  mercenari, 
stanchi  dell'assedio  lo  avrebbero  preso  e  consegnato  al  nemico. 
Così  Agatocle  deliberò  di  partire  per  la  Sicilia.  Naturalmente  egli 
dovette  effettuare  in  segreto  questa  sua  partenza;  e  se  riuscì  a 
fuggire,  non  fa  senza  qualche  peripezia,  giacche  i  soldati  non  in- 
tendevano di  lasciarlo  partire  vedendo  in  lui  l'unico  generale  che 
forse  poteva  ancora  condurli  alla  vittoria  e  al  tempo  stesso  un  pegno 
prezioso  da  tenersi  ben  custodito  per  assicurarsi  una  buona  pace  coi 
Cartaginesi.  Le  nostre  fonti  ci  dicono  che  i  due  figli  di  Agatocle, 
Arcaguto  ed  Eraclide,  non  poterono  seguire  il  padre  nella  fuga,  ma 
son  discordi  riguardo  alla  causa  che  impedì  ad  essi  di  partire  (1). 


(1)  Secondo  Diod.,  XX,  68  seg.,  Agatocle  non  avrebbe  voluto  Arcaguto  a 
compagno  della  fuga  per  sospetto  che  ne  aveva  e  sapendolo  ouvibv  xr)  |Lir|- 
Tpuict.  Arcaguto  è  però  a  conoscenza  della  fuga  del  padre,  la  rivela  e  lo  fa 
arrestare.  Liberato  dalla  pietà  dell'esercito,  il  tiranno  fugge  una  seconda 
volta,  senza  più  pensare  neppure  all'altro  figlio  che  aveva  avuto  la  prima 
volta  a  compagno  di  fuga,  e  subito  dopo  i  due  figli  vengono  trucidati.  Il 
racconto  è  molto  romanzesco,  ma  altrettanto  pieno  d'inverisimiglianze.  Se 
Agatocle  sospettava  di  Arcaguto  non  gli  avrebbe  dato  quando  parti  per  la 
Sicilia  un  posto  di  tanta  fiducia  quale  era  il  comando  supremo  delle  truppe 
d'Africa.  Se  Arcaguto  aveva  tanta  smania  di  fuggire  da  non  esitare  a  tra- 
dire il  padre  perchè  non  l'aveva  voluto  portare  con  sé,  come  non  è  fuggito 
per  conto  proprio  ?  Non  c'è  questione  che  a  lui  la  fuga  sarebhe  stata  mono 
difficile  che  al  padre.  Poi  per  quale  ragione  l'altro  figlio  non  ha  accompa- 
gnato il  padre  nella  fuga  ?  Del  resto  è  sospetta  la  somiglianza  die  la  scena 
della  liberazione  d' Agatocle  ha  con  l'altra  della  sollevazione  da  lui  domata 
(XX,  33  seg.).  Cfr.  Schubert,  1. e,  p.  181.  Giustino  invece  dice  che  Agatocle 
fuggì  solo  col  figlio    Aicaguto,  ed  aggiunge:   Cum  persequi  regem  velleìit 


—  -MC  — 

È  però  anclie  possibile  che  siano  restati  liberamente  e  in  pieno 
accordo  col  padre.  A  mio  avviso  Agatocle  stimava  ancora  di  poter 
ristabilire  la  sua  fortuna  con  qualche  grande  vittoria  in  Sicilia  o 
di  potervi  raccogliere  nuove  truppe  e  sbarcare  con  queste  un'altra 
volta  in  Africa.  Checché  ne  sia,  le  truppe  chiuse  a  Tunisi  non 
vollero  attendere  queste  eventualità.  La  partenza  d'Agatocle  fu  il 
segnale  della  ribellione.  Non  pareva  ch'egli  stesso  abbandonando 
i  suoi  soldati  avesse  dato  il  segno  del  «  si  salvi  chi  può  »?  I 
generali  furono  messi  a  morte  e  sostituiti  da  altri  che  vennero 
facilmente  ad  un  accordo  coi  (Cartaginesi.  L'impresa  d'Africa  era 
terminata  per  Agatocle  con  uno  scacco  completo  (1). 

IV.  La  fine  della  grande  guerra.  —  Agatocle  tornò  dal- 
l'Africa senza  truppe  e  senza  denari.  Conservava  in  Sicilia  ad 
oriente  Siracusa  e  qualche  città  vicina,  ad  occidente  alcune  piazze 
sul  confine  della  provincia  cartaginese;  in  mezzo  spadroneggiavano 
gli  oligarchici;  i  Cartaginesi  dominavano  il  mare.  Comunicazioni 
regolari  tra  lui,  ch'era  sbarcato  nella  Sicilia  occidentale,  e  Siracusa 
erano  impossibili.  Lo  stato  delle  cose  era  grave,  ma  non  disperato. 
Le  ultime  notizie  d'Africa  avevano  dovuto  rinforzare  i  suoi  ne- 
mici; ma  il  disastro  finale  non  era  noto  neppure  allo  stesso  ti- 
ranno. Agatocle  si  preparò  di  nuovo  alacremente  alla  lotta.  La 
prima  condizione  per  poterla  continuare,  sia  ch'egli  pensasse  a 
combattere  in  Sicilia,  sia  a  tornare  in  Africa,  era  una  grande  leva 
di  mercenari  ;  a  tal  uopo  occorreva  subito  raccogliere  denari.  Aga- 
tocle si  presentò  davanti  ad  Egesta    città    alleata  (2),  ed  impose 


a  Xumidis  excepti  in  castra  reoertuntur  comprehenso  tamen  reductoque 
Arcagutho  qui  a  patre  noctis  errore  discesserat  (XX 11,  8,  10).  Qui  fa  dif- 
ficoltà l'assenza  nella  fuga  di  Eraclide,  che  pure,  secondo  lo  stesso  Giustino, 
fu  ucciso  poco  dopo  (ibid.,  8,  13);  anche  l'inseguimento  per  terra  può  dare 
origine  a  qualche  dubbio.  Per  me  le  versioni  di  Diodoro  e  di  Giustino  rap- 
presentano solo  due  diverse  ipotesi  fatte  per  spiegare  come  il  padre  non  fu 
accompagnato  dai  figli  in  Sicilia. 

(1)  Era  il  quart'anno  della  guerra  (Diod.,  XX,  69,  5),  intorno  al  tramonto 
delle  Pleiadi  (69,  3),  dunque  l'ottobre  306.  Weltzer,  Jahrbb.  f.  Phtl.,  IH 
(1875),  p.  751  seg. 

(2)  Vedi  più  sopra. 


—  317  — 

una  forte  contribuzione  di  guerra.  Gli  Egestani  si  rifiutarono  di 
pagare.  Era  un  sintomo  della  demoralizzazione  che  s'era  diffusa  tra 
gli  alleati  in  seguito  alle  sconfitte  d'Africa.  Agatocle  giudicò  ne- 
cessario un  esempio  :  egli  trattò  la  città  con  una  severità  tre- 
menda. E  per  quanto  la  nostra  tradizione  esageri  senza  dubbio 
nei  particolari,  il  fatto  stesso  che  ad  Egesta  Agatocle  cambiò  il 
nome  in  quello  di  Diceopoli  mostra  che  la  città  dovette  essere 
colonizzata  di  nuovo  e  che  il  tiranno  stimò  d'avervi  compito  un 
grande  atto  di  giustizia,  alla  sua  maniera  s'intende.  Dopo  ciò  da  una 
parte  tutto  l'oro  d'Egesta  venne  confiscato  a  profitto  della  guerra, 
dall'altra  era  tolta  ai  sudditi  che  gli  restavano  ogni  velleità  di 
negargli  le  contribuzioni  richieste.  E  mercè  i  nuovi  coloni  che  vi 
trasferì,  egli  si  assicurò  incondizionatamente  questa  piazza  impor- 
tante (1). 

Anche  Antandro  a  Siracusa  si  procurò  denaro  in  modo  analogo. 
Appena  s'ebbe  notizia  della  catastrofe  di  Tunisi,  un  certo  numero 
di  parenti  dei  soldati  che  s'erano  ribellati  in  Africa  furono  con- 
dotti a  morte  e  se  ne  confiscarono  i  beni  (2).  Ciò  costituiva  al 
tempo  stesso  una  minaccia  terribile  per  chiunque  avesse  l'ardire 
di  pensare  ad  una  ribellione:  ed  eliminava  il  pericolo  che  tra  i 
membri  d'una  famiglia  restati  a  Siracusa  e  quelli  passati  nel 
campo  cartaginese  si  stabilissero  rapporti  pericolosi.  Questi  fatti 
sanguinosi  provavano  una  volta  di  più  che  il  tiranno,  pur  di  riu- 
scire vittorioso  nella  lotta  per  l'esistenza,  non  si  faceva  scrupolo 
di  nulla.  I  bisogni  finanziari  e  il  tentativo  fallito  fin  qui  di  dare 
per  base  alla  sua  autorità  il  trionfo  sul  nemico  della  nazione  lo 
avevano  ricondotto  sulla  via  della  violenza;  il  terrore  infuriava 
nuovamente.  Ma  se  la  condizione  delle  cose  non  era  parsa  dispe- 
rata a  lui  nemmeno  dopo  la  ribellione  delle  truppe  d'Africa,  era 
però  parsa  tale  a  Pasifilo,  generale  di  Agatocle,  che  aveva  in 
custodia  un  certo  numero  di  piazze  nella  Sicilia  orientale.  Egli 
stimò  bene  di  fare  la  pace  con  gli  oligarchici  finche  si  poteva  a 
buoni  patti,  e  passò  a  loro  con  tutte  le  truppe  di  cui  disponeva, 


(1)  DioD.,  XX,  71. 

(2)  DioD.,  XX,  72,  dove  non  mancano  esagerazioni. 


-  318  - 

consegnando  le  piaz'/e  che  aveva  nelle  mani  (1).  Quest'ultimo 
colpo  ridusse  Agatocle  alla  disperazione.  Quattro  anni  di  lotta 
mortale,  sostenuta  con  tutto  le  risorse  del  suo  genio,  non  avevano 
valso  a  nulla.  La  situazione  era  anche  più  grave  che  nella  state 
del  310.  Siracusa  era  bloccata  per  mare  dai  Cartaginesi  e  proba- 
bilmente per  terra  dagli  oligarchici.  Restavano  sì  ad  Agatocle 
poche  piazze  ad  occidente  dell'isola,  ma  egli  era  privo  di  comu- 
nicazioni con  la  capitale;  e  prima  che  avesse  potuto  raccogliere  le 
truppe  necessarie  per  marciare  al  soccorso,  Siracusa  poteva  cadere 
in  mano  al  nemico,  perchè,  coi  Cartaginesi  padroni  del  mare  e 
con  ciò  che  si  sapeva  della  sua  situazione  disperata,  raccogliere 
mercenari  era  tutt'altro  che  facile.  A  una  diversione,  come  era 
stata  l'impresa  d'Africa,  non  era  più  neanche  da  pensare.  Ed  Aga- 
tocle offerse  pace:  avrebbe  deposto  la  tirannide  e  concesso  ai  Si- 
racusani l'autonomia  e  fatto  richiamare  Dinocrate  —  in  altri  termini 
data  Siracusa  in  mano  degli  oligarchici  ;  chiedeva  soltanto  di  con- 
servare per  se  due  delle  fortezze  rimastegli  fedeli,  Terme  e  Ce- 
faledio.  Sembra  evidente  che  Agatocle  metteva  per  condizione  della 
pace  con  Dinocrate  la  continuazione  della  lotta  con  Cartagine  a 
cui  voleva  prender  parte  egli  stesso.  Infatti  una  delle  due  piazze 
ch'egli  si  riservava,  Terme,  si  trovava  proprio  sul  confine  del  ter- 
ritorio rimasto  ai  Cartaginesi,  anzi  aveva  fatto  parte  fino  a  poco 
tempo  prima  della  provincia  fenicia  :  ed  era  da  attendere  che  i 
Cartaginesi  non  si  sarebbero  rassegnati  a  lasciarla  in  mano  ai 
Greci.  Così  il  tiranno,  pur  cedendo,  voleva  imporre  la  continua- 
zione della  sua  politica  nazionale  e  le  piazze  che  avrebbe  ritenuto 
in  suo  potere,  dovevan  essergli  pegno  che  questa  politica  sarebbe 
continuata. 

Dinocrate  esitava  (2).  Per  questa  sua  titubanza  è  stato  severa- 
mente biasimato.  Ma  egli  credeva  venuto  il  tempo  di  liberarsi  di 
Agatocle.  Finche  Agatocle  restava  in  Sicilia  con  qualche  possedi- 
mento in  mano,  egli  temeva  sempre  la  sua  energia,  il  suo  genio 
e  la  sua  perfidia.  A  quale  scopo  Agatocle  metteva  per  condizione 
assoluta  della  pace  di  conservare  Terme  e  Cefaledio,  se  non  perchè 


(1)  DroD.,  XX,  77.        (2)  Diod.,  XX,  79. 


-  319  — 

restava  sempre  in  lui  la  speranza  di  accrescere,  partendo  di  qui, 
il  suo  potere?  E  se  nella  continuazione  della  guerra  con  Cartagine 
fosse  dato  al  tiranno  di  contribuire  efficacemente  al  successo,  come 
impedirgli  di  annettervi  un'altra  parte  della  èTTiKpaieia  cartaginese? 
Senza  dire  che  così  poteva  risorgere  l'antica  popolarità  d'Agatocle. 
Ora  è  certo  che  nello  stabilire  la  loro  autorità  a  Siracusa,  gli 
oligarchici  andavano  incontro  a  serie  difficoltà,  specialmente  pel 
fatto  dei  grandi  cambiamenti  nella  distribuzione  della  proprietà 
fondiaria,  prodotti  della  tirannide.  Conveniva  che  non  ci  fosse  là 
Agatocle  pronto  a  pescare  nel  torbido.  Forse  da  Cefaledio  a  Si- 
racusa si  poteva  andar  più  presto  che  dall'isola  d'Elba  a  Parigi. 
Se  si  voleva  un  accordo  che  desse  pace  durevole  alla  Sicilia  con- 
veniva che  Agatocle  ne  partisse.  Queste  considerazioni  che  Dino- 
crate  doveva  fare  erano  senza  dubbio  abbastanza  ragionevoli.  Ma 
egli  non  teneva  conto  d'un'altra  eventualità  :  che  Agatocle  se  la 
intendesse  coi  Cartaginesi  a  danno  suo.  È  vero  che  questa  even- 
tualità doveva  parergli  lontana.  Possibile  che  essi  si  accordassero 
con  un  nemico  mortale,  con  uno  che  li  aveva  spinti  sull'orlo  della 
rovina? 

Eppure  il  tiranno  respinto  dagli  oligarchici  fece  il  tentativo 
supremo  di  rivolgersi  a  Cartagine.  Dovette  essere  un  passo  molto 
doloroso  per  lui.  Fin  qui  egli  aveva  lottato  coi  Cartaginesi  con  tutte 
le  sue  forze:  la  guerra  allo  straniero  era  la  bandiera  sotto  cui, 
cercando  di  dare  una  base  solida  alla  sua  tirannide,  giustificandola 
davanti  agli  altri  e  fors'anche  davanti  a  se,  s'era  coperto  di  gloria. 
Piuttosto  che  trattare  con  lo  straniero  aveva  preferito  di  rimettere 
Siracusa  a  Dinocrate.  Chiusagli  ogni  altra  via  di  salvezza  si  ri- 
volse ai  Cartaginesi  e  implorò  la  pace.  I  Cartaginesi  vedevano 
molto  chiaro  che,  se  essi  continuavano  la  guerra  bloccando  Sira- 
cusa, la  caduta  di  essa  in  mano  degli  oligarchici  che  la  stringe- 
vano per  terra  poteva  poco  tardare.  E  neanche  poteva  farsi  atten- 
dere a  lungo  la  resa  a  Dinocrate  delle  poche  piazze  che  Agatocle 
ancora  conservava.  Ma  le  cose  erano  molto  cambiate  dal  principio 
della  guerra,  quando  gli  oligarchici  erano  gli  umilissimi  servitori 
dei  Cartaginesi:  essi  non  avevano  potuto  assistere  inditVerenti  al 
risveglio   della    coscienza  nazionale;  agivano  per  conto  proprio  e 


—  320  — 

davano  cliiarameute  a  divedere  che  non  intendevano  punto  che  la 
Sicilia  avesse  a  scambiare  la  si<,'noria  d'Agatocle  con  quella  di 
Cartagine.  Ora  se  Uinocrate  riuniva  in  mano  tutta  la  Sicilia  greca 
era  tutt'altro  che  un  gran  guadagno  pei  Cartaginesi.  Si  temeva 
che  Dinocrate  costituisse  anch'egli  una  monarchia  a  base  conser- 
vatrice, sul  tipo  di  quella  di  Cassandre.  E  certo  può  essere  che 
questa  idea  gli  balenasse  nella  mente,  benché  sia  una  questione 
molto  diversa  se  poteva  effettuarsi  in  Sicilia.  Ad  ogni  modo  se  Ui- 
nocrate schiacciava  Agatocle,  poteva  rendersi  pericoloso  ai  Cartagi- 
nesi, i  quali  in  quattro  anni  di  lotta  in  Africa  avevano  dovuto 
accorgersi  di  clie  fossero  capaci  i  Sicelioti.  Così  è  che  ai  Carta- 
ginesi parve  sana  politica  non  quella  di  aiutare  Dinocrate  a  ri- 
portare una  vittoria  definitiva  sui  nemici,  ma  quella  di  dar  agio 
ai  Sicelioti  di  dilaniarsi  a  vicenda  in  lotte  fratricide.  A  ciò  poi 
aggiungevasi  che  i  Cartaginesi  desideravano  ardentemente  di  re- 
spirare dopo  una  guerra  che  aveva  inflitto  tante  piaghe  al  loro 
impero;  e  che  era  facile  ottenere  da  Agatocle  condizioni  vantag- 
giose e  riacquistare,  come  di  fatto  accadde,  senza  colpo  ferire  tutte 
le  piazze  da  essi  prima  possedute  nella  loro  provincia  siciliana. 
Infine  se  anche  Agatocle  riusciva  a  ricuperare  d'un  tratto  l'antico 
territorio  —  il  che  probabilmente  non  era  nelle  loro  previsioni  — 
sarebbero  corsi  lunghi  anni  prima  ch'egli  osasse  riprendere  quella 
guerra  coi  Cartaginesi,  in  cui  per  poco  non  aveva  perduto  ogni  cosa. 
Così  fu  conclusa  la  pace  tra  il  tiranno  e  i  Cartaginesi.  Egli 
restituiva  quel  che  possedeva  della  loro  antica  provincia  e  riceveva 
in  cambio  come  contribuzione  di  guerra  150  talenti  euboici  e 
200  mila  medimni  di  frumento  (1).  Questa  pace  cambiava  faccia 


(1)  DioD.,  XX,  79, 5:  (juvéOeTO  xi'iv  elpnvnv  èqp' oi^  TÒq  iróXeic;  KO\xiaaaQai 
TOÙ<;  (t)oiviKa(;  Ttàaac,  TÒt;  -rrpóxepov  iin  avToòq  ■^efevr\}.ié\ac,-  àvxl  òè  toO- 
Tuuv  è'XaPe  Trapà  Kapxriboviuuv  xpucfiov  jiièv  eie;  àpYupiou  Xóyov  TpiaKoaiuuv 
TaXdvTuuv,  ibq  òè  Ti|uaió(;  qprjaiv.  éKaròv  -nevTriKOVTa,  airov  bè  ,ueòi|avijuv 
eiKOOi  iLiupidòa^.  Hultsch,  Griech.  und  Róm.  Metrologie,  p.  480,  dice  che 
i  Cartaginesi  adoperavano  un  talento  eguale  alla  metà  dell'euboico  e  che 
Timeo  ha  trascritto  in  moneta  siciliana  la  cifra  data  nel  trattato  in  moneta 
cartaginese,  io  credo  la  divergenza  di  cifra  dovuta  a  questo,  che  i  Carta- 
ginesi hanno  dato  300  talenti  (euboici),  150  in  denaro  e  150  in  frumento. 
Siccome  si  tratta  di  200.000  medimni  il  prezzo  per  med.  sarebbe  di  dr.  4  V-j- 


—  321  — 
alla  situazione.  Tolto  il  blocco  a  Siracusa,  la  città  non  poteva  più 
cadere  in  mano  degli  oligarchici.  Agatocle  aveva  ogni  agio  di  recar- 
visi e  di  raccogliere  truppe  mercenarie.  Il  denaro  non  gli  mancava  : 
la  sua  energia  e  le  sue  capacità  militari  dovevano  fare  il  resto. 
Gli  oligarchici  invece  si  vedevano  tolto  di  mano  il  frutto  di  tante 
lotte.  Non  avevano  più  speranza  di  ritornare  con  la  forza  delle 
armi  a  Siracusa;  la  divisione  si  poteva  facilmente  insinuare  tra 
loro,  tanto  più  ora  che  accanto  al  loro  antico  capo  Dinocrate  era 
venuto  Pasifilo,  con  l'autorità  che  gli  davano  le  truppe  da  lui 
unite  agli  oligarchici.  Il  prestigio  di  Dinocrate  era  stato  scosso 
anche  dall'aver  egli  respinto  la  pace  con  Agatocle  :  lo  si  accusava 
di  aver  rovinato  la  causa  oligarchica  gettando  Agatocle  nelle 
braccia  dei  Cartaginesi.  Se  a  ciò  si  aggiunge  che  i  talenti  militari 
di  Dinocrate  erano  forse  piuttosto  mediocri  (1)  e  che  i  Sicelioti 
erano  stanchi  della  guerra  e  convinti  ormai  della  impossibilità  di 
una  vittoria  finale  degli  oligarchici,  si  comprenderà  di  leggieri 
come  le  sorti  della  guerra  fossero  decise  anche  prima  che  il  genio 
militare  di  Agatocle  avesse  fruttato  al  tiranno  la  splendida  vit- 
toria di  Torgio  (305/4),  in  cui  egli  distrusse  un  esercito  di  gran 
lunga  più  numeroso  del  suo  (2).  Dopo  ciò  Dinocrate  vide  chiaro 
che  la  resistenza  si  poteva  prolungare,  ma  senz'altro  eftetto  che 
un  ulteriore  spargimento  di  sangue.  E  cedette  alla  forza  delle 
cose.  Naturalmente  Pasifilo  non  pensava  così.  Per  lui  che  aveva 
disertato  dalle  bandiere  d'Agatocle  non  ci  poteva  essere  più  pace 
col  tiranno:  o  guerra  o  morte.  Come  lui  dovevano  pensare  i  com- 
pagni di  diserzione,  coi  quali  naturalmente  si  schieravano  gli  oli- 
garchici intransigenti.  Dinocrate  appena  ebbe  veduto  che  la  sola 
linea  ragionevole  di  condotta  era  la  sottomissione,  senza  por  tempo 


(1)  Non  si  comprende  infatti  com'egli  abbia  perduto  tempo  in  trattative 
invece  di  profittare  dell'impressione  prodotta  dallo  scacco  d'Africa  e  dal- 
l'isolamento di  Agatocle  da  Siracusa  per  tentare  di  terminar  la  guerra  con 
un  assalto  vigoroso.  Agatocle  al  suo  posto  non  avrebbe  certamente  fatto  così. 

(2)  DiOD.,  XX,  89.  Il  racconto  di  Diodoro  offre  qui  qualche  ditKcolth  per 
la  strage  di  4  o  fin  7  mila  soldati  che  si  erano  resi  ad  Agatocle  a  patto 
(li  aver  salva  la  vita,  mentre  agli  altri  fuorusciti  fu  concesso  il  libero  ri- 
torno. Questa  difficoltà  hanno  tentato  di  risolverla  in  vario  senso  Schubert, 
p.  192  seg.  e  Niese,  1,  p.   171,  n.  5. 

Rivisla  di  filologia,  ecc.,  I.  21 


—  a22  - 

in  mezzo  occupò  con  un  colpo  di  mano  Gela,  dove  prohabilnaente 
Pusifìlo  aveva  il  suo  quartiere  generale,  lo  mise  a  morte  e  si  diede 
co'  suoi  nelle  mani  del  tiranno  aprendogli  tutte  le  piazze  di  cui 
disponeva.  Agatocle  lo  accolse  a  braccia  aperte,  lo  fece  generale 
d'una  parte  delle  iruppe  e  si  valse  di  lui,  che  era  in  strette  re- 
lazioni coi  capi  oligarchici,  per  ricondurre  le  città  siceliote  alla 
obbedienza.  In  uno  o  due  anni  la  Sicilia  greca  era  nuovamente 
riunita  sotto  lo  scettro  del  tiranno  (1). 

Non  senza  meraviglia  noi  vediamo  spegnersi  quu.si  d'un  tratto  quel 
fuoco  d'opposizione  contro  Agatocle  che  s'era  manifestato  già  prima 
del  colpo  di  stato  del  317  e  che  aveva  divampato  con  tanta  energia 
finché  durò  la  impresa  d'Africa;  e  non  si  dica  che  la  fiamma  (• 
stata  solo  coperta  momentaneamente  di  cenere;  Agatocle  ha  con- 
servato fino  alla  morte  il  tranquillo  possesso  della  Sicilia  greca. 
Ora  è  vero  che  egli  non  era  riuscito  nell'intento  di  porre  a  base 
del  suo  potere  la  vittoria  sul  Fenicio;  ma  la  lotta  contro  di  lui 
aveva  gettato  la  Sicilia  in  un'anarchia  spaventevole.  I  Cartaginesi, 
gli  Agrigentini,  gli  oligarchici,  Agatocle  s'erano  a  vicenda  dila- 
niati con  furore:  e  i  Sicelioti  erano  stanchi  di  queste  lotte  e 
sentivano  il  bisogno  d'ordine  e  di  pace,  e  fu  questa  la  causa  per 
cui  tutti  cedettero  davanti  ad  Agatocle,  che  solo  tra  i  contendenti 
era  ormai  in  grado  di  soddisfarlo.  Ed  Agatocle,  simile  in  questo 
ad  Ottaviano,  seppe  a  tempo  debito  chiudere  le  liste  di  proscrizione 
ed  inaugurare  un  regime  temperato  e  clemente  (2)  :  egli  attese  a 


(1)  Il  terminus  ante  quem  pare  debba  essere  la  spedizione  alle  isole  Li- 
pari. DioD.,  XX,  101  (a.  304/3). 

(2)  Il  paragone  con  Augusto  è  di  G.  Meyer,  in  una  recensione  dell'A^ra- 
tìiokles  di  ScHUBERT,  pubblicata  nelle  Góttinger  gelehrte  Anzeigen,  a.  1888, 
p.  858  segg.  Qui  il  Meyer  ha  dato  di  Agatocle  la  miglior  caratteristica  che 
fino  ad  ora  se  ne  abbia.  In  un  punto  però  io  credo  di  dovermi  allontanare 
dal  Meyer:  nella  grande  stima  ch'egli  fa  di  Duride  Samio.  Uno  storico,  il 
quale  mette  tanto  in  alto  la  i'jÒovì^  èv  tu)  qppdaai,  come  a  propria  confes- 
sione Duride  (fr.  1),  è  degno,  a  priori,  di  poca  fede  quando  fa  dei  racconti 
di  grande  effetto.  In  linea  generale,  come  è  stato  detto  giustamente,  belle 
storie  non  sono  storie  vere.  Certamente  anche  questi  racconti  sono  impor- 
tanti a  studiare  per  conoscere  l'indole  del  tempo;  come  per  conoscere  l'in- 
dole del  tempo  nostro  non  è  senza  interesse  l'opera  di  qualche  scrittore 
amico,  per  partito  preso,  della  chronique  scandaleuse,  ma  non  conviene  pren- 


—  323  — 

risanare  le  piaghe  della  Sicilia,  assicurando  così  alla  sua  tirannide 
la  piti  solida  delle  basi  e  preparando  la  rivincita  sul  Fenicio.  I 
patriotti  guardavano  ansiosi  a  lui,  aspettandone  il  segnale;  ma  il 
soldato  brillante  ed  avventuroso  della  campagna  d'Africa  attendeva 
che  i  preparativi  fossero  compiuti  in  modo  tale  da  guarentire  con 
piena  sicurezza  la  vittoria  per  cominciare  la  lotta  suprema  ;  e  finche 
giungesse  quel  momento  si  contentava,  mantenendosi  coi  Carta- 
ginesi in  buone  relazioni,  di  scagliare  in  faccia  a'  suoi  nemici  lo 
splendore  dei  successi  della  sua  politica  italiana  ed  orientale.  Fa- 
cilitava intanto  il  suo  compito  la  corrente  d'idee  che  si  diffondeva 
dall'Oriente,  dove  il  principio  monarchico  prendeva  vigore  dal  fio- 
rire delle  grandi  monarchie  dei  Diadochi. 

V.  La  politica  italiana  ed  orientale  di  Agaiocle.  —  Mentre 
i  Cartaginesi  chiudevano  vittoriosamente  la  guerra  d'Africa,  i  Ro- 
mani terminavano  anch'essi  vittoriosamente  la  così  detta  seconda 
guerra  sannitica.  Dopo  il  grande  incremento  che  aveva  avuto  la 
loro  potenza,  il  problema  quale  condotta  avrebbero  tenuto  verso 
gl'Italici  che  tante  volte  avevano  assalito  le  città  greche  del  Ionio 
andava  divenendo  per  queste  città  un  problema  assai  grave.  Ora 
a  quel  tempo  l'alleanza  p.  e.  dei  Lucani  era  ancora  pei  Romani 
di  tale  importanza  nel  caso  d'ulteriori  guerre  col  Sannio  che  Roma 
non  poteva  se  non  procedere  di  pieno  accordo  con  essi  nelle  que- 
stioni riguardanti  le  città  greche.  Così  Taranto  ebbe  a  lottare  coi 
Lucani  e  coi  Romani  (1);  l'intervento  di  Cleonirao,  fratello  di  quel- 
l'Acrotato  che  abbiamo  veduto  chiamato  dagli  oligarchici  in  Si- 
cilia, procurò  ai  Tarentini  la  pace;  perchè  i  Lucani  non  erano 
capaci  di  resistere  da  soli  alle  truppe  raccolte   da   Cleonimo  ;  e 


dere  tutto  quel  che  vi  può  esser  contenuto  per  verità  storica.  Aderisco  in 
sostanza  al  giudizio  che  su  Duride  dà  Schubert,  Geschichle  des  Pyrrlius 
(1894),  p.  11  segg. —  Sulla  clemenza  dell'ulteriore  governo  di  Agatocle  vedi 
i  passi  di  Polibio  citati  più  sopra  ;  cfr.  Diod.,  XX,  90.  Anche  il  silenzio 
quasi  completo  di  Diodoro  sul  ricupero  delle  città  siciliane  è  abbastanza 
eloquente.  Contro  qualche  città  però,  per  ragioni  a  noi  ignote,  si  sono  usati 
procedimenti  molto  crudeli  anche  ora;  v.  Polvaen.,  V,  3,  2,  dove  però  ci 
sono  esagerazioni  enormi. 
(1)  Diod.,  XX,  104. 


-  324  — 

f|nanto  ai  Romani,  essi  non  avevano  punto  intenzione  d'impieii^are 
errami i  forze  nell'estremo  mezzofrjorno  della  penisola,  mentre  c'e- 
rano (la  temere  o<;ni  momento  nuove  complicazioni  in  ])unti  più 
vicini;  tanto  piìi  flie  data  la  condizione  delle  cose  d'allora,  chi 
avrebbe  ritratto  ((uadaf,'no  dalla  ^ni  -rra  sarebbe  stita  non  Roma, 
sì  bene  i  Lucani. 

Dopo  ciò  per  circa  ((uindici  anni  i  Lucani  lasciarono  in  pace 
le  città  ,£ri-eche,  anche  perchè  presto  ebbero  altre  cose  cui  atten- 
dere, quando  scoppiò  la  terza  jruerra  sannitica.  Ma  non  cosi  api- 
vano  i  Bruzì,  i  quali  non  erano  allora  lejjati  da  alcun  trattato 
con  Roma  e  poco  temevano  di  Taranto,  che  difficilmente  avrebbe 
osato  in  quel  tempo  spingere  le  sue  tendenze  protettrici  dell'el- 
lenismo al  di  là  di  Turio  e  di  Metaponto.  I  Greci  dell'estrema 
Calabria  trovarono  un  protettore  in  Agatocle.  Questi  aveva  risot- 
toraesso  l'intera  Sicilia  greca,  si  era  rese  tributarie  le  isole  Lipari 
e  lavorava  a  riorganizzare  l'impero  di  Dionisio.  Ora  credette  ve- 
nuto il  tempo  di  riprendere  in  Italia  la  grande  politica  di  Dio- 
nisio il  vecchio:  sostenere  l'elemento  greco  contro  l'elemento  in- 
digeno e  far  predominare  nell'Adriatico  l'influenza  siracusana  (1). 


(1)  Riguardo  alle  relazioni  anteriori  di  Agatocle  con  gli  Etruschi  noto 
che  egli  ebbe  nel  suo  esercito  mercenari  etruschi  e  che  una  volta,  nel  307, 
una  squadra  navale  è  venuta  dall'Etruria  a  soccorrere  Siracusa  contro  i 
Cartaginesi,  Diod.,  XX,  61,  6.  Sulla  città  etrusca  che  può  aver  mandato  questa 
squadra,  v.  le  osservazioni  del  Pais,  Studi  storici,  li  (1803),  p.  343,  n.  4. 
Sono  però  d'accordo  col  Niese,  p.  484,  n.  2,  nel  ritenere  che  non  c"è  ra- 
gione di  mettere  in  rapporto  la  cosa  con  la  guerra  tra  Romani  ed  Etruschi. 
Notiamo  che  nel  308,  secondo  la  nostra  tradizione,  gli  Etruschi  avrebbero 
già  deposto  le  armi  ;  che  del  resto  è  assai  incerto  se  questa  volt.i  alla  guerra 
con  Roma  abbiano  preso  parte  tutti  gli  Etruschi  o  solo  poche  loro  città 
(Ihne,  Romische  Geschichte,  ^^  394,  n.  1).  Osserviamo  ancora  che  merce- 
nari etruschi  (Diod.,  XIX,  106,  2)  hanno  servito  anche  negli  eserciti  carta- 
ginesi e  che  il  soccorso  etrusco  isolato  del  307  non  è  prova  di  un'alleanza 
vera  e  propria.  Io  lo  paragonerei  col  soccorso  inviato  da  Agrone  re  degli 
miri  -rT€io6ei(;  xpi1M«<Ji  (Polyb.,  Il,  2,  5)  a  Medeone  assediata  dagli  Etoli. 
Egualmente  il  fatto  che  mercenari  sanniti  hanno  militato  sotto  Agatocle 
non  prova  punto  che  egli  fosse  in  lega  coi  Sanniti.  YA  è  vero  che  gli  ob- 
biettivi della  politica  d'Agatocle  erano  affatto  in  contraddizione  con  gli  ob- 
biettivi della  politica  romana;  ma  se  durante  la  terza  guerra  sannitica  .\ga- 
tocle  fosse  stato  in  lega  coi  Sanniti,  qualche  cosa  senza  dubbio  ne  sapremmo. 
Oltreché  sarebbe  stata  una  politica  assai  poco  oculata    da  parte  d'.Agatocle 


—  325  — 

Di  qui  la  sua  guerra  coi  Bruzì  e  in  parte  anche  la  collisione  che 
si  produsse  tra  lui  e  la  Macedonia. 

Delle  guerre  d'Agatocle  nel  Bruzio  noi  abbiamo  notizie  troppo 
scarse  per  formarci  un  giusto  concetto  sia  dell'andamento,  sia  dei 
risultati  di  esse.  Sappiamo  p.  e.  che  un  pronunciamento  (a  quel 
che  pare)  di  2000  mercenari,  i  quali  s'erano  messi  in  relazione 
coi  Bruzì,  fu  da  lui  domato  col  passarli  tutti  a  fil  di  spada  (1); 
che  assediò  ed  occupò  Crotone  (2)  ;  che  prese  Ipponio.  Quest'ul- 
tima città  stava  da  tempo  in  mano  dei  Bruzì,  i  quali  gliela 
ritolsero  poco  dopo  ;  ma  Agatocle  deve  averla  ripresa  ancora  una 
volta,  giacché  ebbe  il  tempo  di  fondarvi  un  porto,  che  Straboue 
menziona  come  ancora  esistente  (3).  E  con  le  forze  preponde- 
lanti  di  cui  poteva  disporre  si  deve  credere  che  il  tiranno  abbia 
riportato  colà  grandi  successi.  Agatocle  trasse  anche  alla  sua  al- 
leanza un  certo  numero  di  popolazioni  apuliche.  Questi  alleati  gli 
servivano  per  far  valere  l'influenza  siracusana  nell'Adriatico  (4). 
L'influenza  romana  in  quel  mare  era  ancora  limitatissima  ;  le 
prime  colonie  marittime  dei  Romani  nell'Adriatico  furono  fondate 
solo  dopo  la  morte  di  Agatocle  (5). 


tirarsi  addosso  un  nemico  cosi  potente  come  i  Romani  contro  cui  non  .poteva 
fare,  come  non  ha  fatto,  nulla  di  serio,  mentre  già  ne  aveva  tanti  altri. 
Tutto  questo  ci  esorta  ad  astenerci  da  troppo  vaste  combinazioni  sulle  re- 
lazioni d'Agatocle  con  l'Italia. 

(1)  DiOD.,  XXI,  3.  Bisogna  ricordare  che  la  fonte  di  Diodoro  è  quasi  sempre 
assai  avversa  ad  Agatocle;  è  molto  probabile  che  dopo  la  ricliiesta  della 
paga  ci  fosse  un  pronunciamento  "aperto. 

(2)  DioD.,  XXI,  4. 

(3)  DiOD.,  XXI,  8.  Strah.,  VI.  256. 

(4)  DiOD.,  XXI,  i-.-npòc,  he  toù<;  ó|uópou<;  ^ap^àpovc,  'Id-rruYat;  xai  TTeu- 
Kexiouc;  au^iaaxiav  èiroufiffaTo  koì  vavx;  Xì^arpwiàc,  xopnYUJV  aùroìq  tò  |uépn 
Tùjv  Xeidiv  t\(i|uiPave.  Sarà  vero  che  Agatocle  ha  donato  ad  essi  delle  navi 
e  che  essi  gli  lianno  rimesso  dei  tributi  o  dei  donativi.  Sarà  anclie  vero  che 
non  si  sono  astenuti  dal  pirateggiare.  Diodoro  ci  dà  questi  falli  tradotti  noi 
gergo  dei  nemici  d'Agatocle. 

(5)  Per  quanto  non  è  punto  certo  che  Sena  sia  stata  dedotta  subito  dopo, 
nel  289  come  si  è  voluto  ricavare  da  Liv.,  ^pi7.,  11.  Secondo  Poi.yb.,  II,  19, 
12,  essa  sarebbe  stata  fondata  nel  283.  Gastrum  Novum  è  qui  fuoii  di  que- 
stione, perchè  si  tratta  piobabilmente  di  G.  N.  Etruriae.  Hadrin  non  è  co- 
lonia iiiai'itlima,  ma  colonia  latina. 


—  326  — 

Nfil  sistema  degli  stati  ellenistici,  l'impero  d'Agatocle  era  una 
delle  grandi  Potenze.  Quando,  dietro  l'esempio  d'Antigono  e  De- 
metrio, i  governatori  dell'Oriente  assunsero  titolo  di  re,  lo  prese 
anche  Agatocle.  Se  egli  non  esitò  a  compiere  un  atto  che  doveva 
urtare  alquanto  i  suoi  amici  democratici,  non  fu  certo  per  me- 
schina vanità  —  ci  viene  rappresentato  come  alieno  da  ogni  pompa 
esteriore  — ,  ma  perchè  non  prenderlo  sarebbe  stato  riconoscere 
l'inferiorità  dell'impero  siracusano  di  fronte  alle  grandi  monarchie 
dei  Diadoclii,  mentre  Agatocle  intendeva  di  trattare  con  essi  a 
testa  alta,  da  pari  a  pari. 

La  Macedonia  dopo  la  battaglia  d'Ipso  aveva  riacquistato  la 
preponderanza  nella  penisola  ellenica.  Anche  prima,  fin  dal  302 
probabilmente,  l'Epiro  erale  tornato  tributario  (1).  Ma  il  giovine 
re  Pirro  che  n'era  stato  espulso  aveva  dei  partigiani  nel  paese,  i 
quali  non  volevano  subire  così  la  supremazia  macedonica.  E  non 
è  difficile  che  essi  avessero  cercato  un  rifugio  a  Corcira  e  che  di 
là  costituissero  una  minaccia  permanente  all'Epiro,  Fu  questa  pro- 
babilmente la  ragione  per  cui  Cassandre  assalì  Corcira  e  assediò 
strettamente  la  città  per  terra  e  per  mare.  Agatocle  che  stava 
con  le  sue  truppe  nel  Bruzio,  mosse  al  soccorso,  distrusse  in  una 
battaglia  navale  la  flotta  macedonica  e  si  annesse  Corcira  (2). 
Quale  fu  la  ragione  di  questo  intervento?  Non  era  certamente  il 
desiderio  di  servirsi  di  Corcira  come  base  d'operazioni  per  inter- 
venire in  Epiro  o  in  genere  nella  penisola  greca.  Non  solo  Aga- 
tocle non  ha  mai  pensato  ad  un  tale  intervento  —  e  nelle  con- 
dizioni in  cui  egli  si  trovava,  coi  Cartaginesi  alle  porte,  sarebbe 
stato  un  assurdo;  ma  ha  mostrato  altresì  di  non  annettere  grande 
importanza  al  possesso  di  Corcira  cedendola  prima  a  Pirro,  poi  a 
Demetrio  Poliorcete.  Bisogna  in  realtà  cercare  un'altra  spiega- 
zione. Cassandre  continuava  in  Grecia  la  politica  del  padre:  pro- 
teggeva la  classe  possidente  e  favoriva  le  tendenze  oligarchiche. 
Agatocle  s'era  aperta  la  via  al  trono  lottando  contro  gli  oligar- 
chici ed  assicurandosi  con  distribuzioni  di  terre  il  favore  dei  pro- 
letari. I  fuorusciti  democratici  della  penisola  greca  dovevano  trovar 


(1)  ScHUBERT,  Geschichte  des  Pyrrhus  (1894),  p.  119  seg. 

(2)  DioD.,  XXI,  2. 


—  327  - 

favore  alla  corte  di  Siracusa,  come  i  fuorusciti  oligarchici  di  Si- 
cilia alla  corte  di  Fella.  Così  le  relazioni  tra  i  due  monarchi  non 
potevano  essere  che  tese.  E  non  è  difficile  che  gli  oligarchici  si- 
ciliani nella  guerra  contro  Agatocle  avessero  goduto,  se  non  del- 
l'aiuto materiale,  almeno  dell'appoggio  morale  di  Cassandro,  come 
probabilmente  non  era  mancato  ad  essi  in  misura  anche  maggiore 
quello  di  Antipatro  (1).  Non  è  difficile  neppure  che  nella  grande 
lotta  dei  re  confederati  contro  Antigono  il  vecchio  e  Demetrio 
Poliorcete,  Agatocle,  senza  prender  parte  alla  guerra,  si  fosse  mo- 
strato apertamente  amico  ai  due  ultimi,  come  abbiamo  notizia 
sicura  che  si  mostrò  amico  del  Poliorcete  negli  ultimi  anni  della 
sua  vita.  La  ragione  sarà  stata  in  primo  luogo,  che  gl'interessi 
commerciali  avranno  consigliato  di  tenersi  in  buoni  rapporti  con 
la  prima  potenza  marittima  del  mondo  greco;  poiché  mentre  questa 
non  era,  almeno  per  ora,  pericolosa  all'impero  siciliano,  qualche 
nave  della  flotta  di  Demetrio  avrebbe  potuto  essere  d'un  grande 
aiuto  in  caso  d'una  nuova  guerra  con  Cartagine,  eventualità  che 
il  tiranno  aveva  sempre  davanti  agli  occhi.  Non  bisogna  poi  di- 
menticare che  Demetrio  s'atteggiava  a  protettore  delle  forme  de- 
mocratiche nel  mondo  greco,  al  modo  stesso  come  Cassandro  si 
atteggiava  a  protettore  dell'oligarchia.  Posto  ciò  Agatocle  aveva 
assai  a  temere  nel  caso  che  Cassandro  acquistasse  Corcira.  Da 
quest'isola  che  stava  all'ingresso  dell'Adriatico  egli  poteva  danneg- 
giare il  commercio  siracusano  in  quel  mare  e  la  possibile  espan- 
sione coloniale  sulle  sue  sponde;  o  peggio  ancora  poteva  aprirvi 
un  rifugio  ai  suoi  avversari  oligarchici,  ai  quali  non  sarebbe  parso 
vero  di  mettersi  sotto  la  bandiera  di  Cassandro  come  i  loro  con- 
fratelli di  Grecia.  E  poi  Agatocle  non  avrà  mancato  di  calcolare 
quanto  una  vittoria  sul  re  di  Macedonia  avrebbe  aumentato  il  suo 
prestigio  all'interno  ed  all'estero. 

Del  resto  le  condizioni  dell'Epiro  cambiarono  faccia  molto  rapi- 
damente. Ke  Tolemeo  d'Egitto  osservava  con  un  certo  timore  come 
crescessero  di  potenza  i  suoi  antichi  collegati.  Dapprima,  ve- 
dendo Seleuco  estendere  in  modo  pericoloso  il  suo  dominio  nella 


(1)  V.  sopra,  cap.  I. 


—  :ì28  — 

.Siria,  si  accostò  a  Lisimaco  (Ij  e  probabilmente  a  Cassandre, 
mentre  Seleuco,  minacciato  d'isolamento,  aveva  cr<,'duto  oppor- 
tuno stringersi  in  lega  con  Demetrio  Poliorcete;  in  seguito  forse 
intimorito  dai  progressi  di  Cassandre  in  Grecia,  Tolemeo  cambiò 
di  politica  e  si  unì  con  Seleuco  e  con  Demetrio  (2).  Uno  degli 
effetti  di  quest'alleanza,  anch'essa  del  resto  poco  durevole,  fu 
l'invio  di  Pirro  come  pretendente  al  trono  in  Epiro,  dove  re- 
gnava Neottolemo  sotto  l'alto  dominio  di  Cassandre  (3).  Non  è 
necessario  di  narrare  come  Pirro  ottenne  d'essere  riconosciuto  re 
insieme  a  Neottolemo  e  poi  si  sbarazzò  del  collega.  Ora  Pino 
doveva  desiderare  vivamente  il  possesso  di  Corcira:  gli  sarà  parso 
di  non  poter  essere  sicuro  del  suo  regno  finché  quell'isola  non  fosse 
in  mano  sua.  Agatocle  la  cedette  volentieri  ad  un  nemico  della 
casa  d'Antipatro:  tanto  più  che  doveva  stargli  a  cuore  di  tenersi 
in  buone  relazioni  con  Demetrio  Poliorcete  e  Tolemeo,  ossia  con 
le  due  principali  potenze  marittime  del  mondo  greco.  Egli  diede 
Corcira  in  dote  alla  figlia  Lanassa  che  andò  sposa  a  Pirro  (4). 
Fu  in  questa  occasione  probabilmente  che  si  stabilirono  rapporti 
d'amicizia  tra  Agatocle  e  Tolemeo,  e  che  il  tiranno  sposò  una 
principessa  della  casa  reale  d'Egitto,  Teossena,  da  cui  ebbe  poi 
due  figli  (5). 

I  buoni  rapporti  tra  Pirro,  Demetrio  e  Tolemeo  durarono  assai 
poco.  Quando,  morto  Cassandre,  Demetrio  volle  intervenire  nuo- 
vamente nella  penisola  greca,  Tolemeo  cercò  risolutamente  d'im- 
pedirglielo (296).  Pirro  alla  sua  volta,  quando  il  Poliorcete  salì 
sul  trono  di  Macedonia  prese  a  combatterle.  Allora  Agatocle  si 
staccò  dall'amicizia  di  Pirro  per  riprendere  gli  antichi  rapporti 
con  Demetrio.  Lanassa  lasciò  Pirro  e  si  ritrasse  a  Corcira,  che 
rimise  nelle  mani  di  Demetrio  Poliorcete,  unendosi  con  lui  in 
matrimonio  (6).  Intanto  i  preparativi  di  Agatocle  per  una  nuova 


(1)  Plut.,  Demet.,  31. 

(2)  Plut.,  Demet.,  32. 

(3)  Plut.,  Pyrrh.,  5.  Gfr.  Schubert,  Pyrr/ius,  p.  121  seg. 

(4)  Plut.,  Pyrrh.,  9.  Diod.,  XXI,  4. 

(5)  lusTiN.,  XXIII,  2,  6. 

(6)  Plut.,  Pyrrh.,  10.  Schubert,  Pyrrhus,  p.  127. 


—  329  - 
grande  spedizione  contro  i  Cartaginesi  si  avvicinavano  al  compi- 
mento, ed  egli  era  sul  punto  di  riaprire  la  guerra.  Ciò  prova,  tra 
parentesi,  che  le  cose  d'Italia  erano  condotte  a  tal  termine,  che 
doveva  essere  tranquillo  sul  loro  conto  (1).  Naturalmente  egli  non 
aveva  mancato  di  apparecchiare  una  flotta  considerevole,  giacche 
non  poteva  sfuggirgli  che  per  vincere  i  Cartaginesi  bisognava 
avere  il  dominio  del  mare.  Ma  già  aveva  dovuto  vedere  nella 
prima  guerra  con  Cartagine  quanto  fosse  pericoloso  mancare  di 
qualunque  alleanza  fuori  della  Sicilia  che  potesse  costituire  per 
lui  come  un  punto  d'appoggio  in  caso  di  pericolo;  e  al  tempo 
stesso,  siccome,  essendo  più  che  settantenne,  voleva  regolare  la 
successione  al  trono,  importava  che  Agatocle  iuniore  destinato  dal 
padre  alla  successione  fosse  da  qualche  Potenza  riconosciuto  come 
principe  ereditario.  Per  questi  motivi  Agatocle  iuniore  fu  inviato 
alla  corte  di  Demetrio  Poliorcete.  Agatocle  tra  i  possibili  alleati 
che  avrebbe  potuto  scegliere  preferì  Demetrio,  perchè  probabil- 
mente amico  d'antica  data,  vicino  e  potentissimo  sul  mare.  Peri- 
coloso per  Agatocle,  almeno  pel  momento,  non  era:  con  troppi 
nemici  aveva  da  combattere.  La  guerra  quadriennale  era  allora 
in  sullo  scorcio  o  fors'anche  s'era  già  chiusa;  ma  anche  la  pace 
che  vi  pose  termine  non  era  che  una  tregua  nella  lotta  di  De- 
metrio per  l'esistenza,  e  chi  si  faceva  meno  illusioni  su  ciò  era 
lo  s'esso  Poliorcete.  In  queste  condizioni  egli  accolse  a  braccia 
aperte  l'inviato  del  potente  re  di  Sicilia  che  gli  offriva  la  conclu- 
sione d'un  trattato  d'amicizia  e  d'alleanza,  e  non  esitò  a  ricono- 
scere Agatocle  iuniore,  secondo  si  desiderava  alla  corte  di  Siracusa, 
come  il  futuro  successore  del  padre  (2). 

V'erano  infatti  due  pretendenti  al  trono  di  Siracusa:  Agatocle 
terzogenito  del  re  e  il  suo  nepote  Arcaguto,  tìglio  di  quell'Arca- 
guto  che  era  stato  ucciso  in  Africa.  Arcaguto  aveva  già  fatto  le 
sue  prove  al  comando  delle  truppe  (B).  11  re  si  decise  pel  i^rojM-io 


(1)  Nulla  si  può  ricavare  in  contrario  da  Iustin.,  XXllI,  1,  il  quale  ha 
confuso  tanto  le  cose  da  narrare,  che  Agatocle  fece  in  Italia  una  spedizione 
sola  di  pochi  giorni. 

(2)  DioD.,  XXI,  15. 

(3)  Dioi).,  XXI,  3.  10.  3. 


-  330  - 

firmilo.  Per  quali  ragioni  fosse  escluso  Arcaguto  dalla  successione 
noi  l'ignoriamo,  ed  egualmente  non  ci  riesce  d'intendere  come  gli 
fosse  lasciato  il  comando  delle  truppe  e  della  flotta  proprio  fino 
al  momento  in  cui  Agatocle  fece  riconoscere  come  successore  il 
figlio  nell'assemblea  popolare  di  Siracusa.  Arcaguto  invece  di  cedere 
il  comando  delle  truppe  ad  Agatocle  iuniore  lo  assassinò  in  un 
banchetto.  Allora  il  delitto  commesso  da  Arcaguto  non  era  di 
quelli  che  rendevano  impossibile  un  principe  oppure  potevano  es- 
sere commessi  soltanto  da  uno  scellerato  volgare.  Non  è  onorevole 
certo  per  le  condizioni  morali  di  quel  tempo;  ma  alcuni  dei  principi 
che  per  molti  riguardi  van  collocati  tra  i  migliori  dell'età  elle- 
nistica sono  saliti  al  trono  o  vi  si  sono  consolidati  con  assassini 
come  quello  di  Arcaguto  :  basti  citare  Pirro  che  ha  assassinato 
Neottolemo,  e  Demetrio  Poliorcete  che  ha  assassinato  un  figlio  di 
Cassandre.  Ed  Agatocle  stesso,  sebbene  non  si  sia  trovato  nell'oc- 
casione d'uccidere  propri  parenti,  era  ben  lontano  dall'avere  la 
coscienza  netta  in  fatto  d'assassini.  Se  voleva  salvare  l'opera  di 
tutta  la  sua  vita,  egli  doveva  riconoscere  l'assassino  come  erede 
e  aprirgli  le  porte  di  Siracusa.  Umanamente  però  noi  compren- 
diamo bene  che  non  perdonando  ad  Arcaguto  l'uccisione  del  figlio, 
preferisse,  poiché  non  c'era  altro  erede,  ristabilire  in  Siracusa  la 
democrazia.  Lasciare  il  trono  ai  due  fanciulli  avuti  da  Teossena 
con  una  reggenza  sarebbe  stato  possibile  solo  a  condizione  di  po- 
tersi assicurare  dell'esercito  che  stava  tuttora  agli  ordini  d' Arca- 
guto. Se  fosse  stato  in  forze,  il  re  non  avrebbe  mancato  di  pre- 
sentarsi tra  i  suoi  veterani  e  di  ridurli  al  dovere.  Ma  una  malattia 
violenta  lo  aveva  condotto  in  poc'ora  sull'orlo  del  sepolcro.  E  con 
l'ultima  disposizione  che  prese  segnava  la  rovina  dell'impero  da 
lui  costituito  ;  e  ciò  in  un  momento  in  cui  questo  impero  sarebbe 
stato  chiamato  a  una  missione  d'importanza  gravissima  —  la  lotta 
di  rivincita  col  Fenicio  per  liberarne  la  Sicilia;  la  lotta  contro 
Roma  per  l'indipendenza  dei  Greci  d'Italia.  Questo  non  poteva 
sfuggire  alla  mente  calcolatrice  d' Agatocle;  e  con  questo  pensiero 
egli  scese  nella  tomba  (289)  (1). 


(1)  Agatocle  è  morto    non  per    avvelenamento,  come  dice  Diod.,  XX,  16, 


-  331  — 
La  storia  della  tirannia  di  Agatocle  mostra  quanta  forza  viva 
ci  fosse  nei  Sicelioti  pochi  decenni  prima  dell'intervento  romano. 
Ma  questa  si  perdeva  in  lotte  intestine,  se  non  c'era  chi  la  disci- 
plinava, spegnendo  quelle  lotte  con  la  diplomazia  o  col  sangue. 
Senonchè  appunto  la  storia  d' Agatocle  ci  mostra  quanto  un  tal 
compito  richiedeva  d'energia  senza  riguardi,  di  coraggio  a  tutta 
prova  e  di  genio  politico.  E  in  tali  condizioni  la  monarchia  mi- 
litare, l'unico  governo  capace  di  salvare  i  Sicelioti,  non  poteva 
essere  durevole.  Così  i  Greci  di  Sicilia  dovevano  sembrare  ad  ogni 
osservatore  intelligente  in  grave  pericolo  di  soggiacere  ai  Fenici. 
Nella  lotta  tra  i  Semiti  e  gli  Arii  per  la  supremazia  del  Medi- 
terraneo occidentale,  gli  Arii  erano  minacciati  di  una  sconfitta. 
Ma  s'appressava  il  momento  in  cui  nella  storia  di  Sicilia  doveva 
introdursi  un  fattore,  il  cui  valore  nessuno  a  quel  tempo  poteva 
apprezzare:  i  Romani. 

Roma,  decembre  1894. 

Gaetano  De  Sanctis. 


28.  3.  "95. 


SOPHOCL.  ANTIG.,  41-43. 


Forse   si   guadagna  qualcosa  trasportando  le   parole   aKÓirei  e 

Xepi: 

ANT.     ei  HuiLiTTOvnaeiq  Kai  EuvepTÓcTi]  x  e  p  i 

IZM.      TToTóv  TI  Kivòùveu^a;  ttoT  Yva))uri(;  TTOT'ei; 

ANT.     el  TÒv  veKpòv  Eùv  Tfjòe  Kouqpieiq  a  k  ó  tt  e  i. 

Il  primo  eì  è  allora,  come  spesso  e  negli  altri  drammatici  e  in 
Sofocle  (cf.  Ellendt-Genthe,  p.  lOS'"^  sq.),  grammaticalmente  col- 
legato con  la  interrogazione  di  Ismene  ne'  versi  precedenti. 

G.  V. 

Mia  probabilmente  per  un  cancro  alla  bocca,  come    ha   mostrato  Schihert, 
Agathokles,  p.  204  seg.  Per  la  data  v.  cap.  I. 


—  :^32  — 

NOTA    CRONOLOGICA 
SULLA  qup:stl'ka  di  C.  VEIJHE 


Cicerone  nella  sua  accusa  contro  Verre,  dichiarando  di  voler 
prendere  in  esame  la  vita  pubblica  dell'accusato  ed  assumendo, 
come  punto  di  partenza,  la  questura  di  lui,  dice:  —  «  Quaesfor 
Cu.  Papirio  consule  fuisti  abhivc  annos  quutiuordecim  »  (1). 

Quando  che  siano  state  scritte  queste  orazioni,  le  quali,  come 
è  noto,  non  furono  pronunziate  in  giudizio;  della  seconda  parte 
dell'accusa,  occorre  in  ogni  modo,  a  chi  voglia  fissare  l'anno  pre- 
ciso della  questura  di  Verre,  riportarsi  all'agosto  dell'anno  70  av. 
C,  in  cui  il  giudizio  ebbe  luogo,  e,  di  là,  risalire  per  quattordici 
anni  continui. 

Se  Cn.  Papirio  fosse  stato  console  una  volta  soltanto,  o  Cicerone 
avesse  curato  meglio,  indicando  l'iterazione  o  il  collega,  di  deter- 
minare con  esattezza  l'anno,  non  vi  sarebbe  stato,  ne  vi  sarebbe 
luogo  a  controversia;  ma,  de'  due  consolati  di  Cn.  Papirio  Car- 
bone (2),  Cicerone  non  dice  a  quale  intenda  riferirsi,  ed  a  nome 
di  collega  non  accenna  punto.  Occorre  dunque  rifarne  il  computo, 
servendosi  del  dato  de''  quattordici  anni  ;  ma,  anche  così  facendo, 
donde  occorre  proprio  prendere  le  mosse  ?  e  bisogna  comprendere, 
od  escludere  l'anno  70,  in  cui  si  finge  che  Cicerone  abbia  parlato? 

Come  il  Savignj'  (3)  ha  dimostrato  anche  più  particolarmente, 
con  una  ricerca,  fatta  sulla  base  de'  numeri  ordinali,  ma  che  trova 
la  sua  applicazione  anche  pe'  numeri  cardinali  (4),  presso  i  Ro- 
mani mancava  una  regola  fissa  nel  computo  del   tempo:  e,  fin 


(1)  Cic.  in   Verr.  AS.  I  12,  34. 

(2)  CIL.  P  pp.  27,  154. 

(3)  Savigny,  F.   C.  System  des  heutigen  ròmischen  Rechts.  Berlin  1841, 
IV  361-2,  602  sgg. 

(4)  Op.  cit.  607-8. 


-  333  - 

presso  lo  stesso  scrittore ,  indiflFerentemente ,  accade  di  vedere 
escluso,  0  compreso,  uno  de'  termini  del  computo.  Perciò,  anche 
senza  ritenerlo  errato,  come  fa  lo  Zumpt  (1),  si  può,  col  computo  di 
quattordici  anni,  giungere  tanto  all'anno  84  che  all'anno  83  av.  C. 

11  Savigny  vorrebbe  attribuire  un  carattere  di  maggiore  anti- 
chità al  calcolo,  che  include,  nel  computo  degli  anni,  quello,  da 
cui  si  prendono  le  mosse;  all'altro  invece  un  carattere  di  maggiore 
esattezza  ed  eleganza  ;  e  vuole  che  per  questo  secondo  sistema  pro- 
penda Cicerone,  benché  non  vi  si  attenga  in  maniera  assoluta  (2). 
La  particolare  espressione,  adottata  da  Cicerone  {abhinc  annos 
quattuordeeim),  assicura  anche  meglio,  in  questo  caso,  che  abbia 
inteso  riferirsi  all'anno  84.  E.  in  verità,  era  questa  l'opinione,  ge- 
neralmente adottata,  e  seguita  dal  Fighi  (3)  e  dallo  Zumpt  (4). 
11  Fighi,  senza  pur  dirlo,  faceva  una  concessione  all'altra  opinione, 
portando  Verre  come  pro-questore  nell'anno  seguente  (5). 

La  questura  di  Verre  corrisponderebbe  così  al  secondo  consolato 
di  Cn.  Fapirio  Carbone  (6),  da  lui  esercitato  nell'anno  84;  e  Cice- 
rone potè  credere  di  avere  indicato  abbastanza  esattamente  l'anno 
col  solo  nome  di  Carbone,  anche  perchè  una  particolarità  di  quel- 
l'anno era  appunto  che,  avvenuta  la  morte  di  L.  Cinna,  il  suo  posto 
non  era  stato  coverto,  e  Carbone  era  rimasto  unico  console  in 
carica. 

Il  Drumann  (7),  intanto,  rivolgendo  la  sua  attenzione  alla  presa 
di  Ariminum,  ed  alla  sconfitta  di  Carbone,  fatti  da  Cicerone  messi 
in  relazione  con  la  questura  di  Verre  e  che  si  riferiscono  al- 
l'anno 82,  assegnava  a  quest'anno  la  questura,  ed  attribuiva  l'e- 
quivoco all'uso  di  Cicerone,  d'essere  inesatto  ed  oscuro  nel  deter- 
minare le  date. 


(1)  M.   TuUii  Cicerunis   Yerrmaruni  lib.    VII  ree.  et  expl.  C.  T.  Zumpt., 
Berolini  1831,  p.  115. 

(2)  Op.  cit.  p.  715. 

(3)  Annales  Romanorum,  Antverpiae  1G15,  III  240. 

(4)  Op.  cit.  1.  e. 

(5)  Annales  Roman.  Ili  252. 

(6)  CIL.  V  pp.  27,  154. 

(7)  Geschicltte  lioms   in  scinein  Ucberyanye  von   der   repul>li>i"''i<'-/ -'n 
zur  monarchischen   Yerfassung,  Koenigsberg  1841,  V  2(i0. 


—  334  ~ 

IJalla  questione,  com'era  ridotta  in  questi  termini,  lo  Storten- 
bekkor  (1)  credeva  di  uscire,  attribuendo  all'anno  83  la  (|uestura 
di  Verre  e  rivendicando,  in  questo  semplice  punto  almeno,  l'esat- 
tezza cronologica  di  Cicerone. 

Ma  l'argomentazione  dello  Stortenbekker  poggia  tutta  sopra  pre- 
supposti ed  induzioni  inesatte. 

Sono  falsi  presupposti  infatti  che  la  maniera  comune  di  com- 
putare il  tempo  fosse  quella,  che  lo  Stortenbekker  vuole;  che  la 
Gallia  Cisalpina  fosse,  sin  d'allora,  una  provincia,  e  che  Cn.  Pa- 
pirio  Carbone  vi  stesse  in  qualità  di  proconsole. 

È  noto  come  incerto  sia  il  tempo,  in  cui  la  Gallia  Cisalpina 
divenne  provincia  (2)  e  quanta  autorità   sia   da   parte  di  chi  so- 


(1)  De  conditione  Siciliae  provinciae  romanae  C.  Verre  praetore,  Hagae 
1861,  p.  13,  n.  3:  «  Verr.  1.  1.  (I  12,  34)  adhuc  legitur  »  Obtigit  libi  con- 
sularis  ut  cum  consule  Cn.  Carbone  esscs,  eamque  provinciam  obtineres  r>; 
eamque  provinciam  nil  significant,  nam  obtinere  provinciam  ut  cum  consule 
esses,  queni  sensum  Zumpt  {Studia  romana,  p.  44)  iis  tiibuit,  non  dicitur. 
Obtinere  provinciam  (regionem),  latine  dicitur  et  quum  hoc  loco  Gallia  pro- 
vincia, sit  quam  Verres  obtineret,  propone  nostro  loco  legendum  «  Obtigit 
tibi  consularis  —  Galliamque  provinciam  »  obtineres.  In  eodem  loco  (34) 
legitur  «  Quaestor  Cn.  Papirio  consule  fuisti  abbine  annos  qiiatxordecim  •»  ; 
ad  haec  Drumann,  V  266  dixit  :  «  Die  Aufgabe,  er  sei  vierzehn  Jahre  vor 
dem  Processe  unter  dem  Gonsulat  dea  Cn.  Papirius  Garbo  Quaestor  ge- 
wesen,  ist  mit  der  Geschichte  nicht  zu  vereinigen.  Vide  et  seqq.  Quamquam 
Drumanno  do  Giceronem  non  semper  accurate  scripsisse  quod  ad  rem  chro- 
nologicam,  nostro  loco  tamen  non  male  de  temporis  termino  dixit,  unde  Verris 
crimina  repetiturus  est.  Drumann  Verris  quaesturam  vel  ad  secundum  (a.  84) 
Carbonis,  vel  ad  tertium  (a.  82)  consulatum  retulit,  sed  omnino  referenda 
videtur  ad  annum  83.  Verres  quaestor  creatus  est,  Gn.  Papirio  Garbone 
iterum  consule  (a.  84),  qui  annus  ab  uno  consule  appellatur,  cum  Ginna  a 
suis  militibus  interfectus,  et  Garbo,  nullo  suflfecto  collega,  consul  fuit  (Veli. 
Patere,  li  24;  Liv.  Epit.  LXXXIII  ;  App.  B.  G.  73  in  fine  :  koì  )uóvo<;  fjpxev 
ó  KdpPuuv),  ex  senatusconsulto  provinciam  (Galliam)  vide  Zumpt,  Studia 
rom.  1.  1.)  sortitus  (Verr.  1.  1.)  a.  84  ;  et  sequenti  anno  (83)  ad  Carbonem 
proconsulem  profectus  est  (Verr.  1.  1.  35).  Fuit  enim  eo  anno  (inter  secundum 
et  tertium  consulatum)  Garbo  proconsul  in  Gallia  (App.  B.  G.  I  82:  Pseudo- 
Asc.  ad  Verr.  Ad.  I,  p.  129  Orell.;  Zumpt,  1.  1.;  Suringar.  Cic.  de  vita  sua, 
559-60  ;  Massée,  op.  1.  p.  2.  —  Fuit  igitur  Verres  quaestor  a.  83;  causa  acta 
est  a.  70,  et  recto  Gicero  dixit  annos  qiiatuordecim,  servata  communi  Ro- 
manorum  numerandi  ratio  ne  ». 

(2)  Marquardt,  L" administration  romaine ,  trad.  frane,*.  Paris  1892,  II, 
p.  6  sg. 


—  335  - 

stiene  che  almeno  sino  all'anno  81,  se  non  sino  ad  un  tempo 
posteriore,  essa  non  potè  ritenersi  come  provincia  (1  ). 

La  nuova  lettura  del  testo  di  Cicerone,  che  lo  Stortenbekker, 
come  è  riferito  in  nota,  vorrebbe  adottare,  è  affatto  arbitraria,  e 
la  parola  provincia  è  qui  adoperata  da  Cicerone,  come  già  da 
altri  in  altri  luoghi,  per  indicare,  non  una  regione,  ma  tutta  una 
sfera  di  attribuzioni,  che  questa  volta  erano   quelle   del  console. 

Niente  poi  dà  facoltà  di  ritenere,  che  nell'anno  83,  Carbone  si 
trovasse  nella  Gallia  Cisalpina  con  vere  e  proprie  funzioni  di  go- 
vernatore di  provincia  ;  mentre  si  sa  soltanto  che,  con  imperio 
prorogato,  seguitava  a  rimanere,  per  tener  testa  a  Siila  ed  a'  suoi 
legati,  al  comando  del  suo  esercito  (2).  Cicerone  riferisce  chiara- 
mente al  consolato  di  Cn.  Papirio  Carbone,  e  non  a  questo  periodo 
di  prorogazione,  la  questura  di  Verre;  e,  ritenuta  la  lezione  con- 
sule,  riesce  evidente  che  Cicerone  avrebbe  mentovato  i  consoli 
Scipione  e  Norbano  per  denotare  l'anno  83.  Inoltre,  se  nell'anno  83, 
Cn.  Carbone  restava,  con  imperio  prorogato,  alla  testa  dell'esercito, 
è  molto  agevole  ritenere  che  prorogati  fossero  parimenti  i  poteri 
del  questore,  già  dall'anno  precedente  a  lui  addetto  ;  e  l'entrata 
in  carica  di  Verre  rimonterebbe  anche  così  al  precedente  anno  84. 
Che  Verre  fosse  stato  designato,  soltanto,  in  questo  anno  e  che  nel 
successivo  entrasse  in  carica,  non  trova  conforto  in  alcun  dato. 
Cicerone  l'avrebbe  detto  espressamente  designato;  mentre  invece 
adopera  una  parola  meglio  adatta  ad  indicare  l'esercizio  effettivo 
dell'ufficio  {Quaestor...  ftiisti).  D'altra  parte,  se  Cicerone  dichia- 
rava di  voler  considerare  solo  la  vita  pubblica  di  Verre  ed  esa- 
minare come  avea  esercitate  le  sue  cariche,  era  naturale  che  par- 
tisse dal  principio  della  loro  reale  gestione  e  non  già  dalla  desi- 
gnazione. 

In  verità,  mi  sembra  assai  ardua  cosa  il  sostenere  che  Cicerone 
non  abbia  voluto  collocare  nell'anno  84  la  questura  di  Verre.  La 
dissensio  civiiim,  a  cui  Cicerone  allude,  e  la  necessità  di  seguire, 
deliberatamente,  le  sorti  di  una  parte,  o  di  un'altra  si    riferisce 


(1)  Zumpt  A.  W.   Studia    romana  :    De    Gallia  Romanonon  provincia, 
Berol.  1859,  p.  4  sg.;  Mommaen,  Róm.   Gesch.  IP  p.  355. 

(2)  App.  B.  G.  1  82. 


—  3:56  — 

assai  meglio  all'anno  84,  che  non  all'anno  82,  in  cui  la  guerra 
civile  stava  giù,  per  avere  il  suo  compimento.  Ma,  a  porre  nel- 
l'unno 84  la  questura  di  Verre,  non  occorre  questo  od  altro  ar- 
gomento indiretto;  giacché  Cicerone  designa  appresso  l'anno  assai 
chiaramente.  Per  contrapporre  alla  tergiversazione  ed  alla  volu 
bilità  di  Verre  un  esempio  di  carattere  fermo  e  deciso,  Cicerone 
cita  l'esempio  di  M.  Pisoiie,  che,  creato  questore,  non  volle  an- 
dare a  raggiungere  il  console  L.  Scipione,  cui  era  stato  assegnato. 
Ora  Cicerone  dice  espressamente,  che  ciò  avvenne  nell'anno  se- 
guente a  quello  in  cui  Verre  tenne  la  questura  (1);  e  L.  Scipione 
fu  precisamente  console  nell'anno  83  (2). 

D'altra  parte  è  difficile  del  pari  mettere  in  dubbio  che  Verre 
fosse  questore  anche  nell'anno  82.  Secondo  Cicerone  (3),  Verre 
avrebbe  al)baiidonata  la  sua  parte  e  il  suo  console,  mentre  era 
ancora  in  funzione,  per  passare  a  Siila,  che,  alla  sua  volta, 
l'avrebbe  internato  nel  Beneventano,  tra  i  suoi  più  fidi  amici  ;  e 
Siila  non  tornò  in  Italia  che  sotto  il  consolato  di  L.  Scipione  e 
C.  Nerbano,  nell'anno  83(4).  Inoltre  è  in  Ariminum,  che  Verre 
avrebbe  tenuta  la  cassa  ed  i  conti,  se  nel  sacco  di  quella  città 
poteva  asserire  di  avere  perduta  l'una  cosa  e  l'altra.  Ora,  ciò  con- 
viene precisamente  all'anno  82,  che  piglia  nome  da  C.  Mario  C.  f. 
e  da  Cn.  Papirio  Carbone,  console  per  la  terza  volta  (5).  È  in 
questo  anno  che  Ariminum  diventa  il  luogo  di  rifugio  e  il  centro 
di  azione  di  Cn.  Carbone  e  della  parte  mariana;  e,  con  la  sua  ca- 
duta, si  chiude  il  vero  periodo  della  guerra  in  Italia,  ed  a  Cn. 
Carbone  non  resta  che  a  cercare  scampo  in  Africa  (6).  Finalmente 


(1)  In  C  Yerr.  AS.  1  14,  37:  «  Nam  si  tibi  antea  displicuisset  (Crt.Car&o), 
idem  fecisses,  quod  anno  post  M.  Piso.  Quaestor  cum  L.  Scipioni  consuli  ob- 
tigisset,  non  attigit  pecuniam,  non  ad  exercitum  profectus  est;  quod  de  re 
publica  sensit,  ita  sensit,  ut  nec  fidem  suam,  nec  morena  maiorum,  nec  ne- 
cessitudinem  sortis  laederet  »;  Drumann,  op.  cit.  II,  pp.  84-5. 

(2)  CIL.  ¥  pp.  27,  154. 

(3)  AS.  I  15,  38. 

(4)  Appian.  B.  C.  82-4;  Liv.  Epit.  LXXXV:  Plut.  Syll.  27;  Oros.  Hist. 
V  20,  2. 

(5)  CIL.  l«  pp.  27.  154. 

(6)  Appian.  B.  C.  I  87,  90,  91. 


4 

ì 


-  337  — 

i  questori,  a  cui  Verre  deve  fare  la  resa  de'  conti,  sono  P.  Lentulo 
Sura  e  L.  Triario  (1),  e  questi  sono  i  questori  dell'anno  81  (2).  Non 
si  saprebbe  quindi  intendere  perchè  a  costoro  dovesse  rendere  i 
conti  Verre,  se  avesse  tenuta  la  sua  questura,  non  già  nell'anno  82, 
ma  nell'anno  84,  e  sia  pure  uell'S-S.  In  tal  caso  egli  si  sarebbe 
già  trovato  d'aver  reso  conti  e  cassa  a  chi  gli  succedeva,  e  non 
avrebbe  potuto  essere  chiamato  ancora  a  renderne  conto;  né  avrebbe 
potuto  invocare  a  sua  scusa  il  sacco  d'Ariminum,  avvenuto  dopo 
che  già  egli  era  uscito  di  carica  ed  era  stato  surrogato  dal  suc- 
cessore. 

Se,  dunque,  dati  ugualmente  sicuri  si  hanno  dallo  stesso  Cice- 
rone per  attribuire  la  questura  di  Verre  all'anno  84  ed  all'anno  82, 
bisogna  proprio  ritenere  che  sia  indispensabile  conciliarli  e  venire 
ad  altra  conclusione,  che  non  sia  una  delle  due,  fatte  prevalere  sin 
qui  con  intento  esclusivo. 

Per  chi  pensi  che  Verre ,  ottenuta  la  questura,  per  la  prima 
volta,  nell'anno  84,  abbia  avuti  prorogati  i  suoi  poteri  sino  al- 
l'anno 82,  od  abbia  almeno  in  quest'anno  iterata  la  carica;  quei 
dati,  in  apparenza  contraddittori,  si  conciliano  nella  maniera  più 
facile  e  più  naturale. 

La  questura,  sorta  probabilmente  col  consolato,  di  cui  verosi- 
milmente era  un'emanazione  (3),  avea  fatto  sì  che,  anche  quando 
il  modo  d'elezione  potè  mutarsi,  i  questori  rimasero  sempre  inti- 
mamente legati  a'  consoli,  anche  da  un  complesso  di  rapporti  mo- 
rali (4),  e  ne  restarono  gli  uomini  di  fiducia.  Vedendo  dunque  Cn. 
Carbone,  console  neir84,  rimasto  neir83  alla  testa  dell'esercito  e 
poi  ancora  console,  per  la  terza  volta,  nell'anno  82;  non  ci  può 
sorprendere  che  Verre  sia  rimasto  per  tutto  questo  tempo  con  lui, 
od  almeno  che  neir82  abbia  riassunto  il  suo  ufficio. 

L'iterazione  in  verità  non  trova  frequentemente  luogo  nelle  ca- 
riche inferiori,  oltre  che  per  le  ragioni  d'ordine  generale,  anche  per 


(1)  Gic.  in   Verr.  AS.  1  14,  37. 

(2)  Plut.  Cic.  17;    Fighi,  op.  cit.   Ili,  pp.  266-7;    Drumann,  op.  cit.   II, 
p.  529. 

(3)  Mommsen,  Róm.  Staatsrecht,  IP  525,  528,  532. 

(4)  Cic.   Divin.  in  Q.  Caecil.  19,61-2 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  I.  22 


—  33H  - 
gli  scarsi  vantaggi  materiali  e  le  tenui  soddisfazioni  morali,  che 
queste  potevano  procacciare  e  pel  naturale  desiderio  di  salire  a 
maggiori  onori.  Tuttavia,  esempi  non  mancano  assolutamente,  e  la 
cosa  non  può  essere  esclusa.  È  vero  che  (J.  Sallustio,  lo  storico, 
riassunse  la  questura,  come  un  mezzo  per  rientrare  nel  senato, 
donde  i  censori  nel  701  l'aveano  escluso;  ma  resta  il  caso  della 
reiterazione  (1). 

Un'altro  caso  l'abbiamo  nel  cursus  ìwnorum  di  Q.  Fabio  Mas- 
simo (2),  ed  un  altro,  benché  analogo  a  quello  di  Sallustio,  l'a- 
vremmo ancora  in  quella  di  Q.  Servilio,  se,  come  qualcuno  vor- 
rebbe (3),  sono  la  medesima  persona  il  Q.  Servilio,  console  nel 
107  (4),  e  il  Q.  Servilio,  questore  nel  101. 

Sia  come  si  voglia  rara  questa  reiterazione  della  questura  — 
a  noi  del  resto  men  nota,  anche  per  l'ordine  inferiore  della  carica  — 
nel  caso  di  Verre,  la  reiterazione  si  presenterebbe  tanto  più  spie- 
gabile, a  cagione  dello  stato  di  guerra,  in  cui  l'Italia  si  trovava 
avvolta,  e  della  particolare  opportunità,  che  un  console  poteva  scor- 
gere nell'avere  presso  di  sé,  come  questore,  un  uomo  di  sperimentata 
fiducia. 

Le  stesse  ragioni  eccezionali  che  inducono  a  ritenere  l'iterazione, 
possono  anche  menare  ad  ammettere  la  continuazione  dell'ufficio. 
Lo  stato  di  guerra  potea  qualche  volta  sconsigliare,  talvolta  im- 
pedire, la  sostituzione  de'  magistrati  ;  e,  non  potendo  questi  la- 
sciare l'ufficio  senz'essere  surrogati,  rimanevano,  con  o  senza  la 
autorizzazione  del  senato,  per  necessità  di  cose,  o  per  volere  di 
popolo,  nell'esercizio  delle  proprie  attribuzioni  (5). 

Guardando  a  tutte  queste  cose  ed  all'esempio  di  Cn.  Carbone, 
diventa  anche  più  verosimile  quello  che  i  dati  di  Cicerone  ci  at- 
testano, che  cioè  Verre  rimanesse  in  carica  neir84  e  neir82,  e 
fors'anche,  a  dirittura,  dall'Sé  airS2. 

Nell'esaminare  e  risolvere  questa  controversia  occorre  poi,  sopra- 


(1)  Dio.  Gass.  40,  63;  42,  52;  Mommsen,  Ròm.  Staatsrecht,  13  522,  A.  3. 

(2)  CIL.  I,  p.  288, 

(3)  Fighi,  op.  cit.  IH,  p.  176. 

(4)  CIL.  F  p.  152. 

(5)  Mommsen,  Rom.  Staatsr.  P  637,  A.  1;  640,  A.  4. 


—  339  — 
tutto,  non  distogliere  l'occhio  e  la  mente  dalla  particolare  indole 
e  fìsonomia  del  tempo  a  cui  i  fatti  si  riferiscono. 

Nell'infuriare  della  guerra  civile  le  buone  e  rigorose  norme 
costituzionali  venivano  messe  da  canto  e  non  si  prendeva  norma 
che  dalla  opportunità  del  momento  e  dall'interesse  di  parte.  11 
plebiscito  del  412  o  424,  che  avea  cercato  di  mettere  ostacoli  al- 
l'iterazione della  stessa  carica,  permettendo  la  rielezione  con  l'in- 
tervallo di  un  decennio,  andava  a  rotoli  dopo  che  C.  Mario, 
L.  Cinna,  Cn.  Carbone  reiteravano  a  loro  talento,  il  consolato  (1). 
Il  figliuolo  di  C.  Mario,  fattosi  erede  della  gloria  e  delle  vendette 
paterne,  assumeva  il  consolato  nell'età  di  soli  venti  (2),  o  venti- 
sette anni  (3).  Mario  e  Cinna,  vindici  della  parte  democratica,  si 
dispensavano  dal  convocare  i  comizi,  e  si  attribuivano,  da  sé  stessi, 
la  carica  consolare  (4);  e  l'esempio  fruttificava,  perchè,  due  anni 
dopo,  Cinna  e  Carbone  ripetevano  per  proprio  conto  lo  stesso 
giuoco  (5). 

Considerando  dunque  una  tale  serie  di  eventi  e  di  esempì  e  la 
condizione  generale  del  tempo,  non  sono  le  consuetudini  e  le  re- 
gole de'  tempi  ordinari,  che  possono  induiTe  ad  interpretare,  con- 
trariamente al  loro  significato  letterale  e  logico,  i  dati  riferiti  da 
Cicerone.  Tanto  più  il  fatto  s'intende,  in  quanto  si  trattava  della 
questura,  che,  poco  ambita  e  sollecitata,  obbligava  talvolta,  per 
i  bisogni  stessi  dell'amministrazione,  a  ricorrere  a  straordinari 
provvedimenti  e  ad  espedienti  (6). 

Ma  se,  con  una  siffatta  interpretazione.  Cicerone  n'esce  riabili- 
tato di  fronte  alla  cronologia;  le  deduzioni,  ch'egli  ne  cava,  e 
tutto  il  giudizio  sulla  questura  di  Verre,  come  mi  accade  di  mo- 
strare in  un  piti  generale  e  piìi  ampio  lavoro  sul  processo  di 
Verre  (7),  vengono  a  perdere  fede. 


(1)  Mommsen,  Rom.  Staatsrecht,  P  518,  519,  637. 

(2)  Liv.  Epit.  LXXXV. 

(3)  Veli.  Pat.  II  26;  App.  B.  C.  I  87. 

(4)  Liv.  Epit.  LXXX. 

(5)  Liv.  Epit.  LXXXIII;  Appian.  B.  C.  1  77. 

(6)  Momiiìsen,  lióm.  Staatsr.  P  p.  475,  n.  3. 

(7)  Il  processo  di   Verre.   Un  capitolo  di  storia  romana.  Mil.itid  1895. 


—  340  — 

Se  Verre  fu  per  due  anni,  o  per  tre,  questore  di  Cri.  Carbone, 
difficilmente  potrà  credersi  a  Cicerone  che  Cn.  Carbone  lo  accet- 
tasse assai  a  malincuore  (1).  Se  rimase  ancora  con  Carbone  e  con 
la  parte  mariana  sino  air82,  sino  a'  suoi  ultimi  rovesci,  sino  alla 
caduta  di  Ariminum,  quando  già  dopo  la  venuta  di  Siila  in  Italia 
le  deserzioni  e  i  tradimenti  aveano  cominciato  a  spesseggiare  ;  il 
giudizio  di  Cicerone  sul  suo  passaggio  alla  parte  opposta,  è  per 
lo  meno  imi)rontato  a  soverchia  severità. 

E  forse  è  lo  stesso  carattere  tendenzioso  dello  scritto  di  Cice- 
rone, che  l'ha  fatto  piuttosto  confuso  in  questo  punto.  L'orazione, 
in  cui  più  diffusamente  si  tratta  della  questura  di  Verre,  non 
venne  pronunziata  in  giudizio,  e  non  era  perciò  esposta  al  peri- 
colo di  una  confutazione  immediata  e  calzante.  Si  poteva  quindi 
tentare  impunemente  di  alterare  lo  stato  vero  delle  cose.  Nondi- 
meno occorre  rammentare  che  Cicerone  scriveva  a  breve  distanza 
da'  fatti  che  rammentava;  e  non  poteva  far  le  viste  di  averli  di- 
menticati, né  poteva  pensare  che  mancassero  persone  in  grado  di 
rettificarli.  Perciò,  confondere  assolutamente  le  date  non  potea ,  e 
l'esporle  esattamente  ed  in  tutte  le  particolarità  loro,  usciva  fuori 
de'  confini  del  suo  scritto  e  sopra  tutto  avrebbe  smentito  il  com- 
mento, ch'egli  ne  faceva,  a  discapito  di  Verre. 

Da'  fatti  quindi,  accennati  semplicemente  e  non  esposti  ordina- 
tamente e  sistematicamente,  si  limitò  a  trarre  conclusioni  e  ve- 
dute, le  quali  rispondevano  assai  più  all'interesse  della  causa  e 
della  sua  parte,  che  non  all'esattezza  della  cronologia  ed  alla  ve- 
rità della  storia.  E  chi  oggi  riordina  i  fatti,  non  solo  ne  rista- 
bilisce il  sèguito  cronologico,  ma,  mettendoli  in  relazione  con  gli 
altri  avvesimenti  del  tempo,  deduce  da  questo  punto,  come  da 
altri,  il  valore  storico  da  attribuire  alle  Verrine. 

Milano,  aprile  1895.  Ettore  Ciccotti. 


(1)  AS.  I  13,  34. 


30.  5.  '95. 


-  34i  - 


APPUNTI  INTORNO  A  CORNELIO  NEPOTE 


I.  —  È  noto  che  le  23  biograjBe  degli  «  eccellenti  capitani  », 
le  quali  nelle  moderne  edizioni  vanno  sotto  il  nome  di  Cornelio 
Nepote,  sono  in  tutti  i  mss.  (eccezion  fatta  di  pochissimi  e  di 
nessun  valore,  perchè  recenti)  (1)  attribuite  ad  un  Emilio  Probo, 
di  cui  non  abbiamo  nessuna  notizia.  Inoltre,  in  alcuni  di  questi 
codd.,  in  fine  alla  vita  di  Annibale,  si  trova  il  seguente  epi- 
gramma : 

Vade,  liber,  nostri  fato  meliore  memento. 
Cum  leget  haec  dominus,  te  sciat  esse  meura. 

Nec  metuas  fulvo  strictos  diademate  crines, 
Ridentes  blandum  vel  pietate  oculos. 

Communis  cunctis  hominem  sed  regna  tenere 
Se  meminit  :  vincit  hinc  magis  ille  homines. 

Ornentur  steriles  fragili  tectura  libelli: 
Theodosio  et  doctis  carmina  nuda  placent. 

Si  rogat  auctorem,  paulatim  detege  nostrum 
Tunc  domino  nomen:  me  sciat  esse  Probum. 

Corpore  in  hoc  manus  est  genitoris  avique  meaque 
Felices,  dominum,  quae  meruere  manus  —  (2) 

Fra  tutte  le  ipotesi  che  sono  state  fatte,  la  piìi  verosimile  mi 
sembra  quella  di  Teodoro  Bergk  (3),  generalmente  accettata,  se- 
condo la  quale  il  nome  Aemilius  Probus  sarebbe  nato  dall'essere 
state  malamente  interpretate  da  un  copista  le  parole  Em.  Probus, 
le  quali  non  significavano   se  non  Emendavi  Probus.  Non  credo 


(1)  V.  neirediz.  di  C.  L.  Roth  (Aemilius  Probus,  De  eocc.  due.  exter. 
gent.  et  Corn.  Nepoiis  quae  supersunt.  Basiliae  1811)  l'Appendice  a  p.  207- 
257:  «  De  librorum  numero  et  aucloritate  Dissertatio  ». 

(2)  V.  ediz.  di  Halm,  p.  101. 

(3)  Philoloaus.  1857,  p.  5R0. 


-  342  - 

però  di  poter  se^uin;  il  critico  suddetto  nel  ritenere  che  l'epi- 
gramma sia  la  dedica  del  libro.  Infatti,  ammesso  che  in  fine  alle 
Vite  l'amanuense  avesse  posto  il  proprio  nome  {£m.  Probità),  non 
so  capire  per  quale  ragione  egli,  nella  dedica  all'imperatore  Teo- 
dosio, avrebbe  detto  : 

Si  rogat  auctorem,  paulatim  detege  nostrum 
Tunc  domino  nomen  :  me  sciat  esse  Probum. 

Questo  distico,  a  parer  mio,  fa  supporre  che  nel  libro  inviato 
a  Teodosio  non  vi  era  soscrizione  di  sorta  ;  e  questa  è  una  ra- 
gione di  più,  per  ritenere  col  Lachmann  (1)  che  l'epicrramma  non 
stia  in  relazione  alcuna  colle   Vite. 

Quanto  poi  alla  circostanza  in  cui  l'epigramma  è  stato  scritto, 
trovo  molto  attendibile  la  congettura  del  Peck  (2),  il  quale  ap- 
poggiandosi sulle  parole  «  nostri  fato  meliore  memento  »  del  verso 
primo,  poste  da  lui  a  riscontro  col  proemio    dei    Tristi  d'Ovidio 

(v.  97-98): 

dominoque  tuo  felicior  ipse. 

Pervenias  illuc  et  mala  nostra  leves, 

suppone  che  l'autore  dei  versi  sopra  citati,  caduto  in  disgrazia 
dell'imperatore,  volesse  rientrare  nelle  grazie  di  lui  per  la  stessa 
via  seguita  dal  poeta  Sulmonese.  In  questa  opinione  mi  conferma 
(cosa  non  avvertita  dal  Peck)  il  v.  9: 

Si  rogat  auctorem  paulatim  detege  nostrum,  etc. 

Per  qual  ragione  infatti    il    libro  non  deve    svelar  subito,  ma 
«  a  poco  a  poco  »  il  nome  dello    scrittore,  se  non    perchè  forse 
questo  nome  poteva  tornare  non  gradito  all'orecchio  di  Teodosio? 
IL  —  Dal  terzo  distico  dell'epigramma: 

Communis  cunctis  hominem  sed  regna  tenere 
Se  meminit:  vincit  bine  magis  ille  homines, 


(1)  Rheinisches  Mus.  II,  1843,  p.  144  e  anche  nei  Kleinere  Scliriften 
del  medesimo,  pubblicati  da  J.  Vahlen.  Berlin.  1876,  p.  188,  §  X  del  vo- 
lume secondo. 

(2)  Neue  Beitrnge  zur  Lòsung  der  Frage  nach  deni  voahren  Yerfasser 
der   Vitae  excellentium  iniperatorum.  Jahns  Archiv.  1844,  p.  73-98. 


—  343  — 

il  Rinck  crede  di  potere  inferire  che  il  Teodosio,  a  cui  è  indi- 
rizzato l'epigramma,  sia  Teodosio  I,  «  perciò  che  »  —  egli  os- 
serva —  «  di  Teodosio  II  nemmeno  un  adulatore  poteva  adoperare 
la  parola  vincita  mentre  egli  diede  l'impero  in  balìa  ai  barbari, 
comprò  a  vii  prezzo  una  mal  sicura  pace,  ne  seppe  del  proprio 
regno  essere  reggitore  egli  stesso  ^>  (1).  —  Dello  stesso  parere  è 
il  Peck  (2):  «  nur  ihm  (dem  Theodosius  d.  Grossen)  und  nicht 
dem  Jungeren  konnen  die  Pràdikate  des  dritten  Distichon  zu- 
kommen  ». 

A  me  sembra  che  costoro  fraintendano  in  modo  strano  il  senso 
di  quel  distico.  Non  si  tratta  già  di  vittorie  militari,  nemmeno 
per  ombra  !  Chi  ha  scritto  quelle  parole  ha  voluto  dire  che  «  l'af- 
fabilità ed  umiltà  dell'imperatore  {communis  cunctis),  per  la  quale 
egli  si  riconosce,  benché  sovrano,  uomo  al  pari  dei  suoi  sudditi 
(hominem  sed  regna  tenere  Se  meminit),  fanno  sì  che  egli  sia 
superiore  a  tutti  quanti  gli  uomini  {vincit  hinc  magis  ille  ho- 
mines).  Nessun  indizio  adunque  abbiamo  in  questi  versi,  che  si 
parli  di  Teodosio  I  piuttosto  che  del  IL  —  Al  v.  7  : 

Ornentur  steriles  fragili  tectura  libelli,  etc, 

tutti  gli  antichi  commentatori  hanno  inteso  tectura  come  un  abla- 
tivo. 11  Peck  invece  sostiene  che  è  nominativo  e  legge  con  alcuni 

codd.  (3): 

Ornetur  sterilis  fragili  tectura  libelli, 

perchè,  secondo  lui,  non  si  può  ammettere  che  un  poeta,  sia  pure 
della  decadenza,  abbia  abbreviato  1'  a  finale  dell'ablativo.  Consi- 
derando quindi  tectura  come  nominativo  e  dando  ad  essa  non  già 
il  significato  di  tegimentum,  ornamenta  libelli,  come  avevano  fatto 
gli  altri,  bensì  quello  di  «  superficie  bianca  »  cioè  «  non  scritta  » 
della  pergamena  e  precisamente  «  lo  spazio,  che  dopo  la  trascri- 
zione è  rimasto  vuoto  »,  interpreta:  «  lo  spazio  vuoto  (non  scritto) 


(1)  Rinck  G.  F.  Saggio  di  un  esame  critico  per  restituire  ad  Emilio 
Probo  il  libro  «  De  Vita  excell.  imperati.  »  creduto  comunemente  di  Cor^ 
nelio  Nepote  (Venezia  181H),  p.  22. 

(2)  Op.  cit.  p.  75. 

(3)  V.  ediz.  di  Halni,  p.  101. 


-   344  — 

del  libro  deve  essere  adorno  di  qualche  cosa  insignificante  (fra- 
gili), cioò  del  mio  carme  dedicatx)rio  ».  Non  credo  però  che  tale 
interpretazione  sia  accettabile,  in  quanto  che  mi  sembra  strano 
che  tectura  debba  indicare  ciò  che  vorrebbe  il  Peck,e  che  inoltre 
«  fragili  »  sia  da  considerarsi  come  neutro,  liitengo  quindi  cogli 
antichi  commentatori  che  iecturd  sia  ablativo:  nell'epoca  della 
decadenza  non  è  rara  l'abbreviatura  dell'  a  finale  di  questo  caso 
(Cf.  L.  Mueller,  De  re  metrica  poetariim  latinorum,  ed.  altera, 
p.  421.  Ramorino,  La  pron.  pojìolare  dei  versi  quantitativi,  ecc. 
p.  24  e  segg.). 

È  curioso  quello  che  dice  rispetto  a  questo  verso  il  prof.  G.  Cor- 
tese nella  sua  seconda  ^ediz.  scolastica  (1889)  (1)  a  pag.  ix:  «  a 


(1)  Giacché  mi  è  capitato  di  citare  questa  edizione  del  Cortese,  non  so 
trattenermi  dai  far  notare  alcune  inesattezze  sfuggite  al  suddetto  professore. 
Senza  tener  conto  che,  a  p.  ix,  all'edizione  del  Lambino  è  assegnato  l'anno 
1509  invece  del  1569  (poiché  questo  è  senza  dubbio  un  errore  di  stampa  ; 
cfr.  voi.  1  dei  Saggi  Latini  testé  pubblicati,  pag.  91)  osserverò  che  a  p.  x, 
parlando  dello  Heerwagen,  rimanda,  in  nota,  al  Collectaneorum  ad  Aem. 
Probum  specimen  (Bayreuth  1849)  e  al  Philologus  del  1862  (p.  186-187), 
come  se  in  questi  due  scritti  fosse  discussa  la  questione  intorno  alla  au- 
tenticità delle  Vite  di  Cornelio:  invece  in  essi  della  questione  non  è  fatto 
il  minimo  cenno.  Di  tale  argomento  lo  Heerwagen  si  è  occupato  in  un 
articolo  della  Rivista  Filologica  di  Monaco,  intitolato  Mi'mchener  geleìirte 
Anzeigen,  articolo  che  non  é  citato  nella  Bibliotheca  Scriptt.  Classico,  del- 
l'Engelmann.  Il  Cortese  è  stato  probabilmente  tratto  in  errore  da  tale  omis- 
sione. Alla  stessa  pag.  x  trovo  scritto  :  «  Dettero  origine  alla  opinione  che 
Emilio  Probo  fosse  il  vero  autore  delle  Vite  di  Cornelio  i...  versi,  ornai 
famosi,  che  si  leggono  in  parecchi  codici,  sulla  fine  della  vita  di  Anni- 
bale   ».  Ciò  non  è  esatto,  perché  anche  prima  della  scoperta  dell'epi- 
gramma, si  riteneva  da  tutti  che  Probo  fosse  l'autore  delle  Vite  e  ciò  in 
virtù  del  titolo  che  si  trovava  nei  mss.:  i  versi  dettero  solamente  origine 
alla  opinione  che  Emilio  Probo  fosse  del  secolo  di  Teodosio,  mentre  per 
l'innanzi  era  creduto  coetaneo  di  Cicerone  e  di  Attico.  Del  resto,  fatta  astra- 
zione da  queste  piccole  mende,  il  prof.  Cortese  é  molto  benemerito  degli 
studi  Corneliani  in  Italia,  ove  della  questione  che  si-é  agitata  e  .si  agita 
tuttora  intorno  alle  biografie  degli  eccellenti  capitani  non  se  ne  ha  una 
ben  chiara  idea.  Se,  per  esempio,  si  apre  la  Storia  della  letteratura  latina 
deirOccioni,  troviamo  detto:  «  per  i  difetti  dello  storico  (solo  per  questi?) 
sorsero  certi  dubbi  s^dV autenticità  dell'opera,  e  ne  derivò  una  questione, 
sopra  la  quale  alcuni  (?)  critici  spesero  molta  fatica,  che  però  fu  fatica 
gittata  (?)  ».  Anche  un  recente  commentatore,  il  Faverzani  [Le  Vite  di 
Corn.  Nep.  Merate  1888),  lo    chiama  «  dubbio,  che,  per   uno    il  quale  si 


-  345  - 
chi  ben  legge,  e  senza  preconcezioni,  questi  versi  (l'epigramma) 
si  parrà  chiaro  trattarsi  non  di  un  autore  nel  senso  vero  e  pro- 
prio della  parola,  sibbene  d'uno   scriba,  come,  del   resto,  risulta 
con  evidenza  incontestabile  dal  verso: 

«  Ornentur  steriles  fragili  tectura  libelli  —  ». 

Ora,  se  non  m'inganno,  da  questo  verso  non  risulta  affatto  che 
Probo  abbia  trascritto  l'opera  di  Cornelio:  lo  scrittore  non  ha  vo- 
luto dire  nient' altro  che  questo:  «  il  mio  libro  non  deve  essere 
abbellito  di  nessun  ornamento,  perchè  a  Teodosio  e  ai  dotti  piac- 
ciono carmina  nuda  ». 

111.  —  Giorgio  Federigo  Unger  (1)  nega  assolutamente  che 
Nepote  abbia  composto,  come  ha  certamente  fatto  l'autore  del  De 
exceìlentihns  ducihtis  exterarum  gentium  (2),  una  collana  di  bio- 
grafie parallele  di  Greci  e  di  Komani,  perchè  dei  frammenti  che 
possediamo  nessuno  si  riferisce  ad  un  personaggio  straniero  e  Plu- 
tarco non  lo  cita  mai  nelle  Vite  dei  Greci.  Il  Rosenhauer  (3) 
invece  fa  osservare  che  un  valido  argomento  per  sostenere  che  le 
biografie  Corneliane  fossero  parallele  si  trova  nel  frammento  del 
cod.  Gudiano  di  Wolfenbiittel,  ove  è  detto:  «  Non  ignorare  debes 
unum  hoc  genus  Latinarum  litterarum  adhuc  non  modo  non 
respondere  Graeciae,  sed  omnino  rude  atque  inchoatum  morte  Ci- 
ceronis  ».  Da  queste  parole  infatti,  secondo  il  critico  suddetto, 
risulterebbe  chiaramente  che  nel  De  Historicis  di  Nepote  gli  scrit- 
tori romani  erano  paragonati  a  quelli  greci,  lo  però,  a  voler  dire 
il  vero,  non  credo  che  questo   ragionamento    del    Kosenhauer  sia 


conosca  un  poco  di  eleganze  latine,  non  può  in  nessun  modo  sussistere  ». 
Come  se  si  trattasse  soltanto  della  questione  della  lingua!  Del  resto  il  Fa- 
verzani  è  molto  facile  a  sentenziare:  parlando  infatti  nella  introduz.(p.  xni) 
dei  Cìironica  di  Nepote,  li  dice  «  opera  mirabile  per  eleganza  e  per  eru- 
dizione ».  Donde  egli  abbia  ricavato  la  notizia  che  erano  un'opera  mirabile 
per  eleganza,  né  noi  sappiamo  né  egli  sarà  in  grado  di  indicare. 

(1)  Der  sogennante  Cornelius  Nepos  (Abhandhtngen  der  k.  bayer.  Akad. 
der  Wiss.  I  ci.  XVI  Bd.  t  abt.  Miinchen  1881),  p.  13-20. 

(2)  Gf.  Hnnn.  13,  4:  «  Sed  nos  tempus  est  huius  libri  facere  fineui  et  Ro- 
manorum  explican;  imperatores,  quo  facilius  collatis  utrorumquc  factis,  qui 
viri  praefcrendi  sint,  possit  iudicari  ». 

(3)  Philologischer  Anzeiger,  1883,  p.  Tò'.i  e  segg. 


-  346  — 
giusto;  perchè  anche  mio,  il  quale  nella  sua  opera  tratti  esclu- 
sivamente la  storio<(rafia  romana,  può  nella  introduzione  osservare 
che  essa  si  trova  molto  al  di  sotto  di  quella  ^reca.  Più  valido 
argomento  l>  certamente  l'addurre  il  nuovo  frammento  (Jorneliano, 
scoperto  dal  Dessau  (1),  nel  quale  si  narra  un  aneddoto  del  fi- 
losofo Crates  tebano  ;  giacché  è  molto  verosimile  che  questo  brano 
biografico  appartenga  ad  un  libro,  in  cui  si  parlava  di  filosofi 
greci  ;  e  quindi,  ammessa  l'esistenza  di  un  tale  libro,  possiamo, 
per  induzione,  ritenere  che  l'intera  opera  di  Cornelio  constasse  di 
vite  parallele  di  uomini  illustri,  romani  e  stranieri,  specialmente 
greci. 

Ma  poiché  si  potrebbe  sofisticare  anche  intorno  a  questo  fram- 
mento e  dire,  magari,  che  potrebbe  riferirsi  ai  Chronica,  in  cui, 
come  apparisce  dalle  scarse  reliquie  a  noi  pervenute,  non  facevano 
difetto  racconti  aneddotici,  credo  utile  il  far  notare  che,  per  di- 
struggere la  argomentazione  dell'Unger,  può  aver  qualche  valore 
una  semplice  considerazione. 

Se  si  esaminano  i  frammenti,  nei  quali  è  citata  l'opera  biogra- 
fica di  Nepote,  la  troviamo  in  tutti  quanti  designata  col  titolo  di 
«  uomini  illustri  ».  Cf.  Halm,  fram.  22:  «  Subinde  Nepos  de  in- 
lustribus  viris  secundo  »;  27:  «  Scriptum  hoc  est  in  libro  Cornelii 
Nepotis  de  inlustribus  viris  XIII»;  31:  «  Nepos  inlustrilum]»\ 
32:  «  Cornelius  Nepos  inlustrnim  XV  »-,  S3:  «  Cornelius  Nepos 
inlustrium  virorum  libro  XVI  »  ;  39  :  «  Cornelius  Nepos  in  eo 
libro,  qui  Vita  inlustrium  inscribitur  ».  Questo  titolo  non  è  forse 
sufficiente  a  dimostrarci  che  Cornelio  ha  scritto  una  serie  di  bio- 
grafie di  uomini  illustri  non  solo  romani  ma  anche  stranieri  ? 

Se  infatti  fosse  vero  ciò  che  afferma  l'Unger,  non  dovremmo 
trovare  semplicemente  de  viris  inlustribus  o  vita  inlustrium,  ma 
sibbene,  a  parer  mio,  de  viris  inlustribus  Eomanis  oppure  vita 
inlustrium  Romanorum  ». 

IV.  —  L'Unger,  nel  settimo  capitolo  della  sua  dissertazione, 
già  da  noi  citata,  trova  diversità  di  convinzioni  politiche  fra  Cor- 
nelio Nepote  e  l'autore  del  De  excellentibus   ducibus    exterarum 


(1)  Hermes,  1890,  p.  471-472. 


—  347  — 

gentium:  il  primo,  secondo  lui,  è  aristocratico,  l'altro  repubblicano. 
Il  Lupus  invece  osserva  (1)  primieramente  che  negli  ultimi  tempi 
della  repubblica  romana  le  due  distinzioni  fatte  dall'Unger  non 
reggono;  in  secondo  luogo  poi,  queste  sottili  sfumature  nel  modo  di 
pensare  fra  Cornelio  e  l'autore  delle  Vite  degli  eccellenti  capitani 
provengono  massimamente  dalla  differente  materia  delle  biografie 
stesse.  Difatti,  mentre  in  quelle  dei  capitani  lo  scrittore  ha  fre- 
quentemente occasione  di  glorificare  la  forza,  il  valore  militare 
ed  il  senno  politico  dei  suoi  eroi,  nella  vita  d'Attico  invece  siamo 
in  un  campo  del  tutto  diverso,  non  avendo  egli  mai  preso  parte 
agli  affari  politici.  Di  più  bisogna  notare,  continua  il  Lupus,  che 
nella  prima  chi  scrive  non  sembra  esser  coerente  ad  un  determi- 
nato principio  politico;  ma  in  Milziade  loda  il  tiranno,  in  Tra- 
sibulo  il  propugnatore  della  libertà  popolare,  in  Epaminonda  e 
Pelopida  il  partito  aristocratico,  in  Cimone  e  Focione  quello  de- 
mocratico. Quindi,  conclude,  non  c'è  ragione  alcuna  di  trovare  in 
quel  libro  l'espressione  di  un  partito  politico  ben  definito,  come 
vorrebbe  l'Unger. 

Tali  osservazioni  sono  molto  giuste  e  sensate  :  però  non  posso 
fare  a  meno  di  riconoscere  che  una  certa  differenza  esiste  real- 
mente. Soltanto  io  non  credo  che  questa  sia  fra  le  vite  dei  duci 
e  quella  di  Catone  e  di  Attico ,  perchè  in  quella  di  Catone,  che 
anche  l'Unger  ritiene  scritta  da  Nepote,  trovo  una  frase  («  quod 
tum  non  potentia  sed  iure  res  publica  administrabatur  »)  (2) 
perfettamente  cònsona  a  quelle  sparse  qua  e  là  nelle  precedenti 
biografie.  Por  me  è  chiaro  che  il  contrasto  è  in  Cornelio  stesso, 
il  quale  nplla  vita  di  Catone  ha  i  medesimi  sentimenti  repub- 
blicani che  nelle  prime  ventitre  vite,  mentre  in  quella  di  Attico 
si  mostra  moderatissimo  e  si  astiene  più  che  può  dal  far  consi- 
derazioni di  carattere  politico. 

Io  sono  d'avviso  che,  per  spiegar  tutto,  basti  addurre  una  ra- 
gione semplicissima.  La  vita  d'Attico  nella  sua  seconda  redazione, 
che  è  quella  a  noi  pervenuta,  è  stata  certamente   pubblicata  (3) 


(1)  Neue  Jahrbncher  f.  k.  Philol.  1882,  p.  400. 

(2)  Gato,  2,  2. 

(3)  V.  Nipperdey  (2"  ediz.  curata  d?  B.  Lupus),  p.  xxi  (Einloitung). 


—  :m  — 

poco  dopo  la  battaglia  d'Azio  (72.'3/;n):  il  JM  excellentibus  du- 
cihus  exterarum  gentium  è  stato  invece  composto  (Ij  circa  il 
719/35.  Ora  nel  periodo  che  intercede  fra  il  719  ed  il  723,  così 
pieno  di  vicende;  in  un  caiiibianiento  cosi  profondo  dello  stato  di 
Konna  erano  andate  modificandosi  in  molti  le  proprie  convinzioni 
politiche.  Si  era  ormai  stanchi  delle  lotte  civili,  che  avevano  ar- 
recato stragi,  orrori,  confische,  esilii  e  disinganni;  ormai  chi  aveva 
fior  di  senno  vedeva  bene  che  col  regime  repubblicano  Roma  non 
avrebbe  potuto  ottenere  quella  pace  e  quella  tranquillità,  che 
ognuno  desiderava,  ^"in^i  ^^  maggior  parte  dei  Romani  nutriva 
grande  fiducia  nel  giovine  Ottaviano,  che  dopo  la  vittoria  d'Azio 
si  era  dato  con  grandissima  cura  a  riordinare  lo  stato,  a  tutelare 
i  diritti  di  tutti  i  cittadini. 

Qual  meraviglia  potrebbe  esserci,  se  anche  Nepote  sperasse  in 
lui  e  lo  considerasse  allora  non  già  come  l'oppressore  della  li- 
bertà, ma  come  il  tutore  della  comune  salute  ?  Quale  assurdità 
c'è  nel  supporre  che  nel  tempo,  in  cui  pubblicava  la  seconda  edi- 
zione della  Vita  cVAUico,  fosse  avvenuto  nell'animo  suo  questo 
cambiamento  d'idee?  Io  non  ci  trovo  nulla  di  strano  e  quindi, 
anche  per  questo  lato,  non  vedo  alcuna  difficoltà  a  ritenere  che 
Nepote  possa  avere  scritto  il  De  excellentibus  ducibus  exterarum 
gentium. 

V.  —  Nelle  storie  della  letteratura  latina  ed  anche  nei  la- 
vori speciali  su  Cornelio  (fatta  eccezione  dei  Prolegomena  del 
Rinck)  (2)  è  detto  erroneamente  che  il  primo  ad  attribuire  le 
Vite  a  Nepote  fu  il  Gifanio  (van  Giffen)  nel  suo  Commento  a 
Lucrezio  del  1566  (3).  Invece  fino  dal  1563  Carlo  Langio  (van 
Langhe)  nella  prima  edizione  di  alcune  opere  Ciceroniane,  al  lib.  I 

degli  Officia  (44,  155,  fol.  145  h)  così    commentava:  « Lysis 

Tarentinus,  Pythagorae  auditor,  Thebas  confugit,  et  Epaminondae 
ibi  praeceptor  factus  est.  Diogenes,  Pausan.  et  Plutarch.  de  Mu- 
sica. Nepos  quoque  Cornelius  in  Epaminonda,  etc.  ».  E  nell'anno 


(1)  Y.  Rosenhauer,  op.  cit. 

(2)  Prolegomena   ad    Aemilium    Probum.  De  vero   oMctore  vitt.  excell. 
due.  ec.  Basiliae  1841. 

(3)  Il  Doehiie  poi  nella  sua  Bisputatio  de  vitis  exc.  ìmperr.  Corn.  Nepoti 


-,  349  - 

seguente  Pietro  Pitéo  (Pithou)  nella  sua  opera  Advers.  subseciv. 
(1564  Basilea)  al  libro  I,  cap.  10  così  si  esprime  :  «  Aemilius 
Probus,  sive  is  Cornelius  Nepos  sii,  in  Alcibiade,  etc.  ».  Sarebbe 
quindi  bene  che  di  ciò  si  tenesse  conto  nelle  storie  letterarie 
future. 

Firenze,  Febbraio  1895.  Alfredo  Manetti. 

30.  5.  '95. 


non  Aeniilio  Probo  attribuendis  (Gizae  1827)  a  pag.  3  cosi  dice:  «  Primus 
eas  (vitas)  Gorn.  Nepoti  vindicavit  Lambinus  »  ed  in  nota  :  «  Post  Lam- 
binum  Gifanius  quoque,  ecc.  »,  mentre  l'edizione  di  Lucrezio  fatta  dal  Gi- 
fanio  è  del  1566  e  quella  di  Cornelio  curata  dal  Lambino  è  del  1569. 

Cic.  prò  Mil.  33. 

Sono  convintissimo  con  A.  Peyron  che  dopo  le  parole  «  deferre 

posses  »  e  prima  di  «  Et  aspexit »  vi  sia  una  lacuna,  e  ciò 

contro  l'opinione  del  Gaumitz  seguita  dai  più  recenti  editori  (cfr. 
l'edizione  curata  da  Vit.  Menghini,  Tor.  Loescher  1889,  p.  32  e 
91).  M'induce  a  questa  persuasione  la  necessità  che  si  faccia  in 
qualche  luogo  del  discorso  menzione  esplicita  della  legge  ricordata 
poi,  in  via  di  riassunto ,  ai  §§  87  e  89,  e  l'improbabilità  che 
Quintiliano  citando  (IX,  2,  54)  un  esempio  di  àTToaiuurrricri?  da 
un'orazione  prò  Milane  non  l'abbia  attinto  al  tanto  ammirato 
capolavoro  scritto  di  Cicerone.  Ma  il  modo  come  Amedeo  Peyron 
ha  tentato  di  colmare  la  lacuna  non  regge  alla  critica,  come  ha 
già  fatto  vedere  l'Orelli,  alle  cui  osservazioni  molte  altre  si  po- 
trebbero aggiungere.  Tenterei  questo  supplemento: 

Exhibe  quaeso,  Sexte  Clodi,  exhibe  librarium  illud  legum  ve- 
strarum,  quod  te  aiunt  eripuisse  e  domo  et  ex  mediis  armis  tur- 
baque  nocturna  tamquam  Palladium  extulisse,  ut  praeclaruni  vi- 
delicet  munus  atque  instrumentum  tribunatus  ad  aliquem.  Si  nactus 
esses,  qui  tuo  arbitrio  tribunatum  gereret,  deferre  posses.  Exhibe, 
inquam,  istas  leges  Clodianas;  atque  prae  caeteris  eam  potis- 
simum  perlegas  velini  quae  tamquam  fundamentum  dominaiionis 
vestrae  excogitata  est;  constitiierat   enim,  iudices,  ut  servis  qui 

DOMINORUM  VOLUNTATE  IN  LIBERIATE  MORARENTUR  lUSTA  LIBERTAS 
AC   CIVITAS   ROMANA   CUM   SUFFRAGIO   IN   RUSTICIS   TRIBUBUS   IPSO  IURE 

DARETUR.  Qua  de  re  quid  putatis,  iudices  ?  An  huius  ille  legis, 
quam  Clodius  a  se  invcntam  gloriatur,  mentionem  faccrc  ausus 
esset  vivo  31ilone,  non  dicam  conside  ?  De  nostrum  enim  omnium... 
Non  audco  totiim  dicere.  Videte  quid  exitii  Icx  habiiura  sit  cuius 
periculosa  etiam  reprehensio  est...  Et  aspexit  me  illis  quidem 
oculis 

Firenze,  maggio  '95.  F.  Kamorino. 


-  350  — 

Di    UNA    DATA 
NEL  «  CHRONICON  EUSEBI  >^  DI  S.  GIROLAMO 


S.  Girolamo,  il  quale,  come  è  noto  e  come  egli  stesso  dichiara 
nella  lettera  di  prefazione  diretta  ad  Vincentium  et  GalUenum, 
tradusse  e  continuò  la  Cronaca  (più  propriamente  i  xpoviKoi  Ka- 
vóve<;)  di  Eusebio,  aggiungendo  anche  notizie,  che  toglieva  da 
Svetonio  Tranquillo  (1),  relative  alla  storia  letteraria  romana, 
parla,  siccome  universalmente  si  crede,  del  poeta  satirico  Lucilio  in 
due  luoghi,  cioè,  all'anno  di  Abramo  1870  (2)  (Olymp.  CLVIII,  2, 
corrisp.  agli  anni  607  di  R./147  a.  C),  dove  così  è  indicato  il  suo 
anno  natale:  Lucilius  {?>)  poeta  nascitur,  e  all'anno  di  Abramo 
1914  (4)  (Olymp.  CLXVlIll,  2,  corrisp.  agli  anni  651  di  R./103  a. 
C),  dove  a  questo  modo  si  discorre  della  sua  morte:  C.  Lucilius  (5) 


(1)  E  da  altri  storici  ('de  Tranquillo  et  ceteris  inlustribus  in  historicis' 
Hieron.  praef.,  pag.  3,  7,  ed.  A.  Schòne.  Eusebi  Chronicorum  libri  duo. 
Vói.  II.  Eus.  Chronicorum  Canonum  quae  supersunt.  Berol.  1866),  come 
Eutropio,  ecc.  Sul  quale  proposito  cfr.  Fr.  W.  Ritschl,  Parergon  Plaut.  et 
Terent.  voi.  I.  Lips.  1845.  Appendix.  Suet.  de  viris  illustr.,  p.  609  sgg., 
K.  W.  A.  ReiSérscheid,  C.  Suet.  Tranq.  praeter  Caes.  libò.  reti.  Lips. 
1860,  p.  363  sgg.;  Th.  Monimsen,  nelle  Abhandl.  der  sùchs.  Ges.  der  Wiss., 
I,  669  sgg.,  ed  altri,  come  A.  Luebeck,  Hieronymus  quos  noverit  scriptores 
et  ex  quibus  hauserit.  Lips.  1872.  L'intenzione  dello  Schòne  manifestata 
nella  Praefatio  al  li  voi.  di  disputare  nei  Prolegoraena  del  I  voi.  (pubbli- 
cato nel  1875.  Eus.  Chronicorum  liber  prior)  'de  Eusebi  Hieronymique 
fontibus  quibus  in  condendo  opere  usi  sint  '  (e.  Ili,  p.  xl),  non  ebbe  effetto. 

(2)  Così  tutti  i  codd.,  tranne  YAmandinus  ed  il  Freherianus,  che  pon- 
gono invece  la  virgula  all'anno  1869. 

(3)  Soltanto  il  cod.  Freherianus  dà  la  lezione  palesemente  sbagliata  lu- 
cullus. 

(4)  La  virgula  del  cod.  Amandinus  è  invece  all'anno  seguente  1915. 

(5)  La  lezione  volgata  dei  mss.  è  veramente  C.  o  Gaius  Lucius,  ma  ol- 
treché essa  fu  facilmente  corretta  da  molto  tempo  (tutte  le  veti.  edd.  e  le 
più  recenti,  meno  una,  danno  C.  o  Gaius  Lucilius),  la  lezione  vera  è  ora 
confermata  dall'ottimo  e  antichissimo  (sec.  Vili)  codice  Middlehillensis  della 
bibliot.  di  Gheltenham  (collazionato  da  Frane.  Ruehl  per  conto  dello  Schòne 


—  351  — 

satyrarum  (1)  scribtor  Neapoli  moritur  ac  publico  funere  ef- 
fertur  anno  aetatis  XLVl.  Di  questa  seconda  data,  che  cioè 
Lucilio  sia  morto  nel  103  (o  102)  a.  C,  non  c'è  ragione  alcuna 
di  dubitare,  ne  generalmente  si  dubita,  perchè  ne  testimonianze 
antiche  ne  gli  accenni  storici  ricavati  dai  frammenti  stessi  di  Lu- 
cilio vi  contraddicono  in  verun  modo  (2),  laddove  si  ritiene  oramai 
da  tutti  erronea  la  prima  indicazione  per  le  seguenti  ragioni  prin- 
cipali, ch'io  brevemente  riassumo.  Se  Lucilio  fosse  nato  nel  147 
(o  148)  a.  C,  non  si  potrebbe  spiegare  il  fatto  della  sua  intima 
e  abbastanza  lunga  famigliarità,  oltreché  con  Lelio,  coli' Africano 
Minore,  nato  nel  185  a.  C.  (morto  nel  129,  in  età  dunque  d'anni 
circa  56,  mentre  Lucilio  allora  ne  avrebbe  avuti  circa  18),  fami- 
gliarità che  evidentemente  accenna  a  rapporti  fra  coetanei,  come 
si  rileva  e  dai  frammenti  delle  sue  satire  (3)  e  da  passi  di  autori 
(Horat.  Sai.  II,  1,  71  sgg.  ed  Acr.  ad  h.  1.  v.  72,  che  racconta 
l'innocente  e  grazioso  aneddoto  del  triclinio  (4)  ;  cfr.  Cic.  de  Orai. 


e  da  questo  descritto,  o.  e,  voi.  I,  praef.  p.  xiv),  il  quale,  come  in  altri 
luoghi  conservò  la  lezione  genuina,  così  in  questo  dà  Gaius  Lucilius.  (La 
citazione  dello  Schòne  fatta  dallo  Schwabe  nella  5**  ediz.  della  Geschichte 
der  róm.  Liter.  del  Teuffel,  Leipz.  1890,  1,  p.  235,  §  143,  1,  è  sbagliata). 
Lo  Schòne  però,  o.  e,  voi.  II  (pubblicato  prima  del  voi.  I;,  p.  133,  quando 
ancora  non  era  a  cognizione  di  quel  codice,  mantenne  la  lezione  volgata, 
cosi  anche  scrivendo  in  nota  :  '  Quem  ob  codicum  consensum  lucilius  emen- 
dationem  recipere  dubitavi  ',  e  ciò  quantunque,  pur  prescindendo  dalla  sco- 
perta 0  cognizione  del  cod.  M,  riconoscesse  come  'veram  scripturam"  (1.  e, 
p.  xiv)  Gaius  Lucilius:  onde  a  ragione  esclama  Luciano  Miiller  (C.  Lucili 

Satt.  Rell.  ecc.  Lips.  1872):  ' et  ita  (Lucius)  quod  vix  credent    nisi 

qui  oculis  viderint  Schoenius'  (p.  170). 

(1)  La  retta  grafìa  della  parola  satirarum  è  solo  nel  codice  F. 

(2)  Cfr.  Teuffel,  Geschichte  ecc.,  1.  e;  L.  Mùller  nell'ediz.  cit.,  al  cap.  Testi- 
monia de  Lucilio,  pp.  288-289,  e  in  Leben  und  Werke  des  Gaius  Lucilius. 
Ein  litteraerhistorische  Skizze.  Leipz.  1876,  pp.  3-4  ;  C.  Giussani,  Quaest. 
Lucilianae.  Mediol.  1885,  p.  5. 

(3)  Molto  a  proposito  il  Mùller,  o.  e,  Leben  ecc.,  p.  4,  osserva,  che  non 
è  punto  verosimile  che  un  uomo  d'età  già  matura,  com'era  Scipione,  si  la- 
sciasse dare  lezioni  di  retta  pronuncia  latina  da  uno  sbarbatello,  diremmo 
noi:  come  si  ricava,  p.  es.,  dal  frammento  GXXXIII  (vv.  168  sg.  ex  libr. 
ine,  p.  156  ed.  M.)  e  dalle  parole  di  Pesto,  che  lo  conservò. 

(4)  Notisi  anche  che  Acrone  dice,  che  Scipione  fu  caro  a  Lucilio,  e 
non  che  Lucilio  fu  caro  a  Scipione,  onde,  anche  se  si  voglia  ammettere 
una  grande  diflferenza  di  età  fra  loro,  dal  passo  dello  sooliasta  risulta  chia- 
ramente, che   non   si   può   in    alcun   modo    affermare  che   Lucilio  fosse  di 


-.352  — 

II,  6,  22j.  Poi,  essendo  storicamente  provato  che  Lucilio  fu,  in 
qualità  di  cavaliere,  con  Scipione  all'assedio  di  Numanzia  (1)  (di- 
strutta nel  233  a.  (J.  dopo  un  assedio  di  quindici  mesi),  non 
sembra  affatto  verosimile,  che  Scipione  avesse  voluto  condur  seco, 
pur  come  volontario  (2),  un  giovinetto  di  13  o  14  anni  al  mas- 
simo, tanto  più  che  si  trattava  allora  di  ristabilire  la  disciplina 
e  infondere  corajjgio  nell 'avvilito  esercito  romano.  Né,  non  essen- 
dovi motivo  alcuno,  come  sopra  si  disse,  di  dubitare  della  data 
ascritta  nel  Ohronicon  aìVannus  fatalis  di  Lucilio  (103  o  102  a.  C; 
quanto  all'ap^^fiunta  anno  aetatis  XLVI  vedremo  più  sotto  che 
cosa  bisojrna  pensarne),  puossi  ammettere  l'anno  147  (o  148)  come 
quello  della  sua  nascita,  perchè  vi  osta  la  esplicita  testimonianza 
di  Orazio,  Sat.,  II,  1,  30-34,  dove,  se  pur  non  si  vuole  far  vio- 
lenza al  senso  delle  parole  considerate  in  se  e  nel  loro  contesto, 
l'aggettivo  sostantivato  senex  null'altro  può  significare  se  non 
vecchio  di  età. 

Altre  ragioni  si  potrebbero  addurre,  e  furono  anche  addotte  da 
quelli  che  si  occuparono  della  questione,  per  provare  ad  esube- 
ranza che  la  data  assegnata  dal  Chronicon  alla  nascita  di  Lucilio 
è  del  tutto  insostenibile:  ond'è  che  oramai  generalmente  si  am- 
mette, dopo  l'acuta  congettura  del  Haupt  (3),  che  Girolamo,  il 
quale  attingeva,  come  sopra  è  detto,  per  le  aggiunte  al  Chronicon, 


tanto  più  giovane  dell'Africano;  ma  bensì  bisogna  conchiudere  oche  erano 
coetanei,  come  doveva  essere  in  fatto,  o,  se  mai,  che  Scipione  era  più 
giovane  di  Lucilio. 

(1)  Veli.  Patere,  Hist.  Rom.,  II,  9,  3:  ' celebre    et    Lucili  nomen  fuit, 

qui  sub  Publio  Africano  Numantino  bello  eques  militaverat  '. 

(2)  Molto  probabilmente  Lucilio  era  nel  nuniero  di  quei  qpiXoi  irevraKÓ- 
aioi,  di  cui  parla  Appiano  (Iber.,  e.  84  =  p.  620),  oO;  (ó  Zkikìujv)  è?  \k\\\ 
KaTaXéEa<;  èKÓXei  qpiXujv  \kr\v. 

(3)  La  congettura  di  Moriz  Haupt  (che  ne  aveva  accettata  una  di  consi- 
mile da  G.  Lachmann  a  proposito  dell'anno  di  nascita  assegnato  nel  Chro- 
nicon a  Catullo;  V.  Quaest.  CatiiU.  Lips.  1337,  p.  15)  fu  comunicata  oral- 
mente da  Arnold  Schaefer  ('Arnoldus  Opilio')  a  Luciano  Mùller  [ed.  di  Lue. 
cit.,  p.  289;  cfr.  Neue  Jahrb.  fùr  Pìiilolog.  und  Paedag.  1873,  voi.  GVII, 
p.  72),  il  quale  l'accolse,  indicandone  Fautore  soltanto  con  le  parole  'homo 
doctus  nescio  quis  '  ;  a  pag.  365  di  quel  volume  il  Mùller  però  dichiara,  che 
in  una  seconda  edizione  di  Lucilio  non  mancherebbe  d'indicare  il  nome  di 
Moriz  Haupt  come  quello  delF'urheber  der  sinnreichen  vermutung  ùber 
den  ursprung  der  falschen  angaben,  die  hinsichtlich  der  lebenszeit  des  Lu- 
cilius  bei  Hieronymus  zu  lesen  sind'. 


-  353  — 

dalle  opere  degli  storici  romani  e  specialmente  dal  De  viris  il- 
lustribus,  ora  nella  maggior  parte  perduto,  di  Svetonio,  dove  na- 
turalmente le  date  erano  indicate  coi  nomi  dei  consoli,  abbia  fatta 
confusione,  abbia,  cioè,  scambiati  i  nomi  dei  consoli  A.  Postumio 
Albino  e  C.  Calpurnio  Pisone  (consoli  nel  180  a.  C.)  con  Sp.  Po- 
stumio Albino  e  L.  Calpurnio  Pisone  (consoli  nel  147),  i  quali, 
come  apparisce,  si  differenziano  dai  primi  solo  per  le  sigle  dei 
prenomi,  ed  abbia  per  tal  modo  fatto  nascere  Lucilio  più  di  una 
trentina  d'anni  più  tardi  (1). 

Così,  dico,  si  ammette  ora  quasi  universalmente,  né  credo  an- 
ch'io si  possa  trovare  una  migliore  soluzione,  per  quanto  fondata 
sopra  di  una  semplice  ipotesi,  di  questa  questione  imbrogliata, 
ove  sul  passo  di  Girolamo,  così  come  ci  è  tramandato,  non  si  voglia 
sollevare  alcun  dubbio.  Ma  anzitutto  mi  domando:  È  egli  per  lo 
meno  facilmente  ammissibile  che  Girolamo,  il  quale  pure  dichiara 
di  aver  adoperata  la  massima  cura  ('curiosissime  excerpsi'jjrae/.. 


(1)  Il  Giussani,  1.  e,  p.  10,  'mediam  quandam  sententiam  Inter  duas  illas 
amplexus  '  pone  l'anno  natale  di  Lucilio  al  590  di  Roma.  (Vedine  le  inge- 
gnose argomentazioni  a  pp.  9  sg.).  11  Munro  invece  {Journal  of  Philology, 
Vili,  16),  citato  dal  Giussani  a  pag.  11,  n.  1,  pensa  ad  un  errore  di  tra- 
scrizione nel  passaggio  della  notizia  dal  de  viris  illustribus  di  Svetonio 
nel  Chronicon  di  Girolamo,  così  che  l'anno  di  età  'XLVI'  del  Chronicon 
sarebbe  una  corruzione  di  'LXIV  (vel  LXVI)'  che  sarebbe  stato  nell'opera 
di  Svetonio.  Contro  la  quale  congettura  osserva  il  Giussani  :  'Sed  existima- 
musne  Svetonium  annum  quo  natus  est  Lucilius  per  consulum  nomina  non 
significasse?'  All'opposto  il  Yarges,  Specim.  quaest.  Lucilian.  in  Rhein.  Mus. 
fìir  Philoloffie,  1835,  111,  pp.  15  sgg.  e  specialmente  al  cap.  II  :  Lucilius  quo 
anno  natus  quoque  mortuus  sit,  pp.  34-46,  e  I.  A.  G.  Van  Heusde,  Studia 
critica  in  C.  Lucilium  poetani.  Trai,  ad  Rh.  1842,  pp.  10-21,  tentarono, 
anni  addietro,  inutilmente  di  difendere  la  data  del  Chronicon  relativa  al- 
l'anno di  nascita  di  Lucilio  :  errore  cronologico  che  già  molto  tempo  innanzi 
era  stato  rilevato  da  Pietro  Bayle  nel  suo  Dictionnaire  ìiistor.  et  crit.  alla 
voce  Lucilius.  Inoltre  cfr.  Fr.  Dor.  Gerlach  nella  sua  edizione  di  Lucilio 
(C.  Lue.  Satt.  Rell.  ecc.  Turici,  1846),  Prolegg.  §  1  :  De  C.  Lucilii  vita, 
p.  I  sgg.  Noto  qui  per  incidenza  che  a  torto  il  Giussani  attribuisce  (I.  e, 
p.  8)  a  Lue.  Mùller  la  congettura  dello  scambio  dei  nomi  dei  consoli,  la 
quale  spetta  invece  al  Haupt,  come  ho  indicato  sopra  :  il  merito  del  Mùller 
è  solo  quello  di  averla  meglio  spiegata  e  resa  nota.  Fa  meraviglia  poi  che  il 
Van  Heusde,  il  quale  (o.  e,  p.  21  sgg.)  mette  in  dubbio  la  data  del  Chronicon 
sulla  morte  di  Lucilio  ed  obiettando  al  Varges  sul  valore  della  parola  senex 
fa  morire  il  poeta  più  che  ottuagenario  (p.  33),  salti  a  pie  pari  la  difficoltà 
dell'aggiunta  nella  seconda  noti/.ia  del  Chronicon  AeWaetatis  anno  XLVL 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  ]■  23 


—  354  - 

p.  ;{,  8,  ed.  Scli.)  nel  riferire  le  notizie  pertinenti  alla  storia  let- 
teraria latina,  abbia  connmesso  un  errore  così  {grossolano  da  con- 
fondere fra  loro  consoli,  die  avevano  esercitato  il  loro  ufficio  alla 
distanza  di  più  di  trent'anni  f]^li  uni  dagli  altri,  durante  il  quale 
lasso  di  tempo  tanti  altri  fatti  avvennero  e  tante  altre  notizie  ri- 
guardanti scrittori  romani  sono  pur  ricordate  da  Girolamo,  come 
all'anno  di  Àbramo  1838  (=  575/170)  la  fama,  la  morte  ed  altro 
di  Stazio  Cecilio,  al  1849  (=  580/168)  la  morte  e  la  sepoltura 
di  Ennio,  al  1859  (=  590/158)  la  emancipazione,  la  morte  ed 
altro  di  Terenzio,  al  18(33  (=600/154)  la  fama,  la  morte  ed  altro 
di  Pacuvio?  Anche  concesso  per  un  momento  lo  scambio  dei  nomi 
dei  consoli,  non  sembra  egli  inammissibile,  che  il  nostro  autore, 
dopo  aver  parlato  cosi  minutamente  di  persone  o  coetanee  o  di 
non  molto  anteriori  a  Lucilio,  non  si  accorgesse  del  grave  ana- 
cronismo che  commetteva  ponendo  la  data  della  nascita  di  lui 
più  di  30  anni  e  precisamente  33  anni  dopo?  Per  quanto  Giro- 
lamo stesso  nella  prefazione  chiami  il  suo  un  opus  tumuUuarium 
(p.  1,  14),  tuttavia,  ripeto,  non  possiamo  ne  dobbiamo,  senza  più, 
attribuire  uno  sbaglio  tanto  madornale  al  '  gelehrtesten  Vertreter 
des  Christentums*  (Teuff.,  op.  cit.,  11,  §  434,  p.  1111),  osservando 
inoltre  che  questa  locuzione  di  opus  tumultuariimi  si  deve  prin- 
cipalmente riferire  alla  versione,  che  Girolamo  faceva  dell'opera 
eusebiana,  come  chiaro  risulta  da  ciò  che  segue  e  da  ciò  che  pre- 
cede a  quelle  parole,  dove  il  traduttore  ricorre  all'artificio  di  una 
certa  captatio  henevolentiae  in  causa  del  genere  e  della  difficoltà 
del  lavoro  (cfr.  p.  2,  8  sgg.),  ma  non  può  ugualmente  e  ragionevol- 
mente applicarsi  alle  aggiunte,  che  andava  man  mano  facendo 
all'originale  tradotto,  le  quali  egli 'libabat  de  aliis  probatis- 
simis  uiris'  (cfr.  p.  3,  1)  e  'curiosissime  excerpebat'  (cfr. 
p.  3,  8),  Molti  errori  certo  si  possono  trovare,  e  furono  già  notati 
da  altri,  nel  Chronicon  eusebiano  di  Girolamo  (1),  ma  non  è  egli 
lecito  sospettare  che,  in  causa  appunto  dell'indole  stessa  del  lavoro, 
così  vario,  esteso,  scabroso  ed  irto  di  numeri  e  nomi,  essi  sieno  in 


(1)  Vedi,  p.  es.,  Van  Heusde,  Epist.  ad  Cor.  Frid.  Hermann  de  Lucilio. 
Trai,  ad  Rh.  1844,  p.  7  sgg.;  Ritschl,  1.  e,  p.  620  sgg.;  Haupt,  1.  e,  p.  13  sgg. 
A  difendere  invece,  per  quanto  era  possibile,  le  date  del  Chronicon  sorse 
G.  Fr.  Hermann  colla  sua  Disputatio  de  scriptoribus  illustribus.,  quorum 
tempora  Hieronymus  ad  Eusebii  Chronica  annotavit.  Gotting.  1848. 


-  355  - 

buona  parte  da  imputare  piuttosto  ai  lihrarii  che  non  dXVauctor  ? 
Si  vede  anzi  ch'egli  stesso  ha  presagita  la  sorte  che  sarebbe  toccata 
alla  sua  opera  scrivendo  nella  prefazione:  'Nec  ignoro  multos  fore 
qui  solita  libidine  omnibus  detrahendi  buie  uolumini  genuinum 
infigant,  quod  uitare  non  potest,  nisi  qui  omnino  nil  seri  bit.  Ca- 
lumniabuntur  in  tempora,  conuertent  ordinem,  redarguent  syllabas, 
euentilabunt  litieras,  et  quod  accidere  plerumque  solet 
neglegentiam  librariorum  ad  auctorem  referent' (p.  2, 

31  sgg.). 

Ora  io  sospetto  appunto,  per  conchiudere,  che  nel  caso  nostro 
trattisi  di  un  errore  del  librarins.  Prima  di  tutto  osservo  che 
deve  sembrare  assai  strano  che  Girolamo  quando  parla  della  na- 
scita di  Lucilio  si  contenti  di  dive:  Lucilius  poeta  naseitur,  e  poi 
quando  poco  piti  sotto  (infatti  fra  le  due  indicazioni  vi  sono  sol- 
tanto quattro  notizie  letterarie  latine)  viene  a  discorrere  della  sua 
morte,  si  diffonda  molto  di  più,  determinando,  fra  altro,  meglio 
il  nome  di  Lucilio  coll'aggiunta  non  solo  del  prenome,  ma  anche 
della  qualificazione  speciale  di  satirarum  scriptor.  Perchè,  do- 
mando io,  tale  maggiore  specificazione  a  proposito  deWannus  fa- 
talis  di  Lucilio  ?  Questa  non  sarebbe  stata  al  suo  posto  là,  dove 
si  parlerebhe  della  sua  nascita?  E  trovandosi  invece  qui,  dove  è 
parola  della  sua  morte,  non  è  per  lo  meno  ammissibile  il  dubbio 
che  non  là,  ma  qui  appunto  si  tratti  per  la  prima  volta  di  lui? 
Io  congetturo  adunque  (1)  che  nel  Chronicon  all'anno  di  Abramo 
1870  il  nome  di  Lucilius  sia  corruzione  di  un  altro,  che  io  adesso 
ne  vorrei  ne  potrei  restituire,  e  tanto  più  propendo  verso  questo 
dubbio  in  quanto  che  è  risaputo  che  non  soltanto  è  oscillante 
la  grafia  del  nome  Lucilius,  ma  che  anche  non  c'è  forse  in  tutta 
la  latinità  un  nome,  il  quale  più  di  questo  sia  stato  confuso 
con  quello  di  altri  nei  codici:  vedine  alcuni  esempi  a  pag.  193 
dell'edizione  di  Lue.  Miiller.  Nel  caso  nostro,  per  es.,  il  codice 
Freherianus  dà  LucuUus.  Né  si  obietti  col  dire  essere  inverosi- 
mile, che  Girolamo  parli  soltanto  dell'anno  della  morte  e  non 
anche  dell'anno  della  nascita  di  un  poeta  così  famoso  a'  suoi  tempi 
e  per  qualche  secolo  dopo  (2),  giacché  si  risponderebbe  in  primo 


(1)  Questa  ipotesi  ora  gih  stata  da  me  proposta  e  brevissimamente  dichia- 
rata nell'opuscolo  intitolato  Satirae  Lucilianae  ratio  quae  sit.^&i&wì  i%%l . 
p.  22,  n.  10. 

(2)  Cfr.  Quintil.,  X,  1,  93;  Tac,  dinl.  de   Orati.,  23. 


—  356  — 

luogo,  che  l'antio  di  nascita  poteva  benissimo  essere  ignorato  da 
Girolamo,  perchè,  puta  caso,  non  ne  facessero  cenno  le  fonti,  a 
cui  egli  ricorreva,  e  poi,  che  esempi  analoghi  di  omissione  degli 
anni  natali,  e  di  scrittori  celebri,  se  ne  trovano  molti  nel  (Jhro- 
nicon,  come,  per  restringermi  ai  Unmani,  quando  si  parla  di  Nevio 
(ad  a.  Ahr.  1810  =  553/201),  di  Plauto  (ad  a.  Ahr.  1817  = 
554/200),  di  Stazio  Cecilie  (ad  a.  Ahr.  1838  =  575/179),  di  Te- 
renzio {ad  a.  Air.  1859=:  590/158),  di  Pacuvio  [ad  a.  Abr. 
1803=000/154:  dove  però  l'anno  di  nascita  si  determina  indi- 
rettamente e  approssimativamente  dall'aggiunta  prupe  nonage- 
narius),  ecc.  Anzi  non  c'è  esempio  di  una  indicazione  così  arida 
e,  direi  quasi,  nuda,  come  al  supposto  anno  di  nascita  di  Lucilio. 
Infatti  all'anuo  di  Abramo  1777  (=  514  /240),  dove  per  la  prima 
volta,  quando  si  parla  degli  scrittori  romani,  ricorre  il  verbo 
nascitur,  la  notizia  su  Ennio,  specificato,  oltreché  coli 'epiteto  di 
poeta,  col  prenome  e  col  luogo  di  nascita,  è  abbastanza  estesa.  E 
del  pari,  quando,  per  es.,  si  parla  di  Lucrezio,  di  Catullo,  di  Sal- 
lustio, di  Virgilio  e  di  altri,  dei  quali,  allorché  per  la  prima  volta 
si  tratta  di  loro,  non  solo  sono  indicati  di  ciascuno  i  varii  nomina^ 
ma  anche  altre  circostanze,  come  il  luogo  natale,  mentre  poi  quando 
se  ne  riparla  per  la  seconda  o  più  volte  sotto,  essi  vengono  men- 
zionati soltanto  col  semplice  nome  più  comune  (1).  Una  eccezione 
sarebbe  la  virgula  all'anno  di  Abr.  1990  (=  127 127):  M.  Tcren- 
tius   Varrò  filoso fus  (2)  prope  nonagenarius  moritur,  mentre  con 


(1)  Che  Girolamo  si  ricordasse  degli  autori  da  lui  nominati  avanti,  è  pro- 
vato, oltreché  dal  fatto  che  gli  indica  semplicemente  col  nomen  quando 
prima  gli  abbia  maggiormente  determinati,  e  da  altro,  anche  dalla  virgula 
relativa  all'anno  di  Abramo  1990  (=727/27):  Cornelius  Gallus  Fnrniuliensis 
poeta,  a  quo  primum  Aegyptum  rectarn  supra  diximus  ecc.:  infatti  prima 
ad  a.  Abr.  1985  (=  722/32),  alla  notizia,  che  dà  Eusebio  su  Cleopatra  ed 
Antonio,  Girolamo  aveva  aggiunto:  quain  (cioè  Aegyptum  Romanam  prò- 
vinciam  factatn)  primus  tenuit  C.  Cornelius  Gallus  de  quo  Vergilius 
scribit  in  Bucolicis.  Che  se  Girolamo,  quando  parla  la  seconda  volta  di  Cor- 
nelio Gallo,  determina  di  più  la  sua  persona  con  l'aggiunta  della  patria  e 
dell'epiteto  di  poeta,  lo  fa  perchè  qui  soltanto  tratta  espressamente  e  pro- 
priamente di  lui,  mentre  prima  ne  parlava  solo  per  incidenza  a  proposito 
di  altre  notizie.  Del  resto  anche  qui,  cioè  nel  secondo  luogo,  è  omesso  il 
praenomen  che  si  legge  invece  nel  primo. 

(2)  Nelle  citazioni  del  Chronicon  seguo  sempre  la  grafia  adottata  nell'e- 
dizione dello  Schòne. 


—  357  — 

gli  stessi  nomi,  più  con  l'aggiunta  di  poeta  a  filosofus,  era  pure 
stato  designato  innanzi,  dove  parlasi  della  sua  nascita,  ad  a.  Ah: 
1901  (=  638/116);  ma  notisi  in  prinio  luogo,  che  della  morte  di 
Varrone  si  discorre  molto  ma  molto  dopo  che  si  parlò  dell'anno 
suo  di  nascita,  e  poi,  che  una  maggiore  determinazione  era  ne- 
cessaria per  non  confondere  questo  con  l'altro  Varrone  (P.  Te- 
renzio Varrone  Atacino),  del  quale  pur  si  discorre  {ad  a.  Ahr. 
1935  =  672/82)  fra  le  due  notizie  sul  polistore. 

Una  più  grave  obiezione  si  potrebbe  fare  osservandosi,  che  al- 
l'anno di  morte  di  Lucilio  c'è  l'aggiunta  anno  aetaiis  XLVI. 
Ma,  a  dirla  com'io  la  penso,  quest'aggiunta,  buttata  là  in  fine 
della  notizia,  mi  sa  di  glossa  le  cento  miglia  lontano:  aggiunta 
fatta  molto  probabilmente  da  qualche  ozioso  grammatico  poste- 
riore, che,  letto  già  il  nome  di  Lucilio  all'anno  1870  (o  1869)  e 
poi  di  nuovo  al  1915  (o  1914),  avrà  fatto  il  computo  e  notato 
che  il  poeta  morì  in  età  d'anni  45  (=  quadrag.  sext.).  Infatti  che 
bisogno  c'era  di  quella  indicazione  se,  com'era  segnata  la  data 
della  morte  di  Lucilio,  poco  prima  fosse  stato  fissato  l'anno  della 
sua  nascita  ?  Girolamo  dei  singoli  autori  o  parla  una  sola  volta, 
indicandone,  accanto  ad  altre  circostanze  di  vita,  o  l'anno  di  na- 
scita 0  l'anno  di  morte  o  insieme  e  l'anno  di  nascita  e  l'anno  di 
morte,  oppure  quando  dell'anno  di  morte  discorre  in  luogo  diverso, 
qui  per  solito  non  v'è  l'aggiunta,  come  affatto  oziosa,  àeWaetatis 
anno  ecc.  (così  quando  si  tratta  della  morte  di  Sallustio,  di  Vir- 
gilio, di  Livio,  di  Ovidio);  se  poi  l'aggiunta  di  aetatis  anno  ecc. 
0  di  un  aggettivo  equivalente  a  questa  dizione  vi  si  trova , 
allora  essa  ha  per  lo  più  un'importanza  speciale,  come,  per  es., 
a  mettere  in  evidenza  l'età  breve  di  Catullo  {ad  a.  Ahr.  1960  = 
697/57  0  1959  =  696/58;  cfr.  Teuffel,  1.  e,  I,  pag.  444,  §  214,  2)  o 
l'età  grave  di  M.  Terenzio  Varrone  {ad  a.  Ahr.  1990  =  727/27); 
negli  altri  passi  o  trattasi  di  scrittori,  di  cui  non  due,  ma  più 
volte  Girolamo  si  è  occupato  nel  Chronicon,  come  è  il  caso  di 
Cicerone  (di  cui  parla  direttamente  per  ben  cinque  volte  in  luoghi 
differenti),  sicché  non  poteva  sembrare,  dove  parla  dell'anno  di 
morte,  fuori  di  luogo  il  rinfrescare  la  memoria  dei  due  punti 
estremi  del  curriculum  vitae,  oppure  la  collocazione  stessa  delle 
parole  (com'è  nei  passi  citati  e  in  altri,  per  es.,  là  dove  si  di- 
scorre della  morte  di  Ennio,  di  Cornelio  Gallo,  di  Orazio)  esclude 
ogni  sospetto  che  si  possa  trattare  di  glossa.    Nel  caso  nostro  al 


-  358  - 

contrario  è  il  modo  stesso  con  cui  sono  disposte  le  parole  quello 
che  ollende.  Taccio  che  l'aj^giunta  antio  aetatis  ecc.,  che  vediamo 
messa  così  in  fondo  alla  notizia,  poteva  facilmente  farsi  da  altri, 
considerando  specialmente  la  maniera  con  cui  sono  registrate  nel 
Chronicon  le  varie  viryulae,  ma  non  sembra  egli  strano  che,  do[iO 
esser  detto  che  Lucilio  morì  a  Napoli,  si  aggiunga,  che  fu  sep- 
pellito  a  spese  dello  sUito  in  età  (Vanni  quarantacinque  '^  Giro- 
lamo, il  quale  era  pure  'ein  gewandter  Stilist'  (Teuff.,  1.  e,  p.  1 1 11  ), 
si  sarebbe  piuttosto  espresso  così:  C.  Lucilius...  Neapoli  moritur 
anno  aetatis...  ac  puhlico  funere  effertur  :  come  nel  caso  quasi 
esattamente  analogo  a  questo:  ad  a.  Abr.  2035  (772/19  d.C): 
Fenestella  historiarum  scrihtor  et  carminum  septuagenarius  (così 
Scalig.;  al.  sepiuagesimo  anno;  cfr.  Herm.,  ).  e,  p.  30)  moritur 
sepeliturque  Cumis ,  e  per  converso  ad  a.  Abr.  1973  (710/44j  : 
Sergius  Sulpicius  iuris  consultus  et  P.  Servilius  Isauricus  publico 
funere  elati,  senz'altra  aggiunta. 

Ritenuto  poi  che  veramente  all'anno  di  Abramo  1870  (o  1869) 
Girolamo  parli  di  Lucilio,  gli  si  farebbe  commettere  una  svista 
ancor  meno  perdonabile:  poiché  accennando,  un  po' più  sotto,  alla 
distruzione  di  Numanzia  per  opera  di  Scipione  (ad  a.  Abr.  187.5 
=  612/142:  Scipio  Numantinos  subuertit:  errore  cronologico,  es- 
sendo stata  quella  città  distrutta  circa  una  diecina  d'anni  più 
tardi,  già  rilevato  da  altri  e  facilmente  spiegato  ;  cfr.  Van  Heusde, 
1.  e,  Epistola  ecc.,  p.  8),  egli  avrebbe  fatto  intervenire  a  quel- 
l'assedio Lucilio  non  già  in  età  di  13  o  14  anni  (poiché  l'assedio 
finito  nel  133  aveva  durato  15  mesi),  il  che  è  pure  inverosimile, 
come  si  é  detto  sopra,  ma  bensì  di  4o5,  giacché  egli  doveva  ben 
sapere,  che  Velleio  Patercolo,  dal  quale  pure  attingeva,  esplicita- 
mente dichiara,  1,  e,  che  a  quell'assedio  Lucilio 'eques  railitaverat'. 

Che  se  la  mia  congettura,  che.  cioè,  Girolamo  parli  di  Lucilio 
per  la  prima  ed  unica  volta  là  dove  ci  indica  il  suo  anno  di 
morte,  sembri  ardita  (ed  io  pure  la  propongo  con  una  certa  titu- 
banza, perché  vi  osta  il  consenso,  si  può  dire,  unanime,  non  te- 
nendosi conto  della  variante  lucuUus,  dei  codici,  e  poi  anche  perchè 
é  difficile  poter  sostituire  nel  passo  Lucilius  poeta  nascitur  un 
altro  nome  di  poeta  a  Lucilius  (1),  quantunque,  per  converso,  lo 


(1)  Si  potrebbe  anche  supporre,  giacché  siamo  nel  campo  delle  congetture, 
che  tutto  il  passo  Lucilius  poeta  nascitur  sia    una   glossa  posteriore  fatta 


-  359  — 

Schone  non  si  periti  di  darci  un  C.  Lucius  satyrarwn  scribtor 
là  dove  evidentemente  si  deve  leggere  Lucilius),  se,  adunque,  la 
mia  congettura  sembri  troppo  ardita,  io  credo  che  il  meglio  sia 
rimettere  in  onore  una  vecchia  ipotesi,  non  suffragata  di  prove, 
ma  accennata  quasi  di  sfuggita  da  Domenico  Vallarsi  (1),  cioè, 
leggere  agnoscitur  (o  noscUur)  in  luogo  della  volgata  nascitur. 
E  questo  affermo  per  le  seguenti  ragioni  principalmente  :  Prima, 
perchè  Terrore  paleograficamente  si  spiegherebbe  con  somma  fa- 
cilità, poi,  perchè,  nel  caso  nostro  speciale,  siccome  Girolamo 
dettava  in  grande  fretta  il  suo  lavoro  ('cum  et  notarlo...  uelocis- 
sime  dictauerim',  praef.,  pag.  1,  15),  agevolmente  può  pensarsi 
anche  ad  un  errore,  dirò  così,  auricolare  dello  scrivano  ;  ancora, 
perchè  quella  formula  ricorre  spessissimo  nel  Chronicon^  peres.: 
Isocrates  rhetor  agnoscitur,  Demosthenes  orator  agnoscitur,  He- 
rinna poetria  agnoscitur,  Aristarchus  grammaticus  agnoscitur, ecc., 
e,  fra  i  Koraani,  M.  Porcius  Caio  stoicus  filoso fus  agnoscitur, 
Alhucius  Silo  Nouariensis  clarus  rhetor  agnoscitur,  Melissus 
Spolitimis  grammaticus  agnoscitur,  ecc.  (anche,  con  una  permu- 
tatio  di  parole:  clarus  habetur,  inlustres  habentur,  insignissimus 
habetur,QCc.).  Anzi  mentre  lo,  Ìv3Lse  Lucilius  poeta  agnoscitur  cor- 
risponderebbe  esattamente  a  quella  di  tanti  altri  passi  analoghi, 
all'opposto  la  locuzione  nuda  Lucilius  poeta  nascitur  non  trova 
riscontro,  come  dissi,  in  nessun  altro  luogo  del  CAromcow,  essendo 
negli  altri  casi  sempre  indicato,  fra  altro,  anche  il  praenomen  o 
V  agnomen,  ecc.,  il  luogo  di  nascita,  ecc.  A  proposito  del  luogo  di 
nascita,  perchè  mai  Girolamo  non  l'avrebbe  notato  parlando  spe- 


da uno  che,  letto  più  sotto  il  luogo  intero  ad  a.  Ahr.  1914:  C.  Lucilius  sa- 
tirarum  scriptor  ecc.,  abbia,  fatto  il  calcolo,  aggiunta  l'indicazione  dell'anno 
di  nascita  all'anno  di  Abramo  1870,  e  allora  si  spiegherebbe  facilmente  l'o- 
missione del  prenome  e  della  qualificazione  di  satirariim  scriptor.  Che  il 
Clironicon  sia  molto  interpolato,  è  cosa  notoria:  p.  es.,  lo  Scihòne  notò  e 
provò  una  lunga  interpolazione  perfino  nella /(rae/ci^to  dell'autore  (p.  2,  12-25). 
Vedi  pp.  xxxii  sgg.  e  cfr.  p.  ix  e  p.  xxxvii. 

(1)  Sanati  Eus.  Hieronymi  Strid.  Presb.  Opp.  T.  octavus  continens 
Chronicon  Eusebii  Pamphili  ecc.  Veronae,  1740.  A  p.  577,  nota  b,  il  Val- 
larsi alle  parole  Lucilius  poeta  nascitur  scrive  :  '  Rescribendum  fortasse  est 
nascitur,  sive  ar/noscitur  \  Di  questa  congettura  non  vedo  che  altri  abbia 
fatta  menzione  fuori  del  Van  Housde,  o.  e.  Studia  ecc.,  p.  10,  il  quale  però 
l'accenna  di  passaggio  dicendola  insostenibile  per  causa  écW'aetatis  anno 
XL  VI:  né  è  da  dargli  torto,  ove  si  consideri  genuina  questa  aggiunta. 


—  :b60  - 

cialraento  ilell'anuo  natale  di  Lucilio?  E  sì  che  doveva  ben  co- 
noscerlo, almeno  dal  notissimo  passo  di  Giovenale,  I,  19  sgg.: 

Cur  tamen  hoc  potius  libeat  decurrere  campo, 

Per  quem  magnus  eqiios  Auruncae  flexit  alumnus, 

Si  vacat  ac  placidi  rationfm  admittitis,  edam. 

hiiiì  intoso  elle,  accettata  la  coi  raziona  aynoscitur  {o  noscitur)  [l) 
bisogna  sempre  ammettere  come  glossa  Vcmno  aetatis  XLF/del 
secondo  luogo  e  ammettere  pure  la  stranezza  del  fatto  che  Giro- 
lamo parli  la  prima  volta  di  Lucilio  come  se  si  trattasse  d'un 
poeta  KOT*  éEoxnv,  e  poi,  un  po'  più  sotto,  venendo  a  dire  della 
sua  molte,  creda  necessario  di  determinarne  meglio  la  persona 
coll'aggiunta  del  prenome  e  della  qualificazione  di  mtiraruni 
scriptor,  come  se  si  trattasse  di  uno  scrittore  non  menzionato  in- 
nanzi. 

Pavia,  10  febbraio  1895.  Pietro  Kasi. 

30.  5.  '95. 


(1)  È  noto  che  una  congettura  consimile  fu  proposta  da  altri  all'indica- 
zione del  Cltronicon  relativa  a  Plauto  ad  a.  Abr.  1817  (^=  .554/200):  Plautus 
ex  Yrtxhria  'Sarsinas  Romae  moritur  ecc.,  dove  M.  Hertz  vuol  leggere  mo- 
ratur  e  dove  altri  pensano  ad  uno  scambio  con  clariis  habetur  ;  cfr.  Teuffel, 
0.  e,  1,  §  96,  2,  p.  149. 

HENGEVINiUS 

Nei  Prolefiomena  del  Marx  alla  Retorica  ad  Erennio  (Lips.  1894)  sono 
riferite  (p.  11)  dal  cod.  Herbipolitanus  le  seguenti  parole:  'quem  terra  ,  pondus 
nunc  dimittis  servum  tuum  domine  servum  secundum  verbum  domine  tuum 
in  pace  i  Ex  more  docti  mistico  servamus  hengevinium'.  Aggiunge  il 
Marx  l'he  l'ultima  parola  può  essere  anche  he m/eni ninni,  ma  egli  preferisce 
l'altra  lezione;  e  dopo  aver  notata  nell'ultimo  verso  la  somiglianza  col  ritmo 
di  inni  ecclesiastici,  propone  d'interpretare:  Hengevinium  cuius  corporis 
pondus  domine  nunc  in  pace  dimittis  e  terra  (cf.  Lucas,  II  29),  eius  animum 
nos  clerici  arcana  sacramenti  institutione  servamus'.  Invece  le  parole  Quem 
terra'  ctc.  sono  il  principio  di  un  inno  attribuito  a  Fortunato  Venanzio  (Man. 
Gemi.  Hist.,  Auct.  nnt.  IV  1,  p.  '385;  'Quem  teri'a,  pontus,  aethera  [sidera 
nel  Breviario  Rom.~\  \  Golunt,  adorant,  praedicaut'  etc):  ciò  che  segue  è  il 
principio  del  cantico  di  Simeone  (Lue.  II  29),  come  ha  notato  lo  stesso  Marx: 
e  finalmente  l'ultima  linea  è  anche  essa  il  principio  dell'inno  quaresimale, 
di  autore  incerto: 

Ex  more  docti  mystico 

Servemus  hoc  ieiiinium 

Dono  dierum  circulo 

Ducto  quater  notissimo. 

Dunque  Hengeoinius  non  solo  non  è  morto,  né  morendo  ha  ricevuto  i  sa- 
cramenti, come  piamente  crede  il  Marx,  ma  non  è  addirittura  mai  esistito. 

Firenze,  marzo  1895.  Alfredo  Manetti. 


—  361  — 


Be   Fediasimi   libello 

Trepì    Tijùv    òuuòeKtt   ctGXuuv    toO  'HpaKXéou(; 

qui  legitur  in  codice  Vallicellano  C  46. 


Ioannis  diaconi  Pediasimi  (1)  libellum  de  duodecim  Herculis 
laboribus  edidit  nuper,  post  Leonem  Allatium  (Romae  a.  1641) 
et  Westerraanuum  (Brunswigae  a.  1843),  Richardus  Wagner  (2) 
adhibitis  sex  codicibus  :  Vratislaviensi-Rhedigerano  30  [R],  Vin- 
dobonensi  IV  195  [S],  Marciano  514  [T],  Palatino-Vaticano  223  [P], 
Vaticano  1386  [V],  Marciano  catal.  suppl.  IX  6  [M],  quorum 
tertius  saeculo  XIV  exaratus  est,  reliqui  vero  saeculo  XV,  nec  non 
prioribuseditionibus.  Exstat  autem  codex  Vallicellanus(C  46)  quod 
ad  Pediasimum  attinet  nondum  inspectus,  qui  cum  multa  diversi 
generis  variorum  scriptorum  opuscula  tum  continet  eius  tractatum 
in  foliis  25  v-29  r  (3).  Quamvis  Pediasimi  libellus,  si  excipias 
cognationem,  ut  recte  monet  "Wagner,  quam  habet  artissimam 
cum  ApoUodori  bibliotheca  (II,  72-126),  pauci  vel  nuUius  pretii 
sit,  tamen  non  piane  inutile  opus  mihi  visum  est  varias  lectiones 
inde  colligere:  eo  magis  quod  Vallicellanus  compluribus  locis  a 
reliquis  codicibus  differt.  Hunc  igitur  codicem  cbartaceum  formae 
octavae  minoris  (era.  22  X  14,  5)  saeculi  XV  exenntis  sat  negle- 
genter  scriptum  ineptissimisque  corruptelis  scatentem  contuli  cum 
editione  a  Wagner  carata  uncisque  rectis  inclusas,  ut  codicum 
consensus  pateat,  ad  singulas  lectiones  apposui  litteras  quibus  ille 
singulos  libros  a  se  adbibitos  significavit. 


(1)  De  Pediasimo  cfr.  K.  Krumbacher,  Geschichte  der  byzantinischen 
Litteratur  von  Justinian  bis  zuìn  Ende  des  ostrómìschen  Reiches.  Mùiichen 
1894,  pag.  258-59  [Handhuch  d.  klass.  Altertunis-Wissenachaft 
hrgb.  V.  hvan  von  ]Mùller.  IX  1]. 

(2)  Mythographi  graeci.  Voi.  I  —  ApoUodori  bibliotheca.  Pediasimi 
libellus  de  duodecim  Herculis  laboribus.  Lipsiae  in  aodib.  B.  G.  Teubneri 
MDCCGXGIV,  pag.  247-59.  —  Quod  pertinet  ad  duas  editiones  supra  me- 
moratas  et  ad  codices  quibus  Wagner  usus  est  vide  ibi   pag.  ixl-xu. 

(3)  Hunc  codicem  inspiciendi  copiam  mihi  fecit  comitor,  ut  solet,  v.  ci. 
Emygdius  Martini  bibliothecae  mediolanensi  Biaydensi  piaefectus,  cui  quam 
muximas  gratias  ago. 


—  362  — 

Praecedit  piena  inscriptio  atramente  rubro,  fol.  jr^v:  -}-  toO 
^ouXfapiov  xapTOcpuXaKoq  Kaì  imctTou  tujv  cpiXoaócpujv  Kupiou 
lujdvvou  AiaKÓvou  (ubi  alteruin  biaKÓvou  suprascr.  man.  2  atram. 
subnij^^ro)  toO  TT€biacri)iou  (1)  [ST].  —  Desunt  sin<(ulorum  ca- 
pitum  inscriptiones  et  in  quinque  prioribus  capitibus  littera  ini- 
tialis.  —  Iota  mutum  saepe  omissnm. 

Pag.  249,  1.  2  qpiXóiriq  uQXovc,.  5  OpaKiKoùq  [8].  7  post  iane- 
pibuuv  om.  te  [KS|.  8  om.  ó.  —  Pag.  250,  1.  :i  veiaéou  (cfr. 
Apollod.  11,  74;  Wagn.  pag.  72).  6  et  11  véiaeav  [codd.].  12  tò 
TipoiTOv  [reliqui    codd.  praeter  PJ.       15  tò  Gripiov  [P];  ubi  su- 

u 

prascr.  tuu  6ripiuj.  17  i^aKpòv  prò  veKpòv.  18-19  |iriKr|va<;  (cfr. 
Wagn.  adnot.  crii  in  Apollod.  pag.  67).  20-21  àvbpiat;  |RPV]. 
22  add.  éc,  ante  lauKrivaq.  —  Pag.  251,  1.  3  Kapivov  prò  Ka- 
privov.  —  b*  [RTJ.  —  è'xujv.  4  rrpoiùjv.  5  tò  rrebiov  |TP]. 
11  Trpocfepoì'ieei.  12  post  bè  add.  Kaì.  14  àvaTOnà<;  prò  àvajoXàq. 
16  KttTuupùEaq  [K].  —  rréTpov  [PVM|.  19  ciYujai  prò  tòv  dfOùva. 
19-20  évÉTaEev  eùpuaeeuq.  20  ìóXeiuq  [codd.J.  22  àeeXov  [codd.]. 
—  Pag.  252,  1.  8  om.  è'KTeive.  14  qpuuKiba  [codd.].  18  d)Tim  [VM]. 
20  et  23  T  o)  V  KevTaupuuv  et  o  i  KévTttupoi  (2).  22  rréTTUJKe.  — 
Pag.  253,  1.  1  Tpéipaq.  2  om.  toO  [R].  3  \ófxiiin<S  (u'^i  M  add. 
man.  2;  cfr.  Wagn.  adnot.  crii  in  Apollod.  p.  77).  9  èTriioOTo 
prò  èmaTouTo.  17  toutuj  |codd.].  19  qpuXXe'a  [M].  21  tò  (Geiaé- 
Xiov)  [R].  23  bè  |uàeoi  [codd.J.  24  àeeXov  [R].  —  om.  ò  Au- 
T€ia<;  [R].  —  Pag.  254, 1. 1  èSiipvnTO  [VM].  2  eti  te  [codd.].  4  et 
6  cpuXXeùq  [VM].  6  cpuXXéa  [VM?].  8  |nvri(Ti)Lidxnv  tòv  ujXévou. 
13  f)paKXri(;  (ubi  tamen  compendii  signum  post  —  kX  dub.  inter- 
pretai). 21  toTc;  [VM].  23  TrepieTévovTO.  —  Pag.  255,  1.  2  ò)Liai- 
^oc,  [VM].     8  TTavTi  Tiu  TÒ  [V].  —  àTTpócfriTOV    prò    àirpóaiTov. 


(1)  Paulo  pleniorem  inscriptionem  perhibet  codex  Ambrosiaaus  miscella- 
neus  (B  35  sup.)  qui  in  foliis  fìl  r-71  r  continet  Pediasimi  scholia  in  Scu- 
tum  Herculis:  ToO  PouXYopiai;  xapToqpùXoKoe;  iróBou,  toO  koì  ùttótou 
tOjv  qpiXoaócpujv  KupoO  iuuavvou  òtoKÓvou  toO  ireòiacjiiuou  (TexvoXoyla  et<;...)- 
Cfr.  Hesiodi  carmina  ree.  et  comm.  instr.  G.  Goettlingius.  Edilio  tertia 
quam  curavit  Joannes  Flach.  Lipsiae  in  aedib.  B.  G.  Teubneri  MDCCCLXXVin. 

pag.  LX-LXl. 

(2)  Tuùv  et  ci,  ut  monet  Wagner  in  adnot.  crii.  pag.  252,  ex  Apollodoro 
propos.  Westerm.:  cfr.  Apollod.  II,  84  :  Wagn.  pag.  75. 


-  363  — 

10  TÒv  [codd.].  14  TÙ  èKei  prò  là  feiTOveùovTa.  17  Gripiov.  — 
àTTiGacraÓTepov.  18  ó  [codd.].  19  om.  ^èv.  20  om.  ò'  [R].  — òè 
òia))aÓTriTa  [VM  —  R].  22  KatéTTerfe.  —  oùkoOv  TrXeùaai;  eìq 
epÓKTiv.  —  Pag.  256,  1.  1  et  4  aubripoi  [codd.J.  4  t  a  i  ^  (cfr. 
Apollod.  II,  97  ;  Wagn.  pag.  79  et  80).  's  auòripav  [VM].  7  à- 
TTuuXXovTO  [R].  9  òuùpov  ò' fiv  [R].  11  Tujv  à)Lia2óvuuv  ò'r\v 
mTroXÙTti  paaiXeia.  16  auju^epriKÓTUjq.  17  tri?  'AòiiinTri?.  21  n 
ripa.  22-23  lueG'  òttXouv,  tòv  fìpuua,  \xe^'  òrrXajv  r|pé0i2^ov.  24  ora.  ó 
[VM].  —  Pag.  257, 1.  4  èpucrato  [codd.].  6  KaXXippóri(;  |uèv  t  o  0 
ujKcavoO.  9  et  17  èpiGeiav  [codd.].  10  opQpoc,  (cfr.  Wagn.  adnot. 
crii  in  Apollod.,  pag.  83;  sed  infra  1.  18  òpGo<;).  11  biKécpaXov. 
13  dcpiKoiTo.  13-14  TeK|uripiov.  20  TeTovùjq.  22  Taptricfòv  [VM]. 
23  àirébijuKev.  —  Pag.  258,  1.  10  om.  tòv.  13-14  rropaivavii 
prò  TTopaùvavTi.     26  Kaivóv  [R].  —  irXouTOva. 

Ex  quibus  facile  intellegi  potest  Vallicellanum  cum  aliquot 
lectiones  exhibeat,  quae  alibi  non  reperiuntur,  qiiodam  adfinitatis 
vincalo  cum  Apollodori  textu  (1)  et  paulo  melioris  notae  codicibiis 
coniunctum  esse.  Quamquam  enim  insunt  librarli  socordia  nimiae 
corruptelae,  ex.  gr.  inaKpóv,  è'xuuv,  TtepieTévovro ,  au)iPePriKÓTuj(g, 

òiKÉqpdXov (ut  praetermittam  ujitià,  èErjpvTiTO...  quae  ex  codd. 

VM  originem  ducere  potuerint),  hic  illic  optimae  lectiones  occur- 
runt,  quarum  satis  habeo  panca  exempla  proferre  eaque  magni 
momenti:  Xarpeueiv  (pag.  249,  1.  12),  TeXelv  (pag.  250,  1.  2), 
èvTCìvaiuevot;  (—  1.  13),  è£  (pag.  253,  1.  16),  -npòc,  GàXaaaav 
(p.  255,  1.  24).  Quapropter  Vallicellanus  priori  codicum  familiae 
a  Wagner  constitutae  (RSTP)  adscribendus  est. 

Scr.  Mediolani  Vi  Kal.  Febr.  MDCCCXCV. 

DoMiNicus  Bassi. 


(1)  Lectionibus  qdas  supra  enumeravimus  hae  praesertiin  addendae  : 
pag.  251,  1.  17  èTTé9riK€v,  ubi  v,  ut  videtur,  add.  man.  2  (cfr.  Apollod.  Il, 
80:  Wagn.  pag.  74);  —  1.  22  olvónq  (efr.  Apollod.  II,  81;  Wagn.  pag.  75); 
—  pag.  255,  1.  3  èK  eaXdaaric;  (cfr.  Apollod.  11,94;  Wagn.  pag.  79);  pag.  257, 
1.  7  ouvriYM^vov  (cfr.  Apollod.  II,  106;  Wagn.  pag.  83). 


30.  5.   -95. 


—  364  — 
Cicerone,  De  inip.  (Jn.  Pompei,  §  1^. 

Il  passo  della  Maniliana,  §  18  :  etenim...  illud  parvi  refert  nos 
■[puhlicanis  amissis  vcctigalia  postea  Victoria  recuperare  ha  dato 
luofjo  a  molte  controversie.  Vedi  in  (jiiesta  stessa  Rivista^  a.  X, 
p.  390;  XII,  p.  53G  e  XVI,  p.  421.  Vedi  anche  l'edizione  del 
Tincani,  Torino,  Loesch.,  1889  in  Append.  critica,  p.  82.  Dopo 
aver  esaminate  e  vagliate  le  varie  congetture  escogitate  a  sanar 
questo  luogo,  io  mi  son  convinto  che  la  lezione  de'  codici  è  sempre 
la  migliore.  Si  badi  al  nesso  delle  idee.  Si  vuol  dimostrare  la 
necessità  d'intraprendere  la  guerra  Mitridatica,  tra  l'altro  perchè 
sono  in  gioco  gli  interessi  di  molti  cittadini  romani,  parte  appal- 
tatori diretti  delle  imposte  d'Asia,  parte  negozianti,  parte  sem- 
plici azionisti  delle  società  d'appalto.  L'oratore  sostiene  che  bisogna 
provvedere  agli  interessi  di  tutta  questa  gente  sia  per  ragion  di 
umanità  sia  anche  perchè  il  fallimento  di  molti  cittadini  porta 
con  sé  inevitabilmente  un  disastro  economico  di  tutto  il  paese.  E 
difatti,  soggiunge,  sta  bene  che  se  anche  gli  appaltatori  falli- 
scono, lo  Stato  può  ricuperare  colla  vittoria  le  imposte,  ma  ciò 
non  giova  perchè  non  si  troverebbe  più  appaltatori  da  affidar  loro 
le  imposte  ricuperate,  non  i  vecchi  perchè  falliti  e  senza  mezzi, 
non  dei  nuovi  perchè  questi  non  avrebbero  voglia  di  arrischiare 
i  loro  capitali  in  impresa  così  mal  sicura.  Questo  pensiero  che  è 
chiarissimo  e  in  istretta  connessione  logica  con  quel  che  precede 
e  quel  che  segue  nel  discorso  Ciceroniano  è  appunto  espresso  assai 
bene  dalla  lezione  dei  codici.  Secondo  la  quale,  il  passo  va  in- 
terpretato così:  «E  difatti...  importa  poco  che  noi,  anche  lasciati 
fallire  gli  appaltatori  {piiblicanis  amissis),  ricuperiamo  di  poi 
colla  vittoria  le  imposte  ».  La  frase  amittere  puhlicanos  «  lasciar 
fallire  gli  appaltatori  »  non  ha  nulla  di  strano  o  disforme  dal- 
l'uso latino.  Amittere  aliquem  trovasi  non  di  rado  in  Terenzio 
[Heaut  3,  1,  71  e  4,  8,  17;  Pliórm.  1,  3,  24;  5,  8,  27  ecc.),  in 
Accio  (pr.  Non.  75,  32)  nel  senso  di  «  lasciar  andare,  perdere  uno; 
cfr.  Cic.  Milon.  105;  era  dunque  frase  d'uso  nel  latino  dell'età 
repubblicana.  Gli  emendamenti  proposti  a  questo  luogo,  tutti 
senza  eccezione,  son  tali  che  non  reggono  alla  critica.  La  lezione 
tradizionale  invece  è  quella  che  unicamente  risponde  alle  esigenze 

del  contesto. 

F.  Ramorino. 


—  365  — 

A  proposito  del  «  Manuale  Storico  Bibliografico  di  Filologia 
classica  »  di  L.  Valmaggi  (Torino,  Clausen  1894).  —  Let- 
tera aperta  di  F.  Ramorino  all'Autore. 

Chiar.^°  Professore, 

So  ch'Ella  all'amor  vivo  per  la  scienza  e  all'operosità  vera- 
mente notevole  che  ha  dispiegato  nel  campo  della  Filologia  latina 
congiunge  un  animo  franco,  amico  della  discussione  e  aperto  a 
ogni  luce  di  vero  da  qualunque  parte  apparisca.  Perciò  mi  prendo 
la  libertà  di  dirigerle  la  presente  lettera  aperta,  desiderando  ra- 
gionare con  Lei  intorno  al  concetto  fondamentale  della  Filologia 
classica,  a  proposito  del  suo  recente  Manuale  storico-hibliografìco 
edito  dal  Clausen,  lavoro  ch'io  riconosco  utilissimo  agli  studiosi 
di  Filologia,  e,  dati  i  criteri  da  Lei  seguiti,  ben  compilato. 

Ella,  prendendo  a  chiarire  nel  bel  principio  dell'opera  qual  sia 
l'oggetto  proprio  della  filologia  classica,  mette  in  rilievo  e  con- 
trappone fra  loro  i  concetti  che  se  ne  son  formati  il  Wolf  e  il 
Boeckh  da  una  parte,  Gotofredo  Hermann  seguito  da  alcuni  dei 
più  recenti  filologi  dall'altra  ;  e  dichiara  di  accostarsi  all'opinione 
di  coloro  i  quali  vorrebbero  limitato  l'ambito  della  filologia  a 
quelle  discipline  che  movendo  dallo  studio  della  lingua  e  della 
grammatica  porgono  con  la  critica  e  V interpretazione  degli  Au- 
tori i  principali  elementi  della  Storia  Letteraria.  Quanto  al  con- 
cetto enciclopedico  del  Wolf  e  seguaci.  Ella  esprime  il  parere  che 
una  vera  scienza  comprensiva  di  tutti  gli  elementi  dell'antichità 
classica  non  esiste,  e  che  Vaver  voluto  trovarla  esistere  è  stato 
effetto  dello  spirito  tradizionale  umanistico  da  cui  il  Wolf  non 
seppe  totalmente  liberarsi;  del  resto.  Ella  dice,  il  concetto  Wol- 
fiano  non  si  trova  ornai  più  corrispondere  né  all'idea  essenziale 
dell'evoluzione  storica  né  a  quella  divisione  del  lavoro  che  domina 
sovrano  nel  sapere  moderno.  Conseguentemente  a  questa  esclu- 
sione dell'enciclopedia  Woltìana  e  all'adozione  del  concetto  Her- 
raanniano.  Ella  ha  diviso  il  suo  Manuale  in  due  parti,  riserbando 
la  prima  alle  discipline  essenziali  della  Filologia  che  sarebbero  la 
Glottologia,  la  Paleografia,  l'Epigrafia,  la  Critica  e  l'Ermeneutica, 
la  Storia  Letteraria;  relegando  nella  seconda  le  discipline  ausiliari 


—  366  — 

che  sarebbero  la  Storia,  le  Antichità,  la  Numismatica  e  Metrolof^ia 
e  l'Arclieologia  dell'Arte. 

Or  tutto  ciò,  che  forma  come  il  nocciolo  del  suo  lavoro,  merita 
una  seria  discussione,  perchè  l'opinione  sua  seguita  ogi^i^riorno  da 
alcuni  dei  più  autorevoli  Filologi,  come  ad  es.  il  Bonnet,  quando 
non  sia  ben  chiarita,  può  dar  luogo  ad  equivoci  ed  errori.  Per- 
metta a  me  di  esporre  intorno  a  quest'argomento  quel  ch'io  ne 
penso;  chi  sa  che  la  discussione  riesca  anche  qui,  come  sempre, 
a  dissi]»ar  qualche  nebbia  e  mettere  in  miglior  luce  il  vero. 

Anzi  tutto,  se  si  domanda  quali  siano  le  principali,  le  più  si- 
gnificative manifestazioni  della  vita  d'un  popolo  già  appartenente 
alla  storia,  non  v'ha  dubbio  che  son  tali  le  sue  opere  letterarie. 
In  esse  si  rispecchiano  tutti  i  lati  della  vita,  e  vi  trovano  espres- 
sione tanto  le  cognizioni  scientifiche  quanto  le  ispirazioni  estetiche, 
tanto  le  agitazioni  della  pubblica  convivenza  quanto  le  costu- 
manze della  vita  privata;  ivi  gli  slanci  della  poesia  e  dell'elo- 
quenza e  insieme  le  narrazioni  della  Storia  e  le  dispute  della 
Filosofia.  A  tanto  non  arriva  di  certo  nessun'altra  delle  manifesta- 
zioni della  vita,  poniamo  le  arti  belle,  per  quanto  anche  queste 
siano  interpreti  fedeli  dello  spirito  di  un  popolo.  Adunque  quando 
si  parla  dei  Greci  e  dei  Romani,  niun  dubbio  che  di  tutte  le  te- 
stimonianze ancor  superstiti  di  loro  vita,  le  letterature,  sebbene 
in  tante  parti  lacunose  e  ridotte  a  brandelli,  sono  le  più  parlanti, 
le  più  ricche  di  contenuto,  le  più  importanti  fra  tutte.  E  di  qui 
verrebbe  la  conseguenza  che  chi  prenda  a  studiare  l'antichità  clas- 
sica non  può  non  rivolgere  le  sue  cure  precipue  agli  scrittori  greci 
e  latini,  la  cui  lettura  suppone,  oltre  la  conoscenza  delle  lingue, 
determinate  cognizioni  di  paleografia  e  abilità  di  critica  e  di  er- 
meneutica. Ciò  ci  porterebbe  al  concetto  della  Filologia  patroci- 
nato da  lei.  Ed  è  verissimo  che  in  certo  senso  può  chiamarsi 
Filologo  colui  che  studia  con  metodo  razionale  la  lingua  e  la  let- 
teratura d'un  popolo  ;  e  filologo  classico  chi  questo  studio  fa  ri- 
spetto ai  popoli  classici  dell'antichità.  Al  filologo  classico  in  questo 
senso  si  contrappongono  lo  storico,  l'archeologo,  il  glottologo,  cia- 
scun dei  quali  non  rinunzia  già  alla  conoscenza  degli  scrittori, 
ma  non  ne  fa  oggetto  speciale  de'  suoi  studi  e  delle  sue  ricerche. 

Ma  si  può  anche  guardar  la  cosa  sotto  un  altro  aspetto,  e  chie- 
dere: le  lettere  son  esse  l'unico  monumento  al  quale  deva  volgere 
la  sua  attenzione  chi  vuol  formarsi  un'idea  compiuta  di  quel  che 


—  367  — 

è  stato  e  ha  fatto  un  popolo  storico?  Non  dovrà  egli  a  tal  fine 
riguardare  con  eguale  attenzione  tutti  i  monumenti  superstiti,  gli 
artistici  non  meno  che  i  letterarii,  i  monumenti  figurati  non  meno 
che  gli  scritti,  e  i  figurati  e  scritti  ad  un  tempo,  quali  le  monete? 
E  dovrà  trascurare  la  storia  della  coltura  popolare  colle  sue  cre- 
denze e  superstizioni,  colle  sue  massime  e  proverbi,  co'  suoi  stor- 
nelli e  colle  sue  fiabe  ?  E  la  storia  della  lingua  che  riflette  così 
bene  le  mutazioni  successive  del  pensiero  e  del  sentimento  nazio- 
nale rimarrà  estranea  ad  un  tale  studio  ?  La  risposta  da  darsi  a 
queste  domande  non  è  dubbia;  e  così  siamo  condotti  a  una  con- 
siderazione più  larga,  ad  una  visione  più  comprensiva  della  vita 
interiore  di  un  popolo,  la  quale  può  dar  luogo  ad  un  sistema  di 
cognizioni  che  può  ancora  denominarsi  in  largo  senso  Filologia,  ed 
eccoci  al  concetto  Wolfiano  e  Boeckhiano  che  non  ha  meno  ra- 
gion d'essere  del  concetto  Hermanniano. 

Il  Bonnet,  avvertendo  che  i  tentativi  fatti  sinora  per  classificare 
le  discipline  filologiche  non  sono  riusciti  a  nulla  di  positivo,  e 
che  la  così  detta  scienza  dell'antichità  risulta  formata  d'un  fascio 
di  branche  assai  diverse  della  scienza  universale,  è  venuto  alla 
conclusione  che  somigliante  scienza  non  esiste  se  non  in  qualità 
di  scienza  applicata,  e  che  l'unità  sua  non  è  per  così  dire  che  un 
miraggio  dell'unità  didattica  delle  facoltà  filologiche  universitarie. 
Ella  facendo  un  passo  più  là,  afferma  risolutamente  che  una 
scienza  dell'antichità  classica  tutta  quanta  non  esiste  affatto.  Ma 
dunque  dalla  difficoltà  di  ordinare  razionalmente  una  serie  com- 
plessa di  cognizioni  (v.  Append.)  s'inferisce  che  tal  serie  non 
esiste?  Come  si  può  dir  che  non  esista  un  gruppo  di  notizie,  quale 
fu  ideato  dal  Wolf,  intorno  a  un  momento  storico  qualsiasi  ?  Sup- 
poniamo si  voglia  studiare  l'interessante  periodo  dei  due  ultimi 
decennii  della  repubblica  romana,  e  lo  si  studi  sotto  tutti  gli 
aspetti,  nelle  letterature,  nei  monumenti,  nella  lingua,  nella  storia 
politica  e  nelle  antichità  pubbliche  e  private,  il  quadro  che  verrà 
disegnandosi  nella  nostra  mente  non  riprodurrà  im'immagine  viva 
ed  eloquente  della  morente  repubblica  ?  E  chi  oserà  dire  che  un 
tal  gruppo  di  linee,  di  figure,  di  chiari  scuri  non  esiste  ?  Non  solo 
esiste,  ma  niuno  può  negare  che  la  scienza  che  viene  così  ad 
aversi  di  quel  momento  storico  è  più  larga,  più  comprensiva,  più 
perfetta  di  quella  che  si  avrebbe  riguardando  solo  il  movimento 
letterario. 


—  3fi8  — 

Ella  crede  cIh;  nulla  mente  del  Wolf,  quando  venne  sistemando 
quel  suo  concetto  enciclopedico  dominasse  uno  spirito  umanistico 
e  antiscientifico.  A  me  questa  asserzione  sembra  contrariissima  al 
vero;  un  tal  rai^gruppainento  di  osservazioni  che  suppone  si  tent^a 
conto  delle  novellette  popolari  non  meno  che  dei  poemi  epici,  dei 
proverbi  non  meno  che  dei  sistemi  filosofici,  delle  voci  voi^^ari  non 
meno  che  del  trase[,'^nare  elej^^ante,  di  un  ofi^gettuccio  qualsiasi  di 
vii  terra  non  meno  che  dei  marmi  splendidamente  lavorati,  un  tal 
rapfpfruppamento  di  osservazioni  e  cognizioni  non  ha  nulla  di  uma- 
nistico, anzi  ò  precisamente  il  rovescio  dell'umanismo.  Tendenza 
umanistica  potrebbe  invece  altri  riscontrare  nel  limitato  concetto 
dell'Hermann  e  del  Bonnet,  il  quale  fissa  per  oggetto  esclusivo 
delle  ricerche  filologiche  (luel  medesimo  che  già  diede  ispirazione 
e  vita  agli  studi  degli  Umanisti. 

E  con  qual  ragione  sostiene  Ella  che  il  concetto  Wolfiano  non 
corrisponde  più  all'idea  essenziale  dell'evoluzione  storica?  Con 
questa  che  il  momento  greco-romano  non  è  se  non  un  particolare 
momento  dell'evoluzione  storica  generale,  epperò  la  considerazione 
di  esso  costituisce  una  sezione  particolare  di  ogni  singola  disci- 
plina storica,  anziché  una  scienza  a  sé.  Confesso  di  non  vedere 
chiaro  il  rapporto  della  motivazione  colla  tesi  che  si  vuol  dimo- 
strare. Che  il  momento  greco-romano  sia  oggetto  d'attenzione  per 
chi  studia  la  storia  universale  o  anche  certe  storie  parziali  come 
la  storia  delle  Letterature,  quella  della  Legislazione,  quella  del- 
l'Arte e  va  dicendo,  da  questo  non  deriva  punto  che  quel  periodo 
non  possa  esser  considerato  da  sé  secondo  l'idea  Wolfiana.  E  uno 
studio  comprensivo  e  largo  sia  del  mondo  orientale  antico,  sia  del 
mondo  classico,  sia  delle  nazioni  moderne,  che  sarebbe  appunto 
la  filologia  nel  più  largo  senso  della  parola,  come  può  dirsi  che 
non  corrisponda  alla  evoluzione  storica?  Anzi  é  un  portato  di 
questa  evoluzione  l'allargarsi  delle  vedute,  il  rilevare  le  più  ri- 
poste attinenze  fra  i  varii  elementi  del  vivere  civile,  l'indagare 
le  correnti  d'idee  e  di  sentimento  trasmesse  da  popolo  a  popolo, 
da  tempo  a  tempo. 

Infine  non  regge  l'obbiezione  che  la  filologia  Wolfiana  non  ri- 
sponda a  quella  division  del  lavoro  che  domina  sovrana  nel  sapere 
moderno.  Dalla  impossibilità  che  un  sol  uomo  acquisti  tutto  lo 
scibile,  s'ha  egli  a  inferire  che  non  ha  ragion  d'essere  una  clas- 
sificazione delle  scienze  ?  o  le  scienze  della  natura  non  formeranno 


-  369  - 

un  tutto  organico  solo  perchè  non  è  possibile  ad  un  uomo  nato 
l'esser  fisico  insieme  e  zoologo,  botanico,  mineralogo,  ecc.?  Se  l'ar- 
gomento suo  valesse,  neanche  la  filologia  nel  senso  herraanniano 
sarebbe  possibile,  perchè  niuno  può  per  viver  che  faccia  acqui- 
starsi di  tutti  gli  autori  greci  e  latini  una  conoscenza  adeguata 
e  compiuta. 

La  conclusione  di  tutto  il  ragionamento  sia  questa,  che  hanno 
la  loro  ragion  d'essere  tanto  la  filologia  classica  in  largo  senso 
secondo  il  concetto  Wolfiano,  quanto  la  filologia  in  istretto  senso 
alla  maniera  dell'Hermann.  Nel  largo  ambito  dell'enciclopedia 
Wolfiana,  può  ciascun  studioso  formarsi  il  proprio  raggruppamento 
di  studi  e  di  cognizioni,  ad  es.  chi  attende  a  interpretar  gli  au- 
tori farà  suo  prò,  nella  misura  che  gli  occorre,  delle  notizie  sto- 
riche ed  archeologiche,  chi  studia  la  storia  si  varrà  dove  con- 
viene della  critica  ed  ermeneutica  degli  scrittori  e  dell'altre 
parti  del  saper  filologico,  l'archeologo  infine  oltre  al  riguardare 
l'oggetto  suo  proprio  farà  tesoro  delle  discipline  affini  ;  e  così  pur 
serbandosi  nella  scienza  applicata  il  principio  della  division  del 
lavoro,  rimarrà  intera  nella  sua  idealità  la  scienza  teorica  enci- 
clopedica. 

In  conseguenza  di  tutto  ciò  pare  a  me  che  un  manuale  storico- 
bibliografico  di  Filologia  classica,  che  è  libro  d'orientamento,  deva 
piuttosto  avei-  per  base  il  concetto  largo  che  il  ristretto  della 
scienza.  Seguendo  il  metodo  ch'Ella  ha  tenuto,  chi  si  dedica,  po- 
niamo alla  Storia  Antica  del  mondo  classico,  non  potrà  giovarsi 
del  suo  Manuale  perchè  troppo  scarso  di  indicazioni  per  la  parte 
che  lo  riguarda;  mentre  un'opera  come  quella  del  Eeinach  o  del 
Muller  serve  per  tutti  quelli  che  entrano  nella  provincia  filologica, 
qualunque  sia  il  punto  al  quale  intendono  far  convergere  le  loro 
ricerche  e  i  loro  studi. 

Ma  la  question  del  Manuale  è  question  di  apprezzamento  per- 
sonale, e  io  non  ci  vo'  insistere.  Sarei  lieto  invece  se  Ella  ricono- 
scesse con  me  che  non  è  stata  opera  vana  il  movimento  intellet- 
tuale iniziato  da  P.  A.  Wolf,  il  quale  è  intimamente  connesso  col 
progresso  moderno  degli  studi  storici,  e  non  è  picciola  gloria  del 
nostro  secolo. 


Rimila  di  filologia,  ecc.,  I  24 


-  :ì70  — 


APPKN  DICE 


Nonostante  il  discredito  in  cui  sono  caduti  i  tentativi  sinora 
tatti  di  classificare  le  discipline  filologiche,  mi  sia  concesso  render 
qui  di  pubblica  rafrione  un  raggruppanoento  di  esse  che  mi  venne 
fatto  or  sono  molti  anni  in  servigio  della  scuola,  e  che  a  me  par 
buono. 

Dico  che  la  Filologia  classica  comprende  due  categorie  di  di- 
scipline, le  une  studiano  i  monumenti  superstiti  della  vita  antica, 
e  questi  sono  o  scritti,  autori  ed  iscrizioni,  o  figurati,  lavori 
d'arte,  o  scritti  e  figurati  insieme  come  le  monete;  le  altre  rap- 
presentano i  risultati  dello  studio  dei  fonti,  e  questi  risultati  co- 
stituiscono la  storia  della  vita  antica  o  intellettuale  o  pratica.  La 
prima  categoria  di  discipline  filologiche,  cioè  lo  studio  de'  fonti, 
suppone  la  conoscenza  delle  lingue  classiche  e  l'esercizio  dell'arte 
critica  ed  ermeneutica.  Ordinando  quindi  s'ha  lo  schema  che  trovasi 
nella  pagina  seguente.  Nel  quale  si  osservi  come  certe  discipline 
trovano  il  loro  vero  posto,  ad  es.  l'epigrafia  e  la  numismatica,  le 
quali  per  se  non  son  che  descrizione  di  monumenti  superstiti,  più 
che  vere  scienze,  ma  servono  poi  alle  discipline  della  seconda  ca- 
tegoria, quali  la  storia  politica,  la  storia  della  lingua  e  quella 
dell'arte.  —  Si  noti  in  secondo  luogo  che  se  vi  sono  ripetizioni 
nello  schema  proposto,  non  sono  che  apparenti  e  riflettono  diverse 
maniere  di  studiare  un  identico  oggetto;  ad  es.  altro  è  la  cono- 
scenza pratica  delle  lingue  richiesta  per  interpretare  i  monumenti, 
altro  la  storia  della  lingua  considerata  nella  sua  origine  e  nel  suo 
sviluppo;  altro  è  la  storia  esterna  della  letteratura,  altro  l'interna, 
altro  la  descrizione  dei  monumenti  di  architettura,  di  scultura  ecc. 
ancora  superstiti,  altro  la  storia  interna  dell'arte  classica.  Questo 
schema  offre  il  doppio  vantaggio,  se  io  non  mi  inganno,  1°  di 
disporre  le  discipline  filologiche  secondo  il  giusto  luogo  che  loro 
spetta  nell'enciclopedia  della  scienza,  2"  di  far  vedere  l'ordine  che 
tiene  la  mente  nell'apprendere  questo  gruppo  di  cognizioni,  essendo 
naturale  che  si  faccia  precedere  lo  studio  delle  fonti  e  da  questo 
si  venga  alla  storia  che  ne  è  il  prodotto. 


—  371  — 


Classificazione  delle  discipline  filologiche. 


Conoscenza  pratica    Snella  grammatica 
i  delle  lingue  classiche  (nel  dizionario 


Discipline    I  i  Paleografica 

propedeutiche! Arte  critica  JEmendativa 

j  (Alta  critica 

\  Ermeneutica 

Studio  dei  fonti^  l  Autori  -  Storia  esterna  delle  lette- 

I  Scritti  I  rature  classiche 
l  (Iscrizioni  -  Epigrafia 

I  ,  .1  i  d'architettura 

<;  I  \^°°^"''®""  .Figurati  )di  pittura  e  scultura 

O  I  1  'di  arti  minori 

CG    1  I 

^    I  [Scritti  e  figurati  o  monete  -  Numismatica 

i-J    I 

La  coltura  popolare 

3    I                                        [  lArti:  Storia  interna  del- 

Q                                          1  l  l'arte 

O   j                                       Ir          ,.  •   j-  •  \Lettere:  Storia  interna 

J  /                                       iLa    coltura  indivi-    ^j^jj^  letteratura 

fe  I                   I  Vita  Intel-  ì  duale  i 

lettuale     \  ì             i  Filosofia 

'Sctenze/ Scienze  giuridiche 


\  Storia  della' 


(Scienze  minori 

lo.    •     1  li     r  Snella  sua  origine 

istoria  della  lingua  j^^^j  ^^^  sviluppo 

r»  ui-i-     \  Storia  politica 
rP"^b'^^^l  Antichità  pubbliche 
iVita  pratica  ] 

(Privata  -  Antichità  private 


Firenze,  febbraio  1895. 

Felice  Kamorino. 

30.  5.  '95. 


-  a72  - 


BIBLIOGRAFIA 


Ausgeutihlte  Tragòdien  des  Euripides.  Zweites  Biindchen.  Iphi- 
genie  auf  Tauris  erkliirt  von  F.  G.  ScnòXK  und  H.  Kochly. 
Vierte  Aufla[,'e.  Neiie  Bearbeitiuig  von  Ewam)  Iìkuiin'.  Berlin 
(Weidiiuuirisclie  Biiclihaiidliiiig),  1894;  pj).  vi-192. 

Di  Ewald  Brulin  conoscevamo  un  fascicolo  di  'Lucubrationes 
Euripideae'  ed  una  ncue  Bearheitung  della  edizione  Schoeniana 
delle  Baccanti.  Tutti  e  due  questi  lavori  attestavano  ottima  pre- 
parazione, e  non  volgari  attitudini  di  critico  e  di  interprete.  La 
nuova  edizione  della  Ifigenia  Taurica  conferma  l'impressione  la- 
sciataci da  que'  primi  lavori,  e  ci  dà  diritto  a  sperare  non  poco 
di  bene  per  l'avvenire. 

Vlfigenia  l'aurica  h  delle  più  belle  tragedie  Euripidee,  ma  ò 
anche  delle  più  difficili  ad  emendare  ed  interpretare.  1  critici,  da  più 
di  un  secolo  in  qua,  hanno  certamente  fatto  molto  ;  ma  è  vano  aspet- 
tarsi dalla  critica  congetturale  troppo  più  di  quello  che  essa  può 
dare.  Mekler  per  esempio  è,  se  non  erro,  uno  di  quelli  che  se  ne 
aspetta  troppo;  egli  crede,  a  quanto  sembra,  facilmente  superabili 
le  difficoltà  che  questo  testo  presenta,  ma  la  sua  edizione  dimostra 
soltanto  quanto  poco  di  veramente  sicuro  può  apportarvi  anche  un 
uomo  di  talento  critico  incontestabile.  Abbiamo  un  testo  con  ab- 
bondanti interpolazioni,  lacune  e  corruttele  di  ogni  specie  ;  né 
senza  ammirazione  (ed  anche,  se  si  vuole,  invidia)  vediamo  come 
testi  siffatti  possano  in  Germania  essere  utilmente  introdotti  nelle 
scuole.  Almeno  è  un  fatto  che  abbondano  colà  le  edizioni  scola- 
stiche di  questa  tragedia  il),  il  che  vuol  dire  che,  per  lo  meno, 
è  letta  da  molti.  Vi  contribuirà  forse  il  desiderio  di  paragonarla 
con  Y Ifigenia  di  Goethe.  Comunque  sia,  da  noi  sarebbe  oggi  follia 
sperare  altrettanto. 

Ma  l'edizione  del  Bruhn,  come  in  generale  molte  altre  della 
medesima  collezione,  non  è  propriamente  fatta  per  la  scuola,  e 
tanto  meno  per  gli  scolari.  Molto  più  utilmente  la  adopereranno 
giovani    filologi    per   addentrarsi   nello  studio  di  Euripide  (2),  e 


(1)  Mi  duole  di  non  conoscere  né  l'edizione  Bauer-Weckiein,  né  la  seconda 
Teubneriana  del  Wecklein  stesso. 

(2)  A  volte  parrebbe  che  il  commento  s'indirizzasse  esclusivamente  a  stu- 
diosi de'  tragici  ex  professo.  Per  es.,  neppure  un  rigo  di  annotazione  tro- 
viamo alle  clausole  de'  trimetri  5'^0  outu)  YiYvexai  e  678  itoXXoì  -fàp  kokoi', 
come  se  tutti  i  lettori  della  edizione  dovessero  conoscere  le  ricerche  specia- 
lissime dell'Elrnsley  {Ecfinb.  Review,  1811)  e  del  Wecklein  {Stud.  z.  Aesch.). 


-  373  - 

molto  ne  profitteranno  anche  e  critici  ed  interpreti  del  poeta, 
poiché  vi  abbondano  osservazioni  originali,  e  fra  le  originali  non 
sono  rare  le  buone. 

Al  posto  della  lunga  introduzione  del  Kochly,  ne  troviamo  una 
pili  breve  del  B.,  della  quale  poi  alcune  pagine  riguardano  'Eu- 
ripide e  Goethe'.  Per  noi  ha  maggiore  interesse  quella  parte  in 
cui  si  cerca  di  determinare  la  cronologia  àeWIfigenia  Taurica 
rispetto  dlVElena.  Che  le  due  tragedie  sieno  da  riferire  suppergiù 
allo  stesso  tempo,  non  credo  possa  esservi  dubbio;  dubito  invece 
molto  che  si  possa  determinare  la  priorità  dell'una  rispetto  al- 
l'altra. Finora  non  sono  stati  addotti  che  argomenti  di  carattere 
puramente  subbiettivo,  ed  io  almeno,  anche  dopo  lette  le  buone 
pagine  del  B.,  non  vedo  come  potrei  seriamente  contraddire  e  a 
lui  che  pone  Vlfìg.  Taur.  prima  deWEletta,  e  a  chi  per  contrario 
ponga  questa  prima  dell'altra. 

Una  bella  emendazione  è  KoivoupYqj  iicpei  al  v.  1173,  mentre 
finora  nessuno,  che  io  sappia,  aveva  subodorato  corruttela  nel 
Koivuuvuj  della  tradizione.  D'ora  innanzi  si  potrà  forse  avere  scru- 
polo ad  accettare  la  parola  escogitata  dal  B.,  ma  non  si  dubiterà 
della  corruttela.  Correzioni  semplici  e  sodisfacenti  sembrano  anche 
852  èyiljò'  a  \xe\eoq,  1143  ò'  éarairiv,  1479  ti  y^P;  ^rpòq  —  Kevóv; 
e  non  poche  altre.  Giustamente,  crediamo,  ammette  il  B.  una  lacuna 
dopo  477  (anche  lo  (Jkottóv  del  Mekler  è  insufficiente),  dubita 
della  integrità  delle  parole  npò  vaiuv  1215  (che  sieno  derivate  da 
una  glossa  di  aùioO  ?),  difende  Trérpivov  òxòov  290  etc.  Anche  in 
molti  altri  luoghi  è  difesa  con  sano  giudizio  l'integrità  della  tra- 
dizione, e  in  altri  non  meno  opportunamente  è  confessata  i'insuf 


Chi  conosce  solo  la  2^raefatio  in  Becubam  celeberriiua,  penserà  che  quei 
due  versi  non  possano  esser  tollerati.  Sembra  del  resto  che  il  B.  conceda  in 
questo  al  poeta  maggiore  libertà  che  non  concederemmo  noi.  Almeno  la  sua 
nota  a  v.  914  è  redatta  in  modo  da  far  credere  che  egli  ritenga  egualmente 
possibile  cpiXa  òè  t  (i  |li  à  ttóvt'  è|uo{  e  qpiXa  bè  t  à  k  e  ì  irdvx'  èpLoi,  mentre 
con  TÓKeì  bisognerebbe  introdurre  molto  maggiori  mutazioni  (pei'  es.  iravTa 
YÒp  TÓKeT  qpiXa).  È  questo  un  verso  fatto  apposta  perchè  i  filologi  non  inor- 
gogliscano della  loro  scienza.  Il  senso  che  deve  esserci  lo  indovinerebbe  un 
bambino,  le  parole  nessuno  riesce  a  restituirle  definitivamente.  Vedano  un 
po'  se  la  corruttela  non  consista  per  caso  soltanto  in  un  èorai  per  èaré.  e 
che  Ifigenia  voglia  dire  ad  Oreste  :  è  naturale  che  io  voglia  sapere  di  Eletira, 
perchè  voi  (tu  eil  Elettra)  costituite  Tintera  mia  famiglia,  non  iio  altri  cari 
oltre  di  voi  (qp(\a  yàp  èate  ttòivt'  è|uoi  oppure  è|ud).  Mi  par  di  poter  con- 
frontare in  qualclio  modo  Or.,  1192  it5v  yóp  ^v  cpiXov  TÓ^e.  —  A\  v.  5(ì6 
(KaKf](^  Y^vaiKÒt;  xàpw  tìxopiv  (ìiTiijXeTo)  non  sarebbe  stato  fuor  di  luogo  an- 
notare che  il  ritmo  non  è  propriamente  eux^pi*;'-  sta  almeno  il  fatto  r he  non 
occorre  altrove  in  Euripide  (come  credo  al)bia  osservato  già  l'ElinsIey),  dopo 
un  dattilo  nel  terzo  piede,  un  triliraco  risultante  da  una  sola  parola  nel 
(quarto.  Viceversa  con  la  correzione  metrica  Xrmjó|uea6a  (v.  9SP>)  di  p  evi- 
tiamo un  tribraco  non  bello,  ma  si  guadagna  in  compenso  una  sinizesi  di 
BeQt;  nel  quinto  piede,  un  unicum  anche  questo.  Scriverei  (con  Haier,  se 
non  erro)  Xii^joiuai. 


—  374  — 

ficienza  de'  nostri  mezzi  critici.  In  somma    il    libro  si  legge  con 
piacere,  e  lettolo  si  riconosce  di  avere  imparato  qualcosa. 

Nonostante  non  deve  far  meraviglia  se  francamente  dichiariamo 
che  non  sempre  è  facile  andar  d'accordo  col  B.,  sebbene  egli 
spesso  si  pronunzii  molto  recisamente.  E  poiché  ho  detto  del  libro 
quel  bene  che,  a  mio  giudizio,  esso  merita,  posso  ora  senza  in- 
giustizia trattenermi  a  dare  esempii  di  ciò  che  in  es.so  non  mi 
sodisfa. 

Cominciamo  dalla  critica  diplomatica.  Un  editore  della  Ifigenia 
Taurica,  la  cui  recensione  si  fonda  sui  codici  LP  (1),  ha  a  sua 
disposizione,  oltre  il  Matthiae  e  il  Kirchhoff,  gli  Analecta  del 
Wilamowitz  e  l'edizione  dello  /iegler  (Freiburg  i.  B.  u.  Tiibingen 
1884).  Non  potendo  ricollazionare  da  sé  i  mss.,  l'editore  ha  il 
dovere  di  credere  al  Wilamowitz  quando  le  sue  indicazioni  con- 
traddicono a  quelle  del  Kirchholf,  allo  Ziegler  quando  questi  non 
si  accorda  col  "Wilamowitz.  Ora  il  B.  ci  dice  nella  prefazione  che 
il  signor  Graeven  ha  riscontrato  per  lui  ne'  codici  una  serie  di 
luoghi,  per  i  quali  trovava  indicazioni  discordi.  Ma  questa  serie 
di  luoghi  deve  essere  stata  molto  piccola,  poiché  in  realtà  dal- 
l'apparato del  B.  resulta  che  per  lui  l'edizione  dello  Ziegler  non 
esiste.  Eppure  egli  senza  dubbio  la  conosce:  trovo  infatti  nelle 
'Lucubrationes'  a  p.  279  un  'si  modo  Ziegleri  curis  tertiis  fìdes 
habenda'.  Dunque  non  l'ha  voluta  adoperare.  Non  qualifico  questo 
modo  di  procedere:  mi  dolgo  delle  conseguenze.  Errate  indicazioni 
del  Wilamowitz  o  del  Del  Furia  sono  ripetute  nell'apparato  del  B,, 
mentre  in  parte  almeno  non  vi  sarebbero  se  si  fosse  usato  lo  Zie- 
gler, Ho  riscontrato  accuratamente  L,  ed  ecco  qui  tutte  le  corre- 
zioni da  fare,  per  ciò  che  riguarda  questo  codice,  alle  indicazioni 
del  Bruhn  : 

18  àqpopiLiiaii  (non  -\Gr\)  L  (2)  |  35  roTcfi^  L:  toTctiv  L'^;  dunque 
la  tradizione  è  xoTaiò'  I  58  iba  (non  ouq)  L  |  65  eCTja'L:  èq  l\x  L^l 
75  TÓRpoGivia  (non  x'  àKp.)L  |  91  irépav  (non  Tiépai;)  compend.  L; 
i  copisti  degli  apografi  parigini  (cf,  Hermann  e  Fix  a  q,  1.)  non 
hanno  confusi  i  compendii,  come  hanno  fatto  i  collazionatori  mo- 
derni I  98  TTUjq  (av  soprascr,  L'^)  oijv  ladGciiaev  av  L,  e  nello 
stesso  verso  pr,  ^^Priaó|uea6a  (corr.  èK^.)  |  176  vìì\ìo.c,  (non  Kè)aà(;)  L 
177  (aqpaxOeTaa  in  L  è  scritto  in  modo  che  un  copista  poco  ac- 


(1)  Dindorf  e  Wilamowitz  ebbero  la  buona  idea  di  sostituire  un  P  al  5  del 
Kirchhoff,  per  indicare  il  codice  Palatino.  Per  indicare  il  codice  Lauren- 
ziano  ebbe  un'idea  altrettanto  buona  il  Prinz,  che  sostituì  L  a  C.  Wilamo- 
witz e  Bruhn  continuano  nonostante  ad  usare  la  sigla  C,  ed  io  sostituisco 
costantemente  L  al  loro  C:  la  nostra  è  una  notazione  per  sé  stessa  più  co- 
moda, ed  oltracciò  già  adottata  da  molti. 

(2)  Del  resto  hanno  àcpopnior)  tutte  le  vecchie  edizioni  (Aid.,  Brubach., 
Hervag.  1551  etc);  sicché,  anche  ignorando  la  grafia  di  L,  il  B.  avrebbe 
dovuto  dire  non  'nescio  quis ',  ma 'Musurus'.  Anche  in  altri  luoghi  dell'ap- 
parato fa  capolino  questo  ingiustificato  'nescio  quis*. 


375  — 


corto  vi  potè  leggere  aqpaYXQeiaa)  |  181  òéaTroivd  t'  (non  òecTnoiva 
t'  ne  òeaTToiva  t')  L  ;  scriverei  con  Weil  e  Flagg  òécnroiv',  àvT- 
eHaubàcro)  |  203  èE  àpxàc,  corr.  L-  piuttosto  che  l  \  253  ÓKiaTaiv 
compend.  L  |  254  Koivuuvia  (non  altrimenti^  (1)  L  |  292  tauià  L 
(Heath  congetturava  taOra  per  xaÙTà,  non  viceversa)  |  306  (aaKpuj 

w 
(i  ree.  sopra  a)  L  |  357  inevéXaóv  0'  (non  x')  L  ]  374  KaaiYvriTri  L\ 
399  àpa  L:  apa  L^  |  406  vaùùv  l  \  414  Tirnuam  (non  -aiv)  L  I 
447  fjòicrT'av,  trivò'  àyfeXxav  L  |  538  àW^q  be  (si  vede  ancora  l'ac- 
cento del  bè)  pr.  L  |  556  (rraiq,  scritto  in  modo  da  leggervi  facilmente 
TTÓùq,  L)  I   568  èffTiv  L:  ear  L''^\  570-571  (non  570-575)  ad  Ifi- 

VI 

genia  L  |  590  tivóct  (cioè  jivóc,  e  rivi)  L  |  607  ffeanjarai  (non 
CécToiiai;  si  confrontip.es.  come  è  scritto  lauBeOerai  lon.  196)  LI 
636    t'  èk    l    (non   L'^)  |     655    àjacpiqpXoYa  (non    diucpicpXÓTa)  L   ! 

vai  vai 

742  ^^eiauu  L:  Treìduu  l  (allo  stesso  modo  Hel.  99  lavriaitip,  ma 
ivi  fortunatamente  la  glossa  non  ha  incontrato  quell'immeritato 
favore  che   molti   editori   dell'  Iph.  Taiir.  le   hanno    accordato)  | 

o'  ac, 

795  èKTTeTiXriTii/  L  (2)  |  811  rjXéKipa  (cioè  a  espunto,  e  a(;  in 
compend.-,  tutto,,  credo,  di  pr.  m.)  L  |  834  TÓÒétiL    |  845  e  846  iùj 

L:  d)  l  \  854  òépa  L  |  859  Xev^  L:  XeKip  corr.  ,L-  ?)  |   ib.  boXiav 

(non  boXidv)  |  930  outt^  L  :  outt  L^  :  r\  ttou  mg.  /  |  951  èreKTr)- 
vavt'  L  I  955  kótuOt'  L  |  1025  è'Huu  GeT|uev  L  |  1064  ('te  P' 
Bruhn  :  sarà  errore  di  stampa,  Wilamowitz  e  Ziegler  d'accordo 
TI)  I  1107  éq^àq  pr.  L  |  1021  tò.,,^  L:  tò  fàp  corr.  L  ovvero  L^ 
(Ziegler  annota  espressamente  tò  bè  da  P  ;  Bruhn  avrà  scam- 
biate le  sigle)  I  1146  |aaTépo(;  L:  juaTpòe;  l  \  1163  riTPeOaacTG' 
(senza  correzioni)  L  (3)  |  1239  qpépei  viv  L  (e  P,  v.  Ziegler)  | 
1257  urrep  (non  ùrcèp)  L  ;  e  così  anche  P  ap.  Ziegler  |  1268  àrre- 
vdaaTo  L  I  1263  q>à6\jLar  à^^,  pr.  L  :  (pàGjJLai  òveipuuv  (dopo 
ripetuta  ispezione  mi  sono  convinto  che  veipniv  è  proprio  in  ra- 
sura, ed  ò  è  corretto)  L-;  sicché  la  causa  di  òveipiuv  è  da  rive- 
dere (cf.  Wilam.,  p.  85)  |  1276  èrrei  b'  è'aeKJe  L  |  1285  rn? 
jf\abe  tr.  /,  non  L^    |    1334  xep^^  L  :  xepai  L^    ]    1358  TTOpSeueTe 


(1)  L'  a  non  è  tutto  netto,  ma  escludo  che  si  tratti  di  una  correzione. 

(2)  Poiché  il  Bruhn  non  suole  citare  congetture  oltre  quelle  ammesse  nel 
suo  testo,  non  si  può  dire  che  egli  per  semplice  svista  abbia  scritto  èKiT€- 
TtXriYiaévoe;  Musurus:  èKTreirXeYMévri'  invece  di  '  èKireTrXiTf M^voc;  LP:  éKire- 
TiXriYMévri  Musurus'.  L'indicazione  esatta  del  resto  è  anche  nelTapparato  del 
Kirchhofì. 

(3)  Wilamowitz  (p.  31)  annota  invece:  'riYpeOaa.  L:  t^Ypeuoao©"  «''•  Q^'«"to 
alle  correzioni  di  P,  Wilamowitz  e  Ziegler  si  accordano. 


-  :nfì  — 

senza  correzioni  (1)  L   |    1388  euEeivov  L    |    1390  bè  (dopo  rnv) 
L:  òri  ^'^  I  1401  éKpaXóvreq  (con  accento  eraso  sopra  a  (2  )  L 
1458  vóiiov   TÌ9ea6e  pr.  L:  vó|iov    te    QéaQ^  coir.    |    1486  ad 
Athena  l. 

E  poicliè  ho  cominciato  a  comunicarf  lir/ioni  di  L,  agi^iun^erò 
anche  i  sefTuenti  luoj^hi  in  cui  alcune  altre  poche  indicazioni  del 
Wilamowitz  sono  lievemente  inesatte  o  incomplete,  oltre  quelli 
compresi  nel  precedente  elenco  : 

[An.  Eur.  p.  29]  5!>  dq  L  (e  P;  cf.  Zie^'ler).  lOG  àrraWax- 
0^VT6  L  I  111  TÒ  L^  piuttosto  che  l;  siccome  poi  l'accento  sembra 
di  pr.  m.,  dubito  che  fosse  toi  in  orij^ine  |  115  oùòèv  certamente  / 
193  éEébpaa'  L  |  200  €Ì(;  oiKOuq  L  |  [p.  30 1  327  in  L  ora  è  auTi?, 
ma  aO  è  corretto  da  ou,  e  la  carta  è  un  po'  sciupata  (che  W. 
abbia  scambiate  le  sigle?)  |  [p.  31]  701  dvaTfeìXav  l  \  fp.  32 1 
30  ùjKiaev  l  (non  L'^)  |  [p.  34J  719  biécpOopév  L  |  1137"  mTTÓ- 
bpoMOV  /  1  1233  0ea  L:  Ged  L^  |  [p.  35J  13u8  ipócpov  anche  P 
(Zieoler)  \  44  C  dopo  è'òoE'  év  è  errore  di  stampa  per  P  |  argum. 
7TapaYÉVÓ|Lievo?  L  |  430  anche  Ziegler  non  annota  il  xai  da  P:  ma 
Bruhn  attesta  il  Kai  per  tutti  e  due  i  codici.  Sarà  uno  de'  luoghi 
che  egli  ha  fatto  riscontrare. 

Da  nessuno  poi  ho  visto  annotata  varietà  di  lezione  al  v.  15, 
dove  il  B.  scrive  col  Wilaniowitz  (Herm.  18,  220  a.  1883)  òeivnq 
b'  ÓTrXoiaq  TTveu|idTUJV  re  [où]  tuyxóviuv  (cosi  contemporanea- 
mente anche  England).  Il  verso  è  stato  finora  una  vera  croce  per 
gli  editori,  e  questo  semplice  emendamento  (Wilamowitz  confronta 
Thuc.  2,  85)  sembra  una  vera  'liberazione'.  Così  mi  pare  elimi- 
nata anche  l'obbiezione  del  Badham  ('beivfi^  parum  aptum  videtur 
epitheton  TÌìq  dTiXoia?';  cf.  id.  praef.  lon.  p.  xi),  ma  si  vorrebbe 
nonostante  non  esser  costretti  a  riferire  il  beivfiq  anche  a  rrveu- 
ladiuuv.  Può  quindi  essere  di  qualche  interesse  il  sapere  che  L 
aveva  originariamente  bei^^,  e  beiv)ì<;  fu  corretto  da  L-  o  da  /. 
Ma  anche  in  origine  c'era,  a  quanto  sembra,  una  sillaba  con  cir- 
conflesso ;  né  da  beivujq  o  beivujv  io  saprei  cavar  nulla  di  buono. 

Dal  Wilamowitz  (p.  30)  riproduce  il  B  (p.  66)  anche  lo  scolio 
di  L  al  V.  303,  già  pubblicato  su  copia  del  Del  Furia  dal  Mat- 


(1)  Wilamowitz  dice  che  l  ha  aggiunto  un  |a  :  Ziegler  dice  invece  0  e  u 
di  'm.  sec.?'.  Ma  ael  codice  c'è  TTop0€ÙeTe  senz'altro:  e  proprio  non  so  spie- 
gare come  due  persone  indipendentemente  l'una  dall'altra  abbiano  visto  cor- 
rezioni, dove  di  correzione  non  v'è  traccia. 

(2)  Ho  esaminato  ripetutamente  questo  luogo,  e  1'  iK^akóvrec,  mi  è  sem- 
brato sempre  tutto  di  prima  mano,  e  neppure  supplemento  di  spazio  in  ori- 
gine lasciato  vuoto  (Wilamowitz,  p.  32 1.  Anche  nel  v.  1380  dell'  (ùare  u>i 
è  in  rasura  1'  uja,  non  il  resto  che  però  appare  in  scrittura  più  serrata.  Che 
in  questo  verso  tutto  debba  ridursi  al  timore  di  Ifigenia  di  bagnarsi  i  piedi, 
0  al  timore  degli  altri  che  Ifigenia  non  se  li  bagnasse  'irapGéviu  Badham, 
Ì€piav  Kòchly  etc),  mi  è  sempre  parso  un  po'  ridicolo,  e  cos'i  è  parso  anche 
ad  altri.  Nel  v.  1404  poi  sarà  Ik  iréTrXujv  il  vero,  ma  èKPoXóvTeq  può  essere 
benissimo  una  corruttela,  prodotta  magari  da  glossemi,  non  un  supplemento. 


—  377  - 

thiae  (V  596)  e  dal  Dindorf  (Schol.  IV  216).  Al  Wilamowitz  si 
deve,  io  credo,  la  buona  emendazione  aìrróXoi  fcod.  Xomoì):  ma  dove 
il  codice  ha  giustamente  toutok;  òè  tò  Képa(g  kóxXou  f\v  òatpa- 
Kov,  e  il  Del  Furia  aveva  letto  bene,  nella  copia  del  "Wilamowitz 
occorre  per  errore  toOto,  né  si  può  dar  colpa  questa  volta  al  B. 
di  aver  creduto  a  chi  ultimo  aveva  riprodotto  lo  scolio.  Profìtto 
però  dell'occasione  per  esprimere  il  dubbio  che  Euripide  in  questo 
V.  303  faccia  chiamare  a  raccolta  i  pastori  per  mezzo  di  un  kó- 
xXo(g  piuttosto  che  di  una  tromba  o  di  altra  qualità  di  corno,  non 
per  indicare  uno  stadio  primitivo  di  cultura  (v.  per  es.  la  nota 
del  Weil),  ma  perchè  realmente  potè  essere  adoperato  ancora  a 
suo  tempo,  in  qualche  regione  dell'Eliade,  il  primitivo  KÓxXoq. 
L'autore  dello  scolio  ci  dice,  è  vero,  che  i  pastori  adoperavano  un 
Képac,  e  non  un  KÓxXoq  (egli  annota  infatti  tò  Képac,  Xérei  etc, 
TOÙToi?  bè  TÒ  Képac,  etc),  ma  posso  garentire  che  il  kóxXo<;  è 
ancora  in  uso  in  alcune  parti  dell'Italia  meridionale  (segnatamente 
nella  Campania  e  nel  Sannio),  dove  lo  chiamano  tufa  e  lo  ado- 
perano per  dare  i  segnali  del  principio  e  della  fine  del  lavoro 
ad  operai  che  lavoiano  a  notevoli  distanze,  per  es.  alla  costruzione 
di  strade. 

Ma  torniamo  ai  manoscritti.  Il  B.  crede  col  Wilamowitz  che 
P  ed  L  sieno  copie  indipendenti  dello  stesso  archetipo.  Ora  di  due 
copie  indipendenti  di  un  codice,  sia  pure  accuratissima  l'una  e 
trascuratissima  l'altra,  anche  la  meno  accurata  ha  per  solito 
qualclie  importanza  nella  restituzione  dell'archetipo  ;  qui  invece 
avremmo  in  P  una  copia  indipendente  sì,  ma  perfettamente  inutile. 
Ecco  infatti  gli  unici  (1)  luoghi  in  cui  P  avrebbe  valore  rispetto 
ad  L:  44  èòoS'  èv  (eòoHev  L),  51  bó|uujv  (òuuiuujv),  209  6d\oq 
(eótW*'),  966  òir|piB|niZ:e  iòir|pi0)Lir|ae),  1006  y^vaiKÒ?  (xuvaiKUJv), 
1220  èrrei  axoXfi  (èm  cfxoXfi),  1358  TTop9|ueueTe  (rrop9€ÙeTej , 
1442  manca  in  P.  Potrei  risparmiarmi  un  esame  di  questi  miseri 
otto  luoghi,  ma  non  è  male  abbondare  in  questioni  di  tal  natura. 
Nessuno  può  far  merito  a  P  della  omissione  del  v.  1442.  Sia  esso 
spurio  quanto  si  voglia,  certamente  era  nell'archetipo  (né  diver- 
samente giudica  Wilamowitz  p.  35  sq.):  dunque  l'archetipo  anche 
qui  ci  è  rappresentato  da  L  che  conserva  il  verso,  non  da  P  che 
lo  omette.  E  se  non  si  vuole  indurre  in  errore  i  lettori  dell'ap- 
parato critico,  converrà  formulare  l'annotazione  presso  a  poco  cosi  : 
'1442  casu  omissum  in  P  eiecit  Kirchhoff  (cf.  Badham  piaef.  loii. 
p.  XIV  sq.)'.  Corretto  è  senza  dubbio  è'òoE'  év  nel  v.  44;  ma  ogni 
copista  non  del  tutto  ignorante  avrebbe  saputo  correggerlo,  perchè 
uTTaXXaxSelaa  indicava  il  soggetto  di  prima  persona  e  perchè  anche 
i  Bizantini  dicevano,  in  casi  analoghi,  év  uttviu  e  non  uttvuj.  Del 
resto  la  stessa  correzione  è  avvenuta  in  apografi  riconosciuti  di  L 


(1)  Le  discrepaiizo,  del  resto  insignificanti,  no'  vv.  399  e  414  abbiamo  già 
visto  die  in  roalti'i  non  vi  sono. 


—  378  — 

(per  es.  nel  paris.  H  ap.  Fix).  Nel  v.  1220  il  Brulin  scrive  ènei 
(TxoXri!,  e  in  questo  caso  si  potrebbe  pensare  clie  solo  P  avesse 
conservaLo  il  ditton<(0  dell'arclietifìo  ;  ma  aneliti  prescindendo  dal 
nessun  valore  di  una  discrepanza  itacistica,  credo  di  poter  essere 
sicuro  die  non  sarò  solo  a  jireferire  1'  ém  crxoXfiq  dello  .Scliaefer. 
Similmente  potrebbe  voler  dir  qualcosa  il  biripiB|iiZ[€  nel  v.  966, 
se  fosse  vero  il  bieppùGm^e  del  Seidler  (ap.  Hermann),  e  allora 
il  binpiSMn^Jt  sarebbe  una  correzione  del  copista  Laurenziano,  cbe, 
come  pensa  il  Wilamowitz,  'paulo  doctior  erat  quam  qui  sensu 
cassa  semper  fideliti'r  repeteret'.  Ma  se  P  non  avesse  per  (|ualciie 
tempo  imnieritamente  t(oduto  della  reputazione  di  codice  iiiù  au- 
torevole rispetto  ad  L,  credo  che  neppure  il  bieppuBiiiZie  avrebbe 
trovato  tanto  favore.  In  realtà  l'attivo  bir\p'\0^r]ae,  come  forma,  non 
è  impossibile  (Bruhn  non  ha  creduto  addirittura  impossibile  nep- 
pure il  biapi9pu)v  dell'Heatb,  Beiceli.  209);  e  per  il  senso  mi 
piire  che  molto  convenientemente  Oreste  faccia  solo  costatare  da 
Atliena  la  parità  de'  sutfragii,  mentre  bieppùOiaiZiev  meno  conve- 
nientemente accennerebbe  ad  una  manipolazione  di  voti.  Monk, 
Dindorf  e  Weil  del  resto  la  pensano  come  me;  sicché  in  ogni  caso 
sopra  una  discrepanza  così  variamente  giudicata  non  c'è  da  fare 
assegnamento.  Nulla  poi  significa  il  TTopeiaeùeTe  del  v.  lo58,  poiché 
non  c'era  bisogno  di  acume  critico  per  correggere  TTopGeùeTe  che 
non  è  parola  greca,  specialmente  quando  forme  corrette  di  iropS- 
ILieueiv  occorrono  almeno  altre  cinque  volte  nella  medesima  tra- 
gedia (206.  371.  735.  1436.  1445).  Resta  'unus  ex  gravissimis 
erroribus  librarli  L'  (Wilamowitz),  il  YuvaiKuòv  del  v.  1006.  Ma 
un  bizantino  poteva  correggerlo  anche  ignorando,  come  è  certo, 
la  legge  del  quinto  piede  del  trimetro:  il  singolare  YuvaiKÒ?  gli 
parve  a  ragione  che  meglio  rispondesse  all'  àvfip  pèv  precedente. 

Stando  così  le  cose,  non  vedo  ragione  di  allontanarmi  da  quello 
che  altrove  ho  cercato  di  stabilire  per  la  Medea  :  P  deriva  da 
una  copia  di  L,  copia  che  nella  Medea  potè  essere  e  fu  interpo- 
lata con  codici  dell'altra  famiglia,  neW Ifigenia  Taurica  invece  ci 
dà  solo  quanto  sa  darci  un  mediocrissimo  Bizantino,  meno  anzi 
di  quello  che  ci  danno  (e  più  forse  darebbero,  se  collazionati  ac- 
curatissimamente) gli  altri  apografi  riconosciuti  di  L,  de'  quali 
per  es.  non  ci  maravigliamo  davvero  che  abbiano  saputo  restituire 
la  serie  de'  personaggi  ne'  vv.  1207  sqq. 

Dispiace  poi  nel  commento  del  Bruhn  l'abitudine  di  confutare 
le  opinioni  di  altri  critici  od  interpreti   (1),  senza  nominarli.  So 


(1)  Per  es.  v.  337  B.  scrive  Kai  —  5v  óvaXiaKrii;  révouc  |  roioùffòe  —  xòv 
aòv  ktX.,  e  dice  che  sarebbe  falso  àvoXaiar);.  Chi  non  sa  che  àvaXujffqc;  era 
stato  proposto  dal  Mekler  (Beitr.,  p.  fi),  crederà  inutile  la  nota.  Chi  invece 
lo  sa,  sa  anche  che  il  Mekler  lo  aveva  fatto  perchè  ne'  tragici  non  occor- 
rono forme  del  presente  àvaXioKUJ  (àvaXoì  Aesch.  Sept.  798  W  ;  àvaXoìt;, 
Eurip.  Med.  325),  e  desidera  sapere  che  cosa  ne  pensa  il  B.  —  11  B.  dice 
anche  la  ragione  per  cui  non  ha  scritto  kSv  :  supponiamo    che    sia    Ijuoaa, 


—  379  - 

benissimo  che  i  nomi  non  contano,  e  contano  le  cose  ;  e  per  conto 
mio  darei  ben  volentieri  il  voto,  se  ci  si  potesse  una  buona  volta 
accordare  a  sopprimere  tutti  i  nomi.  Ma  è  vano  sperarlo,  che  la 
vanità  umana  noi  consente.  Usiamo  dunque  lo  stesso  criterio  e  la 
stessa  misura  per  tutti.  E  non  dico  altro. 

Viceversa  ha  voluto  qua  e  là  il  B.  sceverare  persino  nelle  note 
esegetiche  quello  che  egli  apporta  di  nuovo  dal  materiale  accu- 
mulato da  ciascuno  de'  precedenti  editori.  Impresa  difficile,  e  anche 
inutile.  Ora  l'averlo  fatto  qualche  volta  il  B.,  può  far  credere 
che  egli  l'abbia  fatto  sempre,  mentre  in  realtà  anche  alcune  volte 
che  sono  espressamente  citati  de'  nomi,  la  citazione  è  inesatta. 
Parrebbe  ad  es.  dalla  nota  al  v.  646  che  Wecklein  per  primo 
avesse  addotto  quel  tal  luogo  parallelo  di  Aristofane  {Rnn.  663); 
ma  io  lo  trovo  già  addotto  dal  Klotz,  e  non  ho  né  tempo  ne  voglia 
di  riscontrare  se  occorra  anche  in  edizioni  piìi  anticlie.  Per  con- 
trario, tenuto  conto  delle  abitudini  del  B.,  dal  modo  come  è  re- 
datta la  nota  a  v.  52  alcuno  crederà  originale  l'osservazione  sul 
qpGéYina-XaPeTv,  mentre  (se  non  m'inganno)  il  primo  a  farla  è 
stato  il  Bauer  (Zu  Eur.  Iph.  Taur.  [Miinchen  1872],  p.  6). 

Pili  facile,  ma  non  facilissimo,  era  il  smim  cuique  trihuere  in 
fatto  di  critica;  e  qui  invece  il  B.  procede  con  non  lodevole  dis- 
degno. Una  volta  almeno  dimentica  persino  di  annotare  di  aver 
mutato  il  testo  per  congettura  (120  ToOòé  Weil,  Bev.  crii.  1872, 
II,  325;  Wilamowitz,  An.  Eur.,  p.  145;  Wecklein,  Jnhrhh.  fur 
Pini.,  113,  85:  toO  GeoO  codd.).  A  v.  1271  troviamo  un  Zrivòq 
per  Aiò<;  attribuito  al  Mekler,  mentre  il  Mekler  stesso  cita  l'Her- 
mann. Similmente  200  èK^aivei  Troivà  TaviaXiòdv  (Monk  e  Wec- 
klein), 845  ìùj  KuK\ujiTiq  éaxia  (Hermann),  1463  Trjòe  KXriòouxeìv 
Ged  (Markland,  cf  Wecklein,  l.  e,  p.  104)  etc.  compaiono  come 
nuove  emendazioni  del  Wilamowitz,  dopo  di  che  non  ci  maravi- 
glieremo  neppure  che  per  es.  105  te  sia  attribuito  ancora  al 
Kirchhoff  piuttosto  che  al  Lenting(afZ  ilferZ.,  p.  96).  o  non  si  ac- 
cenni che  1246  KaxdqpapKToq  è  congettura  dell'Hartung.  Il  Monk 
andava  ricordato  magari  anche  per  V  oc,  al  v.  574  (non  capisco 
del  resto  i  versi  precedenti  neppure  nella  edizione  del  B.;  e  in 
ogni  caso  non  sarà  necessaria  l'aggiunta  del  ò'  nel  v.  572  ;  e 
quando  si  voleva,  sia  pur  dubitativamente,  accennare  alla  ipotesi 
che  588-90  non  fossero  di  FJuripide,  bisognava  non  dimenticare  il 
Monk  che  que'  versi  aveva  espunti  senza  esitazione.  0  vogliam  dire 
che  sia  vero  anche  oggi  quello  di  cui  venti  anni  fa  si  doleva  il 
Wilamowitz  (An.,  p.  144):  *apud  nostrates  parum  notus  Mon- 
kius'?  Io   son    sicuro  invece  che    il   B.  avrà  studiato,  come  era 


ma  allora  o  bisognava  scrivere  koi  —  f^v,  o  almeno  avremmo  avuto  il  di- 
ritto di  veder  giustificato  un  tale  dv  in  Euripide.  Ma  forse  si  tratta  qui  di 
una  distrazione,  corno  ò  certamente  il  caso  nella  nota  al  v.  1264,  dove  per 
TÓ  Te  irpùjxa  si  propone  'wolil  xd  t*  ióvta'  (in  un  poeta  attico '.V 


-  380  - 

SUO  tlovere,  accuratiiinHiite  le  edizioni  e  del  Markland  e  del  Morik 
e  dell'Hermann  e  del  Weil  e  del  Weckleiii  e  definii  altri  principali 
editori  ;  ma  emendazioni  che  non  gli  sembravano  buone  quando 
erano  presentate  da  ((uesti  critici  e  delle  quali  non  aveva  creduto 
necessario  ncjipure  preiidt-re  a]»purito,  presentate  invece  «lai  Wila- 
mowitz  gli  j)arvoro  eccellenti,  tanto  eccellenti  da  essere  senz'altro 
introdotte  nel  suo  testo.  Sicché  se  il  Wilamowitz  con  la  sua  mi- 
rabile attività  non  avesse  trovato  tempo  per  riguardare  il  ms.  del 
nuovo  editore,  non  solo  non  avremmo  avute  le  nuove  eccellenti 
emendazioni  del  AVilamoAvitz  stesso,  ma  saremmo  stati  defraudati 
di  altre  emendazioni  altrettanto  buone,  che  il  B.  per  conto  suo 
aveva  condannate  all'oblio  (1). 

Mi  resta  poco  spazio  per  osservazioni  speciali  sopra  singoli 
luoghi.  Non  voglio  intanto  nascondere  il  mio  compiacimento  per 
la  buona  prova  di  indijtendenza  di  giudizio  che  dà  il  B.  nella 
nota  al  v.  1379.  Giustamente  egli  non  si  entusiasma  per  la  scena 
di  pugilato  descritta,  del  resto,  con  molta  evidenza,  ne' vv.  1306-76 
(inintelligibile  è  soltanto  v.  1371).  Da  più  tempo  avevo  sospettato 
anche  io  interpolazione,  suppergiìi  per  le  stesse  considerazioni  che 
fa  il  B.;  solo  però  io  credevo,  e  credo  tuttora,  certamente  genuino 
il  V.  1366.  Di  esso,  con  quel  così  plastico  tà  beivà  TrXriYMaTa, 
non  vorrei  in  nessun  caso  far  di  meno  ;  esso  anzi  mi  spiega  come 
poi  un  attoie,  non  destituito  di  facoltà  poetica  e  hoxista  appas- 
sionato, abbia  avuta  la  tentazione  di  aggiungere  quella  particola 
reggiata  descrizione,  che  proviamo  ritegno  di  attribuire  ad  un  così 
implacabile  avversario  di  esercizii  atletici  com'è  Euripide.  Del 
resto  alle  osservazioni  del  B.  forse  converrà  aggiungere  che  nel 
testo  tradizionale   mal  s'intende   come    durante  il  pugilato  i  to- 


(1)  So  bene  che  di  peccati  di  questa  specie  tutti  ne  abbiamo  sulle  spalle. 
Vi  insisto  perchè  la  disinvoltura  de'  giovani  filologi  di  oggi  mi  sembra  ec- 
cessiva, G.  von  Armin  ci  dà  ora  la  prima  edizione  veramente  critica  di  Dione 
Crisostomo,  e  non  potrei  mai  lodare  abbastanza  il  tatto  critico,  la  classifi- 
cazione de'  mss.,  i  criterii  della  recensione.  Ma  prescindendo  da'  troppo  fre- 
quenti errori  di  stampa,  mi  rincresce  che  le  edizioni  stesse  dell'Emperius  e 
specialmente  del  Dindorf  non  sieno  state  sempre  collazionate  con  molta  cura. 
Nel  primo  volume  a  p.  183,  14  troviamo  un  'buvr^acoBe  scripsi'  cioè  un'e- 
mendazione del  Reiske  citata  dall'Emperius.  A  p.  181,  22  è  stampato  tò 
ia\(XTQv  e  nella  nota:  fCxaTov  Cobetus,  tò  ùaTaxov  MPY'  etc,  donde  al- 
cuno potrebbe  trarre  la  conseguenza  che  i  codici  avessero  tò  tò  uototov 
ovvero  tò  tòv  uOTaTOv.  Di  più  Cobet  (  Coli,  crii.,  p.  63)  vuole  TouaxaTov, 
né  so  perchè  ripugni  al  nuovo  editore  questa  crasi  a  cui  il  tò  ùototov  dei 
mss.  evidentemente  riporta  ;  e  prima  del  Cobet  aveva  emendato  TGi'axaTov 
il  Dindorf  (praef.,  p.  xvii). 'Similmente  a  p.  182,  20  il  ÒUvd)ueva,  espunto 
dal  Cobet  (negli  Addenda  dell'Emperius),  secondo  il  Dindorf  (p.  xix;  era 
stato  già  eliminato  dal  .Morel.  E  se  il  Wilamowitz  non  avesse  corretto  sulle 
bozze  di  stampa  àpTraaGeìoav  (p.  130,  21),  l'editore  avrebbe  probabilmente 
lasciato  intatto  1'  àvaipsGeloav  de'  mss..  mentre  la  stessa  correzione  era  già 
nel  Dindorf  (p.  xxv).  Che  la  critica  guadagni  qualcosa  a  trattare  con  dis- 
degno i  critici,  siano  pure  niinorum  gentium  (e  Ludovico  Dindorf  non  era 
davvero  tale),  non  me  ne  persuaderò  facilmente. 


-  381  - 

Eórai  se  ne  stieno  inerti,  e  compaiano  solo  (v.  1377)  quando  a 
furia  di  pugni  e  di  calci  i  ministri  di  Toante  hanno  dovuto  al- 
lontanarsi. Capisco  che  non  si  può  trar  d'arco  combattendo  corpo 
a  corpo  (TTÓppuuGev  -fàp  tò  tóEov  ìaxuei  Schol.  Thuc.  Ili  32,  4), 
ma  i  ToEÓTai  sono  sulla  prora,  ed  è  assurdo,  mi  pare,  supporre 
che  essi  assistano  inerti  al  combattimento  sulla  spiaggia. 

Eccessiva  forse  è  la  propensione  del  B.  ad  ammettere  lacune. 
Così,  ad  esempio,  pe'  vv.  96  sqq.  egli  mantiene  l'opinione  esposta 
con  molto  garbo  ed  acume  nelle  Lucubrationes,  p.  276-80,  ed 
indica  un'ampia  lacuna  (di  almeno  tre  versi)  dopo  v.  97.  Si  tratta 
di  uno  di  quei  luoghi  dove,  co'  mezzi  che  abbiamo,  è  difficile  si 
riesca  ad  imporre  definitivamente  una  correzione.  Dirò  nonostante 
quello  che  ne  penso.  1  due  incisi  ttiL^  av  ouv  )Lià9oi|uev  àv  e 
luv  oùòèv  ìa^xev  separati  non  danno  senso,  uniti  danno  un  senso 
tollerabile  (1):  perchè  dovremmo  provar  ripugnanza  a  riunirli? 
Invece  non  esitano  a  correggere  e  l'uno  e  l'altro  (ouv  Xd0oiM€v 
oppure  eìaé\6oi)uev  oppure  òé  viv  Xdpoiiuev,  e  in  oùòòv  eaxjxev 
0  come  in  quanti  altri  mai  modi  si  è  tentato  dal  Sallier  in  poi)! 
Di  più,  poiché  Oreste  dice  'vedi  come  sono  alte  le  mura  del 
tempio'  (ad  un  muro  di  cinta,  che  per  sua  natura  non  sarebbe 
mai  molto  alto,  è  vano  pensare),  come  supporre  che  egli  continui 
immediatamente  con  un  'wollen  wir  den  Zugang  zu  clem  Hause 
ganz  zu  Ende  gehen  '  (nÓTepa  òuuiadTuuv  TTpo(Ja)apdaei(;  èK^riaó- 
|necr0a;),  senza  altrimenti  insistere  sulla  difficoltà  da  prima  accen- 
nata? 0  forse  la  vista  delle  alte  mura  gli  fa  passar  senz'altro  la 
voglia  di  compiere  la  missione  impostagli  da  Apollo?  E  poi, 
mentre  sono  di  plastica  evidenza  espressioni  come  Kéòpou  itaXaiàv 
KXi|iiaK'  èKTiépa  rroòi  {Pìioen.^  100),  bisognerà  convenire  che  è  per 
lo  meno  strano  questo  òuu^dxuuv  TTpo(Ja)Lipdaei(;  èK^aiveiv.  Ha  ri- 
mediato il  KirchhofiF  con  l'ottima  correzione  KXiiudKUJV.  Ma  bisogna 
ricordarsi  inoltre  che  la  tradizione  ha  irpò^  àn^àoeic,  (jTpoaain- 
pdcTei?  è  del  Barnes),  solita  corruttela,  che  qui  doveva  far  sentire 
vivo  il  bisogno  di  un  verbo  di  moto  donde  queste  })arole  potessero 
ragionevolmente  dipendere.  Abbiamo  poi  annotato  più  sopra  che 
nel  Laurenziano  l'  ék  di  èK^ricfóiueaGa  è  resultato  di  correzione  : 
sarà  stato  originariamente  eiapriaójaecrBa,  come  aveva  proposto  il 
Marldand  (èap.),  piuttosto  che  é)uPricró|Lieaea,  come  voleva  il  Blora- 
field  (3Ius.  Crit.  Canfabr.,  11,  190).  E  quando  anche  nessuna 
traccia  di  correzione  vi  fosse,  chi  muta  ìk  in  eìq  o  viceversa,  in 
realtà  non  muta  nulla,  poiché  non  è  possibile  immaginare  un  testo 
che  non  sia  passato  per  codici  dove  €IC  valesse  tanto  l'una  ([uanto 
l'altra  sillaba.  Ciò  posto,  se  rimettendo  in  onore  la  vecchia    tra- 


(1)  Vedo  con  piacere  (da'  Jahresberichte)  che  anche  il  Weckloiii  non  so- 
stiene più  l'opinione  espressa  no'  Jaltvbùcher  f.  P/iil.,  IÌ3,  84;  pare  anzi 
che  ora,  per  riunire  i  due  incisi,  condanni  (col  Dindorf)  il  v.  09.  Mix  questo 
verso  magniloquente  non  è  certo  opera  del  primo  venuto  ;  e  un  versificatore 
intelligente  lo  avrebbe  interpolato  a  controsenso? 


-  382  — 

sposizione  del  Seidler  (sej,aiito  dal  Moiik  ;  cf.  anche  Hartung  e 
Dindori'j,  scrivessimo  a  mo'  d'esempio: 

TI  b))uj)iev  ;  àiiqpipXriCTTpa  yàf)  toìxujv  òpàc, 
\}^fr\\u..  TTÓTepa  (1)  KXipdKoiv  TTpoaafapaaeiq  ; 
f)  xakKÒjevKja  KXrì6pa  Xùaavreq  laoxXoI^ 
eìapr|(Jó|ieatìa  ;  irujq  av  oùv  )arieoi)iev  dv 
iLv  oùbèv  ia)Li€v;  fiv  h'  dvoifovreq  ktX. 

quali  paravi  difficoltà  non  sarebbero  cliiiiinate  ?  'Che  dobbiain 
faie  ?  Vedi  come  sono  alte  le  mura.  Abliiaiiio  forse  scale  ?0  riu- 
sciremo a  togliere  il  paletto  e  ad  entrare  per  la  porta?  Ma  noi 
non  ne  conosciamo  né  punto  nò  poco  il  segreto.  E  se  ci  sorpren- 
dono mentre  cerchiamo  di  aprir  la  porta,  la  nostra  vita  è  fi- 
nita' etc.  Le  parole  ttuj^  —  lajaev  non  vanno  riferite  all'ignoranza 
del  luogo  dove  nel  tempio  è  collocata  l'immagine  della  dea  :  se 
l'eroico  figliuolo  di  Agamennone  aveva  bisogno  non  solo  di  chi 
tranquillamente  gli  ajirisse  la  porta  del  tempio  e  lo  garentisse  da 
ogni  sorpresa,  ma  voleva  rinunziare  all'impresa  persino  perchè  non 
credeva  di  poter  trovare,  senza  l'aiuto  di  compiacenti  indicatori, 
l'immagine  della  dea  nell'interno  del  tempio  (e  non  sarà  stato 
poi  un  tempio  smisurato),  non  valeva  davvero  la  pena  che  egli 
imprendesse  così  incomodo  viaggio.  Oreste  vuol  dire  che  la  porta 
è  chiusa  accuratamente  e  che  rimuoverne  il  )lioxXÓ(;  o  i  jioxXoi 
(repagula)  sarà  ben  difficile  ad  essi  sforniti  di  chiave  ed  ignari 
deìVingegno  (come  diciamo  noi  meridionali)  della  serratura  :  do- 
vranno in  ogni  caso  spendervi  molto  tempo,  e  tanto  maggiore  sarà 
il  pericolo  di  esser  sorpresi  (2). 

Senza  confronto  anche  meno  giustificata  è  la  lacuna  che  il  B. 
suppone  dopo  il  v,  259.  Anche  se  la  tradizione  ci  desse  appunto 
quel  verso  che  il  B.  vorrebbe  supplire  (èS  ou  fé  toOò'  eatriKev 
èviauToO  KUKXoq),  molti,  se  non  tutti,  sentiremmo  la  mancanza 
di  un  Cloe  nel  v.  258.  '  Einen  verstàndigen  Sinn  durch  eine  ir- 
gendwie  wahrscheinliche  Aenderung  in  die  Verse  hineinzubringen 


(1)  Non  sarebbe  strano  che  l'interrogativo  f\  avesse  portato  con  sé  la 
glossa  TTÓTepa,  né    io    intendo  di  difendere  ad  ogni  costo  questa  parola  :  si 

Potrebbe    scrivere  iràpa  òè,  e  meglio  ancora  -rroù  bè.  In  questo  ultimo  caso 
ellissi  di  eloi  certamente  non  farebbe  difficolth  a  nessuno. 

(2)  Che  si  tratti  di  repagula  e  non  di  vectes,  lo  sostiene  con  copiosa  dot- 
trina il  Kòchly  nel  suo  commento  (cf.  anche  Opusc,  I,  507),  e  lo  avevano 
già  sostenuto  l'Hand  e  l'Hermann  ;  se  non  che  Hermann  forse  esagerava 
dicendo  che  se  i  jiioxXoi  fossero  qui  '  leva  ',  troveremmo  ^nEovreq  e  non  Xù- 
aavT€<;.  Il  B.,  con  la  maggior  parte  degli  interpreti,  sta  per  la  'leva':  perchè 
altrimenti,  egli  dice,  avrebbero  avuto  bisogno  di  un  grmialdello,  che  è  dif- 
fìcile credere  che  essi  avessero.  Mi  onoro  di  non  aver  molta  esperienza  in 
siffatta  tecnica,  ma  nelle  nostre  campagne  usano  ancora  serrature  a  sbarra  di 
quelle  che  usavano  nell'antica  Grecia,  e  con  un  po'  di  tempo  e  pazienza  si 
riesce  ad  aprirle  per  mezzo  di  un  qualsivoglia  pezzo  di  ferro  o  di  legno. 
Del  resto  anche  secondo  l'altra  interpretazione,  ci  sarebbe  voluta  una  pode- 
rosa leva  ;  è  detto  forse  che  l'avevano  portata  con  sé  ? 


—  383  — 

ist  bis  jetzt  nicht  gelungen',  dice  egli  tranquillamente.  È  vero, 
sono  congetture  poco  o  punto  verosimili  èE  òtou  (Heath)  oppure 
oi'ò'  àqp'  cu  (Kvicala,  Beitr.,  p.  234  e  Madvig,  Advers.,  L  260) 
per  oùòé  ttuj,  ne  possiamo  contentarci  di  un  Qa\xà  per  Qe&q 
(0.  Hense,  Exerc.  crii.,  p.  50  sq.).  Ma  se  neppure  1'  oiV  èTiel 
Puujuòq  0ed(;  dell'Erfurdt  e  del  Seidler,  che  con  due  lettere  mutate 
restituisce  un  più  che  'verstandiger  Sinn',  ci  salva  dalla  ipotesi 
di  lacune,  non  sarà  esagerazione  temere  che  fra  non  molto  di 
cinque  in  cinque  versi  di  qualsivoglia  tragedia  Euripidea  saranno 
indispensabili  i  terribili  asterischi.  Per  qual  mai  ragione  una  emen- 
dazione così  facile  e  felice  non  è  stata  dal  B.  neppur  rammentata? 
Porse  per  il  solito  scrupolo  'èireì  non  sic  dicitur  de  temporis  in- 
tervallo'? Anche  dopo  la  lunga  serie  di  esempi  schierati  in  fila 
dall'Heimsoeth  {Ind.  scìiol.  aeat.,  Bonn.,  1872,  p.  xxiv  sq.)? 

Molte  corruttele  deturpano  la  commovente  descrizione  della 
follia  di  Oreste  (vv.  281  sqq.);  ad  una  ho  cercato  recentemente 
altrove  {Studi  ital.  di  fìl.  class.,  ili,  530)  di  rimediare,  propo- 
nendo pel  V.  288:  rj  ò' cìyxi  vuutuuv,  irOp  Tivéouaa  Kai  cpóvov, 
TrT€poT(;  épéaaei  ktX.,  e  non  ho  avuto  ancora  tempo  di  pentirmene. 
Pel  V.  290  mi  accordo  interamente  col  Bruhn,  ma  provo  ripu- 
gnanza ad  ammettere  con  lui  una  lacuna  dopo  il  v.  292.  Ciò  che 
egli  obbietta  contro  la  lezione  où  tauia  (erroneamente  del  resto 
egli  dà  questa  come  lezione  de'  mss.),  non  mi  pare  abbia  valore. 
Dopo  tutte  le  apostrofi  di  Oreste  alle  Erinni  ci  saremmo  aspettati, 
dice  il  pastore,  di  vedere  anche  noi  questi  esseri  terribili  che  lo 

minacciavano;  invece    rrapnv    ópav niente   affatto    esseri    tali 

quali  egli  se  li  rappresentava,  bensì  evidentemente  egli  aveva 
preso  per  voci  di  Erinni  i  muggiti  de'  buoi  ed  i  latrati  de'  cani. 
Se  avesse  detto  où  Ttapfìv  ópav  taOia,  chi  non  vede  quanto 
avrebbe  perduto  la  vivacità  della  narrazione?  Ammessa  come  buona 
la  ragione  addotta  dal  B.,  bisognerebbe  per  es.  correggere  anche 
il  V.  646  oTkto(;  yàp  où  raOra  e  sim.  Per  contrario  ha  certo  ra- 
gione il  B.  a  negare  che  àWacro'eaBai  possa  significare  'confon- 
dere', 'prendere  una  cosa  per  un'altra',  nel  senso  voluto  qui  dal 
contesto  (1).  Ma  d'altra  parte  l'interpretazione  che  dell'intero  luogo 
dava  il  Seidler,  esteticamente  è  di  gran  lunga  preferibile  a  quella 
che  risulterebbe  dalla  ipotesi  di  una  lacuna.  'Man  sah  an  ihm 
nicht  dieselben  (raÙTà),  gleichbleibenden,  Stellungen  des  Korpers, 
sondern  er  veriinderte  sicli  (indem  er  bald  diese,  bald  jene  8tel- 
lung  einnahm)  '  etc.  Si  converrà,  spero,  che  dopo  oi'iaoi,  Kteveì  }xe 
e  tutto  quello  che  precede,  molto  meno  interessa  sapere  quali 
movimenti  facesse  Oreste,  che  non  apprendere  se  queste  Erinni  in 
realtà  c'erano  o  non   c'erano.   Di  più   il  confronto   con   lon.  992 


(1)  Lo  aveva  gih  osservato  il  Matthiae  (VII  439»:  '  at  ubi  tandem  dXXdo- 
0€oÓai  est  res  Inter  se  confundere?',  né  le  sottigliezze  dell'Hermann  valgono 
ad  eliminare  l'obbiezione. 


—  384  — 

(ttoIóv  ti  fiopqpnc;  ax>V  ÉX^uaav  àfp'xac,;  ilei  la  Gorgone),  se  tutto 
non  m'inganna,  ci  vieta  di  intendere  uopqpf)?  (TxnMCiTa  come  il  B. 
intende.  J'eiciò  non  dispero  si  possa  sostituire  una  struttura  che 
non  obblighi  ad  abbjindonare  la  interpretazione  del  Seidler.  Forse 
nel  V.  2!)l  pijaniauTa  ha  subito  soltanto  rinliuenza  della  termina- 
zione ùXu-fPWTa,  e  non  conviene  eliminare  col  nuKrmuia  del  \auck 
anche  la  sillaba  radicale  ;  proponei  allora,  nella  speranza  che  altri 
trovi  di  meglio, 

TTapfjv  ò'  ópàv 
où  TaOxa  Mopqpnq  axrnaax',  àW  é£r\T[àruj\ 
qp9oTTCii  cfqpe  |aó(Tx'i'V,  Kaì  kuvuùv  \}\à{\xaju, 
uc,  qpaa'  'Epivuq  iévai  )ii)aou)aevui. 

S'intende  che  èEnTTotTUJv  c'è  solo  exempli  gratia.  Potrebbe  essere 
invece  iljcJTpnXdTouv  (i  lessicografi  provano  che  solo  casualmente 
ne'  testi  poetici  che  possediamo  il  verbo  oiarpriXaTeìv  non  com- 
pare); potrebbe  essere  altra  parola  meno  dissimile  dall'  iiWciacfero 
della  tradizione.  In  ogni  caso  non  vorrei  rinunziare  al  (paai  (cpàa* 
mss.),  che  mi  sembra  troppo  caratteristicamente  Euripideo  per  essere 
abbandonato.  Nel  verso  seguente  (295)  non  credo  neppure  io  al  6a- 
vouiuevoi  (1),  come  non  crederei  al  9a)aPou|aevoi  anche  se  fosse 
formalmente  corretto,  ne  mi  seducono  emendazioni  come  Gea'Mevoi, 
bovoù|uevoi,  9oXoù|uevoi,  aìbou|uevoi,  (Juctt.  éKqpoPoùfievoi  e  sim.; 
ma  anche  peggio  è  il  0avou|U€vou  del  Wilamowitz  che  il  B.  am- 
mette nel  testo.  Capirei  che  i  pastori  impauriti  se  ne  stessero  si- 
lenziosi e  tranquilli  aspettando  che  l'accesso  di  follia  passasse,  ma 
non  so  restituire  con  probabilità  questo  senso  (dj<;  dvrì  luévoq  op- 
pure éìc,  juévouq  àvij  non  sodisfa).  Comunque  sia,  il  B.  non  è 
coerente  a  se  stesso  quando  accetta  qui  senza  esitazione  9avou- 
ILievoi,  mentre  per  es.  a  v.  901  ci  dà  koù  KXuoua'  àTraTTeXuj  ('  cui 
tandem  ille  nunciet  quae  modo  audivit?'  Hermann),  cioè  la  tra- 
dizione con  la  pura  e  semplice  emendazione  di  Lud,  Dindorf  del 
Kttl  in  KOÙ;  poiché  se  anche  è  sogoretto  a  cauzione  1'  dir'  dYTt^ujv 
dell'Hermann  (koù  kXuuj  rrap'  dfTéXujv  England),  è  sempre  però 
senza  confronto  qualche  cosa  di  meglio  del  9avou|ievou  nel  v.  295. 
Per  la  via  in  cui  mi  sono  messo,  abuserei  troppo  dello  spazio 
concessomi.  Mi  contento  di  accennare  ancora  a  pochissimi  luoghi. 
Vorrei  per  esempio  poter  contribuire  alla  interpretazione  ed  emen- 
dazione de'  versi  oltremodo  diffìcili  35  sqq.,  ma  è  un  desiderio 
probabilmente  condannato  a  rimaner  tale.  Col  B.  credo  interpolati 
soltanto  i  vv.  40-41  (Stedefeldt,  Usener  etc),  ma  non  so  poi  come 


(1)  Weil  :  'A  la  vue  d'un  homme  furieux  qui  s'élance  de  leur  coté,  l'épée 
nue  à  la  main,  les  bergers  s'accroupissent  d'abord  et  s'attendent  à  mou- 
rir*  etc.  Ma  ó  hk  xepi  Jiróaa^  Eiqpoc;  viene  appunto  nel  verso  seguente.  — 
Perchè  nessuno  sia  tratto  in  inganno  dal  Badham,  noterò  che  il  uP  sopra- 
scritto dal  correttore  Laurenziano  significa  proprio  6a|uPoùjievoi  e  non  |iéX- 
Xiuv  òeÙTcpo^. 


—  385  — 

dopo  il  là  ò*  aWa  aiyo)  del  v.  37  possano  seguire  38-39  Guai 
YÒp  —  àvrip:  evidentemente  37  era  l'ultimo  verso  che  riguardava 
i  vójiioi  nefandi  della  religione  di  quella  dea.  Così  deve  aver 
pensato  anche  il  Wecklein  in  questi  ultimi  anni,  se  non  fran tendo 
le  indicazioni  contenute  ne'  Jahreshericlite.  Ma  se  preponiamo 
38-39  a  37  non  sorgono  altre  difficoltà  ?  E  come  spiegare  l'inter- 
polazione de'  vv.  35-36  òGev  —  |uóvov?  Chi  avrebbe  interpolato 
versi  che  anche  presi  isolatamente  presentano  tante  difficoltà  ?  Mi 
contenterò  di  dire  che  se  non  si  vuol  rinunziare  ad  ogni  procedi- 
mento metodico  in  fatto  di  critica  o  d'interpretazione,  bisognerà 
fissare  come  capi  saldi  di  ogni  futuro  tentativo  :  1"  che  nel  v.  35 
la  tradizione  è  ToTaiò'  (cioè  toictìò*)  e  non  conviene  prendere  la 
correzione  toTciv  di  L^  come  punto  di  partenza  (1);  2°  che  nel 
V.  36  r\c,  non  può  essere  in  nessun  modo  riferito  alla  dea;  3''  che 
nel  v.  38  la  tradizione  è  0uai,  ed  ogni  alterazione  di  questa  pa- 
rola condurrà  fuori  di  strada. 

Finirò  col  meravigliarmi  della  nota  apposta  dal  Bruhn  al  v.  208, 
che  egli  colloca  col  Badham  dopo  v.  209:  'Euripides  nannte  also 
die  Gattin  des  Agamemnon  KXuTaijuvriaxpa,  nicht  KXutaiiuriaTpa'. 
Non  voglio  qui  investigare  se  il  verso  sia  in  realtà  da  collocare  dove 
il  Badham  lo  colloca,  o  se  non  valga  meglio  collocarlo  dopo  v.  220 
con  lo  Scaligero,  o  anche  se  non  sia  da  ammettere  una  lacuna  (p.  es. 
col  Mekler).  Si  riferiscano  pure  alla  figliuola  di  Leda  le  parole 
a  invaCTeuBeTcr'  èE  'EXXàvaiv  (2)  :  che  cosa  se  ne  può  dedurre  ? 
Se  Clitennestra  si  fosse  chiamata  x,  il  poeta  non  avrebbe  potuto 


(1)  La  mia  collazione  àeìV Ifigenia  in  Aulide  dimostra  che  anche  nel  v.  435 
di  quella  tragedia  il  Laurenziano  aveva  originariamente  Totaiò'.  Ricordia- 
moci poi  che  dovunque  in  trimetri  Euripidei  occorrano  forme  dell'articolo, 
incipienti  da  t,  con  valore  di  relativo,  il  metro  non  ammetterebbe  le  forme 
volgari  del  relativo:  Androni.,  810.  Bacch.,  712.  El.,  279.  Fr.,  501,  2.  853, 
1  Nk*  ;  ai  quali  luoghi  si  potrebbe  aggiungere  Androni.,  231,  se  piacesse 
di  scrivere  con  Bergk  (ap.  Hense,  Exerc.  cr.,  p.  dò)  réKva,  toìs  ^veaxi 
voQc,  (così  ora  anche  E.  Holzner,  Stiid.  zu  Eur.,  p.  19).  Il  v.  2.52  dell'  He- 
rahles  che  ancora  l'Hand  {Ann.  in  Eur.,  Iph.  Taur.,  I  [Jena,  1832],  p.  6) 
si  compiaceva  di  citare,  era  già  stato  emendato  come  con  sicurezza  luag- 
giore  non  si  potreblje.  Gf.  Hahn,  De  articuli  ap.  Trag.  gr.  loco  pronom. 
relativi  usti,  Salzwedel,  1846. 

(2)  Aggiungo  una  sola  osservazione.  Che  Ifigenia,  in  terra  barbara,  dopo 
aver  detto  di  sé  (v.  220)  àyaixoc,  (!<t6kvo<;  óttoXi^  tìqpiXoc;,  aggiunga  à  iLivaareu- 
Bela'  èH  'EXXdvujv,  si  capisce  senza  troppa  ditìicoltà  ;  ma  detto  di  Clitenne- 
stra r  èE  EXXdvuiv  è  molto  goffo,  se  non  è  accompagnato  da  un  TrpdjTiuv  o 
qualcosa  di  simile  (cf.  Iph.  Ani.,  51  iaÙTr\c,  oi  xà  irpuÙT'  ujX|?ia|uévoi  juvri- 
OTfipec;  fjXOov  'EXXctboc;  veaviai,  e  il  luogo  sopra  citato  àeìV Elettra).  F'er  una 
donna  Ellenica  noìV Eliade  si  aspetterebbe,  se  non  altro,  juvaareutìeìa'  èE 
'EXXóvujv  (re  Kal  Pappdptuv)  !  11  metro  avrà  imiiedito  ad  Euripide  una  cosi 
bella  aggiunta.  [Nel  riguardare  lo  stampe  mi  sono  del  resto  avvisto  ohe  già 
il  Dindorf  (ad  Oxon.  IH  2,  p.  508)  aveva  annotato:  "Languide  dictum  èE 
'EXXdvujv,  nisi  addatur  a  multis  virginem  esso  cxpctitam  veì  primariis  viris'. 
Ma  egli  non  tien  conto  che  Ifigenia  è  ora  in  terra  barbara.  Mi  sono  poi 
anche  avvisto  che  l'allusione  al  nome  KXuTaijuvnoxpa  ve  l'aveva  trovata 
anche  il  Badham  a  p.  33  degli  Addenda  alla  sua  edizione.] 

Rmsta  di  filologia,  ecc.,  I.  25 


-  386  — 

diro  (li  lei  |ivaaTeu9eI(J*  èE  'E\X(ivojv  V  Lascio  da  parte  Elena, 
KoXuiavóaTn  per  eccellenza;  ma  di  Elettra,  la  cui  bellezza  non  è 
mai,  cìuì  io  sappia,  particolarmente  decantata  (non  fa  (;erto  ecce- 
zione il  complimento  che  le  rivolj^e  il  fratello  ap.  Eur.  Or.  12<)5  , 

non  dice  Euripide  stesso  (El.,  20  sq.)  laurnv |avriaTfìpe(;  f^Touv 

'EXXaboq  TTpuÒToi  x^ovóq?  E  sono  mai  mancati  proci  alle  antiche 
eroine,  a  cominciare  da  i*ero  (X  288)  inv  Travreq  iìvujovto  ttc- 
piKTiTai?  Non  ne  mancano  neppure  alle  donne  oiai  vOv  elai, 
anche  quando  non  brillano  per  virtù  e  bellezza  !  Si  dica  dunque 
che  si  vuol  scrivere  in  Euripide  KXuTai|avr|CTT(ja  finch?;  la  tradi- 
zione Euripidea  (per  ora  non  più  antica  del  XII  secolo!)  non 
abbia  insegnato  di  mef^lio,  e  questa  sarà  sempre  una  ragione,  come 
lo  è  per  il  Ludwich  (cf.  Ind.  schol.  hihern.,  Hegimont.,  a.  189:-{-94, 
p.  5  sqq.)  che  non  accoglie  nel  suo  Omero  se  non  quello  che  la 
tradizione  gli  attesta  espressamente.  Mi  contenterò  di  questa  ra- 
gione, e  non  opporrò  che  allora  non  bisognerebbe  neppure  scrivere 
in  Euripide  oÌKTÌpa(;,  àTTOTeiaei  e  sim.  E  quando  il  B.  si  farà, 
come  mi  auguro,  editore  di  Eschilo  e  di  Sofocle,  e  stamperà  KXu- 
xai^ncTTpa  per  ossequio  alla  tradizione,  non  opporrò  l'inverosimi- 
glianza che  sullo  stesso  teatro  di  Atene  la  moglie  di  Agamen- 
none fosse  chiamata  da  Eschilo  e  Sofocle  in  un  modo,  da  Euripide 
in  un  altro.  Solo  lo  pregherei  di  non  trarre  deduzioni  dalla  in- 
nocente parola  luvacTTeuBeiaa  :  lasci  siffatte  deduzioni  all'acume 
dell'antico  ignoto  possessore  del  mio  esemplare  del  Matthiae,  dove 
trovo  annotato  al  verso  in  quistione: 'alludit  ad  nomen  KXuiai- 
laviiaipa;  v.  ad  Iphig.  Aul.,  952',  né  vai  la  pena  di  riferire  quello 
che  poi  annota  al  luogo  citato  deìVIfìgenia  in  Aulide  (v.  903 
Barn.).  Vedo  che  anche  il  Wilamowitz  scrive  ora  Khjtaimestra 
(per  es.  Aristoteles  u.  Athen.,  II,  330,  n.  3);  il  Bruhn  avrebbe 
fatto  bene  a  seguirlo  anche  in  questo.  Cfr.  P.  Kretschmer,  Die 
griech.  Vaseninschriften,  p.  V,  166  sq.  235  sq.  fed  ora  S.  Reiter 
in  Zeitschr.  fiir  die  oesterr.  Gyninas.  XLVI,  289  sqq.]. 

Firenze,  marzo  1895. 

Gr.  Vitelli. 


-  387  - 


Hyperidis  orationes  sex  cimi  ceterarum  fragmentis  edidit  Fri- 
DERicus  Blass.  Editio  tertia  insignite!"  aucta,  Lipsiae  in  aed. 
B.  G.  Teubneri,  MDCCCLXXXXIV. 


Questa  terza  edizione  teubneriana  d'Iperide,  curata  come  le  due 
precedenti  dal  Blass,  comprende  per  la  prima  volta,  dopo  le  re- 
centi scoperte,  riunite  in  un  sol  volume  tutte  le  reliquie  ormai 
non  irrilevanti  del  celebre  difensore  di  Trine.  Pochi  si  sono  dedi- 
cati allo  studio  degli  oratori  attici  coU'assiduità  e  coll'attività  del 
Blass,  né  Iperide  ha  avuto  la  minor  parte  delle  sue  cure.  Esa- 
minare minutamente  a  Londra  e  a  Parigi  i  papiri  originali,  scru- 
tare frammenti  piccolissimi  consistenti  spesso  di  poclie  lettere  e 
collocarli  al  luogo  opportuno,  riempire  lacune  estesissime,  rico- 
struire con  approssimazione,  se  non  sempre  con  certezza,  colonne 
intere,  dove  non  rimanevano  che  poche  lettere  iniziali  di  ciascuna 
linea,  tutto  ciò  richiede,  oltre  alla  conoscenza  perfetta  della  ma- 
teria, intelligenza  ed  acume  non  comuni  e  insieme  rara  pazienza 
e  forza  di  volontà,  requisiti  che  non  facilmente  si  trovano  raccolti 
in  una  sola  persona.  Eppure  tutto  questo  ha  fatto  ripetute  volte 
per  lo  spazio  già  di  quasi  trent'anni  il  chiarissimo  professore  di 
Halle,  pur  attendendo  contemporaneamente  a  molte  altre  cose. 
Frutto  di  questi  studi  Iperidei  furono  già  una  serie  d'articoli  pre- 
gevolissimi pubblicati  in  diverse  riviste  (iV.  Jahrb.  f.  Phil.  a.  1870, 
p.  741  ;  a.  1892,  p.  97,  p.  575,  p.  577;  a.  1893,  p.  145.  Bevue  de 
2)hiMogie,  N.  S.  Vili,  a.  1884,  p.  167  e  seg.  e  p.  190  e  seg.)  e  due 
edizioni  (a.  1869  e  1881)  delle  quattro  orazioni  d'Iperide  scoperte 
negli  anni  1847-1856  (  1)  Katà  Ai-nnoaGévouq,  2)  àrroXo-fia  ÙTièp 
AuKÓqppovo<^,  3)  ÙTxèp  EùHeviTtTTOu  eiaaYYC^iaq  aTToXoYia  rrpò^  llo- 
XueuKTOv,  4)  èniTdqpioq)  coi  frammenti  delle  altre  conservatici  dagli 
antichi  scrittori. 

Il  libro  di  cui  ci  accingiamo  a  parlare  contiene,  insieme  alla 
terza  edizione  delle  quattro  orazioni  citate,  una  prima  edizione 
delle  due  scoperte  recentemente  (Kaià  OiXittttìòou  e  xatà  'AGiivo- 
Yévou<s),  ma  non  è  questo  il  solo  vantaggio  ch'esso  ha  sulle  edi- 
zioni precedenti.  Così  abbiamo  ora  il  testo,  meno  che  per  l'ora- 
zione contro  Demostene  e  per  la  prima  parte  di  quella  in  difesa 
di  Licofrone  che  sono  frammentarie,  non  piti  disposto  in  colonne 
a  somiglianza  del  ))apiro,  ma  svolto  tutto  per  disteso,  come  s'usa 
per  gli  altri  testi.  A  ciò  il  Blass  non  s'è  indotto  di  moto  proprio, 
ma,  com'egli  dice,  suadeniibus  midiis,  e  noi  sa]»piamo  grado  a 
quelli  che  ve  l'hanno  consigliato  e  desidereremmo  anzi  ch'egli 
avesse  adottato  questo  sistema  anche  per  la  parte  frammentaria. 
La  disposizione  in  colonne  olire  infatti  più  incomodità  che  van- 
taggi: essa  è  utile  solo  ai  dotti,  i  quali,  ([uando  vogliano  adden- 


—  388  - 

trarsi  nello  studio  d'Iperide  e  non  abbiano  modo  di  vedere  il  ma- 
noscritto ori<,nnale,  possono  servirsi  di  fac  simili  quali  esistono  j(ià 
per  quasi  tutti  i  papiri  iperidei;  è  invece  non  solo  inutile,  ma 
incomodissima  per  la  generalità  dei  lettori,  cui  è  destinata  la  col- 
lezione teubneriana. 

Questa  edizione  è  anche  arricchita  di  un  indice  quasi  completo 
ed  esattissimo  della  grecità  Iperidea,  compilato  da  uno  scolaro  del 
Blass. 

Meno  opportune  sono  forse  alcune  innovazioni  introdotte  nell'or- 
tografia, come  quella  di  scrivere  è'YbocrKj,  èfbibóvai  in  luogo  di 
^KÒocyiq,  èKÒiòóvai,  e  persino  èTXeiTTUJ  per  èKXeiTxu)  e  oùeei(;  per 
oùbei(g,  (|uando  il  papiro  porta  le  prime  forme.  Fino  a  ciie  non 
avremo  a  nostra  disposizione  un  criterio  ben  fisso  per  le  questioni 
ortografiche,  mi  pare  sia  meglio  attenersi  al  modo  di  scrivere  tra- 
dizionale. Certo  i  papiri  non  meritano  in  ciò  molta  maggior  fede 
dei  codici. 

Non  ci  tratterremo  ora  a  parlare  della  dottissima  prefazione, 
dove  è  esposto  ampiamente  tutto  quanto  si  riferisce  ai  quattro 
papiri  iperidei,  il  tempo,  il  luogo  e  l'occasione  in  cui  fu  trovato 
ciascuno  di  essi,  l'età  a  cui  probabilmente  ciascuno  appartiene,  lo 
stato  di  conservazione  in  cui  si  trovano  presentemente,  la  fede  che 
meritano,  gli  errori  d'ortografia  e  d'altro  genere  che  vi  si  riscon- 
trano, ecc.  ,  e  passeremo  senz'altro  a  parlare  del  testo. 

Per  le  quattro  orazioni  scoperte  anteriormente,  quest'edizione  non 
è  sempre  una  semplice  riproduzione  delle  precedenti.  Anzitutto 
sono  venuti  ad  aggiungersi  ad  esse  alcuni  nuovi  frammenti,  di  non 
grande  entità,  è  vero,  scoperti  in  questi  ultimi  anni.  Poi  in  pa- 
recchi luoghi  l'editore  s'è  scostato  dalla  lezione  prima  adottata  o 
ha  congetturato  altri  supplementi  per  le  lacune.  Notiamo  le  piti 
importanti  di  queste  novità. 

1)  Kaià  Ari)ioa0évouq,  colonna  VIII,lin.  18  —  col.  IX,  lin.  1 
leggevasi  prima:  Ar||uJoa6évr|<;  [èòr||UìiYÓpei]  laaKpòv  [Xótov  bia- 
TrXjÉKUJV  cure  [^àp  ci  Ttapjà  0iXoEé[vou  Xéyojuai  KaXujq  [ék- 
òoOvai  TÒv]  "ApTTttXov  [àHioOvTet;  T]f)v  ttóXiv,  [naì  rrdXiv]  aÌTiav 
où  [iniKpàv  TJuj  òi'-iiuuj  [òi'  èkeivojv  Txap'  'A[X€Edvbpo]u  KaiaXei- 
[TTO)aévriv  ópujj,  ora,  coll'aiuto  di  un  nuovo  frammento  contenente 
le  quattro  prime  linee  della  col.  IX,  si  è  potuto  riscostruir  meglio 
questo  passo  come  segue:  AriMJoaeévri<S  [bieEfiXGev]  iiiaKpòv  [Xóyov, 
qpjacTKtjuv  ouie  [roig  irapjà  0iXoHé[vou  èXGoJOai  KoXOùg  [è'xeiv 
TÒv]  "ApTTaXov  [éy^ouvai  xjriv  ttóXiv,  [out€  beiv]  ahiav  où[be- 
laiav  t]lD  bì'nuai  \h\  èKeivoJv  trap'  'A[Xe2dvbpo]u  KataXeiTreaGai.  Il 
principio  della  col.  IX,  prima  mancante,  suona  :  óacpaXéO'TaTOV 
b'  eivai  T[rì  TTÓXei]  xd  re  xP^M^Ta  [naì  tòv]  dvbpa  q3uXdT[Teiv]. 
Il  frammento  collocato  prima  alla  col.  XXVII  è  trasportato  ora 
alla  col.  XV.  Nuova  del  tutto  è  pure  la  colonna  numerata  XXVIII. 

2)  Nell'orazione  ìiirèp  AuKÓcppovo?  uno  dei  frammenti  scoperti 
recentemente  aiuta  a  riscostruire  approssimativamente  l'esordio,  che 


—  38y  — 

prima  mancava  del  tutto  :  il  Blass,  seguendo  il  Kenj'on,  legge  : 
[Kal  lòia]  eKacJTog  Kal  Koivrì,  èireiTa  tlù  vó[)auj]i  Kal  tuj  òpKUj, 
oc,  K6[Xeu€i]  viJiàc,  biioivjc,  [ÒKOÙeiv]  tùùv  t€  KaTri[TopoùvTUJV  Kaì 

Tuùjv  d7To[XoYou)Li6vujv]  Koì ,  supponcndo  che  innanzi  al  tratto 

ricostruito  sieno  andate  perdute  parole  simili  a  queste  :  è-fùj  òè 
TteTTiaTeuKÙjq  tikuj  irpCÙTOV  |uèv  toT?  GeoTq,  oT^Trep  elujGaie  Kaì 
\jjueT?  mcTTeueiv  Kal  ìòia  Kxé.  Ottimamente;  soltanto  alle  parole 
eliLGate  Kal  ùiueig  sostituirei  elouBaiuev  -nàvreq.  Nuova  è  pure  nella 
stessa  orazione  la  prima  metà  della  col.  XLVII.  Più  sotto  nella 
stessa  orazione  leggiamo:  TtapeKeXeuójuriv  aìirrì  òttuj^  |Lifi  TrXr]- 
a  làax}  XapiTTTTLjj  àWà  òiaqpuXdHei  aùrfiv.  Questa  è  la  lezione 
del  papiro,  ma  il'  Blass  nelle  antecedenti  edizioni  aveva  corretto 
il  T:\r\am6Y}  in  TtXricridcrei  collo  Schneidewin  e  col  Kayser,  ora 
invece  mantiene  il  congiuntivo.  Dubito,  a  dir  vero,  che  quest'ul- 
tima sia  la  miglior  lezione.  In  tutto  quello  che  ci  avanza  d'Ipe- 
ride  non  abbiamo  altro  esempio  di  ònwc,  senz'  av  costruito  col 
congiuntivo,  e  qui  l'uso  di  questo  modo  sarebbe  tanto  più  strano 
che  subito  dopo  segue  un  futuro  (òiacpuXàHei)  retto  dallo  stesso 
ònvjq  che  regge  il  verbo  di  cui  parliamo. 

3)  Nella  Euxenippea  notiamo  con  piacere  che  l'egregio  editore 
desiste  dal  mutamento  di  YP«<Poti  in  ypaM^ai  (col.  XXI,  lin.  22) 
ch'egli  faceva  nella  2*  ediz.  seguendo  una  congettura  del  Sauppe. 
Osservammo  altra  volta  la  poca  convenienza  di  quel  mutamento 
e  l'opportunità  di  conservare  la  lezione  del  papiro  (1).  Abbiamo 
invece  cercata  invano  qualche  altra  innovazione,  che  sarebbe  stata 
secondo  noi  opportuna  nel  testo  di  quest'orazione:  così  ad  esempio 
le  parole  iLv  oùòeiuia  òrirrou  tuùv  aÌTiOùv  toùtluv  oùòèv  KOivujveT 
TUJ  eìaaYYeXTiKUJ  vómw  mi  par  difficile  che  uscissero  tali  e  quali 
dalla  penna  d'Iperide  (2). 

4)  Nell'epitafìo  ci  sembrano  notevoli  le  seguenti  novità.  Col.  Ili, 
lin.  14-15  in  luogo  di  [loùq]  òè  òiKaio(u)(;  p[uo)aévri]  leggesi 
ora  [xoTq]  òè  òiKaio(i)(;  p[oTi6o0cra]  (congettura  del  Piccolomini). 
Col.  Ili,  lin.  23-24  invece  di  ujairep  [ttpoeittov]  KaiaXeiipoi,  le- 
zione insostenibile,  perchè  presupponeva  che  la  prima  lettera  dopo 
la  lacuna  nella  linea  23  fosse  un  k,  contro  l'evidenza,  abbiamo 
ora  ujcTTTep  [TTpoemov  qppajaai  (TTap)aXeiipuj.  Col.  IIJ,  lin.  30  in 
luogo  di  ToO  Yévou(g  aÙTUJV  é  k  d  a  t  o  u,  tou  Yévou(;  aÙTUJV  é  k  d- 
cr  T  lu  V  (congettura  anche  questa  del  Piccolomini:  il  papiro  dà 
éKdaiuj  (sic)).  Col.  Vili,  lin.  12-16,  dove  la   lezione  del  papiro 


(1)  U Euxenippea  d'Iperide  con  introd.  e  note  —  Annali  della  R.  Scxola 
Norm.  Sttp.  di  Pisa,  a.  1889,  pag.  212. 

(2)  Nella  sopra  citata  monografia  i^nW Euxenippea  ho  proposto  di  espun- 
gere come  una  glossa  le  parole  oùòeiuia  ònTrou  tujv  oItiOùv  toutuuv,  ma  il 
Hlass  non  vuole  indursi  ad  anuuettcro  che  il  papiro  sia  interpolato  (praef., 
pag.  XXIX  :  At  interpolatiis  interpretationis  causa  codex  omìiino  non  est), 
mentre  interpolalo  lo  ritengono  il  Gobet  e  il  Gomparotti. 


—  390  — 

(lu(JT6  )nr|Te  yuvaiKujv  lariie  Ttaptìévujv  la^^è  naibuuv  uppeiq  dvcK- 
XeÌTTTOU(;  éKaaroiq  KaBeaióvai)  non  dà  senso  e  dimostra  cliiara- 
mcntp  ossero  andata  perduta  (|ualclie  parola,  l'omissione  è  ima- 
ginata  come  esistente  invece  die  dopo  uppei<s,  prima  di  questa 
parola,  secondo  la  proposta  dello  scrivente,  il  quale  con^'etturava(l): 
uj0Te  iLUiTe  YuvaiKuiv  lante  TrapGevujv.  fir]bè  Ttaibujv  (éKeivou?  av 
cpeibeaGai  àXX")  uppei(;  ktX.  Col.  X,  lin.  0  invece  di  a  i  ai  v  i  a  v 
idHiv  (2"  ediz.)  legf:^esi  ora  più  rettamente  a  i  w  v  i  o  v  xaSiv,  es- 
sendo raf)ff,^ottivo  alujvio*;  presso  gli  Attici  sempre  di  due  termi- 
nazioni (2).  Col.  XII 1,  lin.  22-21,  dove  la  lezione  del  papiro  è 
guasta  (ouTuu<;  aÙTOi<;  oÌKeiOT^pouq  ù)aTv  eivai  voiaiZieiv)  in  luogo 
di  ouTiucs  aÙToiq  oÌKeioucg  ti  TTicTTOTépou?  ùjiTv  eivai  voniZieiv  ab- 
biamo ora  ouTuuc;  auToTq  oiKeiouq  eivai  vo|ii2eiv ,  lezione  ugual- 
mente proposta  da  chi  scrive  (3). 

Questi  cambiamenti  ed  altri  di  minor  conto  rendono  senza  dubbio 
il  testo  miglioro  che  non  era  nelle  due  prime  edizioni.  Non  era 
invece  necessario,  secondo  noi,  correggere  in  toutov  il  toutujv 
dato  dal  papiro  alla  col.  IV,  lin.  5  (toutujv  pikv  bei  kot'  àvbpa 
KaTaXoYeTv  eKaaTOv)  e  mantenuto  nelle  edizioni  precedenti,  né 
ripetere  a  col.  VII,  lin.  41  (Tf]v  b'  eùboEiav  òtto  tujv  TTpctSeaiv  ktX.) 
l'articolo  Tfiv  innanzi  ad  óttò  tujv  TTpdEeuuv. 

Avremmo  invece  desiderato  di  veder  modificata  la  lezione  pri- 
mitiva in  qualche  altro  luogo  e  massimamente  in  quel  passo  tanto 
discusso  a  col.  Vili,  lin.  16-17.  Il  papiro  dà  cpavepovbeETUJvavaYi 
Ka2;o|U6(y0aKaivuv...,  distinguendosi  ancora  dopo  l'ultimo  v  due 
segni,  il  primo  dei  quali  dal  facsimile  annesso  all'edizione  del 
Comparetti  mi  pare  assolutamente  un  e,  e  il  secondo  può  essere 
l'avanzo  di  un  q,  di  un  a,  di  un  b  e  di  qualche  altra  lettera 
ancora.  Di  tutte  le  lezioni  proposte  a  me  sembra  migliore  quella 
del  Comparetti:  cpavepòv  b'  èE  ujv  àvaYKaZ;ó|ue0a  koì  vùv  èa|Ti]KTX., 
congiungendosi  1'  ecTTi  nel  significato  di  si  jjì^ò  all'infinito  seguente 
ècpopdv.  Invece  il  Blass  persiste  a  leggere  cpavepòv  b'  il  ujv 
rìvaYKaZ;ó)a€9a  Kaì  vOv  f\  b  ii.  Ma,  ammesso  pure  che  il  segno  che 
segue  al  secondo  v  della  linea  17  fosse  l'avanzo  di  un  r\,  la  qual 
cosa  abbiamo  esclusa  poco  sopra,  sembra  all'insigne  critico  sop- 
portabile il  costrutto  che  si  avrebbe  colla  sua  lezione:  lìvaYKa- 
lò^eQa  —  èqpopdv  —  riMct';  àvaYKaZioiaévou^  (lin.  24)  ? 

In  un  altro  luogo  ancora  più  imbrogliato  e  discusso  di  questo 
il  Blass  non  ci  pare  cogliere  nel  segno  questa  volta,  come  non 
aveva  colto  nel  segno  prima.  A  col.  XII,  lin.  32-44,  dove  si  parla 
delle  accoglienze  oneste  e  liete  che  avrebbero  dovuto  fare  nell'Orco 


(1)  Osservazioni   sul    testo   dell" Epita fio  d'Iperide   —   Annali  della  R. 
Scuola  Nonn.  Slip,  di  Pisa,  a.  1892,  pag.  50. 

(2)  Il  papiro   darebbe    aìuj[vi]ujv  xdEiv,  che  non   offre   un   senso   sodisfa- 
cente. V.  le   Osservazioni  citate,  pag.  58. 

(3)  Osservazioni  ecc.,  pag.  65. 


—  391  — 

a  Leostene  e  ai  suoi  le  ombre  dei  Greci  che  avevano  contribuito 
alla  grandezza  della  patria  nei  secoli  passati,  il  manoscritto  porta: 

obeira 

.  ouvTuuveXXrivibujv 
.  aqeTTicpepo)aeva(; 
.  ppeiqeKuuXudeviue 
.  .  Tuuvcfuv6aTTT0)ae 
.  uuvvuvauTuuiavòpujv 
.  aiv|aeTeK€ivou<;|uev 
.  €Yevvrì|uevuJvaHia 
.  eiri^eKeivuuvape 
.  ri<;òiaTTeTTpaTja€Vuuv 
.  eTuuòriTOu<;TTepi)ai\ 
.  laòriVKttiGeiuiq 
.  OKXeaKaiTOù^aX 
Xovq 

ktX. 

La  lezione  migliore  e  più  ovvia  è,  secondo  me,  quella  del  Kayser 
e  del  Sauppe,  per  ottenere  la  quale  basta  supporre  che  sia  andato 
perduto  un  be'  dopo  le  tre  prime  lettere  della  linea  38:  ó  òè 
TcacTujv  Tuùv  'EXXtivìòuuv  làq  éTTiq)epo.uéva<;  uPpei?  èKuuXucJev  laeià 
Tujv  (JuvOarrToiuevujv  vOv  aÙTuj  àvòpujv.  tujv  (òè)  .uet'  eKeivouc; 
jLièv  T£Tevr|)Liévuuv,  àHia  òè  -x^c,  èKeivuuv  àpexfìq  òiaTreTTpafiuévuuv 
XéYuu  òr)  Toù^  nepì  MiXiiaòriv  Kal  OeiuicTTOKXéa  Kal  tovc,  àXXou(; 
ktX.  I  auv9aTTTÓ|uevoi  vOv  aÙTUJ  àvòpeq  non  possono  essere  che  i 
compagni  di  Leostene,  per  i  laex'  èKeivouq  (ossia  dopo  gli  eroi  della 
guerra  di  Troia,  nominati  poc'anzi)  |uèv  TeT£vr|)uévujv,  ctSia  òè 
Tn<;  èKCivoiv  àpeifì^  òiaTTenpaTinévajv  non  si  possono  intendere  che 
gli  eroi  vissuti  fra  la  guerra  di  Troia  e  la  spedizione  di  Leostene. 
11  Blass  invece  mette  l'interpunzione  dopo  òiaTreTrpaYMévuuv  (1.  41), 
e,  mentre  prima  intendeva  tutte  le  parole  da  laexà  tojv  ovvQajx- 
TOjaévujv  (lin.  35-3(3)  a  òiaTTeirpaTMéviuv  come  dette  dei  compagni 
di  Leostene  e  perquesto  aggiungeva  un  Kai  dopo  il  Xéyuj  òri  della 
linea  42  (1),  ora  riferisce,  secondo  l'idea  del  Comparetti,  tutte 
quelle  parole  a  Milziade,  Temistocle  e  i  loro  compagni,  e  per  ciò 
fare  muta  il  juexà  xujv  auv0aTTxo|Liévujv  vOv  aùxuj  óvòpuùv  in  un 
|uexà  T*  ujv  cruvBuTTXoiaev  vOv  aùxòv  àvòpajv,  dove  |uexà  t  wv  var- 
rebbe, secondo  lui,  jLiexà  xovjxuuv  |ue6' wv,  ^)«r/^e)'  atqiie  ei  cum 
quihus.  Ma  anzitutto  di  laexd  in  significato  di  parimenti  che  non 
ci  sono,  ch'io  sappia,  esempi,  importando  questa  preposizione  la  coe- 


(1)  Quanto    alla  poca  attcn<lil)ilit;\  di  quelita   lezione  cfr.  lo  mie   Osserva- 
zioni^ pag.  64. 


-  392  — 

sistenza  dei  due  concetti  ch'essa  unisce  (1);  in  secondo  luogo, 
amnnesso  che  la  frase  ineià  toùtujv  potesse  avere  un  simile  signi- 
fif-ato,  essa  non  potrebbe  di  certo  venir  tralasciata  innanzi  al 
|ie6'  d)v,  dove  il  fiera  avrebbe  un  significato  tanto  difleiente. 

Ma  è  tempo  di  passar  a  discorrere  delle  due  orazioni  che  il 
Blass  aggiunge  ora  per  la  prima  volta  alle  altre  quattro. 

Per  l'orazione  Kaià  OiXiTinibou,  di  cui  del  resto  non  ci  è  per- 
venuta che  la  parte  finale,  la  presente  edizione  non  offre  molte 
varianti  da  quella  del  Kenyon  (2);  vero  è  che  il  Kenyon  stesso 
si  è  servito  non  di  rado  di  proposte  e  congetture  anteriori  del 
Blass,  Anzi  due  soltanto  fra  queste  varianti  ci  sembrano  degne 
di  nota,  e  in  esse  l'egregio  editore  non  ha  avuto,  secondo  noi,  la 
mano  felice.  A  col.  IV,  lin.  2G  —  col.  V,  lin.  3  il  van  Herwerden, 
il  Diels,  il  Koehler  e  il  Kenyon  leggono:  TroXXoO  ye  ò[  er  où  T]àp 
àTréGou  cfauTOi  euvoiav  napà  tlù  bruuLu,  àX\'  éiépiuBi,  ktX.,  il  Blass 
supplirebbe  invece  ttoXXgO  'fé  b[eiv  T]àp  àTTé6ou,  ktX.  Ora  noi 
dubitiamo  molto  che  in  greco  si  possa  adoperare  ttoXXoO  beiv 
assolutamente  in  luogo  della  semplice  negazione  où,  facendolo 
seguire  dall'avversativa  àXXd.  L'esempio  di  Demostene  a  cui  il 
Blass  rimanda  (XXllI,  7:  raOt'  av  l'ibri  Xé-feiv  npò^  òpiàc,  ène- 
Xeipouv,  iv'  eìòiTte  ttoXXoO  beiv  àEiov  òvia  xuxeTv  toO  vijriqpia- 
|naTO(;  aÙTÒv  totoui)  non  ha  molto  a  che  fare  col  caso  nostro, 
perchè  in  esso  non  è  al  ttoXXgu  beiv  contrapposto  un  àXXd  avver- 
sativo; inoltre  nel  nostro  luogo  1'  oùbé  che  segue  introducendo 
una  proposizione  parallela  (oùbè  toùc^  crujcJai  ere  buva)aévou(;  qjou 
beiv  KoXaKeùeiv,  àXXà  tovc,  tlD  briiuuj  cpopepoù^  òvrac,),  presup- 
pone evidentemente  un  où  detto  prima. 

Poco  più  avanti  (col.  V,  1.  26  —  col.  VI,  lin.  4)  si  legge  nel 
papiro:  eira  irepi  Kaipujv  aìiTiKa  bi]  ToX)aiiaeTe  XéYeiv  xoùq  Kaià 
lììc,  TTÓXeuu^  Kaipoùt;  o  ù  TTapaqpuXdEavie^  ;  dove  1'  oìi  è  stato 
evidentemente  scritto  per  errore  (oserete  parlare  delle  occasioni 
voi  che  non  avete  spiato  le  occasioni  di  recar  danno  alla  città?). 

Le  tre  emendazioni  proposte  fin  qui,  quella  di  mutare  où  in  oi 
(Weil),  quella  di  premettere  ib?  ad  où  (Kenyon)  e  quella  di  espun- 
gere senz'altro  la  negazione  (Koehler),  ci  sembrano  tutte  attuabili, 
benché  l'ultima  sia  forse  preferibile.  11  Blass  crede  invece  la  le- 
zione del  manoscritto  conservabile,  se  oltre  al  punto  interrogativo 
dopo  TrapaqpuXdEavie^  se  ne  pone  un  altro  dopo  XeYeiv,  dividendo 
così  il  periodo  in  due  :  eira  Kepi  Kaipuùv    aùiiKa   hx\  ToX)aricreTe 


(1)  Kriiger,  §  68,  13  A  1.  L'uso  di  luerd  nella  frase  luerò  TTXótujvoc;, 
laex'  'ApiOToréXoiK;,  seguendo  il  parere  di  Platone,  di  Aristotele,  non  s'op- 
pone a  quello  che  diciamo,  perchè  gli  autori,  le  cui  opere  ci  sono  rimaste, 
si  considerano  come  sempre  esistenti,  tanto  che  si  dice  TTXdTUiv  XéTGi,  'Api- 
OTOTéXriq  XéT€i,  ktX. 

(2)  The  oraiions  against  Athenogenes  and  Philippides,  London  1893. 


—  393  — 

XéTÉiv;  Toù<;    Kaià    tiìg    TTÓXeuuq    Kaipoù?    où    TTapacpu\aEavTe(;  ; 
Credo  che  pochi  saranno  in  questo  d'accordo  con  lui. 

Nell'orazione  contro  Atenogene,  come  in  quella  contro  Demo- 
stene s'è  potuta  in  ispecial  modo  esercitare  l'abilità  veramente 
straordinaria  che  il  Blass  ha  di  ricostruire  quasi  perfettamente 
testi  lacunosi,  abilità  a  cui  abbiamo  accennato  in  principio  di 
queste  pagine.  Vero  è  ch'egli  ha  avuto  qui  cooperatori  altri  dotti, 
come  il  Diels,  il  Kenyon  e  il  Eevillout.  Non  può  essere  nostro 
proposito  l'esaminare  a  parte  a  parte  i  supplementi  da  lui  conget- 
turati 0  accettati,  cosa  che  ci  porterebbe  troppo  in  lungo  e  ci  con- 
durrebbe ad  abusare  dello  spazio  concessoci.  Ci  limiteremo  quindi 
a  dire  in  generale  ch'essi  sono  quasi  tutti  ottimi  e  faremo  solo 
qualche  osservazione  qua  e  là. 

Alla  fine  della  col.  IX  (lin.  26-28)  leggiamo:  vjq  br\  dYVooOvTo]? 
Kttì  oÙK  eìò[ÓTO(;  I  Tiq  TI  eiuxev  KaxaOéiueJvG?  xai  tuj[v  xpeuJv...| 
eKucTTov,  aKOTTUJ|U€V  tJgutovì  tòv  T[pÓTrov].  I  tre  puntolini  alla 
fine  della  linea  27  stanno  a  provare  che  all'editore  sembravano 
essere  necessarie  ancora  tre  lettere,  oltre  a  quelle  da  lui  supplite, 
per  riempire  perfettamente  la  lacuna.  Ora  non  sarebbe  questo  il 
luogo  adatto  per  il  soggetto  del  genitivo  assoluto  aou,  che  non 
mi  par  conveniente  sottintendere  ?  Io  leggerei  quindi  :  ójc,  òr)  àj- 
voouvTo[c;  Kttì  OÙK  eìò[ÓTo<;  I  Tic,  TI  è'TUxev  KaTa6é|iie]vo?  xaì  Ta)[v 
XpeuJv  a  0  u  I  eKaaTov  ktX.]. 

A  col.  X,  lin.  19-20  troviamo:  aù  bè  tòv]  vómov  óqpeìq  Tiepl 
(JuvG[tikujv  èm  pePouXeuJiiievujv  òiaXérnCO-  ^luvBfiKai  émpePou- 
Xeuinévai  non  ci  appaga  molto.  Proporrei  irepl  cruv9[iiKUJv  j  ùj)ao- 
Xorn  iMévuuv  òiaXéTr)[i]-  Cfr.  quanto  al  senso  col.  V,  lin.  15-18  e 
col.  VI,  lin.  5-8.  Inoltre  farei  questa  proposizione,  come  pure  l'altra 
parallela  a  questa,  che  segue  poco  appresso  {av  bè  oiei  l'jàc,  àòi- 
Kovc,  auv0[r|Kaq  beiv  KpaJTeTv  TràvTuuv  t]ujv  vó|auuv)  interrogative. 

A  col.  XV,  lin.  18-21  leggesi:  oìó|^ev]oi  |  beiv]  toìk;  èv  toT^ 
KivbuvoK;  u)aTv  x[p]r|C^iMOuq  |  Yevofiévou(;,  TOUTofu]<;  dTuxoO|  vTa<;] 
..qp.  t uqj'  ù|aujv.  Propongo  senz'esitare:  [uj]q)[e  XeTaGaiJ  ùqp'ùiuujv. 

Sono  sfuggiti  alla  diligenza  del  correttore  alcuni  errori  di  stampa. 
Noi  abbiamo  notati  i  seguenti:  prefaz.  pag.  lv,  lin.  6  leggesi  430 
per  :)30,  KaTà  Aiiiaoae.  col.  XIII,  lin.  12  a  per  a.  ùnèp  AuKÓcpp. 
col.  VI,  lin.  17  TTapaKeX€U|H6vo[u]  per  TrapaKeX6uo)aévo[uJ,  ùrrèp 
EÒE.  col.  XXXllI,  lin.  14  Tà  auro  UTTpdTTOvTa  per  Tà  aÓToO 
TTpàTTOVTa,  KaTà  'AGrivoT.  col.  X,  lin.  9  èTTiPouXeùovTvq  per  èm- 
PouXeuovT€(g.  h' Ryperidea  oratio  in  luogo  di  Hyperidcam  ora- 
tionem  (pref.  pag.  viii,  lin.  6)  potrebbe  anche  attribuirsi  ad  una 
svista  dello  scrittore. 

Del  resto  le  lievi  mende  che  abbiamo  qua  e  là  notate  in  questo 
libro  tolgono  ben  poco  al  suo  pregio  complessivo,  e  noi  siamo  lieti 
di  poter  concludere  dicendo  ch'esso  segna  un  nuovo  rilevante  prò- 


-  :394  - 

gresso  degli  studi  su  Iperide  e  rende  il  Blass  sempre  più  bene- 
merito degli  studiosi  del  geniale  oratore. 

E  qui  sia  permesso  a  chi  scrive  di  aggiungere  prima  di  finire 
una  piccola  rettifica  prò  domo  sua.  11  Blass  m'ha  fatto  l'onore  di 
citarmi  talvolta  nel  suo  volume  e  di  seguire  persino  in  alcuni 
luoghi  l'opinione  da  me  espressa.  Egli  ha  però  errato  nel  regi- 
strare in  princijiio  del  libro  (pref.  pag.  xxxvi)  il  mio  nome,  che 
non  è  Lionardo  Levi,  ma 

Roma,  febbraio  1895.  Lionello  Levi. 


Philodemi  volumina  rlietorica,  ed.  Siegfried  Sddh.a.us.  Lipsiae  (in 
aed.  B.  G.  Teubneri)  MDCCCXCII,  pag.  lii-385. 


La  biblioteca  ercolanese  non  fu  mai  oggetto  di  studi  accurati 
e  pazienti  quanto  negli  ultimi  cinquant'anni  :  quando  cioè,  sbolliti 
i  primi  entusiasmi  destati  dalla  scoperta  d'un'intera  biblioteca 
greca,  come  si  diceva,  si  cominciò  diligentemente  a  esaminare, 
confrontare  e  interpretare  quei  pochi  resti  decifrabili,  clie,  meno 
incuria  d'uomini  che  circostanze  sfortunate,  ancora  ci  lasciavano. 
Non  è  il  caso  di  rifare  qui,  neppure  di  volo,  la  storia  della  sco- 
perta di  questa  biblioteca  e  dei  lavori  che  su  di  essa  si  fecero  (1)  ; 
ma  non  è  inopportuno  riandarla  brevissimamente. 

Appena  fatta  la  scoperta  della  biblioteca,  che  conteneva  poco 
meno  di  duemila  rotoli  (1752),  i  papiri  furono  cominciati  a  leg- 
gere per  conto  del  governo  napoletano:  dal  1754  al  1800  se  ne 
svolsero  18,  e  si  fecero  di  tutti  i  facsimili.  In  questo  tempo  essi 
s'andarono  pubblicando  nei  primi  volumi  di  quella  che  rimase 
poi  col  nome  di  Collectio  Prior  (2),  la  quale  contiene,  oltre  che 
i  facsimili  dei  papiri  svolti,  una  ricostruzione  del  testo  con  note 
e  commento.  Nel  1800  il  principe  di  Wales,  che  fu  poi  Gregorio  IV, 
offrì  d'assumersi  a  spese  proprie  lo  svolgimento  dei  papiri,  al  che 
s'acconsentì;  a  Napoli  fu  mandato  il  Rev.  John  Hayter,  che  fu  per 


(1)  Vedasi:  D.  Gomparetti  e  G.  De  Petra,  La  villa  Ercolanese  dei  Pisani, 
i  sì'.oi  ■momtmenti  e  la  sua  biblioteca.  Torino,  Loescher,  1883:  —  e  spe- 
cialmente: D.  Gomparetti,  Relazione  sui  papiri  ercolanesi,  letta  nella  R.  Ac- 
cademia dei  Lincei,  Roma  1880,  pubblicata  anche  nel  volume  ora  citato. 
Gfr.  ancora  la  Nota  storica  che  è  nell'annuncio  della  pubblicazione  della 
Oxford  Philological  Society,  di  cui  si  fa  cenno  più  avanti.  Gfr.  anche  Gom- 
paretti, Frammenti  inediti  dell'etica  di  Epicuro  (Kupmi  bótoi.i  Riv.  di 
FU.  VII  (1879),  pag.  401  e  seg.  (Nuova  ediz.  rifatta  nel  Museo  italiano,  1, 
p.  69-88. 

(2)  Herculanensium  voluminum  quae  supersunt.  Tom.  I-Xl.  Neapoli,  ex 
regìa  typographia,  1793-1855. 


—  395  - 

quattro  anni  a  capo  dell'officina  (1802-1806),  nel  qual  tempo  si 
svolsero  circa  200  rotoli,  facendone  i  facsimili  di  quasi  100. 

In  causa  della  guerra  i  lavori  furono  interrotti  nel  1806:  nel 
1809  l'Hayter  fu  richiamato  in  InghilteiTa,  e  portò  seco,  insieme 
coi  facsimili  da  lui  fatti  eseguire,  anche  quelli  disegnati  prima 
del  1800.  In  appresso,  nel  1810,  il  principe  di  Wales  regalò  al- 
l'Università di  Oxford  questi  disegni  e  per  di  più  quattro  papiri 
non  ancora  svolti.  Mentre  in  Italia  si  continuava  la  pubblicazione 
dei  papiri  secondo  l'antico  sistema,  sette  dei  rotoli,  i  cui  disegni 
erano  a  Oxford  erano  fatti  conoscere  in  litografia  dalla  Clarendon 
Press  (1).  La  collezione  napoletana,  cominciata  nel  1793,  arrivava 
nel  1855  al  suo  undecimo  volume  (manca  il  settimo),  e  cessava 
le  sue  pubblicazioni.  Il  modo  di  pubblicare  i  volumi  ercolanesi 
adottato  dall'Accademia  napoletana  fu  riconosciuto  troppo  lungo 
e  lasciato,  e  la  collezione  intrapresa  e  condotta  a  termine  dal 
Governo  Italiano  détte  la  pura  e  sola  riproduzione  dei  facsimili 
eseguiti  man  mano  che  si  svolgevano  i  papiri.  Questa,  che  fu  chia- 
mata CoUectio  Altera,  consta  di  11  volumi  e  va  dal  1862  al  1876  (2). 
I  facsimili  bodleiani  di  Oxford  rimanevano  intanto  inediti  e  nes- 
suno se  ne  valeva  per  l'edizione  di  testi  ercolanesi.  Nell'anno  1863 
il  prof.  Gomperz  fu  ad  Oxford,  e  degli  apografi  oxoniensi  si  fece 
fare  una  copia  per  suo  uso  e  comodità:  per  lungo  tempo  tutto 
quello  che  si  conosceva  delle  copie  fatte  fare  dall'Hayter,  che 
spesso  sono  più  complete  e  più  corrette  delle  napoletane,  si  limi- 
tava alle  notizie  che  ne  dava  il  dotto  professore  di  Vienna. 

Codesti  apografi  oxoniensi,  rimasti  inediti,  furono  ripresi  a  stu- 
diare dal  prof.  Walter  Scott  del  Merton  College  di  Oxford,  che, 
nel  1885,  ne  pubblicò  un  catalogo  (3).  La  Società  filologica  di  Oxford 
imprendeva,  nel  1889,  la  pubblicazione  fotografica  di  82  papiri 
(838  fotografie),  inediti  ancora  o  fatti  conoscere  solo  in  parte  dal 
Gomperz. 

Tutti  i  papiri  ercolanesi,  tranne  alcuni  pochi  latini,  contengono 
scritti  di  filosofia  epicurea,  e  naturalmente  appartengono  alla  bi- 
blioteca di  un  epicureo  (cfr.  Cic.  Tusc.  II  3,  8).  È  singolare  an- 
cora che  eccetto  una  quindicina  di  papiri,  che  contengono  fram- 
menti del  TTepì  cpuaeujq  di  Epicuro,  e  alcuni  altri  di  contenuto 
più  storico  che  filosofico,  gli  altri  ci  offrono  tutti  scritti  epicurei 
di  importanza  assai  relativa  e  d'autori,  diremo  così,  secondari.  Un 


(1)  Hercrdanensium  voluminum^  pars  prima  (Oxonii  1824)  ;  —  pars  se- 
cunda  (Oxonii  1825);  sumptibus  typographei  Clarendoniani,  lithographice 
excudcbat  N.  Whittoclc. 

(2)  Herculanensiuni  voluminum  quae  supersiint.  CoUectio  altera.  Tom.  I-XI, 
Neapoli,  e  Museo  Publico,  1862- 1S76. 

(3)  Frar/menta  Hevculanensia.  A  descriptive  catalogne  of  tlie  Oxford 
copies  of  the  Herculmicnn  Rolls,  together  with  lite  text  of  several  p'ipt/ri, 
accompanied  by  facsirniles.  Edited  wi'h  intioduotion  and  notes  by  Walter 
Scott  M.  A.  Oxford,  at  the  Clarendon  Press,  1885. 


—  ;m6  — 

grande  numero  dei  volunni  svolti  spetta  a  Filodemo,  il  verboso 
epicureo  originario  di  Gadara,  che  verso  il  50  a.  C.  visse  in  Roma 
ed  ebbe  la  sua  celebrità.  11  Sudbaus  anzi,  basandosi  sul  fatto 
clie  risulta  esserci  stati  nella  biblioteca  ercolanese  due  o  anche 
più  esemplari  d'opere  rettoriche  di  Filodemo,  crede  poter  affermare 
che  (juella  doveva  essere  la  sua  biblioteca;  poiché,  dice  (p.  xvi): 
«  (|uis  tot  exemplaria  Fliilodemi  in  sua  bibliotheca  passus  sit  nisi 
Philodemus?  ».  Veramente  il  fatto  notato  non  dimostra  molto.  Del 
TTepì  (pùaeuui;  di  Epicuro,  lo  si  può  dimostrare  per  qualche  libro, 
dovevano  esserci  nella  biblioteca  almeno  tre  copie  :  supponendole 
comi)lete,  si  avrebbe  per  i  37  libri  dell'opera  epicurea  il  ragguar- 
devole numero  di  111  papiri  almeno,  e  probabilmente  di  parecchi 
di  più.  Dal  che  si  vede  che  il  fatto  dell'esistenza  di  più  copie  di 
un'opera  nella  biblioteca  non  può  essere  di  grande  importanza  per 
farci  conoscere  il  proprietario  di  essa;  sulla  quale  questione  ve- 
dasi l'opera  del  Comparetti  più  su  citata. 

Molte  sono  le  edizioni  degli  scritti  di  Filoderao,  i  quali  si  tro- 
vano unicamente  nei  volumi  ercolanesi  a  cominciare  dal  De  ino- 
rihus  del  Petersen  (1833)  a  questo  volume  del  Sudhaus  (18P2). 
Basti  ricordare  il  De  piotate  pubblicato  dal  Petersen  stesso  (1833), 
il  quale  lo  credeva  il  De  diis  dell'epicureo  Fedro,  e  poi  ripub- 
blicato dal  Sauppe  (1864),  dal  Bùcheler  (1865),  dal  Gomperz 
(Teubner  1866),  e  in  parte  dal  Diels  (Doxogr.  529  seg.)  —  Il 
Sauppe  pubblicò  nel  1853  il  De  vitiis,  lib.  X,  e  il  Gomperz 
(1864),  De  vitiis  et  virtutihus  oppositis\  De  ira,  di  cui  si  ha  una 
nuova  edizione  del  Cobet  nel  1878.  Una  delle  più  interessanti 
opere  di  Filodemo  è  quella  pubblicata  nel  1865  dal  Gomperz,  e 
poi  da  più  altri,  la  quale  porta  il  titolo  di  TTepì  (Truaeiuiv  Kaì 
ariiaeiOuaeujv,  come  quella  che  illumina  di  nuova  luce  una  delle 
parti  più  oscure  della  filosofìa  epicurea,  ossia  della  logica.  Il 
Mekler  {Sitzungsh.  der  K.  Akad.  di  Wiss.  in  Vienna)  pubblicò 
il  De  morte  e  il  Comparetti,  nel  1875,  i  frammenti  della  auv- 
TaHi(;  tììv  qpiXoaóqpuuv  (V,  Papiro  ercolanense  inedito)  nella  Miv. 
di  Filol.  IH,  p.  449  e  seg.,  il  Kemke  il  De  musica  (Teubner  1884). 
Venendo  più  particolarmente  agli  scritti  retorici,  dopo  le  pubblica- 
zioni della  Collectio  Prior  c'è  quella  dello  Spengel,  in  Ahhandl. 
der  Mandi.  Acad.  Phil.-hist.  Classe,  III,  l,p.  207-303  (1837), 
del  Gros,  OiXobrmou  n.  pr)TopiKfi<;...  restituita  latine  vertit  etc. 
(Paris  1840),  dell'Hausrath  OiXoòniiiou  tt.  7T0iri|LiaTuuv  lihri  secundi 
quae  videntur  fragmenta  (Teubner  1889),  del  Gomperz,  Philodem 
und  die  aesthetischen  Schriften  der  Hercuìanischen  Bihliotheh, 
nei  Sitzungshericlite  der  K.  Akad.  d.  Wiss.  in  Wien  (1891),  ed 
ora  quest'ultima  del  Sudhaus. 

Dobbiamo  essere  grati  per  questo  volume  al  Sudhaus  e  a  quella 
scuola  di  Bonn, ^  dove  la  biblioteca  ercolanese  ha  studiosi  coscien- 
ziosi ed  acuti.  È  questa  la  prima  volta  che  gli  scritti,  o  meglio 
i  frammenti  di  scritti  retorici  di  Filodemo,  sono  tutti  raccolti  in 


-  397  — 

un  volume,  tanto  che  possiamo  formarci  un'idea  del  piano  generale 
ed  anche  dell'esecuzione  dell'intera  opera  di  lui.  L'Editore  nella 
prefazione,  in  un  latino  elegante  e  facile,  espone  succintamente,  ma 
seguendo  da  vicino  l'originale,  il  contenuto  di  ciascun  libro,  e  ciò 
che  si  riferisce  ai  sussidii  di  cui  s'è  valso  ed  alla  condizione  del 
testo  che  pubblica.  L'opera  di  Filodemo  non  è  una  retorica,  ma 
una  trattazione  polemico-storica  delle  principali  opinioni  degli  an- 
tichi su  di  essa,  e  principalmente  della  questione  se  sia  da  consi- 
derarsi un'arte  o  no;  per  questo  ha  curiosi  punti  di  confronto  col 
ciceroniano  De  oratore. 

11  Sudhaus  stabilisce  subito  nella  prefazione  (p.  vi)  il  criterio 
che  l'ha  guidato  nella  sua  edizione,  quello  di  dare  un  testo  coe- 
rente che  si  possa  leggere  senza  tanta  fatica,  anche  se  perciò 
qualche  volta  l'editore  dovesse  peccare  d'audacia:  «  temeritatis  sub- 
inde quam  passim  obscuritatis  vitium  deprehendi  maini  »  (p.  vi). 
E  a  dire  il  vero  supplementi  e  ricostruzioni  come  quella,  p.  es., 
a  pag.  17,  20  sgg.  sembreranno  assai  arditi  a  piti  d'uno.  Il  Rif. 
si  permette  di  dubitare  che  il  compito  d'un  editore  dei  volumi 
Ercolanesi  sia  precisamente  quello  che  il  S.  si  è  proposto.  Data 
la  condizione  per  lo  piti  frammentaria  dei  resti  di  quella  biblio- 
teca e  la  tradizione  sempre,  per  necessità,  scorretta,  ricostruire  un 
testo  leggibile  dal  principio  alla  fine  sarebbe  impresa  disperata, 
e,  secondo  il  mio  parere,  l'editore  d'uno  di  siffatti  testi  non  deve 
fare  altro  che  stabilire  ciò  che  può  essere  positivamente  stabilito, 
rinunciando  alle  ricostruzioni  troppo  ardite  e  quindi  non  pili  che 
verosimili,  e  di  solo  senso,  le  quali  saranno  lavoro  da  lasciarsi 
piuttosto  ad  un  commentatore  e  illustratore.  Non  facendo  così  suc- 
cede, è  vero,  che,  quando  i  volumi  Ercolanesi  trovano  un  editore 
acuto  e  circospetto,  abbiamo  oltre  che  una  semplice  edizione  un 
libro  ben  fatto  di  più,  ma  avviene  anche  cbe,  quando  essi  ne  tro- 
vano un  altro  che  si  lascia  prendere  la  mano  dalla  fantasia  piìi 
che  guidare  dalla  critica  ragionata,  si  hanno  libri  come  molti 
della  Collectio  Prior,  che,  se  i  loro  autori  leggessero  ora,  guarde- 
rebbero con  meraviglia  non  molto  dissimile  da  quella  dell'albero 
virgiliano,  il  quale  stupisce  miraiurque  novas  fromles  et  non 
sua  poma. 

Conseguentemente  al  suo  proposito  l'Ed.,  benché  cauto,  circo- 
spetto e  acuto,  ha  quindi  voluto  darci,  e  non  poteva  altrimenti, 
il  probabile,  e  non  quello  che  doveva  esserci  nel  testo  originale, 
e  qua  e  là,  dopo  aver  dato  una  lezione  nel  contesto,  nelle  note 
scrive:  «  vel...  vel  sescenta  alia  (n.  a  300.20);  ita  fere  loco  me- 
dendum  est;  quamquam  scio  illa  genuina  non  esse  (n.  a  299.  17); 
rectum  non  inveni  »  (n.  a  301.  5). 

In  un  lavoro  come  questo,  dove  tante  sono  le  congetture,  ogni 
lettore,  che  abbia  qualche  pratica  di  papiri  e  di  sitVatti  studi, 
potrà  in  molti  luoglii  trovare  qualche  varia  lezione  più  o  meno 
felice,  più  0  meno  accettabile;  è  facile  che  alla  semplice  lettura 


-  398  — 

qìialcuiia  so  ih;  [Hcsonti ,  percliè,  come  dice  e,i(rei(iameiite  il  S., 
«  voniin  in  hoc  frenare  emendandi  ipso  sacpe  obtutu  et  felicitate 
qiuidam  ociili  non  miiius  quam  scrutando  invenitur  »  fp.  viii).  È 
mof,'Iio  quindi  non  mettere  il  piede  in  un  terreno  cosi  lubrico  e 
ingannevole,  dove  anche  le  autorità  in  si  (latto  «genere  di  studi  (cfr. 
Usener,  Ejncurea,  p.  ni)  riconoscono  l'estrema  facilità  d'errare, 
anche  nel  supplemento  di  poche  lettere  (1). 

Noto  che  a  p.  210.  2  è  stampato  TrXfeivo]?  per  ttX[6iovo](;  ;  a 
p.  240.  32  fipxn<7Tov  per  àxpn<JTOV.  A  p.  217.  1-2  trovo  corretto 
il  testo  K\uTai|ariaTpav  in  KXuTai)i(v)n(jTpav.  ciò  che  mi  pare 
abbastanza  strano.  La  forma  senza  v  è  probabilmente  la  più  cor- 
retta (ved.  Vitelli,  Studi  italiani  di  Filologia  classica,  Cbjtae- 
tnestra,  1,  p.  2.'39-10);  ma  se  ci  furono  le  due  grafie,  perchè  non 
conservare  quella  che  il  testo  ci  dà  ?  La  tradizione  va  rispettata, 
e  la  rispetta  fedelmente  anche  il  S.,  che  più  avanti  a  òiaKfpiPJuu- 
luévou  (p.  289. 18)  nota:  «  òiriK.  Gadareno  restituere  nolui  ». 

In  complesso,  concludendo,  il  Sudhaus  è  riuscito  a  darci  una 
edizione  di  Filodenio  leggibile  spesso  per  una  lunga  serie  di  pa- 
gine, e  la  sua  opera  è  stata  diligente  e  accurata  ;  chi  per  poco  o 
per  molto  ha  avuto  in  mano  un  papiro  ercolanese,  non  jiotrà  di- 
sconoscere l'arduo  lavoro  che  l'Editore  avrà  dovuto  fare,  e  che  in 
questo  genere  di  studi  è  sempre  maggiore  di  quello  che  apparisce. 

Bobbio,  gennaio  '95. 

Achille  Cosattinl 


lamhUcIn  in  Nicomachi  Arithmeticam  introductionem  liher.  Ad 
fidem  codicis  Fiorentini  edidit  Hermenegildus  Pistelli  (Lipsiae, 
in  aedibus  B.  G.  Teubner,  MDCOCXOIV),  p.  ix-195. 


Le  varie  fasi  di  sviluppo  della  geometria  greca  presentano  fra 
di  loro  quella  salda  concatenazione  che  lega  causa  ad  effetto,  ante- 
cedente a  conseguente;  essa  non  viene  turbata  dai  cambiamenti 
nella  sede  de'  cultori  suoi  e  nella  razza  a  cui  appartengono  :  as- 
surta dopo  Talete,  per  merito  specialmente  di  Pitagora,  alla  di- 
gnità di  scienza  essa  assunse  subito  quei  lineamenti  rigorosamente 
scientifici  che  dovevano  accentuarsi  durante  quello  che  a  noi  piace 
designar  col  nome  di  periodo  aureo  della  geometria  greca  e  che 


{\)  A  p.  2,  15,  per  esempio,  leggere  èmJaTa.uévuuv  in  luogo  di  èvijara- 
fiévuuv:  cfr.  ibid.,  19:  xaì  ek  toÙ(;  àveTT[i]aTri^iova<;,  e  a  pag.  36,  14:  ótto- 
[òeito])uev  in  luogo  di  ÙTTo[ò€Ìao]faev. 


—  399  — 

non  dovevano  scomparire  nell'  èra  dei  comnientatori,  nell'epoca  di 
decadenza,  in  quello  che  noi  chiamianao  periodo  argenteo  della 
geometria  greca  (1). 

Per  converso  nella  storia  dell'aritmetica  dei  Greci  si  possono 
notare  due  indirizzi  schiettamente  distinti.  L'uno  di  essi  ha  il  suo 
fondamento  essenziale  nella  rappresentazione  dei  numeri  mediante 
segmenti  di  retta  e  dei  loro  prodotti  mediante  aree  rettangolari, 
ha  la  propria  ragione  di  essere  nella  spiccata  vocazione  del  po- 
polo elleno  per  lo  studio  dei  fenomeni  plastici,  ha  il  proprio  rap- 
presentante più  cospicuo  nei  quattro  libri  aritmetici  (VII-X)  degli 
Elementi  di  Euclide-,  chi  voglia  formarsi  un  concetto  della  ma- 
teria e  dell'indole  di  questa  aritmetica  geometrica  {2)  deve  rivol- 
gersi al  grande  alessandrino  ora  citato,  giacche  tutte  le  opere 
degli  altri  matematici  seguaci  del  cennato  indirizzo  non  si  sot- 
trassero all'ingiuria  del  tempo.  L'altra  direzione  informa  quelle 
esposizioni  che  non  contengono  alcun  elemento  estraneo  alla  scienza 
del  numero;  le  scaturigini  di  esse  si  trovano  (da  chi  non  voglia 
addentrarsi  nel  ginepraio  che  formano  le  indagini  sulle  vie  per 
le  quali  gli  abitatori  dell'Eliade  possono  essere  venuti  a  contatto 
con  civiltà  più  vetuste)  nella  scuola  del  grande  filosofo  di  Samo. 
L'aritmetica  così  concepita,  uscita  più  tardi  dai  conciliaboli  dei 
pitagorici,  esce  alla  libera  luce  in  Atene  grazie  all'insegnamento 
di  Platone,  poi  per  lungo  tempo  si  occulta,  eclissata  forse  dall'altra 
direzione  imperante  per  l'autorità  di  Euclide,  ma  finisce  per  ri- 
prendere il  sopravvento  all'epoca  dei  Neo-Platonici  e  dei  Neo- 
Pitagorici,  quasi  a  preparare  il  sorgere  di  una  stella  di  prima 
grandezza  del  cielo  matematico  dei  Greci,  cioè  l'apparizione  del 
precursore  degli  algebristi  e  dei  moderni  teorici  dei  numeri,  Dio- 
fanto. 

Questo  indirizzo  puramente  aritmetico  dell'aritmetica  dei  Greci 
è  rappresentato  dalle  opere  superstiti  di  Nicomaco  di  Gerasa, 
Teone  Smirneo  e  Gìamblico.  Ora,  mentre  Diofanto  trovò  ai  nostri 
tempi  in  P.  Tannery  un  editore  degno  di  lui,  Nicomaco  ebbe  la 
stessa  ventura  nell'Hoche,  Teone  in  J.  Dupuis,  Giamblico  in  parte 
del  Festa  ed  ora  (per  la  seconda  volta  e  per  quanto  concerne  il 
commento  a  Nicomaco)  in  E.  Pistelli  (3).  Ed  è  con  vera  gioia  che 
noi  segnaliamo  la  comparsa  di  questa  edizione  di  Giamblico,  la 
quale  viene  a  soddisfare  un  desiderio  che  la  notoria  imperfezione 
dell'edizione  del  Tennulio  (4)  risvegliava  ed  acuiva,  edizione  che. 


(1)  Per  la  giustificazione  di  quanto  qui  si  asserisce  rimando  alla  mia  opera 
sopra  Le  scienze  esatte  nell'antica  Grecia,  di  cui  già  furono  pubblicati  i 
primi  due  libri  (Modena  1893  e  1895). 

(2)  È  la  denominazione  proposta  da  H.  G.  Zeuthen  {Forelaesninrj  over 
Matemntihens  Historie,  Kjiihchavn  1893). 

(3)  Questi,  nel  1888,  publtlicò  nella  stessa  Biblioteca  Teubneriana  il  Pro- 
trepticus. 

(-1)  Gfr.  Nesselmann,  Die  Algebra  der  Griechen  (Berlin  1842),  cap.  V. 


-  A()()  — 

se  verni  sef^uitii  fla  altre  congeneri,  esaudirà  il  voto,  che  chi  scrive 
puhhlicamonte  rnanir(!Kt<j  di  vedere  «  tolti  dagli  archivi,  decifrati 
e  puhhlicati  quei  preziosi  manoscritti  a  cui  è  nostro  costume  tri- 
butare un  culto  simile  a  quello  degli  Egiziani  per  le  mummie 
schierate  nei  sotterranei;  quei  manoscritti  che  gli  stranieri  c'in- 
vidiano e,  ciò  che  è  l)en  peggio,  ci  fanno  carico  di  non  porre  in 
circolazione  a  profitto  di  tutti  »  (1). 

La  ricordata  edizione  di  Gianiblico  fatta  dal  Tennulio  (Arn- 
heim  1(1(>8)(3  accompagnata  da  una  versione  latina  che,  malgrado 
manifesti  ad  evidenza  come  il  traduttore  trojtpo  spesso  non  capisse 
l'originale,  pure  prestò  preziosi  servigi  ai  molti  matematici  pei 
quali  un  libro  scritto  in  greco  è  un  libro  destinato  a  rimanere 
perennemente  chiuso.  Una  analoga  traduzione  in  qualche  lingua 
meno  sconosciuta  della  greca  è  ancora  più  necessaria  oggi  che  nel 
sec.  XVll  (2),  oggi  che  la  venerazione  di  cui  in  passato  venivano 
circondate  le  opere  dell'antichità  classica  diminuisce  di  giorno  in 
giorno  e  accenna  a  scomparire,  oggi  che  le  scienze  esatte  reclutano 
molti  (i  più  forse)  dei  loro  cultori  fra  giovani  educati  negli  isti- 
tuti tecnici.  Noi  quindi  non  riusciamo  a  renderci  ragione  del 
perchè  il  signor  Pistelli  non  abbia  creduto  prezzo  dell'opera  as- 
soggettarsi a  tale  lavoro  di  traduzione  come  fecero  i  moderni  che 
meritano  di  essere  presi  per  modelli  in  tal  genere  di  lavori,  quali 
l'Heiberg  e  l'Hultsch,  il  Tannery  e  il  Dupuis;  da  lui  si  sarebbe 
potuto  avere,  non  soltanto  una  volgare  traduzione  letterale,  ma 
ben  anco  una  raccolta  di  interpretazioni  dei  passi  controversi,  la 
quale  sarebbe  certamente  stata  consultata  da  tutti  con  profitto  e 
sarebbe  stata  circondata  da  quella  stima  che  è  costume  tributare 
alle  ricerche  fatte  con  intelletto  d'amore  quali  sono  quelle  che  il 
sig.  Pistelli  ha  compiute  sul  testo  del  commento  a  Nicomaco.  E 
ciò  diciamo  non  spinti  dal  meschino  desiderio  di  additare  una 
menda  nel  nuovo  volume  della  Bihlioiheca  scriptonmi  graecorum 
et  romanorum  Teubneriana,  ma  sibbene  dal  rammarico  che  pro- 
viamo nel  constatare  come  il  lavoro  del  signor  Pistelli,  nello  stato 
attuale,  riuscirà  assai  meno  utile  di  quello  che  avrebbe  potuto 
divenire,  nonché  dall'aspirazione,  che  non  riusciamo  a  soffocare  in 
noi,  di  spingere  l'erudito  di  cui  ci  occupiamo  a  sobbarcarsi  ad 
una  non  grave  fatica  complementare  ;  meglio  che  l'autorità  nostra, 
la  prospettiva  di  veder  almeno  raddoppiato  il  numero  di  quelli 
che  potranno  godere  dei  frutti  delle  coscienziose  sue  indagini  non 


(1)  Atti  del   Quinto  congresso  storico  italiano  (Genova  1893),  p.  103. 

(2)  Essa  non  è  resa  superflua  dalla  Theoretic  Arithmetic  by  Thomas 
Taylor  (London  1816),  quantunque  questo  caldo  ammiratore  delle  fantasti- 
cherie sui  numeri  di  Pitagora  e  Platone,  abbia  radunato  nella  sua  opera 
tutto  ciò  che  seppero  trovare   o    sognare  i  Neoplatonici  ed  i  Neopitagorici. 


401 


sarà  stimolo  sufficiente  ad  accingersi  a  questo  nuovo  lavoro?  Per 
l'interesse  della  matematica  e  della  sua  storia  lo  speriamo  ed  augu- 
riamo (1). 

Genova,  febbraio  1895.  G.  Loria. 


La  Guerra  Gotica  di  Procopio  di  Cesarea,  testo  greco  emendato 
sui  manoscritti  con  traduzione  italiana,  a  cura  di  Domenico 
CoMPARETTi.  Voi.  primo,  Koma  (nella  sede  dell'Istituto  Storico 
Italiano)  1895,  pp.  xxxiv-213. 

L'Istituto  Storico  Italiano  avendo  compreso,  come  era  naturale, 
fra  le  sue  pubblicazioni  di  Tonti  per  la  Storia  d'Italia,  la  Guerra 
Gotica  di  Procopio,  ne  affidò  al  prof.  Comparetti  l'edizione,  di  cui 
abbiamo  ora  il  primo  volume.  All'Istituto  Storico  facciamo  l'augurio 
che  tutte  le  sue  pubblicazioni  riescano,  per  competenza,  dottrina 
ed  accuratezza  degli  editori,  non  di  troppo  inferiori  a  questa  che 
dobbiamo  alla  abnegazione  del  nostro  maggiore  Ellenista.  Ci  ral- 
legriamo inoltre,  senza  invidia,  che  per  gli  studi  storici  sieno  pos- 
sibili in  Italia  così  splendide  edizioni,  quali  l'Istituto  Storico  pro- 
cura ;  e  con  Procopio  ci  congratuliamo  che  la  sua  qualità  di  storico 
italiano  gli  abbia  in  Italia  dato  il  diritto  di  presentarsi  al  pubblico 
in  così  ricca  veste,  mentre  i  suoi  modelli,  Erodoto  e  Tucidide, 
quando  un  editore  trovassero,  non  dovrebbero  sdegnare  di  vedersi 
stampati  su  carta  em  por  etica. 

In  una  dotta  e  chiara  prefazione  il  Comparetti  ci  dà  esatta  no- 
tizia delle  edizioni  e  traduzioni  (2)  anteriori,  de'  codici  da  lui 
adoperati,  del  criterio  seguito  nell 'adoperarli.  De'  dieci  mss.  col- 
lazionati per  questa  edizione,  con  somma  accuratezza  e  perizia,  dal 
Dr.  Enrico  Rostagno,  i  Vaticani  hanno  dato  modo  al  C.  di  tra- 
sformare addirittura  il  testo  vulgato.  Nessuno  dubitava  che  le 
edizioni,  dalla  Hoescheliana  alla  Dindorfiana,  lasciassero  molto  a 
desiderare  e  per  la  recensione  e  per  la  emendazione,  ma  nessuno 


(1)  Dopo  di  aver  scritte  queste  linee  mi  avvidi  che  un'osservazione  ana- 
loga a  ciuella  da  me  fatta  suU'ed.  del  Pistelli  era  stata  scritta  dal  Treutlein 
su  quella  del  Festa  {Jnhrbuch  ùber  die  Forschritte  der  Mathematih, 
t.  XX  111,  p.  6);  il  che  prova  essere  il  desiderio  da  me  espresso  condiviso 
dalla  generalità  dei  matematici. 

(2)  Un  manosciitto  AmLrosiano  ed  imo  Estense  (in  parte  anche  uno  Bo- 
lognese della  Biblioteca  dell'Università)  ci  hanno  conservata  la  traduzione 
italiana  della  Guerra  Gotica,  fatta  da  Niccolò  Leoniceno.  Tolgo  la  notizia 
da  D.  Vitaliani,  'Della  vita  e  delle  opere  di  Nicolò  Leoniceno  Vicentino' 
(Verona  1892)  p.  219  sqq. 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  I,  26 


-  402  - 

forse  sperava  che  tanta  e  cosi  larga  luce  potesse  venire  da  mano- 
scritti non  ancora  (lilip[enteiuent^!  esaminati.  Frequenti  lacune  di 
tutti  gii  altri  codici  sono  ora  colmate,  lezioni  assurde  eliminate, 
restituito  il  senso  dove  nessuna  divinazione  critica  sarebbe  riescita 
a  restituirlo:  in  somma,  il  primo  libro  della  Guerra  Gotica  (e 
speriamo  di  non  dovere  asjìcttar  molto  per  dir  lo  stesso  degli  altri) 
oggi  può  esser  letto  utilment<j,  cosi  per  ricerche  storiche  come 
per  minute  indagini  filologiche,  soltanto  nella  edizione  del  Com- 
parelti.  Ritengo  inutile  addurre  esempi.  Basta  guardare  a  caso 
in  (jualsivoglia  pagina  jìer  assicurarsi  della  straordinaria  impor- 
tanza delle  correzioni  derivate  dai  rass.,  e  della  non  comune  pe- 
rizia di  cui  dà  continuamente  prova  l'editore  nel   valersene. 

Anche  la  traduzione  ci  è  sembrata  egregiamente  fatta.  E  le 
difficoltà  in  alcuni  luoghi  (per  es.  nella  descrizione  dell'ariete  e 
della  paXiatpa  )•.  15;')  scpj.)  non  erano  davvero  lievi.  Pur  aste- 
nendosi dalle  afl'ettazioni  della  maggior  parte  de'  nostri  storici 
classici,  il  (J.  ha  saputo  trovare  una  forma  molto  conveniente  alla 
elocuzione  di  Procopio,  il  quale  oscilla  fra  l'imitazione  classica  e 
la  grecità  impura  del  suo  tempo.  Molti  brani  ho  letti  attenta- 
mente, e  non  solo  (ne  era  da  dubitarne)  vi  ho  trovata  fedeltà  per- 
fetta, ma  anche  come  prosa  storica  italiana  mi  sono  sembrati  per 
ogni  rispetto  commendevoli  (1). 

Cosi  sarebbe  finito  il  mio  compito.  Poiché  nessuno,  io  spero, 
vorrà  dimostrate  queste  mie  aifermazioni,  quando,  come  dicevo, 
ciascuna  pagina  del  libro,  da  chiunque  letta,  può  darne  amplis- 
sima dimostrazione.  Piuttosto  sento  il  dovere  di  indicare  al  mio 
venerato  maestro  in  che  cosa  mi  sembra  di  non  potermi  accordare 
con  lui  :  tacendolo,  ne  avrei  certamente  rimprovero  da  lui  stesso, 
che  mi  ha  educato  a  manifestare  in  argomenti  scientifici  sempre 
e  francamente  il  mio  qualsivoglia  giudizio. 

Fra  i  codici  che  compaiono  nell'apparato  critico  troviamo  Reg. 
(zz=  Paris,  gr.  1699)  e  L  (=  apografo  Leidense  del  medesimo  Pa- 
rigino): unici  mss.  de'  quali  il  nuovo  editore  non  abbia  nuove 
collazioni.  Riferisce  la  lezione  del  primo  dal  Maltreto,  del  secondo 
dal  Dindorf.  Ora  anche  lasciando  da  parte  gli  errori  ed  omissioni 
Sfravi,  che  certo  non  mancheranno  nelle  indicazioni  del  Maltreto 


(1)  Tanto  per  dar  la  prova  che  ho  letto  con  interesse  anche  buona  parte 
della  traduzione,  esprimerò  qui  alcuni  desiderii.  Tradurrei  la  frase  ic,  óXkììv 
fiKiara  I^Xe-rrov  (p.  169,  10)  'non  pensavano  a  resistere',  ed  analogamente 
p.  209,  9  sq.  (cf.  Krùger  ad  Herod.  2,  45,  1.  ad  Thuc.  2,  84,  2).  A  p.  163, 
lo  tradurrei  kotò  Kopuqpriv  (singolare  espressione  Tucididea  2,  99,  1  ;  cf. 
Procop.  De  b.  Pers.  p.  36,  11.  188,  4  [nello  stesso  senso  àqp'  ùtyriX.oO  ib. 
227,  3  etc.])  non  diversamente  da  come  è  tradotta  a  p.  38,  9  :  la  tradu- 
zione 'sul  capo'  si  presta  ad  equivoci.  E  nel  medesimo  luogo  (163.  10)  direi 
piuttosto  'pietre  in  gran  quantità'  che  'grossissime  pietre'.  L'etimologia  di 
PaXioTpa  è  secondo  Procopio  da  pdXXeiv  e  ixàXiara  (156,  7),  mentre  dalla 
traduzione  potrebbe  sembrare  che  egli  avesse  rettamente  etimologizzato  da 
pdiXXeiv  senz'altro. 


-  403  — 

e  del  Dindorf,  per  tutte  le  minute  varianti  di  poca  o  nessuna 
importanza  critica  le  collazioni  di  quei  due  codici  evidentemente 
non  furono  fatte  con  la  stessa  acribia  con  cui  dal  Rostagno  sono 
stati  collazionati  gli  altri.  Sono  perciò  soggette  a  cauzione  tutte  le 
deduzioni  ex  silentio.  Quando  ad  esempio  troviamo  annotato  che  in- 
vece di  i^XGe  (p.  55,  6)  hanno  i^ABev  M  C  D  Wv  m  /",  crederemo  fa- 
cilmente che  abbiano  fi\0e  Vr  ;  ma  chi  ci  garantisce  che  lo  abbiano 
anche  Reg.  L?  Nella  stessa  pagina  (55,  3  e  9)  troviamo:  '  Tiàai] 
Ttaiaì  rLf{marg.),  H  (id.)  B'  e  'x^Piou  re  cpucTei  èxupa]  W 
V  V:  x"'piou  T6  éxupoO  MCDrmfL'.  Bisognerà  dedurre  che 
Beg.  abbia  Tram  e  x^^piou  re  qpucrei  èxupa,  mentre  il  suo  apo- 
grafo L  ha  TxaxCi  e  x^J^ipiou  re  èxupoO?  Stentiamo  a  crederlo.  E 
se  anche  abbiamo  torto  di  dubitare  in  questi  luoghi,  non  è  vero- 
simile che  non  ce  ne  siano  infiniti  altri  dove  il  dubbio  sarebbe 
giustificato.  Volendo  dunque  dare  un  così  ampio  apparato  critico, 
era  indispensabile  la  collazione  de'  due  codici,  o  nella  peggiore 
ipotesi  dichiarare  che  per  Beg.  L  s'intendeva  di  attestare  solo  le 
lezioni  espressamente  citate. 

Abbiamo  visto  inoltre  che  L  è  copia  di  Beg.  Eppure  nella  nuova 
edizione  si  è  stati  costretti  a  riportare  le  varianti  dell'uno  e  del- 
l'altro, perchè  (sebbene  pochissime  sieno  le  indicazioni  da  Beg.) 
vi  sono  de'  luoghi  in  cui  discordano  le  testimonianze.  Da  una 
nuova  collazione  di  Beg.  avremmo  anche  avuto  il  vantaggio  di 
liberare  l' apparato  critico  dall'  ingombro  inutile  di  L.  Ma  a 
siffatti  vantaggi  non  si  è  pensato  neppure,  quando  senza  scrupolo 
di  sorta  si  poteva.  Il  cod.  W  è  copia  di  v,  come  naturalmente 
non  poteva  sfuggire  ne  al  Rostagno  ne  al  Comparetti  ;  v  alla  sua 
volta  è  copia  di  F,  come  ognuno  concederà  al  C.  per  poco  che 
ne  abbia  esaminate  le  discrepanze:  e  nonostante  figurano  costan- 
temente nell'apparato  W o  V,  cioè  tutti  e  tre,  e  per  di  piìi  in 
ordine  inverso  a  quello  che,  tenuto  conto  del  loro  rispettivo  va- 
lore, ci  aspetteremmo.  Invece  v  era  da  adoperare  solo  per  le  la- 
cune di  7,  e  per  qualche  congettura  che  anche  una  cattiva  copia 
talvolta  può  offrire;  PF  soltanto  in  quest'ultimo  caso.  Si  voleva 
dare  la  prova  completa  della  inutilità  di  quei  codici?  Un'appen- 
dice critica  alla  fine  del  volume  o  gli  Atti  di  qualche  Accademia 
sarebbero  stati  luogo  ben  più  opportuno  dell'apparato  critico. 

Dai  codici  Vaticani,  o  per  dir  meglio  da  V  (e  rispettivamente 
V,  dove  oggi  V  è  lacunoso),  derivano  quasi  sempre  le  lezioni  che 
danno  al  nuovo  testo  del  C.  l'altissimo  valore  che  tutti  dovranno 
riconoscergli.  Ma  l'eccellenza  dei  codici  Vaticani  non  ha  fatto  velo 
al  buon  senso  eminente  del  C,  e  già  nella  prefazione  (p.xvii  sq.) 
egli  ci  avverte  che  'in  molti  luoghi  la  lezione  da  essi  fornita  non 
è  buona  e  quella  degli  altri  è  da  preferire  ;  talché  dare  il  testo 
intieramente  quale  risulta  da  questi  codici,  non  si  potrebbe'.  Un 
prudente  eclettismo  s'impone  oggi  alla  critica  di  tutti  gli  scrit- 
tori, i  cui  codici  non  si  riducano  a  copie  di  un  solo  ras.  ancora 


—  104  — 

esistente  ;  e  il  C.  avrebbe  sciuiiata  la  sua  recensione,  .se  avesse 
fatto  diversamente  da  quello  clic  ha  fatto.  Ma  la  disperazione  di 
un  editore  non  sono  già  le  varietà  di  lezione,  delle  quali  le  une 
0  le  altre  per  senso  o  per  grammatica  resultino  meno  o  più  ac- 
conce,  bensì  le  discrepanze  indillerenti.  Quando  nessun  criterio 
grammaticale,  stilistico  o  di  senso  ci  porta  a  scrivere  laOia  navra 
piuttosto  che  TTuvTu  laura  (1),  non  ci  resta  che  seguire  la  lezione  di 
que'  codici,  che  piìi  spesso  ne'  casi  di  discrepanze  non  indidV-renti 
ci  hanno  aiutato  a  restituire  la  mano  dell'autore.  Senza  dubbio, 
sbaglieremo  qualche  volta  anche  così;  ma  in  genere  sembra  ve- 
rosimile che  chi  ci  dà  il  buono  (juando  per  caso  possiamo  con- 
trollarlo, ci  dia  altrettanto  di  buono  quando  dobbiamo  rimetterci 
alla  sola  sua  fede.  Invece  il  C.  ci  dice  (p.  xix):  'abbiamo  lasciata 
la  lezione  vulgata  tal  quale  là  dove  ne'  mss.  si  avverte  un  uso 
promiscuo  che  può  essere  anche  dell'autore,  o  sia  incerto  se  e 
quale  uso  fosse  da  lui  stabilmente  seguito'  etc.  Così  è  accaduto 
che  per  es.  a  pag.  84,  3,  dove  lia  lì'ióva  l'edizione  del  ]\Ialtreto, 
nova  (con  i  soprascritto)  l'apografo  Hoescheliano,  ed  rióva  tutti 
i  codici  e  tutte  le  edizioni,  il  nuovo  testo  ci  dà  iVióva,  cioè  quella 
forma  che  in  quel  luogo  non  ha  alcuna  autorità  diplomatica.  Sicché 
0  l'editore  credeva,  come  era  nel  suo  diritto,  di  stabilire  che  in 
questo  luogo,  tenuto  conto  dell'uso  Procopiano,  r|ióva  era  la  forma 
giusta  (2),  e  allora  ci  sembra  abbandonato  il  criterio  stabilito 
nella  prefazione;  o  per  pura  deferenza  alla  ediz.  del  Maltreto 
abbiamo  nel  nuovo  testo  appunto  quella  forma,  che  per  ragioni 
diplomatiche,  indipendentemente  da  ogni  considerazione  morfologica, 
doveva  essere  espunta.  Similmente,  sarà  ben  possibile  in  Procopio 
tanto  èH  ùttotuìou  quanto  èS  ÙTTOfuou;  ma  perchè  una  edizione 
critica  debba  mantenere  nel  testo  (174,  7)  appunto  quella  delle 
due  forme  che  nessun  codice  offre,  non  mi  par  giusto.  Come 
vedesi,  sopra  tal  via  era  difficile  evitare  contraddizioni  (3). 

(1)  Naturalmente  bisognerà  tener  conto  in  casi  siffatti  anche  delle  osser- 
vazioni di  Guglielmo  Meyer  {Der  accentuirte  Satzschluss  in  der  griech. 
Prosa  etc,  Gòttingen  1891). 

(2)  Certamente  è  questa  la  sua  opinione,  perchè  troviamo  costantemente 
la  stessa  grafia,  l'abbiano  o  non  abbiano  i  codici. 

(3)  P.  38,  1  GapaoOvxec;  con  W v:  eappoOvxec;  gli  altri  codici  e  le  ediz. 
(invece  22,  8  Gappeìv  con  gli  altri  codici  ed  ediz.:  Gapaeìv  \V  v)  |  11,  1  r\p- 
ÒOKijuriKÓTUJv  con  Wv  Snida  Dind.:  eùÒ0Ki,ur)KÓTUJv  gli  altri  codd.  ed  ediz. 
(invece  35,  1  eùboKi|urìKévai,  mentre  W  v  dìinno  riùboKipr)Kévai)  |  90, 4  guy- 
Ke(|Lieva  con  Wv:  a\)-^K^\\xeva  gli  altri  codd.  ed  edizioni  (e,  senza  dubbio  a 
ragione,  54,  8  Suvéypaij/e,  mentre  VvW  danno  auv^Ypccv^je)  |  89,  6  r\aaov 
con  WvY:  fÌTXov  gli  altri  codd.  e  le  ediz.  (invece  205,  1  ì^ttov  con  vulg.: 
Y\oaa.v  Wv{'VÌ))  \  10,  3  ti^v  x<d}pav  àacpaXA<;  Wv  Suida  :  àa(paXuj(;  x^v 
XtOpav  gli  altri  codd.  ed  ediz.  etc.  Così  io  non  so  se  Procopio  sia  Aristar- 
cheo  0  no  per  quel  che  riguarda  l'accentuazione  di  òtto  nel  significato  di 
'lontano  da'.  Essendovi  dubbio,  è  consentaneo  al  criterio  fissato  sostituire  a 
a  p.  11,  2  r  à-TTÒ  de'  mss.  all' fiiro  del  Dindorf;  ma  a  p.  203,  9  troviamo  nel 
testo  ÒTTO  contro  tutti  i  codici  e  tutte  le  edizioni  (per  quest'ultimo  luogo, 
derivato  da  Thuc.  1,  76,  2,  si  vedano  i  codici  Tucididei). 


—  405  - 

E  lo  stesso  avverrebbe  a  chiunque  credesse,  come  pare  abbia 
creduto  il  C,  di  poter  decidere  volta  per  volta,  secondo  le  im- 
pressioni del  momento,  queste  minuscole  questioncelle  di  grafia  e 
di  grammatica.  A  p.  13,  2  leggiamo  ic,  xoùq  ÙTrriKÓou(;  toìk;  aù- 
ToO;  12,  9  è<;  KOitriv  xfiv  auioO;  120,  9  tujv  aÙToO  uTtacTTTiaTujv; 
212,  7  Xó'fov  aÙToO  etc:  e  le  note  c'insegnano  che  1'  aùioO  è  del 
Dindorf,  mentre  tutti  i  codici  e  tutte  le  altre  edizioni  danno  aùioO. 
Non  c'è  dubbio  che  il  Dindorf  abbia  fatto  qui  il  suo  dovere,  per 
quanto  sia  vero  che  spesso  gli  editori  abbiano  obbligato  gli  autori 
ad  usare  il  riflessivo  anche  se  non  ne  avevano  avuto  voglia.  Il  C. 
stesso  ha  giustamente  corretto  100,  6  in  aÙTLÙ  1'  aùtuj  di  Wv\ 
ma  è  difficile  veder  la  ragione  per  cui  non  ha  corretto  10,  1  Kai- 
rjKÓuJv  TiLv  aÙToO  ;  10,  8  toic,  cfTacriuuTaK;  roic,  aÙToO  ;  80,  2 
rovq  (yTpaTiu)Ta(S  loxx;  aÙTou;  132,  5  tujv  aOioO  òopuqpópuuv  ; 
150,  9  Toùg  aÙToO  Kair\\ióovc;;  174,  6  urrèp  aùiujv  etc. 

E  lasciando  ora  da  parte  queste  e  simili  minuzie  ortografiche, 
poiché  non  debbo  abusare  dello  spazio  concesso  ad  un  annunzio, 
ecco  alcuni  dei  luoghi  che  vorrei  diversamente  restituiti  da  quello 
che  trovo  nella  nuova  edizione. 

La  vulgata  aveva  a  p.  64,  5  oi^  òf]  àpeTY\(;  ti  lueTaiToieiaGai 
Suvépaivev,  dove  V  ha  ovq  òi'  àpeTfiq.  Se  non  m'inganno.  Pro- 
copio usa  in  tali  strutture  piti  frequentemente  il  dativo  che  non 
l'accusativo,  e  però  forse  con  ragione  non  è  accolto  nella  nuova 
edizione  1'  ove,  del  Vaticano.  Ma  ne  è  accolto  il  òi'  àpeT\](;.  Ora 
è  difficile  trovare  un  altro  scrittore  che  più  di  Procopio  usi  ed 
abusi  del  òri  dopo  i  relativi  (pronomi  e  particelle):  ogni  pagina 
di  qualsivoglia  delle  sue  opere  è  tempestata  (1)  di  oc,  òn,  o  òri, 
òaa  òri,  cu  òri,  l'^ot  òri  etc.  Sicché  nel  nostro  luogo  il  òiì  è  per- 
fettamente Procopiano,  mentre  òi'  dpeTfìq  darebbe  una  struttura 
per  lo  meno  insolita.  Di  piìi  Procopio  stesso  ci  dice  di  nuovo 
(132,  1)  6(Jol  àpeTnq  ti  jueTeTTOioOvTO,  per  non  dir  poi  che  in 
tutti  e  due  i  luoghi  l'espressione  è  un  flosculus  Tucidideo  (v.  Kriiger 
ad  2,  51,  3:  Kaì  \xak\(5Ta  oi  dpeTfic;  ti  )aeTaTTOioO|uevoi).  Cf.  De  h. 
Vandal.  p.  315,  12.  321,  3  Dind.  —  Viceversa  avrei  seguito 
senza  esitazione  Wv  ap.  21,  6  (émiLivrifyOricroiLiai),  perchè  Procopio 
avrà  avuto  in  mente  Herod.  2,  3  Tà  \xk.\i  ouv  Beia  tuùv  àTiriYriiuaTUJV 
ola  TiKouov  oìiK  €Ì|u\  TTpó6u|U0(;  éErìT€i(J9ai  ....Tà  ò'  av  èTTi|iv)i- 
(J0éuj  aÙTUJV,  ÒTTO  ToO  XÓTOu  àvaYKaZ;ó|uevo(;  ènifiviiaGncfoiLiai. 

Leggevamo  nella  vulgata  a  p.  172,  7  sqq.  rà  xàp  tujv  TTpccf- 
laÓTUJV  viKUJVTtt  THv  qpuaiv  oùk  av  eÌKÓTLuc;  ic,  àvòpuJv  àpernv, 
ÓW  é<;  TÒ  KpeTacTov  dvacpépeaGai  7tp6ttoi,  mentre  nella  nuova  edi- 
zione è  scritto  irpéTTei   con  D  Wv  V L.   Non  credo   che   in   una 


(1)  A  p.  105,  7  il  G.  scrive  con  Wv  oO?  (oOc;  òìì  cett.),  probabilmente 
perchè  anche  il  periodo  precedente  comincia  con  biò  h-^:  ma  v.  per  es.  117, 
5-11  évGa  h-}\  —  iva  h>\  —  oO  b^  etc.  Anche  202,  1  era  forse  da  conservare 
hi  h^. 


—  406  — 

quistione  di  itacismo,  la  sola  autorità  de'  mss.  abbia  indotto  l'edi- 
tore ad  introdurre  appiinto  uno  di  que'  solecismi  da  cui  Procopio 
sembra  alieno  (1);  avrà  avuto  altre  ragioni.  Ma  ci  atterremo  alla 
vulfjata,  finché  queste  ra{(ioni  non  ci  sieno  addotte. 

Una  lezione  sospetta  ci  ofì'riva  la  vulgata  a  p.  .30,  5  sq.  'fK\xa- 
XaaoOvea  -npóc,  le  YViJU)Lir|q  {t^c;  W  v)  oÌK€iaq  Kaì  tu»  Oeubaruj 
ò|aoaa)aévn  àTTaTri86T(Ja,  ineiitre  il  senso  suppergiù  richiede  '  in- 
gannata da' giuramenti  di  'J'eodato '.  I  codici  Vaticani  ci  hanno 
dato  infatti  ku\  tujv  0.  òiiujcr^evujv  (opjMire  ó)aujq  pe'vujv).  Ora  il 
C.  contaminando  la  vulgata  con  la  lezione  de'  Vaticani  scrive  Kal 
TUJV  OeubàiLu  ó)Lio(TaM£VUJV  ('illusa  da  quanto  Teodato  giurò'), 
come  se  ò|Lioaa)aévujv  potesse  essere  passivo.  In  più  luoghi  della 
Historia  arcana,  il  codice  Parigino,  analogo  a  questi  Vaticani 
(Comparetti,  p.  xvii),  olire  corruttele  simili:  per  es.  pag.  40,  17 
Dind.  (òjauja^iéva) ,  57,  8  (òjaujaiaévoiv)  etc.  e  si  confronti  del 
resto  ib.  29,  10.  35,  14  sqq.  De  h.  Fers.  157,17.  192,  23.  196, 
12.  JDe  h.  Vandal.  353,  1  etc.  Nessun  dubbio  dunque  che  si 
debba  scrivere  òfiuj(|uo)(T^évujv  (2). 

A  p.  52,  11  sqq.  la  nuova  edizione  giustamente  accoglie,  invece 
dell'  ó  TUJV  vulgato,  1'  ÒTe  de'  Vaticani,  sicché  leggiamo:  iLiaXicria 
bè  aÙTÒv  2uv€Tdpa(Jaev  6  tè  ZaXuuvujv  TTepipoXoc,  èirei  aùioO  Tà 
TToXXà  ri^r)  KaxaTTeTTTUJKei  Kal  xuJv  Taùiri  iJJKrmévujv  tò  io,  fói- 
Gouc;  KO|aibfl  uTTonrov  i^v.  Ma  allora  il  re  rimane  senza  correla- 
zione, anche  se,  come  in  ogni  caso  si  deve,  aggiungiamo  una  virgola 
dopo  KaTaiTeTTTuuKei.  Ora  dall'apparato  critico  apprendiamo  che  fjv 
manca  in  tutti  i  codici  (in  f  eà  L  h  congettura  di  moderni  eru- 
diti): eliminato  questo  nv  importuno  (3),    abbiamo  subito  l'indi- 

(1)  La  mia  conoscenza  dell'uso  Procopiano  è  quasi  nulla.  Dirò  ad  ogni 
modo  che  mi  è  parso  sempre  corretto  nell'uso  dell'  dv  con  ottativo.  E  nessun 
esempio  di  fiv  col  presente  dell'indicativo  è  segnalato  nell'indice,  del  resto 
imperfettissimo,  del  Dindorf  (III  582),  dove  sono  addotti  altri  minori  sole- 
cismi, che  probabilmente  scompariranno  nelle  nuove  edizioni.  Esempii  poi  di 
ottativo  potenziale  senza  fiv  offrono  non  rarissimamente    codici    ed    edizioni 

?ersino  de"  classici  :  nonostante  correggerei  in  Procopio  (Guerra  Got.  p.  61, 
1)  oùòeic;  (fiv)  àvTeiTTOi.  Cf.  Be  b.  Pers.  p.  69.  9.  93,  20. 

(2)  A  principio  della  stessa  pagina  (30,  i)  è  scritto  ora  con  Wv  oòk 
fXaooov  r^  wc,  tò  npórepov,  mentre  gli  altri  codici  omettono  ùx;  (cf.  125, 5). 
Non  mi  è  occorsa  altrove  in  Procopio  siffatta  confusione  di  due  strutture: 
impossibile  addirittura  non  sarebbe.  Invece  a  p.  88,  10  è  scritto  con  WvV 
ÒTTujc;  luévToi  luri^év  ti  (ti  om.  vulg.)  EujuPnoefai  toioOtov,  ed  è  proposta  la 
correzione  lariòé  ti.  Non  sembra  necessaria:  un  contemporaneo  di  Procopio, 
Filopono,  usa  frequentemente  siff'atto  luribeii;  Tiq  sim.(v.  la  mia  nota  ad  Phys. 
p.  151,  26). 

(3)  L'  fjv  fra  le  altre  cose  obbliga  a  separare  dall'  ììtcoutov  il  tó  (e  siamo 
allora  costretti  ad  interpretare  tujv  TOuTr)  KOTUJKriiaévujv  tò  ic,  fÓTBouq  '  i 
sentimenti  di  questi  abitanti  verso  i  Goti'),  mentre  certamente  abbiamo  il 
solito  tò  ùttotitov  (=  f\  ÒKOijjia)  Tueidideo.  Anche  a  p.  36,  5  sq.  la  nuova 
edizione  mantiene  nel  testo  una  parola  (aÙToO)  che  non  è  in  nessun  codice, 
e  non  è  né  necessaria  né  utile  :  eiTTexo  òè  aÙTUj  koì  Ouutio^,  ó  ttì^  y^voikò? 
[aÙToO]  'AvTUjvivric  vxbc,  6k  ydiuujv  irpoTépujv.  (Mi  pare  poi  che  anche  a 
p.  49,  5  YuvaiKÌ  voglia  dire  'la  moglie';  cf.  103,  11  etc). 


—  407  — 

spensabile  correlazione  (1)  6  te  ZaXojvuuv  Tr6piPoXo<;  —  koì...  tò... 
UTTOTTTOV  ('lo  preoccupava  la  cinta  già  in  gran  parte  rovinata  di 
Salona  e  la  cattiva  disposizione  d'animo  di  quegli  abitanti  verso 
i  Goti';  cf.  Comparetti  a  p.  88). 

La  forma  KaTaTteiTTLUKei  or  ora  citata  mi  fa  ricordare  di  due 
luoghi,  dove  sembra  che  il  nuovo  editore  abbia  avuto  scrupolo  di 
mantenere  una  analoga  forma  di  piuccheperfetto  senza  aumento, 
mentre  un  piuccheperfetto  parrebbe  necessario.  A  p.  39,  4  troviamo 
infatti  con  Wv  TreTToiriTai,  dove  la  vulgata  ha  ireTToiriTO  ;  e  a  p.l68, 
3  con  la  vulgata  ireTToirivTai  dove  Wv  F  hanno  TreTroirivTO.  Non 
è  possibile  decidere  senza  edizioni  accurate  dell'intero  Procopio  e 
senza  spogli  completi  delle  singole  forme  (2). 

Non  so  poi  spiegarmi  la  locuzione  OTrXa  èm  'Puu|uaioi(S  àvinpav 
(p.  5,  7  sq.),  mentre  i  codici  hanno  'Pujiaaiou^  (e  si  potrebbe  forse 
allora  confrontare  Hist.  «re.  p.  43,  11  Dind.  oirXa  in  aÙTÒv  àpa- 
jLiévou<;  e  sim.).  La  struttura  solita  del  resto  è  orrXa  àviaipeiv 
Tivi  (58,  10.  De  h.  Pers.  39,  20.  95,  22.  173,  8  etc);  èiri  rivi 
non  avrebbe  senso.  Ma  sarebbe  pericoloso  per  me,  che  non  co- 
nosco abbastanza  Procopio  e  gli  studi  finora  fatti  sull'uso  anor- 
male delle  preposizioni  che  in  esso  occorre  (ved.  Comparetti, 
p.  xix),  indicare  altri  miei  dubbi  di  questa  specie.  Confesso  ad 
ogni  modo  di  non  capire  l'espressione  Kal  dir'  aÙToO  èXTTiòa  où- 
òeinìav  in  aÙToTg  è'xovTe^(p.  76,  14:  C.  traduce  'e  portai  ragione 
essendo  sprovvisti  di  ogni  speranza  per  se  stessi  ').  Anche  se  leg- 
gessimo, come  può  sembrare  che  voglia  il  C,  èqp'  aÙTOiq,  potrebbe 
al  più  essere  'speranza  in  sé  stessi'.  Ora  i  codici  (non  però  i  Va- 
ticani, che  danno  anzi  aÙTOùig)  generalmente  hanno  èXiTiòa  où- 
òe|iiav  èrr'  oijtgTc^  iJucfiv  è'xovTe<;,  ed  il  senso  richiesto  dal  contesto 
è  che  gli  Ebrei  di  Napoli,  i  quali  avevano  spinto  i  Napoletani  a 
sostenere  l'assedio  e  avevano  poi  impedito  che  i  Greci  s'imposses- 
sassero della  città  senza  colpo  ferire,  non  potevano  sperare  clemenza 
se  i  Greci  li  avessero  soggetti.  Non  vedo  perciò  come  si  possa  fare 
a  meno  della  congettura  del  Grozio  (f|v)  èTx'  aùtoT^,  congettura 


(1)  Un  altro  re  senza  giusta  correlazione  occorre  a  p.  9,  11;  dove  dispiace 
anche  l'imperfetto  òiepiou  in  mezzo  agli  aoristi  r]^iujaev  e  iTpovì(JTr|-  K  du- 
bito poi  molto  che  i  copisti  abbiano  corrotto  òiepiou  in  òiepiiu;  per  solito 
avviene  il  contrario. 

(2)  èjefóvei  ed  èiT€9ÙKei  mi  sono  sempre  occorsi  in  questa  forma.  Senza 
aumento,  oltre  KaTa-rreTTTdjKei  (che  il  G.  mantiene  giustamente  anche  54,  2, 
dove  KaTeTreTTTiijKei  r  Wv  VL:  cf.  De  b.  Pers.  293,  4.295,9.  Thuc.  4,  90, 
3  e  Stahl,  Qunest.  gramm.  nd  Thuc.  pert.  p.  59)  ed  àiroXibXei,  mi  ò  accaduto 
di  notare  àvaPepfiKeiaav  75,  11;  nella  Historia  arcana  àTToXeXoiirei  (3i\  11 
Dind.;  ma  èTreXeXoiirei  Guerra  Got.  14fi,  H),  Kextupnxei  (34,  S),  yeTéviiTO  (40, 
12)  etc.  Si  veda  anclie  De  b.  Pers.,  246,  1.  294,  23.  323,  13.  325,  2.  De  b. 
Vandal.  331,  10.  334,  4.  346,  10.  360,  10.  Dindorf  non  ha  esitato  a  scrivere 
Tre-rroirivTo  per  TreiromvTai  De  b.  Pers.  61,  21:  ma  ha  tollerato  TreiroinvTai 
ib.  227,  17. 


-  408  — 

clie  diventerebbe  anche  più  semplice  se  potessimo  scrivere  è\TTiba 
oùbeiaiav,  (av)  in  aùroTc;  uùcTiv,  exovreq. 

Certamente  considerazioni  stilistiche  hanno  indotto  il  C.  a  scri- 
vere p.  41,  12  èqpr).  ó  bè  aÙTiKa  ÙTToXapdiv...  efire,  mentre  nella 
vuljrata  mancano  le  parole  ó  bè  aÙTiKa.  Ma  i  Vaticani  ci  danno 
veramente  è'cpri-  ó  bè  aÙTiKa  è'fpri'  ^'  ^^  capisce  allora  come  nel- 
l'archetipo d('<rli  altri  codici  si  sia  aberrato  dal  primo  al  secondo 
^cpr).  'Se  (|uindi  sojiprimiaino  rpiesto  secondo  Irpr),  hisof^na  far  conto 
che  so))priiiiiamo  una  parola  dell'archetipo  di  tutte  e  due  le  fa- 
mi<,dio  di  codici;  e  forse  correg<ifiamo  Procopio  piuttosto  che  i  suoi 
copisti. 

Servano  questi  pochi  esempi  a  dimostrare  l'interesse  con  cui  ho 
letto  il  libro.  Che  se  volessi  indicare  gl'infiniti  luoghi,  che  senza 
la  guida  del  Comparetti  avrei  frantesi  e  mal  restituiti,  certa- 
mente non  finirei  così  presto. 

La  stampa  è  molto  accurata.  Segnerò  qui  le  lievi  inesattezze 
che  mi  è  accaduto  di  notare,  per  comodo  d(A\' Errata-corrige. 

p.  4,  1  l.r\v  01  I  6,  3  à^xàlaxc,  (se  non  è  da  correggere  invece 
à^à^ac,  188,  4)  |  8,  10  àW  |  12,  4  bé  oi  |  14,  7  toùq  |  17,  12 
01  I  24,  12-13  n.  dv9puuTTuuv  |  25,  12  (TrpoaxeTv  non  è  errore  di 
stampa,  bensì  solita  grafia  inv.  di  Trpoacrxeiv)  |  37,  4  ov  |  38,  6 
vr|uijv  I  9  laTuùv  |  42,  3  è'cpri  |  43,  9  Te9pàqp9ai  (anche  questo  del 
resto  non  è  errore  di  stampa,  ma  grafia  non  rara)  |  95,  11  éKa- 
Tcpoi  I  aTToXeXeipiuévujv  |  100,  G  io\j<;  \  103,  1  fjpxev  |  148,  5  tto- 
XiopKia  I  154,  8  e  12  xfiv  |  167,  9  eùpdiv  |  189,  3  èvGévbe  le  (al- 
meno non  vedo  ragione  di  mantenere  qui  l'accentuazione  èv9évbé 
Te,  quando  nel  resto  si  segue  la  accentuazione  che  usiamo  comu- 
nemente oggi)  I  193,5  Tovc,  I  194, 11  oti  Troie  |  12  ujate  |  202,  4 
èpYàaaa9ai  etc. 

Nella  interpunzione  spesso  sono  seguiti  criterii  diversi  da  quelli 
che  in  generale  sogliamo  seguire.  Ecco,  ad  esempio,  come  è  inter- 
punto il  principio  della  lettera  di  Teodato  all'imperatore  (p.  43, 
7):  Où  f^TOva  )Lièv  PacTiXiKnq  auXfiq  èrrriXuTrii;.  TeTÙxrjKe  yàp  |uoi 
TeTéx9ai  re  èv  paaiXéaiq  9eiou  Kai  T€6pdcp9ai  toO  Y£vouq  àHiuu^' 
TToXéiaoiv  bè  Kal  toiv  èv  toùtok;  9opùpujv  eìpà  où  TravTeXuj^  eji- 
ireipog.  Questa  interpunzione  impedisce  di  unire  appunto  quello  che 
è  in  relazione  grammaticale  e  di  senso  (oò  yéTova  )nèv  —  TToXéinujv 
bè);  si  direbbe  nata  qui  da  errore  di  stampa,  se  non  occorresse 
interpunzione  analoga  frequenti  altre  volte  (65,  1-2.  96,  8-10.  99, 
3-6  etc.).=^ 

Firenze,  marzo  1895.  G.  Vitelli. 


*  [Nel  licenziare  le  stampe  ricevo,  per  cortesia  dell'autore,  lo  studio  di 
J.  Haury,  Ueber  Prokophandsdiriften  [Sitzungsber.  der  hayr.  Akad.  1895, 
pp.  125-176),  dove  è  accuratamente  determinato  il  valore  de'  singoli  mano- 
scritti. Mi  duole  di  non  essere  più  in  tempo  per  giovarmene.  Firenze  1.  6.  95. 
—  G.  V.] 


—  409  — 


B.  Maurenbrecher  ,  Carminum  Saliarium  reliquiae  Commen- 
tano ex  Supplemento  uno  et  vicesimo  annalimn  philologico- 
rum  seorsum  expressa.  Lipsiae  in  aedibus  B.  G.  Teubneri, 
MDCCCXCIY. 


Ancora  un  altro  tentativo  di  spiegare  quei  pochi  frammenti  di 
antichissima  preghiera  perduta  ?  Non  bastano  gli  esperimenti  con 
più  0  meno  di  fortuna  tentati  da  tanti,  cominciando  dal  Gutber- 
leth  (1704),  e  venendo  allo  Zander  (1888)?  È  certo  indizio  di 
vigoria  intellettuale  il  non  lasciarsi  scoraggire  dalle  prove  fallite 
prima  di  noi  e  il  tentar  sempre  nuove  soluzioni  dei  problemi 
scientifici  ;  e  fortunato  quel  paese  dove  gli  studi  fioriscono  così 
che  anche  le  questioni  secondarie  eccitano  la  curiosità  e  l'operosità 
di  più  persone,  e  se  ne  tentano  sempre  nuove  soluzioni.  Laonde 
salutiamo  con  plauso  anche  il  lavoro  del  Maurenbrecher,  sebbene 
poca  fiducia  si  possa  avere  sul  risultato  sostanziale  de'  suoi  studi 
intorno  al  carme  saliare.  E  giova  renderne  conto  qui  a  vantaggio 
di  tutti  quelli  che  hanno  interesse  agli  studi  di  antico  latino. 

La  trattazione  del  Maurenbrecher  è  in  due  parti  :  I  prolegomena, 
II  fragmenta.  Nella  prima  si  discorrono  i  seguenti  argomenti  : 
1°  11  sacerdozio  de'  Salii  ;  2°  testimonianze  che  si  hanno  intorno 
ai  carmi  Saliari,  e  relative  all'autore  loro,  alla  lingua  arcaica  in 
cui  erano  composti,  come  erano  essi  carmi  denominati,  e  come  si 
cantavano;  3°  indole,  argomento  e  storia  dei  carmi  saliari;  4'^  lingua 
e  metro;  5°  gli  Dei  de'  Salii.  Intorno  ai  Salii  romani,  è  noto  che 
secondo  la  tradizione  se  ne  devono  distinguere  due  categorie,  i 
salii  palatini  e  i  salii  collini  o  quirinali;  si  parlava  anche  d'una 
terza,  dei  salii  Favorii  e  Pallorii  che  Varrone  (L.  l.  6,  14)  diceva 
istituiti  da  Tulio  Ostilio,  quel  medesimo  che  secondo  Livio  (I,  27) 
edificò  templi  a  queste  nuove  divinità  Favor  et  Paìlor.  Ma  il 
Maurenbrecher  congettura  che  questi  Salii,  amministratori  dei 
templi  dedicati  al  Favor  et  Fallor,  fossero  gli  stessi  Salii  palatini, 
per  l'affinità  che  gli  Dei  Favor  et  Fallor  avevano  col  Dio  della 
guerra,  di  cui  i  Salii  erano  sacerdoti;  sicché  egli  vorrebbe  si  di- 
stinguessero solo  i  Salii  palatini  e  i  quirinali,  detti  anche  agonali, 
reliquia  delle  tribù  latine  e  sabine  fusesi  nel  popolo  romano  del- 
l'età dei  Ke.  —  Quanto  alle  preghiere  de'  Salii,  prima  di  tutto 
il  M.  sostiene  che  si  devono  denominare  Carmina  al  plur.  anziché 
Carmen  al  sing.,  per  la  ragione  che  se  qualche  volta  Varrone  e 
Festo  citano  Carmen  Saliorum,  nella  massima  parte  dei  casi  essi 
e  altri  (Quintiliano,  Nonio,  Servio,  Macrobio)  citano  al  plurale 
Carmina  Saliaria.  Dunque  erano  più  gli  inni  de'  Salii;  e  le  ci- 
tazioni fatte  al  sing.  le  spiega  il  M.  supponendo  che  Varrone  e 
Festo    Carminum   Saliarium  cditionem    legerinf   uno   libro  con- 


—  410  - 

teniani  et  quasi  uno  contextu  coinpositaìn,  non  sinyula  carmina 
a  sacerdoiibus  vai  e  librix  sacris  petivcrini.  A  me  pare,  ammessa 
la  pluralità  def,'li  Irmi  Saliari,  che  molto  più  semplif-e  sia  la  sjiie- 
gazione  delle  citazioni  latti;  al  siii<,'olare.  Q'i'"i'i"  Varrone  ad  es. 
(7,  27  non  Vili,  27  <;ome  jier  errore  il  xM.,  p.  :'.;;2)  dice:  in  multis 
verbis  in  (pio  antiqui  dicebant  S,  ])Ostea  dicunt  J{,  ut  in  cannine 
Salioruni  sunt  Itaec,  si  può  bene  intendere:  «  in  un  carme  dei 
Salii  »  ossia:  «  in  uno  (ìe<r\\  inni  Saliari  ».  Anche  si  può  pensare 
che  il  Saliare  Carmen  ricordato  più  volte  da  Festo  sia  da  inten- 
dere in  senso  collettivo,  senza  ricorrere  alla  supposizione  di  una 
edizione  degli  inni  saliari  in  un  sol  volume.  —  Fra  le  divinità, 
a  cui  son  rivolte  le  preghiere  dei  Salii,  il  M.  vuole  s'annoveri 
anche  Mamurio  Veturio  che  non  sarebbe  altrimenti  l'artefice  degli 
scudi,  ma  lo  stesso  che  Mars,  propriamente  3Iars  vetus,  il  aio 
dell'anno  precedente,  secondo  un'ipotesi  già  illustrata  dal  Preller 
e  dairUsener.  Dà  poi  un'interpretazione  nuova  del  dio  Certts, 
creator,  mettendolo  in  relazione  con  Saturno,  e  facendone  il  ma- 
schio di  Cerere,  in  analogia  «Ielle  Coppie  Cerfus  Cerfia  degli 
Umbri,  e  Kerris  Kerria  degli  Osci.  E  infine  la  Lucia  Volumina 
menzionata  da  Varrone  {L.  l.  9,  61)  vuole  il  M.  collo  Zander  che 
s'abbia  a  identificare  con  luno  Lucina,  indottovi  da  un  passo  di 
Agostino  {Civ.  D.  4,  21), 

Venendo  ai  frammenti,  si  avverta  anzi  tutto  che  nel  ricosti- 
tuirli il  M.  ha  fatto  astrazione  dal  metro  in  cui  si  suppone  siano 
stati  composti,  prudente  riserva  che  lo  salva  da  avventate  conget- 
ture quali  sono  state  messe  fuori  da  molti  predecessori  suoi  per 
ragion  di  metro;  come  se  la  forma  del  saturnio,  così  incerta,  po- 
tesse esser  buon  criterio  di  emendazione  congetturale  in  frammenti 
di  latino,  così  incerto  esso  pure  nella  sua  significazione.  Ha  poi 
raggruppato  i  frammenti  secondo  le  divinità  a  cui  pare  si  rife- 
riscano, cominciando  dai  versus  lamdi,  poi  venendo  ai  lunonii, 
ai  Minerva,  all'inno  a  Giove,  quello  a  Marte,  a  Saturno  e  Cero,  e 
facendo  seguire  i  frammenti  relativi  alle  cerimonie  del  sacrifizio 
e  ai  luoghi  sacri,  e  chiudendo  coi  frammenti  di  argomento  incerto 
0  dei  quali  non  si  sa  se  appartenessero  agli  inni  o  ai  libri  di 
commento  dei  Salii. 

L'inno  a  Giano  e  l'inno  a  Giove  son  quelli  dei  quali  si  hanno 
i  frammenti  maggiori.  Riproduciamo  qui  la  ricostruzione  del  Mau- 
renbrecher. 

I.  Dall'inno  a  Giano,  framm.  l'': 

Divom  patretn  cante,  divom  deo  supplicate. 

L'empta  del  codice  laurenziano  di  Varrone  (L.  l.  7,  27),  mutato 
in  empete  ossia  impetu  dal  Grotefend,  in  tempia  dal  Bergk,  in 
em  pa=  eum  patreni  dall'Havet,  in  [^Diov^em.  potem  dallo  Zander, 
in  parentem  dal  Baehrens,  è  diventato  patrem  sotto  le  mani  del 
Maurenbrecher.  Che  a  Giano  si  volgessero  preghiere  come  a  padre 


—  411  — 

e  creatore  può  essere,  e  lo  dice  espressamente  un  passo  di  Paolo 
da  Feste  (p.  36);  ma  che  proprio  Vempta  dei  codici  sia  sorto  da 
corrompimento  della  parola  patrem?  Qual  parola  più  facile  e 
ovvia,  e  meno  soggetta  a  corruzione  nella  copiatura  libraria?  Vada 
per  una  congettura  di  piti,  ma  non  si  creda  sanato  con  essa  il 
luogo  varroniano.  —  Framm.  2°  : 

0  Zol,  adoriso  omnia  —  verod  Patuìci  cosmis; 

Es  Sancus  lanis  duonus  —  Cerus  es  duonus  lanus. 

Tronca  qui  il  M.  l'enigma  celebre  del  cod.  laur.  riservando  ad  un 
altro  framm.  le  parole  che  là  seguono:  ve  vet  j)omelios  eum  recum; 
colla  supposizione  che  quel  ve  vet  nasconda  un  vel  e  introduca  un 
nuovo  esempio  addotto  da  Varroce  togliendolo  dallo  stesso  inno 
saliare.  Ecco  la  traduzione  che  il  M.  dà  del  prec.  framm.:  0  Sol, 
(qui)  ad  omnia  vadis  [surgis),  re  vera  comis  Pahdci;  es  bonus 
Sancus  lanius,  es  bonus  Cerus,  (es)  lanus;  ossia:  «  0  Sole  che 
tutto  invadi  (adoriso  =  adoriris  o  adoreris)  effettivamente  com- 
pagno del  largo  Cielo,  tu  sei  il  buon  Sanco  figlio  di  Giano  (Sancus 
=  dius  Fidius,  numen  sanciorum  pactorumque),  tu  sei  il  buon 
Cero  (dio  delle  biade),  tu  sei  Giano  ».  Lo  Zander  aveva  ricostruito 
così  :  0  Zaul  adoriese  omnia  veroni   ad  inaila  coemis  es  ianeus 

ianes  duonus  Cerus   es  duonus  lanus ossia:   0   Sol  adoriens 

omnia,  ad  portarum  patentes  aditus  comes  es,  lanitor  lane  es, 

bonus  creator  es,  bonus   lanus Nella   mente   dello  Zander  le 

porte  dovevano  aver  gran  parte  in  un  inno  a  Giano,  il  Mauren- 
brecher  ha  di  questo  Dio  un  concetto  più  elevato  e  crede  che  il 
ragguaglio  di  Giano  colle  porte  sia  un  tatto  molto  posteriore,  sorto 
da  un'etimologia  popolare,  mentre  il  prisco  Giano  era  il  Dio  su- 
premo, il  dio  del  cielo  e  della  luce,  quello  che  in  seguito  fu  Giove. 
Certo  il  concetto  del  Maurenbrecher  e  la  sua  ricostruzione  del  fram- 
mento saliare  è  più  verosimile  che  quella  dello  Zander;  ma  chi 
può  tenersene  sicuro  ? 

IL  All'inno  in  onor  di  Giove  secondo  il  M.  appartenevano  le 
parole  citate  dal  grammatico  Terenzio  Scauro  (Vi  K,  p.  28),  che 
egli  presenta  in  questa  forma: 

Quomne  tonas,  Loucesie, 
Trae  ted  tr emoni i  quotque  —  virei  dei. 

«  Quando  tu  toni,  o  Giove  Lucerio,  di  te  paventa  ognuno,  e  uo- 
mini e  dei  ».  Nuova  è  qui  la  correzione  quomne,  sostituita  al 
cuine  dei  codici,  a  qune  del  Jordan,  quome  del  Baehrens,  quOme 
dello  Zander  ;  e  al  quotque-virci  dei  riducesi  il  quoi  ibet  etinei 
de  is  (o  de  his)  cum  tonarem  dei  codici.  Questi  saggi  possono  ba- 
stare a  dare  un'idea  del  lavoro  di'l  Maurehrecher;  v'è  ingegno 
senza  dubbio  e  iibilità  nel  trattare  il  suo  soggetto,  ma  le  rico- 
struzioni sono  molto  arbitrarie  e  non  possono  valere  che  come  uu 


-  412  — 

tentativo  di  più  per  dicifrare   quella  sfinj^e  che  già  era   impene- 
trabile ai  coetanei  di  Orazio,  e  vien  proprio  da  ripetere: 

«  Saliare  Numae  carnnen  qui  laudat  et  illud 
Quod  mecum  ignorat  solus  vult  scire  videri 
Ingeniis  non  ille  favet  plauditque  sepultis. 

Firenze,  aprile  '95.  F.  K. 


C.  Jidii  Gaesaris  Commentarli  cum  A.  llirtii  aliorunique  Sup- 
plementis  ex  recensione  Bkiinahdi  Kììbleki.  Voi.  I:  Comm.  de 
hello  Gallico.  Ed.  Maior.  Lipsiae,  Teubner,  MDCCCXCIII. 

Id.  Id.  Voi.  II:  Comm.  de  Bello  civili.  Ed.  Maior.  Lipsiae,  Teubner, 
MDCCCXCIV. 

C.  lulii  Caesaris  Belli  Gallici  libri  VII  A.  Hiriii  liher  Vili. 
lìecensuit  ajìjjaraiu  critico  instruxit  Henricus  Meusel.  Bero- 
lini,  Weber,  MDCCCXCIV. 

Caesar.  Beitriige  zur  Kritik  des  B.  G.  von  H.  Meusel  (in  : 
Jaliresherichte  des  philolog.  Vereins  zu  Berlin,  XX  Jahrgang. 
Berlin,  Weidmann,  1894,  pp.  214-398). 

Cominciando  a  considerare  i  Commentari  della  Guerra  Gallica, 
l'edizione  di  Enrico  Meusel  era  vivamente  aspettata.  Gli  egregi 
lavori  di  questo  dotto  filologo,  specialmente  il  monumentale  Les- 
sico Cesariano,  più  volte  menzionato  in  questa  Rivista,  lessico  a 
cui  è  unita  una  tavola  delle  principali  emendazioni  congetturali 
proposte  al  testo  di  Cesare  da  studiosi  di  tutti  i  tempi  e  di  tutte 
le  nazioni,  e  le  discussioni  critiche  fatte  a  più  riprese  nei  Jah- 
resberichte  della  Società  Filologica  di  Berlino,  lo  additavano  come 
il  più  capace  di  preparare  una  nuova  recensione  delle  opere  Ce- 
sariane.  Pure  non  ha  dubitato  di  entrare  nello  stesso  arringo, 
prima  del  Meusel  il  giovane  dott.  Kubler  di  Berlino,  pubblicando 
coi  tipi  del  Teubner  sia  il  De  Bell.  Gali,  sia  il  Z).  B.  Civili. 
Circa  il  valore  relativo  di  queste  due  recensioni,  diciamo  subito, 
che  per  chi  usa  solitamente  le  edizioni  Teubneriane,  il  lavoro  del 
Kubler  non  ha  nulla  da  invidiare  agli  altri  di  questa  celebre  col- 
lezione, e  segna  un  vero  progresso  in  confronto  della  precedente 
edizione  del  Dinter;  ma  chi  vuol  proprio  avere  del  testo  di  Ce- 
sare le  informazioni  più  esatte,  farà  bene  a  ricorrere  alla  recen- 
sione del  Meusel   che,  allo  stato  attuale  degli  studi  Cesariani,  è 


—  413  — 

senza  dubbio  la  migliore  di  tutte,  ed  è  un  lavoro,  per  ora,  insu- 
perabile. 

I  codici  che  hanno  servito  di  fondamento  al  testo  per  entrambi 
gli  editori,  sono  i  medesimi;  distribuiti,  com'è  noto  già  ai  nostri 
lettori,  in  due  famiglie,  a  e  p,  differenti  fra  loro  in  un  numero 
grandissimo  di  luoghi,  ma  ninna  in  condizione  tale  da  meritare 
una  decisiva  preferenza  sull'altra,  avendo  ciascuna  i  loro  lati  buoni 
e  i  loro  manifesti  errori.  Circa  l'origine  di  questa  doppia  famiglia 
di  codici,  è  difficile  dir  nulla  di  preciso.  Dal  fatto  che  Orosio 
cita  un  passo  secondo  la  lezione  p  e  Prisciano  un  altro  secondo 
il  testo  a,  e  dall'esservi  nei  codici  a  sottoscritti  due  emendatori, 
Celso  Costantino  e  Flavio  Licerlo  Firmino  Lupicino  (solo  il  primo 
è  sottoscritto  in  alcuni  luoghi  dei  codici  p),  il  Kiibler  congettura 
(Prefaz.  al  B.  G.  p.  vii)  che  il  testo  p  rappresenti  la  volgata 
risalente  all'età  Cesariana,  e  che  il  testo  a  sia  dovuto  a  un  la- 
vorìo d'emendamento  fatto  dai  due  sopra  nominati  durante  il 
quarto  o  quinto  secolo.  Questa  congettura  non  ha  per  se  nulla  di 
sicuro;  il  fatto  che  Celso  Costantino  è  sottoscritto  anche  in  alcuni 
dei  codici  p  le  toglie  molto  di  probabilità,  e  la  doppia  tradizione 
del  testo  può  benissimo  risalire  a  tempi  più  vicini  all'Autore,  chi 
consideri  la  maniera  di  diffusione  dei  libri  nell'antichità,  o  per 
copia  di  copie,  o  per  dettatura  alla  presenza  di  più  scrivani.  Il 
Meusel  a  pag.  225  del  voi.  XX  de'  citati  Jahresherichie  accenna 
appunto  a  quest'ultima  maniera  come  la  più  probabile.  —  Co- 
munque sia  di  ciò,  il  fondamento  critico  delle  due  edizioni  del 
Kùbler  e  del  Meusel  è  il  medesimo.  Entrambi  dunque  hanno  se- 
guito il  criterio  di  scegliere  fra  le  lezioni  a  e  p  quelle  che  ap- 
parivan  loro  migliori.  Ma  come  sonsi  eglino  regolati  in  quei  mol- 
tissimi casi  in  cui  non  si  ha  nessun  motivo  di  dar  la  preferenza 
piuttosto  all'una  che  all'altra  lezione,  perchè  son  tuttedue  buone  ? 
Il  Kiibler  che  dalla  sua  congettura  sull'origine  delle  due  famiglie 
di  codici,  era  portato  a  dare  una  decisa  preferenza  alle  lezioni  p 
perchè  più  antiche  ed  autentiche,  nonostante  questo,  ha  nei  casi 
dubbi  seguito  quasi  sempre  il  testo  a,  e  ciò  per  due  ragioni  (prefaz. 
p.  ix),  prima  perchè  ha  supposto  che  gli  emendatori  Costantino  e 
Lupicino  possano  pure  aver  attinto  a  fonte  antica  (supposizione 
che  fa  a  pugni  colla  congettura  di  prima),  poi  per  non  variar 
troppo  dal  testo  che  da  qualche  decennio  è  in  uso  nelle  scuole 
(Nipperdej-Dinter).  Queste  due  ragioni  non  valgono  molto;  il 
Kùbler  per  esser  coerente  avrebbe  dovuto  proprio  riprodurre  il 
De  Bello  Gallico  secondo  il  testo  p  ;  ma  avrebbe  fatto  male  e 
avrebbe  guastato  l'opera  del  suo  predecessore  Dinter  anzicliè  mi- 
gliorarla; tutto  ciò  lascia  capire  sempre  meglio  l'insostenibilità 
della  sua  congettura  intorno  all'origino  della  tradizione  emenda- 
trice. —  Il  Meusel  è  penetrato  più  addentro  nello  studio  di  questo 
problema  dei  rapporti  fra  a  e  p,  preparandovisi  con  accuratissime 
osservazioni  sulla  grammatica  Cesariana.  Son  quelle  ajipunto  che 


—  414  — 

il  (lotto   Berlinese    ha    raccolto  nell'opera:   Beiirage  zur   Kritik 
des  li.  G.  Dove  cominciando  da  ulcnni  appunti   ortof^rafici,  relativi 
specialmente  a  nomi    jiroprii  di  po])Oli  e  di    individui  fa  seguire 
preziose  noterelle  sulla  morfbloffia  (Jesariana,  e  per  ultimo  studia 
parecchie  questioni  di  sintassi;  riservandosi  in  altra  occasione  di 
render  di  puhhlica  ragione  le  osservazioni    da  lui  fatte  sul  Lessico 
e  sui  passi  interjìolati  o  lacunosi  del  testo  di  Cesare.  Con  questa 
preparazione  il  Meusel  è  riuscito  a  fissare  alcuni   criterii  per  dar 
la  preferenza  ora  alla  lezione  a  ora  alla  p,  e  qualche  volta  anche 
per  scostarsi  in  via  congetturale  e  dall'una  e  dall'altra.  In  tutto 
questo  ha  egli  sem])re  dato  nel  segno?  Forse  no;  per  es.  io  non 
so  se  tutti  faranno  huon  viso  all'idea  clie  per  essere  stato  Cesare 
un  seguace  convinto  dell'analogia,  la  sua  grammatica  si  deva  sup- 
porre regolata  da  sì  costante  uniformità  che  gli  si   deva   sempre 
attribuire,  poniamo,  l'accus.  plur,  omnes  o  sempre  omnis,  ma  non 
ora  l'una  ora  l'altra  forma  com'è  nei  codici  ;  e  che  non  sia  lecito 
pensare  come  uscite  dalla  sua  penna  le  forme  consuerant  consue- 
verant  mentr'egli  n'avrebbe  seguita  costantemente  una  sola.  Questi 
doppioni  morfologici  non  erano  forse  nell'uso  di  que'  tempi,  e  la 
scelta  tra  le  due  forme  non  era  essa  spesso  suggerita  da  ragioni 
di  stile?  Io  per  me   inclino  a  credere   che   quando  l'accordo  dei 
codici  attesta  indiscutibilmente  una  forma,  questa  deva  ritenersi 
genuina   anche    se   nella   maggior  parte  de'  casi  ne   è  adoperata 
un'altra  (1).  Ma  lasciando  star  ciò,  egli   è    indubitato  che  le  os- 
servazioni dei  Beitrage  segnano  un  vero  progresso  rispetto  a  scio- 
gliere il  problema  della  preferenza  da  darsi  alla  tradizione  a  o  p. 
Son  rimasti  ancora  non  pochi  luoghi  incerti  ;  ma  il  Meusel  spera 
{Praef.  p.  ix)  di  poterli  in  seguito  chiarire,  e  intanto  dichiara  di 
avere  in  questi  casi  seguito  la  lezione  a.  In  conseguenza  di  ciò,  il 
testo  Meuseliano  è  regolato  da  criterii  più  sicuri  e  da  norme  più 
costanti  che  quello  del  Kubler;  e  ne  differisce  poi  ancora  per  aver 
dato  ospitalità  a  un  molto  maggior  numero  di  emendamenti  con- 
getturali. 

A  dar  un'idea  delle  differenze  che  vi  sono  fra  il  testo  Meusel 
e  il  testo  Kubler  porremo  qui  a  riscontro   i  luoghi  del  2°  libro. 


(1)  11  soverchio  amore  dell' unifoririità  analogica  ha  tratto  qua  là  il 
Meusel  a  proposte  certamente  non  buone.  A  pag.  343  dei  Jahresberichte, 
trattando  il  passo  V,  48,  8  (per  errore  ivi  è  stampato  V,  49,  8)  :  «  Gallus... 
ut  erat  praecepium,  tragulam  mittit.  Haec  casu  ad  turrim  adìiaesit  neque 
ah  nostris  hiduo  animadversa  tertio  die  a  quodam  milite  conspicitur, 
dempta  ad  Ciceronem  defertur  »,  il  Meusel  esprime  l'idea  che  in  luogo  di 
adhaesit  si  deva  leggere  adhaerescit,  per  via  di  tutti  quei  presenti  che  si 
seguono  nel  racconto  cesariano.  Or  qui  il  presente  adhaerescit  non  può  stare 
in  nessun  modo,  e  ci  vuole  proprio  il  perfetto  adhaesit  come  nei  codici. 
Basta  tradurre  per  avvedersene:  «  il  Gallo,  come  gli  era  stata  ordinata, 
lancia  Tasta.  Questa  per  caso  restò  confitta  (non:  si  configge)  nella  torre  e 
per  due  giorni  rimasta  inosservata  dai  nostri,  solo  al  terzo  dì  vien  veduta 
dai  nostri  soldati,  presa  e  portata  a  Cicerone  ». 


—  415  — 

dov'essi  divergono,  con  cenno  della   fonte  a  cui  la  lezion  di  cia- 
scuno è  attinta  : 


B.  G.  Lib.  II.  Meusel. 

2,  6  provi  sa  p 

3,  1  Andebrogium  B^nh'" 
»  2  Cum  reliquis  Belgis  p 
»  »  coniurasse  a 

4,  1  iis  {ed.  princ.) 

»     4  sit  cognoverint  a 

»     7  Diviciacum  (P  Divit.) 

»     9  Atuatucos  B^  p  f^ 

»  10  Caerosos  p,  Orosio 

»     »  Caemanos  B^  p,  Orosio 

5,  4  venire  [vidit],  Vascosano 
»  fin.  rauniri  A 

6,  2  [portas]  succedunt,  Kra- 

ner. 
»     4  praeerat,  D  E  R 
»     »  nuntios,  ed.  Aid. 

7,  2  potiundi,  ap 
»     3  potuerant,  a 

8,  3  lateris,  aP 

10,  4  Concilio,  E  f^ 

»     5  Diviciacum  atque,  a 

11,  3  bis,  a 

>  6  occasum,  Meusel 

13,  1  accipit,  Vascosano 
2  fin.  neque  a 

14,  5   sua  clementia,  a 

15,  4  esse  adituin,  p 

>  »  iis  rebus,  p 

17,    1  locum  castris  id.,  p 

19,  5  porrecta  [ac]  loca  a.,  aP 
»     6  ut,  a 

»     7  [etiam    in    manibus   no- 
stri s],  del.  Paul 

20,  1  [quod  erat  insigne...  opor- 

tere]  signum  tuba  dan- 
duEfi,  del  Aid.  nep. 

21,  1  quam  [inj   partem ,    del 

Krauer 

22,  1  diversae    legiones.   Ciac- 

conio 

23,  3  congressae,  Meusel 

24,  4  missi  ad  Caesarem,  p 


Kubler 

comparata  a 

Andecombrogium  (Holder) 

Cum  Belgis  rei.  a 

omnino  con.  p 

bis  codd. 

esset  cognovissent  (cognoverant  P) 

Devitiacum  a^ 

Aduatucos  tt 

Caeroesos  a 

Paemanos  a 

venire  vidit,  codd. 

munire,  codd. 

portas  succendunt,  codd. 

praefuerat,  a  P 

nuntiura.  codd. 

potiendi,  Kubler 

poterant  p 

aperti  lateris,  add.  Kubler 

Consilio,  aP 

Divit.  quoque  atque,  P 

ei  (eique  p) 

occasumque,  a 

accepit,  a  p 

nec,  p 

om.  sua,  p 

aditum  esse,  a 

bis  r.,  a 

locum  id.  castris,  a 

prospectus  ac  loca  a.,  Scblee. 

ita  ut,  p 

senisa  uncini,  a  p 

[quod  erat dandumj  del.  Aid. 

nep. 

quam  in  p.,  ap 

diversis  legionibus,  aP 

congressi,  aP 
ad  C.  missi,  a 


-  416  — 


24 


25, 


4  castra  |  nostra]  compier!,  S 
»  (lispcrsos,  Krafìert 
1   ab  novissimis  deserto  loco 
proelio  excedere,  adicc. 
Klussniaiiii 
>     2  [uni]  militi,  del.  Viellia- 
ber 
27,    2  piiffnando ,    Weissenborn 
(piignant  quo,  a) 
»     5  deberet    (B^  Aid.)  ausos 
esse,  a 

3  fin.  conlocabant,  a 

4  fin.  reliquerant,  ed.  princ. 
»  fin.  delerjerant,  Stepb. 


29, 


30, 

1  milium,  ap 

32, 

3  ad  silos  quae,  a 

33, 

2  partim  cum  (Vascos.)  iis 

(bis,  cofld.) 

34, 

1  Esuvios,  Wisse 

35, 

1  legati  ad  C  raitterentur,  p 

» 

3  iis  locis,  ed.  princ. 

castra  coujilt.-ri  nostra,  p 
diversos,  a  p 

ab  n.  desortores  proelio  excedere, 
Herzog 

uni  militi,  aP 

pugnae,  p 

debereiit  (a  p)  ausi  quod  essent,  f 

conlocaverunt,  p 
reliquerunt,  ap 
delegerunt,  a  p 
milium  pas.suum,  Kiibler 
ad  suos  illi  se  quae,  p 
partim  sumptis,  Hug 

Esubios,  ap 

mitterentur  leg.  ad  C,  a 
bis  locis,  a  p 


Si  vede  che  il  Kiibler  s'è  attenuto  ad  a  nell'ordine  delle  parole 
(cfr.  la  sua  prefaz.  p.  ix  in  calce)  e  nell'ortografia  di  certi  nomi 
proprii;  ma  rispetto  a  quest'ultimo  punto  il  Meusel  ha  fatto  ve- 
dere nei  Beitrcige  che  la  tradizione  p  è  migliore.  Della  preferenza 
data  qua  e  là  dal  Meusel  alla  lezione  a  si  posson  pure  veder  le 
ragioni  nei  Beiirage,  dove  pure  il  Meusel  confessa  che  in  certi 
passi  come  27,  2  e  32,  3  egli  inclinerebbe  ora  ad  accettare  la  le- 
zione p.  Non  mi  ha  persuaso  ciò  ch'egli  dice  relativamejite  a  4,  4: 
sit  cognoverint  ;  dove  la  lezione  buona  o  è  esset  cognoverant  come 
in  p,  0  esset  cognovissent.  Invece  ha  certo  avuto  ragione  adottando 
la  lezione  ausos  esse  a  27,  5  ;  forse  starebbe  anche  bene  :  iudicari 
deherent  ausi  esse.  —  La  tendenza  del  Meusel  ad  ospitar  con- 
getture, mentre  il  Kiibler  è  piìi  conservatore,  si  vede  anche  ma- 
nifesta nei  luoghi  citati  ;  ma  bisogna  riconoscere  che  il  M.  procede 
in  ciò  con  grande  avvedutezza  e  prudenza.  Non  mi  persuade  il 
congressae  di  23,  3  in  luogo  del  congressi  dei  codd.  che  per  co- 
structio  Kaxà  auveaiv  può  ben  spiegarsi,  nonostante  quel  che  il  M. 
scrive  nei  Beitrcige  (p.  266),  e  a  25,  1  persisto  a  credere  non  ne- 
cessaria l'aggiunta  loco  del  Klussmann,  ricordando  di  Liv.  21,  4: 
ultimus  conserto  proelio  excedehat.  In  conclusione  le  edizioni  del 
Kiibler  e  del  Meusel  son  tuttedue  buone,  ma  quella  del  Meusel 
ispirata  da  criterii  più  precisi.  S'aggiunga  ancor  questo  che  l'ap- 
parato critico  apposto  a  pie  di  pagina  dal  Meusel  informa  a  colpo 
d'occhio  il  lettore  sulle  varie  lezioni  dei  codici,  e  delle  congetture 
ammesse  indica  il  primo  autore.   Qualcosa  d'analogo  raccolse  il 


—  417  — 

Kùbler  da  pag.  xi  a  cxix  della   prefazione,  ma  la  cosa  è  meno 
completa. 

Veniamo  alla  Guerra  Civile  del  Kiibler.  I  codici  di  cui  si  è 
servito  sono  quei  medesimi  che  per  il  Bel.  Gali,  costituiscono  la 
famiglia  p,  più  il  noto  Ashburnhamiano  33  (S)  e  i  laurenziani 
68,  8  e  68,  6  (W  e  V).  Di  S  il  Kiibler  aveva  a  disposizione  sua 
la  collazione  del  Meusel,  di  W  usò  una  collazione,  non  compiuta 
né  in  tutto  diligente,  dell'Helm,  infine  V  trascurò  come  copia  di  W 
(tale  riconosciuta  dal  Meusel).  Il  Kiibler  crede  che  tutti  questi 
codici  appartengano  alla  famiglia  p,  vale  a  dire  che  tutti  dipen- 
dano da  un  solo  archetipo  per  aver  tutti  le  stesse  lacune  e  gli 
stessi  difetti.  Può  esser  vero  quest'ultimo  punto,  ma  non  segue 
che  l'archetipo  comune  del  Bellum  civile  sia  lo  stesso  p  del  Bellum 
Gallicum.  Dal  momento  che  per  il  Bell.  Gali,  i  codd.  S  e  W 
appartengono  alla  fam.  a  (1),  sorge  da  se  l'idea  che  S  e  W  rap- 
presentino per  il  Bellum  civ.  la  tradizione  che  troverebbesi  con- 
secrata  nei  codd.  a  se  contenessero  anche  il  Bell.  civ.  Dunque  ci 
sarà  un  archetipo  comune  di  tutti  i  codici  del  Bellum  Civ..,  ma 
questo,  a  scanso  d'equivoci  non  si  deve  denominar  p.  Fuori  di 
questo  particolare  lo  schema  del  Kiibler  rende  bene  i  rapporti  tra 
i  codici  esistenti  ;  è  certa  una  affinità  maggiore  di  W  colla  fam.  p 
e  una  cotale  indipendenza  di  W  stesso  da  tutto  il  gruppo  p  tt 
(cfr.  la  mia  2*  ediz.  del  Bel.  Civ.  Torino,  1894,  Prefazione);  come 
è  pur  certo  che  S  a  motivo  de'  suoi  spostamenti  deriva  da  una 
cotal  guasta  fonte  che  non  è  quella  di  tt  p.  Il  testo  del  Kiibler 
si  attiene  dunque  alla  miglior  tradizione  manoscritta,  ma  dovette, 
naturalmente,  perchè  si  tratta  di  un  testo  molto  corrotto,  acco- 
gliere molte  congetture.  Di  esse  rende  ragione  VAdnotatio  critica 
da  pag.  XV  a  l.  Congetture  nuove  propose  il  Kiibler  stesso  ed  ac- 
colse in  una  ventina  di  luoghi.  Non  sempre  accettabili.  A  lui  pare 
ottima  (praef.  p.  xiii)  la  variante  introdotta  3,  24,  2:  nostri  ut 
erat  imperatum  refugiehant,  in  luogo  della  lezione  tradizionale  : 
nostri  veterani  in  portum  refugiehant.  Certo  la  parola  veterani 
dà  sospetto  ;  trattasi  qui  di  due  triremi  poste  da  Antonio  per 
mostra  all'imboccatura  del  porto  di  Brindisi.  Queste  triremi  ag- 
gredite da  alcune  quadriremi  di  Libone  si  ritiravano  adescando 
quell'altre  all'inseguimento  ;  infatti  queste  quadriremi  si  lascia- 
rono tirare  in  trappola  e  furono  aggirate  da  molte  più  navi  An- 
toniane  che  le  attendevano  al  varco.  Da  questo  racconto  si  rileva 
che  le  triremi  dell'imboccatura  nella  loro  finta  ritirata  non  pre- 
sero il  largo,  ma  si  ritirarono  verso  il  porto.  Ecco  che  le  parole 


(1)  Cfr.  Meusel,  Praef.  all'ediz.  della  Guerra  Gallica,  p.  v  e  vi.  Per  il 
"W  cfr.  anche  P.  Rasi,  Codicis  Laur.  68,  8  lectionum  exemplum  (in  Studi 
Ital.  di  Filol.  class.,  voi.  Ili,  p.  497-509),  il  quale  ha  dimostrato,  collazio- 
nando il  4"  libro  de  B.  G.,  Tappartenen/.a  di  \V  alla  fam.  a,  ma  non  è  riu- 
scito, come  voleva,  a  dimostrare  che  W  non  sia  copia  di  B,  che  è  ropinione 
del  Meusel. 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  1.  27 


-  418  — 

in  portum  refugiehani  non  devono  essere  mutate  per  nulla.  Ki- 
mane  il  veterani;  die,  se  mai,  potrebbe  essere  mutato  wWut  erant 
lussi,  proposto  dal  Nitzsclie  (v.  la  tabula  coniecturarum  del 
Meusolj;  ma  forse  può  rimanere  ancbe  cosi,  perchè  è  detto  a  prin- 
cipio del  capitolo,  che  Antonio  su  quelle  navi  milites  delectos 
imposuit;  or  questi  milites  delecti  potevano  essere  appunto  vete- 
rani. La  variante  dunque  con^^^etturale  del  Kfibler  non  ha  ragion 
d'essere.  Analogamente  non  mi  i)ar  accettabile  la  variante  legiti- 
morum  22,  1  adottata  per  et  temporum;  né  74,  2  receptis  per 
relictis  e  più  altro.  Ma  in  un  lesto  così  difficile  chi  vorrà  con- 
dannare i  tentativi  di  emendamento,  anche  se  riescono  a  nulla? 
Questo  Bellum  Civile  del  Kiibler  è  sempre  un  buon  lavoro,  anche 
paragonato  col  Dinter  ;  e  prepara  l'edizione  Meuseliana  che  ci 
auguriamo  non  tardi  a  uscire  alla  luce. 

Firenze,  febbraio  '95.  F.  Ramorino. 


Aniìwlogia  latina,  sive  Poesia  Latinae  Supplementum  ediderunt 
Frano.  Buecheler  et  Alex.  Riese.  Pars  Prior:  Carmina  in 
codicihus  scripta ^  ree.  A.  Kiese.  Fasciculus  I:  Libri  Sahna- 
siani  aliorumque  Carmina,  editio  altera  denuo  r ecognita.  Li- 
psia, Teubner,  1894. 

Id.  id.  Pars  Posterior:  Carmina  EpigrapJiica  conlegit  Fr.  Bù- 
cheler.  Fasciculus  I.  Lipsia,  Teubner,  1895. 

Dopoché  Giuseppe  Scaligero  pubblicò  primo  come  appendice  a 
Virgilio  una  raccolta  di  poesie  antiche,  in  parte  adespote,  da  lui 
trovate  in  varii  codici  (Lugduni  1573,  ripet.  1595  e  1617)  e  lo 
seguì  Pietro  Piteo  raccogliendo  da  codici  e  da  lapidi  un  bel  nu- 
mero di  epigrammi  e  di  poemetti  (Paris  1590,  Lugd.  1596,  Gen. 
1619),  è  invalso  l'uso  di  parlare  di  un'Antologia  poetica  latina 
come  se  già  in  antico  fosse  stata  messa  insieme  questa  Silloge, 
analoga  all'Antologia  Greca.  Con  questo  titolo  di  Antologia  latina 
pubblicarono  le  stesse  poesie  e  altre  Pietro  Burmanno  Secondo 
(Amsterdam,  1759  e  1773)  e  Enrico  Meyer  di  Zurigo  (Lips.  1835), 
ordinandole  per  lo  più  secondo  gli  argomenti  in  esse  trattati.  Il 
Riese  e  il  Biicheler  presero  a  rivedere  tutto  il  materiale,  propo- 
nendosi il  primo  di  ripubblicare  le  poesie  dei  codici,  il  secondo 
di  mettere  insieme  un  florilegio  poetico  dalle  iscrizioni  lapidarie. 
11  lavoro  del  Riese  fu  pubblicato  la  prima  volta  dal  Teubner 
negli  anni  1869  e  '70  in  due  volumi  ;  ed  ora  è  uscito  della  se- 
conda edizione  il  primo  volume.  11  lavoro  del   Biicheler  invece 


-  419  - 

vede  ora  la  luce  per  la  prima  volta,  e  n'è  uscito  il  primo  fa- 
scicolo. 

Diamo  un  cenno  dei  due  volumi  teste  usciti,  cominciando  da 
quello  del  Kiese.  11  quale  come  siasi  preparato  a  curare  la  ri- 
stampa dell'opera  sua  si  può  arguire  dagli  articoli  che  pubblicò 
man  mano  nel  Jahreshericht  di  Biirsian,  prendendo  ad  esame 
tutte  le  pubblicazioni  concernenti  l'Antologia  latina.  Il  volume 
pubblicato  ora  contiene,  come  il  volume  corrispondente  della  prima 
edizione,  le  poesie  che  trovansi  nei  codici  più  antichi,  specialmente 
il  Salmasiano  (Parisin.  10318,  sec.  VII  o  Vili  in.),  ma  ha  di 
più:  1"  il  frammento  del  carme  de  hello  Actiaco  trovato  in  un 
papiro  d'Ercolano,  che  nell'edizione  precedente  per  isbaglio  era 
stato  messo  nel  secondo  volume  ;  2°  un  breve  carme  acrostico  e 
telestico,  da  un  evangeliario  del  sec.  VI-VIl  che  è  nella  biblio- 
teca di  Maihingen  dei  principi  di  Oettingen-Wallerstein.  (Cfr. 
Wattenback,  Anzeige  f.  d.  Kunde  d.  deutscJien  Vorseit ,  1869, 
pag.  292);  questo  carme  ha  il  numero  6  a  nell'enumerazione  del 
Riese;  3°  un  inno  di  gioia  per  la  cessazione  della  tempesta  (n.388a) 
da  un  codice  di  Berlino  Diez.  B  ^C:>,  sec.  VIII-IX;  cfr.  Baehrens 
in  Anal.  Catull.  p.  77).  Gli  altri  carmi  della  raccolta  son  qui 
ripubblicati  così  com'erano  nella  prima  edizione  salvochè  il  testo 
è  qua  e  là  migliorato  per  nuova  collazione  dei  vecchi  codici  e 
d'altri  prima  non  riscontrati;  e  l'apparato  delle  varianti  è  stato 
di  molto  arricchito,  tenendovisi  conto  di  parecchi  lavori  recenti.  — 
Specialmente  merita  esser  segnalata  la  prefazione,  la  quale  ripro- 
duce l'antica  ma  con  parecchie  aggiunte  che  mettono  in  rilievo 
lo  stato  attuale  delle  questioni  relative  all'Antologia  latina,  e  spie- 
gano le  ragioni  dell'opera.  Rispetto  all'ordine  da  assegnarsi  alle 
poesie  dell'Antologia,  il  Riese  fa  cenno  del  tentativo  del  Baehrens 
che  preparando  l'edizione  sua  dei  Poctae  latini  minores  (in  G  voli., 
Teubner  1879-86)  e  facendo  suo  molto  del  materiale  dell'Anto- 
logia, ne  volle  distribuire  le  poesie  in  ordine  cronologico;  tentativo 
che  fallì  completamente  perchè  mancano  dati  sufficienti  a  risolvere 
il  problema,  e  il  Baehrens  bene  spesso  ha  lavorato  di  fantasia 
credendo  conchiudere  di  raziocinio.  11  Riese  ben  fece  ad  attenersi 
anche  in  questa  2-''  ediz.  all'ordine  d'età  dei  codici  che  è  l'unico 
criterio  ragionevole.  —  Importantissima  pure  è  l'analisi  che  il 
Riese  fa  dell'antologia  Salmasiana  ;  della  quale,  dopo  un  accurato 
studio  del  codice,  è  riuscito  a  distinguere  i  libri  in  cui  era  di- 
stribuita, molti  degli  autori  le  cui  opere  furono  in  quella  accolte, 
il  tempo  e  il  luogo  in  cui  essa  venne  compilata  che  è  l'età  dei 
Vandali  in  Africa,  la  parte  perduta  e  la  parte  conservata.  Anche 
qui  ebbe  egli  a  confutare  opinioni  avventate  del  Baehrens  e  del 
Peiper.  11  primo  s'era  indotto  a  credere  che  chi  mise  insieme  la 
Antologia  fosse  certo  Ottaviano,  giovanetto  di  16  anni,  autore  del 
carme  20,  e  che  costui  dopo  aver  raccolto  carmi  di  antichi  pooti, 
Ovidio,  Seneca,  Petronio,  Marziale,  che  sarebbe  la  parte  perduta, 


—  420  — 

avrebbe  fatto  seguire  una  raccolta  di  poesie  de'  suoi  contempo- 
ranei; tutte  supposizioni  affatto  gratuite.  Il  Peiper  pure  {Museo 
Menano,  31,  18:})  h;i  fatto  la  sua  ipotesi  circa  il  contenuto  della 
parte  perduta,  ma  non  lia  potuto  addur  ragioni  cbe  la  rendano 
verosimile.  11  Kiese  fa  giustizia  di  tutti  questi  cercatori  di  fumo 
e  d'ombre  e  si  contenta  di  dire  intorno  all'antologia  Salmasiana 
quello  che  proprio  risulta  verisimile  dalle  condizioni  attuali  del 
testo.  —  In  conclusione  il  lavoro  del  Kiese  risponde  a  tutte  le 
esigenze  della  critica,  ed  ò  quale  doveva  attendersi  da  un  uomo 
che  ha  già  dato  tante  prove  di  vero  valore  filologico. 

11  volume  del  Biicheler,  dedicato  a  Kenardo  Kekulé,  riproduce 
delle  note  fonti  epigrafiche  840  componimenti  metrici,  più  o  meno 
lunghi,  a  cui  in  appendice  si  aggiungono  altri  tredici,  in  tutto 
dunque  859  epigrafi  poetiche.  Le  846  prime  sono  distribuite  se- 
condo i  metri,  e  ripartite  così:  17  in  metro  saturnio,  194  in  senari 
giambici,  5  in  coliambi,  10  in  dimetri  giambici,  21  in  settenari 
trocaici,  599  in  esametri  dattilici.  Le  13  aggiunte  sono:  2  in  se- 
nari,  1  in  dimetri  giambici  e  10  in  esametri.  Ogni  epigrafe  è 
seguita  prima  dall'indicazione  della  fonte  da  cui  è  ricavata,  e  del 
luogo  ov'essa  è  stata  trovata,  poi  da  un  breve  commento  critico 
ed  esegetico.  Questa  raccolta  sarà  certo  accolta  con  plauso  dagli 
studiosi,  perchè  offre  in  brevi  pagine  e  in  testo  accuratissimo  un 
materiale  prezioso  specialmente  per  la  storia  della  grammatica, 
della  metrica,  della  poesia  popolare,  materiale  che  finora  doveva 
faticosamente  raccogliersi  da  molti  volumi  in  foglio.  11  secondo 
volume  conterrà  certo  una  praefatio,  nella  quale  il  Biicheler  darà 
cenno  dei  criteri  che  ha  seguito  nella  composizione  di  questa  An- 
tologia epigrafica,  e  così  ci  sarà  dato  modo  di  apprezzar  meglio 
l'opera  sua.  Per  intanto  basti  notare  che  ottimo  è  in  genere  il 
commento  buecheleriano  perchè  contiene  proprio  quel  tanto  che 
occorre  per  la  dichiarazione  e  illustrazione  di  ogni  epigrafe.  Però 
spiace  allo  scrivente  che  nel  riprodurre  e  illustrare  le  epigrafi 
saturnie  il  Biicheler  non  abbia  tenuto  nessun  conto  della  teoria 
che  riconosce  nel  verso  saturnio  un  antico  verso  ad  accenti,  anziché 
un  verso  quantitativo.  Volere  non  volere,  questa  teoria  s'acquista 
ogni  dì  più  le  simpatie  dei  filologi,  e  dopo  i  lavori  del  Lindsay, 
anche  lo  Stolz  {Hist.  Gramm.  d.  lai.  Spr.  I,  p.  32)  l'ha  accolta 
con  pieno  assentimento  come  probabilissima.  Affettare  d'ignorarla 
non  è  più  lecito  neanche  al  Biicheler.  11  quale  se  alla  detta  spie- 
gazion  del  Saturnio  avesse  dato  qualche  peso,  si  sarebbe  astenuto 
dallo  stampare  la  celebre  iscrizione  di  L.  Scipione  figlio  di  Bar- 
bato (v.  p.  5)  con  supplementi  immaginari,  come  quello  del  v.  6: 

dedet  tempestatehus  aide  mereto[d  votam, 

e  avrebbe  anche  risparmiato  nel  commento  del  2°  verso: 

duonoro  optumo  fuise  viro 


—  421  - 

di  ricordare  ancora  una  volta  la  strana  ipotesi  del  Grotefend  e  del 
Ritschl  che  vollero  emendare  questo  verso,  creduto  metricamente 
manchevole  aggiungendo  la  parola:  viroro,  e  infine  nel  commento 
del  5°  verso: 

Jiec  cepit  Corsica  Aleriaque  urie 

non  si  sarebbe  data  la  pena  di  ricordare  il  supplemento  altra 
volta  tentato  da  lui  stesso,  coll'aggiunta  impossibile  della  parola 
clasid.  Queste  ricostruzioni  ipotetiche  di  epigrafi  saturnie,  basate 
su  una  teoria  più  che  ipotetica  del  verso  stesso,  hanno  fatto  il 
loro  tempo,  e  il  Biicheler  avrebbe  fatto  bene  a  neanche  farne 
cenno  nel  suo  commento. 

Firenze,  aprile  1895.  F.  R. 


Salomone  Piazza.  Horatiana.  Qidhiis  temporibus  Horatium  tres 
priores  carminum  lihros  et  priorem  epistularum  confecisse 
atque  edidisse  verisimillimum  sit.  Venetiis,  ex  offic.  Caroli  Fer- 
rari, MDCCCXCV.  —  pp.  133,  in  8°.  (Estratto  dagli  Atti  del 
JR.°  Ist.  Ven.  di  sciente,  lettere  ed  arti.  T.  VI,  serie  VII,  1894- 
1895,  pp.  115-247). 

Quanto  sieno  ardue  e  spinose  come  tutte  le  questioni  di  cro- 
nologia in  generale,  così  anche  quelle  che  si  riferiscono  alle  opere 
di  Orazio,  nessuno  è  che  non  sappia.  E  rispetto  al  poeta  Venosino, 
prova  di  ciò  è  anche  la  grande  quantità  di  monografie,  per  tacere 
dei  commenti,  le  quali  o  trattano  l'argomento  in  universale,  o 
svolgono  un  punto  o  l'altro  di  questo,  e  d'altra  parte  il  poco  pro- 
fitto, a  giudicare  dalla  varietà  e  spesso  opposizione  di  pareri,  che 
se  n'è  ricavato  finora.  Un  buon  contributo,  lo  dico  subito,  a  questa 
intricata  questione  è  offerto,  a  mio  avviso,  dal  presente  lavoro, 
che,  per  quanto  si  debba  ad  un  professore  giovane,  fa  bella  testi- 
monianza della  sua  maturità  d'ingegno  e  della  sua  erudizione  non 
disgiunta  anche  da  una  certa  genialità  e  originalità  di  vedute. 
Se  l'ordine  generale  della  trattazione  lascia  talora  un  poco  a  de- 
siderare e  se  un  index  rerum  non  sarebbe  stato  fuori  di  posto, 
anzi  molto  avrebbe  giovato  per  un  più  facile  orientamento,  è  pur 
dovere  di  riconoscere,  che  le  singole  questioni  sotto  ai  rispettivi 
capitoli  sono  svolte  con  chiarezza  e  con  un  metodo  non  comune 
di  sana  critica.  È  ovvio  il  soggiungere  che  non  tutte  le  odi  ed 
epistole  dei  libri  indicati  formano  materia  della  disputa:  hanno 
soltanto  una  compiuta  trattazione  quelle  odi  che  piìi  da  vicino 
riguardano  il  nodo  della  questione  e  rispetto  alle  quali  dalle  con- 


—  422  — 

clusioni  che  si  ricavano  si  può  anche  giudicare  indirettamente 
della  data  di  composizione  delle  altre  poesie  (odi  ed  epistole)  e 
conchiudere  quindi  intorno  alla  pubMicazione  dei  libri  stessi;  al- 
cune poi,  come  ò  noto,  non  sono  soggette  sotto  questo  rispetto  a 
nessun  dubbio,  anzi  servono  come  fondamento  o  pietra  di  paragone 
nella  difficile  ricerca.  Le  odi  esaminate  particolarmente  sono  le 
seguenti  e  con  questo  ordine:  1,  2  (pp.  I0-28Ì,  li,  9  (pp.  29-35), 
111,  r,  (pp.  35-40),  1,  20;  HI,  8;  II,  13;  17  (pp.  47-50),  111,  3 
(pp.  50-59),  111,  29  (pp.  59-01),  1,  21  (pp.  01-03),  1,  7  (pp.  04- 
07),  1,  12  (pp.  07-71),  I,  3  (pp.  72-91).  Seguono  indi  i  due  ca- 
pitoli speciali:  Utrum  tres  priores  Horatianorum  carrniniim  lihri 
uno  eodemque  tempore  an  sejìaratiìu  in  lucem  editi  sint  (pp.  92-97) 
e  Quihus  temporibus  tres  priores  Horatianorum  carminum  lihri 
atque  prior  epistularum  confecti  et  ]mhlici  iuris  facti  sint 
(pp.  98-131),  oltre  l'indice  della  bibliografia  (pp.  132-133). 

Le  difficoltà  relative  alla  determinazione  di  una  sicura  crono- 
logia oraziana  dipendono  principalmente,  come  bene  osserva  l'A., 
da  una  triplice  specie  di  fatti,  cioè,  dallo  scarso  numero  di  quelle 
poesie,  dalle  quali  risulti  con  certezza  il  tempo  in  cui  furono  scritte, 
dalla  successione  cronologicamente  erronea,  con  cui  le  opere  di  Orazio 
sono  tramandate  nei  codici,  dove  il  criterio  della  distribuzione  è 
arbitrario  e  di  natura  piuttosto  metrica,  e  finalmente  dalle  poche 
testimonianze  lasciateci  in  proposito  dagli  antichi  biografi  e  com- 
mentatori. La  pili  importante  notizia  per  questo  riguardo  è  quella 
fornitaci  da  Svetonio  e  confermata  dagli  scoliasti,  che,  cioè,  Orazio 
ha  aggiunto,  per  esortazione  di  Augusto,  ai  tre  primi  libri  delle 
odi  il  quarto  dopo  lungo  intervallo,  e  che  il  2"  libro  delle 
epistole  è  posteriore  al  1",  senza  però  l'indicazione  del  lasso  di 
tempo  fra  un  libro  e  l'altro. 

Le  questioni  cronologiche  dei  carmi  oraziani  furono  per  lunga 
età  neglette  dai  dotti;  poi,  cominciate  specialmente  dai  Francesi, 
ebbero  una  migliore  trattazione  dall'olandese  Giovanni  Masson,  il 
quale,  come  i  suoi  predecessori,  rivolse  principalmente  le  sue  cure 
allo  studio  degli  accenni  storici  e  biografici  contenuti  nelle  sin- 
gole poesie,  per  poterne  ricavare  la  data  della  loro  composizione. 
Questo  metodo  fu  impugnato  e  deriso  dall'inglese  Riccardo  Bentley, 
il  quale,  considerando  come  sciupio  di  tempo  e  d'ingegno  una 
simile  ricerca,  disse,  che  quei  dotti  «  in  operis  summa  totoque 
constituendo  rem  adraodum  infeliciter  gesserunt  »,  avendo  essi 
trascurato  di  far  quello  che  invece,  secondo  lui,  si  doveva  fare, 
cioè,  stabilire  gli  anni  della  pubblicazione  dei  libri.  E  forte  di 
questa  sua  opinione  (dall'A.  a  ragione  contraddetta,  perchè  meglio 
certo  si  potrà  giudicare  del  tutto,  quando  prima  se  ne  sieno  stu- 
diate le  singole  parti),  fissò  molto  arbitrariamente,  come  barriere 
insormontabili,  i  termini  di  tempo  entro  cui  si  dovessero  porre  i 
libri  oraziani.  11  verbo  bentleyano  fu  accettato,  si  può  dire,  senza 
discussione  ed  ebbe  pieno  valore  fino  alla  comparsa  dei   celeber- 


—  423  — 

rimi  Fasti  Horatiani  di  Carlo  Frante,  coi  quali  cominciò,  e  per 
la  massima  parte  dura  ancora,  una  nuova  èra  della  cronologia 
oraziana.  Tuttavia  anche  il  Franke  ebbe,  specialmente  ai  giorni 
nostri,  i  suoi  oppositori,  fra  i  quali  Guglielmo  Christ.  E  nomino 
questo  perchè  certo  egli  è  uno  dei  piti  forti  avversari  di  lui  e 
anche  perchè  una  buona  parte  del  lavoro,  di  cui  ora  ci  occupiamo, 
mira  ad  oppugnare  i  calcoli  del  Christ  e  a  difendere  quelli  del 
Franke.  Esaminate  dunque  le  tredici  odi  indicate  sopra,  la  tesi 
sostenuta  e  dimostrata  dall'A.  è  che  nessuna  di  queste  appartiene 
ad  un'età  posteriore  all'anno  731,  che  è  pure  il  limite  estremo 
assegnato  dal  Franke  alla  pubblicazione  dei  tre  primi  libri  (1). 
Accettata  poi  l'opinione  di  quelli  che  vogliono  non  successiva  ma 
simultanea  la  edizione  di  tutti  e  tre  questi  libri,  fissa,  seguendo 
anche  in  questo  il  Franke,  la  pubblicazione  del  l**  delle  epistole 
all'anno  734,  ben  comprovando  come  in  tal  caso  si  abbia  più  di 
un  triennio  dedicato  da  Orazio  esclusivamente  alle  epistole,  mentre 
ammesso  il  735  o  736  come  la  data  della  pubblicazione  delle  odi, 
bisognerebbe  pure  di  necessità  ammettere  che  Orazio  avesse  atteso 
a  scrivere  contemporaneamente  e  odi  ed  epistole. 

Non  è  ora  mio  disegno  di  seguire  l'A.  in  tutte  le  sue  dimo- 
strazioni, né,  dall'altra  parte,  i  confini  imposti  a  questa  mia  re- 
ceBsione,  lo  permetterebbero.  Dirò  solo  che  l'A.  procede  nel  suo 
ragionamento  con  fine  e  giudizioso  criterio  e  che  quantunque  ac- 
cetti nella  loro  generalità,  confortandole  bene  spesso  con  nuovi 
argomenti,  le  conclusioni  finali  del  Franke,  tuttavia  alle  volte 
anche  se  ne  allontana  in  qualche  particolare.  Una  delle  parti  del 
lavoro,  che  a  me  sembrano  meglio  svolte  e  dove  più  originali  ap- 
paiono i  risultati,  è  quella  che  riguarda  la  data  di  composizione 
dell'ode  I,  3.  Universalmente  quest'ode  è  considerata  come  un 
propempiicon  al  viaggio  virgiliano  del  735,  viaggio  confermato 
da  Donato  nella  Vita  di  Virgilio  e  dagli  antichi  scoliasti.  Ma  qui 
insorge  subito  un  dubbio:  come  mai  quest'ode  sola  sarebbe  del 
735,  mentre  gravi  argomenti  confermano  che  nessun'altra  dei  tre 
primi  libri  è  posteriore  al  731  e  che  la  silloge  di  questi  fu  pu  b- 
blicata  ben  prima  del  735  ?  Per  ovviare  a  questa  difficoltà,  il 
Lachmann,  a  cagion  d'esempio,  pensò  che  non  si  trattasse  ivi  del 


(1)  L'argomento  principale  del  Franke  è  ricavato  àdWEpist.  1,  13,  nella 
quale  si  raccomanda  ad  un  Vinnio  di  consegnare  con  bel  garbo  un  esem- 
plare delle  odi  ad  Augusto  :  siccome  i)oi  è  storicamente  provato  che  Au- 
gusto fu  assente  dall'Italia  dallautunno  del  732  all'autunno  del  735,  così 
l'ipotesi  del  Franke,  suffragata  da  altri  argomenti,  è  che  Orazio  abbia  rac- 
colte le  suo  odi  nel  731  e  ne  abbia  inviato  una  copia  ad  Augusto  prima 
ch'egli  partisse  por  l'Oriente.  Altri  invece  ,  come  il  Gampe,  l'Anspach,  il 
Christ,  ecc.,  pongono  la  silloge  di  quelle  odi  e  la  consegna  ad  Augusto  nel 
735  0  736,  dopo,  cioè,  il  suo  ritorno  dall'Oriente  :  onde  essi  sono  anche  co- 
stretti a  spostare  l'anno  della  pubblicazione  del  1»  dello  Epistole  dal  734  al 
735  0  736. 


—  424  — 

poeta  mantovano,  ma  di  un  altro  Virgilio  qualunque,  il  Franke 
invece  volle  sostituire  Quinctilium  là  dove  si  le^fre  Vergilium. 
Kibaltiite  bene  queste  strane  e  arbitrarie  cont^etture,  l'A.,  che  a 
raf^ione  non  dubita  della  notizia  antica,  dice  che  a  togliere  la 
difficoltà  non  rimangono  che  due  ipotesi  :  o  che  l'ode  scritta  bensì 
nel  735  sia  stata  aggiunta  alla  raccolta  già  prima  pubblicata,  o 
che  si  debba  riferire  ad  un  altro  viaggio  in  Grecia  compiuto  an- 
teriormente dal  poeta.  Dimostrata  (juindi  con  buoni  argomenti  la 
poca  verosimiglianza  della  prima  ipotesi,  l'A.  si  attiene  alla  se- 
conda, la  quale  egli  difende  con  ragioni  se  non  del  tutto  incon- 
trastabili e,  come  si  dice,  esaurienti  e  definitive,  certo  assai  forti 
e  plausibili.  Soltanto  osservo  che  non  sembra  molto  convincente 
l'argomento  ch'egli  riferisce  per  provare  insostenibile  (come  io 
pure  credo)  la  data  del  735,  cioè,  che  in  quell'ode  non  v'ha  cenno 
alcuno  deWEneide,  che  tanta  aspettazione  suscitava  di  sé,  e  la 
correzione  della  quale  era  lo  scopo  precipuo  del  viaggio  di  Vir- 
gilio. Argomento  questo  negativo  e  quindi  di  poco  peso,  come  in 
generale  tutti  quelli  dedotti  dal  silenzio,  giacché  non  è  ragionevole 
dimandar  conto  ad  uno  scrittore,  massime  ad  un  poeta,  di  quello 
che  non  ha  detto  o  non  ha  voluto  dire.  E  tanto  meno  di  questa 
prova  dovea  valersi  il  Piazza  in  quanto  che  egli  poco  prima 
aveva,  e,  a  mio  giudizio,  rettamente,  oppugnata  una  consimile 
ragione  del  Franke,  il  quale  a  negare  la  pubblicazione  di  quei 
libri  nel  735,  avea  pure  addotto  un  argomento  negativo,  cioè,  il 
silenzio,  che  poteva  esser  tolto  o  con  l'aggiunta  di  qualche  ac- 
cenno nell'ode  o  con  l'inserzione  di  un  nuovo  carme  nella  silloge, 
della  morte  di  Virgilio  avvenuta  in  quell'anno.  Ancora,  a  me 
sembra  che  troppo  cerchi  di  volerne  sapere  il  Piazza,  quando,  per 
es.,  a  proposito  dell'ode  diretta  a  Fianco  (I,  7)  si  affanna  a  ri- 
cercare le  cause  della  tristezza  di  luì. 

La  lingua  e  lo  stile  di  questo  opuscolo  sono  da  dirsi  in  gene- 
rale buoni;  è  un  latino  per  la  massima  parte  piano,  corretto,  per- 
spicuo, e  quasi  sempre  giusto  e  sostenuto  è  il  giro  del  periodo. 
E  ancor  più  sarebbe  da  lodare  se  talora  non  offendessero  certe 
parole  di  bassa  latinità  e  certe  forme  e  costruzioni  che  facilmente 
potevano  essere  sostituite  dalle  classiche.  Perchè,  per  es.,  non  schi- 
vare la  forma  ablativa  in  i  del  comparativo  (p.  10;  15;  86:  ecc.), 
perchè  usare  così  spesso  Nosfer  o  2^oeta  (p.  38;  63;  48;  ecc.)  ri- 
ferendosi ad  una  persona  nominata  innanzi,  perchè  adoperare  ideo, 
ideoque  (p.  59  ;  95;  ecc.)  con  valore  conclusivo,  o  la  frase  teste  o 
auciore  aliquo  (nel  senso  di  per  testimonianza  di)  non  unita  ad 
un  verbo  di  asserzione  ?  E  infatti,  per  esempio,  la  proposizione 
Franliio  et  Duentzero  auctorihus  Carmen  compositiim  est  ecc. 
(p.  62)  nient'altro  significherebbe  in  buon  latino  se  non  questo  : 
per  istigazione  od  esortazione  di  F.  e  D.  il  carme  fu  com- 
posto ecc.  E  così  pure  da  fuggirsi  erano  le  locuzioni  in  universum 
(p.  1),  re  vera  (per  namque,  ecc.;  p.  4),  unice  (nel  senso  di  so- 


—  425  — 

lamente;  p.  11),  circumspecte  (p.  22),  saltem  (meglio  certe]  p.  25), 
multi  (per  magni,  con  aestimo;  p.  38),  ecc.  (1). 

Ma  queste  sono  pure  inezie  in  confronto  dei  veri  e  non  pochi 
pregi  contenuti  nel  libro,  il  quale,  ripeto,  molto  onora  il  giovine 
autore  ed  è  bella  promessa,  anzi  arra  sicura  di  frutti  ancor  mag- 
giori del  suo  ingegno,  della  sua  operosità  e  della  sua  dottrina. 

Pavia,  maggio  1895. 

Pietro  Rasi. 


Qua  ratione  traditum  sit  M.  TulUum  Ciceronem  Lucretii  Car- 
minis  Emendatorem  fuisse^  disputavit  Georgius  Castellani. 
Venetiis,  Visentini,  pp.  19. 

È  ripresa  in  esame  la  quistione  dell'autenticità  della  notizia 
data  da  S.  Girolamo  (v.  Teuffel-Schwabe^  203,  1,  p.  401  sq.). 
La  conclusione  è  negativa  :  la  notizia  rimonterebbe  bensì  a  Sve- 
tonio,  ma  sarebbe  nata  da  una  pura  supposizione.  Il  traduttore  di 


(1)  Trattanaosi  specialmente  del  lavoro  di  un  giovane,  credo  opportuno 
di  rilevare  qui  in  nota  qualche  altra  inesattezza  od  improprietà  :  evidenter 
troppo  spesso  usato  (p.  17;  33;  48;  ecc.).  insum  col  dat.  (p.  41),  false  (per 
falso  ;  p.  43),  fortissimae  rationes  (p.  72  e  124),  extemporalitas  (p.  76), 
praeconcepta  opimo  (p.  84),  adolere  (per  comburere;  p.  87),  pepigisse  (per 
panxisse,  trattandosi  di  un  carnieri;  p.  88  e  96),  nemine  (p.  95),  quanivis 
(per  etsi  o  quamquam;  p.  97  e  121),  pedisseque  (il  quale  avverbio,  a  ta- 
cere della  forma  con  doppio  s,  non  esiste  in  latino),  ecc.  Quanto  alla  grafìa, 
per  la  quale  FA.  ha  adottato  il  metodo  più  razionale  e  sicuro,  egli  avrebbe 
fatto  bene  ad  evitare  anche,  p.  es.,  la  forma  negligere  (p.  77)  e  intelligere, 
che  usa  più  d'una  volta  (p.  20;  58;  120;  ecc.),  quantunque  a  p.  123  adoperi 
la  forma  giusta  {intellegitnr),  né  avrebbe  dovuto  scrivere  certi  aggettivi 
con  lettera  iniziale  minuscola,  come  horatianus  (p.  7)  e  atticus  (p.  105). 
Perchè  poi  a  p.  55  dice  Cassius  Dio  e  scrive  poche  righe  più  sotto  Dio 
Cassius  {  Ancora,  per  maggiore  correttezza  grammaticale  doveva  porre  sunt 
0  (se  s'intende  la  proposizione  intimaniente  collegata  con  la  principale)  es- 
serli in  luogo  di  sint  a  p.  3,  aggiungere  il  soggetto  eam  ad  exaratam  esse 
a  p.  64,  dire  usurparetur  e  non  nsurpetiir  a  p.  34,  sentirei  e  non  senserit 
a  p.  98,  unire  il  quippe  con  una  cong.  o  col  pron.  relat.  al  modo  congiunt. 
a  p.  103,  nò  avrebbe  dovuto  usare  Vinquit  nel  disc,  indir,  (p.  HO),  né  Vac 
davanti  a  vocale  (in  che  erra  spesso,  come  a  p.  26;  33;  62;  ecc.).  Cosi  pure 
avrebbe  bene  evitato  le  chiuse  esametriche  ' praeposnisse  invabit'  (p.  67)  e 
"ad  rem  \^ov\A.nentia  praemisisse  iuvabit'  (p.  99),  o  il  cumulo  degli  ablativi 
in  '  amicitiae  eum  vinculis  cwn  homine  infido  atque  cortice  leoiore  con- 
iunctum'  ecc.  (p.  131).  Alle  mende  tipografiche  indicate  nei  Corrigenda  sa- 
rebbero da  aggiungere  ieiuniam  (p.  3),  adcomodatxm  (p.  22;  spiace  che 
questo  errore  ricorra  altre  due  volte;  p.  67;  85),  convinicnbant  {-^.'id),  fùr 
einem.  (p.  47),  potes  (per  potest,  p.  67),  Riheckius  (p.  79  e  90),  e  altre  di 
minor  conto. 


—  426  - 

Arato  sarebbe  stato  cioè  ritenuto  comò  l'uomo  più  adatto  ad  emen- 
dare un  poema  scientifico  e  l'imitazione  di  luot,'hi  daiV Arutea 
tulliana  in  Lucrezio  avrebbe  avvalorata  questa  ipotesi.  Il  Castel- 
lani non  ci  dice,  se  da  Svetonio  pure  lia  avuta  ori^^ine  la  notizia 
della  pazzia  e  dell'infelice  morte  del  poeta;  notizia  cb'egli  ri^^etta 
come  insussistente,  senza  alcun  riguardo  alla  nota  dello  Schwabe 
(1.  e.)  cbe  sembra  a  lui  sconosciuta  (1). 

In  p^enerale  la  dissertazione  non  dà  prova  di  straordinarie  attitu- 
dini alla  ricerca  filologica,  né  di  cultura  molto  vasta;  il  cbe  del 
resto  non  fo  meraviglia  in  un  giovine,  die  ora  è  alle  sue  prime 
armi.  Le  osservazioni  originali  mancano,  l'argomentazione  è  ancora 
fiacca  e  non  riesce  a  convincere  ;  spesso  a}»parisce  evidente  lo  sforzo 
di  raggiungere  la  verità,  andandole  dietro  senza  mezzi  adatti. 
Una  prova  di  ingenuità  (di  cui  del  resto,  come  si  vede  dalla  nota  3, 
non  è  responsabile  interamente  il  giovine  filologo)  è  nelle  parole 
seguenti  (p.  8)  che  riguardano  il  tanto  discusso  luogo  dell'epistola 
tulliana  ad  Q.  fr.  2,  9,  3:  «  ...nos  codicum  lectionem  sequi  malumus; 
nam  liaud  obliti  sumus  verbum  «  ars»  significare  «  praeceptionem, 
quae  dat  certam  viam  rationemque  faciendi  aliquid  »  (Forcellini, 
V.  ars).  Cicero  igitur,  nostra  sententia,  censuit  multa  esse  in 
Lucretii  Carmine  lumina  ingenii,  multam  etiam  artera,  id  est 
multa  praecepta,  et  revera  Lucretius  scientiae  notiones,  rerum 
denique  naturam  et  discipliuam  patefacere  cupit,  adeo  ut  ingenio 
iure  opposuerit  Cicero  artem  ». 

Queste  parole,  sulle  quali  non  è  necessario  fermarsi,  danno  anche 
un  saggio  del  latino,  non  molto  chiaro  ne  corretto,  in  cui  la  dis- 
sertazione è  scritta.  Non  vi  mancano  espressioni  equivoche  come 
«  Catulhim  imitatura  esse  Lucretium  »  (p.  3,  n.  1),  «  Lachmann 
sententiam  amplexus  est  Bernhardy  »  (p.  4);  italianismi  come  «sec- 
tatorem  in  L  Voltjer  (sic)  ...Lachmann  invenit  »  (p.  5),  «  munus 
exercuisse  »  (p.  6);  parole  usate  contro  senso  come  il  «  nuper  »  a 
p.  11,  che  dovrebbe  significare  «paulo  ante  scriptam  epistulam  »  (!), 
e  finalmente  falsi  costrutti  come  «  nulli  fundamento  innituntur  » 
(pag.  15),  ove  vi  si  sarebbe  tentati  di  credere  ad  un  errore  di 
stampa,  se  la  frase  non  ricorresse  un'altra  volta  poco  avanti  (p.  12). 
Ho  notato  inoltre  alcune  violazioni  delle  regole  elementari  sull'uso 
dei  modi  e  dei  tempi  e  sulla  consecutio  temporum.  Ma  invece  di 
riportarle  qui,  preferisco  augurare  al  Castellani  che  con  la  sua 
buona  volontà  si  liberi  presto  dei  difetti  accennati,  e  ci  presenti 
frutti  più  maturi  del  suo  ingegno  e  dei  suoi  studi. 

NiccoLA  Festa. 


(1)  Non  poteva  poi  conoscere  le  notizie  comunicate  da  J.  Masson  neir-4cfl- 
demy  (1894,  n°1155);  cfr.  C.  Radinger  in  Berliner  philol.  Wocìienschr., 
1894,  p.  1244-1248. 


-  427 


T.  LuCRETi  Cari,  Be  Eerum  Natura  libri  VI.  Edidit  Adolphus 
Brieger.  —  Lipsia,  Teubner  1894,  pagg.  lxxxit-206. 

Nel  n°  4  del  Bollettino  di  Filologia  Classica  ho  già  dato  il 
saluto  a  questa  nuova  edizione  di  Lucrezio,  e  ne  ho  segnalata  la 
importanza.  Dicevo  dei  meriti  insigni  che  il  Lachmann,  anzitutto, 
e  poi  il  Bernays  e  il  Munro  s'acquistarono  per  la  critica  e  l'in- 
telligenza di  Lucrezio;  ma  notavo  insieme  come  per  due  rispetti 
fosse  manchevole  la  critica  lucreziana  di  quel  periodo  ;  vale  a 
dire:  per  una  scarsa  conoscenza  della  dottrina  filosofica  di  cui  Lu- 
crezio si  è  fatto  banditore,  e  per  uno  scarso  riguardo,  nella  trat- 
tazione critica  del  testo,  alla  particolare  condizione  dei  codici  fon- 
damentali e  dell'archetipo  onde  derivano  —  per  quanto  sia  merito 
del  Lachmann  d'avere  ben  compresa  e  ben  determinata  questa 
condizione.  E  notavo  poi,  come  la  edizione  del  Brieger,  che  rias- 
sume e  depura  il  lavoro  critico  di  parecchi  lustri  sotto  quei  due 
aspetti  (lavoro  critico  di  cui  il  Brieger  stesso  fu  magna  pars), 
segni  un  nuovo  periodo  di  edizioni  lucreziane. 

Con  questo  giudizio  potrà  parere  che  non  s'accordi  bene  il  nu- 
mero non  esiguo  di  passi,  intorno  ai  quali,  come  si  vedrà,  io  non 
consento  pienamente  colla  recensione  del  Brieger.  Ma  è  un  disac- 
cordo apparente.  Sono  appunto  i  nuovi  criteri  a  cui  l'opera  del 
Brieger  si  informa  —  criteri  che  costituiscono  un  riconoscimento 
chiaro  e  ben  determinato  della  condizione  del  testo  lucreziano  — 
sono  essi  che  provocano,  o  meglio  ci  fanno  sentire  un  gran  nu- 
mero di  nuove  incertezze  intorno  ai  veri  pensieri  e  intendimenti 
e  procedimenti  del  poeta.  Le  imperfezioni  del  testo  lucreziano, 
quale  ci  è  pervenuto  nei  codici  leidensi,  non  sono  che  nella  minor 
parte  imputabili  alla  tradizione  stessa  diplomatica;  per  la  mag- 
gior parte  risalgono  alla  prima  pubblicazione  del  poema  e  al  ma- 
noscritto stesso  di  Lucrezio,  quale  venne  nelle  mani  di  Cicerone. 
Questo  manoscritto  era  in  uno  stato  di  gran  disordine.  Il  poeta, 
morendo,  aveva  lasciata  l'opera  sua  compiuta  all'ingrosso,  ma  in 
nessuna  parte  condotta  alla  sua  forma  definitiva.  Anche  nella  prima 
composizione,  egli  aveva  bensì  lavorato  dietro  un  piano  generale  già 
stabilito,  ma  non  aveva  lavorato  di  seguito  :  e  ciò  va  inteso  non  solo 
nel  senso  che  il  suo  lavoro  possa  essere  stato  interrotto  da  periodi 
di  insania,  ma  sopratutto  in  quanto  egli,  di  frequente,  trattava 
singole  parti  isolatamente,  senza  curarsi,  provvisoriamente,  di  tutti 
i  necessari  collegamenti,  lasciandole  anche  talora  incompiute  o 
parzialmente  appena  abbozzate.  Lungo  il  lavoro,  poi,  ritornava  ri- 
petutamente su  parti  giù  trattate,  ora  rifacendo  in  diversa  forma 
qualche  paragrafo  o  particella  di  paragrafo,  ora  facondo  delle  ag- 
giunte, anche  ({ueste  talora  messe  giù  come  abbozzo  provvisorio; 


—  428  — 

e  amico  com'era  del  ripetere  certe  espressioni  o  formole  o  versi 
0  complessi  di  versi,  che  f,Mi  paressero  particolarmente  etlìcaci  per 
concetto  o  per  poetica  bellezza,  introduceva  anche,  o  scriveva  in 
margine  per  una  futura  introduzione,  di  codeste  ripetizioni  in 
parti  f,nà  scritte.  Chi,  morto  Lucrezio,  ebbe  l'ufficio  di  procurare 
la  edizione  del  poema  (Ciceronf!  stosso  o  la  persona  alla  (ju;ile 
Cicerone  l'affidò  di  seconda  mano)  non  s'arrogò  il  diritto  di  met- 
tere online  in  (|uel  disordine,  sceverando  ciò  che  era  da  sceverare 
e  colhigando  con  opportuni  collegamenti;  ma  si  tenne  contento, 
molto  lìrobabilmente,  di  pubblicare  integralmente  il  manoscritto 
lucreziano,  inserendo  le  aggiunte  e  correzioni  e  ripetizioni  mar- 
ginali al  posto  indicato,  se  era  ben  indicato,  o  li  vicino  dove  pa- 
reva dovessero  andare.  E  che  in  siltatta  condizione  di  cose  occor- 
ressero omissioni  qua  e  là  già  nel  manoscritto  stesso  del  poeta,  e 
altre  per  inavvertenza  se  ne  aggiungessero  nella  prima  o  nelle 
prime  edizioni,  si  comjirende  facilmente. 

A  tutto  ciò  pertanto  un  editore  e  un  interprete  moderno  di 
Lucrezio  deve  aver  l'occhio  molto  attento;  e  mentre  la  sua  critica 
deve  andar  molto  guardinga  quando  si  tratta  di  mutazioni  nelle 
parole,  e  sopratutto  essere  in  gran  sospetto  quando  si  tratti  di 
molteplici  mutazioni  e  tra  loro  collegate  (come  più  volte  ha  op- 
portunamente inculcato  il  Brieger  ;  il  quale,  già  fin  dal  principio 
più  cauto  de'  suoi  predecessori,  è  andato  via  via  piuttosto  restrin- 
gendo che  allargando  il  numero  delle  sue  mutazioni  congetturali); 
d'altra  parte  può  e  deve  sentirsi  assai  meno  legata  dall'autorità 
dei  codici  quando  si  tratta  di  ordine  e  continuità  ;  deve  indagare 
le  lacune,  le  trasposizioni,  le  aggiunte,  le  doppie  redazioni,  rin- 
tracciando il  filo  del  pensiero  lucreziano,  e  i  collegamenti  natu- 
rali, sia  logici  che  formali.  Ben  inteso  che  in  quest'opera  la  critica 
non  mira  già  a  costituire  un  testo  più  seguito  o  ordinato  o  depurato 
di  quello  lasciato  da  Lucrezio;  mira,  anzi,  a  ricondurre  il  testo  il 
più  che  sia  ora  possibile  a  quella  condizione  in  cui  l'ha  lasciato  il 
poeta.  Deve  quindi  non  già  colmar  le  lacune,  o,  peggio,  ricucirle 
(come  troppo  spesso  fa  il  Lachraann)  con  accomodamenti  delle 
parole  tradizionali  ;  deve  indicare,  ma  non  certo  sopprimere,  le 
aggiunte  che  riescono  intruse  e  interrompenti  la  continuità  del 
discorso,  e  similmente  le  redazioni  doppie;  deve  riordinare  là  dove 
le  trasposizioni  appaiono  avvenute  per  colpa  di  editori  e  copisti, 
contro  l'intenzione  chiara  del  poeta;  deve  rispettare  tutte  quelle 
ripetizioni  che  non  appariscano  interpolate  da  altri  che  dal  poeta 
stesso. 

E  si  comprende  come  con  questa  indagine  si  connetta  stretta- 
mente l'altra  che  mira  a  penetrar  più  addentro  nella  dottrina 
epicurea,  a  ben  determinarla  nelle  singole  parti,  a  intendere  anche 
ciò  che  nella  esposizione  poetica  di  Lucrezio  talora  è  sottinteso, 
talora  è  velato.  A  parte  il  guadagno  diretto  che  ne  ridonda  per 
la  storia  della  filosofia,  ciò  è  necessario  per  formarsi  un  concetto 


-  429  — 

adeguato  dei  rapporti  tra  Epicuro  e  Lucrezio,  per  arrivare  ad  una 
interpretazione  più  sicura  di  questo  ;  ed  è  quindi  un  criterio  non 
rare  volte  indispensabile  per  la  discussione  stessa  del  testo  lucre- 
ziano.  Ond'è  che  i  lavori  anteriori,  principalmente  del  Brieger 
stesso,  intesi  a  schiarire  diversi  punti  della  dottrina  epicurea,  fu- 
rono anch'essi  una  preparazione  importante  alla   nuova  edizione. 

Ma  se  questa  è  la  via  giusta,  è  però  tutt'altro  che  una  via 
piana  e  ben  segnata.  Quando  così  spesso  si  tratta  di  arrivare  alle 
intenzioni  del  poeta,  è  ben  naturale  che  i  dubbi  sorgano  frequenti, 
e  non  si  lascino  così  facilmente  dissipare;  è  naturale  che  criteri 
subbiettivi  entrino  in  gioco  molto  piti  che  non  si  desidererebbe, 
e  che  i  dissensi  non  sieno  rari  anche  tra  quelli  che  sono  piena- 
mente d'accordo  circa  i  criteri  fondamentali  e  di  metodo.  Ecco 
perchè  dicevo  che,  al  mio  giudizio  che  questa  edizione  segna  un 
grande  progresso  della  critica  lucreziana,  non  contraddice  il  fatto 
che  in  non  pochi  punti  particolari  non  potrò  consentire  col  pen- 
siero del  Brieger.  Ma  posso,  e  devo  anzi  dichiarare,  che  sopra- 
tutto dal  Brieger  —  del  quale  sono  stato  per  parecchi  anni,  per 
dir  così,  scolaro  a  sua  insaputa  —  ho  appreso  a  trattar  l'armi 
della  discussione  lucreziana,  a  conoscerne  e  sentirne  le  varie  e 
speciali  esigenze.  Il  Brieger,  che  di  Lucrezio  ha  fatto  il  campo 
prediletto  e  costante  de'  suoi  studi,  e  che  v'apporta,  oltre  la  dot- 
trina e  l'acume  dell'ingegno,  uno  spirito  di  serena  obbiettività  e 
di  una  molto  cortese  imparzialità,  conosce  quel  campo  e  lo  do- 
mina come  nessun  altro,  e  senza  una  esclusività  di  indirizzo  e  di 
scopo,  che  precisamente  per  Lucrezio  non  potrebbe  non  riuscire 
di  danno. 

Ma  entriamo,  che  è  tempo,  nell'esame  particolareggiato  dell'e- 
dizione, specie  di  quei  punti  in  che  essa  si  stacca  dalle  tre  edi- 
zioni Lachmann,  Bernays,  Munro.  Credo  che  a  far  meglio  spiccare 
il  carattere  dell'insieme  giovi  raccogliere  la  materia  sotto  diversi 
capi  :  lacune,  trasposizioni,  eliminazioni  (assolute  o  relative),  e  va- 
rianti lezioni;  una  divisione  che,  naturalmente,  non  potrà  essere 
rigorosa,  molte  volte  intrecciandosi  le  diverse  questioni. 

E  cominciamo  dalle  lacune.  Queste  sono  un  tratto  caratteristico 
dell'edizione  del  Brieger,  come  già  dice  il  fatto  che  il  Lachra. 
ne  ha  8,  16  il  Bern.,  29  il  Munro  e  il  Brieger  non  meno  di  70. 
Nel  che,  se  molte  volte  è  da  riconoscere  il  fiuto  fine  e  il  prudente 
senso  conservatore,  in  parecchi  casi  pare  che  la  tendenza  trascini 
l'editore  troppo  oltre.  Esaminiamo  le  più  importanti  (1). 

Libro  1.  —  La  lacuna  dopo  43  (espunti  per  comun  consenso 
44-49  =  Il  646-651)  è  evidente,  e  già  riconosciuta,  perchè  ciò 
che  segue   richiede  un  precedente  vocativo  «  o  Memmio  ».  Solo 


(1)  Per  ragione  di  semplicità  cito  sempre  i  versi  secondo  la  numerazione  del 
Bern.,  che  del  resto  è  segnata  anche  nell'edizione  del  Brieger.  Devo  pre- 
gare il  paziente  lettore  di  tener  sotto  gli  occhi  il  testo  del  poeta. 


—  430  — 

che,  se  si  accetta,  tra  i  molti  proposti,  il  riordinamento  del  proemio 
proposto  dallo  stesso  ìlrìafrar  (Fhiìol.  XXlli),  ciot-  l.'*>(VM5-+-r>0-(n 
dopo  79,  la  lacuna  andrehl)c  piuttosto  avanti  80.  La  proposta  fu 
combattuta,  tanto  che  il  Brie},'er  stesso  pare  v'abbia  rinunciato, 
e  si  contenta  di  mettere  quei  due  brani  tra  ||  ||  ,  come  distur- 
banti il  Carmen  continuum;  ma  non  vi  rinuncio  io,  e  solo  per  non 
dilungarmi  non  mi  fermo  (|ui  a  mostrare  e  la  bontà  della  pro- 
posta, e  che  né  50-')!  nò  l;}()-145  vanno  esclusi,  e  che  la  appa- 
rente necessità  che  80  segua  immediatamente  79  non  è,  appunto, 
che  apparente. 

Per  la  lacuna  dopo  189,  v.  Boll,  di  Filai,  ci,  n"  7,  p.  151.  La 
lacuna  non  va,  perchè  crescentes  ripiglia  il  crescunt,  e  per  ciò 
appunto  doveva  anche  stare  al  principio  del  verso,  dove  crescentia 
non  può  stare.  La  sconcordanza  (con  omnia)  si  giustifica  dunque 

allo  stesso  modo  come  il  lirieger    stesso    giustifica  50  sg.  res 

eadem  perempta  per  la  difficoltà  di  mettere  nel  verso  easdem,  pe- 
remptas. 

Sta  bene  la  lacuna  dopo  524  (cfr.  1009  sg.).  A  rigore  non  sa- 
rebbe impossibile  intendere  corpus  inani  distinctum  =  corpus 
inani  et  inane  corpore  distinctum;  ma  oltre  che  distinctum,  come 
osserva  il  Tohte,  è  appropriato  per  inane  corpore  e  non  egual- 
mente per  corpus  inani,  c'è  anche  la  necessità  di  dover  leggere 
distinctumst.  C'è  dunque  la  lacuna;  e  solamente  non  vedo  la  ne- 
cessità, data  la  lacuna,  di  pur  aggiungere  Yest  in  525,  come  fa  il 
Brieger. 

599  *  600  evidente,  e  già  del  Munro.  —  Invece  non  per- 
suade 840  *  841  ignihus  exiguis  (per  mss.  ignibus  ex  ignis).  La 
lacuna  si  complica  con  una,  sia  pur  materialmente  lievissima, 
mutazione  del  testo.  Che  dei  quattro  elementi  non  sieno  nominati 
che  tre,  qui  non  ha  alcuna  importanza,  e  tre  soli  sono  pur  no- 
minati (non  i'  medesimi  tre)  in  453,  un  verso  che  molto  giusta- 
mente il  Brieger  difende  e  conserva,  e  che  richiama  questi.  Il 
pi.  ignis,  in  confronto  di  viscus,  sanguen,  aurum,  ierram,  umorem, 
è  spiegato  dal  bisogno  o  desiderio  di  evitare  ignem  umorem;  è 
ben  plur.  anche  ossa,  per  una  sua  ragione  speciale.  NotaTanche,  che 
colle  lez.  del  Brg.  l'ultimo  termine  della  enumerazione  viene  in- 
concinnamente  strozzato  entro  un  mezzo  verso,  ed  esso  solo  resta 
senza  una  espressione  della  piccolezza  :  desinit  in  piscem 

881  sg.  legge  il  Brg.: 

conveniebat  enim  fruges  quoque  saepe,  minaci 
robore  cum  saxi  franguntur,  mittere  signum 
sanguinis  aut  aliquid,  nostro  quae  corpore  aluntur. 

il  .  . 

cum  lapidi  lapidera  terimus  manare  cruorem.  || 

ossia  considera  884  come  frammento  di  una  più  antica  redazione 
dei  precedenti.  Io  lascio  il  testo  come  è,  e  non   ci    vedo    alcuna 


—  431  — 

ripetizione,  ma  bensì  un  accenno  al  doppio  grado  di  macinazione 
che  usavano.  Quando  il  catiUus,  con  un  certo  congegno,  era  te- 
nuto alquanto  sospeso  e  quindi  la  sua  interna  superficie  alquanto 
discosta  dalla  superficie  della  meta  (ciò  dice  appunto  minaci  ro- 
hore  saxi),  il  grano  non  era  polverizzato,  ma  piuttosto  triturato 
(franguntur);  quando  invece  il  catillus  era  addossato  alla  meta  e 
girava  sfregandola  {cum  lapidi  lapidem  terimus),  allora  il  grano 
era  ridotto  in  finissima  farina.  Or  bene,  Lucrezio  dice,  che  nel 
primo  caso  dovremmo  veder  il  grano  mittere  signum  sanguinis, 
nel  secondo    caso  dovremmo  vedere  addirittura  manare  cruorem. 

921  *  922  dà  il  Brieger  stesso  come  mera  congettura. 

Benissimo  1013  *  1014. 

Ha  molto  per  sé  la  lacuna  (anche  del  M.)  dopo  1084.  Però 
non  sarà  da  intendervi  col  Munro  et  qtiae  de  supero  in  terras 
mittimtur  ut  imhres,  perchè  non  mi  par  probabile  un  amplia- 
mento di  tre  versi  aggiunto  a  corpora  liquoris,  mentre  corpora 
terrarum  resterebbe  lì  asciutto  asciutto.  Ma  quasi  fa  difficoltà, 
perchè  mare  e  fiumi  continentur  effettivamente  dalla  terra;  e  urta 
anche  terreno  corpore  per  il  semplice  terra.  Propendo  ancora  a 
intendere,  come  una  volta  il  Brieger,  che  quae  quasi  terreno  corpore 
continentur  significhi  le  cose  che  non  si  possono  proprio  dir  terree 
(metalli,  legni  ecc.),  ma  che  solevano  assegnarsi,  tra  i  quattro 
elementi,  alla  terra.  Allora,  non  lacuna,  ma  1086  avanti  1085. 

Il  II  libro  è  forse  quello  dove  più  abbondano  i  guasti  di 
questo  genere.  Il  Brg.  trova  già  una  lacuna  tra  43  e  43''  {ornatas... 
e  fervere  cum  videas  classem...)-,  ma  non  vedo  una  chiara  ragione. 
La  lacuna  c'è  di  certo  nei  mss.,  poiché  non  hanno  143*^,  salvatoci 
da  Nonio  ;  ma  nulla  prova  che  nei  mss.  manchi  di  più  d'un  verso  ; 
anzi  il  Q  (il  quadrato)  omettendo  anche  i  due  versi  precedenti, 
e  lasciando  uno  spazio  vuoto  per  tre  versi,  sta  contro  un  tal  so- 
spetto. 

Neppure  consento  circa  105  : 

paucula.  quae  porro  magnum  per  inane  profundum 
e  nella  lac.  forse  :  * 

{praedita  corporihus  mage  levibus  atque  rotundis) 
cetera  dissiliunt  etc. 

Paucula  sarebbero  i  pochi  metalli  noti  a  Lucr.,  oltre  il  ferro  ; 
ma  cetera  de  genere  horum  (104)  sono  tutti  i  corpi  solidi,  oltre 
macigni  e  ferri.  E  non  basta  dire  che  magnum  per  inane  vagari 
è  irreleitend  come  per  inane  profundum  96  ;  gli  atomi  tutti  va- 
gantur per  inane,  anche  i  conciliati;  epperò  l'espressione  sta  bene 
in  96,  dove  ancora  si  parla  degli  atomi  tutti  e  solo  due  versi 
dopo  si  passa  bruscamente  ai  soli  conciliati;  ma  in  105  non  può 
intendersi  che  il  magnum  inane  extramondano  (cfr.  anche  porro 
«d'altra  parte»).  Io  invece  metto  \Q'2  {paucula  quae  porro  etc.) 
tra    II  II ,  come    variante   lucreziana  di  109,  e    intendo  paucula 


—  432  — 

'<  rari,  dispersi,  isolati  »;  cfr.  IV,  09  Corpora  multa  minuta  iaci 
qtiae  possint  ordine  eodeni  quo  fuerint  et  formai  servare  fìyuram, 
et  multo  citius  quanto  minus  indupediri  pauca  queunt\  qui  è 
evidente  che  l'esser  pochi  non  conta  per  il  formam  servare  (e  del 
resto  son  multa),  conta  bensì  la  rarezza. 

Benissimo  la  lacuna  dopo  105.  L'hanno  anche  L.  M.  ma  non 
la  colmano  l)eno.  11  jioeta  aveva  jìromesso,  02  sjr^.,  di  spiegare  non 
solo  i  moti  atomici,  ma  anclio  come  (|uesti  moti  atomici  varias  res 
gignant  atque  resolvant ;  di  quest'ultima  sjtiec^'azione  appunto  non 
è  rimasto  che  il  frammento  10(5,  107.  Infatti  cantra  haec  (105) 
con  ciò  che  segue,  ha  pieno  senso  rispetto  a  una  dimostrazione 
come  la  supposta,  non  ha  senso  se  si  riferisce  alla  semplice  de- 
scrizione dei  moti. 

Bella  ed  evidente  è  anche  la  lacuna  briejreriana  dopo  880;  è 
uno  dei  casi,  non  pochi,  a  cui  alludevo  Boll,  di  FU.  ci.  n"  7, 
p.  154,  nei  quali  un  po' di  meditazione  sulla  concatenazione  lo- 
gica mostra  quanto  sia  fuorviante  il  ristabilire  una  concatena- 
zione esteriore  con  mutazioni  del  testo.  Son  del  pari  decisamente 
da  approvare  401  *  402  (v.  Boll.  FU.  ci,  1.  e,  p.  152),  405  * 
406,  e  la  lacuna  avanti  478,  che  conteneva  la  prova  del  limite 
di  grandezza  degli  atomi,  alla  quale  accenna  499,  e  dopo  la 
quale  Lucrezio  poteva  ben  dire  :  478  quod  quoniam  docui  pergam 
conectere  rem  quae  ex  hoc  aptam  fidem  ducat,  primordin  rerum 
finita  variare  fgurarum  ratione,  mentre  non  poteva  dir  ciò  in 
relazione  a  444-477.  —  Anche  *  500  è  evidente.  Manca  l'enun- 
ciazione del  nuovo  argomento;  chi  legge  in  L.  Bern.  M.  riceve 
l'impressione  falsa  che  seguano  ancora  esempi  per  la  argomenta- 
zione precedente,  mentre  ora  non  si  tratta  più  di  limiti  di  gran- 
dezza, ma  di  limiti  qualitativi.  Io  credo  col  M.  anche  a  una  nuova 
lacuna  dopo  501,  e  non  credo  alle  violente  mutazioni  del  Bern. 
cauda  e  cacca  per  aurea  e  saecla,  che  il  Brg.  adotta,  senza  però 
avvertircene  nei  Prolegomena,  p.  xlv.  —  Accetterei  la  lacuna  528  * 
529  se  non  fosse  collegata  con  una  mutazione  del  testo,  ostendi  per 
ostendam.  Preferisco  la  semplice  correzione  del  M.  ostendens  (che 
più  facilmente  di  ostendi  potè  corrompersi  in  ostendam),  e  mette 
tutto  a  posto.  Sarà  «  parum  elegans  »  ;  ma  neppure  probavi 
(...cum...)  ostendi  riesce  soddisfacente.  —  Bene  719  *  720.  — 
Anche  la  restituzione  di  748  al  posto  tradizionale,  e  quindi  747 
*  749  è  ciò  che  vuole  una  critica  prudente;  e  lo  stesso  si  dica 
della  conservata  lezione  et  omnis  749,  e  quindi  lacuna.  Le  ragioni 
che  il  Brg.  oppone  alla  solita  emendazione  in  omnis  son  forse  un 
po'  sottili,  e  non  varrebbero  contro  un  in  omnis  mss.;  ma  valgono 
contro  una  lezione  congetturale. 

Il  Brg.  vuole  una  lacuna  avanti  788,  dove  sia  detta  la  causa 
che  inlicit  ad  attribuire  colore  ai  principia.  Non  credo.  Per  me 
788  sgg.  sono  in  istretto  rapporto  con  ciò  che  precede,  e  da  un 
tal  rapporto  risulta  naturalmente  (cfr.  anche  730  sgg.)  che  la  ra- 


-  433  — 

gione  che  inlicit  è  la  così  comune  esperienza  di  cose  che,  per 
quanto  sminuzzate,  mostrano  sempre  lo  stesso  colore  ;  e  il  poeta 
dice:  che  vale  questa  ragione,  dal  momento  che  si  ammette  anche, 
come  nel  caso  dell'onde  or  cerulee  or  bianche,  potere  ex  alhis  non 
alba  creavi  (790)  ?  Ex  aìhis,  ex  nigris,  cioè  principiis.  Quoniam 
(790)  ha  lo  stesso  valore  come  I,  581.  —  A  ragione  è  accettata 
la  lacuna  del  Christ  dopo  903;  ed  evidente  è  anche  quella  che  il 
Brg.  mette  dopo  1071  ;  che  Lucr.  ha  prima  enumerate  tre  cause 
(1067  sgg.),  e  qui,  nella  ripetizione,  manca  la  seconda  (ìocus). 

Nel  III  libro  son  più  frequenti  i  miei  dubbi  sulle  lacune 
briegeriane.  Legge  297  ||  *  298  '|,  cioè  298  come  residuo  d'un'antica 
redazione  almeno  in  due  versi,  a  cui  Lucr.  avrebbe  sostituito  297. 
Si  vede  la  ragione:  la  tautologia  e  il  doppio  pectora,  jìectore.  È 
possibile;  ma  dubito  che  Lucr.  si  contentasse  pel  leone  del  solo 
297,  mentre  poi  dedica  tre  versi  al  cervo  e  cinque  al  bove.  Piut- 
tosto io  terrei  la  lacuna  sola,  senza  ||  |[  .  Un  verso  di  mezzo  rende 
più  tollerabile  298. 

Circa  357  *  358  il  Brg.  ha  cambiato  da  una  sua  antica  opi- 
nione. Oggi  conserva  in  aevo  in  357  (e  sta  bene),  ma  unisce 
questo  verso  al  precedente  come  parte  della  obbiezione.  Non  credo. 
357  è  la  risposta,  e  traduce  (la  traduzione  poteva  essere  più  pre- 
cisa) la  risposta  stessa  di  Epicuro  (D.  L.  X,  64):  oli  YÒp  «ùtò  èv 
éauTUJ  TttUTriv  éKe'KTriTO  iriv  òuva)uiv;  in  vita  il  corpo  sentiva 
bensì,  ma  d'un  senso  comunicatogli  dall'anima.  Dopo  data  la  ri- 
sposta essenziale,  vien  in  mente  a  Lucrezio  che  del  resto  il  corpo, 
pur  persistendo  qualche  tempo  dopo  morte,  perde  subito  anche  certi 
altri  caratteri,  che  indiscutibilmente  erano  caratteri  suoi  in  vita, 
p.  es.  il  calore,  e  aggiunge  quindi  358  multaque  praeterea  perdit 
cum  expellihir  aevo.  362  sg.  credo  si  possa  spiegare  senza  lacuna. 
V.  Boll,  di  FU.  CI.  p.  55  sg. 

Anche  per  443  sg.  il  Brg.  legge: 

aere  qui  credas  posse  haec  cohiberier  ullo  ? 

Il 
corpore  qui  nostro  rarus  mage  sit,  cohibessit?  || 

(mss.  magis  incohihescit).  Come  già  ho  osservato  in  Boll,  dì  FU. 
CI.  n"  7,  p.  153,  la  lacuna  non  mi  par  probabile,  perchè  è  dif- 
ficile disgiungere  corpore  qui  nostro  da  aere,  e  quindi  improba- 
bile anche  la  doppia  redazione,  e  il  ?  alla  fine  di  443. 

Inevitabile  invece  è  la  lacuna  dopo  490.  La  correzione  vis  (mss. 
vi)  di  Lach.  Bern.  non  va,  perchè  disiracta  per  arfus  dev'esser 
l'anima  e  non  si  può  né  pensare  né  dire  della  vis  morbi.  K  una 
delle  felici  e  acute  lacune  briegeriane,  che,  una  volta  trovate, 
s'impongono. 

Quanto  a  740  ||  *  741  ||  è  possibile,  ma  non  mi  finisce  di  persua- 
dere. Io  leggo  et  fuga  cervis  a  patribus  daiur  ecc.  colla  lievis- 
sima proposta  mutazione  cervis  per  ccrvos.  Mi  riesce  sospetto  Yct 

liivùla  di  filologia,  ecc.,  L  28 


—  434  — 

se  ha  da  unire  il  terzo  termine  affatto  simile  al  secondo;  e  tanto 
più  se  —  eliminato  da  Lucr.,  come  vuole  il  Brg.,  *  741  —  segue 
sul)ito  et  iam  edera.  Invece  Vet  è  pienamente  giustificato,  se  il 
terzo  termine,  con  mutata  costruzione  e  anche  con  studiata  muta- 
zione d'aspetto  del  medesimo  pensiero,  artisticamente  si  contrap- 
pone al  complesso  dei  due  primi. 

La  lacuna  dopo  757  è  messa,  perchè  Lucrezio,  venendo  ad  un'ipo- 
tesi da  sostituire  alla  precedente,  non  poteva  restringere  il  discorso 
alla  sola  specie  umana.  L'osservazione  è  fine  e,  in  sé,  giusta.  Segno 
materiale  della  lacuna  sarebbe  il  mss.  sic  75S.  Ma  una  cosa  mi 
fa  dubitare.  Poiché  un  sin  è  ad  ogni  moilo  richiesto  per  l'alter- 
nativa, nella  lacuna  noi  dobbiamo  supporre  invece  dalla  semplice 

forma:  sin  et  camini  aninios  in  camini  corpora  et  animos  ho- 

minimi  in  ìioni.  corp.  rlicent  etc,  la  forma  contorta  :  sin,  iitcanum 

aninios  in  canuni  corpora sic  animos  honiinuni  dicent   etc. 

Propendo  ancora  a  credere  che  Lucr.  è  saltato  nell'unico  esempio 
umano,  come  il  più  saliente  e  tipico,  coll'intenzione  che  impli- 
casse anche  gli  altri;  e  che  appunto  per  segnalar  questa  inten- 
zione aggiungesse  (forse  un  po'  dopo)  il  v.  76. 

Sono  molto  più  propenso  ad  accettare  800  : 

quid  enim  diversius  esse  putandumst 

aut  magis  inter  se  disiunctum  discrepitansque, 

quam  mortale  quod  est  immortali  atque  perenni 

* 

iunctum  in  concilio  saevas  tolerare  procellas  ? 

E  la  ragione  è  che,  senza  lacuna,  bisognerebbe  intendere  diver- 
sius... inter  se  disiunctum  discrepitansque  nel  senso  di  «  contrad- 
ditorio, assurdo  »,  che  non  va.  Non  sarebbe  però  forse  impossibile 
veder  qui  una  sincope  logica,  ossia  :  «  Che  v'ha  di  più  inconci- 
liabile della  intima  unione  d'un  mortale  con  un  immortale  esposta 
alle  saevae  procellae?  »  in  luogo  di:  «  Che  v'ha  di  più  incon- 
ciliabile di  ciò  che  è  mortale  e  di  ciò  che  è  immortale  ?  e  quindi 
che  cosa  c'è  di  più  inconcepibile  di  una  loro  intima  unione  esposta 
alle  saevae  procellae?  (Se  le  due  cose  fanno  una  cosa  sola, questa 
non  potrà  essere  né  vulnerabile,  né  invulnerabile,  perché  sarà  in- 
sieme mortale  e  immortale).  Cfr.  anche  discrepai  !,  582.  La  lacuna 
del  Brieger  apparirebbe  senz'altro  indisculibile,  se  non  ci  obbli- 
gasse ad  ammettere  un  passaggio  di  costruzione,  ossia,  invece  di 
quid  magis  inter  se  disiunctum  discrepitansque  quam  mortale 
quod  est  et  quod  est  immortale  et  perenne.,  la  sostituzione  del 
dativo  immortali  atque  perenni.,  come  se  non  ci  fosse  inter  se  ;  il 
quale  dativo,  che  pare  precipitarsi  adosso  dWiunctuni  come  il  ferro 
alla  calamita,  potrebbe  anch'essere  il  segno  di  quella  sincope  lo- 
gica, a  cui  s'accennava  come  a  cosa  non  impossibile  (1). 


(1)  Quando    ho    scritto    la   Postilla  Liicreziana   (pubblicata    nel    volume 


—  435  — 

Vuole  il  Brg.  una  lacuna  avanti  902,  perchè  chi  parla  qui  è 
altra  persona  da  chi  ha  parlato  prima  (892  sgg.),  e  Lucrezio  do- 
vrebbe dircelo.  Ma  s'intende  subito.  Come  prima  di  892  non  ha 
detto  una  parola  che  accenni  all'occasione  o  alle  persone  dove  e 
da  cui  si  sentono  le  parole  di  lamento  —  il  carattere  tipico  del 
lamento  bastando  a  richiamar  la  scena  alla  fantasia  de'  lettori 
romani  —  così  passa  qui  a  un'altra  forma  di  lamentazione,  a 
un'altra  scena  comunissima,  che  non  richiede  nessuna  determina- 
zione, anzi  nessun  accenno  della  persona  lamentante. 

In  991  volucres,  come  l'intende  il  Munro,  è  ardito,  ma  non  mi 
pare  impossibile,  quando  bado  allo  studio  che  qui  Lucr.  mette  a 
rilevare  l'assimilazione  delle  nostre  passioni  e  delle  pene  d'Ache- 
ronte, anche  colla  identità  delle  parole  ;  v.  casum  in  doppio  senso 
981  ;  in  Acherunte  iacentum  e  in  amore  iacentum. 

È  prudente  la  lacuna  (già  del  Munro)  tra  1009  e  1010,  in 
luogo  della  comune  e  seducente  emendazione  egenus.  Non  sarà  però 
questa  lacuna  il  posto  della  pena  di  Issione  (che  da  Servio  ad 
Aen.  VI,  596  risulta  aver  Lucrezio  introdotta  in  questa  parte  del 
III  libro),  perchè  non  si  può  rompere  lo  stretto  rapporto  che  lega 
Cerbero,  le  Furie,  le  tenebre  e  qualche  altra  cosa  e  il  Tartaro 
—  cioè  esseri  e  cose  tormentanti  —  coi  metus  in  vita  poenarum 
prò  male  factis,  1012;  Issione  è  un  tormentato,  e  sta  quindi 
nella  stessa  serie  con  Tantalo,  Tizio,  Sisifo;  per  esso  io  suppongo 
un'altra  lacuna  avanti  1009. 

La  prima  parte  —  circa  un  terzo  —  del  IV  libro  è  forse  la 
parte  del  poema  che  c'è  arrivata  più  sconquassata  e  rotta;  lacune 
e  spostamenti  danno  da  fare  al  critico,  e  malagevole  è  l'impresa 
di  trovare  il  filo  conduttore.  Ma  appunto  per  ciò  è  opportuno  pro- 
cedere con  molta  cautela,  giacché  non  giova  sostituire  incertezza 
a  incertezza.  Il  Brieger  trasporta  125,  126  dopo  41,  naturalmente 
con  una  lacuna  di  mezzo  ;  e  dopo  124  (lasciando,  s'intende,  la 
lacuna)  mette  invece  172,  173  (restituendo  ora  col  Munro  e  molto 
giustamente  174  al  suo  posto  dopo  177);  trasporta  insieme  166-171 
dopo  140,  e  tutto  127-140  -h  166-171  dopo  107;  considera  per 
altro  166-171  come  resto  di  antica  variante  di  127-140,  e  quindi 
Il  166-171  *  II.  (Trasporta  anche  228-236  dopo  95  ;  ma  di  ciò  a 
Suo  luogo).  Ora  vediamo.  Il  trasporto  127  sgg.  dopo  107,  par  con- 
sigliabile, perchè  107  sgg.  è  ancora  un  argomento  della  esistenza 
degli  idoli,  e  inoltre  si  vengono  così  ad  aver  di  seguito  i  tre  brani 
108  sgg.  {Nunc  age  quam  tenni  figura  constet  imago),  141  sgg. 
(nunc  ea  quam  facili  et  celeri  ratione  genantur),  175  sgg.  {mine 

Festgruss  an  Rudolf  von  Roth,  Stuttgart,  1893)  m'era  sfuggita  questa  la- 
cuna, proposta  dal  Brieger  in  Plnlol.  XXVII,  54  sg.  Per  essa  verrebbe  in  parte 
a  modifirarsi  il  principio  del  mio  ragionamento  (p.  157);  ma  non  ne  viene 
infirmato  il  complesso  della  mia  dimostrazione.  Tanto  che  in  questa  edizione 
del  Brieger  sono  accettate  le  conclusioni  a  cui  venivo  ;  vale  a  dire  son  con- 
servati come  inerenti  al  Carmen  contimimn  804-816,  ed  è  messa  una  la- 
cuna tra  816  e  817. 

Riviiia  dì  filologia,  ecc.,  I  28* 


—  436  — 

age  quani  celeri  motu  simulacra  ferantur).  Puro  io  non  oserei 
faro  il  trasporto  nel  testo.  Poiché  le  auaraaeiq  di  127  s^'g.  sono 
in  dirotto  contrasto  colla  tenuità  e  invisibilità  degli  idoli,  è  na- 
turalo anche  il  credere  che  Lucr.,  dopo  dimostrata  l'esistenza  degli 
idoli  e  mostrato  anche  che  son  tenuissiiiii  e  invisibili,  aggiunga 
che  del  resto  vi  sono  anche  delle  nature  analoghe,  come  una  ra- 
giono di  piti  per  credere  alle  invisibili.  Ciò  è  confermato  da  125, 
12(),  che  mostrano  come  la  dimostrazione  della  tenuità  rientrasse 
alla  fine  in  (juella  della  esistenza,  in  risposta  a  una  qualche  ob- 
biezione, la  quale,  se  era  fondata  sulla  tenuità,  non  j)oteva  essere 
introdotta  che  dopo  detto  della  tenuità.  Giacché  la  eliminazione 
dal  posto  tradizionale  di  125,  120  non  mi  par  giustificata.  La 
lacuna  tra  124  e  125  è  un'ampia  lacuna  (fu  calcolata  per  ragioni 
diplomatiche  di  51  versi),  e  non  fa  ostacolo  a  ciò  il  paiicis  113, 
se  si  bada  al  complesso.  La  tesi  (los)  è  la  tenuità  degli  idoli.  Di 
ciò  un  primo  argomento  {in  prwiis  100)  è  fondato  sulla  estrema 
piccolezza,  non  già  degli  atomi,  ma  (come  ho  mostrato  nella  Nota 
in  appendice  alla  mia  dissertazione  Atoniia,  p.  2ft)  delle  particelle 
minime  di  minimi  esseri  organici,  e  delle  molecole  di  certe  so- 
stanze, e  va  fino  a  124  e  oltre,  e  a  questo  si  riferisce  il  paucis; 
dopo  doveva  seguire  almeno  un  altro  argomento,  e  infine  l'obie- 
zione, colla  sua  risposta,  che  si  chiude  con  125, 126.  Non  c'è  dunque 
una  ragione  sufficiente  di  rimovere  questi  due  versi;  non  c'è,  nep- 
pure se  convenisse  introdurre  dopo  124  gli  altri  due  172,  173; 
giacché  questi  sarebbero,  separati  da  lacuna,  la  chiusa  del  primo 
argomento,  e,  separati  da  un'altra  lacuna,  verrebbero  125  sg., 
chiusa  di  tutta  la  dimostrazione  della  tenuità.  E  se  qui  possono 
stare,  stanno  invece  a  disagio  là  dove  li  vuole  il  Brieger,  dopo  41 
(41  *  125  sg.).  Lucr.  ha  cominciato  (30  sgg.)  a  dire  esse  rerum 
simulacra,  e  subito,  premuto  da  cosa  che  gli  sta  molto  a  cuore, 
fa  una  breve  digressione  per  annunziar  che  simulacra  siffatti 
sono  le  apparizioni  in  sogno  ecc.  fonti  di  tanti  errori  :  che  di 
più  naturale,  che  dalla  digressione  rientri  in  argomento  con 
42  dico  igitur  rerum  efflgias  ecc.?  Non  impossibile,  ma  men  na- 
turale è  questo  passaggio,  se  già  s'è  soffermato  alquanto  a  dimo- 
strare e  a  respingere  difficoltà,  come  implica  la  formola  41  * 
125,  126.  Si  noti  ancora  il  plur.  ea  genantur  in  141,  che,  non 
dico  sia  impossibile,  ma  riesce  men  naturale  immediatamente  dopo 
quantula  pars  sii  imago  172  sg. 

I  quali  172,  173,  si  prestano  certo  benissimo  a  venir  come 
chiusa  di  114  sgg.;  ma  c'è  necessità  di  divellerli  da  166-171  ? 
Sì,  se  166-171  dovessero  proprio  stare  dopo  127-140;  ma  io  do- 
mando: dopo  la  dimostrazione  quam  facili  et  celeri  ratione  ge- 
nantur simulacra  (141-165),  non  viene  naturalissima,  come  con- 
ferma, l'analogia  quam  facili  et  celeri  ratione  genantur  quelle 
altre  aucTTacreK;,  che  poco  prima  ha  descritte  come  un  fatto  ana- 
logo degli  idoli  ?  E  non  è  naturale   che    conchiuda  dicendo  che, 


—  437  — 

poiché  gli  idoli  sono  di  tanto  più  piccoli  e  tenui,  tanto  più  ce- 
lermente e  facilmente  sorgeranno?  Cioè  172,  173  più  una  lacuna; 
che  segno  di  lacuna  dopo  173  è  anche  eam  ratioiiem,  che  riesce 
per  lo  meno  duro  intendere  come:  rationem  Jiuius  rei,  mentre,  a  mio 
avviso,  è  quasi  inevitabile  intendere  eam  come  un  di  que'  pronomi 
dimostrativi  che  preannunziano  un  successivo  concetto,  una  succes- 
siva proposizione  (come  illud  in  liis  rebus  vereor  ne  forte  rearis). 

Con  tutta  ragione  il  Brg.  lascia  intatto  214  e  fa  seguire  lacuna 
(per  mire  cfr.  746  mire  mohilis  ;  qui  sarà  mira  mobilitate).  Non 
convengo  però  nella  eliminazione  di  215-227,  come  dirò  più  sotto. 

In  237-241  il  Brg.  accetta  dal  Kannengiesser  237,  238,  240, 
241,  239  *.  Le  ragioni  del  Kanneng.  sono:  la  mancanza  di  tantum 
{tantum  quo  speciem  vertimus),  e  il  superfluo  omnes,  che  risulta 
invece  pienamente  giustificato  quando  sia  levato  239.  Più  acuta  è 
la  ragione  che  aggiunge  il  Brg.:  la  troppa  ingenuità  del  ragiona- 
mento 239,  240.  La  difficoltà  è  certamente  fondata  ;  ma  osservo 
che  è  ben  difficile  non  riferire  l'avversativa  239  a  undique  in 
cunctas  partes,  e  che  l'ingenuo  ragionamento  ritorna  poi  tal  quale 
con  139  *;  giacche  non  saprei  proprio  che  altro  metter  nella  la- 
cuna se  non  ciò  che  ci  mette  il  Kanneng.:  «  uno  eodemque  tem- 
pore unius  tantum  partis  res  a  nobis  percipi  possunt  ». 

A  ragione  rimesso  268  al  suo  posto  (dopo  288),  ed  evidente  la 
lacuna  avanti  ad  esso.  Il  Munro  per  evitar  la  lacuna  contorce  268 
in  modo  strano. 

Dubbia,  al  certo,  la  lezione  di  416  e  417,  ma  appunto  per  ciò 
molto  dubbia  la  lacuna  tra  i  due  versi.  Col  Brg.  tengo  despicere^ 
tengo  anche  il  mirande^  che  ritorna  460,  e  lo  tengo  senza  la 
esitazione  del  Brieger:  che  è  troppo  improbabile  una  ripetuta  cor- 
ruzione del  mss.  (lucreziano)  in  una  stessa  parola  non  esistente 
in  latino;  e  se  mirande  è  da  tenere  460,  è  improbabilissimo  che 
sia  corruzione  qui  :  tanto  più  col  vezzo  lucreziano  (segnatamente 
nella  2**  metà  del  poema),  quando  gli  capita  una  parola  un  po' 
fuor  del  comune  di  ripeterla  a  non  molta  distanza.  Del  resto  mi 
contento  della  lieve  mutazione  caeli  ut  per  caelum  (Brg.  solem),  e 
non  mi  spaventa  caelo  alla  fine  del  v.  seguente. 

Possibile  la  lacuna  dopo  530;  ma  io  preferisco  intendere  anche 
vitare  e  sequi  come  sogg.  di  concidat. 

È  geniale  la  lacuna  dopo  530,  e  illumina  il  passo.  Io,  a  diffe- 
renza di  tutte  le  spiegazioni  anteriori  (compresa  una  del  Brieger 
stesso),  mettevo  punto  fermo  alla  fine  di  529,  accettavo  Yexpleti 
di  Lachm.  e  spiegavo  :  «  iiifìitti  ognun  sa  che  raditur  anche  la 
porta  della  bocca  piena  di  fiato  »,  sottinteso  :  «  quando,  cioò,  si 
soffia  colla  bocca  stretta  ».  E  questo  è  infatti  ciò  che  vuol  dire 
Lucr.,  ma  bisogna  lasciargli  il  posto  di  dir  tutto  (quindi  lacuna), 
e  conservare  expletis  (naturalm.  buccis). 

Evidente  631  *  632.  Vedi  Btdl.  di  FU.  Class.,  n"  7,  p.  153. 

Felicemente  trovata,  e,  parmi,  indispensabile  è  anche  la  lacuna 


—  438  — 

dopo  tiC'l,  coH'integrazione  :  «  come,  p.  es.,  che  per  una  persona 
ntialata  abbia  sapore  aniaro  ciò  che  per  solito  essa  trova  di  sapor 
dolce».  A  ri<,'ore  si  può  sottintendere;  ma  non  è  probabile  per 
Lucrezio. 

In  7."jO  sg.  non  si  j)uò  far  senza  dell'ogg.  leonem  (confermato 
da  753),  né  di  leonum,  che,  del  resto,  è  anche  nel  rass.  È  dunque 
da  approvare  il  Brieger  : 

niinc  igitur  quoniam  docui  me  forte  leonem  jmss.  leonum] 

*•  ( leonum) 

cernere  per  siuiiilacra,  oculos  (|uaecumqiie  iacessunt. 

Quanto  a  797  ||  *  798,  799  ||  (per  errore  è  stampato:  1|  797  *  798, 
799  II)  bisogna  osservare  tutto  70G-!^19.  11  Brieger  spiega:  dap- 
prima Lucrezio  aveva  scritto  (in  aggiunta  a  75.5-70.5,  delle  visioni 
in  sogno)  700-774  -h  815-819;  poi  volendo  mettere  le  regolari 
movenze  delle  figure  sognate  in  relazione  col  jironto  affacciarsi 
dell'immagine  di  una  cosa  qualunque  a  cui  ])ensianio  (nella  veglia), 
pensò  di  sopprimere  700-774  (quindi  ||  700-774  ),  e  scrisse  invece 
775-790,  di  cui  786-790  dovevano  sostituire  700-77-1,  e  vi  aggiunse 
797,  preso  dalla  redazione  precedente  (772),  coll'intenzione  di  attac- 
carvi anche  i  due  versi  773,  774;  ma  avendoli  omessi,  qualcuno 
completò  invece  coll'aggiunta  di  798,  799  =  709,  770,  salvo  la  so- 
stituzione di  hoc  a  qiiippe.  Ora  osservo:  1°  È  verissimo  che  780  .sgg. 
sia  nuova  e  artisticamente  più  accurata  redazione  di  700-774. 
2°  Ma  non  par  probabile  che  Lucr.  volesse  staccare  questa  nuova 
redazione  dal  suo  naturale  collegamento  coi  sogni;  e  poiché  non 
c'è  nessun  legame  tra  781  e  785,  e  invece  è  evidente  che  800  sgg. 
fanno  seguito  a  785,  diremo  che  780  sgg.  dovevano  stare  al  posto 
di  700  sgg.  e  sono  spostati  per  fatto  dell'editore  —  come  è  evi- 
dentemente fuor  di  posto  815-819,  che  giustamente  il  Brg.  con- 
sidera come  appendice  di  760-774  (oppure  potrebbe  essere  appendice 
della  seconda  redazione  780-799  :  lo  spostamento  è  più  favorevole 
a  questa  supposizione).  Sarebbero  dunque  da  trasportar  780  sgg. 
prima  o  dopo  700-774,  questi  tra  ||  ]|,  e  in  seguito  81.5-819.  .3°  Ad 
ogni  modo  è  ben  più  probabile  che  Lucr.  trasferisse  dall'antica 
redazione  nella  nuova  (oltre  797  =  772)  piuttosto  798,  799,  che 
i  mss.  danno  (e  senza  dei  quali  sarebbe  incompleta  la  spiegazione; 
che  anzi  di  questa  spiegazione  danno  il  momento  decisivo),  anziché 
773,  774,  che  qui  riescono  una  uggiosa  ripetizione  di  792  sgg.  E 
quindi  scompare  anche  la  lacuna. 

Passiamo  al  libro  V".  I  versi  29-31  sono  nei  mss.  nell'ordine 
29,  31,  30  con  evidente  spostamento.  Giustamente  il  Brg.  mette 
lacuna  dopo  28,  e  poi  31,  29,  30.  Non  egualmente  mi  persuade 
il  trasporto  (Kanneng.  Brg.)  di  20,  27  dopo  3<3,  malgrado  il  de- 
nique.  Si  sa  quante  volte  Lucr.  dopo  un  denique  aggiunge  del- 
l'altro; e  del  resto  un  denique^  che  per  la  sua  posizione  ha  più 
decisamente  valor  conclusivo  è  in  v.  34.  E  32-30  ha  tutto  l'aspetto 


—  439  — 

di  essere  l'ultima  fatica  d'Ei-cole  citata  dal  poeta,  e  per  la  mag- 
giore ampiezza,  e  per  la  conclusione  ironica  in  36,  che  ha  poi  il 
suo  sviluppo  in  37-42. 

Evidente  la  lacuna  dopo  209  (con  ...fruges...).  Non  cosi  certa 
la  inclusione  ||  *  210-212  , ,  malgrado  la  tautologia  terram  pressis 
proscindere  aratris,  fecimdas  vertentes  vomere  glehas.  lo  credo 
del  resto  210  sg,  scritti  prima  qui,  col  loro  naturale  oggetto  fruges, 
anziché  in  1,  211  sg.  coll'ogg.  primordia,  che  v'ha  del  forzato. 
Che  I,  208-214  sia  aggiunta  seriore  del  poeta,  n'è  già  un  segno 
questo  (ce  n'è  altri),  che  vengon  dopo  205-207,  la  conclusione  ge- 
nerale di  tutta  la  dimostrazione  nil  de  nilo  ;  conclusione  che  il  Brg. 
ha  (con  altri)  giustamente  trasportata  dopo  214. 

E  neppure  metto  in  dubbio  257  *  258;  solo  che,  data  la  lacuna, 
non  era  da  accettare  la  emendazione  alid  per  alit  in  257;  l'ogg. 
era  naturalmente  nella  lacuna,  e  la  fine  di  verso  alit  auget  occorre 
anche  altrove.  Ma  forse  Valid  è  semplice  svista,  perchè  non  se  ne 
fa  cenno  nei  Prolegomena,  e  anche  nel  testo  del  Lachm.  c'è  alid, 
senza  citazione  a  pie  di  pagina  della  lezione  mss.  alit.  —  Anche 
la  lacuna  dopo  408  è  ben  trovata,  e  a  buona  ragione  è  restituito 
l'ordine  (410,  409)  e  la  lezione  (aut)  dei  codici. 

In  460-464  son  giustamente  restituiti  (col  Munro)  videmus, 
exhalantque ',  che  due  correzioni  insieme  collegate  sono  estrema- 
mente sospette  (per  Lucrezio);  di  qui  la  necessità ,  vista  dal  Brieger, 
d'una  lacuna  prima  di  463,  perchè  l'ogg.  di  videmus  non  sia  ae- 
thera  se  extollere  (nella  lacuna  ci  sarà  un  ut  con  un  indicativo). 
lo  poi  trovo  dubbio  che  461,  462  non  stieno  li  che  come  poetica 
determinazione  temporale,  e  trovo  strano  poi  che,  por  descrivere  il 
momento  in  cui  avviene  un  fatto  sull'acqua,  si  usi  un  fatto  che 
avviene  sulla  terra;  credo  che,  restando  la  lacuna  avanti  463,sieno 
da  trasportare  461,  462  dopo  464;  la  rugiada  ci  dice  l'umidità 
della  terra,  onde  i  leggeri  vapori. 

Non  accetto  la  lacuna  dopo  694,  combinata  colla  emendazione 
non  lieve  anni  per  mss.  aer  alla  fine  di  693.  Dice  il  Brieger  : 
«  quaeritur  enim  cur  certis  in  partibus  anni  dies  longiores,  in 
certis  breviores  sint.  aera  crassiorem  esse  dici  apparet  ncque  du- 
bito quin  vox  aer  eum  versum  qui  excidit  clauserit  ».  Si  tratta 
di  ciò;  ma  l'indicazione  di  certe  parti  (anzi  di  certa  parte  del- 
l'anno, l'invernale)  è  qui  superflua;  risulta  da  ciò  che  precede,  e 
risulta  da  hiherno  tempore  697.  Poiché  il  sole  gira  intorno  alla 
terra  oscillando  tra  i  tropici  (come  è  descritto  prima),  o  ad  ogni 
modo  percorrendo  d'inverno  regioni,  così  del  cielo  come  della 
plaga  subterranea,  diverse  dalle  estive,  cosi  queste  certae  partes 
sono  appunto  le  regioni  sub  terris  (io  metto  anzi  la  virgola  non 
dopo  aer,  ma  dopo  siih  terris)  che  il  sole  attraversa  d'inverno.  Nota 
anche  che  subito  dopo,  699,  alternis  partibus  anni  è  senza  la 
prep.  in.  11  qual  v.  699,  insieme  col  seg.  700,  potrebbero  parer 
favorevoli  al  Brieger,  se  s'intendono  :  «  oppure    perchè,  variando 


—    110  _ 

sta^orii,  h  più  rapido  o  più  lento  il  concorrer  dei  fuochi  a  for- 
mare il  nuovo  sole  »;  ma  allora  701  non  ha  più  nò  un  fondamento 
nò  un  perchò.  S'intendano  invece  UOO  sg^'.:  «  Ma  anche  dato  che 
(secondo  la  possihilità  ammessa  sojirai  si  tratti  d'un  nuovo  sole 
che  ogni  notte  si  formi,  c'ò  la  possibile  spiegazione  del  variare 
della  lunghezza  di  giorni  e  notti  secondo  le  stagioni,  in  correla- 
zione colle  diverse  posizioni  del  sorger  del  sole.  Dato  appimto, 
come  or  si  è  detto  (sic,  090),  che  l'aria  sia,  in  diverse  parti  sotto 
terra,  diversamente  crassa,  e  che  secondo  le  diverse  stagioni  i 
fuochi  conllucnti  a  formar  il  nuovo  sole  e  a  mandarlo  su  nelle 
diverse  posizioni,  confluiscono  ora  nelle  regioni  più  crasse  ora  nelle 
meno,  il  loro  confluire  sarà  ora  più  lento  ora  più  rapido;  così 
si  spiegano  le  notti  or  più  or  meno  lunghe,  in  relazione  coi  di- 
versi punti  orientati  del  sole  ».  —  E  con  ciò  è  anche  detto,  che 
sta  benissimo  la  lacuna  del  Munro  e  del  Brieger  dopo  702;  lacuna 
che  il  Munro  occupa  con  :  qui  faciunt  solis  nova  semper  lumina 
gigni.  Il  Brg.  però,  accettando  la  lacuna,  doveva  mettere  una 
virgola  alla  fine  di  701,  perchè  il  sogg.  di  videaniur  dev'esser 
nella  lacuna,  non  in  701. 

Col  Munro,  restituzione  della  lezione  ms.  in  1011,  e  lacuna 
avanti.  Benissimo. 

Anche  la  lacuna,  già  proposta  dal  Purmann,  tra  1406  e  1407 
non  si  può  che  approvare  —  almeno  se  non  si  tocca  l'ordine  di 
questi  versi.  Io,  per  altro,  propendo  a  credere  che  ci  sia  un  gran 
disordine  in  tutto  il  brano  1377-1409.  Dirò  altrove  (che  qui  mi 
condurrebbe  troppo  in  lungo)  le  mie  ragioni;  qui  mi  basti  dire, 
che  non  oserei  in  una  edizione  metter  sossopra  l'ordine  tradizio- 
nale, ma  in  nota  proporrei  l'ordine  seguente  :  1377  —  1381  -+- 
1403  —  1406  +  1384,  1385  -+-  1388  —  1402  -h  1382,  1383  -h 
1407  —  1409.  Chiuderei  1395  sg.  tra  ||  |;,  come  antica  variante 
di  1401,  1402.  Lucrezio  aveva  conchiuso  1388  sgg.  con  1395  sg.; 
poi  volle  aggiungere  1397-1400,  sopratutto  per  toccare  anche  degli 
inizi  della  danza,  e  allora  riprese,  modificandola,  la  chiusa  con 
1401  sg.  Con  questo  riordinamento  la  lacuna  scompare. 

Nel  libro  VI  incontriamo  anzitutto  un  brano,  di  cui  non  ci  re- 
stano che  brandelli.  Nell'edizione  del  Lachraann  è  uno  degli  esempi 
tipici  del  suo  procederò  arbitrario  e  del  curioso  concetto  ch'egli 
ha,  in  questo  rispetto,  dell'ufficio  di  un  editore  critico.  Nell'edi- 
zione del  Brg.  appare  invece  in  questa  forma:  45  *  46  ||  47  * 
*  48  *  49  *  50.  Convengo  in  tutta  questa  prudenza  —  ne  vorrei 
anzi  un  pochino  di  più.  Circa  45  *  46  è  da  notare  che  qui  il 
poeta  ricorda  il  contenuto  del  libro  Y,  dove  prima  si  diraosio-a  la 
mortalità  del  cielo  e  del  mondo  tutto,  poi  si  spiega,  non  già  come 
sien  mortali  le  cose  celesti  (sole,  luna  ecc.),  ma  qua  ratione  fiant 
i  fenomeni  celesti.  Ne  consegue  che  dissolui  non  può  essere  un 
infinito  parallelo  a  mortalia  esse,  ma  è  un  perfetto  nel  senso  «  ho 
risolto,  ho    spiegato  ».  S'aggiunga  che   nell'altra   interpretazione 


-  441  — 

sarebbe  falso  pleraque  dissolui,  perchè  le  cose  celesti  omnia  dis- 
soluuntur.  Ma  di  ego  dissolui  qiiaecumque  fiunt  in  caeìo  l'ogg. 
deve  essere  una  proposizione  interrogativa,  o  un  nome  come  raiio^ 
causa  (con  proposiz.  interrog.).  La  lacuna  dunque  (con  entro  ...qua 

fiant  ratione )  è  matematicamente  dimostrata  dal  Brieger,  Non 

meno  evidente  è  la  lacuna  (e  forse  non  breve)  dopo  47.  Qui  però 
è  troppo  ardimento,  in  tanta  scarsità  di  materiali  superstiti,  sen- 
tenziar senz'altro,  che  47  e  una  parte  della  lacuna  appartengono 
ad  una  più  antica  redazione  proemiale,  sostituita  da  una  più  re- 
cente; è  sospetto  da  esprimere  in  nota,  non  da  imporre  al  testo. 
Non  approvo  quindi  \\  \\.  Giustamente  il  Brg.  conserva  48  (salvo 
existunt  per  mss.  existant,  e  un  probabilissimo  ut,  dopo  placentur, 
per  ragione  di  prosodia);  ogni  altra  mutazione  è  da  scartare  a 
priori;  e  la  lacuna  che  segue  è  evidente  come  le  precedenti.  Dubbia 
invece  —  e  quindi  da  accennare  in  nota  non  da  introdurre  nel 
testo  —  è  la  lacuna  dopo  49;  che  un  possibile  e  naturai  collega- 
mento di  49  con  cetera  (50)  non  si  può  escludere,  quando  non 
si  muti  in  52  (come  fa  il  Brg.  con  L.  B.)  mss.  et  in  haec:  mu- 
tazione non  necessaria,  perchè  il  quae  (50)  in  doppia  funzione  di 
sogg.  e  ogg.  non  ha  alcuna  durezza.  Cfr.  Munro,  Notes,  II,  e 
anche  Hor.  Sat.  II,  6,  72  sed  quod  magis  ad  nos  pertinet  et  ne- 
scire  malum  est;  Cic.  de  Or.  II,  43  quod  et  a  Crasso  tactum 
est  et  Aristoteles  adiunxit;  vedi  Madvig,  Op.  Acad.  II,  p.  177. 

Veniamo  a  292  *.  A  ragione  il  Brg.  respinge  come  assurda  la 
correzione  revocari,  che  trasporterebbe  in  cielo  il  diluvio.  Di  qui 
viene  la  probabilità  d'una  lacuna  dopo,  coll'ogg.  terras.  Ma  non 
più  che  la  probabilità.  Il  Vahlen  difende  ad  diluviem  revocare 
senza  oggetto  espresso,  col  confronto  di  opprimere  286  e  266,  e 
pepuUt,  perculit  poco  avanti  310  sg.,  del  pari  senza  oggetto 
espresso.  Ciò  non  persuade  il  Brieger,  il  quale  anzi  ritorna  in  286 
alla  correzione  obruere,gìk  prima  da  lui  proposta  e  poi  abbando- 
nata. Io  tengo  fermo  aAVojyprimere,  e  l'ogg.  s'intende  naturalmente: 
ciò  che  sta  sotto,  e  noi  in  primo  luogo  ;  essenzialmente  lo  stesso 
ogg,  che  è  naturalmente  inteso  in  266;  ciascun  opprimere  difende 
l'altro,  e  tutti  e  due  difendono  revocare  senza  lacuna.  Ho  già  fatto 
l'osservazione  come  in  questi  ultimi  libri,  se  a  Lucr.  capita  qualche 
espressione  fuor  del  comune,  ami  spesso  ripeterla  a  breve  distanza. 
Ma  lasciam  pure  le  cose  in  dubbio,  esprimiamo  pure  la  nostra 
opinione  contraria:  in  simili  casi  però  io  tengo  per  massima  fon- 
damentale che  non  sia  lecito  all'editore  distruggere  fatti,  che  pos- 
sono essere  discutibili,  ma  possono  anche  essere  preziose  testimo- 
nianze di  isolati  fenomeni  linguistici.  È  come  nel  caso  precedente 
di  quae  in  doppia  funzione  di  sogg.  e  ogg.;  avessimo  anche  il  solo 
esempio  lucreziano,  io  non  credo  (data  la  condizione  dei  mss.  lu- 
creziani)  che  sarebbe  prudente  distruggere  l'esempio.  Dunque  la 
lacuna  dopo  292  è  tutt'al  più  da  proporre  in  nota. 

Incontriamo  poi  534  *  608.  Vale  a  dire  :  Brieger  nota  che  Lu- 


—  M2  — 

crezio  non  lui  dato  come  argomento  di  questo  libro  (83,  84)  clie  i 
fenomeni  mettorologici;  ora  invece,  dopo  534,  entra  a  parlare  di  fe- 
nomeni terrestri,  e  non  è  supponibile  che  entrnj^se  nell'inaspettato 
argomento  senza  una  nuova  prefazione.  Quindi  lacuna  dopo  534  ; 
la  quale  lacuna  aftpare  poi  manifesta,  una  volta  che  si  trasporti 
(come  il  Kannengiesscr  avrebl^e  dimostrato  doversi  fare)  008-038 
avanti  035.  Ora,  questa  coiiibina/ione  ha  (jualche  cosa  per  sé:  ma 
pure:  una  ragione  imiiellente  per  la  trasposizione  di  f)08-038  non 
c'è  ;  non  h  vero  che  là  dov'è  interrompa  la  continuità  del  carme, 
corno  pare  al  Lachmann,  dapiioichè  qui  si  salta  d'uno  in  altro 
argomento,  molto  disparati.  È  si  può  anche  sospettare  la  lacuna 
dopo  534,  per  la  ragione  addotta  dal  Brieger  ;  ma  la  cosa  resta 
incerta,  vista  anche  la  dul)bia  condizione  del  testo  dopo  83,  84. 
Sicché  neppur  la  lacuna  dojio  534  oserei  mettere  nel  testo;  e  me 
ne  sconsigliano  anche  i  due  nunc-age  495,  535.  Chiara  invece  è 
la  lacuna  davanti  008  (lasciando  al  loro  posto  008-038),  per  il 
Principio,  che  necessariamente  suppone  sia  detto  prima  in  che 
nuovo  ordine  di  argomenti  si  è  entrati,  de'  quali  il  primo  è  an- 
nunciato con  princi^no  (al  quale  non  corrispondon  già  praeterea 
610  e  027  e  postremo  031).  E  mi  spiegherei  la  cosa  così:  fino  a 
534  Lucr.  ha  dato  ragione  di  fenomeni  piìi  o  meno  imponenti, 
ma  che  non  diciamo  strani;  ora  viene  una  nuova  categoria.  11  non 
crescer  del  mare,  malgrado  il  continuo  afflusso  d'acque,  i  monti 
che  vomitano  fuoco,  il  Nilo  che  è  in  piena  d'estate  e  in  magra 
d'inverno,  i  laghi  che  uccidono  uccelli  passanti  sopra,  una  fonte 
fredda  di  giorno  e  calda  di  notte,  la  calamita  che  attira  il  ferro, 
sono  fenomeni  strani,  paradossi  di  natura.  Nella  lacuna  avanti  008 
annunciava  appunto  questa  nuova  categoria  di  fatti.  Cfr.  008jpn«- 
cipio  mare  mirantur  non  recidere  maius  naturam. 

Mi  è  molto  sospetta,  già  per  la  concorrenza  di  lacuna  ed  emen- 
dazione, la  lezione: 

674        scilicet,  et  fluvius  qui  visus  maxirau'  cuiquest 

* 

qui  non  ante  aliquera  maiorera  vidit  etc. 

lo  sto  coi  codici  (salvo  mt/5^  per  visus)  qui  visust  maximus 

et  qui  non  ante  aliquem  maiorem  vidit.  Cioè  :  Scilicet  et  (etiam) 
ingens  est  (facilra.  sottinteso  dal  v.  preced.)  fluvius  qui  visus  est 
maximus  ei  qui  maiorem  non  vidit.  La  tautologia  «  il  più  gran 
fiume  che  ha  visto  uno  che  non  ne  ha  visti  di  più  grandi  »  mi 
spaventa  meno  che  il  pericolo  di  correggere  il  poeta.  Mutare  ei 
qui.,  e  rompere  il  legame  maximus  ei  qui  non  maiorem  mi  pare 
imprudenza.  E  che  metter  poi  nella  lacuna  ?  Certo  il  Brg.  pensa 
a  un  altro  esempio. 

Evidente  la  lacuna  tra  097  e  098.  Cfr.  Boll,  di  FU.  CI  p.  155. 

Circa  804  sg.  il  caso  è  disperato.  Fa  bene  il  Brieger  a  conser- 
vare vini  in  805  ;  farebbe  bene  anche  se  non  avesse  messo  lacuna 


—  443  — 

tra  804  e  805,  giacché  non  vedo  la  necessità  che  804  si  riferisca 
ancora  all'odor  di  carbone.  Della  lacuna  stessa,  poi,  nella  assoluta 
incertezza  in  cui  siamo,  non  si  può  dire  né  bene  né  male:  forse 
parlano  contro  la  lacuna  tum,  cum,  che  par  proprio  si  debbano 
corrispondere.  Della  forma  data  a  804  (at  cum  membra  hominis 
percepii  fervidior  vis  per  mss.  at  cum  membra  domniis  percepii 
fervida  Servis  (fervis)  certo  lo  stesso  Brg.  non  si  tien  sicuro. 

Chiara,  e  non  piccola,  e  già  riconosciuta  dal  Lachm.  è  la  lacuna 
avanti  840.  Non  si  passa  con  porro  a  tutt'altri  argomenti,  punto 
collegati  coi  precedenti.  Nella  lacuna  c'era  l'introduzione  e  il  prin- 
cipio della  spiegazione  di  una  serie  di  paradossi  di  temperatura. 
Nella  completa  nostra  ignoranza  di  ciò  a  cui  p)orro  si  riferisce, 
non  trovo  sufficiente  ragione  di  mettere  840-847  tra  ||  ||. 

Un  altro  passo  intricato  e  di  molto  dubbia  sanabilità  è  954-958. 
Fa  benissimo  il  Brieger  a  non  accettare    mutazione   di    sorta  in 

954  e  955,  e  a  mettere  (col  Bossart)  una  lacuna  tra  questi  due 
versi  (1).  Fin  qui  siamo  al  sicuro.  Poi  il  Brg.  mette  nuova  la- 
cuna, e  tocca  in  parecchie  maniere  ciò  che  segue;  ossia: 

955  morbida  visque  simul,  cum  extrinsecus  insinuatur 

ossia:    {per  caelum  ani  cum  pestiliias  hic  saepe  nocenti) 
e  tempestate  in  terra  caeloque  coortast, 
in  caelum  terrasque  remotas  iure  facessunt;  (2) 
quandoquidem  nil  est  nisi  rarum  corpore  nexum. 
(mss.:   ei  iempestaiem  ierra  caeloque  coorta 

in  caelum  ierrasque  remotae  iurae  facessuni 
quandoquidem  nil  est  nisi  raro  corpore  nexum) 

Sarà;  ma  un  tal  cumulo  di  correzioni  in  combinazione  con  una 
lacuna  non  può  non  lasciar  molti  dubbi.  E  aggiungo  :  Lucrezio 
reca  esempi  per  provare  la  porosità  di  tutte  le  cose;  ha  citato 
pietre  e  metalli,  quindi  ha  citato  la  solida  lorica  caeli,  che  lascia 
passare  corpora  nimborum  e  corpora  pestiliiatis  ;  è  possibile  che 
citi  ora  come  ultimo  esempio  l'aria,  dimostrandone  la  porosità  pel 
fatto  che  i  miasmi  liberamente  l'attraversano  ?  Io  credo  anzitutto, 
con  Bossart  e  Polle,  che  955  si  lega  soltanto  con  ciò  che  precede, 
stando  nella  lacuna  il  verbo  di  cui  morbida  vis  è  soggetto;  ossia  : 
la  solida  lorica  celeste  é  attraversata  non  solamente  (come  s'è 
mostrato  sopra  483  sgg.)  da  corpora  nimborum,  ma  insieme  con 
essi  talora   anche    da   corpora  pesiilitaiis  :  quando  cioè  vediamo 


(1)  Per  la  lacuna  il  Bossart  propone  il  bel  verso  :  Fervida  vis  venti 
transit  spiracula  mundi,  lo,  in  considerazione  di  4>^3  sgg.  ed  anche  di  ciò 
che  ora  qui  segue,  penserei  piuttosto  a  corpora  nubiian  tnmbornmrjKe. 

(2)  Facessunt  forse  per  svista,  perchè  nei  Prolerjg.  legge  faccssit.  Del 
resto  facessunt  potrebbe  anche  stare,  perchè  nominahnentc  i  soggetti  sa- 
rebbero due. 


-  444  - 

svilupparsi  d'un  tratto,  come  talvolta  avviene,  delle  pestilenze,  la 
cui  origine  non  si  può  spiegare  per  miasmi  terrestri.  Le  pesti- 
lenze che  dipendono  da  condizioni  del  suolo,  sogliono  essere  un 
l'atto  costante  di  quelle  regioni  insalubri;  quell'altre,  che  deva- 
stano le  regioni  più  salutari,  e  capitano  rare  e  improvvise,  ci 
piovon  giti  dal  cielo,  e  son  penetrate  nel  mondo  attraverso  i  nioenia 
mundi,  dalle  regioni  extramondane.  —  Poi  viene  un  nuovo  esempio: 
«  e  queste  stesse  tempeste,  che  dalla  terra  solida  e  attraverso  il 
solido  cielo  si  sono  cosi  raj)idamente  e  in  tal  masse  adunato,  son 
di  nuovo  rapidamente  riassorbite  dalla  ferra  e  dal  cielo».  È  ciò 
che  ha  visto  il  Lachmann;  sebbene  io  non  accetti  la  sua  barocca 
emendazione.  Leggo: 

cum  extrinsecus  insmuatur. 

et  iempestates  terra  caehque  coortae 

in  caelum  terrasqiie  remotae  (partic.  di  removere)  iure  facessunt. 

Così  è  chiaro  il  contrapposto:  terra  caeloque  (coortae),  in  caelum 
terrasque  (remotae).  Per  iure  cfr.  col  Brg.  iure  pereuni  II,  1139; 
ma  è  forse  giusta  la  proposta  rursu'  del  Madvig).  —  Quanto  a 
958  trovo  un  po'  precipitata  la  sentenza  del  ISrieger,  che  raro 
corjwre  nexum  sia  «  absurdura  »;  raro  corpore  è  un  abl.  di  modo; 
«  nessuna  cosa  c'è  che  non  sia  un  tessuto  dal  corpo  raro  »  (di 
tal  modo,  che  il  suo  corpo  sia  raro). 

Giusta  la  lacuna  avanti  1245.  E  davanti  la  lacuna  mi  pare 
proprio  che  sia  il  posto  per  1244  (qui  trasportato  dal  Lachm.). 
E  non  vedo  la  ragione  di  accettare  l'emendazione  cernehant  (per 
certahant)  del  Lachm.,  una  volta  ammessa  la  lacuna,  oppure  la- 
sciato il  verso  al  suo  posto  primitivo  (dopo  1222)  come  fa  il 
Brieger.  Certahant  funera  rapi  è  quanto  mai  lucreziano  (cfr. 
frigus  non  duhitat  succedere).  Del  resto,  non  questo  verso  solo, 
ma  tutto  J 244-1 249  va  incluso  tra  ||  ||  (come  pare  anche  al 
Munro).  È  una  variante  —  in  istato  frammentario  —  di  1276- 
1284.  E  molto  probabilmente  una  variante  più  antica;  1245  sg. 
fino  a  certantes  ha  trovato  una  forma  più  sviluppata  e  dramma- 
tica in  1270-1284;  e  appunto  per  finir  colla  scena  d'effetto  del- 
l'ultimo verso,  il  poeta  ha  omesso  nella  seconda  redazione  il  resto 
di  1246  lacrimis  redihant  (che  è  un  motivo  tucididiano)  col  se- 
guente ampliamento  1247-1249. 

Col  Munro  1260  *  1261.  Probabile;  io  non  sono  però  alieno 
^2i\Vastu  del  Lachmann. 

(Continua). 
Milano,  5  giugno  1895. 

Carlo  Giussani. 


Pietro  Lì  ssello,  gerente  responsatiìe. 


GIUSEPPE    MULLER 


Prima  che  il  presente  quarto  fascicolo  dell'annata 
1894-95  fosse  finito  di  stampare,  un  gravissimo  lutto 
veniva  a  colpire  la  Direzione  di  questa  Rivista  colla 
morte  del  benemerito  fondatore  di  essa,  prof.  Giuseppe 
MuLLER.  Tormentato  da  qualche  tempo  da  una  grave 
infermità  cardiaca,  la  mattina  del  13  scorso  luglio  il 
prof.  Mùller  non  dubitava  por  fine  alla  sua  esistenza, 
lasciando  nel  dolore  la  famiglia  che  Tadorava,  e  i  col- 
leghi e  gli  amici  che  egli  aveva  numerosi  in  ogni  parte 
d'Italia  e  all'estero.  Noi,  pur  rimpiangendo  ch'egli  abbia 
voluto  troncare  prima  del  tempo  lo  stame  della  sua 
vita  e  cessare  a  un  tratto  la  già  instancabile  operosità 
sua,  rispettiamo  l'ultimo  atto  della  sua  volontà,  e  ri- 
volgendo il  pensiero  alla  sua  vita  passata,  con  animo 
grato  ricordiamo  le  sue  benemerenze  sia  come  scrittore 
sia  come  maestro. 

Nacque  G.  Mùller  nel  1825  in  Brùnn  di  Moravia,  e 
terminati  i  suoi  studi  nella  Università  di  Vienna,  co- 
minciò la  sua  carriera  didattica  insegnando  greco  e 
lingue  moderne  nella  Technische  Hochsc.hide  di  Vieima. 
Nel  1852  vernie  in  Italia  ove  insegnò  prima  nel  Liceo 
di  Milano,  poi  fino  al  1860  nell'Università  di  Pavia,  e 
dal  1860  al  1866  in  quella  di  Padova;  nel  1867  fu  no- 
minato professore  di  Letteratura  Greca  nell'Università 
di  Palermo,  ma  non  vi  andò,  rimanendo  comandato 
prima  all'Archivio  di  Stato  in  Firenze,  poi  all' Uni  ver- 

Rwitia  di  filologia,  ecc.,  I.  29 


—  446  - 

sita  di  Torino,  dove  poco  (U)\h)  ebbe  In  iKjniiua  defini- 
tiva; questa  cattedra  egli  tenne  per  più  d'un  quarto  di 
secolo  fino  alla  morte. 

La  storia  antica  e  niedieviile  e  in  jKirte  anche  la 
storia  niodei'na  sono  de])itrici  al  Mullor  della  i>ul)l)lira- 
/ione  di  alcuni  documenti  molto  importanti.  Cominciò 
con  gli  IJrlxKììdììcliP  Beift'ih/c  zitr  Ge.srliirhlc  (Ics  sinkcndini 
Rime)-  Beichcs  e  coi  Bijznnliìiifirht'  Aìudelden  uus  Jlfoid- 
srliriften  der  Si.  Markus-BihI iothek  zu  Venedig  u.  der 
k.  k.  IlofìiìbUoilick  zu  Wien  pubblicati  nei  Sifzungsbe- 
richU  della  Accademia  delle  Scienze  di  Vienna;  poi  in- 
traprese in  colla))orazione  col  Miklosich  e  a  spese  della 
predetta  Accademia  la  grandiosa  pubblicazione  degli 
Ada  et  diplomata  gracra  medii  aevi  sacra  et  jirofana,  di 
cui  sino  al  '90  sono  usciti  sei  grossi  volumi.  Alla  storia 
più  recente  riferisconsi  gli  Adenstiicke  zur  neueren  Ge- 
schichte  Mailands  loiter  franzosischer  Herrschaft  ìind  nnter 
den  letzten  Sforza' s  che  si  leggono  nel  21"  volume  del- 
l'Archivio dell'Accademia  Viennese,  e  le  pubblicazioni 
relative  a  Vittoria  Colonna  fatte  in  collaborazione  con 
E.  Ferrerò,  cioè  la  traduzione  della  biografia  scrittane  dal 
lieumont  (Torino  '83)  e  il  Imigo  carteggio  (Torino  *89). 

Le  altre  opere  del  Mùller  appartengono  alla  filologia 
greca  e  alla  tedesca,  e  sono  per  lo  più  libri  scolastici, 
anzi,  si  può  dire,  formano  un'intiera  biblioteca  scola- 
stica per  lo  studio  del  greco  e  del  tedesco  nelle  scuole 
secondarie.  Prima  egli  ritradusse  ad  uso  delle  nostre 
scuole  la  Grammatica  greca  del  Cm-tius  (1),  non  tra- 
tralasciando, a  profitto  dei  docenti,  l'ottimo  libro  delle 
Erlàuterungen  che  il  Curtius  aveva  aggiunto  per  render 
ragione  della  sua  maniera  di  raggruppare  ed  esporre  i 
fatti  della  lingua  ;  ed  alla  Grammatica  fé'  seguir  subito 
l'utile  raccolta  degli  Esercizi  proposti  da  Carlo  Schenkl 
per  lo  studio  del  Greco  nei  Ginnasi  e  ne'  Licei.  Questi 
libri  ebbero  una  grande  diffusione  in  Itaha,  e  ad  essi 


(1)  La  prima  traduzione  italiana  di  questa  Grammatica  era  stata  fatta 
molti  anni  avanti  dal  Teza. 


—  447  — 

si  deve  in  gran  parte  il  progresso  che  lo  studio  elemen- 
tare del  gl'eco  fece  da  noi  negli  ultimi  venticinque  anni. 
A  queste  opere  il  Muller  aggiunse  presto  anche  un  libro 
di  letture  greche,  traducendo  la  Crestomazia  dello  stesso 
Schenkl,  e  un  Dizionario  greco-italiano  che  con  quello 
italiano-greco  del  Brunetti  colmò  una  lacuna  da  lungo 
tempo  fra  noi  lamentata.  Questa  biblioteca  scolastica, 
appunto  perchè  rispondeva  a  un  sentito  bisogno,  ebbe  la 
fortuna  di  ripetute  edizioni;  e  fu  poi  anche  arricchita  di 
altri  lavori  come  gli  Esercizi  greci  del  Boeckel  e  l'Av- 
viamento allo  studio  della  lingua  greca,  lavoro  origi- 
nale del  Miiller,  pubblicato  nel  '84,  e  accompagnato 
dal  relativo  corso  d'esercizi  ;  si  aggiungano  le  edizioni 
italiane  delle  forme  irregolari  de'  verbi  raccolte  dal- 
l'Hensell  e  delle  tavole  sinottiche  per  la  coniugazione 
dei  verbi  irregolari  composte  dal  Boni;  e  infine  un'An- 
tologia di  Letture  storiche  greche  ad  uso  dei  Licei 
(2"^  ediz.,  Torino,  1895).  —  A  questi  libri  di  filologia 
greca  famio  riscontro  quelli  scritti  per  facilitare  lo 
studio  del  tedesco,  i  quali  formano  il  Corso  pratico  di 
lingua  tedesca,  diviso  in  tre  volumi. 

Molto  pure  deve  al  Muller  la  Collezione  scolastica 
dei  Classici  Greci  e  Latini  con  note  italiane,  intrapresa 
dalla  Casa  Editrice  Loescher,  per  la  quale  Collezione 
il  Miiller  preparò  le  due  orazioni  di  Lisia,  contro  Era- 
tostene  e  contro  Agorato  (2^  ediz.  Torino,  '87). 

Non  ultimo  frutto  poi  dell'attività  filologica  del 
Miiller  fu  la  fondazione  della  presente  Rivista  di  Filo- 
logia e  d'Istruzione  Classica,  che  divenne  presto  ambita 
palestra  agli  studi  filologici  dei  nostri  connazionali,  e 
fino  ad  ora  ha  contribuito  non  lievemente  ài  progresso 
della  nostra  coltura  e  delle  discipline  filologiche.  Egli  la 
fondò  nel  1872  in  collaborazione  con  Domenico  Pezzi; 
ma  dopo  il  primo  anno,  essendosi  ritirato  il  Pezzi,  il 
Miiller  proseguì  l'opera  solo,  avendo  a  condirott(ìri  Do- 
menico Comparetti,  e  i  compianti  profl\  G.  M.  Bertini  e 
G.  Flechia  dell'Università  di  Torino.  Da  un  amio  ap^ìema 


—  448  — 

si  era  iniziata  la  presente  nuova  serie  con  l'attuale  Dire- 
zione, la  quale  ben  a  ragione  rimpiange  la  perduta  col- 
laborazione di  un  uomo  che  con  operosità  infaticabile 
attendeva  da  ventitre  anni  alla  redazione,  alla  corre- 
zione delle  prove  di  stampa  e  alla  pubblicazicme  rego- 
lare dei  fascicoli. 

Sia  reso  omaggio  anche  alla  memoria  del  Miiller 
come  maestro.  Molti  fra  gli  insegnanti  lettere  classiche 
nei  Ginnasi  e  Licei  del  Kegno  e  alcuni  eziandio  degli 
attuali  insegnanti  imiversitari  sono  usciti  dalla  sua 
scuola;  tutti  costoro  ricordano  con  gratitudine  la  in- 
sistenza e  premura  con  cui  il  Mùller  esortava  i  giovani 
allo  studio,  additando,  fra  i  primi  in  Piemonte,  un  alto 
ideale  scientifico,  largheggiando  di  aiuti  e  di  consigli, 
esercitando  anche  fuori  della  scuola  una  notevole  effi- 
cacia didattica.  Per  questo  Tinsegnamento  di  lui  è  riu- 
scito incontestabilmente  utilissimo  a  parecchie  genera- 
zioni di  studenti  italiani ,  ed  è  giusto  che  il  nostro 
Paese  glie  ne  sappia  grado. 

G.  MuLLER  adunque,  come  studioso  e  come  maestro, 
lascia  di  se  duratura  memoria  in  Italia,  e  specialmente 
le  Provincie  subalpine  e  l'Università  di  Torino  lo  ricor- 
deranno come  uno  dei  loro  più  attivi  e  benemeriti  in- 
segnanti. La  Direzione  della  Rivista,  col  proposito  di 
continuare  nel  miglior  modo  che  le  sarà  possibile  l'o- 
pera di  lui,  depone  mestamente  un  fiore  sulla  sua  tomba. 

Firenze,  agosto  1895. 

La  Diuezione. 


—  449  — 


I   GIUDIZI  DELLO   STOLZ   E   DEL  THURNEYSEN 

CONTRO  l'iTALLÌNITÀ   DELL'ETRUSCO 

IN    RELAZIONE   COLLE   FASCE    DELLA   MUMMIA 

COLLA   PIETRA  DI  LENNO 

E    SPECIALMENTE 

COI  NOVISSIMI  FITTILI  DI  NAECE 


I. 


§  1.  Compiuto  appena  l'esame  di  coscienza  (^),  che  il  nuovo 
libro  del  Pauli  imponeva  a'  fautori  dell'italianità  etrusca,  sì  col 
persistere  nelle  antiche  opinazioni,  sì  col  tacere  dei  nuovi  fatti  venuti 
in  luce  mercè  alla  meravigliosa  scoperta  del  Krall,  ecco  sorgere 
necessità  di  rinnovarlo  a  cagione  delle  sentenze  contrarie  dello  Stolz 
e  del  Tliurneysen;  il  primo  de'  quali  (^)  stima  che  il  giudizio  del 
Pauli  intorno  all'etrusco  torni  pur  sempre  il  più  probabile,  e  che 
l'appartenenza  di  quella  lingua  alla  famiglia  delle  italiche,  nello 
stretto  senso  della  parola  «  sia  oggi  non  meno  problematica  di 
prima  »;  il  secondo  (^)  poi  invita  il  Pauli  a  smettere  «  di  pre- 


(1)  L'iscrizione  etrusca  della  Mummia  e  il  nuovo  libro  del  Pauli  in- 
torno alle  iscr.  tirrene  di  Lenno,  osservazioni  critiche  pubblicate  nei  Rendic. 
Ist.  Lomb.  1894,  p.  613-623  e  627-662  ;  cito  abbreviatamente  :  Oss.  crit.  o 
Rendic.  Per  le  altre  abbreviazioni,  la  bibliografia  e  la  parte  generale  di 
questo  scritto  (§  1-14),  cfr.  L'italianità  nella  lingua  etrusca  estr.  dalla 
N(uova)  Ant(ologia),  1"  aprile  1895,  p.  416-451. 

(2)  Stolz,  Linguistisc/t-histor.  Beitr.  zur  Paldo-Ethnol.  von  Tirol,  Inns- 
bruck  1894  (estr.  dai  Beitr.  zur  Anthrop.  von  Tirai),  che  debbo  a  cortesia 
dell'Autore,  p.  11  n.;  Stolz,   Hist.  Gramm.  der  lat.  Sprache,  1,  p.  tu  e  12. 

(òj  Thurneysen,  Wochensch.  fi'cr  klass.  Philol.  1894,  40,  col.  1085;  cfr.  In- 
dog.  Forsch.,  Anzeiger,  IV,  37,  n.  1.  —  Per  vero  sorprende  che  una  si  chiara 
patente  di  morbosa  stupidità  sia  data  in  questo  solo  campo  ad  uomini,  che  in 
altri  campi,  più  o  meno  vicini,  non  si  reputano  malati  o  cretini;  e  ciò  senza 
che  preceda  alcuna  pur  piccola  prova  dell'attento  studio  dedicato  alle  loro 


-  4-J)  — 

dicar  più  oltre  che  non  debbasi  nell'ermeneutica  etrusca  muovere 
il  passo  dal  postulato  dell'indogerraanità,  perchè  sia  ottimismo 
soverciiio  sjxirare  da  siflatti  ragionariienti  >^  la  f^uarif^ione  di  coloro 
«  cui  nemmeno  le  l'asce  di  Agram  valsero  a  guarire  »',  inoltre 
rimprovera  egli  al  Pianta,  perchè  nella  sua  eccellente  grammatica 
dell'osco  e  dell'umbro  non  abbia  «  con  più  di  energia  protestato 
contro  la  fantasima  di  un'etrusca  indogermanità;  protesta,  la  quale 
se  non  si  faccia  dagli  studiosi  delle  lingue  italiche,  da  chi  mai 
si  farà?».  Ora,  quand'anche  la  revisione  critica  delle  dottrine, 
tanto  recisamente  oppugnate,  non  fosse  richiesta  dall'autorità  dei 
due  valentuomini,  sarebbe  essa  consigliata  da  ciò,  che  sebbene 
agli  studi  etruschi,  in  questi  anni  dalle  Accademie  Italiane  con 
miolta  benevolenza  accolti  e  promossi,  non  sia  mancato  il  pubblico 
e  privato  suffragio  d'insigni  studiosi  nostrani  e  forastieri,  gran- 
demente s'avvantaggeranno  essi,  se  insieme  gli  avversari,  fatti 
sempre  più  persuasi  della  serietà  de'  nostri  propositi,  ci  aiuteranno 
colla  minuta  discussione,  sia  dello  risposte   da  noi  date  alle  an- 


pagine,  e  delle  insuperabili  difficoltà  da  quelle,  e  dalle  molte  prove  e  riprove, 
sollevate  nella  mente  degli  oppositori  :  sorprende  che  alla  costoro  equanimità 
non  sia  parso  giusto  mostrare,  come  anzitutto  abbiano  dubitato  della  propria 
miopia  (cfr.  n.  98),  e  siansi  chiesto  anche,  se  il  perseverare  ostinato  di  studiosi 
onesti,  e  non  del  tutto  impreparati,  in  una  medesima  via,  non  dimostri  pur 
qualche  cosa;  sorprende  specialmente,  perchè  quelli,  e  dimostravano  avere 
bene  o  male  pesate  tutte  le  precedenti  obiezioni  altrui,  e  vantavano  riprove  nu- 
merose delle  precedenti  affermazioni  loro  proprie,  e  pretendevano  aver  portato, 
fra  l'altro,  pur  sempre  badando  al  quesito  principale,  da  un  pezzo  il  pro- 
blema appunto  in  quel  terreno  dove  il  Thurneysen  medesimo  sembra  invi- 
tarli. Infatti  nella  predetta  recensione  del  Pianta  nota  egli  (p.  37):  «  torna 
spiacevole  che  non  siasi  profittato  dei  monumenti  etruschi,  i  quali  co'  loro 
nomi  italici  non  sono  privi  d'importanza  per  le  cognizioni  dell'italico  set- 
tentrionale »;  ma  se  ciò  vale  dei  nomi  propri,  e  come  no  d'altre  parole  e 
forme  italiche  comuni  agli  Etruschi  e  agli  altri  Italici  ?  e  come  escludere 
a  priori  che  se  ne  diano  e  di  molte,  e  ricusar  di  vagliare  le  prove  che  di 
ciò  si  porgano  ?  In  ogni  caso  sta  che  per  l'avvenire,  quando,  come  noi  da 
tanti  anni  facciamo,  si  attenda  a  ricercare  minutamente  ne'  testi  etruschi 
gli  elementi  italici,  si  otterrà,  qual  che  sia  Io  scopo  finale  della  ricerca,  la 
approvazione  anche  di  un  così  deciso  avversario  dell'italianità  etrusca,  quale 
si  dichiara  il  Thurneysen;  e  ciò  ne  basta,  ed  è  anzi  la  sola  cosa  che  per 
ora  c'importi. 


—  451  — 
tiche  obiezioni,  sia  sopratutto  de'  nuovi  fatti  che  la  Mummia  per- 
mise ora  di  mettere,  ora  di  rimettere  in  luce. 

§  2,  La  dottrina,  di  cui  si  tratta,  è  doppia:  essa  cioè  primiera- 
mente statuisce  che  le  iscrizioni  etrusche  a  noi  pervenute  conten- 
gono tanto  numero  di  parole  italiche  e  tale  maniera  di  forme 
grammaticali,  da  permettere  ed  anzi  richiedere  che  se  ne  tenti 
l'interpretazione  per  via  di  combinazioni  etimologiche  di  base  ita- 
lica ed  anche  talvolta,  con  molta  discrezione  e  cautela,  semplice- 
mente di  base  indoeuropea;  in  secondo  luogo,  e,  per  ora,  in  via 
subordinata,  i  suoi  fautori  opinano  che  l'etrusco  medesimo  fu  in  sé 
lingua  indoeuropea  ed  anzi  italica  ;  perocché  tali  siano  gli  argo- 
menti addotti  a  favore  della  sua  arianità,  che,  qualora  si  am- 
mettano, importino  insieme  la  italianità,  ed  eziandio  parentela  più 
stretta  col  latino  e  falisco,  che  non  coll'umbro  e  coll'osco  (*).  Non 
si  vuole  adunque  né  punto,  né  poco,  nella  esplorazione  ermeneutica 
de'  testi  etruschi  muovere  il  passo  «  dal  postulato  che  la  lingua 
loro  sia  indoeuropea  »;  che  anzi  previamente  si  riconosce  non  po- 
tersi a  tale  riguardo  aspirare  ad  altro  che  ad  una  ben  fondata 
opinione  personale,  di  cui  l'avvenire  soltanto  dirà,  se  più  si  av- 
vicini al  vero  quando  affermi,  o  quando  neghi.  Per  contro  si  af- 
ferma'come  fatto  incontestabile,  di  cui  crescano  ogni  giorno  più 
le  prove,  essere  di  siffatto  modo  i  testi  etruschi  a  noi  pervenuti 
da  meritare  ed  esigere,  che  anzitutto  se  ne  ricerchino  e  indaghino 
con  rigore  di  metodo  gli  elementi  italici,  e  per  via  di  questi  po- 
sitivamente 0  negativamente  si  argomenti  la  natura  di  quelli  che 
tali  non  appaiano,  e  il  senso  probabile  del  testo. 

Dirò  anzitutto  brevemente  della  seconda  e  per  ora  accessoria 
parte  della  nostra  dottrina,  affine  di  mostrare  come  sia  fondato 
il  giudizio  di  coloro  co'  quali  io  sto,  che  l'etrusco  appartenne  cioè 


(4)  Forse  apparirà  un  giorno  come  l'etrusco  tramezzi,  perchè  disse  ci  per 
'cinque'  e  probabilmente  huQ{r)  kut{r)  per  quattro',  insieme  con  s'tnvhel 
(cioè  stafel)  per  lat.  stnbilis;  così  pure  ebbe  insieme  i  nomin.  acc.  plurali 
aseies  'quei  dell'asa  o  ara'  e  tusurQir  o  -Qii  o  -0t  'coniuges'  (Saggi  25  con 
55  sg.  e  37  n.  52).  Forse  però  allora  anziché  d'eti-usco,  sarà  dato  parlare 
della  tale  e  tale  zona  etrusca  e  del  tale  e  tal  gruppo  di  etruschi  dialetti,  e 
sarà  possibile  anche  distinguere  le  rispettive  mutuazioni. 


-  452  — 

verisimilmente  alla  stessa  famiglia   del   latino  e  del  falisco,  del- 
l'umbro e  deirosco. 

§  3.  Il  primo  arf^omento  è  dato,  ben  s'intende,  dalle  parole 
e  forme  italiche,  onde  si  ragiona  poi  (§  14-18)  dilìusamonte  a 
proposito  della  tesi  princijìale, 

11  secondo  argomento  (Sagg.  180  sg.  Oss.  crit.  620,  n.  8  e  657, 
n.  28)  viene  dall'onomastico  etnisco,  nella  grande  maggioranza  dei 
casi  tanto  concorde  con  quello  degli  altri  popoli  italici,  che  gli 
avversari  immaginarono  averlo  da  questi  mutuato  gli  f]truschi  di 
sana  pianta:  ipotesi  contraria  a  tutte  le  analogie  istoriche  di  qual- 
siasi tempo  e  luogo.  Né  si  tratta  solo,  badiamo,  di  mera  concor- 
danza lessicale  fra'  prenomi  o  nomi  o  cognomi  adoperati  dagli  uni 
e  dagli  altri;  concordarono  invero  nel  campo  onomastico  gli  Etru- 
schi cogli  altri  Italici  anzitutto  nella  fondamentale  distinzione  del 
prenome  dal  nome,  oltrecchè  nell'uso  caratteristico  quasi  costante 
di  scrivere  quello  abbreviato;  distinzione,  che  ignota  ai  Greci  e 
ad  ogni  altra  gente  indoeuropea,  apparisce  cosi  grave  sotto  il  ri- 
guardo giuridico,  da  potersi  affermare  che  contenga  in  germe  per 
metà  il  Corpus  luris.  Concordarono  poi  quanto  al  nome  personale 
gli  Etruschi  sopratutto  coi  Latini  :  1"  nell'ordine  delle  diverse 
parti  onde  quello  constava,  sicché  occorre  frequentissima  anche 
appo  loro  la  formola  latina  M.  Tullius  Cicero  ed  é  per  contro 
quasi  ignota  l'umbra  M.  M.  (f.)  Tullius  {%  mentre  non  mancano 
esempi  della  latino-osca  31.  Tullius  M.  [f.)\  2"  nella  distinzione 
del  nome  gentilizio  in  -io  dal  cognome:  distinzione  tanto  signifi- 
cativa per  la  somiglianza  delle  prische  istituzioni  famigliari  d'ambo 


(5)  Per  es.  F.  871  Lar  :  Apini  :  Cecu,  1079  L(arQ).  Ay^unie.  Cesina,  137 
Aule:  Cae :  Ancari,  i3d>  La{rQ)  Cae  Ful[u),  Ìl5i  La{rQ).  Cai.  Fe^i  ecc.  ecc.; 
F.  1854  Z(ar)e.  Vesis\  L{a)r,  1409  Aule:  Vetis' :  La(rQ),  176  La(re): 
Lacs:  Ca(es'),  1184  Au(le).  Anei.  Au(les'),  433^8  Ar{nQ)  Capini-Ar(ne)  : 
come  ose.  F.  2768  Paakul  Mulukiis  Maral,  2760  G.  Siili.  G.,  2785  M. 
Siutliis  .]/.,  N.  Puntiis  ili".,  2787  V.  Pupidiis  V.  (cfr.  C.l.L.  I  52  e  1553b, 
X  4719).  Invece  rarissimi  occorrono  gli  esemplari  etruschi  del  tipo  rap- 
presentato forse  da  F.  581  =  F*.  200  L{ar)Q  :  Ar{nQ)  :  Cai  o  Ceni,  e  ri- 
spondente, se  mai,  all'umb.  F.  81  C.  V.  Vistinie,  Ner.  T.  Babr.,  Vois. 
Ner.  Propartie,  T.  V.  Voisiener,  volse.  F.  2736  Ec  :  Se  :  Cosuties,  Ma  : 
Ca  :   Tafanies  ecc. 


—  453  - 

i  popoli,  quanto  la  predetta  del  prenome  e  del   nome  per  la  loro 
simile  evoluzione  posteriore. 

§  4.  Né  si  obietti  che  dal  canto  loro,  unici  in  Italia,  usarono 
gli  Etruschi  il  matronimico:  perocché,  lasciato  da  parte  il  sospetto 
arguto  del  Biicheler  (Rh.  Mus.  39,  pag.  411  e  cfr.  Stolz,  Hist. 
Gramm.  I,  358),  che  traccie  di  matronimico  pur  si  abbiano  fra' 
Romani  ;  lasciata  da  parte  altresì  la  tradizione  greca,  essersi  anti- 
camente intitolati  dalla  madre  eroi  ed  uomini  {^)  :  sta  primiera- 
mente il  fatto,  che  la  consuetudine  del  matronimico  s'incontra  in 
paesi  lontani  e  disparati,  fra'  quali  con  incredibile  stento  cercò  il 
Tòpffer  (Att.  Geneal,  193-95)  ricondurla  a  comuni  ragioni  etno- 
logiche, dimenticando,  fra  l'altro,  che  oltre  a'  Liei,  a  Coo,  a'  Locri 
Epizefirii,  agli  Etruschi,  era  quella  ben  documentata  per  l'Egitto 
(Sagg.188,  n.  135);  e  sta  poi  un  secondo  fatto,  di  gran  lunga  più 
importante,  che,  vale  a  dire,  come  appunto  in  Egitto,  in  Etruria 
il  nome  della  madre  non  surroga,  ma  sovente  accompagna  il 
nome  del  padre:  sicché  nessuna  deduzione  può  trarsi  dalla  for- 
mola  etrusca  del  nome  personale  a  favore  di  un  immaginario  pri- 
mitivo matriarcato,  d'altronde  contrario  a  tutto  quanto  i  testi  e 
i  monumenti  c'insegnano  circa  il  costume  etrusco,  spirante  in  ogni 
rispetto  la  relativa  parità  sociale  romana  della  donna  e  dell'uomo. 
Ricordato  poi,  a  tale  proposito,  che  come  nel  regno  della  natura, 
così  in  quello  dell'uomo,  alla  somiglianza  formale  estrinseca  di  due 
fenomeni  sottostà  non  di  rado  l'intrinseca  sostanziale  loro  dispa- 
rità; e  che  altresì  le  stesse  cause  rinascendo  in  tempi  e  luoghi 
diversi,  spesso  producono  spontaneamente  gli  stessi  effetti  :  io  per 
me  opino,  la  ragione  originaria  del  matronimico  etrusco  essere  quella 
medesima,  per  la  quale  furono  anticamente  e  in  Etruria  e  nel 
Lazio  non  solo  molto  numerosi,  ma  altresì  onorati  gli  spurii  (cfr. 


(6)  Bekker,  Anecd.  851,29:  Omero  ótottov  yàp  y^Y^<JaTO  toc;  tOjv  l'iptOiuv 
irpóEei^  è£r|Yoù|uevoq  òtto  inrirépLuv  TrapdYeiv,  o  però,  secondo  il  grammatico, 
si  astenne  dall'usare  il  matronimico,  laddove  i  posteriori,  a  dir  suo,  vi  ri- 
corsero spesso;  cfr.  Tzetz.  Ghiliad.  V  18,  v.  654-655,  a  proposito  de'  Greci 
prima  di  Gecrope:  oi  •iTatb€<;  tótc  Móva^  èiriYiTvtiiaKovTec;  farirépaq  où  na- 
Tépac,;  cfr.  altresì  ivi,  v.  614  con  Klearch.  ap.  Athcn.  Xlll  1.  bbò^  oùk 
elbÓTUJv  Tùiv  irpoTépwv  bià  tò  uXfiBoi;  tóv  irar^pa. 


-  4'A  - 

Sagg.  188,  n.  135,  208);  vale  a  dire  le  diverse  forme  del  matri- 
monio e  la  conseguente  diversità  degli  effetti  giuridici  quanto  ai 
figli  e  alla  moglie.  In  ogni  caso  la  peculiare  consuetudine  del 
matronimico,  essendo  stata  dagli  Etruschi  conservata  gelosamente 
anche  ne'  latini  epitafi  da  essi  dettati  alla  fine  della  Repubblica 
e  a  principio  dell'impero,  quando  quella  doveva  a'  Romani  appa- 
rire strana  e  ridicola,  tanto  j)iìi  vuoisi  cnnlere  che,  se  in  tutto  il 
resto  l'onomastico  loro  concorda  quasi  allatto  coll'italico,  ciò  non 
provenne  già  dall'aver  messo  questo  in  luogo  di  quello,  ma  si 
dalla  originaria  conformità  d'entrambi. 

§  5.  Né  mancano  di  ciò  nelle  iscrizioni  etrusche  ulteriori 
prove  ;  e  son  tre  :  l'italianità  dei  pochi  prenomi  speciali  da  quelle 
offerti;  l'uso  di  derivare  in  -on  i  nomi  servili;  l'identità  morfo- 
logica dei  nomi  comuni  e  dei  propri.  Quanto  al  primo  punto,  ri- 
guarda esso  i  prenomi  :  ArunQ  AranQ  ArnQ  (cfr.  lat.  arandus 
con  secimdus-sequi,  Deferunda-deferre  ecc.),  Avile  per  Aule,  Vel 
(cfr.  lat.  Herius  con  umb.  heri  per  lat.  vel),  Vel-Qur,  Veiu  (cfr. 
lat.  vetus  Veturius),  Qucer,  Lar  Lari  Laris  LarnQ  (cfr.  lat. 
etr.  Larunda)  LarQ,  Lau\me  Lau^usie  La{u)yfi  Lucumu  Luxu 
(cfr.  lat.  locuples  Leucetie  Lucius),  Se{r)Qre  (lat.  Sertor  Serto- 
rius),  Tar\is\  Qana  Qania  etr.  lat.  Dana  (cfr.  lat.  Diana),  Qanx- 
-vii  (cfr.  ose.  iatigimid  lat.  tangere,  lat.  etr.  Menerva),  RatiQia- 
AranQia  e  RavnQu-BamQu  (cfr,  etr.  AranQ  e  lat.  ravus),  Fa{u)- 
sti  (cfr.  lat.  faustus).  Ora,  per  numerose  e  difficili  che  appaiano 
le  minute  questioni  fonetiche  e  morfologiche  o  etimologiche,  cui 
tali  voci  porgono  occasione,  qual  mai  giudice  discreto  o  spregiu- 
dicato negherà  che  possano,  e  però  debbano  fino  a  prova  contraria, 
tenersi  per  prette  italiche?  E  s'aggiunge  poi  a  rincalzo  il  con- 
fronto coi  prenomi  peculiari  dei  Latini,  degli  Osci  e  degli  Umbri; 
per  es.  Agrippa  Caesar  Denter  Herius  Hostus  3Iettus  Opiter 
Tirrius  Volerò  Vojnsais,  ose.  PaJcul  Mara,  umb.  Voisieno;  ri- 
spetto a'  quali  tutti  certamente  concederanno  che  l'indagine  eti- 
mologica proceda  per  lo  meno  altrettanto  incerta.  —  Quanto  al 
secondo  punto,  già  il  Pauli  (Etr.  St.  i,  99  ;  IV,  34)  e  il  Bugge 
(Beitr.  Ili,  11  ag.)  osservarono  come  Auliu  Velu  Larsiu  ecc.,  pre- 
nomi dei  lanini,  ossiano  'servi  liberi'  etruschi,  siano  derivati   col 


—  455  — 

suffisso  stesso  dei  lat.  Rufio  Stahilio  Turpio  ecc.,  propri  a  Koma  dei 
liberti  0  schiavi:  ed  io  poi  notai  (Iscr.  Pai. 77,  n.  108)  che  al  Cusu 
ajpa  lautni  d'un  epitafio  etrusco  fa  riscontro  Qusoni  C{aiae)  li- 
berto) anciali  (o  Anciali)  d'un  epitafio  latino'  C)\  e  che  il  suflF. 
-on  di  etr.  Auli-u  ecc.  lat.  Bufi-o  ecc.  verisimilmente  già  sta  in 
lautn-i  stesso,  due  volte  scritto  laut-un-i-s'  laut-un-ie-s' ,  e  sug- 
gerisce l'interpretazione  :  'lautone'  ossia  'lautino*  (^).  —  Infine, 
circa  il  terzo  punto  (Sagg.  181,  n.  132),  si  confrontino  Crap-il- 
-im-i-ai  con  ac-il-une,  Cip-ir-un-ia  con  s'et-ir-une,  Cat-r-n-a  Scat- 
-r-n-ia  Step-r-n-i  con  clev-r-n-  (loc.  clev-r-n-Q,  lat.  tah-er-na  ecc.), 
Avil-er-ec  con  luc-air-ce  e  lat.  lup-er-cu-s  nov-er-ca,  Cusp-er-i-ena 
con  peQ-er-en-i,  Sescaina  Sesumnei  Tetuminas'  con  memesnamer 
mimenica  tatanus\  Veliza  con  putiza,  Atinate  con  culchnati,  Hul- 
Xniesi  Marcesi  con  caliaQesi  nacnvaiasi,  Viliasa  e  Viliania  o 
Salisa  e  Salinei  con  acnesem  e  acnina  ecc.  ecc.  Non  sono  adunque 
ì  nn.  pr.  personali  degli  Etruschi  roba  accattata,  ma  documento 
di  basi  lessicali  e  di  suffissi  e  di  combinazioni  suffissali,  e  comune 
possesso  di  quelli  e  degli  altri  Italici  tutti  quanti. 

§  6.  Terzo  argomento.  Lo  stesso  vale  pei  nomi  peculiari  degli 
dei  etruschi  :  Tina  'Giove'  (cfr.  lat.  dinus  per-en-dinus)^  Qes-an 
'Aurora'   quasi    'divesana'  (^),   Usil   'Sole'  (msc.  e  fem.,  cfr.  lat. 


(1)  F.  1040  =^  G.I.E.  442  ;  cfr.  apa  hels'  con  helu  lautni,  latna  heliu, 
C.I.L.  V,  2675  =  1,  1433;  cfr.  poi  etr.  act7  con  pren.  acila  ìat.ancilla  (§26). 

(8)  Cfr.  Rendic.  1892,  p.  423,  n.  73,  lat.  lautiores  liberti  e  homines 
lauti  et  urbani  con  pusio  pumilio  tiro  ecc.  fr.  pion  ecc. 

(9)  Gfr.  Iscr.  pai.  65  con  58  Marmis  Metus  Mus  per  ^àpTir\aaa  Méòouaa 
MoOaa,  pren.  Casenler  per  etr.  Cas'ntra  Cas'tra  gr.  lat.  Cassandra,  e  cosi 
CaQ  ali.  a  CaQa  sul  bronzo  di  Piacenza,  lauiniQ  lautnit  ali.  a  latttniQa 
lautnita  negli  epitafi,  ecc.  —  Alle  obiezioni  del  Bréal  (De  quelques  divi- 
nités  italiques,  negli  Atti  del  Congresso  degli  Orientalisti  a  Ginevra,  nel 
1894),  circa  Maris  e  Menrva,  non  mi  lice  qui  arrestarmi,  perchè  non  potei 
vedere  se  non  le  prime  prove  tipografiche,  da  lui  gentilmente  favoritemi, 
del  suo  discorso:  nelle  quali,  certo  per  mera  svista,  occorrono  più  forme, 
che  gli  Etru.schi  mai  non  ebbero,  come  p.  es.  mai  non  ebbero  il  nioiQen.e  del 
Journ.  do.s  Savants  (avril,  1893  p.  228),  ch'è  invece  nitnQen  \  s'rcncc\e. 
Ammetto  però  anch'io  volentieri  che  un  qualche  nome  o  dio  etru.sco  possa, 
meglio  studiato,  risultare  straniero,  malgrado  l'apparenza  italica,  o  piuttosto 
risultare  confuso  con  alcun  simile  nome  odio  .straniero:  ciò  accadde  sempre 
e  dovunque,  senza  che  importi  per  le  origini  del  popolo  o  della  sua  lingua 
(L'italian.  p.  20  =  N.  Antol.  p.  435). 


-  456  — 
us-tu-m  Auseli  Aurora),  Lei-nQ  'Morto*   (lat.  le-tu-m),  MunQux 
'dea  del   ciclo    di    Venere'  (lat.  mundus),  etr.  lat.    Veriuninus  il 
dio  del  'giro'  annuale,  Nortia  (etr.  NurBai)  la  Fortuna  'novatrice' 
(cfr.  lat.  Nevcrita  noverca  novus). 

Quarto:  similmente  i  nomi  locali  dell'P^truria  antica,  e,  se  vo- 
gliansi  insieme,  della  circumpadana  e  della  campana;  invano  vi 
si  cerca  alcun  che  di  diverso  da  quelli  della  restante  Italia,  o  di 
simile  p.  es.  a'  nomi  berberi  dell'Africa  settentrionale,  od  agl'ibe- 
rici delle  Spagne,  od  ai  celtici  delle  Gallie;  dove  si  vuol  notare, 
che  di  ahjuanti  luoj^'hi  e  popoli  etruschi  possediamo  due  nomi, 
uno  più  antico,  uno  più  recente  (p.  es.  Camars-Clusium,  Aurinini- 
Saturnini,  Cae[sye-Gisra-AguUa,  mutato  poi  nel  grecheggiante 
Agalla,  Purgi  scritto  poi  grecamente  Fyrgoi  ecc.),  senzachè  il 
primo  appaia  tuttavia  meno  italico  del  secondo. 

Quinto:  delle  poche  parole  a  noi  tramandate  (cfr.  Sagg.  179) 
come  etrusche  —  e  torna  già  bene  notevole  che,  in  tanta  copia 
e  durata  e  importanza  di  relazioni,  specie  coi  Romani,  siano  si 
poche  —  nessuna  presenta  base  o  forma  non  italica,  laddove  pa- 
recchie risultano  chiaramente  italiche;  così  aÙKriXui(; 'aurora',  che 
è  verisimilmente  dittografia  (Rendic.  1871,  pag.  15)  di  auKtiX- 
-[e]ujq  [eujqj  uno  Tupprjvujv  (Hesych.),  dove  aucel  o  ausel  (cfr. 
etr.  Mamerce-Mamerse^  uceti-useti,  etr.  lat.  arse  lat.  arce  ecc.)  va 
con  lat,  etr.  Auseln  e  con  etr.  Usil  'sole';  così  àvòac,  'borea' 
(cfr.  èive)noq),  àvtap  'aquila',  àpaKO(;  lepaE,  capz*5  '  falco'  (cfr.  lat. 
capere),  hister  tliensa  lanista  lucumo  Indio  mantissa  (la  'man- 
ciata' 0  'manata',  ossia  'la  piccola  mano  di  giunta'),  xriPevva  (^°), 
arse  verse{m)  'arce  ignem'  ecc. 

§  7.  Sesto:  delle  sei  voci  etrusche,  di  cui  le  bilingui  ci 
danno  il  significato  {trutnvt  frontac  'haruspex  fulguriator',  lanini 
'libertus',  Gupsnal  'Coelia  natus',  Zicu  'Scribonius',  clan  'filius') 
cinque,  altrimenti  inesplicate,  assai  bene  si  spiegano  rimanendo 
nel   campo   italico;  infatti    per    trut-n-vt  (lat.  lìaru-spex  letter. 


(10)  Sfuggirono  anche  al  Lewy,  Die  semit.  Frendwórter  im  Griechischen, 
p.  84  {s'ivonà  'veste  colorata']  le  osservazioni  del  Bugge,  Urspr.  d.  Etr. 
p.  36. 


—  457  — 

'trutino-vidus'),  abbiamo  ose.  trutum  truta-s  'quarto'  o  'tagliato, 
squartato,  preciso*,  gr.  lat.  rpvTàyf^-trutina,  gr.  TiTpuuffKuu  (*^)  ; 
per  laut-(u)n-i  'libertus'  lat.  lautiores  liberti  (§  5^;  per  Gup-s-na 
'Coelia',  gr.  etr.  lat.  cupa  'bicchiere  a  fondo  cavo',  nel  senso  di 
lat.  cava  co  eli  (Deecke,  Etr.  Forsch.  VI,  67):  analogamente  presso 
Cicerone  (Att.  VII  13''.  5)  traduoesi  il  nome  degli  Oppii^  famosi 
usurai,  con  Succones  'succhiatori',  quasi  provenisse  da  òtto?  'succo' 
(0.  Keller,  Lat.  Volksetym.  177);  per  Zicu,  lat,  sig-n-are  sig-illu-m 
(Bugge,  Beitr.  Ili,  10  'signon',  cfr.  Deecke,  op.  cit.  107).  Otti- 
mamente poi  si  spiega,  entro  i  confini  italo-greci,  la  più  impor- 
tante e  caratteristica  fra  le  sei  parole,  ch'è  insieme  quella  ap- 
punto di  cui  raen  torna  legittimo  immaginare  abbianla  gli  Etruschi 
mutuata  da  altri  :  dico  frontac  'fulguriator',  ossia  come  un  lat. 
'brontax',  che  va  con  lat.  frontesia,  ose.  frunter,  gr.  PpovTri,^  it. 
brontolare. 

§  8.  Settimo:  fra  le  sei  predette  voci,  la  più  ardua,  e  finora 
disperata,  è  clan  'figlio';  e  perchè  se\,  che  dagli  epitafi  risulta 
avere  significato  'figlia',  prestò  finora  uguale  resistenza  a'  tentativi 
dell'etimologia,  di  queste  due  parole,  e  insieme  di  puia,  con  cui 
negli  epitafi  designasi  la  'moglie',  si  fece  uno  dei  capisaldi  del- 
l'anarianità  etrusca  :  essendosi  su  questo  triplice  fondamento  pog- 
giata la  sentenza,  che  i  nomi  di  parentela  usati  dagli  Etruschi 
differirono  da  quelli  di  tutte  le  altre  genti  indoeuropee,  come  del 
resto  di  tutti  quanti  i  popoli  del   mondo  antico  e  moderno  Q'^). 


(11)  Cfr.  Sagg.  130  sg.  etr.  tru  loc.  trit-Q,  trutum,  Trut-v-ec-ie  'la  luna 
dei  quarti*  contrapposta  a  Cemna  'Gemina'  o  QnplQa  'doppietta'  per  'luna 
piena'. 

(12)  Farebbe  eccezione  aitu  o  atìu,  che  (Pauli,  Vorgr.  Inschr.  II,  211) 
direbbe  'madre*  (cfr.  Pauli,  Etr.  St.  IV,  62  sg..  'erede'^  perchè  in  susio  ate 
atta  dice  'padre*  ;  ma  l'epitafio  perugino,  testé  pubblicato  dal  Dr.  B.  Nogara 
(Annuario  Acc.  Scicnt.  Lett.  di  Milano,  1894-95,  p.  7  estr.)  LarQ  Selvas'l 
aQnu,  rende  sempre  più  probabile,  secondo  egli  giustamente  nota,  che  sia 
aQnu  una  designazione  servile  o  libertina  analoga  a  lut  (cfr.  Qic-lut[e]r) 
lutni  lanini  e  ahil  (cfr.  Selvas'l  aQnu  con  Tins'  lut  e  ahil  Tua'  Ques'  ecc., 
gr.  UpoboOXoi  ecc.),  conforme  già  intravvedevasi  dalla  relazione  prima  av- 
vertita (Iscr.  pai.  76,  n.  106,  cfr.  Sagg.,  65)  di  aitu  atiu  aQnìt  (Pauli,  1.  e. 
'erede'  come  aitu  ecc.)  con  lautni  e  quindi  con  akil  acil  (cfr.  pren.  acila 
per    lat.  ancilla).    Forse    {h)aQ-nu    (h)at-iu  (h)alr-s'   /la-tr-en-cu  insieme 


-  458  - 

Ora,  in  tutto  codesto  v'ha  solo  una  particina  di  vero;  e  pare  tanto 
esigua,  che  alla  questione  generale  importa  un  bel  nulla;  sic- 
come cioè  le  iscrizioni  etrusche  nella  grande  maggioranza  dei 
casi,  né  indicano  la  figliazione  con  clan  o  .sex»  ^>^  il  matrimonio 
con  puia,  ma  si  ora  col  genitivo,  ora  con  derivati  aggettivali  del 
nome  paterno,  materno  o  maritale,  niente  permette  di  credere  che 
quelle  parole  dicano  direttamente  e  necessariamente  'figlio' o 'figlia' 
0  'moglie',  e  tutto  consiglia  a  pensare  anzitutto,  che  designino 
certe  speciali  persone  di  siffatta  condizione:  sicché  puia  {dr.puiac 
puliac)  ben  può  andare  per  la  base  con  lat.  puella  ;  e  quanto  a 
clan  e  sex  torna  anche  possibile  si  tratti  di  caso  analogo  a  quello 
di  lat.  liheri  per  'figli':  vocabolo  che  nessuno  trova  nel  dizionario 
delle  parentele,  vuoi  ariane  vuoi  anariane,  come  non  vi  trova  per 
es.  il  piem.  masnà  (letter.  'masnada'),  mantov.  hagai  (lett.  'ba- 
gaglio'), lomb.  matan  matell  e  piem.  {ma)tota  (lett.  'matti  mat- 
terelli, matterella'),  bergara.  bresc.  sciett  (lett.  'schietti'),  mil. 
ven.  tosa  (lat.  tonsa  per  contrapposto  alla  'mulier  in  capillis'  delle 
'Leges  Barbarorum'),  tutti  ugualmente  per  dire  'figli,  figlio, 
figlia'  (13). 


con  pren.  (h)a-to-s  fa-ta  (cfr.  però  Fercles  Felena  etr.  Veleria  Vilenu) 
provengono  dallo  stesso  stipite  di  fa-m-uln-s  ose.  faa-ma-t  (cfr.  altresì 
lat.  Faunus  fatuus).  —  Lasciano  poi  da  parte  gli  avversari  etr.  {f)rat(r)acs' 
'fratello'  (umb.  fratrex,  cfr.  Iscr.  pai.  12  Remne  Remznal  con  Frenine 
Fremznal  Fremrnal,  e  Sagg.  9  CZw^Mmsto-KXuTaiiuvriaTpa  e  tinQas'a- 
trinQas'a  LaQi-LarQi  ecc.,  umb.  hebetafe-ebetrafe,  ose.  lat.  Frentani  con 
ose.  Frentrei),  nefts'  nefts  'nepos',  priim[f]te  priimts  prumaOs'  'pronepos', 
perchè  reputano  mutuate  tutte  queste  voci  (senz'altro  fondamento,  che  il 
pregiudizio  contro  l'italianità  etrusca),  anziché,  come  noi,  sino  a  prova  con- 
traria, comune  possesso  originario  degli  Etruschi  e  degli  altri  Italici. 
Quanto  a  nexes  'nepos*,  se  la  lezione  è  giusta,  inclino  io  sempre  piti  (cfr. 
Sagg.  24,  58,  128,  207)  a  vedere  in  -xe-  un  suffisso  (cfr.  rata-c-s'  e  Pata- 
-c-s'  con  lat.  frater  e  pater),  circa  come  il  dimin.  -chio  nell'aret.  nepoc- 
chio  -chi   -chie  'nepote  -ti'. 

(13)  Nell'indagine  ermeneutica  intorno  a  clan  (gen.  clens'  da  *clanis,  cfr. 
Claintiz)  e  sec  (Deecke-MiJller,  1,  503  s'ec  s'\e]ec  s'ec[e],  sex  s'^X»  ^'^X*  -'^' 
due  volte)  e  pitia,  non  si  tenne  mai  conto  del  fatto  (Iscr.  pai.  18  n.  34,  Sagg. 
176),  che  appena  125  clan  e  105  sec  e  30  puia  all'incirca  si  danno  sopra 
circa  6000  epigrafi,  nelle  quali  ricordasi  o  la  paternità,  o  la  maternità  o  la 
condizione  coniugale,  o  insieme  due  di  tali  fatti:  il  che  basta  già  ad  esclu- 
dere che  abbiano  potuto  significare  in  sé  e  per  sé  'figlio'  o  'figlia'  o  'moglie'; 


-  459  — 
§  Sbis,  Ottavo:  vale  ancora  meno,  perchè  priva  ornai  di  fon- 
damento (Sagg.  173  sg.,  193-195  e  Oss.  crii  Rendic.  1894, 
p.  644-653)  l'obiezione  de'  supposti  genitivi  o  dativi  etruschi  in  -al 
-sa  -si  -sia  -sle,  che  sono  invece  suffissi  nominali,  in  sé  medesimi 
nominativi,  con  cui  si  formano  i  derivati  aggettivali  testé  detti, 
indicatori  della  paternità  o  del  matrimonio;  e  rispondono  i  primi 
tre  {-al  -sa  -si)  a'  derivati  latini  in  -ali  e  -sio,  laddove  l'ultimo 
{•s-le),  che  sarebbe  in  bocca  latina  suonato  di  per  sé  circa  -ssiolo, 
verisimilmente  si  confuse  collo  -s{e)le  -c{é)le  diminutivo:  insomma 
ArnQal  lettor.  'Arruntialis'  per  'figlio  di  Arrunte',  Varnal  letter. 
Tarinialis'  per  'nato  di  Varinia'  o  'Varia',  Aulesa  o  Aulesi  lett. 


specie  quando  si  consideri  che,  come  nelle  antiche  iscr.  latine  con  quasi 
assoluta  costanza  mai  non  si  omette  'f(ilius)'  o  'f(ilia)',  e  di  rado  si  no^a 
uxor  0  coniux  (che  occorre  anche  dappoi  quasi  solo  quando  p.  es.  il  diverso 
gentilizio  del  marito  e  della  moglie  impedirebbe  d'inferire  altrimenti  il  vin- 
colo esistente  fra  loro),  così  mai  non  occorre,  né  nelle  osche,  umbre,  volsche, 
raessapiche,  venete,  né  nelle  greche,  parola  equivalente;  sicché  in  ogni  caso 
le  etrusche  debbonsi  ascrivere  alla  seconda  categoria,  e  il  peculiare  uso  la- 
tino vuoisi  ripetere  da  ragioni  locali,  che  furono  verisimilmente  le  stesse, 
per  le  quali  appo  di  essi  i  'figli'  veri  si  chiamarono  liberi  per  antonomasia. 
Il  che  posto,  le  predette  parole  etrusche  devesi  credere  designassero  o  qualche 
particolare  qualità  di  figli  e  di  mogli  in  relazione  colle  diverse  forme  del 
matrimonio  italico  (cfr.  Gamurrini,  Mittheil.  Ròm.  IV,  1889,  p.  89-100)  e 
co'  diversi  loro  effetti  giuridici,  oppure  essere  stati  meri  pleonasmi  (cfr.  Sagg. 
240  Lardai  clan  Puìnpual  clan  con  clan  ripetuto).  Ora,  dall'un  canto, 
niente  accenna  alle  predette  diversità  nei  testi  dove  quei  vocaboli  si  leg- 
gono; d'altro  canto,  occorrono  essi  di  preferenza  ne'  testi  onomastici  lunghi 
e  diffusi,  specie  quando  allitterino  col  nome  proprio  precedente.  Torna  quindi 
più  probabile  trattisi  di  pleonasmo;  e  però  oggi  ancora,  dopo  25  anni,  non 
mi  sembra  illecita  la  conghiettura  etimologica  che  clan  e  sec  vadano  ri- 
spettivamente con  lat.  calare  e  in-sece  ;  sicché  Thocerual  clan  significhi 
alla  lettera  niente  più  che  'Thoceronialis  dictus',  Caial  sec  'Caialis  dieta': 
cfr.  claz  cl{a)z  'calatus*,  cla-nt-l  Cla-nt-ie  pen(Q)  pendens',  clen{&)  'oo- 
lendus  cultor',  nunQen  =  nunQenQ,  adi  =  acilQ.  Quanto  a  puia  (cfr.  puiac 
ptiliac),  inclino  a  credere  significhi  'moglie  già  schiava'  (cfr.  Caipur  Naei- 
purs'  lat.  Caipor  Naevipori),  e  pui-ac  il  figlio  suo  :  certo  è  che  prtia  de- 
signò anche  la  moglie  di  un  lanini  o 'servo  libero'  (Pauli,  Etr.  Forsch.  IV,  6, 
27;  8,  41,  44).  e  che  puliac  trovasi  intitolato  appunto  un  lautni  (ib.  12,71) 
e  puiac  un  la(utni)  eteri  (ib.  23,  123);  cfr.  inoltre  G.  790  [la>it\nia  puiac 
'servA  liberà  puellà  natus',  F.  930 /jw/ac  Mu tainei  con  ¥*  A2  Muteni  lautna, 
G.l.E.  367  ...Secu-Anies'  puiac[.]  e  F.  985  sg.  puil  insieme  con  acnaice 
(Sagg.  66  sg.  con  20  sg.)  e  itruta  (Sagg.  114,  cfr.  Rendic.  1892,  p.  426  sg.). 


—  460  — 

'Aulesio'  per  'figlio*  o  'schiavo  di  Aulo',  Latinisa  lett.  'Latinesia' 
per  'mo^'lie  di  Latinio',  Alfnalisle  'Alfenaliculus'  (lett.  'Alfena- 
lissiolus')  per  'fi<(lio  della  mof^lie  di  Alfenio'.  Cosi  nel  volgare  lu- 
tino fratrissa  designò  la  moglie  del  fratello,  e  Octavianiis  'il  figlio 
adottivo  di  Ottavio*,  o  pur  lo  schiavo,  o  il  campo  da  Ottavio  già 
posseduto. 

Nono  argomento:  taccio  dell'obiezione  dei  perfetti  etruschi  in 
-ce  (per  es.  turce  'donavit',  svalce  'vixit*  ecc.),  giacché  l'oscura 
origine  loro  a  nessuno  parrebbe  da  sola  documentare  l'anarianità 
della  lingua  cui  spettano,  mentre  poi  nessuno  ancora  provò  impos 
sibile  0  improbabile  la  loro  connessione  col  gr.  XéXuKe,  o  coH'umb. 
comhifìangiust,  o  meglio  coll'osc.  ce-hunst  e  col  lat.  ce-tte  (Sagg. 
172).  Confesso  invece  subito  che  il  tallone  d'Achille  dell'arianità 
etnisca  sono  tuttodì  fino  ad  un  certo  punto  i  numerali  ;  solo  però  fino 
ad  un  certo  punto:  giacche  (Sagg.  174  sg.)  pur  gli  avversari  ricono- 
scono che  max  uno'  può  rannodarsi  a  ma  e  a  lat.  semel  (cfr.  ose. 
ìat  Macciis  la  maschera  dello  'scempio' con  lat.  sim-plex),mexìtYe 
poi  quanto  a  Qu  ci  s'a^  mi  sembra  che  omai  negarne  la  rispon- 
denza a  lat.  duo  quinque  sex  equivalga  a  chiuder  gli  occhi  per 
non  vedere.  Ne  meglio  intendo,  come  si  persista  a  staccare  semcp-s' 
da  septimi,  muva-  da  novem,  tesne  da  umb.  desen-  o  lat.  de{c)ni, 
tes'anisa  da  'decem  sex*'  (cfr.  umb.  desenduf  'duodecim'),  xim%m 
da  ceniuni,  quantunque  io  ben  riconosca  non  essersi  data  ancora 
soluzione  adeguata  dei  problemi  fonetici  impliciti  in  codesti  pa- 
reggiamenti: e  ciò  vale  altresì  pel  sufiF.  -Ix-al-  (circa  lat.  '-dic- 
-ali-s')  delle  decine  ordinali  (p.  es.  sem(pa-l\-al-s  'septuagesimi'). 
Per  contro,  come  sieno  sorti  mi  sai  (cfr.  sei  zelar  ecc.)  'tres'  e  hicQ 
/m^quatuor',  che  cosa  significhino  esal-s  (cfr.  esl-3  es'ulzi)cezp-z 
zaQrum  e  loro  derivati,  e  che  sia  1'  -em  di  cietn  esUm  Qunem, 
non  s'intende  ancora  punto;  sebbene  cezp-  fu  forse  termine  tecnico 
della  settina  egizia  (cfr.  copt.  sesps  base,  zazpi)  e  -Qru-  di  za- 
-Qru-m  ebbe  riscontro  in  lat.  tria-tru-s  e  simili,  come  -zi  di  ci-zi 
es'ul-zi  Qun-z{i)  nel  -ti  di  umb.  du-ti  lat.  ter-ti-tn  (cfr.  Bugge, 
I,  173  e  Sagg.  60,  97). 

Decimo  :  finalmente  si  concede  da  tutti  che  la  leggenda  erodotea 
delle  origini  lide,  e  le  testimonianze  di  Dionisio,  Cicerone  e  Geli  io 


—  461  — 

intorno  alla  lingua  degli  Etruschi  voglionsi  intendere  con  discre- 
zione: nia  nessuna  discrezione  in  verità  occorre  per  avvertire,  che, 
quanto  ad  Erodoto,  la  è  questione  di  fonti  e  di  critica  storica  ; 
e  che  gli  altri  finora  non  s'intesero  affatto,  perchè  il  pregiudizio 
ne  strappò  le  parole  al  contesto,  di  cui  fan  parte,  e  all'analogia 
dei  contesti  identici  o  similari,  per  interpretarle  poi  secondo  le 
illusioni  della  probabilità  attuale,  anziché  confornie  a'  criteri  della 
probabilità  istorica  (Sagg.  176-179,  240  e  N.  Ant.  aprile  1895, 
p.  438-442  =  estr.  p.  24-28). 

§  9.  Sono  questi  i  principali  argomenti  a  favore  dell'italia- 
nità dell'etrusco.  Ritorno  però,  prima  di  procedere,  ai  numerali, 
giacché  mi  ci  invita  l'ingegnosa  ed  importante  scrittura  dello 
Skutsch  (Zu  den  etr.  Zahlwòrtern,  Indog.  Forsch.  V,  256-266),  che 
sopraggiunge  per  cortesia  dell'autore,  filologo,  tutti  sanno,  meri- 
tamente noto  e  lodato,  specie  pe'  suoi  'studi  Plautini  in  relazione 
colle  lingue  romanze'.  Anzitutto  osservo  come  a  giustificare  l'as- 
serto che  i  tentativi  etruscologici  di  base  ariana  intorno  ai  nu- 
merali etruschi  possano  senz'esame  rifiutarsi,  perché  campati  in 
aria  (p.  256  sg.),  alleghi  egli  il  pareggiamento  di  cezpz  'otto',  da 
*cepist,  con  Kupo(g  e  di  zal  'tre'  collo  stri-  dì  lat.  stritavus,  del 
quale  dubita  persino  che  sia  veramente  esistito.  Ora:  1°  perchè  mai 
la  disapprovazione  di  queste  due  conghietture  del  Deecke  esoneri 
la  critica  dall'esame  delle  sue  e  altrui  quanto  a  max  'uno',  Qu 
'due',  ci  'cinque',  s'a  'sei',  semcp-  'sette',  muva-  'nove',  tesne  'dieci', 
tes'am-sa  'sedici',  ximQm  'cento',  non  intendo  ;  2°  quelle  due  di- 
chiarazioni spettano  a  forme  quasi  disperate,  perchè  sino  al 
presente,  almeno  in  apparenza,  solitarie  e  per  giunta,  almeno 
quanto  a  cezpz,  incerte  anche  nel  significato  ;  3°  sfugge  allo  Sk. 
che  io  per  me,  pur  consentendo  col  Deecke,  col  Bugge,  e  co'  loro 
predecessori  italiani  circa  max  6cc.,  quanto  a  zal  o  sai,  non  so- 
lamente ricusai  il  diretto  pareggiamento  con  tri-  o  stri-,  ma  so- 
spettai trattarsi  di  numero,  almeno  in  origine,  ordinale,  sicché 
r  -al  non  differisca  da  quello  di  cezpa-lx-al-s  cea-lx-{a)l  s  ecc.,  e 
il  tema  vi  sia  rappresentato  appena  da  2-  0  s-  (Sagg.  175);  quanto 
poi  a  cezp-2,  non  solamente  ricusai  la  connessione  con  KuPoq,  ma 
notai  l'estrinseca  somiglianza  (cfr.  Ceetes   lat.  Sestii,   Mamerce- 

Rioista  di  filologia,  ecc.,  I.  30 


-  4G2  — 

Mamerse  ecc.)  col  copto  sesps  basco  eazpi  'sette',  oggi  ammessa 
anche  dal  Pauli  (Lemn.  II  104,  cfr.  Oss.  crii  629  n.),  e  la 
possibilità  che  all'estrinseco  risponda  l'intrinseco,  e  cioè  che  pure 
etr.  cezpz  significhi  'sette*,  perchè  la  qualità  universalmente  mistica 
(li  questo  numerale  e  insieme  le  sue  applicazioni  astronomiche  e 
calendari  e  le  relazioni  dell' Etruria  coll'P^gitto  permettano  di 
ammettere  per  esso  in  una  medesima  lingua  due  vocaboli  diversi, 
ossia,  nel  caso  presente,  semcp-  di  origine  ariana  e  cezpz  di  origine 
egizia  (Sagg.  97,  Oss,  crit.  029).  —  Di  tutto  ciò  lo  Skutsch  non 
tocca,  e  similmente  adopera  circa  l'arguta,  ma  vecchia,  obie- 
zione accampata  contro  coloro  che  pur  sempre  fermamente  inter- 
pretano Qu  con  'due',  e  ci  con  'cinque'  e  s'a  con  'sei':  l'obiezione 
cioè,  che  sui  dadi  di  Toscanella,  così  inscritti,  quella  interpre- 
tazione dia  2  opposto  a  4,  1  a  3,  5  a  0,  e  però  torni  contraria  ad 
entrambi  i  modi,  secondo  i  quali,  giusta  l'analogia  di  tutte  le 
tessere  etrusche,  od  antiche,  a  noi  note,  i  numeri  debbono  credervisi 
disposti;  sì  vale  a  dire  contraria  al  modo,  per  cui  i  numeri  op- 
posti sommati  insieme  danno  'sette',  sì  al  modo  per  cui  a  ciascun 
numero  sta  contrapposto  il  successivo  (1:2,  3:4,  5:6).  Ora  io 
già  replicai  (Sagg.  175),  a  codesta  obiezione  non  potersi  attribuire 
valore  assoluto,  perchè  trattasi  di  monumento  unico  nel  suo  ge- 
nere: infatti,  mentre  in  tutte  le  altre  tessere  a  noi  note  i  numeri 
stanno  indicati  con  cerchielli,  ne'  due  dadi  tuscaniesi,  unici  fra 
tutti,  s'hanno  invece  le  corrispondenti  parole  ;  e  però  ad  essi  male  si 
applicano  le  regole  delle  prime,  giacché  torna  difficile  ammettere 
che  l'artefice,  o  il  suo  committente,  abbia  senza  particolare  mo- 
tivo tenuta  maniera  diversa  dall'usata  anche  in  Etruria;  che  anzi 
il  motivo  può  immaginarsi  essere  stato  questo,  che  i  numeri  in 
parola,  ordinati  com'egli  volle,  abbiano  avuto  alcun  preciso  senso, 
secondochè  il  Corssen  pensò  (I  806  max  Qu^al  ^tuQ  cis'a),  quan- 
tunque insieme  a  torto  abbia  egli  negato  a  quelle  parole,  ciascuna 
per  sé,  significazione  numerale,  e  non  sia  stato  poi  troppo  felice 
nello  interpretarle  indipendentemente  da  essa  ('Magus  donarium 
hoc  cisorio  facit').  Replicai  inoltre,  in  via  del  tutto  accessoria,  che 
già  due  sistemi  conoscendosi,  anziché  uno  solo,  tornava  possibile 
l'esistenza  di  un  terzo  e  di  un  quarto  ;  e  che  anzi  documenti  ma- 


—  463  — 
teriali  del  terzo  rappresentato,  se  mai,  dai  dadi  tuscaniesi,  affermò 
Domenico  Campanari,  fratello  dello  scopritore  loro,  d'avere  osser- 
vati: affermazione,  fino  ad  oggi,  non  giustificata,  ma  non  già, 
direi,  menzognera,  come  (p.  257,  n,  2)  stima  il  valente  alemanno, 
né  imputabile  «  almeno  a  culpa  lata,  più  probabilmente  a  doluti 
malus  »  dell'etruscologo  italiano.  Se  pertanto  l'obiezione  ripetuta 
dallo  Skutsch  non  ha  valore  assoluto,  deve  essa  cedere  davanti 
al  fatto  capitale,  che,  cioè,  collocato  Qu  nel  luogo  dove  i  cerchielli 
indicano  il  'due',  ci  e  s'a  cadono  inevitabilmente  sul  'cinque'  e 
sul  'sei';  coincidono  adunque  proprio  con  quei  numeri,  coi  quali 
per  la  estrinseca  somiglianza  delle  parole  si  aspetterebbe  coinci- 
dessero. Perocché  sta  e  starà  sempre,  checché  predichino  o  tac- 
ciano gli  avversari  nostri,  che  data  una  serie  numerale  Qic  ci  s'a, 
di  numeri  sicuramente  posti  tra  1  e  6,  propri  di  un  popolo  se-v 
rondo  la  geografia  e  la  storia,  ab  antiquo  e  sempre,  italico  del- 
l'Italia centrale,  e  contermine  e  consorte  dei  Latini,  degli  Umbri  e 
degli  Osci,  sino  a  prova  contraria,  debbasi  quella  serie  interpre- 
tare come  rispondente  alla  serie  latina:  duo  quinque  sex;  anche  se 
prove  materiali  non  dimostrassero  —  e  vedremo  appresso,  come  se 
no  diano  parecchie  affatto  perentorie  —  che  almeno  Qu  significa 
appunto  'due'  e  solo  'due';  e  debbasi  rispettar  anche  in  tal  caso 
la  «  vraisemblance  parlant  plus  haut  que  les  règles  de  la  pho- 
nétique  »  (Bréal),  alle  quali  del  resto  con  pazienza  e  perseveranza 
darà  certo,  la  grammatica,  costruendo  ulteriormente  su  questa 
solida  base,  a  suo  tempo  soddisfazione  piena. 

§  10.  Scartata  così,  col  fondamento  che  si  disse,  la  serie  Qu 
ci  s'a  'duo  quinque  sex',  e  scartata  di  conseguenza  altresì  per  2al 
huQ  l'interpretazione:  'tres  quatuor'  —  quanto  a  max,  anche  lo 
Skutsch  mantiene  il  valore  di  'uno'  —  procede  egli  a  determinare 
«  per  via  combinatoria  »  il  valore  di  2al,  perchè  tale  via,  pare 
anche  a  lui,  «  la  sola  che  rimpetto  all'etrusco  torni  sino  ad  oggi 
lecita  »  (p.  257  sg.);  dove  naturalmente  lascia  da  parte  i  numerosi 
fatti  grammaticali  e  lessicali,  messi  in  luce  massime  per  occasione 
della  Mummia,  onde  risulta  per  contro  essere  il  metodo  etimolo- 
gico non  pure  permesso,  ma  obbligatorio,  almeno  in  quanto  miri 
ad  accertare  le  numerose  forme  e  parole  sicuramente  e  probabil- 


—  4G4  - 

mente  italiclie.  Subito  poi  lo  Skutsch  porge  due  saggi  della  qua- 
lità di  codeste  «  combinazioui  »,  con  dare  come  sicura  in  F^  388 
la  lezione  eilc  XI  jìurts'vavc  XI,  e  farne  il  suo  punto  di  par- 
tenza: ora,  avendo  in  quel  testo  nient'altri  che  l'Helbig  letto  e 
trascritto  chiaro  e  tondo  zildi  jmris'vavcii  (cfr.  Qucte,  fai.  etr. 
Sorade)  (''*),  e  la  stessa  lezione  risultando  pienamente  confermata 
dal  disegno  del  Corssen  (I,  0<.i3j,  come  mai  noi  nella  ignoranza 
nostra  possiamo  osare  simili  ardimenti  più  che  in  forma  allatto 
conghietturale  e  dubitativa,  non  vedo.  Ma  s'aggiunge  che  se  il 
Deecke,  così  conghietturando  appunto  (Etr.  Forsch,  VII,  11),  ad- 
duceva  a  favor  suo  che  nella  stessa  epigrafe  il  primo  T  dì  Tutes 
presenta  forma  diversa  da  quello  dei  due  -ti,  io  per  me  opposi 
(Sagg.  60,  n.  88)  ed  oppongo  che,  —  mentre  l'argomento  del  Deecke 
non  è  punto  decisivo,  perchè  della  concorrenza  di  due  e  pur  di 
tre  forme  diverse  dello  stesso  elemento  in  una  medesima  epigrafe 
si  danno,  come  precisamente  qui  accade  {^%  più  esempi,  —  i  nu- 
meri accompagnanti  zil-  o  le  simili  voci  di  dignità  ed  ufficio  non  mai 
finora  s'incontrarono  scritti  in  cifra,  ma  sempre  in  parola.  Né  basta: 

come  qui  zilc-ti  jìurts'vavc-ti,  abbiamo  F.  2100  t-macstrevc  i-m 

eisnyvalCj  collo  stesso  t{Ì)  probabilmente  premesso,  anziché  posposto; 
e  abbiamo  poi  (cfr.  n.  63)  nella  Mummia  (I  5)  un  prezioso 
....uxtiQur^  che  potrebbe  essere  stato  circa:  \marun']u/tibur  (cfr. 
Sagg.  187  sg.  \alu\mna%ura-s  ceyasieQur  desnesQurs  iamiaQura-s 
e  dpinaltra  pruevnetura  purtisura,  tutti  derivati  col  suff.  -turo 
da  voci  analoghe  a  maru  marunu  -unu^  marnux,  umb.  lat.  maro 
Maro);  il  che  ammesso,  qui  ancora  avrebbesi  ti  in  compagnia  di 
vocaboli  significanti  ufficio  e  gerarchia.  Male  adunque  anche  il 
Pauli  (Vorgr.  Inschr.  II,  72)  accettò  come  certa  la  proposta  le- 


(14)  Non  serve  F*  119  =  G.  779  Luk.cti,  perchè  la  facile  supposizione 
che  il  K  sia  apparente  per  V  (Lu[v]cti),  viene  esclusa  da  F'  120  Luh. 
Cass'  (Brizio).  Gioverà  per  contro  non  dimenticare  il  paieol.  'S.  Racectius. 
S.'  del  G.I.L.  X  4719,  nella  stessa  epigrafe,  il  cui  Auctrodius  s'allinea  collo 
Staiodius  testé  datoci  dalla  tessera  ospitale  di  Trasacco  (Not.  d.  Scavi  1895 
p.  89). 

(15)  11  primo  T  di  purts' vavcti  presenta  la  stessa  forma  del  secondo  ;  e 
però  se  questo  leggasi  X,  dovrà  così  leggersi  anche  quello.  S'hanno  poi  qui 
tre  forme  diverse   di  f7,  due  dì  Z  e  due  di  S'  (cfr.  Corss.  1. 19,  1,  p.  663). 


—  465  — 

zione,  e  male  ora  lo  Skutsch  v'impernia  la  sua  «  combinazione  » 
che  zàl  significhi,  non  'tre',  ma  'sei',  e  s'a,  non  'sei',  ma  'cinque'. 
La  quale  «  combinazione  »  consiste  in  ciò,  che  il  defunto  del- 
Tepitafio  con  zilcti  purts'vavcti  essendo  morto  di  anni  maxs 
mQrums,  se  fu  egli  2ilc  e  purts'vavc  undici  volte,  deve  zal,  a 
cui  zaQrums  per  lo  Skutsch  sicuramente  si  rannoda,  avere  avuto 
il  più  alto  valore  che  i  dadi  permettano  assegnargli,  ossia  'sei'. 
Ma  zaQrums,  prima  che  a  sai  o  sai,  per  via  di  2a(l]Qrums  può 
rannodarsi  direttamente  a  s'a,  come  infatti  opina  il  Deecke:  il 
che  posto,  il  risultato  voluto  dallo  Skutsch  si  otterrebbe,  se  bi- 
sognasse, senz'alcuno  stento,  conservando  a  s'a  il  significato  eti- 
mologico di  'sei'.  Quel  risultato  però  torna  per  ora  inutile  af- 
fatto, perchè  per  ora,  come  teste  si  mostrò,  mie  XI  e  purts'vacv 
XI,  non  esistono.  —   Analogamente  ci   dà  lo  Skutsch   (p.  260)^ 

da  F.  2116  uno  XI  zila\ce,  che  è  invece:  XI  zilaxce,  ossia 

(Sagg.  60,  n.  88)  circa  [L\XI  zila^ce  (Deecke,  E.  Fo.  VII  12,  22 
VelQurus\la]  XI  zila\cé),  dove  la  cifra  indica  l'età  del  defunto, 
e  non  ispetta  già,  com'egli  suppone,  a  zilaxce,  perchè  ne  mai, 
come  già  si  disse,  fu  espressa  in  cifra  la  durata  dell'ufficio,  né  mai 
durò  XI  anni,  ma  o  fu  perpetuo,  o  durò  molto  meno  :  egli  me- 
desimo cita  invero  più  esempi  di  zil-  senz'alcun  numerale.  — 
Parimenti  (p.  258,  n.  3)  egli  ammette  in  F.  2432  avil  si  l'emen- 
dazione avil  s{valce),  senza  badare  che  si  potè  in  generale  essere 
legittima  pronuncia  etrusca  di  ci,  e  che  ciò  risulta  in  questo 
special  caso  provato  quasi  all'evidenza  da  lemn.  sialXveiz  ali.  a 
etr.  cialxus' cealxuz  (Pai.  117  s.  v.  sì,  Sagg.  152,  Due  isc.  pr.  161, 
Oss.  crit.  632,  n.  12).  —  Noto  infine,  per  abbondanza,  come  giusta 
lo  Skutsch  amce  continui  a  significare:  'è'  (p.  260),  malgrado  Vamce 
etnam  della  Mummia  allato  al  puiam  amce  prima  conosciuto  (Sagg. 
41-56  sg.  71-73,  Ult.  col.  5);  come  egli  creda  (p.  261)  pur  sempre 

ad  un  verbo  avence,  quantunque  consti  ornai    trattarsi    di    a- 

-vence  lupum  (Sagg.  62  sg.  cfr.  mul-veneke  ecc.)  ;  e  come  reputi 
«  chiara  forma  preteritale  »  arce  per  'habuit'  o  'peperit',  laddove 
da  un  pezzo  già  si  dimostrò  (Iscr.  pai.  16  sg..  Due  iscr.  prer. 
164,  Oss.  crit.  623)  che  vuoisi  tenere  pel  loc.  sg.  di  arca:  così 
Manim  arce  'in   Manium   arca',  Quf-arce  'in  Thufulthae   arca'. 


—  406  — 

Manilm]  ipe  'in  Manium  ipr)',  ipa  Ma.ani[rn\  'ìPn  Maanium*,  ipa 
murzua  Certirum  "i^r\  mortualis  Cerorum',  subi  manalcu  'sedes 
Manium'  letter.  'inanalica',  suQi  cerixu  o  cerinu  'sedes  Cerorum' 
(letter.  'corica'  o 'cerrinia'j,  cioè  'sacra  ai  Mani  o  ai  Ceri'(§17j. 
§  11.  Niente  però  più  mi  sorprende,  niente  mi  riesce  più  ine- 
splicabile del  silenzio  assoluto  clie  serba  lo  Skutsch  intorno  ai  fatti 
materiali,  onde  consc^nie,  come  testé  si  accennava,  che  Bu  valse 
veramente  'due'  e  non  già  'tre',  second'egli  col  Pauli  immagina,  e 
quindi  che  su  di  ciò  deve  fondarsi  veramente,  come  infatti  fra 
noi  sin  da  principio  si  fondò,  l'interpretazione  dei  dadi  tuscaniesi; 
sicché  qualsiasi  controversia  intorno  alla  realtà  della  serie:  max 
Qii  zal  huQ  ci  s'a  '1,  2,  3,  4,  5,  0'  è  questione  quasi  di  lana  ca- 
prina e  perditempo,  tanto  più  deplorevole  quanto  più  gioverebbe 
che  le  giovani  forze  si  rivolgessero  alla  piena  giustificazione  fo- 
netica di  siffatto  assai  probabile  risultamento.  Ed  eccoli  di  nuovo 
(cfr.  Sagg.  175,  Oss.  crit.  630  ecc.)  codesti  fatti,  nella  speranza 
che  una  buona  volta  gli  oppositori  vogliano  od  accettarli,  o  discu- 
terli :  1°  F.  2033*'''^  A'',  sopra  uno  schiavo  che  suona  la  doppia 
tibia  si  legge  Qun  s'unu  (Sagg.  38,  n.  54  e  cfr.  Bugge,  III,  8-9)  ; 
ossia,  pareggiato  Qu  al  lat.  duo  e  Qun  a  lat.  duonus  bonus  (*®j, 
circa  'duonisonon'  o  'suonatore  della  doppia  (tibia)';  2°  F.  2095b 
due  persone  si  designano  colla  parola  Qu-lut\e}r,  dove  luter  è 
plurale  di  lut  (G.  88  =  CI. E.  371  Tins'-lut),  come  p.  e.  amer 
clenar  di  ama  clan  (Sagg.  37,  n.  52,  56.  138,  148  e  cfr.  Bugge, 
III  9),  e  come  sul  piombo  di  Magliano  6w-x  i\utevr  ;  3°  F.  1246 
tu-surQir,  e  1247  tu-s'urBi  (cfr.  F.  2003  tu-s'wQiì),  è  detto  di  due 
defunti  (letter.  'biaopiti'),  uomo  e  donna,  raffigurati  sul  coperchio  del 
sarcofago  e  nominati  separatamente  |(")  Dell'incisovi  epitafio  (Sagg. 
37.  n.  52),  mentre  poi  s'urQi  ('in  cfopuj')  da  solo  s'ha  oggi  (Sagg. 
76)  nella  Mummia,  Vili.  7  (mancante  all'indice);  4°  F.  2613'''^ 
Aiseras  QuflQicìa,  e  quattro  volte  nella  Mummia  (Sagg.  70)  Ais 


(16)  Cfr.  etr.  lat.  Dana    Lardia  per  etr.  Qana   LarBia,    etr.  perug.    Vel- 
Qunas'  con  lat.  perug.   Veldumnianiis  ecc. 

(17)  Cosi  pure  Pauli,  G.I.E.  433    (G.  492)    L(a)rt.    Tuie   (e)    Caoinei  iii- 
-s\urQir). 


—  467  — 

(o  Ais')  Cemna-c  (o  Cemna-y):  ora   Ais   'deus'  rispondendo  evi- 
dentemente ad  Aisera-s  'deae',  ne  consegue  che  pure  Cemna  può 
tenersi  rispondere   a    QuflBicla  ;   ma    Cemna  rida  tal  quale  con 
grafia  etrusca  lat.  pren.  Genina  Gemina,  e  però  ben  risponde  a  quel 
'Duplitticula'  (cfr.  lat.  Belolai-Eomuìus  ecc.),  che  sarebbe  la  tra- 
scrizione latina  letterale  di  QuflQi-cla,  secondochè  il  Deecke  (Bleipl. 
V.  Magi.  9)  conghietturò  genialmente  assai  prima  che  le  Fasce  giun- 
gessero a  dimostrarlo,  e    ad   insegnarci    quindi    avere   anche  gli 
Etruschi  posseduto  non  solamente  Qu  per  lat.  'duo',  ma  sì  ancora 
Qu-flo-  0  Qu-plo-  (cfr.  QuflQas'  QuplQas')  per  lat.  duplus  ;  5"  Tii- 
-\ul-\a  (Mon.  Inst.  IX,  t.  15.  5.  cfr.  Corssen,  I,  364)  è  il  nome 
d'una   furia   infernale  dal  cui  capo  schizzavano  fuori    due  serpi 
(Oss.  crit.  630,  n.  634  n.);  nome  ridato  dal  tu-x(u)la-c  e  dal  Qun- 
-Xule-m  della  Mummia  (Sagg.  42. 124,  Ult.  col.  12  e  cfr.  gen.  Qun- 
-Xul-Qe,  donde  QunxulQ-l  col  suff.  -u-Io  nel  cippo  di  Perugia);  sicché 
impariamo  avere  gli  Etruschi  oltre  a  Qu  Qu-pìo,  per  lat.  duo  du- 
plus, posseduto,  pare,  uno  dun-gulo-  ('quel  del  due'),  foggiato  su 
lat.  sin-gulu-s  ('quel  dell'uno')  e  nin-gulu-s  ('quel  del  nulla').  — 
Ma  ben  altri  fatti  inattesamente  rivelarono  le  Fasce:  lo  Qun  che 
Qun  s'unu  ('bisonante'  per  'diauleta')    c'insegnava  a  mandare  con 
lat.  duonus  bonus  ('quel  del  due',  come  be?mìo-  heìlus  dalla  dop- 
piezza  e   parità   concorde  e  duellum  dalla  discorde)  vi    compare 
due  volte  (Sagg.  73)  nella  combinazione  ara  Quni  'arae  duonae' 
(con  -a  da  -ai  e  -i  da  -ii  -ei  -ai),  e  ricorda  le  -arae  geminae 
del  funerale  latino,  una  sacra  agli  dei  inferi,  una  agli  dei  superi  : 
splendida  conferma  che  Qun  Quni  vanno  veramente  con  Qu  lat.  duo 
e  con  lat.  duonus.  Allato  poi  a  vacl  ara  Quni  ('vocalis  [sacerdos] 
arae  geminae')  ci  mostra  la  Mummia  vacl  ara  Qui,  e  pure  Qui 
aras';  dunque,  come  lat.  dui-  in  dui-census  dui-dens  ali.  a  duo, 
così  etr.  Qui  ali.  a  Qu:  infatti  (Sagg.  146),  come  ara  Qui  e  Qui 
aras'  ali.  ad  ara  Quni,  così  halyze  Qui  ali.  ad  haly^za  Qu;  inoltre, 
come  teste  Qu-lut[e\r  e  9w-x  i^utevr  e  tu-surQir,  così  ora  avvertiamo 
(Sagg.  147)  Qui  acasr  quale  designazione,  al  modo  che  tu-surQir, 
di  due  defunti  insieme  ricordati;  e  come  poi  ali.  al  plurale  lui\e'\r 
con  Qu,  ponevano  il  sg.  lut,  così  ora  ali.  al  plur.  acazr  con  Qui, 
avvertiamo  il  sg.  ahase  (Sagg.  16, 148  con  I$cr.  Pai.  11,  32).  —  Non 


—  468  — 
basta:  la  Mummia  ci  diede  (Sagf?.  142.  114,  Ult.  col.  10  sg.)  con 
vìnum  Bili  anche  vinum  Qil  vacl  e  0e  vacl,  e,  come  pare,  Sei  aras 
accanto  ai  testò  citati  Qui  aras\  ara  Qui,  ara  Quni;  ora  pure  in 
latino  ali.  a  dui-  abbiamo  Builius  e  dis-  o  di-  e  his.  Riprova  : 
come  Qu-lut\e\r  e  Qu-\  ixutevr  e  tu-surQir  e  Qui  acazr,  così  nella 
Mummia  Qar  Qi  ecir;  e  sul  cippo  di  Perugia  (Sagg.  145)  naper 
Qii,  insieme  con  naper  XII,  naper  ci,  hut  naper  (F.  191 1  A  10, 
cfr.  cippo  di  Volterra  F.  346  =  C.I.E.  48  huQ  naper).  In  fine 
poi  della  grande  epigrafe  perugina  (Sagg.  140)  leggiamo:  zeriu 
nacxa  Qil  QnnXulQl;  ora,  mandato  Qil  con  lat.  Duilius,  e  pareg- 
giato ad  un  lat.  'duilis'  per  'duplex',  quelle  parole  diranno  ali 'in- 
circa: 'series  denicalis  duplex  Thunchulthulae  sacra',  e  designe- 
ranno l'iscrizione  stessa  del  Cippo,  come  scritta  nelle  due  diverse 
faccie  (maggiore  e  minore)  della  pietra,  e  sacra  (cfr.  §  .33)  all'in- 
fera dea  (dun)(ulQa,  di  cui  il  cippo  medesimo  narra  essere  stato 
'cultore'  uno  fra  gli  oblatori  {^^)  della  'serie'  de'  funebri  doni  in 
quella  registrati;  dea,  vale  a  dire,  verisimilmente  non  diversa 
dalla  QuftilQa  o  QuflQa  o  QuplQa,  ossia  'Doppietta'  o  'Gemina', 
cui  vedemmo  consecrata  l'arca  (Quf-arce)  in  cui  giaceva  il  de- 
funto. 

Ho  io  torto  di  meravigliarmi  che  di  tanti  e  così  cospicui  do- 
cumenti non  faccia  pur  motto  in  una  speciale  scrittura  intorno  ai 
primi  sei  numeri  etruschi,  un  filologo  arguto,  promettentissimo, 
spregiudicato,  quale  dagli  'Studi  Plautini'  a  tutti  apparve  lo 
Skutsch  ?  ho  io  torto  di  rimanere  stupito,  perch'egli  reputi  «  le- 
cito »  (p.  266)  lasciarli  da  parte,  e  sembri  scorgervi  niente  piìi 
che  «  orgie  corsseniane  »? 

§  12.  Le  cose  predette,  se  bastano,  a  parer  mio,  per  giusti- 
ficare l'opinione  che  l'etrusco  fu  probabilmente  lingua  indoeuropea 
ed  anzi  italica,  non  bastano  però  ad  affermarlo  come  verità  di- 
mostrata; il  che  non  accadrà,  se  non  quando  siasi  offerta  dei  mag- 
giori testi  etruschi    tale   interpretazione,  alla  quale  i   più  degli 


(18)  A.  13  +  12  yelQina  cleri  Qun\ulQe  'Voltinius  colens  Thunchulthae'; 
cfr.  Rendic.  1892,  p.  372  etr.  clen  Ce^a,  lat.  'cultor  I\Iinervae' (Perugia), 
'cultores  Saturni'  (Cortona  e  Fiesole),  'cultores  Herculis  somnialis' 
(Pisa). 


—  469  — 

studiosi  possano  concordi  giustamente  acquetarsi  ;  quando  siansi 
scoperte  le  cause  per  le  quali  la  parola  italica  venne  ad  assumere 
in  bocca  etrusca  figura  spesso  diversa  dalla  latina,  dall'osca,  dal- 
l'umbra; quando  infine  siasi  per  buona  parte  dipanata  la  matassa 
arruffatissima  dei  numerali  etruschi:  imprese  molto  gravi,  già  ornai 
bene  avviate,  ma  lontane  ancora  da  quel  grado  di  progresso  che 
in  questi  nostri  «  errorum  latibulis  »  può  con  discrezione  aspet- 
tarsi. Coloro  co'  quali  io  sto,  debbono  adunque,  bilanciate  le  dif- 
ficoltà cogli  argomenti  a  favore,  accontentarsi  per  ora  di  tener 
soltanto  probabile  l'italianità  dell'etrusco,  ed  anzi  a  tenerla  soltanto 
un  po'  più  probabile  o  di  gran  lunga  meno  improbabile,  che  non 
l'opinione  opposta;  pur  confidando  che  la  piena  dimostrazione  non 
tardi  e  che  il  moto  felicemente  iniziato  ne'  tre  campi  sopraddetti, 
mercè  a'  miracolosi  trovamenti  degli  ultimi  anni,  si  acceleri,  come 
suole,  in  ragione  quadrata  della  distanza.  Quasiché  in  tutto  simile 
risultato  dipenderà  tuttavia  dalle  nuove  forze  che  si  aggiungano 
alle  nostre,  ancora  miserabilmente  povere  e  scarse  :  né  l'aggiunta 
sospirata  accadrà,  se  non  riusciremo  a  persuadere  i  più  autorevoli 
filologi  e  glottologi  della  prima  e  più  importante  parte  della  dot- 
trina da  noi  difesa,  sulla  quale  poggia  la  persuasione  che  lo  studio 
delle  etrusche  epigrafi  possa  ornai  proseguirsi  con  fondata  speranza 
di  sicuro  e  abbondante  frutto. 

Facciomi  pertanto  ora  a  dir  di  quella  parte  con  qualche  lar- 
ghezza; ed  osservo  anzitutto,  che  la  jiregiudiziale  aspettazione  delle 
molte  parole  e  forme  italiche  contenute  ne'  testi  etruschi  scatu- 
risce direttamente  dalla  stessa  sentenza  degli  avversari,  avere  cioè 
gli  Etruschi  mutuato  dagli  altri  Italici  la  farraggine  de'  loro  nomi 
propri  di  persona.  Invero,  dato  ciò  e  non  concesso,  se  tali  furono 
gli  Etruschi  che  a  loro,  unici  al  mondo,  si  debba  imputare  sì 
strana  mutuazione  da  popoli  assoggettati,  e  il  conseguente  ab- 
bandono de'  nomi  propri  nati  nel  loro  mezzo,  e  da  essi,  prima 
dell'italica  conquista,  posseduti;  come  mai  avrebbero  serbata  im- 
mune da  contaminazioni  la  restante  loro  suppellettile  linguistica? 
Che  se  tale  ipotesi  si  riconosca  assurda,  ne  conseguirà  doversi  le 
parole  e  forme  etrusche,  le  quali  appaiono  esteriormente  identiche 
di  parole  o  forme  latine  o  falische  od  umbre  od  osche  o  greche, 


—  no  — 

sospettare  a  priori  veramente  identiche;  e  si  dovrà  ricercare  prima 
d'altro,  se  come  tali,  convengano  ai  contesti,  fatta  ragione  d'ogni 
più  minuta  circostanza.  Ma  s'aggiunge  ornai  che,  sehhene  tuttodì 
per  noi  il  numero  de'  nomi  propri  etruschi  vinca  d'assai  quello 
delle  voci  comuni,  nullameno  conosciamo  parecchie  decine  di  queste, 
che  coincidono  estrinsecamente  punto  per  punto  con  voci  italiche 
0  al  più  greche,  laddove  nemmeno  dieci  colali  coincidenze  per- 
fette si  seppero  o  si  saprebbero  additare  con  altre  tavelle,  specie 
anariane  :  ora  come  supporre  che  ciò  provenga  da  mero  caso  ? 
come  immaginare  che  appunto  per  essere  stati  gli  Etruschi  vicini 
sempre,  e  padroni  un  tempo  di  Koma,  a  priori  debbasi  adi  re- 
putare sostanzialmente  diverso  dal  pren.  acila,  avi!  da  lat.  avilla, 
alaQ  da  alatos,  alumnaQe  da  alumnus,  aprine  aprens'a  da  ape- 
riens,  ama  ara  da  ama  e  ara,  arni  da  ama,  ars'e  da  arsii,  aue 
da  ave,  axnaz  da  agnatus,  ayjrum  da  agrum,  afrs  da  apros?  E 
così  via,  più  0  meno  per  tutte  le  lettere  dell'alfabeto;  e  sempre 
più,  se  col  latino  si  abbraccino  l'umbro  e  l'osco  e  i  loro  dialetti. 
e  insieme  si  tenga  d'occhio  il  greco;  e  sempre  meno  invece,  se  si 
badi  insieme  p.  es.  al  glossario  gotico,  o  ibernico,  o  slavo,  o  san- 
scrito ;  e  peggio  se  si  sfogli  altresì  il  dizionario  ebreo,  o  copto,  o 
basco,  e  più  giù  sino  alle  lingue  più  remote.  Ora,  gli  Etruschi 
essendo  stati  dacché  storia  è  storia  popolo  italico  stretto  da  le- 
gami costanti  co'  vicini  del  Lazio  ;  tale  popolo  adunque  del  quale 
appunto  si  aspetterebbe  che  la  sua  favella  fosse  affinissima  alla 
latina  ;  come  mai  tanta  copia  di  estrinseche  consonanze  non  con- 
fermerebbe per  le  voci  comuni  e  per  le  forme  grammaticali  la 
presunzione  già  suggerita  dalle  consonanze  onomastiche,  che  molte 
e  molte  debbano  senza  più  essere  state  comuni? 

§  13.  Ma  naturalmente  codesta  presunzione  di  per  se  vale 
quel  che  valgono  le  presunzioni  ;  e  sarebbe  nulla,  se  i  contesti 
rigorosamente  esplorati  non  la  convertissero  ora  in  una  realtà,  ora 
in  una  grande  probabilità.  Ed  ecco  alcuni  esempi  dello  stesso 
ordine  di  quelli  qui  sopra  addotti  pel  numero  'due'.  —  Testé 
ricordai  etr.  aìa%  e  afrs,  come  voci  di  cui  sembri  giusto  presumer 
possibile  dalla  esteriore  loro  apparenza  il  pareggiamento  con  lat. 
alatos  (ossiano  'alites')  e  apros  (Deecke):  ora  quelle  due  voci  stanno 


—  471  — 
insieme  in  una  stessa  brevissima  linea  della  lamina  di  Magliano,  e 
però  la  possibilità  già  per  ciò  solo  comincia  a  rasentare  la  probabilità; 
infatti  torna  in  sé  probabile,  che  fra  due  parole  vicinissime  di  un 
medesimo  inciso  interceda  alcuna  relazione,  quale  apfiunto  inter- 
cederà ammettendo  che  entrambe  designino  degli  animali.  Ma 
sono  inoltre  le  dette  voci  separate  da  a,  che  i  dadi  di  Toscanella 
insegnarono  designare  un  numero  fra  l'uno  e  il  sei;  mentre  poi 
ci  segue  ad  afrs,  ad  aZ«e  segue  ximQm,  parola  esteriormente  assai 
simile  a  lat.  centum  (cfr.  lit,  szimt-)^  e  ben  resa  da  questo  al 
principio  della  medesima  epigrafe  e  in  altri  testi;  cresce  quindi 
la  probabilità  del  sospettato  pareggiamento,  perchè  in  compagnia 
di  due  vocaboli,  che  giusta  quello  spetterebbero  a  specie  diverse 
di  un  medesimo  genere,  troviamo  vocaboli  esprimenti  due  varietà 
numerali,  e  però  appartenenti  anch'essi  ad  una  medesima  cate- 
goria concettuale.  E  s'aggiunge,  che,  dall'un  canto,  mentre  la  ca- 
tegoria di  questi  è  il  numero,  tale  è  il  genere  di  quelli,  che 
comprende  appunto  cose  numerabili;  dall'altro  canto,  mentre  il  nu- 
mero maggiore  \iìnQm  ('cento')  accompagna  precisamente  la  specie 
del  genere  che  piti  abbonda  e  meno  costa  (lat.  aìafos  per  'alites'), 
il  numero  minore  ci  ('cinque',  come  da'  più  si  stima,  o  almeno 
fra  uno  e  sei,  come  da  tutti)  accompagna  la  specie  che  più  scar- 
seggia e  vale  (lat.  apros).  Ma  v'ha  di  meglio:  ad  afrs.  ci  alaQ. 
XimQm  ('apros  quinque  alites  centum'),  precede  Maris'l  menitìa  : 
dove  Maris'l  tutti  ammettono  andare  con  3Iaris\  nome  di  quella 
deità,  che  poco  diversamente  i  Latini  dissero  Mars:  ora  niente 
più  conviene  ad  un  testo  antico,  dove  si  parli  di  due  diverse 
specie  di  animali,  ciascuna  in  numero  preciso,  dell'occorrervi  in- 
sieme il  nome  d'un  dio,  cui  quelli  si  possano  credere  sacrificati: 
e  la  convenienza  cresce,  se  i)er  l'interposto  menitìa  si  pensi  (Deecke) 
a  lat.  niensis  e  gr.  |uriv  (^^),  giacche  così,  insieme  colle  vittime 
e  col  dio  cui  s'immolarono,  possiamo  credere  si  ricordi  il  tempo 


(19)  Quanto  al  suff.  -da,  io  confronto  ArnQali-tle  Cezar-tle  (circa  un 
lat.  'Gaesariculus'),  maru-tl  'maroniculus',  na-mul~tl,  Qt(fiQi-cl(i  'Duplit- 
ticula'  (ossia  iunicula')  Std-sle  'solecchio  solino'  fr. 'soloil';  quindi  vieni-tla 
'mese'  (letter.  'mensicula',  it.  'mesetto')  ecc.  va  coll'osc.  zi-colo-m  e  col  lat. 
die~cula  anni-cidu-s  (Sagg.  Ili  n.  115  e  cfr.  qui  n.  51   Calus'da). 


~  472  - 

del  rito  in  onor  di  quello  celebrato.  Ecco  adunque,  come,  —  posto 
il  principio,  che  i  nomi  propri  etrusclii  essendo  quasi  tutti  ma- 
nifestamente italici,  debbano  in  etrusco  per  lo  meno  abbondare 
anche  le  voci  comuni  di  tale  maniera,  e  che  perciò  si  debba  pre- 
sumere, fino  a  prova  contraria,  possibilmente  identica  o  connessa 
ciascuna  forma  e  parola  etrusca  colle  italiche  cui  {)iù  appaia  so- 
miu^liare,  —  si  ottenf^a  da  un  inciso  etrusco  di  sei  parole  cosi 
plausibile  senso  approssimativo,  da  invitare  in  primo  luogo  a  ten- 
tarne la  rigorosa  giustificazione  fonetica  e  morfologica,  e  da  far  cre- 
dere in  secondo  luogo,  se  il  tentativo  non  approdi  o  solo  in  parte, 
che  l'infelice  risultato  vogliasi  attribuire,  anziché  ad  errore  di 
massima,  al  presente  piti  o  meno  inevitabile  difetto  dell'applica- 
zione. —  E  siffatto  discreto  giudizio  parrà  non  solo  equo,  ma  si 
imporrà,  a  chi  consideri  come  gli  oppositori  mai  non  siansi  dati 
pena  d'investigare  se  le  sei  parole  predette  potessero  interpretarsi 
secondochè,  al  modo  esposto,  acutamente  indovinò  il  Deecke;  ma 
tutta  ad  un  fascio  condannarono  la  sua  interpretazione  della 
Maglianese,  ne  all'opera  sua  surrogarono  pur  l'ombra  di  qualche 
cosa,  che  mostrasse  una  buona  volta  i  predicati  miracoli  dell'er- 
meneutica, come  dicono,  meramente  combinatoria.  Che  anzi  av- 
venturaronsi  a  provare,  come  al  metodo  delle  combinazioni  etimo- 
logiche di  base  italica  mancasse  ogni  saldo  fondamento;  sicché  per 
la  stessa  via  sarebbe  facile,  nel  loro  giudizio,  pervenire  ad  interpre- 
tazioni affatto  diverse.  Ma  ecco  per  contro  quale  risposta  dessero  in 
mano  loro  scherzosamente  le  parole  Maris'l  menitla  afrs  ci  alaQ 
ximQm,  che  noi  in  modo  molto  semplice  interpretiamo  :  'a  Maris  nel 
mese  (suo),  cinque  cignali  e  cento  volatili'.  Richiamato  cioè  me- 
nitla ad  un  ignoto  nienis  'memoria',  donde  sarebbesi  derivato  col 
suflf.  -tXgv  ;  pareggiato  afrs  e  alaQ  a  lat.  afferas  e  aliata  ;  scom- 
posto yiniQm  in  yJ^niQ  per  Koi)Lir|Tri  ed  in  un  immaginario  -m  en- 
clitico per  lat.  -que\  quelle  sei  parole  (Pauli,  Altital.  Stud.  II, 
131  e  133)  direbbero:  'a  Maris  che  tu  apporti  cinque  doni  me- 
moriali apportati  e  sepolti';  e  darebbero,  così  dicendo,  un  «  senso 
pienamente  accettabile  »  (cfr.  Pauli,  Vorgr.  Inschr.  II,  12).  Ora, 
se  torna  incredibile,  che  alcuno  siasi  mai  potuto  illudere  a  questo 
segno,  torna    anche  più  incredibile    che    nessuno  degli  oppositori 


—  473  - 

siasi  mai  dato  briga  di  riconoscere,  che  in  ogni  caso  l'altra  inter- 
pretazione era  di  gran  lunga  piti  accettabile,  e  che,  considerato 
il  contesto  dell'intero  cimelio,  essa  sola  rimaneva  tale,  laddove 
l'ingegnosa  parodia  non  l'era  affatto.  Perocché  con  Maris'l  inco- 
mincia una  nuova  sezione,  separata  con  tre  punti  da  quanto  pre- 
cede, che  alla  sua  volta  va  da  uguale  interpunzione  spezzato  in 
due  simili  sezioni  ;  quindi  di  tutto  ciò  che  forma  il  fondamento 
primo  e  precipuo  dell'interpretazione  deeckiana,  il  critico  parodia- 
tore  non  si  dà  per  inteso,  e  ancor  meno  avverte  che,  conforme  a 
quella,  ciascuna  sezione  comincia  con  un  nome  di  deità,  cui  se- 
guono, dopo  un'indicazione  temporale,  parole  accennanti  a  rituali 
offerte;  insomma,  come  nelle  sei  parole  sopra  considerate,  che 
stanno  al  principio  della  terza  sezione,  prima  sta  il  dio  Maris'l, 
poi  il  suo  mese  e  le  relative  vittime  animali,  così  nella  seconda 
sezione,  prima  èia  nota  dea  ^fsera,  poi  la  voce  ?«e»2e,  manifesta- 
mente connesse  col  menitla  di  Maris'l,  e  fra  l'altro  le  voci  arni 
e  lacQ  ben  somiglianti  a  lat.  ama  (2")  e  lacie;  e  così  ancora 
nella  prima  sezione,  anzitutto  il  dio  CauQa,  poi  la  voce  avils, 
che  gli  epitafi  per  universale  consenso  dimostrano  significare  'anno', 
e  però  torna  concettualmente  parallelo  a  mene  e  menitla  'mese'  ; 
e  appresso,  fra  l'altro,  di  nuovo  lacQ  (lat.  lad-),  e  altresì  avil  e 
murinas'ie,  che  possono  far  famiglia  con  lat.  avilla  e  murrina 
(poiio).  Ma,  tutto  codesto  così  perfetto  parallelismo  nella  parodia 
sfuma:  al  verbo  sg.  'afferas' (etr.  a/Vs)  pel  dio  Maris'l^  risponde  il 
plur.  'duite'  (etr.  iuQi)  per  la  dea  Aisera,  e  persino  scompare 
affatto  il  dio  CauQas,  sebbene  col  suo  nome  cominci  la  prima 
sezione,  come  con  Aisera  la  seconda  e  con  Maris'l  la  terza;  sicché 
di  necessità  dovrebbe  stimarsi  designare  un  dio,  anche  se  CaQa 
e  (7a9(a)  del  bronzo  di  Piacenza  (e  insieme  lat.  Catius  e  lat. 
gali.  Cauto  paté)  noi  riprovassero:  scompare  cioè,  per  far  luogo 
ad  un  part.  pass.  pass,  dalla  base  verbale  onde  i  Greci  ebbero 
Kaio),  e  permettere  a  chi  l'inventò  di  bandire  alle  genti  attonite, 
come  qualmente  'bruciato  il  Tutico  di  80  anni  è':  e  ciò  in  Etruria 
dove  i  ricchi  e  i  nobili,  sino  all'Impero,  sempre  aborrirono  dalhi 


(20)  Gfr.  ora,  a  conferma,  §  'ÒX  VArnuna  di  Narcc. 


—  474  — 

cremazione!  (^').  K  son  codesti  risultati  clie  vorrebbero  persua- 
derci indirettamente  della  eccellenza  del  metodo  combinatorio 
puro  (che  vuol  dire  adunque  puramente  cervellotico)  e  diretta- 
mente della  inanità  delle  combinazioni  etimologiche  a  base  italica; 
quasiché  l'opera  seria  potesse  confondersi  mai  collo  scherzo,  e 
l'uso  cattivo  0  pessimo  di  ogni  miglior  cosa  bastasse  a  condan- 
narne l'uso  buono. 

§  14,  Passo  ad  altri  più  spicci  esempi.  —  aj)  r[e\7i  s  a 
aprinQ,  lat.  aperiens  (lett.  aperiendus  -da  cfr.  secundus  ecc.  per 
'seguente'  ecc.):  preceduto  (Sag.  22  n.  20)  il  primo  da  Senmnin 
lat.  Semonum,  seguito  (ib.  134)  il  secondo  da  Vale  (cfr.  ib.  Ili 
con  107-109  Ais-Vale  letter.  'deus  Valae'  ossia  'Valentiae'  con 
lat.  Heries  lunonis,  Salacia  Ne^ìtuni  ecc.);  infatti  sappiamo  da 
Serv.  Aen.  IV  301:  'moveri  —  sacra  dicebantur  cura  solemnibus 
diebus  aperiebantur  terapia  instaurandi  sacrifìcii  causa,  cuius 
rei  Plautus  in  Pseudolo  (I  1,  107  =  I  109)  merainit.  —  Hoc 
vulgo  apertiones  appellant';  inoltre  cfr.  Fest.  ep.  22M.  :=17 
Th.  'Aperta'   idera    Apollo    vocabatur,  quia   patente   cortina 


(21)  Così  all'interpretazione  corsseniana  di  max  Quzal  (§  9)  il  canonico 
Taylor  (Languages,  111  2,  15  febraio  1895  p.  23)  continua  ad  opporre,  che  «in 
good  gaelic  ;>  quelle  parole  avrebbero  detto  (Ellis):  'Mac  Dougal  gave  this', 
e  in  «  equally  good  Armenian  »:  'Magus  cuts  the  recornpense  of  the  wow', 
e  come  «  a  mixture  of  gothic  and  Greek  »  (Crawford):  May  these  sacred 
dice  fall  doublé  sixes';  e  conclude:  «  eveiything,  in  short,  may  be  made 
cut  of  anything  if  once  the  necdful  license  be  allowed  ».  Ora,  per  infelice 
che  sia  la  conghiettura  del  Corssen,  Quzal  sta  veramente  dentro  i  confini 
etruschi,  ma  non  'Dugal',  e  niente  parla  a  prò'  di  speciali  connessioni  ar- 
mene, come  per  disgrazia  il  libro  del  Bugge,  cosi  dammeno  de'  suoi  splendidi 
Beitràge'  (specie  il  li  e  111),  dimostra;  né  mai  poi  il  Corssen  si  rifugiò  nella 
enormitJi  di  una  miscela  greco-gotica.  Tutti  possono  sapere  del  resto  in 
qual  modo  il  T.  tratti  l'etrusco  e  i  suoi  numerali,  e  trovi  p.  es.  che  «  the 
Turanian  languages  afford  a  complete  and  satisfactory  explanation  »  del 
-l^l-  etrusco  :  e  sarebbe  che  lokke  lappone'  vai  10  (cfr.  -lex  -rex  di  al- 
cuni linguaggi  turchi,  p.  es.  i-lex  =  50);  quindi  Ik  -\-  lk  =  ^\  ora  «  there 
are  several  reasons  for  supposing  that  the  Etruscaras,  like  some  other  Tu- 
ranian nations  counted  by  scores  instead  of  by  tens  »;  il  che  posto,  leklh 
essendo  di  troppo  difficile  pronuncia,  fu  ridotto  a  lekl  =  20.  E  così  dopo 
aver  prese  le  mosse  dal  fatto  che  etr.  Ix  (per  lui  Ixl)  dice  10.  dimostra  il 
T.  «  completamente  »  ch'è  turanico,  facendogli  dire  20  (Languages,  5,  15 
marzo  1895,  p.  48). 


—  475  — 

responsa  ab  eo  denlur'.  Essendo  poi  Semunin  apr\e]ns'a  detto  di 
donna  {Qanxvil  Velsui,  laddove  aprinQ  Vale  fu  Laris  Pulenas), 
trova  esso  riscontro  nel  titolo  della  sacerdotessa  peligna  sacara- 
cirix  Semunu  'sacratrix  Semonum\ 

axnaz  acnesem  acnina  lat.  agnatus  :  infatti  su^i  a\naz 
'sedes  (cioè  'sepulcrum')  agnaticia',  acnesem  ipa  'agnaticia  x^x], 
acnina  del  'agnaticia  cellula'  (Sagg.  70). 

calatnam  cntnam  suntnam  vacltnam  vacl  etnam  \a,t.  ca- 
lans  canens  sonans  voculans  :  non  può  facilmente  ammettersi  che 
per  mero  caso  in  ben  quattro  parole  composte,  aventi,  come  pare, 
uguale  il  secondo  membro  {-tnam  per  etnam),  il  primo  trovi  ri- 
scontro per  tutte  quattro  in  basi  verbali  latine  di  significato  si- 
milare (Sagg.  137.  193,  cfr.  Due  iscr.  prer.  35  sg.  kalatnenis'). 
Ma  s'aggiunge  che  etnam  sarà  in  bocca  latina  potuto,  se  mai\ 
suonare  circa  'edanum'  per  dire  'edule'  (gr.  èòavòv),  ossia  'ciba- 
ri um',  epiteto,  come  del  pane  e  dell'olio,  così  del  vino;  e  che  la 
Mummia  ci  dà,  a  tacer  d'altro  (Sagg.  133,  Ult.  col.  9),  come  vi- 
num  acilQ  ame  così  acil  ame  etnam,  dove  etnam  apparisce  parallelo 
di  vinum,:  ora  ammesso  che  abbia  quella  voce  designato  alcun  che 
d'analogo  al  vino,  i  composti  di  cui  si  tratta  troverebbero  riscontro 
nel  composto  gr.  lat.  spondaules  -aulium.  Cfr.  per  c(a)n-tnam,  F.^ 
376  (Corss.  I  1005)  il  suonator  di  liuto  detto  ca{n)cu,  ossia  come 
un  lat.  canicon  (Bugge  III  6  canticon). 

cela  fai.  cela  lat.  cella  :  parola  cinque  volte  (Sagg.  79) 
susseguita  nelle  Fasce  da  5m0,  che  sta  a  suQi  'sepolcro',  come  p. 
es.  cel  d'altre  epigrafi  a  celi  i^'^)  ;  torna  quindi  probabile  che  celi 
indichi  cosa  in  qualche  guisa  attinente  alla  sepoltura,  quale  ap- 
punto fai.  cela  (lat.  cella)  'sepolcro'.  Ma  s'aggiunge  che  sulla 
porta  di  un  sepolcro  volcente  si  legge  inciso  cela  s'alQn,  e  che 
mentre  sul  candelabro  di  Cortona  s'ha  Qapna....s'alQn,  nelle  Fasce 

incontriamo  Qapnes'ts' celi-.,  onde  risulta  per  doppia  via  che  ceZ/ 

ha  relazione  con  Qapn-,  vocabolo  quindi  anch'esso  verisimilmente 
di  significato  sepolcrale  e  però  ricordante  gr.  0dTTTUj  (cfr.  gr.  etr. 


(22)  Cfr.  caper-c  Qum   Meati  lNu]ì-Q:    s'uQiQ   Ta^nalQ  allato   a   caperi, 
Qufi  cizi  es'ulzi,  Metani  NurQzi  s'uQiti  TarxnalQi. 


—  47C,  _ 

Qese  Qetis  QeQis),  specie  occorrendo  nelle  scritture  di  tale  paese, 
dove  la  pratica  delle  umazioni  fu  con  tanta  costanza  osservata 
(Sagg.  79-80). 

cenu  lat.  cena:  l'inciso  (Due  iscr.  prer,  30)  del  Cippo  di 
Perugia  (F.  1914  A  10-11)  s'cuna  cenu  eplc  felic  dà  sospetto  che 
ccnu  ed  epl-c^  con  -e  lat.  -que  (Ult.  col.  15  sg  ),  siano  state  voci 
in  qualche  guisa  connesse  o  fra  loro  analoghe;  il  che  appunto  si 
verifica,  se  anche  epl  si  pareggi  a  lat.  ejmlum  ;  e  la  prohabilità 
cresce,  se,  ricordati  lat.  Sqnna  Secunnus  e  lat.  etr.  Anicona  (Sagg. 
22.  205,  lat.  etr.  Annic-  per  Antig-),  s'interpreti  l'intero  con- 
testo: 'secunda  cena  epulumque  felix'  ("). 

cisuni  lat.  {circum)cisitium  0  (circunijcidaneum  (mustumf: 
nove  volte  (Sagg.  30-35)  sulle  Fasce,  sempre  susseguendovi  j;M/e, 
come  appunto  con  lat.  circimicisiiium  potrebbesi  avere  potavit. 
Ma  s'ha  poi  altrove  cisum  con  iatnera,  che  ben  tre  volte  occorre 
associato  a  vena-s  ;  quindi  questo,  col  quale,  a  giudicare  della 
estrinseca  somiglianza,  potrebbe  essere  indicato  il  'vino',  indicò 
certo  cosa  analoga  a  cisum,  quale  appunto  il  vino,  se  cisum  va 
con  lat.  (circum)cisitimn. 

vena-s  vene-s  lat.  etr.  vinum:  l'estrinseca  somiglianza 
teste  allegata,  riceve  conferma  intrinseca  dalle  combinazioni  (Sag. 
()3  con  34  e  Ult.  col.  39)  ve\n\es  luri  e  lu[r]  venas;  dove,  chi  non 
creda  che  sempre  l'apparenza  contraddica  alla  realtà,  potrà  so- 
spettare che  insieme  col  'vino'  abbiasi  la  sua  lora  ;  come  altresì 
sospetterà  che  in  etr.  tnul-veni-i  mul-vene-Jce  Mul-vena-s  Mule- 
vin-al  (cf.  Atti  Ac.  di  Tor.  1893  p.  250  =  10  estr.)  s'abbia  col 
'vino'  il  'miele',  al  modo  che  in  lat.  mul-su-m  {-^).  Cfr.  F.  71 
ank{ar)  venes  AnJcariate  Ve^s^iae  'anclabre  vini  (deae)  Ancariatis 
Vesiae'  con  F.  70  ankar  Vesiae  (Sagg.  109). 


(23)  Per  1'  -u  di  cenu,  cfr.  RamQu  e  RamQa,  reu-x  e  riva-x  S'eu  e  lat. 
cen-sevia  (Wissowa,  De  fer.  anni  Romanor.  vetustissimis  p.  vi)  umb.  etantu 
ose.  viù  ecc.;  cfr.  anche  etr.  s'ars'nau-s'  con  umbr.  ose.  qersna-  kerssna-,  e 
V.  Iscr.  pai.  19  sg.  Sagg.  75  ecc.  con  Due  iscr.  prer.  28  n.  19  e  Ult.  col.  34b. 

(24)  Cfr.  'Vinum  nell'iscr.  della  Mummia',  p.  10 (Atti  R.  Acc.  di  Torino, 
1892-93,  p.  250),  due  volte  ìnula  con  vinum. 


—  477  — 

Qaure  Qauru-s'  e  liipu  lupu-ni  (cfr.  ^  11)  lujmce,  lat. 
taurus  e  lupus  per  'morto':  che  lupu  e  lupuce  (Sagg.  62  n.  212-214. 
217  sg.)  significhino  'morto'  o  'morì',  tutti  omai  riconoscono,  con- 
forme all'evidenza  de'  numerosi  epitafi,  in  fin  de'  quali  si  dice 
del  defunto  :  'liqm  o  lupuce  di  anni  tanti  ;  ma  come  indarno  finora 
si  cercarono  clan  e  sex  ^^'^  1®  parole  di  qualsiasi  lingua  antica  o 
moderna  per  'figlio'  o  'figlia',  così  indarno  si  frugò  ne'  dizionari 
del  mondo  intero  per  iscoprire  chi  abbia  detto  o  dica  'morire' 
con  vocabolo  che  somigli  a  lup)u.  Ora  (Sagg,  62.  212.  214.  217  sg.), 
dall'un  canto  a  lupuce  segue  una  volta  -surasi  ed  una  surnu  ; 
d'altro  canto  il  popolo  degli  Hirpi  Sorani  così  appellossi  perchè 
'lupi  Sabinorum  lingua  hirpi  vocantur,  Sorani  vero  a  Dite, 
nam  Dispater  S  o  r  a  n  u  s  vocatur,  quasi  lupi  D  i  t  i  s  patris' 
(Serv.  Aen.  XI  785):  donde  caviamo  un  lat.  lupus  Soranus,  che'' 
può  ridare  punto  per  punto  etr.  lupuce  Surnu  (cfr.  etr.  Lar  Larce, 
suQ  s'uQi  s'uQic  s'uQce,  lat.  Alhucius  Cusuccia  Minucius),  e  ra- 
senta lupuce  Surasi  (cfr.  lat.  Audasius  Caprasius  Loelasius). 
Ma  Dite  Sorano  fu  deità  per  eccellenza  infera,  e  il  Soracte 
(cfr.  etr.  Qucte  zilcti  purts'vavcii,  gali.  Bihracte)  a  lui  sacro,  fu 
'mons  Hirpinorum';  ed  ancora  de' tempi  suoi  narra  Plinio  (n. 
h.  VII  2,  11)  che  'familiae  sunt  paucae  quae  vocantur  hirpi*, 
ossiano  '1  u  p  i',  le  quali  'sacrificio  annuo  quod  fit  ad  montera  So- 
ractem  Apollini,  super  ambustam  ligni  struem  ambulantes  non 
aduruntur',  ondechè  'perpetuo  senatus  consulto  militiae  omniumque 
aliorum  munerum  vacationem  habent':  ora  ad  Apollo  Sorano,  come 
in  Grecia  ad  Apollo,  fu  sacro  il  lupo,  che  vedesi  appunto  raffi- 
gurato sulle  monete  dei  Valerli  Sorani,  mentre  poi  una  Valeria 
troviamo   essersi    cognominata  Luperca  ^^).   E  non  basta  :  sulla 


(25)  Babelon,  Il  516  e  Bassi,  Apollo  Moiragetes,  p.  7  ^  Riv.  di  fil.  1895, 
p.  149;  cfr.  Pascal,  Il  culto  d'Apollo,  nel  Bull,  commiss.  archeol.  munici- 
pale, 22,  1894,  p.  52-!^9  e  in  generale  per  tutta  codesta  materia  il  suo  eru- 
dito studio  'Le  divinità  infere  e  i  Lupercali'  nei  Rendic.  Acc.  Lincei,  1895 
p.  138-155,  dove  anche  proponesi  in  f.  una  etimologia  diretta  di  h'pu,  senv.& 
tener  però  conto  né  di  surnu  surasi  né  di  Qaure.  Cfr.  altresì  in  generale 
la  mia  spiegazione  di  etr.  tusna  (letter.  lut.  Tosnos  TuniKs)  per  'cigno', 
come  dovuto  all'equazione  Turno  =  Tirreno  =  Pelasgo  e  all'etimologia  po- 
polare di  TTeXaaYÓq  da  TrcXapYÓq  (Due  iscr.  prer.  134). 

Kivisia  di  filologia,  ecc.,  I.  :il 


—  UH  — 

faccia  posteriore  della  lamina  di  Magliano  s'incontra  S'uris  Eis, 
che  vuol  dire  'Suris  Deus*  (2^);  e  analo^^amente  a  surasi  precede 
Calu,  noto  nome  di  deità  infera:  cosicché  lupuce  Calu  Surasi  e 
lupuce  Surnu  parrehhero  aver  designato  il  defunto  come  'lupo' 
sacro  a  Dite  Sorano,  ossia  etruscamente  Calu  S'uris.  il  che  posto, 
nasce  sospetto  che  pur  gli  enimmatici  Baurc  e  Qauru-s  di  certi 
epitafi  etruschi  designino  analogamente  il  defunto  come  'toro', 
specie  perchè  sacri  agli  dei  inferi  furono  in  Koma  i  ludi  Taurii, 
cui  dalla  'sterile'  taura  son  rannodati  i  Luperci^  fecondatori  delle 
donne  sterili  collo  striscio  delle  pelli  sacrificali:  e  il  sospetto  rin- 
saldano certi  epitafi  latini  della  Spagna,  iscritti  sopra  «  signa 
nonnulla  lapidea  animalium  tauri  a  p  r  i  q  u  e  sepulcralia  » 
(Sagg.  214).  Quanto  agli  'apri',  richiamano  essi  V  afrs  ci  della 
Maglianese,  sacrificati  all'infero  Maris,  alla  cui  nascita  su  di  una 
cista  etrusca  assiste  Cerbero   (Iscr.  Pai.  p.  10  n.  19  e  p.  56)  (2''). 

nun  Q  en  o  nunQen-Q  estrei  alcpazei  'nundina  exteri  albi' 
(lettor,  'albasii'  e  cfr.  umb.  destrei  lat.  dextero):  cioè  (cfr.  Sag. 
71.  132.  154  sg.)  'nel  novilunio  del  mese  apportatore  à^Walbus 
Notus  (cfr.  AeuKÓvoTOc;  e  il  'chiaro  e  secco^  'ApféaTr](;  per  con- 
trapposto al  'nero'  Aquilone),  che  'obscuro  detergit  nubila  coelo 
neque  parturit  imbres  perpetuos'  (Hor.  Od.  I  7, 15);  così  nunQen 
zus'leve  zarve  (Sagg.  139  sg.)  'nundina  tortivae  sacrae'  (lett.  'tor- 
culivae  sacrimae'),  cioè  'nel  novilunio  del  mese  in  cui  si  torchiava 
la  sacrima\ 

r  atu m  lat.  ratum  :  come  (Sag.  84  cfr.  46)  sulle  Fasce 
ratum  Xuru,  così  i  Latini  'astrorum  r  a  t  o  s  cursus'  e  'e  h  o  r  u  s 
astrorum'  e  Tleiadura  e  h  o  r  u  s'  ;  come  in  quelle  ratum  leitrum 
'ratum  litamen  ',  così  lat.  'r  a  t  a  e  preces'. 

sane  zanes'  lat.  sanae  sani  :  come  in  più  epigrafi  mes- 
sapiche  (Due  iscr.  prer.  190)  (^^)  sana  Aprodita   (acc.  -a«),  così 

(26)  Cfr.  Hes.:  alaoi  Geoi  vitto  Tu^^rivujv,  Sagg.  70  Ais  e  Eis  Cemna-c, 
134,  159  sg.  228,  241  Ais-  Vale,  Aisu  Usi,  Aisece  (G.I.Etr.  52b)  Tati. 

(27)  Certe  fanciulle  prendevano  parte  in  Atene  alle  Brauronie  col  nome 
di  'orse*;  e  a  Hierapolis  certi  fanciulli  precipitati  come  vittime,  diceansi 
'buoi'  (Bérard,  Gultes  Arcadiens,  133  sg.)- 

(28)  Oltre  a  F'  560  ivi  citato,  Not.  1884  p.  132,  27  sana  Aprodita  :  quindi 
forse    pure    ib.   (a)    [s]ana-Aprodita ,   malgrado  F.  2961    Da\ta-Mo roana- 


—  479  — 
nella  Mummia  X  23  Neris'  sane  'Nerienis  sanae'  (cfr.  X  19  zanes' 
Vuvcnics'  con  Zalvi,  Salvi,  ZuXu  Sueu  ecc.);  quindi  anche  la  dea  dei 
cimelìì  veneti  (ib.  68.  92)  s'almateli  Rehtiiah  'sanatis  Kaetiae'  (cfr. 
Fest.  paleol.  sanates  per  'sani'  e  p.  es.  lat.  Cesala  fai.  pretocl  per 
'Oaesula'  e  'praetor').  Conformemente  (Ult.  col.  42  con  Sag.  19. 
159)  nelle  iscrizioni  etrusche,  due  volte  il  fleres',  a  noi  noto  come 
cosa  sacra  nominata  solo  in  oggetti  di  provenienza  funeraria,  è 
detto  san-s'l  letter.  'saniculum'  (cfr.  muni-svle-Q  con  muni-cle-Q, 
LarQiali-svle  con  Qiv-cle-s,  Mari-si  con  QuflQi-cla  s'acni-cla); 
mentre  poi  sian-s'l,  che  sta  a  san-s'l  come  p.  es.  (Iscr.  pai.  5) 
Tiucun\t\na\l]  e  Partiimus  a  Tucuntines'  Partunus',  è  detto 
Mari-si^  cioè  lett.  'Marticulus'  (ib.  40  con  Sagg.  50),  ossia  appunto 
il  dio  con  cui  più  strettamente  fu  connessa  Neriene  (p.  es.  Geli. 
XIII  22.  2  'Neriene  Martis')  :  quindi  Neris'  sane  ben  va  con  ^ 
Marisl  sians'l.  Ma  fu  Maris  deità  infera,  alla  cui  nascita  assiste 
Cerbero  (Pai.  56);  ora  fra'  pociila  sepolcrali  dell'antichità  latino- 
etrusca,  uno  è  scritto  Saint  e  s  pocoloni  ed  uno  Ai  s  ci  ap  i 
pococoloDi  (Iscr.  pai.  3.  22),  e  'salutarla'  si  appellarono  i 
collegi  funeratizi  (Sagg.  209),  e  in  Africa  i  soldati  del  Numerus 
Syrorum  scrissero:  'salute  domum  llomul(am)  istituerunt'  sui 
loro  sepolcri  (ib.  215)  ^29). 

Sul  lat.  Sol:  che  la  somiglianza  insuperabile  di  queste 
due  voci  possa  esser  fortuita,  nessuno  contesta;  ma  come  reputar 
fortuito  (Sagg.  110),  che  appunto  il  derivato  Sid-al,  ossia  circa 
lat.  Solaris,  occorra  nella  Mummia  susseguito  da  Marti-Q,  voce 
evidentemente  connessa  con  lat.  Mars,  il  dio  solare  per  eccellenza 
dei  paleoitalici?  Inoltre  appunto  di  Sul  si  dà  in  quella  il  derivato 
diminutivo  Sul-sle,  ossia  precisamente  in  veste  etrusca  (cfr.  Fuflun- 
sul  Fuflun-sl,  muni-svle-Q  muni-cle-Q,  slele-Q  del  ecc.)  quel  di- 
minutivo  soli-culu-s,    che  fr.  soleil  lad.    solelg    it.  solicchio 


-Aprodita.  A  torto  quindi  il  Deecke,  Rh.  Mas.  XLIl  227,  e  il  Thorp,  Indog. 
Forsch.  V  210  pensarono  ad  una  preposizione  o  particola  a>ia  o  anan,  come 
dapprima  (op.  cit.)  io  stesso  per  analogia  con  etr.  annat  ananc. 

(29)  Cfr.  Sagg.,  183  sg.  n.  136  e  le    mie   osservazioni    sullo  analogie  fra 
l'etrusco  e  la  latinità  africana,  nellWrchivio  del  WòltHin,  Vili,  495-499. 


—  480  — 

solecchio  ecc.  (cfr.  it.  solino  assolinare)  già  documentano,  e  lat. 
anniculus  e  diecuìa    con  ose.    zicolo  confermano. 

tul  tular  lat.  tumulus  :  che  tular,  cui  sta  tul  come  hilar 
a  hil-  (Sagg.  128  cfr.  lat.  calcar  ecc.),  significhi  all'incirca  'sepolcro* 
0  'lapide  sepolcrale*,  è  opinione  antica  e  generalmente  accettata 
(Sagg.  27  sg.,  Pauli  'lapide  terminale');  ora,  comò  la  Bentnia  se- 
polcrale *del  Cippo  di  Volterra  (Sagg.  54.  74)  è  detta  arasi'a  lett. 
'arasia',  cioè  'quella  dell'ara'  (cfr.  p.  es.  lat.  etr.  Ocresia  etr. 
Versa  'quella  del  colle*  o  'di  Ocrio'),  così  tul  incontrasi  accompa- 
gnato da  asil-m  (Sagg.  37.  211),  che  potrà  essere  'asialem'  {^% 
cioè  parimenti  'quello  ùeìì'asa  o  ara'  (cfr.  Sagg.  24  s.  asi  sacni 
'super  ara  sancta'  con  25  aseies  sacnis'a),  forse  nel  senso  di  'se- 
polcro', al  modo  che  in  molti  epitafi  latini;  come  poi  tul  var 
letter.  tumulus  varus  (Sag.  117  sg.),  così  cel{a\  la  cella  sepol- 
crale, e  la  non  meno  sepolcrale  etr.  lat.  ama^  trovansi  intitolate 
penQna  o  petna  (ih.  77.  79),  che  potrà  mandarsi  con  \a.t.  pendere, 
mentre  poi  ven.  j^^eGaris,  se  tale  suonò,  circa  per  'sepolcro'  (2^), 
si  tocca  con  etr.  peQereni,  certamente  connesso  con  j)ef«a  (ib.  69. 
84.  155). 

flana  farsi:  che  farsi  (Oss.  crii  662)  ridia,  almeno 
in  apparenza,  presso  che  tal  quale  umb.  farsio  fa{r)sio  fa{r)siu, 
ossia  lat.  farreum,  tutti  facilmente  concederanno;  che  poi  lo  ridia 
veramente,  reputeranno  sicuro,  grazie  alla  compagnia  di  flana, 
tutti  coloro  a'  quali  il  pregiudizio  e  la  paura  delle  «  fallaci  par- 
venze indogermaniche  »  non  imponga  più  della  stessa  evidenza. 
Invero  al  lat.  farreum,  famosa,  fra  le  cento  e  cento  focaccie  delle 
religioni  greco-italiche,  in  causa  del  matrimonio  'coufarreato',  sot- 
tintendesi  lihum  (Paul,  ex  Fé.  88  M.  63  Thew.  'farreum  genus 
libi  ex  farre  factum'):  ora,  a  dieci  passi  dal  confine  etrusco,  ben 
potè  appunto  fla-na  aver  designato  una  maniera  di  lihnm,  come 
'soffiato';  secondochè  sembrano  per  tempi  recenti  attestare  il  basso 
lat.  flatones   flantones,  il    ted.  fladen  e  il  fr.  flan,  e  consigliare 


(30)  Cfr.  §  18  Naverial  Navesial  ecc. 

(31)  Riv.  di  filol.  23,  1894-95,  p.  228  (dove,  fra  le  utili  recensioni  pre- 
cedenti, va  ricordata  anche  quella  del  Pascal,  Bullett.  di  filol.  1, 1,  p.  12sg.) 
e  cfr.  Due  iscr.  prer.  66-93,  188. 


—  481  — 

pei  più  antichi,  oltre  alla  ragione  stessa  delle  cose,  la  ricetta  ca- 
toniana (de  agric.  84)  pel  savillum  :  'videto  ut  bene  percoquas 
medium  ubi  altissimium  est'.  Se  adunque  pareggeremo  farsi 
alla  voce  umbro-latina  che  lo  riflette,  lettera  per  lettera,  ed  at- 
tribuiremo all'imito  flana  di  là  del  Tevere  il  significato  medesimo 
che  potè  spettargli  di  qua,  avremo  accanto  all'aggettivo  Tarreum* 
il  sostantivo  'libum'  da  esso  presupposto,  e  ad  esso  per  molti  se- 
coli dai  Latini  sottinteso. 

Non  sono  dunque  mere  «  fantasime  di  una  fallace  indogermanità 
etrusca  »  le  identità  o  le  analogie  esteriori  di  tante  parole  etrusche 
e  latine;  che  anzi,  considerate  le  ragioni  generali  geografiche  e 
storiche,  si  può  e  si  deve  sempre,  sino  a  prova  contraria,  presu- 
merne la  realtà  intrinseca. 

li- 

§  15.  Ma  le  congruenze  lessicali  a  poco  approderebbero  se 
non  se  ne  aggiungessero  di  molte  grammaticali.  Prima  che  si 
scoprisse  la  Mummia,  erasi  (Sagg.  41.  56-64,  Ult.  col.  5  sg.)  in- 
contrato puiam  anice  ;  ed  ecco  la  Mummia  darci  amce  etnam  ; 
dalla  quale  ripetizione  di  -ce  con  -m  posti  sull'avviso,  tornò  age- 
vole riconoscere  come  pur  già  si  possedessero:  zilace  ucntum,  zi- 
ìaxnce  medium,  [z]ilaxnce  pulum,  vence  liipum,  cui  aggiungo  qui 
a\rum  con  Qrce  (Sag.  20  n.  34  con  Oss.  crit.  628  n.  12).  Ora 
per^wfam  amce,  nel  primo  infuriare  del  turbine  anticorsseniano, 
quando  parve  a'  più  che  niente  d'italico  omai  si  dovesse  ammet- 
tere nell'etrusco,  si  ricorse ,  ognun  sa,  alla  invenzione  del  -m 
congiuntivo  (Iscr.  pai.  19  n.  34,  Sag.  53);  sicché  il  -m  di  puia-m  , 
—  come  dire  lat.  'uxor-que'  —  avrebbe  avuto  che  fare  col  nome 
antecedente,  anziché  col  seguente  verbo  anice  :  ma  sitfatta  dottrina, 
priva  sin  da  principio  di  solido  fondamento,  ed  omai  sfatata  dalle 
Fasce  (cfr.  Oss.  crit.  p.  660  n.  32),  evidentemente  non  serve  per 
tanti  -ce,  tutti  accompagnati  da  -m,  e  però  dimostranti  che  fra 
questo  e  quelli  intercede  alcuna  ragione.  I  quali  -ce  con  -ni  cre- 
scono, quando  si  badi  che  la  Mummia  (Sag.  7.  81)  dà  efnani 
ce/wcN  accanto   a  etnam  celucim   e  (ib.  44)  svem    Qumsa   malaìi 


—  482  - 

allato  a  cinam  t'x  maiali',  di  che  discende,  che  nella  stessa  linea 
di  puiam  amce,  amce  einani  ecc.,  dovranno  porsi  sva[l)n  svalce 
(Sag.  35  n.  4ft,  non  clan)  e  Gm  (cfr,  s'n  scn  sew)  con  turke'y^-), 
'lorne  testò  aXrum  con  Qrce.  Ora,  dall'un  canto,  la  concorrenza  di 
-m  con  -n  nella  società  con  -ce,  hon  si  spiega  supponendo  trat- 
tarsi del  caso  di  paleol.  acc.  sg.  Libiiinan  (dr.  ven.  e  messap.  -ati) 
per  Lihìthiam,  e  p.  es.  di  gr.  acc.  sing.  Xvjkov  per  lai  ed  etr. 
ÌU2)um\  d'altro  canto,  nessuno  contestando,  da  Lanzi  in  poi,  che 
le  predette  voci  in  -ce  siano  verbi  attivi  alla  3"  pers.  sg.  del  per- 
fetto, nessuna  compagnia  più  doU'accusativo  che  ne  dipende,  torna 
ragionevole  per  un  verbo  attivo  nell'anribito  delle  lingue  indoeu- 
ropee ed  anzi  italiche.  Ed  ecco  la  riprova  (Ult.  col.  5  sg.)  essere 
tale  appunto  la  condizione  di  puiam  amce  o  amce  etnam  ecc. 
Un'iscr.  campanc-etrusca  mostra:  2^craciam  idei  (Garr.  peracis 
estam  kiet),  dove  fefet  nessuno  dubita  essere  lat.  cìccìit  ;  un'altra: 
Limurce  sia  pruy^nm,  dove  nessuno  parimenti  dubita  che  le  due 
ultime  parole  significhino:  'stat  (ossia  'statuit')  upóxouv'  [^'^)\ 
inoltre  dal  testé  allegato  peraciam  fetef,  mal  si  vorrà  separare  : 
roinem  uvlin  Faricmis'  polem  is'airon  tei  di  Novilara,  dove  si- 
milmente con  tet  abbiamo  rotnem  e  poìem.  Son  dunque  tre  esempi, 
due  semi-etruschi,  uno  pretto  etrusco,  di  noti  e  certi  verbi  finiti 


(32)  F.  1014ter  con  Deocke,  Etr.  F.  IV,  55,  e  cfr.  F'  170b  Vel  Sapu 
(n.  74). 

(33)  Cfr.  Pauli,  Mém.  Soc.  de  ling.  V  284  Touts  Kemrs  poterem,  sot- 
tinteso sta;  dove,  ad  evitare  la  necessità  di  codesto  accus. sg.  etrusco  in  -m, 
non  potendo  qui  giovare  l'immaginazione  del  -m  congiuntivo  per  -e  (lat. 
-que),  ricorre  e%\\  Fà\'\\)0\.e&\  à\  potere-m{i)  'ce  Trpóxouc;'.  Per  tal  modo:  1»  si 
avrebbero  in  etrusco  due  -m,  diversi,  privi  d'analogia  altrove  entrambi,  ed 
entrambi  inutili,  se,  conforme  all'analogia  delle  lingue  italo-celtiche,  si  veda 
in  mi  'io  per  me',  e,  conforme  alle  italiche,  in  -m  l'esponente  dell'accusa- 
tivo; 2«  codesto  -m{i),  che  mai,  nemmeno  una  volta,  occorre  così  scritto  nei 
cento  e  cento  esempi  sicuri  di  mi  iniziale,  mediano  o  finale,  s'avrebbe  sol- 
tanto in  compagnia  di  verbi  finiti  espressi  o  sottintesi  :  cioè  appunto  in  quei 
casi,  in  cui  l'analogia  delle  favelle  italiche  ed  ariane  permette  spiegarlo,  come 
esponente  di  accusativo:  3°  data  e  non  concessa  l'ipotesi  del  Pauli,  mentre 
per  essa  l'etrusco  si  isola  da  tutte  le  lingue  conosciute,  la  spiegazione  nostra 
lo  rannoda  precisamente  a  quelle  lingue,  alle  quali  tutte  le  ragioni  storiche 
e  geografiche  fanno  presumere  che  l'etrusco  dovesse  rannodarsi. 


—  483  — 
in  compagnia  di  vocaboli  uscenti  in  -m,  de'  quali  uno  almeno 
{pru-pmi)  è  un  acc.  sg.  altrettanto  noto  e  certo.  Ma  v'ha  di  più 
e  meglio:  l'Etruria  vera  e  propria  insieme  con  zilayjice  meQlum^ 
ci  dà  tenve  medium  :  ora  tenve  può  riflettere  assai  bene  lat.  tenuii, 
e  la  probabilità  di  tale  conghiettura  aumenta  di  molto,  quando  vi 
si  pongano  accanto  i  dieci  cletram  s'rencve  o  s'renxve  della 
Mummia  (Sagg.  99-106),  dove  alla  voce  (s'rencve),  equidesinente  di 
tenve,  sempre  e  costantemente  precede  la  voce  (cletram)  equide- 
sinente di  meylum  :  dunque  tenve  me\ìum  e  cletram  s'rencve  fanno 
famiglia  con  amce  etnam  e  puiam  amce,  e  con  peraciam  tetet, 
sta  pruxum,  rotnem  polem  tei  ;  e  però,  non  solo  intercedette  al- 
cuna relazione  fissa  fra  -ce  e  -m,  ma  sì  ancora  fra  -ve  e  -m  ;  e 
come  l'essere  -ce  uscita  verbale  quasi  ci  assicura  che  dovette  es- 
serlo anche  -ve,  anche  se  non  si  aggiungesse  la  piena  congruenza, 
di  tenve  con  lat.  tenuii,  così  l'uguale  compagnia  in  ambo  le  serie 
di  parole  in  -m,  quasi  ci  assicura  che  la  ragione  del  fenomeno 
dovette  essere  uguale,  vale  a  dire  la  dipendenza  sintattica  loro, 
perchè  accusativi,  dai  verbi  finiti,  nella  cui  società  costantemente 
occorrono. 

§  16.  Ma  non  basta  ancora:  s'erano  avuti  insieme  prima 
della  Mummia  CSagg.  32):  cure  malave  pu(l)tace,  e  s'era  cooghiet- 
turato  (Deecke)  che,  come  pultace  appariva  un  perfetto  in  -ce,  se 
n'avesse  in  malave  uno  in  -avit  (cfr.  ib.  209  malvi);  e  tp.nto  più, 
quanto  più,  xq^o pultace,  conforme  all'esterna  apparenza,  con  'pulte 
fecif,  trovavasi  convenire  l'unione  sua  con  malave  lat.  'molavit' 
(cfr.  immolavit  e  umb.  maletu).  Dato  poi  -avit  -ave,  tornava  facile, 
per  via  di  -«(y)/(/),  spiegare  a,Tìc\\e  cure  con  lat.  ciiravit  (cfr.  \]]t. 
col.  p.  7  lat.  volg.  calcai  ae-fvai  per  calcavit  signavit);  mentre  la 
simultanea  presenza  di  tre  diverse  equivalenti  forme  verbali,  si  giù  - 
stifica,  a  tacer  d'altro  (cfr.  Sagg.  107-109  cresverae  ìievtai  lat.  etr. 
Taniae  Detrone),  con  immaginare  che  si  tratti  di  formola  sacrale 
tralaticia,  e  però  fossilizzata  in  un  periodo,  nel  quale  certi  -ce 
ancora  duravano,  e  non  tutti  gli  -ave  eransi  trasformati  in  -e. 
Or  ecco  osservarsi  in  altro  testo  (Sagg.  82)  lo  stesso  cure  con  Qutum, 
tal  quale  come  tenve  medium,  zila\nce  nicQlum.  puiam  anice,  de' 
tram  s'rencve  ecc.;  e  sopraggiungere  insieme  la  Mummia  col  suo 


—  484  — 

ranem  scare  (Sagg.  39)  e  co'  suoi  nove  cisum  pute  (Sagg.  30-38. 
57);  dove,  secondo  già  si  notò,  mandato  cinum  con  lat.  circumci- 
sitiuni  0  circumcifìaneum  micstuni,  se  jm/e  si  riconduca  ^potavit^ 
otteniamo  accanto  all'acc.  per  'vino'  un  verbo  finito  per  'bere* 
(cisum  pute  'circumcisitium  potavit',  come  puiam  atnce,  cleiram 
s'rencve,  peraciam  tetet,  rotnem  poleni  tei):  dunque  -m  occorre 
non  solo  con  -ce,  non  solo  col  -ve  di  tenve  lat.  tenuit,  ma  sì  an- 
cora coH'-e  da  -avit  di  cure  lat.  curavit  e  pute  lat.  potavit. 

§  17.  Procediamo.  Come  nell'allegata  iscr.  campano-etrusca 
st<i  pruxum  'statiiit  Trpóxouv",  cosi  sulle  Fasce  (Sagg.  41-47)  tre 
volto  etnam  aisna,  una  etnam  aisna  i\  matam,  una  einam  eisna, 
al  modo  che  puiam  anice  e  cletram  s'rencve;  come  poi  cure  Sm- 
tum  e  cisiim  pute,  cosi  nacuni  aisna  JiinQii(m)  vinum,  ratum  aisna 
leitrum,  eisna  hinQu{tn)  hetum,  eisna  peva\  vinum',  finalmente 
come  sva{l)n  svalce  e  9w  turke,  così  spurtn  eisna.  Dunque  anche 
aisna  eisna  vuoisi  tenere  per  verbo  finito:  il  che  posto,  ben  presso 
all'Etruria,  troviamo  riscontro,  per  esso,  come  pel  camp.  etr.  sta, 
nel  tal,  cupa  per  lat.  cuhat  e  p.  es.  nell'ama  per  amat  dei  graffiti 
pompeiani  ;  o  se  il  contesto  delle  Fasce  ci  porti  a  ravvisarvi  un  per- 
fetto, quali  amce  s'rencve  e  pute,  in  lat.  invitat  (Lucrezio)  o  fumai 
(Prisciano)  per  -avit.  Ne  qui  ancora  manca  un  principio  di  ri- 
prova: perocché  la  Mummia  (Sagg.  39),  insieme  con  ranem  scara, 
ci  dà  scara  priBas'-,  dove  omai,  per  analogia  dell'acc.  sg.  ranem, 
sospetteremo  che  priQas'  sia  acc.  plurale,  ed  anzi  risponda  preci- 
samente a  lat.  hrisas  (cf.  Sag.  36  n.  50  CaialiQa  Caialisa  ecc. 
entrambi  da  -Ha),  come  quelle  che  così  apparirebbero  (Sagg.  n.  40 
n.  58  e  p.  75),  secondo  il  comun  verbo  fa  credere,  abbastanza 
vicine  al  ranem,  di  cui,  se  va  con  umb.  rami,  sta  per  lo  meno 
certo  che  fu  cosa  liquida.  —  Incontriamo  ancora  da  ultimo  nelle 
Fasce  (Sagg.  55  Ult,  col.  5-8)  Qumsa,  una  volta  fra  svem  e  matan, 
un'altra  con  putnam  ;  giova  quindi  sospettare  anche  in  Qumsa 
una  forma  verbale  finita.  Ma  badiamo;  nel  primo  luogo  precede 
ad  essa:  caperi  zamti-c,  ossiano  due  voci  congiunte  dal  -e  (lat. 
-que),  e  tali  che  niente  impedisce  tenerle  di  caso  nominativo,  e 
ravvisarvi  quindi  il  doppio  soggetto  di  eM««5a,  tanto  più  che  le 
Fasce  ci  danno  altresì  l'equidesinente  sacnisa  analogamente  pre- 


-  485  - 

ceduto  da  Qeusnua  caper-c.  Ora  in  un  epitafio  viterbese  si  legge: 
papalser  acnanasa  VI  manim  arce  e  clenar  ci  acnanasa  ;  in 
altro  dello  stesso  sepolcreto:  clenar  zal  arce  acnanasa;  ne' quali 
testi  la  parola  acnanasa,  equidesinente  di  Qiimsa,  sta  insieme 
una  volta  colla  cifra  VI,  le  due  rimanenti  con  ci  e  zal,  che  i 
dadi  di  Toscanella  insegnarono  essere  numerali  fra  1  e  6,  e  si 
rendono  solitamente  con  'cinque'  e  'tre'  ;  come  adunque  Qumsa  e 
sacnisa  con  due  soggetti,  così  acnanasa  o  con  VI,  o  con  tali 
numeri  che  tutti  stimano  per  lo  meno  superiori  all'unità;  e  però 
entrambi  saranno,  se  mai,  verbi  finiti  al  plurale,  e  in  -sa  vor- 
remo vedere  l'esponente  morfologico  di  questo.  Ed  ecco  la  riprova: 
come  mi  con  acnanasa,  abbiamo  nelle  Fasce  triìiQas'a  con  sai. 
—  Ma  non  basta  (Sagg.  144-151,  Ult.  col.  7);  come  sacnisa  in 
quelle  coi  due  soggetti  Qeusnua  caper-c,  così  in  un  epitafio^ 
s'acnis'a  Qui  acasr,  dove  s'acnis'a  sta  con  Qui,  ossia,  già  il  ve- 
demmo (§  13),  lat.  dui  in  dui-census  ecc.;  e  parimenti,  come  sveni 
Qumsa  matan  coi  due  soggetti  caperi  zamti-c,  così  nella  Mummia 
allo  Qumsa  di  putnam  precede  0?,  che  vedemmo  andare  con  gr. 
lat.  di-  dis-  in  digamus  didrachna  discordia  appunto  per  'due'. 
Ancora,  dall'un  canto  come  s'acnis'a  Qui  con  acazr,  così  acna- 
nasa VI  con  papalser,  ci  acnanasa  e  zal  acnanasa  con  clenar, 
tutte  voci  uscenti   in    -r  ;    e    similmente    in    epitafio    cornetano: 

Qui   e r  atiis'a;  d'altro  cauto  nella  Mummia,  come    6/  con 

Qumsa,  così  Qi  Qapnes'ts'  tritanas'a;  e  come  in  quella  i  due 
soggetti  Qeusnua  caper-c  con  Qumsa  e  caperi  zamti-c  con  sac- 
nisa, così    in   un  epitafio:  aseies   ha   sacnisa:  dunque  il    -r   di 

acazr  clenar   e r  papalser  e  il   -s  di  Qapnes'ts    e   aseies, 

sempre  associati  coi  verbi  plurali  in  -sa,  spesso  accompagnati  da 
numeri  di  pluralità,  furono  esponenti  di  plurale,  tanto  quanto  -5 
e  -r  di  umb.  Ihuvinus  e  iovinur  per  lat.  Iguvini.  Siamo  quindi 
invitati  a  cercare  anzitutto  nella  grammatica  paleoitalica  eziandio 
la  ragione  plurale  dei  -sa-,  e  perchè  le  voci  verbali  di  tale  uscita, 
dall'una  parte  concorrono  nella  Mummia  col  perfetto  amce,  con 
pute  lat.  potavit  e  con  s' reneve  analogo  di  tenve  lat.  tenuit,  dal- 
l'altra s'incontrano  in  epitafi,  e  però  verisimilmente  spettano  a 
cose  passate,  vorremo  cercare  di  preferenza  quella  ragione    nella 


—  486  — 
teoria  <(rammaticale  de'  tempi  passati  paleoitalici  ;  ed  ecco  infatti 
offrircisi  lat.  (le<l(e)ro  *(ledie)so  ])('r  dcderuni  *-esuni. 

§  18,  Pertanto  non  solamente  occorrono  ne'  testi  etruschi  ben 
numerose  e  ra<,'(fuardevoli  congruenze  lessicali  colle  lingue  ariane 
dell'Italia  antica,  ma  si  non  poche,  e  cospicue,  grammaticali  : 
perocché  c'insegnano  essi  che,  secondo  la  coniugazione  etrusca, 
nel  pf.  attivo  la  :}*  ps.  sg.,  oltreché  in  -ce,  finì  in  ■(a)vi(t)  -ave(t), 
e  in  -e  da  -avii,  e  in  -a  lat.  -àt  per  -avii  (quando  non  trattisi  di 
-a  lat.  -ni  del  presente),  e  la  plurale  in  -sa  o  -s'a  hit.  *-so  -runl\ 
e  che  tale  fu  la  declinazione  dell'etrusco,  da  ammettere  Tace.  sg. 
-m  0  -n,  e  il  nom.  pi.  -5  o  -r.  Ma  in  punto  a  coniugazione  c'in- 
segnano ornai  quei  testi  altresì,  che  per  lo  meno  gli  Etruschi  di 
Capua  dissero  sim  e  suni  per  lat.  sum  (cfr.  lat.  ant.  simus  per 
sunms),  come  upsatiih  seni  per  lat.  oxìeraii  sunt  (Iscr.  pai.  98, 
dove  manca  sent),  e  quelli  di  Volterra  qpyi  fvimv  per  lat.  fui 
fuimii{s),  diversamente  scritti  secondo  che  l'alliterazione  (con 
(i>aves  lat.  Fovius  e  con  Fuluna  Qus'cv  lat.  FuUonius  Tuscus) 
richiedeva  (Rendic.  Ist.  Lomb.  1895  p.  708-713).  —  In  quanto  poi 
a  declinazione,  c'insegnano  sin  d'ora  gli  epitafi  del  sepolcro  Go- 
lini  ad  Orvieto  (Ult.  col.  35  cfr.  Iscr.  pai.  18  sg.  n.  34),  che  fra' 
defunti  della  stessa  famiglia  uno  fu  (F.  2033  bis  D")  : 

ArnQialum  clan   Velusum  prumaQs'; 

un  secondo  e  un  terzo  (ib.  E^-^  con  MiillerDeecke  II  503  e  Deecke 
Etr.  Fr.   VII  17),  fra  loro  fratelli  : 

Velusum  nefts'  ; 
cfr.  ib.  F.*  circa: 

Y^ArnQialuni]  :  clan  Velusum  [nefts  o  prumfte']  : 

ora  in  codesti  ArnQialum  e  Velusum,  sentì  già  il  Corssen  (Etr.  I 
437  sg.)  dei  genitivi  plurali,  ma  li  dichiarò  in  modo  tanto  infelice 
(Tromatius'  npr.  anziché  'pronepos'  per  prum^Qs',  'Nefis'  npr.  an- 
ziché 'nepos'  per  itefis  e  non  già  nefìs  ecc.),  che  gli  si  potè  opporre 
(Deecke,  Kritik  20  sg.  cfr.  Miill.  De.  1.  e.)  a  ragione  l'argomento 
dell'impossibilità  ermeneutica.  Questa  però  proveniva  soltanto  da 
nostra    propria    ignoranza.  E  per  vero,  a   Velusum  prumaQs'  (lat. 


—  487  — 

'Veliorum  pronepos'  nel  primo  caso  precedendo  ArnQiaJum  clan, 
male  dal  Corssen  in  poi  negli  altri  testi  a  Velusum  si  riferì  clan 
'figlio',  anziché  nefts  (Corss.  iVe/is' npr.)  lat.  f2e/)05  :  infatti,  come 
nel  primo  caso  ArnQialum  clan  precede  a  Velusum  prwnaQs\ 
così  nel  secondo  a  Velusum  nefts  sta  innanzi  LarQialis'a  (Corss. 
LarQi  Aline)  con  clan,  e  nel  terzo  LarQial  clan  (cfr.  nel  quarto 

clan,    Velusum ).    Ora  ArnQial,  cioè  lat.  Arruntìalis,  non 

solo  significando  'figlio  di  Arriinte',  come  il  Corssen  credeva,  ma 
sì  ancora  'figlio  di  Arrunzia'  (cfr.  Pauli,  Etr.  St.  II  3-72  IV 
69-90),  ArtiQialum  clan  'Arrimtialiiim  filiiis'  indica  che  il  defunto 
ebbe  padre  e  madre  figli  di  padre  omonimo,  cioè  ArnQ  (lat.  etr. 
Arrunti-s):  e  la  riprova  che  veramente  così  vuoisi  interpretare, 
s'ha  in  ciò,  che  di  lui  non  si  dice  di  chi  sia  stato  nipote,  ma  sì 
subito  dopo  che  fu  Velusum  prumaQs' ,  cioè  'pronipote  di  più  VeliV, 
perchè  cioè,  come  i  suoi  genitori  furono  entrambi  figli  di  un 
ArnQ,  i  genitori  loro  lo  furono  entrambi  di  un  Vel-,  quindi  già 
insegnando  il  fatto  dell'essere  il  padre  e  la  madre  sua  stati  'Ar- 
runziali',  che  l'avo  suo  da  ambo  le  parti  s'appellò  ArnQ,  ricordasi 
soltanto  il  proavo  Vel:  e  così  coi  due  soli  genitivi  ArnQialum  e 
Velusum  si  raccontò  per  buona  parte  tutto  quanto  all'etrusco  Persio 
faceva  chiedere  (sat.  III  27-28):  'an  deceat  pulmonem  rumpere 
ventis  Stemmate  quod  Tusco  ramura  millesime  ducis'.  Similmente, 
degli  altri  due  defunti,  non  già  si  nota  che  furono  clan  ,Velusum, 
—  il  che,  significando  'filius  Veliorum',  per  acquistar  senso  do- 
vrebbe intendersi  fuori  d'ogni  analogia  co'  simili  testi  (Corss. 
'maior  natu  Velorum')  in  cui  entra  la  voce  clan,  —  ma  sibbene  che 
furono  Velusum  nefts',  e  vale  a  dire  ebbero  ad  avo  paterno  e  ma- 
terno un  Vel:  manca  quindi  qualsiasi  motivo  di  sconoscere  in 
ArnQialum  e  Velusum  due  genitivi,  quali  si  aspetterebbero  in 
epigrafe  prettamente  latina.  —  S'aggiunge  poi  una  ulteriore  e  più 
importante  riprova.  Che  pure  in  etrusco  s  fra  vocali  diventasse  ;■ 
(cfr.  anche  §  39  -s-va  -r-va),  si  sa  (Isc.  Pai.  19)  da  iVayemZ  ali.  a 
Navesial  nello  stesso  sepolcreto  (cfr.  ib.  Frcmrnal  ali.  a  Frcmzìml 
e  54  n.  84  Qerc  per  Qese  'Teseo');  ora,  nell'epitafio  di  S.  Mauuo 
(ib.  10-20)  incontriamo  la  frase:  iva  murzua  ceruntm,  che,  a  ra- 
gione   d'estrinseche    somiglianze,   può    roiidorsi    latinaiiiiMite    con 


—  488  — 
'  ìPn  mortualis  (letter.  'mortiva',  ctV,  lat.  nocuus  prodiguus  ali.  a 
nocivus  prodigivus)  Cerorum';  siccome  quindi  ornai,  chiarito  Ve- 
lusum,  e  giustificato  il  passaggio  di  -smn  in  -rum,  la  esistenza 
per  so  stessa  di  un  gen.  pi.  Ccrurum  non  può  fare  difficoltà, 
vuoisi  dimostrare  soltanto  che  la  proposta  interpretazione  avrebbe 
avuto  senso  nella  mento  dogli  Etruschi.  Ma  questo,  parmi,  risulta 
insuperabilmente  manifesto  dall'incontrarsi  in  quattro  altri  epitafi 
etruschi  la  voce  su^i  'sepolcro'  in  compagnia  di  cerine  o  cerinu  o 
cen'xM  0  cen'xMM6e("*),  e  in  altri  ancora  suQi  il/anaZcM 'sepulcrura 
Manalicum*  (cfr.  lat.  mars.  finem  Esalico),  ipa  Macini,  Mani  ipe 
(cfr.  Oss.  crit.  r)23  n.  11)  e  Manim  arce,  da'  quali  tre,  se  con- 
forme VeitulàQWe  Fasce  ali.  a  eini  tul  (Sagg.  1 12  sg.)  persuade, 
si  supponga  caduto  nei  primi  due  il  -m  conservato  dall'ultimo, 
otterremo:  'iPn  Maanium,  in  Maniutn  \^r\  (con  -e  da  -m  locativo, 
secondo  tantosto  si  mostra),  in  Manium  arca';  dizioni  affatto  ana- 
loghe a  ipa  nmrzua  Ccrurum,  e  ricordanti  il  cerus  maniis  del 
carme  Saliare,  che  prelude  alla  parentela  dei  Ceri  coi  Mani  e  la 
spiega  (cfr.  §  26).  E  risulta  insomma,  che  anche  il  gen.  pi.  etrusco, 
in  quanto  sia  rappresentato  da  Vehìsum  Cerùrum  ArnQidlum 
Manim  Maani{m)  Mani{m)^  non  potrebbe  essere  suonato  più  pros- 
simo al  latino.  —  Quanto  al  genitivo  singolare,  l'evidenza  della 
identica  conclusione  mi  lusingo  s'imporrà  anche  a'  più  esitanti  e 
pregiudicati,  qualora  considerino  la  seguente  serie  (Iscr.  paleol. 
47  sg.,  Sagg.  107-109):  zilaQ  eteraias  e  zilaQ  eierais,  Rutia  Velr 
vaes,  ArQaes  e  LeQaes  Viro,  enas,  Aule  Sansna  A(rn)Q  Xiirnias' 
e  Aule  Scansna  Xurnai  (^^),Aiseras  Truivecie,  rax  crcsverae  hevtai 
e  rax.^wre(nomin.  raxQ.tura),  AnJcariale  Ve[s\iae,  lat.  etr.  Comi- 
niai  fia  e  Arisnai  Teilniae  e  Taniae  Deirone  o  Fonteiae   Sep- 


(34)  Per  la  giustificazione  morfologica  di  queste  forme  {-e  -u  femminile, 
-l'XM  lat.  -tea,  -i\-unQe  lat.  -ic-itndu-s  p.  es.  in  rubicimdus)  v.  Iser.  pa- 
leol. 19. 

(35)  II  C.  I.  Etr.  511  dà  ora  Xurnol,  anziché  Xurnai;  ma  1.°  tanta  e  così 
facile  è  la  confusione  fra  I  e  L,  che  nemmeno  ripetute  autopsie  valgono 
spesso  a  procurare  l'assoluta  certezza  (cfr.  p.  es.  C.I.L.  XI  2293  Artal  Ga- 
murrinì  e  Helbig,  Artai  altra  volta  Helbig,  sempre  per  autopsia):  2."  la  esi- 
stenza di  etr.  -ai  resta  d'altronde  guarentita,  in  generale,  da  quella  di  -ae 
-e,  che  manifestamente  lo  presuppongono. 


^  489  — 
Urne,  fai.  Polae  Ahelese,  lat.  C.I.L.  I  219  pillerai  feminae  (^s),  — 
Finalmente,  come  loc.  lat.  JRomae,  così  etr.  S'ene  lat.  Senae  in 
fine  d'epitafio  senese  (Pai.  15,  Sagg.  67)  ;  conae  abl.  dat.  paleol. 
Devas  Corniscas,  così  etr.  ces'as-in  cesas-in  dal  nomin.  cesa  (Oss. 
crit.  638  con  Sagg.  46). 

Chiaro  apparisce  pertanto,  come  ben  vanamente  ne'  primi  anni 
del  turbine  anticorsseniano  (Oss.  crit.  650)  ci  s'industriasse  a  privar 
l'etrusco  de'  genitivi  in  -5,  documentati  anche  dall'^e^x^^  (o  meglio 
Velyfis)  per  A{idi)  filius  d'una  bilingue  (Rendic.  1871  p.  621.  1 
e  628,  1892  p.  213,  Corss.  I  17.  8,  Deecke  Etr.  F.  V  102),  con 
immaginare  che  quelli  ancora  fossero  mera  illusione,  e  in  realtà 
risalissero  a  -sa  o  -si,  donde  poi  per  apocope  sarebbero  nati  ; 
nati,  quasi  diremmo,  al  solo  intento  di  mascherare  con  veste  ita- 
liana, la  barbara  foresteria  de'  progenitori  di  Dante  {^'^).  "^ 

III. 

§  19.  Argomento  fortissimo  a  favore  dell'italianità  etrusca, 
mi  parve  sempre  questo,  che  i  suoi  fautori  costantemente  progre- 
discono nel  faticoso  cammino  delle  scoperte  ermeneutiche,  laddove 
gli  avversari  quasi  mai  tentarono  in  questo  campo,  se  non  che  di 
negare  e  di  abbattere.  Lungi  da  me  la  bestemmia  insana,  essere 
l'opera  loro  stata  perciò  inutile:  troppo  noi  medesimi  ne  profit- 
tammo e  profittiamo  ;  sicché  anzi  per  più  d'un  loro  scritto,  con 
attingervi  di  continuo  noi  medesimi  predichiamo  ai  nostri  il  'noc- 


(36)  Come  i  gen.  dat.  sg.  fem.  paleol.  Diane  {cfv.  Cestdn  cedile  cedre  Cepio 
Cesilia  Grecia  Mecio,  fai.  pretor  ecc.),  Yictorie  dono  dedet,  Vesune  Erinie 
et  Erine  patre  dono  (dedit),  così  gen.  etr.  Anhariate  Trutvecie  ture,  gen. 
dat.  etr.  fai.  Abelese  (nomin.  -esa  -essa),  e  loc.  etr.  S'ene.  Non  si  tratta 
adunque  di  -s  solo,  ma  di  -as  =  -ais  =  -aes  =  -ai  =;  -ae  =  -e,  e  di  -as 
con  -e,  come  -ai  con  -ae  ed  -e  con  -ae,  tanto  negli  esempi  etruschi,  quanto 
nei  latino-etruschi,  nel  falisco  e  nei  latini. 

(37)  Altri  notevoli  argomenti  a  rincalzo  delle  congruenze  grammaticali 
etrusco-latine  offre  la  metrica  ;  ma  ne  prescindo ,  perchè  i  documenti  non 
istanno  ancora  in  mano  agli  studiosi,  e  mi  accontento  di  rinviare  qui  per 
quelli  agli  Studi  metrici  intorno  all'iscrizione  etrusca  della  Mummia  (HI, 
§6-13),  testé  pubblicati  nelle  Memorie  doiristitulo  Lombardo,  1895,  voi.  XX, 
XI*  della  serie,  III  ci.  di  lett.  e  se.  storiche. 


-  490- 

turna  versate  manu  versate  diurna'.  Ciò  non  toglie  tuttavia,  che 
nell'interpretazione  come  del  bronzo  di  Piacenza,  così  della  lamina 
di  Ma<(liano,  della  pietra  di  Lenno,  delle  Fasce,  della  stele  di 
Novilara,  delle  iscrizioni  venete  e  retiche  (^^),  i  progressi  fatti, 
e  in  parte  dagli  avversari  stessi  accettati,  nel  più  dei  casi  siano 
interamente  di  parte  nostra.  Ora,  come  si  si)iega,  in  tanto  succe- 
dersi di  trovamenti,  l'irremediabile  sterilità  di  uomini  insigni,  e 
altrove,  e  persino  in  altre  parti  del  medesimo  campo,  mirabil- 
mente fecondi  ?  Si  spiega  solo,  io  penso,  osservando,  che  nessuna 
potenza  d'ingegno  o  di  dottrina  vale  a  render  buona  una  causa 
cattiva  e  pessima;  e  che  nessun  vero  progresso  ermeneutico,  né 
mai  fu,  ne  mai  sarà  possibile  senza  l'aiuto  prudente  e  rigoroso 
dell'etimologia.  Ne  offrirono  da  ultimo  prova,  a  parer  mio,  lumi- 
nosa gli  studi  delle  due  scuole  intorno  alle  epigrafi  tirrene  di 
Lenno.  Entrambe  (Palili,  Bugge-Deecke)  consentirono  e  dimostra- 
rono quasi  cogli  stessi  argomenti,  cui  altri  poi  si  aggiunsero  ap- 
presso per  via  della  Mummia  (Sagg.  4.  151  sg..  Due  iscr.  prer. 
157  sg.,  cfr.  Oss.  crit.  630  sg.),  esserne  su  per  giù  la  lingua  come 
un  dialetto  dell'etrusca  ;  ed  entrambe  opinarono  inoltre  subito,  do- 
versene il  contenuto  (Pauli,  Deecke)  presumere  tale  all'incirca, 
quale  negli  epitafì  ;  ed  anzi  il  Pauli  sin  da  principio  lo  provò 
colla  sua  efficace  scoperta  ermeneutica,  essere  aviz  di  Lenno  pari 
all'etr.  avils  'anni',  che  seguito  da  voci  numerali  indica  negli 
epitafì  etruschi  l'età  del  defunto,  e  tali  voci  doversi  a  Lenno  re- 
putare sialy{viz  -veiz  e  marazm.  D'allora  in  poi  però,  malgrado  la 
Mummia,  non  fecero  gli  avversari  un  solo  passo,  ad  eccezione 
forse  della  conghiettura  che  nacpoQ  vada  con  etr.  nape-r  nap-ti  e 
significhi  all'incirca  'sepolcro';  conghiettura,  di  cui  l'avvenire  dirà, 


(38)  Chi  reputi  eccessiva  codesta  asserzione,  pensi  che  circa  il  YE  per  F 
nelle  venete,  noi  precedemmo  il  Pauli  e  con  lui  c'incontrammo;  e  così  nella 
sostanza  e  nella  parte  certa  quanto  a  e^o  me\o  e  zonasto  (Rendic.  Ist. 
Lomb.  1890,  p.  630.  766,  e  1891,  p.  114;  Arch.  glottol.  Supplem.  1;  Iscr. 
pai.  71;  Sagg.  222;  cfr.  Due  iscr.  prer.  66-93,  ed  anche  p.  72-73,  circa 
riscrizione  retica  della  situla  di  Cembra,  e  p.  30  n.  51,  alla  nordetrusca 
della  pietra  di  Voltino.  Con  che  naturalmente  non  si  contesta  punto  —  e 
sarebbe  non  solo  ingiustizia  ridicola,  ma  follia  —  il  merito  e  l'utilità  dei 
relativi  scritti  del  Pauli,  massime  in  ciò  non  ispetti  all'ermeneutica. 


—  491  — 
se  abbia  colto  nel  segno,  o  siane  andata  lontana.  In  effetto,  il  ri- 
sultaraento  delle  loro   indagini  è  rappresentato  dalle  seguenti  le- 
zioni ed  interpretazioni  (Palili  p.  105): 

A) 

Holaiez  nacpoQ  ziazi 
«  Holaei  sepulcrum,  magistratus; 

evisQo  zeronaiQ  \  zivai  \  sialxveiz  aviz  \  marazm  avliz^ 

«       ?       conditus  est  aetate  quinquaginta  annorura  primique  anni...» 

vamalasial  zeronai  morinail  \  aker  tavarzio 
«  ?  condidit  et  sepelivit,  proprietas  sepulcri  est'  » 

B) 

Holaiezi  PhoJciasiale  zeronaiQ  evisQo  toveroma 
«  Holaei  Phocaei;  conditus  est        ?  ?      'sepolcro  (Grab) ?*  »\ 

rom  liaralio  zivai  eptezio  arai  tiz  (poke[a]s 
«     ?     validi tatis-erat  aetate  nobilitatis-erat  gente;  urbis  Phoceae'». 

zivai  aviz  sial\viz  marazm  aviz  aomai 
«  aetate  annorum  quinquaginta  primique  anni  domicilio'  ». 

Questa  dichiarazione  sembra  allo  Stolz  «  in  sostanza  felice  (ge- 
lungen),  se  anche  non  tutti  i  particolari  di  essa  si  possono  repu- 
tare in  grado  ugualmente  alto  sicuri  o  probabili  »  (Zeitsch.  f.  d. 
òsterr.  Gymn.  1895  p.  46);  per  contro  il  Thurneysen  (sup.  n.  3) 
trova  che  essa  «  non  fece  progredire  in  modo  essenziale  la  intel- 
ligenza delle  iscrizioni  di  Lenno  »,  e  che  non  v'ha  in  essa  pure  «  un 
principio  (Beginn)  o  fondamento  (Grundlage)  di  vera  interpreta- 
zione (wirklichen  Deutung)  »  (^^).  E  per  verità,  manca  anzitutto  qual- 


(39)  Della  «  ben  riuscita  »  interpretazione  del  Pauli,  nemmeno  tocca  G.  IMeyer 
nella  sua  importante  critica  (Bori.  Phil.  Woch.  1895,  14,  p.  434)  :  egli  si 
diffonde  a  provare  invece,  come  in  generale  codeste  indagini  di  quel  dotto 
uomo  presentino  «  carattere  nel  più  alto  grado  problematico  (liòchst  pro- 
blematisch)  »  ;  come  ne'  suoi  tentativi  di  rincalzare  la  tesi  dell'anarianità 
etrusca  per  via  di  corrispondenti  parentele  anariane,ora  (iranità  dei  Traci  ecc.) 
«manchi  pur  l'ombra  di  una  prova  »;  ora  (isc.  paleofrigic)  «il  metodo  eti- 
mologico lo  conduca  ad  opinioni  non  mono  inverosimili  di  quello  che  in 
altri  campi  egli  spesso  così  acerbamente  rimprovera  a'  suoi  oppositori  »  : 
ora  (albanese)  egli  professi  opinioni  tanto  infondate  rispetto  allo  stato  at- 
tuale degli  studi  «  da  far  duljitare  del  carattere  scientifico  dei  libro,  in  cui 


-  492- 

siasi  riscontro  concettuale  negli  antichi  epitafi  italici,  o  greci,  o 
di  qualsivoglia  popolo,  in  quant'io  so  vedere,  per  le  frasi:  'validi- 
tatis  erat  aetate,  nobilitati»  erat  gente',  'primique  anni  domicilio', 
'proprietas  sepulcri  est';  manca  poi  sopratutto  ogni  saldo  fondamento 
ermeneutico  pel  significato  così  attribuito  a  ciascuna  parola  ; 
sicché  torna  alTatto  sorprendente  l'asserzione  dello  Stolz  «  che  tutti 
i  risultati  vi  siano  ottenuti  nella  solida  via  della  combinazione 
rigorosamente  metodica  ».  Ma  come?  Rigorosamente  metodica  una 
interpretazione  che  comincia  con  dar  di  frego  alle  interpunzioni, 
e  muta  in  testo  cosi  raro  e  difficile  a  bel  jiriiicipio  Holaie  •  z  \ 
in  Hàlaiez  \  ?  Combinazione  rigorosa  quella  che  prosegue  «  emen- 
dando »  (po/ce  :  0  cpohe:..  in  qpo/i;e[aJs?  e  dallo  aversi  <^>'insieme 
con  codesto  così  sicuro  Thocaeae',  argomenta  per  quello  il  senso 
di  città'  (cioè  'urbis  Phocaeae'),  senza  darsi  pensiero  di  etr.  tis 
tes  teis\  voci  già  note  in  ben  altro  significato  ('dedit,  duo')?  senza 
darsi  pensiero  specialmente  di  tei-s',  quantunque  la  conghiettura, 
assai  prima  proposta,  che    lo    rannodava    a    Qu   lat.  duo,  trovisi 


stanno  »  ;  e  come  poi  sopratutto  gli  argomenti  addotti  per  la  parentela  del- 
l'etrusco col  licio  e  col  cario  «  rasentino  l'incredibile,  sicché  ammesse  quelle 
tutto  si  lasci  assai  facilmente  ricollegare  »,  e  davanti  a  siffatte  affermazioni 
«  campate  in  aria  »  altro  non  rimanga  «  alla  scienza  metodicamente  labo- 
riosa »,  se  non  «  ben  coprirsi  il  capo  ».  A  me  poi  riesce  assai  lusinghiero 
e  di  ottimo  augurio  trovare  in  questo  scritto  di  G.  Meyer  un  periodo  finale 
(p.  439  n.),  che  concorda  a  parola  per  parola  con  quanto  si  legge  in  fine 
delle  'Osservazioni  critiche'  (p.  GHS  sg.  n.  27),  circa  le  singolari  «  merkwùr- 
digerweis  »  omissioni  del  P.  a  proposito  della  questione  pelasgica  e  dei 
Turpha.  Invero  non  essendo  questa  la  prima  volta  ch'io  mi  trovo  concordare 
pienamente  con  lui,  ed  avendolo  anzi  egli  in  altra  più  importante  occasione 
(Beri.  Philol.  Wochenschr.  1882  p.  311)  cortesemente  rilevato  (come  del 
resto  pure  in  questa  egli  ricorda  le  predette  mie  Osservazioni,  dallo  Stolz, 
contro  il  suo  benevolo  costume,  dimenticate  affatto),  come  non  isperare  che 
un  così  preciso  e  indipendente  consenso  in  questioni  bensì  piccole  ed  acces- 
sorie, ma  trattate  per  causa  della  grande  e  principale  questione  etrusca,  non 
preluda  al  consenso  intorno  ad  essa?  Come  non  isperarlo,  quando  vedo  che 
il  Pauli  stesso  (N.  philol.  Rund.  3,  143  sg.  secondo  la  Woch.  f.  klass. 
Philol.  1894,  24  p.  666)  giudicò  i  Saggi  e  Appunti  intorno  alVisc.  della 
Mum»iia  «  un  modello  di  lavoro  coscienzioso  e  circospetto  (ein  Muster  ge- 
wissenhafter  und  urasichtiger  Arbeit)  »  ?  Posso  io  adunque  tranquillamente 

passare  oltre  alle inesattezze   della  Civiltà  Cattolica  (giugno  1895  p.  156) 

contro  il  «  ludaeus  Apella  »  e  della  N.  Antologia  (1  febbraio  1895  p.  667. 
673)  per  occasione  del  P.  Cesare  A.  de  Cara. 


-  493  - 

splendidamente  confermata  appunto  dallo  arai  tu  'arae  duplicis' 
della  pietra  di  Lenno,  equivalente  alla  ara  Qui  o  Bui  aras'  o  ara 
Ouni  farae  geminae  o  'in  ara  gemina')  della  Mummia  ?  Fondata 
su  combinazioni  rigorosamente  metodiche  un'interpretazione,  che 
già  nella  lettura  stacca  zivai  da  tavar^io,  mentre  l'unione  di  queste 
due  voci,  permettendolo  assai  bene  la  paleografia,  apparisce  fino 
a  prova  contraria,  imposta,  dal  parallelismo  di  tavar^ìo  ^t'vai 
con  haralìo  0ivs.i  e  con  epte^io  arai?  un'interpretazione  che  in- 
venta di  sana  pianta  per  dvai  il  significato  di  età,  mentre  in 
tutt'i  testi  codesta  parola  vedesi  associata  con  altre  notoriamente 
sacrali;  e  però  l'estrinseca  somiglianza  di  ziva-  con  lat.  divus  già, 
per  ciò  solo,  diventa  intrinsecamente  probabile?  Per  nost>ra  e  sua 
fortuna,  ben  diverso  è  il  «  rigore  di  metodo  »  adoperato  dallo 
Stolz  nelle  sue  proprie  «  combinazioni  »  etimologiche  e  grammati-"" 
cali  nel  campo  della  lingua  latina!  Solo  quindi,  se  la  stessa  giusta 
misura  avesse  il  dotto  filologo  d'innsbruck  stimata  in  generale  op- 
portuna anche  rispetto  alle  cose  etrusche,  dovremmo  noi  ben 
meravigliarci,  perchè  poi  egli  —  e  purtroppo  anche  il  Thurneysen 
—  asserisca  sulla  mera  fede  del  Pauli  (certo  buonissima  fede,  ma 
cieca  e  pregiudicata),  essersi  da  lui  dimostrate  false  e  arbitrarie 
tutte  le  precedenti  interpretazioni;  di  cui  niente  paiono  entrambi 
sapere,  fuorché  quanto,  alterandone  incosciamente  le  parole  e  il 
concetto,  il  Pauli  stesso  riferisce.  Si  giunge  al  punto,  che  a  chi 
scrive  attribuisconsi  due  diverse  interpretazioni  di  quel  monu- 
mento, laddove  la  seconda  appena  corregge  e  migliora  in  qualche 
parte  la  prima;  sicché,  alla  stessa  stregua,  p.  es.  il  Biicheler 
avrebbe  date  tre  versioni  diverse  dell'iscrizione  del  Quirinale,  tre 
dell'epitafio  della  sacerdotessa  di  Corfinio,  e  magari  due  o  più 
delle  tavole  di  Gubbio  !  Orbene,  certo  neanche  per  le  nostre  in- 
dagini tutto  diventa  chiaro;  ma  infrattanto,  l'euimmatico  e-vis-Qo, 
risulta  da  quelle  essere  un  participio  passato  passivo,  sul  fare,  p. 
es.  di  etr.  sval-Qa-s  'vissuto'  ten-Qa-s  'tenuto'  :  participio  spettante 
per  la  base  alla  stessa  famiglia  che  etr.  ves-ana  'domicilio',  e  signi- 
ficante lett. 'in-ves-tu-s',  ossia  'domiciliato';  per  quelle,  ZeronaiQ 
e  Zeronai,  altrettanto  enimmatici,  si  rannodano  allo  Zirna,  che  è 
nome  di  dea  su  d'uno  specchio  etrusco,  e  a  Sirona,  nota  dea  delle 

Rivùta  di  fiMogia,  «ce,  I.  82 


—  494  - 
iscrizioni  latino-falliche  ;  [xt  quelle,  aker  va  con  etr.  aXrum  e 
lat.  agrum  ager  (cfr.  etr.  ose.  axepnO;  per  quelle,  niarem  sta  a 
max,  come  zelar  Bar  sur  a  zal  Qu  s'a;  e  cosi  di  sef(uito  quasi 
tutte  le  parole  e  formole  (hi  due  preziosi  cimelii  :  spesso  .sul  fon- 
damento di  testi  etru.schi  finora  negletti,  e  specialmente  delle 
Pasce,  fra  tutti,  strano  a  dirsi,  dagli  oppositori  nostri  in  realtà 
il  più  negletto.  Trattati  in  tal  modo,  i  due  epitafi,  non  parlano 
né  di  magistrati,  nò  di  validità,  ne  di  nobiltà,,  né  di  domicilio 
del  prim'anno;  ma  dicono  due  volte  assai  semplicemente  che  il 
defunto  morì  di  51  anni,  e  cioè  divenne  sacro  alla 
dea  Zerona,  alla  quale  era  anche  consecrato  il  suo 
sepolcro:  tutti  concetti  comunissimi  nei  simili  documenti  etru- 
schi e  latini,  dove  bene  spesso,  ognun  sa,  e  il  defunto  e  il  .sepolcro 
diconsi  essere  di  Dite  e  de'  Mani  ;  i  quali  documenti  offrono  poi 
altresì  esempi  non  pochi  della  ripetizione  dell'epitafio  (Saggi  107 
n.  112  e  Due  iscr.  prer.  159.  162),  fenomeno  trascurato  del  tutto 
da'  nostri  avversari,  quantunque  porga  esso  ancora  ulteriore  non 
ispregievole  documento  della  parentela  strettissima  de'  testi  di 
Lenno  cogli  etruschi:  anche  più  stretta,  bene  osserva  lo  Stolz, 
che  a  quelli  non  appaia  (cfr,  n.  34). 

§  20.  La  prova  del  fuoco  fu  d'altronde  per  noi  la  Mummia; 
e  se  molti  già  consentono  che  incominciammo  e  continuammo  a 
tirarcene  non  senza  onore,  e  che  il  metodo  seguito  per  quella  e  i 
risultamenti  ottenuti  trovarono  indi  a  poco  bella  conferma  nel 
testo  di  Novilara,  il  tempo  galantuomo  ne  persuaderà,  speriamo, 
tutti  coloro  che  volontariamente,  per  paura  di  novità,  non  chiudono 
gli  occhi,  né  turano  le  orecchie.  Ma  ecco,  lasciata  appena  la  stele 
di  Novilara  per  tornare  alle  Fasce,  sopraggiungere  felicemente 
un'altra  prova  nelle  etrusche  epigrafi  scoperte  a  Narce  nel  1892, 
e  ora  soltanto,  per  cura  del  benemeritissimo  Gamurrini,  divulgate 
(Monum.  Ant.  IV  321-346).  Sono  otto,  graffite  o  incise  sopra  sette 
vasi  fittili,  e  vanno  tutte  fra'  più  antichi  documenti  della  scrittura 
etrusca,  se  pure  non  sono,  a  notizia  nostra,  i  più  antichi  senz'altro. 
De'  sette  pezzi,  «cinque  (§  20-21,  22,  23,  27-35,  39-40) spettano 
alla  categoria  dei  fittili  ad  impasto  artificiale  nerastro,  o  della 
rozza  arte  locale  »;  e  si  rinvennero  «  in  tombe  a  camera  semplice 


—  495  — 

cioè  con  sarcofago  a  coperchio  fastigiato  »:  vale  a  dire  «  del  tempo 
in  cui  non  solo  fioriva  il  commercio  di  vasi  precorinzi,  ma  vigeva 
ancora  la  produzione  delle  figuline  introdotte  fra  noi  »  (Gam. 
p.  321.  323,  cfr.  Barnabei,  ib.  279),  e  sta  fra  il  VII"  e  il  VI° 
secolo  a.  E.  11  sesto  pezzo  (§  24-26)  è  un  bucchero  sottile;  il  set- 
timo (§  36-38)  un  bucchero  grosso  «  ossia  posteriore  »  :  tutti 
spettano  al  3°  periodo  della  necropoli  narcese  (^''),  meno  il  terzo 
(§  39-40)  ch'è  del  secondo.  In  tutti,  eccetto  il  penultimo  (§24-26) 
ch'è  de'  due  meno  antichi,  la  scrittura  procede  —  salvo  quanto  al 
S  del  num.  5  (Gam.  2,  §  27-35)  ch'è  da  destra  —  alla  latina,  cioè 
da  sinistra,  come  in  altre  delle  più  antiche  epigrafi  etrusche  (Due 
iscr.  prer,  9);  qui  ancora  però,  io  penso,  solo  apparentemente, 
giacché  delle  quattro  maggiori  (Gam.  2.  3^  3^  7  =  5.  7.  8.  6, 
§  27-35.  39-40.  36-38)  due  formano  spirale  (G.  2.  7  =  5.  6), 
due  son  circolari  (G.  3*'^  =  7.  8,  cfr.  G.  6  =  4),  mentre  le  ri- 
manenti (G.  1.  4.  5.  6  =  1.  2.  3.  4),  brevi  o  brevissime,  occupano 
appena  una  linea  :  offrono  adunque  le  prime  una  varietà  del  bu- 
strofedo,  e  niente  osta  che  le  seconde,  vi  si  rannodino,  conside- 
randole come  la  parte  anteriore  di  questo,  per  la  cui  sufficiente 
esplicazione  troppo  scarseggiarono  le  parole  in  paragone  allo  spazio; 
male  invero  (Due  iscr.  prer.  17)  tuttodì  si  afferma  che  del  bu- 
strofedo  manchi  esempio  fra  gli  Etruschi,  laddove  quando  pur 
mancasse,  basterebbe  a  documentarlo  l'uso  del  complemento  so- 
vrapposto (Pai.  70,  Sagg.  4.  185),  e  lo  farebbe  in  ogni  caso  di 
necessità  presupporre  il  comune  abito  loro,  già  antico  e  sempre 
poi  conservato,  di  scrivere  da  destra.  —  Mentre  a  Novilara  sempre 
abbiamo  S',  e  non  mai  S,  a  Narce  manca  il  S'  affatto,  come  in  uno 
dei  due  alfabeti  nolani;  sicché,  come  (Due  iscr.  prer.  15)  nel 
mezzogiorno  etrusco  e  nelle  epigrafi  campano-etrusche,  anche  i 
genitivi  esconvi  in  -s,  anziché  in  -s'  (§  36  ipas  KalemQas  Tura- 
nirias,  39  Letas).  —•  In  due  fra'  testi  occorre  l'elemento  Q  :  5 


(40)  Si  distinguono  in  essa  tre  periodi  (Mon.  IV,  70-92.  156-165):  il  primo, 
dei  sepolcreti  a  pozzo  e  a  fossa  semplice;  il  secondo,  dei  gruppi  di  tombe  a 
fossa,  distribuiti  intorno  ad  uno  fossa  maggiore  ;  il  terzo,  dei  sepolcreti  com- 
posti con  camere  di  forma  semplice  od  anche  di  architettura  più  ricca,  imi» 
tanti  la  casa  nell'interno  e  nell'esterno. 


—  496  - 

(G.  2)  aliq^u,  7  (G.  3*)  qutun\  sempre  adunque  davanti  ad  u  (cfr. 
pren.  Mirqurios),  conae  negli  altri  esempi  etruschi  (*'),  e  come 
davanti  ad  o  nel  qoi  della  epigrafe  paleolatina  del  vaso  Quiri- 
nale (*^).  Come  poi  in  questa  s'iia  insieme  pakari  e  feced,  così 
a  Narce  4  (G.  G.)  kara,  6  (G.  7.)  ha  eka  KalemQas  Kania  ikam, 
ma  7  (G.  3^)  zinace,  8  (G.  3»-)  Ce^w...,  G  (G.  7.)  Leciva.  Sola  ec- 
cezione farebbe  4  (G.  0)  kalike  ;  ma  trattasi  forse  (§  24)  di  pa- 
rola straniera,  e  sarà  caso  analogo  a  quello  del  pren.  Luqorcos;  op- 
pure avrà  riscontro  in  quello  del  paleol.  veqo,  scritto  insieme  nello 
stesso  testo  (Pai.  28)  con  Esqelino  (cfr.  [tren.  Proqilia).  Pertanto 
il  tentativo  fatto,  pare,  da  Accio  di  fissar  l'uso  de'  tre  elementi 
gutturali  nel  modo  predetto,  non  solo  risponde  ad  un'antica  tra- 
dizione romano-etrusca,  ma  trovasi  già  attuato  nelle  piti  antiche 
epigrafi  etrusche  (*^).  —  Quanto  alle  forme  grafiche,  sono  esse 
delle  più  arcaiche,  e  infelicemente  assai  le  riassume  la  tavola 
della  col.  331.  Essa  attribuisce  infatti  :  a  4  (Gara.  2.)  una  A  arro- 
tondata insussistente;  a  5.  7.  6  (Gara.  2.  3*.  7)  il  C  rotondo, 
laddove  i  disegni  lo  mostrano  sempre  spiccatamente  angolare, 
salvochè  in  8  (G.  3*^);  a  5  (G.  2.),  oltreché  il  N  etrusco,  anche 
il  latino,  mentre  di  questo  non  è  traccia.  Inoltre  vi  si  dà  valore 
dì  Y  al  0,  mentre  ha  naturalmente  sempre  quello  di  e,  secondo 
che  l'editore  stesso  c'insegna  trascrivendo  zinace  due  volte  (col. 
(341.  342),  accanto  ad  un  immaginario  (344,  7)  semlegiva-,  senza 
dire  poi  dei  due  falsi  d,  di  cui  il  solo  esistente  in  apparenza 
(§  24)  (*4)  è  R,  del  x  ch'è  T,  dell'o  ch'è  H,  secondo  si  mostra  fra 
poco  (§  23  e  39).  Vero  è  soltanto,  in  tale  riguardo,  il  6  col  pun- 
tino assegnato  dalla  tavola  a  8  (G.  3b),  insieme  coll'unico  C 
rotondo  testé  detto,  in  luogo  della  caratteristica  figura,  coi  dia- 
metri incrociati  ad  angolo  ottuso  o  retto,  propria  delle  più  antiche 


(41)  Due  iscr.  prer.  14  Cenqunas  sfuggito  al  Pauli,  equ  (cfr.    Iscr.  Paleol. 
29  eku  ecu  lat.  ego  eca,  fai.  eha),  Raquvus,  Quius  e  quattro  volte  Tequnas. 

(42)  Gfr.  eqo  veqo  Luqorcos  Maq[olnia]  con  Mirqurios. 

(43)  Stolz,  Hist.  gr.  84;  cfr.  Iscr.  pai.  82,  e  qui  §  28  (  Vainiatta)  circa  l'uso 
già  antico  di  scrivere  le  doppie. 

(44)  Il  20  D  attribuito  al   piede  di  tazza"   (col.  327,  fig.  171-17i^  7  Gam.) 
non  esiste  affatto. 


—  497- 

isci'izioni    etrusche  (Due  iscr.  prer.  9),  e  sempre  in  effetto,  fuori 
del  predetto  esempio,  adoperata  anche  a  Narce.  Inesatta  è  altresì 
la  tavola  quanto  all'interpunzione,  perchè  vi  si  registrano  solamente 
quelle  di  tre  e  di  due  punti;  ne  guari  meglio  ci  ragguaglia  in- 
torno a  ciò  la  trascrizione,  che  tace  de'  quattro  punti,  due  volte 
chiaramente  assegnati  dal  disegno  al  num.  5  (Gam.  2):  forma  di 
interpunzione  tanto  più  notevole,  perchè  occorre  due  volte  eziandio 
nell'epigrafe,  affatto  arcaica   (Iscr.  Pai.  105  con  Sagg.  154)  anche 
essa,  e  parimenti    scritta   da   sinistra,  del    vasetto  di  Moncalieri 
(Fab.  2614  quat.  «  vidi  et  descripsi  »),  la  quale  appunto  offre  in- 
sieme quel  S  da  quattro  a  cinque  angoli,  che  troviamo  nel  num.  4 
(G.  3^)  di  Narce  {^^).    Occorrono  poi  i  quattro  punti   anche  nel- 
l'epigrafe   di   Orecchio  (Fab.  LUI  2848  =  Zwet.  Inss.  It.  Med. 
II  1  :  kum  :  enei  i,  cfr.  prenest.  :  vhe  •  vhaked  :),  ch'è  una  delle 
così  dette  sabelliche;    in  altre  delle  quali,  come  tantosto  (§  23) 
si  vede,  incontriamo  quella   forma  di   H^  che  pur  ci  dà,  cred'io, 
la  terza  (G.  5)  iscrizione  di  Narce.  La  verità  è,  che  i  nostri  testi 
presentano   in    questo  rispetto  varietà  singolare  e  modi  insoliti  : 
num.  1.   7.   8.  2.   3.  4  (Gam.  1.  3».  3\  4.  5.  6)    ininterpunte  ; 
5  (G.  2.)  la  prima  metà  parte  ininterpunta,  parte  interpunta  coi 
tre  punti  {mi-aliqu  \,  auvilesi-alaat  1,  puraQe-an-alQia  •,   in-pe- 
in  :),  mentre  nella  seconda  metà  tutte  le  parole  sono  separate  da 
tre  0  quattro  punti.  Inoltre  nel  num.  6  (G.  7),  subito  sopra  il  prin- 
cipio della  spirale,  stanno  le  due  voci  alliteranti  .•  ipas  :  iham  .*, 
con  uno  dei  quattro  primi  punti    accanto    all'estremità  superiore 
sinistra    di    ciascuna  delle  due  i,  e   l'altro    accanto    all'inferiore 
destra  (•!■),  e  coi  due  ultimi  uno  sopra  e  uno  sotto  l'asta  mediana 
del  M:  proprio  come  nel  S'  (ossia,  per   la  figura,  31)  di   Velus' 
sopra  una  stela  perugina  (F.  1931).  Infine  sotto  1'-^  di  «pas,  nello 
stesso  n.  6  (G.  7),  sta  VA  di  Arnuna^  sotto   al    quale  vediamo 
un  punto   semplice,  indicante  come    di    là    cominci  il  testo  (cfr. 
F.  348  =  CI. E.  49  .ta.    sufi,  ecc.),    che    continua    ininterpunte 
per  ben  sei  parole  :  alla  settima  (Axavisur)  precede  un  punto,  e 


(45)  Non  è  esatto  pertanto  (col.  339)  che  «  nessun  alfabeto   greco    o  ita- 
lico »  lo  mostri. 


—  498  — 
ne  seguono  tre  altri  disposti  a  triangolo  (cfr.  F'  2.  ;;  Esia),  due 
80}ira  il  finale  li,  uno  sotto  1'^  iniziale  del  gruppo  lessicale  suc- 
cessivo (Alxuna-me),  separato  dal  seguente  {AXaxuna-me)  per  via 
di  due  nuovi  punti,  uno  sopra  e  uno  sotto  il  suo  primo  A\  ven- 
gono appresso  2-3  voci  ininterpunte,  cui  ne  tien  dietro  una  co- 
mi nciante  per  /  con  due  punti  disposti  alla  maniera  sopraddetta 
di  ipus  ikam.  —  Notevoli  appaiono  poi  in  testi  cotanto  antichi 
anche  i  due  nessi  {*%  egregiamente  decifrati  dal  GamuiTini,  cioè 
5  (G.  2.)  S  -h  I  in  auvilesi  (con  S  da  destra  a  sinistra  come  il 
B  e  il  iV  dell'alfabeto  di  Cere  e  il  L  nel  2«  di  Chiusi),  3»  N -h  E 
in  Lemnesnas. 

§  21.  Passando   ora   all'interpretazione,  studio   anzitutto   le 
quattro  minori   epigrafi  (Cam.  1,  4,  5,  6)  di  per  sé,  e  considero 
poi  insieme  le  quattro  maggiori  (Gam.  2,  3  =  3*.  e  3^  7). 
Gam.  1  (fig.  165%  col.  322.  327.  341): 

1.     ABCDEFZHQIKW       ARA 

iscrizione  incisa  sopra  tazza  d'alto  piede  di  una  tomba  del  sepol- 
creto di  contrada  Morgi;  essa  comprende  le  prime  undici  lettere 
dell'alfabeto  greco-italico,  di  contro  alle  quali,  dalla  parte  opposta, 
si  legge  la  parola  ara.  Anche  questo  alfabeto  viene  giustamente 
dal  Garaurrini  (col.  328.  332-337),  messo  a  confronto  con  quelli 
«  iscritti  nel  vaso  (Chigi)  trovato  a  Formello,  luogo  intermedio 
tra  Veii  e  Narce  »  (^');  presenta  esso  per  gli  elementi  B  C  D 
quella  forma  arrotondata  che  poi  prevalse  nel  Lazio,  e  s'incontra 
nelle  iscrizioni  greche  della  Beozia,  dell'Eubea  e  delle  colonie  cal- 
cidiche,  ossia  dei  luoghi  da'  quali  precipuamente  ricevettero  gli 
antichi  nostri  il  preziosissimo  dono,  insieme  con  altri  parecchi.  Dopo 
la  Z  e  davanti  al  0,  nel  posto  dell'S"  sta  però  nell'alfabeto  di 
Narce  quel  segno  quadrato,  diviso  in  quattro  quadratelli  da  due 
perpendicolari  intersecate,  che  a  Formello,  a  Colle  di  Siena  (Fab. 


(46)  Nessi  non  mancano,  com'è  risaputo,  anche  nell'iscrizione  del  vaso 
Quirinale. 

(47)  Bull.  Inst.  Arch.  1882,  p.  91-96  e  tav.  88-89  (Mommsen);  Mélanges 
d'Archéol.  1882  p.  203-206  (Bréal),  302-308  (Lenormant),  357-361  (Gamur- 
rini). 


—  499  — 

XXVIII  449  =  C.LEtr.  176^-«)  e  a  Cere  (ib.  XLIII  2403)  sta 
davanti  all'O:  e  vi  sta,  cred'io,  per  volontà  e  non  «  per  una  ne- 
gligenza dell'artefice  ».  Osservo  cioè  primieramente,  che  come  in 
questi  tre  monumenti  davanti  al  0,  sta  il  predetto  segno  a  Narce 
davanti  al  0,  che  nella  sua  posteriore  forma  di  0  col  punto  me- 
diano si  confuse  con  questo,  e  concorse  nella  stessa  epigrafe  (Riv. 
di  filol.  1895  p.  228)  per  indicare  due  differenti  suoni.  In  secondo 
luogo  tiene  a  Narce  il  segno  di  cui  si  tratta  il  posto  àeWH: 
ora  questo  ne  differì  solo,  perchè  attraversato  da  u  n  a  linea  oriz- 
zontale, anziché  da  due  perpendicolari;  il  che  insegna  essersi  ben 
potuto  adoperare  per  YH,  onde  occupa  il  luogo,  e  che  in  ogni 
caso  esso  ne  è  soltanto  una  grafica  varietà,  nata  al  solito,  per  via 
di  semplificazione.  Terzo,  in  un'iscrizione  trovata  in  quel  di  Thes- 
piae  —  del  paese  adunque  ch'ebbe  comune  cogl'Italici  il  carat- 
teristico L  latino  e  che  ci  dà  il  più  schietto  riscontro  greco  pel 
F  fi"  etrusco,  latino  e  veneto  —  cinque  volte  (Rohl  146),  codesto 
H  di  Narce  rappresenta  (àvéGcKe  Gene  rrévBoq  ecc.  il  0,  ossia 
precisamente  il  suono,  che  sussegue  all'^  di  Narce;  suono  che  in 
etrusco  si  avvicenda  con  quello  del  0  (Sagg.  8  Imi  Qui,  Hulxniesi 
Qulxniesi),  il  quale  poi  anche  a  Narce  vediamo  espresso  per  mezzo 
dell' 0  intersecato  da  due  diametri,  vale  a  dire  per  mezzo  di  una 
varietà  rotonda  del  nostro  segno.  Questo  si  trova  poi  (coi  dia- 
metri a  X)  indicare  il  0  anche  a  Corcira  (Ròhl  347  nuGaioi;),  e 
probabilmente  altresì,  sebbene  il  Pauli  (Yen.  155)  si  sforzi  a  farne 
un  S',  nelle  iscrizioni  sabelliche  {cfr.  §  24),  di  cui  già  ricordammo 
l'accordo  con  una  narcese  nell'interpunzione  de'  quattro  punti. 
Dunque,  o  il  segno  in  questione  fu  veramente  H,  secondo  il  posto 
richiede,  o  fu  il  0  beoto,  corcirese  e  sabellico,  e  con  esso  scambiò 
il  luogo,  alla  maniera  che  a  Formello  appunto  lo  scambiarono  le 
figure  parimenti  similissime  e  contigue  dell'  E  e  del  F. 

§  22.  Vengo  alla  parola  ara  (^^).  Ricordai  già  altrove  (Sagg. 


(48)  Secondo  il  Gamurrini  (col.  328)  «  le  lettere  ara  >  sarebbero  «  ini- 
ziali del  prenome  maschile  AraQ  o  Arand  o  del  femminile  AraQia  »,  e  non 
già  ara  «  nel  significato  datogli  dagli  italici  e  dai  latini,  ovvero  derivata 
dal  greco  f]  ópd,  supplicazione  ►;  e  ciò  «  perchè  sovente  nei  vasi  funebri 
scrivevansi  le  iniziali  e  non    tutto  il  nome,  solo  per  distinguere  il  sepolcro 


-  500  — 

140.  22G)  come  una  tavola  con  quattro  alfabeti  latini  rechi  dopo 
il  Z  la  formola:  'Dfis)  M(anibuH)  sfacrum)*  ;  come  un'altra  collo 
stesso  all'abito  dica  con  sacra  formola  essere  scritta:  'ex  visu'  ; 
come  l'alfabeto  greco  da  A  a  0  si  legga  sopra  lo  scudo  di  Mi- 
nerva in  un'anfora  panatenaica,  e  pure  un  alfabeto  greco  siasi 
rinvenuto  fra'  114  cocci  letterati  del  sacrario  di  Corinto;  come 
infine  sotto  i  due  alfabeti  di  Formelio  stia  la  leggenda;  a-earua- 
zarua-zaruas,  che  le  Fasce  insegnarono  ad  interpretare:  'o  sacer 
sacer  sacer'  (letter.  'sacrive',  cfr.  Sagg.  112  lat.  admissivae  Gra- 
divus  Opeconsiva  prodigivae  refriva  sementivae)^  sicché  si  tocca 
col  triplice  'santo'  di  Ercole  Alexicaco,  e  co'  tre  ctYioq  dell'invo- 
cazione cristiana.  Aggiungo  ora,  che  sotto  un  alfabeto  greco  inciso 
su  lapide  cristiana,  tornata  di  recente  in  luce  a  Napoli  (Not.  d. 
scavi  1894  p.  173),  s'ha  senz'altro  KcXeuadvTou  (sic)  OeoO;  e  ri- 
cordo insieme  le  famose  lamine  paleovenete  con  alfabeti  e  silla- 
bari dedicati  (Pauli  7-14)  s'ahnateh  Rehtiaah  'sanatis  Raetiae', 
cioè  alla  dea  di  questo  nome,  coll'epiteto  di  'sana'  ossia  infera 
(§  14  sane  zanes),  mentre  poi  negli  analoghi  chiodi  (ih.  21-23. 
27-29.  31-198)  vedonsi  gli  spazi  vuoti  riempiti  colla  infinita 
ripetizione  di  questa  o  quella  lettera  dell'alfabeto,  al  modo  che 
in  fine  al  terzo  de'  predetti  quattro  alfabeti  latini  stanno  tre  Z. 
Anche  il  vaso,  con  due  alfabeti  Greci,  testé  fatto  conoscere  dal 
Kalinka  (Mittheil.  Athen.  Abth.  JNll  1892  p.  101-124),  proviene 
secondo  probabilità  (ib.  102  sg.)  dal  Cabirio  di  Tebe:  dove  vuoisi 
altresì  notare,  che,  come  son  due  i  suoi  alfabeti,  e  due  quelli  del 
vaso  di  Formelio,  e  due  volte  due  quelli  della  tavola  latina,  così 
a  due  a  due  sono  i  quattro  chiusini  incisi  (F.^  163-166,  Oss.  pai. 
149)  sopra  due  pietre  calcari,  uscite  da  due  tombe  diverse  e  parte, 
come  sembra,  o  di  due   od   anzi  di  una    sola  «  ara   o    cippo  »; 


di  quel  morto  dagli  altri  della  tomba  famigliare  ».  Il  Gamurrini  del  resto 
dichiara  (col.  341 ,  cfr.  343)  «  non  venirgli  l'animo  di  tentar  l'interpreta- 
zione »  dei  testi  di  Narce,  perchè  «  già  l'etrusca  lingua  è  un  mistero,  e 
per  giunta  qui  a  Narce  non  è  del  tutto  schietta  ma  mista  all'elemento  ita- 
lico nativo  ».  Tanto  più  corre  a  me  l'obbligo  di  ringraziarlo  per  la  molta 
cortesia,  con  cui  due  volte  (col.  342  n.  e  344  n.)  tocca  de'  miei  studi  in  un 
campo,  che  a  lui  deve,  come  più  altre  parti  della  patria  storia,  bella  copia 
di  acute  osservazioni  e  di  feconde  pubblicazioni. 


—  501  — 

sicché  considerata  l'origine  e  destinazione  sepolcrale  di  quasi  tutti 
codesti  cimelii,  la  costanza  del  numero  binario,  richiama  alla 
mente  l'uso  paleoitalico  di  duplicare  gli  oggetti  funebri  deposti 
ne'  sepolcri  (cfr.  p.  es.  Not.  1893  p.  208  sg.),  la  ripetizione  ri- 
tuale dell'epitafio  in  Etruria  e  fra'  Tirreni  di  Lenno  (Sagg.  107 
n.  112,  Due  iscr,  prer.  159.  162,  175  n.  77),  nonché  la  numerosa 
famiglia  delle  deità  etrusche,  verisimilmente  infere,  intitolate  dal 
numero  due  (Sagg.  148.  227.  241  Qua  gen.  Ques',  Qus'a,  QuflQa, 
QunxulQa,  TuXulXa).  —  Farmi  pertanto  provato  che  le  iscrizioni 
alfabetiche  ebbero  da'  più  antichi  tempi  a'  piti  recenti  scopo 
eminentemente  religioso,  quantunque  forse  ne'  diversi  tempi  di- 
verso; e  che  l'intenzione  o  reminiscenza  didattica  a  quelle  at- 
tribuita —  ed  esagerata  testé,  non  senza  qualche  miscela  di 
ieratiche  fantasmagorie,  fino  ad  immaginare  che  dove  la  serie  si"^ 
scorge  interrotta,  l'oggetto  iscritto  sia  spettato  alla  tomba  di  un 
fanciullo  che  «  nell'apprendere  non  era  giunto  oltre  alla  lettera 
ultima  della  serie  »  —  debbasi  omai  ricacciare  fra  le  illusioni 
dalla  probabilità  attuale.  Il  che  posto,  e  considerata  la  voce  ara, 
come  parte  o  complemento  finale  dell'epigrafe  A-K,  oltreché  ri- 
spondere alle  formolo  'D.  M.  S',  'ex  visu',  K€\euadvTou  toO  GeoO, 
etr.  a-zarua  ecc.  de'  monumenti  alfabetici  testé  citati,  troverà  ri- 
scontro nell'are  finale  dell'epigrafe  scritta  sotto  il  piede  di  vaso 
volcente  (Sagg.  70  cfr.  74)  :  Aisu  tes  Usi  are  'Deo  (lett.  'Dei', 
gen.  dedicatorio)  dedi  (o  'dedit')  Soli  (lett.  'Solis')  in  ara';  e  come 
are  è  locativo  (cfr.  S'ene  lat.  Senae),  sarà  locativo  ara  per  arai 
e  i  due  staranno  fra  loro  come  sulla  Mummia  (Sagg.  5.,  Ult.  col. 
20  sg.).  MlarQune  eter-ti-c  cadre  e  hilarQuna  eter-ti-c  caQra  'in 
sepulcro  duplici  alteraque  quadra'  (cfr.  ib.  zina  cave-Q  'in  tina 
cava'  e  zine-ti  ramueQ  'in  tina  ramea'),  come  lat.  nom.  pi.  Ma- 
trona dat.  sg.  Feronia  Marica  Matuta,  a'  soliti  dativi  e  plurali 
in  -ai  -ae  (cfr.  Iscr.  Pai.  86  n.  120  loc.  lat.  Alba,  Roma,  e  Sagg. 
46  ces-as-in  con  lat.  dat.  pi.  Devas  Corniscas). 
§  23  (Gara.  4  fig.  168  col.  323.  327.  343): 

2.      m  i  s  a  za 

iscrizione  «  graffita  nel  fondo  di  una  patera  grande  di  rozza  arte 


—  502  — 

locale  >,  proveniente  dalla  tomba  a  fossa  semplice  del  sepolcreto 
di  Pizzo  Piede,  donde  s'ebbe  il  boccaletto  colle  epigrafi  7  e  8 
(Gam.  3  =  3^'').  — Sopra  un  «  fraj,'mentum  vasis  rubri  coloris  > 
trovato  a  Cere  (Abeken,  Fab.  2407)  si  legge  :  mi-saxe,  e  si  suppose 
(Pauli  Etr.  St.  Ili  16)  essere  iscrizione  frammentaria,  senza  altro 
motivo  che  l'ignoranza  nostra,  la  quale  fece  analogamente  «upjior 
frammentarie  (Sagg.  114  sg.)  p.  es.  le  leggende  vascolari:  Qatix- 
vilus  Caial  ein  e  ni-tuna,  assicurate  poi  dal  confronto  con  altri 
ein  e  ni  e  tuna  (cfr.  Sagg.  95),  come  ora  sam  assicura  e  chia- 
risce saxe.  Perocché  la  nasale  anche  in  etrusco  dileguandosi  tal- 
volta e  davanti  a  dentale  (p.  e.  Arm  Larza  LarB  ali.  Arma 
LarnQ,  RavQas  RavnQus,  s'aQec  santic^  suQi  hebu  e  su^i  hinQiu, 
Serate  Seiante,  Setinate  e  Sentinate)  e  davanti  a  gutturale  (p.  e. 
tuxla-c  Qunxuleni-i  Cecu  Cecunia  ali.  a  Gencu  Cencunia  Cen- 
qunas,  slap-ix-un  Qap-ic-unn]].  a  hatr-enc-u), ia.iìto  sa^a (*'sanctia' 
cfr.  5aw^2c),  quanto  sax^  (**sancie*),  ben  vanno,  insieme  a  sacni  {eh. 
lat.  Sanqiiinius)  ed  ad  umb.  Sagi  ose.  ana-saket,  con  lat.  Sancus 
sanctus  ;  sicché  mi-Saza{s)  e  mi-Saxe{s)  diranno  :  'ego  fsum) 
Sanci',  e  faranno  famiglia  con  F.  2607  (statua  enea,  di  sacer- 
dotessa) mi  :  Qan.rs'  'ego  (sum  deae)  Thanurae',  2608'''«  (statuetta 
enea  di  un'atleta)  mi-Klanins'l  'ego  (sum  dei)  Claniniculi'  (cfr. 
Pauli,  Altit.  St.  I  68  sg.),  2610^'"  («  tabula  aenea  olim  Veli- 
tris  »)  mi-Tiiurs'-KaQuniia-S'ul  'ego  (sum  deorum)  Turii  Catoniae 
Solis'  (Sagg.  241  con  76  sg.  110.  157  sg.)  {*%  —  Continuo  io 
poi  a  interpretare  mi  con  'io',  anziché  con  'sono\  o,  peggio,  con 
'hòc',  per  le  ragioni  ermeneutiche  ed  etimologiche  altra  volta 
esposte  (Arch.  Glott.  Suppl.  1  48-50,  cfr.  Iscr.  pai.  42  n.  69): 
vale  a  dire,  che,  dall'un  canto,  etr.  mi  essendo  proprio  e  carat- 
teristico delle  iscrizioni  piti  antiche,  solo  se  s'interpreti  non  già 
'hoc',  ma  'io'  oppure  'sono',  potrà  intendersi  perchè  poi  scompaia, 
per  essere  cioè  in  progresso  venuto  meno  anche  presso  gli  Etruschi 


(49)  Il  Gamurrini,  col.  343,  vede  in  saza  «  il  nome  etrusco  del  piatto,  che 
se  è  per  bere,  noi  diciamo  'tazza"  con  voce  assai  simile  »  ;  inoltre  «  pro- 
babilmente discende  l'etrusca  dalla  sanscrita  radice  sagh,  che  significa  por- 
tare* e  'tenere'  ». 


-  503  — 

il  rito,  comune  a  tutti  gli  altri  popoli  italici  e  pure  a'  Greci,  di 
stilare  i  testi  sepolcrali  o  dedicatorii  in  persona  prima  ;  d'altro 
canto,  fra  'io*  e  'sono',  l'estrinseca  identità  con  lai  mi  me  (cfr. 
celt.  mi  fr.  moi  'io  per  me')  consiglia  di  preferire  il  primo  a 
chiunque  non  voglia  per  forza  anariani  o  non  italici  gli  Etruschi  ; 
infine,  fra  l'altro,  alle  obbiezioni  ermeneutiche,  rispondono  trion- 
falmente il  confronto  p.  es.  con  lat.  'sum  ollarum  superius  et  in- 
ferius  XXX'  (C.  I.  L.  1055),  e  la  facoltà  di  sottintendere,  secondo 
i  casi,  dopo  'io  per  me'  p.  es.  'donai,  dono':  e  però  p,  es.  il  fallo 
iscritto  mi-LarQia  non  disse  già  'ego  Larthia',  ma  sì  'ego  (sum) 
Larthiae',  o  meglio  'ego  Larthia  (dedi)' 

(Continua). 
Milano,  aprile  1895.  ^ 

Elia  Lattes. 

17.  8.  'gs. 


ERRATA-CORRIGE 

ALLO  SCRITTO  SU  «  AGATOCLE  «  DI  G.  DE-SANGTIS. 

(V.  pag.  289  del  Fascicolo  3"). 


Pag.  293  n.   2  in  luogo  di  Waltzer                  leggi  Meitzer 
»    296  I.  10  »      »        »  Alice  »  Alico 
»     296  n.    4   »       »        »  Ermann  »  Enmann 
»    300  1.  18   »      »        »  315  »  317 
»     305  1.  19  »      »       »  di  creare  in  queste  di  creare.  In  queste  con- 
condizioni, neanche  »       dizioni  neanche 
»     311  n.    2  »       »        »  defezionato  ad  »  defezionato  da 
»     314,  315,  316,  329, 330  passim  :   Arcaguto  »  Arcagato 
»     316  n.    1  in  luogo  di  Weltzer  »  Meitzer 
»    322  n.   2  »      »       »  G.  Meyer  »  E.  Meyer 
»     327  n.  14    »       »        »  poiché  »  poi  che 


—  504  — 


IL  PAllTENIO  Dì  ALCMANO 


Del  papiro  di  Saccarali  e  del  prezioso  frammento  di  Alcmano, 
che  contiene,  manca  tuttavia  in  Italia  uno  studio  completo.  Ab- 
bondano bensì  i  lavori  di  dotti  francesi  e  tedeschi,  i  quali  ultimi 
specialmente  hanno  speso,  nello  stabilirne  il  testo  ed  illustrarlo, 
tutte  le  cure  della  critica  paziente  e  della  vasta  dottrina,  che  li 
distingue. 

Scoperto  il  papiro  nel  1855  dal  Mariette,  in  una  tomba  presso 
la  seconda  piramide  di  Saccarah,  dove  serviva  di  involucro  a  uno 
stinco  di  mummia,  fu  dal  Mariette  stesso  mandato  a  Parigi  al- 
l'Egger.  Questi,  nel  1863  ne  diede  una  descrizione  nei  Mémoires 
dliistoire  ancienne  et  eh  philologie,  aggiungendovi  il  testo  dei 
primi  versi  che  potè  leggere  ed  esprimendo  la  congettura,  che 
essi  fossero  avanzo  di  un  inno  alcraanico  ai  Dioscuri  ;  del  che  gli 
dava  indizio  il  nome  TTiuXubeÙKri^  che  si  trova  in  capo  alla  prima 
colonna.  —  Nello  stesso  anno  1863  il  ten  Brink  espose  nel  Phi- 
lologus  (voi.  XXI,  p.  126-163)  il  risultato  de'  suoi  studi  sull'oscuro 
papiro,  opinando  che  esso  contenesse  una  scelta  di  frammenti 
di  Alcmano  fatta  da  qualche  grammatico;  e  nei  primi  versi  ap- 
punto credette  scorgere  un  frammento  di  un  inno  a  Giove  Liceo, 
di  cui  parla  Imerio.  Ma  l'opinione  della  molteplicità  dei  fram- 
menti fu  combattuta  dal  Brunet  de  Fresie,  che  nel  1865  pubblicò 
con  un  fac-simile  questo  papiro  insieme  agli  altri  del  Louvre  e 
della  Biblioteca  imperiale  nelle  Notices  et  extraits  des  nianu- 
scrits  de  la  hibliothèque  imperiale^  voi.  XVIII,  e  vi  riconobbe  un 
testo  continuato  di  Alcmano,  fondandosi  specialmente  sui  vv.  64-65 
citati  dal  grammatico  Aristofane  presso  lo  Scoliaste  di  Omero  {II., 
€.  906)  (1).  —  11  Bergk  diede  un  primo  saggio  dei  suoi  studi  sul 


(1)  Vedi  più  giù  ai  versi  citati. 


-  505  — 

frammento  nel  voi.  XXII  (p.  1-16)  del  Philoìogus,  dove  per  altro 
seguì  qualcuno  degli  errori  del  ten  Brink  ;  quindi  nella  terza  edi- 
zione dei  lirici  greci  e  negli  Addenda  et  corrigenda  posti  in  fine 
al  volume  (Lipsia,  1867),  ne  pubblicò  il  testo  con  parecchie  emen- 
dazioni. —  Poi  nel  1870  il  Christ  illustrava  nel  v.  XXIX  del 
Philologus  la  prima  parte  del  frammento  (versi  1-49);  il  Nigge- 
meyer  lo  pubblicava  nel  De  Alcmano  poeta  laconico  (Monasteri!, 
1869);  e  l'Ahrens  in  due  memorie  {Phil,  XXVII,  p.  241-285; 
577-629,  1868)  ne  migliorava  di  molto  la  lettura,  riconoscendone 
il  metro  e  mostrando,  specialmente  nelle  derivazioni  di  alcune 
parole,  quella  erudizione  di  cui  già  tanta  prova  aveva  data  nel 
De  graecae  linguae  dialectis.  Egli  tuttavia  si  fermò  al  verso  77, 
astenendosi  dal  fare  congetture  sul  resto.  —  Con  migliori  mezzi 
e  fortuna  si  adoperò  intorno  al  papiro  il  Blass,  il  quale  in  una 
prima  memoria  inserita  tìqW Hermes  (voi.  XllI  (p.  15-32),  1869) 
ne  diede  il  testo  ridotto  a  più  sicura  lezione,  il  fac-simile  in  ta- 
vola fotolitografica  e  vi  aggiunse  l'interpretazione  degli  scolii. 
Dopo  il  Blass  il  Canini  commentò  e  tradusse  in  francese  il  fram- 
mento, sul  quale,  egli  dice,  già  da  lungo  tempo  aveva  rivolto  la 
sua  attenzione  :  Fragment  du  Parthénie  d'Alcman  pour  les  fétes 
des  Dioscures ,  restauréy  commenté  et  traduit  par  M.  R.  Canini, 
Paris,  Baudry,  1870.  — Primo  in  Italia  ne  trattò  il  Piccolomi ni 
negli  Studi  di  Filologia  greca  (Torino,  1882,  voi.  I,  p.  193-205) 
spiegando  alcune  sue  idee  intorno  alla  interpretazione  di  certi 
passi  :  la  sua  memoria  tuttavia  è  più  che  altro  uno  studio  critico 
su  quello  del  Blass,  ed  è  inoltre  incompleta,  cominciando  solo  dal 
verso  35.  —  Il  frammento  fu  quindi  pubblicato  ancora  nella 
4*  ediz.  postuma  dei  Poetae  lyrici  graeci  del  Bergk  (Lipsia,  1882) 
con  ampio  e  scelto  apparato  di  critica,  sebbene  non  interamente 
(versi  1-90)  ;  poi  dallo  Zambaldi,  versi  34-77  {Lyricorum  grae- 
corum  reliquiae  selectae.  Aug.  Taur.,  1883);  dal  Pomtov?  (Poetae 
lyrici  graeci  minores.  Lipsiae,  1885);  e  dal  Blass,  che  recatosi 
una  seconda  volta  a  Parigi,  dopo  un  nuovo  esame  del  papiro,  ora 
in  migliori  condizioni  per  la  tolta  umidità,  ne  scrisse  una  se- 
conda e  più  completa  memoria  {liìiein.  Museimi,  voi.  XL,  p.  1-22, 
1885),  nella  quale  accertò  molti  passi  già  dubbi  e  nuove  ipotesi 


-  506  — 

espresse.  —  Ultimamente  il  Michelangeli  nei  Frammenti  della 
Melica  Greca  (Bologna,  1889)  ne  traduceva  genialmente  e  com- 
mentava la  strofa  quinta  delle  rimaste. 

Ad  onta  tuttavia  di  cosi  dotte  ed  indefesse  fatiche  molti  sono 
ancora  i  passi  del  testo  di  non  sicura  lezione  e  molte  le  questioni 
che  pendono  perciò  insolute.  D'altra  parte  l'importanza  del  fram- 
mento, unica  reliquia  degli  antichi  partenii,  fa  sentire  il  desiderio 
di  ulteriori  studi,  specialmente  in  Italia,  dove  troppo  ed  a  torto 
sono  stati  trascurati. 

I.  —  11  papiro  di  Saccarah  è  largo  centimetri  20  ed  alto  22  ; 
presenta  lo  scritto  diviso  in  tre  colonne,  di  cui  la  prima  ha 
34  versi,  la  seconda  34  e  la  terza  33;  in  tutto  101  verso.  La 
scrittura  della  prima  colonna  è  più  chiara  di  quella  delle  altre 
due,  ma  uno  strappo  dall'alto  in  basso  ha  fatto  perdere  le  prime 
sillabe  di  ogni  verso  ;  la  seconda  colonna  è  deturpata  da  macchie 
di  umidità  e  dai  buchi  più  o  meno  grossi  disseminati  in  tutta  la 
sua  area  ;  la  terza  finalmente  è  appena  leggibile  per  la  disgrega- 
zione delle  fibre  e  per  un  grosso  buco  tra  il  verso  23  e  il  29. 
—  Nello  spazio  tra  colonna  e  colonna,  come  in  alto  e  in  basso 
di  esse,  si  scorgono  numerosi  scolii,  spesso  richiamati  al  verso 
commentato  per  mezzo  del  segno  Xi  nia  anch'essi  di  difficile  let- 
tura per  le  cagioni  dianzi  dette. 

In  quanto  al  tempo  in  cui  è  scritto  il  papiro  già  il  Wessely 
confrontandone  i  caratteri  con  quelli  di  altri  papiri  trovati  in  Egitto 
pensò  che  dovesse  questo  riferirsi  al  tempo  di  Augusto.  —  Il  Blass 
lo  assegnerebbe  a  qualche  anno  più  indietro,  indotto  dall'esame  dei 
testi  di  altro  contenuto  scritti  da  una  seconda  mano  in  margine 
al  papiro.  Sotto  la  colonna  prima  infatti  si  leggono  le  seguenti 
lettere;  NOI  KAPIHI  —  E€fì,  e  in  un  secondo  rigo:  eiIHN€- 
TKGN;  sotto  la  colonna  seconda,  in  continuazione  del  primo  rigo, 
POMAI,  e  sotto  la  colonna  terza  in  caratteri  rovesciati  BOYAHI- 
POMA(iujv).  —  Il  Blass  scorge  in  queste  parole  come  l'indirizzo 
e  la  minuta  di  una  supplica  al  senato  romano,  e  suppone  quindi 
il  papiro  preesistente  alla  conquista  di  Alessandria,  la  quale,  come 
è  noto,  fu  compiuta  da  Cesare  nel  marzo  del  47  av.  C. 


—  507  — 

Noi  esamineremo  anzitutto  il  testo  quale  ci  si  mostra  nel  pa- 
piro ;  quindi  toccheremo  le  principali  questioni  riguardanti  l'au- 
tore, il  suo  dialetto,  e  il  genere  del  componimento,  riserbandoci 
da  ultimo  di  ricostruire  il  testo  nella  sua  possibile  integrità  e  di 
darne  la  versione. 

Col.  I,  V.  1         QAYAGYKHZ         ujXuòeuKriq. 

È  la  prima  parola  del  papiro,  colla  quale  verosimilmente  doveva 
chiudersi  il  periodo.  In  questa  opinione  è  d'accordo  col  Blass 
{Eheinisches  Mttseum,  1885)  anche  il  Bergk  {Poetae  It/rici  Graeci, 
ed.  IV),  che  prima  aveva  creduto  doversi  quella  unire  come  voca- 
tivo al  periodo  seguente.  È  da  notarsi,  come  rileva  il  ten  Brink,  la 
scrittura  [TTJujXuòeuKri?  invece  della  comune  TToXuòeÙKTig  ;  e  che, 
come  nel  frammento  9  dell'inno  ai  Dioscuri  bene  si  adatta  al- 
l'andamento giambico,  così  in  questo  alla  tripodia  logaedica  aca- 
taletta  con  anacrusi.  Sopra  1'  ou  vi  è  un  accento  grave  molto  in- 
clinato che  fu  creduto  dal  ten  Brink  una  «  linea  trasversa  » 
messa  per  indicare  l'allungamento  della  vocale  ;  scrisse  però  bene 
il  Blass  :  «  ùj  mit  gravis,  nicht  Langezeichen  ». 

2  NAYKAIIONerKAMOYZIN-      v  AuKaiaov  èv  KaiaoOaiv 

[AAerQ  [àXéfw. 

Il  ten  Brink  lesse:  AuKaicr'  ov  èv  k.  a.  e  credette  il  verso  ap- 
partenere a  un  frammento  dell'inno  alcmanico  a  Giove  Liceo,  del 
quale  parla  Imerio  :  «  De  Himerii  (orai  V,  3)  testimonio  nobis 
sumere  licet,  Alcmanum  hymno  in  Jovem  Lycaeum  Spartae  laudes 
et  Dioscurorum  intexuisse  :  huc  igitur  pertinet  novum  illud  TTuu- 

XubeuKriq ;  AuKaiov  manifestius  Arcadicum  Jovem  significat  ». 

Osserviamo  anzitutto  che  di  fronte  a  questo  verso  trovasi  un  lungo 
scolio  in  14  righe  (quelle  di  mezzo  sono  distrutte,  osserva  il  Blass), 
che  dice  :  òri  ToiauTri  fi  |  bid[voia]  •  tòv  AuKai/ov  oò  cTuTRaia/ 

pi6|i[a)  ToTq  KaiaojOaiv  l 'liTTTOKoatJvTiòaiq  |   |  ou)a |  tou | 

Xeia I   eiTai  cu  inóvov   |  tòv  AuKaio[v]  aXX[àJ  Kaì  roùc,  Xo[ij- 

TTOÙ^    j    òripi[Tiba(;].  AuK[aiov]  è.n  òvóiuaToq  XéY€i.  óiXXoiq — 

Il  Blass  appoggiandosi  alla  lezione  dello  scolio,  da  lui  supplito 
nelle  parti  mancanti,  ritiene  che  questo  Li  cai  to  (1)  (o  Licaio,  se- 


(1)  AùKaicrov  forma  dorica  per  AuKaiGov. 


—  508  — 

condo  lo  Scoliaste)  non  sia  fif^Ho  di  Ippocoonte,  ma  di  Derite  zio 
di  Ippocoonte,  di  cui  parla  Pausania  (1).  Agf^iunge  a  conferma 
che  Apollodoro  non  ricorda  alcun  Licaito  fra  i  figli  di  Ippocoonte, 
ma  solo  nomina  AopKei'jq,  ZKaToq,    Evapoqpópo^,  EÙTeixn^-  Bou- 

KÓKO(;,    AÙKUJV,    Té^pOq,    'iTTTTÓBoOq,    EÙpUTO(;,    'iTTTTOKOpuCTTnq,    *A\- 

Kivouq,  "AXkuiv  {Bill.,  3,  10,  5).  —  Se  non  che  il  testo  del  papiro 
e  lo  scolio,  ben  considerati,  non  voglion  dire  che  questo  Licaito 
non  fosse  figlio  di  Ippocoonte,  ma  solo  che  egli  non  era  tra  gli 
Ippocoontidi  periti  nella  pugna.  In  quanto  al  nome  poi  Licaito, 
non  ricordato  né  da  Apollodoro  né  da  altri,  potrebbe  essere  lo 
stesso  che  Aùkujv  per  una  di  quelle  variazioni  di  scrittura  che 
trovansi  non  di  rado  tra  Apollodoro  e  Pausania;  così  dove  il  primo 
ha  Téppoq  e  'A\kivou<;,  il  secondo  scrive  Ze^póc,  e  "AXKijioq  ;  e 
parimenti  Alcmano  chiamò  Eùxeixn?  quello  che  Apollodoro  chiama 
Eóaùxn?-  A  me  sembra  quindi  che  l'intenzione  del  poeta  sia  sem- 
plicemente di  escludere  il  vile  Licaito  dal  numero  degli  altri  Ip- 
pocoontidi che  valorosamente  pugnando  morirono  -,  e  dello  stesso 
parere  si  mostra  il  Bergk  traducendo  :  «  den  Lykaithos  besinge 
ich  nicht  unter  den  Todten  )>. 

'AXe'Tuj.  —  L'Ahrens  opina  che  questo  verbo  equivalga  a  qppov- 
tìZIuu,  derivandolo  da  \6tuj:  «  durch  ein  epithetisches  a  >.  —  Se- 
condo il  nostro  scoliasta  ed  altri  nel  passivo  questa  voce  ha  il 
significato  di  àpi6^eTaeai,  auTKaTa\éTecr9ai.  —  Se  ne  riscontrano 
esempi  presso  lo  scoliasta  di  Pindaro  (01,  2,  78):  TTriXeùcg  re  Kaì 
Kdò|io^  èv  ToTaiv  àXérovrai  (cioè  tra  gli  eroi   che    stanno  nelle 


(1)  VII,  18,  5:  "AjLiTTuE  r^v  toO  TTeXiou  toO  AìyivriTou  toO  Arjpeixou  toO 
'ApTÓ^ou  ToO  'A|iÙKXa  toO  AaK€Òfti|uovo(;.  E  prima  III,  1  :  'ATToBavóvxoq 
ToO  'AfiÙKXa  è^  'ApyaXov  tòv  -rrpeapùTaTov  tùv  'AhùkXo  Traibujv  koI  uote- 
pov  Iq  Kuvóptav,  'ApYtiXou    xeXeuTricfovToq,  àcpinero    j^    àpxi],    Kuvópxa  bè 

kyéveTO  0\^a\o<^  •  oìjto<; irotba  faxev    Tuvbdpeuuv  CD  -rrepl   Tfji;   PaaiXeiac; 

'Ittttokóujv  rmqpiaPnxei. 


AaK€boi|LHJUV 

I 
'A^ijKXa 


'ApYoXoq  Kuvópxa 

I  I 

Ar|peixr|<;  OtpaXoc; 

I 

I  I 

Tuvbdpeujv  liTiroKÓiuv. 


—  509  — 

isole  dei  beati);  e  Marcello  {Antliol.  Pai.,  App.,  50,  6):  èv  toictiv 
àXéTTicrGov,  come  nella  prima  delle  iscrizioni  Triopee  (V,  6),  dove 
il  Salmasio  e  il  Casaubono  seguiti  dal  Visconti  correggono  Xé- 
YTicreov,  mentre  il  marmo  ha  chiaramente  GNA0ANATOIIAA6- 
rmOON,  e  così  leggo  pure  con  l'Hoeschel  e  col  Brunck.  —  Che 
qualche  volta  anche  all'attivo  abbia  il  significato  di  auTRataXé- 
yeiv,  oltre  lo  scoliasta  nostro  lo  accerta  quel  passo  di  Pindaro 
(0?.,  XI,  15):  AoKpuJv  'EmZiTicpupiujv  jeveàv  àXÉTuuv,  dove  lo  sco- 
liasta annota:  àXéTuuv  vixvwv,  Kal  'AXKaioq  '  oùk  èTÙJV  Aukov 
èv  Moùaaiq  òtXéTuj'.  —  Delle  parole  precedenti  AuKaiaov,  perdute 
per  uno  strappo  marginale,  come  si  è  già  notato,  non  è  rimasto 
che  una  lettera  :  il  Bergk  credendola  un  Y  completava:  oTov  cu 
AÙKaiCTov  ktX.;  ma  il  Blass  riconobbe  in  essa  chiaramente  un  N, 
e  corresse  :  ouk  éfùjv  AuKaiaov  ktX.  Abbiamo  così  un  verso  molto 
simile  a  quello  citato  dallo  scoliasta  di  Pindaro,  se  pure  non  è\ 
lo  stesso  erroneamente  scritto  e  male  ad  Alceo  attribuito. 

3  lOOPONTeKAIZeBPON-        (p)aqpopov    le   Kal  lePpòv 

[nOAQKH  [TroòwKn. 

L' Egger  completò  'Gvaicpópov ,  il  ten  Brink  'Gvapqpópov  ;  il 
Bergk  e  il  Blass  videro  tracce  di  un  P  prima  del  Z  e  scrissero 
'€vap(Jqpópov,  che  sembrami  la  miglior  lezione;  anche  quella  del- 
l'Ahrens  —  il  quale,  dopo  aver  notato  che  questo  verso  dev'essere 
un  trimetro  trocaico,  soggiunge  «  also  vielleicht  'Gvapoqpópov  » 
—  non  mi  pare  che  possa  accordarsi  col  testo,  né  col  papiro.  — 
L'incontro  -per-  non  era  disusato  nel  dialetto  dorico  puro  e  trovasi 
anche  altre  volte  presso  Alcraano  (Fr.,  10,  11).  Questo  stesso 
nome  inoltre  si  presenta  sotto  la  forma  '€vapaqpópov  in  Plutarco 
{Th.,  31),  '€vapoqpópo(g  (i  codici  hanno  'GiLiapaqpópoq)  in  ApoUo- 
doro,  ed  'Gvapaicpópo<;  in  Pausania.  —  Esichio  ha  l'aggettivo 
èvapqpópoq  =  cTKeuoqpópoq.  —  In  questo  e  nei  versi  seguenti  Alc- 
raano annovera  i  più  valorosi  degli  Ippocoontidi  morti,  ai  quali 
gli  Spartani  innalzarono  poi  degli  riptùa;  ed  è  cosa  degna  di  os- 
servazione che  in  mezzo  a  questi  lìpiùa  appunto  ebbe  Alcmano  il 
suo  |avnina,  come  ci  riferisce  Pausania  (1). 


(1)  III,  XV,  1:  "EoTi  bé  Tòq  OToàc,  ?\  trapà  tòv  TTAaraviaTÒv  TT€TtoinTai, 
TaÙTr|(;  óittaGev  ì'iptpa,  tò  |aèv  'AXkI|hou,  tò  6è  'Evapai(pi'>pou,  koì  dq^earriKÒs 
oò  TToXù  AopKéujq,  TÒ  òè  ini  toOto  ZePpoO  •  Traiba<;  bi.  'iTTnoKÓiuvioc;  elvai 
X^YOuaiv.  ÒTTO  bè  AopKéioc;    Kpr'ìvriv  tì^v  -nKi^aiov    toO    i^piuou  AopKeiav,  tò 

Rivista  di  filologia,  ree.,  I.  33 


—  510  — 
.NTeTONBIATAN  v  te  tòv  Biaiàv. 


ìj'EfTfrer    e    il    ten  Hriiik    (completano  "AXkihóv    te    tòv    piardv 
inef(]io  forse  il  Jier^^k  e  il  Blass  elio  scrivono  pÓKoXuuv  re...,  ser- 
haiido  il  nome  di  "AXKiiioq  al  principio  d(;lla  strofa  sej^uente. 

5  NTGTONKOPYZTAN        v  re  tòv  Kcpuarav. 


11  liergk  riprovò  la  strana  opinione  deH'Kgger  e  del  ten  Brink, 
i  quali  volevano  vedere  in  questo  verso  una  perifrasi  del  nome 
'InTTOKcpuairiq,  e  scrivevano:  ittttuuv  re  tòv  KopuaTdv.  L'Alirens 
considerando  che  tale  lezione  non  poteva  adattarsi  al  di  metro  tro- 
caico   acataletto,  scrisse:    iTTiroTav  te  tòv Il  Blass  dall'indice 

di  Apollodoro  trasse  il  nome  'iTTnóeoo?  e  completò  :  'Ittttó0ujv 
T6  ktX. 

<>       TeFANAKTATAPHlON         te  FdvaKxa  t'  àpniov. 


Cramer,  An.  Ox.,  I,  159,  2  :  où  yàp  ndvTuj?  tò  jièv  KÙpia  dei 
PapuveTtti,  Tà  bè  èiriGeTiKà  òEuveTai,  d\Xd,  ei  ttou  PapùvcTai  tò 
KÙpiov,  TÒ  èm9eTiKÒv  òSùveTar  eì  oìjv  éaTÌv  EÙTeixri?  òvo^a 
Kupiov  Tiapà 'AXKjadvr  Gùxeixri  t' avoKTd  t' dpr|iov,  Kai  uuqpeiXev 
eivai  TOUTip  Xófiu  GÙTcìxea.  TTóGev  ouv  r\  ■x^ip\\x\xi\r\  papeia 
Tdai<;;  —  Per  me  non  ho  dubbio  che  il  verso  citato,  quantunque 
con  lievissime  alterazioni,  sia  appunto  questo  :  e  forse  con  tal 
pensiero  il  ten  Brink  scriveva  completando  ۓiTeixri  t  dvaKTd 
T  àpr|iov,  quantunque  l'Egger  avesse  già  prima  scritto  eÙTeixri 
T  dvaKTd  T* 'Apriiov,  facendo  di  APHION  un  nome  proprio.  Il 
Bergk  scrisse  dapprima  FdvaKxa  Fapriiov,  ma  poi  corresse  Fd- 
vaKTtt  t'  àpriiov.  L'Ahrens  giudicando  inverosimile  il  F  innanzi 
ad  àpniov,  scrisse  invece  ctvaKT*  dr'  dpniov  (ara  =  \xi'^a  come  in 
'AYacJBévriq  =  |i€Ta(J9évr|<; ;  confr.  laéxpiq  =  dxpi<;).  L)a  ultimo  il 
Blass  riprende  la  lezione  dell' Egger,  'Apriiov,  e  cita  in  appoggio 
uno  scolio  —  von  zweiter  Hand?  —  scritto  al  margine  e  da  lui 
completato  come  segue:  Oep€Ku[òriq]  èva  |  tujv  'l7TnoKoa)VTiò[ujv] 
'Apri'iTOV  (scil.  (priCTiv)  |  ^r|[TT]oT  ouv  K[ai]  iLò'  r\  crùv  tuj  [t]  |  bel 
Tpdqpeiv  f)  tòv  'Apr|ÌT0V.  |  ó  *AXK|aàv  'Apriiov  (scil.  KaXeT). 

Quale  è  dunque  il  senso  ?   —  Secondo  la  lezione  dell'Ahrens  e 
la  prima  lezione  del  Bergk  ad  Eutiche  verrebbe  dato  l'epiteto  di 


hk  xtupiov  TÒ  léPpiov  KttXoOaiv  òtto  lePpoO.   toO  lePpiou  òè  laiw  èv  òeEiqt 


—  5H  - 

«  principe  guerresco  »;  secondo  la  lezione  del  Blass  e  dell'Egger 
in  questo  verso  sarebbero  nominati  due  Ippocoontidi,  Eutiche  l'uno 
e  il  principe  Areio  l'altro  :  infine,  secondo  l'ultima  lezione  del 
Bergk  —  che  parmi  di  tutte  la  migliore  —  si  nomina  Eutiche  e 
si  allude  a  un  principe  marziale,  di  cui  si  tace  il  nome  perchè 
facile  ad  intendere.  Con  questo  epiteto  infatti  —  che  sarebbe  male 
appropriato  ad  Eutiche  o  ad  altro  dei  fratelli  —  e  con  quello  di 
èSoxov  fnaicriuuv  che  subito  segue,  si  viene  chiaramente,  a  parer 
mio,  a  designare  lo  stesso  Ippocoonte,  cui  solo  spettava  il  nome 
di  àvaS;  e  assai  convenientemente  si  chiude  la  strofe  presentando 
da  ultimo,  con  estetica  progressione,  l'immagine  del  padre  che 
cade  pugnando  sui  propri  figli. 
Perciò  stesso  al  verso  seguente 

7        ATeZOXONHMIIIQN  d  t  eHoxov  niiiaiuuv, 


non  mi  piace  il  completamento  del  Bergk  e  dell'Ahrens:  AopKÉja 
t'  IHoxov  fiiuiaiujv,  non  trovando  ragione  per  cui  tale  nome  debba 
darsi  a  Dorceo  anzi  che  allo  stesso  suo  padre  che  era  fratello  di 
Tindaro  e  zio  dei  Dioscuri.  11  Bergk  immaginò  in  principio  della 
strofe  Kttò'  ò'  'Gvapaqpopóv  re  Kaì  Xe^pòv  TTOÒuuKn,  e  alla  fine 
éKTavei'  è'Eoxov  niuiiaiujv  (scil.  ù|ueT(;,  Kdaiujp  Kaì  TTuj\ubeuKr|q)  ; 
cosa  che  non  mi  dispiacerebbe  affatto,  quantunque  l'oggetto  che 
determina  la  traesi  sia  troppo  complesso;  ma  il  fatto  è  che  lo 
stesso  Bergk  e  il  Blass  riconobbero  un'  A  e  non  un'  €  nella  let- 
tera che  precede  il  T  del  papiro.  —  L'errore  del  ten  Brink,  il 
quale  diceva  doversi  intendere  lo  stesso  Ercole  per  1'  è'Soxov  fiiui- 
aiujv,  deriva  dall'aver  egli  creduto  che  nel  papiro  si  contenessero 
frammenti  staccati  di  differenti  carmi  di  Alcmano. 

8  .....NTONArPOTAN  v  tòv  àTpóiav 

9  MerANeYPYTONTe         laérav  eùpuTÓv  Te. 

àrpótav  ha  il  papiro,  certo  erroneamente  per  àYpéiav,  da  dTépiuu, 
come  corresse  il  ten  Brink.  Similmente  nei  Fersiaìii  di  Eschilo, 
V.  973  Herm.  i  codici  hanno  àTpÓTai,dove  per  altro  è  da  correggere 
dKpujTai  come  fanno  l'Hermann  e  il  Weil,  non  àTpéTai,  con.e 
vorrebbe  il  Bergk  per  convalidare  con  altro  esempio  questo  luogo, 
senza  accorgersi  che  nel  passo  di  Eschilo  il  dialogo  tra  Serse  e 
il  Coro  si  succede  con  identità  di  metro  fra  la  strofe  e  Fanti- 
strofe  ;  e  perciò  al  primo  verso  della   strofe  pepdcri  yàp  toì  nep 


-  512  - 

àKpoiTai  (JTpaToO  corrisponde  per  ordine  metrico  il  primo  dell'an- 
tistrofe  TTenXr|Y^€9*'  dai  òi' almvoq  Tuxai  ;  il  che  non  sarebbe 
possibile  secondo  la  lozione  ih]  Berj^k.  —  Innanzi  a  tòv  ótypéTav 
il  ten  Brink  crede  vedervi  traccie  di  nn  uu,  e  l'Ahrens  e  il  Berjijk 
(Philol.,  XXII)  completarono:  Kai  (TTpaxo)  tòv  dfpe'Tav  |  ZKaTov 
M^Tttv.  Ma  il  Blass  avendo  osservato  che  non  un  u»  ma  un  N  pre- 
cedeva TÒV  à.  corresse  (sef^uìto  poi  dal  Berf(k  nella  4*  ed.  P.  L.): 
Kd\Ki^ov  TÒV  dtpéTav  |  (JTpaTÙJ  n€TCtv  €ùpuTÓv  t€.  —  Di  fronte 
al  V.  9  si  veggono  ah'une  parole  dal  Hlass  aggiudicate  allo  scolio 
del  V.  2,  e  dal  ten  Hrink  credute  un  terzo  scolio,  nel  quale  lesse: 
ò  'AXK[)aàv|  |€ù]pu|tov]  (X€Y€i)  (éajxaxou  naTpòq  (òeÙTcpov) 
Òripi[(yaa0ai|.  Come  vedesi  il  completamento  è  ardito,  ma  a  qualche 
cosa  di  simile  accenna  pure  Pausania  (III,  18,  7),  dove  descri- 
vendo il  trono  di  Amicle,  dice  che  vi  era  rappresentato  'HpaKXtou? 
ILiótxnv  iTpò^  OoOpiov  Kai  Tuvbópenj  tcqòc,  €ì5puTov. 


10 

nQPQKAONON 

nuupuu  kXóvov 

11 

ATQIAPIITQI 

a  TÙJcj  àpiaxujq 

12 

APHIOM€I 

apr]aoyieq. 

Innanzi  a  lOjq  àpicTTUjq  il  Blass  vide  un'  A,  e  completò  "AXKujvà 

T€  TÙjq  àpiarwc,  1  cu  TTapri(Jo|ie(;.  Il  Bergk  dapprima  scriveva: 

Kttì  (JTpttTUJ  TÒV  dYpéTav  I  €ù^éòr|  laé^cx  6upuTÓv  Te  |  èaXòv  àv 
TTiupuj  kXóvov  I  àXXuuq  Te  TÙjq  àpiaTou^  |  rÌP»JÙct?  Trapriao^eq  ;  ma 
poi  mutò  il  V.  10  e  nel  seguente  accettò  l'emendamento  del  Blass: 

"Apeog  dv  TTuupuj  kXóvov 
"AXKUJvd  Te  lux;  dpicTTU)?. 

Tuttavia  l'Ahrens  non  contento  dell'interpretazione  data  dal  Bergk 
a  TToiptu  kXóvov  =  «  belli  tumultura  sive  laborem  »  (Kampfge- 
wuhl),  si  sforza  di  provare  con  una  lunga  dissertazione  come 
7TUjpo(;  abbia  significato  di  dolore  (confr.  TTiupeTv  bè  oi  'HXeioi  tò 
7T€v9eTv.  Suida\  e  di  duro  (confr.  Esichio  TreTTaipuuiaévoi  •  éaKXripuj- 
H^voi),  e  completa:  €upuTÓv  Te  |  òuipòq  dv  Ttiupw  kXóvov  |  Tipé- 
TTOvO'  ctTe  TÙjq  dpicfTuuq  |  qpujToq  où  Trapncrope^.  —  Ora  dal  con- 
testo risulta  evidente  che  Kapnaoiaeq  doveva  essere  preceduto  da 
una  negazione,  che  a  parer  mio  è  la  dorica  oùò'  djaiLq  (cfr.  v.  44). 
Le  parole  TÙjq  dpicfTuuq  vengono  secondo  l'Ahrens  unite  come  ter- 
mine di  paragone  ad  €upuTov,  e  come  caso  di  apposizione  ad 
"AXki^ov,  GupvjTov  ed  "AXKuuva  secondo   il   Blass  e  il  Bergk,  i 


—  513  — 

quali  veggono  qui  lo  schema  alcmanico  (l);  quest'ultima  opinione 
mi  sembra  più  probabile,  di  modo  che  leggo  : 

Kd\Ki|io]v  Tov  àjpéiav 
arpaidt]  liérav  EupuTÓv  le 
"Apeoi;]  àv  nuOpai  kXóvov 
"AXKoivJa  te  tuu^  àpiaruu^ 
oùò'  djjuj?  •n]apr\ao^eq. 

13  rAPAIIATTANTON         ràp  oixaa  ttuvtujv 

14  rePAITATOI  T^paiTaToi 

15  eAIAOIAAKA  ^bi\oc,  à\Kd. 

L'Ahrens  completò  e  lesse  questi  versi  nel  modo  seguente  : 

aÌTT€ia]  fàp  ATaa  itdvTuiv 

dv  TTópiy]  YcpaiTaTUJ  > 

t^k'  riìiTTJéòiXoq  àXKd. 

Ma  del  verso  14  è  affatto  arbitraria  la  lezione  YepaiTdxiu.  —  Ne 
più  felice  è  il  completamento  del  Canini,  il  quale  scrive: 

TTópoq  TÉ  Km]  alaa  irdvTuuv 
bai|ióvuuv]  T€paÌTaTOi 
d  t'  r|ÙTT]ébiXoq  dXKd, 

poiché  è  del  tutto  trascurata  la  parola  ydp  che  leggesi  al  prin- 
cipio del  V.  13.  Inoltre  il  senso  viene  ad  essere  violentemente 
spezzato,  contro  l'uso  di  tutto  questo  carme,  nel  quale  non  pure  i 
singoli  versi  ma  anche  le  strofe  sono  collegate  da  continuazione 
di  senso.  Nò  vale  il  dire  che  qui  il  Coro  prima  di  farsi  a  cantare 
del  combattimento  fra'  due  eroi  invochi  l'Amore,  la  Forza  e  il 
Destino,  a  simiglianza  dei  guerrieri  spartani  ;  poiché  l'invocazione 
si  usava  dai  soldati,  non  dai  poeti,  e  ad  ogni  modo  essa  sarebbe 
stata  opportuna  al  principio  della  strofe  1*  e  2».  —  Gratuita 
inoltre  è  l'affermazione  che  TTópo<;  sia  lo  stesso  che  "€puj^,  uni- 
ficando così  due  personalità  distinte  da  Platone  ;  il  quale  narra 
come  "Cpuj^  sia  figlio  di  TTópo^,  che  alla  sua  volta  lo  è  di  Mi^tk; 


(1)  Dello  schema  alcmanico  così  parla  Erodiano,  TTepi  0XnMi  ^^1-  "AXk- 
MOviKÒv  axi]\Jia  TÒ  fi£OàZiuv  t>*)v  i,na\\r\\ii)\/  òvo.udxiuv  f|  ^ruaàxujv  Oéaiv 
irXriBuvTiKotq  f\  òuikoii;  òvÓMoaiv  f\  ^tfmaoi.  réaaapa  hi  trapà  xiL  iioiriTfl 
ToiaOra*  ijixi  (ìoàq  Zifuóeic;  aunpàXXexov  óPpi|Liov  Obiup.  irXeovdZci  bè.  Kal 
xoOxo  TÒ  axniaa   uap*  'AXkj^&vi    tùj    XupiKiù,  òGev  kqì  dXKjjaviKÒv  KaXelxai. 


~  514  — 

(Simjf.^  203,  3).  E  neppure  raffermazione  del  Canini,  come  egli 
crede,  ò  confermata  dallo  scolio,  dal  quale  anzi  parrebbe  che 
Tlópoc,  fosse  eguale  a  Xdog,  riferendosi  lo  scoliaste  piìi  che  altro 
alla  parola  yepa'najoi;  e  in  questo  senso  appunto  interpretò  il 
teri  Brink  scrivendo  :  «  Alcmani  Porus  fuit  Deorum  antiquissimus 
(|ueniadmodum  Chaos  ilesiodi  (1)  et  Eros  J'armenidi. 

Un  completamento  più    fedele  ai  resti  del  papiro  ci  vien  dato 

dal  Blass  : 

Kpairicrel   fàp  alaa  TtdvTUJV 

Kttì  T7ópO(jj  YepaiTaToi 

(JlÙÙV  à|TTÉÒiXoq  óKkó. 

Nella  parola  dTTébiXo(;  il  Blass  vede  un  accenno  alla  nota  pro- 
prietà di  locomozione  da  Omero  attribuita  ai  calzari  degli  Dei. 
Se  non  che  osservo  che  tale  proprietà  Omero  non  l'accorda  che 
ai  calzari  di  Mercurio,  a  cui  come  a  messaggiero  degli  Dei  essa 
bene  si  addiceva  (2).  In  quanto  alle  altre  divinità,  anche  mag- 
giori, esse  non  se  ne  valgono  mai,  anche  quando  piti  ne  avrebbero 
bisogno  ;  lo  stesso  Nettuno  cammina,  anzi  una  volta 

ipìq  iLpéEtti'  ìuuv. 

Nel  caso  di  'AXkò  poi  non  si  saprebbe  veramente  a  che  le  ser- 
vissero dei  calzari  alati.  —  Piuttosto,  volendo  conservare  1'  òtt^- 
òiXocg  del  Blass,  si  potrebbe  intendere  la  parola  nel  senso  che  la 
forza  colpisce  l'uomo  all'improvviso,  senza  farsi  sentire,  sopravve- 
nendo tacitamente.  Ma  preferisco  leggere  questi  versi  così  : 

KparriCe]  yàp  ATcfa  ttóvtujv 
Koì  TTópoq]  TepaiiaTOi 
aiujv  K*  riÒTT]ébiXo<;  'AXkó, 

intendendo  che  il  destino  aiutato  dalla  Forza,  riuscì  vittorioso  di 
tutti. 

La   radice    della    parola   T\óp-oc,   affine  con  quella  di  rrepauj, 
TTeipuu,  TTopcTuvuj,  7TeTrpuj|uévov  parmi  che  abbia  un  significato  con- 


(1)  Theog.,  116:  'H  toi  |uèv  TTpóiTiaxa  xóoi;  yéveTo. 

(2)  II,  «,  340  sgg.; 

bidxTopoq  àpYeiqpóvxrj*; 

oùtìk'  ^neiG'  ùttò  noaaìv  èòt^aaro  koXò  TtébiXa 
à|uPpóaia  xp\)Or\a,  rct  |aiv  qpépov  riM^v  èqp'  ÙTp»\v 
r|ò'  kn  àireipova  jaiav- 


-  515  - 


genere  a  quello  di  ATaa,  indicando  cioè  quello  che  ad  uno  è  de- 
stinato, la  sorte.  Né  il  trovare  due  parole  di  senso  quasi  identico, 
ATaa  e  Tlópoc,,  può  far  meraviglia  a  chi  è  pratico  del  linguaggio 
poetico  della  Grecia. 


16 
17 

PQnQNeifìPANON- 

[nOTHZGQ 

PHTQrAMGNTANA- 

OPOAITAN 

pLUTTuuv    èq    lùpavòv 

[TTOTriaGuj 

priTO)  YOtMèv   ràv  'A- 

[cppoòirav 

18 

AN.IIANH-^TINA 

dv.acyav  fi  uva 

19 

HnAlAAH.'PKfì 

TI    TTaìòa    TT.'pKUU 

20 

ITGIAeAIOZA.MON 

iTe<;   òè   Aiò<;  ò[óJ)nov 

21 

IINGPOrAeOAPOI 

aiv  èpoYXécpapoi. 

Giustamente  osserva  il  Blass  che  il  PHTQ  del  v.  17,  deve  essere 
l'uscita  di  un  imperativo  corrispondente  a  quello  del  verso  pre-' 
cedente  TTOiriaGuj,  e  così  restituisce  il  testo  : 

)ariTi<;  dv9jpuuTTUJV  éq  ibpavùjv  KOTriaGuu 

)Liriòè  TTeiJprjTuu  yaiuèv  tàv  'AqppoòiTav 

KuTTpiav]  dvaaaav,  ìi  tiv' 

_  -   -   fi  Tiaiba  TTópKUj 

eìvaXiav,  x«P]iTe<;  bè  A\òq  òó|uov 

ècrpaivoijcfiv  èpoTXéqpapoi. 

Chi  è  pertanto  TTópKoq  ?  —  Secondo  Esichio  sarebbe  lo  stesso 
che  Nereo  —  Nripeui;'  QaXàaaioc,  bai^ujv  AXkjìòv  òè  Kaì  TTópKov 
òvoixàlex.  —  Ma  la  simiglianza  del  nome  con  0ópKU(;,  suo  fra- 
tello, mi  induce  quasi  a  credere  che  Esichio  sia  caduto  in  errore. 
Di  questa  divinità  marina  così  parla  il  Preller  {Griecìi.  Myili.): 
«  Sein  Name  lautet  bald  0ópKO(;,  bald  OópKug  auch  OópKuv, 
und  scheint  in  miinnlicher  Bedeutung  dasselbe  auszusagen,  was 
die  weibliche  Kr|TU)  ausdriickt,  das  Meer  als  die  Heimath  aller 
Ungeheuer  (neYaxntea  rróvrov)  und  so  gilt  Phorkys  auch  bei 
Dichtern  gewonlich  fiir  den  Herrn  und  Herrscher  ùber  die  Meer- 
ungeheurs.  Vgl.  Schoraann  {de  Phorcyne  eiusque  familia),  welcher 
als  primitive  Forra  FópKuq  annimmt,  woraus  0ópKu<;  odor  TTópKoq 
geworden  sei  ».  —  11  passaggio  del  F  in  qp  e  del  cp  in  tt  ha 
luogo  tanto  frequentemente,  che  è  inutile  citarne  esempi. 

Nel  V.  21  trovasi  per  la  prima  volta    la    parola    époTXéqpapoi, 
eguale,  come  giustamente    nota  il  Blass,  ad  èpojTOYXécpapoi,  con 


—  510  - 

formazione  analoga  ad  i^epocpuuvo^.  —  In  quanto  poi  alle  Xd- 
piT€5  del  V.  20,  il  ten  Brink  preoccupato  della  citazione  di  Pau- 
sania  (1)  dice  doversi  intendere  per  esse  le  due  Grazie  Lacede- 
monie  Oaévva  o  K\nTà;  ma  dal  contesto  pare  piuttosto  che  si 
parli  di  grazie  in  generale. 


22 

TATO! 

TÓTOl 

23 

TAAAIMQN 

Ttt  feaì)ii))V 

24 

lOIAOII 

l    rpiXoi^ 

25 

QKGAQPA 

UJK€   bij'pa 

26 

PAPeON 

Tap€ov 

27 

QAEZHBA 

uj\€(t'  fiPa 

28 

PONON 

póvov 

29 

TAIAI 

Tttiaq. 

11  Canini  crede  poter  ricomporre  : 

OVttTUJV    ÒXPlÓTaTOl 

oxc,  Ka\à  k'  èparà  òaimuv 


XftpiTUJV  òéòuuKe  bujpa. 

Ma  a  tale  completamento  si  oppongono  il  metro  e  il  testo  del 
papiro.  Nota  bene  il  Blass  che  soggetto  di  lòwKe  òu»pa  deve  es- 
sere òai|au)v  e  complemento  qpiXoiq;  del  resto  con  sì  scarsi  fram- 
menti riesce  vano  ogni  tentativo  di  ricomposizione. 

30       GBATQNAAAAOIIQI  ipa  tuùvò'  aXXoq  ìlù 

31       MAPMAPfìlMYAAKPQI        napiadpuj  nuXdKpuj 

11  Blass  legge: 

è'Pa*  Tujv  b'  aXXoq  ìoi 

è'cpGiT',  àXXo<;  ò'  auie]  napiaópu)  lauXdKpiu. 

L'Ahrens  invece,  scambiando  A  A  per  M  e  I  per  N,  lesse  male  e 

supplì  : 

ipacpoq  aÙTiKa  (Jcp']epa  tujv  bajiuuaiuùv 
ic,  pOacv  Òùaa0"a]  luapnapiu  fiuXdKpiu. 

32  IGNAIAAI         aev  Aibaq. 


(1)  III,  18,  6:  '€(;  'Aj-iÙKXaq  he.  KaTioOaiv  ék  I-rrapTric;  tiOTa^ióc,  èaxi  T(aaa..., 
Kal  irpòc;  aÙTfj  Xapixujv  èarìv  iepòv  Oaévva;  Kai  KXnTa<;,  KoGà  bi\  Koi 
*A\K|iiàv  èiToinoev. 


Il  papiro  porta  la  dieresi  su  Aiòacj,  ma  lo  schema  metrico  non 
la  permette.  Il  Blass  vide  traccie  di  un  T  innanzi  €N  :  non  re- 
siste quindi  la  congettura  dell'Ahrens  e  del  Bergk  : 

nóvtxoq  b'  €napi|;]ev  Aìòai;. 

Supplisco  quindi  col  Blass: 

TijLJV  ò'  ójLiuù?  KpdtrijcTev  Aiòa(;. 

33        AYTOI  aÙToi 

34         TTONAAAZTAAe  ttov  aXa^ia  òè 

Col.  II: 

35  ePrAHAIONKAKAMHZA-  epTa    ttóctov   Kanà  ^\]aà- 

[MGNOI  [M€voi. 

Ai  versi  33  e  34  supplisco: 

u)Ò€  )aópai|iov  TÒp]  aìiTOÌ  "^ 

èK  Aiò<;  aiaap  èTréajTTov  *  ct^aara  òè 
epya  Ttdaov  Kanà  fariaajaevoi. 

Il  verso  35  è  il  primo  della  seconda  colonna  del  papiro,  perve- 
nutaci per  intero,  come  ho  già  notato  in  principio,  sebbene  non 
illesa  da  buchi  e  da  macchie  di  umidità.  Con  esso  inoltre  si 
chiude  un  periodo  strofico  —  il  terzo  di  quelli  che  presenta  il 
frammento,  come  più  giù  dimostrerò  —  ;  quindi  è  pregio  dell'o- 
pera il  fermarci  per  dare  uno  sguardo  al  contenuto  generale  dei 
versi  finora  esaminati.  —  È  fuori  di  dubbio  che  i  versi  30,  31 
e  32  appartengano  alla  descrizione  di  una  battaglia  ;  e  il  Bergk 
ha  creduto  che  essa  fosse  appunto  la  battaglia  tra  gli  Afaretidi 
e  i  Dioscuri.  Teocrito  (XXII),  che  inneggiando  ai  Dioscuri  l'ha 
descritta,  ne  assegna  la  causa  seguente.  Ilaira  e  Febe,  figlie  di 
Leucippo,  erano  promesse  spose  ai  propri  cugini  Ida  e  Linceo  (1); 


(1)  AToXoq 

I 

TTepiriPn<; 


I  I 

Aqpapéoc;  AeÙKnrnoc; 


J  I  .1.  .1 

Ibac;         AuYKCÙ^  Kóartup         'IXaeipo  <t>oi^rj  TToXubcÙKric; 


'AvibYiuv  MvrioiXaoq 


-  518  - 

ma  i  Dioscuri,  anch'essi  invagliiti  della  bellezza  delle  giovanette, 
le  rapirono  e  con  esse  procrearono  figli.  Di  che  offesi  gli  Afaretidi, 
inseguirono  e  raggiunsero  i  Dioscuri  presso  la  tomba  del  loro 
padre  Afareo,  dove  comincia  la  pugna  anzitutto  fra  i  più  giovani 
rivali  Castore  e  Linceo,  che  è  ucciso  dal  Tindaride  a  colpi  di 
spada  : 

qpdcTfavov  ujae  bianpò 

Tuvbapibrig  Xayóvoq  re  Kai  ò^rpaXcO. 

Ida  allora,  volendo  vendicare  il  fratello,  all'erra  a  due  mani  la 
arriXriv  che  sorgeva  sul  tumulo  del  padre,  per  scagliarla  contro 
il  nemico;  ma  Giove  accorre  in  aiuto  di  Castore,  fa  cadere  dalle 
mani  di  Ida  la  tuktiPiv  fidpiiapov  e  lui  incenerisce  col  fulmine. 
Secondo  Pindaro  poi  {Nem.,  X,  60)  Castore  è  ferito  da  Ida  sde- 
gnato contro  di  lui  per  un  furto  di  vacche;  sopraggiunge  Polluce 
ad  inseguire  gli  Afaretidi,  e  rimasto  illeso,  perchè  Dio,  da  una 
statua  di  Aide  che  questi  gli  scagliano  in  petto  {àfaX^x'  Aiòa 
gecTTÒv  Ttérpov  IjiPaXov  aTépviy  TToXubeuKeoq)  uccide  con  un 
colpo  di  giavellotto  Linceo  (aKovri  Oguj), 

Kaì  }Aéja  FépYOV  ènnaavi'  djKe'uu^ 
Km  TTdBov  beivòv  TTaXdpaK;  'Aqpapr|TÌbai  Aióq. 

È  facile  vedere  che  questi  due  versi  di  Pindaro  altro  non  sono 
che  un'amplificazione  del  concetto  alcmanico 

dXaaxa  bè 
è'pTCì  TTdaov  KaKd  [xr\(yà\JLevoi  ; 

se  non  che  non  ammetto  col  Bergk  che  qui  Alcmano  abbia  vo- 
luto descrivere  la  pugna  di  cui  parlano  Pindaro  e  Teocrito.  A 
parte  la  questione  dello  spazio  —  in  tutto  otto  brevissimi  versi, 
se  pure  non  quattro,  giacché  i  frammenti  dei  primi  quattro 
non  pare  si  adattino  a  descrizione  di  pugne  —  un'attenta  con- 
siderazione del  testo  mi  induce  a  credere  che  anche  in  questa 
terza  strofe  il  poeta  continui  sul  tema  della  morte  degli  Ippoco- 
ontidi.  —  Anzitutto  Pindaro  e  Teocrito  parlando  di  una  grande 
pietra  usata  come  arma  offensiva,  ce  la  rappresentano  entrambi 
come  un  lavoro  d'arte  ;  poiché  il  primo  la  chiama  àyaXpa,  Eecrtòv 


-  519  — 

Ttéxpov,  e  il  secondo  lUKifiv  jadpfiapov.  In  Alcmano  invece  si  fa 
bensì  parola  di  una  pietra  levigata  (inapiLidpLU,  naa  è  una  pietra 
di  quelle  che  usavansi  per  macinare,  come  mostra  la  parola  |nu- 
XóiKpiu.  —  Aggiungi  che  presso  Pindaro  e  Teocrito  sono  i  soc- 
combenti quelli  che  si  armano  inutilmente  di  tale  pietra,  presso 
Alcmano  i  vincitori.  Le  altre  armi  poi  sono  ineguali,  giacché 
mentre  i  primi  parlano  di  spada  e  giavellotto  (àKoiv,  dop,  Eiqpo(;), 
Alcmano  nomina  solamente  i  dardi  (ioi  [ecp9iTo]).  —  Inoltre, 
la  connessione  col  testo  esclude  del  pari  l'ipotesi  che  qui  si  tratti 
della  lotta  degli  Afaretidi.  Teocrito  infatti  conclude  la  sua  nar- 
razione esclamando  : 

ouTuuc;  Tuvòapiòaii;  TTo\e|Lii2!€|uev  oùk  èv  èXacppuj. 
aÙTOi  te  Kpaiéovie  Kaì  ìk  Kpaiéovroc,  èqpuaav  ; 

e  Pindaro  alla  sua  volta  : 

XaXeità  ò'  epi<j  dvOpuuTToi<;  ójuiXeTv  Kpeiacóvuuv  ; 

insomma  se  gli  Afaretidi  perirono,  ciò  avvenne  perchè  i  Uioscuri 
erano  di  loro  più  potenti  (1);  essi  osarono  una  gran  cosa  —  luéYa 
è'pYov  — ,  quella  cioè  di  combattere  esseri  più  forti  —  ómXeTv 
KpcKJaóvuuv  —  ;  e  perciò  perdettero,  non  per  aver  meditato  cose 
nefaste  —  KOKà  }xr\aà\Aevoi  —  ;  perchè  anzi  se  colpa  vi  fu,  questa 
fu  il  furto,  secondo  Pindaro,  o  il  ratto  compiuto  dai  Dioscuri, 
secondo  Teocrito.  Non  è  quindi  possibile  applicare  alla  descrizione 
di  un  combattimento  fra  i  Dioscuri  e  gli  Afaretidi  la  chiusa  della 
3**  strofe  : 

aXaCra  òè 
è'pYa  TTÓacv  KaKÒ  |ariaa|U6voi, 

e  il  principio  della  strofe  seguente  : 

Ì0T\   ^\C,   (JlUJV   Tiai^  • 

ó  ò'  òXpio<j,  oanq  eucppuuv. 

Se  si  ammette  invece  che  qui  il  poeta  parli  della  strage  degli 
Ippocòontidi,  fatta  da  Ercole,  il  senso  di  tutto  il  contesto  corre 
naturale.  Degli  Ippocòontidi  invero,  i  (juali  per  vendicare  la  morte 
di  un  vile  cane  uccisero  il  giovinetto  Oionos,  si  può  dire  a  ragione 
che  meditarono  opere  malvagie  (KaKÒ  )ar|(Jd)aevoi),  e  però  la  strage 


—  520  — 

di  essi  fatta  da  Ercole  fu  un  più  flie  giusto  castigo  degli  Dei 
(aiujv  TicTic;).  —  E  a  conffrmiire  (|Uosta  interprctazionf!  concorrono 
le  giuste  osservazioni  del  iilass,  il  quale  nelle  parole  iuj  e  |iap- 
^dplu  liuXuKpLjj  vede  descritte  armi  che  convenivano  specialmente 
ad  Ercole;  e  nelle  parole  ùjXea' ripa  scorge  indicata  la  morte  ap- 
punto del  giovin(!Ìto  nipote  di  Ercole,  Oionos  (1). 

36  e  .  TITIZIIQNTIZIZ  ^|a|Ti  riq  aiwv  xiaiq 

37  OA  .  .   BiOIOITIieYOPQN  ó  b|"  ó|\pioq  òati^   eùqppjjv 

38  AMePAN  .  .  AnAeKei  ujaepav  lòijaTxXéKei 

39  AK  .  .  .  ZTOI  dK|\au|crToq. 

Nel  verso  36,  come  in  tutto  il  partenio,  stimo  che  le  parole  mei, 
CiOùv  si  debbano  intendere  in  senso  generale  contrariamente  al 
Canini,  che  dà  loro  quello  particolare  di  iJio.scuri  come  nella  frase 
laconica  vf)  yià  xOj  Ziiu,  giacché  la  sentenza  è  generale:  evvi  sui 
malvagi  una  vendetta  degli  Dei.  —  Di  fianco  al  verso  37  è  scritto 
il  seguente  scolio  : 

àpi((JTapxcfq)  6....  (òò'  òXpioc;) 

Secondo  Aristarco  adunque  bisognerebbe  scrivere  sinteticamente 
òbe  invece  di  ó  òè.  Nondimeno,  quantunque  l'autorità  di  Aristarco 
sia  grande,  mi  pare  che  qui  l'asindeto  sia  reso  indubbiamente 
necessario  dall'avversione  del  pensiero  e  dal  cambiamento  del  sog- 
getto. «  Coloro  che  meditano  opere  malvagie,  dice  il  poeta,  vanno 
incontro  alla  vendetta  degli  Dei;  ma  quegli  invece  è  felice  (ó  òè 
òXpioq),  il  quale  ha  buoni  sentimenti  (oaTi<;  euqppuuv);  a  lui  gli 
Dei  non  mandano  castighi  e  dolori    che   suscitino  il    suo  pianto 


(1)  Evidentemente  lo  Scoliasta  di  Clem.  Aless.  aveva  presente  questo  passo 
di  Alcmano,  quando  scriveva  (T.  IV,  107,  ed.  Klotz):  «  'Ittitokóuìv  tk;  èyé- 
vexo  AaKebai|aóvio<; ,  oO  uioì  ónò  toO  itOTpòi;  XeTÓiaevoi  'iTiTroKOiuvTiòm 
èqpóveucrav  tòv  Aiku|liviou  uìòv,  Oìujvòv  òvó^ari,  ouvóvra  tlù  'HpoKXet, 
ÓYavaKTìiaavTec;  ini  tu)  ueqpoveOaBai  ùtt' aÙToO  kOvo  aùxujv  Kaì  bf\  àya- 
vuKTì^aaq  ètri  toùtok;  ó  HpaKXfjc;  iróXeiuov  auYKpoxeT  kot'  aÙTiùv  koI  ttoX- 
Xoùi;  èvmpe!,  óre  koI  aùròq  ti^v  x^^P"  ènXjiYri'  |ué|uvr|Tai  òè  xal  'AXkjuòv 
èv  a'.  )».  Del  combattimento  di  Ercole  contro  grippocoontidi  parla  anche 
Pausania  (III,  XV):  «  "AYaXina  òè  'HpaKÀèoui;  èaxiv  djTtXioiuèvov  tò  òè 
oxnMOi  aÙToO  (ÌYaX|uaT0<;  òià  Tf\v  -apòc,  litTTOKÓujvTa  koI  toù^  Ttaìòaq  M^XT^ 
YÉvéaGai  XéYouaiv  ». 


—  521  — 

(ójLiépav  òiaTTXÉKei  aKXauaroq)  »  (1).  Epperò  opportunamente  il 
Piccolomini  propone  di  segnare  una  virgola  dopo  euqppuuv,  che 
qui  prende  spiccato  significato  di  àfaQà  qppove'uuv  opposto  al  pre- 
cedente KaKÒ  |ari(Jd|ievoi,  mentre  nelle  parole  seguenti  à|iépav 
òiaTtXeKei  aKXaucTTOc;  è  mostrata  la  causa  insieme  e  il  modo  della 
felicità.  —  Al  V,  38  il  Christ  lesse  aKXucTToq,  il  ten  Brink  ànr)- 
puKTO?,  lezioni  entrambe  non  sopportate  dal  metro;  da  ultimo  il 
Blass,  seguito  dal  Bergk,  corresse  àK\a\jaTo<;.  —  Sullo  scolio  sopra 
citato,  di  fianco  al  verso  37,  se  ne  trova  un  altro,  del  quale  non 
vedonsi  che  le  lettere  a .  x  t'  (solita  abbreviazione  di  tuùv);  e  poi 
dYiboua....;    il   Blass    felicemente    completò    àpxii    tujv  'AyiògO^ 

(èTTttlVUJV). 

39  erQNAAGIAQ  èTÙJV  ò'  àeiòuu 

40  AriAQIT0(t)12Z0PQ  'ATibóùq  tò  qpuùq  ópo) 

41  PQITAAIONONnePAMIN  p' ujt' àXiov,  òvrep  a^v        ^ 

42  AriAQMAPTYPeTAI  'Aribub  liapiupetai 

43  0AIN6N  (pm'vev. 

11  ten  Brink  scriveva:  èYÙJV  ò'  àeiòuu •  —  'AyiòaG  tò  cpujq  ópu). 
—  L'Ahrens:  èydjv  ò*  àeiòuu  —  'Ayiòuuv  tò  cpMC,  òpuùp'  —  u) 
Fàòiov  ev  TTÈp  àjiiv  —  'Ayiòub  luapTuperai  —  qpnvriv.  —  Final- 
mente il  Blass  vide  traccio  dell'  Q  e  più  ancora  del  I  di  'ATiòuJq, 
e  concluse  che  il  genitivo  non  poteva  dipendere  che  da  tò  (puj(g, 
dopo  di  cui  si  doveva  mettere  il  punto.  Arbitrariamente  poi  il 
Bergk  mutò  àXiov  in  àXiO(;  scrivendo:  òpuup'  OIjt'  à\iO(;,  poiché  la 
N  nel  papiro  è  chiarissima  :  quindi  se  è  un  accusativo,  non  può 
essere  òpuupe  il  verbo,  ma  òpai  pà;  epperò  il  senso  non  è,  come 
afierma  l'Ahrens:  «  lux  orta  est  ».  —  La  migliore  lezione,  a  parer 
niio,  è  quella  del  Blass,  che  sopra  ho  segnato  a  1.  39-43;  dove  la 
necessità  metrica  ci  obbliga  a  scrivere  eolicamente  (paivriv,  contro 
allo  scrittore  del  papiro  che  è  incorso  certamente  in  errore. 

Senonchè  di  questo  testo  il  Blass  ci  dà  la  seguente  versione: 
«  Agido,  a  dire  il  vero,  ci  assicura  con  giuramento  che  è  il  sole 
che  ci  rischiara,  ma  io  credo  che  Agido  stessa  risplende  ».  Ma 
argutamente  osserva  il  Piccolomini  :  «  se,  come  almeno  a  me 
sembra,  risulta  dai  versi  60-64,  che  questo  partenio  doveva  cau- 


(1)  Cfr.  Esiodo,   T/ieop.,  96: 

'6k  hi  Aloe;  paoi\ri€c;'  ó  b'  óXPioc,  òvriva  MoOaai 

CpiXOÙVTOl. 


—  522  — 

tarsi  di  notte  al  sorgere  delle  Pleiadi,  come  può  Agido  assicurare 
essere  il  solo  (niello  che  rischiara  il  coro  delle  fanciulle?  ».  Pre- 
ferisco quindi  spiegare  :  io  veggo  Agido  come  un  sole,  cui  essa  ci 
induce  a  credere  che  veramente  risplenda;  o  in  altri  termini  il 
poeti!,  dopo  aver  detto  che  Agido  è  splendente  di  bellezza,  sog- 
giunge iperbolicamente,  ad  accrescere  la  sua  lode,  che  le  fanciulle 
son  quasi  indotte  a  credere  che  il  raggiante  viso  di  Agido  — 
'ATibujq  TÒ  qpuj?  —  sia  il  sole  che  splende  in  Oriente. 

Al  verso  41  scrivo,  secondo  il  papiro,  iìjt'  uXigv  col  Blass,  in- 
vece di  scrivere  ùjtc  col  Michelangeli,  poiché  più  della  ragione 
addotta  dallo  Schubert  mi  piace  l'etimologia  che  di  questa  parola 
dà  Erodiano  (presso  Eustazio,  //.,  p.  117,4),  facendola  derivare 
da  thc,eue:  «  "fiveiai  bè  Kaià  'Hpuubiavòv  oùrujq'  uj^eiie  Km 
ib(;eiTrep  Kai  dTToPoXri  toO  q  kqì  Kpdaei  toO  uj  Kai  toO  e  el(;  ifiv 
oj  bicpGoYTOv  bla  ifiv  toO  i  cruvalpeOiv  Ojjie  Kai  Lurrcp  ».  Vj  questo 
valga  per  tutti  i  casi  simili  del  carme.  Il  t  di  ójt'  non  è  cam- 
biato nell'aspirata  corrispondente,  quantunque  seguito  da  a\iov, 
secondo  l'uso  dorico.  —  Per  aiuTv  confr.  Apoll.  (Z)e  ProM.,383B): 
«  t]  AMIN  bujpiKri  éTKXivoiaériv  auateWei  tò  i  év  o\q  KpoTrepi- 
(jTTaiar 

al  fàp  a|iiv  TOUTuuv  jneXei 
òHuvo^év  te 

à\i\v  b'  ùrrauXìiaei  néXoq  ('A\K|aav). 

43  cDAINGN  •  eMeAOYTeTTAINeN       qpaivev  •  è)aè  b'  cut'  èrraivèv 

44  OYT  .  .  QMEI0AININAKA€N-       ouile  njuuiaéaeai  viv  d 

[NAXOPArOZ  [K\evvà  xoparòq 

45  OYAAMQIGHI  oùb'  dmjùi;  èri. 

11  ten  Brink  credeva  che  qpaivev  (v.  43)  e  KXevvà  (v.  44)  si  rife- 
rissero alle  due  grazie  lacedemonie,  di  cui  parla  Pausania,  come 
sopra  ho  già  notato,  e  aggiudicava  la  parola  xoparói;  a  uno  scolio. 
—  Il  Bergk  ha  letto: 

é)Liè  b'  cut'  ènaivèv 

cute  nuuiiiriaGai  viv  d  KXevvd  xop«TÒ? 

cube  Xilia'  if), 

e  spiega:  «  Hagesichora  (dal  Bergk  ritenuta  corego),  neque  si 
velit  (oùbè  Xujaa)  me  sinit  laudare  illam  virginem  (riferendo  viv 
ad  Agido);  ipsa  enim  pulcritudine  sua  animum  meura  piane  oc- 
cupat  ».  —  Ma  anzitutto  la  lezione  del  Bergk  oùbè  Xuùaa  è  ar- 


-  523  — 

bitraria,  avendo  il  papiro  chiaramente  oùòaiauù?.  Inoltre  non  si 
può  ammettere  che  Agesicora  sia  la  corega,  la  quale  invece  da 
tutto  il  contesto  e  più  specialmente  dai  versi  immediatamente 
seguenti  apparisce  essere  Agido;  quindi  cade  da  se  tutta  l'inter- 
pretazione del  Bergk,  —  Il  Blass  invece  di  luoi^naGai  come  legge 
il  Bergk,  propone  èTruu^iéaGai,  giacche  negli  avanzi  della  lettera 
distrutta  per  metà  da  un  buco,  vede  piuttosto  un  TT  che  un  M; 
e  spiega:  «  a  noi  non  è  concesso  di  lodare  il  sole  e  di  giurare 
per  esso;  Agido  bensì  può  servirsi  di  tale  formola  di  giuramento  ». 
Ma  la  voce  iuuj^xéoQai  sarebbe  un  aoristo,  quale,  secondo  che  il 
Blass  stesso  dice,  non  trovasi  in  nessun  altro  scrittore;  e  d'altra 
parte  io  non  veggo  quale  vantaggio  di  senso  apporti  la  sua  cor- 
rezione. Bensì  accetto  la  correzione  che  egli  fa  alla  lezione  del- 
l'Ahrens  oùòa|uuj(s,  scrivendo  invece  oìiò'  à^()jq  come  esige  il  segno 
messo  suir  A;  e  in  quanto  al  senso  intendo:  la  corega  spiccandosi 
velocemente  alla  corsa  non  mi  permette  di  fermarmi  sull'immagine 
del  sole,  ma  me  ne  richiama  a  un'altra  —  a  quella  cioè  del  no- 
bile cavallo,  che  è  appunto  espressa  nei  versi  seguenti  e  collegata 
alla  prima  col  yap. 

45  AOKGirAPHM€NAYTA  ÒOKeT  fàp  ril^ev  aura 

46  eKnPenHITQIQinePAITII    èKTTpeTTfi(;  lOjq  OÙTT€p  ai  ti? 

47  €NBOTOIIITAieieNI....  èv  PotoT<;  axdcreiev  i[ttttov] 

48  TTArONA€0AO0OPONKA-        Traròv  deOKccpópov  Kavaxano- 

|NAXA  [ba 

49  ...YTTOneiPIAlQNANeiPQN    [toiv]  ijttott€tpiòiujv  òVeipuiv. 

Al  V.  45  fjiaev  è  forma  dorica  ben  nota.  —  aura  si  riferisce  a 
XopaYÓq  nominato  al  verso  precedente,  a  cui  quindi  è  appropriata 
l'immagine  del  destriero.  La  pittura  di  questo  rammenta  i  cavalli 
omerici  : 

TTriYoij?  àeGXoqpópouq  oi  déGXia  TTOCTaiv  àpovTO. 

Al  v.  49,  il  Blass  osserva:  «  ANGIPQN,  der  erste  Buchstaben 
ist  naturlich  nicht  als  ò  geraeint,  sondern  ein  etwas  dreieckig 
gerathenes  0  ».  —  A  questo  stesso  verso  si  riferisce  un  lungo 
scolio  in  tredici  righi,  che  va  dal  v.  14  al  v.  24  della  seconda 
colonna:  così  lo  leggo  e  supplisco  col  Blass  : 

ÒTi  là  Gau|Lia- 

(jià  Kq  (=  Kttì)  TcpaTiubri  o\ 


-  524- 

TTOirjTal  £kuGa[cn|  Tolq 

òveìpoi^  TTpo(;aTTTeiv 

K^  (=  Ka»)  ó^oioOv  bla  TÒ  (paiv£(J6^  (=  a6ai) 

KOTÒ  TÒv  òveipov  ToiaOra. 

'Y[Tro|TT[eTp]ibi()[uq|  eipriKe  ux; 

ÙTTÒ    fTT€JTpa    (sic)    OÌKOÙVTftq 

èvafKia  é\K  TÓTTuu  (sic)"  napaYpófqpei] 
bè  Onlnlpou  è.v  Tri  'Obvcaeuf. 
*  Tiàp  b'  icTav  'QKedvoio  ^oàq 
Kai  XeuKÓ- 
ba  TT^Tpriv,  r|bè  rràp  'HeKioio  TiùKaq  Kal  bfjiuov  'Oveipuuv. 

Ma  qual  conto  debba  farsi  della  seconda  parte  di  questo  scolio 
—  al  pari  di  qualche  altro,  inutile  sunto  di  grammatico  fretto- 
loso —  ha  giudicato  rettamente  il  Bergk:  «  Schnliasta  Alcraanis, 
docte  magis  quam  vere  existimat  somnia  dici  ùrroTTeipibia,  quo- 
niam  somniorum  sedes  fuerat  prope  XeuKdba  Ttérpriv,  adhibens 
Homeri,  versus  {Od.,  Q,  11).  Neque  vero  Dionysii  explicatio  latuit 
hunc  interpretem ,  qui  videtur  (vid.  iiiit.  schol.)  dixisse  veteres 
solitos  esse  somniis  aliisque,  quae  monstri  instar  sint,  primas  tri- 
buere  »  (1).  —  E  col  Bergk  va  d'accordo  il  Blass  nella  spiega- 
zione della  parola  uTTOTreTpibiujv  data  da  Dionisio  di  Sidone  : 
<  TTroTreipibioq  dictum  per  metathesin  prò  ÙTrortiepibioc;  vel  po- 
tius  per  syncopen  prò  uiroTTeTepibioq,  id  quod  piane  confirmat  Et. 
M.,  783,  20:  uTTOTTerpibiiuv  oveipuuv  (ita  certe  V  a  m.  sec.  Et. 
Fior,  vulgo  uTTOTTTépuuv  òveipujv)  Aióvu(TO(;  ó  ZibuuviO(;  (ita  Boeckh) 
TTpuLJTGV  TttUTr)  lì}  èTTiPoXrì  èxpncraTO  riTTep  xp^viai  oi  Tpaji^a- 
TiKol  ibg  TU|aPo<;  TU|apibioq,  Traupoq    TTaupibiO(;,  MOixò?  lioixibio?, 

TTTCpÒV  7TT6pÌblO(J.  éxpiìv  OUV  ÉlKeiV  Kttì  TUJV  ÙTTOTTTépUJV  ÒveipuUV 
TUJV     ÙTTOTTTepiblUUV.    ÙTTEpSéaei    TuiJV    UTTOTTeTpibiuJV.    GUTOI?     'HpUU- 

biavòq  èv  TU)  nepì  Traeaiv.  ita  fere  libri,  sed  apparet  locum  am- 
pliorem  male  in  breviarium  redactum  esse.  Primura  Dionysii  Si- 
donii,  qui  fuit  Aristarchi  discipulus  et  anagnostes  (in  scholiis 
Homericis  passim  TToaeibiuvioq  perperam  scribitur  prò  ó  ZibuuviO(;) 
sententia  proponitur  :  ÙTroTreTpibi'uv  oveipuuv.  Aiovucrioq  ó  Zibuu- 
vioc,  •    TieTepòv,    TaÙTri    Tri    èmPoXfì    ('A\K)Liàv)    èxpricraTO    fJTrep 


(1)  Confr.  pure  Euripide.  Ecuba.  70-71  : 

(I)   TTÓTVia    x^iuv, 

jueXavoTTTepuYujv  inólTep  òveipujv. 


—  525  — 

XpujVTai  01  TapavTwoi.  Is  igitur  recte  vidit  Alcmanicum  non  ad 
TTTepòv  sed  ad  Tretepòv  esse  revocandum,  quod  inserta  littera  e 
sit  auctiim,  èTTiPoXnv  dicens,  cui  contraria  est  àTioPoXfi,  quam 
alii  èTrévGeaiv,  èiréKTao'iv,  TtapoXKiìv  vocant,  neque  inepte  Laconici 
poetae  idiomati  illustrando  adhibuit  sermonem  Tarentinorum,  qui 
a  Laconibus  originem  duciint,  et  ad  eumdem  modum  rópovo^ 
prò  TÓpvo(g  dixerunt  (vid.  Hesych.).  Dionysius  igitur,  quamvis  non 
agnoverit  Trérepov  esse  primigeniam  speciem,  tanien  eius  auxilio 
expedivit  Alcmanicum,  contra  Herodianus  metathesin  tuetur:  sed 
Herodiani  explanatio  non  integra  est  servata  ;  novissima  ita  red- 
integranda:  ouToq  Ttrepòv  Triepiòioq  •  èxpnv  ouv  emeìv  tuùv  ùtto- 
TTTepiòiLuv  òveipuuv  Kaì  ìirrepBéaei  tujv  ÙTTOTreTpiòiuuv.  Quae  prae- 
terea  Lenz  (Herod.,  II,  238,  39)  tentavit  improbanda  ». 

In  quanto  poi  alle  tre  prime  lettere  dello  stesso  verso  49,  il 
Bergk  prima  supplì  vuù)a'  ùttott.  òv.  ;  l'Ahrens  craOji'  e  il  Blass 
TTaTò'  ì).  ó.;  finche  quest'ultimo  non  riuscì  a  scoprire  frammenti 
tali  da  poter  dare  per  sicura  la  lezione 

TUJV    ÙTT0TT6TpiòlUJV    ÒVei'pUUV. 

Il  poeta  pertanto  profonde  epiteti  per  rendere  degno  di  Agido 
il  paragone  col  destriero,  che  egli  perciò  rappresenta  robusto,  dal 
piede  scalpitante  e  solito  a  vincere  nelle  corse,  un  cavallo  in- 
somma di  quelli  —  tujv  —  che  ci  si  mostrano  nei  sogni  alati  ! 

50  HOYKOPHIIOMeNKGAHI  r\  oùk  òprì<;  ò  laèv  kéXti? 

51  GNGTIKOZAAeXAITA  évéTiKO<;  a  bè  xaita 

52  TAIGMAZANeVIAZ  làc,  èpiàc,  àve\\)\à<; 

53  ArHZIXOPAZenANGGI  •  'ATTiaixópaq  erraveeT 

54  .  PYZ.  .QITAKHPATOZ  [xlpuajòq]  ujxe  ÙKìipaTO^ 

55  TOTAPrYPIONnPOZQFTON  tó  t  dpTupiov  ttpócjujttgv 
5G  AIAOPAAANTITOIAGTQ  biacppàòav  ti  rei  XéTUJ 
57  ArGZIXOPAMGNAYTA  'ATntJiXÓpa  Mèv  aura. 

A  torto  il  Canini  nel  v.  50  scrive  oùx  óprjq,  ritenendo  superfluo 
e  contro  il  metro  la  sillaba  fi  ;  a  lui  si  oppone  l'aporia  testimo- 
nianza di  Efestione  :  «  ZuveKqpuuvriai?  èariv  •  ÓTTÓiav  bue  auX- 
Xa^aì  (Ju)Li(pujvov  ^ri  è'xouaai  nexaEù  àXXiiXuuv,  ùvtì  |iid<;  irapa- 
XricpBuJcJr  xpÓTToi  be  eìcJi  Tr\(;  (JuveKcp'uvncreuuc;  o'i'be  ■  ai  TÒp  bue 
^aKpa\  eie,  luiav  uaKpàv  TrapaXaupdvovTai  ùjq  tò" 

ri  oùx  à\\c,  ÒTTI   fuvaÌKaq  dvàXKibaq  nnepoTreuei^. 

Hivisiln  di  filologia,  ecc.,  I  34 


-  526  — 

'0  >ièv  Ké\)]q  éveiiKoq.  I  cavalli  veneti  erano  famosi  nell'antichità 
0  aono  ricordati  anche  da  Omero  (/Z.,  2,  852): 

ìE  *Gv£tu)v  60ev  nmóvujv  yévoq  àYpoTCpdujv, 

il  quale  però  non  fa  mai  menziono  di  dO\r|TiKoì  irrTroi.  Con  queste 
parole  il  poeta  riassume  il  fiarapfone  df;lle  strofe  precedenti,  come 
ò  suo  costume,  e  passa  quindi  alle  lodi  di  Agesicora  : 

a  bè  xoiÌTa 

'ATr|<^iXÓpa<;  èTTavGeì 
Xpuaòq  ujt'  dKripaTO(; 

TÓ    T*  dpYUpiOV    TtpÓCflDTTOV  * 

òiaqpdbav  ti  toi  Xé-fiu  ; 
'AxntJiXÓpa  |ièv  aura. 

Così  scrive  e  punteggia  il  Blass,  il  quale  al  v.  55  corregge  òia- 
qppdòav  in  òiaqpdòav  essendo  nel  papiro  il  P  cancellato  con  una 
linea  obliqua  dall'alto  in  basso.  —  11  Bergk  segna  il  punto  so- 
speso dopo  dKripaToq,  e  mette  tra  parentesi  ti  toi  Xétuj,  e  scrive 
luiév'  invece  di  inèv  al  v.  56,  spiegando  :  <  laudare  cum  vult  vir- 
ginis   faciem   fingit  se  nescire   qua   comparatione    commode  uti 

possit  ;   itaque  orationem   non  continuat  reticentia  usus fingit 

enim  Hagesichorara  vel  se  avertere  vel  recedere  ne  coram  suas 
laudes  audiat  ».  —  Ma  l'ipotesi  di  una  scenetta  dramatica  nel 
meglio  del  canto  lirico  non  si  può  assolutamente  ammettere,  e 
farebbe  meraviglia  il  vederla  qui  espressa  dal  Bergk,  se  anche  in 
qualche  altro  passo  il  dotto  filologo  tedesco  non  si  permettesse  di 
indulgere  genio  et  principi  (1).  —  Ne  più  felice  è  il  Piccolomini, 
il  quale  riconoscendo  come  dpTupiov  ttpóctujttov  non  possa  dipen- 
dere dal  medesimo  verbo  èiravGeT,  dal  quale  dipende  x«iTa  —  à 
òè  xaiTtt  èTTav6ei  aòTtì  Tf\  'Ayriaixópa  —  dice  che  ad  dpYupiov 
TrpócTujrrov  si  sottintende  il  semplice  dvSei.  — 

Preferisco  pertanto  a  tutte  l'interpunzione  del  Michelangeli,  la 
quale  toglie  di  mezzo  ogni  difficoltà  : 

a  òè  xotiTa 
Ta<g  i\xaq  dvevjjidq 
'Ayricrixópa^  èTrav0ei" 


(1)  Vedi  più  giù  al  verso  82  e  segg. 


—  527  — 

TÓ    t'  dpTUpiOV    TTpÓauUTTOV 

òiacpdòav  ti  toi  Xé'fuj; 
'Ayrimxópa  ixkv  aura. 

La  sua  chioma  fiorisce  come  oro  puro ,  ma  perchè   descriverti 

minutamente  l'argenteo  volto?  Ella  è  Agesicora,  e  basti  dire  chi 
ella  è,  per  dire  che  è  bella. 

Al  V.  55  TTpó(TuuTTov  è  forma  attica  ed  eolica  invece  della  do- 
rica TrÓTuuTTOv  e  trovasi  pure  presso  Saffo  (I,  14): 

|Li€iòidaai(j'  à9avdTUj  ttpo(Tuuttlij. 

N 

58  AAeAeYTePATTGAAriAQI-  abe  òeutépa  ireò'  'Atiòuuv 

[TOeiAOI  [tò  dboq 

59  innOZeiBHNQIKOAAEAiei-  innoc,  eìpnvtu  KoXaEaTeq 

[APAMGITAI  [òpaiaeiiai. 

Questi  due  versi,  pur  essendoci  pervenuti  per  intero,  sono  stati 
oggetto  di  lunghe  discussioni,  cui  mette  conto  esaminare  breve- 
mente per  stabilire  la  retta  lezione  ed  interpretazione  del  testo. 
AA6  —  Contrariamente  all'opinione  del  Blass,  leggo  anzitutto, 
col  Michelangeli,  abe  unito,  perchè  il  papiro  porta  lo  spirito  e 
l'accento  suU'  a,  e  più  ancora  perchè  non  serve  ad  introdurre 
nessun  nuovo  soggetto,  ma  a  continuare  su  quello  di  prima,  cioè 
Agesicora. 

N 
AflAQI  «  das  letzte  I  scheint  doppelt  dazustehen.  Bei  der  Cor- 

rectur  ist   I    durch  einem  Questrich   getilgt,  und    N    darùberge- 

schrieben;  also  mit  Ahrens  'ATibùjv  ».  Blass. 

6IBHNQI  —  Se  pure  nel  papiro  è  scritto  elpnvLu,  ciò  manca 
di  qualsiasi  autorità,  secondo  il  Blass,  come  accade  per  l'iota  sot- 
toscritto in  questo  e  negli  altri  papiri  alessandrini. 

KOAAZAiei  «  das  I  nach  HA  ist  durch  einem  dicken  Que- 
strich getilgt;  ob  dann  welter  €  oder  0  folgt,  ist  nicht  zu  er- 
kennen.  So  nach  der  Photographie  ;  aus  depi  Originai  habe  ich 
mir  nur  notirt,  dass  sich  in  dem  Circumflex  iiber  a  der  Schweif 
den  P  niescht,  welcher  dem  ubergeschriebenen  Scholion  angehort 
(irap'  TÌeXioio)  ».  Blass. 

innanzi  al  verso  58  vi  è  un  x»  ^^  quale  si  riferisce  uno  scolio  in 
più  righi,  di  cui  il  Blass  ha  potuto  leggere  : 


—  528  — 

ÒTi  TaO- 

Ttt  -févri  èaxiv.... 

IKUJV    ITTTTUUV 

É|i|privo|q|....  (òvo||aaZ;ei  dv  (ÌK|j(riTr|v|, 

(love  nel  torzo  ri<^'0  pure,  almeno  secondo  il    Hergk,  si  debba  com- 
pletare   ZkUTIKUJV    ITTTTUUV. 

11  significato  pertanto  di  questi  versi  dipende  dalla  lettura  e  dalla 
costruzione  che  si  dà  ad  essi. 

Lasciando  da  parte  la  arbitraria  divisione  del  Canini,  il  quale 
mette  tra  parentesi  il  v.  57  e  unisce  il  50  al  58,  esaminiamo 
anzitutto  il  significato  di  questo  passo  leggendo  —  col  Piccolo- 
mini  e  col  Canini  —  KÓXaS  dèq  òpaiieirai,  come  rimane  da  KO- 
AAZAI6Z  se  veramente  1'  I  è  cancellato  e  l'apparenza  del  cir- 
conflesso è  dovuta  al  p  dello  scolio  soprascritto.  Secondo  tale 
lezione  la  costruzione  sarebbe:  dòe  bpaneiiai  àìq  òeuiépa  ttéò' 'A- 
Yibùjv  TÒ  elboc,  iTTTTO^  kóXqE  eiPnvou.  —  Che  cosa  siano  gli 
elprivoi  lo  ha  dimostrato  abbastanza  il  Bergk  adducendo  la  glossa 
di  Esichio  :  èPnvor  àXwTteKiòeq,  e  Polluce,  V,  38:  Xéfouai  bè 
làc,  laèv  AaKttivaq  (Kuva(;)  èE  àXaiTrÉKUJv  Kal  kuvujv  Y€vo|iéva<; 
KXri6nvai  àXujTreKibaq;  e  segue:  ai  bè  Kaaiópibe»;  KdcFTopo<; 
9pé|a)iaTa,  'AttóXXuuvo?  tò  bujpov  •  Taùiaq  b'  ó  aùròq  ouToq  koi- 
riTTÌq  (Nicandro)  eivai  làc,  dXujTreKibaq  è'xei,  m^aiaévou  tò  T^vcq 
àXcuTieKi  KàaTopo(;.  Senofonte  pure  scrive  che  da  principio  vi  era 
una  netta  linea  di  separazione  tra  le  due  specie  di  cani  Kaató- 
pibeq  e  dXujTTeKÌbe(;;  ma  aggiunge:  èv  ttoXXlù  bè  xpóvqj  auTKé- 
Kpaiai  aiiTuùv  n  cpvGxq  (Kuvttk.);  nelle  quali  parole  si  deve  no- 
tare il  carattere  affatto  avversativo  della  particella  bè.  Da  Castore 
ad  Alcmano  era  trascorso  molto  tempo,  e  pos.^iamo  credere  che 
all'epoca  del  nostro  poeta  la  fusione  fosse  già  avvenuta. 

Abbiamo  pertanto  un  paragone  tra  la  velocità  di  Agesicora  e 
quella  di  un  cavallo;  i  termini  di  paragone  sono  uniti  da  tò 
eiboq  —  accusativo  di  relazione,  simile  all'omerico  béfaaq,  da  cui 
differisce  solo  per  essere  seguito  dal  nominativo  (iTTTToqì,  invece 
che  dal  genitivo  (béinaq  rrupòq  ai0o^évoio).  Traducendo  si  ha  : 
«  Agesicora  correrà  dietro  ad  Agido  come  un  cavallo  che  segue 
un  cane  ».  —  In  quanto  alla  parola  àéc,  il  Piccolomini  ne  salva 
abbastanza  il  senso  iterativo  —  ogni  qual  volta  vi  sarà  una  gara 
di  corse,  dopo  Agido    verrà    sempre  Agesicora  —  ;  ma  l'identità 


-  529  — 

di  radice  e  di  significato  fra  KÓ\-aE  e  à-KÓX-ou0O(s  resta  tutt'altro 
che  provata;  e,  quello  che  più  importa,  ripugna  alla  interpreta- 
zione del  Piccolomini  il  senso  generale,  giacché,  come  osserva  il 
Bergk,  «  poterat  canis  equi  minister,  non  equus  cani  comes  dici  ». 
Il  Blass  scarta  i  dativi  'ATibói  e  eìpnvLp,  che  tiene  uno  per  ac- 
cusativo, 'ATibuuv,  e  l'altro  per  genitivo  eì^rivuj,  e  legge  KoXa- 
Haio^  invece  di  KÓXaH  àèq.  Egli  crede  che  il  genitivo  eipnvuj  di- 
penda da  òeùiepoq  sottinteso,  come  neò'  'Ayiòujv  da  òeutépa  ;  e 
costruisce  :  a  òè  òpafieiiai  beuiépa  ireò'  'Ayiòuuv,  tò  eiòoq  iTiTToq 
KoXaHaioq  (òeÙTcpo*;)  eìPnvuj.  —  Ma  Polluce  espressamente  dice 
che  i  cani  adoperati  nella  caccia  correvano  al  pari  dei  cavalli 
(V,  41):  01  òè  TrdpiTTTTOi  (KÙveq)  loxq  iTTTroi^  auvGéouaiv,  cure 
TTpo6éovTeq  ouT€  )Lifiv  àTToXeiTTÓ)aevoi  ;  uè  pare  che  trattandosi  di 
una  questione  di  fatto,  non  di  opinione,  Alcmano  potesse  dissentire 
da  Polluce.  Come  dunque  conciliare  la  testimonianza  di  Polluce 
con  le  parole  di  Alcmano  ?  e  come  stabilire  la  lezione  migliore 
tra  'Ayiòuuv  e  Afiòuj  ?  —  Esaminando  il  valore  della  proposizione 
jLieta  (=  TTcbd)  è  facile  osservare  che  essa  quando  è  seguita  da  un 
accusativo  indica  successione  nello  spazio  e  nel  tempo  ;  quando 
invece  è  seguita  da  un  dativo,  indica  accompagnamento  e  simul- 
taneità di  azione  (1).    Attenendoci    quindi    alla    lezione  'Atiòuj, 

N 
che  dal  papiro  (AflAQI)  sembra  inoltre  la  più  antica,  epperò 
da  preferirsi,  si  risolvono  in  buona  parte  le  difficoltà.  Avremo 
infatti  :  aòe  òeutépa  òpaiueiiai  Tieò'  'Ayiòlu,  tò  eiòoq  ittttoc  Ko- 
XaEaToq  (ttcò')  eìpriviu,  ossia:  Agesicora  correrà  alla  pari  con  Agido 
come  un  cavallo  Colasseo  con  un  veltro.  —  Cosi  il  passo  di  Pol- 
luce diviene  il  miglior  commento  al  verso  'ìtijtoc,  eìPnvtu  Ko\a- 
EaToq  òpa|U€ÌTai  ;  correrà  alla  pari  cute  TrpoGéaiv  cute  ànoXeiTió- 
ILievoq;  né  però  il  òeuiépa  resta  soppresso,  giacché  l'importanza 
di  Agesicora  sarà  sempre  di  secondo  grado  di  fronte  a  quella  di 
Agido  che  é  la  corega,  pur  mantenendosi   alla  pari   con  lei.  — 


(1)  In  tal  caso  Omero  adopera    promiscuamente  latTà    e    &na    secomlo  le 
esigenze  del  metro;  per  es.  Od.,  II,  148: 

Tib  b'  ^ujc,  |uév  jS'  èTTéxovTo  ^età  TTvoir)!;  àvt|uoio 

e  II.,  XXIV,  312: 

(-rréòiXa)  rd  )uiv  qpépov  r\}xèv  éqp'  ùypf'iv 

r]b'  én  àneipova  yci^cv  fijLia  nvoirlq  àvéjuoio. 


—  530  — 

Nel  termine  di  paragone  poi  Alcmano  ha  tralasciato,  come  più  si 
addice  ;illo  stile  lirico,  di  ripetere  il  Tiebd,  che  si  può  facilmente 
sottintendere;  che  anzi  il  solo  dativo  può  di  per  sé  esprimere  il 
concetto  delia  simultaneità,  come  ce  ne  dà  esempio  Omero  {II., 

M.,  207): 

aÙTÒq  bè  KXdfEac;  TTéieTO  TTvoirì<;  àv^noio. 

La  lezione  del  Bergk,  il  quale  nel  v,  57  scrive  neb'  'Ayibujv,  e 
nel  V.  58  eiPnvip,  mi  semhra  insostenibile,  per  il  duplice  sbalzo 
che  porta  nella  costruzione  e  nel  senso  passando  così  bruscamente 
dall'accusativo  al  dativo. 

In  quanto  alla  parola  KoXaEaìoq  =  KoXdEioq  (contractione  ad- 
missa)  da  KoXaHaic;,  cosi  scrive  il  Bergk  ;  «  Kolaxaidi,  antiquo 
Scytharum  regi,  equura  pernicitate  insignem  fuisse  videtur  ».  La 
testimonianza  di  Erodoto  invero  è  tutt'altro  che  esplicita  e  con- 
vincente (Vedi  IV,  9);  tuttavia  la  novità  della  parola  può  trovare  un 
appoggio  nella  predilezione  di  Alcmarie  pei  nomi  inusitati  e  rari. 

60  TAineAGlAAEirAPAMIN  lai  TreXeidbeq    fàp    u)aiv 

61  OPGPIAIcDAPOIOePOIIAII  òpepiai  (papo<;  cpepoicraiq 

62  NYKTAAIAMBPOZIANATe-  vÙKxa  bi' à)ippoaiav  àie 

[IHPION  [anpiov 

63  AZTPONAYeiPOMGNAIMA-  àarpov  aùeipo^évm  ^d- 

[XONTAI  [xoviai. 

Questi  versi  importantissimi,  perchè  toccano  la  questione  capitale 
della  divinità  a  cui  il  carme  era  indirizzato  e  vi  aggiungono  la 
particolarità  del  rito  e  del  tempo  in  cui  questo  era  celebrato,  sono 
stati  oggetto  di  assai  differenti  interpretazioni. 

Le  difficoltà  del  testo  sono  accresciute  da  uno  scolio  posto  a  pie 
della  colonna,  che  dice: 

aporpov 
opGiai  qpapo^  5!uu(Jiqpdvr|<;  dpoTpov  òri 
ifiv  ['AtiJZ^Ou  Kaì  'ATn<7iXÓpav  Trepiatepaic;  ìKàlovOi 

È  anzitutto  strano  perchè  in  questo  passo  lo  Scoliasta  voglia  in- 
tendere TTeXeidbeq  come  sinonimo  di  TTepicriepd,  quando  questa 
parola  trovasi  pure  presso  Pindaro  {Nemesi,  li,  11): 

ecTTi  b'  èoiKÓq 
òpeidv  T€  TTeXeidbav 
jLif)  TTiXó9ev  'Qapiuuva  veTa9ai; 


-  531  - 

e  Ateneo  che  scrive  (XI,  490,  F;:  Kaì  Ii|aiuvibri(;  bk  ià<;  TTXeiaba^ 
TTeXeidòa?  €ipr|Kev  èv  Touxoiq. 

Itikt€  b'  "AxXaq  lav  y'  eHoxov  elboq 

éirià  ìoTTXoKd)uujv  qpiXav  Guyaipoiv,  taì  KaXéoviai 

TTeXeiàbeq  oùpdviai.  »  ; 

e  poco  dopo  aggiunge  :  xal    ó    tfiv    e\<;  'Hcriobov   divaq)epo|iiévriv 
TTOiriaa(;  àaipovoiaiav  dei  TTeXeidbaq  aùiàq  XéT€i  * 

tàq  bè  ppoTOÌ  KaXéoucTi  TTeXeidba(; 
Ktti  TidXiv 

Xei^épim  bùvcuai  TTeXeidbe^ 
Kaì  TidXiv 

Tf\}jLO<;  dTTOKpuTrTouai  TTeXeidbe(;, 

Perchè  dunque  voler  qui  intendere  le  colombe,  e  non  quelle  che 
Lamporcle  invocava  ^ 

aire  TToravaiq 
ó|LiiOvu)uoi  TTeXeidcJiv  aìBépi  veTa9e? 

Una  seconda  difficoltà  deriva  dalla  parola  OAPOI  al  v.  61,  che 
nel  testo  porta  chiaramente  l'accento  circonflesso  sull'  A  e  nello 
scolio  è  scritto  senza  alcun  accento;  dando  luogo  per  conseguenza 
a  una  doppia  interpretazione,  l'una  di  veste  o  pallio  o  peplo  e 
l'altra  di  aratro. 

Collegata  con  questa  ma  più  importante  è  la  controversia  che 
nasce  sulla  prima  parola  dello  stesso  verso  01,  letta  dall' Ahrens, 
dal  Bliiss  e  dal  Canini  òp9piai,  e  dal  Bergk,  dallo  Zambaldi,  dal 
Michelangeli  'OpGia.  Anche  qui  il  testo  e  lo  scolio  sono  in  dis- 
accordo: il  primo  ha  òpGpiai,  il  secondo  op9iai  senz'alcun  accento. 

E  da  ultimo  nel  verso  62  l'Ahrens,  il  Piccolomini,  il  Pomtow 
e  il  Michelangeli  leggono  dYecrnpiov  o  àYebeipiov;  il  Bergk,  il 
Niggemeyer,  lo  Zambaldi  e  il  Blass  are  cfripiov. 

Da  escludersi  mi  sembra  anzitutto  la  lezione  dell'Ahrens,  il 
quale  {Fhil  XXVII,  628)  scrive  : 

Taì  TTcXeidbeq  Ydp  à|Liìv 
òp6piai  (pdo^  cpepoiaaiq 
vuKTa  bi*  aiaPpoaiav  ùxeoépxov 
darpov  aùeipoMévai  lidxovTai, 

dove  la  voce  qjdoq  è  smentita  dal  papiro,  che  reca  evidentemente 
qpdpoq. 


—  532  - 

Il  Canini  dando  a  qpàpot;  il  significato  di  luce,  dal  confronto 
della  radice  phar  =  brillare,  od  omettendo  arbitrariamente  il  e 
finale  di    (p€poi0aiq,  lesse  dapprima  (pag.  18)  cosi: 

Tal  TTeXeidbec;  xàp  ix\i\\ 
òpGpiai  (pdpo(;  q)époicTai 
vÙKTa  h\    à^Ppoaiav  àfcaripiov 
darpov  aùtipo/atvai  lauxovTai, 

e  tradusse:  <  Les  Pléiades  matinales,  astres  qui  amènent  le 
jiriutemps,  se  levant  à  travers  la  nuit  obscure,  pour  nous  ap- 
porter  le  jour  (qpMpo<;  qpépoiaai  ,  luttent  avec  nous-raéraes  ».  Ma 
poi,  indotto  forse  dalla  sconvenienza  di  quella  se(|uela  di  epiteti 
riferentisi  a  neXeiabeq  (òp6piai,  qpépoicjai,  aYccrripiov  àaipov  e 
aueipo|Liévai),  nel  testo  e  »mpleto  accettò  il  qpepoiaaiq  del  papiro; 
e  dando  a  cpdtpoq  il  significato  di  aratro,  prendendo  a\x\\  per  un 
dativo  di  relazione  di  òpGpiai,  e  sottintendendo  un  ralq  àWaxc, 
TieXeidaiv,  spiegò:  «  les  Pléiades  matinales,  astres  qui  ramènent 
le  printemps,  se  levant  au  milieu  de  la  nuit  obscure,  rivalisent 
avec  les  méraes  étoiles  ramenant  la  saisons  du  labourage  ».  Spie- 
gazione nella  quale  risalta  subito  la  difficoltà  di  intender  (j.\ì\\i 
come  un  dativo  (à(aiv  ópeiai,  =  raatutine  per  noi)  troppo  vicino 
all'altro  dativo  qpepoiaaiq;  si  contorce  troppo  il  giro  del  periodo 
contrariamente  allo  stile  di  Alcraano,  facendo  di  àTecrripiov  àaipov 
un  caso  di  apposizione  posposto  alle  parole  9àpo(;  qpepoiaai^  vuKta 
òi'  à|aPpoaiav  ;  e  si  viola  il  regolare  andamento  grammaticale,  che 
nella  ipotesi  del  Canini  esigerebbe  per  lo  meno  l'articolo  laì^ 
preposto  a  cpdpo(;  qpepoicraiq. 

11  Blass  nella  seconda  lettura  del  papiro  (i?/iem.  Jf2<5.  XL,  1 1  ) 
ha  felicemente  accertata  la  lezione  aie  aeipiov,  annotando  :  «  la 
prima  scrittura  era  AT6IIPI0N,  ma  ne  furono  cancellate  6  (?), 
I,  P,  0  N,  e  scritto  sopra  T6.€l(Te[0]eipiov);  erano  anche  can- 
cellate le  altre  lettere  dal  T  in  poi,  "e  ciò  a  causa  della  ortografia 
itacese  Cipiov.  Non  è  meglio  leggere  àfecripiov....  perchè  il  T  è 
troppo  attaccato  al  €  per  potere  esser  preso  per  un  V  \  è  vero  poi 
che  è  obliterata  la  metà  sinistra  della  sbarra  orizzontale  ».  - 
Nella  qual  lezione  are  ha.  a  parer  mio,  non  tanto  il  significato 
di  un  ouTuìq  0  ójTe,  quanto  quello  del  latino  «  quippe  »;  esso 
fa  insomma  che  le  parole  (Teipiov  àarpov  più  che  essere  un  sem- 
plice epiteto  di  rceXeiàbeq,  stieno  in  intima  relazione  col  verbo  |id- 


—  533  — 

XovTai,  quasi  volendo  dire  «  splendendo,  col  loro  splendore  gareg- 
giano ».  —  In  quanto  a  0APOZ  il  Bergk  cita  il  passo  di  Erodiano 
(tt.  |iov.  Xeg.,  39,  31)  :  «  koI  oùbéTepov  óttótc  (JriiuavTiKÒv  toO 
IfiaTiou  r|  Kal  toO  àpórpou,  ujq  Ka\  Tiap'  'AXKpiavi,  àWà  Kai  nap' 
'AvTindxtu'  dei  cpàpeo(;  x^'TCucuaiv  èxiJ^v  (scr.  ynv  xctTéouaav  Ix-) 
ouTUj(g  èv  TOiq  àvTiYpdqpoiq  eupritai  »;  ed  appoggiandolo  collo 
scolio  del  papiro  già  citato  conclude  per  cpapo^  nel  senso  di  aratro, 
di  modo  che  viene  a  intendere  che  le  fanciulle  portavano  un  aratro 
a  Diana.  Tuttavia  non  disconosce  la  novità  della  sua  interpreta- 
zione, e  però  aggiunge  :  «  qpapoq,  si  aratrum  notat,  correpta  priore 
syllaba  dictum  esse  poetarum  usus  arguit,  atque  hanc  explica- 
tionem  praeter  Sosipbanen  coraprobavit  Herodianus,  cuius  aucto- 
ritas  me  movet  ut  hanc  scripturam  sequar,  quamquam  quid  iste 
ritus  sibi  velit,  ignoramus;  nara  aratrum  in  Dianae  sacris  adhi- 
beri  insolens  ». 

A  parer  mio,  per  escludere  in  OAPOZ  ogni  idoa  di  aratro, 
oltre  il  contesto  generale,  che  non  avrebbe  senso  con  tale  inter- 
pretazione, concorre  un  altro  motivo  di  non  minore  importanza  : 
ed  è  che  sull'  A  di  OAPOZ  il  papiro  porta  assai  chiaro  un  ac- 
cento circonflesso.  Tolto  quindi  il  dubbio  che  potrebbe  cadere 
sull'interpretazione  del  vocabolo,  se  vi  fosse  segnato  l'accento  acuto, 
come  talvolta  trovasi  in  Eschilo  ed  Euripide,  seguo  la  lezione  del  pa- 
piro scrivendo  cpapoq  che  traduco  i»er  «  velo  »  ;  riferisco  à|Li\v  a 
(pepoicTai^,  e  collo  scolio  sostituisco  'OpBìa  ad  òpBpiai,  togliendo 
così  per  un  lato  ogni  contraddizione  col  seguente  vÙKta  òi'  àuPpo- 
(Jiav,  e  per  l'altro  dando  continuità  al  testo,  ove  è  naturale  che  venga 
espresso  il  nome  della  divinità  a  cui  le  fanciulle  portavano  in 
dono  il  velo.  11  0apo(;  infatti  o  TTéTrXoq  era  il  dono  solenne  che 
offrivasi  agli  dei  sia  per  implorare  grazia  da  loro,  sia  per  rin- 
graziarli di  favore  ottenuto  (1).  Nelle  solenni  adunanze  festose  poi, 
che  avevano  luogo  presso  l'imboccatura  dell'Alfeo  per  festeggiare 
Artemide,  le  giovani  spartane  intrecciavano  delle  danze  in  onore 
della  Dea  (Ved.  Strab.,  VII,  e  Paus.,  Ili,  C.  10,  8).  Tali  danze 
avevano  luogo  specialmente  di  notte  (vuKia  bi'  d)iPpoaiav),  allor- 


(1)  Gonfr.  Om.,  II.,  VI,  293;  e  del  Partenio  stesso  i  versi  S7-8y 

éytbv  6è  T^  |ièv  'AOjti  paXiata 
àvòàvrjv  èpip'  TtóvLUv  yòp 
fifiiv  IdTwp  fY^VTO. 


-  5M  - 

quando  splendeva  la  luna  raggiante  e  bella  ((poipri),  di  cui  Ar- 
tf^mide  era  la  Dea,  rappresentata  perciò  al  pari  del  fratello  Ooìpo^ 
'AttóWujv  con  l'arco  e  le  freccie  (ìoxéaipa),  simboli  dei  raggi  di 
luce  che  spande  sulla  terra  (1).  il  celebrarsi  poi  tali  feste  nel 
mese  in  cui  cade  l'equinozio  di  primavera,  portò  che  questo  mese 
fosse  consecrato  a  iJiana,  col  nome  di  Artemisio  presso  gli  Spar- 
tani e  i  Macedoni,  e  con  quello  di  Elafebolione  presso  gli  Ateniesi, 
da  cui  Artemide  era  ap{)ellata  éXacpnPoXoq  (2).  Ora  in  questo 
mese  il  sole  è  in  Ariete,  e  le  Pleiadi  si  levano  prima  di  esso, 
mentre  nel  mese  seguente,  dagli  Attici  chiamato  Mouvixiuùv,  si 
levano  col  sole,  ùttò  tòv  òpGpov  àvaTeWouaiv  à^xa  tuj  tiXìlu  év 
TU»  Taupuj  òvTi  (Ved.  lo  Scoliasta  di  Arato,  V,  2G4).  —  Se  dunque 
il  sorgere  delle  Pleiadi  segnava  l'ora  in  cui  aprivasi  la  gara  delle 
corse,  è  evidente  che  queste  fecevansi  quando  il  sole  non  era  an- 
cora apparso  sull'orizzonte;  che  torna  a  capello  col  vÙKxa  bi' à)i- 
Ppocriav.  —  Né  perciò  è  necessario  tradurre  col  Canini  àiappoaiav 
per  «  oscuro  ».  Tale  epiteto  infatti  applicavasi  in  generale  a  tutte 
le  cose  che  appartengono  agli  dei  ;  per  es, 

à|uppóaiai  b'  apa  xaitai  èTreppujaavTO  (//.,  I,  520); 

e  così  a  néTrXo*;,  TiéòiXa  e  persino  al  cibo  e  alle  greppie  dei  loro 
cavalli  come  in  Omero  (IL,  6,  369)  : 


(1)  In  Atene  durante  le  feste  di  Artemide  portavansi  alla  dea  grandi  fo- 
caccie,  adorne  di  lumi  all'intorno,  dette  à|nq)iqpiuvT€(;,  come  simbolo  della 
luna  circondata  dalle  stelle. 

(2)  Di  Artemide  Ortia  e  del  culto  particolare  che  essa  aveva  a  Sparta, 
così  parla  Pausania  (IH,  XVI,  7)  :  «  tò  he  xujpiov  tò  èTTOvojuaWiievov  Ai|u- 
vaTov  'Opeiat;  iepóv  èoriv  *ApTé|uiÒ0(;.  tò  Eóavov  bè  èKeìvo  elvai  XéTouaiv,  6 
•noTe  'Opéaxric;    xaì  'iqpiYéveia    èK    TTÌq    TaupiKf);  èKKXé-rrTOuaiv.    è;    bè   ti*iv 

aqpexépav    AaKebaiiaoviav    KoiaiaOiìvai    (paoiv ludpTupia  he  ^oi   xai    rdbe 

Tf]v  èv  AaKeòai|uovi  'OpBiav  tò  èK  tùjv  Pappdpuuv  eìvai  Eóavov  toOto  luèv 
Yòp  'AaTpdPaKoq  koI  'A\uu7T6K0(;...  tò  à^faX^La  eùpóvT6(;  aÙTiKu  Ttapecppóvricfav 
toOto  he  o\  Ai)uvàTai  IirapTiaTuJv  koì  Kuvoaoupeìt;  koì  èK  tAeaóac,  Te  koI 
TTiTavrit;  BuovTeq  Tri  'ApTemòi  kc,  biaqpopdv,  dirò  bè  a\)rf\c,  kqI  èc;  qpóvoui; 
Ttporix9ri(jav,  dTtoBavóvTuuv  bè  èttì  tlù  puj|udj  ttoXXOùv,  vóao(;  èqpGeipe  Toùt; 
Xomou(;.  koì  aqpioiv  èiil  toOto  yiveTai  Xó-fiov  •  ai^ACTi  dvGpibirtJuv  tuj  Puj|ìlìj 
aÌMÓaaeiv.  Buojaèvou  bè  ovTiva  ó  xXfipoq  èTteXaiaPave,  AuKofipToq  laeTÉPaXXev 
è<;  Tàq  èiTÌ  ToTq  èqpripoic;  ^dOTiYoc;,  è|UTTÌ|.nTXaTai  bè    oùtuj  àv6piI)TTUJV  m'uciTi 

ó  Puu|uóc; KaXoOai  bè  oùk    'OpBiav  |uóvov,  àXXà  koì  AuYobéaiuav  ti'iv  aù- 

Tr]v,  ÒTi  èv  edfiviu  Xùyujv  eùpéGr),  irepieiXrieeìaa  bè  j^  XÙYoq  èiroiriae  tò 
fitcXfia  òpGóv  ». 


-  535  - 

iTTTTOuq  eairiae Tiapà  ò'  àja^póaiov  póXev  eiòap; 

E  siccome  tutto  ciò  che  aveva  relazione  cogli  dei,  doveva  piii  o 
meno  partecipare  della  loro  divina  bellezza,  fu  adoperato  l'epiteto 
di  à|uppócriO(;  per  indicare  ogni  cosa  bella.  Pertanto  vuKia  bx 
àjjPpoaiav  non  è  altro  che  una  notte  divinamente  bella,  in  cui 
fra  lo  scintillìo  delle  stelle  spicca  sul  fondo  cupo  azzurro  del  cielo 
la  bianca  luna,  come  ben  conviene  a  una  festa  di  Artemide, 
Concludendo  scrivo  così  i  quattro  versi  in  questione  : 

Tttì  TTeXeidòeq  TÒp  à\x\v 

'OpGia  cpapoq  qpepoiCaK; 

vÙKTtt  òi'  d)aPpoaiav  dte  aeipiov 

dcfTpov  aùeipo^évai  judxoviai,  ^ 

e  interpreto:  E  già  le  Pleiadi  levandosi  nel  loro  splendore  ga- 
reggiano con  noi,  che  per  la  notte  divinamente  bella  rechiamo 
il  velo  ad  Artemide  Ortia  ».  —  Con  molto  accorgimento  nota 
il  Piccolomini  che  il  poeta  «  ha  graziosamente  qui  innestato  al- 
l'immagine del  sorgere  delle  Pleiadi,  l'altra  della  gara  di  bellezza 
che  ha  luogo  tra  le  Pleiadi  che  sorgono  e  le  fanciulle  che  recano 
ad  Artemide  il  sacro  velo  ».  —  Forse  il  Blass  sminuzza  inop- 
portunamente il  concetto  sintetico  di  Alcmano  distinguendo  una 
triplice  gara  di  bellezza,  celerità  e  agilità  nella  danza  (Schònheit, 
Schnelligkeit  und  Reiz)  ;  ma  certo  assai  artisticamente  le  fan- 
ciulle del  coro  si  rappresentano  spinte  non  meno  dal  sorgere  an- 
telucano delle  Pleiadi  che  dal  semplice  splendore  della  loro  bel- 
lezza, e  consapevoli  di  essere  del  pari  agili  e  belle  si  augurano 
il  plauso  e  la  vittoria  pur  rifiutando  l'aiuto  delle  altre  fanciulle 
di  Sparta  e  dei  loro  muliebri  adornamenti  (1).  —  Questo  è  ap- 
punto il  concetto  dei  versi  seguenti  : 

64  OYTerAPTinOPOYPAZ  oÙTC  rap  TI  TTopqpupaq 

65  TOIIOIKOPOIfìZTAMYNAI      tóaaoc,  KÓpoc,  LÙai' à|nuvai 


(1)  In  tutta  la  complessa  e  difficile  questione  mi  trovo  pienamente  d'ac- 
cordo col  Dr.  Carlo  Bozza,  al  quale  sono  lieto  di  attestare  qui  la  mia  rico- 
noscenza pel  valido  lume  ed  appoj^^gio  prostatomi  in  questo  non  meno  che 
in  altri  difficili  passi  del  papiro. 


—  53^5  — 

fio     OYT€nOIKIAOIAPAKQN  oùie  noiKiXoq  bpdKUJV 

67     nArXPYIIOZOYAGMITPA  TrafXpufTioq,  oubè  ^iipa 

fi8     AYAIANGANIAQN  Aubia  veavibuov 

Col.  Ili: 

fi9     lANOr  .  G(t)APQNArAAMA  iavoT[\|e(papiiJV  àraXna. 

Sul  testo  di  questi  versi  non  vi  è  alcun  dissenso,  essendo  chia- 
ramente le<^f;^i|)ili.  In  (niiMito  airinteri)r('taziorie,  nel  v.  04  il  Blass 
pref'erisie  attribuire  al  verho  attivai  il  si<iiiifi<-ato  di  *  proteggere», 
quasi  die  il  coro  volesse  dire:  «  noi  dobbiamo  tenere  in  conto, 
dobbiamo  conservare  le  nostre  vesti,  percln'*  nt;  abbiamo  poche  ». 
Il  Canini  omette  il  yàp,  che  non  potrebbe  adattarsi  al  significato 
da  lui  attribuito  ai  versi  precedenti,  dà  alla  parola  à^iOvai  il 
senso  di  «  allontanare  p  e  intende  KÓpoq  per  «  sazietà,  disturbo  » 
invece  di  considerarlo  come  causa,  nel  senso  di  «  quantità,  ric- 
chezza, abbondanza  »  ;  e  spiega  perciò  :  «  On  n'est  jamais  dégoùté 
de  la  pourpre  au  point  de  la  changer...  ».  —  11  Bergk  cita  a 
ragione    il   grammatico    Aristofane    (ScnoL.  Hom.,  IL,  €,   906): 

«  qpriaìv  ó  Ypa|a)LiaTiKÒ?  'Api(JTO(pàvr)q  tò  à|Liuve(J9ai TÌ0€(T0ai 

Kttì  àvTi  ToO  n^iXoO  ToO  diaeiqjaaGai.  cpépei  yàp  XPH^^iv  ck  te  'A\k- 
laavoq  TÒ"  cu  xdp  ti  Tiopipupaq  tóoooc,  KÓpoq  ujctt' òi)iuva- 
aGai  »  (1),  e  appoggiato  sull'autorità  di  lui  intende  :  «  purpu- 
rearum  vesti um  non  tanta  est  copia  ut  mutare  liceat  »  ;  inter- 
pretazione che  sotto  ogni  riguardo  è  da  preferirsi. 

Verso  66.  ApdKUJv  chiamavasi  una  specie  di  monile  a  foggia 
di  serpente,  cui  accennano  Luciano  (Amov.,  14):  ci  Trepi  KapKOÌq 
Km    ppaxioiq    bpdK0VT6(;,  ed    Esichio  :   òq^ei^....,  Kaì  tò  xPucroOv 

Trepippaxióviov  ;  òcpei(g*Tà  bpaKOVTUjbri  yivóiaeva  i|ié\\ia.  Tali 

monili  porta vansi  di  preferenza  al  braccio  fra  il  gomito  e  la  spalla, 
poiché  esso  era  lasciato  scoperto  dal  xndtv  ;  e  spesso  si  avvolge- 
vano anche  al  collo  del  piede,  siccome  tuttora  è  in  uso  presso 
alcuni  popoli  dell'Asia  e  dell'Africa.  Moltissime  statue  greche 
ricordano  questo  adornamento,  e  fra  esse  degnissima  di  atten- 
zione è  la  graziosa  statuina  in  bronzo  conosciuta  sotto  il  nome  di 
«  Venere  dei  calzaretti  »,  così  detta  perchè  appunto  in  atto  di 
porsi  tali  bpdK0VTe(;. 


(1)  €  àixùveadai  ex  librarli  errore  ortum,  quem  non  debebat  Brink  probare, 
nana  media  forma  versus  numero  adversatur  ». 


—  537  - 

V.  67.  MiTpa.  Non  è  accertato  se  le  vergini  portavano  i  capelli 
legati  alla  sommità  del  capo  o  se  li  lasciavano  cadere  fluttuanti 
sugli  omeri;  è  certo  però  che  li  adornavano  con  gioielli  e  che 
usavano  molte  specie  di  b.nde  o  reti,  spesso  anche  a  forma  di 
diadema,  che  chiamavano  laìrpa,  àjaTiuE,  Kpriòenvov,  aiecpdvri. 
Confr.  Om..  Il,  X,  469-71  : 

TTÌXe  ò'  ànò  Kparòc;  x^£  béaiuata  aitaXóevTa 
d^TTuxa,  KÈKpuqpaXóv  t'  nòe  TtXeKTfiv  dvabécriiriv 
Kpriòejavóv  re. 

Presso  Omero  però  la  parola  ^irpa  è  nsata  solam.ente  a  denotare 
quel  cinto  di  bronzo,  internamente  foderato  di  morbida  stoffa,  che 
serviva  a  difendere  la  parte  del  corpo  che  rimnneva  scoperta  fra 
lo  l(b\xa  e  il  GuOpri?.  Più  tardi  poi  fu  adoperato  a  significare  upa 
specie  di  cuffia  dalle  forme  più  strane,  e  che  spesso  ricopriva 
anche  parte  del  collo.  Qui  vien  detta  Auòia  perchè  usata  a  pre- 
ferenza fra  popoli  dell'Asia  minore,  dove  era  portata  egualmente 
da  uomini  e  da  donne. 

Al  V.  68  il  Blass  ha  potuto  leggere  lANOI .  eOAPQN;  dopo 
ro  vi  è  una  lettera  di  cui  è  avanzata  solo  l'asta  verticale  a  causa 
di  un  buco  che  si  trova  alla  sua  estremità  superiore.  Non  si  può 
quindi  immaginare  una  N,  ma  solo  uu  P;  onde,  secondo  il  Blass, 
non  è  da  scrivere  éavòv  T^e^dpwJV,  ma  lavoYXeqpdpiuv,  parola 
nuova,  ma  di  legittima  origine.  Il  monosillabo  là  infatti  indiche- 
rebbe la  sua  derivazione  dialettale  dall'  éà  di  éavó(;,  che  Omero 
usa  unito  a  TTérrXoq  o  Kaaaiiepoq.  ^oWIliacle  (I,  613):  «  éavoO 
KaaaiTe'poio  *  vien  spiegato  da  Esichio  «  toO  eùbiaxùxou  »  e  se- 
condo lo  scolio  «  laaXaKoO,  XeitToO  >  ;  quindi,  come  giustamente 
osserva  il  Blass,  iavoTXeqpapiuv  è  uguale  a  inaXaKOTXeqpdpujv,  epi- 
teto che  doveva  pienamente  adattarsi  alle  molli  bellezze  lidie. 

70  OYAeT IKOMAI  oùòè  t q  KÓiaai 

71  AAAOYA I.eiAHZ  dXX'  oùò a.^Mc, 

72  OYAei KA IIHPA  oùbè  a Ka icfnpa 

73  OYAeiA...Z AZGN-  oùò'  èaa...a ac,  èv- 

(GOlIAOAieiZ  [GoTcra  qpaaelq 

74  'AZTAOIZ O.TO  "Aaiacpiq o.to 

75  KAinOTir 0.AYAAA  Kaì  ttotit O.XuXXa 

76  AAMAI....PA....IAN0eMIZ  Aaiaa pa....   'IdvGeinK; 

77  AAAAr.Z..OPAMeTHPei  dXX'  ay-a.-ópa  ^e  inpei. 


-  538  — 

Il  ristabilimento  di  questa  strofe,  già  prima  invano  tentato  dal- 
l'Ahrens,  è  intieramente  dovuto  al  Blas.s,  il  quale  riusci  a  deci- 
frare un  lungo  scolio  scritto  al  di  sopra  della  colonna.  Le  prime 
parole  dello  scolio  sono  andate  perdute,  ma  quello  che  ne  resta 
è  evidentemente  una  ripetizione  abbastanza  esatta  del  testo  : 

aTaXoi 

Yavoicì 

y'  IB  TTpujToauYxàT€i  (certo  à^ei) 

oùbè  xai  Navvujq  KÓ^ai 

0 
'Apera  —  T€ZuXaKÌ<g  (luXaKiq  forma  dorica  =  9uXaKÌ(;) 

te  Kttì  KXendicrripa 

n  AìviaiiaPpótaq  Kaì  'Acrracpic; 

qp Kaì  ct>iXuXXa 

re  Kaì  Aa|iapé|Ta  Kaì  'Idv9e|aiq. 

Sulla  guida  dello  scolio,  quantunque  mancante  qua  e  là  di  qualche 
parola,  riuscì  il  Blass  a  ristabilire  con  evidente  felicità  il  testo,  che 
scrisse  : 

oùbè  T[aì  Navvuj]<;  KÓ^ai 

àXX'  oùò'  ['Apera]  cf[i]eibri? 

oùbè  Z|uXaKÌc;  xe)  Ka[ì  KXeriajiCfripa, 

oùb' è<;  A[ivi]a[i|aPpÓT]a^  évBoTaa  (paae.ic,. 
«  'Aaiaqpiq  [ré  )lioi  y£vJo[i]to 

Kaì  ttotiy[X€ttoi]  ^[iJXuXXa 

Attrai  péra  t' èjpaid  re]  'Idveepiq.  » 

àXX'  'AY[n]c^[ix]ópa  Me  tnpei. 

Al  V.  71  (Jieibìiq  (=  Geoeibriq)  non  è  formato  doricamente  da  Geóq, 
ma  dalla  radice  della  parola  aiq,  che  nel  puro  dialetto  dorico 
apparteneva  alla  stessa  significazione.  Al  v.  75  il  Bergk  erronea- 
mente scrive  TToirivéTTOi,  seguendo  la  prima  lettura  del  Blass;  il 
quale  avendo  poi  letto  chiaramente  un  f  al  posto  che  aveva  già 
creduto  occupato  da  un  N,  restituì  TroTiYXéTTOi.  Nel  v.  73  il  coro 
si  rivolge  alla  corega,  alla  quale  mette  irt  bocca  i  vv.  74,  75, 
76;  nel  V.  77  riprende  il  discorso  in  prima  persona.  —  In  quanto 
agli  stranissimi  risultati  a  cui  giunsero  l'Ahrens  e  il  Canini 
prima  che  il  Blass  restituisse  alla  debita  lezione  questo  passo, 
stimiamo   inutile  il   riportarli;  basti  recare  l'interpretazione  del 


-  539  — 

Canini  :  <  ni  des  chevelures  parfumées  ni  une  boucle,  sur  la- 
quelle  sont  gravées  des  images-des-dieux,  ni  des  braies  élégantes, 
ni  un  collier  de  fils  d'or  entrelacés  en  spirale,  ni  les  bandelettes 
que  l'on  attaché  à  une  couronne  de  laurier  pour  en  joindre  les 
bouts,  ni  des  raisins  mùrs,  ni  des  narcisses  chers  aux  jeunes  filles, 
ni  l'aimable  violette,  rien  n'a  pour  moi  autant  d'attrait  qu'Agé- 
sichore  »  !!! 

78  OYrAPAK.AAIZOYPOI  ou  yàp  à  KaXXiaqpupoq 

79  APHIIX AYiei  'ATnaix aurei 

80  AriAOIAe.KTAPMeNei  'AtiòoT  ò*  .  Kxap  névei 

81  0QITHP..TAMenAIN€l  Ouuarrip.y  a^  enaivei. 

Di  fronte  al  secondo  verso  vi  è  uno  scolio  di  cui  restano  le  let- 
tere: di....aÙTOu  T\...p....(yTaaiKXfi<g,  e  che  il  Blass  ha  interpre- 
tato :  àvTi  ToO  «  aÙToO  Trapeati  »  iTacTiKXfiq.  Abbiamo  dunque  in 
aurei  una  forma  dorica  eguale  ad  aùroO,  e  simile  ad  altre  che 
trovansi  pure  presso  Teocrito,  per  es.  (V): 

oùx  épv|iuj  rrjvei.  rourei  òpùeq   ojòe  Kuneipo?. 

Perciò  pare  sicuro  il  completamento  proposto  dal  Blass,  e  accet- 
tato da  tutti  pei  versi  78-79: 

ou  yàp  à  K[a]XXicrqpupo? 
'AYr|aix[ópa  Ttdp'J  aòret; 

Il  verso  80  il  Bergk  lo  scrive: 

'Ayiòoi  ò[€  TT]appévei, 

ma  il  Blass  avendo  riconosciuto  per  T  la  lettera  creduta  un  TT 
dal  Bergk,  e  avendo  scoperto  un  k  minuscolo  prima  del  T,  pro- 
pone la  lezione: 

'AtiòoT  h'  [i]Krap  pévei 

che  per  significato  non  differisce  da  quella  del  Bergk.  Al  v.  81  il 
Blass  scrisse  già  (Hermes,  XIII):  Guuarripia  Kct^  èTiaiveT;  ma  poi 
(Rhein.  Mus.)  mutò  più  verosimilmente  in  Guuariipia  r'  ap*  è- 
TiaiveT,  avendo  riconosciuto  un  frammento  del  T.  Né  questa  lezione 
trova  difficoltà  nel  metro,  poiché  d|aa  non  è  avverbio  —  che  in 
tal  caso  il  dialetto  del  parteiiio  avrebbe  richiesto  la  forma  duci  —  , 
bensì  un'abbreviazione  di  àpérepa.  Il  Bergk  mutò  il  T  in  6,  ma 
senza  necessità,  sapendosi  come  gli  Spartani  non  usassero  tali  mu- 


-  540  — 

tamenti  fonetici  (confr.  ójt'  ciXiov  al  v.  41);  epperò  il  Blass  nota  : 
«  Mir  scheint  dies  mit  der  Natur  der  lakonischen  Aspiraten  zu- 
saramenzuliiingen ,  die  nicht  eif^entich  dies,  sondern  Spiranten 
waren  ».  —  A  questo  verso  appartiene  lo  scolio:  GujcJTripia  €op[Tr)], 
secondo  il  com[)letamento  del  Biase,  conferraato  pure  dalla  testi- 
monianza di  Ksicliio:  GuucTTripia*    €Ùujxr|Tripia  Ka\  òvo^a   lopTf\<;. 

82  'AAAATAN...AIIIOI  àWà  Tav...aq  aioi 

83  AeHAI0e....rAPANA  òéEaaee '....  TÙp  (iva 

84  KAITeAGI-.-POITATII  Kaì  T€Xo?..poaTdTiq 

85  einOIMIKGrQNMGNAYTA  emoiiai  K'éfuuv  Mèv  aOià 

86  nAPeeNOZMATANAnOGPANQ-  Trapeévoq  ^dtav,  òtto 

A  A  XX 

[eeBAKA  (epavuu  pépaKtt 

87  TAAYE  TXaùE. 

Prima  che  il  Blass  avesse  riletto  e   ripubblicato   il   papiro,  il 
Bergk  aveva  completato: 

àXXà  TÓtv  ctpdv  -  (Tioi, 

òéEaaGai  ctvav  boxe  —  àpxd 

Kai  TéXoq"  xopocrxdTig 

eiTTOi|ai  k'  ■  dova  |aév'  aùxà 

TTap(TÈVO(g  •  |ià  xdv.  aTretn',  dvuu  pé^aKa 

TXauE. 

e  fisso  nell'idea  che  Agesicora  fosse  la  corega,  spiegava:  <  precum 
mearum,  quas  di  ratas  faciant,  principiura  et  finis  est;  optat  enim 
ut  virgo  maneat  et  chorum  regere  pergat...:  negat,  noctua  enim 
rursus  abiit;  fingit  enim  noctuam  infaustam  dedisse  omen,  unde 
colligit  Agesichoram  nolle  semper  virginem  manere  ».  Il  qual 
completamento,  oltre  all'essere  infedele  al  testo,  cade  nello  stesso 
inconveniente  già  sopra  notato  per  la  variante  da  lui  proposta  al 
V.  57,  e  riconferma  quanto  il  Bergk  nella  poesia  greca,  sempre 
tutta  grazia  e  semplicità,  proceda  con  criteri  estetici  che  troppo 
pili  si  attagliano  alla  immaginativa  nordica.  —  Il  Blass  prima 
ideò,  e  poi  lesse  al  v.  82  €YXAZ;  onde  scrisse: 

dXXd  xdv  [6Ùx]à<;,  CTioi, 
òéEaaBe- 

e  ancora  secondo  i  frammenti  intravveduti  dopo  il  òéSaaGe,  scrisse: 


—  541  — 

[buuùv]  yàp  ava 
Kai  Té\o(;. 

Il  coro  dunque  si  rivolge  agli  dei,  e  li  prega  di  accettare  le  pre- 
ghiere che  le  due  vergini  fanno  per  la  vittoria,  poiché  questa  da 
loro  due  dipende. 

I  versi  seguenti  sono  stati  oggetto  di  lunghe  discussioni  e  molte 
interpretazioni  si  sono  proposte  e  rifiutate.  A  me  sembra  che  ogni 
difficoltà  venga  a  togliersi  punteggiando  così: 

«  [xoJpocrTàTiq  » 
eiTroi)Lii  k'  «  tfùjv  fièv  aura 
rrapcrévoq  ladiav,  àirò  epdvuj  XéXaKa 
TXauH, 

ossia:  «  la  vittoria  dipende  solo  da  Agido  ed  Agesicora,  ed  io 
invano  qui  vergine  canto,  perchè  il  mio  canto  è  brutto  come  quello 
di  una  civetta  da  un  tetto  ».  —  E  subito  appresso,  quasi  temendo 
che  la  troppa  lode  data  ad  Agido  ed  Agesicora  non  possa  offendere 
Diana,  aggiunge  : 

87  erQ.AGTAIMeNAQTI-  érib.  bè  tq.  nkv  'Auuti 

[MAAIITAI  f^aXidTqt 

88  ANAANHNePQnONQNrAP  àvbdvnv  èpoj  ttóvujv  xàp 

89  AMINIATQP..eNTO  aimv  mioup  ..€vto 

90  eZArHIIXOP..AeNeANIAei  èS  '^f^alxàp..  bè  vedvibe? 

91  ...HNAiePATAienGBAN  ...nvaq  èpaiSq  èné^av. 

Al  V.  87  la  lettera  che  manca  è  evidentemente  N,  onde  il  Blass 
scrive  ifùjv.  'Aujti  deve  essere  qualche  altro  nome  di  Artemide, 
della  stessa  formazione  di  Kapudri^  e  Aifivatiq,  al  tempio  della 
quale  accorrevano  festosamente  Spartani  e  Messeni,  D'altra  parte  è 
noto  come  Alcmano  si  dilettasse  di  nomi  non  comuni,  chiamando 
una  stessa  divinità  con  mille  diversi  epiteti  tratti  da  città,  monti 
e  fiumi  cui  essa  presiedeva  (1).  —  ^aXiaict  è  forma  dorica  per 
ILiàXiaxa,  come  d|iia  per  à[xa.  —  Quanto  ad  d|Liiv  vedi  al  v.  41.  — 


(1)  Confr.  Menandro  (Walz,  Rh.,  IX,  135)  di  Alcniane  :  t»^v  'Apiemv  ìk 
luupiujv  ópéoiv,  laupiujv  bè  TTÓXeuuv  ?Ti  6è  TTOTa|LnI)v  àvanaXct.  —  Questo 
vezzo  portato  all'esagorazioiie  ha  ingorierato  in  Lioofione  la  massima  parte 
dell'oscurità  in  cui  si  avvolge  la  sua  Cassandra. 

Rivùla  di  filologia,  «ce,  J.  35 


—  542  — 

Nel  V.  91  il  Blass  completò  eiprivaq,  interpretando:  le  fanciulle 
otteni^ono  per  merito  di  Agesicora  la  pace,  quella  pace  cioè  che 
nasce  dalla  vittoria  e  consiste  neH'appaj^amento  dell'animo  rai:^- 
giunta  che  si  è  la  meta.  —  Accettando  adunque  i  completamenti 
proposti   dal   Blass  scrivo  cosi  questi  versi  : 

éTuu|v|  bè  jq.  ^iv  'AuuTi  jiaXiaTqi 

dvòUVlIV    épu)  •    TTÓVOIV    fdp 

a^iiv  lÓTiup  [è'rJevTO 

lE  'ATncrixóp[a(;J  bè  vedvibei; 

[eìplnvaq  èpaia^  énépav. 

In  quanto  al  senso  escludo  assolutamente  le  troppo  varie  ed  ar- 
tificiose interpretazioni  dell'Ahrens,  del  Canini,  e  in  parte  anche 
del  Bergk  e  del  Blass,  La  cosa  pare  a  me  assai  semplice:  avendo 
il  coro  detto,  nei  v.  82-86,  che  la  vittoria  nel  canto  e  nel  corso 
dipende  tutta  dalle  due  fanciulle  Agido  ed  Agesicora,  qui  dice 
che  nondimeno  esso  canterà  e  correrà,  farà  del  suo  meglio,  in- 
somma, per  mostrarsi  sopratutto  riconoscente  alla  Dea  che  ha  li- 
berato la  città  dai  mali.  E  in  questo  senso  continua: 

92  lierAPII.NcDOPfìl  i  Te  ràp  m.v  cpópiu 

93  ..TQieA...KePAMAI  iiLq  eb...  Kepa^iai 

Il  testo  di  quest'ultima  strofe  ci  è  pervenuto  in  così  pochi  e 
sconnessi  frammenti,  che  è  oltremodo  difficile  darne  un  sicuro 
ristabilimento  (1).  Stando  all'uso  costantemente  seguito  in  tutto 
questo  partenio  di  ripigliare  al  principio  di  un  periodo  strofico  il 
senso  degli  ultimi  versi  del  precedente  —  è  lecito  supporre  che 
nei  versi  92-93  si  continui  sul  tema  delle  lodi  di  Agesicora  :  il 
che  conferma  anche  il  TÓtp  del  v.  92.  Epperò  il  Piccolomini  com- 
pletava : 

l)jT€  fàp  OIUJV  cpópu) 
ovvero  : 

(Ìjtc  y«P  Kavaqpópu) 

oùtok;  ^boc,  ai  k'  épd)Liai, 

e  interpretava:  «  se  io  voglio,  nella  gara  della  corsa  posso  pure 


(1)  Il  Bergk  (IV  ediz.)  giunto  al  v.  32,  scrive  :  €  A  novissima  stropha  re- 
stituenda  me  abstinui  ». 


-  543  - 

andar  piano  come  una  canefora,  giacché  supplisce  Agesicora  colla 
sua  velocità  alla  mia  mancanza  >. 

Le  canefore  erano  vergini,  che  nelle  processioni  delle  feste  Pa- 
natenaiche  recavano  sul  capo  panieri  con  dentro  gli  oggetti  pel 
culto  di  Minerva;  il  loro  lento  procedere  e  la  dignità  del  loro 
portamento  era  tanto  notevole  che  gli  architetti  ne  trassero  ispi- 
razione per  scolpirle  nel  marmo  e  servirsene  a  mo'  di  Cariatidi. 
Ne  era  decorato,  fra  gli  altri  il  tempio  di  Pandroso  nell'Acropoli 
di  Atene.  11  completamento  del  Piccolomini  darebbe  quindi  un 
senso  soddisfacente,  se  la  parola  èpaiaai  o  èpd)Laai,  se  così  dicevasi 
nel  dialetto  dorico,  colle  sue  prime  due  sillabe  brevi  non  si  op- 
ponesse al  metro,  che  richiede  invece  una  breve  seguita  da  due 
lunghe.  —  Se  non  che  il  Blass  nel  nuovo  esame  che  fece  del 
papiro  nel  1885,  quindici  anni  dopo  il  primo,  avendone  trovate 
le  fibre  di  molto  avvicinate,  disse  di  avervi  meglio  potuto  leggere: 

..ITerAPIHPAOOPQI 

..TQIGA.PHMerAA.H 
e  completò: 

TLÙ  Te  YÒp  crripaq)ópLU 

aÙTuJq  èbópri,  piéf'  àKyx]  {=  fjXyei  scilicet  agesichora). 

11  aeipaqpópoq  tTTTTo<;  era  il  cavallo  attaccato  alle  tirelle,  non  al 
giogo;  epperò,  dovendo  esso  percorrere  nel  girar  la  meta  un  arco 
più  lunofo,  soleva  essere  scelto  fra  i  più  robusti  e  veloci  (1). 

Secondo  dunque  la  lezione  ultima  del  Blass  avremmo  l'imma- 
gine del  cavallo  bilancino  a  cui  si  paragona  Agesicora,  e  la  tra- 
duzione sarebbe  questa:  «  Come  un  cavallo  siraforo  così  essa  si 
spinge  al  corso. 

94  T.lKYBGPNATAIAeX.H  t.i  KuPepvóia  òex-t^ 

95  KHINNAIMAAH..0QKA  Kr]vvài  ^aXri-cpuJKa 

96  AAeiAHNIHPH a'bè  tcìv  anpn 

97  AOIAOT€PAMerA...e.  àoiboTépa  ^eTa...€ 

98  IlAirAP  ami  lap 


(1)  Gonfr.  SoF.,  Eletr.,  721-22: 

{'OpéaTr]<,)  beSióv  t'  àvelq 
a€ipatov  iiTTTov  elpYe  tòv  TrpoaKe()a€vov, 

ed  Esichio  :    creipaqpópov  •   i^yenoviKÓv  •  jaert^KTai    òè    ànò    tiùv    berioaeipuiv 

tlTTTlUV. 


—  544  — 

La  lettura  di  questi  versi  e  dei  tre  ultimi  è  più  che  mai  irta 
di  difficoltà.  Il  Blass  che  già  prima  ueW Hermes  ne  aveva  tentato 
un  completamento,  fu  poi  costretto  a  riimegarlo.  11  (Janini  pure 
si  accinse  all'opera,  ma  per  cavarne  un  senso  secondo  lui  plausi- 
bile, finì  per  darne  una  lezione  tanto  contraria  al  metro  ed  infedele 
al  papiro  che  parmi  iriutih;  prenderla  in  considerazione (1).  —  Il 
Bergk  rinunzia  addirittura  all'impresa;  sicché  non  restano  da  esa- 
minare che  le  conclusioni  a  cui  giunse  il  Blass  dopo  il  secondo 
esame  del  papiro  e  che  espose  nel  lihein.  Mus.  (XL,  1885). 

Al  V.  94  il  Blass  crede  che  tra  il  X  e  l'ultima  lettera,  la  quale 
a  lui  pare  un'  H  anziché  un  N,  lo  spazio  brevissimo  richieda  una 
lettera  molto  stretta  e  suggerisce  perciò  di  supplire  con  un  P,  scri- 
vendo: 

TLÙ  KupepvÓTCjt  bè  XPP- 

Al  Bergk  la  costruzione  troppo  nuova  dispiace;  egli  esige,  per  accet- 
tarla, una  prova  che  non  è  possibile  dare  per  mancanza  di  esempi. 
Io  pur  conservando  il  P  suggerito  dal  Blass,  stimerei  si  possa 
ovviare  all'inconveniente  notato  dal  Bergk  scrivendo  b'  ^xPI  invece 
di  òè  xpri-  Così  la  contrazione  ^XPH  da  ^XP«£  "on  darebbe  diffi- 
coltà, anzi  sarebbe  una  forma  dorica  simile  a  óprìq  del  v.  50.  11 
verbo  xpà^u  col  dativo  si  incontra  poi  anche  presso   Omero  (Od. 

V,  396): 

atuTepóq  òé  ol  è'xpae  òaifiuuv,  — 

Il  V.  95  ha  a  lato  il  seguente  scolio:  vai  vai  'Api((TToqp(4vri^); 
che  evidentemente  si  riferisce  alla  doppia  accentuazione  della  pa- 
rola NAI,  quale  trovasi  nel  papiro,  e  vuol  dire  che  Aristofane  in 
questo  punto  scriveva  kiìv  vai,  mentre  l'uso  generale  teneva  kiìv 
vai  L'ultima  lezione  per  altro  col  dittongo  sciolto  è  voluta  dal 
logaedico  (--------),  nel  quale  mancherebbe  una  breve, 

se  si  scrivesse  va».  In  quanto  all'ultima  parola  del  verso  OQKA, 
il  Blass  stesso  che  l'ha  letta,  confessa  che  non  sa  trarne  ne  un 
completamento  né  un  senso  plausibile  ;  tuttavia  siccome  il  K  non 


(i)  Eccone  per  saggio  la  traduzione  :  <  Les  Sirènes  chantent  avec  une 
Ielle  douceur,  qu'elles  attirent  le  timonier  et  le  font,  dana  son  navire,  tomber 
ea  démence.  Mais  le  chant  de  cette  jeune  fille  est  plus  mélodieux  que  celui 
des  Sirènes.  Les  dieux  (Dioscures)  mémes  se  plaisent  à  Tentendre  mieux 
chanter  que  les  dix  autres  jeunes  fiUes,  comme  un  cygne  le  long  des  cou- 
rants  du  Xanthe,  comme  un  rossignol  dans  un  vert  bocage  ». 


—  545  — 

è  ben  chiaro  nel  papiro,  e  potrebbe  anch'essere  un  N  di  cui  siasi 
perduta  una  linea,  io  propongo  di  leggere  qpuuvà,  e  nelle  due 
sedi  vuote  fra  il  qp  e  1'  H  supplisco  Ka,  leggendo  : 

t[lù]  Kupepvdta  b'  fx[p]Tl 
Krjv  vai'  )Lid\'  ri[Ka]  qpujvd 

Alla  quale  lezione  ben  corrisponde  il  senso  generale,  giacché  alle 
lodi  di  Agesicora  per  la  sua  valentia  nella  corsa  ora  seguono 
quelle  per  la  sua  dolcezza  nel  canto  ;  «  la  sua  voce,  dice  il  poeta, 
potrebbe  conquidere  dolcemente  pur  nella  sua  nave  il  nocchiero». 
—  V.  96-97.  Lo  spirito  aspro  segnato  sull'  A  e  l'accento  sul  AE 
mi  persuade  a  scrivere  separatamente  d  òè,  e  non  dòe  come  fa  il 
Blass.  Ora  il  òé  preceduto  dall'articolo  indica  mutamento  di  sog- 
getto (1)  con  tinta  avversativa  che  ottimamente  conviene  alla  le- 
zione da  noi  adottata: 

d  òè  Tiliv  Iripri[viòujv]  (supplisco  col  Blass) 
doiboTf'pa  |i6Ta[ip]ei 
(Tiaì  YttP- 

che  vale:  «  ma  essa  sebbene  più  canora  delle  Sirene,  se  ne 
astiene;  imperocché  quelle  sono  dee  >.  Lode  questa  convenientis- 
sima  ad  Agesicora  che  non  é  meno  valente  che  saggia  :  la  voce 
di  Agesicora  supera  quelle  delle  Sirene,  potrebbe  conquidere  i  na- 
viganti nelle  loro  navi;  ma  non  lo  fa,  perché  quelle  sono  Dee,  e 
non  é  concesso  agli  uomini  entrare  in  gara  con  gli  Dei  senza  in- 
contrare la  loro  vendetta  :  èaii  ti<;  aiuùv  TÌai(g. 

98  IIAITAPANTIA  aial  ràp-  dvxì  ò 

99  nAIAQNAGK....eiAei  Tralòujv  beK...eiÒ6i 

Al  V.  98  si  riferisce   per   mezzo  del  segno    X  un    lungo  scolio 
scritto  a  destra  della  colonna  e  al  di  sotto  di  essa:  bo  eìpriKe 


(1)  Gonfr.  Omero,  Orf.  XII.  411: 

(OTÒc;  ò'  òniouj  Ti^aev,  tìnXa  xe  Trdvra 
ci;  fivrXov  KaxéxuvB'  6  b'  Apa  iipùnvr)  évi  vr\\ 
TrXfjEc  KuPepvnxeuu  KetpaXrìv,  aùv  b'  òcrxé'  fipaEev 
Tidvx' fifaubiq  KeqpaXfì^.  ó  6' fip*  dpveuxfipi  ioiKi'u(; —  Kàimeaev. 
ed  Esiodo  (Th.,  71): 

viaao|aévuuv  -rraxép"  eli;  òv  •  ó  6'  oùpav^i  é).t(5aaiXeO€i. 


—  546  - 

—  àXXà  olà  TÒ  TÒv  xopòv  óiè  )aèv  éE  lò  TrapGtvujv  óre  b'  ìk  I. 
qpriaiv  ouv  —    ifiv  xopTfòv  a.eff....  ùvt\   \0   àbeiv  T*  i£f\v   fàp 

à....'  —  àpiG^iòv    €ÌTT6Tv TÒV    dpieiaòv  tujv   nupBévujv -- 

atoKai  oXunTTio La  impossibilità    di   completarlo   rende   meno 

jirezioso  questo  scolio;  tuttavia  par  chiaro  che  il  numero  delle 
fanciulle  fosse  ordinariamente  di  undici,  sebbene  potesse  ridursi 
a  dieci  pel  tacere  di  qualcuna  ;  tòv  xopòv  òie  jièv  iE  la  rtap- 
9^vu)v  ÓTè  b*  ìk  i. 

Per  quello  poi  che  spetta  ai  v.  98-99  il  Blass  ne  trae  appoggio 

per  completarli  così: 

àvTi  b'  [é'vbeKa] 

Ttaibujv  beK[àq  ol'  djeibei 

ossia:  «  ma  a  fronte  di  undici  fanciulle  essa  canta  come  dieci». 
Nelle  quali  parole  però  non  vorrei  vedere  quasi  una  gara  fra 
Agesicora  e  le  sue  compagne,  il  che,  come  già  innanzi  ho  osser- 
vato, è  affatto  alieno  dal  carattere  di  unità  proprio  di  ogni  coro 
greco  ;  ma  piuttosto  una  osservazione  di  fatto  a  lode  di  Agesicora 
stessa. 

100  00Grr6TAIA..QITeniEAN0QPOAIII 

101  KYKNOIAAeeoeiMePQIHANGAIKOMIIKAl 

leggo  col  Blass: 

qpGeTY^Tai  b'  [ap*]  lijie  èm  EàvGuu  poaiai 
KUKVoq  •  d  bè  èqpei)Liépuj  HavGd  KO|ii(JKa 

È  spiccata  la  tinta  epica  di  questi  due  versi.  Nel  primo  si 
riassumono  quasi  le  lodi  della  voce  di  Agesicora  paragonandola  a 
quella  dolcissima  del  cigno,  che  canta  sulle  correnti  dello  Xanto. 
In  quanto  al  secondo,  il  costrutto  è  spezzato  bruscamente,  ne  il 
mutamento  di  soggetto  indicato  dall'  d  bè  ci  permette  di  fare  al- 
cuna congettura. 

II.  Autore  e  dialetto.  —  Che  l'autore  del  carme  sia  Alcmane 
risulta  evidente  dalla  testimonianza  del  grammatico  Aristofane  già 
citato  dal  Brunet  de  Fresie  ai  versi  64-65;  non  che  da  quella 
del  grammatico  citato  dal  Cramer  al  v.  6.  —  Una  seconda 
prova  se  ne  ha  dallo  stile  e  dal  dialetto  del  testo.  Gli  idiotismi 
spartani  abbondano;  abbiamo  per  esempio:  fì|Lii(Jiujv:^fi)niGéuJv(7), 


—  547  — 

Trapr|0"o|Lie?  =  TTapr|(Jo|uev  (12),  Y«Mèv  =  Tctineiv  (17),  aiujv  = 
Geujv  (36),  cTripiov  :=  aeipiov  (62) ,  T^écpapoi  =:  pxéqpapoi  (69), 
ai€iòr|(;  =0€oeiòriq  (71),  èvBoTaa  qpacreiq  =  èXGoOaa  cpnaeiq  (73), 
ttotitX^koi  =  TTpo(^p\éTTOi  (86),  Txapaévoc,  =  napQéwoc,  (86),  ecc. 
—  Fra  tali  dorismi  però  si  notano  non  poche  forme  eoliche,  le 
quali  erano  in  uso  presso  i  popoli  di  Lesbo  e  delle  coste  asiatiche 
rimpetto  a  Mitilene.  —  Così  al  v.  44  troviamo  KXevvà  (=KXevvri 
per  assimilamento  del  j  originario  col  v)  che  ha  rapporto  colla 
voce  q)devvov  usata  da  Saffo  (frag.  3): 

a.\\\)'  àTTOKpÙTTToiai  cpótevvov  eiboq. 

Al  V.  63  trovasi  aùeipoiaévai  =  àeipó)i€vai  col  F  cambiato  in  u 
come  in  autug  =  àuò?  che  è  in  Saffo  (fr,  95): 

FécJTTcpe  Travia  (pépuuv  oaa  qpaivoXi^  éOKébaa'  aìiiu?. 

La  forma  ixebà  {=  laetà,  ma  derivata  da  altro  tema)  quantunque 

dorica  era  pure  in  uso  presso  gli  Eoli,  e  trovasi  adoperata  da  Saffo 

(fr  68): 

OLI  jàp  TTeòéxeiq  Ppóòuuv 

....Tréò'  à|LtaipuJV  veKÙuuv  èKTreTroraiuéva, 
e  fr.  38  : 

ilj^  bè  Ttaiq  Tiebà  inaiépa  TreTTTepuxuJiLiai, 

e  da  Alceo  (fr.  59): 

^jU€  beiXav,  ^jue  iracrav  KaKOTÓtTuuv  nebéxoKJav. 

Al  V.  88  troviamo  dvbàvriv  (1)  =  dvbdveiv,  come  in  Saffo  eìipriv 
in  luogo  di  eupeiv  (fr.  56): 


(1)  A  torto  il  Canini  mette  questa  parola  fra  le  doriche;  essa  appartiene 
al  dialetto  eolico,  come  tutti  gli  infiniti  in  -r|v,  che  in  dorico  finiscono  in 
ev;  cosi  infatti  scrivono  Pindaro  e  Teocrito.  In  Alcmano  si  alternano  le 
forme  doriche  alle  eoliche  ;  per  es.  fr.  76  : 

TÒ    Ffìp    ÒKO 

adXXei  |uév,  éoGiev  b'  fibav 
oÙK  fariv 

dove  la  forma  dorica  è  affatto  indipendente  dal  metro.  Schiettamente  eolica 
si  mostra  nel  frammento  35  : 

èpirei  yàp  tìvxa  tuj  aibdpip 
TÒ  KaXùx;  Ki6ap(aòr|v, 

dove  il  pretto  dorismo  esigerebbe  Kixapibbev. 


—  548  — 
<t>a(Ji  òr)  TTOTtt  Ar|ba(;  ùaKivGivov 
neTTUKdbiaevov  aiiov  €upriv, 
e  in  Alceo  più  volte  ricorre  l'intiriito  in  pv,  p.  es.  fr.  20: 

vOv  XP^  lieeOaGriv  kqì  riva  TTpòq  piav 
TTiJùvrìv,  éTT£i  KdT6ave  Mupcri\o(;. 

Al  V.  67  naYXPucTio^  e  al  v.  55  dpTÙpiov,  sono  pure  forme  eo- 
liche, usate  altresì  da  poeti  eolici;  confr.  Saffo: 

Xpuaiov  CI  '  nXeeq 
dp|i*  ÙTTaZ;eu^aiaa. 

A  differenza  di  Terpandro  pertanto,  il  quale,  sebbene  nativo  di 
Lesbo,  introducendo  per  il  primo  la  lirica  nella  Laconia,  aveva 
serbato  nei  suoi  componimenti  il  piìi  puro  dorismo,  Alcmano  sopra 
un  fondo  dorico  innesta  abbondantemente  forme  eoliche.  «  'AXK|aàv 
cTuvexOùq  aioXiJ^uuv  >  ha  scritto  Apollodoro  {De  Proti.,  396,  C).  — 
La  spiegazione  del  fenomeno  è  data  dalle  vicende  della  vita 
non  che  dall'indole  propria  del  poeta.  —  Alcmano  infatti  dalla 
Lidia  natia  fu  ancora  giovane  condotto  a  Sparta,  dove  stette  in 
qualità  di  schiavo  presso  un  tale  Agesilao.  Emancipato  in  seguito 
da  questo  ed  ottenuti  i  diritti  di  cittadinanza,  non  volle  abban- 
donare il  suo  benefattore,  ma  preferì  di  abitare  con  lui  in  Messoa, 
una  delle  qpOXai  di  Sparta  (2).  Nella  lunga  dimora  sull'Eurot-a 
egli  ebbe  quindi  agio  di  far  proprio  quel  sapore  di  laconici  idiomi 
che  tanto  spicca  nei  diversi  suoi  componimenti;  ma  in  essi  tut- 
tavia non  lascia  mai  di  farsi  sentire  il  natio  dialetto  eolico,  dal 
quale  Alcmano  non  rifuggiva  sia  per  raddolcire  e  piegare  al  poetico 
accento  il  rude  dialetto  degli  Spartani  (il  che  per  altro  a  questi  non 
piacque  troppo,  come  ci  attesta  Pausania  (3)),  sia  pel  potente  af- 


(1)  In  Teocrito  abbiamo  invece  le  forme  coli"  e,  per  es.: 

oùbè  Tòv  ìxBOv  xpuoeov  elbec,.  (AXieK). 

(2)  Eracl.  Pont.  (Polit.,  2):  ó  'AXxiuàv  olKéTr|<;  r^v  'Ati&ou  (sic),  eùtpur^g 
he  ujv  r|Xeu6epó)6ri  koI  TTOitiTi^q  à-né^x].  —  La  notizia  di  Suida:  {'AXK|aàv) 
AdKUJV  ÒTTO  Meaaóai;,  devesi  intendere  come  ho  scritto. 

(3)  Lib.  HI,  cap.  XV,  1  :  (*AXK|aàv)  ti)  TTOiriaavTi  àa^ara  oùbèv  el<;  f]boyf\v 
aÙTÙJv  è\u|ufìvaTO  tùjv  AaKibvuuv  ^  '{Xdjaca,  ììkioto  napexoiuévri  tò  eO- 
qpujvov. 


—  549  — 

fetto  della  patria  abbandonata,  e  alla  quale  vantavasi  appartenere, 
siccome  da  un  coro  di  vergini  egli  stesso  si  fa  dire  (fr.  24): 

oÙK  eìg  àviìp  "TpoiKoq  oùòè 
(jKaiòg  oùòè  Tiapà  aocpoiaw 
oxìbì  GecrcraXò?  révog 
OLIÒ'  '6puaixaTo(;  oùòè  ttoi^iiv, 
àXXà  Zapòiuuv  aTT*  aKpóiv. 

È  da  notarsi  però  che  l'uso  dei  due  dialetti  non  serba  sempre  le 
medesime  proporzioni  :  nei  componimenti  di  indole  piana  e  dimessa, 
la  cui  intelligenza  il  poeta  voleva  render  più  facile  a  quelli  pei 
quali  scriveva,  predomina  l'elemento  dorico  (confr.  i  framm.  66 
e  76)  ;  l'eolico  in  quelli  di  carattere  più  nobile  ed  elevato,  in  tsui 
si  vede  spiccata  la  tendenza  del  poeta  a  discostarsi  dalla  lingua 
popolare  assorgendo  fino  all'altezza  dello  stile  e  del  metro  epico. 
(Confr.  la  bellissima  descrizione  della  quiete  notturna  nel  fr.  60, 
non  che  i  framm.  26,  40,  41,  ecc.).  Su  ciò  Alcmano  si  discosta  dai 
poeti  di  Lesbo,  la  cui  lingua  ha  carattere  affatto  popolare  e  trova 
pieno  riscontro  nelle  iscrizioni  dell'isola. 

Verso  l'olimpiade  42  (anno  612  a.  C),  quando  Alcmano  fiorì, 
già  Terpandro  e  Taleta  avevano  dato  grande  sviluppo  alla  lirica 
e  alla  musica,  che  insieme  alla  danza  nel  concetto  greco  forma- 
vano la  divina  triade  delle  arti  ritmiche.  Terpandro  aveva  ab- 
bandonato il  tetracordo  (1),  nel  quale  già  fondavasi  il  sistema 
musicale  della  Grecia,  e  derivandola  dall'aggiunzione  di  un  tetra- 
cordo a  un  altro,  mediante  la  soppressione  della  terza  corda,  aveva 
ritrovata  l'ottava,  riconosciuta  come  l'accordo  fondamentale  da 
tutti  i  greci.  Pure  Alcmano  non  si  contentò  delle  forme  musicali 
e  liriche  trovate  da  Terpandro,  e  di  nuove  ne  introdusse,  come  egli 
stesso  ci  lasciò  scritto  (fr.  25): 

èrtri  tabe  Kai  faeXoq  AXK/idv 
cupe,  Y^T^ujacraiaévov 
KaKKapibujv  axóina  auv6€|ievoq. 


(1)  Fr.  5:        Zoì  h'  i^jutte;  Terpàyripov  àTtooTépEavT€^  doibi'iv 
énTOTÓvuj  qpópmYYi  véou(;  KeXabnaonev  (I^vou(;. 


—  550  - 

Ma  sopra  ogni  altra  cosa  Alcraauo  può  considerarsi  come  l'inven- 
tore della  poesia  corale,  non  meritando  questo  nome  i  rozzi  canti 
che  i»rima  di  lui  erravano  sulle  bocche  del  popolo.  Questi  egli 
disciplinò,  perfezionò,  raffinò,  educando  nell'arte  divina  per  lunghi 
anni  la  gioventù  spartana  tanto  da  essere  per  eccellenza  <ilgui- 
(lator  dei  cori  >;  fincht'  poi  fatto  vecchio,  non  reggendogli  piti  le 
membra,  canta  ancora  con  dolcissimi  versi  alle  fanciulle,  invidiando 
la  sorte  del  cerilo  che  invecchiato  trasvola  sull'onda  portato  dalle 
alcioni  (1). 

Nelle  poesie  corali  di  Alcmano  è  notevole  la  netta  linea  di  se- 
parazione tra  la  personalità  del  poeta  e  di  quelli  che  cantavano 
il  coro,  tino  a  costituire  spesso  un  vero  dialogo,  come  sul  fram- 
mento ora  citato.  Non  si  trova  però  ancora  la  connessione  di  due 
strofe  corrispondenti  con  una  terza  di  natura  diversa,  che  chia- 
masi epodo;  bensì  le  strofe  sono  tutte  eguali  e  succendonsi  le  une 
alle  altre  indefinitamente,  secondo  l'uso  dei  poeti  eolici  (2).  —  E 
qui  siamo  a  studiare  il  metro  del  nostro  frammento. 

III.  Metro.  —  L'Ahrens  fu  il  primo  che  ravvisò  nel  com- 
ponimento il  succedersi  di  strofe  eguali,  di  quattordici  versi  cia- 
scuna, e  di  identico  ritmo,  e  ne  diede  lo  schema  seguente,  accet- 
tato dal  Bergk,  dal  Blass  e  da  tutti  in  generale. 


(1)  Fr.  26:      OO  \x  eri,  TrapOeviKaì  ueXi-fàpuec;  {|uepóq)iuvoi, 

Yu!a  cpépiiv  òuvarar  PdXe  h^  pdXe  KripùXoq  elr^v, 
6(;  t'  èiTÌ  KU|uaToc;  fivOoq  fx\x  cdKuóveaai  ttottìtoi 
vr)XeYèq  fiTop  ?x^v,  àXiirópcpupot;  eJapoi;  fipviq. 

A  questi  versi  sono  ispirati  i  due  distici  del  Carducci,  Terze   Odi  Barbare. 

«  Cerilo  »  : 

€  Voglio  con  voi,  fanciulle,  volare,  volare  alla  danza, 
Come  il  cerilo  vola  tratto  da  le  alcioni  : 
Vola  con  le  alcioni  tra  l'onde  schiumanti  in  tempesta, 
Cerilo  purpureo  nunzio  di  primavera  ». 

(2)  Solo  in  alcuni  carmi  di  14  strofe,  dopo  la  1"  avveniva    la    neToPoXf). 


—  551  — 


10 


1   -^-r    _    w    -    _    s,      _      z  (oppure  J_  "3-;    _„__--). 

Ogni  strofa  si  può  dividere  in  due  periodi,  l'uno  di  otto,  l'altro 
di  sei  versi.  Nel  primo,  più  uniforme,  si  alternano  i  dimetri  tro- 
caici cataletti,  che  occupano  le  sedi  dispari,  con  le  tripodie  log&e- 
diche  con  anacrusi,  che  occupano  le  sedi  pari.  Nel  secondo  periodo, 
che  è  più  variato,  occupano  i  due  primi  posti  due  trimetri  tro- 
caici acataletti,  ai  quali  fanno  seguito  due  dimetri  pure  trocaici; 
quindi  un  tetrametro  dattilico  acatalettico,  e  da  ultimo  chiude  la 
strofe  un  verso  dattilico  che  in  tre  strofe  è  sostituito  da  una  te- 
trapodia  logaedica. 

La  quantità  di  certe  sedi  non  è  rigorosamente  mantenuta,  ma 
spesso  una  sillaba  breve  sostituisce  una  lunga  o  viceversa.  Una 
lunga  talvolta  si  risolve  in  due  brevi,  come  nella  prima  strofe, 
verso  nono: 

ouK  eyujv  AuKaiaov  èv   Ka^oOaiv  aXcYuj, 

0  il  dattilo  iniziale  dei  versi  13  e  14  riduce  in  una  lunga  le  sue 
brevi,  come  nella  strofe  settima: 

èH  'AYr|aixópa(g  òè  vedvibe^. 

In  quanto  al  numero  delle  strofe  dell'intero  componimento,  non 
mi  dispiace  l'opinione  del  Bergk,  le  cui  parole  qui  trascrivo: 
«  Portasse  carmen  XII  strophis  constabat;  sex  strophis  fabulare 
argumentum  absolvebatur,  totidem  lusibus  et  lasciviae  pueUarum 
erant  destinatae.  In  utraque  autem  parte  tres  priores  strophae 
versu  logaoedico,  tres  posteriores  versu  dactylico  terminabantur. 
Haec  si    tenemus,  interciderunt  ab    initio   tres  strophae,  in   fine 


—  552  - 
una  desideratur  ».  E  per  vero  delle  strofe  rimaste,  le  prime  tre 
terminano  colla  tetrapodia  dattilica  catalettica  al  pari  della  set- 
tima; mentre  le  strofe  4,  5  e  G  tertninano  con  la  tetrapodia  lo- 
gaedica  acataletta,  come  nel  concetto  del  Bergk  dovevano  termi- 
nare le  tre  prime  strofe  andate  perdute. 

Il  senso  di  ciascuna  strofa  si  compie  costantemente  con  la  strofa 
stessa,  il  che  non  si  osserva  da  Pindaro.  Degno  di  nota  è  però 
che  l'ultimo  verso  di  ogni  strofa  contiene  come  in  germe  il  senso 
della  seguente,  e  questo  è  estrinsecato  col  T<ip  —  come  nelle 
strofe  G,  7  e  8  — ;  oppure  il  principio  di  una  strofa,  e  piii  [(re- 
cisamente il  primo  verso  di  essa  riepiloga  il  senso  della  precedente; 

come  nella  strofa  4  : 

^cTTi  Ti^  aiuùv  Tiaic;, 

e  nella  5:  fi  oùk  òprìq;  ó  pi^v  Ké\ì]c,  èveiiKÓ?. 

IV.  Indole  e  fìnaliià  del  componimento.  —  Per  conchiudere 
con  più  fondamento  sull'indole  del  componimento  gioverà  riepilo- 
garne anzitutto  brevemente  il  contenuto.  —  Nella  prima  e  seconda 
strofa  (delle  rimaste)  si  descrive  la  pugna  tra  Ercole  e  gli  Ippo- 
coontidi,  dei  quali  sono  nominati  Enarsforo,  Sebro,  Eutiche  ed 
Eurito;  nella  terza  strofa  pare  che  continui  la  narrazione  della 
strage  degli  erapi  Ippocoontidi,  e  la  quarta  si  apre  con  una  con- 
siderazione sulla  vendetta  divina.  Indi  si  passa  bruscamente,  in 
apparenza,  alla  seconda  parte  del  poema,  nella  quale  il  coro  ce- 
lebra le  lodi  delle  due  vergini  Agido  ed  Agesicora.  Agido,  corega, 
è  brevemente  ma  potentemente  paragonata  prima  col  sole  per  la 
bellezza  del  suo  volto,  e  poi  per  la  sua  velocità  con  un  nobilis- 
simo cavallo;  ma  accanto  a  lei  non  meno  bella  ed  agile  si  trova 
Agesicora,  di  cui  il  coro  rinunzia  a  descrivere  i  pregi:  la  corsa 
è  imminente  e  le  Pleiadi  sorgendo  invitano  le  fanciulle.  Queste 
sono  prive  degli  ornamenti  di  cui  fanno  pompa  le  fanciulle  di 
altri  cori,  ma  hanno  certa  fiducia  di  vincere  finche  presso  ad  Agido 
resterà  Agesicora,  che  nel  corso  è  pari  al  più  veloce  cavallo  e  nel 
canto  superiore  alle  stesse  Sirene. 

Per  certo  la  prima  parte  è  monca,  ma  dal  contesto  appare 
chiarissimo  che  nei  versi  perduti  celebravasi  qualche  divinità,  e 


—  553  - 
che  il  poeta  suggeriva  di  temerla  e  rispettarla  per  non  attirare 
sul  proprio  capo  le  vendette  di  quella,  citando  ad  esempio  la  fine 
miseranda  toccata  agli  Ippocoontidi.  Nella  seconda  parte  è  espli- 
cita la  lode  di  due  vergini  Agido  ed  Agesicora.  —  Non  è  dunque 
un  inno  propriamente  detto,  perchè  questo  era  rivolto  a  sola  lode 
degli  dei;  né  un  epinicio  perchè  vi  si  loda  direttamente  la  divi- 
nità. Esso  invece  rientra  in  quel  genere  promiscuo  di  lirici  com- 
ponimenti fra  cui  si  annoverano  i  rrapGéveia,  òacpvnqpopiKa,  òaxo- 
cpopiKÓt,  eÙKTiKÓ  e  gli  ÙTTopxnuciTa,  tutti  canti  che  abbracciavano 
le  lodi  di  esseri  divini  ed  umani,  siccome  ci  attesta  Proclo:  <e\(; 
Beoxx;  Ypacpó)a6va  Kaì  àvGpuuTTuuv  TtepieiXriqpev  ètraivou^  ».  —  In 
ispecie  poi  chiamavansi  Trapeéveia  quelli  che  venivano  cantati  da 
cori  composti  esclusivamente  di  vergini  (TTap0évoi),  come  si  verifica 
nel  nostro  (confr.  v.  9,  strofe  7).  —  Ci  troviamo  quindi  di  fronte 
a  un  partenio,  la  cui  importanza  non  è  chi  non  vegga,  quando 
si  consideri  che  di  sì  geniali  componimenti,  elevati  dopo  Alcmano 
a  tanta  altezza  da  Stesicoro  e  da  Pindaro,  non  ci  restano  più  che 
informi  reliquie  e  il  nostro  frammento  è  il  solo  che  ce  ne  porga  un 
esemplare  meno  incompleto. 

Ma  se  nella  prima  parte  di  questi  carmi  si  contenevano  le  lodi 
delle  divinità  (eì?  Geoù?  Ypacpóineva),  quale  era  quella  a  cui  si 
rivolgevano  le  lodi  del  nostro  ?  —  Essendo  andata  perduta  la  prima 
strofa  nella  quale,  secondo  l'uso  degl'inni,  contenevasi  l'invoca- 
zione, è  necessario  cercar  la  risposta  nell'esame  del  testo.  Il  Bergk, 
non  escludendo  che  il  partenio  possa  essere  indirizzato  ad  Artemide 
Ortia,  si  mostra  più  inclinato  a  crederlo  rivolto  ai  Dioscuri,  dei 
quali  egli  dice  celebrarsi  le  lodi  nelle  prime  strofe.  Ma,  come 
bene  osserva  il  Blass,  non  vi  sarebbe  a  conferma  di  questa  opi- 
nione che  il  nome  TTujXuòeuKTi<;  scritto  in  capo  alla  prima  colonna; 
nome  col  quale  non  si  può  tentare  alcun  sicuro  completamento 
di  senso,  prestandosi  così  come  è,  a  troppe  interpretazioni.  Né  il 
Bergk  può  appoggiare  la  sua  opinione  col  fatto  che  gli  Ippocoontidi 
nominati  nei  versi  2-9  ebbero  a  gareggiare  coi  Dioscuri  pel  trono, 
come   narra  Pausania  (1),  finché   Ippocoonte  coll'aiuto   dei   figli 

(1)  Paus.,  Ili,  1:  (OipaXoc;)  Traì^a  ?axe  TuvfxipeLUv,  iL  ■rT€pi  Tf]c,  paaiXtiaq 
'Ittttokóoiv  ^fifpioPnTfi. 


-  554  - 
scacciò  da  Lacedemone  Tindaro  e  il  fratello  Icario  (1);  poiché  nel 
racconto  di  Pausania  il  combattimento  di  Eurito  con  Tindaro  (2) 
dcvesi  riferire  alla  cacciata  di  quest'ultimo  non  alla  strage  degli 
Ippocoontidi,  di  cui  manifestamente  canta  il  nostro.  (Questa  non 
avvenne  per  mano  dei  Tiiidaridi  desiderosi  di  acquistare  il  trono 
j)erduto,  ma  per  mano  di  Ercole,  che  volle  vendicare  l'uccisione 
d(;l  proprio  nipote  Oionos,  ed  estese  la  vendetta  fin  dopo  la  morte 
degli  Ippocoontidi  facendo  salire  sul  loro  trono  il  nemico  che  già 
ne  avevano  discacciato  (3). 

Che  se  pure  la  strage  degli  Ippocoontidi  fosse  avvenuta  per 
mano  di  Tindaro  e  dei  Dioscuri  non  avremmo  però  un  argomento 
valido  per  attribuire  l'inno  a  questi  ultimi,  avendo  potuto  Alcmano 
innestare  questa  narrazione  alle  lodi  di  un'altra  divinità,  secondo 
l'uso  comune  dei    lirici  greci  e   di  Pindaro  in  particolare. 

Anche  prima  del  Bergk  l'Egger  stimò  celebrati  i  Dioscuri  in 
questo  carme,  anzi  attribuì  tutto  il  frammento  all'inno  ai  Dio- 
scuri, di  cui  Erodiano  (Tiepì  axni^-i  ^1)  ci  ha  tramandato  i  primi 

versi  : 

Kdatujp  Te  TTuuXuuv  WKéuuv  biiaTfjpeq,  mnÓTai  crocpoi 

Km  ITujXubeÙKrig  Kuòpóc;  ; 

ma  dopo  la  scoperta  dell'Ahrens  l'opinione  dell'Egger  è  resa  inam- 
missibile dalla  diversità  del  metro.  —  Del  resto  quale  fosse  il 
soggetto  dell'inno  alcmanico  ai  Dioscuri  possiamo  argomentarlo 
dalle  parole    di    Pausania  (1.  42,  4):  «  Nie^apéujc,    òì    Ti)Lia\Kov 


(1)  Apollodoro.  Ili,  5  TOÙTOUc;  'Ittttokóuuv    ^xujv  ■naXhac,  'iKapiuuvd  re 

Kal  Tuvòdpeujv  èEéPaXe  AaK6bai|Liovo(;. 

(2)  Paus.,  Ili,  18:  ludxnv Tuvbdpeuu  Trpò<;  GìjpuTOv. 

(3)  Apollodoro,  II,  3:  ('HpaKXfiq)  éXibv  òè  tì^v  TTuXov  èarpàTeuaev  èirl 
AaKebaifiOva,  luexeXeeiv  toù<;  'ImroKÓujvToq  uatòoc;  BéXluv.  iLp^iZlero  |aèv  yàp 
aÙToTi;  Kol  biÓTi  NtiXei  avv€.^àxr\aav,  ludXXov  bè  ibpYiffSr)  6ti.  tòv  AiKU|aviou 
TTaìòa  dtréKTeivav.  Oeo|uévou  yùp  aùxoO  tò  Ittttokóujvtoc;  paaiXeià,  èKbpa- 
Hibv  Kuujv  TÙiv  MoXottikCùv  èu'  aÙTÒv  èqpépexo'  ó  bè  paXibv  XiGov  èiréruxe 
ToO  Kuvòi;.  èxTpoxdaavTeq  bè  ci  'Ittttokóujvtoc;  iraibec;  Kal  tùittovt6^  oùtòv 
OKUTÓXoiq  diTÉKTeivav.  Tòv  bè  toùtou    edvaxov    èKbiKUJv  orpaxiàv  èiri  Aa- 

Kebaifioviav  auvriGpoiIev 'HpaKXfi^  ^^  Kteivaq  tòv  'iTTTroKÓoivTa  koì  toù<; 

Tiatba;  aÙToO,  x(.\piuaàiJ.evoc,  Tf\v  ttóXiv,  Tuvbdpeuu  KaTayayibv  rnv  ^aai- 
Xeiav  TrapébuuKe  toùtiu.  Gonfr.  pure  Lib.,  Ili,  5;  e  Io  Scoliasta  di  Clemente 
Alessandrino  già  citato  ai  versi  34-35. 


Ttaiòa  Tiq  [xkv  èq  "Aqpiòvav  èXeeiv  laeià  tuùv  AioaKoOpujv  èfpaqje; 
11015  ^'  ocv  àqpiKÓ|nevo(;  àvaipeOnvai  voiaiJoiTO  uttò  Qr\Céwq  :  òttou 
Kttì  '/\\Kixàv  TTOiriaai;  óajua  eìq  -xovq  AioaKOiipou(;,  ùx;  'AGrjvaq 
{" f^cpxbvaq)  ^\oiev  Kal  rnv  Gtiaéuuq  àYa-fOiev  iiiriTepa  alxMaXujTov, 
ÒMuu?  ©riaéa  qpncJiv  auTÒv  ÓTreivai  »;  non  che  dallo  Scoliasta  di 
Omero,  laddove  commenta  le  parole  di  Elena  che  dall'alto  delle 
porte  Scee  osserva  l'esercito  Acheo  {IL,  III,  236  segg.):  «  'EXévn 
dpTra(y0ei(Ja  ùttò  'AXeHdvòpou,  àYvooOaa  tò  au|iPepriKÒ<;  laetaSù 
ToT?  àbeXqpoiq  AioaKOÙpoK;  KaKÓv,  ÙTToXainpdvei  òi'  al0xuvriq 
a\)jf\q  \xr]  TTeTropeO(J9ai  toutou?  eìq  "IXiov,  èTteiòn  TTpOTcpou^  uttò 
Qr]aéujq  ripiràaGri,  KaOÙJ(;  npoeipriTai  '  bià  yàp  ifiv  TÓte  y^vo- 
luévriv  ópTTaYnv  "Aqpiòva  ttóXh;  'AniKr\c,  TtopOeiTai  Kai  Titpuua- 
KETai  KdcJTuup  \jtt'  'AcpiòvoO  toO  tòte  pacTiXéuuq  Kaid  tòv  òeSiòv 
lariPÓv  •  01  he  AióaKOupoi,  Qr]6é(xiq  }xr]  TUXóvT€<g,  XaqpupaYWYoOai 
TÒq  'Aqpiòvaq.  f]  i(JTopia  napà  -xoxc,  IToXeiuuuviGi^  (sic)  f|  Toiq 
kukXikoT?  Kaì  dirò  fiépou^  itapà  'AXK)advi  tuj  XupiKUJ  >. 

Di  tutte  le  quali  cose  non  vi  è  alcun  cenno  nella  parte  del 
carme  pervenutoci,  ne  su  quella  andata  perduta  ci  è  lecito  fon- 
dare una  stabile  congettura,  —  Né  vale  l'industria  del  Canini,  il 
quale  per  dare  maggior  aria  di  probabilità  all'ipotesi  del  Bergk 
e  sua,  supplisce  dovunque  può  il  nome  ZiuO,  col  quale  a  Sparta 
por  antonomasia  si  designavano  i  gemelli  Castore  e  Polluce,  per- 
fino nella  generalissima  e  capitale  sentenza  espressa  nel  v.  36: 

^6i\  tk;  aiujv  T1015, 

il  cui  senso  generico  ho  già  dimostrato  (verso  citato)  e  non  è  chi 
non  veda. 

Noi  pertanto,  collo  Zambaldi  e  il  Michelangeli,  stimiamo  essere 
il  partenio  rivolto  a  lodare  Artemide  Ortia,  il  cui  nome  abbiamo 
già  criticamente  assodato  nell'esame  del  v,  61  : 

'OpGiqi  (pdpo<;  q)epoi(Jai<;, 
confrontandolo  coi  versi  87-88: 

èYÙJV    bè    TCÌ    )Llèv    'AUUTI    |HaXl(jT(jl 

dvbdvr|V  épuj  », 


—  556  - 
e  le  cui  feste  celebravansi  in  Sparta  di  notte  tempo  (vedi  al  verso 
citato  il  lungo  brano  di   Pausania  arrecato),  al  modo  stesso  che 
in  Atene  celebravansi  le  resto  di  Minerva  (1). 

V.  Corega  e  numero  delle  vergini.  —  Affermata  la  natura 
del  componimento,  quella  cioè  di  un  coro  di  fanciulle  celebranti 
Artemide,  rosta  a  cercare  chi  fosse  quella  che  {guidava  le  danze  e 
il  canto  —  corega  — ,  e  quale  il  numero  delle  fanciulle  compo- 
nenti il  coro. 

11  Bergk  dal  vedere  il  poeta  intrattenersi  sulle  lodi  di  Agesi- 
cora  per  ben  quattro  strofe  ha  creduto  che  questa  appunto  fosse 
la  corega;  ma  più  ragionevolmente  il  Blass  rivendica  quest'onore 
ad  Agido,  le  cui  lodi  nei  versi  39-49  si  prepongono  a  quelle  di 
Agesicora  ed  in  modo  tanto  esplicito  che  non  lasciano  alcun  dubbio 
sulla  preminenza  della  fanciulla  (2).  Inoltre  nelle  stesse  lodi  di 
Agesicora  non  mancano  espressioni  che  assegnano  a  lei  il  secondo 
posto  nel  coro.  Così  al  v.  58,  dicendo  che  Agesicora  gareggerà  con 
Agido  nella  corsa  premette  tuttavia  che  ella  resterà  seconda  — 
beuiépa,  e  di  nuovo  al  v.  80  dice  : 

'AtiòoT  b'  [iKJtap  laévei  (scil.  'AyTicr.)» 

il  che  non  potrebbe  dire  se  la  corega  fosse  Agesicora,  convenendo 
che  non  la  corega  stia  presso  alla  fanciulla,  ma  la  fanciulla  presso 
la  corega.  —  Nel  lungo  elogio  adunque  tributato  ad  Agesicora  il 
poeta  include  quasi  argomento  a  minore  ad  maius  le  lodi  di  Agido, 
e  difficilmente  invero,  osserva  il  Canini,  difficilmente  si  potrebbe 


(1)  Gonfr.  Euripide,  Eeracl.,  781  segg.  : 

àv6)aótvTi  he  y'  ^fr'  à\Q\ìJ 
òXoXÙYMCtTa  ttowuxiok  ùttò  uap- 
Gévujv  lahxeì  ttoòuùv  Kpoxotaiv. 

(2)  Vedi  ai  versi  43-45: 

i:|aè  ò*  oOt'  ènaivèv 

oOt€  |Liuj|uria6ai  viv  6  KXevvà  xopoiTÒ? 
0Ò6*  àml/q  èfì, 

dove  ho  dimostrato  doversi  le  parole  ò.  KXevvà  xopayòi;  non  ad  altri  riferirsi 
che  ad  Agido. 


—  557  — 

lodare  una  fanciulla,  anzi  lodarne  due  insieme,  in  modo  più  no- 
bile e  grazioso  di  quello  che  in  questo  carme  fa  Alcmano,  a  ra- 
gione soprannominato  dall'oratore  Aristide  «  il  lodatore  delle 
donne  ».  Agido  ed  Agesicora,  figlie  probabilmente  di  quell'Age- 
silao, presso  cui  viveva  Alcmano,  ci  sorridono  ancora  dopo  duemila 
e  cinquecento  anni  in  tutta  la  loro  vigorosa  freschezza  nei  versi 
del  poeta,  tipo  perfetto  di  quelle  giovani  Spartane  che  ebbero  il 
vanto  delle  più  belle  fra  le  belle  greche. 

Un  ultimo  quesito  resta  sul  numero  delle  fanciulle  componenti 
il  coro  e  sull'ordine  con  cui  cantavano. 

11  Blass  espose  già  nell'Hermes  l'opinione  che  le  strofe  e  le 
vergini  fossero  dieci,  e  che  ciascuna  vergine  cantasse  una  strofa. 
Tale  opinione  che  può  trovare  appoggio  apparente  nel  ritorno  co^ 
stante  della  prima  persona  singolare  in  tutta  la  seconda  parte  del 

carme  (èYÙJv  ò'  àeiòuj ecc.),  a  parer  mio  è  insostenibile.  Essa 

ripugna  assolutamente  all'essenza  del  coro  greco;  ne  in  tutta  la  let- 
teratura dell'Eliade  noi  troviamo  esempio  di  un  coro  che  si  divida 
in  più  di  due  fiiuixópoi,  come  neWAiace  di  Sofocle  e  forse  anche 
nelle  Eumenidi  di  Eschilo.  —  D'altra  parte  uno  scolio  al  v.  98 
ci  dice  chiaramente  che  il  coro  talvolta  constava  di  undici,  tal- 
volta di  dieci  fanciulle:  óre  \xh/  il  ìà,  óte  òè  èK  ì.  E  la  cosa  si 
spiega  benissimo,  poiché  se  nella  prima  parte  del  componimento 
tutte  le  fanciulle  insieme  potevano  celebrare  le  lodi  di  Artemide, 
nella  seconda  parte  in  cui  si  passa  alle  lodi  di  Agido  e  di  Age- 
sicora, conveniva  che  ciascuna  delle  due  fanciulle  tacesse,  quando 
si  cantava  in  suo  onore  ;  epperò  il  coro  da  undici  era  ridotto  a 
dieci  vergini. 

In  quanto  al  numero  delle  strofe  ho  già  espressa  e  motivata 
col  Bergk  la  mia  opinione  che  fossero  dodici. 


Rivisia  di  filohgia,  ecc.,  1  86 


Col.  I. 


-  588  - 

•A  A  K  M  A  N 
TTapGéveiov  de,  'OpGiav 

Itpoqpr]    a' 


1  =     _     -  ..    [n]ujXubeuKri<;,  8 

2  [OOk  èyùjjv  AÙKaiaov  èv  KaiaoOaiv  à\éf^x)  9 

3  [dW  '€va]pa(pópov  te  Ka\  Zeppòv  TTobuJKri  10 

4  [BuuKoXóJv  Te  tòv  piaidv  11 

5  ['InTTÓSujJv  Te  tòv  KopuaTdv  12 

6  [€ÙTeixr|]  Te  FdvaKTa  t'  àprjiov  13 

7  -  -  d  t'  eHoxov  fmicriiuv  14 

iTpoqpfi  p' 

8  [Kéi\Ki|io]v  TÓV  dtp^Tttv  1 

9  [cTTpaTuJ]  fiérav  GupuTÓv  Te  2 

10  ["Apeoq  dv]  TTuupuj  kXóvov  3 

11  ("AXKuuvJd  Te  TU)?  dpiaTuj?  4 

12  [oùb'  dfiujg  TT]apri0O|ne?.  5 

13  [KpdTTìCTe  yjdp  Alerà  TrdvTuuv  6 

14  [Kttì  TTópo(;]  YepaiTaToi  7 


Partenio  ad  Ortia  (Strofe  1"):  8  Polluce.  9  Non  io  fra  i  morti  canto 
Licaito,  10  ma  Enarsforo  e  il  piè-veloce  Sebro  11  e  il  violento  Bocolo 
12  e  Ippotoo  armato  d'elmo  13  ed  Eutiche  e  il  marzial  principe  14  ...in- 
signe fra  i  semidei. 

(Strofe  2"):  1  E  il  grande  Alcimo,  che  radunò  2  l'esercito,  ed  Eurito 
3  ed  Alcone  valorosissimi  3  nel  tumulto  del  crudele  Marte  5  in  niun 
modo  tralasceremo.        6  Poiché  tutti  vinse  Aisa         7  e  Poro  antichissimi 


—  559  — 

15  [aiuJv  k'  nuTtJébiXoq  'AXkó.  8 

16  [MriTi?  àvOjpuJTTUJv  èq  ujpavòv  TTOiriaGuj  9 

17  [ì^r]be  TTeijpriTo)  Yainèv  tùv  'AqppobiTav  10 

18  [Kurrpiav]  àv[ajaaav  i\  tiv'  11 

19  -  -  -  ^  Traiba  TTópKuu  12 

20  [eivdXiav]  XdpiT€<;  be  Alò?  ÒÓ|lìov  13 

21  fèapaivoijcriv  epoTXéqpapoi.  14 

Zipocpr]  Y 


22 

-----    TÓTOl 

1 

23 

-----  a  òdjuoiv 

2 

24 

-----  qpiXoi? 

3 

25 

-  -  -  [^ò]ujK€  òujpa 

4 

26 

-    -    -    -    Y«P€OV 

5 

27 

-  -  -  -  oiXea'f^pa 

6 

28 

-  "  -  "  -  [xjpóvov 

7 

29 

-----  [)aa]Taiaq 

8 

30 

-----  ^Pa*  Tuùv  b' àWo?  ìuj 

9 

31 

[ècpGiTo'  aWoq  b'  aure]  )aap|adpuj  juuXdKpiu, 

10 

32 

[tujv  b'  ó)Liuj?  KpdTriJcev  Aiba<s, 

11 

33 

[(Lbe  |Liópai|Liov  Tdp]  aùioì 

12 

34 

[èK  A\òq  djnap  èTtécrJnov  aXacTia  bè 

13 

Col.  IL 

35  ?pTa  irdaov  KaKÙ   |uricra)aévoi.  14 


8  fra  gli  dei,  ed  Alca  di  bei  calzari  adorna.  9  Ninno  degli  uomini  voli 
al  cielo,  10  né  tenti  sposare  Venere  11  che  in  Cipro  regna,  o  alcuna 
12  0  di  Forco  la  figlia  13  marina;  ma  nella  casa  di  Giove  14  ascen- 
dono le  Grazie  dell'amoroso  sguardo. 

(Strofe  3"):  1  2  un  dio        3  agli  amici        4  diede  regali 

5  6  perì  la  gioventù        7  tempo        8  invano     9  andò  ; 

e  di  loro  chi  di  dardo  10  peri,  e  chi  colpito  da  levigata  pietra,  11  e 
di  essi  tutti  si  impadronì  Aide.  12  Così  essi  per  volere  di  Giove  13  su- 
birono il  dì  fatale,  e  indimenticabili  14  pene  soffrirono  avendo  meditato 
tristi  opere. 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  I.  86* 


-  560- 
IrporpH  ò' 

36  "€aTi  Ti<;  aiujv  ticiq'  1 

37  ò  b'|6Kjpio?  òajxq  eùcppuuv,  2 

38  ón^pav  (biJanXéKei  3 

39  fiKKaucJTO?.  —  '€tùjv  b'  dteibuj  4 

40  'Ayibo)^  TÒ  (puù(;  *  ópuì)  5 

41  ^'  ^^  6(\iov,  òvnep  àmv  6 

42  'Ayibib  liapTupetai  7 

43  q)aivr|V  é)aè  b'  oOt*  èrraivèv  8 

44  ouTe  liuunnaGai  viv  à  KKevvà  xopotfòq  9 

45  oìib'  ànd)(;  é»j.  AoKÈÌ  fop  'IMtv  aura  10 

46  èKTTpenf)?  tùj?,  dÒTiep  at  ti?  11 

47  év  PoToT?  ardaeiev  ittttov  12 

48  TTfliYÒv  deOXoqpópov  KavaxArroba  13 

49  TuDv  ùnoTTeipiblujv  òveipuuv.  14 


Zipoqpf)  e' 


(Strofe  4»):  1  Evvi  una  vendetta  degli  dei:  2  ma  quegli  è  felice  che 
è  ragionevole  ;  3  egli  passa  la  vita  4  senza  pianto.  —  Io  canto  5  di 
Agido  la  luce  ;  la  veggo  6  come  un  sole,  cui  a  noi  7  ella  fa  credere 
8  che  splenda  :  ma  né  lodarlo  9  né  biasimarlo  l'illustre  corega  10  in 
nessun  modo  mi  lascia.  Imperocché  essa  mi  serahra  11  insigne  così,  come 
se  uno  12  fra  un  gregge  mettesse  un  cavallo  13  robusto,  scalpitante 
e  aolito  a  vincere        14  come  quelli  che  ci  mostrano  gli  alati  sogni. 

(Strofe  5"):  1  Non  vedi  tu  ?  Il  destriero  2  ben  è  veneto  ;  ma  la  chioma 
3  della  mia  cugina  4  Agesicora  risplende  5  come  oro  puro  :  6  ed 
il    candido  volto    7  perchè  minutamente  ti  descrivo  ?     [8  Ella  è  Agesicora. 


60 

*H  oùx  6pfì?;  6  fjièv  Ké\r|? 

51 

éveriKÒ?'  d  bè  xaiza 

62 

Tclq  i\xàq  àveijiiaq 

63 

'AyricriXÓpa?  ènavOei 

54 

[x]pucy[òq]  Oùt'  ÓKripaTO^' 

55 

TÒ  t'  dtpYÙpiov  TrpóauuTTOV 

56 

biaqpàbav  ti  toi  Xé^uj; 

57 

'Afr\o\xópa  \xkv  aura. 

-  561  — 

58  "Aòe  òeuTCpa  ireò'  'Ayiòuj  tò  eiòo^  9 

59  \nno<;  eìpnviu  KoXaHaioq  bpa)neiTai.  10 

60  Tal  ITeXeiàbe?  Yctp  àp.\v  11 

61  'OpGia  qpapo<;  cpepoiCTai^  12 

62  vuKia  b\'  à)appoaiav  aie  aeipiov  13 

63  àarpov  aueipoiaévai  ladxovxai.  14 

Zipoqpii  ^' 

64  Ouie  tàp  TI  TTOpcpupa?  1 

65  -xóoaoq  KÓpo?  ujcTt'  d)iuvai,  2 

66  OuTe  TTOiKÌ\o<;  bpaKuuv  3 

67  nayxpvoxoq,  oùbè  luiipa  4 

68  Aubia  veavibujv  5 

Gol.  IH. 

69  iavo[T^]eq)(5ipujv  d^aXiaa  6 

70  oObè  T[a\  NavvujJ(;  KÓ)aai  7 

71  àX\'  oOb'  ['Apéra]  a[ij€ibfi?  8 

72  oObè  I[uXaKÌq  le]  Ka[\  KXeiiaJicrripa  9 

73  oub'  é(;  Aì[vjìiai[)aPpÓTa<;]  èvGotaa  qpaaeìq  •  10 

74  «  "AcTTaqpiq  [té  )aoi  yévjofijxo  11 

75  Ka\  TTOTiT[XéTTOi]  0iXuXXa  12 

76  Aa|ia|"p^Ta  t'  è]pa[Tdi  le]  'IdvGemq.  »  13 

77  dXX*  'AY[ri]cf[ix1ópa  |ue  tripei.  14 


9  Ella  seconda  con  Agido  come;  10  con  un  veltro  un  cavallo  Golassco 
correrà.  11  E  già  le  Pleiadi  con  noi,  12  che  ad  Ortia  rechiamo  il  volo, 
13  per  la  divina  notte  fulgido        14  astro  levandosi,  gareggiano. 

(Strofe  6«):  1  Noi  certo  non  abbiamo  di  vesti  purpuree  2  tanta  abbon- 
danza da  poterle  cambiare,  3  né  un  vago  monile  4  tutto  d'oro,  nò  la 
mitra  5  Lidia,  ornamento  6  alle  fanciullo  dal  molle  sguardo,  7  nò 
le  chiome  di  Nanno,  8  e  neppure  è  con  noi  Areta  simile  a  dea,  0  né 
Sìlaci  nò  Cleisitera,  10  né  andando  a  casa  di  Enesimbrota  dirai:  11  <0 
fosso  con  me  Astafi,  12  e  da  vicino  mi  stesse  Fililla  13  e  Damareta 
e  l'amabile  lantemi  ».     14  Ma  Agesicora  mi  assicura. 


—  5fi2  — 

Trpocpi]  V 

78  Où  Y^p  a  K[a]\\(acpupoq  1 

70  ' (K\r\<S\y\bpii  Kap']  aurei:  2 

80  'AriboT  b'  liKJTap  ^^vei  3 

81  0ujcrTrip[ta]  t'  &h*  èTiaiveT.  4 

82  'AKKà  TÓìv  [eùxjàq,  aioi,  5 

83  béHaaee-  [buuùvj  fàp  fiva  6 

84  Kaì  rAoq"  <  (xojpoaiaTK;  »  7 

85  eKtroiiLit  k'  <  ètòiv  ^\.\  aura  8 

86  7Tap(Tévo^  /aarav,  òtto  Gpdvuj    \e\aKa  9 

87  yXauE.  »  èTiibv  bè  1^.  |ièv  'Aiuti  jLiaXiara  10 

88  6vbdvriv  èpoi*  ttóvujv  yàp  11 

89  fi^iv  lÓTujp  [?Y]evTO  12 

90  il  'ATr|(7iXÓp[a(sJ  bè  v€(ivib€<;  13 

91  [€tp]nva(;  èpaTa<;  ènépav.  14 

Zipoqpfi  ri' 

92  [T]a»  T€  yàp  (Tripacpópiu  1 

93  [aù]Td)(;  èb[d]pri  laéf'  à^TH  2 

94  TUJ  KupepvAiqt  b"  ^x[p]n  3 

95  Kr|V  vai'  |Lia\'  ^[Ka]  (puuvà  4 

96  d  bè  TUJV  Zr|pri[vibujv]  5 

97  (JtoiboTépa  )a€Ta[{p]e[i]  6 


(Strofe  7»):  1  Non  sta  forse  con  noi  2  Agesicora  dal  bel  pie  ?  3  Essa 
rimane  a  lato  di  Agido  4  e  canta  la  nostra  festa.  5  Ma  voi,  o  dei,  le  loro 
preghiere  6  accogliete  ;  poiché  da  loro  due  il  principio  7  e  la  fine  di- 
pende. «  0  Gorega  »  8  potrei  dire  <  io  vergine  sono  qui  9  invano, 
poiché  canto  come  da  un  tetto  10  una  civetta  ».  Ma  nondimeno  ad  Ar- 
temide 11  sopra  ogn'altra  cosa  io  voglio  piacere,  perchè  dai  12  mali 
essa  ci  ha  liberati,  13  e  da  Agesicora  le  fanciulle  14  ottengono  la  bra- 
mata vittoria. 

(Strofe  8):  1  Poiché  come  un  cavallo  siraforo  2  cosi  essa  si  spinge  al 
corso  ;  3  e  la  sua  voce  potrebbe  dolcemente  conquidere  4  il  nocchiero 
pur  nella  sua  nave  :      5  ma  essa,  quantunque  delle  Sirene      6  più  canora. 


-  563  — 

98  (Jiaì  Yap'  òivtI  ò' evbCKa  7 

99  Ttaibuuv  òeK[à(;  oV]  àeibei,  8 

100  qp9éYT€Tai  ò'  [ap]  ujt'  èm  Edv0uj  poaidi  9 

101  KUKVoq*  d  b' èqpeijae'puj  Haved  KOjuiaKci 10 


se  ne  astiene,  7  poiché  quelle  sono  dee  :  e  a  fronte  di  undici  fanciulle 

essa  canta  come  dieci,     9  e  risuona  come  sulle  correnti  dello  Xanto     10  il 
cigno 

Napoli,  maggio  1895.  Gennaro  Bruschi. 

17.  8.   '95. 


BIBLIOaRA-FlA. 


IsiDOR  HiLBERQ.  Die    Gesetze  der  Wortstellung   im  Pentameter 
des  Ovid.  Leipzig,  Teubner,  1894;  in  8°  gr.,  pp.  vii-892. 

Augusto  Bauraeister  nella  Allg.  Einl.  del  Handb.  der  Erz.- 
und  Unterrichtsl.  fiir  lióh.  Schul.,  I  Bd,  I  Abt.,  Miinch.,  1895, 
discorrendo,  fra  altro,  di  un  certo  metodo  pedante  d'insegnamento 
introdottosi  nelle  scuole  medie  della  Germania,  dà,  in  nota  alla 
p.  XXII,  an  breve  e  severo  giudizio  del  libro,  di  cui  ora  si  tratta, 
così  scrivendo  con  parole  cosparse  di  una  ben  palese  tinta  d'ironia  : 
«  Eine  neueste  Ausgeburt  dieser  philologischen  Mikrologie  bietet 
das  Buch  Die  Gesetze...,  worin  die  14  «  Gesetze  »  auf  892  Seiten 
in  teubnerischem  Gross-Aktav  (sic)  abgebandelt  werden.  Der  Ver- 
fasser  ist  Professor  an  der  Universitat  in  Ozernowitz;  er  riistet 
eine  lateinische  Poetik,  an  deren  Griindlichkeit  nach  dieser  Probe 
ein  Zweifel  kaum  erlaubt  ist!  ».  Ora  io  credo  che  il  giudizio  del 
Baumeister,  emesso,  come  pare,  senza  attento  esame  del  libro,  ma 
così  di  prima  impressione,  scorrendo  un  grosso  volume  doctum, 
luppiter,  et  laboriosum,  che  può  sembrare  di  mole  sproporzionata 
all'argomento  e  che  fa  pensare  subito  al  |uéYa  PipXiov  inéTot  KaKÓv 
di  Callimaco,  io  credo,  dico,  che  un  tale  giudizio  non  sia  giusto 
affatto.  Anzi  tutto  osservo  che  il  libro  non  è  destinato  alle  scuole 
secondarie  (perchè  appunto  di  un  certo  metodo  d'insegnamento 
che  s'impartisce  in  esse  discorre  ivi  il  Baumeister),  poi  affermo 
che,  anche  ammessa  la  micrologia,  questa  quando  non  sia  fine  a 
sé  stessa,  ma  serva  come  mezzo  per  giungere  a  qualche  risultato, 
non  è  da  rigettare  nò  tampoco  deve  essere  oggetto  di  derisione. 
Forse  che  un  fattore  della  incontrastata  superiorità  filologica  e, 
in  generale,  scientifica  della  Germania  non  è  anche  por  l'appunto 
la  tanto  vilipesa  micrologia?  Forse    che    quel    grandioso  edificio 


—  564  — 

non  risulta  in  buona  parte  dalla  minuta,  seria  e  costante  opera 
di  un  numerosissimo  esercito  di  volenterosi,  ognuno  dei  quali, 
aiiplicando  sapientemente  la  legge  della  divisione  del  lavoro,  vi 
jiorta,  secondo  le  proprie  forze,  la  sua  pietra?  11  libro  dunque  di 
Isidoro  Hilberg  non  è  da  naso  suspendcrc  adunco  pel  solo  e  sem- 
plice motivo  clie  in  un  numero  grande  di  pagine  grandi  tratta 
di  un  argomento  molto  s]ieciale  e  relativamente  tenue,  ma  piut- 
tosto e  da  vedere  se  l'A.  arrivi  o  a  scoi)rire  fatti  nuovi  o  a  vie- 
meglio confermare  fatti,  di  cui  prima  si  aveva  una  notizia  più  o 
meno  confusa  ed  incerta,  o,  in  generale,  a  conclusioni,  per  un 
rispetto  0  per  l'altro,  apprezzabili.  Per  dirla  subito  com'io  la 
penso,  il  libro  in  questione  si  deve  ascrivere  a  questa  categoria, 
né  dubito  di  sostenere  die  per  gli  studi  della  poetica  e  metrica 
in  genere  e  di  quella  d'Ovidio  in  ispecie  questo  lavoro  è  di  una 
importanza  capitale.  Si  potrà  dissentire  dall'A.  in  qualche  parte, 
là  specialmente  dove  egli  in  relazione  alle  leggi  da  lui  stabilite 
propone  delle  congetture  sia  per  la  correzione  che  per  l'esegesi 
del  testo  ovidiano,  ma  h  fuori  di  dubbio  che  nel  suo  complesso 
l'opera  costituisce,  a  mio  modo  di  vedere,  un  tutto  solidamente 
organato  e  degno  di  plauso  sincero. 

Kiservandomi  di  fare  più  sotto  qualche  appunto,  credo  ora  op- 
portuno di  premettere,  con  la  maggiore  brevità  possibile,  un'in- 
dicazione sommaria  della  materia,  la  quale  (ciò  che  è  pure  un 
pregio  non  piccolo  del  lavoro)  è  esposta  dall'A.  con  somma  per- 
spicuità e,  tenuto  conto  delle  molteplici  leggi,  che  bene  spesso 
necessariamente  s'incrociano  e  collidono  fra  loro,  e  delle  infinite 
citazioni  dei  luoghi  e  dei  frequentissimi  richiami  e  rimandi,  con 
un  ordine  che  ha  del  meraviglioso  (1). 

Dalla  breve  e  succosa  Introduzione  rileviamo  che  il  presente 
lavoro  (dedicato  dall'A.  all'illustre  suo  maestro  Giovanni  Vahlen) 
è  da  considerarsi  come  parte  di  un  tutto  ben  maggiore,  la  La- 
teiniscìie  Foetih,  alla  compiuta  trattazione  della  quale  certo  non 
possono  bastare  le  forze  di  un  solo:  egli  ne  ha  indicata  la  via, 
altri  pure  si  uniscano  per  giungere  a  quella  meta  (cfr.  p.  vi  e 
p.  840).  L'A.,  che  fino  al  1882,  quando  venne  chiamato  all'Uni- 
versità di  Czernowìtz,  si  era  occupato  più  specialmente  della  tecnica 
nella  poesia  greca,  dalla  più  antica  fino  ai  versificatori  dell'età 
bizantina,  rivolse  poi  le  sue  cure  alla  poesia  dei  Romani:  frutto 
dei  quali  studi  fu  dapprima  una  lettura  fatta  nella  39^  Adunanza 
dei  filologi  in  Zurigo  nel  1887,  che  ha  per  titolo  Vorlauf.  Mitteil. 
iiher  die  Tekt.  des  lat.  Hexam.  Per  la  stessa  ragione  poi  che  quando 
trattò  della  poesia  greca  prese  come  punto  di  partenza  il  bizantino 
Nonno,  ora  invece  occupandosi  della  collocazione  delle  parole  nella 
poesia  latina  (mentre  in  quella  lettura  aveva  esposto  solo  la  teoria 


(1)  Del  rimanente  ad  orientarsi    serve  anche  il  compiutissimo  ed  esattis- 
simo indice  dei  luoghi,  che  occupa  ben  43  pagine  ^pp.  847-890). 


—  565  — 

del  nesso  delle  propos.  o  membri  di  propos.  fra  loro)  ha  scelto 
per  primo  Ovidio,  né,  trattandosi  del  pentametro,  a  torto,  come 
ognuno  consentirà  e  con  lui  e  con  me.  Perchè  poi  abbia  comin- 
ciato dall'esame  del  pentametro  (diviso  dall'esametro  :  su  di  che 
avrò  qualche  cosa  da  notare  più  sotto)  e  non  da  quello  dell'esa- 
metro, l'A.  adduce  come  ragione  il  fatto  che  le  leggi  di  questo 
sono  molto  più  complesse  e  numerose  che  non  quelle  dell'altro  : 
sicché  volle  cominciare  dall'indagine  relativamente  più  semplice 
e  più  facile.  Del  resto  ad  un  lavoro  consimile  anche  sull'esametro 
sta  ora  attendendo  e  lo  deve  già  aver  condotto  a  buon  punto, 
come  risulta,  oltreché  da  quanto  dice  a  p.  vi  sg.,  anche  dagli 
accenni  a  pp.  393,  441  e  846  in  nota.  Quanto  adunque  alla  di- 
sposizione delle  parole  nel  pentam.  di  Ovidio,  l'A.  fissa  quat- 
tordici leggi,  che  ora  espongo  nella  loro  nudità:  però,  affinchè 
così  brevemente  indicate  non  paiano  più  rigide  ed  assolute  di 
quello  che  realmente  sono,  aggiungo  subito  che  l'A.  le  conferma 
e  spiega  a  lungo  col  ragionamento  e  colla  citazione  dei  pas^i 
relativi,  cercando  poi  sempre  di  render  ragione  delle  deviazioni 
da  esse.  Le  obiezioni,  che  credo  di  dover  fare,  le  rimando  a  dopo 
l'esposizione  delle  leggi  stesse.  Legge  I  (A):  La  collocaz.  delle 
parole  non  deve  urtare  contro  le  leggi  prosodiche  e  metriche  di 
Ovidio  (pp.  1-17).  Legge  II  (a):  La  collocaz.  delle  par.  deve  esser 
tale  che  non  ne  risulti  alcuna  ambiguità  rispetto  al  senso  e  alla 
costruz.  grammatic.  delle  proposiz.  (p.  18.  Di  questa  legge,  che 
per  importanza  cede  soltanto  alla  I,  l'A.  non  si  occupa  a  parte, 
perchè  essa  più  di  tutte  s'incrocia  con  le  altre  leggi;  onde  solo 
ne  discorre  nei  rispettivi  capitoli  di  queste,  ogni  volta  che  ne  in- 
tervenga qualche  collisione).  Legge  III  (B):  La  maggiore  o  minore 
importanza  delle  singole  parole  deve,  per  quanto  è  possibile,  ap- 
parire dalla  stessa  loro  collocazione  (pp.  18-102).  Legge  IV  (C). 
Questa  riguarda  la  successione  od  ordine  naturale  delle  parole 
(pp.  103-272).  La  legge  V  (D)  si  riferisce  all'ordinaria  precedenza 
dell'attributo  rispetto  al  suo  sostantivo  (o  pronome)  con  i  sin- 
goli casi  di  eccezione  (pp.  273-377).  Legge  VI  {E):  È  evitata,  per 
quanto  è  possibile,  la  uscita  del  pentam.  in  vocale  breve  (pp.  378- 
388).  Legge  VII  (F)  :  L'est  (st),  che  non  formi  di  per  sé  solo 
una  sillaba,  va  posto,  quando  in  generale  si  debba  porre,  per 
quanto  è  possibile,  alla  fine  del  peni  (pp.  388-447).  Legge  VILI 
(G^):  Sillabe  lunghe  per  natura  si  trovano  in  fine  della  I  metà 
del  pent.  a  preferenza  di  sillabe  lunghe  per  posiz.,  purché  con  ciò 
non  si  violino  le  leggi  A,  a,  B,  C  e  D  (pp.  447-582).  Legge  IX 
((r"^):  Sillabe  lunghe  per  natura  si  trovano  in  fine  della  1  metà 
del  pent.  a  prefer.  di  sili,  comuni,  purché  con  ciò  non  si  violino, 
oltre  le  leggi  A,  a,  B,  C  e  B,  ìe  leggi  H  ed  /  (i)p.  583-G38). 
Legge  X  (G-^):  Lo  stesso  dicasi  di  sillabe  comuni  rispetto  a  sili, 
lunghe  per  posiz.  (pp.  639-056).  Legge  XI  (//):  Il  l  piede  del 
pent.  deve,  per  quanto  é  possibile,  essere  un  dattilo  (pp.  657-751). 


V 


—  566  — 

Legare  XII  (J):  Se  non  si  può  impedire  clie  il  1  piede  del  pent. 
sia  uno  spondeo,  tuttavia  in  questo  caso  si  deve,  per  (juanto  •■ 
possibile,  evitare  che  coincida  fine  di  piede  con  fine  di  parola 
(pp.  7r)2-7S7).  Le^^e  Xlll  iK):  Sostantivo  (o  pronome)  e  attrihiito 
che  gli  appartiene  devono,  per  quanto  è  possibile,  essere  distri- 
buiti nelle  due  metà  del  pent.  (pj).  788-842).  Legge  XIV  (L): 
11  verbo  della  propos.  ò,  per  quanto  è  possibile,  messo  avanti, 
purchò  ciò  possa  farsi  senza  violazione  di  qualche  altra  legge  re- 
lativa alla  collocaz.  delle  parole  (pp.  812-844). 

Si  chiude  il  lavoro  con  un  «  Sclilussvvort  »  (pp.  845-84H),con 
l'elenco  di  tuttti  i  luoghi  discussi  o  semplicemente  riferiti  (pp.  847- 
890)  e  con  un  piccolo  indice  di  correzioni  e  aggiunte  (pp.  891-892). 

Se  i  limiti  assegnati  a  questa  mia  recensione  me  lo  permettes- 
sero, vorrei  ora  indicare,  pur  per  sommi  capi,  tutti  i  nuovi  e 
acuti  argomenti  e  le  prove  di  fatto  che  l'A.  adduce  a  schiari- 
mento e  sostegno  delle  sue  leggi  e  a  giustificazione  delle  appa- 
renti deviazioni  da  esse.  Mi  contenterò  in  quella  vece  di  accennare 
semplicemente  a  qualcuna  di  quelle  conclusioni  che  a  me  paiono 
più  importanti  ed  originali.  Intanto,  riguardo  alle  singole  leggi, 
dirò  che  di  alcune  di  queste  si  aveva  già  conoscenza,  come,  per 
es.,  delle  leggi  J),  E,  II,  /,  alle  quali  si  può  aggiungere  anche 
K  (1);  altre,  come  le  leggi  A,  a,  B,  C  rientrano  in  gran  parte 
nella  categoria  delle  leggi  applicabili  a  tutta  la  poesia  in  gene- 
rale :  ma  e  queste  e  quelle  trovano  nella  trattazione  del  Hilberg 
una  più  sicura  e  razionale  conferma.  Nuove,  o  affatto  o  perchè 
considerate  sotto  un  nuovo  punto  di  vista,  appariscono  le  leggi 
F,  G\  G^,  G'^,  L  {2\  Ogni  legge  poi  esposta   dà   occasione  al 

(1)  Mi  si  permetta  di  rimandare  in  proposito  al  mio  opusc.  De  elegiae 
Lai.  composti,  et  forma,  Patav.,  1894,  e.  VI  sgg.  (p.  107  sgg.),  dove  ac- 
cenno anche  alla  bibliografia  relativa.  Colgo  poi  questa  occasione  per  di- 
chiarare che  se  avessi  avuto  conoscenza  del  libro  del  Hilberg  prima  della 
pubblicazione  del  mio,  certamente  avrei  modificato  il  mio  parere  rispetto, 
p.  es.,  al  motivo  che  addussi  (p.  151)  per  ispiegare  nei  casi  rispettivi  la  or- 
dinaria collocaz.  del  poss.  meus,  tuxs,  suus  in  fine  del  pent.  Del  resto,  noto 
qui  di  passaggio,  una  ragione  di  questo  fatto,  sfuggita  al  Hilberg,  è  certo 
anche  questa,  la  quale  risulta  da  due  circostanze  unite  insieme,  cioè,  e  la 
qualità  od  opportunità,  dirò  così,  metrica  di  questi  agg.  che  sono  bisillabi 
e  giambici  (calcolando  l'ultima  sillaba  come  indifferente  alla  fine  del  verso) 
e  il  fatto,  spiegabile  più  per  ragioni  estetiche,  le  quali  meglio  si  sentono 
che  non  si  sappiano  dimostrare,  che  aggett.  e  sost.  costituiscono  così  spesso 
e  volentieri  rispettivamente  la  chiusa  dell'uno  e  dell'altro  emistichio.  An- 
cora, e  a  proposito  appunto  delle  chiuse  dei  due  emistichi,  il  fatto  solo  che 
queste  due  sedi  furono  con  tanta  diligenza  e,  forse  direbbe  alcuno,  pedan- 
teria curate  dagli  elegiaci  in  generale  e  da  Ovidio  in  particolare  (e  special- 
mente l'ultima,  dove  metricamente  non  solo  ma  anche  grammaticalmente  e 
logicamente  si  chiude  per  regola  il  distico,  strofa  una  per  eccellenza),  questo 
fatto,  dico,  non  proverebbe  che  a  quelle  sedi  si  annetteva  grande  impor- 
tanza ?  Perchè  adunque  queste  vengono  trascurate  dal  Hilberg,  il  quale  in- 
vece dà  tutta  l'importanza  alle  prime  sedi  delle  due  metà  ? 

(2)  Riguardo  specialmente  alla  legge  G^,  la  quale  non   è   da   contestare. 


—  567  — 

Hilberg  di  giudicare  in  armonia  con  questa  delle  varianti  dei 
codd.  e  delle  congetture  proposte  da  altri,  di  interpungere,  di  spie- 
gare in  un  modo  piuttosto  che  in  un  altro  il  testo,  di  scoprire 
in  questo,  proponendone  la  correzione,  i  luoghi  corrotti  o  che  tali 
almeno  sembrano  a  lui.  Nel  quale  apprezzamento  egli,  secondo  il 
mio  parere,  passò  talora  il  segno,  come  si  vedrà  piti  avanti.  An- 
cora, le  singole  leggi  in  tanto  manifestano  la  loro  efficacia  in 
quanto,  come  nei  casi  particolari  dimostra  l'A.,  non  si  trovino  in 
conflitto  reciproco:  che  allora  la  legge  d'ordine  superiore  s'impone 
a  quella  d'ordine  inferiore,  avvenendo  anche  non  di  raro  il  caso 
che  una  legge  più  forte  debba  soccombere  di  fronte  alle  forze 
unite  di  due  (o  più)  leggi  più  deboli.  Una  delle  trattazioni  ch'io 
credo  più  magistralmente  condotte,  più  originali  e  più  importanti 
pei  risultati,  è  quella  che  riguarda  la  voce  est  elisa  per  aferesi 
(=  'st,  al  cap.  della  legge  F,  p.  388  sgg.),  la  quale  è  risaputo 
come  da  copisti  poco  diligenti  venga  ora  omessa  ora  collocata 
qua  e  là  senza  criterio  alcuno.  Pel  pentametro  l'A.  fissa  la  regola 
generale  che  Ovidio  ammette  nell'interno  del  verso  un  est  {'st) 
solo  allora  ch'esso  sia  necessario  pel  senso  oppure  serva  a  togliere 
iato  0  a  prolungare  una  sillaba:  altrimenti  un  «  Binnen-'st  » 
sarebbe  ozioso  e  anche  talora  dannoso  («  ein  parasitisches  Binnen- 
'st  »,  p.  423).  Quanto  poi  ad  un  est  (st)  finale,  questo  è  collocato 
spesso  per  togliere  l'uscita  breve  vocalica  del  pent.:  se  l'uscita 
fosse  lunga  o  ancipite,  volentieri  si  omette.  Tuttavia  per  l'uscita 

in  i  egli  stabilisce  la  regola  che  Ovidio  omette  Vest  ('st)  solo 
allora  che  senza  detrimento  del  senso  si  ottenga  una  rima  («Reim») 
fra  le  due  metà  del  pent.  E  così  dicasi  delle  chiuse  in  «,  ó,  um  (1). 


almeno  nella  sua  generalità,  perchè  gli  esempi  addotti  e  i  numeri  la  con- 
fermano a  sufficienza,  sarebbe  stato  bene  indagare  ed  esporre  la  ragione 
perchè  mai  sillabe  ancipiti  debbano  esser  preferite  in  fine  del  primo  emi- 
stichio a  sillabe  lunghe  per  posizione  perfino  nel  caso  che  la  lunghezza  di 
queste  risulti  da  una  doppia  specie  di  posizione,  cioè,  quella  interna,  dirò 
cosi,  nella  parola  stessa  e  quella  esterna  nel  verso  (p.  es.,  «...contigerant  || 
qua...»,  «...  nunc  II  non...»  ecc.):  forse  che  questa  doppia  lunghezza  non  vale 
metricamente  lo  stesso  e  più  dell'altra  ?  A  proposito  poi  dell'ultimo  esempio 
citato,  crede  l'A.  che  Ovidio  abbia  scritto  A.  a.  1,  626  nì'.nc  quoque  iudi- 
ciuìn  non  tenuisse  pudet  e  non:  iudicum  quoque  nunc  non  ?.j9.  soltanto  in 
considerazione  della  legge  G-*  ?  E  la  stessa  dimanda  si  può  fare  rispetto  ad 
Her.  7,  76  te  satis  est  tittilum  mortis  habere  meae  (invece  di  te  titulum 
satis  est  mortis  h.  ni.)  e  di  molti  altri  luoghi,  anche  fuori  della  legge  G^, 
p.  e.  a  p.  379,  dove  l'esempio  citato  Pont.  4,  14,24  qtios  e//o,  cum  loca  sim 
vestra  perosus,  amo  non  molto  prova  in  favore  della  legge  E,  perchè  certo, 
anche  prescindendo  dalla  ragione  dell'uscita  in  vocale  l)rcve  (è  noto  che  ego 
è  trattato  sempre  come  pirrichio  da  Ovidio),  mai  il  Sulmonese  non  avrebbe 
detto  nell'altro  modo  indicato  q.  amo,  e.  l.  s.  v,p.,ego.E  neppure  nel  verso 
riferito  a  p.  58'.i  Her.  16,  28  hae  mihi  tam  longae  causa  fuerc  viae  Ovidio 
ha  detto  cosi  invece  di  hae  longae  mihi  tam  e.  f.  v.  soltanto  per  riguardo 
alle  leggi   (7^  ed  //. 

(1)  Sul  modo  di  considerare    la    rima  fra  i  due    emistichi  (e  in  generale 
nella  poesia  e  prosa  latina)  io  dissento  non  solo  dal  Hilberg,  ma  piii  o  meno 


—  568  — 

Rispetto  alle  uscite  in  am,  em,  im  Ovidio  per  regola  evita  di  a^- 
giuntrere  un  est  ('«/)  per  le  stesse  ragioni  che  valgono  per  le 
uscite  in  u,  i,  f',  «e,  cioè  per  ragioni  di  eufonia. 

Importanti  pure  o  ricche  di  risultati  sono,  per  es.,  le  osserva- 
zioni che  l'A.  la  sulla  «  relative  >  e  <  absolute  V'orschiebung  » 
di  certe  parole,  sulla  dillcrente  collocazione  degli  aggettivi  secondo 
che  hanno  valore  attrih.  o  ])redicat.,  delle  parole  determinanti  e 
determinate,  dei  verha  dicendi  sia  nel  discorso  diretto  che  indi- 
retto, sulla  naturalezza,  da  lui  distinta  in  metrica,  sintattica  e  o<i- 
gettiva  o  reale  («sachliche  Natùrlichkeit  »),  sulla  «  lietonung»  o 
<  Nachdruck  »  di  certe  parole  o,  in  generale,  sul  <-  Hauptton  der 
Kede  »,  sulla  rima  (dal  suo  punto  speciale  di  vista  di  conside- 
rarla) e  contro  il  metodo  seguito  dal  Grimm  e,  più  recentemente.*, 
dal  JDingeldein,  ecc.  ecc.  A  proposito  poi  della  legge  B,  rispetto 
alla  quale  stabilisce  come  i  posti  più  importanti  del  verso  le 
prime  sedi  o,  secondo  i  casi,  le  sedi  meno  distanti  dal  principio 
dell'una  e  dell'altra  metà  del  pent.,  giusta  è  l'osservazione  che  il 
valore  della  legge  B  si  manifesta  non  solo  in  senso  positivo,  cioè, 
con  la  collocazione  delle  parole  più  accentuate  in  principio  o  in- 
nanzi a  quelle  meno  accentuate,  ma  anche  in  senso  negativo,  con 
l'escludere,  cioè,  dai  posti  d'onore  le  parole  che  sono  <  tonlos  », 
come  la  semplice  copula  est  (sum,  sunt,  fuit)  e  i  pron.  possess. 
e  personali:  questi  nei  casi  obliqui,  perchè  nel  caso  retto  il  fatto 
solo  ch'essi  sono  adoperati  indica  chiaramente  che  hanno  impor- 
tanza, che  altrimenti,  com'è  anche  in  prosa,  sarebbero  omessi. 
Giusta  è  pure  l'osservazione,  confermata  anche  da  copiosi  e  op- 
portuni esempi,  sulla  collocaz.  speciale  dei  pronomi  mihi,  tihi, 
sili,  ecc.,  quando  abbiano  il  valore  di  dativi  Graeci  ed  equival- 
gano quindi  a  a  me,  a  te,  ecc.  (p.  89  sg.);  né  meno  vera  l'altra 
rispetto  agli  epitJieta  ornantia  (p.  48  ;  cfr.  p.  692)  e  quindi  alla 
diiterente  collocaz.,  per  es.,  di  liquida  riferito  ad  aqua  secondo 
che  l'aggett.  è  da  spiegarsi  con  fluida  o  con  limpida.  E  bene 
pure  spiega  a  p.  394  la  così  frequente  omissione  dell'est  i'st)  in 
fine  dell'esametro  e,  per  converso,  la  sua  frequente  collocazione  in 
fine  del  pent.,  trattandosi  là  di  elisione  in  tesi,  qui  di  elisione  in 
arsi,  là  di  ritmo  che  non  si  deve  bruscamente  interrompere,  qui 
di  ritmo  che  deve  essere  rigorosamente  fermato.  E  molto  altro 
tralascio  per  brevità. 

Quanto  all'economia  generale  dell'intero  lavoro,  la  quale  del 
resto  è  mirabilmente  omogenea  ed  ordinata,  taluno  potrà  rimpro- 
verare al  Hilberg  di  non  aver  esposte  subito  fin  dal  principio  in 
un    quadro   sintetico  le  14  leggi,  poiché   riferendosi  l'A.  ben  di 


da  quanti  si  occuparono  di  questo  argomento.  Mi  sia  lecito,  per  non  fare 
ora  una  lunga  digressione,  riferirmi  al  mio  \2l\ oveiio  snìV Omeoteleuto  latino 
(Padova,  1891)  e  specialmente  a  pp.  23-30.  Cfr.  anche  o.  e.  Be  eleg.  ecc.. 
p.  145  sgg.,  dove  accenno  a  tale  questione  e  mi  occupo  abbastanza  a  lungo 
della  coUocaziene  del  sost.  e  atlrib.  nel  pentametro. 


—  569  - 

frequente  nel  corso  dell'opera  all'una  o  all'altra  di  alcune  leggìi, 
di  cui  ancora  non  fece  parola,  riesce  incomodo  ogni  volta  andarle 
a  ricercare  per  entro  al  volume.  Altri  gli  potrà  obiettare  che  per 
moltissimi  versi  riferiti  per  intero  senza  alcuna  necessità  bastava 
una  semplice  citazione  dei  luogbi  relativi  o  di  pochi  versi,  con 
risparmio  non  piccolo  e  di  fatica  pel  lettore  e  di  spazio.  Più  giave 
accusa  gli  potranno  fare  alcuni  di  aver  esaminato  il  pent.  staccato 
dall'esam.,  mentre  il  pent.  non  è  verso  che  possa  stare  e  quindi 
considerarsi  a  se,  ma  necessariamente  si  deve  unire  all'esam.  a 
formare  la  strofa  elegiaca  (1),  tanto  più  se  si  tratta,  come  qui, 
di  collocaz.  di  parole,  la  quale  così  spesso  è  determinata  e  spie- 
gata dalla  qualità  e  dall'ordine  delle  parole  nell'esametro.  Ad 
onore  però  del  vero  è  debito  aggiungere  che  non  di  rado  l'A., 
quando  lo  crede  conveniente,  riferisce,  per  comprovare  meglio  la 
sua  tesi,  non  solo  l'esam.  relativo  al  pent.  in  questione,  ma  anche 
interi  complessi  di  distici.  Dove  però  l'A.  troverà  un  maggior 
numero  di  oppositori  è  in  quei  luoghi  nei  quali,  fondandosi  suite 
leggi  stabilite,  quando  d'una  data  collocaz.  di  parole  non  sappia 
rendersi  ragione,  cerca  di  correggere,  anche  contro  la  tradizione 
unanime  e  costante  dei  codd.  e  delle  edd.,  il  testo  (2),  o  di  in- 
terpungerlo e  interpretarlo  in  una  nuova  maniera.  In  questi  casi, 
quantunque,  bisogna  pur  riconoscerlo,  egli  dia  generalmente  prova 
di  acume  e  di  dottrina  e  agisca  sempre  di  conseguenza  ai  principi! 
posti,  pecca  di  esagerazione.  Letto  attentamente  il  libro  (poiché 
ho  la  sicura  coscienza  di  appartenere  a  quegli  «  aufmerksanien 
und  nachprùfenden  Lesern  »,  che  l'A.  si  desidera  a  p.  47),  ho 
già  raccolto  un  buon  numero  di  correzioni  da  lui  proposte,  le 
quali  io  credo  che  non  si  possano  accettare:  di  queste  mi  occu- 
però particolarmente  un'altra  volta  ;  ora  ne  accenno  ad  una  sol- 
tanto. A  p.  46  gli  fa  specie  il  verso  Trist.  3,  3,  48  et  feries 
pavida  peciora  fida  manu,  giacche  in  forza  della  legge  i?  (p.  18) 
Ovidio  avrebbe  dovuto  dire  et  pavida  feries  p.  f.  m.,  mentre  dal- 
l'altra parte  la  legge  L  (p.  842),  così  inferiore  a  tutte  le  altre, 
non  potrebbe  aversi  come  causa  perturbatrice  della  legge  B.  L'A., 
non  trovando  alcun  appiglio  nella  tradizione  universale  dei  mss., 
cerca  d'introdurre  la  minima  correzione  possibile  e  vuole  restituire 


(1)  Su  (ìi    che    cfr.  specialmente   quanto    scrive    Ern.  Eicliner,  De  poeti. 
Lati,  usque    ad    Aug.  aet.  (list,    guest,   metr.  partic.    duae,   Sorav.,  1866, 


p.  1  seg. 
(2)  No 


(2)  Non  sempre  ò  vera  la  massima  da  lui  riferita  a  p.  625:  ratio  centttm 
codicihus  potior,  quando  specialmente  la  lezione  dei  codd.  dh  pure  un  senso, 
per  quanto  questo  a  taliuio  di  noi  possa  non  garhai'e,  e  quando  le  leggi  (le 
quali  in  questo  caso  sono  semplicemente  dei  falli  generali  ricavati  a  /nìstf- 
riori  con  l'osservazione  e  meglio  quindi  si  direldiero  regole  generali)  non 
hanno  il  cai'attere  della  ne(•essil^  e  dell'assoluta  certezza.  Poi  com'è  subiet- 
tivo questo  concetto  di  ratio,  non  solo  riguardo  ai  lettori  del  poeta,  ma  ri- 
guardo al  noeta  stesso!  E  ancora  è  forse  escluso  il  caso  che  i  poeti  stessi 
qualche  volta  dorrnitetit  ?  Summi  stmt,  ìiomines  tamen. 


V 


—  570  — 

il  verso  così:  at  feries  avida  pectord  fida  manu.  In  tal  caso  non 
v'iia,  secondo  quanto  stabilisce  l'A.  (|ui  e  rispetto  alle  altre  lej,'f^i, 
alcuna  oll'csa  della  le^^^'C,  perchè  una  difTerente  collocazione  di 
jiarole  non  sarehlìc  j)Ossil)ile.  Anzi  tutto  osservo  che  la  ra^none 
addotta  «lall'A.  per  giustificare  l'apjtarente  violazione  della  rej(ola 
da  lui  posta  non  pare  sufficiente,  perchè  si  può  sempre  risjtondere, 
e  qui  G  nei  molti  casi  consimili,  che  Ovidio  con  quella  sua  pro- 
verbiale facilità  e  ricchezza  di  vena  poetica,  per  cui  anche  di  sé 
diceva  «  sponte  sua  Carmen  numeros  veniebat  ad  aptos,  et  quod 
tem])(al)am  dicere  versus  crat  »,  non  avrebbe  avuta  alcuna  dit'li- 
collà,  se  in  quei  casi  credeva  veramente  di  ofiendere  una  leg{,'e 
di  metrica  estetica,  di  modificare  e  variare  le  parole:  a^W  non 
era  punto  obbligato  di  attenersi  a  quelle  voci  o  costruzioni  le 
quali  ora  abbiamo  sott'occhio  (che  solo  in  questo  caso  la  ragione 
addotta  dal  Hilberg  avrebbe  valore),  ma  era  liberissimo  e  capa- 
cissimo di  cambiare,  tanto  più  poi  in  questo  caso  dove  avrebbe 
potuto  scrivere  assai  facilmente  e  con  sodisfazione  della  legge  : 
atqne  avida  feries  ^).  f.  m.  (un'elisione  così  lieve  ed  in  quel  posto 
nulla  avrebbe  di  slrano).  Ma  poi  che  cosa  vuol  dire  avida  manus? 
lo  comprendo  benissimo  avidac  in  direpiiones  manus  di  Livio, 
servorum  manus  suhiiis  avidae  di  Tacito,  avidae  mortis  inanus 
di  Tibullo,  avida  manus  heredis  di  Orazio,  ma  l'aggett.  avidus 
imito  senza  più  a  mamis  ad  indicare  un  dolore  disperato,  «  Un- 
gestum,  Heftigkeit,  leidenscliaftliche  Erregung  »  (pag.  47),  mi 
riesce  affatto  incomprensibile.  Notisi  inoltre  che  pavida  manus, 
come  ha  veramente  detto  Ovidio,  non  solo  non  ha  nulla  che  of- 
fenda in  se  stesso  (ciò  che  riconosce  lo  stesso  Hilberg;  cfr.  mae- 
rens  dextra  Met.  11,  81;  sollicita  manus  Trist.  5,  22;  infesta 
manus  km.  3,  9,  10,  ecc.,  e  principalmente  Trist.  1,  3,  78  et 
feriunt  maestae  pectora  nuda  manus,  che  ci  offre  l'identica  di- 
sposizione della  duplice  coppia  di  sost.'  e  agg.\  dove  però  la  col- 
locazione di  feriunt  può  essere  stata  spontaneamente  suggerita 
anche  dalla  ragione  del  cominciaraento  dattilico),  ma  neppure  nel 
contesto  del  luogo  intero:  infatti  l'aggett.  pavidus  corrisponde  a 
capello  al  turhahere  che  precede  e  indica  una  gradazione  dal 
meno  al  più  rispetto  al  concetto  racchiuso  nel  v.  che  segue:  Farce 
tamen  lacerare  genas  ecc.  Infine  la  collocazione  delle  parole  come 
è  in  tutti  i  codd.  e  in  tutte  le  edd.  trova  spiegazione  anche  nella 
consuetudine  seguita,  dietro  l'esempio  specialmente  di  Tibullo, 
dai  poeti  elegiaci  (e  anche  da  molti  non  elegiaci)  di  porre  così 
di  frequente,  sia  nella  coppia  semplice  che  doppia,  l'aggett.  in 
fine  del  I  emist.  e  il  sostant.  corrisp.  alla  fine  dell'altro  :  fatto 
già  accennato  dal  Wackernagel  in  Zur  Gesch.  des  deufsch.  Hex. 
und  Pent.,  e  più  ampiamente  dimostrato  dal  Gruppe  in  Rom. 
Eleg.  (1).  Il  quale  fiitto,  che  pur  è  innegabile,  l'A.,  non  so  perchè, 

(1)  Di  questo  argomento  mi  sono   occupato    abbastanza    estesamente  1.  e. 
p.  145  sgg. 


—  571  — 

trascura  quasi  del  tutto,  occupandosene  soltanto  per  un  altro  ri- 
spetto e  non  a  parte  ma  per  incidenza  a  proposito  della  così  detta 
rima  nella  trattazione  dell'est  ('st),  sotto  la  legge  jP  (p.  388  sgg.). 

Un  altro  appunto  si  può  fare  al  Hilberg  per  tutti  quei  casi, 
abbastanza  frequenti,  nei  quali  egli  non  sapendosi  altrimenti  spie- 
gare un  dato  ordine  di  parole  osserva,  che  Ovidio  le  ha  disposte 
così,  e  non  nell'altro  modo  che  sarebbe  richiesto  dalla  legge,  perchè 
se  così  avesse  fatto  ne  sarebbe  potuta  derivare  ambiguità  di  senso. 
Casi  d'ambiguità  non  nego  che  ci  possano  essere,  ed  ha  ragione 
di  dire  l'A.  che  Ovidio  li  schiva,  ma  chi  mai,  per  es.,  potrebbe 
prendere  saiis  per  dat.  di  saia,  invece  di  avverbio,  in  Fast.  4, 
922  (p.  5),  0  pohis  per  participio,  invece  di  sostant.,  in  Pont.  3, 
1,  18  (p.  20),  0  roscida  per  vocat.  femmin.,  invece  di  neutro  plur., 
in  Am.  1,  13,  10  (p.  63),  oppure  intendere  plorato,  venenato, 
peccato  di  Fast.  4,  856,  Trist.  2,  556,  Trist.  5,  2,  60  (p.  424) 
come  imperativi,  o  il  tenui  aggettivo  (Fast.  1,  10,  16;  p.  690) 
pigliarlo  per  avventura  per  il  perfetto  di  teneo  nel  senso  di  mè- 
mini?  Certo  che  abbagli  simili  non  erano  supponibili  nei  «  zeit- 
genòssischen  »  e  neppure  nei  «  nichtzeitgenòssischen  Lesern  »  di 
Ovidio:  bisogna  pur  rimettersi  un  poco  al  buon  senso  e  alla  in- 
telligenza del  lettore.  Caduto  adunque  l'unico  argomento  che  in 
questo  caso  e  in  molti  altri  casi  consimili  e  non  consimili  a  questo 
giustifica  per  l'A.  la  deviazione  dalla  regola,  non  abbiamo  una 
prova  di  più  da  questi  esempi  appunto  da  lui  stesso  riferiti,  che 
le  sue  leggi  non  sono  di  valore  assoluto  e  che  quindi  quei  versi 
sono  da  classificarsi  fra  quelli  che  non  possono  ridursi  a  legge  o 
almeno  sotto  una  di  quelle  regole  dal  Hilberg  tassativamente  sta- 
bilite ? 

Questa  parte  adunque  dell'opera  del  dotto  tedesco,  benché  anche 
in  questa,  ripeto,  egli  dia  prova  di  acutezza,  erudizione  e  coe- 
renza, sarà  la  più  contraddetta  ne  sempre,  com'io  credo,  a  torto. 
Infatti,  fissate  a  14  le  leggi  della  collocazione  delle  parole  nel 
pent.  d'Ovidio,  voler  ridurre  all'una  o  all'altra  di  queste,  salvo  i 
casi  d'impossibilità  d'una  differente  collocazione  di  parole,  tutti  i 
pentametri  del  Sulraonese  correggendo,  al  caso,  il  testo,  è  un  pre- 
tender troppo.  È  innegabile  clie  Ovidio  e  in  generale  tutti  i  buoni 
scrittori  non  procedono  a  caso  nell'opera  loro,  ma  seguendo,  oltre  le 
leggi  imprescindibili  e  tassative  della  te'xvri,  altre  norme  d'ordine, 
per  così  dire,  estetico,  nelle  quali  ha  parte  massima  il  tempera- 
mento artistico  in  universale  dei  singoli  poeti  e  la  disposizione  loro 
'speciale  in  quel  dato  momento  che  poetavano:  sono  esse  dunque  di 
loro  natura  soggettive  e  variabilissime  e  devono  di  necessità  sfug- 
gire almeno  in  parte  all'occhio  indagatore  del  critico  che  le  ri- 
cerca a  posteriori.  Onde  se  quelle  14  leggi,  per  parlare  d'Ovidio, 
si  possono  considerare  giuste  e  applicabili,  suitponiamo,  a  no- 
vanta su  cento  dei  casi  considerati,  è  un  voler  abbracciare  troppo 
il  pretendere  di  ricondurre  per  forza,  mediante  trasposizioni  o  cor- 


—  572  - 

lezioni,  sotto  l'iina  o  l'altra  delle  leg^i  fissate  gli  altri  dieci,  dove 
si  [)otrol)bo  alVermare  che  il  poeta  ha  dotto  cosi  e  non  altrimenti 
perdio,  per  os.,  così  ine^dio  suonava  al  suo  orecchio  o  anche 
perchè  por  ra<,norii  sue  speciali,  a  noi  i^niote,  così  proferiva  o  sem- 
pliconiento  jiorchò  così  c'était  son  bon  i^bihir  di  diro,  l-ì  dovere 
perù  di  so<(<4Ìuni(oro  <lie,  sebbene  l'A.  non  lo  dichiari  ai»ortanìonte, 
tuttavia  una  tale  ol)iezione  sembra  ch'o|,'li  l'abbia  prevenuta  quando, 
dopo  aver  parlato  del  modo  di  giudicare  delle  varianti  e  conget- 
ture in  base  ad  una  data  legge,  aggiunge,  per  es.,  a  proposito 
della  legge  K  e  senza  altrimenti  spiegare  la  collocazione  delle 
l)arole  nei  versi  riferiti:  «  Selbstverstiindlich  ist  nicht  jede  Lesart 
odor  Conjectur,  welche  rnit  der  Tendenz  des  (iesetzos  K  iiber- 
oinstimnit,  deshalb  schon  boifallswiirdig,  wie  sich  aus  folgenden 
Beispielen  ergibt  »  ecc.  (pag.  S.'jO).  E  così  dice  a  un  dipresso  a 
p.  364,  a  p.  570,  a  p.  633,  ecc. 

Le  leggi  adunque  (o  meglio  regole  generali)  del  Hilborg 
io  le  credo  principalmente  utili  in  un  caso  speciale  di  critica  del 
testo,  quando,  cioè,  vi  sia  varietà  dubbia  di  lezione;  allora  la 
legge  fornisce,  a  mio  giudizio,  un  argomento  di  più,  di  una  si- 
curezza, se  non  assoluta,  almeno  relativa,  per  preferire  la  variante 
che  sodisfa  alla  legge  (vedi  in  proposito  come  ragioni  universal- 
mente bene  l'A.  nei  capitoli  intitolati  Beurteilung  von  Varianten 
uml  Conjeciitren,  ì  quali  susseguono  a  quasi  tutte  le  leggi  esposte 
innanzi).  Le  credo  pure  utili  nei  casi  ambigui  d'esegesi  e  d'in- 
terpunzione del  testo:  cfr.  le  giuste  osservazioni  (eccettuati  pochi 
casi,  di  cui,  come  dissi  prima  di  alcune  congetture  proposte,  mi 
occuperò  fra  breve  a  parte)  ch'egli  fa,  come  in  altri  luoghi,  così 
specialmente  nei  vari  capitoli  che  hanno  per  titolo  Gewinn  fnr  die 
Èxegese  con  riguardo  alle  singole  leggi  (1).  Ma  invece  le  reputo 


(1)  Come  in  altri  casi,  cosi  a  me  pare  che  ottimamente  interpunga  e  in- 
terpreti l'A.  a  p.  137  (sotto  la  legge  C)  Fast.  4,  610  haud  secus  indoluit, 
qnam  si  modo  rapta  fuisset,  maestà  parens.  longa  vixqiie  refecta  mora 
est.  (Tratta  l'A.  di  questo  passo  nell'importantissimo  capitolo  del  que  cnclit., 
dove  però  non  avrei  omesso  di  notare  che  costruzioni  come,  p.  es.,  Fast.  2, 
16  nomma,  per  titidos  ingredimurque  tuos  ricorrono  già  in  Tibullo  [cfr. 
0.  e.  De  eleg.  ecc.,  p.  119]  e  che  il  que  unito  non  alla  prepos.  ma  al  nome 
è  comune  anche  alla  prosa  classica  né  quindi  può  aver.-;i  come  violazione 
della  legge  a).  Osservo  solo  di  passaggio  che  non  è  rigorosamente  vero  che 
«  so  (cioè  con  la  virgola  dopo  parens  invece  del  punto)  interpungiren  alle 
Herausgeber  »,  perchè  anche  il  Merkel  ha  ivi  il  punto.  Invece  è  da  riget- 
tare, a  mio  avviso,  l'interpunzione  e  la  relativa  interpretazione  di  Pont.  2, 
7,  24  (p.  245;  cfr.  p.  114),  dove,  ammesso  pure  che  il  nec  possa  valere  ne 
—  quidem,  assai  difficilmente  si  concederà  che  si  possa  dire  che  planum 
esse  casibus  alcius  significhi  «  sich  davon  eine  klare  Vorstellung  machen 
kònnen  ».  Gli  esempi,  che  si  vorrebbero  analoghi,  di  certus,  nianifestus, 
apertus  non  paiono  concludenti.  Ancora,  per  quanto  ingegnosa  sia  la  cor- 
rezione e  interpunzione  in  Am.  3,  9,  16  (p.  573),  non  è  da  approvare,  perchè 
un  ablativo  iuveni  (ciò  che  può  sembrare  però  «  àusserst  gewagt  »  per  con- 
fessione stessa  del  Hilberg)  non  esiste  in  latino  (solo  accettato  da  Plinio 
presso  Carisio  123,  1  :  cfr.  Georges,  Lex.  der  lat.  Wortf.  a  questa  voce). 


—  573  — 

di  pericolosa  attuazione  o  da  applicarsi,  se  mai,  con  somma  di- 
screzione e  cautela  in  tutti  quei  luoghi  che  deviano  dalle  leggi 
stabilite  e  che  pur  sono  confermati  o  da  tutti  i  codd.  o  da  una 
serie  di  questi  autorevole  per  numero  e  qualità  e  danno  un  senso 
plausibile.  (È  questa,  come  dissi,  la  parte  più  vulnerabile  del 
lavoro,  la  quale  apparisce  più  particolarmente  nei  capitoli  iscritti 
Aufdeckung  von  Corruptelen  mit  Hilfe  dell'una  o  dell'altra  delle 
varie  leggi). 

Non  voglio  ora  passare  sotto  silenzio  alcune  lezioni  o  congetture, 
che  a  me  paiono  belle,  proposte  dal  Hilberg  o  da  lui  rimesse  in 
onore.  A  p.  4  invece  di  iiistaque  quamvis  est,  sii  minor  ira  dei 
(Pont.  2,  8,  76),  dove  offende  il  secondo  piede  che  risulta  di  una 
parola  e  per  conseguenza  il  monosillabo  non  preceduto  almeno  da 
un  altro  monosillabo,  l'A.  restituisce  iustaque,  quam  visa  est,  sit 
minor  ira  dei:  leggansi  ora  le  ragioni  addotte,  suffragate  inoltre 
da  opportunissimi  luoghi  paralleli,  e  ognuno,  credo,  si  convincerà 
che  una  correzione  migliore  difficilmente  si  potrebbe  fare  di  que^sto 
passo,  il  quale  altrimenti  sarebbe  un  unicum  fra  i  pentametri  di 
Ovidio  (poiché  gli  altri  5  esempi  analoghi  sono  già  stati  corretti 
da  lungo  tempo,  ne  la  difesa  fatta  dal  Miiller  d.  r.  m.  p.  372  (1) 
del  pentametro  in  questione  persuade).  E  con  molta  ragione  pure, 
addotti  passi  analoghi  e  in  armonia  alla  legge  A,  ritorna  a  p.  12 sg., 
contro  la  congettura  del  Bentley  (cfr.  ad  Hor.  e.  1,7,  14)  adot- 
tata universalmente  {^=^  pomifera)  alla  lezione,  direi,  sicura  Ti- 
buris  Argei  pomifer  arva  rigas  (Ara.  3,  6,  46),  che  ha  anche  il 
suffragio  dei  codd.  migliori.  A  p.  256  (cfr.  p.  407)  in  base  alla 
legge  C  richiama  in  onore  una  congettura  di  Tanaquil  Faber  e 
scrive  ottimamente  et  quia  longo  —  tempore  laetitiae  icmua  clausa 
mea  est  (Pont.  2,  7,  38)  contro  la  volgata  e.  q.  longo  est  —  t. 
l.  i.  e.  meae,  osservando  anche  giustamente  col  Faber  che  Vest 
dell'esametro  manca  in  molti  mss.  e  che  il  meae  non  è  altro  se 
non  mea  é  =  mea  est.  E  parimenti  dicasi  di  Am.  1, 10, 14  (p.  407), 
dove  reputo  sicura  la  correzione  mine  mentis  vitio  laesa  figura 
tuae  (qui  invece  la  lezione  comune  tua  est  è  derivata  molto 
probabilmente  da  tua  e  per  tuae).  Ottima  pure  la  congettura  pro- 
posta in  relazione  alla  legge  F  (p.  404)  a  Fast.  2,  720,  e  taccio 
di  tante  altre  che  sarebbe  troppo  lungo  riferire.  Correzioni  poi 
sicure,  anche  perchè  fondate  sopra  osservazioni  di  fatto  e  sui  nu- 
meri, stimo  le  seguenti:  A  p.  7  nel  pentametro  Her.  20,  178  et 
tu  continuo,  certe  ego  salvus  ero,  che  sarebbe  l'unico  esempio  in 
Ovidio  (giacché  Trist.  2,  296  è  da  molto  tempo  sanato)  di  elis. 
d'una  voc.  lunga  nella  II  metà  del  pent.,  il  nostro  A.  legge  con 
Hans  Gilbert  terque  invece  di  certe.  A  p.  poi  406  sg.  venuto  al 
sicuro  risultato  che  Ovidio  non  ha  mai  unito  un  est  all'uscita  di 


(1)  L'A.  naturalmente  cita   dalla    I  ediz.;  la    paer.  corrispondente  della  II 
è  406. 


—  574  — 

un  pent.  in  ae  richiama  in  vigore  molte  lezioni  giuste.  Ed  al- 
trettanto fa  rispetto  ad  altre  chiuse  del  pent.,  nonchò  rispetto  al- 
l'enclitica que,  la  quale,  come  prova  l'A.,  non  fu  mai  attaccata 
da  Ovidio  ad  una  parola  uscente  in  e  breve  (p.  IO  sg,).  E  sotto 
la  legge  C  vedi  quanto  giustamente  scrive  a  p.  109  a  proposito 
dell'incredibile  congettura  del  Kiese  (Kem.  Am.  774)  et  poteras 
nupta  lentus  ah  isse  (codd.  ahesse)  tua.  A  p.  507  sg,  ritorna  fe- 
licemente alla  lezione  alter  erat  l'yladcs...  (Pont,  ii,  2,  70)  e 
spiega  acutamente  e  in  modo  evidentissimo  come  sia  derivata  la 
falsa  lezione  usi  Pylades  alter...,  che  ha  trovato  accoglienza  nelle 
nuove  edizioni. 

Ma  il  mostrare  tutto  il  buono  e  il  bello  che  si  contiene  in 
questo  libro  è  opera  che  passerebbe  i  confini  di  una  recensione, 
e  questa  mia  è  già  forse  riuscita  troi)po  lunga.  Conchiuderò  di- 
cendo che  questo  lavoro  per  la  novità  dell'argomento,  per  l'ori- 
ginalità e,  aggiungiamo  pure,  bontà  del  metodo  (tenuto  conto  degli 
appunti  fatti),  per  l'importanza  dei  risultati,  è  un  contributo  no- 
tevolissimo allo  studio  della  poetica  latina,  né  picciol  pregio 
gli  viene  anche  dal  lucidus  ordo.,  che  vi  regna  sempre,  e  dalla 
assoluta  correttezza  tipografica  (i  pochi  e  lievissimi  errori  furono 
indicati  dall'A.  stesso).  Per  gli  studi  poi  del  pentametro  e  del 
distico  in  generale  e  dell'arte  di  Ovidio  in  particolare,  esso  è,  per 
usare  una  parola,  di  cui,  come  di  tante  altre,  i  Tedeschi  a  ra- 
gione non  hanno  alcuno  scrupolo  di  servirsi,  veramente  «  epoche- 
machend  », 

Pavia,  aprile  1895.  Pietro  Kasi. 


C.  Sallusti  Crispi,  De  coniuratione  Catilinae  et  De  hello  lu- 
gurthino  libri,  ex  Historiarum  lihris  quinque  deperditis 
orationes  et  epistulae.  Erklàrt  von  Kudolf  Jacobs.  Zehnte 
verbesserte  Aufìage  von  Hans  Wirz.  Berlin,  Weidmannsche 
Buchhandlung,  1894. 

È  la  X''  edizione  di  uno  dei  migliori  tra  i  commenti  fatti  alle 
opere  di  Sallustio,  ch'è  diffusissimo  nelle  scuole  germaniche,  e 
del  quale  tutti  riconobbero  e  lodarono  l'alto  valore  e  la  grande 
utilità  pratica.  Dell'edizione  precedente  l'Eussner  aveva  detto  'mo- 
dello di  edizione  scolastica'.  Questa  le  succede  dopo  otto  anni,  ed 
è  al  corrente  di  tutto  quanto  si  è  pubblicato  intorno  all'opera 
Sallustiana,  da  quella  in  poi:  l'autore  s'è  scrupolosamente  giovato, 
rivedendo  con  diligenza  l'opera  sua,  dei  sussidi  filologici  ed  ese- 
getici che  gli  offrì  la  recente  letteratura  su  Sallustio  ;  e  le  nuove 
edizioni  e  dissertazioni,  messe  a  profitto  per  migliorare  il  suo  vo- 
lume, egli  ricorda  ed  enumera  in  un'  avvertenza  introduttiva  ; 
fra  l'altre  sono  specialmente  notevoli  la  3*  edizione  dello  Jordan 


—  575  — 

(1887)  per  tutte  le  opere,  e  quella  del  Maurenbrecher   per  le 
Storie  (1891-93). 

La  Introduzione  generale  a  tutta  l'opera,  e  le  notìzie  premesse 
alle  singole  orazioni  ed  epistole  delle  Storie,  conservano  la  loro 
antica  forma  e  fisionomia,  salvo  qualche  opportuna  modificazione 
consistente  in  correzione  di  dati  cronologici  od  in  maggiori  no- 
tizie, dovute  alle  recenti  scoperte  ed  agli  ultimi   studi. 

Quanto  al  testo,  la  base  ne  è  sempre  quello  dello  Jordan  :  ma 
vi  si  scorge  un  numero  ragguardevole  di  discrepanze  dalla  edizione 
precedente,  e  fra  queste  qualche  nuova  lezione  dovuta  all'autore. 
In  genere  i  mutamenti  rappresentano  un  vantaggio  di  questa  edi- 
zione sulla  precedente.  Qui  noterò  soltanto  le  principali  novità, 
coll'opinione  mia,  senza  far  discussioni  che  troppo  mi  dilunghe- 
rebbero dallo  scopo.  Lodevoli  a  parer  mio  sono  :  C.  20, 10  'nobis'; 
39,  2 'Ceterosque  iudiciis  terrore,  quo...  tractarent';  50,  3 'erant  ; 
—  sed...  fecisse  — :  tum...';  50,  4  'et  praeterea';  52, 11  'nominat?': 
G.  31,  2  'XXV';  43,  1  'consules  designati';  70,  2  'clarum';  74,  3 
'Numidis...  tuta';  106,  4  'Cenatos  esse,  in  castris...';  107, 1  'ante 
a  paucis';  114,  2  'illique  et  usque':  H.  Or.  Lep.  21  'victoriam' ; 
23  'intellegerent';  Or.  Phil.  14  'gratia  tribuniciam' ;  Ep.  Pomp. 
5  'Lacetaniam' ;  6  'Quid  deinde?';  9  'vastavimus,  — praeter  ma- 
ritumas  civitatis  ultro...  onerique';  Ep.  Mithr,  8  *Eum  (en)  en'. 
Non  mi  piacciono:  C.  1,  3  'rogitare  omnia,  pavere';  59,2  'rupem 
asperam'  ;  59,  5  'inermos'  ;  60,  2  'cuncti  infestis  signis'  :  G.  76,  3 
'Dein  duobus  locis';  18,  3  'quìsque';  H.  Or.  Lep.  18  'mercatus 
sum,  pretio  soluto  iure  dominus'.  Nelle  Storie  si  hanno  alcune 
congetture  originali,  nuove,  tutte  ingegnose  ed  acute  ;  ma  poiché 
le  lezioni  dei  codici  sono  intelligibili,  non  parmi  si  debbano  ac- 
cettare nel  testo:  or.  Lep.  24  'praeda  civil(is  div)isa  servis,  sum- 
mum  ius...',  congettura  paleograficamente  più  accettabile  di  quella 
dell'Eussner  'praeda  civilis  a  servis  sumpta';  Or.  Phil.  3  'omissa 
cu(ra  nost)ra',  dove  si  cfr.  Ep.  ad  Caos.  I,  6,  4  'omittenda  est  cura 
omnibus';  ottimamente  l'autore  ha  rinunciato  aH"amissa  curia': 
7  '(adr)e[m]pto';  se  s'ha  da  sostituire  aU"empto*  dei  codd.  qualche 
altra  cosa,  mi  pare  il  senso  richiederebbe  piuttosto  '^ad)  empto'  ; 
16  'neque  te  proconsulem  legiones,  ncque...';  Ep.  Mithr.,  16  'par- 
(vo  t)uo  labore'. 

Dato  così  un  cenno  sulle  novità  del  testo,  dirò  che  l'appendice 
finale  critica,  destinata  come  nelle  precedenti  edizioni  a  rilevare 
le  discrepanze  tra  il  testo  accettato  dallo  Jacobs-Wirz  e  quello 
dello  Jordan,  è  più  accurata  e  copiosa:  di  ogni  variante  accolta 
è  indicata  esattamente  la  fonte. 

Delle  note  s'ha  a  dire  ch'esse  sono  state  in  gran  parte  ritoccate 
opportunamente  ;  alcune  di  esse,  dove  lo  richiedeva  l'esigenza  sco- 
lastica, furono  ampliate  ;  altre  troppo  lunglie  e  confuse  sono  state 
qui  giudiziosamente  spezzate,  e  più  artisticamente,  più  elegante- 
mente foggiate;  alcune  furono  soppresse,  quasi  sempre,  parmi,  fe- 
licemente; un  numero   discreto   ve   n'ha   di   nuove.  Tutte   sono 


-  576  — 

chiare,  esatte  e  concise,  ricche  di  osservazioni  e  di  riscontri.  Cosa 
nuova,  che  par  di  lieve  momento,  e  pedaf^ogicamente  ù  pur  di 
importanza  non  piccola,  gli  è  il  riferire  la  frase  su  cui  s'aggira  la 
nota,  in  modo  che  il  vocabolo  od  il  costrutto  più  imjtortante,  di  cui 
la  nota  s'occupa  più  specialmente,  non  manchi,  come  accadeva 
nell'edizioni  precedenti.  Certamente  qualche  piccola  aggiunta  qua 
e  là  non  sarebbe  stata  inutile,  e,  sebbene  in  questo  campo  il  giu- 
dizio per  noi  stranieri,  che  non  conosciamo  le  esigenze  delle  scuole 
a  cui  il  commento  è  destinato,  sia  difficile,  pure  voglio  qui  ac- 
cennare ad  alcune  di  queste  mancanze:  C,  2,1  'agitabatur',  era  op- 
portuna una  nota;  H,  r>  'aetate...  similitudine',  id.;  11,  0  'signa, 
tabulae  pictae,  vasa  caelata',  id.;  15,  i  'quietibus*,  id.;  IG,  2  'illis', 
id.;  18,  2  'legibus  ambitus  interrogati*,  si  vorrebbe  una  nota  più 
diffusa;  21,  1  'abunde  erant',  non  sarebbe  fuor  di  luogo  un  cenno 
sul  costrutto;  21,  2  'fert'  richiede  una  spiegazione;  e  cosi  28,  4 
'fecerat';  47,  4  'liberis  custodiis',  ecc.  Alcune  poi  fra  le  note  non 
mi  convincono;  così  C.  3,  3  'studio'  inteso  come  abl.  di  modo, 
avverbiale,  =  'appassionatamente',  e  'latus  sum'  fatto  quindi  ri- 
flessivo; per  lo  meno  dell'altra  spiegazione  possibile  era  da  fare 
pur  cenno  nell'annotazione;  cosi  pure  5,  8  'quos'  riferito  a  'ci- 
vitas',  è  un  costrutto  'ad  sensum'  un  po'  troppo  ardito,  a  parer 
mio;  11,  4  'bonis  initiis',  oltreché  ablat.  assol.  conveniva  dire 
che  poteva  anche  intendersi  come  dativo;  51,32  'malo  creverant', 
la  natura  di  quell'ablativo  voleva  essere  meglio  definita;...  H.  Ep. 
Pomp.  9  'ultro  nobis  sumptui  onerique'  ;  non  v'ha  ellissi  di  'est'  ; 
ma  è  un'apposizione  libera  ad  'Hispaniam  citeriorem',  ed  il  'praeter 
m.  e*  può  riferirsi  o  a  'vastavimus'  o  al  concetto   appositivo. 

Ho  letto  con  amore  ed  attenzione  il  volume  dello  Jacobz-Wirz, 
e  qui  ho  esposto  schiettamente  quello  che  mi  parve  non  accettabile 
in  esso.  Voglio  ancora  notare  una  novità  ortografica,  la  soppres- 
sione delle  maiuscole;  dal  lato  pedagogico  mi  è  parsa  inopportuna. 

Concludendo  dirò  che  la  parola  'verbesserte'  non  è  un  semplice 
ornamento  rettorico,  ma  che  a  quella  parola  risponde  davvero  la 
realtà  delle  cose.  Questa  X=*  edizione  rappresenta  un  notevole  pro- 
gresso rispetto  alle  precedenti,  e  costituisce  uno  dei  migliori  vo- 
lumi dell'ottima  collezione  classica  Weidmann  (1). 

Firenze,  maggio  1895.  L.  S.  Fighiera. 

(1)  È  un  vero  peccato  che  alcune  mende  tipografiche  siano  sfuggite  al 
correttore.  Esse  del  resto  sono  facilmente  correggibili.  Le  ricorderò  qui  per 
comodo  di  chi  abbia  a  giovarsi  del  libro.  Nel  testo:  p.  30,  1.  5  'domire', 
(p.  dormire);  187,  18  'fagatique',  (p.  'fugatique');  229,  16  'Puncia',  (p.  'Pu- 
nica') ;  nelle  note:   p.  21,  1.  13,  1»  col.  11,  7  (p.  17,  7);  p.  36,  1.  2,  2^  col., 


21' 'Or.  P.hil  5'  (p.  'Or.  Phil'.  3');  pag.  291,  1.  6  fin.  'Lacetanium"  (p.  'Lace- 
taniam'l. 


Pietro  Ussello,  gerente  responsabile. 


PA       Rivista  di  filologia  e  di 
9  istruzione  classica 

v,23 


PLEASE  DO  NOT  REMOVE 
CARDS  OR  SLIPS  FROM  THIS  POCKET 


UNIVERSITY  OF  TORONTO  LIBRARY