Skip to main content

Full text of "Rivista di filologia e di istruzione classica"

See other formats


RIVISTA 


DI    FILOLOGIA 


D' ISTRUZIONE  )CLASS1CA 


TU'RETTO'RE 
ETTO  RE     STA  MPI N 


j^isr:isro   2^x:^, 


TORINO 
ERMANNO    LOESCHER 


189  7. 


Torino  —    Vincenzo  Bona,  Tip.  di  S.  M.  e  RR.  Principi. 

PA 
K55 


INDICE   GENERALE 

DEL    VOLUME     XXV   (Anno    1897) 


L  —  Filologia  Greca. 


a)  Monografie  e  Studi  critici. 

D.  BASSI.  Notizie  di  codici  greci  nelle  biblioteche  italiane.  1.  Epi- 
stole di  Massimo  Planude.  2.  Giorgio  Lacapeno  e  Andronico 
Zaride       ....  P^^ff-      265 

—  —  Ancora  su  Giorgio  Lacapeno »      445 

A.  OLIVIERI.  Appunti  critici.  I.  11  mito  di  Oreste  nel  poema  di  Agia 
di  Trezene.  —  II.  Le  due  Elettre.  —  III.  La  Clytemestra  e 
y Aegistkus  di  Accio »       570 

G.  0.  ZURETTI.  La  misoginia  in  Euripide         .         ...»        53 
—  L'attività  letteraria  dei  due  Dionisii  di  Siracusa      .        ,        »      529 


b)  Recensioni. 

D.  BASSI.  Sophocles,  the  plays  and  fragments  with  criticai  notes, 
commentary  and  translation  in  english  prose  by  R.  G.  Jebb. 
VII,  The  Ajax »      288 

G.  FRACGAROLI.  W.  Ghrist,  Pindari  Garmina  prolegomenis  et  com- 

mentariis  instructa »       108 

—  —  Vittorio  Puntoni,  L'inno    Omerico  a  Demetra,  con    apparato 

critico  scelto  e  un'introduzione »       118 

—  —  LionelHorton-Smith,  Ars  tragica  Sophoclea  cum  Shaksperiana 

comparata         ..........       123 

—  —  Ulrich  vo.\  Wii..\ìMo\vitz-Moellendorkk,    Aeschylos   Orestie 

griechisch  und  deutsch.  Zweites  Stùck,  Das  Opfer  am  Grabe  »      290 

—  —  .JoH.   .Jos.  ScHWiCKERT ,    Ein    tiypticon    klassischer    kritisch- 

exegetischer  Philologie »      297 

L.  A.  Michelangeli,  Frammenti    della    melica  greca  da  Ter- 

pandro  a  Bacchilide,  riveduti,  tradotti  e  annotati.    Parte  VI 

ed  ultima  :  Pratina,  Diagora,  Prassilla,  Bacchilide        .        »       298 


—    IV    -- 

G.  FRACGAROLl.  Arnaldo  Beltrami,  Esiodo,  Le   opere  e  i  giorni 

con  introduzione  e  note Pag-      <^'**^ 

—  —  Charles  W.  L.  Johnson,  Musical  pitch  and  the  nieasurement 

of  intervals  aniong  the  ancient  Greeks ....        »      308 

—  —  Thukydides   erklàrt    von  J.  Classrn.    Erster    Band.    IV.  Aiifl. 

bearbeitet  von  J.  Steup »  460 

—  —  Alexander  Veniero,  De  liyinnis  in  Apollinem  homericis      »  466 

Homei'i  Opera  et  Reliquiae,  recensuit  D.  B.  Monro        .        »  470 

G.E   RIZZO.  A.  Veniero,   Gli   epigrammi  di   Callimaco.    Versione, 

varianti  e  frammenti »      609 

C.  0.  ZURETTl,  Select  private  orations   of  Demosthenes.  With  In- 

troduction  and  English  Commentary,  by  J.  E.  Sandys.  Part.  II  »      277 

—  -    Gregorius  Zereteli,  de  compendiis  scripturae  codicum  grae- 

corum  praecipue  Petropolitanorum  et  Mosquensium  anni  nota 
instructorum     ..........      280 

—  —  Sofocle,  Elettra  con  note  di  Dcmenico  Bassi    ...»      448 
—  Flavii  losephi,  .\ntiquitatum  ludaicarum  epitoma  edidit  Bene- 

DicTus  Niese »      453 

—  —  Richard  Reitzensteix.    Geschichte   der   griechischen  Elymo- 

logika »       612 

—  —  L'Odissea  di  Omero.  Versione    italiana   di   Placido   Cesareo. 

Voi.  1  e  II »      618 

—  —  Eschilo,  Prometeo  legato,  traduzione  di  Errico  Proto    .        »        » 
Giuseppe  Pescatori,  Tavole  per  lo  studio  e  per  la  ripetizione 

della  grammatica  greca  (Morfologia).  —  M.  Belli,  Morfologia 
greca.  —  M.  Belli,  Sintassi  greca.  —  Omero,  il  libro  XVIII 
dell'Iliade  con  note  italiane  di  Enrico  Longhi     .        .        »      621 


li.  —  Filologia  Latina. 


a)  Monografie  e  Studi  critici. 

A.  CIMA.  Sopra  alcuni  passi  della  V  Verrina    ....        »      429 

E.  COCCHIA.  La  Satira  e  la  Parodia  nel  Satiricon  di  Petronio  Ar- 
bitro studiate  in  rapporto  coll'ambiente  storico  in  cui  visse 
l'autore »      353 

C.  CRISTOFOLINI.    A  proposito   d'un   recente   studio   sul  «  Pauper 

aquae  Daunus  » »      104 

C.  GIAMBELLI.  Sopra  le  tradizioni  classiche  pure  e  sopra  le  tradi- 
zioni classiche  in  Italia  e  specialmente  nella  Lombardia. 
I.  Catullo,  LXVII.  Brescia  e  Verona,  il  Gagliardi  ed  il  Maffei  »      250 

L.  A.  MICHELANGELI.  Adnotationes  melricae  ad  Senecae  Medeam  »      602 


e.  PASCAL.  Quaestionum  Ennianarum  Paiiicula  1     .        .        .  Pag.  85 

—  —  Quaestionum  Ennianarum  Particula  li  ....  »  236 
P.  RASI.  —  In  Glaudii  Rutilii  Namatiani  de  reditu  suo  libros  adno- 

tationes  metricae      .........  169 

Lanx  satura  (1.  La  1  iscrizione    degli    Scipioni.    —   2.  Orazio, 

carm.  I,  2,  39.  —  3    Giovenale,  I,  131)                                   »  558 

R.  SABBADINI.  Sulla  «  Constructio  »         .         .                 .         .        »  100 

Del  «  Numerus  »  in  Floro         .....                 »  600 

V.  USSANI.  Spigolature  oraziane »  432 

L.  VALMAGGl.  11  valore  estetico  dell'episodio  virgiliano  di  Bidone    »  1 

b)  Recensioni. 

A.  CIMA.  F.  Oscar  Weise,  Les  caractères  de  la  langue  latine.  Tra- 

duit  de  l'allemand  par  Fero.  Antolne  ....        »       481 

E.  COCCHIA.  An  introduotion  to  Latin  textual  emendation  based  on 

the  text  of  Plautus  by  W.  M.  Lindsay  ...»      282 

—  —  The  Pseudolus  of  Plautus    edited  with  introduotion  and  notes 

by  H.  W.  AuDEN    .        .  • »      284 

C.  GlUSSANl.  T.  Lucretius   Garus,  de    rerum    natura.    Buch  111,  er- 

klàrt  von  Rich.\rd  Heinze »       474 

R.  SABBADINI.  J.  P.  Postgate,  Silva  Maniliana  ...»  447 
E.  STAMPINI.  Miscellanea  Tironiana.  Aus  dem  Godex  Vaticanus  la- 

tinus  reginae  Christinae  846  (fol.  99-114)  herausgegeben  von 

W.  SCHMITZ »       303 

Y.  USSANI.  Horatii    carmen    tertium    libri  I  edidit   atque  illustravit 

Salomon  Piazza »      307 

L.  VALMAGGl.  Pietro  Sciascia,  L'arte  in  Catullo.  Studio  critico  »  454 
M.  Schanz,  Geschichte   der  ròmischen  Litteratur  bis  zum  Ge- 

s,etzgebungswerk  des  Kaiser  .Justinian.  Dritter  Teil      .        »      457 


III.  —  Storia  e  Geografia  antica. 

a)  Monografia. 
G.  DE  SANCTIS.  Eschine  e  la  guerra  contro  Anfissa        .        .        »      215 


b)  Recensioni. 

V.  COSTANZI.  Gaetano  De  Sanctis,  Saggi  storico-critici.  Fase.  I  »      132 

—  —  Benedictus  Niese,  Grundriss  der  ròmischen  Geschichte  nebst 

Quellenkunde.  Zweite  umgearbeitete  und  vermehrte  Auflage  »      286 

—  -  Julius  Beloch,  Griechische  Geschichte.  Zweiter  Band     ,        »      605 


P.  ERCOLE.  M.  A.  Micaleli-a,  La    fonte    di    Dione   Cassio    per    le 

guerre  galliche  di  Cesare t'iKJ'       125 

G.  TROPEA.  Francesco  Sollima,  Le  fonti  di  Strahone  nella  geo- 
grafia della  Sicilia »      624 


IV.  —  Antichità  classiche,  Archeologia,  Mitologia. 

a)  Monografìa. 

A.  DE  MARCHI.  «  Sacra  prò  saccllis  » »      513 

b)  Recensioni. 

D.  BASSL  G.  Pascal,  Studii  di  antichità  e  mitologia  .        »       130 
G.  FRAGCAROLL  Handbuch  der  klass.  Alterturnswiss.  heraiisg.  von 

D*"  Iwan  von  Mùller.  Alias  zu  Band  VI  :  Archaologie  der 
Kunst »       472 

—  —  G.  F.  ScnòMANN,  Griechische  Alterthùmer,  vierte  Auflage,  neu 

bearbeitet  von  .1.  H.  Lipsius »      473 

L.  \  ALMAGGl.  Solonk  Ambrosou,  Vocabolarietto  pei  Numisma- 
tici (in  7  lingue) »       623 

V.  —  storia  comparata  delle  lingue  classiche. 

a)  Recensione. 

E.  STAMPINL    Relliquiae   philologicae  :    or  Essays    in    comparative 

Philology  by  the  late  Herbert  Dukinkield  Darbishire, 
edited  by  R.  S.  Conway »      483 

VI.  —  Rassegna   di   pubblicazioni   periodiche    .      »   135, 

309,  487,  627. 

VII.  —  Necrologia:  Eugenio  Ferrai  (G.  Fraccaroli).       »    635 

VIU.   —  Pubblicazioni  ricevute  dalla  direzione   .      »   166, 
349,  510,  638. 


ELENCO    DEI  COLLABORATORI 

DKL  VOLUME  XXY  (Anno  1897) 


D""  Domenico  Bassi,  Professore  di  Lettere  greche  e  latine  nei  RR.  Licei, 
comandato  alla  Biblioteca  Nazionale  Braidense  di  Milano. 

»  Antonio  Cima,  Libero  docente  di  Grammatica  e  Stilistica  latina  nella 
R.  Università  e  Professore  di  Lettere  greche  e  latine  nel  R.  Liceo 
Umberto  I  di  Roma. 

»  Enrico  Cocchia,  Professore  ordinario  di  Letteratura  latina  nella  R.  Uni- 
versità di  Napoli. 

»  Vincenzo  Costanzi,  Professore  di  Lettere  greche  e  latine  nel  R.  Liceo 
di  Trani. 

»    Cesare  Cristofolim,  Professore  a  Trieste. 

»  Attilio  De  Marchi,  Professore  straordinario  di  Antichità  classiche  nella 
R.  Accademia  scientifico-letteraria  di  Milano. 

»     Gaetano  De  Sanctis,  Professore  a  Roma. 

»  Pietro  Ercole,  Libero  docente  di  Letteratura  latina  nella  R.  Università 
di  Padova  e  Professore  di  Lettere  greche  e  latine  nel  R.  Liceo  di 
Vicenza. 

»  Giu.seppe  Fraccaroli,  Professore  ordinario  di  Letteratura  greca  nella 
R.  Università  di  Torino. 

»  Carlo  Giambelli,  Professore  di  Lettere  greche  e  latine  nel  R.  Liceo 
Cesare  Beccaria  di  Milano. 

»  Carlo  Giussani,  Professore  ordinario  di  Letteratura  latina  nella  R.  Ac- 
cademia scientifico-letteraria  di  Milano. 

Luigi  Alessandro  Michelangeli,  Professore  straordinario  di  Letteratura  greca 
nella  R.  Università  di  Messina. 

D"'  Alessandro  Olivieri,  Professore  nel  R.  Ginnasio  Superiore  di  Prato. 

»  Carlo  P.A.SCAL,  Libero  Docente  di  Letteratura  latina  nella  R.  Università 
di  Napoli  e  Professore  di  Lettere  greche  e  latine  nei  R.  Liceo 
Manzoni  di  Milano. 

»  Pietro  Rasi,  Professore  ordinario  di  Letteratura  latina  nella  R.  Univer- 
sità di  Pavia. 

»  Giulio  Emanuele  Rizzo,  Professore  di  Lettere  greche  e  latine  nel  R.  Liceo 
di  Trapani. 

»  Remigio  Sabbadini,  Professore  ordinario  di  Letteratura  latina  e  Incari- 
cato di  Storia  comparata  delle  lingue  classiche  e  neo-latine  nella 
R.  Università  di  Catania. 


D""  Ettore  Stampini,  Professore  ordinario  di  Letteratura  latina  e  Incaricato 
di  Storia  comparata  delle  lingue  classiche  e  neo-latine  nella  R.  Uni- 
versità di  Messina. 

»  Giacomo  Tropea,  Professore  straordinario  di  Storia  antica  nella  R.  Uni- 
versità di  Messina. 

»  Vincenzo  Ussani,  Professore  di  Lettere  greche  e  latine  nel  R.  Liceo  di 
Tivoli. 

»  Luigi  Valmaggi,  Incaricato  di  Grammatica  greca  e  latina  e  Lil)eio  Do- 
cente di  Letteratura  latina  nella  R.  Università  di  Torino. 

»  Carlo  Oreste  Zuretti,  Libero  Docente  di  Letteratura  greca  nella  R.  Uni- 
versità di  Torino. 


IL  VALGHE  ESTETICO  DELL'EPISODIO  VIKGILIANO 
DI  DIDONE 


1. 


Per  unanime  consentimento,  o  piuttosto,  e  con  più  verità,  per 
tradizione  comunemente  ammessa  e  rinnovata  senza  contrasto,  è 
l'episodio  di  Didone  nel  quarto  libro  dell'Eneide  tra  i  luoghi  più 
perfetti  e  mirabili  non  pur  del  poema  virgiliano,  ma  sì  della 
letteratura  romana  o  anzi  della  letteratura  greca  e  romana  tutta 
quanta.  Sennonché,  affermata  così  genericamente  l'eccellenza  su- 
prema dell'episodio,  quanti  sono  che  abbian  cercato  di  rendersene 
ragione  in  qualsivoglia  modo  ?  Quanti,  che  si  sieno  ingegnati  di 
determinare  in  che  propriamente  siffatta  eccellenza  consista?  Quanti, 
che  veramente  abbiano  misurato  in  ogni  sua  parte,  in  ogni  suo 
elemento  e  fattore  l'impressione  estetica  che  l'episodio  esercita  in 
noi,  e  posto  mente  se  quella  sia  proprio  l'impressione  medesima 
che  esercitò  su  gli  antichi,  nell'età  stessa  e  nell'  «  ambiente  » 
stesso  del  poeta,  o  in  altre  parole,  se  il  valore  suo  estetico  sia 
stato  per  gli  antichi  quello  a  punto,  che  si  trova  essere  per  noi 
moderni,  assuefatti  dall'ambiente  e  da  altre  cause  a  tutt' altre 
consuetudini  e  a  tutt'altre  specie  di  gusto? 

Perchè,  occorre  che  si  avverta  subito,  l'estetica  evoluzionista  e 
scientifica  ha  del  bello  e  delle  sue  forme  e  appartenenze  ben  di- 
verso concetto  che  non  ne  avesse  l'estetica  empirica  e  volgare,  la 
vecchia  estetica  delle  accademie  e  delle  scuole.  Un  tempo,  e  non 
è  pur  molto  lontano  da  noi,  ammesso  un  certo  tipo  di  bello 
assoluto   e    trascendente,   per    verità    assai    vago   e  indefinito  e 

fìivista  di  filologia,  ecc.,  XXV.  1 


-  2  - 

incerto  e  anche  contradditorio,  si  giudicavan  senz'altro  più  o 
men  belle  le  cose  secondo  che  parevano  avvicinarglisi  più  o 
meno,  e  si  proclamavan  brutte  più  o  meno,  secondo  che  sem- 
brava più  0  meno  se  ne  discostassero.  Ma  per  l'estetica  scien- 
tifica la  bisogna  è  ben  altra.  Per  l'estetica  scientifica  il  bello, 
non  meno  che  il  vero  per  la  logica  e  il  buono  per  l'etica,  è 
anzitutto  una  qualità  delle  cose  affatto  relativa,  e  non  istà 
nelle  cose  in  loro  e  per  loro,  ma  sibbene  nel  modo  come  noi 
le  sentiamo,  ossia  nella  impressione  che  le  cose  esercitano  prima 
sui  nostri  sensi,  poi  sui  sentimenti,  su  l'intelletto,  sullo  spirito 
nostro,  per  l'azione  simultanea  e  concorrente  di  molte  cause,  per 
lo  stimolo  di  mille  suggestioni  inavvertite  e  impercettibili,  per 
degenerazioni  atavistiche  o  per  artificiali  superfetazioni  di  gusti, 
in  una  parola  per  infiniti  e  variabilissimi  effetti  di  eredità  e 
d'ambiente,  di  educazione  erudita  e  d'adattamento  estetico.  Quello 
che  piace  a  imo,  può  piacere  assai  meno  a  un  altro  e  dispiacere 
addirittura  a  un  terzo  :  così  le  divergenze  s'accrescono  secondo  gli 
abiti,  le  età,  le  condizioni  e  le  classi  sociali,  secondo  il  temi- 
peramento  sensoriale,  sentimentale,  intellettuale,  ideale  degli  in- 
dividui, secondo  l'ambiente  .  fisico  e  morale  nel  quale  s'è  nati  o 
si  vive,  e  si  fanno  sempre  maggiori  e  più  profonde  da  luogo  a 
luogo  e  da  tempo  a  tempo.  Tutte  queste  sono  verità  note  e  di- 
vulgate dell'estetica  evoluzionista  e  scientifica  ;  ma  era  necessario 
ricordarle,  chi  pensi  che  non  s'è  guari  avvezzi  a  tenerne  conto 
nella  cerchia  ristretta  delle  letterature  classiche,  tra  per  la  con- 
suetudine invalsa  di  considerar  quelle  letterature  come  modelli 
insuperabili  di  perfezione,  e  perchè  l'opera  della  critica  intorno 
ad  esse  è  stata  sin  qui  quasi  esclusivamente  filologica,  non  ele- 
vandosi a  un  giudizio  estetico  complessivo  o  parziale  se  non  ra- 
rissimamente, e  ancora  le  più  volte  in  modo  affatto  empirico  e 
soggettivo,  non  con  severo  procedimento  scientifico.  Il  quale  dovrà 
essere,  anzitutto,  procedimento  storico  e  ad  un  tempo  comparativo, 
non  circoscritto  dalla  impression  momentanea,  fugace,  soventi  in- 
gannevole che  il  documento  artistico  antico  determina  in  noi,  ma 
sì  da  questa  accortamente  fatto  risalire  alla  impressione  o  alle 
impressioni  ch'è  ovvio  presumere  esso  abbia  determinato  già  negli 


antichi,  fra  mezzo  a  condizioni  di  civiltà  di  coltura  di  spirito  così 
diverse  dalle  nostre  presenti,  di  fronte  a  un  temperamento  di  gusto 
formato  da  ben  altri  stimoli,  da  ben  altre  tendenze,  da  ben  altre 
idealità  artistiche  e  per  ciò  stesso  estetiche.  Sarà  necessario  dunque 
che  il  critico  mostri  non  solo  dove  e  perchè  le  opere  dei  Greci  e 
dei  Komani  paiano  belle  a  noi,  bensì  ancora,  e  più,  fino  a  quel 
punto  almeno  cui  la  rievocazione  storica  dell'ambiente  fisico,  mo- 
rale, psicologico  e  soprattutto  letterario  ed  estetico  concederà  al- 
l'occhio nostro  d'arrivare,  dove  e  perchè  esse  sieno  sembrate  belle 
agli  antichi  stessi.  Una  così  fatta  ricerca,  applicata  anche  a  pochi 
dei  più  insigni  monumenti  dell'arte  greco-romana,  potrà  esser  fe- 
conda di  assai  impreveduti  risultamenti,  e  metterà  in  chiaro  che 
in  moltissimi  casi  non  vi  fu  giudicato  bello  dagli  antichi  tutto 
quello  che  vi  giudichiam  tale  noi  moderni,  o,  più  esattamente 
forse,  che  gli  antichi  non  vi  sentirono  sempre  le  medesime  forme 
e  specie  di  bello,  che  noi  siara  soliti  sentirvi.  Dal  che  non  iscarso 
profitto  avrà  a  ricavare  eziandio  la  storia  letteraria  ;  perchè  allora 
appariranno  nella  lor  vera  luce  certi  fenomeni,  la  vision  dei  quali 
ci  riesce  ora  del  tutto  imperfetta  e  fallace  ;  allora  ci  si  potrà 
render  piena  ragione  di  certi  "giudizi,  di  certe  preferenze  e  di 
certe  repugnanze,  di  certe  nominanze  e  di  certi  oblii,  che  or  tro 
viamo  ingiustificati  o  pur  spieghiamo  affatto  arbitrariamente  ; 
allora  si  vedranno  chiare  le  cause  di  talune  singolarissime  tras- 
migrazioni e  reviviscenze  di  forme  artistiche,  che  a  noi  paiono  ora 
inesplicabili,  o  quasi,  e  ci  si  faranno  manifeste  le  sorgenti  estetiche 
di  altre,  le  quali  indarno  noi  ci  studiamo  ora  di  sapere  perchè 
sieno  irrigidite  e  fossilizzate  ;  in  una  parola  allora,  ma  allora  sol- 
tanto, sarà  possibile  intendere  adeguatamente  moltissimi  fatti  let- 
terari, la  cui  vera  natura,  e  le  cause  e  gli  effetti,  ora  ci  sfuggono 
interamente. 

E  anche  si  badi  a  quest'altro.  Non  eccedeva  certo  il  Leopardi, 
giudice  non  sospetto  in  materia,  ma  affermava  anzi  una  verità 
profonda  e  luminosa,  quando  scriveva  in  quella  sua  aurea  operetta 
Della  gloria  che  «  la  fama  durevole  e  universale  delle  scritture, 
posto  che  a  principio  nascesse  non  da  altra  causa  che  dal  merito 
loro  proprio  ed  intrinseco,  ciò  non  ostante,  nata  e  cresciuta  che 


—  4  — 

sia,  moltiplica  in  modo  il  loro  pregio,  che  elle  ne  divengono  assai 
più  grate  a  leggere,  che  non  furono  per  l'addietro  ;  e  talvolta  la 
maggior  parte  del  diletto  che  vi  si  prova,  nasce  semplicemente 
dalla  stessa  fama  »  (1).  Ha  qui  luogo  infatti  un  duplice  fenomeno 
di  suggestione  e  ad  un  tempo  di  quasi  collaborazione  estetica  in- 
consapevole e  inavvertita  ;  onde  come  all'effetto  d'un  quadro,  o 
d'una  statua,  o  d'un  volume  di  versi  contribuiscono  non  poco  la 
cornice,  o  il  piedestallo,  o  l'eleganza  nitida  e  civettuola  dell'ese- 
cuzione tipografica,  così  per  ogni  documento  dell'arte  antica  l'am- 
mirazione tradizionale  ed  ereditaria  è  cagione  che  noi  siamo  in- 
volontariamente tratti  a  sentirvi  un  bello  bene  spesso  convenzionale, 
il  quale  poi  ci  sforziamo  di  chiarire  e  dimostrare  sperimentalmente 
con  mille  artifizi  e  spedienti  d'erudizione,  giungendo  da  ultimo  a 
fermare  un'impressione  estetica,  ch'è  lontana  le  mille  miglia  da 
quella  che  fu  lo  stimolo  primo  dell'opera  d'arte,  e  più  o  meno 
trasfigurata  ed  elaborata  l'opera  d'arte  rispecchiò  all'esterno. 
Perchè  l'arte,  o,  quando  questo  nome  si  pigli  in  quella  più 
larga  comprensione  e  significazione  che  non  a  torto  taluni  gli 
danno,  diremo  l'arte  creativa,  cioè  la  specie  più  elevata  e  com- 
plessa dell'arte,  non  è  in  sostanza  se  non  l'espressione  del  bello 
sentito  prima  dall'artista,  e  ricomposto  e  riprodotto  da  lui  in  nuove 
immagini,  che  saranno  a  lor  volta  origine  di  nuovi  stimoli  e  di 
nuove  impressioni  estetiche,  su  lo  spettatore,  su  l'uditore,  sul  let- 
tore. Di  che  segue  che  analizzare  queste  impressioni,  ma,  non  si 
dimentichi,  le  più  prossime  e  spontanee,  non  le  più  remote  e  ar- 
tifiziali,  torna  in  fondo  ad  un  medesimo  che  analizzare  il  proce- 
dimento stesso  dell'artista,  o  per  lo  meno  dall'indagine  del  fatto 
estetico,  ossia  delle  impressioni  provocate  dall'opera  d'arte,  si 
svolgerà  necessariamente  quella  del  fatto  artistico,  cioè  del  modo 
come  il  primo  stimolo  esterno  s'è  venuto  elaborando  nella  mente 
dell'artista,  determinandosi  fino  a  qual  punto  vi  s'è  compenetrato 
d'altri  elementi  preesistenti,  in  qual  guisa  vi  s'è  atteggiato  e 
trasfigurato  nell'espressione,  quali  caratteri  l'artista  v'ha  attenuato, 
quali  altri  posti  in  rilievo,  quali  isolati,  quali  altri  associati,  quali 

(1)  Gap.  V. 


-  5  — 
colti  e  significati,  quali  altri  taciuti  o  sottintesi  col  magistero  della 
forma  e  dello  stile,  che,  se  non  tutta  l'arte,  son  pure  dell'arte  la 
porzione  maggiore  e  migliore. 

Dall'indagine  estetica  bisognerà  dunque  che  proceda  l'indagine 
artistica,  e  dall'una  e  dall'altra  ci  si  faranno  manifesti  tutti  quei 
vari  molteplici  aspetti,  sotto  i  quali  l'opera  d'arte  vuol  essere  con- 
siderata perchè  la  determinazione  del  suo  valore  estetico  riesca 
intera  e  compiuta,  e  si  possa  scientificamente  assegnarle  il  posto 
che  le  spetta  nella  ricostruzione  estetica  della  storia  letteraria. 
Le  pagine  che  seguono,  che  non  hanno  altra  pretesa  se  non  quella 
di  porgere  un  modestissimo  contributo  a  siffatto  genere  di  studi, 
saranno  volte  appunto  a  sottoporre  al  procedimento  storico  e  com- 
parativo dianzi  accennato  l'episodio  virgiliano  di  Bidone,  che  è 
pure,  come  avvertivo  da  principio,  tra  i  più  celebri  ed  universal- 
mente ammirati  dell'arte  greco-romana. 


II. 


L'episodio  (non  occorrerebbe  veramente  richiamarlo  alla  memoria 
del  lettore  :  sennonché  per  il  seguito  del  nostro  esame  sarà  pur 
bene  averne  presenti  i  tratti  essenziali),  l'episodio,  dico,  si  svolge 
a  questo  modo. 

Preparato  nel  primo  libro,  per  opera  e  volontà  principalmente 
di  Venere  (1),  l'innamoramento  di  Bidone,  la  cui  figura  tuttavia, 
gioverà  avvertirlo  subito,  è  a  mala  pena  adombrata  con  qualche 
cenno  men  che  fuggevole  (2),  il  poeta  abborda  nel  quarto  la  crisi. 


(1)  Già  per  effetto  delle  raccomandazioni  di  Mercurio  inviato  da  Giove 
l'animo  della  regina  era  favorevolmente  disposto  verso  i  Troiani  (I,  297-304); 
ma  il  prorompere  impetuoso  e  improvviso  del  suo  amore  fu  propriamente 
opera  di  Cupido,  con  sottile  accorgimento  sostituito  da  Venere  al  giovinetto 
A  Scanio  (ib.  657-722). 

(2)  11  poeta  si  contenta  di  presentarla  incedente  maestosa  tra  la  moltitu- 
dine che  le  fa  ala  su  l'ingresso  del  tempio,  «  instans  operi  regnisque  fu- 
turis  »  (I,  504),  come  donna  «  forma  pulciierrima  »  (ib.  496)  ;  e  questa,  in 
verità  alquanto  indeterminata,  è  la  sola  qualità  fisica  di  lei  che  ricorra 
qualche  altra  volta    nel  quarto  libro  (cfr.  vv.  60  e  192).  A  pena  su  la  fine 


—  6  — 
nella  quale  è  propriamente  la  sostanza  dell'episodio,  col  colloquio 
tra  Bidone  e  la  sorella  Anna,  che  nuova  e  naaggiore  esca  accende 
nell'infiammato  animo  della  regina  mostrandole  quanta  immensa 
gloria  e  potenza  potrà  venire  al  suo  regno  dall'unione  di  lei  con 
Enea  : 

quam  tu  urbem,  soror,  hanc  cernes,  quae  surgere  regna 
coniugio  tali  !  Teucrum  comitantibus  armis 
Punica  se  quantis  attoUet  gloria  rebus  (1)  ! 

Frattanto  in  cielo  Giunone  e  Venere,  quella  col  solito  proposito 
di  sviare  l'eroe  troiano  dal  compimento  dei  suoi  destini,  questa 
per  impedire  ch'egli  sia  tradito  dai  Cartaginesi  (2),  s'accordano 
a  favorire  il  connubio  di  Enea  e  Didone,  che  accade  il  giorno 
dopo,  durante  una  caccia,  quando,  per  cercar  riparo  dalla  tem- 
pesta scatenata  da  Giunone,  i  due  si  ritrovan  soli  in  un  medesimo 
antro.  Ma  la  Fama  diffonde  tosto  la  novella  degli  amori  di  Didone 
e  la  fa  pervenire  agli  orecchi  del  re  larba,  uno  dei  pretendenti 
falliti  alla  sua  mano  ;  i  lamenti  del  quale  son  pretesto  a  Giove 
di  richiamare  Enea,  mediante  Mercurio,  al  compimento  de'  suoi 
destini.  Enea,  ossequente  al  cenno  del  dio,  risolve  immediatamente 
di  partire,  ordinando  ai  compagni  di  preparare  in  segreto  la  fuga  ; 
e  qui  la  situazione  precipita  al  suo  scioglimento.  Prima  Didone 
ricorre*  alle  preghiere  e  alle  lagrime,  poi  all'ira  e  alle  impreca- 
zioni ;  ma  tutto  riesce  inutile  a  smuovere  l'eroe  dal  suo  proposito: 

ille  lovis  monitis  immota  tenebat 
lumina  et  obnixus  curam  sub  corde  premebat  (3). 

Dopo  un  ultimo  vano  tentativo  d'indugiarne  almeno  la  partenza, 
l'infelice  regina,  incapace  di  reggere  al  disperato  dolore,  e  atter- 

dell'episodio  Virgilio  accenna  vagamente  al  suo  «  pectus  decorum  »  e  alle 
«  flaventis  comas  »  (v.  589  sg.).  Di  qualità  o  abiti  morali  poi  non  n'è  af- 
fermato nessuno,  dove  si  tolga  la  monotona  nota  della  infelicità,  pur  più 
esterna  e  accidentale  che  interiore  e  propria  del  carattere  della  donna. 

(1)  Vv.  47-49. 

(2)  Cfr.  I,  657-61. 

(3)  Vv.  331-32. 


_  7  ~ 

rita  anche  da  strani  portenti,  delibera  di  morire.  Ordina  il  rogo 
allontanando  con  una  pietosa  finzione  la  sorella  Anna,  e  dopo  una 
notte  di  tormenti  ineffabili,  vedute  il  mattino  seguente  dall'alto 
della  reggia  le  navi  troiane  che  solcano  maestosamente  il  mare 
in  rotta  verso  l'Italia,  maledice  in  un  supremo  strazio  di  furore 
Enea  e  i  suoi  discendenti,  e  si  trafigge  con  la  spada  stessa  dona- 
tale da  lui.  Anna  sopraggiunge  a  pena  in  tempo  per  assistere  alla 
sua  agonia,  e  infine  Giunone  manda  Iride  a  scioglierle  l'anima 
dal  corpo. 

Così  fatta  è  la  trama  dell'episodio  che  l'unanime  ammirazione  dei 
moderni  sembra  abbia  reso  immortale.  Dei  moderni  dissi,  a  bello 
studio  :  benché  assai  pochi  si  sieno  fermati  a  ricercare  e  considerar 
le  cause  di  quella  ammirazione.  È  tra  i  pochi  Onorato  Occioni  (1)  ; 
e  la  sua  sottile  analisi  dell'episodio  può  dirsi  forse  il  migliore 
commento  estetico  che  intorno  ad  esso  sia  stato  scritto.  Accen- 
nati i  precedenti  letterari  dell'episodio,  e  singolarmente  la  storia 
degli  amori  di  Medea  e  Giasone,  celebrata  da  Euripide  e  da  Apol- 
lonio Rodio  (su  quest'ultimo  secondo  Macrobio  Virgilio  avrebbe 
modellato  di  sana  pianta  il  quarto  libro  àeWEneide  (2)),  l'Occioni 
per  via  di  opportuni  confronti  e  acute  osservazioni  mette  in  rilievo 
ad  uno  ad  uno  i  caratteri  grazie  ai  quali  nella  rappresentazione 
virgiliana  Bidone  si  distingue  profondamente  da  tutti  gli  altri 
tipi  di  donna,  con  cui  fu  voluta  paragonare.  Nel  punto  del  suo 
innamorarsi  ella  non  è  semplice  e  inesperta  fanciulla,  che  inge- 
nuamente ceda  al  primo  stimolo  della  passione,  ma  sì  donna,  già 
provata  alla  sventura,  e  piena  la  mente  e  il  cuore  del  suo  amato 
Sicheo,  il  che  rende  altamente  drammatica  la  situazione.  Ne  Bi- 
done s'innamora  d'Enea  per  la  sua  bellezza  fisica,  sibbene  «  l'am- 
mirazione per  il  grande  guerriero,  la  pietà  per  le  sue  sventure 
sono  il  principale  incitamento  alla  passione  (3)  »;  oltre  di  che 
ancora  è  animata  dal  generoso  pensiero  della  futura  grandezza  del 
suo  popolo.  «  Per  questo  il  darsi  ad  Enea  non  è  una  colpa,  ma 


(1)  Bidone  in  Scritti  di  letter.  lat,,  Torino  1891,  pp.  297  sgg. 

(2)  V,  17,  4. 

(3)  Loc.  cit.,  p.  322. 


—  8  - 

un  patto  di  nozze,  per  questo  non  sente  rimorso  di  esserglisi  data; 
ella  si  congiunge  all'uomo  che  ama  e  provvede  alla  sicurezza  e 
alla  prosperità  del  suo  popolo  (1)  ».  Onde  la  donna  ingrandita, 
al  dir  deirOccioni,  dagli  alti  propositi  e  dalla  virtù,  rimane  pur 
sempre  donna  anche  nel  disinganno  e  nella  disperazione.  «  Ella 
non  filosofeggia  come  Medea  sopra  i  guai  che  toccano  alle  povere 
donne,  non  gitta  lamenti  al  vento  come  Arianna  sulle  rive  di  Nasso, 
non  somiglia  a  Simeta  che  confida  alla  luna  la  sua  disperazione 
perchè  Delfi  non  giunge,  non  trasfonde  il  suo  cruccio  in  colloqui 
immaginari  come  Canace  od  Enone  Pegaside  (2)  »;  Bidone  è  in- 
vece una  donna  vera,  che  dice  e  opera  come  qualunque  donna  ap- 
passionata antica  o  moderna  avrebbe  detto  e  operato  nella  sua 
condizione.  Riavutasi  dall'abbattimento,  la  regina  dall'alto  della 
rocca  assiste  allo  straziante  spettacolo  delle  navi  Troiane  che  si 
preparano  alla  partenza;  ma  (riassumo  sempre  le  parole  dell'Oc- 
cioni),  in  cambio  di  pensare  alla  vendetta,  agevole  e  pronta,  come 
avrebbe  fatto  una  donna  della  stampa  di  Medea,  Didone  non  ha 
più  avanti  a  se  che  la  coscienza  della  colpa  e  risolve  di  darsi  la 
morte.  «  I  particolari  che  si  accompagnano  alla  morte  della  infe- 
lice compiono  l'illustrazione  bellissima  delle  sue  qualità  di  donna 
e  regina.  La  donna  affettuosa  ch'era  vissuta  d'idealità,  di  memorie, 
di  speranze,  di  amore,  giunta  al  suo  fine,  volle  che  ogni  più  mi- 
nuto accessorio  dovesse  rispondere  al  grande  funerale  d'amore. 
Questa  donna  che,  usando  colla  sorella  degli  inganni  ben  noti,  fa 
costruire  il  rogo  esposto  all'aria,  alla  luce,  che  lo  adorna  di  sua 
mano  di  ghirlande  e  di  frondi  funeree,  che  vuole  vi  si  sovrappon- 
gano le  armi  del  disleale,  la  immagine  di  lui,  le  vesti,  gli  ar- 
nesi, i  doni  tutti  che  le  aveva  fatti  nel  tempo  felice,  e  le  spoglie 
e  il  letto  nuziale  dov'era  giaciuta,  e  muore  invocando  il  sole  te- 
stimonio delle  sue  ultime  parole,  e  vuole  che  l'amante  infido  veda 
da  lontano  le  fiamme  che  l'abbruciano,  e  coll'ultimo  sguardo  er- 
rante par  che  cerchi  la  luce  e  manda  un  lamento  fin  che  l'ha 
trovata;  questa  donna  nell'estremo  istante  come  nel  primo  momento 


(1)  Ib.,  p.  224. 

(2)  Ib.,  p.  226. 


—  9  — 

deiramor  suo  è  sempre  la  gentile,  l'affettuosa,  l'appassionata  Di- 
done.  Ogni  atto  rivela  la  somaia  squisitezza  di  sentimento  che 
con  parola  non  troppo  bella  si  dice  sentimentalità',  ne  sarebbe 
male  ci  riflettessero  sopra  coloro  che  chiamano  cosa  moderna  l'arte 
dei  romantici  (1)  ». 

La  «  sentimentalità  »  della  donna  e  dell'amore  è  dunque  se- 
condo rOccioni  il  carattere  prevalente  della  rappresentazione  vir- 
giliana di  Bidone;  e  il  medesimo  in  sostanza  hanno  affermato 
quanti  dell'episodio  si  sono  occupati  di  proposito  o  in  qualsivoglia 
modo  ebbero  occasione  di  toccarne.  Così  il  Sainte-Beuve,  additando 
quelle  che  a  lui  sono  sembrate  le  prove  migliori  della  sensibilità 
del  poeta,  ma  sensibilità  «  à  l'état  naturel  et  sain  »,  e  non  an- 
cora malinconia,  ch'è  forma  patologica  della  sensibilità,  non  manca 
di  ricordare  il  quadro  di  Bidone,  nel  quale  il  poeta  avrebbe  messo 
«  toutes  les  tendresses  et  les  secrets  féminins  de  la  passion  (2)  »; 
e  per  citare  qualche  altro  esempio,  a  giudizio  di  Giovanni  Canna 
Bidone  dimostra  «  come  l'autore  ^q\Y Eneide^  al  pari  d'altri  in- 
signi poeti  dell'antichità  classica,  conosceva  e  pregiava  quel  fonte 
inesauribile  di  pietà  e  d'amore,  di  fortezza  e  di  mansuetudine, 
mitigatore  degli  umani  dolori,  che  è  il  cuore  di  donna  gentile:  il 
femminile  eterno,  secondo  l'espressione  del  gran  poeta  germanico, 
ispirò,  come  Sofocle,  anco  Virgilio  (3)  ».  Piìi  concisa,  ma  non 
meno  esplicita  e  risoluta,  è  la  sentenza  del  Girard,  il  quale,  pa- 
ragonata là  Medea  di  Apollonio  con  la  Bidone  di  Virgilio,  af- 
ferma che  questi  «  a  voulu  faire  une  tragèdie  et  nous  a  donne, 
en  effet,  la  plus  touchante  de  l'antiquité  (4)  ».  Né  altri,  eh'  io 
sappia,  ha  detto  altrimenti.  Per  conchiudere,  adunque,  l'impres- 
sione moderna  dell'episodio,  dico  cioè  l'impressione  che  l'episodio 
sembra  abbia  determinato  costantemente  nei  moderni,  è  quella 
d'un  bello  sentimentale,  che  ha  la  sua  radice  sì  in  un  corrispon- 
dente bello  sensoriale,  ma  è  tanto  piti  elevato  e  complesso  di  esso, 
quanto  la  zona  del  sentimento  è  pili  elevata  e  complessa  che  quella 


(1)  P.  328  sg. 

(2)  Étude  sur   Yirg.,  Paris  1857,  p.  113. 

(3)  Della  umanità  di  Virg.,  Torino  1883,  p.  48  sg. 

(4)  Etudes  sur  la  poesie  grecque,  Paris  1884,  p.  338. 


—  10  - 

inferiore  dei  sensi.  Non  hai  in  Bidone  soltanto  la  sensuale  pla- 
sticità dell'amante;  bensì  ella  è  soprattutto  la  donna  gentile,  pie- 
tosa, passionale,  che  vive  d'amore  e  per  amore  si  uccide,  e  l'epi- 
sodio virgiliano  contiene  la  rappresentazione  tra  le  antiche  più 
delicata  e  perfetta  del  sentimentalismo  amoroso,  materiato  di  senso, 
ma  nobilitato  e  fatto  sublime  dalla  profondità  e  grandezza  degli 
aifetti. 


III. 


In  questo  contenuto  ideale  principalmente  sta  secondo  i  moderni 
la  ragion  d'arte  suprema  della  creazione  di  Virgilio.  Sennonché 
avanti  di  ricercare  se  così  fatta  sia  stata  anche  l'intenzione  del 
poeta,  e  se  nella  storia  di  Didone  e  di  Enea  egli  proprio  abbia 
riflesso,  consciamente  od  inconsciamente  non  monta  per  ora,  e  ri- 
composto in  nuove  immagini  e  sentimenti  il  bello  d'un  commo- 
vente passionale  episodio  d'amore  prima  balenato  alla  sua  mente 
d'artista,  e  quivi  elaboratosi  e  trasformatosi  in  quelle  immagini 
e  in  quei  sentimenti-,  avanti  di  veder  tutto  ciò,  è  d'uopo  stabilire, 
come  si  avvertiva  di  sopra,  sino  a  qual  segno  e  in  qual  misura 
si  può  presumere  l'impressione  nostra  moderna  (la  quale  per  la 
gran  distanza  di  tempo  e  differenza  di  civiltà  riesce  per  se  me- 
desima sospetta)  s'accosti  e  risponda  a  quella  che  chiameremo  per 
brevità  l'impressione  antica,  cioè  ricevuta  e  provata  nell'età  stessa 
dello  scrittore  da'  suoi  contemporanei.  Per  noi  quel  di  Didone  è, 
s'è  visto,  un  bello  soprattutto  di  sentimento  amoroso.  È  stato  anche 
per  gli  antichi? 

No. 

Le  prove  abbondano,  e  prima  ci  s'affaccia  una  considerazione 
bensì  generale,  ma  non  perciò  men  calzante  al  proposito  nostro. 
Questa.  Il  sentimentalismo  in  fatto  d'amore  tra  uomo  e  donna 
(perchè  io  specifichi  così  strettamente  si  vedrà  or  ora)  è  stato 
esclusivamente  un  prodotto  dello  spirito  cristiano,  estraneo  in  tutto 
alla  civiltà  e  ai  costumi  del  paganesimo.  Il  quale  ebbe  sì  una 
complicata  e  sottile    dottrina   filosofica   d'amore,    e   può  trovarsi 


—  11  — 
esposta  con  arte  mirabile,  chi  voglia,  nel  Simposio  di  Platone  (1); 
ma  quella  è  dottrina  che  muove  dall'amore  tra  uomo  e  uomo,  e 
svestendolo  a  passo  a  passo  di  ogni  forma  e  traccia  di  sensualità, 
lo  sublima  a  ideale  unione  di  spiriti,  in  cui  la  donna  non  ha  né 
valore  nò  parte  nessuna:  anzi,  come  avvertì  acutamente  Ruggero 
Bonghi,  l'amore  non  vi  s'eleva  «  se  non  a  patto  che  si  distacchi 
e  si  separi  dalla  donna  (2)  ».  Ora  questa  intima  unione  spiri- 
tuale di  due  creature  il  Cristianesimo  ebbe  per  effetto  che  si  cer- 
casse di  fare  tra  uomo  e  donna,  e  ne  venne  fuori  a  poco  a  poco 
una  nuova  forma  di  sentimentalismo  amoroso,  nel  modo  stesso  che 
il  paganesimo  aveva  generato  invece  tra  l'altro  un  vero  e  pro- 
prio sentimentalismo  dell'amicizia  (3).  Si  badi  alle  più  tarde 
elaborazioni  e  propaggini  di  così  fatto  spirito  d'idealità  amo- 
rosa, ai  suoi  vari  e  copiosissimi  riflessi  letterari,  dalla  teorica 
d'amore  ond'è  piena  la  letteratura  dei  secoli  XII  e  XIII  giù  giù 


(1)  Non  però  nel  Simposio  soltanto  ;  perchè  la  materia  dell'amore  era  stata 
trattata,  probabilmente  prima,  nel  Simposio  di  Senofonte,  e  fu  trattata  di  poi 
in  più  scritti  filosofici,  parecchi  dei  quali  anche  sono  opera  di  discepoli  di 
Socrate.  11  che  prova  quanta  parte  così  fatto  tema  prendesse  non  pur  nella 
dottrina  Socratica,  ma  ancora,  e  più,  nello  spirito  e  nella  coltura  dei  tempi. 
Gfr.  in  proposito  il  Proemio  di  R.  Bonghi  alla  traduzion  del  Simposio 
[Dial.  di  Piai,  trad.,  voi.  IX,  Roma  1888],  pp.  lxvi  sgg. 

(2)  Lettera  a  ìm  ignota,  premessa  alla  versione  del  Convito  testé  citata, 
p.  IX. 

(3)  I  leggendari  esempi  di  Oreste  e  Pilade,  di  Damone  e  Finzia  e  somi- 
glianti non  hanno  altra  origine  che  questa.  E  per  la  medesima  ragione 
quello  dell'amicizia  fu  un  dei  temi  morali  più  spesso  e  più  sottilmente  trat- 
tati dai  filosofi  greci  e  romani  in  tutte  le  sue  appartenenze  e  forme:  capi- 
talissima  però  la  quistione  del  punto  ove  l'amore  (^piuq)  finisce  e  comincia 
l'amicizia  (qpiXia;,  e  della  distinzione  di  forma  ed  essenza  tra  i  due  senti- 
menti, che  tuttavia  non  pare,  né  forse  avrebbe  potuto  essere,  troppo  chiara- 
mente fermata.  V.  ad  esempio  Plat.  Symp.  182  G,  183  C,  186  D,  192  D  e 
altrove;  Arist.  Eth.  Nic.yiW,  1,  1155  A  4;  1175  A  22,  e  ancora  le  pseudo- 
Aristoteliche  Eth.  Eud.  Ili,  1,  1229  A  21;  1234  B  28  e  32;  1245  A  24  ed 
Eth.  M.  II,  12,  1211  B  31.  Che  Aristotele  riputasse  che  l'amore  potesse,  se 
governato  dalla  ragione,  confondersi  con  l'amicizia,  è  detto  da  Ermia  (Schol. 
in  Phaedr.  p.  76  Ast):  'ApiaTOT€\ri<;  bè  6Xti<;  M^v  Tfjc;  qjuxn<;  cpnol  tòv  èpujxa 
TTÓGoc;  elvar  èàv  |uèv  ó  Xoyi(Tmò(;  KpoTriar),  qpiXiaq  aÙTÒv  eivai,  èàv  òè  tò 
TTÓBoi;,  ouvouaiac;  1  e  dal  medesimo  scoliasta  sappiamo  che  altri  (Euclide?; 
giudicava  Tamore  non  avesse  per  oggetto  se  non  l'amicizia,  e  soltanto  per 
accidente  alcuni  cadessero  nel  venereo. 


-  12- 

per  il  platonismo  del  Rinascimento  sino  al  romanticismo  del  nostro 
secolo,  e  si  vedrà  che  alle  sottili  astrazioni  della  speculazione  filo- 
sofica antica  rispondono  altre  non  men  sottili  astrazioni  poetiche 
e  non  poetiche,  anzi  sono  inconsciamente  da  prima,  non  più  di 
poi,  quelle  astrazioni  antiche  medesime  le  quali  hanno  mutato  la 
base,  e  all'uomo,  nella  formula  d'amore,  semplicemente  sostituita 
la  donna.  Di  qui  in  sostanza  il  convenzionalismo  cavalleresco  delia- 
poesia  trovadorica  ;  di  qui  il  convenzionalismo  filosofico  della  scuola 
bolognese  e  più  compiutamente  il  mistico  del  dolce  stil  nuovo  ; 
di  qui  in  gran  parte  la  trasformazione  cristiana  delle  dottrine  pla- 
toniche nel  secolo  XVI,  eh'  è  quanto  dire  l'adattamento  loro  al- 
l'amore tra  l'uomo  e  l'altro  sesso,  non  però  senza  reticenze  e  dubbi 
e  contrasti  che  inconsapevolmente  rivelano  il  dissidio  tra  le 
origini  pagane  della  nuova  filosofia  d'amore  e  il  troppo  disforme 
ambiente  in  cui  ella  è  costretta  ad  adagiarsi  (1);  di  qui  ancora, 
benché  fatte  più  corporee  e  più  solidamente  materiate  di  senso, 
le  vaporosità  e  trasparenze  quasi  morbose  del  moderno  sentimen- 
talismo romantico.  Quello  a  punto  al  quale  fu  tratta,  certo  inav- 
vertitamente, la  rappresentazione  virgiliana  di  Didone  ;  ma  scono- 
sciuto affatto  all'antichità  pagana  tutta  quanta. 

E  valga  il  vero.  Cosa  han  prodotto  le  due  letterature,  greca  e 
romana,  che  possa  essere  accostato,  nella  sostanza  non  nella  forma, 
alla  tenerezza  delicata  e  gentile  di  sentimentalità  amorosa  che 
trabocca  e  soverchia  poi  nel  romanticismo,  o  anche  all'idealismo 


(1)  Le  traccie  sono  assai  manifeste,  chi  voglia  riscontrarle,  in  presso  che 
tutte  quelle  svariatissime  scritture  intorno  alla  materia  d'amore  onde  ab- 
bonda la  nostra  letteratura  del  500,  dal  commento  di  Marsilio  Ficino  sopra 
il  Shnposio  di  Piatane  (pubblicato  la  prima  volta  con  la  traduzione  latina 
di  tutti  i  dialoghi  di  Platone  in  un'edizion  fiorentina  senza  indicazione  d'anno, 
che  si  crede  del  1482)  alle  Rime  platoniche  da  Gelso  Cittadini  dell'Angio- 
lieri  dedicate  alla  virtuosissima  e  graziosissima  Gentildonna,  madonna 
Hippolita,  sopranominata  la  Fiamma  (Venezia  1585),  dal  Dialogo  della 
infinità  d'amore  della  celebratissima  Tullia  d'Aragona  agli  Asolani  del  Bembo 
e  al  Cortegiano  di  Baldassar  Castiglione,  che  ne  sono  i  rappresentanti  più 
noti.  Io  ricorderò  soltanto  l'ultima  quistione  sottoposta  nel  Cortegiano  al 
giudizio  di  Pietro  Bembo,  e  non  risoluta  poi  nel  libro  né  da  lui  né  da  altri, 
se,  cioè,  «  le  donne  sono  cosi  capaci  dell'amor  divino  come  gli  omini,  o  no  » 
(IV,  73). 


—  13  — 

tra  feudale  e  teologico  della  poesia  provenzale  e  della  nostra  del 
dugento  e  del  primo  trecento?  Si  osservi  la  poesia  erotica  de'  Greci 
e  dei  Eomani,  che  del  sentimento  pagano  d'amore  ha  pur  da  es- 
sere stata  la  manifestazione  più  raffinata  e  squisita,  e  non  vi  si 
troverà  altra  inspirazione  e  rappresentazione  se  non  quella  del- 
l'amore più  risolutamente  e  compiutamente  sensuale.  Questo  è  il 
carattere  ininterrotto  e  costante  di  siffatta  poesia  in  tutti  i  suoi 
atteggiamenti  e  in  tutte  quante  le  sue  forme,  dalla  molle  elegia 
di  Mimnermo  e  dalla  melica  gaia  d'Anacreonte  al  convenzio- 
nalismo erudito  e  mitologico  della  scuola  alessandrina  e  degli 
alessandrineggianti  poeti  «  nuovi  »  dell'  età  Augustea.  Catullo 
stesso,  che  l'arte  nuova  romana  in  gran  parte  precorse  e  preparò, 
e  fu  degli  antichi  poeti  d'amore  il  più  vicino  forse  al  sentire  mo- 
derno, pur  non  conobbe  e  non  cantò  l'amore  altrimenti  che  così. 
E  la  commedia?  Dico  della  nuova,  e  di  quella  sua  fedelissima 
immagine  che  fu  la  palliata  latina,  della  quale  l'amore  è  parte 
indubbiamente  assai  grande,  per  non  dir  sovrabbondante  o  sover- 
chiante  addirittura;  ma  amore  o  amori  soltanto  di  cortigiane, 
e  su  questo  tema  sogliono  aggirarsi  quanti  sono  in  siffatta 
commedia  intrecci  e  sviluppi  dove  la  donna  abbia  luogo  non  pur 
come  accessorio  o  incidente  secondario  (1).  Ne  in  niun'altra  forma 
0  parte  di  letteratura  antica  l'amore  tra  l'uomo  e  la  donna  ci 
appare  mai  rivestito  di  una  così  profonda  e  intensa  idealità  che, 
lasciando  i  lenocinì  e  le  seduzioni  dell'arte,  lo  faccia  alquanto  di- 
verso da  quello  tra  il  maschio  e  la  femmina  nella  natura  animale. 
Io  non  posso  qui  se  non  accennare  al  vasto  soggetto,  e  toccarne 
più  largamente  non  si  potrebbe  senza  uscir  fuori  dai  confini  un 
po'  angusti  della  letteratura  e  rintracciarlo  nelle  istituzioni  pub- 
bliche e  private,  nella  religione,  nella  mitologia,  nell'arte  figura- 
tiva, e  in  una  parola  in  ogni  altro  aspetto  della  vita  e  del  co- 
stume pagano.  Ma  si  ricordi  quel  che  ne  lasciano  intendere,  per 
la  civiltà  greca  più  antica,  i  poemi  Omerici  (2)  ;  s'abbian  presenti 


(1)  V.  questo  argomento  largamente  illustrato  da  V.  Giachi,  Uamore  nelle 
commedie  di  Plauto  in  Amori  e  costumi  latini.  Città  di  Castello  1887, 
pp.  3-71. 

(2)  L'no  studio  completo  del  sentimento  amoroso  nei  poemi  Omerici  manca, 


—  14  — 

le  dissertazioni  dei  filosofi  (1),  e  certe  definizioni  e  ritratti  non  di 
filosofi  soltanto  (2);  si  vedano  taluni  generi  ed  opere,  che  non  men 
della  commedia  sono  documento  autorevole  dello  spirito  e  del  co- 
stume  contemporaneo,   i    Mimi  di   Eronda,  ad  esempio,  e  VArs 


e  potrebbe  riuscire  assai  interessante  e  importante.  Io  mi  contento  di  ricor- 
dare tra  mille  un  solo  esempio,  il  noto  passo  del  III  libro  dove  Paride,  sal- 
vato miracolosamente  da  Venere  nel  combattimento  con  Menelao,  e  trattagli 
innanzi  Elena,  risponde  con  calde  professioni  d'amore  alle  rampogne  di  lei 
(441-447): 

àXX*  à^e  òf]  qpiXÓTr|Ti  TpaTTeio|U6v  eùvriGévTe  • 

où  ydp  TTib  iroxé  |u'  (bbé  y  ^puic,  q)péva<;  àMqpeKdXuvjiev, 

oùb'  6x6  ae  TipÙTOv  Aaneòaiiuovo^  èE  èpar€\vf\c, 

^uXeov  àpirdEat;  èv  irovroTTÓpoiai  véeoaiv, 

vt^OLu  b'  èv  Kpavdr;)  èfiiynv  cpiXÓTriTi  koì  eùvfl, 

(ùc,  aeo  vOv  epaiuai  Kai  jne  yX^kù;  l'iuepoi;  aipeì. 

r\  ^a  Koì  f\pxe  Xéxoobe.  kxkUv  •  ajuo  ò'  eiirer'  ókoitk;. 

(1)  Nel  Simposio  di  Platone  (181  .B),  Pausania,  fatta  la  distinzione  tra 
l'amore  celeste  e  buono  e  l'amore  volgare  ossia  quello  «  con  cui  amano  gli 
uomini  abbietti  »,  comprende  in  questo  secondo  amore  quel  dell'uomo  per 
la  donna,  poiché  non  può  avere  altro  oggetto  che  il  corpo,  e  l'uomo  non  vi 
bada  che  a  soddisfarsi,  senza  punto  avvertire,  se  bene  o  altrimenti.  Nella 
medesima  opera  Aristofane,  dichiarata  con  un  mito  assai  curioso  e  bizzarro 
l'origine  dell'amore,  ne  trova  tre  specie,  sensuali  tutte,  cioè  della  donna  per 
la  donna,  dell'uomo  per  l'uomo,  e  della  donna  per  l'uomo  o  viceversa  ;  ma 
quest'ultima  specie  soltanto  sembra  ch'egli  giudichi  capace  di  dare  occasione 
al  male,  giacché  oi  uoXXoì  xuùv  |uoiX(Jùv  ék  toùxou  xoO  Yévou<;  Y^TÓvaai, 
Kai  òaai  ai  -{vvaiKec,  cpiXavbpoi  xe  koì  juoixeuxpiai  (191  E).  E  nel  discorso 
stesso  di  Diotima  all'amore  tra  l'uomo  e  la  donna,  benché  sia  mostrato  ra- 
zionale e  legittimo,  non  si  concede  tuttavia  nessuna  partecipazione  alla  mi- 
stica idealità  di  cui  soltanto  è  capace  quello  tra  uomo  e  uomo.  Altri  filosofi 
sono  anche  più  espliciti.  Antistene,  il  fondatore  della  scuola  cinica,  giudica 
l'amore  per  la  donna  (e  dal  Simposio  di  Senofonte  parrebbe  non  ne  ammet- 
tesse altro  che  questo)  un  mero  sfogo  del  corpo,  cioè  una  pravità  e  infer- 
mità dell'animo  (Senof.  Symp.  IV,  38;  cfr.  Diog.  Laerzio,  VI,  11  sgg.;  Glem. 
Aless.  Strani.  II,  20:  amorem  revera  nihìl  aliud  esse  diocit  nisi  animi  pra- 
vitatem  cui  qui  succumberent  morbum  appellarent  Deum;  v.  anche  Mùller, 
De  Antisth.  Cyn.  vita  etscriptìs,  Marb.  Catt.  1860,  p.  47).  Per  Epicuro  l'amore 
in  genere  non  è  se  non  un  intenso  desiderio  del  venereo  (Ermia,  Schei,  ad 
Phaedr.  p.  76  Ast;  Aless.  d'Afrod.,  Top.  75  A),  da  non  assaggiarlo  più  di 
quello  che  la  natura  richiede  (Lucr.  V,  1050  sg.).  Anche  si  veda  quel  che 
è  detto  da  Cicerone  nel  quarto  libro  delle   Tusculane  (65-76). 

(2)  Si  legga  ad  esempio  il  quadro  dell'origine  della  natura  e  degli  effetti 
d'amore  in  Lucrezio  IV,  1031  sgg. 


-  15  - 

amatoria  di  Ovidio  (1);  si  ricerchi  e  si  consideri  pur  tutto  ciò, 
e  s'avranno  abbondantissime  le  prove  di  quel  sensualismo  d'amore 
che  esclusivamente  fu  proprio  della  società  pagana. 

11  quale  del  resto  si  rispecchiava  così  nella  letteratura,  perchè 
così  era  innanzi  tutto  e  soprattutto  nella  vita  e  nel  costume.  Un 
romanzo  d'amore,  nel  senso  che  l'intenderemmo  noi,  e  come  fu 
ritratto  con  fine  or  lieto  or  triste  in  mille  forme  della  letteratura 
della  prima  metà  del  secolo  nostro,  cioè  sotto  l'influsso  diretto  o 
indiretto  del  sentimentalismo  romantico,  non  sarebbe  stato  possi- 
bile concepirlo,  non  che  rappresentarlo  artisticamente,  nell'ambiente 
pagano.  Il  matrimonio  stesso  fu  allora  non  punto,  come  divenne 
poi  per  effetto  e  in  grazia  della  civiltà  cristiana,  la  legittimazione 
dell'amore;  ma  sì  esclusivamente  un  legame  giuridico  e  un  con- 
tratto economico  e  sociale,  in  cui  l'amore  non  aveva,  né  avrebbe 
potuto  avere,  parte  nessuna  (2).  Perciò  l'ideale  domestico  della 
famiglia  non  riposava  se  non  sul  rispetto  reciproco  dei  due  coniugi 
e  sulla  lor  piena  concordia  economica  (3);  perciò  ancora  l'ideale 


(1)  Non  cito  i  satirici,  perchè  l'intenzione  stessa  delia  satira  gli  può  aver 
tratti  ad  eccedere,  o  almen  non  sarebbe  senza  sospetto  d'eccesso.  E  mede- 
simamente v'hanno  pur  sospetti  per  varie  ragioni  più  altri  documenti  e 
testimonianze  del  fatto.  Ricordo  ad  esempio  quella  parte  degli  "Epujxe^  at- 
tribuiti a  Luciano  di  Samosata  dove  Garicle  di  Corinto  parla  in  favore  del- 
l'amore tra  l'uomo  e  la  donna,  traendone  la  principal  ragion  di  difesa  dai 
bruti,  che  non  ne  conoscono  altro;  che  sarebbe  passo  tanto  più  calzante  al 
proposito,  in  quanto  v'è  luogo  al  confronto  con  l'amore  tra  uomini.  Ma  è 
più  che  probabile  che  quest'opera  non  appartenga  a  Luciano,  benché  i  cri- 
tici non  sieno  sin  qui  riusciti  a  determinarne  né  l'autore,  né,  che  riuscirebbe 
più  importante  per  noi,  il  tempo. 

(2)  Lasciando  l'aspetto  giuridico  della  quistione,  l'instituzione  stessa  del 
matrimonio  nell'antichità  greco-romana  non  rispose  ad  altro  scopo  che  quello 
di  assicurare  una  discendenza  legittima  e  procrear  cittadini  allo  stato.  È 
noto  per  esempio  che  a  Sparta,  dove  la  personalità  dello  stato  assorbiva  in- 
teramente quella  dell'individuo,  il  celibato  non  andava  immune  da  un  certo 
grado  d'  àriiuia  (Plut.  Lyc,  15);  e  persino  la  famosa  legislazione  d'Augusto 
Bu  la  famiglia,  ancorché  in  un  temperamento  di  civiltà  e  costumi  molto  di- 
versi dagli  Spartani,  non  fu  informata  se  non  al  principio  di  provvedere  al 
depauperamento  di  popolazione  per  varie  cause  cresciuto  spaventevolmente 
nell'ultimo  secolo  della  repubblica.  Gfr.  E.  von  der  Smissen,  La  population, 
Parigi  1893,  pp.  82  sgg. 

(3)  Le  testimonianze  antiche  in  proposito  sono  infinite  :  valga  per  tutte  il 


—  16  - 

d'un'ottima  moglie  era  ch'ella  fosse  obbediente  al  marito  e  di 
buoni  costumi,  ma  niente  più.  È  celebre  l'augurio  di  Ulisse  a 
Nausicaa,  che  gli  Dei  le  concedano 

avòpa  Te  xaì  oIkov  Kaì  ó|aoqppocyùvriv 

èa0Xr|V  où  |uèv  y«P  toOy€  KpeTaaov  Ka\  dpeiov, 
ri  6G'  ójuo(ppovéovT€  vornuaaiv  okov  è'xnTOv 
óvfip  r\bk  Tuvri  (1). 

Perfetto  accordo  nel  governo  della  famiglia,  non  altrimenti  che 
nel  governo  dello  stato  e  in  ogni  altro  negozio  nel  quale  entrino 
la  volontà  e  l'opera  di  più  contraenti:  tale  è  l'ideale  domestico 
della  società  greca  più  antica,  e  tale  tuttavia,  alla  distanza  di 
parecchi  secoli,  l'ideale  domestico  di  Koma  repubblicana.  ì^eW An- 
fitrione di  Plauto  è  voluto  ritrarre  in  Alcumena  un  tipo  di  moglie 
molto  migliore  di  tante  altre  del  teatro  plautino,  una  moglie,  anzi, 
esemplare  addirittura.  Ma  quale  è  dessa?  S'odano  le  qualità  sue, 
definite  da  Alcumena  medesima: 

Non  ego  illam  mihi  dotem  duco  esse,  quae  dos  dici  tur, 
Sed  pudicitiam  et  pudorem  et  sedatum  cupidìnem 
Deum  metum  parentum  amorem  et  cognatum  concordiam, 
Tibi  morigera  atque  ut  munifica  sim  bonis,  prosim  probis  (2). 

Pudicizia,  verecondia,  pietà  religiosa,  amore  per  i  genitori,  buon 
accordo  coi  parenti,  e  verso  il  marito  ubbidienza  e  devozione  (3), 


seguente  luogo  di  Golumella,  che  tocca  de'  Romani  e  de'  Greci  ad  un  tempo: 
«  Nam  et  apud  Graecos  et  mox  apud  Romanos  usque  in  patrum  nostrorum 
memoriam  fere  domesticus  labor  matronalis  fuit,  tamquam  ad  requiem  fo- 
rensium  exercitationum  omni  cura  deposita  patribus  familias  intra  domesticos 
penates  se  recipientibus.  Erat  enim  summa  reverentia  cum  concordia  et  di- 
ligentia  mixta,  flagrabatque  mulier  pulcherrima  diligentiae  aemulatione,  stu- 
dens  negotia  viri  cura  sua  maiora  atque  meliora  reddere.  Nihil  conspicie- 
batur  in  domo  dividuum,  nihil,  quod  aut  maritus  aut  femina  proprium  esse 
iuris  sui  diceret,  sed  in  commune  conspirabatur  ab  utroque  »  (12  pr.). 

(1)  Od.,  VI,  181-84. 

(2)  Amph.,  839  sgg. 

(3)  Morigerus  significa  a  punto  «  compiacente  »,  «  ubbidiente  ».  Cfr.  di 
Plauto  stesso  Epid.  V,  1,  1;  Cas.  V,  2,  20,  e  Lucr.  IV,  1281  morigerisque 
modis  et  mundo  corpore  culto. 


-  17  - 

ma  di  amarlo  né  anche  una  parola  (1).  E  nel  celebre  elogio  di 
Turia,  moglie  a  Q.  Lucrezio  Vespiglione,  non  altre  doti  si  ricor- 
dano della  donna,  che  quelle  attinenti  alla  castigatezza  de'  costumi, 
e  soprattutto  alla  perfetta  concordia  col  marito  nell'amministra- 
zione della  casa:  «  omne  tuum  patrimonium  acceptum  ab  paren- 
tibus  communi  diligentia  conservavimus  ;  neque  enim  erat  adqui- 
rendi  tibi  cura,  quod  totum  mihi  tradidisti;  officia  ita  partiti 
sumus,  ut  ego  tutelam  tuae  fortunae  gererem,  tu  meae  custodiam 
sustinerfis  (2)  ».  0  dov'è  l'affetto,  dov'è  la  passionalità  amorosa 
che  tanta  parte  ha  occupato  di  vita  moderna,  e  tanta  parte  occupa 
di  moderna  letteratura  e  ancora  di  letteratura  contemporanea? 

11  nostro  ragionamento  fino  a  questo  punto  fu  volto  a  mostrare 
che,  per  mancare  il  sentimento,  presumibilmente  nell'episodio  di 
Didone  non  ci  sarebbe  stato  luogo  presso  gli  antichi  a  un'impres- 
sione estetica,  che  da  quel  sentimento  a  punto  traesse  origine. 
Sennonché  non  fanno  difetto  le  prove  non  pure  della  presunzione, 
ma  ancora  del  fatto,  e  più  documenti  sono  ad  attestare,  che  una 
impression  sentimentale  dell'episodio  (riduciamoci  anche  a  chia- 
marla così)  non  solo  non  ci  avrebbe  potuto  essere  allora,  ma  in 
realtà  non  ci  fu.  Lascio,  ch'è  ovvio,  la  tradizion  copiosissima  dei 
commenti;  benché  vi  potrei  avere  agevolmente  buon  giuoco  al 
proposito  mio.  Ma  convengo  che  la  natura  e  l'indirizzo  di  siffatte 
compilazioni,  pullulate  in  buon  numero  intorno  al  gran  nome  di 
Virgilio  nella  letteratura  grammaticale  dei  secoli  imperiali,  non 
ammetteva  per  regola  se  non  osservazioni  e  materiali  di  tutt'altro 
genere  che  estetici.  11  commento  di  Servio,  che  n'è  il  più  auto: 
revole  rappresentante,  contiene  in  discreta  misura  illustrazioni  at- 
tinenti alla  critica  del  testo,  alla  grammatica,  e  a  quello  che 
si  suol  chiamare  il  commento  «  reale  »,  ciò  è  dire  interpretazioni 
di  vocaboli  e  passi,  e  dichiarazioni  retoriche,  filosofiche,  storiche, 
geografiche,  onomastiche,  etimologiche,  metriche;  ma  nessuna 
traccia  di  critica  estetica.  Il  medesimo  deve  dirsi  del  commento. 


(1)  Cfr.  V.  Giachi,  1.  cit.,  p.  16. 

(2)  C.LL.,  VI,  1,  1527,  37  sgg.  E   idee   non   punto    dissimili   si    trovano 
espresse  nelle  altre  iscrizioni  funerarie  dello  stesso  genere. 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XXV.  2 


-  18  — 
ora  perduto,  di  Elio  Donato,  per  quanto  almeno  ci  concedono  di 
giudicarne  le  citazioni  che  ne  son  fatte  e  i  passi  che  ne  sono  addotti 
nell'opera  di  Servio  (1);  il  medesimo  deve  ripetersi  del  commento 
retorico  di  Tiberio  Claudio  Donato,  di  quello  dello  pseudo  Probo, 
delle  varie  raccolte  di  scoli  più  o  meno  antichi  e  in  una  parola  di 
tutti  i  commenti  virgiliani.  Ma  se  il  non  trovare  attestata  dai 
commentatori  antichi  a  proposito  dell'episodio  di  Didone  un'  im- 
pressione estetica  quale  quella  che  noi  ricerchiamo  non  potrebbe 
essere,  per  la  natura  medesima  dei  loro  lavori,  indizio  certo  che 
l'impressione  non  ci  sia  stata,  altri  fatti  e  documenti  non  man- 
cano che  lo  provano  indirettamente  pur  senza  uscire  dal  terreno 
stesso  della  tradizione  grammaticale.  La  quale  invero  ci  ha  con- 
servato qualche  traccia  delle  impressioni  destate  dal  poema  vir- 
giliano al  suo  primo  apparire:  sennonché  esse  sono  impressioni 
assai  diverse  da  quelle  supposte  poi  dai  moderni,  e  quando  anche 
toccano  alla  sfera  più  elevata  e  squisita  del  sentimento,  non  è 
già  l'idealità  amorosa  che  v'abbia  luogo,  bensì  piuttosto  la  pietà 
filiale  e  gli  affetti,  diciam  così,  familiari.  Così  allorché  il  poeta 
lesse  ad  Augusto  e  ad  Ottavia,  per  saggio  dell'opera  presso  che 
finita,  il  secondo,  il  quarto  (si  noti  bene,  anche  il  quarto)  e  il 
sesto  libro,  non  fu  punto  l'episodio  di  Didone  che  commosse  i  suoi 
regali  ascoltatori,  ma  sì  quello  di  Marcello  nel  sesto,  com'è  espli- 
citamente affermato  dalla  biografia  antica  che  va  sotto  il  nome  di 
Donato  :  «  Tres  omnino  libros  recitavit,  secundum  quartum  et 
sextum,  sed  hunc  notabili  Octaviae  adfectione,  quae  cum  recitationi 
interesset,  ad  illos  de  filio  suo  versus  (2),  Tu  Marcellus  eris,  de- 
fecisse  fertur  atque  aegre  focillata  est  (3)  ».  E  si  noti  che  l'ori- 
ginale di  siffatta  biografia  fu  compilato  da  Svetonio  di  su  docu- 
menti e  notizie  risalenti  ai  tempi  stessi  del  poeta  (4). 


(1)  Gfr.  il  mio  studio  su  La  biografia  di  Yirg.  attribuita  al  gramm.  Elio 
Donato  in  Riv.  di  filol.  class.,  XIV   48  sgg. 

(2)  En.,  VI,  884. 

(3)  Ps.  Don.,   Vita   Yerg.  32. 

(4)  Gfr.  Ps.  Don.,  Yerg.  vita,  10;  16;  29;  42;  Reiflferscheid,  Svet.  rell, 
[Lips.  1860],  p.  54  sgg.;  Ribbeck,  Prolegg.,  p.  89  sgg.;  Gomparetti,  Yirg. 
nel  Medio  evo,  I*,  180  sg. 


-  19- 
So  bene  che  qui  risovverranno    alla  mente  di  molti  i  versi  di 
Ovidio  nell'elegia  del  secondo  libro  de'  Tristi: 

Et  tamen  ille  tuae  felix  Aeneidos  auctor 
contulit  in  Tyrios  arma  virumque  toros, 

Nec  legitur  pars  ulla  magis  de  corpore  tote, 
quam  non  legitimo  foedere  iunctus  amor  (1). 

Le  parole  del  poeta  sono  esplicite  e  chiarissime,  non  c'è  dubbio  ; 
ma  non  bisogna  pigliarle  così  isolate  e  fuori  del  contesto  al  quale 
appartengono.  Ora  il  vero  è  che  nell'elegia  citata  Ovidio  si  rac- 
comanda caldamente  ad  Augusto  per  impetrarne,  se  non  addirit- 
tura il  perdono,  almeno  alcuna  mitigazion  della  pena,  e  a  tal  fine 
gli  ricorda  non  solo  tutte  le  lodi  che  egli  ha  fatto  di  lui,  ma 
ancora  l'esempio  di  altri  moltissimi,  cui  l'aver  composto  dei  versi 
mordaci  o  licenziosi  non  è  pur  stato  cagione  di  nessun  danno  : 

Denique  nec  video  de  tot  scribentibus  unum 
quem  sua  perdiderit  Musa:  repertus  ego  (2). 

Quale  esempio  perciò  più  calzante  che  Virgilio,  il  poeta  quasi  di 
corte,  e  nelle  costui  opere  quale  luogo  migliore  che,  diQ\V Eneide, 
la  beniamina  d'Augusto  (3),  l'episodio  di  Didone,  e  gli  amori  ri- 
tratti in  taluna  delle  egloghe  ?  Infatti  Ovidio,  nei  versi  che  se- 
guono quelli  ricordati  di  sopra,  non  manca  di  citare  anche  le 
egloghe  (4),  a  mostrar  che  nemmeno  a  Virgilio  l'aver  trattato  di 
amore  fu  soggetto  che  punto  nuocesse,  come  non  nocque  a  Tibullo 
e  a  più  altri  scrittori  menzionati  nell'elegia.  Ognun  vede  dunque 
che  le  parole  del  poeta  non  sono  che  un  innocente  artifizio  reto- 
rico per  crescere  con  l'iperbole  efficacia  al  concetto,  e  non  sarebbe 
ragionevole  voler  prenderle  troppo  sul  serio  e  tenerle  in  conto  d'una 
testimonianza  solenne  della  predilezione  dei  lettori  per  l'episodio 


(1)  Vv.  533-36. 

(2)  Ib.  495  sg. 

(3)  Cfr.  Ps.  Don.,   Yerg.  vita,  31  sg. 

(4)  Vv.  537-38:. 

Phyllidis  hic  idem  teneraeque  Amaryllidis  ignes 
bucolicis  iuvenis  luserat  ante  modis. 


—  20  — 

di  Bidone.  Ma,  a  largheggiare,  poniamo  anche,  il  che  dai  versi 
d'Ovidio  non  ò  provato  affatto,  che  questa  parte  fosse  la  più  letta 
di  tutto  il  poema  ;  che  giova  ?  Qui  non  importa  sapere  se  l'epi- 
sodio si  leggesse  poco  o  molto,  ma  bensì  se,  oltrepassando  le  prime 
immagini  puramente  sensoriali,  poco  o  molto  toccasse  e  commo- 
vesse il  sentimento  del  lettore.  La  qual  cosa  Ovidio  non  lascia 
intendere  punto  che  seguisse  :  anzi,  chi  avverta  bene  il  fine  del- 
l'elegia, e  la  natura  degli  altri  esempì  addotti,^  l'appaiarsi  della 
storia  di  Didone  con  gli  amori  delle  egloghe,  parrebbe  che  lasci 
intendere  il  contrario,  e  dell'episodio  non  colga  e  non  attesti  se 
non  la  rappresentazione  e  l'impressione  sensuale.  0  come  altri- 
menti avrebbe  potuto  siffatto  motivo  quadrare  all'intenzione  del 
poeta?  come  essere  chiamato  in  causa  dove  bisognava  scolparsi 
d'avere  scritto  l'Ars  amatoria  (1)? 

Veniamo  ad  altro.  Tra  il  IV  e  il  V  secolo  fu  composta  intorno 
a  Virgilio,  documento  assai  importante  per  la  storia  della  sua 
nominanza,  una  curiosa  opera  enciclopedica,  la  quale  non  pur  ci 
è  prova  del  concetto  altissimo  in  cui  il  poeta  era  tenuto  dall'autore 
e  da'  suoi  contemporanei,  ma  ancora  contiene  e  rispecchia  la  somma 
di  tutti  i  giudizi  e  di  tutte  le  impressioni  d'allora  e  di  prima, 
compilata,  com'è,  di  su  svariatissime   scritture   anteriori    d'ogni 


(1)  11  medesimo  è  a  dire  di  certe  composizioni  seriori  più  o  men  diretta- 
mente inspirate  dall'episodio  di  Didone.  Alludo  alla  celebre  epistola  VII  di 
Ovidio,  a  quella,  pure  in  versi,  sullo  stesso  tema  dell'abbandono  di  Enea 
composta  da  un  anonimo  forse  del  111  secolo  (Baehrens,  P.  L.  M.,  IV, 
271  sgg.),  di  materia  virgiliana  e  di  forma  ovidiana  (cfr.  Teuffel-Schwabe^ 
398,  12),  e  alla  ventottesima  delle  Dictiones  di  Ennodio,  ch'è  una  parafrasi 
prosastica  della  prima  invettiva  di  Didone  (Aen.  IV,  305  sgg.).  L'epistola 
ovidiana  non  attesta  che  la  Didone  di  Virgilio  abbia  lasciato  nell'animo  dei 
contemporanei  un'impressione  punto  diversa  da  quella  che  v'avrebbero  la- 
sciato tutte  l'altre  donne  che  trovan  luogo  nelle  Epistolae,  senza  dire  che 
queste  eroine  nelle  elegie  di  Ovidio  parlano,  sentono  e  amano  non  altrimenti 
che  le  Glicere,  le  Cinzie,  le  Gorinne  ond'è  piena  la  poesia  erotica  dell'ales- 
sandrineggiante  scuola  nuova  Augustea;  e  quanto  al  resto  noi  non  ci  tro- 
viamo dinanzi  se  non  una  letteratura  d'esercitazioni  retoriche  (cfr.  E.  Stampini, 
Alcune  osserv.  sulla  leggenda  di  Enea  e  Didone  nella  leti,  rom.,  p.  37 
dell'Estr.  dall'Ann,  della  R.  Università  di  Messina  1892-93)  che  s'è  estesa 
a  più  altri  nomi  e  tipi  di  donne  antiche,  e  al  più  prova  la  popolarità  ognor 
crescente  dell'Eneide. 


-  21  — 

tempo  e  maniera  (1).  Alludo,  l'intende  ognuno,  ai  Saturnali  di 
Macrobio.  Non  v'ha  aspetto,  quasi,  ne  tratto  nessuno  del  sapere, 
del  pensiero,  dell'arte,  dei  meriti  di  Virgilio,  che  questo  autore 
non  tocchi  in  quel  che  ci  è  giunto  dell'opera  sua  (sono  perdute 
le  parti  che  riguardavano  l'astrologia  e  la  filosofia),  sempre  ba- 
dando a  porvi  in  rilievo  le  eccellenze  tutte  del  poeta,  nel  conte- 
nuto non  meno  che  nella  forma.  Sarebbe  ovvio  dunque  attender- 
sene qualche  traccia  dell'  impressione  destata  dall'  episodio  di 
Didone,  se  siffatta  impressione  fosse  quella  a  punto  che  i  moderni 
hanno  affermato  ;  tanto  più  che  un  capitolo  intero  è  nei  Saturnali 
dedicato  al  movimento  degli  affetti  (2).  Ora,  che  cosa  riferisce 
Macrobio  a  proposito  di  quell'episodio?  Che  Virgilio  l'ha  model- 
lato sul  quarto  libro  delle  Argonaiiticlie  di  Apollonio  Rodio,  e 
che  la  storia  di  Didone  narrata  da  lui  è  mera  finzione  poetica  ; 
ma  niente  altro.  Ecco  qua  le  sue  parole  stesse  :  «  Non  de  unius 
racemis  vindemiam  sibi  fecit  sed  bene  in  rem  suam  vertit  quid- 
quid  ubicumque  invenit  imitandum  adeo  ut  de  Argonauticorum 
quarto,  quorum  scriptor  est  Apollonius,  librum  Aeneidos  suae 
quartum  totum  paene  formaverit  ad  Didonem  vel  Aenean   ama- 


(1)  «  Nec  mihi  vitio  vertas  si  res  quas  ex  lectione  varia  mutuabor,  ipsis 
saepe  verbis  quibus  ab  ipsis  auctoribus  enarratae  sunt  explicabo  ».  Così 
scrive  Macrobio  stesso  nella  prefazione  deiropera  sua  (4),  seguendo  un  uso 
divulgatissimo  nella  letteratura  di  compilazione  erudita  dei  bassi  tempi. 

(2)  Vero -è  che  l'autore  non  considera  questa  parte  che  rispetto  alla  reto- 
rica, e  non  fa  che  passare  pedestremente  in  rassegna  le  leggi  retoriche  del 
pathos,  esemplandole  a  mano  a  mano  coi  luoghi  di  Virgilio  che  lor  si  ri- 
feriscono. Perciò  nei  pochi  esempi  addotti,  tra  gli  altri,  anche  del  quarto 
libro,  non  si  .scorge  che  Macrobio  colga  e  penetri  della  frase  niente  più  che 
il  valore  puramente  formale  e  retorico:  così  i  versi  419  sg.  (hunc  ego  si 
potici  tantum  sperare  dolorem  ecc.)  son  citati  per  gli  esempi  del  pathos 
«  praeter  spem  »  (IV,  6, 6),  e  il  verso  651  (dulces  exuviae,  dum  fata  deusque 
sinebant)  fra  quelli  della  specie  in  cui  «  sermo  dirigitur  vel  ad  inanimalia  vel 
ad  muta  »  (ih.  10).  E  d'altra  parte  questo  sottoporre  l'opera  di  Virgilio  a  una 
critica  sì  schematicamente  oratoria  non  è  cosa  da  meravigliarsene  punto, 
chi  pensi  che  la  tecnica  retorica  era  penetrata  nella  poesia  già  assai  per 
tempo,  e  da  Ovidio  in  poi,  come  ha  notato  il  Sabbadini  (Prolus.  al  corso  di 
letter.  lat.,  Catania  1894,  p.  7),  è  manifesta  ne'  poeti  l'influenza  de'  retori 
e  dei  loro  insegnamenti,  senza  dire  che  in  genere  i  retori  medesimi,  il  che 
eziandio  avverte  il  Sabbadini,  «  sceglievano  volentieri  i  loro  esempi  dai  poeti  ». 


-22  - 

toriam  incontinentiam  Medeae  circa  lasonem  transferendo.  Quod 
ita  elegantius  auctore  digessit,  ut  fabula  lascivientisDidonis,  quam 
falsam  novit  universitas,  per  tot  tamen  saecula  speciem  veritatis 
obtineat  et  ita  prò  vero  per  ora  omnium  volitet  ut  pictores  ficto- 
resque  et  qui  figmentis  liciorum  contextas  imitantur  effigies  hac 
materia  vel  maxime  in  efBgiandis  simulacris  tamquam  unico  ar- 
gumento  decoris  utantur  nec  minus  histrionum  perpetuis  et  ge- 
stibus  et  cantibus  celebretur.  Tantum  valuit  pulchritudo  narrandi 
ut  omnes  Phoenissae  castitatis  conscii,  nec  ignari  manum  sibi 
iniecisse  reginam,  ne  pateretur  damnum  pudoris,  coniveant  tamen 
fabulae  et  intra  conscientiam  veri  fidem  prementes  malint  prò 
vero  celebrari  quod  pectoribus  humanis  dulcedo  fingentis  in- 
fudit  »  (1).  Né  si  deve  lasciarsi  trarre  in  inganno  dal  vago  ac- 
cenno su  la  fine  alla  dolcezza  dell'episodio,  poiché  esso  non  richiama 
se  non  un'immagine  aifatto  sensuale,  quella  a  punto  che  nell'atmo- 
sfera già  cristiana,  benché  cosciente  più  o  meno  lo  scrittore,  dà 
luogo  al  contrasto  morale  con  la  sì  risolutamente  affermata  ca- 
stità di  Didone.  Lo  stesso  si  dica  dell'allusione  alle  rappresenta- 
zioni dell'arte  figurata.  Ammettiamo  pure  che  a  noi  non  sia  pei' 
venuta  diretta  notizia  di  tutte  quelle  che  esistevano  ai  tempi  di 
Macrobio  e  prima  di  lui  :  resta  sempre  che  in  somiglianti  rappre- 
sentazioni accanto  a  Didone  (2)  si  trovan  ritratti  più  altri  perso- 
naggi, episodi  e  scene  delV Eneide,  come  la  fuga  di  Enea  (3),  la 


(i)  V,  17,  4  sgg. 

(2)  Oltre  le  miniature  illustrative,  ricavate  però  probabilmente  da  modelli 
antichi  dei  famosi  codici  Vaticani  3225  e  3867  (riprodotte  da  vari,  e  tra  gli 
altri  dal  De  Nolhac,  Les  peint.  des  mss.  de  Virg.  in  Mèi.  de  Vèc.  franq.  de 
Rome,  IV,  305  sgg.  e  tavv.  5-12),  non  si  conosce  di  Didone  altra  rappresen- 
tazione (Pauly-Wissowa,  Realencycl.  I,  ì,  1018)  che  quella  di  un  musaico 
di  Alicarnasso,  non  anteriore  all'età  degli  Antonini,  ritraente  la  scena  della 
caccia:  Enea  corre  contro  una  tigre,  Didone  contro  un'altra  belva  sgrazia- 
tamente distrutta  come  la  maggior  parte  della  figura  di  Enea  (cfr.  G.  Henzen 
in  Bull.  delVlnst.  di  corr.  ardi.,  1860,  p.  105), 

(3)  Questo  soggetto  s'incontra  nelle  rappresentazioni  di  molti  vasi  (v.  per 
es.  0.  lahn,  Munck.  Vasensamml.,  903;  Gerhard,  Auserl.  Vas.  tav.  217  e 
altrove),  e  anche  in  pitture  murali  :  celebre  una  caricatura  Pompeiana  che 
può  vedersi  in  Pitt.  d'Ercol.  Il,  166;  Millin,  Gal.  Myth.,  tav.  GLXXllI, 
607;  Helbig,  Wandgem.  der  Stadie  Campan.  1380. 


—  23  — 
sua  pietà  filiale  (1),  il  combattimento  dei  Kutuli  e  dei  Troiani  (2), 
l'incontro  di  Enea  con  la  scrofa  di  Lanuvio  (3)  e  altrettali.  Anzi 
s'aggiunga  che  nei  monumenti  superstiti  dell'arte  figurativa  i  sog- 
getti cavati  dalle  altre  parti  del  poema  sono  in  numero  incompa- 
rabilmente maggiore  che  quelli  inspirati  dalla  storia  di  Enea  e 
Bidone,  i  quali  si  riducono  a  pochissimi  esemplari  ;  il  perchè  tutto 
ciò  non  sembra  se  non  argomento  acconcio  ad  attestare  la  grande 
popolarità  àeWEneide  e  de'  suoi  episodi  principali,  ma  non  è  prova 
punto  d'una  più  vivace  e  profonda  impressione  determinata  dalle 
peripezie  amorose  della  regina  Cartaginese. 

Contemporaneo  di  Macrobio  fu  S.  Agostino,  del  quale  tutti  co- 
noscono un  passo  famoso  (4),  in  cui,  secondo  molti  hanno  affer- 
mato, pur  citando  di  seconda  o  di  terza  mano,  dovrebb'essere  detto 
chiaramente,  che  dalle  dolorose  vicende  di  Bidone  Agostino  fu 
commosso  sino  alle  lagrime.  Non  sarebbe  dunque  luogo  a  dubitare 
che  non  vi  si  tratti  d'una  schietta  e  vivace  impressione  del  sen- 
timento. Osserviamo,  intanto,  che  lo  scrittore  era  cristiano,  e  perciò 
ch'egli  intendesse  e  sentisse  l'episodio  con  quella  disposizione  di 
mente  e  di  cuore  che  a  punto  fu  un  prodotto  del  Cristianesimo 
non  potrebb'essere  cagion  di  meraviglia,  né  contraddirebbe  in  niun 
modo  a  quanto  siam  venuti  dicendo  sin  qui  a  proposito  dello  spi- 
rito e  dell'ambiente  pagano.  Ma  in  realtà  l'autore  delle   Confes- 


(1)  Una  statua  del  foro  di  Augusto  rappresentava  «  Aenean  oneratum 
pondera  sacro  »  (Ov.  Fast.  V,  563;  cfr.  Kekulé,  Ant.  Terracotten,  1, 48  sgg.)- 
Il  medesimo  soggetto  è  ritratto  in  più  vasi  d'antico  stile  (Micali,  Mon.  (ned., 
tav.  LXXXVIII  ;  R.  Rochette,  Mon.  inèd.  I,  tav.  LXXVllI,  p.  385  ;  Ge- 
rhard, Auserl.  Vas.  Ili,  tav.  216,  p.  217  ed  Etrusk.  u.  Campan.  Vas.  Ili, 
tav.  231,  1;  Overbeck,  Gal.  heroisch.  Bildw.,  p.  665  e  altrove),  in  bassori- 
lievi, in  lampade  e  in  altri  monumenti. 

(2)  Cfr.  Gerhard,  Auserl.  Vas.  I,  tav.  49;  III,  223;  Mon.  delV  Inst.  arch. 
I,  tav.  38. 

(3)  È  ritratto  su  una  medaglia  dell'imperatore  Antonino  Pio.  Lasciamo 
naturalmente  di  ricordare  le  rappresentazioni  di  monumenti  anteriori  a  Vir- 
gilio, che  poco  importano  al  proposito  nostro,  come  ad  esempio  l'uccision 
di  Turno  per  mano  di  Enea  raffigurata  in  una  cista  prenestina  del  V  o  VI 
secolo  di  R.  (Brunn,  in  Ann.  delVInst.  ardi.  1864,  p.  356;  Mon.  dell'  Inst. 
Vili,  tav.  VIl-VIII). 

(4)  Confess.  I,  13,  20  sgg. 


—  24  — 

sioni  non  dice  precisamente  quello  che  infiniti  gli  han  fatto  dire 
0  hanno  supposto  che  dicesse.  Già  il  Sainte-Beuve  avvertiva  che 
il  passo  è  «  plus  agréable  à  citer  de  loin  qu'à  lire  de  près,  saint 
Augustin  étant  beaucoup  moins  tendre  et  moins  touchant  en  cela 
qu'on  ne  se  plaìt  à  l'imaginer  »  (1);  e  a  persuadersene  basta  con- 
siderare con  qualche  attenzione  le  parole  medesime  dello  scrittore. 
Nel  brano,  dov'esse  si  trovano,  Agostino  rimpiange  il  fastidio  pro- 
vato da  giovine  nello  studio  dei  primi  rudimenti  della  lingua  e 
il  vano  diletto  ricevuto  da  quello  della  letteratura  latina,  ch'è 
materia  della  scuola  più  elevata  dei  «  grammatici  »,  «  nara  utique 
meliores,  quia  certiores  erant  primae  illae  litterae,  quibus  fiebat 
in  me,  et  factum  est,  et  habeo  illud  ut  et  legara  si  quid  scriptum 
invenio,  et  scribara  ipse  si  quid  volo,  quam  illae  quibus  tenere 
cogebar  Aeneae  nescio  cuius  errores,  oblitus  errorum  meorum  ;  et 
plorare  Didonem  mortiiam,  quia. se  occidit  oh  amorem,  cum  in- 
terea  me  ipsum  in  bis  a  te  morientem,  Deus  vita  mea,  siccis 
oculis  ferrem  miserrimus.  Quid  enim  miserius  misero  me  mise- 
rante se  ipsum,  et  flente  Didonis  mortem  quae  fiebat  amando 
Aeneam,  non  flente  autem  mortem  suam,  quae  fiebat  non  amando 
te,  Deus  lumen  cordis  mei,  et  panis  oris  intus  animae  meae,  et 
virtus  maritans  mentem  meam  et  sinum  cogitationis  meae  ?  » 
Non  si  richiede  molto  acume  a  scoprire  di'  mezzo  all'artifizioso 
involucro  di  frasi  che  riveste  qui  il  solito  tema  della  vanità  del 
sapere  profano,  ond'è  piena  tanta  parte  di  letteratura  cristiana  dei 
primi  secoli,  non  si  richiede  molto  acume  a  scoprirvi,  dico,  il  va- 
lore puramente  retorico  di  tutta  la  mossa  del  plorare  Didonem 
mortuam,  studiata  a  procacciare  la  doppia  antitesi  col  ?ne  mo- 
rientem prima  e  di  poi  col  lungo  pesante  giro  d'anafora:  flente 
Didonis  mortem  quae  fiehat  amando  Aeneam^  non  flente  autem 
mortem  suam,  quae  fiebat  non  amando   te,  Deus  (2).  E  non  è 


(1)  Et.  sur   Vir(/.,  p.  114. 

(2)  Di  concettini  così  fatti,  e  d'antitesi,  d'iperboli,  di  tropi  e  figure  di  ogni 
maniera  abbonda  lo  stile  di  Agostino  e  di  molti  altri  Padri  e  scrittori  chie- 
sastici; né  farebbe  opera  vana  chi  li  venisse  accortamente  rintracciando  e 
classificando,  essendoci  qui  copiosa  materia  a  un  capitolo  non  meno  interes- 
sante che  utile  della  storia  della  latinità  cristiana. 


—  25- 

difficile  neanche  avvedersi  che  il  nome  di  Bidone  non  è  se  non 
un  pretesto,  provocato  dalla  gran  fama  déìV Eneide  e  di  Virgilio, 
per  significare  figuratamente  la  letteratura  profana  tutta  quanta, 
come  sono  poco  appresso  il  cavallo  di  legno  e  l'incendio  di  Troia 
e  l'ombra  di  Creusa  (1).  Ognun  vede  dunque  che  ridotte  a  questi 
termini,  ne  si  potevano  altrimenti  non  ridurre,  neanche  le  parole 
di  Agostino  provano  punto  che  l' episodio  virgiliano  abbia  de- 
terminato in  lui  una  così  profonda  commozione,  da  paragonarla 
in  qualche  modo  con  l'impressione  sentimentale  dei  moderni.  La 
quale  perciò  ci  è  lecito  conchiudere  che  fu  straniera  affatto  all'an- 
tichità, non  pure  pagana,  ma  eziandio  in  quell'ultimo  scorcio  di 
tempo,  quando  la  profonda  mutazion  di  spirito  e  di  temperamento 
morale  che  seguitò  il  diffondersi  del  Cristianesimo  era  già  avve- 
nuta in  grandissima  parte. 

Maturata  anzi  la  trasformazione  in  quest'altro  ambiente,  e  tut- 
tavia non  fecondati  i  germi  dai  quali  per  effetto  di  essa  dovevan 
scaturire  più  tardi  l'idealità  e  il  sentimentalismo  amoroso,  la 
Bidone  virgiliana  fu  presa  a  intendere  e  giudicare  alla  stregua 
di  quella  nuova  tendenza  moraleggiante,  che  sì  largamente  si  de- 
terminò intorno  a  più  altri  notissimi  nomi  e  personaggi  dell'anti- 
chità classica.  Non  è  soggetto  che  faccia  direttamente  al  proposito 
nostro  ;  ma  non  sarà  inopportuno  toccarlo  brevemente  pur  per  com- 
pimento alla  rassegna  delle  impressioni  varie  cui  l'episodio  di 
Bidone  ebbe  a  dar  luogo  avanti  i  tempi  moderni. 

S'è  visto  addietro,  parlando  di  Macrobio,  che  questo  scrittore 
non  mostra  di  prestar  fede  nessuna  alla  verità  storica  del  racconto 
di  Virgilio,  ma  sì  afferma  invece  risolutamente  che  quel  racconto 
è  mera  finzione  poetica,  perchè  Bidone  non  s'uccise  se  non  per 
amore  di  castità,  «  ne  pateretur  damnum  pudoris  ».  Orbene  così 
fatta  opinione  non  è  propria  di  Macrobio  soltanto  :  al  contrario 
essa  si  trova  essere  comune  a  molti  altri  autori  dei  secoli  cristiani. 
Tertulliano  cita  Bidone  come  modello  di  pudicizia  e  di  fede  con- 


(1)  Loc.  cit.  22:  <i  lam  vero  unum  et  unum  duo,  duo  et  duo  quatuor, 
odiosa  causa  mihi  erat:  et  dulcissimum  spectaculum  vanitatis  equus  ligneus 
plenus  armatis,  et  Troiae  incendium,  atque  ipsms  umbra  Greusae  ». 


—  26  — 

iugale  (1).  Agostino  stesso,  nel  luogo  di  sopra  ricordato,  nega 
che  Enea  sia  stato  mai  a  Cartagine  (2),  e  qualcosa  di  simile  nota 
anche  l'interpolatore  di  Servio  (3),  osservando  che  Enea  venne  in 
Italia  trecent'anni  avanti  la  fondazione  di  Cartagine.  Ausonio  pone 
in  bocca  a  un  ritratto  di  Bidone  le  seguenti  parole  : 

Illa  ego  sum  Dido  vultu,  quem  conspicis,  hospes, 

Assimilata  modis  pulchraque  mirificis. 
Talis  eram  ;  sed  non,  Maro  quam  milii  finxit,  erat  mens, 

Vita  nec  incestis  laeta  cupidinibus, 
Namque  nec  Aeneas  vidit  me  Troius  unquam, 

Nec  Libyam  advenit  classibus  Iliacis. 
Sed  furias  fugiens  atque  arma  procacis  larbae, 

Servavi,  fateor,  morte  pudicitiam, 
Pectore  transfixo,  castus  quod  perculit  ensis. 

Non  furor  aut  laeso  crudus  amore  dolor. 
Sic  cecidisse  iuvat  :  vixi  sine  vulnero  famae  : 

Ulta  virum,  positis  moenibus,  oppetii. 
Invida  cur  in  me  stimulasti,  Musa,  Maronem, 

Fingeret  ut  nostrae  damna  pudicitiae  ?  (4). 

E  più  altri  esempi  si  potrebbero  racimolare  nella  letteratura  dei 
bassi  secoli  di  così  fatta  opinione  (5),  la  quale  è  ne  più  ne  meno  che 


(1)  Apol.  150:  «  Aliqua  Carthaginis  conditrix  rogo  secundum  matrimonium 
dedit:  o  praeconium  castitatis  !  ».  Cfr.  anche  De  exhort.  castit.  13;  Ad  nat. 
1,  18,  5. 

(2)  Ib.,  22:  «  si  proponam  eis,  interrogans  utrum  verum  sit  quod  Aeneam 
aliquando  Garthaginem  venisse  poeta  dicit  :  indoctiores  se  nescire  respon- 
debunt,  doctiores  autem  etiam  negabunt  verum  esse  ». 

(3)  Ad  Aen.  IV,  459:  «  Nam  quod  de  Bidone  et  Aenea  dicitur;  falsum 
est.  Gonstat  enim,  Aeneam  GGGXL  annis  ante  aedificationem  Romae  venisse 
in  Italiam,  cum  Garthago  nonnisi  XL  annis  ante  aedificationem  Romae 
constructa  sit.  Sed  altius  considerandum  est,  cur  Vergilius  Aeneae  Didonem 
coniunctam  dixerit  ». 

(4)  Epigr.  118. 

(5)  Vv.  183-86,  in  Baehrens,  Poetae  Latt.  minn.  V,  281  e  in  C.  Mueller, 
Geogr.  Gr.  minti.  Il,  112.  Gfr.  Stampini,  op.  cit.,  p.  50,  n.  132, 


—  27  — 

un  semplice  ritorno  a  quella  forma  della  leggenda  antica  di  Bi- 
done, che  mette  capo  al  racconto  di  Timeo.  Nel  quale  storico  del 
III  secolo  avanti  l'era  volgare  appaiono  esposte  la  prima  volta  le 
vicende  della  regina,  nel  modo  seguente  :  Didone,  il  cui  vero  nome 
era  Elissa,  perseguitata  dal  fratello  Pigmalione,  re  dei  Tiri,  che 
le  uccise  il  marito  Sicheo,  abbandonò  la  patria  in  compagnia  di 
alcuni  notabili,  e  dopo  molte  peregrinazioni  sbarcò  sulle  coste 
dell'Africa,  dove  diede  opera  all'edificazione  di  Cartagine.  Chiese 
la  mano  di  lei  larba,  re  dei  Libi,  e  volendo  il  popolo  costringerla 
alle  nuove  nozze,  Didone  preferì  uccidersi  ;  sicché,  fatto  preparare 
un  rogo  col  pretesto  di  sciogliersi  dal  vincolo  del  primitivo  giu- 
ramento, trovò  nelle  fiamme  volontaria  morte  (1). 

Tal'è  in  sostanza  la  narrazione  di  Timeo,  molto  diversa  come 
ognun  vede  dalla  trama  dell'episodio  Virgiliano  ;  e  perchè  quest'ul- 
tima, nonostante  la  fama  e  l'autorità  grandissima  del  poeta,  abbia 
poi  ceduto  il  luogo  a  quella  è  stato  sottilmente  indagato  dai  cri- 
tici, e  particolarmente  dallo  Stampini  (2).  Sennonché  a  spiegare 
la  reviviscenza  della  vecchia  finzione  è  piti  che  sufficiente  ragione 
la  tendenza  moralizzatrice  dello  spirito  cristiano,  fecondo  di  ria- 
bilitazioni così  fatte  ;  ed  è  lecito  soggiungere  che  dove  anche 
la  più  antica  forma  della  leggenda  qual'  è  attestata  da  Timeo 
non  fosse  esistita,  per  effetto  della  popolarità  medesima  di  Vir- 
gilio, e  per  la  diffusione  straordinaria  del  suo  poema,  ne  sarebbe 
nata  nell'ambiente  moraleggiante  dei  bassi  secoli  un'interpreta- 
zione di  Didone  poco  dissimile  da  quella  che  s'è  vista  affermata 
negli  scrittori  testé  menzionati.  Niuna  traccia  v'ha  in  ogni  modo, 
il  che  basta  al  proposito  nostro,  niuna  traccia,  diciamo,  d'una 
impressione  che  in  qualche  maniera  possa  essere  paragonata  alla 
sentimentale  dei  moderni,  neanche  in  questo  estremo  scorcio  della 
decadente  romanità,  già  largamente  soprappresa  e  penetrata  dallo 
spirito  del  Cristianesimo,  e  oramai  prossima  a  dissolversi  e  tra- 
sformarsi per  entro  alle  nuove  tendenze   della  civiltà   medievale. 


(1)  Fragra,  hist,  Graec.  1,  197. 

(2)  Op.  cit ,  p.  38.    . 


28 


IV. 


S'è  considerato  sin  qui  l'episodio  di  Didone  esclusivamente  ri- 
spetto all'impressione  estetica  ricevutane  dagli  antichi  ;  ma  pur 
tenendo  per  dimostrato  che  gli  antichi  non  v'abbiano  scorto  mai 
la  rappresentazione  delicata  e  passionale  d'una  profonda  sentimen- 
talità amorosa  suppostavi  dai  moderni,  può  esser  luogo  tuttavia 
al  dubbio  se  il  sentimento,  benché  non  avvertito  da'  contemporanei 
e  ancora  appresso  per  parecchio  tempo,  sia  stato  per  avventura 
nell'animo  e  nell'inspirazione  del  poeta.  Perchè,  non  giova  dissi- 
mularlo, sebbene  Cristo  non  era  ancor  nato  quando  Virgilio  com- 
pose il  suo  poema,  nondimeno  già  nell'atmosfera  morale  e  sociale 
del  tempo  gravitava  molta  parte  di  quella  che  poi  fu  la  dottrina 
cristiana,  e  molti  elementi  dello  spirito  del  Cristianesimo  s'erano 
già  svolti  e  largamente  diffusi  prima  che  la  nuova  civiltà  li  as- 
sorbisse e  li  assimilasse  nel  lento  costituirsi  della  sua  salda  com- 
pagine. D'altra  banda  s'osservi  che  nei  fatti  artistici,  non  altri- 
menti che  nei  fatti  politici,  civili,  filosofici,  etici  e  in  ogni  altra 
maniera  di  fatti  storici,  accade  non  di  rado  che  alle  menti  più 
elette  balena  l'intuizione  di  quella  che  sarà  per  essere  forma  o 
tendenza  prevalente  in  un  prossimo  avvenire,  e  secondo  la  lor  vi- 
sione è  piena  e  perfetta  più  o  meno,  anche  più  o  men  vivace  e 
manifesta  si  traduce  e  si  afferma  nell'opera  loro.  Non  ci  sarebbe 
-dunque  da  meravigliare  se  della  profonda  rivoluzione  che  nel  sen- 
timento d'amore,  d'amore,  dico,  tra  uomo  e  donna,  il  Cristianesimo 
doveva  compiere,  un  sintomo  apparisse  a  punto  in  Virgilio,  nel 
poeta  cioè  agli  occhi  di  molti  il  più  delicato  e  gentile  di  tutta 
l'antichità,  come  infatti  qualche  indizio  n'appare  in  altri  scrittori 
pagani  del  primo  secolo,  pur  men  profondi  e  d'ingegno  assai  men 
largo  che  Virgilio  non  è  stato  (1). 


(1)  Si  vedano  le  acute  osservazioni  del  Bonghi  (Proemio  cit.,  p.  cxxix  sgg.) 
su  l'unico  dialogo  superstite  delle  varie  opere  di  Plutarco  intorno  all'amore, 
«  il  primo  scritto  dell'antichità  pagana,  in  cui  dell'amore  onesto  tra  uomo 
e  donna  è  parlato  con  purità  e  altezza  »  (p.  cxxxiii).  E  alla  medesima  mu- 


—  29  — 

Sennonché,  pur  giudicando  a  primo  aspetto,  non  sembra  che  a 
questa  supposizione  convenga  troppo  bene  quel  che  sappiamo  della 
natura  e  degli  affetti  del  poeta.  Lasciando  invero  che  non  si  co- 
nosce di  lui  nessun  componimento  erotico  (e  il  genere  era  di  moda 
nell'arte  dei  suoi  tempi,  tanto,  che  Virgilio  è  forse  il  solo  poeta 
di  quell'età  che  non  ci  si  sia  provato  (1));  lasciando  ch'egli  non 
ebbe  moglie,  il  che  per  sé  nuUameno  non  proverebbe  molto,  giacché 
non  l'ebbe  ad  esempio  neanche  Orazio  ;  lasciando,  dico,  questi  ed 
altri  così  fatti  argomenti,  si  sa  tuttavia  dalle  affermazioni  con- 
cordi degli  antichi  che  Virgilio  non  provò  per  la  donna  e  per 
l'amore  di  donna  mai  nessun  sentimento  che  di  ripugnanza,  e 
questa  sua  avversione  fu  così  intensa  e  costante,  che  gliene  venne 
quella  buona  fama  di  probità,  la  quale  è  attestata  esplicitamente 
dallo  pseudo  Donato  (2).  Ora,  dato  nel  poeta  un  temperamento 
così  fatto,  non  s'intenderebbe  in  qual  guisa  egli  potesse  essere 
disposto  a  concepire  molto  profondamente  le  vicende  tormentose 
d'una  patetica  storia  d'amore,  e,  ch'è  più,  come  dovesse  essere  in 
grado  di  rappresentarle  artisticamente  con  la  vivezza  di  colorito 
e  l'efficacia  di  stile  che  i  moderni  hanno  voluto  vedere  nell'epi- 


tazion  profonda  dell'ambiente  già  imbevuto  di  Cristianesimo  se  non  ancora 
cristianizzato  vuol  ricapitarsi  il  sentimento  nuovo  d'amore  che  trapela  ad 
esempio  nella  celebre  egloga  di  Stazio  alla  moglie  {Silv.  Ili,  5)  e  in  altri 
versi  dello  stésso  poeta  :  nel  quale  anzi,  come  nota  un  critico  moderno,  non 
si  trovano  punto  traccio  d'altro  sentimento  amoroso  che  questo  delicato  e 
gentile  di  famiglia  (G.  G.  Gurcio,  Studio  su  P.  Papinio  Stazio,  Catania  1893, 
P-  52). 

(1)  Che  siano  autentici  taluni  componimenti  poetici  di  genere  erotico  pe- 
netrati nella  raccolta  delle  così  dette  opere  minori  di  Virgilio  e  attribuiti  a 
lui  principalmente  su  la  fede  di  un  noto  passo  di  Plinio  il  giovine  (Epp. 
V,  3)  non  è  cosa  che  possa  esser  dimostrata  :  anzi  può  agevolmente  dimo- 
strarsi che  non  sono,  chi  pensi  al  luogo  di  Ovidio  che  abbiamo  allegato  di 
sopra.  Gfr.  Teuffel-Schwabe^  230,  2;  M.  Schanz,  Gesch.  d.  róm.  Liti.,  11, 
55  sg. 

(2)  Verg.  vita,  11:  «  vitae  et  ore  et  animo  tam  probum  constai,  ut  Nea- 
poli  Parthenias  vulgo  appellatus  sit  » .  Né  gioverebbe  supporre  che  l'amore 
abbia  trovato  cosi  indifferente  il  poeta  a  punto  per  un  sentimento  ch'ei  ne 
avesse  più  ideale  ed  elevato,  perchè  basta  a  provare  il  contrario  quell'altra 
specie  d'amore  ch'è  si  esplicitamente  attestata  dalla  biografìa  stessa  (§  9  : 
«  libidinis  in  pueros  pronioris  »  ecc.)  e  da  taluna  delle  egloghe. 


—  30  — 
sodio  di  DidoDe.  Ma  ciò  che  la  natura  dell'uomo  lascia  sospettare, 
conferma  e  dimostra  luminosamente  il  quadro  stesso  dell'episodio  ; 
nel  quale,  chi  lo  consideri  spassionatamente,  e  soprattutto  vincendo 
le  suggestioni  varie  del  sentimento  che  non  l'arte  del  poeta  ma 
l'esperienza  ereditaria  e  l'abito  inconsciamente  provocano  qua  e  là, 
non  si  tarderà  a  scorgere  che  l'inspirazione  e  l'intonazione  sono 
ben  altre  che  passionalmente  amorose,  e  se  un  qualsisia  sentimento 
vi  predomina,  non  è  se  non  quel  medesimo  sentimento  politico  e 
religioso  ond'è  informato  e  penetrato  il  poema  virgiliano  tutto 
quanto. 

Rammentiamo,  intanto,  gli  antecedenti  letterari  dell'episodio, 
0,  come  ora  usa  dirsi  più  spesso,  le  sue  fonti,  prossime  e  remote, 
consapevoli  o  no.  Non  già  ch'esse  importino  direttamente  al  pro- 
posito ;  poiché  l'arte  sta  tutta,  o  quasi,  nel  modo  come  il  poeta 
ricompone  e  riproduce  e  vivifica  le  forme  del  bello,  sian  poi  quali 
si  vogliano  le  sorgenti  alle  quali  egli  ne  attinge  gli  elementi  e 
la  materia  prima.  Però  il  conoscerle  potrà  giovare  a  determinare 
più  nettamente  in  che  consista  l'elaborazione  soggettiva  dello  scrit- 
tore, e  quanto  egli  abbia  aggiunto  di  nuovo,  quanto  modificato  e 
trasfigurato  la  materia,  parte  viva  e  necessaria  del  suo  fine  este- 
tico ;  né  il  giudizio  intorno  al  valore  artistico  d'un  documento 
letterario  (e  non  letterario  soltanto)  potrà  mai  essere  intero  e 
perfetto,  se  non  quando  si  sappia  esattamente  qual  sia  il  suo 
valore  storico.  Di  antecedenti  adunque  dell'episodio  virgiliano  ve 
n'ha  due  gruppi,  o  almeno  gli  elementi  sostanziali  di  esso  vogliono 
ricondursi  a  due  distinte  serie  di  fonti.  Da  una  parte  quella  leg- 
genda di  Didone,  che,  come  s'è  accennato  già  a  dietro,  mette  capo 
al  racconto  di  Timeo  :  leggenda  con  autorità  più  che  discreta  dif- 
fusa nella  tradizione  storica,  poi  che  ai  tempi  stessi  del  poeta  essa 
trova  luogo  anche  nelle  Historiae  Philippicae  di  Pompeo  Trogo, 
secondo  appare  dal  compendio  di  Giustino  (1).  Parte  integrale  di 
siffatta  leggenda  è,  come  anche  s'è  già  detto,  il  suicidio  della  re- 
gina, provocato  dal  suo  non  voler  consentire  alle  nozze  col  re  larba, 
cui  il  popolo  cercava  costringerla,  e  ancora  qui,  si  noti,  il  suicidio 


(1)  Epit.  XVIII,  4  sgg. 


-  31  — 
è  procacciato  mediante  un  pretesto,  giacche  Didone  vi  fa  disporre 
il  rogo  fingendo  di  ordinare  un  sacrifizio  per  sciogliersi  dal  giu- 
ramento di  fede  che  la  vincola  al  marito  Sicheo.  Quest'è  dunque 
una  fonte  capitalissima  dell'episodio,  se  diretta  o  indiretta  or  non 
accade  ricercare  ;  ma  di  contro  non  vuol  dimenticarsene  un'altra 
non  men  rilevante,  più  rilevante  anzi  dove  si  volesse  prestar  cieca 
fede  alle  affermazioni  degli  antichi,  e  sta  nel  motivo,  nella  leg- 
genda e  nella  letteratura  anteriore  popolarissimo,  di  donne  inna- 
morate di  illustri  eroi  e  guerrieri  erranti,  prodighe  loro  di  con- 
siglio d'aiuto  di  fede  e  poi  da  loro  tragicamente  abbandonate  per 
crudele  necessità  di  destino.  Tali  sono  le  note  storie  di  Medea  e 
Giasone,  tema  favorito  del  dramma  e  dell'epica  (1),  di  Arianna 
e  Teseo,  ritessuta  da  Catullo  (2)  in  forme  e  movenze  non  a  torto 
paragonate  con  le  virgiliane  di  Didone,  di  Scilla  e  Minosse,  e 
altre  ancora.  Or  chi  intrecci  in  un  solo  i  due  soggetti,  ciò  è  dire 
la  pristina  leggenda  di  Didone  con  quest'altro  motivo  di  donne 
innamorate  e  abbandonate,  avrà  tutta  quanta  la  trama  dell'epi- 
sodio di  Didone,  bastando  a  tal  uopo  collegare  col  suicidio  il  fatto 
dell'abbandono,  e  porre  che  questo  sia  stato  la  causa  determinante 
di  quello.  Se  somigliante  fusione  abbia  avuto  luogo  già  nella  tra- 
dizione popolare  e  letteraria  avanti  Virgilio,  è  stato  argomento  di 
dotte  indagini  e  controversie  ;  ma  oramai  sembra  la  critica  inclini 
ad  ammettere  che  sia  seguita  assai  tempo  prima  nella  tradizione 
popolare  (3)  e  di  qui  penetrata  nella  letteratura  almeno  col  poema 


(1)  Gli  esemplari  più  conosciuti  sono  nella  letteratura  greca  la  Medea  di 
Euripide  e  il  poema  d'Apollonio  Rodio;  ma  il  medesimo  soggetto  fu  trat- 
tato anche  nella  letteratura  romana  in  due  tragedie  di  Ennio  e  d'Accio,  e 
negli  Argonauti  di  Terenzio  Varrone  Atacino. 

(2)  'ì^eW Epitalamio  di  Peleo  e  Teti,  vv.  52-264;  e  i  molti  riscontri  che 
l'episodio  di  Catullo  presenta  con  quello  di  Didone  in  Virgilio  furono  mo- 
strati già  dallo  Stampini,  il  quale  acutamente  osserva  che  «  più  che  la  Medea 
di  Apollonio,  è  l'Arianna  di  Catullo  che  ispirò  la  Didone  virgiliana  »  (Al- 
cune osservaz.  sulla  legg.  di  Enea  e  Did.  nella  letter.  rom.  nell'Estr.  cit. 
AqW Ann.  della  R.  Univer.  di  Messina  1892-93,  p.  7J.Cfr.  anche  l'Eichhoff, 
Et.  grecques  sur  Virg.,  11,  287. 

(3)  V.  in  proposito  le  sopra  citate  Osservazioni  sitila  legg.  di  Enea  e 
Did.  dello  Stampini,'  dove  si  troveranno  additati  anche  gli  studi  anteriori 
su  l'argomento. 


—  32  — 

di  Nevio  (1),  innestandovisi  saldamente  congiunta  all'autorevole  e 
diffusissima  leggenda  di  Enea.  E  ancora  a  primo  aspetto  parrebbe 
che  il  precedente  conferisca  per  sé  solo  a  sminuire  alquanto  la 
pretesa  originalità  artistica  della  creazione  virgiliana  :  non  però 
più  che  a  primo  aspetto,  poiché  in  ogni  caso  la  novità  e  l'arte 
dovrebbero  esser  tutte  nel  modo  come  la  materia  è  stata  elaborata 
e  atteggiata  dal  poeta,  nel  sentimento  che  l'avviva,  nel  magistero 
del  colorito  e  dello  stile.  Anche  la  storia  di  Paolo  e  Francesca  è 
anteriore  alla  Commedia-,  ma  l' immortai  dramma  d'amore  non 
l'hai  se  non  nell'episodio  Dantesco,  e  «  la  Francesca,  come  Dante 
l'ha  concepita,  è  viva  e  vera  assai  più  che  non  ce  la  possa  dare 
la  storia  »  (2).  Or  questo  a  punto  ci  bisogna  vedere,  se,  qualunque 
s'ammetta  sia  stata  la  fonte  o  le  fonti  della  finzione,  e  quali  si 
vogliano  le  sue  vicissitudini  popolari  e  letterarie,  primo  il  poeta 
v'abbia  introdotto  tali  nuovi  elementi  di  viva  e  profonda  senti- 
mentalità, e  data  alla  sua  rappresentazione  tale  un'intonazione 
passionale,  da  balzarne  fuori  con  plastica  evidenza  scolpita  quella 
squisita  e  commovente  figura  di  donna  innamorata,  che  invano 
cercheresti  nella  poesia  amatoria  di  Orazio,  di  Tibullo,  di  Pro- 
perzio, di  Ovidio  e  in  tant'altra  parte  di  letteratura  antica.  A 
questo  patto,  ma  a  questo  patto  soltanto,  la  Didone  virgiliana  si 
distinguerebbe  profondamente  per  caratteri  suoi  propri  dalle  Medee, 
dalle  Arianne,  dalle  Scille  e  da  tutte  l'altre  femmine  dell'anti- 
chità, accostandosi  invece  risolutamente,  tipo  di  donna,  come  ta- 
luno ha  detto,  già  quasi  del  tutto  moderna,  al  mondo  di  Fran- 
cesca, d'Ofelia,  di  Giulietta,  di  Clara,  di  Tecla,  di  Margherita. 

Sono  adunque  nella  rappresentazion  di  Virgilio  o  tutti  o  parte 
i  tratti  essenziali  di  questa  ideale  modernità  femminile?  C'è  egli 
in  quel  celebrato  episodio  non  pure  l'amore,  ma  ancora  squisito 
ed  intenso  il  sentimento  d'amore?  Non  pare.  Non  ve  n'é  traccia 
nessuna,  intanto,  nella  protasi  stessa  dell'episodio,  quale  si  svolge, 


(1)  Ciò  è  attestato  da  Servio  (Aen,  I,  198)  e  da  Macrobio  (Sat.  VI,  2,  31) 
ed  ammesso  comunemente  dai  moderni,  benché  si  sia  ingegnato  di  negarlo 
con  prove  a  dir  vero  poco  convincenti,  Luciano  Muller  (Quaest.  Naeo.  in 
Q.  Ennii  carm.  reti.,  Petrop.  1885,  pp.  xxiv  e  xxviii). 

(2)  Fr.  De  Sanctis,  Nuovi  saggi  critici,  Napoli^  1879,  p.  7. 


—  33  — 
e  si  ferma  nel  primo  libro,  ch'è  l'antefatto  logico  e  necessario  del 
quarto.  Non  per  alcuna  notabile  qualità  fisica  o  morale,  non  per 
la  bellezza  del  corpo  ne  per  la  nobiltà  dell'animo  o  per  la  gene- 
rosità di  propositi  0  per  la  grandezza  delle  imprese  Bidone  s'in- 
namora d'Enea;  bensì  soltanto  per  volere  e  intervento  immediato 
della  divinità.  Sbalzato  Enea  sulla  costa  d'Africa,  e  già  predispo- 
stogli favorevolmente  l'animo  di  Bidone  per  intromissione  di  Giove, 
pur  paventando  il  diletto  eroe  non  sia  tradito  dai  Cartaginesi, 

quippe  domum  timet  ambiguam  Tja-iosque  bilinguis  (1), 

Venere  pensa  d'innamorare  la  regina,  e  a  tal  fine  sostituisce 
Cupido  al  giovinetto  Ascanio.  Così  la  regina  inconscia,  «  inscia 
Dido  (2)  »,  beve  Yohlivion  del  misero  Sicheo  non  dalla  bocca  o 
dall'aspetto  di  Enea,  ma  dalla  presenza  inavvertita  e  dalla  terri- 
bile potenza  del  dio: 

infelix,  pesti  devota  futurae, 
expleri  mentem  nequit  ardescitque  tuendo 
Phoenissa  et  pariter  puero  donisque  movetur. 
Ille  ubi  complexu  Aeneae  colloque  pependit 
et  magnum  falsi  implevit  genitoris  amorem, 
reginam  petit.  Haec  oculis,  haec  pectore  toto 
haeret  et  interdum  gremio  fovet,  inscia  Dido, 
insidat  quantus  miserae  deus.  At  memor  ille 
matris  Acidaliae  paulatim  abolere  Sychaeum 
incipit  et  vivo  temptat  praevertere  amore 
iam  pridem  resides  animos  desuetaque  corda  (3). 

Ammettiamo,  ne  si  potrebbe  altrimenti  non  ammettere,  che  sia 
qui  semplicemente  un  dei  consueti  spedienti  mitologici  dell'epica 
classica,  e  che  ciò  non  pregiudichi  punto  il  partito  artistico  che 
il  poeta  sarà  per  trarre  di  poi  dall'episodio;  resta  in  ogni  modo 
che  nella  protasi  non  è  indizio  nessuno  di  quel  fine  studio  psico- 


(1)  1,  661. 

(2)  I,  718. 

(3)  I,  712-22. 

HivisUi  di  filologia,  ecc.,  XXV. 


—  34  — 

logico  che  qualche  moderno  s'è  avvisato  di  scorgervi,  e,  ancora, 
che  dal  lato  del  sentimento  puro  questa  specie  d'antefatto  non  può 
non  nuocere  alquanto  all'efficacia  estetica  dell'insieme. 

Nel  modo  stesso  le  nuoce  e  la  raffredda  anche  più,  sempre  rispetto 
al  sentimento  soltanto,  l'impostatura  medesima  dell'episodio,  qual 
ci  si  offre  sul  principio  del  quarto  lil?ro  nel  colloquio  tra  Bidone 
e  la  sorella  Anna.  Didone,  ferita  oramai  irrimediabilmente  dalla 
fatale  opera  di  Cupido,  «  gravi  iamdudum  saucia  cura(l)  »,  spiat- 
tella ad  Anna  con  assai  cruda  franchezza  di  linguaggio  la  fiamma 
che  l'arde.  Anche  in  Apollonio  incontra  a  Medea  qualche  cosa  di 
simile  (2);  ancora  ella  dopo  una  notte  febbrile  pensa  di  trovar 
conforto  a'  suoi  tormenti  nella  sorella  ;  ma  quanto  non  è  più  de- 
licato il  suo  esitare  e  disdirsi,  finché  venutale  innanzi  la  sorella 
ringoia  a  forza  le  parole  che  le  brucian  la  lingua  e  mendica  pie- 
tosi pretesti  a  coprire  la  vera  causa  della  sua  ambascia  !  Sennonché 
là  si  tratta  del  pudor  verginale  d'una  fanciulla,  in  Virgilio  invece 
di  donna  matura,  la  cui  condizione  stessa  naturalmente  comporta 
minor  riserbo  e  discrezione.  E,  inoltre,  non  soltanto  Didone  è  sti- 
molata dall'impulso  spontaneo  del  cuore,  ma  ancora  alla  sua  mente 
balena  un  pensiero  più  accorto  e  più  complesso,  quel  delle  nozze, 
che  oramai  l'ha  soprappresa  e  suo  malgrado  forse  presso  che  sog- 
giogata tutta  quanta: 

quis  novus  hic  nostris  successit  sedibus  hospes, 
quem  sese  ore  ferens,  quam  forti  pectore  et  armis! 
credo  equidem,  nec  vana  fides,  genus  esse  deorum. 

degeneres  animos  timor  arguit 

si  mihi  non  animo  fixum  immotumque  sederet, 
necui  me  vinclo  vellem  sociare  iugali, 
postquam  primus  amor  deceptam  morte  fefellit; 
si  non  pertaesum  thalami  taedaeque  fuisset, 
huic  uni  forsan  potui  succumbere  culpae  (3). 

Del  sentimento  politico   della   futura  prosperità  e  grandezza  che 


(1)  IV,  1. 

(2)  III,  636  sgg. 

(3)  IV,  10-19. 


—  35  — 
da  siffatte  nozze  potran  derivare  alla  nazione  cartaginese  qui  non 
v'è  tuttavia  che  il  germe  o  la  suggestione  inconscia  :  più  netto  e 
vigoroso,  ch'è  naturale,  esso  prorompe  e   s'afferma  nella  risposta 
d'Anna: 

nec  venit  in  raentem,  quorum  consederis  arvis? 

hinc  Getulae  urbes,  genus  insuperabile  bello, 

et  Nuraidae  infreni  cingunt  et  inhospita  Syrtis, 

hinc  deserta  siti  regio  lateque  furentes 

Barcaei.  Quid  bella  Tyro  surgentia  dicara 

germanique  minas? 

Dis  equidem  auspicibus  reor  et  lunone  secunda 

hunc  cursum  Iliacas  vento  tenuisse  carinas. 

quam  tu  urbem,  soror,  hanc  cernes,  quae  surgere  regna 

coniugio  tali!  Teucrum  coraitantibus  armis 

Punica  se  quantis  attollet  gloria  rebus  (1)  ! 

Il  regno  è  circondato  da  nemici,  e  gravi  pericoli  lo  minacciano  : 
qual  fortuna  migliore  che  congiungere  le  armi  Cartaginesi  con  le 
Troiane?  e  quanta  non  sarà  per  questa  unione  la  gloria  avvenire 
dello  stato?  Tale  la  ragion  precipua  delle  nozze;  tale  ancora  il 
solo  stimolo  che  trascinerà  Didone  su  la  via  della  colpa.  E  la 
colpa  è,  s'avverta  bene  una  volta  per  tutte,  non  punto  nel  darsi 
ad  Enea  (2),  come  sembra  intendano  i  moderni,  ma  esclusiva- 
mente nel  violare  con  nuove  nozze  la  memoria  del  primo  sposo  e 
la  fede  giuratagli  eterna,  tolta  la  quale,  anche  sarebbe  tolto 
senz'altro  ogni  sospetto  od  occasione  di  colpa.  L'amore  adunque, 
nato   per   fatale  artifizio    divino,  immediatamente    si    volge  e  si 


(1)  Vv.  39-49. 

(2)  Questa  potrà  parere  colpa  a  noi  moderni,  che  per  tanta  parte  ancora, 
pur  senza  addarcene,  e  a  volte  anche  nostro  malgrado,  siamo  imbevuti  di 
morale  cristiana;  ma  non  sarebbe  parsa  mai  a  mente  romana.  Basti  ricor- 
dare che  il  concubinato  stesso  non  aveva  nulla  di  scandaloso  allora,  e  anzi 
tra  le  forme  del  ìnatrimonium  iustum  era  anche  quella  del  semplice  usus, 
una  specie  di  prescrizione  od  usucapione  giuridica  che  aveva  luogo  quando 
la  donna  avesse  dimorato  per  un  anno  senza  interruzione  nella  casa  del  ma- 
rito, e  divenne  poi,  massime  nell'età  imperiale,  il  modo  più  comune  di  ma- 
ritaggio (Tac.  Ann.,  IV,  16). 


-  36- 

sfrutta  a  scopo  politico:  o  che  ha  da  vedere  tutto  questo  con  la 
patetica  passionalità  spirituale  di  una  donna  che  vive  d'amore  e 
per  amore  si  uccide? 

Ma,  si  dirà,  se  nell'impostatura  dell'  episodio  predomina  sopra 
ogni  altro  il  sentimento  politico,  nulla  vieta  che  da  esso  o  accanto 
ad  esso  non  si  svolga  poi  e  non  grandeggi  nel  quadro  il  senti- 
mento amoroso.  Notiamo  intanto  che  siffatta  intrusione  e  mesco- 
lanza di  due  sentimenti  diversi  finirebbe  con  risolversi  in  un  ibri- 
dismo di  forme  troppo  ostico  e  repugnante;  e  appena  occorre 
osservare  che  in  arte  la  rappresentazione  estetica  d'un  sentimento 
riesce  di  tanto  attenuata  e  impicciolita,  quanto  quel  sentimento 
è  men  puro  e  più  compenetrato  o  complicato  con  altri  disformi  o 
dissonanti  da  esso.  Ora  non  v'è  forse  sentimento  nessuno  per  na- 
tura sua  propria  più  egoista  del  sentimento  amoroso,  ne  più  in- 
sofferente di  qualsiasi  giogo,  né  più  alieno  da  comportare  accop- 
piamenti 0  poco  0  molto  eterogenei.  L'amore,  perchè  sia  grande, 
perchè  sia  profondo  ed  intenso,  dev'  essere  solo  principio  e  fine 
esclusivo  a  se  stesso,  e  ogni  superfetazione,  ogni  altra  infiltrazione 
di  sentimenti  dissimili  gli  è  immediatamente  funesta  ed  esiziale. 
Non  a  pensiero  di  nozze,  non  a  remoto  disegno  politico  obbedisce 
Francesca,  ma  all'amore  soltanto,  alla  ineluttabile  legge  d'amore 
che  «  a  nullo  amato  amar  perdona  »  ;  e  a  Francesca  somigliano 
tutte  le  più  geniali  creazioni  femminili  ed  amorose  dell'arte  mo- 
derna. Ma  quella  di  Virgilio  non  è  creazione  femminile  ed  amo- 
rosa: non  è  nelle  origini  sue,  e  non  è  neanche  nel  compimento 
ulteriore  dell'episodio. 

Si  badi:  Bidone  innamorata  e  risoluta  a  scoprirsi  si  ritrova  di- 
nanzi Enea.  Il  momento  psicologico  è  altamente  drammatico,  e 
a  coglierlo  è  più  che  sufficiente  una  mossa  fuggevole,  un  tratto, 
una  parola  anche,  una  suggestione  o  reticenza  sapiente.  Ma  a  patto 
che  le  vibrazioni  di  quel  sentimento,  tanto  più  rapide  e  intense 
quanto  il  sentimento  è  più  cercato  di  comprimere  e  soggiogare, 
non  trovino  muto,  inerte,  impassibile  l'uomo.  Togliete  Paolo,  e 
avrete  dimezzato  Francesca;  sopprimete  Faust,  e  svanirà  senz'altro 
Margherita.  Come  la  donna  dell'uomo,  così  è  nella  psiche  amo- 
rosa l'uomo   il   complemento  necessario  della  donna;  e  alla  rap- 


—  37  - 

presentazione  artistica  d'una  grande  e  perfetta  storia  d'amore  bi- 
sogna sempre  l'uno  e  l'altro  elemento,  per  quanto  sia  poi  libero 
l'artista  di  relegare  un  dei  due  nello  sfondo  del  quadro,  o  d'adom- 
brarlo a  pena  in  un  gioco  accorto  di  chiaroscuro,  o  di  ritrarlo 
comecchessia  e  quasi  accennarlo  in  iscorcio  soltanto.  Or  qual'  è 
l'atteggiamento  di  Enea  di  fronte  a  Bidone?  Come  al  sentimento 
dell'una  risponde  il  sentimento  dell'altro  ?  La  mossa  virgiliana  a 
primo  aspetto  pare  non  men  delicata  che  suggestiva: 

nunc  media  Aenean  secum  per  moenia  ducit 
Sidoniasque  ostentat  opes  urbemque  paratam; 
incipit  effari  mediaque  in  voce  resistit; 
Dunc  eadem  labente  die  convivia  quaerit 
Iliacosque  iterura  deraens  audire  labores 
exposcit  pendetque  iterum  narrantis  ab  ore  (1). 

Sennonché  la  frase  del  terzo  verso,  in  apparenza  così  spontanea  e 
mirabile  per  verità  psicologica,  è  presa  da  Apollonio  (2),  e  l'effetto 
artistico  di  tutto  il  passo  riesce  turbato  e  sminuito  ancora  per 
l'infiltrarvisi  del  sentimento  politico,  che  di  straforo  s'afferma  fra 
le  righe,  in  queWurhem  troppo  capziosamente  paratam,  in  quella 
ricchezza  e  potenza  Cartaginese  con  troppa  ostentazione  (non  ostendit 
dice  il  poeta,  ma  ostentat)  cercata  di  far  valere  dalla  regina.  Ed 
Enea?  Di  llii,  dell'impressione  sua,  del  suo  atteggiamento,  che 
pur  sì  efficace  rilievo  avrebbe  dovuto  dare  al  quadro,  neanche  una 
parola.  Enea  qui,  nell'intenzion  di  Virgilio,  sembra  sia  apparso 
superfluo  addirittura  ;  ma  se  quella  intenzione  fosse  stata  di  creare 
un  grande  e  potente  dramma  d'amore,  e  se  la  fiamma  di  Bidone 
non  fosse  un  accidente  affatto  secondario  dell'azione,  gli  è  chiaro 
che  a  l'occhio  suo  d'artista  sarebbe  indubbiamente  balenato  non 
solo  il  partito  estetico  che  dal  contrapposto  si  poteva  ricavare,  ma 


(1)  Vv.  74-79. 

(2)  111,  685-86.  Medea  vorrebbe  confidarsi  con  la  sorella,  ma  il  pudore  la 
trattiene,  e  non  sa  risolversi  a  farlo  : 

TToXXaKi  ò'  iiaepóev  nèv  àvà  eroina  60ev  èviarrelv  • 
qpGoYYi*)  ^'  où  irpoùpaive  -rrapoiTépai. 


—  38  — 

eziandio  il  vuoto  e  l'effetto  quasi  d'interferenza  che  dal  suo  man- 
care sarebbe  derivato  alla  rappresentazione  del  sentimento  amo- 
roso (1). 

Né  questo  è  il  solo  passo  dove  chi  giudichi  esclusivamente  dal 
lato  del  sentimento,  e,  com'è  ovvio,  sia  tratto  spontaneamente  a 
integrarlo  col  naturai  complemento  di  Enea,  non  provi  poi  una 
sensazione  di  quasi  stridente  ripugnanza  e  non  veda  offuscarsi  e 
sconvolgersi  l'armonia  ideale  del  quadro  per  la  piena  inerzia  amo- 
rosa dell'eroe.  Siamo  in  un  punto  molto  inoltrato  dell'azione  :  già 
nella  caverna  si  sono  compiute  le  nozze,  già  la  Fama  ha  diffuso 
intorno  la  novella  di  quegli  amori,  e  il  re  larba  s'è  già  querelato 
con  Giove,  e  Giove  ha  mandato  Mercurio  a  ricordare  a  Enea  che 


(1)  Né  mi  si  accusi  di  giudicare  la  situazione  psicologica  con  criterio 
troppo  moderno  e  troppo  diflforme  dall'antico,  perchè  pur  fra  gli  antichi  non 
mancano  esempi  di  veri  drammi  d'amore,  nei  quali  la  scena  a  punto  s'in- 
tegra e  si  compie  per  la  presenza  simultanea  d'entrambi  i  necessari  prota- 
gonisti. Basti  per  tutti  la  situazione  di  Medea  e  Giasone  nel  terzo  libro  di 
Apollonio,  non  pure  affine  ma  identica  addirittura  a  quella  di  Bidone  ed 
Enea  ;  e  si  veda  come  l'efficacia  poetica  della  rappresentazione  s'accresca 
per  via  del  rilievo  che  al  vibrare  anche  qui  pudicamente  frenato  dell'amore 
di  Medea  conferisce  la  mal  dissimulata  commozion  di  Giasone,  e  l'abbassar 
che  fanno  entrambi  lo  sguardo,  e  il  rialzarlo  poi  scambievolmente  negli 
occhi  illuminati  da  un  soave  sorriso  (vv.  1008-25): 

"S2(;  cpÓTo  Kubaivwv  •  i^  8'  èY*«^>^òv  oaae  PaXoOaa 
veKxApeov  |uei&r|a'*  èx'J^ri  bé  oì  ?vòo9i  6u|uò(; 
alvuj  àeipofiévriq,  koì  àvéòpoKev  ò|a)uaaiv  àvTrjv 
oùò'  èx^v  ÒTTI  TTÓpoiGcv  liT0<;  7TpoTi|uu9riaai  to, 
àXX'  à|uu9i(;  |uevéaivev  àoXXéa  iiavT'  àYopeOoai. 
TTpoirpò  ò'  àqpeiòriaaaa  9uit)òeo<;  lEeXe  lairpri*; 
qpdtpinaKOV  aÙTÒp  6  y'  o.^^la  x^poiv  ÙTréòeKTO  yefr]Q\iì<;, 
Koi  vù  Ké  ol  Kol  irfiaav  àirò  0TTi9éujv  àpvaaaa 
Hjux»*)v  èYYUÓXiEev  àYaXXo|Liévr|  xcTéovTi  • 
TOìoc,  dirò  5av9oìo  KopriaToc;  Aìoovibao 
arpàiTTEv  "Epujc;  i^òetav  fino  cpXÓYO  •  rf\c,  b'  àpiapvyàc, 
òqp9aX|auJv  fip-rraZev  laivexo  bè  (ppévCic,  eìavj 
TriKO|uévr|,  oTóv  re  irepì  ^obéi^oiv  èépor) 
TifjKexai  riiboiaiv  ìaivo)uévr)  qpaéeaaiv. 
"Ajuqpuj  b'  óXXoTG  |uév  xe  kot'  oìj6eo(;  0|u|uaT'  èpeibov 
a(bd|aevoi,  óre  b'  aOriq  ini  oqpiai  póXXov  òuujitàq, 
i)Liepóev  qpaibpr)ffiv  ùtr'  òqppOai  jneibióujvTeq. 
'Ov}jè  bè  òi]  Toioiai  ilióXk;  TrpooTtTÙEaTo  Koùpr|. 


—  39  — 
l'Italia,  non  l'Africa  e  Cartagine,  ha  da  essere  per  imperscruta- 
bile volontà  del  fato  il  termine  delle  sue  peregrinazioni.  Anche 
qui  la  situazione  è  profondamente  drammatica;  anche  qui  s'atten- 
derebbe che  alla  intensità  dell'amore  di  Didone  dia  risalto  e  rilievo 
l'intensità  dell'amore  di  Enea,  e  si  vorrebbe  vedere  perciò  l'effetto 
che  il  misterioso  e  terrifico  ammonimento  del  dio  esercita  sul 
cuore  innamorato  dell'  eroe.  Perchè,  torniamo  a  dire,  non  giova 
illudersi  o  sofisticare:  una  vera  e  grande  storia  d'amore  è  storia 
sempre  di  due  anime,  di  due  sentimenti,  di  due  passioni;  è  ne- 
cessariamente prima  che  la  donna  si  dia,  ed  è  tanto  più  dopo,  se 
si  vuole  nella  donna  l'innamorata,  non  la  sgualdrina  o  la  delin- 
quente soltanto,  se  si  vuol  Francesca  o  Margherita,  non  Semira- 
mide 0  Messalina.  Or  come,  di  nuovo,  e  in  che  misura  la  passione 
di  Enea  è  sfondo  e  cornice  a  quella  di  Didone  ?  come  e  in  che 
misura  lo  strazio  amoroso  del  cuore  di  lui  annunzia  e  prepara  la 
catastrofe  della  fine? 

At  vero  Aeneas  aspectu  obmutuit  amens, 
arrectaeque  horrore  comae  et  vox  faucibus  haesit. 
ardet  abire  fuga  dulcisque  relinquere  terras, 
attonitus  tanto  monitu  imperioque  deorum  (1). 

Nell'improvviso  stupore  che  soprapprende  l'eroe  (2),  nel  drizzarsegli 
in  testa  i  capelli  per  lo  spavento  e  nel  restargli  strozzata  in  gola 
la  voce,  non  c'è  luogo  alla  rappresentazione  di  altro  sentimento 
che  religioso,  non  punto  turbato,  avvivato  anzi,  dal  ricordo  fugge- 
volissimo e  affatto  sensuale  delle  «  dolci  terre  »,  che  cresce  per 
via  del  contrasto  la  significazione  religiosa  dell'ardore  posto  da 
Enea  in  obbedire  immantinente  al  monito  della  divinità.  «  Ardet 
abire  fuga  dulcisque  relinquere  terras  »  :  questo  è  il  solo  senti- 
mento che  lo  domini  in  quella  terribile  situazione,  e  se  pure  il 
suo  pensiero  si  volge  finalmente  a  Didone,  ciò  non  è  se  non  perchè 
non  sa  trovare  acconcie  vie  da  ingannarla: 


(1)  Vv.  279-82. 

(2)  In  questo  effetto  d'improvviso  stupore   i   commentatori   hanno   notato 
già  l'imitazione  dell'i^.,  XXIV,  358-60. 


—  40- 

heu,  quid  agat?  quo  nunc  reginam  ambire  furentem 
audeat  adfatu?  quae  prima  exordia  sumat  (1)? 

E  si  badi  a  quel  reginam  del  primo  verso;  non  l'idea  della 
donna,  non  quella  dell'innamorata  balena  nel  tormentoso  frangente 
alla  mente  di  Enea,  ma  sì  soltanto  la  grandezza  della  regina, 
della  potente  regina  che  il  troiano  presente  già  minacciosa  e  ter- 
ribile. Non  è  che  un  lampo  di  sentimento  politico;  ma  nella  ra- 
pidità sua  stessa  più  che  sufficiente  ad  attestare  ancora  di  quali 
elementi  si  componga  il  sostrato  spirituale  dell'episodio.  A  pena 
dopo,  quando  nella  infin  presa  risoluzione  s'è  quietato  il  tumulto 
dell'anima,  e  l'eroe  ha  ritrovato  la  calma  del  freddo  riflettere  e 
ponderare,  a  pena  allora  gli  risovviene  la  bontà  della  donna  e 
l'amore  ch'essa  s'illudeva  non  dovesse  aver  fine  mai;  ma  il  ri- 
cordo è  soltanto  per  la  speranza  di  aver  Didone  più  arrendevole, 
e  di  poter  trovare  più  agevole  modo  alla  partenza: 

sese  interea,  quando  opti  ma  Di  do 
nesciat  et  tantos  rurapi  non  speret  amores, 
temptaturum  aditus  et  quae  mollissima  fandi 
tempora,  quis  rebus  dexter  modus  (2). 

Ne  io  affermo  già,  s'avverta  bene,  che  Enea  non  potesse  essere 
innamorato  :  sì  dico  che  il  poeta  non  cura  di  ritrarlo  tale,  e  perciò 
non  si  preoccupa  se  non  di  quei  tratti  i  quali  gli  sembra  qua- 
drino meglio  alla  rappresentazione  del  tipo  ch'egli  ha  in  mente, 
che  è  esclusivamente,  qui  e  per  tutto  il  poema,  il  pius  Aeneas, 
l'eroe  religioso  per  eccellenza,  nel  rispetto  morale,  e  dal  lato  po- 
litico il  fondatore  venerando  della  .stirpe  e  della  grandezza  ro- 
mana. Non  a  torto  osservava  già  il  Fustel  de  Coulanges  che  «  il 
ne  faut  pas  juger  l'Eneide  avec  nos  idées  modernes.  On  se  plaint 
souvent  de  ne  pas  trouver  dans  Ènee  l'audace,  l'élan,  la  passion. 
On  se  fatigue  de  cette  épithète  de  pieux  qui  revient  sans  cesse. 
On  s'étonne   de   voir   ce   guerrier  consulter  ses  Pénates  avec  un 


(1)  Vv.  283-84. 

(2)  Vv.  291-94. 


-  41  - 
soin  si  scrupuleux,  invoquer  à  toiit  propos  quelque  divinité,  lever 
les  bras  au  ciel  quand  il  s'agit  de  corabattre,  se  laisser  ballotter 
par  les  oracles  à  travers  toutes  les  mers,  et  verser  des  larmes  à 
la  vue  d'un  daoger.  On  ne  manque  guère  non  plus  de  lui  repro- 

cher  sa  froidear  pour  Didon C'est  qu'il  ne  s'agit  pas  ici 

d'un  guerrier  ou  d'un  héros  de  loman.  Le  poète  veut  nous  mon- 
trer  un  pietre.  Ènee  est  le  chef  du  eulte,  l'homme  sacre,  le  divin 
fondateur,  dont  la  mission    est  de  sauver  les  Pénates  de  la  cité 

Sa  qualité  doniinante  doit  étre  la  piété Sa  vertu  doit 

étre  une  froide  et  haute  impersonnalité,  qui  fasse  de  lui  non  un 
homme,  mais  un  instrunoent  des  dieux  (1)».  Di  qui  a  punto  nella 
rappresentazion  virgiliana  (la  realtà  della  leggenda  o  della  storia 
poco  importa  al  proposito  nostro)  quella  freddezza  di  Enea  verso 
Didone,  che  anche  appare  più  risoluta  di  poi  nel  colloquio  tra  i 
due,  avviamento  e  preparazione  alla  catastrofe  finale,  dove  pur 
campeggia  sovrana  la  pietas  dell'eroe,  e  la  costanza  e  rigidità  sua 
inflessibile  in  obbedire  superstiziosamente  ai  decreti  divini.  A  un 
certo  tratto,  è  vero,  il  poeta  ricorda  fuggevolmente  il  «  grande 
amore»;  ma  il  ricordo  anche  qui,  come  altrove  s'è  già  osservato, 
non  giova  se  non  a  dare  vie  maggior  risalto  alla  religiosità  pro- 
fonda del  protagonista: 

At  pius  Aeneas,  quamquam  lenire  dolentem 
solando  cupit  et  dictis  avertere  curas, 
multa  gemens  magnoque  animum  labefactus  amore, 
lussa  tamen  divom  exsequitur  classemque  revisit  (2). 

Qui  non  è  certo  la  figura  di  Enea  che  qual  ch'ella  siasi  dia  ri- 
lievo e  compimento  a  quella  di  Didone;  ma  al  contrario  è  l'amor 
della  donna  che  fa  spiccare  più  vivo  nel  quadro  il  carattere  mo- 
rale dell'  eroe,  e  gli  serve  di  sfondo  e  cornice  ad  un  tempo.  È 
anzi  uno  dei  più  mirabili  esempi  di  quel  gioco  sapiente  d'anti- 
tesi, ch'è  sì  gran  parte  del  magistero  dello  stile,  e  sì  vigoroso 
sussidio  nell'arte  della  parola.  Posta  lì  isolata,  o  ristretta  in  brevi 
tocchi  e  pennellate,  o  stemprata  nelle   faticose  volute  d'un  lungo 

(1)  La  cité  antique  [Paris  1864],  p.  179  sg. 

(2)  Vv.  393-96. 


—  42  — 

monologo,  la  pietas  di  Enea  non  sarebbe  balzata  mai  così  efficace 
alla  mente  del  lettore,  come  accade  per  l'aperto  contrasto  con 
l'amore  di  Didone,  e  tanto  più  vivamente  scolpito  riesce  il  ca- 
rattere di  Enea,  quanto  appare  più  intensa  e  tenace  la  passione 
della  regina.  Non  è  dunque  il  sentimento  erotico  il  soggetto  prin- 
cipale di  questa  parte  dell'  episodio,  ma  sì,  ancora,  l'inspirazion 
religiosa  e  politica;  non  è  Enea  il  complemento  ideale  del  quadro 
amoroso  di  Didone,  ma  sì  l'amore  di  questa  l'accessorio  e  il  ri- 
lievo della  religiosità  di  quello. 

E  non  gioverebbe  neanche  supporre  che  a  punto  nel  cozzo  di 
così  disparati  sentimenti,  nel  contrasto  cioè  tra  l'ardor  di  Didone 
e  la  rigida  impassibilità  di  Enea  sia  il  dramma  d'amore  che 
Virgilio  ha  voluto  rappresentare  nel  suo  episodio,  perchè  in  ogni 
caso  siffatto  dramma  s'intenderebbe  che  potesse  aver  trovato  luogo 
prima  delle  nozze,  non  mai  dopo,  e  inoltre  riuscirebbe  troppo  ri- 
pugnante stonatura,  nel  modo  come  avviene  e  nelle  circostanze 
che  l'accompagnano,  il  suicidio  stesso  della  regina.  La  causa  unica 
del  quale,  a  pena  occorre  ricordarlo,  è  l'abbandono  di  Enea,  non 
punto  la  sua  freddezza,  e  se  il  dramma  doveva  essere  nel  con- 
trasto, anche  era  ovvio  e  necessario  che  Didone  si  uccidesse  prima, 
non  dopo. 

Sennonché  è  il  tragico  scioglimento  dell'episodio  la  parte  dove 
i  moderni  si  sono  argomentati  di  cogliere  più  intensamente  e 
squisitamente  ritratta  la  passionale  e  profonda  sentimentalità 
amorosa  della  donna.  Anzitutto,  è  stato  detto,  nella  cieca  violenza 
dell'  estrema  miseranda  invettiva  di  Didone,  vibrante  ancora  di 
desiderio  e  d'amore,  non  turbata  né  offuscata  da  nessun  pensiero 
di  vendetta,  quale  sarebbe  balenato  minaccioso  e  prepotente  in 
donne  di  stampa  diversa,  o  altrimenti  concepite  e  rappresentate, 
in  Medea  ad  esempio,  e  in  altre  somiglianti.  Nessun  pensiero  di 
vendetta?  Ma  non  pure  il  pensiero  è  in  Didone,  sibbene,  ch'è  più 
grave,  il  rimpianto  di  non  averlo  tradotto  in  atto,  quando  il 
tentar  di  tradurlo  in  atto  era  possibile  tuttavia: 

non  potui  abreptum  divellere  co-rpus  et  undis 
spargere,  non  socios,  non  ipsum  absumere  ferro 


-  43  — 

Ascanium  patriisque  epulandum  ponere  mensis? 
Veruna  anceps  pugnae  fuerat  fortuna.  Fuisset: 
quem  metui  moritura  (1)? 

E  non  vibra  in  questa  invettiva  che  il  cuore  straziato  della  donna? 
Ma  anzi,  qui  la  donna  scompare,  e  non  hai  se  non  la  regina 
mortalmente  offesa  nel  suo  decoro,  nella  sua  dignità,  nelle  sue 
speranze  a  venire;  non  hai  se  non  l'orgogliosa  signora  di  Carta- 
gine, la  quale  impreca  allo  straniero  che  s'è  fatto  giuoco  del  suo 

regno: 

et  nostris  inluserit  advena  regnis  (2)? 

e  bestemmia  lo  scettro  prostrato  ai  piedi  dello  spergiuro  (3),  e 
inveisce  contro  tutta  la  schiatta  de'  profughi  Troiani,  e  implora 
che  il  suo  popolo  nutra  eterno  implacabile  odio  verso  la  stirpe 
maledetta  : 

tum  vos,  0  Tyrii,  stirpem  et  genus  omne  futurum 
exercete  odiis  cinerique  haec  mittite  nostro 
munera.  Nullus  amor  populis  nec  foedera  sunto. 
Exoriare  aliquis  nostris  ex  ossibus  ultor, 
qui  face  Dardanios  ferroque  sequare  colonos, 
nunc,  olim,  quocumque  dabunt  se  tempore  vires. 
Litora  litoribus  contraria,  fluctibus  undas 
imprecor,  arma  armis  :  pugnent  ipsique  nepotesque  (4). 

Qui  ogni  traccia  di  sentimento  erotico  è  soffocata  interamente  dal 
sentimento  politico,  che  solo  invade  e  pervade  la  rappresentazion 
poetica  tutta  quanta,  e  nell'odio  di  Didone  per  Enea  e  per  la  sua 
schiatta  annunzia  e  compendia  la  fiera  accanita  rivalità  avvenire 
di  due  popoli  e  di  due  razze,  1'  una  contro  l' altra  armata  terri- 
bilmente, «  litora  litoribus  contraria,  arma  armis  »,  senza  posa 
mai,  senza  tregua,  senza  speranza  nessuna  di  pace  sin  che  l'una 


(1)  Vv.  600-04. 

(2)  V.  591. 

(3)  Vv.  596-97. 

(4)  Vv.  622-29. 


—  44  — 

0  l'altra  non  sia  annientata  per  sempre.  Vibra  qua  dentro,  in 
questa  rapida  chiusa  solenne  dell'invettiva,  come  l'eco  di  quella 
coscienza  storica  in  cui  s'era  idealizzato  il  ricordo  della  titanica 
lotta  di  Koma  e  Cartagine  ;  non  è  piìi  Didone  che  parla,  ma 
il  poeta  stesso,  e  nel  ritmo  composto  maestoso  della  sua  pa- 
rola balena  come  un  raggio  della  grande  anima  di  Roma,  e  il 
verso  sprizza  scintille  di  fuoco,  e  scatti  e  fremiti  ne  balzan  fuori, 
i  quali  a  noi  così  lontani  dal  modo  d'essere  e  di  sentire  di  quella 
età  non  vien  fatto  di  cogliere  se  non  per  isforzo  tenace  di  ripro- 
duzione erudita,  .e  in  minima  parte  soltanto.  Ma  era  qui,  rispetto 
al  contenuto  dell'epopea  virgiliana,  l'elemento  suo  migliore  e  più 
durevole,  era  nel  ricordo  di  queste  formidabili  guerre  cartaginesi, 
che  le  ultime  generazioni  repubblicane  e  dietro  a  loro  l'augustea 
s'erano  avvezze  ad  ammirare  come  la  più  formidabile  e  gagliarda 
prova  della  potenza  romana,  al  modo  stesso  che  la  generazione 
nostra  fra  le  sacre  memorie  delle  guerre  d'indipendenza  è  cre- 
sciuta all'odio  contro  lo  straniero  oppressore,  e  la  francese  d'og- 
gidì accenna  a  voler  ritemprarsi  e  rinfocolarsi  tutta  ai  rinnovati 
ricordi  del  cesarismo  napoleonico. 

0  dove  s'è  smarrita  fra  queste  vampe  d'entusiasmo  patriottico 
la  passionalità  sentimentale  della  donna  votata  al  pietoso  funerale 
d'amore?  Bisogna  pur  che  si  rintracci  e  si  ritrovi  da  noi;  e,  di- 
cono i  critici,  ancora  ella  rivive  e  risplende  di  nuova  fulgidissima 
luce  nei  particolari  pietosi  che  accompagnano  l'esecuzione  stessa 
del  triste  divisamento,  in  quel  raccogliere  sul  rogo  fatale  le  armi 
di  Enea,  le  sue  spoglie,  il  letto  iugalis  e  quasi  le  memorie  tutte 
del  trascorso  amore,  per  ultimo  disperato  conforto  nell'istante  su- 
premo. Certo  se  una  intenzione  così  fatta  fosse  in  Didone,  se  letto 
e  spoglie  e  armi  di  Enea  fossero  poste  sul  rogo  per  un  sublime 
tratto  di  sentimento  soltanto,  questa  sarebbe  così  squisita  idealità 
di  rappresentazione  amorosa,  da  non  doversi  dubitar  punto  che  i 
moderni  non  abbiano  colto  nell'episodio  una  buona  parte  di  vero, 
se  non  proprio  tutto  il  vero,  e  che  il  poeta  non  abbia  obbedito 
negli  ultimi  tocchi  almeno  del  quadro  a  una  intensa  e  vivacis- 
sima suggestione  di  sentimentalismo,  s'intende  senz'altro  di  senti- 
mentalismo  amoroso.  Ma,  ahimè  !  anche  le  spoglie  dell'  eroe  si 


—  45  — 

trovan  sul  funebre  rogo  per  ben  altra  ragione.  Bidone,  per  allon- 
tanare da  sé  la  sorella  e  aver  modo  di  porre  in  atto  il  fiero  pro- 
posito, finge  di  voler  ricorrere  al  soccorso  della  magia, 

quae  mihi  reddat  eum  vel  eo  me  solvat  amantem  (1). 

Invia  perciò  la  sorella  a  sollecitar  l'opera  d'una  celebre  incanta- 
trice,  pur  raccomandandole  di  erigere  innanzi  tutto  nell'atrio  una 
pira,  con  soprapposte  l'armi  e  l'altre  spoglie  di  Enea  : 

tu  secreta  pyram  tecto  interiore  sub  auras 

erige  et  arma  viri,  thalamo  quae  fixa  reliquit 

impius,  exuviasque  omnis  lectumque  iugalem, 

quo  perii,  superimponas  :  abolere  nefandi 

cuncta  viri  monimenta  iuvat  monstratque  sacerdos  (2). 

Armi,  spoglie  e  letto  son  dunque  il  pretesto  all'erezione  stessa 
del  rogo,  e  nel  momento  tragico  della  fine  non  vi  si  trovan  rac- 
colti se  non  per  effetto  d'una  comunissima  operazione  d'incante- 
simo amoroso,  durata  viva  anche  di  poi  tra  le  pratiche  più  diffuse 
della  magia  (3).  Naturalmente,  giacche  quei  ricordi  dell'amore 
trascorso  hanno  da  essere  di  necessità  presenti  alla  morte  di  Di- 
done,  il  poeta  non  può  dimenticarli  o  trascurarli  del  tutto  ;  il  che 
avrebbe  nqòiuto  troppo  alla  naturalezza  della  rappresentazione,  e 
troppo  apertamente  violato  i  più  elementari  canoni  dell'arte.  Ma 
questo  affacciarsi  medesimo  del  passato  nel  supremo  istante,  ch'era 
pur  fonte  d'un'altra  commoventissima  e  drammaticissima  situa- 
zione, non  è  colto  in  realtà  da  Virgilio  se  non  per  quel  tanto  che 
richiedevano  le  materiali  condizioni  di  fatto  in  mezzo  alle  quali 
il  suicidio  si  compie,  e  non  senza  che  vi  baleni  un'ultima  volta 
il  sentimento  tutto  politico  dell'episodio.  S'avverta  ad  esempio  quel 


(1)  V.  479. 

(2)  Vv.  494-98. 

(3)  Per  questo  fine  all'altre  spoglie  Bidone  aggiunge  poi  anche  l'imma- 
gine di  Enea  (V,  508),  giacché  negli  incantesimi  erotici,  mancando  la  per- 
sona contro  la  quale  eran  diretti,  s'usava  rappresentarla  con  una  figura  di 
lana  o  di  cera,  Gfr.  eziandio  Or.  Sat.  I,  8,  30. 


-  46  - 

lectum  iugalem  quo  perii,  che  ai  commentatori  è  parsa  soventi 
così  squisita  mossa  di  pudor  femminile,  provocata  dall'incalzante 
memoria  della  caduta,  e  non  è.  Lasciamo  che  tutta  la  frase  sembra 
più  che  probabile  reminiscenza  di  Euripide  (1);  ma  se  il  pensiero 
della  regina  avesse  voluto  trascorrere  al  rimorso  della  pretesa  ca- 
duta (che  ben  altra  sia  la  colpa  di  Didone  s'è  già  notato  di  sopra) 
era  in  ogni  caso  da  rammentare  il  luogo  e  il  momento  ov'ella  si 
dette  ad  Enea,  non  punto  il  letto  coniugale.  Là  veramente  Didone 
sarebbe  «  perita  »,  se  la  cagion  del  suo  perire  fosse  quella  che 
i  commentatori  suppongono,  cioè  l'amore  di  lei  per  Enea,  mentre 
sono  invece  la  costui  fatale  partenza  e  le  nozze  mancate.  Perciò 
non  il  ricordo  dell'antro  cuoce  alla  regina,  ma  il  talamo,  il  ta- 
lamo nuziale  (2),  sul  quale  e  per  il  quale  «  data  dextera  quon- 
dam »  (3)  e  «  incepti  h3'menaei  »  (4)  ;  non  1'  abbandono  del- 
l'amante l'uccide,  ma  l'offesa  fatta  alla  signora  di  Cartagine  e  la 
memoria  di  Sicheo  indarno  violata  e  il  vano  sacrifizio  della  fama 
di  pudica 

qua  sola  sidera  adibam  (5). 

Senza  dire  poi  che  taluni  particolari  e  sfumature  di  quest'estreme 
scene  dell'episodio  sono  manifeste  imitazioni  e  reminiscenze  di 
modelli  greci,  e  attestano  più  che  altro  quello  sfoggio  sia  pur 
misurato  e  geniale  d'erudizione,  il  quale,  come    parecchi  hanno 


(1)  Alcest.  ili  sg.  È  Alceste  che  apostrofa  il  letto  coniugale,  così:  x«?p'' 
où  yàp  èxOaipui  a'  àinbXeoac,  òé  |ue  |  )uóvr|v. 

(2)  Che  questo  sia  il  senso  dell'aggettivo  iugalis  è  provato  da  infiniti 
esempi,  che  possono  vedersi  addotti  nei  vocabolari.  Noi  ricordiamo  soltanto 
le  taedas  iugales  di  Catullo,  64,  302,  i  iugalia  dona  di  Ovidio,  Met.  Ili, 
309,  il  iugale  foedus  di  Valerio  Fiacco,  Vili,  222,  il  iugalis  amor  di  Se- 
neca, Agam.  239,  i  iugales  annos  (anni  di  vita  matrimoniale)  di  Marziale, 
X,  38,  2.  Sostantivato  poi  iugalis  designa  tanto  il  marito  quanto  la  moglie  : 
il  marito  ad  esempio  in  Venanzio  Fortunato,  VI,  2,  76  :  0  virgo  miranda 
mihi,  placitura  iugali  ;  la  moglie  in  un'iscrizione  Portuense,  pubblicata  da 
R.  A.  Lanciani  {Bull,  dell'inst.  archeol.  1870,  p.  22)  e  in  qualche  altro  do- 
cumento epigrafico. 

(3)  V.  307. 

(4)  V.  316. 

(5)  V.  322. 


—  47  — 

già  avvertito  ^1)»  è  sì  gran  parte  sempre  della  composizione  vir- 
giliana. Un  esempio  di  ciò  assai  probabile  s'è  notato  dianzi  ;  ma 
per  non  abbondare  in  citazioni  che  non  sarebbero  da  questo  luogo, 
basti  per  tutti  la  mossa  finale  del  suicidio, 

inciibuitque  toro  dixitque  novissima  verba  (2), 

che  più  d'un  antecedente  si  trova  avere  nella  letteratura  greca. 
Si  veda  ad  esempio  in  Sofocle  (3)  la  morte  di  Deianira,  che  si 
trafigge  con  la  spada  sul  letto  di  Ercole,  o  in  Euripide  (4)  quella 
di  Alceste,  pur  sul  letto  matrimoniale,  e  si  avranno  lì  le  fonti  e 
l'inspirazione  più  che  verosimile  della  figurazione  di  Virgilio,  che 
non  è  punto  effetto  d'una  qualsiasi  suggestione  di  sentimento.  E  il 
medesimo  potrebbe  agevolmente  ripetersi  di  più  altre  frasi  e  im- 
magini di  questa  come  di  ogni  altra  parte  dell'episodio. 

Ma  qui  verranno  alla  mente  di  molti  quelle  apostrofi  varie  e 
quei  bruschi  e  improvvisi  epifonemi,  piccoli  strappi  alla  rigidità 
impersonale  dell'epica,  che  qua  e  là  s'incontrano  per  l'episodio,  e 
non  possono  attribuirsi  se  non  al  sentimento  proprio  e  soggettivo 
del  poeta.  Verissimo;  però,  si  badi,  a  quale  specie  di  sentimento? 
Qui  sta  il  punto  essenziale  da  risolvere;  e  chi  ben  ne  consideri 
l'intima  natura  e  significazione,  non  tarderà  a  ravvisarvi  gli  scatti 
spontanei  di  quel  non  so  che  spirito  o  sentimento  di  mite  e  tem- 
perato pessimismo,  che  in  Virgilio  avvertiva  già  molto  assennata- 
mente il  Giussani  (5).  Non  è  il  pessimismo  disperato  del  Leopardi 
nostro,  ne  il  filosofico  di  Lucrezio  o  dello  Schopenauer  ;  non  è 
neanche  il  pessimismo  positivo  e  sperimentale  che  tanta  parte  in- 
gombra di  letteratura  moderna  e  pur  inavvertito  serpeggia  in 
tant'altra  parte  di  letteratura  antica  :  è  invece  una  cotal   forma 


(1)  Sainte-Beuve,  Et.  sur  ^irg.^  p.  HO;  Gomparetti,  Yirg.  nel  M.  E.  1', 
22;  D.  Riccoboni,  Quibus  in  rebus  V.  Hom.  aliosque  imitatus  singul.  hi- 
geniwn  prodest,  Venezia  1879-80;  P.  Gauer,  Verstdndniss  der  nachahm. 
Kunst  des   Verg.,  Kiel  1885. 

(2)  V.  650. 

(3)  Trachin.  912  sgg. 

(4)  Alcest.  173  sgg. 

(5)  Studi  di  letter.  rom.,  Milano  1885,  pp.  91,  sgg. 


—  48  — 

equilibrata  e  serena  di  pessimismo,  che  diffonde  come  un  alito  di 
rassegnata  mestizia  e  malinconia  per  tutto  il  poema,  e  si  rivela 
spesso  in  una  frase,  in  un'esclamazione  fugace,  in  un  motto,  anche 
in  una  sola  parola.  Ora  è  il  rimpianto  dell'impotenza  umana  a  di- 
vinare l'imperscrutabile  volontà  del  destino  (1);  ora  il  pensiero 
della  cieca  forza  di  Amore  (2);  ora  la  rassegnazione  né  scettica 
né  fiduciosa  all'inflessibile  azione  del  Fato  (3)  ;  ora  altre  somi- 
glianti riflessioni,  colte  e  fermate  nel  verso  a  pena  di  volo,  nelle 
quali  sarebbe  vano  scorgere  gli  indizi  di  un  sentimentalismo  qui 
più  che  altrove  profondo  e  di  un  quasi  partecipar  più  intenso 
(ancor  questo  è  stato  detto)  che  il  poeta  faccia  alla  rappresenta- 
zione oggettiva  del  suo  quadro.  Il  che  è  tanto  vero,  e  tanto  poco 
siffatti  epifonemi  importano  l'attestazione  d'un  sentimento  tutto 
particolare  all'episodio  nostro,  che  altri  esempi  se  ne  incontrano 
eziandio  fuori  di  esso,  in  altri  libri  e  passi  del  poema,  ed  anche 
più  rilevanti  che  non  sien  quelli  del  quarto  libro,  come  del  nono 
la  notissima  apostrofe  ad  Eurialo  e  Niso,  uccisi  durante  l'audace 
spedizione  a  traverso  il  campo  nemico  (4). 

Conchiudiamo  dunque,  ch'è  tempo  oramai.  Le  varie  osservazioni 
che  Siam  venuti  facendo  sin  qui  intorno  all'episodio  di  Bidone, 
non  scemano  punto  il  suo  valore  estetico,  ma  sì  mostrano  ch'esso 
vuol  essere  inteso  e  giudicato  in  modo  assai  diverso  da  quello  che 
sogliono  intenderlo  e  giudicarlo  i  moderni  quando  vi  scorgono  la 
rappresentazione  squisita  e  profonda  d'una  particolar  specie  di 
bello  sentimentale,  che  qui  non  ha  luogo.  Quel  sentimento  tutto 
moderno  d'idealità  amorosa,  da  cui  soltanto  avrebbe  potuto  sca- 
turire un  tipo  di  donna  qual  molti  si  sono  argomentati  di  rav- 
visare in  Bidone,  un  tipo  di  donna  intensamente  passionale,  che 
vive  d'amore  e  per  amore  si  uccide  ;  quel  sentimento  non  è  in 
Virgilio,  come  non  è  nell'ambiente  morale  e  intellettuale  che  lo 
circonda,  ne  di  esso  è  l'episodio  l'espressione  artistica,  al  modo 
medesimo  che  dall'episodio  non    ricevettero   gli    antichi    nessuna 


(1)  IV,  65. 

(2)  IV,  296. 

(3)  Cfr.  le  belle  osservazioni  del  Giussani,  1.  cit.,  p.  96. 

(4)  Vv.  446-49. 


-  49  - 

impressione,  che  ad  esso  si  accosti.  11  valore  estetico  dell'episodio 
non  è  perciò  se  non  parte  dello  stesso  valore  estetico  di  tutto  il 
poema,  né  si  compone  di  elementi  dissimili  da  quelli  onde  si 
compone  in  ogni  altro  luogo  del  poema,  ne  v'entra  alcun  senti- 
mento diverso  dal  sentimento,  ch'è  inspirazione,  anima  e  vita  del 
poema  intero,  cioè  il  sentimento  politico  e  religioso.  Nell'episodio 
stesso  la  figura  principale  è  Enea,  non  Bidone,  introdotta  esclu- 
sivamente per  dare  vie  maggior  risalto  e  rilievo  alla  rappresen- 
tazion  poetica  del  protagonista  ;  e  se  anche  a  ritrarre  le  vicende 
di  Bidone  Virgilio  s'indugia  più  che  non  abbia  fatto  per  ogni 
altro  personaggio  secondario  del  poema,  se  le  relazioni  di  Bi- 
done con  Enea  occupano  da  loro  sole  un  buon  terzo  di  tutta 
l'opera,  ciò  non  è  perchè  il  poeta  intendesse  crearvi  una  patetica 
storia  d'amore,  ma  per  ben  diversa,  e,  rispetto  al  fine  deWEneide, 
ben  più  grave  ragione,  la  quale  sta  in  quella  profonda  funzion 
politica  di  Bidone  nel  poema,  che  con  la  consueta  acutezza  è 
stata  veduta  e  additata  già  chiaramente  dallo  Stampini.  «  Bi- 
done »,  egli  scrive,  «  assume...  nel  poema  un  alto  significato 
politico,  incarnando,  per  così  dire,  in  sé  quell'antagonismo  fra 
Roma  e  Cartagine  che  si  dispiegò  col  più  fiero  accanimento  nelle 
tre  guerre  puniche  ;  e  si  collega  inoltre  intimamente  col  fine  pre- 
cipuo àeiy Eneide,  che  è  quello  di  dimostrare  la  fatale  'necessità 
dell'impèro  mondiale  di  Roma  e  di  legittimare  la  recente  domi- 
nazione di  Augusto,  quale  discendente  di  Enea.  Quindi,  se  anche 
si  vuole,  come  si  può,  provare  che  gli  amori  di  Enea  e  Bidone, 
l'abbandono  e  la  morte  della  regina  di  Cartagine,  non  furono  per 
la  prima  volta  da  Virgilio  innestati  nella  leggenda  di  Enea,... 
resta  ciò  non  pertanto  a  Virgilio  il  merito  di  aver  dato  alla  leg- 
genda di  Bidone  un  nuovo  rilevantissimo  significato,  in  quanto 
che,  nella  economia  del  poema,  essa  raffigura  il  più  forte  ostacolo 
che  potesse  impedire  la  fondazione  di  Roma  e  l'attuazione  de'  suoi 
grandi  destini  »  (1).  Qui  è  il  vero,  il  solo  significato  ideale  del- 
l'episodio di  Bi.done  noìVEneide,  e  a  questa  stregua  soltanto  può 
essere  adeguatamente  inteso  e  misurato,   lasciando  il  tecnicismo 


(1)  Op.  cit.,  p.  15  sg. 
Rivista  di  filologia,  ecc.,  XXV. 


—  50  — 

della  forma  e  dello  stile,  relemento  spirituale  del  suo  valore  este- 
tico. Nel  quale,  chi  lo  consideri  bene,  non  è  troppo  arrischiato 
ravvisare  le  traccie  d'un  altro  aspetto  di  quella  influenza  greca, 
che  appare  così  largamente  attestata  nell'arte  non  che  di  Virgilio, 
ma  della  scuola  «  nuova  »  tutta  quanta,  ed  anzi  è  di  così  fatta 
scuola  una  delle  caratteristiche  più  risolute  e  nel  tempo  stesso, 
se  m'è  lecita  la  parola,  più  battagliere.  Ognun  sa  invero  che,  a 
tacere  dei  singoli  particolari,  l'imitazione  omerica  si  fa  manifesta 
sin  nel  disegno  organico  deW Eneide;  e  come  questo  poema  nel- 
l'intenzion  dello  scrittore  doveva  essere,  e  in  realtà  fu  nel  giudizio 
dei  contemporanei  (1),  l'epopea  nazionale  romana,  al  modo  mede- 
simo che  Vlliade  era  l'epopea  nazionale  del  popolo  greco,  non  è 
a  meravigliare  se  la  riproduziane  fu  da  Virgilio  voluta  estendere 
anche  all'antefatto  dell'azione  eroica,  e  se  il  poeta  s'è  avvisato  di 
trovare  nell'episodio  di  Enea  e  Bidone,  radice  delle  secolari  guerre 
Cartaginesi,  il  corrispondente  romano  di  quello  di  Elena  e  Paride, 
dond'era  nata  la  guerra  Troiana. 


V. 


Or,  si  dirà,  com'è  accaduto  l'equivoco?  In  qual  guisa  i  moderni 
sono  stati  condotti  a  scorgere  nella  Bidone  virgiliana  quello  che 
né  gli  antichi  pensarono  vi  potesse  essere  rappresentato,  né  il  poeta 
intese  rappresentarvi  ?  La  ragion  del  fatto  è  ovvia  assai,  e  sta  a 
punto  in  quel  fenomeno  d'inconscia  collaborazione  artistica,  al 
quale  accennavo  già  nel  principio  del  mio  discorso.  Collaborazione, 
però,  qui  imperfetta  e  fallace,  perchè  troppo  remota  e  disforme 
dall'opera  d'arte  cui  inavvertitamente  si  applica.  Per  riuscire  effi- 
cace e  geniale  siffatta  collaborazione  ha  d'uopo  che  tra  scrittore 
e  lettore  sia  piena  omogeneità  di  sentire  e  di  gusto,  e  che  quasi 


(1)  Il  confronto  fra  Virgilio  e  Omero  doveva  sorgere  spontaneo  per  gli 
antichi,  che  «  non  conoscendo  Tessere  vero  dell'epopea  omerica  come  oggi 
noi  lo  conosciamo  da  Vico  in  poi,  consideravano  erroneamente  Omero  e  Vir- 
gilio come  due  individui  solo  distinti  per  lontananza  di  tempi  e  grado  di 
genio  ».  Gomparetti,  op.  cit.,  I-,  6. 


-  51  - 
respirino  entrambi  la  medesima  atmosfera  artistica  ;  la  qual  con- 
dizione essenzialissima  viene  a  mancare,  quando  il  lettore  non 
possa  riprodurre  e  far  rivivere  intorno  a  sé  l'ambiente  intellettuale 
e  morale,  in  mezzo  al  quale  l'opera  d'arte  è  nata.  Il  che  a  punto 
è  seguito  dei  critici  moderni,  che  non  inducendosi  ad  ammettere 
la  relatività  dell'estetica  e  delle  sue  leggi,  e  volendo  d'altra  parte 
coonestare  e  giustificare  in  qualche  modo  la  gran  fama  tradizio- 
nale àeWEneide,  sono  stati  tratti  a  riconoscervi  le  traccia  di  quei 
tipi  e  forme  del  bello,  che  hanno  maggior  parte  nella  coscienza 
artistica  moderna.  Tra  i  quali  è  in  primissimo  luogo  il  bello  sen- 
timentale, che  ha  per  fondamento  l'idealità  amorosa  ;  onde  non  fa 
meraviglia,  se,  movendo  dal  preconcetto  d'un  bello  assoluto  e  im- 
mutabile per  ogni  tempo  e  luogo  si  sien  cercate  in  un  poeta  pa- 
gano quelle  specificazioni  di  esso,  che  rispondono  meglio  alle  ten- 
denze dello  spirito  moderno,  e  si  sia  voluto  scoprire  in  Didone  il 
modello  della  donna  gentile,  passionale,  presso  che  romantica,  ch'è 
straniero  affatto  al  costume  morale  e  all'arte  degli  antichi. 

Quanto  piaccia  o  dispiaccia  ai  fautori  degli  studi  classici,  che 
non  son  pochi  fra  noi,  somigliante  conclusione,  non  molto  dissi- 
mile da  quella  cui  si  perverrebbe  esaminando  alla  stregua  del- 
l'estetica scientifica  e  sperimentale  tant'altra  parte  di  letteratura 
greca  e  romana,  io  non  so,  né  mi  propongo  ora  di  sapere.  Com.e 
anche  noii  m'indugio  a  ricercare  perchè  dei  parecchi  che  hanno 
manifestato  così  viva  ammirazione  per  l'episodio  di  Didone,  neppur 
uno  abbia  avvertito  che  la  figura  di  questa  donna,  se  fosse  stata 
nella  mente  di  Virgilio  sì  intensamente  sentimentale  come  fu 
detto,  dovrebbe  avere  il  suo  naturale  e  piti  squisito  compimento 
in  un  altro  luogo  del  poema,  dove  la  situazione  sarebbe  stata  anche 
più  profondamente  drammatica  e  commovente  che  nell'  episodio 
stesso  del  quarto  libro.  Alludo  alla  discesa  di  Enea  all'inferno, 
nel  libro  sesto.  Quivi  tra  l'ombre  delle  amanti  infelici  l'eroe  s'ab- 
batte anche  in  Didone,  e  cerca  di  rivolgerle  la  parola  per  iscu- 
sare  la  propria  colpa.  Quale,  nel  supremo  incontro,  l'atteggiamento 
di  Didone  ?  L'antico  amore,  poi  che  i  poeti  l'amore  l'hanno  sempre 
immaginato  eterno,  l'antico  amore,  dico,  dovea  pur  sopravvivere 
all'offesa,  o  almen  tradirsi,  quand'anche  contenuto  e  represso,  in 


—  52- 

uno  sguardo,  in  un  turbamento  improvviso,  in  una  rapida  mossa 
qualsiasi,  e  il  momento  era,  ad  esprimerlo,  delicatissimo.  Ma  di 
tutto  ciò  nemmen  l'ombra  in  Didone  : 

Illa  solo  fixos  oculos  aversa  tenebat, 
nec  magis  incepto  voltum  sermone  movetur, 
quam  si  dura  silex  aut  stet  Marpesia  cautes. 
Tandem  corripuit  sese  atque  inimica  refugit 
in  nemus  umbriferum...  (1). 

Nemica  sempre,  qui  come  nell'estrema  invettiva  del  quarto  libro, 
nemica  in  vita  e  in  morte,  nient'altro  che  nemica  :  tale  nell'in- 
tensità del  sentimento  politico  che  l'informa  la  Didone  virgiliana, 
e  come  l'anima  di  lei  fra  l'ombre  discrete  della  selva  infernale 
così  sfugge  e  dilegua  e  svapora  quell'altra  Didone  gentile  inna- 
morata troppo  immaginosamente  supposta  dai  critici. 

L.  Valmaqgi. 


(1)  Vv.  469-473. 


—  53  - 


LA   MISOGINIA   IN   EURIPIDE  (*). 


TTÌc;  |uèv  KaKf\c,  kókiov  oùòèv  YiTvexai 
yuvaiKÓ^,  èffGXfn;  b'  oòbèv  el?  ùirepPoXi^v 
iréqpuK*  fijLieivov. 

Eurip.  fr.  494  (Nauck^  p.  516). 


I. 


La  misoginia  di  Euripide,  per  quanto  da  taluno  negata,  è  tut- 
tavia per  molti  un  dogma  letterario,  per  altri  una  verità  dimo- 
strata, per  altri  ancora  un  fatto  controverso;  per  i  più  è  almeno 
una  preoccupazione  (1).  Il  quesito  da  lungo  tempo  è  discusso;  ma, 
per  quanto  in  vari  sensi  risolto  piti  volte,  non  è  male  che  venga 
sottoposto  a  nuovo  esame,  nel  quale  desideriamo  né  ciecamente 
inchinarci  alle  autorità,  ne  venir  compresi  nel  numero  di  coloro 
che  ad  ogni  modo  vogliano  essere  fra  i  non  illustri  demolitori  di 
leggende  letterarie  e  di  opinioni  generalmente  o  almeno  larga- 
mente professate.  Ci  dobbiamo  adunque  proporre,  in  primo  luogo 
e  sopratutto,  l'investigazione  di  quanto  si  trovi  nel  poeta  stesso, 


(*)  Prolusione  ad  un  corso  libero  di  Letteratura  greca  presso  la  R.  Uni- 
versità di  Torino,  letta  il  24  Novembre  1896. 

(1)  Vd.  E.  H.  Braut,  Euripides  mulierum  osor  num  recte  dicatur,  Berolini, 
1859;  E.  H.  Braut,  Euripides  de  matrimonio  quid  senserit,  Marienburg, 
1863;  P.  J.  Goster,  Diatribe  in  Euripideae  philosophiae  locum  qui  est  de 
amore,  Utrecht,  1835;  A.  Goebel,  Euripides  de  vita  privata  ac  domestica 
quid  senserit,  Mùnster,  1849  ;  Lentz,  Euripides  kein  Feind  der  Weiber, 
in  Bibliothek  der  schònen  Wissenschaften,  58,  ll,195sqq.;  A.  Levi,  Miso- 
ginia Euripidea,  L'Ateneo  Veneto,  1895,  p.  271  sqq.;  H.  Weil,  Euripide, 
Alceste,  Paris,  Hachette,  1891,  p.  1  sqq.,  e  H.  Weil,  Sept  Tragédies  d'Eu- 
ripide, Paris,  Hachette,  1879,  Introduction  passim.  L'argomento  è  tale  che, 
almeno  fuggevolmente,  se  ne  dovettero  occupare  tutte  le  biografie  di  Eu- 
ripide, comprese  quelle  incluse  nelle  Storie  della  letteratura  greca.  Cfr.  U.v. 
Wilamowitz-Moellendorf,  Euripides  Herahles^,  I,  p.  10. 


—  54  — 

guidata  da  un  giudizio  cauto  e  sereno  tanto  de'  singoli  passi, 
quanto  del  loro  complesso;  vengono  in  seguito,  beninteso,  le  no- 
tizie che  sul  nostro  argomento  ci  sono  pervenute  nelle  opere  degli 
antichi,  e  quindi  gli  studi  dei  moderni.  Dobbiamo  vale  a  dire 
esaminare  pel  nostro  tema  l'antichità  in  sé  stessa  ed  il  giudizio 
e  l'interpretazione  che  in  lungo  decorso  di  tempo  ne  fu  data,  met- 
tendo a  contribuzione  l'antica  tragedia,  la  comedia,  la  biografia, 
gli  scolii,  i  cenni  isolati  e  la  critica,  che  ora  ex  professo  ora  oc- 
casionalmente hanno  su  tutto  questo  esercitata  i  moderni.  Dal- 
l'unione di  questi  elementi  potremo  avere  criteri  non  inadeguati 
a  giudicare  dell'arte  euripidea  e  dell'importanza  e  del  posto  che 
in  essa  occupi  la  misoginia.  Anzi  sarà  questo  un  quesito  di  non 
lieve  momento:  riconosciuta  che  siasi  la  misoginia  nell'arte  del 
poeta,  si  dovrebbe  inferirne  che  fosse  misogino  il  poeta  stesso, 
Euripide?  Distinzione  questa  interamente  necessaria,  anche  a  priori, 
e  che  metterà  nella  debita  luce  più  di  un  fatto,  spiegando  nel 
tempo  stesso  l'origine  e  la  diffusione  di  molti  errori.  Di  fronte  ai 
quali  si  è  spesso  sorpresi  e  meravigliati  che  una  tale  questione 
sia  stata  posta  infelicemente  e  infelicemente  discussa,  ricorrendo 
ad  argomenti  non  solo  destituiti  di  valore  o  insussistenti  affatto,  ma 
benanco  ingenui  e  puerili:  dacché  nelle  affermazioni  troviamo  spesso 
audacia  inconscia  e  puerile  fiducia,  come  pur  troppo  anche  rispetto 
ad  altri  punti  che  riguardano  intimamente  la  vita  e  le  opere  del 
poeta  Salaminio.  Necessariamente  deve  essere  nostra  massima  :  de 
omni  est  duhitanduni^  tenendoci  lontani  dalla  sicurezza  di  chi 
tutto  vuole  sapere  e  tutto  vuole  spiegare.  Più  d'uno  invero  par- 
rebbe che  possa  vantarsi  di  una  conoscenza  mirabile  dell'anima 
di  Euripide  e  gloriarsi  di  averne  scrutato  i  più  intimi  recessi, 
conoscendo  gli  odii  onde  il  poeta  sarebbe  stato  animato,  le  idee 
che  avrebbe  professato,  le  preferenze  onde  si  sarebbe  compiaciuto. 
C'è  chi  non  ignora  quali  personaggi  il  poeta  avrebbe  fatti  suoi 
interpreti,  c'è  chi  afferma  che  il  poeta  non  solo  si  tenne  lontano 
dalla  vita  politica,  ma  che  è  avverso  alla  democrazia,  che  detesta 
gli  atleti,  che  gli  riescono  insopportabili  gli  indovini  (1),  che  dif- 

(1)  Non  sarebbe   stato  il  solo  ad  avversarli,  che  gli  indovini  si  appalesa- 
vano solenni  ciurmadori.  Si  cfr.  la  prima  parte  dei  Cavalieri  di  Aristofane. 


—  55  - 
fida  degli  Orfici,  che  disprezza  gli  araldi,  che  detesta  gli  oratori 
intriganti  (1),  i  quali  cercano  la  popolarità,  che  odia  le  donne,  e 
così  via  (2).  Qualcuna  di  queste  affermazioni  è  tutt'altro  che  una 
scoperta  importante;  le  più  fra  le  altre  non  sono  corroborate  nep- 
pure da  una  costanza  di  enunciati  nelle  tragedie  Euripidee.  Da 
molti  alle  numerose  contraddizioni  Euripidee  non  si  è  badato  (3); 
dai  più  tutto,  0  quasi,  fu  dedotto  unicamente  dai  versi  del  poeta 


(1)  Ma  questo  era  sentimento  di  ogni  persona  onesta:  per  gli  oratori  in- 
triganti poteva  sentire  ammirazione  solo  o  l'illuso  o  il  tristo.  Cfr.  la  dia- 
tribe fra  biKaio<;  e  fiòiKo<;  Xóyoi;  nelle  Nubi  Aristofanee.  È  questo  uno  dei 
non  pochi  accordi,  almeno  teorici,  col  poeta  che  tanto  lo  mise  in  carica- 
tura sulla  scena.  Che  valore  si  deve  attribuire  al  fr.  495  ? 

(2)  Vd.  p.  es.  M.  Groiset,  Eistoire  de  la  Littèrature  Grecgue,  111,  Paris, 
P,  Thorin,  1891.  P.  es.  p.  291:  «  Parfois  aussi,  ce  qui  lui  plaisait  en  eux 
(les  personnages),  c'était  une  certaine  conformité  de  leur  caractère  ou  de 
leur  tendance  morale  avec  son  propre  caractère  ou  les  dispositions  de  son 
esprit.  Il  était  bien-aise  de  s'en  faire  des  interprètes,  et  il  s'attachait  à  eux 
en  raison  des  services  qu'il  en  attendali».  E  p.  315:  «  A  chaque  instant  et 
de  mille  manières,  le  poète  apparali  dans  ses  pièces  sous  le  masque  de  per- 
sonnages  ».  —  Accanto  ad  affermazioni  incomplete  (p.  es.  p.  322  :  «  Autant 
que  nous  pouvons  en  juger,  les  amours  qu'il  avait  mis  sur  la  scène  c'étaient 
tous  des  amours  coupables,  qaelques-uns  mème  incestueux)  »  non  mancano 
di  quelle  troppo  assolute;  p.  es.  p.  335:  «  Hippolite  est  son  interprete  dans 
le  morceau  célèbre  où  il  exprime  son  aversion  pour  le  sexe  féminin  ». 

(3)  Non  poche  sono  le  contraddizioni  euripidee,  o  meglio  i  luoghi  dove 
si  incontrano  pensieri  opposti.  Per  l'ateismo  si  veda  p.  es.  fr.  254-56,  286, 
292,  39').  Ma  nelle  tragedie  non  sono  pochi  i  luoghi  ne'  quali  si  parla  con 
venerazione  dei  numi.  Sono  contradditori!  i  fr.  25  e  291,  nel  primo  de'  quali 
i  vecchi  sono  detti  dissennati,  nel  secondo  assennati.  Per  i  messaggeri,  che 
secondo  taluno  Euripide  esecra,  non  soltanto  si  cfr.  p.  es.  Med.  1127,  ma 
si  pensi  quante  parti  belle  ed  elevate  loro  furono  attribuite  dal  poeta.  Eu- 
ripide non  ha  un  tipo  fisso,  ma  si  adatta  alle  varie  leggende  ed  ai  varii 
personaggi.  Sicché  neppure  per  il  fr.  282,  dove  c'è  una  tirata  abbastanza 
estesa  contro  gli  atleti,  si  può  dire  senz'altro  che  quello  fosse  il  pensiero  di 
Euripide.  Già  Ateneo,  X,  413,  dice  che  il  pensiero  è  dedotto  da  Senofane; 
certo,  aggiungo,  che  anche  Platone  non  ha  troppa  fiducia  in  tutte  le  parti 
dell'educazione  fisica,  come  attesta  se  non  altro  il  Lachete,  ed  anche  altri  in 
Atene  non  la  pensavano  diversamente,  come  provano  se  non  altro  le  Nubi 
di  Aristofane,  v.  413  sgg.  e  Lyc.  in  Leocr.  51.  Era  perciò  questo  un  luogo 
discusso,  che  poteva  preoccupare  Euripide  e  indurlo  a  trattarne;  ma  da 
questo  a  dire  che  Euripide  detestasse  gli  atleti,  anche  per  l'educazione  avuta 
in  gioventù,  c'è  un  abisso.  —  Gontradditorii  sono  in  Euripide  anche  i  pen- 
sieri circa  la  forma  di  governo. 


—  56  — 

con  non  troppa  cautela  esaminati  isolatamente  per  sentimenti  e  idee 
per  le  quali  non  abbiamo  nelle  tragedie  di  Euripide  luminose 
contraddizioni.  Taluno  vede  continue  allusioni  ed  è  sempre  pronto 
a  scorgere  il  poeta  rimpiattato,  direi,  dietro  la  sua  poesia.  Ma  se 
neppure  per  la  filosofia  Euripide,  il  filosofo  della  scena,  non 
enuncia  principii  costanti  ed  in  tempi  successivi  segue  differenti 
indirizzi,  presentandoci  così  una  notevole  incostanza,  che  costi- 
tuisce un  elemento  prezioso  pel  retto  giudizio  e  pel  retto  inten- 
dimento delle  sue  tragedie;  se  neppure  per  il  pensiero,  parte  che 
in  lui,  più  che  in  altri  tragici,  predomina,  accanto  alla  passione, 
troviamo  coerenza  ed  unità,  a  maggior  ragione  non  potremo  tro- 
varla nel  sentimento.  Si  pensi  che  l'arte  di  Euripide  si  esplicò 
durante  non  meno  di  un  quarantennio.  La  ragione  del  fatto,  già 
in  parte  spiegata  dalla  lunga  carriera  drammatica,  sta  in  questo, 
che  Euripide  è  poeta,  per  quanto  attinga  alla  filosofia,  e  come 
poeta  è  soggetto  alle  varie  e  non  costanti  impressioni  dell'ambiente. 
Di  queste  impressioni  si  deve  tenere  il  massimo  conto;  ma  quanto 
altri  vuole  o  crede  scorgere  ne'  versi  di  Euripide  potrà  essere 
creduto  solo  qualora  sia  validamente  dimostrato.  Si  tratta,  in  fondo, 
della  misura  onde  dall'opera  si  possa  senz'altro  riconoscere  l'au- 
tore: la  misura  è  troppo  manifestamente  varia  ed  incerta  ed  ha 
grandissimo  e  continuo  bisogno  di  un  cautelato  controllo.  Siamo, 
è  vero,  in  tempi  ne'  quali  si  desidera  e  si  ama  e  non  è  sover- 
chiamente difficile  investigare  quale  parte  di  se  gli  autori  con- 
temporanei mettano  nelle  opere  loro  ;  ma,  pur  essendo  vive  o  per 
tempo  a  noi  immediatamente  prossime  le  persone,  quanti  sono 
gli  errori,  quante  le  inesattezze,  quante  le  notizie  diffuse  e  cre- 
dute, eppure  completamente  smentite  dalla  realtà  !  E  se  pur  non 
difettando  di  mezzi  sono  per  i  contemporanei  così  gravi  e  nume- 
merosi  gli  errori,  di  troppo  maggiore  è  il  pericolo  rispetto  agli 
antichi,  la  cui  vita  è  generalmente  nota  in  scarsa  misura.  Ma  il 
pericolo  attira  molti,  e  molti  rende  non  prudenti,  ma  audaci.  11 
pericolo  però  non  deve  essere  dimenticato,  né  deve  cadere  in  oblio 
che  la  natura  umana  non  è  priva  di  contraddizioni,  sicché  non  in- 
frequentemente le  opere  artistiche  non  corrispondono  in  quella 
misura  ed  in  quella  maniera,  che    taluno    potrebbe  credere,  alle 


-  57  - 

persone;  e  tale  che  in  pratica  è  debole,  incostante,  soggetto  ai 
bisogni  ed  alle  passioni  della  realtà,  in  arte  invece,  quasi  a  com- 
penso della  vita,  preferisce  l'idealità,  la  fermezza,  la  forza;  e  nep- 
pure mancano  esempi  del  fatto  contrario  (1).  Né  tutti  sono  egual- 
mente disposti  ad  aprire  l'animo  loro  nelle  opere  artistiche:  Euripide, 
per  natura  scontroso  e  riserbato  e  solitario,  quanta  parte  di  se 
volle  esplicare?  Si  rammenti  da  ultimo  che  l'arte  antica  è  più 
oggettiva  della  nostra,  che  il  mondo  interiore  tanto  più  è  studiato 
e  rappresentato  quanto  maggiormente  ci  avviciniamo  ai  nostri 
tempi,  che  Euripide  deve  essere  studiato  nel  suo  ambiente,  non 
già  secondo  tendenze  proprie  dell'età  alla  quale  noi  apparteniamo. 


II. 


Vediamo  subito  i  non  pochi  elementi  misogini,  che  si  trovano 
nelle  tragedie  di  Euripide:  uniamoli  anzi  in  una  certa  qual  unità 
di  esposizione  come  chi  volesse  trovare  nel  nostro  poeta  l'odio 
contro  le  donne  (2).  Incominciamo  da  Elena,  la  quale  si  trova  in 
una  posizione  veramente  eccezionale,  dacché  contro  di  lei  si  innalza 
un  concorde  plebiscito  di  biasimo,  di  odio,  di  ira,  cui  partecipano 
senza  distinzione  tutti  i  Greci  ed  i  barbari.  Elena  è  la  pessima 
fra  le  donna  (Andr.  595,  Cycl.  280,  Orest.  521);  il  suo  matri- 
monio è  infelice  per  eccellenza  (Rhes.  260,  Troad.  357),  sia  a 
danno   di   Menelao  (Iph.  A.  389,  Troad,  132),  sia  di  Paride,  il 


(1)  Cfr,  Comparetti,  Virgilio  nel  medio  evo^  I,  p.  15,  n.  2  :  «  Niente  di 
meno  serio  dell'idea  espressa  da  qualche  crìtico  moderno  (V.  fra  gli  altri 
Teufiel,  Gesch.  der  róm.  Liti.,  p.  391)  che  la  natura  molle  e  mite  di  Vir- 
gilio non  fosse  tagliata  per  l'epopea.  Dicano  di  grazia  questi  signori  quale 
dei  poeti  epici  della  stessa  categoria  a  cui  Virgilio  appartiene  può  dirsi  nato 
per  l'epopea.  Forse  il  Platonico  Tasso,  o  il  pio  Milton,  o  il  mistico  Klop- 
stock  ?  E  come  fra  tanti  poeti  d'arte  così  diversi  per  stirpe  e  per  carattere,  il 
solo  molle  Virgilio  ha  saputo  fare  il  meglio  in  questo  genere,  mentre  il 
titanico  e  multilaterale  Goethe  quando  a  ciò  si  è  voluto  provare  ha  messo 
fuori  quell'aborto  che  è  VAchilleideì  » 

(2)  Nelle  enumerazioni  che  seguono,  più  che  indicare  i  singoli  versi,  si 
designano  i  passi  de'  quali  fanno  parte.  1  frammenti  sono  designati  colla 
sigla  fr.  solo  quando  sono  citati  dopo  versi  di  tragedie  giunte  a  noi  complete. 


—  58  — 

quale  con  essa  è  maledetto  (Hec.  943).  Elena  è  la  rovina  di  Troia 
(Andr.  362,  603,  Hec.  266,  441),  causa  della  morte  di  Priamo 
(Troad.  132),  di  Ettore,  di  Achille  (Hec.  266,  441),  dei  Greci  e 
dei  Troiani,  onde  i  genitori  la  maledicono.  È  causa  di  grandi 
mali  (Hel.  120),  causa  di  rovina  per  la  casa  di  Argo  (Electr.  214), 
e  per  Troia  è  non  fàpioc,  ma  àtri  (Andr.  104)  ed  Erinni  (Orest. 
1389).  La  sua  bellezza  è  dannosa  agli  altri  ed  a  lei  stessa  (Hel. 
127,  263,  305),  cui  odiano  anche  gli  dei  (Orest.  20,  Troad.  1264), 
e  che  gli  uomini  detestano  a  tal  segno  da  non  volerne  sentire 
neppure  il  nome  (Hel.  120).  Lei,  dopo  la  presa  di  Troia  giusta- 
mente fatta  prigioniera  (Troad.  35),  dovrebbe  uccidere  Menelao 
(Troad.  890),  lei  sacrificare  i  Greci  invece  di  Polissena  (Hec.  266), 
dacché  è  cagna  (Andr.  630),  KaKÓqppuuv  KÓpa  (Electr.  480),  ^àTaiO(; 
(Electr.  1065),  kokòv  \Jiefa  (Iph.  A.  498,  Orest.  247),  obbrobrio  di 
tutto  il  sesso  femminile  (Orest.  1153,  Troad.  1035),  indegna  di 
Castore  e  Polluce  (Electr.  1065,  Troad.  132)  e  causa  del  suicidio 
di  Leda  (Hel.  135),  che,  non  reggendo  alla  vergogna  della  figlia, 
si  appese.  Sebbene  però  sia  conscia  della  triste  sua  fama  (Hel. 
53,  270),  non  cessa  di  abbigliarsi  e  farsi  bella,  dopo  il  ritorno  da 
Troia  ed  essendo  lontano  il  marito,  comportandosi  così  a  modo  di 
donna  non  saggia  (Electr.  1072);  tuttavia  osa  difendersi  dinanzi 
a  Menelao,  ad  Ecuba,  che  lancia  contro  di  lei  gravi  e  risolute 
accuse,  dinanzi  alle  prigioniere  Troiane,  che  la  maledicono  (Troad. 
1057);  e  parla  con  molta  arte  e  con  maligni  pensieri  (Troad.  967): 
anche  questo  è  uno  de'  suoi  tristi  pregi.  Contro  di  lei  jÀiaoq 
"EWricriv  anche  Ifigenia  si  scaglia,  augurandole  insieme  al  coro 
di  fanciulle  greche,  che  arrivi  alla  Tauride  per  esservi  sacrificata 
ad  Artemide  (Iph.  T.  525,  530).  Del  suo  ritorno  ad  Argo  si  duole 
Oreste  (Iph.  T.  522)  ;  meglio  era  per  Menelao  il  tornare  senza  di 
lei  (Orest.  247),  lussuriosa  (Cycl.  181),  che  si  lasciò  spontanea- 
mente rapire  (Troad.  373),  e  traditrice  (Cycl.  182),  infamia  dello 
Eurota  (Troad.  132),  e  tale,  che  il  servire  ad  Elena  è  pessima 
delle  servitù.  —  Ecco  quanto  con  violenza,  alle  volte  fortissima, 
con  disdegno  e  rabbia  pensano  di  Elena,  con  raro  accordo,  Ecuba, 
Andromaca,  Elettra,  Oreste,  Teucro,  Menelao,  Penteo,  Sileno,  ed 
altri  fra  i  personaggi  più  insigni  de'  Greci  e  de'  Troiani  ed  anche 


—  59  — 
tra  l'umile  volgo  :  è  una  condanna  generale,  un  sentimento  invin- 
cibile. —  Per  altre  donne,  o  per  le  donne  in  generale,  il  giudizio 
sfavorevole  non  è  sempre  aspro  e  violento;  talora  anzi  viene  enun- 
ciato senza  che  nell'espressione  del  pensiero,  direi  nella  constata- 
zione di  fatto,  traspaia  un  sentimento  di  ira  o  di  odio  o  di  bia- 
simo profondo.  Dall'ira,  dalla  rabbia,  dalla  passione  si  passa  anche 
al  giudizio  oggettivo.  Ma  le  accuse  sono  varie  e  non  poche.  Seb- 
bene le  donne  greche  sieno  migliori  delle  barbare  (Andr.  870, 
1139),  tuttavia  la  loro  inferiorità  di  fronte  agli  uomini  è  così 
manifesta,  da  essere  spessissimo  ammessa  inesplicitamente  e  dagli 
uomini  e  dalle  donne  (Andr.  327,  458,  Bacch.  786,  1297,  1345, 
Hec.  1353,  Hipp.  405,  498,  Iph.  A.  913,  Iph.  E.  627,  lon.  398, 
Orest.  309,  680,  Troad.  731,  fr.  483,  953  v.  10).  Ed  invero  le 
donne  sono  infelici  appunto  perchè  donne  (Hipp.  161,  668,  Med. 
230,  889):  la  natura  stessa  le  ha  fatte  deboli  (Iph.  T.  1005),  e 
non  le  esime  dai  mali  (209),  talché  basta  essere  donna  per  avere 
KttKÓv  (Iph.  T.  521,  Med.  928,  fr.  119),  e  son  peggiori  le  saggie 
(Hipp.  55,  Med.  285,  303),  e  le  ignoranti  riescono  inutili,  e  le 
belle  mancano  di  senno  (fr.  212)  —  però  in  generale  le  donne  sono 
stolte  (Electr.  1035,  Hel.  1697)  —  e  le  ricche  sono  meno  sop- 
portabili delle  povere  (232,  396,  405,  502,  503,  543,  775).  Sa- 
rebbe meglio  che  non  esistessero  (Cycl.  187,  Hipp.  65),  dacché 
si  hanno  danni  ogni  qual  volta  ci  si  deve  trattenere  seco  loro  (Hec. 
1179),  e  che  i  figli  si  avessero  d'altronde:  meglio  sarebbe  che  si 
impiccassero  tutte  (Hipp.  1252).  Tutte  debbono  essere  odiate, 
fuorché  la  madre  (498):  sono  linguacciute,  maligne  e  sfacciate 
nel  parlare  (Phoen.  198,  Electr.  1013,  fr.  3,  323,  430),  ed  amano 
sparlare  di  loro  stesse,  cpiXóvjjoTOV  Tevoq  (Phoen.  201).  Così  loro 
é  altresì  caro  lagnarsi  ad  alta  voce  dei  mali  che  le  affliggono 
(Andr.  93),  dinanzi  ai  quali,  causati  da  loro  stesse,  temono,  fino 
a  tentare  il  suicidio  (Andr.  804,  Hipp.  728),  segno  massimo  della 
mobilità  femminile.  Facili  al  pianto  (Her.  526),  sebbene  sia  breve 
la  durata  della  gioventù  femminile  (fr.  24),  si  affidano  alla  bel- 
lezza (Andr.  208),  la  quale  tuttavia  talora  riesce  loro  dannosa 
(Hel.  127,  263,  305);  amano  l'eleganza  dell'abbigliamento,  anche 
in  momenti  affatto  inopportuni    (Med.  1160),  e  tanto  abbondano 


—  60  — 

di  inganni  (Hel.  1620,  Hipp.  481,  fr.  421),  da  vincere  con  essi 
gli  uomini  (Iph.  T.  552, 1032,  1328)  anche  ricchi  e  nobili  (662), 
de'  quali  sono  danno  e  rovina  (Andr.  272,  Med.  1223,  1292),  e 
contro  i  quali  adoprano  i  veleni  (lon.  615,  843,  fr.  464)  —  e  le 
le  cattive  hanno  veleni  peggio  che  le  vipere  (Andr,  272)  —  e  le 
male  arti.  Chi  ha  senno  non  deve  credere  loro  (675),  perchè  non 
c'è  da  fidarsene  (463),  La  natura  femminile  non  ha  giusta  misura, 
perchè  nella  donna  i  beni  ed  i  mali  sono  massimi  (Med.  408, 
fr.  78,  276,  401,  408,  494):  deboli,  cedono  e  tentano  indurre 
altrui  ad  inchinarsi  ai  potenti  (Andr.  117),  diffidano  di  loro  stesse, 
tanto  che  la  moglie  legittima  teme  che  l'illegittima  con  secreti 
veleni  le  impedisca  la  procreazione  della  prole  e  tenti  dominare 
il  marito  valendosi  del  figlio  illegittimo  (Andr.  31,  157,  160). 
Si  tormentano  fra  di  loro  (Andr.  910,  930),  specialmente  se  le 
muove  gelosia:  così  Tisifone  è  venduta  dalla  moglie  di  Creonte 
pel  timore  che  per  la  sua  bellezza  Creonte  la  sposi  (vd.  Ino),  così 
la  moglie  legittima  perseguita  la  moglie  illegittima,  anche  se 
questa  è  infelice  e  tenta  difendere  il  figlio  (Andr.  29,  48,  68,  181). 
Ma  la  gelosia  femminile  giunge  ben  a  peggio,  fino  al  sacrilegio, 
violando  il  tempio  dove  si  rifugiano  i  supplici  (Andr,  255),  fino 
all'uccisione  de'  figli  che  il  marito  ha  procreato  da  altra  donna. 
Questi  sono  sempre  invisi  (lon,  608),  ma,  nell'Egeo  (4),  Medea 
trama  contro  la  vita  di  Teseo,  Creusa  contro  la  vita  di  Ione  (lon. 
1017),  Ermione  contro  la  vita  di  Molosso  (Andr.  807),  onde  ri- 
sulta, tra  l'altro,  che  matrigna  è  peggio  di  vipera  (Ale.  310,  lon. 
1262),  capace  di  sparlare  benanco  della  figliastra  allo  scopo  di 
rovinarne  le  nozze  (Ale,  315),  Medea  in  impeto  di  rabbia  gelosa 
uccide  perfino  i  proprii  figli  e  causa  la  morte  della  nuova  sposa 
di  Giasone  e  del  padre  di  costei  ;  Teano  tenta  mandare  a  morte 
i  proprii  figli,  che,  pur  non  conoscendoli  come  tali,  aveva  presso 
di  sé  (Mei,  desm.),  ed  i  figli  tenta  di  uccidere  anche  Temisto 
(824),  per  non  parlare  di  Frisso  ed  Elle  obbligati  a  lasciare  la 
loro  patria  per  le  persecuzioni  della  matrigna.  Nella  gelosia  rab- 
biosa Medea  impreca  a  sé,  alle  donne,  al  marito.  Pe'  difetti  delle 
donne  il  matrimonio  è  pieno  di  mali:  la  moglie  giovine  odia  il 
marito  vecchio    o   lo  domina  (317,  804,  807)  ;  è  male  il  matri- 


—  61  — 

monio  di  giovane  con  giovane  (914),  male  per  giovani  e  pei  vecchi 
(23),  male  anche  con  donna  ricca.  L'amore  è  dannoso  alle  donne 
(400,  429,  430,  431,  Med.  330,  462),  che,  se  pur  buone,  non  pos- 
sono sottrarsi  a  tristi  amori  (Hipp.  358),  che  Afrodite  rende  dif- 
ficile l'amore  alle  donne  (Iph.  A.  170);  né  mancano  esempi  di 
lussuria.  Questa  rende  le  donne  inferiori  agli  uomini  (Andr.  218), 
dacché  le  cose  di  Afrodite  sono  per  esse  le  prime  dovunque  (Andr. 
241,  372,  905).  Le  donne  sono  impudiche,  mancano  al  riserbo 
femminile,  al  quale  é  d'uopo  richiamarle,  anzi  le  spartane  vivono 
in  soverchia  comunanza  cogli  uomini  e  adottano  fogge  di  abiti 
virili  (Andr.  593).  Sono  adultere  (Andr.  945)  anche  per  lucro,  e 
non  mancano  esempi  di  amore  incestuoso  :  basti  rammentare  Fedra 
e  Stenebea.  È  inutile  ed  impossibile  custodire  le  donne  (Andr.  951, 
fr.  Ili,  320),  che  dovrebbero  essere  attorniate  non  da  ancelle, 
ministri  dei  loro  intrighi,  come  la  nutrice  nell'Ippolito,  ma  da 
mostri  mordenti,  sicché  non  potessero  aver  comunicazione  col  di 
fuori.  Che  più?  Le  donne  assai  più  degli  uomini  sono  vinte  dal 
furore  bacchico  e  spinte  da  esso  a  tal  segno  che  Agaue  uccide 
il  proprio  figlio,  avendo  a  socie  le  altre  Tebane  (Bacch.  35,  1222). 
Le  donne  si  vendicano  atrocemente:  Ecuba  nel  dolore  per  il  re- 
cente eccidio  di  Troia,  per  la  morte  di  Priamo,  di  Polissena,  di 
Polidoro,  sa  ancora  con  raffinata  arte  femminile  vendicarsi  di  Po- 
limestore  accecandolo  (Hec.  1125),  Elettra  incita  Oreste,  che  esi- 
tava, ad  uccidere  la  madre  (Electr.  967),  Alcmena  insiste,  contro 
il  desiderio  degli  Ateniesi  vincitori,  nel  pensiero  di  uccidere  Eu- 
risteo  (Heraclid.  1345)  fatto  prigioniero  —  l'efferatezza  di  Medea 
nel  vendicarsi  è  troppo  atroce  e  nota.  Ancora:  la  donna  trista  non 
attende  alla  casa,  ma  sta  sulla  porta  (521):  per  la  femminile  li- 
tigiosità c'è  da  augurarsi  che  i  nemici  abbiano  sempre  le  mogli 
avverse.  Da  nessuno  si  deve  temere  più  che  da  una  donna  trista 
(1059),  che  anche  morta  danneggia  l'innocente,  come  Fedra  che 
falsamente  accusa  Ippolito.  I  tristi  sposano  le  triste  (59),  da  cat- 
tive madri  nascono  cattivi  figli  (298,  570).  Se  la  madre  ama  i 
figli  più  che  non  li  ami  il  padre,  ciò  avviene  per  la  ragione  mater 
autem  certa  ;  ma  le  donne  amano  meno  i  figli  che  il  marito 
(Elect.  205)  ;  tra  i  mali  che  le  affliggono  si  dee  porre  e  pongono 


—  62  — 

esse  medesime  il  parto  (Iph.  T.  14G6,  fr.  251,  1030,  1291).  Dav- 
vero si  deve  dare  la  preferenza  ai  figli  maschi  (Iph.  T.  57,  fr.  15), 
perchè  vale  più  un  solo  uomo  vivo  che  molte  donne  (Iph.  A.  1394). 
Stante  la  infelice  natura  femminile,  le  donne  sono  superbe  e  cru- 
deli, fino  a  rinfacciare  aspramente  ai  deboli  ed  agli  oppressi  la 
autorità  e  la  fortuna  propria  e  le  altrui  sventure  (Andr.  160);  sono 
TrótvTUJv  òucJTuxujTaTOV  (1544),  TrdvTuuv  àYpiuJTaTov  kokóv  (828), 
àtripòv  KttKÓv  (Andr.  343),  àmcTTOv  févoq  (Iph.  T.  1298),  6npe? 
(Hec.  1073,  fr.  1407),  cagne  sanguinarie  (Hec.  1173).  Riescono 
d'impaccio  agli  uomini,  li  spingono  al  male  e  li  rendono  tristi 
(Orest,  605,  737).  Le  donne  triste  danno  biasimo  all'intero  sesso 
(493),  onde  l'odio  all'amor  femminile  (Hipp.  Cycl.  148,  fr.  388, 
428),  onde  il  pensiero  che  si  dovrebbe  fare  sacrificio  di  ringra- 
ziamento non  quando  si  sposa,  ma  quando  si  seppellisce  la  moglie. 
In  presenza  di  tanti  mali  non  è  da  saggio  smettere  di  parlare 
delle  donne  (36)  ;  anzi,  non  ostante  l'accusa  di  insistere  su  questo 
argomento,  di  esse  si  deve  sparlare  sempre,  od  almeno  fino  a  quando 
esse  smettano  di  essere  triste  (Hipp.  665). 


IH. 


In  presenza  di  tali  e  tante  accuse  si  potrebbe  essere  tentati  a 
concludere  senz'altro  in  favore  della  misoginia  di  Euripide,  repu- 
tando scarsi  e  deboli  gli  argomenti  che  potrebbero  addurre  i  so- 
stenitori della  tesi  opposta,  tanto  più  che  questa  è  stata  difesa 
più  con  affermazioni  e  con  varii  esempi  di  passi  euripidei  non  sfa- 
vorevoli alle  donne,  che  coU'esame  minuto  delle  molte  afferma- 
zioni alle  donne  contrarie.  Ma  se  l'enumerazione  or  ora  veduta 
può  sembrare  convincente  —  pur  troppo  molte  pretese  dimostra- 
zioni e  confutazioni  a  questo  punto  si  fermerebbero  —  perchè 
ampia  e  varia  (sebbene  non  si  vanti  di  essere  completa),  si  pensi 
che  altri  elementi  non  dissimili  sarebbe  non  disagevole  raccogliere 
dall'argomento  svolto  in  tragedie  di  Euripide  giunte  a  noi  soltanto 
in  forma  frammentaria,  a  quella  guisa  che  altri  ce  ne  forniscono 
la  biografia  di  Euripide   e  la  comedia.  La  parte  più  importante 


-  63  - 
per  questo  riguardo  spetta  senza  fallo  alle  Tesmoforiazuse  di  Ari- 
stofane, le  quali  anzi  ci  possono  dare,  o  mi  inganno,  la  chiave  di 
tutta  la  questione. 

Nelle  Tesnioforiazuse,  Euripide,  già  vecchio,  accompagnato  dal 
vecchio  Mnesiloco,  si  reca  alla  casa  di  Agatone  per  averne  soc- 
corso contro  le  donne,  le  quali  sdegnate  contro  il  poeta,  perchè 
continuamente  ne  sparlasse  nelle  tragedie,  sono  prossime  a  convo- 
carsi e  prendere  gravi  decisioni  contro  il  loro  avversario.  Ma  Aga- 
tone non  si  lascia  commuovere  dalle  preghiere  di  Euripide,  non 
vuole  andare  fra  le  donne  in  abito  femminile,  temendo  per  la  vita; 
sicché  Euripide,  presi  ad  imprestito  da  Agatone  degli  abiti  fem- 
minili, ne  riveste  Mnesiloco,  indarno  riluttante,  e  lo  manda  al 
consesso  delle  donne.  Si  alza  una  prima  donna,  che  da  lungo  tempo 
di  mal  animo  tollera  di  vedere  le  donne  insultate  da  Euripide, 
figlio  dell'  erbivendola,  Kai  iroWà  Kaì  iravToTa  àKouoùcra(;  KaKÓ. 
perchè  Euripide  loro  muove  ogni  sorta  di  accuse  ovunque  ci  sieno 
spettatori,  tragedi  e  cori.  Sicché  gli  uomini,  tornati  dal  teatro  a 
casa,  guardano  non  ci  sia  in  qualche  luogo  nascosto  un  adultero, 
tolgono  alle  donne  la  pristina  libertà,  e  di  tutto  sospettano  —  se 
si  intreccia  una  corona,  se  si  rompe  una  pentola,  se  è  pallida  una 
fanciulla  —  pensando  sempre  al  peggio.  Se  poi  una  donna  vuol 
fìngere  un  parto,  non  è  più  possibile,  dacché  il  marito  non  si  al- 
lontana, ne  è  pili  possibile  che  le  giovani  trovino  de'  vecchi  che 
le  sposino.  Gli  uomini  tentano  custodire  il  quartiere  femminile 
con  serrature  e  catenacci  e  cani  molossi,  terrore  degli  adulteri. 
Tutto  questo  però  ad  Euripide  potrebbe  ancora  essere  perdonato  ; 
ma,  quel  che  è  peggio,  le  donne  non  possono  più  disporre  libera- 
mente della  farina,  dell'olio,  del  vino,  perchè  gli  uomini  chiudono 
tutto  con  certe  maledette  chiavi  laconiche,  piccoline,  contro  cui 
ogni  arte  è  vana,  mentre  per  lo  innanzi  bastava  per  qualunque 
serratura  un  òaKTÙXtov  TpiopóXiov.  È  bene  dunque  che  Euripide, 
rovina  delle  famiglie,  sia  punito  dalle  donne  con  veleno  o  con  in- 
sidie. —  Il  coro  approva  completamente,  e  s'alza  un'altra  donna, 
che  fa  ad  Euripide  un'accusa  ben  più  grave,  l'accusa  cioè  di  es- 
sere per  colpa  di  lui  priva  del  suo  lavoro,  onde  deve  mantenere 
cinque  figli,  da  che  il  marito  le  è  morto  a  Cipro.  Prima  fmiKdKoi? 


-64  — 

SÌ,  ma  tuttavia  riusciva  a  mantenerli  col  vendere  corone  di  fiori  ; 
ma  Euripide  nelle  tragedie  ha  persuaso  gli  uomini  che  non  ci 
sono  dei,  ed  ora  non  si  vende  neppure  la  metà  delle  corone  che 
erano  smerciate  prima.  Ed  ecco  Mnesiloco,  in  abiti  femminili,  di- 
chiara di  spiegarsi  l'odio  delle  donne  per  Euripide  e  di  parteci- 
parvi; ma  che  fra  loro  donne,  non  potendo  i  discorsi  venir  ripor- 
tati, è  bene  parlar  chiaro.  Che  ragione  c'è  per  condannare  Euripide 
se  ci  accusa  di  due  o  tre  colpe  a  lui  note,  mentre  noi  ne  com- 
mettiamo infinite?  lo  stessa  so  di  averne  fatte  di  tutti  i  colori, 
ma  la  più  bella  è  questa  che,  sposa  appena  da  tre  giorni,  di  notte 
sentii  un  grattar  alla  porta  —  era  il  mio  antico  amante,  che  mi 
aveva  violato  quando  avevo  sette  anni  —  finsi  d'aver  mal  di  pancia 
ed  uscii,  non  solo  di  camera,  ma  di  casa,  bagnando  d'acqua  i  car- 
dini ;  godetti  l'amante  vicino  all'altare,  e  tornai  che  il  marito  mi 
preparava  i  rimedi  pel  mal  di  pancia.  Una  cosa  siffatta  Euripide 
non  l'ha  mai  detta,  ne  ha  detto  mai  che  in  mancanza  d'altri  noi 
si  ricorre  ai  servi,  ne  che  dopo  una  notte  d'amore  coll'amante, 
noi  si  mangia  dell'aglio,  perchè  il  marito  non  si  insospettisca  ;  né 
ha  detto  che  una  moglie  fece  fuggire  l'amante,  mentre  faceva 
contemplare  al  marito  quanto  è  bello  l'èTKvjKXiov  di  mattina. 
Un'altra  per  dieci  giorni  finse  di  essere  sopra  parto,  ed  il  marito 
si  affacendava  a  comprare  rimedi  ;  finché  una  vecchia  porta  a  casa 
il  bambino  dentro  una-  pentola,  lo  estrae  di  là  e  lo  presenta  al 
marito,  che  ne  gongola,  e  si  gode  gli  elogi  ironici.  E  noi  osiamo 
sdegnarci  contro  Euripide?  —  11  coro  si  meraviglia  dell'audacia 
di  questo  discorso,  dice  TTavcOpyo?  la  supposta  donna  che  osa  par- 
lare così,  e  conclude  che  al  mondo  peggio  delle  donne  sfacciate 
non  c'è  nulla,  fuorché  le  donne.  —  Ma  una  terza  donna  propone 
di  punire  chi  ha  osato  parlare  tanto  apertamente  ed  insultare  tutte 
quante:  Mnesiloco  difendendosi  replica  che  Euripide  ha  messo 
nelle  tragedie  le  Melanippe  e  le  Fedra,  perchè  simili  a  queste  sono 
tutte  le  donne,  ma  di  Penelopi  ce  ne  fu  una  sola,  e  perciò  egli 
non  l'ha  cantata;  ed  aggiunge  che  le  accuse  di  Euripide  non  col- 
piscono neppure  la  infinitesima  parte  del  vero,  ed  espone  come  le 
donne  sottraggono  il  vino,  diano  la  carne  alla  mezzana  e  poi  ac- 
cusano la  mustela  —  noi  diremmo  la  gatta  —  e  seguita  col  dire 


—  65  — 
che  una  prese  a  colpi  d'accetta  il  marito,  un'altra  lo  fece  impaz- 
zire coi  filtri,  un'altra  lo  seppellì  sotto  il  pavimento  del  bagno; 
una  acarnese  partorì  una  femmina,  e  la  diede  alla  schiava  pren- 
dendo il  maschio  che  costei  aveva  partorito.  L'avversaria  non  regge 
più,  vuole  sconciamente  punire  l'acciisatrice  delle  donne;  si  viene 
alle  mani  ;  ma  il  coro  invita  alla  calma,  dacché  si  avanza  distene, 
che  le  donne  ammettono  fra  loro  per  la  sua  effeminatezza,  di- 
stene porta  la  notizia  che  si  bucina  un  affine  di  Euripide  sia  pe- 
netrato fra  le  donne  per  difenderlo;  bisogna  adunque  cercare  questo 
uomo  vestito  da  donna.  Mnesiloco  tenta  di  andarsene  inosservato, 
ma  non  gli  riesce  fatto,  anzi  viene  interrogato,  cade  in  contrad- 
dizioni e  perciò  è  sconciamente  ricercato  nella  persona,  con  grande 
compiacimento  delle  donne,  e  da  esse  custodito,  finché  distene 
possa  indurre  i  pritani  a  provvedere  al  caso.  Ma  ecco  che  Mne- 
siloco afferra  il  bambino  di  una  donna  e  con  esso  si  rifugia  al- 
l'altare, minacciando  di  uccidere  l'infante  se  non  viene  lasciato 
libero.  La  donna  strepita,  le  altre  urlano,  Mnesiloco  scopre  il  bam- 
bino per  ucciderlo,  e  trova  non  un  bambino,  ma  un  otre  ripieno 
di  vino  e  fasciato,  ed  esclama  che  le  donne  sono  un  gran  bene 
per  gli  osti  e  un  gran  male  porgli  uomini.  Dall'otre  ferito  sgorga 
il  vino,  e  la  donna  chiede  un  recipiente  per  raccogliere  il  sangue 
del  figliuoletto  suo.  Però  Mnesiloco,  tornatogli  vano  il  primo  ten- 
tativo, riconosce  che  urge  pensare  alla  salvezza,  e  pensa  di  imi- 
tare le  arti  di  Palamede.  Mentre  egli  aspetta  soccorsi,  il  coro  delle 
donne  si  difende  nella  parabasi  :  se  siamo  quel  gran  male  che  si 
dice,  jierchè  ci  sposate,  perchè  tanto  ci  custodite  e  infuriate  se 
altri  ci  tocca  ?  Dovreste  essere  contenti  che  altri  ci  portasse  via  ; 
ma  invece  se  una  donna,  un  male,  si  affaccia  alla  porta,  tutti  de- 
siderate questo  male  e  vorreste  almeno  rivederlo.  Le  donne  sono 
migliori  degli  uomini,  prova  ne  siano  i  nomi,  né  sono  poche  le 
lagnanze  che  le  donne  hanno  da  muovere  agli  uomini:  o  perché 
la  madre  di  buon  cittadino  non  è  onorata  e  premiata,  e  la  madre 
di  tristi  cittadini  non  è  punita?  —  Mnesiloco,  stanco  di  aspettare, 
imita  la  nuova  Elena,  cioè  l'Elena  di  Euripide  ;  Euripide  in  abito 
di  Menelao  tenta  sottrarlo  alle  donne,  ma  esse  lo  respingono.  Suc- 
cede un  coro  delle   donne,  dopo   il   quale  giunge  il  toxotes,   che 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XXV.  5 


—  66  - 

lega  Mnesiloco  ad  un'asse,  e  Mnesiloco  si  atteggia  ad  Andromeda, 
legata  allo  scoglio,  ed  Euripide,  in  abito  di  Eco,  tenta  salvarlo  ; 
ma  indarno,  che  il  toxotes  lo  scaccia.  Euripide  allora  si  volge  alle 
donne,  perchè  lo  aiutino  a  salvare  Mnesiloco;  se  lo  aiutano,  non 
sparlerà  più  di  loro,  nel  caso  contrario  ne  sparlerà  ai  mariti  re- 
duci dall'esercito.  Le  donne  acconsentono,  Euripide  si  avanza  ve- 
stito da  vecchia  e  accompagnato  da  una  flautista,  di  cui  si  inva- 
ghisce il  toxotes:  Euripide-vecchia  gliela  concede,  ed  il  toxotes  si 
allontana  colla  flautista,  affidando  la  custodia  di  Mnesiloco  alla 
presunta  vecchia  per  l'appunto  ed  alle  donne.  Ma  queste  slegano 
Mnesiloco,  che  fugge  con  Euripide.  Quando  torna  il  toxotes,  le 
donne  gli  danno  false  indicazioni  sulla  via  presa  dai  fuggitivi. 

Questo,  in  breve,  il  sunto  delle  Tesmoforiazuse  ;  ma  quale  è  il 
significato  di  questa  comedia,  tanto  ridicola  e  pur  tanto  seria? 
Parrebbe  una  caricatura  di  Euripide  ritenuto  misogino,  almeno 
come  poeta,  ma  non  è  ;  almeno  non  è  soltanto  questo.  Aristofane, 
con  palese  caricatura,  professa  che  dall'  opera  con  molto  stretta 
misura  si  deduca  l'autore,  e  finge  negli  Acarnesì  che  Euripide 
componga  le  sue  tragedie  miserevoli  indossando  misere  vesti, 
e  nelle  Tesmoforiazuse  stesse  mette  ridicolamente  sulla  scena 
Agatone  che  si  accinge  alle  sue  tragedie  molli  e  delicate  assu- 
mendo abiti  femminili;  anzi  Agatone  dichiara  (Tesm.  148  sgg.) 
che  in  lui  1'  abito  corrisponde  al  pensiero,  perchè  il  poeta  deve 
avere  i  costumi  conformi  ai  drami  che  intende  comporre,  che  è 
fatto  inevitabile  che  si  poeteggi  conforme  alla  propria  natura.  II 
canone  è  vero,  ma  la  difficoltà  sta  nell' applicarlo  nella  debita 
misura;  per  questo  rispetto  però  dal  poeta  comico  non  si  può 
aspettare  nessun  riguardo.  Ebbene,  non  c'è  in  Aristofane  passo 
alcuno  nel  quale  contro  Euripide  sia  formulata  l'accusa  di  miso- 
ginia. Nelle  Nubi  il  vecchio  Strepsiade  si  scandalizza  per  l'im- 
moralità di  alcuni  tipi  di  donne  che  appaiono  nelle  tragedie  di 
Euripide  —  nel  che  è  contenuta  un'accusa  di  immoralità,  non  di 
misoginia.  Nella  Lisistrata  si  dice  che  le  donne  sono  nemiche 
degli  Dei  e  di  Euripide,  e  che  nessuno  è  più  sapiente  di  Euri- 
pide, che  ha  conosciuta  l'impudenza  delle  donne;  ed  appunto  nella 
conoscenza  parziale  che  Euripide  ha  dei  difetti  delle  donne  è  fon- 


-  67  - 

data  nelle  Tesmoforiazuse  la  difesa  di  Mnesiloco.  Il  bello  è  questo 
che  Aristofane  inventando  la  favola  della  sua  comedia,  inopian- 
tata  sull'odio  delle  donne  contro  il  poeta,  supera  di  gran  lunga 
il  poeta  Salaminio,  e  fa  sì  che  le  donne  appalesino  le  loro  ma- 
gagne, le  riconoscano  esistenti,  e  si  sdegnino  non  perchè  Euripide 
loro  apponga  colpe  immaginarie,  ma  le  accusi  di  colpe  reali.  Per- 
sino nella  parabasi  non  c'è  una  difesa,  dacché  si  rileva  con  molta 
comicità  la  contraddizione  insita  nel  sentimento  degli  uomini 
verso  le  donne,  sentimento  misto  di  amore,  di  gelosia,  dì  diffi- 
denza, di  sprezzo,  di  odio.  Parrebbe  quindi  da  non  escludersi  la 
conclusione  che  Aristofane  sarebbe  stato  molto  più  misogino  che 
Euripide,  e  forse  per  ragioni  personali  anch'esso,  dacché  si  citano 
de'  versi  donde  apparirebbe  che  neppure  Aristofane  sarebbe  stato 
fortunato  per  la  famiglia,  e  non  solo  perchè  le  Tesmoforiazuse 
sono  una  satira  del  sesso  femminile  tutto  quanto,  più  che  una 
riprensione  comica  di  Euripide  come  reputato  misogino,  ma  anche 
perchè  in  altre  comedie  aristofanee  la  donna  appare  molto  spesso 
censurata,  dileggiata  e  ricca  di  difetti.  Davvero  fa  meraviglia, 
che  avendo  tanto  affermato  a  carico  di  Euripide  in  base  al  con- 
tenuto della  sua  poesia,  non  siasi  a  fortiori  affermato  almeno  al- 
trettanto per  Aristofane.  Si  potrebbe  osservare  altresì  che  non 
essendosi  fatta,  e  non  a  torto,  questa  affermazione  a  carico  d'A- 
ristofane, a  maggior  ragione  non  dovrebbe  esistere  per  Euripide. 
E  questa ■  conclusione  non  è  senza  valore;  ma  ha  molto  maggior 
importanza  un  altro  fatto,  che  riguarda  la  genesi  delle  Tesmofo- 
riazuse stesse,  collegate  non  a  tutta  l'opera  Euripidea,  ma  a  due 
tragedie  in  modo  speciale.  Le  Tesmoforiazuse  furono  rappresen- 
tate il  411,  cioè  l'anno  dopo  che  Euripide  aveva  dato  sul  teatro 
ateniese  l'Elena  e  l'Andromeda.  Ora  nell'Elena,  come  Euripide  la 
rappresentò,  non  c'è  il  tipo  della  donna  censurabile,  quale  l'an- 
tica eroina  era  nell'  universale  giudizio,  perchè ,  riprendendo  il 
motivo  già  trattato  da  Stesicoro  nella  famosa  Palinodia,  Euripide 
mise  sulla  scena  un'  Elena  fedele  al  marito,  non  mai  andata  a 
Troia,  ma  fermatasi  in  Egitto  (mentre  un  fantasma  simile  a  lei 
seguiva  Paride  ad  Ilio),  sempre  fedele  a  Menelao,  a  segno  di  re- 
spingere, dopo  lunghi  anni,  le  nozze  di  Teoclimeno,  e  da  sottrarsi 


—  68  — 
ad  esse  fuggendo  insieme  al  marito  con  grande  gioia  riveduto  e 
con  grande  accortezza  salvato.  —  Anche  l'Andromeda,  almeno  a 
giudizio  dei  frammenti  giunti  sino  a  noi  e  della  parodia  che  Ari- 
stofane ne  fa  nelle  Tesmoforiazuse,  doveva  essere  esente  da  azioni 
turpi  0  violente  commesse  da  qualche  eroina.  Si  avevano  dunque 
almeno  due  tragedie,  nelle  quali  mancavano  elementi  misogini, 
che  in  altre,  a  queste  anteriori,  non  difettavano.  Il  poeta  comico 
approfittò  di  questo  fatto,  ne  inventò  una  spiegazione  comica: 
Euripide  non  ha  sparlato  delle  donne  ?  Perchè  ?  Egli  è  venuto  a 
patti  colle  donne,  ne  ha  placata  l' ira,  ha  .  promesso  di  non  spar- 
larne più.  Questo  si  trova  appunto  nella  chiusa  delle  Tesmofo- 
riazuse. Ma  è  troppo  palese  che  la  spiegazione  è  interamente  co- 
mica ed  interamente  inventata,  che  essa  è  di  per  sé  una  carica- 
tura, la  quale  però  mette  in  rilievo  un  fatto  notevole,  cioè  che 
abbiamo  tragedie  di  Euripide  dove  non  si  trovano  elementi  miso- 
gini. L'affermazione  in  generale  è  giusta,  anzi  è  vero  che  in  pa- 
recchie tragedie  accanto  ad  elementi  misogini  altri  ne  abbiamo 
che  rivestono  un  carattere  diametralmente  opposto.  Anche  di  questo 
fatto  si  deve  esaminare  l'estensione  e  l'importanza:  ma  prima  è 
d'uopo  trattare  un  altro  punto,  strettamente  collegato  a  quanto 
or  ora  si  è  veduto,  e  che  ci  lascierà  poi  libero  il  campo  della 
ricerca  e  delle  conclusioni. 

mi. 

Veduta  un'  invenzione  della  comedia  antica  a  proposito  della 
misoginia  di  Euripide,  è  d'  uopo  studiare  altre  consimili  inven- 
zioni, delle  quali  abbiamo  una  qualche  notizia,  parimenti  dovute 
alla  comedia.  —  Nelle  biografie  greche  si  racconta  che  Euripide 
avesse  due  mogli,  che  1'  una  fosse  peggiore  dell'  altra  e  infedeli 
entrambe,  che  Cefisofonte  collaborasse  non  solo  alle  tragedie  del 
poeta,  ma  anche  alla  procreazione  della  famiglia,  che  il  poeta  da 
queste  particolari  vicende  delle  sue  relazioni  matrimoniali  si  ac- 
cendesse di  odio  e  di  sdegno  contro  le  donne,  e  questo  sentimento 
esprimesse  nelle  tragedie.  Con  questo  sfogo  di  odio  contro  le 
donne  è  messo  in  speciale  relazione  il  tipo  di  Fedra  ed  il  fatto 


-  69  - 
che  il  poeta  lasciò  Atene  per  recarsi  alla  corte  di  Archelao.  Si 
narra  altresì  che  le  donne  sdegnate  contro  Euripide  deliberarono 
di  ucciderlo  in  un  antro  (1).  —  Per  taluna  di  queste  notizie  il  Pic- 
colomini  (2)  ha  luminosamente  dimostrato  la  provenienza  dalla 
coraedia,  rintracciando  perfino  le  vestigia  dell'  antica  forma  me- 
trica, non  interamente  scomparsa  neppure  dopo  molte  e  molte 
manipolazioni  ;  per  le  altre  or  ora  esposte  è  parimenti  palese  la 
medesima  origine;  si  può  anzi  dire  che  abbiamo  nelle  antiche 
biografie  il  sunto  o  l'accenno  di  più  di  una  comedia,  tra  le  non 
poche  composte  per  mettere  in  caricatura  il  poeta  Salaminio,  e 
che  alla  stessa  guisa  delle  Tesmoforiazuse  di  Aristofane  avevano 
per  punto  di  partenza  le  conseguenze  dell'odio  delle  donne  contro 
Euripide.  Aristofane  colle  Tesmoforiazuse  volle  spiegare  comica- 
mente le  ragioni  intime  onde  sarebbe  risultata  l'Elena  euripidea; 
un'altra  comedia  volle  spiegare  la  ragion  d'essere  dell'Ippolito; 
la  medesima  comedia,  od  un'  altra,  svolgeva  il  tema  dell'  assalto 
dato  dalle  donne  all'antro,  dove  Euripide  soleva  raccogliersi  a 
meditare  ;  un'  altra  voleva  spiegare  la  partenza  di  Euripide  da 
Atene  colla  infedeltà  della  seconda  moglie.  Invero  Melito  e  Obe- 
rile sono  i  nomi  delle  due  mogli  assegnate  ad  Euripide;  ma  non 
sono  costanti  le  indicazioni,  secondo  taluna  delle  quali  Melito 
sarebbe  stata  la  prima  e  Oberile  la  seconda  ;  altre  accennano 
un  ordine  inverso,  ed  ancora  si  dice  che,  in  forza  di  una  legge 
ateniese,  il  poeta  misogino  avesse,  per  un  certo  tempo,  tutte  e 
due  le  mogli  insieme.  Ma  si  osservi  che  Oberile  è  tutt'altro  che 
nome  sicuro  di  donna  realmente  esistita,  che  troppo  facilmente 
esso  ha  un  significato  osceno  ed  interamente  inventato  dai  comici, 
come  appunto  sostiene  il  Wilamowitz-Moellendorf  (3),  che  per 
questo  motivo  può  essere  ritenuto  come  ignominioso  soprannome 
dato  alla  moglie  di  Euripide.  Oon  questa  considerazione  manche- 
rebbe il  massimo  appoggio  a  credere  che  Euripide  avesse  due 
mogli:  Melito  e  Oberile  corrisponderebbero  ad  una  persona  sola, 


(1)  Che  questa  invenzione    siasi  ispirata  al  v.  194  sgg.  delle  Tesmoforia- 
zuse dove  Agatone  teme  che  le  donne  lo  uccidano  ? 

(2)  Hermes  1882,  p.  333-5. 
(3>  Anal.  Eurip.,  149. 


—  70  — 

tanto  più  quando  si  consideri  l'incertezza  della  cronologia,  diremo 
così,  matrimoniale,  —  incertezza  che  può  essere  derivata  dal  non 
aver  badato  al  senso  del  nome  Cherile  e  dal  volersi  spiegare  l'esi- 
stenza del  nome  Cherile  accanto  a  quello  di  Melito.  Se  questa 
conclusione  non  fosse  accettata,  ed  altri  preferisse  vedere  nella 
bigamia  attribuita  ad  Euripide  un'  altra  invenzione  de'  comici, 
non  potremmo,  è  vero,  addurre  argomenti  in  contrario,  ma  avremmo 
un'ipotesi  tutt'altro  che  sfavorevole  alla  nostra  dimostrazione.  Che 
pili?  Si  racconta  che  Euripide  morisse  sbranato  da  cagne;  il  poeta 
tragico,  tanto  perseguitato  in  vita  dai  poeti  comici,  non  fu  rispar- 
miato dopo  la  morte,  come  dimostrano  le  Rane  di  Aristofane  e  le 
Muse  di  Frinico,  rappresentate  insieme,  con  un  sincronismo  no- 
tevolissimo per  farci  capire  con  quanta  intensità  i  comici  pren- 
dessero argomento  dal  nostro  poeta.  Ebbene  anche  nella  morte 
violenta  del  poeta  si  volle  vedere  l'opera  delle  donne,  sia  per  ven- 
dicarsi del  poeta  in  causa  delle  accuse  da  lui  rivolte  al  sesso 
femminile,  sia  per  punirlo  di  un  intrigo  d'amore  o  di  preferenza 
ad  amore  maschile  —  né  si  era  interamente  alieni  dal  credere 
che  le  cagne  furenti  fossero  appunto  le  donne.  Qui  e'  è  o  un'altra 
invenzione  comica  o  le  conseguenze  di  altre  invenzioni  della  co- 
media  (1).  —  Abbiamo  così,  accennato  da  piti  parti,  un  saggio 
dell'  antica  caricatura  attica  ;  ma,  per  esprimermi  mediante  un 
confronto  colle  moderne  caricature,  è  giunto  intero  a  noi  soltanto 
un  numero,  le  Tesmoforiazuse;  degli  altri  numeri  della  caricatura 
abbiamo  soltanto  minimi  e  separati  pezzettini,  sicché  non  possiamo 
neppur  tentare  di  ricostruire  il  disegno  del  foglio  intero.  Con 
queste  invenzioni  comiche  si  comprende  come  si  diffondesse  l'opi- 
nione che  Euripide  fosse  misogino;  dapprima  le  notizie  di  origine 
comica  erano  distinte  e  valutate  secondo  la  loro  derivazione,  ma 
pili  tardi,  nella  costrizione  dell'antico  sapere,  tutto  fu  coartato  e 
confuso,  e  non  si  seppero  disgiungere  le  notizie  storiche  e  quelle 
dovute  alla  caricatura.  Ora  per  l'appunto,  se  facciamo  astrazione 
dagli  elementi  misogini  contenuti  nelle  tragedie  euripidee,  del 
cui  valore  ed  interpretazione  parleremo  subito,  circa  la  misoginia 


(1)  Si  vedano  le  vite  raccolte  a  principio  dell'ed.  euripidea  del  Nauck. 


—  71  — 

di  Euripide  pel  nostro  giudizio  esiste  probabilmente  soltanto  una 
caricatura  completa  e  frammenti  minimi  di  altre,  e  appunto  da 
caricature  dovremmo  ricostruire  e  trovare  la  realtà  —  problema 
certo  difficile  e  pericoloso.  Ma  per  giudicare  rettamente  delle  ca- 
ricature le  quali  concernono  la  misoginia  euripidea,  non  si  deb- 
bono dimenticare  quelle  riguardanti  altri  punti  della  biografia  di 
Euripide.  Dalla  proporzione  che  ha  la  verità  di  fronte  all'inven- 
zione comica  in  quest'ultima  potremo  arguire  la  medesima  pro- 
porzione anche  per  le  prime,  che  ora  direttamente  ci  riguardano. 
Ricorro  all'esempio  che  ritengo  il  più  efficace,  vale  a  dire  a  quanto 
dicono  i  comici  sui  genitori  di  Euripide.  Aristofane  e  gli  altri 
comici  colgono  ogni  occasione  per  rinfacciare  al  Nostro  la  sua 
ignobilità,  dicendo  che  la  madre  del  poeta,  Olito,  era  erbi Vendola, 
che  il  padre  era  fuggito  in  Beozia  per  vergognosa  povertà.  Di 
fronte  all'accordo  dei  comici  qualcuno  de'  moderni  si  prese  il  gusto 
di  supporre  che  Olito  fosse  una  bella  popolana  sposata  per  la  sua 
bellezza  da  un  signore  ateniese:  almeno  questa  è  una  bella  ipo- 
tesi. Ma  Filocoro  che  tutti  i  moderni  apprezzano  grandemente  per 
esattezza  di  ricerche  e  per  felicità  di  metodo  storico.  Filocoro  dico, 
il  quale  sulla  biografia  di  Euripide  fece  studi  speciali  e  diligenti, 
favoriti  altresì  dalla  non  grande  distanza  dai  tempi  del  poeta,  af- 
ferma invece  che  Euripide  apparteneva  a  buona  famiglia.  È  il 
caso  di  ripetere  ab  imo  disce  owmes  (1).  Non  già  che  le  caricature 
dei  comici  mancassero  di  un  fondamento  nella  realtà  ;  questo  no, 
ma  questo  fondamento  è  troppo  difficile  trovarlo,  chi  abbia  sol- 
tanto a  sua  disposizione  la  caricatura,  dacché  un  fatto  minimo 
può  originare  una  caricatura,  che  direi  massima,  ed  un  fatto  mas- 
simo una  caricatura  minima.  Ma  per  la  madre  di  Euripide,  la 
XaxavÓKuuXiq  dei  comici,  è  opportuno  un  raffronto  moderno,  de- 
sunto da  quelle  Guépes  che  Alfonso  Karr  per  parecchi  anni  con- 
secutivi pubblicò,  con  vivacità  di  spirito  qualche  volta  non  infe- 
riore a  quella  di  Aristofane  ma  con  forma  di  arte,  che  di  fronte 
a  quella  di  Aristofane  è  appena  rudimentale.  Egli   appunto  rac- 


(i)  Si  confronti  la  caricatura  di  Euripide  negli  Acarnesi,  di  Agatone  nelle 
Tesm.,  di  Socrate  nelle  Nubi. 


—  72  — 

conta  che,  regnante  in  Francia  Luigi  Filippo,  ogni  mattina 
una  vettura  di  corte  collo  stemma  reale  portava  sul  mercato  di 
Parigi,  per  la  vendita,  le  ortaglie  raccolte  da'  reali  giardini,  ed 
esclama  che  si  spiega  che  i  negozianti  vogliano  fare  il  re,  se  i  re 
vogliono  fare  il  negoziante  (1).  Un  fatto  di  tal  natura  non  sa- 
rebbe sfuggito  alla  comedia  antica,  e  Pericle,  Cimone,  un  altro 
qualsiasi  della  nobiltà  o  appartenente  a  buona  famiglia  ateniese, 
non  sarebbe  in  nessun  modo  passato  inosservato  neppur  per  cose 
meno  importanti.  Sicché  una  qualche  ragione  della  caricatura 
contro  la  madre  di  Euripide  ci  fu,  quale  non  si  può  dire;  ma  si 
può  con  Filocoro  negare  la  bassa  estrazione  di  Euripide.  Pari- 
menti ci  furono  occasioni  ed  appigli  a  molti  altri  attacchi  dei 
comici  contro  Euripide;  gli  elementi  misogini,  che  dalle  tragedie 
abbiamo  pur  dianzi  raccolto,  troppo  abbondante  materiale  forni- 
vano, perchè  la  caricatura  lo  trascurasse  ;  ma  ciò  non  significa  che 
alla  caricatura  si  debba  prestar  cieca  fede,  neppure  se  gli  scoliasti 
ci  parlano  qua  e  là  di  Euripide  mcTofuvri*;.  L'epiteto  è  più  che 
naturale  in  chi  commentava  comedie  e  riferiva  notizie  da  altre 
comedie,  nelle  quali,  per  caricatura  Euripide  appariva  laiaoYuvriq 
0  giù  di  lì  :  si  aggiunga  che  i  passi  degli  scolii  dove  tale  desi- 
gnazione è  data  ad  Euripide  sono  poco  numerosi  e  tali  da  ag- 
giungere ben  poco  o  nulla  al  verso  che  dovrebbero  illustrare. 
Qualche  altro  indizio,  derivato  da  aneddoti  giunti  fino  a  noi  sul 
conto  di  Euripide,  può  avere  qualche  relazione  colla  comedia,  fatto 
che  non  si  potrebbe  per  ogni  singolo  caso  ne  negare  né  affermare, 
ma  che  per  un  gruppo  di  casi  é  agevole  ammettere;  ma  sarebbe 
piuttosto  un  appoggio  alla  tesi  nostra,  contrastando  cioè  alla  cor- 
rente, che  dipingeva  Euripide  come  misogino.  Tale  è  l'aneddoto 
di  Sofocle,  che  diceva  Euripide  misogino  èv  TpaTOJbiaiig,  ma  èv 
KXivr]  qpiXoTÙvn?  (2),  tale  anche  l'aneddoto  di  motti  scambiatisi 
fra  Sofocle  ed  Euripide  per  un  comune  puer  pathicus,  che  al 
poeta  coloneo  rubò  il  vestito.  Né  l'amor  maschile,  che  più  volte 
viene  innanzi    a   proposito    del    nostro   poeta   (in  questi  ed  altri 


(1)  A.  Karr,  Les  Guépes,  voi.  I,  p.  21. 

(2)  Sofocle  distingue,  in  questo  anedotto,  fra    l'uomo  ed  il  poeta;  tale  di- 
stinzione non  è  presso  gli  antichi  cosi  rara  come  parrebbe  a  taluno. 


-  73  - 
elementi  che  dalla  comedia  non  si  possono  escludere)  non  è  argo- 
mento di  misoginia,  né  per  noi,  ne  per  gli  antichi.  Dacché  l'amore 
maschile  era  largamente  praticato  da  tutti  non  solo,  ma  formava 
benanco  materia  ad  importanti  discussioni  filosoSche.  Se  anche 
qualche  aneddoto  ci  rappresenta  Euripide  dedito  all'  amor  ma- 
schile, sarebbe  questa  .una  prova  della  misoginia  d'Euripide,  solo 
quando  per  la  medesima  ragione  si  potesse  affermare  che  era  mi- 
sogino anche  Sofocle,  che  a  quell'amore  era  in  particolar  modo 
dedicato.  Dall'esame  adunque  di  quanto  circa  la  nostra  questione 
troviamo  nei  comici  è  giuocoforza  concludere  che  la  misoginia  fu 
attribuita  ad  Euripide  per  caricatura  comica,  da  molti  e  spesso 
usata,  ma  tuttavia  sempre  caricatura,  e  perciò  stesso  affermazione 
attendibile  non  nelle  proporzioni  della  caricatura,  e  solo  quando  a 
noi  consti  il  punto  di  partenza,  a  stabilire  il  quale  giova  non 
soltanto  la  constatazione  degli  elementi  non  misogini,  che  anche 
la  comedia  mise  in  chiaro  per  Euripide,  ma  anche  la  valutazione 
degli  elementi  misogini  già  veduti. 

V. 

Nelle  tragedie  di  Euripide  non  mancano  coloro  che  amano  le 
donne,  uè  difettano  donne  egregie  e  ricche  di  virtù.  Anzi  tutto 
sono  non  scarsi  i  passi  ne'  quali  le  donne  non  vengono  confuse 
tutte  insieme,  ma  spesso  si  distingue  espressamente  fra  buone  e 
cattive  (Hec.  1183,  fr.  493,  494,  546,  657),  si  afferma  che  le 
buone  mogli,  anche  povere  (137,  822),  sono  grande  bene  per  i 
mariti,  le  madri  per  i  figli,  le  figlie  pei  genitori  (Suppl.  1101), 
e  si  espone  a  quali  sacrifici,  spesso  spontaneamente,  sottostiano  pel 
vantaggio  altrui,  e  come  affrontino  con  dignità  e  coraggio  i  più 
grandi  pericoli.  Non  soltanto  si  nota  che  anche  le  donne  hanno 
TToXXà  (Joqpà  (Suppl.  294),  ma  nelle  tragedie  euripidee  molte  sono 
le  figure  femminili  ricche  di  grande  bellezza  spirituale.  Andromaca 
solo  pensa  a  salvare  il  figlio  dall'ira  di  Ermione  e  di  Menelao,  e 
si  allontana  dal  tempio  di  Teti,  ove  si  era  rifugiata,  accettando 
la  morte,  solo  perchè  non  perisca  il  figlio  suo  :  in  quei  pericolosi 
momenti  chi  la  sostiene,  mentre  è  sola  ed  abbandonata  da  tutti. 


—  74   — 

non  è  unicamente  il  vecchio  Peleo,  ma  una  misera  ancella  troiana, 
che  per  Andromaca  osa  affrontare  l'ira  degli  sdegnati  padroni. 
Né  la  virtù  di  Andromaca  rifulge  solo  nella  difesa  di  Molosso 
(Andr.);  anche*  nei  tempi  felici,  a  Troia,  ella  offerse  il  petto 
ai  figli  illegittimi  di  Ettore,  per  dar  segno  di  amore  al  marito 
(Andr.  224),  perduto  il  quale  le  sembra  preferibile  la  morte 
(Troad.  634):  parimenti  è  indicibile  la  disperazione  di  Andromaca 
quando  i  Greci  le  strappano  Astianatte,  natole  da  Ettore,  per 
ucciderlo  (Troad.).  —  Polissena  nell'Ecuba,  quando  conosce  che 
i  Greci  hanno  deciso  di  sacrificarla  sulla  tomba  di  Achille,  pensa 
prima  al  dolore  della  madre,  poi  a  sé  (Hec.  197,  212),  e  quando 
Bcuba  tenta  sottrarla  alla  morte,  ella  rompe  gli  indugi  e  con 
nobile  fierezza  si  offre  spontaneamente  ad  Ulisse  perchè  la  con- 
duca al  sacrificio  (Hec.  348),  esprimendo  sensi  liberi  e  generosi, 
e  induce  la  madre  a  desistere  dalle  vane  resistenze  (Hec.  403)  : 
quando  poi,  attorniata  dall'esercito  greco,  ha  prossima  la  morte 
e  Neottolemo  si  avanza  per  colpirla,  non  teme,  ma  offre  il  petto 
e  la  gola  e  muore  eroicamente,  preoccupandosi  del  suo  pudore, 
talché  anche  i  Greci  l'ammirano.  Ecuba  altresì  appare  grande  e 
nobile  :  con  abile  discorso  tenta  dapprima  di  indurre  Ulisse  a  non 
toglierle  Polissena,  o  almeno  uccidere  lei  vecchia  e  non  la  figlia, 
e  quando  questi  rifiuta,  si  dispone  a  resistenza  disperata  ;  e  più 
tardi,  quando  apprende  la  morte  di  Polidoro,  trova,  in  mezzo  a 
tante  sciagure  che  insieme  la  colpiscono,  l'energia  non  già  di  pen- 
sare a  sé,  ma  di  vendicare  il  figlio  su  Polimestore.  —  Elettra  è 
tipo  di  femminile  energia,  dacché  tutto  sopporta,  anche  il  matri- 
monio umilissimo  che  le  viene  imposto  con  un  contadino,  lei  figlia 
di  re;  ma  non  perdona  agli  uccisori  del  padre  suo,  e  non  desiste 
dal  chiederne  ad  alta  voce  la  vendetta  :  né  si  arretra  quando 
questa,  che  ella  considera  un  dovere,  è  prossima,  ma  è  valida 
cooperatrice  di  Oreste  (Electr.),  Lo  assiste  poi  e  lo  cura  con  te- 
nerezza ed  amore  e  devozione  (vd.  p.  es.  Orest.  136, 167),  quando 
Oreste  cade  infermo  per  le  persecuzioni  delle  Erinni,  e  lo  salva 
da  morte  prossima  e  inevitabile,  dovendosi  a  lei  l'artificio  che 
obbliga  Menelao  a  soccorrere  i  nipoti.  —  Elena  stessa  appare,  in 
una  tragedia  almeno,  come  donna  assennata  e  come  moglie  fedele. 


-  75  — 
che  ad  ogni  costo  rifiuta  altre  nozze,  e  salva  il  marito  (Elen.). 
Macaria  negli  Eraclidi  si  offre  spontaneamente  al  sacrificio,  pia- 
di  salvare  i  fratelli.  Nell'Eracle  furente  Megara  difende  i  figli 
contro  il  marito,  e  difendendoli  muore  nella  lotta  impari  —  e 
già  prima  li  aveva  difesi,  assente  Eracle  ed  essendo  Anfitrione 
debole  per  vecchiaia,  contro  Lieo.  —  Nelle  Supplici  Etra  con 
grande  coraggio  difende  la  causa  delle  donne,  che  vogliono  sep- 
pellire i  morti  nella  guerra  contro  Tebe.  —  Evadne  si  getta  sulla 
pira  del  marito,  non  sapendo  vivere  senza  di  lui,  a  quella  guisa 
che,  nel  Protesilao,  Laodamia,  mortole  il  marito,  che  primo  fra 
i  Greci  sbarcò  a  Troia,  tiene  seco  un  simulacro  di  lui,  e  quando 
anche  questo  le  è  tolto,  rinuncia  alla  vita,  gettandosi  sulla  pira. 

—  Ifigenia  vuole  nobilmente  morire  pensando  alla  gloria  sua  e 
della  Grecia  ;  tenta,  è  vero,  dapprima  di  indurre  il  padre  a  non 
ucciderla  (Iph.  A.  1211)  cedendo  momentaneamente  all'istinto  della 
conservazione,  ma  poi  ascolta  i  sensi  generosi  che  la  animano, 
provocando  l'ammirazione  dei  Greci  e  specialmente  di  Achille,  né 
vuole,  per  sottrarsi  a  morte,  che  l'eroe  Tessalo  la  difenda  contro 
i  Greci  e  sopratutto  rifiuta  di  provocare,  come  Elena,  le  battaglie 
degli  uomini  (Iph.  A.  1417).  Per  di  più  ella  tenta  indurre  la 
madre  a  non  odiare,  per  la  morte  sua,  Agamennone  (Iph,  A.  1455), 
e  condotta  al  sacrificio,  fino  all'estremo  momento  si  mostra  forte 
e  coraggiosa.  Trasportata  da  Artemide  nella  lontana  Tauride  non 
dimentica  la  patria  e  la  famiglia  degli  Atridi  :  quando  riconosce 
Oreste,  lo  salva  dal  barbaro  sacrificio  umano,  di  cui  erano  vittime 
tutti  gli  stranieri  che  giungessero  a  quel  lido  inospitale.  Né  meno 
energiche  ed  amanti  della  patria  si  mostrano  le  donne  greche,  che 
l'attorniano,  dacché  ad  esse  Ifigenia  si  affida  per  l'esecuzione  del 
suo  disegno,  e  queste,  con  pericolo  di  morte,  tentano  di  impedire 
che  Toante  e  gli  altri  barbari  raggiungano  i  fuggenti  (Iph.  T.  1294). 

—  Bella  nelle  Fenisse  la  figura  di  locasta,  preoccupata  sempre 
dei  figli  sciagurati,  che  indarno  tenta  di  placare  e  indurre  agli 
accordi  :  alla  loro  morte  non  regge.  Bella  altresì  la  figura  di  An- 
tigone, nelle  Fenisse,  che  non  abbandona  il  vecchio  padre,  come 
dianzi  non  rinunciava  all'affetto  pel  fratello  assente,  e  poi  affronta 
la  morte  per  seppellire  il  cadavere  del  fratello,  contro  il  divieto 


—  Te- 
di Creonte  (Autig.),  a  quella  guisa  che  nella  medesima  occasione 
Argia  corre  lo  stesso  pericolo,  pur  di  dare  una  tomba  al  marito. 
Bellissimo  e  ideale  tipo  di  donna  è  quello  di  Alcesti,  che  muore 
pel  marito,  sostituendosi  a  lui  come  vittima  dell' Ades  :  Apollo 
aveva  ottenuto  che  la  morte  si  accontentasse  di  altro  mortale  in- 
vece di  Admeto  ;  ma  per  lui  non  vogliono  morire  i  genitori,  seb- 
bene vecchi.  Accetta  la  morte  Alcesti,  solo  pensando  al  marito  ed 
ai  figli.  —  Prassitea,  nell'Eretteo,  rinuncia  alla  figlia  e  l'offre  in 
olocausto  a  difesa  della  patria,  persuadendo  il  marito  al  sacrificio. 
Merope  ha  bella  parte  nel  Cresfonte,  e  bella  parte,  almeno  nel- 
l'affrontare  coraggiosamente  la  morte,  ha  Canace  nell'Eolo.  Ino 
salva  i  figli,  Danae  pel  figlio  si  affligge.  Fedra  stessa  nell'Ippolito 
coronato  è  figura  elevata  per  la  ferma  resistenza  all'amore  che  la 
infiamma  :  all'amore  colpevole  non  vuole  cedere,  e  l'infamia  la 
colpirebbe  solo  per  le  arti  della  nutrice,  che  vorrebbe  salvarle 
la  vita.  —  Non  sarebbe  troppo  arduo  trovare  altri  esempi  e  ci- 
tare dei  luoghi  ove  si  esprimono  sulle  donne  giudizi  non  sfavo- 
revoli ed  anche  elogi  ;  ma  anche  quello  che  si  è  veduto  compensa, 
0  quasi,  per  estensione  ed  importanza  gli  elementi  misogini  dianzi 
raccolti,  e  ci  fa  scorgere  che  non  solo  in  una  o  due  tragedie,  ma 
in  molte  Euripide  mise  sulla  scena  donne  buone  e  ricche  di  virtìi, 
sotto  varii  aspetti  e  in  differenti  gradazioni,  a  quella  guisa  che 
molte  e  varie  sono  le  forme  della  passione  che  nelle  medesime 
tragedie  euripidee  conducono  a  traviamento  le  donne.  11  numero 
e  l'importanza  degli  elementi  non  misogini  sarebbe  già  di  per  se 
sufficiente  contrappeso  agli  elementi  misogini  ;  direi  anzi  che  tanto 
più  questi  elementi  misogini  appaiono  sforniti  di  valore  assoluto 
e  decisivo,  quanto  maggiormente  sono  messi  in  relazione  coi  per- 
sonaggi e  coi  fatti  delle  singole  tragedie. 

VI. 

Le  invettive  contro  le  donne  (1)  contenute  nelle  tragedie  giunte 
a  noi  intere  sono  in  massima  parte  spiegate  dalla  situazione  dram- 

(1)  Per  rettamente  giudicare  di  queste  invettive  si  pensi  a  quelle  che  nelle 
tragedie  Euripidee  sono  lanciate  contro  gli  uomini.  Per  esempio  Euripide 
condanna  forse  Ulisse,  perchè  Ifigenia  lo  detesta?  Gfr.  Iph.  T.  535. 


—  77  — 

matica,  dalla  passione  de'  personaggi,  i  quali  il  più  delle  volte 
ne'  singoli  casi  particolari  hanno  torto  quando  escono  in  espres- 
sioni misogine,  condannando  le  donne  per  azioni  che  i  Greci  re- 
putavano lodevoli  0  che  tali  appaiono  anche  secondo  i  nostri  co- 
stumi. Chi  esaminasse  uno  ad  uno  i  passi  sopra  raccolti  potrebbe 
facilmente  convincersi  della  verità  di  questo  asserto,  a  favore  del 
quale  è  però  non  inopportuno  addurre  qualche  esempio.  —  Per 
tacere  dell'Alcesti,  l'Andromaca  non  può  dirsi  tragedia  misogina, 
dacché  ad  Ermione  è  contrapposta  Andromaca  per  l'appunto,  e 
per  di  più  chi  le  donne  condanna  è  Andromaca  nella  passione  e 
nella  lotta,  e  questa  pensa  a  stigmatizzare  Ermione,  non  già  a 
lodare  l'ancella  che  la  soccorre.  Così  che  gli  elementi  misogini 
di  questa  tragedia  scaturiscono  dall'azione  e  dai  personaggi,  e  non 
hanno  un  valore  oggettivo.  Nelle  medesime  condizioni  sono  anche  le 
Baccanti  :  il  furor  dionisiaco  che  invade  le  donne  è  opera  del  dio, 
che  delle  donne  si  vuole  valere  per  punire  l'oltracotanza  di  Penteo 
e  della  famiglia  di  Semele,  che  in  Dioniso  non  voleva  riconoscere 
il  dio  e  prestarsi  al  culto  di  lui  :  ma  nelle  Baccanti  Penteo  che 
dispregia  le  donne  è  appunto  empio  e  dissennato,  mentre  Cadmo 
e  Tiresia,  nella  loro  saggezza,  riconoscono  il  dio  e  non  condannano 
le  donne.  Di  più  se  Agaue  uccide  il  figlio,  l'azione  è  voluta  da 
Dioniso  stesso,  è  pena  di  anteriori  colpe  di  chi  la  commette  non 
sapendo,  nel  furore  bacchico,  quanto  si  faccia  —  ed  invero  Agaue 
e  le  altre  donne  non  già  credono  di  uccidere  Penteo,  ma  un  leone. 
Le  Baccanti  poi  hanno  una  tale  grandiosità  di  carattere  religioso, 
che  basterebbe  esso  da  solo,  anche  perchè  non  frequente  nei  drammi 
euripidei,  almeno  quelli  giunti  fino  a  noi,  ad  escludere  un  intento 
ed  un  significato  di  misoginia  sia  dalla  favola  della  tragedia,  sia 
dai  varii  passi  considerati  isolatamente.  L'Ecuba,  che  ci  presenta 
la  fierezza  di  Ecuba  e  la  nobiltà  di  Polissena,  neppur  essa  può 
venire  ascritta  alla  misoginia  per  la  parte  che  vi  ha  Polimestore: 
si  comprende  che  questi  imprechi  alle  donne  —  è  un  vinto,  è 
persona  giustamente  punita,  che  rovescia  e  sfoga  la  sua  ira  im- 
potente su  chi  lo  ha  vinto  ed  umiliato.  Nelle  imprecazioni  di 
Polimestore  c'è  troppa  rabbia  e  troppa  passione,  perchè  si  possa 
immaginare  che  il  poeta  abbia  con  esse  voluto  rappresentare  quella 


—  78  — 
che  gli  paresse  verità.  Parimenti  alla  concitazione  di  Ecuba,  af- 
franta da  tante  sventure,  si  deve  che  essa  quasi  si  vanti  degli 
inganni  femminili,  che  le  daranno  la  agognata  vendetta  e  ram- 
menti gli  esempi  famosi  di  astuzia  femminile  che  riuscì  a  vincere 
le  forze  degli  uomini.  Nell'Elena  si  mostra  sfavorevole  ad  Elena 
Teucro;  ma  si  comprende  il  suo  giudizio,  perchè  egli  ignora  che 
l'eroina  è  rimasta  in  Egitto,  anzi  questa  ignoranza  giustifica  anche 
altre  espressioni  di  altri  personaggi  in  altri  passi  euripidei  :  ne 
fa  meraviglia  che  Teoclimeno,  quando  Elena  gli  è  sfuggita  e  si 
accorge  che  Teonoe  non  l'abbia  avvisato,  si  scagli  contro  le  donne: 
diremmo  anzi  che  il  suo  biasimo  appassionato  mette  ancora  mag- 
giormente in  rilievo  l'opera  di  Elena,  che  Euripide  nella  sua  tra- 
gedia volle  rappresentare  come,  altamente  preclara.  Nell'Elettra  se 
viene  biasimata  Clitennestra  da  Elettra  e  da  Oreste  e  dal  Coro, 
a  questa  figura  biasimevole,  cantata  anche  da  altri  tragici,  e  con 
tinte  certo  non  meno  fosche,  senza  che  perciò  contro  di  loro  sor- 
gesse l'accusa  di  misoginia,  si  contrappone  quella  fiera  e  forte  di 
Elettra,  che  nello  squallido  ambiente  in  cui  si  trova  non  è  meno 
dignitosa  della  donna  sofoclea.  Basta  Macaria  a  togliere  dagli 
Eraclidi  qualunque  sospetto  di  misoginia.  Nell'Eracle  furente  spicca 
la  bella  figura  di  Megara  e  non  si  trovano  neppure  biasimi  iso- 
lati mossi  alle  donne.  Nelle  Supplici  le  donne  hanno  grande  e 
nobile  parte;  esse,  con  rischio  della  vita,  pensano  alla  religione 
dei  morti:  spiccano  poi  in  modo  speciale  Etra  ed  Euadne  —  è  mi- 
soginia questa?  Per  misoginia  fu  dichiarato  insigne  l'Ippolito: 
ho  sempre  provata  una  grande  meraviglia  per  questa  affermazione, 
dacché  Fedra  appare  come  vittima  di  un  affetto  che  vuole  con 
tutte  le  sue  forze  combattere,  un  affetto  che  nella  sua  famiglia 
sembra  una  fatale  eredità  :  ed  ella  protesta  contro  la  nutrice,  né 
il  coro  l'incita  al  male.  Si  trova,  è  vero,  la  lunga  tirata  misogina 
di  Ippolito,  ma  questa  è  perfettamente  a  posto  —  chi  si  sarebbe 
trattenuto  da  escandescenze  dopo  tali  proposte,  chi  avrebbe  potuto 
e  saputo  distinguere  fra  donna  e  donna  in  quel  momento  ?  Se 
Ippolito  poi  è  rappresentato  casto  e  puro,  tuttavia  nel  suo  carat- 
tere c'è  qualche  cosa  di  esagerato,  che  anche  da  chi  attornia  il 
giovane  è  ripreso  (si  veda  la  scena  col  servo  a  principio  della  tra- 


—  79  — 

gedia):  ne  si  dimentichi  che  nella  catastrofe  della  tragedia  ha 
parte  precipua  una  dea,  Afrodite.  Né  Euripide  colla  falsa  accusa 
che  Fedra  pur  morta  mosse  ad  Ippolito  potè  pensare  a  descrivere 
una  speciale  perfìdia  femminile,  dacché  in  altri  luoghi  anche  per- 
sonaggi maschili  si  abbandonano  nella  passione  ad  eccessi  ben  più 
gravi.  Nell'Ifigenia  in  Aulide  le  brevi  accuse  lanciate  ad  Elena 
sono  ad  usura  compensate  dal  sacrificio  di  Ifigenia,  ed  anche  Cli- 
tennestra  vi  appare  come  madre  affezionata  alla  figlia,  che  indarno 
tenta  sottrarre  al  sacrificio.  Nell'Ifigenia  in  Tauride  le  accuse  sono 
mosse  contro  le  donne  dall'araldo  e  da  Toante,  quando  queste 
favoriscono  i  fuggitivi,  quando  esse  compiono  un'azione  generosa, 
quando  il  torto  sta  palesemente  dalla  parte  di  chi  accusa.  Nello 
Ione  Creusa  è  condannata  pel  suo  tristo  intendimento  :  ma  anche 
essa  è  accecata  dalla  passione.  Se  nel  Ciclope  i  satiri  sono  con- 
trari alle  donne,  ma  in  un  modo  tutto  speciale,  sono  davvero  essi 
personaggi  adatti  a  rappresentare  il  pensiero  personale  di  Euripide  ? 
In  realtà  però  i  satiri  sono  tutt' altro  che  misogini.  Medea  è  rap- 
presentata quale  la  dava  la  leggenda,  appare  cioè  in  essa  un  tipo 
stabile  e  fisso  che  il  nostro  poeta  seppe  ritrarre  maestrevolmente  : 
per  Medea  non  era  neppure  possibile  esporre  una  leggenda  difforme 
da  quella  universalmente  creduta,  come  nel  caso  di  Elena,  alla 
cui  figura  biasimevole  si  oppone  nell'Oreste  quella  di  Elettra. 
Nelle  Troadi,  per  non  parlare  del  Keso,  da  molti  negato  ad  Euri- 
pide, ad  Elena  si  contrappongono  Ecuba,  Cassandra  e  Andromaca, 
e  nelle  Fenisse  le  donne  hanno  ottima  parte.  —  In  questa  ras- 
segna abbiamo  trovato  che  la  massima  parte  dei  luoghi  detti  mi- 
sogini in  Euripide  sono  voluti  dalla  situazione  drammatica,  dal 
carattere  dei  personaggi,  dalla  passione,  che  ottenebra  e  travia  la 
mente  e  il  sentimento  :  un  esame,  anche  non  molto  profondo,  dei 
frammenti  ci  fa  giungere  alla  medesima  conclusione.  Così  che, 
tolto  di  mezzo  o  troppo  considerevolmente  diminuito  circa  la  mi- 
soginia il  valore  dei  singoli  luoghi,  rimarrebbe  il  loro  complesso 
ed  il  loro  numero  considerevole,  che  anche  per  filologi  eminenti 
è  oggetto  di  grave  preoccupazione.  Ma  l'importanza  di  questo  nu- 
mero è  di  per  sé  molto  scarsa,  ora  che  si  è  messo  in  chiaro  il 
valore  dei  singoli  elementi,  e  poi,  essa  non  può  neppure  fondarsi 


—  80  - 

sull'ipotesi  che  Euripide  cercasse  a  bella  posta  per  le  sue  tragedie 
argomenti  che  si  prestassero  a  misoginia.  La  confutazione  è  molto 
facile  :  basta  consultare  l'indice  del  Nauck  per  vedere  quanti  prima 
e  dopo  Euripide  abbiano  trattato  i  medesimi  argomenti,  senza  che 
per  questo  si  possa  ragionevolmente  muovere  l'accusa  di  misoginia. 
Si  potrebbe  forse  obbiettare  che  trattarono  il  medesimo  argomento, 
ma  in  modo  diverso;  ma  quale  sia  il  modo  speciale  di  Euripide 
non  dovrebbe  essere  ora  troppo  arduo  comprendere,  dacché  Euri- 
pide trattò  la  donna  così  come  essa  è,  nella  sua  realtà,  introdu- 
cendo nelle  sue  tragedie  donne  ottime,  buone,  mediocri,  cattive, 
pessime,  con  belle  e  varie  gradazioni  di  carattere.  Si  può  anzi 
dire  che  ad  ogni  tipo  di  donna  censurabile  si  può  ritrovare  nel 
complesso  dell'opera  euripidea  un  tipo  di  donna  lodevole  da  con- 
trapporre, appunto  come  è  per  gli  uomini,  i  cui  difetti,  i  cui 
eccessi  non  sono  meno  vivamente  rappresentati  che  quelli  delle 
donne.  Sicché  si  vorrebbe  dedurre  da  taluno  che  Euripide  fu  mi- 
santropo. No,  egli  è,  piuttosto,  profondamente  pessimista,  seconda 
le  tendenze  che,  appalesatesi  nella  filosofia  contemporanea,  si  svol- 
sero poi  in  differente  modo  nelle  scuole  posteriori.  Verista  o  rea- 
lista, che  dir  si  voglia,  in  arte,  pessimista  in  filosofia,  non  fa 
meraviglia  che  delle  donne  accanto  alle  parti  buone  rappresenti 
anche  sotto  molti  aspetti  le  parti  cattive  :  il  che  esclude  la  mi- 
soginia. Ma  su  questa  conclusione  è  d'uopo  insistere,  eliminando 
alcune  obbiezioni  che  potrebbero  venir  mosse  alla  nostra  argomen- 
tazione. Si  disse  che,  quando  Euripide  rappresentò  nature  eroiche 
e  virtuose,  le  scelse  tra  le  persone  giovani  e  non  ancora  logore 
dalle  lotte  della  vita.  La  scelta,  in  primo  luogo,  corrisponderebbe 
in  molti  casi  alla  verità,  ma  Euripide  osservò  anche  la  virtù  in 
persone  provate  dalle  traversie  della  vita  e  la  rappresentò  nelle 
sue  tragedie,  non  solo  per  gli  uomini,  ma  anche  per  le  donne  — 
così  accanto  ad  Ifigenia,  a  Polissena,  a  Macaria,  troviamo  Alcesti, 
Elettra,  Ecuba,  Andromaca.  Il  rappresentare  tipi  femminili  che 
serbino  virtù  ed  eroismo  anche  nelle  sventure  non  è  certo  miso- 
ginia. —  Se  Aristofane  dedusse  le  Tesmoforiazuse  dal  fatto  che 
Euripide  in  taluna  tragedia  non  sparlò  delle  donne,  notando  la 
non  misoginia  posteriore  a  quanto  si  potrebbe  credere  misoginia  ; 


—  81  — 

se  in  realtà  nell'Ippolito  coronato,  posteriore  all'Ippolito  velato,  il 
tipo  di  Fedra  appare  moralmente  migliorato  e  più  lontano  da 
misoginia  (non  saprei  trovare  espressione  meno  compromettente), 
non  si  può  credere  che  il  poeta  cambiasse  la  disposizione  della 
sua  poesia  tragica,  lasciando  in  disparte  la  misoginia,  allo  scopo 
di  conseguire  un  successo  clie  la  misoginia  avesse  potuto  contra- 
stargli. Ciò  non  è  possibile  :  Euripide  non  era  artista  da  adattarsi 
ai  gusti  della  folla,  e  lo  dimostra  la  sua  vita  speculativa,  l'op- 
posizione a  idee  generalmente  professate  ed  anche  il  famoso  aned- 
doto, che  egli  sulla  scena  facesse  tacere  le  disapprovazioni  del 
pubblico,  dichiarando  che  il  poeta  deve  appunto  insegnare  al  po- 
polo, non  già  da  esso  lasciarsi  guidare  (1).  E  poi  il  successo,  se 
gli  mancò  ufficialmente,  con  scandalo  anche  degli  antichi,  non  gli 
difettava  realmente,  in  modo  speciale  fra  i  giovani,  anche  in  grazia 
di  un  elemento  che  potrebbe  essere  stimato  affine  a  misoginia,  pel 
realismo  cioè  col  quale  egli  rappresentò  la  vita  femminile  —  prova 
ne  sono  anche  le  Nubi  (2).  Al  più  però  si  potrebbe  accusare  il  poeta 
di  immoralità  nell'arte,  ma  non  di  altro.  Né  si  dimentichi  che  il 
poeta  lasciò  Atene,  ma  non  l'arte  sua  :  cosicché  il  fatto  che  tra- 
gedie palesemente  non  misogine  succedono  ad  altre  che  taluno 
stimerebbe  misogine,  non  può  essere  in  nessun  modo  prova  di 
misoginia.  Anche  ammettendo  la  cosa,  come  la  espone  Aristofane, 
che  misoginia  sarebbe  quella  che  si  ritira  dinanzi  al  desiderio 
di  successo  teatrale  ?  Ma  questa  ipotesi  non  deve  neppur  essere 
fatta,  dacché,  pur  essendo  troppo  incerti  sulla  cronologia  delle 
tragedie  di  Euripide,  tuttavia,  anche  col  poco  che  ne  sappiamo, 
si  scorge  che  a  tragedie  dette  misogine  ne  succedono  altre  che 
tali  non  vengono  stimate  e  a  queste  poi  altre  nelle  quali  la  mi- 
soginia da  taluno  è  ritrovata.  Ma  quello  che  più  importa  è  che 


(1)  Non  è  il  caso  di  pensare  che  Euripide  come  che  sia  volesse  procu- 
rarsi il  successo  con  mezzi  non  artistici,  togliendo  a  sé  l'opposizione  fem- 
minile. Si  ammette  ora  che  le  donne  fossero  presenti  alle  rappresentazioni 
teatrali,  ma  sull'assegnazione  de'  premi  l'opera  loro  non  doveva  tornare 
molto  efficace,  e  perciò  non  era  neppure  da  temersi,  se  neanche  Gìicera 
riuscì,  co'  suoi  maneggi,  ad  assicurare  la  vittoria  di  Menandro  sopra  i  suoi 
competitori. 

(2)  v.  1331  sgg. 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XXV.  6 


-  82  — 

non  solo  alcune  tragedie  sono  prive  o  scarseggiano  di  elementi 
misogini,  ma  che  nel  medesimo  dramma  euripideo  accanto  a  figure 
femminili  non  belle,  ne  compaiono  altre  virtuose,  nobili,  eroiche, 
il  che  è  prova  che  il  poeta  seguiva  l'arte,  non  già  serviva  ad  un 
sentimento  personale  estraneo  all'arte.  Neppure  si  può  ricorrere 
all'argomento  della  lunghezza,  alle  volte  notevole,  di  tirate  miso- 
gine, deducendone  che  la  lunghezza  appunto  dipende  dalla  parte 
cipazione  del  poeta  ai  sentimenti  che  egli  attribuisce  ai  personaggi. 
Non  cada  in  obblio  che  Euripide,  anche  secondo  Aristotele,  oùk 
eij  oÌKovo|LieT,  che  egli  cerca  più  di  svolgere  le  singole  scene,  che 
di  bene  collegarle  ed  equilibrarle  di  fronte  all'esigenza  dell'intero 
lavoro,  e  che  questo  è  conseguenza  delle  tendenze  retoriche  e  filo- 
sofiche dell'età  e  del  poeta,  dalla  quale  derivano  le  lunghe  narra- 
zioni, i  lunghi  discorsi,  i  sottili  argomenti  :  Euripide,  trovato  un 
tema,  che  si  presta  a  tal  svolgimento,  non  lo  lascia  cosi  presto, 
qualunque  esso  voglia  essere  (1).  Dacché  sono  lunghe  alcuùe  tirate 
misogine,  alla  guisa  che  sono  lunghi  gli  squarci  dove  delle  donne 
si  espongono  azioni  lodevoli,  come  sono  lunghi  i  tratti  che  met- 
tono sulla  scena  le  azioni  degli  uomini  insigni  per  bontà  o  per 
malvagità.  Questa  tendenza  retorica  in  Euripide  è  unita  ad  arte 
grandissima  ;  ma  è  ben  più  palese  ne'  suoi  imitatori,  i  quali,  al 
solito,  esagerarono  i  difetti  del  loro  modello.  Si  consideri  da  ul- 
timo che  le  donne  appaiono  triste  perchè  chi  le  incita  al  male  e 
le  aiuta  sono  appunto  gli  uomini  —  così  Menelao  procede  per 
Ermione,  così  il  pedagogo  aizza  e  stimola  Creusa  contro  Ione  e 
Xuto  —  e  che  non  può  ritenersi  che  la  misoginia  sia  per  Euripide 
quanto  fu  l'amor  di  libertà  e  l'odio  ai  tiranni  per  l'Alfieri  —  nel- 
l'Alfieri questo  sentimento  è  il  fondamento  dell'arte  tragica  e  causa 
dell'ispirazione,  in  Euripide  la  misoginia  è  soltanto  un  elemento 
di  arte  veristica  (2).  In  questo  verismo  entra  altresì  il  contrasto 
fra  ideali  filosofici  e  la  realtà  della  vita  presente,  che  appunto 
Euripide  volle  riprodurre,  ma  non  solo  per  le  donne,  bensì  anche, 


(1)  Aristot.  Art.  Poet.  1453,  a,  28:  el  xaì  tu  fiXXa  jjlÌ]  eO  olKOVO|uet,  àXXà 
TpaYiKibTaTÓq  fé  tòiv  Troir|Tuùv  cpaivexai. 

(2)  Per  di  più  la  vita  deirAlfieri  ci  è  assai  maggiormente  nota  che  non 
quella  di  Euripide. 


-  83  - 

e  non  meno,  per  gli  uomini,  onde  la  sua  tragedia  rispecchia  i 
difetti  ed  i  pregi  delle  une  e  degli  altri.  Ne  si  può  neppur  lon- 
tanamente supporre  che  le  invettive  dei  comici  contro  Euripide 
a  causa  di  Olito,  inducessero  il  poeta  a  ritenere  dalla  madre  gli 
fossero  derivati  dei  danni,  e  perciò  lo  spingessero  a  generalizzare 
e  quindi  odiare  le  donne.  La  supposizione  è  affatto  gratuita  ed  è 
interamente  combattuta  anche  da  quanto  dice  il  poeta  sull'affetto 
e  sui  meriti  delle  madri.  D'altronde  ad  Atene,  ai  tempi  della 
comedia  antica,  si  doveva  essere  tanto  avvezzi  alle  caricature,  che 
queste  null'altro  provocavano  se  non  l'ilarità,  anche  dei  colpiti: 
ed  in  Euripide  nessun  cambiamento  -  artistico  troviamo,  che  si 
possa  attribuire  all'effetto  della  caricatura  comica. 

VII. 

Per  ammettere  la  misoginia  di  Euripide  c'erano  soltanto  due 
ordini  di  argomenti  —  dedotti  gli  uni  dalle  tragedie,  gli  altri 
da  notizie  biografiche.  Ma  le  tragedie  ci  hanno  dimostrata  la  na- 
tura e  l'importanza  e  il  valore  di  questi  elementi  misogini,  come 
non  derivati  dal  sentimento  del  poeta,  ma  da'  suoi  intendimenti 
artistici  :  d'altronde  questi  sentimenti  misogini  erano  sufficienti  a 
provocare  le  caricature  della  comedia  attica,  che  trasportò  le  cose 
dall'arte  alla  vita  del  poeta.  Appunto  da  queste  caricature  deri- 
vano le  notizie  biografiche  dalle  quali  potrebbe  supporsi  la  miso- 
ginia del  Salaminio.  Veduto  però  che  i  due  ordini  di  fatti  non 
possono  condurre  a  questa  conclusione  e  che  null'altro  esiste  per 
ammettere  che  Euripide  fosse  misogino,  tale  opinione  risulta  priva 
di  fondamento  e  di  prove,  e  quindi  deve  essere  respinta,  ritenendo 
che  se  la  misoginia  appare  in  Euripide,  vale  a  dire  nelle  sue  tra- 
gedie, nulla  c'è  per  ritenerla  altro  che  un  elemento  artistico  adatto 
alla  situazione  ed  ai  caratteri  dei  personaggi  e  dei  drammi.  E  si 
deve  reputare  che  in  Eschilo  ed  in  Sofocle  quella  che  vorrebbe 
dirsi  misoginia  per  Euripide  non  è  estranea,  dacché  anche  in  essi 
troviamo  tipi  femminili  non  belli,  come   Clitennestra  (1);  ma  la 

(1)  E  Neofrone?  Ed  i  poeti  che  prima  e  dopo  Euripide  trattavano  argo- 
menti tragici,  ne'  quali  apparisce  tipo  di  donna  reprensibile  ?  Scorrendo 
anche  solo  i  titoli  della  raccolta  del  Nauck  dovremmo  trovare  una  folla  di 
poeti  misogini. 


—  84  — 

loro  arte  ideale  e  non  verista  non  dà  luogo  a  quelle  tirate  e 
sopratutto  a  quelle  espressioni  sentenziose,  che  possono  illudere  e 
far  credere  che  prorompano  dall'animo  del  poeta.  La  sentenziositù, 
euripidea  fu  causa  non  ultima  della  predilezione  degli  antichi  per 
le  tragedie  del  poeta  Salaminio,  e  causa  che  ci  venissero  conser- 
vati in  varie  raccolte  versi  sparsi  ed  isolati,  ma  sentenziosi.  Però 
la  sentenziosità  è  propria  di  Euripide  non  soltanto  per  la  misoginia 
(rispetto  alla  quale  si  manifesta  con  apoftegmi  spesso  contraddi- 
torii),  ma  per  ogni  ordine  di  fatti  e  di  sentimenti,  sicché,  anche 
per  questo  rispetto,  la  misoginia  è  parte  dell'arte  euripidea  ne  più 
né  meno  che  gli  altri  sentimenti  che  il  poeta  attribuisce  a'  suoi 
personaggi,  e  la  sentenziosità  colla  tendenza  a  generalizzare  é 
unicamente  una  forma  speciale,  una  peculiarità  stilistica  predi- 
letta da  Euripide,  non  già  un  segno  che  nel  dramma  intervenga 
egli  stesso  ad  appalesare  i  suoi  sentimenti  e  le  sue  opinioni.  Direi 
perciò  non  soltanto  che  esporre  i  mali  delle  donne  può  essere  non 
già  odiarle,  ma  compiangerle,  ma  che  Euripide  in  arte  non  può 
dirsi  più  misogino  di  quegli  scienziati  i  quali  professano  e  vo- 
gliono dimostrare  l'inferiorità  della  donna  (1):  né  la  tendenza 
artistica,  né  la  tendenza  scientifica  sono  prova  che  in  coloro,  i 
quali  le  professano,  esista  misoginia.  Di  tale  conclusione  possiamo 
essere  contenti,  senza  tentare  di  giungere  ad  affermare  che  Euri- 
pide fosse  proclive  alle  donne  :  a  dimostrarlo  tale  non  basta  la 
tendenza  di  fare  il  nostro  poeta  quasi  rappresentante  dell'amore 
femminile  in  contrapposizione  a  Sofocle,  rappresentante  dell'amore 
maschile  ;  non  basta  neppure  la  presenza  di  qualche  epiteto  che 
designa  le  bellezze  femminili  —  siffatti  epiteti  sono,  direi,  pura- 
mente ornamentali,  solenni,  immanenti,  ed  in  tale  ufficio  si  ri- 
scontrano da  Omero  in  poi,  senza  che  acquistino  in  Euripide  un 
valore  ed  una  funzione  speciale,  per  le  quali  -il  poeta  Salaminio 
appaia  diverso,  per  questo  rispetto,  e  da  altri  poeti  e  in  parti- 
colare dai  tragici  contemporanei. 

C.    0.    ZURETTI. 


(1)  Non  si  può  avvicinare  Euripide    a   Semonide  di  Amorgo,  dacché  nel- 
rAmoigino  troppo  scarsa  è  la  parte  assegnata  alla  donna  buona. 


I 


-  85 


QUAESTIONUM  ENNIANARUM 
Particula  I. 


1.  De  cannine,  quod  ab  Ennio  inscriptum  est 
'Scipio',  hoc  fere  inter  omnes  convenit,  saturanti  esse,  si 
verbum  ea  vi  accipimus,  quam  apte  descripsit  Diomedes,  I,  485  K.: 
'olim  Carmen  quod  ex  variis  poematibus  constabat,  satura 
vocabatur,  quale  scripserunt  Pacuvius  et  Ennius  ';  quibus  e  verbis 
patet,  carmina  e  quibus  satura  constaret,  diversis  inter  se  metris 
conscripta  esse.  Hoc  Carmen  libro  Saturarum  tertio  adscribendum 
esse,  iure  statuit  Lerschius  (Rh.  Mus.  1837,  p.  420),  recentiores 
fere  omnes  confirmaverunt.  Ea  enim  quae  contra  attulerunt 
Bitter  (ub.  d.  Scip.  d.  Q.  Enn.,  Zeitsch.  f.  d.  Alterstunasw.  1840, 
p.  389  sqq.),  Ribbeckius  (Rh.  Mus.  1856,  p.  285-287),  Roeper 
(De  Q.  Enn.  Scip.  Gratul.  Christ.  Herbst,  Gedani,  1868,  p.  21  sqq.), 
magis  subtiliter  quam  vere  putamus  dieta. 

Sed  quae  fragmenta  sint  huic  carmini  vindicanda,  non  levis 
inter  viros  doctos  est  dissensio  ;  neque  adhuc,  nisi  fallor,  in  rem 
et  significationem  quae  sub  relliquiis  illis  lateret,  satis  planeque 
inquisitum  est.  Id  igitur  studebimus,  ut,  undique  collatis  testi- 
moniis,  Carmen  ad  historiae  fidem  enarremus,  atque  disiecta  frag- 
menta, si  fieri  possit,  reconcinnemus. 

Toto  Carmine  bella  praesertim  Scipionis  laudibus  esse  celebrata 
raonemur  loco  ilio,  Schol.  ad  Horat.  ep.  Il,  1,  16  '  Lucilius  vi- 
tam  Scipionis  privatam  descripsit,  Ennius  vero  bella'.  —  At  quod 
fuerit  carminis  initium  iure,  si  quid  video,  efficere  possumus  ex 
loco  ilio  Suidae,  s.  v.  "Evvio<;:  'PuuinaToq  KoiriTrig,  ov  AìXiavòq 
ènaivouv  àHióv  cpncri.  ZKiniuuva  yàp  aòoiv  Kal  èm  ixé-^a  tòv  àvòpa 
èEdpai  pouXóiLievóq  cpriCTi  jnóvov   av  "0|Lir|pov    èTraEiouq    èTraivou? 


eÌTTeiv  ZKiTTiiuvoq.  òfìXov  òè  ójc,  éxeQY]-aei  toO  ttoivitoO  xriv  |H6Ta- 
Xóvoiav  Kaì  twv  lieipujv  tò  |ueYaXeiov  koi  àEidYaaiov  '.  —  Hic  Sui- 
dae  locus  nobis  ansam  praebet  ut  duos  Ennii  versus  idoneo  loco 
reponamus,  qui  a  L.  Muellero,  nescio  cur,  Annalibus,  quamquam 
non  definita  sede,  tribuuntur  ;  eos  dico  versus,  quos  Theodorus 
Mommsenus  in  Kb.  Mus,  1862,  p.  143-144,  ex  cod.  Parisino  7960 
(Schol.  ad  Verg.  Georg.  II,  43)  protulit: 

'non  si  lingua  loqui  saperet,  atque  ora  decem  sint 
in  me,  tum  ferro  cor  sit  pectusque  revinctum  ' 

[saperet  codi.  ;  superet,  nescio  cur,  L.  Muell.  ;  in  me,  tum  L.  Muell., 
in  metrum  cod.,  atque  meum,  incertus  auct.  apud  Momms.  1.  1.]. 
Cetera  quae  supersunt  carminis  fragmenta  ad  duas  praesèrtim 
res  spoetare  videntur:  Scipionis  res  in  Africa  gestas,  et  crimina- 
tionem  in  quam  Scipio  incurrerit  ;  at,  cum  de  priore  inter  omnes 
conveniat,  alteram  ut  demonstremus  danda  nunc  opera  est.  Sed 
antequam  hanc  quaestionem  aggredior,  alterura  locum  liceat  at- 
tingere et  brevibus  expedire.  Locus  quem  tractare  in  animo  est, 
apponatur: 

mundus  caéli  vastus  cónstitit  siléntio, 

et  Neptunus  saévus  undis  àsperis  pausàm  dedit, 
Sòl  equis  iter  repressit  ùngulis  volàntibus, 
cónstitere  amnés  perennes,  àrbores  ventò  vacant  '. 

[v.  L.  Muell.  Enn.  Rell.,  p.  74;  Vablen.  Enn.  Rell.,  p.  156; 
Baehr.  F.  P.  R.  p.  117].  —  Cum  hic  locus  nominatim  a  Macrobio 
(VI,  2,  26)  ex  Ennii  *  Scipione  '  afferatur,  nulla  res  ex  Scipionis 
rebus  gestis  aptior  reperietur,  ad  quam  versus  hi  referantur,  quam 
ab  Italia  discessus  atque  Africani  litoris  appulsus.  De  qua  re 
audiendus  est  Livius  qui  (XXIX,  27,  13  sqq.)  haec  habet:  'pro- 
speram  navigationem  sine  terrore  ac  tumultu  fuisse  permultis 
Graecis  Latinisque  auctoribus  credidi.  Coelius,  praeterquam  quod 
non  mersas  fluctibus  naves,  ceteros  omnis  caelestes  maritiraosque 
terrores,  postremo  abreptam  tempestate  ab  Africa  classem  ad  in- 
sulam  Aegimurum,  inde  aegre  correctum  cursum  exponit,  et  prope 


—  87  — 
obrutis  navibus  iniussu  imperatoris  scaphis,  haud  secus  quam 
naufragos,  milites  sine  arrais  cum  ingenti  tumultu  in  terram 
evasisse  *.  —  Quis  credat  huius  totius  tana  in  amplitudinera  ad- 
ductae  narrationis  fuisse  qui  fontem  ex  Ennio  repetiverint?  Gil- 
bertus  enira  (Die  Fragmente  des  L.  Coelius  Antipater,  p.  390  sqq.), 
et  is,  qui  ipsi  adsentitur,  Sieglinus  (D.  Fragm.  d.  Coel.  Antip. 
p.  61)  ad  duos  Annalium  versus  oculos  adiciunt,  quorum  alter 
quid  ad  rem  nostram  attineat,  minime  me  perspicere  fateor: 

'  Navibus  explebant  sese  terrasque  replebant  '. 
et 

'  Africa  terribili  tremit  horrida  terra  tumultu  '. 

At  prior  versus  et  ad  aliam  quandam  tempestatem  alio  tempore 
coortam,  referri  potest;  alter  de  bello  est,  non  de  tempestate.  Nec 
locus  hic  noster  quem  supra  attulimus,  ex  '  Scipione  '  sumptus, 
praetermittendus  erat,  qui  prosperam  navigationem,  non  fluctibus 
agitatam,  significare  videtur;  quin  etiam  miror,  quod  Zielinskius 
quoque  (Die  letzten  Jahre  d.  zw.  pun.  Krieges,  p.  109),  qui 
Gilberti  refellit  atque  comminuit  argumenta,  locum  hunc  piane 
omnino  neglexit.  Tamen  in  illa  Coelii  Antipatri  commenticia  tem- 
pestate aliquid  inesse  puto,  quod  vix  abiciendum  sit.  Nam  quae 
ratio  loci  illius  explicandi  ab  Herra.  Petero  (Histor.  rom.  rell. 
p.  CCXXlil),  cui  adsentitur  Kessler  ('Secundum   quos   auctores 

Livius  res  a  Scip gestas  narraverit  '  Diss.  Kiel.  1877,  p.  28), 

proponitur,  ea  minime  videtur  esse  omnibus  numeris  absoluta. 
Censent  enim  haec  Coelium  ex  suo  ingenio  propterea  scripsisse, 
quia  scriptores  Hannibalici  miras  quasdam  et  inauditas  difficul- 
tates  ab  Hannibale  in  Alpium  transitu  superatas  esse  commenti 
sint.  At  contra,  si  quid  video,  Coelius  hic  ad  miram  amplitudi- 
nem  auxit  aliquam  tempestatis  mentionem,  quam  apud  quosdam 
scriptores  invenit.  li  fortasse  sunt-  scriptores,  quos  secutus  est 
Appianus,  Pun.  13  (Vili,  13),  qui  illam  in  Africana  traiectionem 
narrans,  de  tempestate  leviter  tangit,  bis  tantum  verbis  :  '  è^  tìv 
['Ituktiv  TTÓXiv]  ó  Ikittiuuv  KaxaxOeìc;  iitt'  àvéjLiujv  '.  Atque  ut  ad 
Ennium  nostrum  revertamur,  ipsi  etiam  loco,  quem  in  manibus 
habemus,  tempestatis  cuiusdam  inest  significatio.  Num  enim  bue 


Neptunus  ille  induceretur,  qui  *  saevus  undis  asperis  pausam  ' 
daret,  nisi  superioribus  versibus  de  concitato  mari  ventorumque 
inclementia  narratio  aliqua  praecessisset  ? 

Ad  locos  illos  nunc  recensendos  enarrandosque  transeamus,  qui 
de  iudicìo  in  P.  Scipionem  habito  nobis  videntur  esse.  De  qua 
re  cuna  obiter  strictimque  locuti  simus,  in  libello  qui  a  nobis 
inscriptus  est  '  Studii  romani  '  (I,  p.  13  sqq.  18),  liceat  hic  de- 
dita opera  agore,  atque  aliqua  vel  explicare  vel  addere. 

Tria  fragmenta  in  unum  corpus  (quod  iam  fecit  Vablenus  p.  157, 
minime  tamen  L.  Muell.  p.  75  et  Baehr.  p.  118)  redigenda  esse 
putamus  : 

Desine,  Koma,  tuos  hostis  ^  ^  -  ^  ^  -  ^ 

*  ,  *        * 

Nam  tibi  moenimenta  mei  peperere  labores. 

*  *        * 

testes  sunt  campi  Magni  ^  ^  ~  ^  ^  -  •■^ 
lati  campi  quos  gerit  Africa  terra  politos. 

[de  variata  lectione  nunc  praetermitto,  vel  potius  lectores  ad 
editores  quos  laudavi  mitto]. 

Scipionem  hic  loqui  Cicero  ipse  testatur  (De  Fin.  2,  32,  106 
'Itaque  beatior  Africanus,  cum  patria  loquens:  Desine,  Roma, 
tuos  hostis  ').  At  cum  versiculus  primus  ille  a  Cicerone  (De  Orat. 
3,  42,  167)  utpote  exemplum  tropi  illius  cui  nomen  est  '  mutatio  ' 
afferatur,  statuamus  oportet  hic  non  de  hostibus  externis  rem  esse, 
sed  de  intestinis  Romae  inimicis,  i.  e.  de  Scipionis  accusatoribus. 
Ex  toto  enim  Ciceronis  (De  Orat.  3,  42,  167)  loco  hoc  efficitur, 
hic  hostium  nomen  ea  vi  sumptum  esse,  qua  'prò  verbo  pro- 
prio subicitur  aliud,  quod  idem  significet'  (Orator,  27,  92),  i.  e. 
prò  '  inimicis  '  hostium  nomen  usurpatum.  At  si  versiculus  ille 
'Desine,  Roma,  tuos  hostis'  ad  Scipionis  accusatores  referatur, 
continuo  iungendum  esse  videtur  fragmentum  aliud  quod  apud 
Nonium  470,  13  habemus; 

'  nam  is  non  ben  vult  tibi,  qui  me  falso  crìminat 
apùt  te. 


-  89  — 

Statim  post  poDenda  mentio  illa  de  suis  laboribus,  atque  de 
Magnis  campis,  quibus  Scipio  Syphacem  vicit.  Ut  brevi  perstrin- 
gara,  sunt  haec  omnia  ex  oratione  ipsa  hausta,  quam  ad  populum 
KomaDum  Scipio  habuit.  Constat  enim,  cura  P.  Scipio  a  Naevio 
trib.  in  capitale  iudiciiira  esset  vocatus,  orationem  magnificam 
de  rebus  ab  se  gestis  habuisse  (Liv.  38,  59-51);  quae  usque  ad 
Gellii  tempora  pervenerit:  Geli.  IV,  18  'Fertur  etiam  oratio  quae 
videtur  habita  eo  die  a  Scipione  '.  —  Accedit  quod  de  rebus,  quas 
hac  oratione  Scipio  complexus  sit,  Appianus  haec  habet:  (De  reb. 
Syr.  40)  '  tòv  òè  piov  éauioO,  Kaì  èTTiTr|òeù)LiaTa  Kaì  è'pYct  iravra 
èireHi^ei,  Kal  TToXe'iuouq  òcJ'ou(;  èiroXéiaTiaev,  òaaKxq  re  èviKriaev  ', 
quae  verba,  si  apte  considerentur,  iis  quae  exstant  Ennii  frag- 
mentis  pieno  consensu  concentuque  respondent  (èmTr|òeij|LiaTa  Kal 
epya  =  Enn.  'mei  labores';  ■rToXé|nou(;  òaoxjc,  èTtoXéiLiilcyev  '  ktX. 
=  Enn.  '  testes  sunt  Magni  Campi  ').  —  At  aliud  etiam  habemus 
fragmentum,  quod  in  incerta  sede  ab  editoribus  positura,  buie 
orationi  piane  convenire  putamus.  Est  apud  Festum,  166  M.: 

'  illic  nugator  nìhili,  non  nauci  est  homo  ' 

[Comoediis,   nescio    cur,   tribuit   Vahlenus,   p;    154;   saturarum 
libris  incertis  L.  Muell.  p.  86  et  Baehrens.  p.  123]. 

Haec  potuit  sane  de  accusatore  suo  dicere  Scipio  in  oratione 
illa;  de  ea  enim  haec  habet  Livius  (38,  56,  6)  '  ipsa  oratio  [Sci- 
pionis]  sine  nomine  est  accusatoris:  nebulonera  modo,  modo  nu- 
gatorem  appellai.  Alius  denique  ad  orationem  illara  pertinere 
potuit  versus,  eum  dico,  quem  habemus  apud  Gellium  VI,  9,  1  et 
Non.  140,  25: 

'  meum  non  est,  ut  si  me  canis  memórderit  '. 

Superiore  versu  haec  fere  sententia  esse  poterat,  quam  versu 
perstrinxit  L.  Mueller  satis  ineleganti: 

'  horainum  malorum  attendere  animura  iniuriis  '. 

[cfr.  L.  Muell.  Q.  Ennius,  eine  Einleitung  in  das   stud.  d.   ròm. 
Poes.  1884,  p.  noi. 


—  90  — 

Ex  his  omnibus  percipi  potest  quantus  fructus  in  quaestionem 
illam  afferatur,  quae  est  de  huius  orationis  genuina  certaque  ori- 
gine. Eius  enim  sinceritatem  in  dubium  revocavit  Th.  Mommse- 
nus  (Ko.  Forsch.  II,  420),  cuius  ego  argunienta  comminuere  atque 
dissolvere  conatus  sum  (St.  rom.  I,  p.  11  sqq,),  atque  adeo  com- 
minuisse  et  dissolvisse  mihi  videor. 

At  alia  quoque  oratio  ad  iudicium  in  Scipionem  spectans  a 
Mommseno  in  dubium  revocata  est  (Ro.  Fo.  II,  420),  atque  re- 
centiori  ascripta  aetati,  eam  dico  orationem  quam  Ti.  Gracchus 
senior,  cum  prò  L.  Scipione  Asiatico  intercederet,  in  contiene  prò- 
nuntiavit  (Liv.  38,  66  et  60;  Cic.  Prov.  cons.  8,  18;  Geli.  6  [7], 
19;  V.  de  tota  hac  re  St.  rom.  I,  pp.  15-20).  Cuius  quoque  ora- 
tionis exsistere  puto  vestigia  in  Ennianis  relliquiis;  ad  quae  de- 
prehendenda  nunc  operam  dabimus.  De  orationis  illius  exitu  haec 
habemus  apud  Livium  (38,  56,  10-12)  '  ad  postremum,  cum  auxi- 
lium  L.  Scipioni  pollicetur,  adicit  [Ti.  Gracchus]  tolerabilioris 
exempli  esse  a  tribuno  plebis  potius  quam  a  privato  victam  vi- 
deri  et  tribuniciam  potestatem  et  rem  publicam  esse,  sed  ita 
hanc  unam  impotentem  eius  iniuriam  invidia  onerat,  ut  incre- 
pando quod  degenerarit  [L.  Scipionis  frater,  i.  e.  P.  Scipio  Afri- 
canus]  tantum  a  se  ipse  cumulatas  ei  veteres  laudes  moderatio- 
nis  ac  temperantiae  prò  reprehensione  praesenti  reddat  :  castigatum 
enim  quondam  ab  eo  populum  ait,  quod  eum  perpetuum  consu- 
lem  et  dictatorem  vellet  facere:  prohibuisse  statuas  sibi  in  co- 
mitio,  in  rostris,  in  curia,  in  Capitolio,  in  cella  lovis  poni  ',  cet. 
—  Haec  verba  tamquam  nota  recentioris  aetatis  obsignata  Momm- 
seno visa  sunt,  propter  illud:  'perpetuum  consulem  et  dictatorem 
vellet  facere',  quod  tamen  voluntatem  ac  desiderium  tantum  si- 
gnificat  [italice:  'avrebbe  voluto  farlo'].  Nam  quod  ad  vocabu- 
lum  illud  '  perpetuum  '  attinet,  potuit  fortasse  a  recentioribus  addi, 
vel  etiam  potuit  per  amplificationem  dici,  quomodo  a  Catone: 
'Scipionis  in  Senatu  regnum'.  At  hunc  orationis  locum  versibus 
expressit  Ennius  (apud  Paul.  369  M.): 

'  vel  tu  dictator,  vel  equorum  equitumque  magister, 
esto  vel  con sul  !  ' 


—  91  — 
quae  verba  omnes  uno  ore  Scipioni  tribuunt.  Videtur  Ennius  hic, 
si  minus  nominatirn,  at  saltera  evidenti  significatione,  Ti.  Grac- 
chum  in  rem  vocasse,  atque  ei  ita  respondere  voluisse  :  '  at  sane, 
at  sane  !  sit  consul  Scipio,  sit  dictator  !  \ 

At  qui  locus  in  oratione  Ti.  Gracchi  statim  subsequitur  de  sta- 
tuis,  etiam  habet  quae  sibi  apud  Ennium  respondeant.  Habet 
enim  Trebellius  Pollio,  Claud.  7:  'dicit  Ennius  de  Scipione: 
'  quantam  statuam  faciet  populus  Komanus,  quantam  columnam 
quae  ras  tuas  gestas  loquatur?'  [de  metro  parum  constat;  pro- 
cul  dubio  haec  Trebellius  memoriter  attulit;  'statuam  statuet' 
fortasse  scripsit  Ennius;  cfr.  L.  Muell.  p.  75  Enn.  Kell.,  et 
Ennius  Einleit.  p.  110;  Vahlen.  p.  156;  Baehr.  p.  118].  Etiam 
hic  videtur  Ennius  Ti.  Gracchum  voluisse  insectari  :  '  at  statuae, 
quotcumque  erunt,  at  columnae,  nunquam  eius  gloriam  satis  ef- 
ferre  poterunt  !  ' 

Postrema  igitur  haec  duo  fragmenta,  quae  attulimus,  etiam 
carmini  illi,  quod  'Scipio'  inscriptum  erat,  tribuimus;  quod  de 
altero  inter  omnes  convenit;  de  priore  tamen  non  item.  Huic  car- 
mini tribuit  Vahlenus,  p.  157  ;  sed  huius  rei  se  paenitere  fatetur 
in  Qu.  Ennian.  p.  LXVII;  in  fragmenta  Annalium  incertae  sedis 
rettulit  Baehrensius,  p.  108;  Annalium  libro  decimo  adsignavit 
L.  Mueller,  p.  41.  Nos  hac  potissimum  de  causa  'Scipioni'  tri- 
buimus, quod  illis  verbis  videtur  Ennius  directo  limite  in  Ti, 
Gracchi  orationem  collineare,  in  quam  altero  quoque  fragmento, 
de  cuius  sede  nulla  dubitatio  est,  telum  adigit. 

II.  De    quibusdam   Annalium    relliquiis,  vel   expli- 
candis  vel  recensendis,  nunc  agere  nobis  est  institutum. 

1.  Servius  ad  Aen.  VII,  691  haec  habet:  '  ab  hoc  [Messapo] 
Ennius  dicit  se  originem  ducere,  unde  nunc  et  cantantes  inducit 
eius  socios  et  eos  comparat  cycnis'  (Ennii  Kell.  ed.  Mueller,  p.  6; 
Ennii  Rell.  ed.  Vahlen.,  p.  66).  Verba  quae  sunt  de  cycnis  ad  eos 
referuntur  Vergilii  versus,  quos  statim  afferemus  (vv.  698  sqq.): 

'Ibant  acquati  numero  regemque  canebant: 
Ceu  quondam  nivei  liquida  inter  nubila  cycni, 


-  92  — 

Cum  sese  e  pastu  referunt,  et  longa  canoros 
Dant  per  colla  modos,  sonat  amnis  et  Asia  longe 
Pulsa  palus '. 

Ex  Serviano  loco  aperte  patet  Vergilium  ex  Ennio  hanc  simi- 
litudineno  sumpsisse;  narn,  etsi  non  piane  liquida  sit  dicendi 
ratio,  tamen,  si  particula  unde  ad  Ennium  referatur  (=  e  quo), 
hoc  fere  Servìus  significare  voluisse  videtur:  Vergilium  Ennia- 
nam  cycnorura  cum  Messapi  sociis  comparationera  in  suam  rem 
attulisse.  At  non  haec  Ennius  ex  suo  ingenio  sibi  fiuxit:  similia 
enim  et  apud  Homerum  repperit  et  fortasse  apud  ApoUonium, 
qui  Ennio  paullo  fùit  aetate  provectior: 

II.  II,  459  sgg. . . . 

'  ujqt'  òpviGouv  TT€Terivujv  è'Ovea  iroXXà, 
Xnvujv  Y\  yepdvuuv  r|  kukvuuv  òouXixoòeipuuv, 
'Aaiuj  èv  Xei)auL)vi,  KaDcripiou  à)ncpì  pée9pa, 
ev6a  Kaì  Iv6a  TroToivrai  àYaXXó|uevai  TTTepÙYeacJiv, 
KXaTYl^òv  7TpoKa9iZ;óvTaiy,  aiuapaYti  òé  xe  Xei|uuòv  ' 

Apoll.  Rhod.  IV,  1298: 

f)  òie  KttXà  vàovTOC,  èn   òcppùai  TTaKxujXoTo 
KÙKVoi  Kivr'icfouaiv  éóv  néXo^,  à|ucpl  òè  Xeijiiùv 
èpariei^  ppé,u6Tai  rroxaiuoTó  xe  KaXà  péefìpa  '. 

Si  quis  autem  quaerat  cur  hanc  cycnorum  sirailitudinem  En- 
nius ad  Messapi  socios  applicuerit,  praesto  erit  ea  de  avibus 
Diomediis,  cycnorum  simillimis,  valde  apud  omnem  antiquitatem 
pervulgata  fabula.  Diomedis  enim  socii  in  Messapiis  arvis  (Ov. 
Met.  XIV,  513)  in  avium  formas  commutati  sunt,  de  quibus  ita 
est  apud  Ovidium  (XIV,  508). 

'  Si  volucrum  quae  sit  subitarum  forma,  requiris, 
Ut  non  cycnorum,  sic  albis  proxima  cycnis  '. 

Lycophron  quoque  eas  cum  cycnis  comparat,  vv.  592  sqq.  — 
At  locus  etiam  Plinii  de  bis  avibus  afferendus  est,  H.  N.  X,  44, 
61  :  '  Advenas  barbaros  clangore  infestant,  Graecis  tantum  adulan- 


—  93  - 

tur  miro  discrimine,  velufc  generi  Diomedis  hoc  tribuentes'.  — 
Ponimus  igitur,  ex  liac  fabula  de  avibus  Diomediis,  in  Messapiis 
arvis  et  contra  Apuliae  oram  degentibus,  Ennium  ad  similitudi- 
nem  illam,  quam  apud  Homerum  et  Apollonium  iam  legisset, 
ductum  esse;  atque  haec  omnia  ad  Messapi,  suae  stirpis  patris, 
socios  comitesque  transtulisse. 


2.  De  Korauli  apud  Ennium  ortu  haec  habet  Servius,  ad  Aen. 
I,  273  'Naevius  et  Ennius  Aeneae  ex  filia  nepotem  Komulum  con- 
ditorem  urbis  tradunt  \  Idem,  ad  Aen.  VI,  77-78  '  dicit  namque 
[Ennius]  Iliam  fuisse  fìliam  Aeneae;  quod  si  est,  Aeneas  avus 
est  Komuli'  (v.  Vahlen.  p.  9;  L.  Mtill.,  p.  8;  Baehrens.,  F.  P. 
R.  p.  63).  In  hac  fabula  declaranda,  in  diversas  abierunt  sen- 
tentias  viri  docti.  Nam  de  omnibus  aliis  rebus,  quae  ad  Aeneam 
Romulumque  attinent,  Ennius  cum  Livio  ceterisque  consentit; 
Iliam  a  Marte  compressam  facit,  geminos  in  Tiberim  proiectos, 
lupam  ubera  praebentem  et  puerorum  corpora  lingua  fingentem, 
Araulium  regem  in  Iliam  crudeliter  saevientem.  Quomodo  igitur 
cum  bis  omnibus  ea  quae  de  Romuli  ortu  afferuntur,  apte  cohae- 
rere  possunt?  Omnia  ea  quae  de  Ilia  in  Tiberim,  iussu  Amulii, 
praecipitata  traduntur,  quomodo  quadrare  possunt  in  Enniannm 
Iliam,  quae  Aeneae  non  Numitoris  sit  filia? 

Ad  quem  locum  enodandum,  statuendum  est  unde  Ennius  fìctas 
has  fabellas  hausisse  videatur.  At  patet,  ipsum  fabulas  alias 
aliunde  ortas  contaminasse  atque  in  unum  corpus  redegisse.  Nam 
de  Eomulo  utpote  Aeneae  nepote  apud  nonnullos  scriptores  tra- 
ditum  erat,  quos  igitur  Ennius  in  suam  rem  convertit.  li  sunt 
scriptores  quos  significat  Diodorus,  in  fragmento  quodam  libri  VII 
apud  Eusebium  (Chron.  l,  46,  1)  et  Syncell.  (366,  194  e)  ser- 
vato. Plutarchus  quoque  de  quibusdam  scriptoribus  breviter  tan- 
git  qui  Eomulum  ex  Marte  et  Aemylia,  Aeneae  filia,  genitum 
ponebant  (Rom.  2:  'ci  òè,  AìjnuXiav  ifiv  Aìveiou  xaì  Aapivia(;, 
"Apei  0UTTevo)Liéviiv  '). 

At  si  accuratius  in  hanc  rem  inquirere  volumus,  alia  praebe- 
tur  Ennianos    fontes  investigandi   ratio.    Nam    apud    Ciceronem, 


-  94  — 

De  divinatione,  I,  20,  40,  Iliam  Vestalem  Ennius  haec  cum  '  ger- 
mana sorore  '  colloquentem  inducit  : 

'  Eurudica  prognata,  pater  quam  noster  amavit  '.. 

Quibus  ex  verbis  efficitur  Eurudicam  hic  esse  Aeneae  uxorem  ; 
Iliae  enim  soror,  i.  e.  Aeneae  fìlia,  utpote  ex  Eurudica  genita 
ponitur.  At  de  Eurudica  Aeneae  uxore  perinsignis  locus  est  Pau- 
saniae,  quem  totura  afferre  operae  pretium  erit  (X,  26,  1)  '  'Erri 
òè  Tri  Kpeoùcrr)  XéYOuaiv,  wq  r\  Geoiv  Mniiip  Kal  'AqppoòiTn  òou- 
Xeia<;  ùttò  'EWrivuuv  aùxfiv  èppùcravro.  eivai  fòp  òr)  Kaì  Alveiou 
Tfjv  KpéoucJav  YuvaiKa.  Aeaxeuu^  bè  Kaì  ó  Tioiricraq  enr]  xà  Kù- 
TTpm  òiòóaaiv  EùpubiKriv  YuvaiKa  Aiveia  '  (1).  —  In  Leschera 
igitur  Cypriorumque  poetam  Ennium  oculos  coniecisse  verisimil- 
limum  est.  Ad  Graecos  quoque  nos  adducit  poetas,  Iliae  nomen 
ab  Ennio  adhibitum,  quae  eadem  prò  '  nata  ex  Ili  stirpe  '  habenda 
est:  Ilus  enira  unus  est  ex  Aeneae  antiquis  patribus  (11.  XX,  236). 
In  Italicis  commenticiis  fabulis  non  Ilia  nomen  ipsi  inditum  est, 
nec  Khea,  sed  Silvia  (Ovid.  Fast.  II,  383;  III,  45;  Polyaen.  Vili. 
1,  2;  Plut.  de  fortuna  rom.  8).  Deinde  omnia  haec  nomina,  fa- 
bulis coalescentibus ,  promiscue  aliud  prò  alio  esse  usurpata, 
complures  locos  testes  habemus  (Plutarch.  Kom.  3  '  Tauiriv  ci  |iièv 
'IXiav,  01  bè  'Péav  ,  oi  bè  ZiXouiav  òvo|udZ:oucriv  :  Serv.  Aen.  VII, 
659  'mater  Romuli  dieta  est  Ilia,  Rhea,  Silvia';  Dionys.  I,  76; 
Dion.  Cass.  frgm.  4,  12  apud  Tzetz.  in  Lyc.  1232,  cet.). 

Sed,  ut  ad  caput  disputationis  veniamus,  quaenam  putanda  est 
ratio,  quomodo  Ennius  Italicas  has  de  Amulio  Albanorum  rege 
fabulas  cum  peregrinis  fabulis  composuerit  ?  Censeo  quaestionis 
huius  nodum  esse  in  Amulii  nomine.  An  fortasse  apud  poetas,  quos 
Ennius  secutus  est  auctores,  Aemulus  i.  e.  AiVuXoq  fuit  ?   Nam 


(1)  De  Servii  loco  paullum  addubitavit  Schwegler,  Ròm.  Gesch.  I,  407, 
an  ex  iis  Ennii  verbis  ducendus  esset,  quo  Aeneas  gnatam'  Iliam  appellai 
(Gic.  De  Div.  1,  20,  49  z=  Vahlen.  v.  46,  L.  MùUer,  v.  38),  quae  verba  de 
longiore  cognationis  gradu  intellegi  possent.  At  Schweglero,  qua  fuit  giugu- 
lari doctrina  vir,  minime  effluxit  locus  Pausaniae  X,  26,  quo  Servii  testimo- 
nium  firmatur.  De  ea  re  v.  etiam  Vahlenum,  Quaest.  Ennian.  XXIX  ;  et  de 
loco  Pausaniae  Weicker.,  de  cyclo  epico  li  p.  248. 


—  95  — 
de  Aemulo,  xlscanii  filio,  traditura  erat  apud  veteres  (Pauli  ep. 
Test.  p.  23  M,).  Etiam  hoc  Domen  in  quasdam  de  Eomulo  fabiilas 
inrepsisse,  si  quis  ad  Aemuliam,  quam  iam  vidimus,  Romuli 
matrem,  animum  advertat,  probabile  ducat.  Atque  quod  de  Nu- 
mitore  et  Amulio  narrant  veteres,  idem  siispicari  possumus  de 
lulo  et  Aemulo  traditum  esse  :  Aemulum  regnum  affectantem, 
fratrem  pepulisse,  geminos  in  Tiberim  deiecisse,  ne  quis  prolem 
suam  regia  potestate  privaret.  Fortasse  aliter  quoque  fabula  haec 
tota  reconcinnari  potest,  atque  cum  fabula  ea  coniungi,  quam 
veteres  de  Aemulio  Mamerco  narrarunt  (Fest.  1.  1.  Plutarch. 
Aem.  2).  Quem  si  Pythagorae  filium  fecerunt,  inde  apparet,  varia 
haec  et  diversis  in  locis  edita  in  unum  coaluisse,  atque  permìxta 
confusaque  esse  ;  nam  Mamerci  nom.en  ad  Martem  nos  adducit, 
id  quod  ad  rem  nostram  perstricte  attinet,  et  nos  de  priore  fabulae 
ratione,  admodum  diversa  ab  ea  quam  scriptores  tradiderint,  com- 
monefacit.  Quomodocumque  hae  res  se  habent,  haec  fere  sunt 
quae  in  propatulo  posita  voluì  :  Ennium  cyclicos  quosdam  poetas 
in  Aeneae  stirpe  enarranda  secutum  esse  ;  ipsum  autem,  vel  saltem 
eum,  quem  ipse  auctorem  habuerit,  graeca  haec  commenta  cum 
latinis  de  Amulio  fabulis  ita  in  unum  redegisse,  ut  quod  nomen 
apud  Graecos  fuisset  Ai'iuuXoq  vel  Ai)uuXiO(;,  in  Amullium  (lib. 
Monac.)  vel  Amulium  mutaret.  Quae  tamen  mutatio  fortasse  et 
Ennio  valde'antiquior  fuit.  Nam  duo  fabularum  ordines  in  hac 
re  decernendi  esse  videntur  :  alter  de  Numitore  et  Amulio,  longam 
post  regum  seriem  ex  Aeneae  stirpe  procreatis,  alter  de  Aemulia 
Aeneae  filia,  de  Aemulio  Aeneae  nepote,  de  Romulo  et  Remo  Aemu- 
liae  vel  Iliae  filiis,  Aeneae  nepotibus  ;  quae  omnia  ad  varia  ho- 
minum  ingenia  ficta,  composita  et  reconcinnata  sunt,  et  varie  a 
poetis  usurpata  (1). 


(1)  Quomodo  autem  Ennius  longa  temporis  intervalla  a  Troiae  excidio 
usque  ad  Romana  conditam  explevisset,  non  satis  diiudicare  possumus;  nisi 
forte  putamus  ipsum  Troiae  finem  valde  communi  opinione  recentiorem 
habuisse.  De  Romae  origine,  certe  constai  ipsum  paullo  vetustiorem  fecisse; 
eius  enim  exstat  fragmentum  (ap.  Varr.  de  re  r.  Ili,  1,  2) 

'septingenti  sunt,  paullo  plus  aut  minus  anni, 
augusto  augurio  postquam  incluta  condita  Romast  ', 


—  96  — 
3.  Enniani  versus  apud  Nonium  habentur  (378,  16)  : 

'  Te  -{-saneneta  precor  Venus,  te  genetrix  patris  nostri 
Ut  me  de  caelo  visas  cognata  parumper  *. 

(=  Vahlen.,  XXXVI  ;  L.  Miìller  XXXIV  e  ;  Baehr.  30). 

De  '  saneneta  '  consentiunt  libri,  aliter  aliì  litterulas  eonlocantes 
(tesa  neneta)  ;  viri  autem  docti  varie  locum  teniptarunt  :  '  nunc 
sancta  \  reposuit  Columna,  quem  secutus  est  L.  Mueller  ;  '  dea 
Sancta  '  H.  Tlbergiiis  ;  '  sale  nata  '  Vahlenus  ;  '  venerata  '  Baehren- 
sius.  Lectionena  '  sale  nata  *  saadent  loci  quidam,  qui  sunt  de 
Venere  '  aXirevei  '  (Plut.  Symp.  V,  10,  4  ;  Auson.  epigr.  33). 
Coniectura  autem  Baehrensii  '  venerata  '  etiam  habet  quo  nitatur. 
Nam  verba  *  venerata  Venus  '  propter  allitterationera  Enniani  ser- 
monis  praebent  speciem  ;  cfr.  Inter  multa  '  Fata  docet  fari  ' 
(Prob.  p.  14  Keil.),  '  Accipe  daque  fidem  foedusque  feri  bene 
firmum  '  [vel  '  fidus  ',  Bergk,  Kl.  philol.  Schrift.  I,  681]  (apud 
Macrob.  Sai  VI,  1  ),  '  caeli  caerula  tempia  '  (ap.  Cic.  De  Div.  I, 
20),  vel  '  caerula  caeli  tempia  '  (ap.  Varr.  L.  L.  VII,  6),  mul- 
taque  alia  (1).  Sed  haec  corrigendi  ratio  in  hoc  peccat,  quod  a 


unde  patet  ipsum  initia  urbis  inter  annos  903  et  868  a.  G.  n.  collocasse  (v.  de 
ea  re  praesertim  Ritter.,  Rh.  Mus.  1843,  p.  481-494;  Ribbeckius  tamen,  Rh. 
Mus.  1856,  p.  273,  Ennianam  annorum  enumerationem  ad  Albanorum  rao- 
dulum  redigens,  ad  annum  U.  e.  583  rem  adducit).  Potuit  fortasse  Ennius 
commenticiam  illam  Albanorum  regura  seriem  omnino  praetermittere,  atque 
de  Ascanio  et  Aemulio  sive  Amulio  tantum  loqui.  Neque  obstat  quod  apud 
ipsum  de  Tiberino  fiat  mentio  (ap.  Macrob.  VI,  1,  12  '  teque,  pater  Tiberine, 
tuo  cum  flumine  sancto'),  qui  unus  fuit  ex  -illa  Silviorum  regum  serie  (Liv. 
I,  3;  Dion.  I,  71);  nam,  si  Servio  fides  est  adiungenda,  haec  fabula  ex  Ale- 
xandre Polyhistoris  narratione  procedit,  sed  aliter  alii  tradebant,  cfr.  Serv.  ad 
Aen.  "Vili  330  '  Quod  Livius  dicit  ab  Albano  rege  Tyberino  Tybrin  dictum, 
non  procedit,  ideo  quia  etiam  ante  Albani  Tybris  dictus  invenitur.  Sed  hic 
Alexandrum  sequitur,  qui  dicit  Tyberinum  Capati  filium  venantem  in  hunc 
fluvium  cecidisse  et  fluvio  nomen  dedisse  '.  —  Qui  Alexander  Polyhistor 
cum  Sullae  libertus  fuerit  (Ritter,  Rh.  Mus.  1843,  p.  493),  recentiori  aetati, 
quam  Ennius,  adscribendus  est  ;  fortasse  igitur  vetustior  fabula  in  illam  Al- 
banorum regum  progeniem  minime  Tiberini  inseruit  nomen. 

(1)  Hac  Enniani  sermonis  prcprietate,  quam,  ut  Grammaticorum  utamur 
verbo,  parhomoeon  appellare  possumus,  adductus  est  Lucianus  Mueller 
(Jahrbb.  f.  klass.  Phil.  1867,  p.  504)  ut  versum  qui  est  apud  Diomedem,  p.  441 


-  97- 

librorum  lectione  longe  differt  ;  illa  autem  Vahleni  '  sale  nata  ' 
ineptae,  si  quid  video,  neque  huic  loco  accommodatae  inducit  rei 
mentionem.  Coniecturam  habeo  qua  mihì  videor  locum  posse  sa- 
nare. Ita  enim  lego  atque  interpungo  : 

'  te  sane,  alta  precor  Venu  \  te,  cet  ', 

De  particula  '  sane  '  satis  constat,  imperandi  vel  exhortandi  causa 
esse  usurpatam  ;  cfr.  Terent.  Heaut.  3,  3,  27  '  Abi  sane  istac  '.  — 
'  Alta  Venus  '  dici  potuit,  ut  ab  Ovidio,  Met.  Ili,  284  '  ab  alta 
lunone  '.  Ex  '  sane  alta  '  potuit  librariorum  menda,  syllaba  ne  bis 
scripta  facile  '  saneneta  '  ha  beri. 

Posteriore  autem  versu  reponimus  cum  Hauptio  et  Baehrensio 
'rogitata';  illa  enim  librorum  lectio  'cognata'  inepta  videtur. 
Ceterum  bis  duobus  versibus  continuo  subiungendum  putamus 
versura  alium  quem,  a  Macrobio  VI,  1,  12  servatum,  editores 
omnes  separatim  proferunt  : 

'  teque,  pater  Tiberine,  tuo  cum  flumine  sancto  '. 

Ex  toto  enim  loco  apparet  lliam  hic  loqui,  quae  cum  iam  in 
Tiberim  demersa  esset  (Porphyr.  ad  Horat.  I,  2,  17  ;  Serv.  ad 
Aen.  I,  273)  opem  ex  dis  numinibusque  peteret.  At  Y.enerem 
opem  Iliae  apud  Ennium  tulisse  efficere  possumus  ex  duobus 
frao-mentis  : 


machina  multa  minax  minatur  maxima  muris'  Ennio  tribueret.  Ipse  notis- 
simum  conferì  versum 

'  0  Tite,  tute,  Tati  '  cet. 
Poterant  et  adduci  : 

Stultus  est  (si)  qui  cupienda  cùpiens  cupientér  cupit  ' 

apud  Nonium  91,  7  [sic  Onions.,  Non.  p.  112:  aliter  alii]  ;  et  'multo  mulier 
melior  mulierum  '  (apud  Cic.  De  div.  1,  32),  et  '  festivum  festinant  diem  ' 
(ap.  Serv.  Aen.  9,  401;  Georg.  4,  171),  et  multa  alia.  Suspicari  etiam  pos- 
sumus Ennio  esse  vindicandum  versum  illum,  Ennio  sane  dignum,  quem 
apud  Cic.  De  Off.  1,  39,  139  legimus  : 

'  0  domus  antiqua,  heu  quam  dispari 

dominare  domino  '. 

Rimia  di  filologia,  ecc.,  XXV.  7 


-  98  - 
(ap.  Fest.  286): 

'  llia,  dia  nepos,  quas  ernmnas  tetiilisti  !  * 

(ap.  Serv.  ad  Aen.  IX,  653): 

'  cetera  quos  peperisti 

ne  cures  \ 

[cetera,  id  est  in  ceterum,  Serv.  1.  1.], 

quae  verba  apte  ad  Venerem  referri  possunt.  At  Tiberinura  quoque, 
sive  Tiberis  fluminis  genium,  opem  tulisse  facit  Ennius  ;  nam 
statina  '  consistit  fluvius  qui  est  omnibu  '  princeps  '  (apud  Front. 
160),  atque  aquae  '  destituunt  campos  rivoque  remanant  '  (ap. 
Fest.  282  M.)  ;  Iliam  autem  in  immortalium  numerum  receptara 
facit,  atque,  Porphyrione  teste  (ad  Horat.  I,  2,  17),  Anieni  ma- 
rimonio  iunctam  ;  quam  ad  rem  vulgo  putant  referendum  esse 
fragmentum  illud  'at  llia  reddita  nupta',  ap.  Serv.  ad  Aen.  Ili, 
333,  [L.  Mueller:  '  ad  llia  reddita  nuptum '],  quod  tamen  ad 
Martisa  mores  complexusque  malira  referre. 

Versus  denique  quem  L.  Mueller  cum  ilio,  qui  est  de  Tiberino, 
connectit  (p.  9,  XXXVIII)  : 

'  vosque,  Lares,  tectum  nostrum  qui  funditu  '  curant  \ 

si  modo  est  Ennii  [nam  sine  nomine  scriptoris  profertur  ap.  Cha- 
risium  238,  9]  ex  hoc  loco  est  removendus;  inepte  enim  hic 
'  tecti  '  fieret  mentio. 

4.  Ex  Commentariis  Bernens.  ad  Verg.  Georg.  IV,  7,  Ha- 
genus  (Jahrb.  fùr  klass.  Philol.  1865,  p.  503)  aliud  fragmentum 
Ennianum  eruit.  Habet  enim  Scholiastes  :  '  laeva  prospera  —  ut 
in  mus  alt  ab  laeva  rite  probatum  ',  i.  e.  'ut  Ennius  ait  :  ab 
laeva  rite  probatum  '.  Hoc  fragmentum  Lucianus  Mueller  (p.  21), 
nulla  Hageni  facta  mentione,  idcirco  in  librum  rettulit  tertium, 
quod  in  eo  alii  quoque  etiam  nunc  exstant  loci,  qui  sint  de  pro- 
speris  auguriis  a  laeva  captis.  At  puto  fragmentum  hoc  nostrum 
loco  perinsigni  subiungendum  esse,  cuius  sententia,  eo  addito, 
raihi  piena  videtur.  Locus  est  de  Romuli  Remique  auguriis,  apud 
Cic.  De  Div.  1,  48,  107.  108,  atque  eius  extremos  apponam  versus, 


-  99  — 

ex  lectione  quam  optime  dedit  H.  lordanus  (Quaest.  Enn.   Kegi- 
montii,  1885,  p.  4)  : 

'  et  simul  ex  alto  longe  pulcherruma  praepes 
laeva  volavit  avis  :  simul  aureus  exoritur  sol. 
cedunt  de  caelo  ter  quattuor  corpora  sancta 
avium  praepetibus  sese  pulchrisque  locis  dant. 
conspicit  inde  sibi  data  Komulus  esse  priora 
auspicio  regni  stabilita  scamna  solumque  \ 

Continuo  subiungendum  putamus  : 

'  a  laeva  [namj  rite  probatum  [est  auspicium . .  .]. 

5.  Apud  Servium,  ad  Aen.  II,  355  hic  Ennii   fere   dioai- 

diatus  legitur  versiculus  : 

'  _  w  w  -  v^  w  _  lupu  *  femina  feta  repente  ' 

[Vahlen.  p.  13  ;  L.  Muell.  p.  10  ;  Baehr.  p.  65]. 

Quid  hic  sibi  velit  ineptum  illud  '  repente  '  parum  me  intel- 
legere  fateor  ;  quin  etiam  illud  huic  loco  sane  abiudicandum 
censeo.  At  cum  hic  de  lupa  illa  sine  controversia  agatur,  qui 
Romulo  Remoque  ubera  praebuerit  eosque  suo  lacte  aluerit,  praesto 
est  coniectura,  versum  ita  restituendum  esse  : 

' lupu  '  femina  feta  recenter  '. 


Feta  recenter,  i.  e.  '  quae  panilo  ante  partum  edidisset  '.  (Hanc 
enim  '  fetae  '  vocabulo  vim  inesse  constat  ex  Varrone  apud  Non. 
312,  12;  Verg.  Aen.  8,  630;  Ovid.  Met.  13,803;  Fast.  2,413; 
Colum.  7,  3  fin.). 

Carolus  Pascal. 


100 


SULLA   'CONSTRUCTIO 


Ogni  lingua  ha  una  collocazione  delle  parole  tutta  sua,  sempre 
riconoscibile  e  tale  da  potersi  anche  ridurre  a  norme  generali, 
nonostante  che  i  singoli  scrittori,  o  per  le  tendenze  del  secolo,  o 
per  fini  particolari,  si  scostino  dall'ordine  consueto.  Così  nella 
frase  italiana  '  io  non  amo  Paolo  '  non  è  lecito  mutare  il  posto 
alle  parole  senza  violentare  l'indole  della  lingua  o  alterare  il 
senso;  solo  chi  volesse  dare  una  diversa  piega  al  pensiero  potrebbe 
dire  '  Paolo  io  non  l'amo  ',  ma  aiutandosi  col  pronome  '  lo  \  Lo 
stesso  vale  per  il  latino,  che  colloca  le  parole  molto  differente- 
mente dall'italiano  e  la  cui  più  spiccata  proprietà,  subito  rico- 
noscibile, di  mettere  il  verbo  alla  fine,  fu  avvertita  già  e  incul- 
cata da  Quintiliano  TieWInsUt  or.  IX  4,  26  col  famoso  precetto  : 
'  verbo  sensum  eludere  multo  optimum  est  '. 

Ma  il  concetto  del  latino  a  poco  a  poco  si  snaturò  e  nel  tempo 
in  cui  cessò  di  esser  parlato  venne  formandosi  un  nuovo  e  diverso 
criterio  della  collocazione  delle  parole,  del  quale  troviamo  indizi 
netti  la  prima  volta  in  uno  schema  falsamente  attribuito  a  Te- 
renzio Scauro  e  che  si  legge  in  un  codice  del  IX  o  X  secolo. 
Lo  riporto  :  '  In  contextu  historiae  vel  latinitatis  primum  verbum 
indicativi  modi,  deinde  dicimus  adverbium,  postea  infinitivum, 
deinde  rectum  casum  idest  nominativum,  deinde  pronomen,  postea 
participium  et  postea  obliquos  casus.  Siquis  recto  historiam  legat, 
secundum  hunc  ordinem  omnes  partes   orationis  examinabit' (1). 

A  dir  la  verità  non  si  capisce  bene  come  si  dovrebbe  concre- 
tare questo  '  ordo  \  se  non  p.  e.  così  :  '  cupiebat  strenue  pugnare 
dux  ille,  defensurus  libertatem  patriae  '.  Non  è  certo  l'ordine  ve- 
nuto in  uso  dipoi,  ma  intanto  inverte  sostanzialmente  l'ordine 
latino  col  richiedere  il  verbo  al  principio  anziché  alla  fine.  Meglio 
si  concreta  il  nuovo  ordine  nel  cod.  deWEneide  Ashburn.  4  (3 
Paoli)  del  sec.  X,  dove  la  parlata   di    Enea  del  lib.  II  347-353 


■ 


I 


(1)  Grammatici  latini  ed.  Keil  VII  33. 


-  101  — 

(f.  22)  è  dalla  seconda  mano  per  mezzo  delle  lettere  alfabetiche 
ridotta  alla  '  constructio  '  come  segue:  '0  iuvenes  (a)  fortissima  (b) 
pectora  (e)  videtis  (d)  quae  sit  (e)  fortuna  (f)  rebus  (g)  excessere  (h) 
omnes  (i)  dii  (k)  relictis  (1)  adytis  (m)  arisque  (n)  quibus  (o)  ste- 
terat  (p)  imperium  hoc  (z)  frustra  (q)  succurritis  (r)  incensae  (s) 
urbi  (t)  si  vobis  (u)  cupido  (x)  audendi  (y)  extrema  (z)\ 

Lasciando  '  frustra  ',  collocato  in  un  luogo  che  non  è  il  suo,  e 
'imperium  hoc',  che  per  la  lettera  'z'  ripetuta  non  sappiamo 
a  che  posto  precisamente  assegnare,  risulta  evidente  dai  nessi  'quae 
sit  fortuna  '  ed  '  excessere  omnes  dii  ',  che  l'autore  dava  la  pre- 
cedenza al  verbo  sul  soggetto,  e  in  ciò  si  avvicina  allo  schema 
sopradescritto;  ma  nel  rimanente  si  accosta  più  al  metodo  poste- 
riore, che  possiamo  ritenere  definitivamente  costituito,  senza  dubbio 
sotto  l'azione  dei  volgari  parlati,  nel  sec.  XII,  al  quale  appar- 
tiene un  documento  sicuro  e  preziosissimo,  il  Sallustio  del  cod. 
Ashburn.  3  (2  Paoli)  (1),  ridotto  per  uso  scolastico  alla  '  con- 
structio  '  ;  di  che  ecco  un  piccolo  esempio  : 


Sali.  lug.  102,  5 

Kex  Bocche,  magna  laetitia 
nobis  est,  cum  te  talem  virum 
di  monuere,  uti  aliquando  pacem 
quam  bellum  malles. 


Cod.  Ashburn.  3  f.  54  v 

Rex  Bocche,  magna  laetitia 
est  nobis,  cum  dii  monuere  te 
talem  virum  uti  aliquando  mal- 
les pacem  quam  bellum. 


Del  resto  nel  penultimo  anno  di  quel  secolo,  nel  1199,  usciva 
il  Doctrinale  di  Alexander  de  Villa-dei,  che  stabiliva  e  consa- 
crava la  '  constructio'  nei  seguenti  versi  (1390-1396  ed.  Reichling): 

'Construe  sic:  casum,  si  sit,  praepone  vocantem; 
'  mox  rectum  pones;  hinc  personale  locabis 
'  verbum,  quod  primo  statues,  si  cetera  desint. 
'  tertius  hinc  casus  et  quartus  saepe  sequuntur, 
'  aut  verbo  subdes  adverbia.  subde  secundum 
•'  casum  rectori.  debet  vox  praepositiva 
'  praeiungi  quarto  vel  sexto,  quem  regit  illa  '. 

Si  domanda  ora  se   nello   scrivere   seguivano  la  'constructio'. 


(1)  Gfr.  Th.  Stangl  nel  Philologus  45,  223-225. 


—  102  - 

Rispondiamo  di  no;  essa  serviva  solo  a  scopi  didattici;  e  ce  lo 
dice  chiaramente  Guido  Fava  nella  Summa  didaminis  (1),  com- 
posta nel  terzo  decennio  del  sec.  XIII:  *  In  constructione  duplex 
est  ordo,  scilicet  naturalis  et  artificialis.  Naturalis  est  ille  qui 
pertinet  ad  expositionem,  quando  norainativus  cum  determinatione 
sua  precedit  et  verbum  sequitur  cura  sua,  ut  ego  amo  te.  Arti- 
ficialis ordo  est  illa  compositio  que  pertinet  ad  dictationem,  quando 
partes  pulcrius  disponuntur  ':  in  altri  termini  la  *  constructio  ' 
si  adopera  nell'interpretare  (ad  expositionem)  gli  autori  e  non  nel 
comporre  (ad  dictationem).  E  lo  ripete  alla  distanza  di  due  secoli 
e  mezzo  Cristoforo  Barzizza  nella  sua  grammatica:  '  Rectum  or- 
dinem  (cioè  quello  della  '  constructio  ')  dicimus  quum  in  quovis 
compositionis  genere  ab  eo  verbo  quod  principale  appellatur  or- 
dinandae  litterae  initium  semper  sumitur.  Obliquura  vero  quum 
idem  fere  exponendae  litterae  ordo  est  qui  fuit  contexendae.  Et 
ille  quidem  aliquanto  acutior  videtur  sed  certe  difficilior,  hic  et 
promptior  est  et  elegantior  et  eius,  cuius  est  compositio,  volun- 
tati  accoraodatior  '  (2). 

Ma  l'età  umanistica,  alla  quale  appartiene  Cristoforo  Barzizza, 
fece  aspra  guerra  alla  ^  constructio  *;  e  il  primo  o  uno  dei  primi 
a  dichiararla  fu  il  suo  illustre  antenato  Gasparino  Barzizza  nel 
Be  compositione  (3),  movendo  dal  succitato  precetto  di  Quintiliano 
e  più  dall'uso  costante  osservato  nei  classici.  La  scuola  guariniana, 
che  contò  cinquantanni  (1410-1460)  di  vita  gloriosa,  diede  parimenti 
il  bando  alla  '  constructio  *  ma  non  in  guisa  da  sradicarla.  E 
infatti  essa  durò  e  si  imponeva  anche  a  quelli  che  non  la  vole- 
vano, come  il  Nebrissensis  (Antonio  di  Lebrixa),  che  la  aveva 
esclusa  dalla  sua  grammatica,  e  per  compiacere  agli  amici  fu 
costretto  poi  a  metterla  (4). 


(1)  Pubblicata  da  A.  Gaudenzi  nel  Propugnatore  N,  S.  Ili  338  (1890). 

(2)  Christophori    Barzizii ,  Grammaticarum    institutionum Brixiae 

MCCGGLXXXXII. 

(3)  Barzizii  Gaspar.  et  Guiniforti  Opera,  Romae  1723,  I  4-6. 

(4)  Antonii  Nebrissensis  Grammatica  1530,  f.  136-137.  Giova  rilevare 
l'argomento  nuovo  da  lui  adoperato  contro  la  '  constructio  ',  cioè  che  Donato 
nell'ordinare  i  due  versi  di  Vergilio  {Aen.  I  108-109)  '  Tris  Notus  hibernas...* 
dice:  'ordo  est:  Tris  naves  abreptas  Notus  torquet...'  '  En  tibi,  soggiunge  il 
Nebrissensis,  accusativum  praepositum  non  modo  verbo  sed  etiam  verbi  sup- 
posito..."  ('verbi  suppositum  '  è  il  soggetto).  La  prima  edizione  della  gram- 
matica del  Nebrissensis  comparve  nel  1481  (Hain  Repertorium  11685). 


< 


—  103  — 

E  continua  a  vivere  ancora  oggi,  pur  troppo,  nelle  nostre  scuole, 
senza  che  i  suoi  partigiani  si  siano  accorti  che  lungi  dall'essere 
una  costruzione  la  è  invece  una  vera  demolizione  della  struttura 
periodale  latina.  Che  se  ai  giovinetti  quella  struttura  riesce  in 
sulle  prime  difficile,  ci  sono  buoni  mezzi  e  più  razionali  di  chia- 
rirla, richiamando  nel  tradurre  la  loro  attenzione  sulle  parole  che 
nel  periodo  italiano  occupano  un  posto  diverso  e  specialmente  sul 
verbo  principale. 

Remigio  Sabbadini. 


-  104  — 

A  PROPOSITO   D'UN    RECENTE    STUDIO 
SUL  «  PAUPER  AQUAE  DAUNUS  » 


Nell'ultimo  volume  della  Rivista  (l)  il  ch.mo  Sig.  Grasso  dotta- 
mente si  adopera  a  dimostrare  che  Orazio,  ove  nomina  il  Dauno 
povero  d'acqua,  non  intende  parlare  del  mitico  re  dell' Apulia,  al 
quale  solo  metonimicamente  s'approprierebbe  quell'epiteto,  sibbene 
accenna  ad  un  fiume,  che  il  diligente  indagatore  vorrebbe  iden- 
tificare col  Carapella.  Gli  argomenti,  onde  il  Sig.  Grasso  conva- 
lida la  sua  congettura,  a  me  sono  sembrati  persuasivi  ;  ma,  quando 
pure  alcun  dubbio  potesse  levarsi  rispetto  al  nome  odierno  del 
fiume  Dauno,  resterebbe  però  vero  che  per  il  fatto  stesso  dell'es- 
sere il  pauper  aquae  Daunus  citato  a  riscontro  del  violens 
Aufidus,  l'ipotesi  dell'esistenza  d'un  fiume,  che  in  antico  fosse 
così  chiamato,  presenterebbe  un  altissimo  grado  di  verosimiglianza. 
Certo  sarebbe  strano  che  la  povertà  d' acqua  delle  campagne 
Daunie  fosse  ricordata  appunto  qui,  dove  del  maggior  fiume,  che 
le  solca  rumoreggiando,  è  fatta  menzione.  Sic  tauri formis  vol- 
vitur  Aufidus,  qui  regna  Danni  praefluit  Apuli,  cum 
furit  Jiorrendamque  cultis  diluviem  meditatur  agris,  leggiamo 
alla  strofa  settima  del  XIV  nell'ultimo  libro  dei  carmi:  altro 
che  pauper  aquae  Daunus,  almeno  finche  V Aufidus  violens  oh- 
strepit  ! 

Tuttavia  non  si  può  negare  che  la  necessità  di  fondere  in  uno 
e  quasi  dicevo  di  confondere  nel  soggetto  Dauno  il  carattere  di 
fiume  con  quello  di  re,  se  trova  sua  giustificazione  nel  concetto 
panteistico  della  natura,  comune  alle  antiche  religioni,  all'evidenza 
poetica  nuoce  più  che  non  giovi.  E  forza  è  altresì  riconoscere 
che  tra  obstrepit,  predicato  di  Aufidus,  e  regnavi t,  pre- 
dicato di  Daunus,  non  è  pur  l'ombra  di  quella  relazione  anti- 
tetica, che  ci  si  presenta  negli  epiteti  violens  e  pauper  aquae; 


(1)  Voi.  XXIV,  p.  243  sgg. 


-  105  - 

che  se,  come  a  molti  piacerà  di  credere,  gli  epiteti  entrano  qui 
a  far  parte  essenziale  del  predicato,  qual  riscontro  è  dato  scoprire 
fra  violens  obstrepit  e  pauper  aquae  regnavit?  Posto 
adunque  che  il  Dauno,  nella  mente  d'Orazio,  sia  originariamente 
un  fiume,  sorge  spontaneo  il  dubbio,  se  in  regnavit  non  s'oc- 
culti per  caso  un  vizio  della  lezione.  E  questo  dubbio  si  fa  più 
grave,  ove  s'attenda  alla  presenza  d'un'antica  variante  regnator, 
che  mal  si  presume  di  spiegare  come  un  emendamento  escogitato 
da  tale,  cui  fosse  ignota  la  greca  eleganza  regnavit  populorum. 
Perchè  il  genitivo,  anche  senza  ricorrere  alla  dipendenza  dal  verbo, 
ammetteva  una  soddisfacente  spiegazione  grazie  al  potens;  se 
pure  non  si  voglia  dire  che  all'interpolatore  fosse  uscito  della  me- 
moria anche  il  noto  diva  potens  Cypri  (Carm.  I,  3,  1)  e 
quell'altro  imbellisque  lyrae  Musa  potens  (ib.  6,  Q),  che 
fin  dalle  prime  carte  s'affacciano  ai  lettori  d'Orazio.  E  poi,  che 
emendamento  sarebbe  stato  quello  che,  per  togliere  una  difficoltà 
puramente  estrinseca  e  per  altra  via  eliminabile,  avesse  privato 
il  soggetto  Daunus  del  suo  verbo,  costringendo  il  lettore  a  sup- 
plirlo alla  meglio  col  verbo  della  proposizione  precedente,  vale  a 
dire  con  quell'obstrepit,  che  starebbe  in  evidente  contraddizione 
coll'epiteto  pauper  aquae?  A  me  nessuno  leverà  di  capo  che  tra: 

dicar  qua  violens  obstrepit  Aufidus 
et  qua  pauper  aquae  Daunus  agrestium 
.'  regnator  populorum  ex  humili  potens, 
e: 

dicar  qua  violens  obstrepit  Aufidus 
et  qua  pauper  aquae  Daunus  agrestium 
regnavit  populorum  ex  humili  potens, 

la  lezione  veramente  difficilior  non  sia  la  prima;  epperò  credo 
più  probabile  la  derivazione  di  regnavit  da  regnator,  che 
quella  di  regnator  da  regnavit. 

Non  già  ch'io  pensi  d'avere  con  ciò  definita  la  questione.  Gli  è 
questo  il  primo  passo  per  giungere  ad  una  razionale  restituzione 
del  testo  genuino,  e  nulla  più.  A  venirne  a  capo,  ci  resta  ancora 
da  considerare,  se  offrasi  il  modo  di  fornire  al  soggetto  Daunus 
un  verbo  che  gli  convenga  meglio  dell'obstrepit.  A  tale  effetto 
non  sarà  inopportuno  citare  due  altri  luoghi  d'Orazio,  che  hanno 


—  106  - 

col  presente  una  certa  analogia.  Nel  terzo  carme  di  questo  me- 
desimo libro  terzo  si  legge  (v.  45  segg.): 

Horrenda  late  nomen  in  ultimas 

extendat  oras,  qua  medius  liquor 
secernit  Europen  ab  Afro, 
qua  tumidus  rigat  arva  Nilus; 

e  poco  più  oltre  (v.  53  segg.): 

Quicumque  mundo  terminus  obstitit, 
hunc  tangat  armis,  visere  gestiens, 

qua  parte  debacchentur  ignes, 

qua  nebulae  pluviique  rores. 

In  ambedue  questi  passi  l'anafora  esclude  l'uso  della  copulativa  ; 
eppure  le  regioni  indicate  così  nell'uno  come  nell'altro  sono  tra 
sé  diversissime.  Nel  nostro  invece,  parlandosi  dell'unica  Apulia, 
Orazio  avrebbe  detto:  là  dove  rubesto  croscia  l'Aufìdo  e  là  dove 
regnò  Danno,  ricco  o  povero  d'acque  non  monta.  0,  se  egli  stesso 
ci  attesta  che  l'Aufido  regna  Danni  praefluit  Apuli?  E  qui, 
non  da  altro  motivo  indotto  che  dal  desiderio  di  guastare  una 
bella  ed  efficacissima  anafora,  egli  avrebbe  inserito  un  et^  retori- 
camente censurabile  e  geograficamente  spropositato!  Lo  ammetta 
chi  vuole  ;  per  noi,  quell'ex  non  può  essere  stato  scritto  da  Orazio. 
Esso  devesi  esclusivamente  ad  inavvertenza  di  copisti,  tratti  in 
errore  da  uno  di  que'  sottili  accorgimenti,  di  cui  è  dovizia  nel 
Venosi  no,  sovrano  maestro  dello  stile.  Ripongasi  nel  luogo  di 
quella  particella,  peggio  che  oziosa,  il  verbo  it,  che  tanto  le 
rassomiglia  paleograficamente,  ed  ecco  il  costrutto  che  ne  risulta: 

dum  Capitoli um 
scandet  cum  tacita  virgine  pontifex, 
dicar,  qua  violens  obstrepit  Aufidus, 
ii  qua  pauper  aquae  Daunus,  agrestium 
regnator  populorura  ex  humili  potens, 
princeps  Aeolium  Carmen  ad  Italos 
deduxisse  modos. 

Qual  meraviglia  che  un  siffatto  iperbato  sfuggisse  all'attenzione 
dei  trascrittori,  e  che  Yet  cacciasse  ben  presto  di  seggio  Vit^  E, 


—  107  - 

dopo  questo  primo  errore,  non  era  egli  naturale  che  di  regnator 
si  foggiasse  un  regna vit?  Quanto  all'iperbato  stesso,  la  sua 
ragion  d'essere  consisteva  nello  studio  d'aggiunger  vaghezza  e 
novità  al  dettato  mediante  il  chiasmo  violens  obstrepit  —  it 
pauper  aquae;  ed  è  superfluo  avvertire  che  questa  figura  di  rado 
si  scompagna  dall'anafora.  Per  la  latinità  e  la  proprietà  della 
locuzione  poi  basterà  accennare  al  Virgiliano  Euphrates  ibat 
iam  mollior  undis  (Aen.  Vili,  726),  che  tanta  affinità  pre- 
senta col  nostro  passo  anche  per  la  significazione. 

Per  tal  guisa,  se  io  non  m'inganno,  la  critica  verrebbe  in  certo 
senso  a  pagare  il  debito,  che  le  corre  verso  il  valoroso  erudito, 
che  COSI  felicemente  intuì  la  natura  del  Dauno;  perchè,  metten- 
done a  profitto  le  indagini,  restituirebbe  il  testo  per  modo  da 
comprovare  luminosamente  la  verità  di  quella,  che,  di  fronte  alla 
volgata,  non  sarebbe  che  mera  ipotesi. 

Trieste,  27  settembre  '96. 

C.  Cristofolini. 


—  lOS  — 


BIBLIOGKAFIA 


W.  Christ,  Pindari  Carmina  prolegomenis  et  commentariis  in- 
structa.  Lipsiae,  Teubner,  MDCCCXCVI,  pp.  cxxx,  466. 


«  Cum  duo  viri  de  Pindari  carminihus  emendandis  post  im- 
mortalem  Aug.  BoecTchii  memoriam  meritissimi  ita  in  utrainqite 
partem  peccassent,  ut  Ubrorum  manu  scriptorum  fidei  alter  ni- 
mium^parum  alter  trihueret,  mihi  mediani  inire  viam  visum  est  ». 
Così  comincia  il  Christ.  La  sua  edizione  dunque  dovrebbe  tenere 
una  via  di  mezzo  tra  la  scrupolosità  soverchia  di  Ticone  Mommsen 
e  la  soverchia  arditezza  del  Bergk.  Se  e  in  quale  misura  il  fatto 
corrisponda  alla  dichiarazione,  lo  dirà  un  esame  particolare  dei 
luoghi  singoli.  JÌI  per  abbreviarlo  e  renderlo  più  facile,  sopprimerò 
senz'altro  il  confronto  col  Bergk,  e  pregherò  il  lettore  per  ora  di 
credermi  sulla  parola  che  il  Christ  è  veramente  senza  confronto 
più  conservatore.  Esaminare  i  voli  pindarici  di  questo  filologo  o 
di  quello  è  occupazione  abbastanza  inutile  :  certamente  nelle  con- 
getture del  Bergk  c'è  la  prova  evidente  di  un  ingegno  felicissimo, 
ma  non  è  questo  che  andiamo  cercando;  noi  cerchiamo  il  testo 
del  poeta,  quale  ce  lo  può  dare  l'eco  della  sua  voce  ripercosso 
nei  libri  trasmessici  dall'antichità,  e  non  vogliamo  intromissione 
d'altri  suoni.  L'ingegno  qui  ha  poco  che  fare,  anzi  non  c'è  bisogno 
di  averne  molto:  basta  pazienza,  diligenza  e  retto  discernimento: 
è  lavoro  da  notai,  e  guai  a  quel  notaio  che  riproducendo  un  atto 
pubblico  lo  cambiasse  dove  non  fosse  di  suo  gusto  ;  rischierebbe 
d'andare  in  galera.  Adattiamoci  dunque  ai  doveri  dell'ufficio,  e 
ricordiamoci  che  più  in  là  dell'archetipo  da  cui  derivano  i  nostri 
codici  non  ci  è  dato  di  risalire:  se  ivi  qualche  passo  era  già 
guasto,  quel  passo  è  perduto,  né  possiamo  rifabbricarlo  di  nostro. 

Procediamo  pertanto  al  confronto  col  Mommsen,  e  vediamo  se  il 
Christ  sia  veramente  meno  scrupoloso,  e  se  abbia  confermato  con 
questa  la  sua  prima  edizione  minore  del  1869  o  se  ne  sia  ricre- 
duto. Tralascio  le  varianti  che  riguardano  esclusivamente  l'orto- 
grafia, e  mi  limito  di  preferenza  a  quelle  che  importano  una  dif- 
ferenza di  senso.  Mi  limito  a  queste  per  discrezione  verso  il  lettore, 
non  perchè  anche  le  questioni  di  forma  non  possano  talora  avere 
una  certa  gravità.  Così  per  esempio  il  Christ  si  lasciò  persuadere 
dal  Boeckh  a  sostituire  parecchie  volte  èGéXuj  a  GéXuj,  a  dispetto 
dei  codici,  in  0.  VITI  85  ;  L  VI  43  ;  L  Vili  28.  Il  Boeckh  esclu- 


-  109  - 

deva  però  GéXuu  del  tutto,  per  la  ragione  che  nemmeno  Omero  lo 
usa,  e  perciò  fu  consentaneo  a  sopprimerlo  anche  in  0.  II  107, 
mentre  il  Christ  stampa  senz'altro  tò  XaXaTncrai  GéXuuv  e  non 
cita  neanche  in  nota  l'emendamento  del  Boeckh.  Peggio,  in  I.  I 
15,  dove  i  codd.  danno  vuJiadaavr' èGéXuu,  sostituisce  l'altro  verbo, 
emendando  vujindaavTi,  GéXiu.  Se  dunque  il  Christ  intendeva  di 
dare  queste  due  lezioni  per  buone,  buone  doveva  ritenere  anche 
(juelle  altre  tre  ;  non  c'era  infatti  veruna  ragione  plausibile  di 
cambiarle.  Analoga  è  la  questione  tra  àjuaupó'oj  e  laaupótu  :  il 
Christ,  contro  tutti  i  codici,  sostituisce  la  seconda  forma  in 
P.  Xll  13  e  I.  Ili  iì6,  ma  non  nel  fr.  12G:  perchè?  Cosi  dicasi 
di  a)Lia  che  vorrebbe  sostituire  Gaiuà,  ma  non  riesce  a  cacciarlo 
del  tutto. 

Ma  veniamo  alle  differenze  più  sostanziali.  Ho  esaminato  le 
Olimpiche  e  le  Istmiche  e  ho  notato  nelle  prime  oltre  a  80  luoghi 
e  nelle  seconde  oltre  a  30  (può  darsi  che  parecchi  altri  mi  siano 
sfuggiti),  in  cui  la  lezione  del  Christ  differisce  da  quella  del 
Mommsen,  senza  contare  le  differenze  ortografiche  (tra  le  quali 
annoveriamo  pure  per  brevità  GéXuu-èGéXai)  e  quelle  di  punteggia- 
tura, che  esamineremo  più  sotto.  Dei  detti  luoghi  delle  Olimpiche 
una  trentina  sono  diversi  dalla  edizione  del  Christ  del  1869,  e 
così  una  decina  di  quelli  delle  Istmiche.  La  lezione  nuova  torna 
a  quella  dei  codd.  in  0.  I  29,  IH  9,  IV  10,  VI  15,  VIII  45, 
58-59  ;  I.  I  14,  IV  69,  V  19  :  altrove  sostituisce  una  lezione 
egualmente  accreditata,  o  un  altro  emendamento  di  solito  meno 
grave  ;  sostituisce  invece  un  emendamento  alla  lezione  dei  codici 
dapprima  accettata  in  0.  I  51,  65,  li  85,  IX  76,  XI  21,  XIII  97; 
I.  Ili  36,  VI  47. 

Le  variae  lectiones  di  Pindaro  erano  già  state  raccolte  con  tanta 
diligenza  e  pazienza  da  Ticone  Mommsen  che  poco  di  nuovo  re- 
stava in  questo  campo  da  racimolare.  Infatti  la  materia  dell'ap- 
parato critico  del  Christ  è  tutta  tratta  da  quella  edizione  ;  dice 
bensì  che  rende  grazie  a  Carlo  Ruck,  Giorgio  Karo  e  Ottone 
Schroeder  d'avere  nei  luoghi  dubbii  riscontrati  di  nuovo  i  codici 
Vaticani  e  Medicei,  ma  non  ho  trovato  che  da  questa  nuova  col- 
lazione sia  scaturita  alcuna  importante  novità.  Il  merito  adunque 
non  poteva  consistere  che  nel  disporre  e  apprezzare  i  materiali 
raccolti,  e  il  Christ  seppe  ben  scegliere  il  meglio  e  rigettare  il 
superfluo,  limitandosi  di  regola  ai  quattro  codici  principali  e  solo 
in  casi  dubbi  chiamandone  in  soccorso  pochi  altri.  Così  il  lettore 
trova  più  facilmente  a  pie  di  pagina  il  fatto  suo,  e  non  avrà  che 
di  rado  e  per  luoghi  molto  combattuti  da  ricorrere  all'apparato 
più  ampio  del  Mommsen.  E  subito,  nell'uso  di  questi  quattro  soli 
codici,  si  vede  tra  il  Christ  e  il  Mommsen  una  notevole  diversità 
di  apprezzamento  :  il  Mommsen  infatti  dà  la  preferenza,  in  con- 
fronto degli  altri,  al  cod.  A  (che  contiene  le  12  prime  olimpiche), 
il  Christ  agli  altri.  Troviamo  infatti  : 


—  110  — 
MOxMMSEN  ChRIST 

0.  Ili  17,  airei  AB^^  aiiei  BpcCD 

»  IV  29,  9a|uàKi  Tiapà  A  6a)Lià  koi  irapà  BCD 

»  VI  27,  àvaTTeTTTàiuiev  A  ctvaTTiTvd)aev  BCD 

0  VII  15,  eù6u)Liaxov  A  €Ù9u)Lidxav  BCD 

»  »  86,  éiepou  A  etepov  BCD 

»  »  92,  èxpeov  A  ^xP«ov  BCD 

»  Vili  24,  òiaKpTvai  A  òiaKpiveiv  BCD 

»  X  13,  TTÓXiq  A*  TTÓXiv  A^BCD 

»  XII      2,  ZuuTeipa,  Tuxa  A  Zuòieipa  Tùxa  BCD 

»      »  26,  Kttì  òièK  A  Kai  bic,  ck  BCD 

Così  dove  interviene  un  emendamento  il  Mommsen  preferisce  ac- 
costarsi alla  grafia  di  A,  il  Christ  a  quella   degli    altri    codici  : 

0.  IX  16-17,  Christ  :  àpeiaicriv  (Jóv  te,  KacTTaXia,  Tiàpa  più  vi- 
cino ai  codd.  BCD  e  A^  che  hanno  :  àpetaìq  Taóv  re  KacTTaXia 
(al.  -Xia),  e  Mommsen  :  àp.  è'v  re  KadiaXia  irapà  che  è  la  lezione 
di  A\  Similmente,  ibid.  82,  Christ  con  BCD  :  eanoiTo,  TTpoEevia 
e  Mommsen  :  'éanon'  aiei,  Hevia,  mentre  A  dà  earroiT'  alci.  Ttpo- 
Hevia.  Il  caso  inverso  non  l'ho  trovato  che  in  0.  VI  62,  dove  il 
M.  legge  luerdXXacrev  con  BCD,  e  il  Christ  ^eTdXXacrcrev  con  A. 
Tranne  le  due  lezioni  dell'O.  XII,  che  nel  cod.  A  sono  affatto 
assurde,  quella  in  A>  di  0.  IX  17  evidentemente  peggiore  e  quella 
pure  di  A'  in  0.  X  13  ttóXi^  =  iróXiaq  più  che  dubbia,  poiché 
parlasi  di  una  città  sola,  quanto  alle  altre  non  si  saprebbe  deci- 
dere quali  meritino  la  preferenza,  sebbene  la  bilancia  pieghi  piut- 
tosto a  favore  di  BCD;  ad  ogni  modo  tre  buoni  codici  concordi 
hanno  maggiore  autorità  d'uno  solo  d'egual  merito,  e  fino  a  qui 
dunque  il  Christ  non  fu  più  ardito  del  Mommsen,  ma  più  pru- 
dente. Altrove  la  scelta  è  tra  altri  codici:  0.  i  84;  Mommsen: 
Td  Ké  TI?  con  AB^C^;  Christ:  ti  k€  ti?  con  B2C2D  ;  0.  Vili  40, 
Mommsen:  dvópouae  con  B,  e  Christ  èaópouae  con  CD;  0.  XIII 
10,  Mommsen  :  epaaùeuiaov  con  CD^  ;  Christ  :  Gpacfu^uGov  con 
BE  ;  ibid.  44,  Mommsen  :  TToXéecrai  con  D  ;  Christ  :  nóXeaiv  con 
BC  ;  0.  XIV  15,  Mommsen  :  'A0uu7tiov  con  E  ;  Christ:  'Aauumxov 
con  gli  altri  codd.;  ibid.  21,  Mommsen:  kóXttok;  con  E;  Christ: 
kóXttoicti  con  BCD.  Così  pure  con  lievi  emendamenti  in  0.  III  45 
il  Mommsen  legge  ladv  dove  ABC^  hanno  larjv,  e  il  Christ  viv  dove 
C^  ha  pure  viv  e  D  laiv. 

Altrove  non  si  può  dire  che  la  scelta  sia  fra  due  codici  equi- 
valenti :  così  0.  Vili  11,  i  soli  codd.  GN  hanno  eanrìi' adottato 
dal  Christ,  dove  gli  altri  hanno  ecTTret'  tenuto  dal   Mommsen  ;  e 

1.  Ili  90,  i  soli  codici  tricliniani  hanno  YimaTalwv  del  Christ, 
mentre  l'àTTocrTd^ujv  del  Mommsen  è  dato  da  B  :  così  similmente 
0.  Xlll  6,  dove  il  Christ  accettò  dcTcpaXè?  di  N  e  il  Mommsen 
dacpaXfi?  degli  altri  codici  ;  e  neanche  queste  si  possono  chiamare 


—  Ili  — 

grandi  arditezze,  tanto  più  quando  il  senso,  come  in  quest'ultimo 
caso,  se  ne  avvantaggia  notevolmente.  Ad  ogni  modo  c'è  anche  il 
caso  in  cui  è  il  Christ  quello  che  sta  ai  codd.  più  autorevoli  :  in 
0.  XIII  82  legge  eùGùq  con  BCDE,  mentre  il  Mommsen  dà  èf^vq 
con  NOP. 

In  altri  luoghi  la  grafia  dei  codici  si  può  facilmente  prestare 
ad  una  doppia  interpretazione.  Tipico  è  il  KopivBuu  di  CD  in 
0.  XIII  52,  che  può  essere  tradotto  tanto  in  KopivGiji  (M.)  quanto 
in  Kopiveou  (Ch.).  Similmente  dove  si  tratti  di  variante  d'accento, 
come  I.  I  24,  alxMaiq  (M.)  e  alxMaì<;  (Ch.),  se  è  vero  che  nei  co- 
dici si  legga  a  questo  secondo  modo,  come  risulta  dall'apparato 
critico  del  Christ,  mentre  giusta  quello  del  Mommsen  si  legge- 
rebbe nel  primo,  e  fatte  le  debite  riserve  per  l'ammissione  di 
queste  forme  esotiche.  Così  I.  VI  8-9  il  Kaiaanévbeiv  dei  codd. 
poteva  egualmente  tradursi  nel  KÓra  arrévòeiv  del  Christ  quanto 
nel  Kaià  crtrevòeiv  del  Mommsen. 

Ma  parecchi  altri  luoghi  vi  sono  nei  quali  il  Christ  non  che 
più  ardito  è  anzi  conservatore  più  accurato  del  Mommsen.  Si  con- 
frontino le  seguenti  lezioni  : 


Mommsen 

Christ 

0.  II      69, 

^YXepo'S  àK)Lia 

èv  x^pò?  òtK^a 

»  IV     10, 

òéK€U 

òéSai 

»  VII   33, 

operai 

eùeùv 

»    »     71-72 

IvSa  crocpuuTaTa  ^ixQek 

èv0a  'Póbuj  TTOTè  mx^eì? 

TCKev  eTTià  'Póòuj 

TTOlè 

TÉKev  éiTTà  aocpóiTaTa 

V  ormar' 

vormai' 

»  IX     109, 

ctpucTai 

ujpucTai 

»  XIII 7, - 

Tam' 

Ta|niai 

»     »    21, 

blbUjUVOV 

ÒÌÒU|UOV 

»     »    68, 

àye  òè  qpiXxpov 

afe  qpiXipQV 

»     »    91, 

òiacriujiTàao|uai 

biaaujTTdao|Liai 

»     »    109, 

ava,  Koùqpoiaiv 

dWd  Koùqpoicriv 

»  XIV  4, 

(JÙV 

(jùv  ydp 

»     »    8, 

KOipavéoicTiv 

KOipavéovTi 

»     »    16, 

ìv  te  |U€\éTai(; 

èv  |U€\éTai<s  t' 

I.  I       63, 

(JeaiTaiiévov 

(JecrtuTTaiLiévGv 

»  II      11, 

Ga)Lià 

G'  d|ua 

»  »      42, 

OtKTa^. 

dKxdv. 

»  IV    53, 

Karaiuapipai 

KataiLidpvpaKj' 

»   »      69, 

OKiaa 

aixfid 

»  V      19, 

TTueéa  Te 

TTuGéa  le 

»  VII  39, 

àpiaócraii; 

àppLÓlwv 

»  Vili  10, 

Kaì  TavidXou 

fé  TavxdXou 

»     »    12, 

Xdpiaa 

beì|ua 

»     »    33, 

cpéptepov  TEKéiiev 

dvttKTa 

qpépTepov  yòvov  dv 

Ttaipòq  TÓvov 

dvttKTa  •iTaTpò(;  T€Keìv 

—  112  — 

Sono  23  luoghi  nei  quali  il  Mommsen  si  scosta  dai  codici  e  il 
Christ  li  segue  ;  soltanto  nell'ultimo  inserisce  av  che  i  codici  non 
danno.  In  tutti  questi  luoghi  infatti,  tranne  0.  XIII  109  e  1.  V  19, 
la  lezione  dei  codici  o  è  senz'altro  ottima,  o  è  almeno  tale  che 
non  autorizza  (se  non  talora  per  dubbie  ragioni  metriche)  alcun 
mutamento.  E  fino  a  qui  la  edizione  del  Christ  in  confronto  di 
quella  del  Mommsen  segna  un  vero  progresso,  appunto  perchè 
torna  ai  fatti  e  lascia  andare  i  sogni.  A  questi  luoghi  sono  da 
aggiungere  alcuni  altri  nei  quali,  dovendosi  di  necessità  (più  spesso 
per  ragioni  metriche)  introdurre  un  emendamento,  il  Christ  vi 
riuscì  con  minor  squarcio  del  Mommsen.  Tali  sono  : 

0.  I  65-66,  Mommsen  :  oiaiv  àqp9iTOV  0év  viv  ;  Christ  :  oi^ 
viv  acpGiTOV  Qéooav.  E  nei  codd.  :  oIcJiv  AD,  oT(;  C,  aqpSiTov  Gécrav 
aÙTÒv  ACD  ;  Béacfav  By^.  L'emendamento  ole;  viv,  ancorché  non 
assolutamente  necessario,  è  così  lieve  e  migliora  tanto  il  testo  da 
farlo  ritenere  più  probabile  dell'antica  lezione. 

0,  II  33-34,  Mommsen  :  pporujv  ye  irépaq  où  KÉKpiTai  ti 
9avdT0u,  Christ  :  fìpoTuJv  je  Kékpixai  Tteipacg  ou  ti  BavdToO,  coi 
codd.  airinfuori  che  questi  danno  Tiépaq. 

Id. 84, Mommsen:  ov  iraTrip  è'xei  [xOovóqJ  ;  Christ:  ov  iraTrip 
exei  laÉTaq  :  la  proposta  però  è  del  Mommsen.  Codd.:  ov  TtaTfip 
è'xei  Ta?. 

0.  IX  76,  M.  Fivvo?,  Ch.  ToOvoq,  codd.  róvo?. 

1.  VII  28,  M.  àjLiTTeTTaXu'jv,  Ch.  àvja  cpépuuv,  dove  i  codd. 
hanno  àiuùvujv,  ma  gli  scoli  èvavTiov  cpépuuv. 

I.  Vili  35,  M.  Znvì,  Ch.  Al  ye,  Codd.  Aii. 
In  tutti  questi  luoghi  non  occorre  io  dichiari  che  preferisco  di 
gran  lunga  la  lezione  del  Christ  :  non  però  in  I.  VI  72,  ancorché 
qui  pure  sia  più  vicina  ai  manoscritti  ;  questi  infatti  danno  : 
cpain?  Ké  viv  àvòp'  èv  àeOXriTaTaiv  e  il  Christ  :  (pa{r[q  kc  viv  dv- 
òpdaiv  deeXriTaicfiv,  laddove  il  Mommsen  emenda  :  cpairiq  Ke  Mé- 
vavòpov  èv  de6XriTaT0iv.  Le  ragioni  della  preferenza  per  questa 
lezione  le  ho  addotte  nelle  mie  Odi  di  Pindaro,  p.  704,  nota  1. 
Altre  volte  i  due  emendamenti  sono  press'a  poco  a  egual  di- 
stanza dai  testi,  né  paleograficamente  v'è  ragione  di  preferenza 
per  l'uno  o  per  l'altro  ;  e  talora  difficilmente  se  ne  troverebbe 
alcun' altra  ;  come  in  : 

0.  II  57,  M.  dcppoauvav  TiapaXuei,  Ch.  TrapaXuei  òucTcppovav, 
Codd.  òuaqppoaùvav  napaXùei,  dove  la  lezione  del  Christ,  seb- 
bene un  po'  più  distante  dai  mss.,  pare  preferibile  per  il  senso. 

0.  Vili  16,  M.  6  aè  nèv  èv  Nefièa,  Ch.  oc,  o'  èv  |ièv  Neiaéa, 
Codd.  o<;  oe  [xìv  èv  NeMéa  CD  (A  e  B  omettono  6q). 

Ib.  23,  M.  Ò6i  yàp  ttoXù  koì  TToXXd  pénoi,  Ch.  ò  ti  TÒp 
TToXù  Ktti  TToXXa  pénr],  Codd.  6  ti  ydp  ttoXù  koi  noXXa  péTTOi. 

0.  XIII  17,  M.'  aocpiaiiaO'.  dirav,  Ch.  (ToqpicriLiaTa  •  irav, 
Codd.  aocpianaTa.  dnav  BC,  aoq)xO\ia-x\  aTtav  D. 

Ibid.  42,  M.  Tepipia  eqjovT',  Ch.  Tepv|jìa   6'  ^vpovx',   meglio. 


-  113  — 

Ibid.  107,  M.  'ApKttcriv  acraov,  Ch.  'ApKÓaiv  aaauuv,  tutti  e 
due  mediocri  emendamenti  della  lezione  dei  codd.  'ApKdaiv  dvda- 
(Tuuv  :  io  aveva  proposto  'ApKdaiv  d6\oi(;,  ma  di  gran  lunga  pre- 
feribile e,  si  può  dire,  sicuro  è  un  emendamento  del  Boehmer, 
da  lui  gentilmente  comunicatomi  :  'ApKdat  vd0aov  =  accumular 
rono  nei  giuochi  Arcadi. 

I.  V  48,  M.  KcXaòéeiv,  Ch.  KeXapùcrai,  Codd.  KeXaòfjaai. 

I.  VI  5,  M.  aure,  Ch.  auiev,  Codd.  aux  èv.  L'emendamento 
accettato  dal  Christ  si  potrebbe  dire  sicuro,  se  non  ostasse  la  sin- 
golarità della  forma. 

Ibid.  36,  M.  toOtov,  Ch.  Euvòv,  per  supplemento  di  due  sil- 
labe mancanti. 

Ibid.  59,  M.  Tra  ò'  èv,  Ch.  TrdvT  èv,  Codd.:  ttoO  kèv  B,  ira 
k'  èv  D. 

Ibid.  60,  M.  vaiolai,  Ch.  vaiovti,  Codd.  vaiouai. 

I.  Vili  68,  M.  veóraq  béKero  irpiv,  Ch.  irpìv  è'òeKTo  veóiaq, 
Codd.  veótaq  irplv  èòcKTo. 

Che  se  fino  a  qui  il  Christ  adempì  ottimamente  l'ufficio  di  cri- 
tico conservando  il  testo,  non  manca  anche  qualche  luogo  nel  quale 
si  può  dire  l'abbia  veramente  restituito  o  migliorato  accettando 
qualche  felice  congettura.  Questi  luoghi  sono  : 

0.  VII  49,  KCivoi?  ó  luèv,  congettura  del  Mingarelli  per  Kei- 
Voiai  |név. 

0.  IX  112,  Aiav,  teóv  x',  congettura  dell'Hermann  per  Aìdv- 

T61ÓV   t'. 

0.  X  70,  Zd^o(;  ibXipoGiou,  congettura  del  Boeckh  per  afiin' 
dXippoGiou. 

Ibid.  87,  |LidXa  òé  Foi,  congettura  del  Boeckh  per  ladXa 
Ò€  TOl  (1). 

0.  XIII  81,  aùepùr^,  congettura  del  Boeckh  per  dvapuri. 
Ibid.  97,  Tiaùpui  FéTiei,    congettura    del    Bergk   per    Traupiu 

ò'  ETTei. 

1.  Ili  54,  ^x'  èv  TTttiòeaaiv,  congettura  del  Bergk  per  è'xei 
TTaiòecraiv. 

I.  Vili  12,  TxapoixóiLievov,  congettura  del  Benedictus  per 
Trapoixo|uévujv. 

Altrove,  comecché  la  lezione  dei  codici  possa  esser  difesa,  l'e- 
mendamento ha  pure  una  certa  appariscenza  e  chi  non  sia  scrupo- 
loso può  accettarlo,  talora  definitivamente,  talora  provvisoriamente: 

0.  II  67-68,  i(j'  èv  òè  vuKTeacTiv  aiei,  i(Ja  ò'èv  à|uépaiq,  con- 
gettura dello  Schwickert  per  ì'aaiq  òè  vuKTecraiv  (ò'  èv  vùkt.  B) 

(1;  Nelle  mie  Odi  di  Pindaro  ho  pur  io  seguito  questa  congettura  tanto 
nella  dichiarazione  quanto  nella  versione,  ma  mi  dimenticai  di  avvertire  che 
mi  scostavo  dal  Mommsen.  Simile  dimenticanza  mi  occorse  per  la  punteg- 
giatura di  1.  Ili  44,  per  la  punteggiatura  di  I.  V,  58  e  la  lez.  di  59  (ttóvt' 
e  non  -aq.  ò'),  ma  il  commento  e  la  versione  non  lasciano  alcun  dubbio  al 
lettore  discreto. 

Rivislii  di  filologia,  ecc.,  XXV.  S 


—  114  — 

ì(yai(;  b'  év  à^epaiq,  sebbene  paia  preferibile,  perchè  meno  contorta, 
quella  del  Triclinio  :  laov  òè  vÙKteaaiv  aìeì,  l'aa  ò'  èv  ecc. 
(M.  'iaaxc,  bè  ...  laaxc,  b'  à|Li.,  assai  vicino  ai  codd.,  ma  è  uno  stento). 

0.  Ili  38,  TTÒp,  congettura  del  Boeckh  per  ttóI. 

0.  VI  76,  TTOTiaiaEri,  congett.  del  Bergk  per  TroTiaiaZiei  ovv. 
-Sei. 

Ibid.  77,  òpouq,  buon  emendamento  del  Moscopulo  per  òpoi<;. 

0.  VII  61,  à|Li  nàXov,  congettura  del  Boeckh  per   àuTraXov. 

0.  XI  4,  TTpàcrari,  congett.  dell'Hartung  per  TTpàcraoi. 

0.  XII  6,  ^JeObrl  per  i|j6ubfi. 

0.  XIII  47,  bè  FeKdaTiy,  proposta  del  Mommsen  per  b'  èv 
éKdaiuj. 

1.  VI  20,  e|U|Li€v,  congett.  del  Boeckh  per  eivai. 

Ibid.  29,  AaofjebovTeiav  UTtèp  diiTiXaKiav,  congett.  del  Kayser 
per  Aao)LiebovTeiav  ùrrèp  àjUTrXaKiav. 

Ibid.  53,  KCKXe',  congettura  del  Bergk  per  KÉKXex'. 

I.  Vili  47,  àvaKT€,  emendamento  del  Triclinio  per  avaKia. 
Da  queste  ultime  innovazioni  io  non  affermerei  che  il  testo  sia 
uscito  migliorato  in  confronto  di  quello  del  Mommsen,  che  sta  più 
stretto  ai  codici,  non  direi  però  che  neanche  sia  uscito  piìi  guasto, 
poiché  ad  essere  le  nuove  lezioni  accettabili  interamente  non  manca 
che  un  buon  codice  che  le  confermi.  Più  difficile  è  accettare  : 

0.  I  51,  à|Liqpibeù|uaTa  per  à^q>i  beuTaia  (Cfr.  le  mie  Odi  di 
P.,  p.  175,  n    4). 

Ibid.  107,  àXXa  Kaì  per  l'errato  a)ia  Kaì  :  meglio  nella  prima 
edizione,  e  M.  àmue  Kaì. 

0.  II  25,  b'  è'mivev  (Hermann)  per  bè  iriTveT,  che  si  può 
bene  interpretare  come  presente  storico  (Fennell). 

0.  X  6,  àXiToEévuuv  (Mingarelli)  per  àXiióÉevov. 

0.  XI,  biaXXdEavTo  per  biaXXdEaivio.  Omero  usa  pure  in 
questi  casi  l'ottativo  senza  av  (Monro,  Hom.  Gramm.,  §  299,  f. 
Cfr.  §  322),  e  non  si  può  assicurare  che  Pindaro  non  lo  abbia 
imitato  anche  in  ciò. 

1,  VI  46,  Heivióv  )liou  per  Heivov  à)uóv,  mentre  c'era  il  ge- 
niale emendamento  del  Fennell  :  Eeivi',  d)iiap,  che  non  viene  nep- 
pure citato  in  nota. 

Similmente  dicasi  degli  emendamenti  dell'O.  XIV,  dovuti  a 
ragioni  metriche  ;  v.  5  :  xà  yXuké'  àvetai  per  tà  Y^UKéa  ji- 
veiai  ;  V.  7  :  àyvav  per  aeiavav  ;  v.  10  :  TTu8ujov  per  TTuGiov  ; 
v.  19  :  eXue'  per  èX0é. 

C'è  però  un'altra  ventina  di  luoghi  nei  quali  l'emendamento 
non  ha  affatto  ragione  di  essere,  e  spesso  peggiora  il  testo  note- 
volmente. Il  Christ  muta  o  piuttosto  accetta  i  mutamenti  :  0.  II  63, 
auTi?  per  aùriK',  che  muta  il  senso  ma  non  lo  chiarisce  ;  0.  VI 
83,  irpocreXKei  per  TTpoO'épTTei,  Vili  78,  èpbo|iévujv  per  èpbóiuevov, 
XI  10,  ó)aoiujq  per  ò^vjc,  iJuv,  Ibid.  17,  \j\i\ji\v  per  |uri  uiv,  I.  I  36, 
èpeiTTÓiaevov  per  èpeibó|uevov,  i  quali  mutamenti  sono  lievi  bensì, 


—  115  — 

ma  altrettanto  superflui,  poiché  il  senso  con  la  lezione  tradizio- 
nale corre  egualmente  bene  e  forse  meglio.  Più  grave  nella  so- 
stanza è  la  mutazione  di  viKav  in  viKav,  in  1.  Ili  43,  sebbene 
questa  lezione  paia  nota  agli  scoli,  i  quali  interpretano  qpniuri 
viKdv,  nesso  assurdo  nel  contesto,  mentre  è  semplicissima  la  co- 
struzione :  a  év  TOUvoT^  'AGavav  ujrraae  viKav,  é!v  t'  'AòpaaTeiOK; 
àé6\oi<;  ujTvaae  Toidòe  cpùXXa.  Ma  non  so  assolutamente  capire 
come  mai  il  Christ  si  sia  indotto  ad  accettare  in  0.  II  35  un 
duépav  TTOTépa  dell'Herwerden  per  à|Ltepav  ÓTTÓie  ;  ib.  82  un  Kpo- 
Tdq)ou(;  del  Karsten  per  atecpàvou*;,  che  è  correttissimo  (cfr.  Le 
Odi  di  Pind.,  p.  113);  0.  Vili  47  un  nTreiT  n  del  Bergk  per 
fìK€iTev,  una  delle  tante  miserie  regalate  al  poeta  per  farlo  parere 
più  ragionevole  e  insegnarli  la  geografia  ;  I.  Ili  36  un  xeiMcpiuuv 
TTOiKiXa  dell'Hartung  per  xeine'piov  ttoikiXuuv  ;  I.  V  54  un  Toidòe 
Ti)Lia  del  Bergk  per  Toiaiòe  Ti|uai,  senza  dì  che  è  perduta  ogni 
concinnità  di  senso  ;  I.  VI  47  un  idv  )Lièv  del  Eauchenstein  per 
TÒv  )aèv,  lezione  certissima  (cfr.  II.  I  5  aÙTOÙ?,  dove  pure  la 
personalità  si  collega  essenzialmente  al  corpo);  I.  VIII  27  un 
epiaav  TToaeibdv  del  Benedictus  per  epxaac,,  noaeiòdv.  Tranne 
forse  quest'ultimo  caso,  sono  lezioni  tali  queste  nuove  proposte 
che,  ove  anche  i  codici  le  dessero,  bisognerebbe  esaminar  bene  se 
non  avessero  preso  delle  papere  ;  perciò  in  un'edizione  critica  non 
dovrebbero  affatto  essere  accolte.  Non  capisco  come  si  possa  soste- 
nere ancora  in  0.  II  107  il  vecchio  errore  dell'Hermann  :  Kpucpov 
Ti9é)aev  per  Kpùcpov  t€  9é)aev,  dato  concordemente  dai  codd.  e 
correttissimo,  perchè  non  è  che  un  esempio  di  doppia  costruzione 
verbale  e  nominale  (cfr.  Le  Odi  di  P.,  p.  204,  nota  1  ;  cfr.  pure 
p.  123)  :  non  capisco  come  si  tormenti  0.  Ili  4  toi  TrapécTTa  fioi 
mutandolo  in  |uoi  Trapeaiairi,  congettura  del  Naber  (o  anche  in 
)aoi  irapeaTdKOi  col  Mommsen  e  col  Christ  della  prima  edizione), 
ne  perchè,  ibid.  25,  dove  il  Mommsen  col  cod.  A  legge  soddisfa- 
centissimamente TTopeuev  6u)Liòq  ujpiua,  occorra  andar  nel  difficile 
per  sostituire  uópeuev  Qvjàòc,  ópiaa.  Questi  erano  però  tutti  emenda- 
menti altrui  :  di  propri  il  Christ  è  molto  parco,  come  deve  essere 
un  filologo  serio  :  tra  le  Olimpiche  e  le  Istmiche  ne  ho  con- 
tati cinque  soli,  e  disgraziatamente  punto  felici  :  0.  VII  53, 
dbóXuuq  per  dòoXoq,  con  che  non  vedo  che  si  guadagni  né  che 
differenza  di  senso  ne  venga  ;  0.  X  9,  tóko<;  ójuapTéoiv,  mentre 
c'era  il  semplice  e  felice  emendamento  del  Friederichs  ye  xÓKoq 
dvòpujv  (v.  Le  Odi  ecc.,  p.  293,  nota  1)  ;  0.  XIII  99,  eEopKo<; 
per  lioQKoc,,  che  ha  tutta  l'aria  d'uno  scherzo;  ibid,  113,  ti  wc, 
òu)nev,  prosaica  roba  per  ri  ójc,  lòé)aev,  che  però  è  probabilmente 
scorretto;  I.  I  41,  el  ò' dpexa 'vréiaTai  (cioè  àviéiaTai)  iiq,  ele- 
gante congettura,  che  ha  il  solo  torto  d'esser  molto  lontana  dal 
KaidKeiTai  dei  codici,  che  pure  è  metricamente  corretto  e  quanto 
al  senso  materiale  non  lascia  a  desiderare. 

Un  altro  genere  di  varianti  resta   ad   esaminare,    quello   della 


—  116  — 

punteggiatura,  dove  il  critico  ha  le  mani  più  libere,  e  da  ufficiale 
d'ordine  diventa  impiegato  di  concetto.  E  qui  pure  il  Ohrist  in 
confronto  del  Mommsen  accettò  e  introdusse  parecchie  novità.  Non 
conto  I.  V  41-42  e  1.  VI  12,  dove  la  differenza  è  piuttosto  di 
segni  che  di  sostanza.  Enumeriamo  gli  altri  casi  : 

0.  1  V.  29.  Tenendo  cpariq  pone  un  punto  in  alto  dopo  Xóyov, 
emendamento  del  Mezger,  ottimo  per  se,  se  il  verso  seguente  non 
rimanesse  staccato  dal  contesto. 

0.  VI  71.  Mette  un  punto  dopo  'iaiuiòav,  ma  il  restare  ò\po<; 
à)i  'éOTxeio  isolato,  e  il  confronto  con  N.  X  37  fanno  preferire  la 
lezione  del  Mommsen  che  lo  soppresse. 

0.  IX  14.  Toglie  il  punto  dopo  'OTtóevTO<;,  ottimamente: 
intollerabile  sarebbe  aìvrjcrai?  Fé  xaì  uióv  staccato  da  ogni  con- 
testo :  dopo  uiòv  alla  virgola  preferirei  un  punto  in  alto. 

0.  XI  2-3.  Pone  una  virgola  dopo  ùòdTuuv  e  la  leva  dopo 
òjuppiuuv,  emendamento  del  Wilamowitz,  sicurissimo. 

0.  XIII  97-98.  Pone  un  punto  dopo  èmKoupo(g  e  lo  leva  dopo 
Nejiéqt,  benissimo. 

1.  I  18-19.  Leva  il  punto  dopo  ÓTXaiav  e  lo  pone  dopo 
TÓ01,  bene. 

I.  Ili  44.  Leva  il  punto  dopo  ujrraaev,  ottimamente. 

Ibid.  53.  Pone  virgola  dopo  àXKÒv  e  la  leva  dopo  cpoiviov 
(Madwig)  ;  meglio  se  lasciava  stare. 

I.  VI  58.  Pone  punto  dopo  te  e  lo  leva  dopo  xpÓTTov,  otti- 
mamente. 

Ibid.  61  :  Tpei(;,  àn  IcGiugO,  per  Tpeic,  àn  'I(76|uo0,  benissimo. 

I.  Vili  4.  Leva  il  punto  dopo  Nejaéqt,  pure  ottimamente. 
Nessuna  di  queste  varianti  è  opera  originale  del  Christ,  ma  fu 
proposta  già  da  altri  prima:    ad  ogni    modo  egli  sentì  e  scelse 
ottimamente  ;  di  undici  volte  che  è  diverso  dal  Mommsen,   nove 
è  migliore  :  è  una  buona  proporzione. 

Resterebbero  ad  esaminare  parecchi  altri  luoghi  nei  quali  il 
Christ  concorda  col  Mommsen,  e  non  concorda  però  coi  codici, 
ma  anche  della  pazienza  dei  lettori  bisogna  tenere  un  po'  di  conto. 
E  poi  questi  luoghi  che  restano  non  sono  né  molti  ne  gravi,  se 
deve  esser  vero  che,  come  altri  gli  appose  a  biasimo  io  a  lode, 
il  Mommsen  sia  un  esagerato  conservatore.  Ad  ogni  modo  il  con- 
fronto tra  le  due  edizioni  da  questo  esame  non  riuscirebbe  più 
pieno,  poiché  questo  é  un  termine  comune.  Per  concludere,  poiché 
non  è  supponibile  che  le  Pitie  e  le  Nemee  mutino  la  proporzione, 
l'edizione  del  Christ  segna  un  progresso  quanto  alla  critica  del 
testo,  non  perché  sia  egli  stato  più  ardito  del  Mommsen,  non 
perchè  ci  sieno  molte  lezioni  nuove,  non  perchè  le  poche  nuove 
sieno  accettabili,  ma  perché  è  fatta  una  scelta  diligentissima  e 
assennata  delle  antiche,  e  perchè  di  questi  ultimi  trent'anni  di 
critica  il  Christ  ha  raccolto  le  poche  spighe  sane  e  le  ha  purgate 
dal  molto  loglio.  Disgraziatamente  anche  un  po'  di  questo  c'è  ri- 


—  117  — 

masto,  e  quanto  a  deviazioni  dal  testo  dei  mss.,  a  contarle,  poco 
s'è  guadagnato  in  confronto  del  Mommsen  :  s'è  migliorato  invece 
di  molto  nella  qualità  degli  emendamenti  e  nella  punteggiatura. 
Quinc'innanzi  perciò  sarà  questa  la  edizione  normale  da  citarsi 
di  preferenza,  e  per  un  pezzo  potrà  restare  l'edizione  definitiva. 
1  libri  si  devono  giudicare  per  quello  di  buono  che  contengono, 
non  per  quello  che  manca,  e  mi  sono  tanto  indugiato  sulla  cri- 
tica del  testo,  perchè  è  appunto  come  edizione  critica  che  l'edi- 
zione del  Christ  va  giudicata.  Quanto  al  resto,  in  meno  di  600  pa- 
gine si  sa  quello  che  ci  può  stare,  e  lunga  perciò  sarebbe  la 
enumerazione  di  quello  che  si  desidererebbe  e  che  non  vi  si  trova. 
Un  commento  che  fosse,  o  poco  o  molto,  estetico,  che  cercasse  le 
ragioni  dell'arte  di  Pindaro,  studiasse  la  composizione  di  ogni 
singola  ode,  ne  analizzasse  i  nessi  e  la  struttura,  avrebbe  richiesto 
un  altro  volume,  e  il  Christ  a  questo  ufficio,  che  pure  sarebbe 
stato  meno  ingrato  e  senza  confronto  più  ricco  di  messe,  volle 
rinunciare  interamente.  Il  suo  commento  è  affatto  prammatico  ; 
dell'esegesi  non  si  occupa  che  per  incidenza  in  luoghi  singoli,  né 
si  dà  pensiero  delle  questioni  d'interpretazione  che  in  parecchi 
luoghi  tengono  divisi  i  filologi  (1).  Perciò  neanche  pone  alcun 
canone  da  seguire,  né  premette  alcuna  ricerca  sulla  sintassi  e 
sugli  atteggiameati  del  pensiero  di  questo^  poeta,  né  si  preoccupa 
di  ciò  che  fu  scritto  a  questo  proposito.  È  un  commento  del  ge- 
nere di  quello  del  Bergk,  ma  più  breve  :  per  ciò  che  si  limita 
ai  fatti,  è  bensì  meno  interessante  e  meno  nuovo,  ma  perciò  stesso 
sarà  più  durevole.  Né  si  perde  in  lungaggini  :  già  nella  prefazione 
si  scusa  se  non  cita  le  fonti  delle  sue  interpretazioni  :  infatti  ci 
vorrebbe  altro  !  La  critica  spicciola,  per  quanto  utile,  è  un  me- 
stiere inglorioso,  e  guai  per  chi  ha  la  fregola  di  farsi  citare. 
Osservo  anzi  che  nell'apparato  critico  molti  emendamenti  pote- 
vano utilmente  per  il  buon  esempio  ai  lettori,  e  caritatevolmente 
per  la  fama  degli  autori,  passarsi  sotto  silenzio,  poiché  sono 
alzate  d' ingegno  o  esercizi  di  sottigliezza.  Apro  il  libro  a  caso  : 
N.  IV  12,  lìuTTupTov  eòo<;  ;  così  emendò  lo  Schmid  la  lez.  dei 
codd.  euTTupTov,  con  probabilità  pari  alla  facilità  ;  ma  a  che  prò 
soggiungere:  «  ùipiTTupTov  coni.  Schroeder  »?  E  a  la^ievei  del 
V.  seguente  a  che  notare  che  il  Bergk  congetturò  laixevr]c,  ?  (2). 
Vero  é  che  il  Christ  credette  meglio  di  abbondare,  e  nella  critica 
tedesca  racimolò  largamente  (specialmente  cita  molte  monografìe), 
ancorché  altri  possa  notargli  delle  lacune  :  pare  infatti  che  le  ci- 
tazioni sieno  in  proporzione  non  del  merito  ma  del  numero  delle 
volate  a  cui  i  diversi  filologi  si  lasciarono  andare.  Invece  gli  studi 

(1)  Così  in  0.  I,  26:  Ka6apo0  Xépr|Tot;  intende  senz'altro  della  nascita  di 
Pelope:  ibid.  62:  fiera  rpiuùv  intende  Sisifo,  Tizio  e  Issione  (V.  Gomparetti, 
Philol.32).  —  0.  II  60:  di  PaOeiàv  {juéxvjv  |uépi|ivav  àYporépav  non  fa  que- 
stione alcuna:  e  così   della  sintassi  di  62  sqq.  d  fé  viv  ^xiuv   tk;,  ecc.  ecc. 

(2)  ZapL^vic,  è  errore  di  stampa. 


-  118  — 

di  fuori  di  Germania  sono  molto  trascurati:  nell'apparato  critico, 
per  esempio,  non  è  mai  citato  il  Fennell,  che  tra  i  commentatori 
di  Pindaro  ha  pure  uno  dei  primissimi  posti,  ne  ricordo  d'aver 
mai  veduto  il  nome  del  Croiset. 

Il  testo  del  Christ  è  preceduto  da  130  pagine  di  Prolegomeni 
divisi  in  cinque  capitoli.  11  primo,  e  più  breve,  tratta  dei  codici 
e  dei  sussidi  critici.  11  secondo  della  metrica  di  Pindaro,  nella 
qual  materia,  non  facile  ne  piacevole,  la  dottrina  fa  a  gara  con 
la  chiarezza  dell'esposizione.  1  versi  anche  questa  volta  sono  riu- 
sciti divisi  diversamente,  e  questo,  senza  colpa  dell'editore,  pro- 
duce una  gran  confusione;  né  oramai  ci  potremo  più  intendere 
se  nelle  citazioni  non  si  ritorni  ai  vecchi  numeri  degli  scoliasti  : 
così  non  si  fa  parzialità  per  nessuno.  Il  terzo  capitolo  tratta  dei 
giuochi  e  degli  epinici  (questioni  agonali  e  cronologiche  (1  ),  elenco 
dei  luoghi  dove  si  celebravano  giuochi,  feste  e  canti  per  la  vit- 
toria) ;  il  quarto  riferisce  le  cinque  note  vite  di  Pindaro,  cui  è 
aggiunto  un  elenco  dei  fasti  Pindarici  ;  il  quinto  dà  la  genealogia 
degli  eroi  di  Pindaro  secondo  le  diverse  stirpi,  e  finisce  con  tre 
tavole. 

11  volume  si  chiude  con  la  collezione  di  tutti  i  frammenti, 
secondo  l'ordine  tenuto  dal  Bergk,  corredata  essa  pure  di  note 
critiche,  e  con  due  indici,  l'uno  dei  nomi,  l'altro  delle  cose. 

G.  Fraccaroli. 


Vittorio  Puntoni^  L'Inno  Omerico  a  Bemetra,  con  apparato 
critico  scelto  e  un'introduzione.  Livorno,  Giusti,  1896,  pp.  viii 
e  165. 

Chi  si  sentisse  ancora  qualche  scrupolo  di  negare  la  possibilità 
d'un' Iliade  messa  insieme  da  canti  disparati  e  non  gli  bastasse 
il  confronto  col  Kalevala  magistralmente  istituito  dal  Comparetti, 
potrebbe  in  questo  solo  inno  toccare  con  mano  a  che  razza  di 
incongruenze  e  di  assurdità  una  tale  contaminazione  conduca,  e 
son  tali  e  tante  in  meno  di  500  versi,  quali  certo  e  quante  forse 
non  sono  nei  28.000  dei  due  poemi  omerici.  Là  infatti,  nei  poemi, 
potremmo  trovare  delle  contraddizioni  materiali,  delle  dimenti- 
canze, delle  mutazioni  nelle  forme  plastiche,  delle  eccedenze  o  dei 
sottintesi  ;  qui,  nell'inno,   delle    contraddizioni   in   termini,   delle 


(1)  Tiene  la  cronologia  delle  Pitiadi  secondo  il  Boeckh,  sebbene  ormai 
generalmente  abbandonata,  aggiunge  però  tra  parentesi  le  date  del  computo 
del  Corsini.  —  Non  tornerò  su  questo  tedioso  argomento,  poiché  nulla  ho 
da  aggiungere  a  quanto  ho  discorso  in  generale  nel  Mì(seo  del  Comparetti 
del  1888,  e  ho  riprovato  a  parte  a  parte  poi  nel  commento  delle  singole 
odi  in  questione. 


—  119  — 

assurdità,  delle  vere  e  proprie  sciocchezze.  Sono  cose  tanto  grosse 
e  tanto  gravi  che  non  potevano  non  colpire  anche  gli  osservatori 
superficiali  subito  fino  dalla  scoperta  del  Codice  Moscovita,  e  però 
è  ricca  la  letteratura  intorno  a  questo  lavoro.  Ma  nessuno  diresse 
le  proprie  ricerche  a  risultati  così  persuasivi  e,  per  quanto  è  dato 
in  questo  genere,  sicuri  come  il  Puntoni.  11  rigore  del  metodo  e 
la  stringatezza  logica  costringono  il  lettore  e  lo  sforzano  anche  a 
proprio  malgrado  a  convenire  nelle  conclusioni  ;  e  l'esposizione  è 
così  chiara  e  perspicua  che  là  dove  non  senza  ragione  ci  aspet- 
teremmo trovare  difficoltà  e  tedio,  ci  sentiamo  attratti  invece  da 
un  vero  diletto  intellettuale. 

Da  tre  cause  distinte  secondo  il  P.  hanno  origine  le  difficoltà 
che  ad  ogni  passo  incontriamo,  cioè  da  contaminazione  di  inni 
diversi,  da  ampliamenti,  e  dal  sincretismo  mitico  cui  si  abban- 
donarono gli  stessi  autori  primi.  Di  quest'ultimo  genere  è  solo 
trattato  in  via  d'esempio  nelle  ultime  pagine  con  tale  evidenza 
da  non  richiedersi  più  parole  ;  gli  ampliamenti  sono  ridotti  dal  P. 
a  poca  cosa  ;  lo  sceveramento  dei  singoli  inni  primitivi,  che  si 
fusero  in  questo  povero  centone,  è  invece  la  tesi  principale  ch'egli 
si  propone  e  svolge  per  disteso.  Egli  la  riassume  a  p.  2  in  queste 
parole  :  «  L'inno  omerico  tradizionale  a  Demetra,  quale  è  oiferto 
da  M  |il  codice  di  Mosca]  risulta  principalmente  da  un  più  an- 
tico inno  A  ampliato  mediante  l'inserzione  di  un  numero  consi- 
derevole di  frammenti  estratti  da  due  altri  inni  a  Demetra,  B 
e  C,  e  più  0  meno  convenientemente  adattati  in  A  da  due  di- 
stinti redattori.  Argomento  di  A  era  il  ratto  di  Persephone  e  la 
conseguente  jufiviq  di  Demetra  ;  né  vi  si  accennava  ad  un  sog- 
giorno di  Demetra  presso  Celeo  in  Eleusi.  B  si  avvicinava  per 
la  struttura  e  per  molti  particolari  all'Inno  a  Demetra  attribuito 
a  Pampho  :  cantava  principalmente  non  la  |mìvi<;  ma  il  TTév9o(;  di 
Demetra  ;  non  il  ritorno  di  Persephone,  ma  come  Demetra,  afflitta 
per  la  perdita  della  figlia,  andò  errando  tra  i  mortali,  finché  non 
fu  ospitata  nella  casa  di  Celeo,  e  come  ebbe  luogo  la  fondazione 
del  tempio  di  Eleusi  e  l'istituzione  dei  m.isteri  eleusini.  C  infine 
combinava  i  motivi  di  J.  e  di  5  in  una  versione,  che,  per  il  suo 
argomento  e  per  il  suo  carattere,  non  doveva  esser  molto  distante 
da  quella  seguita  nel  componimento  orfico  noto  sotto  il  titolo  di 
Kópni;  àpTTaTri  ».  Dimostrato  ciò  a  parte  a  parte  riassume  a  p.  Ili 
i  risultamenti,  e  attribuisce  al  nucleo  primitivo  A  ì  vv.  1-4,  8-17, 
19-20,  38-46,  62-8],  87-90,  305-35,  337-51,  370-94,  404-13,  433, 
441-50,  459-7G,  483-84,  486-89  ;  riconosce  come  frammenti  di  B 
(qualcuno  dubitativamente)  i  vv.  5-7,  22-23,  30-37,  357,  359-69, 
82-86,  92-188,  212-301,  478-82,  490-91,  494,  e  come  frammenti 
di  C  i  vv.  24-25,  27-29,  47-54,  58,  191-99,  202-11,  395-99,  401- 
03,  434-40.  Riconosce  poi  tre  ampliamenti  principali  nei  vv.  352- 
56,  414-32,  e  451-58.  La  prova  razionale  è  ribadita  da  un  dato 
di  fatto  :  A,  nucleo  primitivo,  avrebbe  in   proporzione    un    terzo 


—  120  - 

circa  di  meno  di  parole  postomeriche  che  non  abbia  J?  e  la  metà 
circa  meno  di  C  [a  p.  113,  1.  1  :  ò|U0K\ri  di  A,  v.  88,  è  data 
come  parola  postomerica,  ma  di  nuovo  non  ha  che  la  psilosi].  Da 
ultimo  è  fatta  notare  la  diversità  di  carattere  dei  singoli  perso- 
naggi secondo  le  tre  diverse  redazioni  ;  del  merito  comparativo 
delle  quali  non  è  dato  giudizio  esplicito,  sia  perchè  ciascuno  può 
riassumerselo  da  sé,  sia  perchè  A  q  G  sono  forse  scusabili  della 
meschinissima  figura  che  ci  fanno  per  esserci  pervenuti  potati  e 
sbranati  miseramente.  Ad  ogni  modo,  dato  l'inno  come  è  ora, 
qualche  lampo  di  poesia  vera  si  trova  solo  negli  squarci  attribuiti 
a  -B,  il  resto  è  roba  mediocre  cucita  insieme  da  un  sarto  ancora 
più  mediocre. 

Kiassumere  gli  argomenti  che  il  P.  addusse,  sia  altrui  sia  propri 
0  rinnovati,  a  favore  della  sua  tesi,  è  assolutamente  impossibile, 
poiché  se  talora  si  può  notargli  il  difetto  di  una  eccessiva  dili- 
genza e  sottigliezza,  non  si  può  trovargli  mai  quello  della  lun- 
gaggine. Piuttosto  accennerò  ad  alcuni  luoghi  dove  l'argomenta- 
zione del  P.  mi  ha  lasciato  qualche  dubbio  ;  io  sono  molto  scettico 
quanto  alla  fede  nella  critica  razionale,  e  perciò  nessuno  si  mera- 
viglierà certo  tanto  di  quel  poco  che  trovo  a  ridire,  quanto  io  mi 
meraviglio  del  molto  che  ho  trovato  da  lodare.  Né  se  io  scarto 
qualche  argomento,  vuol  dire  che  la  conclusione  vada  sempre  per- 
duta :  raro  è  che  il  P.  si  accontenti  di  un  solo  indizio  o  di  una 
sola  ragione  per  sostenere  un  dato  punto,  e  se  anche  una  ragione 
si  elimina  ne  restano  spesso  delle  altre.  Le  conclusioni  sono  accet- 
tabili assai  più  spesso  dei  singoli  motivi.  Che  il  v.  87  debba  tener 
dietro  immediatamente  ai  vv.  80-81  (p.  57)  basta  enunciarlo  per 
convincersene:  lo  stesso  dicasi  dei  vv.  188  e  212  (p.  68);  meglio 
ancora  pei  vv.  90  e  305-6,  sebbene  nel  primo  vi  sia  un  axo<; 
mentre  l'antecedente  della  vendetta  di  Demetra  sarebbe  piuttosto 
una  \xr\\\Q,  o  un  xó^o^:  sono  d'accordo  pure  che  i  vv.  191-211 
sieno  stati  tolti  da  un  altro  inno,  ma  non  sono  però  altrettanto 
persuaso  che  le  ultime  parole  del  v.  188  e  i  vv.  189-90  sieno  opera 
di  chi  voleva  incollare  insieme  i  diversi  brani  : 

Kai  pa  |Lie\d9pou 
KÙpe  Kdpri,  TrXfìaev  òè  Gùpaq  créXaoq  eeioio. 
ifiv  ò'  aìòu)^  te  (Jépa?  te  ìòè  x^i^jpòv  òéo<;  eiXev. 

Poiché  il  P.  ci  ha  dimostrato  con  tutta  evidenza  che  questi  versi 
non  possono  stare  con  la  scena  che  segue,  che  cane  di  poeta  do- 
veva esser  quello  che  per  congiungere  intrometteva  appunto  un 
concetto  così  disforme  dal  contesto  ?  Così,  mentre  in  complesso  è 
ingegnosissima  la  restituzione  dei  vv.  395-403  (p.  18-26),  farei 
eccezione  per  il  v.  398, 

fi  òri  Toi  TTÓXiv  (auTK;)  ioGcr'  utt[ò  KeuGea  tciìti]*;- 


—  121   - 

Il  P.  giustamente  rimprovera  i  critici  che  lo  precedettero,  perchè 
nelle  loro  restituzioni  non  tennero  conto  di  qualche  singola  lettera 
data  dal  codice  ;  ora  egli  in  questo  verso  altera  delle  intere  parole. 
Egli  vuole  scoprire  in  questo  brano  un  frammento  di  0,  e  per- 
suaso che  in  G  Deraetra  prendesse  le  cose  ragionevolmente  e  si 
sforzasse  anzi  di  persuadere  essa  stessa  la  figlia  ad  adattarsi  al 
suo  destino,  riduce  questi  versi  ad  una  vera  TrapaiuuBia  in  questo 
senso.  Ora  per  quanto  pien  di  sonno  vogliamo  sia  stato  il  compi- 
latore, difficilmente  si  potrà  ammettere  che  non  si  sia  accorto 
che  questo  avrebbe  fatto  a  pugni  con  tutto  il  resto  dell'inno.  Che 
Demetra  fosse  piuttosto  addolorata  che  adirata  o  viceversa,  ad  un 
osservatore  superficiale  poteva  far  poca  differenza,  ma  che  da  un 
momento  all'altro  la  si  rappresenti  anche  contenta,  questo  passa 
ogni  misura  di  dabbenaggine.  Se  anche  questi  versi  appartengono 
a  (7  e  se  anche  originariamente  contenevano  una  irapainueia,  è 
forza  ammettere  che  il  compilatore  li  abbia  o  bene  o  male  adat- 
tati, in  modo  da  togliere  o  attenuare  la  contraddizione;  e  la  restitu- 
zione del  P.  invece  non  attenua  nulla.  D'altra  parte  mi  par  troppo 
sottile  la  ragione  d'escludere  l'emendamento  eì  ò'  èndauj  :  Demetra 
afflitta,  dice,  avrebbe  usato  delle  espressioni  meno  indifferenti  di 
quelle  dei  vv.  401-403  :  ciò  sta  bene;  ma  in  primo  luogo  ad  un 
poeta  così  mediocre  non  si  può  certo  domandar  sempre  l'espres- 
sione pili  propria,  ed  oltre  di  ciò  usano  i  poeti  epici  di  oggetti- 
vare spesso  la  narrazione  dimenticando  il  sentimento  speciale  di 
chi  parla,  o  la  circostanza  speciale  in  cui  il  personaggio  si  trova, 
la  quale  considerazione  potrebbe  addursi  anche  a  difesa  del  laérav 
vóov  del  V,  37,  e  dell'  ó  òè  vócrqpiv  tìctto  ecc.  dei  vv.  27-28,  senza 
scavizzolare  sul  contrapposto  sottinteso.  Per  la  stessa  ragione  è  un 
debole  argomento  il  dire,  contro  il  v,  80  àXXà,  Geà,  KaraTraue 
lUÈYav  Y<3ov  (p.  54),  che  questa  esortazione  di  Elio  a  Demetra 
richiederebbe  da  parte  di  questa  un  yóo<;  od  un  xóXoc;  prima  del 
colloquio  con  Elio,  11  xóoq  e  il  xóXoq  sono  noti  al  lettore  ;  anche 
se  non  se  ne  fosse  parlato  espressamente  prima,  essi  sono  l'argo- 
mento del  poema,  ed  anche  questo  errore  di  prospettiva  di  tras- 
portarsi nel  punto  di  vista  del  pubblico  invece  di  stare  in  quello 
del  personaggio  della  scena  è  frequente  negli  antichi,  e  per  esso 
si  spiegano  molte  cose  che  per  noi  sarebbero  vere  incongruenze. 
Non  c'è  pericolo  tanto  attraente  e  insieme  tanto  grave  nella  cri- 
tica delle  opere  d'arte,  e  sopra  tutto  delle  opere  d'arte  spontanea, 
quanto  il  ragionare  troppo  serrato.  Al  poeta  antico  basta  colpire 
l'immaginativa,  e  quando  questa  è  soddisfatta  non  ha  bisogno  di 
cercar  altro  :  egli  eviterà  pertanto  solo  quelle  incongruenze  e  con- 
traddizioni che  si  presentano  intuitivamente  alla  prima  audizione 
0  lettura  ;  di  una  riflessione  piìi  profonda  quanto  a  sé  non  si  oc- 
cupa e  quanto  agli  altri  non  ne  tien  conto.  Ohe  una  giornata  sia 
troppo  breve  per  ciò  che  deve  contenere,  non  glie  ne  importa  : 
Dante  percorre  il  diametro  terrestre  in    due   giorni,  e   questo  è 


—  122  - 

assai  più  che  ammettere  che  gli  Eleusini  abbiano  in  un  giorno 
fabbricato  un  tempio  (p.  78)  ;  si  potrà  dire  dunque  che  il  poeta 
s'è  espresso  male,  che  non  ha  saputo  nascondere  (come  seppe  Dante) 
questa  incongruenza,  ma  per  sé  questo  non  basta  a  dichiarare  il 
passo  illegittimo.  Così  ai  vv.  33-35  (p.  31)  : 

òqppa  laèv  ouv  foiàv  te  koì  oùpavòv  àcriepóevia 
XeOcrae  Geà  Kaì  ttóvtov  aYdppoov  ìxQiJÓevxa 
aÙTÓtq  t'  lìeXiou, 

il  P.,  fatto  notare  che  l' oùpavòv  daiepóevra  si  usa  benissimo 
anche  per  il  cielo  diurno,  muove  dubbio  sull'  avfàq  t'  tieXiou, 
perchè,  o  la  prima  espressione  indica  il  cielo  notturno,  e  allora 
Persefone  avrebbe  veduto  insieme  il  sole  e  le  stelle,  o  indica,  come 
è  preferibile,  il  cielo  diurno,  e  allora  nel  cielo  è  compreso  anche 
il  sole.  Ora  a  me  questa  pare  una  sottigliezza  qui  fuori  di  luogo  : 
la  prima  espressione  indica  il  cielo  plasticamente,  in  correlazione 
alla  terra  ed  al  mare  (non  gli  elementi,  come  vorrebbe  il  Franke, 
ma  le  cose),  e  le  avfdi  neXiou  invece  indicano  la  luce  che  illu- 
mina le  cose  tutte  che  sono  nel  cielo,  nella  terra  e  nel  mare,  la 
caratteristica  del  mondo  dei  vivi,  in  confronto  del  mondo  sotter- 
raneo, la  quale  perciò  non  è  niente  affatto  parte  del  cielo:  aÙYai 
tìeXiou  è  un'espressione  che  Mimnermo  adopera  spesso  appunto  in 
questo  senso,  e  veder  la  luce  del  sole  per  lui  equivale  senz'altro 
a  vivere  :  tutte  le  altre  cose  possono  essere  accidentali  per  la  vita, 
la  luce  è  concepita  come  essenziale,  perciò  è  posta  ultima. 

Similmente  troppo  sottili,  e  quindi  non  persuasive,  sono  alcune 
ragioni  addotte  contro  i  vv.  357-359  (pp.  45-46),  cioè  che  non  sa- 
rebbero a  rigore  esatte  le  espressioni  oùò'  àmGncre,  in  quanto  Ades 
ubbidisce  solo  apparentemente,  ed  ènéXeucre,  in  quanto  Persefone 
non  aveva  bisogno  di  esortazioni.  Queste  sono  formule  che  hanno 
perduto  il  loro  significato  logico,  come  tante  altre  :  né  è  da  me- 
ravigliarsi se  qualcuna  col  lungo  uso  si  snaturò,  come  potrebbe 
essere  avvenuto  dell'  oùòé  xi  ae  xpn  del  v.  82  (p.  54),  per  la 
quale  non  è  perciò  decisivo  il  fatto  che  si  trovi  in  contesto  diverso 
da  quello  del  solito  uso  d'Omero. 

Più  grave  è  l'abuso  delle  regole  logiche  nel  giudicare  il  con- 
testo d'un  periodo  di  una  certa  estensione.  Ho  provato  per  Pin- 
daro e  mi  propongo  di  provare  per  Tucidide,  il  più  ispirato  dei 
poeti  e  il  più  riflessivo  dei  prosatori,  che  prima  che  la  retorica, 
e  per  sua  conseguenza  la  logica,  fermassero  gli  atteggiamenti  del 
pensiero  in  forme  cristallizzate,  il  concetto  non  usciva  morto  dal- 
l'officina dell'artista,  ma  ancora  in  continuo  germoglio,  talché 
spesso  alla  fine  della  serie  o  del  periodo  non  è  più  quel  medesimo 
che  era  al  principio,  ma  s'è  venuto  modificando  e  trasformando. 
Ora  trovo  a  p.  91,  a  proposito  del  significato  della  parchi  vdp- 
K\aooq  :  «  ad  esprimere  i  due    diversi  concetti    viene   adoperata 


—  123  - 

una  medesima  parola,  vdpKiaaov,  nel  v.  8  ;  la  quale  mentre  in 
rapporto  a  ciò  che  precede,  ha,  per  causa  della  particella  xe,  un 
valore  generico  parallelo  a  quello  degli  altri  accusativi  designanti 
altri  fiori,  dovrebbe  poi  contemporaneamente  e  in  rapporto  con  ciò 
che  segue,  essere  assunta  nel  valore  più  determinato  o  di  una 
-speciale  serie  di  fiori,  i  narcissi,  in  contrapposto  agli  altri,  o  di 
uno  speciale  narcisso  da  distinguersi  dagli  altri  fiori  della  stessa 
specie  ».  Ebbene,  questo  per  me  non  dà  alcun  indizio  di  corrut- 
tela del  testo  :  è  il  concetto  che  si  svolge  e  si  modifica,  e  questa 
volta  non  per  esuberanza  di  fantasia  originale  o  per  celerità  nel 
cogliere  i  rapporti  lontani,  ma  per  cagione  di  quello  stesso  sin- 
cretismo mitico  pel  quale  poi  non  è  ben  chiaro  (p,  123)  se  si 
parli  della  specie  dei  narcissi  o  di  un  narcisso  piìi  bello  degli 
altri.  Non  nego  dunque  la  possibilità  che  il  compilatore  abbia 
anche  qui  fuso  insieme  due  recensioni  differenti,  dico  che  la  di- 
sformità logica  non  ne  è  indizio  sufficiente.  E  così  in  generale  non 
nego  che  la  ragione  e  la  logica  possano  condurre  molto  innanzi  la 
critica  dei  testi,  dico  che  non  bastano  a  condurre  alla  meta. 

G.  Fraccaroli. 


LiONEL  Horton-Smith,  Ars  tragica  Sophoclea  cum  Shaksperiana 
comparata.  Cambridge,  Macmillan  and  Bowes  1896,  pp.  xvii-146. 

Questo  lavoro  fu  reputato  degno  di  premio  in  un  concorso  di 
saggi  latini  tenuto  nell'università  di  Cambridge  nel  1894,  e  non 
v'ha  dùbbio  che,  a  considerarlo  come  svolgimento  d'un  tema  di 
scuola,  il  premio  l'abbia  ben  meritato.  Fuori  della  scuola  però 
non  si  può  dire  sieno  ricerche  di  molto  valore  ne  nel  campo  della 
filologia,  ne  in  quello  dell'estetica.  È  una  mera  compilazione  di 
fatti  notissimi  e  di  opinioni  altrui  ben  scelte,  se  si  vuole,  e  ben 
vagliate,  ma  senza  una  vita  propria,  e  senza  alcuna  originalità  : 
di  raro  l'osservazione  passa  oltre  le  generali.  L'ultima  parte  è 
però  migliore  della  prima,  ancorché  neppur  qui  vi  sia  molto  di 
nuovo:  fors'anche  l'obbligo  di  scriver  latino,  nella  qual  lingua 
l'autore  veramente  non  è  troppo  a  casa  sua,  tolse  molto  di  quella 
precisione  d'espressione  che  poteva  dare  alle  speciali  sue  vedute, 
se  veramente  ne  aveva,  uno  speciale  carattere.  Certo  non  si  può 
essere  ben  prevenuti  a  leggere  delle  dozzine  di  interrogazioni 
0  esclamazioni,  come  queste  (p.  17):  Quid  enim  dicam  de  an- 
tiquis  Dionysi  ritibus  ?  Quid  de  satyrorum  clioro  circum  aram 
Bionysi  saltantium  ?  —  ovvero  (p.  19)  :  Quid  dicam  de  Mara- 
thoìie,  quid  de  Salamine,  quid  denique  de  Fìataeis?  —  ecc.  ecc. 
Anche  se  il  contenuto  fosse  ottimo  veramente,  il   formulismo  re- 


—  124  — 

torico  non  può  non  metterlo  in  mala  luce,  e  specialmente  nei 
lavori  che  spaziano  nei  campi  dell'  estetica  bisognerebbe  evi- 
tare anche  ogni  apparenza  di  declamazione,  come  pure  ogni  asse- 
verazione troppo  recisa.  I  fenomeni  estetici  sono  così  complessi 
che  difficilmente  si  possono  definire  tutti  interi,  e  il  nostro  giu- 
dizio è  sempre  unilaterale.  L'arte  di  Sofocle  è  scultoria,  quella, 
di  Shakespeare  pittorica,  lo  disse  lo  Schlegel  e  disse  bene  :  ma 
se  si  aggiunge  che  appunto  per  questo  il  palcoscenico  greco  era 
lungo  e  stretto,  si  corre  il  rischio  di  essere  smentiti:  il  Bethe 
infatti  recentemente  (e  mi  ha  persuaso)  ha  dimostrato  che  lungo 
e  stretto  era  il  palco  del  teatro  ellenistico,  non  quello  d'Eschilo 
0  di  Sofocle.  Lo  stesso  dicasi  della  presunta  calma  e  freddezza 
del  dramma  classico,  un'opinione  da  metter  con  quella  che  im- 
maginava i  templi  greci  affatto  incolori. 

Del  resto  l'argomento  non  era  agevole  a  trattarsi,  che  tra  Sofocle  e 
Shakespeare  meglio  che  le  affinità  era  facile  notare  le  dissomiglianze. 
Ad  ogni  modo  l'analisi  poteva  essere  più  profonda:  così  nel  con- 
fronto tra  le  idee  religiose  dei  due  poeti,  piuttosto  che  ripetere  le 
cose  che  tutti  sanno,  valeva  la  pena  di  indagare  quali  presenti- 
menti, per  così  dire,  dell'idea  platonica  e  dell'idea  cristiana  si 
trovino  in  Sofocle,  —  quello  dell'espiazione,  per  esempio,  nell'Edipo 
a  Colono,  —  e  si  sarebbe  veduto  che  anche  Sofocle  aveva  posto 
i  grandi  problemi  morali,  ancorché  più  serenamente  e  meno  con- 
scientemente  del  gran  tragico  inglese.  Similmente  è  detto  bene 
quanto  è  detto  dei  giuochi  di  parole  di  Sofocle,  ma  si  poteva  pene- 
trare più  addentro:  non  basta  infatti  notare  che  il  tale  autore  si 
compiace  dei  tali  scherzi,  ma  più  interessante  è  studiare  perchè 
se  ne  compiaccia  e  come  sia  giunto  a  compiacersene:  si  poteva 
perciò  far  osservare  come  la  riflessione  sull'opera  naturale  del  par- 
lare, frutto  della  retorica  e  della  sofistica,  portasse  con  se  anche 
un  ripiegamento  del  pensiero  su  se  stesso,  e  come  l'artificio  del- 
l' espressione  fosse  un  effetto  di  questa  evoluzione  psicologica. 
La  scena  tra  Egi sto  ed  Elettra  neW  Elettra  di  Sofocle,  vv.  1448  sqq. 
sarebbe  stato  un  ottimo  esempio  da  addursi:  infatti  le  parole  di 
Elettra  continuano  ad  avere  un  doppio  senso,  uno  per  Egisto  ed 
uno  per  il  Coro;  è  una  continua  anfibologia  ben  consciente,  ca- 
ratteristica del  pensiero  Sofocleo,  della  quale  importava  studiare 
l'artifizio  e  la  misura.  Dopo  ciò  diventava  più  interessante  ve- 
dere se  veramente  in  Shakespeare  vi  sia  nulla  di  simile,  e  se  c'è, 
esaminare  se  sia  nato  da  cause  analoghe  o  difterenti;  cercare 
insomma  se  nell'uno  e  nell'altro  poeta  questo,  o  qualsiasi  altro 
fenomeno  artistico,  sia  prodotto  dall'analogia  di  sentire  e  di  pen- 
sare individuale,  o  nasca  da  cause  sociali  esteriori  analoghe  nel- 
l'una e  nell'altra  epoca. 

G.  Fraccaroli. 


-  125 


Dr.  M,  A.  MiCALELLA,  La  fonte  di  Dione  Cassio  per  le  guerre 
galliche  di  Cesare.  Esame  critico  delle  guerre  contro  gli 
Elvezi  e  contro  Ariovisto.    Lecce,    tip.    Cooper.  1896,  p.  58. 

Seguendo,  a  passo  a  passo,  nel  primo  libro  dei  Commentarli  il 
racconto  della  campagna  di  Cesare  prima  contro  gli  Elvezi  (VI- 
XXVII)  e  poi  contro  Ariovisto  (XXXI -LUI),  l'autore  di  questo 
diligente  studio  nota  con  molta  acutezza  le  differenze  che  esso 
presenta  a  chi  lo  confronta  con  la  narrazione  di  Dione  Cassio 
(XXXVIII,  31,  1-33,  6;  XXXVIII,  34,  1-50,  G).  E  le  conclusioni 
a  cui  egli  arriva  sono  le  seguenti:  1°  Dione  non  ci  dà  soltanto, 
«  come  vorrebbe  il  Raucbenstein,  dei  semplici  estratti  di  Cesare  » 
né  le  «  nuììierosissime  sue  divergenze  possono  essere  effetto  di 
cattiva  interpretazione  dei  Commentarli  e  di  fretta  nel  compen- 
diare, ne  si  possono  ascrivere  alla  fantasia  di  Dione  ».  2°  Non 
sembra  «probabile  l'uso  di  Cesare  accanto  a  quello  di  una  o  più 
altre  fonti  diverse.  Avrà  potuto  Dione  leggere  e  Cesare  e  altri 
libri  intorno  alle  guerre  Galliche,  ma,  al  momento  in  cui  scriveva, 
il  M.  pensa  che  avesse  presente  soltanto  uno  scritto  che  credeva 
23iù  confacente  alla  verità  ».  3°  Questa  fonte  si  deve  con  tutta  la 
probabilità  cercare  nella  storia  perduta  di  Asinio  Pollione.  4°  «  In 
ogni  modo  il  racconto  Cassiano  delle  guerre  galliche  non  è  da 
mettere  in  non  cale  e  può  giustamente  essere  adoperato  come 
controllo  della  credibilità  dei  Commentarli  ». 

Ricerche  del  genere  di  questa  a  cui  si  è  accinto  il  Dr.  Mica- 
Iella  sono  piene  di  pericoli  e  ben  difficilmente  possono  condurre 
a  risultati  sicuri.  Ed  i  pericoli  sono  maggiori  quando,  come  nel 
caso  presente,  nulla  più  resta  della  supposta  fonte  e  non  è  più 
possibile  alcun  raffronto  diretto  tra  essa  e  l'opera  che  si  crede 
da  lei  derivata.  L'autore  stesso  mostra  di  non  ignorare  questi 
pericoli,  poiché  prudentemente  —  e  di  ciò  gli  va  data  lode  — 
presenta  soltanto  come  probabili  i  suoi  risultati. 

Pare  pertanto  a  chi  scrive  queste  righe  che  tutti  accetteranno 
la  prima  delle  conclusioni  indicate.  Solo  si  potrà  notare  nelle 
argomentazioni  una  sottigliezza  talvolta  eccessiva.  Basteranno  al- 
cuni esempi  a  giustificare  questa  mia  osservazione.  Gli  Elvezii 
portarono  seco,  come  dice  Cesare  (V,  3),  viveri  per  tre  mesi  ;  ma 
è  questo  indizio  sufficiente  a  provare  che  essi,  come  afferma  il  M., 
non  volevano  «  molestare  le  terre  per  cui  sarebbero  passati  »  ?.  — . 
E  ammesso  pure  che  Dione  abbia  notato  il  nesso  fra  la  cani 
pagna  elvetica  e  quella  contro  Ariovisto,  si  può  dire  proprio  che 
egli  abbia  mostrato  in  ciò  di  possedere  spirito  di  finissima  osser- 
vazione storica  e  che  diventano  quindi  «  sospetti  i  numerosi  er- 
rori, sviste,  ecc.  di  cui  lo  incolpano»?.  — .Vero  è  poi  che  Dione 


-  126    - 

scrive  che  gli  Elvezii  si  mossero  'OpyeTÓprfóq  acpiaiv  fiyounévou, 
mentre,  secondo  Cesare,  quando  essi  si  muovono  Orgetorige  è  già 
morto  (Dion.  XXXVI  li,  31,  3  e  Ces.  I,  V,  1).  Ma  poiché  fra  i 
significati  del  verbo  nréoiuai  ci  sono  anche  quelli  di  sono  causa 

d?,  (lo  occasione  a,  sono  iniziatore  di  (1),  il  genit.    ass.  'OpT 

flYOU|u.,  non  potrebbe,  nell'intenzione  di  Dione,  corrispondere  alla 
nota  formola  latina  Orgetorige  auctore  ?  (2).  —  il  M.  trova  inoltre 
«  non  priva  di  fondamento  la  notizia  di  Dione,  che  cioè  gli  Elv, 
volessero  dapprima  stabilirsi  vicino  alle  Alpi  »,  e  propende  a  cre- 
dere che  poi  venissero  costretti  a  cambiar  direzione  ed  a  rivol- 
gersi verso  il  paese  dei  Santoni  (XXXVIII,  31,  3).  E  questo  egli 
afferma  osservando  che  Cesare  mostra  di  sapere  dell'  itinerario 
degli  Elv.  verso  il  paese  dei  Santoni  solamente  quando  s'erano 
già  rivolti  ai  Sequani  per  avere  da  loro  il  passaggio  libero  (I, 
10,  1).  Ecco  il  dilemma  che  al  M.  sembra  inoppugnabile:  «  o 
gli  Elv.  intendevano  fin  da  principio  di  andare  nel  paese  dei 
Santoni,  e  allora  è  storicamente  inesatto  che  Cesare  lo  sapesse 
soltanto  quando  essi  furono  già  -  nel  paese  dei  Sequani  ;  oppure 
la  direzione  verso  i  Sequani  era  nuova,  e  allora  Cesare  ha  taciuto 
dove  gli  Elv.  intendevano  rivolgersi.  Aut  aut.  ».  Ma  mi  >-ia  le- 
cito osservare:  1"  Nelle  parole  di  Dione  èv  vuj  exovTtc;  tóv  re 
Tóòavov  òia^nvai  Kai  Trpòc;  Tai<;  "AXiieai  ttou  KatoiKiaGfìvai  non  si 
accenna  veramente  ad  alcun  mutamento  di  direzione.  2°  Se  era 
nell'intenzione  prima  degli  Elv.  di  stabilire  la  loro  dimora  in 
una  regione  qualunque  delle  Alpi,  che  bisogno  avrebbero  avuto 
di  passare  il  Rodano?  3^  Il  passo  di  Cesare,  se  si  tiene  ben  conto 
dell'ordine  con  cui  le  parole  si  succedono,  ci  dice  non  tanto  che 
allora  solamente  egli  era  informato  dell'intenzione  degli  Elv,  di 
dirigersi  verso  il  paese  dei  Santoni,  quanto  d'aver  saputo  allora 
che  la  strada  da  loro  scelta  per  arrivare  alla  meta  era  quella 
che  passava  per  le  terre  dei  Sequani  e  degli  Edui.  Il  che  non 
esclude,  a  mio  giudizio,  che  egli  sapesse  anche  prima  il  luogo 
a  cui  volevano  arrivare  (3).  4"  Se  Cesare  avesse  avuto  notizia 
che  gli  Elv.  si  dirigevano  dapprima  ad  una  regione  alpina,  perchè 
avrebbe  fino  dal  cap.  VI  ricordata  anche  la  strada  fra  il  Giura 
ed  il  Rodano  che  li  avrebbe  allontanati  dalle  Alpi?  Sembra 
dunque  più  probabile  che  Dione  o  sia  stato  ingannato  dall'au- 
tore scelto  come  fonte,  o  che  abbia,  per  inesatta  conoscenza  dei 
luoghi,  sbagliato  nell'indicare  la  direzione  degli  Elv.  (4).  L'inter- 


(1)  V.  i  Lessici  del  Schenkl-Ambrosoli  e  del  Mùlier.  Il  Passow  nel  suo 
Lessico  traduce  il  verbo  greco  anche  col  ted.  «  erhòffnen  »  che  significa  in 
alcuni  casi  iniziare,  avviare. 

(2)  Gfr.  le  parole  di  Cesare  :  «  auctoritate   Orgetorigis  permoti  »  (L  3,  1). 

(3)  Ces.  X,  1:  «  Caesari  renuntiatur  Helvetiis  esse  in  animis  per  agrwn 
Sequanoruni  et  Aeduorum  iter  in  Santonum  Jìnes  facere  ». 

(4)  Potevano  gli  Elv.  credere  che  Cesare  avrebbe  loro  permesso  di  stan- 
ziarsi in  una  regione  alpina  adiacente  alla  Provincia  ?  In  questo  solo  caso, 


-  127  - 

cessione  di  Diimnorige  presso  i  Sequani  in  favore  degli  Elv.  (Ces. 
IX,  2),  per  essere  accessorio  di  poca  importanza,  può  benissimo 
essere  stato  trascurato  da  Dione  (1)  al  quale  basta  dire  che  i 
Sequani  non  furono  costretti  dalla  forza,  ma  concedettero  di  loro 
volontà  (èGeXovTi)  il  passo  agli  Elv.,  sia  pure  per  intercessione 
di  Dumnorige:  sicché  vera  contradizione  fra  Dione  (XXXVIII,  32,  2) 
e  Cesare  (1,9)  non  c'è  (2). — .  Giustamente  il  M.,  dopo  avere  accen- 
nato alle  due  possibili  interpretazioni  del  passo  di  Dione  (XXXVI li, 
32,  3):  Kal  eXeyov  \xìm  oòòèv  6|ioia  oiq  eirpaHav,  èruxov  ò' 
ouv  ojaiuq  tLv  r\l\o\jv  dichiara  legittima  solo  quella  per  la  quale 
si  dà  al  verbo  Kpairuu  accompagnato  da  un  neutro  plur.,  valore 
intransitivo  =  trovarsi  in  una  condizione  o  stato.  Secondo  questa 
interpretazione,  Dione  fa  sapere  che  gli  ambasciatori  dei  Sequani 
e  degli  Edui  non  dissero  precisamente  ciò  che  era  loro  accaduto, 
ma  esagerarono  i  danni  sofferti.  Ma  tutto  questo,  osserva  il  M., 
non  può  derivare  dal  racconto  di  Cesare  (I,  11,  1-5).  Pure,  si 
badi  bene.  In  principio  del  capitolo  11  Cesare  non  dice  altra 
cosa  se  non  questa,  che  gli  Elv.,  giunti  nel  paese  degli  Edui,  lo 
devastavano  :  subito  dopo,  nel  riferire  l' ambasciata  degli  Edui  a 
Cesare  per  ottenerne  l'aiuto,  non  fa  dir  loro  solamente  che  il 
proprio  territorio  era  devastato,  ma  essi  aggiungono  ancora  che 
i  j)r aprii  figli  erano  fatti  schiavi  ed  i  loro  castelli  erano  espu- 
gnati. Poiché  questo  manca  assolutamente  nella  notizia  data 
poco  prima  da  Cesare,  non  è  chiaro  che  anch'egli  nel  suo  rac- 
conto fa  sì  che  gli  ambasciatori  esagerino  ad  arte  le  loro  condi- 
zioni? —  Così,  malgrado  le  acute  osservazioni  del  Kauchensteìn 
che  il  M.  riporta,  non  sì  troverà  sostanziale  differenza  nel  rac- 
conto che  i  due  storici  fanno  della  vittoria  romana  sui  Tigurini 
(Ces.  I,  12;  Dione  XXXVIII,  32,  4),  quando  si  voglia  pensare 
che  Dione  con  le  parole  toT<;  'EXoutiTioi^  tòv  "Apapiv  òiapaivouai 
indica  prima  in  generale  tutta  la  popolazione  elvetica  che  ancora 
non  aveva  finito  di  passare  il  fiume,  per  poi  distinguere  gli  ul- 
timi rimasti  addietro   {lovc,   \ihi    leXeutaiouq   èTTaKoXouOoOvTa(;) 


che  a  me  pare  assurdo,  si  capirebbe  la  loro  intenzione  di  passare  il  Rodano. 
D'altra  parte  che  gli  Elv.  volessero  cercarsi  un'altra  sede  nella  Gallia  ri- 
sulta dai  cap.  II  e  111  dei  Gommentarii  :  sicché  non  si  può  neppur  pensare 
che  essi  volessero  dapprima  dirigersi  alle  regioni  alpine  a  mezzogiorno  e  ad 
oriente  dal  lago  Lemanno,  fuori  della  Gallia. 

(1)  Lo  stesso  direi  a  proposito  di  qualche  lacuna  che  il  M.  vede  nel  rac- 
conto che  fa  Dione  dopo  la  vittoria  ottenuta  dagli  Elv.  sulla  cavalleria  ro- 
mana, confrontato  con  la  narrazione  di  Cesare.  Dione  compendiando  fìssa 
solo  i  fatti  principali.  Nella  stessa  maniera  si  possono  conciliare  i  due  scrit- 
tori nel  racconto  del  colloquio  fra  Cesare  ed  Ariovisto  e  dell'assalto  di  Ve- 
sonzione.  Ci  sono  poi  dei  casi  in  cui  si  può  pensare  a  qualche  apprezza- 
mento che  Dione  fa  per  conto  suo:  questo  io  direi,  per  esempio,  circa  l'in- 
tenzione da  lui  attribuita  a  Cesare  nell'intimazione  fatta  ad  Ariovisto  (XVIII, 
34,  6). 

(2)  La  richiesta  degli  ostaggi  da  parte  dei  Sequani  si  concilia  benissimo, 
a  mio  avviso,  con  la  concessione  volontaria. 


-  128  - 

che  sono  i  Tigurini,  da  quelli  che  già  erano  passati  (toùq  òè 
rrpoKexujpriKÓTaq)  e  che,  secondo  Cesare,  rappresentavano  tre  quarti 
della  moltitudine.  Tutto  pertanto  si  spiega  e  in  Dione  e  in  Ce- 
sare, senza  ricorrere  al  sussidio  di  altra  fonte,  purché  si  am- 
metta che  Cesare  giungesse  nel  paese  dei  Segusiavi  quando  già 
il  grosso  degli  Elv.  aveva  passato  il  fiume  e  marciava  verso  il 
territorio  degli  Edui;  mandasse  contro  all'ultima  parte,  i  Tigurini, 
che  ancora  doveva  passare,  Labieno  il  quale  li  distrusse  (questo  è 
detto  più  chiaramente  da  Plutarco  e  da  Appiano,  ma  non  può  fare 
meraviglia  se  Cesare,  seguito  poi  da  Dione,  narri  il  fatto  in  modo 
da  attribuire  a  se  il  merito  di  tutta  l'impresa);  ed  egli  corresse 
intanto  dietro  ai  primi  che  dal  suo  improvviso  arrivo  capirono 
quanto  era  avvenuto  e  mutarono  contegno  (1).  —  E  quanto  alla 
spiegazione  che  Dione  dà  della  sconfitta  finale  dei  Galli  (XXXVIII, 
49,  5),  che  cioè  «  essi  erano  più  fieri  nel  cominciare  l'attacco  che 
nel  proseguirlo  »  —  spiegazione  che  trova  riscontro  anche  in  un 
frammento  di  Appiano,  come  fa  notare  il  M.,  si  potrebbe  osser- 
vare che  se  essa  manca  nella  narrazione  di  Cesare,  Dione  po- 
teva però  ricordare  d'averla  letta  o  in  altra  parte  degli  stessi 
Commentarli  dove  si  racconta  la  vittoria  di  Titurio  Sabino  sui 
Venelli  (111,  19)  (2)  o  in  Livio  (3)  o  in  qualche  altro  scrittore, 
e  che  la  lunga  esperienza  dei  Komani  doveva  aver  divulgata  la 
conoscenza  di  un  difetto  comune  ai  Galli  e  ad  altri  barbari. 

Questi  esempi  e  alcuni  altri,  che  si  potrebbero  indicare,  provano, 
se  non  m'inganno,  che  il  M.  ha  veduto  forse  più  differenze  fra 
Cesare  e  Dione  che  realmente  non  esistano,  e  che  non  sempre  è 
necessario  pensare  all'uso  di  un'altra  fonte,  da  parte  di  Dione. 
Ma  non  si  può  negare  che  le  differenze  ci  sono,  se  non  numero- 
sissime^ come  crede  il  M.,  certo  in  numero  considerevole;  ed  il 
M.  ha  saputo  scoprirle  con  molta  acutezza.  Ed  egli  ha  ragione 
nel  dire  che  non  possono  essere  tutte  frutto  della  negligenza  o 
della  fantasia  di  Dione.  Ha  pure  perfettamente  ragione  di  affer- 
mare l'importanza  del  racconto  cassiano  «  per  controllare  la  ve- 
ridicità di  Cesare  ». 

Due  sono  le  conclusioni  del  M.  che  a  molti  parranno  dubbie: 
che  insieme  con  una  o  più  fonti  diverse  Dione  non  abbia  fatto 
uso  anche   dei  Commentarli    di    Cesare;  e  che   lo  storico  da  lui 


(1)  Le  acute  osservazioni  che  fa  il  M.  sull'uso  delle  particelle  jiév,  &é, 
Koi,  Te  per  provare  che  Dione  distingue  due  direzioni  nell'assalto  dei  Romani, 
non  possono  avere  un  gran  valore  per  un  prosatore  così  poco  esatto  nello 
stile  e  nella  sintassi.  Più  importante  invece  è  la  circostanza  che  in  tutto 
il  periodo  non  si  ha  menzione  alcuna  di  Labieno,  sicché  è  assolutamente 
impossibile  pensare,  come  pensa  il  M.,  che  lo  storico  abbia  voluto  riferire  a 
lui  l'azione  espressa  dal  verbo  òiéqpOeipe.  E  nelle  parole  ex  toO  raxouq  -xr^c, 
biijuSeujc;...  èSéTT\r)E6  non  si  sente  l'eco  di  queste  altre  di  Cesare:  repentino 
eius  adventu  commoti  (XIII,  2)  ? 

(2)  E  il  passo  di  cui  si  ricordò  anche  Tacito  in  Agr.  XI. 

(3)  Liv.  X,  28,  4. 


-  129  — 

uificamente  seguito  sia,  più  probabilmente  d'ogni  altro,  Asinio 
Pollione.  Quanto  alla  prima ,  dice  il  M.  che  «  il  confronto 
coi  Commentarii  avrebbe  dato  piti  frequentemente  a  Dione  oc- 
casione per  osservazioni  critiche  profonde  e  gli  avrebbe  fornito 
maggiore  materia  per  i  discorsi  ornati  di  cui  egli  si  compia- 
ceva ».  Non  si  deve  però  dimenticare  che  un  compendiatore 
come  Dione  non  può  abbandonarsi  che  di  rado  al  desiderio  di 
sfoggiare  la  sua  erudizione  per  mezzo  di  osservazioni  e  di  mostrare 
la  sua  abilità  oratoria  con  discorsi  elaborati.  E  poi,  se  non  mi 
sono  ingannato,  alcune  espressioni  sue  lasciano  senza  dubbio  sen- 
tire un'eco  di  altre  che  si  leggono  in  Cesare.  Quanto  alla  seconda, 
l'incertezza  dipende,  come  dissi  in  principio,  e  dalla  natura  della 
ricerca  e  dalla  perdita  dell'opera  storica  di  Pollione.  Come  si  può 
afferm.are  ch'egli  nella  sua  storia  delle  guerre  civili  abbia  raccon- 
tato, e  con  una  certa  ampiezza,  anche  le  imprese  di  Cesare  nella 
Gallia?  Nessuna  delle  testimonianze  che  ci  restano  si  riferisce  a 
tali  avvenimenti  ne  ad  altri  fatti  anteriori  alla  battaglia  di  Par- 
salo (1).  L'argomento  principale  del  M.  è  il  seguente:  «  l'opera 
che  poteva  rivaleggiare  con  quella  di  Cesare  (fra  quelle  che  si 
sono  perdute)  possiamo  affermare  che  era  la  storia  di  Asinio  Pol- 
lione, sia  per  l'importanza  datagli  da  Svetonio,  riportando  il  noto 
giudizio  di  lui  sui  Commentarii  e  sia  perchè,  essendo  Pollione 
al  servizio  di  Cesare  nella  guerra  civile,  poteva  avere  avuto  dagli 
amici  legionarii  e  dai  soldati  informazioni  esatte  sulle  imprese 
condotte  nella  Gallia.  Niente  di  pili  prohahile  quindi  che  Dione 
si  sia  servito  di  questo  storico,  credendolo  piìi  consentaneo  alla 
verità,  come  quello  che  era  estraneo  agli  avvenimenti  ».  E  tutto 
questo  è  vero;  ma  il  giudizio  di  Pollione  sui  Commentarii  nulla 
ci  dice  né  della  materia  della  sua  storia  civile,  né  dei  limiti  da 
lui  osservati,  né  delle  intenzioni  e  dei  criterii  che  guidarono  la 
sua  narrazione.  E  poiché  tutto  questo  ci  è  ignoto,  nessuno  può 
con  ragione  affermare  che  la  fonte  più  prohahile  di  Dione  Cassio 
per  le  guerre  galliche  di  Cesare  sia  stata  l'opera  di  Asinio  Pol- 
lione e  non  quella  di  Q.  Elio  Tuberone,  o  di  L.  Lucceio,  o  di 
Tanusio  Gemino,  o  di  Nicolò  di  Damasco  o  di  altri. 

Mi  resta  a  dire,  per  amore  del  vero,  che  lo  stile  del  M.    non 
va  del  tutto  esente  da  qualche  censura  (2).  Ma   queste   osserva- 


ci) V.  Teuffel,  Gesch.  d.  ròm.  Litt.  5  Aufl.  bearb.  v.  L.  Schwabe,  221,  3. 
Le  parole  di  Orazio  bellique  cav.sas  (II,  1,  2),  a  cui  si  appoggia  il  M.,  sono 
troppo  vaghe  e  potrebbero  anche  alludere  ad  un  semplice  cenno  o  ad  un 
riassunto,  a  guisa  d'introduzione  al  racconto  delle  vere  guerre  civili. 

(2)  Ricordo,  a  caso,  le  espressioni  :  tampoco,  confacente  o  consentaneo 
alla  verità  ;  imprese  condotte  ;  ragazzi  scornati  :  procurava  di  non  com- 
parire il  primo  ad  attaccarlo.  E  non  è  almeno  inopportuno  il  richiamo 
dei  versi  danteschi  «  Quale  i  fanciulli  vergognando  muti  ecc.  »  (Purg.  XXXI, 
fil  ecc.),  a  proposito  delle  parole  di  Cesare:  «  tristes  capite  demisso  terram 
intueri  »  d,  32,  2)  e  «  nihil  Sequani  respondere  sed  in  eadem  tristitia  ta- 
citi permanere  »  (ibid.  3)? 

Rnisla  di  filoloqia,  ecc.,  XXV.  « 


—  130  — 

zioni  non  possono  togliere  la  lode  giustamente  dovuta  a  chi  nel 
trattare,  come  egli  ha  fatto,  una  difficile  quistione,  diede  prova 
sicura  di  acume,  di  diligenza,  di  dottrina  e,  per  quanto  gli  era 
concesso  dalla  natura  dell'argomento,  di  buon  metodo. 

Vicenza,  settembre  '96. 

P.  Ercole. 


C.  Pascal.  Studii   di  antichità  e  mitologia.  —  Milano,  Hoepli, 
1896;  8»,  pp.  241. 

Ecco  anzitutto  il  titolo  dei  dodici  studii  raccolti  nel  volume: 
1.  Il  più  antico  tempio  di  Apollo  a  Roma  —  2.  De  lectisterniis 
apud  Romauos  —  3.  Osservazioni  sui  commentarii  dei  ludi  seco- 
lari augustei  —  4.  Il  culto  di  Apollo  in  Roma  nel  secolo  di  Au- 
gusto —  5.  Il  culto  degli  Dei  Ignoti  a  Roma  —  6.  I  ludi  funebri 
romani  —  7.  Acca  Larentia  e  il  mito  della  Terra  Madre  —  8.  Le 
divinità  infere  e  i  Lupercali  —  9.  Il  mito  di  Licaone  —  10.  La 
leggenda  del  Diluvio  nelle  tradizioni  greche  —  11.  De  Cereris 
atque  lunonis  castu  —  12.  Il  mito  del  Pitone  nelle  antiche  tra- 
dizioni greche. 

Di  ciascuna  di  queste  monografie,  già  tutte  edite  a  parte  dal 
'93  al  '95,  fu  reso  conto  in  periodici  di  filologia  e  scienze  affini 
nostrani  e  stranieri  ;  la  qual  cosa  dimostra  nel  miglior  modo  come 
l'autore  abbia  saputo  richiamare  sopra  di  se  l'attenzione  degli 
studiosi.  Io  potrei  pertanto  limitarmi  a  ricordare  le  recensioni  che 
si  pubblicarono  dei  singoli  lavori,  e  ciò  mi  sarebbe  molto  facile 
avendo  preso  nota  di  tutte  man  mano  che  mi  cadevano  sott'occhio. 
Se  non  che  me  ne  verrebbe  fuori  un  articolo  di  pura  bibliografia, 
non  adatto  alla  Rivista;  e  se  per  rimpinzarlo  volessi  recare,  anche 
solo  sommariamente,  il  giudizio  dei  referenti  andrei  troppo  per  le 
lunghe  e  occuperei  molto  maggior  spazio  che  non  mi  si  possa  con- 
cedere. Si  aggiunga  che  di  alcune  monografie  scrissero  parecchi 
critici:  e  come  non  sempre  le  opinioni  loro  concordano,  mi  biso- 
gnerebbe riassumere  i  punti  controversi,  affinchè  il  lettore  sappia 
chiaramente  di  che  si  tratta.  Passo  dunque  a  dire  senz'altro  della 
raccolta,  facendo  astrazione  dalle  notizie  bibliografiche  intorno  ai 
singoli  studii. 

Mi  sembra  inutile  trattenermi  a  notare  l'importanza  dei  varii 
argomenti  che  furono  oggetto  delle  ricerche  del  Pascal,  argomenti, 
almeno  la  maggior  parte,  non  nuovi,  anzi  alcuni  già  trattati  più 
volte  da  altri  eruditi,  ma  su  cui  ancora  non  era  stata  detta  l'ul- 
tima parola.  Certo  non  si  può  asserire  che  il  Nostro  abbia  sempre 
risolto  definitivamente  le  questioni  onde  s'è  occupato;  è  tuttavia 


—  131  - 

innegabile  che  del  contributo  da  lui  portato  alla  soluzione  si  deve 
tenere  il  massimo  conto.  S'intende  che  la  monografia  1  giunge, 
per  l'indole  sua  archeologica,  a  resultati  di  valore  incontestabile; 
ciò  che  il  Pascal  ha  provato  è  acquisito  alla  scienza:  nuove  sco- 
perte getteranno  nuova  luce  su  taluni  particolari,  ma  i  fatti  po- 
sitivi, da  lui  constatati,  restano.  Lo  stesso  dicasi  della  mono- 
grafia 4,  che  completa  in  bel  modo  la  prima  ed  è  un  eccellente 
capitolo  di  quella  futura  grande  storia  dei  culti  italici,  della  quale 
oramai  è  sentito  il  bisogno.  Chi  si  accingerà  a  scriverla  trarrà 
molto  profitto  anche  dalle  altre  monografie  su  le  antichità  ita- 
liche e  specialmente  dalla  settima,  dall'ottava  e  dalla  undicesima 
(che  ebbe  l'onore  d'essere  accolta  nel  Hermes).  Le  due  monografie 
7  e  8,  come  la  nona,  la  decima  e  l'ultima,  soprattutto  per  il  loro 
carattere  prevalentemente  filologico,  appartengono  alla  categoria 
di  quelle  di  cui  ho  avvertito  che  i  resultamentì  non  sono  defini- 
tivi. Così,  per  esempio,  riguardo  alla  monografia  9  piti  d'uno  du- 
biterà che  l'autore  abbia  colto  nel  segno  facendo  di  AuKduuv  una 
divinità  infera  contro  l'opinione  comune,  e  non  errata,  che  in  ori- 
gine esso  AuKÓujv  sia  stato  invece  una  divinità  luminosa.  Non 
altrimenti,  a  tutti  sembrerà,  come  a  me,  genialissima  la  interpreta- 
zione affatto  nuova  del  nome  AeuKaXiuuv  (monografia  10)  «  quello 
[cioè  il  costruttore]  della  KaXid  [casa,  tempio]  di  Zeus  [Aeu<g  = 
Zeu?]  »  ;  ma  alcuni  preferiranno  vedere  nel  mito  dell'arca  di  Deu- 
calione  un  accenno  alle  abitazioni  lacustri:  né  mancherebbero  ar- 
gomenti a  dimostrare  ciò,  forniti  dalle  prove  stesse  che  il  Pascal 
adduce  in  sostegno  delle  sue  ipotesi. 

In  generale  si  può  affermare  che  egli  si  rivela  conoscitore  piti 
profondo  delle  antichità  italiche  che  non  dei  miti  greci:  o  per 
meglio  .dire,  i  suoi  studi  intorno  a  quelle  persuadono  di  più, 
mentre  parecchie  spiegazioni  di  fatti  della  mitologia  ellenica  ap- 
pariscono pili  verosimili,  e  talora  piìi  speciose  che  vere.  Tale  è  il 
caso  dell'  ultima  monografia,  dove  fra  1'  altro  1'  autore  cerca  il 
significato  della  «  redazione  della  leggenda,  per  cui  Apollo  ancor 
fanciullo  assale  di  saette  Pitone  ».  Movendo  dalla  narrazione  ovi- 
diana  del  diluvio,  al  quale  è  ricollegato  il  mito  del  Pitone,  trova 
che  il  mostro  è  un  prodotto  delia  terra  già  rammollita  dalle  acque 
caotiche  e  poi  vivificata  dal  calore  del  sole.  «  Apollo  fanciullo 
che  uccide  il  dragone  è  dunque  il  sole  che  appena  si  svolge  dalle 
tenebre  del  diluvio  rivive  alla  rinata  terra  »  (pagg.  234-235).  Ora 
tutto  ciò  è  bello;  ma  è  anche  vero?  0  piuttosto  il  Pascal  non  si 
è  spinto  troppo  oltre  nelle  sue  concessioni  al  simbolismo  mitolo- 
gico? È  una  tendenza  accentuata  in  lui  questa  di  attenersi,  qua 
e  là  esagerandolo,  al  metodo  dei  simbolisti  nella  interpretazione 
dei  miti:  e  a  ogni  modo  nel  caso  speciale  basti  osservare  che  la 
forma  del  tardo  racconto  delle  Metamorfosi  ovidiane,  così  lon- 
tano dalle  origini  del  mito,  non  può  avere  se  non  un  significato 
relativo;  più  che  valore   come   una  delle   versioni  della  saga  ha. 


-  132  - 

se  non  sbaglio,  quello  di  un  tentativo   di  spiegazione  della  saga 
stessa. 

E  dopo  questi  brevi  cenni  e  appunti,  trattandosi  di  uno  stu- 
dioso il  quale  cosi  nel  campo  delle  indagini  mitologiche  come  in 
altri  parecchi  s'è  acquistato  oramai  larga  e  meritatissima  fama 
di  lavoratore  dotto,  serio  e  cos  'ienzioso,  è  superfluo  aggiungere 
che  la  piena  conoscenza  di  tutte  le  pubblicazioni,  anche  le  meno 
note,  intorno  agli  svariati  argomenti  presi  a  svolgere  e  alle  sin 
gole  parti  di  essi,  la  sagacia,  l'acutezza,  non  di  rado  la  genialità 
delle  osservazioni,  e  specialmente  l'impronta  di  originalità  delle 
ricerche  del  Pascal  rendono  il  suo  volume  non  solo  ben  accetto, 
ma  addirittura  prezioso. 
Milano,  dicembre  '96. 

Domenico  Bassi. 


Gaetano  De  Sanctis.  —  Saggi  storico-critici.  Fascicolo  I  —  Roma, 
Tipografia  dell'unione  cooperativa  editrice,  1896,  pp.  41. 

Questo  primo  fascicolo  contiene  due  monografie:  I)  «  La  divi 
nità  omerica  e  la  sua  funzione  sociale  »  ;  II)  «  L'amnistia  di  So- 
lone e  le  origini  dell'areopago  »,  ambedue  degne  della  massima 
considerazione  per  l'importanza  dei  problemi  trattati  e  la  profon- 
dità d'analisi,  che  l'autore  ha  dimostrata  anche  in  altri  lavori. 
La  prima  consiste  in  una  rappresentazione  ordinata  delle  idee  teo 
logiche  proprie  dell'età  omerica;  la  seconda  contiene  uno  studio 
sugli  ordinamenti  giudiziari  dell'età  presolonica  in  Atene,  e  pren- 
dendo le  mosse  dall'  esegesi  del  frammento  della  legge  selenica 
riguardante  l'amnistia,  ritorna  sulla  gravissima  questione  dell'ori- 
gine e  competenze  dei  tribunali  dell'areopago  e  degli  efeti. 

Cominciando  il  nostro  esame  dalla  prima,  l'autore  dopo  aver 
rilevato  la  fede  nell'  intervento  divino  in  tutte  le  cose  umane, 
distingue  due  categorie  principali  di  fatti  in  cui  ha  luogo  l'azione 
d'egli  dei:  l'una  quando  è  determinata  da  motivi  identici  a  quelli 
che  operano  sull'uomo,  l'altra  in  cui  l'intervento  ha  una  funzione 
sociale.  Giustamente  osserva  che  quei  casi  in  cui  gli  dei  operano 
senza  ombra  di  motivo,  sono  eccezioni  e  contraddizioni  inerenti  a 
qualunque  modo  di  concepire  di  tempi  primitivi,  e  che  a  torto  si 
vedrebbe  in  essi  la  sopravvivenza  di  una  più  rozza  idea  della  divi- 
nità. Certo  non  potrei  enumerare  tutti  gli  esempì  cavati  dall'epopea 
che  l'autore  molto  opportunamente  produce  ed  illustra,  mostrando 
talvolta  come  alcuni  concetti  religiosi  dell'età  susseguente  hanno 
nell'età  omerica  il  loro  antecedente  storico  e  la  loro  radice,  come 
è  il  caso  dello  qpGóvo^  eeuùv  (p.  10).  Credo  invece  opportuno  fer- 
marmi alquanto   suU'  opinione  che  egli   proferisce    riguardo  alla 


—  133  — 

jioTpa.  11  De  Sanctis  attribuisce  ad  Omero  l'idea  della  laoipa  còme 
fosse  una  forza  indipendente  e  superiore  alla  volontà  degli  dei 
(p.  17).  Ma  qui  non  mi  pare  del  tutto  nel  vero,  o  almeno  la  que- 
stione esigeva  una  trattazione  meno  concisa.  Egli  stesso  poco  ap- 
presso osserva:  <.<  la  MoTpa  od  Alerà  che  personifica  il  destino,  ora 
viene  rappresentata  in  Omero  come  la  volontà  stessa  degli  dei, 
ora  come  da  questa  volontà  ben  distinta,  senza  che  ciò  possa  dirsi 
contraddittorio  ».  Contraddittorio  è  veramente,  ma  simili  contrad- 
dizioni sono  spiegabili,  anzi  direi  inevitabili  in  tempi  nei  quali 
le  credenze  non  sono  state  ancora  disciplinate  in  sistemi  organici. 
Ma  se  il  D.  S.  riconosce  (p.  18)  «  che  i  poemi  omerici,  lungi  dal 
darci  il  prodotto  d'una  riflessione  religiosa  personale,  si  sono  la- 
sciati rimorchiare  inconsapevolmente  dalle  correnti  religiose  e  di 
più  età  successive  »,  la  constatazione  di  questo  fatto  così  rilevante 
non  basterebbe  a  spiegare  come  i  due  concetti  della  luoTpa  cor- 
rispondano a  due  diversi  stadii  del  pensiero,  dei  quali  sarebbe  an- 
teriore quello  in  cui  la  iiioTpa  è  concepita  come  l'espressione  della 
volontà  degli  dei?  Certamente  sarebbe  un'impresa  molto  scabrosa 
tentare  una  dimostrazione  di  questa  ipotesi  fondandosi  sulla  cro- 
nologia dei  canti  dell'epopea,  e  le  conclusioni  avrebbero  un  valore 
molto  discutibile;  ma  al  difetto  di  argomenti  storici,  si  può  fino 
a  un  certo  punto  supplire  con  l'esame  comparativo  dei  due  con- 
cetti, e  difficilmente  si  potrebbe  impugnare  che  l'idea  di  una  po- 
tenza cieca  e  inflessibile,  indipendente  e  superiore  a  qualunque 
volontà,  è  sempre  più  recente  di  quella  che  suppone  in  ogni  fatto 
umano  l'opera  dell'arbitrio. 

Venendo  alla  seconda  memoria,  il  De  Sanctis  sostiene  con  va- 
lidi argomenti  che  la  determinazione  KaraòiKaOBéviet;  uttò  tujv 
PacJiXéujv  non  va  riferito  ai  soli  giudizi  pronunciati  nel  pritaneo, 
ma  a  quelli  di  tutti  i  tribunali  menzionati;  inoltre  fondandosi 
sull'analogia  di  altri  casi,  osserva  come  il  plurale  Pa0i\éujv  si 
debba  spiegare  non  già  ammettendo  la  pluralità  dei  membri  del 
collegio  così  nominati,  ma  attribuendogli  significato  iterativo.  Ri- 
mossa adunque  ogni  difficoltà  ermeneutica,  e  interpretato  il  passo 
in  modo  più  conforme  alle  leggi  della  sintassi,  emerge  che  l'ar- 
conte re  presiedeva  ciascuno  dei  tre  tribunali,  il  pritaneo,  quello 
degli  efeti  e  l'Areopago.  Eliminate  quindi  con  ragionamento  molto 
persuasivo  le  varie  ipotesi  sulla  costituzione  del  Pritaneo  nell'età 
presolonica,  secondo  le  quali  sarebbe  stato  composto  o  dei  TipuTavei^ 
Tuùv  vauKpdpujv  0  degli  arconti,  il  D.  S.  giunge  alla  conclusione 
che  il  Pritaneo  dell'età  presolonica  fosse  il  medesimo  di  quello 
dell'età  classica,  cioè  il  tribunale  composto  dei  quattro  qpuXoPaaiXei^ 
presieduti  dal  pa(Ji\eu(;,  come  esplicitamente  afferma  Aristotele 
nell'ATT,  57.  11  D.  S.  revoca  in  dubbio,  e  forse  a  ragione,  che  il 
Pritaneo  potesse  avere  in  origine  delle  competenze  molto  più  estese 
come  alcuni  filologi  sono  propensi  ad  ammettere;  ma  la  sua  af- 
fermazione   (p.   31)  che  «  un  tribunale    di   soli  reges  sacrifìcuH 


-  134  — 

pare  foggiato  apposta  per  avere  attribuzioni  puramente  formali  » 
avrebbe  dovuto  essere  maggiormente  illustrata.  La  formalità  vuota 
è  un  controsenso  come  istituzione  primigenia,  ma  è  sempre  residuo 
d'un  sistema  o  consuetudine  obliterata,  come  si  potrebbe  dimo- 
strare con  infiniti  esempi.  Forse  nei  giudizi  pronunciati  dal  Pri- 
taneo contro  gli  animali  e  le  cose  inanimate  si  deve  scorgere 
qualche  vestigio  dell'antico  animinismo,  che  tramontato  dalla  co- 
scienza umana,  non  coinvolse  nella  sua  rovina  tutte  le  usanze  e 
pratiche  ad  esso  inerenti.  Sopravvissute  queste,  nell'ignoranza  della 
loro  origine  e  della  loro  ragione,  si  annesse  in  tempi  storici  un 
altro  significato  alle  competenze  del  pritaneo:  che  condannando 
gli  animali  e  le  cose  inanimate,  si  volesse  condannare  l'autore 
ignoto  dell'omicidio  o  del  ferimento.  Giustamente  il  D.  S.  osserva 
che  tali  giudizi  potevano  avere  effetto  se  l'omicida  fosse  in  se- 
guito scoperto,  o  rimanendo  senza  effetto,  la  coscienza  del  legisla- 
tore sarebbe  stata  tranquilla. 

Quanto  all'origine  dell'Areopago,  il  D.  S.  combattendo  tutte  le 
ipotesi  dei  moderni,  ritiene  che  sia  stato  proprio  esso  il  continua- 
tore della  gerusia  omerica,  avvalorando  la  sua  congettura  con 
argomenti  indiretti  desunti  dall'  inverisimiglianza  che  tanto  il 
collegio  dei  naucrari  quanto  degli  efeti  fossero  i  posteriori  rappre- 
sentanti di  essa,  e  con  l'argomento  diretto  che  il  nome  di  pouXri, 
per  nulla  rispondente  alla  natura  delle  sue  attribuzioni,  non  si 
spiegherebbe  se  non  ammettendo  una  competenza  del  consesso  in 
origine  diversa  da  quella  esercitata  in  tempi  storici  (p.  35-39). 
Il  collegio  degli  areopagiti  avrebbe  prima  giudicati  tutti  i  delitti 
di  sangue,  ma,  in  grazia  del  progressivo  incivilimento,  si  sarebbe 
fatta  la  distinzione  tra  il  cpóvoc,  aKOvGioc,  o  biKaioc  e  il  qpóvo(; 
éKoùaio?:  la  competenza  di  quest'ultimo  sarebbe  rimasta  all'Areo- 
pago, per  i  primi  si  sarebbero  creati  tribunali  speciali,  quelli  degli 
efeti. 

Quest'ultima  ipotesi  dedotta  da  un  rigoroso  esame  dei  docu- 
menti storici  superstiti  è  ingegnosa  e  originale;  né  contro  di  essa 
si  può  obiettare  che  rimane  insoluta  la  questione  del  numero  cin- 
quantuno di  cui  si  componeva  il  collegio  degli  efeti,  perchè  non 
è  la  sola  difficoltà  di  questo  genere  che  nelle  istituzioni  attiche 
rimane  inesplicata. 

Come  il  lettore  può  vedere  da  questa  magra  e  sommaria  ras- 
segna, le  conclusioni  a  cui  giunge  1'  autore  in  questa  memoria 
sono  molto  interessanti  e  degne  della  più  severa  ponderazione,  ri- 
solvendo molti  punti  oscuri  di  storia  ateniese  o  almeno  affret- 
tando la  via  alla  loro  soluzione. 

Trani,  dicembre  1896. 

V.   COSTANZI. 


135  — 


KASSEGNA  DI   PUBBLICAZIONI   PERIODICHE 


Wiener  Studien.  Zeitsclirift  fur  classische  Philologie.  XVIII. 
1.  1896.  —  J.  La  Roche,  Metrische  Excurse  zìi  Homer,  IL  pp.  1-26 
[la  parte  /  è  nel  fase,  preced.  XVII.  2.  1895.  pp.  165-179.  Rias- 
sumo in  breve  le  conclusioni  a  cui  l'a.  è  giunto.  1,  Il  verso  ome- 
rico originariamente  risultava  di  due  parti  ;  la  divisione  si  riconosce 
ancora  nella  cesura  del  terzo  piede.  2,  La  dieresi  bucolica  non 
può  essere  considerata  come  una  divisione  principale  del  verso. 
3,  Non  si  può  dimostrare  che  nel  primo  piede  ci  sia  una  speciale 
prevalenza  del  dattilo  o  dello  spondeo.  4,  Nel  secondo  piede  pre- 
vale specialmente  lo  spondeo,  quando  sono  possibili  forme  di  due 
generi  (vedi  n.  (5).  5,  Fra  le  due  cesure  principali  nel  terzo  piede 
prevale  la  trocaica,  e  fra  il  dattilo  e  lo  spondeo  la  preferenza  è 
data  al  primo.  6,  Nel  quarto  piede  il  dattilo  occorre  con  maggior 
frequenza  dello  spondeo;  ma  dove  sono  possibili  forme  di  due  ge- 
neri, p.  es,  èv  évi,  npòq  npoii,  ttS^  otTiag...,  prevale  sempre  la 
più  breve,  talché  esso  piede  diventa  spondaico.  7,  Nel  quinto 
piede  sta  di  regola  il  dattilo.  8,  Quando  c'è  conflitto  tra  una  legge 
linguistica  e  una  metrica,  questa  seconda  cede].  —  E.  Kalinka, 
Troleyomena  Bur  pseudoxenopJiontischen  'AOrivaiujv  noXiieia, 
pp.  27-83  [Analizza  minutamente  l'opuscolo  e  dimostra  che  esso  è 
una  trattazione  compiuta,  la  quale  non  ha  punto  tendenza  politica, 
ma  si  riduce  ad  una  semplice  discussione  teorica  di  un  sofista  a 
noi  non  altrimenti  noto.  Dopo  ciò  passa  in  rassegna  i  mss.  che 
possediamo  dell'opuscolo  e  ne  determina  le  derivazioni  e  le  reci- 
proche relazioni:  così  viene  a  stabilire  le  loro  varie  classi  e  famiglie, 
di  cui  dà  lo  stemma.  Discute  infine  criticamente  alcuni  luoghi 
speciali.  Chiude  promettendo  un'edizione  critica  dell'  'A9.  TroXiteìa]. 

—  E.  Hauler,  De  fragmento  Terentiano  vindohonensi^  pp.  84-90 
[Fine  deir^w^na  V,  4,  9  —  V,  6, 17;  argomento  e  principio  degli 
Adelphoe  sino  a  II,  1,  4.  Descrizione  delle  carte  contenenti  il 
frammento,  fatta  in  modo  imperfetto  dall' Umpfenbach  nella  sua 
edizione  delle  comedie  di  Terenzio,  pp.  XXIII  sg.  ;  ortografia  ;  ed 
emendamenti  dal  testo  manoscritto  delle  lezioni  più  errate  nella 
stampa  Umpfenbachiana.  Conclusione:  non  ostante  gli  errori  di 
vario  genere  onde  è  inquinato,  il  frammento  ora  conserva  la  le- 
zione vera  ora  migliore  che  non  apparisca  dalla  suddetta  stampa]. 

—  H.  JuRENKA,  Humor  bei  Pindar,  pp.  91-98  [Esame  di  varii 
passi,  fra  cui  alcuni  versi  delle  Olimp.  X  e  XII...,  nei  quali  si 
possono  trovare  tracce  di  humor,  s'intende  dal  punto  di  vista  del 


—  136  — 

Jurenka].  —  J.  Jung,  Das  Treffen  am  See  von  Plestia,  pp.  99- 
115  [Si  tratta  di  un  episodio  della  guerra  annibalica  nella  pri- 
mavera del  217  av.  C,  quando  il  duce  cartaginese  attraversò 
l'Apennino.  Su  gli  avvenimenti  che  seguirono  alla  battaglia  del 
Trasimeno  si  hanno  due  notizie  contemporanee  :  1,  la  sconfitta  per 
opera  di  Maarbale  di  4000  cavalieri  formanti  l'avanguardia  del- 
l'esercito di  Cn.  Servilio.  2,  la  presa  per  opera  di  Annibale  della 
posizione  al  lago  di  Plestia  nell'Umbria,  dove  a  capo  dei  Romani 
si  trovava  un  C.  Centenio,  lo  stesso  che  era  comandante  di  quei 
4000  cavalieri  (?).  Polibio  accoglie  la  prima  notizia;  T.  Livio,  che 
le  conosce  entrambe,  cerca  di  fonderle;  in  Appiano  è  conservata 
la  seconda,  che  è  la  vera  e  costituisce  un  importante  contributo 
alla  storia  di  Annibale  e  della  guerra  annibalica].  —  W.  Weix- 
BERGER,  Studien  zu  Tryphiodor  und  KoUuth,  pp.  116-159  [Studi 
linguistici,  che  è  impossibile  riassumere]. 


PJdlologus.  Zeitschrift  fur  das  class.  Alterthum.  LV.  2.  1896. 
—  R.  Reitzenstein,  Leukarion  hei  Hesiod,  pp.  193-196  [A  pro- 
posito di  un  passo  di  Esiodo  che  occorre  presso  Strabene  7.  2.  p.  321 
e  in  origine  doveva  essere  àkéaq  irópe  AeuKaviuuvi,  donde  si  de- 
duce che  nella  piìi  antica  saga  genealogica  dei  Locresi  non  era 
parola  di  Deucalione,  bensì  di  Leucarione:  quindi  una  duplice 
versione  della  leggenda  dipendentemente  dalle  due  differenti  forme 
del  nome,  alle  quali  fanno  capo  anche  differenti  genealogie].  — 
W.  Heraeus,  Sublimen,  pp.  197-212  [Sembra  un  composto  avver- 
biale. Son  passate  in  rassegna  le  varie  grafie  e  forme  della  parola 
nei  manoscritti,  e  le  etimologie  proposte].  —  J.  Marquart,  tfnter- 
sucJmngen  zur  Geschicliie  von  Eran,  pp.  213-244  [5,  Zur  Kri- 
tik  des  Faustos  von  Bysanz,  con  raffronti,  anche  genealogici,  con 
la  narrazione  mosaica.  6,  Hasarapet,  era  il  nome  del  comandante 
{chiliarcho)  di  ciascuno  dei  10  reggimenti  che  formavano  la  guardia 
del  corpo  presso  i  Persiani;  l'autore  studia  nelle  fonti  greche  gli 
uffici  onde  era  rivestito  e  ne  prende  occasione  per  dire  degli  altri 
grandi  funzionarli  dell'impero  persiano  anche  secondo  le  stesse 
fonti.  7,  Der  altpersische  Kalender.  8,  'Apiaioi  {Herod.  r\  61), 
probabilmente  fu  il  nome  col  quale  erano  designati  nei  tempi  an- 
tichi i  Persiani.  9,  Erymandus.  10,  Haraiiva  =  ' kpa\^\\  — 
G.  F.  Unger,  Umfang  und  Anordnung  der  Geschichte  des  Posei- 
donios,  pp.  245-256  |  V,  Zeit  der  JReise  an  den  Ocean.  11  filosofo 
visitò  le  coste  dell'Oceano  dopo  il  75,  finita  la  guerra  di  Sertorio, 
al  più  tardi  nel  69  o  nel  68].  —  W.  Soltau,  Die  Entstehimg  der 
Annales  maximi,  pp.  257-276  [I  pontifices  notavano  avvenimenti 
della  vita  comune  e  politici  nelle  aggiunte  alla  loro  tabula  ponti- 
ficale, che  serviva  per  le  comunicazioni  d'ordine  religioso;  e  i 
fatti,  che  avevano,  secondo  il  loro  modo  di  vedere,  interesse  sto- 
rico, in  una  specie  di  cronaca  annuale.  Ora  negli  Annales  inaxitni 


-  137  - 

cominciati  a  pubblicare  il  120  av.  C.  si  tenne  conto  di  quelle 
note  precedenti,  le  quali  attestano  una  tradizione  storica  che  può 
essersi  formata  nei  primi  3  e  4  secoli  di  Koma].  —  A.  Baumstark, 
Die  zweite  Achilleustriìogie  des  Aischylos,  pp.  277-306  [Com- 
prendeva le  tragedie:  Psychostasia,  scena:  le  alture  dell'Ida; 
Memnon,  scena:  la  pianura  fra  llion  e  il  campo  navale  degli 
Achei  ;  {Leitides),  scena  :  il  campo  acheo.  Fu  rappresentata  nel  468 
dopo  la  trilogia  Myrmidones-Nereides-HeMoros  li/ tra  che  è  del 
470  0  469.  Della  seconda  trilogia  l'a.  ricostruisce,  molto  genial- 
mente, l'azione  nei  tre  drammi  e  nelle  loro  singole  parti  con  ele- 
menti derivati,  oltreché  da  Eschilo  stesso,  specialmente  da  Quinto 
Smirneo].  —  E.  Graf,  Zu  Arisio2)hanes  FròscJien,  pp.  307-317 
[Fra  l'altro,  osservazioni  di  vario  genere  ai  v.  25-30.  209-210. 
643-644.  830-870...].  —  H.Deiter,  Cicero  Philipp.  XIV 5,  18. 
pp.  317  [Legge  coH'Orelli:  impetus  crimen  invidiaque  qiiaeretur? 
considerando  impetus  come  genitivo  dipendente  da  crimen  invi- 
diaque (endiadi)].  —  L.  Gurlitt,  Handschriftliches  und  Textkri- 
tisches  zu  Ciceros  epistulae  ad  M.  Brutum,  pp.  318-340  [È  un 
contributo  alla  nota  questione  della  autenticità  delle  lettere  cice- 
roniane a  Bruto.  La  trattazione  è  divisa  in  tre  parti  :  manoscritti 
nordici,  manoscritti  italiani  e  apparato  critico.  Le  conclusioni  sono 
queste:  il  testo  del  Cratander  (Basilea  1528)  è  la  fonte  migliore 
e  ha  importanza  quasi  pari  all'eccellente  ms.  Laurislieimensis  del 
sec.  X  0  XI;  i  mss.  italiani  possono  servire  semplicemente  per 
attestare  della  credibilità  di  alcune  lezioni  del  testo  stesso].  — 
H.  Blììmner,  Textkritiscìies  zu  Apuleius  Metamorphosen.,  pp.  341- 
352  [Proposta  di  emendamenti  a  I  1  p.  1,  2  (ediz.  Eyssenhardt, 
1869).  I  5  p.  3,  18.  II  2  p.  18,  9.  II  12  p.  25,  6.  II  25  p.  33, 
28.  II  31  p.  38,  5.  Ili  11  p.  45,  13.  III  20  p.  51,  3.  Ili  28 
p.  55,  8.  IV  2  p.  57,  10.  IV  12  p.  63,  17  e  p.  63,  29.  IV  24  p.  71, 
20.  IV  26  p.  72,  27.  V  13  p.  86,  16.  V  16  p.  88,  5.  V  18 
p.  89,  6.  V  28  p.  95,  27.  VI  8  p.  101,  25.  VI  10  p.  103,  11. 
VI  31  p.  116,  8.  VII  5  p.  120,  10.  VII  12  p.  122,  15.  VII  15 
p.  126,  9.  VII  16  p.  127,  4.  VII  25  p.  131,  17.  Vili  5  p.  137, 
10.  Vili  21  p.  147,  20.  IX  4  p.  157,  8.  X  21  p.  195,  3.  XI  5 
p.  208,  3.  XI  29  p.  216,  17  e  I  12  p.  8,  9].  —  O.Crusius,  Gren- 
fells  Erotic  fragment  und  seine  litterarische  Stellung,^^.  353- 
384  |I1  frammento,  greco,  fa  parte  di  un  gran  papiro  'finanziario' 
trovato  in  Egitto  negli  inverni  del  '93  e  del  '94.  È  scritto  a  tergo 
di  un  contratto  dell'anno  8  del  regno  di  Tolomeo  Filometore, 
quindi  dev'essere  posteriore  al  173  av.  C.  Da  un  esame  paleografico 
risulta  con  certezza  che  risale  prima  della  fine  del  II  sec.  Son  due 
colonne  (e  ci  sarebbe  spazio  per  una  terza),  di  cui  la  prima  in- 
tiera, della  seconda  non  rimane  che  una  parte.  II  Crusius  ripro- 
duce il  testo  tal  quale  è  dato  dal  papiro,  anche  riguardo  alla 
disposizione  delle  linee,  poi  con  gli  accenti  e  l'interpunzione  mo- 
derna e  la  necessaria  divisione  lineare.  Seguono  l'interpretazione, 


-  138  — 

con  proposte  di  correzioni  di  vario  genere,  e  lo  schema  metrico, 
giacche  il  frammento  è  in  versi.  Si  tratta  di  una  lirica  che 
doveva  essere  cantata,  cioè  propriamente  di  un  mimo  lirico, 
che  appartiene  al  genere  delle  cosidette  Hi  1  arodi  e,  onde  fu 
principale  maestro  Simos  di  Magnesia.  Nulla  vieta  di  credere  che 
il  nostro  componimento  sia  appunto  opera  di  lui].  —  W.  M.  Lind- 
SAY,  Ber  Salamanca  -  Epictet,  pp.  385-387  [Descrive,  con  pro- 
posta di  correzioni,  l'edizione  di  Salamanca  del  1555,  contenente 
le  dissertazioni  e  il  manuale  del  filosofo  greco].  —  F.  Mììnzer, 
Der  erste  Gegner  des  Spartacus,  pp.  387-389  [Fu  il  pretore 
C.  Claudius  Glaber,  figlio  di  Gaio,  della  tribù  Arnensis,  e  non 
di  stirpe  patrizia].  —  W.  Schmid,  Zu  Terentius  Adelph.  55.  56, 
pp.  389-391  [I  due  versi  originariamente  furono  scritti  così  :  nam 
qui  mentiri  aut  fdlleré  suuni  erum  a/U  patrém  \  audébit,  tanto 
mdgis  audéhit  céterós.].  —  Th.  Stanol,  Zu  Cicero  de  oratore  li 
321,  pp.  391-392  [A  proposito  della  affermazione  incontestabile 
dello  Strobel  in  '  Berichte  iiber  die  Litteratur  zu  Ciceros  rheto- 
rischen  Schriften  aus  den  Jahren  1881-1893  '  (Jahresb.  Bursian 
-  Miiller)  che  la  lezione  dei  tre  libri  del  De  oratore  è  migliore 
nei  mss.  mutilati  M  che  non  nei  mss.  completi  L]. 


Bulletin  de  correspondance  hellénique.  XIX.  1895.  XI-XIL^  — 
Henri  Weil,  Un  péan  delphique  à  Dionysos,  pp.  393-418  [È  il 
quarto  inno  venuto  in  luce  dagli  scavi  di  Delfo,  ma  .non  è  accom- 
pagnato da  note  musicali  come  i  tre  precedenti  ad  Apollo.  Com- 
prende due  parti,  l'una  mitologica,  l'altra  storica  o,  come  la  de- 
signa il  W.,  di  attualità:  con  l'aiuto  della  seconda  e  con  l'estratto 
del  decreto  onorifico  in  favore  dell'autore  del  peana,  Philodamos 
di  Scarfia  [ZKapcpeu(g,  città  della  Locride  Epicuemidia],  e  dei  suoi 
due  fratelli,  estratto  scolpito  sotto  ai  versi,  si  può  determinare  la 
data  dell'inno  e  conoscere  in  quale  occasione  esso  fu  composto:  e 
cioè  0  fra  il  339  e  il  336  o  intorno  al  328-327  av.  C.  ;  l'occa- 
sione, i  lavori  di  restauro  del  tempio  di  Apollo  delfico  otto  anni 
almeno  dopo  la  seconda  guerra  sacra.  La  prima  parte  dell'inno 
riassume  la  '  storia  '  di  Dionyso  dalla  sua  nascita  all'ammissione 
fra  le  grandi  divinità  dell'Olimpo;  c'è  poco  di  notevole,  tranne 
questo  che  il  dio  assumendo  il  nome  di  Pean  diviene  un  altro 
Apollo.  Il  W.  dà  lo  schema  dell'inno  (dal  quale  risulta  che  il 
poeta  segue  le  migliori  tradizioni  per  la  struttura  delle  sue  strofe) 
e  aggiunge  di  questo  una  preziosa  illustrazione  eruditissima  filo- 
logica e  metrica], 

Archaeologisch-epigrapliische  Mittheilungen  aus  Oesterreich- 
Ungarn  hrgb.  v.  0.  Benndorf  u.  E.  Bormann.  XIX.  1896.  1.  — 
Emil  Szanto,  Zu  den  Tetralogien  des  Antipìion,  pp.  71-77  [Delle 
tre  tetralogie  la  prima  riguarda  un  caso  di  cpóvoq  ìy.o\}(S\oc,  da 


—  139  — 

trattare  davanti  all'Areopago,  la  seconda  di  (póvo<;  àKOU(JiO(;  da- 
vanti al  Palladion,  la  terza  di  qpóvoc;  òiKaiO(;  (così  l'a.  propone 
di  chiamarlo)  davanti  al  Delfinion.  Sono  casi  finti,  ma  non  perciò 
meno  importanti,  come  quelli  per  i  quali  si  richiedeva  l'applica- 
zione di  una  legge  non  solo  nuova,  ma  in  aperta  contraddizione 
alle  leggi  vigenti  e  generalmente  note.  Lo  S.  analizza  minutamente 
i  tre  casi  dimostrando  che  appartengono  a  un  nuovo  ordine  di 
òiKai  cpoviKai  da  stabilire  su  la  base  di  una  sottile  filosofia  del 
diritto.  Le  tre  tetralogie  sono  semplici  esercizi  accademici  e  si 
deve  affatto  escludere  l'ipotesi  che  tendessero  a  produrre  un  reale 
cambiamento  nella  legislazione  relativa  alle  òikqi  qpoviKai  dei  tempi 
dell'oratore.  —  All'articolo  dello  S.  ha  dato  occasione  uno  studio 
del  DiTTENBERGER  SU  la  medesima  questione  nel  Hermes  XXXI 
271-277  {Aniipli.  Tetràl.  u.  das  attische  Criminalrecht)']. 


Indogermanische  Forschungen.  Zeiisclirift  fur  indogerm.  Sprach- 
und  AUeriumshunde  ìirgh.  v.  K.  Brugmann  ii.  W.  Sireitherg. 
VL  1896.  5.  —  Wilhelm  Streitberg,  Die  griecMschen  Lol-ative 
aiif  -ei,  pp.  339-341  [Accanto  ad  èKei  abbiamo  àGeei  (Omero), 
àcTTTOvbei,  TTavbri)nei  ecc.  La  differenza  dell'accento  è  la  stessa  che 
fra  èKTTOÒLuv  e  -rrobOùv,  Kai  e  lit.  har  e  risale  all'antica  QÌh{Ur2eit) 
indogermanica]. 

Neue pMloìogiscìie  Rundschau  ìirgh.  von  C.  Wagener  u.  E.  Lud- 
ivig.  1896.  —  n.  18.  J.  May.  Zur  Kritih  der  Reden  des  Demo- 
sthenes  (I  Filippica,  §  33-fine)  [W.  Fox.  Appunti].  —  F.  Hawr- 
LANT,  Horaz  cds  Freund  der  Èatur  nach  seinen  Gedichten.  I 
I  E.  Rosenberg.  Non  contiene  nulla  di  nuovo,  ma  v'è  tenuto  conto 
di  tutti  gli  studi  precedenti  e  la  trattazione  è  ordinata].  — 
W.  SxiivE,  Ad^  Ciceronis  de  fato  lihrum  ohservationes  variae 
[L.  Keinhardt.  è  una  dissertazione  ingegnosa  ed  erudita,  benché  ne 
siano  scarsi  i  risultati].  —  J.  Brenous,  Étude  sur  les  Jiellénismes 
dans  la  sijntaxe  latine  [J.  Schaefler.  Può  essere  considerato 
come  un  eccellente  contributo  alla  sintassi  comparata  delle  lingue 
greca  e  latina].  —  J.  E.  Hylén,  De  Tantalo  commentatio  aca- 
demica  [P.  Weizsaecker.  Lavoro  diligentissimo  e  compiuto]. 

n.  19.  H.  Magnus,  Die  antil-en  Biisien  desHomer  [Sittl.  Ricerche 
di  molto  valore,  non  ostante  alcune  mende].  —  Kief,  Wert  der 
lliasleMure  fiir  die  Jugendbifdung  [0.  Sch.  Il  tema  tutt'altro  che 
nuovo  non  è  trattato  scientificamente].  —  P.  Vergili  Maronis 
Opera,  apparatu    critico   in    artiiis   contracto   iterum  recensuit 

0.  HìBBECK.  II-IV  Aeneis Eiusdeni  Opera  cum  appendice,  in 

usum  sch.  it.  recogn.  0.  R.  [F.  Gustafsson.  Riguardo  all'edizione 
critica,  non  sono  accettabili  parecchie  fra  le  lezioni  proposte  dal 
R.  ;  riguardo  all'altra,  essa  non  leverà  tanto  rumore  quanto  ne 
levò  a  suo  tempo  la  prima].   —   Ciceros  rhetorische  Schriften. 


—  140- 

Auswahl  far  d.  Schide  nehst  Einleitung  u.  Vorbemerhmgen  v. 
0.  Weissenfels  [0.  Wackermann.  11  pregio  maggiore  del  libro 
consiste  nella  introduzione].  —  Roberts,  W.  Rhys,  The  Ancient 
Boeotians^  their  character  and  culture,  and  their  repuiation 
[R.  Hansen.  Importante].  —  F.  P.  Garofalo,  Sul  'plebiscitum  Ati- 
nium  [F.  LuTERBACHER.  La  questione  è  svolta  con  larga  conoscenza 
della  letteratura  relativa].  —  E.  Hula,  Die  Toga  der  spàteren 
rómischen  Kaiserzeit  [P.  Weizsaecker.  Non  condivide  in  tutto 
le  opinioni  dell'autore].  —  H.  C.  Mììller,  Beitrage  zur  Lehre 
der  Wortsusammensetzung  im  GriechiscJien  [F.  Stolz.  Senza 
«  vedute  »  individuali;  di  più  l'autore  non  ha  tratto  sufficiente 
profitto  dalle  pubblicazioni  di  cui  si  è  valso]. 

n.  20.  Herodotus.  The  fourth,  fifth  and  sixth  books,  tcith  intro- 
duction,  notes,  appendices,  indices,  maps,  hy  R.  W.  Macan.  [p.  No- 
tizia, con  appunti  all'appendice].  —  Herodot  in  Ausivahl.  Fiir 
den  Schulgebrauch  hrgb.  u.  erklàrt  y.  P.  Dòrwald;  Ausivahl  aus 
Herodot.  Filr  d.  Schulg.  bearb.  v.  Fr.  Harder;  Schulerkom- 
nientar  zu  der  Auswahl  aus  Herodot  v.  Fr.  Harder,  hrgb.  v. 
Fr.  Harder;  Herodot.  Fiir  den  Schulg.  hrgb.  v.  .1.  Werra;  He- 
rodot 77,  Kommentar  bearb.  v.  J.  Franke;  Herodot.  Ausivahl  fiir 
den  Schulg.  hrgb.  v.  H.  Kallenberg;  Herodotos.  Auswahl  f.  d. 
Schulg.  V.  H.  Stein  (libri  pubblicati  fra  il  '93  e  il  '95)  [J.  Sitz- 
ler.  La  scelta,  varia  secondo  le  varie  pubblicazioni,  è  lode- 
vole; il  commento  in  tutte  non  tende  a  rendere  inutile  l'opera 
del  maestro,  ma  solo  a  facilitare  la  preparazione  all'allievo].  — 
0.  Weissenfels,  Cicero  als  Schulschriftsteller  [0.  Wackermann. 
È  un  buon  libro  per  più  rispetti  e  merita  di  non  passare  inos- 
servato]. —  G.  Maspero,  Histoire  ancienne  des peuples  de  VOrieni 
classique.  Les  origines  [A.  Wiedemann.  È  la  storia  migliore, 
finora  pubblicata,  dell'Oriente  antico  e  che  potesse  essere  scritta 
allo  stato  attuale  degli  studi  orientali].  —  Tjallingi  Halbektsmae 
Adversaria  critica  ...ed.  H.  van  Herwerden  (Osservazioni  e  con- 
getture su  Omero,  Esiodo,  Sofocle  e  gli  altri  tragici,  Aristofane, 
Tucidide  e  Senofonte,  gli  oratori  e  i  grammatici,  Teocrito  e  Lu- 
ciano; inoltre  Terenzio,  Sallustio,  Orazio,  Ovidio,  Fedro,  Livio,  Sve- 
tonio  e  Giovenale)  [F.  Luterbacher.  Si  può  tenerne  conto]. 

n.  21.  Sophokles'  Oidipus  Tyrannos.  Zum  Gebrauch  fiir  Schfi- 
ler  hrgb.  v.  Ch.  Muff  [H.  Mùller.  Per  lo  scopo  che  l'editore  si 
è  proposto,  il  libro  è  fatto  bene  e  praticamente].  —  The  Politics 
of  Aristotle.  a  revised  text  with  introduction,  analysis  and 
commentary  by  F.  Susemihl  and  R.  D.  Hicks.  I-V  [W.  Heine. 
Questa  edizione  inglese  è  in  molte  parti  diversa  dalla  tedesca  del 
Susemihl  e  certo  non  migliore].  —  Q.  Horatii  Flacci  Carminum 
liber  II...  Ili  with  introduction  a.  notes  by  F.  Gow  [E.  Rosen- 
berg. Analisi  dell'introduzione  che  presenta  qualche  lacuna;  ri- 
guardo alle  note  c'è  poco  da  osservare:  son  prese  per  lo  più  da 
edizioni  tedesche,  né  manca  materia  per  fare  appunti].  —  Lau- 


—  141   - 

TENSACH,  Gramatische  Studien  su  den  griechiscìien  Tragikern  u. 
KomiJcern,  1  [E.  Basse.  Kicerche  diligenti  e  acute].  —  Th.  Momm- 
SEN,  Beitrclge  zu  der  Lehre  von  den  griechiscìien  Prdpositionen 
[J.  SiTZLER.  Lavoro  di  gran  merito,  per  cui  l'autore  ha  pieno  di- 
ritto alla  gratitudine  degli  studiosi].  —  M.  Deloche,  Le  pori 
des  anncauo:  dans  Tantiqiiité  romaine  et  dans  les premier s  siècles 
da  ììioyen  dge  [Sittl.  Qualche  osservazione]. 

n.  22.  K.  Kuiper,  Studia  GaUimacliea.  I,  De  hymnorum  I-IV 
dictione  epica  [W.  Weinberger.  Molti  appunti].  —  R.  Y.  Tyr- 
rell, Latin  Poetry  [Sittl.  L'opera,  che  pure  non  manca  di  difetti, 
offre  una  lettura  soddisfacente  specie  nelle  trattazioni  relative  a 
Catullo,  Lucrezio,  Virgilio,  Orazio  e  Giovenale].  —  W.  Schmid, 
Der  Atticismus  in  seinen  Hauptvertretern  von  Dionysius  v.  Ha 
likarnass  bis  auf  den  ziveiten  Philostratus.  III-IV  [Ph.  Weber 
(la  recensione  continua  nel  n.  23).  Analisi  delle  singole  parti,  alla 
quale  seguono  aggiunte  da  fare  ai  passi,  citati  dallo  Sch.,  di  varii 
autori,  e  rettifiche].  —  H.  D.  Darbishire,  Belliquiae  philologi- 
cae  or  Essays  in  comparative  Pìiilology  |Fr.  Stolz.  Contenuto 
del  libro,  nel  cui  titolo  anziché  di  ...filologia  s'avrebbe  adire 
di  ...scienza  del  linguaggio].  —  Jos.  Langl,  Grundrisse 
hervorragender  Baudenhmale  [L.  Buchhold.  Eccellente  comple- 
mento della  pubblicazione  dello  stesso  autore,  Bilder  zur  Ge- 
schichte]. 

n.  23.  HoMERi  Iliadis  carmina  cum  apparatu  critico  ediderunt 
J.  VAN  Leeuwen  J.  f.  et  M.  B.  Mendes  da  Costa.  Ed.  altera. 
Pars  prior.  Garm.  1-XII  [Sittl.  Breve  raffronto  con  la  prima 
edizione,  di  cui  questa  in  molte  parti  è  assai  migliore].  —  K.  F. 
Ameis,  Anhang  zu  Homers  Odyssee.  Schulausgahe.  IH  Heft 
(Appendice  critica  ed  esegetica  ai  canti  XIII-XVIIl)  [H.  Kluge. 
Notizia]., —  P.  E.  Rosenstock,  Die  Akten  der  Arvaìbruderschaft 
[0.  Wewe.  Il  lavoro  attesta  studi  diligenti  e  sufficiente  conoscenza 
delle  pubblicazioni  relative  all'argomento,  nessuna  delle  quali  ri- 
solve la  questione,  alla  cui  soluzione  del  resto  non  intende  nem- 
meno l'autore].  —  Fr.  Schmidinger,  Untersuchungen  uber  Fio- 
rus  [0.  Weise.  Contenuto].  —  A.  v.  Domaszewski,  Die  Religion 
des  ròmischen  Heeres  [Bruncke.  Lo  schizzo  che  egli  dà  del  libro 
ha  lo  scopo  di  eccitare  a  leggere  il  libro  stesso].  —  F.  Knoke, 
Die  ròmischen  Moorbriichen  iti  Deutschland  [E.  Dunzelmann. 
Parecchie  rettifiche].  —  J.  Asbach,  Zar  Erinnerung  an  Arnold 
Dietrich  Schaefer  [Hansen.  Troverà  calda  accoglienza]. 

n.  24.  F.  R.  Stourac,  Ueber  den  Gebrauch  des  Genetivus 
lei  Herodot,  4  [J.  Sitzler.  Non  consente  in  alcune  cose  con 
l'autore].  —  Ausivahl  aus  Xenophons  Anabasis.  Fiir  den  Schul- 
gebrauch  bearb:  von  C.  Bììnger  [R.  Haxsen.  Fra  gli  altri  appunti 
questo:  il  libro  ha  più  il  carattere  di  una  redazione,  di  una  edi- 
zione «  migliorata  »  di  Senofonte  che  non  di  una  scelta].  —  Plu- 
tarchi  Chaeronensis  31  or  alia,  voi.   VI,  ree.  G.  N.  Bernarda- 


-  142  - 

Kis  [Weissenberùer.  a  parte  alcune  mende,  segna  un  passo  im- 
portante a(?>HeZ«<s  nell'edizione  degli  scritti  morali].  —  K.  Lincke, 
Klassiìcer-Aiisgahen  der  griechiscìien  Philosophie.  I,  Sohrates  [Th. 
Klett.  Notizia  del  contenuto  (brani  scelti  dai  Memorabili  e  dal- 
l'Economico di  Senofonte,  dall'Apologia  e  dai  Critone  di  Platone, 
con  introduzione)  non  senza  lodij.  —  M.  Annaei  Lucani  Fharsalia 
cum  commentario  critico  ed.  C.  M.  Francken  ...I,  lib.  I-V  [Bauer. 
La  critica  del  testo  lascia  a  desiderare,  anche  riguardo  all'orto- 
grafia, dove  l'editore  non  è  sempre  conseguente  a  sé].  —  Paulys 
Keal-Encyclopaedie  per  klassischen  Altertumswissenschaft. 
Neue  Bearh.  hrgb.  v.  G.  Wjssowa,  1-2  Halhhand  [0.  Schul- 
THESS.  Osservazioni  di  vario  genere  relative  ad  alcuni  articoli,  la 
qual  cosa  però  non  toglie  che  si  debba  fare  alla  pubblicazione 
la  più  favorevole  accoglienza]. 

n.  25.  E.  HoLZNER,  Studien  zu  Euripides  [L.  Eysert.  Molte 
delle  correzioni  proposte  dal  H.  non  sono  accettabili,  tuttavia  l'o- 
pera di  lui  merita  d'essere  lodata].  —  Herodotos.  Fiir  den  Schul- 
gebrauch  erUart  v.  K.  Abicht,  Uh.  VII-IX  ^.  K.  Abicht,  TJe- 
bersicht  uber  den  Dialeld  des  Herodotus'*  [J.  Sitzler.  Notizia]. 
—  Hyperidis  orationes  sex  cum  ceterarum  fragmentis  ed.  Fr. 
Blass  ^  [J.  Sitzler.  È  una  edizione  veramente  migliorata  e  ac- 
cresciuta. Il  referente  contrappone  a  quelle  del  Blass  alcune 
lezioni  sue  nell'orazione  contro  Athenogenes].  —  Dionis  Prusaensis 
quem  vocant  Chrysostomum  quae  exstant  omnia  ed.  apparatu  cri- 
tico instruxit  J.  de  Arnim.  Voi.  II  [J.  Sitzler.  Notizia].  — 
M.  Ladyzynski,  De  quibusdam  prìscorum  poetarum  scaenicorum 
locutionibus,  quae  qualis,  talis  aa.  pronominum,  ut,  ita  aa.  ad- 
verbiorum  vicem  explent...  [0.  We]SE.  Notizia].  —  E.  A.  Free- 
MAN,  Geschichte  Siciliens.  Deutsche  Ausgabe  v.  B.  Lupus.  1.  — 
Gescliichte  Siciliens  unter  den  Phònikiern,  Griechen  u.  Ròmern. 
Aus  dem  Engliscìien  tibersetut...  v.  J.  Kohrmoser  [H.  Swoboda. 
Molte  lodi  ad  entrambe  le  pubblicazioni].  —  Lateinische  Varia- 
tionen  nach  Livius  XXI  und  XXII  [0.  Wackermann.  È  un  libro 
per  i  maestri,  non  privo  di  valore].  —  Les  caractères  de  la  langue 
latine  par  F.  Oscar  Weise.  Trad.de  Vallemandpar  ¥,  Antoine 
[M.  Erbe.  In  complesso  favorevole]. 


Beitràge  zur  kunde  der  indogermanischen  sprachen  hrgb.  von 
Ad.  Bezzenberger  u.  W.  Prellwitz.  XXII.  1-2.  1896.  —  A.  Fick, 
Altgriechische  ortsnamen  II-III.  p.  1-76  [Nomi  di  spiagge,  delle 
parti  del  mare  e  dei  mari,  delle  isole  e  delle  acque  nell'interno 
delle  terre  (fiumi,  torrenti,  laghi...)].  —  W.  Prellwitz,  Studien 
zur  indogermanischen  etymologie  und  tvortbildung,  pp.  76-114 
[Noto,  fra  l'altro,  lat.  superbus,  probus,  dubius,  iiTrepoTT€Ù(;  (IH)- 
lat.  caelebs,  caecus  (IV)].  —  Lo  stesso,  Etymologische  miscellen, 
pp.  118-124  [lat.  pessimus.  pestis.  pesestas.  stips.  I  suffissi  latini 


—  143  - 

-estis.  -esticus.  -ensis].  —  A.  Fick,  TTaWà?  und  TiaWàòiov, 
pp.  125-126  [TTaXXÓK;  corrisponde,  per  il  senso,  a  Koùpri,  Trap0évo(;  : 
TTaWaòiov  non  deriva  dal  nome  proprio  della  dea,  naa  ha  con  esso 
comune  l'origine.  TTaXXd?  è:  «  fanciulla»;  TraXXàòiov  «  idolo  fem- 
minile, puppattola  ».  Molto  probabilmente  le  due  parole  sono  da 
riportare  a  ttoiXg*;].  —  F.  Skutsch,  Zar  lateinischen  grammatik. 
3,  Culter,  pp.  126-127  [la  l  è  dovuta  alla  dissimilazione  da  r; 
forma  antica  "*"  certros,  gr.  Keipiu].  —  Recensione,  pp.  130-139: 
A.  Fick,  Die  griechischen  personennamen  nach  ihrer  hildung 
erkldrt  und  systematiscìi  geordnet.  11  aufl.  hearh.  v.  Fr.  Bechtel 
u.  A.  Fick  [0.  Hoffmann.  È  un  libro  che  non  solo  fornisce  molte 
nuove  cognizioni,  ma  dà  una  potente   spinta  a  ricerche  proprie]. 


Wochenscìirift  fur  Jdassische  Philologie.  XIII.  1896.  —  n.  42. 
Bevenue  Laws  of  Ptolemy  PJdladelphus  edited...  hy  B.  P.  Gren- 
FELL.  An  Alexandrian  erode  fragment  and  other  greek  papyri 
cliiefly  ptolemaic  ed.  hy  B.  P.  Grenfell  [C.  Wessely.  Non  ostante 
alcune  mende,  le  due  pubblicazioni  fanno  molto  onore  all'editore]. 

—  A.  Fairbanks,  Locai  cults  in  Homer  [H.  Steuding.  Poco  di 
nuovo].  —  LuciANUs,  recogn.  J.  Sommerbrodt.  Voi.  II,  pars 
poster.  |P.  ScHULZE.  Favorevole]. 

n.  43.  G.  IwANOWiTSCH,  Opiniones  Ho  me  ri  et  Tragicorum 
graecorum  de  inferis  per  comparationem  excussae  [H.  Morsch. 
Analisi  qua  e  là  minuta  del  lavoro,  che  è  fatto  con  molta  cura]. 

—  Philonis  Alexandrini  opera  quae  supersunt  edd.  L.  Cohn  et 
P.  Wendland.  voi.  I  [J.  R.  AsMUS.  Edizione  eccellente].  — 
J.  P.  Waltzing,  Étude  historique  sur  les  corporations  professio- 
nelles  chez  les  Romains  depuis  les  origines  jusqu'à  la  chute  de 
l'empire  d'Occident.  I  [W.  Liebenam.  Contenuto.  È  uno  studio 
coscienzioso  sia  riguardo  alla  raccolta  del  materiale  sia  riguardo 
al  modo  della  trattazione]. 

n.  44.  Th.  Plììss,  Die  Tragódie  Agamemnon  und  das  Tra- 
gische  [0.  Weissenfels.  Sotto  un  certo  rispetto  è  una  trattazione 
compiuta].  —  Lautensach,  Grammatiscìie  Studien  zu  den  grie- 
chischen Tragikern  und  Komikern.  7,  Personalendungen  [E.  Holz- 
ner.  Pubblicazione  lodevole].  —  Euclidis  Opiera  omnia  edd. 
J.  L.  Heiberg  et  Menge.  Voi.  VI.  Euclidis  Data  [S.  Gùnther. 
Notizia].  —  Claudio  Claudiano.  La  guerra  getica,  epitalamio. 
Studio  e  versione  del  prof.  E.  Donadoni  [L.  Jeep.  Interessante 
e  buona  l'introduzione].  —  S.  Cybulski,  Tabulae  quibus  anti- 
quitates  graecae  etromanae  illusirantur.  IX  [?  Lodi].  —  K.  Erbe, 
Hermes.  Vergleichende  Wortkunde...  II  Aufl.  [H.  Draheim. 
L'idea  del  libro,  è  molto  buona,  ma  sono  necessarie  alcune  in- 
novazioni]. 

n.  45.  E.  F.  M,  Benecke,  Antimachus  of  Colophon  and  the 
Position  of  Women  in  Greek  Poetry  [Th.  Matthias.  Breve  rias- 


-  144  — 

sunto  dei  due  saggi,  a  ciascuno  dei  quali  il  referente  trova  modo 
di  fare  alcuni  appunti,  soprattutto  dal  lato  storico].  —  Oh.  Ju- 
STICE,  Le  «  codex  Schottanus  »  des  exiraiis  «  de  legationihus  » 
(cioè:  estratti  constantiniani  Trepì  irpeapeiuv  [Tu.  Bììttner-AA'obst. 
È  un  lavoro  '  fondamentale  '].  —  0.  Haupt,  Livius-Kommentar 
far  den  Scliulgehr aneli.  Buch  Vili  bis  X  [E,  Wolff.  Può  esser 
utile,  sebbene  le  mende  siano  parecchie  e  di  vario  genere].  — 
Vergils  Aeneis.  Fiir  den  Schulgehr.  in  verh'irster  Form  hrgh. 
von  J.  Werra  2.  Vergies  Aeneis  in  Auswald.  Fiir  d.  Sclmìg. 
hrgh.  von  J.  Sander  [H.  AVinther.  In  complesso  favorevole].  — 
F.  0.  Weise,  Les  caractères  de  la  langue  latine.,  traduit  de  l'al- 
lemand  par  Ferd.  Antoine  [A.  Schirmer.  È  una  traduzione  li- 
bera; le  modificazioni  introdotte  dal  traduttore  rendono  l'opera 
del  AVeise  anche  più  utile].  —  Klassisch  oder  volkstmnlich? 
Auch  ein  Beitrag  mr  Losimg  der  Schulfrage  von  Har.  Arjuna 
[0.  Weissenfels.  L'ideale  della  cosidetta  scuola  nazionale  vagheg- 
giata, e  in  che  strano  modo,  dall'ARjuNA,  è  roba  da  Zulù-cafri  !]. 

n.  46.  Klassiherausgahen  der  grìechischen  Philosophie.  /,  So 
hrates  von  K.  Lincke  [K.  Joèl.  Molti  appunti  e  piuttosto  se- 
veri tanto  all'introduzione,  quanto  alla  scelta,  un  vero  ragout, 
dei  brani  di  Senofonte.  Ciò  non  ostante  il  'piano'  dell'edizione  è 
buono].  —  J.  Nesbitt  Anderson,  On  the  sources  of  Ovid's 
heroides  J,  III,  VII,  X,  XII  [IL.  Winther.  C'è  molto  di 
buono;  sarebbe  stato  però  più  opportuno  intitolare  altrimenti  il 
lavoro,  p.  es.  così:  Contributi  alla  storia  di  alcuni  motivi  poetici 
nelle  Eroidi  di  Ovidio].  —  M.  Gg.  Zimmermann,  Kunsjgeschichte 
des  Altertums  und  des  MiUelalters  [Th.  Schreiber.  È  un  lavoro 
al  quale  non  si  debbono  lesinare  le  lodi]. 

n.  47.  J.  ToLKiEHN,  De  Homeri  auctoritate  in  cotidiana  Ro- 
manorum  vita  [Fr,  Harder.  Analisi  delle  sette  parti  in  cui  si 
divide  la  conimentatio,  della  quale  il  referente  dà  un  favorevolis- 
simo giudizio,  esprimendo  il  desiderio  che  a  questo  'prodromus' 
tenga  presto  dietro  l'opera  principale].  —  V.  Hahn,  Die  Biogra- 
pJiieen  Plutarchs  und  Aristoteles'  'A6Tivaiuuv  noXiieia  (in  polacco) 
[Z.  Dembitzer.  Lavoro  diligente].  — ^  Calvus.  Edition  complète 
des  fragments  et  des  témoignages.  Elude  biographique  et  litté- 
raire  per  F.  Plessis.  Avec  un  essai  sur  la  polémique  de  Cicéron 
et  des  attiques  par  J.  Poirot  [Th.  Birt.  Appunti  alla  edizione. 
Nello  studio  del  Plessis  si  notano  tre  omissioni:  una  ricerca  rela- 
tiva alla  questione,  fino  a  qual  tempo  Calvo  sia  stato  letto  (ancora 
dopo  Gellio?);  un  accenno  all'influenza  esercitata  da  Calvo  su  i 
grandi  poeti  augustei;  una  parola  su  la  metrica.  Difettoso  è  per 
vari  rispetti  il  saggio  del  Poirot,  dove  si  tratta  di  Calvo  come 
oratore].  —  C.  Sallustius  Crispus.  FUr  den  Scliulgehr  auch  bearh. 
u.  erlautert  v.  Fr.  Schlee  [Th.  Opitz.  La  critica  del  testo  reca 
l'impronta  individuale  dell'editore.  Il  commento  produce  una  fa- 
vorevole impressione.  L'introduzione  è  opera  scientifica  adatta  agli 


—  145  — 

scolari.  Copioso  e  largo  l'indice  alfabetico  dei  nomij.  —  H.  Mau- 
RER,  De  exemplis  quae  Claudius  Marius  Victor  in  Alethia  se- 
cutus  sii  [M.  Manitius.  Recensione  favorevolissima].  —  Archiie- 
ktoniscìie  Studien  von  S.  A.  Iwanoff,  2.  Lief.  mit  Erlàuterungen 
V.  A.  Mau  (Pompei)  [M.  Rostowzew.  Molti  elogi]. 

n.  48.  J.  Ilberg,  Èie  Sphinx  in  der  griechischen  Ktmst  und 
Sage  [H.  Steuding.  Piena  padronanza  della  letteratura  relativa  e 
larga  conoscenza  del  materiale  artistico,  temperati  tutti  i  giudizi, 
cauta  e  sicura  la  conclusione].  —  Lucien,  Dialogues  choisis, 
suivis  de  Le  Songe  ou  La  vie  de  Lucien  par  A.  Masson 
[P.  ScHULZE.  Molti  appunti].  —  A.  Weidner,  Schiderkommentar 
zu  Tacitiis'  Agricola  [Th.  Opitz.  Osservazioni  al  commento,  del 
quale  del  resto  si  può  essere  soddisfatti],  —  A.  Knappitsch,  De 
L.  Caeli  Firmiani  Lactanti  Ave  Plioenice  [S.  Brandt.  È  una 
pubblicazione  senza  valore  scientifico  nuovo]. 

n.  49.  C.  Pascal,  Studi  di  antichità  e  mitologia  [H.  Steuding. 
'L'intiero  volume  (12  monografie)  contiene  poco  di  nuovo,  ma 
merita  approvazione'].  — Xenophons  Helleniha.  Ausgeivahlte 
Ahschnitte.  Nach  der  Ausgahe  R.  Grossers  neubearb.  von  C.  Pol- 
thier  [E.  Bachof.  In  complesso  favorevole].  —  Car.  J.  Hidén, 
De  casuum  syntaxi  Lucretiana  1  [0.  Weissentels.  Trattazione 
ordinata],  —  K.  Knust,  Bedeutung  und  Gebrauch  der  zu  der 
Wurzel  fu  gehorigen  Verbalformen  bei  Saliti st  [Th.  Opitz. 
I  risultati,  se  anche  non  sono  tutti  convincenti,  meritano  d'essere 
presi  in  considerazione].  —  P.  Thomas,  Catalogne  des  manuscrits 
de  classiques  latins  de  la  bibl.  rogale  de  Bruxelles  [G.  Schepss. 
Notizia].  —  A.  CzYCZKiEWicz,  De  dativi  usu  Taeiteo  [Th.  Opitz. 
Alcuni  appunti],  —  A,  Caspari,  De  Cgnicis,  qui  fuerunt  aetate 
imperatorum  Éomanoritm  [P.  Schulze.  Contenuto].  —  E.  Ber- 
ners Lateinische  Stilistik...  9  Aufl.  von  Dr.  E.  Ludwig  [0.  Drenck- 
HAHN.  Le  poche  mende  che  si  possono  notare  nell'opera  non  tolgono 
nulla  al  valore  di  questa].  —  E.  Zimmermann,  Uebungsbuch.  IV. 
UebungsstUcke  ini  Anschluss  an  das  XXII  Buch  des  Livius 
[W.  Friedrich.  Notizia].  —  E.  Schwabe,  Aufgaben  zur  Einii- 
bung  der  lateinischen  Syntax  [0.  Drenckhahn.  Elogi]. 

n.  50.  M.  Wetzel,  Antiker  und  moderner  Standpunkt  bei  der 
Beurteilung  des  Sophokleischen  Dramas  Kònig  Oedipus  [H.  Otte, 
Buon  lavoro].  —  A.  Philippson,  Der  Kopa'is-See  in  Griechenland 
und  scine  Umgebung  [E.  Oberhummer.  Notizia].  —  B.  Nogara, 
Iscrizioni  etrusche  e  messapiche  [W.  Deecke.  Notizia  senz'altro], 
—  P.  Cauer,  Die  Kunst  des  Uebersetzens  ^  [R.  Busse.  Edizione 
migliore  della  precedente,  dalla  quale  differisce  in  alcune  parti].  — 
G.  R.  Hauschild,  Lateinisches  Lese-und  Uebungsbuch.  I  [C.  Boet- 
ticher.  è  un  lavoro  diligente  e  originale,  che  merita  favorevole 
accoglienza]. 

n.  51.  E.  VON  Reber  und  A,  Bayersdorfer,  Klassischer  Skul- 
pturenschatz,  1  [W,  Amelung.  Eccellente],  —  D.  Bassi,  Apollo 

Miista  di  filoloqia,  ecc.,  XXV.  10 


—  146  - 

liceo  [H.  Steuding.  Appunti].  —  Die  homerische  Batracho- 
macliia  des  Karers  Pigres  nebst  Scholien  und  Paraphrase, 
lirgh.  u.  erlàut.  von  A.  Ludwich  [C.  Haeberlin.  Osservazioni  di 
vario  genere.  In  una  nuova  edizione,  che  il  referente  augura  pros- 
sima, potranno  essere  introdotti  dei  miglioramenti,  i  quali  rende- 
ranno l'opera  anche  più  preziosa].  —  K.  Rossberg,  Xenophons 
Hellenika,  ausgeivdhlie  geschiclitliche  Gruppen  u.  Einzelhilder 
fur  d.  Scìmlgehraucìi  [W.  Vollbrecht.  Buona  la  scelta,  ma  il 
libro  non  manca  di  difetti].  —  C.  Bùnger,  Aiisivaìil  aus  Xeno- 
phons Memorahilien.  Fiir  den  Scìmlgeh.  [Lo  stesso.  Conte- 
nuto, con  alcuni  appunti].  —  C.  Kalbfleisgh,  Galeni  Insti- 
tutio  logica  [H.  Marquardt.  Notizia].  —  A.  Rademann,  25 
Vorlagen  zum  tlehersetzen  ins  Lateinische  bei  der  AhscJduss^Jru  ■ 
fimg  aus  dem  Gymnasium  [E,  Zimmermann.  Nonostante  molte 
mende  può  esser  utile]. 


Berliner  philologische  Wochenschrift.  XVI.  1896.  —  n.  42. 
R.  HiRZEL,  Ber  Dialog.  Ein  Uterarhistorischer  Versiicli  [0.  Immisch. 
Lavoro  eruditissimo  e  molto  notevole].  —  A.  Lovjagin.  Aristo- 
telis  'AGnvaiujv  jroXiTeia  grasce  et  russice  [V.  v.  Schoeffer.  Fa- 
vorevole]. —  Geoponica  sive  Cassiani  Bassi  scliolastici  de  re 
rustica  eclogae.  Ree.  H.  Beckh  [J.  Ilberg.  L'editore  ha  reso  un 
servigio  importante  agli  studiosi].  —  P.  Terenti  Adelphoe.  Prin- 
cipia critica  secutus  ab  usitaiis  diversa  ree.  M.  Gitlbauer  [S. 
Strano!].  —  K.  Brugmann  und  B,  Delbrùck,  Grundriss  der 
vergleichenden  Grammatik  der  indogermanischen  Sprachen.  Ili, 
Sijntax  V.  B.  Delbrùck,  I  [W.  Schulze.  Recensione  molto  favo- 
revole (continua  nel  n.  43)].  —  Ausgrabungen  in  Griechenland 
{Pireo,  Micene,  Tessaglia,  Ter  a),  dalle  athen.  Mitthei- 
liingen. 

n.  43.  W.  HoFFMANN,  Die  Chorlieder  und  Wecìiselgescinge  aus 
den  Tragoedien  des  Sophokles  in  deutscher  Uehersetzung  I:  Kónig 
Oedipus.    Oedipus  auf  Kolonos.  Antigone  [0.  Sch.  Favorevole]. 

—  L.  Alzinger,  Studia  in  Aetnam  collata  [0.  Rossbach.  L'au- 
tore fa  sua  l'ipotesi  che  l'anno  44  av.  C.  sia  il  terminus  ante 
quem  e  che  il  carme  si  possa  ritenere,  secondo  l'attestazione  dei 
mss.,  come  lavoro  giovanile  di  Virgilio.  Appunti].  —  P.  Gauckler, 
L'archeologie  de  la  Tunisie.  M.  Carton,  Mémoire  sur  les  cara- 
ctères  de  l'architecture  de  VAfrique  romaine.  Si.  Gsell,  Guide 
archéologique  des  environs  d'Alger  [A.  Sghulten.  Notizia].  — 
W.  Wattenbach,  Bas  Schriftwesen  im  Mittelalter  ^  [F.  Rììhl. 
Qualche  osservazione,  che  però  nulla  detrae  al  valore  dell'opera]. 

n.  44,  J.  VAN  Leeuwen  j.  f.,  Enchiridium  dictionis  epicae.  II 
[A.  Ludwich.  Il  titolo  dell'opera  non  è  esatto  (si  dovrebbe  dire 
omerica  e  non  epica  iu  generale)  e  il  lavoro  è  troppo  soggettivo]. 

—  A.  W.  Verrall,  Euripides  the  rationalist.  A  study  in  the 


—  147  - 

history  of  art  and  religion  [Wecklein.  Originale,  come  tutti  gli 
altri  scritti  dell'autore,  ma  le  conclusioui  a  cui  egli  giunge  sono 
contestabili].  —  Anecdota  Cantabrigiensia  edid.  et  commentatus 
est  E.  Oder.  I  [J.  Ilberg.  Notizia  e  correzioni].  —  Iwanow, 
'Avuuvu|aou  eìcJ'aYUJYri  apiaoviKq  [C.  v.  Jan.  Fuori  dei  paesi  russi  la 
pubblicazione  non  ha  alcun  valore].  —  C.  Sallusti  Crispi  Bellum 
Catilinae,  Bellum  lugurth/num,  orationes  et  epistulae  ex  Historiis 
excerpiae.  Fiir  der  Schulgebrauch  erkldrt  v.  Th.  Opitz.  I,  B.  Cai. 
[E.  Hauler.  Non  ostante  parecchie  mende,  il  libro,  specialmente 
per  il  commento,  è  utile  per  la  scuola].  —  G.  Radei,  Èìi  Phnjgie. 
Rapport  sur  une  mission  scientifique  [J,  Partsch.  Contenuto,  con 
elogi].  —  P.  Kretschmer,  Einleitung  in  die  Geschichte  der  grie- 
chischen  Sprache  [J.  Wackernagel.  Analisi  e  qualche  appunto. 
La  parte  più  preziosa  dell'opera  è  la  seconda].  —  A.  Dììhr,  Ho- 
MERS  Ilias  in  niederdeutscher  poetischer  Uebertragung  [Leger- 
LOTZ.  Sfavorevole]. 

n.  45.  K,  Kuiper,  Studia  Callimachea.  I,  De  hymnorum  1-IV 
dictione  epica  [A.  Ludwich.  Trattazione  copiosa,  ma  non  originale]. 
—  E.Bethe,  De  Theocriti  editionibus  antiquissimis  [Fr.  Susemihl. 
Non  consente  in  parecchie  cose  con  l'autore,  trovandosi  così  spesso 
d'accordo  col  Kannow  che  aveva  recensito  il  lavoro  del  Bethe 
nella  Woch.  f.  Mass.  PJiilologie,  1896,  col.  707  sgg.].  —  W.  Schmid, 
Der  Atiicismus  in  seinen  Hauptvertretern  von  Dionysius  voti 
Halikarnass  bis  auf  den  ziveiten  Philostratus.  III-IV  [P.  Wend- 
LAND  (la  recensione  continua  nel  n.  46).  Appunti  e  rettificazioni, 
ma  anche  molte  lodi].  —  W.  Brandes,  Beitrdge  zu  Ausonius 
[R.  Peiper.  è  un  buon  lavoro,  sebbene  l'autore  non  abbia  sempre 
giudicato  dirittamente].  —  R.  Schultze  und  C.  Steuernagel, 
Colonia  Agrippinensis.  H.  Nissen,  Zur  Geschichte  des  ròmischen 
Koln  [G'.  WoLFP.  Interessanti]. 

D.  46.  Catulli  Veronensis  liber  ed.  by  A.  Pauier  [H.  Magnus. 
Le  congetture  dell'autore  sono  esercizi  che  il  '  mondo  '  {die  Welt) 
non  sente  il  bisogno  di  conossere].  —  A.  Polaschek,  Caesariana 
[R.  ScHNEiDER.  Rettificazioni].  —  Th.  Teusch,  De  sortitione  iu- 
dicum  apud  Athenienses  [Thalheim.  Ricerche  sagaci  e  caute,  ma 
non  profonde].  —  Fr.  Frohlich,  Lebensbilder  beriihmter  Feld- 
herren  des  Altertmns  zum  Schul-und  Privatgebrauch.  I  [L.  Holz- 
apfel.  Le  osservazioni  del  referente  potranno  tornar  utili  per  una 
seconda  edizione].  —  H.  Willrigh,  Juden  und  Griechen  ver  der 
mahkabdischen  Erhebung  [U.  Wilcken  (la  recensione  continua 
nel  n.  47).  Lavoro  notevolissimo  che  sarà  accolto  molto  favorevol- 
mente da  tutti  gli  amici  dell'Ellenismo].  —  G.  Pascoli,  Lyra 
Romana.  G.  Kirner,  Manuale  di  letteratura  latina  ad  uso  delle 
scuole  classiche:  I  [?  Sfavorevolissima  per  entrambe  le  pubblica- 
zioni]. —  B(elger),  Bemalte  Grabstele  aus  Myhene.  Notizia  su 
l'importante  scoperta  (dall'ultimo  fascicolo  della  'E(priiuep\<;  àpxaio- 
XoTiKri). 


-  148  — 

n.  47.  E.  HoRNEFFER,  De  Ippia  malore  (lui  fertur  P la- 
toni  s  [0.  Apelt.  Dissertazione  diligente  e  accurata].  —  G.  Albert, 
Die  Platonische  Zaìil  und  einige  Conjecturen  zu  Platon  soivie 
zu  Lucrez  [F.  Hultsch.  Molti  e  gravi  appunti].  —  C.  Suetonii 
Tranquilli  Divus  Auyustus  edited  with  historical  intro- 
dicction,  commentari/,  aijpendices...  hy  E.  S.  Shuckburgh  [G.  Helm- 
REiCH.  Lodevole  l'intento,  buono  in  complesso  il  lavoro].  —  M.  Bue- 
DiNGER,  Die  Universalhistorie  ini  Altertume  [F.  Koepp.  Molto 
difettoso  e  per  più  rispetti].  —  L.  Cantarelli,  Le  fonti  per  la 
storia  dell'imperatore  Trajano  [G.  F.  Hertzberg.  Eccellente  e 
assai  utile].  —  Anonymus,  Ueher  die  GelehrsamJceit  des  klas- 
sischen  Altertums  und  den  Wert  der  klassischen  Bildung 
[C.  NoHLE.  Contestabile]. 

n.  48.  E.  Halévy  ,  La  théorie  Platonicienne  des  sciences 
[0.  Apelt.  Notizia  del  contenuto].  —  H.  Hobein,  De  Maximo 
Tyrio  quaestiones  philologae  selectae  [Wendland.  Delle  due  parti 
in  cui  si  divide  la  trattazione  la  prima  è  alquanto  prolissa  e  non 
sempre  chiara,  la  seconda  piena  di  valore].  —  E.  Lalin,  De  par- 
ticulanmi  comparativarum  usu  apiid  Terentium  [E.  Hadler. 
Il  lavoro  ha  qualche  valore  come  raccolta  di  materiale].  —  J.  N. 
Anderson,  Oh  the  sources  of  Ovid's  Herofdes.  /,  111,  VII,  X, 
XII  (R.  Ehwald.  Non  ha  significato  scientifico  originale].  — 
V.  Ferrenbach,  Die  amici  populi  romani  republikanischer  Zeit 
[W.  Liebenam.  Accurato].  —  Monumenti  anticJn  pubblicati  per 
cura  della  R.  Accademia  dei  Lincei.  Voi.  VI  [A.  Furtwaengler. 
Notizia  del  contenuto  dei  singoli  articoli,  qua  e  là  con  lodi].  — 
Hieratisclie  Papyrus  aus  den  k.  Museen  zu  Berlin,  i,  Ritual 
fiir  den  Kultus  des  Amon  \K.  Sethe.  Analisi  minuta.  Elogi  e 
appunti]. 

n.  49.  HipPOCRATis  opera  quae  feruntur  omnia.  Voi.  I  recens. 
H.  KuEHLEWEiN.  Pro/e^rwH.  conscrtpserunt  l.  Ilbeeg  et  H.  Kueh- 
lewein  [L.  Cohn.  Eccellente  e  quale  si  poteva  attendere  dai  due 
eruditi  editori].  —  Th.  Zahn,  Der  Stoiker  Epiktet  und  sein 
Verhaltniss  zum  Ghristentwn  [C.  Nohle.  Appunti  alla  tratta- 
zione in  generale].  —  C.  Torr,  On  the  interpretation  of  greek 
music  [C.  V.  Jan.  Lavoro  sbagliato  di  sana  pianta].  —  W.  M. 
LiNDSAY,  The  Palatine  text  of  Plautus  [0.  S(EYFFERr).  Conte- 
nuto. Qualche  osservazione].  —  G.  Giri,  Il  suicidio  di  T.  Lu- 
crezio. La  questione  delV emendatore  ed  editore  della  '  Natura  '. 
E.  Stampini,  Il  suicidio  di  Lucrezio.  G.  Giri,  Ancora  del  suicidio 
di  Lucrezio  [A.  Brieger.  Analisi  dei  tre  scritti,  con  pochi  ap- 
punti]. —  E.  Bethe,  Prolegomena  zur  Geschichte  des  Theaters 
im  Altertum.  Untersuchungen  ither  die  Entivickelung  des  Dramas, 
der  Biihne,  des  Theaters  [E.  Bodensteiner.  Ottimo  libro.  Con- 
tenuto]. —  0.  VON  Sarwey  undF.  Hettner,  Der  obergermanisch- 
ràtische  Limes  des  Ròmerreiches...  [G.  Wolff.  Notizia]. 

n.  50.  P.  Masqueray,  De  tragica  ambiguitate  apud  Euripidem 


—  149  — 

["Wecklein.  Breve  notizia  con  qualche  appunto].  —  Th.  Gomperz, 
Beitrdge  zur  Kritih  imd  Erklàrung  griechischer  Schriftstcller 
[C.  Haeberlin.  In  complesso  favorevole].  —  0.  Podiaski,  Die 
trochaiscìien  Septeyiare  des  Terenz,  mit  hesonderer  BerUchsicldi- 
gung  der  Hecyra  [E.  Hauler.  Studio  di  gran  valore  e  giudi- 
zioso]. —  J.  Gilbert,  Ovidianae  quaesiiones  metricae  et  exege- 
ticae  [K.  Bhwald.  Contenuto.  Appunti].  —  G.  \Yobbermin,  Ile- 
ligionsgeschicìitliclie  Studien  zur  Frage  der  Beeinflussung  des 
Urchristentums  durcìi  das  antihe  3Iysteriemvesen  [E.  Kohde. 
Molte  contestazioni,  tanto  riguardo  ai  fatti  quanto  riguardo  ai  giu- 
dizi], —  C.  Pascal,  Studi  Romani.  I.  Il  processo  degli  Scixnoni. 
Il,  Valerio  Ansiate  e  Tito  Livio  [L.  Holzapfel.  Contenuto,  non 
senza  elogi].  —  K.  Schwerzek,  Erlauterungen  zu  der  ReJwn- 
struJction  des  Westgiehels  des  Parthenon  [A.  Furtwaengler.  Sfa- 
vorevole]. —  P.  Cauer,  Die  Kunst  des  Uebersetzetis^  [C.  Noht,e. 
La  nuova  edizione  è  per  più  ragioni  migliore  della  precedente], 
n.  51.  P.  Natorp,  Platos  Staat  und  die  Idee  der  Sozialpii- 
dagogik  [C.  Nohle.  Si  può  in  qualche  cosa  consentire  con  l'au- 
tore]. —  Bie  Inschriften  von  Pergamon  unter  Mitwirkung 
V.  E.  Fabricius  u.  C.  Schuchardt  hrgh.  v.  M.  Fraenkel.  II  [Br. 
Keil.  Pubblicazione  utile  e  degna  di  lode].  —  C.  J.  Hidén,  De 
casuum  sijntaxi  Lucretiana.  I  [A.  Brieger.  Per  un  certo  rispetto 
e  considerato  in  se  e  nei  limiti  in  cui  lo  volle  tenuto  l'autore 
è  un  eccellente  lavoro,  meritevole  di  premurosa  accoglienza].  — 
P.  VON  WiNTERFELD,  Beitrdge  zur  Quellen-und  Textkritik  der 
Welter zeicìien  Aviens  [A.  Breysig.  Ha  delle  mende,  ma  c'è  del- 
l'utile e  del  buono].  —  Th.  Reinach,  L'empereur  Claude  et  les 
antisémites  Alexandrins  d'après  un  nouveau papyrus  [U.  Wilcken. 
Favorevolissima].  —  L.  Halkin,  Les  collèges  de  vétérans  dans 
V empire  romain  [W.  Liebenam.  Lavoro  meritevole  d'  elogi,  se 
anche  non  si  possa  essere,  in  tutto,  d'accordo  con  l'autore].  — 
P.  Gauckler,  Musée  de  Cherchel  [Musées  et  coli.  ardi,  de  l Al- 
gerie et  de  la  Tunisie)  [A.  Furtwaengler.  Pubblicazione  inte- 
ressante]. 

The  Classical  Revieiv.  X.  1896.  6.  -  A.  W.  Verrall,  Tgr- 
taeus:  a  Graeco-Roman  Tradition,  pp.  269-277  [Tutto  ciò  che 
la  tradizione  racconta  della  vita  di  Tirteo  in  relazione  con  la  se- 
conda guerra  messenica  non  regge  alla  critica.  Dalla  Leocratea 
di  Licurgo,  §§  102-109,  si  deduce  che  Tirteo  visse  nel  V  secolo 
e  non  nel  VII  e  che  la  guerra  messenica,  nella  quale  egli  rappre- 
sentò la  nota  parte,  fu  quella  combattuta  dal  464  al  454.  A  questa 
conclusione  si  giunge  anche  valendosi  degli  accenni  al  poeta  che 
occorrono  in  Aristotele  e  in  Platone].  —  W.  Warde  Fowler, 
Gaius  Gracclius  and  the  Senate:  Note  on  the  Epitome  of  the 
sixtieth  Book  of  Livij,  pp.  278-280  [Nega  che  il  passo  dell'epi- 
tome del  libro  LX  di  T.  Livio  tertiam,    qua  equestrem  ordinem 


—  150  — 

iunc  orni  senatu  consentienfem  corriimperet...  ut  cquester  ordo 
his  ianium  viriwn  in  senatu  haheret  sia  guasto  e  dimostra  che 
G.  Gracco  fu  veramente  l'autore  della  riforma  del  senato,  a  cui 
si  accenna  in  esso  passo;  proposte  corrispondenti  a  quelle  di 
G.  Gracco  vennero  presentate  da  Livio  Druso  il  giovane  durante 
la  guerra  sociale,  da  Sulla  e  più  tardi  da  Cesare].  —  F.  C.  Cony- 
BEARE,  Emendations of  Fililo  De  Sacrificantibus,  pp.  281-284 
[Emendazioni  proposte  prendendo  per  base  un'antica  traduzione 
armena,  pubblicata  a  Venezia,  nel  1892,  dello  scritto  di  Filone]. 
—  G.  B,  Grundy,  Tlie  Trebbia  and  Lake  Trasimene  in...  How 
and  Leigh's  Roman  History,  pp,  284-287  [È  una  critica,  ab- 
bastanza severa,  della  esposizione  delle  operazioni  di  guerra  di 
Annibale  dalla  battaglia  alla  Trebbia  a  quella  del  Trasimeno 
nella  Storia  romana  dei  due  autori,  i  quali  troppo  spesso  non 
hanno  tenuto  conto  delle  testimonianze  degli  antichi].  —  W.  W. 
Waddell,  The  Piace  of  the  Parmenides  in  the  Order  of  the 
Pìatonic  Dialogues,  further  considered,  pp.  287-291  [A  proposito 
di  un  articolo  del  Campbell,  pubblicato  nel  numero  di  aprile 
della  Revieii\  appunto  intorno  al  posto  che  il  Parmenide  occupa 
nella  serie  dei  dialoghi  platonici].  —  H.  Eichards,  The  minor 
tvorks  of  Xenophon.  IL  The  Symposium,  pp.  292-295  [Osserva- 
zioni critiche  a  1,  7.  1,  10.  1,  IL  1,  14.  1,  15.  2,  3.  2,  4.  2,  6. 
2,  8.  2,  9.  2,  13.  2,  20.  2,  25.  2,  26.  3,  1.  3,  8.  3,  9.  4,  23.  4,  37. 

4,  38.  4,  49.  4,  63.  5,  6.  5,  10.  6,  9.  7,  4.  8,  1.  8,  5.  8,  13.  8,  16. 
8,  17.  8,  35.  8,  40.  9,  5].  — J.  B.  Bdry,  Note  on  eì  auucppovoOai 
in  Thucydides  I,  40,  pp.  295-296  [Spiega  ricorrendo  ad  Ero- 
doto Vili,  60].  —  E.  C.  Marchant,  On  the  meaning  of  certain 
passages  iti  Thucydides  VI,  pp.  296-299  [Note  ai  passi  seguenti: 
14,  1.  21,  2.  23,  1.  31,  1.  31,  4.  46,  2.  69,  1.  82,  2.  82,  3.  87,  3. 
87,  4.  89,  6  che  sono  tra  i  più  difficili  del  lib.  VI].  —  E.  J.  Chol- 
meley,  Notes  on  Theocritus,  pp.  299-300  [Propone  di  leggere, 
22,  8:  oùpavòv  èHavuovia  —  21,  59:  oijioaa  ò'  dùkéti  —  1,  56: 
aloXiKÓv,  nel  senso  del  pindarico  aìóXov  (ipeOòo^  ;  cfr.  Lycophr.  4 
Xpricriaujv  aìóXov  OTÓp.a)  —  30,  3  segg.:  )aaKO(;  laèv  laeipiu;,  àXX' 
ÓTTÓCTov  TU)  Txebà  TTeppe'xei  |  Ta<;  fàq,  toOto  xótpi?  (cfr.  per  il 
senso  Anth.  Pai.  XII,  93)  —  1,  106:  rrivei  òpùeq  è'vGa  Kvneipoc,, 
con  omissione  della  prossima  linea].  —  A.  C.  Clark,  The  Madrid 
ms.  of  Asconius  {M.  81),  pp.  301-305  [È  il  più  antico  fra'  mss. 
del  Poggio,  forse  di  sua  mano,  ma  non  è  la  prima  copia  stesa  a 

5.  Gallo].  —  J.  B.  Bury,  Note  on  Zosimus  V,  46,  p.  305  [Si 
deve  leggere:  òvia  CTTpaxriYÒv  koi  tojv  dXXuuv  ìXuùv  òaai  TTaiovac; 
Te  TOÙ<;  àvu)  Kaì  NojpiKoìx;  xaì  'PaiTOÙ(;  èqpuXaTTOv].  —  pp.  305-311 
Recensioni,  fra  cui  noto  quelle  di  R.  Ellis  delle  Commentationes 
del  Menozzi  De  Catulli  carni.  XLIX  et  LXXXXV.  e  di 
L.  Campbell  delVEschilo  Laurenziano  (Biagi-Eostagno).  — 
W.  Gardxer  Hale,  a  ncw  tns.  of  Catullus,  p.  314  [Si  tratta  del 
ms.  Vaticano  (Otton.  1829)  importantissimo,  forse  copia  indipen- 
dente del   Veronensis  perduto]. 


—  151  — 

Idem.  7.  —  W.  W.  Fowler,  On  the  Toga  Praeiexta  of  Boman 
Children,  pp.  317-319  [La  toga  praetexta  era  una  veste  sacra 
per  i  sacerdoti  mentre  sacrificavano  e  per  i  magistrati  in  fun- 
zione; fu  un  concetto  religioso  a  cui  i  Romani  s'inspirarono  nel 
determinare  che  la  portassero  anche  i  fanciulli  liberi].  —  W.  M. 
LiNDSAY,  The  mss.  of  the  first  eight  plays  of  Plautus,  pp.  319-321 
[Kende  conto  delle  sue  ricerche  intorno  alle  reciproche  relazioni 
dei  mss.  che  contengono  le  prime  otto  commedie  plautine.  È  im- 
possibile riassumere  l'articolo].  —  A.  C.  Clark,  A  Paris  ms.  of 
the  Letters  io  Atticus,  p.  321-323  [Descrizione,  necessaria  perchè 
finora  del  ms.  (bibl.  nazionale  di  Parigi,  Lat.  nouv.  fonds,  16,  248) 
non  fu  tenuto  il  debito  conto].  —  J.  Masson,  Netv  data  presu- 
■mahhj  from  Suetonius'  life  of  Liicretius,  pp.  323-324  [Contro  il 
WoLTJER,  in  Mnemosyne  1895,  2,  a  proposito  della  prefazione  del 
BoRGius  ad  una  edizione  completa,  non  ancora  pubblicata,  di  Lu- 
crezio secondo  il  testo  del  Fontano].  —  T.  D.  Seymour,  Note 
on  Plato's  Bepuòìic,  VII.  519  A,  pp.  324-325  [In  ràq  tfì? 
T€vécr6uu(;  avjyevéxc,  si  contrappone  tò  yitvÓ|U€vov  o  féveoxq  a  tò 
6v  0  oùcria].  —  E.  Bosanquet,  Further  note  on  Plato,  Bep.  X. 
597  E,  pp.  325-326.  —  E.  C.  Marchant,  Corrections  in  the  text 
of  Thucydides  VI,  pp.  326-327  [Passi  a  cui  l'autore  propone  cor- 
rezioni: 35,  1.  37,  2.  64,  1.  83,  4.  78,  4.  82,  1.  86,  3.  89,  6].  — 
E.  S.  Thompson,  Note  on  Borace,  Odes  I,  28,  pp.  327-328  [È 
la  famosa  ode  d'Archytas,  nella  quale  l'a.  vede  un  èmiuiiipiov 
per  un  cenotafio:  il  carme  è  una  specie  d'iscrizione  funeraria]. 
—  P.  Shorey,  Note  on  Theniistius'  paraphrase  of  Physics  [di 
Aristotele]  IL  9,  p.  328.  —  T.  L.  Agar,  iVo^e  on  II  XVI,  99. 
p.  329  [Si  dovrà  forse  leggere  ;  vili  ò'  èKÒuir||U€v  (invece  di  èKÒuT|uev) 
òXeGpov].  —  W.  Ray,  Note  on  Vergil,  Geòrgie  II,  501-502, 
p.  330  [Spiegazione  e  traduzione].  —  pp.  330-349.  Recensioni,  fra 
cui  noto  quelle  di  W.  M.  Lindsay  di  Plauti  Comoediae  ree.  et 
emend.  Fr.  Leo,  molto  favorevole;  di  H.  J.  Roby  di  A.  H.  J. 
Greenidge,  Infamia,  its  Place  in  Boman  Public  and  Private 
Law,  con  qualche  appunto;  di  E.  B.  England  di  The  Orestes  of 
Euripides  edited  ivith  Introduction,  Notes  and  metrical  Appendix 
hy  N.  Wedd,  con  molti  elogi  ;  e  di  W.  M.  Geldart  di  P.  Giles, 
A  short  Manual  of  comparative  Philology  for  Classical  Stu- 
dents.  Inoltre  quella  di  J.  L.  Myres  del  Helbig,  La  question 
mycénienne. 

Mitfheilungen  d.  Jcais.  deutsch.  archdologischen  Instituts.  Athe- 
nische  Ahtheilung.  XXI.  1896.  2.  —  E.  Pridik,  Amphorenstempel 
aus  Aihen,  pp.  127-187  [Collezione  di  385  anfore,  di  cui  265  di 
Cnido,  84  di  Rodi  e  9  di  Taso  (le  rimanenti  27  non  entrano  in 
conto),  con  la  'marca  di  fabbrica',  importante,  quando  si  tratti  di 
nomi,  nel  rispetto  epigrafico:  la  'bollatura'  ha  carattere  privato 
ed  è  opera  del  fabbricante  stesso].  —   L.  Pollar,   Von   griechi- 


—  152  — 

schen  Inseln,  pp.  188-228  [Raccolta  di  materiale  antiquario  ed 
epigrafico  fatta  dall'autore  nel  1894  durante  un  suo  viaggio  nelle 
isole  del  mare  Egeo:  Syros,  Siphnos,  Melos  e  Naxos,  Notevoli  spe- 
cialmente tre  iscrizioni  arcaiche  di  Melos  della  seconda  metà  del 
sec.  VI].  —  A.  Wilhelm,  Beschliisse  lesbischer  Samothrakiasten, 
pp.  237-239  [Psephisma  del  II  sec.  av.  C.].  —  Fk.  Sjudniczka, 
Die  Weihinschrift  der  Kamo,  pp.  240-241  [Si  tratta  della  iscri- 
zione I.  G.  A.  324  che  si  deve  leggere  Kajuò  òvéGucre  tai  KópFai; 
per  ùvé0ucre  è  da  cfr.  il  cipr.  òvéGriKe].  —  A.  OiXiot;,  Tò  èv 
'E\eu(JTvi  TeXecTiripiov  Kaì  'Apiateiòriq  ó  (SocpiaiY\q,  pp.  242-245 
I  Dall'  'EXeuaivioq  Xóto^  del  sofista,  in  cui  si  parla  della  distruzione 
del  santuario  di  Eleusi,  e  dalla  notizia  di  uno  scoliaste  che  esso  di- 
scorso fu  pronunziato  da  Aristide  quando  egli  aveva  53  anni  e  mezzo, 
si  deduce  che  la  nascita  di  lui  risale  circa  al  129  dell'e.  v.].  — 
F  u  n  d  e,  pp.  246-263  [Noto,  fra  l'altro,  la  relazione  sugli  scavi 
di  HiLLER  voN  Gaertringen  a  Thera.  11  numero  totale  delle  iscri- 
zioni ivi  trovate  è  ora  di  650,  fra  cui  oltre  150  arcaiche.  Furono 
scoperte  le  rovine  della  (Ttoà  ^aaiXiKt],  le  fondamenta  di  un  tempio 
di  Apollo  Pizio  (?)  e  di  un  ginnasio.  Una  grotta  finora  creduta 
un  santuario  di  Poseidon  pare  fosse  invece  consacrata  ad  Hermes, 
Herakles  e  Tiberio  Cesarei. 


Mittìieilimgen  d.  kais.  deutsch.  archàologisclien  Instituts.  Bo- 
misclie  Ahtheilung.  XI.  1896.  2.  —  A.  Erman,  Obelisken  ròmi- 
scher  Zeit.  II,  Der  Obelisk  des  Antinous,  pp.  113-121  [Dalla 
iscrizione,  in  pessime  condizioni  e  variamente  interpretata,  risulta 
che  l'obelisco  venne  eretto  su  la  tomba  del  giovane  favorito  di 
Adriano  nel  «  campo  di  confine  di  Roma  »  cioè  dove  appunto  in 
origine  sorgeva,  in  Roma,  l'obelisco].  —  Ch.  Huelsen,  Das  Grab 
des  Antinous,  pp.  122-130  [Rifacendo  la  storia  del  monumento 
fino  al  sec.  XVI,  tratta  e  risolve  la  questione  relativa  al  luogo 
dove  in  origine  era  stato  innalzato  l'obelisco  di  Antinoo.  Dalle 
varie  testimonianze  si  può  dedurre  che  la  tomba  di  Antinoo  era 
posta  nell'estremo  punto  sud-est  di  Roma,  su  la  via  Labicana 
poco  lungi  dall' ^.^wa  Claudia  nella  regio  V  Esquilina  di  Au- 
gusto. È  dubbio  se  il  giovane  sia  stato  sepolto  ivi].  —  A.  Mau, 
Das  Capitolium  und  der  Tempel  des  Zeus  Meilichios  in  Pom- 
peji,  pp.  141-149  [È  probabile  che,  ,^condo  l'opinione  di  0.  Kuh- 
feldt  {De  Capitoliis  imperii  romani,  Berlin  1882,  pp.  20  sgg.) 
il  tempio  di  luppiter  nel  foro  di  Pompei  fosse  consacrato  alle 
tre  divinità  capitoline  e  fosse  quindi  il  cosidetto  Capitolium. 
La  sua  architettura  appartiene  indubbiamente  ai  primi  tempi 
della  colonia:  ciò  significa  che  la  fondazione  dell'edificio  fu 
opera  degli  Osci.  Se  ne  desume  che  o  gli  dei  di  Roma  furono 
introdotti  a  Pompei  già  nel  II  sec.  o  in  origine  il  tempio  era 
consacrato  ad  un'altra  triade,  a  cui  i  coloni    sostituirono   quella 


—  153  — 

capitolina  romana.  La  quale,  dopo  la  distruzione  dell'edifizio  nel 
63  av.  C,  passò  nel  cosidetto  tempio  di  Esculapio,  che  ora  il 
Mau  crede  sia  stato  invece  di  Zeus  Meilichios].  —  Lo  stesso, 
Die  Statuen  des  Foriims  von  Fompeji,  pp.  150-156  [Le  basi  e 
i  resti  delle  iscrizioni  dimostrano  che  nel  foro  di  Pompei  sorge- 
vano: 1,  statue  di  grandezza  naturale  di  primati  del  municipio; 
2,  statue  equestri  di  grandezza  naturale  di  primati  del  municipio 
e  di  patroni  della  colonia;  3,  statue  colossali  di  Augusto,  Cali- 
gola, Claudio,  Nerone  e  Agrippina.  Sopra  l'arco  di  trionfo  si  in- 
nalzava la  statua  equestre  di  Tiberio,  e  nelle  due  nicchie  le  statue 
di  Nerone  e  di  Druso,  figli  di  Germanico].  —  E.  Petersen,  Funde, 
pp.  157-192  [Fra  gli  altri,  scavi  a  Conca,  nel  Lazio,  probabil- 
mente l'antica  Satricum;  se  così  è,  ne  viene  che  il  santuario,  di 
cui  ivi  furono  scoperte  le  rovine,  era  il  templuni  Matris  Matutae\ 


Revue  'de  philologie,  de  littérature  et  d'histoire  anciennes.  XX. 
1896,  4.  —  P.  CouvEEUR,  Inventaire  sommaire  des  textes  grecs 
classiques  retrouvés  sur  papyrus,  pp.  165-174  [Il  titolo  dice 
tutto.  Mi  limito  quindi  a  notare  che  il  catalogo  è  fatto  secondo 
l'ordine  cronologico  e  con  le  indicazioni  bibliografiche  necessarie. 
Prima  son  registrati  gli  scritti  di  poesia,  poi  quelli  di  prosa.  Fra" 
poeti  Omero  occupa  nella  letteratura  dei  papiri  il  primo  posto 
(n."  1-25);  seguono  Euripide  (n."  36-44)  ed  Esiodo  (n."  26-30); 
altri  non  compariscono  che  una  sol  volta  :  cosi  Eschilo  (n.''°  35), 
Callimaco  vn.''°  56),  Apollonio  rodio  {n."^"  61),  ecc.  Fra'  prosatori 
tiene  il  primato  Iperide  (n."  88-92);  poi  vengono  Aristotele  e  De- 
mostene (n."  71-75  e  82-86);  Tucidide  e  Platone  occorrono  cia- 
scuno due .  volte  (n."  67-68  e  69-70),  Isocrate  tre  (78-80),  ecc. 
Qualche  frammento  anonimo,  tanto  di  poesia  quanto  di  prosa].  — 
P.  Tanneky,  Vitruvius  Rufus  §  39,  pp.  175-177  [Le  e.  6^-8^  del 
Codex  Arcerianus  di  Wolfenbtittel,  del  VII  sec,  contengono  degli 
estratti  (non  pubblicati  dal  Lachmann  nella  sua  edizione  critica 
dei  Gromatici  veteres,  della  quale  è  la  fonte  più  importante 
appunto  esso  codice)  di  due  autori,  Epaphroditus  e  Vitruvius 
Rufus.  Questi  estratti  furono  editi  in-extenso  dal  Cantor  nella 
sua  opera  Die  roemisclien  Agrimensoren...  pp.  207-215.  Ora  nel 
penultimo  paragrafo,  che  dev'esser  posto  sotto  il  nome  di  Vitruvio, 
c'è  un  passo  evidentemente  corrotto:  {cacumen) plictum  cum  caelum. 
Per  correggerlo  il  Tannery  applica,  senza  preconcetti,  le  regole 
paleografiche  e  gliene  vien  fuori  perlineatum  cum  oculo,  pensiero 
che  già  in  questa  forma  risponde  bene  al  senso;  ma  paleografica- 
mente plictum  può  dare  perlihratum,  correzione  che  calza  anche 
meglio  ed  è  quindi  proposta  dall'autore].  —  L.  Havet,  Phaeder, 
pp.  178-184  [Emendamenti  :  III  Prol.  38  (III  Epil.  14).  Per  avere 
del  V.  38  (14)  un'idea  assolutamente  completa,  occorrerebbe  co- 
noscere  il   verso  perduto   precedente,  eccolo  a  titolo  d'esempio: 


—  154  — 

Exemplum  prinius  dedit  Aesopus  posteris.  —  III  15,  20.  Propone 
di  sostituire  dogmatis  (cfr.  poematis)  a  legimus,  che  deve  rappre- 
sentare un  dat.  plurale,  donde  legihus  in  R  e  nella  copia  del 
Perotti.  —  III.  Epil.  2.  Testo  esatto:  'Primuni,  Eutycìie^  w^  ne 
uidear  Uhi  molestior'.  —  V  5,  11-12  (e  I  29,  3).  Si  interpunga 
cosi  :  'Dispersus  rumor  ciuitatem  concitat  |  Paulo  ante  uacuam  ; 
turbara  deficiunt  loca';  meglio  sarebbe  inoltre  leggere  turbae,  dat., 
anziché  turham.  —  Appendix  6,  6.  La  correzione  uocem,  invece 
di  uoces,  s'impone].  —  A.  Macé,  Térence:  Eunuquey.  588,  p.  185 
[Il  Fabia  nella  sua  recente  edizione  dell'Eunuco  (Paris,  Colin, 
1895)  a  hominem  dei  rass.,  nel  verso  588,  sostituì  imirem;  ma  se 
Terenzio  avesse  scritto  imbrem,  i  copisti  non  ne  avrebbero  'tirato' 
hominem:  avrebbero  conservato  imbrem.  11  Macé  crede  che  il 
poeta  abbia  scritto  invece  hiemem,  congettura  la  quale  permette 
di  spiegare  più  facilmente  l'origine  paleografica  dell'errore,  come 
egli,  il  Macé,  dimostra  in  breve].  ■ —  0.  Keller,  Notes  critiques, 
pp.  186-187  [1.  Anecdota  Bernensia,  ed.  Hagen,  p.  187t  si  cor- 
regga ÙTTÒ  TTavTi  (YPOPANTI  del  ms.)  in  ÙTraTravTri  'processione' 
termine  tecnico  usato  a  designare  una  festa  istituita  dall'impera- 
tore Giustino  il  trace.  —  II.  Alexand.  Aphrodis.,  problem.  2, 16 
(ed.  Ideler,  Physici  et  medici  gr.  min.  1  p.  58):  si  legga  cpoi- 
WKec,  Kaì  TrepCiKoi.  La  congiunzione  è  aggiunta  dal  K.  —  III.  Orose, 
VII,  9,  14:  si  restìtuìscdi  Èesbii  0  Vesbii  {Vesbtus  e  Vesuius  nomi 
del  Vesuvio)].—!.  Chauvin,  Phèdre,n,  9,  2.  pp.  188-190  [Pro- 
pone di  leggere,  e  dimostra  lungamente  il  perchè:  'Reperire  efFu- 
gium  alteri  US  succurrit  malo'.  1  mss.  hanno  quaerit,  e  ne  risulta 
falso  il  verso,  donde  già  vari  tentativi  di  correzione,  tra'  quali  i 
più  noti  semplici  trasposizioni  di  parole].  —  pp.  191-203  Bulletin 
bibliographique  :  G.  Lafaye,  Quelques  notes  sur  les  Silvae  de 
Stac  e  [J.  Chauvin.  Lavoro  importante].  —  Thucydides,  Booh  III 
edited  with  introduction  and  notes  by  A.  W.  Spratt  [E.  Chambry. 
Eccellente].  —  G.  Schmidt,  De  Fìavii  Josephi  elocutione  obser- 
vationes  criticae  [J.  Viteau.  Breve  notizia].  —  J.  J.  Hartman, 
De  Terentio  et  Donato  commentatio  [Ph.  Fabia.  Tolto  il  secondo 
capitolo,  tutto  il  resto  non  valeva  la  pena  d'essere  scritto].  — 
P.  C.  Taciti  Ab  excessu  divi  Augusti  quae  supersunt...  par.  L.  Cox- 
STANS  et  P.  GiRBAL  I-VI  [Lo  stesso.  In  complesso  favorevolissima]. 

—  Anihologia  latina.  Pars  poster ior  :  carmina  epigraphica  con- 
legit  F.  Buecheler,  1  [G.  Lafaye.  L'opera  è  degna  dell'autore]. 

—  Cassii  Dionis  Cocceiani  Historiarum  romanarum  quae  super- 
sunt edidit  V.  Ph.  Boissevaix,  I  [i)X.  Lavoro  coscienzioso]. 


Berliner  Studien  ffir  classische  Philologie  und  Archaeologie. 
Neue  Folge,  I,  1-4.  1897.  —  C.  Valeri  Flacci  Setini  Balbi 
Argonauticon  libri  octo  enarravit  P.  Laxgen  [Voi.  I.  Praefatio 
pp.  1-4.    —    {Introduzione):    cap.  I,  Breviloquentiae    Valerianae 


155 


exempla  notabiliora,  pp.  5-9.  —  cap.  II,  De  notionibus  vocabu- 
lorum  et  locutionibiis  minus  usitatis,  pp.  10-13.  —  cap.  Ili,  De 
usu  transitivo  passivi  tamquam  medii  graecae  linguae,  pp.  13-15. 
—  {Testo)  lib.  I-III.  —  Voi.  II,  lib.  IV-VIII.  —  pp.  554-569: 
Index  nominum.  —  pp.  570-572:  Addenda]. 


The  journal  of  Hellenic  studies.  XVI,  1896.  1.  —  G.  B. 
Grundy,  An  investigation  of  the  topography  of  the  region  of 
Sphakteria  and  Fyìos^  pp.  1-54  [Gli  studi  fatti  sul  luogo  dal- 
l'autore durante  un  viaggio  dell'agosto  del  '95  dimostrano  che 
Palaeo-Kastro  non  è  l'antica  Sphakteria,  ne  Agio-Nicolo  l'antica 
Koryphasion;  bensì  a  Sphakteria  corrisponde  l'attuale  Sphagia,  a 
Koryphasion  l'attuale  Palaeo-Kastro.  Inoltre  le  notizie  fornite  da 
Tucidide  su  la  topografia  della  regione  risultarono  tutte  esatte  e 
accuratissime].  —  R.  M.  Burrows,  Fylos  and  Sphacteria,  pp.  55- 
76  [Si  occupa  anch'egli  della  identificazione  delle  due  località, 
prendendo  come  punto  di  partenza  le  ricerche  del  Leake,  e  ne 
conchiude  che  Sphagia  è  l'antica  Sphacteria  e  Palaeo-Kastro  l'an- 
tica Pylos.  11  resultato  ultimo  è  quello  stesso  degli  studi  del 
Grundy:  la  constatazione  dell'esattezza  delle  notizie  di  Tucidide 
in  proposito].  —  W.  Rìdgeway,  What  people  produced  the  ohjeds 
called  3Ii/cenaean?  pp.  77-119  [Ecco  in  breve  quali  sono  i  re- 
sultamenti  delle  indagini  dell'autore.  Secondo  una  tradizione  co- 
mune fra'  Greci,  tutti  i  luoghi  della  Grecia  propriamente  detta 
e  altre  regioni,  fra  cui  l'Asia  Minore,  l'Egitto,  l'Italia  e  la  Si- 
cilia, dove  sorgevano  monumenti  preistorici,  avevano  avuto  per 
primi  abitatori  i  Pelasgi  ;  l'Attica  e  l'Arcadia  non  furono  mai  in 
possesso  degli  Achei,  e  ciò  è  attestato  dagli  storici:  se  lo  siano  state 
Orcomeno,  Tera  e  l'Egitto  non  è  possibile  né  affermare  né  negare. 
—  I  Pelasgi  abitarono  Micene  e  Tirinto,  luoghi  occupati  per 
breve  tempo  dagli  Achei  prima  dell'età  di  cui  i  poemi  omerici 
ci  conservarono  la  memoria.  —  I  Pelasgi  innalzarono  le  mura  e 
le  porte  di  Micene  e  gli  edifizi  di  Tirinto,  come  concordemente 
recano  le  testimonianze  degli  antichi.  —  Il  palazzo  di  Menelao 
a  Sparta  aveva  ospitato  prima  i  re  di  stirpe  pelasgica,  mentre 
d'altra  parte  di  quello  di  Alcinoo,  nell'isola  dei  Feaci,  Omero  ri- 
corda che  era  stato  eretto  da  genti  non  achee.  —  Dedalo,  l'au- 
tore degli  edifizi  di  Cnosso  a  Creta,  era  ateniese,  cioè  un  pelasgico  ; 
e  a  un  re  pelasgico  di  Tirinto,  Preto,  Omero  attribuisce  l'invenzione 
dell'arte  della  scrittura.  —  I  segni  scritti  da  Preto  furono  letti 
in  Licia,  quando  ancora  non  v'erano  colonie  greche  nell'Asia;  ciò 
posto,  si  badi  che  su  gemme  di  Creta  e  del  Peloponneso,  come 
su  vasi  del  Peloponneso  stesso  e  dell'Attica  si  trovano  segni  di 
scrittura  perfettamente  simili  a  quelli  che  furono  trovati  nel- 
l'Asia minore  e  sui  monumenti  pelasgici  o  degli  Haetei.  —  Le 
antichissime  leggende  d'Io  e  di  Danao,  dei  Ciclopi  e  di  Bellero- 


—  156  - 

fonte,  degli  Argonauti  e  di  Pelope  attestano  relazioni  fra  il  con- 
tinente greco  e,  rispettivamente,  l'Egitto,  la  Licia  e  la  parte  nord- 
ovest dell'Asia  minore;  all'incontro  esse  leggende  non  provano  che 
ci  siano  state  relazioni  fra  il  Peloponneso  e  i  Fenici.  —  Da  ul- 
timo, tra  la  civiltà  di  Micene  e  quella  descritta  da  Omero  c'è 
un  gran  divario.  Conclusione  :  il  popolo  di  cui  si  tratta  fu  pre- 
acheo  e  preomerico;  in  altre  parole,  i  Pelasgi].  —  Fr.  von  Duhk, 
Archaeological  research  in  Italy  cluring  the  last  eiglit  years, 
pp.  120-142  (Traduzione  della  nitida  esposizione  del  valente  ar- 
cheologo sull'interessante  argomento.  Com'è  noto,  la  lettura  fu 
fatta  dall'autore  a  Colonia  il  27  settembre  1895  nel  congresso 
dei  filologi].  —  Talfourd  Ely,  Pompeian  xyaintings  and  tlieir 
relation  to  Hellenic  master jjieces,  with  special  reference  to  re- 
cent discoveries,  pp.  143-157  [Si  occupa  degli  affreschi  trovati 
nella  casa  di  Vettius  a  Pompei  e  specialmente  di  tre:  Herakles 
che  strangola  i  serpenti,  il  supplizio  di  Dirke,  cioè  Dirke  e  il 
toro,  la  morte  di  Penteo:  il  primo  e  il  terzo  si  riportano  ai  quadri 
corrispondenti  di  Zeusi,  il  secondo  ricorda  una  pittura  d'Ari- 
stide]. —  A.  W.  Werrall,  TJie  Megalithic  tempie  at  Buto  : 
Herodotus  li  155,  pp.  158-163  [Se,  come  scrive  Erodoto,  il  fa- 
moso tempio  di  Buto  consisteva  di  cinque  monoliti,  avrebbe  ri- 
portato il  primato  su  quello  di  Sais,  che  egli  stesso  dichiara, 
li  175,  l'edifizio  più  meraviglioso.  Ma  le  parole  dello  storico  deb- 
bono essere  intese  in  altro  modo,  cioè  la  designazione  èS  évò<; 
XiGou  si  riferisce  alla  trave  di  pietra  che  formava  la  cornice  delle 
pareti.  La  notizia  di  Erodoto  è  dunque  errata  soltanto  per  ciò  che 
riguarda  i  dati  architettonici,  né  il  luogo  può  essere  addo'to  come 
prova  della  poca  credibilità  di  lui].  —  É.  C.  Bosanquet,  On  a 
group  of  early  Attic  lehythi,  pp.  164-177  [Descrizione  di  dodici 
vasi  del  480-430  av.  C,  quindi  del  periodo  di  pace  succeduto 
alle  guerre  persiane.  Sono  specialmente  interessanti  perchè  rap- 
presentano scene  della  vita  domestica  e  per  le  loro  iscrizioni].  — 
J.  L.  Myres,  Inscriptions  from  Crete,  pp.  178-187  [Trentatre 
iscrizioni  copiate  dall'autore  nel  luglio-agosto  1893  nei  distretti 
di  Khanià,  Kissamo  e  Selino].  —  W.  R.  Paton  and  J.  L.  Myres, 
Karian  sites  and  inscrijìtions,  pp.  188-236  [Contributi  preziosi 
alla  topografia  della  Karia,  con  l'aggiunta  di  36  iscrizioni  karie. 
È  un  resoconto  delle  esplorazioni  del  1893-94]. 

Milano,  dicembre  1896. 

Domenico  Bassi. 


I 


—  157  — 


Eevue  des  études  grecques,  piiblication  trimestrielle  de  VAsso- 
ciation  pour  Vencoiiragement  des  études  grecques.  Tom.  IX, 
n"  34.  Avril-Juin  1896.  —  Paris,  Ernest  Leroux  éditeur. 


I.  Statuti  ^qW Association  pour  V  encouragement  des  Études 
grecques  en  France.  —  IV.  Norme  per  conferire  ed  acquistare 
la  médaille  de  V Association.  —  V.  Souscription  permanente  pour 
la  publication  des  Monuments  grecs.  —  VI.  Assemblée  generale 
du  21  Mai  1891.  —  Discours  prononcé  par  M.  B.  Bikélas,  pré- 
sident.  —  XII.  Rapport  de  M.  Faul  Girard  secrétaire  sur  les 
travaux  et  les  concours  de  l'année  1895-96  (su  A.  Croiset,  Histoire 
de  la  littérature  grecque  IV,  E.  Pottier,  Catalogue  des  vases  an- 
tiques  du  Louvre,  N.  Navarre,  Dionysos,  S.  E.  Hamdy  Bey  e 
Tlì.  BeinacJi,  Une  nécropole  royale  à  Sidon,  P.  Masqueray,  Théorie 
des  formes  lyriques  de  la  tragèdie  grecque).  —  XXVI.  Concours 
de  typographie  grecque  (premi  a  compositori  e  novizi-compositori). 
—  XXVIII.  Rapport  de  la  Commission  administrative  (il  bilancio 
del  1895  dà  attivo  L.  8485,  passivo  8,482,50.  —  XXXVl.  Membres 
fondateurs  de  l'Association.  —  XXXVl.  Membres  fondateurs  pour 
les  Monuments  grecs.  —  169.  H.  Weil.,  Un  monologue  grec  ré- 
cemment  découvert  (su  dì  un  frammento  pubblicato  dal  Grenfell 
in  An  Alexandrian  erotic  fragment  and  other  greek  papyri  chiefly 
ptolemaic,  Oxford  1896  —  un'amante  abbandonata  va  alla  casa 
dell'amato  per  tentare  una  riconciliazione.  —  Il  frammento  è  in 
prosa  ritmica,  dove  si  incontrano  dei  docmii.  Fu  scritto  su  di  un 
papiro  non  molto  posteriore  al  173  a.  C.  11  Weil  corregge  e  sup- 
plisce la  lezione  del  Grenfell.)  —  175.  jB.  Bareste,  Un  document 
juridique  de  1'  epoque  Romaine  (n°  388  del  Corpus  papyr,  do- 
cumento del  200  d.  C.)  diremmo  un  rendiconto  giudiziario  per  un 
processo  contro  dilapidazione  a  danno  di  minorenne.  Al  testo  greco 
il  Dareste  fa  seguire  la  traduzione  in  francese.  —  186  Th.  Eei- 
nach,  deux  fragments  de  musique  grecque  (Kormasia  e  Canon 
hypolidius,  studio  sui  mss.  (due  famiglie),  testo,  studio  compa- 
rativo coi  cenni  di  Alipio  e  colla  musica  moderna  —  due  facsi- 
mili).  —  216  H.  Belehaye,  Une  épigramme  de  l'Anthologie  grecque 
(1,  99,  studio  patristico,  cfr.  colla  vita  di  S.  Daniele  stilita,  ri- 
costituzione del  testo).  —  225  G.  Castellani,  Un  traité  inédit  en 
grec  de  Cyriaque  d'Ancóne  (trattato  dei  mesi  romani,  scritto  nel 
1448  a  Sparta).  —  231  H.  Lechat,  Bulletin  archéologique  (ampio 
rendiconto  degli  scavi).  —  306  Correspondance  grecque.  —  310 
Actes  de  l'Association.  —  313  Comptes-rendus  biblìographiques 
(di  57  opere). 


158  - 


Hermes,  Zeitschrift   tiir  classische  Philologie  herausgegeben  von 

Georg  Kaihel   und    Cari    Robert.   Einundreissigster   Band.  | 

Viertes  Heft,  Berlin,  Weidmannsche  Buchhandlung,  1896. 

481  B.  Niese,  Ziir  Geschichte  des  Pyrrhischeii  Krieges.  — 
508  B.  Keil,  Zur  delphischen  Labyadeninschrift.  —  518.  K.  J. 
Neumann,  Polybiana  (Wie  ist  Polybius  zu  seiner  Datiriing  des 
ersten  Vertrages  zAvischen  Kom  und  Karthago  gekoramen?  —  da 
Catone  —  pubblicò  i  primi  15  libri  a  parte,  prima  di  finire  l'opera). 
—  530  G.  Robert,  Die  Scenerie  des  Aias,  der  Eirene  und  des  Pro- 
metheus  (sei  possibili  distribuzioni  delle  parti  fra  gli  attori,  per 
l'Aiace,  critica  sui  risultati  del  Bethe  [Prolegomena  zu  einer  Ge- 
schichte des  gr.  Theaters],  specialmente  circa  l' impiego  dell'èK- 
KUKXriina,  del  cui  uso  si  parla  anche  rispetto  alla  Pace  d'Aristo- 
fane: altre  questioni  pel  Prometeo  di  Eschilo).  —  578  H.  F. 
Kàstner,  Pseudo-Dioscoridis  de  herbis  femininis  (cenno  e  classifi- 
cazione dei  mss.  Pubblicazione  di  LXX  capitoli),  —  627.  P.  Stengel 
Gueiv  und  6ùe09ai  —  lepuuauva  und  0€O|Liopia  (studio  lessicale 
e  sinonimico).  —  643  W.  Dittenherger,  Der  Brief  des  Kònigs 
Dareios  (pubb.  dal  BuUetin  de  correspondance  Hellénique  XIII 
(1889),  p.  529).  —  647  F.  Skutsch,  Cuias  fuerit  Firmicus.  — 
G.  Ttirk,  èviauTÓ?  =  Jahrestag. 


Leipziger  Studien  zur  classischen  Philologie  herausgegeben  von 
0.  Ribbeck,  H.  Lipsius,  C.  Wachsmuth.  Siebzehnter  Band, 
Zweites  Heft,  Leipzig,  Verlag  von  S.  Hirzel  1896. 

275  M.  Thiel,  quae  ratio  intercedat  Inter  Vitruvium  et  Athe- 
naeura  mechanicum  [Aut  Vitruvius  usus  est  Athenaeo  auctore  aut 
utrique  subest  communis  fons  —  Athenaeum  posterioris  aetatis 
esse  quam  Vitruvium  dictione  eius  apparet  --  Etiam  alia  ratione 
adducimur  ut  communi  utrumque  usum  esse  fonte  censeamus  (di- 
versa ampiezza  di  taluni  luoghi)  —  Quid  ei  uterque  debeat  ac- 
curatius  definitur.  Communis  auctor  fuit  Agesistratus  —  Athenaeus 
fortasse  idem  est  ac  Gallieni  imperatoris  architectus  —  Symbolae 
criticae  —  Agesistrati  quae  esse  visa  sunt  ex  Athenaei  et  Vi- 
truvii  libris  eximuntur  et  cousociantur].  329  E.  F.  BiscJwff,  Bei-  .j 

tràge  zur   Wiederherstellung  altgriechischer  Kalender   [der   Ka-  | 

lender  von    Pergamon  und    der   asiatischiiolische    Kalender].  —  | 

339  E.  Martini.  Quaestiones  Posidonianae  (de  vario  usu  vocabu- 
lorum  laetéujpa  et  luexàpaia  observationes  —  de  separanda  Posi- 
donii  de  rebus  caelestibus  doctrina  (da  Plinio,  Achille,  Gemino, 
Cleomede)  —  Peroratio  qua  demonstratur  a  Cleomede  profici- 
scendura  esse  Posidonii  de  rebus  caelestibus  doctrinae  rudera  in- 


I 


—  159  — 


dagaturis).  —  403.  J.  H.  Lipsius,  Procheirotonie  und  Epicheiro- 
tonie  (Arisi  'A0riv.  TToX.  43,  6  osservazioni  allo  studio  fattone- dal 
"Wilamowitz  (Aristot.  und  Athen.  II,  13). 


Neue  Jahrbuecher  fiir  Philolooie  und  Paedagogik,  herausge- 
geben  unter  der  verantwortliclien  Redaction  von  Dr.  Alfred 
FlecJceisen,  Professor  in  Dresden,  und  Dr.  Richard  Richter, 
Rektor  und  Professor  in  Leipzig,  —  LXVI  Jahrgang.  153 
und  154  Band,  9  u.  10  Heft  Ausgegeben  am  24  November 
1896.  Leipzig,  Druck  und  Verlag  von  B.   G.  Teubner  1896. 

577.  H.  Pomtow ,  Die  dreiseitige  basis  der  Messenier  und 
Naupaktier  zu  Delphi  (forsetzung  von  s.  505-536  —  ampio  studio 
storico  epigrafico,  consono  a  precedenti  lavori  del  Pomtow  pub- 
blicati nel  Philologus  e  nei  N.  Jahrb.  ed  ottima  preparazione  al 
futuro  Corpus   Inscriptionum    delphicarum)    —  640  H.  Crdmer, 

Zu   Ovidius  ex  Ponto  (ex  P.  IV,  16,  33.  Leggere    Tityrus 

pastorque)  —  641  F.  Heuss,  die  chronologie  Diodors  (ampio  e 
minuto)  —  671  F.  Reuss,  zu  Livius  (l,  17,  1  leggere  in  novo 
populo  per  vim  adfectahatur ;  inter  eie.  1,21,  1  non  proximo 
ma  prò  solito  o  sollicito;  I,  54,  5  paene  non  prae',  11,  30,  1 
aggiungere  eam  dopo  sententiam;  XXI,  5,  4  non  iugendoque 
ma  iugandoque\  XXII,  1,  16  non  quemadmodum  cordi  esset  ma 
q.  curanda  esse  e;  XXII,  6,  9  non  adinique  ma  ad  iniquum; 
XXII,  16,  3  non  lenta  pugna  ma  laeta  p.\  XXII,  17,  1  non 
nocte  ma  ortis.)  —  673  H.  Welzhofer,  der  riickmarsch  des  Xer- 
xes  (non  rassomiglia  alla  ritirata  di  Napoleone  da  Mosca)  —  679 
H.  Stadler,  zu  Theophrastos  trepi  cpuTUJV  icJTopìaq  (difende  contro 
A.  Schòne  KpdinPri  in  I,  3,  1  e  propone  in  I,  10,  1  :  è'xei  òè  oò 
Trdvra  oùòè  toOtov.  xà  ò'  è'xei  |uèv  oìik  del  bè  àW  èTréieiov 
oiov  evia  toiv  -rroiujbuùv  Kaì  oOa  xpoviourepa  TaT(;  pilaxq.  —  1, 
12,  2  non  yàp  ma  bri;  III,  5,  2:  èqp'  fnuépav  bè  luiav  aùSTi9eT(Ja 
èàv  Ù7TÒ  ToO  Kaù|uaTO(;  XricpOrì  Erjpà  Yivetai  Kaì  àvauEn?  cttì  tò 
|neTZ!ov  TtXfiv  if\c,  TritToeibouq.  biÓTiep  Tivèq  aùtujv  où  iiieTZov 
exoucTi  Kud|aou  tò  )LiéTe6oq'  èTiveto  YÒip  dv  fieiZiujv  tlù  jne^éGei) 
—  681  A.  FlecJceisen,  zu  Plautus  Aulularia  (159  sed  és  tu  natu 
grandior  :  mediasi  mulieris  aétas  ;  161  spiegato  —  dati  i  vv.  120- 
177)  —  684  J.  U.  Schmalz,  zu  Caesar  de  bello  gallico  (I,  40,  14 
spiegat.).  685  E.  Hoffmann,  der  Untergang  der  Fabier  am  Cre- 
merà, zu  Ovidius  fasti  II,  195  fF.  (il  v.  200  va  dopo  il  203; 
V.  201  preferibile  dextra  a  dextro)  —  689  J.  Lange,  Ueber  die 
congruenz  bei  Càesar  (molte  congetture). 


—  160  -^ 

Jahrbuecher  fuer  classischen  Piiilologie  herausgegeben  von 
Di:  Alfred  Fleckeisen  Professor  in  Dresden.  Drei  iind  zwan- 
zigster  Supplementband.  Erstes  Heft.  Leipzig,  Druck  und 
Verlag  von  B.  G.  Teubner  1896. 

1.  J.  GeffcJcen,  Leonidas  von  Tarent  (Eigentum  des  Leouidas, 
Text,  Kommentar,  Riickblick  iind  Zusammenfassung,  Register: 
Ampio  e  diligentissimo,  l'elenco  dei  vocaboli  contiene  solo  i  prin- 
cipali, ma  consta  di  30  fitte  colonne).  —  165.  E.  BiUrich,  Cal- 
limachi  Aetiorura  librum  l,  prolegomenis,  testi moniis,  adnotatione 
critica,  auctoribiis,  imitatoribus  instriixit  (minuto  e  completo)  — 
221  J.  TolMehn,  de  Homeri  auctoritate  in  cotidiana  Romanorura 
vita  (nelle  scuole  grammaticali  e  retoriche,  in  casi  singoli,  locu- 
zioni proverbiali,  nelle  lettere,  nei  discorsi  e  nei  conviti,  nomi 
omerici  di  Romani  e  Romane  —  studio  letterario  ed  epigrafico). 


Byzantinische  Zeitschrift  herausgegeben  von  Karl  Krumhacher 
a.  0.  Professor  an  der  Universitàt  zu  Miinchen.  Ftinfter 
Band,  drittes  und  viertes  Heft,  ausgegeben  am  1  September 
1896.  Leipzig,  Druck  und  Verlag  von  B.  G.  Teubner,  1896. 

285  C.  Brockelmann,  die  armenische  Uebersetzung  der  Geo- 
ponica  (sembra  che  dia  il  testo  di  Anatolio  nella  forma  originaria) 
—  410  R.  Wuenscìi.  zu  Lydus  de  ostentis  (dal  ms.  Paris,  suppl. 
gr.  20,  s.  XVII,  cod.  reg.  1113,  Ambr.  E,  81  sup.  s.  XV  — 
derivati  da  trattati  di  brontologia,  uniti  di  solito  ai  calendari)  — 
422  C.  E.  Gleye,  Beitrage  zur  Johaiinesfrage  (ricerche  di  cro- 
nografia bizantina)  —  465  A.  Burckhardt,  der  Londoner  Codex 
des  Breviarium  der  Nicephoros  P.  (descrizione,  relazione,  classi- 
ficazione dei  mss.)  —  478  J.  Driisehe,  zu  Photios'  Bibliothek 
Cod.   1   (l'autore    dell'opera    sembra   Geuubopot;    TTpea3ÙTepo(;    di  ^ 

Palestina)  —  481  L.   Voltz,  Zu   dem    TTapdòeiaog    des    Ioannes  % 

Geometres  (indicaz.  di  edizione  e  codici  che  attribuiscono  l'opera 
a  Nilo)  —  484  K.  Praechter,  die  romische  Kaisergeschichte  bis 
auf  Diokletian  in  cod.  Paris.  1712  und  cod.  Vat.  163  (descri- 
zione dei  mss.  estratti  sugli  imperar,  e  loro  confronti  con  altri 
dati  storici).  — 538  M.  Trew,  Manuel  Holobolos  (biografia,  indici 
delle  opere  ed  in  quali  mss.  si  trovino)  —  560.  J.  Sturm,  Fran- 
ciscus  graecus,  ein  unbekannter  Handschriftenschreiber  des  16 
Jahrhundert  (lettere  di  F.  G.  dal  Vat.  gr.  1898  —  era  addetto 
al  seguito  di  un  cardinale,  trascrisse  opere  di  Libanio  —  in  re- 
lazioni coi  cardinali  Niccolò  Ridolfi,  Giovanni  Salviati  —  era  un 
greco  colto)  —  565  S.  P.  Lamjìros,  Zwei  Berichtigungen  und 
Ergiinzungen  zu  Rallis  Potlis,  e  Ein  griechisches  Palimpsest  in 
Wien  (cod.  Phil.  CLVIII    traccie  di  scritture  anteriori    apparte- 


Ài. 


-  161  - 

nenti  a  varie  età)  —  567  P.  Orsi,  Iscrizione  bizantina  della 
Sicilia  (facsimile  —  proveniente  da  Sanmichele  (?)  —  coli 'iscri- 
zione: 0eò^  TrpóaòeHai  i\xò\f  tò  9u|uia)Lia  toO  TTouaaxàpou  TTp[e- 
pUT(épou)])  —  570  J.  B.  Bury,  A  Greek  Wort  in  the  Liber 
Pontificalis  (Vita  di  Costantino  Papa  voi.  1  p.  391  ed.  Duchesne, 
non  hotarea  ma  cibotarea  =^  Kipuutàpia)  —  573  J.  Braseke,  Ziim 
Kircheneinigungsversuch  des  Jahres  1439  —  587  II  Abteilung 
(recensioni).  —  613  III  Abteilung  (ampio  notiziario  sistematico). 


CoMMENTATiONES  PHiLOLOGAE  Jenenses.  Edideriint  seminarli  philo- 
logorum  Jenensis  Professores.  Voluminis  Sexti  fasciculus  prior. 
Lipsiae  in  aedibus  B.  G.  Teubneri  MDCCGXCVI. 

1.  TJi.  Krieg,  Quaestiones  Kutilianae  (duos  de  schematibus 
lexeos  libros  qui  Éutilii  nomine  etiaranunc  exstant  ex  ipsius 
Rutilii  manu  profectos  esse  demonstratur  —  genuina  totius  libri 
Eutiliani  forma  restituitur  —  il  titolo  dell'opera  era:  P.  Rutilii 
Lupi  schemata  lexeos  et  dionoeas  —  quae  Inter  Rutilium  et 
Gorgiam  intercedat  ratio  explicatur:  non  attinse  interamente  da 
G.,  non  usò  traduzioni  latine)  —  49  G.  Siefert,de  aliquot  Plu- 
tarchi  scriptorum  moralium  compositione  atque  indole  (tt.  €Ù6u- 
)nia^,  rrepl  qpuYiìq,  tt.  àp6Tfi(g  Km  KaKiaq,  tt.  TÙxn*;»  ei  òiòaKTÒv 
fi  àpeiiT,  TTÓtepov  Tà  Tfi<;  H/uxn<s  r\  m  toO  aouinaTO?  TTaOii  xei- 
pova,  eì  aiJTdpxr|(;  n  KaKia  npòc,  KaKobaiiuoviav,  kuj^  àv  ti^ 
maGoiTO  éauToO  TrpoKÓnTOVTog,  Ttepì  Ttìq  r|eiKfj(;  dpeTfì(;). 


Nachrichten  von  der  Konigl.  GesellscJiaft  der  Wissenschaften 
m  Gòttingen  —  Philologischhistorische  Klasse,  1896,  Heft  2. 
—  Gòttingen,  Commissionsverlag  der  Dieterichschen  Verlags- 
buchhandlung,  1896. 

102  P.  Keìir,  Ueber  die  Chronologie  der  Briefe  Pabst  Pauls  I 
im  Codex  Caroliuus  (dall'aprile  757  al  767)  —  158  U.  v.  Wila- 
moivitz-Moellendorff,  die  Amphikionie  von  Kalaurea  (studio  storico 
su  epigrafi)  —  171  M.  LeJimcuin,  Denkwiirdigkeiten  des  Frei- 
herrn  von  Stein  auf  dem  Jahre  1812  — 191  F.  Leo,  die  Staatsrecht- 
lichen  Excurse  in  Tacitus'  Annalen  (ce  n'è  una  serie  intera  ed 
importante  per  la  storia  del  diritto:  per  le  fonti  di  XII,  23  cfr. 
l'editto  censorio  di  Claudio  (49  d.  C.)  —  di  XIV,  20,  21  cfr.  Teo- 
frasto;  ma  non  si  può  indicare  quale  fosse  precisamente  l'opera 
onde  Tacito  attinse). 

Torino,  dicembre  1896. 

C.  0.  z. 


Rivisla  di  filologia,  ecc.,  XXV. 


-  162   - 

Bollettino  di  filologia  classica,  ann.  Ili;  N.  U  C.  0.  Zuretti, 
Aescìiinis  orationes  cur.  Fr.  Blass  (edizione  ottima).  —  Ii>., 
Leges  Graecorum  sacrae  edd.  J.  de  Prott,  L.  Zieìien,  /(Rac- 
colta utilissima  per  rillustrazione  del  culto  greco).  —  L.  Val- 
maggi,  E.  Stampini,  Il  suicidio  di  Lucrezio  (Confuta  acuta- 
mente e  vittoriosamente  le  conchiusioni  del  Giri  [Il  suicidio  di 
T.  Lucrezio,  Palermo  1895])  —  Id.,  G.  Borghesie,  Il  primo 
libro  delle  storie  di  T.  Livio  (Disegno  utile  alle  scuole).  —  Id., 
C.  Martha,  Mélanges  de  littératiire  ancienne  (Lodi:  qualche 
rettificazione).  —  Comunicazioni  :  F.  Eusebio,  Sopra  un'emenda- 
zione del  Baehrens  a  un  verso  di  Cn.  Mazio  (L'A.  difende  la 
lezione  tradizionale  del  framra.  8  del  Baehrens  [an  maneat  spedi 
simulacrum  in  morte  silentum\,  contro  la  correzione  in  nocfe  si- 
lentum,  non  punto  necessaria  al  senso).  —  P.  Ercole,  Si  può 
credere  romano  Tacito  ?  (Nessuna  testimonianza  esclude  che  Ta- 
cito sia  romano,  ma  anzi  dalle  testimonianze  stesse  appare  più 
probabile  che  egli  sia  nato  a  Roma  che  in  qualunque  altra  città 

della  penisola). N°  5  :  C.  '  0.  Zuretti,  ApoUonius  von  Ki- 

iium  illustr.  Komm.  zu  der  Hippokrateischen  Schrift  -rrepì  ap- 
Gpujv  hgg.  v.  H.  Schone  (Splendida  edizione).  —  L.  V.,  Sereni 
Antinoensis  Opuscula  ed.  I.  L.  Heiherg  (Lodi).  —  C.  Gius- 
sani,  G.  Giri,  Ancora  del  suicidio  di  Lucrezio  (Il  ree.  non  ne 
approva  le  conchiusioni). —  A.  Cima,  U.  Nottola,  La  similitu- 
dine in  Cicerone  (Lodi  con  rettificazioni  e  discussioni  particolari). 

—  A.  Corradi,  Horatii  Satirae,  Epistolae.  Ree.  e  note  di 
G.  Bridi  (Favorevole;  qualche  critica  nei  particolari).  —  Comu- 
nicazioni :  F.  Eusebio,  Sopra  un'emendazione  del  Baehrens  a  un 
verso  di  Cn.  Mazio  (Continuazione  e  fine  dell'articolo  precedente). 

—  —  N°  6:  G.  Fraccaroli,  Ludtvich,  Die  homerische  Batra- 
chomachia  des  Karers  Pigres  (Favorevole,  con  molte  osservazioni 
e  rettificazioni  particolari).  —  C.  0.  Zuretti,  Pindari  Carmina 
ed.  W.  Christ  (Lodi).  —  A.  Cima,  Manfredi,  Il  rinnova- 
mento degli  studi  ellenici  (V'è  del  buono,  ma  con  molte  mende 
e  stranezze).  —  D.  Bassi,  A.  De  Marchi,  Il  culto  privato  di 
Poma  antica.  I.  (Lodi).  —  Comunicazioni  :  C.  0.  Zuretti,  Euripide 
fr.  773,  V.  3  (Propone:  aiioO  ti  xPTl^^iq  ev  iTè'pa  YÒtp  oO 
eéiaiq  I  Xa3eiv  ere*  koìv  |aèv  ruYXÓvric;  éXubv  ròbe,  eeoO  iré- 
qpuKa<s  ■  eì  òè  |ur|,  i|jeuòfi(g  èyuu).  —  Id.,  Horat.  Epod.  10,  2, 
olentem  Mevium  {Olentem  è  da  tradurre  non  con  «repugnante» 
ma  con  «  fetente  ».  Ibid.  v.  16  pallor  luteus  è  «  pallor  verde  » 
0  «  pallor  livido  »).  —  L.  Valmaggi,  Ancora  sul  luogo  della 
battaglia  di  Bedriaco  (La  congettura  proposta  dall'A.  circa  il 
luogo  di  questa  battaglia,  che  dev'essere  stato  a  oriente  di  Cre- 
mona sul  confluente  dell'Arda  col  Po,  è  confermata  dal  fatto  che 
in  passato  l'Arda  ebbe  nel  Po  una  sua  propria  foce,  ancora  at- 
testata al  presente  da  un  braccio  di  Arda  morto). 


I 


-  163  - 

lìassegna  di  antichità  classica,  voi.  I;  fase.  2:  G.  M.  Columba, 
Le  fonti  di  Giulio  Solino  (Continuazione  e  conchiusioni:  la  teoria 
delle  fonti  di  Solino  quale  fu  stabilita  dal  Monomsen  è  inaccet- 
tabile. Solino  attinse  direttamente  a  Plinio,  specialmente  nella 
parte  polistorica,  ma  in  misura  minore  che  non  parrebbe  dalla 
corrispondenza  verbale  tra  l'opera  sua  e  l'enciclopedia  di  Plinio. 
Quanto  a  Mela,  vi  ha  ragion  di  credere  che  esso  non  sia  stato 
nelle  mani  di  Solino  durante  la  compilazione  dei  Collectanea.  La 
Cliorographia  Pliniana  supposta  dal  Mommsen  non  è  mai  esistita: 
invece  l'esame  dei  rapporti  tra  Mela  e  Plinio  e  Solino  ed  Am- 
miano  ci  riconduce  ad  un'opera  anteriore  alla  Natur.  hist.,  che 
dalle  fonti  romane  donde  sembra  in  buona  parte  derivata  potrebbe 
essere  detta  «  corografia  varro-sallustiana  »,  e  che  fu  la  fonte  tanto 
della  Nat.  hist.  quanto,  indipendentemente,  di  Solino,  il  quale 
anzi  la  rappresenta  anche  piìi  fedelmente  di  Plinio.  1  frammenti 
di  Giuba  comuni  ai  due  scrittori  derivano  esclusivamente  dai 
Collectanea),  —  G.  Giri,  Ancora  del  suicidio  di  Lucrezio  (Com- 
batte lo  studio  dello  Stampini  \_Pàv.  di  st.  ant.  I,  4°J  contro  le 
conchiusioni  dell'A.  nella  prima  monografìa  sul  suicidio  di  Lu- 
crezio, che  il  Giri  crede  mera  leggenda).  —  Id.  Sul  primo  libro 
delle  elegie  di  Properzio  (Continuazione:  discute  la  lezione  e  l'in- 
terpretazione di  5,  3;  6,  13  sgg.;  31  sgg.  ;  7,  13  sgg.  ;  8,  7  sgg.; 
11  sgg.;  21  sgg.).  —  G.  Melodia,  Cicerone,  Tuscul.  V,  16,  47 
(In  difesa  della  lezione  vulgata  princeps  ille  philosophiae,  voluta 
correggere  dal  Boot  [Mnem.  '95,  215]).  —  A.  Mancini,  Euri- 
pidea (Discute  la  lezione  di  molti  passi  ^oiVElena,  ^q\V Hercul. 
264  sgg.  e  del  fr.  187  Nck.).  —  Miscellanea:  G.  Melodia,  Ovidio, 
Metam.  Vili  709-710  (Contro  la  correzione  di  nec  in  ne).  — 
Id.,  Tacito,  Agrippa,  V  (Si  legga  Agric,  V:  interpretato  dei 
codd.  è  la  lezione  buona).  —  Id.,  Gellio,  X  V,  12  (Ancora  in  di- 
fesa della  lezione  mss.).  —  N.  Pirrone,  Dìtcb  v.  7  (Difende  la 
correzione  cuncta  del  Éeins  e  del  Bàhrens).  —  G.  Melodia,  Gli 
studi  più  recenti  stdla  biografia  di  Lucrezio.  —  G.  Kirner,  A 
proposito  dei  processi  degli  Scipioni  (Sugli  «  Studi  romani  »  di 
C.  Pascal). 

EJieinisches Museum,  n^  s*',  voi.  LI;  fase.  4°:  R.  Foerster,  Zur 
HandschriftenJcunde  und  Geschichte  der  Philologie.  IV.  Cyriacus 
von  Ancona  zu  Strahon  (Sulla  storia  della  prima  parte  di  un 
ms.  straboniano  di  Ciriaco,  ora  conservato  nel  Collegio  di  Eton 
(la  seconda  parte  è  nella  Laurenziana),  con  copie  di  11  iscrizioni 
e  altre  note  marginali).  —  Th.  Bikt,  De  Properti  poetae  testa- 
mento (Osservazioni  critiche-esegetiche  a  li,  13  B,  17  sgg.).  —  Id. 
De  Francorum  Gallorumque  origine  Troiana  (Le  traccie  di  questa 
leggenda  per  i  Galli,  e  specialmente  per  gli  Edui,  si  riconducono 
fino  al  tempo  di  Cesare:  in  Prop.  II,  13  B,  48  la  lezione  buona  h 
Gallicus  (codd.)  Iliacis  miles  in  aggeribus).  —  V.  Kyssel,  Neu 


—  164  -• 

aufgefundene  graeco-syrishe  Pliilosophensprucìie  ilber  die  Seele 
(Traduzione  delle  sentenze  del  ms.  del  Sinai  e  delle  due  rac- 
colte in  Sacliau,  Ined.  Syr.).  —  0.  Crusius,  Excurse  zìi  Virgil. 
\.  Entstehìing  und  Composition  der  8.  Ekloge  {Contro  l'ipotesi  del 
Bethe  [Eh.  Mus.  XLVII,  590  sgg.]  circa  la  composizione  delle 
parti  dell'egloga:  questa  poi  fu  scritta  nel  39  a.  Or.,  al  ritorno 
di  Pollione  dalla  spedizione  contro  i  Parti;  e  appartiene  perciò 
alle  parti  più  recenti  della  raccolta). II.  Zar  4.  Ekloge  (Nel  v.  6  2 
si  legga  con  Quintiliano  qui  non  risere  parenti.  Virgilio  ha  se- 
guito una  specie  di  canto  della  Sibilla;  il  puer  nascens  è  con- 
cepito come  uno  sconosciuto  beniamino  della  sorte,  che  devB  ri- 
condurre l'età  dell'oro).  —  H.  Pomtow,  Delphisclie  Beilagen.  I. 
Die  Jalire  der  Herrschaft  des  Peisistratos  (I  numeri  dati  da 
Aristotele  neU"Ae.  ttoX.  sono  guasti).  II.  Die  Batierung  der  VII. 
PytJdschen  Ode  Pindars  (486  a.  Cr.).  —  J.  Ziehen,  Textkri- 
tisches  zu  Ciceros  Briefen.  —  L.  Kader:macher,  Ueher  den  Cy- 
negeticus  des  XenopJwn  (Prima  parte  di  uno  studio  contro  l'au- 
tenticità). —  Miscellen  :  H.  Weber,  Zu  Ariston  von  Chios  (Cerca 
di  provare  che  lo  storico  Aristone  è  l' imitatore  di  Pione).  — 
E.  ZiEBARTH,  Zur  Epigraphik  von  Thyateira  (Osservazioni  sulla 
tesi  di  M.  Clerc,  Be  rebus  Thyatirenorum  comm.  epigr.^  1893). 
—  W.  ScHWARZ,  Bie  Reptanomis  seit  Hadrian  (11  Nomos  di 
Arsinoe  non  appartiene  alla  città  di  Arsinoe  sul  mar  Rosso,  ma 
bensì  all'omonima  presso  il  lago  Moris).  —  A.  Iìiese,  Za  Statius' 
Silven  IV,  3  (Propone  Flaviumque  clavum).  —  M.  Ihm,  Zu 
Augustins  Confessiones  (In  Vili,  2,  3  si  legga  inspirahat  popuìo 
Osirim).  —  F.  B.,  Be    inscriptionihus  quibusdam  cJiristianis. 


Archiv  fiir  lateinische  LexikograpJiie  und  Grammatik,  voi.  X, 
fase.  1  :  E.  Wòlfflin,  Ber  reflexive  Gehrauch  der  Verha  tran- 
sitiva (su  recipere;  accingere;  derigere;  vertere  e  composti  ;  flectere 
e  taluni  composti  come  deflectere,  e  altri  verbi  nell'  uso  del  lin- 
guaggio militare;  poi  aequiperare;  applicare;  lavare;  liabere  ^= 
eu  ex€iv;  e  altri  del  latino  seriore).  —  le,  Ber  Infinitiv  memi- 
nere  (Ne  è  una  traccia  in  Servio,  ad  Aen.  Il,  13).  —  0.  B. 
ScHLUTTER,  Beìtruge  zur  lateiniscJien  Glossographie  (Discute  varie 
lezioni  di  glosse).  —  S.  Brandt,  Oculis  contrectare  (A  proposito 
di  Lattanzio,  Be  opif.  Bei  1, 15  discusso  da  C.  Weyman,  Ardi.  Vili, 
405  e  W.  Heràus,  Ardi.  IX,  596).  —  J.  v.  d.  Vliet,  Incommo- 
ditas  (Nella  S.  Silviae  Peregrin.  ad  loca  sancta  p.  19.  v.  1,  si 
deve  leggere  nam  cuicumque  incommoditas  fuerit).  —  Id.,  Uelum 
■=  nauigium,  ratis  (A  conferma  del  lat.  volgare  uelum  =  na- 
vigium  0  veìiiculum  adduce  il  sostantivo  velatura,  che  si  incontra 
in  Varrone  R.  R.  1,  2,  14  e  L.  L.  V,  43).  —  S.  G.  Stacey,  Bie 
Entwickclung  des  livianisdien  Stiles  (Rapporti  e  riscontri  formali 
di  Livio  con    Ennio,    Virgilio,    Lucrezio,    Tibullo,  Orazio  e  altri 


—  155  — 

poeti:  la  loro  influenza  è  massima  nella  prima  decade,  e  minima 
per  contro  nella  quarta  e  nella  quinta.  Esame  delle  forme  sosti- 
tuite alle  poetiche  in  queste  altre  decadi  nella  morfologia,  nel 
lessico  (prefìssi  e  suffissi)  e  nella  sintassi.  Formule  di  citazione 
di  Livio).  —  H.  Stadler,  Lateinische  Pflanzennahmen  ini  I)io- 
skorides  (Spoglio  dei  nomi  di  piante,  sin  qui  sconosciuti  ai  les- 
sici, contenuti  nei  mss.  Viennesi,  Bizantino  e  Napolitano  di  Dio- 
scoride).  —  Fr.  Schòll,  Gio  (Nel  frammento  del  Brut,  di  Accio 
in  Varr.  L.  L.  V,  80  si  legga  consul  ciat).  —  Id.  Lato  (Su  Varr. 
L.  L.  VII,  16),  —  T.  M.  AuRACHEK,  Die  Berner  Fragmente  des 
lateinischen  Bioshorides.  —  E.  Wòlfflin,  Pone  und  post  (La 
differenza  arcaica  tra  pone  locale  e  post  temporale  è  ripresa  in 
parte  da  Tacito  e  da  Svetonio).  —  0.  Hey,  Accipio  (Articolo  di 
lessico).  —  E.  Wòlfflin,  Zur  Leìire  vom  Imperativ  (Doppio  uso 
arcaico  dell'imperativo  nelle  Xli  tav.).  —  Id.  Accognosco  —  Ac- 
comodus  (Articoli  di  lessico:  accognosco,  accoìa^  accolanus,  accolo, 
accomitor,  accommodate,  accommodatio,  accommodatwus,  accommo- 
dator,  accommodatus,  accommodus).  —  Miscellen  :  E.  Lattes,  Vi- 
henna,  Vivenna  [Lsl  prima  forma  è  la  più  corretta).  —  Fr.  Weih- 
RICH,  Eversuiri  (La  forma,  che  occorre  in  Agost.  Be  cons.  evang.  399 
è  da  aggiungere  a  quelle  già  note  di  inf.  fut.  in  -uiri).  —  Id., 
Perspicivus  (Dubita  che  questa  forma  sia  un  errore  di  copista  in 
Agost.  Be  cons.  evang.).  —  P.  Geyer,  Praesens  =  fiyoùiaevo? 
(Non  crede  possa  riconoscersi  questo  uso  di  praesens  nel  passo 
di  Porfirione  allegato  dallo  Stowasser  [Xenia  Austr.  186]).  — 
H.  Blasé,  Zu  amabo  (Rettificazione  all'articolo  inserito  in  Arch. 
IX,  488).  —  E.  Wòlfflin,  Sponte  sua  (Esempi  in  prosatori  an- 
teriori a  Plinio  il  vecchio).  —  Id.  Temere  ein  Tribracìiys  (In 
Plauto,  Bacch.  922  e   Trin.  740).  —  Litteratur  1895.  1896. 


Bullettino  della  Commissione  Archeologica  comunale  di  Poma, 
ann.  XXIV;  fase.  3°:  G.  Gigli,  Bue  incisioni  votive  (Iscrizioni 
di  due  basi  marmoree,  una  greca  e  l'altra  latina).  —  Fr.  Cera- 
soli, /  restauri  alle  colonne  Antonina  e  Traiana,  ed  ai  cavalli 
marmorei  del  Quirinale  al  tempo  di  Sisto  V  (Notizie  attinte  ai 
registri  dell'archivio  segreto  Vaticano).  —  G.  Gatti,  Le  recenti 
scoperte  sul  Campidoglio  (Notizie  più  complete  intorno  alle  sco- 
perte già  ricordate  nel  fascicolo  precedente).  —  G.  Pinza,  Sopra 
V origine  dei  ludi  Tarentini  o  saeculares  (Si  propone  di  dimostrare: 
V  che  le  feste  al  Tarentum  erano  in  origine  famigliari,  e  diven- 
nero più  tardi  gentilizie;  furono  portate  in  Roma  dai  Valerli  con  le 
prime  emigrazioni  dei  Sabini  nel  Lazio,  ed  erano  sacre  a  Soranus 
e  Feronia;  2°  che.  nel  505  furono  celebrate  dai  decemviri,  iden- 
tiche nella  sostanza  a  quelle  più  antiche,  ma  mutate  nella  forma, 
e  cambiato  il  nome  alle  divinità,  essendosi  Soranus  e  Feronia  iden- 
tificati con  Dite  e  Proserpina;  3"  che  le  feste  antichissime  che  il 


-  166  -• 

popolo  attratto  dalla  forma  esterna  e  da  cerimonie  notoriamente 
importate  da  Taranto  disse  naturalmente  Tarantine  erano  cele- 
brate nel  luogo  detto  Tarenium  dopo  la  celebrazione  delle  feste 
del  505.  Lo  studio  continuerà  nel  prossimo  fascicolo). 

Torino,  dicembre  1896. 

L.  V. 


PUBBLICAZIONI  RICEVUTE  DALLA  DIREZIONE 


AiscHYLOs   Orestie   griechisch  und   deutsch  von   Ulrich    von  Wilamowitz- 

Moellendorff.  Zweites  Stùck  (Da?  Opfer  am  Grabe).  Berlin,  Weidiiiann, 

1896,  di  pp.  268. 
Ars  tragica  sophoclea  cum   shaksperiana  comparata.  On  essay  on  the  tragic 

art  of  Sophocles  and  Shakspere  by  Lionel  Horton-Smith.  Cambridge, 

Macmillan  and  Bowes,  1896,  di  pagg.  XVn-146. 
Selectet  private   orations  of  Demosthenes.   Part   li   containing   Pro    Phor- 

mione,  Gontra    Stephanum  1.  11.;  Contra    Nicostratum,  Cononem,  Cal- 

liclem  ;  with  introduction  and   english   commentary  by   J.   E.   Sanuys. 

Third  edition,  revised.    Cambridge:    at    the   University   press,  1896,   di 

pagg.  LXXll-286. 
Mario  Antimo  Micalella.  La  fonte  di  Dione  Cassio  per  le  guerre  galliche 

di  Cesare.  Lecce,  tipografia  cooperativa,  1896,  di  pagg.  58. 
Giorgio  Castellani.  Un  traité  inédit  en  grec  de  Cyriaque  d'Ancóne  (Extrait 

de  la  Revue  des  études  grecques.  Tome  IX,  N»  34j.  Paris,  E.  Leroux, 

1896,  di  pagg.  8. 
Plauti    comoediae.    Recensuit  et  emendavit  Fridericus   Leo.  Volumen  al- 

terum   (Miles   Mostellaria  Persa  Poenulus    Pseudolus   Rudens    Stichus 

Tiinummus   Truculentus   Vidularia   Fragmenta).  Berolini   apud  Weid- 

mannos,  1896,  di  pagg.  574. 
JoH.  Jos.  ScHwiCKERT.  Ein  Triptychon  klassicher  kritisch-exegetischer  Phi- 

lologie.  Leipzig  und  Wùrzburg,  1896,  di  pagg.  88. 
T.  Livi   ab    urbe    condita  libri.  W.  Weissenborns  erklarende  Ausgabe  neu 

bearbeitet  von  H.  J.  Mùller.  Buch  1111  und  V.  Sechste  Auflage.  Berlin, 

Weidmann,  1896,  di  pp.  VllI-282. 
CiCEROs  ausgewàhlte  Reden.  Erklàrt   von   Karl    Halm.  Erster  Band    (Die 

Reden  fùr  Sex.  Roscius  aus  Ameria  und  ùber  das  Imperi  uni  des  Cn.  Pom- 

peius).    Elfte   umgearbeitete   Auflage   besorgt   von    Laubmann.  Berlin, 

Weidm.,  1896,  di  pagg.  168. 
Sofocle.  Elettra,  con  note  di  Domenico   Bassi.  Torino,  E.  Loescher,  1897, 

di  pagg.  XV-124. 
Martin  Schanz.  Geschichte  der  ròniischen    Litteratur   bis   zum   Gesetzge- 

bungswerk    des    Kaisers  Justinian.  Dritter  Teil:   Die  Zeit  von  Hadrian 


_  167  — 

117  bis  auf  Costantin  324  (in    Handbucli   Her   klassichen    Altertums- 

wissenscliaft  di  Iwan  von  Miiller).  Miinchen,  189fi,  di   pagg.  XlX-410. 
Pietro  Sciascia.  L'arte   in  Catullo.  Studio  critico.   Palermo,   Reber,  1896. 

di  pagg.  254. 
W.  M.  LiNDSAY.  An  introduction  to  latin  textual  emendation  based  on  the 

text  of  Piautus.  London,  Macmillan  and  Co.,  1896,  di  pagg.  VlI-131. 
Franciscus  Alagna.  Observatione.s  criticae  in  L.  Annaei  Senecae  Herculem. 

Panorrai,  Reber,  1896,  di  pagg.  35. 
Vittorio  Manfredi.  Il  rinnovamento   degli   studi  ellenici.  Libro  pel  secolo 

ventesimo.  Torino,  Paravia,  1896,  di  pagg.  196. 
Umberto  Nottola.  La  similitudine  in  Cicerone.  Studio.  Aosta,  tip.  Mensio, 

1896,  di  pagg.  87. 
Vincenzo  Ussani.  In  difesa   di   Enea.  Roma,  Voghera,    1896,  di  pagg.   12. 
—  In  Pervigilium  Veneris  coniecturae.  Editio  altera.  Roma,   tip.  Voghera, 

1896,  di  pagg.  8. 
M.  Tulli  Giceronis    in   C.  Verrem    actio   prima,   comm.   da  V.  Brugnola. 

1896,  Loescher,  di  pagg.  XIX-36. 
Omero.  L'Odissea  commentata  da  C.  0.  Zuretti,   1897,   Loescher,   di  pagg. 

Vili- 100. 
Wilhelm  Schmitz.  Miscellanea  Tironiana.  Aus  dera  codex  vaticanus  latinus 

reginae  Christinae  846  (fol.  99-114)    herausgegeben.    Mit  32  Tafeln  in 

Lichtdruck.  Lipsia,  Teubner,  1896,  in-4°,  di  pagg.  79. 
Foscarini  Amilcare.  Saggio  di  un  catalogo  bibliografico  degli  scrittori  Sa- 

lentini.  Lecce,  tip.  Lazzaretti,  1896,  di  pagg.  XVI -310. 
Pescatori  Giuseppe.  Tavole  per  Io  studio  e  per  la  ripetizione  della  gram- 
matica greca  (morfologia)  ad  uso  degli  alunni  del  ginnasio  superiore  e 

del  liceo.  Livorno,  R.  Giusti,  1897,  di  pagg.  223. 
M.  TuLLii  CiCERONts  Gato   Maior,  de   senectute.    Erklàrt  von  .Julius  Som- 

merbrodt.  Zwòlfte  Auflage.  Berlin,  Weidmann,  1896,  di  pagg.  88. 
Flavii  Iosephi  antiquitatum    ludaicarum   epitoma,  edidit  Benedictus    Niese. 

Berolini  apud  Weidmannos,  1896,  in-4o,  di  pagg.  X-369. 
Grundriss  der  ròmischen  Geschichte  nebst  Quellenkunde  von  D""  Benedictus 

Niese.  Zweite  umgearbeitete  und  vermehrte   Auflage.  Miinchen,  C.  H- 

Beck,  1897,  di  pagg.  VIII-265. 
Gregorius  Zereteli.  De  compendiis  scripturae   codicum   graecorum  prae- 

cipue  Petropolitanorum  et  Mosquensiura  anni  nota  instructorum.  Acce 

dunt    30  tabulae.    Petropoli,    typis    Aeademiae    Caesareae    scientiarum 

1896,  di  pagg.  XLlII-226. 
HoRATii  Carmen  tertium  libri  I.  Edidit  atque  illustravit  Salomon  Piazza  Dr 

Phil.  Patavii  ex  officina  Seminarii,  1896,  di  pagg.  49. 
Oreste  Nazari.  Del  suffisso   locativo  -n   nel   greco  e  nell'antico   indiano 

Torino,  Tip.  Bona,  1896,  di  pagg.  12. 
Ettore  Ciccotti.  Donne  e  Politica  negli  ultimi  anni  della  repubblica  romana 

Un  saggio.  Milano,  edito  a  cura  dell'autore,  1895,  di  pagg.  48. 
Giacomo  De  Gregorio.  Sopra  una  forma  d'infinito  attivo  nelle  lingue  clas 

siche  (gr.  -aai,  lat,  -re,  ind.  -se  (she)  =  ^  as  -\-  esp.  dat.  ai).  Palermo 

A.  Reber,  1896,  di  pagg.  30. 


—  Ifi8  — 

Giovanni  Setti.  Omero  e  la  critica  moderna.  Prelezione  ad  un  corso  sulla 
«  Odissea  »  Omerica,  Palermo,  coi  tipi  del  «  Giornale  di  Sicilia  »,  1896, 
di  pagg.  29. 

Aurelio-Giuseppe  Amatucci.  I  funerali  a  Roma  durante  i  primi  cinque 
secoli.  Nota  letta  alla  R.  Accademia  di  archeologia,  lettere  e  belle  arti. 
Napoli,  tip.  della  R.  Università,  1896,  di  pagg.  15. 

Alessandro  Arrò.  Noterelle  glottologiche.  Torino,  Glausen,  1896,  di  pagg.  47. 

Enrico  Cocchia.  Note  glottologiche.  Memoria  letta  all'Accademia  di  ar- 
cheologia, lettere  e  belle  arti.  Napoli,  tip.  della  R.  Università,  1896, 
di  pagg.  25  in-40. 

Carlo  Giussani.  La  questione  del  linguaggio  secondo  Platone  e  secondo 
Epicuro  (dalle  memorie  del  R.  Istituto  Lombardo  di  scienze  e  lettere, 
classe  di  lettere  ecc.,  voi.  XX— XI  della  serie  III.  —  Fascicolo  II).  Mi- 
lano, Hoepli,  1896,  di  pagg.  39  (103-141)  in-4o. 

T.  Lucreti  Cari  de  rerum  natura  libri  sex.  Revisione  del  testo,  commento 
e  studi  introduttivi  di  Carlo  Giussani.  Voi.  I.  Studi  Lucreziani.  Voi.  II. 
Libro  I  e  II.  Torino,  E.  Loescher,  1896,  di  pagg.  LXXXlI-284  e  XI-297. 

P.  Ovidio  Nasone.  1  Fasti  illustrati  da  Riccardo  Cornali.  Parte  1.  Lib.  I  e  II. 
Torino,  E.  Loescher,  1897,  di  pagg.  XLVIII-102. 

Gaetano  de  Sangtis.  Saggi  storico-critici.  Fascicolo  I.  Roma,  Unione  coop. 
editrice,  1896,  di  pp.  41. 

Enrico  Cocchia.  La  geografia  nelle  Metamorfosi  d'Ovidio  e  l'Averno  virgi- 
liano (Memoria  letta  alla  R.  Accademia  di  archeologia,  lettere  e  belle 
arti).  Napoli,  1896,  di  pp.  48,  in-4«. 

L.  A.  Michelangeli.  Frammenti  della  Melica  greca  da  Terpandro  a  Bac- 
chilide  riveduti,  tradotti  e  annotati.  Parte  VI  ed  ultima  (Pratina,  Dia- 
gora,  Prassilla,  Bacchilide)  con  aggiunte  alla  Parte  V.  Bologna,  Zani- 
chelli, 1897,  di  pp.  VII-102. 

Rivista  di  Storia  antica  e  scienze  affini  diretta  da  Giaccmo  Tropea,  Mes- 
sina, 1896.  Anno  II,  Fascicolo  I,  di  pp.  130. 

The  Glassical  Review,  voi.  X,  N.  7,  8,  9.  London,  D.  Nutt,  1896. 

Bollettino  di  filologia  classica  diretto  da  G.  Cortese  e  L.  Valmaggi.  Anno  III, 
N.  7  (Gennaio  1897). 

Cornelio  Tacito.  Il  libro  secondo  delle  Storie,  con  introduzione,  commento, 
appendice  critica  ed  una  carta  geografica,  a  cura  di  Luigi  Valmaggi. 
Torino,  E.  Loescher,  1897,  di  pp.  XL-208. 

G.  Lanzalone.  Non  programmi,  ma  uomini.  Proposte.  Salerno,  1896,  di 
pp.  44. 

.Julius  Beloch.  Griechische  Geschichte.  Zweiter  Band  bis  auf  Aristoteles 
und  die  Eroberung  Asiens.  Mit  einer  Karte.  Strassburg,  Trùbner,  1897, 
di  pp.  XIIl-713. 


Pietro  Ussello.  gerente  responsabile 


169  — 


IN  CLAUDII  KUTILIl  NAMATIANI 
DE  REDITU  SUO  LIBROS  ADNOTATIONES  METRICAE 


Claudii  Rutilii    Namatiani  (l)  numeros  tanta   cum    cura  esse 
perpolitos,  ut  is  inter  praestantissimos  Romanorum    versificatores 


(1)  De  eius  nominibus  cfr.  Lue.  Muellenis  1.  mox  proferendo,  p.  viii,quem 
sequor;  Aiig.  Guil.  Zumptius,  qui  Rutilium  praeponi  iubet  {Observat.  in 
Rut.  Claud.  Namat.  carmen  de  reditu  suo.  Pars  prior.  Berol.  1836,  p.  1  sqq. 
et  in  eius  edit.  Berol.  1840,  p.  xx  sq.);  Io.  Chr.  Wernsdorfius  (Poet.  Lai.  Min. 
T.  V,  P.  1,  Altenb.  1788  [non  vero  1778,  ut  perperara  scribit  Muell.  p.  vii], 
p.  7  sq.)  qui,  ut  est  etiam  apud  Petrum  Burmannum  (Poet.  Lat.  Min.  T.  II, 
Leidae,  1731),  prò  Namatiano  Numatianum  scribi  vult  :  quae  scriptura  est 
etiam  in  editione  Bononiensi,  quam  curavit  Io.  Bapt.  Pius  anno  1520  in 
aedibus  Hieronymi  de  Benedictis  :  huius  autem  editionis  principis  paene 
deperditae  est  nova  impressio  editio  Romana  (1523),  quae  sic  inscribitur  : 
De  Roma  prisca  et  nova  varii  auctores.  Romae,  eco  aedibus  lacobi  Ma- 
zochii.  Etiam  Aera.  Baehrensius  {Poet.  Lat.  Min.  Voi.  V,  Lips.  1883,  p.  3) 
nomina  jeius  sic  scribit  ut  Muellerus.  Contra  Guil.  Sig.  Teuffelius  (Gesch. 
der  róm.  Litt.  neu  bearb.  von  L.  Schwabe,  V  A  ufi.  Leipz.  1890,  p.  1164) 
scriptura,  quae  erat  in  cod.  Bobiensi  et  est  in  Vindobonensi,  nisus  ita  no- 
mina disponit  ut  Zumptius.  Codicem  autem  Vindobonensem  a  Sannazario 
ipso,  ut  videtur,  ex  Bobiensi  exscriptum  esse,  demonstravit  Car.  Schen- 
kelius  in  editionis  Muellenanae  censura  {Zeitschr.  fi'ir  die  òsterr.  Gynin.  XXII 
[1871],  p.  127  adn.  3).  Cfr.  etiam  Car.  Hosius  in  Textgesch.  des  Rut.  (Rhein. 
Mus.  f.  Pini.  LI  [1896],  p.  197  sqq.  Alterum  autem  codicem  Rutilianum 
nuper  detexit  Romae  in  quadam  privati  iuris"  bibliotheca  A.  Elterus,  qui 
eius  parvam  facit  mentionem  in  Rhein.  Mus.  (XLVI  [1891],  p.  112  sq. 
adn.  2).  Hunc  quoque  codicem  saec.  XVI  ex  Bobiensi  fluxisse,  ut  maxima  ex 
parte  cum  Vindobonensi  congruat,  scribit  idem  vir  doctus.  Accuratissimam 
eius  collationem  ac  descriptionem,  de  qua  cogitabat  M.  Siebourgius,  perfecit 
Hosius  I.  adi.  p.  199  sqq.  In  hoc  codice  nomina  sic  exhibentur  :  Claudii 
Rutila  Poetae  Z)i(sic)(=  De  —  fortasse  inscriptionis  carminis  initium).  Hunc 
eundem  librum  tertio  quartove  decennio  post  codicem  Bobiensem  inventum 
(1494)  scriptum  esse,  censet  Hosius  p.  200. 

Jticisla  di  filologia,  ecc.,  XXV.  Il* 


—  170  — 

merito  habeatur,  rectum  est  Luciani  Muelleri  iudicium  (1).  Quod 
cum  ita  sit,  iure  mireris,  singularem  librum  adhuc  desiderari, 
quo  in  eius  rem  artemque  metricam  proprie  ac  subtilius  inqui- 
ratur,  Quae  enim  panca  Muellerus  editioni  suae,  quam  modo  in- 
dicavi, praefatus  est  (pp.  xi-xii),  quamquam  illa  quidem  non 
parvi  pretii  sunt  et  nobilissimo  scriptore,  qui  universara  rem  me- 
tricam poetarum  Latinorum  pertractavit,  non  indigna,  tamen 
eadem  non  eiusmodi  esse  videntur,  ut  dicas,  buie  toti  quaestioni 
abunde  esse  satisfactum.  Quam  rem  ut  ipse  susciperem  ac  prò 
meis  viribus  absolvere  conarer,  hac  maxime  causa  adductus  sum, 
quod  liber  is,  quem  abbine  annos  prope  tres  de  elegiae  Latinae 
compositione  et  forma  scripsi  (2),  viam  mihi  ad  id,  quod  spoeto, 
quasi  stravit  ac  munivit.  Itaque  eandem  fere  ad  disputandum 
ingressus  rationem  et  ea  exponam,  quibus  Rutilius  Namatianus 
a  communi  optimorum  elegiae  Latinae  scriptorum  consuetudine 
non  recedit,  et  ea  non  omittam,  quae  aut  eius  propria  ac  pecu- 
liaria  videntur  aut  quolibet  alio  modo  ad  eius  versuum  conden- 
dorum  artem  r^ionemque  declarandam  magis  conferunt.  J^e  au- 
tem  longiore,  quam  par  est,  sermone  utar  neve,  ut  est  in  pro- 
verbio, cantilenam  eandem  saepius  canam,  in  iis  omnibus,  quae 
ad  universam  distichorura  naturam,  formam,  historiam  pertinent, 
eos,  qui  legent  baec,  ad  librum  de  elegiae  Latinae  compositione 
et  forma  inscriptum,  quera  supra  attuli,  compendiis  op.  adi. 
adhibitis,  delegabo.  Quae  cum  proposuerim,  ad  singula  iam 
accedam. 


(1)  Claudi!  Rutili!  Namatiani  de  reditu  suo  libri  II.  Accedunt  Hadriani, 
cett.  Lips.  1870.  Praef.  p.  xi.  Gfi".  etiam  quae  paulo  supra  (p.  v)  scripta  sunt  : 
«  Fuit  homo  (Namatianus)  liberaliter  eruditus  optimisque  poetarum  exem- 
plis  innutritus,  id  quod  et  sermonis  urbanitate  nec  minus  elegantia 
metrorura    comprobatur   cett.  ».    Gfr.  Teuffel   1.  adi.  p.  1163:  «  (Das  Ge- 

dicht) in   der   Form   sorgfàltig   und   rein  »;    Zumpt.   I.  adi.  ed.  p.  191: 

«  (poeta) diligentissiraus  in  rebus  raetricis  »;  Schenkelius,  1.  ad),  p.  126  sq. 

Alia  antiquiorum  horainum  doctorum  iudicia  videsis  in  editione  quam 
cum  selecta  lectionis  varietale  atque  integris  notis  Io.  Georg.  Graevii, 
aliorum  curavit  Io.  Sig.  Gruberus,  Norirab.  1804,  p.  xviii  sqq.:  quam  Ru- 
tili! editionem  nescio  quo  pacto  non  commemorat  Muellerus.  Gfr.  Wernsd. 
I.  adi.  p.  66  sqq.  et  N.  E.  Lemairius  {Poet.  Lat.  Min.  Voi.  IV,  Paris.  1825, 
p.  71  sqq.). 

(2)  Fatavi!,  MDCGGXGIV. 


-  171  — 

I.  —  Primura  id  compertura  exploratumque  est,  poetas  Komanorum 
elegiacos,  ut  pedum  dactylicoriim  inopiae,  qua  Latina  lingua  la- 
borabat,  occurrerent  eamque  ob  rem  taraquara  raoUiorem  expedi- 
tioremque  redderent  stropham  elegiacara,  multa  excogitavisse 
atque  fecisse;  praeter  alia,  id  quoque  remedium  buie  incoramodo 
quaesiverunt  perficientes,  ut  et  hexameter  versus  et  pentameter 
multo  saepius  a  pedibus  dactylicis  quam  spondiacis  inciperent  : 
ex  quo  illud  efficiebatur,  ut  dactylis  in  primis  sedibus  crebrius 
collocatis  versus  elegiaci  iam  ab  initio  naturam  suam  dactylicam 
declararent  et  numerus  ipse,  ut  dactylicus  coeperat,  sic  dactylicus 
procedere  videretur  {op.  adi.  p.  117  sqq.).  Qua  in  re  Eutilius 
paululum  ab  optimorum  poetarum  exemplo  digressum  esse,  ex 
iis  apparet,  quae  nunc  appono.  In  versibus  enim  712  (1)  initia 
sunt  dactylica  360,  spondiaca  352,  ut  dici  possit,  utriusque  ge- 
neris initia  fere  exaequari  apud  Eutilium  (init.  dactyl.  fere 
50,56  °/o,  init.  spond.  fere  49,44  *^/o):  quod  aliter  se  habet  cum 
apud  Propertium,  tum  maxime  apud  TibuUum  et  Ovidium, 
quorum  hae  sunt  rationes  : 

Apud  Propertium  init.  dact.  67,16  °/o,  init.  spond.  32,84  ^/q 
.>  Tibullum  »  »  79,38  o/o  »  »  20,62  % 
»      Ovidium        »        »      78,49  o/^     >.         »       21,51  »/o- 

Videsis  oj).  adi.  p.  125. 

Quod  si  quaerimus  utrum  hexametri  an  pentametri  saepius  a 
dactylo  quam  a  spondeo  aut  contrarie  ordiantur  apud  Rutilium, 
ea  quae  sequuntur  rem  explanabunt:  initia  enim  hexametrorum 
dactylica  sunt  189  (i.  e.  53,09  o/^^),  spondiaca  vero  167  (i.  e. 
46,91  o/o),  cum  initia  pentametrorum  dactylica  sint  171  (i.  e. 
48,03  o/g),  spondiaca  vero  185  (i.  e.  51,97  o/o):  unde  patet,  hac 
in  re  Kutilium,  cum  paulo  maior  sit  numerus  hexametrorum  a 
dactylo  incipientium  quam  pentametrorum  (ut  pentametri  contra 


(1)  Liber  prior,  cui  nonnulla  deesse  in  principio  patet,  continet  versus  644; 
liber  posterior,  qui  vix  est  incohatus,  constat  ex  versibus  68.  Editione  utor 
Muelleriana.  Librum  autem  posteriorem  vix  dee  imam  totius  libri  partem 
esse  putat  Schenkelius  1.  adi.  p.  127. 


-  172  - 

paulo  crebrius  a  pede  spondiaco  quam  a  dactylico  initium  capiant) 
propius  ad  Ovidium  quam  ad  Propertium  Tibullumque  accedere 
(cfr.  op.  adi.  p.  126  sq.,  ubi  etiam  huiusmodi  collocationis  Ovi- 
dianae  causas  adferre  studui). 

Cum  vero  illud  magnani  haberet  admirationera,  Namatianum, 
qui  esset  peritissimus  versuum  artifex,  tam  saepe  in  bexametro- 
rum  pentametrorumque  capiti  bus,  spondeos  collocasse  (contra  id 
quod  facere  consuerunt  elegiae  Latinae  principes)  cumque  mirae 
huius  rei  causas  quaererem,  has  esse  inveniebam  :  Primum  patet, 
Kutilium,  qua  ipse  erat  et  ingenii  et  honorum,  quibus  erat  per- 
functus,  digiiitate,  hanc  tamquam  viri  gravitatem  in  versus  ipsos, 
ut  ita  dicam,  transtulisse:  non  enim  solum  in  hexaraetrorum 
pentametrorumque  principiis,  sed  etiam  in  versuum  sedibus  iis, 
in  quibus  promiscue  usurpari  solent  et  dactyli  et  spondei  (se.  in 
quattuor  prioribus  hexametri,  duobus  prioribus  pentametri  locis), 
multo  rarius  dactyli  quam  spondei  reperiuntur:  quod  hi  numeri 
docent:  In  pedibus  enim  2136  (=356  disi  X  6  =  2136)  spondei 
insunt  1176,  cum  dactyli  non  plures  sint  quam  960,  ut  inter 
dactylorum  spondeorumque  numeros  haec  fere  ratio  intercedat  : 
0,82  : 1  (=  dact.  44,94  ^/^  :  spond.  55,06  o/o).  Quae  ratio  longe 
recedit  a  ceterorum  elegiae  Latinae  scriptorum  principum  :  taceo 
enim  Tibullum  et  eo  magis  Ovidium,  apud  quos  dactyli  cre- 
briores  sunt  spondeis  (—  apud  Tibullum  haec  est  ratio:  dact. 
50,51  %:  spond.  49,49  o/^;  apud  Ovidium  haec:  dact.  55,94  o/o  : 
spond.  44,06  "/o"»  cfr.  op.  adi.  p.  123),  sed  a  Propertio  ipso,  apud 
quem  paulo  maior  sit  numerus  spondeorum  quam  dactylorum, 
aliquantum  differt  Eutilius,  cum  illius  ratio  sit  dact.  46,69  ^j^  : 
spond.  53,31  o/^  (cfr.  ibid.).  Quid?  quod  adeo  a  Catullo  hac  in 
re  dissimilis  est,  apud  quem  cum  paulo  minus  quam  dimidio 
superent  dactylos  spondei  {op.  adi.  p.  76),  tamen  artificio  ilio 
praestat  Rutilio  dactylos  in  versuum  capitibus  collocandi  :  nam 
Catulli  ratio  initiorum  dactylicorum  spondiacorumque  haec  est  : 
58,59  o/o  :  41,41  o/^  {ap.  adi.  p.  77).  Non  iniuria  igitur,  cum  id 
numeris,  quos  attuli,  comprobetur,  adfirmare  videor  cum  Luciano 
Muellero,  versus  Rutilii   paulo   magis   quam  deceat  poetam  eie-  ^ 

giacum  (JTTOvbemZieiv,  idque  non  solum,  ut  vult  Muellerus,  quod 


-  173  - 

«  et  quinto  hexametri  loco  bis  habeat  spondeum  et  saepius  primo 
eiusdem  mensurae  vocabuliim  disyllabum  collocet  »  {praef.  1.  e. 
p.  xi),  sed  etiam  quia  iidem  cum  universe  tum  in  singulis  capi- 
tibus  maiore  copia  spondeorum,  quam  principum  elegiae  scripto- 
rum  numeri,  notantur. 

Alteram  causam  versuum  Rutilii  spondeis  abundaatium  atque 
interdum  «  cum  magno  pondere  missorum  »  hanc  esse  statuerim, 
quod  ab  eo  elegia  ad  alias  res  tractandas  translata  est  atque  eo 
usque  maximam  partem  consuerunt  poetae  Latini  :  nimirum  in- 
tellegitur,  genus  poesis  id,  quod  vel  ad  locos  describendos  vel  ad 
res  narrandas  pertinet,  non  illam  orationis  levitatem  stropharumve 
facilitatem  et  pedum  expeditam  ac  profluentem  quodammodo  ce- 
leritatem  requirere,  quae  contra  convenire  videtur  generi  priori, 
quo  poetae  vel  minimos  animi  motus  sensusque  aperire  solent, 
dea  illa  dominante,  «  quae  dulcem  curis  miscet  amaritiem  ». 

Cum  ad  alia  pergam,  duabus  de  causis  versus  Rutilii  paulo 
magis  quam  deceat  poetam  elegiacum  (JTTOvòeiàZieiv  scrìpsisse 
Muellerum  modo  vidimus:  quarum  unam  in  more  Rutilii  saepius 
primo  hexametri  loco  vocabulum  duarum  sj'llabarum  spondiacum 
coUocandi  statuit  vir  doctissimus:  sed  hic,  praeter  ea,  quae  supra 
dixi,  id  quoque  peccat,  quod  tantummodo  hexametrum  intellegit, 
cum  contra  Rutilii  pentametri  quoque,  quod  multo  magis  dis- 
plicet  (1),  hac  in  re  suis  numeris  non  admodum  absoluti  sint  : 
nam  pedes  spondiaci  ex  singulis  verbis  constantes  in  capitibus  et 
hexametrorura  et  pentametrorum  sunt  octoginta,  hoc  est,  cum 
versus  Rutilii  sint  712,  in  centenis  versibus  fere  undeni  (ac- 
curatius  11,23  °/o)  ex  singulis  vocabulis  duarum  syllabarum  spon- 
diacis   initium  ducunt;   cum    vero   ex   locis   illis  80  triginta 


(1)  Isidorus  Hilberg.,  qui  pentametrum  Ovidii  diligentissime  perscrutatus 
est  {Die  Gesetze  der  Wortst.  im  Pentam.  des  Ooid.  Leipz.  1894),  hanc 
legem,  praeter  ceteras,  statnit  pentametro  Ovidiano,  qui  instar  omnium  ha- 
bendus  est  :  «  Làsst  es  sich  nictit  hindern,  dass  der  erste  Fuss  des  Penta- 
meters  ein  Spondeus  ist,  so  soli  doch  womòglich  das  Zusammenfallen  von 
Fussende  und  Wortende  in  diesem  Falle  vermieden  werden  »  (p.  752,  Ge- 
setz,  7). 


—  174  — 

quinque  (1)  ad  hexametros  pertineant  (=  4,91  %),  sequitur,  ut 
aliquanto  plures,  quadraginta  et  quinque  (2)  (=6,32  o/^), 
sint  pentametri,  quorum  principia  bisyllabis  vocibus  spondiacis 
continentur  (3):  ut,  si  singulos  hexametros  (356)  et  singulos  pen- 
tametros  (356)  per  se  consideramus,  in  centenis  versibus  hexa- 
metris  fere  noveni  (rectius  9,82  %),  in  centenis  contra  versibus 
pentametris  fere  duodeni  (rectius  12,61  %)  reperiantur,  qui  ex 
pedibus  duarum  syllabarum  spondiacis  incipiant.  Sed  alia  hic 
sunt  animadvertenda.  Namatianus  enim  non  solum  multo  crebrius 
quam  Ovidius  ceterique  hexametrorum  pentametrorumque  capita 
vocibus  bisyllabis  iisque  spondiacis  distinguit,  sed  etiara,  id  quod 
magis  offendit,  vel  utrumque  unius  alterius  distichi  versum  (ut  1, 
61-62  ;  361-362  — ,  quorum  tamen  priori  ob  comparationis  con- 
cinnitatem,  posteriori  propter  anaphoram  parata  est  venia  — ; 
135-136;  463-464;  591-592;  595-596),  vel  pentaraetrum  unius 
distichi  et  hexametrum  alterius  (ut  1,84-85;  198-199;  334-335; 
440-441;  444-445;  602-603)  vel  denique  complures  pentametros 
continuos  (ut  I,  124.126.128  ;  226.228  ;  362.364.366  ;  550.552) 
hoc  eodem  modo  ordiri  insto  saepius  passus  est. 

IL  —  Nunc  vero  ad  alia  transeamus.  Atque  id  primum  videndum, 
quatenus  apud  Namatianum  vera  reperiatur  lex  ab  Hultgreno 
condita  (4),  principia  pentametri  respondere   principiis    he- 


(1)  Loci  singuli  hi  sunt:  1,31;  35;  39;  61;  75;  85;  89;  135;  139;  171;  195; 
199;  215;  295;  305;  319;  335;  361;  375;  389;  441;  445;  459;  463;  567;  585; 
591;  595;  599;  603;  li,  1;  11;  29;  37;  67. 

(2)  Locos  singulos  appono  :  I,  6;  26;  48;  52;  62;  66;  82;  84;  96;  108;  124; 
126;  128;  136;  164;  184;  198;  210;  220;  226;  228;  254;  308;  314;  330;  334; 
358;  362;  364;  366;  372;  392;  422;  440;  444;  464:  470;  506;  516;  550;  552; 
592;  596;  602;  612. 

(3)  Huc  etiam  referre  quis  poterit  locos  duos,  I,  272  et  476,  in  quibus 
monosyllaba  ad  et  hoc  cura  verbis  superioribus  usque  et  namque  per  eli- 
sionem  cohaerent  :  quos  sì  relìquis  adnumerare  volumus,  hanc  rationem 
numerorum  nonnihil  mutari  pauloque  maiorera  fieri  necesse  est. 

(4)  Observationes  metricae  in  poetas  elegiacos  Graecos  et  Latinos.  Pars 
prior.  Leipz.  1871,  p.  12  et  16.  Cfr.  eiusdem  Statisi.  Unters.  des  Distichons 
p.  3  (in  Bericht.  der  phil.-hist.  CI.  der  k.  Sachs.  Gesell.  der  Wiss.  1872) 
et  Die  Techn.  der  róm.  Dichter  im  ep.  und  eleg.  Yersm.  p..  752  (in  Jahrb. 
f.  Phil.  Voi.  107,  a.  1873). 


—  175  — 
xametri,  seu  hexametrum,  qui  sit  in  capite  dactylicus,  adiun- 
gere  sibi  pentametriim  eodem  modo  structum,  praeterea  hexa- 
metrum dactylicum  adiungere  sibi  pentametrum  dactylicura, 
et  rursus  hexametrum  spondiacum  adiuugere  sibi  pentametrum 
spondiacum,  id  est,  quo  magis  hexametri  structura  sit  dacty- 
lica  aut  spondiaca,  eo  magis  pentametrum  quoque  esse  dactyli- 
cum aut  spondiacum  (1).  Quam  rem  ut  commodius  investigare 
ac  magis  perspicue  enucleare  possi mus,  litteris  d  ad  dactylos  et  s 
ad  spondeos  significandos  adhibitis,  omnes  figuras  ( —  has  vero 
non  plures  quam  sedecim  in  hexametris,  non  plures  quam  qu at- 
tuo r  in  pentametris  esse,  necesse  est),  quae  ex  varia  dactylorum 
spondeorumque  collocatione  in  iis  versuum  locis,  quos  dixi,  exsi- 
stere  possunt,  sic  indicabo  : 

Hexametrorum   formae  : 

I.  dddd\  Aurea  turrigero    radient   diademata  cono. 
IL  ssss:  lamiam  lassati  carae  complexibus  urbis. 

III.  dsss:  Semina  virtutum-d/eraissa  et  tradita  caelo. 

IV.  sdss:  Securos  levius  crimen  contemnere  cives. 

V.  ssds'.  Cessantem  iustis   poterant  urgere  querelis. 
VI.  sssd:  Quid  longum  toto  Eomam  venerantibus  aevo. 


(1)  Hexametrum  dactylicum  Hultgrenum  partim  secutus (1.  adi.  Observ. 
p.  5)  eum  voco,  cuius  in  prioribus  quattuor  pedibus  maior  est  numerus 
dactylorum  quam  spondeorum,  vel  qui  totusest  dactylicus;  itidem  centra  spon- 
diacum. Quod  vero  ad  pentametrum,  eadem  ratione  is  dicetur  dactylicus 
aut  spondiacus,  cuius  duo  pedes  priores  aut  dactyli  sunt  aut  spondei.  Aequos 
denique  vel  pares  nomino  et  hexametros  et  pentametros,  cum  iisdem  sedibus 
illi  ex  duobus  dactylis  et  ex  duobus  spondeis,  hi  ex  uno  dactylo  et  ex  uno 
spondeo  Constant.  Qua  in  re  ex  hac  parte  fallitur  Hultgrenus,  quod  cum 
pag.  5  statuat,  pentametros,  quorum  alterura  hemistichium  sine  ulla  exce- 
ptione  dactylicum  sit,  spondiacos  nullos  reperi  ri,  sed  omnes  aut  dactylicos 
esse  aut  pares,  non  solum  pag.  12  sibi  non  constat,  ubi  pentametrum 
spondiacum  nominat,  sed  etiam  pag.  5  secum  pugnat,  cum  hexametrum 
ex  duobus  dactylis  et  ex  duobus  spondeis  in  priore  parte  constantem  ae- 
q  u  u  m  appellet,  quem  contra,  cum  hexameter  quinta  in  sede,  exceptis  ver- 
sibus  spondiazontibus,  semper  sit  dactylicus,  eundem  dactylicum  vocare 
debebat.  Praestat  igitur,  partibus  iis  hexametrorum  et  pentametrorum  ne- 
glectis,  quae  constantes  dici  possunt,  eam  rationem  sequi,  quam  ipse  in- 
dicavi. 


—  176  — 

Yll.  sddd:    Exaudi,    genetrix    hominum,   genetiixqiie 

[deor  um. 

Vili.  f?sfM:  Ipse  triiimphali  rediraitiis  arundine  Tibris. 

IX.  ddsd:    0    quater    et    quotiens    non    est    numerare 

[beatos. 
X.  ddds:  Relligiosa  patet  peregrinae  curia  laudi. 

XI.  fZsfZs:  Illa  quidem  longis  nimium  deformi  a  bellis. 

XII.  sdsd:  Felices  etiam,  qui  proxima  munera  primis. 

XIII.  ddss:  Ordinis  imperio  collegarumque  fruuntur. 

XIV.  ssdd:  Qui  Komanorum  procerum  generosa  propago. 
XV.  dssd:  At  mea  dilectis  fortuna  revellitur  oris. 

XVI.  sdds:  Velocem   potius   reditum   mirabere,  lector. 

Pentametrorum    formae  : 

I.  dd:  Tam  cito  Romuleis  posse  carere  bonis. 
II.  ss:  Nil  umquam   lougumst,  quod  sine  fine  placet, 
HI.  ds:  Nec  putat  externos,  quos  decet  esse  suos. 
IV.  sd:  Sortiti  Latias  optinuere  doraos. 

Primum  quod  attinet  ad  hexametrorum  pentametrorumque  co- 

pulationem,  eorum    initia,  quae    quattuor   bisce    figuris   exprimi 

possunt 

A  B  C  D 


bis  rationibus  usurpata  a  Rutilio  repperi:  figurae  primae  (A) 
nonagies  quinquies,  alterius  (B)  nonagies  semel,  ter- 
tiae  (C)  nonagies  quater,  quartae  (D)  septuagies  sexies. 
Cum  igitur  in  distichis  356  (=  vv.  712)  initia  pentametrorum 
et  dactylica  et  spondiaca  centies  octogies  sexies  (Ah-B=: 
=  95-1-91)  respondeant  principiis  hexametrorum,  centies  se- 
ptuagies (C -t- D  =  94 -f- 76)  non  respondeant,  sequitur,  ut  in  l 
Rutilio  Hultgreni  lex  non  ex  omni  parte  vera  dici  possit:  nam  in  j 
eius  hexametris  pentametrisque  quamquam  numerus  initiorum  inter 
se  congruentium  (figg.  A  et  B)  maior  utique  sit  alterius  generis 
initiis  (figg.  C  et  D),  tamen  discrimen    non    id   est,  ut  lex    illa 


—  177 


sanciri  posse  videatur;  hoc  tantum  animadvertendum,  principia 
figurae  C  paulo  crebriora  esse  quam  figurae  D  :  quod  in  poeta 
bono  facile  intellegitur,  cum  ut  stropha  elegiaca,  quae  sua  na- 
tura dactylica  est,  in  dactylicum  numerum  semper  desinit,  sic 
eandem  cum  quadam  metri  congruentia  atque  concinnitate  omnium 
optime  ab  eodem  nimiero,  dura  modo  ne  gratae  varietati  studere 
velint  poetae,  saepius  exordiri  oporteat  (cfr.  op.  adi.  p.  127). 

Quod  vero  ad  sedecim  hexametri,  quattuor  pentametri  formas, 
quas  supra  indicavi,  earum  numeri  ordine  hoc,  prò  uniuscuiusque 
minore  frequentia,  decrescente  significantur  : 


Hexametrorum  formae 

I  dsss 

li  sdss 

III  ddss 

[  IV  ddsd 

\    V  sdsd 

VI  dssd 

VII  dsds 

i  Vili  sssd 

(     IX  ssds 

X  sdds 

XI  ssss 

XII  ddds 

XIII  sddd 

XIV  dsdd 
XV  ssdd 

XVI  dddd 


Numeri. 

=  111) 45 

=  IV) 42 

=  XIII) 37 

=  IX) 28 

=  X1I) 28 

=  XV) 27 

=  X1) 26 

=  VI) 21 

=  V) 21 

=  XVI) 20 

=  11) 18 

=  X) 14 

=  VII) 10 

=  V1II) 9 

=  XIV) 7 

=  1) 3 


(Summa  356). 


Pentametrorum  formae.  Numeri. 

I  sd  (=1V) 110 

Il  ds  (=111) 106 

III  ss  (=11) 75 

lY  dd  {=1) 65 

(Summa  356). 

Rivttia  di  filologia,  ecc.,  XXV. 


12 


—  178  - 

Unde  efficitur,  esse  apud  Rutilium 

hexametros  dactylicos 

64 

»          aequos 

145 

»          spondiacos 

147 

(Surama 

356) 

et  rursus 

pentametros  dactylicos 

65 

»           aequos 

216 

»           spondiacos 

75 

(Sumraa 

356) 

Itaque  ex  his  tabulis  elucet,  cum  in  ceteris  numeris  nullus  sit 
consensus,  numerum  hexametrorum  dactylicorum  fere  exaequaie 
numerum  eiusdem  generis  pentametrorum,  ut  ex  hac  parte  Hult- 
greni  lex,  liexametrum  dactylicum  plerumque  adiungere  sibi  so- 
cium  pentametrum  eodem  modo  formatura,  vera  esse  videatur  : 
sed  id  specie  potius  quam  reapse  ita  esse,  statim  adparebit  cum 
reputabimus,  illud  fieri  posse,  et  revera  hoc  omnium  saepissime 
usu  venire,  ut  non  ingratae  varietatis  assequendae  causa,  ne  quasi 
unus  versuum  numerus  lentius  aequabiliusque  accidat  auribus, 
hexametri  et  pentametri  quam  dissimillima  ratione  in  unoquoque 
disticho  inter  se  coniungantur.  Nam  quod  ait  Hultgrenus  pag.  12 
legem  hanc  <c  non  de  singulis  versibus,  sed  de  maiore  versuum 
valere  multitudine  »,  non  est  hac  in  re  audiendus  vir  clarissi- 
mus:  non  enim  de  hexametris  et  pentametris  separatim  conside- 
ratis  sermo  esse  potest,  sed  centra  agitur  de  singulis  eorum  co- 
pulationibus  ad  disticha  componenda:  quarum  coniunctionum 
naturas  varias  (id  quod  etiam  pertinet  ad  distichorum  initia,  de 
qua  re  supra  dixi)  tum  demum  perspicere  licet  cum  antea  sin- 
gulorum  distichorum  formas  persecuti  erimus:  quoties  enim, 
ut  ipsius  Hultgreni  verbis  utar  (ibid.),  qui  hìc  quoque  sibi  non 
constare  mihi  videtur,  in  veterum    carminibus  obversantur  nobis  ^ 

legentibus  hexametri  dactylis  referti,  quibus   annexi   sunt  penta-  J 

metri  spondeorum  pieni,  et   quoties  pentametri  dactylici  praece- 
dentibus  hexametris   spondiacis  !  Quam  rem  ut,  numeris  adlatis. 


—  179  — 

in  Kutilii  distichis  confirmem,  in  versibiis  712  (=  disi  356)  vix 
centies  tricies  bis  naturas  ac  formas  hexametroriim  pentame- 
trorumque  inter  se  respondere  vidi,  ut  multo  saepius  (ducen- 
ties  vicies  quater)  aut  hexametnim  dactylicum  pentameter 
vel  spondiacus  vel  aequus  aut  hexametrum  spondi acum  penta- 
meter vel  dactylicus  vel  aequus  aut  contrarie  excipiat.  Atque 
proprie 

hexametri  spond.  cum  eiusdem  generis  pent.  coniunguntur  tri- 
cies novies  (1). 

hexametri  dact.  cum  eiusdem  generis  pent.  coniunguntur  se- 
xies  (2), 

cum  contra  maior  sit  hexametrorum  parium  numerus,  qui  pen- 
tametros  eadem  ratione  conformatos  sibi  adiungunt:  est  enim 
numerus  87. 

Igitur  perspicuura  est,  numeros  Rutilii,  quamvis  spondeis  paulo 
nimis  abundantes,  callida  iucundaque  et  in  singulis  versibus  (de 
qua  re  uberius  infra  dicam)  et  in  singulis  hexametrorum  penta- 
metrorumque  copulationibus  pedum  iunctura  ac  varietate  (3)  in- 
signes  esse  magnique  faciendos. 

lam  vero  si  tabulam  eam,  quara  supra  ad  hexametrorum  for- 
mas indicandas  proposui,  cum  altera  comparamus,  qua  easdem 
hexametrorum  formas  apud  Tibullum,  Propertium,  Ovidium  per- 
secutus  sum  {op.  adì.  p.  130),  adparet,  formam  dsss^  in  qua 
dactylura  tres  spondei  excipiunt  quaeque  apud  Rutilium  primum 


(1)  1,  3-4;  29-30;  61-2;  65-6;  91-2;  93-4;  101-2;  121-2;  123-4;  127-8; 
137-8;  159-60;  183-4;  189-90;  209-10;  237-8;  255-6;  273-4;  285-6;  305-6; 
313-4;  349-50;  363-4;  421-2;  441-2;  475-6;  479-80;  493-4;  507-8;  515-6; 
555-6;  583-4;  587-8;  607-8;  611-2;  639-40;  li,  47-8;  53-4;  59-60. 

(2)  I,  79-80;  151-2;  541-2;  563-4;  631-2;  641-2.  Hic  est  animadvertendum, 
cum  hexametri  toti  dactylici,  quos  pentametri  eodem  pacto  conditi  inse- 
quantur,  nulli  sint,  duo  esse  disticha  (I,  237  sq.;  273  sq.),  quae,  locis  ni- 
mirum  sollemnibus  exceptis,  tota  sunt  spondiaca. 

(3)  Huius  rei  hoc  est  etiam  argumentum,  quod  formae  hexametrorum 
dddd,  pentametrorum  dd  extremum  locum,  praeterea  formae  hexametrorum 
ssss  locum  decimum  primum,  pentametrorum  ss  proximum  a  postremo  oc- 
cupant. 


—  180  - 
sibi  vindicat  locum,  a  ceteris  quoque  omnium  creberrime  usurpar!  ; 
namque  non  solum  si  plurimi  minimique  numeri  vel  numeri 
meda,  qui  dicitur,  apud  universos  poetas  elegiacos  principes  ra- 
tionem  ducimus,  sed  etiam  apud  singulos  haec  figura  omnium 
est  frequentissima.  Subsequitur  apud  eum  forma  sdss^  quae  est 
quinta  apud  universos  poetas  elegiacos,  nisi  quod  apud  Pro- 
pertium,  non  secus  atque  apud  Rutilium,  secundum  obtinet  lo- 
cum. Forma  autem  ddss  tertia  est  in  Rutilii  elegis  et  secunda 
in  ceterorum,  excepto  Propertio,  apud  quem,  ut  apud  Eutilium, 
tertia  est;  multaque  alia  et  discrepantia  et  congruentia,  quae 
minoris  sunt  momenti,  duabus  bisce  tabellis  inter  se  collatis  do- 
cemur.  Hoc  unum  addam,  Namatianum  in  variis  hexaraetrorum 
schematis  utendis  propius  ad  Propertium  quam  ad  TibuUum  et 
Ovidium  accedere,  cum  etiam  Propertium,  cui  hac  in  re  quoque 
similis  est  Rutilius,  non  solum  spondeis  magis  quam  ceteros  uti, 
sed  etiam  in  arte  a  dactylis  versus  ordiendi  ceteris  inferiorem 
esse,  numeris  demonstraverim  op.  adi.  p.  126  sq.  Quod  vero  per- 
tinet  ad  pentametros,  multum  interest  inter  Rutilium  et  ceteros: 
quae  est  enim  prima  forma  apud  Rutilium  (sd\  extrema  est 
apud  Tibullum,  Propertium,  Ovidium;  quae  est  secunda  apud 
illum  (ds\  est  prima  apud  hos;  forma  ss  tertium  tenet  locum 
apud  utrosque;  quae  denique  ultima  est  apud  Namatianum  {dd), 
secunda  est  apud  ceteros  (cfr.  op.  adi.  p.  136),  Quae  omnia, 
opinor,  repetenda  sunt  ab  ingenio  ipso  Rutilii  poetico,  quem 
magis  quam  ceteros  spondeis  indulsisse  vidimus. 

in,  —  Sed  hac  quoque  re  versus  Namatiani  elegantes  venustique 
dicendi  sunt,  clausulis,  inquam,  et  hexametrorum  et  pentametro- 
rum.  Compertum  est  enim  exploratumque,  eos  versuura  exitus 
omnium  optimos  haberi,  qui  cum  in  hexametris  ex  vocabulis  tri- 
syllabis  vel  bisyllabis,  tum  in  pentametris  ex  bisyllabis  constent. 
Cuius  artificii  causas  et  alii  exposuerunt  nec  ipse  non  tetigi  op. 
adi.  p.  79  sq.  et  p.  113  sqq.  Rationes  vero  harum  clausularum 
in  centenis  versibus,  cum  hexametri  conclusiones  quadrisyllabae 
sint  duae  (I,  585;  II,  33:  ratio  0,56  ^/o),  pentasyllabae  duae 
(I,  239;  637:  ratio  0,56  o/o),  pentametri  vero  trisyllabae  tres 
(I,  160;  328;  526:  ratio  0,84%),  quadrisyllabae  novem  (I,  56; 


—  181  — 
82;  121;  382;  564;  572;  608  (1);  II,  22;  42:  ratio  2,53  %),  pen- 
tasyllabae  duae  (I,  306;  472:  ratio  0,56  7o)i  heptasyllabae  duae 
(I,  450;  628:  ratio  0,56  7o)»  ^^^  sunt   apud   Kutilium,  quae  in- 
sequiintur  : 

In  hexametris  356  In  pentametris  356 

numerus  clausul.  tamquam  legit.    nuraerus  clausul.  tamquam  legit. 
(bisyll.  et  trisyll.)  (bisyll.) 

352  =  ratio  98,88  7o  340  ==  ratio  95,51  o/o- 

Terminationes  monosyllabas  nuUas  repperi  apud  Rutilium  neque 
in  bexametris  neque  in  pentametris,  excepto  nimìrum  enclitico  est^ 
quod  cum  per  aphaeresim  in  extremis  ordinibus  metricis  verbo 
superiori  adhaereat  nullam  habere  ofifensionem  nemo  est  quin  sciat. 

Ceterum  hoc  non  fit  nisi    semel  (I,  364)  «  ferro viast  »,  ubi 

clausulam  bisyllabara  statui  (2)  (cfr.  op.  adi.  p.  79  sq.  adn.  2). 

Quamquam  vero  liexametri  et  bisyllabis  et  trisyllabis  aeque 
optime  finiuntur,  tamen  iam  alii  animadverterunt,  in  poetis  ele- 
giacis  plures  esse  prò  rata  parte  hexametrorum  clausulae  trisyl- 
labae  quam  bisyllabae  eiusque  etiam  rei  causas  explicare  stu- 
duerunt  {op.  adi.  p.  78  adn.  2;  p.  116  adn.  1).  Quod  contrarie 
fieri  apud  Rutilium,  numeris  ipsis  confirmabo:  clausulae  enim 
hexametrorum  bisyllabae  sunt  210,  trisyllabae  142,  ut,  binis  clau- 


(i)  Insolentem  huius  clausulae  mensuram  (Harpyias  prò  Harpyias  ;  cfr. 
etiara  initium  hexametri  subsequentis,  ubi  tamen  nihil  impedii,  quominus 
Harpyias  legitime  metiamur)  notavit  Muellerus  praef.  p.  xii.  Cfr.  Zumpt. 
ed.  p.  191. 

(2)  Etiam  in  extremis  hexametri  et  pentametri  hemistichiis  prioribus, 
hoc  est  in  caesuris  primariis,  nuUum  monosyllabum  repperi,  nisi  quod  hic 
quoque  excipitur  verbura  est,  quod  duobus  locis  (1,4  et  140)  per  aphaeresim 
cum  vocabulo  superiore  coniungitur,  ita  ut  id  nullam  habeat  ofFensionem; 
idem  duobus  locis  (I,  91  et  506)  iure  ÈYKXioeujc;,  ut  Graeci  dicunt,  excusatur  ; 
denique  uno  loco  (I,  583)  et  propter  ^ykXioiv  et  ideo  quod  alterum  monosyl- 
labum ante  est,  idoneam  habet  excusationis  causam.  Praeter  encliticum  est 
nullum  aliud  reperias  monosyllabum  in  caesura  principali,  si  fortasse  a  versu 
1,  485  haud  aliter  quam,  cum  //  giade  riget  horridus  Hister  discesseris, 
ubi  tamen  monosyllabum  ante  monosyllabum  est  :  etiam  hoc  loco  caesuram 
semiseptenariam,'  trithemimere  praecedente,  statuere  licuerit  tali  modo  : 
haud   aliterjquam   cum,   giade  //  riget  horridus  Hister. 


—  182  — 

sulis'quadrisyllabis  et  pentasyllabis   omissis  (0,56°/o-h 
-+-  0,56  ^Iq  =  1,12  7o)?  hae  rationes  efficiantur  in  centenis  versibus: 

claus.  hexam.  bisyll.  :  58,99  7o 
»  »        trisyll.:  39,89  7o- 

Unde  fit,  ut  hac  in  re  Rutilii  hexametros  ad  hexametrorum 
epicorum  naturam  magis  accedere  quam  ceterorum  elegiae  La- 
tinae  scriptorum  (cfr.  de  bis  Hultgr.  Il,  p.  1  sqq.)  eluceat. 

Veruni  enimvero  si  fines  pentametrorum  propius  inspexerimus 
et  cum  ceteris  poetis  elegiacis  contulerimus,  perspicue  apparebit, 
Rutilium  in  artifìcio  pentametros  verbis,  quae  duabus  syllabis 
nec  maiora  nec  minora  sint,  concludendi  Propertio  atque  adeo 
Tibullo  praestitisse.  Tacco  enim  Ovidium,  qui  in  Amo  rum  11- 
bris,  quos  proprie  examinandos  suscepi,  ne  unam  quidem  clau- 
sulara,  quae  non  esset  bisyllaba,-  adraisit  {op.  adi  p.  138)  et  in 
reliquis  elegiis  perquam  raro  (vix  tricies  semel  in  tot  mil- 
libus  pentametrorum,  exceptis  Arte,  Eemediis,  Medie,  in 
quibus  quoque,  ut  in  Amorum  libris,  pentametri  verbis  bisyl- 
labis  semper  clauduntur  :  cfr.  Hultgr.  I,  p.  30  sq.)  aliis  clausulis 
usus  est,  sed  rationes  terminationum  bisyllabarum  sunt  apud 
Propertium  88,99  "/o,  apud  Tibullum  94,21  %  {op.  adi  p.  139  sq.): 
quod  vero  ad  Propertium,  discrimen  esse  non  tenue  inter  tres 
priores  libros  et  duos  posteriores  numeris  demonstro  op.  adi  p.  141, 
cum  clausularum  bisyllabarum  ratio  in  illis  sit  80,56  o/q,  in 
bis  97,96  °Jq:  quin  etiam,  ut  discrimen  inter  primitias  tamquam 
Musae  Propertianae  et  maturioris  artis  fructus  luculentius  ex- 
staret,  extremis  libris  in  contentionis  iudicium  vocatis,  id  quoque 
ostendi,  in  libro  primo,  qui  constat  ex  distichis  353,  clausulas 
pentametrorum  trisyllabas  esse  31  (==  8,79  %),  quadrisyllabas  86 
(=  24,34  "/o),  pentasyllabas  9  (=  2,56  %),  centra  in  libro  quinto, 
cuius  etiam  distichorum  numerus  maior  est  (i.  e.  476),  clausulas  :" 

trisyllabas  non  plures  esse    quam  1    (=0,21  o/^),  quadrisyllabas  J 

quam  4  (=  0,84  7o).  pentasyllabas  quam  1  (=  0,21  ^'/o):  ex  quo  j 

cum    conficiatur,   clausularum    bisyllabarum   (227)  rationem   in  | 

libro  primo   esse  64,31  y^,  in   libro   quinto  (470)  98,74  %,  bac  » 

ex  parte  Kutilius  quam  similis  sit  non  solum  Tibullo,  sed  etiam 

I 
)'■ 


—  183  — 
Propertio,  iiemo  est  qui  non  videat:  quamquam  si  Propertii  libros 
posteriores  eoque    magis   si    tanturamodo   librum    quintum  ante 
oculos  habemus,  ei  post  Ovidium  hac   in   re   priraas  esse   defe- 
rendas,  fatendum  est. 

At  in  bis  Kutilii  clausulis  alia  sunt  observanda.  In  hexametris 
enim  I,  585  et  II,  33  clausulae  quadrisyllabae  praefecturam  et 
Appenninum  ( —  de  bac  clausula  cfr,  Quint.  IX,  4,  65  sq.  et 
op.  adi.  p.  72)  versus  efficiunt  spondiazontas,  qui  tamen  ideo  le- 
gitimi  sunt,  quod  bae  voces  verba  in  dactylum  excidentia  {post- 
ponere  et  praetexuit)  subsequuntur  ;  etiam  consensus,  non  quidem 
discrepantia,  exsistit,  quod  ad  alterum  hexametri  hemistichium, 
inter  accentum,  quem  vocant,  metricum  et  accentum  grammati- 
cum.  In  clausulis  quoque  pentasyllabis  I,  239  (amphitheatrum)  et 
637  (Oarioni)  (1)  verbis  praeeuntibus  concludUur  et  suhiungitur 
bic  consensus  non  tollitur.  De  qua  re  cfr.  op.  adì.  p.  114  sq.  adn.  1; 
de  versibus  autem  spondiazontibus  apud  poetas  elegiacos  proprie 
quaesivi  p.  69  sqq.  In  pentametris  vero  clausulae  quae  fere  mi- 
nus  legitimae  videntur  ( —  has  universas  sedecim  esse  supra 
vidimus)  maximam  partem  iustam  habent  excusationem.  Cum 
enim  nunc  mittara  clausulas  Eutilii  tetrasyllabas,  pentasyllabas, 
heptasyllabas,  in  quibus  ad  unam  omnibus  utriusque  accentus, 
et  verbi  et  versus,  in  posteriore  pentametri  parte  consensus  non 
tollitur  (excepto  nimirum  pede  sexto  catalectico,  quod  idem  fit 
in  clausula  bisyllaba),  etiam  in  clausulis  trisyllabis,  quae  ple- 
rumque  omnium  pessimae  habentur,  duobus  locis  haec  congru- 
entia  reperitur,  cum  pedibus  anapaestis  adiungantur  voces  mono- 
syllabae  (I,  160  sed  popidi;  I,  526  mine  animi)',  tertio  vero  loco, 
quo  vocabulo  trisyllabo  fìnitur  pentameter  apud  Rutilium,  I,  328 
sive  loci  ingenio  seu   domini  genio,  dissensus  utique   est  inter 


(1)  Hanc  verbi  formam,  quae  fere  est  dnoE  XeYÓfievov,  cum  uno  Gatulli 
exemplo  (LXVI,  94)  firmetur,  ex  editione  principe  mutuatus  est  Muellerus, 
cum  altera  forma  Orioni  (dispondeus)  praeferenda  esse  videatur  :  haec  enim 
et  codicis  Vindobonensis  fide  nititur  et  saepius  invenitur  in  clausulis  hexa- 
metrorum  :  cfr.  Zumptius,  ed.  Co.wm.  pag.  198  (qui  i&vaen  dà)  editionis  prin- 
cipis  scriptura  non  recedit)  et  Schenkelius  1.  adi.  p.  130  adn.  6.  Si  hanc 
formam  recipimus,  oportet  tertium  spondia/.onta  duobus  reliquis  adiungi. 


—  184  — 

utrumque  accentum,  sed  haec  pentametri  terminatio  et  propter 
verba  contraria  ac  similiter  desinentia  et  propter  adnominationem 
iure  excusatur  (1).  Etiam  verborum  ac  sententiarum  oppositione 
iustam  habent,  praeter  cetera,  clausularum  excusatìonem  versus, 
quos  nuper  indicavi,  I,  160  non  sit  praefecti  gloria,  sed  po- 
puli,  et  526  tunc  mutàbantur  corpora  mmc  animi;  modo 
autem  nominum  propriorum,  modo  orationis  et  gravitatis  excu- 
satio  etiam  accipienda  in  versuum  clausulis  plusquam  trisyllabis 
1,  56;  82;  382;  572;  628;  II,  22;  praeterea  verba  pentasyllaba 
adultera  et  amicitiis,  quibus  concluduntur  pentametri  I,  306  et 
472,  a  ceteris  quoque  elegiae  scriptoribus  nonnumquam  usur- 
pantur  in  extremo  pentametri  ordine  metrico  posteriore.  Restant 
clausulae  septem  syllabarum  duae,  quibus  maxime  differt  Ru- 
tilius  a  ceteris;  nam  cuni  clausulis  pentasyllabis  nonnum- 
quam concludant  pentametros  et  Catullus  (op.  adi.  p.  79)  et 
Tibullus  et  Propertius  {op.  adi.  p.  139)  atque  adeo  Ovidius  (se- 
mel in  Epistulis  iis,  quae  non  ab  omnibus  germanae  habentur, 
bis  in  Tristibus,  ter  in  Epistulis  ex  Ponto:  cfr.  Hultgr.  I, 
p.  30  sq.),  et  clausula  hexasyllaba  semel  utatur  Propertius, 
IV,  6,  22  (M)  Athamantiadae,  Rutilius  non  solum  bis  usurpat 
verbum  sesquipedale  septem  syllabarum  ad  totam  penta- 
metri partem  alteram  explendam,  I,  450  sollicitudinihus  et  628 


(1)  Hic  versus  praebet  optimum  ac  certissimum  horaoeoteleuti  cuui  adno- 
minatione  coniuncti  exemplum  eius  generis,  quod  alio  loco  trisyllabura  no- 
minavi {Dell' Omeoteleiito  latino.  Padova,  1891,  p.  33  et  p.  36;  civ .  Osserva- 
zioni sull'uso  delV Allitterazione  nella  lingua  latina.  Padova,  1889,  p.  33 
adn.  20).  Quos  vero  adlitterationis,  quam  dicunt,  locos  in  adnotationibus 
attulit  Schenkelius,  1.  adi.  p.  136,  haec  magna  ex  parte  nec  sunt  vera  ac  pro- 
pria adlitterationis  exempla  (ut  1, 100  «  tale^iganteum  Graecia  laudat  opus  », 
vel  I,  49  «  exaudi,  genetrix  hominum,  genetrixqxiQ  deorum  »,  ubi  tantum- 
modo  repetitio  eiusdem  verbi  est)  et  plerumqne  fortuita  atque  necessaria  di- 
cenda  sunt.  Equidem  malim  adlilterationem  intellegere  eius  generis,  quod 
alibi.  Osservazioni  cett.  p.  6,  interius  dixi,  cum  paronomasia  s.  adnomi- 
natione  coniunctam,  ut  id  exempli  causa  ponam,  I  492  «  tempestas  dulcem 
fecit  amara  moram  ».  Etiam  ad  homoeoteleuti  genus,  quod  dixi  «  di  fles- 
sione »  (Dell'  Omeot.  cett.  p.  9)  rettulerim  I,  107  «  nempe  tibi  subitus 
calidarw/n  gurges  aquarwm  »,  ubi  utriusque  accentus,  et  metrici  et  gram- 
matici, congruentia  est;  ad  quasi- homoeoteleuton  (cfr.  p.  7)  I,  154  «  de- 
vehat  bine  ruris,  subvehat  inde  maris  ». 


-  185- 
Amphitryoìiiadae,  sed  etiam  in  loco  priore    pentametrum  totum 
ex  duobiis  vocabulis  composuit:  Bellerophonteis  sollicitudinihus  : 
qualem  alibi  in  litteris  Latinis  invenire   se   non    meminisse    ait 
Muellerus  praef.  p.  xii  (1). 

IV.  —  Sed  cura  adeo  excellat  Namatianus  in  artificio  versuum 
claudendorum,  ut  quae  ipsae  videntur  minus  aptae  numerorum 
conclusiones  et  perpaucae  sint  et  pleraeque  excusari  possint,  mirum 
non  est,  eundem  multum  curae  atque  diligentiae  ad  extremam  et 
hexametri  et  pentametri  syllabam  impendisse.  Neminem  enim 
fugit  quam  sedulo  caverint  poetae  boni  elegiaci,  ne  cuna  hexa- 
metrum  tum  maxinae  pentametrum  syllaba  in  vocalem  brevem 
apertam,  ut  aiunt  grammatici,  b.  e.  consonanti  non  terminatam 
exeunte  finirent.  Cuius  rei  et  causas  et  exempla  attuli  op.  adi. 
p.  91  sqq.  et  adn.  1;  p.  142  sqq.  et  adn.  1,  Rutilius  autem  hac 
in  re  non  modo  Catullum,  id  quod  minime  est  mirandum,  sed 
et  TibuUura  et  Propertium  atque  etiam,  quod  iure  mireris,  sum- 
raum  disticbi  elegiaci  artificem,  Ovidium  superavit.  Narnque  et 
hexametros  fere  semper  (2)  et  pentametros  semper  terminavit 
Rutilius  syllabis  aut  in  litteras  consonantes  aut  in  vocales  natura 
longas  (3)  cadentibus,  cum  Ovidius  in  Amorum  libris,  qui  di- 
sticborum  elegantia  ac  subtilitate  omnium  praestantissimi  videntur, 
vicies  pentametros  vocali  correpta  concludere  passus  sit;  atta- 
men  id  non  fit  apud  Ovidium  nisi  in  vocabulis  bisyllabis,  cum 
centra  aliquanto  saepius  atque  non  solum  in  voce  bisyllaba,  sed, 
quod  aegrius  est  ferendum,  nonnumquam  etiam  in  verbis  trisyl- 


(1)  Ex  uno  verbo  constat  prior  pentametri  pars,  praeter  versum  I,  450, 
quem  modo  attuli,  etiam  I,  256  (investigato),  572  {Laurentinorum),  608 
(circumsistentes),  620  (insanituris).  Versus  autem  572  et  608  ex  tribus  verbis 
simili  ratione  metrica  conformatis  compositi  sunt  :  Laurentinorum  regibus 
insereret  et  circurnsistentes  reppulit  Harpyias.  De  huius  generis  verbis 
sesquipedalibus ,  quibus  ceteri  quoque  elegorum  scriptores  interdum  usi 
sunt,  nonnulla  exposui  op.  adi.  p.  78  sq.  adn.  3.  Cfr.  iudicium  Lue.  Muel- 
leri  d.  r.  m.  (ed.  alt.  Petrop.  et  Lips.  1894),  p.  574:  «  Nam  in  tanta  vasti- 
tate  vocum  haud  perinde  amplus  cum  insit  sensus,  facile  subibit  legentium 
animis  montis  murem  parturientis  memoria  ». 

(2)  Loci  enim  excipiuntur  septem  (I,  87;  121;  247;  505;  545;  589;  II, 
59),  in  quibus  vocalis  est  correpta. 

(3)  Pentameter  unus,  I,  454,  syllaba  ancipiti  (lego)  concluditur. 


-  186  - 
labis  atque  rarius  in  quadrisyllabis  et  pentasyllabis  eius  generis 
claiisula  reperiatur  apud  Catulhim,  Tibullum,  Propertium,  ut  nu- 
meris  exemplisque  probavi  op.  adi.  p.  143  sq.;  cfr.  p.  91  sq. 

V.  —  Videamus  nunc,  si  placet,  qiiae  sit  elisionum  natura  et 
quam  saepe  hae  fiant  apud  Eutilium  (1):  qua  in  re  conferantur, 
quaeso,  ea  quae  exposui  op.  adi.  e.  Vili,  p.  184  sqq.  Primum  hoc 
est  commonendum,  nullas  esse  apud  eura  elisiones,  quae  vel  aspe- 
riores  sint  vel  quarum  non  reperiantur  exempla  etiam  apud  pro- 
batissimos  elegiae  Latinae  auctores:  numquam  enim  in  eius  elegis 
fit  elisio  in  altera  pentametri  parte  (nam  aphaeresini  litterae  e 
in  monosyllabo  est,  idque  uno  loco,  I,  364  ferro  vivendi  prima 
reperfa  viast,  et  nihil  habere  quod  olTenderet  et  bue  pertinere 
non  videri,  iam  supra  monui):  qua  in  re  non  solum  CatuUum  et 
Propertium  superavit,  sed  etiam  Ovidio  ipso  et  Tibullo  diligentior 
ac  paene  dixi  morosior  fuit,  quiid  tantum  caverunt,  ne  in  hac 
pentametri  parte  syllaba  in  litteram  m  excidens  cum  vocali  sub- 
sequente  collideretur  {op.  adì.  p.  185  sqq.);  etiam  numquam  apud 
eum  aut  monosyllabum,  quod  praecedat,  eliditur  aut  elisio  fit  in 
sede  caesurae:  quod  nonnumquam  peccavit  (ut  Catullum  prae- 
teream)  Propertius  {op.  adi.  p.  188),  qui  etiam  syllabam  ancipitem 
inter  utrumque  pentametri  hemistichium  ponere  non  dubitavit 
(II,  8,  8;  sed  videsis  quae  ipse  de  hoc  loco  disputavi,  praeter 
op.  adi.  p.  188,  etiam  Bollett.  di  Filologia  Class.  I,  2,  p.  46). 
Ceterum  elisionis  exempla  rarissima  sunt  prò  rata  parte  et  lenis- 
sima  habenda  apud  Kutilium.  Non  plura  enim  sunt  quam  sexa- 
ginta  unum  (quae  in  versibus  712  rationem  efficiunt  fere 
hanc  :  8,57  °/o),  quorum  ad  hexametros  pertinent  35  (=  4,92  7o)) 
ad  pentametros  26  (^=  3,65  ^Iq)  (2).  Quae  elisiones  in  hexametris 
et  pentametris  quales  sint,  subiectis  tabellis  docemur: 


(1)  Omnes  locos  eos  exclusi  (qui  tamen  non  plures  sunt  quam  sex:  1,  4 
140;  327;  364;  426;  505),  in  quibus  encliticum  est,  vocali  e  detracta,  in  unum 
quasi  corpus  cum  verbo  superiore  aut  in  vocalem  aut  in  m  excidenti  coa- 
lescere  dicendum  est. 

(2)  Haec  ratio  longe  minor  est  (plusquam  dimidio)  ratione  ipsa  Ovidii, 
quam  in  A  m  o  r  u  m  libris,  omnium  fere  maxime  limatis,  7,42  "/o  in  p  r  i  o- 
ri  bus  pentametrorum  hemistichiis  (nam  apud  Rutilium  nuUum  verbum 
eliditur  in  hemistichiis  posteriovibus),  esse  demonstravi  (op.  adi.  p.  185). 


-  187 


Hexamrtrorun  elisiones: 


In  arsi  prima:  n^^lla. 

In    thesi    prima:    septem 


In    arsi    seciinda:    septem 


In  thesi    seeunda:    una 

In  arsi    tertia:    nulla. 

In  thesi   tertia:    nulla. 

In  arsi    quarta:    duae 


In  thesi  quarta:  quindecira 


(I,  65:  inter  spondeum  et  prae- 
cedentem  vocem  encliticam  que; 
141  :  inter  pyrrhich.  et  praeced. 
spond.  [vel  trochaeum:  cfr.  infra 
p.  190J;  153:  inter  paeona  III  et 
praec.  troch.;  167:  inter  anap.  et 
praec.  voc.  enei,  qùe;  395:  inter 
anap.  (1)  et  praec.  troch.;  583: 
inter  iamb.  et  praec.  pyrrh.;  643: 
inter  anap.  et  praec.  troch.). 
(I,  83:  inter  choriamb.  et  praec. 
tribrachyn;  149:  inter  monos.  et 
praec.  choriamb.;  169:  inter  mo- 
loss.  et  praec.  anap.;  179:  inter 
monos.  et  praec.  troch.  in  m  ca- 
dentem  ;  187:  inter  moloss.  et  praec. 
paeona  I;  —  451:  inter  moloss. 
et  praec.  anap.;  II,  55:  inter  mo- 
loss. et  praec.  anap.). 
(I,  373:  inter  anap.  et  praec.  troch.). 


(I,  449:  inter  epitr.  IV  et  praec. 
troch.  littera  m  terminatum;  559: 
inter  monos.  et  praec.  spond.). 
(I,  9:  inter  monos.  et  praec.  pa- 
limbacch.;  29:  inter  ion.  a  mai. 
et  praec.  troch.;  39:  inter  ion.  a 
mai.    et    praec.    voc.    enei,    que  ; 


(i)  Ad  tempora  syllabarum  definienda  eius  niensurae  rationem  duxi,  quam 
verba  non  per  se  ipsa,  id  est  natura,  sed  in  versu  exhibent,  mensurae,  dico, 
metricae,  non  grammaticae  s.  prosodiacae. 


-  188  — 

53:  inter  ion.  a  mai,  et  praec. 
paeoua  IH;  —  99:  inter  monos. 
et  praec.  palimbacch.;  119:  inter 
ion.  a  mai.  et  praec.  palimb.  ; 
133:  inter  monos.  et  praec.  pa- 
limb.; 227:  inter  monos.  et  praec. 
spond.;  447:  inter  ion.  a  mai.  et 
praec.  palimb.  in  tn  desinentem; 
487:  inter  ion.  a  mai.  et  praec. 
moloss.  diplithongo  finitum  ;  509: 
inter  palimb.  et  praec.  alterum 
palimb.  in  m  exeuntem;  539  : 
inter   ion.   a  mai.   et   praec.  mo-  ^ 

loss.;  569:  inter   monos.  et  praec.  .  ì 

moloss.;    615:     inter    monos.    et  V 

praec.  moloss.;    II,  23:   inter  ion.  l 

a  mai.  et  praec.  palimb.).  t 

In   arsi    quinta:    duae  (I,  93:  inter  trocli.  et  praec.  tribr.;  t 

199:  inter  duo  trochaeos).  / 

In    thesi   quinta:    una  (I,  639:  inter  bacchium  et  praec.  ì 

ion.  a  mai.). 

In   arsi   sexta   et   in   thesi   sexta   catal.   nuUum  est  exemplum 

neque  synaliphes  neque  episyna- 
liphes  (1). 

Pentametrorum  elisiones  : 

In    arsi    prima:    nulla. 

In    thesi    prima:    sex  (I,    162:    inter    anap.    et    antece- 

dentem  trochaeum  ;  272  :  inter 
monos.  et  antec.  troch.;  476:  inter 
monos.  et  antec.  troch.;  534:  inter 


(1)  Apud  Romanos  in  numero  elegiaco  unum  invenitur  episynaliplies 
exemplum  in  GatuUi  versu  hypermetro  GXV,  5-6:  sed  videais  quae  de  hoc 
loco  disputavi  op.  adi.  p.  86  sqq.  et  Scampoli  metrici  in  Bollett.  di  FU. 
Class.  1,  2,  p.  45  sq. 


—  189  — 

spond.    et   antec.    voc.   enei,    que; 
»  624:  inter  anap.   et  antec.   troch. 

640:   inter  disp.   et  antec.  troch.) 

In   arsi   secunda:    tredecim  (I,  150:   inter  choriamb.  et  antec 

voc.  enei,  que;  266:  inter  monos 
et  antec.  palimb.  in  m  exciden 
tem  ;  274  :  inter  monos.  et  antec 
spond.  ;  284  :  inter  moloss.  et 
antec.  voc.  enei,  que;  328:  inter 
choriamb.  et  antec.  iambum  (1) 
486:  inter  moloss.  et  antec.  voc 
enei,  que;  494:  inter  duo  mo 
lossos;  496:  inter  moloss.  et  antec 
tribrachyn;  520:  inter  choriamb 
et  antec.  spond.  ;  528  :  inter  mo 
loss.  et  antec.  spond.;  532:  inter 
chor.  et  antec.  palimb.  in  m  de 
sinentem;  II,  26:  inter  monos.  et 
antec.  moloss.;  30:  inter  choriamb. 
et  antec.  voc.  enei.  que). 

In   thesi    secunda:    se p tem    (1,    10:    inter    anap.    et    antec. 

paeona  III;  —  118:  inter  spond. 
et  antec.  voc.  enei,  que  ;  130  : 
inter  spond.  et  antec.  voc.  enei. 
que;  240:  inter  anap.  et  antec. 
voc.  enei,  que;  434:  inter  anap. 
et  antec.  voc.  enei,  que;  458: 
inter  spond.  et  antec.  voc.  enei. 
que;  II,  40;  inter  anap.  et  antec. 
voc.  enei.  que). 

In  reliquis  arsibus  et  thesibus  numquam  fit  elisio  apud  Kutilium. 
'*Quas  elisiones  si  diligentius  examinarimus,  id  primum  appa- 
rebit,  has  eius  generis  esse,  ut  quam  minime  numeros  impediant 


(1)  De  hac  elisione  cfr.  Muell.  praef.  p.  xii. 


—  190  — 

aut  retardent  :  numquam  enim  aut  in  liminibus  aut  in  exitibus 
singulorum  ordinum  metricorura  fiunt,  numquam  bis  verba  col- 
lidiintur  in  singulis  vefsibus  (atque  adeo  non  pluries  quam 
ter  elisio  duplex  reperitur  in  singulis  distichis:  I,  9-10; 
149-150;  639-640)  (1),  numquam  vocalis  longa  elidituv  ante 
vocalem  brevem  (namque  I,  141  ergo  age  a  mensura  ergo  optinàos 
quoque  poetas  aetatis,  quam  dicunt,  aureae  non  abstinuisse 
constat;  cfr.  Muell.  1.  adi.  p.  415),  etiam  perraro  id  fit  in 
vocali  longa  ante  vocalem  vel  natura  longam  vel  positione 
productam  (t^ecj'es  in  hexametris:  1,149;  169;  227;  451;  487  (2); 
539;  559;  569;  615;  II,  55;  sexies  in  pentametris:  I,  274; 
328;  494;  520;  528;  II,  26),  cum  ceteris  locis  semper  vo- 
calis brevis  coUidatur  cum  vocali  tum  longa  tum  brevi  ; 
exempla  autem  synaliphes  verborum,  quae  in  litteram  m  exci- 
dant,  non  crebriora  sunt  quam  quattuor  in  hexametris  (I,  179; 
447;   449;  509),  quam  duo  in  pentametris  (I,  266;  532). 

Quibus  numeris  locisque  confirmatur,  vere  iudicasse  Muel- 
lerura,  cum  scriberet,  Kutilium  «  plurimum  observantiae  in 
elisione  parco  cauteque  admittenda  »  collocasse  (p.  XII). 

VI.  —  Venie  nunc  ad  hexametrorum  caesuras  earumque  genera; 
qua  quoque  in  re  Kutilium  optimorum  poetarum  exemplum  secutum 
esse  atque  adeo  modum  excessi sse  efficietur:  is  enim  caesuras 
fortes,  quas  masculinas  vocant  grammatici,  quaeque  post  arses 
fiunt,  nusquam  non  usurpavit,  uno  fortasse  loco  excepto,  qui 
insectionem  debilem  s.  femininam  (Kaià  rpirov  xpoxaiov)  ex- 
hibere  videtur,  I,  51  te  canimiis  semperque,  //  sinent  dum  fata, 
canemus:  ubi  tamen,  si  vocem  encliticam  que  a  verbo  superiore 
seiunctam  esse  sumitur,  semiquinaria  statui  potest;  etiam,  si  a 
loci  sententia  contextuque  discesserimus,  semiseptenaria,  trithe- 
mimere  accedente,  non  esse  excludenda  videtur.    Keliquae   vero 


(1)  Gontra  apud  ceteros  elegiae  Latinae  scriptores,  quos  singillatim  per- 
secutus  8um,  duplicium  elisionum  exempla  in  pentametris  nonnumquam  re- 
periuntur  {op.  adi.  p.  186). 

(2)  Hoc  unum  est  exemplum  elisionis  quod  in  diphthongo  fiat  apud  Ku- 
tilium. 


—  191  — 
caesurae  longe  maximam  partem  ad  genus  illud  pertinent,  quo 
creberrirae  usi  sunt  Romani,  penthemimeren  dico:  nam  semi- 
septenariae,  cui  etiam  caesura  tamquam  auxiliaria  post  pedis 
alterius  arsin  adiungitur,  locos  certos  non  plures  repperi  quam 
sedecim  (I,  47;  49;  121;  145  (1);  165;  185;  197;  253; 
411  ;  423  ;  467  ;  503  ;  523  ;  571  ;  593  ;  II,  15)  :  in  aliis  ver- 
sibus  quamquam  si  loci  sententiam  vel  graviorem  interpun- 
ctionem  spectamus,  caesuram  hephthemimeren,  cum  trithemimere 
plerumque  consociatam,  esse  statuendum  est,  tamen  si  metri 
tantum  rationem  habemus,  hos  eosdem  locos  penthemimere  in- 
signiri  dici  potest  ;  cuius  generis  sunt:  I,  179;  199;  205; 
223;  377;  399;  405;  421;  455;  505  (2);  527;  531;  611; 
617  ;  II,  17  ;  19  ;  67.  Versus  autem  I,  561  praehet  equos, 
offert  etiam  carpenta  trihimus  insectione  principali  semiquinaria 
quin  notetur,  nullum  est  dubium,  cum  etiam  ad  carpenta^  non  ad 
oifert  pertineat.  Quae  caesurarum  genera  modico  et  sapienter 
per  hexaraetros  distributa  nemo  est  quin  intellegat,  quantum  va- 
rietati  numerorum  auriumque  delectationi  conducant ,  idque 
praecipue  in  metro  elegiaco,  ubi  pentametros  una  atque 
constanti  illa  insectione  masculina  praeditos  esse  necesse  est. 
VII.  —  Sed  de  hoc  quidem  hactenus;  nunc  alia  videamus.  Atque 
primum  universam  elegorum  Latinorum  tamquam  legem  esse, 
ut  in  singulis  distichis  singuli  pentametri  plerumque  et  ora- 
tionem  flnirent  et  sententiam,  non  uno  loco  monui  numerisque 
ostendere  atque  causas  reddere  conatus  sum  op.  adi.  (ut  p.  3  sqq.; 
p.  26  sq.;    p.  81  sqq.;    p.    112  sq.;    p.  170   sqq.;    p.    183   sq.); 


(1)  Hic  hexameter  exhibet  etiam  diaeresin  pedis  alterius  in  numerum 
dactylicum  exeuntis,  quod  item  est  v.  165  et  v.  523;  contra  diaeresis  nu- 
mero spondiaco  in  monosyllabum  excidenti  efficitur  v.  571. 

(2)  Hoc  loco  sine  dubio  praestat,  caesuram  semiseptenariam,  cui  trithe- 
mimeres  adiungitur,  statuere  tali  modo:  plus  palmaest  /  illos  Inter  //  vo- 
ltasse piacere  ;  nam  si  versum  sic  metimur  ac  recitamus  :  plus  palmaest 
illòs  II  intér  voluisse  piacére,  necessario  fit,  ut  verba  inter  se  coniunctis- 
sima  (qualia  sunt  praepositio  et  ex  ea  aptum  nomen)  asperius  contraque 
naturam  rerum  distrahantur:  quod  hic  aegrius  est  ferendum,  cum  etiam 
verborum  reversio,  quam  Graeci  dicunt  àvaaTpoq:)rìv,  accedat. 


—  192  — 

etiam  addidi,  praestantissimos  poetas  Komanorum  elegiacos,  ut 
vitium  illud  orationis  defugerent,  quod  Graeci  appellant  )liovo- 
Tovìav,  quodque,  ut  perspicuum  est,  facile  orirì  poterat  ex  tam 
magna  tamque  diligenti  metri  observantia  ac  paene  dixi  moro- 
sitate,  multa  invenisse  atque  perfecisse;  praeter  alia,  in  hac 
quoque  re  elaborasse,  ut  cum  verba  ipsa  in  uniuscuiusque  di- 
stichi  hexametro  pentametroque  con  veni  enter  apteque  coUocarent, 
tum  plura  disticha,  cum  unaquaeque  stropha  per  se  simplex 
esset  dumtaxat  et  una,  tamen  vel  grammatica  vel  rhetorica 
aliqua  ratione  coniungerent,  ut  disticha  ipsa  callida  iunctura  et 
quasi  rotunda  constructione  Inter  se  aptarentur  et  concinne 
cohaererent;  unde  factum  esse,  ut  in  complurium  distichorum 
coraplexionibus  vel  comprehensionibus  ( —  has  etiam  Graeca  voce 
usi  appellare  possumus  peri odos  metricas),  cum  unumquodque 
distichon  unam  aliquam  totius  orationis  partem  integram  atque 
ipsam  per  se  expletam  contineret,  non  antea  universa  orationis 
sententia  piane  perfecteque  explicar^tur  atque  intellegeretur, 
quam  ad  extremum  totius  ambitus  versum  esset  perventum:  ut 
inde  unum  quiddam  ex  vario  ac  rursus  varium  ex  uno  fieret. 
Quam  ad  normam  Kutilium,  TibuUi  maxime  et  Ovìdii  vestigia 
persecutus,  disticha  sua  direxisse,  cuique  vel  cursim  haec  legenti 
in  promptu  est.  Primum  enim  eius  elegi  ita  conformati  sunt,  ut 
in  iis  nihil  «  de  sensu  versus  pentametri  remaneat  inexplicatum, 
quod  insequente  versu  hexametro  reddatur,  sed  vel  uterque  sen- 
sibus  suis  terminetur  versus,  vel  sibi  mutuo  prior  hexameter  ac 
pentameter  subsequens,  prout  poetae  placuerit,  conserantur  ».  (Haec 
sunt  verba  Bedae  grammatici,  Vll,p.  243,  Gramm.  Lati,  ed.  K.,  qui 
de  universa  distichi  elegiaci  natura  disputans  primus,  quod  sciam, 
legem  hanc  pentametri,  in  qua  oonsuetudo  optimorum  poetarum 
Latinorum  numquam  fere  mentita  est,  animadvertit  atque  expo- 
suit).  Sed  duos  locos  excipio;  quorum  unus  est  I,  519  sqq.: 
Noster  enim  nuper  iuvenis  maiorihus  ampUs,  Nec  censu  in- 
ferior  coniugiove  minor,  Impulsus  furiis,  ìiomines  terrasque 
reliquit  eqs.  »  (qui  locus  excusatur  a  Miiellero  d.  r.  m."^  p.  267), 
alter  est  I,  405  sqq.,  quem  omisit  Muellerus,  ubi  subiectum 
vetustas   (v.    405),  propositione   relativa    pentaraetrum    (v.  406) 


-  193  — 

expleiite,  cum  verbo  fundavit  (v.  407)  coniungitur  (1).  Cetera 
disticlia  ad  unum  omnia  graviore  interpunctione  distinguuntur, 
nisi  quod,  ut  par  est,  post  singulos  maioris  distichorum  com- 
plexionis  pentametros  minus  firma  vel  etiam  admodum  debilis 
interpunctio  nonnumquam  accedit,  ea  tamen  lege,  ut  singulae 
orationis  partes  singulis  distichis  comprehendantur.  Sed  hac 
quoque  in  re  Namatianus  Tibullum  et  Ovidium  potius  quam 
Propertium  imitatus  esse  videtur,  quod  cum  sapienter  crebra 
tum  non  longa  distichorum  continuatione  utitur,  adeo  ut  et  non 
defatigentur  animi  legentìum  et  iucunda  numerorum  varietate 
recreentur.  Cura  enim  duo  rum  distichorum  complexiones  (seu 
biniones)  satis  sint  apud  eum  frequentes,  quas  invenerim 
triginta  quattuor  (2),  terniones  non  plures  sunt  quam  quin- 
que  (I,  193-198;  243-248;  403-408;  535-540;  639-614); 
quaternionem   autem  unum  inveni  (I,  255-262).   Quod  si  hos 


(1)  Hisce  forsitan  adnumerandus  sit  locus  I,  39  sqq.,  ubi  tamen  inter- 
punctio (et  sententia,  quae  inde  efficitur)  alia  est  apud  alios  edilores  ;  at 
Lue.  Muellerus,  qui  perpessus  participium  coniunctum  cum  Tuscus  et  Au- 
relius  ager  intellegit  et  post  mantis  (v.  40)  distinguendi  notam  omittit,  cur 
hunc  quoque  locum,  qui  tali  modo  simillimus  fit  1,  519  sqq.,  indicare  ne- 
glexit  ?  Huc  centra  non  refero  I,  31  sqq.  ipsi  ginn  etiam  fontes  si  mittere 
vocem,  —  ipsaque  si  possent  arbuta  nostra  loqìd:  —  cessantem  iustis po- 
terant  urgere  querelis  cett.:  nani  in  hoc  circuitu  et  quasi  orbe  verborum 
prior  periodi,  quam  vocant  grammatici,  hypotheticae  pars  (protasis)  priore 
disticho,'  altera  (apodosis)  posteriore  integra  continetur,  ut  locus  rectius  in 
distichorum,  quae  leviore  gravioreve  interpunctione  inter  se  distinguuntur 
(op.  adi.  p.  179  sq.  adn.  3),  complexioiium  numero  reponendus  sit. 

(2)  Haec  enuntiata,  quae  binorum  distichorum  ambitu  comprehenduntur 
(itemque  reliqua,  quae  ex  pluribus  distichis  inter  se  coniunctis  Constant) 
varia  sunt  natura,  cum,  ut  grammaticorum  verbis  utar,  sive  temporalia 
sint,  sive  relativa,  sive  consecutiva,  sive  hypothetica,  sive  causalia,  sive  si- 
milia,  aliaque  id  genus.  Locos  singulos  indicabo  :  I,  31-34;  39-42;  133-136; 
151-154;  155-158;  161-164;  185-188;  267-270;  299-302;  317-320:  327-330; 
435-438;  459-462;  475-478;  479-482;  483-486;  499-502;  519-522;  561-564; 
571-574;  597-600;  609-612;  615-618;  625-628;  633-636;  li,  17-20;  31-34; 
35-38;  43-46.  Etiam  huc  spectare  dixeris  I,  251-254;  337-340;'  487-490;  II, 
1-4;  27-30,  in  quibus  quamquam  in  singulorum  binionum  distichis  posteriora 
non  .sunt  re  vera  prioribus  subiecta  aut  ex  his  apta,  vel  e  contrario, 
tamen,  si  intimàm  rationem  grammaticam  et  sententiam  spectes,  disticha 
priora  et  posteriora  eo  vinculo  inter  se   continentur,  quo  propositiones  pri- 

Jìmsla  di  filologia,  ecc.,  XXV.  13 


—  194  — 

numeros  cum  numeris  ceterorum  elegiae  scriptorum  componimus, 
apparet,  inter  Rutilii  et  Tibulli  Ovidiique  disticha  magnani,  ut 
nuper  dixi,  congruentiam  similitudinemque  esse,  cum  Tibullus 
quoque  et  Ovidius  omnium  frequentissime  binionibus ,  satis 
etiam  crebro  ternionibus  utantur  ;  pluriura  vero  distichorum  com- 
plexiones  perquam  raro,  prò  rata  parte,  ut  apud  Rutilium,  in- 
veniuntur  apud  hos,  cum  quaternionum  exempla  quattuor 
legantur  apud  Tibullum,  octo  apud  Ovidium  (in  Amm.  libris), 
quinque  autem  distichorum  una  sit  continuatio  apud  Ti- 
bullum, una  apud  Ovidium  (op.  adi.  p.  175  sq.).  Sed  quam 
distat  hac  in  re  Namatianus  a  Propertio  !  qui,  quo  erat  non- 
numquam  elatiore  tamquam  spiritu  atque  ore  malora  fortasse 
sonaturo  quam  consuetudo  poetae  elegiaci  et  ipsius  carminis 
natura  ferebant  (op.  adi.  p.  177),  non  solum  multo  crebrius 
quaternionibus  delectatur,  sed  etiam  quinque,  sex,  septem, 
novem,  atque  adeo  duodecim  disticha  (ibid.)  inter  se  gram- 
matica et  logica  ratione,  ut  ita  dicam,  coniunctissima  usurpat 
interdum  (1).  Nonnulli  vero  Rutilii  distichorum  ambitus  mihi 
videntur  ut  Tibulli  maxime,  apud  quem  descriptiones  vel  nar- 
rationes  in  singulis  elegiis  sunt  tamquam  pictoris  imagines  ac 
formae,  quae  in  tota  tabula  ad  unitatis  rationem  rediguntur,  vel 
quasi  orbes  minores,  qui  in  aliquo  circulo  maioribus  continentur. 
Praeterea  quamquam  apud  Rutilium  non  saepius  quam  semel 
bisve,  ut  supra  vidiraus,  ita  interpunctio  gravior  post  penta- 
mètrum  neglecta  est,  ut  singulae  grammaticae  constructionìs 
partes  non  singulis  distichis  expleantur,  tamen  non  adeo  insolens 
apud  eum  offensio  est  ut  apud  Propertium,  qui  hac  in  re  ab 
optima  elegorum  norma  longius  interdum  deflexisse  ac  gravius, 


mariae  et  secundariae.  Pi-aeterea  vel  anaphorae  s.  repetitionis  vi  (ut  I, 
357  sqq.),  vel  in  locorum  descriptionibus  (ut  I,  565  sqq.),  vel  in  rerum  nar- 
rationibus  (ut  I,  581  sqq.)  singula  disticha  etsi  gravioribus  interpunctionibus 
distinguuntur  et  per  se  una  dumtaxat  et  simplicia  suique  tamquam  iuris 
sunt,  tamen  artiere  quadam  adfinitate  inter  se  iungi  dicas  oportet. 

(1)  Apud  GatuUum  maxima  distichorum  continuatio  (in  qua  tamen  alia 
graviora  notanda  sunt)  non  plura  quam  septem  disticha  complectitur  (op. 
adi.  p.  83). 


-  195  - 

ut  poeta  aetatis  Augusteae,  peccasse  videtur  quarti  CatuUus  ipse 
{op.  adi.  p.  179  sqq.;  efr.  p.  81  sqq.)  (1). 

Vili.  —  Etiam  Kutilius  ideo  eximius  distichorum  artifex  habendus 
est,  quod  non  modo  plura  disticha  affabre  apteque  tamquam  Inter 
se  consociata  ad  unitatem  revocare  non  nescit,  sed  etiam  quia  in 
singulis  distichis  luculentissimos  elegiae  auctores  secutus  hexa- 
metrum  cura  pentametro  artificio  quodam  copulandi  ac  singula 
cola  disponendi  non  ignarus  est.  Illum  enim  TrapaXAri^K^MÓv,  ut 
Gracco  vocabulo  utar,  quem  summopere  laudat  Gruppius  in 
Tibulli  hexametris  pentametrisque  singula  disticha  efficientibus  (2) 
(cfr.  etiara  quae  de  òixoTOjuia,  quae  dicitur,  apud  universos 
poetas  elegiacos  disputat  Ern.  Eichnerus  p.  57  sqq.)  (3),  in 
Eutilii  quoque  elegis  optime  usurpari  aniraadverti,  ita  ut  aut 
una  eademque  sententia  per  utrumque  strophae  versum  conti- 
nuata toto  disticho  concludatur  atque  expleatur,   ut  II,   23  sq.: 

—  In  latura  variis  damnosa  amfractibus  intrat 
Tyrrheni  rabies  Adriacique  salis.  — , 

aut  prius  enuntiatura  priore  versu,  alterura  altero  totum  conti- 
neatur,  ut  1,  173  sq.: 

—  Kexerit  ante  puer  populos  prò  consule  Poenos;  — 
—  Aequalis  Tyriis  terror  amorque  fuit.  — , 

aut,  cùm  itera  in  disticho  duplex  sit  sententia,  enuntiatum  unius 
alteriusve  versus  non  suis  tamquam  finibus  includatur,  sed  in 
alterura  extendatur,  ut  I,  35  sq.  : 


(1)  Lygdami  et  Neaerae  elegias  a  Tibullo  abiudicandaa  esse  ex  hoc  quoque, 
praeter  alia,  effici,  quod  versus  III,  3,  1-10  et  praecipue  4,  51-60  (cfr.  ma- 
xime V.  51  cum  V.  57)  tam  longa  eaque  tam  laxa  compositione  inter  se 
cohaereant,  ut  aliquid  simile  frustra  requiras  in  germanis  Tibulli  elegiis, 
monco  op.  adi.  p.  179  adn.  2. 

(2)  Bie  Rómische  Elegie,  Leipz.  1838,  II,  p.  15  sqq. 

(3)  De  poetarum  Latin,  usqiie  ad  Aug.  aetatem  distichis  quaestionum 
metric.  particulae  duae.  Sorav.,  1866.  Hunc  eundem  locum  in  Propertii 
elegiis  proprie  tractavit  Sperlingius,  Properz  in  sein.  Verhdltn.  zum  Ale- 
xandriner  Kallimachus.  Strals.  1879,  p.  18  sq. 


—  196  — 

—  lamiam  lassati  carae  complexibus  urbis 

Vinci mur,  —  et  serum  vix  toleramus  iter.  — ,  ; 

vel,  quod  rarius  fit  apud  eum,  contrarie,  ut  I,  241  sq.: 

—  Attollit  geminas  turres  —  bifidoque  meatu 

Faucibus  artatìs  pandit  utrumque  latus.  — , 

aut  plura  cola  uno  alterove  vel  utroque  versu  comprehendantur, 
ut  I,  165  sq.  : 

—  His  dictis  iter  arripimus.  —  Comitantur  amici.  — 

—  Dicere  non  possunt  lumina  sicca  '  vale  '  — , 

vel  I,  71  sq.  : 

—  Hinc  tibi  certandi  bona  parcendique  voluptas:  — 

—  Quos  timuit,  —  superat  ;  —  quos  superavit,  —  amat.  — , 

vel  1,  137  sq.: 

—  Quae  restant,  —  nuUis  obnoxia  tempora  metis;  — 

—  Dum  stabunt  terrae,  —  dum  polus  astra  feret.  — 

Atque  aliis  multis  rationibus  hexameter  et  pentameter  inter 
se  respondent  atque  cohaerent;  quae  omnia,  ne  in  re  non  neces- 
saria ac  taedii  piena  nimium  longus  sim,  missa  facio,  hoc 
tantum  addens,  figuram  illam  distichi  optimam,  qua  hexameter 
unam  sententiam  vel  unara  sententiae  partem  integram,  penta- 
meter alteram  sententiam  vel  alteram  sententiae  partem  itidem 
integram  explet,  ita  ut  utriusque  versus  TTapaX\riXio'|nò(g  effi- 
ciatur,  longe  esse  omnium  ceterarum  creberrimam  apud  Ru- 
tilium,  ut  quae  affinia  aut  contraria  sint  ideo  etiam  simul  coni-  : 

ponantur,   ut    oratio    ipsa    aut    similium    aut    contrariorum    vi  j 

acuatur  et  validior  fiat.  i 

IX,  —  Reliquum  est,  ut  quaeramus,  qualis  sit  apud  Rutilium  5 

dispositio  illa  nominum  substanti vorum,  quae  dicuntur  a  gram- 
maticis,  adiectivorumque,  in  qua  tantopere  praecipui  elegiae 
Latinae  scriptores  praestiterunt.  (Hunc  locum  universum  uberius 
pertractavi  op.  adi.  e.  VII.  p.  144  sqq.,  quod  ad  caput,  ne  plura 


—  197  - 

quam  aequum  est,  dicere  videar,  neve  cramben,  ut  aiunt,  repetam, 
in  iis,  quae  mitto,  rei  studiosos  delegabo). 

Ac  primiim  quaeram  de  substantivorum  atque  adiectivorum 
pari  duplici,  deinde  de  eorundem  pari  simplici.  Qua  in  re  sic 
versabor,  ut  eorum  adiectivorum  (vel  pronominum  et  partici- 
piorum  (1),  quibus  vis  atque  notio  adiectivorum  subiecta  sit  et 
quae  sic  usurpentur  ut  adiectiva,  vel  substantivorum  mobilium, 
vel  appositorum  ceti)  rationem  habeam,  in  quibus  non  solura 
vis  attributiva  (liceat  mihi  hoc  loco  et  aliis  brevitatis  ac  per- 
spicuitatis  causa  recentioribus  his  verbis  ad  rem  grammaticam 
pertinentibus  uti),  sed  etiam  praedicativa  insit:  item  sic  sub- 
stantiva  persequar,  ut  ea  quoque  pronomina,  adiectiva,  participia 
adnumerem,  quae  idem  valeant  atque  substantiva.  Etiam  litteris 
A  qì  S  utar  ad  adiectivum  et  substantivum  in  pari  simplici 
significandum,  litteris  coniunctis  A  S  qì  A'  S'  ad  substantiva  et 
adiectiva  in  pari  duplici  s.  gemino  indicanda  :  in  pari 
autem  duplici  compendio  AS  par  primarium,  compendio  A'S' 
par  secundarium  denotari  volo,  cum  par  primarium  id 
intellegam  et  vocem,  quod  et  ad  sententiam  et  ad  grammaticam 
raaioris  sit  ponderis,  par  secundarium  alterum  (cfr.  op.  adi. 
p.  149).  Cum  vero  in  conexione  duplici  substantiva  et  adiectiva 
tribus  rationibus  inter  se  coniungantur  sibique  respondeant,  quas 
rationes  tum  par  exterius  (cum  utraque  unius  alterius  copu- 
lationis'  pars  alteram  copulationem  antecedit),  tum  par  in- 
teri us  (cum  unum  par  alterius  paris  membris  continetur),  tum 
par  alternum  (cum  singulae  utriusque  conexionis  partes  al- 
ternis  vicibus  inter  se  excipiuntur)  nominavi  op.  adi.  p.  153,  et 
cum  in  unoquoque  harum  formarum  genere  singula  membra 
modo  decussatim  vel  Katà  xiac^MÓv,  modo  Kaià  rrapaXAriXiaiuòv 
inter  se  conectantur,  sequitur,  ut  bine  in  singulis  tribus  bisce 
paribus  octonae  formae  exsistant,  quas  sic  numeris,  litteris, 
exemplis  (hexametrorum  et  pentametrorum)  signifìcabo  : 


(1)  Omnia  ea  participia  exclusi,  quae  cum    verbo    esse   coniuncta  tempus 
aliquod  propositionis  finitum  indicant,  ut  eodem  pertinere  non  videantur. 


—  198  — 

a)  In  pari  duplici  exteriore: 

Formae.  Exerapla. 

I  SAS'A' Hex.  (Nullum   exemplum   huius   formae 

est  in  Rut,  hexam.). 
Pent.  Sed  cor  frigidius  relligione  sua. 

II  ASS'A' Hex.  Praesentes  lacrimas  iectis  debemus 

avitis. 
Pent.  luDEX  POSTERITAS  Semina  dira  notet. 

Ili  SAA'S' Hex.  Quid  simile  Assyriis  conectere  con- 

tigit  armis? 
Pent.  Et  REGES  RuTULOS    teste  Marone 
refert. 

IV  ASA'S' Hex.  Expectata  fides  pelagi  ter  quinque 

diehus. 
Pent.  Auri  caecds  amor  ducit  in  omne 
nefas. 

V  S'A'SA Hex.  (Nullum  exempl.  huius  formae  est 

in  Rut.  hexam.). 
Pent.  Poste  coronato  vota  secunda  colat. 

VI  A'S'SA Hex.  Utque  novas  vires  fax  inclinata 

resumit. 
Pent.   Inque  omnes  ventos  litora  nuda 
patent. 

VII  S'A'AS Hex.    Viscerihus  nudis  armatum  condidit 

HOSTEM  (1). 

Pent.  Iure  suo  poterat  longior  esse  libek. 

(1)  Temere  ac  sine  causa  hunc  versum  (II,  47)  aliter  refingere  vult  Muel- 

lerus  d.  r.  m.'  p.  359  (amatam hastam  prò  armatum hostem):  rectius 

centra   quam   Barthius   (exesum)   lacunam  explere  I,  227   idem  vir  doctus 
mihi  videtur  verbis  hinc  canens. 


—  199  — 
Vili  A'S'AS Hex.  Qua  taraen  est  iimcti  maris  angu- 

STISSDIA  TELLUS. 

Pent.    Ut   fixos    latices    torrida    duret 

HUMUS. 

p)  In  pari  duplici  interiore  : 

Formae.  Exempla. 

I  SS'A'A Hex.  (NuUum  exempl.  huius  formae  est 

in  Kut.  hex.). 
Pent.  (Nullum  exempl.  huius  formae  est 
in  Kut.  pent.). 

II  AS'A'S Hex.  Arridet  VLkQibmi  radiis  crispantibus 

AEQUOR. 

Pent,  CoNTEMPTUS  solidet  vulnera  clausa 

DOLOR. 

Ili  SA'S'A Hex.  Fecisti    patriam   diversis  gentibus 

UNAM. 

Pent.  Lymphave  fumifico  sulplmre  tincta 
calet. 

IV  AA'S'S Hex.  Porrige  victuras   Romana  in  sae- 

Clda  LEGES. 

Pent.    Ionias    himari    littore   (1)   findit 

AQUAS. 

V  S'SAA' Hex.  Materies  vitiis  aurum  letale  pa- 

randis. 
Pent.  Excitat  in   fruges  germina  laeta 
novas. 

VI  S'ASA' Hex.  (Nullum  exempl.  huius  formae  est 

in  Rut.  hexam.). 
Pent.  Congressu  explevit  mutua  vota  suo. 


(1)  In  hoc  nomine  scribeiido  (I,  320)  Muellerus  sibi  non  constai  :  cfr.  I, 
534,  ubi  est,  ut  praestat,  litora.  Sed  hac  in  re  variam  is  codicis  scripturam 
secutus  esse  videtur. 


—  200  — 

VII  A'SAS' Hex.  Percensere  labor  densis  decora  alta 

tropaeis. 
Pent.  SoUicitosque  habuit  Roma  futura 
deos. 

Vili  A'ASS' Hex.  Non  olim  sacri  iustissimus  arbiter 

auri. 
Pent.  Consumat  Stygias  tristior  umbra 
faces. 

t)  In  pari  duplici  alterno: 

Formae.  Exempla. 

I  SS'AA' Hex.  (Huius  formae  nullum  est  exerapl. 

in  Eut.  hexam.). 
Pent.  (Huius  formae  nullum  est  exempl. 
in  Rut.  pent.). 

II  S'SA'A Hex.  (Huius  formae  nullum  est  exempl. 

in  Rut.  hexam.). 
Pe)it.  (Huius  formae  nullum  est  exempl. 
in  Rut.  peni). 

Ili  SA'AS' Hex.    Exaudi,    regina    tui   pulcherrima 

mundi. 
Pent.  Tempestas  dulcem  fecit  amara  mo- 
ram. 

IV  S'AA'S Hex.    Tempore   Cyrnaeas   quo    primum 

venit  in  oras. 

Pent.  (Huius  formae  nullum  est  exempl. 
in  Rut.  pent.). 

V  AS'SA' Hex.  (Huius  formae  nullum  est  exempl. 

in  Rut.  hexam.). 
Pent.  Dum  melior  liinae  se  daret  aura 
novae. 


\ 


I 


—  201  — 

VI  A'SS'A Hex.    lam  matutinis   Hyades    occasihus 

UDAE. 

Peni  (Huìus  formae  nullum  est  exempl. 
in  Kut.  peni). 

VII  A'AS'S Hex.  Quid  loquar  aerio  pendentes  for- 
nice RIVOS. 
Pent.  Et  levi  radiat    picta  nitore  silex. 

Vili  AA'SS' Hex.  Sed  procera  suo  praetexitur  alga 

profundo. 
Pent.   Et   SULCATA  levi  murmurat   unda 
sono. 

Multa  alia  duplicis  copulationis  genera  omitto,  quae  idcirco  huc 
non  pertinent  quod  aut  singula  utriusque  paris  verba  inter  se 
comparata  eodem  tenore  atque  ordine  progrediuntur,  ut  alteruni 
par  alteri  subiectum  non  sit  (velut  in  hexametris  :  I,  611  quae 
lusciim  faciunt  Argum,  quae  Lyncea  caecum  (1),  et  in  penta- 
metris  :  I,  224  nunc  villae  grandes,  oppida  parva  prius)  (2),  aut 
in  nullum  ordinem  venire  possunt  (velut  in  hexametris  :  I,  335 
unum  mira  fides  vario  discrimine  portum  (3),  aut  geminae  co- 
pulationis verba,  si  constructionem  illam  dictionum  spectamus, 
quam  Graeci  auvTaEiv  vocant,  non  uno  versu,  sed  utroque  distichi 
versu  continentur  neque  ad  paris  duplicis  naturam  comparata 
inter  se  cohaerent,  ut  I,  533  sq.  mira  loci  facies.  Pelago  pul- 
santur  aperto  —  inque  omnes  cett.  (4). 

Cum  autem  quaererem,  quam  crebrae  singulae  paris  duplicis 
fìgurae  (nam  de  pari  simplici  deinceps  investigabo)  in  hexametris 
et  pentametris  Rutilii  legerentur,  hos  numeros  reperiebam.  Ut  hic 
eas  formas  mittam,  quae  cum  aut  nullae  aut  perquam  rarae  sint, 


(1)  Gfr.  I,  39;  89;  253;  385;  499;  599;  II,  59. 

(2)  Gfr.  I,  148. 

(3)  Gfr.  1,  453;  635.  Versum  autem  supra  adlatum,  I,  355,  partim  («  mira 

fides  »)  ad  schema  AS,  partim  («  unum vario    discrimine    portum  »)  ad 

schema  paris  inter ioris  quartum  (AA'S'S)  referre  quis  poterit. 

(4)  Huius  fere  generis  sunt  etiam  I,  115  sq.;  241  sq.;  299  sq. 


—  202  — 

huc  referre  non  est  necessarium,  reliquas  hoc  ordine  niagis  ma- 
gisque  decrescente,  prout  minus  ab  eo  frequentantur,  oculis  sub- 
iciam  fidelibus: 

Hexametrorum 
a)  in  pari  exteriore: 

Primus  locus  est  formae  IV  (ASA'S'),  cuius  numerus  frequentiae 

est  5  (1). 
Secundus  locus  est  formis  TU  et  Vili  (SAA'S'  et  A'S'AS),  cuius 

utriusque  formae  num.  freq.  est  4  (2). 

P)  in  pari  interiore: 

Primus  locus  est  formae  Vili  (A'ASS'),  cuius  numerus  frequentiae 

est  18  (3). 
Secundus  locus  est  formae  IV  (AA'S'S),  cuius  numerus  frequentiae 

est  13  (4). 
Tertius  locus  est  formae  VII  (A'SAS'),  cuius  numerus  frequentiae 

est  8  (5). 

(1)  I,  191;  205;  317;  361;  489. 

(2)  Figurae  III  loci  singuli  sunt  :  I,  83;  193;  441;  451;  figurae  YIII  sunt 
hi  :  I,  7;  375;  405;  11,  25.  Ad  hasce  vero  figuras  et  eas,  quas  infra  indicabo, 
etiam  aliae  accedant,  quibus  una  aliave  harum  formarum  contineri  dici  po- 
test,  eas  dico  figuras,  in  quibus  etiam  tertium  (vel  tertium  et  quartum) 
adiectivum  (vel  participium  cett.)  aut  substantivum  binis  adiectivis  aut  sub- 
stantivis  in  pari  duplici  adiunctum  est,  quod  adiectivum  vel  substantivum 
crassioribus  litteris  tum  a,  tum  a',  tum  s,  tum  s'  usurpatis,  prout  ad  unum 
alterumve  adiectivum  vel  substantivum  paris  duplicis  pertinet,  significabo. 
Huius  itaque  generis  copulatio  ad  paris  exterioris  figuram  111  adiciatur 
versus  I,  559  (SAA'S'a  :  puppihus  ergo  meis  fida  in  sfattone  locatis),  ad 
figuram  Vili  versus  I,  319  (aA'S'AS  :  qualis  per  geminos  fluctus  Ephy- 
reius  Isthmos).  —  Reliquae  paris  exterioris  formae  aut  nullae  sunt  in 
Rutilii  hexametris  (ut  formae  I  =  SAS'A'  et  V  =  S'A'SA),  aut  b  i  s  usur- 
pantur,  ut  forma  li  (ASS'A'):  1,  25;  519,  ut  forma  VI  (A'S'SA):  I,  131;  367, 
ut  forma  VII  (S'A'AS):  I,  329;  11,  47  ( —  buie  formae  adiciatur  etiam  I,  87 
=  S'A'ASs:  nec  Ubi  nascenti  plures  animaeque  manusque). 

(3)  I,  23;  69;  119;  137;  171;  211;  213;  221;  235;  271;  483;  605;  607;  II,  27; 
51;  55;  63;  65.  (Addi  possunt  propter  analogiam  vel  similitudinem  I,  81; 
353,  quorum  est  forma  aA'ASS'). 

(4)  1,  17;  29;  133;  187;  231;  265;  285;  311;  425;  457;  569;  575:  lì,  29. 

(5)  I,  93;  95;  219;  315;  387;  493;  503;  603.  (Addi  possunt   propter    simili- 


-  203  - 
y)  in  pari  alterno: 

Primus  locus  est  formae  Vili  (AA'SS'),  cuius  numerus  frequentiae 

est  33  (1). 
Secundus  locus  est  formae  VII  (A'AS'S),  cuius  numerus  frequentiae 

est  7  (2). 

Tertius  locus  est  formae  III  (SA'AS'),  cuius  numerus  frequentiae 

est  4  (3). 

Pentametrorum 

a)  in  pari  citeriore: 

Primus  locus  est  formis  VII  et  Vili  (S'A'AS   et  A'S'AS),  cuius 

utriusque  formae  num.  freq.  est  12  (4). 

Secundus  locus  est  formae  VI  (A'S'SA),  cuius  numerus  frequentiae 

est  7  (5). 

P)  in  pari  interiore: 

Primus  locus  est  formae  VIII  (A'ASS'),  cuius  numerus  frequentiae 
est  18  (6). 

tudinem  1,  245;  445;  507,  quorum  et  forma  aA'SAS')-  Ceterorum  paris  i  n- 
terioris  schematum  aut  nullum  est  exemplam,  ut  f.  I  (SS'A'A)  et 
f.  VI  (S'ASA'),  aut  reliquis  rariora  sunt,  ut  f.  II  (AS'A'S):  I,  373;  535; 
li,  9;  13;  49,  ut  f.  Ili  (SA'S'A):  I,  63;  301;  331;'  II,  41,  ut  f.  V  (S'SAA'): 
I,  357). 

(1)  I,  13;  19;  43;  101;  105;  107;  117;  153;  159;  175;  181;  263;  267;  277; 
283;  327:  333;  339;  347;  359;  393;  401;  411;  415;  461;  471;  511;  525;  537; 
547;  597;  -II,  31;  57. 

(2)  I,  97;  143;  155;  203;  513;  565;  617.  (Addi  possunt  propter  similitudinem 
I,  151  et  247,  quorum  est  forma  aA'AS'S). 

(3)  I,  21;  47;  477;  621.  (Addi  possunt  propter  similitudinem  I,  391  et  423, 
ex  quibus  prioris  forma  est  aaSA'AS',  posterioris  aSA'AS'.  Reliquorum  in 
pari  alterno  formarum  exempla  aut  nulla  reperiuutur,  ut  f.  I  (SS'AA'), 
ut  f.  II(S'SA'A),  ut  f.  V  (AS'SA'),  aut  singula  in  formis IV  (S'AA'S):  1, 
437  et  VI  (A'SS'A):  I,  633. 

(4)  Prioris  formae  loci  singuli  hi  sunt:  I,  118;  360;  432;  476;  478;  482; 
522:  588:  614;  638;  II,  16;  48.  Posterioris  hi:  I,  20;  114;  146;  234;  242;  352; 
380;  404;  406;  580;  594;  II,  2. 

(5)  I,  182;  240;  316;  410;  412;  434;  534.  Reliquae  formae  paris  exte- 
rioris  aut  semel  inveniuntur  in  Rutilii  pentametris,  ut  f.  Il  (ASS'A'): 
1,  308,  ut  f.  IH  (SAA'S'):  1, 170,  aut  bis,  ut  f.  IV  (ASA'S'):  I,  358;  550),  ut 
f.  I  (SAS'A'):  I,  250;  390,  aut  t  e  r,  ut  f,  V  (S'A'SA):  I,  258;  398;  424. 

(6)  I,  24;  80;  102;  106;  144;  156;  294:  304;  346;  368;  370;  392;  496;  524; 
616;  636;  lì,  46;  58. 


—  204  — 

Secundus  locus  est  formae  VII  (A'SAS'),  cuius  nuraerus  frequentiae 

est  17  (1). 
Tertius  locus  est  formae  IV  (AA'S'S),  cuius  numerus  frequentiae 

est  16  (2). 
Quartus  locus  est  formae  V  (S'SAA'),  cuius  numerus  frequentiae 

est  8  (3). 
Quintus   locus   est   formis   II  et  VI  (AS'A'S   et  S'ASA'),  cuius 

utriusque  formae  num.  freq.  est  6  (4). 

t)  in  pari  alterno: 

Primus  locus  est  formae  Vili  (AA'SS'),  cuius  numerus  frequentiae 

est  17  (5). 
Secundus  locus  est  formae  VII  (A'AS'S),  cuius  numerus  frequentiae 

est  8  (6). 


(1)  1,  48;  198;  248;  278;  280;  286;  356,  374;  382;  384;  420;  440;  458;  462; 
56S;  578;  li,  40.  (Addi  possunt  propter  similitudinem  I,  228  et  438,  quorum 
forma  est  aA'SAS'). 

(2)  I,  54;  112;  142;  150;  202;  292;  314;  320;  348;  354;  486;  518;  564;  602; 
632;  li,  6. 

(3)  I,  70;  128;  168;  298;  376;  426;  596;  618. 

(4)  Prioris  formae:  1,  44;  108;  120;  296;  302;  II,  8;  posterioris  formae: 
I,  62;  92;  300;  418;  466;  494.  (Addi  potest  propter  similitudinem  I,  270, 
cuius  forma  est  S'AaSA').  Duarum  figurarum ,  quae  in  hoc  pari  in- 
teriore reliquae  sunt,  altera  (f.  I  =:  SS'A'A)  n  u  s  q  u  a  m  reperitur,  al- 
tera (f.  Ili  :=  SA'S'A)  bis  legitur  (I,  252;  338).  Quod  vero  ad  huius  formae 
versum  I,  388  «  quae  genitale  caput  propudiosa  metit  »,  mire  propter  ini- 
prudentiam  lapsus  est  Georgesius  in  verbo,  quod  est  propudiosus  interpre- 
tando {Aiisf.  Lat.-Beutsch.  Handwórt.  II  Bd,  p.  1801):  nam  hoc  adiectivum 
perperam  cum  convicia  hexametri  superioris  coniungit,  cum  idem  ad  quae, 
quod  ad  genti  eiusdem  hexametri  refertur  («  Reddimus  obscaenae  convicia 
debita  genti  »),  pertineat. 

(5)  I,  60;  86;  90;  104;  244,  246;  284;  322;  448;  484;  502;  514;  528;  642; 
644;  II,  14;  42.  Huius  formae  versus  I,  644  «  sive  corusca  suis  sidera  pascit 
aquis  »  (iteraque  v.  I,  438)  praebet  exemplum  pedis  amphibrachi  in  priore 
pentametri  parte:  quod  perraro  fieri  in  poetarum  et  Graecorum  et  Lati- 
norum elegis,  nuper  demonstiavit  Isidorus  Hilbergius  (Zeitschr.  f.  d.  òsterr. 
Gymn.  1895,  p.  805  sqq.).  Videsis  quae  ipse  animadverti  in  huius  opusculi 
censura  (Bollett.  di  Filologia  Class.,  Ili,  n.  8,  p.  185  sqq.). 

(6)  I,  152;  332;  338;  488;  500;  624;  634;  II,  66. 


-  205  - 

Tertìus  locus  est  formae  III  (SA'AS'),  cuius  nuraerus  frequentiae 
est  6  (1). 

Quae  tabellae  mirum  quantum  cura  tabellis  iis,  quas  de  opti- 
morum  elegiae  scriptorum  pentaraetris  disputans  proposui  op.  adi. 
p.  157  sqq.,  congruant,  cuique  erit  persuasum,  qui  has  cum  illis 
comparare  velit.  Neque  dixerit  quispiara  hoc  esse  opus  perdere; 
non  id  enim  solum  constabit,  Rutilium  in  peritissimos  atque  eie- 
gantissimos  elegorum  conditores  iure  raeritoque  ascribendum  esse, 
quip])e  qui  omnium  optima  exemplaria  secutus  sit,  sed  etiam 
nonnulla  distichorum  tamquam  leges  Kutilii  quoque  exemplo 
magis  magisque  firmabuntur. 

Hic  videamus,  si  placet,  ex  tribus  paris  duplicis  formis  quae 
magis  minus  frequentatae  sint  a  Rutilio:  quod  ex  subiecta  tabella 
perspicuum  erit: 

Numerus  universus  paris  e  x  te  ri  ori  s  est  59  (hex.  19  -h  pent,  40) 
»  »  »      interioris    »  122  (hex.  49 -h  pent.  73) 

»  »  »       alterni      »    78  (hex.  46 -f- pent,  32). 

Ex  quo  colligitur,  copulationem  illam  substantivorum  adìecti- 
voruraque  duplicem,  quara  omnium  optimam  ducebant  poetae, 
qua  efficiebatur,  ut  alterutrum  par  altero,  quasi  nucleura  suo  in- 
volucro, contineretur  (cfr.  op.  adi.  p.  156  adn.  2),  longe  creber- 
rimam  esse,  ut  apud  elegiae  Latinae  tamquam  triumviros  {op. 
adi.  p.  161),  ita  apud  Namatianum,  idque  non  modo  in  penta- 
raetris, verum  etiam  in  hexametris.  Cum  enim  ex  universis  trium 
parium  numeris  summ.a  subducatur  259,  sequitur,  ut  in  centenis 
locis  ratio  paris  interioris  sit  47,10  %  (hex.  18,92  %  +  P^nt. 
28,18%),  cum  paris  alterni  sit  30,12  %  (liex.  17,77  %  +  pent. 
12,35  7o),  paris  exterioris  22,78  o/o  (hex.  7,34  o/o  --t-  15,44  %)  (2). 


(1)  1,  378;  386;  468;  492;  II,  30;  34.  Ex  ceteris  paris  alterni  schematis 
quattuor  non  itiveniuntur  in  Rutilii  pentametris  (I  :=;  SS'AA' ;  11:= 
S'SA'A;  IV=  S'AA'S;  VI  =  A'SS'A),  unum  (V  =  AS'SA')  semel  (I,  206). 

(2)  Hae  rationes  nihil  fere  mutantur,  si  paucas  eas  formas  adnumerave- 
rirnus,  quas  in  ad'notationibus  indicavi  quasque  tantummodo  propter  simili- 
tudinem  ad  eas,  quas  principales  nuncupaverim,  referri  posse  dixi. 


-  206  - 

Quod  vero  pentameter,  ut  cuiusdara  grammatici  verbis  utar,  est 
tamquam  distichi  anima,  si  versus  Eutilii  breviores  a  longioribus 
seiungere  et  cum  pentametris  Tibulli,  Propertii,  Ovidii  in  com- 
parationis  iudicium  vocare  velimus,  apparet,  Eutili um  in  hu- 
iuscemodi  figuris  utendis  ceteris  poetis  ideo  sirailem  esse,  quod 
copulationi  substantivorura  adiectivoruraque  geminae  interiori 
primas  detulit,  eundemque  hac  re  ab  iis  diferre,  quod  non  pari 
exteriori,  sed  pari  alterno  ultimum  tribuit  locum:  quod 
facile  perspiciemus  si  has  rationes,  dico 

in  unìversis  pentametrorum  paris  duplicis  formis  145 
rationem  paris  interi oris  50,34  '^Iq 
»  »     exterioris  27,59  % 

»  »     alterni     22,07  o/o  (1)- 

cum  tabellis  op.  adi.  p.  161  comparabimus. 

Quod  si  in  unoquoque  collocationis  duplicis  genere  singulas 
formas  aut  certe  eas,  quae  magis  proposito  conducant  et  haereant 
apte,  examinamus,  piane  intellegitur,  eas  formas  in  singulis  pa- 
ribus,  idque  non  minus  in  hexametris  quam  in  pentametris,  ceteris 
crebriores  esse,  aut  in  quibus  unumquodque  adiectivum  ante  suum 
substantivum  vel  ambo  adiectiva  ante  sua  substantiva  posita  sunt 
(ut  in  paris  exterioris  formis  IV  et  Vili  hexametrorum,  Vili 
pentametromim,  ut  in  paris  iute  ri  oris  formis  Vili,  IV,  VII  hex., 
Vili,  VII,  IV  pent.,  ut  in  paris  alterni  formis  Vili  et  VII  hex., 
VIII  et  VII  peni),  aut  in  quibus  ambo  adiectiva  suis  substantivis 
continentur  (ut  in   paris    exterioris   forma  III  hexametrorum. 


(1)  In  ceteris  eorundem  parium  duplicium  formis,  quae  ad  hexametros 
pertinent  quaeque  universae  sunt  114  (pent.  145  +  hex.  114  =  259)  has  ra- 
tiones inveni  in  centenis  locis  : 

paris  i  n  t  e  r  i  0  r  i  s  :  42,  98  o/o 
»  exterioris:  16, 67  o/o 
»      alterni:  40,35  0/0. 

Linde  patet,  Rutilium  magis  in  hexametris  quam  in  pentametris  regulam 
illam,  ad  quam  plus  minus  disticha  sua  conformarunt  poetae  elegiaci,  ut 
formis  paris  exterioris  quam  minimum  prae  ceteris  faverent (cuius  rei 
causas  exposui  op.  adi.  p.  156),  secutum  esse. 


-  207  - 

VII  pentametromm,  ut  in  paris  alterni  forma  III  hex.,  Ili  peni): 
id  autem  hoc  loco  animadvertendura,  in  paribus  interiore  et 
alterno  hexametrorum  atque  pentametrorum  (quae  paria  elegan- 
tissimi habebantur)  aut  singula  vel  ambo  adiectiva  ante  sua  sub- 
stantiva  collocari  aut  quaterna  paris  duplicis  membra  ita  inter 
se  plerumque  copular],  ut  singi\la  adiectiva  et  substantiva  de- 
cussatim  sibi  respondeant  et  unum  alterum  adiectivum  alteri  utri 
substantivo  praecedat.  Videsis  op.  adi.  p.  165  et  cfr.  p.  147  sq. 

Quae  tamquam  elegantiae  metricae  lex  etiam  ex  contrario  con- 
firmatiir:  nam  ut  apud  optimos  elegiacos  ita  apud  Rutilium 
perquam  rara  (aut  nulla)  ea  schemata  inveniuntur,  in  quibus  aut 
singula  adiectiva  singulis  suis  substantivis  postponuntur  (ut  in 
paris  exterioris  formis  I  et  V  hexametrorum  atque  pentame- 
trorum) aut  ambo  substantiva  ambobus  suis  adiectivis  excipiuntur 
(ut  in  paris  interioris  forma  I  hex.  atque  pent.  et  forma  V 
hex.  [haec  centra  forma  paulo  est  frequentior  in  pentametris],  ut 
in  paris  alterni  formis  I  et  II  hex.  atque  pent.)  (1). 

In  pentametns  vero,  quod  etiam  ad  hanc  rem  spectat,  mirus  est 
conseosus  inter  huius  generis  versus  Rutilii  et  ceterorum:  nam 
ut  in  universis  Tibulli,  Propertii,  Ovidii  pentametris  (quos  op. 
adi.  proprie  examinavi)  primae  deferendae  sunt  formis  paris  inte- 
rioris octavae  et  septimae,  ita  apud  Rutilium,  qui  non  secus 
ac  ceteri  tertium  ordinem  assignavit  formae  paris  alterni  octavae, 
quartum  autem  formae  paris  interioris  quartae.  Etiam  formas 
paris  alterni   tertiam   et  septimam,  quae  non  raro  a  ceteris 


(1)  Formae  paris  alterni  II  (S'SA'A)  ita  adversabantur  elegiae  Latinae 
scriptores,  ut  ne  apud  eos  quidem  poetas,  quorum  carmina  alio  loco  per- 
scrutatus  sum,  huius  formae  ullum  exemplum  in  pentametris  invenerim  {op. 
adi.  p.  154):  cuius  rei  causas  indagare  studui  op.  adi.  p.  160.  Etiam  ceterae 
formae,  quarum  fortasse  propter  haud  ita  magnum  versuum  numerum 
nuUum  legitur  exemplum  in  distichis  Rutilii,  perrarae  sunt  apud  Tibullum, 
Propertium,  Ovidium  {op.  adi.  p.  157  sq.).  Huc  autem,  praeter  alia  (ut  in 
clausulis  pentametrorum)  pertinere  videntur  Schenkelii  verba,  /.  adi.  p.  129, 
qui,  cum  Muellero  assentiatur,  artem  metricam  Namatiani  «  einen  Versbau 
zeigen,  welcher  alien  Anforderungen  der  Richtigkeit  und  Schònheit  ent- 
spricht  »,  haec  addit  :  «  dass  damit  auch  eine  Beschrànkung  auf 
gewisse  metrische  Formen  und  somit  eine  unangenehme  Ein- 
tònigkeit  verbunden  ist  ». 


—  208  - 

usurpantiir,  cum  apud  eos  quintum  sextumque  locum  sibi 
vindicent,  satis  crebro  apud  Rutili  um  legimus,  ut  tabella,  quam 
supra  apposui,  docet,  (Cfr.  op.  adi.  p.  162  sq.). 

Idem  fere  dicendum  de  paris  duplicis  schematis  in  hexa- 
m  e  tris  Rutilii,  apud  quem  has  tres  formas,  ordine  frequentìae 
servato,  omnium  esse  creberrimas  ex  nostra  tabella  elucet:  paris 
alterni  octavam,  paris  interioris  octavara  et  septimam:  ut 
hac  in  re  id  tantum  differant  hexametri  a  pentametris,  quod  cum 
ceterum  hae  formae  in  utriusque  generis  versibus  omnium  sint 
reliquarum  frequentissimae,  in  pentametris  primus  est  locus  or- 
dini interiori,  in  hexametris  ordini  alterno. 

Praeterea  non  alienum  est  ab  hoc  loco  monere,  cum  etiam 
apud  Namatianum,  ut  apud  ceteros,  quae  formae  magis  minusve 
crebro  reperiuntur  in  pentametris,  has  eadem  fere  ratione  ple- 
rumque  usurpatas  esse  videamus  in  hexametris,  eius  quoque 
exemplo  confirmari,  quam  prope  pentameter  ad  tamquam  sui  pa- 
rentis  imaginem  accedat. 

Paucis  nunc  absolvam,  quae  ad  collocationem  substanti vorum 
adiectivorumque,  quam  par  simplex  supra  dixi,  pertinent.  Ut 
in  pari  duplici  eas  formas  omnium  subtilissimas  habitas  esse 
ac  maxime  excultas  vidimus,  in  quibus  adiectiva  vel  singula  vel 
bina  ante  sua  substantiva  itidem  vel  singula  vel  bina  collocantur, 
ita  in  pari  simplici  formam  AS  multo  crebriorem  esse  quam 
contrariam,  SA,  et  facili  coniectura  assequimur  et  numeris  ipsis 
docemur.  Ex  locis  enim  291,  in  quibus  par  simplex  legitur  in 
hexametris  pentametrisque  Rutilii,  234  ad  formam  pertinent  AS 
(=  hex.  136  +  peni  98),  57  ad  formam  SA  (=  hex.  23  H-  pent.  34): 
ut  in  centenis  locis  hae  rationes  efficiantur: 

AS  =  «0,41  0/^, 
SA  =.19,59-0/0  (1). 


(1)  Omitto  hoc  loco  qaaerere,  quo  modo  haec  adiectiva  et  substantiva  in 
utroque  ordine  metrico  distributa  sint  :  nam  de  hac  quoque  re  paulo  infra, 
cum  ad  par  duplex  redeam,  nonnulla  dicam,  quae  etiam  ad  homoeote- 
leuta,  quae  vocant,  s.  verba  similiter  desinentia  spectare  videntur.  Ulud 
tantum  addam,  formam  1)  ...A//...S,  qua  adiectivum  in  extremo  ordine 
priore  (h.  e.  ante   caesuram   primariam),   substantivum    in   extremo  ordine 


—  209  — 

Dp  adiectivis  autem  in  pari  simplici  ante  sua  snbstantiva  pie- 
rumque  collocandis  eadem  fere  valent  quae  de  huius  generis  col- 
locatione  diximus  antea  in  pari  duplici  ;  cfr.  praeterea  quae  monui 
op.  adi.  p.  144  sqq. 

X.  —  lam  vero  videamus  qua  ratione  substantiva  et  adiectiva 
liexametrorum  pentametrorumque  in  paribus  simplicibus  et  du- 
plicibus  caesura  principali  dividantur. 

Quod  ad  par  simplex  spectat  (1),  nuraerus  hexametrorum  et  pen- 
taraetrorum  universus,  in  quibus  adiectiva  et  substantiva  vel,  ex 
contrario,  substantiva  et  adiectiva  in  utroque  ordine  metrico  aeque 
distributa  inveniuntur,  est  161  (=  hex.  80  -+-  pent.  81):  ex  bis 
loci  sunt  100  (=  hex.  53  -t-  pent.  47),  in  quibus  utrumque  adie- 
ctivum  et  substantivum  vel,  ex  contrario,  quod  multo  fit  rarius, 
utrumque  substantivum  et  adiectivum  extremum  quemque  ordinem 
raetricum  occupat;  in  reliquis  61  (=  hex.  27 -t- pent.  34)  vel 
utrumque  vel  unum  alterumve  copulationis  simplicis  membrum 
in  unius  alterius  hemistichii  fine  non  legitur;  deinde  hexametri 
pentametrique  reperiuntur  100  (==  hex.  63  -t-  pent.  37),  qui  totum 


posteriore  denotari  volo,  omnium  esse  cum  praestantissimara  tiim  creber- 
rimam  non  minus  in  hexaraetris  quam  in  pentametris  :  huius  enim  colloca- 
tionis  numerus  universus  est  91  (=r  hex.  50  +  pent.  41).  Reliqua  verborum 
distributionis  genera  satis  hic  habeo  numeris  et  litteris  nude  ac  simpliciter 
sic  indicare  :  2)  A//S  ( —  qua  figura  significatur,  aut  unum  alterum  copu- 
lationis niembrum  aut  utrumque  in  extremo  quoque  tum  priore  tum  poste- 
riore ordine  metrico  non  inveniri):  54  (==  hex.  23  -|-  pent.  31);  3)  ....//AS  : 
72  (=  hex.  53  -f-  pent.  19);  4)  AS//....  :  17  (=  hex.  10  +  pent.  7);  5)  ....S//....A: 
9  {=  hex.  3  -f-  pent.  6);   6)  S//A  :  7  {—  hex.  4  -h  pent.  3);  7)  .  ..//SA  :  28  (= 

hex.  10  -H  pent.  18);    8)  SA// :  13  (=  hex.  6  -|-  pent.  7).  Propter   similitu- 

dinem  adici  possunt  ea  schemata,  in  quibus  paris  simplicis  substantivo  et 
adiectivo  alterum  substantivum  aut  adiectivum  accedit  :  itaque  ad  formam 
1)  referri  possunt  versus  I,  100  et  516  (=  AA//....S  et  ...A//...AS),  ad  for- 
mam 2)  vel  etiam  3)  versus  I,  74;  82;  546;  II,  24  (=  AA//S  et  A//AS),  ad 
formam  7)  vel  etiam  4)  vel  etiam  5)  vel  etiam  2)  versus  I,  14;  32;  52;  76; 
276  (=  A//SA  et  AS//A  et  AS//...  A),  ad  formam  2)  versus  I,  174  (z=  A/SS), 
ad  formam  8)  vel  etiam  2)  versus  I,  604  {z=  S>kl j^),  ad  formam  5)  versus 
I,  552  (=  ...S//...AA),  ad  formam  6)  versus  I,  9  (=  S//AA),  ad  formam  3) 
versus  1,  217  (=  ....//AAS). 

(1)  Ea  pauca  exempla  neglego,  quae  ut  ad  paria  duplicia  sic  ad  paria 
simplicia  tantummodo  propter  similitudinem  pertinere  videntur  quaeque  ad 
numerum  universum  nullius  sunt  momenti. 

ninsta  di  Jiloìoyia,  ecc.,  XXV.  14 


—  210  — 

par  (AS  vel  SA)  in  hemistichio  posteriore,  30  (=  hex.  16  -t- 
-h  pent.  14),  qui  idem  in  hemistichio  priore  exhibent.  Ciim  vero 
in  pentametrorum  (ut  de  his  tantum  dicam)  locis  iis,  in  quibus 
uterque  utriusque  ordinis  metrici  finis  adiectivo  et  substantivo, 
vel  substantivo  et  adiectivo  obtinetur  (nam  ceteros  locos  excludi 
necesse  est)  sint  47  (=  AS  :  41  -\-  SA  :  6)  et  in  his  loci  repe- 
riantur  viginti  octo,  i.  e.  aliquanto  plus  quam  dimidia  pars, 
in  quibus,  cum  alius  sit  exitus  adiectivi,  alius  substantivi,  ho- 
moeoteleuti  concentus  non  auditur  (etiara  si  homoeoteleuton  sic 
intellegimus  ut  multi  volunt),  sequitur,  ut  Rutilii  quoque  esemplo 
ea  satius  confirmentur,  quae  alio  loco  homoeoteleuton  in  poetarum 
elegiacorum  pentametris  persecutus  exposui  {op.  adi.  p.  152  sq.  ; 
cfr.  etiam  opusculi,  quod  est  a  me  inscriptum  BelV  Omeoieleuio 
latino,  Padova,  1891,  p.  23  sqq.)  (1). 

Sed  haec  etiam  probantur  atque  adeo  luculentiora  efficiuntur, 
si,  quibus  rationibus  singula  parium  geminorum  membra  cae- 
sura  primaria  dispertìantur,  antea  inquiratur.  Etenim  fieri  potest, 
ut  aut  binae  copulationis  duplicis  partes  in  binis  hexame- 
trorum  pentametrorumque  ordinibus  raetricis  aeque  distributae 
legantur  ( —  hoc  collocationis  genus,  quod  sic  indicabo  1.  2.//3.  4., 
divisionem  verborùm  aequam  appellavi  op.  adi.  p.  167),  aut 
unum  paris  duplicis  membrum  priore  hemistichio,  reliqua  tria 
posteriore  ( —  hanc  divisionem  non  aequam  ita  significabo: 
1.//2.  3.  4.)  comprehendantur  (2):    prioris   generis  sunt   exempla 


(1)  Hexametros  omisi,  nam  ut  libelli  adlati  de  homoeoteleuto  p.  23  sqq. 
monui,  etiam  si  recitationem  versùum  illara,  quam  dicunt  metricam,  se- 
quimur,  homoeoteleuti  concentus,  ut  illi  volunt,  oriri  non  potest,  nisi  prior 
ordo  metricus  caesura,  quae  dicitur  kotò  TpiTov  TpoxaTov,  (quae  perrara 
est  apud  ceteros,  nulla,  uno  fortasse  loco  excepto,  qui  etiam  huc  non  per- 
tinet,  apud  Rutilium)  finiatur  :  nulla  enim  aut  fere  nulla  soni  similitudo 
auribus  accipitur,  ut  unum  proferam  exemplum,  hoc  loco:  «  àst  ubi  flà- 
grantcs  //  admóvit  Sirius  ignes  ». 

(2)  Divisionis  itidem  non  aequae  sed  buie  contrariae  (1.  2.  3// 4) 
exemplum  n  u  1 1  u  m  exstat  in  pari  alterno,  unum  in  paris  exterioris 
hexametris  (f.  Ili  =  SAA'S' :  I,  83),  unum  in  eiusdem  paris  pentametris 
(f.  IV  =  ASA'S'  :  I,  550),  unum  in  paris  interioris  hexametris  (f.  VII  = 
A'SAS'  :  I,  503),  unum  in  eiusdem  paris  pentametris  (f.  Ili  =:  SA'S'A  : 
I,  388).  Etiam  duo  loci  sunt  in  hexametris  (in  paris  interioris  forma  VII  =r 
A'SAS'  :  I,  93  et  493),  in  quibus  totum  par  duplex  posteriorem  versus 
partem  explet. 


J 


—  211  — 

apud  Rutilium  138  (=  hex,  55  -f-  pent.  83),  posterioris  115 
(=  hex.  55  H-  pent.  60)  :  ut  hac  re  quoque  eum  ab  optimorum 
exemplarium  consuetudine  non  recessisse  eluceat  (cfr.  op.  adi. 
p.  165  sqq.,  ubi  etiam  huiuscemodi  coUocationura  causas  et  ra- 
tiones  investigare  atque  reddere  studui). 

Praeterea  id  est  animadvertendum ,  in  utriusque  divisionis 
(aequae  et  non  aequae)  generibus  maiore  numero  pollere  pen- 
tametros  quam  hexametros,  atque  in  paribus  exteriore  et  alterno 
divisionis  aequae,  in  pari  contra  interiore  multo  crebriora  esse 
divisionis  non  aequae  exerapla.  In  pari  enim  exteriore  numerus 
divisionis  aequae  est  51  (=  hex.  15  -+-  pent.  36),  non  aequae 
6  (=  hex.  3  -+-  pent.  3),  in  pari  alterno  aequae  61  (hex.  32  -h 
-+- pent.  29),  non  aequae  17  (=  hex.  14 -i- pent.  3),  contra 
in  pari  interiore  divisionis  aequae  numerus  est  26  (=  hex.  8  -h 
pent.  18),  non  aequae  92  (=  hex.  38  -h  pent.  54):  qua  in  re 
conferantur,  quaeso,  ceterorum  elegiacorum  numeri,  quos  op.  adi. 
p.  167  collegi. 

Atque  nunc  si  illud  in  quaestionem  vocamus,  utrum  crebrius 
per  TTapaXXri\i(y)Liòv  an  per  xiaaixòv  s.  decussatim  singula  paris 
duplicis  membra  inter  se  respondeant,  numeri  docent,  prius  col- 
locationis  genus,  cuius  sit  summa  universa  167  (=  hex.  81  -h 
-r-  pent.  86),  crebrius  esse  quam  posterius,  cuius  numerus  uni- 
versitatis  est  92  {=  hex.  33  -t-  pent.  59)  (1).  Quam  eandem  fere 
rationem.  reperiri  in  Tibulli,  Propertii,  Ovidii  pentametris  facile 
cuique  op.  adi.  p.  165  inspicienti  persuasum  erit. 

Quod  denique  spectat  ad  quaestionem  de  homoeoteleutis,  quam 
supra  in  pari  simplici  tetigi,  Rutilii  quoque  exemplo  in  pari  du- 
plici demonstrabo,  perversam  esse  eorum  sententiam,  qui  conten- 


(1)  Hos  utriusque  collocationis    numeros    sic    ad    singula  paria  pertinere 
repperi  : 

Collocationis  per  TrapaXXriXia]uóv  Collocationis  per  xici0|uóv 

numerus  est  :  numerus  est 

In  pari  exteriore  28 (=  hex.  9  + pent.  19)  .     .      31  (rz  hex.  10  + pent.  21) 

»     »     interiore  74 (;=  hex. 32  + pent. 42)  .     .      48(=:hex.l7  +  pent.  31) 

»     »     alterno    65 (—hex. 40  + pent. 2.5)  .     .      13(=  hex.   6  +  pent.    7). 


—  212  — 

dunt,  ideo  maxime  poetas  elegiacos  adiectìvum  (vel,  qiiod  multo 
rarius  usu  venit,  substantivum)  unius  alteriusve  paris  in  priore 
hemistichio  extremo,  substantivum  (vel  adiectivum)  in  posteriore 
extremo  plerumque  collocasse,  ut  utrumque  versus  ordinem  me- 
tricum  syllabis  sìmiliter  desinentibus  atque  inter  se  concinentibus 
artius  conecterent.  Ex  pentametrorum  enim  locis  145  ( —  hexa- 
metros  hic  omittendos  ea  de  causa  censeo,  quam  antea  exposui), 
quorum  40  ad  par  exterius,  73  ad  par  interius,  32  ad  par 
alter num  pertinent,  primum  excludendae  siint  omnes  paris 
exterioris  formae,  quippe  in  quibus  ei  adiectivorum  substanti- 
vorumque  coUocationi,  quam  dixi,  nullo  pacto  locum  esse  possit 
nisi  in  divisione  non  aequae  alterius  generis  (1.  2.  3//  4.),  cuius 
nullum  aliud  invenitur  exemplum  in  Rutilii  distichis  praeter 
hexametrum  I,  83  (qui  bue  non  pertinet)  et  pentametrum  I,  550, 
ubi  tamen  substantivum,  cum  quo  adiectivum  in  exitu  ordinis 
prioris  collocatum  coniungitur,  non  extremam  alterius  ordinis 
sedem  obtinet  nec  sìmiliter  cadit  atque  adiectivum.  In  pari  autem 
interiore  necesse  est  eas  omnes  formas  praeterire,  in  quibus  di- 
visio  aut  aequa  est  aut  non  aequa  alterius  generis  (1.  2.  3//4.), 
et  earum  tantum  rati onem  habere,  in  quibus  divisio  non  aequa 
generis  prioris  (1.//2.  3.  4.)  fit:  ex  is  vero  formae  I  et  formae  III 
exemplum  est  nullum,  formae  II  exempla  sunt  quinque,  sed 
in  bisce  non  plura  quam  duo  (1)  eandem  praebent  in  singulis  extre- 
mis hemistichiis  adiectivorum  substanti vorumque  terminationem. 
In  ceteris  formis  hos  numeros  inveni: 

Formae    IV  exempla  tria,  sed  sine  liomoeoteleuto  vel  rectius  ho- 

moeoptoto. 
»  V       »        octo:    ex   bis  cum   homoeopt.  in  extremis 

ordin.  metr.  duo  (2). 
»         VI      »        sex  :   ex   bis   cum   homoeopt.  in  extremis 

ordin.  metr.  duo   (3). 


(1)  1,  108;  302. 

(2)  I,  426;  618. 

(3)  I,  92;  418. 


—  213  — 
Formae  VII  exempla  quindecim:  ex  liis  cum  liomoeopt.  in  ex- 
tremis ordin.  metr.  novem  (1). 
»      Vili       »        decera  et  septem:  ex  his  cum  homoeopt. 
in  extremis  ordin.  metr.  sex.  (2). 

Denique  in  pari  alterno  omnes  formae  eae  segregandae  sunt, 
in  quibus  divisio  non  aeqiia  fit:  in  his  enim  nullo  modo  illi 
verborum  disposìtioni,  quam  indicavi,  locus  esse  potest  (3);  prae- 
terea  excipiendae  sunt  formae  l,  li,  IV,  VI,  quarum  nullum  est 
exemplum  in  Rutilii  pentametris  ;  restant  formae  III,  V,  VII,  Vili, 
quas  singillatira  examinabo: 

Formae  IH  exempla  di  vis,  aequae  sunt  sex  :  ex  his  cum  homoe- 
opt. in  extremis  ord.  metr.  quinque  (4). 

»  V  exemplum  divis.  aequae  est  unum,  idque  cum  bo- 

ra oeoptoto  (5). 

»  VII  exerapla  divis.  aequae  sunt  quinque:  ex  his  cura 
homoeopt.  unum  (6). 

»  Vili  »  divis.  aequae  sunt  decera  et  septera: 
ex  his  cum  homoeopt.  sex  (7). 

Igitur  patet  etiam  paris  duplicis  formis  regulam  illam  homoeo- 
teleutorum,  quam'volunt,  non  comprobari,  quam  supra  in  pari 
simplici  rainime  reperiri  dixiraus:  in  locis  enim  huius  generis 
84  colloGatio  illa  paris  duplicis,  ex  qua  propter  similitudinem 
adiectivorum  substantivorumque  in  easdem  syllabas  cadentium, 
idque  in  utroque  pentametri  ordine  extremo,  homoeoteleuton  oriri 
putant  nonnulli,  non  pluries  legitur  quam  tri  eie  s  qua  ter,  ut 
multo  plures  quam  dimidia  parte  loci  sint,  in  quibus  aut  propter 


(1)  1,  48;  198;  286;  356;  374;  440;  462;  568;  578. 

(2)  I,  156;  346;  370;  392;  524;  616. 

(3;  Geterum  in  Rutilii  pentametris  huius  divisionis  exemplum  nullum  re- 
peritur  nisi  in  forma  VII  (A'AS'S  :  I,  332;  634;  II,  66). 

(4)  I,  378;  386;  468;  II,  30;  34. 

(5)  I,  206. 

(6)  1,  152. 

(7)  I,  246;  284;  528;  642;  644;  II,  42. 


—  214  — 

dissimiles  adiectivorum  atque  substantivorum  in  casus  declina- 
tiones  vel  terminationes,  aut  propter  collocationem  ipsam  adiecti- 
vorum vel  substantivorum  non  in  unius  alterius  ordinis  metrici 
exitu  factam,  nullum  homoeoteleuti  (rectius  homoeoptoti)  con- 
centum  audiri,  etiam  homoeoteleiito  sic  intellecto  ut  illi  volunt, 
Decesse  est. 

Pietro  Rasi. 


—  215 


ESCHINE  E  LA  GUERRA  CONTRO  ANFISSA 


Quando  nell'autunno  del  340  si  riunirono  come  di  consueto  a 
Delfi  i  rappresentanti  degli  stati  ascritti  all'Anfizionia  (1),  il  pi- 
lagoro  ateniese  Eschine  figlio  di  Atrometo  del  demo  di  Cotocide, 
presa  appena  la  parola,  fu  interrotto  dalle  violenti  invettiv^e  d'un 
deputato  d'Anfìssa  che  accusò  Atene  d'empietà  ricordando  il  soc- 
corso dato  ai  Focosi  nella  precedente  guerra  sacra.  Né  pareva 
che  avesse  a  trattarsi  soltanto  d'una  contesa  di  parole  :  a  quanto 
erasi  sparso,  si  macchinava  niente  meno  che  una  condanna  anfi- 
zionica  contro  Atene.  Sorse  allora  di  nuovo  il  pilagoro  ateniése 
e  pieno  d'ira,  ispirato  dalla  vista  che  si  spiegava  dinanzi  della 
pianura  di  Cirra,  accusò  i  Locresi  d'Anfìssa  d'aver  coltivato  sa- 
crilegamente quella  pianura  condannata  dalla  prima  guerra  sacra 
a  restare  in  eterno  sterile.  Gli  Anfizioni  fuori  di  se  dallo  sdegno 
per  il  sacrilegio  degli  Anfissei,  sotto  la  impressione  della  fulminea 
eloquenza  dell'oratore,  determinano  di  accedere  tosto  nella  pia- 
nura e-  là  incendiano  e  devastano  campi  e  seminati.  E  la  conse- 
guenza è  che  i  Locresi  aprono  immediatamente  le  ostilità. 

Questa  è  nella  sua  sostanza  l'esposizione  che  fa  dei  principi 
di  quella  guerra  nella  Grecia  centrale  che  terminò  con  la  battaglia 
di  Cheronea  colui  che  fu  in  apparenza  in  quel  fatto  l'attore  prin- 
cipale :  Eschine  {in  Ctesipli.  107-124).  Ma  ognuno  che  la  rilegga 
e  che  sappia  pensare  non  può  a  meno  di  scuotere  il  capo.  Solo 
se  la  scena  era  nel  medio  evo  invece  che  nel  pieno  fiore  della 
civiltà  ellenica,  se  l'attore  invece  che  Eschine  si  chiamava  Pietro 
d'Amiens  o  Bernardo  di  Chiaravalle,  se  invece  che  d'Anfizioni  si 
trattava  di  Crociati,  il  racconto  potrebbe  accettarsi  tal  quale. 

(1)  Per  la  cronologia  v.  Beloch  Gr.  Geschichte  II  556  n.  3. 


—  216  — 

Eppure  nessuno  fin  qui  ha  fatto  di  quel  racconto  la  giustizia 
che  merita.  Ed  anche  il  più  recente  storico  dei  Greci,  che  nes- 
suno certo  accuserà  di  servilità  verso  la  tradizione,  sostanzial- 
mente lo  ricopia  (Beloch  Griechische  Geschichfe  II  556  segg.)- 
La  ragione  sta  in  ciò  che  a  favore  della  esattezza  del  racconto 
d'Eschine  nelle  sue  linee  essenziali  v'è  una  testimonianza  a  primo 
aspetto  gravissima,  quella  di  Demostene  {de  Cor.  149-151);  il 
quale  nega  ed  a  ragione  che  i  Locresi  d'Anfissa  abbiano  mosso 
un'accusa  formale  contro  Atene,  cosa  che  del  resto  Eschine  non 
dice,  ritiene  che  Eschine  abbia  recitato  nell'Anfizionia  la  sua 
parte  d'accordo  con  Filippo;  conviene  però  con  Eschine  nel  rite- 
nere che  il  costui  discorso  abbia  realmente  scatenato  la  guerra 
sacra. 

Ma  tanto  il  discorso  per  la  Corona  quanto  quello  dell'Amba- 
sceria stanno  a  dimostrare  che  l'accordo  tra  Demostene  ed  Eschine 
su  questo  punto  non  può  avere  troppo  valore.  Per  Demostene 
Eschine  è  la  causa  di  tutti  i  mali  della  Grecia  :  ouTÓq  (dic'egli) 
è(J6'  ó  là  GriPaiujv  vuv  òòupóiaevoi;  TtaBr)  Kal  òieHiùJV  ójc,  oÌKTpà 
Kttì  TouTiuv  Ktti  Tujv  èv  OuuKeOcJi  KaKujv  Kttì  ò&  àWa  ireTTÓvGaaiv 
01  "€\\riv€q  ÓTrdvTUJV  aùiò^  ujv  aiTioq  (de  Cor.  41).  Lui  come  ha 
fatto  perire  i  Focesi  (de  Cor.  142.  158  etc),  così  ha  suscitato 
la  guerra  di  Anfissa  da  cui  sono  derivati  danni  sì  gravi.  Quindi 
Demostene,  il  quale  ritiene,  ed  a  ragione,  la  condotta  d'Eschine 
a  Delfi  contraria  agl'interessi  ateniesi,  non  discute  il  vanto  che 
Eschine  s'è  dato  di  avere  suscitato  la  guerra  d'Anfissa:  lo  accetta, 
perchè  in  quel  vanto  non  vede  che  un'arma  tremenda  di  accusa  ; 
e  si  contenta  di  contrapporre  alla  descrizione  della  seduta  aufi- 
zionica,  in  cui  l'eloquenza  di  Eschine  suscitò  la  guerra  contro 
Anfissa,  quella  della  riunione  dell'assemblea  in  cui  la  sua  elo- 
quenza preparò  l'alleanza  fra  Tebe  ed  Atene.  Del  resto,  si  noti 
bene,  per  Demostene  Eschine  ad  Anfissa  non  fu  che  uno  strumento 
di  Filippo. 

E  d'altra  parte  la  caratteristica,  che  Demostene  dà  degli  iero- 
mnemoni  «  uomini  inesperti  dei  discorsi  e  imprevidenti  del  fu- 
turo», pecca  senza  dubbio  di  esagerazione.  La  Anfizionia  da  anni, 
da  quando  cioè  si  era  mossa    la    guerra  sacra   ai   Focesi,  aveva 


—  217  - 

rivestito  un'importanza  politica  di  prim'ordine.  E  non  bisogna 
dimenticare  che  accanto  agli  ieromnemoni  sedevano  i  pilagori  e 
che,  sebbene  agli  ieromnemoni  fosse  riservato  il  voto  effettivo,  è 
evidente  che  i  pilagori  d'un  paese  non  potevano  mancare  d'influire 
sui  rispettivi  ieromnemoni.  Ora  ad  Atene  i  pilagori  erano  scelti  tra 
gli  uomini  più  ragguardevoli.  Basti  ricordare  che  furono  pilagori 
Iperide  (Dera.  de  Cor.  134  seg.),  Demostene  (Dem.  de  f.  Icg.  65. 
Aesch.  w  Ctesiph.  113  sg.)  e  lo  stesso  Eschine.  E  se  probabilmente 
lo  ieromnemone  ateniese  era  sorteggiato  (Aristoph.  iVt<&.  623 seg.), 
non  bisogna  dimenticare  che  gli  Ateniesi  nel  loro  dottrinarismo 
democratico  sorteggiavano  anche  i  propri  arconti,  i  futuri  membri 
del  più  ragguardevole  consesso  d'Atene,  l'Areopago.  Altrove  certo 
gli  ieromnemoni  non  saranno  stati  sorteggiati.  Ciò  era  già  noto 
per  gli  ieromnemoni  etolici  d'età  posteriore.  Adesso  da  liste  an- 
cora inedite  di  ieromnemoni  del  sec.  IV  risulta  che  anche  gli 
Achei,  i  Perrebi,  i  Maliesi  ed  i  Tessali  hanno  mandato  talora 
per  più  anni  successivi  una  stessa  persona  al  consiglio  anfizionico 
(Bourguet  Bidl.  de  Corresp.  Hellénique  XX  1896  p.  238  seg).  In 
ogni  caso  i  due  delegati  che  Filippo  inviava  all'Anfizionia,  dal 
momento  ch'egli  —  nessuno  lo  mette  in  dubbio  —  mirava  a  va- 
lersi dell'Anfizionia  pe'  suoi  fini  politici,  debbono  essere  stati  uo- 
mini capaci  di  apprezzare  la  situazione,  e  non  si  potrebbe  stimar 
mai  troppo  il  peso  che  la  loro  voce  aveva  nell'Anfizionia.  Lo 
stesso  Gotti  fo  di  Parsalo  che  presiedeva  il  sinedrio  degli  iero- 
mnemoni (Aesch.  in  Ctesiph.  124)  difficilmente  sarà  stato  un 
uomo  tanto  inesperto  e  dappoco  se  nella  successiva  riunione  an- 
fizionica  fu  scelto  a  comandante  delle  truppe  che  si  spedirono 
contro  Anfissa  (ibid.  128.  Dem.  de  Cor.  151).  Ma  poi  gli  Anfi- 
zioni  nella  lega  istituita  da  Filippo  hanno  formato,  pare,  il  su- 
premo tribunale  federale  (Paus.  VII  10,  10.  Demosth.  de  Cor. 
322).  È  verosimile  che  egli  affidasse  un  ufficio  sì  delicato  ad  un 
consiglio  di  uomini  aTteipoi  Xótouv? 

Anche  la  direzione  dell'amministrazione  dei  beni  sacri  spettava 
agli  ieromnemoni,  e  non  era  cosa  di  poco.  L'autorità  loro  era 
superiore  a  quella  del  consiglio  dei  vaoTTOioi  delfici.  Eppure  tra 
i  vaoTTOioi  hanno  seduto  uomini   assai    eminenti  come   lo  storico 


—  218  - 

megarese  Dieuchida,  e  a  quanto  pare  lo  stesso  re  Filippo  d' Aminta 
(Bourguet  mem.  cit.  p.  233).  È  da  sperare  che  tutte  le  liste  di 
ieromnemoni  del  sec.  IV  scoperte  dalla  scuola  francese  d'Atene 
vengano  presto  alla  luce  e  ci  diano  nuovi  elementi  sulla  costitu- 
zione del  consiglio  anfizionico  (1).  Fin  d'ora  però  possiamo  ser- 
virci di  una  via  indiretta.  Dopo  cessato  il  dominio  etolico  in 
Delfi  l'Anfizionia  che,  com'è  noto,  nel  III  sec.  aveva  subito  nella 
sua  organizzazione  non  poche  alterazioni  è  stata  ricostituita,  non 
sappiamo  precisamente  quando  ne  da  chi,  sulle  stesse  basi  del 
suo  ordinamento  nel  346.  La  sola  differenza  degna  di  nota  è  che 
gli  Eracleoti  invece  d'essere  compresi  tra  i  Maliosi  hanno  nella 
lista  degli  ieromnemoni  del  178/7,  che  ci  rispecchia  questo  ri- 
torno all'antico  ordinamento  (Foucart  Bull,  de  Corresp.  Hellé- 
nique  VII  428),  due  voci,  una  tolta  ai  Maliesi,  l'altra  ai  Lace- 
demoni. Invece  in  una  epigrafe  del  tempo  di  Alessandro  Magno 
i  Lacedemoni  non  sono  esclusi  dalla  lista  anfizionica  (Bourguet, 
p.  206  seg.);  cosa  singoi  are, -mentre  abbiamo  presso  Pausania 
(X  8,  2)  la  testimonianza  esplicita  che  i  Lacedemoni  furono  da 
Filippo  espulsi  dall'Anfizionia  in  pena  della  parte  presa  pei  Fo- 
cesi  nella  guerra  sacra  ;  ed  io  non  so  se  dobbiamo  dedurne  che 
l'epigrafe  del  178/7  ci  rappresenta  le  condizioni  dell' Anfizionia  nel 
346-338  anche  meglio  di  quella  dell'arcontato  di  Carisseno  che 
ha  pubblicato  il  Bourguet.  Checché  ne  sia,  nella  lista  degli  iero- 
mnemoni del  178/7  noi  troviamo  una  quantità  di  personaggi 
ragguardevoli  e  ben  noti.  In  primo  luogo  lo  ieromnemone  tessalo 
Ippoloco  figlio  d'Alessippo  è  senza  dubbio  identico   allo   stratego 


(1)  Sembra  che  ci  sarà  dato  di  conoscere  anche  i  colleghi  di  Diogneto 
nel  consiglio  anfizionico.  Infatti  una  delle  liste,  spettante  alla  pilea  autun- 
nale dell'arcontato  di  Aristonimo,  reca,  a  quanto  pare,  il  nome  di  Diogneto. 
Ciò  prova,  sia  detto  tra  parentesi,  che  l'arconte  delfico  Aristonimo  spetta 
al  340/39;  se  è  vero  che  lo  ieromnemone  ateniese  era  sorteggiato,  sarebbe 
singolarissimo  che  la  sorte  avesse  favorito  due  anni  la  stessa  persona  ;  oltre 
di  che  in  Atene  la  carica  di  ieromnemone  era  considerata  come  un'  àp\f\, 
anzi  come  un'  ópxn  abbastanza  ragguardevole  (cf.  Aristot.  'A6tiv.  ttcX.  30,  2); 
ma  per  le  àpxai  vale  la  legge  enunciata  da  Aristotele  'A0.  ttoX.  62,  10  : 
fipxeiv  òè  Tà<;  }^év  Karà  TróX6|uov  ópxòq  eSeaxi  riXeovaKic;,  tùjv  h'  fiXXuuv 
oùÒ€|u(av  TTXf)v  PcuXeOaai  biq. 


—  219  — 
della  lega  tessalica  nel  181  (Euseb.  I  243  Schòne.  Su  lui  e  la 
sua  famiglia  cf.  Kiichnev  in  Pauly-AVissowa  Real-Encydopadie. 
I  p.  1467);  poi  l'uno  degli  ieronanemoni  Eniani  AóxaYO?  'A^riTa 
KaXXmoXiTric;  è  lo  stratego  etolico  del  179/8,  l'altro  NiKia?  'A\e- 
Eàvòpou  KaXuòa)vio<;  è  il  figlio  di  quell'Alessandro  Calidonio 
che  rivestì  per  la  terza  volta  la  strategia  nel  185/4:  e  infine  lo 
ieromnemone  dei  Locresi  orientali  FTpóavòpoi;  TTpoavòpou  OóXac; 
fu  stratego  della  lega  etolica  nel  171/0  e  quello  dei  Locresi  oc- 
cidentali NiKavòpo(;  Bìttou  Tpixoveù<;  ebbe  la  dignità  di  stratego 
nel  177/6.  Dopo  tutto  ciò  mi  par  poco  dubbio  che,  come  dissi, 
nelle  parole  citate  di  Demostene  c'è  una  buona  dose  d'esagerazione. 
Se  vogliamo  spiegarci  ciò  che  accadde  in  Delfi  nell'autunno 
del  340,  bisogna  esaminare  brevemente  quale  era  stata  la  politica 
di  Filippo  di  fronte  a  Tebe  e  ad  Atene  nel  346,  quando  gli  Ate- 
niesi strinsero  con  lui  la  pace  di  Filocrate.  Allora  la  tirannide 
militare  di  Faleco  si  sfasciava  nella  Focide  e  continuare  a  soste- 
nerlo avrebbe  avuto  per  gli  Ateniesi  l'effetto  di  trovarsi  presto 
di  fronte  nella  Grecia  centrale  Beoti  e  Macedoni  e  d'impedire 
almeno  per  molti  anni  un'intesa  tra  Tebe  ed  Atene.  Gli  uomini 
più  illuminati  del  partito  che  fino  allora  aveva  chiesto  la  guerra 
ad  oltranza  con  Filippo,  vedendo  nell'intesa  tra  Tebe  ed  Atene 
il  solo  modo  per  riprendere  in  migliori  condizioni  la  lotta  nel 
momento  opportuno,  si  trovarono  unanimi  nel  desiderio  di  pace 
col  partito  degl'interessi  materiali  che  sospirava  da  anni  per  la 
pace  ad  ogni  costo.  E  Filippo  fu  contentissimo  della  piega  che 
prendevano  le  cose.  Egli  aveva  poco  altro  da  guadagnare  pel  mo- 
mento nella  guerra  contro  Atene.  Tutto  quel  che  gli  Ateniesi 
possedevano  sulla  costa  nord  dell'Egeo  era  caduto  in  sua  mano 
ad  eccezione  del  Chersoneso.  Più  prima  di  costituire  una  potenza 
navale  capace  di  contrastare  agli  Ateniesi  il  dominio  del  mare 
non  c'era  da  sperarlo.  Ed  anche  invadendo  per  terra  l'Attica  era 
dubbio  se  i  risultati  da  conseguire  sarebbero  stati  in  relazione 
coi  sacrifizi  necessari  e  coi  danni  che  gli  Ateniesi  spinti  alla  di- 
sperazione potevano  fare  per  mare  alla  Macedonia.  La  pace  non 
solo  abbandonava  nelle  sue  mani  Cersoblepte  di  Tracia,  ma  lo 
assicurava  che  gli  Ateniesi  non  gli  avrebbero  chiuse  le  Termopili 


-  220  — 

e  poteva  anche  dargli  agio  di  fare  in  una  volta  il  passo  mag- 
giore per  il  conseguimento  de'  suoi  intenti.  Perchè  ormai,  stabi- 
lita la  sua  autorità  in  Tessalia,  essendo  in  dissoluzione  la  po- 
tenza focese,  l'unica  potenza  che  nella  Grecia  centrale  o  anzi  in 
tutta  la  Grecia  fosse  capace  di  stargli  contro  in  campo  aperto 
era  Tebe.  Se  lusingando  le  antiche  gelosie  riusciva  a  trascinare 
Atene  ad  una  guerra  contro  Tebe,  nessuno  ormai  in  tutta  la 
Grecia  poteva  tenergli  fronte  per  terra.  Tale  è  stato  evidente- 
mente l'intento  di  Filippo  nelle  trattative  che  accompagnarono  la 
pace  di  Filocrate  :  ed  egli  non  mancò  d'infiammare  le  cupidigie 
degli  Ateniesi  per  mezzo  di  promesse  :  retrocessione  d'Oropo,  ri- 
stabilimento di  Tespia  e  Platea,  l'Eubea  attribuita  alla  sfera  di 
influenza  ateniese  (Dem.  de  Pace  9  seg.  Phil.  II  30.  de  f.  leg. 
20  segg.  etc.  cf,  Aesch.  de  f.  leg.  119  seg.  136).  Queste  pro- 
messe non  sono  state  realizzate;  ma  ciò  non  dà  alcun  argomento 
per  dubitare  della  loro  sincerità  ;  come  potevano  effettuarsi  se  nel 
momento  decisivo  neppure  un  oplita  ateniese  fu  inviato  per  unirsi 
alle  truppe  di  Filippo  ?  Tuttavia  questi  vantaggi  sarebbero  stati 
pagati  dagli  Ateniesi  a  carissimo  prezzo.  La  sola  via  che  aprivasi 
agli  Ateniesi  per  sostenere  quandochessia  in  campo  la  loro  posi- 
zione di  grande  potenza  sarebbe  stata  chiusa  per  sempre.  L'ege- 
monia di  Filippo  nella  Grecia  sarebbe  divenuta  un  fatto  compiuto. 
Ma  di  tali  conseguenze  non  potevano  aver  sentore  le  masse  popo- 
lari dell'agora. 

Qui  stava  il  pericolo  delle  trattative  di  pace  ufficialmente 
aperte  dal  decreto  di  Filocrate  che  stabiliva  s'inviasse  in  Mace- 
donia un'ambasceria.  E  per  ovviarvi  Demostene,  l'avversario  più 
risoluto  di  Filippo,  non  esitò  ad  assumere  in  queste  trattative 
una  parte  principale.  Conveniva  assolutamente  impedire  che  l'am- 
basceria prèndesse  accordi  effettivi  con  Filippo  per  un'azione  co- 
mune contro  Tebe  ;  conveniva  che  il  popolo  si  rassegnasse  alle 
concessioni  necessarie  alla  conclusione  della  pace,  il  che  non  era 
facile,  e  al  tempo  stesso  era  necessario  spargere  la  maggiore  dif- 
fidenza contro  le  promesse  di  Filippo. 

Forse  altrove  tenterò  la  storia  particolareggiata  di  queste  trat- 
tative e  mostrerò  con  quali    mezzi  Demostene  è  riuscito  nel  suo 


-  221  — 

intento  trionfando  splendidamente  di  tutte  le  arti  diplomatiche 
del  Re.  La  difficoltà  principale  egli  la  incontrò  fra  i  suoi  stessi 
colleghi  in  chi  meno  doveva  credere.  Infatti  Eschine,  il  quale 
poco  prima  nella  sua  ambasceria  peloponnesìaca  aveva  spiegato 
tutta  la  sua  arte  oratoria  nell'infiammare  gli  animi  de'  Greci 
contro  Filippo  e  nell'atterrirli  col  pericolo  del  barbaro  del  nord 
(v.  in  specie  Dem.  de  f.  leg.  9  segg.  302),  mostrò  chiaramente 
la  sua  intenzione  di  prevenire  i  desideri  del  Re  (Aesch.  de  f.  leg. 
104  segg.),  ed  ha  acremente  rimproverato  Demostene  per  avere 
impedito  l'azione  comune  contro  Tebe  :  T7To\eiTTO|uevriq  ò'  è'xOpag 
qpavepctcg  ct'iXinTTUj  irpòq  GiiPaioui;  Kal  0eTTa\oij(;  (così  Eschine 
nell'orazione  sull'Ambasceria  141)  lóie  diruOXovTo  ai  TrpdEei?  où 
òi'  é|aè,  dWà  òià  tfiv  (5\\v  Ttpoòoaiav  Kai  xfiv  rrpò(^  GriPaioug 
TTpoSeviav  (Cfr.  106:  Kaì  xàp  irpò^  toT(;  dXXoiq  KaKoTq  ponju- 
TiaZlei).  Perchè  questo  è  notevole,  che  dal  346  in  poi  come  gli 
amici  di  Filippo  a  Tebe  lavorarono  costantemente  a  danno  di  Atene, 
così  gli  amici  di  Filippo  ad  Atene  lavorarono  costantemente  alla  ro- 
vina di  Tebe  (Dem.  de  Cor.  18  seg.  161.  188).  Questa  condotta 
di  Eschine  parve  a  Demostene  un  alto  tradimento.  E  si  noti  che 
Eschine  non  era  reso  cieco  alle  conseguenze  necessarie  della 
guerra  contro  Tebe  dalla  sete  di  vendicare  antichi  torli  e  dalla 
avidità  di  guadagni  immediati  per  Atene  come  avrebbe  potuto 
essere  uno  della  massa  popolare.  Il  partito  in  cui  Eschine  si 
schierava,  oltreché  affatto  alieno  da  una  politica  estera  d'avven- 
ture —  e  un'avventura  era  sempre  in  quel  momento  una  guerra 
con  Tebe  —  aveva  continuamente  cercato  di  venire  con  Tebe  ad 
un'intesa  amichevole  (Dem.  de  Cor.  162).  A  che  questo  muta- 
mutamento  repentino  quando  l'abbandono  della  causa  focese  fa- 
ceva entrare  questa  intesa  amichevole  nel  campo  della  possibilità? 
La  cooperazione  d'Atene  e  di  Filippo  contro  Tebe  mancò  in 
base  ad  un  equivoco  :  alla  sfiducia  irragionevole  che  Demostene 
seppe  spargere  tra  le  masse  verso  il  Re  (cf.  Aesch.  de  f.  leg. 
187  segg.).  Ma  sulla  base  dell'equivoco  non  si  governa.  Demo- 
stene lo  capiva  bene.  Fortunatamente  per  la  sua  politica,  il  po- 
polo dal  moinento  in  cui  aveva  visto  Filippo  al  di  qua  delle 
Termopili  cominciava  ad  aprir  gli  occhi  sugli  intendimenti  ultimi 


—  222  — 

del  Ke,  Ma  finche  il  popolo  ateniese  non  entrava  completamente 
nelle  vedute  di  Demostene,  era  purtroppo  sempre  possibile  che 
da  un  momento  all'altro  si  concordasse  quell'azione  comune  contro 
Tebe  che  Demostene  voleva  ad  ogni  costo  impedire.  Per  ovviare 
a  ciò  servì  la  guerra  spietata  che  per  mezzo  dei  tribunali  De- 
mostene ed  i  suoi  mossero  contro  il  partito  di  Filippo. 

Un  documento  di  questa  guerra  è  la  sua  orazione  rrepi  Trapa- 
TTpecrpeia?.  Altri  si  è  compiaciuto  a  mettere  in  luce  le  accuse 
menzognere,  i  sofismi  d'avvocato,  e  diciamo  pure  le  prove  d'in- 
signe mala  fede  di  cui  rigurgita  quel  discorso.  Ma  s'è  dimenti- 
cato questo,  che  l'argomento  principale  per  cui  Demostene  ri- 
guardava Eschine  come  traditore  della  patria,  egli  era  costretto 
a  tacerlo  innanzi  ai  giurati  ateniesi.  Se  Demostene  diceva  :  «  Si 
le  promesse  di  Filippo  erano  leali.  Con  un  po'  di  buona  volontà 
da  parte  vostra,  Tebe  sarebbe  ora'  cancellata  dal  numero  delle 
potenze:  voi  avreste  Oropo  e  sarebbero  state  ristabilite  Tespia  e 
Platea.  Ma  è  appunto  per  essersi  associato  a  queste  proposte  di 
Filippo  che  Eschine  è  un  traditore  »  —  se  Demostene  diceva 
ciò,  la  massa  ignorante  si  sarebbe  levata  contro  di  lui  come  un 
sol  uomo.  Per  cui  l'oratore  onde  combattere  Eschine  e  rendere 
impossibile  una  politica  ch'egli  reputava  fatale  alla  patria  doveva 
tenere  un'altra  via.  E  Demostene  seppe  prudentemente  sceglierla 
con  pari  acume  e  perfidia.  La  pace  conteneva  una  quantità  di 
concessioni  a  Filippo  che  erano  presentate  nel  modo  più  coperto 
per  farle  inghiottire  all'assemblea  popolare.  Sulla  necessità  di  tali 
concessioni  Demostene  era  l'ultimo  ad  illudersi.  Ora  gli  offrivano 
un  tema  eccellente  per  attacchi  violenti  contro  i  suoi  compagni 
d'ambasciata  onde  metterli  presso  la  massa  popolare  in  vista  di 
traditori.  E  le  promesse  che  naturalmente  Filippo  aveva  fatto  a 
mezza  bocca  per  il  caso  d'una  cooperazione  contro  Tebe,  le  quali 
non  s'erano  realizzate  —  e  Demostene  senza  dubbio  lo  capiva 
bene  —  perchè  questa  cooperazione  non  aveva  avuto  luogo,  offri- 
vano materia  inesauribile  ad  attacchi,  quasiché  gli  ambasciatori 
avessero  cooperato  con  Filippo  ad  ingannare  il  popolo  con  la  lan- 
terna magica  di  speranze  immaginarie.  Nella  posizione  falsa  che 
Demostene  ha  dovuto  prendere  sta  la  ragione  della  debolezza  re- 


—  223  — 

lativa  del  suo  discorso  a  confronto  della  semplice  e  serrata  di- 
mostrazione di  Eschine;  ma  mentre  Eschine  è  agitato  in  sostanza 
da  una  sola  passione,  l'affetto  alla  vita,  in  Demostene,  tra  i  so- 
fismi e  le  calunnie,  vibra  potente  l'amor  di  patria  e  l'odio  al  tra- 
ditore. 

Quanto  a  Filippo,  egli  sentì  certamente  assai  al  vivo  l'insuc- 
cesso patito.  Ma  giunto  in  Focide  e  lasciato  in  asso  da'  suoi  nuovi 
alleati,  non  gli  restava  che  procedere  d'accordo  per  quanto  era 
possibile  coi  Tebani  a  regolare  le  condizioni  della  Focide  ed  a 
riordinare  l'Anfizionia.  È  vero  che  prevalendosi  del  risentimento 
dei  Beoti  e  dei  Tessali  per  l'aiuto  dato  da  Atene  ai  Focosi,  solo 
che  avesse  voluto,  avrebbe  potuto  invadere  l'Attica  con  un  esercito 
anfizionico.  Ma  dopo  la  pace  conclusa,  rompendola  senz'alcun  mo- 
tivo, anzi  senz'alcun  pretesto,  sarebbe  stato  un  atto  di  forza  bru- 
tale che  avrebbe  impressionato  sfavorevolmente  tutta  l'opinione 
pubblica  in  Grecia  e  spaventati  i  piccoli  stati  gelosi  della  loro 
autonomia.  D'altronde  per  riprendere  la  guerra  con  gli  Ateniesi 
alla  testa  di  un  esercito  anfizionico  egli  doveva  pensare,  ed  a  ra- 
gione, che  c'era  tempo  e  che  poteva  intanto  tranquillamente  pre- 
valendosi della  pace  con  Atene  estendere  la  sua  autorità  e  accre- 
scere i  mezzi  militari  di  cui  disponeva.  In  ogni  caso  gli  Ateniesi 
avevano  la  superiorità  marittima  e  non  potendo  esser  vinti  nel 
loro  elemento  era  opportuno  trattarli  con' molti  riguardi.  Il  ri- 
guardo f-u  cominciato  a  mettere  da  parte  da  Alessandro  Magno 
quando  non  ce  n'era  più  bisogno  ossia  dopo  che  la  conquista  di 
Cipro  e  della  Fenicia  rese  l'impero  macedonico  una  potenza  ma- 
rittima di  prim'ordine.  Il  meglio  che  il  Re  poteva  fare  era  ormai 
di  lasciar  andare  le  cose  per  la  loro  china.  Chi  sa  se  non  gli 
sarebbe  riuscito  col  tempo  di  assicurarsi  la  cooperazione  ateniese 
contro  Tebe  che  questa  volta  gli  era  sfuggita  ?  Certo  ad  Atene 
egli  aveva  amici  che  lavoravano  per  lui  con  zelo  ed  intelligenza; 
per  lui  stava  l'avversione  popolare  che  i  fatti  degli  ultimi  de- 
cenni avevano  nutrita  contro  i  Tebani;  era  da  sperare  che  si  po- 
tesse chiarire  l'equivoco  e  togliere  le  diffidenze  irragionevoli  che 
avevano  impedito  la  cooperazione  contro  Tebe. 

Questa  politica,  che  forse  era  la  sola  possibile  a  seguirsi,  aveva 


224  — 

però  i  suoi  lati  deboli.  11  malcontento  di  Tebe,  che  non  poteva 
regolare  da  padrona  le  condizioni  della  Focide  e  che  sentiva  di 
perdere  nell'Anfizionia  la  sua  posizione  preponderante,  poteva  fi- 
nire con  lo  spingerla  alla  unione  con  Atene.  Però  ciò  sarebbe  ac- 
caduto soltanto  se  gli  uomini  dirigenti  in  Atene  seguivano  una 
linea  di  condotta  tale  da  rendere  possibile  l'unione  nel  momento 
decisivo;  ed  era  difficile  che  avessero  tanta  intelligenza,  tatto  ed 
energia  e  che  sapessero  con  tanta  costanza  frenare  lo  scoppio  delle 
passioni  popolari:  e  del  resto  non  poteva  sempre  Filippo  aizzare 
l'uno  contro  l'altro  i  due  stati  per  mezzo  degli  amici  provati  che 
aveva  in  Beozia  ed  a  Atene  ? 

Questo  può  bastare  per  illuminare  un  po'  il  retroscena  politico 
dei  fatti  del  346.  Scendere  a  maggiori  particolari  sarebbe  tanto 
facile  quanto  alieno  dal  mio  scopo.  Mi  trovo  del  resto  sostanzial- 
mente d'accordo  con  la  trattazione  più  recente  di  questi  fatti  che 
è  nel  secondo  volume  della  Storia  Greca  del  Beloch  (p.  509segg,). 
Di  qui  si  ha  da  partire  per  spiegare  gli  avvenimenti  del  340  ; 
perchè  mi  sembra  evidente  che  Filippo  ha  fatto  in  ambedue  gli 
anni  lo  stesso  tentativo;  e  se  il  risultato  è  stato  diverso,  è  solo 
perchè  lo  stato  degli  animi  e  le  condizioni  di  fatto  erano  assai 
diverse. 

Nella  estate  del  340  Filippo,  mentre  si  preparava  ad  attaccare 
Bisanzio,  lanciò  il  suo  ultimatum  agli  Ateniesi.  Ormai  i  danni 
della  guerra  aperta  —  che  almeno  gli  permetteva  di  rivalersi 
senza  riguardo  —  erano  minori  di  quelli  della  incessante  guerra 
sotto  mano  che  da  qualche  anno  gli  facevano  gli  Ateniesi.  E 
del  resto  non  era  escluso  che  essi  cedessero  anche  una  volta 
alla  minaccia  di  guerra  come  subito  dopo  la  pace  di  Filocrate, 
quando  s'erano  piegati  a  riconoscere  il  nuovo  ordinamento  dell' An- 
fizionia.  Ma  le  cose  non  stavano  più  come  nel  346.  Allora  la 
massa  popolare  con  una  negligenza  più  o  meno  volontaria  poteva 
chiudere  gli  occhi  sulle  mire  di  Filippo.  Adesso  conveniva  essere 
ciechi  per  non  vedere  che  Filippo  a  nulla  meno  mirava  che  alla 
egemonia  della  Grecia.  Ma  la  sottomissione  all'altrui  egemonia 
le  masse  popolari  ateniesi  sono  state  sempre  unanimi  nel  respin- 
gerla finché  ne  hanno  veduto  la  possibilità.  E  così  quando  la  voce 


—  225  — 

di  Demostene,  che  a  tempo  dell'assedio  di  Olinto  era  spesso  più  o 
meno  inascoltata,  tonò  nell'assemblea  contro  il  Ke,  il  popolo  decretò 
di  abbattere  la  stela  della  pace  di  Filocrate  (Philocli.  fr.  135  = 
Dionys.  Epist  ad  Amm.  I  11)  (1).  Né  solo  si  trattò  di  parole, 
ma  gli  Ateniesi  mostrarono  una  energia  di  cui  fin  qui  in  guerra 
con  Filippo  non  avevano  dato  prova.  E  il  risultato  fu  che,  nono- 
stante l'abilità  grandissima  degli  ingegneri  di  Filippo,  il  Ke  do- 
vette accorgersi  che  l'assedio  di  Bisanzio  non  aveva  probabilità 
di  riuscita.  Filippo  evidentemente  aveva  pensato  che  la  conquista 
della  città  dovesse  riuscirgli  almeno  altrettanto  facile  quanto 
quella  d'Olinto;  ma  non  aveva  tenuto  conto  del  sentimento  auto- 
nomistico che  s'era  sollevato  contro  di  lui  in  tutta  la  Grecia,  in 
ispecie  ad  Atene. 

Mentre  il  Re  moveva  fiducioso  nella  riuscita  all'assedio  di  Bi- 
sanzio, si  preparava  anche  ad  intervenire  nella  prossima  prima- 
vera nella  Grecia  centrale.  Ormai,  incerti  nella  fede  i  Tebani  (cf. 


(1)  Sull'origine  dell'ultima  guerra  tra  Atene  e  Filippo  si  son  dette  pa- 
recchie cose  che  a  mio  avviso  non  reggono.  Tale  è  p.  e.  l'opinione  che  De- 
mostene per  creare  un  fatto  compiuto  che  rendesse  inevitabile  la  guerra  si 
sia  servito  dell'opera  di  Diopite  nel  Chersoneso.  L'incidente  di  Diopite  è 
stato  ingigantito  dai  moderni  per  la  sola  ragione  che  ci  è  stato  conservato 
uno  dei  discorsi  detti  in  proposito  nell'assemblea  d'Atene  (Demosth.  Vili).  Si 
tratta  in  realtà  di  un  incidente  di  confine  come  non  sono  rari  quando  si 
trovano  a  contatto  truppe  di  due  potenze,  fra  cui  le  relazioni  sono  molto 
tese,  ed  esso  non  ha  né  ritardato  né  affrettato  il  corso  degli  avvenimenti. 
Eschine,  che  nell'orazione  contro  Ctesifonte  accumula  a  carico  di  Demostene 
tutte  le  possibili  accuse,  si  è  guardato  bene  dal  fargli  quella  che  svolge 
assai  abilmente  il  Beloch  Griech.  Geschichte  II  547  di  essersi  servito 
di  Diopite  come  strumento  servile  per  provocare  la  guerra  contro  Filippo. 
Gli  Ateniesi  hanno  fatto  semplicemente  il  loro  dovere  concentrando  truppe 
nel  Chersoneso  quando  Filippo  si  aggirava  in  tale  vicinanza  delle  coste 
della  Propontide,  come  sarebbe  stato  una  negligenza  imperdonabile  il  non 
tenere  in  permanenza  una  squadra  d' osservazione  nelle  acque  di  Taso 
(Vitae  X  orai.  845  e.  De  Ealonn.  15  e  lo  schol.  ad  1.).  Eschine  non  vede 
punto  nell'affare  di  Cardia  l'occasione  della  guerra  ;  il  suo  silenzio  {in 
Ctesiph.  83)  è  eloquente.  La  rottura  tra  Atene  e  Filippo  è  stata  provocata 
dal  fatto  che  Filippo  minacciava  gli  stretti  del  mar  di  Marmara  e  che  gli 
Ateniesi  non  potevano  e  non  volevano  lasciarglieli  in  mano.  A  Demostene 
si  deve  solo  se  questa  guerra  é  stata  condotta  in  modo  molto  diverso  dalla 
precedente. 

Rivista  di  filologia.,  ecc.,  XXV.  15 


—  226  — 

Aesch.  in  Ctesiph.  140),  in  guerra  contro  lui  gli  Ateniesi,  riunita 
a  suo  danno  una  federazione  di  stati  minori  con  centro  ad  Atene; 
per  conservare  il  prestigio  che  gli  aveva  dato  la  vittoria  su  Ono- 
raarco  e  la  distruzione  della  potenza  focose,  non  poteva  tardare  a 
riaffermare  nella  Grecia  centrale  la  sua  superiorità  militare.  La 
via  migliore  per  conseguire  tale  intento  era  farsi  chiamare  da  un 
decreto  degli  Anfizioni:  e  senza  por  tempo  in  mezzo  egli  presele 
misure  opportune  per  far  sorgere  una  nuova  guerra  sacra.  Motivi 
per  suscitarla  a  dir  vero  i  nemici  di  Filippo  cercavano  di  guar- 
darsi dal  darli.  Conveniva  con  una  casistica  dall'occhio  di  lince 
rintracciare  vecchie  colpe  non  espiate  o  abusi  ormai  inveterati.  E 
del  resto  che  importava  ?  Bastava  trovar  pretesto  ad  un  intervento 
militare  di  Filippo  nella  Grecia  centrale  :  in  tutte  queste  mac- 
chinazioni il  sentimento  religioso  non  entrava  per  nulla.  La  man- 
canza di  alcuna  nuova  offesa  ai  diritti  dell'Anfizionia  e  i  mali 
suscitati  dalla  guerra  precedente,  da  cui  nessuno  dei  membri  del- 
l'Anfizionia era  uscito  senza  piaghe,  faceva  sì  che  alla  possibilità 
d'una  guerra  sacra  nessuno  in  quel  momento  pensava.  Tutti  i 
nemici  di  Filippo  guardavano  a  Bisanzio.  Nessuno  attendeva  a 
parare  il  colpo  ch'egli  preparava  in  Delfi.  Solo  così  possiamo 
spiegarci  come  in  Atene,  in  un  momento  in  cui  più  che  mai  do- 
minava Demostene,  riuscissero  eletti  pilagorì  per  l'anno  340/39 
tre  uomini  del  partito  che  gli  era  nemico.  Eschine,  Midia  figlio 
di  Cefisodoro  del  demo  di  Anagiro,  il  noto  avversario  politico  e 
personale  di  Demostene,  e  Trasicle  di  Lecco,  lo  stesso  probabil- 
mente che  poi  ebbe  l'animo  di  chiamare  in  giudizio  per  pretesa 
sottrazione  di  denaro  fatta  dal  padre  i  figli  dell'integro  Licurgo 
{Vitae  X  orai.  p.  842  d.  Schaefer  Demosthenes  IIP  348).  Si 
vede  molto  chiaro  che  i  partigiani  di  Filippo  avevano  dietro  una 
sua  parola  d'ordine  concentrato  in  quella  elezione  ogni  sforzo  e 
sorpreso,  come  dice  Demostene,  gli  altri  imprevidenti  {de  Cor.  149); 
ed  è  presumibile  che  a  questo  risultato  non  fosse  estraneo  l'oro 
macedonico.  Naturalmente  era  aperta  ai  patriotti  la  via  di  tentare 
in  qualche  modo  di  cassare  l'elezione  per  mezzo  dell'Areopago  : 
già  un'altra  volta  l'Areopago,  che  si  trovava  interamente  d'intesa 
con  Demostene,  aveva  cassata  l'elezione  d'Eschine  e   sostituitogli 


—  227  — 

Iperide  {de  Cor.  134).  Se  i  patriotti  non  hanno  pensato  neppure 
a  ricorrere  a  questo  mezzo,  vuol  dire  che  essi  non  prevedevano 
il  minimo  pericolo.  La  condanna  di  Anfissa  li  colse  come  un  ful- 
mine a  ciel  sereno. 

Come  nel  346  Filippo  alleato  di  Tebe  ed  in  guerra  contro 
Atene  era  pronto  a  fare  i  migliori  patti  ad  Atene  se  riusciva  a 
trascinarla  ad  una  guerra  con  Tebe,  così  ora  allo  stesso  intento 
ripeteva  lo  stesso  tentativo  ;  ma  le  condizioni  erano  diverse  in 
questo  che  allora  non  andandogli  le  cose  a  seconda  si  fermò  prima 
di  combattere,  ora  conveniva  in  ogni  caso  trarre  la  spada  dalla 
vagina.  Così  se  a  Filippo  non  riusciva  di  trascinare  Atene  alla 
guerra  contro  Tebe,  non  gli  restava  che  invadere  l'Attica  alla 
testa  di  un  esercito  anfizionico.  D'altra  parte  difficoltà  gravi  al 
nuovo  accordo  con  Atene  contro  Tebe  non  mancavano.  C'erano 
tutte  quelle  che  nel  346  avevano  impedito  la  cooperazione  effet- 
tiva, più  l'eccitamento  del  partito  patriottico  contro  la  Macedonia. 
Filippo  poteva  credere,  e  i  suoi  partigiani  in  Atene  come  lui, 
che  si  trattasse  d'una  montatura  passeggiera,  artificiale,  facile  a 
vincersi  con  l'esca  di  grassi  guadagni  ;  ma  che  non  era  un'ecci- 
tazione artiiìciale  sta  a  dimostrarlo  tutta  la  storia  ateniese  fino 
alla  seconda  guerra  macedonica  dei  Eomani.  Di  più  Filippo  non 
poteva  a  meno  di  tener  conto  dello  stato  dell'opinione  pubblica 
tra  i  suoi  alleati  tessali.  Con  quali  sentimenti  i  Tessali  avrebbero 
visto  dopo  'i  danni  sofferti  nella  guerra  focese  la  cooperazìone  con 
gli  antichi  amici  di  Filomelo  e  d'Onomarco  contro  Tebe,  la  loro 
vecchia  alleata  ?  In  conseguenza  Filippo,  preparato  ad  ogni  evento, 
con  una  diplomazia  assai  abile,  trattava  affinchè,  non  riuscendo 
nel  suo  scopo,  riuscisse  almeno  ad  avere  alleati  i  Tebani  e  tutti 
i  popoli  anfizionici  nella  guerra  contro  Atene.  Condurre  insieme 
le  due  pratiche  riuscivagli  tanto  meno  difficile  in  quanto  che  i 
suoi  partigiani  ateniesi  erano,  come  abbiamo  visto,  i  più  accaniti 
nemici  di  Tebe  e  i  suoi  partigiani  beoti  i  maggiori  nemici  di 
Atene.  Così  quando  gli  ieromnemoni  ed  i  pilagori  si  riunirono  a 
Delfi  nell'autunno  340,  due  proposte  erano  pronte  ad  essere  messe 
sul  tappeto,  ambedue  nell'interesse  di  Filippo.  Una,  che  voleva 
a  quanto  pare  presentare   il   delegato   dei    Locresi  d' Anfissa,  era 


—  228  — 

diretta  a  far  decretare  una  multa  di  cinquanta  talenti  contro  gli 
Ateniesi  per  aver  posto  nel  nuovo  tempio  prima  della  sua  ricon- 
sacrazione (1)  scudi  aurei  con  l'epigrafe  :  «  Gli  Ateniesi  dai  Medi 
e  dai  Tebani  quando  combatteroDO  contro  gli  Elleni  »  (Aesch.  de 
f.  leg.  116).  Si  trattava,  come  si  ritiene,  d'un  antico  donario  rin- 
novato durante  la  guerra  focese.  La  cosa  era  ormai  vecchia  ;  e 
del  resto  se  nel  346  non  si  era  dichiarata  la  guerra  anfizionica 
contro  Atene,  vuol  dire  che  gli  Anfizioni  avevano  dato  tacita- 
mente la  sanatoria  a  tutto  quanto  Atene  aveva  operato  nella 
guerra  focese.  Tornarvi  sopra  senza  motivo  era  tutt'altro  che  cor- 
retto ed  onesto.  Era  però  molto  abile  la  scelta  che  del  pretesto 
avevano  fatto  Filippo  e  i  suoi  agenti.  Di  fatti  se  veniva  pronun- 
ciata una  condanna  anfizionica,  i  Tebani  punti  da  queiràvaGnina 
nel  loro  amor  proprio  non  potevano  a  meno  di  schierarsi  con  gli 
Anfizioni  contro  Atene.  Ma  questa  proposta  era  di  ripiego  ;  per 
quanto  lo  ieromnemone  anfisseo  potesse  tenere  seriamente  al  trionfo 
di  essa  e  sperare  che  per  farla  trionfare  Filippo  avrebbe  messo 
in  bilancia  tutto  il  peso  della  sua  autorità  morale,  quella  che 
Filippo  desiderava  di  vedere  accettata  era  un'altra  proposta.  Era 
un'accusa  da  intentarsi  contro  i  Locresi  d'Anfissa  perchè  coltiva- 
vano, probabilmente  dal  tempo  che  era  finita  la  guerra  focese 
(cf.  Aesch.  in  Ctesiph.  113  segg.),  la  pianura  cirrea.  È  vero  che 
la  coltivazione  colà  risaliva  a  qualche  anno  ;  ma  non  v'ha  dubbio 
che  il  pretesto  era  scelto  bene,  atto  ad  infiammare  gli  animi 
degli  Anfizioni.  Era  da  sperare  che  Filippo  sarebbe  riuscito  per 
questa  via  a  provocare  una  guerra  anfizionica  contro  i  Locresi  e 
contro  Tebe  loro  alleata  ;  ma  il  problema  per  lui  era  questo  : 
impedire  che  Atene  si  schierasse  con  Tebe  contro  gli  Anfizioni  ; 
valersi  dei  rancori  verso  Tebe  per  unirsi  Atene  contro  il  comune 
nemico.  Certamente  un'alleanza  tra  Tebe  ed  Atene  era  quello 
ch'egli  sarebbe  stato  assai  lontano   dal    desiderare.  Per  raggiun- 


(1)  Il  Kaivò(;  veiib^  di  cui  parla  Eschine  è  quello  che  fu  costruito  dopo  un 
incendio  che,  verisimilmente  prima  del  371,  distrusse  l'antico  tempio  eretto 
nel  sec.  VI  da  Spintaro.  Ciò  è  dimostrato  in  base  alle  recenti  scoperte  epi- 
grafiche e  monumentali  da  Pomtow  Rh.  Museum  51  (1896)  p.  345  segg.  Cfr. 
Kòhler  Hermes  26  (1891)  p.  45  n.  1. 


-.  229  — 

gere  meglio  il  suo  intento,  furono  i  delegati  ateniesi  che  incaricò 
di  fare  la  proposta:  e  naturalaiente  il  sapere  che  era  in  corso 
un'altra  proposta  diretta  contro  Atene  non  poteva  che  infiammare 
il  loro  zelo  e  giustificare  il  loro  operato  davanti  alla  opinione 
pubblica  ateniese.  Se  la  guerra  era  provocata  dai  delegati  ate- 
niesi, era  da  sperare  che  la  rivalità  tra  Atene  e  Tebe  si  riaccen- 
desse più  viva  e  che,  almeno  per  un  sentimento  di  coerenza,  gli 
Ateniesi  prendessero  parte  contro  i  Tebani. 

Questi  erano  evidentemente  i  calcoli  di  Filippo.  Ma  egli  non 
teneva  conto  abbastanza  del  lavoro  che  Demostene  andava  facendo 
da  lunga  pezza  per  preparare  un'alleanza  tra  Atene  e  Tebe.  'Opuùv 
yàp  ifd)  (dic'egli,  de  Cor.  161)  0riPaiou<j,  axeòòv  òè  Kai  \)^à(; 
ùrrò  TuJv  rà  OiXìttttg'j  qppovoùvTuuv  Kaì  òieqpGapjuévuuv  Tiap'  eKa- 
TépoK;,  o  fièv  rìv  à}icpoTépo\q  9opepòv  Kaì  cpuXaKfic;  TToXXfii;  òe- 
ójaevov,  TÒ  tòv  OiXittttov  èav  auEàveaGai,  TrapopuJVTaig  Koùòè 
KaG'  ev  cpuXaTTO|Liévouq,  ei^  è'xGpav  bè  Kaì  tò  TrpoaKpoùeiv  dX- 
Xr|Xoi(;  éTOi|uuj^  è'xovxaq,  òttuj?  toOto  |uri  xevf\aeTai  TrapairipuJv 
òietéXcuv.  In  parte  com'egli  realizzasse  questo  programma  s'è  ve- 
duto, in  parte  lo  aveva  effettuato  con  una  deliberazione  assai 
grave:  quella  di  rinunciare  all'antica  alleanza  con  Sparta  ;  perchè 
sia  dalla  neutralità  di  Argo,  Messene,  Megalopoli  nella  guerra 
di  Atene  contro  Filippo,  sia  dal  contegno  di  Sparta  durante  la 
guerra,  par  chiaro  che  quell'alleanza  non  esisteva  più  (cf.  Vitae 
X  orai.  p.  851  a.  Aesch.  in  Ctesiph.  83.  Beloch  Attische  Folitik 
368).  Se  la  lotta  suprema  contro  la  Macedonia  è  stata  condotta 
separatamente  da  Atene  e  da  Sparta,  ciò  è  dovuto  alla  politica 
di  Demostene.  Con  colpo  d'occhio  sicuro  egli  aveva  riconosciuto 
fin  da  quando  pronunciò  la  sua  orazione  per  Megalopoli  che  l'al- 
leanza spartana  non  era  che  un  impaccio  inutile  :  troppo  Sparta 
era  occupata  nel  Peloponneso  coi  nemici  che  le  aveva  suscitato 
Epaminonda.  Seguendo  sempre  la  stessa  linea  di  condotta  egli 
aveva  infine  stabilito  buone  relazioni  tra  Atene  e  gli  antichi 
amici  della  Beozia  nel  Peloponneso.  Così  un  serio  ostacolo  alla 
unione  tra  Tebe  ed  Atene  era  rimosso.  E  la  saviezza  della  politica 
di  Demostene  si  vide  chiaro  quando  nella  guerra  detta  di  Cre- 
monide  Atene  e  Sparta  riunite,  ma  senza  l'aiuto  della  Beozia,  af- 


-  230  - 

frontarono  la  Macedonia.  Allora  il  peso  della  guerra  cadde  prin- 
cipalmente sugli  Ateniesi  che  non  sembra  potessero  ricevere 
nessun  aiuto  efficace  dai  loro  alleati  peloponnesiaci,  mentre  Sparta 
continuò  lungo  tempo,  tra  il  Parnone  ed  il  Taigeto,  a  sfidare  i 
Macedoni  (1). 

Checché  ne  sia,  quando  i  delegati  anfizionici  già  lavorati  op- 
portunamente da  Filippo  e  da'  suoi  agenti,  trascinati  dall'elo- 
quenza di  Eschine  e  dall'esempio  dei  delegati  macedonici,  ebbero 
deciso  di  procedere  immediatamente  nel  modo  più  rapido  e  bru- 
tale a  distruggere  le  coltivazioni  sacrileghe  del  piano  di  Cirra, 
Filippo  dovette  pensare  di  aver  raggiunto  il  suo  scopo.  La  rela- 
zione di  Eschine  ebbe  nell'assemblea  popolare  ateniese  il  mag- 
giore successo  (Aesch.  in  Ctesiph.  125).  Demostene  intuì  imme- 
diatamente la  gravità  della  situazione.  L'opera  per  cui  egli  aveva 
tanto  sudato,  per  cui  aveva  elemosinato  alleati  dal  mar  Ionio  al 
mar  Bosso,  minacciava  rovina.  La  passione  popolare  si  scatenava 
di  nuovo  contro  Tebe  ;  e  l'effetto  sarebbe  stato  di  rendere  impos- 
sibile una  lotta  con  speranza  di  successo  contro  il  Macedone.  La 
sua  parola  non  era  udita  sulla  questione  anfizionica.  Era  vano  il 
sostenere  che  Eschine  guidava   nell'Attica   la   guerra  anfizionica 


(1)  Un  fenomeno  assai  singolare  è  la  condotta  che  hanno  tenuto  sempre 
i  Macedoni  riguardo  a  Sparta.  Essi  non  hanno  in  genere  peccato  di  sover- 
chia mitezza  verso  i  nemici  pericolosi  :  basti  ricordare  Tebe  ed  Olinto  ; 
Atene  stessa  è  stata  trattata  con  riguardo  finché  aveva  la  superiorità  ma- 
rittima :  ma  poi  i  re  di  Macedonia  non  hanno  mancato  di  cercar  d'assicu- 
rarsene incondizionatamente.  Con  Sparta  hanno  agito  in  tutt'altro  modo. 
Filippo  ha  invaso  la  Laconia,  ma  non  si  è  curato  di  soggiogare  Spai'ta, 
cosa  che  nessuno  gli  avrebbe  impedito  ;  e  si  noti  che  soggiogandola  avrebbe 
risparmiato  al  suo  successore  Megalopoli.  Alessandro  ha  anch'egli  trattato 
Sparta  con  ogni  mitezza.  Antigono  Gonata  nonostante  le  sue  vittorie  -sugli 
Spartani  non  sembra  siasi  curato  di  distruggere  la  cittadella  delTantimace- 
donismo.  Antigono  Dosone  dopo  Sellasia  non  si  è  neppure  incaricato  di  met- 
tere in  Sparta  un  presidio  ;  e  Filippo  V  sul  principio  della  guerra  sociale 
degli  Achei,  invece  di  comprimere  i  moti  antimacedonici  a  Sparta  sul  na- 
scere, ha  lasciato  agio  agli  Spartani  di  preparare  la  ribellione  contro  di 
lui.  Ciò  costituisce  per  me  un'  àrropia  storica.  Eppure  io  non  vedo  che  nes- 
suno si  sia  posto  sul  serio  il  problema  ed  abbia  tentato  di  risolverlo  ;  o  per 
dir  meglio  il  solo  Isillo  di  Epidauro  :  toIc;  ò'  'AoKXi-iTnò^  fjXSe  PoaSóo;  il 
'GTTibaùpou  I  TijLiùJv  'HpaKXéouc;  Y^vedv,  àc,  qpeiòero  ópa  Zeù;. 


—  231  — 

(Dem.  de  Cor.  143).  Nessuno  voleva  credergli.  E  difatti  era  chiaro 
che  gli  Ateniesi  avrebbero  avuto  la  guerra  anfizionica  nell'Attica 
solo  se  avessero  voluto. 

Ma  intanto  le  armi  di  Filippo  s'erano  spuntate  davanti  a  Bi- 
sanzio. Il  Re  toglieva  l'assedio.  I  Bisantini  salvi  dal  timore  d'una 
sorte  come  quella  d'Olinto  esprimevano  agli  Ateniesi  la  loro  gra- 
titudine con  decreti  e  corone  {de  Cor.  89).  Gli  sbocchi  del  mar 
Nero  erano  aperti  come  sempre  al  commercio  ateniese.  Nonostante 
l'incremento  subito  dalla  potenza  macedonica,  l'energia  e  la  poli- 
tica di  Demostene  avevano  inflitto  al  Ee  un  grave  scacco.  A  tali 
successi  la  politica  fiacca  di  Eubulo  non  aveva  abituato  gli  Ate- 
niesi. La  posizione  di  Demostene  se  ne  trovò  grandemente  rinfor- 
zata. La  speranza  di  farla  finita  coi  tentativi  di  Filippo  per  as- 
sumere l'egemonia  prevalse  su  ogni  altra  passione.  E  Demostene 
riuscì  a  far  passare  un  decreto  con  cui  gli  Ateniesi  rifiutavano 
di  prender  parte  alla  nuova  riunione  anfizionica  in  cui  s'avevano 
a  decidere  le  misure  da  prendere  contro  Anfissa  (Aesch.  m  Ctesiph. 
125  segg.).  Ormai  il  passo  decisivo  era  fatto.  Atene  non  voleva 
per  l'ombra  in  Delfi  interrompere  la  guerra  cominciata  sotto  sì 
buoni  auspici  contro  la  Macedonia.  D'altra  parte,  proclamato  Fi- 
lippo dagli  Anfizioni  duce  della  guerra  sacra  contra  Anfissa,  un 
accordo  con  Tebe  era  ormai  impossibile,  nonostante  che  il  Re  lo 
tentasse  quando  vide  la  pertinacia  degli  Ateniesi  in  combatterlo 
(Demosth.  de  Cor.  213.  Plut.  Demostli.  18);  molto  meno  poi  era 
possibile  un  accordo  con  Atene  contro  Tebe,  quantunque  i  parti- 
giani ateniesi  del  Re  fossero  convinti  ancora  che  questo  accordo 
era  in  cima  a'  suoi  desideri  (Aesch.  in  Ctesiph.  141).  Così  l'ef- 
fetto della  politica  del  Re  era  stato  solo  l'alleanza  fra  Tebe  ed 
Atene.  Per  la  seconda  volta  Demostene  aveva  trionfato  delle  arti 
diplomatiche  di  Filippo. 


Questo  può  bastare  al  mio  scopo  di  tentare  una  spiegazione  di 
ciò  che  accadde  nella  pilea  autunnale  del  340.  Non  voglio  man- 
care però  di  trarne  alcune  conseguenze  riguardo  al  giudizio  che 
s'ha  da  portare  su  Eschine.  Infatti  l'ambasceria  del  346  e  la  pilea 


—  232  — 

dell'autunno  340  rappresentano  i  due  momenti  più  importanti 
nella  vita  politica  di  quest'oratore. 

Eschine  è  stato  un  agente  della  Macedonia  in  Atene.  Noe  ha 
esitato  in  servizio  della  Macedonia  a  tentare  d'accendere  una 
guerra  contro  Tebe,  dalla  quale  è  chiaro  che  gli  Ateniesi  po- 
tevano ritrarre  pochi  e  momentanei  vantaggi  ;  ma  il  vantaggio 
reale  e  duraturo  era  della  Macedonia.  C'è  chi  ha  inneggiato 
allo  splendido  avvenire  che  s'apriva  ad  Atene  nel  caso  di  un'al- 
leanza con  Filippo  contro  Tebe:  e  difatti  poteva  essere  in  vista 
l'occupazione  d'Oropo.  È  da  credere  che  Eschine  ha  creduto  di  poter 
conciliare  gl'interessi  della  Macedonia  e  quelli  della  sua  patria. 
Probabilmente  non  si  è  mai  immaginato  che,  quando  i  Macedoni  non 
avessero  avuto  più  bisogno  d'Atene,  l'avrebbero  trattata  come  i 
Komani  il  regno  di  Pergamo  e  la  lega  achea.  Questo  basta  a 
mostrare  la  sua  inferiorità  cerne  uomo  politico  di  fronte  a  Demo- 
stene. È  vero  che  alcuni  avvezzi  a  giudicare  degli  uomini  politici 
dal  successo  condannano  Demostene  come  politico  per  ciò  solo  che 
ha  condotto  gli  Ateniesi  a  Cheronea.  Ma  è  certo  che  era  inevi- 
tabile una  lotta  mortale  tra  Atene  e  la  Macedonia.  Non  dobbiamo 
rendere  responsabile  Demostene  d'averla  provocata,  ma  solo  della 
scelta  del  momento  e  dei  mezzi  :  ed  è  chiaro  che  Atene  non 
avrebbe  mai  potuto  intraprendere  la  guerra  con  Filippo  in  con- 
dizioni migliori:  ed  è  pur  chiaro,  lo  temeva  anche  Filippo  (Plut. 
Flioc.  16.  Demosth.  18.  Aesch.  in  Ctesiph.  148  segg.),  che  senza 
i  gravi  errori  militari  dei  generali  ateniesi  e  tebani  lo  stabilimento 
della  egemonia  macedonica  in  Grecia  avrebbe  potuto  essere  non 
impedito,  ma  notevolmente  ritardato. 

Ed  io  ritorno  ad  Eschine.  Se  egli  si  è  contentato  di  essere  un 
agente  macedonico  in  Atene,  lo  ha  fatto  nella  chiara  coscienza 
del  vantaggio  che  avrebbe  recato  alla  causa  nazionale  l'unione  di 
tutti  sotto  l'egemonia  macedonica  contro  il  barbaro?  Nelle  ora- 
zioni di  Eschine  non  c'è  traccia  quasi  di  aspirazioni  panelleni- 
stiche  ;  appena  ne  ha  fatto  mostra  quando  era  proprio  comandato 
dalle  circostanze.  E  la  stessa  orazione  contro  Ctesifonte,  letta 
quando  si  sfasciava  il  trono  dei  re  di  Persia,  cosa  che  a  qualunque 
panellenista   avrebbe   offerto  occasione  di  levare  l'inno  della  vit- 


—  233  - 

toria,  parla  si  della  rovina  dei  Persiani,  ma  semplicemente  come 
un  fatto  singolare  e  straordinario,  simile  alla  caduta  di  Tebe  e 
e  alla  decadenza  di  Sparta  e  di  Atene  (e.  132  segg.).  Leggendo 
quella  pagina  si  sente  che  l'intelligenza  di  Eschine  è  colpita  dai 
grandi  avvenimenti  che  gli  si  svolgono  innanzi,  ma  che  il  suo 
cuore  non  è  penetrato  da  alcun  soffio  di  passione  patriottica.  Il 
panellenismo  si  rifugia  solo  alle  ultime  parole  dell'orazione  nel 
paragone  tra  l'avversario  ed  Artmio  di  Zelea  (e.  258  seg.),  luogo 
comune  degli  oratori,  che,  applicato  qui  a  Demostene  come  De- 
mostene l'aveva  applicato  ad  Eschine  {de  f.  leg.  271),  comandava 
proprio  una  parola  in  quel  senso. 

Se  però  conviene  giudicare  non  da  qualche  frase  isolata,  ma 
dal  sentimento  di  tutti  i  discorsi,  la  causa  panellenica  ha  lasciato 
Eschine  assai  freddo.  Con  ciò  non  voglio  negare  che  tra  gli  amici 
politici  di  Eschine  alcuni  fossero  animati  dal  più  schietto  panel- 
lenismo, quello  che  splende  nel  Filippo  d'Isocrate  (1).  Ma  il  Re 
non  aveva  scelto  il  suo  agente  tra  costoro;  ed  a  ragione,  perchè 
difficilmente  un  uomo  che  pensava  come  Isocrate  avrebbe  prestato 
al  Ee  l'opera  sua  per  suscitare  guerra  o  discordia  tra  Atene  e 
Tebe.  Ho  chiamato  Eschine  agente  di  Filippo.  Demostene  va  più 
in  là  e  lo  chiama  suo  mercenario.  Bisogna  convenire  che  a  fa- 
vore di  questa  sua  asserzione  egli  non  ha  mai  addotto  alcuna 
prova  giuridicamente  valida,  perchè  evidentemente  non  ne  ha 
avuto  in  mano  alcuna.  E  noi  non  dobbiamo  seguirlo  dove  lo  tra- 


(1)  Del  resto  qualunque  siano  state  le  simpatie  di  Isocrate  per  Filippo, 
non  sono  arrivate  al  punto  di  dirigergli,  dopo  Gheronea,  una  lettera  come 
quella  che  sta  sotto  il  n.  3  nelle  epistole  di  Isocrate.  Questa  lettera  è  cer- 
tamente apocrifa.  Sappiamo  per  altra  via  che  Isocrate  vide  di  buon  oc- 
chio l'alleanza  di  Atene  e  di  Tebe.  Infatti  nel  Panatenaico,  dando  prova  di 
molto  tatto,  altera  il  mito  della  guerra  tra  Atene  e  Tebe  pel  seppellimento 
dei  caduti  con  Polinice  e  vi  sostituisce  una  versione  assai  più  onorevole 
per  la  nuova  alleata  ateniese  (171  seg.)  senza  punto  curarsi  della  contrad- 
dizione in  cui  si  mette  con  ciò  che  egli  aveva  detto  nel  Panegirico  (58.64): 

Ò.WÒ.  -fàp  (dic'egli)   oùòéva  voiaiZuj    tOùv    TaOra  auvibetv  cìv  òuvriGévTUJV 

SoTic;  oÙK  av  èiraivéaeié  |ue  Kaì  aoiqppoveìv  i^y^'^cuto  tòte  |uèv  èKeivux;,  vOv 
b'oÙTUJ  biaXexQévTa  -rrepl  aÙTUJv  irepl  |aèv  oOv  toùtujv  olò'  6ti  KaXuJi;  yé- 
Tpaqpa  Kol  au)LicpepóvTUj(;. 


—  234  — 

scina  lo  spirito  di  parte.  Non  dobbiamo  però  nascondere  una  cosa 
che  sta  a  carico  di  Eschine.  Filocrate  collega  di  Eschine  e  di 
Demostene  nella  famosa  ambasceria  venne  accusato  da  Iperide  di 
corruzione  e  condannato  a  morte  in  contumacia.  Si  è  detto  die 
Eschine  non  ha  parlato  mai  in  suo  favore  dopo  la  condanna  perchè 
i  verdetti  dell'Eliea  ateniese  valevano  per  altrettanto  infallibili 
quanto  quelli  dei  nostri  giurì.  Ed  è  vero,  ma  appunto  per  ciò 
era  sempre  lecito  di  assalirli  copertamente,  arte  in  cui  oggi  molti 
giornalisti  sono  maestri.  Per  convincersene  basta  dare  un'occhiata 
alla  orazione  di  Demostene  sulla  TTapaTrpeapeia,  dov'egli  molte 
volte  prende  più  o  meno  apertamente  le  difese  del  suo  amico 
Timarco  (i  passi  citati  da  Schaefer  Demosthenes  IP  p.  342  n.  4). 
Citerò  anche  il  discorso  contro  Neera,  dove  l'oratore  si  fa  pala- 
dino del  poeta  Senoclide  che  era  stato  colpito  d'  àtiinia  (e.  26). 
Credo  che  non  sarebbe  difficile  '  trovare  altri  esempi  :  ma  questi 
possono  bastare.  Eschine  invece  non  solo  non  ha  preso  la  difesa 
di  Filocrate,  ma  ne  ha  ammesso  apertamente  la  colpabilità  ed  ha 
inveito  contro  di  lui  (in  Ciesipli.  58  segg.).  Ora  la  condotta  di 
Eschine  verso  il  suo  vecchio  amico  politico  (1)  non  solo  ha  qualche 
cosa  di  ributtante,  ma  getta  anche  un'ombra  sulla  onorabilità 
dello  stesso  Eschine.  Peraltro  la  cosa  si  può  spiegare  anche  solo 
col  desiderio  se  non  di  trascinare  Demostene  nella  rovina  di  Fi- 
crate,  almeno  di  comprometterlo  agli  occhi  del  pubblico  per  le 
sue  relazioni  con  uno  che  i  tribunali  avevano  condannato  per 
òtupoboKia. 

Ad  ogni  modo  per  capire  la  subitanea  conversione  di  Eschine, 
quando  dopo  la  sua  ambasciata  peloponnesiaca,  dove  aveva  pre- 
dicato contro  Filippo,  intraprese  quella  di  Macedonia,  non  c'è  hi 
sogno  di  ricorrere  alla  ipotesi  della  corruzione.  Basta  il  fascino 
che  Filippo  come  tutti  gli  uomini  di  genio  era  capace  di  eserci- 
tare sui  mediocri  e  l'impressione  che  il  favore  del  Re  faceva 
sullo  spirito  volgare  del  parvenu.  E  ho  detto  spirito  volgare,  perchè 


(1)  Naturalmente  Eschine  ha  cercato  poi  di  rinnegare  le  sue  antiche  re- 
lazioni con  Filocrate:  ma  è  evidentissimo  che  essi  hanno  lavorato  insieme 
allo  stesso  intento. 


i 


_  235  — 
a  me  non  riesce  trovare  nelle  orazioni  di  Eschine  traccie  d'ele- 
vatezza d'animo  e  di  pensiero.  C'è  piuttosto  una  certa  compostezza 
di  parola  e  di  pensiero:  ma  è  quella  dell'attore  che  ha  imparato 
sulla  scena  moti  composti,  eleganti,  misurati.  Cos'altro  che  un 
attore  può  essere  il  viveur  confesso  (m  Timarch.  135  segg.)  che 
nell'orazione  contro  Timarco  si  erige  a  vindice  della  morale? 

Roma. 

Gaetano  De  Sanctis. 


236- 


QUAESTIONUM  ENNIANARUM 
Particola  IL 


I.  De  Carmine,  quod  ab  Ennio  inscriptum 
est  Epicharmus,  priusquam  agamus,  pauca  de  saturae  apud 
Ennium  indole  ac  natura  absolvenda  putamus.  De  qua  re  ea 
praesertim   proferamus    oportet,  quae   habet  Diomedes  (G.  L.  I, 

485  K.):  'satira  dieta  sive  a  Satyris sive  satura  a  lance  quae 

referta  variis  multisque  primitiis  in  sacro  apud  priscos  dis  infe- 

rebatur,  et  a  copia  ac  saturitate  rei  satura   vocabatur ;  sive  a 

quodam  genere   farciminis,  quod  multis  rebus  refertum  saturam 

dicit  Varrò  vocitatum alii  autem  dictam  putant  a  lege  satura, 

quae  uno  rogatu  multa  simul  comprehendat,  quod  scilicet  et 
satura  Carmine  multa  siraul  poemata  compre- 
fa  e  n  d  u  n  t  u  r'.  —  De  horum  verborum  sententia  nullam  du- 
bitationem  esse  posse  censemus.  Satura  igitur  Carmen  erat  ttoXu- 
ILiexpov,  i.  e.  ex  variis  poematibus  vario  metro  conscriptis  sed  ad 
eandem  rem  spectantibus  corapositum.  Quod  etiam  perspicitur  ex 
loco  ilio  eiusdem  Diomedis,  1. 1. 'olim  Carmen  quod  ex  variis  poe- 
matibus constabat,  satira  vocabatur,  quale  scripserunt  Pacuvius 
et  Ennius  '  (1).  Talia  carmina  proprio  etiam  saepe  nomine  inscripta 
esse,  ostendit  Ennii  Scipio,  de  quo  iam  in  particula  I  locuti 
sumus  (2).  At  Epicharmum  quoque  saturam  fuisse  efficimus  ex  hac 


(1)  E  Suetonio  (Rell.  p.  20  Reiff.)  sumpsit  haec  omnia  Diomedes:  cfr. 
ReiflF.,  Qu.  Sueton.  (in  Suet.  Rell.)  p.  379. 

(2)  Hic  occasione  data  hoc  lectores  monitos  volo,  ea,  quae  de  Enniano 
loco  qui  est  apud  Nonium  470,  13  '  nani  is  non  ben  vult  tibi  qui  me  falso 
criminat  apud  te'  cum  loco  ilio  'Desine,  Roma,  tuos  hostis'  componendo, 
diximus   in    particula  I,  §  1,  non   in    eam  sententiam    intellegenda  esse  ut 


—  237  — 

eius  proprietate,  quod  id  Carmen,  ut  nobis  persuasum  est,  ex 
variis  poematibus  vario  metro  compositis  constabat.  Kecentiores 
vero  iidemque  praestantiores  editores  Vahlenus  (Qu.  Enn.  XCIII, 
et  Eunii  Kell.  p.  167),  Lue.  Mueller  (Ennius,  Einleitung  in  das 
Stud.  p.  112  et  Enn.  Eell.  p.  77)  id  statuerunt,  Epicharrao  esse 
tantum  ea  fragmenta  tribuenda,  quae  metro  trochaico  conscripta 
essent.  Id  quam  longe  a  ventate  abhorreat,  estendere  nunc  nobis 
propositum  est.  Ex  Epicharmi  poetae  igitur  relliquiis  eas  excer- 
pemus,  quae  ad  nostram  rem  faciant,  atque  comparatione  instituta 
aliquem  fructum  ad  Ennii  fragmenta  vel  explicanda  vel  recensenda 
atque  in  ordinem  redigenda  capiemus.  Postremum  erit  disputa- 
tionis  nostrae  ut  quaenam  Ennii  ratio  fuerit  in  graecis  Epicharmi 
sententiis  latine  vel  vertendis  vel  imitatione  exprimendis  sta- 
tuamus. 

Perinsignes  Epicharmi  poetae  loci  sunt  de  quibusdam  herbis 
dapibusque,  ab  Athenaeo  servati.  Nam  loco  quodam  de  maratho 
loquitur  Epicharmus,  et  aspero  cacto,  quem  cum  aliis  quidem 
edere  oleribus  liceat  (Athen.  Il,  70  E): 

'ludpaGa  jpaxéeq  te  kókioi,  toìx;  aùv  dXXoig  |uèv  cpayeiv 
èCTÌ  \axavoi<;'. 

Tum  alio  loco  haec  comraemorat  (ap.  Athen.  II,  71  A): 

'GpiòaKag,  èXàiav,  crxTvov,  paqpaviòac;,  KdKTOU(;' 

et  paullo  effusius  alibi  (ap.  Athen.  II  71  A): 

'ó  òé  Ti<;  àypóeev  èoiKe  |udpa9a  Kaì  KÓKiouq  qpépeiv, 
icpuov,  \à7Ta9ov,  ÒTTÓcpuWov,  aKopóbiov,  aépiòa, 

òdKTuXoV,    TTTépiV KdKTOV,    ÒVÓTTOpòOV '.  — 

At  his  iocis  mira  quaedam  sìmilitudo  intercedit  cum  ilio  uno 


versus  hi  continuo  ordine  coniungantur,  sed  ut  Carmen  ad  quod  ille  versus 
pertinuit  statina  subiiciatur  carmini  ad  quod  hic  posterior.  Addendum  etiam 
puto  ex  Bergkii  coniectura  (Klein.  Schr.  I,  305)  versum  priorem  illuni  ita 
posse  etiam  restitui  :  'Nam  is  noenli  bene  volt  tibi,  qui  falso  criminat  1 
Amicuni  aput  te'. 


—  238  — 

dimidiatoque   versiculo,  qui   ex   Ennii   saturarum    libro   quarto 

exstat  : 

±±^yy±±^.jj.  neque  ìlle  triste 

quaéritàt  sinàpì  neque  caépe  maéstura  ±  j. 
[Vahl.  p.  158;  L.  Muell.  p.  76;  Baehr,  p.  119]. 

Quae  similitudo  nobis  suspicionem  movet,  hos  quoque  versus 
Ennium  ex  quodam  Epicharmi  loco,  nunc  deperdito,  hausisse.  At 
cum  hi  versus  ex  Saturarum  libro  quarto  a  Macrobio  VI,  5,  5, 
afferantur,  praesto  est  coniectura  minime,  puto,  improbanda,  hunc 
Saturarum  librum  '  Epicharmum'  ab  Ennio  inscriptum  esse.  Hanc 
igitur  Saturae  quartae  particulam,  quae  de  herbis  esset,  sotadico 
metro  esse  compositam  censemus. 

Ad  aliam  nunc  eius  saturae  partem  transeundum  est,  quam 
putamus  esse  de  praeceptis.  Nam  opus  id  nominis  esse  Ennio 
adscribendum,  constat  ex  Prisciani  loco,  p.  900  K.,  ubi  hi  ex  Ennii 
Praeceptis  versus  afferuntur: 

'libi  videt  avénam  lolium  créscere  inter  triticum, 
séligit,  secérnit,  aufert,  àddit  operam  sédulo, 
quanto  studio  séruit,  servat*. 

Hoc  opus  idem  esse  quod  Charisius,  40  'Protrepticum'  appellat, 
recto  statuerunt  et  Vahlenus  et  L.  Mueller.  At  quodnam  car- 
minis  genus  fuerit  Praeceptorum  liber,  non  piane  inter  omnes 
convenit;  praestantiores  tamen  editores  inter  saturas  referunt.  Nos 
eius  saturae,  quam  Epicharmum  inscripsit  Ennius,  partem  fuisse 
ea  potissimura  de  causa  suspicamur,  quod  Epicharmum  poetam 
ad  tale  sententiarum  genus  se  contulisse  compertum  est.  Habet 
enim  lamblichus,  de  pythagorica  vita,  29, 166:  'ci  xe  YvuuiiioXoTfìcrai 
TI  Tujv  Kaià  TÒv  piov  pouXó|Lievoi,  tàq  'Emxapiuou  biavoiag  irpo- 
cpépovxai,  Ktti  ax^^òv  TtdvTecg  aùtài;  oi  qpiXóaoqpoi  Katéxouai'. 
—  Idem  rursus,  36,  266:  'Tijùv  ò'  èHujOev  àKpoaTuùv  YevécfGai 
Kal  'ETTÌxap)uov,  àW  oùk  Ik  toO  (JuaTrmaToq  tuùv  àvòpuùv.  'Aqpi- 
KÓ)aevov  òè  eì(;  ZupaKoùaaq  bià  Tf]v  'lépoivo*;  Tupavviòa  tou 
|Lièv  qpavepùùq  (piXocToqpeTv  àTToaxécr6ai,  ^\%  laérpov  ò'  èveivai  làq 


—  239  — 
biavoia*;  tujv  àvòpùàv,  luexà  Traiòiag  Kpùqpa  èKcpépovia  là  TTu- 
GaTÓpou  ÒÓTiuaTa'.  —  At  si  supra  recte  posuimus  Ennii  Prae- 
cepta  particulam  quandam  Epicharmi  carminis  esse,  ex  bis  lam- 
blichi  verbis  statuere  licet,  Enniiim  non  Epicharmi  poetae  bine 
illinc  excerpsisse  sententias,  sed  eius  libellum  quondam  de  sen- 
tentiis  latine  vertisse.  —  Potest  fortasse  et  bue  referri  fabula 
illa  aesopica,  quam  tetrametris  trochaicis  expressisse  Eunium  ex 
Gelilo  II,  29  compertum  babemus;  quod  praesertim  et  propter 
metrum  et  propter  argumentum  suspicor. 

Sed  et  aliam  particulam  bexametris  versibus  scriptam  ad  Epi- 
cbarmum  Carmen  pertinuisse  putamus.  Nara  puto  bue  esse  revo- 
canda  fragmenta  quaedam,  quae  vulgo  Annalibus  tribuuntur:  sed 
quomodo  ad  res  gestas  populi  Komani  spoetare  possint,  minime 
me  perspicere  fateor.  Quod  ut  ad  liquidum  adducatur,  fragmenta 
ipsa  afferemus: 

1)  apud  Varr.  V,  60,  V,  111;  IX,  54): 

'terraque  corpus, 
quae  dedit,  ipsa  capit  nec  dispendi  facit  bilum  '. 

2)  (ap.  Varr.  V,  59;  Prisc.  802,  880,  965,  Diom.  378): 

'  ova  parire  solet  genu'  pinnis  condecoratum, 
non  animam,  post  inde  venit  divinitu'  pullis 
ipsa  anima' 

quem  locum  attigit  etiam  Lucretius,  cum  ait,  I,  116  *an  pecudes 
alias  divinitus  insinuet  se  [anima],  Ennius  ut  noster  cecinit'. 

Hos  locos  ideirco  Epicharmo  carmini  tribuendos  putamus,  quod 
ex  Epicharmo  poeta  eos  bausisse  videtur  Ennius.  Nam  cum  priore 
ilio  apte  conferri  potest  baec  Epicharmi  sententia  (ap.  Plutarcb. 
Consol.  ad  Apoll.  15  [110  A]): 

ZuveKpiGri  xaì  òi€Kpi9ri  KÒiTTfivGev,  òGev  fivGev,  TrdXiv, 

ya  |Lièv  eiq  t«v,  TTveO)aa  àvuu.  ti  Tuùvòe  x«^£Tróv;  cube  ev. 

Alter  autem,  id  quod  iam  vidit  Columna  p.  289,  ex  hoc  est 
Epicharmi  sumptus  loco  (ap.  Diog.  Laert.  Ili,  16): 


—  240  — 

Eu)Liai€  TÒ  (Jocpóv  èativ  où  Ka0'  ev  laóvov 
àW  ocfCairep  Ix]  Travia  Kai  -^vwjàoìv  è'xei 
Kttl  TÒtp  TÒ  efìXu  lav  dXeKTopiòuuv  jévoq 
ai  Xfic,  KataiuaBeiv  àrevéq,  où  tìktci  téKva 
16jvt\  àW*  è7TUjZ;ei,  Kai  Tioiei  ipuxàv  ^x^iv. 
TÒ  òè  (Tocpòv  a  cpuaic;  tóò'  oTòev  ùjq  è'xei 
MÓva,  TreTTaiòeuTai  fàp  au  Tauiaq  utto. 

Ex  Ennii  fragmentis,  quae  sine  certa  sunt  sede,  huc  etiam  referri, 
et  propter  argumentum,  quod  est  de  animalibus,  et  propter  me- 
trum,  possunt  haec: 

I.  (apud  Cic.  De  Nat.  D.  I,  35,  97): 

'simia  quam  similìs,  turpissima  bestia,  nobis  !' 

[L.  Miiell.  p.  86,  Vahlen.  p.  162,  Baehrens.  p.  122]. 
IL  (apud  Paul.  59  M.): 

'propter  stagna,  ubi  lanigerum  pecu'  piscibu'  pascit'. 

[Baehr.  p.  122;  Muell.  p.  86;  Vahl.  p.  161]. 

Cetera  ad  Epicharmum  pertinentia  fragmenta  paene  omnia  no- 
minatim  a  scriptoribus  afieruntur;  nec  de  iis  est  ulla  dubitatio. 
Ea  habent  L.  Muell.  p.  77,  Vahlenus ,  p.  167,  Baehrensius , 
p..l23  sqq.  —  De  iis  pauca  tantum  liceat  addere.  At  primum 
ex  oblivione  eruendam  puto  coniecturam  quam  protulit  Columna, 
p.  275,  qui  fragmentum  a  Varrone,  de  re  rust.  1,  4,  servatum 
'  aqua  terra,  anima,  sol'  ita  explevit: 

'Aqua,  terra,  anima,  sol,  ignis,  sidera ' 

conlato  Menandri  loco  (ap.  Meineck.  196): 

'  0  |Lièv  'Errixapuoq  Tovq  deovq  elvai  \éfei 
TTup,  TiXiov,  ff\v,  uòujp,  dve'iLiouq,  àcJTépaq  '. 

Tum  recte  putamus  a  Baehrensio,  F.  P.  R.  p.  124,  Ennio  tri- 
butum  esse  versum  quendam,  quem  sine  scriptoris  nomine  affert 


-  241  - 

Tertullianus,  de  an.  18  'animus  cernit,  animus  audit,  reliqua 
caeca  et  surda  sunt';  haec  enim  afferuntur  a  Plutarcho,  De  fortuna, 
3  [98BJ,  fortasse  ex  Epicharmo: 'vóo^  óprj  Kaì  vóoq  uKoùei,  xaXXa 
Kujqpà  Kal  TuqpXd'.  Ad  hanc  sententiam  animum  advertit  Cicero, 
Tusc.  I,  20;  eamque  acriter  exagitat  Lucretius  III,  36. 

Haec  omnia,  de  quibus  postremo  loco  egi  fragmenta,  cum 
metro  trochaico  scripta  sint,  ad  eandem  particulam  putamus  esse 
referenda,  ad  quam  tetrametra  illa  trochaica,  quae  '  Praecepta  ' 
inscripta  esse  posuimas. 

Nunc  si  omnia  quae  di  sputa  vimus  brevi  perstringere  volumus, 
in  tres  parti culas  Epicharmus  Carmen  videtur  esse  digestum. 
Quarum  in  una  hexametris  de  anima  et  fortasse  etiam  de  re- 
rum natura  agitur;  altera  est  de  praeceptis  quibusdam  ad  ho- 
minum  mores,  ad  deos,  ad  rerum  elementa  spectantibus,  trochaico 
metro  composita;  tertia  denique,  de  qua  tamen  in  principio 
egimug,  de  herbis  quae  ad  hominum  sanitatem  plurimum  valent. 
At,  si  quaerimus,  hoc  totum  Ennii  Carmen,  quod  Epicharmus  ab 
eo  inscriptura  est,  ex  eo  videtur  Epicharmi  opere  expressum  esse, 
de  quo  memorat  Diogenes  Laertius,  Vili,  3,  2:  'Outo<;  ['Em- 
XapiLio^]  uKO|Livri|LiaTa  KaTaXéXomev,  èv  oig  cpucrioXoYeT,  yvuj]lio- 
XoY€T,  ìaTpoXoyei'.  Epicharmi  igitur  commentarii  ex  tribus  par- 
tibus  constabant:  de  rerum  natura,  de  praeceptis,  de  medicina; 
quae  partes  cum  iis,  in  quas  Ennianus  libellus  dividebatur,  mire 
concinu'nt.  Puto  itaque  ex  hoc  Diogenis  Laertii  loco  plurimum 
firmamenti  accedere  ad  ea  omnia  quae  de  Ennii  Epichaimo  di- 
sputavi mus. 

Postremum  erit,  ut,  occasione  data,  de  acrosticho  Enniano  lo- 
quamur.  De  Epicharmo  enim  haec  habet  Diogenes  Laertius,  1.  1. 
'  TTapacTTixìbia  toTc;  TrXeiaToig  tóùv  iJTTO)Livri)udTuuv  iTeTTOÌr|Kev,  ole; 
òiacTaqpei  oti  aÙToO  ècTtì  là  auYTPctM^ciTa '.  Haec  verba  nobis 
ansam  praebent  ut  huc  revocemus  atque  Epicharmo  carmini  tri- 
buamus  ea  quae  de  Ennio  tradit  Cicero,  de  divinatione,  II,  54, 
111  'non  esse  antera  illud  Carmen  [Sibyllae]  furentis  cum  ipsum 
poema  declarat  —  tum  vero  ea  quae  dKpoaTixk  dicitur,  cum 
deinceps  ex  primis  versuura  litteris  aliquid  connectitur,  ut  in 
quibusdam  Ennianis:    Q.  Ennius    fecit.    id    certe  magis  est 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XX  Y  16 


—  242  — 

attenti   animi    quam    furentis'   [Vahl.  p.  183;  L.  Muell.  p.  88; 
Baehr.  p.  132]. 

II.  De  E  n  n  i  i  S  a  b  i  n  i  s  ununa  haberaus  testera  lui.  Vic- 
torem  qui  in  capite  sexto,  de  artificiali  argumentatione  (p.  402 
Halra),  haec  habet  :  'ut  Sabinis  Ennius  dicit:  cum  spolia  generis 
detraxeritis,  quam  inscriptionem  dabitis?'  —  In  Macrobii  enim 
loco  VI,  5,  5,  in  quo  Enniani  versiculi  quidam  alferuntur,  ex 
libro  Sabinarum  quarto ,  omnes  'Saturarum'  nomen, 
non  'Sabinarum',  legendum  esse  uno  ore  consentiunt.  Quis  enim 
sibi  persuaderi  poterit  poema  totum  de  Sabinis,  in  quattuor  mi- 
nimum libros  digestum,  ab  Ennio  esse  compositum  ?  At  si  de 
Carmine  epico  absoluta  res  est,  non  item  de  ceteris  :  nam  fue- 
runt  qui  fabulam  praetextatam  Ennii  Sabinas  interpretarentur, 
fuerunt  qui  saturam  quandara,  vel  saturarum  librum  quendam, 
quem  Ennius  Sabinarum  nomine,  quomodo  tertium  saturarum 
Scipionis  nomine,  inscripsisset.  Nos  rem  diiudicari  minime  posse 
fatemur;  potuerunt  Sabinae  et  satura  esse,  quod  carminum  genus 
ab  Ennio  ita  esse  tractatum,  ut  et  ex  variis  argumentis  et  ex 
variis  metris  constaret,  satis  compertum  est;  potuerunt  et  fabula 
praetexta,  in  quam,  ut  Diomedis  utar  verbis  (p.  487  K.)  'reges 
romani  vel  duces'  inducebantur.  Si  quem  autem  capiat  voluptas 
disputationes  de  bac  re  virorum  doctorum  perlegendi,  hunc  ad 
hos  mitto  scriptores:  Vahlenum,  Quaest.  Ennian.  p.  LXXXVIII, 
et  Eh.  Mus.  XVI,  p.  580;  Roeperum,  De  Q.  Ennii  Scip.  p.  26-27; 
L.  Muell.  Ennius  Einl.  p.  100-103,  qui  versum  illum  apud  lui. 
Victorem  servatura  ita  recte  restituit  : 

'cum  spólia  generis  detraxeritis,  quam,  patres, 
inscriptionem  dabitis?' 

Nos  tantum  patica  addere  instituimus,  quae  non  ad  carminis 
genus  sed  ad  fragmenta  ipsa  spectarent.  Nullam  dubitationem 
esse  posse  putamus,  quin  bue  quoque  revocanda  sit  illa  Hersiliae 
precatio,  quam  ex  Cn.  Gellii  historici  annali  tertio  nobis  tradidit 
Aulus  Gellius,  N.  A.  XIII,  22.  In  qua  manifesta  carminis  ve- 
stigia optime   deprehendit   Eoeper,  in  Philol.  VII,  592-3;  atque 


-  243  - 

vix   uno   alterove    verbo   transposito,  versus  in  hanc  formam  re- 

stituit  : 

'Te  Neria  Martis  obsecro  pacera  dare, 

uti  liceat  nuptiis  propriis  uti  et  prosperis, 

quod  de  Consilio  coniugis  tui  contigit, 

uti  integras  nos  raperent,  unde  liberos 

patriae  pararent  et  sibi  et  suis  posteris  \ 

Qui  versus  igitur,  Ennianam   speciem  sane  praebentes  (cfr.  illa  : 
propriis  et  prosperis;  Consilio  coniugis  contigit;  patriae  para- 
rent), Ennianis  relliquiis,  si  quid  video,  sunt  adiungendi. 
Quod  autem  ad  locum  illum  spectat  ; 

'  cum  spolia  generis  detraxeritis,  quam,  patres, 
inscriptionem  dabitis  ?  » 

operae  pretium  erit  ad  eum  explicandum  animum  intendere. 
Nam  arbitramur  morem  illum  hic  adumbratum  esse,  quem  apud 
veteres  fuisse  constat,  nomina  caesorum  hostium  inscribendi  in 
ferculis  seu  truncis,  e  quibus  eorum  arma  spoliaque  suspende- 
rentur.  Cuius  rei  testem  habemus  Vergilium,  Aen.  11,  83:  'in- 
dutosque  iubet  truncos  hostilibus  armis  Ipsos  ferre  duces  ini- 
micaque  nomina  figi'.  —  Patet  igitur  Ennium  Sabinas  ipsas 
induxisse,  Inter  tela  hostiliaque  arma  corpora  inferentes  atque 
lacrimis  precibusque  patribus  suadentes,  ut  viris  vellent  parcere 
armisque  desistere:  Quae  nomina,  patres  (sic  enim  locuntur  Sa- 
binae),  quae  nomina  in  hostium  spoliis  inscribetis?  Nostra,  nostra 
nomina,  patres  !  Constat  enim  e  Sabinis  virginibus  triginta  curias 
roraanorum  nomina  sumpsisse  (Plut.  Eom.  14;  Liv.  I,  13,  6;  Cic. 
De  Rep.  2,  8).  Qua  ex  re  aliquid  firmamenti  affertur  ad  ea  quae 
in  Actis  Reg.  Acad.  Lyncaeor.  nov.  1895,  p,  550,  de  matronarum 
auctoritate  apud  Sabinos  prae  viris  valente  suspicati  sumus. 

III.  Quaestionem  illam  de  Ennio  grammatico,  quem  alii  di- 
versum  a  nostro  fecerunt,  alii  eundem  habuerunt,  minime  tangere 
est  in  animo  ;  de  ea  satis  est,  et  ad  Ritschelium  (Jahrb.  f.  klass. 
Philol.  75,  314),  et  ad  L.  Muellerum  (Q.  Ennius,  Einl.  p.  212-213) 


-  244  ^ 
lectores  mittere.  Hoc  tamen  commemoratione  dignum  cen^eo,  non 
quia  in  Ennianis  relliquiis  paucas  deprehendamus  quae  ad  gram- 
maticam  artem  videantur  spectare,  idcirco  eas  statina  ad  duos 
libros  illos  'de  litteris  sylIabisque'{Siiet.  gramna.  1;  p.  lOOKeiff.) 
esse  referendas. 

Quod  ut  argumentis  confirmemus,  fragmenta  illa,  quaecumque 
sunt,  ad  grammaticam  artena  pertinentia  apponamus  : 

1)  Test.  351  M.  'tappete  ex  graeco  sum[psit ]  tae  Ennius 

cum  alt  t lius  in  Demetrio';  fortasse    melius:  'sum[pseruDt 

poe]tae,  Ennius  ',  cet. 

2)  Fest.  p.  241  M.  '  [philo]logam   Ennius  in  p [li]bra- 

riorum,  qui  ea  quae  fe[mina mascujlino*. 

3)  Varr.  5,  86  '  foedus,  quod  tìdus  Ennius  scribit  dictura  '. 

4)  Charis.  p.  98  K.  'erumnam'  Ennius  ait  per  e  solum 
scribi,  quod  mentem  eruat,  et  per  ae,  quod  mentis  aegrorem 
[cod.  quod  merorem]  nutriat', 

5)  Varr.  L.  L.  5,  55  "nominati,  ut  ait  Ennius,  Titienses  ab 
T.  Tatio,  Ramnenses  ab  Romulo'. 

lam  quod  fragmentum  est  de  tappete,  ipsi  hanc  sententiam 
inesse  putamus,  Ennium  graecum  hoc  vocabulura  usurpasse.  Con- 
ferenda  sunt  quae  de  daedala  Minerva  ab  ipso  Ennio  dieta, 
habet  PauUus  p.  68  M.:  'daedalam'  a  varietate  rerum  artitìcio- 

ruraque  dictam  esse apud  Ennium  Minervam facile  est  in- 

tellegere,  cum  graece  òaiòdXXeiv  significet  variare'.  Fragmentum 
de  philologae  vocabulo  patet  esse  de  ipsius  feminino  genere,  atque 
ad  locum  aliquem  Ennianura,  ubi  verbum  tali  genere  usurpatum 
sit,  spectare. 

Sequitur  locus  de  foedere,  in  quo  tamen  hoc  Ennium  voluisse  pu- 
tamus, 'fidus'  idcirco  appellatum  esse  quod  sit  fidum,  i.  e.  in  fide 
pactum.  At  potuit  Ennius  etiam  in  carminibus  haec  proferre  :  de  eius 
enim  enodandorum  nominum  consuetudine  luculentus  testis  est  locus 
Varronis,L.  L.  VII,  82:  'apud  Ennium  :  Andromachae  nomen  qui  in- 
didit,  recte  indidit.  Item:  quapropter  Parim  pastores  nunc  Alexan- 
drura  vocant.  Imitari  dum  voluit  Euripidem  et  ponere  èiuiuov,  est 
lapsus;  nara  Euripides  quod  graeca  posuit,  exu^a  sunt  aperta'.  — 
Cum  duo  hi  versus,  quos  aifert  Varrò,  ex  Ennianis  fabulis  hausti 


—  245  — 

sint,  apparet  etiam  in  carminibus  Enniura  in  verbis  enodandis 
ingenio  indulsisse  suo.  Potest  et  huc  afferri  Varrò,  L.  L.  5,  68:  'bine 
Epicbarmus  Enni  VProserpinam  '  quoque  appellat  [Lunam]  quod 
solet  esse  sub  terris;  dieta  Proserpina  quod  haec  [luna]  ut 
serpens  noiodo  in  dexterara  modo  in  sinistram  partem  late  mo- 
vetur.  Serpere  et  proserpere  idem  dicebant';  atque  fortasse  potest 
etiam  huc  Bergkii  (Klein.  Schrift.  I,  p.  485  n.)  suspicio  de  En- 
niano  loco  apud  Varronem  L.  L.  V,  64  in  quaestionem  vocari  : 
'haec  enim  terris  genteis  oranis  peperit  et  resumit  denuo,  quae 
dat  cibaria,  ut  ait  Ennius  ;  quae  quod  gerit  fruges,  Ceres:  anti- 
quis  enim  e  quod  nunc  g';  quo  loco  Bergkius  non  verba  Illa, 
quae  vulgo  tribuunt,  Ennio  adscribit:  'quae  dat  cibaria',  sed 
haec:  'quae  quod  gerit  fruges,  Ceres'.  In  eiusdem  generis  seriem 
conferri  potest  etiam  locus  ille  quem  attulimus  (Varr.  L.L.  5,  55) 
de  Tatiensibus  Ramnensibusque. 

Unum  igitur  reliquum  est  fragmentum,  de  erumnae  vocabulo, 
vel  per  e  vel  per  ae  scripto  (Charis.  p.  98  K.),  quod  si  ne  ulla 
controversia  in  grammatico  quodam  opere  fuit;  quod  itaque  ad 
Ennium  illum,  vel  si  potius  placet,  Hennium,  Ciceronis  aequalem, 
referamus. 

IV.  Versum    saepius   retractatum   habemus  apud  Varronem, 
L.  L.  VII,  26  sine  scriptoris  nomine  prolatum  : 

Musas  quas  Grai  memorant,  nos  Casmenarum. 

At  liber  Florentinus  ita  profert: 

musac  quas  memorant  nosce  nos  esse. 

In  aliam  alii  redegerunt  formam  bunc  versum;  quem  Satur- 
nium  liabuit  L.  Mueller  (Q.  Ennius  Einl.  p.  137  ;  Qu.  Naev. 
p.  XXIII  ;  Enn.  Naev.  Rell.  p.  157),  atque  ita  posuit,  Naevio 
tribuens  : 

Musàs  quas  memorant  Grài  quàsque  nós  Oasménas. 

At  Ennio  tribuerunt,  C.  0.  Muellerum  secuti,  Vahlenus  (Rell. 
p.  3),  A.  Kochius  (Exercit.  crit.  Bonnae  1851  p,  5)  qui  extrema 


—  246  — . 

verba  ita  restituit  'nos  ciemus  sas  Casmenas';  Maehlyus  (Jahrb. 
f.  klass.  Philol.  1857,  p.  359),  qui  ita: 

*  Musas  quas  Grai  memorant,  nos  noscimus  esse 
Casmenas'. 

Ennio  item  Keichardtius  (De  Q.  Enn.  Annal.  1889,  p.  23),  qui 

Scaligerum  (Coniect.    ad  Varr.  1581,  p.  115)    secutus  haec  pro- 

tulit  : 

'Musae  quas  memorant  Casmenas  esse...'. 

Baehrensius    autem   in   versus  incertorum   poetarum    rettulit, 
atque  ita  edidit  (F.  P.  L.  p.  137): 

'Musae  quas  memorant  Casmenas  esse  latinas'. 

Bergkius  denique  (Jahrb.  f.  klass.  Philol.  1861,  p.  134  =  Klein, 
philol.  Schrift.  I,  p,  268)  versum  in  eam  formam  restituit,  quae 
propius  ad  eam,  quam  liber  florentinus  praebet,  accedit: 

'Musae  quas  memorant  Osci  nostrique  Camenas'. 
Potest  fortasse  cogitari,  ut  ad  eam  proxime  accedat  : 

'Musas  quas  memorant,  nos  noscimus  esse  Camenas'. 

Versum  rectius  Ennio  quam  Naevio  ea  potissimum  de  causa  tri- 
buendum  putamus,  quod  Enniani  sermonis  proprium  id  videtur 
esse,  ut  graeca  verba  latino  nomine  declarentur.  De  qua  Ennii 
consuetudine  iam  tetigerunt  Vahlenus  (Qu.  Enn.  p.  XCIV),  Eib- 
beckius  (Eh.  Mus.  1856,  p.  267),  Bergkius  (Jahrb.  f.  klass.  Phil. 
1861,  p.  334=Klein.  Schrift.  1,  267);  at  exempla  aliqua  pràestat 
afferre  : 
Apud  Prob.  Verg.  Ecl.  6,  31  (=  19  K.): 

'Vento  quem  perhibent  Graium  genus  aera  lingua'. 
Apud  Varr.  L.  L.  5,  65: 

'  Istic  est  luppiter  quem  dico,  quem  Graeci  vocant 
Aera,  qui  ventus  est  et  nubes,  imber  postea'. 


-  247  - 
Apud  Fest.  325  M.: 

'Nec  quisquam  sophiam  sapientia  quae  perhibetur ', 

Serv.  Aen.  I,  741: 

'Ennius  dicit  Nilum  Melonem  vocari,  Atlantem  vero  Telamonem '. 

Fest.  p.  301  M.: 

'Oontendunt  Graecos,  Graios  memorare  solent  sos\ 

Haec  igitur  exempla  minime  nos  in  dubitationem  inducere  pos- 
sunt,  quin  versus  ille  recte  Ennio  tribuatur;  qui  versus  Ennianam 
quandam  nescio  quara  speciem  praebet.  At  non  quia  de  hoc  satis 
comperta  confirraataque  est  sententia,  idcirco  sequitur  ut  in  An- 
nalium  initio  sit  reponendus  atque  cum  eo  versu  coniungendus 
qui  est 

'Musae  quae  pedibus  magnum  pulsatis  Olympum', 

quomodo  fecerunt  et  Vahlenus  (Kell.  p.  3)  et  Bergkius  (Kl.  Schr. 
I  p.  268);  quorum  in  priorem  acerba  convicia  propter  eam  con- 
iunctionem  iactat  L.  Mueller  (Ennius,  Einl.  in  das  Stud.  p.  137). 
Potuit  enim  Ennius  et  aliis  quibusdam  Annali  um  libris  a  Mu- 
sarum  invocatione  initium  facere,  ut  de  alio  quoque  libro,  for- 
tasse  decimo,  constat  (apud  Geli.  18,  9  'Insece,  Musa',  cet.). 

V.  Apud    Nonium    Marcellum  (87,  32;  109  Onions;  88  M.) 
hoc  ex  Varronis  "Ovuj  Aupaq  haberaus  epigramma: 

«  Pacvi  discipulus  dicor:  porro  is  fuit  (Enni): 
Ennius  Musarum:  Pompilius  clueor  ». 

Sed  codex  Guelferbytanus  saec.  X  praebet  ex  priore  manu  (V) 
Pompoliits. 

Hic  Pompilius  seu  Pompolius  seu  quis  alius  sub  hoc  nomine 
latet,  si  quaerimus,  prorsus  ignotus  est  ;  tenebras  enim  potius 
quam  lucem  offundit  alter  Varronis  locus,  qui  est  de  Pomponio 
quodam  seu  Papinio  (nam  varia  haec  nomina  in  libris  addu- 
cuntur).  Quem  locum  afferamus  oportet:  Varr.  L.  L.  VII,  28: 


-  248  — 

'Item  ostendit  -|-Papini  èTriTpamLiàTiov,  quod    in    adolescentem 
fecerat  Cascam: 
Kidiculum  est,  ciim  te  Cascam  tua  dixit  amica 
Fili  Fotoni,  sesquisenex  puerura. 
Dice  illam  f  pusara:  sic  fiet  mutua  muli 
Nam  vere  pusus  tu,  tua  amica  senex. 

Cum  hoc  loco  qui  est  de  Papinio  quodam  poeta  alter  Varronis 
locus  (L.  L.  VII,  63)  comparatus  est,  ubi  Fompilii  caiusdam 
versus  senarius  legitur;  qua  de  re  in  eam  sententiam  fere  omnes 
adducti  sunt,  ut  de  Fompilii  nomine  etiara  apud  Varr.  VII,  28 
restituendo  vix  dubitandum  sit. 

At  perperam  puto.  Nam  versus  ille: 

Heu,  qua  me  causa,  Fortuna,  infeste  premis? 

haud  dubie  est  ad  tragoediam  quandam  referendus:  non  igitur 
ex  eo  efficitur,  ut  et  illorum  versuum,  quos  supra  adduximus, 
scriptor  et  huius,  unus  idemque  sit  faciendus.  Sed  maximi,  quantum 
video,  est  momenti,  ad  hoc  quaestionis  caput  absolvendum,  quod 
apud  Friscianum  I,  90,  H.  (T,  I  p,  110  Kr.)  haberaus.  Is  enim 
Fomponii  cuiusdam  epigramma  ex  Varrone  laudat;  quod  idem 
est  atque  illud,  quod  iam  adduximus,  in  adulescentem  Cascam. 
Nulla  Frisciani  verbis  inest  de  nomine  dubitatio,  cura  omnium 
librorum  consensu  Pompnius  seu  Pomponius  habeatur. 

Quid  igitur?  A  Pomponio  et  ad  Fapiniura  et  ad  Fompolium 
aperte  patent  viae  ;  inde  transgressos  esse  puto  librarios  ad  Fom- 
pilium,  atque  mendum  longe  lateque  in  plerosque  libros  inrep- 
sisse.  Ne  multis  morer,  puto  hic  agi  de  L.  Fomponio  Bono- 
niensi,  quem  ex  multis  scriptorum  locis  iam  novimus.  In  quam 
opinionem  propterea  inducimur,  quod  scriptor  Ennium  Musarum 
discipulum  dicit,  id  quod  ad  saturara,  '  Graecis  intactum  Carmen  ' 
referendum  arbitramur:  nullum  enim  aliud  invenietur  carminis 
genus  quod  Ennius  non  ex  Graecis,  sed  ex  Musis  ipsis  didicerit 
(cfr.  etiam  Havet.,  Rev.  d.  philol.  VII,  193).  At  inter  saturarum 
scriptores  occurrit  sane  Bononiensis  ille  Fomponius. 

Falso  enim    Foraponium  Atellanas    tantum   fabulas    scripsisse 


—  249  — 

vulgo  credunt  (Hieronym.  ad  Eus.  Chron.  ad  a.  Abr.  1928;  Ma- 
crob.  6,  9,  4;  2,  1;  v.  Suet.  De  viris  ili.  XIII  Reiff.  p.  38).  Sed 
et  satiiras  scripsisse  apparet  ex  verbis  quae  ex  eius  saturis  pro- 
ferunt  Nonius  Marcellus,  112  (p.  138  On.),  et  Priscianus  1,200; 
282  H.;  V.  Baehrens.  Fragm.  Poet.  Lat.  p.  293  ;  et  praetextatas 
togatasque,  testatili-  Scholiastes  vetus  Crucq.  ad  Horatium:  'Prae- 
textatas et  togatas  scripserunt  Aelius  Lamia,  Antoniiis,  Riifus, 
C.  Melissus,  Afraniiis  et  Pomponius '.  —  Puto  igitur  Pomponii 
nomen  in  Epigrammate  apiid  Nonium  Marcellum,  87,  32,  a  quo 
initium  duximus,  esse  restituendum  : 

'Pacvi  discipulus  dicor:  porro  is  fuit  Enni, 
Ennius  Musarum:  Pomponius  clueor'. 

Accedit  quod  de  hoc  potissimum  genere  Varronem  in  saturis 
menippeis  locutura  esse  par  est;  unde  ratio  explicatur  cur  Varrò 
distichon  illud  ex  Pomponio  afferat.  At  liquet  hic  saturam  prò 
eo  Carmine  habendam  esse,  'quod  ex  variis  poematibus  constet; 
quale  scripserunt  Pacuvius  et  Ennius',  ut  Suetonii  (p.  20  Reiff.), 
et  Diomedis(p.  485,  32K.)  utar  verbis, 

Carolus  Pascal. 


-  250  -  . 

SAGGI  SOPKA  LE  TRADIZIONI  CLASSICHE  PURE 
E    SOPRA   LE    TRADIZIONI    CLASSICHE   MEDIEVALI 

IN   ITALIA  E   SPECIALMENTE   NELLA   LOMBARDIA 


I. 

Catullo,  LXVII.  Brescia  e  Verona,  il  Gagliardi  ed  il  Maffei. 

Intendo  con  questo  scritto,  diviso  in  più  articoli,  raccogliere 
note  mie  particolari,  fatte  in  diversi  tempi  spiegando  i  classici, 
0  leggendo  libri  varii  di  storia  e  di  erudizione  rispetto  a  tradi- 
zioni che,  0  derivano  direttamente  dagli  scrittori  latini,  o  passa- 
rono pel  medio  evo  e  furono  raccolte  dai  nostri  dotti  del  Risor- 
gimento, onde  se  ne  sente  l'eco  anche  presso  i  moderni.  Non  mi 
propongo  di  fare  gran  cosa,  ne  di  percorrere  tutto  il  vasto  campo 
degli  studi  sull'antichità,  ne  illustrare  le  locali  leggende,  che 
hanno  il  loro  fondamento  nei  classici,  come  farebbe  chi  volesse 
trattare  interamente  tutta  questa  materia,  oppure  illustrare  la 
storia  antica  d'Italia,  o  di  alcuna  sua  regione  speciale,  come  sa- 
rebbe tutta  l'Italia  superiore,  o  tutta  la  Lombardia  soltanto,  o  il 
Piemonte,  o  il  Veneto,  ecc.;  il  mio  intendimento,  ripeto,  è  di 
scrivere  note,  appunti,  seguendo  il  metodo  critico,  e  vorrei  che 
altri  di  me  più  fortunato  ne  formasse  un'opera  degna  degli  studi 
critici  moderni. 

I.  Incomincio  da  Catullo,  elegia  o  carme  LXVII,  ad  ianuani. 
Mi  giovo,  tra  gli  altri,  del  commento  antico  di  Alessandro  Gua- 
rino, Venetiis  MDXXI,  per  Georgium  de  Rusconibus,  e  di  Emilio 
Baehrens  fra  i  moderni,  Lipsiae  1876  ;  della  traduzione  italiana 
del  Subleyras,  Roma  1812,  ed.  2"  (sarebbe  stata  scritta  nel  1770, 
e  la  1*  ed.  pubblicata  nel  1783,  e  l'A.  avrebbe  seguito,  secondo 
il  Toldo,  il  commento  del  Volpi);  di  questo  stesso  lavoro  del  Tolde , 


i 


—  251  ~ 

*  carmi  di  C.  Valerio  Catullo,  ecc.  Imola,  1883;  in  fine  della 
traci,  tedesca  di  Kud.  Westphal  (Leipzig,  1884),  che  non  mi  sembra 
né  per  l'ordine  dei  carmi,  nò  pel  loro  strozzamento  al  tutto  da 
approvare,  sebbene  elegante,  esattissima  la  traduzione. 

L'elegia  Catulliana  ha  un  riscontro  in  una  simile  di  Properzio, 
I,  16,  ma  qui  il  dialogo  è  tra  la  porta  e  il  giovanotto  innamo- 
rato, una  specie  di  canto  notturno  di  quella  gioventù.  In  Catullo, 
che  usa  più  arte  drammatica,  la  porta  interrogata  risponde  nar- 
rando nefandità  mostruose.  Ma  chi  è,  o  chi  sono  quelli  che  la 
interrogano,  il  poeta  coi  vicini,  o  cogli  amici,  a  nome  di  essi,  o 
i  vicini,  i  curiosi  soltanto,  oppure  soltanto  il  poeta  senz'alcun 
vicino  0  forastiere  fa  da  interlocutore  colla  porta  ?  Poi  la  divisione 
precisa  delle  parti  del  dialogo,  poi  la  patria  della  donna  infamata, 
cioè  se  fu  di  Verona  come  vorrebbe  lo  Scaligero,  o  non  piuttosto 
di  Brescia,  come  afferma  ripetutamente  il  Guarino  ?  Quest'ultima 
domanda  è  certamente  più  importante  pel  nostro  tema;  giova 
tuttavia  tener  conto  anche  della  prima,  cioè  della  persona,  o  delle 
persone  che  interrogano  la  porta.  Mentre  il  Toldo  dice  essere 
queste  persone  dei  curiosi  (in  latino  viatores,  che  mi  sembra  però 
dal  Toldo  mal  tradotto  per  curiosi)  gli  altri  tutti  dal  Guarino 
al  Baehrens  ammettono  la  sola  persona  del  poeta,  e  noi  possiamo 
accettare  il  poeta  sì  per  suo  conto  particolare  come  per  conto  del 
pubblico.  Ho  detto  che  la  sposa  dallo  Scaligero,  seguito  dal 
Baehrens,  è  ritenuta  Veronese  di  patria  (verso  34:  Veronae  tuae? 
meae)  mentre  dal  Guarino  si  fa  Bresciana;  ma  questo  antico  e 
riputato  espositore  immagina  una  storia  troppo  lunga,  cioè  che  la 
fanciulla  Bresciana  avendo  sposato  un  giovane  impotente  prati- 
casse il  padre  di  lui,  e  dopo  questo,  già  vecchio,  passasse  ad 
altri  adulteri,  Cornelio,  Postumio;  quindi  per  fuggir  l'ignominia 
venisse  a  Verona  nella  casa  appigionata  di  Balbo  e  mortole  il 
marito,  cacciato  il  vecchio  suocero,  sposasse  Cecilie  ;  non  contenta 
di  questo,  si  procurasse  altri  ganzi.  Catullo,  che  si  trovava  in 
Verona,  si  sarebbe  innamorato  di  lei,  ma,  non  essendo  corrisposto, 
le  avrebbe,  novello  Archiloco,  scagliato  contro  per  vendetta  questa 
infamante  elegia.  Ho  detto  Archiloco,  ma  più  per  la  rabbia  del  ri- 
fiuto che  per  la  somiglianza  del  caso  e  per  la  forma,  per  cui  è 
piuttosto  da  paragonare  con  Callimaco,  da  lui  tradotto  nella  Chioma 
di  Berenice,  imitato,  raffazzonato  (LXVI,  Baehrens,  p.  470).  Né 
deve  farci  meraviglia   che  egli   scagliasse   tutte    quelle    infamie 


-  252  — 

contro  la  povera  donna;  chi  non  conosce  quello  che  ha  scritto 
contro  Gellio  (LXXXVII-XC)  contro  Celio  e  Quinzio  (carme  XCIX 
oppure  C),  flos  Veronensum  iuvenum,  e  contro  altri  ed  altre  ?  Ma 
vediamo  come  il  Guarino  potè  supporre  Bresciana  la  sposa,  che 
prima  si  maritò  e  dimorò  a  Brescia,  poi  venne  e  si  rimaritò  a 
Verona.  Kechiamo  in  mezzo  i  versi  su  indicati  (31-34): 

Atqui  non  solum  hoc  dicit  se  cognitum  hahere 

Brixia  Cycneae  supposita  speculae, 
Flavus  quant  molli  percurrit  flumine  Mella, 

Brixia  Veronae  mater  amata  meae, 
Set  de  Postumio,  etc. 

Primieramente  sul  testo  osserviamo  che,  mentre  d'accordo   coi 

migliori  codici  quasi  tutti  gli    editori  hanno:   Veroìiae meae, 

lo  Scaligero,  seguito  dal  Baehrens,  corregge:  ttiae.  Poi  chi  parla 
qui,  Catullo  o  la  porta?  oppure  nessuno  dei  due,  e  il  dialogo  è 
interrotto  ?  o  questi  quattro  versi  debbonsi  espungere  ?  Il  Guarino 
interpreta  i  primi  versi  come  se  la  casa  di  Balbo,  prima  che  vi 
entrasse  quella  infamata  sposa,  fosse  onorata,  onesta  :  quo  iempore 
Balbus  domum  tenuit,  honesta  fuit,  cum  vero  Caecilii  facta  est, 
propter  impudicam  eius  uxorem  facta  est  inhonesta  :  il  Baehrens 
invece  fa  Balbo  padre  della  disgraziata,  e  si  meraviglia  che  nes- 
suno abbia  ciò  veduto  :  miror,  neminem  vidisse,  huius  Balbi  ftliani 
fuisse  feminam  etc,  onde  il  servisse  benigne  della  porta  a  Balbo 
e  maligne  natae,  vv.  3,  e  5,  sarebbe  interpretato  per  questo  che  : 
non  intacta  domum  venerit  nova  domina.  S'aggiungono  perciò  in- 
famie ad  infamie  (v.  19  e  segg.  35-36),  ne  vale  a  diminuirne  la 
gravità  il  dire  che  è  una  voce  popolare:  populus  narrat;  ma  il 
Baehrens  per  approvare   codesta  interpretazione   deve    mutare  in 

natae maligne,  v.  5,  la   lezione   dei    codici:  voto maligno, 

che  pure  si  volle  correggere   in    nato maligne.    Del  resto  chi 

siano  questi  personaggi,  Balbo,  Cecilio,  Postumio,  Cornelio,  non 
possiamo  sapere,  e  solo  dalle  iscrizioni  apprendiamo  che  erano 
nomi  di  famiglie  locali.  Ma  noi  dobbiamo  stare,  almeno  secondo 
l'opinione  mia,  finché  si  possa,  al  testo  per  non  moltiplicare  le 
difficoltà,  già  di  per  sé  stesse  abbastanza  gravi  e  numerose,  della 
interpretazione,  e  per  fuggire  al  possibile  le  incoerenze,  le  con- 
traddizioni. Concludendo  pertanto  dirò  che  in  questa  prima  parte, 


—  253  - 

in  cui  il  poeta  parla  alla  porta,  la  quale  avrebbe  dovuto  star 
chiusa  per  mantenere  l'onore  della  casa,  della  famiglia,  e  custo- 
dirne la  roba,  e  così  fece  per  verità,  finché  ne  fu  possessore  il 
vecchio  Balbo,  mentre  poi  entratavi  col  marito  Cecilio  quella 
sventurata  donna,  si  cangiò  e  venne  meno  di  fede  in  dominum 
veierem  (vv.  1-8),  in  questa  prima  parte  si  deve  preferire  l'inter- 
pretazione del  Guarino,  senza  alterare  il  testo,  a  quella  del  Baeh- 
rens,  o  di  qualunque  altro.  Notiamo  di  passata  che  il  poeta  non 
afferma,  né  dà  come  certe,  indubitabili  le  notizie  della  reità  della 
ianua  e  delle  orribili  colpe  della  donna,  ma  usa  l'espressione  co- 
mune: si  dice,  {ferans deseruisse  fìdem),  corre  voce  ecc. 

Prima  che  la  porta  venga  fuori,  come  una  ciarliera  portinaia, 
a  spifferare  tutto  quello  che  sa  e  che  non  sa,  cerca  di  schermirsi 
rispondendo  che  la  colpa  non  è  sua,  quantunque  tutti  l'accusino 
gridando  :  ianua,  culpa  tua  est  (vv.  9-14).  Ma  il  poeta  l'incalza 
dichiarandosi  non  soddisfatto  delle  parole,  vuole  sapere  i  fatti. 
Come  posso,  risponde  essa  ;  —  e  poi  nessuno  si  briga  di  cono- 
scere i  fatti.  E  il  poeta  insistendo  :  Siamo  noi  che  vogliamo  i 
fatti  e  tu  non  devi  avere  alcuna  difficoltà  a  spifferarceli  (vv.  15-18). 
Allora  essa  riappiccando  il  discorso  interrotto  al  v.  9:  Non  ita 
Caecilio,  comincia  con  un  «  Primum  igitur»  e  fa  in  cinque  distici 
(vv.  19-28)  il  racconto  dello  scandaloso  incesto  della  donna  collo 
suocero,  scusato  per  l'impotenza  del  marito.  «  Bella  impresa  è 
quella  che  tu  narri,  osserva  il  poeta,  di  questo  genitore,  che  fece 
tale  oltraggio  al  suo  figlio.  Eppure,  soggiunge  la  linguaccia  della 
porta,  ciò  non  basta  {Atqui  non  soluni).  Tutta  Brescia  va  nar- 
rando di  aver  inteso  non  solo  questa  prodezza,  ma  anche  degli 
amori  di  questa  sposina  con  Postumio,  con  Cornelio,  coi  quali 
commise  adulterio  »  (vv.  31-36).  E  qui  facciamo  sosta;  la  divisione 
delle  parti  è  identica  in  quasi  tutte  le  edizioni,  nella  minore  di 
Lipsia,  1868,  e  nelle  altre  :  varia  l'interpretazione  degli  ultimi 
tre  distici,  disputatissimo  specialmente  il  punto  riguardante  Brescia 
e  Verona.  Ecco  come  il  Guarino  spiega  V Atqui  non  solum:  Non 
est  verum  cjuod  haec  virgo  Me  (Veronae)  vitiata  fuerit^  sed  an- 
tequam  huc  (Veronam)  venerit,  violata  fuit,  et  non  solum  apatre 
Sponsi,  sed  etiam  Brixiae  commisit  adulterium  cum  duohus  aliis, 
et  Jioc  in  urbe  illa  (in  Brescia,  poiché  la  porta  sarebbe  di  una 
casa  di  Verona)  notissimum  est.  Ed  a  me  sembra  giustissima  la 
interpretazione  del  Guarino,  e  dobbiamo  perciò  ammettere  che  la 


—  254  — 

sposa  era  Bresciana,  onde  questa  città  conosceva  benissimo  i  suoi 
amori,  e  non  poteva  commettere  adulterio  cogli  amanti  se  non 
era  maritata,  teniamo  certo,  a  Cecilio,  col  quale,  abbandonata  la 
città  natia,  venne  a  Verona,  che  doveva  essere  perciò  a  lei  cara, 
amata-,  entrambi  gli  sposi  col  vecchio  padre  dello  sposo  andarono 
ad  abitare  la  casa,  prima  onorata,  del  vecchio  Balbo,  morto  il 
quale  si  venne  a  sapere  il  fatto  incestuoso  della  donna  collo  suocero 
per  l'impotenza  del  marito,  e  divulgata  la  cosa  ;  poiché  il  popolo 
si  maravigliava  dell'onta  di  quella  casa  prima  tanto  onorata, 
quando  Balbo,  il  vecchio  possessore  antecedente  della  casa,  era 
vivo,  si  vengono  a  scoprire  gli  adulterii  commessi  a  Brescia,  città 
natale,  e  quindi  madre,  della  sposa.  Come  il  lettore  vede,  abbiamo 
bensì  approvata  la  spiegazione  del  Guarino,  ma  tenendo  una  via 
più  breve  abbiamo  pure  eliminata  la  supposta  morte  del  primo 
marito,  la  cacciata  di  casa  del  vecchio  suocero,  e  il  matrimonio 
con  un  secondo  marito,  fantasticherie  dello  stesso  Guarino.  E  non 
si  ebbe  bisogno  di  alterare  il  testo,  come  ha  fatto  il  Baehrens 
per  supporre,  a  danno  della  fanciulla,  che  sarebbe  figlia  del  vec- 
chio Balbo  {Balbi  pii  fìlia  impia),  divenuta  poi  la  sposa  di  un 
tale  che  l'abbandonò  per  impotenza  al  suo  padre.  Se  figlia  di 
Balbo,  sarebbe  una  Veronese,  che  da  Brescia,  ove  si  macchiò,  tornò 
poi  a  Verona.  —  A  questo  punto  della  narrazione,  cioè  che  altri 
adulterii,  come  quelli  con  Postumio  e  Cornelio,  sono  ben  noti  a 
Brescia,  pare  che  il  poeta  avrebbe  dovuto  finire  la  sua  elegia,  ma 
essa  invece  continua  ancora  per  sei  distici,  nei  quali,  secondo  la 
minore  di  Lipsia  e  quasi  tutte  le  altre  edizioni,  continua  a  parlare 
la  porta,  mentre  il  Toldo  riferisce  i  due  distici  (vv.  37-40)  ai  via- 
tores;  è  meglio,  collo  Schwabe  e  col  Baehrens,  al  poeta;  certamente 
non  si  possono  riferire  alla  porta,  la  quale  anzi  risponde  ad  essi 
spiegando  il  modo  con  cui  venne  a  scoprire  queste  laidezze,  pale- 
sate dalla  stessa  femmina  in  confidenza  alle  ancelle,  credendo  che 
la  porta  non  avesse  ne  orecchie  per  ascoltare,  né  lingua  per  par- 
lare; ma  puV  troppo  questa  linguaccia  svela  tutto  quello  che  sa 
e  quello  che  non  sa,  accennando  copertamente  un  finto  parto  della 
sua  padrona  per  non  perdere  l'eredità,  forse  della  casa,  che  sarebbe 
passata  in  proprietà  di  remoti  congiunti,  spento  Cecilio,  che  l'avrebbe 
comperata  dopo  la  morte  di  Balbo.  —  Si  sa  che  Orazio  dava  pure 
a  Canidia  l'accusa  di  falso  puerperio,  epod.  XVIl,  50  la  quale 
Canidia  era  amata   nautis  multum  et  institoribus,  v.  20  ;  anche 


—  255  — 

Canìdia  non  dovett'essere  così  rea.  Del  resto  Catullo  ed  Orazio 
imitarono  molto  i  Greci,  il  primo  gli  Alessandrini  e  specialmente 
Callimaco  nelle  elegie,  come  fece  Properzio,  il  quale  volle  essere 
detto  il  Callimaco  Eomano,  mentre  Orazio  imitò  Archiloco.  E  se  è 
vero  che  gli  Alessandrini  riprodussero  i  modelli  antichi,  variando 
la  forma  ed  esagerandone  spesso,  guastando  talora,  il  concetto,  e  lo 
spirito,  con  un  sentimento  non  naturale,  non  inspirato,  ma  simu- 
lato, artifiziale,  dobbiamo  dire  che  nei  carmi  contro  le  donne  dal 
Veronese  poeta  così  perseguitate  (v.  l'Aufilena,  carme  XCIX,  op- 
pure C  ;  CIX-CX,  oppure  CX-CXl  :  anch'essa  pare  Veronese,  come 
Veronesi  certamente  erano  Celio  e  Quinzio)  si  sente  insieme  la 
rabbia  d' Archiloco  e  l'arte  posticcia  del  poeta  Alessandrino  (1), 
modificata  però  in  modo,  che  noi,  se  ci  sentiamo  qual  cosa  di 
urtante,  siamo  rapiti  tuttavia  da  quella  grazia  spontanea,  da  quella 
facile  vena  dell'ingegno,  da  quell'eleganza  di  forma,  che  ci  fa 
amare  ed  ammirare  il  cantore  di  Lesbia.  Avrebbe,  secondo  me, 
bisogno  di  essere  un  po'  più  studiato  storicamente,  che  artistica- 
mente; il  sommo  artista,  se  non  conosciuto  perfettamente,  è  abba- 
stanza sentito;  il  rappresentante  dei  costumi  dell'età  sua,  della 
sua  patria,  mi  sembra  poco  noto.  Bisogna  distinguere  in  esso  ciò 
che  appartiene  all'imitazione  greca  da  ciò  che  è  reale,  ciò  che  si 
deve  all'ingegno  poetico,  alla  passione,  al  risentimento  privato, 
da  ciò  che  la  storia  dei  costumi  romani,  dei  municipii,  delle  co- 
lonie d'Italia  (etrusca,  veneta,  gallica  o  comunque)  e  le  condizioni 
civili  ed  economiche  del  bel  paese  ci  attestano.  Non  basta  quindi 
quella, 'divisione  dei  carmi  catulliani  tentata  da  alcuni  secondo 
l'ordine  cronologico,  e  quelle  illustrazioni  brevi,  che  si  riferiscono 
ai  varii  personaggi;  non  so  nemmeno  se  si  debbano  approvare 
quelle  due  parti,  quei  due  periodi  stabiliti  nella  vita  e  nei  carmi 
da  Eodolfo  Westphal;  desidero  insomma  dal  lato  della  storia  un 
lavoro  più  serio,  più  profondo.  Ho,  come  qualunque  suo  ammira- 
tore, in  sommo  pregio  i  suoi  versi,  dico  anche  divina  l'arte  sua; 
ma  come  fu  egli  vero  e  reale  rappresentante  dei  tempi  suoi,  fin 
dove  si  può  dire  storico  sincero  ? 


(1)  Sopra  Archiloco  ricorderò,  ed  amo  ricordare  i  lavori  serii  dei  nostri, 
che  sono  così  pochi,  la  bella  dissertazione  del  prof.  Pietro  Malusa,  nella 
Cronaca  liceale  di  Campobasso,  1883.  Egli  nota  a  pag.  23  il  raffronto,  che, 
se  avessimo  più  frammenti,  si  potrebbe  fare  tra  la  Neobuie  di  Archiloco  e 
la  Canidia  di  Orazio. 


—  256  — 

E  per  tornare  all'elegia  di  cui  ci  occupiamo,  quanta  oscurità, 
quanta  difficoltà  nell 'interpretarla  !  Quella  povera  donna  sarà  Ve- 
ronese 0  Bresciana?  Come  dissi,  inclino  a  crederla  Bresciana  col 
Guarino,  e  non  farla  Veronese,  che,  come  la  fa  il  Baehrens,  dalla 
patria  partita  pia,  pudica,  andrebbe  a  Brescia,  ove  s'infangherebbe 
e  tornerebbe  a  Verona  continuando  nelle  sozzure.  Cecilie,  che 
quasi  da  tutti  si  fa  marito  di  questa  infelice  Bresciana  (lasciamo 
se  primo,  o  secondo,  o  piuttosto,  come  io  credo,  unico)  è  dal  Baeh- 
rens tenuto,  non  quale  marito,  ma  quale  compratore  della  casa 
di  Balbo,  il  quale,  se  era  il  padre  di  quella  donna,  avrebbe  dovuto 
lasciarla  a  lei  in  eredità  ;  e  questa,  per  conservarne  il  possesso  e 
trasmetterlo  poi  a  chi  volesse,  avrebbe  simulato  il  puerperio?  Il 
viro  del  primo  verso  e  il  parenti  chi  sarebbero  ?  Pel  Baehrens  il 
genitore  sarebbe  Balbo,  padre  della  fanciulla,  allora  onorata,  e 
non  già  del  marito  di  lei,  non  vedendovi  in  principio  alcuna 
ironia.  Ma  se,  come  pare  più  probabile,  questi  due  versi  debbonsi 
ritenere  pronunciati  ironicamente,  parenti  è  il  padre  del  marito, 
al  quale  la  porta  si  mostra  gentile,  compiacente,  come  allo  stesso 
marito,  viro,  e  così  ironicamente  l'interpreta  il  Guarino,  il  quale, 
ammettendo  due  mariti,  questo  fa  diverso  da  Cecilio,  mentre  è  un 
solo  e  identico  con  esso,  ed  è  più  sotto,  v.  9,  apertamente  no- 
minato. La  casa  pel  Guarino  è  appigionata,  conducta,  da  Balbo, 
comperata  poi  da  Cecilio,  secondo  marito  di  codesta  perseguitata.  Ma 
come,  perchè  ha  potuto  inspirare  tanta  rabbia  al  Veronese  poeta  ? 
Ne  fu  causa  l'amore  ributtato,  la  gelosia,  o  qual  cosa  d'altro  ? 
Trovo  nei  già  citati  carrai  descritta  con  tristi  caratteri  la  già 
ricordata  Aufilena,  bella  donna,  diritta  della  persona  :  essa  è  amata 
da  Quinzio,  lodata,  ma  per  mercede,  dalle  sue  buone  vicine,  e 
mentre  la  si  dice  contenta  di  un  solo  marito,  commette  col  fra- 
tello Quinzio  incesto,  onde  ha  dei  figli  che  hanno  "per  padre  il 
proprio  zio  (XCIX,  oppure  C;  CIX-X,  oppure  CX-CXI),  così  al- 
meno parmi  che  si  debba  dal  raffronto  dei  citati  luoghi  interpre- 
tare: matrem  fratres  efficere  ex  patruo  (1).  Ma  se  Quinzio  è  fra- 


(1)  L'interpretazione  è  varia;  il  Baehrens  crede  che  Aufilena  sia  stata 
fatta  madre  dal  suo  zio  paterno,  unendo  ex  patruo  con  matrem  {matrem 
ex  patruo  effecisse  fratres  —  patrueles  —  cugini  e  fratelli  tra  loro).  Ma 
in  questo  caso  non  ci  sarebbe  stato  incesto  ex  nire  civili,  ma  concuhitus, 
come  osserva  lo  stesso  commentatore.  Perciò  ex  patruo  si  deve  riferire  a 
fratres,  che   così    avrebbero  avuto  il  fratello    della  madre  come  loro  zio  e 


-  257  — 

tello  di  Aufilena,  perchè  costei  non  sarà  identica  alla  Quinzia  del 
carme  LXXXVI:  Quintia  formosa  est  niidtis  eie?  dove  il  poeta 
paragona  questa  donna  formosa,  diritta  e  grande  della  persona, 
colla  sua  Lesbia  e  non  poteva  quindi  vederla  di  buon  occhio.  Ma 
neppure  il  suo  fratello  Quinzio  poteva  essergli  caro  (LXXXII), 
poiché  gli  destava  gelosia.  Cecilio  adunque  e  la  sua  donna  avreb- 
bero dato  un  motivo  simile  senz'essere  stato  Cecilio  rivale  di 
Catullo  riguardo  a  Lesbia.  Ed  anche  il  Baehrens  mi  avverte  che 
Quinzia,  ovvero  Aufilena,  che  aveva  marito,  fa  amata  da  Catullo 
(pag.  37,  e  comm.  al  v.  1  del  carme  LXXXII),  quantunque  il  me- 
desimo erudito  tedesco,  nel  comm.  al  v.  LXXXVI,  dica  che  Quinzia 
non  è  sorella  di  Quinzio  pel  v.  5,  amando  allora  Catullo  Lesbia, 
come  se  egli,  che  negli  amori  e  nei  passatempi  profuse  il  suo  ricco 
patrimonio  ed  impegnava  una  villa  facendoci  su  un  epigramma 
(v.  ad  Furium,  XXVI),  sapesse  contentarsi  di  un  solo  amore. 
Quindi  un  simile  caso  dovette  essere  quello  del  carme  LXVII. 

Ma  da  cosa  nasce  cosa.  Nel  e.  XXXV,  al  giovane  Comasco, 
Cecilio,  poeta  lirico,  uno  degli  imitatori  di  Euforione,  della  scuola 
di  Calvo  e  Catullo,  si  fa  l'invito  di  venire  a  Verona,  Questo 
Cecilio  è  ignoto  al  pari  dell'altro,  ma  più  sotto,  oltre  all'essere 
autor  di  un  carme  in  onore  della  madre  Idea  (Cibele,  dal  monte 
Ida),  Dindymi  domina,  tema  favorito  allora  (carme  LXIII),  si 
dice  pure  che  ha  fatto  innamorare  di  sé  una  bella  e  dotta  fan- 
ciulla Comasca,  Sapphica  puella  Musa  doctior.  Ora  sarà  forse 
una  grande  stranezza  l'accostare  questi  due  Cecilii  per  farne  uno 
solo?  E.  nell'Aufilena  vederci  la  moglie,  infamata  poi  dal  troppo 
ardito  e  non  corrisposto  cantor  di  Lesbia  ?  Né  occorre  dire  che 
sono  troppo  diversi  i  casi  e  neppure  s'accordano  quanto  all'età 
delle  donne,  alla  patria,  poiché  quella  sarebbe  nata  a  Brescia,  quivi 
già  disonorata,  e  venuta  poi  a  Verona.  Ebbene  non  avrà  il  poeta 
usato  nessun  artifizio  per  non  far  conoscere  il  nome  della  donna 
così  perseguitata?  Non  avrebbe  dovuto  rispondere  anche  dinanzi 
ai  tribunali  di  tante  calunnie,  se  si  fosse  potuto  scoprire  il  nome 
vero  dei  calunniati  ?  Forse  si  sarebbe  potuto  difendere  colla  scusa 
che  erano,  come  in  realtà  erano,  imitazioni  di  poeti  Alessandrini, 


padre.  Ma  il  fratello  della  madre,  osservasi,  è  avunculus  rispetto  ai  nipoti, 
fratres,  legittimi.  Ma  si  potrà  qui  osservare  questa  precisione  trattandosi  di 
incesto  tra  sorella  e  fratello  germano  ? 

Ririnia  di  filologia,  tee,  XXV.  17 


—  258  — . 

tristi  scherzi,  ma  nulla  piìi  che  trastulli  e  scherzi;  ed  anclie  Orazio 
soleva  ricorrere  a  più  nomi,  quasi  tutti  greci,  per  indicare  una 
sola  donna  ;  onde  i  suoi  18  nomi  circa  si  riducono  a  due,  od  al 
sommo  tre  nomi  di  femmine  vere,  che  hanno  potuto  avere  cono- 
scenza, 0  qualsiasi  relazione  con  lui  (1). 

E  la  Leshia  sarà  la  famosa  Clodia,  che  ci  descrive  Cicerone  ? 
A  me  pare  di  no,  e  chiunque  legga  attentamente  il  paragone  fatto 
della  Quinzia  colla  Lesbia  (LXXXVI)  dovrà  convenirne  meco. 
Già  altri  ne  dubitarono,  v,  Toldo,  XXIII-XXIV,  e  lo  Hertzberg 
(presso  il  medesimo  Toldo)  ne  fa  addirittura  una  di  quelle  etere, 
che  calate  giù  di  Siria,  di  Grecia,  di  Sicilia,  sapevano  così  bene 
ingannare  e  corrompere  la  ricca  e  spensierata  gioventù  romana. 
Il  Westphal  tuttavia  col  Baehrens  e  con  quasi  tutti  i  moderni, 
continuano  a  tenerla  per  la  famosa  Clodia,  moglie  di  Q.  Metello  Ce- 
lere, detta  la  Inno  Boopis  da  Cicerone.  Ma  perchè  farne  una  Ko- 
mana  od  myì  etera,  se  la  Quinzia,  colla  quale  è  messa  a  confronto, 
è  Veronese  ?  È  maritata  anch'olla,  come  la  Clodia,  ed  entrambe 
forse  non  tanto  ree,  quanto  le  vogliono  fare  il  Romano  oratore  ed 
il  poeta  Veronese,  il  quale  poi  s'arrabbiava  contro  di  lei,  s'inge- 
losiva e  faceva  quelle  mille  pazzie,  che  descrive,  ne  sparlava  e 
diceva  infamie,  che  solo  si  dicono  alle  donne  volgari.  Vero  è  che 
io  qui  batto  una  strada  un  po'  pericolosa  e  in  senso  opposto  a 
quella  finora  tenuta,  e  se  gli  altri  errarono  per  pessimismo,  io 
posso  errare  per  soverchio  ottimismo.  Ma  chi  può  credere,  che  in 
una  città  di  provincia,  quali  Brescia  e  Verona,  oppure  Como 
sempre  poetica,  si  commettessero  tante  nefandità  senza  alcun  ri- 
tegno della  madre  col  figliuolo,  della  nuora  col  suocero,  del  fra- 
tello colla  sorella  ?  Perciocché  lasciando  pure  che  non  si  possa 
identificare  la  Quinzia  coll'Aufilena  secondo  la  mia  congettura, 
certo  Quinzio  nel  carme  XCIX,  o  C,  commette  incesto  colla  sorella 
Aufilena.  ì^ìqW Agricola  Tacito,  e  siamo   sotto   l'impero  in  cui  i 


(1)  Non  occorre  neppure  dire  che  il  carme  XXXV,  ove  Como  assume  il 
nome  di  Novum  Comuni,  non  può  essere  stato  composto  prima  del  695/59; 
ma  siamo  noi  certi  che  gli  altri,  LXVII,  LXXXVI,  Quintia,  G,  CX,  CXI 
in  Aufilenam  furono  scritti  prima  oppure  dopo  ?  La  nota  del  Toldo,  che 
segue  lo  Schwabe,  tra  gli  altri  mette  dopo  i  carmi  XGI,  CI,  GV,  LXV, 
LXVIII,  LXXXV,  LXXXVII,  mentre  all'anno  688/66  riferisce  l'elegia  in 
questione  ad  ianuam  LXVll,  ed  al  693/61   l'epigramma  LXXXVI  ad  Quin-  y 

tiam;  ma  ignoro  i  criterii  di  questa  cronologia,  non  da  tutti  certo  seguita.  '^ 


—  259  — 

costumi  si  andavano  senapre  più  guastando,  loda  Marsilia  per 
la  sua  provinciale  parsimonia  unita  alla  greca  gentilezza  ed  ele- 
ganza, la  bontà,  la  semplicità  del  vivere,  e  noi  dovremo  supporre 
così  depravate  queste  tre  nobili  città  nostre  ?  Certo  queste  in- 
famie non  sono  creazioni  fantastiche  del  volgo,  che  si  dimostre- 
rebbe non  solo  maligno,  tristo,  ma  depravato,  immorale  anch'esso; 
tali  infamie  sono  sguaiate  imitazioni  di  scadenti  poesie  greche 
del  periodo  Alessandrino,  di  poeti  che  vissero  sotto  i  Tolomei,  e 
furono  salariati  cortigiani  di  principi,  che  non  avevano  alcun  ri- 
guardo di  sposare  la  sorella  e  uccidere  il  padre,  i  fratelli  e  com- 
mettere altri  simili  delitti  ed  incesti,  Eicorderò  per  ultimo  gli 
epigrammi  di  Catullo  contro  Gelilo,  LXXXVllI-XC,  ove  si  tratta 
perfino  d'incesto  colla  propria  madre,  dal  quale,  secondo  la  super- 
stizione persiana,  Persarum  impia  religio,  avrebbe  dovuto  na- 
scere un  mago,  il  sapiente  di  quei  popoli  (il  Baehrens  cita  a 
questo  luogo  Strabene,  XV,  735;  Clem.  Alessandrino,  Strom.,  HI, 
515;  Diogene  Laerzio,  I,  7;  Eurip.  Andr.  173).  Sono  dunque  co- 
stumi orientali,  espressi  dagli  Alessandrini  che  il  nostro  imitò. 
Ma  affrettiamoci  a  scusare  il  poeta,  che  assecondava  il  gusto  let- 
terario della  corrotta  dominatrice,  Roma,  che  pur  troppo  non  era 
più  la  repubblica  dei  Bruti  e  delle  Lucrezio.  Del  resto  il  Vero- 
nese ci  fa  conoscere  la  coltura  letteraria  non  solo  di  Como  in 
Cecilie,  ma  della  sua  terra,  o  delle  vicine  in  Gornificio,  pur  uno 
degli  imitatori  di  Euforione,  che  aveva  una  sorella  autrice  di  epi- 
grammi (carme  XXXVIII;  e  le  citazioni  di  commenti  ad  Ovidio; 
di  S.  Gerolamo,  Chronic.  ecc.);  in  Volusio,  deriso  autore  di  annali, 
continuatore  di  Ennio,  pur  citato  da  Seneca  (XXXVI);  in  Cinna 
cui  loda  pel  suo  poema  Zmyrna  (XCV),  imitazione  degli  Ales- 
sandrini. Lo  nomina  pure  nel  e.  X,  29-30,  e  pare  sia  stato  suo 
compagno  in  Bitinia;  era  dunque  uno  de'  suoi  sodales,  più  gio- 
vane di  lui.  Il  suo  poema  Zmyrna,  paragonato  cogli  annali  di 
Volusio,  doveva  essere  certo  molto  più  prezioso  e  vivere  immor- 
tale: trattava  dell'incesto  di  Mirra  col  padre  Cinira,  argomento 
prediletto  agli  Alessandrini  (cfr.  Callimaco,  epig.  29,  3),  perchè 
simili  mostruosità  letterarie,  peggiori  del  moderno  realismo,  face- 
vano più  impressione.  Ma  vediamo  i  versi  del  e.  LXVII  riguar- 
danti Brescia  e  Verona. 

E  prima  di  tutto  né  i  versi  in  questione  si  possono  espungere, 
giacché  non  ne  trovo  alcun    segno  di  dubbio  presso  i  critici,  ne 


-  260  - 

tanto  meno  rifiutare  l'intera  elegia,  sebbene  il  Westphal  non 
l'abbia  compresa  tra  quelle  da  lui  tradotte,  poiché  non  tradusse 
né  tutti  i  carmi,  né  tutti  poi  interamente.  Facile  mi  sembra  essere 
la  critica  dell'espungere  versi  o  rifiutare  intere  odi,  interi  epi- 
grammi e  canti  lirici,  ecc.  degli  antichi,  massime  dei  latini  poeti. 
Pel  Maffei  poi  v'era  una  ragione  evidentissima  di  questa  sua  cri- 
tica; i  versi  in  questione,  31-34,  farebbero,  secondo  la  maggior 
parte  dei  moderni  interpreti,  Brescia  madre,  ossia  metropoli  di 
Verona,  mentre  era  Brescia  capo  dei  Cenomani,  Verona  invece  dei 
Reti  ed  Euganei  (Plinio,  Natur.  HisU  III,  19,  130)  oppure,  se- 
condo un  dotto  del  secolo  XVI,  Gian  Grisostomo  Zanchi,  dei  Li- 
guri Etruschi.  Figuriamoci  il  Maifei,  così  amante  della  sua  città 
natale,  come  sono  tutte  le  anime  belle,  se  poteva  tollerare  che  si 
dicesse  la  sua  patria,  che  si  disse,  pur  per  brevissimo  tempo,  sede 
imperiale,  colonia  di  Brescia  !  Neppure  per  sogno  ;  quindi  pole- 
mizzava coll'amico  suo,  canonico  Paolo  Gagliardi,  e  non  trovò 
una  via  più  semplice  e  piìi  sicura,  che  quella  di  negare  a  Catullo 
tutta  l'elegia,  od  almeno  sopprimere  gli  sciagurati  versi. 

Il  colto  lettore,  se  ha  considerato  attentamente  fin  qui  le  mie 
note,  pur  non  ammettendo  tutte  le  mie  spiegazioni  e  congetture 
circa  le  varie  donne  Catulliane,  e  i  loro  incesti,  dirà  con  me  che 
queste  sono  prette  imitazioni  Alessandrine,  o,  con  vocabolo  un  po' 
volgare,  Alessandrinate,  quindi  non  degne  di  fede  le  incredibili 
mostruosità  che  vi  si  narrano.  Ora  che  si  debba  considerare  così 
il  racconto  della  porta,  l'accenna  anche  il  Baehrens,  ma  poi  s'im- 
papina  e  non  viene  alla  nostra  conclusione.  Egli  adunque  ai  versi 
31-32,  accennata  l'opinione  del  Maffei  {Verona  illustrata,  I,  1, 
Museo  Veronese,  p.  CCV),  e  rigettata  l'opinione  de  degressione 
more  Aleccandrinorimi  facta,  vi  riconosce  piuttosto  una  lepidis- 
simam  inrisionem  di  un  dotto  Bresciano,  il  quale  per  troppo  amor 
patrio  ne  spiegava  in  modo  abbastanza  ridicolo  l'origine  e  la  po- 
stura, cum  detractatione  Veronae,  inter  quam  et  Brixiam  f or- 
tasse  simultas  quaedam  exstiterat;  Me  igitur  doctus  tamquam 
in  transcursii  iocose  perstringitur.  Ma  qui  parrebbe  non  già  spie- 
gare la  causa  e  l'occasione  di  questi  quattro  versi,  ma  alludere 
alla  contesa  sorta  tra  il  Maffei  e  il  Gagliardi  sull'origine  delle 
loro  città  natie,  sui  loro  confini,  sulla  loro  stirpe,  sulla  maggior  o 
minore  potenza  ecc.;  contesa  brevemente  riassunta  dal  Pindemonte 
neìVelogio  del  marchese  Scipione  Maffei  (Verona,  MDCCLXXXIV, 


I 


-  261  — 

pag.  42  e  seg.)-  Ed  a  suffragare  tale  opinióne  il  medesimo  com- 
mentatore spiega  :  Veronae  meae  non  come  dativo  di  amata,  come 
il  Guarino  voleva,  ma  come  genitivo  di  mater  {Brixia  mater  ;  |uti- 
TpÓTToXiq  Veronae).  Perciò  pel  Maffei,  che  pigliava  sul  serio  questi 
versi,  e  trovandoli  contrarii  alla  storia  ed  alla  dignità  patria  li 
giudicava  intrusi;  pel  Gagliardi,  che  li  trovava  onorevoli,  secondo 
i  suoi  sentimenti  da  erudito  e  buon  cittadino,  alla  sua-  Brescia 
e  perciò  li  reputava  giustissimi  e  verissimi,  non  v'era  altro  modo 
di  interpretare:  Brixia  Veronae  mater  am.aia  meae.  Alessandro 
Guarino,  del  tutto  inconscio  delle  future  dispute,  naturalmente, 
schiettamente,  come  facevano  quei  nostri  dotti  del  secolo  XV  e 
XVI,  senza  pensar  punto  a  metropoli,  che  non  poteva  essere  né 
l'una  né  l'altra  delle  due  città,  interpreta  così  :  Brixia,  inquit, 
mater,  sive  ipsius  puellae,  erat  namque  Brixiana  puella,  sicut 
superius  diximus,  vel  Brixia  mater  amata  est,  quae  tamquam 
mater  amatur  a  mea  Verona.  Il  dativo  con  amatus  pare  indubita- 
bile; ricordiamoci  dell'Oraziano,  su  riferito,  amate  nautis  multum 
et  institorihiis.  Chi  parla  qui  é  la  porta  e  parla  dei  misfatti 
della  donna,  commessi  a  Brescia  prima  che  andasse  a  Verona  per 
liberarsi  dall'infamia;  la  porta  dunque  della  casa  Veronese  deve 

dire   Veronae meae,  col  linguaggio  dell'affetto,  e  non  già  tuae, 

diretto  al  poeta,  secondo  lo  Scaligero  ed  il  Baehrens  ;  quindi 
non  occorre  alcun  emendamento  al  testo,  né  si  tratta  di  me- 
tropoli. 

Spiegati  quei  due  distici  per  un'Alessandrinata,  come  un'imita- 
zione Alessandrina  è  tutto  il  carme,  non  credo  di  dovere  più  tanto 
occupare  il  lettore  delle  altre  difficoltà  ;  del  fiume  Mella,  ri- 
cordato da  Virgilio,  Georg.  IV,  278:  prope  flumina  Mellae,  ove 
il  Filargirio  commenta  :  Metta  amnis  in  Gattia  Cisalpina,  vi- 
cinus  Brixiae,  oritur  ex  monte  Brenno,  e  quindi  poeticamente 
si  può  intendere  Brixia  pel  suo  ager,  territorio,  ed  anche  Plinio 

usa:  Brixia  Cenomanorum  {in)  agro.  Quanto  alla:    Cycneae 

speculae,  o  Cycnea in  specula,  se  la  correzione  dello  Zanchi, 

approvata  dai  moderni,  è  da  ritenersi  giusta,  non  mi  sembra  però 
giusta  la  sua  etnologia;  ma  di  questa  diremo  parlando  degli 
Orobii.  Mi  restringerò  qui  ad  accennare  solo  come  la  disputa 
sorta  tra  i  due  grandi  eruditi  sull'importanza  delle  loro  patrie, 
Brescia   e  Verona,  nei    tempi    romani,  fu    ripresa   nel    1813    da 


—  262' — 

Giovanni  Labus  in  un  suo  opuscoletto,  pubblicato  però  a  sua 
insaputa  e  senza  che  potesse  assistervi  alla  stampa  (vi  fece 
quindi  delle  correzioni  in  fine)  col  titolo:  Sulla  tribù  e  sui  decu- 
rioni deìVantico  Municipio  Bresciano  —  Dissertazione  epistolare 
del  D""  Giovanni  Labus  ecc.).  Osservo  primieramente  che  il  termine 
municipio  si  deve  prendere  nel  senso  moderno  e  non  dell'antico 
niunicipium  sotto  i  Komani  ;  ed  anche  il  dotto  autore  parmi  che 
qui  cada  in  grave  errore,  dividendo  il  Municipio  Bresciano  in 
pagi,  nei  quali  alcune  famiglie  predominanti  erano  inscritte  in 
qualche  tribù  romana,  onde  avevano  il  diritto  del  voto  nei  comizii, 
ed  i  Seniori  di  esse  famiglie  serdevano  e  deliberavano  nel  Senato. 
Brescia  inoltre,  sorgendo  in  mezzo  alle  fertili  e  varie  pianure  di 
Mantova,  Cremona  e  Bergamo,  fu  capo  della  nuova  e  potente  na- 
zione dei  Cenoraani,  floridissima  anche  pe'  suoi  istituti.  E  segui- 
tando di  questo  passo  crede  d'imporre  silenzio  al  Maffei  ed  al 
Gagliardi,  allegando  e  interpretando  a  suo  senno  passi  d'antichi 
autori  ed  epigrafi  e  non  già  seguendo  il  vero  metodo  critico.  Ma 
riducendoci  al  solo  nostro  argomento,  notiamo  che  il  Maffei,  se- 
condo lui,  non  ha  rovesciati  i  passi  di  Giustino,  di  Livio,  di 
Tolomeo,  né  si  è  sbrigato  il  Gagliardi  di  un  detto  formidabile 
di  Polibio  ;  per  l'uno  i  Galli  Cenomani  si  portavano  alV Adige, 
per  l'altro  si  limitavano  al  disi  (Chiese).  E  le  loro  opinioni  si 
concilierebbero  col  distinguere  i  tempi  ;  imperciocché  i  fatti  nar- 
rati abbraccerebbero  un  periodo  di  trecent'anni  circa.  Nella  prima 
incursione  i  Galli  avrebbero  occupato  Verona;  sconfitti,  obbligati 
a  retrocedere  fino  al  Clisi,  avrebbero  finalmente  fatto  sosta  presso 
il  Mincio,  ove  avrebbero  posto  stabile  dimora.  Ma  poi  l'A.  modi- 
ficando ancora  alquanto  la  sua  opinione  li  fa  girare  attorno  a  Cre- 
mona, distendersi  lungo  il  Po,  e  risalendo  a  ponente  l'Adda  pie- 
gare a  Bergamo;  quindi  in  mezzo  a  questi  paesi,  capo  della  po- 
tente nazione,  sarebbe  sorta  Brescia  (pag.  9). 

Ognuno  vede  che  in  queste  dispute  non  poco  dominava  l'amore 
del  tetto  natio  ;  dobbiamo  tuttavia  scusarlo  per  gli  antichi  avanzi 
romani,  che  in  Verona  e  Brescia  ancora  si  conservano,  e  per  gli 
studi  che  dal  Risorgimento  in  poi  sempre  vi  fiorirono.  11  cardinal 
Quirini,  vescovo  di  Brescia,  morendovi  lasciò  a  quei  cittadini  la 
sua  ricca  biblioteca,  detta  Quiriniana  (1750).  Un  greco,  il  Pana- 
gioti  di  Sinope,  venuto  in  Italia  ed  accolto  dapprima  in  Verona 
passò  in  Brescia  ed  ivi  diffondeva  l'amore  degli  studi  Greci,  po- 


i 


-  263  — 

nendo  mano  anche  alla  correzione  deW Eiymologicum  magnum, 
sebbene  l'opera  sua  di  critico  a  Lipsia  non  fosse  del  tutto  lo- 
data (1);  e  questi  sono  pure  i  tempi  del  Maflfei  e  del  Gagliardi. 
Di  Verona  e  della  sua  copiosissima  biblioteca  comunale  e  della 
Capitolare,  preziosa  per  codici  manoscritti,  e,  ai  tempi  di  cui  di- 
scorriamo, per  l'Accademia  Filarmonica,  pel  Museo  ecc.,  non  oc- 
corre parlare.  Ricorderò  invece  qualche  passo  di  lettere  del  Maffei 
pubblicate  in  un  volumetto  dal  Silvestri,  Milano,  1844,  insieme 
con  altre  lettere  sue  al  Muratori  ed  alcuni  altri  opuscoli  impor- 
tanti. Dice  che  ha  sempre  riputato  il  Muratori  il  primo  onore 
d'Italia;  coll'amico  canonico  di  Brescia  discorrendo  più  d'una 
A'^olta  degli  storici  antichi  di  Eoma,  afferma  che  se  essi  ci  dicono 
che  l'Italia  fu  divisa  in  regioni,  niuno  ci  dice  mai  quali  di  queste 
fossero  le  capitali^  poiché  le  regioni  italiche  sotto  i  Romani  non 
ebbero  mai  metropoli,  onde  neppure  i  Presidi  avrebbero  avuto 
una  residenza  fissa.  Furono  però  queste  ed  altre  sue  opinioni 
combattute,  ed  uno  degli  avversarli,  che  le  impugnarono,  fu  il 
Madrisio.  Egli  tuttavia  persisteva  a  credere  che  la  Residenza  era 
già  a  terra  ed  aveva  esalato  già  l'ultimo  respiro,  e  credeva  che 
non  risuscitasse  più.  «  Il  Governo  romano  non  è  più  stato  inteso. 
«  In  proposito  dei  Vici  belle  cose  ho  trovate,  e  la  più  bella  l'ho 
«  presa  da  un  paragrafo  della  mia  Ars  critica  lapidaria,  dove 
«  cinque  Vici  io  nomino  in  Italia,  non  osservati  da  niun  geo- 
«  grafo  ».  —  È  facile  notare  la  somiglianza  dei  Vici  coi  Pagi^ 
dei  quali  parla  il  Labus,  il  quale  per  altro  li  fa  come  una  delle 
parti,  pnd 'erano  composte  le  colonie,  che  egli  dice  pure  municipii. 
Il  Maffei  aveva  trovato  i  nomi  di  cinque  Vici  nelle  Lapidi,  ed 
appare,  secondo  lui  ed  il  Labus,  che  avevano  anch'essi  i  loro  ma- 
gistrati (deciiriones),  come  risulterebbe  da  più  luoghi  del  codice 
Teodosiano.  Bisogna  però  ammettere  che  colonie  e  vici  godevano 
dei  diritti  accordati  anche  ai  piccoli  centri,  che  partecipavano 
della  cittadinanza  romana,  o,  meglio  secondo  il  Gravina,  del  ius 
italicum,  ond'erano  esenti  da  certi  tributi  (levatio  censionis  — 
Gravina,  Originum  iuris  civilis  lib.  III,  tom.  II,  pag.  286.  Venetiis 
MDCCXXX);  quindi  si  distingue  la  colonia  immunis,  che  partecipa 
del  giure  italico,  pleniiis  aliquid,  ...participationem  iuris  italici 


(1)  V.  nel  Dizion.  di  Pedagogia  di  Martinazzoli  e  Credaro.  Milano,  Val- 
lardi,  l'articolo  mio  sui  Greci  moderni. 


-  264  - 

in  traditionibus  per  nexum,  ecc.  cioè  dei  medesimi  diritti,  dei 
quali  godevano  anche  i  popoli  italici  ;  e  la  colonia  non  immunis, 
la  quale  godeva  di  un  sollievo  di  censione,  o  tributo  capitis.  Nello 
stesso  luogo  il  Gravina  distingue  il  ius  italicum  dal  latinum  e 
provinciale  ;  il  primo  era  minore  del  secondo,  maggiore  del  terzo. 
Conviene  a  chi  intende  studiare  la  condizione  primitiva  delle  nostre 
città  Lombarde,  Venete,  Piemontesi,  Liguri,  considerare  se  la  co- 
lonia è  militare,  o  no,  e  tener  conto  non  solo  dei  Pagi  e  dei  Vici, 
ma  anche  dei  Fora,  di  che  toccherò  a  proposito  di  Liciniforum  e 
di  Comuni  in  un  altro  articolo. 

{Continua). 

Carlo  Giambelli. 


—  265  — 

NOTIZIE  DI  CODICI  GRECI 
NELLE    BIBLIOTECHE    ITALIANE 


1.  Epistole  di  Massimo  Planude. 


Come  è  noto  a  tutti  gli  studiosi  della  letteratura  bizantina, 
Max  Treu  ha  pubblicato  per  il  primo  (Vratislaviae,  ap.  G.  Koebner, 
1890)  la  silloge  completa  delle  epistole  di  Massimo  Planude.  Egli 
crede  (pp.  184  sg.)  che  di  queste  si  conservi  nella  biblioteca  Am- 
brosiana un  solo  manoscritto,  C  114  sup.  Ora  ciò  non  è  vero;  ve 
ne  ha  un  altro,  G  14  sup.,  il  quale  contiene  sei  epistole  (XXIX. 
I.  Vili.  XII.  XI.  IV  della  edizione  del  Tre  u)  e  merita  di  non 
passare  inosservato.  Io  lo  collazionai  con  la  stampa  Treuiana  e 
raccolsi  tutte  le  varianti,  anche  quelle  che  evidentemente  sono 
errori  dell'amanuense.  Quantunque  non  si  tratti  che  di  una  pic- 
cola parte,  anzi  minima,  dell'epistolario  (questo  comprende  ben 
centoventuna  lettera),  è  utile  forse  conoscere  il  risultato  della  mia 
collazione:  avuto  riguardo  così  all'età  del  codice,  come  special- 
mente -al  fatto  che  sopra  70  varianti  (nel  novero  entrano  anche 
le  lacune  e  le  omissioni)  57,  fra  cui  parecchie  notevolissime,  sono 
proprie  in  modo  esclusivo  di  esso  codice.  Il  quale  inoltre,  e  in  ciò 
consiste  il  suo  principal  valore,  presenta  molte  delle  lezioni  del 
Laurenziano  LVI  22  [L]  e  del  Viennese  CCLXIX  [V],  i  due  mi- 
gliori manoscritti  delle  epistole  Planudee  (1). 

Premetto  una  breve  notizia  del  nostro  codice. 

Borabicino;  mm.  162X123;  carte  196,  escluse  le  guardie. 
Miscellaneo;  il  testo  di  Planude  a  e.  188'"-196%  le  quali  sono  del 

(1)  Questi  due  e  il  Monacese  L  [M]  contengono  la  raccolta  compiuta  ; 
altri,  fra  cui  il  Laurenziano  LVI  3  [F],  il  Madrileno  LXXII  [i]  e  il  Tori- 
nese CGCLIV  [T],  soltanto  alcune  lettere  (Treu,  pp.  Ili  sg.)-  Sono  da  ag- 
giungere, oltre  TAmbrosiano  G  114  sup.,  due  codici  del  monte  Athos,  uno 
della   biblioteca    Bodleiana  e  uno  Vaticano  Palatino  (Treu,  pp.  184  sgg.). 


—  266  — . 

principio  del  secolo  XIV,  Raro  il  iota  sottoscritto.  Qualche  cor- 
rezioDe  interlineare  di  mano  del  copista  (1).  Manca  il  nome  del- 
l'autore e  sempre  quello  dei  'destinatarii' ;  a  e.  ISS"^  nel  margine 
superiore,  di  mano  del  copista,  -+-  èTTicnoXaì  senz'altro.  L'epistola 
che  segue  (e.  188')  alla  prima  non  è  di  Planude  ;  veggasi  il  n°  2 
di  questo  mio  articolo.  A  e.  lOG""  in  fine  della  epistola  sesta  cioè 
quinta  (XI  T  r  e  u)  ÙTiaivujv  koì  eù0u|uuùv  (JuuZioió  )lioi  -h  forraola 
di  chiusa,  il  che  spiega  come  possa  trovarsi  ivi  (2),  la  quale  non 
appartiene  ad  essa  epistola,  ma  con  leggere  modificazioni  è  co- 
mune ad  altre  lettere  Planudee:  così  CXII  ÙYiaivujv  xaì  eùGuiaujv 
eir\c,  LXXXVIII  Kaì  ÙYiaivoi^  Km  €Ù6u|iioiri<;  (XXIX  ùt-  Kai  eùG.) 
e  CVIII  (JujZIoio  KaXujq  ... 

E  ora  le  varianti  (3)  con  l'aggiunta,  fra  parentesi  quadra,  delle 
sigle  (dove  ci  sia  corrispondenza  di  lezione),  con  le  quali  il  Treu 
designò  i  manoscritti  da  lui  usati. 

epist.  1  (e.  188)  =  XXIX  Treu  7  aggiunto  ÓTtàvTujv 

dopo  aWuuv  9  agg.  irepì  r\^àc,  dopo  Cou  11  omesso    re 

prima  di  Km  19-20  oiv  ocruj  irXeiuj  XéTeiv  è6éXoi)ni  23  fnaTv 
^évTOi  Tiap'  oXr|v  oùòajuóOev  èKeivrjv  tììv  Tipecrpeiav  (èKeiv.  t.  Tip. 
[LF])  28  Trepl  là  aà  (invece  di  TTpò<;  ere)  34  agg.  Km  dopo  òè 
39  ouTTUJ  (inv.  di  oòòéTTuu)         41  agg.  re  dopo  xà        44  òXiYa 

èKcivov  46  agg.  dtpexfi  dopo  àvrip  48  èv  xauTuj  52-53  om. 
Kai  —  KaBiòpuaGe        55  om.  Kaì  dopo  juoi 

epist.  2  (e.  189^-191')  =  I  T  r  e  u  4  cpXexojuevriv  (inv.  dì 
Tp€(po)aévr|v)  6-7  PouXriGévxe?  àvaKpiveiv  (inv.  di  Kpiveiv  Pou- 
Xó|Lievoi)  22  om.  eìq  TTopeìav  39  xà  TrpoariKovxa  44  cfe- 
auTÒv  [L  ma  di  altra  m.  in  marg.]         48  òiaYiTVuuO'KUJv        55  YÓp 


(1)  epist.  1  Tujv    ecTTaXOùv   corretto    in   SexTaXiai;  (T  r  e  u,  XXIX  3)  — 

b  a 

epist.  2  XiTTiiiv  ÒTTicTiu   (T  r  e  u  I    11)  —  epist.  4  aKu9ia^  corretto  in  avpiaq 
(Treu  XII  56). 

(2)  Dopo  eùvoiaq,  ultima  parola  della  lettera  5  (Treu  XI),  sono  segnati 
due  punti  e  la  solita  croce,  indicazione  di  fine;  ma  poi  la  croce  fu  cancel- 
lata dal  copista  stesso  e  posta,  come  si  vede  quassù,  dopo  ilici,  nella  linea 
seguente. 

(3)  Non  tengo  conto  degli  errori  e  delle  sviste  del  copista  quali  :  epist.  1 
(Tr.  XXIX  48)  lòpuari;  per  Xbpvaxc,  —  epist.  3  (Tr.  Vili  12)  qpiXoTi|neìTai 
per  qpiXoTi|ufjTai  —  epist.  4  (Tr.  Xll  19)  Xé^eiv  per  ypdfpeiv  —  epist.  5  (Tr. 
XI  3)  TÒ  PoùXeaeai  per  tu»  p.  ma  dopo  (4)  xd)  —  epist.  6  (Tr.  IV  5)  lùfac- 
XoYoO|uev  ecc.  Cosi  trascuro  sempre  èc,  (per  eì<;). 


—  267  - 

TOi  [L]  68  om.  fàp  auùv  (inv.  di  àXXuuv)  74  ràq 

dTTdcra(;        75  paXXavTiai  [L]        tuj,  òuuri  [V]  78  èvteOBev 

(inv.  di  èKeiGev)  83  liòri  lavriaOiivai  85-86  om.  Kal  —  èTid- 
veicfi  [V]  87  TTpòq  niudq  jàp  Kaì  eì  òiaqpópuu^  Tivoviai  kqì 

à)Li(pÓT6poi  éauTLÙv  ùviJriXÓTepoi  [L]  101  irivdXuuq  [L]  HJuxr) 
(inv.  di  vjjuxaì)         102  Kuuqpd  kqihóvtuuv 

epist.  3(c.  191)  =  VIII  Treu  7  om.  aù  [VM]  23  om. 
TTpóbpoino?  34  om.  Kal  39  Kaì  eì  (inv.  di  d  Kal)  46  agg. 
Tfiv  prima  di  è|ufiv        54  TuxeTv  èTravóbou 

epist  4  (e.  191^-195')  =  XII  Treu  12  toigùtok;  àv- 

GpujTTOK;  36  om.  tò  èvreOGev  37  éauToO  48  KaiToi  (Jù 
TÒ  TTpùiJTOV  dvTe'Paiveq  53  dveTTiòeiKTuuq  60  irdvTa  èKei- 
vou  (inv.  di  ToÙTou)  128  om.  ba(|uujv  135  toùtuu  èvToXfiv 
138  om.  Kal  prima  di  Geu)         143  r^xac,  [VM]  159  om.  dv 

[codd.]         164  om.  fàp        168  koivòv        200  eì  \xr\  Kal 

epist.  5  (195'"-196'')  =  XI  Treu  6-7  vOv  fiKouaiv  XéYuuv 
f|  juex'  où  Tidvu  jUttKpòv  iiEouai  Kal  ti  16  vixàq  eixev  [VMT] 
17  rfiv  u|Lia)v  6TToGricra|Liev  Ttapoucriav  18  om.  óòòv  19  ayci 
31-32  TTepuaravTai  [LF]         51  om.  laéaov  70  TrpopdXXriTai 

aÙTiKa  àjuqpoTépai(;         71  beicruu  jaf)  jucTdXiiv 

epist.  6  (e.  196)  =  IV  Treu  14  om.  Trapd         19  om. 

òr)  [VM|        32  om.  -fé        59  npouTTrìviricraiuev         61  iniba 


2.  Giorgio  Lacapeno  e  Andronico  Zaride. 

Ludwig  Voltz  nella  sua  pregevole  monografia  Die  Scìirift- 
stellerei  des  Georgios  Lakapenos^  in  Byzantinisclie  Zeitschrift 
II  1893  pp.  221-234,  passa  in  rassegna  i  manoscritti  che  con- 
tengono le  lettere  di  Giorgio  Lacapeno  e  di  Andronico  Zaride  e 
i  cosidetti  èTTi)iepia|uoi  del  primo.  Fra  questi  manoscritti,  molto 
numerosi,  ne  ricorda  (p.  228  in  n.),  su  la  testimonianza  del 
Montfaucon  {Bihliotheca  hihliothecarum  I  497:  «  Georgii  Le- 
capeni  Grammatica...  Item  Epistola  cum  scholiis...  »),  uno  solo 
dell'Ambrosiana,  che  io  non  ho  saputo  trovare.  Ne  ho  invece  tro- 
vato altri  quattro  inesplorati,  ai  quali  bisogna  aggiungere  G  14  sup.: 
la  lettera  che  ivi  (e.  188')  segue  alla  prima  di  Massimo  Planude 
e  manca  anch'essa  di  intestazione  appartiene  alla  '  corrispondenza' 


—  268  —       . 

fra  Giorgio  Lacapeno  e  Andronico  Zaride  ed  è  appunto  di  quest'ul- 
timo. La  pubblico  oltre  e  dirò  a  suo  luogo  perchè. 

Dei  quattro  manoscritti  Ambrosiani  due  comprendono  lettere  ed 
epimerismi,  gli  altri  due  soltanto  gli  epimerismi;  portano  rispet- 
tivamente la  segnatura  D  12  sup.  L  44  sup.  A  115  sup.  1  214 
inf.  (1).  Ecco  una  breve  descrizione  di  ciascuno  di  essi. 

D  12  sup.  Cartaceo;  mm.  210  X  133;  carte  111  (esclusele 
guardie);  secolo  XV.  Miscellaneo;  lettere  ed  epimerismi  a  e.  l-99^ 
A  e.  !'■  in  alto,  di  altra  mano  da  quella  del  copista  e  forse  po- 
steriore, H-  èTTiaxoXaì  toO  XeKaTiivou.  xaì  Z^apiòou  •  in  numero  di 
trentadue,  cioè  la  'corrispondenza'  completa,  con  i  rispettivi  epi- 
merismi dopo  ciascuna  lettera,  eccettuate  la  17  (lù  juèv  eìg  iato- 
piav  àqpTxOai)  e  la  19  (^Ap'  èmaKr]\])ei<;  noi)  che  non  ne  hanno. 
L'ordine  di  successione  delle  epistole,  delle  quali  nessuna  reca  il 
nome  ne  dello  'scrivente'  ne  del  'destinatario',  è  lo  stesso  che 
nel  codice  Vaticano  Reginae  Svecorum  157  del  sec.  XIV  (Ste- 
venson, Codices  maniiscripti  graeci  Reginae  Svecorum  et  Pii 
PP.  IL  Romae  1888.  pp.  108-110)  fino  alla  lettera  'lòou  ffoi 
fiKei  ihóXk;  (di  Lacapeno),  23  del  ms.  Ambrosiano  (2).  A  questa 
tengono  dietro  successivamente  le  epistole  "Atottóv  ti  koì  9au- 
)naT05  (di  Zaride)  Triv  yàp  àoiòriv  (di  Lacapeno)  e  OTaGa  Tiri 
Toi  (di  Zaride);  cosi  la  lettera  "Atottóv  ti  Kal  GaufiaToq  ha  nel- 
l'Ambrosiano D  12  sup.  la  medesima  collocazione  che  nel  codice 
Coisliniano  341  del  1318  (Montfaucon,  Bihliotheca  Coisliniana, 
p.  455;  cfr.  Voltz,  pp.  222  sg.).  Le  rimanenti  sei  epistole  si 
succedono  di  nuovo  nello  stesso  ordine  del  manoscritto  Vaticano, 
cioè  dalla  XIX  alla  XXIV  (di  Lacapeno  ad  Andr.  Zaride)  secondo 


(1)  È  il  n°  2  del  volume  segnato  I  224  inf.  che  comprende  dieci  mano- 
scritti (II  224.  214.  213.  206  ...  inflf.). 

(2)  Lo  Stevenson  nella  sua  descrizione  ha  distinto  le  lettere  del  La- 
capeno da  quelle  dello  Zaride  senza  tener  conto  della  successione  delle  carte. 
Ad  evitare  ogni  equivoco  segno  qua  la  cori-ispondenza  delle  epistole,  fino 
alla  23  di  D  12  sup.,  fra  questo  codice  e  il  Vaticano  illustrato  dallo  S  t  e- 
venson:  1-10  =  1-X  (di  Lacapeno)  Stev.  —  11  =  1  (di  Zaride)  — 
12  =  XI  (di  L.)  —  13  =  II  (di  Z.)  -  14  =  XII  (di  L.)  -  15  =  III 
(di  Z.)  —  16  =^  XIII  (di  L.)  —  17  =  IV  (di  Z.)  —  18  =  XIV  (di  L.) 
—  19=  V  (di  Z.)  —  20  =  XV<di  L.)  —  21  =  XVI  (di  L.)  —  22  =  VI 
(di  Z.)  -  23  =  XVII  (di  L.).  —  Delle  lettere  24-26  è  dato  sopra  il  ri- 
spettivo principio,  cosicché  non  sono  possibili  confusioni  di  sorta,  e  nem- 
meno quanto  alle  sei  ultime  (27  =  XIX  ...  29  =  XXI  ...  32  =  XXIV). 


—  269  — 

la  catalogazione  dello  Stevenson.  Oltre  agli  epimerismi  infine 
delle  singole  lettere,  tutte  hanno  scolii,  e  qualche  glossa,  inter- 
lineari di  varia  lunghezza,  che  qua  e  là  continuano  o  sono  affatto 
in  margine. 

L  44  sup.  Cartaceo  ;  mm.  235  X  150  ;  carte  197  (senza 
guardie);  secolo  XIV  fin.  Miscellaneo;  mutilo  in  fine;  lettere  ed 
epimerismi  a  e.  175*-197\  Comprende  dieci  epistole  e  (a  e.  197') 
il  principio  di  un'altra  'Qc,  ò'  oùk  fiv  tk;  —  Kal  toO  t  ^vvoid 
Tiq  eìaioOcra  Le  undici  lettere  si  succedono  nel  medesimo  ordine 
che  le  undici  prime  in  D  12  sup.  e  per  conseguenza  nel  codice 
Vaticano  citato.  Anepigrafe  così  la  raccolta  come  le  singole  epi- 
stole; delle  quali  ciascuna  ha  in  calce  gli  epimerismi  rispettivi 
e  gli  stessi  scolii  (e  glosse)  interlineari  di  D  12  sup.,  che  anche 
in  L  44  sup.  continuano  non  di  rado  o  si  trovano  per  intero  in 
margine. 

A  115  sup.  Cartaceo;  mm.  210  x  154;  carte  508  (escluse  le 
guardie);  secolo  XV.  Miscellaneo.  Contiene  a  e.  lOS'-lSO''  i  soli 
epimerismi  di  tutte  le  lettere  della  raccolta,  anepigrafi;  però  in 
fine:  TéXoq  ifi^  Ypa|Li|uaTiKfi^  toO  XcKanrivou  —  Segue  (e.  ISl""- 
183')  un  indice  alfabetico,  di  altra  mano,  senza  intestazione,  dei 
vocaboli  illustrati  negli  epimerismi.  L'ordine  di  successione  di 
questi,  dico  delle  singole  serie,  corrisponde  perfettamente  a  D  12 
sup.;  donde  anche  la  perfetta  corrispondenza  nell'ordine  di  succes- 
sione delle  trentadue  epistole,  con  i  rispettivi  epimerismi  in  calce 
di  ciascuna,  fra  D  12  sup.  e  il  manoscritto  di  cui  A  115  sup.  è 
la  copia  immediata  o  mediata.  Perchè  dobbiamo  ammettere  che 
dapprima  la  silloge  delle  lettere  abbia  compreso  il  testo  di  queste 
e  i  rispettivi  epimerismi  in  fine  di  ciascuna:  su  ciò  non  possono 
cadere  dubbi;  più  tardi  furono  trascritti,  e  nell'ordine  che  essi 
avevano  in  unione  con  le  rispettive  epistole,  i  soli  epimerismi 
come  trattazione  a  sé,  indipendente  dalle  epistole  stesse,  e  alla 
loro  raccolta  fu  data  la  denominazione  di  YPaMMCfiKr).  Infatti  la 
'grammatica'  di  Giorgio  Lacapeno  altro  non  è  che  il  commento  o 
gli  epimerismi  alle  lettere  di  lui  e  di  Andronico  Zaride  (cfr. 
Voltz,  p.  228  e  Krumbacher,  Geschichte  der  hyzantiniscìien 
Litterattir^  §  229,  p.  559). 

I  214  inf.  Cartaceo;  mm.  240  X  152;  carte  16  oltre  una 
guardia  iniziale;  secolo  XVI.  Anepigrafo,  e  mutilo  in  fine.  Con- 
tiene gli  epimerismi  delle  prime  sette  epistole  nell'ordine  di  D  12 


—  270  — 

Slip.-,  quindi  vale  anche  per  I  214  inf.  l'osservazione  fatta  testé 
per  A  115  sup.  Gli  epimerismi  dell'ultima  serie  cessano  con  le 
parole  Kaì  cru)HTrÌTTTei  Kupiou  èm  dell'epimerismo  TtpocrpaXXei  tò 
KO)Lia... 

Allo  scopo  di  rendere  più  facili  future  ricerche  o' collazioni  su 
A  115  sup.  e  I  214  inf.  reco  qua  l'indicazione  delle  carte  di 
entrambi  i  manoscritti  dove  cominciano  le  singole  serie  di  epi- 
merismi delle  singole  lettere;  si  tenga  presente  che  esse  serie  si 
succedono  nello  stesso  ordine  che  in  D  12  sup. 

A  115  sup.  108'-  —  110^'  —  114>-  —  119'-  —  123^-  —  127' 

—  131^  —  139^^  —  143>^  —  146^  —  149^  —  ìbV  —  ISS""  — 
154'  —  155^-  —  156^  —  158^  —  160'-  —  160"  —  163"  —  164- 

—  165"  —  167'  —  167"  —  170"  —  171"  —  175''  —  176'  — 
176"  —  177'  —  177". 

I  214  inf.  1'  —  2"  —  5'  —  8'  —  10"  —  12"  —  15'. 

Ho  avvertito  che  in  D  12  sup.  e  in  L  44  sup.  vi  hanno  scolii 
(e  qualche  glossa)  interlineari.  Ora  aggiungo  che  questi  scolii  (e 
a  piti  forte  ragione  le  glosse)  sono  una  cosa  diversa  dagli  epime- 
rismi propriamente  detti.  Ciò  tuttavia  non  toglie  che  in  A  115  sup. 
alcuni  di  essi  scolii  e  precisamente  soltanto  quelli  affatto  margi- 
nali non  trovino  luogo  fra  gli  epimerismi  delle  lettere  rispettive. 
Tale  è,  in  A  115  sup.,  il  caso  degli  epimerismi  alle  lettere  15 
(Oò  9a0|aa  e'i  tic;  GeriaXiav  oìkOùv).  23  ('lòovj  (Joi  ìikgi  )aóXi<s). 
25  (Tfiv  yàp  àoiònv).  27  (Tò  bè  aè  irpòc^  ifiv  tujv  koXujv). 
Inoltre  gli  scolii  della  lettera  19  (^Ap'  èmaKì'mjeK^  ilici),  che  in 
D  12  sup.,  come  già  notai,  non  ha  epimerismi,  diventano  tali  in 
A  115  sup.  (1). 

Qui  bisogna  badare  a  due  fatti  importanti:  l.°le  lettere  15.  23. 
25  e  27  hanno  in  D  12  sup.  altri  scolii  (marginali)  in  più  di 
quelli  che  compaiono  fra  i  rispettivi  epimerismi  in  A  115  sup.: 
2."  in  D  12  sup.  la  lettera  17  (lù  |uèv  de,  laiopiav  àqpTxBai), 
che  manca,  come  fu  osservato  sopra,  di  epimerismi,  è  corredata 
di  scolii  (marginali),  cinque  in  tutto,  i  quali  non  differiscono 
punto  per  la  loro  forma  e  il  loro  carattere  da  quelli  delle  lettere 


(1)  La  corrispondenza  fra  D  12  sup.  e  A  115  sup.,  intendo  dire  fra  questi 
scolii  del  primo  manoscritto  (dati  come  epimerismi  nel  secondo)  e  i  rispet- 
tivi epimerismi  del  secondo,  non  è  sempre  perfetta;  si  tratta  però  di  diffe- 
renze di  poco  momento. 


—  271  - 

15.  19.  23.  25.  27  compresi  in  A  115  siip.  fra  gli  epimerisrai  : 
eppure  questi  cinque  scolii  della  lettera  17  non  ci  sono  in  A  115  sup. 

Dai  due  fatti  accennati  credo  sia  lecito  dedurre  che  nelle  rac- 
colte degli  epimerisnai  messe  insienae  perchè  servissero  come  trat- 
tati di  grammatica  per  le  scuole  (1)  —  raccolte  che,  senza  dubbio, 
derivavano  dai  primi  manoscritti  contenenti  le  lettere  con  i  ri- 
spettivi scolii  ed  epimerismi  —  non  fu  sempre  conservata  la  ne- 
cessaria distinzione  fra  scolii  ed  epimerismi;  e  degli  scolii  alcuni 
vennero  tenuti  in  conto  di  epimerismi  propriamente  detti,  altri 
invece  no.  Quale  criterio  abbia  presieduto  alla  scelta  non  è  pos- 
sibile determinare. 

S'intende  che  le  cose  fin  qui  discorse  intorno  agli  epimerismi 
e  agli  scolii  (marginali)  non  possono  riguardare  i  due  manoscritti 
L  44  sup.  e  I  214  inf.  ;  perchè  la  questione  è  sorta  a  proposito 
di  epimerismi  non  contenuti  né  in  L  44  sup.  né  in  I  214  inf. 
Gli  epimerismi  di  entrambi  i  manoscritti  corrispondono  perfetta- 
mente a  quelli  di  D  12  sup.:  solo,  in  I  214  inf.  manca  il  primo 
articolo  (AoKUJ  |uoi,  vojuiZiuj,  ÙTTo\a|Lipàvu),  oi|aai,  f]YoO)uai...)  degli 
epimerismi  della  lettera  6  (Tò  crixav  ei  xi^  aipoito);  la  serie  degli 
epimerismi  di  essa  lettera  comincia  "Epxo)Liai  Kai  ixé^uw  Ó|lioiuu(; 
Kttì  fiKuu...  Quanto  ad  A  115  sup.  in  particolare,  gli  epimerismi 
sono  identici  a  quelli  di  D  12  sup.  e  nello  stesso  ordine  di  suc- 
cessione per  le  lettere  1—5.  7—14.  16.  18.  20—22.  24.  26.  28. 
29.  31.  32.  Per  le  ragioni,  esposte  sopra,  degli  scolii  (marginali) 
accolti  fra  gli  epimerismi,  la  serie  di  questi  comincia  in  modo 
differente  da  D  12  sup.  nelle  epistole  15.  23.  25  e  27,  dove  essi 
scolii  sono  in  principio.  Manca,  come  in  I  214  inf.,  il  primo  ar- 
ticolo degli  epimerismi  della  lettera  6  (c'è  però,  a  suo  luogo, 
uno  spazio  vuoto  sufficiente  a  contenere  le  poche  parole  dell'ar- 
ticolo omesso),  che  anche  qui  cominciano  "Epxo|nai  Kaì  ecc.;  e 
manca  l'ultimo  articolo  ("Ori  è'xuj...)  degli  epimerismi  della  let- 
tera 30  ('AW  cube  TÒv  'HpaKXéa).  Degli  epimerismi,  cioè  pro- 
priamente scolii,  della  lettera  19  fu  detto  sopra.  Della  lettera  17, 
ripeto,  non  ce  ne  sono. 

Infine,  dacché  nel  codice  Vaticano  più  volte  citato,  con  la  cui 
descrizione  dello  Stevenson  collazionai  i  principii  delle  singole 
lettere  e  delle  singole  serie  rispettive  di  epimerismi  di  D  12  sup., 


(1)  Gfr.  Volt  z,  p.  234. 


—  272  — 

mancano  gli  epimerismi  di  parecchie  epistole,  mi  sembra  neces- 
sario recare  qua  da  D  12  sup.  il  principio  di  quelli  omessi  ap- 
punto nel  codice  Vaticano.  Premetto  che  i  principi!  degli  epime- 
rismi delle  prime  sedici  lettere  e  della  20  di  D  12  sup.  sono  i 
medesimi  del  codice  Vaticano. 

epist.  21  (OÙK  av  oTjuai  ae  paòiujq)  —  epim.  "Oti  tò  aKÓTO(; 
kqI  ó  (Skótoc, 

epist.  22  (TToWd  )uoi  tò  èmatéWeiv}  —  epim.  "Avw  TToranOùv 
Trapoi)aia  èail  XeYOjaévri 

epist.  23  ('lòoù  aoi  r|Kei  iuóXk;)  —  epim.  Tò  ijlóXic,  Xa)upd- 
vetai  àvTÌ  toO  òipè 

epist.  24  ("Atottóv  ti  Kai  6aù)LiaToq)  —  epim.  TTóGoq  è'puuTOc; 
òiaqpépei 

epist.  25  (Tr]v  yàp  aoiòf|v)  —  epim.  'Ava^aiveiv  tòv  ittttov 
cTuvTaacróiiievov  aiTiaTiKfì 

epist.  2G  (OlaGa  tui  toi)  ^-  epim.  Tò  ih]<;  òjuoiuj<g  Kai 
ècpe^fi<;  XéT€Tai 

epist.  27  (Tò  bè  aè  TTpò<;  Triv  tujv  KaXuùv)  —  epim.  'Okvùj 
XéTCTai  KOivuù<;  òtvTÌ  toO  pa6u|LiuJ 

epist.  28  (Zù  |Lièv  i'auuq)  —  epim.  Truv0àvo)Liai  XeYeTai  àvTi 
ToO  )uav9dvtju 

epist.  29  ("Ov  erri  Tri  nriTpì  Xóyov)  —  epim.  "EXaxe  KXfipov 
Kai  èXaxe  KXripou 

epist.  30  (['A]XX'  oùbè  tòv  fipaKXéa)  —  epim.  AiaTeXuj  ttoiujv 

Ttt    ÒÉOVTa 

epist.  81  (Zù  fàp  òr)  KeqpaXfì)  —  epim.  "Oti  tò  del  tò  im- 

CTTOTe 

epist.  32  ("OvTUD^  0ù  rravTaxóGev)  —  epim.  "ATOjaai  rraGri- 
TiKa)(g  àvTi  ToO  cpépo|Liai 

Inoltre  il  principio  degli  epimerismi  della  lettera  1  (Tip  i^ri^èv 
f\pia(;  croi  Ypà<P£iv  àx0ó|Lievo<;),  mutilo  nel  codice  Vaticano  157,  è 
in  D  12  sup.,  come  sempre,  fpdqpeiv  tò  cruYYpdqpeiv  Xóyov  e  la 
serie  degli  epimerismi  della  lettera  18  ('Ap'  òaiiq  ùjairep)  co- 
mincia in  D  12  sup.  (e  così  in  A  115  sup.)  dvapdXXeaGai  tò 
TipaYna  dvTi  toO  pa0u)aoOvTa  ÙTrepTiGecrGai  e  non,  come  nel  co- 
dice Vaticano,  Tò  dpa  èvTaOGa  dvTÌ  toO  dXriGuJ»;]. 


-  273  — 

Ecco  ora  la  lettera  di  cui  ho  annunziato  sopra  la  pubblicazione. 
È  la  13  in  D  12  sup.  e,  come  già  avvertii,  di  Andronico  Zaride 
a  Giorgio  Lacapeno:  ciò  rilevo  dal  Montfaucon  {Bibl.  Coisl. 
p.  454),  dallo  Stevenson  (1.  e.)  e  da  un  accenno  del  Treu 
{Maximi  monaclii  Flanudis  episiulae,  p.  224  3)  alla  lettera  stessa  ; 
la  quale,  ripeto,  ne  in  G  14  sup.  né  in  D  12  sup.  non  reca  ne 
il  nome  dello  'scrivente'  né  quello  del  'destinatario'. 

Il  fatto  che  in  G  14  sup.  la  lettera  si  trova  fra  le  epistole  di 
Massimo  Planude  dimostra  che  il  copista  la  credette  di  lui  (?). 
Questa  confusione,  se  realmente  è  tale,  non  è  cosa  di  poco  mo- 
mento ;  invero  concorre  con  le  altre  prove  addotte  dal  Treu  (1.  e.) 
a  mettere  in  sodo  che  lo  Zaride  o  meglio  i  due  fratelli  Zaride, 
Andronico  e  Giovanni,  con  i  quali  Giorgio  Lacapeno  fu  in  rela- 
zione epistolare,  sono  appunto  quelli  nominati  nelle  lettere  di 
Massimo  Planude. 

A  pubblicare  la  nostra  lettera  mi  hanno  consigliato  parecchie 
considerazioni.  Anzitutto  l'epistolario  di  Giorgio  Lacapeno  e  di 
Andronico  Zaride  finora  è  inedito;  non  mi  sembra  pertanto  inu- 
tile darne  un  saggio  :  sarà  un  contributo  alla  futura  edizione  cri- 
tica di  esso  epistolario,  che  oramai  é  desiderata  (Krumbacher, 
1.  e).  In  secondo  luogo,  avendo  avuto  fra  mano  due  manoscritti 
di  diversa  età  che  contengono  la  lettera,  mi  é  stato  possibile  ten- 
tare una  restituzione  del  testo  meno  difettosa  (1).  Si  ricordi  poi 
che  G  14  sup.  è  del  principio  del  secolo  XIV:  ha  quindi  una 
grande  importanza;  tanto  più  che,  come  nota  il  Treu  (1.  e),  le 
epistole'  del  Lacapeno  e  di  Andronico  Zaride  a  lui  furono  scritte 
'haud  multo  post  iniens  saeculum  XIV'.  Finalmente  la  lettera 
in  G  14  sup.  é  più  lunga  che  in  D  12  sup.:  e  con  ogni  proba- 
bilità la  redazione  conservata  in  G  14  sup.  è  la  primitiva,  forse 
antecedente  agli  epimerismi.  Queste  due  ultime  considerazioni 
spiegano  perché  ho  dato  la  preferenza  alla  lettera  13,  trascurando 


(1)  Gli  scolii  (e  le  glosse)  interlineari  mi  servirono,  quantunque  di  rado, 
a  stabilire  quella  che  mi  parve  la  lezione  più  probabile  ;  nessun  aiuto  in- 
vece mi  venne  dagli  epimerismi:  e  anche  questa  è  una  delle  ragioni  che 
mi  dissuasero  dal  pubblicarli.  In  una  edizione  critica  di  tutto  l'epistolario 
non  dovrebbero  mancare;  ma  per  una  sola  lettera  il  caso  è  diverso.  E  su- 
perfluo, credo,  aggiungere  che  sono  miei  i  segni  d'interpunzione,  gli  iota 
sottoscritti  e,  quasi  sempre,  gli  accenti. 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XX  V.  18 


—  274  - 

le  prime  dieci,  per  le  quali  pure    avrei  potuto  valermi  anche  di 
due  manoscritti,  D  12  sup,  e  L  44  sup. 

Zè  ò'  riv  Tiq  epTiiai  Tiri  (G  14  ttoT)  y'K  ^laiia,  (piiaei<;  oTinai 
lUttKpàv  àXrjV  (G  14  à\\r|V  [sic])  Kai  Eeviav  Kai  èiriiuiHiav  à|uouaa)v 
àv6pu)TTUJV  èK  TToWoO  luetiévar  èf(b  òe  Toùvavxiov  cinav  uj<g 
CTùvei  Taiq  luoùaaiq  Kai  ae  Karéaxov  auiai  èrr'  iOì}<;  toig  òià 
|avìT|uriq  e.\q  (codd.  ic)  ^pLaq  KaOriKOUffiv  .  uj<;  b'  òtav  (D  12  ore) 
irpòq  aTidvTriaiv  iriq  toO  TTuv9avo|uévou  ttoT  yf\q  rrapei,  opa  Kai 
Tipòq  a  xpct9£i<5»  l'v'  ó  Xóf  0?  |iiri  ttgikiXoi^  r|  Kai  òidaTpoqpoq  •  eì 
b*  CUV  oiKO0ev  ó  ludptuq  Kai  aov  ràq  èiricTToXàc;  èvrauGa  tk; 
Kaià  aov  ónXiaerai  Kai  rraiava^  aaei,  èqp'  oiq  aù  Kpateiq  laOta 
TTpoPePXrmévoq;  àXX'  oìik  àvdaxoit'  dv  'AxiXXeùq  aùv  tì}  à\h} 
OKevx}  Kai  TÒ  òópu,  o  xoO  jévovc,  r\v  ènicTriiLiov,  TrepuòeTv  dXXov 
Tivd  Koafiouv  dXXà  beivuJ^  dv  axcin,  (G  14  a^elv  [sic])  toùtou 
òpuu)Liévou  Kai  TÒv  TTriXéuj(;  Kai  AiaKoO  Kai  eì  òri  ti?  dXXo?  è'axe 
Ttepl  TÒ  eTXO?  PoìiCCTai  epujTa,  ùjc,  ck  toùtujv  TtdvTUJV  TTepif^Kov 
aÙTUJ,  iva  nepl  ràq  xeipac,  laaivoiTo  (1). 

(JÙ  ò'  opa  |Lif|  qpiXuùv  r\ìJiaq  àvxaq  oùòèv  tìttov  ri  TOLìvavTiov 
TTOiujv  xpóvou  xdp  ocjou  Ypd|U)aaaiv  (G  14  èv  Ypduiuacriv)  fmiv 
oùx  uj)aiXTiaaq  Kai  TaO0'  outuu  péuuv,  fi|uiei(;  ò'  òrrep  èTKaXoO)Liev  )ufi 
7TpdTT0VTe(;  Tf|V  aiTiav  où  béòi|Liev.  ti  ydp  dv  Tiq  alTioiio  tòv  ottok; 
)afi  (G  14  juf)  67TUJ<;)  èXéYXOiTO  aiYUJVTa;  Cv  b'  ovx  onujq  (D  12  òaov) 
ToO  béovq  dqpéOTriKaq,  dXXd  Kai  CTuvTiGri?  òaa  beiKvujueva  npòc, 
è'KTtXriHiv  dYci  toÙ(;  bexo|uévou<j*  Kai  eì  |liìì  èEeir]  toutok;  dTToXaueiv 
if\c,  Toiv  l'aujv  cpopdi;,  del  TaÙTÒ  Trdcfxeiv  èoÌKaai  Tpau)aaTiai<;, 
o'ì  iLiribéva  tòv  àvaKTriffó|Lievov  eupeiv  è'xouai  TrXf]V  tòv  iit"  aÙToì? 
Ttt  péXri  ìGùvavTa  (G  14  ìGuvovTa)  TpuqpujVTd  Tiva  Kai  pXaKeu- 
ó|Lievov  Kai  TÒ  dXYoq  où  PouXó)aevov  èXaùveiv.  eì  |uèv  ouv  Xu- 
neiv  Kai  rrXriTTeiv  ^}Jià(;  è'YVuuq,  eu  l'aGi  oùk  av  àWwc;  biaGrì 
KaTd  TÒ  boKoOv  ìì  jpàcpwy/  oùtuj  bid  laaKpoJv  xpóvou  irepióbiuv 
eì  bè  Tiùv  baKvóvTiuv  dvuu  Paiveiv  f]}Aàq  èaTi  coi  XÓYoq,  fpà\x- 
laaaiv  où  ttoXù  npecrPuTe'poK;  dXXrjXuuv  beHioO  Kai  ihc,  dppuu- 
(TToOvTaq   TTapa)iiu0ou.  oùbè    y^p    dnaGeic;    èCjaev    tuùv    toO  (Juu- 


(1)  Debbo  confessare  che  il  senso  di  questo  ultimo  periodo  (àWà  ...  juai- 
voiTo)  non  l'ho  afferrato  troppo  bene;  mi  verrebbe  con  un  emendamento, 
che  però  non  oso  proporre,  perchè,  fra  l'altro,  i  due  manoscritti  non  mi 
autorizzano  a  farlo. 


-  275  — 

|LiaTO<;  KttKUJV,  àWà  CuxvoO  xpóvou  xvj^óq  Tiq  òiecpBopÒK;  laiq 
àpiripiaK;  èveiXixGeìq  axoXrjv  oùk  àyei  toO  Béeiv  avou  Kaì  Kdiuj 
òóXixov  'éxvjv  1  ànò  KecpaXfì<;  eìq  (codd.  eq)  rovq  nóbaq.  ecTii 
ò'  ore  Kal  (uanep  jxq  x^i^appoug  éhv^pioac,  xà  kùkXuj  eireiai  Kaì 
l^ieià  òriYlLtuùv  èTriKXùZ;er  ev.  òè  xoO  KaKoO  cpópinaKOv  tò  èXeuGe- 
pidZ^eiv  eÙTÓvuj(g  paòiZiovia?.  r\  anovòx]  ò'  ujx^to  Kal  tì]V  vuxQ'oXrjV 
vei)Lia|Liévou  toO  uttvou  '  CTùv  é'xpr\jópc!ei  (ò')  oùòév  ti  toO  utcvou 
TTXéov  TTOioOari  òcra  ye  eie,  tò  TTpdrTeiv  —  oùòè  yàp  anoubaiou 
iivòq  Ix^aQm  oi  KaKÙj(;  àTToXoù)uevoi  TraTòe^  ìarpuùv  niaiv  Ttpocr- 
TaTTOuai  —  0"Tp6q)ó|.ie9a  TToXXà  Kairicpfì  qppeaìv  ópiuaivovTec; 
Kal  Triv  euu  |aévo|uev  iv'  éKÓvxeq  aKOwéc,  ^e  Gujliijj  eìq  toìk;  av- 
vriGeiq  bpó)nou(j  àcpujjuev.  èv  Touxoig  ò'  oiv  Kal  cpiXou  XeiTró|uevoq 
òi'  6v  où  iLiexaiuéXei  )lioi  if\(;  eie,  tòv  piov  elaóòou,  n(bc,  oiei 
àriòujg  è'xuj'  eì  fàp  ae  eixo)Liev  uap' fi|uTv,  oteTol  (D  12  auxol  [sic]) 
dv  èv  veqpéXaiq  (1)  fi|uev.  ó  xdp  ek  ToaoOtov  (D  12  toOto) 
TTporiKuJv  è|uol  qpiXiag  (G  14  (piXia(;  èjaoi)  ópuu|Lievoq  èv  òucJKÓXoiq 
Tiva  vó(Jov  ouK  dv  dvaXùcrai; 

ó  dcTiavò^  dòeXcpòc;  èrravrÌKev  VTv  bieSeicTi  ò'  del  KaTd  (D  12 
bè  KaTd  om.  del)  oov  póbuuv  f^biouq  Xóyouc;,  tò  bè  jniKpòv  pi- 
pXiov  juévei  ad)v.  fìv  b'  r\\Aiv  nepl  nXeiaTOU  èvexGfjvai  (Joi  toOto* 
dXX'  f)  Tojv  Ttap'  v^ac,  cpoiTÓìvTUJV  où  irpóbriXoi;  Kal  Pe^aia  €Ì<; 
TÒ  PipXiov  qpuXttKf)  èxKÓTTTei  ttì?  óp|afì(g.  òxoO  b'  èrr'  (Gr  14  erri) 
dacpaXuJv  èXitibouv,  ùjq  outuj  jneTéxov  Trap'  fi)uTv  qppovTibo(;  bià 
noXXujv  èTUJv  tò  dvGoc;  Triprjaei  (2). 

Tuj  TtaTpl  fiiuujv  Trap' fiiuajv  dnóboq  qDiXri)naTa,  TTepiTrXoKd(; , 
irdvTa  òaa  òcpeiXeTai  Trj  toOtou  xcipi^cTTri  ^)vxr[.  tò  èTTiCTTÓXiov 
0Xebiujq  cfuveTéGn  vf)  Triv  fi)i€Tépav  didirriv. 

Trattandosi  di  ima  sola  epistola  su  le  trentadue  della  raccolta, 
una  illustrazione,  dirò  così,  storica,  che  potrei  fare,  in  qualche 
parte,  con  gli  elementi  fornitimi  dalla  lettura  di  tutte  le  altre, 
non  avrebbe  ragione  di  essere.  Mi  limito  quindi  a  poche  osserva- 
zioni, del  resto  molto  ovvie. 


(1)  KOTÒ  Tf\v  Ttapoiiuiav  (,  àvTÌ  ToO  oùbèv  àyciuev  XuTrripóv)  dice  qui  uno 
scolio  interlineare  e  'Aerò^  èv  vecpéXaiq  fu  veramente  un  proverbio:  cfr.  Pa- 
roemiogr.  graeci  ed.  L  e  u  t  s  e  h-S  e  h  n  e  i  d  e  w  i  n  I,  p.  45  (Z.  II  50).  II, 
p.  252  (A.  I  45). 

(2)  A  questo  punto  termina  la  lettera  in  D  12  sup. 


—  276  — 

Si  capisce  che  Lacapeno  non  dava  notizie  di  se  da  lungo  tempo 
a  Zaride  e  che  costui,  quando  scrisse  la  lettera,  era  infermo  e 
nella  assoluta  impossibilità  di  attendere  ad  occupazioni  serie  :  e 
se  mai,  dissuaso  dai  medici.  L'affetto  di  Zaride  per  Lacapeno  vi  è 
affermato  nel  modo  più  palese,  e  doveva  essere  ben  profondo,  se 
gli  detta  espressioni  come  questa:  qpiXou...  òi'  ov  où  inexaiLiéXei 
)ioi  Tf\c,  eie,  TÒv  piov  eìcróòou.  I  due  fratelli  Zaride,  di  cui  Gio- 
vanni è  designato  ó  àaiavò<;  àòeXcpó(S  (1),  si  trovavano  allora  in- 
sieme, e  lontani  dal  padre;  al  quale  mandano  per  mezzo  di  La- 
capeno l'attestazione  del  loro  amore. 

Milano,  gennaio  1897. 

Domenico  Bassi. 


(1)  Perchè  Giovanni  Zaride  sia  così  chiamato  dal  fratello  Andronico  è 
detto  dal  T  re  u,  o.  e.  p.  224  3  ;  uno  scolio  interlineare  spiega  senz'altro  6 
aitò  Tf\c,  àaiac,. 


-  277 


BIBLIOGEAFIA 


Select  private  orations  of  Demosthenes.  Part  II  containing  prò 
Phormione,  cantra  Stephanum  I.  II,  cantra  Nicostratum, 
Cononem,  Calliclem;  with  Introduction  and  english  comraen- 
tary  by  J.  E.  Sandys,  Litt.  D.,  with  supplementary  notes 
by  F.  A.  Paley.  M.  A.,  LL.  D.  —  Third  edition,  revised. 
Cambridge:  at  the  University  Press,  1896,  pp.  LXXII-286. 


La  prima  edizione  fu  pubblicata  nel  75,  la  seconda  nell'  '86, 
questa  nel  '96,  cioè  alla  distanza  di  un  ventennio  dalla  prima. 
Mancano  a  me,  pe'  confronti,  le  due  edizioni  anteriori  e  la  parte  I 
della  medesima  raccolta:  forse  però,  giudicando  dalla  pagina  XVIII, 
le  due  parti  furono  composte  in  modo  da  potere  stare  a  sé.  11 
volume,  di  eleganza  severamente  britannica,  nitidamente  stampato, 
corrisponde  interamente  alla  aspettazione  che  desta  in  noi  il  nome 
del  dotto  commentatore;  corrisponde  altresì  all'indirizzo  che  agli 
studi  filologici  è  dato  generalmente  in  Inghilterra,  dove  dell'an- 
tichità non  soltanto  è  studiata  la  parte  letteraria,  ma  investigata 
la  vita  quale  essa  era  nella  realtà  e  nella  pratica.  Gli  autori  an- 
tichi pe'  dotti  Inglesi  divengono  carne  e  sangue,  entrando  intima- 
mente nel  loro  pensiero  e  nella  loro  anima:  ma  essi,  a  differenza 
degli  umanisti,  non  aspirano  alla  riproduzione  della  vita  antica  ; 
conoscendola  minutamente,  la  studiano  in  modo  oggettivo.  Di  qui 
anche  la  tendenza  a  divulgare,  secondo  la  comune  espressione,  i 
trovati  della  scienza:  ma  i  dotti  Inglesi  sono  ottimi  divulgatori, 
i  quali  sanno  fare  interamente  loro  proprio  quanto  da  altri  è 
stato  esposto.  11  Sandys  nel  suo  egregio  lavoro  non  viene  meno 
a  questi  intenti ,  ed  appunto  per  questo  il  suo  commento  fa  sopra 
di  noi  un  effetto  differente  da  quello  che  subiamo  di  fronte  ad 
altri  lavori  consimili:  si  direbbe  che  il  suo  è  lavoro  derivato  non 
tanto  dalla  filologia  quanto  dalla  scienza  dell'antichità.  A  ciò  non 
è  estranea  neppure  la  scelta  delle  orazioni  e  per  questo  volume 
e  per  il  primo,  il  quale  comprende  cantra  Phormionem,  Lacritum, 
Pantaenetum,  Boeotum  de  nomine,  Boeotum  de  dote,  Dionyso- 
dorum  (oration.  34,  35,  37,  39,  40,  56,  cfr.  p.  IX),  cioè  discorsi 
pertinenti  non  già  alla  vita  pubblica  di  Atene,  parte  generalmente 
pili  nota,  ma  alla  vita  privata,  non  meno  importante,  ma  comu- 
nemente meno  studiata  e  curata.  Ne  fanno  fede  altresì  le  edizioni. 


—  278  — • 

che  abbondano  per  le  orazioni  politiche  di  Demostene,  difettano  per  le 
altre.  Eppure  questo  è  un  campo  nel  quale,  per  più  di  un  rispetto, 
Demostene  può  essere  confrontato  cogli  altri  oratori,  almeno  finche 
il  nostro  patrimonio  non  si  arricchisca  di  nuovi  e  insperati  acquisti 
di  altre  orazioni.  Per  di  più  la  figura  di  Demostene,  come  uomo 
e  come  oratore,  non  può  risultare  completa  se  anche  questa  parte 
della  sua  arte  non  sia  esaminata,  parte  degna  invero  di  entrare 
anche  nelle  scuole,  alle  quali  è  adatta  in  sommo  grado,  anche  per 
uscire  da  quegli  eterni  soliti  limiti  che  pur  troppo  fanno  risentire 
tuttora  la  loro  tirannia  con  grande  danno  della  coltura.  Vorrei 
che  dall'esame  di  queste  orazioni  e  di  questo  commento  taluno 
dei  nostri  insegnanti  si  inducesse  a  leggere  un  discorso  di  De- 
mostene che  non  sia  tra  le  Olintiache  o  le  Filippiche,  preferendole 
magari  ad  uno  squarcio  anche  esteso  della  orazione  per  la  Corona. 
È  un  fatto  che  per  inveterata  consuetudine  il  contenuto  e  lo  spirito 
delle  orazioni  politiche  può  essere  più  facilmente  conosciuto,  è  cosa 
nota  a  molti  ed  è  agevole  saperla  l'uno  dall'altro.  L'aggiunta  di 
orazioni  non  politiche,  senza  nulla  togliere  al  patrimonio  della 
generale  coltura,  sarebbe  un  utile  e  benefico  acquisto.  —  Ma  ve- 
niamo finalmente  all'esame  del  volume.  Alle  prefazioni  ed  all'in- 
dice, segue  un  elenco  dei  libri  citati  :  l'elenco  non  vuole  essere 
completo,  è  una  «  select  List  »  fatta  con  molta  accortezza  e  molto 
utile  a  chi  volesse  dedicarsi  allo  studio  degli  oratori  attici;  no- 
tevole la  lista  delle  opere  giuridiche,  contenente  opere  general- 
mente accessibili  e  d'indole  generale.  Forse,  per  questo  motivo 
almeno,  non  sarebbe  stato  male  aggiungere  anche  l'opera  che  ai 
tribunali  ateniesi  ed  alle  antichità  private  è  dedicata  nel  Hand- 
buch  di  Ivs^an  Mùller.  Dopo  la  spiegazione  delle  sigle  usate  nel- 
l'edizione (in  massima  parte  per  mss.)  ed  una  tavola  pel  valore 
delle  monete  attiche  rispetto  alle  monete  inglesi,  vengono  tutte 
di  seguito  le  introduzioni  alle  sei  orazioni.  Altri  preferirebbe 
vederle  premesse  man  mano  ai  singoli  discorsi ,  ma  l'autore  forse 
colla  disposizione  adottata  ha  fatto  un  tacito  invito  a  conoscere 
per  sommi  capi  l'argomento  e  le  spiegazioni  di  parecchie  orazioni 
congeneri  prima  di  passare  alla  lettura  di  ciascuna  di  esse,  e  non 
si  può  negare  che  la  cosa  sarebbe  davvero  opportuna,  tanto  più 
avendo  a  propria  disposizione  dei  riassunti  come  questi  del  Sand3's, 
non  preoccupato,  come  gli  autori  di  antiche  ipotesi  greche,  di  esporre 
brevemente  l'argomento,  ma  inteso  a  spiegare  l'impianto  del  pro- 
cesso e  la  definizione  delle  questioni  giuridiche.  Per  le  due  orazioni 
contro  Stefano  c'è  anche  un'appendice  circa  la  loro  autenticità. 
—  Al  testo  delle  orazioni  sono  premessi  gli  antichi  argomenti 
greci,  spiegati  anch'essi  con  note;  fra  il  testo  ed  il  commento  sta 
in  ogni  pagina  l'apparato  critico  rivolto  in  massima  parte  a  no- 
tare le  lezioni  dei  critici  moderni.  Questo  apparato  è  parco,  ma 
fatto  con  grande  senso  di  opportunità.  Al  discorso  Katà  Kóvuuvoc; 
aÌKeiac;  seguono  quattro  brevi  appendici  sul  verbo  difettivo  tutxtuu, 


—  279  — 

sulla  quantità  di  è'|LiTTU0(;,  sul  significato  di  aùioXriKuGoq,  sui  Tri- 
balli  nell'orat.  54  §  39.  Il  libro  si  chiude  con  un  indice  greco 
delle  parole  maggiornaente  notevoli,  e  con  un  indice  '  inglese  sui 
fatti  più  importanti  spiegati  nelle  note  e  dei  nomi  degli  autori 
citati.  Le  note  sono  di  più  specie,  cioè  prammatiche  od  esplicative, 
critiche,  stilistiche,  storico-archeologiche.  Così  il  commento,  non 
troppo  ampio,  appare  completo,  tanto  più  per  lo  scopo  che  si  pro- 
pone, e  adatto  non  solo  ai  filologi  o  a  chi  vuol  diventare  filologo, 
ma  alle  persone  colte  che  possano  leggere  Demostene  nel  testo 
greco  —  e  di  persone  così  fatte  sembra  ce  ne  sieno  in  Inghilterra 
più  che  da  noi.  Lodevole  sopratutto  è  la  sobrietà  delle  note  e  la 
ampiezza  dei  confronti  con  altri  autori  Greci  e  Latini  e  l'uso 
sicuro  dei  vari  mezzi  che  possano  essere  a  nostra  disposizione  per 
comprendere  e  commentare  uno  scrittore  greco  in  generale  ed  un 
oratore  attico  in  particolare.  Notevole  la  diligenza  nelle  citazioni 
delle  opere  moderne,  non  solo  indicate  in  modo  generale  a  prin- 
cipio del  libro  e  collocate  nell'elenco  bibliografico,  ma  intima- 
mente esaminate  e  diligentemente  rammentate  ai  singoli  luoghi, 
e  ciò  non  solo  per  opere  che  potevano  consultarsi  già  per  le  edi- 
zioni anteriori,  bensì  anche  per  altre  apparse  anche  più  tardi. 
Le  aggiunte  dovute  a  tale  scrupolosa  esattezza  sono  molte  e  im- 
portanti, sicché  il  libro  del  Sandys  appare  un  modello  nel  suo 
genere.  Sarebbe  davvero  desiderabile  che  i  commentatori  italiani 
di  Demostene  se  lo  proponessero,  accanto  agli  esemplari  tedeschi, 
dacché  nell'opera  del  Sandys  c'è  un  equilibrio  ed  una  sicurezza 
di  dottrina,  e  c'è  per  ogni  elemento  una  così  giusta  proporzione, 
che  anche  soltanto  approssimarsi  a  quanto  e  come  egli  ha  fatto 
sarebbe  merito  non  piccolo.  Si  comprende  che  l'autore,  il  quale 
aveva  preparato  un  commento  come  questo,  poteva  poi  mostrarsi 
così  agguerrito  nel  pubblicare  1'  'AGrjvaiujv  iroXiieia  fornita  di 
note  così  dense  di  materia  e  così  dotte  e  sicure  [Vd.  Aristotle's 
Constitutions  of  Athens.  A  revìsed  Text  with  an  Introduction, 
Criticai  and  Explanatory  Notes,  Testimonia  and  Indices,  pp.LXXX 
-t- 302.  London,  1893;  e  la  recensione  in  questa  Eivista  di  Fi- 
lologia voi.  22  p.  125  segg.].  Ma  all'opera  che  ora  esaminiamo 
l'Autore  altre  ne  aggiunge  che  lo  rendono  benemerito  dell'elo- 
quenza attica,  cioè  un'edizione  di  Isocrate  [Isocrates.  Ad  Derao- 
nicum  et  Panegyricus  1868,  1872;  pp.  XLIV  +169.  Longman], 
di  Demostene  {^Demosthenes.  —  Speech  against  the  Law  of  Le- 
ptines.  With  Introduction,  Criticai  and  Explanatory  Notes  and 
Autotype  Facsimile  from  the  Paris  MS.  pp.  XLVIII  4-  122.  Cam- 
bridge: at  the  University  Press],  di  una  scelta  di  orazioni  greche 
[First  Greek  Eeader  and  Writer,  with  Greek  and  English  Voca- 
bularies,  pp.  225.  16mo,  1896  Sonnenschein]  ;  della  revisione  ad 
una  edizione  della  retorica  di  Aristotele  [The  Rhetoric  of  Ari- 
stotle,  with  a  Coramentary  by  the  late  E.  M.  Cope,  revised  and 
editet  by  I.  E.  Sandys;  with  a  biographical  Memoir  by  the  late 


-  280  -=- 

H.  A.  J.  Munro,  3  vols.  pp.  XX  -h  913.  Cambridge  :  at  the  Uni- 
versity Press],  per  tacere  di  altre  opere  dove  il  Sandys  si  è  del 
pari  mostrato  valentissimo  conoscitore  del  greco  e  del  latino. 
Se  dovessi  esprimere  tutto  il  mio  giudizio,  direi  che  l'opera  più 
importante  del  Sandys  è  il  commento  all'  'AOrìvaìoiv  noXiteia 
di  Aristotele,  dove  ebbe  campo  a  mostrare  tutta  la  sua  forza  ; 
ma  questo  commento  a  Demostene  è  forse  anche  più  utile,  dacché 
destinato  e  adatto  a  pubblico  più  esteso.  Non  si  tratta  di  un'edi- 
zione scolastica  —  veramente  il  vocabolo  scolastico  per  colpa  di 
molti  è  troppo  scaduto,  ed  in  tale  senso  generalmente  si  adopera  e 
l'uso  anch'io  in  questo  luogo  —  ma  di  lavoro  utile  nella  scuola 
e  fuori,  ed  allo  scolaro  ed  al  docente.  Un'ultima  osservazione  :  in 
più  luoghi  il  Sandys  impugna  l'interpretazione  altrui  —  che  in 
tutti  questi  passi  possa  essere  seguito  è  troppo  difficile  —  ma 
nella  discussione  è  meritoria  la  completa  oggettività  e  la  deferenza 
che  mostra  agli  altri  eruditi  e  la  cura,  che  appare  dovunque,  di 
non  attribuire  a  se  quanto  in  qualunque  modo  ed  in  qualunque 
misura  da  altra  parte  è  giunto  ,a  lui  [vd.  p.  es.  p.  XLIX  terzo 
capoverso  e  nota  2]. 

C.    0.    ZURETTI. 


Gregorius  Zereteli,  de  compendiis  scripturae  codicum  grae- 
corum  praecipue  Petropolitanorum  et  Mosquensium  anni 
nota  instructorum.  Accedimi  30  tahulae.  Petropoli  typis 
Academiae  Caesareae  scìentiarum  MDCCCLXXXXVI. 

Il  libro  è  scritto  in  russo  e  perciò  per  me  e  per  altri  meno 
comodo  ed  utile  di  quanto  sarebbe  se  composto  in  altra  lingua  più 
diffusa  tra  noi:  in  più  di  un  luogo  mi  son  fatto  aiutare,  sicché 
mi  accingo  a  parlare  del  libro  avendone  una  qualche  conoscenza. 
L'autore  é  stato  mosso  dal  medesimo  pensiero  che  indusse  il 
Lehmann  (die  tachygraphischen  Abkùrzungen  der  gr.  Handschriften 
von  Dr.  Oskar  Lehmann,  Mitglied  des  koniglichen  stenographi- 
schen  Instituts  zu  Dresden.  Mit  10  Tafeln  in  Lichtdruck,  Leipzig, 
Druck  und  Verlag  von  B.  G.  Teubner  1880)  e  l'Alien  (Notes  on 
Abbreviations  in  Greek  Manuscripts  by  T.  W.  Alien  Queeu's  Col- 
lege Craven  Fellow,  with  eleven  pages  of  Facsimiles  by  Photo- 
lithography,  Oxford  at  the  Clarendon  Press  MDCCCLXXXIX)  ; 
ma  è  meno  teorico  del  primo  e  meno  a  bella  posta  quasi  esclu- 
sivamente pratico  del  secondo.  Riesce  utile  almeno  quanto  en- 
trambi i  due  lavori  che  lo  precedettero,  anche  per  l'abbondanza 
delle  tavole  e  delle  spiegazioni  che  l'accompagnano,  in  massima 
parte  utilizzabili  pur  da  chi   ignori  il  russo.  11  lavoro    comincia 


—  281  — 

con  una  introduzione,  nella  quale  si  distinguono  i  varii  generi  di 
compendii,  l'indole  e  l'età  loro:  una  parte  speciale  è  destinata  ad 
una  importantissima  epigrafe  attica  (CIA.  Suppl.  II  n°  4321)  che 
espone  un  sistema  di  scrittura  tachigrafico  illustrato,  oltre  che 
dagli  autori  citati  dal  Z.,  anche  dal  Mitzschke  (1).  Vd.  Eine  grie- 
chische  Kurzschrift  aus  dem  vierten  vorchristlichen  Jahrhun- 
dert  von  Paul  Mitzschke.  Leipzig,  Verlag  von  J.  H.  Eobolsky, 
1885.  La  trattazione  che  a  tale  importante  parte  della  paleografia 
dedicano  il  Montfaucon  e  il  Gardthausen  è  rifatta  e  molto  bene, 
sia  nella  parte  storica,  sia  nella  parte  teorica,  con  conoscenza 
ampia  degli  antichi  autori  greci  e  dei  lavori  moderni.  Segue  la 
parte  sostanziale  del  libro,  quella  piìi  vicina  all'opera  dell'Alien, 
dove  vengono  successivamente  trattati  i  compendii  di  a,  ai,  axq, 
av,  àvTi,  ànó,  ap,  aq,  au,  aÙTÓ^,  TÓtp?  ^é,  òià,  e,  ti,  eiv,  eivai. 
èffTì,  eìcrC  è'aiai,  èatoj,  eìg,  èiri,  èv,  ep,  eq,  tìtcov,  riv,  r|p,  ti<;, 
i,  iva,  IV,  i?,  ripóq,  i,  ùnép,  ùttó,  ve,,  uj,  uuv,  ujp,  uuq.  Viene  in 
seguito  un  elenco  di  mss,  datati  onde  sono  dedotti  gli  esempi  : 
i  mss,  sono  ordinati  per  età,  dal  secolo  I  d.  C.  al  1506,  e  per 
ognuno  si  indica  quali  compendii  siano  riprodotti.  Da  ultimo  tro- 
viamo un  elenco  di  pubblicazioni  paleografiche,  abbastanza  ricco, 
ma  che  non  comprende  tutti  i  lavori  citati,  con  molta  diligenza 
bibliografica,  nel  corpo  dell'opera,  e  le  tavole,  disposte  in  modo 
che  le  pgg,  dispari,  a  destra,  sono  destinate  alle  tavole  litogra- 
fiche, le  pagine  pari,  a  sinistra,  contengono  le  spiegazioni,  ossia 
la  trascrizione  di  ogni  parola  riprodotta  nella  tavola  litografica 
corrispondente  e  l'indicazione  dell'  anno  cui  appartiene  il  ms. 
onde  fu  desunto  l'esempio.  Gli  esempi  sono,  molto  opportunamente, 
disposti  in  ordine  cronologico,  in  modo  che  dei  compendii  si  può 
seguire  il  vario  atteggiamento  nello  svolgersi  del  tempo.  Le  ta- 
vole sono  belle  e  chiare  ed  utili  a  chiunque  voglia  estendere  le 
sue  cognizioni  paleografiche,  specialmente  per  quanto  riguarda  il 
fissare  le  date  dei  mss.,  quesito  che  rimane  tuttora  fra  i  più  dif- 
ficili della  paleografia  greca,  quando  non  ci  si  contenti  di  una 
certa  approssimazione.  11  libro  del  Zereteli  è  un  buon  contributo 
alla  conoscenza  della  paleografia,  utile,  insisto,  anche  a  chi  non 
sappia  il  russo.  Anzi  mi  spiace  che  la  mia  troppo  esigua  cono- 
scenza della  lingua  russa  non  mi  permetta  di  addentrarmi  nel- 
l'esame dell'esposizione  del  Zereteli,  dacché  dalla  ricchezza  delle 
tavole  mi  riprometterei  non  piccolo  vantaggio,  tanto  più  che  il 
Zereteli,  e  questo  non  è  piccolo  pregio  dell'opera,  volle  ricorrere 
specialmente  ai  mss.  di  Pietroburgo  e  di  Mosca,  meno  noti  di 
quelli  esistenti  e  consultati  nelle  biblioteche  d'Italia,  di  Francia, 
di  Germania  e  d'insrhilterra.  Così   il    libro  offre  una  raccolta  di 


(1)  11  M.  non  si  accorda    col    Gomperz  ;    ma    il    tentativo  del  M.  non  mi 
sembra  riuscito. 


—  282^ 

osservazioni  paleografiche  esatte  che  il  Graux  (1)  desiderava  ve- 
nissero pubblicate  per  giungere  a  conclusioni  sicure  circa  l'uso 
de"  compendii  grafici  usati  dai  Greci. 

C.    0.    ZURETTI. 


An  inirodtiction  to  Latin  textual  emendation  hased  on  the  text 
of  Flautus  hf  W.  M.  Lindsay,  M.  A.  London,  Macnoillan, 
1896,  pagg.  XII-13L 

Il  nome  del  Lindsay  è  assai  favorevolmente  noto  agli  stu- 
diosi di  filologia  latina.  Egli  lavora  da  qualche  anno  con  persi- 
stente energia  nel  campo  della  latinità  arcaica;  e,  quantunque 
non  sian  molti  né  cospicui  i  risultati  veramente  nuovi  e  sicuri 
delle  sue  indagini,  pure  non  vi  è  filologo  che  possa  oggi  prescin- 
dere da  esse,  in  vista  soprattutto  della  gran  copia  ed  esattezza 
del  materiale  critico  che  vi  è  raccolto. 

Lo  scritto  recente,  che  qui  si  annunzia,  prelude  ad  una  novella 
edizione  delle  commedie  plautine  ;  e  rampolla,  come  da  sua  di- 
retta scaturigine,  da  una  serie  di  esercitazioni  critiche  intorno  al 
testo  di  Plauto,  di  cui  furono  primi  saggi  lo  studio  intorno  ai 
metri  plautini  considerati  sotto  l'aspetto  della  quantità  e  dell'ac- 
cento, nel  voi.  XX  del  Journal  of  FJiilology,  pag.  135-158,  e  la 
memoria  sul  testo  palatino  di  Plauto  {the  Palatin  text  of  Flautus), 
pubblicata  a  principio  del  passato  anno  pei  tipi  del  Parker  (Oxford, 
1896,  pagg.  20).  11  nuovo  volume  del  Lindsay  mira  però  ad  uno 
scopo  più  alto,  e  certo  affatto  indipendente  da  quell'obiettivo,  a 
cui  pure  è  servito  di  preparazione. 

Nessuno  ignora  quanto  sia  largo,  e  spesso  incontrastato,  il  do- 
minio che  la  fantasia  esercita  nel  campo  della  critica  del  testo  ; 
non  perchè  manchino  dei  criterii  direttivi  nell'esercizio  delicato  di 
essa,  ma  perchè  questi  risultano  da  soli  insufficienti,  se  non  sono 
preceduti  ed  accompagnati  da  quell'intuito  critico,  nel  quale  con- 
siste quasi  sempre  il  segreto  delle  più  felici  emendazioni.  Or  egli 
accade  molto  spesso,  che  l'arbitrio  del  critico  si  sostituisca  alla 
mancanza  di  così  favorevoli  disposizioni  ;  e  che  la  mania  di  emen- 
dare lo  trasporti  oltre  di  quei  confini,  fra  cui  l'opera  sua  dovrebbe 
rimaner  circoscritta.  Di  qui  la  necessità  ed  insieme  il  vantaggio 
di  determinare  con  norme  stabili  e  precise  il  campo  della  critica 
congetturale,  perchè  esse  da  un  lato  servano  di,  riprova  alle  di- 
vinazioni più  geniali  e  dall'altro  pongano  freno  alle  illusioni  troppo 
facili  dei  novatori. 


(1)  Revue  critique,  1880  p.  168. 


—  283  — 

Il  Liiidsay  si  è  assunto  l'ufficio  di  ordinare  in  sistema  i  canoni 
fondamentali,  che  debbono  presiedere  alla  critica  del  testo;  ed  ha 
fatto  tesoro  in  più  special  modo,  per  questa  sua  bella  iniziativa, 
delle  osservazioni  molteplici  e  preziose  a  cui  dà  luogo  lo  studio 
dei  manoscritti  plautini.  Nessuno  ignora  la  condizione,  per  questo 
rispetto  assai  fortunata,  in  cui  ci  si  conserva  il  testo  di  Plauto. 
Noi  abbiamo  modo  per  alcune  delle  sue  commedie  di  studiare  così 
la  scrittura  di  esse  in  caratteri  capitali  senza  intervallo  tra  pa- 
rola e  parola,  come  la  loro  riduzione  o  adattamento  nella  forma 
di  lettere  minuscole,  colle  giuste  o  pure  arbitrarie  suddivisioni  che 
i  varii  copisti  hanno  giudicato  opportuno  di  introdurvi.  In  queste 
vicende,  a  cui  il  testo  di  Plauto  fu  sottoposto  nella  tradizione 
manoscritta  dal  IV  al  XII  secolo,  noi  abbiamo  modo  di  studiare 
le  trasformazioni  successive  di  esso  e  di  dedurne  le  norme  gene- 
rali di  alterazione  che  segue  la  parola  scritta,  e  che  corrispon- 
dono per  tanta  parte  alle  leggi  stesse  di  evoluzione,  che  regolano 
lo  scadimento  della  parola  viva  o  parlata, 

11  Lindsay  riduce  a  sette  capi  principali  le  cause  di  alterazione 
che  guastano  e  perturbano  la  lezione  genuina  dei  mscr.,  errori 
cioè  di  emendazione,  di  trasposizione,  di  omissione,  di  inserzione, 
di  sostituzione,  di  confusione  di  lettere,  di  confusione  di  contra- 
zione. Sotto  la  prima  categoria  di  errori  di  emendazione  egli  com- 
prende così  le  ricostruzioni  dotte  dell'età  della  rinascenza,  come 
gli  adattamenti  più  grossolani  fatti  dai  copisti,  del  testo  che  essi 
trascrivevano,  alle  tendenze  della  loro  pronunzia  o  alle  esigenze 
grammaticali  ed  ermeneutiche,  a  cui  erano  abituati  o  di  cui  si 
sentivan  capaci.  Per  errori  di  trasposizione  e  di  omissione  egli 
intende  così  lo  spostamento  di  sillabe,  di  parole  e  di  versi  al  di 
fuori  del  luogo  che  loro  compete,  come  la  perdita  totale  di  esse. 
Fra  gli  errori  di  inserzione  annovera  così  le  glosse  come  le  dit- 
tografie ;•  fra  le  sostituzioni,  oltre  alle  glosse  stesse,  parecchie  di 
quelle  variazioni  fonetiche  che  si  trovano  di  già  comprese  nella 
prima  categoria;  fra  le  confusioni  di  lettere  i  facili  scambi  che 
possono  aver  luogo  tra  di  esse,  soprattutto  nella  scrittura  minu- 
scola: e  fra  gli  errori  di  contrazione  le  interpretazioni  fallaci  di 
alcune  sigle,  frantese  dai  copisti  posteriori. 

Certo  questa  distinzione  sistematica  non  basta  ad  esaurire  tutta 
la  serie  degli  errori  che  hanno  luogo  nei  mscr.,  e  quegli  stessi 
che  s'incontrano  nel  testo  plautino  non  sono  forse  qui  completa- 
mente classificati.  Vi  hanno  sviste  capricciose,  che  non  rientrano 
in  alcuna  norma  generale  ;  ed  errori  di  trascrizione  che,  sebbene 
abituali  in  alcuni  codici,  mal  si  riporterebbero  in  altri,  a  cui 
restano  per  solito  affatto  estranei.  A  queste  sottili  distinzioni  prov- 
vede solo  il  buon  senso  dei  critico,  né  vi  sarà  mai  un  manuale 
scientifico  che  gli  additi  con  cura  minuziosa  e  completa  tutte  le 
cautele,  di  cui  dovrà  circondarsi  nell'esercizio  della  sua  arte.  Il 
libro  del  Lindsay  è  pregevole  ed  utile,  in  quanto  gli  offre  i  cri- 


—  284  — 

terii  più  semplici  e  comuni  di  emendazione:  ma  non  può  addi- 
targli volta  per  volta  di  quale  di  essi  capiti  l'opportunità  di  far 
uso.  Per  questo  rispetto  quasi  direi  che  l'autore  stesso  ha  voluto 
distruggere  in  chi  legge  l'illusione,  che  basti  la  conoscenza  teo- 
rica ad  assicurare  un  pieno  successo  nella  pratica.  Egli  ha  fatto 
seguire  a  ciascuno  dei  capitoli  del  suo  libro,  come  in  via  d'espe- 
rimento, alcuni  tentativi  di  emendazione,  nei  quali  si  applicano 
i  criterii  stessi  da  lui  esposti.  Or  se  parecchie  volte  la  sua  con- 
gettura tocca  nel  segno,  come  ad  es.  pel  v.  762  del  3Iiles  glo- 
riosus  : 

sed  procellunt  sed  in  mensani  dimidiati  dum  appetuni^ 

verso  già  precedentemente  emendato  anche  da  altri,  quasi  nella 
medesima  forma;  non  può  dirsi  d'altra  parte  che  le  sue  proposte 
appariscono  sempre  egualmente  plausibili.  Basti  il  dire  somma- 
riamente di  esse,  che  rappresentano  un  contributo  assai  utile  alla 
critica  del  testo  plautino,  e  che  fanno  vivamente  aspettare  la  nuova 
revisione,  di  cui  son  già  così  lieta  promessa. 

E.  Cocchia. 


The  Pseudolus  of  Plautus  edited  ivUli  introduction  and  notes 
hy  H.  W.  AuDEN.  Cambridge,  University  press,  1896; 
pagg.  xxviii-156. 


La  nuova  edizione  dello  Pseudolus  è  fatta  esclusivamente  ad 
uso  delle  scuole  ;  e,  non  contenendo  alcun  elemento  utile  o  nuovo 
per  la  critica  plautina,  non  meriterebbe  d'esser  qui  presa  in  esame. 
Essa  è  condotta  quasi  esclusivamente  sul  testo  dell' Ussing  e  sul 
commento  del  Lorenz  e  compendia  dall'uno  e  dall'altro  le  prin- 
cipali osservazioni,  che  si  trovano  contenute  nelle  note.  Si  avverte 
però,  così  nell'introduzione  come  nel  commento,  una  sovrabbon- 
danza affettata  di  erudizione,  che  riuscirebbe  inopportuna  e  su- 
perflua, pur  se  non  la  deturpassero  le  molte  sviste,  che  l'autore 
vi  ha  lasciato  penetrare  per  mancanza  di  una  seria  cultura. 

Accenno  per  sommi  capi  alle  principali  inesattezze,  senza  la 
pretesa,  che  sarebbe  del  resto  superflua,  di  darne  ai  lettori  l'elenco 
completo,  L'A.  distingue,  a  pag.  xii  della  sua  introduzione,  un 
numerus  italicus  dal  versus  saturnius,  ed  afferma  che  in  saturnii 
furono  scritti  dei  lunghi  poemi,  come  ad  es.  quello  di  Ennio.  A 
pag.  XIII  considera  come  originaria  la  breve  flnale  di  cetisur,  ed 
attribuisce  alla  presenza  dell'accento  l'abbreviazione  delle  sillabe 
lunghe  per  natura,  e  viceversa  all'assenza  di  esso   l'allungamento 


-  285  - 

delle  brevi.  Ivi  stesso  mostra  d'ignorare  la  legge  che  prevalse 
nella  poesia  latina  fino  a  Lucrezio,  per  cui  Vs  finale  non  fece 
posizione  innanzi  a  parola  cominciante  per  consonante.  A  pag.  xiv 
forma  per  proprio  uso  il  v.  òtKataXriYw,  per  rendersi  conto  della 
nomenclatura  acataìectus  ;  e  spiega  i  tetrametri  catalettici  come 
versi  che  possono  mancare  di  una  sillaba  in  fine.  A  pag.  xvi 
distingue  la  grammatica  semplice  dalla  grammatica  comparata, 
col  dire  che  questa  seconda  è  qualche  cosa  di  più  della  prima. 
A  pag.  XVIII  afferma,  che  lo  studio  della  grammatica  storica  serve 
a  provare  «  che  il  linguaggio  è  sensibile  ».  A  pag.  xxii  consi- 
dera i  cantica  della  commedia  latina  come  monologhi  re- 
citati con  accompagnamento  di  flauto  e  i  diverhia  come  d  i  a- 
1  0  g  h  i,  sebbene  sia  da  un  pezzo  acquisita  alla  scienza  la  differenza 
che    passa  tra  queste  due  parti  del  dramma  antico. 

Le  stesse  incertezze  si  ripetono  nel  commento.  A  pag.  66  af- 
ferma che  la  prima  sillaba  di  reliquus  era  originariamente  lunga. 
A  pag.  67  spiega  la  connessione  di  duo  con  bis  col  dire,  che  dv 
è  passato  prima  in  d  e  poi  in  h.  A  pag.  68  afferma  che  del  v.  la- 
vere,  flesso  sul  tipo  della  3^  coniug.,  non  esiste  traccia  nel  lin- 
guaggio letterario  degli  scrittori  Augustei.  A  pag.  69  spiega  il 
V.  di  Plauto  Pseud.  29  :  an  ohsecro  hercle  liahent  quas  gallinae 
manus,  ammettendo  in  esso  un  esempio  affatto  nuovo  di  attrazione 
per  manihus  qiias  gallinae  ìiahent.  A  pag.  73  ammette,  con  una 
teoria  ormai  antiquata,  il  fognamento  della  seconda  sillaba  di 
volìiptatum.  A  pag.  97  considera  quom  e  ium  come  forme  di  lo- 
cativi per  quosme  e  tosme.  A  pag.  125  pone  a  base  del  nome 
romanzo  la  forma  dell'acc.  latino,  e  riconosce  un  precedente  di 
questo  fatto  nella  derivazione  di  voci  latine  dal  greco.  A  pag.  150 
scandisce  magistratus  come  un  trisillabo,  e  richiama  per  una  pre- 
tesa pronunzia  monosillabica  di  semul  la  voce  spagn.  ensemhra  e 
it.  insembre. 

Rallegriamoci  che  una  erudizione  così  indigesta  e  stantia  sia 
sparita  da  un  pezzo  dai  nostri  manuali  scolastici.  Quanto  alle 
scuole  inglesi,  esse  hanno  un  antidoto  assai  efficace  contro  di  queste 
contraffazioni  nei  libri  sotto  ogni  aspetto  pregevoli,  che  vi  sono 
in  uso  da  lunga  mano. 

E.  Cocchia. 


—  286  - 


Dr.  Benedictus  Niese.  Grundriss  der  ròmischen  Geschichte  nehst 
Quellenkunde.  Zweite  umgearbeitete  und  vermehrte  Auflage. 
Munchen,  1897.  C.  H.  Beck'sche  Verlagsbuchhandlung  pp.  265. 
(Handbuch  d.  Klass.  Alt.  heraug.  von  Dr.  Iwan  v.  Muller 
III  Bd.  5.  Abt.). 


Ogni  manuale  della  collezione  diretta  dall'insigne  filologo  Iwan 
V.  Muller  riesce  sommamente  vantaggioso  ai  cultori  delle  disci- 
pline classiche;  poiché  l'esposizione  procede  sempre  in  quella 
forma  compendiosa  che  si  raggiunge  non  con  omissione  di  notizie 
salienti,  ma  con  opportuna  condensazione  della  vasta  materia.  Se 
in  qualunque  ramo  della  filologia  e  della  storia  antica,  un  ma- 
nuale di  questa  collezione  è  sempre  un  prezioso  contributo  alla 
disciplina  trattata,  un  manuale  di  storia  romana,  specialmente  se 
compilato  da  un  dotto  di  nome  tanto  meritamente  noto  come  il 
Niese,  soddisfa  un  vero  bisogno  degli  studiosi,  e  —  usando  un'e- 
spressione sciupata  per  essere  troppo  spesso  applicata  alla  pubbli- 
cazione di  libercoli  inutili  e  nati  morti,  ma  adatta  alla  circo- 
stanza —  colmava  fin  dalla  sua  prima  edizione  una  lacuna. 
Poiché  se  per  la  Grecia  e  Koma  dell'età  imperiale  abbiamo  delle 
opere  utilissime  che  al  pregio  della  trattazione  uniscono  una 
larga  notizia  delle  fonti  antiche  e  del  lavoro  critico  moderno,  per 
il  periodo  di  Koma  anteriore  all'instaurazione  della  monarchia, 
un'opera  sintetica  che  offrisse  allo  studioso,  raccolto  in  bell'or- 
dine, il  tesoro  dei  documenti  opportuni  pel  controllo  dei  resul- 
tati e  per  il  lavoro  di  ricostruzione,  finora  mancava  ;  poiché 
la  classica  «  Kòmische  Geschichte  »  del  Mommsen  é  una  rap- 
presentazione stupenda,  ma  individuale  della  vita  del  popolo  ro- 
mano e  delle  sue  vicende;  né  al  silenzio  sulle  notizie  bibliogra- 
fiche, tenuto  dal  Mommsen,  suppliva  gran  fatto  l'ihne,  al  quale 
basta  soltanto  citare  le  testimonianze  degli  antichi.  L'opera  dello 
Schwegler  è  rimasta  troppo  presto  incompiuta,  né  ora  più  corri- 
sponderebbe alle  esigenze  della  cultura  storica  dei  tempi  nostri, 
a  causa  dell'assiduo  e  fecondo  lavoro  fattosi  nel  campo  della  storia 
di  Koma  dalla  morte  dello  Schwegler  in  poi.  11  trattato  del  Niese 
esce  ora  in  una  seconda  edizione,  considerevolmente  migliorata  e 
accresciuta.  Speriamo  di  fare  cosa  non  inutile  né  ingrata  ai  let- 
tori presentando  del  libro  una  sommaria  analisi  piuttostoché  no- 
tare le  differenze  tra  la  prima  e  la  seconda  edizione.  Quantunque 
esso  per  l'indole  della  collezione  di  cui  fa  parte,  non  può  conte- 
nere un  repertorio  completo  di  notizie  bibliografiche,  offre  tuttavia 
indicazioni  sufficienti  per  chi  voglia  di  ciascun  periodo  procurarsi 
una  conoscenza  sicura  e  compiuta.  L'opera  è  divisa  in  otto  capi- 


—  287  — 

tolì:  il  primo,  l'introduzione,  contiene  un  breve,  ma  eccellente 
riassunto  della  letteratura  storiografica,  esposta  in  ordine  crono- 
logico, dalla  seconda  metà  del  secolo  decimoquinto  fino  ai  giorni 
nostri  ;  altri  cinque  capitoli  sono  consacrati  alla  storia  dai  tempi 
più  antichi  sino  alla  fine  della  repubblica;  gli  ultimi  due  trat- 
tano del  periodo  che  va  dalla  fondazione  della  monarchia  sino 
alla  fine  dell'impero  d'occidente.  Sorprende  invero  di  non  veder 
ricordata  nell'enumerazione  delle  opere  storiche  complete  la  Gè- 
schìclite  d.  ròmischen  Kaiserzeit  dello  Schiller,  che  l'autore  cita 
poi  a  suo  luogo;  ne  si  sarebbe  aspettato  nell'elenco  (p.  9)  degli 
storici  romani  che  adoperarono  la  lingua  latina,  la  dimenticanza 
di  Sempronio  Asellione,  non  meno  importante  certo  di  Calpurnio 
Pisene,  Tuditano,  Fannio,  e  Celio  Antipatro.  La  trattazione  dei 
più  antichi  popoli  italici  non  manca  di  qualche  oscurità  ;  e  se- 
condo il  mio  modo  di  vedere,  commette  il  N.  una  inesattezza  (p.  16) 
quando  fa  degli  Enotri  e  degli  Itali  due  individualità  etniche 
diverse,  mentre  nella  prima  denominazione  si  deve  ravvisare  la 
designazione  greca,  nell'altra  l'indigena.  Quanto  alla  spinosa  que- 
stione riguardante  la  lingua  e  la  nazionalità  degli  Etruschi,  ac- 
canto a  tanti  insigni  tedeschi  si  poteva  ricordare  anche  il  nostro 
Elia  Lattes,  i  cui  lavori  non  è  permesso  lasciare  inosservati  da 
chi  voglia  studiare  la  questione.  Qualche  altra  omissione  si  può 
rimproverare  all'autore;  quando  (p.  173)  dimentica,  a  proposito 
dell'invasione  cimbrica,  due  lavori  del  Pais  pubblicati  nel  1891 
e  1892,  e  quando  a  p.  228  passa  sotto  silenzio  lo  studio  sul  co- 
lonato romano  dell'Heisterbergk.  Benché  cosa  di  poco  conto,  noto 
un'inesattezza  a  p.  155  n.  1,  dove  la  citazione  non  è  a  proposito. 

In  certe  questioni  di  storia  primitiva,  non  sarebbe  stato  fuor 
di  luogo  supplire  col  metodo  comparativo  alla  mancanza  di  espli- 
cite testimonianze.  P.  e.  a  p.  27  il  N.  segnala  l'oscurità  che  in- 
volge l'origine  della  plebe  in  Koma:  il  confronto  con  le  classi 
sociali  in  Grecia,  e  specialmente  in  Atene  avrebbe  potuto  gettare 
un  po'  di  luce  sulla  questione.  L'ipotesi  del  Mommsen  che  la 
plebe  romana  sia  una  derivazione  della  clientela,  è  poco  proba- 
bile_  0  almeno  insufficiente,  poiché  in  qualunque  organismo  sociale 
si  ritrovano  differenze  di  classi,  senza  perciò  dover  ricorrere  al- 
l'ipotesi di  relazioni  di  dipendenza  tra  le  più  elevate  e  le  più 
basse.  Finalmente  mi  sembra  che  non  si  sarebbe  troppo  snaturato 
il  carattere  richiesto  dalla  collezione  di  cui  l'opera  fa  parte,  se 
l'autore  avesse  alla  fine  di  ciascun  periodo  brevemente  discorso 
della  produzione  letteraria  e  filosofica,  nonché  delle  idee  religiose 
proprie  dell'epoca  ;  e  la  fisonomia  di  ciascun  periodo  storico  sa- 
rebbe stata  certo  più  efficacemente  ritratta. 

L'esposizione  è  condotta  sempre  in  una  forma  concisa,  ma  lim- 
pida; e  la  distribuzione  della  materia  è  sempre  ben  proporzionata, 
evitando  lungaggini  inutili  e  trattazione  diffusa  di  punti  che 
trovano  meglio  il  loro  luogo  in  apposite  monografie.  Una  traduzione 


—  288  - 


italiana  di  quest'opera  è  certo  meno  reclamata  che  quella  di 
qualcun'altra,  poiché  chi  non  conosce  il  Tedesco  non  può  nemmeno 
prendere  grande  interesse  a  certi  lavori;  ma  sarebbe  certamente 
utile,  se  non  altro,  come^esempio  del  modo  come  si  dovrebbe  scri- 
vere un  manuale  per  uso  degli  istituti  superiori. 


Trani,  gennaio  1897. 


Vincenzo  Costanzi. 


SoPHOCLES,  the  plays  and  fragments  ivith  criticai  notes^  commen- 
tari/ and  translation  in  english  prose  hy  K.  C.  Jebb.  VII, 
The  Ajax.  —  Cambridge,  at  the  University  press,  1896;  8° 
pp.  LXXiii-258. 


Come  i  sei  volumi  precedenti,  questo  comprende  una  introdu- 
zione, notizie  su  i  manoscritti,  su  le  edizioni  ecc.,  l'analisi  me- 
trica dei  *  cantici  \  il  testo  commentato  e  tradotto  (preceduto  dalla 
ipotesi,  dai  personaggi  e  dallo  schema  delle  divisioni  del  dramma), 
un'appendice  e  indici. 

Dirò  delle  singole  parti  principali,  più  o  meno  brevemente  se- 
condo la  loro  importanza. 

Nell'introduzione  l'autore  espone  la  leggenda  di  Aiace  nei  suoi 
vari  momenti,  fermandosi  più  a  lungo,  ben  s'intende,  su  1" Aiace' 
sofocleo  e  accennando  anche  al  'Teucro'  e  all' 'Eurisace'  dello 
stesso  poeta.  Non  si  può  certo  pretendere  che  in  una  semplice  in- 
troduzione l'argomento  sia  svolto  con  quella  larghezza  che  è  con- 
sentita in  una  monografia  speciale  ;  quindi  non  merita  biasimo  il 
Jebb  se  dell'Aiace  omerico  si  è  occupato  con  molta  parsimonia. 
Ma  egli,  pur  tenendosi  entro  i  limiti  modesti  che  fu  costretto  ad 
imporsi,  avrebbe  dovuto  anzitutto  mettere  maggiormente  in  rilievo 
i  due  momenti  della  saga  senza  dubbio  più  importanti  così  in  sé 
come  per  lo  svolgimento  posteriore  della  saga  stessa:  il  giudizio 
delle  armi  di  Achille  e  il  suicidio  di  Aiace.  In  secondo  luogo 
bisognava  insistere  su  le  modificazioni  introdotte  dal  poeta  della 
MXià?  juiKpd  nella  leggenda,  cioè  la  pazzia  e  la  strage  del  gregge: 
due  particolari  che  Sofocle  derivò  appunto  dal  poemetto  ciclico  e 
non  altronde. 

Le  notizie  intorno  ai  manoscritti,  specialmente  all'archetipo 
Laurenziano,  agli  scolii  ecc.  sono  brevi,  ma  sufficienti  a  dare 
un'idea  esatta  degli  uni  e  degli  altri.  Compiuta  e  ordinata  l'ana- 
lisi metrica  con  buone  esemplificazioni  e  schemi  e  diagrammi 
chiarissimi.  Preziosa  l'appendice  critica  che  integra  non  solo  il 
commento  critico,  ma  anche  l'esegetico.  Accurati  gl'indici  (I,  greco. 


I 


—  289  — 

II,  inglese)  e  pratici  all'uso  :  tutti  pregi  che  il  nostro  volume  ha 
in  comune  con  i  precedenti. 

Vengo  al  testo  e  al  commento.  La  traduzione  non  sono  in  grado 
di  giudicarla. 

Base  della  critica  del  testo  è  naturalmente  il  codice  Lauren- 
ziano;  alla  cui  autorità,  come  a  quella  dei  manoscritti  in  gene- 
rale, il  Jebb  si  mostra  qualche  volta  troppo  ligio.  È  questione  di 
apprezzamenti,  almeno  nella  maggior  parte  dei  casi;  comunque, 
ecco  a  mo'  d'esempio  una  breve  nota  di  luoghi,  nei  quali  le  cor- 
rezioni proposte  da  vari  critici  e  accettate  da  uno  o  da  un  altro 
editore  e  non  di  rado  anche  da  parecchi  insieme,  ma  non  dal  Jebb, 
sono  ottime  e  talune  necessarie. 

V.  110.  Dindorf  òa|urì  invece  di  Gàvri  che  par  soverchio  con 
luàariTi  tanto  piti  dopo  cpoivixQei?. 

v.  197.  Dindorf  àTàp^r]Toq  ópiuàrai  invece  di  tLò'  àrapPriTa 
ópinaiai  (ópiudt').  11  senso  è  compiuto  senza  iLò',  omesso  anche 
nella  citazione  di  Snida  'ExOpuJV  ò'  (ippn;  dtapPriTuuq  óp)ua  dove 
inoltre  va  notato  àtapPnTUjq. 

V.  531.  Hermann  èEeppuadjariv  (scoi.  pùaaaGai  GéXoucra  èHn- 
YaTOv)  per  éHe\uad|ur|v  assai  meno  espressivo. 

V.  546.  Wecklein  tou  [L  toO]  per  ttou.  Non  v'ha  dubbio  che 
Aiace  possa  accennare  in  modo  coperto  a  sé  stesso,  quale  autore 
della  strage  del  gregge,  di  cui  gli  pesa  la  vergogna  (v.  550-553). 

V.  729.  Thiersch  èai'  invece  di  ujctt'.  Con  l'emendamento  del 
Th.  si  evita,  almeno,  la  sgradevole  ripetizione  di  uj(Jt(€)  nello 
stesso  verso,  e  il  senso,  in  fondo,  non  cambia. 

V.  773.  Musgrave  tóò'  invece  di  tòt  non  necessario  per  la 
corrispondenza  col  precedente  ^vìk'  (v.  771),  mentre  con  TÓÒe  si 
insiste,  a  ragione,  su  òeivòv  dpprjTÓv  t'. 

V.  799.  Bothe  eknilew  cpe'pei  ['metuere  (nos)  facit'],  che  è  la 
lezione  più  ovvia,  invece  di  è.\mlei  cpépeiv. 

Talora,  all'incontro,  il  Jebb  accoglie  emendamenti  plausibili, 
ma  di  cui  non  si  vede  troppo  bene  il  bisogno.  Cito  nn  solo 
esempio.  Al  v.  297  i  codici  hanno  eÙKepuJv  t'  (dypav).  Anzitutto 
l'espressione  richiama  (e  par  ragionevole,  trattandosi  precisamente 
di  dire  la  medesima  cosa)  alla  somigliante  del  v.  64,  dove  Athena, 
come  qui  Tecmessa,  narra  della  strage  del  gregge.  Poi  con  essa 
vengono  designati  non  solo  i  tori,  ma  anche  i  montoni,  che  fanno 
parte  del  gregge  stesso  e  su  cui  Aiace  sfogò  la  sua  rabbia  (v.  237). 
Ora  il  nostro  editore  ha  preferito  la  congettura  dello  Schneidewin 
euepov. 

Il  commento  è  molto  copioso.  Dal.  raffronto  con  parecchie  edi- 
zioni tedesche  con  note,  fra  cui  quelle  del  Lobeck^,  del  Seyffert 
e  di  Wolff-Bellermann'*  mi  risulta  che  in  massima  parte  è  ori- 
ginale. Questo  però  non  vuol  dire  che  sia  originalità  dovunque 
lodevole.  Così  non  trovo  giustificate  a  proposito  di  taluni  vocaboli 
certe   citazioni    da   scrittori   come    Galeno,  Appiano,  Ippocrate..., 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XXV.  19 


—  290  —. 

vicino  alle  quali  forse  stridono  note  sintattiche  troppo  elementari  ; 
p.  es.  V.  9  TUTXÓtvei:  se.  ujv  —  v.  103  èSripou  )li'  ottou,  se.  èaii... 
—  V.  709  Tràpa  =  TTdpecTTi  —  v.  762  KaXuj^  \éxovTO<;:  genitivo 
assoluto  ecc.;  e  altre,  p.  es.  v.  172  Aiò<;,  {figlia)  di  Zeus  — 
V.  576  éTTTdpoiov  =  epieo  érrTapóeiov  ecc.  necessarie  in  un  com- 
mento scolastico,  ma  fuori  di  luogo  in  un  commento  che  ha  ca- 
rattere spiccatamente  scientifico.  Inutile  del  resto  aggiungere  che 
in  un  libro,  come  quello  del  Jebb,  uhi  plura  nitent,  queste  e  le 
altre  poche  indicate  sopra  sono  mende  quasi  affatto  trascurabili. 

Milano,  febbraio  1897. 

Domenico  Bassi. 


Ulrich  von  Wilamowitz-Moellendorff.  Aeschylos  Orestie  grie- 
cìiisch  und  deuiscJi.  Zweites  StiicJc^  Das  Opfer  ani  Grahe. 
Berlin,  Weidmann,  1896  pp.  268. 


,  La  dottrina  filologica  ampia  e  sicura  dèi  von  Wilamowitz  non 
ha  timore  di  compromettere  il  proprio  decoro  uscendo  dal  collegio 
dei  pochi  iniziati  alla  luce  del  sole  e  della  vita.  Sia  lodato  Dio, 
che  questa  volta  l'esempio  viene  da  tale  che  difficilmente  si  potrà 
far  passare  per  un  dilettante,  —  terribile  accusa  per  certe  scuole 
di  critica  il  cui  compito  principale,  e  spesso  il  solo,  è  quello  di 
annoiare. 

Il  libro  si  divide  in  tre  parti,  introduzione,  testo  con  traduzione 
di  fronte,  e  note  filologiche. 

L'introduzione  prende  a  considerare  il  dramma  di  Eschilo  non 
solo  e  non  tanto  nel  suo  svolgimento  materiale  e  teatrale  quanto 
nel  suo  valore  morale.  Esaminando  infatti  le  varie  fasi  che  per- 
corse nella  sua  evoluzione  il  concetto  della  vendetta  e  della  pu- 
nizione nel  mondo  greco,  ricolloca  le  Coefore  nel  loro  vero  am- 
biente e  dimostra  come  questa  tragedia  è  un  germoglio  della  vita 
vissuta,  non  una  elucubrazione  fredda  da  tavolino,  e  rappresenta 
un  punto  notevole  nella  storia  di  quella  idea  che  si  è  venuta  ma- 
turando fino  ad  essere  un  elemento  essenziale  della  nostra  civiltà. 
L'Ellenismo  infatti  è  il  fondamento  della  storia  di  tutti  i  popoli 
colti,  e  deve  perciò  essere  conservato  come  il  gioiello  piti  caro 
della  nostra  eredità;  che  se  le  nazioni  moderne  tenessero  conto 
dell'origine  e  dell'essenza  della  loro  cultura,  vedrebbero  che  ciò 
che  hanno  di  meglio  lo  possedono  in  comune,  e  mentre  dall'una 
parte  cesserebbe  l'odio  fraterno,  dall'altra  si  sentirebbero  sollevate 
oltre  la  volgarità  che  vede  nel  benessere  materiale  lo  scopo  della 
vita  per  i  singoli  e  per  la  società.  —  Vere  parole  !  e  che  provano 
insieme  quanto  cattivi  apostoli  della  civiltà  e  della  scienza  sieno 


—  291  — 

coloro  che  vogliono  riservare  questi  studi  a  quattro  gatti  solitari 
e  sospettosi.  —  Ma  non  divaghianao. 

Come  gli  uomini  abbiano  potuto  lentamente  costringere  il  ca- 
priccio e  l'interesse  individuale  a  servire  al  bene  comune,  come 
la  vendetta  di  sangue  sia  stata  elevata  ad  un  dovere  obbligatorio 
per  tutti,  e  come  poi  da  questo  dovere  si  sia  riusciti  di  nuovo  a 
liberarsi,  —  non  è  clie  un  caso  speciale  ed  un  esempio  di  questo 
svolgimento  dell'  idea  morale.  11  caso  tipico,  l' antecedente  di 
fatto  del  primo  passo  fu  rappresentato  da  un  poeta  epico  di  re- 
ligioso sentire  (l'autore  della  Orestiade  delfica);  in  Eschilo,  dopo 
Dante  il  più  gran  poeta  religioso  dell'umanità,  il  fatto  medesimo 
si  è  già  svolto  a  rappresentare  l'esempio  tipico  del  secondo. 

E  qui  il  V.  Wilamowitz  comincia  ad  esaminare  la  condizione 
della  società  omerica  (ancorché  vi  possa  essere  stata  prima  una 
civiltà  più  antica,  con  Omero  siamo  di  nuovo  daccapo),  e  trova 
che  il  concetto  di  Stato  in  essa  è  ancora  molto  basso:  lo  stato  è 
l'uomo,  la  sua  salvezza  è  nella  sua  forza,  la  sua  rovina  è  nella 
sua  debolezza:  può  far  violenza,  purché  la  sappia  sostenere,  altri- 
menti non  ha  riparo  contro  la  vendetta,  e  fu  già  un  progresso 
quando  si  ammise  la  possibilità  che  l'offensore  si  potesse  com- 
porre con  donativi:  quando  si  diifuse  la  persuasione  che  l'offeso 
fosse  obbligato  a  riceverli  e  ad  accontentarsene,  cominciò  una  spe- 
ranza di  pace  per  la  società.  Ad  ogni  modo  però  questo  modo  di 
vedere  è  sostanzialmente  immorale  :  per  esso  infatti  non  si  fa  altro 
che  accomodare  le  cose  coi  vivi,  il  morto  è  morto  e  non  se  ne 
tien  conto:  era  del  resto  una  conseguenza  immediata  del  concetto 
dell'oltretomba  nella  società  omerica  (cfr.  E.  Kohde,  Psyclie):  se 
le  anime  dei  morti  col  mondo  dei  vivi  non  possono  avere  rap- 
porto alcuno,  non  può  restare  alcun  conto  da  regolare  rispetto  a 
loro.  I  Greci  profughi  in  Asia,  lasciata  la  patria  e  le  tradizioni, 
nella  vita  aspra  e  randagia  che  nei  primi  tempi  furono  costretti 
a  condurre,  dimenticarono  quasi  del  tutto  la  loro  prima  cultura 
e  caddero  in  basso  :  è  una  fortuna  che  la  decisiva  evoluzione  del 
diritto  e  della  religione  non  sia  proceduta  da  Omero.  Invece  nella 
madre  patria  gli  invasori  non  ruppero  le  tradizioni,  ma  vi  si  sot- 
toposero, e  la  fede  nella  potenza  dell'anima  umana  e  nelle  potestà 
del  regno  dei  morti  divenne  sempre  più  forte.  Le  tombe  stesse 
ricordavano  un  grande  passato,  un  passato  che  non  era  scomparso, 
ma  era  esso  stesso  una  forza:  i  passati  non  erano  più,  come  in 
Omero,  à|uevnvà  Kcipriva,  ma  diventarono  eroi.  Per  i  Greci  della 
madre  patria  pertanto  non  si  può  dire  affatto  che  in  caso  di  morte 
violenta  tutto  fosse  finito  con  una  composizione  tra  gli  eredi  : 
l'anima  del  morto  obbliga  tutti  quelli  del  sangue  medesimo,  e 
comunanza  di  sangue  prepara  comunanza  di  diritto. 

A  questo  punto  dell'evoluzione  conosciamo  le  disposizioni  del 
diritto  sacro  in  gran  parte  nella  forma  che  ricevettero  da  Dra- 
cene in  Atene  verso   la   fine   del    settimo   secolo:    esse  vigevano 


—  292  — 

quando  Eschilo  scrìveva,  e  il  loro  spirito  aleggia  nel  mito  d'Oreste 
ch'egli  pose  sul  teatro.  Lo  stato  è  intervenuto  tra  il  vendicatore 
e  il  colpevole;  egli  ha  preso  sopra  di  sé  la  vendetta  e  perciò  elimi- 
nato stabilmente  l'obbligo  del  sangue  che  perdurava  ancora  per 
Oreste.  11  fondamento  legale  della  vendetta  di  sangue  resta  lo 
stesso:  la  società  riconosce  che  il  singolo  non  perchè  vive  ed  è 
danneggiato  ha  diritto  alla  vendetta,  ma  vi  ha  diritto  perchè  il 
danneggiato  vive  in  lui  ;  però  Vunità  tattica  non  è  più  il  singolo 
ma  la  società,  e  il  concetto  del  legislatore  è  appunto  di  liberare 
la  società  dall'ira  del  morto,  che  per  essere  morto  non  cessa  di 
appartenerle. 

Se  infatti  la  vendetta  è  obbligatoria,  e  se  ogni  volta  viene  ese- 
guita, la  serie  delle  morti  non  finisce  più,  e  la  società  va  in  ro- 
vina: doveva  perciò  il  singolo  cedere  al  bene  comune;  ma  quale 
autorità  ve  lo  poteva  costringere?  Apollo.  —  E  qui  l'autore  mette 
in  rilievo  la  superiorità  spirituale  che  Delfo  aveva  in  tutta  la 
Grecia,  riconosciuta  dagli  individui  e  dagli  Stati ,  il  carattere  mo- 
rale che  Apollo  rivestì  in  Delfo:  ciò  che  era  Dio,  perchè  era  po- 
tente, divenne  ciò  che  è  Dio,  perchè  è  buono,  pur  restando  un 
Dio  individuale  legato  ad  un  luogo  determinato  e  con  personalità 
propria,  diverso  dal  Zeus  di  Eschilo,  che  è  veramente  il  Dio 
universale  degli  stoici  e  dei  cristiani.  Nota  quindi  come  questo 
movimento  religioso  si  possa  fissare  all'ottavo  secolo,  come  Esiodo 
ancorché  prendesse  la  lingua  e  la  forma  da  Omero,  abbia  già  un'in- 
tonazione ben  diversa,  e  da  rapsodo,  per  così  dire,  diventi  profeta, 
come  l'oracolo  di  Delfo  accettasse  la  stessa  forma  poetica  e  si  rin- 
novassero sulla  morale  delfica  le  antiche  leggende.  E  come  anche 
d'altre  vendette  di  sangue,  di  Edipo  per  esempio  e  di  Anfiarao, 
vi  avevano  leggende  Delfiche,  così  crede  il  von  W,  si  avesse  anche 
una  Orestiade,  il  cui  contenuto,  ch'egli  tenta  ricostituire,  sarebbe 
stato  la  glorificazione  del  Dio  che  tutto  sana  e  compone  tanto  la 
vendetta  del  padre  quanto  le  furie  della  madre.  A  questo  poema, 
anziché  all'Orestiade  di  Stesicoro,  avrebbero  attinto  Eschilo  e  Pin- 
daro, come  pure  Stesicoro  stesso,  sul  qual  punto  si  estende  in  mag- 
giori particolari  in  un'apposita  appendice. 

Ma  un  più  raffinato  sentimento  morale  doveva  scuotere  l'auto- 
rità della  morale  delfica,  e  la  leggenda  d'Oreste  bastava  a  pro- 
vare il  vantaggio  dell'ordine  sociale  che  toglieva  di  mezzo  tali 
atrocità.  L'uccisione  della  madre  era  un  delitto  anche  se  imposto 
da  un  Dio,  un  delitto  che  nessuna  autorità  può  condonare.  Eschilo 
riconosce  la  dignità  della  donna  e  della  madre,  dà  a  Cliten- 
nestra  (1)  un  carattere,  —  essa   con    la   forza  della  sua  volontà 


(1)  Non  vorrei  prendermi  deirignorante,  perchè  la  chiamo  ancora  Cliten- 
nestra  e  non  Clitemestra  :  è  un  nome  diventato  italiano  da  tanti  secoli  e 
la  sua  forma  in  italiano  non  si  può  cambiare:  così  diremo  in  italiano  sempre 
Virgilio  ancorché  in  latino    si  preferisca    Vergilins ,  come  diciamo  Londra 


-  293  — 

domina  tutti,  il  marito,  il  coro,  l'adultero  ;  e  il  fatto  tradizionale 
che  Oreste  uccise  la  madre  Eschilo  lo  rappresenta  come  un  de- 
litto. In  questa  lotta  della  coscienza  d'Oreste  che  è  costretto  a 
poco  a  poco  a  compiere  ciò  che  gli  ripugna  di  compiere  sta  la 
sostanza  del  dramma;  —  l'analisi  del  quale  tende  a  mettere  in 
luce  appunto  questa  lotta  e  le  incertezze  del  giovane  che  aveva 
il  concetto  confuso  della  vendetta  ch'era  necessario  di  compiere  e 
dell'obbligo  morale  cui  doveva  soddisfare,  ma  rifuggiva  dal  fer- 
mare il  pensiero  sul  modo  ultimo  di  eseguirla.  Nel  girare  attorno 
all'idea  del  matricidio  anziché  prenderla  di  fronte  sta  l'arte  de- 
licata del  poeta,  e  nel  saperla  mettere  in  rilievo,  meglio  che  altri 
non  si  sia  curato  di  fare,  la  finezza  del  senso  del  critico.  Anche 
la  scena  del  riconoscimento  tanto  tartassata  dai  pappagalli  della 
critica,  dopo  che  Euripide  le  scagliò  contro  dei  frizzi  di  cattivo 
gusto,  ha  trovato  finalmente  il  suo  avvocato,  e  se  il  buon  senso 
deve  aver  ragione  della  pedanteria,  si  potrebbe  sperare  che  la  vec- 
chia sciocchezza  non  si  dovesse  più  ripetere. 

L'introduzione  termina  con  alcune  giuste  osservazioni  sopra  le 
condizioni  speciali  della  scena  di  Eschilo  nella  trilogia  Orestiade, 
e  sul  come  le  Coefore  potrebbero  essere  riprodotte  su  di  un  teatro 
moderno. 

Il  testo  della  tragedia  citato  dal  von  Wilamowitz  ha  carattere 
conservativo  senza  pedanteria;  e  nel  complesso  nessun  filologo  che 
abbia  un  concetto  chiaro  dell'ufficio  suo  potrebbe  disapprovarlo  ; 
nei  particolari  si  sa  bene  che  qualche  divergenza  di  vedute  vi 
può  essere,  tanto  più  là  dove  la  lezione  del  codice  è  così  corrotta 
da  non  sapersi  da  che  parte  pigliare.  «  Non  è  cosa  da  poco,  » 
egli  nota,  «  che  uno  presuma  di  dire,  —  nel  marzo  del  458  a. 
C.  Eschilo  non  poteva  dir  questo  nel  teatro  d'Atene  ;  io  però  so 
ciò  che  egli  ha  detto,  —  ma  è  anche  molto  comodo  il  dire  — 
egli  ha  detto  questo,  perchè  questo  è  nel  Laurenziano,  ed  io  non 
vedo  perchè  egli  non  abbia  dovuto  sentire  e  pensare  e  parlare 
così  ».  Certamente  per  Eschilo  alla  critica  congetturale  deve  esser 
concesso  assai  più  largo  posto  che  per  gli  altri  scrittori  :  l'arche- 
tipo delle  Coefore  infatti  non  dobbiamo  cercarlo  ne  nei  tempi  di 
Aristarco  né  in  quelli  di  Erodiano,  poiché  é  impossibile  che  l'an- 
tichità classica,  anche  tarda,  abbia  letto  il  penultimo  canto  corale 
nello  stato  in  cui  lo  dà  il  Laurenziano.  È  da  credere  piuttosto 
che,  come  l'ignoranza  dei  secoli  VII  e  Vili  aveva  lasciato  per- 
dere la  tradizione  letteraria,  quando  nella  metà  del  IX  cominciò 
il  risveglio  si  cercasse  salvare  ciò  che  si  poteva  e  si  trascrivessero 
quei  manoscritti  che  era  dato  di  trovare,  qualunque   fosse  il  loro 


e  Parigi  e  non  London  e  Paris.  Nelle  mie  Odi  di  Pindaro,  colpito  dalla 
novità,  avevo  scritto  anch'io  Clitemestra,  e  fu  il  proto  che  mi  corresse  al- 
l'ultimo momento  a  mia  insaputa:  allora  me  ne  dolse,  adesso  riconosco  che 
fece  bene. 


—  294  — 

valore:  il  nostro  archetipo  si  deve  perciò  cercar  lì.  Con  tutto  ciò, 
dove  il  senso  corre,  il  W.  non  si  allontana  dalla  lezione  del  Lau- 
renziano,  e  vi  ritorna  spesso  anche  là  dov'era  stata  abbandonata  : 
molte  volte  infatti  l'emendamento  non  era  frutto  che  o  d'igno- 
ranza, 0  di  vanità  o  di  pedanteria.  Così  abbiamo  un  testo  assai 
più  vicino  alla  tradizione  che  non  sieno  quelli  degli  altri  editori, 
—  con  grave  scandalo  di  tutti  coloro  che  misurano  il  progresso 
della  critica  dal  numero  delle  scempiaggini  recenti  che  si  appiop- 
pano agli  autori  antichi.  Anche  la  maggior  parte  delle  trasposi- 
zioni di  versi  che  erano  state  proposte  le  rigetta.  Molte  libertà 
invece  adopera,  com'è  giusto,  quanto  alla  punteggiatura  e  all'in- 
terpretazione in  generale,  —  questo  è  infatti  l'ufficio  del  filologo, 
interpretare,  non  rifare;  —  e  con  tutto  che  il  testo  sia  conserva- 
tivo, c'è  perciò  tanto  di  nuovo,  quanto  non  v'era  in  molte  altre 
recensioni  cervellotiche  sommate  insieme. 

Poiché  la  critica  del  W.  si  fonda  essenzialmente  sulla  consecu- 
zione dei  pensieri  e  dei  sentimenti,  —  non  tanto  sulla  consecuzione 
logica,  quanto  sull'associazione  spontanea,  diversa  nelle  diverse 
condizioni  d'animo  dei  personaggi,  —  mi  è  impossibile,  senza  an- 
dare ad  eccessiva  lunghezza,  dare  un  elenco  nemmeno  delle  novità 
principali  del  suo  commento,  e  citerò  solo  qualche  esempio  iso- 
lato, e  neanche  dei  punti  più  discussi.  —  1  canti  corali,  e  spe- 
cialmente due,  quelli  ai  vv.  585-651  e  784-837,  sono  in  tale  stato 
che  è  già  molto  se  si  arriva  a  capire  il  filo  dei  concetti  :  il  W. 
infatti  confessò  in  molti  luoghi  di  non  sapere  trovarci  il  bandolo, 
ed  anche  se  propose  degli  emendamenti  non  sono  questi  certo  i 
più  sicuri.  Ma  se  è  facile  trovar  delle  obiezioni  da  fargli,  non  è 
facile  però  suggerire  di  meglio.  Così  per  esempio  al  v.  626  contro 
la  proposta  di  mutare  cppevOùv  in  cpépuuv  si  potrebbe  osservare 
che  non  è  vero  che  il  coro  tolleri  adesso  YuvaiKoPouXou^  )ariTiba(; 
èir'  àvòpì  Teuxecrcpópuj  e  che  perciò  cpepuiv  non  può  stare,  perchè 
sarebbe  in  correlazione  con  tiuuv,  che  sta:  nel  v.  628  poi,  èir' àvòpì 
brioiaiv  èmKÓTiy  oé^aq,  invece  dell'aggettivo  èrriKÓTLu  preferirei 
intendere  che  Agamennone  ai  nemici  stessi  oltre  al  rancore  (èm 
KÓTUj),  ispirava  rispetto  (aépaq),  ma  come  poi  il  periodo  si  dovesse 
accomodare,  non  vedo  probabilità  di  azzeccarla.  Similmente  nell'an- 
tistrofa  vv.  363-71  al  v.  364  preferirei  tenere  il  vocativo  Traiep, 
anziché  mutarlo  in  Trairip,  anche  per  la  simmetria  col  verso  cor- 
rispondente  della  strofa,  che  al  luogo  stesso  ha  lo  stesso  vocativo. 
In  tal  modo  mi  pare  più  tollerabile  l'ommissione  di  uj(pe\e(;,  né 
farei  caso  del  passaggio  dalla  seconda  alla  terza  persona  al  v.  367: 
l'apostrofe  dà  al  discorso  un  movimento  più  appassionato,  ma  ap- 
punto per  questo  permette  poi  quella  libertà  di  sintassi  che  in 
tanti  altri  luoghi  di  questa  tragedia  il  W.  stesso,  e  ben  a  ra- 
gione, riconosce  per  legittima.  Così  porrei  dopo  il  v.  366  un  punto 
in  alto,  virgola  dopo  il  367  e  supplirei  il  368  con  koì  xfiv  (koì 
può  facilmente  essere  stato  confuso  con  l'ultima   sillaba  di  òa- 


-  295  - 

lufivai)  :  dubito  poi  se  Tuùvòe  non  convenga  riferirlo  ad  alcrav  e 
intendere  «  e  gli  uccisori  prima  così  fossero  stati  uccisi  e  il 
loro  fato  di  morte  altri  (cioè  noi)  lo  udisse  da  lontano  ignaro  di 
dolore  ». 

Ma  lasciando  stare  i  luoghi  più  o  meno  disperati,  vengo  a 
qualche  altra  osservazione.  Lacunoso  è  il  principio  e,  non  ostante 
sia  stato  commentato  nelle  Rane,  difficile  e  di  dubbia  interpreta- 
zione: il  W.  rende  Trarpoi' èTtoTTteùuuv  Kpdxri  :  che  tieni  sotto  la 
tua  protezione  la  maestà  di  mio  padre,  —  contro  l'opinione  del 
Wecklein  che  accetta  invece  l'interpretazione  che  Aristofane  pone 
in  bocca  ad  Euripide,  —  e  in  ciò  credo  abbia  ragione.  Poi  segna  col 
Wecklein  una  lacuna  dopo  il  v.  3,  e  qui  avrei  qualche  dubbio.  Il 
V.  3,  così  da  solo,  tikuj  y^p  ic,  yhv  trivòe  Kal  Kaiépxoiuai  dice  il 
W.  sarebbe  tautologico,  e  sta  bene;  ma  appunto  nelle  Rane  è 
accusato  da  Euripide  di  tautologia,  ora  se  fosse  seguito  un  verso 
che  questa  tautologia  l'avesse  tolta,  sarebbe  stato  assurdo  che 
Eschilo  si  difendesse,  come  fa,  sostenendo  avere  i  due  verbi  si- 
gnificato differente  (1).  Persuade  di  più  l'altra  ragione  che  ad- 
duce per  segnar  la  lacuna,  cioè  che  da  solo  il  v.  3  dice  poco  o 
nulla  e  sarebbe  inutile:  supplirei  però  eventualmente  senza  dar 
complementi  a  KatépxoiLiai. 

Al  V.  32  invece  di  q)oTpo(;  corregge  oiKToq,  al  v.  517  invece 
di  GavóvTi  ò'  ou  qppovoOvTi  dà  Gavóvti  òua9povoOvTi  al  v.  574 
invece  di  èpei  dà  eiaiv,  al  v.  738  invece  di  eéio  crKuGpuuTTÒv  dà 
ouTUj  cTKuGpujTTUJV,  al  V.  915  invece  di  òixuxj  dà  aÌKuùc;;  tutti 
emendamenti  geniali  e  probabili. 

Più  grave  alterazione  introduce  nei  vv.  79-80  che  restituisce  : 
òiKaia  Kaì  \xr\  biKai'  àpxà<;  irpeTTOV  Pia  qppevujv  aivéaai,  ma  al- 
meno se  ne  ha  finalmente  un  senso  chiaro  :  similmente  dicasi  dei 
vv.  712-713,  dove,  pur  dovendo  mutare  qualche  cosa,  col  minor 
strappo  possibile  si  è  ottenuto  il  maggior  miglioramento.  Invece 
al  V.  177  rinnova  il  caso  dell'uovo  di  Colombo:  al  coro  che  chiede 
se  la  ciocca  di  capelli  trovata  sulla  tomba  di  Agamennone  po- 
tesse essere  un  dono  furtivo  di  Oreste,  Elettra  in  tutte  le  edi- 
zioni   rispondeva  :    )aa\i(JT'  èKeivou    poaipuxoi?    irpoCeiòeTai  ;    in 


(1)  Il  V.  Wilamowitz  qui  per  incidenza  esamina  tutto  il  luogo  corrispon- 
dente delle  Rane,  e  sono  d'accordo  nelle  sue  conclusioni  tranne  nella  le- 
zione del  V.  1144  où  òììt' èxelvov,  mentre,  che  la  vera  sia  quella  del  Raven- 
nate où  òfix'  èK€Tvo<;,  lo  mostrano  ad  evidenza  gli  altri  luoghi  ove  si  ripete 
la  stessa  formula,  cioè  Ran.  788, 1457,  Lys.  521.  Così  mentre  è  giusto  ciò  che 
egli  osserva  al  v.  1149,  che  poiché  Dioniso  interrompe  il  discorso,  deve  dire 
OUTUJ  Y*  Sv  etr),  e  che  i  codici  che  hanno  oùtu;?  fiv  danno  a  Dioniso  anche 
il  verso  precedente,  mi  par  preferibile,  lasciando  pure  il  verso  precedente 
ad  Euripide,  far  che  Dioniso  continui  con  oÙTUJt;  fiv.  Non  è  infatti  una 
interruzione,  ma  una  continuazione:  Dioniso  toglie  la  parola  di  bocca  ad 
Euripide:  questi  avea  pronunciata  la  protasi  e  Dioniso  soggiunge  l'apodosi. 
Nella  continuazione  mi  pare  ci  sia  maggiore  finezza  di  scherzo  che  non 
nell'interruzione. 


—  296  — 

questa  risponde  più  ragionevolmente:  )ud\i(TT'-  èKeivou  poaipu- 
Xok;  TTpcaeiòetai.  E  con  questa  lievissima  mutazione,  se  pur  si 
può  chiamar  tale,  e  col  levar  via  il  v.  208,  non  conosciuto  certo 
da  Euripide,  che  ne  avrebbe  fatto  strazio,  è  tolta  alla  scena  del 
riconoscimento  ogni  tinta  di  esagerazione  e  di  inconseguenza.  — 
Un'altra  mutazione  semplicissima  e  sicura  consiste  nel  continuare 
ad  Oreste  il  v.  551  anziché  darlo  al  coro.  E  del  pari  semplice 
quanto  ottima  è  la  correzione  dei  vv.  1073-74: 

vOv  ò'  au  TpiTO?  ^\9é  7ro6ev  —  (Tujtììp* 
f|  jLiópov  emuj  ; 

invece  che  r\\Qé  TroBev  cyoJTrip.  Le  quali  innovazioni  tutte  dimo- 
strano che  ad  entrare  nello  spirito  vero  degli  autori,  anziché  fer- 
marsi solo  alla  materialità  esterna  o  misurar  tutto  con  le  seste 
della  logica,  si  può  fare  ancora  del  cammino  parecchio  nell'inter- 
pretazione senza  darsi  subito  per  disperati  a  rifare  i  testi.  Sono 
infatti  parecchi  i  luoghi  che  il  v.  Wilamowitz  così  riesce  a  sanare 
senza  far  forza  alla  tradizione  scritta,  ai  quali  credo  se  ne  po- 
trebbe aggiungere  un  altro,  chiudendo  tra  parentesi  i  vv.  299-301 
(come  fece  dei  vv.  286-89)  invece  di  eliminarli  dal  contesto.  Delle 
nuove  punteggiature  proposte  una  sola  non  mi  persuade  affatto, 
quella  del  v.  901,  al  secondo  dei  tre  versi  di  Pilade:  mentre 
tutti  leggono  : 

TToO  òf)  xà  Xomà  AoHiou  |LiavT€U)uaTa 
xà  TTuGóxpncTTa,  TricTxà  ò*  eùopKuu|uaxa  ; 

il  W.  trasporta  il  segno  d'interrogazione  dopo  xà  TTuBóxpTicfxa  e 
intende  il  resto  in  senso  positivo:  unverhriichlich  ist  der  Scìiwur. 
Questa  sentenza,  in  questo  momento,  a  me  sembra  d'una  tale  fred- 
dezza da  non  potersi  tollerare.  Sono  due  fatti  corrispondentisi  tra 
di  loro  il  comando  dell'oracolo  e  la  promessa  giurata  d'Oreste  di 
eseguirlo,  né  capisco  perchè  il  W.  cavi  dalla  lezione  comune  che 
anche  il  Dio  sarebbe  vincolato  dal  giuramento!  Ogni  ombra  di 
equivoco  sarebbe  tolta  se  a  ò'  si  sostituisse  x',  come  fece  l'Her- 
mann, io  però  preferirei  lasciar  la  lezione  come  sta,  perché  esprime 
meglio  la  correlazione  dei  due  fatti.  Del  resto  non  voglio  dire 
già  che  tutti  i  luoghi  che  il  W.  conserva  perchè  hanno  un  qualche 
senso,  si  debbano  tenere  per  genuini;  dubito,  per  esempio,  dei 
vv.  696-99,  sebbene  la  spiegazione  data  sia  molto  ingegnosa;  ma 
meglio  un  senso  contorto  e  fondato  sulla  tradizione,  che  non  un 
senso  pianissimo  rimaneggiando  il  testo  a  piacer  nostro.  Certa- 
mente il  testo  dell'Hermann,  per  esempio,  si  legge  nei  canti  corali 
con  meno  intoppi,  ma  chi  vorrebbe  affermare  che  quello  sia  il 
testo  di  Eschilo  ?  Non  affermeremmo  neanche  che  sia  questo,  ma 
mentre  là  probabilmente  abbiamo  chiaro  il  pensiero  d'un  filologo 


—  297  — 

moderno,  qui  conserviamo,  si  può  credere  il  più  delle  volte,  an- 
corché corrotto  e  confuso,  il  pensiero  del  poeta  antico. 

Della  traduzione  tedesca  non  m'impanco  a  giudicare:  parmi 
chiara  ed  efficace;  si  legge  infatti  correntemente,  anche  perchè 
ai  luoghi  dubbi  è  dato  un  senso  e  le  lacune  sono  supplite  con 
adatti  concetti.  Le  didascalie  che  vi  sono  aggiunte  servono  a  chia- 
rire l'azione  scenica  senza  bisogno  di  ricorrere  alle  note.  Le  quali 
note  poi  sono  bensì  per  i  filologi,  ma  non  tutte  per  i  filologi  soli. 
Da  noi,  dove  anche  le  persone  che  si  presumono  colte  non  si  ver- 
gognano di  tornare  al  graecum  est,  non  legitur,  converrebbe,  per 
non  ispaveutare  la  gente,  il  contenuto  di  quelle  note  sceverarlo 
altrimenti. 

G.  Fraccaroli. 


JoH.  Jos.  ScHwiCKERT.  Ein  trypUcìion  Jdassicher  hritiscli-exegeti- 
scher  Fhilologie.  Leipzig  und  Wiirzburg,  Kriiger,  1896, 
pp.  88. 

Dei  tre  scritti  contenuti  in  questo  libretto  il  primo  tratta  «  del 
vero  metodo  di  critica  per  i  testi  antichi  »,  e  dice  molte  e  belle 
cose,  nelle  quali  non  si  può  non  convenire  in  teoria.  Rispettare 
la  tradizione  scritta,  ma  non  crederle  alla  cieca,  poiché  essa  è 
relativamente  molto  recente,  correggere  dunque  dove  è  sbagliata: 

—  tutto  questo  sta  benissimo:  ma  dov'è  che  sarà  sbagliata?  Ecco: 

—  «  Lezioni  tali  che  contengono  apertamente  delle  contraddizioni 
0  delle  sciocchezze  puerili  nel  senso,  o  contorsioni  e  scipitezze 
intollerabili  nella  lingua  o  nelle  metafore  o  in  queste  e  in  quella, 
0  rendono  senz'altro  il  senso  inintelligibile,  o  apertamente  e  roz- 
zamente fanno  violenza  al  metro,  non  possono  essere  che  errate,  — 
almeno  quando  si  tratta  di  produzioni  letterarie  degli  eroi  rico- 
nosciuti dello  spirito  classico  ».  Ora  lo  Schwickert  parla  qui  prin- 
cipalmente del  testo  di  Pindaro:  ebbene,  se  a  Pindaro  volessimo 
correggere  le  metafore  sbagliate,  cosa  resterebbe  di  sano  dei  suoi 
epinici?  Ciò  che  ho  notato  nelle  altre  pubblicazioni  pindariche 
dello  Schwickert  anche  in  questa  è  evidente,  grande  acutezza  e 
sottigliezza  di  logica  e  insieme  grande  amore  di  trovare  delle 
difficoltà.  Egli  difende  vivamente  contro  L.  Borneraann  i  propri 
emendamenti  a  Pindaro:  per  esempio:  0.  I  65  o^  ìv  àcpBiTOV 
Gnaat'  :  =  quibus  non  periturum  quidclam  suxerat  Uhi:  iv  sa- 
rebbe dativo  eolico  del  pronome  di  terza  persona  =  ci.  Ebbene, 
con  questo  'ìv  esotico  di  più,  cosa  ci  si  guadagna?  non  basta  il 
solo  medio  Gri(JaTO  senza  quest'ingombro?  Anche  quel  nudo  àqpGi- 
Tov  come  oggetto  di  ericrato  non  so  quanto  possa  esser  chiaro  ; 
tant'è  vero  che  nel  latino  si  sente  il   bisogno  di   aggiungere   un 


—  298  - 

quidclam.  Ora  a  me  pare  che  a  non  voler  accettare  la  lezione  co- 
mune oTaiv  aqpGiTov  9écraav,  che  è  passabile,  non  vi  possa  esser 
dubbio  che  l'unico  emendamento  possibile  sia  quello  di  M.  Schmidt 
oTq  viv.  —  Ad  ogni  modo  lo  Schwickert  ha  ragione  quando  si  duole 
di  non  aver  potuto  trovar  modo  di  pubblicare  il  proprio  commento 
di  Pindaro;  e  gli  auguriamo  presto  una  migliore  fortuna. 

Il  secondo  saggio  verte  su  luoghi  singoli  della  TToXiTeia  'AGri- 
vaìujv,  una  cinquantina  circa,  sui  quali  per  la  ristrettezza  dello 
spazio  concessomi  non  mi  è  dato  discutere  a  parte  a  parte.  Le 
correzioni  proposte  dallo  Schwickert  ad  Aristotele  hanno  gli  stessi 
pregi  e  gli  stessi  difetti  di  quelle  proposte  a  Pindaro,  con  questa 
differenza,  che  se  dall'una  parte  per  lo  stato  del  testo  della  ttg- 
Xiteia  alla  fantasia  del  critico  era  concesso  maggior  campo  libero, 
dall'altra  maggiori  obblighi  erano  imposti  alla  sua  diligenza.  Se 
ciascuno  volesse  rifarsi  daccapo,  specialmente  qui  dove  la  critica 
continua  a  rinnovarsi  rapidamente  e  tutti  aggiungono  qualche 
cosa  alla  cassa  comune,  non  ci  potremmo  più  intendere.  Lo  Schwic- 
kert conosce  l'edizione  del  Kenyon  e  quella  di  Kaibel  e  von  Wi- 
lamowitz  (la  prima,  da  quanto  pare),  cita  anche  spesso  lo  Schul- 
tess  e  qualche  volta,  probabilmente  di  seconda  mano,  il  Blass, 
ma  non  conosce,  o  non  usa  (per  tacere  di  scritti  di  minore  im- 
portanza) né  l'edizione  di  Leida,  ne  lo  SUI  imd  Text  der  ttoXi- 
Teia  del  Kaibel,  né  VAristoteles  und  Aihen  del  von  Wilamowitz, 
e  perciò  là  dove  discute  la  loro  lezione  non  tien  conto  delle  loro 
ragioni;  veggasi,  per  esempio,  a  proposito  di  aTrebeòoTO  (IV  2), 
che  lo  Schweickert  vorrebbe  mutare  in  ÓTreòiòOTO,  ciò  che  ne  dice 
il  W.  in  Arisi,  u.  Atlien  I  p.  77  n.  6. 

La  terza  parte,  e  più  breve,  contiene  emendamenti  a  quattro 
luoghi  delle  Opp.  d'Esiodo,  otto  di  Aristofane,  tre  di  Sofocle, 
l'ultimo  dei  quali  sui  vv.  596-621  dell'Ajace,  ecc. 

G.  Fraccaroli. 


A.  Michelangeli.  Frammenti  della  melica  greca  da  Terpandro 
a  Bacchilide,  riveduti,  tradotti  e  annotati.  Parte  VI  ed  ul- 
tima :  Pratina,  Diagora,  Prassilla  ,  Bacchilide.  —  Bologna, 
Zanichelli  1897,  pp.  VII  e  103. 


Dei  pregi  veramente  notevoli  di  questa  antologia  la  critica  ebbe 
occasione  di  parlare  altre  volte  quando  apparvero  gli  altri  fasci- 
coli ed  anche  per  questo,  ultimo  uscito,  io  non  posso  che  confer- 
mare il  giudizio  che  ho  espresso  del  precedente  nel  Bollettino  di 
Filologia  Classica.  Disgraziatamente  il  fascicolo  era  già  stampato 
e  pubblicato  quando  si  annunciò  la  fortunata  scoperta  dei  papiri 


—  299  — 

bacchilidei,  così  che  la  parte  principale  del  lavoro,  da  pag.  29  in 
poi,  dovrà  essere  rifatta,  e  il  Michelangeli,  che  ha  dato  così  larghi 
saggi  di  acume  critico  e  d'ampia  conoscenza  di  questa  materia, 
porterà,  speriamo,  copioso  e  serio  contributo  alla  critica  del  nuovo 
testo.  Per  intanto  Bacchilide  lasciamolo  stare;  non  pare  infatti 
ragionevole  discorrere  delle  cose  sue  immaginando,  quando  tra 
pochi  mesi  ne  potremo  forse  parlare  sapendo  :  non  discuterò  dunque 
se  il  M.  in  questo  o  in  quel  luogo  abbia  torto  o  ragione  ;  forse 
il  nuovo  testo  lo  dirà  ;  dirò  solo,  e  questo  è  un  elogio  che  nes- 
suna scoperta  gli  può  torre,  che  egli  fu  fedele  al  suo  antico  sistema 
di  nulla  trascurare  di  ciò  che  fu  scritto  di  utile  sull'argomento, 
e  talora  anche  d'inutile.  Si  potrebbe  osservargli  che  tra  tanta  ab- 
bondanza di  cose  meritava  posto  anche  la  questione  del  rapporto 
degli  epinici  di  Bacchilide  con  quelli  di  Pindaro,  specie  con  la 
prima  Olimpica,  ma  forse  il  M.  la  indovinò  a  non  pronunziarsi; 
pare  infatti  che  su  questo  punto  veramente  i  papiri  ci  diranno 
qualche  cosa,  e  non  è  mica  cosa  frequente  che  ciò  che  un  filologo 
si  immagina  a  tavolino,  una  scoperta  poi  lo  confermi.  Quanto  agli 
altri  tre  poeti,  di  Pratina  è  riportato  il  lungo  frammento  dell'ipor- 
chema,  di  Diagora  i  due  che  ci  restano  (cinque  versi  in  tutto)  e 
di  Prassilla  i  cinque  (nove  versi  in  tutto)., Nel  frammento  di  Pra- 
tina il  M.  si  scosta  dal  Bergk,  e  fa  bene,  nei  vv.  10-11  dove 
accetta  l'emendamento  più  lieve  e  molto  ragionevole  dell'Emporio: 
iraie  tòv  cppuviou  ttoikìXou  TTVoàv  è'xovTa,  e  nel  v.  15  dove  accetta 
l'emendamento  del  Bamberger  Ò€Hia(g  per  òeEid,  ma  qui,  credo, 
senza  bisogno  :  aòe  aoi  beHià  kqì  ttoòÒ?  òiappicpà  è  una  espressione 
asimmetrica,  come  se  ne  trovano  tante  anche  in  Pindaro,  ma 
sostanzialmente  più  esatta  di  quella  sostituita  :  òeHiac;  òiappicpà 
non  è  così  appropriato  come  Troòòg  òiappicpa,  perchè  sotto  il  sin- 
golare TTOÒò(g  è  chiaro  intendersi  tutti  e  due  i  piedi,  ma  sotto  il 
singolaire  beiia^  non  mi  pare  si  possa  intendere  anche  la  mano 
sinistra:  a  òeEià  logicamente  avrebbe  dovuto  tener  dietro  nove,, 
ma  essendosi  sostituito  ttoòò<;  òiappicpà  fu  compreso  e  coinvolto 
in  questa  espressione  anche  il  predicato  verbale  che  il  primo  nome 
avrebbe  richiesto.  La  traduzione  di  questo  frammento,  nei  ritmi 
dell'originale,  è  una  delle  più  ben  riuscite  di  questo  genere.  — 
Per  gli  altri  frammenti  il  testo  è  come  nel  Bergk.  Ottimo  è  il 
giudizio  sul  fr.  2  di  Prassilla,  faccio  però  una  riserva  sulla  ver- 
sione :  di  \hpaiovc,  OiKvovq  il  M.  traduce  i  maturi  cedrioU.  Ado- 
nide sarebbe  stato  di  ben  cattivo  gusto;  morendo  gli  rincresceva 
lasciare  il  sole,  le  stelle,  la  luna  —  e  sta  bene  —  le  mele  e  le 
pere  ■ —  e  passi  —  ma  i  cedrioli  maturi?  Non  dubito  s'abbia  a 
intendere  invece  i  poponi,  il  0ikuo(;  TTéiraiv,  e  allora  si  capisce; 
per  i  poponi  può  anche  rincrescere  di  morire. 

G.  Fraccaroli. 


—  300  — 


Arnaldo  Beltrami,  Esiodo,  Le  opere  e  i  giorni  con  introduzione 
e  note.  Messina,  Trimarchi,  1897,  pp.  XX  e  57. 


L'edizione  d'un  testo  classico  greco  che  non  si  legge  nelle  scuole, 
quando  non  sia  fatta  per  cura  di  qualche  Accademia  o  non  si  pub- 
blichi in  periodici  o  stampe  d'occasione,  è  un  avvenimento  raro 
in  Italia.  L'editore  Antonio  Trimarchi  di  Messina  ha  dato  il  buon 
esempio,  e  perciò,  benché  il  libretto  sia  piccolo,  non  è  piccola  la 
lode  che  gli  spetta. 

E  il  libro  non  è  senza  pregi.  Il  Beltrami  volle  fare  opera  mo- 
desta e  nelle  proporzioni  ch'egli  si  prefisse,  quanto  alla  parte 
sostanziale,  non  venne  meno  al  suo  assunto.  Benché  le  Opere  e 
i  giorni  non  sieno  propriamente  un  testo  scolastico,  egli  scrive 
espressamente  per  gli  alunni;  se  infatti  lo  studio  del  greco  non 
fosse  per  nostra  vergogna  così  trasandato  nelle  nostre  scuole  e 
se  quelli  che  Io  insegnano  fossero  sempre  così  esperti  e  valenti 
come  è  il  Beltrami,  che  male  vi  sarebbe  se  anche  di  Esiodo  si 
desse  un  saggio  nei  licei?  Ad  ogni  modo,  chi  comincia  a  studiare 
questo  autore  trova  qui  raccolto  con  chiarezza  e  con  sufficiente 
esattezza  quanto  gli  occorre  per  orientarsi.  Una  breve  prefazione 
riassume  le  questioni  intorno  alla  vita,  all'età,  alle  opere  del  poeta, 
al  suo  dialetto,  all'imitazione  virgiliana,  ecc.,  segue  il  y^vo? 
'HcJióòou  di  Gio.  Tzetze,  indi  il  testo  col  commento  a  pie  di 
pagina,  dove  facendo  prò,  come  è  giusto,  delle  osservazioni  altrui, 
e  aggiungendone  di  proprie  e  opportune,  dice  tutto  ciò  che  è  ne- 
cessario per  l'intelligenza  del  testo,  e  quanto  basta  intorno  alle 
sue  interpolazioni  e  amplificazioni,  come  pure  ai  confronti  con 
gli  altri  autori.  La  esattezza  però  e  la  diligenza  materiale,  come 
anche  in  altri  punti  fa  difetto,  così  talora  anche  nel  commento 
lascia  a  desiderare  :  parlando  ai  giovani  era  necessario  sopra  tutto 
usare  delle  espressioni  che  non  si  prestassero  ad  essere  intese  er- 
roneamente. Così  per  esempio  al  v.  12:  tfiv  ]xi\  kcv  èTraivécrcreie 
\ox\6ac,  è  notato  :  «  vox\oac,  coU'omissione  molto  comune  dell'ar- 
ticolo, per  ó  \o\\oa.c,  chi  ha  senno,  l'uom  prudente  »,  dove  chi 
non  conosce  altrimenti  l'uso  Omerico  ed  Esiodeo,  può  credere  che 
il  poeta  si  sia  preso  una  licenza  nell'omettere  ó,  abbia  fatto  uno 
strappo  alle  regole:  se  c'è  omissione,  si  potrebbe  piuttosto  dire  che 
manchi  tì?  anziché  l'articolo.  Così  al  v.  seguente,  òià  ò'  avòixa 
0u|Liòv  exoucfiv,  nota  «  òià...  exoucTi  tmesi  »,  dove,  lasciando  stare 
che  la  parola  tmesi  può  far  credere  preesistesse  nella  lingua  il 
verbo  composto  e  fosse  stato  quindi  spezzato,  il  che  non  è,  si 
riferisce  il  òià  al  verbo,  mentre  il  òiàvbixa  inepinripigev  d'Omero 
fa  credere  invece  debba  congiungersi  ad  ctvòixa.  Ma  queste  sono 
piccole  mende. 


—  301  — 

Il  peggio  è  avvenuto  là  dove  il  B.,  se  vi  avesse  posto  cura, 
poteva  far  opera  in  parte  nuova  e  dare  al  suo  libro  un  vero  va- 
lore filologico.  La  sua  prefazione  termina  con  queste  parole:  «Fi- 
nalmente, dato  il  luogo  in  cui  si  pubblica  questa  edizione,  è  parso 
opportuno  e  non  inutile,  per  la  critica  del  testo  esiodeo,  aggiun- 
gere le  varianti  ricavate  dalla  collazione  continua  e  minuziosa  del 
testo  col  codice  Messinese  finora  conosciute  in  modo  alquanto  im- 
perfetto ».  Subito,  appena  letto,  quella  specie  di  scusa  dato  il 
luogo  in  cui  sì  pubblica  questa  edizione  mi  dispiacque.  Quella 
collazione  ora  dunque  fatta  sopra  tutto  per  deferenza  ai  messinesi, 
mentre  per  se  stessa  importava  poco  ?  Ancorché  l'edizione  abbia 
essenzialmente  carattere  scolastico,  poiché  le  si  aggiunge  una  colla- 
zione di  codice,  era,  mi  pare,  necessaria  una  mezza  paginetta  che 
desse  di  questo  codice  qualche  notizia,  tanto  piti  che  dei  codici 
messinesi  non  v'era  alcun  catalogo  a  stampa  (1),  o  almeno  si  dovea 
rimandare  agli  autori  che  ne  hanno  discorso.  Uno  studio  di  clas- 
sificazione del  detto  codice  avrebbe  richiesto  confronti  e  collazioni 
diverse,  e  quindi  viaggi  e  spese  che  un  professore  di  scuola  secon- 
daria da  noi  (e  neanche  d'università,  se  non  ne  ha  dei  suoi  da 
spendere)  non  può  permettersi  il  lusso  di  fare:  questo  studio  lo 
compì  invece  recentemente  lo  Ezach,  il  cui  lavoro  (2),  che  in 
Italia  non  ho  potuto  trovare,  ebbi  dalla  cortesia  del  mio  ottimo 
collega  ed  amico,  il  prof.  Jurenka  di  Vienna.  Ad  ogni  modo,  e 
per  ciò  che  era  stato  detto  da  altri,  e  per  ciò  che  deve  apparir 
subito  al  collazionatore  anche  distratto,  che  il  codice  messinese 
tenga  uno  dei  primi  posti  tra  i  codici  esiodei,  era  evidente  e  si 
poteva  dirlo, 

11  codice  messinese  era  stato  collazionato  da  Alb.  Guethe  e  le 
varianti  da  esso  raccolte  furono  riportate  nella  edizione  di  A.  Koertly 
e  G.  Kinkel  ;  questa  collazione  ho  riscontrato  sul  codice  non  essere 
del  tutto  esatta.  Un'altra  collazione  fu  fatta  poi  da  G.  Loewe  la 
quale  servì  per  la  edizione  d'Esiodo  curata  dallo  Rzach  nel  1884; 
una  terza  fu  fatta  dallo  Ezach  stesso  nel  1895  e  gli  servì  di  norma 
per  la  classificazione  del  codice.  Secondo  il  risultato  di  questi 
studi  il  codice  messinese  è  a  capo  di  una  speciale  famiglia  di 
manoscritti,  cui  appartengono  il  cod.  Ambr.  J.  15,  il  cod.  Paris. 
2773  della  Bibl.  Naz.,  il  cod.  Galeano  0.  9,  27  di  Cambridge,  il 
cod.  Vat.  1332  e  il  cod.  Vindob.  256,  ed  è  parallelo,  ancorché  di 
alquanto  minore  importanza,  dei  codici  Par.  2771  e  Laur.  XXXI, 
39,  che  sono  i  più  autorevoli  di  tutti. 


(1)  Per  il  voi.  V  degli  Studi  Italiani  di  Filologia  classica  del  "Vitelli  ho 
già  stampato  io  in  queste  ultime  settimane  il  Catalogo  di  quella  parte  dei 
Mss.  greci  di  Messina  che  appartiene  al  fondo  antico  della  bibl.  universi- 
taria, la  qual  parte  comprende  ^iche  il  codice  esiodeo. 

(2)  Die  Sippe  des  Codex  Messanhts  der  hesiodischen  Erga  von  Alois 
Rzach. 


—  302  -  , 

Dal  confronto  coi  pochi  appunti  che  avevo  preso  di  questo  co- 
dice, m'era  venuto  il  dubbio  che  la  collazione  del  B.  lasciasse 
a  desiderare  per  esattezza;  disgraziatamente,  confrontandola  coi 
dati  dello  Rzach,  ho  dovuto  conchiudere  che  essa  è  del  tutto  man- 
chevole. 

Enumera  infatti  lo  Kzach  una  serie  di  luoghi  dove  il  cod.  mes- 
sinese concorda  col  Par.  e  col  Laur.  nel  serbare  la  lezione  genuina 
od  una  variante  antica.  Fra  questi  sono,  148  iiieToi^il  ^è  piri, 
293  aÙTuJ,  294  eìcrlv,  352  Tcfa  dtriai,  363  éXéSerai,  606  xópxov 
t'  èaKO|uiaai,  693  Kai  qpopTi"  à|uaupuj9eìri,  oltre  111  épaaiXeuev, 
154  vuuvu|ioi,  le  quali  lezioni  sono  tutte  dal  B.  trascurate  ,  non 
ostante  che  per  la  maggior  parte  fossero  state  già  notate  dal  Kinkel. 
Nota  lo  Rzach  dopo  ciò  alcune  corruttele  comuni  ai  tre  codici, 
e  anche  qui  il  B.  lascia  delle  lacune;  fa  osservare  quindi  come 
il  Messinese  concordi  di  preferenza  col  Par.  che  col  Laur.  e  dà 
una  lista  di  queste  concordanze  ;  delle  quali  il  B.  omette  le  se- 
guenti :  20  è'yeipev  (prima  mano),  280  k'  è9éXoi,  338  arrovòrìcTi 
0u€(Tai  re,  389  vaieidiua',  391  vaiax?',  793  TreTTVU|Lif.vo(;. 

Mi  pare  che  basti,  senza  racimolare  più  oltre:  se  delle  sole  le- 
zioni principali  su  cui  lo  Rzach  fonda  il  suo  ragionamento  il  B. 
ne  trascura  sì  gran  parte,  come  si  può  fidarsi  per  tutto  il  resto? 
Di  distinzioni  tra  la  prima  mano  e  la  seconda  si  tocca  solo  qua 
e  là,  né  è  detto  che  dal  v.  744  in  poi  le  pagine  furono  supplite 
più  recentemente,  né  per  i  vv.  770-75,  791-802,  di  cui  si  conser- 
vano anche  le  antiche,  si  sa  se  le  varianti  riportate  sieno  di  questa 
lezione  o  della  nuova.  I  lavori  di  questo  genere  sono  utilissimi, 
purché  però  sieno  esattissimi  ;  c'è  chi  di  questa  esattezza  non  è 
capace,  e  non  gli  si  vorrà  apporre  a  torto,  perché,  oltre  occhi 
lincei,  occorre  a  ciò  fare  una  pazienza  e  una  freddezza  di  spirito, 
che  non  tutti  hanno,  e  un'ordinatezza  così  minuta  e  costante  che 
non  si  dà  che  in  certi  speciali  temperamenti.  Ma  chi  non  si  sente 
queste  disposizioni,  lasci  star  ciò.  Forse  il  B.  non  ha  la  vista 
esercitata  abbastanza  a  questi  lavori,  e  il  suo  occhio  non  è  avvezzo 
a  fissarsi,  quanto  occorre,  sulle  forme  (e  anch'io  confesso  che  ci 
riesco  male);  infatti  l'edizione  é  piena  di  spropositi  madornali  di 
stampa,  alcuni  dei  quali,  non  i  più,  furono  registrati  in  un'errata- 
corrige.  Quando  il  compositore  non  intende  la  lingua,  a  voler  cor- 
reggere tutto,  non  ci  sarebbe  da  finir  più;  togli  uno  sproposito  e 
lui  te  ne  mette  due;  é  una  disperazione.  Certo  una  gran  confu- 
sione anche  questa  volta  deve  essere  succeduta,  e  non  tutta  im- 
putabile al  compositore;  basti  dire  che  al  v.  263  é  stampato  nel 
testo  iGuvexe  ixvQovc,  e  poi  in  nota  come  variante  del  cod.  mes- 
sinese di  nuovo  ìeùvexe  )liù9ou^:  forse  nel  testo  intendeva  porre 
bxKac,. 

Non  s'abbia  a  male  il  prof.  Beltrami,  se  questo  giudizio  gli 
pare  troppo  severo;  non  è  un  giudizio,  è  una  esposizione  di  fatti. 
Forse  egli  alla  collazione  non  badò  molto,  e  lo  si   capisce  dalle 


-  303  — 

parole  che  premette,  ma  allora  era  meglio  la  omettesse  ;  anche 
senza  contare  quella  dello  Rzach  che  uscì  poi,  era  stato  fatto  già 
prima  assai  di  meglio.  Del  resto  il  B.  ha  dato  già  ben  altre  prove 
della  sua  dottrina  e  della  sua  diligenza  per  iscoraggirsi  di  questo 
tentativo  non  riuscito,  ed  è  giusto  che  sia  giudicato  in  quel  ge- 
nere di  lavori  dov'egli  si  trova  meglio  a  suo  agio.  Lo  aspettiamo 
adunque  per  una  rivincita. 

G.  Fraccaroli. 


Miscellanea  Tironiana.  Aus  dem  Codex  Vaticanus  latinus  reginae 
Christinae  846  (fol.  99-114)  herausgegeben  von  Wilhelm 
ScHMiTZ.  Mit  32  Tafeln  in  Lichtdruck.  Leipzig,  Teubner, 
1896,  in  4°,  di  pp.  79. 


È  questa  una  pubblicazione  la  quale,  se  per  il  contenuto  ri- 
guarda quasi  interamente  la  lingua  e  la  letteratura  latina  me- 
dioevale, nondimeno  non  può  essere  trascurata  dagli  studiosi  della 
latinità  classica  per  varii  motivi,  ma  principalmente  perchè  offre 
un  notevole  contributo  alla  conoscenza  di  quel  sistema  tachigra- 
fico  (o  stenografico,  come  si  direbbe  con  termine  oggi  tanto  in 
uso),  il  quale  prese  il  nome  dal  dotto  liberto  di  Cicerone,  Tullio 
Tirone.  Di  fatto  si  sa  che  le  abbreviazioni  stenografiche  per  una 
rapida  scrittura  (da  distinguersi  dalle  litterae  singulares,  propria- 
mente dette,  0  sigle,  e  dalle  notae  Utterarum,  abbreviazioni  di 
parole  fatte  con  lettere  della  parola  stessa  (1)  e  non  mediante 
segni  convenzionali),  pur  essendo  una  invenzione  anteriore  a  Ti- 
rone (2),  furono  certamente  da  lui  accresciute  di  numero,  come 
furono  successivamente  aumentate  da  altri  fino  a  Seneca,  il  quale, 
contracto  omnium  digestoque  et  aneto  numero,  opus  effecit  in 
quinque  millia  (3),  e  divennero  quindi  usitatissime,  anche  per  le 
scuole,  nell'età  imperiale  e  nei  primi  secoli  del  medio  evo,  tanto 


(1)  Vedi  a  questo  riguardo  i  Notarum  laterculi  edente  Th.  Mommseno 
nel  voi.  IV  dei  Grammatici  latini  del  Keil  (pp.  265-352). 

(2)  Lo  Schmitz  sostiene  tuttora  che  si  devano  riferire  al  poeta  Ennio,  e 
non  già  ad  un  Ennio  posteriore,  le  parole  di  Svetonio  (ed.  ReifFerscheid, 
p.  135;  cfr.  Isid.,  Etym.,  I,  22  ed.  Migno):  Vulgares  notas  Ennins  primus 
mille  et  centum  invenit.  Vedi  la  sua  opera  Commentarii  notarum  Tiro- 
nianarum  cum,  prolegomenis  adnotationibus  criticis  et  exegeticis  nota- 
rumqiie  indice  alphabetico,  Lipsiae,  MDGGGLXXXXIII,  p.  10.  Ma  fra 
quelli  che  dubitano  dell'identità  del  poeta  con  l'inventore  dei  segni  tachi- 
grafici  c'è  pure  la  Schanz,  il  quale  osserva  (G.  d.  ròm.  Liti.,  erster  Teil, 
p.  272):  «  wenn  es  .sich  um  stenographische  Zeichen,  nicht  um  literae  sin- 
gulares  handelt,  kann  man  nicht  den  dichter  Ennius  nennen.  » 

(3)  Svet.  1.  e,  p.  136. 


-  304  - 

che  ci  furono  conservate  da  non  pochi  codici,  di  cui  tuttavia  nes- 
suno è  anteriore  al  secolo  IX,  in  una  collezione,  con  nome  varia- 
bile secondo  i  varii  codici  (1),  la  quale  fu  per  la  prima  volta 
pubblicata,  da  un  codice  che  sembra  perduto  (2),  alla  fine  del  suo 
Thesaurus  inscripU.  nel  1603  per  cura  del  famoso  erudito  olan- 
dese Giovanni  Gruter  (3). 

E  la  pubblicazione,  che  qui  annunciamo,  è  appunto  tratta  da 
parecchi  fog^li  stati  legati  insieme  ad  un  codice  del  sec.  IX  ma 
alquanto  più  antichi  dei  rimanenti  del  codice  stesso.  Si  tratta  di 
16  fogli,  a  cui  ne  andava  innanzi  un  altro  che  andò  perduto,  i 
primi  sette  (4)  interamente  in  notae  Tiroìzianae,  ad  eccezione  di 
qualche  parola  qua  e  là  scritta  in  minuscola  Carolingia,  che  lo  S. 
chiama  «  Cursiv  »,  e  i  rimanenti  nove  con  mescolanza  più  o  meno 
rilevante  della  stessa  minuscola  coi  segni  tachigrafici.  Tutti  questi 
fogli  (5)  sono  stupendamente  riprodotti  mediante  la  fototipia  in 
32  tavole  in  cui  le  singole  righe  sono,  tavola  per  tavola,  indicate  da 
numeri  i  quali  sono  riprodotti  nella  trascrizione  che  per  cura  dello 
Schmitz  fu  eseguita  in  scrittura  comune,  cioè  nel  carattere  di  stampa 
corsivo  oppure  in  tondo,  secondo  che  si  tratti  di  parole  scritte 
in  notae  Tironianae  o  di  parole  in  minuscolo.  Certo,  poiché  nel 
secolo  IX,  al  quale  i  fogli  appartengono,  già  quelle  notae  erano 
scritte  con  molta  negligenza,  non  è  meraviglia  se  alla  interpreta- 
zione data  dallo  S.,  nonostante  l'insigne  competenza  che  tutti  gli  ri- 
conoscono in  questo  campo,  non  sempre  si  potrà  pienamente  sotto- 
scrivere, perchè  lo  stato  dei  manoscritti  in  notae  Tironianae  rende 
necessariamente  qua  e  là  più  o  meno  arbitraria  ogni  interpretazione. 
Ma,  lasciando  star  questo,  e  venendo  ad  esaminare  se  la  trascrizione 
del  testo  risponda  sempre  esattamente,  secondo  il  diverso  carattere 
a  stampa  adoperato,  alla  scrittura  del  codice,  e  limitandoci  ai 
primi  dieci  fogli  oltre  all'undecime  rect.(=  tavole  1-21)  (6),  trovo 
che,  nonostante  la  somma  diligenza  impiegata   dallo  S.,  sono  in- 


(1)  Notae  Senecae  ;  Notae  Senecae  et  Cyceronis  ;  Notae  Tyronis  ac  Se- 
necae,  etc.  Cfr.  Schmitz,  Comm.  citt.,  p.  5  segg. 

(2)  Cfr.  Schmitz,  op.  cit.,  p.  8  in  fin. 

(3)  Notae Tulli    Tyronis    Ciceronis    liberti,  et   Annaei   Senecae  etc. 

Sono  pagine  200. 

(4)  Lo  Schmitz  dice  realmente  a  pag.  1  «  die  ersten  fiinf  Blàtter  »;  ma 
io  non  trovo  grande  differenza  fra  i  cinque  primi  ed  i  fogli  sesto  e  settimo 
circa  la  presenza  di  qualche  parola  in  minuscola  Carolingia  ;  mentre  il 
foglio  106  (ottavo  della  serie),  tanto  nel  recto  quanto  nel  verso,  contrasta 
davvero  in  modo  singolare  coi  sette  primi  per  la  mescolanza  onde  si  tratta. 

(5)  11  loro  contenuto  è  diviso,  pagina  per  pagina,  in  due  colonne  dal 
primo  sino  al  foglio  quinto  rect.  inclusivo  ~  fol.  103  rect.,  e  dal  foglio  un- 
decimo  verso  =  109  vers.  sino  alla  fine  (fol.  114). 

(6)  Della  rimanente  parte  di  questa  Miscellanea  si  è  recentemente  occu- 
pato, anche  riguardo  alla  esattezza  della  trascrizione,  il  prof.  Clifford  H. 
Moore  nel  suo  studio  Die  medizinischen  Rezepte  in  den  Miscellanea  Ti- 
romana,  pubblicato  nel  voi.  X,  fase.  2  deWArchiv  fìtr  lateinische  Lexi- 
kogr.  und  Gramm..,  pp.  253-272. 


-  305  — 

corsi  parecchi  errori.  Per  esempio  non  sono  in  notae  Tirordanae, 
e  quindi  si  dovevano  riprodurre  in  carattere  tondo,  le  seguenti 
j)aro]e  che  nel  cod,  si  leggono  in  minuscola  Carolingia:  h  o  ni  i  e  i- 
d  i  u  m  (tav.  12,  3),  E  g  n  a  t  i  u  s  (13,  25),  1  a  u  a  e  r  u  m  (14,  3), 
Ohristum  (17,  21;  il  nome  è  bensì  scritto  con  abbreviatura, 
ma  non  in  nota  Tir.  come  invece  è,  p.  e.,  nella  linea  preced.),  r  e- 
(|  u  i  e  u  i  t  arca  (17,  29),  fulgor  a  ns  (19,  24),  u  m  b  r  a  ra 
(19,  37)  (1),  di  li  ci  ae  (20,14).  Parimenti  si  deve  leggere  e  o  n- 
0  1  u  d  it  a  tav.  15,  18,  e  non  già  concludit  :  così  devesi  scrivere  a 
tav.  21,  10  onos  labos.  In  quella  vece  sono  date,  non  poche 
volte,  come  scritte  in  minuscolo  parole  segnate  nel  codice  con 
■iota  Tironiana;  e  però  si  deve  correggere  il  testo  a  stampa  scri- 
vendo Colossenses,  Timotìieum  (tav.  15,  15),  dosi  tuUt  (17,0), 
nonien  (17,  7),  inter  frigidum  (17,  11),  est  (20,  24  in  fin.), 
per  e  sola  (20,  31;  cfr.  20,  28),  cum  e  sola  (21,  13),  quia  (21,20 
in  fin.;  cfr.  21,  17).  Inoltre  a  tav.  15,  7  si  deve  leggere  h  e  s  d  r  e, 
non  già  Hestre;  a  15,  17  iud  ha  l'asta  del  d  tagliata  da 
una  lineetta  orizzontale;  a  16,  10  si  deve  leggere  s  u  b  t  r  a  h  a  t, 
non  già  s  u  b  t  r  a  h  i  t  :  a  16,  20  è  scritto  m  i  e  h  a  h  e  1  ;  a  19,  25 
è  scritto  1  e  p  t  h  e,  non  già  I  e  p  h  t  e.  Devo  anche  osservare  che 
le  linee  22  e  23  della  tavola  20  non  sono  esattamente  riprodotte 
secondo  l'originale,  quanto  all'ordine  delle  parole,  poiché  nel  testo 
a  stampa  le  parole  «sine  aspiratione  scrihituryy ,  q\ìq  trovansi  nella 
linea  22  del  cod.  tra  «  coniimctio  per  t  »  e  «  haud  quando  »  sono, 
fors'anco  per  svista  del  tipografo,  messe  nella  linea  23  dopo  le  parole 
«  coniunctio  est  per  i  ».  Finalmente  io  credo  che  nella  trascrizione 
lo  S.  avrebbe  dovuto  essere  più  fedele,  non  sostituendo  in  parecchi 
nomi  propri  le  iniziali  maiuscole  alle  minuscole,  e  non  adoperando 
due  segni  distinti  per  i  suoni  m  e  v,  mentre  nel  codice  è  scritto, 
p.  e.,  uelox  (16,  12),  e  uà  (17,  21),  uersatilis  (18,  16), 
Dauid' (19,  28),  uallis  (20,17),  uolubiles  (20,18), 
U  arr  0  (21,  5),  ecc. 

Ma  questi  sono  piccoli  difetti  che  non  recano  alcuna  meraviglia 
a  chi  s'intende  di  questo  genere  di  pubblicazioni,  e  non  scemano 
punto  il  merito  singolare  del  valoroso  filologo,  giustamente  repu- 
tato come  il  più  profondo  conoscitore  delle  note  Tironiane  che 
abbia  la  dotta  Germania.. Ed  io  faccio  voti  che  presto  lo  Schraitz 
possa  pubblicare  quel  Lexicon  Tironianum,  da  lui  promesso,  che 
si  sente  il  bisogno  di  sostituire  a  quello  del  Kopp.  Ma  intanto 
sarebbe  desiderabile  che  sì  questa  pubblicazione,  di  cui  qui  ci 
siamo  occupati,  come  quella  che  la  precedette  di  tre  anni  per 
opera  dello  stesso  S.,  cioè  i  Commentarii  notarum   Tironianarum 


{\)  Lo  Schmitz  scrive  umbra,  ma  nel  codice  si  legge  chiaramente  um- 
bram  con  una  lineetta  orizzontale  sulF  a  finale  per  indicare  am,  precisa- 
mente come  nella  parola  Io  rara  con  cui  comincia  la  stessa  riga. 

Rivisia  di  filologia,  tee,  XXV.  20 


—  306  -T 

già  da  me  più  volte  citati,  fossero  acquistati  dalle  nostre  Biblio- 
teche per  servire  d'eccitamento  anche  per  qualche  italiano  a  col- 
tivare questo  genere  di  studi.  Del  resto  eziandio  chi  non  s'intenda 
di  note  Tironiane,  può  trovare  non  iscarso  materiale  di  studio 
nelle  parti  III,  IIII  e  VII  di  questa  Miscellanea  per  la  conoscenza 
della  grammatica  e  della  lessicografia  della  tarda  latinità,  perche 
la  loro  lingua,  in  cui  si  vede  una  spiccatissima  trascuranza  delle 
norme  regolatrici  della  flessione  e  della  sintassi  e  si  incontran 
parole  che  indarno  si  cercano  nei  lessici  piii  ampli,  è  un  latino 
il  quale  trovasi  manifestamente,  come  lo  stesso  S.  avverte  (1), 
«  im  Ùbergange  in  das  Romanische  ».  Nella  parte  III  (pp.  28-34), 
che  contiene  un  testo  intitolato  Sententiae  defiorate  de  diversis 
causis  d'incerto  autore  il  quale,  come  dice  lo  S.,  attinse  a  Gero- 
lamo, Agostino  ed  Isidoro,  incontriamo  espressioni  di  questo  genere: 
Homo  prò  quid  dicitur?  —  Homo  dicitur  ab  Jiumum  —  Propter 
illa  sex  peccata  quod  conmisit  Adam  —  uhietipse  venturus  est  — 
de  cadeste  generatione  —  Dei  fìlius  non  de  simplice  virgine,  sed 
de  dispensata  natus  est —  quattuqr  stellas  constitutas  sunt  in  caelo 
—  in  quantos  annos  fahricavit  arca  ?  etc.  Ma  una  particolare  im- 
portanza ha  la  parte  VII,  la  quale  abbraccia  appunto  quel  libro 
di  ricette  medicinali  che,  dopo  la  pubblicazione  fatta  dallo  S., 
diede  occasione  alla  monografia,  sopra  citata  in  nota,  del  prof.  Clif- 
ford H.  Moore.  Ad  essa  rimando  i  lettori,  pur  non  potendomi 
trattenere  dal  citare  qualche  espressione,  come  queste:  Incipiunt 
curas  ad  fico  sanandum  —  incipiunt  pulvera  mirahilis  qui  facit 
ad  renium  dolorem  —  non  demittit  lapidis  coaculare  —  da  bibere 
radicem  —  cum  mei  et  pane  —  dactylus  tritus  cum  pane  molle 
infusum  pone  —  Ad  carnes  qui  in  gyro  dentes  crescunt  —  Ad 
pulmonis  vulneros  sanandum,  idem  herba.  E  qua  e  là  in  questa 
curiosa  Miscellanea  trovansi  vocaboli  come  panaricium,  buticula, 
scorcia^  gutta  (la  gotta),  tisicus,  cervella,  cardus ,  cocliarium, 
cotidianarius,  dispensata  ;  forme  come  iocinoris,  gigantorum,  eli- 
mentibus  etc.  All'incontro  troviamo,  dove  la  parola  non  è  rappre- 
sentata da  segno  tachigrafico,  qualche  forma  scritta  con  esatta 
ortografia,  per  es.,  PAENITENTIA  che  si  legge  in  onciale  in 
tav.  1,  21  ;  e  a  e  1  i  (16,  2);  f  e  m  i  n  a  e  (22, 11);  C  e  t  e  r  a  (21,  12). 
Dalla  forma  cotidianariis,  che'  leggesi  in  minuscolo  a 
tav.  22,  g,  si  può  ricavare  la  esatta  grafia  cotidie  contro  la  dot- 
trina di  Isidoro  che  nello  stesso  cod.  (vedi  sotto)  dice  :  Q  u  0- 
tidie  per  q,  non  per  e  (tav.  21,  15).  Interessante  pei  latinisti 
è  pure  la  parte  VI  {Orthographiscìies)  che  ci  dà  il  testo  del 
cap.  27  del  lib.  I  di  Isidoro  Etym.  Questo  testo,  confrontato  con 
quello  riprodotto  dal  Migne   daÙ'ediz.  di   Faustino   Arevalo,  pre- 


li)  Pag.  47. 


-  307  - 

senta  non  poche  varianti.  Ed  è  curioso  che,  dopo  le  parole  con 
cui  termina  il  capitolo,  «  S  i  e  i  1  i  e  u  s  enim  fit  ita  »,  si  vede  ab- 
bastanza chiaramente  nel  codice  (tav.  21,  27)  la  figura  del  sicilico 
in  forma  di  un  O  (1). 

Messina,  febbraio  1897. 

Ettore  Stampini. 


Horatii  Carmen  tertium  libri  I  edidit  atque  illustravit  Salomon 
Piazza  Dr.  Pliil.  Patavii^  ex  officina  seminarii.  MDCCCXCVI, 
pagg.  49. 

Nell'opuscolo  del  dott.  Piazza  non  si  riscontra  nessuna  soluzione 
nuova  delle  difficoltà  di  interpretazione  che  presenta  la  terza  ode 
di  Orazio,  ma  di  tutte  o  quasi  le  soluzioni  già  proposte  si  discute 
con  diligenza  e  con  larghezza,  forse  troppa,  di  esame.  E  quanto 
ai  luoghi  di  dubbia  intelligenza,  egli  sostiene  nel  suo  commento 
che  si  debba  al  v.  6  porre  virgola  dopo  fmibus  Aiticis,  al  v.  19 
intendere  Mortis  per  genitivo  soggettivo,  al  v.  22  accettare  per 
il  famoso  dissociahili  la  spiegazione  del  Reiske  (ciiliiktoi;),  al  v.  26 
per  il  vetitum  nefas  quella  del  Dillenburger  {non  nescientes  pec- 
care ìiomines,  sed  ruere  eos  per  scelera,  quae  scelera  esse  sciant). 
Quanto  ai  luoghi  di  lettura  più  controversa,  egli  vorrebbe  che  al 
V.  19  si  leggesse  piuttosto  turgidum  che  turhidum  e  al  v.  37  piut- 
tosto ardui  est  che  arduum  est.  E  per  V ardui  est.,  non  ostante 
che  non  sia  stato  accolto  dal  Keller,  io  credo  che  il  Piazza  si 
troverà  oggi  d'accordo  con  i  più;  non  così  per  il  turgidum  che 
il  Piazza  chiama  prohatae  fidei  lectionem,  ma  che  proprio  per 
ragioni  diplomatiche  fu  lasciato  in  disparte  nella  sua  edizione 
critica  di  Orazio  dallo  Stampini,  a  cui  pure  il  turhidum  pareva 
per  ragioni  estetiche  peggiore  (2). 

Resterebbe  ora  a  dirsi  qualche  cosa  del  metodo,  trattandosi  di 
un  giovine  che  si  occupa  con  amore  degli  studi  oraziani  (il  Piazza 
è  anche  autore  di  un  altro  libretto  su  la  cronologia  delle  opere 
di  Orazio  (3))  e  che  mostra,  se  si  toglie  qualche  frase  non  chiara, 


(1)  Lo  Schmitz  a  questo  riguardo  osserva  (p.  47  n.  2):  «  Diese  kreisfòr- 
tni^e  Gestalt  des  sicilicus  war  bisher  unbekannt  ;  ihr  nàhert  sicli  die  cor- 
rupte  Forni,  welche  Hultsch  itn  Jl.  Bande  der  metrologicor.  scriptor.  rell. 
praef.  p.  xxi  ad  §  17  erwahnt  ». 

(2)  Cf.  Stampini,  Commento  metrico  a  XIX  liriche  di  Orazio.  Torino, 
Loescher,  2*  ediz.,  1885;  pag.  1  e  52. 

(3)  Horaliaaa.  Quibus  temporibus  Horatinm  tres  priores  carminum 
libros  et  prtorem  epistularum  confecisse  atque  edidisse  verisimillimum  sit. 
(Atti  del  R.  Istituto  veneto  di  scienze,  lettere  ed  arti.  Tomo  VI,  Serie  VII. 
p.  115-247).  Gfr.  questa  Rivista,  voi.  XXIII,  pp.  421-425. 


—  308  - 

una  certa  perizia  dello  scrivere  latino.  Ora  io  dico  con  franchezza 
di  non  veder  chiaro  quale  sia  lo  scopo  propostosi  dal  Piazza  con 
questa  sua  pubblicazione  di  saggio.  Se  egli  ha  in  mente  di  dare 
alla  luce  un  comnaento  a  tutta  l'opera  del  poeta,  è  bene  ricor- 
dargli fin  d'ora  che  di  commenti  si  danno  due  specie:  scientifici 
e  scolastici.  Ma  in  un  commento  scolastico,  perchè  fermarsi  ad 
ogni  passo  per  combattere  le  audacie  —  ahi  vecchie  audacie  !  — 
del  Peerlkamp  ?  E  in  un  commento  scientifico  perchè  derivare, 
per  esempio,  dal  Preller  tutte  quelle  notizie  su  Dedalo  che  i  let- 
tori 0  sanno  o  sono  in  grado  di  ritrovare  da  se  ?  E  sarà  lecito 
tinche  ricordargli  quest'altra  cosa  che  veramente  dispiace  a  un 
Italiano  che  legge  un  commento  su  Orazio  non  veder  citata  mai 
fra  tanti  nomi  stranieri  né  l'edizione  critica  dello  Stampini  (1), 
né  la  Lyra  Bomana  del  Pascoli  (2). 

Vincenzo  Ussani. 


Charles  W.  L.  Johnson,  Musical  pitch  and  the  measurement 
of  intervals  aniong  the  ancient  Greehs.  Baltimore,  1896, 
pp.  VI  e  76. 

È  una  tesi  presentata  all'Università  di  Baltimora  per  la  laurea 
in  filosofia.  —  Dopo  alcune  osservazioni  sulla  difficoltà  maggiore 
che  presenta  lo  studio  della  musica  antica  in  confronto  delle  altre 
arti  e  sull'importanza  del  determinare  correttamente  il  rispettivo 
valore  tonico  delle  note,  esamina  prima  le  antiche  dottrine  intorno 
ai  suoni,  loro  definizione  e  classificazione,  quindi  quello  sugli  in 
tervalli,  loro  ragioni  e  misure,  ecc.  È  un  notevole  contributo  alla 
storia  della  musica  greca  condotto  direttamente  sulle  fonti  antiche 
con  chiarezza  e  competenza  tanto  nella  parte  filologica  quanto 
nella  matematica. 

G.  F. 

(1)  Q.  Horati  Flacci  opera.  Recor/novit  praefatus  est  adnotationes  cri- 
ticas  addidit  H.  S.  Mutinae,  an.  MDGCGXCII,  sumptibus  Ernesti  Sarasino 
bibliopolae. 

(2)  Livorno,  Giusti,  1895. 


—  309  — 


KASSEGNA  DI   PUBBLICAZIONI   PERIODICHE 


Bendiconti  della  Reale  Accademia  dei  Lincei.  Classe  di  scienze 
morali  storiche  e  filologiche.  Serie  Quinta.  Voi.  V.  1896.  —  Fase.  1. 
K.  Lanciani,  Notizie  inedite  sull'anfiteatro  Flavio,  pp.  1-8.  Allo 
sfasciamento,  masso  per  masso,  del  Colosseo,  prodotto  da  un  pro- 
cesso di  sgretolamento,  lento  ma  continuo,  la  cui  prima  origine 
rimonta  forse  al  terremoto  del  422,  susseguito  da  quello  non  meno 
violento  del  508,  si  deve  aggiungere,  per  ispiegare  l'enorme  ro- 
vina dell'edificio,  la  caduta  istantanea  di  gran  parte  dei  portici 
australi,  la  quale  produsse  una  montagna  di  pietrame.  Siffatta  ro- 
vina si  deve  attribuire  al  terremoto  «  del  Petrarca  »  avvenuto 
nel  principio  del  settembre  dell'anno  1349.  Per  il  giro  di  quattro 
secoli  quella  montagna  di  pietrame  servì  di  miniera  di  materiali 
da  costruzione.  Ma  i  documenti  (di  cui  alcuni  sono  citati  dall' A.) 
provano  che  gli  atti  di  violenza  esercitati  dalla  mano  dell'uomo 
contro  il  Colosseo  fanno  eccezione  alla  regola.  I  ricostruttori  di 
Eoma  dal  secolo  XIV  in  poi  hanno  «  esercitato  la  cava  »,  hanno 
bruciato  calcare,  ma  sempre,  o  quasi  sempre,  a  carico  dei  mate- 
riali caduti  pel  terremoto  del  settembre  1349. 

Fase.  3.  Carlo  Pascal.  La  leggenda  degli  Orazii  e  Curiazii. 
pp.  139-153.  Questa  leggenda  è  uno  dei  più  caratteristici  e  in- 
sieme piìi  strani  esempii  del  modo  onde  si  trapiantarono  sul  suolo 
italico  leggende  e  tradizioni  greche,  e  del  come  queste  si  fusero  con 
le  leggende  italiche  in  un  unico  corpo  di  storia  leggendaria.  Nei 
suoi  tratti  fondamentali,  è  la  medesima  leggenda,  che  si  racconta 
della  guerra  tra  Tegea  e  Pheneos  (cfr.  Stobeo,  Fiorii.,  39,  32  e 
Plutarco,  Parali.,  16).  I  particolari  di  questa  leggenda  greca  fu- 
rono adattati  sopra  un  fondo  di  tradizioni  italiche  per  certi  indizii 
e  fatti  che  la  richiamavano  alla  mente  del  «  novellatore  greco  » 
che  prima  redasse  la  leggenda  degli  Orazii  e  Curiazii,  Tuttavia 
si  può  ricostruire  nella  sua  forma  originale  la  leggenda  italica. 
All'ara  ad  Janus  Curiatius,  il  quale  non  è  altro  che  il  Janus 
Quirinus,  si  contrappone  l'ara  alla  dea  Hora,  sposa  di  Romolo, 
eroe  eponimo  della  tribù  palatina:  gli  adoratori  delle  due  divinità 
erano  Curiata  ed  Horatii,  e  le  due  are  sono  una  testimonianza 
della  fusione  delle  due  tribù  costituenti  il  duplice  elemento  degli 
abitanti  di  Roma  «  i  ramni-etruschi  del  Palatino  e  i  sabini  del 
Campidoglio  »'  dopo  la  lotta  combattuta  fra  loro.  I  Sabini  erano 
i  Curiti  0  Curiazii.  Il  nome  Hora,  dea  degli  Horatii,  ci  riporta 
alla  tribù  Palatina.  Una  prima  guerra  si  rannoda  alla  tradizione 


—  310  ^ 

di  Tito  Tazio  :  ad  una  seconda  si  riferisce  la  leggenda  degli  Orazii 
e  Curiazii  che  si  collega  al  nome  di  Tullio  Ostilio  e  alla  distru- 
zione di  Alba.  11  nome  stesso  di  Horatii  {=  ^Hos-atii)  si  connette 
col  nome  Hos-tilius.  Le  incertezze  degli  autori  di  Livio  sulla  vit- 
toria degli  uni  o  degli  altri  si  risolvono  cogli  elementi  della  leg- 
genda stessa  e  con  gli  indizii  topografici.  11  passaggio  dell'Orazio 
sotto  il  giogo  {tigillum  sororium),  il  fatto  del  nome  dato  ad  una 
località  di  Horatia  pila  (da  pilum,  arma  da  getto),  le  monete 
dei  Curiazii,  ove  è  rappresentata  una  divinità  femminile  incoro- 
nata dalla  Vittoria,  dimostrano  la  vittoria  dei  Curiti  o  Curiatii, 
e  quindi  la  primitiva  vittoria  dei  Sabini,  che  è  provata  pure  dagli 
indizii  topografici  che  l'A.  ricerca  sulla  via  che  la  tribù  sabina 
del  Quirinale  dovette  seguire  per  muovere  all'occupazione  del 
Celio,  donde  mosse,  con  le  sue  genti  (Horatii),  Tulio  Ostilio.  Ora 
questa  leggenda  dei  trigemini  fu  posteriormente  e  malamente 
connessa  colla  distruzione  di  Alba,  sui  cui  destini,  nel  fatto, 
il  combattimento  dei  trigemini  stessi  non  ebbe  alcuna  influenza. 
Termina  l'A.  congetturando  che  la  lotta  fra  la  tribù  sabina  del 
Quirinale  e  la  tribù  tusca  del  Celio  sia  rimasta  simboleggiata 
nella  cerimonia  annuale  della  lotta  per  la  testa  del  cavallo,  in 
cui  combattevano  «  per  il  conquisto  di  quella  testa  »  una  schiera 
di  uomini  che  venivano  dalla  via  Sacra  con  una  che  veniva  dalla 
Subura. 

Fase.  6  e  7.  "W.  Gardner  Hale.  Un  nuovo  manoscritto  di  Ca- 
tullo, pp.  272-274.  L'A.  annunzia  la  scoperta  da  lui  fatta  di  un 
importante  manoscritto  di  Catullo  nella  Biblioteca  Vaticana.  È 
quasi  dello  stesso  tempo  di  0  (manoscritto  di  Oxford)  e  di  G 
(Germanensis),  scritto  verso  la  fine  del  secolo  decimo  quarto,  o 
almeno  nei  primi  anni  del  decimo  quinto.  Nei  passi  dove  0  e  G 
concordano  perfettamente,  contrariamente  a  tutti  gli  altri  codici, 
il  nuovo  codice  ha  la  medesima  lectio  quasi  sempre.  Per  mezzo 
di  esso  potremo  arrivare  più  sicuramente  alle  lectiones  del  perduto 
manoscritto  di  Verona,  «  essendo  non  soltanto  sicuri  quando  i  tre 
accordano,  ma  trovandoci  nel  caso  di  decidere  fra  i  due,  quando 
risultano  in  opposizione.  »  Si  potrà  forse  sapere  donde  vengano  le 
lectiones  variantes,  rare  in  0,  frequenti  in  G,  che  stavano  senza 
dubbio  nel  manoscritto  perduto  ;  e  si  potranno  anche  meglio  de- 
cidere le  relazioni  fra  i  vari  codici  di  secondo  ordine.  L'A.  pub- 
blicherà nell'inverno  venturo  (a.  1897)  la  collazione  intera  del 
nuovo  cod.  nel  primo  voi.  dei  Papers  of  the  American  Scìiool 
of  Glassical  Studies.  Propone  che  si  dia  «  al  prezioso  codice  »  da 
lui  trovato  il  nome  di  li  {codice  Romano).  —  G.  Lumbroso,  Gita 
papirologica  a  Oxford  e  Dublino,  pp.  281-284.  L'A.  ha  potuto 
conoscere  e  notare  a  suo  agio  il  contenuto  di  una  serie  conside- 
revole di  nuovi  documenti  greco-romani  dell'Egitto,  sì  presso  il 
Grenfell  al  Queen's  College  di  Oxford,  come  presso  il  Mahaffy  al 
Trinity  College  di  Dublino.  1  documenti   presso  il  Grenfell  sono 


—  311  — 

più  di  duecento,  ed  appartengono  a  tutte  le  età  internaedie  tra 
la  conquista  macedonica  e  la  conquista  musulmana,  trattando 
d'ogni  genere  di  cose,  gettando  luce  sulla  cronologia,  sulla  topo- 
grafia, sull'onomastica,  sulla  parlata  dell'Egitto  greco.  Una  sequela 
di  papiri  riproducono  con  varianti  ed  aggiunte  notevoli  testi  co- 
nosciuti e  famosi  della  letteratura  greca  o  ci  restituiscono  dei 
testi  smarriti.  Son  degni  di  nota  fra  altri  una  lettera  dell'impe- 
ratore Adriano  in  risposta  ad  un  amico,  i  frammenti  di  sei  libri 
dell'Iliade  (I,  Vili,  XIII,  XiV,  XXII,  XXIII)  con  lezione  sovente 
assai  diversa  da  quella  che  corre  e  con  aggiunta  di  versi  affatto 
nuovi,  di  tre  orazioni  di  Demostene,  di  tragedie  smarrite,  ecc.  Il 
più  prezioso  poi  dei  papiri  che  sta  studiando  il  MahafFy  è  un 
lungo  testo  di  ben  sessanta  linee,  che  descrive  quasi  romanzesca- 
mente un  viaggio  marittimo  Kaia  xo  KprixiKov  TueXaYoq.  Segue 
un  elenco  dei  recentissimi  lavori  di  egittologia  greco-romana  do- 
vuti a  Brooks,  Torr,  Cheetam,  Floyer,  Grenfell,  Hogarth  e  Benson, 
Kenyon,  Mahaffy,  Petrie,  Sayce. 

Fase.  8  e  9.  L.  Ceci.  SulV  antichissima  iscrizione  latina  di 
Dueno.  pp.  354-359.  Notate  e  non  approvate  le  recenti  interpreta- 
zioni del  Lindsav  {A  sliort  Jiisiorical  Latin  Grammar,  Oxford,  1895, 
p.  175)  e  del  Maurenbrecher  (Philologus,  LIV,  (1895),  p.  620  seg.), 
propone  di  leggere:  «  lovei(s)  Sat(urnos)  deivos,  quoi  med  mitat, 
neited  endo,  cosmis  virco  sied  as  ted,  noisi  Ope  Toitesiai  pakari 
vois.  Duenos  med  feced  en  manom  einom,  dze  noine  med  mano 
statod  ».  Ed  interpreta:  lovis  Saturnus  divus,  cui  me  mittat, 
niteat  (i.  e.  propitius  sii)  indo,  comis  virgo  sit  ad  te,  nisi  Opi 
Tuteriae  pacri  (i.  q.  propitiae  =  ut  propitia  sit)  vis  (mittere). 
Biienus  me  fecit  in  mortuum;  itaque  die  noni  me  mortuo  sistito. 
Per  la  glottologia  e  per  il  lessico  latino  importano  neited,  as, 
pakari  11  lat.  niteo  e  il  denominativo  del  part.  "^nl-to-s  =  ant, 
ind.  nl-tcl-s  (cfr.  nà-tha  n.  aiuto,  nà-thitd-,  bisognoso  di  aiuto); 
ed  endo  va  riferito  a  "^niteat  {Hndunìteat).  Sebbene  l'A.  ammetta 
che  non  è  impossibile  che  si  abbia  asted  =  adstet,  preferisce  leg- 
gere as  ted  =^  ad  te  (cfr.  l'osco  az,  ad).  La  forma  panari,  da 
pàcri-,  è  un  aggettivo,  come  ha  già  visto  il  Lindsay,  rispondente 
all'umb.  ^acé^r  colla  vocale  svarabhaktica,  ed  è  usato  prolettica- 
mente  per  ut  pacris  sit. 

Fase.  10.  L.  Ceci.  Sui  frammenti  maggiori  dei  Carmi  Saliar i. 
pp.  403-408.  Trovando  che  il  Maurenbrecher,  se  fu  felice  nella 
critica  delle  congetture  anteriori,  non  vinse  tuttavia  le  più  gravi 
difficoltà  «  entro  cui  si  dibatte  l'editore  del  monumento  augusto 
dell'antichissima  poesia  sacrale  di  Roma  »,  l'A.  tenta  dei  tre 
frammenti  maggiori  «  una  nuova,  benché,  pur  troppo,  non  defi- 
nitiva edizione  ».  I.  JDeivom  em  (en?)  patrem  caute  —  deivom 
deom  supplici  cante  (interpreta  :  Divum  em  (en  ?)  patrem  canite  — 
divum  deum  in  supplicio  canite,  ritenendo  il  supplicante  dei  codd. 
nato  da  supplici  (=  in  supplicio)  cante).  II.  0  Zol  adorise;  omnia 


-  312  - 

veritod  ab  (?)  Patulci;  cosmis  es  lanos,  Giusi,  lanis  duonos, 
Ceros  es  duonos  lanos  —  Vetusi  xìotis  es  meliosom  recom  (in- 
terpreta: 0  Sol  adorere  (surge);  omnia  aperito  Patulci;  comis 
es  lanus,  Giusi,  lanis  bonus,  Cerus  es  bonus  lanus  —  Vetuii 
potis  es  meliorum  regum).  III.  Quomde  tonas,  Loucesie,  \  prai 
fe<f  tramonti  quoti  |  te«t  deinei  deisquont  tonantem  (inter- 
preta :  Cum  tonas,  Lucerie,  praetremunt  te  quot  te  in  re  divina 
deisquunt  (=  canunt)  tonantem).  A  proposito  di  deinei  =  in  re 
divina,  l'A.  richiama  il  deina  (=  divina)  della  nota  iscrizione  di 
Spoleto  e  il  dìnam  di  Plauto  per  correggere  un  luogo  di  Nevio 
Bellum  Poen.  II,  fr.  XIII  che  legge  (ls>  ree  dinas  edicit,  prae- 
dicit  castus. 

E.  S. 


Archivio  per  lo  studio  delle  tradizioni  popolari.  Rivista  tri- 
mestrale diretta  da  G.  Pitrè  e  S.  Salomone-Marino.  Voi.  XV, 
fase.  II  e  III,  pp.  266-276,  305-331.  M.  Messina  Faulisi.  Il  Folk- 
lore in  Orazio.  L'A.  non  si  ferma  soltanto  ai  dati  di  Magia  e 
Pregiudizi,  ma  ha  voluto  «  spigolare  nel  campo  Oraziano  tutti 
gli  elementi  demopsicologici  per  metterli  in  rilievo»,  cioè:  I.  Miti 
e  Leggende  (i  miti  occupano  gran  parte  nella  poesia  del  Veno- 
sino).  II.  Nascita  (usi  osservati  nel  momento  della  nascita;  cre- 
denze popolari  dell'  influsso  celeste  sul  destino  degli  uomini). 
111.  Magia.  IV.  Religione,  culto,  voti,  auguri.  V.  Origine  delle 
passioni.  VI.  Giuochi  fanciulleschi.  VII.  Pasti.  Vili.  Medicina. 
IX  Morte.  X.  Animali.  XI.  Piante.  XII.  Proverbi.  XIII.  Ingiurie, 
frizzi.  XIV.  Favole. 

E.  S. 


Jahreshericht  f tir  Alter tumstvissenschaft  (BvRSi A.ys-1.  v.  Mùller) 
herausgegeben  von  0.  Seyffert  imd  P.  Wendland. 
(LXXXIX  1896  II)  — 
Jahreshericht  tiher  Tacitus  1892-1895  von  Prof.  Dr.  G.  Hel.m- 

REICH. 

pp.  1-8.  Allgemeines.  —  (1)  Ph.  Fabia,  Les  sources  de 
Tacite  dans  les  Histoires  et  les  Annales  (Paris  1893).  Minuta 
analisi  delle  due  parti  in  cui  si  divide  il  libro.  L'autore  ha  con- 
dotto una  difficile  e  intricata  ricerca  con  molta  perspicacia  e 
abilità.  ,(2)  Chr.  Baier,  Tacitus  und  Plutarch  (Frankfurt  a.  M. 
1893).  È  contrario  alle  ipotesi  del  Peter  e  del  Mommsen  relative 
alla  questione  oggetto  del  suo  studio,  ma  i  suoi  argomenti  non 
sono  più  forti  di  quelli  degli  avversarli.  Altre  contestazioni. 
(3)  P.  DE  NoLHAC,  Boccace  et  Tacite  (in  Mélanges  d'archeologie 
et  d'histoire,  XII  1.  2.  125-148).  Contro  l'ipotesi  dell' Hochart 
che  Storie  e  Annali  di  Tacito  siano  una  falsificazione  di  Poggio, 


-  313  - 

Fiorentino.  Breve  notizia.  (4)  Ph.  Fabia,  Le  consulai  de  Tacite 
(in  Revue  de  philologie  XVIP^  164-170).  Eiassunto. 

pp.  8-12.  Sprachgebrauch.  —  (5)  Lexicon  Taciteum  edi- 
derunt  A.  Gerber  et  A.  Greef.  Fase.  X-XIl  (Lipsiae  1892). 
Ammirabile  per  la  diligenza  e  l'accuratezza  con  cui  sono  fatti 
i  singoli  articoli.  (6)  L,  Constans,  Étude  sur  la  langiie  de  Tacite 
(Paris  1893).  È  essenzialmente  una  compilazione  degli  scritti 
del  Draeger  e  del  Sirker,  ma  in  molti  luoghi  li  completa  in 
modo  degno  di  lode.  Appunti  e  rettifiche.  (7)  R.  Macke,  Die 
ròmischen  Eigennamen  bei  Tacitus,  IV  (Hadersleben  189 J).  Me- 
rita d'essere  compiuto. 

pp.  12-30.  Dialogus.  —  (8)  Cornelii  Taciti  dialogus  de 
oratoribus.  A  revised  text  ivith  introductory  essays  and  criticai 
and  explanatory  notes  by  W.  Peteeson  (Oxford  1893).  Edizione 
pregevole.  11  referente  si  trattiene  più  a  lungo  su  la  critica  del 
testo  e  riconosce  che  non  di  rado  il  Peterson  è  stato  felice  nella 
scelta  delle  varianti  e  nelle  proposte  di  emendamenti.  (9)  Tacitus, 
Dialogus  de  oratoribus  ed.  by  Oh.  E,  Bennet  (Boston-London 
1894).  Buona  edizione  anche  questa.  La  costituzione  del  testo  è 
accurata  e  coscienziosa  e  mostra  una  profonda  conoscenza  della 
letteratura  relativa.  Lunga  nota  di  varianti.  (10)  P.  Cornelii  Ta- 
citi dialogus  de  oratoribus  edited  by  A,  Gudeman  (Boston  1894). 
Altra  eccellente  pubblicazione,  nella  quale  con  mirabile  diligenza 
l'autore  ha  tratto  profitto  di  tutto  ciò  che  in  trecento  anni  si  è 
venuti  facendo  per  la  critica  e  il  commento  dell'opuscolo  taci- 
tiano. 11  testo  lascia  qualche  cosa  a  desiderare  o  per  dir  meglio 
non  sempre  si  può  consentire  con  l'editore.  Lunghissima  nota  di 
varianti,  alcune  con  discussione  e  qua  e  là  appunti  e  contesta- 
zioni. (11)  C.  John,  Dialogus  de  oratoribus  cap.  XXVIII  bis 
Scìiluss,  uhersetst  und  hritisch-exegetisch  erlautert  (Schwabisch- 
Hall  1892).  Traduzione  corretta  ;  alcune  fra  le  note  contenenti 
buone  osservazioni  critiche  ed  esegetiche.  (12)  Th.  Avé-Lalliì- 
MANT,  Ueber  das  Verhdltnis  tmd  den  Wert  der  Handscìiriften 
su  Tacitus  dialogus  (Pyritz  1895).  Risultati  delle  ricerche  del- 
l'autore. Qualche  rettifica.  (13)  R.  Dienel,  Observationes  in 
Cornell  Taciti  dialogum  de  oratoribus  (in  Zeitschrift  fiir  d. 
osterreich.  Gymnasien  1895  481-488).  Riassunto.  Contestazioni. 
(14)  Lo  stesso,  Untersucliungen  nber  den  Taciteischen  Bedner- 
dialog  (St.  Pòlten  1895).  Scritto  che  contiene  molte  osservazioni 
giuste  e  altre  di  valore  non  poco  problematico.  Riassunto. 

pp.  30-32.  Agricola.  —  (15)  Tacitus,  Agricola  and  Ger- 
mania. With  introduction  and  notes  by  H.  M.  Stephenson  (Cam- 
bridge 1894).  Notizia.  Una  contestazione  a  proposito  del  prenome 
di  Tacito.  (16)  C.  Cornelii  Taciti  lulii  Agricolae  vita.  Nou- 
velle  édition  d'après  les  meilleurs  textes  avec  sommaires  et  notes 
en  franrais  par  M.  Boistel  (Paris  1893).  Il  testo  non  ha  alcun 
valore;   inoltre   il  Boistel  non   conosce  i   lavori  del   Wex,   del 


-  314  - 

Halm,  dell' Andresen...  (17)  W.  Pfitzner,  Ist  Irland  jemals 
von  einem  ròmisclien  Heere  hetrefen  worden?  Ehic  liistoriscli- 
philologische  Untersuchung  liber  Tacitus  Agr.  Kaj).  2à  {Neu- 
stielitz  1893).  Contestazioni. 

pp.  32-30.  Germania.  —  (18)  Cornelii  Taciti  Germania, 
Erhlàrt  von  K.  Tììcking^  (Paderborn  1894).  Confronto  con  l'edi- 
zione   precedente.    Breve   notizia   con   qualche    leggero    appunto. 

(19)  B.  Sepp  ,  Bemerkungen  zur  Germania  des  Tacitus  (in 
Blàtter  f.  d.  hayer.  Gymnasial-Schuhvesen  1892  169-175). 
Notizia    con    obiezioni   a    proposte  di   nuove   lezioni    del    Sepp. 

(20)  A.  LucKENBACH,  De  Germaniae  quae  vocatur  Taciteae  fon- 
tibus  (Marpurgi  1891).  Non   c'è   nulla  di  essenzialmente   nuovo. 

(21)  R.  WuENSCH,  De  Taciti  Germaniae  codicibus  Germanicis 
(Marpurgi  1893).  Lavoro  pregevole.  (22)  E.  Wòfflin,  Ziwi  Titel 
der  Germania  des  Tacitus  (in  Rhein.  Miis.  XLVIII.  1893.  312). 
Riassunto.  (23)  J.  Holub,  Unter  den  erìialtenen  Handscliriften 
der  Germania  ist  die  Stuttgarter  Handschrift  die  beste  (Wei- 
denau  1893  und  1894).  Il  riferente  cita  molti  passi  della  disser- 
tazione del  Holub  e  chiude  manifestando  il  timore  di  abusare 
della  pazienza  dei  lettori  se  ne  citasse  altri. 

pp.  36-40.  Historien.  —  ^23)  (ma  è  errore  di  stampa  invece 
di  24;  cosi  per  i  numeri  successivi  fino  al  30)  Cornelii  Taciti 
liistoriarum  liber  I  annotato  jjer  le  scuole  da  A.  Corradi  (Verona 
1892).  Brevissima  notizia.  Il  commento  a  certi  passi  difficili  non 
di  rado  è  insufficiente.  (24[25])  Cornelii  Taciti  historiarwm 
libri  1  et  IL  ScJiolarum  in  usum  recensuit  R.  Novak  (Pragae 
1892).  Nota  di  luoghi  donde  risulta  che  il  Novak  tratta  la  tra- 
dizione manoscritta  con  gran  libertà.  (25[26])  P.  Cornelii  Ta- 
citi historiarum  liber  IV  et  V.  Ed.  C.  Meiseu  (Berlin  1895). 
Nota  di  lezioni  con  qualche  osservazione.  Alcuni  leggeri  appunti 
al  commento.  (26[27])  L.  Herr,  Betriacum-Bebriacum  (in  Be- 
vue  de  pUlol.  XVIP^  208-212).  Obiezioni. 

pp.  40-54.  Annalen.  —  (27[28])  P.  Cornelius  Tacitus 
erkl  V.  K.  Nipperdey,  I-VP.  Xl-XVP  (Berlin  1892.  Il  II  voi. 
fu  curato  da  G.  Andresen).  Nota  di  lezioni  differenti  in  queste 
due  dalle  precedenti  edizioni.  (28[29])  Die  Annalen  des  Tacitus. 
Schulausgabe  von  A.  Draegeh.  I^  von  F.  Becher  (Leipzig  1894- 
95).  Edizione  molto  migliore  delle  precedenti,  e  ciò  per  merito 
speciale  del  Becher.  Nota  di  lezioni.  (30)  P.  Cornelii  Taciti 
annalium  ab  excessti  divi  Augusti  libri.  ErJclart  von  K.  Tu- 
CKiNG,  lib.  l-II^  (Paderborn  1895).  Ottiene  il  suo  scopo  meglio  di 
prima  (in  altre  parole,  è  preferibile  alla  1  edizione).  (31)  Cor- 
nelio Tacito.  Gli  Annali  commentati  da  V.  Menghini,  lib.  I-Il 
(Torino  1892).  Giudizio  molto  favorevole.  (32)  P.  Cornelii  Ta- 
citi ab  excessu  divi  Augusti  quae  supersunt  pubi,  par  L.  CoN- 
stans  et  P.  GiRBAL.  Lib.  I  (Paris  1894).  Come  sopra.  (33)  G.  An- 
dresen, De    codicibus  Mediceis  annalium  Taciti  (Berlin    1892). 


—  315  - 

Collazione  che  dopo  quella  del  Meiser  (e  di  altri)  non  dà  molti 
risultati  nuovi,  ma  pure  è  utile.  Ciò  il  referente  dimostra  con 
una  lunga  nota  di  lezioni.  (34)  F.  Becker,  De  locis  quibusdam 
Taciti  annalium  (Halle- Wittenberg  1894).  Dissertazione  acuta  in 
un  latino  elegante.  (35)  Fr.  Zòchbauer,  Studien  zu  den  An- 
nalen  des  Tacitus  (Wien  1893).  (36)  Lo  stesso,  Antikritisclie 
Untersucìiungen  zu  den  Annalen  des  Tacitus.  Mit  einem  An- 
liange:  '  SimuV  mit  dem  Dativ  oder  dem  Ahlativ?  (Wien  1894). 
Bisogna  riconoscere  l'acume  dell'autore,  ma  non  sempre  si  può 
consentire  con  lui.  Nota  di  passi  con  discussione  e  con  obiezioni. 
(37)  W.  LiEBENAìM,  Bemerhungen  zur  Tradition  Uher  Germa- 
nicus  (in  Neue  Jahrhilclier  fiir  PMMogie  1891.  717-736.  793- 
816.  865-888).  Trattazione  che  differisce  dalle  molte  consimili, 
pp.  54-62.  Zerstreute  KonjeJcturen.  —  0.  Keller,  Dewic 
passages  de  l'Agricola  de  Tacite  (in  Bevue   de  pliilologie  XVI. 

1892.  146-148 ^  Notizia.  —  H.  J.  Heller,  Beitrage  zur  Kritik 
und  ErMdrung  der  Taciteischen  WerJce  (in  Fhilologus  LI.  1892. 
316-350).  Nota  di  luoghi  con  discussione  e  schiarimenti,  non  senza 
appunti  qua  e  là  gravi.  —  P.  R.  Mììller,  Zu  Tacitus  Germania, 
Annalen  und  Agricola  (in  Neue  Jahrbucher  fiir  PJiilol.  1892. 
140-142.  320.  633-634).  La  maggior  parte  delle  lezioni  conget- 
turali proposte  sono  inaccettabili.  —  0.  Keller,  ad  Agr.  5  [ibi- 
dem. 336).  Notizia.  —  H.  Sedlmeyer,  KritiscJies  und  Exege- 
tiscJies  zu  Horaz  und  Tacitus  (in  Eranos   Vindobonetisis,  Wien 

1893.  108-112).  Riassunto.  —  A.  W'eidner,  Zu  Tacitus  (in 
K  Jahrbucher  f.  Phil  1894.  853-864).  Poche  soltanto  delle 
proposte  sono  degne  di  considerazione.  —  P.  R.  Mììller  {ibidem. 
864-865).  H.  Geist  (ibidem.  1895.  79).  J.  J.  Hartmann  (in  Mne- 
mosyne  XXII.  1894.  357-358).  Breve  notizia  degli  articoli  dei 
tre  critici.  —  Th.  Stanol,  Éas  Adjectivum  '  rullus  '  bei  Plau- 
tus  und  Tacitus  (in  Jahrbucher  f.  Phil.  voi.  149  (1894).  573- 
576).  —  K.  Hachtmann,  in  Neue  Jahrbb.  f.  Phil.  voi.  151  (1895). 
415.  Lo  stesso  {ibidem.  1893.  353-356).  Lo  stesso  {ibidem.  1894. 
493-496).  —  Ad.  Wilhelm,  Ueber  Kietis  [a  proposito  di  Tacito 
Ann.  VI.  41. 1  e  XII.  55.  2]  (in  Archciol.-epigraph.  Mitteilungen 
aus  Oesterreich-Ungarn  17.   1).   Notizia  di   questi   vari  articoli. 

Il  referente  non  vide  le  seguenti  pubblicazioni  (p.  62): 
G.  Marina,  Romania  e  Germania.,  ovvero  il  mondo  germanico 
secondo  le  relazioni  di  Tacito  e  nei  suoi  veri  caratteri,  rapporti 
e  influenza  sul  mondo  romano  (Trieste  1892).  —  Tacitus,  An- 
nales.  Texte  latin  public  avec  des  arguments  et  des  notes  par 
E.  .Jacob  (Paris  1892).  —  The  histonj  of  Tacitus  translated, 
wiih  notes,  bij  A.  W.  Quill  (London  1892).  —  Taciti  ab  ex- 
cessu  divi  Augusti  annalium  libri  ree.  E.  Garizio  (Torino  1893). 
—  Taciti  historiarum  libri  V  ed.  A.  Beverlé  (Paris  1893).  — 
Taciti  Agricola  ed.  R.  Davise  (London  1892).  —  Taciti  ab  ex- 
cessu  divi  Augusti  libri  I-VI  ed.  Nemethy  (Budapest  1893).  — 


-  316  - 

Taciti  the  Agricola  and  Germania  ed.  Hopkins  (Boston  1893). 
—  Taciti  de  vita  et  morihus  Jidii  Agricolae  ed.  C.  Jacob  (Paris 
1804).  —  Tacitus,  Ann.  ah  excessu  D.  Augusti  libri  ed.  hy  H. 
FuRNEAUX  (Oxford  1894).  —  Tacitus,  Germania  ed.  hy  H.  Fur- 
NEAUX  (Oxford  1894).  —  Tacitus,  Germania  ed.  hy  R.  F.  Davis 
(London  1894). 

Bisogna  aggiungere  U.  Nottola,  In  Cornelii  Taciti  lihriim 
qui  inscrihitur  JDe  vita  et  morihus  lulii  Agricolae  (Aosta  1895), 
monografia  che  il  Helmreich  non  conosce  e  per  la  quale  vedi 
Bollettino  di  filologia  classica  11  1895  n.  3,  pp.72  sg. 

(LXXXX  1896  III)  — 

BericJd  iiber  das  antike  Bnhnenwesen  1885-1895  von  Br. 
E.  Bodensteiner. 

pp.  1-6.  I.  Zusammenfassende  Bearheitungen.  — 
(1)  A.  MiiLLER,  Lehrhuch  der  griechischen.  Biihnenaltertnmer 
(in  K.  F.  Hermanns  Lehrhuch  der  griechischen  Antiquitaten 
neu  hrgh.  von  H.  Blumner  uncl  W.  Dittenberger  III  2).  Opera 
molto  istruttiva,  diligente  e  profonda,  però  in  gran  parte  (ne  po- 
trebbe essere  altrimenti  [uscì  nei  1886])  antiquata.  È  desiderabile 
una  nuova  edizione,  nella  quale  dovranno  trovare  luogo  parecchie 
aggiunte  che  il  referente  indica.  —  (2)  R.  Opitz,  Schauspiel  und 
Theaterwesen  der  Griechen  und  Ròtner  (Leipzig  1889).  Tratta- 
zione popolare  in  cui  è  tenuto  conto  delle  ultime  ricerche.  — 
(3)  W.  Latyschew,  Grundriss  der  griechischen  Altertumer.  II, 
Sakral-und  Buhnenaltertumer  ([in  russo]  Petersburg  1889).  Il 
solo  annunzio.  —  (4)  A.  E.  Haigh,  The  Attic  theatre.  A  de- 
scription  of  the  stage  and  theatre  of  the  Athenians  and  of  the 
dramatic  performances  at  Athens  (Oxford  1889).  C'è  poco  di 
nuovo  rispetto  al  Lehrhuch  del  Mììller  (1),  ma  è  un  lavoro  ben 
fatto  e  che  mostra  buon  gusto.  —  (5)  G.  Oehmichen,  Das  Buh- 
nemvesen  der  Griechen  und  Bòmer  (in  I.  Mììllers  Handhuch 
d.  Mass.  Alter t.-Wissensch.  14  Halhhand.  1890).  Piena  padro- 
nanza dell'argomento,  originalità  nel  modo  della  trattazione.  Le 
numerose  e  minute  divisioni  costituiscono  un  pregio  del  libro, 
ma  questo  metodo,  dacché  si  risolve  in  un  soverchio  dottrinalismo, 
forma  la  parte  debole  del  libro  stesso.  —  (6)  A.  Mììller,  Die 
neneren  Arheiten  auf  dem  Gehiete  des  griechischen  Biihnenwesens. 
Bine  kritische  Uehersicht  (estratto  dal  Philologus,  Supplem.- 
Band  VI.  1801).  Giudizi  profondi  e  imparziali.  —  (7)  0.  Na- 
varre,  Dionysos.  Étude  sur  Vorganisation  matérielle  du  théàtre 
athénien  (Paris  1895).  Buona  pubblicazione  che  ricorda  quelle 
del  Haigh  e  dell'OpiTZ  ed  è  migliore  di  entrambe:  della  prima, 
per  l'ordine  della  trattazione;  della  seconda,  perchè  più  scientifica. 

pp.  7-16.  IL  Theatergrundriss.  —  (8)  L.  Dyer,  Vitru- 
vius'  account  of  the  Greek  stage  (in  The  journal  of  Hellenic  studies 
XiP^  356  sgg.).  (9)  E.  Capps,    Vitravius   and   the  Greek    stage 


—  317  — 

(in  Studies  in  classical  pldlology  I.  Chicago  1893).  1  due  autori 
si  occupano  del  passo  di  Vitruvio  (relativo  alla  costruzione  del 
teatro)  V  8  per  centrumque  orchestrae...  minoreque  latitudine 
ptdpitum  e  delle  varie  questioni  che  vi  si  riportano  (fra  cui  una 
notevole  variante  di  manoscritti  e  di  editori  [...circinatio  adpro- 
scaenii  sinistram  parteni  o  dextram?  e  poco  dopo  circuma- 
gitur  ad  proscaenii  dextram  partem  o  sinistram?^),  giun- 
gendo in  parte  a  conclusioni  affatto  opposte.  —  (10)  K.  Dumon, 
Le  théàtre  de  Polyclète.  Beconstruction  d' après  un  modide 
(Paris...  1889).  (Ila)  Lo  stesso,  Ad  Vitruv.  V  8  (in  Mnemos. 
XX^2  419  sgg.).  (116)  Lo  stesso,  Die  griechiscìie  Buhne  nach 
Vitruv  V  7  (in  Berliner  phil.  Wochenschrift  XV^^  284).  (12)  Lo 
stesso,  Études  d'art  grec  (Paris...  1894)  ISymétrie  et  harmonie. 
—  Le  logeion].  (13)  Lo  stesso,  Open  Brief  aan  Ihr.  Br.  I.  Six 
(AnQsterdam  1895).  Concetto  che  informa  questi  vari  studi,  per  i 
quali  il  punto  di  partenza  è  costituito  dal  teatro  di  Policleto.  11 
UuMON  si  mostra  contrario  alla  teoria  della  '  scena  '  propugnata 
dal  DòKPFELD  (vedi  sotto).  —  (14)  E.  Petersen,  Scaenica  (in 
Wiener  Studien  VIP^  175  sgg.  II,  Die  Plankonstruktion  des 
griechischen  Theaters).  (15)  A.  Muller,  Scaenica  (in  Pìiilologus 
'XLV^e  237  sgg.).  (16)  G.  Oehmichen,  Die  Hilfskreislinien  in 
Vitruvs  Theatergrundriss  (in  Bliein.  Miiseum  XLVP^  99  sgg.). 
(17)  E.  Fabricius,  Ueher  den  Enttvurf  des  griechischen  Theaters 
lei  Vitruv  {ibidem.  837  sgg.).  Di  questi  quattro  articoli  intorno 
alla  questione  della  lunghezza  del  proscenio  e  dell'allargamento 
laterale  dell'orchestra  il  referente  nota  le  relazioni  vicendevoli, 
con  riguardo  anche  agli  scritti  del  Vecklein  (in  Philologus  XXXI 
485  sgg.)  e  del  Kawerau  (in  Baumeister,  Denhmaler,  art.  Thea- 
tergehaude).  —  (18)  G.  Oehmichen,  Griechischer  Theaterbau, 
nach  Vitruv  und  den  Ueberresten  (Berlin  1886).  Sguardo  su 
tutti  i  teatri  a  noi  noti  con  continui  riferimenti  alle  regole  di 
Vitruvio.  Benché  nel  titolo  si  accenni  soltanto  al  teatro  greco, 
l'autore  si  occupa  anche  del  teatro  romano.  Nella  sua  trattazione 
è  fatta  gran  parte  alla  statistica  ;  ora  si  può  dubitare  se  ciò  sia 
conveniente. 

pp.  16-39.  HI.  Theaterdenhmàler.  —  Sono  passate  in 
rassegna  oltre  a  40  pubblicazioni  (n"  19-61),  di  cui  parecchie, 
non  di  rado  di  un  solo  autore,  brevi  articoli  di  periodici,  che  il 
referente  riassume  in  poche  parole.  Dare  qui  la  nota  di  tutte  non 
mi  sembra  né  opportuno  né  utile;  mi  limiterò  a  ricordar  quelle 
che  0  per  la  loro  importanza  o  perchè  uniche  meritano  a  prefe- 
renza di  essere  conosciute.  S'intende  che  mi  attengo  all'ordine  del 
Bodensteiner  e  come  di  solito  riferisco  il  più  brevemente  possi- 
bile i  suoi  giudizi  e,  dove  occorra,  gli  schiarimenti. 

1.  Atene  [il  teatro  di  Dioniso]  —  (19)  J.  K.  Wheeler,  The 
theatre  of  Dionysos  (in  Papers  of  the  American  School  at 
Athens  I.  Boston  1885).  Determina  in  modo  nuovo  le  differenze 


—  318  — 

di  costruzioni  del  celebre  teatro  corrispondenti  alle  varie  età,  se- 
condo i  risultati  delle  sue  ricerche.  Il  referente  contesta  in  parte 
i  risultati  stessi  con  la  sfuida  di  parecchi  autori,  valendosi  anche 
delle  testimonianze  degli  antichi,  e  stabilisce  (dopo  il  n'^  20)  le 
'epoche  della  costruzione'  che  sono  cinque:  (I)  l'antica  orchestra 
circolare  del  V  sec.  ;  (II)  la  costruzione  di  Licurgo  della  seconda 
metà  del  sec.  IV;  (III)  il  proscenio  di  pietra,  molto  dopo  Licurgo, 
ma  prima  di  Nerone;  (IV)  erezione  di  una  '  scena  '  romana,  sotto 
Nerone;  (V)  ricostruzione  del  '  logeion  '  romano  verso  il  290  d.  C. 
—  (21)  J.  P.  Mahaffy,  The  ih.  of  B.  ai  Atliens  (in  The  Aca- 
demy  1889  I  313).  Dimostra  che  nel  teatro  c'era  spazio  per  15 
mila  persone.  —  (22)  Chr.  Kirchhoff,  Ber  lìhombos  in  der 
Orchestra  des  Bionysostheaters  zìi  Athen.  Eine  dreifarhige  Stein- 
drucldafel  nehst  einigen  Bemerkungen  (Altona  1885).  La  parte 
complementare  [del  disegno,  dovuto  all'architetto  A.  Winkler] 
è  esatta. 

2.  Pireo  [il  piccolo  teatro  presso  il  porto  di  Zea]  —  (23)  D.  Pm- 
Lios,  Tò  irapà  if]v  Zéav  èv  TTeipaieT  Géarpov  (in  'E(pri)H€pì(^  àp- 
xaioXoYiKri  1885,  62  sgg.).  Gli  scavi  furono  eseguiti  dal  Philios 
nel  1880  e  dal  Dragatsis  nel  1883.  Si  sono  trovati  indizi  di  un 
secondo  periodo  di  costruzione. 

3.  E  pi  da  uro  [nel  Hieron  di  Asclepio.  Il  teatro  ivi  (scoperto 
nel  1881-1882)  è  per  noi  il  modello  più  famoso  della  piìi  recente 
costruzione  greca  del  teatro:  interessantissimo  soprattutto  per  la 
sua  bella  orchestra]  —  (25)  A.  Defrasse  et  H.  Lechat,  Épi- 
daure.  Restauration  et  description  des  principaux  monwnents 
du  sanctuaire  d'Asclépios  (Paris  1895).  Magnifica  opera,  che  con- 
tiene una  particolareggiata  ed  elegante  descrizione  del  teatro 
(pp.  193-228),  superiore  a  quella  del  (n.  24)  Cavvadias  in  Foiiil- 
les  d'Epidaure  (Athènes  1891),  che  pure  è  una  pubblicazione 
definitiva  intorno  ai  risultati  del  periodo  di  scavi  1881-87. 

4.  Pergamo  [teatro  che  sorgeva  sul  terrazzo  occidentale  della 
rocca  della  città  e  fu  posto  in  luce  dagli  scavi  della  scuola  ar- 
cheologica germanica  degli  anni  1883-85]  —  (26)  C.  Hdmann, 
R.  BoHN,  M.  Frankel,  Bie  Ergehnisse  der  Ausgrahungcn  zn 
Pergamon.  HI.  vorldufiger  Bericht  (Berlin  1888).  Kiassunto  della 
descrizione. 

5.  Thoriko  [piccolo,  ma  importante  teatro  scoperto  nel 
1886  dalla  scuola  archeologica  americana;  è  del  V  secolo]  — 
(27)  VV.  Miller,  The  theatre  of  Tìioricus.  Preliminary  reporf 
(in  Papers  of  the  American  School  at  Athens  IV.  Boston  1888. 
1  sgg.).  (28)  W.  L.  Cushing,...  Supplementary  report  {ibidem. 
28  sgg.).  Riassunto  delle  due  relazioni. 

6.  Oropo  [teatro  (probabilmente  dell'età  romana)  di  piccole 
dimensioni,  molto  elegante,  scoperto  nel  1886  dalla  società  ar- 
cheologica greca  nel  Hieron  di  Amphiaraos  presso  Oropo]  — 
(29)  V.  -J.  Leonardos,  'Ajuqpiapeiou  àvaaKacpai  toO  1886  (in  TTpa- 
KTiKa  1886,  51  sgg.).  Riassunto  delle  notizie. 


—  319  — 

7.  Si  ciò  ne  [teatro  la  cui  scoperta  è  dovuta  di  nuovo  alla  scuola 
americana,  che  eseguì  gli  scavi  dal  1886  al  1891  con  interruzioni] 
—  (30-33)  Excavations  (prima  e  successive)  at  the  iheatre  of 
Sihyon  (relazioni  di  vari  archeologici,  Murtry,  Earle,  Brownson, 
YouNG  in  The  American  journal  of  Archaeologi)  V^^  267  sgg. 
VIPi  381  sg.  Vlir-'s  388  sgg.  397  sgg.).  Riassunto  delle  relazioni 
con  accenni  a  particolarità  che  il  teatro  di  Sidone  ha  in  comune 
con  altri. 

8.  Mantinea  [teatro  nelle  vicinanze  dell'agora  (costruito  nel 
mezzo  del  piano)  fra  altri  edilìzi  pubblici:  scavi  della  scuola  fran- 
cese (1887)  sotto  la  direzione  del  Fougì<;res]  —  (34)  G.  Fougèires, 
Fouilles  de  Mantinée  (in  Bulletin  de  correspondance  hellénique 
XIV^o  248  sgg.).  Riassunto  della  descrizione,  con  una  osservazione 
del  referente  intorno  a  ciò  che  l'editore  scrive  dell'  'hyposkenion'. 

9.  T  espi  e  [teatro  nel  santuario  delle  Muse  presso  Thespiai 
(scavi  della  scuola  francese  (1888)  sotto  la  direzione  del  Jamot): 
ancora  non  furono  pubblicati  ne  il  piano  ne  la  descrizione]. 

10.  Trai  le  s  [teatro  scoperto,  solo  in  parte,  e  quindi  noto 
solo  in  parte,  dal  Humann  (scuola  germanica)  nel  1888]  — 
(35)  C.  Humann  und  W.  Dorpfeld,  Ausgrabungen  in  Tralles 
(in  Athenische  Mittheilungen  XVIIF^  395  sgg.).  Riassunto  della 
descrizione. 

11.  Magnesia  al  Meandro  [scavi  della  scuola  germanica 
intrapresi  nel  1890-91  da  F.  Killer  von  Gaertringen;  somiglia 
in  parto  al  teatro  di  TrallesJ  —  (38)  F.  Killer  v.  G.,  0.  Kern, 
W.  Dorpfeld,  Ausgrahungen  im  Theaier  von  Magnesia  am  Mai- 
andros  (in  Athen.  Mitteil.  XIX^^  1-92).  Prendendo  a  guida  spe- 
cialmente quest'ultima  pubblicazione  il  referente  fa  la  storia  della 
costruzione  dell'edifizio  dal  IV  secolo  al  II  e  più  in  qua. 

12.  Megalopoli  [è  il  teatro  che  ha  il  maggior  significato  per 
le  questioni  sceniche;  scavi  della  scuola  inglese  in  due  campagne: 
fine  maggio  1890,  inverno  1890  e  primavera  1891]  —  (44)  E.  A. 
Gardner,  W.  Loking,  G.  C.  Richards,  W.  J.  Woodhouse,  The 
theatre  at  Megalopolis  (in  Tìie  journ.  of  Hellenic  studies  XP^ 
294  sgg.)  (51)  Gli  stessi,  Excavations  at  Megalopolis  1890-1891 
(London  1892).  (52)  W.  Loring,  The  th.  at  31.  (in  The  Athe- 
naeum  1893  II  200  =  Journal  cit.  XIIP2-9:^  356  sgg.).  Riassunto 
particolareggiato  dei  risultamenti  di  tutti  gli  scavi  su  la  scorta 
specialmente  della  pubblicazione  maggiore  e  definitiva  (n.  51), 
con  minute  indicazioni  intorno  ai  vari  periodi  di  svolgimento  della 
costruzione  del  teatro  dalla  fondazione  di  Megalopoli  al  sec.  IV. 

13.  Eretria  [il  teatro,  la  cui  costruzione  appartiene  alle  più 
importanti,  venne  in  luce  successivamente  negli  scavi  del  1891  e 
del  1895  per  opera  della  scuola  americana]  —  (57)  Ch.  Wald- 
stein,  R.  B.  RiCHARDSON,  A.  FossuM,  C.  L.  Brownson,  Excava- 
tions at  Eretria  1891;...  in  the  theatre  (in  The  American  journ. 
of  Archaeology  VIPi    233-280).    (58)  E.  Capps,  Excav.    in    the 


-  320  — 

Eretrian  theatre  in  1894  {ibidem.  X^^  338  sgg.).  Riassunto,  in 
massima  parte,  della  pubblicazione  segnata  col  n.*»  57  che  dà  tutto 
l'essenziale. 

14.  Argo  [gli  scavi  cominciarono  nel  1891  per  incarico  del- 
rispettorato  (ephoria)  generale  greco  delle  antichità  e  sarebbe 
molto  desiderabile  che  fossero  condotti  a  termine]  —  (59)  J.  K. 
KoPHiNiOTis,  'lOTopia  ToO  "ApYOuq  )li6t'  eÌKÓviuv  aTTÒ  Tujv  àpxaio- 
TOTiuv  xpóvuuv  laéxpi?  fnauJv  (Athen  1892).  Relazione  compiuta. 

15.  Gytheion  (il  porto  di  Sparta)  [un  piccolo  teatro:  scavi 
della  società  archeologica  greca  nel  1891,  non  finiti]  —  Ofr. 
AcXtìgv  1891  113  e  BuUetin  de  correspondance  hellénique  XV^^ 
•  »54  sg. 

16.  Delo  [scavi  della  scuola  francese:  cominciati  da  S.  Rei- 
NACH  nel  1882  e  poi  sospesi;  li  riprese,  e  questa  volta  con  esito 
felice,  il  Chamonard  nel  1893;  le  rovine  (del  teatro)  sono  inte- 
ressantissime]. (60)  (Th.  Homolle)  in  Bull,  de  corr.  Jiell.  XVIIP^ 
161  sgg.  (61)  (W.  Dokpfeld)  ibidem,  167  sg.  e  in  Atlienische  Mit 
theil.  XVIIF^  221  sg.  Notizia  riassuntiva. 

pp.  39-65.  IV.  Die  Buhnen fraga.  —  Gli  scritti  che  il 
BoDENSTEiNER  reccnsisce,  dal  n."  62  al  92,  si  riportano  tutti  di- 
rettamente 0  indirettamente  alla  cosidetta  'Teoria  del  teatro'  del 
Dokpfeld  e  alle  modificazioni  in  essa  introdotte.  I  punti  princi- 
})ali  della  teoria  Dòrpfeldiana  sono  questi:  1.  Nel  V  secolo  non 
vi  ebbe  alcuna  costruzione  stabile  della  scena,  ma  solo  temporanea 
in  legno.  2.  Nel  IV  secolo  si  cominciò  a  costruire  la  scena  in 
pietra.  Il  modo  e  i  materiali  della  costruzione  delle  altre  parti 
del  teatro  nei  due  periodi  di  tempo  furono  dipendenti  da  quella 
della  scena.  —  (62)  G.  Kawerau,  art.  "Theatergebciude'  (in  Bau- 
MEiSTER,  Denhmaler  111  1732  sgg.)  (63)  J.  E.  Harrison,  Dr.  Dòrp 
f'eld  on  the  Greeh  theatre  (in  The  classical  Eeview  IV^^  274  sgg.). 
Obiezioni  mosse  dai  due  autori  alla  teoria  del  Dòrpfeld.  — 
(64)  A.  E.  Haigh,  Br.  Dòrpfeld  on  the  logeion  in  Greeh  theatres 
{ihidem.  277  sgg.).  (65)  H.  Richards,  Dr.  Dórpfeìd's  theory  of 
the  GreeJc  stage  (ibidem  V^^  97).  (Q6)  E.  Curtius,  Orchestra  und 
Biihne  (cfr.  Berliner  philol.  Wochenschrift  XUP^  97  sgg.  125). 
(67)  W.  Christ,  Das  Theater  des  PolyJclet  in  Epiidauros  in  seiner 
litterar  -  und  kunsthistorischen  Bedeutung  (in  Sitzungsherichte  d. 
hayer.  Ahad.  d.  Wissenschaften  1894  I  1-52).  (68)  M.  L.  Earle, 
Problems  of  the  Greeh  theatre  (in  Annual  Beport  of  the  Ar- 
chaeolog.  Inst.  of  Ameriha  1892/93  61  sg.).  Riassunto  delle 
obiezioni,  di  vario  genere  e  di  diverso  valore,  alla  teoria  Dòrpfel- 
diana, qua  e  là  con  analisi  di  parti  degli  scritti  citati,  ai  quali 
va  aggiunto  (69)  l'articolo  '  Theatervorstelìungen  di  B.  Arnold 
(in  Baumeister,  Denhmaler  III  1750  sgg.).  —  Su  la  'Th\-mele' 
(altare  di  Dioniso)  in  particolare,  per  ciò  che  riguarda  la  sua  forma 
e  il  luogo  preciso  dove  sorgeva,  sono  presi  in  esame  e  in  discus- 
sione (70)  E.  Petersen,  Scaenica  (vedi  n.  14)  pp.  175  sgg.:  Or- 


-  321  - 

chestra  und  Konistra.  (71)  A.  B.  Cook,  On  the  thymele  in  Greek 
theatres  (in  The  class.  Review  IX^^  370  ggg  ^  q  (72)  \^/.  Christ, 
BedeutimgswecJisel  einiger  auf  dus  griechische  Theater  bezugli- 
chen  Ausdrncke  (in  Jahrhh.  fiir  Vhilologie  1894  27-47)  tratta- 
zione la  quale  ha  contribuito  non  poco  a  portare  chiara  luce  su 
tutto  il  complesso  della  questione.  —  Infine  sul  significato  di 
(JKrivri  e  di  TrpocTKriviov  e  a  prova  del  fatto  che  potè  esistere  un 
Bearpov  prima  che  fosse  innalzato  un  edifìziò  della  scena  è  da 
cfr.  (73)  A.  C.  Merriam,  Evolution  of  the  Greek  tìieatre  (in  The 
class.  Éevietv  V^^  343  sg.).  —  Le  pubblicazioni  che  seguono,  di 
tutte  le  quali  il  referente  dù  notizia  in  modo  riassuntivo  metten- 
dole m  relazione  fra  loro  e  dimostrando  come  e  in  che  misura 
possano  servire  allo  scopo  a  cui  tendono,  riguardano  il  teatro  di 
Atene  nel  V  sec.  e  tutte  le  questioni  che  vi  si  riconnettono  (de- 
corazione, 'messa  in  scena',  ripostigli  ecc.;  coro  e  attori;  svolgi- 
mento del  dramma  in  corrispondenza  con  l'edifizio  del  teatro  e 
con  le  sue  parti...).  Come  punto  di  partenza  per  la  rassegna  è 
preso  lo  scritto  di  J.  Hòpken,  De  theatro  Attico  saecidi  a.  Chr.  V 
(Bonn  1884),  che  contiene  una  nuova  teoria  su  lo  spettacolo  nel- 
l'orchestra. (74)  U.  V.  WiLAMOWiTZ,  Die  Biihne  des  Aischylos  (in 
Hermes  XXF^  597-622).  Ricerche  profonde.  (75)  B.  Todt,  Noch 
einmal  die  Biihne  des  Aischylos  (in  Philologus  XLVllP^  505  sgg.). 
Importante.  (76)  N.  Wecklein,  Studien  zu  den  Hiketiden  des 
Aeschylos  (in  Sitmngsher.  d.  hayer.  Akad.  d.  Wissenschaften 
1893  11  393  sgg.  Ili,  Die  Biihne  in  den  Hiketiden,  429  sgg.). 
(77)  Fr.  Wieseler,  Scaenica  (in  Nachrichten  d.  Gótting.  Gesellsch. 
d.  Wissensch.  1890  200  sgg.).  (78)  J.  Niejahr,  De  PoUucis  loco 
qui  ad  rem  scaenicam  spectat  (Greifswald  1885).  Contro  la  teoria 
del  HoPKEN.  (79)  A.  Zernecke,  De  choro  Sophocleo  et  Aeschyleo 
quaestionum  capita  tria  (Breslau  1885).  (80)  Fr.  Harzmann, 
Quaestibnes  scaenicae  (Marburg  1890),  Contro  il  Kawerau  (n.  62). 
(81  )  J.  S.  FuRLEY,  The  stage  in  the  Greek  theatre  (in  The  class. 
Review  IIP^  85  sg.).  (82)  W.  White,  The  'stage'  in  Aristophanes 
(in  Harvard  Studies  in  class,  philol.  IP'  159-206).  Mostra  me- 
todicamente la  via  per  le  ricerche  intorno  alla  parte  dello  spet- 
tacolo che  si  svolgeva  nell'orchestra,  (83)  E.  Capps,  The  stage  in 
the  Greek  theatre  according  to  the  extant  dramas  (New  Hawen 
1891,  Estratto  da  Transactions  of  the  Amer.  Philol.  Association 
XXII).  Scritto  eccellente  nel  quale  l'argomento  è  trattato  in  modo 
felice  secondo  il  sistema  inaugurato  dal  White.  (84 a)  J.  Pickard, 
Der  Standort  der  Schauspieler  und  des  Chors  im  griechischen 
Thuiter  des  V  Jahrhund.  (Munchen  1892).  (85)  K.  Weissmann, 
Die  scenische  Auffidirung  der  griechischen  Dramen  des  V  Jahr- 
hund. (Munchen  1893).  (86)  E.  Bode^bikiner,  Scenische  Fragen. 
Ueber  den  Ort  des  Auftretens  und  Ahgehens  von  Schampielern 
und  Chor  im  griechischen  Drama  (Estratto  dai  Jahrhh.  fiir.  Philol. 
Sappi.  XIX  639  808,  Leipzig  1893).  {S4h)  J.  Pickard,  The  re- 

Rivùla  di  filologia,  ecc.,  XXV.  21 


—  322  - 

lative  position  of  actors  and  chorus  in  the  Greek  iheatre  of  the 
fifih  century  (Baltimore  1S93).  Tutte  pubblicazioni  intorno  allo 
stesso  soggetto  di  cui  si  occupò  il  Capps;  il  valore  di  quella  del 
BoDENSTEiNEK  è  provato  da  ciò  che  essa  fu  premiata  nel  concorso 
bandito,  per  consiglio  del  Christ,  dalla  facoltà  filosofica  univer- 
sitaria di  Monaco,  concorso  che  aveva  appunto  per  tema  l'argo- 
mento svolto  nelle  pubblicazioni  citate.  —  Ancora:  intorno  alla 
'teoria  della  Thymèle'  e  alle  questioni  che  vi  si  ricollegano  (87)  K. 
Weissmann  ,  Zur  Tìiyinelefrage  (in  Jàhrhh.  fiir  Philol.  1895 
673  segg.).  Nulla  di  essenzialmente  nuovo.  (88)  G.  Oehmichex, 
Zur  Eisodosfrage  (in  Wocìienschrift  fiir  Mass.  Philologie  XT^* 
362  sg.).  Notizia.  —  (89)  E.  Capps,  The  side-entrances  io  the 
Greeh  iheatre  (in  The  class.  Beview  VIIP*  318  sgg.).  Su  la 
questione  del  'parodo'  trattata  dal  Bodensteiner  (n.  86),  in  favore 
della  cui  teoria  il  Capps  reca  nuovi  argomenti.  Non  meno  impor- 
tante di  questo  è  l'articolo  dello  stesso  (90)  E.  Capps,  The  chorus 
in  the  Inter  greek  drama  with  reference  to  the  stage  question 
(in  The  American  journ.  of  Archaeology  X^^  287-325).  —  Uno 
sguardo  generale,  riassuntivo,  su  lo  stato  della  questione  del  'Lo- 
geion'  e  della  Thymele'  secondo  gli  studi  dell'ultimo  decennio  è 
in  (91  )  J.  Paulson,  Ben  grekiska  teatern  under  det  fonte  àrhnn- 
dradet  f.  Kr.  (Goteborg  1894).  Compiuto  e  profondo.  —  Sul  teatro 
greco  in  corrispondenza  alla  storia  del  suo  svolgimento  quale  ora 
la  si  conosce  (92)  E.  Re[SCH  (in  Verhandlungen  der  XLIIl  Ve- 
reins  deutsch.  Philolog.  und  Schuhn.  zu  Kóln  1895)  della  cui 
lettura  interessantissima  forma  il  punto  di  partenza  e  il  nocciolo 
la  teoria  del  Dòrpfeld. 

^]).  6^-70.  M .  Dekoration  und  Maschinerie.  —  La 'messa 
in  scena'  è  stata  studiata  per  mezzo  dell'analisi  di  singoli  drammi, 
fatta  astrazione  dalle  altre  questioni  (metodo  che  il  referente  non 
approva)  nei  seguenti  scritti  :  (93)  Bruno  Arnold,  De  Euripidis 
re  scaenica  III  (Nordhausen  1888).  Notizia,  con  rimando  al 
MùLLER  (n.  6  [pp.  46  sgg.]),  (94)  H.  Dahn,  Scenische  Untersu- 
chungen,  I  (Danzig  1892\  Assennato.  (95)  Niejahr,  Commen- 
tatio  scaenica  (Halle  1888).  Riassunto  con  osservazioni.  (96)  N. 
Wecklein,  Ueherden  SchauplatzinAeschylus'  Eumenidenund  ueher 
die  sogenn.  Orchestra  in  Athen  (in  Sitzungsher.  d.  hayer.  Akad. 
d.  Wissenschaften  1887  1  62-100).  Contenuto  delle  due  parti  in 
cui  è  divisa  la  trattazione.  (97)  W.  Lange,  Quaestiones  in  Ari- 
stophanis  Thesmophoriazusas  ((jlottingen  1891).  Utile.  —  (98)  0. 
Crusius,  Zu  den  Buhnenaltertnmern  (in  Philologus  XLVIIP^ 
696  sgg).  (99)  W.  Christ,  Zur  Chronologie  attischer  Dramcn 
(in  Jahrhh.  fiir  Philologie  1894  157  sgg.).  (100)  Neckel,  Das 
Ekkyklema  (Friedland  1890).  Riassunto  di  questi  tre  ultimi  scritti 
(su  quello  del  Neckel  il  referente  si  trattiene  più  a  lungo)  re- 
lativi alle  macchine  sceniche  in  particolare. 


323  — 


La  seconda  parte  del  Bericht  sarà    pubblicata  più  tardi:  così 
a  p.  70  in  fine. 


The  American  Journal  of  Philology  ed.  hy  B.  L.  Gildersleeve. 
XVII.  1896.  2.  >òQ.  —  F.  C.  Conybeare,  On  the  western  text  of 
the  acts  as  cvidenced  hy  Chrysostom,  pp.  135-171  [L'autore  stesso 
riassume  (pp.  170-171)  in  nove  'conclusioni'  i  risultati  delle  sue 
ricerche;  ecco  i  principali  e  più  interessanti:  1,  11  commento  del 
Crisostomo  [degli  Atti  degli  Apostoli]  si  fonda  sopra  un  altro 
commento  perduto,  che  si  riportava  ad  un  testo  occidentale  di 
essi  Atti.  2,  Tanto  del  commento  perduto  quanto  del  detto  testo 
occidentale  rimangono  tracce  più  numerose  nella  forma  armena 
[del  commento  del  Crisostomo]  che  non  nella  forma  greca.  3, 
L'antico  commentatore,  della  cui  opera  trasse  profitto  il  Criso- 
stomo, deve  aver  scritto  in  greco  e  si  servì  d'un  testo  greco  occi- 
dentale; non  può  dunque  essere  stato  Ephrem  cotesto  antico  com- 
mentatore, perchè  Ephrem  scrisse  in  lingua  siriaca.  4,  Il  testo 
greco  occidentale  su  cui  l'antico  commentatore,  preso  a  guida  dal 
Crisostomo,  fece  il  suo  commento  era  più  genuino  e  più  ampio 
che  non  quello  del  codice  di  Beza  (D)].  —  L.  Hokton-Smith, 
Esiahlishment  and  extension  of  the  law  of  Thurneysen  and 
Havet,  II  §§  5-9.  pp.  172-196  [Gli  'articoli'  della  'legge'  sono 
questi:  nel  corso  del  terzo  secolo  av.  C.  1,  Toriginario  latino  óv- 
(che  conserva  l'indogerm.  o)  diventò  àv-\  2,  l'originario  latino  ov- 
(che  conserva  l'indogerm.  ò)  diventò  àv-\  3,  l'originario  dittongo 
latino  ou  diventò  au  mentre  si  avviava  a  divenire  posteriormente 
a  ó  (on  its  way  to  the  later  u  ò)\  —  W.  C.  Lawton,  The  clas- 
sical  element  in  Browning' s  poetry,  pp.  197-216.  —  H.  Schmidt- 
Wartenberg,  a  physiological  criticisni  of  the  liquid  and  nasal 
sonant  iheory,  pp.  217-223.  —  Recensione,  pp.  224-229:  Index 
Antiphonteus  .  Composuit  Fr.  Louis  yan  Cleef  [Wm.  Hamilton 
KiRK.  Appunti  e  nota  di  parecchie  omissioni  ;  ma  in  complesso  il 
giudizio  è  favorevole].  —  pp.  233-252.  Rassegna  di  pubblicazioni 
periodiche  :  Bevue  de  Philologie  XIX  1-4  [Milton  W.  Hum- 
phreys].  —  Philologus  LI  e  Supplementhand  VI  [Kirby 
F.  Smith]. 

Idem.  3.  67.  —  C.  D.  Buck,  Some  general  prohlems  of  ahlaut, 
pp.  267-288  [Studio  di  glottologia  pura].  —  R.  B.  Steele,  The 
authorship  of  the  Dialogus  de  oratoribus,  pp.  289-318  [Premesse 
alcune  notizie  su  i  manoscritti  del  JJialogus  e  il  conto  che  di  essi 
si  può  fare  riguardo  alla  paternità  dello  stesso,  divide  la  sua  trat- 
tazione in  due  parti:  I,  Data  della  pubblicazione.  II,  Lingua  e  stile 
del  Dialogus.  Ciascuna  parte  comprende  parecchi  paragrafi,  fra  i 
quali  noterò  nella  prima:  condizione  dell'eloquenza  sotto  Domi- 
ziano; Fabius  Justus;  la  morte  degli  interlocutori  (del  Dialogus); 
iuvenis  admodum;    discussione   intorno  alla    decadenza   dell'arte 


—  324  - 

oratoria;  età  di  Plinio  e  di  Tacito.  Nella  seconda:  teoria  dello 
svolgimento  genetico;  sentenze  cumulative  nel  Dialogus;  duplica- 
zione delle  parti  (p.  es.  10,  33  notahilem  et  cutn  aucioritate  di- 
cturam  —  22,  8  iam  senior  et  inxta  fìnem  vifae . . .)  ;  diverso 
atteggiamento  rispetto  alle  medesime  parole.  Il  riassunto,  pur  con- 
tenuto entro  modesti  limiti,  dell'eruditissimo  lavoro,  la  cui  im- 
portanza apparisce  anche  solo  dal  breve  cenno  che  precede,  richie- 
derebbe troppo  spazio;  mi  restringo  quindi  a  riferire  il  risultato 
delle  profonde  indagini  dello  Steele:  Tacito  non  può  essere  l'au- 
tore del  Dialogus  de  oratoribus].  —  E.  Capps,  The  dramatic 
syncìioregia  at  Athens,  pp.  319-328  [La  legge  relativa  alla  co- 
regia  tragica  e  comica  nelle  Dionisie  urbane  (là  èv  àatei  o  xà 
àcTTiKÓt),  che  determinava  l'unione  di  due  cittadini  (quindi  la 
(juYxopnTia),  fu  emanata  nel  406.  Fra  il  399  e  il  394  essa  legge 
venne  abolita  per  quanto  riguardava  la  tragedia;  rimase  invece 
in  vigore  la  auTXopriTia  per  la  comedia.  Prima  del  388  il  nu- 
mero delle  comedie  da  porre  in  scena  fu  portato  a  cinque.  Così 
durò  fino  circa  al  340,  nel  qual  te;npo  si  ristabilì  l'antica  usanza]. 
—  G.  B.  HussEY,  The  more  complicated  fìgures  of  comparison 
in  Plato,  pp.  329-346  [Studia:  I,  Le  comparazioni  miste;  li,  La 
metafora  (in  genere)  e  per  conversione  ;  HI,  L'argomento  per  ana- 
logia. L'articolo  originale  e  interessante,  ma  che  non  si  può  rias- 
sumere se  non  molto  imperfettamente  (e  per  ciò  non  tento  nem- 
meno) è  irto  di  cifre  e  di  schemi,  donde  risulta  in  quali  degli 
scritti  di  Platone  occorrano  con  maggiore  e  in  quali  con  minor 
frequenza  le  più  complicate  figure  di  paragone  e  di  che  genere 
queste  siano  e  come  si  passi  dall'una  all'altra].  —  H.  D.  Wild, 
Notes  on  the  historical  syntax  of  "^quamvis',  pp.  347-351  [1,  Nel 
periodo  preciceroniano,  li.  Nel  periodo  ciceroniano.  Ili,  Nel  pe- 
riodo d'Augusto.  IV,  Nel  primo  secolo  d.  Cr.  V,  Dal  secondo  al 
settimo  secolo.  Anche  di  questo  articolo,  che  pure  è  breve,  il 
riassunto,  facilissimo,  occuperebbe  qui  soverchio  spazio].  —  E.  W. 
Fay,  As  to  agglutination,  pp.  352-355.  —  pp.  356-372.  Kecen- 
sioni:  H.  Usener,  Gòtternamen.  Versuch  einer  Lehre  von  der 
religiosen  Begriffshildung  [B.  L.  Gildersleeve  (l'articolo  occupa 
ben  11  fittissime  pagine).  Non  può  condividere  molte  delle  opi- 
nioni dell'autore,  alcune  aifermazioni  gli  sembrano  false,  contesta 
anche  l'utilità  di  varie  ricerche,  appunta  qua  e  là  il  metodo  di 
trattazione,  ma  insieme  riconosce  l'importanza,  per  piti  rispetti, 
dell'opera].  —  Plauti  Comoediae.  Recensuit  et  emendavit  F.  Leo, 
l-ll.  —  F.  Leo,  Plautinische  Forschungen  zur  Kritik  und  Ge- 
schichte  der  Komoedie  [G.  Lodge.  Kiassunto  delle  'Ricerche  plau- 
tine'; notizia  della  edizione.  Assai  favorevole,  in  complesso,  il  giu- 
dizio intorno  alle  due  pubblicazioni].  —  C.  Suetoni  Tranquilli 
Divus  Augiistus.  Edited  tvith  historical  introduction,  commentarg, 
appendices  and  indices  hy  Evelyn  S.  Shuckburgh  [K.  F.  Smith. 
Notizia   con   elogi].  —  pp.  373-389.  Rassegna   di    pubblicazioni 


-  325  — 


periodiche  :  Archiv  fur  lateiniscìie  LexikograpMe  und  Gram- 
matik,  V  [E.  M.  Pease].  —  Hermes  XXX  (1895)  [Barker 
NewhallJ.  —  Neue  Jahrbncher  fiir  Fhilologie  und  Paedagogik 
1 893  [F.  L.  Van  Cleef]. 


The  Classical  Revietv.  X.  1896.  8.  —  C.  Knapp,  A  discus- 
sion  of  Gatullus  LXII  39-5S,  pp.  365-368  [Dimostra  con  argo- 
menti nuovi  che  è  giusta  l'affeimazione  di  Quintiliano  (IX.  3. 16) 
che  in  Catullo  LXll  45  e  56  dum  ...  dum  sono  usati  con  valore 
correlativo,  come  corrispondenti  a  quam  dm  ...  tam  diu\.  — 
J.  E.  B.  Mayor,  Martiamis  Capella,  p.  368  [Breve  nota  a  pro- 
vare che  di  Marziano  Capella  manca  ancora  una  buona  edizione 
critica;  a  conferma  di  ciò  spiega,  fra  l'altro,  l'inutilità  della  con- 
gettura dell'  Eyssenhardt  (§  92  p.  25  1.  23)  ó  \ovc,  acer  per 
honos  5rtcer].  —  F.  W.  Walker,  Philological  notes,  XI,  pp.  369- 
370  [Su  la  formazione  del  futuro  aéuj  (aéauu)  e  specialmente 
dell'ottativo  oeinv,  aeia  (aecririv,  aeaia),  con  riferimenti  all'osco, 
all'umbro  e  al  latino].  —  G.  B.  Grundy,  Fylos  and  Sphahteria, 
pp.  371-374  [L'articolo  si  riporta  alle  pubblicazioni  dello  stesso 
titolo  dell'autore  e  del  Burrows  in  The  journal  of  Hellenic  stu- 
dies  XVl.  1896.  1.  pp.  1-54.  55-76  (vedi  Rivista.,  fase,  preced., 
p.  155).  Sono  presi  in  considerazione  i  punti  di  divergenza,  cioè: 
1,  L'identità  di  Pylos  e  di  Sphakteria.  2,  Il  TtaXaiòv  epujLia  men- 
zionato da  Tucidide  (IV.  31,  2).  3,  La  via  seguita  dal  duce  messenio 
e  dalla  sua  schiera.  4,  Le  fortificazioni  di  Pylos  (Palaeo-Kastro)]. 
—  M.  L.  Earle,  Note  on  Euripidess  Alcestis,  pp.  374-376 
[vv.  282-289,  propone  284  0vriiaKUj,  rrapóv  |uoi  pii]  OaveTv,  urrèp 
(yé9ev.  facendo  dipendere  così  ùnèp  créOev  direttamente  da  Ovni- 
(JKUJ  anziché  da  Gaveiv  secondo  l'interpunzione  comune  6vr|iaKUj, 
Tiapóv  noi  nn  Oaveiv  ùirèp  aéGev  287  oOk  rjGéXriaa  Kba'  àno- 
cuaOQeioà  aou  invece  di  ....  lr[\  àTroanaaGeicra  croO  —  v.  292 
accetta  la  sostituzione  (richiesta  dal  precedente  [291]  KatBaveTv) 
del  Wakefield  di  qpGiveiv  a  GaveTv  e  scrive  KeÙKXeeì^  invece  di 
KeÙKXeuù^,  dunque  KeÙKXeeiq  cpGiveiv  per  KeÙKXeux;  GaveTv  — 
v.  321  lo  KvicALA  propose  luéXXov  invece  di  |utivò(;  I'Earle,  pren- 
dendo le  mosse  appunto  da  lui,  (oliò'  ic,  rpirriv  |aoi)  jiifiv  è(J(ép- 
Xeiai  KttKÓv)  in  luogo  di  ...  ixy\vòc,  è'pxeTai  ...  —  v.  302  ...  irpìv 
éc,  (pójq  &  i^Karaai^aai  (itàXiv)  (invece  di  ...  irpiv  èc;  cpvòc,  aòv 
KaTaaTfjaai  piov)  con  rimando  a  I.  T.  981  sg.  Kai  aè  ttoXu- 
KiUTTUj  aKÓtqpei  I  aieiXaq  MuKr)vai^  èYKaiacJTriauj  TidXiv  — vv.  1118- 
1120  sta  bene  la  divisione  del  Weil  del  v.  1118,  all'incontro 
non  è  accettabile  la  sua  proposta  riguardo  al  1119  AA.  èxw  viv. 
HP.  owlé  vuv.;.  bisogna  leggere  col  Monk  AA.  è'xuu.  HP.  vai, 
adòxli.  vuv  Inoltre  vuv  e  nÓT'(v.  1120)  sono  in  contrapposizione  — 
V.  1131  da  leggere  Gìyuj,  7tpo0€Ìttuj  Idjaav  ùjq  (èTriTU)Liuj(;)  ;  per 
...  \h<;  òdinapT'  é|uriv;    —    v.  1134    oÙKéT'    invece    di    outtot'  — 


—  326  — 

V.  1143 TI  'fàp  TT06'  iLò'  àvauÒ0(S  ecTTriKev  Y^vr); —  In  fine  fa  notare 
l'importanza  della  lezione  del  'codex  Farisinus  2713  (a)/  contro 
l'affermazione  del  Kikchhoff,  citando,  con  osservazioni  di  vario 
genere,  dell' 'Alcestis' i  vv.  433-434.  546.  811.  1055.  1140  e  37. 
45.  1049.  1117].  —  A.  Platt,  Notes  on  Reicìiel's  'Romerische 
Waffen\  pp.  376-378  [È  propriamente  una  recensione  (del  libro 
del  Reichel,  Veher  homeriscJie  Waffen),  nella  quale  si  dimostra 
in  che  relazione  stanno  le  descrizioni  omeriche  di  oggetti  arti- 
stici in  genere  con  il  periodo  dell'arte  cosidetta  di  Micene].  — 
J.  Adam,  On  some  diffìculties  in  the  Platonic  musical  modes, 
pp.  378-379  [Discussione  tecnica  specialmente  su  le  dpjuoviai 
cppuYicTTi,  XuòicTtì,  òtupicTTi,  ìaaTi  (Plat.  Be2ì.  398  E)  secondo  le 
spiegazioni  dei  più  insigni  fra  i  recenti  scrittori  di  metrica  dal 
WE.^TPHAL  al  YoN  Jan  e  al  Monko].  —  G.  C.  Richards,  On 
certain  passages  in  Thiicydides  F7,  pp.  379-381  [E  quasi  un'ag- 
giunta all'articolo  del  Marchant  nel  n"  7  della  Classical  Revieiv 
(vedi  Rivista,  fase,  preced.,  p.  151).  Passi  a  cui  l'autore  propone 
correzioni:  89,  6.  69,  1.  23,  1.-87,  3].  —  A.  Platt,  Miscellanea, 
pp.  381-382  [SoPH.  Antig.  673  spiega  fio'  per  mezzo  di  xai  ac- 
cennando ad  altri  casi  simili  nell'uso  dei  pronoun  —  Elkip. 
Androni,  v.  Ih2>  proporrebbe  puu)ur|V  )ae  xaì  vOv  per  pujiariv  \x  è- 
Ttaivu)  —  V.  602  xp^  per  XPHV  —  v.  1145  èv  eubia  ò'  òttuu^  per 
...  òé  un}q  —  V.  1231  xàpw  Oo\  TuJv  per  xàpw  aojv  tujv  — 
Xenoph.  Oecon.  II  15  fìYTic^ótMn"^  P^r  tiyoiyov  —  Vili  2  eiòein*; 
per  eìòfiq  —  XII  1  irpìv  ...  XuBeiri  per  Ttpiv  ...  XuGrì  (e  irpìv  av 
Xu0ri  del  Dindorf)  —  XII  17  TTaiòeuovToq  per  TtaiòeùeaGai  — 
XIX  9  ci  òqp6aX)uoì  01  Kaià  Tfìq  Yn<S  per  01  òqp9aX)aoi  kotù  trìq 
Yn?  elev  —  VII  21  per  Ka'i  ...  Kaì  rimanda  a  Tucidide  I  126  ad 
^w.].  —  H.  LuTZ,  Note  on  Horace  Od.  I  7,  p.  383  [La  spie- 
gazione del  KiESSLiNG,  HoR.  Oden  iind  Epoden  p.  53,  non  appaga, 
perchè  non  chiarisce  lo  svolgimento  del  pensiero  del  poeta:  il 
LuTZ  cerca  appunto  di  fare  ciò].  —  G.  0.  Eichards,  Note  on 
Strabo  IX.  1.  16  (p.  396),  pp.  383-384  [Afferma  che  il  luogo 
citato  di  Strabone  non  ci  autorizza  punto  a  supporre  che  si  debba 
riportare  al  periegeta  TToXéiuujv  la  notizia  relativa  al  numero  di 
174  demi  attici,  e  osserva  come  abbia  un  valore  indeterminato 
l'espressione  uj^  qpaaiv,  a  cui  finora  non  si  diede  la  necessaria 
importanza].  —  J.  Adam,  Four  conjectures  on  the  Republic 
(di  Platone],  pp.  384-386  [Ecco  le  quattro  congetture  :  111  396  E 
Tfjq  àrrXnq  òiriYncTeujt;  invece  di  rf^q  àXXri?  òiriYJltJejLK;  —  III  407  B 
YU)avaaTiK(ri),  r|^  {scilicet  iaiwi)  per  YuinvaaiiKfìq  —  III  414  D 
br||nioupYou|uévri  €ti.  n^r)  òè  ...  per  brmioupYouiaévri.   èneiòn  bè  ... 

—  IV  421  B  XeujpYouq  per  YeujpYOuq].  —  pp.  386-406.  Recen- 
sioni: Herodotus,  The  fourth,  fifth  and  sixth  booJcs  witli  introdu- 
ction,  notes,  appendices,  indices,  maps  by  R.  W.  Macan  [J.  Stra- 
CHAN.  Notizia  con  elogi  e  qualche  appunto,  ma  di  poco  momento]. 

—  HoMERi   opera  et   reliquiue.  Recensuit  D.  B.  Monro  [T.  L. 


—  327  - 

Agar.  11  riferente  si  trattiene  specie  su  gli  'inni  omerici'  e  di- 
scute parecchie  varianti  dei  quattro  principali.  11  giudizio  com- 
plessivo è  questo:  il  volume  del  Monro  vuol  essere  apprezzato 
non  solo  dai  dotti  (scholars),  ma  anche  da  tutti  i  bibliofili  (booJc- 
lovers)  et  quantum  est  hominwn  venustiorum;  merita  un  sincero 
'  benvenuto '|.  —  P.  ìerenti  Plwrmio.  With  notes  and  introdu- 
ctions  (based  in  pari  upon  the  second  edition  of  K.  Dziatzko) 
by  H.  C.  Elmer  [H.  W.  Hayley.  In  complesso  molto  favorevole]. 
—  V.  Puntoni.  L'inno  omerico  a  Demetra  con  apparato  critico 
scelto  e  un'introduzione  [Tn.  W.  Allen.  Dice  bene  della 'forma' 
del  libro,  ma  dell'opera  afferma  con  rincrescimento  che  non  può 
fare  gran  conto].  —  A.  De-Marchi,  Il  culto  privato  di  Roma 
antica,  1  [W.  Warde  Fowler.  Notizia  riassuntiva  con  elogi].  — 
F.  Granger,  TJie  Worship  of  the  Momans,  viewed  in  relation 
to  the  Roman  temperament  [Lo  stesso.  Libro  ben  fatto,  interes- 
sante e  qua  e  là  suggestivo  (soìnetimes  suggestive)].  —  D.  BuRGON 
and  E.  Miller,  The  traditional  text  of  the  Holy  Gospels 
[K.  Lake]c  —  Index  Antiphonteus,  composuit  F.  L.  Van  Cleef 
[C.  B.  GuLiCK.  Eccellente].  —  P.  Vergili  Maronis  opera  appa- 
ratu  critico  iti  artius  contracto  iterum  recensuit  0.  Eibbeck 
[F.  Haverfield.  Edizione  per  ogni  rispetto  migliore  della  prece- 
dente]. —  W.  \V.  How  (and)  H.  D.  Leigh,  The  iattles  of  the 
Trebia  and  laJce  Trasimene.  A  reply  to  mr.  Grundy  (nel  n''  6 
della  Classical  Review.  Vedi  Rivista,  fase,  preced.,  p.  150) 
[Qualche  contro-obiezione  con  ringraziamenti  per  le  lodi  date  dal 
Grdndy  ai  due  autori].  —  Archaeology.  Olympia.  Die  Er- 
gebnisse  der  von  dem  deutschen  Reich  veranstalteten  Ausgra- 
bung.  V,  Die  Inschriften,  bearb.  v.  W.  Dittenberger  und  K.  PuR- 
GOLD  [H.  B.  Walters.  Questo  volume  è  degnissimo  della  più 
alta  lode].  —  E.  A.  Gardner,  A  Handbook  of  Grecie  Sculpture 
[G.  F.  Hill.  L'autore  ha  saputo  vincer  bene  le  varie  difficoltà 
che  la  compilazione  dell'opera  richiedeva.  Alcune  parti  sono  ec- 
cellenti].—  F.  Knoke,  Die  rómischen  Moorbriichen  in  Deutsch- 
land.  Lo  stesso ,  Das  Varuslager  im  Habichtswalde  [F.  H(a- 
vekfield).  Le  prove  sono  insufficienti].  —  L.  Jelic,  F.  Bulic, 
S.  RuTAR,  Guida  di  Spalato  e  Salona  [W.  C.  F.  Anderson.  Pre- 
ziosa e  utile].  —  0.  Marucchi,  Foro  Romano  [Lo  stesso.  Buono]. 
^  A.  Furtwaengler,  Fuhrer  durch  dieVasen-Sammlung  Km. 
Ludwigs  I  in  der  alten  Pinakotheh  zu  Miinchen  [Lo  stesso. 
Breve  notizia  con  lodi]. 

Idem.  9.  —  E.  Riess,  Notes,  criticai  and  explanaiory,  on  the 
magical  papyri,  pp.  409-413  [Testi  usati:  Faktrey,  Zivei  griech. 
Zauberpapyri  in  Beri.  Akad.  Abh.  1865.  Dieterich  in  Jahrb. 
f.  Philol.  Suppl.  XVI  (V);  e  Abraxas,  Leipzig  1891  (W).  Wes- 
sely  ,  Griech.  Zauherpapyrus  in  Wien.  DenJcschr.  XXXVI;  e 
Neue  griech.  Zauberpapyrus,  ib.  XLll  (We.  l  We.  II).  Il  RiESS 
si  occupa  di:  V,  I,  33  —  V,  III,  27  sgg.  —  V,  4,  3  —  V,  V,  1 


—  328  — 

—  V,  5,  11,  12  —  V,  8,  6  sg.  —  V,  9,  i  —  Y,  12,  13  —  W.  I. 
19  sgg.  —  W.  X.  15  —  W.  XIV.  43  —  W.  HI.  35,  XV.  32  — 
W.  VII.  17  —  We.  I.  15  —  We.  I.  46  -  We.  I.  51  —  We.  I. 
50  -  We.  1.  51  (pap.  Parisinus  271  sgg.)  —  We.  (I)  51  (Par. 
286  sgg.)  —  We.  I.  52  —  We.  I.  51  —  We.  I.  57  —  We.  1. 58  — 
We.  I.  60  —  We.  I.  63  -  We.  I.  65  —  We.  1. 71  —  We.  1. 109  — 
We.1. 114  — We.I.  122  — We.  1.123  —  We.  1. 124  —  We.  I.  132 
sgg.  —  We.  1. 138  —We.  1. 147  —  We.  II.  39  —  We.  II.  31  — 
We.  II.  33  -  We.  II.  43  —  We.  II.  51  —  We.  II.  52  —  We. 
II.  56  —  We.  II.  6(),  67.  A  cui  interessa,  queste  indicazioni 
bastano].  —  J.  B.  Bury,  Aristides  ai  Salamis,  pp.  414-418  [Le 
notizie  degli  antichi  sono  discordi  e  ciò  è  prova  della  grande  in- 
certezza della  tradizione.  L'autore  prende  in  esame  vari  passi  di 
Erodoto,  Diodoro  Siculo,  Plutarco,  Aristotele  ('AG.  ttg- 
Xr.eia)  e  dal  loro  riscontro  ne  deduce  che  la  soluzione  più  sem- 
plice di  tutti  i  dubbi  è  questa:  Aristide  stesso  (himself)  in.  uno 
degli  strateghi  (ateniesi)].  —  H.  Ldtz,  The  Gorintìiian  constiiution 
after  the  fall  of  the  Cypselides,  pp.  418-419  [La  costituzione  di 
Corinto  stabilita  dopo  la  cacciata  dei  tiranni  è  descritta  da  Ni- 
colao  Damasceno  in  poche  parole  (presso  Mùllek  ,  Fragni, 
hist.  graecorum,  fr.  60).  Con  l'aiuto  di  due  luoghi  di  Polibio, 
11299  b  e  1298  b  (Susemihl)  il  Lutz  dimostra  che  essa  consistette 
in  ciò  :  divisione  del  popolo  in  otto  qpuXai,  di  cui  una  formata 
dalla  nobiltà.  La  direzione  suprema  degli  affari  pubblici  data  a 
due  corpi  di  governo,  i  ìipópouXci  nobili  e  la  pouXi'i  popolare;  i 
TTpópouXoi  avevano  il  diritto  della  'prima  deliberazione':  alla 
PouXn  spettava  la  decisione  finale  su  le  proposte  dei  npópouXci]. 

—  A.  SouTER,  Greeli  metrical  inscriptions  from  Phrggia,  pp.  420-421 
[L'articolo  continuerà.  Qui  sono  pubblicate  e  variamente  illustrate 
tre  iscrizioni,  da  copie  epigrafiche  del  Ramsay].  —  M.  L.  Earle,  Of 
the  suhjunctive  in  relative  clauses  after  oùk  è'(JTiv  and  its  kin, 
pp.  421-424  [A  proposito  di  due  articoli  di  W.  W.  Goodwin,  On 
the  extent  of  the  deliberative  construction  in  relative  clauses  in 
Greeli  (in  Harvard  Studies  in  Class.  Philology  VII  1-12)  e  Some 
remarhs  oh  the  Moods  of  will  in  Greek  (in  Transactions  of 
the  American  philological  association  XXVI.  1894.  L-Ll),  tenuto 
conto  anche  della  recensione  dèi  primo  pubblicata  da  A.  Sidgwick 
nella  Class.  Revieiv  dell'aprile  '91.  È  impossibile  riassumere  il 
lavoro  dell'EARLE  e  senza  conoscere  la  trattazione  le  conclusioni 
non  si  intenderebbero.  Mi  accontento  di  osservare  che  è  un  eccel- 
lente contributo  alla  sintassi  dei  modi  in  greco].  —  W.  M.  Lindsay. 
The  dative  singular  of  the  fìfth  declension  in  Latin,  pp.  424-427 
[La  conclusione  è  questa:  è  affatto  incerta  la  terminazione  bisil- 
labica  {-ei)  nel  dativo  singolare  della  quinta  declinazione  nel  la- 
tino classico].  —  C.  Knapp,  Notes,  pp.  427-429  |A  Plautus, 
Amphitruo  343  (Goetz-Schoell)  ;  Captivi  769  sgg.  ;  Trinummus 
533-537  (Brix-Niemeyer).  Terentius,  Fhormio  140  sgg.  Horatius, 


-  329  — 

Sat.  1  1  49.  I  1  68  sgg.  I  5  50.  Come  esempio  del  genere  reco 
(  uest'ultima  nota:  «per  un  buon  commento  di  pienissima  villa 
e.  ".  Cicero,  Caio  Maior  §  56  :  Semper  enim  boni...  succidiam 
ai  erant  appellant  »].  —  L.  Horton-Smith,  Latin  '  harha  '  and 
its  initial  JB,  pp.  429-430  [Il  h  iniziale  nel  latino  harha  (invece 
di  Vfarhd)  è  una  delle  tracce  dell'influenza  celtica  sul  Latino]. 
—  )\  W.  Mackail,  Notes  on  Virgil,  '  Georg.  Il  501-2\  p.  431 
[A  i"oposito  di  populi  tahularia  con  riferimento  alla  spiegazione 
del  ]t\AY  (vedi  Rivista,  fase,  preced.,  p.  151)].  —  A.  Plait,  Note 
on  Rmier  hymn  Dem.  268,  pp.  431-432.  —  pp.  432-453.  Recen- 
sioni: G.  BusOLT,  Griechische  Geschichte.  11'^  [R.W.  Macan. 
Opera  preziosa  e  utile].  —  Adversaria  in  comicorum  graecorum 
fragnunia  scripsit  et  co?%^7  F.  H.  M.  Blaydes.  Il  [W.  Headlam. 
AmpiaWotizia  esemplificata,  con  qualche  osservazione].  —  L.  Muel- 
LERi  L,".  re  metrica  lihri  septem^  [S.  G.  Ovven.  Confronto  con 
la  edizil  ne  precedente.  Troppo  accentuato  1'  '  egotismo  '  dell'autore; 
pure  il\  ibro  è  un  notevole  contributo  alla  scienza  del  latino].  — 
CallimaÀhi  Aetiorum  lihrum  I  prolegonienis,  testimoniis,  adno- 
tatione  e  'itica,  auctorihus ,  itnitatoribus  instruxit  E.  Dittrich 
[R.  Elli  1.  Notizia  con  lodi].  —  J.  Wackernagel,  Altindisclie 
Gramma.  ik,  I[J.  Strachan.  Notizia].—  Archaeology.  A.  Furt- 
waenglee  Intermezzi:  Kimstgescìiichtliche  Studien.  —  Lo  stesso, 
Ueher  Statuenhopien  im  AUertìmm,  I  [E.  Sellers.  Largo  rias- 
sunto ,  cor,  elogi,  della  prima  pubblicazione;  breve  notizia  della 
seconda,  di  cui  la  referente  afferma  che  ha  uno  speciale  interesse 
per  gli  ar{)  leologi  inglesi].  —  Q.lonR,  Memphis  and  Mycenae; 
an  examini  tion  of  Egyptian  Ghronology  and  its  application  io 
the  early  history  of  Greece  [J.  L,  Myres.  Ampio  riassunto.  Giu- 
dizio molto  favorevole].  —  p.  453-454.  H.  B.  Walters,  Monthly 
recort? '(scavi:  Italia,  Grecia,  Asia  minore).  —  D.  B.  Monro,  Mr. 
Agar's  review  of  the  Oxford  Homer,  p.  455  [Breve  dichiarazione 
su  la  responsabilità  che  egli,  il  Monro,  ha  riguardo  all'edizione 
degli  inni  omerici  dell'ALLEN  (vedi  il  n°  preced.  della  Classical 
Review,  fra  le  recensioni]. 


Wochenschrift  fur  Jclassische  Philologie.  XIII,  1896.  —  n.  52. 
F.  Nencixi,  Lucretiana.  Estr.  dalla  Rivista  di  Filol.  II  (XXIV) 
[Fk.  Susemihl.  Delle  varie  congetture  alcune  sono  veramente  fe- 
lici, altre  contestabili].  —  G.  Melodia,  Gli  studi  più  recenti 
sulla  biografia  di  Lucrezio.  —  G.  Grasso,  Il  ^pauper  aquae 
Bauniis  '  oraziano  [0.  Weissenfels.  In  entrambe  le  dissertazioni 
l'argomento  è  trattato  con  chiarezza  critica  e  acutamente  [  — 
Cornelius  Nepos.  Ausivahl  der  wichtigsten  Lehensheschreibung . 
Fur  den  Schulgebrauch  hrgh.  von  K.  Hoeber,  1,  Text  [F.  Fii- 
GNER.  L'introduzione  lascia  molto  a  desiderare,  specialmente  per 
un  libro,  come  questo,  destinato  alle  scuole,  e  tutto  il  resto  non 


-  330  — 

meno].  —  W.  Mììnch,  Vermischte  Aufsciize  iiber  Unterricìits- 
ziele  und  Unterrichtskunst  an  hohcren  Sclmlen^  [0.  AVeissen- 
FELS.  Contestazioni]. 

XIV.  1897.  —  n.  1.  H.  Sauppes  AusgewuhUe  Schriften  [0.  Kern. 
È  una  pubblicazione  che  non  ostante  alcune  po*'he  mende  merita 
la  riconoscenza  di  tutti  i  filologi].  —  A.  De  Marchi,  Il  culto 
privato  di  Roma  antica.  I  [M.  Ihm.  Opera  utile  che  può  essere 
accolta  nel  miglior  modo.  Qualche  appunto].  —  T.  Livi  ah  urbe 
condita  libri.  W.  Weissenborns  erklarende  Ausgabe,  neu  bearh. 
von  H.  J.  Muller.  Bucìi  XXIV  u.  XXV\  IV  u.  F«  [E. 
WoLFF.  Rassegna  di  molte  lezioni  qua  e  là  con  proposte  di  retti- 
fiche del  referente.  11  commento  è  pregevole  per  la  copia  e  la 
chiarezza  delle  notizie].  —  tì.  Melodia,  Miscellanea  [G.  A(ndre- 
sen?).  Contenuto].  —  Ber  obergermanisch-raetische  Limes  des 
Romerreiches...  ìirgb.  von  0.  v.  Sarwey  und  F.  Hettner  [M. 
Ihm.  Notizia].  —  H.  Belling,  Epikritische  Studien  zu  Tibull,  1. 
Zu  IV,  2-14.  —  Ein  altgriechisches  Pferdegeschirr  [Riassunto 
della  notizia  data  di  un  fornimento  di  cavallo,  acquistato  dal 
museo  reale  di  archeologia  di  Berlino,  da  E.  Pernice  nella  so- 
lenne seduta  del  9  decembre  (in  onore  del  Winckelmann)  della 
società  archeologica  berlinese]. 

n.  2.  Fr.  Blass,  Grammatik  des  neutestamentlichen  Griechisch 
[J.  Draeseke.  Molti  elogi].  —  J.  Kuhm,  Die  Komposition  der 
Sophokleischen  Tragoedie  '  Oidipus  Tyrannos  '  1,  2  [H.  Morsch. 
In  troppe  cose  il  referente  non  può  condividere  l'opinione  dell'au- 
tore, che  molto  spesso  è  andato  al  di  là  del  segno].  —  J.  Tralka, 
Socratis  de  diis  eiusque  (sic!)  daemonio  opiniones  qtiae  fuerint 
[Z.  Dembitzer.  Non  solo  non  contiene  nulla  di  nuovo,  ma  anche 
l'esposizione  delle  opinioni  altrui  è  fatta  in  modo  che  non  si  può 
acquistare  cognizioni  esatte  su  l'argomento.  Inoltre  le  citazioni 
lasciano  molto  a  desiderare].  —  F.  Alagna,  Observationes  criii- 
cae  in  L.  Annaei  Senecae  Herculem  [W.  Gemoll.  Delle  11 
osservazioni  una  sola,  quella  al  v.  268,  è  giusta].  —  F.  Gnecchi, 
Monete  romane  [A.  Pfeiffer.  Non  ostante  varie  omissioni,  il 
manuale  merita  buona  accoglienza].  —  F.  J.  Scherer  und 
H.  A.  ScHORNBUSCH,  UehungsbucJi  nebst  Grammatik  filr  den  grie- 
chischen  Unterricht  der  lertia^  [A.  Reckzey.  Notizia,  con  qualche 
osservazione]. 

n.  3.  Der  erste  Brief  an  die  Korinther,  neu  bearh.  von 
C.  F.  G.  Heinrici  [J.  Draeseke.  Molti  elogi].  —  K.  Dahl,  De- 
metrius  rrepì  épinriveiaq,  ein  Beitrog  zar  Bestimmung  der  Ah- 
fassungszeit  der  Schrift  [B.  Kììbler.  Lavoro  diligente,  che  merita 
lode  incondizionata  per  la  trattazione  metodica  e  cauta  della  que- 
stione]. —  P.  Thomas,  Sénèque.  Morceaux  choisis.  Extruits  des 
lettres  à  Lucilius  et  des  traiiés  de  morale.  Texte  latin  puhlié  avec 
une  iniroduction,  des  remarques  et  des  notes  [W.  Gemoll.  Le 
note  costituiscono  la  parte  migliore  del  libro].  —  Joh.  Paulsox, 


-  331  — 

In  tertiam  partem  libri  Juìiacensis  unnotationes.  Accedit  ap- 
pendicis  loco  eìusdem  partis  initium  adkuc  meditum  [C.  W.  No- 
tizia]. —  H.  Belling,  EpiJcr.  Studien  zu  Tihull,  1.  Continuazione, 
n.  4.  K.  ScHWERZEK,  ErUluierungen  su  der  Rehonstruktion 
des  Westgiebels  des  Farthenon.  —  Wizemann,  Die  Giehelgrup- 
pen  des  PartJienon  [B.  Sauer.  La  prima  pubblicazione  rictiiede 
non  poche  rettificazioni,  ma  in  complesso  è  un  lavoro  di  gran 
valore;  nella  seconda  non  ce  niente  di  nuovo:  non  è  adatta  per 
la  scuola,  è  inutile  per  i  dotti].  —  P.  Cornelio  Tacito,  Il  libro 
secondo  delle  '  Storie  '  con  ititr eduzione,  commento,  appendice 
critica  e  una  carta  geografica  a  cura  di  L.  Valmaggi  [G.  Ax- 
DEESEN.  Edizione  degna  di  lode,  specialmente  in  quanto  la  cono- 
scere al  lettore  tutti  i  contributi  finora  portati  alla  critica  e  alla 
interpretazione  delle  storie  tacitiane].  —  V.  Henry,  Antinomies 
linguistiques  [0.  Weise.  Scritto  che  non  manca  di  valore.  Ap- 
punti]. —  H.  Belling,  EpiJcr.  Studien  zu  Tibull,  1.  Continua- 
zione. —  K.  Z.,  Ausgrabungen  bei  E'aimingen  (presso  il  villaggio 
di  Dillingen).  —  Eine  ethnologische  Hypothese  von  H.  Grotii'S 
[La  lettera  del  celebre  filologo,  già  pubblicata  neWAthenaeum  da 

E.  C.  Strutt  [nr.  3(309,  p.  905],  al  Voss,  Parigi  1645]. 

n.  5.  Olympia.  Die  Ergehnisse  der  von  dem  deutsclien  Reich 
veranstalteten  Ausgrabung,  ìirgb.  v.  E.  Curtius  und  Fu.  Adler. 

F,  Die  Inschriften  v.  Olympia  bearb.  v.  W.  Dittenbekger  und 
K.  Purgold  [0.  Kern.  Notizia  particolareggiata  con  molte  lodi]. 

—  Hesiodos.  Ins  DeutscJie  uebertragen  und  mit  Einleitungen 
und  Anmerkungen  versehen  von  R.  Peppmììller  [C.  Haeberlin. 
È  un  libro  che  acquisterà  nuovi  amici  all'antico  poeta].  —  Th.  Gom- 
PERZ,  Zìi  Aristoteles  Foetik.  Ein  Beitrag  zur  Kritik  und  Er- 
lildrung  der  Kapp.  I-  VI.  —  Lo  stesso.  Za  Aristoteles  Poetik 
II  und  III.  —  Lo  stesso,  Las  Scìdusskapitel  der  Poetik  (1888- 
1896)  [A.  Doring.  Pubblicazioni  di  gran  valore,  nelle  quali  sono 
esposti  i  risultati  di  una  profonda  critica  esegetica].  —  H.  Mer- 
QUET,  Handlexikon  zu  Cicero.  Probeheft  (a-adfero)  [A.  Prììmers. 
In  generale  si  può  affermare  che  è  un  lavoro  fatto  con  grande 
cura].  —  H.  Belling,  Epikr.  Studien  zu  Tibull.  Continuazione. 

—  ?.  Das  zweite  romische  Kastell  in  Welzheim.  —  ?.  Bòmi- 
sches  Kastell  bei  Rheinau. 

n.  6.  Paulys  Realencyklopddie  der  klassischen  Altertums-Wis- 
senschaft.  Neue  Bearb.  ...ìirgb.  von  G.  Wissowa.  Artemisia- 
Barbaroi  [Pr.  Harder.  Alcuni  articoli  sono  troppo  brevi,  ma  in 
complesso  questo,  come  i  volumi  precedenti,  attesta  la  diligente 
attività  dei  collaboratori  e  della  redazione].. —  J.  E.  Sandys,  Se- 
lect  private  orations  of  Demosthenes.  P.  II  containing  prò 
Plcormione,  centra  Stephanum  I-II,  cantra  Nicostra- 
tum,  Cononeni,  Calliclem.  With  introduction  and  english 
commentar y,  with  supplementary  notes  by  Palez^  [E.  Rosenberg. 
Brevissima  notizia.  L'editore  non  ha  tenuto  conto  di  alcune  pub- 


—  332- 

blicazioni  importanti].  —  Dem.  Sp.  Stavropulos,  'EpeipiaKÒ  |ue- 
XetriiLiaTa  (Estratto  dalla  'Eqprifiepìi;  ópxaioXoYiKri  1895)  [K.  No- 
tizia sommaria  del  contenutoci  demi  di  Eretria.  1  santuarii  di 
Artemis  Amarysia  nell'Eubea  e  nel  demo  attico  degli  Athmones. 
Correzioni  e  aggiunte  ad  alcune  iscrizioni  di  Eretria  già  pubbli- 
cate')]. —  E.  GscHWiND,  M.  Tulli  Cicekonis  Tusculanarum 
disputationum  libri  I,  II,  V  [0.  Weise.  1  difetti  della  pubbli- 
cazione, non  pochi  e  di  vario  genere,  non  sono  però  tali  che  ne 
possano  sconsigliare  l'uso  nella  scuola,  tanto  più  che  non  mancano 
i  pregi].  —  hvANOFF ,  Arcìiitektoniscìie  Studien  (Nachtrag) 
[M.  KosTOWZEW.  Kettifiche  alla  recensione  che  il  referente  pubblicò 
del  lavoro  delllwANOFF  nella  Woch.  f.  hi.  Philol.  1896,  n.  47 
(vedi  Rivista,  fase,  preced.,  pag.  145)].  —  Mitteilimgen:  Arcliuo- 
logiscìie  Gesellschaft  su  Berlin.  Winckelmannsfest  :  SchÒxVE,  '  Com- 
memorazione di  Ernst  Curtius'.  —  (Dal  Gentralhlatt  d.  Bau- 
verwaltung):  Ber  Stand  der  Limes f or schung  irn  Taunusgebiet 
[Breve  descrizione]. 

n.  7.  Omero,  L'Iliade  commentata  da  C.  0.  Zuretti,  1.  — 
L'Odissea  [dallo  stesso],  I  [C.  Kothe.  Molte  lodi  tanto  alla  i:ri- 
tica  del  testo  quanto  al  commento  eruditissimo  e  accuratissimo]. 

—  Thukydides.  AuswaJd  fiir  den  Schulgebrauch  von  Heinrich 
Stein,  II  [Ch.  Harder.  Alcune  mende  non  diminuiscono  punto 
il  valore  del  libro,  la  cui  apparizione  si  deve  salutare  con  piacere]. 

—  Phaedri  Augusti  liberti  fabulae  Aesopiae.  Recensuit  usus 
editione  codicis  Rosanboniani  ab  Ulixe  Robert  comparata 
L.  Havet.  —  Phèdre,  Fables  Esopiques,  édition  classique  par 
L.  Havet  [S.  Herzog  (la  recensione  continua  nel  n.  8).  Entrambe 
le  edizioni  hanno  molto  valore;  il  commento  (della  seconda)  è 
assai  pili  copioso  che  non  sia    necessario].  —  Eos.  Commentarii 

societatis  philologae  editi  a  Ludovico  Cwiklinski.  Ili,  1  (com- 
prènde: Th.  Zielinski,  Lucretianum.  —  N.  Sabat,  Be  imagini- 
bus  atque  tropis  in  Morati  carminibus,  qui  ex  proportionis  ra- 
tione  profìciscuntur.  —  (in  polacco)  St.  Schneider,  '  Tracce  di 
polemica  sofistica  presso  Erodoto  e  Tucidide  \  —  Lo  stesso,  '  Al- 
lusioni a  Tucidide  il  vecchio  '.  —  J.  Szydlov^ski,  '  Osservazioni 
intorno  al  tempo  della  composizione  delle  due  Elettre  [di  Euripide 
e  di  Sofocle]  *.  —  P.  L.  Dkopiowski,  '  Studi  su  Omero.  I,  La- 
grime e  pianti'.  —  V.  Hahn,  'Polluce  e  Aristotele')  [Z.  Dem- 
bitzer.  Notizia  delle  singole  monografie].  —  H.  Bellino,  Epihr. 
Studien  zu  Tibull.  Continuazione.  —  K.  Fuchs,  Zur  Geschichte 
der  klassischen  Medisin  [Breve  nota  bibliografica]. 

n.  8.  Sophokles'  Elehira  erkldrt  von  G.  Kaibel  {Sammlung 
wissenschaftliclier  Kommentare  zu  griecJi.  und  ròm.  Schriftstel- 
lern  hrgb.  von  G.  Kaibel)  [E.  Holzner  (la  recensione  continua 
nel  n.  9).  Riassunto  delle  varie  parti  dell'introduzione.  Nota  di 
varie  lezioni  del  Kaibel,  col  quale  il  referente  può  spesso  con- 
sentire. La  '  forza  '  del  libro  consiste  nel  commento  che  è  ottimo. 


—  333  — 

pur  dove  non  si  vada  d'accordo  con  l'autore].^—  H.  Francotte, 
Vaniiclosis  en  droit  aihénien  [0.  Schultbess.  È  dubbio  se  l'eccle- 
tisnno,  di  cui  l'autore  dà  prova  nella  sua  trattazione,  sia  ammis- 
sibile]. —  E.  LiNDEN,  De  hello  civili  Sullano  [E.  Kornemann. 
Non  giunge  a  risultati  nuovi].  —  L,  Winkler,  Der  Infinifìv  bei 
Livius  in  den  BucJiern  7,  XXI  und  XLV  [E.  Wolff.  In  com- 
plesso favorevole].  —  A.  van  Wessem,  De  Ugonis  Grotii  epistola 
ad  J.  VossiUM  data  (varianti,  con  commento,  e  correzioni  alla 
lettera  del  Grotius  [pubblicata  dallo  Strutt,  vedi  n.  4  sopra] 
dalla  edizione  di  Amsterdam  1688).  —  H.  Bellino,  Epìkr.  Stu- 
dien  zu  Tihull.  Continuazione. 

n.  9.  AiscHYLOs'  Orestie  griechisch  und  deutscli  von  Ulr.  v.  Wi- 
lamowitz-Moellendorff.  II,  Bos  Opfer  ani  Graie  [C.  Haeberlin, 
Notizia  del  contenuto  con  qualche  appunto,  ma  di  poco  momento]. 
■ —  Schefczik,  Ueher  die  Ahfassungszeii  der  ersten  philippisclien 
Bede  des  Bemostìieves  [E.  Rosenberg.  Il  referente  non  può  con- 
dividere le  opinioni  dell'autore,  il  quale  del  resto  lascia  insoluta 
la  questione].  —  M.  Sceanz,  Geschichte  der  ròmischen  Liiicratur 
bis  zmn  Geseizgehungstcerh  des  Kaisers  Justinian,  III  [Fr.  Har- 
DER.  Notizia  del  contenuto.  L'autore  fortunatamente  scrive  non  più 
per  il  '  primo  orientamento  ',  che  era  il  suo  scopo  in  principio 
della  pubblicazione,  ma  fornisce  tutti  i  materiali  per  uno  studio 
profondo.  Alcuni  leggeri  appunti].  —  T.  Livi  ah  urhe  condita 
lihri  I,  II,  XXL  XXIL  Adiunctae  sunt  partes  selectae  ex 
lihris  in- VI,  Vili  XXVI  XXXIX.  Unter  Mitwirhung  von 
A.  Scheindler  far  den  ScJmlgehrauch  hrgh.  von  A.  Zingerle* 
[E.  Wolff.  Nota  dei  divari  fra  questa  e  la  terza  edizione,  con 
appunti].  —  H.  Belling,  Epihr.  Studien  su  Tihull.  Continuazione. 
—  Eintrittsmarhen  fur  das  Theater  zu  Athen  (dall'  "AcTtu 
2206).  —  Eine  Sclierhe  vom  Ostrakismos  des  Themistokles  (dal 
giornale  Post  1897,  n.  41). 


Berliner  pliilologiscìie  Wochenschrift.  XVI.  1896.  —  n.  52. 
Platons  Protagoras.  Fiir  den  Schulgehrauch  erklàrt  von  J.  Deu- 
schle.  5  Aufl.  hearh.  von  E.  Bochmann  [0.  Apelt.  Basta  il  sem- 
plice annunzio].  — Philodemi  volumina  rhetoriea  edid.  S.  Sudhaus, 
voi.  11  [C.  Hammer.  Segna  un  forte  progresso  rispetto  al  voi.  1. 
Qualche  appunto].  —  Sereni  Antinoensis  opuscula.  Ed.  et  latine 
interpretatus  est  J.  L.  Heiberg  [F.  Hultsch.  La  critica  del  testo 
è  trattata  con  mano  ferma.  In  un  punto  solo  il  referente  non 
condivide  l'opinione  dell'editore].  —  P.  Ovidii  Nasonis  Metamor- 
plioses.  Ausivaid  fiir  die  Schiden  mit  erlaut.  Anmerkungen...  von 
J.  SiEBELis.  X-XV...  13  Aufl.  hesorgt  von  F.  Polle  [K.  Ehavald. 
Libro  eccellente].  —  C.  Sallusti  Crispi  Catilina  med  sproglig  rg 
historisk  Kommentar  udgivet  af  M.  Cl.  Gertz.  —  K.  Kunst, 
Bedeutung  und  Gehrauch  der  zu  der  Wurzel  'fu^  gehòrigen  Ver- 


—  334  — 

hàlformen  bei  Salltist  [J.  H.  Schmalz.  1.  Molti  appunti  sia  alla 
critica  del  testo  sia  al  commento.  2.  Trattazione  acuta  e  interes- 
sante]. —  H.  GiLLiscHEWSKi ,  De  Aetolorum  praetorihus  intra 
annos  221  et  168  a.  Chr.  n.  munere  fimctis  [G.  F.  Hertzbekg. 
In  complesso  è  uno  scritto  da  classificare  fra  quelli  di  cui  i  Fran- 
cesi dicono  'matériaux  pour  servir  à  l'histoire  etc.'J.  —  B.  P. 
Grenfell,  Revcnue  Laws  of  Ptolemy  JPìiiladelplius,  edited  front 
a  Greek  papyrus  in  the  Bodleian  Library  with  a  translation, 
commentary...  by  J.  P.  Mahaffy  [P.  Viekeck.  Minuta  notizia  del 
contenuto;  bisogna  essere  molto  grati  all'editore  di  questa  eccel- 
lente pubblicazione].  —  A.  Ohlert,  Die  deutsche  hòhere  Schule 
[0.  NoHLE.  Riassunto  con  qualche  osservazione].  —  0.  Schwab, 
Libyssa  [Il  luogo  dove  fu  sepolto  Annibale.  L'autore  dichiara  e 
dimostra  che  in  nessun  caso  Gebize  si  può  identificare  con  Libyssa. 
Questa  si  trovava  piuttosto,  secondo  le  supposizioni  del  Leake  e 
del  Kiepert,  presso  l'attuale  stazione  di  Dil  (golfo  di  Ismid,  l'an- 
tico sinus  Astacenus).  —  ?.  Ausgrabimgen  in  Kornith,  Athen, 
Tunis  (das  Bild  Vergils)  [Notizia].  —  Berichtigmig  [Rettifiche 
di  L.  Alzingeu  alla  recensione-  che  della  sua  opera  Studia  in 
Aetnam  collata  fece  il  Rossbach  in  questo  periodico,  n.  43  (vedi 
Rivista,  fase,  preced.,  pag.  146)]. 

XVII.  1897.  —  n.  1.  Apollonius  von  Kitium  illustrierter  Kom- 
mentar  zu  der  Mppokrateischen  Schrift  irepì  àpGp'ov,  lirgb.  von 
H.  ScHONE  [J.  Ilberg.  Ampia  notizia  con  molte  lodi].  —  P.  Ver- 
gili Maronis  opera  apparatu  critico  in  artius  contracto  iterum 
recensiiit  0.  Ribbeck.  Voi.  II-IV,  Aeneis  I-XII.  Appendix  Ver- 
giliana.  —  P.  Vergili  Maronis  opera  cum  appendice  in  usuni 
scholarum  iterum  recognovit  0.  Ribbeck  [A.  Zingerle.  Edizioni 
entrambe  di  gran  valore,  a  cui  nulla  detraggono  alcune  poche 
mende].  —  F.  C.  Burkitt,  The  Old  Latin  and  the  Itala.  With 
an  appendix  containing  the  text  of  the  S.  Gallen  Palimpsest  of 
Jereniiah  [C.  Weyman.  Lavoro  nuovo  e  buono.  Parecchie  conte 
stazioni].  —  R.  Wagner,  Der  Entwicldungsgang  der  griechischen 
Heldensage  [H.  Steuding.  Elogi  tanto  alla  trattazione  ordinata 
e  compiuta,  quanto  alla  esposizione  chiara].  —  G.  Caruselli, 
Sidla  origine  dei  popoli  italici.  1,  Dimostrazione  storico-lette- 
raria. [HoLM.  Notizia  senz'altro].  —  W.  Caland,  Die  altindischen 
Todien  -  und  Bestattungsgebràuche  [P.  Stengel.  Copioso  e  vario 
il  contenuto;  interessanti  i  risultati].  — J.  FiSKO,  Kurzg e fasstes 
Handbuch  der  nordalbanesischen  Sprache  [G.  Meyer.  Lodi  e  ap- 
punti]. —  W.  Rein,  Encyklopadisches  Handbuch  der  Pàdagogik 
II  2  [C.  Nohle.  è  una  pubblicazione  che  non  può  essere  trascu- 
rata da  nessun  studioso  di  pedagogia].  —  P.  Hartwig,  Statuette 
eines  Apoxyomenos  aiis  Frascati  [Descrizione]. 

n.  2.  E.  Wolff,  Quae  ratio  intercedat  inter  Lysiae  epitaphium 
et  Isocratis  panegyricum  [Thalheim.  Lo  scopo  dell'autore  essendo 
quello  di   trattare  la  questione  dell'autenticità  dell'  'epitafio'  che 


—  335  - 

va  sotto  il  nome  di  Lisia,  il  titolo  del  lavoro  non  è  esatto].  — 
E.  Martini,  Quaestiones  Posidonianae  [F.  Susemihl.  Buona  dis- 
sertazione. Analisi].  —  Ch.  Justice,  Le  «  Codex  SchoUanus  » 
des  exlraits  'de  legationihiis'  [F.  Hultsch.  Ampia  notizia  del  con- 
tenuto]. —  JoH.  Vahlen,  De  deliciis  qmhusdam  orationis  Catid- 
lianae  [K.  P.  Schulze.  Trattazione  eccellente:  ma  non  in  tutto 
lo  Schulze  può  consentire  con  l'autore  |.  —  Q.  Horatids  Flaccts 
erUart  v.  A.  Kiessling.  II,  Satiren  2  [Haeussner.  Notizia,  La  cri- 
tica del  testo  segna  un  miglioramento  rispetto  alla  prima  edi- 
zione]. —  Evangelium  Falatinum...  denno  ed.  J.  Belsheim  [C.  W. 
Notizia].  —  A.  HòCK,  Demosthenes.  Ein  Lehenshild.  Gymnasial- 
Bihliotìiek  [Thalheim.  È  dubbio  se  l'autore  abbia  raggiunto  il 
suo  scopo].  —  A.  Furtwaexgler,  Ueher  Statuenliopìeen  im  Alter- 
thum,  1.  —  Lo  stesso.  Intermezzi:  KunstgeschicìiUìche  Studien 
[F.  Hauser.  Notizia  delle  due  pubblicazioni  con  molte  lodi].  — 
0.  Holtzmann,  NeutestanientlichR  Zeitgeschiclite.  Grundriss  der 
theologischen  WissenscJiafien  [A.  Hilgenfeld.  Appunti  di  vario 
genere].  —  W.  M.  Ramsay,  The  Rivers  of  Laodiceia  ad  Lycum 
[Nota  topografica  a  proposito  della  recensione  del  Partsch  (in 
Berliner  phil.  Wochenschriff  1896  n^  15  e  16)  dell'opera  dello 
stesso  Ramsay,  Cities  and  Bisliofries  of  Fìirygia,  I]. 

n.  3.  N.  Batistic,  La  Nekyia  ossia  il  libro  XI  dell'  Odissea 
considerato  dal  lato  linguistico  e  sintattico  e  confrontato  col  resto 
delle  poesie  di  Omero  [R.  Peppmuller.  Molti  e  gravissimi  ap- 
punti]. —  V.  Puntoni,  L'inno  omerico  a  Demetra  con  apparato 
critico  scelto  e  un'introduzione  \A.  Ludwich.  Lavoro  serio,  dili- 
gente e  accurato  ;  ma  i  risultati  sono  contestabili].  —  'Apyu- 
piaòrì(;,  KpiTiKaì  Kaì  épiUTiveuTiKaì  òiopGiOaeK;  eìq  GouKuòibriv  [G. 
Behrendt.  Fa  difetto  la  critica].  —  G.M.  Columba,  La  tradizione 
geografica  dell'età  romana.  —  Lo  stesso.  Le  fonti  di  Giulio  Solino 
[A.  Haebler.  Il  merito  principale  di  entrambi  gli  scritti  consiste 
nei  diligenti  paralleli  che  l'autore  istituisce  fra  i  passi  di  molti 
classici  romani  e  greci].  —  L.  Annaei  Plori  epitomae  libri  II  et 
P.  Anxii  Plori  fragmentum  de  Vergilio  oratore  an  poeta  ed. 
0.  RossBACH  [G.  Helmreich.  Filologi  e  storici  saranno  grati  al- 
l'autore per  il  suo  buon  lavoro].  —  D.  Philios,  Eleusis.  Ses  my- 
sières,  ses  ruines  et  son  musée  [0.  Rubensohn.  L'autore  merita  la 
riconoscenza  non  solo  dei  visitatori  di  Eleusi,  ma  di  tutte  le  per- 
sone colte].  —  P.  Trommsdorff,  Quaestiones  duae  ad  historiam 
legionum  Bomanarum  spectantes  [L.  Holzapfel.  Prezioso  contri- 
buto alla  storia  delle  legioni  romane].  —  R.  Edward,  Museum  of 
fine  Aris  Boston;  Catalogne  of  casts,  p.  IH:  Grecie  a.  Roman 
sculpture  [F.  Hauser.  Non  ostante  alcune  mende  è  una  buona  pub- 
blicazione]. —  G.  Castellani,  Giorgio  da  Trebisonda  maestro  di 
eloquenza  aVicenza  e  aVenezia.  — Lo  stesso.  Documenti  veneziani 
inediti  relativi  a  Francesco  e  Mario  Filelfo  [Lehnerdt.  Notizia  di 
entrambe  le  pubblicazioni,  con  qualche  appunto  alla   prima].  — 


-  336  - 

H.  PoMTOW,  Die  netien  delphischen  Tempelhau-Rechnungen,  die 
Felsinschrift  [Su  le  scoperte  del  1893  (Bullet.  de  correspondance 
hellénique  XX,  1806,  197-241).  11  Pomtow  dimostra  quanta  im- 
portanza esse  abbiano,  servendo  a  stabilire  la  lista  degli  arconti 
delfici  e  la  genealogia  dei  cittadini  di  Delfo  e  fornendoci  preziose 
notizie  su  la  composizione  deirAmtìzionia  delfico-pileata  dopo  il 
336  a,  C.  In  fine  un  accenno  alla  iscrizione  dei  Labiadi], 

n.  4,  A,  HiLLERT,  De  casimm  sijrdaxi  Sophocka  [Wecklein. 
L'A.  mostra  di  non  possedere  cognizioni  profonde  intorno  al  signi- 
ficato dei  casi],  —  M.  Graf,  In  Dionis  Prusaensis  orationes 
ah  J.  DE  Arnim  editas  (voi.  I)  coniecturae  et  explanationes  [P. 
Wendland.  Molte  contestazioni],  —  Convmentaria  in  Aristotelem 
graeca  edita  Consilio  et  auctoritate  acad.  litterarum  r.  Borus- 
sicae.  Voi.  X,  Simplicii  in  Aristoielis  Physicorum  lihros  quattuor 
posteriores  commentaria,  ed.  H.  Diels  [X.  Pubblicazione  che  de- 
sterà negli  studiosi  un  sentimento  di  riconoscenza  verso  l'editore], 

—  A.  Gercke,  Seneca-Studi en  [0,  Rossbach,  Lavoro  che  attesta 
qua  e  là  della  diligenza  dell'autore,  ma  con  troppe  mende],  — 
John,  Die  Briefe  des  jìingeren  Plinius  und  der  Dialogm  [K.  NiE- 
MEYER,  Notizia  con  qualche  contestazione],  —  K,  Bapp,  Prome- 
theus.  Ein  Beitrag  zur  griechischen  Mgthologie  [H,  Steuding. 
In  complesso  molto  favorevole],  —  0,  Meltzer,  Geschichte  der 
Karthager,  II  [R,  Oehler,  Notizia  del  contenuto,  con  appunti 
di  vario  genere,  ma  anche  con  elogi].  —  Zum  altsprachlicìien 
Unferricht  :  Demosthenes,  Die  Olynthischen  und  Philippischen 
Reden  nehst  der  Bede  iiber  den  Frieden.  Zum  Gebrauch  fiir 
Scinder  ìirgh.  von  H.  Windel.  —  Licurgo,  L'orazione  contro 
Leocrate  commentata  da  A,  Cima,  —  Homers  Odyssee.  Fiir  den 
Seìiidgebrauch  in  verhiirzter  Form  hearh.  u.  hrgh.  von  J,  Bach, 

—  SoPHOKLEs'  Antigone.  Zum  Gebrauch  fnr  Schiller  hrgh.  von 
Chr,  Muff.  [Fr.  MiìLLER,  Brevissima  notizia  delle  quattro  pub- 
blicazioni, per  certi  rispetti  tutte  più  o  meno  commendevoli], 

n,  5,  R,  C,  Jebb,  Homer.Eine  Einfiihrung  in  die  llias  und  Odyssee. 
Autorisierte  Uebersetzung...  von  E,  Schlesinger  [R.  Peppmììller. 
Libro  nel  suo  insieme  utile  malgrado  le  sue  mende],  —  J,  Hooy- 
KAAS,  De  Sophoclis  Oedipode  Coloneo  [Wecklein.  Breve  notizia], 

—  V.  Ussani,  Un  caso  della  fusione  di  due  voci  in  Vergilio  ; 
due  luoghi  di  Vergilio  spiegati  [A,  Zixgerle.  Contestazioni],  — 
HiERONYJius,  Liber  de  viris  inlustribus.  —  Gennadius,  Liber  de 
viris  inlustribus  hrgh.  von  E,  C,  RichardsON,  —  Der  sogcnannte 
SoPHRONius  hrgb.  von  0.  v.  Gebhardt  [C.  Wetman  (la  recensione 
continua  nel  n,  6),  Molti  appunti  alle  due  edizioni  curate  dal 
RiCHARDSON,  Favorevole  in  complesso  il  giudizio  intorno  a  quella 
del  Gebhardt],  —  La  Glyptothèque  Ny-Carlsberg  fondée  par 
C.  Jacobsen.  Les  monuments  antiques.  Clioix  et  texte  de  P,  Akndt 
[B.  Sauer.  Pubblicazione  eccellente  alla  quale  è  da  augurare  la 
più  larga  diffusione]. 


-  337  - 

n.  6.  Herodotos  erhldrt  von  H.  Stein.  112  Uh.  IV^  [J.  Sitzler. 
Nota  di  parecchie  lezioni  congetturali  dell'editore  qua  e  là  con 
appunti  e  rettifiche.  11  commento  è  accurato  e  più  ampio  di  prima  |. 

—  W.  A.  Heidel,  Pseudo-Platonica  fO.  Apelt.  Ciò  che  v'ha  di 
originale  e  di  nuovo  è  parte  insignificante  parte  contestabile).  — 
Aeschinis  orationes.  Post  Fu.  Frankium  curavit  Fr.  Blass.  Ed. 
maior  aucta  indice  verhorum  a  S.  Preuss  con  facto.  —  ...  Ed. 
minor.  —  Index  AescTdneus,  composuit  S.  Preuss  [Thalheim. 
Notizia  con  lodi  ;  qualche  rettifica  alla  critica  del  testo  eschineo]. 

—  Th.  Keinach,  Deux  fragments  de  musique  grecque  (Estr.  dalla 
Pevue  des  études  grecques  189G)  [C.  v.  Jan.  Pubblicazione  utile. 
Appunti].  —  CiCERONis  Tusculanarum  disputationum  libri  V  fiir 
den  SchulgehraucJt  erklàrt  von  O.Heine,  à  lib.IlI-V*  [H.  Deiter. 
Edizione  veramente  migliore  delle  precedenti].  —  Eranos.  Ada 
philologica  Suecana.  Edenda  curavit  "\V.  Ltjndstrom,  I  (comprende: 
Hesiodea  scr.  0.  A.  Daniei.ssox.  —  J.  Paulson,  Anmerkungen 
zur  Oidipus-Sage.  —  0.  A.  Danielssox,  Die  argivische  Bronzein- 
schrift  der  Sammlung  Tyshiewicz.  —  Lundstròm,  Emendatiohcs 
in  Columellam.  —  Clas  Lindskog,  Ueher  die  sogen.  Attractio 
inuersa  ini  Lateinischen)  [C.  Haeberlin.  Questo  primo  fascicolo 
promette  molto  ed  è  il  benvenuto.  Notizia  delle  singole  mono- 
grafie]. —  L.  Whibley,  Greeh  Oligarchies,  their  characier  and 
organisatìon  [Holm.  Lavoro  assai  diligente,  con  vedute  originali]. 

—  J.  E.  Hylén,  De  Tantalo.  Commentatio  academica  [H.  Steu 
DiNG.  Se  anche  non  si  possa  consentire  in  tutto  con  l'autore  bi- 
sogna riconoscere  che  è  utile  l'accurata  e  chiara  raccolta  del 
materiale].  —  J.  Jùthner,  Ueber  antike  Turngerate  [H.  Blùmner. 
Molte  lodi.  Riassunto  delle  quattro  parti  in  cui  è  divisa  la  trat- 
tazione]. —  V.  Eeforgiato,  Gli  epigrammi  di  Giano  Pannonio 
[Lehnerpt.  Il  referente  non  ha  trovato  nulla  di  nuovo].  —  C.  Ca 
STELLANi,  Pietro  Bembo  bibliotecario  della  libreria  di  S.  3Iarco 
in   Venezia  [Lehnerdt.  Notizia  del  contenuto]. 

n.  7.  TJie  Orestes  of  Euripides  edited  ivith  iniroduction,  notes 
and  metrical  ajjjjendix  by  N.  Wedd  [Wecklein.  È  una  edizione 
fatta  con  garbo,  ma  superficiale  così  rispetto  alla  grammatica, 
come  alla  critica  del  testo  e  alla  letteratura  dell'argomento].  — 
.J.  L.  V.  Hartmann,  Notae  criticae  ad  Platonis  de  republica 
libros.  Pars  prior,  I-  V  [0.  Apelt.  Lavoro  molto  utile,  per  il 
quale  l'autore  merita  riconoscenza.  È  desiderabile  che  il  Hartmann 
possa  condurlo  a  fine  così  come  l'ha  cominciato].  —  Galeni  In- 
stitutio  logica.,  edidit  C.  Kalbfi.eisch  [J.  Ilberg.  È  la  migliore 
edizione,  di  quelle  delle  opere  autentiche,  di  Galeno].  —  C.  Sue- 
TONii  Tranquilli  vita  Divi  Claudi?'.  Commentario  instnixit 
H.  Smilda  [G.  Helmreich.  Offre  tutto  ciò  che  è  necessario  per 
la  intelligenza  del  testo].  —  lurisprudentiae  Antehadrianae  qitae 
supersunt  ed.  F.  P.  Premer,  1  [W.  Kalb.  Lascia  molto  a  desi- 
derare e  per  più  ragioni].  —  J.  ì^iccowsi,  l'asti  trihunorum  plebis 

Riti$ia  ili  Jilolijgìii,  ecc.,  XXV.  22 


—  338  — 

ab  an.  260(494  usque  ad  an.  731123  |L.  Holzapfel.  Lavoro 
prezioso].  —  P.  Giles,  Vergleichende  Grammatik  der  klassiscìien 
Sprachen.  JEin  hurzes  Handbucli  fiir  Studierende  d.  hi.  PJiilo- 
logie...  deutsche  Ausgahe  hesorgt  voti  J.  Hertel  [G.  Meyer.  Libro 
che  può  rendere  buoni  servigi  ai  principianti].  —  J.  Schvarcz, 
Nemi  Briefe  an  Prof.  Dr.  Paul  Nekrlich  iiher  die  Literatur 
der  Griechen  [C.  Haeberlin.  È  una  pubblicazione  superflua].  — 
0.  TiiSELMANN,  Eifie  Studienreise  durch  Italien  ini  Jahre  1562 
[Lehnerdt.  Notizia].  —  Sghòne,  '  Commemorazione  di  E.  Curtius' 
{vedìWoch.  f.  hi.  Philol.,  n.  6,  in  questo  fase,  della  Rivista).  — 
?.  Ausgrahungen  in  Athen,  ini  Piràus  und  in  Korinth  [Notizia]. 

n.  8,  A.  F.  R.  Knotel,  Homeros  der  Blinde  von  Cliios  und 
seine  Werhe,  II  [R.  Peppmuller.  Non  ha  nessun  valore].  — 
PiNDARi  Carmina  prolegomenis  et  commentariis  instructa  edidit 
W.  Christ  [A.  B.  Drachmann.  C'è  molto  di  buono.  Appunti  e 
rettifiche].  —  U.  Nottola,  La  similitudine  in  Cicerone.  Studio 
[G.  Landgraf.  Lavoro  diligente;  ma  la  raccolta  (delle  similitu- 
dini) non  è  compiuta  né  sempre  bene  ordinata].  —  Novum  Te- 
stamentum  domini  nostri  lesu  Christi  latine  secundum  editionem 
sancii  Hieromjmi  ad  codd.  mss.  fìdem  recens.  I.  Wordsworth 
in  operis  societatem  adsumto  H.  I.  White.  I  3-4  [A.  Hilgenfeld. 
Qualche  contestazione].  —  D.  Ma.llet,  Les  premier s  établissements 
des  Grecs  en  Égypte  [E.  Meyer.  Accurato;  ma  l'autore  si  mostra 
alquanto  digiuno  di  letteratura  greca  e  non  ha  l'abito  della  ri- 
cerca storica].  —  W.  Ihne,  Bómische  Geschichfe.  11^.  Von  ersten 
puniscJien  Kriege  bis  zum  Ende  des  ziveiten  [G.  Hertzberg. 
Edizione  migliore  della  precedente.  L'Ihne  ha  tenuto  conto  dei 
lavori  scientifici  pubblicati  sull'argomento  dopo  che  era  uscita  la 
prima  edizione,  e  ha  fatto  molte  aggiunte  importanti].  —  Fest- 
buch  ziir  hundertjdhrigen  Jubelfeier  der  deutscìien  Kurzschrift. 
Zur  Mosengeilfeier  hrgb.  von  C.  Johnen  (comprende,  fra  l'altro, 
Zangemeister,  Ueber  den  Ursprung  des  Alpliabetes  der  tironi- 
schen  Noten)  [G.  Gundermann.  Notizia  delle  singole  monografie 
che  riguardano  l'antichità  classica].  —  Catalogne  of  the  Greeh 
and  Etruscan  vases  in  the  British  Museum.  Ili,  Vases  of  the 
finest  period,  by  C.  Smith.  IV,  Vases  of  the  latest  period  by 
H.  B.  Walters  [F.  Hauser.  Eccellente,  anche  per  le  note  e  le 
introduzioni].  —  M.  HarTxAIANN,  Metrum  und  Bhythmus.  Die 
Entstehung  der  arabischen  Versmasse  [v.  Jan.  Notizia  del  con- 
tenuto]. —  (G.  Pascoli),  Cena  in  Caudiano  Nervae.  Carmen 
praemio  aureo  ornatum  in  certamine  poetico  Hoeufftiano.  Acce- 
dunt  duo  poemata  laudata  [CI  Haeberlin.  Sono  poesie  che  «  ci 
lasciano  intieramente  freddi  »].  —  ?,  Myhenisches.  Nachfor- 
schungen  nach  dem  Kynosarges  zu  Athen  [Relazione  su  varie 
scoperte  e  su  le  ricerche  a  cui  hanno  dato  luogo]. 

n.  9.  Ph.  Chr.  Molhuysen,  De  tribus  Homeri  Odysseae  codi- 
cibus  antiquissimis  (cioè  G.  F.  P.)  [A.    Ludwich.    Contestazioni 


—  339  — 

e  rettifiche].  —  TTXouxdpxou  Tò  èv  Ae\cpoT(g  E  TTpoacpoiveiTai 
'Epvéatuj  KoupriLU  aYOVti  ■xy\v  ÒYÒor|KovTaeTr)pìòa  ùttò  fp.  N. 
BepvapòdKr]. —  The  treatise  of  Plutarch  'De  cupidifate  divitiarum 
edtfed  hy  W.  E.  Paton  [E.  Kurtz.  Notizia  di  entrambe  le  edi- 
zioni, a  ciascuna  delle  quali  il  referente  move  degli  appunti  di 
vario  genere  ;  ma  il  giudizio  in  complesso  è  favorevole].  —  Die 
Apologien  Justins  des  Miirtyrers  hrgb.  von  G.  Krììger  ^  [A.  Hil- 
GENFELD.  Edizione  migliore   della   precedente.  Qualche  rettifica], 

—  A.  Ledschke,  De  metamorplioseon  in  scholiis  Vergilianis  fa- 
hulis  [H.  Stedding.  Notizia  con  lodi].  —  E.  Novak,  Ohserva- 
tiones  in  scriptores  historiae  Augustae  |H.  Peter.  Non  si  può 
in  tutto  essere  d'accordo  con  l'autore,  specialmente  nelle  sue  pro- 
poste di  emendamenti  al  testo].  —  L.  Hervieux,  Les  fabulistes 
latins  depuis  le  siede  d'Auguste  jusqii'à  la  fin  du  moyen  àge. 
IV,  Eudes  de  Cheriton  et  ses  dérivés  [0.  Keller.  Eiassunto.  Bi- 
sogna essere  molto  grati  al  Hervieux  per  questo  suo  nuovo  libro]. 

—  Studi  italiani  di  filologia  classica.  IV  [W.  Kroll.  Breve  no- 
tizia delle  singole  monografie.  Lodi  alla  pubblicazione].  — K.Weiss- 
MANN,  Die  scenischen  Amceisungen  in  den  SchoUen  su  Aischylos, 
SophoJcles,  Euripides  und  Aristophanes  und  ilire  Bedeutung  fiir 
die  BuhnenJcunde  [A.  Muller.  Interessantissimo.  Inoltre  è  un 
lavoro  che  attesta  profonde  cognizioni.  Qualche  osservazione].  — 
E.  Thomas,  Rome  et  V Empire  aux  deux  premiers  siècles  de  notre 
ère  [G.  Hertzberg.  Ampia  notizia  con  elogi.  È  un  libro  per  chi 
conosce  bene  l'argomento,  ma  alquanto  difficile  in  alcune  parti 
per  tutti  gli  altri].  — ?.  Kleine  MUteilungen  :  Neues  von  Delphi, 
AtJien,  Salamis  [Notizie  archeologiche]. 


Revué  critique  dliistoire  et  de  littérature.  1897.  —  n,  1.  Edwin 
W.  Fay,  The  Aryan  God  of  Lightning  [V.  Henry.  Trattazione 
chiara  e  dilettevole.  Etimologie  nuove,  ingegnose  e  spesso  molto 
ardite].  —  (Euvres  de  Platon  traduites  par  V.  Cousin.  Seconde 
édition  par  M.  Barthélemy-Saint-Hilaire,  I  [P.  Couvreur.  Edi- 
zione inferiore  alla  precedente  ;  questo  primo  volume  ora  pubbli- 
cato si  dovrebbe  rifarlo  tutto]. 

n.  2.  M.  AVellmann,  Die  pneumatische  Schule  bis  auf  Archi- 
genes  in  ihrer  Entwickelung  dargestellt  [My.  È  un  libro  di  ca- 
rattere tecnico]. 

n.  3.  jEgyptischc  JJrhunden  aus  den  Jcoenigh  Miiseen  zu  Berlin: 
griechische  Urkunden,  I  4-12.  II  1-9  [H.  G.  Pubblicazione  per 
ogni  rispetto  eccellente].  —  Traces  of  epic  influence  in  the  tra- 
gedies  of  Aeschylus...  by  S.  B.  Franklin  [A.  Martin.  Eicerche 
in  parte  deficienti].  —  A.  Furtwaengler,  Ueber  Statuenkopien 
ini  Alterthum,  I,  —  Lo  stesso,  Intermezzi  :  Kimstgeschichtliche 
Studien  [S.  Reinach.  Minuta  analisi  dei  due  libri,  con  elogi  e 
contestazioni  e  qualche  rettifica). 


-  340  - 

n.  4.  A.  Mancini,  Il  dramma  satirico  greco  [A.  Martin.  La- 
voro fatto  con  cura;  però  ci  sono  delle  lacune  e  il  carattere  pro- 
prio del  dramma  satirico  non  è  messo  sufficientemente  in  luce]. 
—  P.  Masqueray,  Théorie  des  formes  lyriques  de  la  tragèdie 
grecque  [J.  Combarieu.  Sono  semplicemente  delle  note,  eccellenti 
come  preparazione  allo  studio  del  vero  soggetto ,  ma  alle  quali 
manca  «  l'essenziale  »]. 

n.  5.  P.  Masqueray,  De  tragica  amhiguitate  apiid  Euripidem 
[A.  Martin.  Lavoro  serio  e  solido,  pieno  di  osservazioni  giuste  e 
geniali,  che  segna  indubbiamente  un  progresso  nella  interpreta- 
zione del  testo  di  Euripide.  Qualche  appunto].  —  E.  Thomas, 
Rome  et  l'Empire  aux  deux  premiers  siècles  de  notre  ère  [P.  T. 
Non  ostante  alcuni  errori,  del  resto  leggeri,  e  alcune  lacune  è 
una  buona  opera  di  volgarizzamento  che  troverà  numerosi  lettori]. 

n.  6.  E.  Bethe,  Prolegomena  zur  Geschiclite  des  Thcaiers  im 
Alterthum  [A.  PIadvette.  Libro  d'erudizione  brillante  e  temeraria 
con  conclusioni  che  non  mancano  di  originalità].  —  M.  Carroll, 
Aristotle's  Poetics  e.  XX  V  iìt  the  Ughi  of  the  homeric  scholia 
[My.  Non  è  uno  studio  definitivo].  —  Aeschinis  oraiiones.  Post 
Fr.  Fh'ANKiUM  curavit  Fr.  Blass.  Ed.  minor.  —  Ed.  maior  ancia 
indice  verhorum  a  S.  Preuss  con  fedo  [A.  Martin.  Eccellenti  le 
due  edizioni,  che  sono  una  vera  opera  nuova.  Alla  seconda  aggiunge 
pregio  il  diligentissimo  e  prezioso  indice  del  Preuss].  —  0.  Muen- 
SCHER,  Quaestiones  Isocrateae  [My.  Conoscenza  profonda  della 
lingua  greca  e  dello  stile  d'Isocrate,  metodo  di  trattazione  solido 
e  rigoroso].  —  L.  Weber,  Anacreontea  [My.  Non  ha  quasi  altro 
merito  all'infuori  di  quello  della  accuratezza  e  della  esattezza].  — 
D'Arcy  Wentworth  Thompson,  A  glossary  of  greek  birds  [My. 
Potrà  essere  utile,  per  la  raccolta  di  tutte  o  quasi  le  citazioni, 
a  coloro  che  si  occupano  della  interpretazione  e  dei  miti  astrono- 
mici e  delle  leggende  religiose.  Nota  di  alcune  aggiunte  di  vario 
genere].  —  W.  Schmid.  jDer  Atticismus  in  seinen  Hauptvertre- 
tern  von  Dionysius  von  HaliJcarnass  bis  auf  den  zweiten  Phi- 
lostratus,  IV  [A.  Hauvette.  Degna  corona  di  un'opera  magistrale 
(questo  IV  voi.  è  l'ultimo)].  —  E.  Kornemann,  Die  historische 
Schriftstellerei  des  C.  Asinius  Pollio;  zugleich  ein  Beitrag  zur 
Quellenforschung  ueher  Appian  und  Plutarch  [P.  L.  Riassunto. 
Contestazioni;  pure  il  lavoro,  che  sarà  di  grande  aiuto  a  chi  ri- 
tratterà la  questione,  ma  sotto  il  duplice  aspetto  storico  e  filolo- 
gico, già  fin  d'ora  è  utile  per  la  raccolta  e  il  raggruppamento 
del  materiale].  —  Tacitus,  Germania  fur  den  Schulgehrauch 
erklart  von  Ed.  Wolff  fP.  Lejay.  Il  commentatore  ha  saputo 
scegliere,  dominare  e  coordinare  i  materiali  della  sua  edizione, 
che  mostra  inoltre  tracce  di  legittima  e  discreta  originalità].  — 
I.  Myer,  Scarabs,  the  History,  Manufacture  and  religious  Sym- 
bolism  of  the  Scaraboeus  in  Ancient  Egypt,  Phoenicia,  Sardinia, 
Etruria,  etc...  [G.  Maspero.  Libro  che  si  legge  con   piacere  non 


-  341  - 

ostante  le  sue  mende,  in  particolar  modo  nel  campo  egittologico]. 
—  Amélineau,  Les  nouvelles  fouilles  d'Abydos  [G.  Maspero. 
Molte  e  varie  contestazioni]. 

n.  7.  A.  KiKCHHOFF,  Thukydides  und  sein  JJrlmndenmaterial. 
Ein  Beitrag  zur  Entstehungsgescìtichte  seines  Werkes  [A.  Hau- 
VETTE.  Novello  esempio  della  penetrazione  sottile  e  della  potenza 
logica  dell'autore].  —  H.  Smilda,  G.  Suetonii  Tranquilli  vita 
divi  Claudii  [É.  Thomas.  Saggio  felicissimo  che  potrebbe  essere 
indicato  come  modello  a  chiunque  tratterà  argomenti  analoghi. 
Qualche  appunto]. 

n.  8.  R.  PoEHLMANN,  Grimdriss  der  griecìiisclien  Geschiclite 
nehst  QiiellenJcunde^  (in  Handhucìi  d.  Iclass.  Altertumsw.  hrgh. 
voti  IwAN  V.  Mììller)  [A.  Hauvette.  Libro  che  è  anzitutto  '  uno 
strumento  di  lavoro  '.  Qua  e  là  la  parte  bibliografica  avrebbe  ad 
essere  più  completa  e  più  esatta].  —  Licurgo,  L'orazione  contro 
Leocrate  commentata  da  A.  Cima  [A.  Martin.  Edizione  '  racco- 
mandabilissima '  che  senza  avere  grandi  pretese  scientifiche  attesta 
competenza  e  tatto  nell'autore.  Qualche  appunto].  —  J.  Tolkiehn, 
De  Homeri  auctoritate  in  cotidiana  Romanorum  vita  [E.  T.  Dis- 
sertazione accurata,  nella  quale  c'è  molta  erudizione  e  molto  buon 
senso.  È  un  lavoro  che  dev'essere  raccomandato  a  quanti  s'interes- 
sano dell'argomento]. 

n.  9.  A.  E.  Haigh,  The  tragic  drama  of  the  GreeJcs,  with  illu- 
strations  [M.  Croiset.  È,  quale  l'autore  ha  voluto,  opera  di  vol- 
garizzamento, ma  di  volgarizzamento  erudito,  e  dà  una  impres- 
sione di  solidità,  di  lealtà  scientifica  e  di  chiarezza.  Però  troppo 
spesso  la  chiarezza  si  risolve  in  una  semplificazione  eccessiva, 
difetto  reso  anche  più  grave  dalla  insufficienza  delle  notizie  biblio- 
grafiche. Tuttavia  è  un  buon  libro,  che  segna  bene  lo  stato  at- 
tuale iielle  nostre  cognizioni  intorno  alla  tragedia  greca].  —  Ta- 
ciTUS.  Histories,  hook  I  edited  with  introduction,  notes  and  index 
hy  G.  A.  Davies.  —  Q.  Horati  F lacci  Carmina,  liher  Epodon 
with  infroduction  and  notes  hy  J.  Gow.  —  The  Pseudolus  of 
Plautus,  edited  with  introduction  and  notes  hy  H.  W.  Audkn 
[E.  Thomas.  L  Lascia  parecchio  a  desiderare  e  per  più  rispetti. 
2.  È  un  volume  che  piacerà  al  lettore  e  gli  renderà  dei  servigi 
molto  apprezzabili.  3.  Ci  sono  delle  mende,  ma  il  libro  fa  una 
eccellente  impressione].  —  R.  His,  Die  Domaenen  der  roemiscìien 
Kaiser zeit  [R.  Cagnat.  La  prima  parte  dell'opera  è  la  meno  in- 
teressante ;  la  seconda,  sul  valore  dei  possessi  imperiali,  è  più 
istruttiva.  Però  l'argomento  è  trattato  meglio  sotto  il  rispetto  del 
diritto  che  non  sotto  il  rispetto  storico]. 

n.  10.  Adversaria  in  Comicorum  Graecorum  fragmenta  scripsit 
ac  collega  Fr.  H.  M.  Blaydes,  11  [A.  Martin.  Ci  sono  tutte  le 
buone  qualità  e  tutti  i  difetti,  fra  cui  abbondanza  di  cose  inutili, 
del  Blaydes].  —  F.  Jurandic,  Die  peripatetische  Grammatik 
[My.  Contestazioni  di  vario  genere  ;  pure  l'opera  in  parte  è  anche 


—  342  — 

degna  di  tutti  gli  elogi].  —  Hippocratis  opera  quae  feruntur 
omnia.  Voi.  I  recensuit  H.  Kuehlewein.  Prolegomena  conscripse- 
runt  J.  Ilbekg  et  H.  Kuehlewein  [My.  Non  ostante  le  numerose 
mende,  questo  primo  volume  costituisce  un  progresso  su  le  edizioni 
precedenti;  però  è  desiderabile  che  i  seguenti  siano  migliori  e  al- 
meno con  minor  numero  di  'inconseguenze']. —  V.  Cuapot,  La  flotte 
de  3Iisè)ie,  son  liistoire,  son  recrutement,  son  regime  aclministratif 
[R.  Cagnat.  Libro  chiaro,  nel  quale  è  tenuto  conto  di  tutte  le 
opere  francesi  e  straniere  su  l'argomento  e  che  le  riassume  tutte 
senza  dipendere  direttamente  da  alcuna  di  esse.  Coscienziosa  e  saggia 
la  soluzione  delle  varie  questioni  sollevate  dall'autore].  —  Jurispru- 
dentiae  antehadrianae  quae  supersunt  ed.  F.  P.  Bremek  ,  I. 
[É.  Thomas.  L'autore  conosce  bene  il  suo  soggetto;  pure  ci  sarebbe 
modo  di  rivolgergli  molte  critiche  di  diverso  genere]. 

Milano,  marzo  1897. 

Domenico  Bassi. 


Bollettino  di  filologia  classica.  III.  1896-97.  —  n.  7.  V.  Pun- 
toni, L'inno  omerico  a  Demetra,  con  apparato  critico  ed  una 
introduzione  [G.  Setti.  Ottima  pubblicazione].  —  V.  De  Cre- 
scenzio, Omero,  L'Iliade  commentata  [C.  0.  Zuretti.  Il  com- 
mento può  essere  utile  ai  nostri  licei].  —  D.  Bassi,  Sofocle, 
Elettra  con  note  [G.  Fraccakoli.  Commento  scolastico  eccellente]. 
—  Fr.  Blass,  Ada  Apostolorum  sive  Lucae  ad  Tìieophilum 
liber  alter  [C.  0.  Zuretti.  Testo  curato  con  la  massima  dili- 
genza filologica].  —  G.  Vitelli  e  G.  Mazzoni,  ,Manuale  della 
letteratura  greca  [G.  Fraccaroli.  È  un  libro  ben  pensato  e  ben 
compilato).  —  A.  Piccarolo,  Le  vite  di  Cornelio  Nepote  con 
note  illustrative  e  vocabolario  [G.  Cortese.  Buona  edizione  sco- 
lastica]. —  G.  Lafaye,  Quelques  notes  sur  les  Silvae  de  Stace, 
premier  livre  [L.  V.  Lodi].  —  G.  Marina,  Romania  e  Germania. 
Studio  storico-etnografico  sul  mondo  germanico  secondo  le  rela- 
zioni di  Tacito  e  nei  suoi  veri  caratteri,  rapporti  ed  azione  sul 
mondo  romano.  Terza  edizione  [L.  V.  Ve  del  buono  ;  ma  non 
è  molto  al  corrente  degli  ultimi  studi].  —  G.  C.  Pallu  de 
Lessert,  Fastes  des  provinces  africaines  sous  la  domination 
romaine,  I  [E.  F.  Lodi].  —  Comunicazioni:  C.  0.  Zuretti,  i?/- 
curg.  in  Leocr.  32,  pp.  165-166  [Intende:  Quali  persone  sarebbe 
ora  impossibile  sedurre  cogli  abili  artifici  dell'eloquenza?  I  giu- 
dici]. —  G.  Pescatori,  Sulla  pronuncia  di  '6  e  ò  latini  e  di  o  e 
w  greci,  pp.  166-168  [o  greco  aveva  suono  chiuso  e  uj  suono 
aperto;  o  latino  aveva  suono  aperto,  e  ò  suono  chiuso]. 

n.  8.  C.  GiussANi,  T.  Lucreti  Cari  De  rerum  natura  libri 
sex.  Revisione  del  testo,  commento  e  studi  introduttivi:  voi  I  e  II 


-  343  — 

[L.  Valmaggi.  è  lavoro  che  non  solo  colma  magistralmente  una 
lacuna  della  letteratura  filologica  italiana,  ma  reca  nel  tempo 
stesso  un  contributo  originale  e  prezioso  all'interpretazione  del 
ppeta  latino,  e  non  mancherà  di  tenere  uno  dei  primissimi  luoghi 
nella  moderna  critica  lucreziana].  —  C.  J.  Hidén,  De  casuum 
syntaxi  Lucretiana.  Pars  prior  [C.  G.  Lavoro  diligente  e  utile. 
Qualche  appunto].  —  G.  B.  Bonino,  M.  Tallii  Ciceronis,  Caio 
maior  de  senectute.  Laelius  de  amicitia.  Testo  e  commento 
[A,  Corradi.  Buono  per  la  scuola].  —  L.  R.  Farnell,  The  culfs 
of  the  Grecie  stafes,  voi.  I-II  [D.  Bassi.  Pubblicazione  impor- 
tantissima]. —  Comunicazioni:  A.  Cima,  Lycurg.  in  Leocr.  33, 
p.  184  [Confuta  l'interpretazione  proposta  dallo  Zuretti  nel  n" 
precedente].  —  P.  Rasi,  Di  un  altra  recente  pubblicazione  di 
Isidoro  Hilberg  («  Ueber  den  Gebrauch  amphibr.  Wortformen 
in  der  ersten  Hàlfte  des  griechischen  und  lateinischen  Pentame- 
ters  »),  pp.  185-189  [Esposizione  del  contenuto  con  parecchie 
osservazioni  e  discussioni  particolari]. 

n.  9.  —  C.  0.  Zuretti,  Ornerò^  U  Odissea  commentata,  libro  I 
[D.  Bassi.  Il  commento  dello  Z.,  l'ottimo  fra  quelli  pubblicati 
in  Italia,  è  tale  da  poter  reggere  al  confronto  con  i  migliori  stra- 
nieri]. —  C.  Kalbfleisch.  Galeni  Institutio  logica;  G.  Wein- 
berger,  TrypModori  et  Colluthi  Carmina;  A.  Heinsenberg, 
Nicephori  Blemmydae  Curriculum    vifae  [C.  0.  Zuretti.  Lodi]. 

—  G.  Pescatori.  Tavole  per  lo  studio  e  per  la  ripetizione  della 
grammatica  greca  [V.  Buono  per  la  pratica  della  scuola].  — 
F.  Guglielmino,  Le  similitudini  nel  poema  di  Lucrezio  [C.  G.  E 
, lavoro  meritevole  di  considerazione].  —  G.  Melodia,  Gli  studi 
jnù  recenti  sulla  biografìa  di  Lucrezio  [C.  G.  Notizia,  e  aggiunta 
all'articolo  precedente  (n"  5;  cfr.  Riv.  XXV,  1°,  162)  sulla 
monografìa  del  Giri].  —  G.  A.  Davies,  Tacitus  Histoires  Book  I 
[L.  V.'  Le  note  sono  elementari,  ma  compilate  con  garbo  e  con- 
tengono quant'è  necessario  alla  scuola].  —  E.  Donadoni.  Claudio 
Claudiano  [A.  Corradi.  Buon  riassunto  delle  principali  notizie 
che  si  hanno  di  Claudiano:  le  traduzioni  in  versi  che  seguono  allo 
studio  mostrano  buon  orecchio  e  attitudine  al  verseggiare,  ma 
bisogno  di  lima].  —  F.  0.  Weise,  Les  caractères  de  la  langue  latine, 
traduit  de  Vallemand  par  F.  Antoine  [L.  V.  Traduzione  oppor- 
tuna e  buona,  e  fatta  con  quella  libertà  che  bisognava  per  adat- 
tarla a  lettori  francesi].  —  0.  Antognoni,  Luoghi  scelti  da  pro- 
satori latini  con  i  volgarizzamenti  più  noti  [L.  V.  Libro  ben 
pensato  e  vivamente  raccomandabile  alle  scuole].  —  C.  Pascal, 
Studii  di  antichità  e  mitologia  [L.  V.  Larga  conoscenza  delle 
fonti  antiche  e  della  letteratura  moderna  dei  vari  argomenti 
trattati,  acutezza  di  critica  e  perspicuità  notevole  di  deduzioni 
se  non  sempre  di  forma].  —  L.  Hugues,  Dizionario  di  geografia 
antica  [L.  V.  Lavoro  accurato  e  utile  a  ogni  maniera  di  studiosi  ]. 

—  Comunicazioni:    A.    Cima,   Un  passo    di   Aristotele,    p.    211 


—  344  — 

[Rhet.  I,  13;  propone:  ècp'  oTq  òveibri  Kai  enaivoi  Kaì  àiiiaiai 
Kaì  Ti^ai  (Ktti  TiMujpiai)  Kaì  buupeai].  —  G.  Pescatori,  Sulla 
pronuncia  del  fonema  E  nel  greco  e  nel  latino,  pp.  211-213 
[Adduce  alcuni  esempi  e  osservazioni  per  mostrare  che  la  pro- 
nuncia, comunemente  in  uso  nelle  scuole,  di  e  aperto,  e  di  n 
chiuso,  è  errata,  e  non  è  per  contro  in  latino  quella  di  e  e  di  c\. 


Archiv  fiir  lateinische  LexiJcographie  und  Grammatik.  X.  1896. 
—  Fase.  2°:  Fr.  Stolz,  Zur  Bildung  und  Erklarung  der  ròmischen 
Indigeten-Namen,  pp.  151-175  [Etimologia  di  indiges;  significato 
di  indigetare  e  indigita  menta:  VA.  illustra  poi  la  formazione  di 
una  serie  di  nomi  di  divinità  indigete,  fin  qui  non  ancora  suffi- 
cientemente spiegati,  0  tentati  di  spiegare  da  lui  in  modo  diverso 
dal  comune].  —  L.  Havet,  Meminens,  p.  175  [Propone  di  re- 
stituire questa  forma  di  participio,  usata  da  Plauto  e  da  Levio, 
anche  in  Mil.  88S  [memoriast  meminens  et  sempiterna)].  — 
Id.,  Mentio  =  mentior  p.  170  [Congettura  mentiiitis  in  Plauto 
Mil.  252].  —  Id.,  Sal'uus,  Minerlla,  Latona  p.  176  [Come 
salìius  in  Mil.  131-3,  Heaut.  406,  così  in  Baccli.  893  si  deve 
ammettere  Minerua  Latona\  —  E.  Woelfflin,  Die  Entivi- 
ckelung  des  Infinitivus  historicus,  pp.  177-186  [Sulla  storia  di 
questo  costrutto  da  Plauto  alla  latinità  seriore:  l'A.  piglia  le 
mosse  dalle  spiegazioni  dei  grammatici  antichi,  e  poi  passa  in 
rassegna  l'uso  dei  singoli  scrittori  e  particolarmente  degli  storici, 
considerando  il  valore  sintattico  dell'infinito  storico  e  i  gruppi  di 
verbi  che  più  spesso  ammettono  questa  costruzione].  —  E.  Lattes, 
Ergenna,  p.  186.  —  0.  Schlutter,  Zur  lateinischen  Glossogra- 
phie,  I,  pp.  187-208  [Continuazione  dell'articolo  del  precedente 
fascicolo:  cfr.  Riv.  XXV,  164].  —  E.  Woelfflin,  Tesquitum, 
p.  208  [^Tesquitum,  in  un'iscrizione  del  I  sec,  è  per  tesquetum 
da  tesqua:  cfr.  Porfir.  ad  Hor.  Epist.  I,  14,  19].  —  G.  Land- 
GRAF,  Der  Acciisativ  der  Beziehung  {determinationis),  pp.  209- 
224  [L'A.  prende  in  esame  1°  l'acc.  di  relazione  con  aggettivi 
(e  sostantivi),  distinguendo  a)  gli  accusativi  di  sostantivi,  con 
aggettivi  indicanti  colore,  bello  o  brutto,  forte  o  debole, 
pieno  0  vuoto,  simile  o  diverso;  b)  gli  accusativi  plurali 
di  pronomi  neutri  {cetera,  alia,  omnia  ecc.)  con  aggettivi  vari; 
2°  l'acc.  di  relazione  con  verbi  passivi,  e  particolarmente  con  i 
participi  perfetti  passivi  a)  col  senso  di  colpito,  concitato  e 
i  loro  contrari;  b)  di  verbi  velandi  e  induendi  e  contrari; 
e)  di  verbi  pingendi  e  somiglianti;  d)  di  verbi  mutandi; 
6/  di  verbi  ver  tendi  e  somiglianti].  G.  Laxdqraf,  Nugas  = 
nugax,  pp.  225-228  [Prende  in  esame  dal  lato  morfologico, 
semasiologico  e  sintattico  1")  nugas  come  accusativo  ellittico  di 
nugae;  2"*)  il  plur.  tantum  nugae;  3")  l'aggettivo  nugax:  4")  l'ag- 


—  345  — 

gettivo  indeclioabile  nugasl.  —  W.  M.  Lindsay,  Vulgdrlateiniscìies 
huhia.  graia,  p.  228.  —  J.C.  Rolfe,  Die  Ellipse  von  ars,  pp.  229- 
246  [Classificazione  degli  aggettivi  usati  con  questa  ellissi,  ed 
elenco  alfabetico  con  esempi  degli  scrittori  {ahecedaria,  aedifica- 
tona,  analytice,  apotelestnatice,  architectonica,  argentaria,  arith- 
metica,  astrologica,  athletica,  harhatoria,  caementaria,  (caupo- 
naria,  dubbio),  cavillatoria,  cavillatrix,  cenacuìaria,  coquina, 
crusmatica,  dialectica,  diastemaUca,  disputatrix,  dynamice,  eh- 
euforia,  elocutrix,  empirica,  encaustica,  etilica,  exercitatrix,  fa- 
hrica,  fictoria,  figlina,  fossoria,  fullonia,  furatrina,  fumaria, 
geometrica,  gnomonica,  gnostice,  grammatica,  harmonica,  haru- 
spicina,  heriaria,  histrionia,  lintiaria,  litteratoria,  litteratrix, 
logica,  magica,  mathematica,  mechanica,  medicamentaria,  medi- 
cina, musica,  navicularia,  notaria,  Numeraria  [personificata], 
nummularia,  optice ,  oratoria,  oratrix,  organica,  palaestrica, 
pecuaria,  physica,  pictoria,  piratica,  piscatoria,  plastica,  pla- 
tice  (?),  poetica,  rìietorica,  rhythmica,  saccaria,  scrutarla,  ser- 
mocinatrix,  sophistica,  statuaria,  stellaris,  sutrina,  tabernaria, 
theoretica,  tJieorica,  tihicinaria,  topiaria,  topica,  unguentaria, 
vestiaria,  volatica)].  —  E.  Woelfflin,  Munerarius,  p.  246  [La 
notizia  data  da  Quint.  Vili,  3,  34,  circa  l'introduzione  di  mune- 
rarius fatta  da  Augusto,  della  cui  autenticità  non  abbiamo  ra- 
gione di  dubitare,  mostra  quale  sia  stato  il  criterio  dello  stesso 
Augusto  nelle  questioni  di  lingua].  —  H.  Krueger,  BemerJcungen 
iiher  den  Sprachgehraucli  der  Kaiserkonstitutionen  im  Codex  Ju- 
stinianus,  pp.  247-252  [Contributo  al  lessico  del  codice  Giustiniano: 
l'A.  tratta  di  amhages,  amhiguus  e  amhiguitas,  aperio  apertus 
apertissimus,  appellatorius,  attamen,  elogium,  evide ntissimus\  — 
C.  H.  MooRE,  Die  medizinischen  Hezepte  in  den  Miscellanea 
Tironiana,  pp.  253-272  [1.  L'esemplaie  manoscritto;  2.  Parti  e 
fonti  del  trattato;  3.  Supplementi;  4.  Critica  ed  esegesi;  5.  Nuove 
forme  e  nuovi  significati  ;  6.  Cronologia].  —  Fr.  Leo,  Sub  divo 
calumine,  pp.  273-278  [Sul  significato  di  questa  espressione,  che 
l'A.  ammette  anche  in  Plauto,  Most.  765  {sub  diu  columine), 
scorgendovi  un  esempio  di  asindeto  arcaico  (=  sub  diu  et  colu- 
mine''^. —  G.  Landgraf,  Nucula  (?'.  e.  nugula):  somnia  p.  278 
[Addizione  a  IX,  398].  —  P.  Menge,  Acervalis-acervus,  pp.  279- 
280  [Articoli  di  lessico].  —  A.  Kohler,  Die  Allitteration  tectus- 
tutus,  p.  281  [Un  caso  di  questa  allitterazione  è  da  riconoscere 
anche  nella  lettera  di  Plance  (Cic.  Ejìp)  X,  8,  5,  e  da  aggiun- 
gere agli  esempi  allegati  dal  Bergmiiller  (Ueì^.  d.  Latin,  d.  Br. 
d.L.  M.  PI.,  1897)].  —E.  Wòlfflin,  Galbanus  e  Galbianus,  p.  282 
[Sulla  forma  aggettivale  derivata  dal  nome  Galba].  —  0.  Hey, 
acesis-acetum,  pp.  283-285  [Articoli  di  lessico].  —  E.  Wòlfflin, 
Eques  ^=  equus,  p.  286  [Sull'uso  di  equcs  per  equus  in  Ennio, 
di  cui  non  mancano  neppure  esempì  nell'età  di  Cicerone].  — 
Miscellen:  L.  Havet,  Salueto,  pp.    287-289    [Da    un    passo   dei 


—  346  — 

Àlen.  in  fuori,  salveto  è  sempre  in  Plauto  una  forraola  di  risposta; 
onde  non  sono  da  accettare  le  correzioni  ultimamente  proposte  dal 
Fleckeisen  in  Men.  1125,  dal  Geppert  in  Foen.  1120,  da  L.  Miil- 
ler  in  un  framm.  di  Pomponio].  —  A.  Kòhler,  Zum  metapho- 
riscìien  coquere,  pp.  280-291  [In  Sen.  Conirov.  Il,  1,  31  si  può 
accettare  la  lezione  coquere,  che  non  è  punto  improbabile  né  dal 
lato  paleografico  né  rispetto  al  significato].  —  K.  Lessino,  A 
und  ah  in  der  Historia  Augiisia,  pp.  291-292  [Eccezioni  alla 
norma  dell'uso  di  a  dinanzi  a  vocale  e  ad  h,  e  di  ah  dinanzi  a 
consonante].  —  H.  Blasé,  Modo  si,  p.  292  [Modo  si  in  cambio 
di  si  modo  è  già  in  Plauto,  poi  in  Ovidio  e  in  Properzio:  è 
dunque  un  arcaismo,  conservatosi,  come  altri,  anche  nella  latinità 
africana].  —  W.  v.  Gììmbel,  Viride  Appianimi,  p,  292  [La  deno- 
minazione {viride  quod  Aiìpianum  vocatur)  in  Plin.  N.  H.  XXXV, 
48,  è  puramente  geografica].  —  Litteratur  1895.  1896:  H.  Mek- 
GUET,  Handlexicon  zu  Cicero.  Proheheft  [Annunzio].  —  Oh.  De 
LHOEBE,  De  Senecae  tragici  suhstantivis  [Riassunto  del  contenuto]. 
—  r.  P.  DuTRiPON,  Vuìgatae  editioms  hihliorum  sacrorum  con 
cordantiae.  Ed.  nona  [Interessante  anche  per  i  filologi:  qualche 
osservazione].  —  G.  Goetz,  Ueher  Dunkel-  und  Geheimsprachen 
im  spàten  und  mittelalterlicJien  Latein  [P.  Geiger:  Esposizione 
del  contenuto].  —  C.  Lindskog,  De  parataxi  et  hypotaxi  apud 
priscos  \^scriptores'\  latinos  [Buono].  —  R.  B.  Steele,  Tìie  for- 
mula Non  modo...  sed  etiam  and  its  equivalents  [Cenno  dei  ri- 
sultati]. —  E.  Hauler,  Zu  Catos  Schrift  uber  das  Landwesen 
[Riassunto:  ma  manca  tuttavia  l'illustrazione  storica  del  conte- 
nuto]. —  CI.  HiDÉN,  De  casmim  syntaxi  Lucretiana,  I  [F.  Gu- 
STAFSSON.  Notevole  specialmente  la  trattazione  compiuta  dell'acc. 
terminationis,  adverbialis  ed  exclamationis  e  di  tutta  la  teoria  del 
dativo].  —  L.  Bergjiuller,  Ueher  die  Latinitat  der  Briefe  des 
L.  Munatius  Flancus  an  Cicero  [Diligente].  —  N.  Vulic, 
ÌJntersuchungen  zum  Belluni  Hispaniense  [Breve  notizia].  — 
K.  KuNST,  Bedeutung  und  Gèhrauch  der  zu  der  Wurzel  «  fu  » 
gehòrigen  Verhalformen  hei  Sallust  [H.  Blasé.  Qualche  osser- 
vazione e  rettificazione  particolare].  —  J.  L.  Ussing,  Betragtnin- 
ger  over  Viiruvii  de  architeciura  lihri  X  [Annunzio].  —  Ch.  Schoe- 
ner,  Ein  Gesetz  der  Wortsteìliing  im  Pentameier  des  Ovid  [An- 
nunzio]. -  J.  ScHARNAGL,  De  AmohH  maioris  laiinitate,  II  [È 
una  monografia  utile,  come  altre  dello  stesso  genere].  —  H.  Limberg. 
Quo  iure  Lactantius  appelletur  Cicero  Christianus  [S.  Brandt.  11 
titolo  promette  più  del  contenuto:  ad  ogni  modo  il  lavoro  è  chiaro 
e  utile,  ma  bisogna  di  parecchie  aggiunte  e  rettificazioni].  — 
H.  Maurer,  De  exemplis  quae  Claudius  Marius  Victor  in  Aleihia 
secuius  sii  [Annunzio:  qualche  osservazione].  —  0,  Gùnther,  Aveì- 
lana-Studien  [Annunzio  con  alcune  rettificazioni].  —  M.  Giltbauer, 
P.  Terenti  Adelphoe  [Tentativo  vano].  —  0.  Rossbach,  L.  An- 
naei  Fiori   Epitomae    lihri  II  [Lodi].  —  H.  Peyrot,    Padani 


—  347  — 

opuscula  [Importante]., —  F.  G.  Bremer,  lurisprudentiae  ante- 
hacìrianae  quae  supersioit,  I  [Importante  e  utile  anche  per  i 
filologi].  —  M.  ScHANZ,  Geschichte  der  ròmischen  Litteraiur, 
II-III  [Annunzio].  —  K.  Vollmòller,  Kritiscìier  JalireshericM 
Uher  die  Fortschritte  der  romanischen  PMlohgie,  11^  1  [An- 
nunzio]. —  E.  Hauler,  Etne  lateinische  Falimpsestuhersetsung 
der  Didascalia  apostolorum  [Interessante].  —  H.  F.  Kaestner, 
Pseudodioscoridis  de  lierhis  femininis  Uher  [H.  Stadler.  Qualche 
rettificazione.  Per  la  lessicografia  l'opuscolo  non  contiene  molto 
di  nuovo].  —  W.  ScHMiTZ,  Miscellanea  Tironiana  [Notizia]. 


RheiniscJies  Museum  fiir  Philologie,  LII.  1897,  1.  —  0.  Koss- 
BACH,  Der  Prodigiorum  Uher  des  lulius  Ohsequens,  pp.  1-12 
[Sulla  cronologia,  che  l'A.  ascrive  al  regno  di  Traiano  o  dei 
primi  Antonini,  sul  compilatore,  un  pagano  ortodosso,  sulla  tras- 
missione e  sulla  critica  dell'opera:  parecchie  congetture].  — 
L.  Kadermacher,  Ueher  den  CynegeUcus  des  XenopJwn,  II, 
pp.  13-41  [Continuazione  (cfr.  Bw.  XXV,  1«,  164):  i  capp.  2-13 
sono  da  ascrivere  a  un  compilatore;  l'opera  non  può  essere  un 
lavoro  giovanile,  essendovi  tra  essa  e  gli  scritti  posteriori  di  S. 
un'assoluta  discrepanza;  è  dunque  apocrifa,  e  composta  nella 
prima  metà  del  IV  secolo.  11  proemio  (I,  1-17)  è  un  prodotto 
dell'oratoria  asiatica].  —  I.  Kaerst,  Die  Begriindung  der  Ale- 
xander-und  Ptolemaerhultes  in  Aegypten,  pp.  42-68  [La  divi- 
nizzazione di  Tolomeo  Soter  è  cominciata  o  durante  la  sua  vita 
stessa  0  poco  dopo  la  sua  morte,  e  quella  di  Alessandro  come 
dio  tutelare  di  Alessandria,  fin  da  principio.  Il  culto  regio  è  un 
puro  egizjanismo,  e  si  è  vie  più  egizianizzato  in  seguito].  — 
P.  Wessner,  Die  Ueherlieferung  von  Aeli  DonaU  commenium 
TerenUi,  pp.  69-98  [Classificazione  dei  manoscritti  e  determina- 
zione del  loro  valore  per  ciascuna  commedia].  —  E.  Hoffmann, 
Die  BukoUasten,  pp.  99-104  [Sull'origine  della  poesia  pastorale 
e  sulla  corrispondenza  col  mito  di  Dafni].  —  H.  Pomtow,  Del- 
phiscìie  Beilagen.  III.  Die  ThdUgkeit  der  Alhneoniden  in  Del- 
phi, pp.  IOj-125  [I  rapporti  degli  Alcmeonidi  con  Delfo  e  con 
l'edificazione  del  tempio  sono  quali  risultano  da  Pindaro  e  da 
Erodoto  :  il  prestito  del  denaro  destinato  alla  costruzione  o  la  sua 
sottrazione  è  un'invenzione  piìi  tarda].  —  Miscellen:  0.  Im- 
MiscH,  Vergiliana,  pp.  126-129  [1.  In  .4ew.  IV,  39  sgg.  propone  di 
collocare  i  versi  con  quest'ordine:  41,  40,  42;  II.  Ciò  che  il 
poeta  in  VI,  518  fa  dire  a  Deifobo  di  Elena  può  derivare  da 
Stesicoro,  che  a  sua  volta  è  probabile  l'abbia  ricavato  dalla 
superstizione  popolare].  —  M.  Ihm,  Zum  Carmen  de  hello  Ac- 
tiaco,  pp.  129-131  [Prove  dell'imitazione  di  Virgilio  e  di  Ovidio]. 
—  M.  Manitius,  HandschriftUcJies  zu  Germanicus    und  Ciceros 


-  348.  — 

Aratea,  pp.  131-135  [Collazione  del  frammento  di  Germanico, 
vv.  1-146  contenuto  in  un  codice  di  Berlino  del  sec.  IX-X,  e  di 
quello  di  Cicerone  in  un  codice  di  Dresda].  —  H.  Schoene, 
Sechseìmsilhige  Normalzeile  bei  Galeri,  pp.  135-137  [Nuova  prova 
in  favore  dell'ipotesi  del  Diels,  che  l'edizione  originale  delle 
opere  di  Galeno  fosse  scritta  in  linee  di  16  sillabe].  —  C.  Wack- 
SMUTH,  Ein  neiies  Fragment  aus  Lydus  Scìtrift  de  ostentis, 
pp.  137-140  [Frammento  contenuto  nel  cod.  Parig.  Suppl.  gr.  20]. 
—  Id.,  Das  Heroon  des  ThemistoMes  in  Ilagnesia  am  Maian- 
dros,  pp.  140-143  [La  notizia  data  da  Cornelio  circa  la  statua 
in  foro  Magnesiae  è  confermata  da  una  moneta  del  tempo  di 
Antonino  Pio].  —  M.  Ihm,  Zu  den  graeco-syrischen  PJiilosophen- 
spriichen  iiber  die  Seele,  p.  143  [Aggiunta  all'articolo  pubbl.  nel 
voi.  LI,  p.  529  sgg.].  —  K.  FoERSTER,  Cyriacus  von  Ancona 
zu  Strabon,  pp.  144  [Aggiunta  all'articolo  pubbl.  nel  voi.  LI, 
p.  490].  —  R.  W.,  Zu  Band  LI,  S.  148,  p.  144  [Rettifica- 
zione]. 


Bullettino  della  commissione  archeologica  comunale  di  Roma. 
XXIV.  1896,  4°.  —  R.  Lanciani,  Varia,  pp.  233-249  [I.  An- 
tichi edifizi  nella  vigna  del  cardinale  Grimani.  II.  Terme  di 
Elena  a  S.  Croce.  III.  Arco  di  Portogallo.  IV.  I  cippi  del  po- 
merio ampliato  da  Claudio.  V.  Gaianum,  che  è  dubbio  se  signi- 
fichi veramente  circo  di  Gaio].  —  Atti  della  commissione.  — 
Libri  e  pubblicazioni  periodiche. 

Torino. 

L.  V. 


349  — 


PUBBLICAZIONI  RICEVUTE  DALLA  DIREZIONE 


Placido  Cesareo.  L'Odissea  di  Omero.  Versione  italiana.  Volume  II.  To- 
rino, Casa  Editrice  E.  Loescher,  1897,  di  pp.  215. 

Federico  Eusebio.  Sopra  un'emendazione  del  Baehrens  a  un  verso  di  Cn. 
Mazio  (Estratto  dal  «  Bollettino  di  Filologia  classica,  Anno  III,  N"  4-5 
Ottobre-Novembre  1896),  di  pp.  19. 

Pietro  Ercole.  Gatilina  e  l'Innominato  (Estratto  dal  «  Giornale  storico 
della  letteratura  italiana  »,  1896,  voi.  XXV  li),  di  pp.  15. 

Petrus  Ercole.  De  duobus  Catonis  et  Festi  locis  ad  Henricum  Cocchia 
(Dagli  Atti  del  R.  Istituto  Veneto  di  scienze,  lettere  ed  arti.  Tomo  VII, 
Serie  VII.  —  1895-96),  di  pp.  4. 

F.  GuGLiELMiNO.  Le  similitudini  nel  poema  di  Tito  Lucrezio  Caro.  Acireale, 
Tipografia  Donduzo,  1896,  di  pp.  49. 

Achille  Giulio  Danesi.  Foglie  letterarie.  Roma,  a  spese  dell'autore,  1897, 
di  pp.  147. 

B.  Peyronel.  Uso  del  congiuntivo  in  Lucano.  Parte  I.  Congiuntivo  indi- 
pendente. Catania,  N.  Giannetta,  1896,  di  pp.  57. 

Alessandro  Veniero.  Gli  epigrammi  di  Callimaco.  Versione  —  Varianti  e 
Frammenti.  Girgenti,  Stamperia  S.  Montes,  1897,  di  pp.  36. 

—  Callimaco  e  le  sue  opere.    Parte  1.     -    Gl'Inni.  Palermo,  Clausen,  1892, 

di  pp.  173. 

—  Influenza  delle  colonie  nella  letteratura  latina.  Modica,  tip.  C.  Papa,  1896, 

di  pp.  25. 
Esiodo.  Le  Opere  e  i  Giorni  con  introduzione  e  note  a  cura  di  Arnaldo  Bel- 

trami.  Messina,  Trimarchi,  1897,  di  pp.  XX-56. 
Arnaldo  Beltrami.  Gl'inni  di  Callimaco  e  il  nomo    di   Terpandro.   Primo 

saggio    di    studi  callimachei.  Firenze,  tip.  Carnesecchi,  1896,  di  pp.  42. 
Pindari  carmina    prolegomenis  et  commentariis  instructa  edidit  'W.  Ghrist. 

Lipsia,  Teubner,  1896,  di  pp.  CXXVll-466. 
Alfred  Holder.  Alt-Celtischer  Sprachschatz.  Neunte  Lieferung.  I  —  Livius. 

Lipsia,  Teubner,  1897,  di  colonne  256. 
Les  caractères  de  la  langue  latine  par  F.  Oscar  Weise    traduit   de   l'alle- 

mand  par  Ferd.  Antoine.  Paris,  Klincksieck,  1896,  di  pp.  V-295. 
Relliquiae    philologicae  :    or  essays    in    comparative  philology   by    the   late 

Herbert  Dukinfield  Darbishire,  edited  by  R.  S.  Conway,  with  a  bio- 

graphical  notice  by  J.  E.  Sandys.  Cambridge  :  at    the  University  Press, 

1895,  di  pp.  XVI-279. 


—  350  — 

Plautus.  The  Pseudolus  edited  with  introduction  and  notes  by  H.  W.  Auden. 
Cambridge:  at  the  University  Press,  1896,  di  pp.  XXVlII-156. 

Luigi  Hugues.  Dizionario  di  geografia  antica.  Torino,  E.  Loescher,  1897,  di 
pp.  X-576. 

Hyaclnthi  Catanzaro.  Galypso.  Carmina.  Ligurni,  ex  typis  Raph.  Giusti, 
1897,  di  pp.  34. 

W.  M.  LiNDSAY.  The  Latin  Language.  An  historical  account  of  Latin 
sounds,  stems,  and  flexions.  Oxford,  Clarendon  Press,  1894,  di  pp.  XXVIII- 
659. 

M.  Annaei  Lucani  Pharsalia.  Gum  commentario  critico  edidit  C.  M.  Franciien. 
Adiecta  sunt  specimina  phototypica  Ashburnhamensis,  Montepessulani, 
Vossiani  primi.  Voi.  I  continens  libros  I-V.  Lugduni  Batavorum,  apud 
A.  W.  Sijthoff,  1896,  di  pp.  XXXIX-224. 

NoNiL'S  Marcellus.  De  conpendiosa  doctrina  I-III.  Edited  with  introdu- 
ction and  criticai  apparatus  by  the  late  J.  H.  Onions.  Oxford,  Clarendon 
Press,  1895,  di  pp.  XXVI-298. 

Giovanni  Pascoli.  Epos.  Volume  primo.  Livius  Andronicus.  Cn.  Naevius. 
Q.  Ennius.  Hostius.  L.  Accius.  A.  Furius  Antias.  Cn.  Matius.  Ninnius 
Crassus.  Gannius.  M.  Tullius  Cicero.  M.  Furius  Bibaculus.  P.  Terentius 
Varrò  Atacinus.  L.  Varius.  Vergili  Aeneis.  Reliquiae  Pedonis,  Severi,  Mon- 
tani aliorumq.  Homerus  Latinus.  Excerpta  ex  Lucano,  Petronio,  Valerio, 
Silio,  Statio,  Claudiaao.  Livorno,  RafF.  Giusti,  1897,  di  pp.  LXXXIl-465. 

M.  Belli.  Sintassi  greca.  Livorno,  Raff.  Giusti,  1896,  di  pp.  39. 

—  Morfologia  greca.  Livorno,  RafF.  Giusti,  1897,  di  pp.  IV- 139. 

Alessandro  Tartara.  Sulle  Verrine  di  Cicerone  (Estratto  dagli  «  Studi 
italiani  di  Filologia  classica  »  Voi.  V.  pp.  39-62). 

Ettore  Pais.  Il  porto  di  Satiro  (Estratto  dagli  «  Studi  italiani  di  Filologia 
classica  »   Voi.  V,  pp.  109  112). 

Giuseppe  Fraccaroli.  Catalogo  dei  manoscritti  greci  della  Biblioteca  Uni- 
versitaria di  Messina  (Estratto  dagli  «  Studi  italiani  di  Filologia  clas- 
sica »  Voi.  V,  pp.  329-336). 

Giulio  Emanuele  Rizzo.  Questioni  Stesicoree.  I.  Vita  e  Scuola  poetica.  Mes- 
sina, tip.  D'Amico,  1895,  di  pp.  79  (Estratto  dalla  Rivista  di  Storia  an- 
tica e  Scienze  affini,  anno  I,  nn.  1  e  2). 

Musical  Pitch  and  the  measurement  of  intervals  among  the  ancient  Greeks 
by  C.  W.  L.  Johnson.  Thesis  presented  for  the  degree  of  doctor  of  phi- 
losophy  in  the  Johns  Hopkins  University.  Baltimore,  1896,  di  pp.  Vl-76. 

Handbuch  der  klassischen  Altertums-Wis.senschaft  in  systematischer  Dar- 
stellung  etc.  v.  D""  Iwan  von  Mùller.  —  Atlas  zu  Band  VI:  Archàologie 
der  Kunst.  Mùnchen,  Beck,  1897. 

Solone  Ambrosoli.  Vocabolarietto  pei  numismatici  (in  7  lingue).  Milano, 
Hoepli,  1897,  di  pp.  VII-134. 

Eschilo.  Prometeo  legato,  traduzione  di  Errico  Proto.  Napoli,  Pierre,  1897, 
di  pp.  70. 

Pier  Enea  Guarnerio.  L'intacco  latino  della  gutturale  di  CE,  C/ (Estratto 
dall'Archivio  glottologico  italiano,  serie  gen.  (Supplem.  period.),  IV),  di 
pp.  51. 


—  C51  -- 

L.  La  Rocca.  La  raccolta  delle  forze  di  terra  fatta  da  Sesto  Pompeo  Magno 
nella  Spagna.  Catania,  Tip.  ed.  dell'Etna,  1896,  di  pp.  31. 

Giuseppe  Givitelli.  Sirene  e  Satiri.  Napoli,  Tip.  della  R.  Università,  1897, 
di  pp.  23. 

Carlo  Pascal.  Ancora  su  Livio  e  i  processi  degli  Scipioni.  Messina,  Tip. 
D'Amico,  1897,  di  pp.  11  (Estratto  dalla  «  Rivista  di  Storia  antica  e 
Scienze  afiSni  »,  Anno  II,  n.  2). 

Polybiblion.  Revue  bibliographique  universelle.  Partie  littéraire.  VoI.LXXIX, 
fase.  1-3.  Paris,  1897. 

Bollettino  di  Filologia  classica  redatto  da  Giacomo  Cortese  e  Luigi  Val- 
maggi.  Anno  III,  nn.  8  e  9  (febbraio  e  marzo).  Torino,  E.  Loescher, 
1897. 

Bessarione.  Pubblicazione  periodica  di  studi  orientali.  Anno  I,  nn.  9  e  10. 
Roma-Siena,  1897. 

Rivista  di  Storia  antica  e  Scienze  affini  diretta  da  Giacomo  Tropea.  Anno  II, 
fase.  2  (marzo).  Messina,  1897. 

Revue  de  l'instruction  publique  en  Belgique  publiée  sous  la  direction  de 
MM.  Ch.  Michel  et  P.  Thomas.  Voi.  XL.,  fase.  1.  Bruxelles,  H.  La- 
mertin,  1897. 

Neue  Philologische  Rundschau.  Herausgegeben  yon  G.  Wagener  und  E.  Lud- 
wig. Gotha,  F.  A.  Perthes,  Ann.  1897,  fase.  1-6. 

Zeitschrift  fùr  deutsche  Philologie.  Herausgegeben  von  H.  Gering  und 
F.  Kauflfmann.  Voi.  XXIX,  fase.  3.  Halle,  Waisenhaus,  1896. 

The  Classical  Review.  Editor:  G.  E.  Marindin.  Voi.  XI,  nn.  1  e  2  (feb- 
braio-marzo), London,  David  Nutt,  1897, 

La  Cultura  di  Ruggero  Bonghi.  Nuova  serie  diretta  da  Ettore  De  Ruggiero. 
Ann.  XVI,  n.  1-7.  Roma,  Libreria  B.  Lux,  1897. 

Mnemosyne.  Bibliotheca  philologica  baiava.  CoUegerunt  S.  A.  Naber,  .].  van 
Leeuwen,  1.  M.  J.  Valeton.  Nova  Series,  voi.  XXV,  pars  I.  Lugduni 
Bata>'orum,  E.  J.  Brill,  1897. 

Modem  Language  Notes.  A.  Marshall  Elliott,  Managing  Editor.  Voi.  XII, 
No.  1  (Januaiy),  Baltimore,  1897. 

Uberto  Pestalozza.  I  caratteri  indigeni  di  Cerere.  Milano,  Tip.  Cogliati, 
1897,  di  pp.  55. 

W.  M.  LiNDSAY.  A  short  historical  latin  Grammar.  Oxford,  Clarendon  Press, 
1895,  di  pp.  XII-201. 

Platos  Gesetze.  Kommentar  zum  griechischen  Text,  von  Constantin  Ritter. 
Leipzig,  Teubner,  1896,  di  pp.  IX-415. 

—  Darstellung  des  Inhalts  von  Constantin  Ritter.  Leipzig,  Teubner,  1896, 
di  pp.  IX- 162. 

Thukydides,  erkiàrt  von  J.  Classen.  Erster  Band.  Einleitung.  Erstes  Buch. 
Vierte  Auflage,  bearbeitet  von  J.  Steup.  Mit  sechs  Abbildungen.  Berlin, 
V^eidmann,  1897,  di  pp.  LXXIV-398. 

Max  Schneidewin.  Die  antike  Humanitàt.  Berlin,  Weidmann,  1897,  di 
pp.  XX-55g. 

Atti  della  R.  Accademia  della  Crusca.  Adunanza  pubblica  del  27  di  di- 
cembre 1896.  Firenze,  Tip.  Gellini,  1897,  di  pp.  111. 


-  352  — 

Buletinul  oficial  al  Ministerului  Gultelor  si  Instructiunii  publice,  Bucuresci, 
1897,  nn.  82.  83.  84. 

Ettore  Romagnoli.  Saggi  di  versione  dagli  «  Uccelli  »  d'Aristofane 
(Estratto  dalla  «Nuova  Antologia  »,  voi.  LX,  Serie  III.  Fascicolo  15  Di- 
cembre 1895),  di  pp.  11. 

—  Sulla  esegesi  di  alcuni  luoghi  degli  Uccelli  d'Aristofane  (Estratto  dagli 
«  Studi  italiani  di  Filologia  classica»,  Voi.  V,  pp.  337-356). 

Omero.  11  libro  XVlll  dell'Iliade  con  note  italiane  di  Enrico  Longhi.  Mi- 
lano, Albrighi,  1897,  di  pp.  64. 

Silva  Maniliana.  Congessit  loh.  P.  Postgate.  Gantabrigiae,  1897,  di  pp.  VIlI-72. 

Paul  Regnaud.  Éléments  de  grammaire  comparée  du  grec  et  du  latin, 
d'après  la  méthode  historique  inaugurée  par  l'auteur.  Seconde  partie  : 
Morphologie,  Paris,  Armand  Colin  et  0\  1896,  di  pp.  VlII-376. 

Pier  Enea  Guarnerio.  Gli  apparecchi  fisici  ed  il  loro  ufficio  nello  studio 
storico  della  parola.  Prolusione  letta  nell'Università  di  Genova.  Genova, 
Tip.  A.  Giminago,  1897,  di  pp.  31. 

Giacomo  Giri.  I  grandi  poeti  dell'età  di  Gesare  e  dell'età  di  Augusto.  Di- 
scorso inaugurale  letto  nella  R.  Università  di  Palermo.  Palermo,  tip. 
Virzì,  1897,  di  pp.  31.  ' 


AGGIUNTA. 
A  pag.  249  si  aggiunga  la  seguente  nota  al  nome  Pomponius: 

(1)  Pomponius:  cfr.  apud  Horatium  epod.  10,  19  ionius,  cum  alibi  sit 
idnicus  epod.  2,  54,  e.  Ili,  6,  21;  apud  eundem,  epod.  16,  59;  ep.  1,  10,  26 
Sidonius,  cum  apud  Vergilium  sit  Sidónius. 


Pietro  Ussello,  gerente  responsabile. 


—  353  — 


LA  SATIRA  E  LA   PARODIA 

NEL    SATIRICON   DI    PETRONIO   ARBITRO 

STUDIATE    IN    RAPPORTO    GOLL'  AMBIENTE    STORICO 
IN    CUI    VISSE    L'AUTORE 


La  parodia  e  la  satira  nel  romanzo  di  Petronio. 

Singolare  ventura  è  quella  toccata  all'opera  di  Petronio.  Sot- 
tratta in  forma  frammentaria,  e  come  per  caso,  alla  congiura  del 
silenzio  onde  nell'antichità  fu  ricoperta,  essa  destò  il  più  vivo 
compiacimento  nella  società  colta  dei  secoli  XVI,  XVII  e  XVIII, 
in  cui  la  rinascenza  degli  studii  fu  salutata  come  un  gaio  ritorno 
della  vita  antica;  ed  attrae  intorno  a  sé  con  sempre  maggiore 
insistenza  l'attenzione  degli  studiosi,  anche  oggi  che  al  piacere 
estetico  per  l'opera  d'arte  si  accoppia  e  disposa  soltanto  l'inte- 
resse storico  per  una  più  intima  ed  esatta  conoscenza  della  vita 
antica.  Ho  detto  che  un  sentimento  fino  e  squisito  dell'arte  dà 
vita  quasi  ad  ogni  frammento  dell'opera  di  Petronio;  ma  debbo 
anche  aggiungere  che  essa  ha  il  pregio  di  essere  l'unico  esempio 
del  romanzo  latino,  prima  d'Apuleio,  e  di  presentarsi  tuttora  a  noi 
come  il  modello  più  perfetto  di  questo  genere  letterario,  fra  le 
varie  forme  che  ce  ne  ha  tramandate  la  letteratura  greca  della 
decadenza. 

11  romanzo  di  Petronio  però,  sebbene  si  limiti  nell'apparenza 
a  narrare  i  casi  della  vita  di  Encolpio,  non  può  considerarsi  pro- 
priamente come  un  semplice  racconto  d'avventure,  alla  stregua 
di  quel  tipo  comune  che  è  riprodotto  con  monotona  uniformità 
in  tutti  i  romanzi  greci.   La  nuova  forma  di  arte,  a  cui  esso  si 

Rivista  di  filologia,  tee,  XXV.  23 


—  354  — 
rannoda,  deve  considerarsi  bensì  come  l'ultimo  germoglio  pullu- 
lato dal  tronco  vigoroso  e  fiorente  dell'antica  poesia  epica,  e  de- 
stinato a  sostituire  tutte  le  altre  manifestazioni  che  si  erano  già 
svolte  progressivamente  in  Grecia  da  quella  ricca  e  splendida  fio- 
ritura letteraria.  Ma  è  merito  esclusivo  di  Petronio  di  aver  fatto 
col  suo  romanzo  come  la  parodia  di  quella  stessa  epopea  eroica, 
onde  aveva  avuto  origine.  Io  ho  già  mostrato  altrove  come  la 
parodia  prenda  in  Petronio  la  veste  finissima  dell'umorismo,  e  come 
egli  avvolga,  con  amabile  giocondità,  tra  le  spire  della  sua  satira 
così  il  mondo  umano  ed  eroico  come  il  mondo  degli  dei,  formato 
dai  due  primi  a  loro  immagine  e  somiglianza  (1).  Da  queste  si- 
tuazioni comiche,  che  contraffanno  il  tono  solenne  dell'epopea,  io 
potrei  trarre  ancora  largo  partito,  per  un'analisi  completa  della 
coscienza  artistica  di  Petronio  e  del  carattere  della  sua  satira. 
Ma  qui  mi  preme  di  mettere  in  mostra  soltanto  l'intenzione  pa- 
lese e  costante  di  essa.  E  perciò  mi  limito  a  richiamarne,  come 
per  saggio,  soltanto  quel  lampo,  con  cui  si  illumina  la  ignobile 
contesa  insorta  tra  Encolpio  ed  Ascilto  per  il  possesso  di  Gitone. 
Entrambi  si  apparecchiavano  di  già  a  sostenere  col  ferro  i  loro 
diritti,  quando  il  fanciullo  li  scongiura  tra  le  lagrime  a  non  rinno- 
vare in  un'umile  taverna  le  lotte  fratricide  della  reggia  Tebana; 
e  prorompe  in  un  grido  patetico,  dove  non  è  chi  non  avverta  con 
straziante  ironia  l'eco  lacrimevole  delle  parole  di  Niso  :  «  quod  si 
«  utique  facinore  opus  est,  nudo  ecce  iugulum,  convertite  huc 
«  raanus,  imprimite  mucrones;  ego  mori  debeo  qui  sacramentum 
«  amicitiae  delevi  »  (2), 

Certo,  a  chi  si  lascia  sedurre  dalla  grazia  amabile  del  narra- 
tore, questi  stessi  motivi  comici  che  egli  intreccia  al  suo  rac- 
conto possono  apparire  come  una  semplice  efflorescenza  del  suo 
spirito  colto  ed  immaginoso.  Tali  infatti  li  giudica  il  Collignon, 
sulla  traccia  non  ben  sicura  di  Macrobio,  il  quale  par  che  col- 
lochi il  romanzo  di  Petronio,  al  pari  di  quello  di  Apuleio  e  delle 


(1)  Un  romanzo  di  costumi  nelV antichità  ovvero  il  Satyricon  di  Petronio 
Arbitro,  in  Nuova  Antologia,  fascicoli  del  1°  e  15  aprile  del  93,  p.  41-43 
dell'estratto. 

(2)  Sat.  e.  80. 


—  355  — 
commedie  di  Menaiidro,  tra  le  piacevoli  invenzioni  poetiche  create 
solo  a  scopo  di  passatempo  {tantum  conciliandae  auribus  volup- 
tatis)  (1).  Ne  io  negherò  certamente  che  tale  esso  apparisca, 
nella  serenità  perfetta  della  concezione  ed  esecuzione  che  ha  ri- 
cevuto per  mano  dell'artista.  Ma  chi  dal  fatto  che  l'intenzione 
umoristica,  la  quale  pur  serve  di  fondamento  al  romanzo  e  agli 
accessorii  di  esso,  rimane  nascosta  e  come  seppellita  sotto  la  se- 
rietà della  rappresentazione,  volesse  desumere  che  l'ironia  è  sol- 
tanto un  elemento  accidentale  di  esso,  attribuirebbe  alla  coscienza 
morale  dello  scrittore  quella  serietà  d'intonazione  che  è  solo  un 
coefficiente  dell'arte  sua.  La  satira  non  è  una  sovrapposizione 
esteriore  al  romanzo,  ma  è  compenetrata  intimamente  colla  ma- 
teria di  esso;  e  guizza  fuori  da  quelle  allusioni  al  mondo  eroico, 
in  cui  così  spesso  si  deridono  con  bonaria  compiacenza  le  debolezze 
congenite  alla  natura  umana.  Si  direbbe  quasi  che  il  Satiricon 
preluda  agli  splendori  dell'arte  ariostea.  Certo  ha  comune  con 
essa  l'ispirazione  ed  il  fine;  e  il  significato  profondo  della  sua 
ironia  segna,  al  pari  di  quella,  una  delle  colonne  luminose  nella 
storia  dello  spirito  umano. 

Ho  detto  che  il  concetto  fondamentale  del  Satiricon  adombra, 
nella  stessa  eccellenza  sua,  l'ironia  fina  e  bonaria  del  poema  ario- 
stesco.  E  potrei  qui  aggiungere  che  è  carattere  comune  ad  en- 
trambi anche  la  rappresentazione  sensuale  dell'amore,  che  cam- 
peggia sullo  sfondo  di  essi  e  che  sfolgora  da  una  parte  la  decadenza 
del  mondo  ellenico  e  dall'altra  la  corruzione  della  società  caval- 
leresca. Sidonio  Apollinare  colse  questo  lato  solo  della  satira,  e 
mettendo  Petronio  alla  pari  delle  glorie  maggiori   dell'eloquenza 


(1)  Macrob.  Sat.  1,  117:  «  nec  omnibus  fabulis  philosophia  repiignat  nec 
omnibus  adquiescit;  et  ut  facile  secerni  possi t,  quae  ex  bis  ab  se  abdicet 
ac  velut  profana  ab  ipso  vestibulo  sacrae  disputationis  excludat,  quae  vero 
etiam  saepe  ac  libenter  admittat,  divisionum  gradibus  explicandum  est.  Fa- 
bulae,  quarum  nomen  indicat  falsi  professionem,  aut  tantum  conciliandae 
auribus  voluptatis  aut  adhortationis  quoque  in  bonam  frugem  gratia  repertae 
sunt.  Auditum  mulcent,  velut  comoediae,  quales  Menander  eiusve  imitatoros 
agendas  dederunt,  vel  argumenta  fictis  casibus  amatorum  referta,  quibus  vel 
multum  se  Arbiter  exercuit  vel  Apuleium  nonnumquam  lusisse  miramur  »; 
e  CoLLiGNON,  Elude  sur  Pi'trone,  Paris  1893,  p.  16-19. 


—  356  — 

Romana,  di  Cicerone,  di  Livio  e  di  Virgilio,  lo  proclamò  emulo 
del  Priapo  dell'Ellesponto  e  propagatore  del  culto  di  lui  pei  giar- 
dini di  Marsiglia  (1).  Con  ciò  volle  forse  dire,  che  egli  avesse 
gareggiato  nella  dipintura  dell'oscenità  coi  romanzi  greci  (2),  e 
avesse  illustrato  colla  sua  arte  le  sconce  e  turpi  manifestazioni 
che  facevano  del  loro  culto  al  Dio  di  Larapsaco,  nelle  città  del- 
l'occidente, i  suoi  numerosi  e  fervidi  adoratori.  Ma  nessuno  im- 
maginerà mai,  che  il  pio  vescovo  di  Clermont  avrebbe  fatta  questa 
glorificazione  dell'arte  di  Petronio,  proprio  anzi  solo  per  l'oscenità 
sua.  Egli  è  che  il  Satiricon  può  considerarsi  veramente  come  una 
Priapeide  cioè  un  poema  umoristico,  di  cui  il  Dio  di  Lampsaco 
tenga  in  mano  le  fila  e  regoli  gli  eventi,  alla  maniera  stessa  come 
l'ira  di  Nettuno  persegue  e  sospinge  Ulisse  nei  suoi  lunghi  errori. 
L'eroe  di  questo  basso  mondo  è  Encolpio,  che  viola  senza  sa- 
perlo nelle  sue  avventure  i  misteri  di  Priapo  (3),  ed  incorre  mi- 
seramente nell'ira  terribile  del  suo  nume  protettore.  La  vendetta 
tremenda  del  Dio  accomuna  la  sua  sorte  a  quella  dei  più  grandi 
eroi  dell'antichità. 

Non  solum  me  numen  et  implacabile  fatura 
Persequitur.  Prius  Inachia  Tirynthius  ora 
Exagitatus  onus  caeli  tulit,  ante  profanara 
Laomedon  gemini  satiavit  numinis  iram. 


(1)  SiD.  Apoll.,  c.  XXIII: 

Quid  vos  eloqùii  canaai  Latini, 
Arpinas,  Patavine,  Mantuane  ? 
Et  te  Massiliensium  per  hortos 
Sacri  stipitis,  Arbiter,  colonum, 
Hellespontiaco  parem  Priapo  ? 

(2)  V.  anche  Gollignon,  o.  c,  pag.  19-20  e  361. 

(3)  Cfv.Sat.  e.  16:  «  misereor  medius  vestri  ;  neque  enina  impune  quis- 
quam  quod  non  licuit  adspexit...  Imprudentes  enim...  admisistis  inexpiabile 
scelus...  Maior  in  praecordiis  dolor  saevit...  ne  scilicet  iuvenili  impulsi  li- 
centia,  quod  in  sacello  Priapi  vidistis,  vulgetis  deorumque  Consilia  proferatis 
in  populum.  Protendo  igitur  ad  genua  vestra  supinas  manus  petoque  et  oro, 
ne  nocturnas  religiones  iocum  risumque  faciatis,  neve  traducere  velitis  tot 
annorum  secreta,  quae  vix  mille  homines  noverunt  »,  e  cap.  21:  «  etiam 
dormire  vobis  in  mente  est,  cum  sciatis  Priapi  genio  pervigilium  deberi  ?  » 


—  357  — 

lunonem  Pelias  sensit,  tulit  insciiis  arma 
Telephus  et  regnum  Neptuni  pavit  Ulixes. 
Me  quoque  per  terras,  per  cani  Nereos  aequor 
Hellespontiaci  sequitur  gravis  ira  Priapi  (1). 

Parrebbe  quasi  che  egli  si  rassegni  a  sopportare  l'ira  del  nume. 
Ma  un  essere  basso  e  volgare,  per  cui  la  vita  non  abbia  altro 
scopo  che  la  soddisfazione  dei  sensi,  non  può  a  lungo  rimaner 
fermo  in  questo  suo  proposito.  E  volge  a  Priapo,  per  l'espiazione 
dei  suoi  falli,  una  preghiera  patetica,  sa  cui  Petronio  ha  sparsa 
la  luce  del  più  brioso  umorismo: 

Nympharum  Bacchique  comes,  quem  pulchra  Dione 

Divitibus  silvis  numen  dedit,  inclita  paret 

Cui  Lesbos  viridisque  Thasos,  quam  Lydus  adorat 

Septifluus  templumque  suis  imponit  Hypaepis  : 

Huc  ades,  et  Bacchi  tutor  Dryaduraque  voluptas, 

Et  timidas  admitte  preces.  Non  sanguine  tristi 

Perfusus  venio,  non  templis  impius  hostis 

Admovi  dextram,  sed  inops  et  rebus  egenis 

Attritus  facinus  non  toto  corpore  feci. 

Quisquis  peccat  inops,  minor  est  reus.  Hac  prece,  quaeso, 

Exonera  mentem  culpaeque  ignosce  minori: 

Et,  quandoque  mihi  fortunae  arriserit  bora. 

Non  sine  honore  tuum  patiar  decus.  Ibit  ad  aras, 

Sancte,  tuas  hircus,  pecoris  pater,  ibit  ad  aras 

Corniger  et  querulae  fetus  suis,  hostia  lactens. 

Spumabit  pateris  hornus  liquor,  et  ter  ovantem 

Circa  delubrura  gressum  feret  ebria  pubes  (2). 

Di  questi  tipi  volgari  e  superstiziosi,  che  invocano  la  divinità 
propizia  ai  loro  godimenti,  si  riscontrano  forse  un  po'  d'ogni  dove 
gli  esempii,  nella  degenerrazione  progressiva  della  natura  umana. 
Ma  essi  certo  non  sono  insoliti  in  quelle  regioni  medesime,  dove 


(1)  Sat.  e.  139. 

(2)  Sat.  e.  133. 


—  358'  - 

Petronio  collocò  la  scena  del  suo  ronaanzo.  Or  non  vi  è  chi  non 
scorga  in  questa  dipintura  realistica  delle  smanie  di  Encolpio 
l'ironia  maliziosa  dello  scrittore,  il  quale  deride  bonariamente 
nella  persona  del  suo  eroe  una  delle  maggiori  debolezze  della  na- 
tura umana. 

Né  il  suo  sorriso  accenna  in  alcun  modo  a  compiacimento  per 
quelle  sozzure,  quasi  egli  vi  diguazzasse  dentro  a  semplice  diver- 
timento dei  lettori,  come  ha  preteso  di  dimostrare  in  un  suo  scritto 
recente  il  Collignon  (1).  Certo  egli  non  si  solleva  di  volta  in 
volta  a  censore  di  quelle  turpitudini,  ne  innesta  abitualmente  al 
racconto  una  dissertazione  morale,  che  distrugga  l'effetto  della 
rappresentazione  artistica.  L'indegnazione  rimane  nascosta  e  come 
repressa  nel  fondo  della  sua  coscienza,  e  non  si  sovrappone  quasi 
mai  alla  pittura  fedele  che  egli  ci  ha  tessuto  dei  costumi  e  della 
depravazione  della  società  ellenica,  nell'età  della  decadenza.  Ma 
pure  fa  capolino  qua  e  là,  e  guizza  come  un  lampo  attraverso  di 
quelle  situazioni  comiche,  vuoi  per  farci  balenare  innanzi  agli 
occhi  idealità  tramontate  per  sempre  (2),  vuoi  per  difendere  l'arte 
sua  dalla  ipocrisia  di  chi  la  chiama  colpevole  delle  oscenità  che 
essa  illumina. 

Quid  me  constricta  spectatis  fronte,  Catones, 

Damnatisque  novae  simplicitatis  opus  ? 
Sermonis  puri  non  tristis  gratia  ridet, 

Quodque  facit  populus,  candida  lingua  refert. 
Nam  quis  concubitus,  Veneris  quis  gaudia  nescit? 

Quis  vetat  in  tepido  membra  calere  toro  ? 
Ipse  pater  veri  doctus  Epicurus  amare 

lussit  et  hoc  dixit  vitam  habere  léXoq  (3). 

Certo  qui  non  s'intravede  il  ghigno  sarcastico  del  poeta  satirico; 
ma  lo  scrittore  con  sorriso  bonario  quasi  cerca  una  scusa  alle 
debolezze  dei  suoi  personaggi,  che  non  sono  poi  gran  fatto  diversi 


(1)  0.  e,  pag.  14-16. 

(2)  Cfr.  il  nostro  scritto  già  citato,  pagg.  43-5. 

(3)  Sat.  e.  132. 


—  359  — 

dal  comune  degli  uomini.  Egli  ha  paura  di  assumere  il  tono  so- 
lenne di  censore  di  costumi  e,  come  a  schivare  il  pericolo  che 
lo  si  imbranchi  tra  codesti  ipocriti,  cerca  rifugio  nella  sua  abi- 
tuale ironia.  Ma  frantenderebbe  apertamente  il  carattere  dell'umo- 
rismo petroniano  chiunque  interpretasse  questo  sorriso  come  un 
omaggio  reso  al  vizio.  Esso  comunica  alla  materia  dell'arte  quella 
serietà  di  cui  manca  nella  vita;  e,  nello  scetticismo  della  co- 
scienza, lascia  pur  intravedere  un  mondo  migliore,  diverso  o  op- 
posto a  quello  della  realtà  (1). 


*  * 


Dell'umorismo  di  Petronio  toccherò  ancora  altrove,  con  l'am- 
piezza richiesta  dall'  importanza  del  soggetto.  Qui  voglio  solo 
aggiungere,  che  di  questo  carattere  dell'opera  di  lui  mostrarono 
di  aver  sentore,  anche  fra  gli  antichi,  alcuni  di  quelli  che  ce  ne 
han  tramandato  il  nome.  Si  comincia  già  dal  titolo  stesso  del 
libro,  ricordato  quasi  concordemente  nella  tradizione  dei  mscr. 
sotto  la  forma  di  satyricon.  A  prescindere  dal  fatto  che  un  agg. 
derivato  da  satira  non  s'incontra  in  latino  prima  dell'età  di  Si- 
donio,  a  me  parve  che  la  desinenza  del  gen.  in  -6n  accoppiata 
per  solito  a  titoli  greci  di  opere  letterarie,  quali  bucoUcón,  ge- 
orgicón,  rhetoricón,  meiamorpJióseón  libri,  non  rendesse  verosimile 
né  tollerabile  l'ibridismo  della  forma  satiricón,  la  cui  base  fosse 
costituita  da  un  aggettivo  latino  (satiricus)  (2).  Il  Bucheler  si 
schermì  da  questa  difficoltà  adottando  il  titolo  di  satirae,  che  si 
trova  adoperato  in  due  dei  codici  meno  antichi  di  Petronio  (3). 
Ma,  pur  volendo  lasciare  da  parte  la  forma  esterna  di  esso,  egli 


(1)  Il  CoLLiGNON,  0.  c,  p.  17,  presume  che  queste  generalità  o  declama- 
zioni morali  inserite  nel  racconto  abbiano  spesso  intenzione  ironica.  Or  io 
consento  che  Petronio  non  abbia  gran  fede  nella  virtù  umana,  come  prova 
il  caso  della  matrona  d'Efeso;  ma  nessuno  certo  ne  argomenterà  che  egli 
derida  la  virtù,  sol  per  il  fatto  che  questa  ha  esulato  dal  mondo. 

(2)  Ecco  cosi  appagata  anche  la  curiosità  di  quel  critico  della  Derliner 
Philologisclie  Wochenschrift,  a.  1894,  il  quale  non  sapeva  intender  la  ragione 
della  grafia  greca  satyricon  usata  da  un  italiano,  immemore  forse  ai  suoi 
occhi  dell'antico  precetto  «  satira  quidem  tota  nostra  est  ». 

(3)  V.  il  nostro  scritto  già  citato,  pag.  3,  in  nota. 


—  360  ^ 

è  innegabile  che  il  nome  di  satira  accenna  ad  una  dipintura 
mordace  dei  costumi,  e  che  Petronio,  scegliendo  per  il  suo  ro- 
manzo il  titolo  proprio  delle  satirae  Menippeae,  volle  riprendere 
con  esso  i  vizii  più  consueti  e  deformi  della  società  in  mezzo  a 
cui  visse.  Credere,  come  alcuni  presumono,  che  quel  tìtolo  fosse 
scelto  non  già  per  indicare  l'intonazione  umoristica  del  racconto, 
ma  per  additare  la  forma  esterna  di  esso  mista  di  prosa  e  poesia  (1), 
significa  voler  metter  da  parte  il  significato  e  il  valore  abituale 
di  quella  parola  nella  letteratura  contemporanea,  per  il  solo  gusto 
di  negare  a  Petronio  ogni  intenzione  satirica.  Laddove  l'esempio 
tanto  affine  della  Menippea  di  Seneca  in  morte  di  Claudio,  la 
quale  vien  definita,  nella  tradizione  più  autentica,  come  Divi 
Claudii  apotheosis  per  satiram^  ci  consiglia  a  riconoscere  la  me- 
desima caratteristica  pure  alle  satire  di  Petronio. 

Il  cui  nome  è  ricordato  espressamente  da  Giovanni  Lido  ac- 
canto a  quello  di  Giovenale,  per  dire  che  entrambi,  coi  loro  ec- 
cessi nelle  invettive,  violarono  le  norme  del  genere  satirico  (2). 
Ne  vale  il  dire  che  questo  giudizio  o  raffronto  fosse  ispirato  al 
dotto  Bizantino  del  VI  secolo  dal  fatto,  che  egli  identificava  fin 
d'allora  l'autore  del  Satiricon  col  cortigiano  di  Nerone,  di  cui 
Tacito  ha  narrato  la  morte  (3).  Se  questa  connessione  fosse  così 
antica,  ciò  proverebbe  solo  il  saldo  fondamento  di  essa,  e  giusti- 
ficherebbe anche  meglio  quella  identificazione  tra  il  Satiricon  e 
i  codicilli^  gettati  da  Petronio  come  sua  vendetta  contro  il  ti- 
ranno; poiché  sarebbe  fatta  in  un'epoca  in  cui  più  sicuri  e  co- 
spicui erano  gli  elementi  di  quel  raffronto.  Ma  noi  non  abbiamo 
bisogno  di  queste  interpretazioni  indirette  a  favore  della  nostra 
tesi.  A  cui  serve  ben  anche  d'illustrazione  e  commento  il  distico 
di  un  tal  Giulio,  letto  da  Claudio  Binet  sopra  un  frammento  di 
Petronio  in  un  manoscritto  della  Vaticana  : 


(1)  CoLLiGNON,  0.  c,  p.  20-31.  Cfr.  anche  Schanz,  Geschichte  der  Ròm. 
Lit.,  Voi.  II,  p.  293,  il  quale  accetta  per  il  titolo  del  romanzo  la  forma  e 
l'interpretazione  di  essa  proposta  dal  Bùcheler. 

(2)  Lydus,  de  Magistr.  1,  41:  ToOpvo?  bè  koì  'loupevóXio;  koì  TTerpiLviot; 
aÙTÓGev  Taì(;  Xoibop(ai(;  èTreteXOóvxeq  tòv  aorupiKÒv  vó|uov  TrapéTpuuaov. 

(3)  GOLLIGNON,  0.  e,  p.  339. 


-  361  - 

Petroni  Carmen  divino  pendere  currit, 

Quo  iuvenum  mores  arguit  atque  senura  (1). 

Il  quale  prova  pur   sempre,  die  non  si  perdette  mai  di  vista  in 
nessun  tempo  il  carattere  satirico  del  romanzo  di  lui. 

IL 

L'ambiente  storico  descritto  nel  Satiricon. 

Or  la  satira,  per  quanto  sia  dissimulato  il  movente  personale 
di  essa,  ricava  sempre  la  sua  materia  dall'ambiente  storico  in 
cui  visse  l'autore.  I  fatti,  che  egli  deride  col  suo  allegro  umo- 
rismo ovvero  flagella  coi  pungenti  sarcasmi,  possono  bensì  essere 
trasfigurati  dai  fini  più  complessi  e  sovrani  dell'arte,  e  ricevere 
mercè  l'elaborazione  fantastica  adattamenti  e  sviluppi  estranei, 
ovvero  anche  contrarli  alla  realtà  ;  ma  non  perdono  mai  il  loro 
contatto  con  essa.  Giacché  non  conviene  dimenticare,  che  nell'am- 
biente sereno  e  ideale  dell'arte  i  fatti  umani  si  spogliano  da  quei 
vincoli  affatto  contingenti  e  passeggieri,  tra  cui  eran  legati  e  come 
costretti  nella  vita  reale,  e  si  ricompongono  in  una  unità  piìi  larga 
e  più  comprensiva,  dentro  cui  spazia  come  nel  suo  regno  la  fan- 
tasia dell'artista.  Le  esigenze  dell'arte  non  son  quelle  stesse  onde 
è  vincolata  la  rappresentazione  storica;  e  gli  elementi  di  essa,  per 
quanto  improntati  alla  vita  reale  ed  espressione  fedele  di  espe- 
rienze concrete,  raccolte  e  depositate  di  tempo  in  tempo  dall'ar- 
tista nel  fondo  della  sua  coscienza,  non  ci  appariscono  mai,  per 
dirla  con  Petronio,  come  religiosae  orationis  sub  testibus  fìdes  (2). 

Or  di  ciò  sembra  che  non  tengano  giusto  conto  tutti  coloro  che, 
per  determinare  l'epoca  storica  ritratta  da  Petronio  nel  suo  ro- 
manzo, pretendono  di  subordinare  il  contenuto  di  esso  ad  alcuni 
elementi  affatto  accidentali  della  rappresentazione  artistica.  Questi 
elementi  sono   l'agnome  di  Maecenatianus,  che  Trimalchione  fa 


(1)  GOLLIGNON,  0.  e,  pag.  15. 

(2)  Sat.  e.  118. 


—  362  -^ 

incidere  sul  suo  sepolcro  (1);  il  titolo  di  pater  patriae  con  cui  è 
salutato  r  imperatore  regnante  (2)  ;  la  nomenclatura  antica  di 
sextilis  adoperata  per  il  mese  di  agosto  (3)  ;  il  ricordo  dell'ospi- 
talità concessa  a  Scauro  (4);  e  il  vino  Opimiano  di  cento  anni 
imbandito  ai  commensali  (5).  Tutte  queste  allusioni  di  carattere 
storico,  interpretate  letteralmente,  ci  porterebbero  suppergiù  a  ri- 
ferire l'azione  descritta  nel  romanzo  all'età  di  Augusto.  E  difatti 
l'agnome  di  Mecenaziano,  onde  Trimalchione  fa  pompa  nel  suo 
titolo  sepolcrale,  se  gli  derivò,  come  assume  il  Mommsen  (6),  dal 
suo  primo  padrone,  deve  di  necessità  riferirsi  all'amico  di  Augusto, 
morto  nel  746  di  Koma.  La  designazione  onorifica  di  pater  pa- 
triae, se  accenna  ad  Augusto,  poiché  non  è  possibile  che  si  rife- 
risca a  Tiberio,  il  quale  la  rifiutò  ognora  con  grande  ostenta- 
zione (7),  dovrebbe  essere  posteriore  al  752,  anno  in  cui  Ottaviano 
accettò  per  la  prima  volta  quel  titolo  ufficiale  (8).  E  allo  stesso 
torno  di  tempo  ci  riporterebbe  poi  anche  l'allusione  a  Scauro, 
l'ospite  da  Trimalchione,  che  è  evidentemente  l'ultimo  rappresen- 
tante di  questa  famiglia,  cioè  Mamerco  Scauro  estinto  in  Roma 
nel  787  (34  d.  Cr.),  vittima  della  crudeltà  di  Tiberio  (9).  Vice- 
versa la  nomenclatura  di  sextilis  dovrebbe  essere  più  antica  del 
746,  in  cui  essa  fu  sostituita  ufficialmente  dall'altra  di  Augustus. 
E  più  indietro  ancora  ci  riporterebbe  il  vino  Opimiano  di  cento 
anni,  se  pretendessimo  di  computarne  l'epoca  precisa  dal  consolato 
di  Opimio,  che  cade  nel  633  di  Roma. 
11  contrasto,  che  si  avverte  tra  queste  varie  indicazioni  storiche, 


(1)  Sat.  e.  71:  «  C.  Pompeius  Trimalchio  Maecenatianus  hic  requiescit  ». 

(2)  Sat.  e.  60:  «  consurreximus  altius  et  Augusto  patri  patriae  feliciter 
dixirnus  ». 

(3)  Sat.  e.  53:  «actuarius  tamquam  urbis  acta  recitavit:  VII  Kal.  sextiles 
in  praedio  Ctimano,  guod  est  Trimalchionis,  nati  sttnt  pueri  XXX  ». 

(4)  Sat.  e.  77:  «  Scaurtcs,  cum  huc  venit,  misquam  ìnavoluit  /labitare-». 

(5)  Sat.  e.  34:  «  allatae  sunt  amphorae  vitreae  diligenter  gypsatae  cum 
hoc  titillo  '  Falernum   Opimianum  centum  annorwn  '». 

(6)  Mommsen,    Trimalchios    Eeimath    und    Grabschrift    in    Hermes  13, 
p.  117  seqq. 

(7)  SvET.   Tib.  26. 

(8)  Dione  55,  10.  10. 

(9)  Tac.  Ann.  6,  29  e  Sex.  Suas.  2,  22 


-  363  - 
mostra  a  chiare  note  come  non  sia  il  caso  di  attribuire  ad  esse 
un  valore  perentorio,  quasi  fossero  consegnate  in  un  documento 
ufficiale.  Ne  tornerei  a  discorrerne  ancora  qui,  dopo  di  aver  esau- 
rito già  altrove  quasi  completamente  l'esame  di  questo  problema 
storico  (1),  se  non  avessero  dato  luogo  pur  di  recente  a  fallaci 
deduzioni  questi  elementi  del  racconto  di  Petronio.  Accenno  prin- 
cipalmente all'Haley,  il  quale  aderì  teste  all'antica  tesi  del 
Beck  (2)  e  del  Mommsen  (pur  essendo  convinto  della  evidenza  delle 
allusioni  fatte  nel  Satiricon  alla  corte  di  Nerone),  collo  specioso 
pretesto  che  l'autore  le  avesse  dissimulate,  —  per  sfuggire  alla 
vendetta  del  principe,  —  relegando  l'azione  del  romanzo  in  un'epoca 
più  remota  (3).  Or  io  noto  che,  se  per  combinare  insieme  le  due 
allusioni,  del  mensis  sextilis  anteriore  al  746  e  àe\  pater  pairiae 
posteriore  al  752,  bisogna  di  necessità  spostare  più  innanzi  o  più 
indietro  una  di  esse  ;  conviene  pur  ammettere  che  quelle  espres- 
sioni non  abbiano  un  carattere  preciso,  e  non  sieno  in  alcun  modo 
adoperate  coll'intenzione  di  designare  un'epoca  storica. 

Or  come  son  facili  gli  anacronismi  in  un'opera  letteraria,  cioè 
le  anticipazioni  di  consuetudini  che  hanno  un'origine  relativa- 
mente moderna,  così  del  pari  non  è  estranea  al  carattere  di  essa 
la  preservazione  di  abitudini  più  antiche,  che  resistono  tenaci 
contro  ogni  tentativo  d'innovazione.  Certo  nel  romanzo,  al  cap.  38, 
troviamo  adottata  la  nomenclatura  di  kalendis  iuliis,  che  fu  sosti- 
tuita a  partire  dal  710  alla  più  antica  di  Tiol.  quintilihus.  Ma  se 
non  vi  si  accoglie  anche  l'altra  di  hai.  Augusias,  che  fu  in  uso 
dal  746,  può  ben  darsi  che  l'origine  più  recente  di  essa  non  fosse 
bastata  a  cacciare  ancor  di  nido  la  prima  di  sextiles,  che  vi  si 
opponessero  le  abitudini  conservatrici  della  colonia  (4),  che  l'uso 


(1)  V.  lo  scritto  già  citato,  pag.  22-29. 

(2)  Carl  Beck,  The  age  of  Petroniiis  Arbiter  in  Memoirs  of  American 
Academy  VI,  p.  I,  pag.  21-178. 

(3)  Quaestiones  Petronianae .  Scripsit  H.  \V.  Haley  in  Harvard  studies 
in  classical  philology,  Boston  1891,  voi.  II,  pag.  3. 

(4)  Se  la  scena  principale  del  romanzo,  come  proveremo  anche  più  oltre, 
si  deve  collocare  indubbiamente  a  Napoli,  si  potrà  scorgere  in  questa  te- 
nacia dell'antica  tradizione  come  uno  dei  motivi  ?econdarii  che  accreditano 
il  riferimento  da  noi  proposto. 


-  364  -• 

frequente  di  quell'aorgettivo  in  accezioni  diverse  giustificasse  e 
quasi  provocasse  la  continuazione  di  quella  nomenclatura  paral- 
lela. Certo  nessuna  di  queste  indicazioni  è  tale  da  poter  autoriz- 
zare l'attribuzione  del  romanzo  di  Petronio  o  dell'azione  in  esso 
svolta  all'età  di  Augusto;  così  come  non  la  giustifica  il  ricordo 
del  vino  Opimiano,  che  era  ormai  niente  più  che  una  falsifica- 
zione (1).  In  questa  prova  della  millanteria  burbanzosa  di  Tri- 
malchione,  nessuno  che  ricordi  l' ignoranza  proterva  di  lui  (2) 
presumerà  di  scorgere  un  documento  storico  di  valore  irrefutabile  ; 
senza  dire  che  il  cartello  annesso  alle  anfore  gessate  poteva  ad- 
ditare bensì  l'epoca  del  733,  in  cui  nella  cantina  di  Trimalchione 
fu  riposto  Opimiano  vecchio  di  cento  anni,  ma  non  tener  conto  del- 
l'occasione solenne  in  cui  venne  imbandito,  e  che  non  vi  era  bisogno 
di  ricordare  alla  memoria  non  ancor  vacillante  dei  commensali  (3). 
Delle  due  allusioni  storiche,  che  ancora  soccorrono  in  favore 
dell'ipotesi  del  Mommsen,  l'agnome  di  Mecenaziano  e  il  ricordo 
di  Scauro,  nessuna  può  dirsi  che  accenni  con  sicurezza  all'età  di 
Augusto.  Difatti,  se  l'azione  del  romanzo  dovesse  collocarsi  intorno 
all'anno  745  di  Roma,  questa  data  non  potrebbe  conciliarsi,  come 
ho  dimostrato  altrove  (4),  neppure  coll'altro  criterio  del  Mommsen, 
il  quale  considera  Trimalchione  nella  sua  prima  giovinezza  come 
schiavo  di  Mecenate.  Se  egli  nel  745  era  già  settantenne  ed  era 
entrato  fin  dalla  prima  fanciullezza  a  servizio  di  C.  Pompeo,  con- 
verrebbe ammettere  che  fosse  stato  servo  di  Mecenate  intorno  al 
685  di  Roma,  quando  cioè  questi  o  non  era  ancora  nato  o  si  tro- 
vava appena  in  fasce. 


(1)  Plin.  N.  H.,  14,  4,  e  Patergolo  2,  7,  3. 

(2)  Cfr.  lo  scritto  già  citato,  pag.  27,  29. 

(3)  Non  accenno  all' /tistrionem  Syrum  del  cap.  52  («  ipse  erectis  saprà 
frontem  manibus  Syrum  histrionem  exhibebat,  concinente  tota  familia  »), 
nel  quale  THaley,  o.  c,  p.  6,  ha  creduto  di  scorgere  un'allusione  al  mimo- 
grafo  Publilio  Siro,  che  Petronio  ritrarrebbe  come  contraffatto  da  Trimal- 
chione, poiché  l'ignoto  pantomimo  di  cui  è  qui  parola  non  si  può  confondere 
in  alcun  modo  col  contemporaneo  di  Cesare  e  di  Cicerone,  ricordato  espres- 
samente nel  cap.  55  del  Satiricon,  cfr.  Friedlaender,  Pctronii  cena  Tri' 
malchionis,  p.  158. 

(4)  V.  lo  scritto  già  citato,  pag.  27-28. 


—  365  - 

Per  quanta  sia  l'esattezza  di  questa  deduzione,  debbo  però  ri- 
conoscere che  il  Klebs  ha  distrutto  per  altra  via  e  con  maggiore 
efficacia  l'argomento  del  Mommsen,  dimostrando  come  esso  con- 
traddica sostanzialmente  al  racconto  che  fa  Trinialchione  della 
propria  vita.  Egli  infatti,  nel  cap.  75,  così  narra  la  prima  origine 
della  sua  fortuna:  «  tam  magnus  ex  Asia  veni  quara  hic  cande- 
•<  labrus  est.  Ad  sumraam  quotidie  me  solebam  ad  illum  metiri, 
<<  et,  ut  celerius  rostrum  barbatum  haberem,  labra  de  lucerna 
«  ungebam.  Tamen  ad  delicias  ipsimi  annos  quatuordecim  fui... 
^<  Ceterum  quemadmodum  di  volunt  dominus  in  domo  factus 
«  sum,  et  ecce  cepi  ipsimi  cerebellum.  Quid  multa?  coheredem 
«  me  Caesari  fecit,  et  accepi  patrimonium  laticlavium  ».  Or  qui 
non  si  fa  alcun  cenno  di  Mecenate,  e  di  lui  si  tace  il  nome  pur 
nelle  pareti  del  portico  dove  erano  effigiati  i  casi  della  vita  di 
Trimalchione  (1).  Si  aggiunga  d'altra  parte  che  egli  mostra  di  aver 
sempre  a  se  dinanzi  il  candelabro  ereditato  dal  suo  padrone  (2), 
a  cui  soleva  misurare  la  sua  altezza  all'arrivo  dall'Asia  in  Roma, 
dove  fu  venduto  come  schiavo.  E  da  tutto  ciò  ci  vedremo  costretti 
ad  ammettere,  che  egli  non  abbia  avuto  altro  signore  all'infuori 
di  quello,  da  cui  ha  ereditato  il  patrimonio  (3). 

In  questa  maniera  il  secondo  cognome  di  Mecenaziano  perde  la 
funzione  specifica  assegnatagli  dal  Mommsen.  Ma  noi  non  vi  scor- 
geremo per  questo  una  infrazione  alla  norma  comune.  L'uso  di 
aggiungere  agli  schiavi  o  liberti  un  secondo  cognome  in  -anus,  in 


(1)  Sat.  e.  29:  «  erat  autem  venalicium  cum  titulis  pictum,  et  ipse  Tri- 
inalchio  capillatus  cadaceum  tenebat  Minervaque  ducente  Romani  intrabat. 
Hinc  quemadmodum  ratiocinaii  didicesset,  denique  dispensator  factus  esset, 
omnia  diligenter  curiosus  pictor  cum  inscriptione  reddiderat  ». 

(2)  Gfr.  anche  Sat.  e.  52:  «  habeo  capides  M  quas  reliquit  patrono  meo 
Mummius  ». 

(3)  Se  egli  avesse  ereditato  il  candelabro  da  Mecenate,  converrebbe  am- 
mettere che  non  fosse  più  uscito  dalla  casa  di  lui  in  qualità  di  schiavo  ;  e 
in  questo  caso  non  si  spiegherebbe  il  secondo  periodo  di  servitù,  per  lo  spazio 
di  quattordici  anni,  in  casa  di  G.  Pompeo.  L'argomentazione,  che  qui  ho 
riassunta,  è  di  Elimar  Klebs,  Petroniana,  in  Philologus,  Sechster  Supple- 
mentband,  Zweite  Hàlfte,  p.  662,  e  si  trova  già  vagamente  accennata  dal- 
THaley,  0.  e,  p.  12,  il  quale  nota  pure,  ma  senza  trarne  alcun  partito,  che 
Trimalchione  non  fa  mai  parola  della  sua  vita  presso  di  Mecenate. 


-  366  — 

memoria  dell'antico  padrone, non  è  frequente,  come  nota  rHulsen(l), 
nelle  iscrizioni  latine.  Esso  è  piuttosto  una  caratteristica  speciale 
dei  servi  pubblici  e  di  quelli  della  casa  imperiale,  ed  è  aggiunto, 
a  nostro  avviso,  o  a  contrassegno  delle  loro  attitudini  o  come 
omaggio  verso  i  loro  protettori  (2).  È  in  altri  termini  anche  questa 
una  nuova  caratteristica  a  cui  riconosciamo  l'ambiente  impe- 
riale descritto  nel  Satiricon,  e  converrà  tenerne  conto  unica- 
mente per  determinare  le  allusioni  realistiche  contenute  nella 
satira. 

L'ultima  allusione  storica  a  Mamerco  Scauro  ci  riporterebbe  vera- 
mente, come  già  si  è  visto,  all'età  di  Tiberio.  Ma  il  Mommsen  prefe- 
risce di  tirarla  indietro  fino  ad  Augusto,  per  evitare  che  si  attribui- 
scano al  primo  le  due  designazioni  di  Augustus  e  di  x>ater  pa- 
triae,  che  egli  rifiutò  tenacemente  nel  corso  del  suo  regno.  Il  Klebs 
non  aderisce  a  questo  concetto,  sembrandogli  che,  se  la  volontà 
del  principe  dovè  essere  rispettata  nei  monumenti  pubblici,  nulla 
potè  imporre  quella  restrizione  anche  nell'uso  privato  (3),  soprat- 
tutto riguardo  ad  un  titolo  onorifico  che  non  importava  nessuna 
designazione  ufficiale  di  carica  pubblica.  Però  egli  è  innegabile 
che  quell'omaggio  di  devozione,  portato  nel  mezzo  del  banchetto 
alla  salute  del  principe,  è  pure,  ad  onta  di  una  lieve  tinta  d'ironia 
onde  è  cosparso,  una  prova  sicura  di  adulazione  e  di  cortigianeria 
per  parte  dei  commensali;  la  quale  non  avrebbe  loro  permesso  di 
contravvenire  ad  una  così  recisa  volontà  del  sovrano. 

Ma,  lasciando  da  parte  queste  considerazioni  d'ordine  secondario,  a 
me  pare  che  la  menzione  di  Scauro  contenga  un  accenno  ad  età  assai 
remota  e  sia  una  nuova  prova  di  quella  millanteria  grossolana  di 
Trimalchione,  che  non  conosceva  a  se  dinanzi  limite  alcuno  di 
tempo  0  di  spazio.  Io  ho  già  notato  altrove  (4),  che  il  compiaci- 

(1)  HÙLSEN,  Sopra  i  nomi  doppi  di  servi  e  liberti  della  casa  imperiale 
in  Mittheil.  Deutsch.  Instit.  3,  p.  222,  in  nota. 

(2)  Che  quel  titolo  non  formasse  una  parte  integrante  del  nome  di  Tri- 
malchione può  dedursi  anche  dal  fatto,  che  esso  manca  nella  iscrizione  a 
lui  dedicata,  colle  insegne  del  grado,  dal  dispensiere  Ginnamo:  C.  Pompeio 
Trimalchioni  seviro  Angiistali  (e.  30). 

(3).  0.  e,  pag.  666. 

(4)  Nello  scritto  già  citato,  pag.  26-27. 


—  367  — 

mento  di  Trimalchione  per  l'ospitalità  concessa  a  Scauro  è  un  sem- 
plice ricordo  del  passato  {Scaurus  cum  huc  venit  nusquam  maro- 
luit  hahiiare),  di  un  passato  cioè  che  non  ritorna  mai  più.  Certo 
egli  non  dice  che  quegli  fosse  già  morto,  anzi  insinua  espressamente 
che  possedesse  ancora  nella  colonia  una  splendida  villa  sulla  riva 
del  mare  {et  liahet  ad  mare  paternum  ìiospitiiim).  Ma  chi  dal 
fatto  della  permanenza  della  villa  volesse  dedurre  la  prova  che 
il  padrone  di  essa  fosse  ancora  in  vita,  farebbe  assegnamento 
troppo  sicuro  sul  giudizio  naturale  di  Trimalchione,  per  cui  il 
possibile  tien  sempre  luogo  del  vero,  quando  risponde  allo  scopo 
di  soddisfare  la  sua  immensa  vanità  (1). 

Egli  è  vero  che  nel  romanzo  ricorre  ancora  una  seconda  allu- 
sione a  Tiberio,  là  dove  si  parla  dell'inventore  del  vetro  flessi- 
bile, condannato  a  morte  da  Cesare,  perchè  non  si  svilisse  il  pregio 
dell'oro  (2).  11  carattere  storico  di  questo  avvenimento  è  confer- 
mato da  Plinio  e  da  Dione,  i  quali  lo  riferiscono  entrambi  al 
regno  di  Tiberio  (3).  Ma  chi  pon  mente  alla  forma  in  cai  esso 
è  narrato  da  Trimalchione  {fuit  faher  qui  fecit  pìiialam  vitream 
quae  non  frangehatur,  cioè  'fu  già  un  fabbro'  ecc.),  non  può  non 
avvertire  che  egli  vi  allude  come  a  fatto  non  recente ,  ma 
passato  da  lunga  mano;  e  non  troverà  inverosimile  sulla  bocca 
di  un  settantenne  un  ricordo  di  venti  anni  innanzi,  se  è  vero, 
come  io  credo  fermamente,  che  l'azione  generale  del  romanzo  si 
debba  riportare  sotto  il  regno  di  Nerone,  salito  al  trono  nel  54. 
Io  non  ripeterò  qui  la  dimostrazione  che  già  ne  ho  data  altrove. 
Mi  basta  il  fatto  che  il  Klebs,  il  quale  si  decide  per  l'età  di 
Tiberio,  riconosce  anch'egli  nel  ricordo  di  Apellete  e  di  Menecrate 
due  artisti  dell'età  di  Nerone  (4),  per  concluderne  con  piena  si- 
curezza che  è  questo  l'ambiente  storico  ritratto  nel  romanzo. 


(1)  Si  noti  che  è  una  caratteristica  comune  delle  persone  volgari  questa 
di  designare  un'estesa  proprietà  col  nome  del  suo  antico  padrone,  pur  dopo 
che  egli  è  morto,  facendolo  quasi  sopravvivere  a  se  medesimo. 

(2)  Sat.  e.  51.  Il  Klebs,  1.  e,  fa  molto  assegnamento  su  questa  allusione 
di  carattere  storico.  V.  in  contrario  le  nostre  osservazioni  nello  scritto  già 
citato,  p.  23. 

(3)  Plinio,  N.  H.,  36,  195:  Dione  57,  21. 

(4)  0.  e,  pag.  667.  Gfr.  anche  le  nostre   osservazioni  nello  scritto  già  ci- 


-  368- 

III. 

L'autore  del  Satiricon  e  il  cortigiano  di  Nerone. 

La  conclusione  storica  a  cui  siamo  giunti,  che  Petronio  rap- 
presenti nel  suo  romanzo  l'età  di  Nerone,  lascia  apparire  sotto 
nuova  luce  anche  l'antico  problema  relativo  all'epoca  in  cui  egli 
visse.  E  difatti  se,  come  si  è  già  dimostrato,  egli  ebbe  l'intento 
precipuo  di  colpire  i  vizii  della  società  contemporanea  e  di  met- 
tere a  nudo  la  corruzione  di  essa,  coll'arraa  terribile  della  satira 
e  del  ridicolo,  conviene  ammettere  di  necessità  che  egli  abbia 
fatto  parte  di  quello  stesso  ambiente  storico.  E  in  questo  caso, 
come  riconobbe  con  grande  sincerità  pur  di  recente  un  acuto  av- 
versario di  questa  opinione  (1),  sarebbe  assurdo  negare  l'identità 
di  Petronio  col  cortigiano  di  Nerone. 

Questa  tesi,  che  molti  con  me  si  ostinano  a  ritenere  ormai  su- 
periore ed  estranea  ai  dibattiti  della  critica,  ha  trovato  di  recente 
due  valorosi  contradittori  nel  Collignon  e  nel  Sogliano.  I  quali, 
pur  movendo  da  criterii  affatto  opposti,  hanno  creduto  concorde- 
mente di  poter  escludere  qualsiasi  relazione  tra  l'autore  del  Sati- 
ricon e  il  personaggio  famoso  descritto  da  Tacito  (2).  Io  non  farò 
qui  molto  assegnamento,  per  ribattere  i  loro  dubbii,  sulle  prove 
dedotte  dallo  stile  di  Petronio.  Esso  è  di  sua  natura  così  singo- 


tato,  pag.  24.  —  L'Haley  non  si  ferma  a  queste  allusioni,  ma  si  prova  ad 
escludere  Vetà  di  Nerone  con  alcuni  di  quegli  argomenti,  che  meglio  sono 
atti  a  provarla  ;  come  ad  esempio  (o.  e,  p.  16)  l'usanza  affatto  nuova  {inati- 
ditus  mos,  come  la  chiama  Petronio,  e.  70),  praticata  da  Trimalchione,  del- 
l'unzione ai  piedi  dei  commensali,  che  fu  proprio,  a  detta  di  Plinio,  H.  N..^ 
13,  22,  un'invenzione  del  molle  figliuolo  di  Agrippina.  Quanto  alValabastì-um 
cosmiani  del  framm.  XVIII*  del  Bùcheler,  che  conterrebbe  un'allusione  più 
tardiva  al  parrucchiere  ricordato  da  Marziale  e  da  Giovenale,  non  è  inve- 
rosimile che  egli  fosse  diventato  già  famoso  nell'età  di  Nerone,  e  che  il 
nome  di  lui  fosse  rimasto  poi  in  seguito  proverbiale  in  Roma. 

(1)  Antonio  Sogliano,  La  questione  di  Napoli  colonia  e  il  Satyricon  di 
Petronio  Arbitro,  in  Archivio  Storico  Napoletano,  Napoli  1896,  pag.  18. 

(2)  V.  lo  scritto  già  ricordato  del  Sogliano  e  Collignon,  o.  c,  p.  333-358. 


-  369  — 
lare,  e  porta  impresse  in  sé  le  tracce  di  una  così  grande  e  spic- 
cata originalità,  che  riesce  difficile    additarne  i  precedenti  o  tro- 
varne veri  e  proprii  continuatori  nel  campo  della  letteratura  antica. 
Si  potrebbe  forse   avere  un  indizio  del  tempo  in    cui    egli  visse, 
nel  fatto  che    Seneca    è    l'ultimo  degli    scrittori  antichi,  del  cui 
stile  si  risenta  l'eco  nell'opera  di  Petronio  (1).  E  si  potrebbe  in 
quella  tendenza  alla  parodia,  che  è  come  la  forma  tipica  del  suo 
ingegno,  trovare  il  criterio  finissimo  di  distinzione  tra  le  remini- 
scenze che  egli  ha  raccolto  nella  letteratura  anteriore  e  le  imita- 
zioni successive  che  fecero  di  lui  gli  scrittori  satirici,  come  Mar- 
ziale e  Giovenale  e  il  solo  continuatore  che  egli    trovò  in  Koma 
del  suo  stesso  genere  letterario,  cioè  Apuleio.  Ma  questa  seconda 
specie  di  conformità,  che  tocca  insieme  la  materia  e  lo  stile,  per 
quanto  assai  cospicua,  è  stata  finora  appena  intraveduta  (2),  e  non 
si  può  quindi  prendere  a  base  sicura  del  nostro  giudizio.  Però,  nel 
prescinderne  per  ora;  non  possiamo  non  tener  conto    dell'ammae- 
stramento che  ce  ne  viene,  cioè  che  è  pur  sempre  dell'età  di  Ne- 
rone l'ultimo   degli    scrittori  antichi,  di    cui    Petronio   ha   fatto 
tesoro  nel  suo  romanzo. 

Del  quale  se  mancano  le  menzioni  esplicite  prima  di  Macrobio, 
non  mancarono  però  di  tener  conto  nelle  loro  allusioni  alcuni 
degli  scrittori  vissuti  nel  primo  secolo  dopo  Cr.  Lascio  da  parte 
l'accenno  al  Satiricon,  che  l'Hirschfeld  ha  creduto  di  riconoscer 
di  recente  in  una  breve  dipintura  dello  schiavo  sopravvenuto,  la 
quale  fa  parte  del  discorso  di  Luciano  intorno  al  modo  di  scriver 
la  storia  (3).  In  esso  l'autore  paragona  certi  cattivi  scrittori  «  allo 
«  schiavo  di  recente  arricchito,  il  quale  appena  entrato  in  possesso 
«  dell'eredità  del  suo  padrone  non  conosce  né  il  modo  di  vestirsi 
«né  quello  di  sedere  a  tavola  convenientemente;  ma  libero  da  ogni 
«  freno  si  rimpinza  di  carne  di  uccelli,  di  maiale  e  di  lepre,  come 
«  se  fosse  polenta  o  carne  salata,  fino  a  scoppiare  dal  soverchio  del 
«  cibo  ».  Or  qui  la  punta  della  satira  sta  tutta  nell'ultimo  termine; 


(1)  Cfr.  CoLLiGNON,  0.  c,  pag.  311. 

(2)  Cfr.  GoLLiGNON,  0.  e.  pag.  388-397. 

(3)  Otto  UmaciiVELu,  Petronius  imd  Lucianus  in  Rhein.  Museuni,  51,3, 
p.  HO. 

Rùisla  di  filologia,  ecc.,  XX  V.  24 


—  370  ^ 

e,  poiché  questo  non  ha  alcun  riscontro  nel  Satiripon,  parmi  ad- 
dirittura illusorio  il  latfronto  intraveduto  fra  il  ritratto  di  Luciano 
e  la  figura  di  Triraalchione. 


Ben  altrimenti  notevole  è  il  rapido  cenno,  con  cui  Plutarco 
delinea  il  carattere  morale  di  Petronio,  nel  suo  discorso  intorno 
all'adulatore.  Parlando  dei  danni  che  arreca  con  se  l'adulazione 
egli  scrive,  che  questa  è  soprattutto  pericolosa  quando,  invece  di 
correggere  i  difetti  dell'amico,  colpisce  in  lui  vizii  e  tendenze 
contrarie  interamente  alla  sua  natura,  come  fa  ad  esempio  chi  accusa 
di  dissolutezza  un  avaro,  «  ovvero  chi  rimprovera  di  spilorceria  e 
di  sordidezza  un  uomo  dissoluto  e  dissipatore,  come  fece  Tito 
Petronio  con  Nerone  »  (1).  In  queste  parole  è  certamente  descritto 
Varbiter  elegantiae  della  corte  di  Nerone;  né  si  potrà  negare  che 
a  lui  convenga  in  certo  modo  il  titolo  di  adulatore,  soprattutto  se 
si  tien  conto  della  lunghezza  del  tempo  in  cui  egli  godè  della  di- 
mestichezza del  principe.  Ma  non  conviene  dimenticare  d'altra  parte 
che  egli  redense  questa  sua  colpa  colla  nobiltà  della  morte,  e  che  la 
forza  d'animo  onde  in  questa  die  prova  smentisce  recisamente  il 
titolo,  onde  Plutarco  lo  ha  gratificato.  «  Ne  codicillis  quidem  », 
scrive  di  lui  Tacito,  «  quod  plerique  pereimtium,  Neronem  aut 
«  Tigellinum  aut  quem  alium  potentium  adulatus  est  »  (2);  cioè 
egli  non  adulò  il  principe  neppure  in  quell'atto  estremo  della 
sua  vita.  Testimonianza  solenne  quest'ultima  dalla  quale  è  lecito 
di  concludere,  che  egli  avesse  conquistato  la  grazia  imperiale  solo 
colla  libertà  della  parola  e  senza  risparmiare  al  principe  i  frizzi 
inesauribili  del  suo  spirito  mordace. 

Si  avverta  inoltre  che,  se  dal  punto  di  vista  altissimo  di  una 
morale  perfetta  ogni  manifestazione  di  colpa  dovrebbe  essere  acre- 
mente ripresa  e  se  ad  una  natura  ideale    e  virtuosa  non  è  con- 


fi) Plut.,  de  adul.  et  ani.^  cap.  19:  f\  xoùq  ò.Q\jjxo\3c,  au  iróMv  kuì  ttoXu- 
TeXeìc;  (Xc,  MiKpoXoyiav  kuì  ^uirapiav  òveiòiZiouai,  iBoirep  Népujva  Tixc^  TTe- 
TpDÙvioc;. 

(2)  Tac,  Ann.,  16,  19. 


-  371  - 

sentito  dì  scherzare  col  vizio,  egli  è  d'altra  parte  innegabile  che 
non  si  scambia,  senza  grave  torto,  con  l 'adulazione  il  contegno 
di  colui  che  non  trasforma  in  virtù  i  difetti  della  persona  amica  ; 
ma  con  arguzia  finissima  ne  lascia  trasparire  il  lato  falso  e  ri- 
dicolo, mettendo  in  mostra  le  colpe  opposte  in  cui  vanno  a  rica- 
dere. L'adulatore  chiama  bensì  «  dotto  l'ignorante  e  loda  la  par- 
simonia in  chi  ha  le  mani  bucate  »  (l),  facendo  assegnamento 
sulla  vanità  e  credulità  umana,  che  si  compiace  ognora  pur  di 
ciò  a  cui  non  presta  fede.  Ma,  se  l'uomo  avaro  o  dissoluto  non 
sente  la  puntura  della  satira  in  chi  l'accusa  di  dissipazione  o  di 
sordidezza,  vuol  dire  che  egli  è,  alla  maniera  del  miles  plau- 
tino, eleplianti  corto  circumtenhis.  Or  nessuno  vorrà  gratificare 
del  nome  di  adulatore  colui  che  ha  pur  tentato  di  emendarlo  dalle 
sue  colpe.  Se  a  ciò  non  provvide  la  paura  del  ridicolo,  a  cui  la 
natura  umana  è  pur  di  solito  così  sensibile,  si  può  mettere  pegno 
che  a  nulla  approderebbe  l'efficacia  sempre  scarsa  dei  precetti 
morali. 

Gli  stessi  elementi  dunque  del  tipo,  che  Plutarco  ha  descritto, 
escludono  da  Petronio  la  caratteristica  di  adulatore.  Indicheremo 
poi  quale  è  la  ragione  per  cui  quel  tipo  si  è  formato  nella  sua 
mente.  Intanto  qui  come  un  primo  assaggio  delle  conformità  tra 
l'artista  e  il  cortigiano  di  Nerone,  che  ci  porteranno  poi  a  con- 
cludere in  favore  della  tesi  che  identifica  l'uno  all'altro,  vogliamo 
notare  alcuni  contatti  tra  l'arte  e  la  vita,  dai  quali  apparirà  ma- 
nifesto che  l'autore  del  Satiricon  riprendeva  e  derideva  nelle  sue 
creazioni  artistiche  le  medesime  colpe,  rimproverate  con  tanta  ar- 
guzia da  Petronio  a  Nerone.  Io  ho  già  avuto  occasione  di  avvertire 
altrove  (2),  che  Petronio  frusta  a  sangue  nella  sua  satira  quella 
classe  esosa  di  liberti  sopravvenuti,  che  pur  tra  le  opulenze  non 
riuscivano  a  far  dimenticare  la  bassezza  della  loro  origine  e,  tra 
il  fasto  della  vita,  trovavan  sempre  modo  di  lasciar  trasparire  la 
rozzezza  natia.  Questo  tipo  di  profusione  e  di  sordidezza  è  perso- 
nificato nell'eroe  del   banchetto,  il  quale,  pur  sotto  il  peso  degli 


(i)  Son  le  parole  del  Sogliano,  o.  c,  pag.  17,  che  pur  non  dubita  di  giu- 
dicare a  questa  stregua,  sulla  fede  di  Plutarco,  Petronio  come  adulatore. 
(2)  V.  Io  scritto  già  citato,  pag.  50-1. 


-  372  - 

immensi  anelli  onde  ha  cariche  le  dita  e  le  braccia,  non  disdegna 
di  comparire  al  bagno  in  pantofole  (1),  e  consente  che  il  suo 
portiere  in  abito  verde  stia  sull'uscio  di  casa  a  sgranar  piselli  in 
un  piatto  d'argento  (2).  Questo  curioso  contrasto  predomina  in 
tutti  gli  atti  della  sua  vita.  In  mezzo  alla  munificenza  sovrana, 
onde  dà  prova  ogni  dì  ai  suoi  numerosi  convitati,  egli  consente 
che  un  servo  tutto  nudo  si  getti  ai  piedi  dei  suoi  ospiti,  e  che  li 
supplichi  di  sottrarlo  alla  fiera  punizione  onde  è  minacciato,  per 
essersi  lasciato  rubare  nel  bagno  una  veste  del  cassiere,  che 
quantunque  già  di  porpora  non  era  or  più  che  un  cencio  lavato  (3j. 
E,  in  mezzo  a  tanto  sfarzo,  non  manca  di  raccomandare  allo  scal- 
pellino Abinna,  che  perfino  sul  suo  monumento  sieno  bene  inges- 
sate le  anfore  di  marmo,  per  paura  che  se  ne  versi  il  vino  che 
non  contengono  (4).  Il  quadro  si  compie  colle  numerose  prove  di 
volgarità,  a  cui  Trimalchione  trascende  nel  corso  del  banchetto  (5). 
E  a  me  non  pare  che  sia  un  semplice  caso  questo,  per  cui  l'au- 
tore del  Satiricon  raccoglie  nella  persona  di  uno  dei  personaggi, 
meglio  0  più  completamente  rappresentati  nella  sua  satira,  quei 
difetti  medesimi  che,  a  detta  di  Plutarco,  Petronio  rimproverava 
in  Nerone. 


L'evidenza  quasi  perfetta  di  questo  riscontro  ci  è  data  da  quel 
luogo  notissimo  degli  Annali,  in  cui  Tacito  scolpisce  nei  suoi 
tratti    più   spiccati  e  indimenticabili    la   figura   di  Petronio.  Di 


(1)  Sat.,  e.  27:  «  videmus  senem  calvum,  tunica  vcstitani  russea,  inter 
pueros  capillatos  ludentem  pila.  Nec  tam  pueri  nos,  quamquam  erat  operae 
prelium,  ad  spectaculum  duxerant,  quam  ipse  pater  familias  qui  soleatus 
pila  prasina  exercebatur  ». 

(2)  Sat.,  e.  28:  «  in  aditu  autem  ipso  staLat  ostiarius  prasinatus,  cerasino 
succinctus  cingulo,  atque  in  lance  argentea  pisum  purgabat  ». 

(3)  Sai.,  e.  30:  «  servus  nobis  despoliatus  procubuit  ad  pedes  ac  rogare 
coepit,  ut  se  poena  eriperemus,...  subducta  enim  sibi  vestimenta  dispensa- 
toris  in  balneo,  quae  vix  fuissent  decem  sestertioruni  ». 

(4)  Sat.,  e.  71:  «  (ponas  in  monumento)  amphoras   copiosas  gypsatas,  ne, 
efHuant  vinum  ». 

(o)  V.  il  nostro  scritto  già  citato,  pag.  50. 


-  373  — 
questa  testimonianza,  già  così  largamente  discussa  altrove  (1),  io 
richiamerò  solo  quegli  elementi  che  possono  ritenersi  ancora  con- 
troversi, e  che  in  ogni  modo  hanno  dato  origine  ai  dubbii  e  allo 
scetticismo  cosi  del  Collignon  come  del  Sogliano.  Non  insisterò  a 
lungo  sull'obiezione  comune  ad  entrambi  (2),  che  Tacito  nel  lungo 
ed  insolito  ritratto,  che  ha  disegnato  di  Petronio,  non  trovi  modo 
di  inserire  almeno  un  cenno  intorno  all'attività  letteraria  di  lui, 
della  quale  sarebbe  stato  frutto  un'opera  assai  cospicua,  che  non 
era  punto  lecito  di  passare  sotto  silenzio. 

Coloro  che  così  argomentano  non  mostrano  di  ricordare,  che  un'o- 
pera d'arte  non  interessa  il  racconto  storico,  se  non  per  la  menzione 
speciale  dei  fatti  ovvero  dei  motivi  che  ne  determinarono  l'origine. 
Tucidide  accenna  nelle  sue  storie  al  Partenone,  ma  invece  di  ricor- 
dare gli  splendidi  tesori  che  vi  aveva  depositati  l'arte  di  Fidia,  si 
ferma  a  rilevare  che  l'oro  che  esso  conteneva  sarebbe  bastato  a  far 
fronte  a  tutte  le  spese,  a  cui  Atene  andò  incontro  per  sostenere  la 
guerra  del  Peloponneso  (3).  E  altrove  menziona  bensì  l'incendio 
onde  fu  rovinato  in  Argo  il  tempio  di  Era,  ma  non  sente  per 
questo  il  bisogno  di  far  cenno  delle  opere  d'arte  che  vi  perirono, 
ne  di  quelle  più  splendide  che  vi  sostituì  la  mano  maestra  di 
Policleto  (4).  Ne  diverso  è  il  sistema  seguito  da  Tacito.  Del  poeta 
Lucano,  di  cui  si  contenterà  di  dire  più  tardi  che  fu  gran  lustro 
del  suo  casato  (5),  egli  ricorda  che  la  fama  dei  versi  di  lui 
aveva  destata,  l'invidia  di  Nerone  (6),  e  che  egli  morì  recitando  il 
carme  con  cui  nel  suo  poema  aveva  descritto  la  morte  di  un  sol- 
dato ferito  in  battaglia  (7).  Del  poeta  Pomponio    Secondo  scrive 


(1)  Cfr.  il  nostro  scritto  già  citato,  pag.  29-39. 

(2)  Collignon,  o.  c.  pag.  337,  e  Sogliano,  o.  c,  pag.  11-12. 

(3)  Tue.  2,  1.5. 
<4)  Tuo.  4,  133. 

(5)  Tac,  Ann.,  16,  17:  «  idem  Annaeimi  Lucanum  genuerat,  grande  ad- 
iiimentum  claritudinis  ». 

(6)  Tac,  Ann.,  15,  49  :  «  Lucanum  propriae  causae  accendebant,  quod 
famam  carminum  eius  premebat  Nero,  prohibueratque  ostentare,  vanus  ad- 
simulatione  ». 

(7)  Tac,  Ann.,  15,  70:  «  recordatus  Carmen  a  se  compositum...  versus 
rettulit,  caque  illi  suprema  vox  fuit  ». 


-  374  - 

che,  nella  memoria  dei  posteri,  il  trionfo  da  lui  riportato  sui 
Catti  è  oscurato  dalla  gloria  dei  suoi  versi  (l).  E  di  Seneca  egli 
menzionerà  bensì  l'orazione  da  lui  composta  in  memoria  di  Claudio 
e  recitata  nel  giorno  dei  funerali  da  Nerone  (2),  le  occupazioni 
retoriche  (3),  la  smania  del  verseggiare,  in  lui  stimolata  da  un 
sentimento  di  mal  compressa  gelosia  verso  il  principe  (4),  e  gli 
ultimi  precetti  morali  dettati  sul  punto  di  morte  (5);  ma  non 
addita  singolarmente  nessuna  delle  opere,  a  cui  è  raccomandato 
il  suo  nome  nella  fama  dei  posteri. 

Da  questo  rapido  cenno  appar  manifesto  lo  studio  che  pone 
Tacito  a  ricordare  degli  scrittori  soprattutto  le  circostanze  storiche 
tra  cui  si  svolse  la  loro  attività  letteraria,  e  di  tener  conto  esclu- 
sivamente di  quelle  manifestazioni  di  essa,  che  s'intrecciano  co- 
munque agli  avvenimenti  contemporanei.  Or  da  questo  punto  di 
vista  a  nessuno  può  far  meraviglia,  che  Tacito  non  ricordi  espres- 
samente, accanto  all'ignavia  per  cui  Petronio  acquistò  fama  nel 
primo  periodo  della  sua  vita,  anche  l'attitudine  letteraria  di  cui 
egli  diede  piìi  tardi  un  saggio  così  insigne.  Gli  basta  aver  detto 
che  questi  fosse  un  uomo  di  spirito,  il  quale  brillava  nella  società 
contemporanea  per  l'arguzia  squisita  e  la  grazia  semplice  e  schietta 
del  suo  conversare.  E  se  piti  tardi  aggiunge  di  lui  che,  sul  punto 
di  togliersi  la  vita,  scagliò  contro  il  tiranno  una  dipintura  atroce 
delle  sue  ribalderie,  il  fatto  stesso  della  compiacenza,  insolita,  con 
cui  si  ferma  a  descrivere  il  contenuto  dei  codicilli,  può  interpre- 
tarsi come  una  prova  del  loro  valore  letterario.  Se  si  fosse   trat- 


(1)  Tac,  Ann.,  12,  28:  «  decretusque  Pomponio  triumphalis  honos,  mo- 
flica  pars  famae  eius  apud  posteros,  in  quis   carminum   gloria  praecellit  ». 

(2)  Tac,  Ann.,  13, 3:  «  die  funeris  laudationem  eius  princeps  exorsus 
est...  Oratio  a  Seneca  composita;...  ut  fuit  illi  viro  ingenium  amoenum  et 
teraporis  eius  auribus  accommodatum  ». 

(3)  Tac,  Ann.,  13,  42:  «  studiis  inertibns  et  iuvenum  imperitiae  suetum, 
livere  iis  qui  vividam  et  incorruptam  eloquentiam  tuendis  civibus  exer- 
cerent  ». 

(4)  Tac,  Ann.,  14,52:  «  obiciebant  eloquentiae  laudem  uni  sibi  adsci- 
scere  et  carmina  crebrius  factitare,  postquam  Neroni  amor  eorum  venisset  ». 

(n)  Tac,  Ann.,  15,  63:  «  novissimo  quoque  momento,  suppedi tante  elo- 
quentia,  advocatis  scriptoribus,  pleraque  tradidit,  quae  in  vulgus  edita  eius 
verbis  invertere  supersedeo  ». 


-  375  — 
tato  di  un  libello,  o  di  un  semplice  elenco  nominativo  delle  colpe 
del  principe,  si  può  mettere  pegno  che  Tacito  o  ne  avrebbe  ta- 
ciuto del  tutto  il  ricordo  o  più  concisamente  lo  avrebbe  traman- 
dato alla  memoria  dei  posteri.  Il  cenno,  che  egli  vi  dedica,  è 
appunto  indizio  di  quelle  attitudini  artistiche  che  si  vorrebbero 
trovare  attestate  da  Tacito,  per  attribuire  al  cortigiano  di  Nerone 
la  composizione  del  Satiricon. 


Ma  è  poi  vero  che  i  codicilli,  in  cui  Petronio  segnò  l'estrema 
sua  volontà  prima  della  morte,  fossero  una  satira  pungente  di 
Nerone  e  della  sua  corte  ?  Il  Sogliano  dubita  di  questa  afferma- 
zione, così  per  la  natura  propria  dei  codicilli,  come  per  l'indole 
del  principe  a  cui  erano  indirizzati.  A  lui  pare  che  nella  forma 
di  un  codicillo,  cioè  di  una  postilla  annessa  al  proprio  testamento, 
Petronio  non  avesse  modo  di  scrivere  un'opera  d'arte,  ma  sol  di 
gettare  in  viso  al  tiranno  l'elenco  delle  sue  turpitudini,  e  che  so- 
lamente questo  grido  di  vendetta  potesse  colpire  l'animo  del  prin- 
cipe (1).  Le  due  affermazioni  mi  sembrano  entrambe  gratuite  ed 
inverosimili. 

Quanto  al  significato  letterale  della  voce  codicilli,  non  è  certo 
possibile  alcun  dissenso  nell'interpretazione;  ne  io  insisterò  anche 
qui  (2)  sull'uso  comune  che  ne  è  fatto  in  latino,  e  soprattutto 
da  Tacito  e  da  Petronio,  vuoi  nel  senso  di  lettera  intima  vuoi 
in  quello  di  testamento.  La  differenza  di  apprezzamento  sta  in 
questo  solo,  nel  sapere  cioè  se  sotto  la  forma  di  codicilli  po- 
tesse essere  scritta  un'opera  letteraria.  Or  da  questo  punto  di 
vista  a  me  par  sempre  assai  conclusivo  il  raffronto  con  Fabrizio 
Veientone,  il  quale  quattro  anni  prima  di  Petronio  fu  mandato 
in  esilio  da  Nerone,  «  quod  multa  et  probrosa  in  patres  et  sa- 
«  cerdotes  composuisset  iis  libris,  quibus  nomen  codicillorum  de- 
«  derat  »  (3).  II  Sogliano  interpreta  questo  titolo   nel   senso  di 


(1)  Sogliano,  o,  c,  pag.  13-14. 

(2)  V.  lo  scritto    già    citato,  pag.  33.  Cfr.  anche  Sat..  e.  55:  «  codicillos 
poposcit  et  non  din  cogitatione  distorta  haec  recitavit  »,  e  Tac.  15,  fi4. 

(3)  Tac,  Ann.,  14,  50. 


-  376- 

«  libello  famoso  scritto  sotto  la  forma  di  lettere  intime  ».  Ne  io 
avrei  interesse  alcuno  di  oppormi  a  tale  dichiarazione,  se  non  la 
trovassi  contradetta  dagli  interpreti  di  Tacito,  i  quali  vi  annettono 
senz'altro  il  significato  e  il  concetto  abituale  di  'testamento  poli- 
tico' (1).  Per  me  l'analogia  consiste  solo  nell'uso  che  fu  fatto  di 
questo  mezzo,  così  da  Fabrizio  come  da  Petronio,  nel  dare  sfogo 
ai  loro  personali  risentimenti.  Ma  non  intendevo,  come  non  intendo, 
di  trascurare  la  differenza  cospicua  che  intercede  tra  le  due  com- 
posizioni letterarie.  Quella  di  Veientone  era  fatta  a  base  di  ven- 
dette e  di  odii  personali,  e,  avidamente  cercata  finché  con  minacce 
ne  proibirono  la  lettura,  cadde  in  obblio,  quando  cessò  il  divieto 
e  il  pericolo  di  possederla  (2).  Della  sorte  toccata  alla  satira  di 
Petronio  Tacito  non  fa  cenno;  ma  ne  addita  espressamente  il  con- 
tenuto e  la  materia.  Segno  evidente  che  essa  si  sottrasse  all'obblio 
e  alle  persecuzioni,  sempre  insufficienti,  della  pubblica  censura  ; 
poiché  Petronio  come  non  aveva  adulato  il  principe,  alla  maniera 
delle  altre  vittime  della  sua  crudeltà  (3),  così  del  pari  aveva  di- 
sdegnato di  calunniarlo  o  di  offenderlo  volgarmente  nei  suoi  co- 
dicilli. 


# 


Ma  qual  era  il  contenuto  di  essi  ?  Il  Sogliano  immagina  che 
la  requisitoria  di  Petronio  dovesse  contenere  rmdta  et  probrosa 
in  jprincipem,  alla  maniera  stessa  dei  codicilli  di  Veientone,  e  ne 
esclude  di  proposito  qualunque  intenzione  satirica  :  poiché,  a  suo 


(1)  ìNipperdey-Andresen  al  luogo  di  Tacito  già  citato  annota  :  «  codici!- 
Zorwm'Testaiìiente'.  Es  kam  in  dei-  Kaiserzeit  ofter  vor,  dass  man  in  seinem 
Testamente  seinem  lang  verborgenen  Unwillen  gegen  den  Kaiser  und  aiidere 
hohe  Personen  Luft  machie.  Aus  solchen  fìngierten  Testamenten  bestanden 
diese  Biichor  »;  cfr.  anche  Vannucci  nelle  Annotazioni  a  Tacito:  «  è  noto 
che  usavasi  dai  testatori  di  mettere  nei  testamenti  ingiurie  contro  le  persone 
odiate  ». 

(2)  T.\c.,  1.  e:  «  convictum  Veientonem  Italia  depulit  et  libros  exuri 
iussit,  conquisitos  lectitatosque,  donec  cum  poriculo  parabantur;  mox  licentia 
habendi  oblivionem  attulit  ». 

(3)  Cfr.  Tac.  Ann.,  16,  17:  «  Mela  exsolvit  venas  scriptis  codicillis.  quibiis 
grandem  pecuniam  in  Tigellinum  generumque  eius  erogabat,  quo  celerà 
manerent  ». 


—  377  — 

avviso,  «  l'arma  potente  del  ridicolo,  terribile  per  ogni  uomo  quanto 
«  la  morte  stessa,  non  aveva  punta  alcuna  per  Nerone,  sensibile 
«  solo  ai  colpi  sanguinosi  di  un  vero  e  proprio  flagellum  ».  Ve- 
diamo se  è  il  caso  di  sostituire  alle  comuni  immaginazioni,  più 
0  meno  comode  e  spiritose,  qualche  fatto  o  testimonianza  concreta, 
donde  sia  lecito  di  dedurre,  in  modo  più  positivo,  così  il  senti- 
mento di  Nerone  come  l'indole  dello  scritto,  con  cui  Petronio 
ebbe  intenzione  di  flagellarlo. 

In  quell'immenso  e  tragico  funerale  da  cui  furono  accompagnati 
gli  ultimi  anni  del  regno  di  Nerone,  in  mezzo  all'orrore  e  alla  tri- 
stezza di  tante  morti  vilmente  sopportate.  Tacito  sottrae  con  pietosa 
cura  all'obblio  della  posterità  il  ricordo  di  quegli  illustri  che,  fra 
la  pazienza  servile  del  volgo,  non  altrimenti  poteron  lottare  contro 
l'efferatezza  del  tiranno,  che  col  dispregio  rassegnato  ed  eroico  per 
la  loro  vita  (1).  Tra  gli  esempii  memorabili  di  tanta  virtù  spicca 
quella  del  tribuno  Subrio  Flavo,  che  accusato  di  complicità  nella 
congiura  di  Pisone  «  primo  dissimilitudinem  morum  ad  defen- 
«  sionem  trahens,  ncque  searmatum  cum  inermibus  et  effeminatis 
«  tantum  facinus  consociaturum,  dein,  postquam  urgebatur,  confes- 
«  sionisgloriam  amplexus  (est).  Interrogatusque  a  Nerone,  quibus 
«  causis  ad  oblivionem  sacramenti  processisset,  Oderam  te,  inquit. 
«  Nec  quisquam  Uhi  fldelior  militum  fuit,  dum  amari  meruisti  : 
«  odis^e  coepi,  postquam  parricida  matris  et  uxoris,  auriga  et 
«  histrio  et  incendiarius  exstitisii.  Ipsa  rettuli  verba,  quia  non, 
«  ut  Senecae,  vulgata  erant,  nec  minus  nosci  decebat  militaris 
«  viri  sensus  incomptos  et  validos.  Nihil  in  illa  coniuratione  gra- 
«  vius  auribus    Neronis  accidisse   consti tit,  qui  ut  faciendis  sce- 


(1)  V.  Tac,  Ami.,  16,  17:  «  etiam  si  bella  externa  et  obitas  prò  re  pu- 
blica  mortes  tanta  casiium  similitudine  niemorarem,  meque  ipsuni  satias 
ccpisset  aliorumque  taedium  exspectarem,  qiiamvis  honestos  civiuin  exitus, 
tristes  tamen  et  continuos  aspernantium.  At  nunc  patientia  servilis  tan- 
tumque  sanguinis  domi  perditum  fatigant  animum  et  raacstitia  restringunt. 
Neque  aliam  defensionem  ab  iis,  quibus  ista  noscentur,  exegerim,  quam  ne 
oderim  tam  segniter  ('tranquillamente,  impassibilmente 'j  pereuntes...  Detur 
hoc  illustiinm  virorum  posteritati  ut,  quomodo  exsequiis  a  promiscua  sepul 
tura  separantur.  ita  in  traditione  supremorum  accipiant  liabeantque  prn- 
priam  mùnioriaiii  ». 


-  378  - 
«  lerihus  promptiis  Ha  audiendi  quae  faceret  insolens  erat.  Poena 
«  Flavi  Veianio  Nigro  tribuno  raandatur.  Is  proximo  in  agro 
«  scrobem  effodi  iussit,  quam  Flavus  ut  humileni  et  angustam 
«  increpans,  circumstantibus  mWìtìhus,  Ne  ìioc  qui dem,  inquit,  ea; 
«  disciplina.  Admonitusque  fortiter  protendere  cervicem,  Uiinam, 
«  ait,  tu  tam  fortiter  ferias  »  (1). 

Un  postumo  sentimento  d'omaggio  alla  nobiltà  serena  dell'animo, 
con  cai  Siibrio  Flavo  andò  incontro  alla  morte,  mi  ha  vietato  di 
soffermarmi  a  quella  parte  del  racconto  di  Tacito,  la  quale  illu- 
mina più  direttamente,  e  quasi  direi  di  insolita  luce,  il  nobile 
disdegno  con  cui  Petronio  respinse  le  accuse  e  i  sospetti  del  ti- 
ranno. Noi  apprendiamo  dal  disprezzo  e  dall'odio  di  Flavo  per  la 
crudeltà  e  la  volgarità  di  Nerone,  che  le  sue  accuse,  più  della 
congiura  stessa,  fecero  peso  sull'animo  del  principe,  non  abituato 
(insolens)  a  sentirsi  rinfacciare  le  proprie  colpe.  Da  questa  ana- 
logia, che  io  stesso  ho  additato,  potrebbe  ritenersi  smentito  o  come 
contradetto  quel  criterio  medesimo,  con  cui  altra  volta  mi  provai 
a  ricostruire  il  carattere  della  satira  di  Petronio.  A  me  parve, 
quando  non  aveva  ancora  avvertito  questo  nuovo  riscontro,  che 
«  per  Nerone,  il  quale  si  era  disfatto  di  Agrippina  e  di  Ottavia, 
«  il  ricordo  delle  sue  colpe  potesse  accrescere  bensì  la  coscienza, 
«anzi  dargli  quasi l'ubbriacatura  morale  della  sua  onnipotenza,  ma 
«  non  potesse  arrecargli  un'ora  sola  di  dolore  o  rimpianto  »  (2).  Ne 
io  trovo  ora  che  questo  concetto  sia  sostanzialmente  smentito  dal 
caso  di  Subrio  Flavo,  che  valse,  solo  a  acuire  in  lui  il  desiderio 
della  vendetta  e  a  renderlo  più  feroce  e  implacabile  nella  sua  re- 
pressione. Si  aggiunga  inoltre  che,  se  le  parole  del  tribuno  fecero 
così  grave  impressione  sull'animo  del  tiranno,  ciò  non  avvenne 
perchè  esse  gli  ridestassero  la  coscienza  già  da  tempo  sopita  delle 
sue  colpe  (3),  ma  per  l'oltracotanza  di  colui  che  si  faceva  gioco, 
al  cospetto  di  una  moltitudine  servile,  della  immensa  e  incontra- 
stata autorità  del  suo  nome.  Or  io  non  nego  che,  se  la  requisitoria 


(1)  Tac,  Ann.,  15,  l57. 

(2)  V.  lo  scritto  già  citato,  pag.  35. 

(3)  Cfr.  Tac,  Ann.,  14,  10-11. 


-  379  - 
scritta  da  Petronio  avesse  avuta  suppergiù  l'intonazione  medesima 
delle  parole  di  Subrio,  essa  potesse  ridestare  nell'animo  del  tiranno 
l'irritazione  che  quelle  vi  avevan  lasciato;  che  il  cortigiano  potesse 
vendicarsi  del  principe,  rinfacciandogli  le  sue  colpe.  Ma  nego 
d'altra  parte  recisamente,  che  le  parole  di  Tacito  ci  inducano  a 
riconoscere  una  conformità  ideale  tra  le  rampogne  severe  di  Subrio 
e  l'invettiva  di  Petronio,  che  non  ebbe  nella  vita  altra  seria  di- 
strazione all'infuori  dell'arte. 


A  determinare  la  natura  di  essa,  non  sarà  forse  inutile  il  ri- 
cordo della  forma  precisa  in  cui  Tacito  l'ha  descritta:  flagitia 
prmcipis  sub  nominihus  exoletorum  feminarumque  et  novitate 
cuiusquc  stupri  perscripsit  aique  ohsignata  misit  Neroni(ì).  Noto 
subito  che  coloro,  i  quali  si  ostinano  a  considerare  l'invettiva  di 
Petronio  conae  un  elenco  sommario  delle  colpe  del  principe,  si 
trovano  obbligati  a  prescindere,  anche  senza  volerlo,  dal  significato 
preciso  del  v.  perscribere,  il  quale  include  ognora  in  se  il  concetto 
ben  noto  di  «  descrizione  compiuta  e  fedele  ».  Ma,  lasciando  pur 
da  parte  questa  obiezione  richiamata  già  altrove  (2),  a  me  non 
pare  che  risulti  in  alcun  modo  attestato  dalle  parole  di  Tacito 
quel  carattere  storico  del  documento,  su  cui  tanto  insistono  tutti 
coloro  che  si  credono  in  diritto  di  negare  la  connessione  di  esso 
col  Satiricon  (3). 

Egli  è  vero  che  la  frase    sub   nominibus   fu   interpretata   dal 


(1)  Tac.  Ann.,  16,  19. 

(2)  V.  lo  scritto  già  citato,  pag.  34. 

(3)  Non  sarà  inutile  ricordare  il  modo  come  il  Collignon,  o.  c,  p.  337, 
descrive  «  ce  href  codicillo,  sorte  de  procès-verbal  des  débauches  de  Néron, 
avec  les  noras  à  Tappui,  libello  accusateur  sans  nulle  précaution  oratoire, 
vengeance  postume  d'une  victime  clairvoyante  et  admirablement  informée  »; 
cfr.  anche  pag.  333:  «  ce  fameux  récit  où,  avant  de  mourir,  avec  les  noms 
des  jeunes  impudiques  et  des  femmes  perdues,  il  retra^a  en  détail  les  dé- 
bauches du  prince  et  leurs  monstrueux  raffinements  ».  All'opinione  del  Col- 
lignon si  contrappone  quella  del  Peter,  Geschichle  Roms^,  Halle  1881,  III, 
p.  354  n.,  il  quale  non  si  mostra  punto  convinto  che  l'opera,  che  noi  pos- 
sediamo, non  sia  quella  stessa  che  fu  inviata  a  Nerone. 


—  380 -- 

Nipperdey  come  additis  fidei  causa  nominibus^  e  che  molti  oggi 
giurano  sulle  parole  di  lui.  Ma  certo  non  basterà  questo  solo  a 
farle  apparire  in  tutto  sicure  o  pienamente  plausibili.  Chi  tien 
presente  il  largo  uso  che  fece  Tacito  della  preposizione  sub,  deve 
certo  riconoscere  che  questa  ha  assunto  assai  frequentemente 
presso  di  lui  la  semplice  accezione  di  ciim,  cfr.  Ann.  4,  11  : 
ut  darò  sub  exemjìlo  falsas  auditioncs  depellerem-,  13,  25: 
quidam,  pcrmissa  semel  licentia  sub  nomine  Neronis ,  inulti 
propriis  cum  globis  eadem  cxercebant.  Ma  non  può  d'altra  parte 
dimenticare  che,  parallelamente  a  questa  accezione,  ricorre  con 
non  minor  frequenza  anche  l'altra,  per  cui  sub  nomine  si  è  volto 
talora  a  significare  «  sotto  il  falso  o  finto  nome,  sotto  veste,  ap- 
parenza, pretesto  »  e  così  via  (1).  Ricordo  soltanto  alcuni  degli 
esempii  più  cospicui  che  rientrano  in  questa  categoria,  come  Ann. 
2,  33:  faciìem  adsensum  Gallo  sub  nominibus  honcstis  («-  sotto 
la  falsa  veste  o  finta  apparenza  di  onestà  »)  confcssio  vitiorum  et 
simiìitudo  audicntium  dedit  \  5,  4:  ferebantur  sid/  nominibus 
(«  sotto  i  finti,  pretesi,  falsi  nomi  »)  consniarium  fictae  («  ben 
foggiate,  false  »)  in  Scianum  sentcntiae.  Or  chi  si  prova  ad  esa- 
minare, alla  stregua  di  questi  costrutti,  anche  il  luogo  di  Tacito 
testé  discusso  (flagitia  principis  sub  nominibus  exoletorum  femi- 
narumque  perscripsit),  non  può  non  riconoscere  che  quella  frase 
ha  il  semplice  valore  di  «  solfo  i  nomi  »,  e  che  è  una  vera  su- 
perfetazione quella  di  coloro  che  l'interpretano  in  una  accezione 
più  complessa  ed  insolita  («sotto  l'indicazione  precisa  dei  nomi  »(2)); 
la  quale,  a  non  dir  altro,  non  è  consentita  nemmeno  dall'espres- 
sione generica  exoletorum  femìnarumque,  che  mal  comporterebbe 
una  determinazione  così  precisa. 

(1)  Anche  il  Wolkk  nelle  sue  Annotazioni  alle  storie  di  Tacito,  1.  5, 
Berlin  1886,  riconosce  che  nella  frase  sub  nomine  «  die  Praposition  deiitet 
den  Missbraiich  des  Namens  an,  ini  angeblichen  Auftrage  ». 

(2)  A  prova  della  inverosimiglianza  intrinseca  di  questa  interpretazione  e 
dello  sforzo  che  essa  richiede  per  essere  accolta,  basti  ricordare  che  anche 
il  CoLUGNON,  0.  e,  p.  10,  traduce  per  suo  conto  la  frase  di  Tacito:  «  Pé- 
trone  traga  sous  les  nonns  de  jeunes  impudiques  et  de  femmes  perdues  le 
récit  des  débauches  du  prince  »  e  che  solo  in  nota  egli  aggiunge  «  ou 
plutót  avec  les  noms  des  jeunes  impudiques  ». 


—  381  - 

Ma  io  credo  di  poter  giungere  anche  per  altra  via  ad  una  de- 
terminazione egualmente  limpida  e  sicura  del  pensiero  di  Tacito. 
Se  Petronio  avesse  aggiunto  alla  sua  satira  i  nomi  precisi  delle 
femmine  e  dei  cinedi,  che  erano  testimoni  ed  attori  delle  disso- 
lutezze e  delle  orgie  notturne  del  principe,  Nerone  non  avrebbe 
avuto  bisogno  di  una  lunga  indagine  per  determinare  il  mezzo, 
onde  Petronio  aveva  penetrato  i  suoi  segreti  ;  perchè  il  nome  di 
Silia,  Ì2)si  ad  omnem  lihidinem  adscita  ac  Petronio  perquam  fa- 
miliaris,  lo  avrebbe  liberato  in  un  tratto  da  ogni  incertezza.  Se 
invece  quel  nome  gli  occorse  come  per  caso  {offertur)  e  dopo  una 
lunga  serie  di  dubbii  che  avevano  attraversato  l'animo  suo  {ani 
òigenti),  ciò  vuol  dire  apertamente  che  esso  non  era  suggellato  in 
quel  marchio  perenne  d'infamia  impresso  da  Petronio  sulla  fronte 
di  lui.  Giacché,  si  noti,  ove  il  nome  di  Silia  avesse  brillato  tra 
quelle  turpitudini  immonde,  in  mezzo  alle  donne  perdute  che  furono 
cieco  strumento  delle  libidini  di  Nerone,  Tacito  non  avrebbe  avuto 
bisogno  d'aggiungere  che  ella  era  ipsi  ad  omnem  lihidinem  adscita, 
quasi  per  darci  ragione  dei  sospetti  che  ricaddero  sopra  di  lei  (1). 

Or  se  lo  scritto  di  Petronio  non  conteneva  i  nomi  delle  vittime 
del  tiranno,  e  non  sferzava  la  condotta  del  principe  col  rimproveri 
fiero  delle  sue  colpe,  ma  solo  colla  descrizione  fedele  delle  sue 
stravaganze  notturne,  ognuno  intende  come  la  punta  di  questa 
accusa  non  dovesse  consistere  già  nella  violenza  di  essa,  ma  nello 
scherno  che  versava  a  piene  mani  su  Nerone.  Essa  non  fu  una 
requisitoria,  alla  maniera  di  quella  pronunziata  da  Subrio  Flavo 
al  cospetto  del  tiranno,  ne  gli  rimproverò  i  più  immani  delitti, 
in  cui  quegli  aveva  già  estinta  pur  la  coscienza  della  sua  colpa. 
Questo  sentimento  non  poteva  esser  ridestato  in  lui  dal  semplice 
ricordo  delle  sue  violenze  notturne,  che  lo  richiamava  all'ebbrezza 
dei  suoi  trionfi,  ma  dal  ridicolo  gettato  su  di  quelle  a  piene  mani 
dal  genio  di  Petronio.  Essa  non  era  una  requisitoria  ma  una  sa- 
tira, in  cui  il  principe  trovava  squadernata  la  propria  vita.  E  fu 
solo  nell'elaborazione  fantastica,  a  cui  l'assoggettò  l'opera  dell'ar- 
tista, dipingendo  ogni  nuova  sozzura  (novitate  cuiusque  stupri), 
che  potè   perdere  quel  disgusto  monotono  che  ispirava  la  realtà. 

(1)  lo  accennai  già  a  questo  concetto,  ma  solo  di  sbieco,  nfillo  scritto 
assai  spesso  citato,  pag.  39. 


382 


IV. 
Il  carattere  morale  di  Petronio  Arbitro. 

L'interpretazione  più  diretta  e  genuina  delle  parole  di  Tacito 
ci  porta  dunque  a  confermare,  che  lo  scritto  lanciato  da  Petronio 
contro  il  tiranno  avesse  lo  stesso  carattere  satirico  già  riconosciuto 
nel  suo  romanzo.  Per  coloro  che  sono  abituati  a  considerare  Pe- 
tronio come  un  cortigiano  di  Nerone,  la  satira  forma  un  contrasto 
troppo  stridente  con  l'adulazione,  di  cui  quegli  aveva  dato  prova 
nella  sua  vita  passata.  Or  io  ho  avuto  già  occasione  di  avvertire 
altrove,  che  questo  concetto  non  è  conforme  al  vero  (1).  E  mi 
proverò  qui  a  dimostrarlo,  senza  il  diretto  proposito  di  una  ria- 
bilitazione, ma  per  semplice  omaggio  alla  verità. 

Bicordo  anzitutto  il  posto  segnalato  che  occupa  Petronio  nel  rac- 
conto di  Tacito,  in  mezzo  agli  illustri  cittadini  {illustrium 
virorum)  che  affrontarono  con  stoica  serenità  il  loro  ultimo  fato. 
L'arte  dello  storico  avrebbe  disdegnato  di  illuminarne  la  figura  coi 
l'aggi  più  splendidi  della  sua  luce,  se  l'ultimo  suo  grido  di  vendetta 
fosse  stato  quello  laido  e  interessato  del  cortigiano  adulatore,  nel 
dì  della  sua  disgrazia.  Petronio  era  stato  bensì  nella  sua  giovinezza 
uomo  molle  e  dissoluto,  ma  non  aveva  affogato  nei  vizii  tutte  le 
energie  dello  spirito,  anzi  aveva  dato  perfino  a  quelli  un'intona- 
zione geniale  ed  elegante.  Le  sue  mollezze  attestavano  sempre 
una  cultura  oltremodo  raffinata,  e  la  grazia  arguta  del  piacevole 
motteggiatore  grande  schiettezza  e  semplicità  di  animo.  Egli 
viveva  allegramente  in  mezzo  alla  corruzione  della  vita  mondana, 
ma  senza  esserne  sopraffatto,  anzi  dominandola  signorilmente  colla 
superiorità  dello  spirito.  E  vi  si  adattò  non  per  bisogno  della  sua 
natura,  ma  per  sfogo  della  sua  attività,  a  cui  i  tempi  non  con- 
sentivano un'occupazione  più  seria.  Si  lasciò  attrarre  per  un  mo- 
mento dalla  passione    della  vita  pubblica,  e  prima  in  qualità  di 


(1;   V.  lo  scritto  già  citato,  pag.  37-39. 


—  383  - 

proconsole  di  Bitinia  e  poi  in  quella  di  console  mostrò  di  posse- 
dere vigore  e  attitudine  pari  all'alto  ufficio  (1).  Ma  se  ne  stancò 
presto  e,  messo  dal  nuovo  suo  grado  a  contatto  immediato  colla 
corte,  revoluius  ad  vitia,  seu  vitiorum  imiiatione,  intcr  paucos 
familiarium  Neronis  adsumptiis  est,  eleganiiae  arhitcr  (2).  Egli 
conquistò  l'affetto  del  principe  non  per  conformità  di  vita,  ma  per 
le  qualità  dello  spirito,  che  facevan  di  lui  l'arbitro  della  eleganza 
e  del  buon  gusto.  E  pur  vivendo  in  quell'ambiente  osceno  e  mal- 
fido della  corte,  in  cui  Seneca  potè  obbliare  e  tradire  la  dignità 
del  suo  grado,  rivendicò  a  se  stesso  la  scienza  dei  piaceri  {scien- 
tiam  voluptatum),  ma  ne  lasciò  l'arte  e  la  pratica  a  Tigellino.  11 
vizio  non  ne  aveva  guastato  l'animo.  E,  come  Bruto  visse  alla 
corte  di  Tarquinio,  ex  industria  factus  ad  imitationcm  siultitiae, 
ut,  sub  eius  obtentu  cognominis  liberator  ille  populi  Romani 
animus,  latens  opperiretur  tempora  sua  (3);  così  Petronio,  imita- 
tione  vitiorum  cioè  'fingendosi  corrotto',  potè  meditare  e  compiere 
tranquillamente  nella  corte  del  principe  quella  satira  sociale,  che 
fu  da  ultimo  il  suo  strumento  terribile  di  vendetta,  come  era 
stata  fin  qui  l'occupazione  più  seria  e  costante  della  sua  vita.  Né 
fé'  mai  omaggio  della  libertà  sua  ai  capricci  del  principe.  Come 
in  vita  mantenne  fede  all'amicizia  di  Scevino,  pur  dopo  che  questi 
cadde  in  disgrazia  di  Nerone  (4),  così  da  ultimo  di  fronte  alle 
accuse  dei  cortigiani  non  supplicò  la  grazia  del  principe  (5);  anzi 
volle  darsi  da  sé  stesso  la  morte  a  poco  a  poco,  perchè  questa 
sembrasse  fortuita  e  il  tiranno  non  avesse  la  gioia  di  attribuir- 
sene il  merito  (6).  Natura  semplice  e  schiva  di  qualunque  osten- 


(1)  Tac,  Ann.,  16,  19  :  «  proconsul  Bithyniae  et  mox  consul  vigentem 
se  ac  pareni  ne^otiis  ostendit  ». 

(2)  Tac,  1.  e.  Cfr.  per  il  significato  del  v.  attinebatur,  usato  in  séguito 
da  Tacito  nel  corso  della  sua  narrazione,  Ann.  6,  19:  carcere  attinebatur. 

(3;  Liv.,  1,  56,  8.      • 

(4)  Tac,  1.  e:  «  ergo  (Tigellinus)  crudelltatem  principis,  cui  ceterae  li- 
bidines  cedebant,  adgreditur,  amicitiam  Scaevini  Petronio  obiectans  »;  cfr. 
intorno  a  Scevino,  Ann.  15,  49  segg. 

(5)  Tac-,  1.  e:  «  nec  tulit  ultra  timoris  aut  spei  moras  ». 

(6)  Tac,  1.  e:  «  iniit  epulas,  somno  indulsit,  ut  quamquam  eoacta  mors 
fortuitae  similis  esset  ». 


—  384  — 

tazione  volgare,  egli  andò  incontro  alla  morte  con  spensierata  in- 
differenza, disdegnoso,  nonché  dell'infinita  vanità  del  tutto,  pur 
della  gloria  e  immortalità  del  suo  nome  (1). 

Nulla  io  ho  aggiunto  a  questo  ritratto,  che  non  ci  sia  traman- 
dato dall'interpretazione  genuina  delle  parole  di  Tacito.  E,  se  il 
tipo  che  ne  vien  fuori  si  sottrae  alla  comune  volgarità  e  contende 
al  dramma  la  gloria  della  più  perfetta  e  completa  incarnazione 
di  un  carattere  artistico,  non  ne  invidiamo  perciò  la  natura  umana, 
che  trova  in  esso  così  raro  compenso  alle  sue  infinite  debolezze. 
Ciò  che  a  noi  interessa  solamente  è  che  non  sia  disforme  dalla 
realtà  storica.  Or  questa  ci  addita  bensì  degli  individui ,  che 
ostentano  la  virtù  a  più  sicuro  appagamento  dei  loro  vizii  ;  ma 
non  ci  ha  mostrato  ancora  degli  uomini,  che  simulino  per  puro 
capriccio  dei  vizii  che  non  hanno.  Ciò  non  può  avvenire  che  per 
morbosa  impotenza,  e  attesta  la  degenerazione  ultima  della  natura 
umana.  Ma  quando  l'animo  resiste  al  vizio  e,  pur  restando  spon- 
taneamente in  mezzo  ad  esso  e  sentendo  il  lezzo  che  ne  emana, 
non  lo  subisce,  vuol  dire  che  vi  è  una  forza  intima  che  lo  puri- 
fica e  lo  conserva  immacolato,  tra  le  tentazioni  pungenti  del  male. 
In  ciò  dire  io  non  perseguo  una  mia  vaga  immaginazione,  ma 
presto  ascolto  agli  ammaestramenti  sicuri  delle  parole  di  Tacito. 
11  quale,  raccontando  che  il  principe  vendicò  in  Silia  la  rivela- 
zione delle  sue  stravaganze  notturne,  ha  affermato  nel  modo  più 
solenne  che  di  esse  non  fosse  consapevole  o  ministro  Petronio. 


*  * 


Un  egregio  giovane,  il  dr.  Ci  vitelli,  commentando  testé  con 
affettuosa  cura  lo  scritto  del  Sogliano  intorno  a  Petronio,  si  è  pro- 
vato a  dare  di  queste  parole  di  Tacito  un'interpretazione  affatto 
nuova,  che  io  reputo  perciò  stesso  meritevole  d'esser  presa  in 
esame.  Pigliando  le  mosse  dalla  traduzione  del  Davanzati,  che  io 
riferii  nel  primo  mio  scritto  a  più  comoda  e  facile  intelligenza 
dei  lettori  ùeW Ardologia,  egli  contesta  anzitutto  che  Silia  avesse 


(1)  Ibid.:  «  neque  tamen  praeceps  vitaiu  expulit,  ut  libitum  alloqui  amicos, 
non  per  seria,  aut  quihus  glorvim  constantiae  peteret  ». 


-  385  - 

tradito  i  segreti  di  Nerone;  e  poi  afferma  che  essa  fu  esiliata  dal 
tiranno  solo  a  sfogo  della  sua  ira  e  per  l'amicizia  onde  era  av- 
vinta a  Petronio  (1).  Le  parole  di  Tacito,  a  cui  egli  si  riferisce, 
son  queste  sole:  agitur  in  exsilium  iamquam  non  siluisset,  quae 
viderat  pertuleratque,  proprio  odio.  11  Civitelli  afferma,  che  la 
frase  iamquam  non  siluisset  non  rappresenti  già  l'imputazione 
sotto  di  cui  essa  fu  condannata  dal  principe,  ma  il  pensiero  dello 
storico,  il  quale  dichiarerebbe  che  essa  fu  mandata  in  esilio, 
«  quantunque  avesse  taciuto  su  tutto  quello  che  aveva  sofferto  e 
veduto  »;  e,  riferendo  poi  l'ablativo  proprio  odio  alla  proposizione 
incidentale  che  precede,  immagina  per  questo  mezzo  che  essa 
avesse  taciuto,  «  perchè  a  dirlo  ci  avrebbe  rimesso  il  proprio 
onore,  perchè  ne  aveva  essa  stessa  vergogna  ». 

Questa  interpretazione,  a  tacere  di  parecchie  inverosimiglianze 
intrinseche  (Silia,  ad  es.,  era  troppo  dissoluta  per  poter  avere 
gli  scrupoli  che  il  Civitelli  le  attribuisce),  poggia  apertamente 
sopra  un  duplice  equivoco.  Il  Civitelli  immagina  da  una  parte, 
con  un  intervento  poco  opportuno  dello  storico  nel  bel  mezzo 
del  suo  racconto,  che  iamquam  implichi  sempre  un  concetto 
contrario  alla  realtà  ('  come  se  ')  ;  laddove  gli  era  così  agevole 
avvertire  che  Tacito  vi  ricorre  assai  di  frequente  per  accennare 
ad  un  capo  d'accusa,  più  spesso  vera  che  falsa,  cfr.  Hisi.  1,  8: 
solliciii  et  iraii  iamquam  ('perchè')  alias  paries  fovissent',  1, 
48  :  servili  deinceps  probro  respersus  esi,  iamquam  ('  perchè  ') 
scyphum  aureum  in  convivio  Claudii  furaius  ;  2,  26  :  vincius 
praefecius  casirorum  lulius  Gratus,  iamquam  frairi  apud  Otho- 
nem  miliianti  proditionem  ageret  ('sotto  l'accusa  che  meditasse  il 
tradimento  nell'interesse  del  fratello'):  Ann.  \,  12:  pridem  itivisus 
iamquam  plus  quam  civilia  agitaret;  13,  43:  intercessa  princeps 
iamquam  satis  expleia  ultione  (2).   E  d'altra  parte  egli  distacca 


(1)  Giuseppe  Civitelli,  Sirene  e  Satiri,  Napoli  1897,  pag.  14-15  in  nota. 

(2)  Il  fatto  trovasi  di  già  avvertito  dal  Draeger,  Hisf.  Syntax  der  lat. 
Spraché^,  2,  p.  680:  «  die  modale  Partikel  iamquam  hat  bei  Tacitus  zu- 
vpeilen,  wie  das  griechische  ibc,,  eine  causale  Bedeutung  :  'weil  angeblich*, 
also  eine  fremde  Ansicht  oder  Aussage  angebend...  Nach  Pfitzner  bezeichnet 
tamqiiam  die  Voraussetzung  und  Annahme  allgemeiner  Uebereinstimmung  ». 

Rivisiu  di  filologia,  ecc.,  XXV.  25 


—  386  - 

l'ablativo  proprio  odio  dalla  frase  agiiur  in  exsih'um,  di  cui  è  si- 
curo complemento,  per  saldarlo  insieme  con  siluisset  e  volgerlo 
ad  un  significato  non  meno  complesso  che  inverosimile,  cioè  «  per 
sfuggire  alla  odiosità  che  gliene  sarebbe  incolta  ».  Or  anche  qui 
tornava  assai  facile  richiamare  l'analogia  di  luoghi  affini,  come 
ad  es.  Ann.  15,  64:  at  Nero,  nullo  in  PauUnam  proprio  odio 
(«  non  avendo  alcuna  ragione  personale  di  odio  »),  iuhet  inhiberi 
mortem;  e  ad  ogni  modo  di  avvertire,  che  la  frase  agitur  in  exsi- 
lium  proprio  odio  ha  il  suo  naturale  e  immediato  contrapposto 
nel  periodo  successivo:  at  Minucium  Thermum  Tigellini  simul- 
tatibus  dedit.  Dal  quale  si  deduce  che  Nerone,  mentre  abbandonò 
Minucio  Termo  alla  vendetta  di  Tigellino,  sfogò  d'altra  parte 
contro  di  Silia  la  terribile  indegnazione  in  lui  destata  dalla  satira 
di  Petronio. 

Ma  non  son  queste  le  sole  sviste,  in  cui  va  a  dar  di  cozzo  l'in- 
terpretazione nuovissima  del  Civitelli.  Avendo  escluso  le  rivelazioni 
imprudenti  di  Silia  e  presumendo  che  Petronio,  come  uno  dei 
pochi  familiari  di  Nerone,  conoscesse  per  propria  esperienza  le 
orgie  notturne  di  lui,  egli  è  costretto  ad  ammettere,  per  rendersi 
conto  dell'incertezza  del  principe  intorno  alla  provenienza  della  sa- 
tira, che  questa  gli  fosse  recapitata  anonima;  che  Petronio  avesse 
rotto  il  suggello,  con  cui  aveva  indirizzato  all'imperatore  il  suo 
testamento,  perchè  quello  non  servisse  di  prova  contro  di  lui  e  non 
gli  togliesse  il  gusto  di  morire  a  poco  a  poco  e  a  suo  piacimento; 
che  Nerone  avesse  scoperta  la  fonte  della  satira,  sol  dopo  la  morte 
di  Petronio,  e  che  si  sfogasse  dell'ira  accolta  contro  di  lui  colla 
punizione  di  Silia  che  gli  era  stata  amica.  Non  è  facile  distri- 
carsi dal  ginepraio  di  codeste  ipotesi,  che  s'incalzano  e  contrad- 
dicono in  maniera  veramente  vertiginosa.  Esse  attestano  ad  ogni 
modo  un  esercizio  della  mente  per  quanto  vano  altrettanto  ingegnoso, 
e  meritano  almeno  per  questo  titolo   l'onore  di  una  confutazione. 

11  fatto,  che  Petronio  mandò  suggellato  (obsignata)  a  Nerone 
il  proprio  testamento,  è  un  indizio  che  egli  volesse  non  già  elu- 
derne, ma  farne  riconoscere  colla  propria  impronta  la  provenienza. 
E  se  ebbe  cura  di  rompere  il  suggello  e  di  disperderne  le  tracce, 
dopo  quest'ultimo  atto  della  sua    vita,  ciò  fu  solo  perchè  la  tri- 


-  387  - 

stizia  dei  tempi  aveva  fatto  crescere  il  numero  dei  delatori,  e 
Petronio  volle  evitare  per  sua  parte  che  si  abusasse  del  suo  nome 
e  delle  circostanze  della  sua  morte,  per  mietere  vittime  nel  campo 
dei  suoi  amici  {fregit  anuhim,  ne  mox  usui  esset  ad  facienda 
periculà)  (1).  Che  del  resto  Nerone  non  potesse  aver  dubbio  in- 
torno all'autore  della  satira,  ci  è  ancor  questo  indizio  che  lo  con- 
ferma, che  bastò  il  fatto  dell'amicizia  di  Silia  per  Petronio,  per 
farla  ritenere  intermediaria  e  complice  delle  atroci  rivelazioni  che 
questi  aveva  fatte. 


Giudicando  da  questa  altezza  la  satira  di  Petronio,  appare  evi- 
dente la  sua  connessione  col  Satiricon  ;  e  s'intendono  allora  sotto 
la  vera  luce  non  solo  l'ideale  artistico,  a  cui  s'informa  la  co- 
scienza dell'autore,  ma  anche  le  divagazioni  morali  onde  il  ro- 
manzo è  cosparso,  e  che  contrastano  in  modo  così  stridente  col- 
l'oscenità  e  volgarità  dei  personaggi  messi  sulla  scena.  Egli  è  che 
il  sentimento  morale,  onde  s'illumina  quel  lurido  mondo,  è  solo 
nella  coscienza  di  Petronio,  e  che  l'ambiente  che  egli  ritrae  è  la 
corte  del  principe,  sentina  d'ogni  sozzurra.  Questa  antitesi  tra  la 
coscienza  e  la  vita  s'infiltra  quasi  in  ogni  pagina  del  romanzo  di 
Petronio,  e  ha  resistito  finora  ad  ogni  serio  tentativo  di  riduzione 
dell'opera  d'arte  sotto  il  concetto  medesimo,  alla  cui  stregua  si 
giudica'  comunemente  il  cortigiano  di  Nerone  (2).  Si  neghi  pure 
a  Petronio,  come  fa  il  Collignon,  la  coscienza  morale;  si  attri- 
buiscano le  sue  invettive  a  quel  convicium  saeculi,  che  fu  di  moda 
nella  letteratura  retorica  del  primo  secolo  dell'impero;  si  consenta 
il  carattere  ironico  di  quelle  tirate  morali,  che  sarebbero  messe 
sulla  bocca  di  Eumolpo,  soltanto  per  farsi   gioco   del    disaccordo 


(1)  Gfr.  infatti  Tac,  Ann.^  16,  17:  «  raixta  inter  patrem  filiumque  con- 
iurationis  scientia  fingitur,  adsimulatis  Lucani  litteris  ».  Si  noti  inoltre  che 
la  frase  facere  pericidum  prende  quasi  sempre  in  Tacito  il  valore  di  'accu- 
sare'; cfr.  ad  es.  Ann.  13,  33:  «  prò  Eprio  Marcello,  a  quo  Lycii  res  repetebant, 
eo  usque  ambitus  praevaluit,  ut  quidam  accusatorum  euis  exsilio  multarentur, 

'  tamquam  insonti  periculum  fecissent  »:  10,  74:  (delator)  clarissimo  cuique 
pericidum  facessil. 

(2)  Gfr.  il  nostro  scritto  già  citato,  pag.  43. 


che  esiste  tra  le  nobili  teorie  e  la  corruzione  della  vita  (1).  Ma, 
per  quanto  l'ironia  campeggi  nel  romanzo  di  Petronio,  non  si  potrà 
mai  negare  che  egli  abbia  un  concetto  alto  e  serio  dell'arte,  e  che 
l'artista  è  sincero,  quando  ne  deplora  la  decadenza,  provocata  dalla 
corruzione  dai  costumi  e  dalla  sete  dell'oro,  con  cui  si  è  estinta 
il  gusto  per  le  cose  belle  (2). 

V. 
La  satira  di  Nerone. 

Le  conformità  sin  qui  additate  non  sono  le  sole,  da  cui  sia  lecito- 
di  dedurre  la  più  esatta  corrispondenza  tra  l'autore  del  Satiricon 
e  il  cortigiano  di  Nerone.  Io  ho  accennato  già  altrove  alle  due 
dottrine  filosofiche  dello  Stoicisino  e  dell'Epicureismo,  che,  come 
furono  la  norma  della  vita  dì  Petronio,  così  del  pari  campeggiano 
assai  largamente  nel  romanzo  di  lui  (3);  ai  nomi  di  exoleti  e  di 
feminae,  sotto  di  cui  furono  adombrati  così  i  delitti  di  Nerone 
nel  testamento  della  vittima,  come  la  satira  della  sua  corte  (4). 
Ed  ora  aggiungo  il  carattere  che  Tacito  avvertiva  nei  motti  di 
Petronio,  solutiora  et  quandam  sui  negligentiam  praeferentia, 
cioè  quella  species  simplicitatis  tanto  graziosa  in  lui,  che  si  ri- 
specchia pur  nello  stile  dei  suoi  personaggi,  e  costituisce  la  vita 
0  l'elemento  principale  della  sua  satira,  novae  simplicitatis  opus, 
come  egli  stesso  l'ha  definita  (5). 

Ma  vi  ha  un  altro  lato  del  carattere  di  Petronio  che  si  ri- 
specchia anche  più  largamente  nella  sua  satira,  ed  è  quella  mor- 
bida raffinatezza  d'ingegno  (erudito  luxu)  posta  nei  suoi  godimenti. 


(1)  GOLLIGNON,   0.   c,   p.   67-8. 

(2)  CoLLiGNON,  1.  c:  «  rien  n'empéche  d'admettre  que  Pétrone  est  sincère 
quand  il  déplore  la  perle  de  la  simplicité  ancienne,  quand  il  se  plaint  que 
la  passion  de  l'argent  ait  succede  au  goùt  des  belles  choses.  G'est  l'artiste 
qui  parie  alors.  Je  le  croix  plus  convaincu  encore  quand  il  regrette  les 
nobles  et  fécondes  études  d'autre  fois.  Sceptique  en  morale,  Pétrone  est  en 
littérature  un  homme  de  foi  et  de  tradition  ». 

(3)  V.  il  nostro  scritto  già  citato,  pag.  30-3i. 

(4)  Ibid.,  p.  36-37. 

(5)  Sat.,  e.  132. 


—  389  - 

e  che  fece  di  lui  Varbiter  elegantiae  della  corte  di  Nerone  (1), 
duni  nihil  amoenum  et  molle  affluentià  putat  nisi  quod  ei  Pe- 
troniiis  approhavisset.  Questa  eleganza  raffinata,  in  cui  brilla 
quella  medesima  preoccupazione  artistica,  che  è  la  nota  fonda- 
mentale della  vita  di  Petronio,  ha  lasciato  tracce  assai  cospicue 
di  sé  pur  nell'ambiente  realistico  del  romanzo.  E  il  raccoglierle 
non  solo  sarà  nuovo  indizio  di  conformità  tra  l'artista  e  il  corti- 
giano di  Nerone,  ma  ci  darà  anche  norma  per  intendere  la  parte 
che  egli  prese  nella  corte  ai  piaceri  del  principe  (2). 

La  prima  novità,  che  qui  attrae  la  nostra  attenzione,  è  quella 
della  pietanza  imbandita  al  banchetto  di  Trimalchione,  sotto  la 
forma  dei  segni  dello  zodiaco.  Su  ciascuno  di  essi  l'abile  prepa- 
ratore aveva  disposto  una  vivanda  allusiva  ai  varii  loro  nomi  : 
«  super  arietem  cicer  arietinum,  super  taurum  bubulae  frustum, 
«  super  geminos  testiculos  ac  rienes,  super  cancrum  coronam, 
«  super  leonem  ficum  Africanam,  super  virginem  steriliculara, 
«  super  libram  stateram  in  cuius  altera  parte  scriblita  erat,  in 
«  altera  placenta,  super  scorpionem  pisciculura  marinum,  super 
«  sagittarium  oclopetam,  super  capricornum  locustam  marinam, 
«  super  aquarium  anserem,  super  pisces  duos  mullos.  In  medio 
«  autem  caespes  cum  herbis  excisus  favum  sustinebat  »  (3).  Nel 
mentre  i  commensali  si  disponevano  di  mala  voglia  a  saggiare  cibi 
così  grossolani,  all'invito  di  Trimalchione  che  assicurava  esser 
quella  la  parte  migliore  del  pranzo,  irruppero  nella  sala  danzando 
quattro  schiavi,  i  quali  sollevarono  il  coperchio  della    tegghia  e 


(1)  Il  cognome  di  Arbiter,  che  porta  nei  mscr.  l'autore  del  Satiricon,  è 
certamente  connesso  col  titolo  di  elegantiae  arbiter,  che  ha  in  Tacito  il 
cortigiano  di  Nerone,  sia  che  quell'agnome  gli  sia  derivato  più  tardi  da 
questa  speciale  caratteristica  che  egli  ebbe  nella  corte  del  principe,  sia  che 
questa  caratteristica  stessa  si  fondi  e  tragga  origine  dal  suo  primitivo  co- 
gnome. Quel  che  è  certo  quella  definizione  non  deriva  punto  da  Tacito, 
cosa  quest'ultima  non  avvertita  dal  Collignon,  o.  c,  p.  334-5,  quando  ra- 
giona intorno  all'origine  di  essa,  come  se  fosse  un'invenzione  spiritosa  e 
personale  dello  storico. 

(2)  Di  che  non  tenne  conto  Plutarco,  quando  attribuì  a  Petronio  il  titolo 
di  cortigiano  adulatore. 

(3)  Sat..  e.  3'). 


' 


—  390  - 

lasciarono  apparire  di  sotto  «  altilia  et  sumina  leporemque  in 
«  medio  pinnis  subornatum,  ut  Pegasus  videretur,  et  circa  an- 
«  gulos  repositorii  Marsyas  quattuor,  ex  quorum  utriculis  garum 
«  piperatum  currebat  super  pisces,  qui  tamquam  in  euripo  na- 
«  tabaut  ». 

A  questa  prima  galanteria  tien  dietro    ben    presto   un'altra  di 
maggiore  spirito.  Una  compagnia  di  Omeristi  comparisce  sulla  scena 
e,  picchiando  cogli  scudi  sulle  aste,  comincia  la  sua  rappresenta- 
zione. Ma,  prima  che  essa  abbia  termine,  Trimalchione  l'interrompe, 
per  spiegarne  la  comica  allusione   ai    commensali.  «  Scitis,  egli 
«  dice,  quam  fabulam  agant?  Diomedes  et  Gan3'medes  duo  fra- 
«  tres  fuerunt.  Horum  soror  erat  Helena,  Agamemnon  illam  ra- 
«  puit  et  Dianae  cervam  subiecit.  Ita  nunc  Homerus  dicit,  quem- 
«  admodum  inter  se  pugnent  Troiani  et  Parentini.  Vicit  scilicet 
«  et  Iphigeniam  filiam  suam  Achilli  dedit  uxorem.  Ob  eam  rem 
«  Aiax  insanit  »  (1).  A  questo  punto   vien    portato  a  tavola   in 
un  enorme  vassoio  un  vitello  lesso,  con  un  elmo  in  testa.  Aiace 
che  lo  seguiva    colla    spada   insanguinata,  come  fuori   di   sé,   lo 
squarta  e,  trinciando  gesti  nell'aria,  leva  i  pezzi  sulla  punta  e  li 
divide  tra  i  commensali    stupefatti.  Queste  scene   di    così  vivace 
schiettezza,  immaginate  per   lo    stimolo  della  gola,  si  ripetono  e 
s' incalzano   nel    romanzo  come  tanti   quadretti   di   genere,  dise- 
gnati quasi  per  pascolo  dello  stomaco  e  della  mente.  Qui  è  una 
scena  di  caccia,  e  in  mezzo  a  un  gran  frastuono  di  cani  e  di  uc- 
cellatori viene   imbandito  a  mensa  un  intero  cinghiale,  col  pileo 
in  testa  e  con  piccoli  porcellini  di  pasta  frolla  attaccati  alle  mam- 
melle (2).  Là  è  una  gara  tra  due  pescatori  che,  cogli  otri  pieni, 
si  litigano  presso  il  fonte  e  lascian  cadere  dai  loro  vasi  ostriche  e 
pettini,  che  un  valletto  poi  raccoglie  e  distribuisce  agli  ospiti  (3). 
In  queste  spiritose  invenzioni  noi  abbiamo  forse  un  saggio  di 
quella  eleganza  raffinata,  onde  Petronio  era  arbitro  alla  corte  del 
principe.   In   mezzo   all'  abbondanza  di    ogni   altro  piacere,  eran 
queste  le  sole  e  gaie  mollezze  che  lo  richiamassero  ai  divertimenti 


(1)  Sat.,  e.  59. 

(2)  Sat.,  e.  40. 

(3)  Sat.,  e.  70. 


—  391  — 

spensierati  della  prima  gioventù,  e  che  ricevessero  ancora  l'appro- 
vazione del  suo  spirito  artistico.  Ma  non  è  senza  una  vena  di  spi- 
ritoso umorismo,  che  egli  ce  ne  rinnova  lo  spettacolo  innanzi  agli 
occhi.  Nel  sorriso  e  nel  disgusto  dei  convitati  si  presente  già  la 
satira  mordace,  con  cui  egli  sfolgorerà  più  tardi  nel  romanzo 
stesso,  per  bocca  di  Eumolpo,  la  corruzione  Komana  : 

Ecce  Afris  eruta  terris 
Ponitur,  ac  maculis  imitatur  vilius  aurum, 
Citrea  mensa,  greges  servorum  ostrumque  renidens, 
Quae  sensum  trahat.  Hoc  sterile  ac  male  nobile  lignura 
Turba  sepulta  mero  circumvenit,  omniaque  orbis 
Praemia  corruptis  miles  vagus  esurit  armis. 
Ingeniosa  gula  est.  Siculo  scarus  aequore  mersus 
Ad  mensam  vivus  perducitur,  atque  Lucrinis 
Eruta  litoribus  vendunt  conchylia  cenas, 
Ut  renovent  per  damna  faraera.  lam  Phasidos  unda 
Orbata  est  avi  bus,  mutoque  in  litore  tantum 
Solae  desertis  adspirant  frondibus  aurae  (1). 

* 
*  * 

Non  son  però  queste  le  sole  allusioni  satiriche,  che  presenta  il 
romando  alla  corte  di  Nerone.  Il  Collignon  pretese  di  dissimu- 
larne la  verosimiglianza  o  pur  di  limitarne  la  portata  affermando 
che,  se  la  menzione  che  ha  fatto  Tacito  della  satira  imperiale  di 
Petronio  si  riscontrasse  per  caso,  invece  che  nell'opera  di  lui,  in 
uno  degli  autori  delle  Historiae  Augustae  che  fu  contemporaneo  di 
Adriano,  non  si  mancherebbe  di  scorgere  nel  Satiricon,  collo  stesso 
diritto,  una  dipintura  della  corte  di  questo  imperatore  e  un'allusione 
non  meno  verosimile  al  famoso  Antinoo  (2).  Noto  anzitutto,  che 
il  fatto  stesso  della  possibilità  di  questo  secondo  riscontro  lascia 
naturalmente  supporre,  che  nel  Satiricon  sia  comunque  descritto 
l'ambiente  di  una  corte    imperiale,  io  non  debbo  qui  ripetere  la 


(1)  Sai.  e.  119;  cfr.  anche  e.  93. 

(2)  Collignon,  o.  c,  pag.  14-15. 


—  392  - 

larga  dimostrazione,  che  già  ho  fatto  altrove  di  codesto  assunto  (1). 
Ma  posso  qui  aggiungere,  a  conferma  sempre  più  sicura  di  quelle 
deduzioni,  che  pur  dell'altro  romanzo  latino,  composto  da  Apuleio 
un  secolo  dopo  di  Petronio,  il  Mahaffy  ha  creduto  recentemente, 
e  con  grande  verosimiglianza,  di  scorgere  la  fonte  ultima  nelle 
Metamorfosi  di  Lucio  di  Patra,  e  di  additare  nelle  immoralità  e 
turpitudini  che  ne  costituivano  il  fondo  come  una  dipintura  fedele 
delle  orgie,  onde  nell'antichità  fu  famosa  la  corte  di  Nerone  (2). 
Io  non  insisterò  più  del  dovere  sopra  codesta  ipotesi,  che  avrò 
forse  occasione  di  richiamare  e  valutare  altrove  con  assai  miglior 
proposito.  Ma  non  posso  tacere,  tra  i  contatti  molteplici  che  il 
Satirico!]  presenta  colla  persona  di  Nerone,  alcune  analogie  nuove, 
non  sufficientemente  avvertite  la  prima  volta  che  mi  proposi  di 
indagare  gli  elementi  storici  del  carattere  di  Trimalchione  (3). 
Accenno  anzitutto  alla  volgarità  di  lui,  che  fa  così  strano  con- 
trasto alla  pretesa  di  eleganza,  a  cui  informa  ogni  altro  abito  ed 
atto  della  sua  vita.  Egli  si  lascia  accompagnare  al  bagno  da  un 
puer  delicatus  colla  zazzera  lucida  ed  inanellata,  ma  si  serve  poi 
di  quella  sì  bella  e  lunga  capigliatura  sol  per  nettarvi  le  dita  (4). 
11  desiderio  della  nettezza  lo  lascia  ricadere  nell'eccesso  opposto 
di  una  grande  sudiceria,  poiché  non  si  contenta  di  far  dare  acqua 
alle  mani  dei  commensali,  ma  anche  ai  loro  piedi,  e  di  farne 
nettare  con  gran  cura  le  unghia  (5).  Non  sa  moderare  a  tavola 


(1)  Cfr.  lo  scritto  già  citato,  pag.  45-59  e  pag.  5,  e  anche  l'altra  nostra 
indagine  su  'Napoli  e  il  Satyricon  »  in  Archivio  Storico  Napoletano,  anno 
1893,  pag.  3-14. 

(2)  The  greek  world  under  Roman  sway  froìn  Polybius  to  Plutarch  by 
J.  P.  Mahaffy,  London  1890,  pag.  295-300. 

(3)  Ora  naturalmente  rinunzierei  ad  ammettere,  che  Petronio  abbia  trovata 
la  prima  ispirazione  del  suo  romanzo  nel  sepolcro  di  M.  Antonio  Encolpo, 
esistente  in  Roma  sulla  via  Aurelia.  Quella  iscrizione,  come  ha  mostrato 
ottimamente  il  Sogliano,  o.  e,  p.  20-34,  e  confermato  poi  il  Bùcheler  in 
Rhein.  Museum,  51,  p.  471,  è  dell'età  degli  Antonini,  e  risente  bensì  in  sé 
dello  spirito  scettico  dell'autore  del  Satiricon  (cfr.  anche  il  nostro  scritto  già 
citato,  p.  47-49),  ma  non  può  avergli  servito  come  di  modello. 

(4)  Sai.,  e.  27  :  «  exonerata  ille  vesica  aquam  poposcit  ad  manus  digi- 
tosque  paululum  adspersos  in  capite  pueri  tersit  ». 

(5j  Sat.,  e.  31:  «  pueris  Alexandrinis  aquam  in  manus  nivatam  infunden- 
tibus  aliisque  insequentibus  ad  pedes  ac  paronychia  cum  ingenti  subtilitate 
tollentibus  ». 


—  393  — 

la  sua  incontinenza,  e  domanda  scusa  agii  ospiti  per  questa  sua 
sconcia  debolezza,  autorizzandoli  anzi  spronandoli  ad  imitarne 
l'esempio  (1).  Crede  di  dar  prova  di  grande  eleganza,  facendo  versar 
vino  invece  che  acqua  fra  le  mani  dei  convitati,  durante  il  ban- 
chetto (2).  E  pesa  poi  a  tavola  i  braccialetti  della  moglie,  per  dar 
saggio  delle  immense  spese  a  cui  va  incontro  per  essa  (3).  A 
questa  volgarità  fa  riscontro  la  ferocia  crudele,  con  cui  si  abbandona 
alla  punizione  dei  suoi  servi,  pure  in  mezzo  alla  gran  libertà  loro 
concessa.  Fa  tempestare  di  schiaffi  un  valletto,  a  cui  era  cascato 
di  mano  un  tondo  d'argento,  sol  per  l'audacia  che  aveva  avuto  di 
raccattarlo  e  di  non  spazzarlo  via  con  le  altre  immondizie  (4).  In 
questo  misto  di  lusso  e  di  taccagneria,  di  benevolenza  e  di  efferata 
tirannide  non  è  chi  non  riconosca  la  bizzarria  capricciosa  e  crudele 
del  figliuolo  d'Agrippina,  Nihil  tam  inacquale  erat,  dice  Encolpio 
di  Trimalchione  (5);  e,  chi  pensa  all'  incostanza  dell'imperatore 
nelle  sue  relazioni  verso  gli  amici,  non  può  non  credere  che  contro 
di  lui  soprattutto  sia  indirizzata  la  satira  dì  Petronio. 

A  me  pare  che  alcune  scene  di  questa  lo  prendano  così  diret- 
tamente di  mira,  che  non  sia  più  consentito  di  disconoscerne  l'al- 
lusione. Accenno  alla  scena  in  cui  Trimalchione,  dopo  di  aver  of- 
feso il  suo  ragazzo  prediletto,  se  lo  leva  sulle  spalle  per  calmarne 
lo  sdegno.  «  Puer  Croesus  autem  lippus,  sordidissimis  dentibus, 
«  catellam  nigram  atque  indecenter  pinguem  prasina  involvebat 
«  fascia  panemque  semissera  ponebat  super  torum  atque  nausea 
«  recusantem  saginabat.  Quo  admonitus  officii  Trimalchio  Scy- 
«  lacem  iussit  adduci  praesidium  domus  familiaeque.  Nec  mora, 
«  ingentis  fbrmae  adductus  est  canis  catena  vinctus,  admonitusque 
«  ostiarii  calce,  ut  cubaret,  ante  raensam  se  posuit.  Tum  Tri- 
«  malchio  iactans  candidum  panem  'nemo',  inquit,  Mn  domo  mea 
«  me  plus  amat'.  Indignatus  puer  quod  Scylacem  tam  effuse  lau- 

(1)  Sat.,  e.  47. 

(2)  Sat.,  e.  31:  «  vinum  dedere  in  nianus  ». 

(3)  Sat.,  e.  67:  «  ultimo  etiam,  ne  mentiri  videretur,  stateram  iussit  af- 
ferri et  circumlatum  approbari  pondus  ». 

{A)  Sat.,  e.  34:  «  Trimalchio  colaphis  obiurgari  puerum  ac  proicere  rursus 
paropsidem  iussit  »;  cfr.  anche  e  52. 
(5)  Sat,  e.  52. 


-  394'  - 

«  daret,  catellam  in  terra  deposuit  hortatusque  est  ut  ad  rixam 
*  properaret.  Scylax,  canino  scilicet  usus  ingenio,  taeterrimo  la- 
«  tratti  tricliniuna  implevit  Margaritamque  Croesi  paene  laceravit. 
«  Nec  intra  rixam  tumultus  consti  ti  t,  sed  candelabrum  etiam 
«  super  mensam  eversum  et  vasa  omnia  crystallina  comminuit  et 
«  oleo  ferventi  aliquot  convivas  respersit.  Trimalchio  ne  videretur 
«  iactura  motus,  basiavit  puerum  ac  iussit  super  dorsum  ascendere 
«  suum.  Non  moratus  ille  usus  est  equo  manuque  piena  scapulas 
«  eius  subinde  verberavit,  interque  risum  proclamavit:  'bucca 
«  bacca,  quot  sunt  hic?'  Kepressus  ergo  aliquamdiu  Trimalchio... 
«  potiones  iussit  dividi  omnibus  servis,  qui  ad  pedes  sedebant, 
«  adiecta  exceptione  :  'siquis,  inquit,  noluerit  accipere,  caput  illi 
«  perfunde.  Interdiu  severa,  nunc  hilaria  »  (1).  Non  vi  è  chi  non 
avverta  una  satira  sanguinosa  e  mordace,  nella  descrizione  del  ti- 
ranno che  soggiace  ai  capricci  del  suo  schiavo  prediletto.  Qui  non 
è  più  la  gaiezza  del  narratore  di  genio,  che  racconta  e  sorride  ; 
ma  attraverso  alle  parole  di  lui  guizza  l'ironia  più  feroce,  che 
appunta  lo  strale  della  critica  e  lo  converte  in  arma  terribile  di 
vendetta.  Qui  Petronio  non  ride  allegramente,  ma  schernisce  con 
profonda  amarezza  ;  e  la  satira  di  lui  non  mira  già  a  colpire  nel 
liberto  risalito  la  sua  antica  origine  servile,  ma  abbassa  al  livello 
di  uno  schiavo  chi  fu  posto  sul  trono  da  un  capriccio  della  for- 
tuna. Una  natura  così  bizzarra  non  ha  contratta  la  sua  volgarità 
dalle  condizioni  della  nascita  ;  ma  convien  dire  piuttosto  che  egli 
l'abbia  acquisita  nella  depravazione  progressiva  dell'animo,  dalla 
quale  non  riesce  ad  esimersi  mai,  neppure  coll'ostentazione  di  una 
insolita  clemenza.  E  difatti,  quando  colpito  in  un  braccio  dalla 
caduta  di  un  giocoliere,  tra  la  costernazione  generale  della  moglie 
e  dei  commensali,  egli  vieta  ai  servi  di  menarne  vendetta,  ha  un 
bel  dire  che  concede  la  libertà  a  quel  fanciullo,  «  ne  quis  posset 
«  dicere  tantum  virum  esse  a  servo  vulneratum  »;  ma  nessuno 
gli  crede,  né  tien  conto  di  questa  sua  benignità,  la  quale  è  smen- 
tita dalla  flagellazione  del  povero  schiavo,  «  qui  brachium  domini 
«  contusum  alba  potius  quam  conchyliata  involverat  lana  »  (2). 

(1)  Sat.,  e.  64. 

(2)  Sat.,  e.  54. 


—  395  — 


* 
*  * 


In  questa  specie  di  arguzie  crudeli  è  un'altra  nota  della  natura 
di  Nerone,  che  Petronio  ha  ritratta  e  colorita  nella  sua  satira,  lo 
non  accenno  già  a  quelle  prove  di  spirito,  in  cui  Triraalchione  dà 
così  misero  saggio  della  sua  cultura,  come  ad  es.  la  variazione  erme- 
neutica intorno  ai  segni  dello  zodiaco  e  all'efficacia  che  essi  eser- 
citano sulla  generazione  (1),  la  definizione  del  bronzo  Corinzio  (2), 
le  sottigliezze  intorno  alla  natura  della  povertà  e  al  fondamento 
delle  controversie  retoriche  (3).  Tutte  queste  son  manifestazioni 
ulteriori  di  quelle  tendenze  artistiche,  in  cui  già  altra  volta  cre- 
demmo di  dover  sorprendere  come  un'allusione  diretta  alle  velleità 
del  principe.  Ma  io  qui  intendo  di  mettere  in  mostra  principal- 
mente quella  ostentazione  di  compassionevole  liberalità,  che  vuol 
essere  insieme  prova  di  arguzia  e  di  sentimenti  umanitarii.  Tri- 
malchione,  parlando  degli  animali  a  cui  dobbiamo  la  nostra  gra- 
titudine, mette  tra  i  più  laboriosi  la  pecora  e  il  bue;  «boves, 
«  quorum  beneficio  panem  manducamus;  oves,  quod  lana  illae  nos 
«  gloriosos  faciunt.  Et,  facinus  indignum  !  aliquis  ovillam  est  et 
<  tunicam  habet  »  (4).  Questo  sentimento  di  compassione  vorrebbe 
essere  arguto,  ma  riesce  insieme  ad  appagare  la  naturale  vanità 
dell'animo  ;  come  quando  Trimalchione  concede  la  libertà  al  servo 
Dioniso,  per  avere  il  diritto  di  proclamarsi,  alla  maniera  di  Ales- 
sandro, padre  piuttosto  che  figliuolo  di  Bacco  (5).  È  così  radicata  in 
lui  questa  aspirazione,  che  in  un  momento  d'ebbrezza  egli  se  ne  trova 
indotto  a  concedere,  o  almeno  a  promettere,  la  libertà  a  tutti  i  suoi 
servi,  rilasciando  però  loro  in  principio,  come  saggio  iniziale  della  sua 
magnanimità,  soltanto  il  libero  uso  dell'acqua.  «Amici,  inquit,  et 
«  servi  homines  sunt  et  aeque  unum  lactem  biberunt,  etiam  si  illos 


(1)  Sat.,  e.  39. 

(2)  Sat.,  e.  50. 

(3)  Sat.,  e.  48. 

(4)  Sat.,  e.  56. 

(5)  Sat.,  e.  41:  «  Trimalchio,  'Dionyse,  inquit,  liber  esto'.  Puer  dctraxit 
pilleum  apro  capitique  suo  iniposuit.  Tum  Trimalchio:  'non  iiegabitis  me, 
inquit,  habere  Liberum  patrem'  ». 


-  396- 

«  malus  fatus  oppressit.  Tamen  me  salvo  cito  aqiiam  liberam 
«  gustabunt.  Ad  summara,  omnes  illos  in  testamento  meo  manu- 
«  mitto  »  (1).  Si  metta  ora  a  riscontro  con  questa  tendenza  la 
passione  sfrenata  che  egli  ha  per  le  cose  greche  (2),  l'ambiente 
in  cui  vive,  i  personaggi  che  frequentano  la  corte  di  lui;  e  mi 
si  dica  se  in  questo  duplice  carattere,  falsamente  umanitario  e 
ostentatamente  greco,  di  Trimalchione  Petronio  non  abbia  ritratto 
due  delle  debolezze  più  caratteristiche  della  natura  di  Nerone.  Si 
direbbe  quasi  che  in  questa  descrizione  si  presenta  l'editto,  con 
cui  qualche  anno  più  tardi  Nerone  doveva  concedere  la  libertà  a 
tutta  quanta  la  Grecia. 

Di  questa  concessione,  già  variamente  accennata  dagli  scrittori 
antichi,  si  è  ritrovato  testé  il  documento  storico  in  un  titolo  greco 
posto  dalla  città  di  Acraephiae  a  ricordo  perpetuo  di  quell'av- 
venimento. Non  sarà  forse  inutile  di  riferirne  quella  parte  almeno, 
in  cui  Nerone  esalta  la  propria  magnificenza:  aTrpoaòÓKriTOV  ii)uiv, 
àvòpeq  "EWriveq,  òuupeàv,  el  Kal  |Lir|òèv  irapà  Tr\q  ènr]c,  jacTaXo- 
(ppoaùvr|(;  òtvéXTriaTov,  xap\lo}xa\,  TOffaùrnv  6aY]v  oùk  èxujpricTare 
aÌTeT(T6ai.  rTavrei;  oi  Tf]v  'Axaiav  Kai  tfiv  euu<;  vOv  TTeXoTróvvricrov 
KaTOiKouvreq  "EXXr^vec;  XópeTe  èXeuGepiav  dviaqpopiav  tìv  oùò'  èv 
loxc,  eÙTuxeaTdTOK;  ù|ud)v  rrdvTe^  xPÓvoi<;  è'axeTe,  n  yòp  àXXoTpioiq 
f)  àXXrjXoK;  èòouXeùaaT€.  Ei'Oe  |uèv  ouv  aK^xalovC^q  Tr\q  'EXXdboq 
trapeixóiLiTiv  taùrriv  iy]v  òuupedv,  iva  fiov  TrXeioveg  dTroXauujcri 
ir\<;  xdpiToc;,  òiò  Kaì  )aé|Licpo)Liai  tòv  aìuùva  TrpobarravriCavTd  )uou 
TÒ  yiéfeQoc,  Tf\c,  xdpiTO(;.  Kaì  vOv  òè  où  òi'  è'Xeov  v^àc,  dXXd  òi' 
euvoiav  èuepTeiu),  d,u€ipo|nai  òè  xoùq  0eoù?  ùjuujv  iLv  Kaì  bid 
Yn?  Kaì  old  OaXdTTri(;  atei  |liou  7Tpovoou)aéviJuv  7T6TT€ipaMai  oti 
jLioi  TnXiKaOra  eùepTeteiv  Ttapécrxov.  TTóXei<g  laèv  ydp  Kaì  dXXoi 
ilXeuGepuuaav  r|T6|uóve(;,  Népuuv  òè  oXrjv  xnv  tTrapxeiav  (3). 

Il  dotto  archeologo  francese  Maurizio  Holleaux,  a  cui  noi  dob- 
biamo la  scoperta  e  la  lettura  di  questo  titolo,  sospetta  giusta- 
mente che  esso  riproduca  con  gran  fedeltà  il  discorso   tenuto  da 


(1)  Sai.,  e.  71. 

(2)  Sat.  e.  38. 

(3)  Gfr.  Maurice  Holleaux  in  Bullctin   de  Correspondance  Helléniqne, 
Paris  1888,  pag.  510-528  e  Mahakky,  o.  c,  pag.  256  segg.  e  313. 


—  397  — 

Nerone  in  quella  circostanza.  Or  chi  pon  mente  all'intonazione  di 
esso,  a  quel  misto  di  orgoglio  e  di  vanità  che  ne  traspare,  alla 
benevolenza  accoppiata  all'ironia,  all'ambizione  che  si  disposa  al 
disprezzo,  a  quella  goffa  e  ostentata  fiducia  nella  protezione  degli 
dei,  a  quel  sentimento  di  insana  superbia,  che  gli  fa  parere 
troppo  augusti  i  confini  segnati  dai  tempi  alla  sua  magnanimità, 
non  può  non  riconoscere  che  Petronio  ha  scolpito  nella  sua  satira 
la  natura  del  principe,  con  un'arguzia  ed  un'ironia  che  si  mantiene 
fedele  alla  realtà  e  ne  rispetta  le  esigenze,  più  di  qualsiasi  rac- 
conto storico. 


Certo  convien  riconoscer  che  la  satira,  per  quanto  pungente, 
rifugge  quasi  sempre  dal  prendere  un  tono  soverchiamente  perso- 
nale ed  aggressivo.  L'artista  fa  scomparire  la  sua  persona  e,  tutto 
intento  a  ritrarre  la  natura  dei  suoi  personaggi,  non  carica  le 
tinte  del  suo  quadro,  ma  si  riserba  la  parte  dell'osservatore  ;  la- 
sciando che  l'arguzia  e  la  satira  non  s'infiltri  già  nel  suo  racconto, 
come  per  sovrapposizione  esteriore,  ma  sgorghi  limpida  e  serena 
da  quel  contrasto  tra  il  mondo  ideale  o  fittizio  della  immagina- 
zione e  quello  rude  della  realtà,  che  fu  mai  sempre  la  sorgente 
più  sicura  e  abbondante  del  ridicolo.  Giacche  non  conviene  di- 
menticare che  la  satira  di  Petronio,  sebbene  gli  servisse  da  ul- 
timo come  strumento  assai  efficace  di  vendetta,  non  fu  concepita 
né  composta  a  sfogo  di  personali  risentimenti.  Essa  è  una  vera 
dipintura  ideale  e  fedele  della  corte,  e  assunse  il  tono  dell'ironia, 
sol  perchè  questa  è  la  veste  esteriore  con  cui  il  genio  dell'artista 
può  disegnare  e  riprodurre  il  lato  falso  e  comico  della  vita.  Anzi 
è  così  lontano  dal  pensiero  di  Petronio  l'intento  puramente  sog- 
gettivo di  una  satira  personale,  che  egli  ha  cura  perfino  di  dissi- 
mularne le  allusioni.  La  realtà  si  trasfigura  sempre  nel  regno  della 
fantasia,  l'individuo  si  converte  nel  tipo,  a  suggello  di  quella 
idealità  che  è  la  vita  perenne  dell'arte.  Però,  pure  in  mezzo  a 
questa  elaborazione  fantastica,  apparivano  così  nitidi  e  vivaci  i  con- 
tatti colla  realtà,  che  Petronio,  per  disperderne  le  tracce,  preferì 


-  398  — 
di  lasciare  nell'ombra  l'ambiente  storico  da  lui  descritto,  e  di  ta- 
cere anche  il  nome  della  città  a  cui  ci  riporta   una  delle  scene 
principali  del  suo  romanzo. 

VI. 
La  parodia  della  «  Troiae  Halosis  »  e  la  critica  della  Farsaglia. 

Prima  di  sottrarre  alla  coscienza  dell'artista  la  rivelazione  di 
questo  suo  segreto,  non  sarà  inutile  di  far  cenno  dell'ultimo  dato 
storico  che  il  romanzo  presenta,  riguardo  all'epoca  della  sua  com- 
posizione. Ne  riceverà  luce  anche  l'indole  generale  del  suo  rac- 
conto, e  ne  resterà  confermato  in  modo  definitivo  quell'intento 
satirico,  nel  quale  consiste  non  solo  il  maggior  segreto,  ma  anche 
il  più  vivo  interesse  della  sua  creazione  artistica.  Io  accenno  a 
quel  breve  saggio  di  poema  epico  intorno  alla  guerra  civile,  in 
cui  si  riconosce  ormai  da  tutti  concordemente  un'allusione  a  Lu- 
cano (1). 

L'esatta  valutazione  dell'intento  artistico  di  Petronio  gioverà 
anche  meglio  a  determinare  il  significato  preciso  dell'altro  poe- 
metto relativo  alla  presa  di  Troia  (2).  Di  cui  riesce  troppo 
facile  negare  lo  scopo  satirico,  sol  perchè  s'ignora  la  composizione 
originale,  che  Eumolpo  avrebbe  schernita  (3).  Ma  chi  tien  pre- 
sente il  metro  lirico  in  cui  esso  è  scritto  (65  senarii  graecanici), 
pari  forse  a  quello  in  cui  Nerone,  durante  l'incendio  di  Koraa, 
declamò  con  accompagnamento  della  lira  il  suo  carme  intorno 
alla  presa  di  Troia  (4);  l'evidente  contratfazione  della  maniera  di 
Lucano  (5),  della  cui  arte  fu  pure  emulo  e  seguace  l'imperatore  ; 


(1)  Gfr.  il  nostro  scritto  già  citato,  pag.  39-40  e  anche  Sogliano,  o.  c, 
pag.  44-45. 

(2)  Sat.,  e.  89. 

(3)  Gfr.  CoLLiGNON,  0.  e,  pag.  132-148. 

(4)  Il  BùcHELER  sostiene  che  T  MXiou  ó[Xu)0i<;  di  Nerone  sia  soltanto  una 
parte  o  un  canto  del  poema  intitolato  Troica;  ma  non  vi  è  nessuna  prova 
di  fatto  che  confermi  tale  ipotesi. 

(ò)  Gfr.  GoLLiGNON.  0.  e,  p.  141:  «  il  semble  qu'il  ait  voulu  ici  lucaniser 
Virgile  ». 


-399  — 

può  ben  riconoscere  in  questo  saggio  una  spiritosa  parodia  di  quella 
MXiou  a\ujcnq  a  lui  attribuita  da  Svetonio  (1).  Certo  in  esso  pre- 
dominano quelle  tendenze  retoriche  ed  enfatiche,  che,  come  colo- 
rivano ì  discorsi  di  Nerone,  così  dovevano  ridondare  soprattutto 
nei  suoi  carmi.  Accenno  sommariamente  all'iiso  ardito  di  alcune 
metafore,  come  messis  per  anniis  (2),  alla  sovrabbondanza  di  nomi 
astratti  con  significato  concreto  (3),  alle  espressioni  soverchia- 
mente concise  (4),  al  giro  artifizioso  della  frase  (5),  alle  affettate 
e  continue  antitesi  (6);  e  concludo  che  senza  un'intenzione  satirica 
mal  s'intenderebbe  il  cumulo  di  tante  contorsioni  ed  asprezze,  nel 
breve  giro  di  pochi  versi,  sulla  bocca  di  Eumolpo. 

Del  resto  io  intendevo  soprattutto  di  riferirmi  al  poema  de  hello 
civili  (7),  di  cui  non  disconosce  l'intonazione  critica  neppure  il 
Collignon,  nel  lungo  studio  destinato  a  questo  soggetto  (8).  Con- 
viene però  deplorare,  che  una  considerazione  affatto  subiettiva 
perturbi  in  lui  l'intelligenza  serena  e  compiuta  di  questa  critica 


(1)  SvET.,  Ner.,  38. 

(2)  Vv.  1-2: 

«  lam  decima  maestos  inter  ancipites  metus 
Phrygas  obsidebat  messis  », 

dove  messis  obsidet  è  certamente  una  goffa  stortura.  Ad  essa  fa  riscontro  la 

«  Roborea  moles  spirat  alieno  metu  » 
del  V.  2fì,  e  il 

«  Pulsumque  marmor  abiete  imposita  gemit  » 
del  V.  34. 

(3)  vv.  7-8  :  «  recessus  —  Qui  castra  caperent  », 

e  V.  9  :  «  irata  virtus  abditur  ». 

(4)  V.  10:    «  in  suo  voto  latent  ». 

(5)  v.  31:    <.<  undaque  resultat  scissa  tranquillo  minor  », 
V.  38:    «  liberae  ponto  iubae  », 

v.  47:    «  morsque  ipsa  miseros  mutuo  perdit  metu  ». 

(6)  V.  17:    «  mentisque  pavidae  gaudium  lacrimas  habet  », 
V.  27:    «  ibat  iuventus  capta,  dum  Troiani  capit  », 

V.  50:    «  iam  morte  pasti  », 

V.  51:    «  iacet  sacerdos  inter  aras  victima  », 

V.  53:    «  Peritura  Troia  perdidit  primum  deos  », 

V.  65:    «  Gontraque  Troas  invocat  Troiae  sacra  ». 

(7)  Sat.,  e.  119. 

(8)  Collignon,  o.  c,  pag.  149-226  e  soprattutto  pag    184  segg.  e  p.  357. 


—  400  — 

letteraria,  alla  cui  illustrazione  avevano  già  così  bellamente  con- 
ferito le  lunghe  e  accurate  ricerche  del  Mòssler  e  del  Wester- 
burg  (1).  Al  Collignon  non  sennbra  verosimile  che  Petronio  derida 
contemporaneamente  così  Lucano  come  Nerone,  che  fu  emulo  di 
lui;  e  si  leva  d'imbarazzo  negando  recisamente  un'intenzione  sa- 
tirica a  queste  due  composizioni  epiche,  che  quegli  ha  introdotte  nel 
suo  romanzo  (2).  E  il  Sogliano  lo  segue  su  di  questa  via  così 
scabrosa,  affermando  che  non  possono  coesistere  nella  medesima 
opera  le  due  caricature;  e  che  la  pazza  gelosia,  anzi  l'odio  indo- 
mito di  Nerone  per  i  trionfi  di  Lucano,  dovesse  attutire  nel- 
l'animo di  Petronio  il  desiderio  o  il  bisogno  di  farsene  eco  nella 
sua  satira  (3). 

Qui  si  giudica  evidentemente  di  Petronio  alla  stregua  di 
quel  fallace  criterio,  che  gli  ha  fatto  attribuire  il  titolo  di  cor- 
tigiano ;  e,  volendosi  cercare  in  ogni  caso  un  intento  personale 
e  interessato  nella  sua  satira,  si  viene  di  necessità  a  riconoscere 
che,  se  la  gelosia  di  Petronio  potè  esser  destata  dal  favore  di 
Lucano,  essa  dovesse  rabbonirsi  colla  disgrazia  di  lui.  Chi  ab- 
bassa al  livello  di  contese  personali  la  critica  d'arte  contenuta 
nel  Satiricon,  non  solo  ne  frantende  la  serena  obiettività,  ma 
mostra  di  non  pregiare  quella  natia  e  perenne  freschezza,  quello 
studio  spassionato  del  vero,  che  è  il  segreto  eterno  della  vitalità 
d'ogni  opera  letteraria.  L'impersonalità  della  satira  di  Petronio 
apparirà  anche  meglio  agli  occhi  nostri,  se  essa  accumuna  in- 
sieme innanzi  alla  coscienza  dell'artista  la  vittima  ed  il  tiranno, 
il  poeta  e  il  suo  rivale.  Ne  ci  lasceremo  indurre  da  questa  pretesa 
contradizione  ad  optare  tra  l'uno  o  l'altro  termine  dell'alternativa, 
messa  dal  Collignon  al  nostro  giudizio.  Queste  considerazioni 
estrinseche,  se  non  prevalsero  sull'animo  di  Petronio,  non  debbono 


(1)  Gfr.  MoESSLER,  Commentatio  de  Petronii  poemate  de  bello  civili, 
Bresiau,  1842,  e  Quaestiomim  Petronianarum  specimina  tria,  Hirschberg 
Pfund,  1857-70;  E.  Westerburg,  Petron  nnd  Lucan  in  Rhein.  Mui5eum, 
voi.  38,  p.  92  segg.;  cfr.  ancora  Maurice  Souriau,  de  deorum  ministeriis 
in  Pharsalia,  Paris  1885. 

(2)  Collignon,  o.  c,  p.  147,  357. 

(3)  Sogliano,  o.  c,  p.  45. 


-  401   - 

nemmeno  perturbare  i  nostri  apprezzamenti.  La  critica,  che  egli 
ha  fatto  della  Farsaglia,  anticipa  così  serenamente  il  giudizio  della 
posterità,  che  è  una  vera  ingiustizia  quella  del  Collignon,  il  quale 
ha  preteso  di  abbassarne  la  finezza  e  la  portata  al  semplice  livello 
di  una  esercitazione  di  scuola. 


L'improvvisazione  di  Eumolpo,  quantunque  a  detta  di  Petronio  (1) 
non  abbia  ancor  ricevuta  l'ultima  mano,  è  concepita  con  tutta  la 
serietà  di  un'opera  d'arte,  quale  si  addice  all'altezza  dell'argo- 
mento e  alla  dignità  dell'ideale  artistico  da  lui  contradetto.  Gli 
spettatori,  a  differenza  di  ciò  che  avevan  praticato  per  l'altra  im- 
provvisazione sulla  presa  di  Troia,  non  coprono  di  fischi  e  di  pietre 
la  voce  del  poeta  (2),  ma  si  mostrano  compresi  d'ammirazione  per 
questo  nuovo  saggio  di  straordinaria  volubilità  del  suo  ingegno. 
Or  se  nella  voce  degli  spettatori,  come  nel  coro  di  una  tragedia 
greca,  si  vuol  veder  rispecchiato  il  convincimento  morale  di  Pe- 
tronio, convien  ritenere  che  egli,  pur  dissentendo  sostanzialmente 
dalla  maniera  e  dall'ideale  artistico  di  Lucano,  non  potesse  avere 
per  lui  il  disdegno  e  il  disprezzo,  che  ha  riversato  a  piene  mani  sul- 
l'ingenua fissazione  del  suo  imperiale  imitatore.  Nei  295  esametri  di 
Eumolpo  Petronio,  pigliando  a  modello  la  Farsaglia,  ha  voluto  darci 
un  saggio  di  quel  che  dovrebbe  essere  un  poema  intorno  alla 
guerra  civile.  Egli  ne  ha  disegnati  non  solo  gli  elementi  artistici 
ma  anche  il  concetto  storico,  con  una  serietà  d'intendimento  a 
torto  disconosciuta  dal  AVesterburg.  Il  canto  infatti  si  apre  con 
una  splendida  dipintura  della  corruzione  Romana,  nella  quale  il 
poeta  addita,  con  profonda  coscienza  di  osservatore  e  di  storico,  la 
prima  e  più  diretta  causa  delle  guerre  civili.  Passando  quindi  a 
descrivere  le  due  forze  umane,  che    si    servirono  di  quelle  come 


(1)  Sat.,  e.  118:  «  tamquam  si  placet  hic  impetus,  etiam  si  nondum  re- 
cepii ultimam  manura  », 

(2)  Petronio,  a  proposito  della  Troiae  halosis,  narra  nel  Sat.,  e.  90:  «  ex 
iis,  qui  in  porticibus  spatiabantur,  lapides  in  Eumolpum  recitantem  mise- 
runt  »;  e  riguardo  al  bellton  civile  si  contenta  di  notare,  Sat.,  e.  124:  «  haec 
Eumolpus  ingenti  volubilitate  verborum  effudit  ». 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XXV.  26 


-  402  — 

strumento  della  loro  ambizione,  egli  delinea  il  carattere  di  Cesare 
e  di  Pompeo,  mostrando  a  chiare  note  la  sua  predilezione  per  il 
primo  dei  due  campioni,  cui  assiste  insieme  la  coscienza  altissima 
della  sua  missione,  la  nobiltà  del  carattere  e  la  giustizia  della 
causa. 

Questo  concetto  fa  mostra  di  sé  fin  dalle  prime    parole  in  cui 
egli  addita  i  triumviri,  per  far  cenno  della  sorte  ad  essi  riserbata  : 

Tres  tulerat  fortuna  duces,  quos  obruit  omnes 

Armorum  strue  diversa  feralis  Enyo. 

Crassum  Parthus  habot,  Libyco  iacet  aequore  Magnus, 

lulius  ingratam  perfudit  sanguine  Komam, 

Et  quasi  non  posset  tot  tellus  ferre  sepulcra, 

Divisit  cineres.  Hos  gloria  reddit  honores  (1). 

Il  motivo  epico  però,  che  qui  si  trova  accennato  come  in  forma 
d'epiteto  nell'ingratitudine  di  Roma,  brilla  in  tutta  la  sua  luce, 
appena  Cesare  si  presenta  sulla  scena  e  dalla  vetta  delle  Alpi 
sfolgora  il  suo  rivale.  La  figura  di  lui  assume  allora,  in  mezzo 
alle  asprezze  della  natura,  il  carattere  e  la  tempra  indomita  del- 
l'eroe, ed  egli  vede  fuggire  a  sé  dinnanzi,  tra  lo  spavento  e  la 
costernazione  generale  dei  suoi  nemici,  anche  il  Magno  Pompeo, 

Ille  tremor  Ponti  saevique  repertor  Hydaspis, 
Et  piratarum  scopulus,  modo  quem  ter  ovantem 
luppiter  horruerat,  quem  fracto  gurgite  Pontus 
Et  veneratus  erat  submissà  Bosporus  unda. 
Proh!  pudor,  imperii  deserto  nomine  fugit. 
Ut  Fortuna  levis  Magni  quoque  terga  videret  (2). 

1  motivi  mitologici,  che  da  questo  punto  s'intrecciano  alla  narra- 
zione poetica,  rispondono  così  fedelmente  all'ideale  classico  dell'e- 
popea, svolto  e  affermato  nella  precedente  discussione  da  Eumolpo, 
che  è  necessità  ritenere  che  essi  sieno  stati  contrapposti  al  carattere 
storico  e  artistico  della  Farsaglia,  sol  per  metterne  in  mostra  la 
falsità. 


(1)  Sat.,  e.  120. 

(2)  Sat.,  e.  123. 


-403  - 

Certo  io  non  nego  che  questa  contradizione  assuma  qua  e  là  la 
punta  dell'ironia.  11  Westerburg  ne  ha  con  grande  acume  ricercati 
alcuni  indizii  nel  poema  di  Eumolpo;  ne  il  Collignon  è  riuscito, 
per  quel  che  a  me  pare,  ad  impugnarne  in  alcun  modo  l'evi- 
denza (1).  Ricorderò  due  sole  di  queste  tracce,  che  mi  sembrano 
fra  le  più  sicure  e  cospicue.  Lucano  aveva  scritto  nella  Parsaglìa, 
3,  16-17,  che  Caronte  si  era  trovato  in  grave  difficoltà  nel  tra- 
ghettare all'altra  riva  le  ombre  dei  morti  nella  giornata  di  Farsalo: 

Praeparat  innumeras  puppes  Acherontis  adusti 
Portitor. 

Petronio  ricalca  questo  medesimo  motivo,  ed  esagerando  il  lato 
veramente  comico  di  esso  fa  presagire  espressamente  dalla  For- 
tuna il  grave  imbarazzo  del  nocchiero  infernale: 

Vix  navita  Porthmeus 
Sufficiet  simulacra  virum  traducere  curaba; 
Classe  opus  est  (2). 

Così  del  pari  Lucano,  facendo  l'apoteosi  di  Nerone,  aveva  prean- 
nunziato in  questa  forma  la  sua  ascensione  celeste: 

Aetheris  immensi  partem  si  presseris  unara, 
.'    Sentiet  axis  onus  (3). 

E  Petronio,  volgendo  al  ridicolo  questa  prova  stomachevole  di 
adulazione,  fa  addirittura  intervenire  un  rivolgimento  nelle  sfere 
celesti,  abbandonate  dagli  dei  per  la  loro  partecipazione  alla  bat- 
taglia di  Farsalo  : 

Sentit  terra  deos:  rautataque  sìdera  pondus 
Quaesivere  suum  ;  namque  omnis  regia  caeli 
In  partes  diducta  ruit  (4). 


(1)  V.  Collignon,  o.  c.  pag.  180  segg. 

(2)  kat.  b.  e,  V.  117-119. 

(3)  Lue,  Phars.,  1,  45. 

(4)  Petr.,  b.  e,  V.  264-266. 


-  404  — 

Se  la  parodia  è  l'esagerazione  di  un  motivo  comico,  nessuno  potrà 
disconoscerne  la  presenza  in  questi  due  luoghi  di  Petronio.  I  quali, 
coll'intenzione  ironica  che  comunicano  alla  sua  critica,  ce  ne  ri- 
velano l'obiettivo,  volto  principalmente  a  ritrarre  Lucano  dal  falso 
indirizzo  artistico  sin  qui  seguito  nel  suo  poema.  Ciò  farebbe  sup- 
porre che  la  Farsaglia  fosse  appena  cominciata  e  nota  solo  per  i 
varii  saggi,  che  il  poeta  ne  aveva  dato  nelle  pubbliche  letture.  Ne 
è  indizio  il  fatto,  che  le  allusioni  di  Petronio  si  riferiscono  quasi 
esclusivamente  0  ai  tre  primi  libri  o  al  settimo  (1);  e  che  egli 
accenna  alla  Farsaglia  come  a  un  semplice  tentativo,  ancora  lon- 
tano dal  suo  compimento  (2).  Or  chi  riporta  questi  dati  alla  no- 
tizia che  ci  comunica  Vacca  nella  vita  di  Lucano,  che  cioè  Nerone 
gli  interdisse  nel  64  l'uso  delle  pubbliche  letture,  deve  natural- 
mente ritenere  che  la  conoscenza  che  ebbe  Petronio  della  Farsaglia 
fosse  di  epoca  anteriore  a  questa  data.  E  d'altra  parte,  poiché  l'in- 
tonazione generale  della  sua  critica  richiede  di  necessità  che  questa 
fosse  scritta,  mentre  l'autore  del  poema  era  ancora  in  vita,  se  ne 
deduce  con  piena  certezza  che  la  parte  del  Satiricon,  in  cui  Lu- 
cano è  preso  di  mira,  fosse  composta  prima  del  65,  cioè  dell'anno 
della  sua  morte.  Conclusione  questa  assai  preziosa  ed  atta  a  dis- 
sipare perfin  gli  ultimi  dubbii  circa  la  persona  dell'autore  del 
Satiricon,  nel  quale  non  è  ormai  più  consentito  ad  alcuno  di  non 
riconoscere  il  contemporaneo  di  Nerone  (3). 


(1)  CoLLiGNON,  0.  e,  pag.  162. 

(2)  Sai.,  e.  118:  «  ecce  belli  civilis  ingens  opus  quisquis  attigerit,  nisi 
plenus  litteris,  sub  onere  labetur  ». 

(3)  Il  Sogliano  si  serve  ancora  di  due  prove  per  negare  questa  attribu- 
zione cronologica  del  Satiricon  all'età  di  Nerone;  del  nuper  (e.  2)  con  cui 
si  accenna  al  decadimento  dell'eloquenza  (Sogl.,  p.  48),  e  dell'agg.  tam  ma- 
gnus  che,  essendo  comune  a  Petronio  (e.  20,  92,  117,  136)  e  all'iscrizione 
della  villa  Panfili,  gli  sembra  d'origine  assai  tardiva  in  latino  (1.  e,  p.  42-43). 
Riguardo  al  primo  punto  io  noto  che,  sebbene  nnper  si  possa  riferire  tal- 
volta ad  età  assai  remota  (come  in  Cic,  de  div.,  1,  39,  de  n.  d.,  2,  50), 
non  è  possibile  d'altra  parte  distaccare  la  testimonianza  di  Petronio  da  quelle 
del  tutto  affini  di  Cassio  Severo,  di  Quintiliano  e  di  Tacito.  E  quanto  al- 
l'origine dei  costrutti  tam  grandis  e  tam  magnus  non  possiamo  dimenticare 
che  essi  ricorrono  già  in  Sen.  ad  Marc,  16,  e  diventano  poi  frequentissimi 
in  Marziale,  6,  36,  1;  11,  56,  7. 


-  405  - 


VII. 


La  scena  principale  del  romanzo  di  Petronio 
e  la  colonia  Napoletana. 

L'ultimo  tentativo  fatto  dal  Sogliano,  per  ritrarre  l'epoca  della 
composizione  del  Satiricon  a  principio  del  terzo  secolo  dell'impero, 
procede  dall'onesto  proposito,  di  cui  assai  gli  sono  grato,  di  ri- 
muovere dalla  identificazione  pur  così  evidente  della  scena  prin- 
cipale del  Satiricon  con  Napoli  (1)  l'obiezione  antica  e  costante, 
che  le  vien  contrapposta,  dell'origine  tardiva  della  colonia  Napo- 
letana. La  dimostrazione  del  suo  assunto  era  assai  ardua,  e  non 
può  destar  meraviglia  che  egli  non  sia  riuscito  punto  allo  scopo, 
che  si  era  prefisso.  Prima  però  di  rimettere  in  relazione  tra  di 
loro  i  due  termini  del  problema,  che  sembrano  così  inconcilia- 
bili, vediamo  se  non  sia  il  caso  di  spostare  il  secondo  di  essi,  e 
di  riferire  ancora,  come  altri  presumono,  a  Cuma  o  a  Pozzuoli  la 
scena  del  banchetto,  per  cui  pur  ci  parve  indicato  con  tanta  si- 
curezza l'ambiente  di  Napoli. 

Noto  subito  che  l'identificazione  con  Cuma,  proposta  e  difesa 
così  autorevolmente  dal  Mommsen,  non  incontra  ormai  più  il  fa- 
vore dei  dotti.  A  prescindere  dalle  altre  obiezioni,  su  cui  non 
parmi  ora  il  caso  di  insistere  (2),  il  ricordo  che  fa  Trimalchione 
di  Cuma  (5a^.  e.  48:  nani  Slhyllam  qiiidem  Cumis  ego  ipse  oculis 
meis  vidi  in  ampulla  pendere)  esclude  affatto  la  residenza  di  lui 
in  quella  città,  durante  l'epoca  del  banchetto;  e  l'ipotesi  che  Cumis 
sia  semplicemente  una  glossa,  sostituita  all'espressione  generica  in 
hac  colonia,  mchiàe  il  dubbio  assai  poco  verosimile  che  la  tradi- 
zione della  sibilla  non  fosse  popolare,  come  dianzi,  o  l'immagine 
di  lei  non  più  visibile  in  Cuma  (3). 


(1)  Cfr.  Sogliano,  o.  c,  pag.  7-9,  e  lo  scritto  speciale  da  me  destinato  a 
questo  soggetto  col  titolo  Napoli  e  il  Satyricon  di  Petronio  Arbitro  in 
Arch.  Stor.  Napolet,  ann.  XVIII,  1893,  fascicolo  li. 

(2)  V.  lo  scritto  testé  citato,  pag.  17-22. 

(3)  A  questa  argomentazione  ha  aderito  recentemente  anche  il  Klebs,  o. 
e,  pag.  e68-70. 


—  406  - 

Un'argomentazione  egualmente  perentoria  sembra  ognora  a  me 
anche  quella  che  ho  fatto  valere  altrove  contro  l'ipotesi  del  lan- 
nelli,  il  quale  identificava  con  Pozzuoli  la  colonia  del  Satiricon. 
Sebbene  a  questa  tesi  abbiano  testé  aderito,  quasi  contemporanea- 
mente e  senza  alcuna  relazione  tra  di  loro,  il  Beloch,  l'Haley  e 
il  Klebs  (1),  nessuno  di  essi,  per  quel  che  a  me  pare,  è  riuscito 
a  rimuovere  l'obiezione  gravissima,  che  a  Pozzuoli  non  convenga 
in  alcun  modo  il  titolo  di  urhs  graeca.  Il  ricordo  che  ne  fa 
Encolpio  {Sat.  e.  81:  effugi  iudiciiim...  ut  mendicus  exsid  in  de- 
versorio  graecae  urbis  iacerem  desertus)  implica  una  determina- 
zione ben  precisa,  alla  quale  non  è  punto  consentito  di  attri- 
buire il  significato  metaforico,  con  cui  Giovenale,  come  in  tuono 
di  disprezzo,  scaglia  quel  nome  medesimo  contro  di  Roma  (2).  E 
d'altra  parte  il  contrapposto  con  exsul  afferma  in  modo  vera- 
mente esplicito  il  dispiacere  di  Encolpio,  di  trovarsi  egli  greco 
abbandonato  senza  protezione  e  difesa  in  una  città  greca  (3). 

Or  non  basta  evidentemente  il  fatto  additato  dal  Klebs  (4), 
che  Petronio  menziona  ancora  in  120,  68  i  magnae  Dicarchidos 
arva,  per  spiegare  con  questa  preservazione  tardiva  e  poetica  del 
nome  greco,  scomparso  dall'uso  ufficiale  fin  dal  194  av.  Cr., 
l'allusione  concreta  del  Satiricon.  La  città  descritta  da  Petronio, 
come  ho  già  largamente  dimostrato  altrove,  è  greca  d'origine, 
di  lingua,  di  costumi,  d'istituzioni  (5).  E,  se  appariscono  qua  e 
là  degli  accenni  a  consuetudini  Romane,  ciò  accade  o  per  quelle 


(1)  Beloch,  Campanien.  Ergdngungen  imd  Nachtrdge.  Breslau  1890, 
pag.  450-51;  Haley,  o.  c,  pag.  23-40;  Klebs,  o.  c,  pag.  677-683. 

(2)  V.  Bei.och,  1.  e,  e  la  critica  già  fatta  della  sua  ipotesi  nella  nostra 
memoria  precedente,  pag.  15-16. 

(3)  L'H.\LEY,  o.  e,  pag.  37-8,  si  prova  a  riferire  questo  cenno,  sull'esempio 
del  lannelli,  ad  un  quartiere  greco  della  città  di  Pozzuoli.  Ma  è  una  limi- 
tazione assolutamente  arbitraria,  non  autorizzata  in  alcun  modo  dalle  parole 
dell'autore. 

(4)  Klebs,  o.  c,  pag.  678.  —  11  Klebs  (ib.)  vede  additato  come  una  forma 
tuttora  viva  il  nome  di  Bicaearchia  nel  seguente  luogo  di  Plinio,  N.  H.,  3, 
61:  Pideoli  colonia,  Bicaearchia  dicti.  Ma  la  concordanza  del  predicato  lascia 
scorgere  facilmente  che  egli  segue  una  cattiva  interpunzione,  invece  della 
vera:  Puteoli  -  colonia  Bicaearchia  -  dicti. 

(5)  Cfr.  il  nostro  scritto  testé  citato,  pag.  3-14. 


—  407  - 

necessarie  transazioni  e  concessioni,  che  la  realtà  è  sempre  obbli- 
gata a  fare  alle  esigenze  dell'arte,  ovvero  anche  per  lo  scopo 
speciale,  che  Petronio  ha  avuto,  di  contrapporre  la  corte  Eoniana 
di  Trimalchione  (1)  all'  ambiente  greco  dei  suoi  commensali  ed 
adoratori;  senza  dire  di  quegli  scambi  reciproci  di  abitudini,  che 
la  convivenza  dei  due  ceti  aveva  apportato  nella  vita  e  dovevano 
trovare  il  loro  rijflesso  nell'arte.  Ed  è  appunto  a  questo  ceto  medio 
dei  greci,  già  quasi  interamente  romanizzati,  che  io  credo  di 
dover  riportare,  assieme  alle  altre  tracce  che  attestano  la  loro 
natura  di  popolazione  bilingue,  anche  quegli  accenni  che  si  tro- 
vano nel  romanzo  ad  usi  e  costumi  Romani,  come  la  tunica  e  la 
lacinia  {Sai.  e.  13-14),  le  nuptiae  ed  il  flammeum  (e.  26),  Vepulum 
dato  al  popolo  (e.  45,  71)  e  i  muìtera  gladiatoria  (ih.),  ì\  noven- 
diale (e.  65)  e  i  parentalia  (e.  78),  i  Saturnalia  (e.  44,  58)  e  il 
nome  Romano  della  festa  indigena  dei  Nudipedalia  (e.  44)  (2). 
Ma  son  queste  peculiarità  che,  come  non  mancano  di  convenienza 
quando  si  trovino  riferite  a  Napoli  in  un'opera  letteraria  dell'età 
di  Nerone,  così  non  accennano  peculiarmente  a  Pozzuoli.  E  a  ben 
altre  affinità  si  dovrebbe  aver  riguardo,  per  richiamare  in  vita 
una  identificazione,  già  per  altri  rispetti  riconosciuta  impossibile. 
Quanto  all'affermazione  dell'Haley  (3),  che  si  riferisca  esclusi- 
vamente a  Pozzuoli  il  titolo  di  seviro  Augustale,  onde  Trimal- 
chione- fa  pompa  nel  suo  monumento  (4),  si  potrebbe  osservare 
che  quella  carica  gli  fu  conferita  nella  sua  assenza  {huic  sevi- 
ratus  ahsenti  est  decretus).  Il  che  rende  assai  verosimile  il  dubbio, 
che  essa  sia  stata  esercitata  almeno  da  lui,  se  non  pure  dal  suo 
collega  Abinna  (5),  in  paese  affatto  lontano  e  diverso  dalla  sua 


(1)  11  Klebs,  0.  e,  p.  677,  mette  in  mostra  appunto  questi  elementi,  senza 
rendersi  conto  della  natura  di  essi.  Ora  egli  è  notevole,  fra  l'altro,  anche  il 
modo  come  Trimalchione  ostenta  di  riportare  ad  origine  Romana  {Sat.^  e.  36) 
pure  il  nome  greco  del  •^uo  servo  Carpus. 

(2)  Veramente  Petronio  descrive  soltanto  la  cosa,  ma  non  ce  ne  indica  il 
nome,  il  quale  vien  ricordato,  forse  per  la  prima  volta,  da  Tertulliano. 

(3)  Haley,  0.  e,  pag.  40. 

(4)  Sat.  e.  71,*  cfr.  anche  e.  30:  C.  Pompeio  Trimalclnoni  seviro  Augu- 
stali. 

(5)  Sat.  e.  65:  Hahinnas  sevir  ;  cfr.  anche  e.  58:  sev ir  gratis  faclìis  sum.  Si 


—  408  — 

abituale  residenza,  secondo  una  consuetudine  comune  attestata 
pure  da  altre  fonti  (1).  Ad  ogni  modo  la  magistratura  degli 
Augusfali  non  è  circoscritta  particolarmente  a  Pozzuoli;  e,  co- 
mune al  resto  d'Italia  e  alle  provincie,  non  sembra  clie  sia  rimasta 
estranea  neppure  a  Napoli,  a  cui  la  riferisce  un  antico  titolo: 

M.  Antonius  Trophimus 

AuG(ustalis)  Pdteolis  et  Neapoli  (2). 

*  * 

L'altro  argomento,  che  s'invoca  per  solito  in  favore  di  Pozzuoli, 
è  la  fortuna  commerciale  fatta  da  Trimalchione  nella  colonia,  dove 
anche  dopo  ebbe  la  sua  residenza  (3).  L'Haley  si  ferma  anch'egli 
su  di  questo  punto  e,  considerando  che  Encolpio  ed  Ascilto  fug- 
gono dalla  colonia,  in  compagnia  di  Eumolpo  e  di  Gitone,  sulla 
nave  del  mercante  Tarantino  Licha,  conclude  che  questi  non 
avesse  potuto  approdare  altrove  che  in  un  grande  emporio  com- 
merciale, come  quello  di  Pozzuoli  (4).  Ed  io  aggiungo  per  mia 
parte  che  il  simulacro  di  Nettuno,  osservato  in  Baia  da  Trifena 
durante  questa  gita  di  piacere  (5),  c'induce  ad  ammettere  una 
loro  fermata  non  breve  nel  porto  di  Pozzuoli.  Però  noi  non  ci 
sentiremo  da  questo  autorizzati  a  concludere,  che  anche  Trimal- 
chione dimorasse  in  quella  città.  Chi  volesse  giudicare  di  questi 
cenni  coi  criterii  che  oggi  abbiamo  intorno  alla  navigazione,  po- 
trebbe facilmente  ritenere  che  la  nave  di  Licha,  movendo  da  Poz- 
zuoli per  Taranto,  non  fosse  obbligata  a  fermarsi  nel  golfo  di 
Napoli;  e  ne  vedrebbe  quindi  esclusa  la  possibilità  di  un'allusione 


noti  però,  quanto  ad  Abinna,  che  la  presenza  del  littore,  onde  è  accompa- 
gnato a  casa  di  Trimalchione,  lascerebbe  piuttosto  credere  che  egli  si  trovi 
in  quella  città  nel  pieno  esercizio  delle  sue  funzioni. 

(1)  Gfr.  G.  I.  L.  X,  5394  (Aquinum):  «  ei  honorem  llllviratus  detu(lerunt 
Veronenses  ratione  habita)  absentis  eius  extra  ordinem. 

(2)  I.  R.  N.,  n.  2524. 

(3)  Gfr.  Sat.,  e.  71  e  e.  76. 

(t)  Haley,  o.  c,  pag.  26,  e  Sat.,c.  99-101. 

(5)  Sat.,  e.  104:  «  et  mihi  simulacrum  Neptuni,  quod  Baiis  in  tetrastylo 
notaveram,  videbatur  dicere  'in  nave  Lichae  Gitona  invenies"  ». 


-  409     - 

ad  essa,  qual  residenza  stabile  di  Trimalchione.  Ma  sarebbe  una  con- 
seguenza dedotta  da  un'analogia  interamente  fallace.  Gli  antichi  non 
abbandonavano  mai  nei  loro  viaggi  marittimi  la  linea  di  costiera; 
e,  come  per  giungere  da  Leuca  al  capo  Lacinie  giravano  tutto 
intorno  il  golfo  di  Taranto,  così  del  pari,  movendo  da  Pozzuoli, 
facevano  la  loro  prima  fermata  nel  porto  di  Napoli.  Ne  è  indizio 
la  visita  fatta  al  tempio  di  Ercole,  cioè  ad  Ercolano  (1),  nel  loro 
primo  viaggio  di  navigazione  da  Taranto  verso  Pozzuoli.  E  lo 
conferma  poi  in  modo  sicuro  l'invito  frettoloso,  rivolto  dal  mari- 
naro ad  Eumolpo,  di  prendere  cioè  subito  imbarco  sulla  nave  di 
Lica  (2);  sollecitazione  quest'ultima  che  sarebbe  inesplicabile  ri- 
ferita a  Pozzuoli,  cioè  al  punto  di  partenza  del  loro  viaggio,  e 
che  è  invece  completamente  a  posto  in  relazione  con  Napoli,  dove 
la  barca  era  forse  obbligata  a  fare  appena  una  breve  sosta. 

Kichiederebbe  forse  ancora  qualche  dichiarazione  più  precisa  la 
fortuna  commerciale  ammassata  da  Trimalchione.  Ma,  a  prescin- 
dere che  questa  non  era  forse  preclusa,  nemmeno  allora,  a  chi 
viveva  in  Napoli ,  egli  è  certo  che  Petronio  descrive  la  sua  colonia 
non  già  come  centro  di  commercio,  ma  esclusivamente  come  sede 
di  studii.  Or  l'Haley  potrà  bensì  richiamare  la  nostra  attenzione 
sull'esempio  di  quel  ragazzo  ricordato  da  Plinio,  il  quale  da  Baia 
si  recava  a  far  scuola  in  Pozzuoli  (3);  ma  non  potrà  indurci  a 
credere  che  nella  Campania,  anche  nell'antichità  più  remota,  ci 
fosse  un  altro  centro  letterario  al  di  fuori  di  Napoli.  Come  tale 
la  dipingono  Cicerone  e  Strabone  (4),  come  tale  la  conferma  Pe- 


(1)  Sat,  e.  106  :  «  sed  Lichas,  memor  adhuc  uxoris  corruptae  contume- 
liarumque,  quas  in  Herculis  porticu  acceperat,  turbato  vehementius  vultu 
proclaniat  »,  cfr.  Strab.,  5,  5.  8;  e  riguardo  ai  viaggi  degli  anticiii  una 
nostra  memoria  sulla  Geografia   Ovidiana. 

(2)  Sat.,  e.  99:  «  adhuc  loquebatur,  cum  crepuit  oslium  impulsum  stetitque 
in  limine  barbis  horrentibus  nauta  et  '  moraris,  inquit,  Eumolpe,  tamquam 
propudium  ignores'.  Haud  mora  omnes  consurgimus,  et  Eumolpus  quidem 
mercennarium  suum  exire  cum  saicinis  iubet.  Ego  adoratis  sideribus  intro 
navigium  ». 

(3)  I'lin.,  iV.  H.,  9,  24  e  Haley,  o.  c,  pag.  39. 

(4)  Gic,  prò  Rab.,  26:  «  non  modo  eives  Romanos,  sed  et  nobiles  adu- 
lescentes  et  quosdam  etiam  senatores  summo  loco  natos  Neapoli  in  celeber- 
rimo oppido  cum  Graeca  palla  saepe  vidimus  ». 


-  410  — 

troiiio  (1),  sull'esempio  ben  a  lui  familiare  del  Mantovano,  e 
come  sede  di  un  voluttuoso  seguace  di  Epicuro  l'additano  gli  stessi 
papiri  di  filosofia  epicurea  trovati  ad  Ercolano  (2).  Invece  dunque 
di  insistere  sulle  numerose  ragioni  di  convenienza  clie  fanno  di 
Napoli  come  il  centro  naturale  del  romanzo  di  Petronio,  e  che 
nessuno  ha  smentito  (3),  sarà  bene  tener  conto  delle  particolari 
difficoltà  opposte  contro  di  quella  identificazione.  La  quale,  a  diffe- 
renza di  tutte  le  altre,  ha  pure  il  pregio  di  trovarsi  già  consacrata 
nel  glossario  di  Petronio  del  padre  Daniele,  e  di  riportarci  indietro 
sino  all'età  di  Mario  Mercatore  (a.  430)  o  di  Fulgenzio  Planciade 
(480-550),  i  quali,  attingendo  le  loro  notizie  ad  una  tradizione 
assai  piti  dell'attuale  larga  e  sicura,  ebbero  anche  modo  di  tra- 
mandarla a  noi  in  una  forma  forse  più  genuina  ed  autentica  (4). 


* 


L'obiezione  più  formidabile  contro  di  questa  ipotesi  deriva  dal 
titolo  di  colonia  attribuito  alla  città,  in  cui  ebbe  luogo  il  ban- 
chetto di  Trimalchione  (5).  Interpretando  quel  nome  alla  stregua 
del  diritto  Romano,  si  nega  concordemente  la  convenienza  di  esso 
alla  città  di  Napoli,  prima  della  concessione  ufficiale  del  ius  co- 
loniae;  il  quale,  secondo  l'unica  attestazione  sicura  che  ce  ne  è 
data  dalle  iscrizioni,  non  potrebbe  rimontare  più  indietro  di  Ca- 
racalla  o  di  M.  Aurelio  (6).  Gli  agnomi  di  Aurelia  e  di  Anto- 
niniana,  che  porta  la  colonia  nel  titolo  marmoreo  innalzato  in 
onore  di  Alessandro  Severo: 


(1)  Gfr.  il  nostro  scritto  già  citato,  pag.  37. 

(2)  Gfr.  Mahaffy,  o.  c,  pag.  210-218. 

(3)  Gfr.  il  nostro  scritto  già  citato,  pag.  22-40. 

(4)  V.  scritto  citato,  pag.  32  e  cfr.,  per  l'antichità  del  glossario,  Gollignon, 
0.  e,  pag.  1-2. 

(5)  Petronio  adopera  il  nome  colonia  in  Sat.,  e.  44,  57,  76,  patria  in  45, 
76,  e  cioilas  in  8,  117,  129. 

(6)  Gfr.  De  Petra,  Napoli  colonia  Romana,  negli  Atti  dell'Accademia 
di  Archeologia,  Lettere  e  Belle  Arti,  Napoli  1892,  voi.  XVI,  pag.  57-79, 
SoGMANO,  0.  e,  pag.  1-3,  GiviTELLi,  0.  c,  pag.  5-10,  e  anche  il  nostro  scritto 
.speciale  suira''gomento,  pag.  23-25. 


-  411  — 

Colonia   Aurelia.   Aug. 

Antoniniana  Felix 

Neapolis 

accennano  direttamente  ai  due  imperatori,  ed  escluderebbero,  se- 
condo la  dottrina  che  oggi  prevale  fra  gli  archeologi,  la  possi- 
bilità di  una  concessione  più  antica,  della  quale  non  avrebbe  man- 
cato di  tener  conto  la  nomenclatura  larga  e  solenne  a  cui  l'iscrizione 
si  conforma. 

Riconosco  schiettamente  che  tutti  i  titoli  marmorei  da  me 
esaminati,  sulla  scorta  del  Corpus  e  della  Epliemeris  epigraphica, 
si  adattano  con  costante  fedeltà  a  questa  norma;  e  che  in  corri- 
spondenza di  essa,  ad  es.,  la  città  di  Avellino  nel  C.  I.  L.  X, 
1117,  sotto  la  forma: 

Colonia   Yen.  Livia  Aug. 
Alexandriana 
Abellinatium , 

ricorda  le  due  concessioni  coloniali  da  essa  avute  prima  per  parte 
di  Augusto  e  poi  di  Alessandro  Severo;  e  che  la  città  di  Capua 
ostenta  la  sua  gratitudine  successiva  a  Cesare,  Diocleziano  e  Mas- 
simiano colla  nomenclatura  ben  nota  delle  sue  iscrizioni: 

Concordia  lulia   Valeria  Felix  Capua  (1). 

Ma,  se  nessuno  dei  monumenti  epigrafici  deroga  strettamente  alla 
norma,  non  conviene  dimenticare  d'altra  parte,  che  essa  è  appli- 
cata molto  raramente  in  una  forma  così  completa;  e  che  le  iscri- 
zioni coloniali  si  contentano  più  spesso  o  di  mettere  in  mostra 
soltanto  il  titolo  generico  o  di  aggiungervi  uno  solo  dei  molti 
agnomi,  onde  la  colonia  fa  gratificata.  Certo  a  me  non  è  riuscito 
di  trovare  fra  i  tanti  titoli  marmorei  il  caso  di  una  iscrizione, 
in  cui  gli  agnomi  più  recenti  avessero  tolto  di  seggio  i  più  an- 
tichi. Ma  può  con  egual  sicurezza  affermarsi  lo  stesso  delle  iscri- 
zioni impresse  sulle  monete  coloniali  ? 


(1)  Cfr.  C  /.  L.,  X,  3867. 


412 


* 


Indicherò  con  un  numero  progressivo  alcune  delle  principali 
eccezioni  da  me  notate  a  questa  norma  classica,  onde  muovono  gli 
archeologi  nelle  loro  deduzioni. 

I.  La  colonia  di  Ilici,  la  quale  nelle  monete  di  Augusto  è 
denominata  semplicemente  C.  II.  A.,  non  riconosce  la  sua  prima 
fondazione  da  Augusto,  come  pur  l'agnome  farebbe  presumere,  ma 
da  Giulio  Cesare,  secondo  che  appare  dai  titoli  segnati  sulle  mo- 
nete dell'etcì  di  Tiberio: 

a  I.  2(ulia)  A.  (1) 

IL  La  colonia  di  Corinto  ebbe,  come  è  noto,  una  duplice 
deduzione,  la  prima  da  Giulio  Cesare  e  la  seconda  da  Flavio  Do- 
miziano (2).  Ora  è  notevole  che  di  questo  imperatore  si  conser- 
vano due  monete,  l'una  colla  scritta 

Col.  Flavia  Aiig.  Cor.  (3), 

la  quale  riporterebbe,  secondo  la  norma  comune,  la  prima  dedu- 
zione a  Domiziano,  e  l'altra  col  titolo 

Col.  lui.  Aug.   Cor.  (4), 

in  cui  di  quella  deduzione  medesima  si  tien  conto  solo  per  l'a- 
gnome generico  di  Augusta.  Certo  di  fronte  all'una  e  all'altra 
esistono  monete  colla  nomenclatura  completa  : 

Col.  lui.  Flav.  Aug.  Cor.    (5). 


(1)  MiONNET,  Description  de  mèdailles  antiques  grecques  et  romaines, 
T.  1,  pag.  45. 

(2)  Cfr.  MiONNET,  li,  p.  171:  Col.  L.  lui.  Cor.  (moneta  colla  testa  di  Giulio 
Cesare),  e  p.  178  (n.  222):  Col.  lui.  Flav.  Aug.  Cor.  (moneta  colla  testa 
di  Domiziano). 

(3)  MiONNET,  i.  e,  n.  223. 

(4)  MiONNET,  1.  e,  n.  224. 

(5)  Cfr.  nota  2  e  Cohen,  negli  indici  delle  monete  coloniali  annessi  al- 
Tultàmo  volume  delle  Monete  Romane. 


—  413  — 

Ma  d'altra  parte  è  innegabile,  che  da  Domiziano  a  Gordiano  III 
le  monete  coloniali  di  Corinto  portano  la  semplice  scritta  : 

a  L.  I.  Cor.  (1), 

la  quale,  secondo  la  legge  comune,  escluderebbe  affatto  la  dedu- 
zione di  Domiziano;  e  che  nel  tempo  medesimo  altre  monete  del- 
l'età di  Traiano,  Adriano  e  Gordiano  III  la  includono  sotto  la 
forma  generica: 

Col.  lui.  Aug.  Cor.  (2). 

III.  La  colonia  di  Alessandria  nella  Troade,  la  quale  da  Au- 
gusto a  Salonina  si  trova  denominata: 

Col.  Aug.   Tro.^ 

riceve  nelle  monete  di  Caracalla  i  soli  agnomi  di 

Col.  Aur.  Antoniniana  (3), 

i  quali  escluderebbero,  con  un'  interpretazione  soverchiamente  re- 
strittiva, la  prima  concessione  fatta  da  Augusto. 

IV.  La  colonia  di  Laodicea  nella  Pieria,  la  quale  nelle  mo- 
nete greche  di  provenienza  coloniale  da  Augusto  a  Caracalla  si 
trova  denominata  costantemente  : 

lOYAlEQN.  TCON.  KAI.  AAOAIKEQN  (4), 

e  riconosce  quindi,  mercè  del  suo  agnome,  la  prima  fondazione 
ed  origine  da  Giulio  Cesare  (5),  in  séguito  alla  nuova  concessione 


(Ij  MiONNET,!.  c,  p.  181,  n.  241-2-4-7;  p.  182-3,  n.  250-1-64;  Head,  Hist. 
numm.,  p.  339;  Cohen,  1.  e. 

(2)  MiONNET,  1.  e,  p.  178,  n.  225;  p.  179,  n.  228;  Cohen,  1.  e. 

(3)  MioNNET,  li,  pag.  640,  n.  80-162,  e  Suppl.  V,  p.  511,  n.  86-355. 

(4)  MioNNET,  V,  pag.  248-255,  n.  716-768. 

(5)  In  questa  stessa  categoria  si  potrebbero  collocare  anche  le  monete 
greche  di  Iconio,  le  quali  da  Claudio  a  Gallieno  portano  il  titolo  di  KAAY- 
AEIK0NIES2N,  mentre  invece  le  monete  Romane  fanno  cenno  soltanto  della 
concessione  ricevuta  da  Adriano,  mediante  la  scritta  Col.  Ael.  Hadr.  leoni., 
cfr.  MiONNET,  III,  pag.  534,  n.  5-18. 


—  414  — 

ricevuta  da  Settimio  Severo  e  da  Caracalla,  omette  nelle  monete 
latine  il  titolo  antico,  per  far  pompa  soltanto  dei  suoi  nuovi  co- 
gnomi : 

Col.  Sept.  Aurei.  Antonin.   Sever.   Land.  Matrop.  (1). 

V.  La  colonia  di  Berito,  che  ebbe  successivamente  la  con- 
cessione di  questo  titolo  da  Giulio  Cesare  e  da  Augusto  (2),  si 
trova  denominata  sotto  Tiberio  soltanto  coll'attributo  del  primo: 

Col.  lui.  (3); 

e,  dopo  di  aver  ricevuto  da  Settimio  Severo  e  da  Caracalla  il 
nuovo  agnome  di  Antoniniana  (4),  lo  perde  interamente  nelle 
monete  successive,  da  Macrino  a  Salonina,  che  adottano  unifor- 
memente questa  nomenclatura  : 

Col.  lui.  Aug.  Fcl.  Ber.  (5). 

VI.  La  colonia  di  Cesarea  in  Samaria,  la  quale  negli  agnomi  di 

Col.  Prima  FI.  Aug.  Caesaren.  (6), 

frequenti  nelle  sue  monete  da  Traiano  a  Gallieno,  mostra  chia- 
ramente di  dovere  a  Vespasiano  questa  sua  attribuzione,  attesta 
d'altra  parte  una  concessione  più  antica  del  diritto  medesimo,  me- 
diante il  titolo: 

Col.  J(ulia)  FI.  Aug.  Caesaren.  (7) 


(1)  Questi  titoli  non  ricorrono  tutti  insieme  sulle  stesse  monete,  ma  a 
gruppi  nelle  varie  specie  di  esse,  cfr.  Mionnet,  V,  pag.  256-8,  n.  770-83. 

(2)  Cfr.  Mionnet,  V,  pag.  337,  n.  21:  Col.  lui.  Ber.  (monete  colla  testa  di 
Cesare);  ibid.,  n.  22:   Col.  lui.  Aug.  Fel.  Ber.  (moneta  còlla  testa  di  Augusto). 

(3)  Mionnet,  V,  p.  338,  n.  25. 

(4)  Cfr.  Mionnet,  V,  p.  344,  n.  63:  Col.  lui.  Ant.  Aug.  Fel.  Ber.  (moneta 
colla  testa  di  Giulia  Domna);  ibid.,  p.  345,  n.  70:  Col.  lui.  Ant.  Aug.  Fel. 
Ber.  (moneta  coll'immagine  di  Caracalla). 

(5)  Mionnet,  V,  pag.  345-351,  n.  71-112.  Si  noti  che  questo  titolo  più  sem- 
plice ricorre  anche  in  una  moneta  di  Caracalla  (ibid.,  n.  69;. 

(6)  Mionnet,  V,  pag.  487-497,  n.  4-61. 

(7)  Mionnet,  V,  pag.  488,  n.  7-8- 10;  pag.  491,  n.  27;  p.  492,  n.  32-33. 


—  415  — 

di  alcune   monete    dell'età,   di    Adriano,  Macrino  e  Severo  Ales- 
sandro. 

VII.  La  colonia  Flavia  Neapolis  di  Samaria,  la  quale  ebbe 
da  Vespasiano  l'agnome  di  Flavia  (1)  e  forse  da  Caracalla  quello 
di  Aurelia  (2),  perdette  l'uno  e  l'altro  a  tempo  dell'imperatore 
M.  Giulio  Filippo,  dal  quale  o  fu  denominata  semplicemente 


ovvero  anche 


Col.  Serg.  Neapol.  (3), 
Col.  lui.  Neapol.  (4). 


Queste  deviazioni  dall'uso  comune,  che  altri  più  pratico  di  me 
potrà  estendere  e  completare  collo  studio  diretto  dei  monumenti, 
provano,  se  io  non  m'inganno,  che  la  norma  stabilita  dagli  ar- 
cheologi non  è  di  un'applicazione  così  rigida,  generale  e  costante, 
come  pur  di  solito  si  presume.  Certo  sarebbe  venir  meno  a  quelle 
giuste  cautele  che  la  scienza  prescrive,  ove  ci  sentissimo  autoriz- 
zati a  postulare  delle  eccezioni  a  quella  norma,  senza  il  sussidio 
di  alcuna  prova  di  fatto.  Ma  credo  d'altra  parte,  che  sia  una  pre- 
tesa egualmente  ingiustificata  dare  a  quella  norma  un'interpreta- 
zione così  restrittiva,  che  ci  obblighi  a  riconoscere  i  quattro 
agnomi  della  colonia  Napoletana  :  Aurelia  Augusta  Antoniniana 
Felix  da-  un  solo  imperatore,  sia  egli  M,  Aurelio  o  pure  Ca- 
racalla. Certo  a  noi  mancano  prove  epigrafiche  ben  esplicite, 
donde  sia  lecito  di  desumere,  in  modo  sicuro,  un'attribuzione  an- 
teriore fatta  a  Napoli  del  titolo  di  colonia;  e  d'altra  parte  è  troppo 
noto  il  valore  generico  del  titolo  di  Augusta.,  per  poter  trovare 
in  questo  semplice  agnome  un  vero  ostacolo  a  riferire  la  prima 
origine  della  colonia  Napoletana  a  M.  Aurelio  o  a  Caracalla.  Ma, 
se  una  interpretazione  così  restrittiva  può  ritenersi  legittima, 
quando   concorrano  altri  fatti  storici    ad    assodarne  il  valore  o  a 


(1)  Gfr.  MiONNET,  V,  p.  499-506,  n.  69-117:  (DAAOTI.  NEAnOLI.  lAMAP. 

(2)  MiONNET,  V,  p.  503-4,  n.99, 102:  AYP.  «DAA.  NEAnOAEi2C.  CYP.nAA. 

(3)  MiONNET,  V,  p.  507-9,  n.  119-133. 

(4)  MiOiNNET,  V,  p.  507,  n.  122. 


—  416  — 
limitarne  la  portata,  sarebbe  addirittura  assurdo,  per  quel  chea 
me  pare,  riconoscere  in  questo  titolo  una  prova  perentoria  contro 
([ualunque  notizia  di  concessione  anteriore. 

lo  non  so  se,  presa  isolatamente,  l'iscrizione  di  Alessandro  Severo 
consentirebbe  di  giudicare  che  l'istituzione  della  colonia  Romana 
non  possa  essere  più  antica  di  M.  Aurelio.  Essa  ci  darebbe  forse 
diritto  di  affermare,  che  solo  questo  risulti  in  modo  sicuro.  Ma,  se 
altre  prove  indirette,  cioè  non  epigrafiche,  concorressero  a  farci 
ritenere  che  la  colonia  è  d'origine  Augustea,  nessuno  può  legitti- 
mamente presumere  che  tale  attribuzione  sia  esclusa,  in  modo 
preciso,  dal  contenuto  e  dalla  forma  dell'iscrizione.  In  qual  altro 
modo,  io  domando,  il  lapicida  o  l'autore  di  essa  avrebbe  potuto 
attestare,  che  la  colonia  Napoletana  riconosceva  da  Augusto  la 
sua  prima  origine,  se  per  ciò, non  gli  è  bastato  di  intercalare 
quel  titolo  tra  Aurelia  ed  Antoniniana,  e  di  spostarlo  dall'ultimo 
0  penultimo  posto  della  frase,  che  era  il  solo  che  gli  convenisse 
per  un'indicazione  generica  ?  lo  non  ho  bisogno  di  ricordare  i  nu- 
merosi esempii  che  confermano  questa  consuetudine  (1).  Mi  basta 
il  dire  che  al  de  Petra  quello  spostamento  parve  un'anomalia.  E, 
se  l'iscrizione  consente,  secondo  l'avviso  di  lui  (2),  che  quella 
anormalità  si  possa  attribuire  al  desiderio  del  lapicida  di  tener 
distinte  le  due  concessioni  successive  di  M.  Aurelio  e  di  Cara- 
calla,  a  me  non  pare  che  ciò  escluda  un  possibile  riferimento 
ad  età  anche  più  antica,  come  sarebbe  quella  di  Augusto.  Basta 
il  fatto  che  quell'agnome  non  esprime  qui  una  semplice  funzione 
generica,  per  crederci  autorizzati  a  riportarlo,  con  attribuzione  più 
concreta,  al  fondatore  stesso  dell'impero. 

È  un'ipotesi  questa  che  non  contraddice  direttamente  al  tenore 
dell'iscrizione,  e  che  non  può  essere  invalidata  seriamente  dal  solo 
fatto,  che  mancano  fino  ad  oggi  dei  documenti  epigrafici  per  con- 
fermarla. E  difatti,  se  un  argomento  ricavato  dal  silenzio  potesse 
essere  così  perentorio,  noi  ci  vedremmo  obbligati  a  negare  a  Na- 


(1)  Vedi,  oltre  agli  esempii  citati  innanzi,  anche  riscrizione  della  città  di 
Ganosa,  che  deve  a  Marco  Aurelio  il  suo  titolo  di  colonia,  G.  1.  L.,  IX,  34  : 
Colonia  Aurelia  Augusta  Pia   Canusium. 

(2)  De  Petra,  o.  c,  pag.  78. 


-  417  _ 

poli,  in  forza  di  esso,  anche  il  titolo  di  municipio  Romano,  che 
Cicerone  attesta  e  la  costituzione  della  città  lascia  poi  intravedere 
per  segni  non  dubbii.  Anzi,  si  noti,  se  la  costituzione  di  Napoli 
si  fosse  trasformata  sol  così  tardi  da  municipale  in  coloniale, 
rimarrebbe    anche   più    inesplicabile   l'assenza   completa  di  quel 
primo  titolo  nelle  sue  iscrizioni.  Certo  non  è  nuovo  il  caso  di  mu- 
nicipii,  che  rimasero  a  lungo  cristallizzati  in  quella  istituzione.  La 
città  di  Aeclanum,  che  riconosce  da  Sulla  il  principio  della  sua 
costituzione  municipale,  fu  nominata  colonia  Aelia  Augusta  sol- 
tanto a  tempo  di  Adriano  (1).  Il  municipio  di  Milano  fu  assunto 
al  grado  di  colonia  J.(urelia)  J.(ntoniniana)  forse  non    prima  di 
Caracalla,  cioè  del  terzo  secolo  (2).  Ma  in  tutti    questi  casi  non 
mancano  mai  tracce  del  loro  titolo  anteriore  (3).  Or  chi  tien  conto 
che  dalla  guerra  sociale  Koma  aveva  tenuto  nelle  sue  mani  l'am- 
ministrazione di  Napoli,  che  Koraani  furono  nel  primo  secolo  tutti 
i  suoi  magistrati  (4),  può  difficilmente  indursi  a  credere,  che  la  pre- 
senza di  tanti  coloni  non  abbia  avuto  fin  d'allora  un  contrassegno 
esteriore  anche  nel  titolo  della  città.  11  nome  di  colonia,  che  im- 
portava ancora  nei  primi  tempi  dell'impero  una  deduzione  vera  e 
propria  di  coloni  (5),  si  addiceva  interamente  alle   condizioni   di 
Napoli,  e  non  importava  d'altra   parte  alcun  mutamento  proprio 
nella  costituzione  della  città,  come  prova  il  fatto  non  raro  della 
coesistenza  di  esso  accanto  all'altro  di  municipium  (6).  Or  si  può 
egli  giustamente  presumere  che  Napoli    abbia   aspettato  il  terzo 
secolo,  per  cambiare  il  suo  antico  nome  in  quello  più  onorevole 
di  colonia  (7)? 


(1)  G.  I.  L.,IX,  pag.  99en.  1111. 

(2)  C.  I.  L.,  V,  pag.  634  e  De  Petra,  o.  c,  pag.  79,  n.  1. 

^3)  Gfr.  per  Aeclanum  G.  1.  L.,  IX,  n.  1140  e  1146,  e  per  il  municipio  di 
Milano  G.  I.  L.,  V,  n.  5738,  5854,  5858,  6349. 

(4)  Gfr.  il  nostro  scritto  su  Napoli  e  il  Satiricon,  pag.  28-30. 

(5)  Gfr.  DioN.,  Ant.  Rom.,  2,  53  e  Gic,  Phil.,  2,  53.  Si  noti  che  su  un 
suolo  coloniale  non  si  potevano  mandare  nuove  colonie,  e  che  le  ulteriori 
concessioni  di  titoli  furono  soltanto  onorifiche,  cfr.  però  Tac,  Ann.,  14,  27. 

(6)  Gfr.  G.  1.  L.,  IX,  .5074:  patrono  municipii  et  coloniai  municipibus  co- 
loneis  incoleis. 

il)  V.  il  nostro  scritto  già  citato,  pag.  27. 

Hifìista  di  biologia,  ecc.,  XXV.  27 


—  418  — 


*   * 


Si  potrebbe  obiettare  che,  come  manca  per  Napoli  l'attestazione 
ufficiale  del  titolo  di  municipìum  pei  primi  due  secoli  dell'impero. 
così  manca  assolutamente  anche  l'altra  relativa  alla  colonia,  lo 
noto  però  che  latfermazione  non  è  pienamente  esatta.  Vi  ha  un 
antico  titolo,  oltre  a  quello  posto  in  onore  di  Severo  Alessandro  e 
all'altro  più  tardivo  di  Munazio  Concessiano,  in  cui  quel  nome  si 
ritrova  ancora  adoperato,  per  quel  che  a  me  pare,  in  rapporto  con 
Napoli.  L'iscrizione 

LlCINI 


Alfio  Licinio 
V.  P.  Patrono  Co 
loniae  ex  comitibus 
Kegio  Thermensi 
um  vere  patrono 


che  nel  C.  L  L.  X,  1680,  si  trova  riferita  a  Pozzuoli,  appartiene 
quasi  sicuramente  a  Napoli,  come  già  accennai  altrove  (1).  A 
questa  città  la  riportano  le  notizie  concordi  dei  trovamenti,  Gio- 
condo che  ne  parla  come  esistente  in  Napoli  'in  un  vico  detto  la 
giogiosa';  Filo  nardi  che  la  menziona  'apud  rotundam  Mariam', 
Agostino  'in  vico  ecclesiae  S.  Archangeli',  Accursio  'nella 
strada  di  Mezzocannone  in  un  gran  quadrato',  Valletta  'in 
plataea  qua  mons  adscenditur  ad  Bartolomaei  i.  e.  castrum'.  Gior- 
dano 'apud  S.  Angelum  ad  Nidum';  e  il  de  Falco  che  così  la 
descrive:  «  partendo  dal  seggio  di  Nido  per  andare  al  seggio  di 
«  Porto  vedrai  un  marmo  intero  nel  quale  si  legge  Licinio  Alfio  ; 
«  ma  perchè  le  lettere  sono  imperfette,  per  tal  ragione  non  ho 
«  avuto  cura  di  scriverlo  »  (2).  Ora,  per  quanto    il   Sogliano  si 


(1)  Gfr.  lo  scritto  citato,  pag.  28. 

(2)  De  Falco,  Descrizione   dei   luoghi   nntichi  di  Napoli,  Napoli  1617, 
pag.  47. 


-  419  - 
ostini  a  prestar  fede  all'attribuzione  del  Mommsen  (1),  egli  è 
d'altra  parte  innegabile  che  questo  nuovo  titolo,  sebbene  più  re- 
cente, ha  conformità  assai  notevoli  colla  base  di  Munazio  Conces- 
siano  (2),  per  l'intestazione  Licini  che  vi  è  sovrapposta  pari  al- 
l'altra di  Concessiani,  per  la  formola  V.  P.  patrono  coloniae,  per 
la  chiusa  dell'iscrizione  che  ricorda  in  modo  più  semplice  l'altra 
adoperata  nella  lapide  di  Concessiano  :  Ree.  primaria  splendidis- 
sima Hercidanensium.  Se  a  ciò  si  aggiunge  che  la  Begio  Ther- 
mensis  è  attestata  in  modo  pienamente  sicuro  per  Napoli  anche 
nelle  età  successive  (3),  che  in  essa  fu  ritrovato  e  conservato 
questo  antico  titolo,  che  il  nome  osco  Alfio,  frequente  ad  es. 
nelle  iscrizioni  di  Capua,  si  spiega  assai  meglio  a  Napoli  che  a 
Pozzuoli,  si  troverà  nel  cumulo  di  queste  prove  una  condanna 
sicura  ed  esplicita  dell'attribuzione  del  Mommsen. 


* 
*  * 


Se  dalle  iscrizioni  passiamo  ai  documenti  letterarii,  troviamo 
anche  qui  notizie  non  ispregevoli  in  favore  di  una  più  antica  ori- 
gine della  colonia  Napoletana.  Nel  liher  coloniarum,  che  è  una 
compilazione  dell'età  Augustea,  tra  le  altre  colonie  Campane  si 
trova  riferito,  ex  commentario  Claiidii  Caesaris,  anche  il  nome 
di  Napoli:  «  Neapolis  muro  ducta,  iter  populo  dehetur  pedum 
«  LXXX.  Sed  ager  eius  Syriae  Palestinae  a  Graecis  est  in  iu- 
«  gerihus  adsignatus,  et  limites  intercisivi  sunt  constituti,  inter 
«  quos  postea  et  miles  imperatoris  Titi  lege  modum  iugerationis 
«  ob  meritum  accepit  »  (4). 

Chi  tien  presente  la  forma  abituale  tenuta  dal  compilatore, 
non  può  non  avvertire  una  lacuna  nella  notizia  riferita  a  Na- 
poli. La  menzione  delle  colonie  Campane  riproduce  per  ben 
sessantanove  volte  in  forma   stereotipa   lo  schema  adoperato  per 


(1)  SoGLiANO,  0.  c,  pag.  7. 

(2)  G.  I.  L.,  X,  1492. 

(3)  Cfr.  Capasso,  Pianta  della  città    di   Napoli  nel  secolo  XI  in   Arch. 
Stor.  Napolet.,  voi.  XVII,  pag.  425,  n.  3  e  pag.  443. 

(4)  Gromatici  veteres  ex  recensione  Caroli  Lachman.xi,  Berolini  1848,  1, 
pag. 235. 


—  420  — 

la  prima  di  esse  :  «  Aquinum  muro  ducta  colonia,  a  trium- 
«  Yiris  deducta,  iter  populo  debetur  pedum  XXX.  Ager  eius 
«  perennis  limitibus  est  adsignatus  »  (1).  Questa  formola  ri- 
corre con  qualche  leggiera  variazione,  quasi  abitualmente,  anche 
nelle  notizie  che  precedono  (2);  e  ci  lascia  assai  agevolmente  so- 
spettare, che  nella  parte  relativa  a  Napoli  sieno  stati  omessi  o 
soppressi  quegli  elementi  relativi  al  territorio,  che  si  trovano  di 
solito  introdotti  colla  formola  ager  eius.  Non  dico  già  che  questa 
manchi  completamente  nel  nostro  testo  ;  ma  la  forte  avversativa 
sed  che  l'accompagna,  la  quale  sarebbe  affatto  insolita  e  inespli- 
cabile in  rapporto  con  ciò  che  precede  (3),  lascia  chiaramente  in- 
tendere che  il  discorso  qui  devia  ad  argomento  diverso.  A  ciò  si 
aggiunga  la  menzione  esplicita  che  segue  intorno  all'imperatore 
Tito,  la  quale  contradice  espressamente  alla  fonte  ricordata  dianzi 
per  tutte  queste  notizie  ;  e  nei  due  fatti  si  leggerà  la  prova  si- 
cura, che  quella  parte  del  testo,  la  quale  si  riferisce  apertamente 
a  Napoli  di  Palestina,  a  partire  da  sed  ager  eius,  sia  nient'altro 
che  una  glossa  marginale  aggiunta  da  un  qualche  copista  a  saggio 
della  sua  cultura,  e  inserita  poi  nel  testo,  anzi  sostituita  a  quella 
parte  di  esso,  dove  colla  formola  abituale  ager  eius  erano  ricor- 
dati i  confini  e  il  territorio  della  Napoli  Campana.  Credere  che 
la  notizia  intera  appartenga  a  Napoli  di  Samaria,  come  sospetta 
il  Civitelli  (4),  e  che  ad  essa  si  riporti  integralmente  colla  sem.- 
plice  omissione  di  sed  e  di  Syriae  Palestinae,  significa  ricono- 
scere  un'intrusione   illegittima  nel  novero  delle   città   Campane, 


(1)  Ibid  ,  pag.  231. 

(2)  Cfr.  pag.  211  :  «  territorium  Panormitanum  imp.  Vespasianus  adsi 
gnavit  militibus  veteranis:  ager  eius  finitur  terminis  Tiburtinis  »;  pag.  220 
«  colonia  Graniscos  ab  Augusto  deduci  iussa  est;  natn  ager  eius  in  absoluto 
lenebatur  »;  ib.:  «  colonia  Veios  prius  quam  oppugnaretur  ager  eius  mili- 
tibus est  adsignatus  »;  pag.  228:  «  ager  Amiternus  :  iter  populo  non  debetur 
nani  ager  eius  in  tetragona  est  adsignatus  »;  pag.  229:  «  colonia  Superae 
quana:  ager  eius  veteranis  est  adsignatus  ». 

(3)  Anche  il  Sogliano  il  quale  ha  cercato  delle  analogie  nel  testo,  per 
riferire  le  due  parti  di  questa  testimonianza  alla  Napoli  di  Samaria,  ha  do 
vuto  convenire,  o.  e,  pag.  4-5,  che  manca  un  termine  di  confronto  che  au 
torizzi  questa  interpretazione. 

(4)  Civitelli,  o.  c,  pag.  11-12,  cfr.  anche  Sogliano,  1.  e. 


—  421  — 

non  motivata  da  alcuna  causa  esteriore.  Ed  oltre  a  ciò  bisogne- 
rebbe anche  ammettere,  che  un  copista  posteriore  abbia  scoperto 
l'errore  e  si  sia  provato  a  sanarlo,  non  già  espungendo  la  parte 
illegittima,  ma  conservandola  accanto  a  quella  che  egli  riteneva 
sana. 


Eesta  ancora  un'altra  prova  in  favore  dell'origine  Augustea  da 
noi  attribuita  alla  colonia  Napoletana,  la  testimonianza  cioè  di 
Stazio,  il  quale  parla  della  sua  Partenope  come  haud  tennis  pro- 
priis  (i.  e.  incolis),  nec  rara  colonis  (1).  11  Sogliano,  sull'esempio 
dei  suoi  predecessori,  vorrebbe  attenuare  l'importanza  di  questo 
raffronto,  notando  che  in  un'opera  poetica  la  voce  coloni  possa  as- 
sumere il  significato  generico  di  incolae  (2).  Ma  non  si  avvede 
che,  se  questo  è  il  valore  che  essa  riceve  realmente  in  relazione  con 
propriis,  nel  contrapposto  cogli  abitatori  indigeni  della  città  tale  voce 
non  può  avere  altro  significato  che  quello  ufficiale  di  '  forestieri  '  o 
di  'cittadini  Eomani'.  Ma,  lasciando  pur  da  parte  questa  considera- 
zione, io  noto  sempre  che  è  un'opera  d'arte,  al  pari  delle  Selve  di 
Stazio,  anche  il  Satiricon,  e  che  non  può  sconvenire  a  questo  ciò 
che  conviene  a  quelle.  Anzi,  se  entrambi  gli  scrittori  fossero  stati 
indotti  dalle  ragioni  dell'arte  a  prescindere  dalla  nomenclatura 
ufficiale,  si  può  sostenere  in  un  certo  senso  che  Petronio  fosse 
autorizzato  a  farlo  anche  più  di  Stazio.  Questi  era  in  certo  modo 
vincolato,  dall'antitesi  cogli  abitanti  greci  della  città,  ad  usare  co- 
loni nel  significato  preciso  di  'cittadini  Romani'.  Per  Petronio 
invece,  che  contrassegna  esplicitamente  come  greca,  la  città  di 
Triraalchione,  si  potrebbe  perfin  sostenere,  nella  peggiore  ipotesi, 
che  egli  con  colonia  traduce  il  termine  greco  aTToiKia,  e  intende 
di  riferirsi  non  già  alla  città  Romana,  ma  alla  colonia  fondata 
dai  Calcidesi  sulle  coste  della  Campania.  In  altri  termini  io  con- 
cludo, se  i  canoni  rigidissimi  della  loro  scienza  non  consentono 
ancora  agli  archeologi  di  affermare  per  l'età  di  Augusto  l'esistenza 
della  colonia  Napoletana,  aspettino  pure  a  loro  piacimento  la  nuova 


(1)  Stat.,  SUv.,  3,  5,  78-9. 

(2)  Sogliano,  o.  c,  pag.  5. 


-  422  - 

luce  che  li  illumini  ;  ma  non  si  credano  autorizzati  a  smentire  in 
alcun  modo,  colla  forza  delle  prove  onde  dispongono,  il  riferimento 
pur  così  sicuro  che  ha  con  Napoli  la  scena  principale  del  romanzo 
di  Petronio  (1). 


Attendo  anch'io  con  piena  fiducia  un'ulteriore  e  sicura  conferma 
delle  mie  deduzioni  ;  ma  intanto  non  voglio  perder  di  mira  alcune 
difficoltà  minori  opposte  alla  mia  tesi,  per  snebbiare  pur  dalle 
tenebre  che  esse  irraggiano  l'aspettazione  serena  dell'  avvenire. 
Fu  detto  dal  Mommsen  che  il  titolo  di  pretore,  che  porta  nel 
Satiri  con  il  magistrato  supremo  della  colonia  (2),  non  convenga 
punto  a  Napoli,  retta  fino  ai  tempi  più  tardi  dall'  àpxuuv  ovvero 
dal  òrjiuupxo?.  Il  tono  canzonatorio,  in  cui  quel  termine  è  adope- 
rato, esclude  affatto  da  esso  la  funzione  giuridica  che  il  Mommsen 
pretende  di  ritrovarvi.  Quel  titolo  ha  un  valore  generico,  al  pari 
àoiVimperator  provinciae  con  cui  nel  racconto  della  matrona  di 
Efeso  vien  denominato  il  proconsole  dell'Asia  (3).  E  d'altra  parte 
il  Klebs  nota,  con  molta  larghezza  di  prove,  che  nell'uso  lette- 
rario latino  praetor  ha  sempre  il  significato  di  'capo',  sia  in  rap- 
porto colla  confederazione  dei  popoli  latini,  sia  in  rapporto  coi 
Lucani,  coi  Sanniti,  cogli  Etruschi.  Esso  è  il  nome  consueto  così 
della  magistratura  suprema  di  Falerio,  come  dei  llviri  o  llllviri 
i  quali  presedevano  per  solito  nelle  colonie  Romane  alla  ammini- 
strazione della  città.  E,  a  quel  modo  che,  nella  parte  latina  della 
tavola  di  Banzia,  praetor  sostituisce  il  nome  della  magistratura 
indigena  meddix,  non  ha  nulla  di  strano  che  esso  si  adoperi  nel 
Satiricon  a  far  le  veci  di  òri)napxo(;  (4). 

Resta  l'altro  argomento  ricavato  contro  di  Napoli  dalla  lingua 


(1)  Anche  Émile  Thomas,  Uenvers  de  la  società  Romaine  d'après  Pa- 
trone., Paris  1892,  pag.  19,  riconosce  la  verosimiglianza  generica  di  questa 
allusione  :  «  par  le  ton,  par  la  liberté  de  peinture,  le  roman  rappelle  tout  à 
fait  le  laisser  aller  qu'on  dit  étre  de  tradition  sous  le  ciel  de  Naples  ;  c'est 
par  là  et  à  ce  titre  que  nous  le  croirions  volontiers  Napolitain  ». 

(2)  Sai.,  e.  65;  cfr.  il  nostro  scritto  già  citato,  pag,  17-18. 

(3)  Sai.,  e.  Ili,  113. 

(4)  Klebs,  o.  c,  671-5. 


—  423  — 

di  cui  fa  uso  il  banditore  (1).  Confesso  che  io  non  riesco  a  ren- 
dermi conto  esatto  del  valore  di  questa  prova,  addotta  primiera- 
mente dal  lannelli  e  poi  dal  Mommsen  contro  l'identificazione  di 
Napoli  colla  colonia  descritta  nel  Satiricon.  Se  la  romanizzazione 
consentì  ai  Greci  di  Napoli  di  fare  ancora  uso  della  propria  lingua 
nei  pubblici  monumenti,  ciò  non  vuol  punto  dire  che  Koma  abbia 
precluso  ai  suoi  concittadini  il  diritto  di  adoperare  il  latino.  La 
stessa  iscrizione,  posta  dalla  colonia  Napoletana  in  onore  di  Severo 
Alessandro,  mostra  la  larga  accoglienza  che  esso  vi  aveva  già 
avuto.  E  poi  il  linguaggio  stesso  adoperato  dai  personaggi  del 
Satiricon,  nel  quale  si  riflette  fuor  di  ogni  dubbio  un'immagine 
fedele  della  parlata  locale,  mette  ben  in  chiaro  qual  fosse  il  dia- 
letto caratteristico  che  parlava  il  volgo,  nella  colonia  Napoletana, 
durante  il  primo  secolo.  Noi  non  dobbiamo  lasciarci  frastornare 
dal  fatto,  che  io  stesso  pel  primo  ho  messo  in  mostra  (2),  che  il  lin- 
guaggio colto  della  conversazione  e  del  teatro  era  ancora  in  Napoli 
il  greco,  nell'età  di  Nerone.  Il  teatro  è  stato  sempre,  in  fatto 
di  lingua  come  di  pronunzia,  lo  specchio  più  fedele  dell'urbanità 
locale,  e  fa  meno  d'ogni  altra  forma  letteraria  concessioni  alle 
esigenze  dialettali.  Or  dalla  lingua  del  teatro  differisce  sempre 
assai  notevolmente  quella  del  volgo,  anche  quando  questo  si  trovi, 
per  le  sue  tradizioni  e  i  suoi  bisogni,  tuttora  in  grado  d'intenderla 
e  di  farne  uso.  Non  fa  perciò  meraviglia,  anche  a  prescindere 
dalle  esigenze  artistiche  a  cui  lo  scrittore  ha  dovuto  conformarsi, 
che  il  banditore  messo  in  iscena  da  Petronio  faccia  in  latino  le 
sue  comunicazioni  al  popolo.  Era  questo  uno  dei  maggiori  indizii 
della  sovranità  di  Roma  ;  e,  pur  consentendo  la  possibilità  di  ec- 
cezioni, non  è  presumibile  che  Eoma  volesse  rinunziare  a  questo 
suo  diritto.  Si  ricordi  che  Roma  concesse  come  a  titolo  di  grazia 
alla  città  di  Cuma,  nel  180  av.  Cr.,  di  far  uso  del  latino  nelle 
vendite  e  nei  pubblici  incanti  (3)  ;  e  si  trovi  in  questa  solenne 
attestazione  non   solo  la  prova  del  valore    che   essa   annetteva  a 


(1)  Sai.,  e.  97;  cfr.   il    mio    scritto    già    citato,  pag.  6  e  Sogliano,  o.  c, 
pag.  41-2. 

(2)  Nello  scritto  già  citato,  pag.  29. 

(3)  Liv..  40,  42:  praeconihus  latine  vendendi  ius  esset. 


—  42-4  — 

questo  suo  privilegio,  ma  anche  la  causa  più  diretta  della  pronta 
diffusione  che  ebbe  il  latino  nelle  colonie.  Or,  interpretando  a 
questa  stregua  anche  la  menzione  di  Petronio,  potremo  ben  am- 
mettere che  Napoli  abbia  conservato  il  privilegio  di  usare  il  greco 
nei  suoi  monumenti  ufficiali,  che  erano  indirizzati  sopratutto  alla 
intelligenza  delle  persone  colte;  ma  che  si  sia  servita  del  latino 
nei  bisogni  ordinarli  della  vita,  per  una  concessione  affatto  neces- 
saria alle  esigenze  dell'uso  popolare. 

Un  nuovo  ostacolo  a  riconoscere  in  Napoli  la  città  di  Trimal  - 
chione  potrebbe  scorgersi  forse  nel  fatto,  non  avvertito  ancora  da 
altri,  che  nella  colonia  del  Satiricon  si  danno  degli  spettacoli 
gladiatore,  mentre  invece  Napoli  mancò  sempre  di  un  anfiteatro. 
L'argomento  sarebbe  più  grave  di  tutti  quelli  sin  qui  ribattuti, 
se  Petronio  accennasse  espressamente  all'edifizio  necessario  ed 
adatto  per  questa  specie  di  giuochi.  Sennonché,  l'una  e  l'altra 
volta  che  egli  vi  allude,  ne  parla  come  di  divertimenti  concessi 
da  privati  cittadini,  e  senza  nessuna  conformità  con  quelle  con- 
suetudini che  si  trovano  praticate  altrove.  Nel  primo  caso  è  il 
Romano  Tito,  che  in  occasione  di  un  ricchissimo  patrimonio 
ereditato  dal  suo  genitore  concede  al  popolo  familia  non  lani- 
sticia,  sed  plurimi  liberti  (1).  E,  come  si  vede,  una  improvvisa- 
zione, 0  meglio  si  direbbe  una  contraffazione  di  ciò  che  si  pratica 
altrove.  Vi  partecipa  infatti  una  lottatriee  che  combatte  dal  coc- 
chio {mulier  essedaria),  ed  alcuni  sciocchi,  aliquot  Manti,  i  quali 
si  prestano  ai  capricci  bizzarri  del  loro  padrone.  Ne  la  partita  è 
fatta  solo  da  burla;  poiché  è  destinato  ad  esserne  vittima  il  po- 
vero cassiere  di  Glicoiie,  sorpreso  in  coUoquii  troppo  intimi  colla 
sua  padrona,  e  condannato  ad  bestias,  in  séguito  forse  all'appli- 
cazione della  ìex  Petronia  fatta  dal  magistrato  competente.  Lo 
spettacolo  si  annunzia  molto  divertente,  perchè  il  popolo  sarà  ob- 
bligato a  pigliar  parte  inter  zelotypos  et  amasiuncidos,  cioè  in 
favore  dell'amante  o  pure  del  marito  geloso.  E  a  differenza  di  ciò 

(1)  Sat.  e.  45. 


—  425  — 
che  si  pratica  nel  circo,  dove  i  gladiatori  posti  fuori  combatti- 
mento vengono  trascinati  nello  spoliariuni,  per  ricevere  il  colpo 
di  grazia,  gli  spettatori  vedranno  qui  sotto  i  loro  occhi  il  sacri- 
fizio del  povero  schiavo;  giacche  «  Titus  ferrum  optimum  daturus 
«  est,  sine  fuga,  carnarium  in  medio,  ut  amphitheater  ('gli  spet- 
«  tatori')  videat  »  (1). 

Né  meno  singolare  e  notevole  è  il  caso  di  Nerbano,  il  quale 
per  acquistarsi  il  favore  popolare  «  dedit  gladiatores  sestertiarios, 
«  quos  si  sufflasses,  cecidissent...  de  lucerna  equites...  alter  bur- 
«  dubasta,  alter  loripes,  tertiarius  raortuus  prò  mortuo,  qui  habebat 
«  nervia  praecisa.  Unus  alicuius  flaturae  fuit  Thraex,  qui  et  ipse  ad 
«  dictata  ('senza  arte')  pugnavit.  Ad  sumraam  omnes  postea  secti 
«  sunt  (scil.  flagellis)  »  (2).  L'insuccesso  dimostra  che  i  due  ten- 
tativi non  furono  fatti  secondo  le  regole  dell'arte  gladiatoria,  e 
che  ad  essi  nocque  soprattutto  la  mancanza  dei  mezzi  adatti  a 
questa  specie  di  spettacoli.  Sicché,  invece  di  affermare  l'esistenza 
di  un  anfiteatro  vero  e  proprio  nella  colonia  di  Trimalchione, 
queste  due  prove  attestano  piuttosto  l'assenza  di  esso;  e  che  i 
due  cittadini  Romani,  memori  forse  delle  consuetudini  patrie,  cer- 
carono di  provvedervi,  a  solo  scopo  di  popolarità,  con  due  improv- 
visazioni mal  riuscite  o  non  bene  architettate. 

Come  nulla  prova  contro  di  Napoli  il  niunus  gladiatorium  ri- 
cordato nel  Satiricon,  così  del  pari  sarebbe  una  pretesa  eccessiva 
voler  dar  risalto,  fra  le  tante  ragioni  di  conformità,  al  solo  fatto 
che  Petronio  non  menziona  tra  i  cibi  svariatissimi  imbanditi  al 
banchetto  di  Trimalchione  le  castagne  arrosto,  che  Marziale  con- 
siderava per  l'età  sua,  come  un  prodotto  speciale  di  Napoli  (3). 
L'omissione  di  questo  ricordo  può  derivare  dalla  forma  frammen- 
taria in  cui  il  Satiricon  ci  è  conservato  e  dall'uso  troppo  comune 


(1;  Sat.  1.  e. 

(2)  Ibid. 

(3)  Mart.  5,  78,  14: 

Et  quas  docta  Neapolis  creavit 
Lento  castaneae  vapore  tostae  ; 

cfr.  anche  Pi.in.  N.  H.  15,  23:  «  patria  laudatissimis  (castaneis)  Tarentuin 
et  in  Campania  Neapolis  ». 


-   426  - 

di  questo  cibo  volgare,  non  conforme  alla  squisita  ricercatezza  dei 
gusti  di  Trimalchione.  Ed  è  ad  ogni  modo  compensata  dalla  men- 
zione continua  degli  unguenti,  onde  Napoli  era  famosa  nell'anti- 
chità, al  pari  di  Capua  (1). 

Noi  certo  non  faremo  gran  caso  di  questa  conformità,  e  nep- 
pure cercheremo  una  prova  dell'antichità  della  colonia  nell'au- 
gurio fatto  dal  Napoletano  Stazio  ai  figliuoli  di  Menecrate,  suo 
concittadino,  di  essere  cioè  ammessi  col  favore  imperiale  nel  Se- 
nato Romano  (2).  Questo  diritto  derivava  ad  essi  dalla  cittadi- 
nanza Komana  concessa  a  Napoli  col  ius  municipale,  e  non  aveva 
bisogno  per  farsi  valere  delle  nuove  prerogative  inerenti  al  ius 
coloniae  (3). 


*  * 


Un'ultima  difficoltà  contro  l'identificazione  da  noi  adottata  po- 
trebbe scorgersi,  secondo  l'avviso  del  Civitelli,  nel  titolo  di  basi- 
lica^ che  la  colonia  avrebbe  assunto,  dopo  che  Ermerote  vi  stabilì 
la  sua  residenza.  Puer  capillatus,  questi  dice  nel  Sat.  e.  57,  in 
ìianc  coloniam  veni,  adirne  basilica  non  erat  facta.  Non  ritornerò 
sull'interpretazione  da  me  data  di  queste  parole,  perchè  trovo  con 
piacere  che  vi  aderiscono  anche  i  miei  contradittori  (4).  Mi  corre 
però  l'obbligo  di  appagare  anzitutto  uno  scrupolo  del  Civitelli,  al 
quale  parve  che  la  forma  abituale  fecit  basilicam,  adoperata  da 
Livio  (5),  potesse  giustificare  pure  un'interpretazione  analoga  della 


(1)  Varr.  Sat.  Men.  38:  «  hic  narium  seplasiae,  hic  hedycus  Neapolis  »; 
cfr.  Sat.  e.  60,  70,  76. 

(2)  Stat.  Silv.  4,  8,  59: 

Quippe  et  opes  et  origo  sinunt... 

Patricias  intrare  fores;  hos 

Si  modo  prona  bonis  invicti  Caesaris  adsint 
Numina,  Romulei  limen  pulsare  Senatus. 

(3)  Friedlaender,  Petronii  cena  Trimalchionis,  Leipzig  1891,  pag.  64  : 
«  font  und  fort  wurden  Municipalen  nicht  blos  in  den  Ritterstand  erhoben, 
sondern  stiagen  auch  zum  Senatorenstande  empor  (in  Rom)  ». 

(4)  Cfr.  il  mio  scritto  già  citato,  pag.  26;  Sogliano,  o.  c,  pag.  6;  Civitelli, 
o.  e,  p.  10. 

(5)  Lrv.,  39,  44. 


-  427    - 

frase  di  Petronio  basilica  facta  erat,  alla  maniera  come  il  Mommsen 
aveva  proposto.  Or,  a  prescindere  dalle  difficoltà  che  crea,  in 
conformità  di  questa  ipotesi,  la  determinazione  precisa  del  con- 
cetto dell'autore,  egli  è  certo  che  il  v.  fieri  ha  quasi  sempre  in 
Petronio  significato  intransitivo  o  metaforico,  e  che  l'uso  di  facta 
erat  nel  senso  di  'era  stata  costruita'  non  ha  analogie  o  raffronti 
diretti  nel  Satiricon.  Gli  stessi  esempii  che  più  vi  si  avvicinano, 
come  Sat.  e.  11:  nec  adirne  quidem  omnia  erant  facta  Ma  fac- 
cenda non  era  ancor  terminata';  e.  15:  siìentio  facto;  e,  47:  quem 
ex  liis  vultis  in  cenam  statim  fieri  'che  vi  si  prepari';  e.  71  : 
faciatiir  triclinia  'si  preparino';  e.  109:  ncque  iniuriam  tihi 
factam  a  Gitone  ('ti  sia  toccato  qualche  torto  da  parte  di  (j\- 
ìoi\q' )  quereris  ncque  si  quid  ante  lume  diem  factum  es^  ('t'è  ca- 
pitato') oòicies,  hanno  tutti  un'intonazione  affatto  speciale  e,  se  pur 
non  bastano  da  soli  ad  escludere  l'interpretazione  del  Mommsen, 
non  si  può  dire  nemmeno  che  la  favoriscano. 

Ma,  passando  all'argomento  del  Civitelli,  egli  osserva  che,  se  la 
colonia  divenne  hasilica  cioè  Augusta,  quando  già  Ermerote  vi 
dimorava  da  parecchi  anni,  ciò  vuol  sempre  dire  che  come  colonia 
essa  preesisteva  alla  sua  venuta.  E,  se  la  sola  innovazione  inter- 
venuta ai  tempi  suoi  fu  quella  del  nuovo  titolo  aggiunto  all'an- 
tico, si  può  ben  presumere,  mettendo  d'accordo  l'iscrizione  scoperta 
testé  a  Napoli  colle  parole  di  Petronio,  che  Ermerote  venisse  a 
stabilirsi  nella  colonia  Aurelia,  3  assistesse  poi  alla  sua  trasfor- 
mazione in  colonia  Augusta,  cioè  Augusta  Antoniniana  (1), 

Qui  siamo  evidentemente  in  presenza  di  due  equivoci.  Il  Civitelli 
non  si  è  accorto,  che  nella  prima  parte  della  testimonianza  del 
Satiricon  la  voce  colonia  è  una  semplice  concessione  fatta  dallo 
scrittore  alla  tirannia  della  forma.  Anche  Stazio,  parlando  di  Napoli, 
aveva  detto  haud  tennis  propriis  nec  rara  colonis,  cioè  aveva  do- 
vuto riferire  il  titolo  di  coloni  tanto  agli  antichi  quanto  ai  nuovi 
abitatori  di  Napoli,  sebbene  questo  non  convenisse  che  agli  ultimi. 
Ma  è  chiaro  che  egli  fu  indotto  dalla  maggiore  semplicità  ed 
euritmia  dell'espressione  ad  estendere,  in  senso  generico,  il   sost. 


(1)  Civitelli,  1.  e. 


—  428  — 

coloni  anche  al  primo  termine.  Così  parimenti  Petronio,  invece 
di  far  uso  della  forma  più  grave  e  pesante  «  puer  capillatus  in 
liane  urhem  veni,  adhnc  colonia  basilica  non  erat  facta  »,  ha 
preferito  di  semplificare  l'espressione  e  di  trasportare  il  sost. 
colonia  anche  nel  primo  termine,  attribuendo  ad  esso,  in  quella 
relazione,  il  semplice  valore  generico  di  urhs.  Quanto  poi  al  signifi- 
cato che  il  Civitelli  attribuisce  all'agnorae  Augusta,  è  veramente 
strano  che  egli,  che  pur  si  sforza  di  dimostrare  il  valore  generico 
che  ha  il  termine  Augusta  nella  iscrizione  Napoletana  (1),  voglia 
qui  riconoscergli  un  significato  così  intensivo  e  specifico,  da  rite- 
nere che  la  colonia  Aurelia  potesse  derivare  quel  nuovo  suo  titolo 
di  Augusta  soltanto  da  Caracalla.  11  contrassegno  speciale  di 
questo  imperatore  è  ben  altro,  e  Petronio  non  l'avrebbe  certo 
omesso  per  alludere  alla  persona  di  lui.  Se  non  ha  creduto  di 
dover  determinare  ulteriomente  il  suo  concetto,  egli  è  solo  perchè 
la  designazione  di  Augusta  era  compiuta  in  se  medesima,  cioè 
esprimeva  quel  rapporto  concreto  col  fondatore  dell'impero,  che 
noi  abbiam  visto  adombrato   ben  anche  nel  titolo  Napoletano. 

Napoli,  8  aprile  97. 

Enrico  Cocchia. 


(1)  Civitelli,  o.  c,  pag.  8. 


—  429  — 


SOPKA  ALCUNI  PASSI  DELLA  V  VERKINA 


XX.  5L  Non  può  esser  dubbio  che  nei  pronomi  correlativi: 
quod  -  id,  sia  qui  designato  «  il  privilegio  »  ossia  «l'esenzione» 
dal  tributo  della  nave,  che  i  Mamertini  non  avevano  potuto  otte- 
nere all'atto  della  stipulazione  del  trattato  coi  Romani,  e  che  ave- 
vano invece  ottenuto  da  Verre  per  corruzione,  ciò  che  è  espressa- 
mente indicatola  Cic,  stesso  nella  chiusa  del  periodo:  a  C.  Verre 
pretto  adsecuti  sunt,  ac  non  solum  adsecuti,  ne  navem  darent. 
Non  così  chiaro  riesce  l'inciso:  iure  imperii  nostri  quotannis 
usurpatum  ac  semper  retentum,  nonostante  il  silenzio  dei  com- 
mentatori, di  quelli  almeno  che  io  ho  potuto  vedere.  Infatti  in  questo 
inciso  i  due  participii  :  usurpatimi  e  retentum  concordano  bensì 
grammaticalmente  con  quod  -  id,  m2i  non  logicamente;  anzi,  sono 
in  aperta  opposizione  al  concetto  di  «  privilegio  »  od  «  esenzione  », 
perchè  ciò  che  si  era  sempre  applicato  e  mantenuto  era  appunto 
il  contrario:  la  non  esenzione.  Di*  tale  contraddizione  devono  es- 
sersi accorti  gli  antichi,  giacché  i  codd.  inferiori  danno  usurpato 
e  retento,  riferendo  questi  participii  a  iure.  Ma  oltre  che  l'au- 
torità dei  codd.  migliori  sta  contro  questa  lezione,  che  non  è  ac- 
cettata dagli  editori  moderni,  la  struttura  stessa  del  periodo  rende, 
a  mio  parere,  mollo  sospetto  un  tale  inciso. 

Tutto  il  periodo  è  architettato  con  perfetta  simmetria,  e  consta 
di  due  parti  principali:  1.  quod  tum  —  adsequi  non  potuerunt', 
2.  id  nunc  —  adsecuti  sunt;  i  membri  delle  quali  si  corrispon- 
dono esattamente  in  forma  anaforica: 

1)  quod  2)  tum  3)  recentibus  suis  officiis  4)  integra  re 
5)  ìiullis  P.  R.  difficultatihus  6)  a  maiorihus  nostris  7)  foedere 
8)  adsequi  non  potuerunt  ; 

1)  id  2)  nunc  3)  nullo  officio  suo  4)  tot  annis  post 
5)  stimma  in  difficultate  navium  6)  a  G.  Verre  7)  pretto  8)  ad- 
secuti sunt. 

L'inciso:  iure  imperii  nostri...  retentum  turba  la  concinnità  del 
periodo,  senza  aggiungere  nulla  di  necessario,  e  sta  per  di  più,  come 
si  è  notato,  logicamente  in  contraddizione  col  resto;  perciò  credo 
che  si  deva  uncis  includere  come  una  inopportuna  interpolazione. 


-  430.- 

XXI li,  57.  Primiim,  ut  in  iudiciis  qui  dccem  laudatores 
dare  non  poteste  honestius  est  ei  mdlum  dare,  quam  illuni  quasi 
legitimum  numerimi  consuetudinis  non  explere. 

Quasi  tutti  gli  editori  si  accordano  nell'espungere  quel!  wf,  che 
pure  è  attestato  da  tutti  i  codici  e  appena  ha  contro  di  sé  la 
scarsa  autorità  dello  Scoliaste  Gronoviano  (Prisciano  invece:  ut 
iudiciis),  e  che  in  verità,  se  s'intende  conae  introduzione  della 
prima  parte  d'una  similitudine,  difficilmente  si  può  difendere. 
Peraltro,  lo  Halm  (seguito  dal  Thomas)  vede  qui  un  anacoluto, 
sostenendo  che  il  secondo  membro  del  paragone  avrebbe  dovuto 
essere:  ita  tihi  honestius  fuit  laudatione  carerefWR  fu,  a  suo 
dire,  dimenticato  per  essersi  intromesse  le  proposizioni  seguenti  : 
tot  in  Sicilia  civitates  sunt  ecc.,  dopo  le  quali,  con  le  parole: 
lioc  quid  est  nisi  intellegere,  la  seconda  parte  della  comparazione 
sarebbe  ripresa  sotto  altra  forma  (1).  Anzitutto  contro  questa 
spiegazione  osserva  giustamente  il  Richter-Eberhard  che  sta  la 
collocazione  di  in  iudiciis  dopo  tit,  onde  parrebbe  che  nel  caso 
presente  non  si  trattasse  d' un  iudiciwn.  Io  aggiungerei  che  il 
pensiero  espresso  nell'ultima  parte  del  periodo:  hoc  quid  est  nisi 
intellegere  ecc.  non  è  appunto  quello  che,  secondo  lo  Halm,  avrebbe 
dovuto  esprimersi  colle  parole:  ita  tihi  honestius  fuit  lauda- 
tione carere.  Cicerone  dice  piuttosto,  come  spiega  in  sostanza  lo 
stesso  Halm:  «  questo  (hoc,  cioè,  intendo,  il  mentionem  facere 
Mamertinae  laudationis  e  il  trovarsi  questa  isolata)  mostra  che 
tu  capisci  quale  importanza  avrebbe  una  lode  piena  ed  unanime, 
ma  che  nello  stesso  tempo  sei  costretto,  per  il  malgoverno  che 
facesti  della  Sicilia,  a  rinunciarvi  »  ;  il  che  è,  se  non  erro,  al- 
quanto diverso. 

Esclusa  dunque,  come  troppo  forzata,  questa  spiegazione,  mi  pare 
tuttavia  che  si  possa  conservare  Vut,  purché  si  attribuisca  alla 
proposizione  un  significato  ammirativo,  scrivendo:  Primuni,  ut  in 
iudiciis...  honestius  est  ei  nulliim  dare,  quam...  non  explere! 

Dell'uso  di  tale  ut  (Forcell.  s.  v.  ut  n.  11  'prò  quam  admira- 
tive')  si  hanno  in  Cic.  parecchi  esempi  (v.  il  Merguet);  è  frequente 


(1)  La  spiega/ione  dello  Halm  risale  al  Manuzio  (nel  cui  testo  però  è 
omesso  ul):  '  Ut  in  iudiciis:  Subjici  debuit:  sic:  sed  eius  particulae  vini  in- 
clusit  Cicero  in  sententiam  proxime  sequentem,  quasi  diceret:  Sic  cura  tot 
in  Sicilia  civitates  sint,  quae  arguant,  paucae  et  parvae,  quae  sileant,  una, 
quae  laudet  :  quid  hoc  est  nisi  etc' 


—  431   - 

in  Plauto  (v.  Brix  Cajjt.  419),  e  fanno  specialmente  al  nostro 
caso,  tra  gli  altri,  i  seguenti  esempi:  Hor.  {Carni.  I,  11,  3):  ut 
meliiis,  quidquid  erit,pati! ,  Plaut.  (Truc.  4,  3,  22):  ut  facilius 
alia  quani  illa,  unde  est,  puerum  parit  !  (1) 

XXV,  63.  Cam  P.  Caesetius  et  P.  Tadius  decem  navibus 
suis  semiplenis  navigarent,  navem  quandam  piratarum  j)raeda 
refertam  non  ceperimt,  sed  abduxerunt,  onere  suo  piane  captam 
atque  depressam.  Nota  il  Thomas  che  tra  cepérunt  e  captam  si 
ha  qui  una  «  opposition  bien  froide  ».  Aggiungo  che  il  bisticcio 
diventa  ancor  meno  piacevole,  se  si  considera  che  qualche  riga 
appresso  Cicerone  ripete  :  Jiaec  una  navis  a  classe  nostra  non 
capta  est,  sed  inventa.  Ma  non  tanto  per  questo  mi  pare  che 
captam  sia  sospetto,  quanto  perchè  mal  s'accorda  coU'altro  partic. 
depressam  (affondata).  Quest'ultimo  infatti  include  un'iperbole 
che  manca  nel  primo,  sia  che  captam  s'intenda  con  lo  Halm: 
«  bildlich  fiir  seiner  freier  Bewegung  beraubt  »,  sia  che  si  spieghi 
col  Thomas:  «  le  chargeraent  enorme  du  vaisseau  le  destinali 
d'avance  à  étre  pris  ».  L'Eberhard  propone  senza  esitare  tardami 
«  doch  ist  fiir  captam  vohl  zu  lesen  tardam  ».  Ma  ognun  vede 
quanto  sia  languido  tardam  accanto  a  depressam.,  con  cui,  del 
resto,  non  s'accorda  meglio  di  caqjtam. 

Se  il  captam  è  da  correggere,  proporrei  fractam,  ch'è  vocabolo, 
per  così  dire,  tecnico  delle  navi  che  fanno  naufragio,  come*  appare 
dai  seguenti  luoghi  :  Ad  Her.  4,  44,  57  navi  fracta  ;  Caes.  b.  g. 
IV  29,  3  compluribus  navibus  fractis,  Ter.  Andr.  I,  5,  17:  navem 
is  fregit  apud  Andrum  insidam;  Hor.  A.  P.  20-21  fractis  na- 
vibus. Cfr.  infine  anche  il  §  98  di  questa  stessa  orazione:  Me 
primum  ojjes  illius  civitatis  comminutae  depressaeque  sunt  ;  in 
hoc  portu  Atìieniensium  nobilitatis,  imperii,  gloriae  naufragium 
factum  existimatur. 

Roma,  2  marzo  1897. 

Antonio  Cima. 


(1)  Con  questi  due  esempi  di  ut  exclamatiouni  col  comparativo,  ne  cita 
circa  200  senza  il  comparativo  Bastian  Dahl(jD/c  lateinische  Partihel  YT, 
Kristiania,  1882,  pag.  8  segg.),  come  mi  faceva  notare  il  direttore  della 
Rivista,  eh.  prof.  Stampini,  con  sua  cortese  comunicazione  privata. 


—  432 


SPIGOLATURE  ORAZIANE 


Odi  I.  2.  21-22  Audiet  cives  acuisse  ferrum  Quo  graves  Persae 
melius  perirent.  Il  testo,  così  come  appare  nei  codici  e  general- 
mente nelle  edizioni,  non  ammette  una  spiegazione  soddisfacente. 
Le  migliori  che  io  sappia  sono  quella  del  Reifferscheid  che  volle 
vedervi  accennata  per  via  di  eufemismo  la  morte  di  Cesare,  e  quella 
del  Pascoli  {Lyra  Romana,  pag.  321)  che  propone  di  interpun- 
gere: Quo  {graves  Persae  melius!)  perirent  e  cita  in  proposito 
il  melius  non  tangere!  di  Sai  II.  1.  45.  Ma  l'una  e  l'altra  di 
queste  interpretazioni  risente  dello  sforzo  che  il  trovarle  dovè  co- 
stare al  professore  tedesco  e  al  gentile  rimatore  italiano.  Peggio 
ancora  quelli  che  in  un  poeta  come  il  nostro,  solito  sì  a  far  pensar 
molte  cose  più  di  quelle  che  dice,  ma  anche  a  non  lasciare  in- 
compiutamente accennata  nessuna  di  quelle  che  dice,  ricorrono  a 
sottintesi  :  ad  se  trucidandos  (Ritter),  iu  cives  (Cortese),  perituros 
(Pascoli,  Lyra  Romana^  pag.  192)  etc.  Io  credo  sia  questo  uno 
dei  pochi  casi  in  cui  la  disperazione  di  ogni  spiegazione  ragio- 
nevole rende  lecita  una  modificazione  del  testo  tradizionale,  e  come 
altri  proposero  cecidisse  ferro  (L.  Mtìller),  iacuisse  ferro  (Baehrens), 
rapuisse  ferrum  (Madwig,  leep,  Eckstein),  proporrei  più  sempli- 
cemente di  leggere  ferirent  in  luogo  di  perirent.  Mi  pare  che  le 
ragioni  dell'arte  non  scapiterebbero  dalla  correzione,  la  quale  ver- 
rebbe a  introdurre  nel  testo  una  sarcastica  ironia.  Di  più  Tallite- 
razione  ferrum-ferire  non  doveva  sonare  ingrata  ad  orecchie  ro- 
mane. 


Odi  I.  3.  22.  Oceano  dissociabili.  A  prescindere  dalla  vecchia 
interpretazione  del  Lambino:  dissociabili  =  quem  par  erat  a 
terris  dissociari  ac  separari,  si  può  dire  che  oggi  tre  interpre- 
tazioni del  dissociabili  si  contendono  il  campo.  V'è  chi  lo  inter- 
preta per  dissociato  e  sottintende  naturalmente  terris,  chi  lo  in- 
terpreta per  dissocians   giusta    1'  uso  di   forme  analoghe,  per  es. 


-433  - 

penetrahilis^  genitahilis,  in  luogo  di  participii  attivi  e  chi  infine 
seguendo  il  Reisk  pone  dissociahilis  ■==  o.]x\K-xoq,  àEevoq,  quocum 
nulla  societas  contraili  potesf.  Ma  se  dissociabili  avesse  qui  il 
valore  di  dissociato,  sarebbe  forza  riconoscere  ad  Oceano  dissociato 
il  valore  di  ablativo  assoluto,  che  non  può  avere  se  il  poeta  scrisse 
ahscidit,  non  discidif:  alla  seconda  spiegazione  che  ammette  un  anaE 
XeYÓiaevov  si  dovrebbe  ricorrere  senza  paura  solo  quando  ogni  altra 
spiegazione  fallisse,  e  la  terza,  chi  bene  rifletta,  richiederebbe  nel 
testo  latino  non  dissociabili  com'è  scritto,  ma  piuttosto  insociabili 
0  non  sociabili  che  sono  i  veri  equivalenti  di  àjuiKTO?  e  l'ultimo 
dei  quali  s'adatterebbe  anche  al  metro.  A  me  pare  che  si  possa 
in  questo  luogo  lasciare  al  dissociabili  quel  significato  che  gli 
discende  regolarmente  dal  verbo  dissociare:  dissociabilis  =  qui 
dissociari  potest,  qui  dividi  potest.  Quella  di  «  Oceano  separabile. 
Oceano  divisibile  »  mi  pare  una  iunctura  non  assolutamente  ri- 
provevole, se  i  poeti  latini,  anzi  i  poeti,  amarono  sempre  questa 
figura  del  dividere,  del  fendere  il  mare  con  le  navi,  con  i  remi 
e  simili.  Cf.  Orazio,  Odi  I.  1.  13-14  trabe  Cypria  Myrtoum pa- 
vidus  nauta  secet  mare;  Stazio,  TebaiJe,  V.  482:  Spumea porrecti 
dirimentes  terga  profundi  (1). 


Odi  1.  3.  26.  vetitum  nefas.  Quel  vetitum  parve  al  Dillenburger 
adiectivum  non  sine  magna  vi  additum;  egregie  enim  sic  indicatur 
non  nescientes  peccare  homines,  sed  ruere  eos  per  scelera  quae 
scelera  esse  sciant.  E  la  migliore  spiegazione  che  se  ne  può  dare; 
ma  non  è  già  nel  nefas  tanta  idea  di  «  vietato  »  da  rendere  ri- 
dondanza inutile  ogni  aggiunta  in  questo  senso?  A  me  pare  che 
un  semplice  cambiamento  della  interpunzione  tradizionale  sia 
capace  di  dar  senso  molto  migliore.  Metterei  dunque  due  punti 
do^o  vetitum  e  Tenuto  esclamativo  dopo  nefas:  Gens  fiumana  ruit 
per  vetitum:  nefas!  che  bene  esprimerebbe,  se  non  m'inganno, 
lorrore  del  poeta  per  il  sacrilegio  commesso  dalla  stirpe  umana. 


(1)  In  questo  medesimo  senso  va  certo  inteso  il  non  dissociabile  corpus 
di  Glaudiano,  In  Ruf.  II.  238  e  forse  anche  il  dissociabilis  di  un  notissimo 
luogo  di  Tacito  (Agr.  3):  Nerva  Caesar  res  olim  dissociabiles  miscuerit 
principatum  ac  libertatem,  volendosi,  se  non  erro,  dallo  storico  dar  lode  al 
morto  imperatore  di  aver  reso  indivisibile  ciò  che  prima  poteva  esser  diviso. 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  A'.V.'  28 


—  434  —     . 

Certo  la  lirica  oraziana,  come  ogni  grande  lirica,  ripugna  dalle 
esclamazioni;  ma  con  «e/as  ne  troviamo  esempio  anche  in  Orazio: 
palam  captis  gravis,  heu  nefas  Jieu!  Nescios  fari  pueros  Achivis 
Ureret  flammis  (Odi  IV.  6.  17  e  sgg.).  Un  esempio  di  nefas  ac- 
compagnato da  altro  aggettivo  s'incontra  pure,  è  vero,  in  Orazio: 
maculosum  nefas  .[Oà.\  IV,  5.  20),  ma  lì  il  maculosum  aggiunge 
realmente  qualcosa  all'idea  del  nefas. 


Odi  I.  8.  16  in  caedem  et  Lycias  proriperet  catervas.  Porfi- 
rione  commenta:  Manifesto  Me  Lycias  prò  Troianis  posuit.  E 
sta  bene,  ma  non  si  ha  da  porre  col  Ritter  :  in  caedem  et  Lycias 
catervas  =  in  caedem  Troianorum,  che  quello  di  evitare  la  strage 
dei  Troiani  non  era  stato  secondo  la  leggenda  e  non  poteva  pre- 
sentarsi alla  mente  di  Orazio  come  il  fine  per  cui  Achille  venne 
nascosto  dalla  madre  nell'isola  di  Sciro.  E  non  vorrei  neanche 
intendere  con  l'Orelli:  Ln  caedem  guani  facturae  sunf  Lyciae 
catervae,  perchè  non  per  le  mani  delle  catervae  Lyciae,  ma  per 
quelle  di  Apollo  e  di  Paride  cadde  Achille  alle  porte  Scee.  Non 
si  tratta  dunque  di  nessuna  endiadi,  ma  secondo  me  di  due  fatti 
staccati  :  in  caedem  (suam)  et  Lycias  catervas,  come  a  dire  «  alla 
morte  e  alla  guerra  ».  Logicamente  la  posizione  dei  due  termini 
dovrebbe  essere  invertita:  in  Lycias  catervas  et  caedem,  ma  il 
poeta  più  che  da  ragioni  metriche  dovè  esser  indotto,  inconsciamente 
s'intende,  alla  trasposizione  dal  fatto,  che  quello  che  avvenne  dopo, 
la  morte,  fu  per  la  madre  nell'ordine  psicologico  motivo  primo  di 
nascondere  il  figlio. 

Odi  I.  23.  5-6  seu  mohilihus  veris  inìiorruit  Adventus  foliis. 
Così  i  codici,  tranne  quello  che  al  Mureto  in  luogo  di  veris  offriva 
l'impossibile  vitis,  e  nel  commento  di  Porfirione  si  legge:  TnaWaYn 
est  prò  «  veris  adventu  folia  enata  inhorruerunt  »  idest:  commota 
sunt  ac  tremuerunt.  Se  non  che  il  commentatore  latino  non  si 
accorse  di  aver  introdotto  nella  esegesi  un  eìiata  che  non  era  nel 
testo  e  bene  notava  il  Bentley  in  proposito,  non  ostante  le  sottili 
distinzioni  del  nostro  Cortese,  che  nel  testo  (quando  s'intenda  così) 
si  contiene  un  assurdo  e  Yadventus  veris  non  può  inhorrescere 
foliis,  cum  eo  temj)ore  nondum  nata  sint  folia.  E  l'obbiezione  del 
Bentley  è  secondo  me  così  grave  da  infirmare,  quel  che  a  prima 


-  435  — 

vista  non  pcare,  anche  la  spiegazione  del  Ritter,  che  poneva  veris  = 
favonii,  uguaglianza  non  vietata  certo  dalle  leggi  della  retorica,  ma 
ad  un  patto  solo,  che  il  poeta  abbia  riconosciuto  alla  parola  veris 
quel  valore  stesso  che  alla  parola  favonii.  E  allora  se  è  assurdo  dire 
che  le  foglie  rabbrividirono  al  venir  della  primavera,  perchè  in  quel 
tempo  esse  non  sono  ancora  nate,  sarà  assurdo  anche  dire  che  «  le 
foglie  rabbrividiscono  al  primo  soffio  di  favonio  »  che,  direbbe  il 
poeta,  Comes  veris,  spira  la  prima  volta  [advenit)  quando  esse  non  son 
nate  ancora.  Pure,  secondo  me,  non  occorre  nessuna  modificazione 
congetturale  del  testo.  Se  si  intende  infatti  il  foliis  come  un  abla- 
tivo strumentale  non  raro  con  inhorrescere  e  si  pone  adventus 
veris  =  ver  adveniens  =  tellus  adveniente  vere,  è  ben  naturale 
che  il  poeta  potesse  scrìvere:  adventus  veris  itiJiorruit  foliis  ossìa. 
«  la  prima  primavera  si  vestì  di  foglie  »  e  l'idea  del  vento  sa- 
rebbe a  sufficienza  resa  dal  mohilihus  =  «  mobili  al  vento  ».  Solo 
a  qualcuno  potrebbe  parer  troppo  forte  l'uso  di  inliorruit  (letteral- 
mente =  «  divenne  ispido  »)  a  significare  l'idea  gentile  del  vestirsi 
di  verde  che  la  terra  fa  a  primavera.  Ma  nessun  verbo  era  forse  più 
proprio  di  questo  qui  dove  la  presenza  di  quel  tenero  e  leggiadro 
fogliame  primaverile  è  concepita  come  ragione  di  spavento  per 
Viiiuleus  fuggente.  È  naturale  che  al  povero  animale  sembri  quasi 
che  quelle  foglie  paurose  deturpino  la  selva  e  il  poeta  finemente 
con  (\\\q\V inliorruit  ha  rappresentato  senza  parere  lo  stato  d'animo 
—  si  può  dir  così?  —  del  soggetto  suo;  sfumatura  di  pensiero 
che  potrebbe  riprodursi  forse  traducendo  inhorruit  per  «  si  vesti 
paurosamente  ».  Nello  stesso  modo  Vergilio,  il  quale  scriveva  in 
Georg.  IL  12  Litora  myrtetis  laetissima,  ritraendo  le  apparenze 
naturali  così  come  si  presentano  allo  sguardo  e  all'animo  di  chi 
le  osserva  senza  che  sia  turbato  da  altri  sentimenti,  in  Eneide 
III.  23  dove  gli  premeva  preparare  gli  animi  al  monstrum  di 
Polidoro  scrisse:  densis  hastilihus  horrida  myrtus.  Là  i  mirti 
ornavano,  qui   spaventano. 


Odi  I.  29.  14.  Socraticam  et  domum.  S'intende  generalmente 
«  la  scuola  di  Socrate  »  e  di  fatto  domus  per  «  scuola  »  è  ado- 
perato da  Seneca,  Ep.  29:  Idem  hoc  omnes  Ubi  ex  omni  domo 
acclamahunt ,  Peripatetici,  Academici,  Stoici,  Cynici.  Di  più 
a  questa  immagine  di  «  casa  »  per  «  scuola  »  ricorre  certo  un'altra 


-  436  - 

volta  Orazio,  E2)ist.  I.  1.  13:  quo  me  duce,  quo  Lare  Inter.  Ma 
non  è  forse  questo  il  caso  nostro.  E  in  realtà,  se  non  si  può  ne- 
gare che  la  scuola  stoica  di  cui  era  seguace  Iccio  possa  chiamarsi 
in  certa  guisa  socratica  (anzi  Cicerone  in  Be  off.  I.  1.  2  dice 
chiaramente  di  sé,  seguace  degli  Stoici,  e  dei  Peripatetici:  utrique 
Socratici  et  Platonici  volumus  esse),  bisogna  pur  convenire  che 
non  era  certo  questo  il  miglior  modo  di  indicarla,  dovendo  a 
miglior  diritto  per  antonomasia  chiamarsi  socratica  la  scuola  pla- 
tonica. Di  più  è  notevole  che  nell'esempio  recato  sopra  di  Seneca 
clonius  ha  significato  di  «  scuola  »  sì,  ma  nel  senso  materiale  di 
«  luogo  dove  si  insegna  o  si  disputa  »  :  e  così  si  dica  di  quello 
scherzoso  Lar  dell'epistola  prima.  Qui  invece  domus  sarebbe  preso 
nel  senso  aifatto  nuovo  di  «  dottrina  filosofica  professata  da  una 
scuola  »  e  le  relazioni  della  metafora  con  l'idea  significata  appa- 
iono oscure  e  lontane.  Oserei  quasi  dire  che  il  poeta  nel  senso  che 
si  vuol  dare  alle  sue  parole  avrebbe  scritto  meglio  familia  che 
nel  significato  di  «  scuola  filosofica  »  (ma  si  noti  bene  «  scuola 
filosofica  »  per  «  gruppo  di  filosofi  professanti  le  stesse  dottrine  ») 
non  è  alieno  dalla  prosa  ciceroniana  (Cf.  Be  div.  II.  3)  e  passò 
anche  nell'antico  italiano,  in  cui  fu  lecito  scrivere  a  Dante  (In- 
ferno IV.  131-132):  «  Vidi  il  maestro  di  color  che  sanno  Seder  tra 
filosofica  famiglia  ».  Del  resto  io  non  sarei  recisamente  contrario 
alla  spiegazione  domus  =  «  scuola  »,se  non  fosse  molto  più  sem- 
plice e  naturale  lasciare  a  domus  lungi  dalle  metafore  il  suo  si- 
gnificato proprio  di  «  casa  ».  Vorrei  dunque  intendere  domus  So- 
cratica per  «  casa  alla  Socrate,  simile  a  quella  di  Socrate  »  che 
è  quanto  dire  «  modestissima  ».  Noi  sappiamo  che  tutto  l'avere 
di  Socrate  era  stimato  cinque  mine  (Cf.  Senof.  Econ.  II.  3)  e  la 
sua  famiglia  era  composta  di  cinque  persone.  Ora  è  naturale  che 
Iccio  ai  bei  tempi  del  suo  stoicismo  vantasse  la  povertà  della 
sua  casa  chiamando  la  sua  una  domus  Socratica  e  che  il  nostro 
arguto  poeta  gli  abbia  voluto  ricordare  con  una  parola  gettata  lì 
senza  parere  le  sue  vanterie  passate,  quando  pareva  se  ne  fosse 
dimenticato  e  stava  per  indossare  la  lorica  iberica,  sospirando  le 
heatae  Aràbum  gasae. 

Odi  li.  7.  12.  Turpe  solum.  Porfirione:  «  Turpe  solum  »  aut 

cruore  foedatum aut  nomen  est  loco  adverhii  positum:  «  turpe 

solum.  tetigere  »  prò  «  turpiter  tetigere  ».  Di  queste  due  spiega- 


-  437  - 

zioni  la  seconda  fu  accettata  dal  Peerlkamp,  ma  in  istretta  unione 
con  una  interpretazione  di  tutta  la  frase,  che  è  storicamente  falsa  : 
voglio  dire  la  sottomissione  che  i  minaces  dopo  la  rotta  di  Filippi 
avrebbero  fatto  al  vincitore.  Invece  queste  sottomissioni  avvennero 
dopo  l'amnistia  dì  Efeso.  Ma  non  è  per  questo  più  commendevole 
l'altra  spiegazione:  cruore  foedatiim  o  quella  di  chi  intende  turpe 
per  «  polveroso  »  sull'analogia  di  Ovidio,  Tr.  I.  3.  93.  lo  ricordo 
il  «  disonor  del  Golgota  »  come  chiamava  nel  Cinque  maggio, 
V.  101,  la  croce  il  divino  Manzoni,  e  mi  pare  di  dover  intendere 
il  turpe  soluni  per  «  suolo  disonorato  »  (da  tanta  strage  di  cit- 
tadini fatta  da  cittadini,  s'intende).  E  non  importa  che  altra  volta 
ad  Orazio  i  duci  delle  guerre  civili  sian  parsi  non  indecoro  puh 
vere  sordidos  (Odi  II.  1.  22):  il  poeta  poneva  là  mente  alla  gran- 
dezza delle  battaglie  destinate  a  infiammare  piìi  tardi  gli  estri 
della  musa  di  Lucano. 


Odi  111.  30.  10-14.  Dicar,  qua  violens  obstrepit  Aufidus  Et 
qua  pauper  aquae  Daimus  agrestium  Regnavit  populorum  ex 
humili  potens  Princeps  Acolium  Carmen  ad  Italos  Deduxisse 
modos.  È  questo  uno  dei  luoghi  più  contrastati  di  Orazio.  Di  fatto 
se  quel  doppio  qua  {qua  violens  obstrepit  Aufidus  e  qua  pauper 
aquae  Baunus  etc.)  si  avesse  ad  intendere  nel  senso  di  una  li- 
mitazione territoriale,  questa  limitazione  o  dovrebbe  essere  riferita 
al  Bicar  e  verrebbe  a  dir  cosa  che  il  poeta  non  poteva  pensare, 
che  cioè  la  sua  fama  sarebbe  stata  contenuta  nei  confini  dell'A- 
pulia;  0  anche  venir  riferita  al  deduxisse  modos  che  segue  e 
verrebbe  a  significare  che  le  odi  furono  scritte  in  Apulia,  che  non 
è  vero.  Io  proporrei  dunque  di  ritenere  l'avverbio  qua  come  un 
avverbio  di  direzione  in  istretta  relazione  con  deduxisse  e  inter- 
preterei: Diranno  di  me  che  ho  dedotto  (il  poeta  verrebbe  così  a 
paragonare  l'opera  sua  con  quella  degli  antichi  eroi  e  fondatori 
di  città)  il  carme  eolio  alle  armonie  italiche  per  quella  via  per 
la  quale  {qua)  scroscia  con  violenza  l'Aufido  e  per  la  quale  {qua) 
Danno  assetato  (così  si  ha  da  intendere  anche  se  come  vollero 
altri  e  pure  ieri  il  nostro  Grasso  nel  voi.  XXIV,  p.  243  sgg.  di 
questa  stessa  Rivista,  Baunus  si  chiamasse  anche  un  fiume  di 
Apulia,  ed  è  allusione,  credo,  a  qualche  tradizione  non  giunta  fino 
a  noi.  Non  venne  forse  il  profugo  d'Illiria  assetato  ^W Aufidus 
violens  e  bevve  e  fu  re  ?)  si  fece  signore  {regnavit  =  èpaaiXeuae) 


—  438  — 

SU  popoli  di  agricoltori.  Così  sarebbe  appianata  una  difficoltà  del 
testo;  raa  ne  rimane  un'altra:  Vex  humili  àel  v.  12,  di  cui  scrive 
L.  Muller:  verha  illa ....  qui  explicarei ,  nondum  est  inventus.  E 
a  me  non  piace  nemmeno  (\\\q\Y agrestium  populorum  regnavit  che 
è  un  ellenismo  (PaaiXeueiv  Tivóq)  non  consueto.  Invece  ricordo 
Ovidio,  Met.  XIV,  223  Aeolon  Uh  re  feri  Tusco  regnare  profundo 
e  Vergilio,  En.  J.  265  Tertia  diim  Latto  regnantem  viderit  aestas 
e  non  credo  nella  disperazione  del  testo  così  come  è  di  far  cosa 
audace,  proponendo  di  sostituire  a  popidorum  ex  ìiumili  la  cor- 
rezione populis  rex  liumilis:  con  che  si  otterrebbe  anche  il  van- 
taggio di  metter  fuori  del  testo  una  di  quelle  sinalefi  per  è'K6\in;iv 
in  dieresi  che  sono  realmente  troppe,  tenuto  conto  delle  propor- 
zioni oraziane,  in  quest'ode.  Introdotta  questa  correzione,  il  rex 
humilis  diventerebbe  un'apposizione  di  Baunus  e  il  potens  unito 
a  Princeps  del  verso  seguente  (princeps  non  nel  senso  temporale 
di  «  primo  »,  ma  in  quello  di  «  dominatore,  signore  »)  da  riferirsi 
ad  Orazio  formerebbe  un  bel  contrapposto  al  rex  humilis.  In  so- 
stanza il  poeta  verrebbe  a  dir  questo,  che  egli  deduttore  della 
gloriosa  colonia  della  lirica  eolica  alle  armonie  romane,  si  sentiva 
da  pili  del  mitico  eroe,  divenuto  di  fronte  a  lui  un  humilis  rex, 
e  troverebbe  modo  di  alludere  alla  sua  origine  tra  apula  e  lucana. 
Dell'effetto,  come  si  dice,  poetico  giudichino  gl'intelligenti  (1). 


(1)  Un'altra  emendazione  congetturale  di  questo  passo  di  Orazio  fu  pub- 
blicata in  questo  stesso  volume  della  Rivista  da  G.  Cristofolini  con  il  titolo 
A  proposito  di  un  recente  studio  sul  «.pauper  aqiiae  Baunus-»  (p.  104  sgg.) 
che  sarebbe  poi  lo  studio  citato  del  Grasso.  11  Cristofolini  dunque  vorrebbe 
introdurre  nel  testo  in  luogo  di  regnavit  il  regnator  del  codice  harleianoe 
di  altri  pochi  e  sostituire  con  it  nel  verso  seguente  Vet  iniziale.  Si  otter- 
rebbe così  una  anafora  analoga  a  quella  di  Odi  III.  3.  47-48  e  55-56.  Ma 
0  m'inganno  o  l'effetto  di  quell'anafora  sarebbe  in  gran  parte  distrutto  dal- 
l'inversione: it  qua. 

Ma  le  congetture  —  si  sa  —  hanno  sopra  tutto  questa  virtù,  di  piacere 
soltanto  0  quasi  a  chi  le  trova:  sicché  potrebbe  essere,  come  a  me  non 
piace  quella  del  Cristofolini,  che  a  lui  e  ad  altri  non  piacesse  la  mia.  E 
forse  nessuna  potrebbe  piacerne  al  chiarissimo  direttore  di  questa  Rivista,  il 
quale  a  pag.  xi  della  sua  edizione  di  Orazio  scriveva:  Nostra  enim  aetate 
ille  mihi  multo  niaiorem  laudem  consegui  posse  videtur,  qui  traditas  optimis 
codicibus  lectiones,  quotiens  id  sententiarum  ratio  et  natura  patiatur,  in 
sedem  suam  revocare  studeat,  quatn  qui  novarum  rerum  atque  inanis  alo- 
riolae  cupidine  capti,  contempto    libroriim    omnium    consensu,  inconsulti 


-  439  - 

Odi  IV.  8.  17.  ]>ìon  incendia  Garthaginis  inpiae.  È  un  verso 
che  va  secondo  me  conservato  assolutamente  nel  testo,  da  cui  lo 
vogliono  bandito  per  ragioni  di  metrica  o  d'altro.  E  le  ragioni 
metriche,  per  cominciare  da  quelle,  valgono  poco,  non  già  perchè 
qui  si  tratti,  come  diceva  il  Eitter,  di  nome  conqposto,  che  il 
senso  di  questa  composizione  {Kartìiago  =  qarth  -h  hados  =  ci- 
vitas  nova)  non  era  più  avvertito  di  certo  ai  tempi  di  Orazio;  ma 
perchè,  se  è  vero  che  Orazio  si  prefisse  obbligatoria  la  dieresi  a 
metà  dell'asclepiadeo,  non  è  meno  vero  che  la  stessa  regola  s'im- 
pose per  l'endecasillabo  alcaico.  Ora,  se  la  legge  fu  da  lui  stesso 
violata,  per  quel  che  riguarda  gli  endecasillabi  alcaici  (Cf.  Odi 
I,  37.  14  e  IV.  14.  17),  perchè  non  potè  esser  violata  una  volta, 
per  quel  che  riguarda  gli  asclepiadei?  Di  più  si  aggiunga  che  si 
tratta  qui  di  un  nome  proprio  e  ai  nomi  proprii  il  nostro  poeta  (1) 
va  debitore  anche  di  una  feroce  durezza  in  questo  libro  quarto 
medesimo  (5.  26):  Quis  Germania  qiws  Jiorrida  parturit,  e  di 
un'altra  infrazione  alla  sua  metrica  abituale  in  Epod.  16.  4:  Mi- 
nacis  aut  Etrusca  Porsenae  manus.  E  poi  le  ragioni  metriche 
non  hanno  valore  così  assoluto  come  a  prima  vista  parrebbe,  e 
per  parlare  di  cosa  su  cui  non  può  cader  dubbio ,  il  principe 
impeccabile  dei  decadenti  italiani,  Gabriele  D'Annunzio,  non  ha 
scritto  ieri,  in  Poema  Paradisiaco  pag.  102  v.  12  un  ipermetro: 
«  i  soldati  ebri,  una  turba  sconosciuta  »?  Sicché  per  questa  parte 


et  temerarii  verba  scriptorum  mutare  et  corrigere  conentur.  Per  farmi 
perdonare  dunque,  se  paressero  inconsulte  e  temerarie,  le  poche  mutazioni 
che  in  queste  Spigolature  propongo,  farò  notare  che,  ammessa  la  costruzione 
greca  regnavit  populorum  e  non  offendendosi  delle  troppe  sinalefi  in  die- 
resi, il  contesto  così  come  è  nei  codici  può  dar  pure  un  buon  senso,  quando 
s'interpreti  Princeps  per  «  signore  »  e  ex  humili  per  equivalente  dell'ero- 
doteo  dirò  aiaiKpoO  rèo  (1.  58);  cioè:  «Si  dirà  di  me  che  per  quella  via  per 
la  quale  rumoreggia  con  violenza  l'Aufido  e  per  la  quale  Danno  assetato 
giunse  al  regno  di  popoli  agresti,  io  da  umili  principii  potente  signore  ho 
condotto  (anzi  ho  dedotto)  la  canzone  eolia  alle  armonie  italiane  ». 

(1)  E  non  solo  il  nostro:  altri  anzi  commisero  licenze  maggiori.  Per 
esempio  Lavinium  era  una  città  del  Lazio  notissima  a  Roma  e  per  la  sua 
vicinanza  e  per  la  parte  che  aveva  nella  storia  primitiva  della  città;  la 
pronunzia  quindi  di  quella  parola  doveva  essere  una  delle  più  fisse  e  sicure: 
eppure  in  En.  I.  5  Va  di  Lavinium  è  considerato  per  lungo,  e  nello  stesso 
libro,  v.  258  e  270,  tutti  luoghi  dove  non  si  può  far  questione  d'interpola- 
lazione,  per  breve. 


-  440  - 

il  verso  nostro  potrebbe  esser  lasciato  ad  Orazio.  Ma  vi  sono 
altre  ragioni,  si  dice,  che  lo  vietano.  Anzi,  scriveva  il  Bentley,  se 
si  lascia  questo  verso  nel  testo,  ne  risulta  una  horribilis  hallu- 
cinatio,  quae  vix  in  nllum  hominem  de  media  plebe  cadere  potuit. 
Primo  enim  Hannihalis  fugam  et  Carthaginis  incendium  uni  et 
eidem  Scipioni  adscribit.  Deinde  Ennium  (le  Calabrae  Pierides 
del  V.  20  che  altri  intendono  come  detto  dal  poeta  di  se  stesso) 
innuit  in  poèmate  suo  Carthaginis  incendium  attigisse  (Ennio  mori 
nel  585  a.  u.  e.  e  Cartagine  fu  distrutta  nel  608  della  medesinaa 
era).  Ora  a  me  fa  meraviglia  come  il  Bentley  e  dopo  lui  tanti 
valentuomini  studiosi  di  Orazio  siano  rimasti  vittima  di  una  hallu- 
cinatio  quasi  non  meno  horribilis  di  quella  rimproverata  al  sup- 
posto interpolatore.  Dice  il  testo:  non  celeres  fugae  Reiecfaeqiie 
retrorsum  Hannibalis  minae,  Non  incendia  Carthaginis  inpiae 
Eius  qui  domita  nomen  ab  Africa  Lucratus  rediit,  clarius  iudi- 
cant  Laudes  quam  Calabrae  Pierides.  —  dove  è  appena  secondo 
me  da  mettersi  in  dubbio  che  il  Beiectae  retrorsum  va  riferito 
non  solo  alle  Hannibalis  minae,  ma  anche  agli  incendia  Cartha- 
ginis iìtpiae.  D'altra  parte  incendia  Carthaginis  ha  lo  stesso  va- 
lore che  incendia  Poenorum  e  come  di  incendia  Poenorum  reiecta 
retrorsum  non  può  parlarsi  che  a  proposito  della  guerra  annibalica, 
tutto  il  passo  non  contiene  menzione  alcuna  ne  dell'  eccidio  di 
Cartagine  ne  di  Scipione  Emiliano.  Anche  per  questo  riguardo 
dunque  il  verso  conteso  può  rimanere  nel  testo.  Che,  se  poi  in 
omaggio  al  principio  tetrastico  invalso  cosi  largamente  nella  poesia 
latina  e  oraziana  si  volesse  ad  ogni  costo  espungere  qualche  verso 
di  quest'ode,  meglio  espungere  il  v.  28  che  anticipa  il  contenuto 
dell'emistichio  seguente,  e  il  v.  33  che  sembra  quasi  trascritto  da 
Odi  HI.  25.  20. 

Odi  IV,  9.  32-34  Totoe  tuos  patiar  labores  Impune,  Lolli, 
carpere  lividas  Obliviones.  Qual  è  il  soggetto  di  quell'infinito 
carperei  Se  si  avesse  a  far  soggetto  il  lividas  Obliviones,  si  do- 
vrebbe intendere  carpere  per  «  strappare  »  (il  Miiller  ha.  n-egraffen). 
Ma  con  questo  ci  troveremmo  dinanzi  a  una  prosopopea  piuttosto 
barocca,  per  cui  le  lividae  Obliviones  verrebbero  paragonate  a 
quei  cavalli  che  primi  apparvero  su  la  costa  d'Italia  ai  profughi 
di  Troia:  equos  in  gramine  vidi  Tondentes  campum  late,  candore 
nivali  (Eneid.  Ili,  537-538).    Sarà  meglio,  a  mio  parere,  per  ot- 


-  411  - 

tenere  un'immagine  d'impronta  classica,  prendere  invece  per  sog- 
getto lahores.  Così  carpere  lividas  Ohliviones  sarebbe  stato  coniato 
per  analogia  su  carpere  iter  e  significherebbe  quasi  «  prendere 
le  livide  vie  dell'oblio  ».  Una  difficoltà  a  questa  interpretazione 
potrebbe  sorgere  dall'  impune  quando  lo  si  volesse  rendere  per 
«  senza  castigo,  senza  pena  ».  Ma  non  mancano  esempi  in  Orazio 
stesso  di  una  significazione  più  lata,  come  a  dire  «  liberamente, 
senza  ostacolo  ».  Cf.  Arte  poetica,  381:  Ne  spissae  risum  tollant 
impune  coronae. 

Odi  IV.  15.  1-4  Phoehus  volentem  proelia  me  loqui  Victas  et 
urbis  increpuit  lyra,  Ne  parva  Tyrrhenum  per  aequor  Vela  da- 
rem.  Nell'Orelli-Baiter-Hirschfelder  si  legge  :  Noli  iungere  «  loqui 
lyra  »;  nam  v.  «  increpuit  »  requirit  èniGeTOV,  quo  tota  imago  fiat 
poetica:  contra  «loqui»  et  «dicere  »  per  se  significat  «  Carmine 
celebrare  »\  giusta  osservazione  per  quel  che  si  riferisce  ad  incre- 
puit, giustissima  per  quel  che  si  riferisce  a  loqui,  con  il  quale 
per  giunta  sarebbe  stato  più  naturale  ad  lyram  che  non  lyra. 
Dunque  loqui  lyra  no;  ma  e  increpuit  lyra?  Nello  stesso  com- 
mento si  legge  che  increpuit  lyra  vai  quanto  dire:  lyra  plectro 
tacta  hoc  me  facere  vetuit,  dove  il  tacta  plectro  è  nato,  come 
Minerva,  dalla  testa  del  commentatore.  Meglio  il  nostro  Pascoli 
{Lyra  Romana,  pag.  314):  «  Mi  toccò  della  lira  »  ;  ma  è  proprio 
vero  che  increpuit  significa  tetigit?  Per  non  dire  anche  che  questo 
toccar  con  la  lira  non  è  affatto  naturale  e  più  naturalmente 
Apollo  avrebbe  toccato  il  poeta  col    plettro,  come   in    Properzio: 

plectro  sedem monstrat  eburno  (IV.  3.  25).   Cosicché  io  sarei 

tentato  di  ravvisare  in  quel  lyra  un  ablativo  di  allontanamento 
e  in  (\\\q\V increpuit  una  sostituzione  poetica  di  prohibuit:  me  in- 
crepuit lyra  =  «  mi  vietò  la  lira  ».  È  un'analogia  che  potrà  forse 
parere  violenta,  ma  è  certo  violenta  meno  di  altre  ammesse  da 
tutti  :  per  esempio  di  quella  che  mi  viene  a  mente  di  un  luogo 
notissimo  di  Erodoto  (I.  35):  à)iirixavriaei(;  xPnMctTOi;  oùbevòq 
ILiévujv  èv  rnuetépou  (=  év  r\\xé:vv). 


Carme  secolare.  2.  Lucidum  caeli  decus.  S' intende  comune- 
mente di  tutte  due  le  divinità  nominate  nel  verso  antecedente, 
l'una  e  l'altra  decus  caeli  «  Apollo  als   Sol  bei  Tage,  Diana  als 


—  442  - 

Luna  in  der  Nacht  ■»  per  citare  le  parole  del  Kiessling,  uno  fra  i 
tanti.  E  il  Nauck  cita  in  appoggio  dìie  analogie:  Ixion  Tityosque 
volfu  Risii  invito  (Odi  TU.  11.  22)  e  Clarum  Tyndaridae  sidus 
(Odi  IV.  8.  31).  Ma  mi  pare  che  quella  doppia  analogia  non  si- 
gnifichi nulla,  mentre  a  nessuno  può  venire  in  mente  di  voler 
negare  che  a  un  soggetto  plurale  si  possa  accompagnare  un  pre- 
dicato nominale  o  verbale  al  singolare.  È  invece  opportuno  esa- 
minare il  caso  speciale  e  nel  caso  speciale  a  me  sembra  miglior 
partito  quello  di  riferire  il  Lucidum  caeli  decus  alla  sola  Diana: 
non  perchè  quell'attributo  non  possa  convenire  benissimo  anche 
ad  Apollo,  ma  perchè  al  contrario  esso  sarebbe  inutile  per  Diana 
come  per  Apollo,  ambedue  divinità  della  luce,  se  per  Diana  esso 
non  fosse  stato  suggerito  al  poeta  dall'antitesi  del  silvarum  po- 
tens  del  verso  antecedente. 


Epod.  9.  17.  Ad  hunc  frementis.  Così  la  maggior  parte  dei 
codici,  non  quella  delle  edizioni  dove  si  preferisce  adJmc,  at  Jiuc, 
ad  hoc,  at  hoc,  at  hinc  (Cf.  Keller,  Epileg.  p.  381).  Ma  io  la- 
scerei la  lezione  più  comune  dei  codici  intatta  e  unito  stretta- 
mente ad  hunc  con  frementis...  equos  intenderei  «  i  cavalli  fre- 
menti verso  lui  ».  Ma  verso  chi?  Quelli  che  conservarono  nel 
testo  Vad  hunc  dei  codici,  ponendolo  però  in  relazione  stretta  con 
il  verterunt  che  segue,  intendono  generalmente  di  Ottaviano,  per 
non  parlare  di  una  vecchia  interpretazione:  «  ad  hunc  «  idest 
«  contra  Antonium  »  (!).  E  tra  quelli  che  intendono  Vhunc  di 
Ottaviano  va  citato  il  nostro  Stampini  a  pag.  168  della  sua  edi- 
zione critica,  al  quale  quel  riferimento  non  parve  duro,  e  perchè 
tutta  la  frase  può  costruirsi  così  :  Galli  canentes  Caesarem  ver- 
terunt ad  hunc  e  perchè  Cesare  è  nominato  al  v.  2;  quamohrem, 
egli  seguita,  «  ad  hunc  »  idem  valere  puto  atque  «  ad  hunc  no- 
strum, cuius  Victoria  nunc  laetamur  ».  Ingegnosi  ragionamenti 
ai  quali  io  sottoscriverei  volentieri,  se  nel  distico  antecedente  non 
mi  avvenisse  riscontrare  un  riferimento  più  vicino  e  insieme  più 
poetico  nella  parola  Sol.  Vorrei  dunque  che  si  spiegasse  «  fre- 
menti verso  il  sole  »,  che  può  parere  spiegazione  vuota  di  senso 
a  chi  non  ripensi  come,  secondo  la  tradizione  raccolta  da  Erodoto 
(III.  84-86),  il  nitrito  di  un  cavallo  ^Xi'ou  éTravaTé\XovTO(g  dette 
il  regno  dei    Persiani    al    primo  Dario  e,  secondo  il   racconto  di 


-  443  - 

Tacito  (Germania,  10)  da  cavalli  candidi  et  nullo  mortali  opere 
contadi  solessero  prendere  gli  auspicii  loro  i  Gernaani  osservan- 
done hinnitus  ac  fremitus.  Poteva  dunque  ben  essere  il  fremitus 
di  duemila  cavalli  verso  il  sole  augurio  di  vittoria  e  d'impero  a 
Cesare  o  meglio  esser  raffigurato  tale  dal  poeta  cui  forse  non  era 
ignoto  l'uso  germanico  e  notissimo  certo  il  racconto  di  Erodoto. 
Aggiungi  che  la  presenza  dello  zanzariere  egizio  tra  le  aquile  di 
Koma  nei  v.  15-16:  Interque  signa  turpe  militaria  Sol  adspicit 
conopium  era  stata  rappresentata  dal  poeta  come  un'offesa  al  sole 
che  lungi  da  queste  vergogne  deve  invece  niJiil  urbe  Roma  Vi- 
sere  tnaius  (Carm.  sec.  11-12),  onde  bene  osservava  il  Pascoli 
{Lyra  Romatia,  pag.  152)  che  Vadspicit  del  v.  16  andrebbe  tra- 
dotto «  soffre  di  vedere  ».  E  ponendo  ad  hunc  =  ad  solem  il  sole 
si  verrebbe  quasi  a  prendere  una  rivincita  dell'offesa  patita. 


Epod.  15.  15.  Nec  semel  offensae  cedei  constantia  formae.  Of- 
fensae  e  offense  hanno  i  codici,  perpaucis  exceptis,  secondo  lo 
Stampini.  Ma  come  si  ha  da  intendere?  La  interpretazione  più 
comune  è  quella  che  pone  attivamente  offensae  =  odiosae,  in- 
visae,  ingratae  e  intende  «  una  volta  che  io  offendi  in  eam  = 
urtai  in  essa,  cioè  essa  mi  urtò,  mi  sdegnò  ».  Ma,  notava  arguta- 
mente il  Bentley,  rogo  vos,  quid  caussae  erat,  cur  forma  Neaerae 
Horatio  invisa  forefè  Un'altra  interpretazione  è  quella  che  fu 
anche  sostituita  in  un  codice  :  iratae  =  «  di  te  sdegnata  »  per 
aver  io  cercato  parem.  Ma  anche  qui  :  Neera  dimentica  poteva 
andar  in  collera,  se  dimenticata  da  Orazio?  A  me  pare  piuttosto 
di  dover  prendere  offensae  per  dativo  da  accordarsi  in  significato 
passivo  con  formae  e  intendere  :  Nec  mea  constantia  cedet  tuae 
formae,  si  eam  offenderò  semel,  con  che  il  poeta  verrebbe  a  dire 
a  un  dipresso:  «Rotto  una  volta  sola  l'incanto  che  mi  lega  alla 
tua  bellezza  {si  eam  offenderò  semel),  dinanzi  a  lei  non  mi  pie- 
gherò più  {non  cedet  mea  constantia). 


Arte  poetica,  342.  Gelsi  praeiereunt  austera  po&mata  Ramnes. 
Di  quel  Gelsi  inteso  come  attributo  dei  Ramnes  sono  possibili 
due  spiegazioni:  o  quella  di  «  nobili,  illustri  »  o  quella  che  pone 
cehi  =  superbi,  fastidiosi.  Ma  l'uno  e  l'altro  di  questi  attributi 


—  444  — 

mi  parrebbe  inutile  qui  accanto  a  quell'epico  ed  eroico  Ramnes 
così  bene  adoperato  dal  poeta  a  castigare  la  superbia  dei  Mena  e 
dei  Vedii  occupanti  a  dispetto  di  Otone  Roselo  le  famose  quat- 
tordici file.  Proporrei  dunque  di  spiegare  quel  Gelsi  come  un 
genitivo  di  nome  proprio  e  intenderei  poèmata  Gelsi  «  i  poemi 
(le  tragedie?)  di  Celso  ».  E  questo  Celso  potrebbe  essere  benissimo 
l'Albinovano  che  scriveva  anche  lui,  come  si  ricava  da  Epist.  i. 
3.  15-20,  dove  viene  ripreso  come  saccheggiatore,  o  piuttosto,  se- 
condo il  Dillenburger,  pedissequo  imitatore  degli  scritti,  Pala- 
tiniis  quaecumque  recepii  Apollo  (1). 

Tivoli,  marzo  1897. 

Vincenzo  Ussani. 


(1)  Questa  sostituzione  da  me  tentata  non  so  con  quanta  fortuna  di  un 
genitivo  singolare  dove  l'esegesi  riconosce  comunemente  un  nominativo  plu- 
rale, mi  fa  pensare  che  una  sostituzione  simile  sarebbe  possibile  anche  in 
Art.  poet.  5:  Spectatum  admissi  risum  teneatis  amici?  IS admissi  amici  "^o- 
Irebbe  essere  un  genitivo.  Se  non  che,  per  dir  il  vero,  questa  spiegazione 
grammaticalmente  giustificabile  sembra  anche  a  me  molto  inferiore  a  quella 
che  sulla  scorta  di  una  cattiva  traduzione  italiana  di  Mauro  Golonnetti  (Mi- 
lano 1861)  propose  nel  Bollettino  di  Filologia  (Anno  I  pag.  117)  il  nostro 
Cima. 


-  445 


ANCORA   SU   GIORGIO  LACAPENO 

(Gfr.  fase,  preced.,  pag.  267  segg.). 


Troppo  tardi  perchè  io  avessi  modo  di  tenerne  conto  per  1  "ar- 
ticolo, a  cui  rimando  quassù,  mi  è  venuto  alle  mani  un  altro 
codice  Ambrosiano,  E  81  sup.,  da  aggiungere  ai  quattro,  onde  è 
detto  nell'articolo  stesso  (D  12.  L  44.  A  115  supp.  e  I  214  inf,), 
e  come  questi  inesplorato. 

Eccone  una  breve  descrizione. 

Cartaceo  ;  mm.  220  X  142  ;  carte  318  (escluse  le  guardie  ante- 
riori) ;  secolo  XIV-XV.  Miscellaneo  :  a  e.  74''  -h  toO  croqpLUTdTOu 
Kttl  XoYiuuTdTou  KupoO  ìuj(àvv)ou  ToO  XttKaTTrivou  YPOMMCtTiKri  : , 
cioè  epimerismi  (v.  art.  cit.  pag.  269),  i  quali  giungono  fino  a 
e.  80^ 

Anzitutto  va  notato  il  nome  Giovanni  invece  di  Giorgio 
0  di  Gregorio,  che  occorrono  nei  rimanenti  manoscritti  finora 
conosciuti  (cfr.  V  o  1 1  z  [op.  cit.  a  pag.  267],  pag.  221  e  K  r  u  m- 
b  a  e  h  e  r  [op.  cit  a  pag.  269],  1.  e,  2).  In  secondo  luogo,  e  anche 
ciò  è  una  novità,  gli  articoli  degli  epimerismi,  come  si  vedrà 
sotto,  sono  distribuiti  in  ordine  alfabetico  e  quindi  scelti  da  varie 
serie,  ma  immediatamente  successive.  Benché  il  copista,  il  quale 
volle,  sembra,  compilare  una  specie  di  dizionario,  non  sia  andato 
oltre  agli  epimerismi  della  epistola  7,  nulla  ci  vieta  di  supporre 
che  egli  abbia  o  avrebbe  continuato  il  lavoro,  di  cui  possediamo 
solo  il  principio,  per  tutti  e  progressivamente  fino  all'ultima  let- 
tera dell'alfabeto.  Bisogna  per  altro  osservare  che,  o  per  svista  o 
per  negligenza,  omise  alcuni  articoli,  i  quali  dovevano  trovar 
posto  fra  quelli  da  lui  trascritti,  e  che  infatti  nelle  serie  rispet- 
tive degli  epimerismi  nei  quattro  codici  citati  sono  a  loro  luogo. 

Comunque,  E  81  sup.  contiene  soli  ventisei  articoli  dichiarativi 
0  epimerismi  di  parole  che  cominciano  in  a.  Le  reco  qua  nell'or- 


—  446  — 

dine  di  successione  del  codice,  segnando  il  numero  progressivo 
delle  singole  epistole,  a  cui  appartengono  gli  epimerismi  stessi  ; 
con  «  codd.  »  indico  i  quattro  soliti  manoscritti. 

àaxoXia  1.  òittXoO^  (cod.  aTrXouq)  1.  aTraYOpeùuu  2.  àjnuveiv  2. 
àniaàZiuj  2.  àyeiv  2.  aia9dvo)aai  2.  àvaipeiaSai  3.  àvaieiveiv 
(codd.  àvaielvei)  3.  àvaTréiUTTeiv  3.  àvrip  3.  àviaai  4.  àpa  4. 
àjLiaxov  4.  àcpiaiaiai  (codd.  ùqpiaraTai  e  così  dev'  essere)  4.  àrré- 
X€(J9ai  5.  ÓTTOcpaivei  (codd.  aTToqpaiveiv)  5.  àve'xei  (codd.  dve'xeiv)  5. 
otjuapTaveiv  6.  àiTÓKpiaiv  (il  solo  A  115  àTTÓKpiaiq)  6.  ànaTa)  6. 
ópieiiuj  7.  àvaTrXdxTeiv  7.  óXicTKeTai  (cod.  àXicrKerai)  7.  àno- 
Kpunreiv  7.  àHióxpeuj?  7. 

I  singoli  articoli  sono  identici,  rispettivamente,  ai  loro  corri- 
spondenti nei  quattro  manoscritti,  eccetto  àpiGmli,  che  in  E  81  sup. 
manca  di  poche  parole  in  principio. 

Milano,  18  maggio  1897. 

Domenico  Bassi. 


447  — 


BIBLIOGRAFIA 


J.P.PosTGATE,  Silva  Maniliana,  Oantabrigiae,MDCCCLXXXXVII, 
pp.  vii-72. 


A  Manilio,  l'astruso  e  ostico  autore  degli  Astronomica,  consacra 
in  quest'opuscolo  amorose  e  intelligenti  cure  il  Postgate,  il  quale 
discorre  in  primo  luogo  De  locis  spuriis  et  suspectis,  prendendo 
di  mira  specialmente  alcune  congetture  del  Bentley,  da  lui  giu- 
dicate eccessive.  Il  rimedio  della  trasposizione  dei  versi,  qui  spesso 
adoperato,  non  è  scevro  di  pericoli  :  ma  l'autore  lo  giustifica  a 
p.  62.  In  secondo  luogo  tratta  De  locis  corruptis,  discutendo  un 
buon  numero  di  passi  e  suggerendo  emendamenti.  Da  ultimo  reca 
un  elenco  delle  migliori  lezioni  del  cod.  di  Madrid  e  classifica  gli 
errori  che  usualmente  ricorrono  nei  codici  maniliani,  fermandosi 
di  proposito  sull'ex  nato  da  falsa  lettura  di  e  o  di  ex,  dove  ber- 
saglia argutamente  Vec  che  taluni  critici  ne  hanno  voluto  trarre. 

In  lavori  di  tal  genere  è  inteso  che  sian  più  le  congetture  de- 
stinate a  scomparire  che  quelle  destinate  a  restare  ;  ma  quando 
siano  dottamente  ragionate,  com'è  il  caso  presente,  giovano  in  ogni 
modo  a  promuovere  l'intelligenza  del  testo  e  invogliano  altrui  a 
continuare  la  ricerca.  Alcuni  emendamenti  del  Postgate  sono  si- 
curi, quali  p,  e.  I  812  volatus  (agii  volatus)  per  locatus  ;  IV  298 
Danaae  per  decanae  ;  I  843  partusque  caprinos  per  partoscj[ue 
capillos.  Quest'ultimo  però  non  mi  sembra  compiuto,  perchè  ca- 
pillos  piuttosto  che  a  caprinos  riconduce  a  caprillos,  diminutivo 
di  caprinus,  come  hovillus  di  hovinus,  ovillus  di  ovinus,  lupillus 
di  hipimis,  suillus  di  siiinus.  E  con  ciò  si  arricchirebbe  il  lessico 
latino  di  un  nuovo  vocabolo  e  il  lessico  maniliano  di  un  nuovo 
arcaismo. 

Al  IV  888-893,  passo  molto  torturato,  il  Postgate  porta  nuova 
luce  ;  solo  c'è  troppa  violenza  nelle  correzioni.  Quae  iussa  gu- 
hernat  890  evidentemente  trova  esatta  corrispondenza  in  qui 
cuncta  giibernat  892  e  non  vi  si  deve  sopprimere  il  pronome  re- 
lativo ;  tra  mundus  889  e  spiritum  890  esiste  il  medesimo  asin- 
.  deto  che  tra  corpora  891  e  animo  892  ;  e  perciò  basta  la  pun- 
teggiatura, senza  mendicare  un  est  dopo  spiritum  e  un  esse  prima 
ài  animo.  Lasciando  pertanto  il  testo  più  che  si  possa  intatto, 
proporrei  così  : 


—  448  -- 

utque  sit  ex  omni  constructus  corpore  raundus 
aetheris  atque  ignis  sumrai  teiraeque  marisque, 
spiritns  ex  toto  rapidus  qiu'  iussa  gubernat  : 
sic  esse  in  nobis  terrenae  corpora  sortis 
sanguineasque  aniraas,  anim«<m  qui  cuncta  gubernat 
dispensatque  hominem  ? 


Catania,  29  marzo  1897. 

Remigio  Sabbadini. 


Sofocle,  Elettra,  con  note  di  Domenico  Bassi.  Torino,  Ermanno 
Loescher,  1897,  pp.  xvi-124. 


Il  commento  del  Bassi  è  deliberatamente  scolastico,  e  con  questo 
criterio  l'autore  ha  diritto  che  venga  giudicato,  a  quella  guisa  che, 
partendo  dal  medesimo  concetto,  il  Bassi  stesso  in  più  di  una 
Rivista  filologica  ha  espressa  la  sua  opinione  sopra  altri  lavori 
consimili,  destinati  anch'essi  alle  nostre  scuole.  Anzi  tutto  una 
pregiudiziale  :  il  Bassi  è  convinto  che  la  lettura  di  Sofocle  possa 
utilmente  praticarsi  ne'  nostri  Licei,  e  lo  ha  dimostrato  anche 
pubblicando,  non  è  gran  tempo,  un  commento  scolastico  dell'An- 
tigone ;  il  commentatore  troverà  difficilmente  altri  più  convinto 
di  me  circa  l'opportunità,  direi  la  necessità,  di  tale  lettura,  che 
dà  buoni  frutti  nelle  scuole  secondarie  classiche  di  altri  paesi,  e 
che  anche  in  Italia  si  è  almeno  iniziata  dai  più  volenterosi.  Anche 
da  chi  in  pratica  non  voglia  seguire  le  idee  del  Bassi,  la  giu- 
stezza de'  suoi  criteri  didattici,  rispetto  a  tale  opportunità,  è  uni- 
versalmente ammessa  in  teoria  :  perciò  l'egregio  professore  non  va 
destituito  della  debita  lode  che  gli  spetta  pel  lodevole  intento  di 
fornire  alle  nostre  scuole  una  edizione  corretta  e  provveduta  di 
commenti  non  composti  per  vana  pompa  di  scienza,  ma  che  spie- 
ghino il  testo  ne'  limiti  che  le  scuole  appunto  desiderano.  Ma  qui 
invero  può  sorgere  divergenza  non  tanto  sull'ampiezza  del  com- 
mento, quanto  sull'indole  sua  :  vale  a  dire  qual  menomo  grado 
di  conoscenza  della  lingua  greca  e  della  vita  greca  deve  supporsi 
in  chi  si  accinga  alla  lettura  dell'  Elettra  di  Sofocle?  con  quale 
estensione  deve  farsi  questa  lettura  nei  nostri  Licei  ?  11  commento, 
ed  il  giudizio  che  altri  se  ne  formi,  dipende  dalle  risposte  che 
a  tali  domande  si  possono  dare  :  e  le  risposte  possono  essere  pa- 
recchie. Non  crederei  di  andare  errato  affermando  che  solo  classi 
liceali  eccezionalmente  buone,  e  di  lunga  mano  preparate,  si  pre- 
stino a  leggere  una  tragedia  intera  —  ciò  vale  almeno   pel  mo- 


-.449  — 

mento  attuale,  daccliè  in  avvenire  non  lontano  spero  che  tali  classi 
sieno  più  frequenti.  La  lettura  quindi,  almeno  per  ora,  è  gene- 
ralm.ente  limitata  soltanto  a  passi  più  o  meno  estesi  ;  sicché  non 
è  male,  anzi  è  spesso  bene,  che  una  medesima  osservazione  torni 
più  volte  nel  corso  del  commento,  specialmente  quando  l'osserva- 
zione ricorra  per  luoghi  abbastanza  lontani.  A  questo  caso  il  Bassi 
volle  provvedere  con  molta  diligenza,  lodevolissima  è  vero,  ma 
talora  cosi  scrupolosa  da  essere,  direi,  soverchia,  e  da  cadere  in 
Scilla  per  evitare  Cariddi.  Ricorro  ad  un  esempio.  Opportunissima 
alla  lettura  è  la  scena  nella  quale  il  pedagogo  n-trra  splendida- 
mente la  presunta  morte  di  Oreste  ai  giuochi  Delfici  (vv.  660-822): 
ebbene  non  meno  di  sei  volte  vi  si  osserva  che  kéìvo?  corrisponde 
ad  èK€Tvo(;,  una  volta  perfino  in  due  versi  consecutivi  [cfr.  vv.  664, 
665,  681,  698,  720,  791].  Anche  supponendo  che  non  si  legga 
per  intero  la  scena,  questa  frequenza  non  appare  affatto  neces- 
saria, trattandosi  tanto  più  di  spiegazione  ovvia,  anzi  di  un  fatto 
che  dovrebbe,  a  mio  giudizio,  supporsi  noto  in  chi  si  accinga  a 
leggere  Sofocle,  e  che  si  trova  chiarito  nella  grammatica  e  nel 
dizionario,  soli  sussidi  che  il  Bassi  suppone  pel  lettore.  Non  già 
che  insegnando  non  sia  opportuno  esigere  ogni  singola  volta  anche 
siffatte  spiegazioni  dagli  scolari  ;  ma  da  questo  ad  insistere  tal- 
mente nei  commenti  ci  corre  un  gran  tratto.  Così  avviene  per 
altre  non  dissimili  osservazioni,  che  senza  danno  del  lavoro,  anzi 
con  notevole  vantaggio,  potrebbero  senz'altro  ritrovarvisi  una  sola 
volta,  0  magari  essere  interamente  e  sempre  soppresse  :  ciò  valga 
ad  esempio  per  èq  che  in  più  luoghi  è  spiegato  con  eie;.  Ma  questa 
osservazione  ci  riconduce  alla  prima  e  più  importante  questione, 
quella  cioè  sulla  natura  di  un  commento  a  Sofocle.  Limitiamoci  pure 
ad  un  commento  scolastico,  quale  il  Bassi  si  è  prefisso  :  quale 
vantaggio-  può  ricavare  dalla  lettura  di  Sofocle  quella  classe  che 
ha  costaùte  bisogno  che  si  spieghi  èc,  con  eìq,  si  noti  sempre  la 
anastrofe,  si  sciolgano  costantemente  le  crasi,  si  osservino  le  om- 
missioni  perfino  di  ecrii  [p.  es.  vd.  v.  22]  ?  che  si  accenni  che 
cosa  sia  l'Acheronte  [v.  184]?  che  si  dica  f]|aiv  =  fiiuTv  e  simili? 
che  si  completi  ogni  parola  la  cui  vocale  finale  è  in  elisione  ? 
In  questi  punti  il  commento,  per  espressa  volontà  dell'autore,  è 
riuscito  troppo  elementare.  Chi  non  possiede  siffatte  elementaris- 
sime  nozioni  è  bene  che  attenda  ancora  alquanto  tempo  prima  di 
osare  l'interpretazione  di  un  tragico  ;  però,  a  vero  dire,  le  nostre 
classi  liceali  non  si  trovano  in  così  basso  stato,  anzi  sono  in  con- 
dizione di  spiegarsi  questi  fenomeni  da  per  se  e  senza  fatica.  — 
Lasciamo  però  questo  punto,  che  riterrei  il  più  vulnerabile  del 
lavoro,  e  veniamo  ai  pregi  del  commento.  Questo  è  condotto  con 
retta  e  sicura  intelligenza  del  testo,  sicché  l'autore  può  non  sol- 
tanto con  sagacia  scegliere  tra  varie  interpretazioni  da  altri  pro- 
poste, ma  metterne  innanzi  delle  sue  proprie  [vd.  p.  es.  v.  66],  e 
rettamente  fissare  la  lezione  del  testo.  Nel  fissare  il  testo  il  Bassi 

liicista  (li  Jilologia,  ecc.,  A  .VI'.  29 


—  450  - 

si  comporta  in  modo  prudente  e  lodevole,  né  audace  nelle  conget- 
ture e  desideroso  di  novità  peregrine,  né  ligio  soverchiamente  ai 
codici  ed  alle  autorità  di  filologi  eminenti  :  eppure  in  questo 
campo  è  molto  facile  cadere  in  eccessi.  Non  già  che  tutti  in  ogni 
singolo  luogo  trovino  preferibile  a  tutte  quella  particolare  lezione 
adottata  dal  Bassi,  cosa  questa  assolutamente  impossibile,  qua- 
lunque sia  il  testo  edito,  qualunque  l'editore  ;  ma  anche  chi  con- 
fronti la  recentissima  edizione  del  Kaibel  [Sophocles  Elektra  erklàrt 
von  Georg  Kaibel,  Leipzig,  Uruck  und  Verlag  von  B.  G.  Teubner 
1896  che  inizia  una  Sammlung  wissenschaftlicher  Commentare  zu 
griechischen  und  roemischen  Schriftstellern],  può  notare  come  le 
divergenze  fra  i  due  testi  non  siano  nò  molte  né  gravi.  E  questo 
torna  ad  elogio  del  nostro  commentatore,  anche  se  per  l'Elettra 
non  esistono  quei  pericoli  e  quelle  incertezze  che  si  incontrano 
invece  per  altre  tragedie.  Notevole  è  la  chiarezza  delle  spiegazioni, 
che  osano  affrontare  le  difficoltà  e  renderle  superabili  a  chi  da 
solo  non  potrebbe  vincerle,  ed  opportuni  sono  i  raffronti  con  altri 
passi  Sofoclei,  specialmente  con  altri  luoghi  della  medesima  tra- 
gedia. Non  era  possibile  abbondare  di  numerosi  raffronti,  quanti 
se  ne  hanno  nei  commenti  p.  es.  dello  Schneidewin-Nauck  : 
troppo  differente  é  l'indole  dei  due  lavori,  perchè  da  entrambi  si 
possa  esigere  la  medesima  abbondanza.  Didatticamente  è  un  bene 
che  in  questa  edizione,  fatta  espressamente  per  chi  incomincia, 
i  materiali,  anche  buoni,  non  sovrabbondino  ;  per  una  seconda 
lettura  il  Bassi  stesso  si  è  preso  l'incarico  di  indicare  altre  edi- 
zioni. Vero  è  che  anche  rispetto  a  questi  raffronti  qualche  appunto 
potrebbe  essere  fatto.  Così  nei  primissimi  versi  con  toO  aiparr]- 
fr\(5avToc,  èv  Tpoia  ttotè  'ATa|Lié^ivovo<g  si  confronta  l'espressione 
'EWàvujv  ctvaH  del  v.  483;  perchè  non  piuttosto  toO  tò  kXcivÒv 
'EXXaòoq  'AyainéiuvovGq  aipòiTeuiu'  ÒTeipavró^  ttotc  del  v.  694-5? 
in  qualche  luogo  non  potrei  accordarmi  colla  spiegazione  o  colla 
traduzione  proposta  :  al  v.  3  renderei  il  Tiapóvii  col  nostro  qui  : 
ora  tu  puoi  qui  vedere.  Nella  nota  al  v.  4  c'è  forse  uno  sposta- 
mento, dovendosi  forse  leggere  :  il  desiderio  (tióOo?)  di  rivedere 
la  patria  ("ApYo<;)  era,  per  Or.,  inseparabile  dalla  brama  che 
lo  travagliava  di  vendicare  il  padre.  11  cfr.  con  240-41  mi  con- 
ferma in  questa  idea  ;  c'è  appunto  fjq  iineiperai  au-|^.  11  qpdcTKeiv 
del  V.  9  è  troppo  lontano  dall'eHecfTì  del  v.  2,  perchè,  secondo  la 
comune  espressione,  ne  dipenda  ;  non  solo,  ma  i  versi  frapposti 
interrompono  la  dipendenza.  Nel  v.  36  renderei  acfKeuov  non  con 
senza,  ma  con  inerme.  Nel  v.  49  il  Bassi  afferma  «  che  il  poeta 
parla  dei  ludi  pitici  del  mito,  quelli  cioè  istituiti  da  Apollo  stesso 
dopo  l'uccisione  di  Pjthon,  e  non  degli  storici  cominciati  a  ce- 
lebrare l'anno  terzo  della  Olimpiade  48  ».  Non  discuto  la  data, 
dopo  lo  studio  pubblicato  sull'argomento  dal  Fraccaroli  [Museo 
italiano  di  antichità  classica.  111,  p.  125 1;  ma  nella  mente  del 
poeta  il  mito  era  davvero  nettamente  separato  dalla  storia?  e  nella 


—  451  — 

mente  de'  più  ai  tempi  del  poeta  esisteva  tale  separazione  ?  Non 
sarebbe  inopportuno,  credo,  il  confronto  con  quanto  dice  Pindaro 
della  fondazione  de' giuochi  Olimpici,  appunto  nell'Olimpica  prima. 
—  L'd)b(e)  del  v.  50  è  reso  sufficientemente   dal   nostro  così  ;  il 
proprio  così  è  troppo  forte  e  corrisponderebbe  piuttosto   ad   luòi. 
La  nota  al  v.  56  concernente  nbeiav  cpdiiv  dichiaro  francamente 
di  non  capirla  ;  e  questo  è  l'unico  luogo    nel    quale    non   afferri 
l'idea  del  commentatore  :  il  testo  è  ben  chiaro  :  portiamo  loro  la 
gradita  notizia  che  ecc.  Ai  vv.  82-83  si  osserva  :  «  Se  a   questo 
punto  Oreste  non  si  allontanasse,   non    sarebbe   più   possibile  la 
scena  del  riconoscimento  ».  Ma  di  tale    svolgimento   dell'azione 
non  è  causa  soltanto  questo  motivo  artistico,  che  appare   insigne 
nell'Ifigenia  in  Tauride  di  Euripide;   Oreste  si   allontana,   come 
ha  già  dichiarato,  per  recarsi  alla  tomba  del  padre  e  compiervi 
sacrifici.  Circa  poi  all'assentarsi  del  pedagogo  (nota  al  v.  84)  non 
sono  d'accordo  col  Bassi,  che  in  ireipLuineGa  vede  una  conferma  per 
la  sua  ipotesi  che,  stante  la  venuta  di  Elettra,  il  vecchio  accom- 
pagni i  due  giovani  alla  tomba  regale.  Il  plurale,  trattandosi  di 
due  persone,  è  molto  frequente,  e  perciò   può  benissimo  riferirsi 
soltanto  a  Pilade  ed  Oreste  :  inoltre  Oreste  ha  già   dianzi  divise 
le  parti  —  egli  e  l'amico  andranno  alla  tomba   di  Agamennone, 
ed  il  vecchio  entrerà  nel  palazzo  per  sapere  ixav    tò    òpuOiuevov, 
nella  speranza  di  non  essere  riconosciuto  stante  la  sua   avanzata 
età.  Che  cosa  faccia  il  pedagogo  fino  al  v.  660  è  difficile  dire  con 
certezza  :  ma  dal  fatto  che  egli  domandò  al  coro  se  veramente  è 
quello  il  palazzo  regale,  quasi  allora  soltanto   vi   giungesse,   non 
è  prova  che  egli  vi  giunga  (per  la  seconda  volta?)  appunto  allora: 
ciò  non  si  accorderel3be  col  piano  di  Oreste,  dacché  il  vecchio  deve 
entrare  nel   palazzo    (inoXdjv  ...  òójuuuv  è'auj  tujvòe)    e   riferire   ad 
Oreste  ed  a  Pilade  quanto  ha  veduto,    per  prendere   gli   accordi 
definitivi.  Vero  è  che  c'è  la  clausola  òiav  ere  Kaipòq  eiaà-fx],  che 
lascia  supporre  un  qualche  intervallo  fino  all'esecuzione  ;   vero  è 
che  per  Oreste  l'entrare  nel  palazzo  e  narrare  la  finta  morte  erano 
cose  che  dovevano  andare  unite,  e  questo  appunto  fa  il  pedagogo 
dopo  il  V.  660.  Ma  abbiamo  anche  ai   vv.  73-4    una    separazione 
tra   il    compito   di    Oreste    e    Pilade    e    quello  del  pedagogo,   e 
Oreste  più  tardi  (v.  79)  è  incerto  se  anch'egli  debba  rimanere  — 
che  rimanga  il  vecchio  è  cosa  già  decisa,  sicché  il  TreipouiueGa  non 
sarebbe  dovuto  ad  altro  che  alla  vivissima  partecipazione  affettiva  del 
vecchio  a  quanto  debbono  far  subito  i  giovani.  Si  potrebbe  quindi 
supporre  che  il  vecchio  entri  nel  palazzo,  e  poi,  uscitone,  si  presenti 
al  coro  come  ambasciatore  per  esporre  a  Clitennestra  il  falso  rac- 
conto :  quando  si  presenta  al  coro   e   non    gli    resta    che    f^re  il 
racconto,  deve  già  essere  compiuta   la    sua    esplorazione.   È   anzi 
molto  opportuno  che  egli  sappia  la  disposizione  d'animo   di   Cli- 
tennestra e   sopratutto    di    Elettra  :    questa    conosce,  restando   in 
disparte  tulla  scena  ed  entrando  poi  nel  palazzo,  quella  quando 


—  452  -^ 

la  cerca  per  riferirle  il  falso  messaggio.  Perchè  poi  doveva  allon- 
tanarsi, per  qual  timore,  essendo  stato  scelto  alla  parte  che  assume 
appunto  perchè  è  difficile  riconoscerlo  ?  Se  gli  scolii  ci  conservas- 
sero le  antiche  perepigrafi,  qualche  spiegazione  in  riguardo  po- 
tremmo forse  averla.  Non  accettando  l'ipotesi  che  il  pedagogo  si 
soffermi  in  disparte  sulla  scena  e  entri  nel  palazzo  al  momento 
che  ritiene  opportuno  (òiav  ae  xaipòq  eìaàTri  v.  39),  rimarrebbe 
un'altra  possibilità,  tutt'altro  che  irriverente  per  Sofocle,  che  qui 
ci  sia  uno  slegamento  scenico  —  esaurita  la  prima  scena,  il  pe 
dagogo  ritorna  al  momento  opportuno;  che  cosa  faccia  fino  a  quel 
momento,  dal  poeta  non  è  né  detto  né  pensato.  Di  consimili  in- 
convenienti l'antica  drammatica  mostra  più  di  un  esempio:  il 
pedagogo  sarebbe  personaggio  ora  dimenticato  e  tralasciato,  e  più 
tardi  ripreso.  —  Al  v.  149  mi  sembra  che'àiuZiojuéva  meglio  si 
traduca  con  timido.  Al  v.  253  pel  aù  vìko  non  era  male  ram- 
mentare che  l'espressione  è  collegata  ad  influenze  delle  forme 
proprie  della  eloquenza  forense  e  politica  ;  ed  al  v.  263  non  sol- 
tanto si  deve  ricordare  che  Egisto  è  un  usurpatore,  ma  che  il 
palazzo  già  di  Agamennone,  apparteneva  per  diritto  ai  figli  di 
lui  e  perciò  anche  ad  Elettra.  V.  273  né  òvia  è  necessario  sia 
aggiunto  al  testo  greco,  né  altro  deve  aggiungersi  nella  tradu- 
zione italiana.  Nel  v.  681  'EXXdòoq  si  può  intenderlo  benissimo 
spiegandolo  con  'EXXrjviKÓv  :  al  v.  685  -xdìc,  CKei  si  può  tradurlo 
con:  i  presenti,  e  nel  686  òpó)aou  ...  tà  xépiaaTa  corrisponde  a: 
vittoria  nella  corsa.  Pel  v.  707,  ed  anche  nel  seguito  del  racconto, 
non  sareblje  male  un  cenno  su  quel  sentimento  così  proprio  di 
Atene  e  che  noi  talora  saremmo  tentati  di  designare  col  nome  di 
chauvinisme,  rammentando  quale  effetto  ebbe  in  molte  tragedie, 
specialmente  di  Euripide.  Nel  v.  726  teXcOvieq  vuol  dire  palese- 
mente :  finendo  il  sesto  giro  ed  iniziando  il  settimo  :  TeXcOvieq 
€KTov,  é'pboiuGV  t'  ri^r|  [dpxójuevoi]  bpó|uov:  è  un  semplice  zeugma. 
V.  732  Txapeiq  =  schivando.  V.  737  con  Kf'Xaòov  èvcreiaac;  GoaT(; 
ttiuXgk;  cfr.  712  f)via?  x^poìv  è'aeiaav,  locuzione  la  quale  conforta 
l'interpretazione  di  0.  MuUer,  accettata  anche  dal  Bassi.  V.  747 
TMriToiq  più  che  epitheton  ornans  {=  eÙTiuriToiq)  è  un  epiteto  im- 
manente, di  cui  abbondano  gli  esempi  in  Omtn-o  e  non  scarseg- 
giano neppure  i  tragici.  V.  1460  MuKrivaioiaiv  'ApYeioi?  9'  òpav 
preferirei  spiegarlo  richiamando  al  v.  4  e  al  v.  9,  col  fatto  cioè  della 
vicinanza  iniuiediata  delle  due  città  e  della  piopinquitù  del  pa- 
lazzo regale  appunto  a  Micene:  cpdaKeiv  MuKrjvaq  ...  ópdv  ...  òu)|ua 
TTeXoTTiòuJv.  Altre  osservazioni  si  potrebbero  fare  qua  e  là,  peiò 
nò  più  numerose  né  più  gravi  di  quelle  che  potrebbero  venir 
mosse  anche  alle  più  famose  edizioni.  Ma  se  su  questi  punti  mi 
sono 'alquanto  soffermato,  ne  é  stata  ragione  il  desiderio  che  ri- 
sultasse chiaro  e  palese  che  l'elogio  al  Bassi  per  la  sua  edizione 
non  è  cieco  ed  irragionevole  e  incondizionato,  ma  procede  dall'at- 
tento esame  del  lavoro.  Assai  più  luoghi  si  troverebbero  nei  quali 


—  453  - 

si  dovrebbe  notare  una  retta  e  felice  interpretazione,  tanto  più  che 
l'autore  sa  rifare  suoi  e  ripensare  i  commenti  altrui  e  sa  anche 
da  questi  staccarsi.  Le  note  ai  vv,  (3  e  7  si  appalesano  proprie 
del  bibliografo  diligente  che  ha  saputo  raccogliere  in  servizio  altrui 
preziosi  elementi  pel  mito  di  Apollo,  illustrandone  altresì  valen- 
temente qualche  punto.  Retta  è  l'interpretazione  data  al  v.  66  per 
acTtpov  ójc,  Xàiuipeiv  è'ii  :  la  spiegazione  del  Bassi  coincide  inte- 
ramente con  quella  del  Kaibel.  —  La  introduzione  nella  sua  bre- 
vità torna  molto  utile  ai  lettori  cui  il  libro  è  destinato  :  anche 
in  essa  appare  il  bibliografo  diligente,  più  accurato,  in  alcuni 
punti,  che  lo  stesso  Kaibel.  Se  volessi  mostrarmi  incontentabile, 
desidererei  l'aggiunta  di  una  nota,  non  estesa,  in  cui  si  accennasse 
al  diverso  disegno  drammatico  delle  Coefore  e  delle  due  Elettre, 
e  l'aggiunta  di  notizie  metriche.  Ben  è  vero  che  la  metrica  da 
noi  è  poco  studiata  e  ritenuta  non  solo  ardua  ed  arida  ma  presso 
che  inutile  ;  il  fatto  è  che  troppo  pochi  la  conoscono,  e  il  male 
è  grave.  Non  ritengo  che  la  trattazione  metrica,  almeno  delle 
parti  drammatiche,  non  sia  troppo  ardua  ne'  nostri  licei,  almeno 
per  chi  voglia  vincere  l'apatia  quasi  generale  per  questo  ramo 
della  filologia  ;  per  gli  studenti  delle  Facoltà  letterarie  è  obbligo 
imprescindibile  anche  la  conoscenza  della  metrica  dei  cori,  senza 
la  quale  non  si  può  aver  idea  dell'arte  greca  e  di  che  cosa  fosse 
veramente  un  dramma.  11  male  però  è  questo,  che  se  alcune  parti 
della  metrica  sono  veramente  difficili,  tutta  la  metrica  è  stimata 
difficile  e  perciò  schivata  :  ora  questa  dovrebbe  essere  piuttosto  una 
ragione  per  affrontarla  coraggiosamente.  Trascurandola  sin  dal  prin- 
cipio, si  corre  il  rischio  di  trascurarla  sempre  ;  e  questo  pur  troppo 
è  il  caso  più  frequente.  —  Finirò  esprimendo  il  desiderio  che  il 
Bassi  dia  alle  nostre  scuole  altri  volumi,  che  tendano  sempre  più 
ad  introdurvi  saldamente  la  lettura  dei  tragici  greci. 

C.    0.    ZURETTI. 


FL.4.VI1  losEPHi.  Antiquitatiim  ludaicarum  epitoma  edidit  Bene- 
didus  Niese.  Berolini,  apud  Weidmannos  MDCCCXCVI, 
pp.  x-369. 

Di  Giuseppe  Flavio  il  Niese  ha  da  non  lungo  tempo  pubblicata 
un'ottima  edizione  (in  sette  volumi  l'editio  maior,  in  sei  l'editio 
minor);  sicché- questa  epitoma,  che  ora  appare  per  le  sue  cure, 
risulta,  di  fronte  all'opera  intera,  un  naturale  complemento,  al  quale 
era  appunto  desiderabile  che  il  Niese  stesso  si  dedicasse,  perchè 
avessimo  un  altro  saggio  della  sua  vasta,  tranquilla  e  sicura  attività 


—  454  — 

di  storico  e  di  filologo.  L'edizione  del  Niese  è  fondata  sulla  co- 
noscenza di  nove  mss.  :  Berolinensis  Philippicus  N.  222,  Busbe- 
kianus  (nella  bibl.  imper.  di  Vienna)  hist.  gr.  nro  22,  Lauren- 
tianus  LXIX,  23,  Parisinus  gr.  nro  1418,  Parisinus  gr.  uro  1422, 
Parisinus  gr.  nro  1424,  Parisinus  gr.  1601,  Vaticanus  gr.  984, 
Hennebergensis  (nella  bibl.  del  Ginnasio  di  Schleusingen).  Gli 
ultimi  tre  danno  soltanto  i  primi  dieci  dei  venti  libri  dell'epi- 
toma :  fatto  questo  che  conferma  l'epitoma  essere  stata  traman- 
data in  due  separati  libri  o  volumi.  Fra  questi  mss.  il  Niese  pose 
a  fondamento  dell'edizione  il  Busbekianus  (s.  XIV),  seguendola 
anche  in  talune  particolarità  grafiche  proprie  non  già  dell'epito- 
matore  (appartenente  al  s.  X  o  XI),  ma  dell'amanuense  :  in  questo 
non  tutti  possono  dare  ragione  al  Niese  o  seguirne  l'esempio,  trat- 
tandosi di  edizione.  Il  N.  consultò  poi  per  i  primi  dieci  libri 
l'Hennebergensis,  quindi  per  taluni  luoghi  il  Laurentianus  e  dalla 
p.  265  in  poi  anche  il  Berolinensis,  e  quindi,  sempre  parzialmente, 
anche  il  Parisinus  1601  ed  oltre  il  sussidio  del  testo  di  Giuseppe 
stesso,  ricorse  anche  a  Zonara,  che  dell'epitoma  si  valse.  Il  N.  nella 
breve  prefazione  discorre  anche  della  relazione  fra  i  mss.  discesi 
tutti  da  un  archetipo  unico,  perchè  mancatiti  tutti  ne'  medesimi 
luoghi,  che  già  erano  lacunosi  nel  ms.  onde  derivarono.  11  lavoro 
fu  pubblicato  in  tempo  assai  lungo,  nel  corso  di  nove  anni  :  il 
che  spiega  anche  talune  divergenze  fra  la  prima  e  l'ultima  parte 
del  volume,  pel  quale  rammentare  la  diligenza  e  l'accuratezza 
sarebbe  davvero  iniuria  virtutum.  Basti  invece  rimandare  all'edi- 
zione dell'Antiquitates  senz'altro.  Di  una  cosa  però  in  questo  breve 
cenno  non  si  deve  tacere,  dell'avere  cioè  il  Niese  conservato  nel 
testo  talune  forme  grammaticali,  che,  aliene  dagli  scrittori  corretti 
ed  eleganti,  non  solo  formano  un  elemento  di  giudizio  per  lo  sto- 
rico della  letteratura,  ma  presentano  fenomeni  degni  di  studio 
pel  grammatico  e  pel  glottologo. 

0.   0.   ZURETTI. 


Pietro  Sciascia.  V  arte   in    Catullo.   Studio   critico.  Palermo, 
A.  Keber,  1896,  pp.  254. 

Il  soggetto  che  il  signor  Sciascia  s'è  dato  a  trattare  è  bello  e 
attraente-,  giacché,  se  anche  non  vogliam  dire  con  lui  che  la  cri- 
tica d'arte  abbia  «  relativamente  alle  altre  una  maggiore  impor- 
tanza »  (p.  246),  poi  che  tutto  importa  allo  stesso  modo  quanto 
ha  per  fine  la  ricerca  del  vero,  non  v'ha  dubbio  in  ogni  modo 
che  essa  è  della  critica  letteraria  la  parte  più  complessa  e  piti 
elevata.  Ma  è  eziandio    forse    la   meno    agevole,  chi  voglia  farla 


-  455  — 

compiuta  e  durevole;  tra  perchè  le  bisogna  padronanza  piena  e 
sicura  di  tutti  i  risultati  della  critica  filologica  e  storica  (e  non 
sempre  questi  risultati  hanno  quella  base  di  universale  o  quasi 
universale  consenso  che  veramente  occorrerebbe),  e  perchè  qui  più 
che  altrove  è  facile  lasciarsi  fuorviare  dal  proprio  giudizio  e  dalle 
proprie  impressioni  soggettive,  e  riuscire  perciò  a  una  critica  tutta 
personale,  che  può  anche  abbondare  di  osservazioni  argute  e  cal- 
zanti, ma  non  è  la  critica  d'arte  quale  oggi  si  deve  intenderla  e 
attuarla.  Sennonché  questo  difetto  il  S.  l'ha  saputo  evitare  presso 
che  sempre,  e  se  nel  suo  libro  v'hanno  delle  mende,  esse  sono, 
come  si  vedrà,  di  genere  assai  diverso. 

Il  volume  è  diviso  in  quindici  capitoli.  11  primo  tratta  della 
vita  di  Catullo,  il  secondo  del  rinnovamento  della  poesia  la- 
tina per  opera  di  Lucrezio  e  Catullo,  il  terzo  del  realismo,  il 
quarto  dell'arte  nella  poesia  di  Catullo,  il  quinto  della  poesia  gio- 
cosa ed  epigrammatica  in  Catullo,  il  sesto  dell'arte  del  poeta  in 
relazione  con  quella  degli  Alessandrini,  il  settimo  delle  similitu- 
dini, l'ottavo  dell'elocuzione,  il  nono  del  sentimento  della  natura, 
il  decimo  e  l'undecimo  rispettivamente  della  rappresentazion  del- 
l'amore e  del  dolore,  il  dodicesimo  delle  relazioni  del  Heine  e  del 
De  Musset  con  Catullo;  in  fine  il  decimoterzo  contiene  un  breve 
confronto  tra  Medea,  Arianna  e  Didone,  il  decimoquarto  un  giu- 
dizio ragionato  della  morale  di  Catullo,  e  il  decimoquinto  alcune 
considerazioni  sull'importanza  e  l'efficacia  della  critica  d'arte.  La 
materia  è  molta  senza  dubbio;  ma  son  parecchie  eziandio  le  di- 
vagazioni che  l'ingrossano  senza  frutto,  cioè  non  punto  necessarie 
rispetto  all'argomento  principale  del  libro,  e  naturalmente  troppo 
scarse  e  incompiute  quanto  al  soggetto  al  quale  si  riferiscono. 
Così  a  proposito  della  parte  che  Lucrezio  e  Catullo  ebbero  nel 
rinnovamento  della  poesia  latina  l'A.  ragiona  diffusamente  dell'ori- 
gine e  dello  svolgimento  della  letteratura  in  Roma,  ripetendo  na- 
turalmente cose  le  quali  non  c'è  compendio  di  storia  letteraria 
che  non  le  dica  allo  stesso  modo,  mentre  per  contro  più  altro  si 
sarebbe  potuto  avvertire  intorno  alla  evoluzione  dell'arte  nuova, 
dove  appunto  il  così  detto  rinnovamento  catulliano  sta  tutto,  o 
quasi  tutto.  Così  nel  sesto  capitolo,  che  dovrebb'essere  consacrato 
a  determinare  il  valore  artistico  di  Catullo  rispetto  ai  suoi  modelli 
Alessandrini,  il  S.  si  rifa  da  capo  a  esporre  sommariamente  i  ca- 
ratteri della  lelteratura  alessandrina;  e  questa  esposizione  occupa 
veramente  la  parte  maggior  del  capitolo.  Parimenti  nel  decimo, 
accingendosi  a  discorrere  della  rappresentazion  dell'amore  nella 
poesia  catulliana,  egli  sente  il  bisogno  di  dedicare  parecchie  pa- 
gine alla  condizione  sociale  della  donna  in  Roma.  E  gli  esempi 
si  potrebbero  accrescere  facilmente.  Per  contro  taluni  capitoli  ap- 
paiono troppo  smilzi  in  confronto  dell'argomento  al  quale  son  de- 
dicati. Ad  esempio  il  primo  e  il  terzo:  due  paginette  sulla  bio- 
grafia del  poeta  e  tre  sul  realismo  dei  suoi  versi  sono  veramente 


—  456^ 

poco.  Altrove  il  difetto  è  nella  distribuzione  e  nell'ordine  della 
materia  :  cito  ad  esempio  il  capitolo  sulle  similitudini,  che  in 
cambio  d'una  rassegna  metodica  per  classi  e  per  gruppi,  quale 
avrebbe  dovuto  essere  per  venire  a  qualche  conchiusione  attendi- 
bile, non  contiene  se  non  alquante  osservazioni  spicciole  intorno 
a  quelle  similitudini,  che  all'A.  sono  sembrate  per  particolar  leg- 
giadria ed  efficacia  più  degne  di  nota. 

Tutto  ciò  naturalmente  non  esclude  che  nel  libro  del  S.  non 
ci  sia  eziandio  del  buono.  Certo  l'A.  mostra  familiarità  grande 
col  testo  di  Catullo  ;  e  parimenti  s'è  dato  la  briga  di  informarsi 
(che  non  sempre  accade  in  lavori  di  questa  fatta)  della  «  lettera 
tura  »  del  suo  argomento.  Non  però  compiutamente ,  e  talune 
lacune,  massime  di  studi  recenti,  sono  assai  gravi  :  così,  per  non 
moltiplicare  inutilmente  gli  esempi,  il  S.  discorre  della  letteratura 
alessandrina  senza  avere  notizia  dei  due  volumi  del  Suseraihl,  e, 
ch'è  piì],  tratta  dell'arte  di  Catullo  in  relazione  con  l'alessandrina 
senza  conoscere  il  noto  libro  del  Lafaye.  Spiace  poi  una  strana 
miscela  di  autorità  vecchie  e  nuove,  per  la  quale  accanto,  pò 
niamo,  al  Giri  e  al  Baehrens  trovan  luogo  con  pari  credito  e 
peso  il  Foscolo  e  YHistoria  critica  di  Tommaso  Vallauri  !  Ne 
mancano  le  citazioni  vaghe  e  incompiute,  del  genere  di  queste  : 
«  V.  Fontana,  noiV Album  Virgiliano  »  (p,  61);  Mommsen,  Storia 
romana  (p.  76);  «  Graf,  Nuova  Antologia.  1892  »  (p.  197);  e 
altrettali. 

Da  questa  imperfetta  preparazione  in  non  piccola  parte  anche 
derivano  le  inesattezze  che  qua  e  là  s'incontrano  nelle  affermazioni 
stesse  dell 'A.  Ne  spigolo  qualcuna.  A  p.  17  egli  parla  dei  poeti 
nuovi  che  «  prepararono  il  terreno  ai  loro  successori  ed  anche 
a  Catullo  »,  il  quale  «  quindi  è  prodotto  da  questi  poeti  nuovi, 
ma  è  l'uomo  di  genio  dopo  un  seguito  di  poeti  comuni  e  pe- 
danti ».  0  dove  sono  nella  letteratura  romana  del  VI  e  del  VII 
sècolo  i  poeti  nuovi  prima  di  Catullo  e  suoi  precursori  ?  e  quali 
indizi  e  prove  ha  egli  l'A.  della  loro  «  pedanteria  »?  A  p.  25  è 
aflèrinato  col  Vannucci  che  Lucrezio  e  Catullo  fecero  una  vera 
rivoluzione  poetica,  tra  l'altro  eziandio  per  avere  introdotto  nuovi 
metri.  Passi  per  Catullo;  ma  che  c'entra  Lucrezio?  A  p.  120  si 
dice  che  a  tempo  di  Catullo  «  i  comici  erano  molto  apprezzati  », 
e  alla  imitazione  dei  comici  si  ricapitano  gli  arcaismi  catulliani. 
Sennonché  siffatti  arcaismi,  che  Catullo  ha  comuni  non  pur  con 
Lucrezio  ma  eziandio  con  altri  poeti  della  sua  stessa  scuola,  hanno 
in  verità  tutt'altra  origine,  e  ognun  sa  che  la  scuola  nuova  è  ap- 
punto una  reazione  contro  tutta  l'arte  del  secolo  VI,  quella  de' 
comici  non  esclusa.  E  poi  che  un  po'  più  innanzi,  a  p.  121,  l'A. 
ricorda  le  «  molte  forme  antiquate  comuni  a  Catullo  ed  a  Lu- 
crezio »,  bisognava  almeno  un  cenno  sulla  quistione  delle  pre- 
sunte imitazioni  lucreziane,  trattata  dal  Muiiro,  dal  lessen,  dal 
Brieger  e  da  altri.  A  p.  141,  n.  1  egli  scrive   che    la   donna  di 


—  4r,7  - 

Catullo  «  i  mio-liori  critici  con  Of]fni  probabilità  ammettono  eh»' 
sia  Clodia  sorella  di  Clodio,  e  moglie  di  Q.  Metello  Celere  ».  È 
un'affermazione  che  avrebbe  potuto  tenersi  buona  all'A.  parecchi 
anui  addii'tro,  ma  non  più  ora,  dopo  che  la  controversia  è  stata 
risollevata  dai  gravi  argomenti  addotti  contro  l'identità  delle  due 
donne  dal  Kiese  e  principalmente  dal  Hermes;  senza  dire  che  in 
un  capitolo  destinato  a  studiare  la  rappresentazione  dell'amore  in 
Catullo  la  quistione  di  Lesbia  meritava  qualcosa  più  che  una  si 
semplice  e  fuggevole  allusione.  Curioso  è  poi  che  in  uno  studio 
critico,  scritto,  almen  pare,  senza  alcuna  intenzione  didattica  o 
scolastica,  l'A.  si  fermi  a  mostrare  l'importanza  poetica  degli  epi- 
teti esclusivamente  perchè  questo  ornamento  non  è  «  curato  ab- 
bastanza dagli  insegnanti  di  belle  lettere  »  (p.  112);  e  più  curioso 
ancora  il  concetto  che  egli  ha  degli  uffìzi  della  critica  tecnica 
nell'interpretazione  delle  opere  letterarie,  facendole  abbracciare, 
non  che  la  grammatica  e  la  fraseologia,  ma  anche  l'etimologia  e 
persino  la  fonologia  (p.  245). 

Torino,  dicembre  1896. 

L.    VALM.4.GGI. 


M.  ScHANZ.  Geschichte  der  romischen  Litteratur  bis  zum  Gesetz- 
gebungswerJc  des  Kaisers  Justinian  (Handbuch  der  Massi- 
schen  Altertumswissenschaft  hgg.  v.  I.  VON  MtiLLER,  Vili). 
Dritter  Teil  :  Die  Zeit  von  Hadrian  117  bis  auf  Constantio 
324.  Muncheu,  C.  H.  Beck'sche  Verlagsbuchhandlung,  1896, 
pp.'xix-410. 

Quale  sia  il  genere  di  trattazione  che  Martino  Schanz  ha  pre- 
scelto per  la  sua  Storia  della  letteratura  romana,  che  fa  parte 
dell'ottima  enciclopedia  di  antichità  classica  pubblicata  da  Gio- 
vanni Muller,  è  cosa  ormai  nota  per  i  due  primi  volumi  venuti 
a  luce  rispettivamente  nel  1890  e  nel  1892;  e  ognun  sa  parimenti 
(\\  confronto  si  offre  spontaneo  tra  due  opere  siffatte)  per  quali 
caratteri  essa  diversifichi  notabilmente  da  quella  divulgatissima 
del  Teuffel.  Invero  mentre  il  vai  tre  della  storia  del  Teuffel,  più 
che  nel  testo,  sta  tutto  o  quasi  tutto  nell'apparato  critico  e  bi- 
bliografico copiosissimo,  in  questa  dello  Schanz  per  contro  è  il 
testo  che  principalmente  si  raccomanda  all'attenzione  degli  stu- 
diosi, contenendovisi  dello  svolgimento  della  letteratura  romana  e 
di  tutte  quante  le  quistioni  filologiche  che  con  esso  hanno  atti- 
nenza un'esposizione  succinta,  ma  accurata  e  compiuta  e  al'  cor- 
rente sempre  dei  risultati  degli  ultimi  studi.  11  che  naturalmente 


—  458  — 

non  esclude  le  citazioni  di  fonti  e  testi  antichi  ne  le  indicazioni 
bibliografiche,  delle  quali  eziandio  lo  Schanz  (enei  nuovo  volume 
anche  più  largamente  che  nei  precedenti)  allega  ognora  almeno 
Je  più  importanti,  in  misura  più  che  sufficiente  ad  avviare  il  let- 
tore a  uno  studio  maggiore  di  qualsiasi  punto  o  quesito  particolare. 
Solo  difetto  grave  di  siifatte  indicazioni  bibliografiche  è  il  non 
estendersi  se  non  molto  di  rado  ai  lavori  pubblicati  fuori  di  Ger- 
mania; benché  ancora  per  questa  parte  VA.  abbia  accennato  a 
largheggiare  un  po'  più  nel  nuovo  volume.  Ma  più  dovrà  lar- 
gheggiare, io  penso,  nella  ristampa  dei  due  volumi  precedenti, 
che  egli  annunzia  non  lontana,  e  che  non  potrà  non  essere  accolta 
dagli  studiosi  con  molta  e  viva  aspettazione. 

Con  questo  terzo  volume  l'opera  non  è  tuttavia  compiuta,  come 
doveva  secondo  il  disegno  primitivo,  perchè  esso  non  giunge  che 
all'età  di  Costantino  (324).  Pigliando  le  mosse  dal  principio  del 
regno  di  Adriano  (117),  abbraccia  dunque  un  periodo  di  poco  più 
di  due  secoli  ;  ma  è  dei  più  attrattivi  della  decadenza,  per  la 
reazione  frontoniana  da  prima  e  poi  per  la  letteratura  cristiana, 
che  appunto  allora  prende  a  diffondersi  nell'occidente  latino.  E  a 
questi  due  essenziali  momenti  della  storia  letteraria  del  li  e  del 
111  secolo  corrispondono  appunto  le  due  parti  fondamentali,  nelle 
quali  lo  Schanz  ha  nel  presente  volume  diviso  la  sua  trattazione. 
La  prima  è  dedicata  a  quella  che  egli  chiama  «  letteratura  na- 
zionale »,  cioè  agli  scrittori  pagani  dei  due  secoli,  e,  premesso 
un  cenno  generale  sulla  parte  avuta  nella  coltura  e  nelle  lettere 
dagli  imperatori  di  questo  periodo,  si  suddivide  a  sua  volta  in 
due  sezioni,  le  quali,  secondo  il  metodo  tenuto  dall'A.  anche  nei 
volumi  precedenti,  comprendono  rispettivamente  la  storia  della 
poesia  e  quella  della  prosa.  Nella  prima  sezione  trova  luogo  an- 
zitutto un  gruppo  di  poeti,  quali  Anniano,  Settimio  Sereno,  Alfio 
Avito  e  Mariano  (in  Filargirio,  a  Virg.  Ecl.  1,  20),  che  dovreb- 
bero rappresentare  la  scuola  dei  poetae  neoierici  o  novelli  di  cui 
è  fatta  menzione  da  Diomede  e  da  Terenziano  Mauro.  A  questi 
segue  appunto  Terenziano  Mauro,  e  a  lui  tengon  dietro  Q.  Sereno 
0  il  qual  che  sia  autore  del  Liher  medicinolis,  M.  Aurelio  Olimpio 
Nemesiano,  i  così  detti  Disticìia  Catonis  e  altre  poesie  proverbiali, 
una  serie  di  componimenti  anonimi  (Riese,  Anth.  Lai.  n.'  718; 
388^;  720;  83;  198)  che  VA.  ascrive  a  questo  tempo,  Vespa, 
Reposiano,  Pentadio,  Osidio  Geta  e  una  dozzina  d'altri  versifi- 
catori di  minor  conto,  quali  T.  Cesio  Taurino,  Giulio  Paolo 
(Gellio  XIX,  7  1  e  altrove)  Modestino,  i  mimografi  Lentulo,  Ostilio, 
Marnilo  ecc. 

Assai  maggiore  importanza,  e  per  qualità  di  nomi  e  per  esten- 
sione di  materia,  ha  naturalmente  la  sezione  consacrata  alla  ])rosa, 
che  comprende  in  tre  gruppi  la  storiografia,  l'oratoria  e  la  prosa 
d'erudizione.  Degli  storiografi  è  a  capo  Svetonio,  di  cui  l'A.  con- 
sidera a  parte  prima    le    opere   pervenuteci    e  poi  le  perdute.  A 


—  459  — 

Svetonio  segue  Floro,  o  più  esattamente  i  tre  Fiori,  cioè  lo  sto- 
rico, il  poeta  e  il  retore:  a  identificarli  inclina,  pare,  anche  lo  S., 
pur  facendo  la  debita  parte  alla  difficoltà  del  nome  dello  storico 
{luliiis  Florus  nel  codice  Bambergese,  L.  Anneus  Floriis  nel 
Nazariano:  la  corruzione  di  Luci  in  lidi  fu  teste  cercata  di  coo- 
nestare paleograficamente  dal  Kossbaeh  nella  sua  edizione  di  Floro, 
p.  XLiiO.  11  secondo  Floro  porge  all'A.  occasione  di  discorrere 
anche  del  Pervigilium  Vcneris,  pur  giudicando  naturalmente  fan- 
tastica l'attribuzione  che  n'è  stata  fatta  a  questo  scrittore.  Chiu- 
dono la  serie  degli  storici  Lucio  Ampelio,  Granio  Liciniano  e  gli 
scrittori  fonti  deìV Historia  augusta  (Mario  Massimo,  Giunio  Cordo 
e  altri  minori).  Il  gruppo  degli  oratori,  che  tien  dietro  a  quello 
degli  storici,  è  diviso  in  cinque  paragrafi,  dedicati  rispettivamente 
a  Frontone,  Apuleio,  Giulio  Tiziano  padre  e  figlio,  i  panegiristi 
e  il  declamatore  Calpurnio  Fiacco;  e  quello  della  prosa  d'erudi- 
zione in  quattro  sottogruppi,  cioè  dei  grammatici  e  metrici,  degli 
antiquari,  dei  giuristi  e  degli  scrittori  tecnici.  Nel  primo  sotto- 
gruppo trovan  luogo  L.  Cesellio  Vindice,  Q.  Terenzio  Scauro, 
Velio  Longo,  Sulpicio  Apollinare,  Emilio  Aspro,  Flavio  Capro, 
Statilio  Massimo,  Elenio  Acrone  con  lo  pseudo  Acrone.  Porfirione, 
Giulio  Romano,  Sacerdote  e  Giuba;  nel  secondo  Aulo  Gelilo,  Sam- 
raonico  Sereno  e  Cornelio  Labeone,  nel  terzo,  molto  più  numeroso, 
.Salvio  Giuliano,  Sesto  Pomponio,  L.  Volusio  Meciano,  Gaio,  Q.  Cer- 
vidio  Scevola,  Emilio  Papiniano,  Ulpiano,  Giulio  Paolo,  Erennio 
Modestino,  Gregorio,  Ermogeniano  e  vari  minori  e  anonimi,  tra 
i  quali  è  annoverato  eziandio,  appartenente  alla  storia  del  diritto 
pubblico  romano,  il  catalogo  provinciale  del  297,  pubblicato  la 
prima  volta  da  Scipione  Maftei  nel  1742.  Nell'ultimo  sottogruppo, 
dei  tecnici,  non  trovan  luogo  se  non  Censorino,  Gargilio  Marziale 
e  Giulio'  Solino. 

Tal'è  per  sommi  capi  il  contenuto  della  prima  parte,  consa- 
crata, come  dicemmo,  alla  letteratura  pagana  o  nazionale  secondo 
preferisce  chiamarla  lo  S.  Non  meno  considerevole,  anzi  per  esten- 
sione di  trattazione  e  di  ragguagli  anche  più,  è  quella  relativa 
alla  letteratura  cristiana,  senza  dire  che  degli  scrittori  che  essa 
comprende  (Minucio  Felice,  Vittorio  I,  Tertulliano,  Cipriano,  No- 
vaziano,  Commodiano,  Vittorino  di  Pettau,  Arnobio,  Lattanzio  e 
Reticio  d'Autun)  parecchi  sono  per  varie  ragioni  tra  i  più  impor- 
tanti del  cristianesimo  latino.  E  di  ciascuno  l'A,  discorre  con  la 
maggior  dovizia  di  particolari,  facendo  anche  la  debita  parte  a 
quelle  quistioni  teologiche,  le  quali  sono  più  strettamente  legate 
alle  loro  opere,  e  per  ciò  appunto  non  possono  esser  trascurate, 
chi  voglia  avere  di  queste,  pur  dal  lato  letterario  soltanto,  notizia 
piena  e  sicura.  Come  ad  esempio  si  potrebbe  intendere  e  giudi- 
care l'opera  letteraria  di  Tertulliano  senza  una  idea  conveniente 
del  Montanismo?  come  si  potrebbe  intendere  e  giudicare  tant'altra 
parte  di  letteratura  patristica  ignorando  i  molti  e  gravi  problemi 


—  460  — 

dogmatici  coi  quali  essa  ha  sì  immediata  attinenza?  Ed  è  vera- 
mente merito  non  piccolo  dello  S.  l'avere  trattato  questa  materia 
non  pure  con  singoiar  perizia  e  con  molta  dottrina,  ma  eziandio 
non  soverchiando  mai  quei  confini  che  non  si  sarebbero  potuti 
violare  senza  danno  in  una  esposizione,  come  è  questa,  essenzial- 
mente letteraria. 

Certo  qualche  osservazione  e  discussione  particolare  si  presen- 
terebbe ovvia  qua  e  là,  e  qualche  lacuna  e  omissione  soprattutto 
bibliografica  si  potrebbe  segnalare;  ma  delle  lacune  non  sarebbe 
giusto  accagionare  esclusivamente  l'A.,  poi  che  egli  avverte  che 
la  stampa  del  presente  volume  per  cause  indipendenti  dalla  vo- 
lontà sua  s'è  attardata  assai  più  che  non  avrebbe  dovuto,  e  per 
osservazioni  particolari,  che  in  lavoro  di  siffatta  mole  dovrebbero 
essere  molte  e  molto  minute,  non  è  questo  il  luogo  più  acconcio. 
Le  rimetto  perciò  ad  altra  occasione  meglio  opportuna;  e  intanto 
conchiudo  esprimendo  l'augurio  vivissimo  che  l'importante  lavoro 
dello  Schanz  sia  per  essere  presto  compiuto  con  la  pubblicazione 
dell'ultimo  volume. 

L.  Valmaggi 


Thukydkìes  erklàrt  von  J.  Classen.  Ersi er  Band.  IV.  Aufl.  hear- 
beitet  von  J.  Steup.  Berlin,  Weidmann,  1897,  pp.  lxxiv-398. 


Non  ho  sott 'occhio  per  il  confronto  se  non  la  prima  delle  tre 
edizioni  c\irate  dal  Classen;  come  però  questa  dello  Steup,  lontana 
dall'ultima  di  quasi  vent'anni,  sia  da  essa  in  molte  parti  sostan- 
zialmente differente,  è  chiaro  a  chi  la  sfogli  con  discreta  atten- 
zione, sia  dagli  squarci  espressamente  contrassegnati  da  parentesi, 
sia  dall'accettazione  o  discussione  dei  risultati  degli  studi  critici 
di  quest'ultimo  ventennio.  11  volume  dalla  prima  edizione  in  qua 
nella  introduzione  diminuì  un  pochino  di  mole,  ma  per  compenso 
crebbe  di  molto  nelle  note,  e  più  ancora  nell'appendice  critica,  che 
diventò  cinque  volte  più  estesa,  ed  è  quasi  tutta  lavoro  nuovo  del- 
l'ultimo editore. 

L'IntroduziAne  nella  prima  parte,  ove  si  espone  la  vita  di  Tuci- 
dide, è  con  lievi  modificazioni  quella  stessa  del  Classen  :  diversa 
affatto  invece  è  la  parte  che  discute  la  famosa  questione  come 
Tucidide  componesse  le  sue  storie.  Infatti  il  Classen  aveva  soste- 
nuto, contro  rUllrich,  che  egli  avesse  già  preso  appunti  e  scritta 
bensì  gran  parte  dell'opera  prima  della  pace  di  Lisandro,  ma  che 
avesse  dato  al  tutto  la  for;ua  e  continuiti  attuale  nella  tranquil- 
lità del  suo  ritiro  a  guerra  finita,  e  più  particolarmente  in  questo 


^  461  - 

tempo  avesse  composto  il  primo  libro,  corretto  la  guerra  decennale 
e  la  spedizione  di  Sicilia,  inserito  il  periodo  della  eìprivri  uttou\o<j 
e  cominciato  a  narrare  la  guerra  ionico-deceleica.  Lo  Steup  invece 
riaccostandosi  all'Uliricli  sostiene  con  lui  che  Tucidide  subito  dopo 
la  pace  di  Nicia  abbia  dato  ordine  e  forma  definitiva  alle  me- 
morie raccolte  sulla  guerra  decennale  con  l'intenzione  di  raccon- 
tare solo  questa  guerra,  prima  di  assistere  alla  guerra  successiva. 
Oltre  ai  luoghi  citati  dall'Ullrich  a  sostegno  di  questa  afferma- 
zione ne  adduce  degli  altri,  cioè  1  23.  3  e  5G.  2.  11  23.  3  e  94.  1. 
Ili  3.  1  e  68.  4.  Dissente  invece  dall'Ullrich  là  dove  questi  ri- 
tiene che  dalla  metà  del  quarto  libro  si  deva  ammettere  un'in- 
terruzione del  lavoro  per  dieci  o  undici  anni,  sostenendo  invece 
che  tutta  la  guerra  decennale  (fino  a  V  20)  sia  stata  scritta  da 
Tucidide  dal  principio  alla  fine  con  un  solo  concetto  e  senza  no- 
tevoli intervalli  di  tempo.  Per  le  ragioni  in  proposito  rimanda 
alle  proprie  Quacst.  Tlmcyd.  (Bonn  1868).  Però  ammette  non 
solo  che  il  giudizio  sopra  Pericle  (Il  65.  5)  e  le  lodi  di  Archelao 
(II  100.  2),  ma  che  anche  tutto  lo  squarcio  della  pentecontaetia 
(I  89-118)  sia  stato  dall'autore  aggiunto  piti  tardi  a  guerra  finita, 
come  pure  i  quattro  cnpitoli  21-24  del  libro  V.  Altre  correzioni 
ancora  può  l'autore  aver  introdotto  dopo  del  404,  ma  per  le  troppe 
inconseguenze  che  restano  nega  però  lo  Steup  che  questa  parte 
sia  mai  stata  da  Tucidide  regolarmente  rielaborata.  Per  la  se- 
conda parte,  dove  l'Ullricb  e  il  Classen  e  i  più  vanno  d'accordo, 
è  d'accordo  anche  lo  Steup,  che  la  redazione  ne  sia  stata  in- 
trapresa dopo  il  404.  Crede  poi  che  i  difetti  della  parte  di 
mezzo  del  1.  V  si  possano  attribuire  al  fatto  che  per  gli  avveni- 
menti di  quei  giorni,  che  Tucidide  aveva  ritenuto  di  poca  impor- 
tanza, egli  avesse  trascurato  di  raccoglier  subito  appunti  e  docu- 
menti, e, che  i  difetti  del  1.  Vili  si  devano  invece  attribuire  alla 
morte  troppo  presto  avvenuta  dello  scrittore,  la  quale  gli  impedì 
pure  di  riordinare  definitivamente  la  prima  parte  del  lavoro. 

11  resto  dell'Introduzione  fino  alla  fine  è  riprodotto  dal  Classen 
senza  alcun  mutamento,  che  non  sia  la  correzione  di  qualche  er- 
rore affatto  materiale  :  tutt'al  più  è  fatta  qualche  riserva  nelle 
note,  come  a  proposito  del  sentimento  religioso  di  Tucidide.  Ne 
io  credo  che  in  complesso  si  possa  rimproverare  lo  Steup  di  essere 
stato  in  ciò  troppo  conservatore,  se  non  fosse  in  un  punto  fon'la- 
mentale,  quello  della  lingua  e  sintassi  tucididea,  la  cui  retta  in- 
terpretazione è  la  chiave  della  retta  intelligenza  del  testo,  e  sul 
quale  sono  ^tati  già  emessi  apprezzamenti  notevolmente  diversi  da 
quelli  del  Classen.  Non  mi  pare  perciò  sufficente  lo  sbrigarsene 
con  note  come  questa:  «  su  di  ciò  F.  Blass  è  d'un'altra  opinione  »; 
ovvero  :  «  il  Blass  trova  che  con  ciò  si  afferma  troppo  »  ;  — 
quando,  per  liriiitarmi  a  quest'ultimo  esempio,  la  riserva  è  apposta 
a  questa  asserzione,  che  in  Tucidide  il  periodo  costituito  da  pro- 
tasi, apodosi  e  membri  intermedi  sia  nella  sua  piena  perfezione  e 


_  462  - 

d'uso  comunissimo.  Perocché  non  si  può  dire  che  quella  del  Blass 
sia  qui  un'opinione  opposta  ad  un'altra  ;  è  la  ricognizione  d'un 
fatto  che  sta  altrimenti  di  quello  che  il  Olassen  credesse  :  sarebbe 
stata  pertanto  opportuna  più  che  una  riserva  una  correzione.  E 
forse  ancora  sarebbe  stata  opportuna  in  proposito  qualche  aggiunta. 
Se  infatti  il  commento  Classen-Steup  è  pregevolissimo  sopra  tutto 
per  la  diligenza  con  la  quale  cerca  di  penetrare  nel  vero  senso  e 
nello  spirito  dell'autore,  periodo  per  periodo  e  frase  per  frase,  questa 
analisi  sarebbe  riuscita  assai  piti  persuasiva  per  lo  studioso,  ove 
nell'introduzione  intorno  allo  stile  di  Tucidide  si  fosse  fatta  una 
sintesi  un  po'  più  larga  di  quella  pure  così  pregevole,  e  per  i 
suoi  tempi  abbastanza  estesa,  del  Olassen.  Dopoché  il  Blass  aveva 
già  tracciata  la  via  specialmente  per  le  orazioni,  non  sarebbe  stato 
difficile  e  riassumere  le  conclusioni  sue  ed  allargare  in  parte  le 
sue  ricerche.  Vero  é,  per  esempio,  che  il  Olassen  accenna  in  qualche 
luogo  di  sfuggita  alle  leggi  della  recita  orale  e  alla  loro  efficacia 
sulla  sintassi  ;  per  poco  però  che  si  fosse  venuti  ad  un'analisi  più 
particolare,  si  sarebbe  riconosciuta  la  falsità  dell'asserzione  sopra 
citata  sulla  forma  dei  periodi  tucididei.  Quella  infatti  é  la  forma 
tipica  del  pensiero  riflesso  ed  elaborato  a  tavolino,  rara  affatto, 
tranne  nelle  forme  più  semplici,  nel  parlare  comune.  Tucidide 
invece  non  trovò  innanzi  a  sé  che  pochi  esempi  di  prosa  elaborata 
letterariamente,  e  tutti  relativi  alla  pratica  forense,  dunque  ad  un 
ordine  determinato  e  ristretto  di  idee.  Fu  egli  infatti  il  vero  crea- 
tore dell'arte  di  scrivere  la  prosa  attica,  come  e  più  che  da  noi 
non  sia  stato  il  Boccaccio,  —  perocché  tra  i  due  v'é  questa  ca- 
pitale differenza,  che  mentre  messer  Giovanni  potè  torcere  la  lingua 
dietro  il  modello  letterario  della  prosa  latina,  Tucidide  doveva 
trar  tutto  dalla  materia  prima  della  lingua  parlata  e  della  sin- 
tassi spontanea,  all'infuori  di  che  solo  avea  per  iscorta  e  per  esem- 
plare, non  sapremmo  dire  se  più  opportuno  o  più  pericoloso,  lo  stile 
è  i  ritmi  della  poesia,  ch'era  giunta  al  sommo  del  suo  svolgimento. 
Certamente  non  si  scrive  come  si  parla,  né  si  parla  come  si  scrive, 
né  questa  uguaglianza  in  generale  costituirebbe  un  pregio,  ma  un 
difetto,  sia  per  lo  scrittore  sia  per  il  parlatore.  Ma  è  certo  del 
pari  che  come  adesso  il  buon  oratore  per  effetto  dell'abitudine  e 
della  tradizione  letteraria  s'informa  piuttosto  alla  sintassi  scritta 
che  al  parlar  quotidiano,  così  in  origine  il  buono  scrittore  di  ne- 
cessità prendeva  le  mosse  dalla  sintassi  parlata.  Ora  è  chiaro  che 
altro  e  ben  diverso  per  propria  natura  é  l'ordine  conveniente  ai 
concetti  che  si  sottopongono  al  giudizio  fedele  degli  occhi,  alla 
lettura  tranquilla  e  riposata,  che  può  essere  a  piacere  interrotta 
0  ripresa  o  ripetuta  in  diversa  condizione  d'animo  e  d'intelligenza; 
ed  altro  é,  quando  si  dirigono  all'impressione  fuggitiva  delle  orec- 
chie, all'audizione  istantanea  e  non  rinnovabile,  prodotta  in  un 
solo  stato  d'animo,  non  in  quello  che  scegliamo  noi,  ma  in  quello 
che  è  dato  dall'occasione  particolare.  Altro  é  la  parola  che  ci  si 


—  463  - 

presenta  morta  e  fredda  nelle  pagine  d'un  libro,  ed  altro  è  la 
parola  viva  e  recente,  parlata  da  persona  viva,  nel  momento  del- 
l'azione corrispondente,  accompagnata  dal  tono  e  dall'inflessione 
della  voce,  dalle  pause,  dalle  sospensioni,  dal  gesto  e  dallo  sguardo, 
dagli  atteggiamenti  del  volto,  tutti  commenti  sensibili  ed  effica- 
cissimi, da  costituire  quasi  un  secondo  linguaggio,  forse  anche  più 
chiaro  e  più  evidente  del  primo.  Pertanto  quando  i  concetti,  che 
si  usavano  prima  comunicare  a  viva  voce,  cominciamo  a  volerli 
fissare  nello  scritto,  ci  si  parano  innanzi  molte  e  gravi  difficoltà. 
La  scrittura  riproduce  solo  ciò  che  può  riprodurre,  che  è  poco  e 
male  ;  tant'è  vero  che,  con  tutta  la  tradizione  grafica  perfettamente 
conservata,  non  giungiamo  a  farci  un'idea  sensibile  della  pronuncia 
dei  Greci  e  dei  Romani,  né  quanto  al  suono  delle  lettere,  né 
quanto  alla  durata  delle  sillabe,  ne  quanto  alla  tonalità  delle  pa- 
role. La  punteggiatura  pure  non  serve  che  a  separare  i  membri 
del  periodo  secondo  la  sintassi  più  generale,  ma  a  separarli  gros- 
solanamente e  uniformemente,  non  già  ad  avvicinare  od  allonta- 
nare entro  ai  singoli  membri  quelle  parole  che  vanno  avvicinate 
ed  allontanate,  non  già  a  mettere  in  evidenza  quelle  parole  su 
cui  si  vuol  richiamare  più  specialmente  l'attenzione.  Non  c'è  alcun 
segno  che  avverta  fin  da  principio  se  quel  periodo  si  svolgerà  in 
modo  ascendente  o  discendente,  o,  tranne  nella  lingua  spagnuola, 
se  sarà  positivo  o  interrogativo.  Or  bene,  io  dico  che  spessissime 
volte  Tucidide  e  Platone  ci  riescono  difficili  solo  perchè  non  li 
sappiamo  leggere.  Essi  scrivono  come  parlano,  e  il  periodo  loro 
si  svolge  di  mano  in  mano  che  si  svolge  in  mente  a  loro  il  pen- 
siero :  non  hanno  architettato  prima  l'edificio  dei  loro  concetti 
presentandoli  già  freddi  e  messi  a  posto,  ma  li  mettono  a  posto 
di  mano  in  mano  che  si  presentano.  In  ciò  essi  sono  ancora  più 
poeti  che  loici.  Perciò  il  periodo  di  Tucidide  non  potrebbe  vera- 
mente essere  chiamato  con  questo  nome,  —  è  come  un  essere  vi- 
vente e  germogliante,  e  vuole  piuttosto  essere  parlato  che  scritto. 
Chiunque  infatti  si  metta  per  la  prima  volta  a  leggere  una  di 
quelle  lunghe  serie  con  cui  Tucidide  infila  l'uno  sull'altro  i  fatti 
e  le  loro  cagioni  e  spiegazioni,  difficilmente  riesce  a  capire  qualche 
cosa  ;  spesso  anzi  leggendo  col  senso  abituato  ai  veri  periodi  re- 
torici, giunto  in  fondo  prova  l'impressione  come  di  chi  scenda  al 
buio  da  una  scala,  che  cerca  ancora  i  gradini,  quando  la  scala  è 
finita.  Se  invece  questa  serie  la  sentiamo  leggere  da  uno  che, 
avendola  capita  prima,  sappia  modulare  la  voce  e  distribuire  le 
pause  al  loro  posto,  quello  che  agli  occhi  prima  era  parso  un 
guazzabuglio,  ritorna  per  le  orecchie  ben  chiaro  e  ordinato.  Era 
la  sintassi  parlata  che  voleva  diventare  sintassi  scritta  e  non  v'era 
potuta  riuscire,  per  la  mancanza  di  segni  grafici.  E  fu  l'oscurità 
proveniente  da  questa  deficenza  che  contribuì  poi  ad  eliminare 
nello  scrivere  molte  forme  convenientissirae  nel  parlare,  e  a  raf- 
forzarne certe  altre,  a  preparare  la  frase  fatta,  a  rappresentare  il 


-    164  ^ 

pensiero  nella  sua  ultima  elaborazione  e  non  più  nel  suo  divenire. 
Perciò  lo  studio  della  sintassi  tucididea  è  senza  dubbio  il  più 
interessante  di  quanti  se  ne  possano  fare  su  alcun  prosatore,  ed 
è  uno  studio  insieme  filologico  e  psicologico.  11  commento  dello 
Steup,  come  già  prima  quello  del  Classen,  a  parte  a  parte,  convien 
riconoscerlo,  risponde  a  questa  esigenza,  e  non  solo  fa  notare  ciò 
che  precisamente  l'autore  dice,  ma  anche,  ove  occorra,  la  diffe- 
renza di  contenuto  tra  la  sua  espressione,  per  noi  anormale,  e 
quella  della  sintassi  comune  che  le  sarebbe  più  vicina;  ad  ogni 
modo  una  coordinazione  di  questi  fenomeni  nell'Introduzione  avrebbe 
chiarito  una  volta  per  tutte  molte  cose  e  data  una  norma  più  fa- 
cile dietro  la  quale  lo  studioso  potesse  il  più  delle  volte  adden- 
trarsi nell'intelligenza  del  testo  anche  da  solo. 

E  del  pari  questa  determinazione  della  norma  direttiva  gene- 
rale dell'ermeneutica  tucididea  avrebbe  fin  da  principio  levato  di 
mezzo  anche  altre  difficoltà  e  dato  al  commento  una  maggiore 
uniformità.  Mi  spiego  con  un  esempio  che  trovo  subito  nel  primo 
capitolo.  Dopo  aver  detto  che  la  guerra  che  imprende  a  narrare 
fu  la  più  grande  di  quante  furono,  Tucidide  prosegue:  tà  yàp 
Ttpò  aÙTUJV  Kal  là  eii  TiaXaiÓTcpa  aacpilx;  luèv  eùpeiv  òià  xpóvou 
TtXriGoq  dòùvaia  fjv,  ìk  be  TeK|ar|piujv,  iLv  erri  luaKpóxaTOV  oko- 
ttoOvtì  )Lioi  TTiareOaai  EujLiPaivei,  où  laeTaXct  vgmìZìuj  y^vécrBai  cure 
Katà  lOvc,  TToXeiaouc;  oute  éc;  rót  àX\a.  Questo  periodo  lo  Steup 
lo  segna  di  croce  come  guasto.  E  ragiona  dirittamente,  rinnovando 
i  dubbi  e  le  obiezioni  messe  innanzi  da  L.  Herbst  {Fhil.  XXXVIII, 
p.  538).  Infatti  negli  avvenimenti  precedenti  alla  guerra  del  Pe- 
loponneso c'erano  anche  le  guerre  Persiane,  e  come  poteva  Tuci- 
dide dire  anche  di  queste  où  luexaXa  fevécjQai  ouxe  Karà  roùcg 
TToXé|uou<;  ouxe  ic,  xà  àXXa  ?  Nega  poi  lo  Steup  che  xà  irpò  aùxujv  e 
xà  èxi  naXaióxepa  possano  indicare  due  periodi  di  tempo,  quello  im- 
mediatamente precedente,  ed  uno  più  antico,  sopra  tutto  perchè  non 
è  credibile  che  uno  storico  nella  determinazioìie  e.  coordinazioìie 
di  periodi  di  tempo  abbia  usato  rrpò  in  questo  senso.  Perciò  mentre 
l'Herbst  proponeva  correggere  xà  yòp  TpujiKà  Kal  etc,  egli  crede 
più  probabile  Tucidide  scrivesse  :  xà  yàp  npò  aùxuùv  xà  iraXaió- 
x€pa.  Ora  quest'emendamento  innanzi  tutto  non  rimedia  a  nulla. 
Tucidide  aveva  già  detto  espressamente  che  la  guerra  ch'egli  narra 
era  stata  la  più  importante  di  quante  furono,  e  siccome  tra  quelle 
che  furono  erano  pure  le  guerre  Persiane,  dunque  secondo  lui  fu 
più  importante  anche  di  quelle,  e  lo  dice  espressamente  nel  cap.  23. 
Oltre  di  ciò  per  noi  che  nello  scrivere  diamo  il  risultato  della 
nostra  riflessione,  sta  bene  il  camminare  per  ordine  cronologico  : 
questa  è  la  guerra  principale,  infatti  a  cominciare  dalle  più  an- 
tiche venendo  a  noi  si  trova  che  tutte  le  altre  furono  da  meno. 
Ma  l'associazione  naturale  e  spontanea  è  piuttosto  un'altra:  questa 
fu  la  guerra  più  importante  perchè  quelle  che  precedettero,  a  ri- 
salir pure  fino  alle  più  antiche,  furono  da  meno.  Ora  è  bensì  vero 


-  465  - 

che  TÒ  TTpò  aÙTuJv  e  là  èxi  TtaXaiótepa  non  stanno  in  esatta  an- 
titesi tra  loro,  ma  in  antitesi  non  devono  neppiir  essere:  là  npò 
aÙTuùv  comprende  in  grenerale  tutto  il  passato;  ma  non  appena  il 
concetto  è  pronunciato,  esso  in  particolare  si  determina  per  quella 
parte  del  passato  che  è  meno  remota  e  che  sta  col  presente  in 
continuità:  ciò  che  si  riferisce  ai  tempi  favolosi,  che  è  dei  tutto 
staccato  dal  mondo  presente,  vuol  essere  contrassegnato  perciò  con 
un'espressione  sua  propria  tò  Iti  TTaXaiórepa;  e  poiché  la  mente 
è  proceduta  nella  sua  attenzione  a  questo  periodo  più  antico,  ciò 
che  segue  ha  riferimento  ad  esso  soltanto,  come  suole  avvenire 
quando  si  parla.  Così  effettivamente  Tucidide  non  dice  delle  guerre 
persiane  où  }xe'fà\a  Y^véaOai  ecc.,  solo  per  essere  il  pensiero  in 
movimento,  il  soggetto  nella  fine  del  periodo  non  ha  la  compren- 
sione stessa  che  aveva  nel  principio,  il  qual  fatto  fu  anche  dal 
Classen  riconosciuto  parecchie  altre  volte.  11  testo  dunque  è  sa- 
nissimo, il  che  invece  non  si  potrebbe  dire  con  altrettanta  sicurezza 
se  trovassimo  scritto  :  xd  fàp  TpuuiKÒ  Kaì  xà  èri  TTaXaiórepa, 
perchè  nessuno  aveva  mai  pensato  che  prima  della  guerra  di 
Troia  ve  ne  fossero  state  altre  di  maggiori;  ovvero  xà  YÒp  Ttpò 
aùxùjv  xà  TToXaióxepa  perchè  xà  irpò  aùxujv  sarebbe  inutile  (meno 
male  se  fosse  xiJùv  yàp  irpò  aiixujv  xà  )aèv  TxaX.),  e  perchè  il  com- 
parativo TtaXaióxepa,  ancorché  ammissibile,  non  avrebbe  una  ra- 
gione speciale  di  essere. 

Un'altra  croce  trovo  al  cap.  25.  4,  dove  si  enumerano  le  cagioni 
dell'insuperbire  dei  Corciresi  contro  i  Corinzi  :  TTepi(ppovoOvxe<s 
òè  avTOvc,  Kaì  xP^MÓtTuov  òuvdjuei  òvxe^  Kax'  èKcTvov  xòv  xpóvov 
ó|uoTa  xoTq  'EXXrivuuv  TrXouaiujxàxoiq  Kaì  xrj  iq  TTÓXe)Liov  Tiapa- 
(JK€urì  buvaxuJxepoi  ktX.  Anche  qui  lo  Steup  trova  delle  grandi 
difficoltà  per  il  preconcetto  che  buvaxLuxepoi  deva  governare  il 
tutto,  cioè  Kaì  òvx€<;  buvaxujxepoi  [xOùv  KopivGiojv]  xP^ndxuuv 
òuvà|uei  (ó)LioTa  joic,  'EXXrivuuv  rrXoucTiujxàxoiq)  Kaì  xf)  è^  TTÓXe)Liov 
TTapaaKeufì  •  la  quale  costruzione  non  si  presenta  certo  spontanea 
a  chi  legge  senza  preconcetti,  non  foss'altro  perchè  XPHM-  ^^v. 
senza  articolo  e  detto  in  generale  non  ha  affatto  l'aria  di  cor- 
relativo di  xf]  iq  TTÓX.  TTap.  con  1'  articolo  che  ben  determina 
il  caso  particolare  e  attuale.  No,  è  molto  più  semplice:  «perchè 
quanto  a  denaro  si  contavano  fra  gli  Stati  più  ricchi  della  Grecia, 
e  quanto  agli  armamenti  erano  (sottinteso  ripetuto  òvxe?)  più  forti 
(dei  Corinzi)  ».  E  ciò  non  dice  affatto  che  fossero  più  ricchi  dei 
Corinzi,  anzi  fu  la  cura  di  non  dir  questo  e  di  non  lasciarlo  sup- 
porre quella  che  produsse  la  disformità  fra  i  termini  di  confronto. 
E  a  intender  cosi  i  concetti  l'uno  di  seguito  all'altro,  e  non  uno 
intrecciato  con  l'altro,  tutti  e  due  sono  evidenti:  l'emendamento 
dello  Steup  xpilM-  ^uv.  òvxeq  Kax'  éK.  x.  x-  ó)aoToi  Kaì  etc.  (omet- 
tendo 'E.  kX.),  introduce  un  concetto  nuovo,  che  nella  sua  rigida 
determinatezza  è  inopportuno.  Se  i  Corciresi  erano  uguali  ai  Co- 
rinzi, questo  confronto  non  era  così  atto  a  far  che  si  tenessero  da 

liieistn  di  filologia,  ec:.,  XXi'.  30 


-  466  - 

più  di  loro,  quanto  il  credersi  in  generale  alla  pari  coi  più  potenti. 
Gli  è  che  allo  Steup  piaceva  cavare  la  gradazione  ójligTg»,  òuva- 
TUJTepoi,  Kaì  TToXù  TTpoéxeiv,  che  Tucidide  sentì  bensì,  ma  non 
curò  di  mettere  in  mostra  a  scapito  della  precisione  dei  concetti. 

Spero  di  potere  quando  che  sia  ritornare  più  di  proposito  su 
questo  argomento  del  carattere  del  concepire  tucidideo;  per  ciò  che 
tocca  ora,  questo  mi  pare  che  basti  a  dare  ad  intendere  ciò  che  avrei 
desiderato  di  più  e  di  meglio  in  questo  commento.  Né  insisterò 
davvantaggio  nella  discussione  di  questo  o  quel  punto,  che,  si  sa, 
è  facile  trovar  da  ridire  specialmente  là  dove  la  questione  non 
si  possa  dirimere  con  dati  di  fatto,  ma  nasca  da  presupposti  e 
preconcetti  differenti.  Né  è  giusto  nella  critica  insistere  su  poche 
censure,  quando  piuttosto  sono  evidenti  molte  cagioni  di  elogiare, 
ancorché  per  loro  propria  natura  le  lodi  sien  presto  dette  e  gli 
appunti  richiedano  spazio  maggiore. 

Per  concludere,  non  solo  dell'interpretazione  letterale  e  gram- 
maticale si  prese  cura  lo  Steup,  ma  anche  di  quella  del  contenuto, 
non  trascurando  le  disquisizioni  storiche  e  cronologiche,  e  le  il- 
lustrazioni archeologiche,  tra  le  quali  ultime  importa  notare  quella 
riguardante  l'iconografia  di  Tucidide  e  la  comunicazione  dello 
Studniczka  sull'antica  acconciatura  del  capo  in  Atene. 

G.  Fraccaroli. 


Alexander  Veniero,  De  ìiymnis  in  ApolUnem  homericis.  Agri- 
genti,  MDCCCXCVII,  pp.  60. 

Non  é  ancora  passato  un  anno  dacché  uscì  il  libro  del  Puntoni 
sull'Inno  omerico  a  Demetra, poderoso  saggio  d'ingegno  e  di  dia- 
lettica, ed  eccone  un  altro  dello  stesso  genere  e  condotto  con  lo 
stesso  metodo.  Anche  il  Veniero  infatti  si  propone  di  provare: 
iotum  hymnum  qui  in  ApolUnem  inscrihitiir  ex  iribus  integris 
ahsolutisque  car minibus  constare,  quorum  primum  versus  1-18, 
27-139,  181-206,  secundum  versus  19-25,  208-213,  140-176, 
tertium  versus  176-181,  207,  25-26,  213-304,  357-386  compre 
hendere,  quibus  ineptus  compositor,  qiiae  de  Typhaone  (vv.  305- 
355  absoluta  ìiaec  quoque  narratiuncula)  enarrantur,  interpo- 
suisset;  versus  autem  388-546,  ut  quos  alius  poeta  retractaverit, 
sua  tamen  pristina  ac  genuina  forma  cum  liijmno  in  ApolUnem 
Pythium  cohaesisse.  E  lo  svolgimento  del  tema,  se  non  raggiunge 
la  magistrale  sicurezza  della  critica  puntoniana,  non  le  resta  però 
molto  addietro,  e,  se  si  passa  sopra  a  certi  difetti  talora  gravi 
di  forma  e  a  certe  mende  in  luoghi  particolari,  gli  argomenti  non 


—  467  — 

sono  nel  loro  complesso  meno  ingegnosi.  11  guaio  è  che  con  questo 
sistema  si  provano  troppe  cose,  miracoli  addirittura.  Si  prova  che  i 
vv.  1-18,27-139,  181-206  non  solo  appartenevano  ad  un  inno  solo, 
ma  costituivano  un  inno  perfetto,  a  cui  non  manca  nulla,  di  cui  nulla 
è  andato  perduto,  un  inno  nel  quale  sono  chiaramente  riconosci- 
bili tutte  le  sette  parti  del  noraos  di  Terpandro.  Si  prova  che 
anche  il  secondo  inno  è  perfetto,  sebbene  si  possa  ammettere  sia 
stato  mozzo  in  principio,  e  per  di  più  che  doveva  essere  costituito 
di  strofe  ternarie,  come  pure  che  in  strofe  ternarie  è  divisibile 
lo  squarcio  vv.  305-55.  Si  prova  pure  che  è  perfetto  ed  intero 
anche  il  terzo  inno  e  che  questo  è  costituito  di  strofe  quinarie. 
Troppe  cose! 

Sarebbe  una  scoperta  ben  fortunata  questa  specie  di  critica, 
se  veramente  approdasse  a  qualche  altro  risultato  sicuro,  oltre 
quello  di  provare  l'acutezza  del  proprio  ingegno.  Pare  invece 
piuttosto  una  ginnastica  acrobatica,  pericolosa  quanto  meravi- 
gliosa, bella  se  l'artista  si  mostra  sicuro,  penosa  assai  se  fa 
cenno  tratto  tratto  di  scivolare.  Anche  questa  ginnastica  però 
entro  certi  limiti  può  essere  utile,  ed  io  persisto  a  credere  che 
nel  libro  del  Puntoni  ci  sia  più  buona  messe  di  quello  che  non 
sia  parso  al  Weil,  che  pur  ne  discorse  con  tanta  dottrina  e  tanto 
buon  senso  nel  Journal  des  Savants.  Infatti  che  sia  proprio  av- 
venuta una  contaminazione,  come  vuole  il  Veniero,  senza  che  delle 
opere  originali  se  ne  perdesse  nulla  o  quasi  nulla,  senza  che  il 
contaminatore  v'abbia  aggiunto  un'idea  propria,  ne  abbia  sfigurato 
0  alterato  sostanzialmente  i  versi  e  i  concetti  dell'originale,  questo 
pare  molto  difficile  a  persuadersi  ad  alcuno.  Il  Puntoni  però  non 
era  andato  tant'oltre,  e  ammettere,  com'egli  fa,  che  un  antico  inno 
fosse  stato  ampliato  con  frammenti  di  altri  inni,  non  è  in  se  cosa 
impossibile  né  strana.  Gli  è  che  la  via  è  sdrucciolevole,  ed  è  dif- 
fìcile non  lasciarsi  andare  fino  al  fondo.  Se  infatti  questi  fram- 
menti costituiscono  ciascuno  un'unità,  perchè  si  deve  rinunciare 
anche  a  questa  scoperta  ulteriore?  E  se  non  la  costituiscono  così 
come  stanno,  poiché  si  sa  che  devono  essere  stati  spostati  e  mano- 
messi, perchè  non  sarà  lecito  riunire  le  sparse  membra  e  rimet- 
terle al  loro  posto?  Ma  il  debole  dell'argomento  sta  in  questo, 
che  come  si  prova  una  ricostruzione,  cosi  ne  sono  state  provate 
delle  altre,  e  se  ne  possono  provare  delle  altre  ancora,  ed  oltre 
di  ciò,  che  se  c'è  genere  d'arte  ove  la  troppa  logica  disconvenga, 
è  proprio  questo  sopra  di  ogni  altro.  Parecchie  osservazioni  in- 
fatti che  fa  il  Veniero  sono  giustissime  e  lodevolissime  secondo 
il  nostro  modo  di  concepire  attuale,  ma  non  hanno  che  fare  col 
concepire  del  poeta  antico.  Per  esempio,  comincia  il  Veniero  dalla 
critica  di  alcuni  singoli  passi  e  dalla  esclusione  del  v.  152 

oc,  tòt'  èTTavTiàaei'  or  'Idoveq  à8póoi  eiev. 


—  468  -^ 

Questo  verso  era  sospetto  al  Groddeck  ed  al  Matthiae  per  la 
cattiva  lezione  dei  codici,  raa  poiché  con  emendamento  lievissimo 
(di  o'ì  in  òq)  quanto  sicuro  fu  sanato  dall'Ilgen,  non  pare  ci  debba 
essere  piìi  alcuna  ragione  di  stare  in  sospetto.  Ma,  dice  il  Ve- 
niero,  dopoché  il  poeta  sei  versi  prima  ci  aveva  detto 

è'v6a  Toi  éXKexiTUJve?  'Idoveq  riTepéOoviai, 

e  per  sei  versi  aveva  continuato  a  descriverci  quest' adunarsi  degli 
Joni,  non  è  aifatto  superfluo  e  golfo  ripetere  ancora  lo  stesso  pen- 
siero? Sarà,  ma  nulla  è  più  comune  nell'epopea  antica  di  queste 
superfluità.  La  ragione  vera  dell'espungere  il  verso  non  è  questa, 
ma  appare  più  oltre;  la  ragione  vera  è  che  questo  verso  turba 
la  partizione  in  strofe  ternarie  che  il  V,  si  era  proposto.  Meglio 
però  turbare  questa  partizione  che  il  senso.  Infatti  anche  ad  ac- 
cettare il  V.  151   come  il  V".  lo  riforma 

cpairiq  k'  à9avdT0U(;  kqi  àyripujq  è'|LiM€vai  avòpa?, 

con  l'emendamento  tollerabilissimo  cpaÌTi(;  (non  già  (pairi?,  come 
il  V.  stampa)  e  la  cattiva  variante  dvbpaq,  come  si  collega  questo 
col  V.  153?  In  nessun  modo:  infatti  il  v.  153  ha  di  nuovo  la 
terza  persona 

TTdvTuuv  TÓP  Kev  iboiTO  xàpw,  répiyaiTO  òè  0u|ióv. 

Similmente  dicasi  del  v.  297 

viéec,  'EpYivou,  q)i\oi  àGavàioiai  GeoTcJiv. 

Se  Trofonio  e  Agamede  aveano  tanti  meriti  verso  gli  Dei,  non 
è  inutile  aggiungere  che  erano  cari  agli  Dei?  Sarà  benissimo, 
ma  a  togliere  via  ciò  di  cui  si  può  far  senza,  si  corre  rischio  di 
toglier  via  il  più.  A  me  però  questo  verso  pare  tutt'altro  che 
inutile,  perchè  rende  ragione  dell'opera  dei  due  fratelli:  lavora- 
vano alla  fabbrica  del  tempio,  perchè  erano  amici  degli  Dei,  non 
perchè  vi  fossero  costretti.  La  ragione  vera  dell'ostracismo  anche 
qui  pare  dunque  la  stessa  di  prima,  cioè  che  questo  verso  turba 
la  distribuzione  quinaria.  Lo  stesso  dicasi  dell'espulsione  del 
V.  241,  perchè  offre  Trpoxéei  KaWippoov  uòiup  non  faccia  altro 
che  ripetere  il  KaWipéeGpov  del  v.  240;  che  di  tali  ripetizioni  o 
spiegazioni  si  trovano  esempi  a  dovizia  anche  nei  poemi  omerici, 
per  es.  11.  IX.  143:  oc,  |uoi  TriXuYexo^  rpécpeTai  GaXiri  evi  TToWrì. 
XVI,  468-fi9:  6  b'  e'Ppaxe  eujuòv  àiaGuJV...  òtto  b'  eiTTaTo  Gu|aó<;. 
XIX,  34fì  :  àK|urivoq  Kaì  dTraaTOc^.  Od.  II,  65-66:  irepiRTiova^ 
àvGpuuTTouq,  01  TTepivaiexàGuai,  ecc.  ecc. 

Gli  emendamenti  che  il  V.  introduce  sono  quasi  sempre  inge- 
gnosi ed  appariscenti,  ancorché  anche  questi  assai  dubbi.  Meglio 


—  469  — 

riuscirono  quelli  che  non  nacquero  da  un  preconcetto  già  fisso,  — 
come  quello  del  v.  862  da 

qpoivòv  dTTOTTveioua'  •  ó   ò'  èTreùSaio  OoiPof^  'AnóWuuv 
in 

Foi  vuv  àTToevn<JKOu0r)  inevEaio  Ooipo?  'AttóWujv, 

la  qual  mutazione,  non  però  necessaria,  almeno  servirebbe  a  to- 
gliere via  ogni  difficoltà.  Buono  assai  e  con  molta  apparenza  di 
vero  è  pure  quello  del  v.  29  in  è'v9ev  dTTopvù)uevoq  uà6i  Qvx]- 
ToTo'iv  àvaacei,  da  èvGev  —  àvàaae\q  ;  Infatti  l'interrogazione  ri- 
presa a  dieci  versi  di  distanza,  anche  nello  stato  attuale  del  testo, 
riesce  dura  e  niente  affatto  naturale:  però  trasponendo,  mutando, 
levando  e  aggiungendo  versi,  chi  sa  poi  più  trovare  il  bandolo 
della  lezione  originale?  Chi  ha  già  prestabilito  l'ordine  che  vuol 
dare  ai  versi,  ne  adatta  facilmente  la  lezione  a  quell'ordine,  ma 
ciò  è  rifare,  non  interpretare.  E  quando  ci  si  mette  a  rifare,  en- 
triamo in  pelago  senza  bussola,  e  ciascuno  va  per  suo  conto.  Ci- 
terò un  ultimo  esempio.  Il  V.  espunge  i  vv.  480-83:  Apollo 
parla  ai  naviganti  cretesi  che  l'aveano  portato  sulla  nave  in  forma 
di  delfino  sino  a  Crisa,  e  dice  loro  che  non  torneranno  più  a  Creta, 
V.  478, 

dX\' è'vBaòe  iriova  vr|òv 

eEer'  é|Liòv,  TToXXoTai  T6Ti|uévov  dv9puuTroi(Tiv, 

e\\x\  ò'  èfùj  Axòc,  vióc,,  'AtcóWujv  ò'  euxonai  eivai  • 

v^éac,  ò' fìYOixov  dvGàò' ÙTièp  }Jiéfa  XaiTjaa  GaXàffariq , 

ouTi  KttKà  qppovéujv,  dXX'  évGdòe  iriova  vrjòv 

eEex  é|uòv,  ndaiv  ladXa  TÌ)uiov  dvGpuuTTOiaiv, 

pouXdc;  t'  dGavdTuuv  eìòricyeTe,  tuùv  ìÓTr|Ti 

aìeV  Ti|uriae0G6  òia|LiTTepè(g  riMciTa  Trdvra. 

Qui  ciascuno  dee  convenire  che  i  vv.  482-83  non  possono  stare; 
non  solo  infatti  ripetono  ciò  che  dicono  i  vv.  478-79,  ma  ripetono 
anche  le  stesse  parole  ;  una  tale  ripresa  non  è  infatti  ammissibile 
se  non  dopo  un  lungo  intervallo,  e  perciò  o  cadde  in  mezzo  uno 
squarcio,  o  questi  due  versi  vanno  cassati.  Necessari  invece  sono 
i  vv.  480-81,  senza  dei  quali  manca  l'essenziale,  e  i  Cretesi  non 
avrebbero  saputo  con  chi  aveano  l'onore  di  parlare.  Ma  li  lascie- 
remo  lì  dove  sono?  Se  li  smoviamo  dal  loro  posto,  si  possono 
tanto  mettere  in  principio  del  discorso,  dopo  il  v.  474,  quanto 
anche  dopo  il  v.  485,  quanto  dopo  il  486.  Insomma  per  questa 
via  si  potrà  andar  molto  avanti  nel  distruggere,  ma  si  va  poco 
avanti  nell'edificare. 

11  Veniero  non  è  nuovo  agli  studi  filologici,  e  già  pubblicò 
pregevoli  lavori  sopra  Epicarmo  e  sopra  Callimaco,  e  quanto  il  suo 
ingegno  sia  acuto  e  originale,  lo  dimostra  il  presente  lavoro,  il 
quale,  non  ostante  i  suoi  difetti,  nella   letteratura  degl'inni  ome- 


—  470  — 

rici  conserverà  a  lungo  un  posto  segnalato.  Non  vorrei  però  egli 
si  mettesse  su  una  via  senza  uscita,  e  perciò  a  me,  che  l'ebbi  già 
caro  e  valente  discepolo  nell'Università  di  Palermo,  parve  non 
soltanto  lecito  ma  doveroso  fargli  notare  questo  pericolo  e  richia- 
marlo, finché  è  ancora  in  tempo  di  rimettersi  sulla  via  buona,  più 
lunga  bensì,  ma  però  sicura  dai  precipizi  e  dalle  paludi. 

G.  Fraccaroli. 


Homeri    Opera  et  Beliquiae,  recensuit  D.  B.  Monro,   M.  A.  - 
Oxonii,  e  typographeo  clarendoniano,  MDCCCXCVI,  pp.  iv-1039. 


È  un  bellissimo  volume  comodamente  tascabile,  stampato  con 
caratteri  nitidi  e  facilmente  leggibili,  poiché  la  mole  del  libro  la 
si  cercò  attenuare  con  l'estrema  sottigliezza  della  carta,  e  non  già 
con  la  coartazione  dei  tipi.  Comprende  l'Iliade,  l'Odissea,  gl'Inni, 
la  Batracomachia,  i   frammenti  omerici  e  quelli   del   ciclo  epico. 

Il  testo  adottato  é,  quale  doveva  essere,  strettamente  ma  non 
pedantescamente  conservativo.  Infatti  là  dove  si  può  chiarire  il 
proprio  concetto  con  note  o  con  illustrazioni,  si  concede  all'editore 
di  adoperare  quei  principi  di  critica  che  gli  paiono  più  opportuni; 
quando  invece  si  presenta  il  nudo  testo,  non  c'è  più  libera  scelta, 
ma  bisogna  seguire  solo  quelle  norme  che  tutti  sono  d'accordo  a 
riconoscere  per  vere.  Non  poteva  pertanto  pensarsi,  e  non  si  pensò 
infatti,  alla  restituzione  dell'antica  ortografia,  poiché  se  è  certo 
che  l'ortografia  primitiva  dei  poemi  omerici  non  é  quella  che  ci 
presentano  le  nostre  fonti,  é  più  certo  ancora  che  non  si  può  rico- 
struirla in  modo  uniforme  senza  introdurre  insieme  delle  muta- 
zioni gravissime.  Perciò  furono  lasciate  stare  le  forme  distratte 
dei  verbi  in  duj,  non  fu  introdotto  nessun  digamma,  né  per  un 
presunto  digamma  fu  mutata  alcuna  parola:  cosi  restò,  A.  21, 
Aiòq  uiòv  éKriPóXov  'AnóXXujva  e  non  uTa  FeKriPoXov,  e  A.  76, 
ToiYàp  èrùjv  épéiu  e  non  ctùj  Fepéu).  La  lezione  prescelta  é  per- 
tanto quella  più  accreditata  dalla  tradizione  scritta  e  dalle  mi- 
gliori testimonianze  della  critica  alessandrina.  Dei  41  luoghi  del 
libro  I  dell'Iliade,  in  cui  Aristarco  e  Zenodoto  discordavano,  solo 
per  tre  (v.  42  liaeiav,  260  \j|aTv,  e  434  ùqpévie^)  è  preferita  la 
lezione  di  quest'ultimo,  e  per  gli  altri  tutti  quella  d'Aristarco, 
la  quale  pure  il  più  delle  volte  concorda  con  la  volgata  dei  co- 
dici: dove  poi  Aristarco  discorda  dalla  volgata,  più  spesso  é  pre- 
ferita la  lezione  dei  manoscritti,  ancorché  anche  delle  buone  le- 
zioni aristarchee  sia  tenuto  il  debito  conto,  come  di  kc  KÓiauj  al 


-  471  - 

V.  168.  Non  però  so  approvare  l'aTreipova  per  oivona  del  v.  350, 
né  il  piriv  per  piri  del  v.  404  (tanto  più  che  in  f.  193  è  accet- 
tato in  identiche  condizioni  il  KeqpaXfì  dei  codd.  in  confronto  del 
K€cpaXfiv  di  Aristarco),  le  quali  paiono  non  già  varianti  ma  più 
verisimilmente  congetture  vere  e  proprie  di  Aristarco,  come  già 
il  Cauer  cercò  di  mostrare  {Grundfr.  der  Homerkr.  p.  30-31). 
Non  occorre  del  certo  che  io  mi  dilunghi  su  ciò,  poiché  il  testo 
dell'Iliade  non  é  che  la  riproduzione  di  quello  già  adottato  dal 
Monro  per  la  sua  edizione  col  commento  inglese,  come  quello  del- 
l'Odissea è  la  riproduzione  dell'edizione  del  Merry  con  poche  va- 
rietà, anche  questa  condotta  con   gli  stessi   principi  direttivi. 

Per  gl'inni  invece  fu  presa  per  base  l'edizione  del  Goodwin,  ma 
fu  ricorretta  da  T.  W.  Alien,  il  quale  aggiungendo  una  breve 
annotazione  fece  di  questa  parte  una  vera  edizione  critica:  per 
tal  modo  fu  resa  possibile  qui  una  maggior  libertà  nel  segnare 
le  lacune  e  le  superfetazioni  più  notevoli,  e  nell'introdurre  dei 
supplementi  assolutamente  necessari  per  dare  un  testo  leggibile. 
L'ordine  dato  agl'inni  non  è  il  più  comune,  cominciandosi  dal 
codice  di  Mosca  e  perciò  dal  frammento  dell'inno  a  Dioniso,  cui 
segue  l'inno  a  Demetra  (l'editore  non  fu  a  tempo  di  conoscere  il 
libro  del  Puntoni);  vengono  poi  gli  altri  nella  solita  schiera:  nel- 
l'inno ad  Apollo  al  v.  179  comincia  anche  una  nuova  numera- 
zione dei  versi,  a  indicare  il  principio  dell'inno  ad  Apollo  Pitio, 
secondo  parve  al  Euhnken. 

Per  la  Batracomachia  la  prefazione  avverte  essere  stato  tratto 
molto  giovamento  dagli  studi  del  Ludwich;  il  testo  del  Ludwich 
invece  {Die  ìwmer.  Batrachomachie  des  Karers  Pigres,  Leipzig 
1896)  usciva  contemporaneamente  a  questo  libro,  e  non  potè  perciò 
essere  usufruito.  E  fu  una  disgrazia.  Infatti  il  Ludwich  ebbe  a 
riconoscere  non  essere  del  tutto  retto  l'apprezzamento  ch'egli  stesso 
aveva  altra  volta  manifestato  sui  codici  di  questo  poemetto,  e  solo 
in  questa  edizione  egli  riuscì  a  dare  di  essi  una  coordinazione 
abbastanza  sicura.  Non  si  fa  perciò  torto  alla  dottrina  del  Monro, 
se  si  deve  osservare  che  la  lezione  da  lui  scelta  spesse  volte  non 
è  quella  più  accreditata:  egli  non  aveva  ancora  i  mezzi  di  rico- 
noscerla, poiché  mancava  un  apparato  critico  sufficente.  Così  egli 
stampa  v.  1  irpuÒTov  MoucrOùv  per  TTpujTri<;  0eXibo(;,  v.  10  irpo- 
créGriKe  per  napéGriKe,  v.  19  àveepeipato  per  ttot'  èTeivaTO,  v.  20 
nap'  òxQac,  per  rrap'  òx9ai(;  e  così  via.  Non  si  vorrà  certo  asserire 
che  la  lezione  dei  codici  più  autorevoli  sia  sempre  la  migliore; 
sempre  però  vi  devono  essere  delle  buone  ragioni  quando  la  si 
voglia  posporre  ad  un'altra,  e  qui  manifestamente  non  furono  le 
ragioni  ma  il  caso  a  determinare  la  scelta.  Certo  se  il  libro  del 
Ludwich  fosse  uscito  un  anno  prima,  anche  il  Monro,  serbando 
fede  a'  suoi  principi  di  critica,  ci  avrebbe  dato  della  Batracomachia 
un  testo  notevolmente  diverso.  Ad  ogni  modo  l'imperfezione  di 
queste  poche  pagine  (che  sono  affatto  le  ultime  e  si    potrebbero, 


—  472-. 


volendo,  facilmente  sostituire)  nulla  toglie  ai  molti  pregi  di  tutto 
il  resto  del  volume,  destinato  a  esser  caro  tanto  agli  studiosi, 
quanto  agli  amatori  dei  libri  belli,  comodi  ed  eleganti. 

G.  Fraccaroli. 


Handbuch  der  Idassischen  AUertums-wissenschaft,  herausg.  von 
Dr.  Iivan  von  Miiller.  Atlas  zu  Band  VI  :  Archciologie 
der  Kunst.  Miinchen,  Beck,  1897. 


Al  bel  volume  del  Sittl  sull'Archeologia  dell'arte  pubblicato  in 
questa  raccolta  nel  1895  era  sul  frontespizio  accompagnata  la 
promessa  d'un  atlante  che  doveva  contenere  450  incisioni.  La 
promessa  venne  mantenuta  e  il  debito  pagato  con  lauti  e  straor- 
dinari interessi,  poiché  le  incisioni,  da  450  che  dovevano  essere, 
salirono  a  toccare  il  migliaio.  —  Queste  mille  incisioni  poi  se- 
condo il  frontespizio  dell'atlante  dovrebbero  essere  divise  in  64  ta- 
vole ;  la  prefazione  però  avverte  che  le  tavole  effettivamente 
sono  66,  e  viceversa  poi  le  tavole  numerate  sono  27,  e  QQ)  invece 
sono,  non  le  tavole,  ma  i  fogli  in  cui  sono  divise. 

L'Atlante  segue  il  testo  e  ne  illustra,  si  intende,  la  parte  sto- 
rica, non  la  parte  tecnica  e  propedeutica,  dai  primordi  dell'arte 
giù  giù  fino  all'arte  bizantina  :  accanto  alle  singole  figure  sono 
notate  le  pagine  del  testo  cui  devono  riferirsi,  a  cominciare  dalla 
pag.  430,  dalla  quale  appunto  ha  principio  l'esposizione  della  storia 
dell'arte.  Soltanto  la  fig.  1  esce  da  quest'ordine  e  rappresenta  una 
caverna  presso  Tetin  in  Boemia,  la  quale,  quand'anche  fosse  rap- 
presentata chiaramente,  non  essendo  opera  d'arte,  non  vedrei  con 
la  storia  dell'arte  quale  interesse  potrebbe  avere. 

La  distribuzione  delle  incisioni  ha  gli  stessi  pregi  e  gli  stessi 
difetti  di  quelli  che  ha  la  distribuzione  della  materia  nel  testo, 
con  questa  differenza  che,  essendo  gli  occhi  più  fedeli  testimoni 
delle  orecchie,  le  stonature  qui  si  presentano  più  evidenti  e  più 
urtanti.  Forse  indotto  dall'analogia  della  distinzione  chiara  e  netta 
tra  le  statue  arcaiche  e  le  arcaizzanti,  il  Sittl  pensò  di  distin- 
guere del  pari  le  opere  originali  del  quarto  e  del  quinto  secolo 
e  le  loro  imitazioni  e  riproduzioni  dell'epoca  romana.  Ma  l'ana- 
logia è  un  principio  nel  campo  dell'arte  molto  pericoloso,  perchè 
molto  spesso  una  differenza  materialmente  leggera  costituisce  effet- 
tivamente un'assoluta  diversità  sostanziale  fra  l'un  caso  e  l'altro. 
Le  opere  infatti  che  il  Sittl  classifica  come  eseguite  alla  maniera 
0  secondo  i  concetti  {im  Sinne)  del  IV  o  del  V  secolo,  non  sono 
libere  creazioni  ma  copie,  le  quali,  mancandoci  le  opere  originali, 


-  473  — 

vengono  di  necessità  in  loro  sostituzione,  e  solo  al  posto  di  queste 
hanno  senso  e  ragione  di  essere  nella  storia  dell'arte,  —  per  cosi 
dire,  come  le  loro  riproduzioni  moderne  hanno  pregio,  non  come 
creazioni  nuove,  ma  solo  in  quanto  sono  immagini  più  o  meno 
fedeli.  Non  potevasi  perciò  affatto,  senza  lasciare  lacune  enormi, 
condurre  la  distinzione  alle  sue  ultime  conseguenze  ;  donde  una 
confusione  grandissima;  e  parte  delle  riproduzioni,  senza  che  si 
capisca  il  perchè  della  scelta,  furono  lasciate  ancora  accanto  agli 
originali,  parte  furono  raccolte  in  questi  nuovi  aggruppamenti, 
nei  quali  perciò  si  trovano  l'uno  accanto  all'altro  monumenti  di 
carattere  tra  loro  del  tutto  diverso,  secondo  le  diverse  scuole  che 
i  singoli  imitatori  prendevano  a  contraffare. 

I  disegni  sono  molti,  più  del  doppio  di  quanti  ne  erano  stati 
promessi,  e  per  la  massima  parte  riproducono  opere  d'arte  plastica 
(scarsi  e  manchevoli  sono  i  monumenti  architettonici),  ma  la  qua- 
lità non  è  in  proporzione  della  quantità.  Meglio  sarebbe  stato 
mantenere  le  proporzioni  prima  stabilite  e  dar  dei  disegni  migliori. 
Delle  metope  di  Selinunte  si  può  farsi  un'idea  sufficente  anche 
con  una  rappresentazione  dozzinale,  ma  che  cosa  sia  l' Ermes  di 
Prassitele  e  quale  perfezione  lo  contraddistingua  dalle  riprodu- 
zioni delle  altre  opere  prassiteliche,  nessuno  certo  può  giungere 
neppure  a  indovinarlo  dalle  fig.  5  a  e  5  &  della  tavola  XI  e. 

G.  F. 


G.  F.  ScHOEMANX,  Griechische  AltertìUimer,  vierte  Auflage,  neu 
bearbeitet  von  J.  H.  Lipsius.  Erster  Band,  Das  Staatswesen. 
Berlin,  Weidraann,  1897,  pp.  viii-(300. 

Le  scoperte  di  quest'ultimo  decennio  avevano  resa  troppo  anti- 
quata la  classica  opera  dello  Schoemann,  della  quale  tra  il  1855 
e  il  1871  s'erano  fatte  già  tre  edizioni.  Fu  perciò  opportuno  con- 
siglio quello  del  Lipsius  di  curarne  il  rifacimento,  il  quale  co- 
minciato nel  1891  fu  subito  interrotto  a  metà,  non  senza  buona 
fortuna,  che  così  rese  più  agevole  il  buon  uso  degli  studi  recenti 
sui  documenti  poco  prima  trovati.  Era  naturale  pertanto  che  mag- 
giori 0  minori  dovessero  essere  le  novità  introdotte  in  conformità 
dei  nuovi  materiali,  e  che  perciò  la  prima  parte  del  libro  rima- 
nesse sostanzialmente  la  stessa.  Le  mutazioni  qui  sono  piut- 
tosto alla  superficie  che  nel  corpo  dell'  opera,  sieuo  esse  dati 
0  notizie  nuove,  come  per  esempio  a  p.  3  sui  Pelasgi,  a  p.  89 
sugli  avanzi  Micenei,  sieno  mutazioni  di  vedute,  come  a  p.  29 
sui  due  talenti  del  processo  rappresentato  nello  scudo  d'Achille, 
sieno  dubbi   tolti,  come  a  pag.  76,  sulle   abitazioni    dei   principi 


—  474  — 

nel  tempo  eroico  chiarite  dagli  scavi  di  Tirinto,  sieno  anche  cor- 
rezioni, come  a  pag.  232,  sulla  condizione  civile  dei  coloni  man- 
dati dagli  Spartani,  e  a  p.  236  sulla  pretesa  nuova  partizione  dei 
terreni  per  opera  di  Licurgo.  Ma  quando  siamo  alla  metà  del  vo- 
lume si  può  dire  che  l'opera  in  alcuni  punti  è  sostanzialmente 
cambiata.  La  scoperta  delle  Leggi  di  Gortina  per  la  costituzione 
Cretese,  le  altre  scoperte  epigrafiche  e  quella  della  iroXiTeia  di 
Aristotele  per  la  costituzione  Ateniese,  chiarirono,  aggiunsero  e 
corressero  tante  cose  da  poter  dire  che  su  questi  punti  la  storia 
civile  della  Grecia  antica  dev'essere  tutta  riveduta.  In  questa  se- 
conda parte  sta  dunque  la  novità  ed  il  pregio  di  questo  rifaci- 
mento, e  la  nuova  vita  del  vecchio  lavoro.  Pertanto  poiché  noi 
possediamo  dell'edizione  precedente  la  bella  traduzione  italiana  di 
Rodolfo  Pichler,  sarebbe  per  la  gioventìi  nostra  studiosa  un  re- 
galo intero  con  fatica  meno  che  mezza,  se  altri  anche  da  noi  si 
accingesse  a  svecchiarla  sopra  questo  nuovo  rifacimento. 

G.  F. 


T.  Lucretius  Carus,  de   rerum   natura.    Buch    III,  erklàrt   von 
Richard  Heinze.   Leipzig,   Teubner,  1897,  pp.  vi-206. 

È  questo  il  2"  volume  della  Raccolta  di  commentari  scientifici 
agli  scrittori  greci  e  romani  che  il  Teubner  ha  ora  intrapresa. 
Dell'importanza  del  lavoro  è  già  questo  un  segno,  che  mentre  il 
testo  del  poeta  non  occupa  che  le  prime  30  pagine,  il  commento 
continua  per  170  pagine  di  formato  grande  e  fittamente  stam- 
pate. E  non  si  può  dir  già  un  commento  prolisso  o  diffuso;  che 
anzi  l'Heinze  è  studiosissimo  della  brevità  scientifica,  e  da  nulla 
più  rifugge  che  dall'acto  agere.  Ond'è  che  molte  volte  o  omette 
senz'altro  di  dare  spiegazioni  o  entrare  in  discussioni,  oppure  si 
contenta  di  accennare  a  qualche  diversa  sentenza  altrui  —  ad  una 
tra  parecchie  —  magari  per  semplice  allusione,  e  brevemente  e 
recisamente  so  ne  sbriga;  così  che  non  sempre  riesce  abbastanza 
chiaro  a  chi  non  abbia  presenti  per  conto  proprio  le  antecedenti 
discussioni.  S'aggiunga  che  l'A.  considera  (si  vede  chiaro)  come 
parte  secondaria  del  suo  ufficio  il  trattare  le  questioni  d'interesse 
puramente  filologico,  ed  anche  questioni  di  critica  del  testo,  quando 
non  abbiano  importanza  speciale  in  ordine  al  pensiero.  Per  questo 
rispetto,  anzi,  non  si  scorge  bene  quale  criterio  l'abbia  guidato 
nella  scelta,  perchè  certi  passi  o  parole  abbia  creduto  meritevoli 
d'illustrazione  filologica  o  critica,  e  in  altri  casi  sia  passato  oltre. 

L'ampiezza  del  commento  viene  da  ciò,  ch'esso  è  in  ispecial 
modo  inteso  a  illustrare  il  filosofo,  anziché  il   poeta.  E  ciò  sotto 


—  475  — 

due  rispetti  ;  uno  piuttosto  esteriore,  uno  interiore.  Sotto  il  ri- 
spetto che  ho  detto  esteriore,  noi  dobbiamo  essere  ^rati  alTHeinze 
del  numero  grandissimo  di  passi  di  scrittori  antichi  ch'egli  ha 
raccolto  nel  suo  commento,  in  aggiunta  ai  già  noti,  intorno  alle 
questioni  lìlosofìche  trattate  nel  111  di  Lucrezio.  Di  passi  vera- 
mente nuovi,  ossia  che  apportino  nuova  luce  sui  punti  controversi, 
0  inducano  a  conclusioni  nuove,  non  credo  che  ce  ne  sia,  e  nep- 
pure che  ce  ne  potrebbero  essere.  Giovano  però  questi  supplementi 
dell'Heinze  o  come  conferma  del  già  noto,  o  perchè  allargano  al- 
quanto la  vista  dei  rapporti  o  delle  coincidenze  della  dottrina 
epicurea  con  altre  dottrine,  degl'influssi  che  ha  esercitato,  anche 
nel  campo  del  pensiero  non  strettamente  filosofico,  o  che  ha  sen- 
titi da  pensatori  anteriori.  Nel  rispetto  interiore,  lo  stesso  Heinze 
definisce  il  compito  di  un  commentatore  di  Lucrezio  in  questo 
senso:  ch'ei  debba  anzitutto  illustrare  il  contenuto  filosofico  del 
poema,  giovandosi  naturalmente  di  quel  tanto  o  poco  che  del  si- 
stema di  Epicuro  noi  sappiamo  per  altre  testimonianze;  di  seguire 
pertanto  nel  suo  svolgimento  l'argomentazione  lucreziana,  mo- 
strando anche  dove  essa  sia  per  avventura  deficiente;  e  poiché 
si  tratta  di  opera  d'un  poeta,  e  in  altra  lingua  da  quella  del 
filosofo  maestro,  di  saggiare  la  lingua  del  poeta,  se  e  quanto  abbia 
saputo  interpretar  fedelmente,  e  se  e  quanto  poi  il  poeta  abbia 
tenuto  l'ufficio  suo  di  dare  poetica  unità  al  complesso  e  poetica 
espressione  alle  singole  parti.  Chi  scrive  queste  righe  non  può  che 
approvare  di  tutto  cuore  un  siffatto  concetto  dell'ufficio  che  ora 
incombe  a  un  editore  e  dichiaratore  di  Lucrezio,  poiché  è  sostan- 
zialmente il  medesimo  concetto  che  egli  ha  avuto  più  volte  oc- 
casione di  manifestare  —  anche  in  questa  stessa  Rivista  qualche 
anno  fa  —  e  al  quale  è  principalmente  informata  la  sua  edizione 
di  Lucrezio.  Egli  spera,  anzi,  che  questa  sua  condizione  personale 
gli  concilierà  il  perdono  del  lettore,  se  nel  breve  esame  che  ora 
farà  di  alcuni  punti  del  libro  dell'Heinze,  non  potrà  sottrarsi  alla 
tentazione  di  parlare  anche  di  sé. 

L'Heinze  premette  al  commento  una  introduzione,  in  cui  espone 
la  psicologia  epicurea,  in  quanto  almeno  ha  riferimento  al  III  libro 
di  Lucrezio.  Piacerai  incontrar  fin  dalle  prime  righe  affermata 
una  tesi,  che  finora  credevo  d'ess-er  quasi  solo  a  sostenere,  cioè 
«  che  Lucrezio  insegna  la  dottrina  di  Epicuro  del  tutto  pura,  o 
per  lo  meno  così  crede  d'insegnarla  ».  E  non  meno  posso  appro- 
vare ciò  che  leggo  poco  dopo  —  giacché  è  pure  il  pensiero  mio, 
contro  l'opinione  più  generale  —  che  «  Epicuro  ha  scritto  la  let- 
tera a  Erodoto  colla  massima  cura,  pesando  ogni  parola  »  riuscendo 
per  altro  oscuro,  perchè  egli  si  dirigeva  a  dei  lettori  ai  quali  la 
sua  dottrina  era  già  famigliare  (1). 


(1)  Ciò  posto,  m'è  anche  lecito  credere  che  l'Heinze  non  converrebbe  col 
Brieger,  il  quale  (Bursian,  Jahresbericht  1896  p.  181  sgg.)  non  accettando   la 


—  476  — 

Passando  ora  sopra  a  qualche  osservazione  incidentale  —  p.  es. 
se  si  possa  affermare  così  recisamente  come  fa  l'Heinze,  che  l'aver 
noi  scarse  notizie  sopratutto  intorno  alla  psicologia  epicurea,  di- 
penda da  ciò  che  «  tutte  le  questioni  psicologiche  puramente  teo- 
retiche per  Epicuro  erano  questioni  indifferenti  {galten  fiir  un- 
wesentlich)»:  il  che  mi  par  contraddetto  dalla  prima  parte  del  III 
di  Lucrezio  —  veniamo  alla  psicologia  epicurea  stessa.  L'Heinze 
fonda  la  sua  esposizione  sulla  interpretazione  d'una  parte  dei  pa- 
ragrafi stessi  di  Epicuro  nella  lettera  ad  Erodoto  (§§  63-66).  La 
interpretazione  e  la  dichiarazione  è  per  molti  punti  buona  (a  mio 
giudizio)  e  conforta  quella  che  ho  data  nel  mio  studio  Psicologia 
epicurea  (v.  la  mia  edizione  di  Lucrezio,  che  l'Heinze  non  conosce, 
nella  raccolta  Loescher;  voi.  1,  p.  208  sgg.).  Qua  e  là,  per  altro, 
io  discordo.  Mi  riesce  strano  a  cagion  d'esempio  che  l'Heinze  nelle 
parole  (63)  è'an  òè  tò  luépoc;  TroX\ir)V  TiapaWaYriv  eìXrjcpòq  ti] 
X€TTTO)aepeia  Kaì  aÙTUJV  toutluv  (v,  il  citato  voi.  I,  p.  208  sg.) 
non  voglia  che  Mepoq  significhi  una  parte  dell'anima,  ma  l'anima 
intera  come  parte  dell'uomo;  e  come  possa  negare  l'evidente  riferi- 
mento di  aÙTUJV  TouTuuv  alle  parti  dell'anima  già  nominate  con 
7TveO|ua  6ep|uo0  riva  Kpacfiv  e'xov,  e  voler  che  si  riferiscano  al 
solito  caldo  soffio  che  s'incontra  in  natura.  Non  discuto;  prego  il 
lettore  di  guardare  il  passo,  lo  non  dubito  che  con  quelle  parole 
Epicuro  accenni  alla  4=*  essenza  dell'anima. 

Riguardo  alla  quale,  per  altro,  noto  che  l'Heinze  (p.  41)  con- 
sente pienamente  con  rao  nella  questione  che  è  principalmente 
discussa  nella  mia  Psicologia  epic.  (che  l'H.  non  conosce  che  in- 
direttamente), vale  a  dire,  che  la  4*  essenza  è  insieme  coll'altre 
parti  dell'anima  diffusa  per  tutto  il  corpo.  Mi  fa  piacere  di  poter 
dire:  non  son  più  solo;  siamo  in  due.  Ma  per  quanto  unitario, 
non  credo  probabile  coll'Heinze  (p.  63)  che  Epicuro  neppur  distin- 
guesse 0  nominasse  il  voOq  come  parte  della  mjuxh  :  non  c'è  da 
fondarsi  su  quella  specie  di  cliassez-croisez  che  i  due  termini 
animus  e  anima  fanno  in  Lucrezio,  or  l'uno  or  l'altro  or  tutti 
e  due  insieme  significando  or  l'una  or  l'altra  parte  dell'anima  or 
tutta  l'anima.  La  ragione  dell'imbarazzo  di  Lucrezio  sta  in  ciò, 
che,  non  avendo  egli  adottato  di  tradurre  (e  si  capisce)  i  due  ag- 
gettivi XoYiKÓv  e  dXoTov,  l'ambito  significativo  de'  suoi  due  ani- 
mus e  anima  non  corrispondeva  ne  a  quello  dei  due  aggettivi,  ne 
a  quello  di  voOq  e  qjuxn  :  e  neppur  poteva  dire  p.  es.  mens  e 
anima  o  cousilium  e  anima,  come  termini  fissi,  perchè  non  esau- 
rivano latinamente  la  psiche. 

A  pag.  36  (senza  necessaria  connessione  coU'argomento)  l'Heinze 


dimostrazione  da  me  tentata,  che  il  testo  della  lettera  a  Erodoto  ci  sia  per- 
venuto in  condizione  di  gran  disordine  e  lacunoso,  considera  il  disordine 
come  intrinseco  alla  lettera  e  lo  attribuisce  alla  grande  negligenza  di  Epi- 
curo scrittore. 


—  477  - 

tocca  la  questione  dei  coniuncta  e  eventa,  au)LipePriKÓTa  e  aujuTT- 
TiJU)uaTa.  Nel  mio  studio  coniuncta  e  evenia  (voi.  cit.,  p.  27  sgg.), 
ho  cercato  di  mostrare  che  i  due  termini  non  distinguono  già, 
come  in  generale  si  crede,  i  caratteri  essenziali  di  una  specie  di 
cose  dai  caratteri  non  essenziali ,  ma  i  caratteri  fisici  tutti ,  pei 
quali  una  cosa  è  quella  cosa,  dagli  attributi  che  indicano  rap- 
porti, condizioni,  eventi  di  quella  cosa  (p.  es.  se  uno  è  ricco  o  po- 
vero). Il  Brieger,  nella  già  citata  ed  estremamente  cortese  recen- 
sione delle  mie  cosucce  lucreziane,  non  accetta  la  mia  spiegazione, 
per  ragioni  che  non  posso  qui  riferire  e  confutare.  Ma  l'Heinze 
fa  le  mie  vendette.  Egli  non  conosce  quel  mio  scritto;  egli  posa 
ancora  sul  concetto  delle  qualità  essenziali  o  non  essenziali,  ed  è 
logicamente  trascinato  a  scoprire  che,  per  Epicuro,  nell'uomo  il 
corpo  non  è  coniunctum  ossia  un  elemento  essenziale,  ma  un  eventum, 
ossia  un  costituente  non  essenziale  —  e  certo  non  si  può  pensare 
nulla  di  più  antiepicureo!  Vero  è  che  egli  non  scrive  proprio  che 
il  corpo  per  Epicuro  è  un  eventum  o  au|urrTUJ|aa  (credo  che  la  penna 
gli  si  sia  ribellata  in  mano)  ;  ma  poiché  Epicuro  definisce  il  cruiuPe 
prjKÓ?  come  un  àiòiov  TtapaKoXouBoOv  e  il  au)aTTTuj|Lia  come  un  oùk 
aibiov  TTapaKoXou6o0v,  e  l'Heinze  conclude  che  il  corpo  umano  è 
dell'uomo  un  oùk  ai'biov  TrapaKoXouOoOv,  è  come  dire  che  il  corpo 
è  per  l'uomo  un  0"ù|UTTTa))Lia,  un  eventum. 

È  questo,  del  resto,  un  esempio  del  come  l'Heinze,  in  mezzo  a  delle 
buone  e  utili  indicazioni  per  l'interpretazione  filosofica  di  Lucrezio, 
non  rifugga  talvolta  da  recise  affermazioni  che  fanno  qualche  sor- 
presa. Ecco  un  altro  esempio  (e  ora  non  siamo  più  nell'introdu- 
zione, ma  nel  commento).  Come  seconda  prova  della  estrema  pic- 
colezza delle  minime  particelle  dell'anima  e  del  tenuissimo  suo 
tessuto,  dice  Lucrezio  (208  sgg.)  che  se  l'anima  tutta  quanta  diffusa 
per  tutto  -il  corpo  si  potesse  conglomerare,  si  ridurrebbe  a  una  cosa 
minima,  impercettibile  ;  come  ne  è  prova  il  fatto  che  appena  da  uno 
è  uscita  l'anima,  il  morto  non  appare  diminuito  in  nulla  alla  vista 
—  ad  speciem  —  in  nulla  nel  peso.  Lucrezio,  si  noti,  non  fonda 
qui  la  sua  conclusione  sul  fatto  della  rarezza  dell'anima,  ossia  della 
distanza  tra  particelle  d'anima;  che  da  ciò  verrebbe  soltanto  la 
conseguenza  che  l'anima  è  fatta  di  pochissima  materia,  non  ne 
discenderebbe  ancora  la  piccolezza  grandissima  delle  particelle  (sia 
pure,  che  la  possibilità  dello  stato  aeriforme  dipenda  appunto  dalla 
piccolezza  delle  parti  :  ma  ciò,  nell'argomento  attuale  non  è  ne  pro- 
vato né  sottinteso).  Lucrezio  vuol  dire:  se  voi*p.  e.  condensate  lo  ster- 
minato numero  di  particelle  minime  d'aria,  che  riempiano  una  stanza, 
allo  stato  solido,  non  avete  che  un  minuscolissimo  corpicino  ;  un  egual 
numero  di  particelle  minime  di  ferro,  parimente  condensate,  vi  danno 
un  corpo  notevolmente  maggiore,  perchè  le  particelle  stesse  di  ferro 
sono  notevolmente  più  grandi  delle  aeree;  or  dunque,  se,  quando  un 
corpo  così  grande  come  l'anima,  invadente  tutta  la  persona,  è  sot- 
tratto alla  persona,  la  diminuzione  della  persona  è  affatto  imper- 


-  478  — 

cettibile  alla  vista  e  al  peso,  vuol  dire  che  lo  sterminato  numero 
di  particelle  d'un'anima  darebbero,  condensate,  un  corpicino  d'una 
piccolezza  impercettibile,  e  che  le  particelle  stesse  sono  quindi 
d'una  minutezza  estrema  (1).  Ora  ecco  la  nota  dell'Heinze  a  quel- 
l'afa speciem:  «  Poiché  atomi  d'anima  ci  sono  anche  alla  super- 
ficie, alla  extima  memhrorum  caesura,  219,  del  corpo,  colla  morte 
anche  questa  extima  menibr or uin  caesura  dovrebbe  mutarsi  [cioè: 
apparir  mutata,  se  la  spiegazione  ha  da  avere  un  senso]  se,  ap- 
punto, gli  atomi  dell'anima  non  fossero  così  piccoli».  Quasiché 
il  distacco  dalla  extima  circum  caesura  di  atomi  molto  maggiori 
degli  atomi  d'anima  dovesse  esser  percettibile  !  Anzi  non  c'è  forse, 
secondo  Epic,  una  continua,  invisibile,  dispersione  di  atomi  di  ma- 
teria corporea  dalla  superficie  del  nostro  corpo?  Non  fosse  altro, 
gli  idoli  per  cui  slam  visti!  È  balordo  per  noi  l'argomento  di 
Lucrezio;  ma  d'una  ragione  come  quella  che  Heinze  regala  a  Lu- 
crezio —  cioè  a  Epicuro  —  avrebbero  riso  anche  gli  antichi  polli 
attici. 

Ma  lo  spazio  tiranno  mi  dice  :  ad  altro.  Due  parole  di  volo  in- 
torno alle  note  di  carattere  filologico  o  estetico.  Non  sono  abbon- 


i 


(1)  Ho  preso  l'occasione  di  spiegar  qui  questo  argomento,  perchè  mi  è 
sfuggito  di  farlo  nel  mio  commento  del  111  libro,  che  dorme  ancora,  stam- 
pato, in  casa  dello  stampatore,  in  attesa  che  sia  finito  di  stampare  anche 
il  libro  IV.  —  Del  resto  io  ho  qui  evitato  l'espressione  atomi,  e  ho  detto 
particelle  minime,  perchè  credo  che  anche  qui  si  dimostri  da  Lucrezio  la 
minutezza  estrema,  non  degli  atomi  dell'anima,  ma  delle  particelle  minime 
aventi  già  i  caratteri  della  sostanza  (o  delle  sostanze)  anima  (ben  inteso, 
che  questa  implica  la  estrema  minutezza  degli  atomi  componenti,  e  ne  di- 
pende). Io  ho  espresso  altrove  (in  Appendice  allo  studio  Atomia)  l'opinione 
che  in  più  luoghi  dove  si  crede  che  Lucrezio  parli  di  atomi  (e  lo  crede 
magari  Lucrezio  stesso),  si  deve  invece  intendere  di  molecole.  11  Brieger 
(nella  citata  recensione)  si  ribella  a  questo  concetto  della  molecola  importato  , 

nel  sistema  epicureo,  e  io  non  sono  punto  convinto  delle  sue  obiezioui.  In-  1 

tanto  aggiungo  anche  questo  luogo  di  Lucrezio  come  richiedente  quel  con- 
cetto: non  tanto  questo  secondo  argomento,  quanto  il  precedente  179  sgg. 
cerco  nel  mio  commento  di  dimostrare  che  non  ha  alcun  senso  (dato  il  moto 
atomico  epicureo)  se  non  s'intende  di  molecole  d'anima.  Ma  anche  in  questo 
secondo  argomento  la  tennis  textura  ha  da  riferirsi  alla  estrema  minutezza 
delle  particelle  (non  atomi)  d'anima.  Confrontiamo  infatti  IV  183  sgg.  LJi 
dice  Lucr.  che  le  cose  fatte  minutis  corporibus  sono  anche  velocissime  : 
fin  qui  possiamo  intender  minuta  corpora  =  atomi;  poi  cita  ad  esempio 
luce  e  calore,  che  sono  e  primis  facta  minutisi  e  ancora  possiamo  credere 
priìna  =  atomi;  ma  ecco  che  segue:  quae  (prima)  quasi  cuduntur  perqne 
aéris  tntervallum  non  dubitant  transire  sequenti  concita  plaga:  e  allora 
non  sono  più  atomi,  che  per  correre  non  hanno  bisogno  di  alcuna  spinta  ! 
E  infatti  continua  Lucr.:  suppeditatur  enim  confestim  lumina  lumen, 
«giacché  continuamente  si  seguono  molecole  di  luce  a  molecole  di  luce  ». 
E  chiaro  che  questi  lumina  inseguentisi  sono  ancora  i  prima  minuta  ;  ed 
è  non  meno  chiaro  che  atomi  della  luce  non  possono  essere  chiamati  lu- 
mina, perchè  gli  atomi  —  salvo  peso,  grandezza  e  forma  —  non  hanno 
nessuna  delle  qualità  delle  cose  che  essi  compongono.  Ecco  dunque  un  altro 
caso  di  molecole,  e  una  tennis  textura  molecolare,  non  atomica  :  e  tale  sarà 
anche  la  tennis  textura  III  209. 


—  479  " 

dantissime,  come  s'è  detto:  o  per  lo  meno,  molte  di  quelle  che 
ci  sono  fanno  sentire  il  desiderio  di  altre.  Ce  n'è  delle  assai  fine 
e  interessanti,  come  p.  es.  alcune  che  si  trovano  in  una  pagina 
sola  (49),  dove  è  bene  spiegata  la  ragione  poetica  per  la  quale 
Lucrezio  in  nessun  proemio  indica  Epicuro  col  suo  nome;  e  la 
ragion  poetica  dell'arcaico  ficta{v.4);  e  il  valore  tecnico,  nella 
poetica  latina,  di  imìtari,  che  è  un  rinunciare  all'originalità  nella 
materia  trattata,  ma  non  nella  elaborazione  artistica  (cfr.  la  dram- 
matica). Anche  la  poca  convenienza  di  quasi  caput  al  v.  138,  è 
fatta  rilevare  giustamente.  E  così  via. 

Talora  però  non  si  può  convenire  coll'autore,  o  la  finezza  arriva 
all'artificiosità.  Non  riesco  p.  es.  a  capire  la  nota  a  v.  135,  dove 
è  detto  che  habeant  è  da  distinguere  da  sibi  habeant,  perchè  questo 
significa  «  se  lo  tengano  per  sé  »  e  quello  «  facciamo  come  loro 
piace  ».  Al  V.  57  è  detto  che  vox  in  Lucr.  non  significa  mai,  come 
tanto  spesso  in  altri,  Ausspruch  o  Aeusserung,  ma  sempre  la  voce 
in  senso  fisico;  e  così  anche  qui  verae  voces  sono  «  gli  involon- 
tari suoni  della  verità  ».  Intende  forse  i  semplici  suoni  emozio- 
nali?   È  evidente  che  Lucrezio  dice:  «nelle  disgrazie  gli  uo- 
mini tradiscono  (e  non  con  semplici  interiezioni  !)  i  loro  veri  pen- 
sieri e  sentimenti  ».  In  364  l'H.  non  vuol  credere  al  gioco  di 
parole  lumina  luminihus  {lumina  occhi,  luminihus  luce)  —  eppure 
c'è  molti  esempi ,  più  dei  citati  dal  Munro  —  e  intende  quindi 
d'una  pili  viva  luce  esterna  che  offuschi  la  interna  luce  degli  occhi; 
e  cita  Galeno  per  una  simile  dottrina  (e  poteva  citar  dell'altro; 
cfr.  p.  es.,  Diels,  Boxogr.  p.  403  sg.);  ma  è  del  tutto  fuori  della 
dottrina  epicurea  l'attribiiire  agli  occhi  una  lor  propria  luce. 

Toccando  da  ultimo  della  critica  del  testo,  non  posso  che  ap- 
provare, in  genere,  l'indirizzo  conservatore  dell' Heinze.  Si  può 
dissentire  ,nei  particolari,  ma  l'importante  è  che  resti  sbandita 
quella  velleità  emendatrice  del  Lachmann,  contro  la  quale  non 
hanno  abbastanza  reagito  il  Bernays  e  il  Munro.  Piìi  e  più  volte 
consento  dunque  coli' Heinze;  e  in  alcuni  casi  il  consenso  m' è 
particolarmente  confortante,  come  p.  es.  in  661  (663  H.)  che  l'Heinze 
legge  come  leggo  io;  nel  molto  tormentato  luogo  356-358  dove 
l'Heinze  legge  e  spiega  come  leggo  e  spiego  io  (già  nella  citata 
mia  recensione  dell'ediz.  Brieger),  o  in  804-817  (argomento  della 
mia  Postilla  Lucreziana),  che  l'H.  pure  conserva.  Non  è  invece 
fondata  la  sua  opposizione  alla  bella  restituzione  del  Brieger  spi- 
carumque,  v.  198  ;  e  non  è  un  guadagno  la  sua  emendazione  ante 
liac  in  967  (969  H.)  per  mss.  ante  Jiaec,  ed  è  sottigliezza  ecces- 
siva quella  che  non  gli  fa  comprendere  in  1037  sgg.  Bemocritum 
matura  vetustas  admonuit  memores  mentis  motus  ìanguescere,  e 
quindi  emendare  col  Bentley:  Democritus. 

E  se  qui  l'H.  non  è,  a  mio  giudizio,  abbastanza  conservatore, 
lo  è.  poi  troppo  in  altri  casi.  Certe  equidem  mss.  in  1076  è  mal 
difeso  contro  la  correzione    di  tutti  certa  quidem  (mors),  ch'egli 


—  480  ^ 

trova  addirittura  antiepicureo.  Già  Vequidem  è  più  che  improba- 
bile; e  certa  niors  vuol  dire  «  morte  sicura  »  e  non  già  una  morte 
di  cui  sia  tìssato  il  giorno  e  l'ora  e  il  modo.  —  In  700  è  difeso 
mss.  dispertiiur  contro  la  emendazione  comune  disperUtus;  e  il 
verso  diventa  così  uno  strascico  di  cui  non  si  può  immaginare  il 
più  inutile  e  ingrato.  —  Anche  la  difesa  di  mss.  Tìam  (corr.  iam) 
in  428  è  infelice;  e  l'H.  stesso  deve  conchiudere  che  l'argomento 
manca  di  perspicuità,  e  deve  poi  trovare  in  440  sgg.  un  argomento 
sussidiario.  —  Sforzi  eroici  fa  l'H,  per  difendere  mss.  snadet 
in  84;  egli  si  fonda  sopra  una  osservazione  molto  fina:  che,  cioè, 
può  bensì  riguardare  il  suicida  per  timor  della  morte  Vohlivisci 
fontem  curarum  liunc  esse  iimorem,  ma  non  già  (VohUvisci)  ìiunc 
vexare  piidorem^  Jiunc  vincula  amiciiiai  rumpere  et pietatem  ever- 
tere. Ma  chiunque  legga  sente  che  l'anafora  hunc...  Jmnc...  hunc.... 
è  infrangibile;  e  aggiungi  che  in  summa  =  denique  non  si  trova 
altrimenti  in  Lucrezio.  La  incoerenza  si  spiega  da  ciò,  che  Lucr., 
dopo  scritto  obliti  col  suo  primo  oggetto  {hunc  timoreni  esse  fontem 
curarum)  ha  dimenticato  il  soggetto  di  obliti  e  v'ha  sostituito  in 
pensiero  gli  uomini  in  genere.  Di  simili  inavvertite  sostituzioni 
in  pensiero  ne  ho  rilevate  parecchie  nel  mio  commento  a  Lucrezio. 
Ma  il  più  segnalato  esempio  di  tradizionolatria  nell'Heinze  è 
la  sua  teoria  che  l'ordine  dei  versi  di  tutto  quanto  il  Jll  libro, 
quale  c'è  arrivato  nei  manoscritti,  è  l'ordine  con  cui  sono  usciti 
dalle  mani  di  Lucrezio;  che  non  c'è  spostamenti,  non  lacune 
(salvo  una  a  619),  non  aggiunte  seriori  (salvo  803?)  non  doppie 
redazioni;  e  la  teoria  deve  anche  valere  in  genere  per  tutto  il 
poema.  Che  nel  111  libro,  e  segnatamente  nella  serie  delle  prove 
contro  la  immortalità  dell'anima,  gli  spostamenti  e  le  intrusioni 
non  sieno  in  così  gran  numero  come  s'è  da  altri  sospettato,  è  cosa 
nella  quale  pienamente  convengo;  ma  la  teoria  assoluta  dell'Heinze 
lo  costringe  a  dei  tours  de  force,  che  sono  la  migliore  confuta- 
zione della  teoria  stessa.  È  chiaro  che  613  sgg.  e  728  sono  proprio 
la  ripetizione  dello  stesso  argomento;  l'H.  nega,  e  trova  questa  diffe- 
renza, che  in  613  sgg.  si  combatte  la  possibilità  della  postesistensa, 
in  782  sgg.  la  possibilità  della  ^reesiSife/?^»  dell'anima  al  corpo. 
Io,  per  quanto  aguzzi  la  vista,  questa  differenza  non  la  vedo;  vedo 
anzi  che  nel  secondo  argomento,  quello  che  dovrebbe  combattere  la 
preesistenza,  la  conclusione  796  sgg.  (798  sgg.  H)  —  nella  ediz. 
dell'H.,  come  in  tutte  le  altre  all'infuori  della  mia  —  suona  :  Quare, 
corpus  ubi  interiit,  periisse  necessest  Confiteare  animam  distractam 
corpore  tato.  —  E  appunto  anche  di  questi  due  versi  si  occupa 
l'Heinze.  lo  ho  mostrato  (nella  citata  recensione  dell'ediz.  Brieger) 
che  non  hanno  nulla  a  che  fare  qui,  e  appartengono  a  un  argo- 
mento anteriore;  ora  l'Heinze  rincalza  la  mia  dimostrazione  che 
i  due  versi  son  qui  del  tutto  fuor  di  posto,  conchiudendo  poi,  che 
però  Lucrezio,  che  li  aveva  scritti  per  altrove,  li  ha  voluti  lui 
trasportar  qui;  e  ciò  per  una  ragione  che  l'H.  dice  evidente,  ma 


—  481  — 

che  io  confesso  di  non  esser  riuscito  ad  afferrare.  —  E  per  86(< 
(861  H.)  sgg.  conviene  che  fanno  immediatamente  seguito  a  840 
(842  H.):  ma  non  per  questo  ha  da  essere  aggiunta  seriore  ciò  che 
c'è  di  mezzo  (841-859);  l'H.  non  vede  qui  che  uno  dei  soliti  esempi 
della  Compositionsart  di  Lucrezio  (quale?).  —  Conservati,  come 
s'è  visto,  804-816  (806-818  H),  è  evidente  la  lacuna  avanti  817  , 
perchè  manca  la  conclusione  di  804-816,  e  manca  il  sogg.  di 
817;  Heinze  non  vuol  lacuna,  perchè  dice  che  l'una  e  l'altra  cosa 
si  sottintendono  facilmente.  E  neppure  vuole  la  lacuna,  subito 
dopo,  tra  821  e  822  (823  e  824  H.),  giustificando  la  discontinuità 
del  discorso  con  un  anacoluto,  lo  prego  il  lettore  di  vedere  il  passo. 

Ometto  per  brevità,  altri  esempi;  ma  questi  bastano  a  provare 
la  curiosa  fissazione  dell'  Heinze ,  mentre  pure  già  il  Lachmann 
aveva  luminosamente  provato  che,  quanto  a  ordine  e  continuità, 
Lucrezio  è  morto  lasciando  il  suo  poema  in  uno  stato  di  grande 
imperfezione.  Provi  l'Heinze  ad  applicar  la  sua  teoria  anche  agli 
altri  libri,  e  veda  se  le  forze  gli  reggeranno. 

Con  che  non  esprimiamo  soltanto  un  consiglio:  un  sunàcìist 
della  sua  prefazione  par  promettere  che  1'  Heinze  ci  darà  altri 
commenti  di  libri  lucreziani.  Noi  lì  aspettiamo  con  vivo  desiderio. 

G.    GlUSSANI. 


F,  Oscar  Weise.  Les  caracfères  de  la  langue  latine.  Traduit  de 
l'allemand  par  Ferd.  Antoine.  Paris,  Klincksieck,  1896,  di 
pp.  v-295. 

Non  è  più  il  caso  di  annunziare  come  una  novità  il  libro  del 
Weise,  che,  pubblicato  fin  dal  1891  e  accolto  con  meritato  favore 
nel  mondo  filologico,  è  noto  agli  studiosi  che  possono  valersi  di 
libri  scritti  in  tedesco.  Solo,  a  chi  non  è  di  questo  numero,  ad- 
ditiamo la  recente  traduzione  dell'Antoine,  condotta  con  modifi- 
cazioni opportune  pei  lettori  francesi  e  possiamo  ben  dire  anche 
pei  lettori  italiani.  Nel  libro  del  Weise  non  si  trova  proposto  e 
discusso  nulla  di  nuovo,  ma  esposto  con  garbo  e  sobrietà,  e  so- 
prattutto con  piena  conoscenza  della  materia,  quanto  è  ormai 
acquisito  alla  scienza  per  ciò  che  riguarda  lo  stile  latino.  Il  Weise 
divide  tutta  la  sua  trattazione  in  quattro  capitoli.  Nel  primo, 
dopo  aver  parlato  delle  leggi  generali  che  governano  i  mutamenti 
d'una  lingua  in  relazione  coll'indole  del  popolo  che  la  parla,  egli 
passa  a  discorrere  del  carattere  dei  Romani,  i  cui  tratti  essenziali 
si  riflettono  nella  lingua,  e  appunto  nella  fonetica,  nella  flessione, 
nella  sintassi,  nel  vocabolario  e  nel  significato  di  un  certo  numero 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XXV.  31 


—  482  — 

di  parole  che  ci  rivelano  dei  lati  caratteristici  del  pensiero  romano 
e  il  modo  come  i  Romani  concepivano  la  vita.  Il  secondo  capitolo 
tratta  della  lingua  latina  in  relazione  alla  civiltà  romana.  L'au- 
tore vi  espone  con  grande  perspicuità  come  dai  primi  rozzi  ten- 
tativi d'un'arte  dello  stile  in  Catone  si  giunga  alla  perfezione 
dell'età  ciceroniana  e  si  passi  alla  degenerazione  dei  tempi  suc- 
cessivi all'età  augustea.  11  terzo  capitolo  comprende  l'esame  della 
lingua  poetica,  prendendo  come  punti  di  partenza  le  qualità  essen- 
ziali dello  stile  poetico,  ossia  :  la  bellezza,  la  chiarezza,  la  natu- 
ralezza, la  libertà  d'espressione,  e  quest'ultima  in  quanto  si  ma- 
nifesta nell'ordine  delle  parole,  negli  arcaismi  e  nei  neologismi. 
11  quarto  capitolo  ha  per  oggetto  la  lingua  popolare,  e  qui  l'A. 
accenna  alle  differenze  essenziali  tra  la  lingua  letteraria  e  quella 
del  popolo,  considerando  prima  quelle  dovute  alla  tendenza  natu- 
rale del  popolo  ad  agevolare  i  proprii  mezzi  d'espressione,  nella 
fonetica  come  nella  flessione  e  nella  sintassi  ;  poi  quelle  risultanti 
dallo  sforzo,  pur  naturale,  di  rendere  chiare  ed  intelligibili  le 
espressioni  attinte  a  lingue  straniere.  Tocca  infine  l'A.  di  certe 
particolarità  dello  stile  popolare,  nelle  quali  si  manifesta  e  si 
afferma  l'anima  e  lo  spirito  del  popolo. 

La  trattazione  del  Weise,  com'è  dotta,  così  può  dirsi  in  gene- 
rale obbiettiva  e  imparziale  ;  mi  pare  tuttavia  che,  mentre  egli 
riconosce  i  lati  più  simpatici  del  carattere  romano,  qua  e  là  esa- 
geri alquanto  l'inferiorità  artistica  dei  Romani  in  confronto  dei 
Greci  ;  tendenza  questa,  propria  oggidì  della  critica  tedesca.  Se 
infatti  una  tale  inferiorità  è,  parlando  in  generale,  innegabile  ed 
era  sentita  dagli  stessi  Romani,  non  si  dà  forse  abbastanza  peso 
a  quello  che  i  Romani  crearono  di  originale  o  almeno  trasforma- 
rono secondo  il  proprio  genio  sì  nel  campo  delle  lettere  (satira, 
elegia),  come  in  quello  delle  altre  arti.  Certo  che,  per  es.,  l'ar- 
chitettura in  Roma  ebbe  per  fine  principale  l'utilità  pratica,  ma 
essa  prese  tale  sviluppo,  da  farci  dubitare  assai  di  ciò  che  il  Weise 
afferma  troppo  assolutamente  a  pag.  10  :  «  Les  Romains  n'étaient 
pas  doués  pour  les  arts  ni  pour  la  science  ».  Inoltre,  egli  non 
distingue  forse  troppo  esattamente  nei  poeti  romani  ciò  che  è  ef- 
fetto del  sentimento  da  ciò  che  è  un  prodotto  dell'arte  rettorica  ; 
difetto  anche  questo  comune  ai  critici  tedeschi.  In  verità,  non  so 
come  si  possano  mettere  ad  uno  stesso  livello  Virgilio  ed  Ovidio, 
e  scrivere  (pag.  207,  nota)  che  «  l'exposition  des  combats  qui  se 
livrent  dans  l'àme  de  Didon  chez  Virgile  ou  de  Médée  chez  Ovide 
peuvent  rivaliser  avec  les  suasoriae  »;  sebbene  nessuno  neghi  che 
anche  in  Virgilio  non  si  faccia  sentire  la  rettorica  ;  ma  in  misura 
quanto  minore  che  in  Ovidio  ! 

Nonostante  tali  tendenze,  a  mio  vedere,  non  del  tutto  buone, 
che  qua  e  là  fanno  capolino,  il  libro  del  Weise  sarà  senza  dubbio 
consultato  con  molto  profitto  dai  nostri  studiosi  delle  facoltà  uni- 
versitarie   (giustamente    avverte    il    traduttore    che   non   è   fatto 


—  483  - 

per  le  scuole  secondarie),  specialmente  di  quelle  facoltà  in  cui  il 
latino  s'insegna  ancora,  seppur  s'insegna,  con  criterii  antiquati  ; 
così  potranno  orientarsi  nel  leggere  e  giudicare  gli  scrittori  latini. 
Questa  traduzione  francese  può  benissimo  servire,  come  ho  già 
avvertito,  anche  per  noi  italiani.  Aggiungerò  che  il  traduttore  ha 
intercalato  di  suo  nel  testo  parecchie  aggiunte  quasi  sempre  op- 
portune. Non  a  tutti  invero  sembrerà  tale  quella  a  pag.  15,  dove, 
colla  trascrizione  di  alcuni  versi  greci  e  colla  loro  traduzione  in 
prosa  francese  e  tedesca,  si  pretende  di  dar  un  esempio  delle  dif- 
ferenze fonetiche  delle  singole  lingue. 

A.  Cima. 


RelUquiae  philólogicae  :  or  Essays  in  comparative  Fhilology  hy 
the  late  Herbert  Dukinfield  Darbishire,  edited  hy  R.  S. 
Conway,  with  a  hiographical  notice  hy  J.  E.  Sandys.  Cam- 
bridge: at  the  University  Press,  1895,  di  pp.  xvi-279. 


Si  tratta  di  una  pubblicazione  postuma,  come  si  rileva  dal  ti- 
tolo, nella  quale  si  è  voluto  raccogliere  quanto  di  edito  e  di  ine- 
dito, di  compiuto  e  d'incompiuto  lasciò  il  giovane  glottologo 
(poiché  sono  quasi  tutti  scritti  glottologici  e  non  filologici  nel 
vero  senso  della  parola)  H.  D.  Darbishire  colpito  da  morte  nel- 
l'età di  trent'anni  il  18  luglio  1893.  Ed  il  libro  è  appunto  diviso 
in  due  parti,  di  cui  la  prima  comprende  gli  scritti  editi,  e  si 
suddivide  in  «  Originai  Essays  and  Notes  »  (pp.  5-115)  e  «  Se- 
lections  from  Occasionai  Writings  »  (pp.  119-145),  mentre  la 
seconda  abbraccia  gli  scritti  inediti  col  titolo  di  «  Unpublished 
Essays  in  the  Theory  of  Philology  (noi  diremmo  «  Glottologia  ») 
and  in  Indo-European  Phonology  ».  Per  dire  subito  di  questa 
seconda  parte,  lo  scritto  più  ampio,  che,  cominciato  nel  1891, 
era  stato  compiuto  nel  mese  stesso  in  cui  l'A.  morì,  è  quello  sulle 
Liquide  nel  sanscrito  (pp.  199-264).  Ma  alcuni  frammenti,  come 
p.  e.,  quello  sull'origine  del  linguaggio  (pp.  156-159),  quello  sulla 
culla  degli  Arii  («  The  Cradle  of  the  Aryans  »  p.  170  seg.),  sono 
quasi  insignificanti,  e  solo  fanno  fede  di  importanti  problemi  che 
il  giovane  glottologo  avrebbe  trattato,  se  gli  fosse  bastata  la  vita. 

Quanto  alla  prima  parte,  non  sarà  inopportuno  darne  qui  l'in- 
dice :  1.  Originai  Essays  and  Notes  already  published  :  1)  The 
Numasios  Inscription.  2)  On  the  text  of  Tac.  Ann.  I.  32.  3)  Notes 
on  the  Spiritus  Asper  with  Addenda.  4:)  hdX.  òmentum.  5)  On  the 
meaning  and  use  of  èniòéSioq,  èmbéEia:  ivòihxoq,  èvòéEia.  6)  On 
the  Indo-European  words  for  Fox  and  Wolf.  7)  On  the  forra  Ka- 
Taa^maai ,  Herodas  v.  39.  8)  Some    Latin    etymologies   {altus , 


-  484  — 

colo,  tubar,  numen,  scio).  II.  Selections  from  Occasionai  Writings: 
1)  From  a  notice  of  Wharton's  Eiyma  Latina.  2)  From  a  notice 
of  Fennel's  Indo-European  Vowel-System.  8)  Abnormal  Deriva- 
tions  (aggiunta  al  num.  1).  4)  Frona  a  notice  of  Sweet's  English 
Grammar.  5)  The  Gottingen  School  of  Comparative  Philology. 
Un  indice  di  parole  in  fine  del  volume  comprende  le  seguenti 
sezioni:  A.  Sanskrit.  B.  Zend.  C.  Armenian,  D.  Greek.  E.  Latin. 
F.  Oscan.  G.  Keltic.  H.  Teutonic.  I.  Balto-Slavic. 

Leggendo  gli  scritti  di  questa  prima  parte  ho  notato  parecchie 
osservazioni  e  conclusioni  del  D.  delle  quali  si  sarebbe  dovuto  tener 
conto  in  lavori  posteriori  agli  studi  in  cui  sono  esposte.  Per  esempio, 
non  vedo  che  sia  stata  presa  nella  considerazione  che  meritava 
la  derivazione  di  Carmen  da  "^cas-i-men,  messa  avanti  come  non 
improbabile  dal  D.  e  dichiarata  colla  supposizione  «  that  synco- 
pation  took  place  after  the  change  from  s  to  r  between  vowels  » 
(p.  129)  e  col  richiamo  della  spiegazione  Brugmanniana  di  verna 
da  *ves-itià  (cfr.  Griindriss,  li,  §  Q^,  p.  137)  giudicata  pure 
come  verosimile  dallo  Stolz  {Hist  Gramm.,  §  279,  p.  281).  Ma 
il  Pascal,  che  ne'  suoi  Saggi  italici  (a.  1896)  si  occupò  con  molta 
dottrina  dell'  etimo  di  Carmen  (p.  12  segg.),  anche  trascurando, 
come  fa,  quella  ipotesi,  la  quale  forse  potrà  essere  combattuta, 
avrebbe  dovuto  rispondere  alla  grave  obiezione  che  alla  ipotesi  di 
Carmen  da  ^can-men  aveva  fatto  il  D.  quando  in  proposito  osser- 
vava (p.  cit.  —  È  lo  studio  intitolato  Abnormal  Derivations 
tolto  dal  num.  dell'aprile  1892  della  Class.  Rev.):  «  Now  as  the 
word  [carmen']  occurs  twice  on  the  fragraents  of  the  XII.  Tables 
which  are  preserved  —  and  we  know  how  carefully  these  were 
cherished  —  is  it  likely  that  a  form  *canmen  if  such  had  existed 
would  bave  been  so  completely  displaced  by  the  new-fangled 
Carmen  (in  the  middle  of  only  the  second  century  B.  C.)  that 
Varrò  should  know  no  better  than  to  derive  carmen  like  Camena, 
from  *cas-men  ?  »  Di  fatto  il  D.,  combattendo  il  Wharton,  aveva 
osservato  che  se  mai  "^canmen  esistette,  «  must  bave  existed 
later  than  the  time  of  Plautus  »  (p.  cit).  Il  Ceci  poi,  ne'  suoi 
Appunti  glottologici  (a.  1892)  spiegando  il  passaggio  di  s  in  r  in 
Carmen  da  casmen  come  effetto  di  legge  fonetica  latina,  non  co- 
nosceva l'ipotesi  emessa  dal  Conway  (  Verner's  Late,  p.  14)  e  ci- 
tata come  non  improbabile  dal  D.,  «  that  accentuai  laws  retained 
the  r  (^)»;  ma  questa  ipotesi  del  Conway  risulta  pure  affatto  igno- 
rata dallo  Stolz  che  (Op.  cit.,  §  cit.,  p.  282)  si  riferisce,  per  la 
teoria  dell'influsso  dell'accento,  soltanto  al  Ceci,  disapprovandola 
senza  addurre  motivi. 

Cito  un  altro  esempio.  Il  D.  nel  breve  scritto  On  the  deriva- 
tion  of  lat.  «  òmentum  »  (p.  63:  cfr.  Class.  Rev.,  giugno  1890) 
notava  come,  in  conformità  della  legge  di  Thurneysen,  il  causativo 
*oweó  (cfr.  monco,  qpopéuj)  diventò  aueo.  Ora  è  strano  che  di 
questa  ipotesi,  secondo  me  accettabilissima,  nò  lo  Stolz  al  §  101 


—  485  — 

(p.  114),  ne  il  Lindsay  (in  The  Latin  Language,  cap.  IV,  §§  17 
e  19,  p.  234  seg.),  abbiano  tenuto  conto,  mentre  pure  citano, 
p.  e.,  caveo  per  *coveo  :=  gr.  Ko(F)éuj.  Ma  se  ne  ricordò  Lionel 
Horton-Smitb  che  nel  suo  studio  Establishment  and  Extension 
of  the  Laiv  of  Thurneysen  and  Havet  (inserito  nel  voi,  XVI  del- 
V American  Journal  of  Fhilol.,  n.  4,  dicembre  1895),  cita  l'ipo- 
tesi del  U.,  e  nota  inoltre  (p.  452)  che  ììveó  da  *oyeo  si  può 
comparare  a  fdveò  da  '^ fovea  di  cui  tratta  nella  pag.  prec.  È  vero 
invece  che  lo  Stolz  ha  accettata,  citandola  nei  Nachtrage  alla 
Hist.  Gramm.  a  pag.  638,  la  spiegazione,  data  dal  D.  (cfr.  p.  114), 
di  iuhar  da  *dHi-bhas-  (la  quale  parve  anche  accettabile  al  Ceci 
in  Nuovo  contributo  alla  fonistoria  del  latino,  p.  28);  ma  lo  Stolz 
stesso  non  avrebbe,  cred'io,  dovuto  passare  sotto  silenzio  (e  lo  stesso 
silenzio  hanno  tenuto  il  Lindsay  tanto  in  Op.  cit.  quanto  in  A  short 
historical  Latin  Grammar,  Oxford,  1895,  e  il  Giles  in  A  short 
Manual  of  Comparative  Philology,  London,  1895)  la  seducente 
etimologia  di  scio  data  dal  D.,  il  quale,  dopo  aver  giustamente 
notato  che  -io  diventa  -io  dopo  cons.  nel  verbo,  aggiungeva  trovarsi 
in  se-  una  forma  debole  della  rad.  segh-,  che  abbiamo  nel  scr.  sah 
e  nel  gr.  eaxov,  per  cui  scio  significa  originariamente  «  io  tengo, 
impugno  »,  «  I  grasp  »,  come  dice  il  D.  E  tanto  più  credo  che 
non  sia  da  disprezzare  questa  etimologia,  in  quanto  io  osservo 
l'uso  latino  del  verbo  ieneo  nel  significato  di  sapere,  quello  che 
prese  appunto  scire,  come  pure  l'unione  non  infrequente  dei  due 
verbi.  Cfr.  Plaut.,  Capt.,  697  seg.  ed.  Leo:  nunc  ego  teneo,  nunc 
scio  I  quid  hoc  sitnegoti;  Cist.,  613:  iam  scis?  Mei.  Teneo  istuc 
satis;  I>-m.,  666  seg.:  scio  te  sponte  non  tuapte  errasse  ....atque 
ipso  Amoris  teneo  omnis  vias;  Cic,  prò  Mur.,  9,  22:  ille  tenet 
et  scit,  ut  hostium  copiae,  tu,  ut  aquae  pluviae  arceantur,  ove  a 
torto  C.  F.  W.  Miiller  sopprime  et  scit  che  è  pure  citato  in  questo 
passo  da  Quintiliano  IX,  3,  33. 

Insomma  questo  volume,  in  parte  postumo,  del  valoroso  glotto- 
logo inglese  merita  davvero  di  essere  studiato  da  chi  è  rivolto 
alle   indagini   linguistiche  nel  campo   greco-latino,  siccome    fece 

anche  ultimamente  nella  sua  monografia  Xepóq,  iepó<;  Ipó^  (cfr. 
The  Journal  of  Fhilologij,  voi.  XXV,  n.  49,  pp.  131-145),  C.  M. 
Mulvany  che  prese  in  esame,  pur  non  approvandolo,  ciò  che  il 
D.  lasciò  scritto  sulla  etimologia  di  quelle  forme  (cfr.  p.  40  seg. 
delle    Relliquiae)  derivando  ipói;  da  un  rad.  vi,  per    cui    *Flpóq 

sarebbe  divenuto  Tpó(j,  e  l'aspirazione,  non  che  la  quantità  del  i 
sarebbe  poi  passata   a   xepóq  proveniente   dalla   rad.  is  (cfr.  scr. 

isirds),  mentre,  a  sua  volta,  da  Ì€pó<;  avrebbe  ìpóq  avuto  il  suo 
accento.  Certo  questa  osservazione  del  D.  sul  passaggio  della  aspi- 
razione da  ipó^  a  ìepóq  (lapóq)  sarebbe  accettabilissima;  ma  il 
guaio  sta  nello  spiegare  la  derivazione  di  ipó?:  per  il  che,  non 
convincendomi  del  pari  la  controipotesi  del  Mulvany  (da  una  forma 


-  486  — 

*a\-póq  che  non  vedo  abbastanza  chiarita),  credo  che  sia  tuttora 
un  problema  da  risolvere  l'etimologia  di  ipóc;,  sia  che  la  si  con- 
sideri affatto  distinta  da  quella  di  ìepóq,  come  parmi  sicuro,  sia  che 
colla  stessa  radice  si  vogliano  spiegare  entrambe  le  forme,  spie- 
gazione questa  la  quale  urta  contro  difficoltà  di  vario  genere,  tanto 
più  che,  come  nota  il  Mulvany,  contro  la  possibilità  dell'essere  ipóc, 
e  lepóq  forme  differenti  della  stessa  parola  sta  il  fatto  che  lo  stesso 
dialetto,  il  ionico,  le  ha  entrambe,  poiché  ipó<;  occorre  cosi  in 
iscrizioni  come  nella  letteratura  (op.  cit.,  p.  138);  ne  si  risolve  la 
questione  dicendo  col  Ceci  {Appunti  citi,  p.  25)  che  ipó<;  è  «  un 
vero  e  proprio  eolismo  »;  che  il  lesbico  Tpo(;  non  ha,  come  par 
che  ritenesse  il  Ceci,  l'aspirazione  forte,  della  quale  è  noto  che  il 
lesbico  manca  affatto  (vyiXouaK;):  onde  rimarrebbe  sempre  un  mi- 
stero lo  spirito  aspro  e  dell'una  e  dell'altra  delle  due  forme  (1). 

Messina,  29  maggio  1897. 

Ettore  Stampini. 


(1)  Non  ho  alla  mano  la  recentissima  edizione  della  Griechische  Gram- 
matik  di  Gustav  Mnyer:  ma  dall'analisi  fattane  dal  Bartholomae  in  Woch. 
fur  klass.  Phil.,  1897,  No.  23  (cfr.  anche  P.  Kretschmer  in  Beri.  phil. 
Woch-s  1897,  No.  22)  appare  che  il  Meyer  non  abbia  modificata  la  deriva- 
zione, indicata    al  §  94,  p.  109  seg.  della   2»  ediz.    (Leipzig,  1886),  di    {pó(; 

da  *{a  pó-^  0  "lo-pó-^  con  rimando  airOsthoff(Af orp^.  Unters.,  IV,  p.  149. 


—  487  — 


RASSEGNA  DI   PUBBLICAZIONI   PERIODICHE 


Revue  des  études  grecques.  Pubìication  trimestrielle  de 
l' Association  pour  V  encouragement  des  études  grecques,  IX, 
n°'  35-6  Juillet- Décemhre  1896.  Anciens  Présidents  de  l'Associa- 
ti on,  p.  XXXVII,  Membres  du  bureau  pour  1896-97,  Membres  du 
Comité  pour  1896-97,  p.xxxvm;  Membres  Donateurs,  pp.xxxixxLv; 
Liste  generale  des  Membres  au  !<"■  novembre  1896,  pp.  xlvi-lxvi; 
Sociétés  correspondantes,  p.  lxvii  ;  Périodiques,  p.  lxviii  ;  Prix  dé- 
cernés  dans  les  concours  de  l'association  (1868-1896),  pp.  lxix-lxxi; 
Prix  décernés  par  l'Association  dans  les  Lycées  et  Colléges  (1896), 
p.  Lxxn.  —  M.  HoLLEAUX,  Un  décret  du  KOI  NON  des  villes  de 
Troade,  pp.  359-370  [Restituzione  di  un'  epigrafe  trovata  da 
Ph.  Legrand  e  da  esso  pubblicata  nel  Bulletin  de  correspondance 
hellénique,  1893,  p.  550.  L'iscrizione  comprende  21  linea,  nella 
parte  giunta  a  noi  ;  manca  il  principio  e  la  fine  delle  varie  linee 
e  r  H.  le  completa  :  il  documento  è  mutilo  alla  sua  fine.  Vi  si 
loda  un  figlio  di  Zopirò,  agoranomo,  e  il  popolo  di  Parion,  elo- 
giati dai  cTuveòpoi  o  rappresentanti  delle  città  formanti  una  con- 
federazione di  cui  era  parte  Parion,  quella  della  Troade  ;  la  pa- 
negyris  menzionata  dall'epigrafe  era  in  onore  di  Athena  Iliade, 
alle  cui  feste  era  assicurata  la  presenza  di  un  medico].  — 
G.  MiLHAUD,  La  geometrie  grecque  considérée  comme  oeuvre  per- 
sonelle  du  genie  grec,  pp.  371-413  [Ci  sono  parecchie  geometrie  — 
intuitiva  e  logica,  euclidea  e  non  euclidea  —  è  opera  dei  Greci 
la  geometria  speculativa,  che  resero  dimostrativa  e  logica  e  idea- 
lista senza  troppo  allontanarsi  dalla  intuizione  naturale  —  diflté- 
renze  dalla  geometria  moderna,  più  vasta,  e  dall'egiziana,  emi- 
nentemente pratica:  l'indirizzo  dimostrativo  rimonta  al  VII  secolo]. 
—  P.  FoucART,  Corrections  à  une  inscription  attique  C.  1.  A  li, 
772\  col  I  (IV,  2,  p.  189),  p.  414  [Da  un  calcolo  il  P.  dà  i  passi 
non  restituiti  dal  Lolling].  —  W.  R.  Paton,  Inscriptions  de  Cos\ 
Cnide  et  Myndos,  pp.  415-423  [Epigrafi  trovate  da  G.  Kalesperis, 
8  a  Cos,  3  a  Cnido,  2  a  Mindo  :  psefisma  in  onore  di  Diofanto, 
altro  per  proscenia,  dedica  di  una  statua  a  Dioniso  a  nome  degli 
imperatori  Severo  e  Antonino,  una  iscrizione  mortuaria  (distico), 
frammenti  di  decreti  e  di  epigrafi  funerarie  —  l'iscrizione  9  è  la 
più  antica  che  si  abbia  di  Cnido |.  —  Th.  Reinach,  Une  épi- 
gramme  funéraire  de  Vile  de  Rhodes,  pp.  424-6  [tre  distici  pieni 
di  reminiscenze  omeriche  pel  giovine  AacpvaTocs,  morto  a  14  anni; 
cfr.  Anth.  Pai.  VII,  328  :  è  del  111°  o  11°  s.  a.  G.    -    seguono 


-  488  — 

altri  4  fr.  epigr.,  fra  i  quali  il  penultimo  faceva  parte  di  un 
catalogo  di  vittorie  agonistiche].  —  Th.  Barnaud,  Note  sur  une 
inscription  de  Pergame,  pp.  427-32  [in  Friinkel,  Inschr.  v.  Per- 
gamon,  1,  224:  si  illustra  la  2*  parte  (11.  17-21)  —  l'anobascia- 
tore  il  cui  nome  non  appare  nell'epigrafe  è  Andronico,  che  andò 
a  Roma,  sotto  Attalo  II:  l'iscr.  riguarda  la  1*  ambasciata  di  lui  : 
ciò  contro  il  Frankel].  —  P.  Jouguet,  Épitaphe  d'un  grec  d'É- 
gypte,  pp.  433-6  [esametri  eroici,  ma  con  molti  errori  metrici,  in 
onore  di  Eubio  figlio  di  Andromaco,  morto  a  25  anni.  Ignoto  il 
personaggio,  ignota  l'età  in  cui  visse].  —  H.  Lechat,  Bulleiin 
archéologiqiie,  pp.  437-481  [Scavi,  Questioni  Micenee,  Arti  (Ar- 
chitettura, Scultura,  Pittura,  Ceramica  e  Vasi  dipinti,  Oreficeria): 
vi  si  parla  anche  di  una  statua  di  Agamennone  (Monaco),  del 
trono  di  Amicle,  dell'Apollo  di  Pompei,  di  una  statua  di  bronzo 
trovata  a  Delfo  (di  Polizelo  fratello  di  Gelone  e  lerone  di  Sira- 
cusa), dell'Ares  Borghese,  della  Niobide  di  Subiaco,  di  Erma- 
frodite allo  specchio,  della  Diana  di  Versailles,  di  un  ritratto  di 
Mitridate,  dell'Hera  Ludovisi].  —  Actes  de  l'Association.  — 
Ouvrages  offerts  à  l'Association.  —  Additions  et  Corrections.  — 
Indice,  p.  483-4. 


Hermes,  Zeitschrift  filr  classische  Philologie,  herausgegeben 
von  G.  Kaihel  und  C.  Robert,  voi.  XXXII,  fase.  1.,  a.  1897. 

W.  Dittenberger,  Antiphons  Tetralogien  und  das  attische 
Criminalrecht,  pp.  1-41  [Continuazione  del  voi.  XXXI,  p.  271. 
Dimostrato  che  le  tetralogie  antifontee  non  sono  fonti  sicure  per 
il  diritto  attico,  l'A.  procede  alla  riprova  per  quanto  concerne 
l'omicidio  involontario  év  à9Xoiq  e  nella  difesa  della  propria  per- 
sona, per  ràTTeviauTi(J)uóq  o  confisca  di  un  anno  sui  beni  dell'o- 
micida, per  la  testimonianza  degli  schiavi,  per  coloro  che  nei 
processi  tòv  òììiugv  èHriTrdTncyav,  per  la  Tpot^^'ì  lepoauXiaq  (=  t- 
k\ott»ì<;  lepujv  xPTmóiTUJv),  questioni  tutte  male  fondate  sulle  ora- 
zioni antifontee,  in  contraddizioni  coi  testi  di  epigrafi  e  di  altri 
oratori.  Queste  contraddizioni  non  si  possono  spiegare  supponendo 
che  l'oratore  badasse  alle  legcri  di  altra  città,  non  di  Atene;  le 
tetralogie  non  si  adattano  ne  ad  Atene  ne  ad  altra  città  ;  è  in- 
certo se  ciò  avvenga  per  intenzione  o  per  ignoranza.  In  seguito 
all'esame  di  fatti  giuridici,  grammaticali,  lessicali,  l'A.  conclude 
che  le  tetralogie  furono  composte  in  Atene,  alla  fine  del  tempo  di 
Pericle  o  meglio  durante  la  guerra  del  Peloponneso,  da  persona  pro- 
veniente da  paese  parlante  lo  ionico].  —  R.  Wuensch,  Zur  Text- 
gescliichte  der  Germania,  pp.  42-59  {h' exemplar  Bamhergense  del 
Lipsius  non  è  il  K  del  Massmann,  ma  è  non  più  conosciuto.  Segue 
una  breve  collazione  della  Vulgata^  del  Bambergensis,  delV Arunde- 


—  489  — 

Zmnws (anch'esso  irreperto).  11  Bamhergensis  risulta  affine  all'Arun- 
deliano.  Sono  poi  esaminati  il  Vaticano  1862  (A),  il  Neapolitano  o 
Farnesino  (C),  il  Vaticano  1518  (D),  il  Vaticano  lat.2964,  l'Ottobo- 
iiiano  lat.  1795,ilParisinoll80  ignoto  finora,  affine  al  Veneto,  i  quali 
formano  un  gruppo  speciale  ;  un  altro  gruppo  è  formato  dal  Lau- 
reuziano  plut.  73,20,  Romano  Bibl.  Angel.  S.  4.  42,  Urbinate  412. 
Dall'esame  dei  mss.  e  da  una  notizia  del  Fontano  risulta  che  il 
manoscritto  padre  di  tutti  i  rimanenti  venne  alla  luce  dopo  il  1457, 
e  nel  1458  fu  usato  da  Pio  II].  —  E.  Thomas,  Zu  Dionysios  von  Ha- 
liharnass  iiber  die  alien  Iledner,  pp.  60-67  [Isocrat.  cap.  16  (p.  570) 
nel  Laurenziano  plut.  59,  15  e  nell'Ambrosiano  D,  119  e  Isocr. 
de  pac.  §  12:  spiega  in  modo  diverso  la  tradizione  manoscritta: 
ANAPACAITOYCAElTAOeiH  —  ANAPACAITOYCAGHAGeiN]. 
—  G.  Thiele,  Zu  den  vier  Elementen  des  EmpedoJcles,  pp.  68-78 
[ed.  Stein,  vv.  33-5.  Una  pergamena  nel  cod.  2600  della  biblioteca 
di  corte  a  Vienna,  s.  XII,  rappresenta  simbolicamente  i  4  ele- 
menti, aria  e  fuoco  come  maschili,  terra  e  acqua  come  femmi- 
nili :  il  disegno  è  riprodotto  e  spiegato  col  confronto  di  altri  di- 
segni, che  si  debbono  ricondurre  ad  un  comune  tipo  antico,  per 
cui  si  esaminano  monumenti  dell'antichità  classica].  —  J.  van 
DER  Vliet,  Die  Vorrede  der  ApuleiscJien  Metamorphosen,  pp.  79-85 
[L'A.  dà  la  prefazione  in  una  forma  leggibile,  dopo  essersi  soffer- 
mato a  spiegare  il  corso  de'  pensieri  che  vi  sono  espressi  —  chi 
parla  nella  pref.  ha  appreso  il  greco  e  poi  il  latino,  del  quale 
non  si  riconosce  perito  scrittore.  —  Finisce  con  un  confronto  col 
^ukasaptati].  —  W.  ììelbkì,  Eisene  Gegensiànde  an  drei  Stellen 
des  Jiomerischen  Epos,  pp.  86-91  [Riprende  la  tesi  del  Beloch 
(Riv.  di  Filol.  II,  p.  56  sqq.)  aggiungendo  osservazioni  tendenti  a 
provare  che  il  ferro  non  può  comparire  nei  poemi  omerici  :  in 
A  139  U  lezione  genuina  non  era  òi(JtÒ(;  ma  xa^KÒq  ;  Z  34  è  un 
verso  che  turba  interamente  il  senso  ;  A  485  dà  similitudine  non 
corretta].  —  F.  Sckutsch,  Coniectanea,  pp.  92-98  [Plaut.  Capt. 
345  hunc  mitte,  hic  optime  etc.  Mere.  82  amens  amansque  uix  etc. 
Mere.  563.  De.  Me  dicit.  Lv.  Quid  agis  etc.  —  Mere.  920 
Omnibus  istic  etc.  Mil.  1356  Et  si  istaec  etc.  Ter.  Andr.  936 
invece  di  postilla  si  legga  poste.  Hec.  279  poi  equidem  etc.  Varr, 
de  1.  1.  V,  7  sgg.  Quartus  ubi  est  adytum  et  initia  religionis.  ibid. 
VI,  21  ah  suffigendo  suhligacidum.  Rhetor.  ad  Her.p.  369, 10  sgg. 
ed,  Marx,  non  et  quae  ma  solo  quae.  ibid.  15  il  Marx  non  doveva  se- 
guire il  Larabino,  ma  doveva  coi  manoscritti:  "^Seus',  inquit,  ' Gor- 
gia', pedisequo  puerorum,  'ahsconde'  etc.].  — U.  v.  Wilamowitz- 
MoELLENDORF,  die  XenopJiontische  Apologie,  pp.  99-106  [Cento 
anni  prima  che  da  Demetrio  di  Magnesia  l'opera  fu  usata  da 
Erodico  di  Babilone  (Athen.  V,  218  e);  se  non  l'autore,  l'editore 
la  considerò  coinè  appendice  ai  memorabili  ;  la  si  può  appena  cre- 
dere compilata  nella  prima  metà  del  secolo  IV°.  Nel  §  28  è  mala- 
mente imitato  Plat.  Phaed.  117  d  L'apologia  ò  posteriore  almeno 


—  490  — 

di  settanta  anni  all'opera  di  Policrate,  e  sorge  dal  medesimo  am- 
biente che  il  Teagete.  Il  §  36  fa  pensare  al  Palamede  di  Euri- 
pide —  l'opera  è  priva  di  valore  ed  apocrifa].  —  L.  Cohn, 
Kritisch-exegetische  Beitriige  zu  PJiilo,  pp.  107-148  [Discussioni 
su  molti  punti  delle  opere  di  Filone  ne'  quali  spesso  la  lezione  del 
Mangey  non  è  accettata  :  si  discutono  proposte  di  altri  ed  anche  del 
Cohn  stesso  e  del  Wendland].  F.  Blass,  Zu  Aristophanes'  Fròschen 
und  zu  Aischylos  Choephoren;  pp.  149-159  [Kan.  12  sqq.  iLvrrep 
<t)puvixoiq  eiuuSe  TTOieTv  Kttl  Aù  K i a i  KOtiaeivyiaiq  aKCuri  cpépuuv. 
269  TÒi  Kuurriuj  invece  di  tuj  kujttìui.  404  Kaiaaxicyaiaevov  e 
TÓÒe  TÒ  (JavbaXicTKOv.  680  e  711  si  lasci  il  t€.  788  forse 
èTTexuOpriaev.  932  (Pac.  1177  Kripuj6évTUJV?)  si  legga:  Kripiu- 
0évTa  qpapiattKUJv  koXùv  ttóvov.  1165  si  lasci  èXGeiv.  1227  dno- 
Tipiou  =  kaufe  ihm  wieder.  1238  confrontato  con  altri  accenna  a 
rimaneggiamento  dei  versi  di  Euripide  da  parte  di  Aristofane. 
1291  lo  scolio  del  v.  1291  si  riferisce  al  1289.  1384  e  1393 
Héeeie  •  |ue9eiT6  ktX..  Aeschyl.  Choeph.  683  eii'  oCv  non  reca  diffi- 
coltà, dacché  l'effetto  si  trova  nel  v.  682;  696  forse  da  cambiare 
'OpécTTTiq  in  'Opéatriv,  ma  anche  Kaì  vOv,  'OpéaTnq  rjv  TÒp  ktX.. 
755  può  stare  r\  Xi^ò*;  ktX..  839  resti  liópov  b'  'OpécTTOu  :  è  impos- 
sibile poi  àxQoq  ai|aaToaTaTe<g.  851  ibeiv  èXércai  r'au  GéXuj  ktX.. 
877  non  si  approva  la  traduzione  del  Wilamowitz,  983  rrepi- 
atabòv  invece  di  Trapacyrabòv.  997  spiega  la  trasposizione  proposta 
dal  Weil.].  H.  Kaestner,  Addendum  ad  Pseudodioscoridis  De 
herbis  femininis  ed.  Hermae  XXXI  578  (agg.  a  p.  610  e  635  : 
i  capp.  XXXI  e  LXIX  erano  stati  omessi  nella  stampa]. 


e 


Neur  Jahrbucher  fùr  classische  Philologie,  herausgegeben 
von  Alfred  Fleckeisen,  voi.  153,  ann.  1896,  fase.  11. 

G.  Friedrich,  Zur  griechischen  geschichte  411-404  v.  Ch.; 
pp.  721-40  [la  sortita  di  Agide  da  Decelea  [Xen.  Hell.  1, 1,  33) 
è  anteriore  alle  trattative  di  pace,  immediatamente  precedente  la 
battaglia  di  Cizico  nel  marzo  del  410:  l'A.  si  ferma  sulla  dimora 
di  Trasilo  in  Atene.  1  fatti  esposti  in  Hdl.  I,  1, 11  37  sono  del 
411/10;  quelli  in  I,  2  sono  del  410/9.  La  visita  di  Lisandro  a 
Ciro  nel  408/7  ;  quindi  l'A.  viene  alla  battaglia  delle  Arginuse, 
sotto  Antigene,  e  a  Teramene].  —  K.  Lincke,  Sokrates  und  Xe- 
nophon;  pp.  741-52  [Fortsetzung,  v.  pp.  447-456:  non  tutto  quanto 
si  attribuisce  a  Socrate  è  Socratico].  K.  Lincke,  Zu  Protagoras 
Ttepì  eeu)v:  p.  753  [Diog.  Laert  IX,  51  ;  Plat.  Theait.  162  d: 
in  Diog.  si  deve  sopprimere  eìbévai:  Diog.  citava  a  memoria]. 
H.  PoMTOW,  Die  dreiseitige  hasis  der  Messenier  und  NaupaJctier 
zu  Delphi  :  pp.  754-69  [Schlusz  v.  pp.  505-536  e  577-639.  Studio 
e  pubblicazione  di  epigrafi].  F.  Knoke,  Noch  einmal  zu  Tacitus 


—  491  — 

ah  exc.  I,  64;  pp.  170-12  [Sulla  confusione  tra  undas,  uda,  umida\. 
R.  Nebert,  Studien  zu  Antigonos  von  Karystos  ;  pp.  773-80 
[forsetzun£T  von  Jahrb.  1895  pp.  303-375  :  si  occupa  di  Antigono 
storico,  di  Antigono  periegeta,  di  Antigono  scrittore  d'arte  ;  Anti- 
gono paradossografo,  storico,  periegeta,  scrittore  d'arte  formano 
una  sola  persona].  Th.  Stangl,  Zu  Ciceros  Briefen  an  Aiticus  ; 
pp.  781-2  [V,  12,  2  non  gravissimus  ma  gnarissimus\X.\\\,22, 
4  per  inimico  animo  ferre  mancano  esempi  ;  c'è  l'errore  frequente 
nei  mss.  che  inico  {iniquo)  sia  ampliato  in  inimico].  J.  Franke, 
Zu  Livius  ;  p.  782  [XXII,  50,  1  non  c'è  da  fare  nessun  cambia- 
mento alle  parole  alterius  morieniis  prope  iotus  exercitus  fuit]. 
J.  ZiEHEN,  Zur  lateinischen  Anihologie;  pp.  783-4  [Sympos.aen/^w. 
e.  286  Riese  leggasi  :  decoramine  vocis  ;  e.  418  Riese  si  lasci  : 
ingenio  mors  nulla  iacet  =  Ke\Ta\;  e.  443,  v.  4  leggasi  lacum  non 
locmìi].  B.  Nake,  Ein  neues  dichierfragment  bei  Cicero  ;  p,  784 
[settenario  trocaico  comico  nel  fr.  5,  1  del  discorso  in  P.  Clodium 
et  C.  Curionem\ 

Id.  id.,  fase.  12.  — K.  Krauth,  Verschollene  lander  des  alter- 
tums  ;  pp.  785-808  [parte  VI  di  uno  studio  la  cui  pubblicazione 
si  è  iniziata  nei  N.  Jahrb.  nel  1893  :  si  occupa  delle  provincie 
orientali  della  Persia  secondo  Erodoto  e  le  iscrizioni  di  Dario  : 
è  unita  una  tavola  sinottica  per  le  concordanze  delle  due  fonti]. 
R.  Gaede,  Zur  llias,^^.  809-814  [Per  I  243-313.  Dal  Bergk  e 
dal  Niese  il  passo  fu  creduto  di  origine  posteriore  per  quanto 
concerne  il  ratto  di  Pulidamante  ;  altri  dubbi  furono  sollevati  da 
altri  :  l'A.  crede  dimostrare  che  tutto  è  in  ordine  e  coerente]. 
A.  Gercke,  Ber  Froschmausekrieg  bei  Plutarch;  pp.  814-816 
[Si  connette  all'ed.  del  Ludwich,  spiegando  in  modo  alquanto 
diverso  Agesil.  15  e  de  Herodot.  malignit.  43].  P.  Voigt,  Die 
Phoinissai  des  Euripides  ;  pp.  817-843  [Premessi  alcuni  criteri 
per  la  retta  intelligenza  di  una  tragedia  greca,  intraprende  l'esame 
dell'economia  delle  Fenisse,  esponendone  ampiamente  l'argomento, 
esaminandolo  minutamente,  giustificando  il  poeta  dalle  censure 
mossegli  per  cori,  scene,  e  circa  l'unità  dell'azione].  L.  Polster, 
Zu  CatuUus;  pp.  843-4  [64,  108  si  legga:  exstirpata  I  prona 
cadit  /a/e,  dumetis  obvia  frangens  ;  c.9Ò,4:  mixtas,  in  luogo  di 
missas].  L.  Alzinger,  Der  wert  des  codex  Gyraldinus  fiir  die 
Kritik  der  Aetna;  pp.  845-860  [11  codice  Giraldino  «hat  scine  rolle 
als  'beste  quelle  '  ausgespielt».  Non  ha  quel  valore  che  gli  fu  attri- 
buito :  per  l'ed.  dell'Etna  si  debbono  usare  i  mss.  C  ed  ^.  {Canta- 
brigiensis  e  fragmentum  Stabtdense)\.  E.  Schweikert,  Zu  Hora- 
tius  ;  p.  860  [Carm.  II,  17,  25  si  lasci  cum  ponendo  innanzi  al  cum 
i  due  punti  e. dopo  sonum  del  v.  seguente  la  virgola].  J.  Tolkiehn, 
Zu  Livius  Andronicus;  pp.  861-2  [Livio  Andronico  neW  Equos 
Troianus  più  che  al  Kvuuv  di  Sofocle  avrebbe  attinto  all'  'ETteió<; 
0  'Ettciói;  di  Euripide.  11  titolo  poteva  essere  tanto  Equos  Tro- 
ianus quanto  Epius]. 


fi 


—  492  - 

Id.  id.  voi.  155,  a.  1897,  fase.  1.  —  A.  Wilms,  Das  schladitfeld 
ini  Teutohiirger  ivalde  ;  pp.  1-31  [Critica  minuta  e  confutazione 
di  un  lavoro  dolio  Knoke,  le  cui  vedute  sono  in  urto  con  assionai 
militari,  con  Dione  Cassio  e  colle  altre  fonti  ;  vd.  del  Knoke  :  das 
Varuslager  im  Habichtswalde  bei  Stift  Leeden].  W.  Schwarz, 
Epigraphisches  \  p.  32  [in  Golemsche^,  reaieil  de  travaux  XIII 
(1890)  pi.  V' II, 75 si  completi  'ArróXXu/vi?  ^ji-|xaviKÓ(;,  e  nella  2^iscri- 
zione  pubblicata  da  E.  Miller  in  Bevue  archéologique,  XXX  (1875) 
p.  107  scjg.  si  deve  leggere  nella  linea  3"  TTaYKpaTia(JTr|(j,  trat- 
tandosi di  cose  agonistiche].  C.  Conradt,  Zu  Sopìiokles  Aias  : 
pp.  33-48  [sui  vv.  578-692  :  dai  vv.  650  sgg.  risulta  che  Tecmessa 
ha  parlato  ad  Aiace  dopo  il  v.  595  ;  forse  per  noi  è  andato  per- 
duto un  kommos. —  parodos  172-200:  hanno  torto  gli  interpreti 
moderni,  ragione  uno  scolio  antico  che  dice  Artemide  invocata 
perchè  Toùq  ttoWoù^  yàp  tujv  |uaivo|névuuv  èK  creXtivr)?  vocJcTv 
ÙTTOTiBevTai:  così  è  anche  per  Enialio,  invocato  come  dio  «  des 
wilden,  mòrderischen  tobens  in  der  schlacht  »  —  v.  602  sg.  :  si 
legga:  'lòaia  laijuvuuv  \ei|uujvi'  ónoTa  luriXaiv  èvr|pi9|Lio<;  —  v.  112  sg. 
si  legga  :  làW  eYuuT'  èqpieiuai  —  319  si  legga  :  ÙTreaiévar,  où 
TaOpoq  ktX.  —  405  sg,  si  legga  :  eì  xà  ixkv  qpGivei,  cpiXoi,  ttoti 
ToTq  òè  I  néXa?  luuOpaiq  citTP«i?  TTpoKeìineGa  —  v.  475  sg.  basta 
il  ToOòe,  senza  ricorrere  a  toO  fé  —  800  sgg.  Ogni  difficoltà  è 
tolta  leggendo  ttót'  invece  di  ttot'  —  986  sg.  si  spieghi  Kevó<; 
come  nel  v.  288  —  L'A.  pone  limiti  all'affermazione  dell'Otte  che 
le  ripetizioni  di  parola  in  Sofocle  siano  intenzionali  per  rafforzare 
il  pensiero  —  v.  1133  è  male  inteso  che  TTpcuatr)  =  àvxe'O'TTi: 
no,  TTpoucTTTi  ha  il  senso  solito  di  difese,  e  ttoX€|uio^  =  èxGpòq 
—  nei  vv.  961-73  contro  l'opinione  del  Bellermann  ci  sono  parti 
impure,  errori,  dittografie].  F.Hultsch,  Zu  Diophantos  von  Ale- 
xandreia  ;  p.  48  [nella  dedica  ci  sono  traccie  di  verso].  F.  Hdltsch, 
Bine  naherungsrechnung  der  alien  poliorhetiher  \  pp.  49-54  [calcolo 
semplice  con  ottima  approssimazione].  E.  Hoffmann,  Die  Arvnl- 
hrnder  ;  pp.  55-9  [critica  all'articolo  del  Wissowa  nella  Real-En- 
cyclopadie  del  Pauly,  2*  ed.,  circa  Varron.  d.  1. 1.  v.  85].  Ph.  Loewe, 
Zu  Vergilius  Aeneis  ;  pp.  59-60  [Aen.  II,  117  si  legga:  cum  pri- 
mura  Iliacos,  Danai,  iendistis  ad  oras].  M.  Hodermann,  De  acto- 
rum  in  fahulis  Terentianis  numero  et  ordine  \  pp.  61-71  [l'A.  ri- 
prende una  sua  antica  opinione  che  ogni  personaggio  importante 
fosse  sostenuto  da  apposito  attore:  ^er  V Heautontimorumenos  ba- 
stano a  stento  sette  attori  ;  neW Atidria  c'è  un  attore  per  ognuno 
dei  personaggi  Simone,  Davo,  Miside,  Pamfilo,  Carino,  Cremete, 
Critone  ;  per  Sosia  la  cosa  è  incerta  ;  quindi  basterebbero  7  attori  ; 
neW Eunuco  almeno  8  attori;  nel  Formione  non  meno  di  sei: 
wqW Hecyra  ci  sono  parecchi  dubbi  ;  negli  Adelphoe  sei  attori 
sicuri,  9  persone  sì  debbono  distribuire  fra  attori  secondari]. 
L.  PoLSTER,  Zu  Tacitus  ;  pp.  71-2  [hist.  1,  ò2  x\ou  imperandi  nvà 
impetrandi  ;  1,  58  non  statis  ma  sublatis  ;  hist.  IV,  15  non  oc- 


-  49.Ì  - 

Guatata  ma  applicata  ;  ab  exc.  1,  35  completa  pìromptas  men  tes  ; 
Germ.  29  non  coniemnuntiir  ma  continentnr\  Th.  Pluss,  Z)ze 
secltzehnte  epode  des  Horatius  \  pp.  73-80  [Ci  sono  forti  contrad- 
dizioni, fra  il  contenuto  e  la  forma  metrica,  e  nel  contenuto  stesso  : 
si  evita  il  fato  di  Koma  fuggendo  dalla  città  ?  l'A.  nota  contrad- 
dizioni circa  il  giuramento  dei  Focesi  e  quello  che  Orazio  pro- 
pone, circa  gli  arva  beata,  circa  l'accenno  alle  varie  età  del 
mondo  —  contraddizioni  che  si  spiegano  intendendo  la  poesia 
come  parodia  di  Virgilio  —  l'epodo  appartiene  al   31/30  a.  C.]. 

C.  0.  Z. 


Mittheilungen  d.  Jcais,  deutsch.  archdoìogischen  Instituts.  Athe- 
niscìie  Abtheiìmìg.  XXI.  1896.  3.  —  H.  Schrader,  Die  Ausgra- 
hungen  ani  Westabhange  der  AJcropolis.  IH,  Funde  im  Gebiete 
des  Dionysion,  pp.  265-286  [Descrizione  dei  trovaraenti,  impor- 
tanti soprattutto  per  le  testimonianze  che  offrono  del  culto  di 
Dioniso  e  di  Artemide,  divinità  delle  quali  vennero  alla  luce  no- 
tevoli frammenti  di  statue  e  di  altari  :  di  questi  qualcuno  intiero. 
In  una  iscrizione  occorre  l'epiteto  ep€i6o(;  (=  epiGoi;)  di  Artemide, 
che  lo  Schrader  illustra.  Anche  si  trovarono,  fra  l'altro,  dei  mo- 
numentini, bassorilievi,  di  Oibele  e  una  piccola  copia  della  Athena 
Parthenos  di  Fidia].  —  A.  Koerte,  Die  Ausgrabungen  amWestab- 
hange  der  Akropolis.  IV,  Das  Heiligtum  des  Amynos,  pp.  287-332 
[Da  una  dedica  ad  Asclepio  trovata  fra  le  rovine  si  era  voluto  de- 
durre che  il  santuario  fosse  di  questo  dio;  ma  ciò  è  dimostrato 
impossibile  dal  fatto  che  il  santuario  stesso  è  più  antico  della 
introduzione  del  culto  di  Asclepio  in  Atene,  la  quale  secondo  la 
notizia  di  una  iscrizione  seguì  nel  420/19.  Gli  scavi  del  principio 
del  1895,"  da  cui  fu  messo  in  luce  per  intero  il  piccolo  santuario, 
danno  modo  di  stabilire  senz'altro  che  l'originario  possessore  del 
luogo  sacro  fu  l'eroe  Amynos.  Il  Korte  descrive  minutamente  tutto 
il  trovaraento  in  generale,  poi  nelle  singole  parti  :  sculture,  terre- 
cotte,  vasi,  iscrizioni.  Queste  sono  in  numero  di  otto  e  ci  fanno 
conoscere  molte  particolarità,  finora  ignorate,  intorno  agli  dei  della 
salute  e  al  culto  che  venne  loro  reso.  Amynos  ora  è  un  semplice 
epiteto  di  Asclepio  ('AaKXriTTiuJ  'A,uùvuj),  ora  una  personalità  a  sé 
e  come  tale  prende  posto  fra  Asclepio  ed  Hygieia  ('Amuvlu  Kaì 
'AaKXriTTiuJ  Kttì  TTeia),  fra  Asclepio  e  Dexio  {toO  'Amùvou  xaì  toO 
'AaKXriTTioO  Kaì  toO  AeEiovoi;).  Il  nome  di  lui  è  da  ricondurre  ad 
diaùveiv  e  designa  la  qualità  dell'eroe  di  allontanatore  di  mali. 
Egli  dunque  come  'alessicaco'  può  essere  considerato  una  ipostasi 
di  Asclepio.  Il  KòRTE  si  trattiene  a  discorrere  a  lungo  e  dell'eroe 
e  di  quanto  si  riferisce  al  culto  delle  divinità  della  salute,  re- 
cando così  un  contributo  veramente  preziosissimo  e  alla  mitologia 
e  in  parte  alla  storia  della  medicina  nell'  antichità  greca].  — 
B.Sauer,  Nacliiragliches  zu  denMetopen  von  Phigalia,  pp.  333-338 


—  491  -^ 

[Intorno  al  luogo  che  occupavano  le  metope  del  famoso  tempio  di 
Apollo  e  alle  loro  rappresentazioni.  Aggiunta  ad  un  articolo  dello 
stesso  autore  pubblicato  nei  Berichte  der  k.  sachs.  Gesellschaft 
der  Wissenscìiaften,  1895  207  sgg.].  —  H.  G.  Lollixg,  Sikelia 
bei  Athen,  pp.  339-346  [ZiKeXia  era  il  nome  di  un  colle  poco 
lungi  da  Atene,  al  quale  accennano  fra  gli  antichi  Pausania 
Vili  n  12.  Suida  s.  v.  'Avvinai;  e  s.  v.  cTiKeXiZieiv  e  Dione 
Crisostomo,  17  (rrepi  7TXeov€2ia(;)  469  Keiske,  11  Lolling,  prese 
in  esame  le  opinioni  dei  moderni,  K.  0.  Mìjller,  Forchhammer, 
Leake,  Bursian,  Curtius,  intorno  alla  topografia  dell'altura  e 
messe  a  riscontro  le  testimonianze  antiche,  viene  alla  conclusione 
che  il  colle  sorgeva  nelle  vicinanze  dell'antica  cinta  di  mura  della 
città  e  fu  poi  chiuso  entro  la  cinta  stessa  a  difesa  di  Atene  e 
perchè  servisse  a  coprire  la  via  al  porto  di  Falero].  —  li.  Von 
Fritze,  Zu  den  griechischen  Totenmahlreliefs,  pp.  347-366  [Passa 
in  rassegna  e  descrive  i  rilievi  greci  rappresentanti  il  banchetto 
funebre,  accennando  qua  e  là  a  costumanze  speciali  ;  e  si  ferma 
a  lungo  su  quello  del  Pireo  pubblicato  dal  Kobert  (in  Aiìien. 
Mittìieil.,  1882  tav.  14)  e  su  uno  di  Eleusi  (di  cui  dà  la  ripro- 
duzione a  p.  360),  che  arricchisce  le  nostre  cognizioni  su  l'argo- 
mento e  alle  varianti  già  note  ne  aggiunge  una  nuova,  caratte- 
ristica]. —  P.  WoLTERS,  Ein  griechiscìier  Bestattungshraucli , 
pp.  367-371  [Si  tratta  di  una  fascia  che  si  faceva  passare  sul 
mento  del  defunto,  rappresentata  in  pitture  vascolari  e  a  cui  ac- 
cenna Luciano  Ttepi  -niv^oxic,  19.  Ne  fu  trovato  un  esemplare 
compiuto  (onde  è  riprodotta  la  figura  a  pag.  369)  nel  1885  (?)  in 
una  tomba  presso  Atene].  —  Funde,  pp.  375-376  [Pireo.  Patrasso. 
Corfìi.  Tira  [Smirne].   Tralles]. 


Mittheilungen  des  kais.  deutsch.  archaeolog.  Instituis.  Roeinische 
Ahtheilumi.  XI.  1896.  3.  —  Ch.  Huelsen,  Untersucìmngen  zar 
Topographie  des  Palatins.  5,  Der  Tempel  des  Apollo  Palatinus, 
pp.  193-212  [La  completa  distruzione  dell'edificio  (uno  dei  mag- 
giori e  più  splendidi  tempii  di  Roma,  tutto  di  marmi  della  cava 
di  Luni,  attivata  sotto  Augusto,  che  fece  innalzare  il  santuario), 
la  quale  cominciò  con  l'incendio  del  363  e  fu  proseguita  dalla 
mano  dell'uomo  nel  medio  evo,  toglie  che  si  possa  stabilire  con 
certezza  il  luogo  preciso  dove  esso  sorgeva.  Bisogna  ricorrere  ai 
classici  e  vagliarne  le  testimonianze.  Ciò  appunto  fa  il  dotto  ar- 
cheologo, traendo  inoltre  profitto  da  notizie  posteriori  relative  a 
frammenti  di  statue  appartenute  al  tempio;  e  ne  conchiude  che 
questo  non  si  trovava,  come  si  è  creduto  finora,  sul  dinanzi  della 
Villa  Mills,  ma  e  la  silva  e  l'area  Apollinis  e  il  santuario  stesso 
erano  nell'angolo  est  del  colle,  su  l'altura  di  S.  Sebastiano].  — 
Lo  stesso,  Di  una  pittura  antica  ritrovata  sulV EsquiUno  nel  1668, 


—  495  - 

pp.  213-226  [Neir  Ichnographia  vetcris  Romae  del  Bellori  c'è 
una  incisione  (riprodotta  dal  Huelsen,  p.  213)  di  P.  S.  Barigli 
che  egli  dice  di  aver  copiato  ex  antiqua  pici  uva.  Il  soggetto  rap- 
presentatovi fu  già  spiegato  in  vari  modi  dagli  eruditi,  di  cui 
alcuni  credettero  di  vedervi  la  sponda  del  Tevere  sotto  il  Cam- 
pidoglio e  verso  l'Aventino,  altri  vi  ravvisarono  il  porto  e  le  pilae 
di  Puteoli.  Con  l'aiuto  di  disegni  della  raccolta  del  cardinale  Al- 
bani, che  ora  sono  conservati  nella  biblioteca  di  Windsor  Castle, 
il  Huelsen  dà  una  nuova  spiegazione  della  pittura.  Questa  rap- 
presenta veramente  la  regione  tra  il  Tevere,  il  Campidoglio  e 
l'Aventino,  con  i  due  '  fori  '  hoarium  e  oUiorium,  il  tempio  di 
Apollo  extra  portam  Carnìentalem,  il  ])orticus  (costruito  nel  179 
av.  C.)  post  Spei  a  Tiheri  ad  aedem  Apollinis  Medici,  le  aquae 
pensiles.cÀOQ  un  serbatoio  di  acqua,  fabbricato  in  alto,  gli /iorrea, 
appartenenti  alla  categoria  di  quelli  pubblici,  sparsi  per  la  città, 
e  il  pons  Aemilius  con  il  molo  vale  a  dire  i  navalia  adiacenti. 
La  identificazione  del  Huelsen  è  importante  tanto  nel  rispetto 
topografico  quanto  specialmente  nel  rispetto  architettonico].  —  Lo 
stesso.  Miscellanea  epigrafìca.  XXI,  Tessere  lusorie,  pp.  227-252 
[Prende  in  esame,  facendone  una  minuta  e  diligentissima  rassegna, 
le  tessere  cosidette  alimentarie  e  le  teatrali  e  dimostra  che  non 
hanno  nulla  a  che  fare  né  col  teatro  ne  con  le  liberalità  e  le 
sparsiones,  ma  si  debbono  invece  considerare  e  servirono  come 
strumenti  da  giuoco].  —  XXII,  Iscrizione  di  Casalbordino  (pro- 
vincia di  Chieti,  fra  Vasto  e  Lanciano),  pp.  252-256  [Già  pub- 
blicata e  interpretata  da  Carmelo  Mancini  negli  Atti  d.  r.  Accad. 
di  Napoli,  XVIII,  1.  Il  Huelsen  supplendo  le  parole  mancanti 
dà  dei  testo  una  nuova  restituzione  e  rettifica  qua  e  là  le  affer- 
mazioni del  primo  editore.  L'epigrafe  è  di  Fuficio  Cornuto  legato 
della  Pannonia  superiore  fra  il  140  e  il  146  e  v'è  descritto  il  suo 
cursus  ìionoruni\.  —  XXXIII,  Iscrizione  delle  terme  di  Taranto, 
pp.  256-257  [È  la  stessa  di  cui  ha  già  trattato  il  prof.  Orsi  nelle 
Notizie  degli  scavi  1896,  p.  116.  Il  Huelsen  la  riproduce  quale 
è  e  poi  come  egli  la  legge,  con  alcune  lievi  emendazioni  :  appar- 
tiene alla  seconda  metà  del  secolo  IV].  —  E.  Loewy,  Ancora  del- 
l'ara di  Cleomene,  pp.  258-259  [A  proposito  della  questione  sol- 
levata nelle  Mittheilungen  Vili.  1893.  p.  201  sgg.  dal  Michaelis 
circa  la  forma  genuina  della  composizione  che  adorna  la  detta 
ara].  —  Petersen,  Fmide,  pp.  260-267  [Notizie  su  le  importanti 
scoperte  del  prof.  Orsi  nella  necropoli  siracusana  «  del  Fusco  »  e 
sui  bronzi  degli  Abruzzi  (fra  Aquila  e  Sulmona)  raccolti  e  illu- 
strati dal  PiGORiNi]. 

Idem,  4.  —  A.  Mau,  Der  Tenipel  der  Fortuna  Augusta  in 
Pompeji,  pp.  269-284  [Gli  elementi  per  la  ricostruzione  del  tempio, 
il  quale  sorgeva  all'angolo  della  via  Nolana  e  dell'attuale  strada 
del  Foro,  non  mancano,  anzi  quelli  che  possediamo  bastano;  ma 
finora  non  fu  tentata,  ne  si  è  saputo  trarre  partito  degli  elementi 


—  496  - 

stessi.  Ciò  appunto  fa  il  Mau  con  numerosi  piani  e  disegni  archi- 
tettonici e  con  preziosi  accenni  intorno  alla  storia  dell'edifizio, 
che  non  originariamente,  ma  solo  più  tardi  fu  consacrato  alla 
Fortuna  Augusta].  —  Lo  stesso,  I)er  staedtische  Larentempel  in 
Pompeji,  pp.  285  301  [Altra  ricostruzione  medesimamente  con 
piani  e  figure.  Che  si  tratti  di  un  tempio  dedicato  ai  Lares  pu- 
hìici  di  Pompei  è  congettura  del  Mau  ;  il  quale  crede  che  nella 
'Aedicula'  fra  le  statue  dei  due  Lari  fosse  posta  quella  rappre- 
sentante il  Genio  dell'imperatore  (Augusto),  cioè  l'imperatore 
stesso  con  la  toga  tirala  sul  capo  e  con  la  patera,  in  atto  di  li- 
bare]. —  E.  Petersen,  Sul  monumento  di  Adamkìissi,  pp.  302-316 
[11  noto  trofeo,  «  la  cui  rovina  torreggia  ancora  nella  deserta 
campagna  della  Dobrudja  fra  Eassowa  e  Kustendje  ».  Il  Fukt- 
WAENGLER  oltro  ad  escludere  ogni  relazione  fra  esso  e  la  colonna 
Traiana  vorrebbe  che  sia  stato  eretto  più  di  un  secolo  prima  «  in 
memoria  delle  vittorie  riportate  nel  29  av.  C.  da  Licinio  Crasso 
sopra  popoli  germanici  ».  Con  argomenti  di  vario  genere,  fra  cui 
alcuni  forniti  da  scoperte  posteriori,  il  Petersen  dimostra  che 
nel  luogo,  ove  sorge  il  monumento,  Traiano  «  prese  rivincita  di 
un  disastro  precedente  ed  onorò  i  suoi  soldati  caduti;  dai  super- 
stiti poi  (crede  l'autore)  vi  fece  erigere  il  trofeo,  ed  una  parte 
forse  di  essi  formarono  il  nucleo  del  municipio  fondatovi  »].  — 
M.  Eostov^zew,  Anaholicum,  pp.  317-321  [Una  tessera  di  piombo 
trovata  nel  Tevere,  la  quale  reca  da  una  parte  il  busto  di  Set- 
timio Severo,  dall'altra  la  testa  di  Caracalla;  in  ciascuna  delle 
due  parti,  attorno  alla  figura,  Anabo/lici.  Questa  parola  richiama 
alla  sezione  dell'Amministrazione  delle  Finanze  di  Eoma,  a  cui 
il  piombo  deve  avere  appartenuto,  detta  appunto  anaholicum,  cioè 
vectigal,  àvaPoXiKÒv  TéKoq  ;  e  deriva  da  dtvapàXXuu.  Designa  le 
merci  caricate  su  navi  e  che  dovevano  essere  portate  a  Roma. 
li' anaholicum  era  un'imposta  su  i  prodotti  naturali  stabilita,  come 
risulta  da  varie  testimonianze,  fra  il  primo  e  il  terzo  secolo  ;  e 
probabilmente  è  da  ricondurre  all'ordinamento  dell'Egitto  del 
tempo  dei  Tolomei]. 


Neue  pliilologische  BundscJiau  hrgh.  von  C.  Wagener  und 
E.  Ludwig.  1806.  —  n.  26.  J.  Klasen,  De  Aeschyli  et  Sopho- 
clis  enuntiatorum  relativorum  usu  capita  selecta  [H.  Mììller. 
Trattazione  puramente  grammaticale  senza  vedute  nuove].  — 
G.  HuBATscH,  Die  Tragoedien  des  Sophokles  in  neuer  TJeher- 
setsung  [Lo  stesso.  Traduzione  scorrevole  e  di  facile  e  gradita 
lettura.  L'autore  segue  in  generale  buone  lezioni].  —  Zevocpoivioq 
OÌKovo)uiKÓq.  Tlie  Oeconomicus  of  Xenophon  with  intro- 
diiction,  summaries,  criticai  and  explanatorij  notes  and  full  in- 
dexes  hy  H.  Ashton  Holden'^  [M.  Houermaxn.  Degno  della  più 
calorosa  accoglienza,  che  del   resto  è   superfluo  augurare    ad   un 


-  497  - 

libro  giunto,  in  dieci  anni  appena,  alla  5*  edizione  (la  1»  è  dell'  '85)]. 

—  Sext)  Pompei  Festi  JDe  verhorum  significatu  quae  super sunt 
cum  Pauli  epitome.  Edidit  Aem.  Thewrewk  de  Ponor.  I  [Neff. 
È  un'edizione  che  segna  un  vero  progresso,  in  quanto  fu  condotta 
su  molti  manoscritti  diligentemente  collazionati  ;  ma  dacché  il 
secondo  volume  non  comparisce  (il  primo  uscì  nell'  '89  e  il  Nefp 
aspettò  finora  a  renderne  conto  appunto  nella  speranza  che  l'altro 
fosse  pubblicato),  bisogna  per  forza  ritornare,  e  non  ostante!  suoi 
difetti,  all'edizione  completa  del  Mììller].  —  Hermann  Sauppes 
aiisgewahlte  Schriften  [G.  Wentzel.  Eccellente  la  scelta;  è  un 
libro  che  non  deve  mancare  in  nessuna  biblioteca  di  maestri 
{Lehrerhihliotheh)}.  —  F.  Imhoof-Blumer,  Portratlcòpfe  auf  ro- 
mischen  Miinzen  cler  Repuhlik  u.  der  Kaiser^eit,  fiir  den  Schul- 
yehrauch  lirgh.'^  [Bruncke.  Appunta  la  mancanza  di  schiarimenti, 
necessarii,  relativamente  a  certi  segni  particolari  di  talune  mo- 
nete. Del  resto  anche  come  ora  si  presenta,  il  libro  è  utile].  — 
0.  Meltzer,  Geschichte  der  Karthager,  II  [H.  Swoboda.  Notizia 
del  contenuto,  la  quale  chiude  con  l'espressione  del  desiderio  che 
il  compimento  dell'opera  non  si  faccia  attendere  troppo  a  lungo]. 

1897.  —  n.  1.  W.  ScHNEiDAwiND,  Die  Antigone  des  Sophokles. 
Uehersetzimg  mit  einem  AnJiang  sacJilicher  Anmerhimgen  [H.Mlìl- 
LER.  È  una  versione  in  prosa  destinata  ai  giovani  dei  ginnasii  (licei), 
ai  quali  appunto  perchè  in  prosa  il  referente  esiterebbe  a  darla 
in  mano.  Le  osservazioni  sono  buone].  —  Thucydides  Book  III. 
Edited  with  introduction  and  notes  hy  A.  W.  Spratt  [J.  Sitzler. 
Appunti  alla  critica  del  testo.  Il  commento  è  accurato  e  dotto]. 

—  M.  Tulli  Ciceronis  scripta  quae  manserunt  omnia.  Eecognovit 
C.  F.  W.  Mueller,  III  1  (Ejyistulae  adfamiliares)[F.  Dettweiler. 
Edizione  che  gl'insegnanti  saluteranno  indubbiamente  con  grande 
gioia].  -^  C,  Wachsmuth,  Einleitung  in  das  Studium  der  alten 
GeschicJite  [0.  Schdlthess.  Libro  eccellente  e  molto  pratico  al- 
l'uso. Se  anche  non  si  possa  consentire  in  tutto  con  l'autore,  il 
quale  del  resto  ha  fatto  opera  accuratissima,  si  deve  riconoscere 
che  egli  ha  colmato  in  modo  molto  lodevole  una  sensibile  lacuna]. 

—  C.  Stegmann,  LateiniscJie  Elementargrammatih  [Lòschhorn. 
Meritevole  per  i  suoi  molti  pregi  della  più  larga  diffusione].  — 
Entgegnung.  Polemica  fra  F.  Knoke  ed  E.  Dììnzelmann  a  pro- 
posito del  giudizio  dato  dal  secondo  dell'opera  del  primo  Die  ro- 
mischen  Moorhruchen  in  Beutschland  nel  n.°  23  (1896)  della 
N.  pltil.  Rundschau  (vedi  Rivista,  fase.  1,  pag.  141). 

n.  2.  Ho.MERi  Iliadis  carmina  cum  apparatu  critico  ediderunt 
J.  van  Leeuwen  J.  F.  et  M.  B.  Mendes  da  Costa.  Ed.  altera 
passim  aucta  et  emendata.  —  J.  J.  Hartman,  Epistola  critica 
ad  amicos  J.  v.  Leeuwen  et  M.  B.  Mendes  da  Costa  con- 
tinens  annotationes  ad  Ody sseam  [Sittl.  1.  In  complesso  favo- 
revole. 2.  C'è  del  buono,  ma  il  metodo  in  generale  è  contestabile]. 

—  M.  "VVetzel,  AntiJcer  und  moderner  StandpimlH  bei  der  Beur- 

Bivitta  di  filologia,  ecc.,  XXV.  32 


—  498  — 

teilung  des  Sophokleischen  DramasKonig  Oedipus  [H.  Mììller. 
Dissertazione  erudita  e  geniale].  —  Eùpmiòou  'EXévr).  Ad  novam 
codicum  Laurentianorum  factam  a  G.  [sic]  Vitellio  collationem 
recognovit  et  adnotavit  H.  van  Hekwerden  [L.  Eysert.  Il  lavoro 
in  sé  contiene  poco  di  nuovo,  il  suo  vero  valore  consiste  nella 
collazione.  Ottima  l'appendice  {analecta  tragica)].  —  T.  Livi  ah 
urbe  condita  libri.  W.  Weissenborns  erkldrende  Aiisgabe.  Neu 
bearb.  von  H.  J.  Mììller.  II  2  lib.  IV-V^  [F.  Luterbacher.  Ac- 
curatissima la  revisione  del  testo;  molti  emendamenti  al  com- 
mento; copioso  e  assai  utile  l'apparato  critico  contenuto  nell'ap- 
pendice]. —  ScJioUa  Terentiana  collegit  et  disposuit  Fr.  Schlee 
[0.  Wackermann.  Benché  l'edizione  lasci  qualcosa  a  desiderare 
dev'essere  accolta  con  gratitudine].  —  0.  Occioni,  Storia  della 
Letteratura  latina^^  [F.  Luterbacher.  Può  essere  utile,  non 
ostante  le  sue  mende  di  vario  genere].  —  M.  Hodermann,  Quae- 
stionum  oeconomicarum  specimen  [Th.  Matthias.  Dissertazione 
istruttiva  ed  eccellente,  che  dimostra  nell'autore  piena  padronanza 
di  tutta  la  letteratura  dell'argomento.  Riassunto].  —  C.  Pascal, 
Studii  di  antichità  e  mitologia  [Sittl.  Indice  del  contenuto 
senz'altro]. 

n.  3.  G.  Haupt,  Commentationes  arcìiaeologicae  in  Aeschylum 
[P.  Weizsacker.  Contestazioni].  —  Herodotos  erklcirt  von  H.  Stein. 
II  2  libr.  IV^  [p.  Edizione  migliore  della  precedente  tanto  nel 
testo  quanto  nel  commento].  —  J.  J.  Hartman,  De  Terentio  et 
Donato  commentatio  [0.  Wackermann.  Notizia  riassuntiva  del 
contenuto  con  elogi  anche  alla  forma  del  latino].  —  E.  F.M.  Be- 
necke,  Aniimachus  of  Colophon  and  the  position  of  women  in 
greeJv  poetry  [Sittl.  Il  valore  positivo  dell'opera  consiste  più  nei 
particolari  che  nell'insieme].  —  P.  Gauckler,  L'archeologie  de 
la  Tunisie  [Sittl.  Interessante].  —  Harvard  stiidies  in  classical 
philology,  voi.  VI  (comprende:  J.  W.  White,  'L'opistodomo  su 
l'Acropoli  in  Atene  \  —  J.  H.  Wright,  '  Una  tavola  votiva  per 
Artemis  Anaitis  e  Mén  Tiamu  nel  museo  artistico  di  Boston  '.  — 
W.  N.  Bates,  'L'età  di  Licofrone'.  —  Qiwmodo  iacien di  verbi 
composita  in  praesentibus  temporibus  enuntiaverint  antiqui  et 
scripserint  quaerit  M.  W.  Mather.  —  G.  E.  Howes,  'Citazioni 
omeriche  presso  Platone  e  Aristotele  ')  [Sittl.  Notizia  delle  sin- 
gole monografie  con  qualche  appunto].  —  C.  Robert,  Die  Ma- 
rathonschlacht  in  der  Poikile  und  weiteres  ueber  Polygnot  (in 
XVIIl  Hallisches  Winckelmannsprogramm)  [Weizsacker.  Il 
referente  non  può  consentire  in  tutto  con  l'autore;  pure  deve  af- 
fermare che  le  ricerche  del  Robert  sono  profonde  e  stanno  in 
prima  linea  fra  gli  studi  consacrati  a  Polignoto  e  all'arte  di  luij. 

n.  4.  Herodotus  erJclcirt  von  H.  Stein,  II  lib.  III*.  V-VI  &,  VIII-IX^^ 
[J.  Sitzler.  Edizioni  per  ogni  rispetto  migliori  delle  precedenti]. 
—  J.  NiKEL,  Herodot  und  die  Keilschriftforschung  [R.  Hansen. 
Notizia  con    qualche   appunto].    —  Th.  Wiegand,  Die  puteola- 


-  499  — 

nisclie  Bauinsehrift  sachUch  erlautert  [P.  Weizsacker.  Ricerca 
profonda  fin  nei  particolari  e  i  cui  risultati  principali  sono  inoppu- 
gnabili]. —  C.  Martha,  Mélanges  de  liitérature  ancienne  [Sittl. 
Indice  del  contenuto].  —  Archaeologisch-ej)igraphische  Mitthei- 
lungen  aus  Oesierreich-Ungarn  hrgh.  von  0.  Benndorf  imd E.  Bor- 
marni,  XVIII  (comprende  :  F.  Killer  von  Gaertringen,  WeiJige- 
schenJc  von  der  Insci  ChaìJce  lei  Bhodos.  —  W.  Eeichel,  Bie 
Orsothyre  ini  homenscltcn  Megaron.  —  L.  Pollak,  Zu  den  Mei- 
stersignaturen  und  Liehlingsinschrifien.  —  F,  Ladek,  Alierihumer 
aus  Niederusterreich.  —  J.  Bankó  und  P.  Sticotti  ,  Antiken- 
sammlung  ini  erzhischufliclien  Seminaire  zu  Udine.  —  V,  Do- 
BRTJSKy,  Antike  Lischriftcn  aus  Bulgaricn.  —  F.  Killer  von 
Gaertringen,  iVcjee  Bischriften  ans  Bhodos.  —  A.  Batjer,  Bie  An- 
funge  osterreichischer  Geschichte:  griechische  Colonien  in  Bal- 
matien,  Boms  ersier  illyriscìier  Krieg.  —  E.  Szanto,  Zur  Politik 
und  Politie  des  Aristoteles.  —  J.  Zingerle,  Lekythos  aus  Ere- 
tria.  —  Funde  von  Carnimtum  (di  vari).  —  E.  Kalinka,  Neue 
Bischriften  aus  dem  Norden  Kleinasiens)  [0.  Schulthess.  No- 
tizia delle  singole  monografie  qua  e  là  con  elogi].  —  M.  Schanz, 
Geschichte  der  rómischen  Litteratur  bis  zum  Gesetzgehungswerk 
des  Kaisers  Justinian,  III  [W.  Piena  padronanza  dell'argomento, 
larghissima  conoscenza  della  letteratura  relativa.  Opera  eccellente]. 

—  S.  Berger,  Histoire  de  la  Vulgate  pendant  les  premiers  siècles 
du  Moyen  Age  [Eb.  Nestle.  Buon  libro  e  molto  istruttivo.  Qualche 
appunto  di  poco  momento].  —  J.  J.  Binder,  Laurion.  Bie  at- 
tischen  Bergwerke  ini  Altertmn  [0.  Wackermann.  Riassunto  con 
lodi  specialmente  per  la  chiarezza  della  trattazione].  —  K.  Miller, 
Bie  cùtesten  Weltkarten  herausgegehen  und  erlautert,  IV  [R.  Han- 
SEN.  Eccellente].  —  A.  Engelbrecht,  Mykenisch-homerische  An- 
schauungsmittel  fùr  den  Gymnasialunterricht  [L.  Buchhold. 
Consente  in  generale  con  l'autore  quanto  allo  scopo  della  pubblica- 
zione]. 

n.  5.  R.  C.  Jebb,  Honier.  Eine  Einfuhrmig  in  die  Ilias  und 
Odyssee.  Autor.  Uehersefzung  nach  der  IH  Auflage  des  Originals 
von  E.  Schlesinger  [K.  Kluge.  È  da  approvare  la  traduzione  in 
quanto  per  mezzo  di  essa  avrà  maggior  diffusione  il  libro  del 
Jebb,  nel  quale  però  c'è  qualcosa  da  correggere,  p.  es.  ciò  che 
riguarda  i  risultati  delle  scoperte  relative  alla  posizione  di  Troia]. 

—  J.  HooYKAAS,  Be  Sophoclis  Oedipode  Coloneo  [H.  Mììller. 
Studio  profondo.  Il  tema  è  svolto  nelle  sue  varie  parti  con  garbo, 
ma  il  latino  lascia  molto  a  desiderare].  —  Kerodot.  Auswahl 
fnr  den  Schulgehrauch,  hrgh.  von  A.  Scheindler.  I,  Text.  II, 
Kommentar  [J.  Sitzler.  La  scelta  è  copiosa  e  adatta;  pure  il 
riferente  desidererebbe  che  fosse  stata  accolta  qualche  altra  parte. 
Il  Commento  di  natura  lessicale  e  grammaticale  non  sempre  sarà 
inteso  dallo  scolaro].  —  D.  Iunii  Iuvenalis  saturarum  libri  V. 
Mit  erklàrenden  Anmerkungen  von  L.  Frieulaender  [Eskuche. 


-  500  — 

L'edizione  è  l'opera  matura  di  un  filologo  e  storico,  il  quale,  te- 
nendosi pago  dei  sicuri  risultati  degli  studi  altrui,  mette  in  ser- 
vigio del  commento  le  sue  cognizioni  linguistiche  e  storiche,  e 
ciò  con  la  profondità  dello  specialista,  con  la  larghezza  di  vedute 
del  cultore  della  storia].  —  V,  Henry,  Antinoniies  linguistiqiies 
[Fr.  Stolz.  Eiassunto.  Scritto  interessante  degno  della  più  pre- 
murosa accoglienza].  —  Cl.  Lindskog,  Quaestiones  de  parataxi 
et  ìiypotaxi  apiid priscos  Latinos  [0.  Weise.  Trattazione  accurata, 
profondità  d'indagine,  esatta  conoscenza  della  letteratura  relativa, 
specialmente  di  scrittori  tedeschi].  —  F.  Canu,  Essai  de  Paléo- 
géographie.  Mestauration  des  contours  des  mers  anciennes  en 
France  et  dans  les  pays  voisins  [H.  Istruttivo].  —  C.  Robert, 
Votivgemidde  eines  Apobaten.  Nehst  einem  Exkurs  ueher  den 
sogen.  Ares  Borghese  (in  X7X  Halliscìies  Winckehnannspro- 
gramm  [P.  Weizsaeckek.  Notizia  con  molte  lodi].  —  Per  Odel- 
BERG,  Sacra  Corintìiia  Sicyonia  PhUasia  [Sittl.  Lavoro  diligente. 
Qualche  appunto].  —  F.  H.  Bitter  v.  Arneth,  Das  hlassisclie 
Heidentum  und  die  christliche  Religion  [B.  Pansch.  Opera  più 
comprensiva  che  profonda  ;  del  resto,  a  ogni  modo,  pregevole].  — 
Zivei  Wandtafeln  der  Ahropolis  von  Atìien  und  des  Forum  Ro- 
manum  der  Kaiserzeit  (Mùnchen,  R.  Oldenbourg)  [L.  Buchhold. 
Buone  entrambe,  ma  più  pratica  all'uso  la  prima  che  la  seconda, 
e  ciò  per  i  'chiaro-scuri'  che  in  questa  mancano].  —  A.  Kaegi, 
Griechiscìies  Uebtmgshuch,  11^  [p.  Divari  dalla  precedente  edi- 
zione. La  nuova  è  veramente  migliorata  e  accresciuta].  —  Steiner- 
ScHEiNDLER,  Lateinisches  Lese-und  Uebungsbuch,  Il  ^  [B.  Grosse. 
Libro  fatto  bene  e  con  cura,  che  troverà  molti  amici]. 


Literarisches  Centralhìatt  fUr  BeutscTiland.  1897.  —  n.  1. 
A.  ScHULTEN,  Bie  romischen  Grundìierrschaften.  Fine  agrarhisto- 
rische  UntersucJiung  [K.  J.  N.  L'autore  non  sempre  è  padrone 
del  suo  argomento  e  il  modo  della  trattazione  lascia  a  desiderare  ; 
ma  i  risultati  della  ricerca  meritano  d'essere  presi  in  considera- 
zione]. —  Aeschinis  orationes.  Post  Fr.  Frankium  curavitVn..  Blass 
{ed.  minor).  —  Fd.  maior  aucta  indice  verborum  a  S.  Preuss 
confecto.  —  Index  Aeschineus,  composuit  S.  Preuss  [?  Sono  tre 
pubblicazioni  ben  venute].  —  L.  Annaei  Plori  epitomae  libri  II 
et  P.  Annii  Plori  fragmentum  de  Vergilio  oratore  an  poeta. 
Fd.  0.  KossBAcn  [C.  W.  Edizione  eccellente  che  rende  inutili 
tutte  le  precedenti  e  sarà  fondamentale  per  tutte  le  future  ricerche 
su  Floro]. 

n.  2.  Flavii  Josephi  opera  omnia.  Post  I.  BEKKERu:\r  recognovit 
S.  A.  Naber.  Voi.  VI  [?  Rappresenta  un  importante  progresso 
nella  critica  di  Giuseppe  Flavio]. 

n.  3.  P.  Wendland  u.  0.  Kern,  Beitràge  zur  Geschichte  der 
griechischen  Philosophie  und  Peligion  [0.  H...  e.  Libro  eccellente. 


-  501  — 

degno  dei  due  chiari  autori].  —  I.  Bruns,  Das  Uterarische  Por- 
triit  der  Griecìien  im  5.  und  4.  Jahrli.  v.  Chr.  Gehurt  [li.  Fe- 
lice la  scelta  dell'argomento,  ma  non  sempre  scientifica  la  tratta- 
zione]. —  E.  F.  M.  Benecke,  Antimachus  of  Colophon  and  the 
position  of  women  in  Greek  poetry  [?  Breve  notizia]. 

n.  4.  P.  GiLES,  Vergleicìiende  Grammatik  der  hlassischen  Spra- 
chen.  Ein  kiirzes  Handhiich  fnr  Studierende  der  Mass.  Philologie. 
Autor,  deutsche  Ausgahe  hesorgt  von  J.  Hertel  [W.  Str.  Libro 
utilissimo].  —  A.  Harnack,  Die  Chronologie  der  altcìiristlichen 
Literatur  bis  Eusebius,  1  [G.  Kr.  Opera  ottima  sotto  tutti  i 
rispetti].  —  W.-  H.  Roscher,  Das  von  der  «  Kynanthropie  » 
handelnda  Fragment  des  Marcellus  von  Side  [Or.  Riassunto.  La 
monografia  dà  molto  più  di  quello  che  è  detto  nel  titolo]. 

n.  5.  A.  Stauffer,  Zivolf  Gestalten  der  Glanzzeit  Athens  im 
Zusammenhange  der  Cidturenticickelung  [?  Notizia  con  qualche 
appunto].  —  A.  E.  Haigh,  The  tragic  drama  of  the  Greeks  [éX. 
È  un  buon  libro,  non  ostante,  specialmente,  parecchie  lacune  e 
nella  parte  bibliografica  e  nella  trattazione].  —  Matopia  'A\eEàv- 
òpou.  Die  armenische  Uebersetzung  der  sagenhaften  Aìexander- 
Èiographie  («  Pseudo-Callistìienes  »)  auf  ihre  mutJimassliche 
Grundlage  ziirilckgefuhrt  von  R.  Raabe  [A.  B.  —  dt.  Pubblica- 
zione degna  di  lode].  —  Nicephori  Blemmydae  curriculum  vitae 
et  carmina  nunc  primum  ed.  A.  Heisenberg  [Joh.  Dr.  Ampia 
notizia  con  elogi]. 

n.  6.  J.  Wachtler,  De  Alcmaeone  Crotoniata  [B-r.  Assennato 
ed  erudito.  Qualche  appunto].  —  D.  Pezzi,  Saggi  d'indici  siste- 
matici illustrati  con  note  per  lo  studio  della  espressione  metafo- 
rica di  concetti  psicologici.  I:  esempi  tratti  dalla  lingua  greca 
antica  [G.  M-r.  Notizia  con  lodi]. 

n.  7.-  LuciANUs,  recognovit  J.  Sommerbrodt,  II  2  [B.  Non  segna 
un  passo  ad  melius.  Il  '  boycotaggio  '  dell'editore  nella  critica  del 
testo  non  può  accontentare  i  lettori].  —  Aristoteles  'Poetik  ueber- 
setzt  und  eingeleitet  von  Th.  Gomferz.  Mit  einer  Abhandlung  : 
Wahrheit  und  Irrthum  in  der  Katharsis-Theorie  des  Aristoteles 
von  A.  Freih.  von  Berger  [Or.  Buona  l'introduzione,  pure  essen- 
dovi qualche  lacuna  ;  lodevole  la  traduzione.  Discreto  il  breve 
studio  del  Berger].  —  E.  Kornemann,  Die  historische  Schriftstel- 
lerci  des  C.  Asinius  Pollio.  Zugleich  ein  Beitrag  zur  Quellen- 
forschung  uber  Appian  und  Plutarch  [?  Eccellente]. 

n.  8.  T.  Halbertsmae  Adversaria  critica.  E  schedis  defuncti 
selegit  disposuit  edidit  H.  van  Herv\^erden  (cfr.  Rivista,  fase.  1, 
p.  140)  [?  Lodevole  anche  l'opera  dell'editore]. 


Bevue  de  Vinstruction  publique  en  Belgique.  XL.  1.  1897.  — 
Fr.  Cumont,  L'astrologue  Palchos,  pp.  1-12  [Notizia  di  uno  scritto 
di  astrologia,  contenuto  con  altri  simili  nel  cod.  0  4,  8  della  Bi- 


—  502  -. 

blioteca  Angelica  di  Koraa,  e  intorno  al  suo  autore,  Palchos,  egi- 
ziano, della  fine  del  secolo  V.  Lo  scritto  è  formato  da  una  rac- 
colta di  note,  fra  cui  meritano  speciale  menzione  quelle  dove  sono 
ricordati  autori  di  opere  astrologiche.  11  Cumont  riproduce,  illu- 
strandole, le  rubriche  relative  e  in  extenso  due  passi  importanti, 
che  riguardano  personaggi  storici  del  regno  di  Zenone:  Teodoro, 
prefetto  augustale  dell'Egitto,  e  il  patrizio  Leonzio,  pretendente 
all'impero.  Questi  aveva  fra'  suoi  seguaci  il  senatore  Pamprepio, 
un  teratologo,  che  convinto  di  mendacio  fu  perciò  da  Leonzio  con- 
dannato a  morte.].  —  J.  Bidez  et  L.  Parmentiei;,  Boanensis 
Incus,  Evagrius  Hist.  eccl.  II,  14,  pp.  13-15  [intendono  di- 
mostrare che  il  Boanensis  lacus  della  Bitinia  (il  manoscritto  Lau- 
renziano  70,  23  di  Evagrio  dà  èv  tìì  KaiKiavfj  \\\\xMr\  invece  di  èv 
Tri  Boàvr)  Xiiuvri  degli  altri  codici)  non  è  punto  esistito  e  deve 
quindi  scomparire  dalla  geografia  antica].  —  A.  Grégoire,  L'en- 
seignemeni  de  la  pJionétique  ;  la  phonéiique  expérimentale,  pp.  16- 
26.  —  LuciEN  MoLiTOE,  Une  réforme  administrative  dans  Ven- 
seignement  moyen.  Eapports  secrets  et  feuìlles  de  signalement, 
pp.  27-30.  —  Rendiconti  (cioè  Recensioni  e  Annunzi),  pp.  31-68: 
P.  Kretschmer,  Einleitung  in  die  Geschichte  der  griechisclien 
Sprache.  Gottingen,  Vandenhoeck  und  Ruprecht,  1896  [L.  Par- 
mentier].  —  LuciEN,  Bialogues  clioisis,  siiivis  dii  Songe  (ou  Vie 
de  Lucien),  par  A.  Masson  et  J.  Hombert.  Tournai ,  Decallonne- 
Liagre,  1896  [J.  Haust].  —  F.  0.  Weise,  Les  caractères  de  la 
langiie  latine  trad.  de  Valìemand  piar  F.  Antoine.  Paris,  Klinck- 
sieck,  1896  [P.  T(homas)].  —  Calvus,  édition  complète  des  frag- 
ments,  étude  biogr.  et  littéraire  par  F.  Plessis...  avec  un  Essai 
sur  la  polémique  de  Cicéron  et  des  Attiques  par  J.  Poirot...  Paris, 
Kiincksieck,  1896  [Lo  stesso].  —  Q.  Horatii  Flacci  opera,  édi- 
tion classique  annotée  par  A.  Hubert.  Naraur ,  Wesmael-Char- 
lier,  1896  [Lo  stesso].  —  Phèdre,  Fables  ésopiques,  édition 
classique  pid)liée  avec  diverses  notices  et  des  notes...  par  L.  Havet.  ^ 

Paris,  Hachette,  1896  [Lo  stesso].  —  Quelques  notes  sur  les  Silves 
de  Stace,  I,  par  G.  Lafaye.  Paris,  Kiincksieck,  1896  [Lo  stesso]. 
—  E.  Thomas,  Rome  et  V Empire  aux  deux  premiers  siècles  de 
VEmpire.  Paris,  Hachette,  1897  [Lo  stesso]. 


Mnemosyne.  Bihliotheca  pìiilologica  baiava.  Nova  Series, 
voi.  XXV,  p.  I.  1897.  —  J,  VAN  Leeuwen  J.  F.,  Romerica, 
pp.  1-7  [Continuazione  da  XX,  140.  —  XVII,  Be  Ulixis  rate. 
Dal  racconto  del  viaggio  di  Ulisse,  nel  V  dell'Odissea,  dalla  par- 
tenza dall'isola  di  Ogigia  alla  tempesta  che  sbalestrò  l'eroe  sul 
lido  di  Scheria,  si  deduce  nel  modo  più  evidente  ch'egli  si  era 
fabbricata  una  'zattera'  e  non  una  'nave'  (cioè  una  'barca').  Ora 
tutti  i  versi,  in  cui  si  descrive  l'imbarcazione  di  Ulisse  come 
opera  finita,  che  dimostra  una  profonda  conoscenza  dell'arte  delle 


l^ 


\ 


—  503  — 

costruzioni  nautiche  e  ci  presenta  la  sua  quale  vera  navis  e  non 
quale  semplice  ratis,  sono  interpolati.  Lo  scopo  dell'interpolatore 
0  degli  interpolatori  è  manifesto:  magnificare  anche  in  ciò  l'eroe, 
alunno  di  Atena,  a  cui  nulla  doveva  rimanere  ignoto.  Vanno  quindi 
espunti,  per  varie  ragioni,  i  versi  245.  249-253.  255.  270.  Inoltre 
in  277  bisogna  sostituire  vriòq  a  xeipò<g].  —  H.  van  Herwerden, 
Homerica,  pp.  8-17  [A  proposito  della  seconda  edizione  di  Omero 
di  J.  V.  Leeuwen  J.  F.  e  M.  B.  Mendes  da  Costa,  II.  Note  cri- 
tiche a  II.  XIII  541  sgg.  XV,  31,  535,  653.  XVII  441,  742. 
XVIII  393  sgg.  XXI  322.  XXIII  540,  602.  XXIV  358,  449-456, 
720  sg.,  664  e  729J.  —  J.  C.  Naber  S.  A.  F.,  Ohservatiiinculae 
de  iure  romano,  pp.  18-36  [LXXIV,  De  honorum  possessione 
carboniana.  LXXV,  Quomodo  fiat  conventio'].  —  H.  van  Her- 
werden, Pindarica,  pp.  37-58  [A  proposito  della  recentissima 
edizione  del   Christ.   Note  esegetiche  e  critiche  a  01.   I  109.  II 

78.  VI  89  sgg.,  61,  98.  VII  58.  X  41,  97.  XIII  88.  Pyth.  II  73. 
Ili  44.  IV  36,  42,  48,  84,  57,  127,  142,  148.  V  96.  VI  10.  VIII 
8,  29,  72.  IX  36,  87,  111,  121.  X  29.  XI  41.  XII  28.  Nem.  III 
23,  47.  IV  4,  85.  IX  37.  X  13,  60,  65.  XI  43.  Isthm.  I  64.  IH 

79.  V  59.  VI  5.  VII  28.  Vili  33.  Fragm.  119,  3.  123,  10.  131. 
177.  201.  225].  —  S.  A.  N(aber),  "YnAP,  p.  58  [Proposta  di 
emendamento  a  Adamantius,  Bialogus  contra  Marcionitas 
p.  842  B,  e  Polibio  tram,  vatic.  XII  26  CJ.  —  Lo  stesso, 
KoaKu\)uàTia,  pp.  59-75  [Proposte  di  emendamenti  a  60  passi  dei 
Memorabili  di  Senofonte].  —  I.  C.  G.  Boot,  Corrigendmn  in 
coniectaneis  ad  Minucii  Felicis  Octavium  in  voi.  XXIIII  p.  439. 
p.  75  [Bisogna  unire  :  iter  fahidis  faìlentihus'].  —  P.  C.  Molhuy- 
SEN,  De  Homeri  Odysseae  codice  Phillippico  1585,  olim  Meer- 
manniano  307  (0),  pp.  76-81  [Venne  copiato  dal  cod.  Fiorentino 
Laurenzi^no  Conv.  Soppr.  52  (F),  dopoché  questo  fu  corretto  qua 
e  là  da  una  mano  più  recente:  numerose  citazioni  a  conferma  di 
ciò].  —  J.  VAN  DER  Vliet,  Ad  Senecttc  dialogum  de  «  tranquil- 
litate  animi  »,  pp.  82-85  [Proposte  di  correzioni  a  e.  I  §§  5,  9, 
12.  e.  Vili  §§  3,  7.  e.  XI  §  3.  e.  XIV  §  1.  e.  XVI  §  'l].  — 
J.  V.  L(eeuwen),  'Q(;-Kaì.  Ad  Thucyd.  VI  36,  p.  85  [Invece  di 
Kttì  (dopo  (ppoviìcrai)  si  legga  wq  Ka\].  —  H.  van  Herwerden, 
Ad  Herodoti  lihrum  I,  pp.  86-88  [Proposte  di  emendamenti  a 
e.  74  in.  e  fin.;  77  in.;  80.  83.  84.  141  in.;  191,  vs.  18.  194, 
vs.  17  e  vs.  3  sqq.  196  in.  (l'indicazione  vs.  si  riporta  all'edi- 
zione dell'autore)].  —  J.  v.  L(eeuwen},  Ad  Thucyd.  VI  37  §  1, 
p.  88  [Se  Koùcpaiq  è  genuino,  deve  essere  seguito  da  oucraiq].  — 
A.  PouTSMA,  Ad  Caesarem,  pp.  89-92  [Proposte  di  emendamenti 
a  B.  G.  4,  21,  1;  22,  3;  22,  4;  23,  2.  6,  12,  6.  7,  54,  4].  — 
J.  V.  L(eeuwen),  Ad  Thucyd.  VI  37  §  2,  p.  92  [Sopprimerebbe 
eXeoiev  è'xovxe^  Kal  e  vorrebbe  sostituire  oÌK€iujcrd|uevoi  ad  oÌKr|- 
(Tavieq].  —  I.  M.  J.  Valeton,  De  templis  ronianis,  §  (5  :  De  po- 
merio, pp.  93-109  [Continuazione  da  XXIII,  79.    Qui  l'autore  si 


—  504  — 


occupa  (C)  de  significatione  vocabuU  q.  e.pomerium,  passando  in 
rassegna  le  varie  definizioni,  che  furono  date  della  parola,  e  di- 
mostrandone le  reciproche  relazioni]. 


Wiener  Studien.  Zeitschrift  fur  classische  Philologie.  XVIIL  2. 
1896.  —  W.  Weinberger,  Studien  zu  Trypìiiodor  und  Kolluth, 
pp.  161-179  [Continuazione  (vedi  Bivista,  fase.  1,  p.  136)  e  fine. 
Su  l'esametro  dei  due  poeti].  —  K.  Fuchs,  Beitrage  zur  Kritik 
Herodians,  IV-VIII  Buch,  pp.  180-234  [Continuazione  da  XVII, 
pp.  221-252.  I,  Disposizioni  (cioè  ordine  della  trattazione):  1,  de- 
scrizione del  personaggio;  2,  elezione  e  principii  del  regno;  3, 
corso  del  (cioè  :  fatti  avvenuti  durante  il)  regno;  e,  4,  fine.  II,  Pro- 
prietà stilistiche  di  Erodiano:    1,  ripetizioni;  2,  luoghi  comuni; 

3,  dati  non  sicuri  (p.  es.  :  nar'  òXiyov-tò  hx]  TeXeuTaTov-naKpoi 
XpóvLjj  ecc.).  Conclusione:  «  Erodiano  (nei  libri  citt.,  come  nei 
tre  precedenti)  lavora  su  modelli  fissi,  che  nella  maggior  parte 
dei  casi  ritornano  in  forma  eguale  ossia  con  parole  simili.  Dove 
gli  manca  una  notizia  positiva  (del  fatto),  egli  pone  una  sua  frase 
generale;  e  dove  è  cacciato  in  mezzo  questo  ornamento  retorico, 
le  sue  notizie  non  meritano  credito  »].  —  H.  Jurenka,  Zur  Auf- 
hellung  der  Alhnan' scìien  Poesie,  pp.  235-259  [Con  numerose 
citazioni,  e  qua  e  là  con  opportuni  raffronti  chiarisce  la  caratte- 
ristica della  poesia  di  Alcmano  e  ne  classifica  i  frammenti  se- 
condo il  loro  contenuto,  illustrandoli  con  note  di  vario  genere: 
non  di  rado  anche  li  traduce.  La  lingua  del  poeta  è  formata  di 
elementi  epici,  eolo-dorici,  eolici  e  dorici  e  sempre  risulta  giusti- 
ficato l'uso  di  ciascuno  di  essi].  —  F.  Kovàr,  Zìi  Platon  irepì 
vójnuuv  683  E  (ed.  Schansf),  pp.  260-266  [Nota  storico-critica].  — 
R.  Novak,  Zu  Valerius  Maximus,  pp.  267-282  [Proposte  di  emen- 
damenti a  1,  7,  ext.  1;  1,  7,  ext.  10;  1,  8,  ext.  18;  2,  6,  8;  2, 
6,  12;  2,  7,  1;  2,  8,  5;  3,  7,  3;  4,  1,  7;  4,  1,  ext.  8;  4,  2,  7; 

4,  3,  4;  4,  3,  14;  4,  6,  1;  5,  1,  4;  5,  2,  6;  5.  2,  ext.  4;  5,  3, 
ext.  3;  5,  6,  8;  5,  7,  ext.  1;  6,  1,  11;  6,  2,  ext.  3;  6,  3,  4;  6, 
8,  1;  6,  9,  6;  7,  3,  4;  7,  3,  ext.  7;  8,  4,  2;  8,  7,  3;  8,  11,  5; 
e  l'epitome  p.  14,  17  K;  55S,  2;  602,  2;  614,  7].  -  K.  Mììllner, 
Acht  Inauguralreden  des  Veronesers  Guarino  und  seines  Sohnes 
Battista.  Eiìi  Beitrag  zur  Geschichte  der  PddagogiJc  des  Hu- 
manismus^  pp.  283-306  [1,...  Prooemiura  in  lectione  artis  oratoriae 
et  de  eius  laudibus.  Ila,  Oratio...  recitata  in  principio  lectionis 
de  Ciceronis  Officlis.  Uh,...  (epistula)  clarissimo  iuris  consulto 
Madio.  IH,...  Prohemium  {sic)  in  principio  lecturae  Valerli.  IV,... 
prohemium  in  expositione  Augustini  in  libro  de  civitate  dei.  V,... 
in  incohanda  lectione  rhetorices  praefatio.  VI,  Oratio...  quam  re- 
citavit  in  principio  studii  Ferrariae  coram  marchione  Leonello... 
VII,...  in  lectione  rhetoricae  praefatio  Ferrariae  dieta.  VI1&,  Gra- 


—  505  — 

tiarum  actio  (continuerà).  A  ciascuna  orazione,  eccetto  l'ultima, 
precedono  brevi  notizie  storiche  e  le  relative  indicazioni  biblio- 
grafiche]. —  Fr.  Marx,  Lticiliana,  pp.  307-314  [Note  critiche  ai 
frammenti  luciliani  di  recente  scoperti  e  a  quelli  editi  dal  Baeh- 
EENS.  Di  che  genere  siano  coteste  note  risulta  dalla  dichiarazione 
dell'autore,  a  proposito  dei  frammenti  del  Baehrens:  «  ego  uersus 
Lucilianos  hic  audeo  proponere  difficillimos  non  mutatione  sed 
distinctione  et  interpretatione  me  indice  constituendos  »]. 


Berliner  Studien  fiir  dassische  Philologie  uncl  Arcìiaeologie. 
Neue  Folge,  li,  1,  1897.  —  Der  letzte  Feldziig  des  Barlciden 
Hasdnibal  imd  die  Schlacht  am  Metaurus.  Eine  ìdstorisch-topo- 
graphische  Studie  von  R.  Oehler.  Mit  Beitràgen  von  F.  Hultsch 
und  V.  PiTTALUGA...  [Vorwort  pp.  1-3.  —  (Einleitung):  Kurze 
Kritik  der  bisherigen  Ansichten  pp.  4-11.  —  Die  Quellen  pp.  12-15. 

—  Vorgeschichte  von  Hasdrubals  Zug  nach  Italien  pp.  15-18. — 
Hasdrubals  Zug  nach  Italien  bis  zu  seinem  Eintreifen  bei  Sena. 
Gegenmassregeln  der  Eomer  pp.  18-30.  —  Neros  Verhalten  bis 
zu  seinem  Eintreifen  bei  Sena  pp.  30-36.  —  Hasdrubals  liiickzug 
zum  Metaurus  pp.  36-52.  —  Die  Schlacht  am  Metaurus  pp.  52-70. 

—  Das  Lager  Hasdrubals  pp.  70-71.  —  Massnahmen  der  Ròmer 
pp.  71-73.  —  Verlauf  der  Schlacht  pp.  73-79.  —  Eiickblick 
pp.  80-82.  In  fine  due  carte]. 


Beitrage  sur  kunde  der  indogermanischen  sjirachen.  XXII. 
3-4.  1897.  —  A.  FiCK,  Altgriediische  ortsnamen  IV,  pp.  222-238 
[Nomi  (Ji  paesi  e  di  regioni,  di  territorii  di  campagna  e  di  città, 
di  pianure,  di  selve,  boschi  e  luoghi  sacri].  —  H.  Osthoff,  EìXi- 
7Toba<;  eXiKa(;  PoO?,  pp.  255-269  [Significa:  «  buoi  che  (cammi- 
nando) strascinano  e  volgono  in  giro  i  piedi  ».  Tutte  le  spiega- 
zioni precedenti,  fra  cui  (e\iKa(;)  «  dalle  corna  ricurve  »  o  «  ri- 
torte »,  appartengono  ai  vecchi  errori  della  etimologia  greca  'che 
non  vogliono  morire'].  —  A.  Fick,  Zum  homerischen  Jiymnus  B 
auf  Hermes,  pp.  269-273  [Note  crìtiche  ai  versi  87.  119.  149. 
241.  306.  339.  400.  447.  460.  485].  —  V.  J.  Petr,  Etymologische 
nacJdese,  pp.  273-279  [1,  Sul  gruppo  fonetico  sr  in  latino.  2, 
Lat.  suhlica...  3,  Lat.  suhula...  4,  Lat.  volare...  5,  Epico  tepiri- 
Képa'jvoq  (■^=  scoti tore  del  fulmine;  lepTTi-  dalla  radice  terp-  col 
significato  di  «  scuotere  »;  cfr.  il  virgiliano:  fulmina  torqiiés)].  — 
F.  Bechtel,  Parerga,  pp.  279-283  [10,  Delph.  èvToqpnia  (nella 
iscrizione  dei  Labiadi,  venuta  alla  luce  negli  scavi  della  scuola 
francese  a  Delfo).  11,  indigetes  (equivale  a  indugetos,  ugetos,  an- 
tico participio,  che  significa  «  cresciuti  »,  in  istretta  relazione 
con  lat.  vegeo,  greco  ìiYiriq  e  àFéEuu)].  —  W.  Prellwitz,  Lacon. 


—  506  — 


(Tiaòei;,  pp.  283-284; 'Epiveó(;,  messew.   Tpayo^,  lai.  capriflcus 
(:il  fico  selvatico),  pp.  284-285. 


BuUetin  de  correspondance  liellénique,  XX.  1896.  I-X.  — 
'lujdvvTiq  N.  Zpopujvoq,  NoiaiainaTiKfi  tuùv  AeXcpuùv,  pp.  5-54 
[1.  Osservazioni  preliminari  su  l'ordinamento  cronologico  seguito 
dall'autore.  2.  Catalogo  delle  monete  delfiche,  dal  520  av.  C.  al 
217  d.  C.  (Caracalla).  Lo  studio  continuerà].  —  P.  Perdrizet, 
Mén,  pp.  55-106  [1.  Mén  nell'Asia  minore  (monumenti  del  culto 
di  Mén,  dio  frigio  della  luna.  I  dati  numismatici  ed  epigrafici, 
tutti  raccolti  dall'autore,  dimostrano  che  esso  culto  si  estese  in 
tutta  la  Frigia  antica,  e  che  fuori  del  territorio  frigio  lo  si  trova 
solo  sporadicamente).  —  2.  Diffusione  del  suo  culto  fuori  dell'A- 
natolia (a  Taso,  a  Delo,  a  Kodi ,  ma  specialmente  nell'Attica, 
come  è  provato  da  numerosi  monumenti  dalla  fine  del  IV  secolo 
sino  all'impero.  Rassegna  di  questi  monumenti,  di  cui  alcuni  ri- 
prodotti). —  3.  Gli  epiteti  (surnoms)  di  Mén  (generali  :  Ouranios, 
Phosphoros,  Catachthonios ,  Tyrannos  ;  locali:  Cavalénos,  La- 
banès,  ecc.;  particolari  e  di  dubbio  significato:  Tiamou,  Aziottènos, 
Carou,  Pharnacou.  Tentativo  di  spiegazione  di  questi  ultimi).  — 
4.  Sua  origine  (fu  una  divinità  lunare  frigia  indigena,  ben  distinta 
dalla  corrispondente  semitica).  —  5.  Natura,  attributi  e  funzioni 
(tutto  ciò  dipende  dal  concetto  di  divinità  lunare)].  —  G.  Eadet 
et  H.  OuvRÉ,  Inscriptions  de  Fhrygie,  pp.  107-118  [Di  Nacoléa; 
della' necropoli  di  Midas;  di  Lysias;  di  Synnada;di  Melissa.  Ei- 
produzione  con  illustrazioni  epigrafiche  e  storiche].  —  G.  Fou- 
GÈRES,  Inscriptions  de  Mantinée,  pp.  119-166  [I.  Decreti.  1,  De- 
creto di  Antigoneia  (nome  che  Mantinea  ebbe  nel  221  av.  C, 
quando  fu  incorporata  alla  lega  achea,  e  tenne  per  350  anni  fino 
ad.  Adriano)  in  onore  di  un  argivo,  Aphrodisios,  benemerito  della 
città.  È  importante,  perchè  ci  fa  conoscere  le  magistrature  e  gli 
uffici  pubblici  di  questa.  —  2, ...  in  onore  di  certo  Euphrosynos 
e  di  sua  moglie  Epigone.  Interessante  come  saggio  di  eloquenza 
provinciale  e  per  le  notizie  che  fornisce  intorno  alla  vita  e  alla 
topografia  di  Mantinea.  —  IL  Cataloghi.  —  III.  Dediche.  Noto 
fra  le  altre  :  8,  Un'iscrizione  del  sec.  IV  av.  C.  trovata  nel  Bou- 
leuterion,  con  la  leggenda  Aiòq  EùpujXéoq.  Zeus  Eubouleus  com- 
pare anche  a  Cirene:  il  che  completa  la  serie  dei  legami  mito- 
logici fra  le  due  città,  constatati  prima  d'ora.  —  9,  Una  dedica, 
che  ha  grande  valore  storico,  al  re  Antigono  Doson,  che  nel  222 
conquistò  Mantinea.  —  12,  Una  lista  di  soldati,  fra  cui  alcuni 
cretesi,  che  combatterono  sotto  Filopemene,  durante  la  sua  quarta 
strategia,  e  fecero  in  comune  un'offerta  votiva  a  tutti  gli  dei.  La 
dedica  data  dall'ottobre  del  193  all'ottobre  del  192  av.  C.  — 
18,  Frammento  della  stele,  ricordata  da  Pausania  (Vili  9  1),  che 


—  507  — 

i  Manti  neesi  dedicarono  allo  storico  Polibio.  A  completarlo  serve 
l'iscrizione  di  Olimpia  n°  449,  e  così  si  ha  ToOto  AuKÓpT[a  Ttaiòì 
TTÓXi?]  TT€piKa\\[è(;  ciYaXiaa  |  àvil  KoAuJv  epYwv  eiaaio  TTouXu- 
piuui].  A  proposito  di  questa  stele  il  Fodgf:res  enumera  i  monu- 
menti innalzati  in  varie  città  greche  in  onore  di  Polibio.  — 
16,  Altare  con  l'iscrizione  6edq  'louXia?  XePaaTa(;  ;  costei  molto 
probabilmente  fu  Giulia  Sabina,  figlia  dell'imperatore  Tito.  — 
18,  Dedica  alla  città  di  Mantinea,  che  riprende  così  il  suo  nome 
antico  :  e  in  ciò  specialmente  consiste  l'importanza  dell'iscrizione, 
nella  quale  è  ricordato  Antinoo,  il  favorito  di  Adriano,  come  dio 
indigeno  (èrtixujpioq  Oeó^),  che  a  Mantinea  godeva  di  un  culto 
particolare.  —  19,  Dedica  in  onore  di  Lucio  Vero.  —  20,  Altra  dove 
si  accenna  a  una  sacerdotessa,  verosimilmente  addetta  al  culto  di 
Antinoo.  —  26,  Piccola  piramide  votiva  ad  Artemide.  —  Seguono 
Epitafii  e  Frammenti  diversi].  —  P.  Jouguet,  Inscriptions  grecques 
d'Égypte,  pp.  167-196  [I,  0  m  b  o  s.  —  Il ,  C  o  p  t  o  s  (un'iscri- 
zione molto  interessante,  in  quanto  contiene  una  tariffa  dei 
prezzi  di  trasporto,  per  viaggiatori  e  merci,  da  pagare  all'ammi- 
nistrazione finanziaria  dell'Egitto  nella  città  di  Coptos).  —  111,  H  e  r- 
mopolis  Magna  (una  lista  di  nomi  di  soldati,  che  facevano 
parte  della  guarnigione  del  luogo:  in  gran  maggioranza  son  nomi 
greci).  —  IV,  Fayoum(?)(due  iscrizioni  metriche  funerarie;  nella 
seconda  la  Moira  è  designata  con  l'epiteto,  nuovo,  PioKXuuaTripaTi<;)]. 

—  E.  BouRGUET,  Inscriptions  de  DelpJies,  pp.  197-241  [Due 
conti  del  Consiglio  di  Delfo,  con  la  numerazione  delle  somme, 
calcolate  in  valuta  d'argento,  date  dal  Consiglio  stesso  a  una  com- 
missione di  vaoTTOioi  (fabbricieri),  per  metterla  in  grado  di  pagare 
le  spese  relative  al  santuario.  Il  Bourgdet  raccoglie  (pp.  221  sgg.) 
preziose  notizie  intorno  ai  vaoTTOioi  di  Delfo].  —  pp.  242-250: 
Nouvell.es  et  correspondance.  Beozia  e  Grecia  del  nord  — 
Asia  — Egitto.  Fra  le  altre,  un'iscrizione  arcaica  di  Tanagra  (?); 
e  parecchi  graffiti  greci  di   Tolemaide. 

Idem.  XI.  —  Th.  Eeinach,  Ohservation  sur  le  système  mone- 
taire  delpMque  dii  IV^  siècle,  pp.  251-256  [A  proposito  dei  conti 
dei  vaonoioi  di  Delfo  pubblicati  dal  Bourguet  (vedi  quassù).  Le 
mine  e  i  talenti  dell'iscrizione  delfica  sono  mine  e  talenti  attici, 
mentre  gli  stateri  e  le  dracme  sono  eginetici.  Questa  strana 
combinazione  di  unità  monetarie  di  differenti  sistemi  caratterizza 
un'epoca  di  transizione,  quale  appunto  fu  il  sec.  IV,  a  cui  si 
riferiscono  quei  conti].  —  J.  Chamonard  ,  Thédtre  de  Bélos^ 
pp.  256-318  [Descrizione  compiuta,  come  risulta  dal  seguente  in- 
dice: I,  L'orchestra.  II,  Le  hoilon  {V analemma — pian  du  koilon 

—  les  gradins  —  le  diazóma  —  entrée  et  escaliers  —  date  du hoilon). 
Ili,  La  sJcénò  {disposition  des  hàtiments  de  la  scène  —  date  des 
hàt.  de  la  se.  — '  la  qitestion  du  logeion).  IV,  Écoulement  des  eaux. 

—  Citernes.  Appendici  :  A.  La  rue  et  les  hahitations  voisines  du 
thédtre.  B.  Ohjects  trouvés  dans  les  fouilles.  Con  piani  e  carte]. 


—  508  — 

—  A.  De  Kidder  et  A.  Ohoisy,  Devis  de  Livadie ,  pp,  318-335 
[Iscrizione,  trovata  nel  1891  e  ora  nel  Museo  di  Livadia,  conte- 
nente un  conto  relativo  ai  lavori  del  tempio  di  Zeus  ivi,  divisi 
in  due  lotti,  con  la  specificazione  delle  condizioni  del  contratto, 
poste  dai  vaoTToioi  agli  imprenditori]. —  P.  Perdrizet,  Notes  sur 
Chypre ,  pp.  336-363  [Iscrizioni  raccolte  in  agosto  e  settembre 
1896.  Fra  le  molte  noto  una  di  Araathonte,  interessante  per 
il  culto  di  Era,  e  la  cerimonia,  che  ne  faceva  parte,  della  iero- 
gamia,  a  cui  sembrano  accennare  i  paraninfi,  ricordati  appunto 
nella  iscrizione;  le  dediche  alla  regina  Arsinoe  Filadelfa  e  quelle 
provenienti  dal  santuario  di  un  dio  della  medicina,  Geòq  liipiaio?, 
che  potrebbe  essere  il  Zeus  uipiaxoq  di  ditene].  —  P.  Hartwig, 
Une  gigantomacliie  sur  un  canthare  de  Vacropole  d'Athènes, 
pp.  364-373  [Descrizione  minuta  con  i  relativi  accenni  mitologici. 
Il  vaso  risale  all'incirca  al  560  av.  C.].  —  V.  Dobrousky,  In- 
scription  de  PÌ20s,  pp.  374-378  [11  monumento  determina  il  sito 
già  occupato  da  Pizos,  città  commerciale  della  Tracia,  e  il  tempo 
della  sua  fondazione,  fra  il  202  e  il  205  d.  0.  L'autore  dà  un 
repertorio  dei  nomi  propri,  disposti  alfabeticamente,  della  iscri- 
zione, traci,  greci,  romani  e  dei  nomi  geografici  traci.  Pare  che 
si  tratti  di  un  santuario  rustico,  dedicato  alle  Ninfe  Naiadi,  meta 
di  numerosi  pellegrinaggi].  — pp.  379-400:  Nouvelles  et  cor- 
respondance.  Grecia  (noto  fra  l'altro:  relazione  del  Cavvadias 
su  gli  scavi  dell'Acropoli  d'Atene  e  lettera  del  Penrose  su  l'o- 
rientazione del  tempio  di  Apollo  a  Delfo)  —  Asia  (un'iscrizione 
trovata  ad  Efeso  relativa  al  «  territorio  »  di  Artemide  efesia  ;  e 
altre  in  Lidia,  in  Frigia,  ecc.)  —  Egitto  (nel  Fayoum  (?)  fu  rinve- 
nuta un'iscrizione ,  nella  quale  si  accenna  ad  Agdistis,  epiteto 
tanto  di  Attis  quanto  di  Cibele)  —  Sicilia  (comunicazione  dell  Orsi 
intorno  all'area  e  alla  necropoli  dell'antica  Camarina  e  agli  scavi 
a  Noto  Vecchio,  a  Monte  Finocchito  e  a  Siracusa). 


Revue  de  pJiilologie,  de  littérature  et  d'  histoire  anciennes. 
XXI.  1897.  1.  —  Fr.  Gr.  Kenyon,  Deux  papyrus  grecs  du  Bri- 
tisli  Museum^  pp.  1-7  [1.  Frammento  d'una  AaK€Òai|ioviujv  tto- 
\iT€ia  (?).  Descrizione  del  frammento  che  probabilmente  è  del 
II  secolo  dopo  C,  e  trascrizione  del  testo  con  la  relativa  restitu- 
zione. Si  tratta  di  un  brano  inedito  con  accenni  alla  educazione 
dei  giovani  Spartiati,  e  si  può  supporre  che  appartenga,  p.  es.,  a 
uno  scritto  di  Aristotele.  —  2.  Il  diritto  di  requisizione  nell'E- 
gitto romano.  Documento  interessante  del  terzo  anno  dell'impero 
di  Marco  Aurelio  e  Lucio  Vero,  in  data  del  29  gennaio  163  d.  C. 
Vi  si  parla  di  certi  camelli  requisiti  nel  villaggio  di  Socnopaei 
Nesus,  nel  Fayoum,  per  un  servizio  regolare  di  carovane  da  Coptos 
sul  Nilo  al  porto  di  Berenice  sul  mar  Rosso].  —  B.  Haussoul- 


-  509  — 

LiER,  Note^sur  le  papyrus  CLXXXVII  du  British  Museum, 
pp.  8-10  [È  il  primo  dei  papiri  di  cui  ha  reso  conto  il  Kenyon, 
col  quale  I'Haussoullier  si  accorda  nel  riconoscere  che  nel  fram- 
mento si  tocca  realmente  della  gioventù  spartiata].  —  K.  Pichon, 
Servire,  p.  10  [In  Seneca,  De  tranquillitate  animi  IX,  serviri  ha 
il  significato  del  francese  servir  quelqu'im  à  tahle.  Nello  stesso, 
De  vita  beata  XVII,  servitur  corrisponde  al  francese  servir  un 
plat\  —  Ph.  Fabia,  Les  thédtres  de  Home  au  temps  de  Plaute 
et  de  Térence,  pp.  11-25  [Ammettendo  che  il  tentativo  del  cen- 
sore del  575  per  dotare  Eoma  di  un  teatro  in  pietra  lasci  sup- 
porre l'esistenza,  in  quel  torno  di  tempo,  di  teatri  temporanei 
completi,  se  ne  deve  dedurre  che  durante  la  breve  carriera  dram- 
matica di  Terenzio  (588/166-594/160)  gli  spettatori  assistevano 
alla  rappresentazione  da  seduti.  Ma  le  commedie  di  Plauto  for- 
niscono argomenti  per  dimostrare  che  l'innovazione  delle  gradi- 
nate risale  fino  all'età  appunto  di  Plauto;  non  che  allora  essa 
innovazione  fosse  oramai  un  fatto  compiuto  :  sibbene  che  Roma 
ebbe  teatri  a  gradinate  al  piti  tardi  verso  la  metà  del  secolo  VI. 
A  questa  conclusione  il  Fabia  giunge  con  un  diligente  esame 
di  passi  plautini,  la  cui  autenticità  era  stata  contestata  dal  Ritschl: 
talché  il  suo  lavoro  è  insieme  archeologico  e  letterario].  — 
Ed.  Tourniee,  Bemarques  sur  le  iexte  de  Vhistoire  de  Crésus 
dans  Hérodoie,  pp.  26-28    [Note    critiche  a  1  27,  S(tein)  1.  21. 

—  I  30,  S.  1.  2.  —  I  31,  S.  1.  16.  —  1  34,  S.  1.  13.  —  I  37, 
S.  1.  17.  —  I  44,  S.  1.  1.  —  I  77,  S.  1.  23.  —  I  78,  S.  1.  7.  — 
ib.,  S.  1.  16.  —  I  80,  S.  1.  20.  —  I  81,  S.  1.  17.  —  I  82,  S.  1.  4. 

—  I  84,  S.  1.  7.  —  I  90,  S.  1.  14.  —  I  91,  S.  1.  14].  — 
L.  CoNSTANS,  Noiivelles  notes  critiques  sur  le  texte  de  Tacite, 
pp.  29-37  [Ad  Agr.  I  14.  VII  10.  XXV  1.  XXX  12.  XXXIV 
11.  XLIV  4.  —  Ann.  Ili  54  27.  IV  67  15  e  69  13.  XI  22  3. 
XII  40 '2  e  44  11  e  65  8J.  —  J.  Keelhoff,  Quinte-Curce  L.  Ili, 
e.  1  %  11,  p.  37  [Bisogna  leggere:  Qiiae  continenti  adìiaeret; 
sed  quia  magna  ex  parte  ...\  —  B.  Haussoullier,  Dèmes  et 
tribus,  patries  et  phratries  de  Milet,  pp.  38-49  [Raccolta  di  tutte 
le  notizie  forniteci  su  i  demi  e  le  tribù,  su  le  rraipiai  e  le  fratrie 
di  Mileto  dalle  iscrizioni  già  pubblicate  o  inedite  della  regione 
di  Mileto.  Appunto  da  una  delle  seconde  apprendiamo  l'esistenza, 
nella  città  ionica,  di  iraipiai  o  suddivisioni  delle  fratrie.  Segue 
una  nota,  con  schiarimenti,  del  numero  e  dei  nomi  delle  quattro 
divisioni].  —  E.  Chatelain,  Un  nouveau  maniiscrit  des  lettres 
de  Sénèque  disperse  entre  Leyde  et  Oxford,  pp.  50-57  [La  prima 
parte  del  manoscritto,  il  quale  è  del  sec.  X,  sta  nel  Vossianus 
F  70,  1  della  biblioteca  di  Leida  ;  la  seconda  nel  Canonicianus 
Lat.  class.  279  ad  Oxford  nella  Bodleiana.  Questo  nuovo  mano- 
scritto, sebbene  qua  e  là  lacunoso,  può  s^ervire  per  controllare  la 
testimonianza  del  Parigino  8658  A  del  sec.  IX  o  X;  il  che  ap- 
punto fa  il  Chatelain].  —  E.    Chambry,  Notes   sur  Thucydide, 


—  510  — 

pp.  58-66  [Kelative  al  testo  di  una  recentissima  edizione  (libreria 
Garnier)  di  Morceaux  clioisis  de  Thucydide  dell'autore.  Passi  esa- 
minati: I  1  2.  1  4.  I  19.  I  20  1.  I  23  6.  I  69  5.  Il  37  1.  Il 
39  1  e  2.  II  40  2.  II  41  4.  Il  42  4.  II  43  1.  II  44  1.  II  47  2. 
II  65  2  e  10.  II  74  2  e  3.  Il  76  1  e  2.  II  77  2-3.  Ili  23  3 
e  5.  IV  28  2.  IV  40  1].  —  L.  Havet,  Mis,  tis  honoris  gratta 
(causa),  pp.  67-68  [Propone  mis  invece  di  miJii  a  Plauto  Mil. 
620  e  Aul.  463;  tis  invece  di  tui  a  Cure.  549,  Stick.  338  e 
Poen.  638:  con  le  quali  sostituzioni  si  emendano  i  cinque  versi 
guasti.  3Iis  e  tis  nei  cinque  luoghi  sono  pronomi  personali  e  non 
possessivi].  —  Ed.  Tournier,  Tò  |ari  et  toO  juri.  Question  à  propos 
WHérodote  I  86,  p.  69  [Domanda  se  nei  passi  in  cui  occorre 
ToO  jLiri  citati  dal  Krììger  nella  sua  Grammatica  (67  12  4)  non 
si  debba  leggere  invece  tò  inri  o  quale  altra  dizione  ?].  —  L.  Duvau, 
Sur  un  passage  de  Phèdre,  p.  70  [È  lo  stesso  verso,  IV  9  2  che 
il  Chauvin  volle  leggere  Reperire  effugium  alterius  succurrit 
malo  (vedi  Rivista,  fase.  1,  p.  154).  Il  Duvau  propone  invece, 
conservando  l'inversione  del  Bentley,  Repente  effugium  quaerit 
alterius  malo'].  —  Kecensioni  ,  pp.  72-77:  Epistola  critica  ad 
amicos  J.van  Leeuwen  et  M.  B.  Mendes  da  Costa  continens  An- 
notationes  ad  Odysseam  scripsit  J.  J.  Hartman.  Leyde,  Sijthoff, 
1896  [P.  Couvreur].  —  Die  Jwmerische  Batrachornachia  des 
Karers  Pigres,  nebst  Scholien  und  Paraphrase  ,  hrgb.  und  er- 
làutert  V.  A.  Ludwich.  Leipzig,  Teubuer,  1896  [Lo  stesso].  — 
N.  Wedd,  The  Orestes  of  Eiiripides.  Cambridge,  at  the  Univ. 
Press,  1895;  H.  van  Herwerden,  Eìipimòou  'E\évr|  ad  novam 
codicum  Laurentianorura  factam  a  G.  Vitellio  collationem.  Lug- 
duni-Bat.,  1895[A.  Martin].  —  M.  Carroll,  AristotWs  Poetics, 
eh.  XXV,in  the  light  of  the  Homeric  Scholia.  Baltimore,  1895; 
W,  H.  KiRK,  Demosthenic  style  in  the  private  orations.  Balti- 
more, 1895  [Lo  stesso].  —  G.  Glotz,  Leetures  historiques.  Histoire 
grecque.  Paris,  Alcan,  1897  [B.  H(aussoullier)].  —  0.  Nayarre, 
Dionysos.  Elude  sur  V organisation  matérielle  du  thédtre  atlié- 
nien.  Paris,  Klincksieck,  1895  [A.  Krebs]. 

Milano,  24  maggio  1897. 

Domenico  Bassi. 


PUBBLICAZIONI  KICEVUTE  DALLA  DIREZIONE 


Erich  Bethe.  Prolegomena  zur  Geschichte  des  Theaters  im  Alterthum. 
Untersuchungen  ùber  die  Entwickelung  des  Dramas,  der  Bùhne  des 
Theaters.  Leipzig,  S.  Hirzel,  1896,  di  pp.  XIV-350. 


—  511  — 

Bicocca  di  San  Giacomo.  Ode  di  Giosuè  Carducci  con  la  versione  latina  di 

Angelo  Sommariva.  Città  di  Castello,  S.  Lapi,  1897,  di  pp.  31. 
G.  F.  ScHOEMANN.  Griechische  Alterthùmer.  Yierte   Auflage  neu  bearbeitet 

von  J.  H.  Lipsius.  Erster  Band,    Das    Staatswesen.  Berlin,  Weidmann, 

1897,  di  pp.  YIII-600. 
Richard  Reitzenstein.  Geschichte  der  griechischen  Etymologika.  Ein  Bei- 

trag  zur  Geschichte  der  Philologie  in  Alexandria  und  Byzanz.  Mit  zwei 

Tafeln.  Leipzig,  Teubner,  1897,  di  pp.  X-408. 
T.  LucRETius    C.\RUS,    De   rerum  natura,    Buch.  Ili,  erklàrt    von    Richard 

Heinze.  Leipzig,  B.  G.  Teubner,  1897,  di  pp.  Vl-206. 
AIZXTAOY  òpà|LiaTa  oiuZó^xeva   koì  àtroXujXÓTUJv  àiroaTTaaiuaTa  luerà  èlr\- 

YH'TiKÙJV  Kaì  KpiTiKiiJv  aTi]U6iiÌj0eujv  Tip)  ouvepYaaiot  EÙYeviou  Zmiuapiòou 

èKÒiòó)ueva    ùttò    N.    Wecklein.    Tó|U0(;  òeurepoq    irepiéxujv    TTpo)ur|6éa, 

'lKéTiòa(;  Kaì  àtToatraaiuàTia.  'A9rivr|aiv,  èk  toO  xuTTOYpaqpeiou  dbeXqpòiv 

neppn,  1896,  di  pp.  VIll-648. 
—  Tó|uoq  xpiToc;,    T6uxoq    a'  irepiéxov    àTTOOuaaiudTia,  1897,  da  pag.  649  a 

pag.  798. 
Revue  de  l'instruction   publique   en   Belgique,  publiée  sous  la  direction  de 

MM.  Ch,  Michel  et  P.  Thomas.  Tome  XL,  fase.  2.  Bruxelles,  Lamertin, 

1897. 
The  Journal    of   Philology,  edited   by  W.  Aldis  Wright,  Ingram   Bywater 

and  Henry  Jackson.  Voi.  XXV,  No.  49.  London,  Macmillan,  1897. 
P.  GiLES.  A  short  ^Vlanual  of  Comparative  Philology  for  Classical  Students. 

London,  Macmillan,  1895,  di  pp.  XXXlX-544."' 
Giovanni  Vittori.  Volgarizzamento  delle  due   Epistole  de  ordinanda  repu- 

blica  con  note  e  commento.  Aquila,  Tip.  Aternina,  1897,  di  pp.  43. 
Felice   Ramorino.   Mitologia   classica   illustrata.   Milano,  Hoepli,  1897,  di 

pp.  X-454  con  91  tavole. 
Luigi  Borsarl  Topografia  di  Roma  antica.  Milano,  Hoepli,  1897,  di  pp.  Vlll- 

434  con  7  tavole. 
Prosopographia    imperii  romani  saec.  1.  II.  III.  Consilio  et  auctoritate  Aca- 

demiae  scientiarum  regiae  Borussicae  edita.  Berlin,  Georg  Reimer,  1897. 

Pars   I   ed.  Elimarus   Klebs,  di  pp.  XlI-490.  Pars  II  ed.  Hermannus 

Dessau,  di  pp.  Vl-444. 
Homeri  Opera  et  reliquiae.  Recensuit  D.  B.  Monro,  Oxford,  at  the  Clarendon 

Press,  1896,  di  pp.  Vl-1039. 
A.  J.  Wyatt.  An  elementary  old    English    Grammar  (Early  West  Saxon). 

Cambridge,  at  the  University  Press,  1897,  di  pp.  IX- 160. 
A.  E.  Haigh.  The  tragic    Brama  of  the  Greeks.  Oxford,  at    the   Clarendon 

Press,  1896,  di  pp.  VIII-499. 
Gabriele  Grasso.  Studi  di  storia  antica  e  di  topografia  storica,  fascicolo  2". 

Ariano,  Stab.  tip.  Appulo-Irpino,  1896,  di  pp.  XXV-83. 
M.  Annaei  Lucani  De  Bello  Civili  liber  VII.  With  introduction,  notes  and 

criticai    appendix    by    J.    P.  Postgate.    Cambridge,    at    the    University 

Press.  1896,  di  pp.  XXXVIIl-104. 
H.  M.  Bower.  The  Elevation  and  Procession  of  the  Ceri  at  Gubbio.  An  Ac- 
count of  the    Ceremonies  together   with  some   Suggestions  as  to  their 


—   512   r- 

Origin  and  an  Appendix  consisting  of  the  Iguvine  Lustration  inEnglish. 

London,  D.  Nutt,  1897,  di  pp.XI-146. 
Carlo  Salvioni.  Postille    italiane    al    vocabolario    latino-romanzo.    Milano, 

Bernardoni,  1897,  di  pp.  24,  in-4o. 
Alexander  Veniero.  De  Hymnis  in  ApoUinem  homericis.  Agrigenti,  Typ. 

Montes,  1897,  di  pp.  60. 
Augusto   Mancini.    Il   dramma   satirico   greco.   Pisa,  Tip.  Nistri,  18y5,  di 

pp.  VI-107  (Estratto  dagli  «  Annali  delia  R.  Scuola  Normale  superiore 

di  Pisa  »). 
—  Sul    de    martyribus  Palaestinae    di    Eusebio    di    Cesarea  (Estratto  dagli 

«  Studi  italiani  di  Filologia  classica  »  Voi.  V,  pp.  b57-368). 
R.  V.  ScAFFiDi.  Tyndaris.    Storia,  topografia,  avanzi  archeologici.  Palermo, 

Reber,  1895,  di  pp,  107. 
Attilio   De   Marchi,   intorno  al   nome  di  un  antico    vaso   sacro   ateniese 

(Estratto   dai  «  Rendiconti  »  del   R.  Ist.   Lomb.  di  se.  e  lett.  Serie  II, 

Voi.  XXX,  1897). 
Giuseppe  Fraccaroli.  A  chi  e  a  che  servono  le  scuole  secondarie  (Estratto 

dalla  «  Rassegna  Nazionale  »  Anno  XIX,  fascicoli  del  1°  e  16  maggio 

1897),  di  pp.  61. 
Bessarione.  Pubblicazione  periodica  di  studi  orientali.  Anno  I,  n.  11.  Roma- 
Siena,  1897. 
Zeitschrift   fiir   Deutsche   Philologie.    Herausgegeben   von   H.  Gering    und 

F.  Kaufimann.  Voi.  XXIX.  fase.  4.  Halle,  Waisenhaus,  1897. 
Bollettino    di    Filologia  classica   redatto   da    Giacomo  Cortese  e  Luigi  Val- 
maggi.  Anno  111,  nn.  10-12  (aprile-giugno),  Torino,  E.  Loescher,  1897. 
Mnemosyne.  Bibliotheca  philologica  Batava.  Gollegerunt  S.  A.  Naber,  J.  van 

Leeuwen,  1.  M.  J.  Valeton.  Nova    Series,  voi.  XXV.  pars  II.  Lugduni 

Batavorum,  E.  J.  Brill,  1897. 
Berliner  Studien  fùr   classische   Philologie  und  Archaeologie.  Neue  Folge. 

Voi.  II,  fase.  1.  Berlin,  Calvary,  1897. 
0  Archeologo  Portugués.  Collec^ào  illustrada  de  materiaes   e   noticias   pu- 

blicada    pelo    Museu   ethnographico  Portugués.   Voi.  II,  n.  12.    Lisboa, 

Imprensa  Nacional,  1896. 
Polybiblion.  Revue  bibliographique  universelle.  Partie  littéraire.  Voi.  LXXIX, 

fase.  4  e  5.  Paris,  1897. 
La  Cultura  di  Ruggero  Bonghi.  Nuova  serie  diretta  da  Ettore  De  Ruggiero. 

Anno  XVI,  nn.  8-12.  Roma,  Libreria  B.  Lux,  1897. 
Modem  Language  Notes.  A.  Marshall    Elliott,  Managing  Editor.  Voi.  Xll, 

nn.  2-5  (february-may).  Baltimore,  1897. 
Le  Musée  Belge.  Revue  de  philologie  classique  publiée  sous  la  direction  de 

P.  Willems   et   J.  P.  Waltzing.    Ann.  I,  nn.  1  e  2.   Louvain,    Charles 

Peeters,  1897. 
Bulletin   bibliographique  et  pédagogique  du  Musée  Belge.  Ann.  I,  nn.  1-5. 
Neue  philologische  Rundschau.  Herausgegeben  von  C.  Wagener  und  E.  Lud- 
wig, ann.  1897,  fase.  7-12.  Gotha,  F.  A.  Perthes. 

Pietro  Ussello  gerente  responsabile 


—  513 


SACRA  PEO  SACELLIS  > 


Leggiamo  in  Festo  (245  M.)  :    «  publica   sacra  quae  publico 
sumptu  prò  populo  fimit,  quaeque  prò   montibus,  pagis,  curiis, 
sacellis.  At  privata  quae  prò  singulis  hominihus,  faniiliis,  gen- 
tihus  fiunt  ».  Secondo  questa  definizione  i  sacra  publica,  cioè  quel 
complesso  di  feste,  di  riti  e  di  cerimonie  che  costituivano  la  pub- 
blica religione  del  popolo  romano,  erano  distinti  in  due  classi: 
I.  quae  publico  sumptu  prò  populo  fiunt, 
IL  quae  prò  montibus,  po-gis,  curiis,  sacellis  ; 
gli  uni  celebrati  a  spese  dello  stato  per    tutto   il   popolo,  quan- 
tunque senza  necessaria  partecipazione  di  questo;  gli  altri,  a'  quali 
conviene  la  designazione  di  popularia,  celebrati  da  tutto  o  parte 
del  popolo  in  una  delle  sue  divisioni  o  locali  o  politiche  o  sacre. 

Ma  in  questa  categoria,  se  i  sacra  prò  montibus,  pagis,  curiis 
non  presentano  difficoltà  d'interpretazione,  perchè  più  o  meno  è 
noto  quali  fossero  nell'organismo  di  Roma  antica  l'origine  e  la 
funzione  dei  montes,  dei  pagi  e  delle  curiae  ;  meno  chiaro  e  con- 
troverso è  il  modo  d'intendere  e  spiegare  i  sacra  prò  sacellis. 

Delle  varie  interpretazioni  date,  piìi  radicalmente  decisiva  è 
quella  del  Savigny  (Vermisch.  Schrift.  I.  pag.  174).  Egli  ritiene 
che  l'espressione  prò  sacellis  sia  equivalente  a  quella  prò  gentibus 
che  dopo  si  legge  nei  saera  privata  e  che,  attinta  a  notizia  antica 
sì,  ma  non  ben  compresa,  abbia  usurpato  un  posto  non  suo.  A  so- 
stegno della  sua  opinione  il  Savigny  reca  il  testo  di  Cicerone 
(de  haruspicum  responso  X  V.)  dove  a  provare  che  Pisene  aveva 
distrutto  un  «  sanctissimum  Dianae  sacellum  in  Caeliolo  »  l'ora- 

Rivisiii  di  fihlogin,  ecr.,  XXV.  33 


-  514  — 

tore  dice  parlando  in  Senato  :  «  Adsunt  vicini  eius  loci,  multi 
sunt  etiam  in  hoc  ordine  qui  sacrificia  gentilicia  illo  ipso  in 
SACELLO,  stato  loco,  annivcrsaria  factitarint  ». 

Ma  è  evidente  che  da  questo  passo  una  cosa  sola  risulta  vera- 
mente chiara;  che  sacella  si  dicevano  i  luog^hi  sacri  in  cui  i  (jen- 
tili  compivano  il  loro  annuale  sacrificio  ;  non  già  che  questi  soli 
così  si  chiamassero  e  tanto  meno  in  una  significazione  antonomastica. 

11  Marquardt,  pur  seguendo  nella  sua  trattazione  delle  antichità 
sacre  la  distinzione  che  si  legge  in  Festo,  non  fa  una  particolar 
discussione  intorno  al  modo  d'intendere  ^ro  sacellis  ;  ma  dopo  aver 
parlato  delle  feste  proprie  ai  montani  (quale  il  Septimontium), 
alle  curie  (quale  i  Fornacalia),  ai  pagani  (quale  gli  Anibarvalia), 
considera  senz'altro  i  sacra  prò  sacellis  come  i  sacra  vicormn  o 
Gompitalia  e  intende  (vedi  pag,  197)  per  sacella  gli  altari  colle 
immagini  dei  Lari  che  sorgevano  nei  compita. 

Non  è  a  negarsi  che  questa  interpretazione  offre  il  modo  di 
bene  inquadrar,  per  così  dire,  le  diverse  specie  dei  sacra  popu- 
laria,  nei  quattro  membri  della  definizione  festiana  ;  ma  insieme 
è  pur  necessario  osservare  due  cose  : 

l*  Che  in  tal  senso  si  presentava  assai  più  propria  l'espres- 
sione prò  vicis,  0  prò  compitis,  le  quali  meglio  anche  corrispon- 
devano come  divisioni  locali  ai  tre  termini  precedenti. 

2°  Che  sarebbe  pur  necessario  giustificare  l'uso  antonomastico 
di  sacella  a  indicare  gli  altari  compitali  in  genere,  mentre,  per 
tacer  d'altro,  nel  verso  di  Properzio  IV.  3.  57  Flore  sacella  tego 
verhenis  compita  tego  le  due  cose  sono  espressamente  distinte. 

Leggiamo  sì  in  Varrone  (de  1.  1.  V.  49)  Larum  Querquetulanum 
sacellum,  e  in  Tacito  (ann,  XII.  24)  sacellum  Larum  detto  dei 
Lari  pubblici  ;  ma  appunto  per  questo  non  conveniva  forse  ai  com- 
pita una  denominazione  specificamente  propria  a  quelli. 

In  modo  ben  diverso  interpreta  la  nostra  parola  nel  testo  festiano 
il  Mommsen  (Staatsverwalt.  III.  123).  Per  questi  i  sacra  prò 
sacellis  si  connettono  alle  cerimonie  degli  Argei  celebrate  due 
volte  l'anno:  al  16  e  17  marzo  e  al  14  maggio.  Nella  prima  di 
queste  due  feste  i  pubblici  sacerdoti  facevano  una  processione 
attraverso  la  città  e  offrivano  un  sacrificio  ;  nella  seconda  si  rac- 


—  515- 

coglievano  i  magistrati  e  i  sacerdoti  sul  ponte  del  Tevere  e  vi  si 
gettavano  dalle  Vestali  de'  fantocci  detti  Argei,  evidente  sostitu- 
zione simbolica  di  più  antichi  sacrifici  umani.  Ma  col  nome  di 
Argei  si  chiamavano  anche  nel  linguaggio  rituale  «  loca...  sacris 
faciundis  »  che  secondo  Livio  (I.  21.  5)  erano  stati  distribuiti  per 
la  città  e  dedicati  da  Numa.  A  questi,  che  Festo  (ep.  19)  chiama 
anche  argea  loca.,  Varrone  dà  appunto  il  nome  or  di  sacrarla,  or 
di  sacella  (1). 

Che  ai  sacella  o  sacrarla  degli  Argei  corrispondesse  una  certa 
distribuzione  territoriale  di  Eoma  apparirebbe,  secondo  il  Mommsen, 
dalle  parole  di  Varrone  stesso  (V,  45)  :  «  reliqua  urbis  loca  (cioè 
escluso  il  Campidoglio  e  l'Aventino)  olim  discreta  cum  Argeorum 
sacrarla  septem  et  viginti  in  [quattuor]  partis  urbis  sunt  di- 
sposila ». 

Il  numero  di  ventisette  sacella  ai  quali  corrisponde  il  numero 
de'  ventisette  fantocci  gettati  nel  Tevere  (2),  mal  si  accorda  per 
divisibilità  con  quello  delle  quattro  regioni  della  città  nelle  quali, 
secondo  il  testo  supplito  di  Varrone,  apparirebbero  distribuiti,  ma 
piuttosto  con  quello  delle  tre  tribù  genetiche  dalla  cui  fusione  si 
costituì  lo  stato  romano.  Perciò  il  Mommsen  inclinava  prima  a 
correggere  il  XXVII  in  XXIV,  onde  sarebbero  risultati  sei  sacella 
per  ognuna  delle  quattro  parti  in  cui  fu  divisa  la  città  ;  ma  poi 
(vedi  1.  e.)  preferì  ammettere  che  ciascuna  di  queste  potesse  con- 
tenere un  diverso  numero  di.  Argei.  Ed  è  opinione  più  probabile, 
quando  però  non  si  voglia  — come  io  proporrei —  non  supplire  il 
testo  varroniano,  e  intendere,  come  nulla  vieta,  «  in  partes  urbis 
disponere  »,  «  distribuir  qua  e  là  per  la  città  »  (3). 


(1)  Varr.  de  1.  1.  V.  45.  Argeorum  sacrarla;  V.  48.  primae  regionis 
quartum  sacrarium  ;  V.  48.  Argeorum  sacellum  sextum. 

(2)  Varr.  de  1.  1.  VII.  44.  Argei  fiimt  e  scirpeis  simulacra  liominum 
XX VII.  Dionigi  I.  38  dice  però,  forse  per  falsa  analogia  col  numero  delle 
curie,  elbujXa...  xpiàKOvra.  Quanto  al  numero  di  due  che  leggiamo  in  Ovidio 
(Fasti  V.  628)  vi  dev'essere  un  evidente  errore  di  codici. 

(3)  Confronta  in  Varrone  stesso  de  1.1.  V.  52.  «  in  eius  regionis  partibus 
sunt  ».  La  lezione  del  codice  Fiorentino  «  cum,  Argeorum  sacraria  in 
septem  et  viginti  partis  urbi  sint  disposita  »  direbbe  «  distribuire  in  27  parti 
a  servizio,  o  ad  uso  della  città  ». 


-  516  - 

Ma  comunque  si  voglia  pensare  la  distribuzione  dei  sacella 
Argeorum,  corrispondevano  ad  essi,  secondo  il  Momncisen,  altret- 
tante divisioni  territoriali  della  popolazione  che,  come  i  montani 
e  i  pagani,  avevano  nel  sacellmn  il  loro  centro  religioso,  onde  i 
sacra  prò  sacellis  sarebbero  la  festa  di  queste,  vorrei  quasi  dire, 
parrocchie. 

Questa  opinione  del  Momrasen,  che  identifica  i  sacra  prò  sa- 
cellis coi  sacra  Argeorum,  era  già  stata  accolta  dal  Wissowa  {de 
feriis  anni  romanorum  vetustissimi,  pag.  XII)  ;  ma  oggi  l'abban- 
dona e  la  combatte  (Real-Lexicon,  IP.  694)  colle  ragioni  seguenti: 

Se  la  parola  sacella  fosse  stata,  così  come  vuole  il  Mommsen, 
la  parola  propria  e  rituale  per  indicare  le  cappelle  degli  Argei, 
non  troveremmo  in  Varrone  usata  promiscuamente  con  essa  quella 
di  sacrarla,  di  significato,  conia  già  dimostrò  lo  Jordan,  così  di- 
verso; ne  Livio  e  Festo  le  chiamerebbero  senz'altro  loca. 

Inoltre  l'opinione  di  una  suddivisione  sacra  della  città  connessa 
col  rito  degli  Argei,  non  troverebbe  nelle  parole  di  Varrone,  sulle 
quali  solamente  essa  si  appoggia,  un  sufficiente  argomento  ;  perchè, 
secondo  il  Wissowa,  il  passo  da  noi  riferito  di  Varrone  altro  non 
vuol  dir  che  questo  :  «  le  altre  località  della  città  erano,  quando 
nei  primi  tempi  furono  istituite  le  cappelle  degli  Argei,  designate 
con  nomi  speciali,  diversamente  d'oggi  che  le  particolari  denomi- 
nazioni, quali  Collis  Salutaris,  Mucialis,  Latiaris  e  simili,  scom- 
parvero dall'uso  ». 

Ritiene  invece  il  Wissowa  in  un  suo  recente  studio  {Sepii- 
montium  und  Subura,  pag.  6  e  seg.)  che  ne'  tempi  più  antichi 
come  i  pagi  si  suddividevano  in  compita,  così  i  montes,  ossia 
quelle  comunità  che  celebravano  i  sacra  montanorum  o  Septi- 
montium,  si  suddividevano  in  comunità  aventi  ciascuna  il  proprio 
sacellmn  (1)  e  celebranti  esse  pure,  tutte   nel   medesimo  giorno. 


(1)  All'iscrizione  (Bdllctt.  Com.  XV.  1887,  pag.  156)  :  Mag{istrei)  et  fia- 
min{es)  montani  or  um)  montis  Oppi  de  pequnia  mont{anorum)  monlis  Oppi 
sacellum  claudend{nm)  et  coaequand{wn)  et  arbores  serundas  coeravertmt, 
offre,  egli  dice,  un  perfetto  riscontro  quest'altra  (GIL.  IX.  1618):  M.  NaseU 
lius...  Sabinus  et  Nasellius  Yitalis...  paganis  communib{us)  pagi  Lucul(...) 
porticum  cuni  apparatorio  et  compitum  a  nolo  pecun{ia)  sua  fecerunt. 


-517  - 

ma  ciascuna  per  conto  proprio,  una  festa  annuale  diversa  dal 
Septimoniium.  Questi  sarebbero  i  sacra  prò  sacellis  de'  quali  si 
parla  in  Festo. 

Or  quanto  alle  obbiezioni  che  il  Wissowa  move  contro  l'iden- 
tificazione dei  sacra  prò  sacellis  coi  sacra  Argeorum  proposta 
dal  Momrasen,  pare  a  me  che  l'argomento  tratto  dall'uso  promiscuo 
che  Varrone  fa  di  succila  e  sacrarla  a  proposito  degli  Argei 
avrebbe  assai  più  valore  se  fra  le  due  parole  corresse  quella  sicura 
e  assoluta  distinzione  che  lo  Jordan  afferma  ;  ma  che  non  vi  sia, 
oltre  a  quanto  diremo  in  seguito,  lo  dimostrerebbe  per  sé  solo  il 
fatto  di  veder  Varrone,  che  attingeva  direttamente  ai  libri  ponti- 
ficali, far  uso  indifferentemente  dell'uno  e  dell'altro  vocabolo  a 
indicare  il  medesimo  luogo  o  edificio  sacro. 

E  quanto  al  modo  d'interpretare  il  passo  di  Varrone,  da  lui 
proposto,  non  appare,  se  non  erro,  abbastanza,  qual  relazione  possa 
intercedere  fra  il  tempo  o  il  fatto  dell'istituzione  delle  cappelle 
degli  Argei  e  il  tempo  o  il  fatto  delle  particolari  denominazioni 
topografiche  di  Roma  antichissima. 

Se  ora  passiamo  ad  esaminare  la  nuova  e  per  vero  ingegnosa 
opinione  ch'egli  emette  sui  sacra  prò  sacellis^  opinione  che  può 
dirsi  in  certo  qual  modo  la  diversa  applicazione  del  principio 
stesso  ch'è  a  fondamento  di  quella  del  Mommsen,  essa  pecca  in 
questo  che,  crea,  senza  l'appoggio  di  alcun  testo,  una  del  tutto 
nuova  suddivisione  della  popolazione  montana,  facendo,  a  dir  così, 
del  mons  una  diocesi  distinta  in  parrocchie;  introducendo  cioè  per 
via  di  mera  ipotesi  elementi  nuovi  in  un  organismo  che  noi  già 
troppo  imperfettamente  conosciamo. 

Se  dall'iscrizione  da  noi  ripiodotta  alla  nota  1  della  pag.  prec. 
qualcosa  si  potesse  dedurre  a  proposito  di  questa  ipotesi,  non  è,  se 
mal  non  vedo,  in  favore  suo  :  poiché  parmi  risulti  come  ogni  co- 
munità montana  avesse  un  unico  e  proprio  sacellum,  centro  reli- 
gioso del  mons,  mantenuto  a  spese  comuni  ;  cosa  che  per  sé  stessa 
parrebbe  escludere,  o  render  meno  probabile,  l'esistenza  di  altri 
centri  minori  che  non  sappiamo  qual  cosa  avrebbero  o  politica- 
mente, 0  topograficamente  rappresentato. 

Né  d'altra  parte,  pur  ammettendoli,  s'intenderebbe  una  distin- 


—  518- 

zione  fra  sacra  prò  sacellis  e  sacra  prò  montibus  quando,  inter- 
pretando sacella  in  certo  qual  modo  equivalente  a  montes,  quei 
sacra  non  sarebbero  stati  che  una  specie  di  questi. 

In  tutte  le  interpretazioni  che  siam  venuti  esponendo,  è  presa 
la  parola  sacella  in  un  significato  particolare  e  antonomastico  ; 
cioè  0  come  luoghi  sacri  al  culto  gentilizio,  o  come  cappelle  degli 
Argei,  0  come  altari  compitali,  o  come  santuari  di  montani.  Per 
vedere  se  non  sia  possibile  accoglier  la  parola  in  una  diversa  e 
più  larga  significazione  è  necessario,  ripigliando  un  argomento  già 
toccato  dallo  Jordan  (Top.  IL  p.  278),  studiarne  prima  il  valore 
e  l'uso  e  discutere  alcuni  testi  in  cui  essa  s'incontra. 

Gellio  (VI.  12)  riporta  la  seguente  definizione  di  sacellum  data 
da  Trebazio  in  un  suo  libro  de.  religionihus  :  «  Sacellum  est  locus 
parvus  deo  sacraius  cum  ara  »,  e  insieme  l'etimologia  che  quello 
scrittore  offriva  della  parola  e  che  Gellio  stesso  dichiarava  falsa  : 
«  sacellum  ex  duobus  verhis  arhitror  compositum:  sacri  et  cellae; 
quasi  sacra  cella  »  ;  etimologia  che  contrastando,  nella  falsità  sua, 
colla  definizione  stessa,  ci  rivela  però  come  nella  mente  di  Trebazio 
la  parola  non  si  scompagnasse  dal  concetto  di  edificio  :  cappella 
0  tempietto. 

Invece  anche  in  Festo  (318  M.)  sacella  son  definiti  «  loca  dis 
sacrata  sine  tecto  »,  dove  sine  tecto  è  da  intendersi  non  di  tem- 
pietto scoperto  come  il  «perforatum  tectum  ut  ea  videatur  divum 
idest  caelum  »  di  cui  parla  Varrone  (de  I.  1.  V.  66),  ma  di  spazio 
aperto  al  di  sopra.  Tal  parola  conveniva  quindi  soprattutto  a  un 
terreno  scoperto  dedicato  a  divinità,  distinto,  come  può  ben  pen- 
sarsi, mediante  recinto,  dal  terreno  profano  e  dove  poteva  sorgere 
un'ara.  Onde  nell'iscrizione  surriferita  dei  montani  del  monte  Oppio 
si  parla  di  chiudere  e  appianare  (claudendum  et  coaequandum) 
il  sacellum  e  di  piantarvi  alberi  (arhores  serendas)  ;  e  nel  passo 
di  Cicerone  de  divinat.  1.  46.  dove  si  narra  di  Cecilia  Metella 
«  exisse  in  quoddam  sacellum  ominis  capiendi  causa  »,  pur  evi- 
dente appare  dall'uso  augurale  a  cui  serve  che  il  sacellum  è  spazio 
libero  e  scoperto. 

Anzi  se  ne  dovrebbe  dedurre  che  il  sacellum  è  un  templum  nel 


-  519  — 

senso  augurale  ;  anzi  col  nome  di  templum  chiama  Livio  appunto 
(X.  23)  quello  che  prima  aveva  designato  col  nome  di  «  sacellum  ». 

Sacellum  in  tal  senso  diremo  quindi  il  «  Corniscarum  divarum 
locus  —  trans  Tiberim  cornicibus  dicatus  »  (Festo,  ep.  64);  sa- 
cellum, V  «  aram  in  loco  augusto  consecratam  »  dalla  vestale 
Licinia  (Cic.  de  dom.  XLIIL  137),  e  per  egual  ragione  eran  forse 
detti  e  in  Livio  e  in  Festo  «  loca  »  i  sacella  Argeorum  ;  i  ter- 
mini stessi  di  «  suffossa,  inaedifìcata,  oppressa  »  che  usa  Cicerone 
(de  haurispic.  resp.  XV)  per  esprimere  sacella  soppressi,  paiono 
accennare  non  già  ad  edifici,  ma  piuttosto  a  recinti  e  ad  aree  sacre. 
Che  poi  sull'area  sacra  sorgesse  un'ara,  o  una  statua,  o  un  tem- 
pietto, ben  s'intende,  onde  malgrado  che  sacellum,  ara,  signum 
abbiano  significazioni  distinte  (1),  s'indica  in  Ovidio  (Fasti,  V.  128) 
colle  parole  «  aram  —  signaque  parva  JDeum  »  quello  che  è  detto 
in  Tacito  {Ann.  XII.  24)  «  sacellum  Larum»;  e  con  «  Pudi- 
cUiae  signum  »  in  Festo  (242  M.)  ciò  che  in  Livio  (X.  28)  «  Fu- 
dicitiae  sacellum  »,  e  in  Varrone  (de  1.  1.  V.  47)  è  designato,  ci- 
tandosi fonti  pontificali,  «  Minervium  »  (scil.  sacellum)  ciò  che  in 
Ovidio  (Fasti  111.  837)  «  parva  —  deluhra  Minervae  ». 

Onde  può  riuscire  in  qualche  caso  dubbio  se  con  quella  parola 
debba  intendersi  solamente  un'area  sacra,  o  anche  un  piccolo  edi- 
ficio sacro  ;  come,  a  cagion  d'esempio,  nel  verso  di  Ovidio  (Fast. 
I.  271)  «ara  — parvo  coniuncta  sacello  »,  e  nel  passo  di  Tacito 
(hist.  IH.  74)  «  modicum  sacellum  lovi  conservatori  aramque 
posuit  ». 

I  quali  epiteti  «parvum  »  e  «  modicum  »  qui  e  altrove  aggiunti 
a  sacellum,  ci  portano  a  domandarci  se  veramente  nella  parola 
non  era  già  per  se  stesso  contenuto  il  valore  di  diminutivo. 

Gelilo  (VI.  12)  rifiutando  la  falsa  etimologia  che  di  essa  dava 
Trebazio,  spiega  la  parola  come  un  diminutivo  di  sacrum  :  «  ex 
SACRO  dimìnutum  »  ;  così  Prisciano  (111.  38).  Spiegazione  proba- 
bile della  parola  e  universalmente  accettata,  la  quale  ci  porterebbe 


(1)  Così  leggiamo  in  GIL.  I.  577:  eidem  sacella  aras  sir/na  quae  in  campo 
sunl,  quae  demonstrata  erunt  ea  omnia  tallito  de/erto  composito  statui- 
ioque. 


t 


—    520    r- 

a  ritenere  che  il  concetto  di  piccolezza  fu  primamente  contenuto 
e  inteso  nella  parola,  sia  che  si  considerasse  la  cosa  per  sé  stessa, 
sia  in  contrapposizione  all'area  più  ampia  del  templum.  Ma  lo 
Jordan  (Top.  d,  S.  E.  II.  280)  nega  questa  originaria  significazione 
diminutiva  del  vocabolo,  ritenendo  sacellum  non  essenzialmente 
diverso  da  sacrum,  non  più  cioè  che  lo  sia  gemellus  da  geminus. 
sella  da  sedes,  flagellum  da  flagrum  e  non  riconoscendovi  alcun 
valore  diminutivo  più  che  in  Inno  covetta. 

Tesi  certamente  ardita,  perchè,  almeno  nell'applicazione  sua  nei 
testi  classici,  sacellum  è  sempre  detto  di  luoghi  sacri  di  modesta 
importanza,  tali  che,  come  vedremo  più  innanzi,  poterono  scom- 
parire per  abuso  privato  senza  difficoltà  e  senza  proteste  ;  e  gli 
epiteti  stessi  parvum  e  modicum  non  tanto  vogliono  indicare  una 
proprietà  che  non  fosse  sempre  comune  a.  sacellum  quanto  met- 
terla in  più  chiaro  rilievo  o  determinarne  meglio  il  grado,  nel 
modo  e  per  la  ragione  stessa  che  noi  diremmo  «  piccola  cappel- 
letta  ».  Nel  citato  luogo  di  Tacito  «  modicum  sacellum  »  è  appunto 
contrapposto  a  «  templum  ingens  ». 

Che  se  colle  parole  «  apud  Cloacinae  sacrum  »  Plauto  (Cure. 
4.  1.  9)  accenna  veramente  al  sacellum  di  quella  dea,  ciò  non  porta 
necessariamente  a  ritener  sinonimi  sacrum  e  sacellum.,  ma  solo  a 
considerar  questo  come  una  specie  di  quello. 

Se  col  nome  di  sacellum  vedemmo  indicati  luoghi  sacri  al  culto  , 

sia  pubblico  che  gentilizio,  non  saprei  citare  esempio   sicuro  nel  IJi 

quale  esso  sia  usato  per  sacrario  domestico.  Dico  esempio  sicuro, 
perchè  dal  contesto  mi  parrebbe  potersi  con  una  certa  probabilità 
intendere  in  senso  privato  nel  passo  di  Giovenale  (XIII.  232)  : 
pecudem  spondere  sacello  JBalantem  et  larihus  cristam  promiitere 
galli  ;  e  le  case  pompeiane  offrono  esempi  di  aree  interne  recinte 
e  scoperte,  coll'ara  e  le  immagini  degli  dei,  alle  quali  quel  nome 
ben  converrebbe  (1).  Invece  troviam  applicata  a  indicare  le  private 
cappelle  la  parola  sacrarium  (Cic.  Verr.  IV.  2.  3),  parola  che  già 
vedemmo  usata  da  Varrone  promiscuamente  con  sacellum  e  quindi 
considerata  come  sinonimo  suo.  Or  contro  l'autorità   dell'esempio 


(1)  Vedi  il  mio  libro:  Il  Culto  privato  di  Roma  antica,  pag.  86. 


-  521  - 
VaiToniano  non  credo  regga  la  rigorosa  distinzione  rituale  che  lo 
Jordan  sostiene  fra  sacellum  e  sacrarium,  nel  senso  che  solamente 
a  sacellum  si  connetta  necessariamente  l'idea  della  consacrazione 
fatta  da  un  pubblico  sacerdote,  in  luogo  pubblico  (Vedi  Jordan, 
op.  cit.  II.  279). 

Infatti  è  difficile  presupporre  quella  condizione  pei  sacella  gen- 
tilizi che  non  trovo  mai  diversamente  indicati  e  in  Livio  (X.  23) 
si  narra  che  Verginia  figlia  di  Aulo,  respinta  dal  sacellum  Pu- 
dicitiae  patriciae  perchè  s'era  sposata  a  un  plebeo,  «  in  vico  Longo 
uhi  habitahat,  ex  parte  aedium  quod  satis  esset  loci  modico  sa- 
cello exclusit  aramque  ibi  posuit  et  convocatis  plebeis  matrimoniis 
conquesta  iniuriam  patriciarum:  hanc  ego  aram,  inquit^  Pudicitiae 
plebeiae  dedico  ».  E  fu  sacellum  che  ebbe  culto  largo  e  duraturo. 

La  distinzione  fra  sacellum  e  sacrarium  forse  sta  in  ciò  che  dal 
concetto  del  primo  non  si  scompagnava  l'idea  di  spazio  sacro 
aperto,  il  secondo  invece  s'appropriava  a  edificio  chiuso,  usato  a 
contenere  e  riporre  immagini  e  oggetti  sacri  ;  e  poiché  è  possibile 
che  in  ciascuno  de'  sacella  Argeorum  sorgesse  un  sacrarium  che 
servisse  di  deposito  per  le  cose  necessarie  al  rito,  fors'anche  a 
contenere  ciascuno  uno  di  quei  scirpei  che  venivan  buttati  nel 
Tevere,  sarebbe  giustificato  l'uso  promiscuo  che  ne  fa  Varrone. 
Nell'uso  comune  poi,  quale  ad  es.  si  manifesta  nelle  iscrizioni 
votive,  sarebbe  io  credo  vano  cercare  una  vera  distinzione  fra  le 
due  parole,  quando  non  si  volesse  trovarla  nel  senso  diminutivo 
più  visibile  in  sacellum  (1). 

Ne  inutile  a  determinare  l'uso  e  il  valore  della  nostra  parola 
è  il  passo  di  Livio  (IV.  30)  in  cui  è  detto  che  il  popolo,  infierendo 
un'epidemia,  s'era  dato  a  pratiche  superstiziose,  onde  si  vedevano 
divinità  e  culti  stranieri  «  in  omnibus  vicis  sacellisque  »,  tanto 
che  fu  dato  ordine  agli  edili  perchè  provvedessero  «  ne  qui  nisi 
Romani  dii  neu  quo  alio  more  quam  patrio  colerentur  ». 

Nel  qual  passo  merita  si  noti  l'avvicinamento  e  la  distinzione 


(1)  Gonfr.  ad' esempio  GIL.  VI,  414:  I(ovi}  O(ptimo)  D(olicheno)  —  Sa- 
crarum  (sic)  iussu  I(ovis)  D{olicheni)  sua  pec{unia)  adnmpliavit  con  Wilm. 
2078  —  sacellum  Semoni  Sanco  de  sua  pecunia  fecit. 


-  522  -  . 

di  vici  e  sacella.  Per  il  culto  dei  vici  altro  mi  pare  non  si  possa 
intendere  che  quelle  immagini  e  quegli  altari,  posti  sulle  pareti 
esterne  delle  case,  che  la  pietà  privata  dei  vicini,  abitanti  nelle 
insuìae,  decorava  —  come  oggi  ancora  avviene  specialmente  nelle 
città  meridionali  —  di  lumi  e  di  fiori,  e  che,  come  è  naturale, 
crescevano  di  numero  nei  momenti  del  pericolo.  Quanto  ai  sacella 
non  diremo  col  Wissowa  {Septimoniium  und  Sutura,  pag.  7,  n.  2) 
ch'essi  siano  i  sacella  dei  montes  ;  ma  tutti  in  genere  quei  pub- 
blici luoghi  0  recinti  sacri  sparsi  per  la  città,  e  facilmente  acces- 
sibili a  tutti  e  dove  sorgeva  un'ara  o  un  simulacro  ad  una  divinità 
romana  :  quelli  stessi  che  Properzio,  nel  verso  citato,  decorava 
di  fiori. 

Ed  eran  numerosi  in  Koma:  se  noi  aggiungiamo  ai  ventisette 
sacella  degli  Argei  quelli  che  son  designati  con  tal  nome  —  anche 
quando  esso  non  sia  espressamente  usato  nei  testi  —  nella  carta 
redatta  da  Huelsen  e  Kiepert,  noi  raggiungiamo  il  numero  di 
novanta  (1)  ;  se  a  questi  aggiungiamo,  se  non  tutti,  alcuni  luoghi 
designati  col  nome  di  ara  e  di  aedicula,  il  numero  cresce  d'assai. 

Molti  di  essi,  come  ad  es.  il  sacellum  Cacae,  si  connettevano 
colle  più  antiche  tradizioni  storiche  e  mitiche  della  città;  altri, 
come  il  sacellum  Streniae,  conservavano  memoria  di  divinità  che 
s'erano  andate  oscurando  nel  mutarsi  della  coscienza  e  delle  forme 
religiose  ;  altri,  come  il  sacellum  Larum  querquetulanum,  ricor- 
davano scomparse  particolarità  topografiche. 

E  anche  a  de'  particolari  sacella  dovette  connettersi  quella  parte 
di  culto  pubblico  che  per  tradizione  antichissima  era  affidata  alle 
gentes.  A  quel  modo  che  Vara  maxima  era  il  centro  religioso  del 
culto  prestato  ad  Ercole  dalle  comunità  gentilizie  de'  Potitii  e  dei 
Pinari  e  in  seguito  da  servi  publici,  leggiamo  in  Pesto  (ep.  23) 
che  agli  Aurelii  venuti  dalla  Sabina  fu  concesso  dallo  stato  «  pu- 
blice  —  locus  in  quo  sacra  facerent  Soli  »  :  or  un  tal  luogo,  pub- 
blico e  sacro,  è  bene  un  sacellum.  E  un  sacellum  sacro  a  Minerva 


(1)  Noto  qui  che    manca  in  questa    diligentissima    rassegna    il    sacellum 
Cacae  ricordato  in  Servio,  Aen.  Vili.  190. 


-  523  — 
dovette  pur  avere  la  gens  Naiitia  venuta  d'Alba  e  che  prestava 
particolar  culto  a  quella  dea  (Serv.  Aen,  V.  704)  di  cui,  come 
racconta  Dionisio  (VI.  69)  conservavano  un'antica  statua  «  àWoi 
irap'  àXXiuv  lueTaXa^pàvovie?  »  :  culto  pur  esso  che  fa  parte  della 
religione  di  stato  come  della  gentilizia  e  privata.  Potrebbero  è  vero 
tali  sacella  essere  stati  i  medesimi  che  servivano  ai  sacra  genti- 
licia  propriamente  detti,  poiché  infatti  vediamo  dedicato  a  Diana 
anche  il  «  sacellum  in  Caeìiolo  »  pur  usato  a  culto  gentilizio,  e 
poi  soppresso  da  Pisene  ;  ma  celebrandovisi  in  rappresentanza  dello 
stato,  tanto  maggiore  era  l'importanza  loro  e  la  ragione  di  loro 
continuità  (1). 

Ma  coU'aumentare  della  popolazione,  e  col  bisogno  sempre  cre- 
scente di  aree  fabbricabili,  e  insieme  coll'affievolirsi  della  pietà 
religiosa,  parecchi  di  quei  recinti  sacri  stretti  da  ogni  parte,  spa- 
rirono travolti  0  incorporati  negli  edifici,  malgrado  il  principio 
appunto  a  questo  proposito  proclamato  da  Cicerone  (de  haruspic. 
resp.  XIV.  32)  :  «  quamquam  hoc  si  minus  civili  iure  perscriptum 
est,  lege  tamen  naiurae,  communi  iure  gentium  sanctum  est,  ut 
nihil  mortales  a  dis  immortalihus  usu  capere  possent  ». 

Allo  scomparire  dei  luoghi  sacri  innanzi  alla  speculazione  pri- 
vata, accenna  Varrone  (de  1.  1.  V.  49)  dove,  ricordati  il  «  lucus 
facutalis  et  Larum  Quertulanum  sacellum  et  lucus  Mephitis  et 
lunonis  Lucinae  »  aggiunge:  «  quorum  angusti  fines :  non  mirimi; 
iam  din  enim  late  avaritia  usa  est». 

E  al  medesimo  fatto  è  verisimilmente  da  riferirsi  una  breve  e 
oscura  notizia  che  leggiamo  in  Cicerone  (de  leg.  agr.  II.  14.  36). 
Parlando  l'oratore  della  sconfinata  autorità  che  nella  legge  pro- 
posta si  concedeva  ai  dieci  commissari,  e  in  particolar  modo  di 
quella  «  ut  liceat  ea  vendere  omnia  de  quihus  vendendis  senatus 
consulta  facta  sunt  M.  Tullio  Cn.  Cornelio  consulibus  aut postea  » , 


(1)  In  Pesto  epit.  147  è  ricordato  un  sacellum  Minucii  (pur  questo  da 
aggiungersi  alla  rassegna  di  Huelsen  e  Kiepert),  da  cui  avrebbe  preso  il 
nome  la  porta  Minucia.  Non  conosco  altro  esempio  di  sacellum  indicato  col 
nome  gentilizio,  ma  così  probabilmente  furono  designati  di  solito  i  luoghi 
sacri  al  culto  delle  genti. 


—  524  — 

domanda  perchè  nella  legge  non  si  volesse  specificare  nominata- 
mente «  ista  omnia  de  quibus  senatus  censuit  ».  Or  egli  risponde  t| 
che  noi  fecero  per  un  resto  di  pudore  «  simt  enim  loca  pnhlica 
urbis,  sunt  sacella,  quae  post  restitutam  tribuniciam  potestateni 
nemo  attigit,  qiiae  maiores  in  urbe  partim  periculi  perfugia  esse 
voluerimt.  Haec  lege  tribunicia  decemviri  vendent  ».  Una  tal  ven- 
dita dal  Senato  decretata  « propter  angustias  aerarli»  i  consoli 
non  l'avevano  eseguita  «  propter  invidiam  »,  che  la  cosa  doveva  , 
parere  al  popolo  odiosa  ;  ora  la  si  riproponeva  da  altri  e  per  lo 
stesso  fine  se  non  per  la  stessa  necessità.  Aree  pubbliche  ancor 
libere  in  Eoma,  e  alcune  nelle  località  migliori,  tali  da  destare 
la  cupidigia  degli  speculatori,  rappresentavano  certamente  un  bel 
capitale,  dal  quale  lo  stato  non  ricavava  alcun  frutto. 

Che  i  sacella  a  cui  qui  si  accenna  sieno  gli  Argei,  come  non 
pare  alieno  dall'intendere  il  Mommsen  (Staatsr.  IH.  124.  not.  1), 
non  mi  par  punto  probabile,  quando  penso  alla  loro  connessione 
con  una  delle  antiche  cerimonie  purificatrici  della  città,  e  insieme 
ai  molti  altri  sacella  di  divinità  ormai  oscure  e  di  culto  obliato 
sparsi  in  tutta  Roma.  In  ogni  modo  non  soltanto  essi. 

Ma  ciò  che  in  questo  passo  è  più  oscuro,  è  in  qual  modo  tali 
sacella  fossero  connessi  colla  restituia  tribunicia  poiestas.  Certo 
mi  pare  che  qui  si  allude  alla  legislazione  del  305  di  R.  e  non, 
come  ad  es.  crede  lo  Zumpt  annotando  il  passo,  al  rinnovato  po- 
tere tribunizio  avvenuto  per  opera  di  Pompeo.  E  ciò  per  due  ra- 
gioni :  in  primo  luogo  perchè  un  così  breve  periodo  di  tempo  non 
bastava  a  far  sentire  tutta  l'autorità  d'una  rispettata  tradizione  ; 
in  secondo  luogo  perchè  vi  si  accenna  a  diritto  di  tal  natura  che 
deve  rimontare  alla  più  antica  ricostituzione  del  tribunato,  per 
quanto  non  se  ne  trovi  mai  accenno,  intendo  cioè  quel  diritto  di 
asilo,  che  in  altra  forma  e  per  altro  scopo  ritroviam  menzionato 
già  a  proposito  delle  anticlie  origini  di  Roma,  e  connesso  all'area 
inter  duos  lucos  sul  Campidoglio  :  diritto  che  ricostituendosi  il 
tribunato,  ben  potè  essere  o  riconosciuto  o  riconfermato  ad  alcuni 
(partim)  luoghi  sacri,  e  a  condizioni  non  dissimili  da  quelle  che 
pur  godevano  certi  xdì^ox  \epoi  in  Grecia,  quali,  ad  esempio,  ve- 
diamo così  espresse  per  uno  di  essi  (CIG.  2919):  tòv   ikétiiv  \xr\ 


-  525  — 

àòiK€iv  |ar|òè  àòiKou|Lievov  Trepiopav  •  eì  òè  ^fi  èHuuXri  eivai  Kaì 
aÙTÒv  Kttì  TÒ  Tévo(;  aÙToO  (1). 

Questi  perfugia  pericuU  costituivano,  per  così  dire,  quasi  un 
supplemento  all'intercessione  tribunizia;  nel  sacellum  sacro  al 
nume,  non  penetrava  la  violenza,  e  l'asilo  s'apriva  pronto  e  facile 
al  plebeo  perseguitato.  Era  una  diversa  forma  di  quell'intervento 
divino  che  si  manifestava  anche  nella  sacrosancta  poiesias  del 
tribuno. 

Ma  anche  senza  che  una  legge  dello  Stato  intervenisse  a  sop- 
primere questi  centri  religiosi,  le  trasformazioni  edilizie  di  Roma 
e  le  necessità  dei  nuovi  tempi,  cancellavano  senza  opposizione  e 
senza  proteste  le  tracce  dell'antica  pietà.  Un  notevole  esempio  del 
come  ciò  avvenisse  lo  troviamo  nel  seguente  passo  di  Festo 
(pag.  154  M.)  :  «  Miitini  TiUini  sacellum  fuit  in  Veliis,  adversus 
mutum  (murum  ?)  Mustellinum  in  angiportu,  de  quo  aris  suh- 
latis,  halnearia  sunt  facta  domus  Cn.  Domita  Calvini  ciim  man- 
sisset  ah  urbe  condita  ad  principatum  Augusti  Caesaris  invio- 
latum  religioseque  et  sancte  cultum  fuisset  ut  ex  Pontificum 
libris  manifestum  est,  in  quibus  significatur  fiiisse  ad  sacrarium 

sextum  et  vicensimum  dextra  via  iusta  diverticulum ubi  et 

colitur  et  mulieres  sacrificant  in  eo  togis  praetextis  velatae  ». 

Nel  qual  testo  non  solamente  ritroviamo  la  parola  sacrarium, 
già  usata  da  Varrone,  a  indicare  evidentemente  una  delle  cappelle 
degli  Argei,  ma  lo  vediamo  fatto  punto  di  riferimento  e  quasi 
centro  d'una  circoscrizione  ecclesiastica. 

Ne  risulta  pure  come  i  Pontefici  esercitando  anche  rispetto  ai 
sacella  il  loro  alto  ufficio  di  sorveglianti  del  pubblico  culto,  ne 
conservassero  nei  loro  libri  l'esatta  indicazione  topografica,  certa- 
mente per  assicurare  la  perpetuità  del  culto  contro  l'oblio  o  l'u- 
surpazione. Cosa  tanto  più  necessaria  quando  i  sacella  già  collocati 
in  località  aperte  e  visibili,  venivano  circuiti,  oppressi,  nascosti 
dalle  case  sempre  crescenti,  confinati,  come  leggiamo  nel  citato 
passo  di  Festo  «  in  angiportu  ».  E  anche  siam  condotti  ad  am- 
mettere che  entro  le  case  venissero  a  trovarsi  racchiusi  de' pub- 


(1)  Confronta  anche  GIG.  1926;  1909. 


—  526  -  . 

blici  sacella  senza  perdere  gli  antichi  diritti  di  culto,  rimanendo 
non  solamente  sotto  la  sorveglianza  de'  sacerdoti,  ma  ne'  registri 
dello  stato.  Così  Cicerone  (de  harusp.  resp.  XIV.  30)  a  provare 
che  nella  casa  già  di  Quinto  Seio  e  poi  passata  in  proprietà  di 
Clodio,  vi  erano  stati  sacellum  et  arae,  soppressi  da  Clodio,  scrive  : 
«  tàbulis  hoc  censoriis,  memoria  multoruni  firmaho  ac  docebo  ». 

Si  potrebbe,  è  vero,  mettere  innanzi  il  dubbio  trattarsi  qui  di 
sacellum  gentilizio,  come  gentilizio  è  il  «  maximum  et  sanctis- 
simum  Bianae  sacellum  in  Caeliolo  »  che  l'oratore  stesso  poco 
dopo  lamenta  essere  stato  usurpato  e  tolto  via  da  Lucio  Pisone  ; 
0  anche  di  sacellum  domestico,  perchè  parlando  della  soppressione, 
vi  si  accenna  anche  all'istituzione  sua  colle  parole  :  «  ita  est  inae- 
difìcatum  sacellum,  ut  alius  fecerit,  tibi  tantum  modo  sii  demo- 
liendum  ».  E  veramente  esempio  di  sacellum  gentilizio  entro  case 
private  ci  è  offerto  —  benché  caso  singolare  —  da  quello  che 
Clodio  stesso  aprì  in  casa  sua  dopo  la  sua  transitio  ad  plebem  ; 
ma  è  tuttavia  inverisimile  che  nei  passaggi  di  proprietà  si  per- 
petuasse l'obbligo  pel  nuovo  padrone  verso  una  comunità  genti- 
lizia diversa  dalla  propria.  E  quanto  al  carattere  familiare,  non 
sarebbe  stato  certamente  il  caso  di  sollevare  proteste  per  la  chiu- 
sura di  un  oratorio  domestico.  Si  noti  inoltre  che  a  proposito  del 
sacellum  delle  case  di  Clodio  Cicerone  è  condotto  a  parlare  della 
soppressione  e  invocata  riapertura  di  un  altro  al  quale  sarebbe 
impossibile  negare  il  carattere  di  luogo  sacro  aperto  al  pubblico 
culto,  dico  il  magmeniarium  Telluris. 

Magmentarium  è  felice  congettura  del  Mommsen  invece  del- 
l'inintelligibile armamentarium  dei  codici,  e  detto  di  sacellum 
trova,  io  credo,  la  sua  spiegazione  in  un  paragrafo  della  legge 
sacra  che  regolava  i  sacrifici  dell'ara  narbonese  (Orelli  2489)  il 
quale  suona  :  «  sive  quis  hostia  sacrum  faxit  qui  magmentum 
nec  protollat  id  circo  tamen  probe  factum  esto  »  ;  poiché  l'esonero 
dall'obbligo  di  aggiungere  il  magmentum  o  «  giunta  sacrificale  »  (1) 
nel  sacrificio  compiuto  su  quell'ara   fa  necessariamente   supporre 


(1)  Vedi  in  proposito  il  Marquardt  111.  179. 


—  527  - 

che  per  altre  arae  e  quindi  sacella  un  tal  obbligo  vi  fosse,  e  si 
dicessero  in  tal  caso  magmentaria^  assai  più  che  in  Varrone  (d. 
1.  1.  V.  112)  si  \%^gQ  per  verisimile  correzione  «  magmentaria 
fana  ». 

Or  questo  sacellum  Telluris  era  stato  tolto  al  culto  e  racchiuso 
in  un  vestibolo  privato  :  «  nunc  sanctissimam  partem  ac  sedem 
maxhnae  religionis  privato  dicunt  vestibulo  contineri  »,  dove  la 
controversa  parola  vestibulwn  non  pare  possa  prendersi  in  senso 
diverso  da  quello  che  troviam  definito  in  Gellio  (XVI,  5)  :  «  locum 
ante  ianuam  vacuum...  »  :  l'area  pubblica  era  divenuta  per  usur- 
pazione area  privata.  E  la  cosa  non  aveva  suscitato  proteste,  cer- 
tamente perchè  nella  trascuranza  delle  antiche  tradizioni  religiose 
era  caduto  in  dimenticanza  anche  il  culto  particolare  di  quel 
luogo  sacro  ;  ma  infierendo  allora  una  carestia,  e  desolando  la 
sterilità  i  campi,  il  pericolo  destava  dall'indifferenza  e  si  chiedeva 
con  insistenza  la  riapertura  del  sacellum  e  il  ripristinamento  del 
culto.  Di  questa  necessità  si  preoccupava  o  fingeva  preoccuparsi 
Cicerone  quale  curator  aedis  Telluris  ;  ma  pare  che  chi  aveva 
soppresso  quel  ?nagmentarium  volesse  valersi  della  sentenza  stessa 
che  aveva  prosciolto  d'ogni  vincolo  religioso  la  casa  di  Cicerone 
pur  già  consacrata,  per  giustificare  la  sconsacrazione  di  quell'area 
sacra  (1). 

Ora  tornando  al  punto  primo  dell'argomento  nostro  potrebbe 
bene  l'espressione  «  sacra  prò  sacellis  »  riferirsi  a  quella  parte 
di  culto  che  si  tributava  alle  divinità  onorate  nei  pubblici  sacella, 
e  del  quale  questi,  numerosi  e  sparsi  per  tutta  Roma,  erano,  più 
0  meno  secondo  i  diversi  tempi,  altrettanti  centri.  Culto  certa- 
mente vario  e  vivace,  sia  che,  secondo  i  casi,  vi  pigliasse  parte 
una  classe  sola  di  cittadini  (come  ad  es.  le  matrone  patrizie  nel 


(1)  Cosi  pare  a  me  doversi  intendere  il  passo  di  Cicerone  de  haruspic. 
responso.  XIV.  31...:  quod  is  qui  illud  magmentarium  sustulit,  mea  domo 
hidicio  pontificuni  liberata,  secundum  fratrem  suum  iudicatum  esse  di- 
cebat  »  ;  ritenendo  che  il  padrone  della  casa  fosse  il  fratello  di  Clodio  ; 
mentre  Clodio  avrebbe  spinto  a  quell'usurpazione. 


—  528  — 

sacello  della  Pudicizia  patrizia,  o  le  matrone  plebee  nell'altro 
innalzato  come  contro  altare),  sia  che  fosse  affidato  ad  una  comu- 
nità gentilizia,  sia  che  (come  avviene  pur  oggi)  formasse  la  cura 
dei  vicini  (cfr.  Cic.  de  harusp.  resp.  XV.  32)  abitanti  il  rione. 

Questa  parte  di  pubblico  culto,  che,  per  quanto  appartenga  a 
comunità  meno  definite  delle  curiae,  dei  montes,  dei  pagi,  entra 
però  nel  medesimo  ordine  ed  ha  i  caratteri  degli  altri  sacra  pò- 
pularia,  nessun'altra  designazione  avrebbe  nella  definizione  festiana 
e  ben  ad  essa  converrebbe  quella  di  «  sacra  prò  sacellis  »  alla 
quale  ogni   altro  riferimento  vedemmo  convenir  meno. 

Attilio  De-Marchi. 


I 


—  529  — 


L'ATTIVITÀ   LETTERARIA 
DEI    DUE    DIONISII    DI   SIRACUSA 


I. 


II  fenomeno  delle  corti  letterarie  non  appare  soltanto  nell'età 
moderna,  dacché  le  splendide  corti  del  nostro  Rinascimento  e 
quelle,  che  in  tempi  a  noi  vicini  fiorirono  anche  presso  altri  po- 
poli, hanno  nell'antichità  riscontri  notevoli  e  gloriosi  antecedenti, 
se  pur  con  differenze  di  non  piccolo  rilievo.  Nella  Grecia  antica 
il  fatto  appare  largo  e  complesso  e  ricco  di  straordinaria  efficacia 
sulla  produzione  letteraria:  ne  è  proprio  di  una  sola  età  della 
letteratura  greca;  che,  anche  tralasciando  circa  l'unione  fra  saggi 
e  potenti  esempi  mitologici  citati  dagli  antichi,  quali  di  Poliido 
e  Minosse  a  Creta  e  di  Tiresia  e  Creonte  a  Tebe  (1),  e  solo  ac- 
cennando alla  presenza  di  cantori  presso  corti  antichissime  de- 
scritteci'nei  poemi  omerici  (2),  non  si  deve  certo  dimenticare  che 
le  corti  dei  principi  Greci  esercitarono  non  lieve  momento  sullo 
svolgersi  della  poesia  epico-storica  ed  epico-genealogica  dapprima 
e  della  poesia  lirica  più  tardi,  ne  è  possibile  tacere,  fra  gli  altri, 
degli  Aleuadi  e  degli  Scopadi  in  Tessalia  (3).   Richiamano  però 


(1)  Platon,  ^is^  2,  311  a:  xaì  TTepiavòpov  tòv  KopivGiov  koì  0aXf}v  tòv 
MiXriatov  ùfivelv  €'iu)9aaiv  à'juct,  Kaì  TTepiKXéa  Kaì  'AvaSayópav,  koì  KpoTaov 
aO  Kaì  ZóXuJva  ibc;  aoqpoùq  Kal  KOpov  lu;  òuvòtorriv.  Kaì  b^  taiira  jiiiuoù- 
uevoi  oi  TTOir|Tai  Kpéovxa  laévxoi  Kaì  Teipeaiav  aùvoYouffi,  TToXùeibov  he 
Kol  Mivuu,  *AYa|aé)avova  òè  koì  Néaropa  koì  'Obuaaéa  koì  TTaXajari&ri  •  vj(^ 
b'  èjuol  òoKeì,  Kol  TTpo|Liri9éa  Aiì  toùto  irr)  avvf\fov  oì  itpi&TOi  fivGpuuiroi. 

(2)  a,  154;  6,  44. 

(3)  Euforione  di  Calcide  (111°  s.  a.  C.)  scrisse  irepi  'AXeuabiùv,  lavoro 
storico-letterario  come  ir.  ioSiuiiJUv  e  -rr.  jueXoTTOnIiv  del  medesimo  autore.  Vd. 
la  Pyth.  X  di  Pindaro  e  la  vita  di  Simonide. 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XXV.  34 


—  530 -- 

tutta  la  nostra  attenzione  le  corti  di  Samo  (1),  di  Atene  (2),  di 
Fella  (3),  di  Fere,  di  Alicarnasso  (4)  e  sopratutto  di  Siracusa.  Il 
fenomeno  delle  corti  letterarie  nella  Grecia  si  inizia  in  tenapi  an- 
tichissimi, si  esplica  poi  e  perdura  finché  si  svolge  in  forma  chia- 
rissima nel  periodo  alessandrino  (5).  Basterebbe  anche  la  sola 
continuità  del  fenomeno  a  farlo  giudicare  importante  quale  risulta 
studiando  altresì  notevoli  sincronismi  che  si  incontrano  nelle  bio- 
grafie di  poeti,  di  filosofi,  di  storici,  di  scienziati  ed  investigando 
amicizie  ed  inimicizie  di  letterati.  E,  quello  che  più  importa,  da 
ricerche  che  possono  parere  soltanto  biografiche  e  perciò  pertinenti 
pili  ai  letterati  che  alla  letteratura,  si  assurge  alla  contemplazione 
ed  alla  intelligenza  di  uno  svariato  complesso  di  fatti  politici, 
storici,  letterari,  E  ciò  si  comprende  anche  soltanto  dai  nomi  di 
Ibico,  di  Anacreonte,  di  Simonide,  di  Pindaro,  di  Bacchilide,  di 
Eschilo,  di  Epicarmo,  di  Euripide,  di  Agatone,  di  Filosseno,  di 
Platone,  di  Filisto,  di  Carcino,  di  Archita,  di  Eschine  Socratico, 
di  Aristippo,  di  Eudosso  e  di  molti  altri  che  assumono  non  piccola 
importanza  nella  storia  delle  lettere  Greche  e  delle  corti  Elleniche. 
Nell'età  prealessandrina  la  corte  letteraria,  che  tutte  le  altre 
superò  in  importanza,  fu   senza   dubbio   quella  di  Siracusa,  che 


(1)  CoGNETTi  DE  Martiis,  Socialismo  antico,  Torino,  Bocca,  1889,  p.  459.  4 


(2)  H.  Flach,  Peisistratos  und  seine  literarische  Thdtigkeit,  Tùbingen 
1887. 

(3)  U.  KòHLER,  Makedonien  unier  kónig  Archelaos,  Sitzb.  d.  k.  Ak.  d. 
W.  Berlin  1893,  p.  498;  Gottleber,  De  Archelao  Macedonum  rege  e  Pla- 
tonis  Gorgia  et  Alcibiade  II,  Annaemontii  1771  (irreperibile).  Per  T 'Ap- 
XéXaoq  di  Euripide  vd.  Nauck,  F^G^  p.  426. 

(4)  Teodette  compose  il  Maùauj\a<;,  vd.  Nauck,  FTG"^,  p.  802,  e  partecipò 
al  concorso,  bandito  da  Artemisia,  per  l'elogio  del  defunto  marito,  e  vinto 
da  Teopompo. 

(5)  Wegener,  De  aula  Attalica  litterarum  fautrice,  Kopenhagen  1836  ; 
SusEMiHL,  Geschichte  der  gr.Litt.  in  d.  Alexandrinerzeit,  Leipzig,  Teubner 
1891,  I  p.  1.  Gfr.  Pausan.  I,  2,  3:  ouvf|aav  òè  fipa  Kai  tótg  to!<;  PaaiXeOoi 
TTOiriTai"  Koi  irpórepov  Iti  koì  TToXuKpàTei  Zdjuou  TUpavvoOvTi  'AvaKpéuuv 
itapf|v  Kol  èq  ZupaKOÌKTaq  iTpò<;  'lépiuva  AioxuXoc;  koì  Zi|nuuvibr|(;  èoTÒtXriaav 
Aiovuaio)  bé,  6^  OoTcpov  èxupctvvricfev  èv  ZiKeXict,  OiXóEevo<;  irapfiv,  kqì 
'AvTiYÓviu  MoKeòóvujv  fipxovxi  'AvTaYÓpa(;  'Póbiot;  xai  ZoXeùq  'Aparoq. 
Civ.Epist.,  Fiat,  2,  311. 


-  531  — 
noi,  tralasciando  la  splendida  fioritura  coeva  a  lerone  (1),  ci  ac- 
cingiamo a  studiare  pel  tempo  dei  due  Dionisii,  i  quali  e  si  sfor- 
zarono di  raggiungere  il  glorioso   antecedente   dei   Dinomenidi  e 
riuscirono  a  suscitare  imitatori  (2).  Entrambi  i  Dionisii,  oltre  ad 
essere  il  centro  di  un  notevole  movimento  letterario,  alla  produ- 
zione letteraria  vollero  partecipare  essi  medesimi  direttamente  col- 
l'opera  e  coU'attività  loro,  dacché  il  primo  Dionisio  aspirava  alla 
gloria  di  poeta  ed  il  secondo  si  volse  di  preferenza  alla  filosofia.  In 
corrispondenza  colle  predilezioni  dei  due  tiranni  troviamo  con  Dio- 
nisio il  vecchio  una  corte  in  cui  prevale  la  poesia  e  chi  la  coltiva, 
e  con  Dionisio  minore  un  predominio  dell'elemento  filosofico,  per 
quanto  l'opera  dell'uno  continui  talmente  l'opera   dell'altro,  che, 
non  solo   per   ragione   di   persone  e  di  età  ma  anche  per  il  non 
interrotto  effetto  sulla  letteratura,  i  due  tiranni    formano   neces- 
sariamente, per    questo  riguardo,  oggetto    uno  e  indivisibile    del 
medesimo  studio.  11  quale  davvero,  volendo  non  già  fermarsi  alla 
superficie,  ma  addentrarsi  nelle  cose,  non  è  fra  i  meno  ardui,  non 
perchè  difettino  le  notizie,  ma  perchè  spesso  queste  sono  incerte 
e  contraddicentisi  e  prive  frequentemente  dell'autorità  che  spetta 
a  documento  di  provata   autenticità  o  di  antichità   sufficiente.  I 
quesiti  di  fatto  si  intrecciano  e  si  intricano  con  quelli  sulle  fonti; 
i  dati  storici  appaiono  talora  esigui  di  fronte  agli  elementi  favo- 
losi e  leggendari  ;  la  ricerca  sulle  origini  di  racconti  meravigliosi 
è  in  sommo  grado  malagevole.    Laonde  su  punti  importantissimi 
anche  i  pochi  fatti  sicuri,  generalmente  attestati  e  di  tale  natura 
da  essere    ritenuti   attendibili,  non    ci  appaiono  in  tal  luce,  che 
metta  in  evidenza   i    particolari   piti  importanti,  li  lumeggi  e  li 
spieghi  in  quella  misura  che  l'importanza  dell'argomento  richieda 
e  la  diligenza  della  ricerca  faccia  sperare. 


(1)  G.  Fraccaroli,  Per  la  cronologia  delle  odi  di  Pindaro,  in  Museo 
Ital.  Ili  p.  165,  cap.  IV  (p.  42  dell'estratto). 

(2)  Non  pochi  furono  i  tiranni  Greci  che  si  dedicarono  alle  lettere:  il  più 
vicino  a  Dionisio  I  è  Mamerco  (Plut.  Timol.  31).  Tra  gli  altri  non  si  deve 
dimenticare  Tolemeo  Filopatore.  Il  dilettantismo  letterario  si  estese  però 
anche  a  sovrani  di  popoli  non  Greci:  così  Artavasde,  re  dei  Parti,  secondo 
Plutarco  Grass.  33  xpaYUJ&ia?  èitoiei  koI  Xóyouc;  ^ypavjje  koì  iaTop(a<;,  oiv 
èviai  biaadiZovTai.  Augusto  tentò  una  tragedia  intitolata  Aiace;  vd.  Sueton. 
Div.  Ang.  85,  Macrob.  Sat.  II,  4,  2. 


—  532  - 

Sui  tiranni  spetta  alla  storia  pronunciare  un  giudizio,  il  quale 
non  deve  essere  dimenticato  qui  dove  si  studia  la  corte  letteraria 
Siracusana.  Questa  certo  non  era  fatta  per  assicurare  il  trionfo 
ai  migliori,  perchè,  fondata  sulla  diffidenza  dei  principi,  sul  sistema 
di  una  corruzione  su  larga  scala,  favoriva  gli  elementi  guasti  e 
loro  rendeva  agevole  il  trionfo.  Delle  persone  di  retto  ed  elevato 
intendimento  si  aveva  paura,  e  contro  di  esse  il  primo  Dionisio 
si  mostrò  cupo  e  violento,  il  secondo  carezzevole  ed  insidioso, 
volendo  quegli  prevalere  colla  forza  e  colla  prepotenza,  questi  col- 
l'ipocrisia  e  la  malizia.  Piacere  al  tiranno  era  il  supremo  intento, 
ad  assicurarsene  il  favore  si  mirava  con  tutti  i  mezzi,  e  perciò 
molti  erano  gli  intrighi  e  le  lotte.  Ma  due  correnti  appaiono  bene 
spiccate  alla  corte  Siracusana,  una,  per  lungo  tempo  trionfante,  la 
quale  vuole  mantenere  e  sfruttare  la  tirannide  favorendola  perchè 
corrispondente  ai  proprii  ideali  politici,  ed  è  il  caso  di  Filisto(l),  4 

0  per  il  proprio  tornaconto,  per  bassezza  d'animo,  per  adulazione,  f 

ed  è  il  caso  dei  più  —  l'altra  che  forma  l'opposizione  alla  tiran- 
nide 0  al  tiranno,  in  parte  mossa  da  ideali  politico-filosofici,  ed 
è  il  caso  di  Platone,  in  parte  dall'ambizione  di  sostituirsi  al  ti- 
ranno, pur  con  l'intendimento  di  assicurare  a  Siracusa  un  governo 
migliore.  La  filosofia  e  la  poesia  furono  in  queste  lotte  soltanto 
uno  strumento,  del  quale  entrambe  le  parti  contendenti  vollero 
servirsi,  aggruppandosi  sotto  gagliardi  antesignani  :  sotto  Dionisio  I 
e  poi  sotto  Filisto  coloro  che  favorivano  i  Dionisii,  sotto  Platone 
e  Dione  coloro  che  miravano  al  cambiamento  del  governo  e  dei 
governanti.  La  violenza  della  lotta  politica  si  rispecchia  nel  campo 
letterario,  ed  anche  in  esso  troviamo  morti,  esigli,  pericoli,  in- 
sidie, ripicchi  personali,  lotte  spesso  piccine  e  meschine  :  accanto 
al  più  alto  idealismo  si  trova  il  più  basso  tornaconto  personale, 
dacché  per  molti  non  si  tratta  soltanto  di  una  censura  ad  ar- 
gentea Musa,  quale  era  quella  di  Simonide,  ma  di  assicurarsi 
con  ogni  più  basso  mezzo,  nell'ambiente  guasto  e  corrotto,  la  pa- 
gnotta, per  usare  la  comune  espressione.  Sulle  viltà  commesse  da 


(1)  CoRNEL.  Nep.  Dion.  3:  «  Philistum hominem    amicum    non    magis 

tyranno  quam  tyrannidi  ». 


-  533  — 

chi  alla  corte  Siracusana  cercò  nelle  lettere  uno  strumento  per  i 
proprii  interessi  si  fermano  di  preferenza  le  notizie  giunte  fino  a 
noi,  segno  che  gli  atti  ignobili  erano  in  troppo  grande  maggio- 
ranza: ma  per  fortuna  la  dignità  della  natura  umana  e  delle  let- 
tere brilla  per  l'opera  di  egregi  personaggi.  I  quali  però,  sia  pel 
guasto  ambiente  della  corte  Siracusana,  sia  per  false  accuse  dì 
chi  ne  viveva  lontano,  ma  ne  riteneva  corrotto  chiunque  anche 
per  non  lungo  tempo  ne  facesse  parte,  sia  per  reciproche  accuse 
delle  due  parti  contendenti  intorno  ai  tiranni,  sia  per  esagerazioni 
facilmente  divulgate  e  facilmente  credute  e  predilette  anche  da 
qualche  forma  artistica  che  maggiormente  le  diffondeva,  non  po- 
terono neppur  essi  sottrarsi  alle  calunnie;  sicché  difficoltà  mas- 
sima si  trova  nello  sceverare  l'elemento  favoloso  dal  reale,  nel 
giudicare  quali  elementi  di  realtà  vi  siano  nella  favola,  che  spesso 
è  manifesta  ed  appalesa  alle  volte  tali  caratteri,  da  potersi  ricon- 
durre a  tipi  determinati  e  noti  già  in  parte. 

Chi  pensi  ai  fautori  che  ebbe  Dionisio  1,  principalmente  pei 
successi  della  sua  politica,  ed  agli  avversari  accaniti  che  egli 
trovò  necessariamente  nei  molti  vinti,  può  senz'altro  attendere 
difese  soverchie  ed  accuse  esagerate,  tanto  più  violente  quanto 
più  insigne  appariva  il  tiranno ,  tanto  più  insistenti  quanto 
maggiori  sembravano  le  difficoltà  anche  solo  per  combatterlo,  non 
che  per  vincerlo.  Esempio  davvero  luculento  è  l'orazione  Olim- 
piaca di  Lisia.  Ma  se  oratori  e  storici  entrarono  nell'agone,  alla 
forma  dell'eloquenza  e  della  storia  non  si  limitò  la  lotta,  tanto 
più  che  nel  primo  Dionisio  c'erano  alcune  debolezze  proprie  del- 
l'uomo, le  quali  troppo  facilmente  offrivano  il  fianco  al  ridicolo  : 
nel  secondo  Dionisio  la  caduta  dall'elevata  posizione  Siracusana 
all'umile  condizione  di  magistello  a  Corinto  troppo  agevolmente 
si  prestava  al  dileggio.  Pel  ridicolo  e  pel  dileggio  era  forma  assai 
più  indicata  la  comedia,  che  non  trascurò  l'ufficio  suo  e  colpì  i 
due  tiranni  e  coloro  che  li  circondavano.  Nella  mischia  letteraria 
entrarono  altre  forme  affini  (1),  e  da  tutte  emanò  quella  corrente 
che  nella  posterità  condannò  costantemente  i  Dionisii. 


(1)  Non  vanno  dimenticati  i  Siili  di  Timone. 


—  534  — 

Ma  se  per  noi  sono  grandemente  importanti  le  figure  dei  due  ■ 

tiranni,  non    dobbiamo   collocarle   all'  infuori   degli   elementi  in  I 

mezzo  ai  quali  vivono;  e  qui  dobbiamo  fermare  in  modo  speciale 
il  nostro  pensiero  sull'adulazione,  conseguenza  della  tirannide  e 
poi  causa,  tra  le  precipue,  del  suo  inacerbimento  ed  infine  della 
sua  rovina.  È  appunto  questa  la  parte  cui  si  volgono  di  prefe- 
renza i  racconti  degli  antichi,  ricorrendo  perfino  ad  un  nome  spe- 
ciale —  AiovuaioKÓXaKe^,  tanto  il  fatto  sembrava  notevole.  Vero 
è  che  anche  per  i  fautori  (1)  di  altri  principi  l'accusa  di  adula- 
zione non  è  risparmiata  presso  gli  scrittori  Greci,  ma  per  nessuno 
essa  appare  tanto  profonda,  sprezzante  e  convinta  quanto  per  gli 
adulatori  dei  Dionisii.  Ed  in  realtà  i  fatti  che  sono  citati  per 
l'accusa  hanno  tale  natura  da  qualificarla  e  confermarla,  qua- 
lunque sia  la  fonte  onde  le  notizie  sono  dedotte.  Non  solo  alla 
volontà  del  tiranno  nessuno  osava  opporsi,  tanto  che  anche  i  pochi 
bene  intenzionati  ed  i  più  audaci,  che  si  trovassero  momentanea- 
mente alla  corte  Siracusana,  dovevano  usare  grande  cautela  nel- 
l'avvicinare  il  principe  e  nel  consigliarlo  —  i  cortigiani  erano 
supinamente  pronti  a  compiacerlo  bassamente,  ad  imitarlo,  ad  in- 
graziarselo. Chi  ride  a  distanza,  unicamente  perchè  lo  vede  ridere 
con  altri,  e  non  sa  di  che;  chi  imita  il  tiranno  nel  difetto  della 
vista,  e  la  corte  ai  banchetti  si  cambia  in  un'accolta  di  miopi  ; 
chi  si  abbandona  ai  disordini  della  gola  ed  allo  stravizio,  che  pei 
Dionisii  era  arte  di  governo,  adoperata  anche  contro  le  persone 
ritenute  pericolose  —  informi  il  caso  del  figlio  di  Dione  :  e  così 
abbiamo,  almeno  al  tempo  del  primo  Dionisio,  un  tiranno  sobrio, 
almeno   tale  intenzionalmente,  attorniato    da   crapuloni  (2),  Fra 


(1)  Per  questi  l'accusa  ha  uno  spiccato  carattere  politico  che  la  determina, 
mentre  esso  non  è  né  l'unico  né  il  principale  movente  delle  accuse  contro  i 
AiovuoioKÓXoKec;:  si  può  anzi  dire  che  mentre  a  priori  fu  considerato  come 
quasi  non  onorevole  l'aver  partecipato  alla  corte  di  Siracusa  (anche  Platone 
per  questo  fu  molto  censurato),  era  invece  stimato  onorevole  per  artisti  e 
poeti  l'aver  frequentato  altre  corti  precedenti  e  contemporanee.  Si  pensi  p. 
es.  che  per  la  dimora  di  Agatone  alla  corte  di  Macedonia  Aristofane  usa 
l'espressione  eU  juaKàpuiv  eùujxiav,  Ran.  85,  mentre  il  lusso  e  la  sontuosità 
dei  banchetti  Siracusani  forniscono  argomento  a  biasimi  ed  a  satire. 

(2)  Cfr.  HoRAT.  Epist.  ad  Pison.  434  sqq. 


—  535  — 
questi  non  pochi  letterati  fanno  trista  figura;  ma  chi  reagisca, 
chi  tenti  le  blandizie  con  retto  sentimento,  è  vinto  e  soprafatto. 
Pochi  mostrano  la  franchezza,  non  davvero  straordinaria,  che  ebbe 
Filosseno  (1)  nel  condannare  i  versi  del  primo  Dionisio:  altri 
assecondava  il  capriccio  e  la  debolezza  dei  tiranni  che  ambivano 
d'essere  poeti  e  filosofi,  e  persino  taluno  nei  conviti  osa  venire  a 
contesa,  e  poi  vantarsene,  per  aver  preferito  i  versi  di  Dionisio 
secondo  a  quelli  dei  più  insigni  poeti  (2).  Si  comprende  perciò 
quale  dovesse  essere  lo  sprezzo  dei  due  Dionisii,  specialmente  del 
primo,  per  gli  uomini  della  sua  corte  e,  da  questi,  per  tutti  gli 
uomini:  dacché  gli  estranei  che  giungessero  alla  corte  Siracusana 
0  dovevano  adottarne  le  maniere,  e  molti  lo  fecero  assai  volentieri, 
0  ne  erano  combattuti  e  respinti. 

Compaiono  qui  pagine  che  sono  tra  le  meno  belle  della  storia 
dei  Dionisii  :  non  le  gloriose  lotte  del  primo  Dionisio  contro  i 
Cartaginesi,  non  la  geniale  politica  e  il  disegno  di  un  grande  im- 
pero greco  occidentale  (3),  non  il  grande  e  ricercato  influsso  sugli 
eventi  della  madre  patria,  ma  l'uomo  compare  qui  in  stridente 
squilibrio  e  contraddizione  tra  i  difetti,  che  studiamo,  e  le  qualità 
insigni  che  si  esplicano  in  altro  campo.  Ed  invero  dobbiamo  con- 
siderare Dionisio  1  nella  sua  parte  meno  bella,  avvicinandoci  man 
mano  agli  ultimi  anni  del  suo  dominio,  nei  quali  in  lui,  anche 
come  tiranno,  andarono  accentuandosi  i  difetti;  e  sull'altro  Dio- 
nisio richiama  specialmente  la  nostra  attenzione  la  lotta  contro 
Dione,  nella  quale  la  parte  meno  felice  è  rappresentata  dal  tiranno, 


(1)  Filosseno,  del  quale  dovremo  parlare  in  seguito,  in  alcuni  atteggia- 
menti ed  in  alcune  audacie  si  presenta  a  noi  come  figura  che  ci  fa  pensare 
ai  buffoni  delle  corti  medievali,  cui  tutto  era  lecito,  e  nei  quali  perciò  l'au- 
dacia era  molto  relativa.  Certo  alcuni  aneddoti  sul  conto  del  poeta  Giterio 
hanno  carattere  buffonesco,  qualunque  sia  la  fonte  onde  emana  il  racconto. 

(2)  Athen.  250,  b.  Contese  letterarie,  molto  animate  ed  anche  troppo, 
dovevano  essere  non  infrequenti  e  violente  e  appassionate  (vengono  in  mente 
quelle  per  decidere  la  superiorità  dell'Ariosto  o  del  Tasso),  ma  questa  non 
ha  per  causa  un  motivo  letterario,  come  quella  cui,  fra  padre  e  figlio,  l'uno 
dei  quali  preferisce  gli  antichi  poeti ,  l'altro  Euripide,  ci  fa  assistere  Ari- 
stofane nelle  N'ubi,  v.  1355  sqq. 

(3;  G.  Beloch,  L'impero  Siciliano  di  Dionisio,  Atti  de'  Lincei,  Serie  III, 
voi.  7  (1880-1)  p.  211. 


-  536  ^ 
e  quindi  la  rovina  della  tirannide  Siracusana  —  assistiamo  cioè 
alla  distruzione  dell'edificio  costruito  dal  primo  Dionisio.  L'umile 
ufficio  del  secondo  Dionisio,  quando  visse  esule  a  Corinto,  è  la 
chiusa  misera  di  un  ciclo  grandioso  di  avvenimenti  ;  ma  per  noi 
è  appunto  da  studiarsi  come  il  grammatista,  il  magistello  di  Co- 
rinto si  trovi  nello  pseudo-filosofo  e  poeta,  quale  voleva  essere  il 
tiranno;  alla  stessa  guisa  nel  primo  Dionisio  non  tanto  investi- 
ghiamo il  tiranno,  ma  quanto  in  esso  sia  rimasto,  se  pur  con  tras- 
formazioni, dell'antico  scrivano.  Sicché,  e  nella  grandezza  massima 
e  nella  decadenza  dei  Dionisii,  il  nostro  studio  è  precipuamente 
rivolto  agli  elementi  meno  belli  e  meno  elevati,  che  tuttavia  as- 
sumono grande  importanza  e  ci  spiegano  quanto  mai   gli  eventi. 

Qui  non  dobbiamo  esporre  quanto  nei  tiranni  concerne  la  Storia; 
tenendone  grandissimo  conto  per  studiare  la  corte  letteraria  Sira- 
cusana è  d'uopo  limitarci,  per  quanto  è  possibile,  al  fatto  lette- 
rario. Investigando  il  quale  la  nostra  ricerca  comprenderà  varie 
parti:  una  prima  cioè  rivolta  all'attività  letteraria  dei  due  tiranni 
in  quanto  anch'essi  vollero  partecipare  ad  arricchire  il  patrimonio 
poetico  e  filosofico  dell'Eliade,  una  seconda  dedicata  alle  relazioni 
dei  Dionisii  coi  letterati  che  o  frequentarono  la  corte  di  Siracusa 
0  ad  essa  si  interessarono.  E  quest'ultima  a  sua  volta  sarà  desti- 
nata prima  a  studiare  i  poeti  della  corte  Siracusana,  e  poi  a  trat- 
tare della  vita  e  dell'opera  di  Platone  in  quanto  è  connessa  alla 
corte  dei  Dionisii,  presso  la  quale  fu  tre  volte  —  e  sarà  questo, 
e  in  se  e  per  l'importanza  del  filosofo,  l'elemento  precipuo  della 
ricerca  —  e  quindi  si  tratterrà  sugli  altri  filosofi  e  sugli  scien- 
ziati che  attorniarono  i  due  tiranni.  Vedute  le  varie  vicende  di 
numerosi  ed  importanti  personaggi,  notatene  le  connessioni  col 
movimento  del  pensiero  e  dell'arte  Greca  e  altresì  collo  svolgi- 
mento della  storia  Ellenica,  potremo  finalmente  con  rapida  sintesi 
giudicare,  in  modo  adeguato,  i  fatti  e  le  persone. 

Per  ora  ci  limitiamo  alla  prima  parte  dello  studio:  vedremo 
che  l'attività  letteraria  dei  due  tiranni  Siracusani  non  tanto  è 
importante  in  sé,  quanto  per  i  fatti  che  suscita  e  per  i  giudizi 
che  provoca  e  per  la  produzione  letteraria  che  crea  intorno  a  sé. 
—  Da  un  centro  non  felice  viene  un  forte  impulso  che  si  estende 


! 


—  537  — 

a  larga  cerchia,  la  quale  si  agita,  reagisce,  produce,  e  fra  i  pro- 
dotti taluno  va  ascritto  ai  più  notevoli  della  letteratura  Greca 
contemporanea.  Ma  per  questi  e  per  i  prodotti  inferiori  va  notato 
subito  che  nessuna  corte  ebbe  nella  Grecia  così  largo  e  forte  in- 
flusso nella  Storia  e  nella  Letteratura:  affermazione  questa  che  è 
la  conseguenza  della  ricostruzione  dell'ambiente  della  corte  Sira- 
cusana, a  conoscere  la  quale,  se  risultano  utili  molti  elementi  che 
pazientemente  si  possono  riunire  dai  vari  luoghi  ove  sono  sparsi, 
è  molto  idonea  un'operetta  Senofontea. 

Leggendo  il  lerone  si  sente  un'eco  vivissima  delle  persone  e 
delle  cose  che  attorniavano  i  due  Dionisii,  dacché  se  il  titolo 
pare  voglia  guidarci  a'  tempi  anteriori,  in  realtà  l'opera  è  tutta 
piena  di  accenni  ai  due  tiranni.  Siamo  all'incirca  nel  medesimo 
caso  della  Ciropedia,  ispirata  da  fatti  e  da  persone  contempo- 
ranee all'autore  e  rivolta  ad  esporre,  almeno  in  parte,  vicende 
antiche  :  come  da  Ciro  il  minore  Senofonte  assunse  a  Ciro  il 
grande,  così  l'autore  del  dialogo  dai  Dionisii  risalì  a  lerone.  Nella 
breve  opera  filosofica  si  parla  dei  mali  della  tirannide,  in  modo 
che  lerone  affermi  che  essa  ha  maggior  numero  di  mali  ed  in 
più  alto  grado  che  le  altre  condizioni  di  vita  :  questo  pensiero 
fondamentale  del  lerone  è  appunto  enunciato  in  un  verso  di  Dio- 
nisio I  (1),  sicché  non  sarebbe  interamente  fuori  luogo  il  supporre 


(i)  Nauck,  FTG^,  p.  794,  fr.  4:  r^  yàp  rupavvie;  àòiKi'aq  Mrixrip  eqpu.  Cfr. 
Xenoph.  Cyrop.  I,  1,  3;  Plutarch.  Apophteg.  Moral.  175  d.  —  il  dodice- 
simo di  quelli  pertinenti  a  Dionisio  I.  —  Ai  mali  della  tirannide  pensa  anche 
Euripide,  e  non  una  volta  sola.  Nel  verso  di  Dionisio  non  scorgerei  soltanto  un 
disprezzo  cinico  verso  gli  uomini,  come  ritiene  I'Holm,  Gesch.  Sicil.  II,  151, 
ma  altresì  una  difesa  personale  e  l'espressione  di  un  sentimento  cui  il  ti- 
ranno, profondamente  pessimista ,  non  poteva  sottrarsi  :  così  penso  per  lo 
spirito  che  dominava  nella  corte  Siracusana,  dove  avviene  il  fatto  di  Da- 
mocle, dove  l'invidia  è  trovata  il  massimo  dei  tormenti  :  vd.  Horat.  Epistul. 
I,  2,  v.  58  sq.: 

Invidia  Siculi  non  invenere  tyranni 

Maius  tormentum. 

Circa  l'accordo  con  Euripide  sulla  tirannide  cfr.  Sittl,  Gesch.  d.  Gr.  Liti. 
Ili  p.  378  :  «  Den  Athenern  zu  gefallen  hatte  er  seiner  Bewunderung  fùr 
Euripides   einen   wahrhaft  furstlichen  Ausdruck  gegeben  und  auf  dem  Pa- 


—  538  — 

che  esso  e  fatti  sulla  natura  di  quello  di  Damocle  abbiano  con- 
tribuito alla  concezione  del  lavoro  Senofonteo  —  ed  invero  il  ti- 
ranno Siracusano  cercava,  anzi  con  troppo  ardore,  che  le  opere 
sue  fossero  note.  Si  aggiunga  che,  se  il  buon  Senofonte  vuole  fi- 
losofare e  generalizzare  uscendo  dai  casi  particolari  del  tale  o 
tal  altro  tiranno,  e  ciò  specialmente  nella  seconda  parte  del  dia- 
logo, nella  prima  espone  precipuamente  una  serie  di  mali  proprii 
sì  del  tiranno  in  generale,  ma  tali  da  essere  stati  comuni  e  a 
lerone  e   ai   Dionisii,  come  peculiari   di   questi   ultimi  soltanto.  - 

Senofonte  invero  era  in  condizioni  favorevoli  per  conoscere  Tarn-  ■ 

biente  e  le  persone  di  Siracusa,  dacché  fra  i  diecimila  c'erano 
Siracusani  ;  ad  un  Siracusano,  Temistogene,  attribuì  V Anabasi  un 
Siracusano  compare  nel  Symposion  (1);  egli  poi  dimorò  a  Scillunte, 
vicino  ad  Olimpia,  e  perciò  in  luogo  opportuno  per  sapere  quanto 
Dionisio  I  tentasse  di  eccellere  in  quella  solenne  riunione  dei  Greci, 
e  piti  tardi  a  Corinto  si  trovò  nella  città  che  piìi  intensamente  e 
direttamente  si  occupava  ed  aveva  conoscenza  delle  cose  Siracusane. 
Senofonte,  interamente  devoto  a  Sparta,  doveva  seguire  con  spe- 
ciale interesse  gli  eventi  del  potente  alleato  alla  città,  prediletta 
ed  essere  spinto  a  giustificarne,  almeno  in  certi  limiti,  atti  ed 
opere  che  in  altri  personaggi  era  difficile  ammettere  e  che  com- 
piuti dal  tiranno  Siracusano  destavano  generalmente  censure  e  ; 
reazioni,  alle  quali  poteva  sembrare  opportuno  opporsi:  in  realtà 
la  preoccupazione  della  difesa  è  tutt'altro  che  aliena  dal  lerone 
Senofonteo.  Qualora  poi  si  ammettesse  col  Diels  e  col  Eichter  (2) 
l'ipotesi  che  Senofonte  divulgasse  le  sue  opere  filosofiche  colla 
parola  in  forma  quasi  di  conferenze  e  che  a  tale  intento  egli  pre- 
parasse i  suoi  scritti,  ne  verrebbe  che  argomento  vivo  ed  interes- 


pier  sich  als  voruiteillosen  toleranten  Herrscher  aufgespielt  ».  —  Quanto 
al  verso  di  Dionisio  qui  citato  vd.  ^Iillkr,  Mélanges  de  lilt.  cjr.  p.  304:  i^ 
YÒp  TUpavvì^  kt\.  toOto  Aiovuoìlu  Tivéi;  tuj  ZixeXiaq  xupdvvuj  Trpocr- 
ónTouoiv. 

(1)  Xenoph.  Conviv.  2  sqq.  Per  questo  tipo  Siracusano  vd.  J.  Bruns,  Bas 
literarische  Portràt  der  Griechen  ini  fùnften  itnd  vierten  Jahrhundert  vor 
Christi  Geburt,  Berlin,  N.  Hertz,  1896,  p.  387  sq. 

(2)  E.  RiCHTER,  Xenophon  Studien,  in  N.  Jahrbùcher  fiir  Philol.  und 
P.  XIX  Supplementband,  p.  154. 


—  539  — 

sante  per  il  pubblico  erano  assai  più  i  due  Dionisii,  il  prinao 
sopratutto,  anzi  che  lerone  —  ai  Dionisii  tutto  il  pubblico  si  in- 
teressava, trattandosi  di  cosa  immediata  e  non  lontana,  e  Seno- 
fonte assumendone  la  difesa  non  si  scostava  dal  suo  ideale  filo- 
sofico e  dal  favorire  la  politica  spartana. 

Esaminiamo  ora  il  dialogo.  Fin  da  principio  1,  2  s'incontra 
un'espressione  notevole:  Kal  iòiuuTriv  T€T£vr||a€VOv  Kal  vOv  tù- 
pavvov  òvTtt,  che  non  facilmente  può  riferirsi  a  lerone  (1),  ma 
è  interamente  adatta  al  caso  di  Dionisio.  Le  parole  eie,  eùqppo- 
auvaq  Te  Kaì  XvjTtaq  àvOpujTTOK;  ci  riconducono  al  noto  verso  di 
Dionisio,  già  citato,  e  al  fatto  di  Damocle  (2),  e  preparano  l'af- 
fermazione del  paragrafo  nono  :  jueioi  ttoXù  eùqppaìvoviai  ol  tu- 
pavvoi  TuJv  lierpiu)^  òiaYÓVTiuv  Iòiuutujv,  ttoXù  òè  TTXeiuu  Kaì 
jLieiZiu)  XuTToOvTai,  rinforzata  da  prove  particolari,  prima  fra  le 
quali  quella  del  paragrafo  undecimo  (3)  —  che  i  privati  vanno 
dove  vogliono  Kaì  e\q  làc,  Koivà^  TTavr|Yupei<;.  L'allusione  ad  Olimpia 
potrebbe  ritenersi  riferita  e  a  lerone  e  a  Dionisio  ;  più  tardi  però, 
tornando  su  questo  punto,  l'autore  intende  parlare  di  Dionisio  (4). 
Segue  nel  paragrafo  decimoquinto    un    cenno   sugli    adulatori,  i 


(1)  Cfr.  6,  1.  —  lerone,  come  fratello  di  Gelone,  anche  prima  di  essere 
tiranno  era  fuori  della  condizione  vera  e  propria  di  ìòiuOrric;,  talché  prima 
di  assurgere  al  potere  era  in  condizioni  consimili  a  quelle  in  cui  si  trovava 
Dionisio  II  vivo  ancor  Dionisio  I.  Abbiamo  poi  altre  espressioni  di  parecchi 
antichi,  nelle  quali  il  contrasto  fra  privato  e  tiranno,  qualità  riscontrantisi 
nella  medesima  persona  per  tempi  successivi,  è  indicato  appunto  nel  primo 
Dionisio,  che  del  fatto  è,  direi,  esempio  veramente  classico.  Vd.  p.  es.  Diod. 
Sic.  XIII,  96:  AiovÙ0io^  jièv  oijv  èn  Ypci|U|uaTétu<;  koì  toO  tuxóvtoc;  ìòiujtou 
Tfi^  lueYiarric;  nóXeuic,  tùjv  'EXXnvibujv  èYevri0r|  TÙpavvoc;.  Cfr.  Isocr.  ad 
Dionys.  405,  e  ;  Demosth.  Litt.  Phil.  161.  Vd.  J.  Bass,  Die  Herkunft  des 
Tìjrannen  Dionysius  I  von  Syrakus,  Wiener  Studien,  III  p.  151. 

(2)  Cic.  Tusc.  Disp.  V,  21,  60. 

(3)  Cfr.  2,  8. 

(4)  E  vero  che  neppure  lerone  andò  ad  Olimpia,  ma  vi  riportò  grande 
successo,  mentre  l'opposto  avvenne  al  primo  Dionisio,  che  mandò  ai  giuochi 
Olimpici  Tearide,  suo  fratello,  ma  con  insuccesso  completo  e  rumoroso.  Vd. 
Strab.  212:  Kal'Aiovùaioq  ó  Tfjq  ZiKeXiaq  TÙpavvo^  èvreCOev  tò  ìttttotpo- 
qpelov  auveatriaaTo  tlùv  óBXrixuJv  Tttttujv,  ujoxe  Kal  òvo|ia  iv  toxc,  "EXXrjai 
YevéoOai  rnc;  'Ev€TiKrjq  uujXeiat;  koI  ttoXùv  xpóvov  i.\}boK.\\xf\aa\  tò  y^voc;. 


—  540  — 

quali,  se  non  mancarono  a  lerone  (1),  erano  troppo  notoriamente 
esistenti  alla  corte  dei  due  Dionisii,  come  ci  informano  i  fami- 
gerati AiovucTiQKÓXaKeig  (2).  Subito  dopo  si  parla  della  splendi- 
dezza dei  cibi,  che  colpì  Platone,  e  che  da  varie  parti  ci  è  atte- 
stata pei  due  Dionisii,  anche  da  Cicerone  —  Si  è  veduto  che  per 
quanto  il  primo  Dionisio  fosse  sobrio  (3),  tali  non  erano  ne  voleva 
che  fossero  le  persone  della  sua  corte  (4).  Parlando  dei  piaceri 
venerei  (1,  30)  c'è  una  parola  per  moglie  forestiera,  quale  era 
appunto  il  caso  di  Dionisio,  e  si  menzionano  TraiòiKd,  pei  quali  il 
tiranno  non  può  essere  felice  :  Cicerone  (5)  riferisce  per  l'appunto 
che  neppure  per  tale  rispetto  era  felice  Dionisio.  Nulla  ci  dice 
che  il  nome  AaiXoxog  (1,  32)  sia  vero  e  storico,  e  perciò  esso  non 
costituisce  un  argomento  per  riferire  il  passo  piuttosto  a  lerone 
che  ad  altri.  Più  oltre  (2,  6)  si  parla  di  guerre  e  queste  furono 
sostenute  assai  più  e  con  maggior  pericolo  da  Dionisio  che  da 
lerone.  I  sospetti  ed  i  pericoli  temuti  in  pubblico  ed  in  privato, 
non  interamente  alieni  da  lerone  (6),  furono  provati  assai  più  da 
Dionisio,  cui  particolarmente  sembra  riferirsi  1'  eicJuj  tf]^  oiviiac,  : 
si  confronti  2,  7  e  6,  5  (7).  Parimenti  le  persecuzioni  contro  i 
cittadini  (2,  17)  appartengono  piuttosto  a  Dionisio  (8).  L'accenno 
all'amicizia  che  dà  principio  al  capo  terzo  ci  riconduce  al  noto 
episodio  di  Daraone  e  Finzia  (9),  cioè  ai  Dionisii.  Le  parole  di 
3,  2:  ttgXXoìk;  ò'  uttò  iraibiuv  aLiTOÙ(;  àTtoXujXÓTaq  ci  rammentano 


(1)  Plutarch.  ilfor.  68:  'Eirixapiaoc;  ò' oùk  òp0à)(;  toO  lépojvoe;  àveXóvToq 
èviou(;  TUL)v  auvriQuiv  kcì  |ae9'  i^iuépoq  KoKéoavTot;  ètri  òemvov  aÒTÓv,  à\Xà 
irpiuriv,  èqpri,  Gùluv  toù^  q)iXou(;  oùk  èKÓXeoat;. 

(2)  Athen.  250.  IsocRAT.  ad  Bionys.  4  (405  b),  Anonym.  in  Arist.  Rhet. 
Ili,  2  (1405  a.  23),  p.  168  deli'ed.  Berlinese  dei  Commentatori  di  Aristotele. 

(3)  CiG.  Tusc.  Disp.  V,  57:  «  atqui  de  hoe  homine  a  bonis  auctoribus  sic 
scriptum  accepimus  summam  fuisse  eius  in  victu  temperantiam  ».  Cfr.  Plu- 
tarch. Moral.  175  f. 

(4)  Athen.  427,  e.  Cfr.  Tzetz.  Chil.  X,  814  sqq. 

(5)  GiG.  Tusc.  Disp.  V,  20,  58  e  60. 

(6)  Si  pensi  agli  uUTaKcuarai  di  lerone;  cfr.  Aristot.  PoL  1313,  b,  14 
(p.  282  ed.  Susemihl,  Teubner),  Plutarch.  Moral.  522  f. 

(7)  Gic.   Tusc.  Disp.  V,  20,  59;  De  Off.  II,  7,  25. 

(8)  Vd.  Aelian.   V.  E.  XIII,  34  e  45,  tt.  Zujuuv  V,  15. 

(9)  Gic.  Tusc.  Disp.  V,  22,  63. 


-  541  - 

che  questo  accadde  a  Dionisio  I  per  opera  di  Dionisio  II,  e  al- 
l'opera di  Dione  contro  il  secondo  Dionisio  si  riferisce  l'espressione 
che  segue:  Kaì  òtto  étaipiuv  Te  tùjv  ludXiata  òokoùvtijuv  cpiXiuv 
elvai.  In  4,  6  la  nostra  attenzione  è  richiamata  sull'avidità  di 
Dionisio  I,  delle  cui    empie    spoliazioni  c'è  menzione  e  difesa  in 

I,  11:  01  TÙpavvoi  Toivuv  àvaYKaZiovTai  TcXelaia  (JuXav  Kai  lepà 
Kttì  àv9piJUTT0U(g  olà  TÒ  eie,  jàc;  àvaYKaiai;  òaTrdva?  àei  txpoa- 
beiaQai  xpnMÓiTUJv  (1):  fra  i  detti  memorabili  di  Dionisio  I  raccolti 
da  Plutarco  uno  almeno  si  collega  a  quest'ordine  di  fatti  (2).  Coi 
pericoli  vicendevoli  fra  tiranno  e  uomini  insigni  che  li  circondano 
si  apre  il  capitolo  quinto  :  se  il  male  esistette  alla  corte  Siracu- 
sana pifi  di  una  volta,  non  fu  mai  così  grave  come  al  tempo  dei 
Dionisii  ;  lo  dimostrano  le  vicende  di  Antifonte  il  tragico,  di  Fi- 
iosseno,  di  Platone.  Ma  in  questo  passo  c'è,  direi,  una  giustifi- 
cazione delle  violenze  di  Dionisio.  In  5,  3  si  parla  di  mercenari 
stranieri  (3)  —  Dionisio  aveva  mercenarii  nella  sua  guardia  per- 
sonale e  nell'esercito,  financo  dei  Celti.  Quanto  si  legge  in  6,  2 
non  potrebbe  riferirsi  che  a  Dionisio,  dacché  lerone  molto  tardi 
avrebbe  cessato  di  essere  d|uouao(;  (4).  Nel  seguente  paragrafo 
terzo  (5)  avremmo  una  conferma  alla  sobrietà  di  Dionisio  1:  )aé0r|v 
Kttì  U7TV0V  ó)uoìuj(;  èvéòpa  (puXdTTOjuai,  della  quale  sarebbe  indi- 
cato anche  il  movente:  c'è  altresì  un  altro  accenno  ai  sospetti  ed 
alle  paure  che  agitavano  il  tiranno  —  sul  medesimo  argomento 
torna  6,  12  parlando  di  imprigionamenti,  di  morti,  di  rapimenti 
di  ricchezze  che  fanno  ancora  pel  caso  di  Dionisio.  All'amore  di 
popolarità,  che  Dionisio  II  cercò  a  principio  del  suo  regno  (6), 
c'è  un  accenno  in  8,  1  ;  ai  giuochi  ritorna  ancora  9,  11;  10,  16; 

II,  5  dove  c'è  allusione  a  sconfitta,  quale  e  pei  carmi  e  pei  cocchi 
Dionisio  I  aveva  subito  ad  Olimpia  (cfr.  11,  6):  per  lerone  invece 


(1)  Si  confronti  ancora  il  già  citato  verso  di  Dionisio.  Cfr.  8,  9.  Vd.  Cic. 
De  Nat.  Deor.  Ili,  34,  83,  Strab.  226,  Lucian.  Menipp.  13. 

(2)  Plutarch.  Mor.  176,  e  (13). 

(3)  Cfr.  6,  5;  8,  10;  10,  1  e  6.  Cfr.  Cic.   Tusc.  Disp.  V.  22,  58. 

(4)  Aeliax.  V.  Hist.  mi,  15. 

(5)  Cfr.  2,  1;  7.  1. 

(6)  Plutarch.  Moral.  176,  d  (1). 


(1)  Ath.  427,  e.  II  Bentley,  il  Letronne,  il  Shindler  ammisero  questo 
viaggio  di  Senofonte  che  sarebbe  stato  compito  prima  del  401;  ma  non  ci 
sono  prove.  Vd.  A.  Roquette,  De  Xenophontis  Vita,  Regimontii  Borus- 
sorum,  1884,  p.  78.  11  Roquette  crede  che  la  fonte  della  notizia  di  Ateneo 
sia  un  convivium  quoddam.  Ma  se  veramente  essa  derivi  da  un  convivium, 
circa  la  natura  di  esso  non  dovremmo  dimenticare  Y  òttikòv  òernvov  di 
Matrone  Pitaneo  (vd.  Paradoxorum  epicorum  graecorum  et  Archestrati 
reliquiae  recognovit  et  enarravit  P.  Brandt,  in  Gorpusculum  poesis  epicae 
ludibundae  I,  Lipsiae,  Teubner  MDCGGLXXXVlll,  p.  53  sqq.),  e  non  si  deb- 
bono perciò  dimenticare  talune  fonti  d'mdole  speciale,  su  cui  più  tardi  dovrà 
tornare  il  discorso.  Né  si  dimentichi  il  òeiTtvov  di  Filosseno  Leucadio  ;  cfr. 
Athen.  5,  b;  146,  f  (ibid.  126);  Rock,  FCG,  I,  645  sq.  E  per  Archestrato 
di  Gela  vd.  ibid.  p.  114.  —  Per  la  bibliografìa  del  lerone  rimando  al  Ro- 
quette. Vd.  H.\RTMANN,  Analecta  Xenophontea,  1887-89,  1,  p.  35  e  li,  p.  236. 


—  542  — 

erano  assai  più  memorabili  i  trionfi.  Oltre  a  questi  e  ad  altri 
cenni  particolari,  che  si  potrebbero  cogliere  qua  e  là,  c'è  l'intera 
seconda  parte,  che,  trattando  di  come  un  tiranno  possa  comportarsi, 
non  si  scosta  interamente  dal  tentativo  politico  attribuito  a  Dione 
ed  a  Platone,  di  migliorare  il  governo  di  Dionisio  I  e  special- 
mente di  Dionisio  IL  Per  di  più  nel  lerone  si  parla  anche  di 
saggi  che  attorniano  il  tiranno,  vocabolo  non  negato  ai  poeti,  ma 
usato  maggiormente  pei  filosofi  e  quindi  più  adatto  a  designare 
chi  frequentava  la  corte  dei  due  Dionisii,  anzi  che  quella  di  le- 
rone, sebbene  qui  Simonide  stesso  ed  Epicarmo  specialmente  pos-  | 
sano  reclamare  per  sé  e  per  ogni  ragione  quella  parola. 

Il  lerone  Senofonteo  appare  adunque  ispirato  ed  improntato  a  « 

persone  e  vicende  della  corte  Siracusana  al  tempo  dei  due  Dio- 
nisii, per  quanto  vi  siano  alcuni  .elementi  non  alieni  e  da  lerone 
e  da  tiranni  contemporanei  a  Senofonte  :  sicché  e  dai  singoli 
cenni,  sparsi  nel  dialogo,  ed  ancor  più  dal  loro  complesso,  che 
soltanto  ai  Dionisii  può  riferirsi,  crediamo  convalidata  la  nostra 
opinione,  che  Senofonte  fu  spinto  a  comporre  il  lerone  dai  casi 
dei  due  Dionisii  per  l'appunto  e  che  nel  dialogo  si  trovi  ripro- 
dotto l'ambiente  Siracusano  contemporaneo  ai  due  tiranni.  Anche 
non  potendosi  dimostrare  ed  essendo  troppo  difficilmente  attendi- 
bile, sulla  sola  attestazione  isolata  di  Ateneo,  che  Senofonte  sia 
stato  a  Siracusa  (1),  e  non  potendo  pensare  che  da  un  tale  fatto 
Senofonte  abbia  avuta  conoscenza  dell'ambiente  e  delle  persone  e 


—  543- 
la  spinta  a  comporre  l'opera  sua,  ad  ogni  modo  è  messo  in  chiaro 
dal  libro  Senofonteo  quanto  interesse  la  corte  Siracusana  destasse 
nel  mondo  Greco  e  quanta  importanza  le  assegnassero  i  contem- 
poranei. 

Ammettendo  però  questa  conclusione  ne  verrebbe  che  dovrebbe 
mutarsi  la  data  che  è  fissata  per  la  composizione  del  lerone,  do- 
vendolo assegnare  non  al  401,  né  fra  il  399  e  il  394,  né  al  388 
0  al  384,  ma  ad  anno  posteriore  al  367:  e  potremmo  spingerci 
alquanto  piti  in  là,  dacché  Senofonte  passò  gli  ultimi  anni  della 
sua  vita  a  Corinto.  Senza  giungere  però  ad  un  limite  estremo, 
il  lerone  ritengo  si  possa  assegnare  ai  primi  anni  del  regno  di 
Dionisio  li,  e  più  precisamente  circa  al  tempo  in  cui  Dione  esi- 
liato da  Siracusa  procacciava  amici  a  sé  e  nemici  al  tiranno:  giun- 
geremmo così  a  circa  il  360.  L'ostacolo  maggiore  a  fissare  questa 
data  si  troverebbe  nell'uso  delle  particelle,  pel  quale  il  Roquette 
dice  che  il  lerone  ottimamente  si  adatta  al  384;  però,  senza  giun- 
gere allo  scetticismo  che  per  tali  ricerche  mostra  l'Hartmann,  non 
si  possono  d'altra  parte  accettare  con  tutto  il  rigore  le  conse- 
guenze che  il  Koquette  vorrebbe  assodare,  fondandosi  sopra  un 
criterio  che  pur  troppo  molte  volte  non  è  soltanto  unico  ed  iso- 
lato, ma  anche  pericoloso,  mentre  per  la  natura  sua  dovrebbe 
essere  usato  come  un  sussidio,  prezioso  sì,  ma  non  assoluto. 

Un'altra  considerazione  ci  conduce  a  fare  l'attuale  esame  del 
lerone:'  se  investigandone  lo  stile  e  la  lingua  si  é  trovato  un  uso 
molto  Senofonteo  e  Senofontea  anche  appare  la  maniera  di  filo- 
sofare, ciò  è  maggiormente  confermato  mediante  l'osservazione  di 
un  procedimento  letterario  che  il  lerone  avrebbe  comune  colla 
Ciropedia,  l'assurgere  cioè  dal  presente  al  passato,  e  dall'avere 
ritrovato  nel  dialogo  sentimenti  di  politica  filo-lacone  —  contri- 
buto   questo  alla  questione  della  genuità  del  dialogo  Senofonteo. 

IL 

Secondo  Diodoro  Siculo  (1),  Dionisio  I  liberatosi  dalle  guerre 
contro  Cartagine,  approfittò   della  pace  per  darsi  con  molto  zelo 

(1)  DioD.  Sic.  XIV,  109;  XV,  6  e  7. 


—  544-^ 

alla  poesia,  chiamò  presso  di  sé  i  poeti  più  illustri  e  fra  questi 
Filosseno.  I  fatti  esposti  dallo  storico  Siciliano  nei  capitoli  sesto 
e  settiDQO  del  libro  decimoquinto  sono  da  lui  riferiti  all'Ol,  98,  3 
ossia  al  386  a.  C,  ma  è  palese  che  non  tutti  si  svolsero  in  quel- 
l'anno, dacché  fra  l'altro  Diodoro  parla  anche  di  un  avvenimento 
accaduto  nell'Ol.  91,1  =388,  narrato  già  nel  capitolo  109  del 
libro  decimoquarto,  che  ci  fornisce  il  più  antico  dato  cronologico 
che  all'attività  letteraria  del  tiranno  si  trovi  esplicitamente  asse- 
gnato presso  gli  antichi.  Ai  giuochi  Olimpici  del  388  (1)  Dionisio 
volle  partecipare  splendidamente  inviando  quadrighe  che  prendes- 
sero parte  alle  corse  e  mandando  attori  abilissimi  che  recitassero 
poesie  da  lui  composte  e  dalle  quali  sperava  grande  fama.  Il  suc- 
cesso non  corrispose  all'aspettativa;  tuttavia,  data  l'importanza 
della  solenne  riunione  dei  Greci  ad  Olimpia,  non  é  interamente 
fuor  di  luogo  ritenere  che  Dionisio,  pur  cedevole  alle  lusinghe 
degli  adulatori  che  lo  attorniavano,  e  soverchiamente  presuntuoso 
de'  suoi  meriti  letterari,  non  destinasse  ai  giuochi  olimpici  i  primi 
suoi  tentativi  poetici,  i  quali  però  si  debbono  ritenere  alquanto 
anteriori  al  388,  i  cui  mesi  precedenti  la  festa  solenne  dovettero 
essere  impiegati  nell'allestire  i  preparativi  della  recita,  nel  rac- 
cogliere gli  artisti,  nel  far  loro  imparare  le  poesie,  nel  trasportare 
essi  e  le  quadrighe,  sotto  la  direzione  di  Tearide,  fratello  del  ti- 
ranno, da  Siracusa  ad  Olimpia  (2).  Si  aggiunge  che  nel  388  Ari- 
stofane fece  rappresentare  per  la  seconda  volta  il  Pluto,  dove  c'è 
una  parodia  del  Ciclope  di  Filosseno  Cit'erio  (3),  che  rappresentò 


(1)  Allora,  non  nel  384  come  voleva  il  Grote,  Lisia  pronunciò  il  suo 
'OXu|uniaKÓ<;:  quindi  per  l'inizio  dell'attività  letteraria  di  Dionisio  I  resta 
escluso  che  si  debba  pensare  ad  anno  posteriore  al  386.  Vd.  Dionys.  Halic. 
De  Lys.  29;  ps.  Plutarch.  Lys.  (in  vit.  X  orat.).  Cfr.  A.  Schaefer,  The- 
miatohles  und  Ilieron  von  Syrakus,  Lysias  Olympische  Uede  in  Philologus 
XVIll,  p.  187  sqq.;  F.  Blass,  Die  Attische  Beredsamheit  F,  p.  432. 

(2)  Per  la  durata  della  navigazione  fra  Grecia  e  Sicilia  cfr.  G.  M.  Go- 
LUMBA,  Il  mare  e  le  relazioni  marittime  fra  la  Grecia  e  la  Sicilia  nel- 
l'antichità, Archiv.  Stor.  Sic.  p.  330. 

(3)  Aristoph.  Phit.  v.  290  sqq.  Cfr.  gli  scolii.  11  Berglein,  De  Philoxeno 
Cyterio  dithyramborum  poeta,  Gottingae  MDCGGXLIII ,  p.  10,  riferisce 
che  Filosseno  abbia  dimorato  presso  Dionisio  prima  del  391  in  poi. 


—  545  — 

quel  ditirambo,  composto  contro  Dionisio,  soltanto  dopo  che  si  fu 
allontanato  dalla  corte  Siracusana.  Perchè  Aristofane  ne  facesse 
la  parodia  (1)  era  necessario  che  il  ditirambo  di  Filosseno  fosse 
divulgato,  e  che  perciò  fosse  passato  almeno  qualche  tempo  dal- 
l'allontanamento del  Citerio  da  Siracusa,  dove  era  stato  chiamato 
quando  Dionisio  si  dedicò  all'attività  letteraria,  la  quale  anche 
per  questo  risulta  anteriore  al  388.  Inoltre  la  prima  dimora  di 
Platone  a  Siracusa  finì  nel  389,  e  prima  dell'arrivo  del  filosofo 
in  Sicilia  Dionisio  era  stato  in  relazione,  sembra  non  soltanto 
letteraria,  con  Archita  di  Taranto.  Ci  avviciniamo  così  al  392, 
anno  nel  quale  Dionisio  concluse  la  pace  con  Magone  cartaginese: 
ma  oltre  quest'anno  non  potremmo  risalire.  Invero  il  Kòhler  (2) 
aveva  creduto  che  fino  dal  393  a  Dionisio  per  la  sua  attività 
letteraria  fosse  toccato  l'onore  di  un'epigrafe  Ateniese,  nella  quale 
sarebbe  comparso  il  nome  di  Filosseno.  Una  piìi  attenta  lettura 
del  marmo  diede  ragione  all'Holm,  che  propose  invece  TToXuHevov 
TÒv  Kriòeffifiv  TÒv  Aiovu0iòu,  facendo  risultare  che  l'epigrafe  è 
in  onore  di  Dionisio,  de'  suoi  fratelli  Leptine  e  Tearide  e  di  Po- 
lisseno,  cognato  del  tiranno.  Per  ritenere  che  il  decreto  fosse  cau- 
sato dal  desiderio  di  onorare  in  Dionisio  il  poeta,  opinione  alla 
quale  il  Kòhler  non  seppe  interamente  rinunciare,  rimarrebbe  sol- 
tanto, non  il  fatto  che  il  decreto  fu  proposto  da  un  Cinesia  (3), 
che  non  si  può  identificare  col  poeta  omonimo,  ma  la  circostanza 
che  l'iscrizione  fu  trovata  nel  teatro  di  Dioniso,  a  scegliere  il 
qual  luogo  potrebbe  però  aver  contribuito  il  nome  del  tiranno.  È 
questa  un'ipotesi  molto  semplice  e  che  potrebbe  sostituirsi  a 
quella  che  il  Kòhler  espone  ed  in  cambio  della  quale  dichiarava 


(1)  Il  ditirambo  di  Filosseno  fu  rappresentato  prima  altrove  e  poi  ad  Atene. 

(2)  CIA.  11,  8.  Cfr.  U.  Kòhler,  Studien  zu  den  att.  Psephismen,  in 
Hermes,  111,  p.  156  sqq.  e  Die  gr.  Politik  Dionysius  des  àlteren,  in  Mit- 
theil.  d.  d.  arch.  Instit.  za  Athen,  I  p.  1  sqq.  Cfr.  Holm,  Gesch.  Siciliens, 
li,  p.  VII. 

(3)  ScHOL.  AD  Aristoph.  Nub.  355,  Av.  1372-1409,  Lys.  838-958,  Ran. 
153,  404,  1437-8  e  Gerytad.  149-150  (Rock,  FCG,  I,  p.  428);  Phere- 
CRAT.  Chiron.  145  (ibid.  p.  187);  Anaxil,  Cic.  (ibid.  p.  267,  fr.  13).  In  questi 
luoghi  si  tratta  sempre  della  medesima  persona  ? 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XXV.  35 


—  546  — 

di  non  saper  trovarne  altra  migliore  (1).  Ma  anche  non  accettando 
la  spiegazione  qui  proposta,  accostandosi  o  no  agli  altri  tentativi 
del  Kohler  (2).  è  chiaro  che  l'epigrafe  in  discorso  non  appare 
differente  da  altre  due  parimenti  Ateniesi  (3),  che  appartengono 
ad  anni  nei  quali  Dionisio  era  certamente  noto  in  Atene  come 
poeta,  senza  però  che  di  tal  sua  qualità  le  iscrizioni  facciano 
menzione. 

Per  queste  considerazioni  e  pensando  alle  gravi  e  molteplici 
occupazioni  politiche  e  guerresche  del  tiranno,  ed  osservando  che 
la  sua  attività  letteraria  ci  è  più  attestata  come  un  otium  che  come 
un  negotium,  si  può  credere  al  più  che  prima  del  392  Dionisio  I 
si  volgesse  alla  poesia,  se  pur  vi  si  dedicò,  fuggevolmente  soltanto 
ed  in  modo  da  non  destare  l'attenzione  altrui;  ad  ogni  modo  la 
sua  attività  letteraria  diventa  notevole  soltanto  dal  392  in  poi, 
quando  alle  lettere  si  rivolse  con  grande  ardore  e  come  d'impeto. 

Siccome  Dionisio  I  visse  fino  al  367  e  nelle  Lenee  di  quell'anno 
conseguì  il  primo  premio  ad  Atene  con  una  tragedia,  probabil- 
mente coir  "EKTopoc,  Xuipa,  ne  risulterebbe  che  egli  si  sarebbe 
dedicato  con  grande,  anzi  soverchio  fervore,  alla  produzione  lette- 
raria per  oltre  un  ventennio,  tempo  più  che   sufficiente  a  perpe- 


(1)  Die  Politik  d.  alt.  Dionys.  p.  6. 

(2)  Op.  cit.  p.  7.  Gfr.  CIA,  II,  51,  52  e  800  b,  37.  II  Kòhier  discute  e 
trova  mancante  di  sostegno  l'ipotesi  che  il  decreto  del  393  fosse  dovuto  al 
desiderio  di  ringraziare  Dionisio  pel  dono  di  una  nave  chiamata  'E\eua(<;, 
dacché  l'epigrafe  800  b  fu  scritta  fra  il  357  e  il  350.  Che  una  nave  esistente 
negli  arsenali  ateniesi  fosse  donata  fino  dal  393,  ossia  ventisei  anni  prima, 
sarebbe  tutt'altro  che  impossibile;  male  trattative  iniziate  in  quell'anno  fra 
Atene  e  Dionisio  (Lys.  De  bon  Aristoph.  19)  non  ebbero  tale  successo  da 
far  supporre  come  conseguenza  il  dono  di  una  nave.  Non  sarebbe  illogico 
pensare  che  il  dono  fosse  fatto  non  molto  prima  del  367,  quando  la  politica 
di  Atene  non  discordava  da  quella  di  Sparta  e  di  Dionisio,  cui  si  concesse  la 
cittadinanza  ateniese  oltre  ai  premi  per  le  tragedie.  L'iscrizione  del  393  po- 
trebbe essere  dovuta  a  semplici  promesse  di  Dionisio  quando  Atene  cercò 
di  avvicinarlo  ad  Euagora;  certo,  a  quanto  appare  da  Lisia,  gli  Ateniesi  si 
illusero  sul  successo  di  quelle  trattative.  —  Sulla  cittadinanza  Ateniese  data 
a  Dionisio  vedi  anche  Demosth.  Liti.  Philip.  8,  10. 

(3)  CIA,  II,  51  e  52  del  369/8  e  368/7:  questi  onori  tributati  da  Atene  a 
Dionisio  I,  al  figlio,  ai  congiunti,  richiamano  ^lla  mente  le  corone  d'oro  vo- 
tate dalle  città  italiote;  cfr.  Dico.  XIIII,  105. 


-  547- 
trare  molte  opere,  anche  troppe.  Di  così  lungo  lasso  di  tempo  il 
tiranno,  a  quanto  sembra,  approfittò:  secondo  Snida  (1)  avrebbe 
composto  non  solo  tragedie,  ma  altresì  comedie  e  storie  —  notizia 
tutt' altro  che  attendibile  in  ogni  parte,  dacché  se  non  è  dubbio 
che  Dionisio  I  componesse  tragedie,  nulla  ci  dice  che  fosse  anche 
autore  di  comedie,  anzi  si  hanno  argomenti  del  contrario,  e  quanto 
alle  storie  il  cenno  di  Snida  è  interamente  isolato  e  non  ha  l'ap- 
poggio di  nessun  fondamento.  Dunque  il  cenno  di  Snida  su  Dio- 
nisio I,  pur  essendo  brevissimo,  pecca  per  eccesso  dovuto  proba- 
bilmente a  confusione  del  lessicografo  bizantino  o  della  sua  fonte; 
ma  pecca  altresì  per  difetto,  avendo  noi  da  più  parti  vari  cenni 
che  Dionisio  I  oltre  alle  tragedie  componesse  altre  poesie  e  scri- 
vesse, oltre  poesie,  dialoghi  filosofici  ;  notizie  tutte  la  cui  atten- 
dibilità deve  essere  accuratamente  discussa,  ma  che  non  dovevano 
essere  taciute.  Ogni  punto  invero  merita  di  essere  partitamente 
e  minutamente  considerato  per  quanto  delle  opere  letterarie  di 
Dionisio  siano  giunti  a  noi  scarsissimi  frammenti  e  pochi  e  non 
sicuri  cenni.  Tale  sorte  toccò  ad  infiniti  altri  scrittori  e  migliori 
e  peggiori  del  tiranno  Siracusano;  ma  della  perdita  delle  sue 
opere,  nel  nostro  caso  speciale,  non  abbiamo  troppo  a  dolerci. 

Di  una  tragedia  di  Dionisio  intitolata  Adone  ('/Kbwviq)  posse- 
diamo tre  versi  ;  tre  versi  altresì  àeWAlcmene  ('A\K)Lirivr|);  del 
Hiscatto  di  Ettore  ci  è  giunto  il  solo  titolo  ricordato  dallo  Tzetzes 
in  modo  da  dedurne  "EKTopoq  Xùtpa:  abbiamo  tre  versi  della 
Leda  (Af|òa).  Un  altro  titolo  è  interamente  incerto  perchè  appare 
in  forme  varie  e  dubbie,  ossia  Fame  (Ai|uó?)  o  Affamato  (Ai- 
jiuuTTUJv)  0  Lino  (Aivog);  ma  della  tragedia  nessun  verso  ci  è 
giunto.  L'Elmsley  congetturò  un  altro  titolo,  Medea,  da  sostituirsi 
alVAlcmene  ed  alla  Leda  ;  ma  a  tale  sostituzione  non  si  prestano 
le  indicazioni  dello  Stobeo  né  dà  forza  od  appoggio  un  qualsiasi 
argomento.    Rimangono    incertarum    tabularum    fragmenta    (2)  ; 


(1)  SuiD.  Aiovuaioc;  ZixeXiat;  rupavvoc;.  IfpaH/e  TpaYUJ&ia(;  xaì  Kuuuujòiaq 
Kol  iOTopiKà  (koI  mo9oqpopiKà  Koi  è'xepa  E).  Nel  lessico  di  Suida  troviamo 
cenni  biografici  e  letterari  intorno  ad  altri  undici  Dionisii,  nome  molto  co- 
mune e  perciò  causa  di  non  poche  confusioni  presso  molti  autori. 

(2)  Della  ZujTCìpa  non  è  il  caso  di  parlare.  Cfr.  Meineke,  FCG  I  (Histor. 
crii,  comic,  gr.),  p.  420.  Né  si  deve  parlare  del  Geoiuoqpópo;  che  a  Dionisio  1 
trovo  attribuito  dal  solo  Fabricius  (ed.  Harley),  li,  p.  296. 


-  548  - 

molto  scarsi,  dacché  comprenderebbero  in  tutto  soli  dieci  versi, 
poiché  i  due  versi  che  il  Naiick  pone  fra  gli  adespota  (fr.  530  e 
533)  non  possono  assegnarsi  al  tiranno  Siracusano  (1).  Sommando 
tutti  i  versi  che  rimangono  attribuiti  a  Dionisio  non  ne  troviamo 
più  di  19,  numero  esiguo,  ma  che  tuttavia  dà  luogo  a  parecchie 
difficoltà  (2). 

Fra  le  scarse  reliquie,  le  quali  della  presso  che  infinita  produ- 
zione tragica  dei  Greci  a  noi  sono  giunte,  è  ricordato  anche  un 
altro  Adone  oltre  quello  di  Dionisio,  perchè  anche  Tolemeo  Fi- 
lopatore  compose  una  tragedia  intitolata  Adone  (3);  ma  il  titolo, 
raro  per  la  tragedia,  era  invece  frequente  per  la  comedia,  dacché 
abbiamo  notizia  di  non  meno  di  cinque  comedie  intitolate  Adone, 
di  Platone,  di  Nicofonte,  di  Antifane,  di  Ararorote,  di  Filisco  : 
da  taluni  anche  la  Lisistrata  di  Aristofane  era  intitolata  Ado- 
niazuse  per  l'appunto  (4).  Perciò  il  titolo  Adone  in  molti,  che 
non  avessero  vedute  le  opere  di  Dionisio  (cosa  coli 'andar  del  tempo 
sempre  piìi  frequente  sia  per  lo  scarso  valore  letterario  del  tiranno, 
sia  per  le  condizioni  dell'antica  libreria  (5)),  poteva  far  sorgere  il 
pensiero  si  trattasse  di  una  comedia  piuttosto  che  di  una  tragedia. 
Inoltre  di  una  tragedia  intitolata  Adone,  da  attribuirsi  ad  Anti- 
fonte il  tragico,  che  fu  in  relazione  colla  corte  Siracusana,  é  troppo 
dubbia  l'esistenza,  anzi    soltanto   ipotetica,  perchè    fondata  sopra 


(1)  Questa  era  già  l'opinione  del  Wecklein,  Rh.  Mus.  NF.  XXVIII,  p.  179. 

(2)  Pei  frammenti  di  Dionisio  cfr.  Nauck,  F^G^  p.  793-6  e  943-4,  ed 
anche  la  raccolta  del  Wagner  nell'edizione  Didotiana  —  Poetarum  tragi- 
coruni  graecorum  fragmenta  primum  coUegit  vitasque  breviter  narravit 
Frbdericus  Guilelmus  Wagner,  p.  108  sqq. 

(3)  Nauck,  JTG',  p.  824. 

(4)  KocK,  FCG,  1,601,  775,  li,  16,  215,  230,  443,  III,  p.  301.  Il  Meineke, 
I,  p.  315  ed  il  KocK,  II,  p.  15,  rammentano  anche  un  Adone  di  Sotades  il 
comico;  ma  il  Meineke  si  contraddice  a  p.  426  dicendo  rettamente  che 
V Adone  è  poesia  di  Sotades  Maronita,  non  del  comico.  11  Kock  ripete  quasi 
le  parole  che  dà  il  Meineke  in  1,  p.  315,  ommettendo  poi,  come  il  Meineke, 
qualunque  cenno  di  un  Adone  di  Sotades  il  comico  nei  luoghi  dove  se  ne 
raccolgono  i  frammenti.  Vd.  Meinere,  111,  p.  585;  Kock,  II,  p.  447. 

(5)  Si  pensi  a  questo  proposito  che  una  delle  due  redazioni  della  Pace  di 
Aristofane  rimase  ignota  ad  Eratostene,  mentre  Grates  le  conosceva  en- 
trambe. Cfr.  Pac.  Arg.  Ili  (p.  175  ed.  Didot  degli  Schol.  Aristoph.). 


—  549  - 

una  deduzione  non  sicura  ricavata  da  congettura  non  solida,  su 
confusione  tra  i  nomi  di  Antifonte  e  di  Antifane  (1)  neWAntiai- 
ticista  edito  dal  Bekker.  Il  Wagner  (2)  congetturò  clie  Dionisio, 
composta  la  tragedia,  la  desse  a  correggere  ad  Antifonte  ;  ma  se 
abbiamo  notizia  che  Dionisio  facesse  rivedere  lavori  suoi,  per 
esempio  da  Filosseno  Citerio.  nulla  di  simile  si  è  detto  né  per 
Y Adone  né  per  Antifonte.  La  congettura  del  Wagner  non  è  di- 
mostrabile, né  comechessia  risulta  necessaria;  sicché  può  seguirsi 
il  Meineke,  il  quale  afferma  (3):  fabula  de  Adonide  Atticorum 
certe  poetarum  nullus  unquam  ad  tragoediae  composUionem  usus 
est.  Fecit  id  primus  omnium  is  qui  ut  in  vita  ita  in  paesi  nihil 
non  sibi  licere  existimavit,  Diomjsius  Maior.  Sarei  alquanto  meno 
reciso  nella  seconda  parte  dell'affermazione,  dacché  dopo  r"Av6oq 
di  Agatone  (4)  si  può  credere  che  più  di  un  poeta,  anche  fra  i 
dilettanti,  facesse  uso  di  una  certa  libertà  nella  scelta  dell'argo- 
mento e  del  titolo,  e  si  deve  ancora  considerare  che  per  altre 
tragedie  il  tiranno  non  si  scosta  dai  titoli  e,  si  può  credere,  dagli 
argomenti  consueti:  inoltre  sono  in  lui  palesi  le  traccio  dell'imi- 
tazione, assunta  quasi  a  canone  dell'arte,  specialmente  di  Euripide. 
Così,  oltre  quella  di  Dionisio,  abbiamo  cenno  di  altre  quattro 
Alcm^ne,  di  Eschilo,  di  Astidamante  minore,  di  Euripide,  di  Ione, 
fra  le  quali  non  é  improbabile  che  Dionisio  imitasse  quella  di 
Euripide,  modello  preferito  dai  tragici  d'ordine  minore.  Al  pen- 
siero di  una  imitazione  Euripidea  ritengo  non  estraneo  l'emenda- 


(1)  Sarebbe  una  confusione  simile  a  quella  nata,  dall'uso  delle  abbrevia- 
zioni, tra  il  nome  di  Aristofane  e  di  altri  comici,  nel  cui  nome  ci  fossero 
elementi  fonetici  e  grafici  simili. 

(2)  Fragm.  trag.  gr.  p.  110:  Così  ad  esempio  si  ritiene  da  taluno  che  sia 
stato  confuso  il  nome  di  Euripide  e  di  Grizia  per  tragedie  composte  da 
Crizia  e  rivedute  da  Euripide  ;  ma  anche  questa  è  spiegazione  che  per  quanto 
non  possa  escludersi,  tuttavia  non  è  suscettibile  di  dimostrazione.  Per  adattarla 
ad  Antifonte  e  a  Dionisio  manca  qualunque  prova,  tanto  più  che,  ammessa 
la  confusione  fra  Antifonte  ed  Antifane,  ci  verrebbe  a  mancar  l'unica  ra- 
gione di  pensare  ad  un  Adone  di  Antifonte,  ed  a  ragione  tale  supposta  tra- 
gedia dai  critici  moderni  è  sottratta  dal  numero  dei  frammenti  tragici.  Gfr. 
Meineke,  I,  p.  314. 

(3)  Meineke,  1,  p.  315.  Gfr.  Wagner,  p.  HO. 

(4)  Aristot.  Poetic.  1451,  b,  21. 


-550  - 
mento  tentato  dall'Elrnsley  circa  una  Medea  (1)  da  assegnarsi  a 
Dionisio:  ma  la  proposta  dell'Elmsley  ha  contro  di  sé  almeno  ben 
altre  cinque  congetture,  che  escludono  tal  nome,  tanto  meno  a 
questo  proposito  necessario  quanto  è  meno  infrequente  nelle  tra- 
gedie il  titolo  Alcmene.  Il  pensiero  che  ci  espongono  i  tre  versi 
superstiti  deW Alcmene  di  Dionisio,  benché  compaia  spesso  anche 
altrove,  in  Erodoto,  in  lirici  (2),  in  tragici,  é  sotto  varie  forme 
espresso  anche  da  Euripide,  donde  potrebbe  essere  passato  nella 
tragedia  del  tiranno. 

Anche  l'argomento  del  Riscatto  di  Ettore  fu  trattato  da  altri 
tragici,  cioè  da  Eschilo  (3),  da  Timesiteo,  da  Astidaraante,  per 
tacere  di  altri,  dacché  quest'ultimo  aveva  composto  ima  tragedia 
intitolata  Ettore,  trattando  un  argomento  per  lo  meno  affine,  qua- 
lora col  Welcker  si  voglia  ammettere  che  VEttore  di  Astidamante 
sia  stato  imitato  da  Nevio  (4). 

La  Leda  è  in  condizioni  non  dissimili  àdXV Adone  (5),  perchè 
non  ci  è  giunta  notizia  di  altre  tragedie  omonime,  bensì  sappiamo 
di  due  comedie,  di  Eubulo  e  di  Sofilo,  così  appunto  intitolate;  ma 
tale  circostanza  non  ci  induce  ad  accettare  l'ipotesi  dell'Elmsley, 
che  a  Leda  voleva  sostituire  Medea,  per  quanto  il  pensiero  dei 
tre  versi  conservatici  dello  Stobeo  sia  fondamentalmente  il  mede- 
simo esposto  dei  tre  versi  àoiV Alcmene.  Certamente  il  mito  di 
Leda,  come  quello  di  Adone,  poteva  prestarsi  a  tragedia;  ma  noi 
dobbiamo  notare  una  seconda  coincidenza  con  titoli  di  comedie  e 
non  escludere  traccio  probabili  di  imitazione  Euripidea,  anche  per 


(1)  Cfr.  anche  Stob.  LXXVllI,  3,  dove  l'Elmsley  da  Piótou  ex  Mnbeiat; 
congettura  Aio.  tu.  Ik  Mribeiai;  —  senza  ragione  alcuna. 

(2)  Cfr.  fra  gli  altri  Bacchylid.  fr.  1,  v.  3  (Bergk,  PLG.\  2,  p.  569). 

(3)  Il  Wagner,  p.  Ili,  crede  che  1'  "EKTopoq  Xurpa  di  Dionisio  vix  ah 
Aeschyli  Phrygibus  discrepràsse;  cfr.  Nauck,  FTG^,  p.  84. 

(4)  I.  G.  Welcker,  Die  gr.  Tragèdie  mit  Rùcksicht  auf  dem  epischen 
Cyclus,  Bonn,  1839,  p.  1059.  La  pittura  Pompeiana  riprodotta  in  Baumei- 
STER,  Denkmdler  d.  Kl.  Alterth.  n.  1949  dimostra  quanto  fosse  diffuso  l'ar- 
gomento. 

(5)  Il  Wagner,  p.  110,  senza  addurre  alcun  argomento,  suppone,  e  poi 
subito  recede  dalla  supposizione,  che  Adone  e  Leda  siano  di  Dionisio  Sino- 
pense.  1  frammenti  che  éeW Adone  e  della  Leda  sono  giunti  fino  a  noi  sono 
affatto  privi  di  carattere  comico. 


—  551  - 
l'argomento  in  cui  non  sovrabbondi   l'elemento    tragico   sublime, 
ma  gli  dei  pure  siano  affatto  resi  simili  agli  uomini,  ed  in  cui, 
nonostante  la  presenza  degli  dei  nell'azione,  prevalga  l'elemento 
umano. 

Della  Fame  o  Affamato  o  Lino  (1)  nulla  di  certo  (2)  si  può 
dire;  ma  è  d'uopo  rammentare  che  anche  solo  in  parte  accettando 
la  congettura  del  Meineke,  esistendo  una  comedia  di  Alesside  in- 
titolata Lino^  si  ammetterebbe,  come  per  Y Adone  e  la  Leda^  che 
più  d'uno  poteva  pensare  si  trattasse  di  una  comedia.  Si  potrebbe 
pensare  però  che  si  abbia  a  fare  con  un  drama  satirico,  essendoci 
giunta  menzione  di  un  Aivo?  (TaTupiKÓ*;  di  Acheo.  E  a  drama 
satirico  farebbero  rivolgere  il  pensiero  le  altre  due  forme  del  ti- 
tolo e  la  menzione  di  Eracle  e  di  Sileno  nei  due  luoghi  che  trat- 
tano di  quest'opera  di  Dionisio,  potendosi  supporre  che  l'eroe 
Tebano  avesse  nel  drama  parte  non  differente  da  quella  che  as- 
sume uqW Alcestide  e  nel  Sileo  di  Euripide  —  e  c'era  altresì  un 
'HpaKXfì^  èm  Taivdpiu  (JatupiKÓg  di  Sofocle,  'HpaKXf]^  aaiupiKÓi; 
di  Astidamante  minore,  e  forse  tale  era  anche  1'  'HpaKXfiq  di  Dio- 
gene, per  tacere  d'altro  che  sul  tipo  di  Herakles  può  sembrare 
ovvio. 

Ma  se  l'elemento  comico  dell'intero  drama  o  di  qualche  parte 
di  esso,  oltre  al  titolo  stesso,  poteva  anche  per  questa  produzione 
di  Dionisio  far  pensare  a  comedia,  un  altro  accenno  ad  elementi 
comici  si  trova  nello  Tzetzes  rispetto  al  fr.  11  di  Dionisio,  fram- 
mento che  secondo  il  poligrafo  bizantino  apparterrebbe  a  tragedia 
tale  da  essere  drama  piìi  comico  che  tragico  e  scritto  contro  Pla- 


(1)  Si  suppose  anche  che  il  titolo  fosse  'HpaxXfìc;:  cfr.  Wagner,  p.  110. 

(2)  Neppure  che  appartenga  al  tiranno,  dacché  gli  scolii  Omerici  a  X,  515 
ed  EuSTAZio  ad  Iliad.  p.  859,  49  sqq.  citano  solo  il  nome  di  Dionisio  senz'altra 
determinazione.  11  Mkineke,  I,  p.  419  credeva  che  il  drama  in  discorso  fosse 
una  comedia  e  di  Dionisio  Sinopense,  pur  essendo  incerto  sulla  forma  ge- 
nuina del  titolo.  Ma  appunto  perchè  è  indeterminatissirao  il  Dionisio  autore 
del  drama  non  si  può  escludere  che  si  tratti  del  tiranno  Siracusano  e  si 
tratti  di  un  drama  satirico:  onde  quanto  dice  il  Meineke  stesso,  111,  554. 
Invero  il  Kock  nei  frammenti  di  Dionisio  Sinopense  (FCA,  II,  p.  423  sqq.) 
non  fa  cenno  alcuno  di  tal  drama.  Si  noti  negli  scolii  ad  Omero  :  toOto 
fàp  KUJiLiiKÓ,  che  si  collega  a  kcI  KU)|aiubia<;  di  Suida. 


—  552  - 

tone  (1).  Fra  i  due  luoghi  ove  lo  Tzetzes  parla  di  quest'argo- 
mento taluno  forse  potrebbe  anche  scorgere  una  contraddizione,  se 
non  fosse  agevolmente  attendibile  che  il  verso  abbia  sforzata  al- 
quanto la  mano  all'autore.  Ben  è  vero  che  l'epistola  prima  dello 
Tzetzes  attira  la  nostra  attenzione  anche  perchè  sembrò  al  Man- 
tranga  che  oltre  al  verso  del  fr.  11  il  Bizantino  assegni  a  Dio- 
nisio  altri  otto  versi,  che  non  sarebbero,  nel  caso,  piccolo  acquisto.  i 

Ma  quei  versi  che  il  Mantranga  (2)  credette  opera  di  Dionisio 
non  si  accordano  per  l'intonazione  e  pel  contenuto  col  verso  del 
fr.  11,  al  quale  rimangono  interamente  estranei.  Perciò,  anche 
non  assegnandoli  senz'altro  allo  Tzetzes  (3),  a  Dionisio  non  pos- 
sono spettare,  e  tanto  più  così  risulta  la  cosa  considerando  altresì 
che  nelle  CMliadi,  lo  Tzetzes,  occupandosi  del  medesimo  argo- 
mento e  in  gran  numero  di  versi,  cita  solo  il  fr.  11  là  dove  aveva 


(1)  I.  Tzetzes,  Bpistol.  ed.  Th.  Pressel,  Tubingae  1851,  p.  3:  rriv  Aio- 
vuaiou  xpaYtubiav  èiróbovroc;.  Cfr.  Chiliad.  V,  182  sqq.: 

èv  Ò€  T(4)  KOTÒ  TTXÓTUivot;  òpd|LiaTi  yeYpoiiuiaéviy 
itXéov  KUJ|uiKuuTépLU  |uèv  f\  TpaTuiòiac;  òvti 
ÒOKÙ)  TÒv  OTixov  èXeScv,  8(;  xf)  àpxfl  ^ypacpr]  ■ 
aÙToTc;  yàp  è)aiTaiZ[oO(Jiv  oi  luuupol  PpoTiùv. 

Il  ÒOKU)  del  V.  184  dimostra  che  lo  Tzetzes,  come  era  facilmente  presumi- 
raibile,  non  possedeva  il  drama  di  Dionisio  onde  cita  il  famoso  verso  e  che 
non  deriva  da  questo  drama  quanto  lo  Tzetzes  in  quella  sezione  delle  Ghi- 
liadi  ci  racconta  sulle  relazioni  fra  il  tiranno  ed  il  filosofo.  —  Ecco  gli  otto 
versi  (vd.  Pressel,  1.  e): 

DÒ  yòtp  ^|iò(;  TrécpuKe  xappriiuujv  vóo(;, 
oùb'  dxapiTÓYXuuTTÓi;  €l)ui  iipòc;  XÓYOuq, 
fiXX'  olòa  vuiiLiàv  eùqpuOùq  iì\\i  damòa. 
oìòo  Kpaòaiveiv  beEiCùi;  flyav  òópu, 

éXÒ»    TÒV    ITTnOV,    OÙ    TléqppiKa    TÒV    KTÙTTOV, 

T^  auoTdòriv  YHYriGa  tOùv  óXXujv  uXéov, 
Kol  TÓEa  TEivujv  où  TrTooO|iai  TÓq  ludxa^- 

(2)  Anecd.  Gr.  I,  p.  15. 

(3)  Tale  era  l'opinione  del  Pressel,  1.  e.  nota  2:  lusus  Musae  Tzetzianae 
esse  videntur.  Ma  lo  Tzetzes  nelle  lettere  cita  sempre  versi  palesemente 
non  suoi,  eccetto  in  due  luoghi,  appunto  qui  alla  fine  della  prima  lettera 
ed  alla  chiusa  della  lettera  106.  Dal  non  aver  trovato  che  i  versi  di  questi 
due  luoghi  appartengano  a  poeti  noti  a  noi,  non  si  può  senz'altro  conclu- 
dere che  sieno  dello  Tzetzes. 


—  553  - 

posto  e  modo,  più  che  nella  lettera,  a  dire  e  a  citare  tutto  quanto 
sapeva  del  draraa  del  tiranno. 

Ma  che  cosa  era  in  realtà  questo  drama  più  comico  che  tra- 
gico e  fatto  contro  Platone  ?  Un  aborto  di  tragedia,  un  drama 
satirico,  una  comedia  ?  A  quali  drami  appartenevano  alcune  pa- 
role che  Dionisio  usò  in  modo  ridicolissimo  deviandole  dall'uso 
comune  ?  Queste  parole  sono  le  dieci  seguenti  (1):  PaXàvTiov  per 
ÓKÓvTiGV,  TapÓTa(;  per  poOq,  éXKÙÒpiov  per  Kaòo<;,  èpiuuXr)  per 
xXalva,  ittKxoq  per  aO<g,  névavòpo(;  per  napQévoc;,  neveKpdTr)^  per 
•  0tOXo?,  ^u(JTr|pla  per  liuiliv  òieKÒucreiq,  (JKéTtapvov  per  è'piov.  A 
quanto  sappiamo  Dionisio  fu  il  solo  ad  usare  in  siffatto  modo 
tali  vocaboli,  ad  eccezione  di  un  solo,  taluni  dei  quali  si  possono 
ritenere  adoperati  come  sostantivi,  altri  come  epiteti.  Tra  queste 
parole  taluna  potrebbe  parere  a  noi  non  addirittura  insopportabile, 
altre  rivelano  spirito  acuto  e  scettico,  raa  le  più,  data  l'accezione 
che  avevano  nell'uso  comune  contrapposta  a  quella  in  che  le  volle 


(1)  Hellad.  (Phot.  Bibl.  532,  6,  27);  Athen.  98,  d;  Socrat.  Epist.  35; 
EusTATH.  Opusc.  p.  49,  39;  Procl.  in  Plat.  Cratyl.  p.  43  ed.  Boiss.;  Etymol. 
M.  p.  185,  55;  331,  10;  Etym.  G.  p.  103,  23;  Melamp.  in  Bekker,  Anecd. 
p.  734,  29;  Eusth.  Odyss.  p.  1531,  50;  Artemio.  4,  24.  In  questi  luoghi  si 
dice  espressamente  che  Dionisio  usò  talune  di  queste  parole  e  non  si  ag- 
giunge nome  d'autore,  sicché  possiamo  ritenere  che  Dionisio  fosse  l'unico 
ad  usarle  in  tal  significato  :  in  condizioni  diverse  è  soltanto  èpiujXr|.  Se  per 
PaXdvTiQv  Melampo  si  riferisce  agli  storici,  non  già  vuol  dire  che  qualche 
storico  adoperasse,  con  questo  valore,  tale  parola,  ma  che  da  uno  storico, 
probabilmente  da  Atanide,  egli  attinge  la  notizia:  ad  Atanide  si  riferisce 
anche  Ateneo.  L'autore  designato  da  Melampo  con  ó  bè  si  può  ritenere 
senz'altro  Dionisio,  dacché  Melampo  cita,  per  la  medesima  ragione,  anche 
aKÉTTapvov  che  EUadio  attribuisce  appunto  al  tiranno  Siracusano;  fatto  questo 
che  ci  attesta  trattarsi  del  medesimo  gruppo  di  parole  e  del  medesimo  fe- 
nomeno. Ne  viene  che  non  può  seguirsi  il  Casaubon,  Aniniad>\  in  Athen. 
Deison.  XV,  p.  121  (Lugd.  MDG),  il  quale  per  la  doppia  scrittura  paXdvriov 
e  PoXXdvTiov  era  propenso  a  credere  che  anche  altri  avesse  u.sato  paXàvriov 
nel  senso  di  iacnlum.  —  vapora*;  ha  un  aspetto  spiccatamente  Siracusano 
qualora  lo  si  confronti  con  YÓinopot;  (si  noti  però  l'esistenza  degli  epiteti 
Y€paiÓTriP  e  YCiapÓTr|(;)  e  potrebbe,  forse,  far  sorgere  in  taluno  il  pensiero 
che  fosse  usato  in  comedia,  e  che  Dionisio  nelle  comedie  usasse  un  dialetto 
non  dissimile  da  quello  di  Epicarmo;  ma  il  seguito  dei  nostio  esame  rende 
palese  che  tale  ipotesi  non  può  sussistere:  forme  doriche  si  riscontrano  anche 
in  tragedie,  palesemente,  e  ■^apÒTac,  è  tale  da  potere  essere  stato  usato 
anche  in  parti  non  corali. 


-  554  -   ■ 

usare  Dionisio,  davano  origine  a  strane  e  ridicole  omofonie,  che  a 
stento  si  riterrebbero  ammissibili  in  tragedia,  qualora  si  trattasse 
di  buon  poeta.  Una  fra  le  altre,  èpiuOXn  (1),  sembrerebbe  derivata 
da  Aristofane,  che  l'usa  nelle  Vespe  con  molta  comicità  ;  le  altre 
però,  che  non  differiscono  da  questa  per  natura,  le  troviamo  ram- 
mentate, con  biasimo  costante,  solo  per  Dionisio.  Se  però  tali 
parole  fossero  state  usate  in  drami  satirici  o  in  comedie  il  loro 
uso  non  avrebbe  meritata  la  censura  che  invece  raccoglie  da  ogni 
parte:  il  biasimo  è  spiegabile  solo  ammettendo  che  il  tiranno, 
contro  le  esigenze  dell'arte,  le  usasse  in  tragedie.  Anzi,  dato  ap- 
punto l'uso  di  tali  parole  in  tragedie,  potremmo  spiegarci  più 
facilmente  perchè  lo  Tzetzes  dica  che  una  tragedia  di  Dionisio  è 
più  comica  che  tragica.  Sarebbe  questa  altresì  una  conferma  del- 
l'arte infelice  di  Dionisio  e  forse  anche  una  traccia  di  un'infelice 
imitazione  e  ricerca  di  quella  finezza  e  sottigliezza  lessicale,  che, 
non  aliena  da  Euripide,  e  vivamente  censurata  anche  nelle  NuM 
di  Aristofane  (2),  degenerò  fino  a  diventare  enigmatica:  ed  enig- 
matica appunto  sembra  più  di  una  fra  le  citate  parole  di  Dionisio. 


t 


(1)  Aristoph.  Vesp.  146-9.  Cfr.  Schol.  Vesp.  1148:  èpitOXriv  èpiiuv  àitib- 
Xeiav  (napà  tò  xà  ?pia  àvaXuJaai).  Fino  a  che  punto  si  può  scorgere  in 
questa  parola  l'effetto  delle  comedie  di  Aristofane,  che  Platone  avrebbe  man- 
dato a  Dionisio  (quale  ?),  perchè  dalla  loro  lettura  apprendesse  in  quali  con- 
dizioni fosse  il  reggimento  politico  di  Atene  ?  Non  molto  differente  da 
épiibXn  sarebbe  éXKubpiov,  dacché  àvéXKei  tò  ìjòtup.  cfr.  Etym.  M.  p.  331, 
60.  —  Per  èpiibXri  in  Aristofane  lo  scherzo  è  interamente  a  posto  e  grada- 
tamente preparato  e  spiegato:  la  parola  fu  dunque  usata  da  Aristofane  in  \ 
ben  altre  condizioni  che  da  Dionisio.  Cosi  anche  le  altre  parole  appaiono  tali  ìj 
che  scherzosamente  e  bene  avrebbero  potuto  comparire  in  comedia,  e  fanno 

fede  della  caratteristica  del  tiranno:  se  vennero  biasimate  concordemente  e 
costantemente,  questa  è  una  prova,  tra  le  altre,  che  a  comedie  non  appar- 
tenevano. Tra  queste  parole  tre  vanno  notate  in  modo  speciale,  cioè  6uéOTr)i;, 
jaKXOc;  e  lauOTiópia:  all'uso  che  ne  fece  Dionisio  non  rimase  estranea  la  sua 
ben  nota  empietà. 

(2)  Nub.  662  sqq.  Vd.  Meinkke,  I,  p.  511:  illiim  novae  tragoediae  morem 
quo  pnelae  in  declarandis  sententiis  non  simplici  et  plano  dicendi  genere^ 
sed  obscuris  verborum  ambagibus  utebantur.  Quod  quale  stt  docent  exempla 
ex  lonis  Theodectae,  Agathonis  aliorumque  tragicorum  fabulis  ab  Athen. 
X  p.  451  d  —  p.  455  f  curiose  collecta.  A  questa  tendenza  partecipò  Car- 
cino  il  tragico,  che  fu  alla  corte  Siracusana.  Ad  essa  si  collega  anche  Li- 
cofrone  nella  sua  Cassandra  o  Alexandra. 


-  555  - 
Dovendo  escludere  che  le  parole  or  ora  vedute  siano  state  usate 
in  comedie  o  in  drami  satirici,  ci  resta  a  risolvere  se  il  drama 
Fame  o  Affamato  o  Lino  si  possa  ritenere  satirico  e  se  altri 
drami  satirici  si  debba  credere  scrivesse  Dionisio.  Il  lungo  tempo 
che  il  tiranno  Siracusano  dedicò  all'attività  letteraria  dobbiamo 
supporlo  in  massima  parte  esente  dagli  obblighi  letterari  che  vin- 
colavano i  tragici  ateniesi  del  quinto  secolo  ?  In  mancanza  di  no- 
tizie che  riguardino  la  prima  metà  del  secolo  quarto  siamo  ob- 
bligati a  contentarci  di  quanto  sappiamo  circa  il  drama  satirico 
nel  primo  decennio  della  seconda  metà  del  medesimo  secolo. 
Un'iscrizione  Attica  frammentaria  (1),  pertinente  agli  anni  342- 
340,  ci  informa  che  alle  rappresentazioni  tragiche  si  dava  un  solo 
drama  satirico,  non  già  uno  per  ogni  poeta  ammesso  alla  gara. 
Da  quanto  durasse  quest'usanza  non  è  possibile  dire,  tanto  più 
che  Atene  è  la  città  dei  rapidi  cambiamenti  non  soltanto  poli- 
tici: ed  invero  l'epigrafe  ci  dà  fede  che  in  due  anni  successivi 
le  norme  per  il  numero  delle  tragedie  rappresentate  non  furono 
le  medesime,  se  pure  non  cambiarono,  almeno  per  quattro  anni 
consecutivi,  quelle  pel  drama  satirico.  Ed  ancora  l'epigrafe,  come 
è  giunta  a  noi,  ci  impedisce  di  sapere  se  l'autore  dell'unico  drama 
satirico  rappresentato  fosse  uno  degli  autori  delle  tragedie  date 
nelle  medesime  rappresentazioni,  ovvero  fosse  un  altro  poeta  scelto 
all'infuori  dei  concorrenti  per  le  tragedie:  sarebbe  possibile  l'una 
cosa  e  l'altra,  e  perciò  nelle  conclusioni  è  d'uopo  procedere  molto 
cauti.  Non  si  deve  dimenticare  che  Dionisio  prese  parte,  e  più  di 
una  volta,  alle  gare  dramatiche  di  Atene,  delle  quali  non  poteva 
non  osservare  le  norme.  Chi,  dalla  incertezza  in  cui  siamo  circa 
queste  norme,  fosse  proclive  a  sostenere  che  il  tiranno  non  com- 
ponesse drami  satirici,  potrebbe  forse  osservare  che  non  ci  hanno 
cenni  espliciti  contrari  a  questa  tesi  (2)  e  c'è  la  notizia  che  Dio- 


(1)  CIA,  II,  n.o  973. 

(2)  Vd.  A.  Mancini,  Il  dramma  satirico  greco,  Pisa  1895,  p.  99:  «  anche 
però  ammesso  che  due  drami  satirici  siano  rifacimento  di  opere  di  Eschilo, 
ipotesi  che  mancherebbe  di  prove,  sebbene  non  improbabile,  non  rimarrebbe 
escluso  che  al  drama  satirico  dovessero  in  qualche  modo  provvedere  i  poeti 
ammessi  alla  gara  tragica  ». 


—  556  —  . 
nisio  fosse  nemico  del  riso.  Accettando  quest'ultima  notizia  ed 
anche  dandole  larga  portata,  per  essa  tuttavia  non  saremmo  ob- 
bligati ad  escludere  qualche  conseguenza  che  potrebbe  dedursi  pur 
tenendoci  vincolati  da  quanto  l'epigrafe  in  discorso  può  signifi- 
carci. Ammesso  che  l'autore  dell'unico  drama  satirico  rappresen- 
tato dovesse  essere  uno  dei  poeti  autori  delle  tragedie  partecipanti 
alla  gara  —  ipotesi  questa  che  non  può  escludersi  e  che  anzi 
potrebbe  avere  per  se  qualche  elemento  non  sfavorevole  (1)  — 
sono  due  i  casi  possibili  e  tra  i  quali  non  possiamo  decidere,  ossia 
che  uno  solo  dei  poeti  avesse  l'incarico  di  presentare  il  drama 
satirico,  o  che  tutti  i  poeti  dovessero  presentarne  uno,  fra  i  quali 
si  facesse  la  scelta.  In  questo  secondo  caso  Dionisio,  almeno  per 
le  tragedie  date  ad  Atene,  non  avrebbe  potuto  evitare  di  atten- 
dere a  comporre  drarai  satirici.  Ma  anche  senza  metterci  nelle 
condizioni  dell'epigrafe,  alquanto  posteriore  ai  tempi  di  Dionisio, 
potremmo  credere  che  egli  componesse  drami  satirici  senza  tro- 
varci in  contraddizione  colla  notizia  di  Eliano  che  Dionisio  non 
fosse  qpiXÓTeXiJU(;  —  sarebbe  bastato  che  pei  drami  satirici  se- 
guisse quel  modello  che  anche  noi  abbiamo  neWAlcestide,  e  si 
deve  ancora  considerare  che  Euripide  pessimista,  anch'egli  alieno 
dal  riso,  compose  drami  satirici.  Non  si  può  dire  che  Dionisio 
realmente  seguisse  il  modello  dielVAlcestide,  tanto  meno  che  lo 
seguisse  sempre.  La  natura  seria  e  tetra  di  Dionisio  era  ricca  di 
umorismo,  sicché,  come  il  serio  e  tetro  Euripide,  poteva  anch'egli 
comporre  drami  satirici  sul  tipo  del  Ciclope  o  del  Sileo  :  nulla  ci 
vieterebbe  di  ritenere  tale  per  l'appunto  il  drama  intitolato  Faììie 
0  Affaniaio  o  Lino.  Anzi  se  per  esso  ci  fosse  attestato  il  solo  per- 
sonaggio di  Herakles  avremmo  l'obbligo  di  esitare  ;  ma  la  menzione, 
accanto  ad  Herakles,  di  Sileno  ci  conduce  in  mezzo  a  un  ambiente 
satirico,  come  quello  del  Ciclope  Euripideo. 
Ammesso  che  Dionisio  I  componesse  anche  drami  satirici,  non 


(1)  Infatti  «  se  nella  riga  23  il  frammentario    0K\f\ci   devesi    integrare 

con  Ti|LiOK\ri<;,  l'autore  del  drama  satirico  (AuKoOpToq)  dello  stesso  anno, 
resulta  come  l'autore  del  drama  satirico  era  uno  dei  concorrenti  nell'agone 
tragico  >.  Vd.  Mancini,  1.  e. 


—  557  — 

se  ne  deve  inferire  che  il  loro  numero  corrispondesse  senz'altro 
al  quarto  o  al  terzo  dell'intera  produzione  dramatica  del  tiranno, 
dacché  questi  non  lavorò  sempre  pel  teatro  di  Atene,  per  quanto 
più  di  una  volta  vi  si  presentasse:  ai  tempi  di  Dionisio  la  tragedia 
era  pure  destinata  alla  semplice  lettura,  senza  pensare  alla  rap- 
presentazione —  conseguenza  questa  anche  delia  strabocchevole 
produzione  dei  numerosi  dilettanti. 


C.    0.    ZURETTI. 


—  558  — 


LANX  SATURA 

(1.  La  I  iscrizione  degli  Scipioni.  —  2.  Orazio,  carm.  I,  2,  39. 
3.  Giovenale,  I,  131). 


1.  —  È  fuor  di  dubbio  che  fra  gli  elogia  Scipiomim  l'iscri- 
zione in  onore  del  figlio  di  Scipione  Barbato  (anteriore,  come  ora 
si  crede,  per  età  all'iscrizione  del  padre)  (1)  è  quella  che  offrì  un 
piti  lato  campo  alle  discussioni  degli  eruditi  sia  pe'  supplementi, 
con  cui  la  si  volle  in  vario  modo  integrare,  sia  per  la  difficoltà 
di  ridurre  alcuni  versi  sotto  lo  schema  del  saturnio  (2).  La  tra- 


(1)  Ritschl,  Opp.  IV,  p.  222  s^g.  e  Mommsen  nell'illustrazione  della  iscri- 
zione del  Barbato  (CIL  1,  p.  16).  Gfr.  Bucheler,  Anth.  Lai.  ecc.  P.  post.  Carm. 
Epigr.  Fase.  I,  Lips.  1895,  p.  6,  e  Bàhrens,  Fragm.  poet.  Lai.  Lips.  1886. 
Praef.  (Anal.  ad  vers.  saturn.  spect.),  p.  9  in  nota. 

(2)  Pe"  fini  della  mia  dimostrazione  devo  dichiarare  subito  che  rispetto 
al  verso  saturnio  sono  seguace  della  teoria  quantitativa,  non  della  accentua- 
tiva  0  ritmica  (-  per  quanto  io  non  neghi  il  valore  e  delle  obiezioni,  che  si 
fanno  a  quella,  e  degli  argomenti  in  favore  di  questa).  Gfr.  fra  i  più  recenti 
A.  Reichardt,  Der  saturn.  Yers  in  der  róm.  Kunstd.  in  Jahr.  f.  class. 
Phil.  Suppl.  Bd.  XIX,  p.  207  sgg.,  dove,  oltre  le  ragioni,  è  addotta  anche 
la  letteratura  relativa.  Il  principale  rappresentante  della  scuola  opposta  è 
0.  Keller,  Ber  saturn.  Vers  ah  rythm.  erwiesen.  Leipz.  1883;  la  II*  parte 
è  del  1886  (Prag).  Gfr.  anche  F.  Ramorino,  Ad  Otto  Kelleri  opusculum... 
excursus  in  Rivista  di  FU.  XII  (1884),  p.  181  sgg.  e  specialmente  p.  189 sgg. 
È  dello  stesso  la  chiara  e  compiuta  trattazione  del  verso  saturnio  e  delle 
due  differenti  teorie,  nonché  di  quella,  dirò  cosi,  eclettica,  nella  monografia 
La  poesia  in  Romt  nei  primi  cinque  secoli  in  Rivista  suddetta,  voi.  XI 
(1883),  p.  417  sgg.  e  specialmente  p.  425  sgg.,  ed  anche  nella  lettura  acca- 
demica (in  Memorie  del  R*.  Ist.  Lomb.  di  Scienze  e  Lettere,  voi.  XVI, 
p.  215  sgg.)  intitolata  Del  verso  saturnio  e  dedicata  ad  0.  Keller,  della  quale 
mi  duole  di  aver  presa  conoscenza  troppo  tardi.  Per  la  nostra  questione  in 


—  559  — 

scrivo  com'è  nel  Corpus  (I,  32  e  VI,  1287),  omesse  le  parti  sup- 
plite : 

HONG  GINO  •  PLOIRVME  •  COSENTIONT  •  R 

DVONORO  .  OPTVMO  •  FVISE  •  VIRO 

LVCIOM  .  SCIPIONE  •  FILIOS  •  BARBATI 

CONSOL  .  CENSOR  •  AIDILIS  •  HIC  •  FVET  •  A 

HEC  .  CEPIT  .  CORSICA  •  ALERIAQVE  •  VRBE 

DEDET  .  TEMPESTATEBVS  •  AIDE  •  MERETO. 

I  versi  1,  3,  4  non  presentano  serie  difficoltà  né  di  metro  ne  di 
restituzione.  Quanto  al  v.  1,  sia  che  si  compia  con  Romai (Bomae) {!) 


genere  e  per  la  bibliografia  cfr.  pp.  215-217  ;  in  ispecie  poi  cfr.  pp.  228  sgg. 
della  P.  I  e  pp.  230  sgg.  della  P.  II.  —  Osservo  qui  che  la  piccola  differenza 
di  età  fra  l'iscrizione  (anteriore)  del  figlio  e  quella  del  padre  (-  se  pure, 
come  dapprima  sosteneva  lo  stesso  Mommsen  [Rhem.  Mus.  IX,  461  sgg.] 
contro  il  Ritschl,  non  è  più  antica  quella  del  Barbato,  come  credono  altri, 
per  es.  l'Havet,  non  essendo  quella  del  Ritschl  che  una  semplice  congettura, 
per  quanto  dottamente  e  verisimilmente  dimostrata),  questa  piccola  differenza 
adunque  di  età  non  mi  sembra  in  relazione  (cfr.  Ramorino,  1.  e.  La  poesia 
ecc.  p.  527)  coU'ipotesi  della  «  verseggiatura  esclusivamente  rit- 
mica dell'una  (quella  del  figlio)  accanto  al  metro  quantitativo  del- 
l'altra »  (quella  del  padre.  —  Però  cfr.  Io  stesso  Ramorino  1.  e.  Del  v.  sat. 
p.  249,  dove  parla  del  saturnio  nella  sua  storia).  —  Dalla  parte  del  Keller 
si  schierò,  oltre  il  Westphal,  anche  R.  Thurneysen,  Ber  Saturn.  und  sein 
Verlìdltn.  ziim  spàt.  róm.  Volksverse.  Hall.  1885.  (Cfr.  l'esame  acuto  delle 
opinioni,  quanto  alla  spiegazione  accentuativa,  del  Keller  e  del  Thurneysen 
presso  Ramorino  1.  e.  Bel  v.  sat.  pp.  236  sgg.).  —  Del  resto  le  parole,  con 
cui  Mario  Vittorino  chiude  il  suo  capitolo  sul  verso  saturnio  «  unde  apud 
omnes  grammaticos  super  hoc  adhuc  non  parva  lis  est  »  (VI,  140,  5  K.), 
conservano  tutto  il  loro  valore  anche  ai  giorni  nostri.  Cfr.  inoltre  L.  Muller, 
Ber  saturn.  Vers  und  seine  Benkm.  Leipz.  1885,  p.  41,  Q.  Ennius.  Fine 
Einleit.  ecc.  St.  Petersb.  1884,  p.  221,  e  Ramorino  nella  recensione  del  libro 
del  Reichardt,  in  Rivista  suddetta,  XXII  (1893),  p.280sgg.,  dove  l'A.  ritorna 
sulla  questione  della  teoria  del  verso  saturnio. 

(1)  Sirmond,  Orelli,  Ritschl,  altri.  Se,  come  è  certo  preferibile,  si  supplisce 
con  Romne,  credo  anch'io  con  L.  Havet,  De  sat.  Latinor.  versu.  Paris, 
1880,  p.  221,  n.  1,  il  quale  opportunamente  cita  Liv.  XXIX,  11,  6  e  14,  8, 
che  Romae  sia  complemento  di  fuise,  non  di  cosentiont.  E  quindi  cadrebbe 
l'obiezione  del  Reichardt,  1.  e.  p.  212.  In  modo  assai  soggettivo  e  strano 
supplisce  tutta  1"  iscrizione  G.  Hermann  nella  sua  Epitome  doctr.  metr. 
p.  221  sg. 


-  560  -• 

0  COD  Bomane  (Romanei,  Romani)  (1)  non  molto  conta;  il  v.  4 
è  facilmente  e  sicuramente  integrato  con  pud  vos,  confrontandolo 
col  V.  4  dell'iscrizione  seconda  (CIL  I,  30)  ;  nel  v.  3  c'è  soltanto 
una  difficoltà  sintattica,  ma,  a  mio  avviso,  non  grave.  Infatti  senza 
mutare  fiUos  in  filio  {=filium,  come  vuole  l'Havet)  (2),  o  diret- 
tamente in  filiom  (come  propone  il  Wòlfflin)  (8),  giacché  ad  emen- 
dare le  lapidi  bisogna  andare  molto  più  cauti  e  lenti  che  non  a 
correggere  i  rass.  (se  pure  un  lapsus  calami  è  più  presto  sfuggito 
che  non  un  lapsus  scalpri  e  questi  non  hanno  per  regola  un  ca- 
rattere di  solennità  più  o  meno  ufficiale  che  spesso  hanno  quelle), 
e  senza  anche,  per  ispiegare  il  nominativo,  supplire  con  la  mente 
il  presente  o  il  perfetto  del  verbo  esse,  perchè  mai,  domando  io, 
non  si  può  intendere  che  filios  (=fiUus)  Barbati  sia  coordinato  a 
consol,  ecc.,  costruendo  così  :  Me  fuet  filios  Barbati,  consol,  ecc., 
oppure  auche,  unendolo  ad  Jiic,  così  :  hic  filios  Barbati  fuet 
consol,  ecc.? 

Maggiori  difficoltà  si  riscontrano  negli  altri  tre  versi  (2.  5.  6), 
così  che,  quanto  al  metro,  il  Mtiller  dispera  e  tralascia  di  ridurli  a 
forma  di  verso  (1.  e.  Ber  s.  V.  p.  104. 153  ;  cfr.  p.  20).  Eppure  io  credo 
che  il  caso  non  sia  disperato  e  che,  concesse  certe  licenze,  le  quali 
se  si  accordano  ai  più  antichi  poeti  latini  nel  metro  giambico  e 
trocaico,  a  più  forte  ragione  e  in  maggior  copia  dobbiamo  ammet- 
tere ne'  più  vetusti  monumenti  lapidari  delV Jiorridus  numerus  e 
grave  virus  (4),  con  un  po'  di  buona  volontà  se  ne  possa  venire 
a  capo.  Anzi  tutto  sono  anch'io  d'opinione  che  non  vi  sia  neces- 
sità di  supplemento  in  quei  tre  versi.  Quanto  al  v.  2  (5)  avverto 

(1)  Grotefend,  Visconti,  Niebuhr,  Biicheler,  altri. 

(2)  L.  e.  p.  221:  congettura  accettata  e  lodata  dal  Miiller,  1.  e.  Dcr  s.  V. 
p.  104. 169. 

(3)  Atti  della  Akad.  der  Wiss.  zu  Mùnch.  1892,  p.  194.  E  cosi  prima  di 
lui  il  Bàhrens  1.  e.  p.  12  in  nota;  e,  prima  di  questo,  così  scriveva  il  Gro- 
tefend :  «  Nescio  an  prò  filios  filiom  melius  legatur  »  :  cfr.  Anth.  Burm.(- 
Meyer.)  nelle  Annotatioìies,  p.  4.  11  Niebuhr  [Ròm.  Gesch.  I,  p.  266:  cito 
dalla  2"  ediz.)  legge  senza  più  filium. 

(4)  Dico  cosi  in  generale  del  verso  saturnio,  quantunque,  naturalmente, 
bisogna    distinguere  fra  i  versi  «  quos  olim    Fauni    vatesque    canebant  »  e 

quelli  di  un'età  più  colta,  a  cui  appartengono  appunto  gli  elogia   Scipionum,  È 

dei  quali  anche  i  più  antichi  (-  il  figlio  del  Barbato  fu  console  nel  495)  si  ? 

può  dire  che  sono  del  secolo  VI,  e  quindi,  in  generale,  del  secolo  di  Livio 
Andronico,  Nevio  ed  altri. 

(5)  L' aggiunta,  dopo    viro,  di    virorum   (Grotefend)   o    viroro    (Ritschl, 


—  561  — 

solo  che,  a  tacere  del  noto  confronto  con  l'elogio  di  Atilio  Cala- 
tino,  il  merito,  per  confermarne  vieppiù  la  lezione,  della  cita- 
zione di  Livio  XXIX,  14,  8,  non  ispetta  all'Havet  (1.  e.  p.  225), 
come  parrebbe  dalle  parole  del  Biicheler  (1.  e.  p.  5),  ma  bensì  a 
Diintzer  e  Lersch  (1).  Ammesso  adunque  integro  il  verso,  io  pro- 
porrei questa  scansione: 

Duonóro  óptumó  fuisè  viro  (2), 

oppure,  se  spiace  l'iato  in  tesi  (quantunque  e  altri  esempi  vi  sieno 
e  la  parola  si  possa  considerare  come  uscente  in  m,  e  quindi  con 
iato  meno  duro)  (3),  anche  così,  escludendo  la  sinizesi  (cfr,  duel- 
lum,  che  è  tanto  trisill.  che  bisill.)  (4)  : 

Diiónoro  óptumó  fuìsé  viro. 

Si  noti  che  la  prima  scansione  ammette  anche  e  sinizesi  ed  eli- 
sione, purché  si  consideri  soppressa  la  tesi  seconda.  Che  più  tesi 


Opp.  IV,  219),  oltreché  non  richiesta  dal  senso,  anzi  una  vera  superfetazione, 
non  è  ammissibile  anche  considerata  la  condizione  della  lapide.  V.  la  ripro- 
duzione di  questa  in  Ritschi  stesso,  Priscae  Lai.  Mon.  Ep.  (CIL  I,  Tab. 
Lith.),  tab.  XXXVIII,  e  cfr.  Bùcheler  1.  e.  p.  5;  Keller  1.  e.  I,  p.  58;  Reich- 
ardt  1.  e.  p.  223  ;  Ramorino  I.  e.  La  poesia  ecc.  p.  441  e  526.  E  neppure 
piace  il  supplemento  notom  del  Bàhrens  1.  e.  p.  17,  il  quale  si  riferisce  al- 
l'elogio di  Calatino  (Gic.  Gat.  M.  XVII,  61;  su  questo  cfr.  Ramorino  1.  e. 
La  poesia  ecc.  p.  508  sg.),  dove  senza  addurre  convincenti  ragioni  egli  vuol 
riferire  aìVe'ogium  il  notum  del  testo  (cfr.  p.  8  in  nota)  :  ciò  che,  a  tacere 
d'altro,  è  contraddetto  dal  passo  analogo  e  parallelo  di  Cicerone  stesso,  de 
Fin.  II,  35,  116.  Meno  dispiacerebbe  il  complemento  di  viro  in  virorum 
(-  meglio,  al  caso,  viroro)  per  la  corrispondenza  con  duonoro,  come  sup- 
plisce 0.  Mùller  in  Fest.  p.  397  (Suppl.  Ann.),  se  anche  qui  non  si  oppo- 
nessero le  altre  ragioni  che  ostano  per  viro  viroro  e  per  notom. 

(1)  Be  versu,  quem  vocant,  saturnio.  Bonn.  1838,  p.  65.  Del  resto  già  il 
Drakenborch  (ed.  di  Stuttgart,  1824,  T.  IX)  a  quel  passo  di  Livio  cita  la 
nostra  iscrizione  ;  cfr.  inoltre  l'annotazione  del  Weissenborn  (Berlin,  1878). 

(2)  Con  la  cesura  dopo  la  terza  arsi  si  può  considerare  come  principiante 
con  l'anacrusi  la  seconda  metà.  E  questo  dicasi  pure  pel  primo  verso  del- 
l'iscrizione, quantunque  qui  si  possa  anche  ammettere  che  la  cesura  prin- 
cipale sia  fra  i  due  elementi  del  verbo  composto. 

(3)  Quanto  alle  forme  terminanti  o  che  dovrebbero  terminare  in  m  da- 
vanti a  vocale,  e  quanto  all'iato  ed  elisione  in  generale  cfr.  Bàhrens  1.  e. 
p.  11  sgg.  e  Reichardt  1.  e.  p.  236  sg.  Cfr.  anche  Cic.   Orat.  XLV,  152. 

(4)  Cfr.  Ramorino  1.  e.  La  poesia  ecc.  p.  433,  n.  1. 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XXV.  30 


—  562  — 

e  anche  due  nel  secondo  emistichio  (e  così  pure  nel  primo)  pos- 
sano essere  soppresse,  lo  ha  provato  I.  A.  Pfau  con  molti  esempi 
tratti  dai  saturni  di  Livio  Andronico  e  Nevio  (1)  :  perchè  adunque 
non  potremo  ammettere  una  simile  licenza  nel  caso  nostro  ?  (2). 


(1)  De  numero  saturnio  commentatio.  Quedl.  1864,  pp.  67-68.  Gfr.  in  pro- 
posito il  passo  solenne  sul  saturnio  del  grammatico  Cesio  Basso  (-  poiché, 
come  provò  il  Keil,  Gramni.  Lati.  VI,  p.  245  sgg.,  è  di  lui  il  fragmentum 
de  metris,  che  prima  si  attribuiva  ad  Atilio  Fortunaziano):  «  Nostri  autem 

antiqui usi   sunt   eo   non   observata   lege   nec   uno    genere 

custodito,  ut  Inter  se  consentiant  versus,  sed  praeterquam  quod  d  u  r  i  s- 
s  i  m  0  s  fecerunt,  etiam  alios  breviores,  alios  longiores  inserue- 
runt  ecc.  »,  VI,  265, 10  K.  (Da  lui  direttamente  o  indirettamente  e  più  o  meno 
copiarono  Mario  Vittorino,  VI,  139,  3  ;  Atilio  Fortunaziano,  VI,  293,  25,  ed 
altri:  cfr.  L.  MùUer  1.  e.  Ber  sat.  V.  p.  7.  Forse  Cesio  Basso  attingeva  da 
Varrone  :  cfr.  L.  MùUer  1.  e.  Der  sat.  V.  p.  5  sgg.  e  in  Quaest.  Naev.  (ediz. 
di  Ennio,  Pietroburgo,  1884),  e.  II  de  v.  sat.,  p.  xxxiii  sg.,  Thurneysen  1.  e. 
p.  2  e  Ramorino  1.  e.  Bel  v.  sat.  p.  229).  A  spiegare  la  soppressione  delle 
tesi  nei  saturni  (che  anche  nelle  iscrizioni  ed  opere  letterarie  non  perdono 
il  loro  carattere  di  poesia  originariamente  popolare)  giovano  molto  le  giuste 
osservazioni  di  H.  Gleditsch,  Metrik  der  Griechen  und  Romer  nel  Handb. 
di  I\v.  Mùller  (II,  p.  577),  sui  versi  Italici  in  generale,  e  quelle  del  Giu- 
liani, citato  pur  dallo  Zambaldi  (Metrica,  p.  348),  sulla  poesia  improvvisata 
«  dei  montanini  ».  Cfr.  anche  Corssen,  Orig.poes.  Rom.  Berol.  1846,  p.  195  sg. 
e  Ramorino  1.  e.  La  poesia  ecc.  p.  435. 

(2)  La  soppressione  della  tesi  avviene  anche  in  altri  versi  della  poesia 
quantitativa,  soltanto  che  in  questi  essa  non  è  arbitraria,  ma  costante,  sor- 
gendo così  speciali  schemi  metrici  (p.  es.  il  distico  elegiaco).  Autore  della 
eoria  delle  tesi  sopprimibili  nel  saturnio  è  0.  Muller  {Fest.  Suppl.  Ann. 
p.  396:  cfr.  ann.  ad  Varr.  d.  l.  L.  VII,  51):  «  Forma  ab  antiquis  tradita... 
piane  insta  est:  modo  unum  observaveris  ac  tenueris,  supprimi  posse 
theses  omnes,  excepta  ultima,  maxime  penultimam  ».  Cfr.  inoltre 
Ramorino  1.  e.  La  poesia  ecc.  p.  435  sgg.  e  L.  Muell.  1.  e.  Q.  Enn.  ecc. 
p.  222.  E  vero  che,  secondo  il  principio  posto  dal  Ritschl  (Opp.  IV,  p.  83, 
e  cfr.  Ramorino  1.  e.  Del  v.  sat.  p.  233  sg.),  a  studiare  le  leggi  del  saturnio 
bisogna  partire  dalle  iscrizioni  e  non  dai  frammenti  dei  poeti,  ma  perchè 
pur  non  si  potrà  dire  che  in  questo  caso  le  iscrizioni  confermino  appunto 
quanto  altri  hanno  concluso  e  stabilito  dai  frammenti  ?  (Cfr.  anche  ciò  che 
scrive  L.  IMùUer  1.  e.  Der  s.  V.  nella  pref.  p.  iv  e  p.  19  sgg.,  Q.  Enn.  ecc. 
p.  222  sg.  e  Quaest.  Naev.  p.  xxxiv  sg.).  Egli  è  certo  che  molti  versi  delle 
lapidi,  e  delle  più  antiche,  corrispondono  esattamente  al  tipo  del  saturnio  dato 
dai  grammatici;  perchè  adunque  non  saranno  saturni  simili  anche  gli  altri 
delle  stesse  lapidi,  ammesse,  ben  s'intende,  quelle  licenze,  a  cui  indiretta- 
mente accennano  i  grammatici,  quando  parlano  di  versi  saturni  duris- 
simi (-  cfr.  gli  oraziani  horridus  numerus  e  grave  virus  e  vestigia  ri'.ris) 
ed  ora  più  lunghi  (scioglimento  di  arsi  in  due  brevi,  sostituzione  di 
pirrichi  a  tesi),  ora   più    corti  (soppressione  di  tesi)  ? 


-  563  — 

L'allungamento  della  vocale  in  fine  di  parola  nella  quinta  arsi 
nulla  ha  di  strano  ;  piuttosto  è  da  render  ragione  della  sillaba 
radicale  allungata  in  viro.  Ma  questo  allungamento  sotto  Victus 
dell'arsi  non  ci  deve  offendere  più  che  non  ci  offenda  sùlus  nella 
nota  popularis  incantatio  conservataci  da  Varrone  [r.  r.  1,  2,  27: 
cfr.  Bàhrens  1.  e.  p.  34,  Kamorino  1.  e.  La  poesia  ecc.  p.  493  e 
Bucheler  nella  recens.  del  Ritschl,  Prisc.  Lat.  mon.  ep.  in  Jalir. 
f.  class.  PJiil.  IX,  331),  od  Hercólei  nella  dedicatio  Sorana 
(CIL  I,  1175)  ed  Herctdis  nel  Tit.  Mumm.  (CIL  I,  541),  o 
Luciom  nella  nostra  iscrizione  ( —  così  Lucius  in  quella  del  padre  ; 
cfr.  Ramorino  1.  e.  La  poesia  ecc.  p.  433  e  L.  Mùller  1.  e.  Der  s.  V. 
p.  64)  (1),  0  Caecilio  nel  Mon.  Caec.  (CIL  I,  1006  :  se  pure  qui 
meglio  non  si  scandisce:  ...Maàrco  Caécìlio).  Del  resto  che  vir 
(veir)  avesse  in  origine  la  vocale  lunga,  lo  prova  dottamente,  ap- 
pellandosi anche  al  Bucheler,  il  Bahrens  1.  e.  p.  17  ;  cfr.  pure 
l'Havet  1.  e.   al  paragr.  5  «  De  voce  vir  »,  p.  85. 

Anche  il  v.  5  non  ha  bisogno,  come  io  credo,  di  supplemento. 
Le  aggiunte  di  clasid  (2),  o  pugnad  (Bàhrens  1.  e.  p.  11),  o 
pugnandod  o  jjMcwa«<?of?  (Ritschl,  Opp.  IV,  215)  sembrano  affatto 
oziose  e  sotto  l'aspetto  grammaticale  e  sotto  quello  logico  (cfr.  il 
V.  5  dell'iscrizione  del  padre),  e  anche,  come  cercherò  di  provare, 
non  necessarie  pel  metro.  Infatti  scandendo  così  : 

Hec  cépit  Corsica  Alériàque  urbe 

abbiamo' un  saturnio  accettabile  (3):  l'iato  nella  «  Ersatzcàsur  » 
(Christ  1.  e.)  non  molto  offende  e  perchè  la  prima  parola  si  può 
sempre  considerare  come  fosse  terminata  per  m  ( —  vedi  quanto 
sopra  fu  osservato)  e  perchè  come  in  generale  nel  saturnio  è  am- 
messo dovunque  l'iato,  così  poi  specialmente  fra  le  due  metà,  che 
sono  asinartete,  sono  permessi  e  hiatus  e  syllaha  anceps.  La  se- 
conda sillaba  di  Aleria,  quantunque  il   Ritschl   la   voglia  breve 


(1)  Noto  di  passaggio  che  l'italiano  dà  pel  maschile  Lucio,  pel  femminile 
Lucia  (-  nel  dialetto  veneto  la  parola  in  ambedue  i  casi  è  proparossitona  : 
Liizio,  Lùzia). 

(2)  Questo  supplemento,  accettato  da  molti,  era  del  Bucheler,  ma  fu  da 
lui  stesso  abbandonato  1.  e.  p.  6. 

(3)  Cfr.  W.  Christ,  Metrik  der  Griech.  v.nd  Róm.  Leipz.  1870,  §  432, 
p.  369. 


—  564  — 

(Opp.  IV,  215),  può  essere  comune  (—  cfr.  Havet  1.  e.  p.  25)  ;  ad 
ogni  modo,  anche  fosse  breve  ( —  in  greco  'AXepia,  a  cui  però 
corrisponde  anche  'AXaXiri)  (1),  nulla  v'ha  di  anormale  che  possa 
allungarsi  sotto  la  percussione  dell'arsi  ( —  V.  osservazioni  sopra). 
Se  spiace  l'iato  in  tesi  fra  il  11°  e  111°  piede  del  2°  emistichio, 
si  può  ammettere  l'elisione  con  la  conseguente  mancanza  della 
penultima  tesi. 

L'ultimo  verso  è  una  vera  crux.  Che  nulla  vi  manchi  o  al  più  un 
d  per  dare  a  mereto  una  forma  più  arcaica  ( —  benché  in  proposito 
l'uso  non  sia  costante),  lo  arguisco  dal  fatto  che  anche  così  risulta 
un  senso  soddisfacente  (ben  a  ragione  dedicò,  ebbe  ben  ragione 
di  dedicare)  (2),  e  che  da  quelle  parole  uno  schema  saturnio  si 
può  ricavare.  Ecco  la  scansione  ch'io  ne  proporrei  : 

Dedét  (3)  Tempéstatebus  aidé  méreto. 

Per  l'omissione  delle  due  tesi  nel  secondo  emistichio  (4)  e  per 
aidé  (=  aidem),  vedi  quanto  sopra  si  è  detto  ;  e  neppure  offende 
lo  sdoppiamento  dell'arsi  nell'ultimo  piede.  Maggiore  licenza  sembra 
certo  essere  nell'allungamento  della  sillaba  te  in  Tempéstatebus. 
Ma  senza  pensare  alla  terminazione  -ebiis  per  -eibus  (cfr.  fuet  = 
fueit  =  fuit;  hec  =  heic  =  Me,  ecc.)  (5),  io  credo  che  l'allunga- 
mento sotto  V ictus  déìV arsì  in  sillabe  di  flessione  sia  una 
licenza  meno  grave  di  quella  osservata  prima  in  sillabe  radicali  : 
ad  ogni  modo  data  la  lunghezza  sesquipedale  del  vocabolo,  trat- 
tato qui  per  giunta  come  nome  proprio,  essendovi  personificazione, 


(1)  V.  il   Wdì-ieì-buch  der  griech.  Eigenn.  del  Pape  a  queste  voci. 

(2)  Cfr.  Ovid.  Fast.  VI,  193:  «  Te  quoque,  Tempestas,  m  e  r  i  t  a  m  de- 
lubra  fatemur,  Gum  paone  est  Corsis  obruta  classis  aquis  ».  Con  merito 
soltanto  (quantunque  in  altro  rapporto  sintattico)  si  chiude  anche  il  penul- 
timo verso  della  dedicatio  Soratia  (CIL  1,  1175). 

(3)  Non  c"è  ragione  alcuna  di  scandire  dedet  mettendo  la  prima  arsi  sulla 
sillaba  seguente,  come  propone  il  Reichardt  1.  e.  pp.  219.  241,  il  quale 
inoltre,  seguendo  il  Grotefend,  compie  il  verso  con  lubenter. 

(4)  Se  in  aide(m)  si  ammette  col  Ramorino  (Letter.  Rom.  Ili*  ediz.  Mi- 
lano, 1891,  p.  35;  cfr.  1.  e.  La  poesia  ecc.  p.  327)  la  dieresi,  vi  sarà  sop- 
pressione di  una  sola  tesi  nel  secondo  emistichio. 

(5)  Cfr.  Bahrens  1.  e.  p.  18:  egli  vuol  compiere  il  verso  con  votam  (che 
è  supplemento  del  Ritschl,  Opp.  IV,  p.  217)  ;  il  Grotefend  (Lat.  Gramm. 
II,  295)  con  lubenter;  il  Keller  1.  e.  p.  58  con  lubens. 


—  565  — 

perchè  mai  non  si  potrà  ammettere,  che  vi  abbia  luogo,  per  ne- 
cessità metrica,  la  diastole  ?  Forse  che,  per  es.,  la  sistole  di  de- 
derunt,  steterunt  e  simili,  usata  pur  da  poeti  classici,  è  una 
licenza  minore  ?  (1) 

2.  In  Orazio  carm.  I,  2,  39  tutti  i  codici  sono  concordi  nel 
dare  Mauri  ;  Marsi  è  una  congettura  di  Tanaquil  Faber  (2)  (Tan- 
neguy  Lefebvre),  approvata  dal  Dacier,  ampiamente  difesa  dal 
Bentley,  accettata  da  alcuni  moderni  (Haupt,  Vahlen,  L.  Miiller, 
Kiessling).  Non  adduco  le  ragioni  già  note  in  favore  della  lezione 
dei  codd.  e  contro  la  congettura  del  Faber  :  per  quanto  bella 
sembrasse  una  correzione,  non  dovrebbe  valer  mai  tanto  da  poter 
far  mettere  in  non  cale  una  lezione,  la  quale  e  di  per  sé  dia  un 
senso  plausibile  e  sia  confermata  dalla  tradizione  scritta  in  modo, 
che  non  solo  non  vi  sia  varietà  attuale   di  lezione,  ma   neppure 


(1)  Questo  verso  potrebbe  essere  scandito  anche  sopprimendo  la  seconda 
0,  meglio,  la  terza  tesi  del  primo  emistichio  e  ammettendo  la  sostituzione 
del  pirrichio  nel  posto  che  sarebbe  della  quarta  tesi,  secondo  la  legge  V 
di  A.  Spengel  {Die  ges.  des  saturn,  versm.  in  Philologus  XXIII,  pp.  81  sg. 
e  HO),  quantunque  egli,  contro  Hermann,  non  ammetta  questa  licenza  avanti 
la  cesura.  Del  resto  cfr.  anche  Ghrist  1.  e.  §  436,  p.  373,  quanto  all'uscita 
eretica  del  primo  ordine  metrico,  e  K.  Bartsch,  Der  saturn.  Vers  und  die 
altd.  Langz.  Leipz.  1867,  p.  13.  Siccome  poi  da  taluno  è  ammessa  la  vio- 
lazione della  cesura  in  modo  ch'essa  cada  in  mezzo  di  una  parola  apparte- 
nente alla  seconda  metà  del  verso  (-  cfr.  Bartsch  1.  e.  p.  3  e  33  e  Ritschl 
nelle  varie  scansioni  proposte,  quantunque  in  simili  casi  sia  certo  preferi- 
bile stabilire  un'altra  cesura,  quella  mascolina  dopo  la  terza  arsi),  cosi,  non 
dovendo  parer  strano  neppur  il  caso  inverso,  alcuno  potrebbe  scandire  anche 
in  questo  modo:  Dedét  Tempéstdte-bUs  ecc.  (-  cosi  infatti  il  Ritschl,  Opp. 
II,  636  [cfr.  però  IV,  213  sgg.],  qui  e  in  casi  consimili,  con  la  sola  diffe- 
renza, ch'egli  sopprime  la  11  tesi  invece  della  111).  Tuttavia  ciò  non  è  da 
approvare,  perchè  o  la  cesura  femminina  dopo  la  IV  tesi  (che  è  la  più  fre- 
quente e  la  migliore,  poiché  così  le  due  metà  sono  in  bel  contrasto  metrico 
fra  loro,  terminando  l'una  col  tempo  debole,  cominciando  l'altra  col  tempo 
forte,  e  ambedue  chiudendosi  ugualmente,  mentre  differentemente  princi- 
piano), 0  quella  mascolina  dopo  la  III  arsi  si  riconosce  ormai  come  indispen- 
sabile nel  verso  saturnio.  Cfr.  Ramorino  1.  e.  La  poesia  ecc.  pp.  435  e  437. 
Benché  poi  non  necessaria,  si  ammette  anche  dopo  la  li  arsi  d'ogni  emi- 
stichio una  cesura  secondaria  o  accessoria,  conosciuta  col  nome  di  caesura 
Korschiana  (-  cfr,  Theod.  Korsch,  De  versu  sat.  Mosquae,  1868,  p.  40  sgg.)- 

(2)  Sulla  genesi  di  questa  congettura  cfr.  l'excursus  II  nell'ediz.  dell'Orelli, 
curata  ultimamente  dal  Hirschfelder,  voi.  1  (Beri.  1886),  p.  25. 


sospetto  di  una  preesistente  varietà  (1).  Né  dal  lato  paleografico 
0  diplomatico  sapremmo  spiegarci  come  mai  da  un  originario 
Marsi  sarebbe  potuto  derivare,  senza  lasciar  la  più  piccola  traccia 
di  sé  nei  mss.,  un  3Iaun,  tanto  più  se  si  pensa  che  la  voce  Marsus 
non  doveva  riuscir  strana  ai  copisti,  ricorrendo  abbastanza  spesso 
(ben  sette  volte)  nelle  opere  di  Orazio.  Ma,  a  prescindere  dalle 
ragioni  diplomatiche,  altri  argomenti  interni,  oltre  i  noti,  a  me 
sembrano  così  forti  che,  anche  supposta  una  varia  lectio  di  Marsi 
e  Mauri,  ci  dovrebbero  far  propendere  per  la  lezione  Mauri.  In- 
fatti è  inteso  generalmente  e  giustamente  che  Vìiostis  cruentus  sia 
il  ìniles  romano.  Ora  che  ragione  ci  sarebbe  stata  di  rappresen- 
tare combattenti  fra  loro  e  nemici  acerrimi  un  Komano  e  un 
Marso?  I  ricordi  delle  antiche  guerre  latine  erano  spenti  da  se- 
coli ;  certo  più  recenti  erano  quelli  della  guerra  sociale,  ma  no- 
tisi che  questa  guerra,  ch'ebbe  per  conclusione  finale  il  conferi- 
mento dei  pieni  diritti  civili  ai  Latini  {lex  luìia)  e  in  generale 
agli  Italici  {lex  Plautia  Papiria),  non  avea  lasciate  tracce  così 
profonde  né  reminiscenze  così  paurose  da  poter  indurre  Orazio  a 
scegliere  appunto  un  Romano  e  un  Marso  come  esempio  di  odio 
accanito,  di  cui  Marte  si  dilettasse,  fra  due  popoli,  essendo  essi 
alla  fine  della  stessa  stirpe  e  regione,  cioè  Latini.  Al  contraria 
ogni  cosa  è  al  suo  posto  se  pensiamo  che  stanno  di  fronte  da  una 
parte  un  Romano,  dall'altra  un  Mauro  o  Africano  in  generale,  se 
pure  la  lotta  colossale  e  secolare  coll'aemM^a  imperii  Carthago  e 
col  parentihus  ahominatus  Hannibal  avea  lasciato  dietro  a  sé  uno 
strascico,  anzi  un  cumulo  di  odii  feroci  e  terribili  memorie.  Sicché 
in  questo  quadro,  che  dirò  plastico,  vediamo  combattenti  fra  loro 
due  avversari  non  solo  nemici  naturali  e  implacabili,  ma  anche 
di  razza  diversa:  anzi,  siccome  qui  trattasi  veramente  di  una  rap- 
presentazione viva  messa  sotto  gli  occhi,  la  scena  guadagna  ancor 
più,  pel  contrasto,  in  terribilità  tragica,  se  ci  raffiguriamo  lo 
sguardo  truce  (2)  del  Mauro  scavalcato  e  scuro  di  colorito  rivolto 
in  atto  di  sprezzo  o  sfida  contro  il  vincitore  insozzato  di  sangue 
e  bianco  di  carnagione. 


(1)  A  ragione  il  Teuflfel(-Schwabe),  Geschichte"  ecc.  p.  538,  n.  6,  scrive: 
«  Fùr  Conjecturalkritik  ist  im  horazischen  Text  wenig  Ranni  ». 

(2)  Cfr.  l'àvbpiKÒv  ópujai   di    Eliano  (-rrepì  Sujujv  XIV,  5)  a  proposito  dei 
Maupoùoioi. 


-  567  — 

3.  —  Giovenale,  1,  131.  Ed  ora  la  lectio,  che  propongo,  non 
olet,  ma  la  colpa  non  è  mia.  Tutte  le  edd,  critiche  e  non  critiche 
di  Giovenale  leggono  I,  131  :  «  Ciiius  ad  effigiem  non  tantum 
meiere  fas  est  ».  Consultando  un'ediz.  critica  di  questo  poeta, 
p.  es.,  l'ultima  eccellente,  che  è  anche  esegetica,  del  Friedliinder 
(2  voli.  Leipz.  1895),  si  vede  che  il  cod.  migliore  e  più  antico, 
il  P  (già  Pithoeanus,  ora  Montepessulanus  125,  del  principio  del 
sec.IX),  dà  mengere,  e  chep  (la  mano  posteriore  emendatrice  di  P) 
ha  eraso  la  n  =  megere  (cfr.  anche  l'ultima  edizione  del  Jahn,  la 
terza,  curata  dal  Bùcheler,  Beri.  1893):  uu,  cioè  i  mss.  della  vol- 
gata, dà  niejere  {=  meiere:  cfr.  Jahn  1.  e).  Osservo,  per  incidenza, 
che  mejere  potrebbe  essere,  sotto  l'aspetto  paleografico,  una  diretta 
emanazione  di  megere  (=  megere  =  mengere)  :  così  che  anche 
questa  scrittura  si  potrebbe  far  risalire  a  quella  del  P.  Ma  questo 
poco  monta  per  la  mia  dimostrazione.  Quello  che  più  importa  di 
notare  è  questo,  che  P  dà  mengere  e  che  mengere,  pel  frequen- 
tissimo scambio  dell'e  e  dell'i  nei  codd.,  altro  non  è  se  non  mingere. 
E  che  Giovenale  abbia  scritto  mingere  e  non  meiere,  a  me  sembra 
molto  verosimile  per  queste  ragioni  :  Prima  di  tutto,  per  la  grande 
autorità  del  Pithoeanus,  che  anche  quando  sta  solo,  com'è  del 
codex  Blandinius  veiustiss.  per  la  critica  del  testo  oraziano,  è  da 
preferire  a  tutti  gli  altri,  come  quello  che  in  molti  luoghi  ha 
conservata  la  vera  lezione  (1).  Poi,  perchè  soltanto  il  verbo  min- 
gere, e  non  anche  meiere,  sia  questa  una  pura  combinazione  od 
altro,  è-  adoperato  dagli  scrittori  ad  indicare  un  atto  di  sommo 
dileggio,  mentre  meio  (e  così  pure  il  suo  composto  immeio)  ha 
piuttosto,  oltre  il  significato  proprio,  un  senso  osceno.  Infine,  perchè, 
e  questo  per  me  è  pure  un  argomento  forte,  è  evidente  che  Gio- 
venale in  questo  luogo,  dove  a  togliere  l'ellissi  bisogna  sottinten- 
dere «  sed  etiam  cacare  »  (cfr.  Friedl.  nell' annotaz.),  ebbe  sot- 
tocchio e  volle  alludere  al   noto    verso    di    Orazio    (S.  I,  8,  38) 


(1)  Cfr.  Bdcheler,  Zur  Gesch.  der  Ueberlief.,  Anhang  3  dell'ediz.  cit.  del 
Friedliinder,  I,  p.  113.  La  I  classe  dei  codici  Giovenaliani  è  costituita,  ora, 
dal  P  e  dai  frammenti  del  cod.  scoperto  in  Aarau  (A);  la  classe  li,  poste- 
riore e  «  stark  verfàlscht  »,  dagli  altri,  molto  numerosi:  cfr.  Teuffel  1.  e. 
p.  821,  n.  8;  Friedl.  1.  e.  p.  87  sg.;  cfr.  p.  84  (IV.  luven.  im  spdt.  Alt.  und 
Mittelalt.)  e  Jahn^  nella  praef.  p.  vii  sg.  e  p.  xvi.  Del  resto  cfr.  il  recente 
importante  lavoro  critico  di  E.  Lommatzsch,  Quaestiones  hwenalianae,  in 
Jahr.  f.  class.  Phil.  XXII  Suppl.  Bd.  (1896),  p.  375  sgg. 


—  568  — 

«  ...in  me  veniat  mictum  atque  cacatum  ».  Che  ragione  aveva 
dunque  Giovenale,  cosi  fedele  e  frequente  imitatore  di  Orazio,  di 
cambiare  la  parola  usata  da  questo,  tanto  più  che  egli  stesso  con 
l'ellissi  usata  volle  dar  chiaramente  a  vedere,  che  a  quel  verso 
oraziano  appunto  accennava  ?  Non  nego  che  una  obiezione  appa- 
rentemente grave  potrebbe  esser  mossa,  osservandosi  che  i  gram- 
matici Prisciano  (II,  494,  17  K.)  ed  Eutiche  (V,  476,  23)  citano 
proprio  il  verbo  quale  è  nella  volgata  per  registrarne  la  forma 
infinitiva.  Ma  dico  che  l'obiezione  è  più  forte  in  apparenza  cùe 
in  realtà,  ove  si  pensi  che  una  recensione  delle  satire  di  Giove- 
nale fu  appunto  fatta  da  un  certo  Niceo,  discepolo  di  Servio,  verso 
la  fine  del  sec.  IV°  o  principio  del  V",  mentre  Servio,  che  nel 
Commentario  di  Virgilio  molto  si  è  valso  di  Giovenale,  cita  sempre 
secondo  la  recensione  conservata  dal  P.  (1),  Che  v'ha  dunque  d'in- 
verosimile Dell'ammettere  che  Prisciano  (poiché  Eutiche,  scolaro 
suo  e  che  da  lui  attinge  (2),  non  fa  che  ripetere  quanto  dice  il 
maestro)  si  sia  giovato  di  un  codice  della  redazione  Niceana  ?  E 
questo  tanto  più  sicuramente  affermo  in  quanto  che  si  sa  che  i 
grammatici,  i  quali  riferiscono  passi  di  Giovenale,  seguono  per  la 
maggior  parte  le  lezioni  della  classe  II  (Teuff,  p.  822,  8  e  Jahn 
Praef.  p.  VII  sg.),  e  che  le  nuove  lezioni  introdotte  da  i?  in  P 
derivano  appunto  da  un  codice  condotto  sul  testo  di  Niceo  (Friedl. 
p.  85  sg.;  cfr.  Bùcheler  1.  e.  p.  116  sg.  e  Teuffel  1.  e.  p.  821, 
n.  8)  (3). 


(1)  G.  Hosius,  App.  crii,  ad  luven.  Bonn.  1888,  p.  60,  e  Friedl.  1.  e.  p.  81, 
n.  4:  la  recensione  Niceana  è  posteriore  al  commento  Serviano. 

(2)  Cfr.  Teuffel  1.  e.  §  482,  p.  1245. 

(3)  Forse  Niceo  ha  corretto  mingere  in  meiere,  perchè  l'usare  mingere 
fuori  dei  tempi  derivati  dal  tema  del  perfetto  «  barbarum  quidam  esse 
voluerunt,  et  mejo  prò  eo  usurpari  ».  Ora  io  non  so  se  il  Forcellini,  da  cui 
è  tolta  questa  notizia  (alla  voce  m,ingo),  voglia  con  quel  quidam,  alludere 
a  fonti  antiche,  o  a  più  recenti  :  è  certo  però  che  i  grammatici  latini  non 
accennano,  almeno  esplicitamente,  a  questa  distinzione,  ma  soltanto  si  occu- 
pano ad  indicare  certe  forme  di  questi  verbi,  e  specialmente  il  perfetto  e 
il  supino  (-  cfr.,  oltre  i  citati,  Carisio,  I,  245,  11;  262,  1;  Diomede,  I,  369, 
11;  Prisciano,  li,  488,  1;  Probo,  IV,  36,  3;  Dositeo  [pei  composti],  VII,  425, 
14;  e  cfr.  Neue,  Formenl.  der  lat.  Spr.  Ili  Aufl.  Ili  Bd.  pp.  292.  399.  402. 
544.  Noto,  per  incidenza,  una  contraddizione  del  Georges,  il  quale  mentre 
nel  Eandwórt.  der  lat.  Spr.,  alla  voce  mingo,  dice  che  Carisio,  I,  245,  11, 
riferisce,  a  differenza  di  Diomede,  la  forma   mixi  a  meio,  nel  Lexicon  der 


—  569  - 

lat.  Wortf.  cita  lo  stesso  Carisio  insieme  con  Diomede  per  attribuire  mixi 
a  mingo).  Comunque  sia,  è  indubitato  che,  quantunque  meio  ricorra  più  di 
frequente  nei  tempi  formati  dal  tema  del  presente,  anche  di  mingo  queste 
forme  non  sono  escluse,  come  si  vede  dagli  esempi,  citati  dai  lessicografi 
(Porcellini,  Freund,  Klotz,  Georges,  ecc.),  non  solo  di  scrittori  posteriori  a 
Giovenale,  ma  anche  di  anteriori:  così  nel  Cicero  medicorum  («  der  Glas- 
siker  unter  den  Medizinern  »,  Wòlffl.  Arch.  II,  239):  «  urina  mingitur» 
'(IV,  20). 


Pietro  Rasi. 


570  -^ 


APPUiNTl  CRITICI 

I.  Il  mito  di  Oreste  nel  poema  di  Agia  di  Trezene.  —  IL  Le  due 
Elettre.  —  III.  La  Clytemestra  e  TAegisthus  di  Accio. 


I.  —  Dalla  Crestomazia  di  Proclo  (ed.  "WagDer  p.  245,23)  si 
rileva  che  nel  poema  di  Agia  di  Trezene  la  morte  di  Agamennone 
era  consumata  da  Egisto  e  da  Clitennestra  ;  concorda  con  questa 
notizia  l'epitome  di  Apollodoro  (ed.  Wag.  p.  223,  1,  5)  che,  come  già 
dimostrammo  in  altro  scritto  (Za  mor^e  di  Agam.  sec.  VOd.,  Riv. 
di  Filolog.  voi.  24°,  fase.  2°),  aiuta  assai  a  dichiarare  il  riassunto 
di  Proclo  e  quindi  a  ricostruire  il  poema  perduto;  anzi  l'epitome 
aggiunge  che  Agamennone  arrivato  in  Micene  vi  fu  ucciso  con 
Cassandra.  Da  noi  poi  fu  anche  provato  come  la  tradizione  dei  Nosti 
compaia  in  vari  luoghi  dell'Odissea,  che  anzi  un  frammento  im- 
portantissimo (y  vv.  130-183)  ci  offre  il  movente  divino  della 
morte  dell'Atride,  cioè  l'ira  di  Atena  per  fatti  avvenuti  durante 
la  presa  di  Troia  e  un  altro  luogo  (\  vv.  412-426)  il  movente 
umano,  cioè  la  gelosia  di  Clitennestra  per  la  venuta  di  Cassandra. 
Da  questo  secondo  passo  deducemmo  che  un  vendicatore  di  Pala- 
mede doveva  essere  il  personaggio,  di  cui  si  servirono  gli  Dei  per 
vincere  e  ridurre  omicida  la  moglie  dell'Atride.  Dallo  stesso  luogo 
omerico  risulta  che  la  scena  dell'uccisione  avvenne  in  un  ban- 
chetto e  vi  risulta  pure  che  Egisto  ha  ferito  a  morte  Agamennone 
quando  appunto  Clitennestra  uccide  Cassandra.  Nell'epitome  di 
Apollodoro  (5-11),  subito  dopo  la  notizia  ricordata,  troviamo  un 
brano  in  cui  si  legge  che  Agamennone  fu  ucciso  dopo  aver  indossato 
un  xiTÙJv  àxe\p  Kaì  àTpdxn^og,  per  cui  l'eroe  rimase  impigliato 


-  571  — 

e  ne  fu  facilitata  la  morte.  Ma  la  tradizione  del  bagno  e  del- 
1  arreipov  uqpaaiaa  {Or.  367)  non  può  essere  dei  Nosti  e  la  forma 
stessa  ci  ha  fatto  dire  nel  citato  scritto  che  il  passo  è  interpolato. 
Nel  libro  b  dell'Od.  (vv.  521  sgg.)  esiste  un  brano  nel  quale  sono 
descritti  i  preparativi  dell'esiziale  banchetto,  ma  esso  va  congiunto 
con  altro  brano  che  trovasi  nel  lib.  y  (vv.  262  sgg.),  in  cui  sono 
descritti  precedenti  ai  preparativi  e  l'insieme  non  può  appartenere 
ai  Nosti.  Infatti  dall'unione  dei  due  brani  risulta  che  Egisto 
riesce  a  sedurre  Olitennestra,  per  volere  divino,  già  durante  la 
spedizione  troiana;  sedotta  la  donna,  la  conduce  a  casa  sua;  pone 
una  vedetta  perchè  osservi  continuamente  l'arrivo  di  Agamennone  ; 
e,  arrivato  l'eroe,  lo  invita  ad  un  banchetto,  dove  ha  appostati 
venti  sicari,  e  lo  uccide.  Mentre  in  codesta  tradizione  Clit.  non 
compare  nell'eccidio  del  marito  ed  è  Egisto  l'unico  òoXóiariTi^  e 
l'unico  operatore,  e  la  donna  rappresenta  solo  un  ostacolo  alla 
morte  dell'Atride  che  presto  viene  eliminato;  nei  Nosti  al  con- 
trario Clit.  deve  pensarsi  come  la  vera  òoXó|uriTi(g,  ed  è  ella  che 
ha  allettato  Egisto  a  far  lega  con  lei  ;  ed  il  Tiestide  deve  aver 
prontamente  risposto  all'invito  della  donna,  ove  si  pensi  che,  a 
norma  della  trad.  da  noi  detta  4"  Omerica,  egli  rappresenta  il 
ramo  illegittimo  della  famiglia,  spodestato  dal  legittimo.  Però 
poiché  l'uccisione  di  Agam.  avvenne  in  un  banchetto,  è  chiaro 
che  a  questo  banchetto,  il  quale  non  può  avvenire  che  a  Micene, 
nel  palazzo  dell'Atride,  deve  l'eroe  essere  stato  allettato  e  spinto 
dalla  iiioglie  e  che,  senza  pensare  al  cpùXaH  eschileo  il  quale  è 
pagato  da  Clit.  stessa,  può  Egisto  nei  Nosti,  conforme  alla  tradi- 
zione seconda  omerica,  aver  posto  una  vedetta,  e  certo  egli  deve 
avere  scelti  i  sicari  ed  appostatili  all'insidia.  La  prima  scena  del- 
l'Orestiade  doveva  nel  poema  di  Agia  svolgersi  presso  a  poco  così: 
nella  presa  di  Troia  i  Greci  si  sono  resi  colpevoli  verso  Atena; 
la  dea  stabilisce  di  vendicarsene  e  la  prima  e  più  terribile  ven- 
detta dev'essere  consumata  sul  duce  supremo  (Od.  y  vv.  130  sgg.; 
cf.  Proclo,  epit.  di  Apollod.);  Clit.  per  mezzo  di  Nauplio  od  Eace 
(Ig.  fav.  117)  è  spinta  all'estremo  della  gelosia  verso  Cassandra. 
Ella  ordisce  una  trama  con  Egisto  per  uccidere  Agam.  (Ig.  ib.). 
Egisto  pone  una  vedetta  per  aver  tosto  l'avviso  dell'arrivo  del- 
l'Atride e,  avutone  l'annunzio,  sceglie  venti  sicari,  li  apposta  ad 
un  banchetto  (cf.  Od.  ò  521-531),  a  cui  Clit.  spinge  il  marito. 
Qui  Agam.  è  ucciso  da    Egisto,    mentre    Clit.    uccide  Cassandra 


—  572^ 

(Od.  X  412-426;  cf.  Proclo,  epit.  di  ApoUod.).  —  Tanto  nella 
Crestomazia  di  Proclo  quanto  nell'epitome  di  Apollodoro  noi  leg- 
(riamo  che  Eo^isto  e  Clit.  sono  uccisi  da  Oreste  insieme  con  Pi- 
lade  ;  e  l'epitome  aggiunge  che  essi  furono  uccisi  XaGpaiuu^.  Poiché 
Oreste  compie  la  vendetta  insieme  con  Pilade,  chiaro  è  che  il 
fanciullo  doveva  essere  stato,  durante  l'eccidio  del  padre,  trafu- 
gato e  condotto  nella  Focide,  allevato  qui  con  Pilade,  donde,  di- 
venuto giovinetto,  tornava  con  Pilade  stesso  per  compiere  la  ven- 
detta paterna.  E  nell'epitome  di  Apollodoro  noi  troviamo  che  è 
appunto  Elettra  quella  che  trafuga  il  fratello  Oreste  e  lo  fa  al- 
levare da  Strofio  Focese  che  lo  conduce  su  negli  anni  insieme  col 
figlio  suo  Pilade.  Inoltre  poiché  Oreste  e  Pilade  uccidono  XaBpaiiw? 
Egisto  e  Clitennestra,  noi  ricordiamo  quei  passi  della  tragedia 
greca  {Coef.  di  Esch.,  El.  di  Sof.  di  Eurip.)  in  cui  si  fa  men- 
zione della  risposta  data  dall'oracolo  di  Delfo  ad  Oreste  di  ucci- 
dere Xa9paiuj(;  gli  uccisori  di  Agamennone,  come  XaGpaio)^  era 
stato  ucciso  l'eroe  stesso.  E  pensiamo  che  Oreste  prima  di  arrivare 
in  Micene  siasi  recato  all'oracolo  di  Delfo.  Anche  a  questo  proposito 
l'epitome  ci  riferisce  che  Oreste  prima  di  giungere  a  Micene  recasi 
in  Delfo  per  chiedere  all'oracolo  se  egli  debba  vendicarsi  degli  uc- 
cisori del  padre.  Ma  in  qual  modo  compie  l'uccisione  di  Egisto 
e  Clitennestra?  quale  parte  ha  Pilade  nella  strage?  Com'è  noto, 
il  Robert  {Bild  u.  Lied,  p.  149  sgg.)  esaminò  alcuni  vasi  attici 
del  quinto  secolo  rappresentanti  l'uccisione  di  Egisto  ;  e  dal  fatto 
che  la  rappresentazione  di  questi  vasi  non  può  derivare  dalla  tra- 
gedia, egli,  dopo  aver  detto  quasi  con  rammarico  che  la  man- 
canza di  notizie  non  gli  permetteva  di  riferire  la  rappresentazione 
stessa  ai  Nosti,  la  riferì  2i\V  Orestiade  di  Stesicoro.  La  rappresen- 
tazione, che  pili  compiuta  appare  sui  due  vasi  B  (Stamnos  nel 
Museo  di  Berlino  trovato  a  Cervetri,  M.  d.  1.  Vili,  tav.  XV 
[Wiener  Vorlegehlatter,  serie  I,  tav.  1,  n.  2J;  A,  d.  1.  1865, 
p.  212  sgg.)  E  («Kelebe»  in  Bologna  B.  d.  I.  1872,  p.  110 
[Zannoni,  Scavi  della  Certosa]),  in  breve  è  la  seguente:  Oreste 
uccide  Egisto,  il  quale  cade  rovesciato  giù  dal  trono;  una  donna 
avvisa  Oreste  che  la  madre  s'avanza  con  una  scure  per  col- 
pirlo; ma  già  un  uomo  tiene  la  Tindaride  affinchè  essa  non 
colpisca  il  giovane.  11  vaso  che  rappresenta  piìi  genuinamente  la 
scena  originale,  come  pensa  anche  il  Robert,  è  certo  E.  Ora, 
quando  il  Robert  dice  che  la  figura  che  tiene  Clitennestra  è  Tal- 


—  573  — 

tibio,  egli,  così  mi  comunica  anche  il  prof.  Brizio,  «  dimostra  di 
non  aver  visto  il  vaso  di  Bologna  neppure  in  disegno.  Quella  fi- 
gura è  giovanile  e  perciò  conveniente  a  Pilade,  mentre  Taltibio, 
quando  avvenne  l'uccisione  di  Egisto,  era  vecchio,  quale  difatti  è 
rappresentato  sul  vaso  di  Vienna  ».  Ma  ricordiamo  che  sul  vaso  B 
c'è  anche  un  altro  cambiamento:  al  posto  di  Elettra  che  avvisa 
il  fratello  del  pericolo,  troviamo  Crisotemi.  Anche  dalla  descri- 
zione di  C,  ora  perduto  (Kylix  vulcente,  Gerhard,  rapp.  volc. 
417,  Miisée  étrusque  chi  prince  de  Canino,  n.  1186;  cf.  Brunn, 
Kunstlergesch.  II,  p.  703),  si  rileva  senza  dubbio  che  la  figura 
la  quale  incoraggiava  Oreste  era  giovane.  Io  credo  senza  dubbio 
che  la  rappresentazione  di  cotesti  vasi  derivi  immediatamente  dai 
Nosti.  Come  si  vede,  la  parte  di  Pilade  era  di  molta  importanza 
nel  poema  (cf.  Eurip.,  Oreste)  e  ricordiamoci  bene  che  le  notizie 
dateci  dallo  Scoliasta  alle  Nubi  di  Aristofane  (v.  623),  da  Luciano 
{Amores,  XXVllI,  47,  de  domo,  LXI,23),  da  cui  si  può  rilevare  una 
parte  veramente  materiale  avuta  nella  strage  dal  Focese,  non  pos- 
sono riferirsi  all'epica  (BenndorfF).  Il  Brunn  (Urne  etrusche,  Ili  poi 
ha  dimostrato  che,  se  nell'arte  etrusca  l'azione  è  divisa  fra  Oreste 
che  uccide  Clitennestra  e  Pilade  che  uccide  Egisto,  ciò  è  dovuto 
a  necessità  artistica.  Come  Oreste  penetrava  nella  reggia  d'Egisto? 
Anche  per  questa  parte  un  rilievo  di  Melos,  che  se  non  è  più 
antico  di  Eschilo,  almeno  è  indipendente  da  lui  (cf.  anche  Ai- 
schylos  Orestie,  von  Wilamowitz,  P.  II,  p.  252)  aiutava  il  Eobert 
nella  ricomposizione  di  parte  della  Orestiade  stesicorea.  Ma  anche 
nella  dichiarazione  di  questo  rilievo  il  Robert  escludeva  Pilade. 
Elettra  sta  immersa  in  profondi,  dolorosi  pensieri  sul  sepolcro 
paterno,  le  si  appressano  tre  uomini,  di  cui  il  primo  sembra  par- 
larle, laddove  gli  altri  due  si  mantengono  a  rispettosa  distanza. 
Quei  tre  uomini  hanno  tutto  l'aspetto  di  gente  che  arriva  da  un 
viaggio.  Io  credo  proprio  col  Gonze  (Mon.  d.  Inst.,  VI,  tav.  LVII),  a 
norma  anche  della  tragedia  greca,  che  quegli  che  prende  a  parlare 
con  Elettra  sia  Oreste,  l'altro  Pilade;  e  credo  che  il  terzo  sia  un 
servo,  forse  Taltibio  (i  tratti  sono  più  ruvidi  e  l'aspetto  più  vec- 
chio di  quello  del  primo  personaggio).  E  si  può  far  buon  viso 
all'opinione  del  Robert,  accettata  dal  Wilamowitz,  che  a  base  della 
rappresentazione  ci  fosse  quella  saga,  secondo  la  quale  Taltibio 
trafugava  per  consiglio  di  Elettra  il  fanciullo  Oreste  e  dopo  dieci 
anni  lo  riconduceva  in  patria  vendicatore  del  padre.  —  Innanzi  ad 


—  574  — 

Elettra  sta  l'offerta  ai  Mani  e  dietro  a  lei  appare  una  donna  piut- 
tosto anziana,  forse  la  nutrice.  Ammetto  col  Robert  che  Elettra 
fosse  venuta  a  spandere  libagioni  sulla  tomba  del  padre,  perchè 
la  madre  aveva  fatto  il  celebre  sogno  del  serpe;  e  suppongo  dal- 
l'aria mesta  che  la  giovane  ha  sul  rilievo  di  Melos  che  essa,  prima 
dell'appressarsi  del  fratello,  si  fosse  doluta  con  la  nutrice  della 
morte  del  padre  e  le  avesse  espresso  il  desiderio  del  ritorno  di 
Oreste,  e  la  nutrice  l'avesse  confortata,  come  appunto  fa  il  coro 
nella  tragedia  greca.  Oreste,  dopo  aver  consultato  l'oracolo  di 
Delfo,  arrivava  dunque  a  Micene  e  recatosi,  secondo  il  precetto 
apollineo,  ad  onorare  la  tomba  del  padre  suo,  vi  trovava  la  so- 
rella, e  per  mezzo  dei  due,  il  pedagogo  e  la  nutrice,  doveva  con- 
fermarsi il  riconoscimento  tra  fratello  e  sorella.  Riconosciutisi  fra 
loro,  fratello  e  sorella,  bisognava  porsi  all'opera  e  l'oracolo  di 
Delfo  aveva  pronunciato  che  la  morte  di  Egisto  e  Clitennestra 
doveva  succedere  Xa0paiiju(;,  come  XaGpaiiu^  era  morto  Agamen- 
none. E  allora  noi  pensiamo  alla  trama  che  la  tragedia  greca  ci 
riferisce,  secondo  cui  Oreste  si  finge  Focese  e  viene  ad  annunciare 
la  sua  falsa  morte.  Ma  non  mi  par  giusto  quel  che  dice  il  Ro- 
bert, che  Elettra  stessa  introduca  nella  reggia  il  fratello;  essa 
dopo  V àvafvujpicfnóq  sarà  fatta  rientrare  dal  fratello  nella  reggia, 
e  sarà  presente  quando  il  fratello  viene  ad  annunciare  la  sua  finta 
morte.  Io  credo  che  fosse  la  nutrice  quella  che  portava  la  prima 
notizia,  come  appunto  essa  presso  Eschilo  va  ad  annunciare  la 
creduta  morte  di  Oreste  ad  Egisto.  Entrato  nella  reggia  l'Aga- 
mennonio  trova  il  Tiestide  sul  trono  e  lo  uccide.  Accorre  dal  sì- 
neceo  Clitennestra  e,  per  difendere  il  drudo  da  chi  lo  uccide  e 
che  certo  essa  non  ravvisa  subito  per  suo  figlio,  imbrandisce  una 
scure;  come  Eschilo,  memore  dei  Nosti,  fa  chiedere  alla  Tindaride 
una  scure  per  identico  scopo.  Come  abbiamo  già  veduto,  nei  Nosti 
Pilade  tratteneva  Clitennestra.  Il  Focese  nella  uccisione  della 
Tindaride  esercitava  qualche  parte?  Fu  notato  già  da  altri  che 
l'atto  della  madre,  il  quale  si  ripete  continuamente  nella  tragedia 
greca,  di  mostrare  ad  Oreste  il  seno  che  l'aveva  allevato,  deve 
essere  un  elemento  forse  dell'epica  ciclica,  ed  io  credo  che  quel 
tratto  di  Eschilo,  in  cui  la  madre  supplica  il  figlio  a  non  ucci- 
derla, sia  dei  Nosti  e  che  nei  Nosti  Pilade,  come  in  Eschilo, 
avesse  richiamato  l'amico  al  dovere  ispiratogli  dall'oracolo  di 
Apollo.  La  madre  sul   punto  di   morire  doveva  annunciare  al  fi- 


—  575  - 

gliuolo  le  Erinni.  Credo  poi  anche  che  nel  poema  di  Agia  Elettra 
passasse  a  nozze  con  Pilade:  ma  Oreste  come  finiva?  In  Eschilo 
noi  troviamo  che  l'oracolo  di  Delfo  annuncia  al  vendicatore  pa- 
terno infiniti  guai  :  «  a  lui  non  sarà  lecito  partecipare  né  a  mensa 
ne  a  libagioni  ;  nessuno  lo  accoglierà,  nessuno  scioglierà  con  lui  le 
vele,  nessuno  lo  onorerà,  nessuno  gli  sarà  amico  »(Coef.  291  sgg.). 
Poiché  neirOrestiade  non  si  sviluppa  nessuno  di  questi  guai,  in 
Eschilo  deve  esserci  certo  una  reminiscenza  di  fatti  ben  noti  al  po- 
polo ellenico.  Ora  Pausania  ci  racconta  che  a  Trezene  si  vedeva, 
innanzi  al  sacrario  di  Apollo,  un  fabbricato  detto  la  tenda  di  Oreste. 
Nessun  Trezenio  volle  accogliere  Oreste  in  casa  sua  prima  che 
egli  fosse  purificato  dal  matricidio;  e  allora  fu  fatto  entrare  in 
quella  tenda,  ivi  purificato  ed  accolto  ospitalmente.  Vicino  alla 
tenda  furono  sepolti  i  mezzi  di  purificazione,  e  una  prova  del 
luogo  ove  ciò  succedette  si  ha,  dice  lo  storico,  in  un  albero  di 
alloro  che  anche  ai  nostri  giorni  è  visibile  innanzi  alla  aKrjvri 
(II,  31,  11).  In  un  altro  luogo  Pausania  ci  riferisce  che  innanzi 
al  tempio  di  Artemide  Licea  in  Trezene  c'è  un  sacro  sasso  che 
deve  essere  stato  il  medesimo  su  cui  una  volta  nove  Trezeni  pur- 
garono Oreste  dall'uccisione  della  madre  (II,  31,  7).  Mettendo 
insieme  i  due  passi,  secondo  me,  si  ricostruisce  tutta  una  saga 
peloponnesiaca,  che  doveva  essere  a  fondamento  della  tradizione 
popolare,  e  che  corrisponde  a  quella  attica  che  Eschilo  largamente 
poetò  nelle  Eumenidi.  Oreste  uccide  la  madre,  é  preso  dalle 
Erinni-,  queste  lo  incalzano;  egli  allora  va  a  Trezene,  dove  nes- 
suno vuole  accoglierlo,  entra  nel  tempio  di  Apollo;  Apollo  lo  pu- 
rifica e  certo  con  quei  mezzi  di  purificazione  che  noi  vediamo 
riprodotti  su  vasi  greci,  cioè  sangue  di  animali,  specialmente  di 
un  porcellino,  spruzzato  sul  capo  e  sulle  mani  omicide  con  una 
foglia  di  lauro.  Purificato,  egli  va  nel  tempio  di  Artemide  e  in- 
nanzi al  tempio,  da  un  tribunale  di  nove  membri,  certo  presieduto 
da  Artemide  stessa,  egli  è  addirittura  assoluto.  Qual'é  la  fonte 
di  questa  saga?  A  me  par  molto  naturale  ch'essa  si  debba  ascri- 
vere ad  Agia,  come  quegli  che  era  di  Trezene  e  voleva  dar  lustro 
alla  patria  sua,  localizzandovi  la  purificazione  e  l'assoluzione  di 
Oreste.  —  La  seconda  scena  dell'Orestiade  doveva  nel  poema  di  Agia 
svolgersi  dunque  presso  a  poco  così:  Elettra  durante  l'uccisione 
del  padre  salva  il  fratello  e,  per  mezzo  del  pedagogo,  lo  manda 
nella   Focide  (Epit.  di  Apollod.).  Qui  é  allevato  da    Strofio    con 


—  576  -^ 

Pilade  ;  passati  dieci  anni,  il  giovinetto  ritorna  con  Pilade  in  patria 
e  priaia  si  reca  presso  l'oracolo  di  Apollo.  L'oracolo  gli  dice  che 
deve  uccidere  con  inganno  la  madre  ed  Egisto  (Epit.  di  Apollod. 
trag.  greca);  egli  arriva  a  Micene,  si  reca  sulla  tomba  paterna, 
per  farvi  preghiere,  per  trarne  ispirazione  al  grande  fatto  che 
dovrà  compiere;  v'incontra  Elettra  che  è  stata  mandata  dalla 
madre,  spaventata  da  un  sogno,  a  spandere  libagioni  sulla  tomba 
dell'eroe  ucciso.  Fratello  e  sorella  si  riconoscono  per  opera  spe- 
cialmente della  nutrice  e  del  pedagogo  (rilievo  di  Melos,  trag. 
greca).  Si  ordisce  una  trama  per  uccidere  Egisto  e  Clitennestra ; 
Oreste  si  finge  Focese  che  rechi  un  falso  annunzio  della  morte 
dell'Agamennonio;  la  nutrice  lo  accompagna  (trag.  greca);  Egisto 
viene  ucciso,  e  Clitennestra  accorre  in  aiuto  del  drudo  con  una 
scure,  ma  Elettra  avverte  il  fratello  del  pericolo  che  lo  minaccia, 
mentre  Pilade  già  trattiene  la  donna  (vaso  E).  Ucciso  Egisto, 
Clitennestra  si  raccomanda  al  figlio  che  non  l'uccida.  Pilade  ri- 
chiama l'amico  al  dovere  ispiratogli  dall'oracolo  apollineo.  Cliten- 
nestra è  uccisa  (trag.  greca).  Elettra  è  data  in  isposa  a  Pilade 
(trag.  greca).  Oreste,  preso  dalle  Furie,  va  a  Trezene,  dove  è  pu- 
rificato ed  assoluto.  —  È  chiaro  dunque  che  la  maggior  parte  della 
materia,  che  il  Kobert  aveva  ricondotto  al  componimento  epico- 
lirico  stesicoreo  e  poco  fa  il  Wilamowitz  (o.  e.)  ha  ricondotto  ad 
un  epos  delfico,  deve  ricondursi  al  poema  di  Agia;  ed  è  chiaro 
che  la  materia  lirica  e  drammatica  posteriore  ha  tutto  il  suo  fon- 
damento nell'epica.  Kicorderò  per  ora  soltanto  che  come  in  Omero, 
sia  pure  per  opera  di  redazione,  ciò  che  noi  abbiamo  già  dimo- 
strato, il  mito  di  Oreste  non  serve  solo  all'arte  per  l'arte,  ma  ha 
uno  scopo  morale  ben  delineato,  due  grandi  poeti,  i  quali  si  ser- 
virono della  saga  anche  con  uno  scopo  politico,  scorsero  in  essa 
alti  concetti  morali.  Pindaro  vi  estrinsecò  l'amore  alla  vita  pri- 
vata, l'aborrimento  alla  tirannide.  Eschilo  il  sommo  principio  che 
la  fortuna  arrivata  ad  un  certo  punto  precipita,  che  chi  commette 
un  delitto  deve  pagar  la  pena.  Ed  egli,  dando  l'ultimo  colpo  al- 
l'antico sistema  religioso  morale  greco,  dimostrò  con  Oreste  come 
l'uomo,  sebbene  appartenga  ad  una  famiglia  piena  di  delitti  ed 
abbia  commesso  egli  stesso  il  più  grave  delitto,  possa  con  la 
propria  espiazione  purificare  sé  e  tutta  la  sua  famiglia. 


—  577    — 

IL  —  L'ultimo  a  trattare  la  tanto  discussa  e  difficile  que- 
stione della  priorità  delle  due  Elettre  (1)  fu  G.  Kaibel  [Sophohles 
JElektra,  p.  54  segg.;  Leipzig  1896).  Però  il  critico,  pur  giungendo 
ad  un  risultato  opposto  a  quello  del  Wilaniowitz  {Die  beiden 
EleJciren,  Herm.  XVITI  214),  a  me  pare  troppo  attratto  dalla  cri- 
tica fatta  dal  Wilamowitz  stesso  alle  due  Elettre  ;  quindi  non 
conduce  il  suo  esame  a  quel  punto  a  cui  doveva  guidarlo  spe- 
cialmente la  bella  dissertazione  del  Wolterstorff  (SophocUs  et  Eu- 
ripidis  Eledrae  quo  ordine  sint  compositae,  lenae  1891)  che 
primo,  a  mio  parere,  pose  il  quesito  su  una  base  più  certa  e  de- 
signò meglio  la  via  da  tenere  nella  ricerca  del  vero.  Di  conseguenza 
i  due  ultimi  lavori  usciti  sull'argomento  non  esauriscono  la  ma- 
teria ;  anzi  quello  del  Kaibel  meno  di  quello  del  Wolterstorff  :  le 
seguenti  osservazioni  anch'esse  non  l'esauriranno,  ma,  spero,  vi 
porteranno  qualche  nuovo  ed  importante  contributo. 

Prendiamo  in  esame  i  brani:  1"  vv.  259-295  di  Sofocle  e 
vv.  314-331  di  Euripide;  2°  vv.  503-646  di  Sofocle  e  vv.  998-1122 
di  Euripide.  1°  Dal  primo  passo  sofocleo  risulta  quanto  segue  : 
Egisto  siede  sul  trono  di  Agamennone  ;  indossa  le  vesti  un  dì 
portate  dall'Atride;  fa  libagioni  là  dove  avvenne  l'uccisione  del- 
l'eroe; giace  con  Clitennestra  su  quel  talamo,  su  cui  essa  aveva 
posato  accanto  al  legittimo  marito.  Clitennestra  non  solo  si  com- 
piace della  uccisione  del  suo  consorte  da  lei  stessa  operata,  ma 
il  dì  anniversario  di  quell'orribile  misfatto  fa  danze  e  sacrifizi 
agli  dei  salvatori,  e  ogni  volta  che  Elettra  piange,  la  insulta,  la 
minaccia,  la  cuopre  d'ogni  sorta  d'ingiurie  e  la  rimprovera  con- 
tinuamente di  aver  sottratto  dalle  sue  mani  omicide  il  piccolo 
Oreste.  Egisto  eccita  e  fomenta  l'animo  spietato  della  Tindaride. 
—  Dal  primo  passo  euripideo  risulta  :  Clitennestra  siede  sul  trono, 
figura  in  grande  pompa,   mentre    ancora   nella   reggia   scorre   il 


(1)  Nel  moménto  di  rivedere  le  bozze,  per  cortesia  del  prof.  Stampini,  ho 
conosciuto  la  recensione  del  Bemhìlzer  (Wochenschrift  fikr  hlassisclie  Phi- 
lologie  14  Jahrg.  1897  n.  7  10  Febb.)  circa  una  dissertazione  polacca  dello 
Szydlowski  (Eos,  Commentarti  Societatis  philol.  ed.  a  Ludovico  Cwiklinski, 
Voi.  Ili  fase.  I  Leop.  8.  127  p.),  che  mi  pare  miri  unicamente  a  fissare  l'anno 
di  composizione  e  rappresentazione  delle  due  Elettre.  —  Colgo  l'occasione 
per  correggere  alcuni  errori  di  stampa  rimasti  nell'altro  articolo  De  Eledrae 
Euripideae  libris  florentinis  (Riv.  di  Filol.  ecc.  XXIV) ;p.  463  1.  12  pigmento; 
468,20  censuerunt;  473,31  adtribuenda  1.  479,13  exaratam. 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XXV.  37 


—  578.  — 

sangue  del  marito  ucciso.  Ma  Egisto  è  quegli  che  ha  ucciso  Aga- 
mennone ;  egli  incede  sugli  stessi  carri  dell'eroe  assassinato,  ne 
tiene  lo  scettro  (nell'  Ifigenia  taurica  Euripide  segue  l'altra  tra- 
dizione, secondo  cui  Egisto  non  tiene  lo  scettro  dei  Pelopidi 
[810;  cf.  Paus.  9,  40,  6]),  lascia  inonorata  la  tomba  dell'Atride, 
anzi  ebbro  la  disprezza  e  la  insulta  e  inveisce  contro  Elettra  e 
contro  Oreste  lontano.  —  Dal  confronto  dei  due  passi  risulta 
evidente  ed  innegabile  che  dall'uno  all'altro  le  due  parti  di  Egisto 
e  di  Clitennestra  si  mutano  e  s'invertono;  l'inversione  non  sta 
solo  nella  rappresentazione  e  nei  motivi  esteriori,  ma  anche  nel- 
l'intima caratteristica  dei  personaggi;  là  dove  nel  brano  sofocleo 
la  figura  posta  in  più  sinistra  luce  è  quella  di  Clitennestra,  nel 
brano  euripideo  è  quella  di  Egisto.  —  2°  Dal  secondo  passo  di 
Sofocle  risulta:  Clitennestra  si  confessa,  anzi  vivamente  afferma 
di  essere  Tunica  e  vera  operatrice  dell'uccisione  del  marito;  pro- 
testa di  avere  operato  secondo  giustizia,  perchè  Agamennone  le 
aveva  ucciso  la  figlia,  senza  ragione;  solo  per  amore  del  fratello, 
cioè  per  riconquistare  Elena,  mentre  Menelao  avrebbe  potuto  e 
sarebbe  stato  in  dovere  di  sacrificare  figli  propri.  Elettra  ottenuto 
il  permesso  di  parlar  francamente  e  liberamente,  ribatte  il  pre- 
testo addotto  dalla  madre  del  sacrifizio  d'Ifigenia  e  ne  discolpa 
il  padre,  adducendo  che  questi  fu  costretto  ad  immolare  la  cara 
vittima,  per  aver  ucciso  la  cerva  di  Artemide.  Osserva  inoltre 
che,  se  anche  l'Atride  avesse  immolato  Ifigenia  senza  una  vera 
ragione,  la  moglie  non  era  in  diritto  di  uccidere  il  marito,  perchè 
se  l'uno  si  uccidesse  per  l'altro,  anche  Clitennestra  si  giudiche- 
rebbe da  se  stessa  e  dovrebbe  aspettare  la  morte.  Osserva  poi  che, 
se  Clitennestra  fosse  giustificata  per  l'uccisione  del  consorte,  non 
è  punto  giustificata  la  condotta  sua  riguardo  ai  figli  del  primo 
letto;  Elettra  ed  Oreste.  La  vera  causa  che  spinse  Clitennestra 
ad  uccidere  il  consorte  fu,  a  suo  parere,  neiQùj  KaKoO  npòq  àv- 
òpòq,  col  quale  ora  convive  (549).  La  madre  non  sa  ribattere  le 
ragioni  della  figlia,  ma  prorompe  in  insulti  e  in  tal  guisa  dichia- 
rasi vinta.  —  Dal  secondo  passo  di  Euripide  risulta:  Clitennestra 
ha  preso  parte  all'uccisione  del  marito  per  due  motivi;  il  primo 
però  è  meno  grave,  meno  incalzante  del  secondo;  essi  sono:  il 
sacrifizio  d'Ifigenia,  consumato  dal  consorte  per  riconquistare  Elena, 
la  gelosia  di  Cassandra  condotta  da  lui  nei  letti  regali.  Elettra, 
ottenuta  la  libertà  di  parlare,  non  ribatte  ne  il  primo  ne  il  se- 


—  579  — 

condo  argomento,  ma  asserisce  che  la  madre  uccise  il   legittimo 
marito  per  vanità  e  leggerezza  d'animo,  per  la  tendenza  al  lusso 
e  alla  lussuria.  Osserva  inoltre  che,  se  anche  l'azione  di    Cliten- 
nestra  fosse  giustificata,  la  madre  però  non  era  in  diritto  di  mo- 
strarsi ingiusta  e  malvagia  verso  i  figli   avuti    dal   primo   letto. 
Come  Elettra  non  ha  ribattute  le  ragioni  addotte  da  Clitennestra, 
così  questa  non  ci  compare  in  sommo  grado  colpevole    (cf.  Wol- 
terstorff,  p.  56);  ne  dopo  le  parole  della  figlia  si  mostra  adirata, 
anzi  è  umile  e  la  compiange  per  la  cattiva  sorte  che  l'ha  colpita. 
—  Se  poniamo  a  riscontro    il  passo   sofocleo   con   l'euripideo,  ci 
accorgiamo  che  mentre  in    Sofocle  Clitennestra  compare   in    una 
posizione  molto  sfavorevole,  in  luce  assai  tenebrosa,  onde  Elettra 
guadagna  per  la  caratteristica  propria;  in  Euripide  al    contrario 
Clitennestra  assume  un  aspetto  più  mite,  «  der  Horer  empfindet 
ftir  die  Mutter  Sympathie  und  Widerwillen  gegen  die  Tochter  » 
(Wilamowitz,  dissertazione  cit.,p.  222,  XVIII  Hermes);  insomma 
la    madre   guadagna   per   la    sua    caratteristica    a  discapito    di 
Elettra  che  non  riuscirà  a  giustificare   l'uccisione  materna;   che 
in  ultima  analisi  appunto  dal  rilievo  delle  due  figure,  essendo  il 
centro  dell'azione  mitica  passato  da  Oreste  (Omero,  Nosti,   Stesi- 
coro,  Pindaro,  Eschilo)  ad  Elettra,  risulterà  la  giustificazione  del 
fatto  più  importante  e  più  saliente  del  drama,   cioè   dell'eccidio 
di  Clitennestra.  —  Se  percorriamo  tutto  il  drama  sofocleo ,  tale 
caratteristica  e  tali  particolari  avremo,  oltre  quelli  già  noti,  per 
la  Tinda'ride  :  essa  insieme  con  Egisto  ha  ucciso  il  marito  (98-100, 
cf.  vv.  190-194,  198-201),  ma  nel  misfatto  la  più   grande    parte 
fu  compiuta  dalla  donna  e  per  essa  il  cadavere   èMa(TX«^i<?6n  ^d 
essa  erri  XcuTpoicriv  Kapa  KnXibaq  èSéjuaHev  (437-39);  nella  strage 
del  marito  voleva  comprendere  anche  il  figliuoletto  Oreste  (cf.  pro- 
logo; vv.  297,  1133,  1411),  inveisce  contro  Elettra  e    con    mani 
e  con  parole  (1175-1177);  la  minaccia  sulla  scena  di  rinchiuderla 
in  un  carcere  sotterraneo,  appena  torni  il  suo   drudo  (380-620)  ; 
nella  preghiera  durante   il   sacrifizio  invoca  disgrazie  per  i   suoi 
figli  del  primo  letto,  Elettra  ed  Oreste  (640-641);  non  può    fre- 
nare la  sua  contentezza  alla  notizia  che  l'Agamennonio  è    morto 
nei  giuochi  pitici,  anzi  promette  larghi  doni  al  nunzio  (735  sgg., 
cf.  specialmente  il  v.  794).  11  poeta  ha  cercato  di   delineare  la 
figura  della  donna  coi  più  tristi  e  foschi  colori,  vi  è  riuscito;  né 
in  alcuna  parte  del  dramma  è  mai  venuto  meno  al  suo  principio 


-  580  — 

di  calcare  le  tinte  su  Clitennestra  e  lasciare  nello  sfondo  Egisto. 
È  appunto  per  ciò  che  Oreste  non  dubita  ne  vacilla  innanzi  alla 
uccisione  di  Egisto,  puro  atto  di  giustizia,  perchè  il  drudo  ha 
preso  parte  alla  morte  di  Agamennone  e  ne  ha  usurpati  gli  averi. 
—  Nel  dramma  euripideo  è  mantenuto  costantemente  il  rilievo 
della  figura  di  Egisto  su  quella  di  Clitennestra,  riconosciuto  da 
noi  nel  passo  già  studiato  ?  È  necessario  distinguere  le  parti  reci- 
tative dalle  liriche.  —  Nel  prologo  si  legge  che  Agamennone  è 
ucciso  per  mano  del  Tiestide  (10),  che  questi  s'impossessa  del 
regno  dei  Tantalidi  (11-12),  impalma  la  moglie  dell' Atride  (13), 
vuol  uccidere  Oreste  e,  quando  Elettra  ha  raggiunto  l'età  giove- 
nile,  la  nega  ai  più  distinti  giovani  dell'Eliade,  perchè  teme  che 
da  un  nobile  connubio  nasca  il  TroivdTop  del  duce  supremo  greco, 
anzi,  accorgendosi  che  anche  tale  mezzo  non  è  privo  di  pericoli, 
vuole  addirittura  ucciderla  (19-27).  Il  TTaTpò(;  T^paiòi^  Tpoqpeu? 
salva  Oreste  dalle  mani  di  Egisto  (particolare  tutto  contrario  al 
sofocleo  già  noto)  [16-18];  Clitennestra  salva  Elettra,  e  allora 
Egisto  promette  una  mercede  a  chi  ucciderà  Oreste  e  dà  Elettra 
all'auturgo  (28,  32-35),  Clitennestra  ha  ucciso  il  marito  d'accordo 
con  Egisto  (86-87,  89),  ma  è  stata  la  òo\ó)LiriTi(g  nel  misfatto,  e 
poteva  addurre  scuse  per  la  parte  esercitata  nel  medesimo.  No- 
teremo qui  che  C.  Haupt  [Philol.  33,  p.  374)  e  poi  J.  W.  Schmidt 
{Krifische  Studien  zu  den  Griechiscìien  Bramaiikern,  II,  p.  145 
[Berlin  1886])  trovarono  difficoltà  nei  due  vv.  9-10,  appunto  per 
la  divisione  delle  parti  fra  Egisto  e  Clitennestra  nella  uccisione 
di  Agamennone,  affermando  che  in  nessun  altro  luogo  Euripide 
la  menziona  e  la  determina.  Ma,  se  si  pone  in  rapporto  cotesto 
passo  con  le  ragioni  addotte  da  Clitennestra  alla  figlia  a  scusa 
del  delitto,  si  trova  che  Euripide  ha  voluto,  nell'Elettra  appunto, 
risollevare,  molto  mitigata  e  trasformata,  la  tradizione  da  noi 
detta  nel  nostro  studio  sulla  morte  di  Agamennone  secondo 
V Odissea  {Bivista  di  Filologia,  ecc.  XXIV)  I*  omerica  (■=■  Nosti), 
la  quale  fa  òoXóiiriTi^  Clitennestra  e  assegna  come  motivo  del  suo 
odio  la  venuta  di  Cassandra.  —  Però,  se  come  moglie  ebbe  ragione 
per  inveire  contro  il  marito  (29),  come  madre  si  guarda  bene 
dall'inveire  contro  i  figli,  anche  perchè  teme  di  pagarne  il  fio 
(29-30);  quindi  salva  Elettra  dalle  mani  di  Egisto,  non  ha  alcuna 
parte  nell'allontanamento  di  Oreste  (85),  e  nella  espulsione  della 
figlia  dalle  case  paterne  al  più  acconsente  al  drudo  ;  e  su  questo 


-  581  - 

ultimo  particolare,  cioè  sui  vv,  60-63,  torneremo  più  tardi.  — 
Nel  primo  episodio  (213-431)  è  detto  espressamente  come  Cliten- 
nestra  non  ha  parte  diretta  nell'allontanamento  della  figlia;  essa 
al  più  cedette  per  quel  sentimento  che  hanno  le  donne  di  essere 
più  amanti  dei  mariti  che  dei  propri  figli  (266-67);  ma  Egisto 
è  quegli  che  ha  ucciso  Agamennone,  ha  inveito  contro  Elettra 
(266-67),  incute  il  massimo  timore  (270-71);  e  noi  anzi  cono- 
sciamo il  brano  più  importante  dell'episodio,  e  ricordiamo  che, 
sebbene  Clitennestra  ivi  sia  rappresentata  in  grande  pompa,  non 
è  posta  in  luce  sinistra;  il  poeta  non  le  dà  epiteto  di  sorta  né 
punto  sviluppa  la  sua  figura.  —  Nel  secondo  episodio  (vv.  487-698) 
Elettra  non  può  credere  che  Oreste  abbia  avuto  tanto  coraggio 
da  tornarsene  in  Argo,  essendo  a  tutti  nota  la  tirannide  di  Egisto 
(525-26);  è  proprio  costui  che  ha  ucciso  Agamennone,  e  Cliten- 
nestra non  fu  che  la  partecipe  delle  empie  nozze  (599-600).  La 
madre  non  è  avversa  ai  figli  suoi,  anzi  risponderà  subito  all'in- 
vito del  vecchio  di  recarsi  da  Elettra  puerpera,  e  piangerà  e  si 
lamenterà  pensando  quanto  potevano  essere  illustri  e  nobili  i  nati 
della  figlia  sua  (657-58);  sì  che  si  può  proprio  dire  col  Wolter- 
storff  che  essa  accondiscese  invita  all'allontanamento  di  Elettra 
dalla  reggia.  Riconosce  di  aver  peccato  ad  unirsi  con  Egisto,  perchè 
non  osa  presentarsi  al  pubblico  col  marito  (643).  —  Nel  terzo 
(747-858)  e  quarto  (880-1146)  episodio,  l'ultimo  da  noi  in  parte 
conosciuto,  è  Egisto  quegli  che  fa  voti  perchè  le  sventure  piom- 
bino su  Oreste  e  su  Elettra  (particolare  contrario  al  noto  sofocleo) 
[vv.  805-808]  ;  egli  ha  ucciso  Agamennone  (769,  849,  884,  885, 
915-16),  ha  rovinato  Elettra,  l'ha  ridotta  orfana  del  padre,  ha 
reso  esule  il  fratello,  ne  ha  sposata  la  madre.  Però  non  sono  tutti 
giusti  i  lamenti  che  la  giovane  fa  sul  corpo  di  Egisto;  tutti  con- 
sentanei alla  caratteristica  dei  due  personaggi,  Clitennestra  e  il 
Tiestide,  i  rimproveri  che  essa  rivolge  all'ultimo  sul  suo  cadavere. 
Né  sono  giustificate  le  espressioni  contenute  nei  vv.  1086  sgg., 
1109-1110.  Più  tardi  ne  vedremo  il  perchè,  e  studieremo  il 
perchè  della  composizione.  —  Clitennestra  si  duole  delle  misere 
condizioni  in  cui  versa  la  figlia;  Elettra  stessa  riporta  la  causa 
dei  proprii  mali  su  Egisto,  che  la  madre  cerca  in  qualche  modo 
di  scusare  (1111-1117).  —  Possiamo  stabilire  che  nelle  parti 
recitative,  meno  pochi  passi,  la  figura  posta  in  maggior  rilievo, 
per  delinearne  meglio  gli  spietati  costumi,  è  Egisto  ;   né    Oreste 


-  582  — 

vacilla  punto  quando   deve   ucciderlo,   ma   vacilla   quando   deve 
uccidere  la  madre,  perchè  essa  per  la  uccisione,  o  meglio  per  par- 
tecipare alla  uccisione  del  marito,  aveva  ragioni  sue  proprie  e  fino 
ad  un  certo  punto  valide  ;  ma  verso  i  figli  non  aveva  colpe.  — 
Esaminiamo  le  parti  liriche.  Nella  ^^arorfos  (112-212)  Clitennestra 
compare  come  la  crtuTvà  Tuvbapéou  KÓpa  dell'epos  omerico  (117), 
[cf.  trad.  Ili*  omerica  nel  mio  studio  già  citato]:  essa  ed  Egisto 
hanno  ucciso  l'Atride  (124-25),  anzi  la  donna   ha   assassinato  il 
marito:  ogni  colpa  è  condotta  su  lei,  il  bagno,  la  scure  ne  sono 
le  prove  materiali  ;  la  moglie  non  accoglie    il  marito   reduce  da 
Troia  né  con  mitre  né  con  corone,  ma  con  la  morte.  Egisto  passa 
proprio  in  seconda  linea;  egli  diventa  òoXó)ar|Ti(;  (164-165),  come 
nel  prologo  era  òoXóiariTi?  Clitennestra,  e  il    poeta  non    lo   pone 
in  cattiva  vista.  —  Nei  vv.  211-212  si  risolleva  in  luce  fosca  la 
figura  di  Clitennestra  che  giace  èv  XéKxpoiq  qpovioK^.  E  tanto   è 
vero  che  nella  parados  la  figura  della  Tindaride  fa  la  maggiore 
e  più  triste  impressione,  che,  per  conciliare  la  parte  recitativa  con 
la  lirica,  nei  due  vv.  213-214,  il    coro,  per   attenuare   la    parte 
della  donna,  cerca  di  scusarla  (cf.  Omero,  Od.  vv.  436-39),  e  ri- 
porta ogni  colpa  dei  mali  nelle  case  dell'Atride  ad  Elena  ;  onde 
pensiamo  al  sacrifizio  d'Ifigenia  e  possiamo  anche  pensare  ad  altri 
motivi  inerenti  alla  guerra  Troiana.  —  Nel  primo   (432-486)  e 
nel  secondo  stasimo  (699-746)  Egisto  non  è  più  neppure  ricordato; 
la  figura  unica  che  emerge  ed  è  fatta  segno  di  attenzione  è  quella 
di  Clitennestra.  Ma  il  primo  stasimo  deve  essere  sottoposto  a  più 
minuto  esame.  Qui  il  poeta  si  volge  alle  navi    che  portarono  ed 
accompagnarono    in    Ilio    con    Agamennone    il    figlio    di    Thetis 
(432-441);  quindi  passa  a  descrivere  il  momento  in  cui  le    Ne- 
reidi  portarono  ad  Achille  lo  scudo  (442-451);    poi   descrive   lo 
scudo,  seguendo  non  interamente  il  famoso  luogo  omerico  [cf.  Kvi- 
cala,  Studien  su  Eurip.,  Wien  1879]  (452-477);  infine  si  rivolge 
a  Clitennestra  e  la  rimprovera  della  uccisione  del  consorte  (478-486). 
Possiamo  dire  che  i  vv.  432-441  sono  un'introduzione  alla  descri- 
zione dello  scudo  di  Achille;  i  vv.  442-477  sono  un  breve  canto 
che  ha  per  suo  oggetto  la  celebrazione  del  figlio  di  Thetis  ;  ora 
il  rapporto  fra  la  materia  estranea  allo  svolgimento  dell'Orestiade 
e  inerente  al  medesimo,  è  procurato  per  mezzo  del  v.  479  (toiujvò* 
fivttKTa  bopmóviuv),  ma  il  poeta  non    ha   parlato    d'altri  che  di 
Achille,  ed  ammesso  anche  che  i  vv.  452-477   siano    quasi   una 


-  583  - 

parentesi,  un  volo  della  fantasia  poetica  generato  dalla  menzione 
del  figlio  di  Thetis,  resta  sempre  che  Agamennone  non  è  altri 
che  il  duce  d'Achille.  Di  ciò  s'avvide  anche  LLabujewski  (Quae- 
stiones  de  cantico  quod  legiiur  ap.  Eur.  in  El.,  Rostochii  1874), 
il  quale  non  riuscì  ad  eliminare  la  difficoltà  ;  è  chiaro  che  l'espres- 
sione TOiujvòe  òopmóvujv  non  ha  nulla  a  cui  riferirsi  in  prece- 
denza. Onde  i  vv.  478-486  hanno  tutto  l'aspetto  di  appendice  ad 
un  canto  che  originariamente  era  indipendente  (432-477  e  forse 
442-477,  perchè  anche  i  vv.  432-441  riferiscono  un'azione  che 
segue  quella  dei  vv.  442-451)  e  che  fu  poi  adattato  per  il  coro 
e,  per  mezzo  di  una  breve  aggiunta,  collegato  con  l'azione  dramatica, 
in  modo  non  troppo  conveniente  alla  medesima,  giacché  questa 
tendeva,  come  sappiamo,  a  dare  il  minore  sviluppo  possibile  alla 
figura  di  Clitennestra.  Per  il  primo  stasimo  dovremo  quindi  con 
molta  circospezione  accogliere  l'opinione  del  Westrick  {I)e  Aeschyli 
Choeph.,  deque  Electra  cum  Soph.  tum  Eurip.  L.  B.  1826,  p.  181), 
che  i  cori  nell'Elettra  euripidea  sono  privi  del  difetto  di  cori  di 
altri  drami  euripidei  «  ut  ea  saepe  canant,  quae  minus  proposito 
conducant,  neque  ad  ipsum  tragoediae  argumentum  pertineant  ». 
Dunque  il  1°  stasimo,  non  solo  nella  chiusa  è  contraddittorio  al 
disegno  primo  del  drama,  ma  anche  in  se  stesso  mal  connesso. 
Nel  terzo  stasimo  (859-879),  che  non  è  proprio  un  canto  lirico 
come  la  parados,  e  tanto  meno  come  il  primo  ed  il  secondo  sta- 
simo, troviamo  dominante  la  figura  di  Egisto,  e  ne  studieremo  il 
perchè.  Egisto  è  chiamato  l'uccisore  di  Agamennone  e  il  coro  vede 
con  la  sua  morte  abbattuto  il  governo  tirannico  Argivo.  Nel  quarto 
stasimo  (1147-1232)  l'unica  figura  è  Clitennestra;  essa  aÙTÓxeip 
(cf.  Sof.  938-1002)  ha  ucciso  il  marito,  con  la  scure  ;  è  la  leonessa 
0  la  murena  eschilea,  è  l'echidna  (1159-1160:  cf.  v.  1189).  — 
Può  concludersi  che  nelle  parti  più  efficacemente  liriche  è  dato 
il  maggiore  e  più  sinistro  rilievo  alla  figura  di  Clitennestra  ;  ora, 
se  nelle  parti  recitative  è  dato  al  contrario  maggiore  e  più  sinistro 
rilievo  alla  figura  di  Egisto,  chiaro  è  che  fra  le  parti  recitative 
e  le  liriche  esiste  un  contrasto.  —  Perchè  questo  contrasto  ?  E  il 
caso  di  pensare  che  quasi  tutte  le  parti  liriche  non  fossero  state 
scritte  da  Euripide,  ma  inserite  da  altro  poeta  dopo  di  lui?  Tor- 
niamo un  momento  sui  due  brani  euripidei  presi  in  considerazione 
nel  principio  del  nostro  studio.  —  Abbiamo  visto  quanta  atti- 
nenza e  quali  differenze  esistano  fra  Sofocle  ed  Euripide;  non  si 


—  584  — 

può  fare  a  meno  di  ammettere'  che  l'un  testo  fu  scritto  con  co- 
gnizione dell'altro;  ma  quale  dei  due  servì  di  fondamento  o  di 
esemplare  all'altro?  11  Kaibel  intravvide  nel  corpo  dei  vv.  euri- 
pidei 313-331  una  contraddizione,  ma  riferendo  l'ui^  Xéroucriv  del 
V.  327  a  ciò  che  precede  e  segue,  cercò  di  attenuarla.  A  me  asso- 
lutamente non  pare  che  Vwq  XéToucfiv  debba  riferirsi  a  tanto 
contenuto,  ma  al  solo  KXeivóq.  Quindi  giudico  che  mentre  in  So- 
focle lo  sfogo  di  Elettra  è  opportunissimo,  naturale,  efficace  in 
tutti  i  suoi  particolari,  in  quanto  che  la  giovane  sta  sempre  nelle 
case  degli  uccisori  paterni,  li  vede  tutto  giorno  e  sopporta  conti- 
nuamente gl'insulti  della  madre;  in  Euripide  al  contrario  lo  sfogo 
non  è  naturale,  ne  opportuno,  né  efficace,  anzi  contrario  alla  realtà, 
perchè  ella  è  già  stata  allontanata  da  tempo  dalle  case  paterne, 
non  ha  più  alcun  rapporto  coi  tiranni  e  non  può  dire  di  addolo- 
rarsi per  veder  la  madre  in  gran  pompa  sul  trono  e  di  essere 
sempre  fatta  segno  alle  sevizie  ed  agli  insulti  di  Egisto:  perciò 
bisognerebbe  riferire  il  contenuto  dei  vv.  314-331  ad  un  tempo 
passato,  almeno  ad  un  anno  prima,  cioè  al  periodo  in  cui  Elettra 
dimorava  ancora  nella  reggia.  Non  è  possibile  che  un  poeta  pensi 
a  cotesti  particolari,  se  non,  imaginata  una  situazione  identica  ad 
una  già  preesistente,  subisca  ed  accolga  dalla  medesima  gli  stessi 
particolari.  Ed  Euripide  ha  migliorato,  sotto  un  certo  rispetto,  la 
situazione  sofoclea,  perchè  in  Sofocle  i  versi  sono  pronunciati  da 
Elettra  al  coro  ;  presso  di  lui  da  Elettra  ad  Oreste,  e  servono 
quindi  indirettamente,  perchè  la  giovane  non  sa  di  avere  innanzi 
il  fratello,  a  spronare  l'animo  suo  alla  vendetta.  C'è  di  più  :  nei 
due  luoghi  paralleli  ricorre  l'espressione  ó  kXeivó?:  in  Sofocle 
essa:  «  cum  totius  loci  et  constructione  et  sententia  multo  magis 
congruere  atque  cohaerere  videtur,  quam  in  Euripidis  Electra, 
Incipit  apud  Sophoclem  ab  illis  verbis  quasi  series  contumeliarum, 
quibus  Electra  absentem  Aegisthum  afficit,  cum  in  Euripidea 
fabula  ó  KXeivóg  verba  versui  326  solute  tantum  adiecta  videantur  » 
(Kraus,  1.  e,  p.  11).  L'aggiunta  a  KXeivó?,  di  ójq  Xérouffiv,  mi 
sembra  proprio  che  accenni  con  tutta  evidenza  alla  menzione  già 
preesistente  nel  drama  sofocleo.  Quindi,  a  maggior  ragione  del 
Kaibel,  ammettiamo  che  dal  passo  esaminato  risulta  la  priorità 
dell'Elettra  di  Sofocle. 

Nel  secondo  brano,  pure  esaminato,  ci    troviamo    dinanzi    una 
identica  difficoltà.    Da    Sofocle    risulta  che  Clitennestra  è  quella 


-  585- 

che  inveisce  in  modo  particolare  e,  dirò  anzi,  esclusivo,  contro  i 
figli  del  primo  letto,  Oreste  ed  Elettra;  dal  draraa  euripideo  ri- 
sulta che  è  Egisto,  e  Clitennestra  si  guarda  bene  dal  fare  torto 
ai  medesimi.  Ora  se  l'argomento  addotto  presso  Sofocle  da  Elettra: 
tu,  0  madre,  dici  di  aver  ucciso  il  marito  per  il  sacrificio  di 
Ifigenia;  ammesso  che  questa  sia  ima  buona  ragione,  eri  tu  in 
diritto  e  sei  di  incrudelire  in  virtù  della  medesima  contro  di  noi, 
di  me  e  di  mio  fratello  ?  ;  se  questo  argomento,  dico,  è  vali- 
dissimo e  necessario;  presso  Euripide  al  contrario  una  analoga 
argomentazione  (cf.  specialmente  v.  1087)  mi  pare  del  tutto  falsa 
e  sconveniente.  Il  Wolterstorff,  che  considerò  tutta  la  scena  fra 
El.  e  Clit.,  necessaria  in  Sof.,  non  necessaria  all'economia  del 
drama  in  Euripide,  ed  anzi,  che  Euripide  non  fu  condotto  dal  di- 
segno del  suo  lavoro  ad  inserirla,  poiché  era  suo  intendimento  di 
dimostrare  la  madre  quanto  più  potesse  buona,  e  quindi  doveva 
fare  in  modo  che  i  delitti  di  lei  fossero  dimenticati  affatto,  rico- 
nosce l'influenza  del  drama  Sofocleo.  11  critico  nega  alla  scena 
presso  Eur.  ogni  efficacia  in  rapporto  alla  connessione  con  le  altre 
scene,  la  desidererebbe  omessa  e  considera  i  vv.  1086  sgg.  una 
ripetizione  dei  vv.  507  sgg. 

Ora,  come  un  poeta  avrebbe  inserito  un  tale  brano,  che  con- 
trasta col  disegno  dell'opera  sua,  se  non  pel  fatto,  che  trovando  in 
un  drama  preesistente  identiche  situazioni,  fu  dalle  medesime  con- 
dotto a  riprodurne  i  tratti  speciali  ?  Nello  stesso  brano  l'argo- 
mento Sofocleo,  che  se  si  uccide  l'uno  per  l'nltro,  Clitennestra 
può  aspettarsi  la  morte,  e  che  è  intimamente  congiunto  con  l'an- 
nullamento del  pretesto  addotto  dalla  Tindaride  del  sacrifizio  di 
Ifigenia,  si  ripete  presso  Euripide,  ma  disgiunto  dal  fatto  di  Au- 
lide  e  sempre  in  contrasto  con  la  caratteristica  di  Clitennestra. 
Né  meno  in  contrasto  sono  i  due  versi  1109-1110,  dove  é  detto 
che  la  miseria  di  Elettra  dipende  dal  volere  della  madre  che 
troppo  spinse  all'ira  il  drudo.  Difficilmente  i  due  versi  per  sé 
possono  considerarsi  come  una  interpolazione;  e  provo  molta  dif- 
ficoltà a  reputarli  come  facenti  parte  di  una  serie  di  versi  tutti 
interpolati.  Infatti,  ammessi  interpolati  i  due  versi,  anche  il  verso 
1111  dovrebbe  ritenersi  interpolato,  e  così  i  vv.  1112-1113  pari- 
menti si  dovrebbero  espungere,  perchè  non  dipendeva  da  Cliten- 
nestra il  far  tornare  Oreste,  ma  da  Egisto;  dichiarati  interpolati 
i  vv.  1112-1113  se  ne  andrebbero  anche  i  vv.  1114-1115.  Il  v.  1116 


—  586  —  ' 

si  collega  benissimo  col  v.  1108;  certo  è  clie  i  due  vv.  1109-1110  si 
adatterebbero  perfettamente  al  drama  Sofocleo,  e  forse  il  modo  mi- 
gliore per  spiegarli  è  quello  di  ammettere  l'influenza  continua  e  te- 
nace dell'opera  di  Sofocle.  —  Nella  parados  siamo  in  casi  identici  : 
Elettra  in  Sofocle  ed  in  Euripide  si  lamenta  per  la  morte  paterna 
(Sof.  86  sgg.  Eur.  111-126  [Sofocle  77  =  Eur.  114-129.  159; 
Sof.  86  =  Eur.  54  sgg.;  Sof.  98-99  =  Eur.  122-124;  Sof.  88-93 
=:  Eur.  112-113.  125-128]);  il  coro  cerca  di  consolarla  e  presso 
Sofocle  le  dice,  fra  l'altro,  che  il  dio  tutto  vede  e  tutto  regge 
(135  sgg.,  186  sgg.);  e  presso  Eur.  che  non  con  pianti  ma  con 
preghiere  agli  dei  si  può  ottenere  ciò  che  si  vuole  (193  sgg.); 
Elettra  in  Sofocle  si  paragona  all'usignolo  (145-46),  in  Euripide 
al  cigno  (151  sgg.);  espone  la  propria  sorte,  e  presso  Sofocle  dice 
che  trovasi  senza  genitori,  senza  amici,  ed  abita  le  case  paterne 
deiKei  crùv  axoXa  (183-184);  presso  Euripide  che  il  fratello  va 
errando  per  case  straniere,  mentre  ella  in  mezzo  ai  più  gravi 
dolori  è  stata  lasciata  nella  reggia  del  padre:  èv  6aXa|uoi^  ira- 
Tpujai?  (131-34;  cf.  184-85). 

Questo  ultimo  passo  ci  conferma  vieppiìi  nell'opinione  che 
l'Elettra  di  Euripide  fu  scritta  con  cognizione  della  Sofoclea, 
perchè  il  passo  si  riferisce  evidentemente  anche  allo  stato  presente 
di  El.,  ma  El.  presentemente  non  è  più  in  casa  dei  genitori  : 
perciò  anche  qui  non  possiamo  spiegarci  altrimenti  il  fatto,  se  non 
ammettendo  che  il  poeta  ha  subito  l'influenza  dell'altro  drama, 
per  modo  che  non  ha  saputo  liberarsene  anche  quando  doveva. 
Nei  vv.  118-119  El.  dice  che  i  cittadini  la  chiamano  àeXia  ;  è 
vero  che  in  Eschilo  El.  dice  di  sé  ine  KavaGXiav,  ma  in  Sofocle 
àeXio<g  è  adoperato  frequentemente,  ed  Elettra  si  esprime  così  a 
suo  riguardo  :  questo  è  Vaspetto  di  El.  Kaì  |aaX'  à9XiiU(;  èxov.  Non 
voglio  fare  ipotesi,  ma  potrebbesi  anche  supporre  e,  non  senza 
verosimiglianza,  che  Eur.  avesse  in  mente  questo  luogo  Sofocleo. 
Un  caso  analogo  al  precedente  trova  il  Kaibel  nel  v.  1120  di 
Euripide  paragonato  col  v.  263  di  Sofocle.  —  È  troppo  noto  che 
l'Elettra  di  Euripide  risente  anche  molto  l'influenza  delle  Coefore 
di  Eschilo  (cf.  Flessa,  Kraus,  Wolterstorfif  etc):  e  noi  sappiamo 
già  come  Eschilo,  d'accordo  con  i  Nosti,  e  più  con  la  trad.  3* 
omerica,  abbia  dato  il  massimo  rilievo  alla  figura  di  Clitennestra 
e  posto  nello  sfondo  quella  di  Egisto;  nella  parados  la  trad.,  come 
già  dicemmo,  è  l'eschilea,  eschilea    anche   nei   particolari,  ed  io 


—  587  — 

credo  che  i  due  vv.  162-163  siano  proprio  quella  che  i  dotti  chia- 
mano critica  indiretta  euripidea,  ad  Eschilo.  Infatti  il  particolare 
che  Clitennestra  non  accoglie  il  marito  ne  con  mitre  né  con  co- 
rone, ricorda  e  corregge  la  scena  eschilea  in  cui  la  donna  con 
corone,  con  pompa  massima,  con  tappeti,  accoglie  il  marito.  11 
quarto  stasimo  (o  meglio  la  parte  del  coro  che  accompagna  la 
morte  di  Clitennestra,  vv.  1147-1164)  ricorda  perfettamente  le 
parole  di  Oreste  dopo  l'uccisione  della  madre  (vv.  973  sgg.;  cf. 
specialmente  vv.  993  sgg.);  qui  dunque  Eur.,  come  nella  parados, 
è  sotto  l'influenza  eschilea.  Se  noi  pensiamo  che  nelle  Coefore 
di  Eschilo,  tolta  la  parodos  (22-83),  in  cui  c'è  il  sogno  di  Cli- 
tennestra, e  si  svolge  il  concetto  della  giustizia;  tolto  il  1°  sta- 
simo (306-478),  in  cui  si  esprimono  concetti  generali;  tolto  il 
3°  stasimo  (783-838),  in  cui  s'invoca  la  vendetta;  nel  2°  stasimo 
invece,  in  cui  la  materia  si  libera  un  poco  da  quella  espressa  nel 
drama,  e  il  canto  alla  lontana  ricorda  la  maniera  euripidea;  tutto 
tende  a  delineare  la  figura  di  Clitennestra,  potremo  spiegarci  il 
1°  ed  il  2°  stasimo  nella  Elettra.  La  parodos,  il  1°  (non  credo 
sia  neppure  per  questo  il  caso  di  pensare  ad  un'aggiunta  poste- 
riore), il  2°  ed  il  4"  stasimo  sono  in  Euripide  sotto  l'influenza 
eschilea  e  sofoclea.  11  3"  stasimo,  brevissimo,  siccome  quello  che 
segue  immediatamente  la  morte  di  Egisto,  e  punto  si  allontana 
dalla  materia  e  dal  soggetto  del  drama,  si  contiene  nella  cerchia 
e  nel  disegno  ideato  dal  poeta.  Nel  terzo  episodio  Elettra  taccia 
il  drudo  materno,  o  meglio,  sul  cadavere  di  lui  scaglia  le  seguenti 
invettive  :  Egisto  fu  sconsiderato  nello  sposare  Clitennestra,  perchè 
una  donna  la  quale  ha  tradito  il  primo  marito  non  potrà  mai 
essere  fedele  al  secondo:  a  proposito  di  questo  rimprovero  ripe- 
tiamo presso  a  poco  ciò  che  nota  il  Wolterstorff  e  che  noi  già 
conosciamo  rispetto  alla  scena  fra  Elettra  e  Clitennestra;  poiché 
di  Clitennestra  non  è  addotto  nessun  motivo  che  ce  la  rappresenti 
cattiva  dopo  il  secondo  connubio,  desidereremmo  che  il  brano  non 
esistesse  nel  drama.  L'altro  rimprovero,  che  Egisto  si  lasciasse 
dominare  da  Clitennestra,  è  consentaneo  alla  rappresentazione  del- 
l'Elettra ?  Non  mi  pare:  anche  qui  il  poeta  non  sa  liberarsi  dalla 
concezione  eschilea  e  sofoclea.  L'effeminatezza,  la  codardia,  la  fi- 
ducia nell'oro  sono  altri  rimproveri  che  bene  si  addicono  al  drudo 
e  s'accordano  col  disegno  dell'opera.  —  Ma  là,  dove  Clitennestra 
(v.  970)  è  accusata  di  aver  ucciso  il  marito  con  la  scure,  troviamo 


—  588  — 

un  nuovo  strappo  alla  legge  drammatica  àeW'EIettra,  strappo  a 
cui  il  poeta  fu  condotto  dalla  situazione  stessa  ;  la  sorella  doveva 
eccitare  Oreste  all'eccidio  materno  e  perciò  il  brano  era  necessario. 
La  scena  ricorda  moltissimo  quella  sofoclea  fra  Elettra  e  Criso- 
temi  (v.  930  sgg.),  dove  Elettra  propone  alla  sorella  di  vendicare 
il  padre:  Sofocle  in  quel  brano,  sebbene  abbia  delineato  costan- 
temente con  colori  tanto  foschi  la  figura  di  Clitennestra ,  più 
foschi  che  non  abbia  fatto  Eschilo,  si  guarda  dal  far  proporre  ad 
Elettra  la  morte  della  madre,  nomina  solo  Egisto:  Euripide,  me- 
more della  scena,  o  meglio  del  particolare  che  la  giovane  avrebbe 
avuto  tanto  coraggio  da  compiere  essa  stessa  la  vendetta  paterna, 
poiché  Oreste  dubita  assai  e  vacilla  nell'iramergere  il  ferro  nel 
petto  di  chi  l'ha  generato,  ripete  quel  motivo  per  Clitennestra, 
non  pensando  o  non  avvertendo  che  egli  oltrepassava  i  limiti  del 
mito  da  lui  accettato  e  svolto  per  la  maggior  estensione  del  drama. 
Sono  pure  inerenti  alla  composizione  del  lavoro  i  vv.  60-63,  o 
sono  una  interpolazione  posteriore  ?  Kicorderemo  innanzi  tutto  che 
i  vv.  57-58  :  iurhant  evertuntque  orationem  (Steinberg,  De  inter- 
polatione  Euripideae  Electrae.  Halis  Saxonum  1864,  p.  23);  in- 
fatti dai  vv.  64-66  risulta  che  l'auturgo  rimprovera  Elettra  per 
le  fatiche  che  essa,  non  avvezza,  sostiene  nella  stamberga  e  pre- 
sentemente, perchè  va  ad  attingere  acqua  al  fonte:  dai  vv.  67-76 
risulta  che  Elettra  va  al  fonte  per  alleviare  le  fatiche  del  suo 
così  detto  consorte  (cf.  v.  309),  e  sostiene  occupazioni  a  lei  non 
convenienti  per  rendergli  più  facile  e  più  comoda  la  vita:  nei 
vv.  77-80  l'auturgo  pare  persuaso  delle  ragioni  addotte  da  Elettra, 
osserva  che  il  fonte  non  è  poi  tanto  lontano  e  le  avvisa  che  al- 
l'alba andrà  a  seminare.  Contraddicono  a  tale  contenuto,  confer- 
mato e  convalidato  dal  v.  309  (cf.  Steinberg,  1.  e.  24),  i  vv.  57-58, 
in  cui  Elettra  afferma  che  va  al  fonte  non  per  necessità,  ma  per 
mostrare  agli  dei  la  violenza  di  Egisto.  Ne,  secondo  me,  può  ri- 
tenersi genuino  il  v.  59,  perchè  se  poi,  nella  parados,  Elettra  si 
fa  togliere  dal  capo  il  vaso  per  spargere  lamenti  al  padre  (v.  140), 
non  si  capisce  come  prima  essa  esca  di  casa  per  spargere  lamenti 
al  padre  tenendo  il  vaso  sul  capo.  Tolti  i  vv.  57-59,  i  vv.  60-63 
possono  congiungersi  coi  vv.  54-56  :  ma  il  loro  contenuto  è  inutile, 
perchè  già  gli  spettatori  sanno  che  Elettra  è  stata  cacciata  dalla 
reggia  paterna:  del  resto  vi  è  detto  che  Clitennestra  ha  allonta- 
nato la  figlia,  ma  non  per  sua  volontà,  sì  bene  xapiTa  Tieeinévri 


-  589  - 

TTÓaei,  e  che,  partoriti  nuovi  figli,  considera  come  cosa  secondaria 
Elettra  ed  Oreste.  Se  si  paragonano  questi  versi  con  i  due  sofoclei 
576-577  si  vede  che  gli  uni  furono  scritti  con  cognizione  degli 
altri,  e  che  appunto  Euripide  mitigò  Sofocle  per  lo  scopo  che  egli 
aveva. 

Ci  resta  ancora  una  parte  da  esaminare,  in  cui  è  evidentissima 
l'affinità  fra  Sofocle  ed  Euripide:  cioè  il  ^ro%o  (cf.  Wilamowitz 
p.  221).  Wilamowitz  scrive  che  il  prologo  euripideo,  a  differenza 
dal  sofocleo,  è  motivato:  «  Sein  Orestes  hat  im  Prolog  auf  der 
Bùhne  etwas  zu  suchen,  rauss  die  Elektra  fùr  eine  Sclavin  halten, 
und  muss  sich  erst  tìber  die  Verhàltnisse  orientiren.  Bei  Soph. 
ist  im  Grande  genommen  nicht  bloss  die  Expedition  des  Orestes 
im  Prologe,  sondern  die  ganze  Sendung  des  Pàdagogen  mit  der 
Todesbotschaft  ohne  Zweck  »  (v.  222)  [cf.  Kaibel]. 

Poniamo  innanzi  tutto  in  rilievo  i  particolari  comuni  ai  due 
poeti:  la  prima  cosa  che  si  determina  è  il  luogo  della  scena 
(S.  1-10;  E.  1-7);  la  seconda  è  il  destino  di  Oreste  in  Sofocle, 
anche  di  Elettra  in  Euripide  (11-14  S.;  8-53  E.);  la  terza  è  il 
tempo  in  cui  si  presentano  i  personaggi  (17-19  S.:  54  sg.  E.). 
—  In  Sofocle  si  riferisce  l'esistenza  di  un  terzo  compagno  :  Pi- 
lade;  e  così  in  Euripide,  appena  Oreste  si  presenta,  nomina  il 
Focese  (15-16  S.;  82-83  E.).  In  Sofocle  Oreste  espone  la  sua  gita 
all'oracolo  apollineo  (32  sgg.);  in  Euripide  Oreste  dice  di  essere 
venuto  dall'oracolo  apollineo  (88  sgg.).  In  Sofocle  Oreste  deve 
compiere  ciò  che  gli  ha  ordinato  l'oracolo  (50  sgg.),  in  Euripide 
l'ha  già  compiuto  (90  sgg.)  In  Sofocle  egli  manda  il  pedagogo 
nelle  case  di  Agamennone  per  conoscere  quello  che  si  fa  là  entro 
(39-40):  in  Euripide  Oreste  viene  per  farsi  compagna  Elettra 
nella  vendetta  paterna  e  per  sapere  quello  che  succede  entro  le 
mura  (100-101).  In  Sofocle  Oreste  dice  al  pedagogo  che  si  deve 
fingere  Focese  mandato  da  Fanoteo  (44  sgg.);  in  Euripide  Oreste 
dice  ad  Egisto  che  è  Tessalo  (563-64).  In  Sofocle  il  pedagogo 
sente  entro  il  palazzo  il  lamento  di  una  persona  che  crede  sia 
una  serva  (73  sgg.);  in  Euripide  Oreste  crede  che  la  persona  che 
s'inoltra  sia  pure  una  serva.  —  È  necessario  distinguere  due  parti 
nel  prologo  euripideo  :  la  1*  che  comprende  le  parole  dell'auturgo 
e  di  Elettra,  la  2=*  il  discorso  di  Oreste.  La  prima  parte  è  tanto 
poco  motivata  quanto  il  prologo  del  drama  sofocleo;  perchè  l'au- 
turgo  non  fa  altro  che  dichiarare    allo    spettatore    quanto  questi 


—  590  — 

deve  conoscere  per   intendere  i  fatti  che  sì  svolgeranno  successi- 
vamente nell'opera.  La  seconda  parte  è  motivata:  i  vv.  82-83  da 
molti  editori  furono  considerati  come  una  correzione  fatta  da  Eu- 
ripide a  Sofocle,  ma  notò  il  Kraus  che  essi  sono  puramente  una 
imitazione  (p.  10):  io  voglio  richiamare  il  lettore  sopra  due  altri 
punti.  Oreste  non  vuol  penetrare  nelle  mura  di  Argo  ;  ma  fuggire, 
se  è  scoperto  nel  far  ricerche  della  sorella  ;  sa  che  essa  è  maritata, 
e  aspetta  qualche  aratore  o  serva  per  domandare  se  Elettra  abita 
in  quei  luoghi  (94-106)  :  se  ne  può  dedurre    che    Oreste  non  sa 
soltanto   che   la   sorella    è    maritata,  ma   che  è   maritata  male, 
perchè   la   sospetta  abitare  in  quei  luoghi  alpestri,  inaccessibili, 
dove  a  stento  il  vecchio  aio  paterno  può  giungere  (168.  210.  232. 
341).  Nel  V.  238  Oreste  pare  dimostri  di  non  saper  nulla  della 
sorella;  dal  prologo  al  primo  episodio  c'è  un  certo  cambiamento. 
Più  importante  è  la  seconda  osservazione:  il  prologo,  o  meglio  la 
seconda  parte  del  prologo  euripideo,  è  sotto   l'influenza  non  solo 
di  Sofocle   ma   anche    di   Eschilo  (cf.  Wolterstorfif  11  sgg.):  ora 
in  Eschilo  (20-21)  si  capisce  benissimo   che    Oreste   si  fermi  in 
luogo  appartato  per  aver  notizie  della    sorella,  perchè  ha  ricono- 
sciuto che  la  donna  che  s'appressa  è  appunto  lei;  ma  in  Euripide 
(110-111)  mi  par  poco  naturale  lo  stesso  motivo,  giacche  Oreste 
non  ha  riconosciuto  e  non  può   riconoscere   la   sorella,  e  mi  par 
poco  naturale   che  da  una  serva  o  da    un   contadino  qualunque, 
senza  interrogarli  in  proposito,  si  aspetti  rivelazioni  circa  ciò  che 
l'interessa.  Euripide  si  trovava  sotto  l'influenza  eschilea  e  sofoclea; 
da  Eschilo  prese  il  particolare  del  fermarsi  in  luogo  nascosto  per 
ascoltare;  da  Sofocle  quello  della,  serva:  ma  non  comprese  che  ne 
sarebbe  derivato  un  ibrido  complesso.  —  Se  noi  ora  riepiloghiamo 
quanto  fin  qui  risulta  dalle  nostre  osservazioni,  potremo  conchiu- 
dere: V Elettra  di  Euripide  fu  composta  dopo  quella  di  Sofocle, 
con  cognizione  della  sofoclea  e  naturalmente  della  eschilea.  Con 
ciò  confutiamo  il  3°  (presso  Kraus)    argomento    del    Gruppe  ;    il 
2°  ed  il  3°  (==  Teuffel)  del  Kolster.  L'autore  si  propose  uno  scopo 
ben  diverso   da   quello   di    Eschilo  e  di  Sofocle,  consentaneo  del 
resto  ai  principi  suoi,  quale  è  di  rendere   sempre  più  dubbie  ed 
incerte  le  credenze  negli  oracoli  divini,  anzi  nella  divinità  in  ge- 
nerale: infatti,  dopo    l'uccisione    materna,  punto  giustificata,  tro- 
viamo pentiti  tanto  Elettra  quanto  Oreste,  che  possono  ben  chiamarsi 
rei  senza  scopo  e  senza  significato.  E  qui  noterò  che   ben  diversa 


—  591  — 

si  rivela  l'incertezza  di  Oreste  presso  Eschilo,  nel  momento  di  uc- 
cidere la  madre  ;  presso  Eschilo  è  il  sentimento  di  pietà  che  sorge 
per  un  istante  nell'animo  del  giovane  verso  colei  che  l'ha  gene- 
rato, sentimento  che  è  tosto  offuscato  dalla  piena  fiducia  religiosa 
e  da  altri  motivi  che  informano  lo  spirito  dell' Agamennonio  alla 
vendetta  (cf.  J.  K.  Fleischmann,  Kritiscìie  studien  iiher  die 
Kunst  d.  Charakt.  lei  Aescìi.  u.  Soph.  p.  25;  Nùrnberg  1875). 
L'opera  sofoclea  in  principal  modo,  ed  anche  l'eschilea  hanno 
esercitato  tale  influenza  su  Eurip.  che  egli  non  ha  saputo  libe- 
rarsi dai  particolari  delle  medesime  anche  quando  doveva.  Del 
resto,  fatta  astrazione  anche  dalla  critica  dello  Schlegel,  è  con- 
corde il  giudizio  dei  critici  che  l'Elettra  è  il  drama  più  scadente 
e  più  deficiente  di  tutti  gli  euripidei  (cf.  Seidler,  Praefat  ad 
Electram,  p.  v;  Bernhardy,  Griech.  Liti.  Kb  p.  450  sg.,  Stein- 
berg  0.  e,  p.  3).  Voltaire  {Dissertation  sur  les  principales  tra- 
gédies)  la  dichiarava  addirittura  non  euripidea. 

Fin  qui  noi  abbiamo  studiato  il  drama  nelle  sue  parti  gene- 
rali, vediamo  se  anche  qualche  punto  singolo  conferma  i  nostri 
risultati. 

vv.  399-400.  —  Clitennestra  presso  Sofocle  e  presso  Eschilo, 
manda  libazioni  sulla  tomba  del  marito,  perchè  ha  fatto  un  cat- 
tivo sogno;  Elettra  è  dal  coro  persuasa,  presso  Eschilo,  a  non 
sacrificare  a  nome  della  madre  (22  sgg.);  Crisotemi,  da  Elettra, 
presso  Sofocle,  è  pure  persuasa  a  non  sacrificare  a  nome  di  chi 
ha  ucciso  il  marito  (vv.  371  sgg.).  Presso  Eschilo  (37-41)  sono 
stati  i  KpiTttl  Tujvò'  òveipàxuuv  (37)  che  hanno  consigliato  Cli- 
tennestra a  mandare  le  libagioni  per  placare  il  defunto;  in  ul- 
tima analisi  per  allontanare  la  vendetta  orestea.  Ma  la  ven- 
detta era  determinata  dalla  divinità,  da  Apollo  che  si  fece  in- 
terprete del  volere  di  Zeus  (cf.  Od.  a  40-41;  Esch.  Eum.  619- 
621).  Ora,  in  Euripide  noi  troviamo,  nei  due  vv.  399-400,  ap- 
punto la  critica  o  meglio  il  disprezzo  per  le  interpretazioni  dei 
)LidvT€i^,  contrapposto  con  la  profezia  di  Apollo  :  i  due  vv.  399- 
400  corrispondono  ai  due  versi  eschilei  269-270.  I  vv.  399-400 
offrono  occasione  ad  un'osservazione  assai  rilevante.  In  Èschilo 
Pilade  richiama  Oreste  al  dovere  di  uccidere  la  madre,  ricordan- 
dogli l'oracolo  apollineo  (900-902),  perchè  egli  conosce  quell'ora- 
colo (269  sgg.).  ì^eW Elettra  euripidea,  la  giovane  eccita  il  fratello, 
che  ha  soltanto  detto  iL  OoTpe  TroWnv  t'  àiuaGiav  èeécrTticTa(;  (971) 


—  592  —  • 

a  confidare  sulla  saggezza  degli  oracoli  apollinei  (972),  ed  Oreste 
poi  spiega  che  l'oracolo  gli  ha  intimato  di  uccidere  la  madre. 
Nei  vv.  399-400  non  è  detto  nulla  del  contenuto  degli  oracoli  di 
Apollo,  onde,  se  si  paragona  il  v.  972  con  quello  eschileo  261  sgg., 
si  trova  tanto  maggiore  efficacia  in  questi,  quanto  minore  nell'eu- 
ripideo. E  quanto  più  efficacemente  il  racconto  del  sogno  di  Cliten- 
nestra  presso  Eschilo,  e  presso  Sofocle  in  special  modo,  avviva  le 
speranze  del  coro,  tanto  meno  i  due  vv.  399-400  le  avvivano  presso 
Euripide.  —  Crisoterai  è  rimproverata  dalla  sorella  perchè  ha 
dimenticato  il  padre  e  solo  si  cura  della  madre  (334-335)  ;  più 
tardi,  perchè,  mentre  potrebbe  vantarsi  di  essere  chiamata  figlia 
del  più  celebre  degli  eroi,  ama  di  essere  chiamata  dalla  madre 
(358-360).  Il  coro  insiste  sopra  il  concetto,  adducendo  l'esempio 
degli  uccelli  che  hanno  tante  cure  per  i  loro  genitori  (1041  sgg.). 
Euripide  torna  su  questo  concetto,  lo  mette  in  bocca  ad  Elettra 
come  principio  generale;  ma  agli  spettatori  doveva  tornare  in 
mente  il  contrasto  fra  i  due  personaggi  del  drama  sofocleo,  Elettra 
e  Crisotemi:  la  forma  stessa  lo  conferma  (cf.  specialmente  vv.  933- 
935  di  Eur.  corr.  358-360  di  Sof.);  inoltre,  se  il  principio  si  ri- 
pete e  lo  espone  Clitennestra  (1103  sgg.),  siccome  nel  drama 
euripideo  non  appaiono  figli  che  amino  Egisto  e  Clitennestra, 
tanto  più  chiara  e  certa  risulta  la  deduzione  già  espressa  da  altri 
prima  di  noi  (Kaibel). 

I  vv.  893-894  evidentemente,  come  notò  per  primo  Flessa  e 
poi  0.  Ribbeck  {Leipziger  Studien  zur  Klassischen  PMlologie, 
Lipsiae  1885,  Vili,  2),  fanno  la  critica  della  morte  di  Egisto, 
quale  è  rappresentata  da  Sofocle;  l'invenzione  della  gara  pitica 
che,  come  scrive  il  Ribbeck,  ha  una  corrispondenza  colla  rappre- 
sentazione della  valentia  Tessalica  euripidea,  raggiunge  il  sommo 
della  parodia  nei  vv.  883  sgg.  (cf.  Kraus  19).  Sia  pure  in  maniera 
sofistica,  come  crede  Wilamowitz  {Aiscliyl.  Orestie^,  non  mirabile, 
come  aveva  pensato  il  Mau  {Za  Eurip.  EL,  Comment.  pìnlolog. 
momms.,  Berol.  1877);  certo  è  che  la  scena  del  pedagogo  con 
Elettra  intorno  ai  sacrifizi  orestei  sulla  tomba  paterna,  è  una  pa- 
rodia *ben  riuscita  ed  efficace  della  famosa  scena  eschilea.  Se  la 
critica  euripidea  non  è  giusta,  non  vale  per  il  passo  quel  che 
osserva  VEXsT^erger  {Beitrclge  zur  Erhlarung  der  Elektra  des  Soph., 
Ausb.  1867),  che  cioè  l'Elettra  sofoclea  in  tanto  s'ha  da  stimare 
anteriore  a  quella  di  Euripide,  in  quanto   che,  avendo  introdotto 


-  593  - 

una  scena  simile  a  quella  di  Eschilo,  non  ancora  conosce  la  giusta 
critica  euripidea;  del  resto  Wolterstorif  ha  fatto  vedere  come  So- 
focle accettò  da  Eschilo  quanto  era  conveniente  alla  natura  umana 
e  mutò  e  corresse  quanto  poteva  offrire  difficoltà  e  generare  inve- 
rosimiglianza. Ad  ogni  modo  a  me  par  sempre  molto  innaturale 
che  al  popolo  Ateniese  Sofocle  ripresentasse,  anche  modificata, 
una  scena  che  aveva  raggiunto  il  sommo  della  parodia,  sia  pure 
informata  a  sistema  sofistico,  per  opera  di  Euripide,  E  del  resto 
nella  scena  euripidea  ci  sono  elementi  per  dedurre  che  Euripide 
aveva  sotto  occhio  la  sofoclea  e  cercò  anzi  di  imitarla  e  di  supe- 
rarla (cf.  Wolterstorff  p.  29  sgg.).  —  Non  ometterò  che  a  me  pare 
di  scorgere  una  critica,  o  meglio  una  parodia  ad  Eschilo  e  So- 
focle, specialmente  nei  vv.  220  sgg.,  come  già  in  tutto  l'dvaYviu- 
pi(J|Lióq  ;  Oreste  che  tocca  la  sorella,  questa  che  lo  ammonisce  di 
non  toccare  ciò  che  non  gli  conviene,  sono  tutti  particolari  che 
dovevano  eccitare  piuttosto  il  riso  negli  spettatori;  e  così  il  vecchio 
che,  al  riconoscere  Oreste,  fa  dei  salti  e  degli  sgambetti.  Al  v.  1177 
di  Sofocle  corrisponde  e  per  posizione  e  per  contenuto  il  v.  239 
di  Euripide,  ma  quel  Hripóv  mi  par  proprio  l'esagerazione  del  verso 
sofocleo,  come  già  una  esagerazione  della  sofoclea  è  tutta  l'Elettra 
presso  Euripide  (cf.  vv.  146  sgg.,  183  sgg.  etc),  ed  anche  l'allon- 
tanamento della  giovane  dalle  case  paterne  non  è  per  me  che  una 
trasformazione  della  minaccia  di  relegamento  della  medesima,  presso 
Sofocle,  in  un  carcere  sotterraneo.  I  vv.  1184-85  di  Sofocle  corri- 
spondono ai  vv.  272-73  di  Euripide;  il  v.  120  di  Sofocle  richiama 
il  v,  585' di  Euripide.  I  lamenti  di  Elettra  sul  vaso  òìtto?  (1186) 
contenente  le  false  ceneri  fraterne,  corrispondono  ai  lamenti  della 
medesima  sul  cadavere  di  Egisto  ;  ma  io  credo  che,  come  in  Eschilo 
Elettra  che  va  a  far  libazioni  sulla  tomba  paterna,  o  in  Sofocle 
Crisotemi  che  va  per  lo  stesso  oggetto,  il  vecchio  aio  euripideo, 
che  si  presenta  col  vaso  di  vino  prelibato  per  portarlo  agli  ospiti, 
sia  per  porre  in  ridicolo  Oreste  e  Pilade  che  si  presentano  sulla 
scena  col  vaso  di  cenere. 

Egisto  è  fuor  della  reggia  (=  Esch.,  Sof.),  nei  campi  (Sofocle), 
la  sua  morte  avviene  in  essi,  ora  poiché  Oreste  non  può  entrare 
nelle  mura  della  città  guardate  a  vista  da  sentinelle,  bisognava 
pure  che  la  madre  ne  uscisse,  ma  se  essa  recavasi  là  dove  era  il 
drudo  si  sarebbe  accorta  della  di  lui  morte,  onde  tutta  l'inven- 
zione del  parto.    —    Il  racconto  del  pedagogo  (=  Taltibio  della 

Rivitta  di  filologia,  ecc.,  XXV.  38 


—  594  — 

tradizione  dei  Nosti,  al  TtaiòaToiYÓg  di  Sofocle,  al  KfjpuS  d'Eschilo), 
della  morte  di  Oreste,  come  già  sappiamo,  ricorda  il  racconto  del 
messo  della  uccisione  di  Egisto  (anche  la  trama  ordita  da  Oreste 
per  colpire  Egisto  in  Eschilo  cf.  v.  574),  ed  è  comune  il  partico- 
lare che  Olitennestra  in  Sofocle  vuol  sapere  i  minimi  particolari 
della  gara  pitica,  Elettra  quelli  della  morte  del  tiranno.  E  qui 
noi  facciamo  un'osservazione:  nei  vv.  82-85  pare  che  Oreste  arrivi  in 
Argo  col  solo  Pilade  (cf.  Wilam.  Hm.  221),  lo  chiama  unico  e  fedele 
ospite,  l'unico  che  abbia  con  lui  diviso  i  propri  dolori  ;  e  sembra 
molto  naturale  che  egli  arrivi  solo  coll'amico  del  cuore,  per  non 
dare  sospetti  ad  Egisto  di  cui  molto  deve  temere  (525).  Ma  nel 
V.  216  pare  che  gli  stranieri  non  siano  più  due,  sì  bene  un  nu- 
mero maggiore  (cf.  v.  341);  nel  v.  360  ròTraòoi  bisogna  intenderlo 
come  servi  di  Oreste,  perchè  non  si  può  concepire  che  l'auturgo 
abbia  servi  ;  quando  Elettra  va  da  sé  ad  attingere  acqua  al  fonte; 
dunque  Oreste  arriva  non  col  solo  Pilade  (=  Esch.)  ma  con  un 
codazzo  di  servi  (393-94).  Il  messo  è  un  servo  di  Oreste  (765-68), 
onde  pare  che  Oreste  sia  andato  a  rintracciare  Egisto  con  i  servi, 
col  suo  seguito  (774  sgg.);  ma  nella  lotta  dopo  la  morte  del  ti- 
ranno, i  servi  di  Egisto  combattono  contro  due ,  Pilade  ed  Oreste 
(844-45);  onde  l'accompagnamento  dei  servi  in  ultima  analisi  non 
vale  ad  altro  che  a  giustificare  la  comparsa  del  messo,  che  Elettra 
neppure  riconosce  a  prima  vista  (765-68).  Anche  qui  notiamo  la 
grande  differenza  da  Sofocle  in  cui  il  pedagogo  è  un  personaggio 
importantissimo;  egli  riconduce  in  Argo  Oreste,  prende  parte  al- 
l'azione col  consiglio  e  coll'opera,  veglia  su  lui.  —  Sofocle  ha  un 
altro  privilegio  su  Eschilo  ed  Euripide,  che  fa  venire  il  pedagogo 
da  Fanotèo  amico  di  Egisto  e  di  Olitennestra  (v.  Hermann,  cens. 
Aesch.  Eur.  ab  0.  Muller  ed.  Annal.  Vien.  T.  LXIV,  p.  141  sgg.); 
là  dove  in  Euripide  pare  impossibile  che  Egisto  non  s'insospettisca 
a  vedere  i  forestieri,  che  li  accolga  anzi  e  li  inviti  tanto  facil- 
mente al  banchetto,  egli  che  ha  paura  di  tutto  e  di  tutti,  che,  per 
così  dire,  non  dorme  neppur  mai  per  timore  che  torni  Oreste. 

Euripide  ha  motivato  l'andata  di  Egisto  nei  campi  ;  presso  So- 
focle un  secondo  sacrifizio  di  Olitennestra,  dopo  un  primo  di  Cri- 
sotemi non  è  giustificato  ;  sicché  ingiustificata  riesce  la  comparsa 
di  Olitennestra.  —  I  lavacri  che  Egisto  consiglia  ai  due  stranieri 
corrispondono  in  Eschilo  a  quelli  che  promette  Olitennestra  ai  me- 
desimi (670).  —  Il  disonore  in   cui  resta  la  tomba  di  Agamen- 


-  595- 

none  è  motivo  eschileo  (cf.  1°  stasimo):  i  vv.  147-148  di  Euri- 
pide corrispondono  al  v.  25  di  Eschilo  ;  i  vv.  697-98  richiamano 
i  vv.  801  sgg.  di  Sofocle,  ma  in  Sofocle  sono  di  maggior  rilievo, 
perchè  Elettra  ha  perduto  ogni  speranza,  avendo  avuto  la  notizia 
che  Oreste  è  morto;  in  Euripide  al  contrario  sono  posti  in  bocca 
ad  Elettra  che  assicura  di  uccidersi ,  ove  il  fratello  non  riesca 
nell'impresa  contro  Egisto.  Il  v.  1215  di  Euripide  corrisponde  al 
v.  1391  di  Sofocle  :  i  vv.  897-99  al  1206  etc.  —  Elettra  propone 
a  Crisotemi  l'uccisione  di  Egisto  adducendo  come  motivo  la  cer- 
tezza che  il  tiranno  non  la  darà  sposa  ad  alcuno;  Euripide  ha 
sviluppato  questo  concetto  nel  prologo  e  trasformatolo  infine  per  la 
concessione  di  Elettra  all'auturgo.  —  L'osservazione  delle  viscere 
fatta  da  Egisto  nel  sacrifizio,  secondo  me,  ricorda  il  sogno  di  cat- 
tivo augurio  di  Olitennestra  presso  Eschilo  e  Sofocle.  —  Si  po- 
trebbero citare  moltissimi  altri  passi  in  cui  è  chiara  l'analogia 
fra  i  tre  tragici;  ma  ripeteremmo  cose  già  note  (cfr.  Flessa,  le 
antiche  dissertazioni,  etc).  Prima  però  di  fissare  il  nostro  risul- 
tato vogliamo  ancora  fermarci  su  un  passo.  Wilamowitz  (Hm.) 
adduce  come  pregio  di  Euripide  che  il  coro  motiva  nel  suo  in- 
gresso la  propria  comparsa  (221  sgg.).  E  vero;  ma  il  coro  euri- 
pideo non  è  formato  veramente  di  Micenesi,  come  scrive  Wila- 
mov7Ìtz,  e  ciò  si  ricava  dal  v,  861,  sì  bene  di  vergini  che  stanno 
lontane  dalla  città  (298-99)  :  si  suppone  che  anche  queste  siano  di 
condizione  non  troppo  florida,  ma  a  ciò  si  oppongono  i  vv.  190-191. 
Bisognava  far  incontrare  il  coro  con  Elettra,  e  poiché  Elettra  vive 
fuor  delle  mura,  così  bisognava  scegliere  fanciulle  che  abitassero 
fuor  delle  mura.  Ma  si  volle  dare  una  ragione  al  presentarsi  del 
coro  e  non  si  badò  che  questa  poi  nei  particolari  veniva  in  con- 
trasto con  la  condizione  delle  giovanette.  —  Mi  par  dunque  pro- 
vato che  r Elettra  euripidea  come  segna,  rispetto  ad  Eschilo  nella 
saga  della  Orestea,  un  digradamento  ed  ahbbassamento  succes- 
sivo, il  2^  digradamento  dopo  Sofocle,  del  mito  (cf.  vv.  685  sgg., 
690-92),  delle  credenze  religiose  (cf.  Fleischmann,  o.  e;  cfr. 
vv.  137-139,  197-199,  971-73,  75,  77,  79,  81,  890-92  qìq.,  esodo), 
della  caratteristica  di  Oreste;  anche  per  composizione  si  deve 
ritenere  terza  nella  serie  ;  e  daremo  poi  altri  esempi  per  dimo- 
strare che  la  composizione  non  è  davvero  troppo  accurata. 

Così  l'esame  del  testo,  contro  l'opinione  di  Wilamowitz,  ha  ri- 
condotto a  Sofocle  la  trasformazione  nel  mito  d'Oreste  del  prota- 


—  596  — 

genista  nella  vendetta;  e  questa  trasformazione,  cioè  il  passaggio 
del  primo  posto  da  Oreste  ad  Elettra,  mi  pare  molto  conforme 
all'indole  dell'opera  generale  sofoclea  che  nel  mito  di  Edipo  sol- 
levò Antigone  e  le  diede  come  contrapposto  Ismenia;  appunto  come 
nel  mito  di  Oreste  sollevò  Elettra  e  le  assegnò  quale  contrapposto 
Crisotemi. 

Hanno  un  vero  e  proprio  valore  le  altre  argomentazioni  addotte 
dai  critici  per  provare  la  priorità  dell'Elettra  euripidea?  infirmano 
punto  i  nostri  risultati?  11  primo  argomento  del  Gruppe  è  assai 
debole,  né  ha  bisogno  di  confutazione  :  perchè  Sofocle  scrisse  dopo 
Euripide  il  Filoitete,  non  se  ne  può  concludere,  come  fa  il  critico, 
che  Sofocle  scrisse  dopo  Euripide  anche  VEleitra.  Il  1°  argomento 
del  Kolster  (  Ueher  die  Zeit  der  Ahfassung  der  JEL  d.  Sopii, 
u.  Eur.  Meldorfii  1849)  fu  confutato  dal  Kraus  che  confutò 
sufficientemente  anche  il  Bruhn  [Lucuhrationum  Euripidearum 
capita  selecta.  Fleckeis.  Jahrb.  f.  klass.  Philol.  15  Suppl.  pp.  225  e 
sgg.);  il  Wilamowitz  stesso  e  poi  Wolterstorff  in  special  modo 
dimostrarono  quanto  poco  valore  abbiano  le  argomentazioni  me- 
triche 0  basate  su  fatti  esteriori  (anno  della  rappresentazione,  etc). 
—  Perchè  non  sembri  troppo  ardito  il  risultato  circa  la  compo- 
sizione del  dramma,  mi  fermerò  ancora  su  qualche  punto  del  me- 
desimo. In  quanto  allo  svolgimento  dell'azione  risulterà  a  tutti 
poco  naturale  come  essa  possa  compiersi  in  un  tempo  così  ristretto 
quale  ci  porge  l'opera.  La  scena  incomincia  prima  del  levar  del 
sole:  nella  notte  si  sviluppa  il  contenuto  dei  vv.  1-81,  nonché  si 
è  sviluppato  il  sacrifizio  di  Oreste  sulla  tomba  paterna:  all'alba 
si  presentano  Oreste  e  Pilade  e  all'alba  l'auturgo  va  a  seminare. 
S'incontrano  Oreste,  Pilade  ed  Elettra  che  torna  dal  fonte:  soprav- 
viene l'auturgo  che  non  può  subito  essere  tornato  dal  lavoro  ;  va 
a  ricercare  il  vecchio  che  sta  nei  confini  tra  Argo  e  Sparta;  il 
vecchio  deve  tornare;  e  prima  di  tornare  si  reca  sulla  tomba  di 
Agamennone;  poi  c'è  l'àvafvujpiaiaóq,  quindi  l'uccisione  di  Egisto; 
il  pedagogo  va  a  chiamare  Clitennestra,  Clìtennestra  deve  giungere, 
infine  succede  l'eccidio  di  lei.  —  Tutto  questo  in  una  sola  gior- 
nata sembra  addirittura  inverosimile  ed  impossibile. 

Vediamo  l'arte  con  cui  alcune  scene,  ed  alcuni  passi  si  collegano 
fra  loro.  L'auturgo  avendo  trovato  Elettra  a  discorrere  con  uomini,  la 
biasima,  essa  gli  spiega  che  i  forestieri  sono  inviati  da  Oreste  e  poi 
gli  dice:  ènei  vuv  èErmapieq  èv  0,uiKpoicriv  ujv  (408),  va  a  cercare 


—  597  — 

il  pedagogo  :  ed  ecco  la  venuta  del  vecchio.  —  Il  vecchio  arrivato 
cerca  la  casa  di  Elettra,  si  asciuga  le  lacrime,  ed  Elettra  gli  do- 
manda: perchè  ti  asciughi  le  lacrime?  (501-502)  ed  ecco  la  scena 
fra  il  pedagogo  e  la  giovane.  —  Elettra  dice  che  morrebbe  con- 
tenta ove  fosse  avvenuta  l'uccisione  della  madre,  Oreste  esclama  : 
oh  !  se  qui  fosse  tuo  fratello  a  sentirti  -,  ed  Elettra  alla  sua  volta  : 
non  lo  riconoscerei  (282-83)  —  Oreste  dice  :  bisogna  portar  dentro 
il  corpo  di  Egisto  (259-61);  Elettra  esclama:  fermati,  passiamo 
ad  altro  discorso  (962),  ed  Oreste:  che  c'è?  vedi  qualcuno  dei 
Micenesi  che  ci  corre  incontro  ?  —  Il  vecchio  assicura  Oreste  che 
nessuno  lo  riconoscerà  nell'aggressione  di  Egisto  (631),  perchè  i 
servi  non  l'hanno  visto  mai,  al  contrario  poi  lo  riconosce  un  vecchio 
servo  di  famiglia  (853).  —  Dal  prologo  risulta  che  l'auturgo 
deriva  Tratepujv  MuKrivaiujv  ano  (35),  è  di  schiatta  Xaiartpóq 
(cf.  V.  363),  ma  povero  ;  essendo  povero  la  nobiltà  della  stirpe  di- 
venta senza  alcun  valore,  così  Egisto  ha  concesso  a  lui  àaSevei 
Elettra  per  avere  àcrGevn  cpópov  (35-39);  nei  vv.  367-390,  Oreste 
fa  un  lungo  e  sofistico  ragionamento  per  porre  in  rilievo  la  virtù 
dell'auturgo,  che  egli  suppone  un  semplice  uomo  del  volgo,  — 
Nello  sfogo  di  Elettra  sul  cadavere  di  Egisto  ci  aspetteremmo  una 
descrizione  delle  sevizie  sofferte  da  lei  per  opera  dei  tiranno,  al 
contrario  leggiamo  una  serie  di  rimproveri  adornati  da  principi 
e  sentenze  morali.  —  Non  è  mio  compito  rilevare  in  questo  scritto 
le  singole  corruzioni  del  testo  (cf.  Steinberg,  Vitelli);  per  ora  mi 
piace  riferire  il  giudizio  del  prof.  Vitelli:  V  Elettra  è  delle  più 
corrotte  tragedie  di  Euripide  {Appunti  critici  sulla  Elettra  di 
Euripide,  p.  1,  Torino-Roma  1880):  e  mi  piace  col  Vitelli  notare 
che  «  col  dichiarare  interpolato  il  tale  o  il  tale  altro  verso  si  corre 
il  rischio  di  emendare  il  poeta  stesso  ;  e  pel  futuro  editore  critico 
^QVCElettra  non  sarà  questo  il  compito  meno  difficile,  indicare 
cioè  con  sano  giudizio  quali  dei  tanti  versi  sospettati  o  sospetta- 
bili siano  in  realtà  dovuti  ad  interpolazione  ». 

III.  —  Secondo  0.  Ribbeck  {Die  róm.  Trag.  im  Zeitalt.  d.  Re- 
puhlik,  Leipzig  1875)  la  Clytemestra  di  Accio  era  ben  distinta 
àdàV Aegisthus  dello  stesso  autore.  Egli,  basandosi  sul  concetto  dei 
vecchi  critici,  che  nell'Odissea,  il  centro  dell'azione  nell'eccidio 
dell'Atride  posa  assolutamente  su  Egisto;  mentre  nella  nuova  saga, 
che  è  ignota  al  poema  omerico,  il   centro  posa   su  Clitennestra, 


—  598  - 

crede  che  protagonista  dell'azione  r\e]V Aegisthus  fosse  il  Tiestide, 
nella  Clytemestra  la  Tindaride.  Intanto  e  nell'  uno  e  nell'  altro 
dramma,  secondo  il  critico,  compariva  Cassandra;  e  ad  essa  egli 
wqW Aegisthus  riferisce  il  frammento  2°  {Tragicorum  Bomanorum 
fragnienta);  nella  Ctytemestra  il  6°  ed  il  7".  Ora  nel  frammento  2P 
àQW Aegisthus  Cassandra  profetizza  la  venuta  di  Oreste  [cui  manus 
materno  sordet  sparsa  sanguine)  [Esch.  Agam.  1850];  nel  6"  si 
duole  delle  villanie  pronunciate  da  Clitennestra  (cur  me  miseram 
irridet,  magnus  compotem  et  multis  malis?),  nel  7°  prevede  la 
morte  sua  {sciham  hanc  mihi  supremam  lucem  et  serviti  finem 
dari)  [=  Agam.  Eschileo].  11  frammento  3°  ^q\V  Aegisthus  o  si 
può  riferire  a  Cassandra  che  con  l'espressione:  celebri  gradu 
gressum  adcelerasse  dedecet,  compiange  Agamennone  di  cui  pro- 
fetizza la  morte,  o  al  coro  che  concepisce  lo  stesso  sentimento  dopo 
avere  inteso  la  profezia  della  Priamide,  o  forse  anche,  dalla  scena, 
le  grida  del  re  morente  entro  il  palazzo.  11  frammento  4^*  ricorda 
la  lotta  n%\V  Agamennone  di  Eschilo  (1601  sgg.)  fra  Egisto  e  il 
coro  {neque  fera  hominum  pectora  \  Fragescunt,  donec  vim  per- 
sensint  imperi);  il  frammento  5°  {=  Agam.  1605)  prova  eviden- 
temente che  la  parte  principale  in  tutta  l'azione  fu  sostenuta  da 
Clitennestra  e  non  da  Egisto  {melius  quam  viri  \  Callent  mulieres)  ; 
il  frammento  1°  può  probabilmente  riferirsi  al  coro  che  si  duole 
di  vedere  la  famiglia  di  Agamennone  in  rovina  e  sente  disprezzo 
per  gli  assassini  (Jieu!  \  Cuiatis  stirpem  funditus  fligi  stiidet!)  È 
chiaro  che  tutti  i  frammenti  a  noi  pervenuti  deW  Aegisthus  ci 
riconducono  allo  svolgimento  àeW Agamennone  Eschileo,  dove  pro- 
tagonista è  Clitennestra,  ed  Egisto,  personaggio  secondario,  non  si 
presenta  che  sulla  fine.  I  frammenti  3,  4,  5  della  Clytemestra 
(III  Deum  regnator  nocte  caeca  caelum  e  conspectu  abstulit  \ 
IV  Flucti  inmisericordes  iacere,  tetra  ad  saxa  adltdere  \  V  Pe- 
ctore incohatum  fulmen  flammam  obstentabat  Jovis),  ricordano 
interamente  la  tempesta  eschilea.  L'8<»  ci  fa  pensare  al  coro  il 
quale  non  può  credere  alla  profezia  di  Cassandra  che  la  moglie 
uccida  il  marito  {ut  quae  cum  absentem  rebus  dubiis  coniugem  \ 
Tetinerit  nunc  prodat  tdtoremP).  Il  9°  si  riferisce  certo  ai  due 
personaggi  :  Clitennestra  dolente  per  l'uccisione  di  Ifigenia,  Egisto 
per  l'allontanamento  della  sua  famiglia  dal  governo  e  per  le  cene 

di  Atreo    ( seras  potiuntur  plagas).   Il  frammento  1^  non  ha 

grande  importanza  per  la  nostra  questione;  vi  si  allude  forse  alla 


-  599  — 

confusione  nella  reggia  per  l'uccisione  di  Agamennone?  ( sed 

valvae  resonunt  regiae).  Il  10"  accenna  ad  un  contrasto  fra  Elettra 
e  Clitennestra  (Matrem  ób  iure  factum  incilas,  genitorem  iniusium 
adprohas).  Dunque  anche  i  framnaenti  della  Clytemestra  dimo- 
strano che  il  dramma  era  una  perfetta  imitazione  eschilea;  né 
c'è  bisogno  di  pensare  ad  Eace.  Se  il  Kibbeck  congettura  che  i 
frammenti  citati  col  nome  di  Achilles  e  quelli  col  nome  di  Mir- 
midones  derivano  da  un  identico  dramma,  che  i  frammenti  citati 
dagli  Agamemnonidae  e  quelli  dalla  Erigone  derivano  pure  da 
un  solo  dramma,  nessuna  difficoltà  ci  sarà  più  ad  ammettere  che 
i  frammenti  della  Clytemestra  e  deìV Aegisthus  appartenevano  ad 
una  stessa  tragedia. 

Prato,  marzo  1897. 

A.  Olivieri. 


—  600  - 


DEL  '  NUMEEUS  '   IN  FLORO 


Nel  frammento  del  dialogo  di  Floro  Vergilius  orator  an  poeta 
incontriamo  una  prima  clausola  p.  183,  13(1)  adfuisti:  ditrocheo 
con  due  percussioni  (j.  ^  s  z).  Qui  parla  l'autore;  indi  parla  il 
suo  interlocutore  adoperando  due  clausole:  184,  6  trìumphus 
exultat,  eretico-trocheo  con  due  percussioni  (^  ^  |  _  ^  g)  e  184,  11 
ac  deoriim,  ditrocheo.  Ripiglia  l'autore,  elevando  un  po'  l'intona- 
zione, ed  ecco  due  eretici-trochei:  l'uno  alla  metà  184,  17  for- 
tuna  permutiti  l'altro  alla  fine  184,  23  (iiversa  terrarum.  Ancor 
più  si  anima  il  discorso  nella  lunga  risposta  dell'autore,  dove 
anzitutto  troviamo  otto  eretici-trochei  consecutivi:  185,  4  sistra 
pulsantem;  »  6  Alpes  lustro  populos  aquilone  pdllentes  {2)\  » 
8  Fjrenaeus  excepit\  »  quaeve  terrarum;  »  14  redire  serpentes;  » 
15  plaustra  solvissem-,  »  16  prora  pender  et  \  »  19  macere  con- 
tingat.  Vengono  quindi  un  ditrocheo  186,  2  Jiospitalem,  un  peone- 
trocheo  186,  3  annus  imitatur,  con  due  percussioni  (.i  v^  |  v^  w  z  o), 
nuovamente  un  eretico-trocheo  186,  5  QYMhescit  autumno,  e  da  ul- 
timo, come  chiusa  generale,  un  altro  peone-trocheo,  bellissimo: 
186,  12  litus  adamavit. 

In  appresso  una  dimanda  dell'  interlocutore  e  la  risposta  del- 
l'autore terminano  con  un  ditrocheo  186,  16  subministrat,  »  18 
Utterarmn.  Saltiamo  il  resto  e  passiamo  al  periodo  passionato, 
sfortunatamente  mutilo,  in  cui -Floro  esalta  l'ufficio  del  maestro 
di  scuola;  ivi,  pur  mancando  la  chiusa,  si  presentano  quattro  in-  ,^ 

cisi  consecutivi  con  quattro  clausole:  un  eretico-trocheo   187,  18  ì' 

ì 


(i)  L.  Annaei  Fiori  Epitomae  libri  li,  P.  Annii  Fiori  Fragmentum,  ed. 
0.  Rossbach,  Lipsiae,  189dr 
(2)  Si  noti  lo  slancio  quasi  uguale  a  quello   di  un  verso  esametro. 


—  601  — 

mentescjue  formatitur,  e  tre  ditrochei:  187,  17  litterarum,  »  18 
praeìegentem,  »  19  excitantem. 

In  questa  rapida  rassegna  ho  scelto  le  clausole  più  manifeste  e 
sicure,  per  evitar  discussioni,  che  riservo  a  tempo  più  opportuno; 
ma  intanto  acquistiamo  la  certezza  che  Floro,  l'autore  del  dialogo, 
adopera  il  '  numerus ,  coscientemente  e  con  senso  d'arte,  perchè 
ne  tempera  la  misura  a  seconda  dell'intonazione  del  discorso. 

Possiamo  dire  altrettanto  di  Floro,  l'autore  ^q\V Epitoma?  In 
qualche  momento  solenne  egli  presenta  delle  clausole,  quattro  ditro- 
chei p.  es.  nella  morte  di  Catone,  II  13,  70-72  :  claustra  servahat; 
laeius  accivit;  ìterumque  percussit;  violare  fomentis.  Ma  anche 
la  morte  di  Cesare  è  un  momento  solenne,  II  13,  92-95;  eppure 
non  c'è  '  numerus ,.  La  chiusa  dell'opera,  II  34,  ha  due  clausole  ; 
nella  metà  (§  63)  un  ditrocheo  rettulere,  alla  fine  (§  QQ)  un  ere- 
tico-trocheo consecrarentur.  Le  finali  dei  capitoli,  dove  il  '  nu- 
merus ,  è  più  visibile  e  meglio  sentito,  mostrano  generalmente  la 
clausola;  ma  ci  son  finali  che  ne  mancano  e  non  si  capisce  la 
ragione.  Negare  che  \ìq\V Epitoma  ci  sia  '  numerus ,  non  è  lecito; 
affermare  che  esso  sia  accidentale,  mi  sembra  arrischiato;  piut- 
tosto la  minor  proporzione  VioiVEpitoma  rispetto  al  dialogo  di- 
pende dal  genere  diverso  dei  due  componimenti. 

Ad  ogni  modo  anche  da  questo  riguardo  otteniamo  un  argo- 
mento favorevole  o  tutt'al  più  non  contrario  all'  identificazione 
dei  due  autori. 

Kemigio  Sabbadini. 


—  602  — 


ADNOTATIONES    METKICAE 
AD  SENECAE  MEDEAM 


Pridericus  Leo  {L.  Annaei  Senecae  trayoediae:  Berolini  apud 
Weidmannos,  MDCCCLXXVIII-MDCCCLXXVIIII)  Medeae  verba 
in  V.  447,  quae  is  (voi.  II,  p.  115)  sic  distinguit  «  Fugiraus,  lason: 
fugimus  »,  explanat  (ibid.,  p.  379)  hac  ratione  :  «  scilicet  olim  fu- 
gisse  se,  i.  e.  Colchis,  nunc  iterum  fugere  dicit.  quod  sententiae 
acumen  captasse  poetam  certum  est,  ut  qui  tribrachyn  in  trime- 
trorum  initiis  non  admisit  ».  Sed  haec  interpretatio,  per  se  tam 
dura  atque  contorta  ut  vix  concedatur  eam  vim  in  verbis  inesse, 
falso  et  fallaci  fundamento  nititur  :  nam  Seneca  et  in  versu  937 
eiusdem   tragoediae  «  quid,  anime,  titubas?   ora   quid   lacrimae 
rigant  »  tribrachyn  primae  sedi   adhibuit  et  alibi  identidem.  En 
tibi  complures,  quos  e  ceteris  collegi  fabulis,  huiuscemodi  versus: 
«  Megara   furenti   similis  e  latebris   fugit  »  (Herc.  fur.,  1009)  : 
«  stat  avidus  irae  Victor  et  lentum  llium  »  {Troad.,  22):  «  prior 
Hecuba  vidi  gravida  nec  tacui  métus  »  (ibid.,  30):  «  Pavet  animus, 
artus  horridus  quassat  tremor  »  (ibid.,  168):  «  ut  alia  sileam  me- 
rita, non  unus  satis  »  (ibid.,  234):  «  mihi  cecidit  olim,  cum  ferus  | 
curru  incito  »  (ibid,,  413):  «  mihi   gelidus  horror  ac  tremor   so-               | 
mnum  expulit  »  (ibid.,  457):  «  ubi  Priamus?  unum  quaeris:  ego 
quaero  omnia  »  (ibid.  572):  «  quid  agis,  Vlixe  ?  Danaidae  credent 
tibi  »  (ibid.,  607):  «  Quid   agimus  ?   aniraum  distrahit  geminus               | 
timor  »  (ibid.,  642):  «  peragite.  Me,  me  sternite  hic  ferro  prius  »  | 
(ibid.,  680):  «  et  Hecuba  Priamum  :  solus  occulte  Paris  »  (ibid.,  :^ 
908):  «  ego  video,  tandem  spiritum  inimicum  expue  »  {Phoen.,  44):               i 
«  bene  animus  uti  —  dextra,  nunc    toto   impetu  »  (ibid.,  155)  :              f 
«  ego  laticis  haustu  satior  aut  ullo  fruor  »  (ibid.,  221):  «  et  odia 
mutat.  regna  materna  aspice  »  {Phaedr.,  575):  «  ut  agilis  altas 


"% 


I 


-  603  — 

fiamma  percurrit  trabes  »  (ibid.,  644):  «  Patefacite  acerbam  caede 
funesta  domum  »  (ibid.,  1275):  «  trigemina  qua  se  spargit  in 
campos  via  »  {Oed.,  278):  «  in  alia  versus  sidera  ac  solem  avium  » 
(ibid.,  1017):  «  Quid,  anime,  torpes?  socia  cur  scelerum  dare  » 
(ibid.,  1024):  «  trigemina  nigris  colla  iactantem  iubis  »  [Agam., 
14):  «  ubi  animus  errat,  optimum  est  casum  sequi  »  (ibid.,  144): 
«  ubi  dominus  odit  fit  nocens,  non  quaeritur  »  (ibid.,  280):  «  quid, 
anime  demens,  refugis?  externos  times?  »  (ibid.,  915):  «  sed  agere 
domita  feminam  disces  malo  »  (ibid.,  959):  «  age,  anime,  fac  quod 
nulla  posteritas  probet  »  {Thyest,  192):  «  Quid,  anime,  pendes 
quidve  consilium  diu  »  (ibid.,  423):  «  quid  odia  valeant  :  nescit 
irasci  satis  »  {Herc.  Oet.,  298):  «  Quid,  anime,  cessas?  quid  stupes? 
factum  est  scelus  »  (ibid.,  842):  «  gerit  aliquid  ardens.  omnibus 
fortem  addidit  »  (ibid.,  1743):  «  quid,  anime,  trepidas?  Herculis 
cineres  tenes  »  (ibid.,  1828):  «  modo  facibus  atris  armat  infirmas 
manus  »  (Oc^,,  118)  ...Sed  Octaviam  praetereamus  ac  relin- 
quamus  oportet,  namque  ea  tragoedia  a  Seneca  abiudicanda  est. 
Commodius  faciemus,  si  versum  Oedipodis  922  «  gemitus  et  altum 
murmur,  et  gelidus  fluit  »  prioribus  adiungemus;  verbum  enim 
gemitus  singulari  numero  hic  dici  probabile  et  aequum  videtur. 
Idem  clarissimus  vir,  disserens  de  canticorum  formis  (voi.  I, 
p.  136),  «  tertium,  inquit,  Medeae  canticum  est  849-878  versibus 
Anacreonteis  scriptum,  in  quibus  non  primum  pedem  tantum  ana- 
paestum  ubique  vel  spondeum  fecit,  sed  et  novissimum  ubique 
spondèum  praeter  v.  852  etc.  »:  quae  equidem  probare  ac  laudare 
nequeo.  Primo  enim  facere  non  possum  quin  omni  asseveratione 
affirmem  hos  versiculos  re  vera  esse  dimetros  ionicos  a  minore 
anaclomenos,  ob  earaque  causam  nec  locum  hic  esse  anapaesto 
nec  spondeo  proprio,  nec  pedi,  cui  nomen  amphibrachys  sit  quique 
inter  utrumque  necessario  intercedat,  sed  tantum  exstare  ionicos 
a  minore  et  iambos;  nec  de  novissimo  spondeo  sermocinandum  esse, 
at  de  ultima  versus  syllaba  longa,  vel  potius  de  postrema  pedis 
ionici  a  minore,  cui  ante  eam  inserta  est  dipodia  iambica.  Deinde 
et  praecipue  nego  Senecam  primum  horum  versuum  pedem  anapae- 
stum  ubique  vel  spondeum  fecisse,  nam  versus  871  «  nefanda 
Colchis  arvis  »  a  iambo  ducitur.  Si  ea  lex  accipienda  et  servanda 
esset,  hic  libenter  prò  «  nefanda  »  legerem  «  infanda  »,  quae 
correctio  praecedenti  versui,  qui  in  syllabam  natura  longam  de- 
sinit,  prorsus  nihil  officeret.  Sed  hac  metri  necessitate  nequaquam 


—  604  — 

cogimur;  latini  enim  poetae,  cum  dimetrum  ionicum  a  minore 
anaclomenum  prò  dimetro  iambico  cum  anacrusi  haberent,  duabus 
versus  figuri  s  {^^-■^-^--et  z  -  ^  -  -^  -  ^)  permixte  usi  sunt. 
Satis  superque  erit  hos  Prudentii  versus  {Catìiem.,  VI,  str.  6) 
exempli  gratia  proferre  : 

lex  haec  datast  caducis 

deo  iubente  membris 

ut  temperet  laborem 

raedicabilis  voluptas.  ■ 

Ceterum  vide  sis  Christ,  Metr.  d.  Gr.  und  iJ.^,  p.  496-499,  et 
Zambaldi,  Metr.  gr.  e  l,  p.  424-427. 

Scr.  Messanae,  Kal.  Aug.  a.  MDCGGLXXXXVII. 

Aloys.  Alex.  Michelangeli. 


I 


-  605  - 


BIBLIOGKAFIA 


Julius  Beloch.  Griechische  Gescìiichte.  Zweiter  Band.  Bis  auf 
Aristoteles  und  die  Eroberung  Asiens.  Strassburg,  K.  Triibner, 
1897,  di  pp.  713. 

Alla  distanza  di  circa  un  triennio  dalla  pubblicazione  del  primo 
volume,  è  uscito  alla  luce  il  secondo  ed  ultimo  di  quest'  opera 
poderosa.  Come  si  vede  dal  titolo,  l'autore  termina  la  sua  espo- 
sizione al  punto  in  cui  nella  vita  greca  si  afferma  definitiva- 
mente la  tendenza  accentratrice  in  politica  e  un  rigoroso  spirito 
di  sistema  nella  ricerca  scientifica.  Si  potrebbe  certo  far  questione 
se  la  conquista  dell'Asia  compiuta  da  Alessandro  e  il  fiorire  di 
Aristotele  siano  due  momenti  così  decisivi  nel  campo  dell'azione 
e  del  pensiero,  che  bastino  a  costituire  per  sé  soli  l'epilogo  d'un 
periodo  storico,  mentre  già  nella  prima  metà  del  quarto  secolo 
si  preparava  e  iniziava  il  movimento  verso  quella  nuova  fase  della 
civiltà  greca  conosciuta  sotto  il  nome  di  Ellenismo.  Ma  sarebbe 
questa  una  questione  oziosa  perchè  la  ricerca  di  confini  nettamente 
precisi  nella  storia  è  un  problema  da  quadratori  del  circolo  :  d'altra 
parte  l'antitesi  tra  la  nazionalità  della  coltura  ellenica  come  ci 
si  presenta  approssimativamente  nel  periodo  ionico  e  attico,  e  la 
universalità  che  assume  nel  periodo  alessandrino-imperiale,  è  così 
spiccata  che  la  critica  non  ha  finora  saputo  scoprirne  una  più 
manifesta  e  sostanziale.  Nella  recensione  del  primo  volume  che 
ebbi  l'onore  di  preparare  per  questo  medesimo  periodico  (1)  misi 
in  rilievo  le  qualità  che  distinguono  quest'opera  da  pubblicazioni 
consimili:  geniale  originalità  di  vedute  intorno  alla  storia  pri- 
mitiva {Urgeschichte)   della    Grecia,  singolare    competenza  nella 


(1)  Voi.  XXllI  della  serie  intera,  fase.  2°,  p.  232-242.  In  essa  mi  passa- 
rono inosservate  nella  revisione  delie  bozze  alcune  mende  tipografiche  come 
a  p.  23"),  linea  3*  e  4"  dell'ultimo  capoverso:  «  ...  alle  visioni  nei  sogni  che 
colla  morte  non  hanno  differenza  apparente  »  invece  che  «  alle  visioni  nel 
sonno  che  colla  morte  non  ha  etc.  »;  a  p.  238,  1.  14:  e  poniamo  invece 
di  eponimo.  Ma  un  errore  che  mi  preme  di  rettificare,  e  di  cui  non  posso 
incolpare  altri  che  me  stesso,  è  quello  commesso  a  p.  236,  n.  2  in  cui  at- 
tribuisco ad  Edoardo  Meyer  l'opinione  che  il  culto  di  Afrodite  abbia  origine 
semitica,  mentre  il  Meyer,  pure  ammettendo  infiltrazioni  e  aggregamenti  se- 
mitici nella  figura  di  Afrodite,  ne  sostiene  l'origine  ellenica.  Per  questa  ne- 
gligenza imperdonabile  invoco  l'indulgenza  dei  lettori  e  dell'illustre  storico 
che  troppo  leggermente  citai  senza  rileggere  il  passo. 


—  606  -    . 

valutazione  dei  fatti  economici,  acume  e  sano  criterio  critico  nel 
risolvere  speciali  questioni,  congiunti  ad  agile  e  perspicua  forma 
d'esposizione.  Questi  pregi  segnalati  pel  primo  volume  erano  per 
sé  una  promessa  e  una  garanzia  che  la  continuazione  dell'opera, 
attesa  con  impazienza  dagli  studiosi,  fosse  degna  del  nome  in- 
signe dell'autore:  infatti  l'assoluzione  del  compito  ha  corrisposto 
pienamente  all'aspettativa.  Abhiamo  così  una  storia  completa  della 
Grecia,  in  cui  la  materia  è  armonicamente  distribuita,  senza  pro- 
lissità, e  vivificata  da  un'  intuizione  sicura  e  penetrante  dei  fatti 
e  dei  tempi.  La  storia  del  Grote  ha  il  difetto  di  essere  la  ripro- 
duzione più  che  la  sintesi  del  racconto  come  si  trova  presso  gli 
autori  antichi:  è  superfluo  menzionare  i  difetti  della  storia  del 
Curtius,  poiché  essa  è  tra  noi  oltremodo  popolare  per  aver  avuto 
la  fortuna  d'una  traduzione  italiana  quando  la  conoscenza  del 
tedesco  era  in  Italia  un'eccezione;  onde  molti  concetti  sulle  ori- 
gini, di  cui  il  Curtius  era  rimasto  in  Germania  quasi  un  patroci- 
natore solitario,  hanno  fatto  tra  noi  presa  non  di  rado  troppo 
salda.  Non  parliamo  della  storia  del  Bnsolt  che  ha  una  fisonomia 
speciale,  e  il  principale  interesse  non  lo  suscita  per  i  meriti  che  si 
segnalano  o  che  si  desiderano  nelle  opere  degli  autori  mentovati. 
Il  secondo  volume  della  Griechische  Geschichte  del  Beloch  è 
diviso  in  quindici  capitoli:  i  primi  due  comprendono  il  periodo 
della  guerra  deceleica  sino  alla  seconda  oligarchia  in  Atene;  il 
terzo  il  periodo  compreso  presso  a  poco  tra  la  restaurazione  della 
democrazia  ateniese  e  i  successi  di  Agesilao  nella  sua  spedizione 
nell'Asia  Minore,  il  quarto  il  primo  periodo  della  tirannide  di 
Dionisio  e  le  tirannidi  nel  Ponto,  il  quinto  la  guerra  di  Corinto 
sino  alla  pace  d'Antalcida,  il  sesto  e  il  settimo  il  periodo  com- 
preso tra  la  pace  d'Antalcida  e  la  prima  fase  della  guerra  sacra 
in  Grecia  e  la  restaurazione  della  tirannide  di  Dionisio  Minore  in 
Siracusa.  Il  capitolo  ottavo  contiene  una  sintesi  dello  sviluppo  eco- 
nomico nella  prima  metà  del  quarto  secolo  ;  il  nono,  il  decimo  e 
l'undecimo  un  riassunto  comprensivo  ed  efficace  dei  progressi  del- 
l'arte, della  scienza  e  dell'  organizzazione  sociale  in  Grecia;  gli 
ultimi  capitoli  contengono  l'esposizione  del  periodo  in  cui  la  ten- 
denza accentratrice  già  manifestatasi  nella  politica  di  vari  principi 
greci  e  sicelioti,  riceve  consistenza  ed  effetto  duraturo  in  quella 
dei  sovrani  macedoni.  Come  nel    primo  volume,  le  note  in  calce  m 

offrono  le  indicazioni  bibliografiche  necessarie  all'illustrazione  del  * 

testo,  venendo  così  in  esse  raggruppate  le  notizie  di  pubblicazioni 
che  con  l'argomento  hanno  stretta  attinenza.  Tra  queste  si  tro- 
vano spesso  ricordate  quelle  dello  stesso  autore,  ed  è  naturale  ; 
poiché  un'opera  simile  é  sempre  la  sintesi  d'una  lunga  e  tenace 
operosità  in  una  provincia  di  studi,  e  quindi  in  parte  una  rica- 
pitolazione di  ricerche  personali  anteriori.  La  sicurezza  o  almeno 
la  verisimiglianza  dei  risultamenti  di  queste  é  accresciuta  dal 
fatto  che  ben  di  rado  essi    sono  stati  nell'opera  presente  corretti 


I 


—  607  — 

nella  loro  parte  fondamentale;  poiché  è  questa  una  prova  che 
l'autore  vi  è  giunto  sempre  dopo  un  ponderato  e  maturo  esame 
di  tutti  gli  aspetti  della  questione. 

Alle  obiezioni  mossegli  dai  critici  intorno  a  qualche  ipotesi  già 
enunciata  risponde  sempre  sobriamente,  perchè  l'indole  dell'opera 
non  si  presterebbe  a  un  eccessivo  sviluppo  di  questioni  speciali, 
ma  cogliendo  sempre  il  lato  vulnerabile  del  ragionamento.  A 
p.  102,  n.  1,  giustamente  osserva  che  il  J udeìch  (Kleinasiatische 
Studien,  p.  106  sq.)  volendo  confutare  la  sua  opinione  che  la 
navarchia  fosse  una  magistratura  ordinaria  nella  costituzione  la- 
conica, non  ha  preso  in  giusta  considerazione  le  ragioni  giuridiche: 
io  aggiungerei  che  il  Judeich  ha  trascurato  anche  le  ragioni  gram- 
maticali, poiché  basta  solamente  guardare  all'uso  di  certe  formole 
per  convincersi  che  le  conclusioni  del  Beloch  sull'argomento  sono 
ineccepibili  e  definitive  (1).  Io  non  avrei  per  parte  mia  affermato, 
come  fa  il  Beloch  implicitamente,  l'autenticità  dei  Macrohì  che 
vanno  sotto  il  nome  di  Luciano  (p.  95  e  passim),  mentre  non 
veggo  ragioni  molto  gravi  per  negare  a  Senofonte  la  patei'nità 
dell'opuscolo  su  Agesilao:  poiché  la  concezione  e  lo  stile  di  questo 
scritto  mi  sembrano  schiettamente  senofontei  ;  all'incontro  i  Ma- 
crohì sono  un'arida  filastrocca  senza  arguzia  e  senza  freschezza, 
aliena  affatto  dal  carattere  dello  scrittore  di  Sam osata.  Come  già 
"ììqW Attiscìie  Politile,  il  Beloch  ammette  la  veridicità  della  testi- 
monianza aristotelica  (ATT  34)  sulla  domanda  di  pace  fatta  dagli 
Spartani  dopo  la  battaglia  delle  Arginuse:  a  me  é  già  sembrato 
e  sembra  tuttora  che  la  notizia  dell'ambasceria  spartana  dopo  il 
disastro  delle  Arginuse,  data  da  Aristotele,  sia  un  duplicato  di 
quella  della  legazione  mandata  effettivamente  ad  Atene  dopo  la 
battaglia  di  Cizico.  Molte  considerazioni  condannano  a  parer  mio 
l'autorità  d'Aristotele.  In  primo  luogo  mi  sembra  estremamente 
improbabile  che  gli  Spartani  dopo  l'insuccesso  delle  proposte  fatte 
nella  prima  legazione,  ritentassero  la  prova  di  aver  la  pace  alle 
medesime  condizioni,  quando  il  popolo  ateniese  era  ancor  sotto 
l'azione  del  demagogo  Cleofonte.  Inoltre  ripeto  un  argomento  già 
altra  volta  prodotto.  Senofonte  poteva  bene  per  negligenza  omet- 
tere una  notizia  così  importante  dopo  la  narrazione  della  battaglia. 
ma  sembra  poco  ammissibile  che  egli  avrebbe  rinunciato  all'ef- 
fetto di  questa  circostanza  quando  si  trattava  di  mettere  gli  sven- 


(1)  Cfr.  p.  e.  Ili,  1  :  oi  ò'  Éqpopoi  òiKaia  voiuiffavxei;  Xéyeiv  aùxòv  Za|uiiu 
Tuj  TÓre  vaudpxuj  èiréaTeiXav  kté.  Chi  potrebbe  sostenere  che  la  locu- 
zione TU)  TÒTE  vaudpxLu  si  giustificherebbe  trattandosi  d'  un  ufficio  occasio- 
nale ?  Per  sostenere  come  fa  il  Judeich  {Kleinasia lische  Studien,  p.  108) 
che  :  «  Die  Stellen  KpaTriaiTTuibci  Tf\c,  vauapxi«<;  'tTapeXriXu9u{a<;  (Xen.  Hell. 
1,  5,  1),  TUJ  Aiioóvbpuj  7rap€Xr|Xu9ÓTo<;  Y\hr\  toO  xP<^vou  [ihid.  6,  1),  Kvfì|uov 

|uèv  vaùapxov  Iti  óvto  {Thukyd.  VI,  80,  2) ergeben  nur  dass  die  Amts- 

dauer  des  Nauarchen  in  des  Regel  eine  von  vornherein  begrenzte  war  »  ci 
vuole  un  discreto  sforzo  di  buona  volontà. 


-  608  — 

turati  strateghi  processati  in  una  viva  luce  di  gloria  e  di  pietà. 
Dissentirei  ancora  dal  Beloch  su  ciò  che  egli  afferma  seguendo 
la  tradizione  (p.  449),  che  la  legislazione  di  Caronda  sia  stata 
mutuata  integralmente  per  fondare  gli  ordinamenti  costituzionali 
della  colonia  di  Turio.  Giustamente  all'incontro  il  Beloch  sostiene, 
basandosi  sulla  testimonianza  di  Polibio  (p.  415)  che  Eforo  per 
primo  scrisse  una  storia  universale  e  con  felice  argomentazione 
prova  la  falsità  dell'opinione  corrente  che  'Eforo  giungesse  nella 
sua  esposizione  sino  alla  presa  di  Perinto:  come  supporre  infatti 
che  Eforo  sorvolasse  alla  guerra  sacra  quando  essa  segnava,  almeno 
in  apparenza,  il  momento  più  saliente  per  l'ingerenza  di  Filippo 
nelle  cose  della  Grecia  meridionale?  Ragionevolmente  insorge 
(p.  416,  n.  1)  contro  il  giudizio  sfavorevole  «  das  jetzt  Ephoros 
gegeniiber  Mode  ist  »  per  usare  le  sue  parole.  Già  Edoardo  Meyer 
(Forsch.  U.  S.  W.)  aveva  osservato  che  i  difetti  rimproverati  ad 
Eforo  si  riscontrano  in  gran  parte  anche  nel  Grote  e  nel  Dunker. 
Certo  i  criteri  rettorici  che  hanno  governata  l'opera  di  Eforo  pos- 
sono averle  nuociuto  quanto  alla  forma;  ma  l'esempio  del  suo 
maestro  Isocrate  —  tanto  immeritamente  riguardato  come  un  ar- 
tefice di  periodi  armoniosi  privo  di  un'esatta  intuizione  della  vita 
reale  —  ci  mostra  come  la  rettorica  del  quarto  secolo  era  qualche 
cosa  di  ben  diverso  che  una  semplice  esercitazione  di  parole  come 
la  rettorica  dell'età  imperiale. 

Omettendo  altre  osservazioni  parziali,  mi  limito  a  rilevare 
quanto  magistralmente  sia  tratteggiato  il  carattere  di  Lisandro 
spartano  e  del  siracusano  Dionisio;  ma  il  punto  in  cui  il  Beloch 
riesce  più  felicemente  originale  è  nel  descrivere  il  movimento 
unitario  che  si  va  maturando  nella  coscienza  nazionale  per  trovare 
finalmente  una  direzione  sicura  nella  mente  di  monarchi  geniali 
come  Filippo  e  Alessandro  di  Macedonia.  Anche  i  lavori  di  sommi 
ricercatori  erano  più  o  meno  dominati  dal  pregiudizio  che  la  lotta 
di. Atene  contro  Filippo  fosse  una  guerra  d'indipendenza:  i  ca- 
pitoli della  storia  del  Grote  e  del  Curtius  relativi  a  questo  periodo 
e  la  classica  opera  dello  Schafer,  Bemosthenes  und  seine  Zeit 
sono  in  parte  il  panegirico  di  Demostene  (1).  Dalle  pagine  del  B. 
balza  viva  e  grande  la  figura  del  sommo  oratore  e  uomo  di  Stato, 
ma  con  tutte  le  sue  passioni  settarie  e  personali,  e  mentre  viene 


(1)  Avevo  già  spedita  questa  recensione  alla  Gasa  editrice,  quando  mi  per- 
venne il  2"  fase,  dell'annata  coir,  di  questa  Rivista,  in  cui  si  legge  un  prege- 
vole lavoro  del  dottor  Gaetano  De  Sanctis  su  Eschine  e  la  guerra  d'Anfissa. 
Senza  essere  un  ritorno  al  concetto  tradizionale  nella  moderna  storiografia,  che 
si  risolve  nell'apologia  di  Demostene,  da  esso  si  ricava  che  bisogna  guardarsi 
dall'esagerare  il  significato  nazionale  e  panellenico  delle  aspirazioni  del  par- 
tito macedonizzante  in  Atene.  Non  è  questo  il  luogo  di  rilevare  i  punti  che 
a  mio  avviso  meritano  piena  o  riservata  adesione,  né  di  confutare  molti 
apprezzamenti  su  fatti  particolari  :  solo  mi  è  parso  bene  di  segnalare  il  la- 
voro, di  cui  mi  duole  di  non  aver  potuto   tener  conto  in  questa  recensione. 


—  609  — 

dissipato  ogni  dubbio  sulla  rettitudine  delle  intenzioni  di  Eschine 
riguardo  alla  pace  di  Filocrate,  è  pienamente  riabilitata  la  me- 
moria di  Demade,  offuscata  men  che  dall'ira  dei  nemici,  dalla 
rettorica  e  dalla  vuota  declamazione.  Le  idee  qui  esposte  circa 
le  relazioni  di  Atene  colla  Macedonia,  nonché  sui  partiti  e  gli  uo- 
mini che  li  rappresentarono,  erano  state  già  ampiamente  svolte 
neìVAttische  Politik.  Se  le  abbiamo  messe  in  maggior  evidenza 
che  altri  punti  della  storia  ateniese,  ciò  si  deve  alla  loro  importanza 
per  l'intelligenza  di  una  situazione  politica  conosciuta  non  meno 
delle  altre,  ma  delle  altre  meno  esattamente  e  spassionatamente 
interpretata.  Molte  osservazioni  speciali,  specialmente  di  cronologia, 
non  sarebbero  consentite  dall'indole  di  una  rece.isione  sommaria, 
colla  quale  non  abbiamo  avuto  altro  scopo  che  quello  di  diffon- 
dere nel  nostro  paese  la  conoscenza  di  un'opera  cosi  piena  di  ri- 
sultati originali,  che  facciamo  voto  non  tardino  a  penetrare  anche 
nei  trattati  scolastici. 

Trani,  aprile  1897. 

Vincenzo  Costanzi. 


A.  Veniero,  Gli   epigrammi  di  Callimaco.  Versione,  varianti   e 
frammenti.  Girgenti,  Montes,  1897,  pp.  30,  in-8'\ 

L'A.,  già  conosciuto  per  un  altro  suo  lavoro  su  Callimaco  {Cal- 
limaco e  le  sue  opere.  P.  1.  Gl'Inni.,  Palermo,  1892),  ha  ora  pub- 
blicato quella  che  dovrebbe  essere  come  la  seconda  parte  del  suo 
libro,  quantunque  egli  abbia  differito  ad  altro  lavoro  «  il  ragio- 
nare sulla  tecnica  e  il  valore  degli  epigrammi  di  Callimaco  » 
(p.  19),  e  siasi  qui  occupato  soltanto  della  traduzione  degli  epi- 
grammi, condotta  sull'edizione  del  Wilamowitz  (Beri.  1882),  delle 
varianti  di  essi,  e  di  alcune  ricostruzioni  dei  frammenti  calli- 
machei  (p.  19-36)  (1). 

A  dir  proprio  il  vero,  la  lettura  di  questi  epigrammi  lascia 
quasi  sempre  freddo  il  lettore:  essi  non  sono  certamente,  come 
invece  quasi  tutti  quelli  di  Meleagro  e  alcuni  di  Asci  epiade,  di 
Leonida,  di  altri,  fra  le  gemme  più  fulgide  di  quel  libro  così 
diverso  per  valore  estetico  che  è  VAnthologia  palatina.  Non  è 
poi  da  omettere  che  se  una  commozione  estetica,  dirò  così,  riflessa, 
si  prova  alla  lettura  dell'originale,  poiché,  oltre  che  nella  metrica 
impeccabile,  nella  forma  —  il  gran  segreto  dell'arte  alessandrina  — 

(l)Nel  momento  di  correggere  le  bozze,  mi  arriva  la  2*  ediz.  di  Callimaco, 
curata  dal  Wilamowitz  (Berol.  Weidmann,  1897),  di  cui  riferirò  in  questa 
Rivista.  È  notevole  che  il  dotto  grecista  si  lagna  della  mataeoponia  degli 
editori  recenti  di  Callimaco. 

Btvista  di  filologia,  ecc..  XXV.  39 


—  610  — 

è  quasi  sempre  riposto  il  pregio  di  questi  epigrammi,  non  ci 
sentiamo  invece  ne  commossi  né  scaldati  alla  lettura  della  tra- 
duzione. Non  voglio  dire  pertanto  che  la  traduzione  del  Veniero 
non  sia  riuscita;  ma  credo  che  sia  cosa  assai  difficile  far  gustare 
un  poeta ...  —  devo  dirlo?  —  poco  simpatico,  almeno  negli  epi- 
grammi, a  noi  che,  pur  essendo  abbastanza  alessandrini,  siamo, 
in  generale,  assai  lontani  dal  riconoscere  la  bellezza  di  alquanti, 
e  dirò  di  molti  epigrammi  (Ì^W Anthologia:  onde,  da  questo  punto 
di  vista,  parmi  discutibile  l'impresa  di  offrire  alle  così  dette  per- 
sone colte  ed  ignare  di  greco  il  dotto  e  pesante  poeta  alessandrino 
in  veste  italiana:  che,  per  gli  intenditori  di  greco,  la  traduzione 
sarebbe  poco  utile. 

Ma  non  ho  detto  ancora  che  la  traduzione  è  metrica,  anche 
per  quegli  epigrammi  che  non  sono  in  esametri  ;  e  di  ciò  al  V. 
va  data  lode,  che  maggiore  sarebbe,  se  la  quasi  uniformità  dello 
schema  metrico  da  lui  seguito  (setten. -4- noven.,  per  l'esam.; 
2  setten.,  per  il  pentam.)  non  ingenerasse  una  certa  monotonia. 
Sarebbe  lungo  dire  dove  e  perchè  il  V.  segua  il  testo  del  Wila- 
mowitz,  e  dove  se  ne  allontani  ;  e  quali  altre  congetture  o  emen- 
damenti accetti:  basterà  dire  che  in  questa  parte  l'A.  mostrasi 
bene  informato  della  letteratura  callimachea  e  bravo  conoscitore 
del  non  piccolo  e  assai  diverso  materiale  epigrammatico  alessan- 
drino, dentro  e  fuori  V Anthologia;  e  che  l'interpretazione  del  testo 
corre,  generalmente,  sicura,  ed  è  qualche  volta  acuta.  Dirò,  piut- 
tosto, di  alcuni  luoghi  più  importanti,  sui  quali  il  Veniero  s'è 
fermato  di  più,  ingegnandosi  a  portare  il  contributo  personale  alla 
ricostruzione  del  testo. 

L'epigr.  3  della  raccolta  del  V.  risulta  dall'epigramma  318  in 
sieme  col  secondo  distico  del  320  degli  'ETriTu^Pia  (VII)  dell'A.  P 
(=  4° -4- 3**  dello  Schneider),  entrambi  omessi  dal  Wilamowitz 
come  apocrifi.  Di  essi  il  primo  è  dal  lemma  àeW  Anthologia  at 
tribuito  a  Callimaco,  il  secondo  ad  Bgesippo;  laddove,  per  la  pa 
ternità  di  quest'ultimo,  abbiamo  la  grave  testimonianza  di  Più 
tarco  {Ani.,  70),  che  lo  attribuisce  a  Callimaco.  Or  il  Veniero 
dopo  aver  discusso  quanto  gli  altri  hanno  detto  sulla  questione 
poggiandosi  principalmente  sul  fatto  che  nell'  epigr.  VII,  318 
«  manca,  contro  la  norma  assoluta  dell'arte  di  Callimaco,  il  nome 
di  chi  sta  nel  sepolcro  e  la  ragione  dell'intero  distico  »  (p.  21), 
integra  quest'epigramma  con  il  secondo  distico  dell'epigr.  di  Ege- 
sippo,  completando  questo,  alla  sua  volta,  con  l'epigramma  319 
della  medesima  sezione  deW Anthologia.  Ammiro  sinceramente  la 
acutezza  e  la  dottrina  di  tutta  questa  discussione;  ma  in  questioni 
di  simil  genere  la  ricerca  della  paternità  è,  se  non  proibita,  almeno 
pericolosa  (1).  Più  sicuro  risultato  parmi  invece   abbia   ottenuto 


(1)  Avevo  già  scritto  così;  e  alla  mia  diffidenza  trovo  ora  un  conforto  e  un 
appoggio  autorevole   nelle  parole  del  Wilamowitz  (ed.  cit.,  p.  16):  «  doleo 


—  611  - 

il  V.  a  proposito  del  fr.  71  (Schneider),  che  nella  sua  traduzione 
occupa  il  w"  67.  La  restaurazione  di  questo  importante  epigramma 
di  Callimaco,  sul  sepolcro  di  Simonide  di  Geo,  distrutto  da  Phoinix, 
stratego  degli  Agrigentini  (Suida,  adv.),  fu  già  tentata  dal  Gòttling, 
ma  non  andò  molto  a' versi  dello  Schneider  (II,  pag.  255);  ed  il 
Veniero  ben  fece  a  ritentar  la  prova  ;  e  con  miglior  fortuna,  per 
avventura,  del  Gòttling.  Egli,  infatti,  giovandosi  di  due  piccoli 
frammenti  callimachei  (555  e  262  dello  Schneider),  ricostruisce 
tutta  la  prima  parte  lacunosa  dell'  epigramma;  e  se  non  è  dato 
affermare  in  simili  casi  che  Callimaco  scrisse  proprio  in  quel 
modo,  è  però  molto  il  poter  dire  che  la  ricostruzione  del  Veniero 
non  ingenera  nell'animo  forti  dubbi. 

Meritano  anche  considerazione,  e  meriterebbero  esame,  se  lo 
spazio  ce  lo  permettesse,  i  commenti  che  l'A.  fa  ai  fr.  106  e  180 
(Schn.)  e  i  tentativi  di  ricostruzione  di  essi. 

Qualche  breve  osservazione,  spigolando,  alla  traduzione:  VII, 
80  (cito,  per  comodo  dei  lettori,  dalVAnth.  palai.)  :  perchè  quel 
non  distese  la  predatrice  mano,  quando  il  testo  ha  oùk  èm  x^l^a. 
PaXei  —  ?  Si  comprende  quanto  maggior  forza  abbia  quel  futuro: 
«  né  ora,  ne  mai  Hades  distenderà  la  mano  su'  tuoi  carmi,  o  Era- 
clito (non  Eraclide).  »  —  A.  P.  IX,  67,  v.  2:  ujg  piov  nXXdxSai 
Kal  xpÓTTOv  oìó)u€vo(s.  Sembrami  reso  con  poca  chiarezza  ed  ele- 
ganza: suo  talento  con  vita  sperando  ancor  mutato.  A.  P.  VII, 
524,  V.  1-2:  ...eì  tòv  'Api|U)Lia  |  toO  Kuprivaiou  TiaTòa  XéYeiq  ..., 
cioè  «  se  tu  intendi  parlare  del  figlio  di  Arimma  di  Cirene  »  non 
già:  se  inver  quel  d' Arimma  \  del  Cireneo  progenie  tu  intendi^ 
dove  pare  che  il  V,  abbia  scambiato  il  patronimico  'Apì|Li|Lia  con 
una  designazione  locale.  Ibd.  v.  6:  anche  prima  dell'interpreta- 
zione del  Kaibel,  su  quel  TTeXXaiov  inteso  come  nome  di  moneta 
(cfr.  H:ÉAD,  H.  N.  212),  l'epigramma  non  poteva  presentare  dif- 
ficoltà (cfr.  il  Dehéque,  a  pag.  207,  n.  2,  Voi.  I,  della  sua  trad, 
àQÌV Anthol.,  Paris,  1863).  Ma  il  V.  rende  poco  elegantemente  : 
. . .  ad  un  pelléo  si  dà  un  gran  bue  nell'Ade.  —  A.  P.  XII,  43, 
V.  5-6  : 

AucTaviri,  aù  òè  vaixl  KaXò<;  KaXóq  '  dXXà  npiv  eìrreiv 
TOUTO  cTaqpujq,  rwA  (py\0\  riq  •  ctXXo<;  è'xei. 

«  Tue  grazie,  o  Lisania,  davver  per  mia  fé!  non  l'han  gli  altri, 
Ma  pria  che  si  finisca,  l'Eco:  «  l'han  gli  altri  »  aggiunge  ». 

Qui  è  evidente  lo  sforzo,  né  poteva  esser  diversamente,  di  con- 
servare nella  traduzione  lo  scherzo  dell'Eco,  che,  se  io  bene  intendo. 


autem  quod  ad  .suavissima  carmina  emendanda  non  solum  nihil  novi  adferre 
poteram,  sed  etiam  de  pluribus  quain  antea  locis  me  desperavisse  confi- 
tendum  erat.  »  Egli,  infatti,  insiste  nell'esciudere  l'epigr.  3  (A.  P.  VII,  318), 
che  è  uno  dei  due  di  cui  ho  parlato,  e  il  36  (A.  P.  VII,  454).  Dubita  anche 
del  57  (=  58  Veniero). 


—  612  — 

alle  parole  vaixì  KaXó?  risponde  maliziosamente:  è'xei  KèiX\o(;, 
parole,  tanto  le  prime  quanto  le  seconde,  le  quali, lette  con  la  pro- 
nunzia contratta,  già  comune  nell'età  alessandrina,  danno  un  suono 
quasi  identico.  Ma  l'esametro  della  traduz.  è  ben  lontano  dal  ren- 
dere la  carezzevole  grazia  dell'originale,  dove  è  ripetuto  il  popo- 
lare motto  d'amore,  a  noi  noto  per  le  pitture  vascolari;  né  posso 
esser  d'accordo  col  Veniero,  il  quale  non  crede  che  questo  epi- 
gramma appartenga  alla  TraiòiKrj  Moùar),  quando  l'ultimo  distico 
dovrebbe  bastare  a  togliere  ogni  dubbio. 

Ma  queste  ed  altre  piccole  mende,  che  non  mette  conto  notare, 
nulla  tolgono  al  pregio  del  lavoro;  il  quale,  anzi,  fa  desiderare 
l'altro  suiV Epigramma  aless.  nel  3°  sec.,che  l'A.  annunzia  come 
in  corso  di  stampa. 

G.  E.  Rizzo. 


Richard  Reitzenstein.  GescMchie  dcr  griechischen  Eiymolo- 
gika.  Ein  beitrag  zwir  GeschicMe  der  Philologie  in  Alexan- 
dria und  Byzans.  Mit  zwei  Tafeln.  Leipzig,  Druck  und 
Verlag  von  B.  G.  Teubner,  1897,  pp.  x-408. 


È  opera  di  grande  importanza  e  frutto  di  lunghi  e  pazienti 
lavori,  di  accurate  e  felici  ricerche  su  di  un  terreno  che  pochi 
tenta  ed  alletta  sia  per  la  difficoltà,  sia  per  l'aridità  apparente, 
ma  tale  cui  nessuno  possa  negare  estensione  di  grande  momento. 
La  trattazione  è  divisa  nei  seguenti  capitoli:  «  Das  Etymolo- 
gikon  Genuinum,  Das  Etymologicum  Gudianum,  Etymologica 
vor  Photios,  Das  Etymologicum  Magnum,  Symeons  Etymolo- 
gicum, Oros  und  Seine  Zeit,  Eulogios  und  Choiroboskos,'  Hero- 
dian  als  Atticist  »,  con  ordine  non  tanto  cronologico  quanto 
adatto  alle  esigenze  della  ricerca.  Lo  seguiremo  man  mano.  — 
Il  Reitzenstein  ritiene  che  1'  Etymologicum  Genuinum,  la  fonte 
principale  dei  posteriori  Etimologici,  sia  quello  contenuto  nei 
mss.  A  (=  cod.  Vai  graec.  1818,  pergamenaceo,  della  fine  del 
decimo  o  del  principio  dell'undecimo  secolo)  e  B  (=  cod.  Laur. 
Sancti  Marci,  pergamenaceo,  della  fine  del  decimo  o  del  principio 
dell'undecimo  secolo),  quest'ultimo  pubblicato  in  parte  da  E.  Miller 
nelle  sue  Mélanges  de  liti,  grecque  e  solo  fuggevolmente  noto 
da  prima:  entrambi  sono  accuratamente  descritti,  giungendo  alla 
conclusione,  certo  sorprendente,  che  A  e  B  sono  dovuti  ai  mede- 
simi due  amanuensi  —  A  und  B  stamraen  von  deraselben  Schrei 
berpaar  —  conclusione  questa  cui  il  R.  perviene  non  senza  voler 


—  613  — 

essere  cauto,  ma  che  non  è  necessaria  alle  posteriori  dimostra- 
zioni. Da  B  derivò  il  Paris,  gr.  2720  già  del  Poliziano  ed  usato 
dal  Cramer,  A  e  B  non  sono  opera  di  amanuensi  d'Italia,  ma 
Bizantini;  anzi  il  K.  nota  la  somiglianza  di  una  delle  scritture 
con  quella  del  Laurent.  XXXII,  9,  il  famoso  ras.  di  Eschilo,  So- 
focle, Apollonio  (ms,  che  fu  come  B  in  possesso  di  N.  Niccoli  e 
venne  dalla  Grecia),  del  Laur.  VII,  10;  X,  18  ed  anclie,  per  la 
seconda  parte  XXXII,  15,  e  LV,  6  nei  ff.  55-6,  del  Moden.  Ili, 
D,  7;  del  Veneto  (app.)  Vili,  7,  oltre  al  famoso  A  di  Omero 
(Marc.  454)  venuto  anch'esso  di  Grecia:  ed  altre  somiglianze  non 
sono  trascurate,  anche  col  Barocc.  50.  —  A  e  B  risalgono,  ma 
non  indirettamente,  al  medesimo  archetipo  scritto  in  minuscolo, 
coi  soli  lemmi  in  maiuscole.  Dopo  essersi  fermato  sopra  altre  par- 
ticolarità grafiche  il  R.  dà  un  saggio  dell'opera  in  discorso:  se- 
guono cioè  183  glosse  o  articoli  (della  lettera  a),  per  ciascuna 
delle  quali  sono  indicate  in  margine  le  fonti,  nell'uso  delle  quali 
è  perspicua  una  certa  regolarità  sistematica,  sopratutto  in  quanto 
concerne  Metodio.  Si  può  quindi  cogliere  come  il  Lessico  sia  stato 
formato  dal  compilatore,  cosa  che  in  nessun  altro  etimologico 
è  più  possibile.  Come  fonti  si  debbono  indicare  Metodio,  il  Rhe- 
toricon,  l'Etyraologicon  di  Orione,  un  Etymologicon  anonimo,  di 
Cherobosco  i  Kavóve?,  irepì  TToaÓTriTO<;,  irepl  òp9oYpacpia<;,  gli 
epimerismi  ai  Salmi,  di  Oro  irepl  èBviKiLv,  nepì  òpGoypaqpiaq, 
Zenobio,  gli  epimerismi  Omerici  di  ps.  Erodiano  e  di  altri,  Ero- 
diano  tt.  iraBaiv,  Teognosto,  Excerpta  da  varie  opere  di  Filosseno, 
Timoteo  di  Gaza  n.  òpGoTPctcpiaq,  Ateneo,  Svetonio,  Gratino  il 
grammatico,  commenti  a\V Iliade  o  a\V  Odissea,  alla  Teogonia  ed 
Opere  e  Giorni  e  Scudo  di  Ercole  di  Esiodo,  ad  Apollonio  Rodio, 
Nicandro,.  Licofrone,  Dionisio  Periegete,  ed  anche  ad  Aristofane  e 
Sofocle  ed  a  poesie  alessandrine  per  noi  perdute  (vd.  p.  47).  — 
Quindi  il  R.  passa  a  dimostrare  con  esempi  come  su  queste  fonti 
abbia  lavorato  il  compilatore,  in  modo  direi  meccanico.  —  Ma 
che  VEtìjmol.  Gemiinum  sia  giunto  a  noi  soltanto  in  estratto  è 
provato,  secondo  il  R.,  dalla  circostanza  che  vi  si  rinvengono  molti 
richiami  ad  articoli  che  non  vi  si  trovano.  VEtymol.  è  ricco  di 
richiami  per  il  compilatore  stesso,  che  talora  dopo  il  richiamo 
ha  poi  aggiunto  quanto  aveva  trovato  nell'opera  indicata.  Tra 
queste  indicazioni  è  notevole  quella  di  Zirixei  eiq  xò  Té\o<;  toO 
A  CTTGixeìou  e  simili,  che  aggiunte  in  fine  delle  varie  lettere  fu- 
rono poi  talune  messe  a  posto  e  talune  no.  Quindi  VEtijm.  Gen. 
è  opera  incompleta,  tuttora  in  preparazione,  come  è  palese  anche 
dalle  aggiunte  di  glosse  messe  fuori  ordine  alfabetico  e  distinte 
coll'intestazione  à\\a,  crepa  :  spesso  sono  attribuite  a  Fozio  espres- 
samente, in  prima  persona:  p.  es.:  ouTuuq  èyùj  0u)tio(;  ó  TTa- 
xpidpxn?»  che  è  anche  frequentemente  citato.  —  La  compilazione 
ùeìVEtym.  Gen.  appartiene  al  IX  secolo,  avendosi  un  ierminus 
post  quem  nell'uso  AeW Ortografia  di  Teognosto,  dedicata  all'ira- 


—  614  — 

peratore  Leone  V  (813-20)  ed  un  altro  indizio  nel  confronto  del 
Lessico  di  Fozio  coW  Etymol.  Dall'esame  di  altre  prove  e  dal 
fatto  che  Fozio  ed  il  compilatore  dell'  Etymol.  Gen.  coincidono 
nelle  parole  financo  in  modo  che  è  poco  possibile  l'uso  indipen- 
dente di  una  medesima  fonte,  ed  entrambi  risolvono  in  prosa  e 
correggono  il  medesimo  passo  di  Elladio  (vd.  Ma-fvfiTiq),  il  R. 
crede  che  rimanga  una  sola  possibilità:  Fozio  trascrisse  il  Ge- 
niiinum,  che  trovò  in  un  ms.  più  completo,  e  sarebbe  composto 
fra  il  Lessico  di  Fozio  e  la  118*  Amfilochia  di  Fozio,  Sorse 
quindi  per  l' impulso  di  Fozio  e  nell'  ambiente  in  cui  viveva  il 
Patriarca,  e  fu  compiuto  in  Bizanzio  il  13  maggio  882,  durante 
quindi  il  secondo  patriarcato  di  Fozio  :  ciò  risulta  dalla  sottoscri- 
zione che  si  trova  nel  f.  262  di  B,  che  era  quella  del  ms.  onde 
B  derivò.  Il  nome  del  compilatore  per  noi  è  perduto. 

Per  VEtymologicum  Gudianum  il  R.  esamina  i  sgg,  mss.: 
a  (Paris,  gr,  2630,  pergamenaceo,  XIII  secolo),  h  (Paris.  263J, 
pergamenaceo,  XIII  secolo),  e  (Vindob.  3,  pergamenaceo  del  prin- 
cipio 0  della  metà  del  XII  secolo),  e  (Petropol,  114  e  Sinait.  1201. 
pergamenaceo,  XIII  secolo  :  le  due  parti  del  medesimo  ms,  sono 
conservate  in  luoghi  diversi),  f  (Neapol,  II,  D,  37,  cartaceo, 
XV  secolo),  z  (Paris,  suppl,  gr.  172,  pergamenaceo  XIII  secolo), 
g  (Ambros.,  107  sup.  cartaceo,  XV  secolo),  h  (Ferrariens.  194 
NA  6,  cartaceo,  XV  secolo),  i  (Laurent.  57,  11,  cartaceo  del  1466), 
h  (Laurent.  57,  15,  cartaceo  del  1466),  l  (Paris.  2638,  cartaceo, 
XV  secolo),  m  (Bruxell.  11288,  cartaceo,  XV  secolo),  n  (Traie- 
stinus,  cartaceo,  XVII  secolo),  r  (Urbin.  gr.  160,  cartaceo  scritto 
da  Michele  Apostoli),  W  (Vatic.  gr.  880,  cartaceo,  anch'esso  do- 
vuto a  M.  Apostoli),  0  (Vatic.  Pai.  244,  cartaceo  della  medesima 
mano  dell'Apostoli),  p  (Vatic.  gr.  879,  dell'Apostoli),  q  (Paris. 
7636,  cartaceo,  XV  secolo),  s  (Laurent.  573,  cartaceo,  XVI  se- 
colo), t  (Neapol.  II,  D,  38,  XV  secolo),  u  (Hauniensis  regius  1971, 
cartaceo,  fine  XV  o  principio  XVI  secolo):  tutti  questi  ms.  dal 
K.  sono  divisi  in  tre  classi.  L'autore  riproduce  da  questi  mss.  il 
principio  della  lettera  K,  passando  ad  esaminare  poi  r  (Vind.  158, 
pergamenaceo,  XIII  secolo),  in  massima  parte  palimpsesto,  che  si 
comporta  in  un  modo  speciale,  derivando  materiali  anche  da  un 
glossario  Cyrillico  e  dando  materia  per  ricostruire  un  antico  ms.  che 
apparterrebbe  ad  una  quarta  classe,  per  la  quale  si  debbono  tenere 
presenti  i  mss.  Paris.  2659  {%),  Vatic.  2130,  Coislin.  394,  Val- 
liceli. E,  11,  Urbin.  157.  11  R  osserva  che  dal  Paris.  2659  si 
conclude  che  circa  il  1116  (anno  in  cui  fu  scritto  il  ms.)  o  non 
molto  prima  si  compì  la  contaminazione  di%\Y Etymol.  Gud.  col 
Lessico  di  Cirillo.  Di  qui  il  R.  passa  a  w  (cod.  Gudian.  gr.  29 
a  30),  donde  venne  l'ed.  dello  Sturz;  da  un  ms.  affine  derivò 
VEtymol.  Angelicanum  y  (A,  3,  34,  cartaceo,  XV  secolo).  Al- 
l'ultima quarta  classe  spetta  altresì  x  (Vatic.  Regin.  Pii  II,  15, 
pergamenaceo,  XIII  secolo,  in  gran  parte  palimpsesto),  che  non  è 


-  615  - 

la  fonte  di  v  ne  di  w,  raa  con  essi  ha  comune  l'origine.  Ma  di 
questi  rass.  è  giunto  a  noi  l'originale  in  d  (Barber.  I,  70,  per- 
gamenaceo) dal  R.  assegnato  all'XI  secolo,  scritto  da  più  mani  : 
anzi  «  tutte  le  aggiunte  dovute  alle  varie  mani  di  d  si  trovano 
rispettivamente  nel  testo  fondamentale  degli  altri  mss.  del  Gu- 
dianiim.  e  tutte  queste  mani  sono  contemporanee  al  testo  prin- 
cipale )».  11  R.  opina  che  da  d  mediante  tre  (quattro)  trascri- 
zioni primitive  sieno  derivati  tutti  gli  altri  mss.  L'archetipo 
Barberiniano  è  molto  prezioso,  perchè  completa  gli  altri  codici, 
perchè  indica  le  varie  fonti.  Qui  il  R.  dà  un  saggio  di  234  ar- 
ticoli (^lettera  A)  col  confronto  dei  varii  mss.,  di  altre  opere, 
come  YEtymol.  Gen.,  Orione,  Epimerismi  Omerici  etc:  dal  saggio 
si  appalesa  il  grande  valore  di  d,  cui  poco  aggiungono  gli  altri, 
anche  dove  d  non  dà  parti  corrispondenti  a  quelle  dei  rimanenti 
mss.  11  R  ne  deduce  che  in  d  possediamo  l'opera  nella  sua  parte 
fondamentale,  essenzialmente  immacolata  e  completa.  11  Gudia- 
num,  che  dopo  il  Genuinum  è  il  più  antico  Etymologicon,  è  col 
Genninum  in  relazione:  gli  scoliasti  del  Gudianum  consideravano 
Fozio  come  autore  del  Genuinum,  onde  vennero  le  glosse  desi- 
gnate colla  sigla  di  0a)Tio(;,  delle  quali  il  R.  riproduce  un  numero 
sufficiente  ;  alcune  però  derivarono  àsdV Etymologicum  parvum,  che 
segue  in  B  al  Genuinum  e  doveva  seguirlo  anche  in  A:  la  glossa 
Ou)TiO(;  indicherebbe  adunque  un  antico  ms.  contenente  entrambe 
le  opere;  né  si  può  escludere  che  contenesse  anche  un'altra  opera 
grammaticale. 

A  questo  punto  il  libro  del  R.  che  era  venuto  a  tempi  poste- 
riori a  Fozio.  occupandosi  del  Gudianum,  fa  un  passo  indietro  e 
tratta  degli  Etymologica  prima  di  Fozio,  avendo  assodato  che 
anche  V Etymologicon  parvnm  è  dovuto  all'  impulso  del  famoso 
Patriarca.  Ma  YEtymol.  parvum  dichiara  di  aver  fatta  una  scelta 
aTTÒ  bmqpópujv  étuiuoXoyikujv :  quali  son  dessi  e  di  chi?  11  R.  co- 
mincia col  raccogliere  (\?i\Y Etymol.  Gudianum  65  glosse  attri- 
buite espressamente  a  Seleuco,  cui  realmente  si  debbono  attribuire: 
secondo  il  R.  furono  dedotte  dal  tt.  'EWrivicfiioO  di  Seleuco,  ma 
non  direttamente.  Ora  il  Barocciano  50  contiene,  verso  la  fine, 
egloghe  etimologiche  in  ordine  alfabetico,  nelle  quali  si  trova 
gran  parte  delle  glosse  che  nel  Gudianum  risalgono  a  Seleuco  : 
stante  l'accordo,  gli  Etymologica  e  le  egloghe  hanno  la  medesima 
fonte,  che  non  è  solo  Seleuco:  ciò  è  provato  altresì  dal  breve 
èTuuoXo-fiKÒv  lniaeipov  di  Giovanni  Mauropus  di  Euchaita,  che 
si  trova  nel  Laur.  LV,  7  ed  i  cui  208  versi  sono  dal  R.  nuo- 
vamente stampati,  e  dai  quali  si  è  rimandati  a  Filosseno,  che 
visse  alla  fine  della  repubblica  ed  al  principio  dell'impero.  Ed 
invero  il  lavoro'  onde  derivò  1'  emueipov  èTU|ao\oTiKÒv  era  un  ri- 
facimento cristiano  di  un'antica  opera  ir.  éTU|ao\oTia<;  o  ir.  'E\- 
XrivicfiaoO,  usata  nel  701  da  Giacobbe  vescovo  di  Edessa  :  stava 
quindi  quest'opera  fra  il  400  ed  il  700,  tempo  nel  quale  si  pò- 


—  616  — 

tevano  utilizzare  fonti  antiche  e  preziose.  Dopo  un  rapido  rias- 
sunto della  storia  dell'Etimologia  a  partire  dagli  Stoici,  il  R.  si 
ferma  nuovamente  su  Filosseno,  che  giunse  a  ricondurre  le  parole 
a  radici  monosillabe.  Dopo  di  lui,  tra  altri,  compare  Seleuco, 
probabile  fonte  di  Giovanni  Mauropus:  le  egloghe  del  Barocc.  50 
risalgono  indirettamente  a  Seleuco,  che  fu  utilizzato  anche  da 
Suida.  VEtymol.  Genuin.  usò  Teognosto,  1'  ortografia  di  Chero- 
bosco,  l'opera  tt.  òp9oTpacpia(;,  gli  epimerismi  ed  egloghe,  cioè 
opere  comprese  nel  Barocc.  50.  Concludendo,  la  fonte  prima  e  prin- 
cipale deìVEtymol.  parviim,  prezioso  per  la  ricerca  delle  fonti, 
era  una  raccolta  in  ordine  non  alfabetico  di  epimerismi  ai  libri  11, 
III  ^QÌVIUade,  simile  a  quella  che  si  ha  in  Gramer  Anecd. 
Paris.  Ili,  294:  dagli  scolii  derivò  un  Lessico^  ampliato  con 
successive  aggiunte  :  il  compilatore  à.%\\'Etymol.  parvum  lesse  gli 
epimerismi  in  quella  forma  in  cui  li  trovò  due  secoli  più  tardi  il 
compilatore  del  Gudianum.  La  ricerca  così  è  riassunta  a  p.  208: 
compilazione  dei  nostri  epimerismi  omerici  al  principio  del  VI  se- 
colo —  loro  ampliamento  da  commento  critico  esegetico  —  di- 
visione in  parecchie  recensioni  —  una  di  queste  è  ampliata  da 
Cherobosco  —  è  ridotta  a  lessico  subisce  molte  interpolazioni 
—  l'opera  derivata  da  questo  procedimento  è  usata  dai  collabo- 
ratori di  Fozio. 

Per  VEtìjm.  Magnum  sono  esaminati  i  mss.  M  =  Marc.  530,  che 
risulta  di  varie  parti  che  spettano  a  varie  età;  N  =  Paris,  gr. 
2654,  cartaceo,  dell'anno  1273;  0  =  Dorvill.  Bodleianus  X,  1. 
1,  2,  pergamenaceo,  del  tempo  della  Rinascenza  ma  da  ms.  del 
secolo  XIII;  P  =  Escorialensis  Y  III,  11,  cartaceo  XIV  secolo; 
Q  =  Marc,  addit.  XI,  3,  cartaceo,  XV  secolo  ;  R  =  Hauniensis 
regius  414,  pergamenaceo,  XV  secolo;  S  =  Mon.  August.  gr.  507, 
cartaceo;  excerpta  in  M  e  nel  Matrit.  N,  21  XV  secolo;  Vossian. 
gr,  20;  il  ms.  usato  dal  Calliergi  per  Veditio  princeps  è  perduto. 
Dopo  un  giudizio  su  questa  edizione  e  sulle  altre  del  Turrisano, 
del  Sylburg,  del  Panagiotes,  del  Gaisford,  viene  un  saggio  di 
109  glosse  (in  margine  sono  indicate  le  fonti),  dalle  quali  è 
chiaro  che  la  fonte  principale  è  VEtymol.  Genuin.,  di  cui  fu 
usato  un  ms.  vicino  ad  A,  con  aggiunte  anche  à?iVi  Etymol.  Gud., 
ed  invero  in  più  luoghi  l'autore  doìVEtym.  Magnum  dichiara  di 
aver  attinto  a  due  Etymologica,  dei  quali  il  Genuinum  è  citato 
come  TÒ  Mera  èTuinoXoriKÓv.  Oltre  di  ciò  il  compilatore  attinse 
anche  agli  epimerismi,  ai  salmi,  e  forse  a  Cherobosco,  e  poi  ad 
Eulogio  e  a  Stefano  Bizantino  ed  a  scolii  ed  inoltre  ad  una  com- 
pilazione dal  Lessico  di  Diogeniano.  Secondo  il  R.  VEtym.  Ma- 
gnum fu  compilato  nel  primo  quarto  del  secolo  XII  da  un  pre- 
decessore di  Eustazio  e  di  Giovanni  Tzetzes. 

11  capitolo  quinto  è  consacrato  a.\V Etymologicum  di  Simeone, 
che  abbreviò  essenzialmente  il  Genuinum,  ma  attinse  anche  al 
Gudianum,  a  Stefano  Biz.,  al  priTopiKÒv  per  noi  perduto,  ad  un 


—  617  — 

trattato  di  ortografia  affine  ma  non  derivato  da  quelli  di  Chero- 
bosco  e  di  Timoteo.  Per  l'opera  di  Simeone  il  K.  si  occupa  dei 
sgg.  mss.:  F  =  Vindob,  phil.  131,  cartaceo,  XIV  secolo;  E  =  Par- 
mens.  2139,  cartaceo,  XIV  secolo:  0  ==  Laurent.  S.  Marci  303, 
cartaceo,  XIII  secolo  ;  D  =  Vossianus  gr,  20,  cartaceo,  XIII  se- 
colo; onde  è  dedotto  un  saggio  di  187  glosse,  sui  margini  delle 
quali  sono,  al  solito,  indicate  le  fonti.  Dalle  glosse  risulta  che 
Simeone  è  la  fonte  del  così  detto  Lessico  di  Zonara  o  Tittman- 
nianum,  il  che  permette  di  fissare  che  Simeone  visse  nella  prima 
metà  del  XII  secolo. 

Il  primo  excursus  è  dedicato  ad  Oros  e  il  suo  tempo.  Combat- 
tendo, circa  l'età  di  Oros,  il  Ritschl,  il  E.  in  seguito  sostiene 
che  il  Lexicon  Messanense  (Cod.  S.  Salvat.  118)  in  parte  edito  dal 
Rabe  in  Rh.  Mus.  50,  148  sgg.  è  un  frammento  dell'ortografia 
di  Oro,  coll'opera  del  quale  confronta  i  frammenti  del  primo  libro 
n.  òp9oYpaqpiaq  di  Erodiano  dedotti  da  11  fi.  palimpsesti  Lipsiensi 
in  parte  fatti  conoscere  dal  Tischendorf,  Anecdota  sacra  et  pro- 
fana, p.  17:  il  testo  greco  è  del  secolo  Vili  o  principio  del  IX. 
I  frammenti  in  parte  sono  formati  di  scolii  :  Oros  appunto  aveva 
composto  scolii  all'opera  di  Erodiano,  e  gli  scolii  Lipsiensi  ap- 
partengono al  tempo  di  Oros.  Il  E.  dà  i  frammenti  Lipsiensi, 
difficili  da  completare  nelle  singole  righe,  ma  che  danno  un'idea 
del  piano  su  cui  era  condotto  il  libro  I  di  Erodiano.  Da  esso, 
dall'attività  letteraria  di  Timoteo  e  di  Horapollon  e  di  Oros  stesso 
il  E.  conclude  che  Oros  è  contemporaneo  di  Orione,  fissando  così 
che  visse  prima  della  metà  del  secolo  V  d.  0. 

Nel  secondo  excursus  si  tratta  di  Eulogio  e  Cherobosco.  Del 
primo  si  riproducono  le  43  glosse  che  gli  sono  attribuite  negli 
Etimologica  e  si  osserva  che  fu  contemporaneo  di  Oros,  Orione 
ed  Horapollon,  e  del  secondo  si  investiga  l'attività  grammaticale, 
il  carattere,  l'effetto  che  ebbe  su  lavori  congeneri. 

Singolarmente  importante  è  l'ultimo  excursus  sopra  Erodiano 
come  atticista.  Confermata  l'ipotesi  che  Erodiano  sia  stato  usato 
da  Ateneo,  risulta  che  Erodiano  usò  opere  atticiste  e  diffuse  pre- 
cetti atticisti.  Qui  il  E.  ritiene  che  nei  tempi  tardi  dell'  impero 
Eomano  non  ci  fosse  il  dualismo  tra  grammatici  di  Pergamo  e 
quelli  di  Alessandria,  e  che  si  seguisse  l'indirizzo  di  Aristarco, 
non  di  Cratete,  e  tratta  del  tt.  'EXXriviaiaoO  di  varii  grammatici, 
e  chiude  il  discorso  con  un  excerptum  atticista. 

II  volume  è  chiuso  dagli  indici  e  da  due  fac-simili  (del  Bar- 
berin.  I,  70,  fl.  16^  e  950- 

L'opera  vasta  del  Eeitzenstein  esigerebbe  molto  spazio  per  es- 
sere degnamente  esposta  ed  ancor  più  per  essere  convenientemente 
esaminata  e  recensita:  ma  anche  i  cenni  rapidissimi  che  ne  ab- 
biamo dato  credo  ne  facciano  palese  l' importanza  non  comune. 
Chi  infatti  consideri  il  numero  e  la  qualità  dei  mss.  esaminati, 
come  essi  siano  coordinati  mettendone  in  chiaro   le    connessioni, 


—  618  — 

chi  pensi  che  parecchi  tra  i  codici  solo  da  quest'opera  sono  stati 
messi  nella  debita  luce,  non  può  che  fare  grandi  elogi  della  parte 
paleografica  e  diplomatica  dell'opera  del  Reitzeinstein;  ma  questa 
parte  è  il  suhstratum  ed  il  fondamento  della  ricerca,  che  procede 
sicura  in  mezzo  ad  argomenti  difficili  ed  intricati,  prima  incom- 
pletamente e  confusamente  noti.  Più  di  un  capitolo  non  soltanto 
della  etimologia  ma  della  grammatica  greca,  nell'  età  antica  e 
nell'età  bizantina,  è  qui  scritto  con  sicurezza,  e  più  di  una  que- 
stione è  districata  da  vincoli  che  sembravano  indissolubili.  Ed  è 
questo  un  lavoro  ove  alla  pazienza  è  unito  l'acume,  ove  alla  di- 
ligenza va  unita  la  genialità:  quel  che  più  è  da  ammirare  si  è 
che  l'autore  non  siasi  atterrito  dell'  argomento,  che  di  arido  lo 
abbia  reso  fecondo,  di  intricato  e  confuso  lo  abbia  fatto  accessi- 
bile, rischiarando  quesiti  letterari  e  filologici  di  grandissimo  mo 
mento.  Però  le  sudate  fatiche  del  R.  hanno  trovato  il  loro  com- 
penso, e  rendono  possibile  altresì  altri  lavori  che,  a  questo 
connessi,  renderanno  sempre  più  sicuri  i  risultati  fondamentali 
cui  l'A.  fin  d'ora  è  pervenuto  unendo  a  grande  tenacia  la  mas- 
sima disposizione  per  assumersi  un  tale  peso  adatto  a  pochissimi 
omeri.  Lodevole  è  l'unione  di  due  qualità  opposte,  che  però  non 
giungono  all'eccesso,  vale  a  dire  l'audacia  e  la  prudenza:  altri 
ha  quasi  sempre  o  soltanto  l'una  o  soltanto  l'altra;  il  R.  felice- 
mente le  contempera  e  le  equilibra,  sapendo  essere  forte  innova- 
tore e  saggio  conservatore. 

C.    0.    ZURETTI. 


L'Odissea  di  Omero.  Versione  italiana  di  Placido  Cesaeeo.  Voi.  1. 
Messina,  Ant.  Trimarchi,  1896.  Voi.  II.  Torino,  Casa  edi- 
trice E.  Loescher,  1897. 

Eschilo,  Prometeo  legato.  Traduzione  di  Errico  Proto.  Napoli, 
Luigi  Pierro  tip.-editore,  1897. 


Incomincio  dal  Prometeo.  La  traduzione  del  Proto  vuole  essere 
molto  fedele,  anzi  letteralissima,  seguendo  verso  per  verso  il  testo 
greco,  riproducendo  nei  singoli  versi  perfino  la  collocazione  delle 
parole.  Idea  lodevole  questa,  ma  che  impone  un  compito  molto 
difficile  e  direi  soverchio,  senza  poi  dare  quei  frutti  che  logica- 
mente dovrebbero  compensare  la  fatica  sostenuta;  qui  almeno 
spesso  il  verso  è  duro,  talora  contorto,  altre  volte  il  senso  non  ha 
la  chiarezza  desiderabile.  Non  già  che  la  lettera  uccida  lo  spirito; 
ma  certo  questo  è  danneggiato  da  quella.  Non  si  ammirano  più 
ad  occhi  chiusi  le  belle  infedeli,  non  si  è  più  in  tempi  ne'  quali 


I 


—  619  — 

erano  celebrati  traduttori  quelli  clie,  p.  es.  il  Borsfhi,  non  cono- 
scevano punto  la  lingua  onde  avrebbero  dovuto  tradurre  ;  ma  se 
pure  attualmente  si  è  molto  esigenti  e  si  vuole  che  il  tradut- 
tore possegga  interamente  l'originale  nel  pensiero  e  nella  forma, 
mi  sembra  che  il  Proto  sia  giunto  un  po'  troppo  oltre,  non 
abbia  cioè  dominato  il  testo  greco,  ma  ne  sia  stato  dominato.  In 
una  traduzione  non  saranno  tacciate  di  brevità  soverchia  le  poche 
note  critiche  sparse  qua  e  là  ;  ma  certi  appunti  non  si  debbono 
ommettere.  v.  7  del  foco  atto  in  ogni  arte  per  TravTéxvou  irupò? 
(Si\aq  è  troppo  letterale,  è  languido,  è  di  soverchia  estensione, 
tanto  più  che  (5i\a.c,  è  ommesso:  per  TravTéxvou  basterebbe  in- 
dustre.  —  v.  13  e  mdla  a  far  più  resta  non  corrisponde  allo 
spirito  di  K0ÙÒ6V  è^TTOÒÙJv  6Ti:  Efesto  vuol  dire  che  per  Kratos 
e  Bia  non  c'è  l'ostacolo  della  parentela  e  dell'affetto.  —  Non  so 
a  quanti  piaccia  il  v.  25  «  E  '1  sol  dell'alba  indi  sfarà  la  brina». 
—  V.  77  «  Vestimator  delV  opre  è  grave  »  troppo  letterale.  — 
V.  455  non  è  gradevole  «  Vesta  fruttiferosa  »  —  v.  469  è  troppo 
prosaico  «  che  ai  mortali  tanti  mezzi  invenni  ».  —  Non  belli  i 
vv.  492-3  «  ne  gli  odi  e  gV innamori  ed  i  convegni.  —  Be'  visceri 
il  levore  ».  —  E  così  via.  Non  mancano  qua  e  là  errori  tipogra- 
fici, che  rendono  difficile  l'intelligenza  a  chi  non  possa  ricorrere 
al  testo.  Nel  complesso  se  è  lodevole  il  tentativo  del  Proto,  e  se 
parecchi  concetti  svolti  nel  preambolo  «  al  lettore  »  sono  tra  i 
pili  accettabili  ed  i  più  seguiti,  nel  complesso,  dico,  la  traduzione 
non  supera  quella  del  Belletti,  venendo  meno  così  al  suo  intento 
principale.  Se  però  il  Proto  all'  intelligenza  del  testo  unisse 
maggior  fuoco  poetico,  allora  potrebbe  rinnovare  il  tentativo  o 
per  questa  tragedia  o  per  altra. 

Maggior  considerazione  merita  il  lavoro  del  Cesareo,  sia  per  la 
maggior  mole,  sia  per  la  riuscita.  Del  primo  volume  non  parlo 
ora,  dacché  la  critica  se  n'è  già  occupata,  e  perchè  ritengo  che 
il  valore  del  poeta  si  possa  maggiormente  scorgere  nella  seconda 
parte  dell'  opera,  alla  quale  vorrebbe  e  può  rendere  simile  la 
prima;  ma  non  posso  tacere  un  fatto:  ho  letto  e  fatto  leggere 
lunghi  brani  ed  anche  interi  libri  del  primo  volume  in  più  di 
una  classe  liceale,  e  gli  alunni  stavano  attenti  spontaneamente  e 
provavano  diletto.  Questo  non  è  un  elemento  trascurabile  nel  giu- 
dizio, e  non  manca  pel  secondo  volume  che  ho  voluto  sottoporre 
alla  medesima  prova  superata  con  pari  esito.  Intanto  una  lode 
va  data  al  traduttore  per  non  avere  né  ommessi  né  collocati  tra 
parentesi  i  molti  passi  che  molti  critici  moderni,  per  ragioni  in 
gran  parte  speciose,  ritengono  spuri:  abbiamo  così  la  traduzione 
di  quanto  si  può  ritenere  i  grammatici  alessandrini  assegnassero 
all'Odissea;  e  darci  tutto  questo  è  altamente  meritorio  e  dimostra 
una  mente  che  non  si  lascia  vincere  da  teorie  peregrine  che 
hanno  per  molti  il  sapore  della  novità.  Della  forma  parlo  breve- 
mente: il  verso,  lo  stile,  la  lingua  sono  adatti  al  poema;  Tende- 


f 


—  620  - 

casillabo  procede  veramente  sciolto  e  variato,  senz'  avere  quella 
sonorità  che  il  Maspero  volle  desumere  dal  Monti  e  che  è  più  in- 
dicata per  Vlliade,  e  senz'avere  quella  monotonia  che  riesce  pe- 
sante nella  traduzione  del  Pindemonte.  Che  qua  e  la  si  possano 
e  si  debbano  fare  degli  appunti  si  comprende;  ma  è  questa  una 
parte  che  riguarda  Kiviste  d'altra  materia.  Venendo  quindi  alla 
parte  filologica  trovo  più  che  sufficiente  l'indicazione  delle  va- 
rianti adottate  in  vari  passi  del  poema  staccandosi  dal  testo  del 
La  Roche  ;  senza  discuterle  una  ad  una,  si  può  affermare  che  il 
Cesareo  è  stato  parco  e  cauto.  Ma  veniamo  pure  all'esame  di  un 
canto  speciale:  pel  confronto  alquanto  minuto  col  testo  scelgo  il 
libro  XXI.  —  V.  1  Alla  figlia  d'Icario  —  è  ommesso  prudente 
Penelope,  che  nel  Maspero  si  trova.  —  v.  3  Nella  stessa  magion  ;  , 

nel  testo:  nella  casa  d' Ulisse.  —  v.  4  giuoco  e  inisio  della  strage:  w 

molto  bene,  traduzione  fedele:  nel  Maspero  c'è  maniera  troppo 
lunga.  —  V.  6  bella  man;  meglio  che  dita  morbide  del  Maspero. 

—  V.  8  con  le  donne;  meglio  che  il  M.  che  aggiunge  fide.  — 
V.  9  al  talamo  profondo;  meglio  invece  il  Maspero:  idtima  stanza. 

—  V.  11  lavorato  ferro,  meglio  che  temprato  acciaro  del  M.,  e 
così  giacca,  v.  12  meglio  che  era  rinchiuso.  Nel  medesimo  verso 
ad  elastic'  arco  preferirei   rincurvo  arco;  tuttavia  elastico  è  mi- 
gliore che  grande  del  M.  —  v.  13  numerosi,  ommesso  non  bene 
dal  M.  —  V.  14  in  dono,  trad,  ampia  e  letterale,  laddove  il  Maspero 
inopportunamente  egregi  doni.  —  v.  15  sqq.  tradotti  bene,  mentre  i 
il  M.  è  troppo  rapido  e  troppo  restringe,  contrastando  all'ampiezza              W 
e  la  calma  omerica,  v.  19  non  mi    piace  indmizso.  —  v.  21  in  ? 
barca,  meglio  il  plurale:  le  navi  antiche  erano  piccole  e  parecchie 

ce  ne  volevano  per  trasportare  greggie  e  trecento  pastori;  inoltre 
non  vorrei  dimenticato  l'epiteto    dai  molti  banchi;    questo  è  un  - 

epithetum  ornans,  è  vero,  ma  la  frequenza  di  tali  epiteti  imma-  ■ 

nenti  è  appunto  uno  dei  caratteri  più  costanti  dell'antica  epopea 
e  non  credo  sia  bene  sopprimerlo.  Vero  è  che  il  Cesareo  di  tali 
soppressioni  non  abusa  e  che  il  verso  endecasillabo,  meno  capace 
dell'esametro,  ha  molte  esigenze:  tuttavia  vorrei  che  solo  in  po- 
chissimi casi  tali  epiteti  venissero  ommessi.  —  v\ .  26-7  incettar .. . 
morte;  sto  per  la  traduzione  del  Maspero,  che  dice:  era  in  traccia 
e  perduto;  e  tale  mi  sembra  sia  il  senso  del  passo,  e  tale  risulta 
dal  V.  35  a2)po  di  sé  ritenne  le  cavalle  —  sebbene,  sottilizzando, 
si  possa  accettare  anche  l'interpretazione  seguita  dal  Cesareo,  e 
qui  si  potrebbe  anche  discutere  a  lungo  —  ma  io  sarei  proclive 
a  scorgere  in  questo  racconto  mitologico  uno  dei  non  pochi  esempi 
di  abigeato,  che  ci  tramandano  le  antiche  storie  —  v.  39  a  reggia 
vorrei  aggiunto  eccelsa,  che  c'è  nel  testo.  —  v.  46  gran  guerra;  il 
grande  non  c'è  nel  testo  e  non  si  deve  intendere  ;  dacché  la  grande 
guerra  sarebbe  la  troiana  —  si  tratta  invece  di  una  qualunque 
guerra;  cfr.  v.  49;  nel  medesimo  v.  46  a  salpò  si  deve  aggiun- 
gere: sulle  nere  navi.  —  v,  56  dopo  battenti  si  metta  un  punto 


—  621  — 

e  virgola  (anche  altrove  la  punteggiatura  è  tipograficamente  in- 
certa) —  V.  60  al  bue  del  Cesareo  ed  alla  giovenca  del  Maspero 
è  preferibile  il  taupo^  del  testo.  —  v.  64  fragranti  vesti  esatto, 
mentre,  forse  con  ipallage,  il  M.:  odorate  anche  le  vesti.  —  v.  195 
Vadducesse  un  iddio,  è  ommesso  eXGoi,  che  era  bene  tradurre  per 
conservare  alla  traduzione  l'ampiezza  omerica.  —  v.  243  è  trascurato 
òvbe  òóiuovòe. 

Un  tale  esame  potrebbe  essere  esteso  a  tutto  il  canto,  anzi  a 
parecchi  libri  e  con  pari  esito.  Si  vedrebbe  cioè  che,  se  c'è  ancor 
d'uopo  della  lima,  la  traduzione  è  nel  suo  complesso  lodevole  e 
degna  del  massimo  incoraggiamento.  Sicché  è  lecito  sperare  che 
il  lavoro  del  Cesareo  giunga  non  troppo  tardi  ad  una  seconda  edi- 
zione; anzi  è  da  augurarsi  che  questa  sia  tale  da  potere  entrare 
altresì  nelle  nostre  scuole,  dove  pur  troppo  la  lettura  delle  ver- 
sioni dei  poemi  Omerici  è  molto  trasandata,  dacché  non  è  più 
imposta  dai  programmi  governativi.  Il  lavoro  del  Cesareo  potrà 
così  essere  utile  e  per  più  rispetti  sia  alle  persone  colte,  sia  agli 
scolari  che  di  certi  insegnamenti  hanno  molto  bisogno;  ma  è 
anche  necessario  che  gli  insegnamenti  siano  bene  impartiti  e  con 
buoni  libri. 

C.   0.   ZURETTI. 


Giuseppe  Pescatori.  Tavole  per  lo  studio  e  per  la  ripetizione 
della  grammatica  greca  {Morfologia)  ad  uso  degli  alunni 
del  Ginnasio  superiore  e  del  Liceo.  Livorno,  Tipografia  di 
Raff.  Giusti,  editore  libraio,  1897. 

M.  Belli.  Morfologia  greca.  Livorno,  Tipografia  dì  Raff.  Giusti, 
editore-libraio,  1897. 

M.  Belli.  Sintassi  greca.  Livorno,  Tipografia  di  Raff.  Giusti, 
editore-libraio,  1897. 

Omero,  il  libro  XVIIl  dell'  Iliade  con  note  italiane  di  Enrico 
LoNGHi.  Milano,  Albrighi,  Segati  &  C,  1897. 


Sono  tre  opere  destinate  alle  nostre  scuole;  la  meglio  riuscita 
credo  sia  quella  del  Longhi,  il  quale  non  soltanto  seppe  uscire 
dai  consueti  libri  primi  onde  soverchiamente  pare  si  compiacciano 
talune  raccolte  scolastiche,  ma  soddisfece  con  garbo  ai  non  pochi 
obblighi  che  il  lavoro  gli  imponeva.  Il  commento  è,  e  vuole  es- 
sere, strettamente  scolastico,  almeno  nel  senso  che  alla  parola  si 
dà  comunemente;  anzi  in  questa  tendenza  è  talora  alquanto  ac- 
centuato, soffermandosi    su   taluni  fatti  molto  agevoli  all'  intelli- 


—  622  — 

genza  e  trasvolando  su  taluni  altri,  o  dando  ancora  espressioni 
facili  sì,  ma  di  esattezza  discutibile.  Cfr.  p.  es.  v.  385  TiTrte, 
388  are,  392  cre;o,  400  TrjcJi,  nap*,  ecc.  Non  è  però  trascurato 
l'elemento  estetico  ed  archeologico,  sebbene  qualche  raffronto  col- 
1  aanig  'HpaKXéouq  sia  desiderabile.  Nel  complesso  il  lavoro  credo 
sia  utile  alle  nostre  scuole,  specialmente  nelle  condizioni  attuali 
della  maggior  parte  di  esse:  non  manca  però  nel  commentatore 
la  disposizione  ad  intento  più  elevato.  Lodevole  la  discrezione  nel- 
l'uso di  altri  commenti  e  lavori  illustrativi.  Negli  altri  due  la- 
vori invece,  ma  sopratutto  per  quello  del  Belli,  c'è  un  grave  e 
fondamentale  appunto  da  mettere  innanzi,  cioè  che  entrambi  vol- 
lero attenersi  soltanto  ai  risultati  ai  quali  si  ferma  la  grammatica 
del  Curtius,  la  quale,  ottima  pei  tempi  in  cui  apparve  e  poi  ab- 
bandonata dall'illustre  glottologo,  non  corrisponde  più  ai  desideri 
ed  ai  bisogni  della  scienza  e  della  scuola.  Il  Pescatori  ed  il  Belli 
si  sono  sforzati  di  esporre  le  teorie  del  Curtius  in  modo  più  chiaro 
che  il  Curtius  medesimo:  certo  il  merito  della  chiarezza,  per  la 
quale  ad  es.  erano  insigni  le  prime  edizioni  dei  manuali  dello 
Zenoni,  ha  massima  importanza  pedagogica;  ma  ha  valore  solo 
quando  si  appoggi  a  solida  base  scientifica.  Il  Pescatori,  da  altri 
lavori  che  ho  veduto,  sembra  proclive  ad  uscire  dalla  cerchia  del 
Curtius:  qualora  ne  fosse  risolutamente  uscito  fin  d'ora  avrebbe 
potuto  applicare  con  frutto  la  non  comune  disposizione  a  facile 
chiarezza  di  esposizione.  Certo  la  questione  della  grammatica  ele- 
mentare della  lingua  greca  è  ora  quanto  mai  urgente,  e  si  aspetta 
che  un  qualche  insigne  glottologo  e  filologo  usi  della  completa 
conoscenza  della  glottologia  e  della  filologia  per  darci  una  gram- 
matica greca  che  finalmente  sottragga  i  discenti  o  dall' appren- 
dere passivamente  e  inconsciamente,  o  dall'imparare  teorie  con- 
traddicenti  e  palesemente  insussistenti  scorgendone  i  lati  debolis- 
simi. Togliere  queste  difficoltà  è  compito  alto  e  difficile:  meglio 
forse  accontentarci  di  grammatiche  anteriori,  piuttosto  che  rima- 
neggiarle 0  introdurvi  modificazioni  insufficienti  e  soltanto  formali. 
Forse  fra  non  molto  tempo  il  Pescatori  potrà  darci  lavori  che 
meglio  corrispondano  a  questi  desideri.  Del  Belli  la  parte  più 
deficiente,  troppo  scarsa,  è  la  seconda;  chi  ignori  quelle  regole 
empiriche  non  so  quale  danno  possa  avere,  né  quale  vantaggio  chi 
le  conosca. 

C.   0.    ZURETTI. 


623 


Solone  Ambrosoli.   Vocabolarietto  pei  Numismatici  {in  7  lingue). 
Milano,    U.    Hoepli,    1897;    pp.    vii-134    (Manuali    Hoepli, 

n°  242). 

Giustamente  osserva  l'A.  in  principio  della  sua  Prefazione  che, 
se  v'ha  una  scienza  che  avrebbe  dovuto  e  potuto  assai  facilmente, 
al  pari  della  botanica,  continuare  a  valersi  del  latino  almeno  nella 
nomenclatura  e  nelle  descrizioni,  essa  è  appunto  la  numismatica. 
Ma  poi  che  l'uso  del  latino  è  passato  di  moda  anche  qui,  bisogna 
bene  che  il  numismatico  provveda  a  saper  leggere  in  parecchie 
lingue  diverse  sia  pure  un  catalogo  o  una  descrizione  sommaria  sol- 
tanto, giacche  di  monete  sue  ne  ha  e  ne  scopre  e  ne  illustra  ogni 
paese.  Ora  in  grado  d'intendere  altre  lingue  oltre  la  propria  (e  a 
volte  sin  meglio  della  propria)  non  ci  sono  di  solito  che  gli  eru- 
diti e  gli  studiosi  di  professione;  senza  dire  che  anche  costoro 
per  lo  più  non  ne  approfondiscono  che  alcune,  cioè  quelle  la  cui 
conoscenza  è  al  presente  più  necessaria  in  qualsisia  ramo  di  studi. 
D'altra  parte  al  numismatico  non  è  strettamente  indispensabile 
tutto  il  materiale  di  una  lingua,  bastandogli  per  gli  usi  più  co- 
muni l'avere  famigliari  quelle  parole  ed  espressioni  che  più  fre- 
quentemente s'incontrano  nelle  opere  descrittive.  Così  stando  le 
cose,  all'Ambrosoii  è  parso  opportuno  di  raccogliere  appunto  queste 
espressioni  e  parole  più  spesso  usate  nei  libri  di  numismatica, 
distribuendole  con  la  rispettiva  traduzione  italiana  in  tanti  dizio- 
narietti, quante  sono  le  lingue  di  cui  maggiormente  può  occor- 
rere notizia  al  numismatico,  ossia  il  francese,  il  tedesco,  l'inglese, 
lo  spagnuolo,  il  latino  e  il  greco  moderno.  A  questi  sei  diziona- 
rietti se  ne  aggiunge  un  settimo  di  raffronto  italiano-francese- 
tedesco-inglese.  Ma  non  sono  tutti  uguali  per  estensione,  anzi 
l'estensione  vi  è  molto  diversa  dall'uno  all'altro,  tanto  che,  mentre 
ad  esempio  il  lessico  tedesco-italiano  occupa  41  pagina,  allo  spa- 
gnuolo-i {aliano  non  ne  sono  dedicate  che  sei,  e  quattro  e  mezza  al 
latino-italiano.  Ma  è  sproporzione  voluta  di  proposito  dall'A.,  come 
egli  avverte  nella  prefazione,  per  l'indole  differente  delle  varie 
lingue,  per  la  loro  maggiore  o  minor  somiglianza  con  l'italiano, 
e  anche  per  semplici  considerazioni  pratiche. 

Il  libro  è  in  tutto  elementare,  e  non  ha  altro  scopo  che  quello 
(trascrivo  le  parole  dell'Ambrosoli  stesso)  «  di  render  possibile  o 
di  facilitare  l'intelligenza  delle  principali  opere  descrittive  di  nu- 
mismatica, e  dei  cataloghi  di  vendita,  a  coloro  i  quali  ignoras- 
sero 0  conoscessero  imperfettamente  o  non  avessero  familiare  l'una 
0  l'altra  delle  lingue  suddette  »  (p.  V).  Ad  ogni  modo  è  compi- 
lato con  cura  e  merita  lode:  sennonché,  pur  essendo  il  volumetto 
destinato  principalmente  ai  raccoglitori  e  ai  dilettanti  di  questa 
materia,  penso  che  vi  si  sarebbe  potuto  omettere  o  almeno  restrin- 
gere senza   danno  il   gruppo   latino-italiano,    poiché  non  sembra 


—  624  — 

probabile  che  ci  possa  essere  chi  faccia  collezione  o  studio  di  monete 
ignorando  il  significato  dei  vocaboli  più  comuni  della  lingua  latina. 
Per  maggior  comodità  di  chi  muove  i  primi  passi  nella  scienza 
tiene  poi  dietro  ai  sette  dizionarietti  un  succoso  e  non  inoppor- 
tuno elenco  delle  principali  voci  ed  espressioni  tecniche  della  ma- 
teria, che  si  estende  anche  alle  più  elementari,  quali  «  capri- 
corno, animale  favoloso  »  (cito  eziandio  la  spiegazione  dell'A.  per 
dare  un'idea  più  precisa  del  modo  come  l'elenco  è  stato  compi- 
lato); «  clava,  mazza  d'Ercole  »  ;  «  consunto,  -a,  malconservato, 
a-  »;  «  cubito,  gomito  »;  «  gettoni,  specie  di  marche  »;  «nessi 
di  lettere,  lettere  unite  fra  loro  »;  e  somiglianti. 

L.  V. 


Francesco  Solldia.  Le  fonti  di  Stratone  nella  geografia  della 
Sicilia  [VI.  265-274  O.Messina,  1897,  di  pp.  50  (Estratto 
dagli  «Atti  della  K.  Accademia  Peloritana»,  voi.  XII). 

L'A.  si  propone  di  ricercare  le  fonti  dirette  e  riflesse  di  Strabone 
265-274  C,  rifacendo  la  via  già  battuta  dall' Hunrath,  dallo 
Schweder,  dal  Pais,  dal  Beloch. 

Dopo  un  minuto  esame  di  dieci  capitoli,  nei  quali  l'Araasiota 
descrive  l'isola  e  ne  illustra,  qua  e  là,  le  vicende  storiche,  il  Sol- 
lima  corre  dietro  allo  scrittore  e  ne  segue  il  cammino,  passo  a 
passo,  ricercando  e  determinando  quali  notizie  provengano  da 
questa  o  quella  fonte,  quali  sieno  patrimonio  della  coltura  del 
tempo,  quali  derivino  da  osservazioni  dirette  di  Strabone. 

I  risultati  ai  quali  l'A.  perviene,  se  non  possono  dirsi  sempre 
assolutamente  sicuri,  sono  tuttavia  quasi  sempre  convincenti,  e  ri- 
velano in  lui  senso  fine  e  prudente. 

Sobrie  le  note;  anzi  taluna  di  esse,  come  quella  che  tratta  della 
corografia,  è  addirittura  lo  schema  di  un  altro  lavoro,  tanta  è  la 
materia  ivi  condensata,  e  così  piena  la  letteratura  dell'argomento. 

Le  conclusioni  alle  quali  il  Sollima  perviene  possono  riassumersi 
così:  Posidonio  per  la  parte  geografica,  Eforo  per  quella  storica 
sono  le  fonti  principalissime  di  Strabone  nella  geografia  della  Si- 
cilia; Ibico,  Pindaro,  Antioco,  Filisto,  Timeo,  Apollodoro,  Arte- 
midoro  e  il  Corografo  sono  le  fonti  secondarie.  Detratta  la  parte 
che  spetta  a  queste  fonti,  non  resta  molto,  in  verità,  che  sia  da 
ascriversi  alle  ricerche  di  Strabone  ed  alle  proprie  sue  osserva- 
zioni. 

II  dott.  Sollima,  già  alunno  dell'Ateneo  messinese,  ha  dato 
prova  di  buon  metodo,  di  attitudine  alla  ricerca  storica  e  di  piena 
conoscenza  delle  fonti  in  tutto  il  campo  della  letteratura  classica. 

G.  Tropea. 


—  625  — 


KASSEGNA  DI  PUBBLICAZIONI   PERIODICHE 


The  Glassical  Beview.  XI.  1897.  1.  —  E,  M.  Burrows,  Pylos 
and  Sphacteria.  A  reply  io  Mr.  Grundy,  pp.  1-10  [Tien  fermo 
alle  conclusioni  a  cui  era  giunto  contro  il  Grundy,  e  non  ostante  le 
osservazioni  di  questo  (vedi  Rivista,  fase.  1,  p.  155;  fase.  2,  p.  325), 
riguardo  alla  identificazione  delle  due  località  e  agli  avvenimenti 
che  ivi  si  svolsero  [nel  425  av.  C],  secondo  il  racconto  di  Tuci- 
dide. La  «  risposta  »  si  divide  in  cinque  parti:  1.  I  «  dettagli  » 
dell'ultima  battaglia  a  Sphacteria  (le  affermazioni  del  Grundy  a 
proposito  del  TraXaiòv  è'pu|Lia  si  fondano  su  ipotesi).  —  2.  La  linea 
di  difesa  degli  Ateniesi  a  sud,  sud-est  e  sud-ovest  di  Pylos  (bi- 
sogna distinguere  fra  l'attacco  dalla  parte  di  terra  e  quello  dalla 
parte  di  mare,  distinzione  che  il  Grundy  non  ha  fatto).  —  3.  La 
linea  di  difesa  degli  Ateniesi  a  nord  di  Pylos  (la  teoria  del  Grundy 
lascia  sussistere  le  difficoltà  inerenti  alla  questione,  che  sono  in- 
vece eliminate  dalla  teoria  del  Burrows).  —  4.  L' origine  e  la 
natura  dell'errore  di  Tucidide  intorno  al  porto  e  ai  suoi  canali 
(l'autopsia  dei  luoghi  permette  di  determinare  le  posizioni  della 
flotta  dei  Peloponnesii  e  di  identificare  i  vari  punti  occupati  da 
essa  di  fronte  alle  linee  di  difesa  degli  Ateniesi.  Nel  procedere 
alla  identificazione  il  Grundy  ha  fatto  troppo  a  fidanza  con  Tu- 
cidide e  ha  confuso  i  dati  della  topografia  generale).  —  5.  L'ori- 
gine della  lunghezza  errata  di  Sphacteria  [intendi:  dei  dati  ine- 
satti relativi  alla  lunghezza...]  secondo  i  nostri  testi  (il  Grundy 
ha  preso  e  calcolato  le  distanze  inesattamente)].  —  R.  W.  Macan, 
A  note  on  the  date  of  Tyrtaeus,  and  the  Messenian  ivar,  pp.  10-12 
[Torna  su  la  questione  trattata  dal  Verrall  (vedi  Rivista,  fase.  1, 
p.  149),  riprendendo  in  esame  il  noto  passo  della  Leocratea  di 
Licurgo,  §§  102-109.  Si  occupa  (a)  della  età  di  Tirteo;  {h)  del 
tempo  della  guerra  messenica  [la  seconda];  (e)  della  data  delle 
poesie  [attribuite  a  Tirteo]:  e  viene  alla  conclusione  che  l'ipotesi 
del  Verrall  intorno  al  primo  punto  è  inammissibile].  —  E.  W.  Fay, 
Contested  etijmologies,  pp.  12-15  [Latino  I,  ingens;  11,  immanis; 
III,  Manus  'Dio'  e  di  Mànes;  IV,  mas  e  Mars  'Dio  della  guerra' 
(con  raffronti  coll'Indra  indiano)].  —  W.  G.  Rutherford,  Con- 
jectures  in  the  text  of  the  Comici  Graeci,  pp.  16-17  [Testo 
del  KocK.  (1)  Xia)vbri(;  èv  TTtuuxoì?  K.  1,  5:  toiò*  ^t'  oivov  per 
TUJÒe  Toivuv  —  (2)  '  EKqpavTÌÒri(;  K.  I,  9  :  (  |ufi  )  N\efap{ari<;, 
Ku))iujòia,  I  (èyc;  fi(j|aa  òè  eijur  riaxuvÓMnv  |  tò  òpd|Lia  <av) 
MeTopiKÒv  Koieiv.  —  (3)  Kpaxivof;  év  'ApxiXóxoK;  K.  1,  11: 
aYoi  invece  di  TrpuÓTUj  —  (4)  ib.,  14:  KÓiuriv  dppuvoua'  per  kó^lì] 
Spuoua'  —  (5)  Lo  stesso  èv  BouKÓ\oi<g  K.  1,  18:  in  Esichio,  a 
nYPrfEPErXEl ,  va  letto  nOp  rtOp  efxex...  àp(TTa)Ea|ievo<;...  dq 
Tiv'  (1)  fiTttipei.  —  (6)   Lo    stesso  èv  AriXióaiv  K.  1,  19:  ai0pei' 

liivista  di  filologia,  ecc.,  XXV.  40 


—  626  — 

àYivoOvTa(;  in  luogo  di  aiGpeia    Ti|auivTa<;  —  (7)  ib.,  20:  epaJe 
invece  di  kppale  e  bisogna    espungere  irpò?  xfiv  ff\v  —    (8)  Lo 
stesso  èv  AiovucraXeEàvòpLu  K.  I,  24:  leggasi  (TioXfiv  òè  br\  riv* 
eix';  et'  oùb'  6  |uoi  (ppaaouv;    —  (9)    Lo    stesso    èv  ApairéTiaiv 
K.  I,   27:    TÒv    KepKuóva    Téou?    èvaTTOTraToOvTa    ToTq    AaKuucnv 
eupibv    àTtéTTViHa.    —  (10)    ib.,    30:    AdinTTUJva  6' ov   où  Pporijùv 
'■  quem  mortalium  non'  9'ov  invece  di  tòv  —  (11)  Lo  stesso  èv 
MaXaKOiq  K.  I,  43:  èpOù  TroXXrì  (TxoXrj  per  èfib   ttgXXvì  xo^^  — 
(12)  Lo  stesso  èv  NÓ|lioi<;  K.  I,  52:  xp^^^i^i  I  (TTrévòiuv,  àva^pacpeO, 
ToTq  òcpeai  TTieTv  biòou].  —  H.  Richards,  The   minor  works  of 
Xenophon^  pp.  17-21  [(Continuazione  da  X,  294)  Osservazioni  cri- 
tiche a  (III)  Hiero  1,  1;  4;  14;  15;  23;  27;  28;  38.  2,  3;  7; 
12-14;  15.  4,  3;  11.  6,  2;  10;  16.  7,  11.  8,  5;  9.  9,  7.  11,  7; 
12.  —  (IV)  Hipparchicus  1,  3.  3,  3.  4,  12.  5,  8.  6,  5.  7,  4. 
8,  5;  12.  9,  1.  —(V)  De  re  equestri  1,  2;  3;  17.  2,  1.  4,4. 
5,  10.  6,  3;  14.  7,  2.  8,  1.  10,  15.  12,  6].  —  J.  P.  Postgate, 
On  some  passages   of  XenopJioti's  Oeconomicus   and  Helle- 
nics,  pp.  21-22  [Contro  le  proposte  del  Platt  (Rivista,  fase.  2, 
p.  326)  a  II  15.  Vili  2.  XII  17.  XIX  9  dell'Economico.  Quanto 
alle  Elleniche   il   Postgate    vorrebbe    sostituire,    in  II  3,  31, 
àTTcXéirei  àn   à|i(poT€pujv  alla  vulgata  dnopXéTrei  b'àir'àiLicpoTépiJuv, 
rimandando  per  aTroXérrei  ad  Euripide,  Ci/cl.  237J.  —  M.  L.  Earle, 
Criticai  notes    on  Cicero  '  i)e  oratore  I\  pp.   22-26  [Passi  a 
cui   l'autore    propone    correzioni:  1,  1  si.,,   constitisset  —  3,  11 
vere...   reperientur  —  3,  12  dicendi...    excellat   —   4,  13    aut,.. 
amplioribus  —  7,  26  hi...  vidissent  —  10,  42  agerent...  convin- 
cerent  —  13,  55  quihus...   appellant  —  13,  57  haec...    deditus. 
Inoltre  II  5, 19  tum...  fugiehant  —  29, 127  Me...  desiderat  -  q  de 
le  gè  Manilia  4,  10  ut...  videatur].  —  P.  H.  Damsté,  Note  on 
Curtius  VI,  4,  7,  p.  26  [Legge:    Alexander   duos,  ...,  praeci- 
pitari   iuhet    equorum:   corpora,    ubi...    exciperent,    invece    di... 
iubet,  quorum   corpora,    ubi  etc.].  —  W.  W.  Merry,    Note    on 
Juvenal  Sat.  X,  82  foll.,^^.  26-27  \paUidulus  mi...  defensus! 
Spiega  e  commenta  con  Svetonio,  Tiberius  cap.  61].  —  .T.  Stanley, 
Note  on  Lucretius  V,  436  seqq.,  pp.  27-28  [Intorno  all'uso  e 
al  valore  di    sic  nel  v.  441].  —  È.  Y.  Tyrrell,    Can    a   short 
vowel  resist  position?  p.  28  [Risponde   negativamente:    una   vo- 
cale breve  non   può  sottrarsi  all'allungamento  di   posizione.  La 
questione  era  stata  messa  avanti  dal  Platt  nell'articolo  citato  in 
Rivista,  fase.  2,   p.    329].  —  T.  L.  Agar,    The   lengthening  of 
final  syllables  by  position    before  the  fifth  foot  in  the   Homeric 
hexameter,  pp.  29-31  [Con    esempi    opportunamente  scelti  e  con 
vari  raffronti  ora  contesta,  ora  modifica  le  conclusioni,  a  cui  era 
giunto  il  Platt,  nell'articolo  quassù  ricordato,  riguardo  a  talune 
particolarità  della    metrica   omerica].  —  A.  Scuter,  GreeJc  me- 
trical  inscriptions    from  Phrygia,  pp.  31-32  [(Continuazione  da 
X,  420-421,  Rivista,  fase.  2,  p.  328).  Due  iscrizioni,  nella  prima 
delle  quali  si  accenna  ad  un  altare  eretto  per  ordine  dell'oracolo 
di  Apollo  Ciarlo;  nella  seconda  Artemide  è  designata  come  Aaio- 


—  627  — 

TeveT  Aibu|Liqt].  —  F,  Granger  e  W.  Warde  Fowler,  Roman 
burial,  pp.  32-35  [Polemica  fra  i  due  autori.  Il  primo  difende  e 
giustifica  certe  sue  affermazioni,  relative  ad  usi  funerarii  romani, 
nella  sua  opera  The  Worship  of  ihe  Bomans  (Bivìsta,  fase.  2, 
p.  327),  contro  le  critiche  e  le  obiezioni  del  secondo;  il  quale 
risponde  insistendo  nei  suoi  giudizi,  con  nuovi  argomenti].  — 
pp.  35-82,  Kecensioni:  M.  Annaei  Lucani  Pharsalia.  Cum 
commentario  critico  ed.  C.  M,  Francken.  Voi.  I  coni.  Uh.  I-  V. 
Lugduni  Batav.,  ap.  A.  W.  Sijthoff,  189G  [W.  E.  Heitland]. — 
Quelques  notes  sur  les  Silvae  de  Stace,  premier  livre,  par 
(t.  Lafaye.  Paris,  Klinksieck,  1896.  Curae  Statianae.  Disser- 
tatio  inauguralis.  Scripsit  A.  Klotz.  Leipzig,  1896  (Robinson 
Ellis].  —  Bevenue  Laws  of  Ptolemy  Philadelphus.  Edited  from 
a  Greeh  Papyrus...  tvith  a  transìation,  commentary  and  appen- 
dices  hy  B.  P.  Grenfell,  and  an  introduction  hy  J.  P.  Mahaffy. 
Oxford,  at  the  Clarendon  Press,  1896  [W.  Wyse].  —  Adversaria 
in  Aeschylum  scripsit  ac  coUegit  F.  H.  M.  Blaydes.  Halle, 
1896  [W.  Headlam].  —  Pindari  Carmina  prolegomenis  et 
commentariis  instructa  ed.  W.  Christ.  Lipsiae,  Teubner,  1896 
[R.  Y.  Tyrrell].  —  R.  Hirzel,  Ber  Bialog.  Ein  literarhisto- 
rischer  Versuch.  Leipzig,  Hirzel,  1895  [R.  D.  Hicks].  — J.  von 
Arnìm,  De  Platonis  dialogis  quaestiones  cìironologicae.  Rostock, 
1896  [L.  Campbell].  —  G.  Su  etoni  Tranquilli  JDiviis  Au- 
gustus  ed.  ...  hy  Shuckburgh  (Cambridge,  University  Press)  e 
C.  Sueionii  Tranq.  Vita  Divi  Glaudii  v.  H.  Smilda  (Grò- 
ningen,  Wolters)  [Franklin  T.  Richards].  —  Philonis  Ale- 
X and r ini  oliera  quae  supersunt.  Voi.  I  ed.  L.  Cohn.  Berolini, 
Reimer,  1896  [Fred.  C.  Conybeare].  —  J.  C.  Egbert,  Intro- 
duction to  the  Study  of  Latin  inscriptions.  Columbia,  Longmans 
[F.  Haverfield].  —  A.  De  Nino,  Archeologia  leggendaria.  To- 
rino, Clausen,  1896  [R.  S.  Conway].  —  M.  Collignon,  Histoire 
de  la  sculpture  grecque,  II,  Paris,  1897  [Percy  Gardner].  — 
E.  Thomas,  Bome  et  Vempire  aux  deiix  premiers  siècles  de  notre 
ère.  Paris,  Hachette,  1897  [L.  Dyer].  —  C.  Torr,  Memphis  and 
Mycenae  [Risposta  ad  alcune  osservazioni  del  Myres  (vedi  Bi- 
vistn,  fase.  2,  p.  329)]. 

Idem.  2.  —  E.  W.  Fay,  Gonicsted  e^?/moZo<72es,  pp.  89-94  [(Con- 
tinuazione da  p.  12  sgg.)  V,  òppi|iO^  0  ò|uPpi|uo(;  ?  (a  proposito 
di  Iliade  III  357  -  Kenyon's  Glassical  texts  from  Papyri  in  the 
JBr.  Miis.  81  -  e  della  forma  del  vocabolo  nei  rass.  di  Pindaro  e 
di  Esiodo  e  in  una  epigrafe  di  Pergamo)  ò^pifioq.  —  VI,  òira- 
Tpoq,  etc.  (Intorno  ad  ò-  copulativo).  —  VII,  Alcuni  casi  di 
'Haplolalia'  (cioè:  ò|uriPO?,  6|aaòoq,  dfiiXXa  e  ò|ui\o(;;  milia, 
aquila  -  aquilo;  ò\ir\\xl).  Continuerà].  —  A.  Platt,  Agamemnonea, 
pp.  94-98  [Commento  ad  E  s  e  h  i  1  o,  Agam.  123:  pXa^^via  Xoi- 
(jGiuuv  òpónujv  con  rimando  a  Senofonte,  Gyneg.  V,  14,  17  e  19. 
VI,  19.  —  a  131  sgg.  xpóviy  jaèv  d^peT  ...  oiov  m  Tiq  aya  con 
rimando  al  v.  1167.  —  146  propone  TÓaov  rrep  euqppiuv  KÓKaXd 
per  ...  KttXd.  —  192  legge    òi'  aìuj  invece    di    òaiiuóvcuv  —  880 


—  628  ~ 

sostituisce  fXàiLia?  a  pxópa?  —  1181  ì'XXeiv  in  luogo  di  KXueiv 
dei  mss.,  kXuZeiv  dell'Auratus.  —  il  v.  1321  presenta  una  lacuna, 
che  non  fu  riempita  dai  poeta,  ma  da  altri.  —  1536  a  òè  XriTei 
è  preferibile,  e  a  ogni  modo  calza  meglio,  b'  èrreiTei  —  dopo  1594 
dev'essere  caduto  un  verso,  che  a  un  dipresso  era  KÓpa  t*  è'Kpuqje, 
anXdjxva  òè  Hùv  èvTépoi<;.  L'autore  giustifica  largamente  la  sua 
congettura,  ricorrendo  anche  al  Thyestes  di  Seneca].  —  F.  Ha- 
VERFIELD,  Note  OH  Acsc il.  Pr(ometh.)  V,  358,  p.  98  [Suppone 
Tuqpojva  GoOpov  uacTiv  àvrécTTri  Geoig].  —  E.  C.  Marchant, 
Notes  on  Tìmcydides,  hook  VI,  pp.  98-100  [Nuove  osservazioni 
critiche  ai  passi  già  esaminati,  con  speciale  riguardo  alle  obiezioni 
del  KiCHARDS  (vedi  Rivista,  fase.  1,  p.  151;  fase.  2,  p.  32(3)].  — 
Robinson  Ellis,  On  an  epigram  of  Leonidas  of  Tarentum,  A.P. 
IX  335,  p.  100  [Emendazione  ai  due  primi  versi,  così:  TXo- 
qpópou  TUJTdXiua9*,  óòomópe,  MiKaXiuuvog  —  'Ep^n?  t''  dXX'  iòè 
TÒv  KpriYuov  ùXccpópov,  cioè  :  duae  fìgurae,  uiator,  lignatoris  sunt 
Micalionis,  Mercuriusque:  at  tu  cerne  boium  lignatoreni ...].  — 
T.  L.  Agar,  Note  on  Iliad  XX,  18,  p.  101  [Commento  e  ver- 
sione; piuttosto  che  àixicTTa  ci  aspetteremmo,  per  il  senso,  iià- 
XicTia].  —  A.  E.  HousMAN,  Ovid's  Heroides,  pp.  102-106  [Note 
critiche  a  I  13-22  (propone,  fra  l'altro,  lioste  reuictum  invece  di 
Hectore  iiictum,  v.  15)  —  II  105-118  (v.  115  huic  in  luogo  di 
cui)  —  V  81-88  (v.  85  va  corretto:  —  dignaque  sum  fieri  rerum 
matrona  potentis  per  ...  et  cupio ...)  —  VI  25-40  (vi  sono  varie 
interpolazioni)   —    VI  107,  108  (in   parte  sospetti).  Continuerà]. 

—  J.  H.  Gray,  Plautus,  Epidicus  19  and  625,  p.  106  [v.  19-20, 
scrive:  Thesp.  Quid  tihi  vis  dicani  nisi  quod  est?  Epid.  ut 
illae  res?  responde.  Thesp.  probe.  Epid.  quid  erilis  noster 
fìUus?  —  v.  625,  legge:  pidcrum  ut  praedicas].  —  Si.  George 
Stock,  Note  on  Alcestis,  320-322,  p.  107  [A  proposito  dell'emen- 
damento dell'EARLE  al  v.  321  (vedi  Rivista,  fase.  2,  p.  325)  spiega 
il  senso  delle  parole  del  poeta].  —  A.  Lang,  Magical  papyri, 
pp.  107-108  [Aggiunte  all'articolo  del  Riess  (vedi  Rivista,  fase, 
cit.,  p.  327)].  —  R.  H.  Gretton,  Belate  in  the  Senate,  as  to 
the  restoration  of  Ptolemy  Auletes,  a.  u.  e.  698  (B.  C.  56), 
pp.  108-109  [In  Cicerone,  Ad  Fam.  12  2,  riferisce  ii  a  inulti 
(anziché,  secondo  la  interpretazione  tradizionale,  a  consulihus)  e 
per  conseguenza  crede  che  non  sia  necessaria  l'inserzione,  proposta 
da  altri,  di  non  davanti  a  invitis'].  —  C.  D.  Chambers,  On  the 
construction  of  où  ixr\,  pp.  109-111  [Aggiunta  all'articolo  dello 
stesso  Chambers  pubblicato  nella  Class.  Revieiv,  n°.  di  aprile  1896, 
tenuto  conto  delle  osservazioni  del  Goodwin  e  del  Whitelaw. 
L'autore  ha  la  certezza  che  la  sua  teoria,  relativa  al  valore  ne- 
gativo di  où  |uri,  è  affatto  soddisfacente].  —  G.  E.  Marindin,  On 
the  meaning  of  ad  in  ad  Opis  and  similar  expressions,  pp.  111- 
112  {^Ad  Opis  ha  il  medesimo  valore  che  in  aede  Opis,  e  così 
tutte  le  espressioni  analoghe,  di  cui  l'autore  reca  una  lunga  lista]. 

—  pp.  113-130.  Recensioni:  Jebb's  Ajax  (cioè  Sophocles,  the 
plaìjs ...  hy  R.  C.  Jebb,  VII:    The   Ajax-,   cfr.  Rivista,  fase.  2, 


-629  - 

]).  288  sgg.)  [A.  S.].  —  G.  VAN  OoRDT,  Flato  and  the  times  he 
lived  in.  Oxford,  1895  [R.  D.  Hicks].  —  Corpus  Fapyrorum 
Raineri.   Voi.  I:  griechische  Texte,  hrgh.  von  C.  Wessely.  Wien, 

1895  [H.].  —  L.  Hortox-Smith,  Ars  tragica  Sophoclea  cum 
Shalcsperiana  comparata.  Cambridge,  Macmillan  and  Bowes,  1896 
[L.  Campbell].  —  Epistola  critica  ad  amicos  J.  van  Leeuicen 
et  M.  B.  da  Costa  continens  annotationes  ad  Odysseam.  Scripsit 
J.  J.  HarTxMAN.  Lugd.  Bat.,  Si.jthoff,  1896  [T.  L.  Agar].  — 
Pausaniae  Graeciae  descriptio.  Ed.  ...H.  Hitzig.  Commenta- 
rium germanice  scriptum...  addiderunt  H.  Hitzig  et  H.  Bluemner, 
I.  Berolini,  Calvary,  1896  [E.  Gardner].  —  M.  Tullii  Ci- 
cer onis  Oratio  in  Verrem  de  Signis,  puhliée  avec  une  intra- 
duction  et  un  commentaire  explicatif  par  H.  Bornecque.  Paris, 

1896  [E.  Sellers].  —  Das  alte  Bom.  Entivickelung  seines 
Grundrisses  u.  Geschichte  seiner  Bauten ...  dargestellt  mit  e. 
Piane  d.  heutigen  Stadi  sowie  e.  stadtgeschichtUchen  Einleitung, 
hrgh.  von  A.  Schneider.  Leipzig,  Teubner,  1896  [W.  C.  F.  An- 
derson]. —  H.  P.  FiTZ-  Gerald  Marriott,  Facts  about  Pompei; 
its  masons'  marhs,  town  ivalls,  houses  and  portraits.  London, 
Hazell  ...  1895  (?)  [Lo  stesso].  —  G.  Boissier,  UAfrique  romaine  : 
promenades  archéologiques  en  Algerie  et  en  Tunisie.  Paris,  Ha- 
chette,  1895  e  The  country  of  Horace  and  Virgil,  translated  hy 
D.  Havelock  Fisher.  London,  Fisber   Unwin,  1896  [Lo   stesso]. 

—  J.  L.  Myres,  Torr's  Mycenae  and  Memphis  [Autodifesa  del 
Myres  contro  le  obiezioni  fatte  dal  Torr  al  suo  giudizio  intorno 
all'opera  del  Torr  stesso.  Vedi  il  n*>,  preced.  della  Class.  Beview, 
in  fine]. 

Philologus.  Zeitschrift  fiir  das  class.  Alterthiim.  LV.  3.  1896. 

—  B.  ■  Heisterbergk,  Municeps,  pp.  393-415  [Rassegna  delle  de- 
finizioni dei  vocaboli  municipium  e  municepis.,  dalle  due  fondamen- 
tali di  Paolo  e  di  Pesto  alle  più  recenti.  Dal  raffronto  di  tutte  e 
dai  vari  studi  intorno  alla  questione  si  deduce  cbe  municeps  de- 
signò ad  un  tempo  1)  i  peregrini  migrati  a  Roma,  ai  quali  fu 
concesso  di  esercitare  ivi,  come  esercitarono  realmente,  alcune 
funzioni  {mimerà)  proprie  dei  cittadini  romani,  ma  non  di  occu- 
pare uffizi  pubblici;  2)  quelli  fra  i  cittadini  delle  colonie  latine 
e  delle  città  alleate,  che  avevano  tenuto  cariche  pubbliche  nei 
loro  comuni  e  acquistato,  in  conseguenza  di  ciò,  per  sé  e  per  le 
proprie  famiglie  il  diritto  di  cittadinanza  romana.  Quanto  a  mu- 
nicipium^ il  valore  della  parola  si  riporta  al  secondo  fatto  :  essa 
fu  usata  dapprima  a  designare  quei  comuni,  i  cui  magistrati  ave- 
vano appunto  acquistato  il  detto  diritto;  più  tardi  municipia  ven- 
nero chiamati  tutti  i  comuni,  ammessi  a  fruire  del  diritto  stesso]. 

—  H.  Dùntzer,  Eine  Beisesatire  und  cine  Beiseepistel  des  Ho- 
raiius,  pp.  416-432  [Sat.  I  5  ed  Epist.  I  15  riassunte  e  illustrate 
con  commenti  di  vario  genere,  fra  cui  riscontri  con  Lucilio].  — 
H.  Deiter,  Zu  Livius  XXII,  p.  432  [Propone  di  leggere  17,  2 
ex   capite    aptae  —  46,  5  ante   alias  — ^\^h  spectandam 


—  630  — 

stragem  exsistunf].  —  L.  Radekmacher,  Ein  meirisches  Ge- 
setz  bei  Bahrios  und  andern  Janibendichtern,  pp.  433-436  [«  Se 
nella  seconda  arsi  si  trova  una  parola  monosillabica  breve  e  nella 
prossima  tesi  segue,  davanti  alla  cesura,  un  monosillabo  che  forma 
posizione,  questo  dev'essere  lungo  »].  —  B.  Maurenbrecher,  Ti- 
hullstudien,  pp.  437-461  [Su  la  storia  della  tradizione  (mano- 
scritta), con  un  ricco  apparato  critico  e  continui  raffronti  di  co- 
dici, dei  quali  sono  dimostrate  le  reciproche  relazioni.  La  storia 
è  rappresentata  graficamente  con  un  duplice  stemma  (pp.  448  e 
461)].  —  C.  Weyman,  Beitrage  sur  Gescìiichte  der  altcìiristli- 
cìien  LUeratur,  pp.  462-473  [1.  Intorno  a  Gregorio  Thaumaturgos 
(a  proposito  della  sua  orazione  di  ringraziamento  al  suo  maestro 
Origene).  —  2.  Intorno  alla  Vita  Martini  (la  biografia  di  S.  Mar- 
tino di  Tours)  di  Sulpicio  Severo  (fu  scritta  quando  il  santo  era 
ancora  vivo).  —  3.  Intorno  a  Pietro  Chrysologus  (di  Ravenna, 
406-450  [La  raccolta  delle  sue  prediche  in  Migxe,  Patrologia  la- 
tina 52].  Nota  di  reminiscenze  classiche  e  di  poesia  cristiana- 
latina),  —  4.  Letture  classiche  in  tempi  posteriori  (Virgilio,  Sal- 
lustio, Terenzio,  Cicerone)].  —  Th.  Baunack,  Neue  Bruchsiucke 
gortynischer  Gesetze,  pp.  474-490  [Frammenti  di  due  iscrizioni 
trovati  presso  al  luogo  dove  fu  rinvenuta  la  grande  iscrizione, 
illustrata  dal  Comparetti.  Sono  due  leggi  (incise  su  due  pietre), 
di  ciascuna  delle  quali  è  recato  il  testo  con  dichiarazioni  ;  segue 
l'indice  dei  vocaboli.  In  fine  (del  fascicolo)  una  tavola  con  i  due 
fac-simili].  —  Th.  Zieunski,  Excurse  su  den  Tracìiinierinnen^ 
pp.  491-540  [1.  L'Eracle  della  religione  di  Zeus  (il  nocciolo  della 
leggenda  di  Eracle  svolta  da  Sofocle  nella  sua  tragedia  e  in  ge- 
nerale dell'eroe  come  dodekathlos  è  la  saga  pileata,  la  più  antica, 
che  si  riporta  al  culto  di  Zeus).  —  2.  Lica  (questo  messo  di 
Eracle  è  uno  sconosciuto  per  Deianira  e  mostra  per  l'eroe  un 
amore  idolatra}.  —  3.  L'infedeltà  (l'amore  di  Eracle  per  Iole  è 
la  sua  prima  e  unica  infedeltà  verso  Deianira).  —  4.  Il  dono  (che 
Deianira  manda  ad  Eracle  per  mezzo  di  Lica  è  già  sulla  scena, 
quando  ella  si  decide  a  spedirlo  al  marito;  il  momento  della  de- 
cisione determina  il  principio  della  catastrofe  (TFewfZepemc^)  della 
tragedia).  —  5.  L'incantesimo  d'amore  (operato  da  Iole  su  Eracle  ; 
così  crede  Deianira,  e  ciò  spiega  la  sua  condotta  dopo  l'ambasciata 
di  Lica  a  lei).  —  6.  Iole  (il  poeta  tace  delle  relazioni  fra  Deia- 
nira e  Iole,  condottale  in  casa  da  Lica  insieme  con  le  altre  donne 
fatte  prigioniere  da  Eracle  nella  presa  di  Ecalia).  Questi  excursus 
sono  un  prezioso  contributo  alla  piena  e  retta  intelligenza  della 
tragedia,  che  appartiene  alla  prima  'maniera'  di  Sofocle].  — 
R.  IssBERNER,  Dijnamis  und  Ihesis,  pp.  541-560  [Studio  musi- 
cale, in  cui  sono  esaminate  e  discusse  le  opinioni  dei  metrologi 
antichi  e  moderni  intorno  ai  due  fenomeni,  con  particolare  ri- 
guardo alla  teoria  del  Westphal.  Ecco  in  poche  parole  la  conclu- 
sione :  la  tesi  di  un  tono  è  la  sua  altezza  (Hohe)  assoluta  ;  la 
dynamis  è  la  sua  proporzione  nella  scala  relativa].  —  0.  Crusius, 
JDie  illustrierien    Terenzhandschriften   und    Tacitus  Bial.  XX, 


-  631  — 

pp.  561-565  [Dimostra  che  l'accenno  del  dialogus,  1.  e,  ai  gestus 
Turpionis  Anibivii  si  riferisce  a  manoscritti  illustrati  (cioè  con 
figure)  di  Terenzio,  esistenti  già  al  tempo  di  Tacito].  —  Lo  stesso, 
Ber  Tanz  der  3Ianadeti,  p.  565  [A  proposito  di  Virgilio,  Aen. 
VII  373  sgg.  Ivi  il  poeta  descrive  Amata  come  Menade,  vale  a 
dire  in  atto  di  danzare  al  modo  delle  Menadi].  —  E.  Holznek, 
Zu  den  Fragmenten  der  griechischen  Tragiker,  pp.  566-568 
[Proposte  di  emendamenti  a  Sofocle  fr.  619  e  620.  D  i  e  e  o- 
g  e  n  e  (Nauck)  1  e  3.  M  o  s  e  h  i  o  n  9,  1-4.  Sosifane  2. 
E  s  e  h  i  1  0,  Alex.  1.  Fr.  adesp.  115].  —  C.  E.  Gleye,  Zu  Q.  Cur- 
tius Bufus,  pp.  568-571  [Note  critiche  a  III  5  1.  IV  1  14.  Ili 
10  4.  IV  1  22.  Vili  1  25.  X  6  7].  —  M.  Krascheninnikoff, 
Epigraphisches,  pp.  571-573  [1.  Fifeltares?  CIL.  I  603  =  IX 
3513.  Spiega  con  l(n)specta  Be.  —  2.  Sefitius  (socurtalis?). 
CIL.  IX  4549.  Spiega:  Sefitio  (per  Suffitio)  S{enatus)  C{onsidto) 
Curiali].  —  M.  Manjtius,  Zur  lateinischen  Sprichivorterlitte- 
ratur,  pp,  573-575  [Aggiunte  da  fare  al  libro  di  A.  Otto,  Die 
Sprichicorter  und  sprichwortliche  Bedensarten  der  i?ówer,  Leipzig, 
1890,  da  epistolografi  dei  sec.  VI- Vili].  —  P.  Knapp,  Zu  Eu- 
ripidea Kyhlops  V.  152,  pp.  575-576  [L'  uso  del  verbo  èK\a- 
Tàaaeiv  ivi  si  riporta  al  giuoco  del  cottabo  {kottàbos)  originario 
della  Sicilia,  scena  del  dramma  satirico  euripideo]. 

Idem.  4.  —  Th.  Zielinski,  Excurse  zu  den  Trachinierinnen, 
pp.  577-633  [(Continuazione  e  fine)  7.  L'oracolo  (a  proposito  dei 
vv.  164  sgg.  e  821  sgg.  Dal  raffronto  dei  due  luoghi  si  deduce 
che  l'azione  della  tragedia  si  svolge  nel  giorno  precedente  all'ul- 
tima notte  del  mese  di  skiroforione).  —  8.  Deianira  (l'introduzione 
di  lei  rende  varia  l'azione  del  dramma  sofocleo,  richiamando  nel 
cerchio  di  questo  altre  leggende.  Il  poeta  ha  fuso  la  tragedia  di 
Deianira  nella  tragedia  di  Eracle).  —  9.  La  parte  o  l'elemento 
medicinale  [Medicinisches]  (del  dramma,  cioè  la  natura,  l'origine  e 
la  preparazione  del  veleno,  che  dette  la  morte  ad  Eracle;  la  sua 
proprietà  e  l'azione  esercitata  su  l'organismo  dell'eroe.  Tutti  questi 
elementi  costituiscono  la  parte  fisica  della  tragedia  di  Eracle).  — 
10.  L'Eracle  delle  Trachinie  (non  è  un  eroe  '  tragico  '  nel  senso 
proprio  della  parola).  —  11.  Tempo  della  composizione  (della  tra- 
gedia; i  criterii  formali  e  i  reali  conducono  alla  conclusione,  a 
cui  l'autore  era  giunto  alla  fine  della  precedente  serie  degli  ex- 
cursus, che  le  Trachinie  appartengono  alla  prima  'maniera'  del 
poeta,  anzi  sono  'forse  il  più  antico  dei  drammi  sofoclei  da  noi 
posseduti,  certamente  non  molto  più  giovane  dell'Antigone').  Chiu- 
dono lo  studio  tre  indici:  versi  citati  delle  Trachinie;  citazioni 
di  autori  antichi  ;  e  registro  delle  parole  citate  (negli  excursus)]. 
—  A.  VON  Premerstein,  Ueher  den  Myfìios  in  Euripides'  Heletie, 
pp.  634-653  [Lo  svolgimento  del  mito  di  Elena  è  rappresentato 
graficamente  da  uno  stemma,  in  cui  compaiono  i  nomi  di  Esiodo, 
Stesicoro,  Erodoto,  Euripide,  Apollodoro,  Licofrone.  Erodoto  sta  a 
sé;  Stesicoro  dipende  da  Esiodo,  e  da  lui  dipendono  gli  altri  tre. 
Quanto  ad  Euripide  in  particolare,  egli  ha  tentato  di  inalzare  su 


~  632  - 

la  base  della  poesia  stesicorea  l'edificio  del  dramma,  valendosi  (ma 
con  minor  successo)  degli  stessi  elementi  che  costituiscono  l'azione 
della  sua  Ifigenia  in  'Tauride;  quindi  il  mito,  quale  ò  trattato  da 
lui,  deriva  da  due  fonti].  —  E.  Drerup,  Zur  TextgeschicMe  des 
Isokrates,  pp.  654-688  [Rassegna  dei  codici  principali  e  Icfro  re- 
ciproche relazioni,  con  richiami  agli  studi  critici  precedenti.  È 
presa  specialmente  in  esame  l'orazione  a  Demonico.  Sono  aggiunti 
i  fac-simili  di  una  pagina  del  noto  ms.  urbinate  del  sec.  X  e  del 
Vaticano  (gr.)  65  del  1063].  —  R.  Fdchs,  'YcpnTeic^eai,  p.  688 
[Dimostra,  particolarmente  con  l'aiuto  di  Teofrasto  Mst.  plani. 
\,  2,  3  che  ùcpriTei(y0«i  'precedere'  è  usato  anche  nel  senso  di 
praedictum  esse].  —  K.  Kalbfleisch,  Zu  Galenos,  pp.  689-694 
[Note  critiche  ai  due  opuscoli  di  Galeno  rrepl  toiv  lòiuuv  PipXiuuv 
e  Tiepì  TuJv  éauTuj  òokouvtujv].  —  0.  E.  Schmidt,  Die  liand- 
schriftUche  Ueherlieferung  der  Briefe  Ciceros  an  Aiticus,  pp,  695- 
726  [Recensione  del  cosidetto  ms.  di  Wiirzburg,  della  edizione 
del  Cratander  (Basilea,  1528),  del  codice  Tornesianus  (così  desi- 
gnato dal  nome  del  suo  possessore,  Jean  Detournes  di  Lione,  morto 
il  1564)  e  dei  mss.  della  tradizione  italiana,  nella  quale  figurano 
i  nomi  del  Petrarca  e  di  Coluccio  Salutati.  Relazioni  reciproche 
dei  vari  codici  e  collazione  di  un  passo  col  testo  del  Baiter].  — 
Gr.  ScHEPSS,  Pseudepigraplia  Boetliiana,  pp.  727-731  [A  proposito 
delle  affermazioni  di  A.  L.  Baur  (1841.  1873)  e  di  K.  Halm  (1863) 
che  le  Inedita  Boethiana  (pubblicate  da  A.  Mai  in  Class,  aiict. 
Ili  317  sgg.  =  MiGNE,  Patrologia  lat.  LXIV,  1217  sgg.):  "  Com- 
munis  speculatio  de  rhetorioae  cognatioìie'  e  '  Locorum  rhetori- 
corum  distinctio'  sono  estratti  dal  IV  libro  *  De  differentiis  to- 
picis'  di  Boezio].  —  J.  L.  Heiberg,  BihliotheJcsnoti^en,  pp.  732- 
748  [1.  Il  ms.  degli  Evangeli  a  Siena.  —  2.  Mss.  greci  a  Pia- 
cenza, Bergamo,  (Rovigo)  e  Montecassino.  —  3.  Codici  Saviliani 
(cioè  del  Savily,  nella  Bodleiana).  —  4.  Un  inventario  dell'archivio 
di  S.  Pietro  (conservato  nella  Casanatense:  cod.  miscellaneo  XIV 
39).  —  5.  Mss.  greci  in  S.  Giovanni  e  Paolo  (Venezia)  e  in  S.  An- 
tonio (Padova)].  —  H.  Stuart  Jones,  Zur  Geschichte  Athens, 
pp.  749-751  [1.  Arcìiestratos  (il  generale  ateniese  che  secondo 
Tucidide,  I  57,  prese  parte  alle  prime  operazioni  contro  Potidea 
nel  432,  e  alla  cui  identità  con  altri  personaggi  omonimi  accenna 
il  WiLAMOWiTz  nel  primo  volume  del  suo  «  Aristoteles  und 
Athen  »,  p.  68,  nota  40).  —  2.  Drakontides  (nome  di  tre  per- 
sonaggi storici  ateniesi  della  fine  del  V  sec.)].  —  W.  Schmid, 
PaeiTava,  zu  Papyrus  Grenfell  nr.  LUI,  p,  751  [La  parola  si 
riconnette  probabilmente  a  Yaeiòapo(;  (yaiòapoq),  asino].  — 
L.  Mendelssohn,  Zu»i  grieclmcìien  Lexicon  :  1,  àcppoviiZieiv. 
2,  òpaxniov.  eÌKocrabpaxiuia,  pp.  752-754  [Le  due  prime  voci  sono 
da  cancellare  dal  vocabolario  greco;  alla  seconda  va  sostituita  la 
terza]. 

Idem.  LVI.  1.  1897.  —  P.  Hartwig,  Oedipus  ver  der  Sphinx, 
eine  PhlyaJcenscene,  pp.  1-4  [È  una  delle  varie  caricature  (altre 
rappresentazioni-parodie  della  stessa  leggenda  su  vasi  furono  pub- 


—  633  — 

blicate  prima  d'ora),  proprie  dell'arte  figurativa  della  Bassa  Italia, 
del  noto  momento  della  Edipodea,  il  quale  si  prestava  bene  al 
ridicolo.  Si  sa  che  Euripide  scrisse  un'Edipodea;  e  forse  questa 
scena  è  l'ultimo  riflesso  di  una  farsa,  in  cui  era  parodiata  una 
tragedia  attica].  —  F.  Duemmler,  SittengeschicUtliche  Parallelen, 
pp.  5-32  [La  trattazione,  secondo  i  casi  più  o  meno  ampia,  ri- 
guarda gli  usi  della  nudità  e  dei  piedi  scalzi  (si  ricordino,  per 
la  Grecia,  i  Selloi ,  sacerdoti  del  Zeus  dodoneo)  in  cerimonie 
sacre;  le  profezie  di  vario  genere;  l'evirazione;  le  funzioni  perla 
fondazione  di  città,  specialmente  in  relazione  con  i  responsi  degli 
oracoli  e  con  il  culto  di  questa  o  di  quella  divinità;  le  immagini 
falliche  degli  dei  e  le  processioni  falliche  ;  i  sacrifizi  umani  ;  certi 
usi  nuziali  ;  le  rappresentazioni  divine  ermafroditiche].  —  R.  Her- 
zoG,  Namensuhersetzungen  unii  Vertvandtes,  pp.  33-70  [Studia  : 
I,  Il  nome  nella  forma  nazionale;  II,  L'atteggiamento  del  suono 
nella  nuova  lingua;  III,  La  traduzione,  incominciando  dai  nomi 
mitologici  semitici  (fenici,  sirii,  giudei)  quali  si  presentano  nella 
versione  greca.  Seguono  i  nomi  egiziani  e  persiani  (in  greco),  e 
punici,  iberici,  greci  in  latino.  La  raccolta  del  materiale  è  molto 
copiosa].  —  Cr(usius),  Anth.  Pai.  XI,  17,  p.  70  [Breve  com- 
mento più  specialmente  esegetico].  —  H.  Lutz,  Zur  Gcschidite 
KorJcyras,  pp.  71-77  [1.  La  data  della  fondazione  di  Corcira 
(23  anni  dopo  la  fondazione  di  Siracusa,  che    avvenne  nel  757). 

—  2.  Cipselo  e  i  Oorciresi  (gli  oligarchi  di  Corinto  rifugiatisi  a 
Corcira  trovarono  ivi  ospitalità  presso  i  Bacchiadi,  loro  consan- 
guinei. Cipselo  mosse  contro  questi  e  li  vinse  :  e  anche  da  Corcira 
i  Bacchiadi  dovettero  sgombrare).  —  3.  L'assedio  di  Corcira  e  la 
deposizione  di  Timoteo  (i  due  fatti  accaddero  nell'estate  del  373)]. 

—  0.  ScHROEDER,  Pindarica,  pp.  78-96  [III,  Intorno  alla  genea- 
logia dei  mss.  (Il  riassunto  occuperebbe  troppo  spazio  ;  mi  limito 
ad  avvertire  che  il  punto  di  partenza  è  la  classificazione  di  Tycho 
Mommsen:  Primaniis  (A),  Secimdaniis  (B),  Tertiani  (C,  MNO), 
Quartani  (gli  altri)].  —  E.  Hildebrandt,  Zur  Ueberlieferung 
der  Aetna,  pp.  97-117  [a.  Il  cosidetto  (codice)  Gyraldinus  (usato 
dal  Gyraldus,  donde  il  nome,  in  De  poet.  Just.  dial.  IV  p.  259. 
Lugd.  Batav.  1696)  ora  perduto,  h.  Il  fragmentum  Stahulense 
(nel  codice  parigino  17177),  che  serve  per  correggere  la  lezione 
del  miglior  ras.  del  poemetto,  il  Cantahrigiensis,  non  privo  di 
interpolazioni].  —  W,  Soltau,  Ber  Annalist  Piso,  pp.  118-129 
[L'importanza  di  L.  Calpurnio  Pisone  consiste  specialmente  in  ciò, 
che  egli  è  una  delle  fonti  principali  di  T.  Livio  per  le  decadi 
III-V,  dove  anzi  figura  come  il  rappresentante  degli  annales  ve- 
tustiores.  Livio  trasse  profitto  dagli  Annali  pisoniani  anche  nella 
sua  seconda  pentade;  mentre  le  notizie  annalistiche  della  prima, 
caratterizzate  da  una  grande  semplicità,  si  riportano  per  la  loro 
omogeneità  e  relativa  credibilità  soltanto  ad  una  ricostruzione  uf- 
ficiale, sistematicamente  ordinata  dell'antica  storia  di  Roma.  Ora 
codeste  notizie  formano  un  anello  di  congiunzione  {MiUelglied) 
fra  Pisone  e  le  narrazioni  retoriche  dei  più  giovani  annalisti  del 


-  634  — 

tempo  ciceroniano  Macer  e  Tubero,  e  probabilmente  furono  de- 
sunte direttamente  da  Antias  (annalista  contemporaneo  di  Siila), 
indirettamente  dagli  Annales  maximi].  —  E.  Schweder,  Ueber 
die  Weltkarte  und  Chorograplde  des  Kaisers  Augustus,  II, 
pp.  130-162  [Tratta  della  corografia  romana  come  fonte  principale 
delle  geografie  di  (Pomponio)  Mela  e  di  Plinio  (il  vecchio),  in 
parte  per  via  di  raffronti].  —  C.  Haeberlin,  Plautus  Asi- 
naria  366,  p.  162  [Propone  promissum   invece    di  promissatri]. 

—  C.  VON  Jan,  Der  Musili-Schriftsteller  Alhinus,  pp.  163-166 
[È  ricordato  da  Cassiodoro  nel  libro  De  artibus  ac  disciplinis 
liberalium  Utterarum,  e  da  Boezio  (De  institutione  musica  1  26), 
il  quale  accenna  ad  una  teoria  di  cotesto  Albino  relativa  alla 
differenza  di  tono  fra  la  voce  di  chi  parla  e  di  chi  canta.  Tale 
teoria  Albino  deve  averla  derivata  da  fonte  greca,  forse  da  Ari- 
stide Quintiliano.  —  In  una  breve  appendice  il  Jan  aggiunge  che 
l'accenno  alla  detta  differenza  si  trova  anche  presso  Marziano 
Capella  IX  941J.  —  Th.  Baunack,  Ziir  Inschnft  des  Soarchos 
von  Lehena,  pp.  167-171  [Fu  pubblicata  dal  Halbherk  nel  Museo 
italiano  d'antichità  classica  III  730  sg.  e  dallo  stesso  Baunack 
nel  Philologus  IXL  577  sg.  604  sg.  Qui  egli  se  ne  occupa  nuo- 
vamente, illustrandola  in  vari  modi,  con  speciale  riguardo  a  ciò 
che  ne  disse  lo  Zingerle  in  Athenische  Mittlieiliingen  XXI  84  sg.]. 

—  C.  Wdndeher,  Ber  Streit  uni  das  Sprichwort  AoKpoì  tàq 
auvGriKag,  pp.  172-177  [Della  questione  tocca  Polibio  XII  12»,  il 
quale  riporta  la  spiegazione  del  proverbio  a  Timeo.  Ora  questa 
spiegazione,  che  lo  storico  di  Megalopoli  attribuisce  a  Timeo,  è  del 
paremiografo  Demon  ;  l'altra  (che  si  tratti  non  dei  Locresi  greci, 
ma  di  quelli    della  Bassa  Italia)  è  senza  dubbio  di   Aristotele]. 

—  A.  MiiLLER,  TTap€TKUKXr|)aa,  pp.  178-182  [Designa  un'indica- 
zione speciale  dell'azione  comica,  secondochè  si  deduce  dalle  spie- 
gazioni degli  scoliasti,  e  non  ha  nulla  a  che  fare  con  1'  èKKÙ- 
KXriiua].  —  M.  Thiel,  Textkritisches  zum  3.  Buche  der  oracula 
SihjlUna,  pp.  182-184  [Proposte  di  emendamenti  ai  vv.  29  sgg. 
254  sgg.  266  sgg.  705  (e  700)].  —  R.  Fuchs,  Zu  den 
pseudhippokratischen  Epidermen,  pp.  184-187  [Spiega  sotto  il 
rispetto  medico  due  passi  (ediz.  del  Littré  V  76  e  132)].  —  Lo 
stesso,  Kpfìai^,  pp.  188-189  [Nota  di  luoghi  d'Ippocrate,  nei  quali 
occorre  la  forma  Kpr\Oi<;  {KpaLaic,)].  —  C.  AVunderer,  ì)ie  alteste 
Eidesformel  der  Eumer  {z.  Polybius  3,  25,  6),  pp.  189-192  [È 
la  formola  òià  XiGiuv  (e  non  Aia  XiGov,  non  ostante  il  lovem 
lapidem  turare,  a  cui  accennano  Cicerone,  Gellio  e  Apuleio).  Livio 
ce  ne  dà  una  spiegazione  in  I  24  8:  {Biespiter  popidum  romanum 
sic  ferito),  ut  ego  himc  porcum  Me  hodie  feriani.  È  uno  strascico 
di  un  culto  naturale,  che  varia  poco  da  un  feticismo  ;  il  \\Qo<;, 
sia  una  pietra  meteorica  (bolide)  o  una  pietra  focaia,  fu  venerato 
quale  dio]. 

Milano,  12  settembre  1897. 

Domenico  Bassi. 


-  635 


NECKOLOGIA 


EUGENIO    FERRAI 


L'alba  del  17  luglio  u.  s.  apportò  ad  Eugenio  Ferrai  la  libe- 
razione da  una  vita  di  dolori.  Lo  accompagnò  al  gran  passo  il 
lutto  della  scuola  e  della  scienza,  lo  strazio  dei  figli,  il  ramma- 
rico dei  discepoli,  il  rimpianto  di  tutti  i  buoni:  resta  e  durerà 
la  memoria  della  sua  vita  illibata,  esemplare,  del  suo  martirio 
pressoché  quadrilustre  sopportato  con  rassegnazione  di  santo,  con 
serenità  di  filosofo,  cui  fu  solo  conforto  l'amore  della  famiglia  e 
degli  studi  e  la  coscienza  del  dovere  compiuto  e  delle  buone 
opere  costantemente  esercitate. 

Eugenio  Ferrai  nacque  in  Arezzo  il  22  febbraio  1832  dall'in- 
gegnere Ferrai  aretino  e  da  Giulia  Rosellini  fiorentina  figlia  di 
Massimina  Fantastici-Kosellini  poetessa  e  scrittrice,  nipote  di 
Fortunata  Sulgher  improvvisatrice.  Cominciò  i  suoi  studi  nel 
convitto  di  Montepulciano,  li  compì  alla  scuola  normale  di  Pisa, 
donde  uscì  dottore  il  9  luglio  1853.  Passò  quindi  a  insegnare 
nel  liceo  di  Firenze,  e  nel  1859  venne  nominato  supplente  di 
Letteratura  Greca  all'  Università  di  Siena,  dove  fu  confermato 
come  ordinario  nel  1860.  Nel  1865  fu  segretario  particolare  del 
Ministro  Berti,  e  per  incarico  del  governo  compì  un  viaggio 
all'estero  allo  scopo  di  studiare  gli  ordinamenti  scolastici  della 
Francia,  della  Germania,  dell'  Inghilterra  e  dell'  Olanda.  Final- 
mente con  Decreto  Eeale  6  dicembre  1866  fu  trasferito  all'Uni- 
versità di  Padova,  dove  rimase  e  insegnò  con  intelletto  d'amore 
fino  ai  suoi  ultimi  giorni,  dove  lascia  eredità  di  dottrina  e  di 
affetti  e  tesoro  di  esempi  per  la  cattedra  e  per  la  vita. 

Il  Ferrai  fu  dei  primi  a  introdurre  in  Italia  il  metodo  critico 
e  a  far  conoscere  i  risultati  principali  degli  studi  d'oltr'Alpe, 
va  perciò  meritamente  annoverato  tra  i  fondatori  della  nostra 
filologia.  Cominciò  infatti  dal  tradurre  la  Grammatica  Greca 
del  Dubner  e  in  collaborazione  con  Giuseppe  Mtiller  la  Storia 
della  Letteratura  Greca  di  C.  0.  Mtiller,  che,  non  ostante  le 
sue  molte  primavere,  è  ancora  sostanzialmente  il  miglior  libro 
di  questo  genere  e  il  più  adatto  ad  andar  per  le  mani  dei  gio- 
vani, purché  qualcuno  avesse  la  diligenza  di  correggervi  quei 
dati  di  fatto  e  quelle  asserzioni  che  gli  studi  di  quest'ultimo 
mezzo  secolo  mostrarono  inattendibili.    Né  fin  dal   primo  periodo 


—  636  - 

della  sua  attività  si  limitò  solo  al  tradurre,  ma  col  Fiìotiete  di 
Sofocle  e  coi  Commenti  Socratici^  che  pubblicò  nella  collezione 
Aldina  di  Prato  ch'egli  dirigeva,  abbandonando  la  vieta  retorica, 
segnò  praticamente  il  nuovo  indirizzo  all'interpretazione  dei  testi. 
Il  quale  indirizzo  seguì  con  anche  maggior  sicurezza  nei  succes- 
sivi commenti  scolastici  che  pubblicò  nella  collezione  Loescher 
dal  1885  al  1891,  quali  sono  V Apologia  di  Socrate,  il  Critone, 
il  Fedone,  il  Protagora,  e  il  primo  volume  delle  orazioni  scelte 
di  Lisia,  contenente  quella  contro  Eratosiene  e  quella  contro 
Agoraio. 

Ma  l'opera  principale,  cui  il  Ferrai  dedicò  la  sua  maggiore 
attività  e  che  era  insieme  l'occupazione  e  il  conforto  della  sua 
vita,  fu  la  traduzione  di  Platone  e  il  relativo  commentario  scien- 
tifico, lavoro  ingente,  intorno  al  quale  in  Italia  nessuno  che  me- 
riti essere  ricordato,  dopo  Marsilio  Ficino,  potè  reggere  insino  al 
termine.  E  per  compierlo  egregiamente  al  Ferrai  non  mancava 
né  la  dottrina  filologica,  né  l'attività  e  l'entusiasmo,  se  non  gli 
fosse  mancata  la  salute.  Colpito  nel  colmo  della  virilità  da  una 
fiera  malattia  che  gli  logorò  progressivamente  l'esistenza,  affranto 
dal  dolore  per  l'immatura  perdita  della  moglie  ch'egli  adorava, 
pareva  che  la  lena  a  tanta  impresa  gli  fosse  venuta  meno,  e  dopo 
i  primi  tre  volumi,  che  si  erano  succeduti  a  breve  distanza  (1872, 
1874,  1875),  il  quarto  che  contiene  i  Dialoghi  della  Repubblica 
si  fece  aspettare  parecchi  anni  (1883),  e  fu  l'ultimo  e  il  meno 
perfetto  dei  pubblicati.  La  morte  gli  tolse  di  attendere  alla 
stampa  del  quinto,  che  era  già  pronto  e  dovea  contenere  il  Timeo, 
il  Critia  e  il  Fedone.  Da  quanto  egli  mi  scriveva  pochi  mesi 
innanzi  morire,  e  mi  vien  confermato  dai  suoi  figli,  pare  che  sia 
finita  anche  la  traduzione  degli  altri  dialoghi,  e  che  del  Politico, 
delle  Leggi  e  del  Parmenide  sia  finito  anche  il  commento.  Si  può 
dire  pertanto  che  sostanzialmente  l'opera  sia  compiuta.  Ciò  che 
la  critica  tedesca  avea  scritto  di  meglio  intorno  al  divino  filosofo 
il  Ferrai  lo  riassunse  e  lo  trasfuse  nel  suo  lavoro,  e  non  trascu- 
rando la  parte  filosofica,  intorno  alla  quale  molte  generazioni  di 
pensatori  dovranno  ancora  affaticarsi  prima  che  tutto  sia  chiarito, 
pose  le  basi  della  retta  interpretazione,  curando  la  critica  del 
testo  e  spianando  la  via  col  trattare  le  questioni  di  fatto,  senza 
risolver  le  quali  sarebbe  pericoloso  accostarsi  alla  sostanza  e  al 
concetto.  La  lingua  toscana,  naturale  al  Ferrai,  fu  docile  stru- 
mento nelle  sue  mani  a  riprodurre  le  finezze  dell'originale  e  vi 
sono  parecchi  squarci  che  si  potrebbero  citare  a  modello  di  tra- 
duzione perfetta:  si  sa  del  resto  che  di  Platone  non  é  possibile 
rendere  interamente  il  pensiero  esatto  in  alcuna  lingua,  e  che 
l'interprete  deve  accontentarsi  di  aiutarne  l'intelligenza,  non  pre- 
sumere di  sostituirsi  al  testo  greco.  11  merito  dunque  d'un  lavoro 
di  questo  genere  va  computato  dalle  difficoltà  superate,  non  da 
quelle  che  erano  insuperabili:  di  vincerle  tutte  non  poteva   riu- 


—  637  — 

scire  sempre  al  Ferrai,  come  non  riuscì  al  Bonghi  ;  e  tante  volte 
l'uno  e  l'altro  si  trovarono  nella  dura  alternativa  o  di  rinunciare 
alla  forma  o  di  venir  meno  al  concetto.  Era  questo  un  guaio 
inerente  alla  stessa  materia ,  e  perciò  a  torto  lo  si  imputerebbe 
al  traduttore. 

Degli  altri  scritti  del  Ferrai  ricorderò  innanzi  tutto  quelli  che 
si  riferiscono  a  speciali  questioni  platoniche,  cioè  una  nota  negli 
Atti  dell'Istituto  Veneto  del  1884:  Belle  relazioni  che  vogliono 
stabilirsi  tra  il  Biisiricle  (V Isocrate  e  il  Dialogo  platonico  dello 
Stato,  —  e  Del  luogo  del  Teetetopag.  143  C preso  come  canone 
alV ordinamento  dei  DialogJii  di  Fiatone  (Padova  1886).  Tra  pa- 
recchi altri  d'argomento  diverso  citerò  L'Ellenismo  nello  studio  di 
Padova,  discorso  inaugurale  inserito  nell'Annuario  di  quella  Uni- 
versità del  1876-77;  Per  V inaugurazione  della  sala  della  scuola 
di  magistero  in  lettere  e  filosofìa  (Padova  1881);  I  frammenti 
della  Politeia  di  Aristotele  nel  papiro  CLXIJl  del  Museo 
Egizio  di  Berlino  (Padova  1888);  Di  una  istituzione  giuridica 
ateniese  attestataci  da  Lisia  (Padova  1890),  e  tre  memorie  in- 
serite negli  Atti  dell'Istituto  Veneto:  L'epigrafìa  e  V amministra- 
zione del  culto  nell'antichità  greca  (1890);  Dell'  'AGnvaimv  TTo- 
XiTCÌa  d'Aristotele  recentemente  scoperta  (1892),  e  Un  nuovo  in- 
terprete ed  espositore  degli  epinici  di  Pindaro  (1894).  Kicorderò 
per  ultimo  il  recentissimo  scritto  Antonio  Bosmini  a  Padova 
pubblicato  nel  volume  stampato  in  occasione  del  centenario  del 
filosofo  di  Rovereto,  in  seguito  al  quale  venne  nominato  membro 
ordinario  dell'Accademia  degli  Agiati  di  quella  città,  ma  non 
visse  tanto  da  riceverne  la  partecipazione. 

E  a  molti  altri  illustri  istituti  appartenne  il  Ferrai  e  di  molte 
altre  accademie  fu  membro,  e  fu  insignito  pure  ^i  parecchi  or- 
dini cavallereschi  in  tempi  in  cui  questo  poteva  ancora  essere 
reputato  un  fregio  desiderabile.  Ma  nessun  fregio  ebbe  così  proprio 
e  nessun  onore  così  meritato,  quanto  il  culto  e  la  reverenza  che 
egli  seppe  ispirare  nei  suoi  discepoli.  Maestro  appassionato  e  sa- 
piente della  schiera  forse  più  numerosa  di  pubblici  insegnanti 
che  abbiano  dato  in  questo  trentennio  le  nostre  università,  non 
alla  nuda  e  sterile  ricerca  egli  li  diresse,  ma  cercò  a  tutto  potere 
di  trasfondere  in  loro  il  sacro  fuoco  dell'arte.  Perciò  la  sua  me- 
moria è  cara  e  benedetta  da  tutti,  e  specialmente  venerata  da 
me  scrittore,  poiché  per  i  suoi  conforti  mi  sono  potuto  decidere 
a  diventar  greco  di  barbaro,  a  preferire  la  vita  dell'intelligenza 
e  le  idealità  del  pensiero  alla  volgarità  d'  un  gretto  e  inutile 
utilitarismo. 

G.  Fraccaroli. 


—  638  — 


PUBBLICAZIONI  RICEVUTE  DALLA  DIREZIONE 


Pietro  Rasi.  Della  così  detta  Patavinità  di  Tito  Livio.  Memoria,  di  pp.  27 
(Estratto  dai  «  Rendiconti  »  del  R.  Ist.  Lomb.  di  se.  e  lett.  Serie  II, 
Voi.  XXX,  1897). 

Paolo  Segato.  Gli  elementi  ritmici  di  Aristosseno  tradotti  ed  illustrati. 
Feltre,  Lito-tipografia  P.  Gastaldi,  1897,  di  pp.  VI-58. 

G.  0.  ZuRETTi.  Per  la  critica  del  Physiologus  greco  (Estratto  dagli  «  Studi 
italiani  di  Filologia  classica  »,  Voi.  V,  pp.  113-219). 

M.  Tulli  Ciceronis  Actionis  in  G.  Verrem  secundae  liber  quartus  [de  signis] 
commentato  dal  dottor  Vittorio  Brugnola.  Torino,  Loescher,  1897,  di 
pp.  XlX-132. 

Filippo  Jacopo  Pignatari.  Notizie  storiche  intorno  alla  città  di  Monteleone. 
Parte  prima;  Ipponio.  Monteleone;  Tip.  F.  Raho,  1896,  di  pp.  115. 

L.  A.  Michelangeli.  Della  vita  di  Bacchilide  e  particolarmente  delle  pre- 
tese allusioni  di  Pindaro  a  lui  e  a  Simonide.  Messina,  Tip.  D'Amico, 
1897,  di  pp.  48  (Estratto  dalla  «  Rivista  di  Storia  antica  e  Scienze  af- 
fini »,  Anno  II,  n.  3-4). 

Augusto  Mancinl  Sul  frammento  erotico  alessandrino  del  Grenfell,  di  pp,  11 
(Estratto  dalla  «  Rivista  di  St.  ant.  »,  Anno  e  num.  predd.). 

Adolfo  Levi.  Le  favole  di  Aviano  trascritte  secondo  il  codice  della  Biblio- 
teca municipale  di  Reggio-Emilia  (Edizione  di  soli  100  esemplari  fuori 
di  commercio).  Reggio-Emilia,  Tip.  degli  artigianelli,  1897,  di  pp.  VIII- 
23  in  8"  gr. 

Francesco  Sollima.  Le  fonti  di  Strabone  nella  geografia  della  Sicilia  (F/. 
265-274  Q.  Messina,  Tip.  D'Amico,  1897,  di  pp.  50  (Estratto  dagli 
«  Atti  della  R.  Accademia  Peloritana  »,  anno  XII). 

Anton  Olzelt-Newin.  Kosmodicee.  Leipzig  und  Wien,  F.  Deuticke,  1897, 
di  pp.  VI-420. 

Reditus  Augusti.  Garmen  Johanms  Pascoli  praemio  aureo  ornatum  in  cer- 
tamine  poetico  Hoeufftiano  (pp.  14).  Accedunt  quatuor  poemata  laudata 
(Matris  Natalicia.  Garmen  Jacobi  Joannis  Hartman,  pp.  12;  lugurtha. 
Garmen  Johannis  Pascoli,  pp.  14;  De  anguillarum  Gomaclensium  pi- 
scatione.  Garmen  Ale.^andri  Zappata,  pp.  32;  In  mulieres  litteratas. 
Garmen  Petri  Rosati,  pp.  13).  Amstelodami,  apud  Jo.  Mullerum,  1897. 

Johannes  Toepffer.  Beitràge  zur  griechischen  Altertumswissenschaft.  Mit 
dem  Bildnis  Toepffers.  Berlin,  Weidmann,  1897,  di  pp.  XVI-384. 

Glaes  Lindskog.  Studien  zum  antiken  Drama.  1,  Il  mit  zwei  Miscellen. 
Lund,  Hjalmar  Moller,  1897,  di  pp.  283. 

G.  L.  luNGius.  De  vocabulis  antiquae  comoediae  atticae  quae  apud  solos 
comicos  aut  omnino  inveniuntur  aut  peculiari  notione  prae('ìita  occur- 
runt.  Traiceli  ad  Rhenum,  apud  Kemink  et  Fil.:  Amstelodami,  apud  Jo. 
Muller,  1897,  di  pp.  XXlV-358. 


—  639  — 

Platonis  opera  omnia.  Recensuit  et  commentariis  instruxit  Godofredus  Stall- 
baum.  Voi.  Vili,  sect.  II,  ed.  altera  emendatior.  Platonis  Sophista.   Re- 
censuit   prolegomenis  et  commentariis  instruxit  Otto  Apelt.  Lipsiae,  in 
aedibus  B.  G.  Teubneri,  1897,  di  pp.  VIII-217. 
Medea.  Tragedia  di  Euripide  con  introduzione,  commento  ed  appendice  cri- 
tica di  G.  B.  Gamozzi.  Imola,  I.  Galeati  e  figlio,  1897,  di  pp.  LV-134. 
Handbuch  der  klassischen    Altertums-Wissenschaft  in  systemati.scher  Dar- 
stellung.  Halbband  XXlV(enthaltend:  Band  V,  zweite  Abllg.,  1.  Hàlfte  : 
Griechische  Mythologie  von  Dr.  0.  Gruppe).  Mùnchen,  Becksche  Verlags- 
buchhandlung,  1897,  di  pp.  384. 
P.  Ovidio  Nasone.  Le  tristezze.  Saggio  di  versione  in  terza  rima  di  Luigi 
Grilli.  Badia  Polesine,  ditta  editrice  Broglio  e  Zuliani,  1897,  di  pp.  80-XII. 
Giovanni  Garuselli.  Sulle  origini  dei  popoli  italici.  Parte  1*.  Dimostrazione 

storico-letteraria.  Palermo,  R.  Sandron,  1896,  di  pp.  178. 
Sulle  origini  dei  popoli  italici.  I.  Italianismi  della  lingua  greca.   Pa- 
lermo, A.  Reber,  1897,  di  pp.  48. 
Ernest  Arthur  Gardner.  A  handbook  of  greek   sculpture.  London,  Mac- 
millan and  C.,  1896,  di  pp.  XVI-552. 
Quaestiones  Plautinae  Terentianaeque.    Dissertalo    inauguralis.  Scripsit  Jo- 
SEPHUS  KoEHM.  Gissae,  typis  officinae  aulicae,  MDCGGXGVII,  di  pp.  57. 
T.  Maggi   Plauti    comoediae ,   ex   recensione   Georgii    Goetz   et   Friderici 
Schoell.  Fase.  I-VII. 

Fasciculus  I    Amphitryonem ,  Asinariam,  Aululariam  complectens. 
Praecedunt  de  Plauti  vita  ac  poesi   testimonia  veterum.  Lipsiae, 
B.  G.  Teubner,  MDCCCXGIII,  di  pp.  XXXIII-158. 
Fasciculus  II   Bacchides,  Gaptivos,  Casinam    complectens.    Lipsiae, 

B.  G.  Teubner,  MDGCGXGII,  di  pp.  VIII-161. 
Fasciculus  III    Gistellariam,   Curculionem,    Epidicum    complectens. 

Lipsiae,  B.  G.  Teubner,  MDCCGXGV,  di  pp.  XIII-130. 
-Fasciculus  IV  Menaechmos,  Mercatorem,  Militem    gloriosum    com- 
plectens. Lipsiae,  B.  G.  Teubner,  MDCCGXGV,  di  pp.  XVIII-222. 
Fasciculus  V  Mostellariam,  Persam,  Poenulum  complectens.  Lipsiae, 

B.  G.  Teubner,  MDGCGXCVI,  di  pp.  XI-207. 
Fasciculus  VI  Pseudolum,  Rudentem,  Stichum  complectens.  Lipsiae, 

B.  G.  Teubner,  MDGCGXCVI,  di  pp.  XXI-212. 
Fasciculus  VII  Trinummum,  Truculentum,Fragmenta  complectens. 
Lipsiae,  B.  G.  Teubner,  MDGGCXCVI,  di  pp.  XVIlI-165. 
Platons  Ausgevràhlte  Dialoge  erklàrt  von  Hermann  Sauppe.  Drittes  Bànd- 
chen.  Gorgias.  Herausgegeben  von  Alfred  Gercke.    Berlin,  Weidmann, 
1897,  di  pp.  LVI-186. 
Ausgewahlte  Reden  des  Lysias.  Erklàrt  von  Rudolf  Rauchenstein.  Zweites 
Bàndchen.  Zehnte  Auflage,  besorgt  von  Karl  Fuhr.  Berlin,  Weidmann, 
1897,  di  pp.  138. 
Gallimachi  hymni  et  epigrammata,  iterum  edidit  Udalricus  de  Wilamowitz- 

Moellendorff.  Berolini,  Weidmann,  1897,  di  pp.  68. 
Tacitus.  Germania,  Erklàrt  von  U.  Zernial.  Zweite  verbesserte  Auflage,  mit 
einer  Karte  von  H.  Kiepert.  Berlin,  Weidmann,  1807,  di  pp.  VI-115. 


—  640  — 

SoPHOKLES,  Erklàrt  von  F.  W.  Schneidewin  und  A.  Nauck.  Zweites  Bànd- 
chen  :  Kònig  Oedipus.  Zehnte  Auflage.  Neue  Bearbeitung  von  Ewald 
Bruhn.  Berlin,  Weidmann,  1897,  di  pp.  232. 
Die  CoRNUTUs-Scholien  zum  ersten  Buche  der  Satiren  Juvenals,  herausge- 
geben  von  Wilhelm  Hòhler.  Leipzig,  Teubner,  1896  (Besonderer  Ab- 
druck  aus  dem  dreiundzwanzigsten  Supplementband  der  Jahrbùcher  fùr 
classische  Philologie,  pp.  381-441). 
Philonis  Alexandrini  opera  quae  supersunt. 

Voi.  I  edidit  Leopoldus  Cohn.   Adiecta    est    tabula  phototypica  co- 
dicis  Vindobonensis.  Berolini,  G.  Reimer,  1896,  di  pp.  GXlII-298. 
Voi.  II    edidit    Paulus    Wendland.   Berolini,    G.  Reimer,  1897,  di 
pp.  XXXIV-314. 
Parmenides.  Lehrgedicht  griechisch  nnd  deutsch  von  Hermann  Diels.    Mit 
einem  Anhang  tìber  griechische  Thiiren  und  Schlòsser.  Berlin,  G.  Reimer, 
1897,  di  pp.  164. 
Grundriss  der  Geographie  von  Italien  und  dem  Orbis  Romanus  von  D'  Julius 
Jung.  Zweite  umgearbeitete  und  vermehrte  Auflage.  Mit  alphabetischem 
Register.  Miinchen,  G.  H.  Beck,  1897,  di  pp.  Vili- 178. 
Neue  philologische  Rundschau.  Ann.  1897,  nn.  13-18. 
Leipziger  Studien  zur  classischen  Philologie  herausgegeben  von  0.  Ribbeck, 
H.  Lipsius,  G.  Wachsmuth.  Voi.  XVIII,  fase.  I.  Leipzig,  S.  Hirzel,  1897. 
The  Glassical  Review.  Voi.  XI,  nn.  5  e  6. 

The  American  Journal  of  Philology  edited  by  Basii  L.  Gildersleeve.  Balti- 
more: the  Editor.  Voi.  XVII  (1896)  e  fase.  I  (Aprii,  1897)  del  voi.  XVIII. 
Modem  Language  Notes.  Voi.  XII,  n.  6. 

Mnemosyne.  Bibliotheca  philologica  Batava.  Nova  Series.  Voi.  XXV,  pars  III. 
Le  Musée  Belge.  Revue  de  philologie  classique.  Ann.  I,  n.  3. 
Bulletin   bibliographique  et  pédagogique  du  Musée  Belge.  Ann.  I,  nn.  6  e  7. 
Revue  de  l'instruction  publique  en  Belgique.  Voi.  XL,  nn.  3  e  4. 
Hypsistos  par  Franz  Gumont.  Supplément  à  la  «  Revue  de  l'instr.  pubi,  en 

Belgique,  1897  »,  di  pp.  16. 
Polybiblion.  Revue  bibliographique  unjverselle.  Partie  littéraire.  Voi.  LXXIX, 

fase,  fi  e  Voi.  LXXX,  fase.  1  e  2. 
La  Cultura  di  Ruggero  Bonghi.  Nuova  serie  diretta  da  Ettore  De  Ruggiero. 

Ann.  XVI,  nn.  13-16. 
Julius  Rizzo.  Adversaria.  1.  De  Eumelo.  II.  De  Cynaetho   deque   hymni  in 
Apollinem    Delium    aetate.    Messanae,   ex    officina    libraria    D'Amico, 
MDCGGLXXXXVII  (Ex  «  Rivista   di  Storia  antica  e  Scienze   affini  » 
excerptum). 
E.  G.  BoNER.  La  poesia  del  cielo  negli  antichi  (Dalla  «  Nuova  Antologia  », 
voi.  LXX,  serie  IV  —  fascicoli:  16  luglio,  1°  e  16  agosto  1897),  di  pp.  74. 
Carlo  Pascal.  La  leggenda  latina  e  la  leggenda  etrusca  di  Servio   Tullio 
(Estratto   dagli  «  Atti  della  R.  Accademia   delle    Scienze  di  Torino  », 
Voi.  XXXII.  Adunanza  del  16  Maggio  1897),  di  pp.  17. 


Pietro  Ussello,  gerente  responsabile 


I 


i 


PA       Rivista  di  filologia  e  di 
9  istruzione  classica 

H55 

V.25 


PLEASE  DO  NOT  REMOVE 
CARDS  OR  SLIPS  FROM  THIS  POCKET 

UNIVERSITY  OF  TORONTO  LIBRARY