Skip to main content

Full text of "Rivista di filologia e di istruzione classica"

See other formats


»^^ 


RIVISTA 


f  n 


DI   FILOLOGIA 

e 

D' ISTRUZIONE^CLASSICA 


"DI-RETTORE 
ETTO  RE     STAMPINI 


j^isrjsro  X2§:"vii. 


T  O  R  I  N  0 
ERMANNO    LOESCHER 


1899. 


Torino  —  Vincenzo  Bona,  Tip.  di  S.  M.  e  RR.  Principi. 

PA 
3 

V.11 


INDICE   GENERALE 

DEL    VOLUME     XXVII  (Anno    1899) 


I.  —  Filologia  Greca  e  Latina. 

Becensioni. 
A.  BALSAMO.  Othon  Riemann  et  Henri  Goelzer.  Graniniaire  com- 

parée  du  grec  et  du  latin.  Syntaxe    .         .         .         .         .  Pag.      479 
G.  FERRARA.  E.  Norden.  Die  antike  Kunstprosa  voni  VI  Jahrhun- 

dert  V.  Ghr.  bis  in  die  Zeit  der  Renaissance    ...»       351 
G.  FRACGAROLI.  Augusto  Romizi.  Antologia  Omerica  e  Virgiliana 

nelle  migliori  versioni  italiane »      470 

IL  —  Filologia  Greca. 

a)  Monografie  e  Studi  critici. 

A.  BALSAMO.  Le  rappresentanze  figurate  relative  all'  «  Hippolytos  » 

Euripideo »  422 

D.  BASSI.  Il  nunzio  nella  tragedia  greca »  50 

—  — ■  Un  altro  manoscritto  inesplorato  dei  «  Caratteri  »  di  Teofrasto  »  280 

F.  BERSANETTI.  Euripide,  Medea,  vv.  1107-1115.   ...»      403 
P.  CESAREO.  De  Eumenidnm  specie  ab  Aeschylo  adumbrata  (Eum. 

vv.  322-399) »      260 

G.  FRACGAROLI.  11  primo  volume  dei  papiri  d'Oxirinco.  »        97 

—  —  Come  si  fa  un'edizione   di   Bacchilide.    Questioni   filologiche  e 

non  filologiche »      513 

A.  OLIVIERI.  Le  epistole  del  Pseudo-Cratete  (Hercher  208-2Ì7)     »      406 

C.  0.  ZURETTI.  Sul  primo  viaggio  di  Platone  in  Sicilia.         .        »         11 

b)  Recensioni. 

D.  BASSI.  P.  CoRSSEN.  Die    Antigone    des    Sophokles,  ihre    theatra- 

lische  und  sittliche  Wirkung »       328 

—  —  L.  BoDiN.  Extraits  des  orateurs  attiques    ....        »      329 
Catalogus    codicum    astrologorum    graecorum.   Codices    floren- 

tinos    descripsit    A.    Olivieri.    Accedunt    fragmenta   edita    ah 
F.  Boll,  F.  Cumont,  G.  Kroll,  A.  Olivieri  ...»      331 
H.  VON  Arnim.  Leben  und  Werke  des  Dio  von  Prusa.    .        »       472 

—  —  J.  BiDEZ  et   Fr.  Cumont.  Recherches    sur    la    tradition  manu- 

scrite  des  lettres  de  l'empereur  Julien        ....        »       475 

—  -^  Theodori    Pedjasimi    eiusque   amicorum    quae    exstant.    Edidit 

Maximilianus  Treu »      478 


G.  B.  GAMOZZl.  L.  A.  Michelangeli.  Saggio  di  note  critiche  sulla 

'  Medea  "  d'Euripide Pag-      ^^42 

L.  GERRATO.  GAUDENXiusFRASCOTXius.Iacobi  Leopardi  odae  ad  Italos 

graeoa  interpretatio »      -^26 

P.  CESAREO.  Nicola  Perini.  Reliquie  di  Oidipodia  nell'Odissea     »       137 
Nicola  Perini.    Un  secondo   frammento   di   Oidipodia  nell'O- 
dissea  »       138 

Victor  Terret.  Homère.  Elude  historique  et  critique.    .        »      '308 

A.  GIMA.  NiccoLA  Festa.  Le  odi  e  i  frammenti  di  Bacchilide.  Testo 

greco,  traduzione  e  note »       147 

V.  GOSTANZl.  Alfredo  Monaci.  Dello  stile  di  Erodoto.  .        .        »      350 

M.  Marchiano.  Le  favole  esopiche  recate  dal  greco  in  ital.  — 

1  d.  Babrio.  Fortuna  dei  suoi  Mitiambi.  Età  e  patria  del  poeta  »  612 
G.  FRACGAROLI.  A.  E.  Haigh.  The  tragic  drama  of  the  Greeks.  »  118 
Glaes  Lindskog.  Stiidien  zum  antiken  Drama  .         .        »       120 

—  —  Fredericus  H.  M.  Blaydes.  Aeschyli  Agamemnon  cum  anno- 

tatione  critica  et  commentario.  —  I  d.,  Adversaria  in  varios 
poetas  graecos  ac  latinos      ........       124 

Augusto  Franchetti.  1  Gavalieri  d'Aristofane  tradotti  in  versi 

italiani,  con  introduzione  e  note  di  Domenico  Comparetti.  — 
1  d.,  11  Pluto  d' Aristofane,  tradotto  con  note  di  Domenico 
Comparetti »      127 

—  —  AiaxùXou  bpdjuaraaujZóiueva  ....  èKbibó|ueva  ÙTTÒ  N.  Wegklein  »       129 

—  —  Freiieric  G.  Kenyon.  The  Palaeography  of  greek  papyri  »  466 
Thucydidis  Historiae.  Ad  optimos  codices  recensuit  D."'  Garolus 

HuDE.  Tomus  prior »       467 

Georgius   Kaibel.    Comicorum    giaecorum    fragmenta.  Voi    I, 

fase.  I »       469 

A.  OLIVIERI.  E.  Maas.  Commentariorum  in  Aratum  reliqiiiae  »  619 
C.  PASCAL.  Attilio  Levi.  Dei  suffissi  uscenti  in  sigma  .  .  »  167 
C.  0.  ZURETTl.  Aristophanes.  Aiisgewiililte  Komoedien.  Erklart  von 

Theodor   Kock.  Drittes  Bàndehen.    Die    Fròsche  :  vierte  Auf- 

lage ^ .         .        »       130 

Aristotelis  iroXirfia  'AGrjvaiujv.  Tertium  ediderunt    G.  Kaibel 

et  U.  de  Wilamowitz-Moellendorf       ....        »       134 

—  —  Gustav  Schneider.  Die  Weltanschauung  Platos  dargestellt  im 

Anschliisse  an  den  Dialog  Phadon »       136 

Aelii  Aristidis  quae  supersunt  omnia.  Edidit  Bi$uno  Keil        »      299 

Euripides.  Hippolytos  con  introduzione,  commento  ed  appendice 

critica  (li  Augusto  Balsamo.  Parte  prima  ...»  302 
Philonis  Alexandrini    Opera   quae    .supersunt.    Voi.  III.  Edidit 

Paulus  Wendland »      304 

—  —  Omero.  11  libro  terzo  dell'Iliade   con    note    italiane    di    Mario 

Fuochi.   —  Demostene.  Le  orazioni  olintiaehe  con  note  italiane 

di  Achille  Beltrami »      305 

—  Garl  FrìEi>RiCH.  Hippokratischc  Untersuchungen     .        .        »       307 

APIITOcDANOTZ  IcpHKEI.  The  Wasps  of  Aristophanes  with 

introduction  etc.  liv  W.  J.  M.  Starkie     ....        »       357 


III.  —  Filologia  Latina. 

a)  Monografie  e  Studi  critici. 

A.  CIMA.  Nota  ad  un  passo  di  T.  Livio  (IX,  16,  16)        .        .  Pag.  90 

Sul  preteso  cinismo  di  Orazio »  251 

G.  CURGIO.  Il  «  Gynegeticon  »  di  M.  A.  Olimpio  Nemesiano.    .        »  447 

G.  PASCAL.  Quaestionuin  Ennianaram  Particula  IV.         .         .        »  1 

Lezione  ed  interpretazione  di  alcuni  passi  di  Gicerone    .        »  385 

P.  RASI.  Di  un  ca.so  di  «  syllaba  anceps  »  in  Tibullo  (I  3,  18).      »  242 

R.  SABBADINI.  Virgilio  e  Vergilio »  93 

—  —  Godici  latini  inesplorati.     ........  396 

A.  TARTARA.  De  servorum  personis  in  Aulularia  Plautina    .        »  193 

V.  USSANI.  L'epigramma  di  Porcio  Licino »  277 

L.  VALMAGGI.  Ennio  e  Ausonio »  95 

La  critica  del  «  Dialogo  degli  oratori  »  nell'ultimo  decennio  »  206 

b)  Recensioni  e  Noterelle  bibliografiche. 

F.  GAGGIALANZA.  Giuseppe  Albini.  I   carmi    bucolici    di  Virgilio 

commentati »      338 

E.GOGGHIA.  Saggio  di  bibliografia  liviana  (Pubblicazioni  di  A.  P  i  r  r  o, 
C.    P.    B  urger,   0.    Schwab,    G.    Zito,   R.    Oehler, 

W.    Sol  tau,   G.    B.    Bonino) »      150 

Pubblicazioni  recenti  di  stilistica  latina  (U.  Nottola,    Note 

di  stilistica  latina.  —  P.    Ercole,    Gornelio  Tacito.  La  vita 

di  Agricola) »       161 

G.  GURGIO.  Girolamo    Vitelli   e    Guido    Mazzoni.   Manuale    della 

Letteratura  latina »      311 

—  —  P.  Papinii  Statii  Silvarum    libri.    Herausgegeben    und    erklàrt 

von  Friedrich  Vollmer »      317 

E.  FERRERÒ.  Eugippii  Vita  Severini.  Denuo  recognovit  Th.  Mommsen  »      169 
G.  GIAMBELLI.  Romano  Sci.wa.  Le  Imprecazioni    e    la  Lidia,  poe- 
metti di  ignoto  autore  latino »      323 

C.  LANDI.  M.Tullius  Cicero.  Ausgewàhlte  Briefe.  Erklàrt  von  Fr.  Hof- 
mann. Erstes  Bàndchen.  Siebente  Auflage  ...»  322 
G.  B.  MARCHESA-ROSSI.  M.  Tulli  Ciceronis  Oratio  in  Verrem  de 
suppliciis.  Texte  accompagné  d'une  Introduction,  etc.  par  P.\scal 
Monet.  —  M.  Tulli  Ciceronis  Actionis  in  Verrem  secundae 
liber  quintus    [de  suppliciis]  commentato   da   Vittorio    Bru- 

gnola »      614 

G.  MONDAINI.  Galileo  Agnoli.  Sesto  Properzio.  —  Raffaele  Elisei. 

Della  città  natale  di  Sesto  Properzio »      335 

P.  RASI.  Radu  I.  Sbiera.  Die  prosodischen  Functionen    inlautender 

muta  cum  liquida  bei  Vergil     .......      292 

V.  USSANI.  Bruno  Mangiola.  Studi  virgiliani.        ...»       164 

P.  Ovidius  Naso.  Die  Metamorphosen.  Zweiter  Band:  Buch  VIII- 

XV  erklàrt  von  0.  Korn,  bearb.  von  R.    Ehwald  .         .        »       332 


—    VI    — 

V.  USSANI.  Q.  Borati  Flacci   carmina.    Liber    epodon.  With  intro- 

duction  and  notes  by  James  Gow Pag.      484 

L.  VALMAGGI.  Otto  Thieme.  De  sententiis  gravibus  et  amoenis, 
quae  in  scriptis  Cornelii  Taciti  passim  reperiuntiir.  —  Ales- 
sandro Manoni.  Sentenze  di  Cornelio  Tacito  scelte  e  tradotte  »      145 

IV.  —  storia  antica. 

a)  Monografia. 

E.  COCCHIA.  Il  concetto  storico    della    democrazia  romana  secondo 

un  libro  recente  di  sociologia »      283 

b)  Recensioni. 

V.  COSTANZI.  Otto  Seeck.  Geschichte  des  Untergangs  der  antiken 

Welt.   Erster  Band »      138 

—  —  Rudolf  von  Scala.  Die  Staatsvertrage  des  Alterthums.  Erster 

Theil .        ...»       142 

—  —  E.  CiACERL  Le  vittime  del  dispotismo  in    Roma  nel    1°  secolo 

dell'impero »      348 

Ettore  Pais.  Storia  di  Roma.  Voi.  1,  parte  II        .        .        »      607 

V.  —  Antichità  classiche.  Archeologia,  Mitologia. 

Recensioni  e  Noterelle  hihliograficìie. 

D.  BASSI.    0.    Waser.    Charon,    Gliariin,    Charos.    Mythologisch- 

archiiologische  Alonographie »  473 

Y.  COSTANZI.    Gustav    Billetei\.    Geschichte   des    Zinsfusses    im 

griechisch-ròmischen  Altertum  bis  auf  Jiistinian      .         .        »  34G 

E.  FERRERÒ.  N.  Peusichettl  Alla  ricerca  della  via  Gaecilia        »  168 

Franz  Studniczka.  Die  Siegesgòttin         ....        »  362 

G.  GRASSO.  G.  De  Petra.  Iscrizione  aquilonese        ...»  345 

VI.  —  Dialetti  italici  antichi. 

a)  Monografia. 

G.  MORATTI.  L'iscrizione  o.sca  di  Agnone  e  gli  indigitamenta  .        »     587 

b)  Recensioni  e  Noterelle  hihliografiche. 

0.  NAZARI.  R.  S.  CoNWAY.  Dialectorum  Italicarnm  exempla  selecta 

in  usum  academicum »      361 

C.  PASCAL.  Filippo  Tambroni.  Note  Falische  .        ...»      166 

VII.  —  Rassegna  di  pubblicazioni  periodiche  (D.  Bassi) 

Pagg.   170,   ■^,G:>,,  487,  (;20. 
Vili.   —  Pubblicazioni  ricevute  dalla  Direzione  Fagg.  187, 
381,  509,  637. 


ELENCO   DEI  COLLABORATORI 

DEL  VOLUME  XXVIl  (Anno  1899) 


D""  Augusto  Balsamo,  Professore  nel  R.  Ginnasio  di  Maddaloni. 

»  Domenico  Bassi,  Professore  di  Lettere  greche  e  latine  nel  R.  Liceo 
Parini,  comandato    alla  Biblioteca  Nazionale  Braidense  di  Milano. 

»     Fedele  Bersanetti,  Direttore  del  R.  Ginnasio  di  Chiari. 

»  Filippo  Gaccialanza,  Professore  di  Lettere  greche  e  latine  nel  R.  Liceo 
Terenzio  Mamiani  di  Roma. 

»     G.  B.  Gamozzi,  Professore  nel  R.  Liceo  Foscolo  di  Pavia. 

»  Luigi  Gerrato,  Professore  ordinario  di  Letteratura  greca  nella  R.  Uni- 
versità di  Genova. 

»     Placido  Cesareo,  Professore  a  Messina. 

»     Antonio  Cima,  Libero  Docente  di   Grammatica   e    Stilistica  latina  nella 

R.  Università,  e  Professore  di  Lettere  greche  e  latine  nel  R.  Liceo 

Umberto  I  di  Roma. 

»  Enrico  Cocchia,  Professore  ordinario  di  Letteratura  latina  nella  R.  Uni- 
versità di  Napoli. 

»  Vincenzo  Costanzi,  Professore  di  Lettere  greche  e  latine  nel  R.  Liceo 
Balbo  di  Casale  Monferrato. 

»  Gaetano  CuRCio,  Libero  Docente  di  Letteratura  latina  nella  R.  Univer- 
sità di  Catania. 

»     Giovanni  Ferrara,  Professore  nei  R.  Ginnasio  di  Voghera. 

»  Ermanno  Ferrerò,  Professore  straordinario  di  Archeologia  nella  R.  Uni- 
versità di  Torino. 

»  Giuseppe  Fraccaroli,  Professore  ordinario  di  Letteratura  greca  nella 
R.  Università  di  Torino. 

»  Carlo  GiAMBELLi,  Libero  Docente  di  Letteratura  latina  nella  R.  Univer- 
sità di  Torino. 

»  Gabriele  Grasso,  Professore  nel  R.  Istituto  tecnico  Carlo  Cattaneo  di 
Milano. 

»  Carlo  Landi,  Professore  nel  R.  Ginnasio  di  Tivoli. 

»  G.  B.  Marchesa-Rossi,  Professore  nel  R.  Ginnasio  di  Como. 

»  Giuseppe  Mondaini,  Professore  a  Spoleto. 

»  Carlo  Moratti,  Preside  del  R.  Liceo  Marco  Minghetti  di  Bologna. 

»  Oreste  Nazari,  Libero  Docente  di  Sanscrito  nella  R.  Università  di  Torino. 


—  vili  — 

D'  Alessandro  Olivieri,  Professore  straordinario  di  Letteratura  greca  nella 
R.  Università  di  Catania. 

»  Carlo  Pascal,  Libero  Docente  di  Letteratura  latina  nella  R.  Università 
di  Napoli,  e  Professore  di  Lettere  greche  e  latine  nel  R.  Liceo 
Manzoni  di  Milano. 

»  Pietro  Rasi,  Professore  ordinario  di  Letteratura  latina  nella  R.  Univer- 
sità di  Pavia. 

»  Remigio  Sabbadini,  Professore  ordinario  di  Letteratura  latina  nella  R.  Uni- 
versità di  Catania. 

»  Ettore  Stampini,  Professore  ordinario  di  Letteratura  latina  nella  R.  Uni- 
versità di  Torino. 

»  Alessandro  Tartara,  Professore  ordinario  di  Letteratura  latina  nella 
R.  Università  di  Pisa. 

»  Virtcenzo  Ussani,  Professore  di  Lettere  greche  e  latine  nel  R.  Liceo 
Amedeo  di  Savoia  a  Tivoli. 

»  Luigi  Valmaggi,  Incaricato  di  Grammatica  greca  e  latina  nella  R.  Uni- 
versità di  Torino. 

»  Carlo  Oreste  Zuretti,  Professore  ordinario  di  Letteratura  greca  nella 
R.  Università  di  Palermo. 


QUAESTIONUM   ENNIANAKUM 
Particula  IV. 


I.  De  Ennii  Medea  Cicero,  De  fin.  1,  2,  4  haec  habet  : 
'  lis  igitur  est  difficilius  satis  facere,  qui  se  Latina  scripta  dicunt 
contemnere.  In  quibus  hoc  primum  est  in  quo  admirer,  cur  in 
gravissimis  rebus  non  delectet  eos  sermo  patrius,  cum  iidem  fa- 
bellas  Latinas  ad  verbum  e  Graecis  expressas  non  inviti  legant. 
Quis  enim  tam  inimicus  paene  nomini  Komano  est,  qui  Ennii 
Medeam  aut  Antiopam  Pacuvii  spernat  aut  reiciat,  quod  se  iisdem 
Euripidis  fabulis  delectari  dicat,  Latinas  litteras  oderit  ?  '  —  Ac 
statim  post,  1,  2,  5:  '  Mihi  quidem  nulli  satis  eruditi   videntur, 

quibus  nostra  ignota  sunt.  An  «  Utinàm  ne  in  nemore »  nihilo 

rainus  legimus    quam   hoc   idem    Graecum ?  ',  quae  verba  ad 

Medeae  fabulae  initium  spectant. 

Ciceronìs  locum  non  ita  strictim  presseque  esse  accipiendum, 
ut  Ennius  nihil  aliud  curasse  putetur  nisi  ut  verbum  verbo  red- 
deret,  ostendunt  superstites  loci,  si  apte  cum  Euripideis  compa- 
rantur.  Quae  comparatio  plerumque  est  instituta,  et  a  Columna 
ilio  de  Ennianis  reliquiis  optirae  merito,  et  apud  recentiores  a 
Ribbeckìo,  Qu.  scaen.,  (in  Trag.  Lat.  Rel.^  p.  248  sqq.)  (1),  et  a 
Vahleno,  (Ind.  lect.  Univ.  litt.  Frid.  Guil.  Berolini;  1877),  qui 
tamen  paucos  tantum  versus  in  quaestionem  attulit,  et  a  Luciano 
Muellero  (Q.  Enn.  Rell.  p.  232  sqq.),  et  rursus  a  Eibbeckio  in 
libro  ilio,  quem  de  vetustiore  Eomanorum  tragoedia  scripsit  (Die 
romische   Tragedie   im    Zeitalt.  Lips.  1875,  p.  149  sqq.).    Quae 


(1)  In  edit.  Ili  (1897)  Quaestiones  scaenicae  non  prodierunt. 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XX  VII. 


-  2  - 

cum  satis  ad  liquidum  adducta  sit  quaestio,  nobis  in  animo  non 
est  in  eam  inquirere  :  hoc  igitur  exploratum  et  firmum  habeamus, 
Ennium,  cum  graecum  exemplar  exprimeret,  ingenio  suo  ita  in- 
dulsisse  ut  et  alia  mutaret,  et  alia  aliunde  sumeret,  et  huc  illuc 
non  panca  induceret,  et  numeros  variaret,  et  in  quibusdam  copiosior 
quam  Euripides  esset.  At  patet  ea  verba  tali  pacto  a  Cicerone 
adhibita  esse  quali  a  Macrobio  haec  de  Vergilio,  Sat.  5,  17, 4  '  ut 
de  Argonauticorum  quarto,  quorum  scriptor  est  Apollonius,  librum 
Aeneidos  suae  quartum  totum  paene  formaverit'.  Cuius  rei  do- 
cumentum  nobis  est  locus  ille  '  qui  ìpse  sibi  sapiens  prodesse 
non  quit,  nequicquàm  sapit'  quera  Cicero  ex  Enniana  Medea 
profert  (Fam.  VII,  6;  vide  etiam  Off.  II  ,  15,  62);  qui  locus  cum 
in  Euripidis  Medea  nusquam  inveniatur,  tamen  ex  alia  quadam 
Euripidis  fabula  est  expressus,  cum  eius  inter  reliquias  servetur 
versus:  'juiauj  aotpicTTriv,  òctic,  oòx  auTui'  (ap.  Cic.  Fam.  13, 15, 
2,  aliosque,  vide  Nauck.,  Ili,  897);  nisi  tamen  velit  quis  in 
eorura  sententiam  venire  qui  Medeam  fabulam  ab  Euripide  re- 
tractatam  putent  [qua  de  re  vide  quae  nuper  accurate  disputavit 
I.  B.  Camozzi  in  libro  ilio  de  'Medea' (1S97,  pp.  xlvu-l),  docto, 
luppiter,  et  laborioso]. 

Quomodocumque  haec  res  se  habet,  alter  quoque  locus  nos 
monet  Ennium,  cum  Medeam  exprimeret,  non  ita  presse  Euri- 
pidis secutum  esse  vestigia,  ut  nihil  aliud,  nisi  ut  verbum  verbo 
redderet,  curaret. 

Nam  quaestio  illa  nunc  est  excutienda,  ad  quem  locum  per- 
tineant  versus  illi  (ap.  Non.  470,  3;  Varr.  1.  1.  VII,  9): 

Asta  àtque  Athenas  ànticum  opulentum  óppidum 
Contempla  et  templum  Céreris  ad  laevam  àspice. 

[Vahl.  p.  132;  L.  Muell.  Enn.  Rell.  p.  119;  Ribbeck.  Scen.  Rom. 
poes.  F,  p.  57]. 

Hi  versus  cum  nuUum  in  Euripidis  Medea  locum  obtineant, 
de  altera  quadam  Ennii  Medea  commenti  sunt  viri  docti.  Quam 
fabulam  alteram  ex  Euripidis  Aegeo  expressam  propterea  existi- 
maverunt  quod  Aegeo  fabula,  cuius  tamen  perpaucae  solum  exstant 


-  3  - 
reliquiae,  Euripidem  ea  narrasse  quae  Medeae  Athenis  in  Aegei 
domo  versanti  accidissent,  satis  esset  compertum  (de  Aegei  argu- 
mento  cfr.  Plutarch.  Thes.  cap.  12;  Schol.  II.  XI,  741;  Apollod. 
Bibl.  I,  9,  28;  Pausan.  II,  3,  7).  Putarunt  igitur  Enniana  illa 
verba  quae  attulimus,  paedagogi  cuiusdam  vel  amici  esse  ad 
Thesea,  qui  Troezene  Athenas  profectus  esset  (v.  Lue.  Muell. 
Enn.  Kell.  p.  235;  Ribbeck.,  ròm.  Tragòd.  p.  158  sq.). 

Quod  tamen  nullo  pacto  ferri  potest.  Quomodo  enim  nobis  per- 
suadebitur  scriptores  veteres  cum  gemina  esset  pari  cognomine 
fabula,  sine  ullo  nominis  discrimine  ex  una  alterave  versus  attu- 
asse ?  Ea  appellatione,  quae  apud  quosdam  scriptores  invenitur 
•Medea  exsul',  (Non.  39,  1;  261,  18;  Prob.  ad  Verg.  ecl.  6,  31, 
p.  16  K.)  nihil  proficitur:  cum  enim  loci  tredecim  ceteri,  Euri- 
pideis  versibus  collatis,  ad  eandem  'Medeam  exsulem'  referendi 
sint,  quamvis  in  iis  afferendis  'exsulis'  appellatio  nulla  appo- 
natur,  non  video  cur  versus  illi  duo,  quos  attulimus  *  Asta  atque 
Athenas  —  ad  laevam  aspice'  ex  'Ennii  Medea'  a  Nonio  aliati, 
non  ad  hanc  exsulem  sed  ad  alteram  nescio  quam  fabulam  refe- 
rantur.  At  centra  bis  quoque  versibus  locum  putamus  esse  in 
'Medea  exsule'  cui  igitur  fabulae  minime  dubitamus  adiudicare. 
Nam  apud  Euripidem  Aegeus  se  hospitio  recepturum  Medeam, 
si  Athenas  proficiscatur,  pollicetur:  v.  Eurip.  Med.  723: 

'  (JoO  |Lièv  èXBouari?  X^óva, 
7Teipà(yo|iai  aou  TipoHeveiv  ÒÌKaiO(;  oiv  '. 

et  quae  sequuntur. 

Ponamus  igitur  Ennium  haec  et  bis  similia  in  ampliorem 
formam  redegisse,  atque  Aegeum  induxisse  tamquam  iter  totum 
Athenas  usque  describentem  :  ipsum  itaque  talia  dixisse  par  est  : 
'cum  longum,  Medea,  iter  feceris,  atque  eo  perveneris  ubi  Ly- 
cabettus  mons  tibi  ante  oculos  prope  obversabitur,  ibi  erunt 
Athenae,  atque  tum  demum 

asta  atque  Athenas  ànticum  opulentum  óppidum 
contempla  et  templum  Céreris  ad  laevam  aspice. 


Nullam  igitur  video  rationern,  cur  hi  versus  a  '  Medea  exsule' 
abiudicentur;  atque  Ennium  alteram  quoque  Medeam,  de  qua  nulla 
apud  veteres  mentio,  scripsisse  putemus. 

IL  Mulieris  cuiusdam  impudicae  effigiem  ita  depictam  in- 
venimus  apud  Ennium,  loco  quodam  ab  Isidoro  servato  (Orig. 
I,  25): 

' quasi  in  foro  pila 

ludens,  datatim  dat  se  et  communem  facit, 
alium  tenet,  alii  nutat,  alibi  manus 
est  occupata,  alii  [pede]  percellit  pedem 
alii  dat  anulum  aspectandum,  [isdem]  a  labris 
alium  invocat,  cumque  alio  cantat,  attaraen 
alii  dat  digito  literas*. 

Isidori  testimonium  comminutum  atque  omnino  dissolutum  fe- 
cerunt  viri  docti,  Festiano  utentes  ;  Paulus  enim  Festi  epitom. 
29  M.  haec  habet  :  '  Naevius  in  Tarentilla  :  «  alii  adnutat,  alii 
adnictat,  alium  amat,  alium  tenet  »'.  Cum  buie  versui  mira 
quaedam  similitudo  intercedat  cum  ilio  quem  attulimus  'alium 
tenet  alii  nutat',  putarunt  apud  Isidorum  falso  Ennii  nomen  pro- 
latum,  atque  omnia  Naevio  restituerunt.  Non  tamen  viri  docti 
omnes  ;  nam  in  Ennianas  reliquias  rettulit  Colurana  p.  457;  ab 
Ennio  omnino  abiudicarunt  Vahlenus,  Lue,  Mueller,  qui  bos  versus 
inter  Ennianos  nusquam  protulerunt  ;  Ribbeckius  Com.  lai  rei. 
(ed.  Ili)  p.  22.  —  Tenebras  autem  potiusquam  lucem  mentibus 
offuderunt  loci  duo  grammatici  cuiusdam,  quos  edidit  A.  Maius 
Auct.  class.  Vili  p.  54  et  372.  Nam  in  altero  versus  ille  Naevianus 
'Alii  adnutat,  alii  adnictat,  alium  amat,  alium  tenet'  Livio  tri- 
buitur,  in  altero  Plauto;  qua  ex  re  efficitur  lapsum  esse  sive 
memoria  sive  manu  grammaticum  illum.  At,  si  quaerimus, 
Pauli  testimonio  niti  possumus,  ac  versum  Naevianae  Tarentillae 
adscribere.  Quid  inde?  Num  efficere  possumus  omnes  illos  ab 
Isidoro  allatos  versus  esse  Naevio  tribuendos  ?  Minime,  puto.  Nam 
verba  quae  ab  Isidoro  sunt  prolata  eadem  non  sunt  atque  ea  quae 
ex  Naevio  affert  Paulus.   Altera   sunt  '  Alium   tenet,  alii  nutat, 


—  5  — 
alibi  manus  est  occupata',  altera:  'Alii  adnutat,  alii  adnictat, 
alium  amat,  alium  tenet'.  Unum  immo  hoc  efficere  possumus, 
Ennio,  cum  ea  scriberet,  obversatum  esse  ante  oculos  locum  hune 
Naevianum.  Quod  quidem  veri  prae  se  fert  speciem,  cum  ex  lucu- 
lento  Ciceronis  testimonio  constet,  Ennium,  quamvis  Naevium  se 
contemnere  simularet,  tamen  exemplar  sibi  persaepe  surapsisse  : 
Brut.  19,  76  'nec  vero  tibi  [Ennio]  aliter  videri  debet,  qui  a 
Naevio  vel  sumpsisti  multa,  si  fateris,  vel  si  negas,  surripuisti  '. 
Quae  vero  verba  de  carmino  epico  dieta  videntur  :  quidni  de 
ceteris?  Ennium  enim  eam  rationem  secutum  esse  apparet,  ut, 
quod  sibi  bono  esset,  undecumque  sumeret. 

Insignis  ìtaque  locus  ille,  quo  mulieris  impudicae  imago  rem 
ipsam  paene  notare  videtur,  Ennio,  si  quid  video,  est  vindicandus, 
atque  inter  coraoediarum  vel  saturarum  reliquias  referendus. 

III.  lam  in   particula   II   Pomponii   nomen   restituimus  in 
epigrammate  ilio  : 

'Pacvi  discipulus  dicor;  porro  is  fuit  Enni, 
Enniu'  Musarum,  Pomponius  clueor' 

[Pomponius,  ut  apud  Horatium  aliosque  lonius,  Sidonius,  altera 
vocali  correpta,  prò  Iònio,  Sidonio]. 

De  huius  Pomponii  consuetudine,  Ennii  carmina  esemplarla 
sibi  suraendi  atque  imitatione  exprimendi,  testimonia  quaedam  in 
ipsis  Pomponii  reliquiis  deprehendere  est  in  animo. 

At  primum,  occasione  data,  illud  monendum  puto  nos  iis  mi- 
nime adsentiri,  qui,  quod  Pomponii  'satura'  a  scriptoribus  lau- 
detur,  fabulam  quandam  a  Pomponio  tali  nomine  inscriptam  esse 
arbitrentur:  cum  enim  a  Nonio  112,  9  locus  quidam  ex  Pom- 
ponii 'Saturarum'  [plurali  numero]  libro  afferatur,  vix  in  dubita- 
tione  haerere  possumus  quin  germanas  saturas  scripserit  Pom- 
ponius, quales  et  ante  Pomponium  Ennius  Pacuviusque  scripsissent. 

Sed  haec  missa  facio.  Etiam  enim  in  fabulas  Pomponius  En- 
niana  quaedam  admisit  ;  et,  quamvis  ita  lacerae  eius  exstent  re- 
liquiae,  Ennii  tamen  in  iis  vestigia  nonnulla  invenimus. 


-6  — 

Nana  si  versus  de  muliere  impudica  apud  Isidomm  (Orig.  1, 
25)  'quasi  in  choro  pila  ludens  datatim  dat  se',  cet.,  recte  Ennio 
vindicandos  esse  censuimus,  statim  occurrit  comparatio  cura  Pom- 
poniano  ilio,  apud  Nonium  96,  18  [Ribb.  Com.^  p.  269;  Munck, 
De  fab.  atell.  p.  135];  'cum  datatim  in  lecto  tecum  lusi  *,  quem 
etiam  obsceno  sensu  dictura  esse  nemo  est  quin  videat. 

Idem  statuendum  est  de  Pomponii  loco  [Munck,  p.  140;  Ribb. 
Com.3  p.  275] 

*  eliminabo  extra  aedis  coniugem  '  • 

(v.  33),  si  cum  Enniano  ilio  comparamus  :  '  extra  aedis  exanimata 
eliminas'  [Vahl.  Trag.  v.  290,  p.  127;  L.  Muell.  Fab.  v.  261, 
p.  115;  Ribb.  Trag.^  v.  215,  p.  51].  —  Idem  fere  de  bis  locis  : 
Pomp.  [Ribb.  Com.3  p.  296;  Munck,  p.  155]. 

*At  te  di  omnes  cum  Consilio,  calve,  mactassint  malo  ' 

Enn.  [Trag.  v.  377  Vahl.  p.  139;  L.  Muell.  v.  83,  p.  98;  Ribb. 
Trag.3  V.  288,  p.  64]: 

'...  qui  illum  di  deaeque  magno  mactassint  malo  '. 

Bnnianum  etiam  quiddam  videntur  sapere  Pomponiana  haec  : 
'dantor  publicitus  ....  cibaria'  [p.  274,  v.  27  Ribb.;  p.  140 
Munck],  v.  Enn.  p.  78,  v.  47  Muell.;  —  '  si  calendis  domi  convi- 
vane, cet.  [v.  85,  p.  285  Ribb.;  p.  147  Munck],  vide  Enn.  Sat. 
V.  2,  p.  73  M.;  v.  1,  p.  154  Vahl.,  ubi  etiam  convivandi  verbum 
activa  forma  usurpatur;  —  atque  propter  eius  verbi  quod  est  '  expe- 
dire'  et  formam  et  significationem  et  collocationem,  Pomp.  ap. 
Ribb.  V.  175,  p.  304  [=  Munck,  p.  160]  cum  Enn.  v.  226,  p.  112 
Muell.  [=  Ribb.  Trag.»  v.  135,  p.  36]. 

Hic,  occasione  data,  monemus  Novium  quoque  ex  Ennio  fortasse 
pleraque  hausisse.  Novius  enim  fabulam  quandam  '  Mortis  et 
Vitae  iudicium'  in'scripsit  (ap.  Non.  479,  8),  quam  ipsura  ex 
Ennio  expressisse  par  est  conicere,  si  locus  ille  Quintiliani,  Inst. 
IX,  2  attente  presseque  consideretur  :  '  formas  quoque  fingimus 
saepe,  ut  Pamam  Vergilius,  ut  Voluptatem  ac  Virtutem,  quem- 


-  7  — 

admoduni  a  Xenophonte  traditur  Prodicus,  ut  Mortera  ac  Yitam, 
quas  contendentes  in  Satira  tradit  Ennius'.  —  Denique  si  quis 
ad  ea  spectet,  quae  de  Pancratiaste  Enniana  fabula  supra  diximus, 
probabile  ducat  ab  Ennio  quoque  sumptani  esse  personam  illam 
Pomponianara,  quae  in  '  Maiali  '  fabula  '  cenam  quaeritat  :  si  eum 
nerao  vocat,  revortit  niaestus  ad  maenam  miser'  [Ribb.  Com.^ 
p.  285,  V.  80;  Munck,  p.  147]. 

IV.  De  Enniana  A  m  b  r  a  e  i  a  egerunt  post  alios  et  Ribbec- 
kius  (Die  ròm.  Tragedie,  p.  207)  et  Lucianus  Mueller  (Ennius 
Einl.  p.  110)  quorum  alter  inter  praetextatas,  alter  inter  saturas 
retulit.  Quaestionem  tamen  de  carminis  indole  mittamus:  de  qua 
satis  est  ea  revocare  quae  de  'Sabinis'  diximus;  ad  locos  potius 
ipsos  aggrediaraur.  Quorum  in  uno  '  et  aequora  salsa  reges  in- 
gentibus  ventis'  (ap.  Non.  183,  3)  invocationem  ad  Neptunum 
haberi,  a  poetis,  cum  navium  profectionem  cecinissent,  satis  fre- 
quentatam,  recte  intellectum  est  (Ribbeck.,  Ròm.  Tragedie,  p.  211; 
L.  Muell.  Bnn.  Einl.  p.  Ili,  qui  etiam  confert  Scipionis  ad  deos 
preces,  cum  in  Africam  transmitteret,  v.  Liv.  XXIX,  27). 

Quod  autem  spectat  ad  locum  illum  ap.  Non.  471,  18  '(lam) 
agros  audacés  depopulant  sèrvi  dominorùm  dominis'  [domi  Bue 
et  Ribbeck.;  domini  alii],  aliquid  in  eum  afferendum  puto.  Nam 
arbitror  servos  non  proprio  sensu  dictos  esse,  immo  huiusmodi 
nomen  de  iis  esse  usurpatum  qui  sub  Romanorum  imperio  ditio- 
neque  essent;  contrario  autem  sensu  usurpatum 'dominorùm*  nomen, 
velut  apud  Ciceronem,  Verr.  2,  3,  38,  87  «  ut  servos  Venerios 
Siculorum  dominos  esse  velles  ». 

Ut  brevi  perstringam,  puto  dictum  de  lUyriis,  iam  ante  sub- 
actis  a  gente  Romana,  de  quibus  haec  Livius,  38,  7,  2:  'Pleu- 
ratus  Illyriorum  rex  cum  sexaginta  lembis  Corinthium  sinum 
invectus  adiunctis  Achaeorum  quae  Patris  erant  navibus  maritiraa 
Aetoliae  vastabat*.  Dominis  dativo  casu,  ut  e  'servis'  pendeat, 
V.  Ovid.  Rem.  Am.  54  'servum  vitiis  pectus  habere  suis\ 

Cum  de  ceteris  duabus  Ambraciae  reliquiis  nihil  certi  nec  con- 
firmari nec  reprobari  possit,  aliqua  de  testimoniis  addemus.  Nam 
cum  levi  ter  eam  attingat  Cicero  in  orat.  prò  Arch.  9,  22,  atque 


pauUo  disertius  Aurelius  Victor,  qui  dicitur,  de  vir.  ini.  52,  haec 
omnia  ad  Annalium  librum  decimum  quintum  rettulerunt,  cum 
in  eo  quoque  Ambraciae  expugnationem  dictara  putarent.  At  de 
priore  loco  incerta  res  est,  non  item  de  altero;  verba  enim'quam 
victoriam  [in  Aetolos]  per  se  magnificam  Q,  Ennius  amicus  eius 
insigni  laude  celebravit  '  singulare  Carmen  potius  videntur  signi- 
ficare. 

V.  Epicharmum  poetam  non  eo  uno  carmina  quod  Epicharmi 
inscriptione  decoraverit,  expressisse  Ennius  est  putandus;  sed  Iiic 
illic  quoque,  prout  occasio  ferret,  sententias  ex  eo  fonte  hausisse. 
Quod  ut  ostendamus,  eos  afferemus  Ennii  versus  ex  Telamone 
sumptos  fabula  (ap.  Cicer.  De  div.  II,  50,  104;  v.  etiam  I,  58, 
132;  De  nat.  deor.  Ili,  32,  79): 

*ego  deum  genus  èsse  semper  dixi  et  dicam  caélitum, 
séd  eos  non  curare  ppinor  quid  agat  humanum  genus; 
nam  si  curent,  bène  bonis  sit,  male  malis:  quod  nùnc  abest'. 

[L.  Muell.  p.  in,  vv.  208-210;  Kibb.  Trag.3  p.  GÌ,  v.  269  sqq.] 
His  verbis  Telamo,  ut  L.  Muelleri  utar  verbis  (Rell.  p.  229), 
orbum  se  putans,  queritur  de  deorum  adversus  bonos  et  malos 
aequitate.  Haec  non  ex  suo  ingenio  finxit  Ennius;  nec  tamen 
fontem  ullum  indicavit  Ribbeckius,  Ròm.  Trag.  p.  133.  At  quod 
Ennius  ait  de  deorum  aeternitate  ex  eo  sumptum  est  Epicharmi 
loco: 

'AW  dei  Toi  Geol  trapnaav  x^ireXiTTOv  oÙTTuuTTOKa 
(apud  Diog.  Laert.  Ili,  10), 

iis  autem  quae  sequuntur  de  deorum  incuria  Ennius  ad  eura  re- 
spexit  Epicharmi  locum,  cui  prorsus  contraria  inclusa  est  sententia, 
ea  tamen  e  qua  perfacile  Ennius  suam  effingeret  (ap.  Clem.  Alex. 
Strom.  V,  p.  708  Poti): 

Oùòèv  èKcpeÙYei  tò  Oeiov  toOto  TivuOCKeiv  tò  bei. 
aÙTÒ(;  è(T6'  ójaujv  èTrÓTTiai;,  dòuvaiei  ò'  oùòèv  Qeóq . 


—  9  — 

Cetenim,  et  cum  Ennius  'Heduphagetica'  scriberet,  ei  obver- 
satum  ante  oculos  esse  Epicharmum,  efficitur  ex  loco  ilio  (ap. 
Apuleium,  de  mag.,  39): 

'polypu'  Corcyraest,  calvaria  pinguia,  acharnae, 
purpura,  muriculi,  miirex,  dulces  quoque  echini'. 

[Vahl.  p.  167;  Baehr.  p.  131;  L.  Muell.  p.  84:  acharnae  scripsi, 
Columnam  secutus,  ut  piscis  sit  nomen;  Atarnae  ceteri]. 

Ad  ea  Lucianus  Mueller,  p.  211  rettulit  Archestrati  versus 
apud  Athenaeum  VII,  318  f: 

TTOuXuTTOi  èv  te  GdcTiy  Kal  Kapìa  eiaìv  àpicTtoi, 

Kaì  KépKupa  xpéqpei   laeYaXou^  ttgXXoui;  te  tò  TTXfì9o(;. 

At  propius  fortasse  accedebat  propter  piscium  enumerationem 
Epicharmi  locus  ille  (ap.  Ath.,  VII,  318  e;  fr.  18  Lor.),  ex  quo 
duo  tantum  exstant  versus:  TTuuXuttoi  te  crr|Triai  re  Kai  TToravaì 

TCuGiòeg ',  cet,  Utrum  et  de  echinis  et  de  aliis  quibusdam  pi- 

scibus,  quorum  in  Hedyphageticis  fìt  mentio  etiam  Matronis  Pi- 
tanaei  '  Convivium  Atticum  '  ante  oculos  habuerit  Ennius,  latet;  non 
tamen  omnino  abicienda  est  suspicio,  si  quis  ad  varia  piscium 
nomina  huc  illuc  illata  animadvertat  (cfr.  Matronis  Carmen  ap. 
Athen.  IV,  134  d;  Brandt,  Parod.  epic.  graecor.  Eell.  Lips.  1888, 
p.  60  sqq.).  At  hic  occasione  data  id  monendum  puto,  similitu- 
dinem  quandam  intercedere  inter  Ennii  '  Heduphagetica ',  et  Eu- 
thydemi  Hesiodum  ementiti  Ttepì  xapixujv  carmen  (ap.  Athen. 
Ili,  116,  a-c),  quo  etiam  ubi  gentium  quaeque  lapixuuv  genera 
inveniantur  declaratur,  ut  ex  his  poteris  perspicere  : 

0UVVUJV  ò'  ujpaiujv    BuCdvTiov    enXeio    ^nirip, 
Kaì    (JKÓ)aPpujv  puBiuuv  re  Kal  eùxópiou  XipipdTTeuu, 
Kaì  TTdpiov  KoXiuàv  Kuòpf]  Tpoqpò(;  eaKe  TtoXixvri. 
"loviov  ò'  dvd    KO|ia    cpuTÙJV    faòeipaBev  d£ei 
BpÉTTio*;  fi  Ka)LiTTavò(;  fi  èH  àxaGoio  TdpavToq 
òpKuvoio  TpiYuuva,  id  x'èv  aidiavoicfi  reGévia 
djaqpdXXaH  òeiTTVOKJiv  évi  TTpujTOicJiv  òirribei 


—  10  — 

fv.  Hesiodi,  cet.,  fragro,  ed.  Markscheffel,  p.  201,  qui  vir  doctus 
de  emendandis  versibus,  multa  opera  perdita,  desperat]. 

Postremum  est  ut  moneam  quae  de  scaro  habet  Ennius  : 
'  quid  scaru  *  ?  praeterii  cerebrum  lovi  '  paone  supremi  '  ea  satis 
declarari  conlatis  Athenaei  locis  XII,  2  et  7,  e  quibus  Aiò^  à\ia 
Kttì  paaiXéuu?  eYKéqpaXo^  quid  sit,  satis  est  compertum.  Non  mi- 
nore dicendi  impunitate  usus  est  Matro,  apud  quem  KapTbe(;  sunt 
Znvòq  'OXu|aTTiou  àoiòoi  v,  63);  v.  de  hac  dicendi  ratione  Brandt, 
Parod.  Kell.  p,  84,  qui  confort  ipsius  Matronis  locum  de  bul- 
binis,  fragm.  II,  v.  3,  [ed,  Brandt,  p.  91]. 


Carolus  Pascal. 


—  11  - 


SUL  PEIMO  VIAGGIO  DI  PLATONE  IN  SICILIA 


1. 


Quando  Platone  venne  per  la  prima  volta  a  Siracusa,  sia  che 

avesse  intrapreso  il  viaggio    Geia   rivi   luxr) Kax  oùòéva  Xo- 

YicriLiòv  dv6pa)Tnvov  (1),  sia  che  vi  si  fosse  recato  per  invito  di 
Dionisio  primo  (2)  (sollecitato  da  Dione  come  disse  taluno),  che 
lo  avrebbe  accolto  splendidamente,  sia  che  egli  fosse  spinto  dal 
desiderio  di  osservare  l'Etna  (3)  o  da  ragioni  politiche  (4)  —  i 
maligni  volevano  che  egli  fosse  venuto  a  Siracusa  ZiKeXiKtìi;  ipa- 


(1)  Plutarch.  Bion.  4.  Plutarco,  non  senza  enfasi  retorica,  attribuisce  il 
viaggio  di  Platone  dall'Italia  a  Siracusa  al  demone  che  preparava  la  libertà 
Siracusana:  quanto  però  egli  dice  deriva  dalla  settima  epistola  Platonica 
326  e,  327  (compaiono  persino  le  stesse  parole),  come  d'altronde  afferma 
Plutarco  stesso  in  questo  luogo  (ux;  aÙTÒc;  yéYpaqpe  TTXótwv). 

(2)  Diod.  Sic.  XV,  7:  |ueTaiTe|Liv|;d|Lievo<;  -fàp  tòv  fivòpa  toOtov  tò  |uèv 
TipuùTov  àiToòoxTÌ?  riEiou  Tfjc;  ,ueYiOTr|i;.  Cornei.  Nep.  Dion.  2  e  3. 

(3)  Hegesandr.  in  uepì  Tfìq  -npòq  -rravrac;  toO  TTXdTOivot;  KOKoriGeiat; 
(Athen.  507  b):  oÙTÒq  Tpìe;  eiq  ZiK€\iav  èKiiXeùaat;  SiraE  |ièv  xOùv  ^uókujv 
XCtpiv,  óre  Kol  tuj  TrpcaPuTépuj  Aiovuaiiu  ouYT^vóinevoc;  èKivòùveuoe.  Gfr. 
Diog.  Laert.  IH,  1,  18  e  Olympiod.  Vit.  Plat.  4:  èireiòv'i  òè  bel  tòv  cpiXó- 
aoqpov  qpiXo9ea|uova  elvai  tiBv  if\c,  qpùoeme;  èpYiuv,  axéXXGTOi  xai  ei<;  Zikc- 
Xiav,  eeaaóuevo^  toù^  Kparfìpac;  xoO  irupòq  toO  èv  Tir)  Alxvri,  koì  oò  Zikc- 
XiKfjc;  TpauéZ:ri<;  x^piv,  d)  Y^vvaie  'Apiaxeiòri,  dx;  0ù  cprjt;.  Gfr.  di  seguito 
Proleg.  4  e  la  biografìa  in  Gasiri,  Bibl.  Arabo- Hisp.  INIatriti,  A.  Perez, 
1760,  I,  p.  301,  col.  1*:  Quamobrem  ter  in  Siciliani  navigavit,  acprimum 

ardentis    Aetnae   visendae   causa dominante  scilicet  id  temporis  Dio- 

nysio  tyranno,  qui  Platonem,  ubi  eius  adventum,  intellexit,  accivit. 

(4)  Olympiod.  Vit.  Plat.  4,  Epist.  Platonic.  7,  327,  Tzetz.  Chiliad.  V, 
174,  X,  862. 


—  12- 

Tzélr\(;  x«piv  (1)  —  a  Siracusa  ebbe  l'ammirazione  di  Dione  e  de' 
virtuosi  (2),  ma  venne  ad  urto  violentissimo  col  tiranno. 

In  Plutarco  (3)  si  legge  che  Dione  fece  trovare  insieme  Platone 
e  Dionisio,  il  quale  invece,  a  quanto  riferisce  il  Laerzio  (4),  avrebbe 
costretto  il  filosofo  ad  intrattenersi  con  lui  su  materia  filosofica. 
Plutarco  (5)  riferisce  che  l'argomento  generale  della  discussione 
era  irepì  àvòpò?  àpeirìc,,  donde  il  passaggio  a  disputare  irepì  àv- 
bpeia(;  e  rrepl  biKaiocruvriq,  al  qual  proposito  Platone  avrebbe  af- 
fermato :  |LiaKdpiog  |ièv  ó  tujv  òiKaiuuv,  àGXioq  bè  ó  tlùv  àòiKUJV 
PiO(;.  In  Diogene  Laerzio  (6)  si  trova  che  argomento  del  dialogo 
era  irepì  Tupavvibo(g,  ed  il  filosofo  avrebbe  sostenuto  \hq  oùk  è'aii 
toOto  KpeTTTOV  ò  (Ju)iiqpépov  aÙTUJ  juóvov,  eì  \iy]  Kai  àpeirì  òia- 
qpépoi  —  al  che  il  tiranno  avrebbe  replicato  :  oi  Xóyoi  ctou  y^Pov- 
Tiuùai,  e  Platone  :  Gov  he  fé  TupavviOùm  (7).  Quello  che  riferisce 


(1)  A  quest'accusa  (cfr.  Diog.  Laert.  Ili,  1,  34,  VI,  2,  25)  si  collega  anche 
quanto  dice  Tzetzes,  Chiliad.  X,  819-821  (òti  Kaì  òipapTUTiKviv  ó  TTXótujv 
èHnaxriOev),  il  quale  non  già  riferisce  che  quello  fosse  lo  scopo  del  viaggio 
di  Platone,  ma  che  Platone  apprendesse  quell'arte  in  Sicilia  dagli  autori  in 
materia,  Sarabo,  Tearione  e  alcuni  altri.  Ma  si  cfr.  Platon,  de  Re  p.  404  d, 
al  qual  passo  corrisponde  Epist.  Platonìc.  7,  326  b-d:  potrebbe  parere  ci  sia 
in  questi  luoghi  una  difesa  contro  l'accusa  dei  maligni.  Cfr.  Apulei  de  hab. 
doctr.  Plat.  (p.  571,  ed.  F.  Floridus,  Parisiis,  1688):  Caeterum  tres  eius  ad 
Siciliam,  adventus  mali  quidam  carpunt,  diversis  opinionibus  disserentes. 
Sed  ille  prim,o  historiae  grafia,  ut  naturam  Aetnae  et  incendia  concavi 
montis  intelligeret;  vd.  Themist.  ora^  XXIII,  285  e;  Aristid.  ora<.  XXXXVI 
(II,  p.  301,  ed.  Dind.),  Lucian.  de  paras.  34. 

(2)  Plutarch.  I.  e;  Epist.  Platonic.  7,  327;  Gorn.  Nep.  Dion.  2. 

(3)  Plutarch.  1.  e:  irpoaòoKfiooq  ùttò  tùjv  aÙT&v  Xóyujv  6|uoia  TTeiaea6ai 
Aiovùaiov,  èa-rroùbaae  kkì  òieTtpàSaTO  7TOiriaà|uevo^  axo\\\v  aÙTÒv  èvTux^'v 
TT\àT(juvi  Koì  àKoOaai. 

(4)  Diog.  Laert.  Ili,  1,  18:  koì  Aiovùoioc;  ó  'Ep|U0KpaT0u<;  TÙpavvoq  u)v 
rivàyKaoev  (jùare  au|i|LiìEai  oùtlù.  Invece  in  Gasiri,  1.  e:  precatusque  ut 
aliquid  de  Rhetorica  et  Poetica  coratn  proferre  vellet,viri  eloquentiani  ac 
in  dicendo  suavitatem  m^axinie  expertus  est.  Gfr.  Diog.  Laert.  II,  8,  73  : 
'AvayKaZóiuevó^  ttotc  (Aristippo)  òtto  Aiovuaiou  (secondo)  eìrreTv  ti  tOùv  ex 

q)iXoao(pia<; e  allora  anche  Dionisio  si  sdegnò  con  Aristippo,  ma  lo  sdegno 

si  dileguò  in  ischerzo. 

(5)  Plutarch,  Dion.  5. 

(6)  Diog.  Laert.  1.  e. 

(7)  Steinhart,  Platon  s  Leben,  p.  147  :  «  So  làppisch  diese  Antwort  wàre, 
so  sehr  wurden  die  Worte  des  Tyrannen  aller  Spitze  entbehren,  da  Platon 


-  13- 

Olimpiodoro  (1)  si  collega  molto  chiaramente  alla  sentenza  che 
Plutarco  attribuisce  a  Platone  ;  il  dialogo  è  vivo  e  notevole,  e  si 
potrebbe  esporre  così:  D.  Chi  fra  gli  uomini  è  felice?  —  P.  So- 
crate. —  D.  QuaVè  Vuffì,cio  delVuomo  di  governo  ?  —  P.  Rendere 
migliori  i  cittadini.  —  D.  Ti  par  poco  il  giudicar  bene?  — 
P.  Poco:  è  cosa  di  menoma  importanza;  chi  giudica  bene  ras- 
somiglia a  chi  rattoppa  gli  abiti  rotti.  —  D.  Non  è  àvòpeiov 
l'esser  tiranno  ?  —  P.  Anzi  òeiXÓTatov,  quando  il  tiranno  teme 
anche  i  rasoi  non  Vuccidano  (2).  In  Tzetzes  (3)  si  racconta  che 
Dionisio  domandò  quale  fosse  il  bronzo  migliore  e  Platone  ri- 
spose :  quello  del  monumento  d" Armadio  e  di  Aristogitone. 

Ad  eccezione  dello  Tzetzes,  gli  altri  attribuiscono  lo  sdegno  del 
tiranno  alle  parole  di  Platone,  che  ne  avrebbe  subite  duramente 
le  conseguenze,  sulle  quali  non  scarseggiano,  è  vero,  i  particolari, 
ma  non  difettano  neppure  i  dissensi  delle  nostre  fonti.  Taluno  si 
contenta  di  accennare  in  generale  ai  pericoli  corsi  (4)  ed  ai  mal- 
trattamenti subiti  per  opera  di  Dionisio;  i  più  dicono  espressa- 
mente che  fu  venduto  schiavo  (5). 


doch  damals  kein  Greis  war,  wenn  man  nicht  etwa  annehmen  will,  dass 
in  der  Quelle  des  Diogenes  eine  Unterredung  dieser  Art  nicht  mit  dem 
ersten,  sondern  mit  dem  zweiten  Dionysios  fingirt  war  ».  —  Di  confusioni 
fra  i  due  Dionisii  abbiamo  non  pochi  esempi  presso  gli  antichi;  per  am- 
metterla con  certezza  anche  qui  si  dovrebbe  escludere  per  YepovTiiiJOi  la  pos- 
sibilità di  un  senso  traslato. 

(1)  Olympiod.  1.  e. 

(2)  Cfr.  Plutarch.  Bion.  9  (in  fine):  Aiovùoioq  TTXdxujvi  GujaiuGeiq  8ti  \i.r\ 
TTÓVTUJv  aÙTuJv  àv9pU>TTU)v  àvòpeiÓTaTOV  òvra  àirécprivev  —  il  che  si  accorda 
col  capo  5  (a  principio)  :  dui;  iróvra  .ufiXXov  ó  TTXdtTuiv  f^  toùi;  Tupcivvout; 
ÓTtéqjaivev  òvòpeiouc.  A  questo  proposito  Casiri,  1.  e:  Quum  autem  aliquando 
inter  confabidandum  dixisset  Plato  eara  ceteris  praestantiorern  esse  vitam, 
quae  legibus  institutisque  munita  sit,  Tyrannus  hac  eius  sententia  morem 
suum,  ac  tyrannidem  perstringi  ratus 

(3)  Tzetz.  Chiliad.  V,  141,  174.  In  Plutarch.  de  ad.  et  am.  27  il  detto  è 
attribuito  ad  Antifonte  il  trag.,  e  a  Diogene  il  Gin.  in  Diog.  Laert.  VI,  2, 50. 

(4)  Athen.  507  b. 

(5)  Corn.  Dion.  2;  Plutarch.  De  tranquill.  anim.  12  (471  /");  Themist.  Orat. 
VI,  p.  72  (ed.  Parisiis,  1784).  Gfr.  Aelian.  V.  H.  XIIII,  33  (Diogene  risponde 
a  Platone):  àXX'  è-fil»,  el-rrev,  oùk  èiravrìXeov  òGev  èiipóGriv,  oiairep  ci  Kuve<;, 
aiviTTÓ|uevo(;  aùroO  ti*iv  eì^  IiKeXiav  èTTdvoòov,  e  vd.  Diog.  Laert.  VI,  2,  40. 


—  14  — 

Diodoro  Siculo  (1)  narra  che  il  tiranno  vendette  Platone  sul 
mercato  di  Siracusa  per  venti  mine;  ma  gli  amici  associatisi  lo 
comprarono  e  lo  rimandarono  in  Grecia  dicendogli:  bei  tòv  aocpòv 
Tolc,  TupdvvoK;  il  ib(;  fiKiaxa  ri  ibq  fiòiaia  ó|LiiXeiv  (2).  Ma  in  Plu- 
tarco (3)  si  legge  che  Dionisio  (il  quale  dapprima  pur  avrebbe 
ammirata  la  libera  parola  di  Platone)  (4),  sdegnato  per  l'affer- 
mazione sui  giusti  e  gli  ingiusti,  sui  felici  e  gli  infelici,  lo  in- 
terrogò perchè  fosse  venuto  in  Sicilia,  e  Platone  —  a  cercare  un 
uomo  buono,  —  e  Dionisio  :  pare  che  non  l'abbia  ancor  trovato. 
Dione  e  gli  amici  per  sottrarre  il  filosofo  all'ira  '  di  Dionisio  lo 
imbarcarono  sulla  nave  di  Pollide  Spartano  (secondo  altri  Egineta), 
che  gli  uni  dicono  ambasciatore,  gli  altri  mercante  (5).  Ma  il 
tiranno  pregò  segretamente  Pollide  che  uccidesse  nascostamente 
Platone  durante  il  viaggio,  o  almeno  lo  vendesse,  perchè  cosi  il 
filosofo  non  avrebbe  subito  alcun  male,  nia  sarebbe  vissuto  felice, 
pur  essendo  schiavo  (6).  In  Diogene  Laerzio  (7)  si  trova  però  che 

(1)  XV,  7,  1. 

(2)  Steinhart,  Platon  s  Leben,  p.  154,  osserva  che  questo  è  «  ein  Rath, 
den  mit  denselben  Worten  Aristoleles  dem  strengen  Kallisthenes,  als  er  zu 
eigenem  Verderben  den  Alexander  nach  Asien  begleitete,  nachgerufen  haben 
soli  ». 

(3)  Plutarcli.  Dion.  5.  Un  brevissimo  cenno  in  de  tranquillitate  anim.  12 
(471  fy.  TÒV  b'  diréboTO  ■niyix^a.c,  ek  AiTivav. 

(4)  Diod.  Sic.  XV,  7,  1:  ópuJv  aÙTÒv  Tiapprioiav  è'xovra  óEiav  Tf)(;  qpiXo- 
oocpiai;.  Per  la  uappriaia  lodata  da  Diogene  vd.  Diog.  Laert.  VI,  2,  69. 

(5)  Olympiod.  Vit.  Plat.  5:  TIóWiòi  AÌYivfiTri  è|uiTopeuo|uéviu  eU  ZiKeXiav 
TTpòi;  TipSaiv.  Gasiri,  1.  e:  Is  (Pollide)  ad  Aeginam  iirbem  patriam  secum 
transtuUt. 

(6)  Cfr.  Diog.  Laert.  II,  8,  82  :  Eìttóvto^  irpò^  aùròv  (Aristippo)  Aiovuaiou  : 

SoTiq  yàp  ibt;  xùpavvov  èurtopeOeTai 
Keivou'  otI  boOXoi;,  kSv  è\eùeepo<;  \ì.ó\ì}. 
ÓTToXaPdJv  (Aristippo): 

oÙK  ÉOTi  òoOXo(;,  (5v  y'  è\eu6epo<;  luóXri. 

toOto  AiOKXfì<;  qpriaiv  èv  Ttp  itepl  pituv  qpiXoaóqpujv.  "AXXoi  y«P  ^k  TTXd- 
Tujva  àvaqpépouaiv.  Cfr.  anche  Diogenis  Epistolae,  ed.  Hercher,  p.  243, 
lett.  K0'.  Aiovuaiip:  t(  YÒp  5qpeXoq  àvbpò^  |at^  èXeu6épou;  lari  hi  xoi  aùxò 
toOto  f|  òouXeia,  olq  luexà  òéou<;  6  3io<;  irapeaKéùaaxai.  La  lettera  prosegue 
parlando  dei  lauti  pranzi,  degli  adulatori,  di  Platone  e  di  Aristippo  (cfr.  XP' 
e  |Liq'),  il  che  d'altronde  è  motivo  solito  in  siffatte  lettere;  vd.  Socratis  et 
Socraticorum  Epistolae  {Epist.   Gr.  ed.  Hercher,  p.  609  sgg.)  r|',  y'- 

(7)  III,  1,  19-21.  Cf.  Gasiri,  1.  e:  illum  Polydi   interficiendum  tradidit. 


—  15  — 
Dionisio  dapprima  voleva  uccidere  Platone,  DQa  che  poi,  indotto 
da  Dione  e  da  Aristomene  a  più  miti  consigli,  lo  diede  a  Pollide 
perchè  lo  vendesse.  E  Pollide  avrebbe  condotto  Platone  ad  Egina 
e  quivi  l'avrebbe  venduto,  stante  che  in  Egina,  in  guerra  contro 
Atene,  vigeva  il  decreto  che  fosse  venduto  l'Ateniese  che  venisse 
trovato  in  Egina.  A  ciò  nulla  aggiunge  Plutarco  ;  ma  in  Diogene 
Laerzio  troviamo  altri  curiosissimi  particolari  :  che  Pollide  con- 
dusse Platone  ad  Egina  e  lo  mise  in  vendita;  che  allora  Car- 
mandro  figlio  di  Carmandride  mosse  a  Platone  accusa  capitale  in 
base  alla  legge,  da  Carmandro  stesso  proposta,  che  il  primo  Ate- 
niese sbarcato  nell'isola  fosse  messo  a  morte  senza  processo;  che 
un  tale  disse  per  ischerzo  :  ma  V accusato  è  un  filosofo,  e  che 
perciò  Platone  fu  rilasciato;  che,  secondo  altri,  Platone,  esaminato 
neir  ecclesia,  non  parlò,  pronto  a  subii^  il  suo  destino,  e  che  i 
giudici  lo  condannarono  non  a  morte,  ma  ad  esser  venduto  schiavo 
come  prigioniero  di  guerra;  che  lo  riscattò  Anniceride  di  Cirene  (1) 
per  venti  mine  o  per  trenta  (2)  e  lo  rimandò  in  Atene  ai  com- 
pagni, che  subito  mandarono  il  denaro  ad  Anniceride,  il  quale  lo 
respinse,  dicendo  che  non  essi  soli  erano  degni  di  occuparsi  di 
Platone  ;  che  secondo  altri  il  denaro  fu  mandato  da  Dione,  e  Pla- 
tone noi  volle,  ma  comperò  con  esso  un  poderetto  nell'Academia; 
che  Pollide  fu  vinto  da  Cabria  e  affondò  in  mare  ad  Elice,  perchè, 
in  grazia  del  filosofo,  la  divinità  era  secolui  sdegnata  ;  che  Dionisio 
non  si  acquetò  quando  seppe  Platone  sano  e  salvo,  ma  gli  scrisse 
che  non  sparlasse  di  lui  —  e  Platone  gli  rispose  che  non  aveva 
tempo  di  rammentarsi  di  lui  (3). 


(1)  Gasiri,  1.  e:  ihique  virum  vendidit  cuidam  nomine  Amporio  (forte 
Annicerio)  Platonis  amico,  eiusque  morum,  studioso.  Dion  ergo,  memorati 
supra  Dionysii  propinquus,  Platonis  familiarissimus,  audito  illius  casu, 
eum,que  aegre  ferrens,  ad  Amporium,  niinas  triginta  illius  redimendi 
causa  clanculum,  misit;  at  ille  renuens,  Hic  philosophus,  {inquit)  suijuris 
est:  quem,  ego  ut  servitute  exvmerem,  pretium  numeravi. 

(2)  11  prezzo  è  normale  per  il  riscatto;  notevolissima  è  la  coincidenza 
che  il  prezzo  del  giardino  nell'Accademia  comprato  da  Platone  coi  denari  di 
Dione  è  appunto  di  30  mine;  vd.  Plutarch.  Be  exilio,  10,  603.  Cfr.  Lactant. 
De  fals.  sapient.  Ili,  25:  Platonem  redemisse  Anniceris  quidam  traditur 
sestertiis  octo. 

(3)  Cfr.  Gasiri,  1.  e:  Dionysium   vero,  ut    Platonem    in    libertatem  jam 


-  16- 

Olimpiodoro  (1)  dice  che  Dionisio,  sdegnato  per  l'ardire  di  Pla- 
tone, gli  impose  dì  lasciare  prima  di  notte  Siracusa,  e  riferisce  i 
fatti  di  Pollide  e  Anniceride  al  secondo  viaggio,  senza  darci  nes- 
suna nuova  notizia.  Invece  lo  Tzetzes  (2)  ci  ammanisce  alcune 
saporitissime  storielle  :  che  Dionisio  avrebbe  scritto  un  drama  più 
comico  che  tragico  contro  Platone,  che  è  falso  che  Platone  fosse 
venduto  per  le  sue  libere  parole,  è  falso  (3)  che  Dionisio  si  adi- 
rasse con  Platone  perchè  questi  lo  superava  nell'arte  di  scrivere 
dialoghi  ;  fu  venduto  dal  navarca  Pollide  toutlu  òo9eì(;  f|  rrpaGeìq 
napà  Aiovucfiou  perchè  congiurava  con  Dione  ;  ma  se  il  tiranno 
da  poco  avesse  assunto  il  potere,  Platone  sarebbe  andato  a  morte (4). 
E  lo  Tzetzes  aggiunge  che  Platone  tre  volte  fu  espulso  dalla  Si- 
cilia per  aver  suscitato  inimicizie  fra  Dione  e  Dionisio  (5),  che  da 
Pollide  fu  venduto  ad  Archita  Tarentino,  il  Pitagorico  (6),  cui 
Platone  avrebbe  avuto  a  padrone  e  maestro  (7);  che  per  poco,  in 
grazia  dell'odio  contro  gli  Ateniesi,  non  fu  lapidato  dagli  Egineti  (8). 

Delle  relazioni  fra  Platone  e  Dionisio  secondo  durante  la  prima 
dimora  del  filosofo  a  Siracusa  molto  poco  si  può  riferire  ;  dalle 
epistole  Platoniche  (9)  si  dedurrebbe  che  egli  poco  o  nulla  avvicinò 


vindicatum  esse  cognovit,  poenituit  facti:  quare  litteras  misit,  quibus  et 
illius  moUiret  animum  et  se  de  re  male  patrata  purgaret  ;  ab  ilio  interim 
postulans  ut  ejus  nomen  nec  in  concionibus,  nec  in  carminibus  carperet. 
Cui  Plato:  non  m,ihi  tantum,  superest  otti,  ut  Dionysii   7nem,inisse  vacet. 

(1)  Olympiod.  Vit.  Plat.  4.  Si  rammenti  Diog.  Laert.  IIII,  2,  11  che  rac- 
conta di  Senocrate  :  Eìitóvto?  hi  Aiovuaiou  irpòc;  TTXdTuuva  \hc,  àqpaipnaei 
Ti^  aÙToO  TÒv  TpóxiXov,  irapùjv  oì5to?  koì  òeiEat;  tòv  Ibiov,  oùk  &v  ye, 
Iqpri,  Tiq  irpÓTepov  toùtou.  Nota  giustamente  lo  Steinhart,  Platon  s  Leben, 
p.  148  che  Dionisio  primo  si  adira  «  ganz  im  Geiste  solcher  wie  fiir  Kinder 
geschriebenen  Erzahiungen  ». 

(2)  Tzetz.  Chiliad.  V,  182. 

(3)  Tzetz.  Chiliad.  V,  138. 

(4)  Tzetz.  Chiliad.  X,  879. 

(5)  Tzetz.  Chiliad.  X,  965. 

(6)  Tzetz.  Chiliad.  X,  995. 

(7)  Ma  vd.  Ast,  Platon's  Leben,  p.  25:  «  Dass  Platon  zum  Archytas  u. 
a.  nicht  im  Verhàltnisse  eines  Schùlers  stand,  kònnte  schon  die  Erzàhlung 
des  Plutarchos  im  Leben  des  Marcellus  s.  305  e  darthun  ». 

(8)  Tzetz.  Chiliad.  X,  886  sgg.. 

(9)  Epist.  Plat.  3,  316  e  :  i^XBov    Ka\ou|U€vo<;    eìq    ZupaKOÙaac; aoO  bè 

ovToc;    aqpóbpa    véou koì   acpóbpa  àfv(ìJTOc,   kjJLùi-  Epist.  Plat.  7,  332  d: 


-  17  — 

il  giovane  Dionisio,  perchè  il  padre,  sospettoso  anche  dei  figli,  lo 
teneva  segregato  e  non  lo  voleva  partecipe  di  elevata  coltura.  Sulle 
relazioni  di  Platone  con  altri,  e  fratelli  e  figli,  di  Dionisio  prinno 
null'altro  si  può  aggiungere  :  de'  suoi  rapporti  con  altre  persone 
della  corte  e  dell'ambiente  di  Siracusa  è  opportuno  parlare  più 
tardi. 


II. 


A  questo  ed  a  poco  altro,  cui  man  mano  nella  discussione  ac- 
cenneremo, si  riducono  le  notizie  sul  primo  viaggio  di  Platone  in 
Sicilia:  non  sono  poche,  riesce  evidente,  le  lacune,  non  sono  scarse 
d'altronde  le  ridondanze  vane  ed  inutili;  ma  le  une  e  le  altre 
possono  entro  certi  limiti  trovare  una  spiegazione,  tanto  più  che 
uno  dei  caratteri  che  maggiormente  colpiscono  in  questo  com- 
plesso di  notizie,  paragonate  a  quelle  tramandateci  pei  due  suc- 
cessivi viaggi  del  filosofo  a  Siracusa,  si  è,  più  ancora  che  la  con- 
fusione e  l'indeterminatezza,  la  ripetizione,  la  duplicazione,  che 
riesce  fin  troppo  chiara  e  palese  quando  si  studino  i  singoli  punti. 

Che  Platone  fosse  invitato  da  Dionisio  primo,  come  pel  secondo 
viaggio  da  Dionisio  minore,  parrebbe  cosa  da  non  potersi  esclu- 
dere in  modo  assoluto:  ma  non  poche  sono  le  difficoltà  (1).  Eia 


èireiòri  TÒ  -rrapà  toO  rrarpòt;  aÙTUj  (cioè  Dionisio  secondo)  SuvepegriKei  outuk;, 
àvo|uiXnTiu  |nèv  traiòeiac;,  àvo|uiXr)TUJ  òè  auvouaiujv  tODv  Trpoar)Kouau)v  y^- 
yovévai.  Anche  Plutarch.  Dion.  9,  a  principio,  parla  dell'  àTraibeuaia  di 
Dionisio  secondo,  quando  questi  era  da  poco  salito  al  potere,  non  dovuta 
tanto  a  lui  quanto  al  padre,  sul  quale  dice  :  àW"  ó  -rrari'ip  òeòoiKibq  ,uri  qppo- 
vrijuaTOc;  weTaXaPùjv  koì  auffevónevoc,  voOv  exouoiv  àv0pujTTOi<;  èiiiPouXeu- 
a€iev  aÙTUJ  koì  TrapéXoiTo  ti^v  àpxnv,  èqppoOpei  KaTÓKXeixov  oikoi,  òi'  èprj- 
|uiav  óiuiXiac;  éTépa<;  Kaì  à-rreipia  trpaYiuaTuuv,  wc,  cpaaw,  aiuótia  koì  Xuxviat; 
Kol  òiqppouq  EuXivou<;  koì  xpaTiéZac;  reKTaivó^evov. 

(1)  Steinhart,  Platon  s  Leben,  p.  143.  —  Quanto  alle  splendide  acco- 
glienze si  deve  notare  che  esse  ritornano  in  campo  per  Dionisio  secondo 
quando  Platone  tornò  a  Siracusa  ;  d'altronde  sono  un  motivo  costante  e 
fisso  nelle  accoglienze  che  i  tiranni  fanno  ai  poeti  ed  ai  filosofi;  basta  ram- 
mentare, per  esempio,  Ipparco  ed  Anacreonte:  si  confronti  però  rispetto  ad 
Euripide,  che  è  messo  dalla  leggenda  in  speciale  relazione  col  nosti'O  filo- 
sofo, Euripidis  Episiolae,  ed.  Hercher,  p.  275  sgg.  ep.  e'  a  Gefisofonte,  dove 
appunto  si  parla  delle  splendide  accoglienze  di  Archelao  ad  Euripide.  Tutta 
Bivisia  di  filologia,  ecc.,  XX  VII.  t 


—  18  — 

prima  concerne  l'intervento  di  Dioùe  nell'invito  fatto  da  Dionisio 
il  vecchio.  Ed  invero  se  Platone  era  sui  quarant'anni  quando 
venne  la  prima  volta  a  Siracusa  (1),  Dione  era  allora  troppo  gio- 
vinetto per  avere  l'influenza  che  gli  verrebbe  attribuita  fin  da 
quel  tempo  sul  primo  Dionisio,  pur  trovandosi  in  tale  età  da  ri- 
cevere dall'insegnamento  del  filosofo  quell'impressione  decisiva  che 
in  lui  durò  tutta  la  vita.  Si  deve  in  secondo  luogo  osservare  che, 
se  Dionisio  primo  trattenne  alla  sua  corte  piìi  di  un  letterato,  di 
preferenza  egli  praticò  con  poeti,  e  che  la  presenza  di  Eschine 
Socratico  a  Siracusa  fu  messa  in  dubbio  e  che  può  ad  ogni  modo 
essere  ritenuta  posteriore  al  primo  viaggio  di  Platone  e  messa  in 
relazione  coi  viaggi  successivi  :  il  medesimo  deve  dirsi  anche  per 
Aristippo.  D'altronde  Dionisio  preferendo  i  poeti  non  solo  emulava 
l'esempio  di  lerone,  ma  assecondava  ì  proprii  gusti  di  pseudo- 
poeta. A  ciò  si  aggiunga  che,  allorquando  Platone  venne  la  prima 
volta  a  Taranto,  non  facilmente  poteva  essere  così  noto  e  famoso 
da  provocare  appunto  per  la  fama  il  desiderio  di  Dione  e  l'an- 
nuenza  di  Dionisio  (2)  :  i  posteri  erano  facilmente  indotti  ad 
assegnare  a  Platone  vivo  una  fama  pari  a  quella  che  il  filosofo  go- 
dette poi,  e  che  egli  presso  i  contemporanei    non    raggiunse  che 


la  lettera  parla  di  urti  fra  letterati,  di  accuse  per  l'andata  alla  corte  Ma- 
cedone e  COSI  via,  ed  anche  dell'accusa  di  avidità  di  denaro,  in  modo  da 
rivelarci  la  duplicazione  di  motivi  soliti.  Si  cfr.  la  lett.  a',  p.  275,  nella 
quale  Euripide  respinge  denaro  inviato  da  Archelao.  D'altronde  tutte  queste 
lettere  di  letterati  a  tiranni  si  rassomigliano,  anzi  si  rassomigliano  troppo. 
P.  es.  la  lettera  a'  di  Euripide  chiede  la  grazia  per  due  Pellai,  la  lettera  y' 
contiene  i  ringraziamenti  perchè  la  grazia  fu  concessa;  nella  lettera  i'  So- 
cratis  et  Socraticorum  (Eschine  ad  Aristippo)  si  chiede  la  grazia  di  Locresi 
e  la  lettera  seguente  annunzia  che  la  grazia  sarà  fatta.  Delle  mense  Sici- 
liane, degli  adulatori,  dei  pettegolezzi  tra  filosofi  si  parla  a  sazietà,  ma 
senza  notizie  positive  in  troppi  luoghi  :  Pythagorae  et  Pythagoreorum  Epi- 
stolae,  p.  601,  lett.  P',  Diogenis  Epistolae,  p.  243,  a',  XP',  \xq',  Socratis  et 
Socraticorum  Epistolae,  p.  609,  lett.  r\\  6'. 

(1)  Epist.  Plat.  7,  324  a. 

(2)  Epist.  Plat.  2,  313  e:  fjXGov  èyib  eì(;  ZiK€\iav  òó£av  'éxwv  iroXij  tCùv 
èv  cpiXoooq)ia  biaqpépeiv,  PouXó|uevoq  bè  èXediv  de,  ZupaKoùoaq  aumudpTupa 
XaPeìv  06,  Iva  \xo\  ti|hujto  qpiXodoqpia  koì  irapà  tCù  itXfiOei.  Queste  parole  si 
riferiscono  al  secondo  viaggio,  ed  in  generale  nelle  Epistole  Platoniche  per 
arrivo  in  Sicilia  si  intende  il  secondo:  Epist.  Plat.  3,  316 e;  7,  326  6;  7, 
330  e,  337  e  ;  352  a. 


-  19- 

relativamente  tardi.  Si  capisce  finalmente  che  Dione,  entusiasta 
del  filosofo,  tentasse  di  farlo  ammirare  da  Dionisio  secondo,  e  che 
questi  anche  per  ragioni  politiche,  allo  scopo  di  non  inimicarsi 
persona  allora  indispensabile,  facesse  l'invito,  il  quale  per  il  se- 
condo viaggio  appare  completamente  logico  e,  direi,  a  posto;  lad- 
dove per  il  primo  è  piuttosto  un  ostacolo  che  altro,  apparendo  un 
fatto  casuale  e  di  cui  non  si  trovi  logicamente  una  spiegazione. 

Altri  ha  ritenuto  e  ritiene  verisimile  che  la  ragione  o  1'  occa- 
sione del  primo  viaggio  di  Platone  in  Sicilia  sia  stata  il  desi- 
derio di  osservare  l'Etna  (1),  soggetto  dell'arte  e  della  poesia  di 
Pindaro,  al  tempo  di  lerone,  e,  prima,  delle  ricerche  filosofiche  di 
Empedocle.  Bisogna  però  riconoscere  subito  che  il  desiderio  di 
osservare  l'Etna  è  di  tal  natura  da  sembrare  aprioristico,  come 
immaginato  verisimile  da  chi  nulla  di  positivo  sapesse  in  proposito; 
ma,  quel  che  è  più,  tal  motivo  presenta  una  notevole  incoerenza,  da 
una  parte,  cogli  altri  motivi,  veri  o  supposti,  addotti  per  i  viaggi  di 
Platone  in  altre  regioni,  viaggi  intrapresi  per  conoscere  e  studiare 
e  apprendere  le  teorie  degli  uomini  più  che  per  investigare  la 
natura,  dall'altra,  colla  teoria  di  Socrate  e  di  Platone,  che  non 
ostante  la  dottrina  della  )Lii|uri(Ji(;  della  natura  svolta  nella  Bepub- 
hlica,  era  portato  a  preferire  i  discorsi  degli  uomini  alla  contem- 
plazione della  stessa  natura  (2),  I  motivi  adunque  addotti  per  gli 
altri  viaggi  a  questa  tendenza  si  adattano,  laddove  questo  del- 
l'Etna, addotto  per  il  primo  viaggio  di  Platone  in  Sicilia,  meno 
bene  vi  si  adagia,  apparendo  più  agevolmente  come  scopo  presup- 
posto per  qualunque  filosofo  si  recasse  nell'isola,  anzi  che  il  motivo 
particolare  che  animasse  Platone. 

Ma  non  è  nemmeno  possibile  il  pensare  che  Platone  andasse  a 
Siracusa  con  intenti  politici.  Non  era  Dionisio  primo  (3)  tale  ti- 


(1)  Steinhart,  1.  e.  Gfr.  Plat.  Phaedon,  111  e.  Vd.  Grote,  Plato  and  the 
other  companions  of  Socrates,  London,  1861,  I,  p.  120;  Ghrist,  der  Aetna 
in  der  gr.  Poesie,  in  Sitzungberichte  d.  k.  Ah.  Mùnchen,  1888,  p.  349; 
Holm,  Gesch.  Sic.  p.  153. 

(2)  Plat.  Phaedr.  5,  230  rf:  qpiXofaaBi^c;  YÓp  eì|ur  tò  jaèv  cOv  x^pio  koì 
TÒ  bévbpa  oùbév  in'  èGéXei  òiòóaKeiv,  oi  ò'  èv  tu»  ficTTei  fivGpujiTOi. 

(3)  Vd.  Plutarch.  Maxime  ciim  principibus  viris  philosopho  esse  disseren- 
dum,  4  b  (779  e):  rj  koì  TTXàTuuv  eì^  ZiKeXiav    ^irXeuaev,  èXuiZituv  tò  òóyiuaTa 


—  20  — 

ranno  che  desse  come  che  sia  adito  a  speranze  di  riforma  nello 
Stato  (1);  con  Dionisio  secondo  invece  Dione  poteva  ritenere  effi- 
cace il  tentativo,  opportuna  la  cooperazione  del  filosofo,  che  anche 
in  quella  congiuntura  non  uscì  però  dall'ambiente  filosofico,  senza 
entrare  nell'ambiente  pratico.  Qui  ritengo  sia  chiarissima  la  con- 
fusione tra  il  primo  viaggio  ed  il  secondo,  che  sia  evidente  il 
processo  di  duplicazione.  Tutta  la  storia  poi,  per  così  chiamarla, 
di  un  tentativo,  da  parte  di  Platone,  di  attuare  il  suo  ideale  po- 
litico, è  per  troppe  ragioni  fortemente  sospetta  (2):  si  tratta,  ri- 
tengo, di  leggenda  sorta  e  formatasi  nell'ambiente  delle  scuole 
filosofiche,  ed  è  tale  da  esigere  grande  cautela  anche  per  metterla 
a  fronte  dei    tentativi    politici    attribuiti  a  Senocrate  (3),  scolare 


vó^xovc,  Koi  épya  Tioif\a€iv  èv  toT^  Aiovuaiou  trpdYiuaaiv  •  óXX'  eCpe  AiovOaiov 
liiaitep  PiPXiov  iraXivyriaTOv,  i\br)  uoXuanuùv  óvdTrXeujv,  koì  tì^v  Paqpr^v  oùk 
dviévTo  Tf\c,  Tupavviòoi;,  èv  ttoXXuj  xP'^vuj  òeuaoTtoiòv  oOaav  koì  òuaéK- 
irXuTOv. 

(1)  Lo  Steinhart,  Platon  s  Lehen,  p.  144  non  sa  rinunciare  alle  speranze 
supposte  in  Piatone  :  «  Hier,  in  einem  Staate,  dessen  h]influss  bereits  ganz 
Sicilien  und  einen  grossen  Theil  Sùditaliens  zu  beherrschen  begann,  hoflfte 
Platon  vielleicht  schon  damals  in  Verein  mit  seinen  Pythagoreischen 
Freunden  der  Tyrannie  allmàhlich  einem  nach  Pythagorischen  Idealen  um- 
geschafFenen  Musterstaat  abringen  zu  kònnen  ».  —  Non  mancano  elementi 
Pitagorici  nella  Repubblica,  ma  non  si  deve  assegnare  ad  essi  più  importanza 
che  non  abbiano:  che  Platone  volesse  instaurare  uno  Stato  Pitagorico  è  opi- 
nione insostenibile.  —  Alla  possibilità  di  speranze  politiche  in  Platone  crede 
fermamente  lo  Huit,  Platon  en  Italie  et  en  Sicilie,  p.  H4.  Gfr.  Karsten,  Com- 
mentat.  etc.  p.  123  sgg.  (de  Platonis  sententia  politica  et  de  causa  pere- 
grinationis),  e  Ghiappelli,  Sui  capitoli  terzo,  quinto  e  decimo  della  vita  di 
Dione  di  Plutarco  e  i  primi  libri  della  Repubblica  di  Platone,  in  Riv. 
di  FU.  XII,  1883,  p.  168. 

(2)  Richter,  Wahrheit  und  Diclttung  in  Platon  s  Leben,  Hamburg,  1886, 
p.  27.  —  Si  cfr.  per  avere  un  saggio  di  esagerate  invenzioni  Socratis  et 
Socraticorum,  Epistolae,  ed.  Hercher,  p.  611;  Socrate  scrive  (a  re,  che  gli 
voleva  dare  \xipoc,  Tr\<:,  paoiXeiai;):  koI  uapaKaXett;  |U€  ]xi\  ii<;  àpHó]uevov  3a- 
biJeiv,  àXX'  \hc,  Toùvavriov  àpEovxa  Kal  tùjv  fiXXujv  koI  aoO  aùxoO. 

(3)  Athen.  XI,  509  6.  È  opportuno  trascrivere  dallo  Huit,  Platon  en 
Italie  et  en  Sicile  (cfr.  Huit,  Vie  de  Platon,  p.  171  sgg.),  p.  117,  n.  2: 
«  Niebuhr,  avec  sa  rudesse  habituelle,  en  a  fait  au  philosophe  un  reproche 
amer:  «  Ihn  traf  die  gerechteste  Strafe  durch  die  Verirrung.  den  Ver- 
such  zu  machen,  einen  Mohren  zu  waschen,  einen  heillosen  bòsen  Buben 
wie  Dionysius  zu  bekehren  und  durch  ihn,  im  Pfiihl  der    syrakusanischen 


—  21  — 

di  Platone,  e  poi  a  Plotino,  e  della  legislazione  di  Megalopoli  e  di 
Cirene  die  si  dice  sarebbe  stata  affidata  a  Platone  stesso.  Quello 
però  che  sorprende  a  primo  aspetto  si  è  la  minuta  conoscenza 
dell'  argomento  su  cui  si  sarebbero  trattenuti  il  filosofo  ed  il 
tiranno;  e  colpisce  anche  l'accordo  fra  gli  autori  che  di  tale  col- 
loquio riferiscono  notizie  :  grande  davvero  dovrebbe  essere  la  me- 
raviglia, se  non  fosse  nota  la  fonte  prima  di  queste  notizie  con- 
cernenti il  colloquio.  La  fonte  prima  è  la  Repubblica  di  Platone 
stesso,  la  quale,  se  può  fare  al  caso  nostro  e  può  anche  in  qualche 
modo  giudicarsi  come  collegata  alla  corte  Siracusana,  dagli  antichi, 
meno  di  noi  scrupolosi  in  queste  cose,  in  tal  senso  appunto  con 
soverchia  esagerazione  fu  interpretata:  su  tale  interpretazione  si 
costruì,  direi,  un  magnifico  castello  in  aria,  e  questo  non  fu  il 
solo;  che,  pur  troppo,  non  diversa  è  la  base  di  molti  appariscenti 
edifici  della  critica  moderna. 

Il  colloquio  fra  Platone  e  Dionisio  giungeva  alla  conclusione 
che  misera  è  la  vita  dei  tristi,  felice  dei  buoni.  Per  vedere  l'ori- 
gine di  tale  massima  basta  avere  dinnanzi  agli  occhi  alcuni  passi 
della  Bepubblica,  dove  non  solo  ricorre  frequente  questo  principio 


Lasterhaftigheit  und  Ueppigkeit,  die  Philosophie  auf  den  Thron  zu  setzen. 
und  die  kaum  geringere  Thorheit  einem  von  der  Tyrannei  so  tief  auges- 
beckten  Verwegnen  wie  Dion  einen  Helden  und  ein  Ideal  zu  setzen.  Wer 
hier  Erfolg  mòglich  glaubte  und  an  einem  Volke  wie  das  attische  ver- 
zweifelte,  der  batte  es  weit  gebracht  im  Mùckensauge  und  Elephanten  verscb- 
lingen  »  (Kleine  historische  und  politische  Schriften,  p.  480).  —  «  Dans  sa 
belle  édìtion  de  Démosthène  M.  Weil  rappelle  qu'Euphraeos,  un  des  disciples 
de  Platon,  envoyé  par  ce  dernier  à  Perdiccas,  essaya  non  moins  inutile- 
ment  d'initier  le  roi  de  Macédoine  aux  spéculations  de  TAcadémie,  et  de 
monter  sa  cour  sur  un  pied  philosophique  ».  —  Si  sarebbe  tentati  di  dar 
ragione  al  Niebuhr,  anche  per  l'Appiano  di  cui  al  cap.  1111.  Per  Eufreo 
non  si  esce  dall'ambiente  solito.  —  Per  la  legislazione  di  Cirene  vd.  Plu- 
tarch.  Ad  principem  ineruditum,  1,  Moral.  119  d):  TTXàxujva  Kuprivaìoi 
TrapeKoiXouv  vó|uou(;  re  YPOVa|uevov  aÙTotq  ÓTroXiireìv,  koì  òioiKoaiufìaai  xiiv 
TToXiTeiav  ó  ò€  TrapriTTioaTo,  cpriaa;  xc^t^ròv  dvai  Kuprivaioiq  vo)uo6eTeiv 
cuTUJc;  eÙTUxoOaiv.  Per  Eufreo  vd.  Athen.  508  ci.  Gfr.  Epistol.  Plat.  11: 
Laodamante  chiede  per  la  legislazione  della  sua  città  la  presenza  di  Socrate 
0  di  Platone;  Socrate  non  può  perchè  ammalato,  ed  egli,  Platone,  non  è  in 
età  da  incontrare  i  pericoli  di  viaggi  per  terra  e  per  mare.  —  Vd.  Epist. 
Plat.  5. 


—  22  — 

fondamentale  (1),  ma  anzi  esso  è  addirittura  base  di  apposita  di- 
scussione (2).  Anzi  nella  Bepubhlica  Trasimaco  sostiene  quell'opi- 
nione che  nel  colloquio  fra  Platone  e  Dionisio  sarebbe  propria  del 
tiranno,  ed  a  confutarla  si  connette  tanta  importanza,  che  la  tesi 
è  ripresa  una  seconda  volta  e  minutamente  esaminata,  concludendo 
a  quell'affermazione  appunto  che  Platone  nel  colloquio  avrebbe 
sostenuta  contro  il  tiranno.  Ma,  quel  che  è  più,  il  concetto  mo- 
rale che  Platone  mette  a  base  della  noXiieia,  quel  concetto  ap- 
punto che  egli  avrebbe  dichiarato  a  Dionisio  primo,  riceve  una 
dimostrazione  fondata  sulla  virtii  (caso  particolare  di  essa  è  l'àv- 
bpeia),  sulla  giustizia  (3),  sui  medesimi  argomenti  cioè  che  nel 
famoso  colloquio  avrebbero  spianata  la  via  all'affermazione  del 
filosofo;  ed  inoltre  l'argomentazione  è  intimamente  collegata  alla 
condizione  del  tiranno.  Sarebbe  come  immaginare  che  Platone 
avesse  discusso  dinnanzi  a  Dionisio  primo  quegli  argomenti,  che 
egli  trattò  in  più  luoghi  della  Repubblica,  e  con  metodo  identico. 


(1)  Non  è  solo  fondamentale  nella  Repubblica,  ma  in  tutto  il  sistema 
Platonico,  anzi  Socratico,  talché  il  Gomperz,  Griechische  Denker,  per  la 
sezione  Socrate  e  Socratici  poteva  prendere  a  motto  Glement.  Alex.  II,  22, 

499  P  :  TÒv  ZujKpdTr,v irap'  ^Kaara  òiòóoKiuv,  ujc  6  aÒTÒq  òiKOióq  t€  Kal 

€Ùbai|Liujv  dvrip,  koì  tiù  TrpdjTUJ  òieXóvTi  tò  òìkoiov  ànò  toO  aujucpépovToc; 
KaxapciaOai  iLq  àae^éc,  ti  npayiua  beòpOKÓTi.  Vd.  Leg.  662  c-d  :  5p'  ó  òikoi- 
oxaTÓi;  èaii  piO(;  riòiaroi;,  f|  òù'  èoxóv  rive  piuu,  oiv  ó  |uèv  fibiarot;  ùùv 
TUYXÓvei,  òiKaiÓTOTOc;  b'  gTepoq  (cfr.  773  e).  Gfr.  il  lerone  Senofonteo,  e 
Memorab.  II,  1,  11  dove  Socrate  con  Aristippo  parla  di  schiavitù,  di  libertà, 
di  felicità,  e  vd.  Epist.  Plat.  7,  324  d,  335  c-d,  336  a. 

(2)  Era  anche  questo  il  pensiero  di  Antistene,  fondatore  della  scuola  ci- 
nica, che  lo  espose  nel  dialogo  'ApxéXaoq  f\  irepi  PaaiXeiac;;  vd.  Dion.  Ghrys. 
orat.  13,  p.  424,  431  R.  Non  è  questo  l'unico  incontro  con  idee  ciniche,  per 
ciò  che  riguarda  il  primo  viaggio. 

(3)  Eppure  a  Platone  si  mosse  l'accusa  che  per  favorire  Dione  avesse 
impedito  a  Dionisio  secondo  di  introdurre  governo  migliore.  Vd.  Epist. 
Plat.  3,  315 d:  ^éXXovTO(;.  ^àp  re  'EXXrjviòac;  ttóXek;  èv  ZiKeXiot  oÌKiZeiv 
Kttl  ZupoKouaiouq  èiriKouqpiaai,  ti')v  àpxiilv  àvTÌ  Tupavvibo(;  eie,  paaiXeiav 
ueTaaTi'ioavTa,  toOt'  dpa  aè  |uèv  xóre  òieKiiiXuaa,  ibi;  ah  cp/|<;,  aoO  òè 
aqpóòpa  irpoSuinouiuévou,  vOv  òè  Aiujva  òibdOKOiiLii  bpdv  aùrd  ToCxa.  Gfr. 
3,  319  d  e  Socratis  et  Socraticoritm  Epistolae,  ed.  Hercher,  p.  609,  lett.  X'; 
il  filosofo  a  Filippo,  secondo  Isocrate,  uapriveYKe  òé  aoi  Kal  xi'iv  Aiovuaiou 
]uovapxiav,  iliairep  irpoaf^KÓv  ooi  toùc  doePeardrou^  dXX'  où  toùc;  arrou- 
baioTàxcuc;  |ui|unaaa9ai,  Kaì  Z[riXujT»^v  tujv  KaKiatuiv  àW  où  tujv  òikoi- 
oxdrujv  yevéaQa\. 


-23  - 

Non  potrebbe  essere  più  chiara  l'origine  delle  notizie  concer- 
nenti il  colloquio,  a  quanto  ne  dice  Plutarco  ;  ne  il  caso  è  isolato, 
che  in  parecchi  punti,  concernenti  questa  e  le  due  altre  dimore 
di  Platone  a  Siracusa,  Plutarco  dichiara  di  aver  attinto  a  Pla- 
tone. Veramente  attinse  alle  Epistole  Platoniche^  le  quali  però 
nei  punti  cui  si  riferisce  Plutarco  ed  in  altri  assai,  per  non  dire 
quasi  completamente,  sono  dedotte  dai  dialoghi  stessi  di  Platone, 
e  perciò  non  possono  venire  incluse  fra  le  fonti  genuine  della  bio- 
grafia Platonica. 

Il  colloquio  fra  Platone  e  Dionisio  primo,  quale  è  riferito  in 
Diogene  Laerzio,  non  è  molto  differente  dalla  sostanza  fornitaci 
nelle  notizie  che  altrove  ritroviamo:  si  tratta  sempre  Ttepì  xupav- 
viòo<;,  ne  manca  il  cenno  alla  virtù  ed  al  vantaggio  del  tiranno 
di  fronte  a  quello  dei  sudditi.  Si  ritrova  cioè  la  tesi  di  Trasimaco, 
dacché  per  l'appunto  Dionisio  è  un  KpeiTxuuv.  Le  botte  e  risposte 
fra  tiranno  e  filosofo  sono  prova  che  il  racconto  fu  molto  elabo- 
rato e  prese  forma  tradizionale.  Tale  elaborazione  ci  è  viemag- 
giorraente  attestata  da  Olimpi  odoro,  presso  il  quale  ricompare 
sempre  il  costante  motivo  della  felicità,  della  giustizia,  dell'  àv- 
òpeia:  costanza  questa  la  quale  non  si  può  ritenere  dovuta  sol- 
tanto alla  comunanza  dell'origine  ultima  del  racconto,  cioè  alla 
comune  fonte  prima  della  Bepubhlica,  ma  alla  comune  deriva- 
zione dal  medesimo  tramite  intermedio.  Certo  quanto  concerne 
questo  colloquio  si  riconduce  ad  un'unica  fonte  intermedia  fra  la 
Repubblica  ed  i  nostri  testi  ;  a  tale  unità  di  fonte  concorre  anzi 
tutto  il  corpo  della  leggenda  Platonica  in  quella  parte  che  ri- 
guarda i  viaggi  del  filosofo  a  Siracusa.  Ma  questa  parte  non  è 
d'altronde  completamente  isolata  da  altri  elementi  della  biografia 
di  Platone,  ed  a  formare  il  nucleo  riunito  nella  detta  fonte  in- 
termedia contribuirono  elementi  di  più  specie.  Con  ciò  non  si  vuol 
dire  che  Plutarco,  Diogene  Laerzio,  Olimpiodoro  e  gli  altri  de- 
ducano le  loro  notizie  dal  medesimo  autore:  gli  autori,  acuì  essi 
attingono,  si  riconducono  però  tutti,  mediante  derivazione  più  o 
meno  diretta,  ad  una  sola  fonte  intermedia.  Ma  tornando,  per  ora, 
al  colloquio  di  Dionisio  primo  e  Platone,  vi  si  deve  notare  un 
altro  fatto,  che  costituisce  un  tratto  caratteristico  comune  a  molte 


-  24  - 

notizie  concernenti  e  i  viaggi  di  Platone  ed  i  suoi  dialoghi:  Pla- 
tone cioè,  a  quanto  si  potrebbe  intendere  da  quello  che  ci  è  ri- 
ferito, in  Sicilia  avrebbe  avuto  occasione  a  discutere  argomenti 
svolti  ne'  suoi  dialoghi;  tali  occasioni,  secondo  varie  notizie,  non 
gli  sarebbero  naancate,  dal  semplice  assistere  a  colloquii  filosofici 
fino  a  rubare  e  copiare  quanto  trovasse  nelle  opere  altrui  :  da  Ti- 
mone il  sillografo  a  Cicerone  ed  allo  Tzetzes  la  strada  è  lunga 
e  la  gradazione  è  presso  che  infinita  nel  negare  1'  originalità  di 
Platone,  attribuendone  i  pensamenti  filosofici  ad  altri  dell'  Italia 
e  della  Sicilia  (1). 

È  bene  altresì  rammentare  la  somiglianza  straordinaria  fra  il 
colloquio  di  Dionisio  primo  e  Platone  e  il  colloquio  di  Creso  e 
Solone  (2),  anch'esso  sulla  felicità,  la  quale  sembra,  direi,  eterno 
tema  ne'  discorsi   fra  filosofi  e  tiranni,  specialmente   però   per  i 


(1)  Diog.  Laert.  Ili,  1,  37  parla  dei  furti  letterari  di  Platone  (non  sarà 
male  rammentare  quelli  attribuiti  a  Menandro),  e  dice  che  Aristosseno  af- 
ferma la  Repubblica  iraffav  oxe?>òv  èv  Toìq  TTpuuTaYÓpou  yeYpacpQon  (ivTiXo- 
YIKo'k;  (cfr.  ili,  1,  57).  Pei  vantaggi  avuti  dalle  opere  di  Epicarmo  e  Sofrone 
vd.  Diog.  Laert.  111,1,  9-i7.  A  principio  della  Repubblica  si  parla  delle  vo- 
luttà evitate  nella  vecchiaia  ;  su  questo  argomento  Cicerone,  Be  senect.  12, 
41,  che  appunto  attinge  alla  Repubblica  di  Platone,  così  si  esprime:  Haec 

cum    C.  Pontio    Samniie locutum    Archytam    Nearchus    Tarentinus, 

hospes  noster se   a   niaiorìbus   natu  accepisse  dicebat,  cum  quidem  ei 

sermoni  interfuisset  Plato  Atheniensis,  quem  Tnrentum,  venisse  L.  Ca- 
millo Ap.  Claudio  consulibus  reperio.  Quanto  al  Timeo,  il  dialogo  Pla- 
tonico, vd.  Tzetz.  Chiliad.e  Diog,  Laert.  II,  4,  81:  èKbeEdiuevoc;  tò  dpYÙpiov 
TTOpà  Aiovuaioi),  TTXàrujvoc;  fipavroq  pipXiov,  TTpòc;  tòv  alTiaaó|uevov,  éYÙJ 
|nèv  YÓpi  e^TTev,  àpYupimv,  TTXdxujv  he  pi^Xiujv  èoTìv  évòéiic;. 
Aul.  Geli.  N.  Att.  Ili,  17,  4: 

Kal  aù,  TTXàTUjv,  koì  Y"P  oe  laaGrixeiriq  tióBoc;  èaxev, 
TToXXuùv  àpYupiujv  òXiYnv  riXXaSao  pipXov. 
Iv6ev  (ìuapxó|Lievo<;  xijuaioYpaqpeiv  èòibdx^ir;- 

Cfr.  Zenob.  V,  6:  ó  'Ep^óbujpot;  àKpoaTììi;  Y^TOve  TTXdxujvoq  koì  toùc;  ùtt' 
aÙToO  ouvTeeeiiuévouq  XÓYOuq  KOiairujv  eie;  IiKeXiav  ènubXei.  Parrebbe  si  trat- 
tasse di  commercio  librario.  Cfr.  Diog.  Laert.  Il,  4,  81;  III,  1,  9,  e  vd.  Cor- 
pusculum  poests  epicae  graecae  ludibundae,  fascicutus  alter  continens  Sil- 
LOGRAPHOS  GRAECOS  a  Curtio  Wachsmuth  iterum  editos,  Lipsiae,  Teubner, 
MDGGCLXXXV,  p.  130,  e  le  citazioni  e  le  osservazioni  fino  a  p.  132:  cfr. 
p.  133  per  Sofrone. 

(2)  Cfr.  Steinhart,  Platon  s  Leben,  p.  148. 


-  25- 

due  Dionisii.  Alla  felicità  si  collega  anche  il  colloquio  fra  Po- 
liarco  ed  Archita,  in  cui  Poliarco  ritiene  Dionisio  secondo  il 
più  beato  dopo  il  re  di  Persia  (1);  alla  felicità  si  riannoda  il 
fatto  di  Damocle,  e  Polizelo  (2)  riferisce  che  gli  Ateniesi  beato 
stimavano  Dionisio,  e  sulla  felicità  si  aggira  gran  parte  del  le- 
roiie  Senofonteo,  le  cui  relazioni  colla  corte  Siracusana  dei  Dio- 
nisii abbiamo  precedentemente  messo  in  rilievo.  Ma  la  duplicazione, 
che  da  tante  parti  si  affaccia,  ricompare  anche  da  un  altro  lato, 
perchè  si  riferisce  che  la  felicità  fosse  argomento  di  discussione 
fra  Platone  e  Dionisio  secondo  :  sicché  l'attendibilità  delle  notizie 
sul  colloquio  fra  Dionisio  primo  e  Platone  svanisce  sempre  più. 
Non  resta  adunque  che  ritenere  Platone  capitasse  a  Siracusa 
Kaxà  Tuxriv  (3),  senza  alcun  scopo  determinato  né  in  lui  né  in 
altri  (4),  sebbene  in  quella  prima  dimora  potesse  gettare  i  germi 
che  si  svilupparono  in  Dione  e  causarono  gli  ulteriori  viaggi  del 
filosofo,  lo  sconvolgimento  e  poi  la  liberazione  dell'isola  dai  Dio- 
nisii e  dai  Cartaginesi.  Appunto  il  nesso  causale  fra  l'opera  di 
Dione  e  l'attività  filosofica  di  Platone  era  mirabilmente  adatto  a 
lasciar  l'adito  ad  ipotesi  e  ad  invenzioni  per  colmare  le  grandi 
lacune  sull'operato  di  Platone  durante  la  prima  dimora,  e   nulla 


(1)  Athen.  545  a,  e  specialmente  545/":  eòbaiiuovéaTOTov  lepri  Kplvm  tOùv 

vOv  TÒv  Tujv  TTepaùJv  PaaiXéa òeurepov  hi.  qprjai,  tòv  l'unérepov  Tupavvov 

Geiri  Tii;  ctv.  Kai-rrep  ttoXù  XeiTTÓinevov.  Cfr.  Epist.  Plat.  7,  327  e.  Che  il  con- 
trasto fosse  quello  fatto  solitamente  si  appalesa  anche  dall'opinione  di  Ari- 
stippo  (Diog.  Laert.  II,  76):  'Eyuj,  cpr^aiv,  ó  KaKoòai|uuiv,  kóiuoO  KaKOÒai|uo- 
véoTepo^'  TtepauJv  PaaiXeùq. 

(2)  Schol.  Aristoph.  Plut.  550  —  cfr.  Kock,  FCG,  I,  p.  792,  11.  (Anche 
gli  scolii  Tzetziani  al  Pluto,  tuttora  inediti,  accennano  a  Dionisio  tiranno, 
non  ad  ixGuoirtuXri;). 

(3)  Vd.  il  ripetersi  di  questo  concettp  e  di  questa  espressione  in  Epistol. 
Plat.  3,  316  ci;  7,  324  6;  326  d;  327  e;  336  e;  337  ci,  ripetizione  la  quale 
corrisponde  all'uso  Platonico:  si  cfr.  ad  es.  la  voce  tux»1  nell'indice  Plato- 
nico dell'Ast  ed  apparirà  subito  notevole  la  sua  frequenza  specialmente  nella 
Repubblica. 

(4)  Il  Richter,  Wahrheit  und  Dichtung  in  Platon  s  Lehen.,  p.  20  non 
vuol  decidere  quale  causa  abbia  condotto  la  prima  volta  Platone  in  Sicilia, 
tuttavia  Cp.  21)  non  sa  rinunciare  all'idea  che  i  Pitagorici  volessero  ser- 
virsi di  lui  presso  Dionisio  primo  per  attuare  in  Siracusa  una  riforma  po- 
litica in  senso  Pitagorico.  —  Un  tale  tentativo,  se  mai,  può  venire  in  di- 
scussione solo  per  il  secondo  Dionisio. 


-  26  — 

si  presentava  più  ovvio  che  il  far  risalire  o  l'attribuire  a  lui  ten- 
tativi politici  in  qualche  naodo  collegati  e  coerenti  sia  agli  avve- 
nimenti storici  di  Siracusa,  sia  alle  teorie  che  il  filosofo  svolse 
principalmente  nella  Repubblica. 

Nessuna  notizia  è  così  strepitosa  e  per  molte  ragioni  così  impor- 
tante ed  atta  a  farci  comprendere  la  leggenda  Platonica,  come 
ciò  che  ci  si  riferisce  sulla  schiavitù  di  Platone.  La  notizia  ben 
si  accorda  col  costume  greco,  e  non  soltanto  greco,  di  usare 
aspramente  il  diritto  di  guerra  contro  i  nemici  vendendoli  come 
schiavi  (1),  e  ben  si  accorda  colla  circostanza  che  anche  altri 
Ateniesi  ad  Egina  furono  condotti  per  essere  venduti.  Ma  il  male 
si  è  che  si  trova  non  poca  incertezza  nel  racconto,  essendo  avve- 
nuta la  vendita  a  Siracusa  secondo  gli  uni,  ad  Egina  secondo  gli 
altri,  essendo  il  prezzo  di  venti  o  di  trenta  mine,  e  via  dicendo. 
L'intervento  di  Dione  e  de'  suoi  amici,  di  Anniceride  e  così  via, 
forma  un  bellissimo  contorno,  ma  il  forte  del  piatto  è  pur  sempre 
costituito  dalla  schiavitù  di  Platone  per  opera  di  Dionisio  primo, 
il  quale  avrebbe  detto  che  il  filosofo  sarebbe  stato  felice,  anche 
se  schiavo  (2).  La  connessione  col  famoso  colloquio  è  evidente, 
dacché  si  tratta  sempre  di  felicità;  ma  pur  trovando  nel  detto  di 
Dionisio  la  sua  ben  nota  mordacità,  il  tratto,  è  d'uopo  ricono- 
scerlo, più  che  Academico  e  Platonico,  è  Cinico,  e  non  è  questo 
il  solo  elemento  Cinico  che  abbiamo  nelle  notizie  sul  famoso 
primo  viaggio.  Un  elemento  Cinico  infatti  si  ha  nella  domanda, 
attribuita  a  Dionisio  primo,  che  cosa  Platone  fosse  venuto  a 
fare  in  Sicilia  (3),  e  nella  risposta,  assegnata  a  Platone,  a  cercare 


(1)  Il  Richter,  Wahrheit  und  Dichtung  in  Platon  s  Leben,  p.  21  dà  una 
spiegazione  giuridica  della  cosa:  «  Dionys  erkiàrte  dem  Phiiosophen,  auf 
den  er  heftig  erzurnt  war,  des  Gastrechts  und  seines  Schutzes  fùr  verlustig, 
und  da  er  damals  mit  Lacedaoraon  gegen  Atlien  im  Bunde  stand,  so  be- 
trachtete  er  ihn  als  Kriegsgefangenen ». 

(2)  Diog.  Laert.  Il,  8,  94.  Secondo  Aristippo,  che  sarebbe  stato  avversario 
di  Platone  alla  corte  Siracusana,  si  dovrebbe  credere  òouXefav  è.mar]c,  èXeu- 
eepia  àòidqpopov  Ttpòc,  f\bovf\c,  luérpov,  koì  eÙYéveiav  òuayevei^,  Kai  òóEav 
àboSia. 

(3)  Diog.  Laert.  Il,  4,  77:  Aiovuaiou  (secondo)  TTorè  èpo.uévou  (ad  Ari- 
stippo) è-TTÌ  TI  TÌKOi.  Per  Diogene  e  Dionisio  VI,  2,  50,  58. 


—  27  - 

un  uomo  buono ,  e  nella  replica  di  Dionisio,  pare  che  non 
Vahhia  ancor  trovato.  Si  rammenti  a  questo  proposito  l'intima 
unione  del  colloquio  fra  tiranno  e  filosofo  e  la  schiavitù  di  Pla- 
tone, per  la  quale  è  necessario  richiamare  alla  mente  le  vicende 
di  Diogene  e  del  pensiero  Cinico  (accettato  anche  da  Stoici  ed 
Eclettici)  fino  all'  opuscolo  Filoneo  irepì  toO  rràvra  (TTTOUÒaTov 
€ivai  èXeuGepov  (1).  La  notizia  della  schiavitù  di  Platone,  più  che 
corrispondere  ad  esagerazione  o  caricatura,  da  parte  di  Dionisio, 
delle  parole  del  filosofo,  o  corrispondere  alla  violenza  del  tiranno, 
che  non  si  capirebbe,  non  ostante  le  proteste  dello  Tzetzes,  come 
fosse  così  mite  con  Platone  e  troppo  severo  contro  Antifonte  il 
tragico,  parrebbe  dovuta  all'applicazione  di  massima  propria  di  filo- 
sofi avversi  a  Platone  e  detrattori  della  sua  vita  e  delle  sue  dot- 
trine. Ne  per  siffatta  applicazione  mancavano  occasioni  (altro  caso 
di  duplicazione),  essendo  stato  Fedro,  appunto  il  Platonico,  prima 
schiavo  e  poi  libero,  e  narrandosi  che  anche  Socrate  e  Diogene  il 
Cinico  fossero  stati  schiavi  (2).  Ma  quello  che  può  dare  criterio  fonda- 
mentale per  giudicare  dell'attendibilità  della  notizia  si  è  il  ridicolo 
di  alcune  circostanze  narrate  circa  questa  schiavitù,  circostanze 
nelle  quali  il  troppo  serio  si  unisce  al  troppo  buffo  :  Platone 
è  rilasciato  perchè  uno  dice  per  ischerzo  :  è  un  filosofo.  Si  deve 
altresì  considerare  che  con  Egina  Platone  si  trovò  più  volte  in 
vario  genere  di  relazioni  e  prima  e  dopo  i  suoi  viaggi:  il  padre 
suo  era  cleruco  ad  Egina  donde  da  Egineti  e  Spartani  fu  cacciato 
insieme  agli  altri  Ateniesi,  ed  Egineta  (3),  secondo    le   Epistole 


(1)  Vd.  Philo,  Tiepì  ToO  irdvTa  axouòatov  eivai  èA.e09epov,  die  Echtheit- 
frage,  von  Emil  Krell,  Augsburg,  1896. 

(2)  Presso  i  posteri  la  credibilità  della  schiavitù  di  Platone  doveva  essere 
tutt'altro  che  diminuita  dal  caso  di  Epitteto.  —  Per  Socrate  vd.  Diog.  Laert. 
II,  5,  4  e  per  Diogene  vd.  Diog.  Laert.  VI,  2,  30,  36,  74  e  Lactant.  Inst.  VI, 
25,  15.  Gfr.  Lucian,  Bis  accus.  13:  pLéQx]  kotò  Tfì(;  'AKabri|ueia(;  ùtrèp  TTcXé- 
fjnuvoc,  àvbpaTTobiaiuoO.  Anche  di  Senocrate,  scolaro  di  Platone,  racconta 
Diog.  Laerzio  III,  2,  14  che  fu  venduto.  Si  noti  che  la  morte  di  Senocrate 
(èxeXeuTa  òè  vuktòc;  XeKÓvr)  Ttpoa-rrTaioac;)  si  collega  alla  serie  di  morti  fa- 
mose, di  cui  il  Piccolomini,  Sulla  morte  favolosa  ecc.  Vedi  anche  per  Bione 
Diog.  Laert.  IIII,  7,  46  (notizia  palesemente  collegata  ai  siili). 

(3)  Diog.  Laert.  Ili,  1,  3.  Secondo   il  medesimo  autore  III,  1,  36  a  detta 


—  28  — 

Platoniche  (1),  era  l'uomo  d'aflari,  diremo  così,  per  mezzo  del 
quale  Platone  si  manteneva  in  relazione  con  Dionisio  secondo  pel 
disbrigo  di  faccende  pecuniarie:  e  a  tal  proposito  è  d'uopo  ram- 
mentare la  relazione  in  che  fu  messo  Euripide  con  Salamina  e 
specialmente  col  famoso  antro  di  Salamina  ;  ne  si  deve  dimenticare 
la  relazione  altresì  istituita  fra  Platone  ed  Euripide,  il  quale  è 
assegnato  a  compagno  del  filosofo  nel  viaggio  d'Egitto  (2).  Tale 
compagnia  in  Egitto  è  un  chiarissimo  anacronismo  (3),  ma  di- 
mostra chiarissimo  il  procedimento,  direiiìo  biografico,  di  inferire 
dalle  opere  del  letterato  le  vicende  del  letterato  stesso  :  l' Elena 
di  Euripide  ha  per  isceua  l'Egitto,  dunque  Euripide  fu  in  Egitto  (4) 
—  che  sia  assegnato  quale  compagno  a  Platone  è  spiegato  dalla 
predilezione  di  Platone  e  di  tutta  la  scuola  Socratica  per  Euripide 
appunto.  Che  un  procedimento  consimile  sia  stato  non  rettamente 
adottato  anche  per  Platone  (5),  a  nessuno  può  recare  meraviglia, 


di  Aristippo  Platone  era  ad  Egina  quando  mori  Socrate,  affermazione  non 
concorde  con  quella  del  Fedone:  è  d'uopo  rammentarsi  che  è  l'affermazione 
di  un  nemico  personale  di  Platone  anche  alla  corte  Siracusana. 

(1)  Epist.  Plat.,  13,  362  6.  Gfr.  3,  321  h. 

(2)  Diog.  Laert.  Ili,  1,  6.  Plutarco,  De  daem..  Socr.  578  dice  che  Platone 
fu  accompagnato  in  Egitto  da  Simmia  il  Socratico. 

(3)  L'anacronismo  risulta  palese  da  questo  :  la  morte  di  Euripide  si  può 
fissare  all'inverno  407/6  (Wilamowitz,  Euripides  Herakles^,  I,  p.  3),  Socrate 
mori  nei  maggio  del  399,  ed  i  viaggi  di  Platone  sono  posteriori  alla  morte 
di  Socrate. 

(4)  Diog.  Laert.  III.  1,  6  col  viaggio  di  Egitto  spiega  un  verso  di  Euri- 
pide: oij  qpaai  Kaì  Eùpmiòtiv  aÙTUJ  OuvaKoXouGfiaai,  koì  aÙTÓ9i  voar\aavTa 
TTpòi;  TUJv  iepéiuv  à-rroAuOiìvai  tv)  6ià  eaXdTTr|<;  eepaireia.  60ev  Kaì  elirev 

QàXaooa  xXuCei  iróvra  TÓvOpuuuujv  KaKÓ. 

(5)  Vd.  Leo,  Plmitinische  Forschungen,  Berlin,  Weidmann,  1895,  p.  63: 
«  Dass  es  leichte  Mùhe  ■\X'àre,  Beispiele  dieser  Art  zu  hàufen,  bedarf  keiner 
Versikerung;  die  angefùhrten  geniigen  um  in  die  Erinnerung  zu  rufen, 
dass  die  alexandrinischen  Erklàrer  sowohl  mit  richtiger  Methode  aus  den 
Dichterworten  entnahmen  was  ihnen  Persònliches  zu  entnehmen  war,  als 
auch,  um  zu  ersetzen  was  man  nicht  wissen  konnte,  den  Schein  einer  An- 
spielung  auf  Vorausgesetzte  Umstànde  als  Wahrheit  gelten  liessen;  dass 
solche  Interpretationsversuche  fortwirkten,  in  welchem  Grade  sie  die  Dar- 
stellung  der  Litteraturgeschichte  auf  alien  Gebieten  inficirten,  wie  sie  dann 
wieder  auf  die  Auffassung  der  Texte  einwirken,  ist  nur  zu  bekannt  ». 


—  29  — 

e  non  può  recar  meraviglia  una  qualsiasi  invenzione  concernente 
da  una  parte  Euripide  e  Salamina,  dall'altra  Platone  ed  Egina  (1). 
La  qual'isola  giucca  gran  parte  nella  vita  di  Diogene  e  di  Stilpone, 
come  si  trova  in  Diogene  Laerzio  (2);  a  quella  guisa  che  isole 
del  golfo  Saronico  furono  di  rifugio  ad  emigrati  politici  Ateniesi, 
e,  fra  questi,  ad  oratori  che  volevano  sfuggire  le  persecuzioni  dei 
Macedoni,  ma  che  ivi  appunto  furono  arrestati  e  subirono  aspre 
vicende.  Quell'isola  (3)  era  perciò  un  luogo  famoso  per  avversità 
toccate  ad  insigni  letterati  ed  anche  per  questo  naturalmente  de- 
signato a  sede  di  avvenimenti  strepitosi  attribuiti  a  Platone  e  non 
difformi  da  vicende  toccate  altresì  a  persone  del  volgo  (4). 

Però,  se  nel  racconto  della  schiavitù  di  Platone  l'elemento  Ci- 
nico dà  la  chiave  dell'enigma,  esso  non  è  certamente  l'unico 
fattore  ;  o  meglio,  esso  appare  come  un  elaborato  di  speciali  forme 
letterarie,  intendo  la  commedia  ed  i  siili,  che  erano  portate  ad 
impadronirsi  di  tutto  quanto  si  prestasse  al  ridicolo  nella  vita  e 
nelle  diatribe  dei  filosofi,  e  da  ciò  spingersi  ad  esagerazioni  e  ad 
invenzioni,  delle  quali  non  pochi  esempii  possediamo.  Ma  di  questa 
parte  si  farà  apposita  trattazione,  riunendo  insieme  ed  esaminando 
tutti  gli  elementi  che  si  riferiscono,  in  questo  senso,  ai  viaggi  di 
Platone  ed  in  generale  alle  contingenze  della  sua  vita,  nonché  gli 
altri  che  colpiscano,  oltre  ai  Dionisii,  coloro  che  frequentarono  la 
corte  Siracusana. 

Fin  d'ora  però  non  si  deve  dimenticare   l' intervento  di  Anni- 


(1)  Vd.  Steinhart,  Platon  s  Leben,  p.  155  e  316,  n.  51. 

(2)  Per  Diogene  ed  Egina  vd.  p.  27,  n.  2,  e  per  Stilpone  cfr.  Diog.  Laert.  II, 
12,  115. 

(3)  Per  la  guerra  tra  Atene  ed  Egina  vd.  Beloch,  gr.   G.  I,  212. 

(4)  Demosth.  or.  53,  6:  èv    bè   Tri    6|urì  cnroòri.uia  àtTO&iòpaOKOuaiv  aÙTÒv 

oÌKéxai  xpeiq  èE  àYpoO  iiapà  toùtou  (Nicostrato)  òiujkujv  oìjv    àXiOKexai 

ÙTTÒ  xpiripouq  Kaì  Katrìx^l  eì<;  At^ivav,  koì  èKel  èirpdGri'  H  prezzo  del  ri- 
scatto di  Nicostrato  fu  di  ventisei  mine,  ibid.  7.  E  lo  Schaefer,  Demosthenes 
und  seine  Zeit,  III  Bd.  2  Abt.  (Leipzig,  1858),  p.  147  osserva  :  «  Nun  ist 
allerdings  nicht  gesagt  dass  ein  aeginetisches  Schiff  den  Nikostratos  auf- 
gefangen  habe  ».  Anche  se  Pollide  era  Spartano  e  per  la  cattura  e  per  il 
prezzo  saremmo  per  Platone  in  condizioni  non  troppo  diverse,  sebbene  la 
schiavitù  di  Nicostrato  sia  piuttosto  vicina  al  secondo  viaggio,  non  al  primo. 
Cfr.  Select  private  orations  of  Demosthenes,  comm.  J.  E.  Sandys,  Cam- 
bridge, 1896,  II,  p.  Lvii,  nota. 


—  30  — 

ceride  (1),  che  un  famoso  aneddoto  dimostra  non  stimato  da  Pla- 
tone, cui  tuttavia  egli  avrebbe  riscattato  pur  essendo  discepolo 
di  queir Aristippo,  il  quale,  secondo  i  fatti  attribuitigli,  alla  corte 
Siracusana  fu  per  l'appunto  avversario  di  Platone  e  l'amico  ed  il 
protettore  de'  filosofi  avversi  al  grande  Ateniese.  E  il  generoso 
comportarsi  di  Anniceride,  che  rifiuta  di  ricevere  il  prezzo  del 
riscatto  mandatogli  dagli  amici  di  Platone  in  Atene  o  da  Dione, 
e  la  gara  di  generosità  che  a  questo  proposito  si  intraprende  (2), 
se  è  conforme  alle  teorie  Socratiche  e  Platoniche,  non  bene  si 
accorda  con  quelle  di  Aristippo.  Ma  quello  che  più  sorprende  si 
è  che  il  riscatto  non  sia  pagato  da  Platone  stesso,  il  quale  di  beni  di 
fortuna  non  era  privo,  trattandosi  per  di  più  di  una  somma  non 
straordinaria  ne  in  se,  né  come  prezzo  di  riscatto.  Ma  la  cosa  si 
spiega  coU'altra  circostanza,  anch'essa  a  tale  avvenimento  colle- 
gata, che  Platone  col  denaro  mandato  da  Dione  comperasse  un 
KriTTÌÒiov  nell'Accademia,  nel  che  si  avrebbe  un  esempio  delle  elar- 
gizioni di  Dione  e  di  Dionisio,  che  sarebbero  stati  larghi  verso  il 
filosofo,  al  quale  avrebbero  procurato  anche  libri  preziosi  pagandoli 
carissimi,  e  secondo  i  consigli  del  quale  avrebbero  fatto  doni  agli 
amici  del  filosofo:  da  ciò  era  facile  giungere  a  calunnie  e  ad  in- 
venzioni, come  si  giunse,  le  quali  però  sono  in  contraddizione  col 
disinteresse  di  Platone  e  col  suo  stato  patrimoniale.  Le  notizie  a 
noi  giunte  a  tal  proposito  contengono  da  una  parte  le  accuse, 
dall'altra  le  difese  di  Platone,  e  le  une  e  le  altre  spesso  sono  in- 


(1)  Si  sono  distinti  due  Anniceridi;  altri  non  fa  questa  distinzione.  Vd. 
Lucian.  Demosth.  enc.  23,  Aristid.  orat.  XXXXVl  (p.  385),  Lactant.  Inst. 
Ili,  25,  17;  Aelian.   V.  H.  II,  27;  Diog.  Laert.  1,  i9,  II,  8,  86. 

(2)  Questa  gara  di  generosità  e  di  disinteresse  è  eziandio  un  contrapposto 
alle  dicerie  che  Platone  cercasse  ed  accettasse  doni  anche  da  Dionisio  primo 
e  da  Dione,  ricevendo  dal  tiranno  sino  ad  ottanta  talenti  —  vd.  Diog.  Laert.  Ili, 
1,  9  e  cfr.  Tzetz.  Chiliad.  X,  790,  XI,  37  —  per  la  compera  a  carissimo  prezzo, 
per  cento  talenti,  di  opere  letterarie,  precisamente  un  libro  di  Filolao.  Si 
tratta  pur  sempre  di  accuse  e  di  difese  mediante  contrapposizione  di  fatti 
0  inventati  o  esagerati.  Cfr.  Diog.  Laert.  Ili,  1,  3:  àXXà  kcì  èxoptiYT^^'v 
'A6Vl(Jiv  Aiuivoq  àvoXiaKOvroq,  di^  qpr|aiv  'ABrivóòujpoc;  èv  ÒYÒótu  irepi- 
iràTUJv.  L'epistola  Platonica  13  parla  di  doni  che  Platone  propone  a  Dio- 
nisio secondo  non  per  sé,  ma  per  parenti  ed  amici,  e  (362  a)  di  coregie. 


-  31  - 
venzioni  cui  presiede  soltanto  uno  spirito  partigiano  o  di  inimicizia 
0  di  entusiastica  ammirazione. 

Ne  si  deve  dimenticare  Pollide,  pel  quale  è  notevole  una  co- 
incidenza, quella  cioè  che  la  morte  sua  sia  dovuta  a  Cabria,  il 
quale  fu  in  Egitto,  come  si  narra  di  Platone,  e  col  filosofo  si 
trovò  in  stretta  relazione  personale:  neppur  con  esso  si  uscirebbe 
dall'ambiente  della  filosofia  in  generale  e  dell'Accademia  in  par- 
ticolare, ambiente  al  quale  questi  racconti  sembra  vogliano  ri- 
stringere e  adattare  tutto  il  mondo,  facendo,  secondo  le  idee 
Platoniche  nella  Repubblica,  che,  nelle  vicende  di  Platone  o  in 
qualche  modo  a  Platone  connesse,  sia  massima  l' influenza  dei 
filosofi,  i  quali  però  realmente  furono  ben  lontani  dal  conseguire 
sì  grande  importanza  nella  vita  politica.  E  un  indirizzo  questo 
che  incomincia  ad  appalesarsi  in  chiara  forma  p.  es.  nella  Ciro- 
pedia  e  nel  lerone  di  Senofonte,  dove  si  trasforma  in  ambiente 
Socratico  e  filosofico  quello  che  non  fu  né  filosofico  ne  Socratico  ; 
ma  poi  r  indirizzo  esagera  e  dilaga  e  in  tutto  il  mondo  vede 
soltanto  filosofia  e  filosofi,  e  non  solo  nelle  concezioni  e  nelle  elu- 
cubrazioni speculative,  ma  nelle  vicende  reali  delle  persone  e  dei 
popoli. 

Non  mancano  anacronismi  in  talune  notizie  tramandateci  sul 
primo  viaggio  di  Platone  in  Sicilia;  ma  nessuno  sapeva  l'ana- 
cronismo circa  il  filosofo  Archita  (1),  il  cui  intervento,  ed  in  forma 


(1)  Non  mancano  altre  difficoltà:  nel  racconto  di  questi  e  dei  due  altri 
viaggi  di  Platone  a  Siracusa  è  messa  come  cosa  sicura  l'amicizia  costante 
fra  i  due  Dionisii  ed  i  Pitagorici.  Ad  ammetterla  si  oppongono  non  lievi 
difficoltà;  basti  qui  rammentare  Jamblich.  Vit.  Pyth.  3i,  189,  il  quale  rac- 
conta che  «  Dionisio  (secondo)  mandò  Eurimene,  fratello  di  Dione,  con  una 
schiera  di  trenta  soldati  in  Italia,  i  quali  si  fermarono  in  insidia  fra  Ta- 
ranto e  Metaponto.  Quando  giunsero  i  Pitagorici,  in  numero  di  dodici,  questi 
tentarono  fuggire,  ma  si  arrestarono  ad  un  campo  di  fave  ;  resistettero  e  si 
fecero  tutti  uccidere,  sicché  Eurimene  non  potè  condurne  neppure  uno  vivo 
al  tiranno,  che  voleva  procurarsi  l'amicizia  almeno  di  un  Pitagorico.  Se- 
pelliti  i  cadaveri,  i  soldati  si  imbattono  in  ]Millia  Grotoniate  che  accom- 
pagnava Timica  Lacedemonia,  gravida  di  nove  mesi;  e  siccome  i  due  an- 
davano adagio,  li  presero  e  li  condussero  al  tiranno,  che  voleva  far  loro 
grandi  onori  e  domandò  inutilmente  perchè  non  volessero  calpestare  le  fave. 
Dionisio  allontana  Millia,  volendo  sottoporre  ai  tormenti  Timica  ;  ma  questa 


—  32  — 

strana,  dal  secondo  viaggio  è  trasportato  al  primo  nel  racconto 
di  Tzetzes,  esempio  questo,  più  che  di  duplicazione,  di  confusione 
e  di  errore. 

Ma  quanto  al  tempo  nel  quale  il  viaggio  sarebbesi  compiuto 
non  è  grande  l'incertezza.  In  Diodoro  Siculo  i  pochi  cenni  con- 
cernenti la  prima  dimora  Siracusana  di  Platone  si  trovano  nel 
libro  XV,  7,  anno  386;  ma  è  questo  un  luogo  dove  si  ripetono  altri 
fatti  già  prima  narrati  nel  libro  XIII,  109  e  riferiti  all'anno  388. 
Questi  fatti  sono  però  tali  che  non  si  possono  intendere  tutti  com- 
piuti soltanto  nell'uno  o  nell'altro  di  questi  anni  o  nel  decorso  di 
un  biennio,  ma  sono  da  riferirsi  ad  una  serie  di  anni.  Tuttavia  l'in- 
dicazione di  Diodoro  si  accorda  colla  notizia  che  Platone  facesse 
il  primo  viaggio  a  Siracusa  quando  aveva  quarant'anni  (1),  e  si 
può  inoltre  collegare  colla  schiavitù  di  Platone,  ossia  collo  stato 
di  guerra  esistente  fra  Atene  ed  Egina  ancora  nell'  anno  387,  e 
non  è  incoerente  coi  viaggi  anteriormente  compiuti  dal  filosofo, 
sia  che  egli  venisse  a  Taranto  dalla  Grecia,  sia  che  vi  si  recasse 
dall'Africa  (2).  Ma  fa  però  meraviglia  che,  trattandosi  di  indica- 
zioni cronologiche,  i  cenni  degli  antichi  siano  scarsi  ed  in  parte 
contraddicentisi  (3). 


si  strappa  la  lingua  e  la  sputa  in  faccia  al  tiranno.  Tanto  i  Pitagorici  erano 
difficili  nell'ammettere  amicizia  di  estranei,  anche  se  questi  fossero  potenti 
e  re  ».  Si  confronti  nella  medesima  opera  il  capo  233,  dove  si  ripete,  a 
proposito  di  Damone  e  Finzia,  che  i  Pitagorici  erano  ostili  ad  amicizie 
estranee.  Polyaen,  V,  22  rammenta  anch'egli  che  Dionisio  non  ottenne 
l'amicizia  de'  Pitagorici.  —  Non  sarà  male  tenere  a  mente  che  i  Pitagorici 
furono  molto  burlati  dai  comici  :  vd.  Gognetti,  Socialismo  Antico,  Torino, 
Bocca,  1889,  p.  473.  Per  relazioni  fra  Archita  e  Dionisio  secondo,  vd.  Epist. 
Plat.  7,  338  e,  sgg. 

(1)  Epist.  Plat.  7,  324  a.  Vd.  Karsten,  Comment.  etc.  p.  31, 128.  Da  questa 
notizia  il  Grote,  Plato  and  the  other  companions  of  Socrates,  p.  120,  de- 
duce pel  primo  viaggio  la  data  del  387. 

(2)  Orosio,  11,  18  colloca  il  primo  viaggio  di  Platone  in  Sicilia  dopo  la 
battaglia  di  Cunassa.  —  Per  la  data  vd.  Holm,  Gesch.  Sic.  II,  p.  153  e  450. 

(3)  Il  Corsini,  De  natal.  die  Platon  in  Gori,  Symbolae,  VI,  sta  per  il  388, 
data  che  l'Ast,  Platon  s  Leben,  p.  28  cita  senza  accettarla  o  respingerla. 
—  Per  Cic.  de  Senect.  12,  41,  vd.  Huit,  Platon  en  Italie  et  en  Sicile,  in 
Anni'aire  de  Vassociation  pour  V Encoicrageraent  des  Etudes  Grecques  en 
France,  XVII,  1883,  p.  109,  n.  2:  «  G'est  par  une  erreur  manifest  que  Ci- 


—  33  — 
Sarebbe  importante  sapere  se  dopo  il  rimpatrio  le  relazioni  fra 
Dionisio  primo  e  Platone  fossero  continuate:  ma  nulla  ci  è  noto 
a  questo  riguardo,  dacché  quello  che  ci  dice  Diogene  Laerzio,  che 
Dionisio  scrisse  a  Platone  di  non  sparlare  di  lui  e  che  questi 
replicò  di  non  aver  tempo  di  rammentarsi  di  Dionisio,  deve  rife- 
rirsi al  secondo  Dionisio,  al  quale  appunto  lo  riferiscono  le  Epi- 
stole Platoniche  (1),  non  senza  qualche  verisimiglianza.  Certo 
l'aspra  natura  di  Dionisio  primo  ben  era  difficile  s'inducesse  a 
temere  un  filosofo  lontano,  contro  il  quale  non  avesse  potuto  sfo- 
gare la  sua  rabbia,  laddove  il  secondo  Dionisio,  con  arti  non 
leonine  ma  di  volpe,  tentava,  e  aveva  interesse  a  tentare,  che 
Platone  non  irritasse  Dione:  e  questo  motivo  è  addotto  per  spie- 
gare come,  nel  secondo  viaggio  di  Platone  a  Siracusa,  Dionisio 
secondo  non  volesse  lasciar  partire  il  filosofo.  Altro  esempio  di 
cosifatta  confusione  fra  i  due  Dionisii  si  deve  ancora  notare  in 
una  circostanza  che  unisce  Dione  e  Platone:  Dionisio  primo  am- 
mira a  principio  la  libera  parola  di  Platone  e  poi  se  ne  sdegna 
e  violentemente  allontana  il  filosofo  dalla  Sicilia;  Dionisio  se- 
condo, a  spiegare  l'allontanamento  di  Dione  dall'isola,  adduce  a 
giustificazione  appunto  il  motivo  che  non  voleva  lasciar  giungere 
a  tal  punto  il  libero  parlare  di  Dione  da  essere  indotto  a  sdegno 
e  per  esso  a  gravi  provvedimenti.  Quello  dell'  aù6dòeia  è  un  mo- 
tivo prediletto,  si  vede;  ma  se  in  Dione  essaci  è  attestata,  anzi 
è  naturale  si  trovasse,  essendo  egli  uomo  di  azione,  per  il  filosofo 
Ateniese  invece  ci  vorrebbe  che  1'  aùBdòem  comparisse  quasi  con- 


céron  (de  Senect.  12)  place  Varrivée  de  Platon  à  Tarente  sous  le  consulat 
de  Camille  et  d'Appius  Claudius  (349  av.  J.-C).  L'anacronisme  est  d"au- 
tant  plus  excusable  que  cette  partie  de  l'Italie  n'ayant  été  conquise  par 
Rome  qu'assez  longtemps  après,  les  rapprochements  avec  la  chronologie 
consulaire  devait  offrir  plus  d'une  diffìculté  ».  Gfr.  p.  116.  —  Resterebbe  a 
vedere  se  l'errore  risalga  davvero  a  Cicerone,  che  d'altronde  usava  le  Epi- 
stole Platoniche,  citandone  la  V,  VII,  YIUI  ;  vd.  Karsten,  Comment.  etc. 
p.  15. 

(1)  Epist.  Plat.  2,  310  e:  irìKOU0a  *Apxeòri|uou,  6ti  av  f]'(eì  XP^vai  irepì 
aoO  \xi\  |uóvov  è|nè  rjauxioiv  óyeiv,  àX\à  koì  toù<;  è|uoù(;  èTtiTriÒ6Ìou<;  toO 
cpXaOpóv  TI  TTOieìv  f\  Xéyeiv  uepi  aoO.  Nell'epistola  ciò  è  collegato  alla  fa- 
moso convegno  di  Platone  e  Dione  ai  giuochi  Olimpici. 

/iivista  di  filologia,  ecc.,  XXVII.  3 


-  34  - 

tornata  da  grande  squisitezza  di  forma,  la  quale  invece  non  si  ha 
nel  colloquio  fra  Platone  e  Dionisio  primo  (1). 

Di  vicende  straordinarie  toccate  a  grandi  uomini  non  dobbiamo 
fare  le  meraviglie  :  nel  caso  particolare  il  pericolo  corso  da  Platone 
a  Siracusa  sotto  Dionisio  e  la  sua  vendita  come  schiavo  ad  Egina 
non  dovrebbero  colpirci  di  più  che  lo  scampo  di  Cesare  dai  sicarii 
di  Siila,  più  che  l'intervento  di  amici  presso  Siila  a  vantaggio 
di  Cesare,  più  che  la  cattura  di  Cesare  per  opera  dei  pirati,  più 
che  il  contegno  di  Cesare  durante  la  sua  dimora  forzata  sulla 
nave.  Ben  è  vero  che  il  più  verisimile  non  è  sempre  il  più  vicino 
alla  realtà  ;  ma  per  la  straordinaria  schiavitù  di  Platone  alle 
precedenti  considerazioni  deve  aggiungersi  questa,  che  essa  non 
appare  libera  dal  pregiudizio  di  simmetria  nell'esporre  le  vicende 
de'  singoli  tre  viaggi  :  un  gravissimo  pericolo  avrebbe  corso 
Platone  nel  primo  viaggio  a  Siracusa,  un  gravissimo  nel  secondo, 
un  gravissimo  nel  terzo.  Qui  la  duplicazione  non  è  sospetto,  ma 
certezza,  e  solo  può  essere  dubbio  quale  sia  stato  l'elemento  pri- 
mitivo, quale  il  decalcato,  per  così  dire,  sull'elemento  primitivo 
stesso.  Tuttavia,  anche  dato  e  non  concesso  che  i  pericoli  del  se- 
condo e  del  terzo  viaggio  siano  dovuti  all'infiltrarsi  nel  racconto 
di  una  simmetria  colle  vicende  del  primo  viaggio,  da  ciò  non  si 
potrebbe  dedurre  che  il  pericolo  corso  dal  filosofo  nel  primo 
viaggio  abbia  carattere  storico  e  sia  fuor  di  dubbio:  al  contrario 
troppe  incertezze  e  incoerenze  e  contraddizioni  e  confusioni  e  du- 
plicazioni il  racconto  presenta,  perchè  si  possa  non  crederlo  deri- 
vato dalla  ammirazione  e  dalle  inimicizie  dei  filosofi,  dalla  falsa 
interpretazione  delle  opere  di  Platone,  dall'  elaborazione  che  di 
questi  elementi  fece  la  comedia,  dalla  confusione  dei  biografi 
posteriori. 

IH. 

Si  è  veduto  or  ora,  e  per  la  seconda  volta,  l'aneddoto  concer- 
nente la  proibizione,  fatta  da  Dionisio  primo  a  Platone,  di  sparlare 


(1)  Richter,  Wahrheit  und  Dichtung  in  Platon  s  Leben,  p.  21. 


—  35  — 

di  lui,  e  la  risposta  del  filosofo,  che  non  aveva  tempo  di  ram- 
mentarsi di  Dionisio.  La  cosa  sembrerebbe  da  riferirsi  piuttosto  a 
Dionisio  II,  come  si  è  detto;  ma  dell'aneddoto  è  possibile  scorgere 
l'origine  e  la  spiegazione  nel  silenzio  di  Platone  circa  il  nome 
dei  Dionisii  nelle  sue  opere  genuine,  e  nell'apparire  raramente 
il  nome  del  primo  Dionisio  nelle  Epist.  Plat.  Di  questo  silenzio 
non  era  difficile,  dato  lo  spirito  inventivo  di  biografi  e  commen- 
tatori, che  si  volesse  rintracciare  la  causa  nella  proibizione  di 
Dionisio,  tanto  più  da  chi  scorgesse  nella  Repubblica  lo  svolgi- 
mento di  quella  teoria  che  Platone  avrebbe  voluto  applicare  a 
Siracusa,  e  da  chi  vi  trovasse  allusioni  ai  Dionisii  specialmente  in 
quella  parte  del  libro  che  tratta  della  tirannide.  Sicché  dobbiamo 
proporci  il  quesito  se  esistano  o  meno  nella  Bepubblica  allusioni 
alla  corte  Siracusana  (1),  o  almeno  tali  elementi  ci  sieno  che 
antichi  interpreti  potessero  intendere  come  allusioni  di  questo 
genere  (2).  La  risposta  dev'essere  senza  dubbio  positiva,  anche 
per  quanto  possa  concernere  il  primo  Dionisio  ;  sembrerebbe  anzi 
che  nel  dialogo  Platonico  non  manchino  elementi  per  scorgervi  un 
Socrate-Platone  contro  Dionisio-Trasimaco,  come  si  è  già  veduto  (3). 
Passi  come  Bep.  344 a  in  cui  si  parla  della  violenza,  dell'em- 


(1)  Oltre  a  queste  nelle  Epist.  Plat.  si  hanno  molti  altri  passi  improntati 
alle  idee  ed  alle  parole  dei  dialoghi  Platonici  e  specialmente  dalla  Repub- 
blica. 

(2)  Sapendo  che  Platone  per  lungo  tempo  corresse  e  rivide  la  Repubblica 
(Diog.  Laert.  Ili,  1,  37),  talune  difficoltà  cronologiche  circa  il  tempo  della 
composizione  di  varie  parti  del  dialogo  ed  il  tempo  nel  quale  si  sarebbero 
compiuti  i  viaggi  del  filosofo  a  Siracusa,  venivano  per  gli  antichi  eliminate 
0  almeno  molto  attenuate;  attenuate  dobbiamo  ritenerle  anche  noi.  Cfr. 
Karsten,  Commentat.  etc.  p.  126.  Vd.  Zeller,  Ueber  die  Anahronismen  in 
den  Platonischen  Gesprdcher,  in  Abhandl.  Ah.  Berlin  (Phil.  hist.  GÌ.), 
1873,  p.  95.  L'ultimo  lavoro  sulla  tanto  discussa  questione  della  cronologia 
della  composizione  dei  dialoghi  Platonici,  è  quello  dell'Arnim,  De  Platonis 
dialogis  quaestiones  chronologicae,  Rostoch,  1897,  il  quale  colloca  i  libri  I 
e  U-IX  della  Repubblica  fra  il  primo  ed  il  secondo  viaggio  in  Sicilia,  e 
il  X  fra  il  secondo  e  il  terzo  :  il  che  ben  si  può  accordare  coi  risultati  del 
presente  studio. 

(3)  Quanto  affermiamo  trova  una  riprova  in  Karsten,  Comment.  etc.  p.  61 
De  sententiis  et  verbis  a  Platone  desumptis  (cioè  nelle  Epistole  Platoniche 
dai  dialoghi  Platonici). 


—  36  — 

pietà,  della  crudeltà  del  tiranno  potevano  (1),  ed  anche  possono,  essere 
riferiti  a  Dionisio  primo,  alle  cui  paure,  a'  cui  sospetti,  alle  cui 
guardie  potrebbero  fare  allusioni  taluni  luoghi,  come  567  d-e, 
579  &,  mentre  in  345  a  si  potrebbe  credere  venga  indicata  la  dif- 
ferenza fra  il  procedere  leonino  del  primo  Dionisio  e  le  arti  di 
volpe  del  secondo  Dionisio,  alla  cui  ipocrisia  si  collegherebbe 
499  6:  ouie  ttóXk;  gutc  TroXiieia  oùòé  y' «vfip  ójlioiuj(;  juri  ttotc 
yévriTai  téXeog,  Tipiv  otv  iole,  qpiXocróqpoK;  toùtoi^  Toiq  òXìyok; 
Kttl  où  7TOvripoT(;,  àxpncTTOiq  òè  vOv  KeKXrmévoK;,  àvdYKri  tk;  èk 
Tuxri?  TTepipdXr),  eire  PouXovtai  eire  \xr{  TróXeuuq  èniiueXriGfivai 
Kaì  Tri  TTÓXei  KairiKGGi  Y^vecrGai,  r|  tujv  vOv  èv  òuvacTieiaiq  f| 
PacTiXeiai?  òvtuuv  uiéaiv  f|  aÙToT(;  èK  9eia(g  ènivoia?  a  X  r|  0  i  v  n  ^ 
q)iXo(yoqpia<;    àXnOivòq    è'pux;    i\xniar].    Queste   pa- 


(1)  Gfr.  Rep.  565e-366a:  'Ap*  oOv  oiìtiu  Kal  8«;  Qv  hiwxov  Trpo€0TU>^, 
XapdJV  acpóbpa  -rreiOóiuevov  òxXov,  ini'i  àuóaxTiTai  èiaqpuXiou  ai|uaTO(;,  àXX'à- 
òikok;  èiTaiTiuj|uevo^,  ola  bi*)  cpiXoOaiv,  é.c,  òiKoarripia  ày^JUv  luiaicpovrì,  3iov 
òyhpòc,  àrpaviZuuv,  TXóiTTr)  re  koI  aTÓ|uaTi  àvoaiiu  Y€uó|uevo(;  qpóvou  EuYYe- 
voO^,  Kaì  àvòpriXaTf)  xaì  àitoKTivvOr)  koì  ÙTToar||uaivr]  xPS'I'v  Te  koì  ótto- 
KOTTÒq  Kai  yfn;  àvabaa|uóv,  5pa  tuj  toioutlu  àv&^Kr\  b^  tò  laerà  toOto  koì 
ei/aapTai  f\  óiroXujXévai  imo  tùjv  èxOpòiv  f^  Tupavvelv  Kaì  Xukoi  il.  dvOpub-rrou 
Y€Vco9ai;  TToXXi?)  àvÓYKr),  Iqpr).  OOroq  bn  ?qpr|v,  ó  axacrióZiuv  YiYverai  npò? 
Toùq  ^xovra^  toc;  o^aiac,.  Outo^.  'Ap'  oOv  èKTreaibv  juèv  koì  KaxeXGubv  Piqt 
TuJv  èxOpuùv  TÙpavvoq  àTTeipYaa|névo<;  Kaxépxexai  ;  Qui  ci  sono  parecchi 
tratti  caratteristici  peculiari  a  Dionisio  primo  ;  in  seguito  si  parla  subito 
delle  guardie  del  corpo  ecc.  Gfr.  Steinhart,  Platon  s  Leben,  p.  145:  «  Auf 
ihn  (Dionisio  primo)  passen  die  meisten  Zùge  jenes  unùbertrefflichen  Gha- 
rakterbildes,  das  Platon  dort  von  Tyrannen  entworfen  hat  ».  Concorde- 
mente afferma  lo  Zeller,  die  Philosophie  der  Griechen^,  II,  1,  pag.  359, 
n.  1:  «  Plato  selbst  in  seiner  Schilderung  des  Tyrannen  (Rep.  Vili,  Schl. 
IX,  Anf.)  aus  einer  solchen  persònlichen  Erfahrung  heraus  zu  spre- 
chen  scheint  ».  Gfr.  Karsten,  Comment.  etc.  p.  126.  Ghiappelli,  Sui  capitoli 
terzo,  quinto,  etc.  p.  173  :  «  La  vivace  rappresentazione  della  tirannide 
neirVIII  e  nel  IX  libro,  che  tradisce  l'allusione  al  vecchio  tiranno  di  Si- 
racusa, mostra  l'impressione  ancora  fresca  dell'esperienza  personale  a  quella 
corte  e  ci  persuade  che  quello  che  della  tirannide  si  dice  nel  I  libro  [cfr. 
Memora??.  Ili,  9, 12]  non  potè  essere  scritto  che  prima  del  malaugurato  viaggio  ». 
Non  sembra  invece  da  accettarsi  in  tutto  l'affermazione  a  p.  241  dell'ar- 
ticolo le  Eccles.  d'Aristof.  e  la  Rep.  di  Platone  :  «  In  questo  [nel  primo 
viaggio  a  Siracusa]  Platone  aveva  veduto  dileguarsi  le  sue  speranze  di 
riforma  politica,  e  la  triste  esperienza  alla  corte  di  Dionisio  gli  aveva  in- 
segnato che  anche  fuori  d'Atene  non  vi  era  terreno  proprio,  perchè  ger- 
mogliasse la  sua  idea  di  uno  Stato  fondato    sulla  virtù  e  sulla  saggezza  ». 


—  37  — 

role  richiamano  subito  alla  mente  il  fervore  onde  si  credeva  in- 
fiammato per  la  filosofìa  Dionisio  II,  a  principio  del  suo  dominio, 
e  contengono  forse  anche  allusioni  a  contese  fra  i  filosofi  di  varie 
scuole  che  si  trovarono  alla  sua  corte:  mentre  collo  studio  di 
tutta  la  corte  per  la  geometria  si  potevano  collegare  526  e- 
h21  a  (cfr.  Plutarch.  Bion.  13);  agli  adulatori  troppo  in  essa 
potenti  si  riferirebbero  360  <7,  368  e,  576.  Notevole  è  il  capo 
quinto  del  libro  secondo,  che  tutto  potrebbe  riferirsi  alla  corte 
Siracusana,  ma  specialmente  per  l'accenno  alla  presenza  ed  al- 
l'intervento ai  giuochi  Olimpici  (1),  che  Dionisio  I  non  potè  as- 
sicurarsi nonostante  la  sua  potenza,  colpa  la  sua  àòiKia,  A 
Dione  più  di  un  passo  può  venir  riferito;  494  ò-e ,  dove  si 
parlerebbe  delle  doti  fisiche  e  intellettuali  di  Dione,  della  sua 
prestanza  in  politica  e  del  suo  amore  alla  filosofia  in  termini  che 
si  debbono  mettere  a  confronto  con  quanto  a  tale  proposito  si  dice 
in  Plutarco,  nelle  Epistole  Platoniche  e  in  Cornelio  (2);  special- 
mente importante  è  l'allusione  a  tormenti  ed  a  persecuzioni  da 
nemici  di  ogni  fatta,  la  quale  si  collega  al  contenuto  di  488  c-e, 
dove  non  è  disagevole  rinvenire  un  cenno  dell'esilio  di  Dione: 
per  l'insegnamento  del  filosofo  a  Dione  si  confronti  502  a,  503  b. 
Ma  doveva  sembrare  notevolissima  quella  parte  della  Repubblica 

in  cui  Platone  sostiene  (473  d):  'Eàv  lari f|  oi  qpiXóaoqpoi  Pa- 

(jiXeucJuucriv  èv  raiq  rcóXecTiv  r\  oi  PaaiXeiq  te  vOv  XeTÓ|Lievoi  Kaì 
òuvaaxai  (piXoaocpri(?uuai  Yvncfiuu^  te  Kaì  kavuùq  Kaì  toOto  eie, 
TttUTÒv  av}ÀTiéar},  buvaiiiic;  te  iroXiTiKfi  Kaì  qpiXocroqpia,  xuJv  bè 
vOv  7Top6uo|Liéva)v  x^PÌ?  ^9'  eKatepov  ai  TToXXaì  qDucreiq  èS  àvdTKr)^ 
dTTOKXeiaGuùcriv,  oùk  ecrti  KaKujv  iraOXa,  ai  cpiXe  fXauKuuv,  TaT<; 
KÓXeai.  11  che  veniva  naturalmente  collegato  ai  tentativi  di  riforma 
politica  (3)  che,  secondo  la  leggenda,  Platone  avrebbe  iniziati  in 
Siracusa,  tanto  più  che  in  altra  parte  del  dialogo  si  discute  come 
la  Tupavvia  sia  inferiore  alla  pacJiXeia,  alla  quale  può  ridursi, 
riforma  per  cui  nessuno  è  più  opportuno  che  un  reggitore  tuttora 


(1)  La  medesima  allusione  è  importantissima  nel  lerone  Senofonteo,  1,  11. 

(2)  Epist.  Plat.  327  d.  e  Gorn.  Dion.  2. 

(3)  Repubbl.  259  a  si  presta  a  scorgervi  allusione  alla  parte  di  consigliere 
che  Platone  avrebbe  assunta  alla  corte  Siracusana. 


—  38  — 
giovane  (1);  e  tale  appunto  era  Dionisio  secondo  all'inizio  del  suo 
regno.  Luoghi  come  362  a,  489  &,  potevano  essere  interpretati  in 
modo  da  scorgervi  allusioni  a  pericoli  corsi  da  Platone  ;  ma  un  passo 
decisivo  era  facilmente  scorto  in  577  a  :  'Ap'  oijv,  nv  ò'  ètój,  rtepì 
Tu)V  àvòpujv  là  aura  taOia  TTpoKaXou|aevo(;  òp6a)(;  av  TrpOKa- 
Xoi|uriv,  àEiuijv  Kpiveiv  nepì  aÙTuùv  èKcIvov,  oq  bùvaiai  i\\  bia- 
voia  el<;  àvòpò<;  fieo<;  èvòù(;  òiiòeiv,  Kal  |uri  KaGdrrep  noxc,  è'Eiueev 
ópiBv  èKTtXrjTTeTai  ùttò  ttì?  tujv  TupavviKujv  •iTpoaTàcrea)(;,  fìv 
Ttpòg  Toijq  eHuj  axri^ciTiZ^iJUVTai,  àWkavoj?  biopa;  ei  oijv  oioijur|V 
òeìv  èKcivou  Travia?  W^c,  ÓKOueiv,  toO  òuvaToO  |Lièv  KpTvai,  Huv- 
LUKtiKÓToq  bè  èv  TLÙ  auTO)  Kttì  TTapaYeT0VÓT0<5  è'v  re  TaT<;  Kai'  oì- 
Kiav  KpctEecJiv,  ibg  irpòq  éKétaiouq  tgù?  oiKeiou(;  è'xei,  èv  oi? 
laàXiaia  TUMVÒq  av  òqpeeiri  in?  TpaTiKìì(;  CKeunq  (2),  Kaì  èv  au 
ToTq  òri|Lio0Ìoi(;  kivòuvok;,  kqì  laOia  navia  ìbóvra  KeXeùoi|uev 
èHaTTèXXeiv,  ttuì?  èx^i  eìibai)novia(;  Kaì  àeXióiriTO?  ó  TÙpavvo(; 
Trpò?  TOÙ<;  àXXouq  ;  Parimenti  569  h  può  essere  messo  in  rela- 
zione colla  parte  che  Dionisio  secondo  avrebbe  avuta  nella  morte  del 
padre  suo;  al  qual  proposito  oltre  al  racconto  di  Plutarco  e  di 
Cornelio  dovremmo  rammentare  anche  un  passo  importante  del 
lerone  (3)  Senofonteo.  In  504  e,  dove  si  vitupera  chi  trascura 
l'importante  per  rivolgere  molta  attenzione  a  cose  minori  d'assai, 
si  ])otrebbe  forse  forse  trovare  un  appiglio  per  capire  1'  origine 
dell'aneddoto  circa  il  colloquio  fra  Platone  e  Dionisio  primo,  che 
avrebbe  molto  curata  la  rettitudine  delle  sentenze,  il  che  al  filo- 
sofo pareva  cosa  paragonabile  al  rattoppare  i  panni.  Ma  un  pen- 
siero che  molto  più  palesemente  corrisponde  è  quello  enunciato 
in  Gorg.  (4)  464  6,  dove  la  biKaatiKri  è  dichiarata  inferiore  alla 


(1)  Plat.  Leg.  109  e.  Gfr.  Holai.  Gesch.  Siciliens,  II,  p.  453;  Heine,  N. 
Jahrb.  f.  Phil.  XXXXIII,  1873,  p.  328. 

(2)  Andrebbe  tropp'oltre  chi  volesse  trovare  in  queste  parole  un'allusione 
all'attività  poetica  del  primo  Dionisio,  dacché  Platone  in  questo  luogo  con- 
trappone al  tipo  ideale  del  tiranno,  quale  appariva  nelle  tragedie  del  teatro 
Ateniese,  il  tipo  reale,  desunto  non,  come  quello,  dalla  età  eroiche,  ma  dalle 
vicende  storiche  contemporanee. 

(3)  3,  2. 

(4)  Gfr.  Chiappelli,  Sopra  i  capitoli  terzo,  quinto    e  decimo  ecc.  p.  165: 


—  39  — 
politica,  come  la  ìatpiKri  alla  Y^MvaatiKri.  In  405  f7,  la  famosa 
allusione  al  lusso  della  mensa  Siciliana  a  molti  interpreti  doveva 
fornire  non  poca  materia  a  spiegazioni,  a  creazioni,  a  difese.  In 
567  h  è  parola  di  quella  irappricFia,  che  dapprima  Dionisio  il 
vecchio  avrebbe  ammirata  in  Platone  e  poi  trovata  soverchia,  che 
sarebbe  stata  la  dote  di  Dione  nel  trattare  specialmente  col  se- 
condo Dionisio  ed  il  pretesto  addotto  da  quest'ultimo  per  esiliare 
il  malviso  consigliere. 

Non  pochi  altri  luoghi  si  troverebbero  nella  Bepuhhlica  che  si 
possono  piegare  ad  una  consimile  interpretazione  la  quale,  se  esige 
la  massima  cautela,  non  si  può  affermare  sia  stata  maneggiata 
con  prudenza,  tanto  più  da  coloro  che  nelle  parole  di  Platone 
volevano  trovare  un  senso  riposto,  accessibile  ai  soli  iniziati  —  di 
che  un  esempio,  diremmo  luculento,  si  trova  nella  settima  Epi- 
stola, 342  sgg.  Data  anzi  la  tendenza  a  dedurre  soverchie  illa- 
zioni da  allusioni  anche  soltanto  presunte,  si  comprende  come 
sorgesse  gran  parte  dell'edificio  della  leggenda  Platonica,  fondata 
su  traviata  interpretazione  del  testo,  collegata  a  notizie  svariate, 
di  varia   indole  e  spesso    tendenziose.    Avvenne  cioè  per  Platone 


«  Se  dunque  il  Gorgia  per  i  suoi  concetti  presenta  molte  affinità  con  quelli 
attribuiti  da  Plutarco  a  Platone  nel  primo  viaggio  a  Siracusa,  come  ha  giu- 
stamente avvertito  il  Ferrai  [nell'  introd.  alla  sua  trad.  della  Repubblica, 
Padova,  1883]  e  con  quelli  dei  primi  libri  della  Repubblica,  come  aggiun- 
giamo noi,  parrebbe  doversi  concludere  .che  questi  come  quello  dovevano 
essere  scritti  intorno  al  tempo  in  cui  avvenne  quel  viaggio  ».  —  Accettiamo 
la  prima  parte,  certamente  (cfr.  Gorg.  466  d,  468  d,  469  d,  493a-494c, 
513  c-521  a,  510,  525  d);  ma  non  possiamo  riconoscerla  come  fondamento  alla 
conclusione,  per  la  quale  si  dovrebbe  poter  ritenere  che  Plutarco  attinse  a 
fonti  genuine  e  sicure  per  le  notizie  dei  viaggi  a  Siracusa,  anzi  a  fonti 
indipendenti  dai  dialoghi  Platonici.  Crediamo  invece  che  anche  Plutarco  at- 
tinse a  fonti  derivate  dalle  opere  Platoniche  stesse.  Eguale  opinione  ab- 
biamo su  di  un  altro  punto,  suUe  idee  politiche  di  Platone,  che  il  Ghiappelli 
ritiene  fissate  anteriormente  al  primo  viaggio  in  Sicilia  (  vd.  p.  es.  le  Eccle- 
siazuse  d' Aristofane  e  la  Repubblica  di  Platone,  in  Riv.  di  Filol.  XII, 
1883,  p.  209);  nulla  a  questo  proposito  si  può  dedurre  né  da  Plutarco,  né 
dalle  Epistole  Platoniche,  messe  in  relazione  coi  dialoghi  Platonici ,  dacché 
quanto  lo  storico  di  Gheronea  espone  e  le  notizie  contenute  nelle  Epistole 
Platoniche  risalgono  ai  dialoghi  stessi  di  Platone. 


—  40  — 

quello  che  successe  per  molti  altri  (1),  e  che  il  Leo  (2)  ha  messo 
in  luce  per  Aristofane  e  Plauto,  pei  quali  furono  addirittura  in- 
ventati dati  biografici  sul  presunto  senso  di  taluni  versi  che,  lungi 
dal  contenere  allusioni  alla  propria  vita,  non  eccedevano  i  limiti 
dei  personaggi  di  questa  o  quella  comedia.  Confronto  assai  ovvio 
e  chiaro  è  quello  che  si  affaccia  spontaneo  alla  mente  nei  com- 
mentatori di  Dante,  là  dove  le  notizie  contenute  nelle  loro  spie- 
gazioni sono  dedotte  soltanto  dal  testo  e  non  da  conoscenza 
peculiare  degli  avvenimenti.  Talora  anzi  di  qualche  notizia  è 
dubbio  se  questa  od  altra  sia  l'origine:  quella  medesima  cautela 
che  tali  luoghi  Danteschi  esigono,  deve  essere  in  non  minor  grado 
adibita  per  l'intelligenza  di  Platone,  perchè  riesce  evidente  che 
c'è  pericolo  anche  di  scorgere  allusioni  ove  non  sono,  e  di  non 
scorgerle  ove  realmente  esistono.  Certamente  se  a  proposito  di 
allusioni  vediamo  tuttodì  essere  incerti  e  discordi  i  contemporanei 
per  contemporanei,  la  possibilità  dell'  errore  è  tanto  maggiore 
quanto  è  più  lontano  l'ambiente  e  quanto  è  meno  agevole  rico- 
struirlo. 

Ma  un  procedimento  cauto  e  prudente  non    era  da   aspettarsi 
negli  antichi  biografi,  nei  quali  troppi  esempi  abbiamo  di  fanta- 


(1)  Per  Euripide  e  la  morte  di  lui,  dilaniato  dai  cani,  inventata  sul  modello 
delle  Baccanti  del  poeta  Salaminio,  vd.  W.  Nestle,  Bie  Legenden  vom  Tode 
des  Euripides,  in  Philologus,  LVII,  1898,  p.  134  sgg.  Quello  di  Euripide 
è  forse  il  raffronto  più  importante,  dacché  si  è  già  veduto  in  che  relazioni 
fossero  messi  poeta  e  filosofo  per  il  viaggio  in  Egitto. 

(2)  Leo,  Plautinische  Forschunyen,  p.  62  sgg.  Si  può  dire  per  Platone 
quello  che  il  Darenberg,  Journal  des  Savants,  1851,  p.  565  scrisse  per  Ip- 
pocrate,  contemporaneo  di  Platone  :  «  Peu  satisfaits  de  ce  petit  nombre  de 
renseignements  qui  semblaient  réduire  à  des  trop  mesquines  proportions 
rimage  auguste  du  prince  de  la  médecine,  les  auteurs  anciens  se  sont  plus 
à  charger  la  Vie  d'Hippocrate  d'une  foule  de  récits,  ou  purement  légendaires, 
ou  tout  à  fait  absurdes,  et  à  transformer  ainsi  ce  grand  homme  en  un  per- 
sonnage  de  roman.  Les  panégiristes,  poussés  par  un  zèle  indiscret,  et  mal- 
adroitement  jaloux  de  lui  rendre  un  eulte  outré,  ont  prétendu,  par  des 
ornements  étrangers  et  par  le  prestige  du  merveilleux,  retrousser  son  morite 
et  répandre  son  nom,  comme  si  les  immortels  ouvrages  du  chef  de  Fècole 
de  Cos  ne  lui  assuraient  pas  une  renommée  plus  dnrable  que  cette  gioire 
factice  appuyée  sur  des  narrations  convaincues  d'imposture  et  de  ridicule  au 
plus  simple  examen  ». 


—  41  — 

siosa  creazione  (1):  per  il  nostro  filosofo  in  particolare  abbiamo 
la  vera  fortuna  di  possedere  il  lavoro  dovuto  alla  fantasia  e  ac- 
canto ad  esso  il  fondamento  medesimo  della  creazione,  cioè  i  dia- 
loghi stessi  di  Platone  accanto  alle  Epistole  Platoniche,  il  cui 
contenuto  può  dedursi  presso  che  tutto  dagli  scritti  del  filosofo 
Ateniese.  E  ciò  mette  in  rilievo  un  fatto  importantissimo:  i  dia- 
loghi di  Platone  sono  sufficienti  a  spiegarsi  quanto  nelle  Epistole 
Platoniche  e  nelle  altre  nostre  fonti  si  dice  intorno  alle  vicende 
del  primo  viaggio  di  Platone  in  Sicilia,  tranne  che  per  l'avveni- 
mento più  strepitoso,  cioè  per  la  schiavitù.  Per  quanto  a  tale 
proposito  si  possa,  ed  anche  si  debba,  richiamare  alla  mente 
l'aneddoto  del  silenzio  voluto  dal  tiranno  e  mantenuto  dal  filosofo, 
nondimeno,  anche  nell'ipotesi  di  un  intenzionale  o  fortuito  silenzio 
da  parte  di  Platone,  è  chiaro  che  dalle  opere  sue  non  c'era  ap- 
piglio alla  creazione  di  una  notizia  di  tal  fatta.  Se  questa  però 
risulta  evidentemente  derivata  da  fonte  e  da  procedimenti  diffe- 
renti, da  quelli  cui  si  possono  ritenere  dovute  notizie  sospette  o 
non  certe,  non  riceve  da  questa  circostanza  nessun  elemento  de- 
cisivo che  possa  esserci  di  aiuto  nel  determinarne  l'attendibilità, 
per  la  quale  un  retto  criterio  si  potrebbe  assicurare  soltanto  al- 
lorché possedessimo  la  conoscenza  precisa  della  fonte  onde  risulta  la 
notizia.  Sappiamo  fin  d'ora  onde  non  derivi  ;  e  l'elemento  negativo 
non  è  poco  importante,  tanto  più  considerando  che  alla  man- 
canza di  elementi  opportuni,  per  così  dire,  ne'  dialoghi  di  Platone, 
corrisponda  il  silenzio  completo  circa  tale  avvenimento  nelle  Epi- 


(1)  \.sì^  Platon  s  Le&en,  p.  27:  «  Wir  wissen  ja,  wie  erfinderisch  die  Alten 
in  solchen  Geriichten  waren,  wie  ihre  lebhafte  Einbildungkraft  jede  Lùcke 
auszufùllen  wusste,  und  wie  schnell  ihre  Redseligkeit  jede  Sage  verbreitete  ; 
und  je  mehr  die  Erzàhlungen  der  Alten  in  das  Einzelne  gehen,  um  so 
mehr  verrathen  sie  sich  selbst  als  blosse  Erdichtungen  oder  Ausschmiic- 
kungen  einer  Thatsache,  von  der  man  nur  im  Allgemeinen  Kenntniss  haben 
konnte  ».  —  Così  potremmo  spiegarci  quanto  dice  l'Holm,  Gesch.  Sic.  II, 
153  che  il  primo  viaggio  di  Platone  a  Siracusa  «  eine  interessante  Episode 
in  der  Geschichte  der  Dionys  ist,  eine  Episode,  die  freilich  mit  dem 
ubrigen  Leben  des  Tyrannen  in  keinem  weiteren  Zusammenhange  steht», 
il  che  però  va  riferito  più  alla  vita  politica  di  Dionisio  I  che  alla  sua  atti- 
vità letteraria. 


—  42  — 

stole  Platoniche  (1)  e  brevità  soverchia  circa  gli  altri  fatti  del 
primo  viaggio  di  Platone  a  Siracusa,  e  corrisponde  anche  l'inter- 
ruzione del  racconto  in  Plutarco.  Non  si  tratta  adunque  di  caso 
fortuito,  ma  di  coerenza  tra  le  fonti  onde  disponiamo.  Ma  la  dif- 
ferenza tra  l'origine  della  notizia  concernente  la  schiavitù  e  le 
altre  concernenti  le  vicende  del  primo  viaggio  si  estende  anche 
al  tempo  in  cui  sorsero  l'una  e  le  altre.  Le  altre  infatti  andarono 
sempre  piìi  man  mano  esplicandosi  nella  tarda  e  lontana  inter- 
pretazione delle  opere  Platoniche  ;  quella  della  schiavitù  sorse  fra 
i  contemporanei  o  fra  i  posteri  immediatamente  vicini  a  Platone 
stesso.  Ma  neppure  dalla  circostanza  che  dessa  sia  più  antica  è 
lecito  dedurre  che  sia  più  attendibile,  perchè  non  si  può  crederla 
derivata  da  altra  origine  che  dalle  diatribe  e  dalle  discordie  dei  filo- 
sofi in  Atene,  dai  loro  scritti  polemici,  dalle  libere  creazioni  della 
comedia  Attica  e  dei  siili,  donde  passò  agli  storici  che  racco- 
glievano elementi  d'ogni  fatta,  e  prediligevano  anche,  come  Teo- 
pompo,  la  maldicenza  e  gli  scandali.  Gli  storici  Siciliani,  che 
esposero  le  vicende  dei  Dionisii,  ne  poterono  aver  così  notizia  sol- 
tanto indiretta  e  dovevano  occuparsene  solo  in  parte,  trattando 
cioè  delle  relazioni  della  Storia  Siciliana  con  quella  della  madre 
patria.  Gli  elementi  Cinici  che  abbiamo  trovato  nel  racconto  del 
primo  viaggio,  gli  elementi  comici  concernenti  la  vendita  ad 
Egina  (2),  Oarmandro,  il  decreto,  l'assoluzione,  per  dir  così,  perchè 
uno  esclama  è  un  filosofo,  il  nome  stesso  Carmandro,  il  quale 
corrisponde  alle  regole  della  onomastica  comica  (3),  basterebbero 
a  darci  la  convinzione  del  nostro  asserto;  la  cui  dimostrazione 
completa  deve  essere  riserbata  a  quel  luogo  che  esponga  le  rela- 


(1)  Huit,  Platon  en  Italie  et  en  Sicile,  p.  117,  n.  4:  «  Il  est  à  remarquer 
que  la  septième  lettre  platonicienne  garde  sur  ces  dénouements  un  silence 
compiei  et  difficilement  explicahle,  quelque  opinion  que  l'on  se  fasse  d'ail- 
leurs  sur  son  authenticité  ».  —  A  questo  proposito  è  appena  necessario  ram- 
mentare che  a  ragione  è  sempre  più  cresciuta  la  diffidenza  verso  la  letteratura 
epistolografa,  le  cui  falsificazioni  sono  man  mano  più  chiaramente  palesi. 
Gfr.  Kaibel,  Sententiarum  liber  qiiintus,  in  Hermes,  XXV,  1890,  p.  101  ; 
Wilamowitz-Moellendorf,  Unechte  Briefe,  in  Hermes,  XXXIII,  1898,  p.  492. 

(2)  Vd.  gli  Acarnesi  di  Aristofane  v.  fio3. 

(3)  Gfr.  Steiger,  Der  Eigenname   in   der  Att.  Komódie,  Erlangen,  1888. 


-43  - 

zioni  fra  Platone  e  la  comedia  Attica  (1),  anzi   fra   la    comedia 
Attica  e  la  corte  Siracusana. 


mi. 


Una  bella  e  chiara  prova  della  stratificazione  cronologica,  per 
così  dire,  delle  notizie  concernenti  Platone  si  trova  nei  frammenti 
pubblicati  recentemente  dal  Grenfell  e  dal  Hunt  negli  Oxyrhyn- 
chus  Papyri  (2),  n.  XXXIII,  p.  63-67.  Il  frammento   non  ritengo 


(1)  Vd.  Ghiappelli-Serin,  Una  recente  scoperta  fatta  presso  Pompei  d'un 
Musaico  rappresentante  la  scuola  d'Atene,  in  Riv.  Ital.  di  Filos.  1898, 
p.  134-5,  ma  specialmente  per  le  relazioni  fra  la  Repubblica  e  le  Eccle- 
siazuse  di  Aristofane  vd.  il  già  citalo  Ghiappelli,  Le  Ecclesiazuse  di  Ari- 
stofane e  la  Repubblica  di  Platone,  in  Riv.  di  FU.  XI,  1882,  p.  161,  e 
Sopra  i  capitoli  terzo.,  quinto  e  decimo  nella  vita  di  Dione,  di  Plutarco 
e  i  primi  libri  della  Repubblica  di  Platone,  in  Riv.  di  FU.  XII,  1883, 
p.  156.  Cfr.  Meinecke,  FGG,  I,  p.  274.  —  Lo  Steinhart,  Platon  s  Leben, 
p.  143  afferma  :  «  Wenn  aber  gar  Mànner,  wie  die  Rhetoren  Aristides  und 
Themistios,  ihn  wegen  der  ausgezeichneden  Kùche  Siciliens  dorthin  reisen 
lassen,  wogegen  sich  Olympiodor  mit  Recht  ereifert,  so  sieht  man  daraus 
nur,  wie  gedankenlos  viele  einen  schlechten  Scherz  der  vielleicht  schon 
bei  den  Komikern  oder  dem  Pseudo-Aristippo  vorkommen  mochte,  als 
Wahrheit  nachgefabelt  haben  ».  Cfr.  Karsten,  Comynent.  etc.  p.  133,  235; 
Sittl,  Gesch.  d.  gr.  Litt.  Ili,  p.  485.  Vd.  Diog.  Laert.  266,  3,  26-28,  6,  25; 
Athen.  509  e.  —  In  Diog.  Laert.  II,  8,  82  c'è  perfino  la  forma  metrica  della 
comedia,  il  trimetro  giambico  (cfr.  p.  es.  II,  10,  108).  Cfr.  Lucian.  de  pa- 
rasit.  32,  è  bene  rammentare  le  relazioni  dì  Luciano  colla  comedia).  Cfr. 
Diog.  Laert.  Ili,  1,  26-29.  Da  ultimo  vd.  Huit,  Plato  et  Aristophane,  in 
Revtie  des  Études  Grecques,  XVII,  1887,  p.  105  sgg. 

(2)  Ed.  Grenfell-Hunt,  London,  1898.  Cosi  ne  giudica  il  Wilamowitz,  in 
Gòtting.  g.  Anz.  160,  IX,  p.  690:  «  Auf  der  Grenze  zwischen  privaten  und 
litterarischen  Texten  steht  XXXIII,  ein  pràchtiges  Stùck.  Es  ist  ein  pràch- 
tiges  Stùck.  Es  ist  ein  Auszug  aus  den  paoiXiKÒ  ì)TTO|nvii|uaTa,  den  commen- 
tarii  Caesaris,  ùber  die  wir  seit  Wilckens  ausgezeichneter  Arbeit  Bescheid 
wissen.  Aber  ist  nach  der  aegyptischen  Kleinstadt  nicht  als  Urkunden  ge- 
kommen,  sondern  das  Interesse,  das  die  Katasirofe  eines  vornehmen  Alexan- 
driners  auch  in  der  Provinz  erregte,  hat  di«se  authentische  Darstellung 
seines  Landes  auch  dorthin  gebracht.  Man  mochte  es  ein  Zeitungsblatt 
nennen,  nur  dass  es  nicht  von  einem  Litteraten  herrùhrt  und  ganz  authen- 
tische Kunde  bringt,  ganz  wie  die  Ada  diurna  in  Rom,  die  ja  nichts  als 


—  44- 

che  sia  di  carattere  ufficioso  e  diplomatico,  ma  privato  e  lette- 
rario, perchè  nelle  cinque  colonne  conservateci  manca  il  carattere 
pratico  e  positivo  che  dovrebbe  essere  proprio  di  un  protocollo, 
ma  abbiamo  un  dialogo  filosofico,  tra  filosofo,  perseguitato  ma  in- 
differente alla  persecuzione,  e  tiranno,  in  condizioni  non  troppo 
dissimili  da  quelle  del  famoso  colloquio  fra  Platone  e  Dionisio  T. 
Col  carattere  letterario  e  filosofico  si  accorda  la  indeterminatezza 
nella  designazione  dell'imperatore  col  quale  avviene  il  colloquio 
e  del  padre  suo,  che  pare  attuasse  l'ideale  Platonico  di  essere  re 
e  filosofo  nel  tempo  stesso  (1).  11  contegno  di  Appiano,  il  filosofo 
del  papiro,  corrisponde  alla  franchezza  di  Platone  (2):  notevole  è 
l'insistere  sulla  propria  eÙTevem,  mettendo  in  dubbio  quella  del- 
l'imperatore, il  quale  corrisponde  al  tipo,  diremmo  classico,  del 
tiranno.  Il  frammento  mi  sembra  desunto  da  opera  neoplatonica, 
forse  un  dialogo  filosofico  narrato  alla  maniera  di  Platone  in  modo 
che  il  dialogo  fondamentale  sia  come  incorniciato  in  un  altro 
dialogo  narrativo.  D'altronde  a  vedere  nel  papiro  un  documento 
ufficiale  non  so  quale  appiglio  ci  possa  essere  oltre  le  parole 
irpeapeuiriv  'AXeHavòpéujv  della  colonna  terza,  il  che  davvero  è 
troppo  poco.  Anche  1'  età  del  papiro,  oltre  al  suo  contenuto,  si 
presta  alla  nostra  interpretazione  :  i  tempi  di  Plotino  sono  vicmi 
ed  il  Platonismo    li    va  preparando  e  maturando. 


Auszuge  der  ÓTTO|uvri|noTa  waren;  nur  hat  das  Kaiserliche  Hofjournal  so 
etwas  nicht  ausgezogeu  ».  Il  dissenso  adunque  col  Wilamowitz  non  è  così 
grande  quanto  potrebbe  parere  a  primo  aspetto,  ma  il  carattere  letterario  e 
Platonico  dello  scritto  ritengo  sia  molto  facile  ad  ammettersi,  pensando  al 
caso  di  Filone  Giudeo;  vd.  Hieronymi,  de  viris  ili.  11:  «  Aiunt  hunc  sub 
Caligula  Romae  periclitatum,  quo  legatus  gentis  snae  [cioè  degli  Alessan- 
drini] missus  erat  ».  Filone  era  Platonicissimo  (Jì\  TTXàrujv  cpiXujviJei  ^ 
OiXujv  irXarujviZiei)  ed  il  caso  suo,  ben  noto,  poteva  richiamare  quelli  di 
Platone,  tanto  più  che  Filone  fu  a  Roma  più  di  una  volta,  e  dare  origine 
a  produzioni  letterarie  della  specie  di  quella  che  ci  è  offerta  dal  papiro. 

(1)  Oltre  ai  luoghi  della  Repubblica  cfr.    Tim.  20 a:  Ti|Liaioq oùaiqt  koì 

Yévei  oùbevòc;  Oarcpoq  ùùv  tùjv  èKet,  toc;  ineYiOTa?  )xkv  àpx&c,  t€  koì  Ti,uà(; 
TUJv  èv  Tfj  uóXei  laeraKexeipKJTai,  qpiXoaoqpiot;  b'  a\5  kot'  èiui^v  òóEav  èir'  ót- 
Kpov  c(TT(iar|(;  èXriXuGe. 

(2)  Richiama  altresì  la  franchezza  di  Filosseno,  colla    quale    deve  certa- 
mente paragonarsi  quella  attribuita  a  Platone. 


-45- 


V. 


A  ritenere  che  i  dialoghi  di  Platone  contenessero  allusioni  alle 
vicende  Siracusane  poteva  contribuire  anche  il  Timeo,  intima- 
mente collegato  alla  Bepuhblica  (1),  che  tra  gli  altri  personaggi 
ha  Erraocrate,  ritenuto  il  famoso  generale  Siracusano,  suocero  di 
Dionisio  primo  (2);  ed  oltre  ad  Ermocrate,  Timeo  Locrese  (3)  po- 
teva parere  scelto  per  accennare  a'  viaggi  di  Platone  nella  Magna 
Grecia:  ma  si  giunse  a  tal  segno  da  ritenere  il  Timeo  non  solo 
derivato  da  conoscenze  che  Platone  si  sarebbe  procurate  ne'  suoi 
viaggi,  ma  addirittura  rubato  all'opera  del  Pitagorico  Filolao.  È 
questo  per  noi  un  altro  edificio  assai  istruttivo,  che  ci  dimostra 
come  da  lievissimi  elementi  contenuti  nelle  opere  di  Platone,  in- 
terpretati con  un  certo  indirizzo  esagerati ssimo,  combinati  a  no- 
tizie malsicure  ed  anche  favolose,  si  tendesse  a  costruire  un  rac- 
conto particolareggiato  e  minuto,  nel  quale  l'elemento  attendibile 
appare  talmente  esiguo  ed  incerto,  da  dover  essere  dubbiosi  per- 
fino sulle  basi  stesse  del  fantasioso  racconto. 

Ma  dinnanzi  a  siftatte  invenzioni  i  moderni  non  si  accontenta- 
rono di  dubitare  e  di  diffidare  ;  mostrandosi  incertissimi  che  cosa 
in  particolare  si  potesse  accettare,  o  meno,  del  complesso  respinto 
in  generale,  andarono  essi  stessi  cercando  quali  cause  indussero 
Platone  a'  suoi  viaggi  e  tentarono  di  ricostruirne  le  vicende  secondo 
verisimiglianza.  La  ricostruzione  però  è  estremamente  difficile  e, 
direi,  negativa;  sicché  spesso  è  bene  limitarsi  alla  sola  critica 
delle  notizie  tramandateci  e  delle  malferme  congetture  su  di  esse 
costruite,  tanto  più  che  giungere  a  conclusioni  come  quelle  dello 


(1)  La  descrizione  dell'eruzione  nel  Fedone,  111  e  potrebbe  essere  remi- 
niscenza della  Sicilia;  ma  il  passo  poteva  anche  servire  a  trovarvi  un'al- 
lusione al  motivo  che  avrebbe  indotto  il  filosofo  a  recarsi  nell'isola. 

(2)  Plutarch.  Dion.  3,  Nìc.  1;  Proci,  ad  Thn.  I,  p.  22. 

(3)  Fiat.  Tim.  20 a:  Tiuaióe;  Te  TÒp  6&e,  eòvoinoTaTiit;  ujv  -rróXeoic;  Tf]c,  èv 
'iToXiqt  AoKpiòoi; 


-  46  — 

Steinhart  (1),  che  Platone  dovette  pel  primo  viaggio  accorciare,  più 
che  non  avrebbe  voluto,  la  sua  dimora  a  Siracusa,  è  davvero  troppo 
poco,  per  quanto  possa  accettarsi  che  la  prima  dimora  non  du- 
rasse oltre  a  mezzo  anno,  non  ostante  che  a  base  della  conclusione 
stia  soltanto  la  vendita  di  Platone  ad  Egina.  Quanto  al  suo  in- 
tento è  facile  giungere  ad  affermazioni  negative ,  ma  è  quasi  im- 
possibile asseverare  alcunché  con  un  qualche  grado  di  certezza  :  per 
la  sua  dimora  siamo  a  corto  di  notizie  attendibili.  Sicché  potrei 
accettare  solo  nell'  ultima  parte  quanto  sostiene  il  Karsten  (2) 
a  proposito  della  settima  epistola  Platonica:  Ita  perlustrata  epi- 
stola^ apparet  nihil  fere  in  ea  legi  quod  nonplenius  et  accuratius  ah 
aliis  historicis  proditum  fuerit  ;  ceterum,  quae  ad  itinera  eorumque 
tempora  pertinente  pleraque  recte  scriptorem  retulisse,  iti  rebus 
autem  Dionysium  et  Dionem  spectantibus  minus  esse  diligentem  ; 
mancanza  di  diligenza  che  si  riscontra  anche  altrove  secondo  lo 
stesso  Karsten  (3).  Essa  dovrebbe  bastare  non  solo  ad  indurre 
nel  dubbio,  ed  a  far  pensare  molto  e  molto  prima  di  poter  cre- 


(1)  Steinhart,  Platon  s  Leben,  p.  149.  In  generale  c'è  la  tendenza  a  so- 
verchia credulità  negli  uni,  e  negli  altri  a  soverchia  fretta  nell'esaminare 
questi  fatti  e  soverchia  facilità  nel  contentarsi  di  troppo  poco.  Gfr.  Grote, 
Plato  and  the  other  compnnions  of  Socrates,  p.  121;  «  By  Dion  Plato  was 
prevailed  upon  to  visit  the  edler  Dionysius  at  Syracuse:  but  that  despot 
offended  by  the  free  spirit  of  his  conversation  and  admonitions,  dismissed 
him  with  displeasure,  and  even  caused  him  to  be  sold  into  slavery  at  Ae- 
gina  in  his  voyage  home.  Though  really  sold,  howerer,  Plato  was  speedoly 
ransomed  by  friends.  After  farther  incurring  some  risk  of  his  life  as  an 
Athenian  citizen,  in  consequence  of  the  hostile  feelings  of  the  Aeginetans, 
he  was  conveyed  away  safely  to  Athens,  about  386  B.  G.  ».  Almeno  lo 
Zeller,  1.  e,  ha  un'accuratissima  bibliografia  dei  passi  più  importanti  che  si 
trovano  a  questo  proposito  presso  gli  antichi  scrittori. 

(2)  Karsten,  Comment.  etc.  p.  145. 

(3)  Karsten,  Comment.  etc.  p.  180:  «  Quaecumque,  exceptis  itineribus  in 
Italiam  et  Siciliam,  de  longinqua  Platonis  peregrinatione  narrantur,  ea  cum 
Epistolis,  praecipue  VII  et  III,  non  concordare  ».  E  un'altra  ragione  questa 
non  solo  per  dubitare  del  racconto  sui  viaggi  Siciliani  contenuti  nelle  Epi- 
stole, ma  delle  notizie  in  generale  che  su  detti  viaggi  ci  sono  pervenute, 
dacché,  messo  in  chiaro  l'origine  delle  notizie,  il  loro  accordo  è  spiegato, 
ma  è  venuta  anche  meno  la  loro  autorità.  Si  osservi  che  Diog.  Laert.  Ili, 
1,  6  parla  di  viaggi  di  Platone,  ma  quelli  in  Sicilia  non  sono  neppure  men- 
zionati (se  ne  discorre  al  cap.  18):  formano  dunque  come  una  parte  a  sé. 


-  47  — 

dere  che  i  viaggi  di  Platone  in  Sicilia  si  trovino  nella  biografia 
Platonica  in  condizioni  speciali  e  vantaggiose  e,  quasi,  privilegiate. 
Pur  troppo  quanto  si  è  veduto  anche  pel  solo  primo  viaggio  di- 
strugge una  tale  opinione,  spiega  come  sia  sorta  la  congerie  delle 
notizie,  ne  fa  intendere  gli  accordi  e  i  disaccordi  :  quello  che  si 
riferisce  ai  due  viaggi  seguenti  non  disdice  la  nostra  conclusione, 
ma  la  convalida  sempre  più  e  la  lumeggia  maggiormente,  anche 
per  la  ragione  che  la  maggior  parte  degli  aneddoti,  la  maggior 
esattezza  e  ricchezza  di  notizie,  fittizia,  e,  direi,  finta,  si  riferisce 
appunto  agli  ultimi  due  viaggi,  nei  quali  anche  sono  maggiori  e 
più  numerose  le  relazioni  ed  i  contatti  fra  Platone  ed  altri  filo- 
sofi della  corte  Siracusana.  Sicché  alle  notizie  concernenti  in  par- 
ticolare Platone  se  ne  aggiungono  molte  e  molte  altre  sparse  qua 
e  là  a  proposito  di  altri  personaggi,  presentandoci  un  complesso 
apparentemente  più  ricco  e  numeroso,  ma  in  realtà  egualmente 
povero  che  pel  primo  viaggio,  improntato  al  medesimo  indirizzo, 
derivato  dalle  medesime  fonti  e  colle  medesime  arti.  Sarà  anzi 
più  chiaro  il  parallelismo,  più  evidente  la  duplicazione  ;  vedremo 
sempre  come  la  corte  Siracusana  sia  avvicinata  all'Accademia  ed 
alla  corte  di  lerone  ed  anche  alle  relazioni  tra  Falaride  e  Stesi- 
coro.  Veramente  però  né  il  primo  né  gli  altri  due  viaggi  a  Si- 
racusa possono  essere  compresi,  qualora  vengano  considerati  da 
soli:  nel  complesso  delle  notizie  su  tutti  i  viaggi  di  Platone  si 
trovano  notevoli  riscontri,  che  ci  fanno  capire  ed  intendere  quanto 
sarebbe  oscuro  se  ci  si  presentasse  unicamente  per  i  viaggi  a  Si- 
racusa. Un  riscontro,  fra  gli  altri,  qui  non  va  obliato  ;  si  è  ve- 
duto il  quasi  silenzio  della  settima  epistola  Platonica  a  proposito 
del  primo  viaggio  a  Siracusa,  là  dove  era  veramente  il  luogo  di 
parlarne:  non  sono  più  precise  le  altre  epistole  Platoniche  dove 
accenni  al  primo  viaggio  sarebbero  opportunissimi.  Ora  la  settima 
Epistola  Platonica  tace  del  viaggio  in  Egitto,  sul  quale  si  hanno 
altre  notizie  particolareggiate  e  favolose  (1).  Ciò  non  basta  a  far 


(1)  Vd.  Strab.  806;  Lactant.  Institut.  IIll,  2;  Clemens  Alex.  Strom.  1,  303. 
Cfr.  Schmidt,  De  locis  Aegyptiacis  in  operihus  Platonicis,  Breslau,  1874  ; 
Ghrist,  Platon  Stud.  p.  55. 


—  48- 

ritenere  non  vero  il  viaggio  in  Egitto,  ma  ci  informa  sempre  piti 
chiaramente  quanto  sia  intimo  il  legame  fra  le  Epistole  Platoniche 
e  le  opere  genuine  del  filosofo,  e  come  quello  che  nelle  Epistole 
Platoniche  non  si  trovi  possa  avere  un'origine  differente  e  poste- 
riore. Vuoisi  però  notare  che  nelle  Epistole  Platoniche,  ristrette 
presso  che  alle  relazioni  fra  Platone  e  Siracusa,  non  era  difficile 
l'evitare  accenni  ad  altri  viaggi  :  se  però  questi  accenni  sono 
evitati  sino  a  tal  punto,  la  causa  deve  scorgersi  in  questo,  che 
pur  non  mancando  in  Platone,  anche  nella  Repubblica  stessa,  no- 
tizie sull'Egitto  e  cenni  di  viaggi  in  Egitto,  non  si  credette  dagli 
interpreti  meno  recenti  di  scorgervi  allusioni  personali,  perchè 
l'Egitto  era  tutt'altro  che  un  paese  ignoto  ai  Greci  e  sul  quale 
non  si  potessero  aver  notizie  in  altro  modo  che  recandosi  perso- 
nalmente a  visitare  il  paese.  La  tendenza  invece  a  creare  parti- 
colari sui  viaggi  d'Egitto  dovette  essere  molto  forte  più  tardi  per 
opera  del  sincretismo.  In  poche  parole  la  leggenda  sugli  altri 
viaggi  di  Platone,  a  Megara,  in  Egitto,  a  Cirene,  e  persino  tra  i 
Magi  in  Persia,  tra  i  Pitagorici,  deve  la  sua  origine  ad  un  pro- 
cedimento consimile  a  quello  clie  è  palese  per  i  viaggi  Siciliani, 
all'  interpretazione  cioè  delle  opere  Platoniche  coli'  intendimento 
di  scorgervi  allusioni  alle  vicende  della  sua  vita:  il  procedimento 
cominciò  ad  applicarsi  alle  relazioni  di  Platone  colle  ricerche  fi- 
losofiche di  sistemi  i  cui  elementi  egli  trasfuse  ne'  suoi  dialoghi  : 
onde  la  predilezione  per  la  geometria  fece  insistere  sui  viaggi  a 
Megara  ed  a  Cirene,  1'  amore  di  conoscere  teorie  politiche  fece 
credere  alla  possibilità  di  sapere  bene  addentro  i  fatti  de'  viaggi 
in  Italia  ed  in  Sicilia.  Ma  se  a  ciò  si  unirono  gli  elementi  di 
tradizioni  orali,  di  entusiasmo  di  adoratori  e  di  inimicizia  di  av- 
versari (1),  e  si  mescolò  quanto  potevano  dare  gli  storici,  le  co- 
medie,  i  siili,  le  opere  Platoniche;  piti  tardi  il  medesimo  lavorio, 
sul  modello  del  già  compiuto,  si  estese    anche  ai  luoghi  che  in 


(i)  Già  Antistene,  contemporaneo  di  Platone,  contro  di  lui  scrisse  il 
ZctOujv,  in  cui  lo  derideva:  né  i  minori  desistettero  dal  mordere,  pur  talora 
accordandosi  coi  pensamenti  filosofici  di  Platone  stesso. 


-49  - 

Platone  trattavano  dell'  Egitto  e  della  Persia,  e  da  questi,  com- 
binati col  sincretismo  (1),  sorse  buona  parte  delle  notizie  che  noi 
abbiamo  :  tanto  il  lavorio  più  antico,  quanto  il  più  moderno,  sot- 
tostò ai  colpi  delle  scuole  filosofiche  dissidenti  e  più  ancora  ai 
contributi  del   neo-Platonismo. 

Torino,  settembre  1898. 

C.   0.   ZURETTI. 


(1)  Come  per  Virgilio  sorse  leggenda  cristiana,  così  Platone  fu  messo  in 
relazione  con  Geremia  e  Filone  Giudeo  coll'apostolo  Pietro  ;  vd.  Augustin. 
De  Civit.  dei,  8,  11;  De  doctr.  christ.,  2,  28. 


Rivista  di  filologia,  ecc.,XXVIJ. 


—  50 


IL  NUNZIO  NELLA  TRAGEDIA  GRECA  *. 


Gli  storici  della  letteratura  greca  sono  concordi  nell'ammettere 
che  l'introduzione  del  nunzio  su  la  scena  risale  ai  primordi  della 
tragedia  stessa  (1);  la  qual  cosa  evidentemente  significa  che  questa, 
di  regola,  non  poteva  fare  a  meno  di  un  simile  personaggio.  Le 
ragioni  di  ciò  sono  varie  e  complesse,  e  qui  sarebbe  il  luogo  di 
parlarne  a  lungo,  se  non  fossero  state  notate  tutte  prima  d'ora 
più  volte  (2):  di  guisa  che  non  occorre  che  io  mi  trattenga  nep- 
pure ad  enumerarle.  Piuttosto  vai  la  pena  di  ricordare  che  già  lo 
scoliaste  deW Aiace  sofocleo  (3)  aveva  avvertito,  a  proposito  del 
suicidio  dell'eroe,  che  presso  gli  antichi  [tragici]  gli  spettacoli  di 
tal  genere  erano  di  solito   sottratti  agli  occhi  del  pubblico  :  onde 


*  L'argomento  è  stato  trattato  da  H.  Hornung  in  una  monografia  speciale 
De  nuntiorum,  in  tragoediis  graecis  personis  et  narrationibus  [Branden- 
burg  1869],  che  per  quante  ricerche  io  abbia  fatto,  anche  presso  librerie 
antiquarie  di  Germania,  non  ho  potuto  rintracciare.  Notizie  intorno  al  sog- 
getto si  trovano  in  parecchie  delle  maggiori  storie  della  letteratura  greca 
e,  in  particolare,  della  tragedia  greca;  ma  non  sono  che  cenni:  a  ogni  modo 
ho  procurato,  come  si  vedrà  nelle  note,  di  trarne  il  maggior  profitto  pos- 
sibile. Anche  ho  ricorso  a  edizioni  commentate  dei  tragici,  le  quali  mi 
hanno  dato  qualche  aiuto  non  spregevole. 

(1)  Cfr.  Bergk,  Griechische  Literaturgeschichte  III.  208  n.  66.  Groiset, 
Histoire  de  la  littèrature  grecque  III,  137.  Mi  sarebbe  cosa  oltremodo  fa- 
cile rimandare  a  parecchie  altre  storie  della  letteratura  greca,  che  ho  con- 
sultate, ma  rifuggo  da  un  inutile  sfoggio  di  erudizione  di  simil  genere,  e 
del  resto  coleste  due  citazioni  bastano. 

(2)  V.,  oltre  al  Bergk,  op.  cit.  206  sg.,  MùUer,  Istoria  della  letteratura 
greca  (traduz.  Mùller-Ferrai)  II,  57  sg. 

(3)  Scholia  in  Sophoclis  tragoedias  velerà  ...  ed.  P.  N.  Papageorgius, 
p.  69,  V.  815  (ed.  Elmsley  [Oxonii  1825],  p.  251). 


-  51  — 

per  le  imprescindibili  esigenze  dello  svolgimento  dell'azione  ren- 
devasi  necessaria  la  presenza  di  un  personaggio  incaricato  di  nar- 
rare tutto  ciò  che  non  si  prestava  alla  rappresentazione  scenica. 
Questo  personaggio  fu  appunto  il  nunzio,  dTTeXo(;,  il  cui  vero 
ufficio  era,  per  usar  l'espressione  dello  scoliaste  citato,  di  àrraY- 
TÉXXeiv  (4)  TÒ  TTeTTpaTMeva.  È  la  miglior  definizione  che  si  potesse 
dare  delle  attribuzioni  dell"  àfxeXoc,  (5),  e  il  suo  valore,  cosa  fi- 
nora da  nessuno  notata,  consiste  nella  indeterminatezza,  certo  vo- 
luta, delle  parole  xà  TreTrpaYjuéva  (6);  le  quali  non  designano  alcun 
momento  speciale  del  dramma  e  quindi  non  indicano,  dirò  più  esat- 
tamente, non  precisano  il  fatto,  di  cui  al  nunzio  spetta  recare  la 
notizia.  Lo  scoliaste  accenna  soltanto  agli  antichi  ;  ma  ciò  che  egli 
dice  di  questi  vale  per  tutti  e  tre  i  tragici  maggiori  e,  con  molta 
probabilità,  anche  per  gli  altri,  dei  quali  non  possediamo  che 
frammenti.  Del  resto  egli  realmente  contrappone  Sofocle  a  Eschilo, 
e  chiama  il  secondo  antico  rispetto  al  primo;  laddove  il  vero  è 
che  r  aTTcXoq,  pur  nel  senso  più  limitato  del  vocabolo,  conserva 
ancora  in  Euripide,  non  meno  che  nei  due  predecessori  di  lui,  il 
suo  carattere  di  nunzio  in  generale,  in  qualunque  momento  del- 
l'azione intervenga  e,  per  conseguenza,  checche  annunzi.  Di  qui 
si  spiega  da  una  parte  come  1'  à-jjeXoq,  conforme  osservai  da 
principio,  sia  quasi  sempre  necessario:  dall'altra  come  possano 
fungere  da  nunzi  varii  personaggi  secondarli  non  designati  con 
l'appellativo  specifico  di  ctYTeXoi,  quali  araldi  (KripuKeq),  guardie 
(qpvjXaKe?),  pastori  (PgukóXoi,  PoTiìpeq),  pedagoghi  (TraiòaYuuYoi), 
nutrici  (Tpoq)OÌ),  ancelle  (Gepàrraivai)  e  servi  (0epàTTOVT€(;,  ol- 
Kéxai)  in  genere  (7).  Anzi  forse  alcuni  di  cotesti  personaggi,  e  in 


(4)  Sebbene  la  cosa  abbia  poca  importanza,  pure  osservo  che  in  generale 
gli  scoliasti,  parlando  degli  à^fe\o\,  usano  di  regola  óiraYYéXXeiv  anziché  il 
semplice  ó-n"éX\eiv  (v.  nota  69). 

(5)  In  Ammonio  à^féXoq  è  iràq  ó  ày-féXXujv,  ma,  come  vedremo  oltre,  in 
una  definizione  di  termini  contrapposti. 

(6)  La  stessa  espressione  indeterminata  adopera  lo  scoliaste  delVlppolito, 
V.  776  (Scholia  gr.  in  Euripidis  tragoedìas,  ed.  Dindorf  [Oxonii  1863],  1, 
p.  163);  cosi  negli  Scholia  B  all'Iliade  VI  58,  ove  si  accenna  appunto  agli 
tÌYT^Xoi,  è  detto  tò  irpaxOévxo,  e  in  Esichio  (èEÓYYeXof;),  xà  Y^TOvóra,  con 
la  solita  indeterminatezza.  Vedi  note  14  e  15. 

(7)  Possono  fungere  da  nunzi  anche  personaggi  non  secondarli,  come  Lica 
e  Ilio  nelle  Trachinie,  conforme  sarà  detto  a  suo  luogo,  ma  è  un  caso  ec- 
cezionale. 


—  52  — 

particolar  modo  il  pedagogo  e  la  nutrice,  che  presero  piede  su  la 
scena,  come  è  comunemente  ammesso,  dopo  il  nunzio,  sono  nati, 
se  posso  esprimermi  così,  appunto  dal  nunzio.  Gli  afTeXoi  sono 
anonimi,  e  anonimi  medesimamente  sono  i  personaggi  ricordati  (8): 
questo  quanto  al  lato  esterno.  Riguardo  alle  attribuzioni  degli 
uni  e  degli  altri,  si  badi  che  già  nei  Sette  a  Tebe  V  aYT^^og 
non  si  accontenta  di  riferire  le  cose  che  ha  veduto,  ma  e  s'inte- 
ressa all'azione  e  fa  auguri  e  dà  consigli  e  sentenzia.  Ora  ciò  è 
proprio  dei  pedagoghi  e  delle  nutrici  ;  mentre  poi  non  mancano 
nunzi,  per  esempio  1'  à-^-^ó^oc,  delle  Trachinie,  i  quali  abbiano  la 
qualità  di  confidenti,  che  sembra  appartenere  in  modo  esclusivo 
a  coteste  due  categorie  di  servi,  almeno  dopo  Eschilo;  perchè 
l'unica  nutrice  da  lui  introdotta  su  la  scena,  quella  di  Oreste  nelle 
Coefore,  non  ci  si  presenta  punto  con  simile  qualità. 

Né  varrebbe,  se  mai,  osservare  che  in  qualche  tragedia  accanto 
al  nunzio  si  trova  un  araldo,  come  ancora  nei  Sette  a  Tebe,  e 
nelle  Supplici  euripidee;  o  una  guardia,  come  neW  Aìitigone;  o 
un  pedagogo,  come  nella  Medea  e  nell'  Ione;  o  una  nutrice,  come 
ancora  nelle  Trachinie  e  nella  Medea,  e  nell'  Ippolito  ;  o  altro 
servo,  come  nell'  Oreste  e  hqW Andromaca  :  in  tutte  coteste  tra- 
gedie araldo,  guardia,  pedagogo,  nutrice  e  altri  servi  o  hanno 
altro  ufficio  da  quello  dell' ctYTeXo?  o  pur  avendo  anche  loro  qualche 
cosa  da  annunziare  o  da  narrare  non  escludono  1'  àyTe^o?  pro- 
priamente detto.  Ma  ci  sono  anche  drammi  dove  1'  uno  o  l'altro 
di  tali  personaggi  sostituisce  affatto  1  '  aYyeXoq  :  così  \ìq\V Elettra 
sofoclea  il  pedagogo,  che  è  ad  un  tempo  nunzio  e  confidente,  e 
la  cui  presenza  è  indispensabile  allo  svolgimento  dell'azione.  Pro- 
babilmente nel  concetto  primitivo  il  nunzio  dovette  riunire  in  sé 
tutti  i  personaggi  anonimi  della  tragedia,  incaricati  delle  parti 
secondarie.  Quando  poi  il  dramma  divenne  più  complesso  e  mercé 
il  terzo  attore  il  poeta  ebbe  modo  di  aumentare  il  numero  dei 
personaggi,  la  distinzione  fra  1'  aTTC^o?  e  i  suoi  simili  fu  resa 
più  agevole;  finché  di  solito  a  lui  si  riservò  o  almeno  si  consi- 
derò come  suo  'ruolo'  principale  l'annunzio  della  catastrofe.  Dico 
di  solito;  perché,  come  ben  s'intende,  anche  qui  ci  sono  delle 
eccezioni,  e  parecchie.  A  tacere  di  altre  tragedie   con  'situazioni' 


(8)  Escluso   Taltibio,  noìV Ecuba  ;  il  quale   però   nei   manoscritti  e  nelle 
edizioni  àe\Y Agamennone  è  designato,  nel  testo,  semplicemente  KrìpuE. 


—  53  — 

drammatiche  di  altro  genere,  nelle  due  Elettre,  di  Sofocle  e  di 
Euripide,  l'uccisione  di  Clitennestra  avviene  bensì  dietro  la  scena, 
ma  non  c'è  bisogno  di  narrarla:  lo  spettatore  ode  le  grida  della 
vittima  colpita  a  morte  ;  pure  in  entrambe  si  trova  il  nunzio  : 
nel  dramma  sofocleo,  come  già  notai,  il  pedagogo,  il  quale  con 
il  racconto  della  fine  di  Oreste  prepara  la  catastrofe  ;  in  Euripide 
un  àTT^^o?,  chiamato  così,  che  narra  minutamente  la  morte  di 
Egisto,  cioè  la  prima  parte  della  catastrofe  stessa.  S'intende  an- 
cora che  i  personaggi  secondarii  anonimi  dapprima  fusi,  dirò,  con 
r  aYYeXoq,  designato  con  cotesto  nome  specifico,  quando  furono 
distinti  da  esso  acquistarono  un'individualità  a  sé  e  nuovi  carat- 
teri, fra  cui,  pedagoghi  e  nutrici,  una  certa  autorità  morale,  che 
il  nunzio  o  non  possedeva  affatto  o  in  piccola  misura  :  i  consigli 
che  r  àYTc^o?  <ìei  Sette  a  Tebe  dà  a  Eteocle  presuppongono  ap- 
punto simile  autorità  limitata.  Con  1'  acquisto  di  caratteri  nuovi 
i  personaggi,  onde  discorro,  vennero  differenziandosi  sempre  più 
dall'  aTTeXo(;  propriamente  detto;  quindi  la  figura  quasi  stereo- 
tipa di  questo,  alla  quale  direttamente  si  riporta  la  definizione 
della  aYfeXiKf]  pncTiq  nel  lessico  segueriano  di  Frinico  :  ai  tujv 
ÓYTéXuJv  èv  laXc,  TpaYLUÒiaK;  pr|(Tei(;  (9).  Perchè,  in  realtà,  è  la 
ptìaig  che  gli  appartiene  quella  che  caratterizza  1'  ^yy^Xg?,  sia 
egli  tale  nel  senso  più  stretto  della  parola,  cioè  si  limiti  ad  eser- 
citare la  sua  vera  funzione  o  altre  ne  eserciti  contemporanea- 
mente, come  araldo,  guardia,  pedagogo,  nutrice,  servo  in  genere. 

Riguardo  all'  àYYeXo<;,  designato,  ripeto,  con  cotesto  nome  spe- 
cifico, le  33  tragedie  che  possediamo  si  possono  distribuire  in  tre 
gruppi  :  1°)  tragedie  con  1'  ciYYeXoc;  ;  2°)  tragedie  con  un  perso- 
naggio, uno  di  quelli  ricordati,  che  lo  sostituisce;  3°)  tragedie 
senza  àYYeXoq. 

Non  hanno  aYYeXo?,  e  non  c'è  ragione  che  ci  sia,  il  Prometeo, 
le  Eumenidi  e  le  Supplici  (eschilee);  le  Troiane  e  il  Ciclope. 

Il  KìipuH  delle  Supplici  (eschilee),  se  ne  togli  la  qualità  di 
personaggio  anonimo,  ha  nulla  a  che  fare  con  un  (x^-^ù^oc,  (10); 
così  Taltibio  nelle  Troiane  è  KtÌpuH  nel  vero  senso  della  parola. 

(9)  Bekker,  Anecdota  I  26,  6. 

(10)  Lo  stesso  dicasi  dei  KripuKeq  dei  Sette  a  Tebe  e  delle  Supplici  eu- 
ripidee; però  in  coleste  due  tragedie  c'è  anche  un  àTYeXot;  e  quindi  fanno 
parte  del  primo  gruppo.  Gfr.  nota  69. 


-  54  - 

Al  secondo  gruppo  appartengono  le  seguenti  tragedie  :  1'  Aga- 
mennone e  le  Coefore  ;  V Elettra  sofoclea  e  il  Filottete  ;  VEcula, 
VAlceste  e  il  Ione. 

Del  pedagogo  éoìVElettra  sofoclea  già  ho  avuto  occasione  di 
parlare,  e  dovrò  parlarne  di  nuovo,  come  del  resto  di  tutti  i  per- 
sonaggi, di  cui  tocco  ora.  Qui  noto  che  la  sua  qualità  di  àYTe^o<; 
è  messa  in  rilievo  fin  dal  principio  del  dramma,  dove  Oreste  gli 
ordina  di  annunziare  la  sua  mentita  morte  (vv.  47-50  (11)).  Vero 
nunzio  egli  è  nel  secondo  episodio  (vv.  660-803),  per  quanto  narri 
il  falso,  il  che,  si  badi,  non  avviene  mai  dell'  ctTre^^oc; 
propriamente  detto.  Pur  non  lasciando  trapelare  menomamente 
chi  egli  sia,  deplora,  come  è  naturale,  la  morte  sciagurata  di 
Oreste  (vv.  761-763),  ma  ivi  egli  non  dà  né  suggerimenti  né  con- 
sigli ;  parla  a  Clitennestra,  che  si  doveva  ingannare  (vv.  44-45  ; 
cfr.  vv.  36-37),  non  con  Oreste,  di  cui  é  il  servo  fedele  (vv.  23- 
28;  cfr.  vv.  1354  sgg.  [e  1331-32]). 

^q\V Agamennone  e  ^^WEcuha  funge  da  nunzio  il  KfìpuE,  che 
in  entrambe  le  tragedie  è  Taltibio  (12).  Nel  dramma  eschileo  è 
KfipuH  e  dYTe^O(g  insieme,  in  quanto  annunzia  l'imminente  arrivo 
di  Agamennone  (vv.  522-523.  529-531)  e  dice,  benché  si  limiti 
ad  accennarvi,  i  disagi  e  le  fatiche  del  lungo  assedio  di  Troia 
(vv.  555-566);  ed  é  àYT^^oq  in  quanto  narra  la  burrasca  notturna, 
che  aveva  colto  la  flotta  argiva  di  ritorno  ai  lidi  di  Grecia  (vv.  650- 
680).  Dell'  àTTC^o?  Taltibio  tiene  anche  più  nell'-E'cM&a,  dove 
racconta  diffusamente  il  sacrifizio  di  Polissena  (vv.  518-582),  del 
quale  egli  era  stato  testimonio  oculare  (v.  524),  anzi  come  araldo 
aveva  dovuto  imporre  il  silenzio  di  rito  (vv.  529-533). 

Nelle  tre  rimanenti  tragedie  di  Eschilo  e  di  Euripide  ci  si  pre- 
sentano con  le  attribuzioni  dell'  àTie^oq  persone  servili.  Nelle 
Coefore  un  servo,  che  annunzia  con  brevi  detti  1'  uccisione  di 
Egisto  (vv.  875-884.  886);  nell'  Ione  medesimamente  un  servo 
(GepàTTuuv  KpeoucTriq)  narra  il  tentato  avvelenamento  del  figlio  di 
Xuto,  cioè  di  Apollo  e  di  Creusa,  e  la  deliberazione  dei  Delfii  di 


(11)  Cfr.  anche  vv.  [40-41]  e  1341,  dai  quali  pure  risulta  che  l'incarico 
dato  da  Oreste  al  pedagogo  è  precisamente  quello  proprio  dell'  ótYY^Xoi;.  — 
Avverto  che  pur  avendo  consultato  dei  tre  tragici  parecchie  edizioni,  mi 
valgo,  di  regola,  per  le  citazioni  delle  seguenti  (del  Teubner):  Eschilo,  Weil 
1891  —  Sofocle,  Dindorf^  1876  —  Euripide,  Nauck^  1876-1880.  . 

(12)  V.  nota  8. 


-  55  — 

precipitare  costei  da  una  rupe  (vv.  1122-1228).  Invece  nell'^?- 
ceste  è  un'ancella  che  dà  contezza  al  Coro  degli  ultimi  momenti 
della  sua  padrona  (vv.  152-198.  201-206)  (13). 

Nel  Fiìottete  sostiene  la  parte  dell'  ay^^Koc,  uno  dei  compagni 
di  Neottolemo,  infintosi  mercante  (IjiiTTopot;),  incaricato  di  riferire 
le  supposte  decisioni  degli  Achei  riguardo  a  Neottolemo  stesso  e 
annunziare  il  prossimo  approdo  a  Lenno  di  Ulisse  e  di  Diomede  ; 
il  che  gli  porge  occasione  di  accennare  alla  profezia  di  Eleno  re- 
lativa alla  caduta  di  Troia  per  opera  del  figlio  di  Peante  (vv.  [126- 
131].  542-627). 

In  tre  drammi  tengono  le  veci,  se  posso  dir  così,  di  un  aYTe^o?» 
che  veramente  è,  come  vedremo  fra  poco,  un  èSaTTeXo^,  le  grida 
che  si  odono  dal  di  dentro  (14),  accompagnate  da  una  contro- 
scena, la  quale  sì  svolge  dinanzi  agli  spettatori.  Già  ricordai  le 
due  Elettre,  a  cui  va  aggiunto  V Agamennone.  Qui  (vv.  1343-46) 
e  t^qW Elettra  euripidea  (vv.  1165-71)  c'è  la  controscena  del  Coro, 
come  tìqW Elettra  di  Sofocle  quella  di  Elettra  (vv.  1404-18).  Tro- 
viamo la  stessa  'situazione'  drammatica,  grida  interne  e  contro- 
scena, rispettivamente  del  Coro  e  di  un  attore  (Elettra),  nelle 
Coefore  (vv.  869-871)  e  nell'Oreste  (vv.  1296-1310);  ma  nell'una 
e  nell'altra  tragedia  un  personaggio,  che  fa  da  èHa-fTeXc?,  nelle 
Coefore  il  servo  ricordato  sopra,  nell'  Oreste  un  eunuco  frigio 
(vv.  1369-1502),  esce  poi  a  dire  dell'accaduto.  Ora  ciò  dimostra 
che  l'accennata  sostituzione  di  un  nunzio  wqW Agamennone  e  nelle 
due  Elettre  è  cosa  affatto  eccezionale. 

Vengo  alle  tragedie  fra  i  cui  personaggi  vi  ha  1'  àTT^Xo^,  ap- 
pellato specificatamente  con  cotesto  nome.  Prima  però  alcune  os- 
servazioni generali. 

Giova  ripetere  che  la  parola  àyTe^o^,  nella  tragedia,  designa 
il  nunzio  in  genere,  anonimo,  checche  annunzi  e  in  qualunque 
momento  dell'azione  entri  in  scena.  Quando  ce  n'è  uno  solo  è 
àYT€Xo<g  senz'altro,  pur  dove,  come  nella  Medea  e  nell'  Eracle 
furente,  sia  èHdYTeXo?.  Quando  sono  due,  o  sono  entrambi  ày- 
feXoi  0  uno  è  àxYeXo?,  1'  altro   propriamente  èHdTTeXo<;.   In  che 


(13)  Non  tengo  conto  del  Gepdirujv  àeW Alceste,  il  quale  si  limita  a  riferire 
intorno  al  modo  di  comportarsi  di  Eracle  nella  casa  di  Admeto  (vv.  747sgg.). 

(14)  Cfr.  lo  scolio  cit.  (n.  6)  all'Iliade  VI  58  ...  Kàv  ratq  TpaTiubiaic;  ...  r^ 
qpu)vaì(;  Tialv  èEaKouof.iévai<;  (f|  òi'  óyTéXiuv  liarepov)  arjuaivouai  xà  irpo- 
xeévTO. 


—  56  — 

consista  la  differenza  fra  1'  à-^fekoc,  e  1'  èSdYYeXo?  è  detto  molto 
chiaramente  da  Ammonio  (ed.  Valckenaer):  à-^-fékoq  nàc;  ó  àf- 
Ye'XXuuv  rà  eHuuGev,  ilàffeXoq  bè  ó  xà  evòoBev  toT^  è'Huj  òiay- 
YéXXujv  (15).  Per  èvòo6ev  s'intende  l'interno  del  palazzo  o  in  ge- 
nerale dell'edificio,  davanti  a  cui  si  svolgeva  l'azione  su  la  scena. 
A  proposito  dell'  àYYeXo(;  e  dell'  èHdYYeXo<;  va  notato  anzitutto 
che,  secondo  Filostrato  (16),  ne  fu  inventore  Eschilo.  Ciò  non 
risponde  alla  verità.  Osservai  fin  da  principio  che  l'introduzione  del 
nunzio  nella  tragedia  è  antica  quanto  la  tragedia  stessa;  che  a  ogni 
modo  sia  anteriore  a  Eschilo  non  si  può  negare:  il  verso  di  Tespi 
oÙK  èEa9pricra?  oiò',  iòibv  òé  croi  XéYuj  era  messo  indubbiamente 
in  bocca  a  un  àYYtXoi;  (17).  L'affermazione  di  Filostrato  si  rivela 
inesatta  anche  se  vogliamo  interpretare  le  parole  di  lui  in  un 
senso  che  non  possono  avere,  che  cioè  Eschilo  per  il  primo  abbia 
introdotto  sulla  scena  aYYeXo?  ed  ilàfxeXoc,  insieme.  In  nessuna 
delle  sette  tragedie  che  ci  restano  compaiono  ad  un  tempo  i  due 
personaggi  ;  il  servo  delle  Coefore  è,  come  notai,  un  vero  èSótY- 
YeXo?,  ma  ivi  manca  1'  àffeXoq.  Lo  stesso  deve  dirsi  dei  drammi, 
onde  possediamo  frammenti  :  nei  Mirmidoni,  nelle  Nereidi,  nel 
Glauco  7T0Tvieu<;,  nelle  TcHóiiòe?,  nelle  Gpfjacrai,  nella  Niohe, 
nelle  Forcidi  (18)  c'era,  con    tutta   probabilità,  un  nunzio,  uno 


(15)  Esichio  (ed.  Schmidt)  ha:  klàfi^Xoc,-  drffekoc,,  ó  tò  èoiu  YCTOvóxa 
To!<;  lluj  ÓYYéXXujv.  E  lo  scoliaste  dell'Ippolito  (v.  nota  6):  èSdTTeXo<; ...  ó 
xà  ireTTpoYHéva  Ivòov  Tr]c,  aKr\vf\c,  tuj  xop^y  [s'intende,  nelV Ippolito,  ma  in 
qualunque  tragedia  il  Coro  rimaneva  in  scena  da  quando  entrava  sino  alla 
fine  ;  dunque  tlù  xop^V  =  TOiq  lEu»  in  generale]  àYY^XXiuv.  E  inutile  avvertire 
che  èaui  e  ?vòov  hanno  lo  stesso  significato  di  èvbo6ev  in  Ammonio. 

(16)  Vitae  sophistariim  (ed.  Kayser)  I  9  ...  AlaxùXov  ...  ibc,  iroXXà  xfl 
xpaYLubia  EuvePdXexo  ...  ÒYTéXoiq  xe  Kol  èHoYT^XoK;  ... 

(17)  Gfr.  Bergk,  op.  cit.  208  n.  66,  dove  anche  è  citato  il  verso  di  Tespi, 
che  del  resto  si  legge  a  suo  luogo  nel  Wagner,  Poetarum  tragicorum 
graecor.  fragm.  [Parisiis  1846]  p.  5,  fr.  II,  e  nel  Nauck,  Tragic.  graec. 
fragni.  [Lipsiae  1856  —  non  ho  potuto  consultare  la  seconda  edizione  né 
del  Wagner  né  del  NauckJ  p.  647,  fr.  2.  Il  verso  in  questione  mi  ricorda 
quanto  al  senso,  in  parte,  le  parole  dell"  fiYYcXXoq  (si  badi)  dei  Persiani  : 
Kol  iif]v  irapifav  YG  koù  Xóyoui;  fiXXmv  kXuujv,  ...  q)pàaai|Li*  fiv  ...  (vv.  266-267), 
e  di  quello  dei  Sette  a  Tebe  (v.  375):  XéYoiiu'  fiv  dbnic,  evi... 

(18)  V.  la  ricostruzione  di  coleste  tragedie  tentata  dall' Ahrens,  Aeschyli 
...  [et  Sophoclis]  fragmenta  post  Welckerum  et  Hermannum  disposuit  et 
explicuit  [Parisiis  1856],  pp.  183,  185,  196,  209,  215,  219,  245.  Che  nelle 
Gpfjoaai  ci  fosse  un  fiYYeXoc;  è  detto  esplicitamente  dallo  scoliaste  AelV Aiace 
al  verso  815  (v.  nota  3). 


-  57  - 

solo  per  ogni  tragedia,  questo  è  certo;  ed  è  certo  del  pari  che 
dovette  essere  un  à^cfékoc,  (19),  nel  senso  che  Ammonio  dà  al 
vocabolo  in  contrapposizione  ad  èHaTT^^oq.  Prevedo  un'obiezione. 
Lo  scoliaste  dell'^-mce  sofocleo  al  v.  815  dopo  aver  ricordato, 
come  avvertii  a  suo  luogo,  che  gli  antichi  [tragici]  solevano  xà 
TteTrpaTluéva  òi'  ÒTTéXujv  ÓTtaYTé^Xeiv,  aggiunge  ...  ct)9dvei  Aì- 
(JXuXo(;  èv  Gpricraaiq  xriv  àvaipeaiv  AiavTO(;  òi'  àf^éXov  àrraY- 
Yei\a<;.  E  immediatamente,  parlando  di  Sofocle  :  'idujc,  ovv  kqi- 
V0T0|ueTv  pou\ó|ievo(;,  Kal  \xr]  KaxaKoXouGeTv  toT<;  éxépoK;,  vn  òipiv 
è'GriKe  tò  òpuOnevov  (il  suicidio  dell'  eroe).  Sta  bene  ;  ma  cpBdvei 
è  detto  di  Eschilo  soltanto  riguardo  a  Sofocle,  e  del  resto  1'  ày- 
YeXo(;  delle.  Gprìacjai  (si  badi  che  lo  scoliaste  allude  a  questa  sola 
tragedia  di  Eschilo)  era  di  quelli  incaricati  di  dar  notizia  di  un 
avvenimento,  che  il  poeta  non  aveva  creduto  di  rappresentare 
scenicamente,  non  un  àTTe^O(;  in  genere,  quale  fanno  supporre  le 
precedenti  parole  là  uenpa-^piéva. 

In  secondo  luogo,  nei  manoscritti  delle  tragedie  con  àTTeXo^ 
ed  èlàf^e\oc,  la  distinzione  fra  l'uno  e  l'altro  non  è  sempre  stret- 
tamente osservata,  ne  nell'  index  personarum  ne  nel  testo.  Ecco 
qualche  esempio  per  due  drammi  di  Sofocle,  VEdipo  re  e  Y An- 
tigone, da  manoscritti  ambrosiani  di  varii  secoli  (20). 

Edipo  re.  E  103  sup.  (sec.  XIII  fin.):  nell'  ind.  pers.  (e.  33^), 
àYTeXoq  ed  èHàrre^oi;  (21)  ;  nel  testo  anche  il  secondo  è  chia- 
mato ctTTe^oq,  ma  la  prima  volta  (v.  1223)  un'altra  mano,  dello 
stesso  tempo,  scrisse,  sopra  alla  parola  àTTcXo^,  etepoq.  —  G  56 
sup.  (sec.  XIV  in.):  nell'mc?.  pers.  (e.  40''),  a^yO^oc,  ìk  KopivGou 
ó  Kal  9epd7TUJV  eT€pO(;  (sic)  aYxeXoq,  oc,  èEdYY€Xo<g  òvo\xaL^xa.\\ 
nel  testo,  sempre  dYYeXo(;  il  primo,  èHdYYc^og  il  secondo.  — 
L  39  sup.  (sec.  XIV):  noiVind.  pers,  (e.  286"^),  a-i^iKoc,  OepdTTuuv 
TToXupou'  èHdYYeXo(g  GepdiTuuv;  nel  testo,  dYYeXo(;  il  primo,  sempre; 
il  secondo,  Oepdnujv  la  prima  volta  (v.  1223),  dYYeXo?  le  succes- 
sive. —  N  166  sup.  (sec.  XIV):  nell'mc?.  pers.  (e.  83'),  ctYYeXo? 


(19)  L'una  e  l'altra  cosa  risulta  dalla  ricostruzione  dell'Ahrens  delle  sette 
tragedie. 

(20)  Mi  limito  a  citare  manoscritti  ambrosiani,  perchè  cotesti  ho  potuto 
consultarli  anzi  studiarli  a  mio  agio. 

(21)  Non  tengo  conto  (e  nel  mio  lavoro  non  ne  parlo  nemmeno)  del  Qe- 
pÓTTUJv,  in  qualche  ms.  Pornp  o  GepÓTTUJv  òoOXoc;  Xaiou  (nell'mrfea;  pers.), 
che  nulla  ha  dell'  oYYeXoq. 


-  58  — 

e  erepoq  àfjekoc,  ;  il  secondo,  nel  testo,  lEàf^eXoq  la  prima  volta, 
àfjeXoq  le  successive,  e  così  in  H  105  sup.  (sec.  XV  in.),  dove 
nell'mfZ.  pers.  (e.  70'')  esso  secondo  è  medesimamente  chiamato 
exepo?  àfyeXoq.  —  E  77  sup.  (sec.  XV):  nell'md  pers.  (e,  104"^), 
aYTcXog  senza  più,  vale  a  dire  un  solo  à^feXoc,  ;  nel  testo ,  àf- 
TeXo<;  il  primo,  la  prima  volta  (v.  924)  aYTC^oq  GepdTruuv  tto- 
XOpou,  e  affeXoc,  sempre  il  secondo,  cioè  il  nunzio  che  propria- 
mente è  è^àffeXoc,.  Di  fronte  a  queste  incertezze  e  discrepanze 
dei  sei  manoscritti  ricordati  stanno  le  indicazioni  esatte,  così  nel- 
Vind.  pers.  come  nel  testo,  di  B  97  sup.  (sec.  XIV)  e  C  24  sup. 
(sec.  XV). 

Antigone.  E  77  sup.:  manca  Vinci. pers.:,  nel  testo,  ccYYeXo^  il 
vero  àYYeXo<;  (v.  1155),  e  àf'feXoq  il  secondo  nunzio  (v.  1278), 
cioè  r  éSàYYeXo?,  che  le  due  prime  volte  (vv.  1278  e  1282)  è 
chiamato  oÌKÉTri^  senz'altro.  —  C  24  sup.:  neWind.  pers.  (e.  IGO''), 
afiekoc,-  i?.àf^e\oq'  oÌKetriq;  nel  testo,  àfjékoc;  è  la  guardia 
(qpuXaS)  (22),  àfjeXoc,,  di  nuovo,  il  vero  àfjeXoq,  che  le  due  ul- 
time volte  (vv.  1246  e  1253)  è  segnato  i^àfyeXoq,  oÌKérriq  è  il 
secondo  nunzio,  designato  come  oÌKéTri?  ai  vv.  1278,  1282  e  1312, 
come  èhàfjeXoc,  ai  vv.  1293  (che  altri  manoscritti  e,  dopo  l'Er- 
furdt,  quasi  tutte  le  edizioni  attribuiscono  al  Coro),  1315  sg.  e 
1334  sg,  (anche  questi  due  ultimi  in  altri  manoscritti  e,  dopo  il 
Brunck,  in  tutte  le  edizioni  attribuiti  medesimamente  al  Coro  (23)). 

Nelle  edizioni,  escluse  alcune  delle  più  vecchie,  c'è  la  voluta 
distinzione  fra  1'  ctYYcXo?  e  1'  èHÓYYeXo?  così  nell'  index  perso- 
narum  come  nel  testo,  dove  di  regola  il  secondo  è  segnato  col 
suo  vero  nome  sempre  e  non  soltanto,  su  l'esempio  di  alcuni  ma- 
noscritti (vedi  sopra  L  39,  N  166,  H  105,  e  quanti  altri?),  la 
prima  volta. 

Consideriamo  ora  il  caso  in  cui  i  due  nunzi  siano  entrambi 
semplicemente  otYYeXoi;  dico  aYYeXoi  nel  senso  che  Ammonio  dà 
alla  parola,  cioè  in  quanto  riferiscono  l'uno  e  l'altro  là  è'Sa)9ev. 
Dei  due,  s'intende,  badiamo  bene,  nei  drammi  ove  sono  chiamati 
entrambi  specificatamente  ctYYeXoi,  quello  che  entra  in  scena  il 
secondo  è  1'  etepoq  àjyeXoc,  e  quindi    da    distinguere  dall'  èHótY- 


(22)  Anche  in  E  77  sup.  il  qpùXaH  è  chiamato  àfyeXoc,:,  la  qual  cosa  con- 
corre a  dimostrare  che  la  sua  vera  qualità  è  appunto  quella  di  àj^eXo^. 

(23)  Per  le  attribuzioni,  di  cui  è  detto  quassù,  dei  versi  accennati  cfr.  le 
edizioni,  con  note,  del  Tournier3  (1886)  e  del  Jebb^  (1891). 


-  59  — 

YeXoq.  Nelle  edizioni  è  tenuto  conto  della  distinzione  fra  i  due 
aYTeX.01,  à'f^eXoc,  e  etepo?  ccYYeXoi;,  soltanto  nell'  index  perso- 
narum  ;  nel  testo,  naturalnaente,  sono  designati  l'uno  e  l'altro,  aY- 
f^\o<;.  Quanto  ai  manoscritti,  basti  prendere  in  esame  quelli  delle 
Fenicie;  come  sopra,  cito  codici  ambrosiani. 

B  97  sup.:  nell'index  per sonarum  (e.  183'),  aYYcXoq  e  'éiepoc, 
àjfeXoc,;  nel  testo,  il  secondo  la  prima  volta  eiepocj  àYYeXoq,  le 
successive  àYTeXotg.  —  L  39  sup.,  G  48  sup.  (sec.  XIV  fin.), 
A  104  sup.  (sec.  XV),  C  44  sup.  (sec.  XV)  e  I  36  inf.  (sec.  XV)  : 
nell'mc?.  pers.  (ce.  55^  91'',  127%  72^^  e  V  rispettivamente),  àf- 
feWoc,  e  eTepo<;  àYYcXoq;  nel  testo,  l'uno  e  1'  altro  sempre  àj- 
YeXoq.  Conforme  vedemmo,  in  alcuni  manoscritti  anche  il  nunzio, 
che  propriamente  si  dovrebbe  chiamare  i^àf^eXoq^  nelV index  per- 
sonarum  è  segnato  invece  etepog  aYYe^o<;  (N  166  sup.,  H  105  sup. 
[G  56  sup.]):  la  qual  cosa  prova  che  la  distinzione  fra  i  varii 
nunzi  non  ha  valore  assoluto.  È  del  resto  una  distinzione  pura- 
mente formale,  di  solito,  quella  fra  1'  aYYC^o?  e  1'  ^lepoq  aYYeXoq, 
e  da  tenerne  conto  soltanto  nelV index  personarum;  anzi  in  edi- 
zioni recenti  ci  si  passa  sopra  anche  ivi,  pur  dove  sarebbe  neces- 
sario distinguere,  come  nell'  Elena.  Nelle  Fenicie  V  ^lepoq  ciy- 
YeXo(;  (vv.  1335  sgg.)  può  essere  identico  al  primo  (vv.  1067  sgg.), 
cioè  all'  à.jfe'Koq,  e  così  nell'  Ifigenia  in  Aulide  (vv.  414  sgg.  e 
1532  sgg.);  mentre  neVCElena  sono  due  :  l'ctYYe^oq  (vv.  597  sgg.) 
è  servo  di  Menelao,  1'  e'Tepog  àYYeXo(;  (vv.  1512  sgg.)  di  Teocli- 
meno;  ciò  non  ostante  le  edizioni  che  dico  (fra  cui  quella  del 
Nauck^,  1876)  nell'  ind.  pers.  segnano  aYY€Xo(;,  senza  piti,  uno 
solo.  Io  parlo,  ben  s'intende,  e  per  gli  èEuYYe^oi  e  per  gli  etepoi 
aYYcXoi,  di  personaggi,  non  di  attori  ;  quantunque  anche  riguardo 
agli  attori,  voglio  dire  alla  distribuzione  delle  parti  (24),  possano 
nascere  dei  dubbi,  pur  limitatamente  ai  nunzi.  Così,  rispetto  agli 
aYYcXoi  e  agli  èEdYY^^oi,  nell'  Antigone  le  parti  dell'  ctYYeXoc; 
e  dell'  èHàYYeXo<g  potevano  essere  sostenute  entrambe  tanto  dal 
protagonista  (con  Antigone  e  Tiresia),  quanto  dal  deuteragonista 


(24)  Come  è  noto,  la  questione  fu  trattata  ampiamente  da  C.  F.  Hermann, 
Dispi'tatio  de  distributione  personarum  inter  histriones  in  tragoediis 
graecis  [Marburgi  1841],  al  quale  rimando.  Sono  però  da  consultare  anche 
gli  studi  posteriori,  di  cui  alcuni  si  trovano  citati  nel  Bernhardy,  Grimdriss 
der  griechischen  Litteratur^  [Halle  1880]  li  2  p.  11(5.  V.  il  Bernhardy 
stesso  ivi,  pp.  112-116,  e  cfr.  Mùller,  op.  cit.  (nota  2),  II,  56  in  n. 


-  60  - 

(con  Ismene,  il  cpuXaE  e  Emone);  nell'Edipo  re  un  attore  (quale, 
non  si  può  dire  con  certezza  (25))  rappresentava  1'  àffe\oc,,  e  un 
altro  r  èHdTTe^og,  che  sono  due  personaggi  distinti,  il  primo, 
servo  di  Polibo,  il  secondo,  servo  o  familiare  di  Edipo  :  mentre  i 
due  nunzi  àelV Antigone  sono  un  solo  e  medesimo  personaggio  (26). 
Dall'esempio  addotto  delV Antigone  risulta  che  in  qualche  tra- 
gedia con  due  nunzi,  di  cui  il  secondo  €HàTTe?^oq  o  etepoq  àf- 
YeXoq,  un  solo  attore  sosteneva  le  parti  dell'  uno  e  dell'  altro  ; 
ora  ciò  basta  a  spiegare  come  e  in  manoscritti  (fra  cui  l'ambro- 
siano E  77  sup.  ricordato  sopra)  e  in  stampe  nell'  index  perso- 
narum  di  tali  tragedie  figuri  un  à-^fO^oc,  solo,  e  i  due  possano 
essere  chiamati  nel  testo  à-^-^OiOc,  il  primo  e  il  secondo  senza  più. 
Dacché  ho  accennato  a  manoscritti  e  a  stampe  per  i  drammi 
con  due  nunzi,  mi  sia  lecito  aggiungere  qualche  notizia  dello 
stesso  genere  intorno  alle  tragedie  che  hanno  un  solo  nunzio.  Con- 
cordemente nei  manoscritti  e  nelle  edizioni  quest'unico  nunzio  e 
nolVindex  personarum  e  nel  testo  è  chiamato  àYTeXo(;  sempre, 
senza  eccezione ,  dico,  anche  quando,  a  rigor  di  termine,  è  èEÓT- 
TeXo?,  come,  ripeto,  nella  3Iedea  e  nell'  Eracle  furente.  In  un 
caso  solo  al  nome  à'ffeXoc,  è  aggiunto  un  vocabolo,  che  ci  fa  co- 
noscere la  natura  tutt'affatto  speciale  del  nunzio:  nei  Sette  a  Tebe, 
dove  nelVindex  personarum  figura  un'  àYYeXo(;  KaTd(JKOKO(;  e  nei 
manoscritti  e  nelle  edizioni;  nel  testo,  le  stampe  danno  àffekoc, 
senz'altro,  mentre  alcuni  manoscritti  la  prima  volta  ripetono  dal- 
Vindex  le  due  parole,  e  in  seguito  recano  àf^ekoq  solo.  Delle 
stampe  in  particolare  mi  sembra  inutile  dire;  mette  conto,  in- 
vece, di  accennare  ad  alcuni  manoscritti,  tanto  piti  che  ci  sono 
delle  eccezioni.  Il  noto  laurenziano  XXXIl  9  (sec.  XI)  ha  nel- 
Vind.  pers.  àYYeXo?  KaTdcJKGTTQ?  e  così  nel  testo  la  prima  volta 
(v.  39),  le  successive  (vv.  375  sgg.)  à'f{e\o<;  senz'altro;  lo  stesso 
è  nel  manoscritto  ambrosiano  N  175  sup.  (sec.  XV;  l'index  a 
e.  22"^).  G  56  sup.  (vedi  sopra):  neWind.  pers.  (e.  77"^),  le  due  pa- 


(25)  Sophokles  erkl.  von  F.  W.  Schneidewin  u.  A.  Nauck:  li,  Kónig 
Oedipus^^  von  E.  Bruhn  [Berlin  1897],  p.  62.  Prima  d'ora  però  si  era  rite- 
nuto che  il  deuteragonista  rappresentasse  TèHàYTcXc*;  e  il  tritagonista  I'  óy 
yeXoc,  :  v.  Mùller,  1.  e.  e  l'edizione  dell'Edipo  re  del  Jebb^  (1893). 

(26)  È  infatti  evidente  che  Io  stesso  servo,  il  quale  al  v.  1256  entra  nella 
reggia,  dietro  Euridice  a  spiarla,  ne  esce  al  v.  1278  a  portare  la  notizia 
del  suicidio  di  lei. 


—  61  — 

role;    nel    testo,  ctTYeXo?  sempre,  come    1'  ambrosiano  CU  sup. 
(sec.  XV),  in  cui  manca  l'index. 

Le  tragedie  con  1'  àffeXoc,  vero,  così  designato,  si  possono  rag- 
gruppare in  due  classi,  quelle  con  un  à'jyeXoc,  solo  e  quelle  con 
due  aYYcXoi.  Tanto  alla  prima  quanto  alla  seconda  classe  appar- 
tengono tragedie,  nelle  quali  con  1'  wf^eloc;  compaiono  altri  per- 
sonaggi anonimi  (eccettuate,  come  si  vedrà,  le  Trachinie),  che 
pur  rappresentando  le  parti  di  guardie,  pastori,  nutrici,  servi  in 
genere,  fungono  da  nunzi.  Tutto  ciò  è  messo  sott'occhio  nel  se- 
guente specchietto,  dove  le  parole  àYTeXog  ed  ilà.T{e\oc,  hanno  il 
significato  di  contrapposizione  che  dà  loro  Ammonio.  Il  lettore 
non  vorrà  badare  ad  alcune  ripetizioni,  del  resto  inevitabili  dopo 
le  cose  fin  qui  discorse,  e  penserà  lui  alla  classificazione,  secondo 
il  criterio  esposto  quassù,  delle  tragedie  che  io  segno. 

Sette  a  Tele  \ 

Persiani  ì  ,^  ,  •. 

Aiace  f  V      ^         77      7     />       w  c^rre^o?  =  ilò.-^- 

T-,,.         ,  s  aYY^Xoc    Eracle  furente  \      \ 

hdipo  coloneo  ^     >  >      -s  i  ;    YeXo? 

Supplici  (euripidee) 
Elettra  (euripidea) 

Fenicie  (vv.  1067  e  1335)  1 

Ifigenia  in  J.«<?i(7e  (vv.  414  e  1532)  |  ctYYeXo? — eTepo(;  dYY€^0(; 

Elena  (vv.  597  e  1512)  \ 

Ifigenia  in  Tauride  pouKÓXo?  =  ctYYe^oq — aYY€^o<;  (v.  1284)  = 

eiepog  aYYeXo(; 
Reso  aYYcXoq  (27)  —  'Priaou  nvioxo?  =  eiepo»;  aYY^^o? 
Eraclidi   0epdTrujv  (vv.  630  e  784)  =  àffekoq  (28)  —  dYYeXo? 

(v.  928)  =  eiepo?  aTfOiOq 


(27)  In  qualche  edizione,  p.  es.  quella  del  Kirchhoff  (1855)  nell'  index 
person.  è  designato  ayYeXo^  itoiiariv  (cfr.  vv.  266.  267.  271  ...). 

(28)  1]  GepÓTTujv  che  entra  in  scena  al  v.  630  è  servo  di  Ilio  (v.  639)  ; 
quello  che  vien  dopo,  al  v.  784,  potrebbe  essere  invece  servo  di  Alcmena, 
che  egli  chiama  òécTiroiva,  e  dalla  quale  ha  promessa  di  libertà  (vv.  788-89). 


-  62  — 

Edipo  re  àf^eXoq  (v.  924)  —  èEàffeloc,  (v.  1223) 

Oreste  àfieXoq  —  cppùE  =  ilàfie\o<; 

Ippolito  ótTYeXoq  (v.  1153)  — rpocpóq  (v.  776  (29))  =  èHayTe^oi; 

Andromaca  àyTe^^o?  —  tpocpóq  (v.  802)  =  èEdYTeXoc; 

Antigone  qpuXaE  =^  ctYTeXoq  (30)  —  ctyTeXoi;  (v.  1155)  [=  erepo? 

ctTTeXoq  rispetto  al  qpùXaH]  —  èEàyTeXo?  (v.  1278) 
Baccanti  GepàTTiuv  =  aTT^Xo»;  —  àTxeXoq  (v.  660)  [=  etepoq  óIt- 

YeXo(g  rispetto  al  GepàTTUJv]  —  etepoq  a^-^O^oq  (v.  1024) 

Trachinie  arreco?  —  xpocpót;  ^=  èEÓTTeXo*;  —  Aixaq  (vv,  229  e 
472)  =  etepo?  drTeXoq  (31)  —    "YXXo?  (v.  [734]-739  (32) 

A  complemento  di  questo  specchietto  eccone  un  altro,  corri- 
spondente, .delle  sette  tragedie  nelle  quali,  come  abbiamo  veduto, 
c'è  un  personaggio,  che  pur  non  essendo  chiamato  dYTeXo^  sosti- 
tuisce 0  in  tutto  il  dramma  o,  caso  più  raro  {Agamennone,  e 
Elettra  sofoclea),  in  una  parte  il  vero  dTYeXoq.  È  una  ripetizione 
di  cose  notate  altrove  (non  però  tutte),  ma  utile. 


L'apostrofe  òéoTroiva  qui  veramente  conta  poco,  trattandosi  di  servi  apparte- 
nenti (a  non  voler  sofisticare)  alla  medesima  famiglia  ;  sta  a  vedere  se  Al- 
cmena  poteva  concedere  la  libertà  a  un  servo  di  suo  nipote.  In  questo  caso 
nulla  più  vieta  di  supporre  che  il  eepàtruuv  del  v.  630  e  quello  del  v.  784  siano 
uno  solo. 

(29)  Lo  scoliaste  (v.  nota  6)  ha  :  [loù  loù],  xivèc;  pouXovTai  tì^v  Tpoqpòv 
toOto  ^aujGev  XéY€iv.  ?vioi  òè  it&^'^eXov  cpooi.  Alcuni  mss.  e  parecchie  edi- 
zioni (fra  cui  Nauck^)  danno  xpoqpó^  ;  altri  fiYYeXo^  (e  così  in  qualche 
edizione,  p.  es.  Fix  [Parisiis  1855],  dove  neWindex  person.  figurano,  oltre 
alla  nutrice,  un  àj-^eXoc,  e  un  ^xepoq  ^yT^^oc;);  un  ms.  di  second'ordine  e  le 
vecchie  edizioni  GepÓTraiva,  che  fu  accettata  dal  Weil,  Sept  tragcdies  d'Eu- 
ripide ...  [Paris  1868]  (v.  la  sua  nota  ad  1.).  Ma  sia  Tpoqpó<;,  sia  ÓYYsXot;, 
sia  GepàTtaiva  si  tratta  sempre  di  un  vero  èEdYY^^ot;,  come  giustamente 
segna,  fra  gli  altri,  il  Witzschel,  Enripidis  tragoediae  [Lipsiae  1855],  e 
nell'mrfea;  pers.  e,  a  suo  luogo,  nel  testo. 

(30)  V.  nota  22. 

(31)  Lica  è  designato  espressamente  come  araldo  ai  vv.  189  (A.  ó  xfipuS) 
e  227  (tòv  KripuKo),  al  v.  348  come  SYYeXoc;  ;  e  fiYYe^O";  è  veramente,  por- 
tando egli  notizie  di  Eracle.  Del  Kfipuì,  tolta  la  parola  nel  suo  significato 
preciso,  Lica  nelle   Trachinie  ha  proprio  nulla. 

(32)  Anche  Ilio  è  un  vero  (3yT£^o<;  nel  quarto  episodio  (vv.  734  sgg.),  in 
quanto  al  pari  di  Lica  porta  notizie  di  E  racle. 


—  63  — 


Agamennone   )      ,     r  /t  %n'r)        /oow        "      ^ 
jbcuoa  \ 


Elettra  (sof.)  TraiòaTUJTÓq  J 

Filottete  ejUTTopoq  =  aTTe^^ocg 

Ione  GepàTTUJv  Kpeouari(;  ) 


Coefore  GepdTTuuv  o  olKéTTi(;  (34)     |   ,   ,       . 

Alceste  Geparraiva  (35)  i 


Dai  due  specchietti  risulta  che  Eschilo  è  dei  tre  tragici  quello 
che  meno  fece  uso  del  nunzio  :  4  ayTe^oi  (adopero,  qui  e  sotto, 
il  vocabolo  nel  suo  significato  più  ampio ,  aTT^Xo^  =  rràq  ó  ùy- 
YéXXujv)  su  4  drammi  ;  e  proporzionatamente  al  numero  delle 
tragedie,  Sofocle  ha  più  ctYTe^oi  di  Euripide:  il  primo  13  su  7 
drammi,  il  secondo  28  su  17  drammi  (36). 

E  ora  cerchiamo  di  conoscere  da  vicino  1'  àYY£Xo?  chiamato 
così  0  con  altro  nome,  e  anzitutto  la  sua  qualità,  s'intende  nelle 


(33)  V.  nota  8. 

(34)  In  tutte  le  edizioni  che  io  ho  consultate  questo  personaggio  neWindex 
pers.  è  chiamato  Gepaitujv,  nel  testo  oÌKérrit;. 

(35)  Anche  il  eepàiroiv  (dell'  Alceste)  è  un  èEÓYYeXot;,  ma  riguardo  a  lui 
V.  nota  13. 

(36)  A  complemento  della  notizia,  data  precedentemente,  delle  tragedie 
perdute  di  Eschilo,  nelle  quali  ci  doveva  essere  un  nunzio,  altre  ne  aggiungo 
qui  relative  ai  drammi  di  Sofocle  e  di  Euripide,  di  cui  possediamo  fram- 
menti. Dalla  ricostruzione,  molte  volte  veramente  geniale  e  non  di  rado  af- 
fatto persuasiva,  dell'Ahrens  (v.  nota  18),  risulta  che  in  parecchie  delle 
tragedie  perdute  di  Sofocle  aveva  trovato  posto  un  àj^eXoc;  :  fra  le  altre  (cito 
le  meno  dubbie)  i  TToi|Liéve(;  (p.  257),  Laocoonte  (p.  270),  Niobe  (p.  309),  le 
Lemnie  (p.  321),  Fineo  (p.  323),  Pelia  (p.  329j,  Poliido  (p.  355  e  356).  Un 
verso  del  Fineo  (fr.  391;  ma  cfr.  Nauck  [v.  nota  17],  p.  227,  fr.  639)  è  da 
attribuire  evidentemente  a  un  nunzio  ;  di  nessuna  delle  rimanenti  tragedie 
ricordate  si  conservano  versi,  che  si  possa  supporre  siano  pronunziati  da  un 
ÓYYeXoc;.  Invece  4  versi  dei  Larissei  (p.  467  =  347  Nauck)  e  5  del  Tereo 
(fr.  519  =  527  N.)  appartengono  con  tutta  probabilità  a  un  àffeXoc,  (P^gg-  333 
e  343);  ma  anche  qui,  come  si  vede,  trattasi  di  semplici  congetture.  L'unica 
tragedia  di  Sofocle  di  cui  abbiamo   versi  detti   da   un  òIyy^^o^  è,  per  testi- 


—  64  — 

tragedie  dove  non  è  indicata  già  nell'  index  personarum,  per  le 
quali  basta  guardare  i  due  specchietti. 

La  maggior  parte  degli  ctYYe^oi  sono  servi  e  designati  esplici- 
tamente come  tali:  il  qppuH  dell'Oreste  (v.  1523);  i  nunzi  della 
Medea  (vv.  1138-39),  MV  Ippolito  (v.  1249),  delle  Supplici  eu- 
ripidee (v.  639),  dell'  Ifigenia  in  Tauride  (v.  1335),  il  secondo 
delle  Baccanti  (v.  1028),  il  primo  MVElena  (v.  728),  e  1'  ay- 
yeXog  diQWElettra  euripidea  (v.  766). 

Non  è  indicata  espressamente  la  qualità  dei  nunzi  delle  se- 
guenti tragedie,  ma  da  certi  accenni  contenuti  nei  versi  che  ci- 
terò, e  per  maggior  chiarezza  citerò  insieme  il  testo,  si  rileva 
facilmente  che  anch'essi  sono  servi  :  Antigone^  dYTeXo<g  e  èHàr- 
YeXoi;  che  sono,  come  già  notai,  un  solo  personaggio  (vv.  1192 
[qpiXri  òe'aTToiva].  1201-204  [XcùCavieg  ...  auTKaTrieojLiev  ...  yjSì- 
aavxecg].  1214  [TrpóaTroXoi].  1278  [uj  òécTTroTa]);  Fenicie^  il  se- 
condo (v.  1461  [òecTKÓTriv  è)Lióv]),  forse,  conforme  osservai,  lo  stesso 
che  il  primo;  Andromaca  (vv.  1071  [òecTTiÓTOu]  e  1146);  Ifigenia 
in  Aulide,  il  secondo  (v.  1540  [ili  cpiXr)  béanoiva]  (37)),  al  quale, 
ripeto,  potrebbe  essere  identico  il  primo  ;  Eraclidi  (v.  928  [òé- 
arroiva]). 


monianza  dello  scoliaste  di  Apollonio  Rodio  III  1372,  i  Colchidi  :  tre  di  un 
dialogo  fra  Bete  (1)  e  il  nunzio  (2)  e  altri  6,  non  intieri,  del  racconto,  pare 
certo,  del  nunzio  stesso  (p.  325  sg.;  fr.  414.  415.  416  =  N.  316.  312.  313. 
311). 

Passo  ad  Euripide,  valendomi  del  Wagner  [Fragmenta  E.  ...  [Parisiis 
1846]).  Tragedie  con  V  ^yY^Xo;  erano  Andromeda  (pp.  652  [fr.  137  (?)  = 
135  N.]  e  654),  Antiope  (p.  669  [fr.  218  =  222  N.]),  Eretteo  (pp.  703-705 
[fr.  355.  356.  358  -  N.  368.  357]),  Teseo  (p.  712  [fr.  389  =  N.  383.  384]), 
Ippolito  (p.  724  [fr.  445  =  445  N.]),  Cadmo  (p.  725  [fr.  450  =  922  N.]), 
Meleagro  (pp.  748  sg.  [fr.  531.  536  =  534.  535  N.]).  Non  ho  voluto  ricor- 
dare che  le  tragedie  delle  quali  si  conservano  versi  ora  con  ogni  probabilità, 
ora,  come  per  Meleagro,  fr.  531  (Macrob.,  Saturn.  V  18  17),  indubbiamente 
detti  da  un  tìYYe^oc;  (di  alcuni  frammenti,  per  noi,  sospetti,  delle  stesse  tragedie 
non  ho  dato  indicazioni);  ma  sono  molte  più  quelle,  fra  i  cui  personaggi  è 
verosimile  ci  fosse  un  nunzio.  Nel  gran  numero  di  frammenti  incertarum 
fabularum  e  dubbi  dei  tre  tragici  (non  accenno  nemmeno  ai  tragici  mi- 
nori) è  possibile  trovare  versi,  e  io  ne  ho  fatto  una  discreta  raccolta,  che 
si  direbbero  di  fiYY^^oi  ;  ma  nell'attribuirli  loro  è  anche  molto  facile  errare 
foto  caelo. 

(37)  Che  r  6.Yye\oc,  sia  un  servo  della  famiglia  di  Agamennone  risulta 
anche  dal  fatto  che  Glitennestra  da  lui  chiamata  fuori  di  casa  (vv.  1532-33) 
dice  di  averne  riconosciuto  la  voce  (v.  1534) . 


—  65  — 

Servo  di  Polibo  (e  a  ogni  modo  era  servo,  in  quanto  già  pa- 
store, vv.  1028.  1029.  1134  sgg.)  è  chiamato,  come  vedemmo, 
neWindex  personarum  V  ctYYeXoq  àeW Edipo  re  ;  e  servo,  eviden- 
temente, pur  se  non  identico  al  secondo,  è  il  primo  aYT^Xo?  del- 
V  Ifigenia  in  Aulide  (v.  423  [Ka0eT|aev  aÙTdq,  le  cavali  e]). 
Servo  è  del  pari  il  secondo  aYTe^o<S  à'èW'Elena  (v.  1531  [...  vauv 
...  Ka9ei\K0)nev]);  e  un  servo  dobbiamo  vedere  nell'àTTC^oq  del- 
l'Oreste (vv.  869-870).  Anch'essi  servi,  perchè  pastori,  sono  1' ày- 
Y6Xo(;  del  Beso  (v.  271)  e  il  primo  delle  Baccanti  (vv.  661  e  714). 

Servo  0  uno  dei  familiari  di  Edipo  è  1'  èEdYTeXo<;  àoiV Edipo  re 
(cfr.  vv.  1254  e  1259);  e  di  Eracle  il  nunzio  dell'JSVacZe  furente 
(cfr.  vv.  916  e  1010).  Servo  o  altra  persona  del  seguito  di  Teucro 
e  di  Teseo  sono  gli  àTTeXoi  ([qW Aiace  (vv.  781-782)  e  àoiVEdipo 
coloneo  (cfr.  vv.  (15S9)  e  1650  [àvaKia])  rispettivamente  ;  scu- 
diero di  Eteocle  il  primo  dTTeXo(;  delle  Fenicie  (vv.  1073-74. 
[1164].  1213).  Uno  degli  aKOTToi  e  KaTOTTTfipeq  cTTpaToO  mandati 
da  Eteocle  al  campo  argivo  (vv.  36-37.  40)  è  1'  à-^^iKoc,  dei  Sette 
a  Tebe  ;  e,  come  sembra,  un  corriere  dell'esercito  di  Serse  1'  dy- 
YeXo(;  dei  Persiani  (38).  Da  ultimo  quello  delle  Tracliinie  un 
cittadino  di  Trachine  (cfr.  vv.  371  e  423). 

Di  alcuni  nunzi  sappiamo  anche  che  sono  vecchi,  cioè,  a  tacere 
del  pedagogo  deìV Elettra  sofoclea  (v.  25),  e  della  nutrice  delle 
Trachinie{YY.  870.  873),  gli  dTTeXoi  MVEdipo  re(vv.  990.  1113. 
1141),  delle  Trachinie  (v.  184),  dell'Oreste  (v.  863),  àeW  Elena 
(il  primo,  v.  702);  e  Taltibio  jieWEcuba  (vv.  497.    507.  516). 

L'umile  condizione  della  massima  parte  dei  nunzi  non  toglie 
che  essi  possano  avere  sentimenti  elevati.  Lo  dice  meglio,  certo  più 
apertamente  di  ogni  altro  il  primo  atTeXc^  dell'-ÈJ^ewa  (vv.  726-731): 

KaKÒ<s  ydp  ocTTi?  ^x]  dépei  td  òecTTroTuùv 
Kttl  HuYTéTiQc  xaì  (Juvujòivei  KaKoT<;. 
èTÙJ  |uèv  €iriv,  k€Ì  Tteqpux'  ò|uujq  Xdipig, 
èv  ToTai  YÉVvaioKJiv  iìpie)Liri|uévo(; 
òouXoKTi,  T0UV0|Li'  OLiK  è'xujv  èXeùGepov, 
TÒv  voOv  hi' 


(38)  Lo  scoliaste  (Scholia  graeca  {in  Aeschyli  tragoedias)  ...  ed.  Dindorf 
[Oxonii  1851]  p.  444  sg.)  ha  al  v.  247  ...  ìk  TTcpaiùv  èari  tóiv  eie;  'EXXdòa 
òiearpaTeuKÓTUjv  oOxoq  ó  ótt^^oì;. 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XX  VII.  5 


-  66  — 

Si  confrontino  con  coteste  le  parole  del  secondo  à-ijiKoc,  delle 
Baccanti  nell'annunziare  la  morte  di  Penteo,  suo  signore  (vv.  1024- 

25,  1027-28): 

UJ    ÒUJ|Ll' 

ZlòlUVlOU    YépOVTO?, 

UL>5  ere  aievaZiLu,  òoOXo(;  ujv  |uév,  dXV  oinuj^ 
[XpricTToiai  òouXoiq  cruiuqpopà  xà  òecTnoTuiv.] 

Il  nunzio  dell'Oreste  dice  di  se  a  Elettra  (vv.  868-870): 

ero»  ...  euvoiav  iraipì 
dei  ttot'  eixov,  Kai  |a'  è'qpeppe  Gòq  bó]xoq 
TTÉvriTa  név,  xp\\(SQai  òè  y^vvaiov  qjiXoi?. 

Qui  può  essere  ricordato  anche  il  (puXaS  dell'^w^owe,  che  pur 
essendo  lieto,  ed  è  naturale,  della  propria  salvezza  si  duole  di 
dover  trarre  in  guai  gli  amici  (vv.  436-439). 

In  quanto  servi,  gli  aTTcXci  hanno  per  lo  piti  molta  affezione 
per  i  loro  padroni  o  per  la  casa  a  cui  appartengono,  e  la  dimo- 
strano in  variì  modi. 

Il  secondo  nunzio  delVIfigenia  in  Aulide,  che  aveva  condotto, 
insieme  con  altri  servi  di  Agamennone,  Ifigenia  all'ara  di  Arte- 
mide (vv.  1543-46),  nel  racconto  a  Clitennestra  del  sacrifizio  della 
vergine  accennando  al  momento,  in  cui  questa  stava  per  essere 
colpita,  dice  (vv.  1580-81): 

è|uoi  òé  T*  àXYO?  où  luiKpòv  elcTriei  (ppevi, 
Kaarriv  veveuKuu?.  (39) 

L'àTTe^.o<;  d^W Andromaca  e  il  secondo  delle  i^em'c/e  lamentano 
di  dover  recare  un  triste  annunzio  :  quello,  al  vecchio  Peleo,  del- 
l'assassinio di  Neottolemo  (vv.  1070-71);  l'altro,  a  Creonte,  del 
fratricidio  di  Eteocle  e  di  Polinice  e  del  suicidio  di  Giocasta 
(vv.  1335.  1337).  L'  dTTe^oq  dell'  Oreste  apostrofa  Elettra,  dan- 


(39)  Gfr.  Ecuba,  vv.  518-520,  dove  Taltibio  esprime  alla  regina  il  dolore 
da  lui  provato  per  la  morte  di  Polissena  e  quello  che  prova  nel  dover  par- 
lare del  tristo  evento. 


—  67  — 

nata  col  fratello  a  morte,  con  parole  di  vìva  commiserazione:  ui 
xXiìiaov,  ai  òùcrtrive  ...  (v.  852),  ili  rdXaiva  (v.  858).  Il  nunzio 
delV Aiace,  apprendendo  che  l'eroe  è  uscito  dalla  tenda  e  quindi, 
secondo  la  profezia  di  Calcante,  più  non  vive  (vv.  745-746.  783), 
deplora  d' essere  stato  mandato  o  d' esser  giunto  troppo  tardi 
(vv.  737-739).  Uè^àj^^\oq  deìVErade  furente  associa  il  suo  al 
dolore  della  famiglia  dell'Alcide,  dalla  pazzia  di  questo  gettata 
in  profondo  lutto  (v.  916),  Il  primo  à-jfeXoc,  delle  Fenicie  con- 
forta anzitutto  Giocasta  a  cessar  dalle  lagrime  (v.  1071),  e  le  narra 
le  vicende  dell'assalto  contro  Tebe  (vv.  1090-1199),  tacendo  del- 
l'imminente duello  tra  i  figli  di  lei  ;  del  quale  parla  a  malin- 
cuore (vv.  1217-58),  dopo  molte  insistenze  della  regina  (vv.  1207- 
16).  È  affetto  anche  quello  che  spinge  1'  à^-^eXoq  deWIppolito, 
quantunque  semplice  servo,  a  proclamare  l' onestà  dell'  infelice 
figlio  di  Teseo  (vv.  1249-54)  (40). 

La  benevolenza  suole  essere  facile  e  pronta  consigliera  ;  ninna 
meraviglia  quindi  che  anche  alcuni  nunzi  abbiano  l'abitudine  di 
dar  consigli. 

11  primo  aYTc^ot;  dell'Ifigenia  in  Aulide  consiglia  Agamennone 
e  Menelao  a  provvedere  ai  preparativi  per  le  nozze  di  Ifigenia 
(vv.  435-438);  il  secondo,  Cliteniiestra  a  non  aver  rancore  contro 
il  consorte  (v.  1609);  il  primo  delle  Baccanti^  Penteo,  così  av- 
verso a  Dioniso,  a  ricevere  il  nume  in  Tebe  (vv.  769-770[-774]). 
Il  nunzio  dQÌYIppolito  domanda  a  Teseo  se  gli  si  deve  portar  di- 
nanzi il  figlio  morente  o  che  altro  s'abbia  a  fare  e  aggiunge 
(vv.  1263-64): 

qppóvTir*  i\xo\c,  òè  xP^l^evo^  Pou\ei))uacriv 
oÙK  uj|uòq  el(;  aòv  Tiaiòa  òu(JtuxoOvt'  è'aei. 

Ricordo  ancora  il  primo  otTTeXog  delle  Fenicie  e  quello  dell'J/ì- 
geyiia  in  Tauride,  di  cui  uno  consiglia  Giocasta  di  affrettarsi  a 
impedire  con  qualunque    mezzo    il    duello  dei  figli  (vv.  1259-62 


(40)  Agli  esempi  citati  vanno  aggiunti  quelli,  dei  quali  è  detto  innanzi, 
■del  primo  6:p^^\oq,  àeW Elena  e  del  secondo  delle  Baccanti  ;  ricordando 
inoltre  che  il  nunzio  dell'Elena  prega  Menelao  (vv.  700-701)  lo  faccia  par- 
tecipe della  gioia  di  lui  e  della  moglie,  inaspettatamente  ritrovatisi. 


-68  - 

[-63 J);  l'altro,  Toante  di  correre  a  trattenere  Oreste  e  Ifigenia  fug- 
genti (vv.  1411  sgg.).  Non  certo  per  benevolenza,  ma,  comunque, 
il  nunzio  della  Medea  comincia  col  consigliare  la  trista  donna  a 
involarsi  il  più  celermente  possibile  (vv.  1121-23). 

Dal  dar  consigli  al  sentenziare  è  breve  il  passo,  e  in  ciò  gli 
ctYTe^oi  non  stanno  certo  al  disotto  degli  altri  personaggi,  prin- 
cipali e  secondarii,  della  tragedia  greca.  Sarebbe  forse  pregio  del- 
l'opera raccogliere  tutte  e  classificare  le  Yvu»)Liai  dei  nunzi  ;  ma 
staccate  dal  contesto  esse,  pur  non  perdendo  punto  del  loro  si- 
gnificato, qualche  volta  diventano  piuttosto  oscure,  e  a  volerle 
chiarire  si  andrebbe  troppo  per  le  lunghe,  senza  vantaggio  per  il 
tema,  che  io  ho  preso  a  trattare.  Mi  limito  pertanto  ad  alcune 
osservazioni,  che  non  saranno  giudicate  inutili. 

In  primo  luogo,  tutte  le  TvOù^ai  degli  aTTeXoi,  come  del  resto 
quasi  sempre  nei  tragici,  lianno  valore  generale.  La  massima 
parte  riguardano  la  vita  umana,  considerata  di  solito,  natural- 
mente, sotto  r  aspetto  più  triste  :  alcune  accennano  ai  mali  ca- 
gione dell'infelicità  {Antig.,  vv.  1242-43;  cfr.  Edipo  re,  vv.  1230- 
31);  altre  alla  ostilità  degli  dei  {Elettra  sof ,  vv.  696-697);  altre 
alla  «  infinita  vanità  del  tutto  »  [Medea,  vv.  1224  sgg.);  altre 
ai  rovesci  di  fortuna  {Antig.,  vv.  1158-60.  Elena,  vv.  711  sgg.). 
Ve  ne  ha  di  morali,  nel  senso  che  suol  darsi  a  questa  parola 
{Trachinie,  vv.  434-435.  Elena,  vv.  1617-18);  e  non  ne  mancano 
di  quelle  che  constatano,  a  dir  così,  fatti  notorii  di  vario  genere 
{Edipo  re,  v.  961.  Oreste,  v.  1509).  Qualcuna  afferma  la  neces- 
sità di  venerare  gli  dei  {Baccanti,  vv.  1150-52).  È  inutile  ag- 
giungere che  l'intonazione  delle  sentenze  varia  col  variare  delle 
circostanze,  in  cui  sono  pronunziate. 

In  secondo  luogo,  ora  la  Yvuójari  è  enunciata  in  modo  assoluto, 
come  un  principio  da  tutti  ammesso:  e  questo  è  il  caso  più  fre- 
quente {Edipo  re,  vv.  961.  1230-31.  Antig.,  vv.  1195.  1256. 
Trach.,  vv.  943-946.  7%.  in  Aul,  vv.  428-429.  1610-11.  Era- 
clidi,  vv.  939-940.  Elena,  vv.  757.  1617-18);  ora  come  una  con- 
siderazione propria  dell'  àxTeXoq,  soggettiva  {Antig.,  vv.  1156- 
57[-60].  Medea,  vv.  1224-30.  Bacc.,\y.  [1150-]1 151-52). 

Terzo:  per  lo  più  il  detto  sentenzioso  chiude  1'  àTTÉ^iKfi  pficriq 
(fra  gli  esempi  ultimi  addotti,  Antig.,  v.  1256.  Medea,  Bacc),  e 
ne  è  così  quasi  la  morale.  Se  apre,  come  neìV Antigone,  vv.  1156- 


-  69  — 

60,  il  discorso  dell'  à^ye\o(;  serve,  direi,  d'introduzione  a  farne 
presagire  il  contenuto.  Qualche  volta  la  Tvuj|ur|  è  interposta  al 
racconto  {Elettra  sof.,  vv.  696-697). 

Da  ultimo  osservo  che  gli  aTTC^oi  di  Euripide,  come  c'è  da 
aspettarsi,  sono  a  petto  di  quelli  di  Eschilo  e  di  Sofocle  i  più 
larghi  di  sentenze,  per  quanto  non  eccedano.  Dei  due  àyTe^oi 
deW Ifigenia  in  Aulide  il  primo  in  una  parlata  di  25  versi  ([414] 
415-439)  ha  una  sola  rvouiiiri  (vv.  428-429),  e  una  sola  (vv.  1610-11) 
il  secondo  nel  suo  racconto  di  oltre  70  versi  ([1540]  1543-1612); 
mentre  nella  ^r\6\c,  piìi  lunga  (la  quale  pure  non  comprende  che 
28  versi,  711-733)  del  primo  aTTe^oq  àoiVElena,  il  più  verboso 
dei  nunzi  di  Euripide,  vi  hanno  ben  tre  Yvuj)aai,  svolte  in  10  versi 
(711-715.  726-727.  731-733). 

Il  nunzio  sente  il  bisogno  non  solo  di  sentenziare,  ma  anche 
di  esprimere  le  sue  impressioni  intorno  ai  fatti  che  narra,  e  di 
giudicarli.  Sono  impressioni  superficiali  e  giudizi  proprii  di  gente 
di  poca  levatura,  ma  non  trascurabili. 

"  In  vero  non  so,  esclama  raYT6^.o<;  àoiVEracìe  furente  nel  chiu- 
dere il  suo  racconto  della  pazzia  dell'eroe  (vv.  1014-15),  se  vi 
abbia  uomo  più  infelice  [di  Eracle]  ";  e  rèEdYTe^o<;  ^qW Edipo  re 
prima  di  narrare  il  suicidio  di  Cliocasta  e  1'  autoaccecamento  di 
Edipo  esce  in  queste  parole  (vv.  1227-29): 

01)1101  ...  out'  av  "ic^Tpov  cute  OficTiv  av 

vìvpai  KaGapiauj  invòe  xfiv  atéYriv  (di  esso  Edipo),  oda 

K€Ù0er 

alle  quali  fanno  riscontro  le  altre  sue  in  fine  della  raccapricciante 
narrazione  (vv.  1282-85): 

ó  nplv  iraXaiòq  b'  òXpoq  nv  TtapoiGe  |nèv 
ò\po<;  òiKaiuu(;'  vOv  òè  Trjòe  6rì|iépa 
crtevttYluóig,  atri,  edvaioq,  aìaxOvr),  xaKUJV 
6a'  èail  TtàvTujv  òvó.uai',  oùòév  ècfi'  ànóv. 

Il  nunzio  àeWEleftra  euripidea  osserva  (vv.  857-858)  che  a  Egisto, 
ucciso  da  Oreste,  vendicatore  del  padre,  "  il  sangue  rese  trista  usura 
di  sangue".  L'àYYeXoi;  dell' Oreste  riassume  l' impressione  che  ri- 


—  70  - 

cevette  dal  discorso  e  dal  contegno  di  Taltibio  (vv.  887-894)  nel- 
l'assemblea del  popolo  d'Argo,  chiamato  a  decidere  della  sorte  del 
matricida,  con  il  noto  giudizio  su  i  KripuKe<;  (vv.  895-897),  ed 
esprime  liberamente  il  suo  giudizio  anche  intorno  ai  varii  oratori 
dell'assemblea  stessa  (vv.  898-931  passim).  Le  parole  di  costui 
contro  gli  araldi  ricordano  quelle  assai  più  gravi  del  primo  nunzio 
àeW Elena  contro  i  profeti  e  le  loro  arti  bugiarde  (vv.  744  sgg.): 
parole  con  le  quali  egli  commenta,  a  dir  così,  la  frode  ordita  da 
Era  a  danno  degli  Achei  per  mezzo  del  vano  simulacro  della 
moglie  di  Menelao  a  Troia  (vv.  582-588).  A  proposito  di  profeti 
mette  conto  ricordare  che  1'  àffeXoc,  àeW Andromaca^  incolpandolo 
della  morte  di  Neottolemo,  accusa  Apollo,  ó  toxc,  àXXoiai  Qeonilvjv 
ótvaE,  ó  (aggiunge  con  profonda  ironia)  tuùv  òikuiujv  iraaiv  àv- 
GpuJTTOK^  KpiTrjq,  di  essere  vendicativo,  ujanep  àvGpiuTrog  KaKÓ^, 
e  chiede:  "come  dunque  è  sapiente?"  (vv.  1161-65). 

Dalle  cose  fin  qui  dette  risulta,  mi  sembra,  che  i  nunzi  della 
tragedia  greca,  come  fu  già  osservato  da  altri  (41),  sono  non 
'semplici  macchine  a  narrazione',  bensì  uomini  che  hanno 
una  personalità  propria,  e  carattere  e  sentimenti  proprii.  Risulta 
anche,  e  non  può  essere  sfuggito  al  lettore,  che  io  ho  parlata 
esclusivamente  degli  àYTeXoi  di  Sofocle  e  di  Euripide.  Ora  questo 
dipende  per  i  due  poeti  dal  fatto,  già-  da  me  avvertito  a  suo 
luogo,  che  nei  loro  drammi  il  nunzio  comparisce  assai  più  spesso 
che  in  Eschilo  ;  ma  sopratutto  da  ciò,  che  in  Sofocle  e  in  Euri- 
pide la  figura  dell'  àffeXoq  è  varia,  multiforme  e  complessa, 
quanto,  s'intende,  lo  possono  permettere  le  attribuzioni,  che  egli 


(41)  Weil,  op.  cit.,  n.  al  verso  1580  deW  Ifigenia  in  Aulide.  Bergk,  op. 
cit.,  p.  209  ;  ricordo  qui  che  il  Bergk  appunto  ivi  (avendone  già  parlato  lui 
era  inutile  ne  parlassi  io)  osserva  che  i  poeti  qualche  volta  dipingono  «mtY 
einigen  leichten  Strichen  »  il  carattere  individuale  del  narratore,  cioè  del 
nunzio,  e  cita,  molto  opportunamente,  l'esempio  del  qpOXaE  neW Antigone.  Io 
aggiungo  che  anche  il  carattere  del  Frigio  xieW  Oreste  è  ritratto  con  pochi 
tocchi  magistrali,  per  mezzo  così  del  racconto  che  egli  fa,  come  del  dialogo 
suo  con  Oreste  (vv.  1369  sgg.  1506  sgg.).  A  questo  proposito  è  notevole, 
tanto  più  trattandosi  di  un  caso  unico,  l'affidamento  dell'impunità  che  I'ót- 
YeXoq  delle  Baccanti  vuole  avere  da  Penteo  prima  di  cominciare  la  sua 
narrazione  (vv.  668-671).  E  va  tenuto  conto  anche  dell'auriga  del  Reso, 
sopratutto  per  la  sua  diatriba  con  Ettore  (vv.  833  sgg.). 


—  li  — 

ha,  mentre  in  Eschilo  è  tutta  di  un  pezzo.  Sebbene  le  parlate 
dei  due  veri  uyt^^oi  di  Eschilo  siano  più  lunghe  di  quelle  dei 
nunzi  di  Sofocle  e  di  Euripide  (42),  il  campo  della  loro  azione 
è  molto  più  ristretto.  L'unico  sentimento  che  anima  l'uno  e  l'altro 
nunzio  eschileo  è  l'amor  patrio.  L'  à'f^ekoc,  dei  Persiani  si  limita, 
dopo  i  lamenti  per  l'irreparabile  sventura,  a  narrare  la  sconfitta 
di  Salamina  e  i  fatti  che  hanno  attinenza  con  essa.  Quello  dei 
Sette  a  Tebe  reca  in  due  volte  notizie  particolareggiate  del  campo 
e  dei  duci  argivi,  e  da  ultimo  rientra  in  scena  a  riferire  breve- 
mente l'esito  della  battaglia  dinanzi  alle  mura,  con  la  salvezza 
della  città  e  la  morte  di  Eteocle  e  Polinice  (43). 

Del  resto  i  due  aTTe^oi  eschilei  hanno  molto  di  comune  con 
quelli  di  Sofocle  e  di  Euripide.  11  nunzio  dei  Persiani  geme, 
come  ho  notato  teste,  su  la  sciagura  onde  fu  colpita  la  patria 
(vv.  249-252),  così  come  gli  ctTreXci  di  Sofocle  e  di  Euripide  su 
le  sventure  di  una  o  di  un'altra  famiglia  ;  lamenta  d'  essere  ap- 
portatore di  una  triste  novella  (v.  253)  e  manifesta  la  sua  opi- 
nione intorno  all'esito  della  battaglia  navale,  certamente  favorevole 
a  Serse,  ove  un  dio  non  avesse  fatto  traboccar  la  bilancia  in  fa- 
vore dei  Greci  (vv.  344-346)  (44).  L'  aTTeXc?  dei  Sette    a    Tebe 


(42)  Ecco  alcuni  dati  statistici,  che  possono  interessare  ;  il  primo  numero 
è  il  totale  dei  versi  della  tragedia,  il  secondo  della  dtyYeXiKi*)  {)f\aic,  completa, 
parti  staccate  e  racconto.  Sette  a  Tebe:  1078.  195  (v.  793  dato  aU'dneXo^). 
—  Persiani  :  1076.  204.  —  Elettra  sof.:  1510.  96.  —  Edipo  re  :  1530.  70 
(il  solo  èSdYY-)-  —  Edipo  coloneo:  1779.  89.  —  Antigone:  1353.  208  (il 
(puXaH,  laYY-  e  l'èEaYY;-  —  Ecuba  :  1295.  86.  —  Oreste  :  1693.  96  (+ 148  ? 
del  Frigio).  —  Fenicie:  1766.  300  (i  due  óyy)-  —  ^^edea:  1419.  103.  — 
Ippolito:  1466.  97  (il  solo  cìyy)-  —  Baccanti:  1392.  230  (i  due  dYY)-  — 
Elena:  1692.  165.  —  Elettra  eurip.:  1359.  91. 

(43)  Che  r  fi-fYeXoq  dei  Sette  a  Tebe  il  quale  entra  in  scena  al  v.  792 
sia  lo  stesso  fiYYeXoc;  KaTdoKOiToq  venuto  prima  due  volte  (vv.  39  e  375 
[369])  era  già  stato  avvertito  dallo  scoliaste  ;  vedi  Aeschyli  Fabulae  cum 
...  scholiis  codicis  medicei  ...  ab  H.  Vitelli  dentio  collatis,  ed.  N.  Wecklein 
I  174  se.  al  V.  777:  àyfékoc,  ó  koì  irpÓTepov  àTiayfeiXac,  irepl  tììc,  tAv  'Ap- 
Yeiujv  ècpóòou,  oijToq  koI  vOv  àtraYYéXXei  ti^v  àòeX(poKTOviav.  E  l'unico 
nunzio  che  si  presenti  tre  volte  ;  il  qpùXaE  e  l'dYYeXoc;  dell'Ancone  tornano 
una  seconda  volta  e  medesimamente  il  BepÓTTUjv  degli  Eraclidi  (v.  però 
nota  28).  Altri  casi  sicuri  non  ci  sono. 

(44)  Noto  qui  una  singolare  corrispondenza  fra  1'  dYYeXoq  dei  Persiani  e 
il  secondo  dell'-E'^ena  :  l'uno  e  l'altro  accennano  al  pericolo  di  morte  che 
hanno  corso  (vv.  261  e  1013-14  rispettivam.).  L'  auriga  del  Reso,  come  ve- 
dremo, entra  in  scena  addirittura  ferito.  L'fiYYfXoc  delle  Supplici  eurip.  ci 
tiene  a  far  sapere  che   fu   preso  in  campo  e  ora  è  salvo  (vv.  635-637). 


—  72  — 

consiglia  ripetutamente  (vv.  57-58.  62-64,  65.  470-471  ...),  sen- 
tenzia (v.  625),  deplora  (v.  819)  non  meno  che  i  nunzi  di  Sofocle 
e  di  Euripide.  Anzi  se  la  natura  dei  due  ctYTe^oi  eschilei  non 
fosse  così  unilaterale,  si  sarebbe  tentati  di  considerarli  in  parte 
come  il  prototipo  dei  nunzi  degli  altri  due  tragici;  dico  prototipo, 
e  non  che  Sofocle  e  Euripide  abbiano  in  ciò  preso  a  modello 
Eschilo,  per  quanto,  come  si  vedrà  fra  breve,  certe  'situazioni', 
che  hanno  attinenza  con  l' introduzione  dell'  àyTeXoq,  nelle  tra- 
gedie di  Sofocle  e  di  Euripide  siano  affatto  analoghe  alle  corri- 
spondenti in  Eschilo.  Però  va  anche  avvertito  che  a  cotesto  ana- 
logie dà  luogo  molto  spesso  la  grande  somiglianza  fra  i  nunzi  e 
le  circostanze  speciali,  in  cui  per  le  loro  funzioni  essi  si  trovano. 
Ora  passo  a  trattare  appunto  delle  'situazioni'  accennate  :  donde 
si  farà  palese  pur  per  questa  nuova  parte  la  somiglianza  stessa, 
e  sarà  possibile  conoscere  meglio  e  più  compiutamente  la  figura, 
così  interessante,  dell'  àffeXoq. 

Degli  àTTeXoi  alcuni  compiono  spontaneamente  1'  ufficio  loro, 
altri  si  dicono  a  ciò  mandati  (45). 

Fra  i  primi  quelli  che  recano  buone  novelle  per  lo  più  dichia- 
rano senza  ambagi  che  se  ne  ripromettono  un  compenso  e  d'essere 
venuti  appunto  per  questo.  Così  Tie\VEdÌ2)o  re  il  Corinzio  che  reca 
a  Edipo  la  notizia  della  morte  di  Polibo  (vv.  1005-6),  nelle  Tra- 
chinie  V  à-^^ikoc,  che,  avendo  udito  da  Lica  del  ritorno  di  Eracle, 
corre  a  darne  egli  per  il  primo  l'annunzio  a  Deianira  (vv.  188- 
191).  È  degno  di  nota  il  fatto,  che  questi  due  aYTC^oi  finiscono 
per  trovarsi,  causa  la  loro  sollecitudine,  quasi  nella  identica  con- 
dizione. 11  Corinzio  è  messo  a  confronto  col  vecchio  pastore,  servo 
di  Laio  (vv.  1121-81),  e  di  qui  scaturisce  la  triste  certezza  che 
Edipo  acquista  del  suo  vero  essere  (vv.  1182-85);  il  Trachinio 
avverte  Deianira  che  Lica  ha  mentito  (vv.  346-382),  e  costringe 


(45)  1  nunzi  che  dichiarano  d'essere  stati  mandati  (basta  dire  di  questi) 
sono  i  seguenti  :  rfiYTe^o^  àeW Aiace  (vv.  738-739.  780-782),  il  iTaiòaYa»YÓ<; 
diOiVElettra  sofoclea  (vv.  667.  670;  cfr.  Coefore,  v.  679);  Taltibio  neWEcuba 
(vv.  504.  509-510);  il  secondo  fiYYe^oi;  deìV  Ifigenia  in  Aulide  (v.  1604); 
Và-i^iloc,  àeWIfig.  in  T.  (v.  1409)  e  il  primo  dell'  Elena  (v.  599).  Si  pos- 
sono aggiungere  VàyfeXoc,  degli  Eraclidi  (cfr.  v.  938)  e  il  secondo  dell' Elena 
(cfr.  vv.  1615-17). 


—  73  — 

costui  a  dire  la  verità  (vv.  402-483),  donde  la  deliberazione  di 
Deianira  di  mandare  a  Eracle  la  fatale  camicia  (vv.  531-587):  nel- 
l'uno e  neir  altro  caso  si  prepara,  e  lo  spettatore  la  presente,  la 
catastrofe  della  tragedia. 

Che  cotesta  speranza  di  una  mercede  per  aver  arrecato  un  an- 
nunzio gradito  fosse  comune  ai  messaggeri  venuti  di  loro  spon- 
tanea volontà,  0  anche  mandati,  è  dimostrato  da  ciò  che  dice  il 
pedagogo  dell'  Elettra  sofoclea  a  Clitennestra,  la  quale,  contro 
l'aspettazione  di  lui,  non  gode  della  notizia  della  morte  di  Oreste 
(v.  772): 

ILiairiv  ap'  fi|i€T(;,  ujq  è'oiKev,  fiKO|Li€V. 

Ci  sono  però  delle  eccezioni  ;  nulla  chiede  1'  àYT^^o?  del  Reso, 
nulla  il  Gepdiruuv  degli  EracUdi,  ì  quali  pure,  come  si  vedrà  fra 
poco,  vengono  spontaneamente  a  riferire  liete  notizie. 

Dalla  scena  dell'^E'^e^^ra  sofoclea  ricordata  quassù  e  da  altre, 
onde  dirò,  si  rileva  che  i  tragici  tennero  conto  di  un  uso  in  vi- 
gore in  ogni  tempo,  che  cioè  gli  apportatori  di  buone  novelle 
siano  trattati  con  certi  riguardi.  Le  accoglienze  naturalmente  va- 
riavano, e  per  gli  àfTeXoi  venuti  per  incarico  altrui  dovevano 
essere  degne  anche  di  chi  li  mandava. 

Al  pedagogo  dell'  Elettra  sofoclea  che  vuol  sapere  se  può  an- 
darsene, compiuto  l'ufficio  suo,  Clitennestra  risponde  (vv.  800-802): 

TiKiai'  •  èTceiTTep  cut'  è|LioO  KatdEi'  av 
TxpàZexac,  oute  toO  TTOpeùffavToq  Hvov. 
àW  eicJiO'  eicfuu  * 

parole  che  richiamano  a  quelle  dette  ancora  da  Clitennestra,  nelle 
Coefore,  in  un  caso  quasi  simile,  a  Oreste,  a  lei  ignoto,  mentito 
nunzio  della  propria  morte  (vv.  707-708): 

ouToi  Kupr|crei<;  lueiov  àBac,  CTéGev, 
ouò'  ficrcTov  av  ycvoio  òiJU|iia(Jiv  cpiXoq. 

Alcmena  negli  EracUdi  al  servo  che  le  annunzia  la  vittoria 
su  Euristeo  (vv.  786-787)  promette  per  tale  notizia  la  libertà 
(vv.  788-789),  promessa  che  egli  ha  cura  di  rammentarle  prima 
di  allontanarsi  (vv.  888-891).  Medea  accoglie    1'  aYT^Xo?,  che  le 


—  74  - 

viene  a  narrare  la  morte  di  Creonte  e  della  figlia  di  lui,  con  i 
seguenti  detti  (vv.  1127-28): 

èv  ...  eùepYéTaig 
TÒ  XoiTTÒv  fióri  Ktti  cpiXoi^  è)iioT(g  è'aei. 

Qualche  volta  1'  ctYTe^o?  deve  starsi  pago  di  una  generica  pro- 
testa d'amore  o  di  un  semplice  augurio.  'Q  cpiXiate,  salutano  il 
messo  Elettra  jieW Elettra  euripidea  (v.  767)  e  il  Coro  nelle  Sup- 
plici euripidee  (v.  641)  ;  w  cpiXiai'  àvbpujv,  Deianira  nelle  Tra- 
cìiinie  (v.  232)  Lica,  a  cui,  sapendo  già  ciò  che  egli  stava  per 
annunziarle,  aveva  rivolto  prima  le  parole  (vv.  227-228)  : 

Xaipeiv  ...  TÒv  KripuKa  ttpoùvv€ttu),  ... 
XO'PTÒv  ei  TI  Kal  qpépeiq.  (46) 

Eùòai)aovoir|(g,  dice  Giocasta  nelle  Fenicie  (v.  1086)  al  nunzio, 
dal  quale  ha  appreso  (vv.  1077  e  1085)  che  entrambi  i  suoi  figli 
sono  vivi.  E  succede  anche  che  l'apportatore  di  una  notizia  gra- 
dita sia  male  accolto,  come  appunto  1'  àYT^Xo^  nel  Beso  da  Et- 
tore (vv.  266-270.  273-274),  a  cui  pure  annunzia  l'arrivo,  tanto 
atteso  e  così  desiderato  dai  Troiani,  del  principe  tracio  (vv.  276  sgg.). 

L'  aTT^^o?  ora  entra  in  scena  senz'altro,  ora  il  suo  ingresso  è 
annunziato  o  dal  Coro  o,  più  di  rado,  da  un  attore.  L'annunzio, 
in  quanto  anche  serve  a  presentare  il  nuovo  personaggio,  ha  spe- 
ciale importanza,  e  appunto  per  ciò  e  perchè  tien  desta  l'atten- 
zione degli  spettatori  e  aumenta  l'interesse  drammatico  (47). 

Nell'Oreste  il  Coro  a  Elettra,  la  quale  gli  chiede  del  fratello 


(46)  È  evidente  che  qui  et  non  è  dubitativo,  ma  causale  (come  per  noi 
spesso  se  equivale  a  poiché,  dacché  ...};  Deianira  aveva  già  appreso 
dall'fiyYeXo^  la  notizia,  che  Lica  le  avrebbe  confermata,  del  ritorno  di  Eracle 
vincitore  (vv.  185-186). 

(47)  Nelle  Supplici  euripidee  r^YTeXoq  crede  necessario  presentarsi  da  sé 
(vv.  638-640);  C0.SÌ  Taltibio  nell'Ecwèa  :  TaXeùPioi;  fJKiu  Aavdiòujv  ùirripéTrn; 
(v.  503;  cfr.  Troiane,  v.  238).  Si  presentano  anche  da  sé,  cioè  propriamente 
dicono  chi  sono,  non  essendo  stati  riconosciuti,  il  Gepótrujv  degli  Eraclidi 
(v.  639)  e  rfiYT£^o<i  ^^^^'  Elettra  eurip.  (v.  766):  si  raffrontino  fra  loro  co- 
testi due  versi  e  i  due  rispettivamente  precedenti  (638  e  765);  il  caso  identico 
ha  suggerito  al  poeta  espressioni  in  parte  affatto  identiche. 


(w.  844-845.  849),  risponde  additando  il  nunzio,  che  le  si  fa 
incontro  (vv.  850-851): 

...  èoiK€  ...  où  littKpàv  6b'  a-fT^Xo^ 
XéHeiv  là  KcTGev  croO  Kacfi'fvriTou  Ttépi. 

Non  altrimenti  Bell'Ifigenia  in  Tauride  ancora  il  Coro  dice  a 
Ifigenia  (vv.  236-237): 

Kttì  i^fiv  6ò'  dKTàc;  èKXmùJV  Qa\a(5<5\ovc, 
Pouqpoppò(;  iiKei,  cfriiaavujv  xi  aoi  véov. 

dove  è  notevole  l'indicazione  del  luogo  da  cui  giunge  il  pastore, 
che  narrerà  della  cattura  di  Oreste  e  Pilade  (vv.  241  sgg.).  Una 
simile  indicazione  è  contenuta  nelle  parole  di  Dioniso  a  Penteo 
{Baccanti,  vv.  657-658): 

K61V0U 

0%  è5  òpouq  TtdpeaTiv  dtTeXuJv  ti  aoi. 

In  modo  più  semplice  il  Coro  nel  Filottete  avverte  Neottolemo 
della  venuta  di  un  suo  marinaio  e  di  uno  straniero,  il  finto  mer- 
cante, onde  gli  uditori  hanno  già  sentito  a  parlare  (vv.  126-131), 
e  quindi  lo  attendono  : 

dvòpe  ...  òvjo 

XUJpeiTOv (vv.  539-541) 

Anche  per  l'entrata  dell'  èHdTTeXoq  si  ricorre  a  cotesto  artifizio. 
Ecco  un  esempio;  altri  ne  troveremo  più  avanti.  Il  Coro  nell'Oreste 
all'aprirsi  delle   porte    della   reggia   impone  a  sé  stesso  silenzio, 

cu  TT€uaó|ieaea  xdv  òó|uoiq  ottuu^  è'xei.  (vv.  1367-68) 

L'annunzio  talora  è  completato  con  un  accenno  all'aspetto  del- 
l' dTTeXoq,  che  fa  presagire  il  tenore  del  racconto  di  lui. 

Nelle  Fenicie  (vv.  1332-34)  Creonte  vede  nell'  occhio  triste  e 
nel  volto  dell'  àTfe\o<;  l'indizio  dei  mali  temuti  : 


—  76  — 

oifioi,  TÒ  )Lièv  0riMeiov  eicTopuj  ròbe, 
cTKuGpujTTÒv  ò|Li)ua  Kttì  TTpóauuTTov  àxTéXou 
(TTeixovTO(; (48) 

ìieWIppoUto  è  il  Coro  che  avverte  in  modo  poco  dissimile  la 
venuta  dell'  ctYTe^oq  (vv.  1151-52): 

Kal  |ifiv  ÒTTaòòv  'IttttoXutou  tóvò'  eìcfopo) 
aTTOubr]  (JKuepuuTTÒv  7Tpò<s  òó|Liou<;  óp|auu)iievov. 

Medesimamente  dalle  parole  del  Coro  (vv.  869-870)  apprendiamo 
che  nelle  Tracliinie  la  nutrice  àriòfi(;  koì  auvuuqppuuuiaévri  X'Jupei, 
e  TìQWAlceste  (vv.  136-137)  un'ancella,  la  quale,  come  la  nutrice 
di  Deianira,  riferirà  l'accaduto,  esce  dalla  casa  piangendo. 

Alcune  volte  1' àYTeXo»;  entrava  in  scena  con  una  ghirlanda  in 
capo,  come  segnale  di  letizia;  e  anche  ciò  si  rileva  dall'annunzio 
che  vien  fatto  di  lui.  'HqW Agamennone  Clitennestra  scorge,  e  ne 
dà  avviso  al  Coro  (vv.  493-494)  (49),  un  araldo  che  si  avvicina 
coperto  di  rami  d'ulivo  (KaidaKiov  KXdòOK;  è\da(;);  nelle  Tra- 
chinie  il  Coro  conforta  Deianira  a  ben  sperare,  perchè,  aggiunge, 

KaiacJTecprì 
(JTeixov9'  ópuj  Tiv'  àvòpa  npò?  x«pàv  Xótojv. 
(vv.  178-179)  (50) 

Del  nunzio  della  Medea  è  detto  che  arriva  ansante  ;  la  qual 
cosa  dimostra,  come  osserva  Medea  stessa,  che  egli  ti  Kaivòv  dr- 
TcXeiKaKÓv  (vv.  1118-20);  e  di  quelli  dei  Sette  a  Tebe  (v.  371) 
e  dei  Persiani  (v.  247)  che    vengono    veloci  (51).    Conforme  ve- 


(48)  Lo  scoliaste  (v.  nota  6  [III  340])  al  verso  1332  osserva  :  èK  toO  irpo- 
aiÙTTOU  ToO  ÓYyéXou  aToxaZerai  [Creonte]  xà  XexQn^óneva.  Vedi  anche  il 
V.  1338  da  confrontare  con  Oreste,  vv.  855-856. 

(49)  Credo  con  parecchi  editori  (fra  cui  il  Heyse  {Die  Orestie  des  Ae- 
schylus  [Halle  1884]),  che  i  versi  489-500,  da  altri,  fra  cui  il  "Weil,  attri- 
buiti al  Coro,  siano  pronunciati  da  Clitennestra  ;  non  è  però  questo  il  luogo 
di  addurre  le  ragioni  della  mia  opinione  :  basti  aver  accennato  al  fatto. 

(50)  Lo  scoliaste  (v.  nota  3)  osserva  alle  parole  irpò^  xapctv  Xóyujv  :  ...  ex 
ToO  oxecpavou  ...  OToxciZeTai  [il  Coro],  òri  luéWei  [l'àYYeXot;]  xP'l'JTà  ÒTTay- 
yéXXeiv  (Papageorgius,  p.  291.  Elmsley,  p.  155). 

(51)  Dai  vv.  494-495  àeW Agamennone  mi  pare  si  possa  dedurre  che  anche 


—  77  — 

demmo,  pure  l'  àff^Xoc,  deW Ippolito  si  avanza  a  passo'  aifrettato. 
Ora  qui  va  notato  un  parallelismo,  del  resto  già  avvertito  da 
altri  (52),  fra  i  Persiani  e  la  Medea  :  Atossa  raccomanda  al- 
l' aYTC^oq,  ancora  tutto  affannato,  di  parlare  con  calma,  dopoché 

egli  abbia  vinto  la  sua  emozione  (v.  295:  XéHov  KatacTTaq, );  così 

Medea  (v.  1133)  prega  il  nunzio,  stupito  della  festosa  accoglienza 
di  lei  (vv.  1129-31),  a  quetarsi  (juri  (JTiépxou). 

A  quel  modo  che  non  di  rado  è  annunziato  l'ingresso  dell'  ay- 
TeXoq,  egli  alla  sua  volta  annunzia,  per  lo  più  in  fine  del  suo 
racconto,  e  talora  interrogato  quando  da  un  attore  e  quando  dal 
Coro,  l'entrata  in  scena  imminente  o  prossima  di  qualche  perso- 
naggio. 

Neir^mce,  di  Teucro  (v.  798);  TieWElettra  sofoclea,  dei  messi 
focesi  portatori  dell'  urna  cineraria  di  Oreste  (vv.  757-759);  nel- 
VEdipo  re,  di  Edipo  accecatosi  (vv.  1294[-96]);  nelVEdipo  coloneo, 
di  Antigone  e  Ismene,  dopo  la  scomparsa  misteriosa  del  padre 
loro  (vv.  1668[-69]);  nelle  Trachinie,  di  Lica,  che  dirà  di  Eracle 
(v.  199).  Nell'Oreste,  di  Oreste  con  gli  amici  che  lo  accompa- 
gnano, primo  Pilade  (vv.  949-951  [-952])  ;  nelle  Fenicie,  di  An- 
tigone con  i  cadaveri  della  madre  e  dei  fratelli  (vv.  1476-77)  ; 
néiV Androtnaca,  del  convoglio  funebre  di  Neottolemo  (vv.  1158-59); 
neir  Ifigenia  in  Tauride,  dei  due  Greci  catturati  dai  pastori 
(vv.  334-335);  nelle  Baccanti,  di  Agave  con  le  membra  lacerate 
del  figlio  Penteo  (vv.  1144-47);  negli  Eraclidi  (il  BepaTiuuv),  di 
lolao  che  si  trascina  dietro  il  vinto  Euristeo  (vv.  861-863)  ;  nel- 
VElettra  euripidea,  di  Oreste   vincitore  di  Egisto  (vv.  855-857). 

Anziché  annunziarne  la  venuta,  di  un  personaggio,  l'àYTeXoq, 
in  tre  tragedie,  lo  conduce  egli  stesso:  negli  Eraclidi,  Euristeo 
(vv.  928-929);  nelle  Baccanti,  il  eepairijuv,  Dioniso  (vv.  434-435); 
neìV Antigone,  il  qpuXaE,  quando  si  presenta  la  seconda  volta,  essa 
Antigone  (vv.  384[-385]). 

Il  nunzio  entrando  in  scena  si  rivolge  di  solito  al  Coro  o  a  un 


il  KfìpuE  (Taltibio)  sia  annunziato  come  avvicinantesi  in    fretta.  All'incontro 
il  qpOXaS  delV Antigone   si    avanza    lentamente  :    lo    dice    egli   stesso  e  dice 
anche  perchè  (vv.  223-232). 
(52)  Weil,  op.  cit.,  n.  al  verso  1133  della  Medea. 


-  78  - 

attore.  Nel  priiuo  caso  chiede  spesso  dove  abiti  o  sia  la  persona, 
a  cui  desidera  di  parlare.  Le  forinole  adoperate  per  la  domanda 
sono  varie.  Ne  reco,  senz'altro  commento,  alcune  per  gli  opportuni 
raffronti,  che  il  lettore  può  fare  da  sé. 

Hévai  YUvaiKcq,  Tiujq  av  eìòeiriv  Cacpvjc, 
61  ToO  Tupdvvou  òuuiaaT'  AìficrGou  idòe  ; 

(Eletira  sof.,  vv.  G60-661) 

ap'  av  nap'  ùiiiujv,  a)  Eévoi,  fià9oi|Li'  òttou 
là  ToO  Tupdvvou  òuujuaT'  ècTtiv  Oìòìttou; 
liàXiCTa  b'  aÙTÒv  eiTrai',  eì  KdTi(y9'  òttou. 

w  re,  vv.  924-926) 


11  cpuXaH   neìV  Antigone,  alla   seconda    venuta:  ...  ttoO    Kpéuuv  ; 
(v.  385) 

TToO  xfiv  àva<Tcrav  òri  ttot'  oucrav  'IXiou 

'EKdpriv  dv  éEeupoi)Lii,  Tpqjdòet;  KÓpai; 

(Ecuha,  vv.  484-485) 

TToT  Yn<a  ctvaKTa  xfjaòe  Qr\Cféa  laoXÙJV 
€upoi|u'  dv,  o)  YuvaiKe<;;  emep  icrt',  è|Liol 
cTriiLirivaT'  '  apa  tujvòe  òuj)iidTUJV  ìOm  ; 

(IpjìoUto,  vv.  1153-55) 

KXeivrjV,  YuvaTK€<;,  ttoO  KÓpriv  'Epex6éuj? 
òéaTTOivav  eupuj; 

■{Ione,  vv.  1106-7)  (53) 

Altre  volte  il  nunzio  s'intrattiene  senza  piti  con  il  Coro,  a  cui 
fa  il  suo  racconto,  quando  cioè  il  solo  Coro  si  trova  in  scena. 
Così  nei  Sette  a  Tebe  (vv.  792  sgg,),  nell'  Aiace  (vv.  719  sgg.), 
neWEdipo  re  (vv.  1223  sgg.),  iìe\VEdÌ2)o  coloneo  (vv.  1579  sgg.), 
neir  Eracle  furente  (vv.  909  sgg.) ,  nelle  Supplici  euripidee 
(vv.634  sgg.),  dove  però  dopo  parla  con  Adrasto  (vv.  [750-J752  sgg.). 
In  tutte  coteste   tragedie,  1'  dYYeXo^    propriamente   detto  ;    nelle 


(53)  I  vv.  1107-8  (TiavTaxr)  —  klè.n\r\oa)  sono  da  raffrontare  con  i  vv.  597- 
598  àeW Elena  ;  in  entrambi  i  luoghi  i  nunzi  avvertono  anzitutto  d'aver 
fatto  gran  cammino  in  cerca  dei  loro  padroni. 


Trachinie  (vv.  871  sgg.)  e  wqW Andromaca  (vv.  802-819)  la  nu- 
trice (54).  ^q\V Antigone  1'  àxfeXo^  comunica  al  Coro,  solo,  la 
notizia  del  suicidio  di  Antigone  e  di  Emone  (vv.  1172-77),  ma  il 
fatto  per  disteso  lo  narra  a  Euridice  (vv.  1192-1243);  e  nel- 
VElettra  euripidea  al  Coro  dà  soltanto  l'annunzio  della  vittoria 
di  Oreste  (vv.  761-764),  poi  comincia  subito  a  discorrere  con 
Elettra  (vv.  765  sgg.). 

Sono  casi  eccezionali  che  1'  àTTeXoq,  senza  punto  curarsi  del 
Coro,  chiami  fuori  della  tenda  o  del  palazzo  il  personaggio,  al  quale 
farà  le  sue  comunicazioni:  nell'Ifigenia  in  Aulide  {\Y.ìb32-3'3): 

o)  Tuvòapeia  nai,  KXuiaiiaviiaipa,  òó)auuv 
èSuu  7T6pa(Jov 

e  nelle  Fenicie  (vv.  1069-70): 

olà  laaKpoO  |li6V,  àW  Ojuoiq 
eSe\9',  dKoucrov,  Oìòittou  KXeivr)  bà|uap. 

Il  secondo  à^-feXoc,  àélV  Ifigenia  in  Tauride  chiede  dove  sia 
Toante  ai  ministri  del  tempio  di  Artemide,  che  non  compongono 
il  Coro  (55),  e  li  invita  ripetutamente  ad  aprire  le  porte;  al 
Coro  parla,  ma  interrogato  da  esso  (vv.  1284-87.  1288-1303. 
1304-6). 

Quando  1'  àYTcXc?  si  rivolge  direttamente  a  un  attore  o  di 
primo  acchito  o  dopo  aver  scambiato  qualche  parola  con  il  Coro, 
lo  apostrofa  in  varii  modi.  Di  questi  è  possibile  una  classifica- 
zione. Eccola  senz'altro. 

Sono  adoperati:  1)  Un  sostantivo  generico,  e  nulla  più.  àvag 
{Antig.,  vv.  223.  388.  Reso,  v.  264.  Elena,  v.  1512);  uu  béaiTOTa 
{Antig.,  v.  1278);  òiarcowa  (Eraclidi,  vv.  784.  928);  Tuvai  {Trach., 
V.  230.  Ecuba,  v.  504  [ai  t-1,  cfr.  v.  508);  uù  Yepaié  {Androni., 
V.  1071).  —  2)  Un  sostantivo  generico,  a  cui  è  premesso  un  ag- 
gettivo. qpiXr)  òécTTTGiva  {Antig.,  v.  1192;  cfr.  Ifig.  in  A.,y.  lòAO 
[iJu  q).  ò.]).    — -    3)  Il  solo  nome  della   persona,  alla  quale  1'  ày- 


(54)  Raffronta  i  due  primi  versi  delle  due  nutrici  (T.  871-872.  A.  802-803). 

(55)  Non  mi  sembra  inutile  avvertire  che  anche  negli  Eraclidi  il  Gepairuiv 
che  entra  in  scena  la  prima  volta  (v.  nota  28)  rivolge  la  parola  ai  figli  di 
Eracle  (v.  630),  i  quali  medesimamente  non  compongono  il  Coro. 


—  80  — 

feXo?  parla.  Mriòeia  {Medea,  v.  1122);  OnaeO  (Ippol.,  v.  1157); 
TTeveeO  (Bacc,  v.  434);  MevéXae  {Elena,  v.  597).  —  4)  Il  nome, 
come  sopra,  preceduto  da  un  sostantivo  generico.  bécTTToiva  Ar)- 
àveipa  {Trach.,  v.  180).  —  5)  Una  perifrasi  del  nome.  'AxiXXeuuq 
irai  {Filott,  V.  542);  Fenicie,  v.  1070  citato  quassù  ;  'AYa|Lié)Livovó(; 
Te  KQÌ  K\uTai|nvr|aTpa<g  tcrvov  {Ifig.  in  T.,  v.  238).  —  6)  Il 
nome  con  aggiunte,  prima  o  dopo,  di  vario  genere.  'ExeÓKXeeq, 
(pépiaxe  Kab)ueiuuv  avaH  (Sette  a  T.,  v.  39);  TTevGeO  Kpatuvuuv 
TJÌaòe  0ripaia(j  x6ovó(g  {Bacc,  v.  660);  tu  TTaveXXr|VUJv  avaE, 
*AYà)Lie|uvov  (Ifig.  in  A.,  vv.  414-415,  dove  va  notato  che  è  questo 
l'unico  caso,  in  cui  1'  ày-feloc,  comincia  a  parlare  dalla  seconda 
metà  del  trimetro  (56));  ih.,  v.  1532,  citato  sopra;  toO  arparri- 
Xdiou  'AYa)Lté)ivovo(;  Ttai,  ttótvi' 'HXéKxpa    (Oreste,  vv.  852-853). 

In  alcune  tragedie  il  nunzio  parla  prima  al  Coro,  poi  imme- 
diatamente al  personaggio  del  quale  ha  domandato  a  questo  e 
che  da  questo  gli  è  stato  presentato  :  Elettra  sofoclea  (vv.  666- 
667),  Edipo  re  (vv.  929-930),  Antigone  (vv.  388  sgg.),  Ippolito 
(vv.  1157-59).  ì^eWEcuha,  Taltibio  prima  di  indirizzare  la  parola 
alla  «  trista,  misera  e  cattiva  »  regina  (vv.  499-500),  sente  il 
bisogno  di  piangerne  la  sorte  infelice  (vv.  488-496[-498]). 

Avviene  anche  che  1'  àf^eXoc,  entrando  nulla  dica  ne  al  Coro 
ne  a  qualche  personaggio,  che  già  si  trovi  in  scena,  né  alcuno  ne 
chiami  fuori.  Allora  le  sue  prime  parole  sono  o  un  saluto  alla 
terra  nativa,  come  nell'Agamennone  (vv.  503  sgg.),  esempio  unico; 
0  un  lamento  su  le  sventure  che  colpirono  la  patria  (Persiani, 
vv.  249-252^  o  la  casa  regnante  {Baccanti,  vv.  1024-28;  cfr.  Coe- 
fore, vv.  875-876).  Conforme  vedemmo,  il  nunzio  doìV Andromaca 
e  il  secondo  delle  Fenicie  deplorano  di  essere  apportatori  di  cat- 
tive notizie  (57):  ora  ciò  fanno  appunto  al  loro  primo  entrare.  Il 
Frigio  nell'Oreste  si  presenta  tutto  tremante  e  grida  per  paura 
(vv.  1369  sgg.). 

Soltanto  l'ancella  dell' Alceste,  al  suo  venire  in  scena  non  parla 


(56)  Cfr.  Elena,  v.  1514,  dove  l'fiYYe^o<;  comincia  a  parlare  a  metà  delia 
prima  dipodia  giambica  :  caso  unico  anche  questo  nelle  àyY^^iKaì  ^rjaeit;. 

(57)  Anche  rfiYYf^o<;  <^GÌ  Persiani  (v.  253)  deplora  di  dover  portare  tristi 
notizie.  Ivi  lo  scoliaste  (vedi  nota  43  [I  77]),  cita,  come  commento,  il  verso 
OTÉpYei  YÒp  oùòelc;  fiYT^^^ov  kokOùv  èirùjv,  che  è  del  qpùXaE  nell'  Antigone 
(277). 


—  81  — 
essa  per  la  prima,  ma  risponde  alle  domande  del  Coro  (vv.  139- 
141  [sgg.]). 

Il  nunzio  di  solito  è  stato  testimonio  oculare  dei  fatti  che  rac- 
conta, non  di  rado  anche  vi  ha  avuto  o  preso  parte  :  cose  l'una 
e  l'altra  che  o  egli  dice  esplicitamente  o  risultano  nel  modo  più 
chiaro  dalla  sua  narrazione,  dove  salve  poche  eccezioni,  che  noterò, 
ha  sempre  cura  di  accennare  a  se  stesso,  benché  di  regola  non  si 
metta  troppo  in  vista. 

Testimoni  oculari  sono  gli  àfyeXoi  dei  Persiani  (v.  266)  e  dei 
Sette  a  Tebe  (vv.  41.  375),  il  pedagogo  dell'  Elettra  (v.  762), 
r  èSàTTeXoq  delVEdipo  re  (vv.  1239.  1254.  1259.  1263  ...),  Vàf 
Te.\oq  dell'  Edipo  coloneo  (vv.  1589  sgg.  ...  1648.  1654),  1'  eHaY- 
T€Xo(;  dell'Antigone  (vv.  1301  sgg.),  che  di  se  non  parla  punto, 
e  Lica  (vv.  234-235.  237-238  ...)  nelle  Tracliinie.  In  Euripide 
gli  aTTeXoi  dell' Oreste  (vv.  871.  879  ...)  e  della  Jlfe(7m(vv.  1138. 
1142-43),  l'ancella  àelYAlceste  (vv.  158  sgg.),  che  non  accenna  a 
se,  il  nunzio  delle  Supplici  (vv.  652-653),  1'  aYxeXoq  del  Reso 
(v.  301),  il  secondo  à-^^iKoc,  delle  Baccanti  (vv.  1046  sgg.),  il 
Gepdnuuv  e  1' dTTe^o<;  degli  Eraclidi  (vv.  848  e  [936-938]),  dei 
quali  quest'ultimo  nulla  dice  di  se  (58),  il  servo  delVIone  (v.  1194), 
e  1'  àueXoc,  MVElettra  (vv.  774-775). 

Nunzi  che  hanno  avuto  qualche  parte,  varia,  s'intende,  a  se- 
conda delle  circostanze,  agli  avvenimenti  che  narrano,  sono  il 
(puXag  e  l'aTTeXo?  dell'^«%owe(vv.  409-410.  432-435. 1199sgg.), 
Ilio  e  la  nutrice  nelle  Tracliinie  (vv.  804;  927-928),  Taltibio  nel- 
V Ecuba  (vv.  531  sgg.),  il  Frigio  nell'Oreste  (vv.  1474-75),  i  due 
otTTeXoi  delle  Fenicie  (vv.  1139-40  e  1468.  1472),  quello  delVIp- 
polito  (v.  1244),  la  nutrice  e  il  nunzio  dolV Andromaca  (vv.  815- 
816  e  1158-59),  i  due  ctYTe^oi  dell'  Ifigenia  in  Aulide  (vv.  428 
e  1543),  il  pouKÓXo(;  e  rdYYeXo^  dell'Ifigenia  in  TawnVZe  (vv.  330 
sgg.  e  1354  sgg.  1376),  il  primo  nunzio  delle  Baccanti  (vv.  729- 
730),  il   secondo  dell' Elena  (vv.  1531.  [1613])  e   l'aYYeXog  del- 


(58)  Si  badi  che  con  ì)xo\  del  v.  938  ràyYeXoq  accenna  soltanto  all'incarico 
avuto  di  condurre  Euristeo,  né  si  può  dire  che  con  ciò  egli  parli  di  sé.  Di 
cotesto  dYTeXoc;  è  notevole,  anche  perchè  unico  nel  suo  genere,  il  dialogo 
con  Alcmena,  che  egli  cerca,  invano,  di  dissuadere  dall'  uccidere  Euristeo 
(vv.  961-974;  in  qualche  edizione  ivi  all'fiYTeXot;  è  sostituito  il  Coro). 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XX7II.  6 


—  82  — 

V Eracle  furente  (vv.  1009-11).  Nel  Beso  l'auriga,  che  riferisce 
intorno  all'uccisione  del  suo  signore  e  al  trafugamento  dei  cavalli 
di  lui  (vv.  [756-]762  sgg.),  è  uno  dei  feriti  nell'  assalto  notturno 
di  Ulisse  e  Diomede  al  campo  tracio,  ed  entra  in  scena  ferito 
(vv.  750-751.  [799]). 

Formano  come  una  classe  a  parte,  rispetto  all'  annunzio  che 
recano,  gli  ótYTeJ^oi  dell'  Edipo  re,  deìV Aiace  e  delle  Trachinie. 
Il  primo  si  limita  a  comunicare  la  notizia  della  morte  di  Polibo 
(vv.  942.  944.  959):  le  altre  cose  che  interrogato  o  mosso  dai 
discorsi  di  Giocasta  e  di  Edipo  egli  dice  sono  tutte  connesse  ap- 
punto con  tale  notizia.  L'àYTeXo(g  diOiV Aiace,  per  quanto  riguarda 
Aiace,  e  quello  delle  Trachinie  riferiscono  ciò  che  hanno  udito 
{Ai.,  vv.  748  sgg.  Tradì.,  vv.  189.  [351.  424.  431]).  A  questo 
proposito  merita  d'essere  riportata  la  dichiarazione  del  Gepdirujv 
degli  Eraclidi  (vv.  847-848): 

TaTTÒ  ToOò'  fióri  kXliujv 
XéToi|Li*  av  aXXuuv,  òeOpo  ò'  ambe,  eìaiòujv. 

parole  alle  quali  si  possono  contrapporre  le  seguenti  dell'àTTeXc? 
dei  Persiani  (vv.  266-267): 

Kal  iLifiv  irapiOv  xe  koù  XÓYOug  àWuuv  kXùujv, 
...  cppdaaiiii'  àv  ... 

e  di  Ilio  nelle  Trachinie  (vv.  746-747): 

aÙTÒ<;  papeiav  Hu|nqpopàv  èv  ò|Lt|Liaaiv 
TTaxpòg  beòopRÒK;  koù  Kaxà  yXuJCFaav  kXuuuv. 

che  richiamano,  le  ultime,  al  Xeuacujv  ...  laOra  koù  kXuujv  del- 
ràYTeXo(;  delle  Supplici  euripidee  (v.  684). 

Bimane  a  dire  della  àYTeXiKf)  pncfi?  nel  suo  insieme  ;  nel 
suo  insieme,  perchè  veramente  finora .  ho  quasi  sempre  di- 
scorso appunto  dì  essa,  ma  considerata  nei  varii  elementi  che  la 
costituiscono. 

L'ÓTT^^iKìì  pn(Ji(;  non  comprende  soltanto  il  racconto,  bensì  tutta 
la  parlata  del  nunzio  ;  però  il  racconto,  come  è  facile  intendere, 
ne  forma  la  parte  principale  e  piti  importante.    Ne   tratterò  con 


-  83  - 

una  certa  larghezza  più  avanti  ;  qui  credo  non  inutile  premettere 
alcune  osservazioni  generali  intorno  alle  sue  modalità. 

Il  racconto  o  è  fatto  tutto  di  seguito  o  interpolatamente,  cioè 
interrotto  dalle  domande  ora  di  un  attore  ora  del  Coro,  o  diviso 
in  due  parti. 

È  fatto  tutto  di  seguito  nei  Sette  a  Tebe  (il  primo,  vv.  42  sgg.), 
neir  Agamennone  (vv.  [636J.  650  sgg.),  nell'  Elettra  sofoclea 
(vv.  681  sgg.),  t\q\V Edipo  coloneo  (vv,  1587  sgg.),  nell'  Antigone 
(dal  q)vjXaE,  l'uua  e  l'altra  volta  [vv.  249  sgg.  e  407  sgg.]  e  dal- 
ràTYÉ^o<;  [vv.  1196  sgg.]),  nelle  Trachinie  ,  da  Ilio  [vv.  750  sgg.] 
e  dalla  nutrice  [vv.  900  sgg.]);  nell'  Ecuha  (vv.  521  sgg.),  Del- 
l'Oreste  (vv.  866  sgg.),  nella  Medea  (vv.  1136  sgg.),  iiqW Ippolito 
(vv.  1173  sgg.),  n^W Andromaca  (vv.  1085  sgg.),  n^W Ifigenia  in 
Aulide  (vv.  1543  sgg.),  nell'  Ifigenia  in  Tauride  (dal  PoukóXo(; 
[vv.  260 sgg.]  e  dairàTTeXo(;  fvv.  1327  sgg.]),  nel i?e5o  (vv.  285sgg.), 
nelle  Baccanti  (dai  due  ayTeXci  [vv.  677  sgg.  e  1043  sgg.]), 
negli  Eraclidi  (dal  6epàTrujv  [vv.  800  sgg.]),  noiVElena  (dai  due 
nunzi  [vv.  605-615  e  1526  sgg.]),  nell' Jone  (vv.  1122  sgg.),  nel- 
VEracle  furente(\Y.  922  sgg.)e  neìVElettra  euripidea(vv.  774sgg.). 
Interpolatamente  nei  Sette  a  Tebe  (il  secondo  e  il  terzo,  vv.  375  sgg. 
e  793  [794?]  sgg.  (59)),  nei  Persiani  (vv.  302  sgg.),  T\e\V Edipo  re 
{àa\V  eEàfxeXoc,  [vv.  1241  sgg.]),  neW  Antigone  (dall' èHdfYe\o<; 
[vv.  1282  sgg.]),  nelle  Fenicie  (dal  secondo  nunzio  [vv.  1359  sgg.]), 
ueWAlcesteiyy.  158  sgg.)  e  nelle  Supplici  euripidee  (vv. 650 sgg.). 
E  diviso  in  due  parti,  e  anche  la  seconda  ha  la  sua,  per  dir  così, 
introduzione  dialogata,  il  racconto  (se  posso  chiamarlo  con  questo 
nome)  deU'àYTeXoq  dell' J.2'ace  (vv.  719  sgg.  e  748  sgg.),  e  quello, 
che  è  vero  racconto,  del  primo  cxYTe^oq  delle  Fenicie  (vv.  1090  sgg. 
e  1219  sgg.)  (60). 


(59)  Il  Weil  dà  al  Coro  il  v.  793,  in  altre  edizioni  (Hermann  [1852], 
Ahrens,  Dindorf  ...),  che  io  seguo,  attribuito  all'dYYeXoq. 

(60)  Conforme  si  vede,  non  tenni  conto,  ed  è  facile  intendere  perchè, 
degli  d'ffeXoi  àeW Agamennone  (KfjpuE,  vv.  503  sgg.  551  sgg.),  delle  Coefore 
(olKéxricJ,  dell'  Edipo  re,  delle  Trachinie,  del  Filottete  (è|UTTopo<;)i  dell'//?- 
genia  in  Aul.  (il  primo),  degli  Eraclidi,  delle  nutrici  deW Ippolito  (vv.  776  sgg.) 
e  deW Andromaca  (vv.  802  sgg.;  si  badi  alla  corrispondenza  delle  'situa- 
zioni' drammatiche  nei  luoghi  citati  di  coteste  due  ultime  tragedie).  La 
prima  parte  del  racconto  deir^YTe^ot;  dell'Azace  non  ha,  a  differenza  di 
quello  del  primo  &f{e\o<;  delle  Fenicie,  introduzione  di  sorta. 


—  84  — 

Come  risulta  di  qui,  il  caso  piti  frequente  è  quello  del  racconto 
tutto  di  seguito;  al  quale  alcuni  nunzi  o  rispondendo  a  domande 
0  per  conto  loro,  ma  dopo  una  parlata,  per  lo  più  breve,  del  Coro 
0  di  un  attore,  fauno  qualche  aggiunta,  più  o  meno  inerente  al 
racconto  stesso:  l'aYTeXcc;  àeW Edipo  coloneo  (vv.  1668-69),  l'àY- 
Y€Xo(;  deW Antigone  (vv.  1246  sgg.),  Ilio  nelle  Trachinie  (vv.  815 
sgg.  (61)),  r  àffeXoc,  àeìVlppoUto  (vv.  1261  sgg.)  e  il  Oeparruiv 
degli  Eraclidi  (vv.  883  sgg,). 

Vediamo  ora  come  è  condotta  d'ordinario  rdTTeXixf)  pfiai(;. 

Precedono,  secondo  i  casi  (e  di  questi  fu  già  detto),  le  domande 
al  Coro  0  le  apostrofi  ora  al  Coro  stesso  ora  a  un  attore  o  i  la- 
menti. Poi  l'àYTe^ocg  dà  di  botto  l'annunzio  (62)  e  nel  modo  più 
breve  possibile,  e  a  cotesta  brevità  non  di  rado  accenna  egli 
stesso.  Reco  alcuni  esempi  (63): 

...  (STpa-xòc,    ...  TTÓIq  òXuuXe  Pappdpuuv. 
{Persiani,  v.  255) 

TÉGvriK'  'Opé(TTri<;"  èv  Ppaxei  Huv06Ì(;  XéYUJ.  (64) 
{Elettra  sof.,  v.  673) 


(61)  Faccio  notare  un'altra  corrispondenza  di  'situazione'  drammatica  a 
proposito  dell'^YY^^o*;  AeW Antigone  e  di  Ilio  nelle  Trachinie^  nei  luoghi 
citati  quassù.  Come  in  seguito  al  racconto  deir(5YYeXo(;  Euridice,  cosi  in  se- 
guito a  quello  di  Ilio  Deianira  rientra  in  casa  (a  darsi  la  morte)  :  il  Coro 
osserva  e  domanda  spiegazioni,  l'fiYYcXoc;  e  Ilio  rispondono.  Le  risposte  sono 
diverse,  ma  ciò  non  riguarda  più  la  'situazione*  accennata. 

(62)  È  precisamente  ciò  che  1'  (SyY€Xo<;  dei  Persiani  (v.  254;  cfr.  v.  294) 
chiama  (e  vorrei  dire,  definisce)  uav  àvairTÓHai  ttóGoc;.  Vedi  anche  Antigone, 
V.  402:  TtdvT' èTriOTaom. 

(63)  Per  altri  esempi  vedi:  Oreste,  vv.  857-858;  Ippolito,  vv.  1162-63  (da 
confrontare,  per  dut;  elueìv  ^iroq,  con  Edipo  re,  cit.  sopra)  ;  e  Eraclidi, 
vv.  784-786  (da  confrontare,  per  |uu6ou<;  ...  ouvTO|uujTàTou<;,  con  Edipo  col., 
cit.  sopra,  e  per  [xò^oxìc,  aoi  ...  xXùeiv  k[io\  re  ...  Xéyeiv,  di  nuovo  con  Edipo 
re)  ... 

(64)  Come  qui  e  in  tre  dei  luoghi  citati  dopo,  l'annunzio  dell'  àYY^Xo^  si 
apre  col  verbo  in  Trachinie,  v.  874;  Ifigenia  in  T.,  v.  1289;  Elena,  v.  605 
[Elettra  eurip.,  v.  770].  'NeìVAntigone  (v.  1173)  1' ^yy^Xcc;  dice  senz'altro 
TeBvaaiv,  riferito  bensì  a  PaaiXéuuv  del  Coro  (v.  1772),  ma  in  generale  e 
quindi  senza  soggetto  espresso  (traduce  benissimo  il  Belletti:  morte).  Pari 
indeterminatezza  è  nel  0r|pdj|U€ea  (passivo)  del  SepdTcujv  deìVIone  (v.  1111). 


-  85  — 

ó  |uèv  Tàxi(JTO(;  tujv  Xóyujv  emeiv  re  Kaì 
laaBeiv  ,    léGvriKe    Geiov    'loKàaxriq    Kdpa. 
(Edipo  re,  vv.  1234-35) 

.     .     .     .    2uvT0|iU}TdTiJU(j  juèv  av 
TUX0i|ai  \élaq  OIòìttouv  òXojXóta. 

(Edipo  coloneo,  vv.  1579-80) 

Té6vr|K  àÒ€X(pfi  ari  ^uoiv  Tiaiòoiv  \xiia.. 
(Fenicie,  v.  1349) 

òXuuXev  f)  Tupavvoq  àptiiu*;  KÓpri 
Kpéujv  e'  ó  cpuaaq  qpapinàKuuv  tujv  (Jujv  iìtto. 
(Medea,  vv.  1125-26) 

TTev9eù(;  òXuuXe  ... 

(Baccanti,  v.  1030) 

Te9va(Ji  TTaTÒ€(;.  (65) 

(Eracle  fur.,  v.  913) 

Segue  in  molti  drammi  un  breve  dialogo  fra  l'ctYTeXo?  e  l'at- 
tore (a  cui  egli  si  è  rivolto)  o  il  Coro.  Domande  di  conferma 
dell'annunzio  dato,  come  neWElettra  sofoclea  (vv.  674-677,  com- 
presi i  lamenti  di  Elettra),  nelVEdipo  coloneo  (vv.  1583-84),  nelle 
TracUnie  (vv.  876-877),  nellTowe  (vv.  1113-18),  mìYElettra  eu- 
ripidea (v.  769);  domande  di  spiegazione,  come,  ancora,  nelle  Tra- 
cUnie (vv.  878-889),  nell'  Alceste  (vv.  142-149)  e  nell'  Elena 
(vv.  1516-22);  ulteriori  domande,  qualcuna  in  certo  modo  imposta 
dall'  annunzio  stesso  troppo  breve  e  reciso,  come  nell'  Antigone 
(vv.  1175-79),  neir  Ifigenia  in  Tauride  (vv.  246-255  (Q6)),  negli 


(65)  Qui  l'fiTYeXoq  annunzia  la  morte  solamente  dei  figli  di  Eracle,  non 
anche  della  moglie,  di  cui  dirà  nel  racconto  (vv.  999-1000);  così  VtlàffeXoq 
delVEdipo  re  annunzia  soltanto  la  morte  di  Giocasta,  e  nel  racconto  dice 
poi  anche  dell'autoaccecamento  di  Edipo  (vv.  1268  sgg.).  Invece  il  secondo 
àfyeXoc,  delle  Fenicie  prima  del  racconto  annunzia  (v.  1339)  la  morte  di 
Eteocle  e  Polinice  e  (v.  1349)  di  Giocasta  con  essi. 

(66)  Qui  veramente  più  che  la  concisione  dell'annunzio  la  curiosità  di 
Ifigenia  stessa  (quasi  presaga  della  sua  fortuna  e  quindi  commossa,  cfr.  v.  240) 
la  spinge  a  muovere  al  PouKÓXoq  sempre  nuove  domande;  talché  alla  fine 
riprendendosi  deve  ripeterne  una  (vv.  256-257),  premettendo  :  èKelae  òi'i 
'itdveXGe  {illuc  igitur  redi). 


-  86  — 

Eraclidi  (vv.  793-796):  domande,  a  cui  1'  (r{^^\oc,  rispondendo 
ripete  qualche  volta  in  nuova  forma  e  con  espressioni  d'insistenza 
il  già  detto,  come  nell'jE'^e^^ra  sofoclea  (v.  676),  nelle  Trachinie 
(v.  877),  TìeWElettra  euripidea  (v.  770).  Altrove  sono  lamenti  de- 
stati dalle  parole  di  lui,  come  nei  Persiani  {v\.  256-289  passim), 
0  ai  quali  egli  tiene  bordone,  come  nell'^racZe  furente  (vv.  912- 
915).  Altrove  diverbi  fra  1'  àYTeXo(;  e  il  Coro,  causati  dal  modo 
onde  il  Coro  ha  accolto  e  commenta  la  prima  notizia  del  fatto, 
come  nelle  Baccanti  (vv.  1031-40)  (67),  o  da  qualche  inganno, 
che  esso  Coro  ha  teso  al  nunzio,  come  nell'  Ifigenia  "in  Tauride 
(vv.  1293-1303)  (68). 

Per  lo  più  immediatamente  al  racconto  precede  da  parte  del- 
l'attore 0  del  Coro  l'invito  all'àTT^^o?  a  narrare.  Questo  invito, 
spesso  compreso  nel  breve  dialogo,  di  cui  ho  detto  quassù,  ora  ha 
la  forma  di  un  comando  reciso,  ora  dell'  espressione  di  un  desi- 
derio, ora  di  domanda,  varia  a  seconda  dei  casi.  Ecco  degli  esempi  : 
emé  {Agamennone,  v.  617.  Ecuba,  v.  517.  Ippolito,  v.  1171), 
XéY€  {Oreste,  v.  863.  Ifigenia  in  Tauride,  v.  1325.  Baccanti, 
V.  672),  XeHov  {Fenicie,  v.  1088.  Medea,  v.  1134.  Supplici  eu- 
rip.,  V.  649),  ariiuaive  {Fenicie,  vv,  1076,  1355.  Andromaca, 
V.  1084),  evvené  )aoi,  qppdaov  {Bacc,  v.  1041),  òiòaEov  {Tradì., 
V.  233);  luaSeiv  6eXa>  {Ifg.  in  T.,  v.  257),  Pou\o|uai  inaGeìv  {Sup- 
plici eurip.,  V.  750.  Elettra  eurip.,  v.  773) ,  ae  ...  0é\uj  aY- 
YeiXai  {Eracl.,  v.  797-798),  eiòévai  Trpóeu)Lioq  (sottint.  eiiui.  Elena, 
V.1523)  (69).  Per  le  domande  si  vedano,  oltre  ?i\YIfbg.  in  T.,  al- 

(67)  Cfr.  Medea,  vv.  1127-33  [...  elireìv]. 

(68)  11  diverbio  con  il  Coro  dà  poi  occasione,  prima  non  solo  del  racconto 
(vv.  1327  sgg.),  ma  del  nuovo  annunzio  (vv.  1313  sgg.),  a  un  breve  dialogo 
fra  rctYTeXot;  e  Toante  (vv.  1307-12).  Noto  il  fatto  in  quanto  è  unico. 

(69)  A  cotesta  varietà  di  formolo  usate  per  invitar  T  ÓYTeXoi;  a  narrare 
corrisponde  la  varietà  delle  parole,  con  cui  l'ayTe^oq  designa  l'ufficio  suo. 
La  citazione  di  tutti  i  luoghi  relativi,  compresi  quelli  dove  esse  parole  an- 
ziché dairóYTeXo^  stesso  sono  adoperate  da  un  attore  o  dal  Coro,  riempi- 
rebbe non  meno  di  due  facciate,  che  sarebbero  troppe;  mi  accontento  quindi 
di  notare  che  il  verbo  piià  frequentemente  usato  è,  come  possiamo  aspet- 
tarci, àYT^^Xeiv  (àTTOYYéXXeiv,  rarissimo  —  v.  nota  4),  adoperato  anche  dai 
KripuKec;,  pur  quando  sono  puramente  tali  {Troiane,  vv.  [236].  238.  710 
[711];  cfr.  Agamennone,  vv.  636.  646);  così  l'annunzio  dell'àYYeXoc;  può  es- 
sere designato  quale  KripuYna  {Ifigenia  in  T.,  v.  239):  prova,  se  ce  ne  fosse 
bisogno,  che  il  Kfipuì  può  fungere  da  ^yy^Xcc;.  Seguono  XÉYeiv,  el-rrelv,  cppd- 
Zeiv,  ariiuaiveiv,  qpépeiv,  jurivOeiv  (Se.  a  Euripide  [v.  nota  6],  II  226,  Oreste, 
V.  876:  ^YY^Xina •  |Lif|vu|ua).  Frasi,  cpépujv  tikuj  Xóyov  e  Xóyou<;,  fiKu;  cpépujv  ..., 
àYY^XOjv  fiKUJ,  HKUj  'é)(wv  XéYeiv  ... 


—  87  — 

V Elettra  e  agli  Eradidi  nei  luoghi  citati,  Elettra  sof.  (vv.  678- 
679),  Edipo  re  (v.  1236),  Edipo  coloneo  (v.  1685)  e  Trachinie 
(v.  748).  Nei  Persiani  Atossa  ripete  l'invito  quante  volte  chiede 
allaTTeXc*;  nuove  notizie  (vv.  295.  333.  350.  439.  478). 

E  siamo  al  racconto.  Nella  sua  forma  più  piena  è  la  parte 
della  dTTeXiKfi  pnaiq  che  più  risponde  a  una  regola  fissa. 

Alcuni  si  aprono  con  una  dichiarazione  o  promessa  del  nunzio 
di  dire  quanto  ricorda  o  potrà,  di  dire  tutto  o  tutta  la  verità  (70). 
Ma  cotesto  sono  eccezioni.  Nella  maggior  parte  dei  drammi  1 'cxt- 
YeXo?  comincia  subito  a  narrare  il  fatto  dal  principio  ;  e  lo  narra 
minutamente,  mettendo  in  rilievo  tutte  le  circostanze  che  possono 
interessare,  ma  soltanto  queste  (come  è  richiesto  dalla  rapidità 
di  svolgimento  dell'azione  e  dalla  conseguente  brevità,  anzi  con- 
cisione della  tragedia  greca  (71)),  e  tralasciando  tutto  ciò  che 
stornerebbe  l'attenzione  (72).  La  descrizione  propriamente  detta 
tiene  poco  posto  nel  racconto.  Quella  del  luogo  dove  si  è  svolto 
l'avvenimento  narrato  è  rarissima  e  sempre  molto  breve  ;  alcuni 


(70)  Veli  Edipo  re,  vv.  1239-40,  Ifigenia  in  Aul.,  vv.  1541-42;  Elettra 
sofocl.,  V.  680  (vedi  la  nota  seg.),  Trachinie,  vv.  474.  749,  Eradidi,  v.  799; 
Anti  oy.e,  v.  1193  (cfr.  Persiani,  v.  513.  Agamennone,  v.  680.  Edipo  re, 
V.  944).  Talora  FfifTe^oi;  protesta  anche  che  parlerà  in  modo  che  l'uditore 
sappia  tutto  chiaramente  :  lp.g.  in  A.,  v.  1540  (cfr.  Edipo  re,  v.  953.  An- 
tigone, V.  405.   Trachinie,  v.  892). 

(71)  Che  di  cotesta  concisione  si  abbia  a  tener  conto  anche  nelle  narra- 
zioni degli  fiYTe^oi  è  dimostrato  dalle  parole  del  nunzio  nei  Persiani  (v.  330): 
TToXXuJv  irapóvTUJv  h'  òXi-f'  àtra-rféXXuj  KOKà  (cfr.  vv.  429-430  e  513-514),  e 
del  pedagogo  neW Elettra  sofoclea  (v.  688):  ...  èv  iroXXoIai  TTaOpd  ooi  Xéyiu, 
che  non  contrastano,  come  parrebbe,  con  la  precedente  promessa  di  dir 
tutto  (v.  680:  TÒ  irfiv  cppdouj);  TroXXd  sono  i  particolari  che  si  possono 
tralasciare  senza  danno  dell'intelligenza  del  tutto.  Vedi  la  nota  seg. 

(72)  È  appunto  il  caso,  di  cui  è  detto  nella  nota  precedente,  del  racconto 
del  pedagogo,  dove  si  tace  delle  rimanenti  vittorie  di  Oreste  nei  giuochi 
delfici,  dopo  un  breve  accenno  a  quella  della  prima  gara.  Potrei  addurre 
altri  esempi,  ma  mi  sembra  che  cotesto  basti  ;  piuttosto  osservo  che  Euripide 
neWIone  è  venuto  meno  alla  legge  della  brevità  richiesta  nelle  narrazioni 
dei  nunzi  quanto  ai  particolari  che  possono  stornare  l'attenzione  :  ivi  infatti 
il  eepÓTTUJV  s'indugia  a  descrivere  per  ben  12. versi  (1147-58)  i  ricami  dei 
sacri  pepli  di  Delfo.  Ad  quid  ?  Invece  l' à'ffiXoc,  delle  Supplici  euripidee, 
che  pure  è  abbastanza  verboso,  taglia  corto  nella  descrizione  generale  di 
una  battaglia  :  pochi  versi  (687-693),  previa  l'avvertenza  (vv.  686-687)  TÒKct 
TiapóvTa  TToXXà  Trri|uaT\  oùk  1%^  I  ti  TtpòiTov  eiTiuj,  che  richiama  in  parte  ai 
vv.  330  e  429-430  dell'dYTeXoq  dei  Persiani. 


cenni  sommarli  bastano.  Nei  Persiani^  nelVEdipo  coloneo,  nelle 
Trachinie,  neWIflgenìa  in  Tauride  e  nelle  Baccanti  apre  il  rac- 
conto (vv.  447-449.  1590-91.  752-753.262-263  e  1051-52  rispet- 
tivamente); hqW Ippolito  è  premessa  alla  parte  principale  di  esso 
(vv.  1198-1200)  (73).  Molto  breve  è  anche  la  descrizione  delle 
persone,  di  cui  1'  a-^-^^Koc,  abbia  occasione  di  parlare  (74),  eccet- 
tuati i  Sette  a  Tebe,  le  Fenicie  e  il  Beso.  Nella  tragedia  eschilea 
il  nunzio  la  seconda  volta  viene  in  scena  a  dire  di  ciascuno  dei 
sette  duci  dell'esercito  argivo  e  appunto  in  ciò  consiste  quella  sua 
pr\aiq,  la  quale  deve  essere  necessariamente  anzitutto  descrittiva; 
dei  sette  capitani  parla  anche  il  primo  aYfeXo^  delle  Fenicie  e, 
naturalmente,  li  descrive,  come  il  primo  del  Beso  alla  sua  volta 
il  principe  tracio. 

Quel  che  importa  è  il  racconto  chiaro,  ordinato  e  particola- 
reggiato del  fatto,  e  sopratutto  vivo.  Gli  avvenimenti  stessi  deb- 
bono parlare,  se  posso  esprimermi  così,  per  bocca  dell'  à-^je\oc,  ; 
quindi  la  cura  che  questo  ha  di  ripetere  testualmente  i  discorsi 
delle  persone,  onde  narra:  molto  di  rado  egli  li  riferisce  in  forma 
indiretta  o  li  riassume  (75).  I  discorsi  testuali,  di  cui  dico,  ren- 
dono più  drammatico  il  racconto;  è  come  una  nuova  azione  che 
s'intreccia  con  quella  della  tragedia  e  la  integra. 

Il  racconto  si  conforma,  ben  inteso,  al  tono  generale  del  dramma  ; 
ma  in  quanto  è  fatto  da  persone  di  umile  condizione  non  assurge 
se  non  di  rado  (per   esempio,  nell'  Elettra   sofoclea,  e   quello  di 


(73)  Per  ciò  che  riguarda  la  sintassi  dei  luoghi  citati  delle  Trachinie  e  di 
Euripide  (escluse  le  Baccanti)  in  relazione  col  racconto  vedi  la  nota  dello 
Schneidewin  ai  vv.  750-755  delle  Trachinie  (Sophokles  erhldrt  von  F.  W 
S.  u  A.  Nauck.  VF). 

(74)  Vedi  Persiani,  v.  324.  Elettra  sof.,  v.  685.  Oreste,  vv.  881.  918. 
1410-11.  Medea,  vv.  1173-75.  Baccanti,  vv.  683.  1053.  Eraclidi,  vv.  857- 
858  ...  La  descrizione  della  figura  di  Edipo  accecatosi  e  di  Eracle  impazzito 
dev'essere  necessariamente  meno  concisa  ;  pure  anche  qui  son  pochi  versi 
per  entrambi  {Edipo  re,  vv.  1276-79.  Eracle  furente,  vv.  932-934);  lo  stesso 
dicasi  della  descrizione  del  cadavere  di  Glauce  nella  Medea  (vv.  1197-1202). 

(75)  Sette  a  Tebe,  vv.  382-383.  427-431.  529-532.  634-638[-641].  Per- 
siani, vv.  357-360.  Aiace,  vv.  726-728.  752-763.  Edipo  re,  vv.  1245-50. 
1271-74.  1287-89.  Oreste,  vv.  892-929  passim.  Fenicie,  vv.  1175-76;  e  non 
ci  sono  altri  casi.  Come  si  vede  di  qui,  Euripide  è  dei  tre  tragici  quello 
che  più  spesso  fa  riferire  testualmente  dai  suoi  fiYye^oi  i  discorsi  delle  per- 
sone, onde  essi  parlano  o  a  cui  accennano. 


-  89  — 

Ilio,  non  servo,  nelle  Trachinie)  alle  altezze  a  cui  giungono  le 
prjcreiq  di  altri  personaggi.  È  semplice,  piano,  con  poche  e  brevi 
similitudini  (76).  Il  narratore  persegue  il  suo  scopo,  che  è  quello 
di  dar  notizia  dell'  accaduto,  non  con  una  forma  elevata,  atta  a 
impressionare  maggiormente,  ma  con  il  racconto  in  sé  e  per  sé. 
Gli  apprezzamenti  soggettivi,  l' espressione  delle  impressioni  del- 
l'àYTC^ocg  e  le  sentenze,  cose  tutte  le  quali  per  lo  più  trovano 
luogo  nel  racconto  stesso,  non  ne  sono  che  parti  accessorie  o  quasi 
un  contorno. 

Lo  stile  del  racconto  arieggia  quello  dell'  epopea,  anche  nello 
scambio,  qualche  volta  imposto  dal  metro,  dei  tempi  storici  col 
presente  (77).  Lirica  é  di  stile  e  di  forma  metrica  la  narrazione 
del  Frigio  nell'  Oreste,  ma  si  tratta  di  un  caso  affatto  eccezio- 
nale (78);  mentre  in  altri  drammi,  e  sopratutto  nell'  Edipo  co- 
loneo,  é  lirico  il  tono  del  racconto,  pure  essendo  questo  di  stile, 
che  ricorda  l'epico,  e,  come  nelle  rimanenti  tragedie,  in  trimetri 
giambici. 

Milano,  25  ottobre  1898. 

Domenico  Bassi. 


(76)  Sette  a  Tebe,  vv.  53.  62.  381.  393-94.  Persiani,  v.  424.  Antigone, 
vv.  424-25.  Trachinie,  vv.  768.  771.  [Ecuba,  v.  560].  Oreste,  vv.  [1404]. 
1460.  Fenicie,  vv.  1154.  1169.  1380-81.  Medea,  vv.  1200.  1213.  Ippolito, 
vv.  1201.  1221.  Andromaca,  vv.  1140-41.  Baccanti,  vv.  748.  752.  1056. 
1066.  1090.  Eracle  furente,  vv.  [990].  992.  Di  qui  risulta  che  il  minor  nu- 
mero di  similitudini  nelle  àYYe^iKai  ^naeii;,  cioè  propriamente  nei  racconti 
degli  aYT^^oij  è  dato  da  Sofocle. 

(77)  Bergk,  op.  cit.  p.  208;  lo  scambio  accennato  è  cosi  frequente  che  non 
occorre  fare  citazioni.  Al  Bergk,  p.  209,  rimando  anche  per  ciò  che  riguarda 
il  tono  del  racconto  nei  tre  tragici  ;  è  cosa  notata  da  lui,  benché  quasi  di 
passaggio,  e  quindi  posso  tacerne  io. 

(78)  Lirica  è  la  forma  metrica  dei  vv.  729-753,  passim,  dell'  auriga  nel 
Reso;  ma  il  racconto  (vv.  [756-]761  sgg.)  è  in  trimetri  giambici:  così  nel- 
Y Eracle  furente,  il  breve  dialogo  fra  1'  fiyYeXoq  e  il  Coro  (vv.  909  sgg.), 
prima  del  racconto  (vv.  922  sgg.),  e  nelle  Trachinie  fra  la  nutrice  e  il  Coro 
(vv.  879-895),  pure  innanzi  al  racconto  (vv.  896  sgg.),  è  lirico  (commo). 
Non  ci  sono  altri  esempi;  il  dialogo  fra  l'aYT^Xoq  e  il  Coro  nei  Persiani 
è  giambico-lirico,  ma  la  parte  giambica  (trimetri  g.)  è  appunto  quella  del- 
rfiYTe^oe;. 


-  90  - 


NOTA  AD  UN  PASSO  DI  T.  LIVIO  (IX,  16,  16). 


A  proposito  del  rigore  con  cui  Papirio  Cursore  trattava  i  soldati, 

Livio  riferisce  un  aneddoto  :  Ferunt equites  etiam   aliquando 

ausos  ah  eo  petere,  ut  sihi  prò  re  bene  gesta  laxaret  aliquid 
lahoris.  Quibus  ille  ''Ne  nihil  remissum  dicatis,  remitto'  inquit 
'ne  utique  dorsum  demulceatis,  cimi  ex  equis  descendetis  ' .  Con 
tale  risposta,  Papirio  intendeva  senza  dubbio  di  fare  una  conces- 
sione minima  e  mostrava  un'arrendevolezza  irrisoria  ;  ma  in  che 
cosa  precisamente  consistesse  una  tale  concessione,  gl'interpreti 
(quelli  almeno  che  io  ho  potuto  consultare  e  che  sono  i  più  re- 
centi) non  lo  sanno  dire  con  certezza.  Alcuni,  come  1'  Heusinger 
(in  una  nota  alla  sua  traduzione  tedesca  ristampata  dal  Giithling, 
Lipsia,  1884),  intendono  per  il  dorsum  qui  nominato  quello  dei 
cavalieri,  i  quali,  dopo  una  lunga  marcia,  sentendosi  la  schiena 
intorpidita,  avrebbero,  qualora  se  la  fossero  stropicciata,  dato 
segno  di  mollezza.  Papirio  li  avrebbe  dunque  per  ischerno  di- 
spensati da  ciò  che  già  per  sé  stessi  si  guardavano  dal  fare.  Contro 
quest'interpretazione  si  può  in  primo  luogo  obbiettare  che  dorsum^ 
come  notano  i  commentatori,  si  dice  generalmente  degli  animali 
e  di  rado  dell'uomo.  Perciò,  se  Livio  non  avesse  usato  questo 
vocabolo  nel  significato  ordinario,  avrebbe  probabilmente  aggiunto 
un  vestrum,  o  altra  consimile  specificazione.  In  secondo  luogo, 
demulcere  è  propriamente  «  accarezzare  lisciando  all'ingiù  »  e  non 
risponderebbe  all'atto  dello  stropicciare  una  parte  intorpidita  per 
ripristinare  la  pieghevolezza  e  l'elasticità  dei  muscoli.  Infine,  la 
facezia  di  Papirio  sarebbe  fredda  e  lambiccata,  alludendo  ad  un 
fatto  che  ben  di  rado  o  forse  non  mai  era  avvenuto. 

Il  Luterbacher  (ed.  Teubner,  1891)  intende  invece  più  giusta- 
mente per  dorsum  quello  dei  cavalli.  Ecco  la  sua  interpretazione: 


-  91  — 

«  Forse  i  cavalieri,  smontati  dopo  una  lunga  marcia,  avevano 
lisciato  con  premura  il  dorso  dei  loro  cavalli,  ciò  che  Papirio 
considerava  come  inutile  ».  Ma  se  la  risposta  di  Papirio  riguar- 
dava un  caso  particolare,  Livio  difficilmente  avrebbe  omesso  di 
farne  cenno.  E  perchè  poi  avrebbero  lisciato  con  premura  il  dorso 
dei  cavalli  ?  Non  se  ne  vede  la  ragione.  Anzi,  se  si  lagnavano 
delle  fatiche  loro  imposte,  non  s'intende  come  dovessero  sponta- 
neamente sottoporsi  a  questa,  che  il  loro  stesso  capitano  reputava 
inutile. 

Un'interpretazione  non  molto  diversa  da  quella  del  Luterbacher 
è  data  dal  commento  di  Weissenborn-Miiller:  «  dorsum  è  certo 
in  questo  luogo  il  dorso  dei  cavalli,  che,  già  s'intende,  non  c'era 
ordine  di  lisciare  »;  sicché  Papirio  avrebbe  detto:  «vi  concedo  un 

alleviamento  che  non  vi  è  necessario ».  Pare  dunque  che  qui 

il  commentatore  alluda  a  quell'atto  che  fa  naturalmente  il  cava- 
liere, di  lisciare  il  pelo  del  compagno  delle  sue  fatiche.  Sebbene 
questa  interpretazione  possa  parere  a  tutta  prima  più  semplice  e 
attraente  delle  precedenti,  a  senso  mio  non  vale  più  delle  altre. 
Infatti,  anche  in  questo  caso,  come  nei  precedenti,  Papirio  avrebbe 
dispensato  i  soldati  dal  far  ciò  che  essi  erano  liberissimi  di  non 
fare,  e  non  si  vede  che  specie  di  concessione  sarebbe  stata  la  sua. 
Come  poteva  egli  dire  :  ne  niliil  remissum  dicatis,  se  in  realtà 
nihil  remittehat?  (1).  Perchè  la  sua  risposta  avesse  un  senso 
plausibile,  si  doveva  riferire  ad  un  fatto  consueto  nella  vita  mi- 
litare, ad  una  parte  obbligatoria  del  servizio,  ma  nello  stesso 
tempo  di  minima  importanza,  tantoché  l'esserne  dispensato  non 
doveva  costituire  che  un  alleviamento  illusorio  delle  fatiche  or- 
dinarie. Solo  a  tal  condizione  le  parole  di  Papirio  acquisterebbero 
l'intonazione  sarcastica  che  è  richiesta  dalla  circostanza.  Orbene, 
un  tale  significato,  che  si  desidera  in  queste  parole,  risulta,  se 
non  erro,  dal  seguente  passo  di  Senofonte,  che  tratta  del  modo  di 
fare  il  governo  del  cavallo  :  'ETieiòàv  òè  Minxr),  ctpxeaGai  inèv  òtto 
Tf\<;  Ke(paKr\<;  xaì  ir\c,  xaitTii;*  }jìy\  fàp  KaGapuùv  tujv  àvuu  òvtuuv 


(1)  Anche  l'annotatore  dell'ediz.  Poraba  (Torino,  1825)  intende  del  carez- 
zare il  cavallo  e  rimanda  a  Sii.  Ital.  IV  264  e  XVI  356  ;  ma  il  plaudere 
cervicem  di  Silio  non  è  tanto  carezzare,  quanto  battere  dei  colpetti  colla 
palma  della  mano  sul  collo  del  cavallo,  quasi  stimolandolo  amichevolmente  ; 
né  ivi  il  cavaliere  fa  questo    scendendo  da  cavallo,  come  nel  nostro  passo. 


—  92  — 

ladxaiov  tò  Kàruu  KaBaipeiv.  erreiTa  òè  Karà  |Lièv  tò  àXXo  a(ù\xa 
■nàai  roic,  rf\c,  KaBàpaeuuq  òpTÓvon;  dviCTTdvTa  bei  xnv  xpixa  (Jo- 
peiv  rfiv  KÓviv  où  Kaià  qpucTiv  Tn<g  Tpixó(;*  tujv  ò'èv  Tfj 
paxei  TpixuJv  àXXqj  nèv  òpYaviw  ouòevl  bei 
a7TT€a8ai,  xaiq  bè  x^pcTl  ipi^eiv  Kaì  dTraXu- 
veiv  riTrep  qpuaei  KÉKXivtar  fiKKJTa  tàp  ctv  PXótttoi 
rfiv  ebpav  toO  ittttou  (De  re  eq.  V,  5). 

Da  queste  parole  è  chiaro  che  la  «  teoria  »  prescriveva  di 
usare  la  striglia  contro  pelo  in  tutto  il  resto  del  corpo,  ma  trat- 
tandosi del  dorso,  di  lisciarlo  colla  mano  secondo  la  piega  del 
pelo,  cosicché  le  parole  citate   di   Senofonte  :  tujv  b'  èv  irì  pdxei 

xpixuJv KÉKXivTai,  rispondono  a  capello  al  dorsum  demulcere  di 

Livio.  Si  capisce  del  resto  come  una  tale  operazione  alla  schiena 
dell'animale  qualche  volta  si  potesse  anche  lasciar  indietro  senza 
gravi  conseguenze,  ed  è  questa  piccolissima  parte  del  servizio, 
che  Papirio  condonò  a'  suoi  soldati  dandosi  l'aria  di  aver  fatto 
una  gran  concessione. 

A.  Cima. 


93  — 


VIKGILIO    E    VERGILIO 


Vergilius  perdette  a  poco  a  poco  il  suo  *e'  originario,  a  cui  si 
sostituì  nei  secoli  bassi  un  'i*  nato  non  sappi am  bene  se  da  spon- 
taneo sviluppo  fonetico  o  da  un  falso  raccostamento  etimologico 
a  virgo  (cfr.  Verginius  Virginiiis)  e  virga.  Da  questa  forma  se- 
condaria Virgilius  desunse  l'italiano  il  suo  Virgilio:  ma  pervia 
letteraria  o  per  via  popolare  ? 

Se  consideriamo  la  finale  della  parola  {Ijó),  il  suo  riflesso  po- 
polare avrebbe,  sembra,  dovuto  essere  *yirgiglio,  come,  non  uscendo 
dal  campo  dei  nomi  propri,  Corneglia  di  Cornelia,  Corniglia  di 
Cornilia,  Giglio  di  Igilium,  Puglia  di  Apulia,  Venti  miglia  di 
Albintemelium,  Marsiglia  di  Massilia,  Farsaglia  dì  Fharsalia  etc. 
Il  doppio  riflesso,  letterario  e  popolare,  apparisce  in  Giulio  e 
Luglio  da  lulius. 

Noi  però  non  possiamo  imporre  confini  alle  leggi  fonetiche;  e 
come  alcuni  dei  nomi  citati,  quali  Giglio,  Puglia,  Ventimiglia, 
Marsiglia,  oltreché  nella  sillaba  finale,  patirono  modificazione 
anche  nell'iniziale,  così  non  è  da  escludere  che  alcuni  altri  pa- 
tiscano modificazione  soltanto  nella  sillaba  iniziale,  qual  è  il  caso 
p.  es,  di  Cicilia  da  Sicilia  e,  vorremmo  aggiungere,  di  Vergili o 
da  Virgilius.  Infatti  verso  la  metà  del  sec.  XIV,  e  in  ogni  modo 
avanti  il  1360,  un  Pistoiese  scriveva  in  volgare  'Vergilio'  (1)  ; 
e  c'è  quasi  da  scommettere  che  in  quel  tempo  così  avrebbero 
scritto  anche  a  Siena,  dove  da  virttdem  avevano  analogamente 
tratto  'vertù'.  Nel  1436  un  Ferrarese,  stendendo  in  volgare  l'in- 
ventario dei  codici  di  casa  d'Este,  scrisse  tre  volte  'Vergilio'  (2). 


(1)  L.  Zdekauer,  Lo  studio  di  Siena  net  rinascimento,  p.  16. 

(2)  A.  Cappelli  nel    Giornale   storico  d.  letter.  ital.  XIV,  p.  12 ,  n*  107, 
113,278. 


-94  - 

Tanto  per  il  Pistoiese  quanto  per  il  Ferrarese  non  si  sarà  certo 
trattato  di  una  ricercatezza  filologica,  poiché  le  Miscellanee  del 
Poliziano  (§  77),  nelle  quali  fu  ridato  per  la  prima  volta  il  per- 
duto seggio  all' 'e'  di  Fer^iZms,  vennero  alla  luce  nel  1489.  In- 
certo resterà  invece  se  la  ricercatezza  sia  da  ammettere  in  altri 
scrittori,  che  adoperarono  volgarmente  la  forma  'Vergilio',  tra  i 
quali  nominiamo  il  Cariteo  (1)  del  sec.  XV,  Giovanni  Battista 
Giraldi  (2)  del  XVI;  e  del  XVII  l'editore  milanese  delle  Me- 
morie di  Filippo  Comines  (3)  e  il  cavalier  Giambattista  Marino  (4). 

'Virgilio'  pertanto  con  l'assumere  1'  'e'  aveva  fatto  un  primo 
passo  verso  la  forma  volgare;  ne  fece  anche  un  secondo,  col  so- 
stituire alla  sonora  *g'  la  sorda  'e';  e  ce  l'attesta  V  Ortografia 
di  Gasparino  Barzizza,  in  un  esemplare  della  quale,  copiato  Tri- 
dini  die  XX  V  septenibris  MCCCCXLII  (5),  là  dove  si  parla 
dello  scambio  fra  il  'e'  e  il  'g',  leggiamo:  *G  littera  cogna- 
tionem  habet  per  e,  ut  quincenti  prò  quingenti  et  more  quo- 
rundam  VERCILIUS,  quod  nerao  unquam  dixit\  Di  ulteriori  mo- 
dificazioni non  abbiamo  tracce. 

Riepilogando:  il  nome  del  grand'epico  romano  traversò  quattro 
fasi:  I  la  classica  latina  Vergilius-,  II  la  bassa  latina  Virgilius; 
III  la  letteraria  italiana  Virgilio-,  IV  la  volgare  Vergilio  e 
Vercilio  (6). 

Remigio  Sabbadini. 


(1)  Le  rime  del  Charileo  a  cura  di  E.  Percopo,  II,  p.  69,  246,  253,  372. 

(2)  Gfr.  P.  Papinii  Statii  Opera,  Lugduni  Bat.  1671,  p.  xxvii.  Nel  sec.  XVI 
la  forma  volgare  comunemente  usata  era  'Virgilio',  secondo  l'attestazione  di 
los.  Gastalio  De  Vergili  nominis  scribendi  recta  ratione,  Romae,  1594, 
p.  1-2  :  'Angelus  ...  Politianus  ...  Vergilium  per  secundam  vocalem,  non 
autem  per  tertiam,  efferendum  ac  scribendum  esse  Latine,  perinde  ac  vul- 
gari  in  Italia  sermone  proferimus  ...  censuit'. 

(3)  Milano,  1610,  p.  557,  558. 

(4)  A.  Borzelli,  Il  cav.  GB.  Marino,  Napoli,  1898,  p.  22,  123. 

(5)  Cod.  253  dell'Università  di  Pavia. 

(6)  Al  momento  di  correggere  le  bozze  apprendo  che  si  legge  'Vergilio' 
anche  in  una  carta  lucchese  del  1355,  e  che  nel  contado  lucchese  si  pro- 
nuncia tuttora  'Vergilio';  di  più,  che  un  nome  locale,  parimenti  nel  luc- 
chese, suona  'Bargeglio',  dove  si  potrebbe  riconoscere  il  pieno  sviluppo  vol- 
gare di  Vergilius  (Silvio  Pieri,  Toponomastica  delle  valli  del  Serchio  e 
della  Lima,  in  Arch.  Glott.  it..  Supplì,  per.,  5*  disp.,  1898,  p,  196). 


95  — 


ENNIO   E   AUSONIO 


Tutti  gli  editori  di  Ennio  hanno  ricostruito  in  due  frammenti 
distinti  due  citazioni  che  si  leggono  rispettivamente  in  Carisio  e 
in  Ausonio.  La  prima  è  questa  :  «  Frus,  haec  frus,  quia  sic  ab 
Ennio  est  declinatum  annalium  lib,  VII:  ''russescunt  frundes' 
[v.  266  Vahlen  =  268  Mùller  =  fr.  184  Bàhrens]  non  frondes  » 
(Carisio  130.  29  K.).  L'altra  è  in  Ausonio,  TecJmop.  161  :  «  (Ru- 
dinus...)  aut,  de  fronde  loquens,  cur  dicit  ''populea  fruns'?», 
senza  indicazione  né  d'opera  né  di  libro;  il  perchè  questo  se- 
condo frammento  vien  posto  per  lo  più  fra  quelli  di  sede  incerta. 
Solo  L.  Miiller  lo  collocò  nel  libro  VII  dopo  il  precedente  (v.  269 
=  562  Vahlen  =  fr.  375  Bàhrens].  Sennonché  qui  ci  si  affac- 
ciano varie  difficoltà.  Anzitutto  dà  a  pensare  Va  finale  di  populea 
fuori  di  cesura  e  in  posizione  debole,  dove  Ennio  suol  conservare 
la  breve  (così  esse  propritim  v.  92  Muli.;  vitaeque  propagen  587 
Milli.),  come  del  resto  é  di  regola  nei  poeti  latini  (Zambaldi, 
Metr.  gr.  e  lai.  165  sg.);  tanto  che  già  L.  Mùller  parve  avere 
qualche  sospetto  che  la  citazione  di  Ausonio  non  fosse  esatta  (1). 
Parimenti  il  Eeichardt  {De  Q.  Ennii  Annal.  in  NN.  Jahrhh. 
f.  Philol.  CXXXIX,  781)  ammette  che  la  finale  di  populea  sia 
lunga  per  posizione,  ma  a  sua  volta  dubita  che  nel  testo  di  Ennio 
le  parole  populea  e  fruns  potessero  non  essere  contigue.  Ad  ogni 
modo  la  posizione  forte  non  sarebbe  esclusa  assolutamente,  non 
mancandone  esempì,  benché  in  piccol  numero,  in  Catullo  e  in 
altri  poeti  seriori  (L.  Mùller,  De  re  metr.^  390;  Zambaldi,  op. 
cit.  166). 

Più  grave  difficoltà  sorge  dal  passo  sopra  citato  di  Carisio. 
Infatti  è  verosimile  che,  se  veramente  in  Ennio  si  fosse  trovata 
un'espressione  come  populea  fruns  (o  frus,  di  che  diremo  or  ora), 
quale  sembra  risultare  dalla  citazione  di  Ausonio,  a  documento 
della  forma  frus  il  grammatico  avrebbe  addotto,  piuttosto  che  il 


(1)  «  Kurze  Schiussvocale  bleibt  fast  imraer  kurz,  obwohl  sich  Ennius, 
wenn  Ausonius  tecnopaegn.  160  [leggi  161]  genau  citirt,  am 
Ende  des  Verses  populea  frus  erlaubt  »;  Q.  Ennius,  p.  237. 


—  96  — 

plurale  frundes,  appunto  questo  calzantissimo  esenopio  di  singo- 
lare, 0  almeno  li  avrebbe  addotti  entrambi,  tanto  più  chi  consi- 
deri che  al  passo  di  cui  discorriamo  segue  immediatamente  una 
discussione  sulla  forma  più  corretta  del  nominativo  singolare  se- 
condo la  flessione  ordinaria  :  «fros  sine  n  littera,  ne  faciat, 
inquit  Plinius,  frontis  »  e.  q.  s.,  illustrata  con  due  esempi  var- 
roniani  del  nominativo  fros.  Ognun  vede  quanto  sarebbe  caduto 
in  acconcio  l'esempio  parallelo  di  un  arcaico  frus^  se  realmente 
questa  forma  si  fosse  trovata  in  Ennio.  S'aggiunga  che  anche  da 
Prisciano  (I,  26.  15  K.)  e  da  Yelio  Longo  (49.  12  K.),  a  propo- 
sito dello  scambio  arcaico  di  o  con  m,  è  citato  il  solo  plurale 
frundes,  accanto,  si  avverta,  ad  altri  esempi  di  singolare.  È  ovvio 
perciò  il  sospetto  che  di  un  singolare  fruns  in  Ennio  non  esistesse 
nessun  esempio,  e  che  l'espressione  populea  fruns  (cosi  hanno  i 
codd.  CG\,  frus  T,  fròs  V,  fros  il  Peiper,  che  assolutamente  è 
da  escludere)  sia  stata  coniata  da  Ausonio  di  su  un  plurale  po- 
puleae  frundes,  foggiando  il  nominativo  fruns  da  frundes  ad  ana- 
logia di  frons  frondes,  frons  frontes  e  somiglianti.  Perciò  appunto 
tra  le  varie  grafie  dei  manoscritti  la  più  corretta  è  in  questo 
caso  verosimilmente  quella  di  CGX. 

Ausonio  avrebbe  dunque  modificato  qui  deliberatamente  il  testo 
originale,  rifacendo  in  singolare  la  forma  che  il  testo  gli  offriva 
in  plurale.  Il  quale  travestimento  non  deve  parere  strano,  dacché 
non  ne  mancano  altri  esempi  nel  Technopaegnion.  A  tacere  di 
parecchi  luoghi  dubbi  (come  il  v.  22  indicai  in  pueris  septennia 
primus  novus  deus  da  confrontare  con  Gelilo  III,  10,  12),  si  veda 
soprattutto  il  v.  92:  veliera  depectit  nemoralia  vestifluus  Ser,  che 
col  medesimo  mutamento  d'un  plurale  in  singolare  rifa  il  virgiliano 
{Georg.  Il,  121)  velleraque  ut  foliis  depectant  tenuta  Seres. 

Da  quanto  ho  detto  segue  quindi  manifestamente  che  il  fram- 
mento populea  frus,  al  quale  sinora  si  è  fatto  luogo  tra  gli  en- 
niani  su  la  fede  di  Ausonio,  è  veramente  da  espungere,  o  piut- 
tosto bisogna  fonderlo  con  quello  conservato  da  Carisio  (che 
secondo  ogni  probabilità  è  una  citazione  monca  della  stessa  frase 
che  Ausonio  ebbe  innanzi  nel  Technopaegnion)  in  questa  forma  : 

populeae  russescunt  frundes. 

L.  Valmaggi. 


97  — 


IL  PRIMO  VOLUME  DEI  PAPIRI  D'OXIRINCO  (1). 


Quando  oramai  ci  eravamo  rassegnati  a  ritenere  perduta  ogni 
speranza  di  ritrovar  più  alcun  altro  avanzo  delle  antiche  lettera- 
ture, e  pareva  per  questo  rispetto  chiusa  e  inaridita  ogni  fonte 
per  le  ricerche  storiche  e  letterarie,  eccoci  all'improvviso  dinanzi 
ad  un  nuovo  e  insperato  risorgimento.  Le  scoperte  epigrafiche 
rinnovarono  già  notevolmente  buona  parte  della  storia  antica  :  le 
scoperte  dei  papiri  rinnoveranno  ancora  piìi  radicalmente  e  la 
storia  e  la  letteratura.  Iperide,  Aristotele,  Eronda,  Bacchilide, 
Menandro  ci  riapparvero  l'uno  dopo  l'altro  a  nuova  vita  dai  se- 
polcreti dell'antico  Egitto  :  Omero  ci  si  presenta  in  testi  anteriori 
di  molti  secoli  ai  piìi  antichi  codici  che  conoscevamo,  e  in  fram 
menti  di  analoga  antichità  rileggiamo  brani  di  Tucidide,  di  Ero- 
doto, di  Platone,  ecc.  ecc.  —  Documenti  poi  che  illustrino  di- 
rettamente la  storia  e  la  vita  dell'antico  Egitto  dai  Tolomei  ai 
Bizantini  se  ne  scopersero  a  migliaia  anzi  a  decine  di  migliaia, 
e  un  po'  per  volta  si  vanno  pubblicando  in  Germania  e  in  In- 
ghilterra. Quanta  messe  si  prepara  per  i  nuovi  filologi,  e  per  i 
cultori  delie  antichità  ! 

Il  primo  volume  dei  papiri  di  Oxirinco  offre  nei  suoi  158  testi 
una  raccolta  preziosissima  tanto  per  la  letteratura  quanto  per  la 
storia  e  per  ogni  scienza  affine  alla  storia.  —  Esso  è  diviso  in 
parecchie  sezioni,  che  si  possono  ridurre  a  due  principali,  autori  e 
documenti. 


(1)  The  Oxyrhynchus  papyri,  Part  I,  edited  with  translatìon  and  notes 
by  Bernard  P.  Grenfell  and  Arthur  S.  Hunt,  with  eight  plates,  London 
(offices  of  the  Egypt  exploration  fund),  1898,  di  pp.  XVI-284,  in-4». 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XX  VII.  7 


-  98  — 

Degli  autori  sono  posti  per  primi  i  testi  sacri,  quindi  i  pro- 
fani, e  di  questi  secondi  prima  i  testi  finora  non  conosciuti,  poi 
i  conosciuti.  I  testi  sacri  sono  sei  soli  tra  tutti,  e  il  primo  e 
principalissimo  posto  è  tenuto  da  un  frammento  dei  AÓYia 
'IriaoO,  che  era  già  stato  prima  pubblicato  a  parte  con  un  com- 
mento degli  stessi  editori  e  intorno  al  quale  è  già  sorta  una  no- 
tevole copia  di  studi  e  di  quesiti,  specialmente  in  Inghilterra. 
Sono  sette  (od  otto?)  sentenze,  precedute  ciascuna  da  un  XéTei 
'\r\aovc,,  lo  spirito  delle  quali  in  complesso  ci  era  già  noto  dai 
vangeli,  ma  che  però  non  concordano  interamente  coi  vangeli. 
Così  per  esempio  la  quinta  (o  quarta)  sentenza  è  questa  :  «  Gesti 
dice  :  dovunque  sieno  due  non  sono  senza  di  Dio,  e  dove  è 
uno  solo,  dico  che  io  sono  con  lui  :  smuovi  la  pietra  e  là  tro- 
verai me,  fendi  il  legno  ed  io  là  sono  ».  —  Ed  ecco  subito  una 
grossa  questione  anche  in  questo  piccolo  esempio  :  abbiamo  qui 
un  testo  ortodosso  o  ereticale  ?  La  seconda  parte  della  sentenza 
si  ha  ad  intendere  in  senso  figurato,  cioè  nel  senso  che  Dio  è  da 
per  tutto,  e  la  sua  forma  materiale  si  ha  da  ascrivere  al  fraseg- 
giare biblico  ?  0  si  ha  da  intendere  in  senso  proprio,  e  ammettere 
quindi  un  concetto  panteistico  di  Dio?  ovvero  semplicemente, 
come  inclinano  a  credere  gli  editori,  nel  levare  la  pietra  e  nello 
spezzare  il  legno  sono  rappresentate  le  fatiche  in  generale  della 
vita  umana  ?  W.  Headlam  nella  Classical  Beview  dell'  ottobre 
u.  s.  ricorda  a  confronto  di  questo  luogo  un  passo  di  Luciano, 
Hermot.  81,  dove  un  uomo  semplice  deride  gl'insegnamenti  d'un 
vecchio  maestro  di  filosofia,  tra  i  quali  era  anche  ójc,  Kai  ó  Beòc, 
oÙK  èv  oìipavuj  èativ,  àXXà  òià  ndviaiv  TrecpoiiriKev,  oiov  EuXouv 
Kaì  Xi9uuv  Kttì  Ziuuujv,  àxpi  tujv  dTi|LiOTaTmv.  Dire  che  questo  abbia 
riferimento  diretto  o  indiretto  alla  dottrina  contenuta  nei  Xóyia, 
quasi  come  una  esplicazione  di  essa,  mi  pare  arrischiato  :  non 
dubito  però  che  da  questo  richiamo  si  deve  almeno  dedurre  che 
la  figura  del  legno  e  della  pietra  non  possa  prendersi  nel  senso 
che  le  attribuiscono  gli  editori  inglesi.  Ad  ogni  modo  le  conclu- 
sioni cui  giunsero  l'Hunt  e  il  Grenfell  sono  queste  :  1)  che  questa 
sia  una  collezione  di  sentenze,  e  non  estratti  dei  vangeli  narrativi  ; 
2)  che  non  sono  ereticali  ;  3)  che  sono  indipendenti  dai  quattro 
vangeli  nella  loro  forma  presente  ;  4)  che  sono  anteriori  al  140 
d.  C.  e  possono  risalire  al  primo  secolo.  Ancorché  queste  conclu- 
sioni sieno   state  impugnate,  ciascuna   rappresenta  un  quesito  di 


—  99  — 

gravissima  importanza  per  la  storia  del  Cristianesimo  primitivo 
e  delle  sue  fonti  e  documenti. 

Il  testo  II  contiene  il  cap.  I  dell'evangelo  di  S.  Matteo,  versetti 
1-9,  12,  14-20,  e  appartiene  al  quarto,  o  fors'anco  al  terzo  se- 
colo :  sarebbe  perciò  il  più  antico  manoscritto  dei  vangeli  :  esso 
appartiene  alla  classe  dei  codici  Sinaitico  e  Vaticano  ;  le  lezioni 
nuove  sono  di  poca  importanza  in  se  stesse,  di  nessuna  per  il  senso. 
Il  testo  III  contiene  due  brevi  frammenti  dei  capi  X  e  XI  dell'e- 
vangelo di  S.  Marco  e  concordanti  col  testo  comunemente  accettato. 
Pei  testi  IV  e  V  veggasi  ciò  che  dice  A.  Harnack  nei  Rendi- 
conti delV Accademia  delle  Scienze  di  Berlino,  seduta  del  14  luglio 
1898  :  l'uno  sarebbe  d'origine  gnostica  ;  l'altro  contiene  in  prin- 
cipio una  citazione  del  Pastore  di  Hermas,  utile  per  istabilire 
la  vera  lezione  di  quel  passo,  e  apparterrebbe  al  secondo  secolo. 
Il  testo  VI  è  un  frammento  degli  Atti  di  S.  Paolo  e  Tecla, 
cap.  Vili  e  IX,  di  cinque  secoli  più  antico  del  più  antico  mano- 
scritto che  se  ne  conoscesse,  e  notevolmente  diverso  nella  forma 
dagli  altri  testi. 

I  testi  classici  cominciano  nientemeno  che  con  un'ode  di  Saffo. 
L'aspettazione  però  resta  abbastanza  delusa  quando  si  vede  lo 
stato  miserando  del  testo.  È  un'ode  saffica  di  cinque  strofe,  non 
si  può  definire  se  intera  o  monca  :  si  capisce  che  è  un  voto  per 
il  ritorno  del  fratello  e  per  la  riconciliazione  con  esso.  Il  docu- 
mento è  prezioso  perchè  conferma  e  compie  la  notizia  di  un  fatto, 
che  è  tra  i  pochi  elementi  sicuri  della  biografia  della  poetessa: 
del  suo  valore  artistico  non  si  può  giudicare,  tanto  è  squarciato 
e  mutilo,  non  pare  però  sia  una  delle  reliquie  più  belle.  La  ri- 
costruzione del  Blass,  tuttoché  ingegnosa,  non  mi  pare  sia  indo- 
vinata, e  non  parve  neppure  al  von  Wilamowitz  {Gott.  gelehrte 
Anz.,  1898,  pag.  697-98);  osservazioni  notevoli  su  questo  testo 
furono  fatte  dal  Diels  nei  Rendiconti  dell'Accademia  di  Berlino 
del  7  luglio  e  dal  Crusius  {Beilage  sur  Allgemeinen  Zeitwìg, 
del  5  ottobre),  e  un  risarcimento  fino  alla  terza  strofa  l'ho  tentato 
io  pure  nel  Bollettino  di  Filologia  classica,  V,  n.  4  (ottobre,  1898). 
Si  annunzia  che  anche  il  Jurenka  stia  per  pubblicare  nei  Wiener 
Studien  una  ricostruzione  di  quest'ode.  All'ode  di  Saffo  seguono 
sette  esametri  che  il  G.  e  l'H.  vorrebbero  attribuire  ad  Alcmano, 
ma  possono  essere  anche  d'un  Alessandrino  :  i  tre  primi  lacunosi, 
e  perciò  inintelligibili,  sono  la  chiusa   di   una  poesia;   i   quattro 


—  100  — 

seguenti  chiari,  scorrevoli  e  dolcissimi  sono  il  principio  di  un'altra. 
—  Tien  dietro  a  questi  (n.  IX)  un  framnaento  di  considerevole 
importanza  dei  'PuBiaiKà  (JTOixeìa  di  Aristosseno.  Sono  cinque  co- 
lonne, della  prima  delle  quali  disgraziatamente  non  restano  che 
poche  lettere  alla  fine  delle  righe,  mentre  la  2*,  3*  e  4^  hanno 
intere  ciascuna  le  prime  22  linee  e  mancano  delle  14  ultime  ;  la 
quinta  sola  è  intera,  però  con  qualche  lacuna.  Lo  stile  e  la  nomen- 
clatura tecnica  corrispondono  a  quanto  di  Aristosseno  ci  era 
rimasto,  perciò  l'attribuzione  di  questo  frammento  si  può  dire  si- 
cura. Altrettanto  malsicura  invece  è  la  interpretazione  datane  dagli 
editori,  dalla  quale  dissente  interamente  il  von  Wilamowitz  (1.  e, 
p.  698-703).  Oltre  che  per  la  teoria  in  sé,  questo  testo  è  interessante 
per  le  citazioni  di  frammenti  poetici  sconosciuti  di  genere  ditiram- 
bico, che  vi  si  contengono. 

I  nn.  X  ed  XI  sono  reliquie  della  commedia  nuova,  il  primo 
di  20  versi  quasi  tutti  manchevoli,  il  secondo  di  50,  in  due  co- 
lonne, la  prima  manchevole  della  metà  sinistra,  la  seconda  della 
metà  destra.  Tanto  dall'uno  quanto  dall'altro  frammento  poco  si 
può  ricavare  di  sicuro  ;  si  vede  che  il  primo  contiene  un  mono- 
logo d'uno  schiavo  che  aspira  alla  libertà,  e  dal  secondo,  ove  c'è 
pure  un  servo  che  parla  con  un  altro  personaggio,  traspare  un 
intrigo  amoroso.  11  Blass  s'ingegnò  di  risarcire  molti  versi,  spesso 
con  felice  intuizione  ;  —  ma  anche  qui  quanto  all'arte  la  delu- 
sione è  tanto  grande  quanto  a  prima  vista  era  grande  la  speranza  : 
abbiamo  come  un  pezzo  di  marmo  frusto,  che  doveva  far  parte 
d'un  gruppo  plastico,  ma  non  si  sa  di  che  gruppo,  né  qual  posto 
nel  gruppo  tenesse  il  nostro  pezzo.  Anche  per  questi  testi  il  Wi- 
lamowitz fa  delle  considerazioni  che  non  in  tutto  concordano  con 
l'interpretazione  degli  editori. 

Di  notevole  estensione  è  il  testo  XII,  un  frammento  di  sei  co- 
lonne d'un'opera  cronologica,  che  va  dall'anno  355  al  315,  qual- 
cosa di  simile  al  Marmo  di  Paro,  del  quale  ciò  che  ci  era  già  noto 
finiva  appunto  all'anno  355,  dove  il  papiro  comincia,  e  il  fram- 
mento recentemente  scoperto  (336-298  a.  C.)  corre  in  parte  pa- 
rallelo e  d'accordo  con  la  nostra  cronaca.  Pare  un  riassunto  di 
un'opera  più  estesa,  ma  non  corrisponde  nel  suo  complesso  ad 
alcuna  delle  fonti  conosciute  sia  quanto  alla  cronologia,  sia  quanto 
ai  particolari  dei  fatti.  Nota  gli  avvenimenti  politici  principali 
della  storia  greca  e  della  romana,  e  qualche  avvenimento  agoni- 


—  101  — 

stico  e  letterario  :  poco  ci  dà  di  veramente  nuovo  (l' istituzione 
d'una  magistratura  in  Olimpia?  a.  350-49,  col.  I,  lin.  13-15), 
ma,  come  facilmente  si  può  immaginare,  offre  molta  materia  alle 
discussioni. 

Il  n.  XIII  è  un  frammento  di  una  lettera  ad  un  re  di  Mace- 
donia, nella  quale  si  ricorda  un  fatto  che  poteva  prima  essere 
messo  in  dubbio,  1'  alleanza  di  Tebe  ed  Olinto  contro  Aminta 
padre  di  Filippo.  Il  re  cui  è  diretto  pare  uno  dei  successori  di 
Alessandro,  poiché  si  parla  della  dinastia  tujv  Cujv  éxaipoiv,  — 
lo  stile  rivela  un  imitatore  di  Isocrate. 

Prezioso  sopra  tutti  sarebbe  il  testo  n.  XIV,  se  si  facesse  buona 
la  mia  ipotesi  che  sieno  gli  avanzi  d'una  elegia  di  Archiloco. 
Sono  rimasugli  di  18  versi,  dei  quali  è  avanzata,  per  i  primi  11 
la  seconda  metà  di  ciascuno,  e  degli  altri  sempre  meno  fino  a 
che  gli  ultimi  hanno  solo  qualche  sillaba.  Le  ragioni  della  mia 
attribuzione  e  la  mia  ricostruzione  dei  primi  quattro  distici  veg- 
gansi  nel  Bollettino  di  Filologia  classica^  V,  n.  5  (novembre 
1898).  Una  ricostruzione  molto  pregevole  ne  pubblicò  pure  il  Weil 
nella  Eevue  des  études  grecques,  XI,  n.  43. 

L'ultimo  testo  classico  inedito  è  una  quisquilia  d'epoca  relati- 
vamente recente,  di  cui  ho  discorso  già  troppo  a  lungo  nel  Boll, 
di  FU.,  1.  e. 

Dei  testi  conosciuti  11  più  importante  è  il  frammento  di  Tu- 
cidide, IV,  36-41,  già  precedentemente  pubblicato,  ed  usufruito 
nell'edizione  dell'Hude,  e  già  discusso  dal  Blass,  dal  van  Leeuwen 
e  dallo  Steup.  È  notevole  per  un  buon  numero  di  lezioni  doppie 
e  di  varianti,  alcune  delle  quali  nuove,  comecché  non  modifichino 
sostanzialmente  il  senso.  L'altro  frammento,  II,  7-8,  non  ha  di 
nuovo  che  la  trasposizione  di  due  parole.  Così  sono  inconcludenti 
le  varianti  del  frammento  d'Erodoto,  I,  76.  DqW  Iliade  vi  sono 
due  frammenti,  tutti  e  due  del  libro  II  e  contengono  i  vv.  730- 
828,  e  745-64:  questo  secondo  dà  il  testo  vulgato,  il  primo  se 
ne  scosta  leggermente  qua  e  là  e  aggiunge  un  verso  di  più  dopo 
il  798.  Segue  un  brano  MYEdipo  re,  vv.  375-85  e  429-41  con 
qualche  nuova  lezione,  del  quale  ho  fatto  cenno  nel  precedente 
fascicolo  di  questa  Rivista,  recensendo  l'edizione  di  Sofocle  dello 
Jebb.  I  brevi  frammenti  delle  Leggi  e  della  Repubblica  di  Pla- 
tone non  hanno  varianti  notevoli,  come  non  ne  ha  il  frammentino 
del  De  corona.  Assai  più  importanti  per  varietà  di  lezioni  sono 


—  102  — 

le  sette  colonne  dei  Ttpooiiaia  brmriYopiKà  di  Demostene,  le  quali 
servono  a  migliorare  effettivamente  in  qualche  luogo  il  nostro 
testo  :  notevole  è  singolarmente  la  soppressione  di  molte  elisioni. 
Ne  discorse  J.  H.  Lipsius  nei  Leipziger  Studien,  voi.  XVIII, 
fase.  Il  (1898).  —  I  due  frammentini  d'Isocrate  hanno  pure  due 
varianti,  mentre  quasi  nulla  è  a  notare  nelle  tre  colonne  delle 
Elleniche  di  Senofonte,  e  nel  frammento  d'Euclide. 

Tre  soli  sono  i  testi  latini,  —  un  frammento  storico  che  non 
si  può  accertare  se  sia  in  verso  o  in  prosa,  pochi  brandelli  di 
versi  del  primo  àéìV Eneide,  e,  più  notevole,  una  lettera  commen- 
datizia ad  un  tribuno  militare. 

Ai  testi  seguono  i  documenti,  nn.  XXXIII-CLVIII,  cui  si  ag- 
giunge un  elenco  di  un'altra  cinquantina  con  la  sola  indicazione 
del  contenuto.  L'importanza  di  questa  parte  è  di  tutt' altro  genere 
da  quella  dei  testi  classici,  ma  forse  non  è  minore.  In  questi  do- 
cumenti infatti  rivive  la  vita  di  una  piccola  città  di  provincia 
nell'epoca  romana  e  nel  primo  periodo  bizantino,  e  la  possiamo 
seguire  nelle  sue  molteplici  manifestazioni,  non  solo  in  quelle 
dei  giorni  solenni  che  può  tramandarci  la  storia,  ma  in  quelle 
altresì  che  passano  oscure  tra  le  pareti  domestiche,  gioie  e  lagrime 
ignote  e  perdute,  delle  quali  di  solito  perisce  il  ricordo  col  perire 
delle  persone,  e  che  però  ci  è  caro  conoscere,  perchè  sono  tanto 
simili  alle  nostre  gioie  e  alle  nostre  lagrime.  Quella  curiosità  che 
rispetto  ai  pettegolezzi  del  vicinato  è  bassa  voglia,  perchè  non  è 
mai  scompagnata  da  invidia  e  da  malignità,  e  alligna  di  solito 
nelle  anime  piccole  delle  comari,  quanto  più  il  suo  oggetto  si 
allontana  da  noi,  più  si  affina  e  si  purifica,  e  diviene,  secondo  i 
casi,  fonte  e  occasione  di  ricerche  allo  storico  e  all'  archeologo, 
di  ispirazioni  all'artista  e  di  meditazioni  al  filosofo.  Per  malo  abito 
di  retorica  radicato  in  noi  da  trasmissione  atavistica,  difficilmente 
riusciamo  a  persuadere  ai  nostri  sensi,  che  gli  uomini  dei  tempi 
lontani  fossero  uomini  come  noi  e  non  mummie  d'Egitto,  che  si 
potesse  ridere  e  piangere  anche  in  latino  ed  in  greco,  come  ridiamo 
e  piangiamo  noi,  aver  dei  bei  sogni  per  il  capo,  come  abbiamo 
noijO  correr  dietro  a  delle  sciocchezze,  come  corriamo  noi.  Per  questo 
quando  troviamo  che  la  cosa  è  così  veramente  e  che  il  mondo  fu 
sempre  mondo,  non  possiamo  riconoscere  un  fatto  così  semplice 
ed  evidente  senza  sentire  in  fondo  dell'anima  un  certo  senso  di 
meraviglia.  Con  tutto  ciò  questa  meraviglia  ha  essa  pure  la  sua 


—  103  — 

ragione  morale  :  ciò  che  è  lontano  dai  nostri  interessi  e  dalle  nostre 
passioni  lo  giudichiamo  più  rettamente  per  quello  che  è,  e  questo 
dimostra  ad  evidenza  quanto  i  nostri  interessi  son  piccoli  e  quanto 
le  nostre  passioni  sono  vane.  Ricordo  un'impressione  singolarissima 
tra  le  altre  che  ebbi  dai  viaggi  di  Gulliver,  quando  lessi  che  alla 
corte  di  Lilliput,  dove  gli  uomini  non  sono  più  alti  d'un  nostro  dito, 
un  cavaliere  appunto  alto  un  dito  si  passò  da  parte  a  parte  con  uno 
spillo  per  disperato  amore  d'una  principessa  alta  altrettanto.  A 
sentir  ciò  il  primo  sentimento  che  in  noi  si  desta  è  piuttosto  di 
ridere  che  di  piangere;  eppure  d'altra  parte  è  irragionevole  il  pen- 
sare che  la  serietà  degli  affetti  e  la  violenza  delle  passioni  debba 
essere  proporzionata  all'estensione  dei  nostri  corpi.  Gli  è  piuttosto 
che  le  vicende  altrui  non  ci  commuovono,  se  non  in  quanto  pos- 
siamo crederle  vicende  anche  nostre,  e  che  le  stesse  vicende  nostre 
e  le  nostre  passioni  ci  appaiono  meschine  o  risibili,  quando  le  ve- 
diamo in  altrui  e  in  un  mondo  diverso  dal  nostro.  Così  avviene 
che  a  quindici,  sedici,  diciotto  secoli  di  distanza  la  vita  di  tutti 
i  giorni  ci  apparisca  nella  sua  vera  realtà,  non  attraverso  agli 
occhiali  delle  passioni,  mentre  d'altra  parte  le  diversità  materiali 
dell'ambiente  in  cui  quella  vita  si  svolge,  fermando  la  nostra  cu- 
riosità, contribuiscono  a  metterne  in  rilievo  il  valore  morale,  obli- 
terato negli  atti  della  vita  nostra  dalla  consuetudine  quotidiana. 
Per  questo  rispetto  quei  fatti  e  quegli  atti  acquistano  agli  occhi 
nostri  qualche  volta  una  vivacità  di  tinte  che  per  i  contemporanei 
stessi,  cui  erano  abituali,  non  avevano,  e  si  presentano  perciò  più 
facili  all'analisi    del    moralista. 

Mi  spiego  con  un  esempio.  Noi  siamo  molto  generosi  di  titoli  esor- 
nativi, e  diamo  del  chiarissimo,  dell'illustrissimo,  dell'onorevolissimo 
anche  a  persone  che  nulla  hanno  che  fare  ne  con  la  luce  ne  con  l'o- 
nore: è  l'abitudine  di  tutti  i  giorni,  e  non  ci  si  bada  più  che  tanto. 
Con  tutto  ciò  questi  titoli  stessi  invece  ci  feriscono  stranamente  l'o- 
recchio, quando  per  la  prima  volta  li  troviamo  in  un'altra  lingua  con 
qualche  differenza  dal  primitivo  significato,  o  in  un  contesto  nel  quale 
per  mero  caso  non  siamo  avvezzi  a  sentirli.  Nel  documento  129  (sesto 
secolo)  un  padre  manda  al  suo  onorevolissimo  (tuj  €ÙboKi|nuuTdTLu) 
genero  una  disdetta  per  atto  legale  del  fidanzamento  che  era  av- 
venuto con  la  propria  figlia  Eufemia,  e  questo  per  motivi  tutt' altro 
che  onorevoli  per  il  detto  signore.  Dice  infatti  :  «  il  presente  ri- 
pudio di  scioglimento  mando  io  Giovanni  padre  di  Eufemia  mia 


—  104  — 

figlia  in  mia  potestà  a  te  Febammone  onorevolissimo  mio  genero, 
per  mezzo  di  Anastasio  illustrissimo  avvocato  della  città  di  Oxi- 
rinco,  contenente  quanto  segue  :  Poiché  venne  alle  mie  orecchie 
che  ti  dai  a  certe  azioni  che  son  fuori  della  legge,  le  quali  non 
piacciono  ne  a  Dio  né  agli  uomini  (e  non  è  necessario  queste 
porre  in  iscritto),  mi  parve  bene  che  il  vincolo  fra  te  e  la  detta 
mia  figlia  Eufemia  fosse  sciolto,  per  aver  io  udito,  come  si  è 
detto,  che  ti  dai  alle  dette  opere  inique,  e  per  voler  io  che  mia 
figlia  conduca  una  vita  pacifica  e  quieta.  Per  questa  ragione  per- 
tanto ti  mando  il  presente  ripudio  del  vincolo  fra  te  e  la  detta 
mia  figlia  Eufemia  per  mezzo  del  detto  illustrissimo  avvocato,  da 
me  firmato,  del  quale  ho  ricevuto  ugual  copia  per  mano  dello  stesso 
illustrissimo  avvocato.  Per  sicurezza  dunque  della  detta  mia  figlia 
Eufemia  ti  mando  il  presente  ripudio  di  scioglimento,  scritto  l'il 
del  mese  Epeiph,  indizione  XI  ».  —  Segue  la  firma  e  ratifica  : 
«  Giovanni  padre  di  Eufemia  mia  figlia  sopra  detto  mando  il  pre- 
sente ripudio  di  scioglimento  a  te  Febammone  onorevolissimo  ge- 
nero, come  sopra  ».  —  Ci  saran  state  lagrime  quel  giorno  in 
quella  casa  per  causa  di  questo  onorevolissimo  signore. 

Non  è  pertanto  senza  interesse  il  seguire  la  storia  di  tutti  questi 
formulismi  e  notare  come  nei  documenti  piìi  antichi,  quali  ai  nn.  37 
(anno  49  e.  v.),  38  (a.  49-50),  39  (a.  52),  45  (a.  90),  ecc.,  i  pri- 
vati, i  magistrati,  le  città,  ecc.,  si  chiamino  semplicemente  col 
loro  nome  senza  epiteto  alcuno,  e  come  questo  bell'uso  seguisse 
fin  verso  la  fine  del  terzo  secolo.  Infatti  i  primi  documenti  ove 
cominciano  ad  apparire  cotesto  scioccherie  sono  ai  nn.  55  e  59 
degli  anni  rispettivamente  283  e  292,  nel  primo  dei  quali  tro- 
viamo Oxirinco  fregiata  del  titolo  di  illustre  ed  illustrissima,  e 
nel  secondo  vi  è  inoltre  il  potentissimo  senato  e  la  illustrissima 
città  d'Alessandria.  Non  però  che  quest'uso  diventasse  subito  co- 
stante, che  spesso  si  torna  all'antica  semplicità  :  solo  col  comin- 
ciare dell'epoca  bizantina,  quanto  andavano  impicciolendo  le  cose, 
tanto  crescevano  le  vesciche  delle  parole.  Né  il  Cristianesimo  vi 
pose  rimedio,  anzi  forse,  e  per  l'affettato  rispetto  alle  istituzioni, 
e  per  la  stessa  umiltà  di  cuore  dei  soggetti,  che  vedevano  nei 
propri  superiori  i  depositari  d'un'autorità  quasi  divina,  le  formule 
adulatorie,  ancorché  in  parte  si  modificassero  e  rinnovassero,  creb- 
bero in  maggior  misura.  Il  n.  155  a  ogni  riga  o  due  non  fa  che 
ripetere  Vostra  Magnificenza  e  Vostra  Grandezza,  ma  più  carat- 


—  105  — 

teristico  è  il  n.  130.  In  questo  documento  un  povero  disgraziato, 
mentre  chiede  al  suo  signore  dilazione  per  il  pagamento  di  un 
debito,  non  finisce  più  di  incensarlo  con  ogni  sorta  d'aggettivi  : 
«  Al  mio  buon  signore  Apione  amico  di  Cristo,  amico  dei  poveri, 
stimatissimo,  magnificentissimo  patrizio  e  duca  (1)  della  Tebaide, 
da  parte  di  Anup  miserabile  vostro  servo  sopra  la  vostra  grande 
possessione  chiamata  Facra.  Né  ingiustizia  né  empietà  ha  che  fare 
con  l'onorata  casa  del  mio  buon  padrone,  ma  sempre  é  piena  di 
misericordia  a  soccorrere  del  necessario  i  bisognosi.  Perciò  anch'io, 
miserabile  servo  del  mio  buon  padrone,  per  mezzo  di  questa  mia 
presente  preghiera  voglio  ch'egli  m'abbia  misericordia.  Conosca  la 
Signoria  Vostra,  fino  dai  padri  e  dagli  avi  aver  noi  servito  il  mio 
buon  padrone  e  pagate  annualmente  le  imposte.  E  per  volere  di 
Dio  nella  passata  undecima  indizione  e  nella  decima  pure  passata 
mi  è  morto  il  bestiame  ;  —  e  ho  preso  a  prestito  denaro  non  poco 
—  quindici  monete,  —  fin  tanto  che  io  possa  comperare  lo  stesso 
bestiame.  Eppure  quando  mi  presentai  al  mio  buon  padrone  ed 
egli  ebbe  pietà  (2)  di  me,  i  ministri  del  mio  padrone  non  vollero 
fare  secondo  i  comandi  del  mio  buon  padrone.  Perocché  se,  o  pa- 
drone, non  mi  accoglie  la  tua  misericordia,  io  non  posso  più  re- 
stare nel  mio  possedimento  e  attendere  alle  opere  della  coltivazione. 
E  prego  e  supplico  la  Vostra  Signoria  di  ordinare  che  si  abbia 
misericordia  di  me,  poiché  io  venni  in  grande  rovescio.  Perocché 
non  ho  altro  rifugio  se  non  quello  di  Cristo  Signore  e  della  vostra 
protezione.  Ed  inni  incessanti  innalzerò  al  Signore  Cristo  per  la 
vita  della  Vostra  Signoria  e  del  magnifico  di  lei  figlio  signor  Stra- 
tegio  ».  Con  tutti  i  suoi  spropositi  e  con  tutta  la  sua  confusione 
di  voi  e  di  iu,  questa  lettera  mostra  tanta  ingenuità  di  dolore  e 
di  preghiera  da  non  temere  confronto  di  opere  letterarie.  Il  suo 
tono  é  del  tutto  cristiano,  pare  un  brano  d'una  parabola  del  Van- 
gelo :  —  speriamo  che  anche  il  padrone  sia  stato  tanto  evangelico 
quanto  il  servo.  Cfr.  il  n.  131  che  è  un  caso  in  parte  analogo, 
ma  nell'ambiente  giudaico. 

E  poiché  siamo  su  questo  discorso,  —  chi  cercasse   in    questi 
papiri    dei   fatti  notevoli  intorno  al  movimento  religioso  di  quel 


(1)  Non  è  difficile  che  questo  titolo  sia  aggiunto  per  sovrabbondanza  dalla 
generosità  dello  scrivente. 

(2)  Pap.  èXenaai  )ie,  probabilmente  da  correggere  in  riXérjaé  |ue. 


—  106  — 

tempo,  non  troverebbe  gran  cose.  Nel  n.  43  verso  (dell'anno  295), 
ove  è  descritta  la  città,  sono  ricordati  quattro  templi,  di  Serapide, 
d'Iside,  di  Toeris  e  di  Cesare,  dove  è  notevole  che  tre  apparten- 
gono alla  religione  del  paese  e  uno  al  culto  ufficiale,  e  se  ne  po- 
trebbe dedurre  che  ne  la  civiltà  greca  ne  la  romana  avevano  potuto 
trapiantarvi  con  buon  successo  l'Olimpo  classico.  Le  due  èkkXti- 
criai,  ivi  indicate  semplicemente  come  settentrionale  e  meridionale, 
evidentemente  non  sono  chiese  cristiane,  ma  luoghi  d'adunanza  ; 
—  e  del  Cristianesimo,  alla  fine  del  terzo  secolo,  non  abbiamo 
alcuna  notizia  sicura  o  alcun  dato  positivo.  Forse  di  più  si  potrà 
trovare  nei  volumi  che  seguiranno;  forse  Oxirinco  era  un  po'  troppo 
fuori  del  mondo  per  partecipare  attivamente  a  quelle  lotte.  Se  per 
altro  cerchiamo  un  po'  nello  spirito  di  questi  documenti  assiste- 
remo al  mutarsi  ora  lento  ora  rapido  dei  sentimenti  e  delle  idee, 
al  trasformarsi  dei  costumi,  all'evoluzione  degli  spiriti.  La  lettera 
di  quel  povero  contadino  segna  già   la   trasformazione  compiuta. 

Per  addurre  un  esempio,  possiamo  notare  il  trasformarsi  del 
giuramento  :  la  prima  volta  che  ne  troviamo  una  formula  in  un 
documento  di  data  certa  è  al  n.  74  dell'anno  116,  ed  è  nel  nome 
dell'imperatore  regnante,  formula  che  si  ripete  nei  nn.  75,  77,  79, 
80,  e  per  l'ultima  volta  nel  n.  81,  il  quale  è  del  244-45  :  un 
documento  solo  di  questo  periodo  fa  eccezione,  ed  è  il  n.  100,  del- 
l'anno 133,  nel  quale  un  sacristano  del  tempio  di  Serapide  giura 
semplicemente  ^^er  il  giuramento  solito  dei  Romani.  Ora  non  è 
senza  interesse  il  trovare  in  un  documento  dell'anno  327  (n.  83, 
dove  un  povero  venditore  d'uova  si  obbliga  di  vendere  la  sua 
merce  sul  pubblico  mercato),  una  formula  di  giuramento  che  serve 
come  di  transizione  alle  formule  cristiane,  una  formula  equivoca 
«  l'augusto  divino  giuramento  dei  nostri  signori  l'imperatore  e  1 
Cesari  »,  —  la  qual  formula  si  ripete  press'a  poco  nell'a.  342 
(n.  87),  mentre  già  nel  338  (n,  85)  è  per  due  volte  semplificata 
nel  «  giuriamo  il  divino  giuramento  »,  che  continua  poi  a  ripe- 
tersi normalmente  nei  documenti  posteriori  ;  —  soltanto  nel  n,  138 
dell'a.  610-11  il  giuramento  è  nel  nome  di  Dio  onnipotente  e  della 
vittoria,  salvezza  e  preservazione  dei  piissimi  signori  Flavio  Eraclio 
ed  Elia  Flavia. 

Ma  lasciando  stare  la  religione,  anche  per  ogni  altra  manife- 
stazione della  vita  pubblica  e  famigliare  sono  interessanti  questi 
documenti.  Inviti  a  pranzo,  inviti  a  nozze  o  ad  altre  feste  troviamo 


—  107  — 

in  istile  semplicissimo  senza  pompa  di  formule  (nn.  110-12):  let- 
tere d'affari  parecchie,  altre  di  condoglianza,  di  cui  è  un  bel  saggio 
il  n.  115,  altre  che  implorano  soccorso,  come  il  n.  120,  ci  mo- 
strano della  gente  sensibile  bensì,  ma  non  senza  una  buona  dose 
di  filosofia  della  vita.  Un  saggio  invece  di  mala  educazione  dà  la 
lettera  di  un  ragazzo,  n.  119.  roba  da  scapaccioni:  eccola  qui; 
«  Teone  a  suo  padre  Teone  salute  ».  —  Questa  è  la  sola  riga 
senza  spropositi,  perchè  è  una  formula  mandata  a  memoria  :  il 
resto  invece  bisogna  capirlo  a  lume  di  naso  :  «  Hai  fatto  bene, 
non  mi  hai  portato  con  te  in  città  !  Se  non  vuoi  portarmi  con  te 
ad  Alessandria,  non  ti  scriverò  più  lettere,  ne  ti  parlerò,  ne  ti 
saluterò;  —  e  poi  se  vai  ad  Alessandria,  non  ti  darò  più  la  mano 
né  risponderò  al  tuo  saluto.  Se  non  mi  vuoi  portare,  avviene 
questo.  Anche  la  mamma  mia  disse  ad  Archelao  :  .egli  lo  rovina 
a  non  portarlo  ».  Seguono  alcune  altre  parole,  delle  quali  non  è 
troppo  chiaro  né  il  senso  né  il  nesso,  e  finisce  :  «  Mandami  un 
balocco  (1),  ti  prego  ;  e  se  non  me  lo  mandi,  non  mangio  più  e 
non  bevo  più.  Ecco  ». 

La  letteratura,  non  ostante  un  discreto  tema  di  scuola  che  tro- 
viamo al  n.  124,  non  era  certo  in  fiore  a  Oxirinco;  fu  già  notato 
in  fatti  che  non  si  trovò  alcun  avanzo  di  testi  letterari  se  non 
antichi  ;  il  che  è  segno  che  non  si  sapeva  produrre  più  nulla  di 
nuovo.  Questa  impressione  è  confermata  dal  gran  numero  di 
analfabeti  che  appariscono  negli  atti  privati,  quali  ai  nn.  53,  69, 
71,  72,  76,  77,  86,  91,  106,  134,  137,  e  non  credo  averli  notati 
tutti  :  nel  n.  53  é  analfabeta  persino  il  presidente  d'una  corpora- 
zione operaia,  mentre  un  altro  operaio  scrive  per  lui  ;  e  nel  n.  71 
non  sa  scrivere  neppure  un  capo  sacerdote  da  Arsinoe  ;  quelli  poi 
che  sanno  scrivere,  se  non  sieno  ufficiali  pubblici,  sono  bene  spesso 
addirittura  in  collera  con  l'ortografia. 

Per  la  vita  intima,  per  il  dramma  quotidiano  della  famiglia 
a  dir  vero  non  troviamo  in  questi  papiri  molta  messe  :  quella,  si 
vede,  non  era  gente  che  amasse  espettorare  le  proprie  passioni 
sulla  carta,  senza  contare  che  in  quel  cantuccio  del  mondo  la  vita 


(1)  Il  papiro  da  XOpov,  che  gli  editori  inglesi  credono  doversi  correggere 
in  Xupav,  ma  anche  a  me,  come  ad  altri,  pare  impossibile  che  questo  ra- 
gazzaccio avesse  dei  gusti  da  persona  educata  :  diversi  emendamenti  furono 
proposti  :  io  penso  volesse  forse  dir  Xfìpov. 


-  108- 

doveva  essere  piuttosto  semplice  e  patriarcale.  Molti  invece  sono 
i  documenti  che  ci  rivelano  o  confermano  qualche  dato  relativo 
alla  storia  interna,  alle  antichità  d'ogni  specie.  Così  per  la  storia 
del  costume,  notevoli  sono  i  nn.  109  e  114,  dove  si  nominano 
parecchi  oggetti  di  vestiario,  alcuni  dei  quali  non  ancora  identi- 
ficati, e  il  n.  108  dov'è  il  conto  mensile  d'un  cuoco  ;  —  altri  ci 
mostrano  come  funzionassero  i  servizi  pubblici  della  città  e  dello 
stato.  Così  troviamo  i  medici  essere  adoperati  nelle  constata- 
zioni legali  di  morti  o  di  disgrazie  :  nel  n.  51  il  medico  pubblico 
Dioniso  per  incarico  dello  stratego  va  a  visitare  il  corpo  d'un  ap- 
piccato e  riferisce  in  proposito,  e  nel  n.  52  una  commissione  di 
medici  pubblici  visita  la  figlia  di  Aurelio  Dioscoro  che  era  stata 
ferita  dalla  caduta  d'una  casa.  Probabilmente  pure  in  seguito  a 
perizia  medicg,  avvenivano  le  dispense  dal  servizio  militare,  come 
quella  del  n.  39  per  difetto  di  vista,  che  fu  giudicata  in  Ales- 
sandria. Invece  pare  che  quando  la  morte  era  naturale  non 
occorresse  la  dichiarazione  medica,  poiché  al  n.  79  è  un  padre  che 
denuncia  giuratamente  allo  scriba  del  villaggio  la  morte  d'un 
proprio  figlio,  acciò  lo  noti  nel  registro  dei  decessi.  — Quanto  poi 
all'esercizio  della  medicina,  il  n.  40  è  un  documento  singolare. 
Pare  che  il  riconoscimento  della  capacità  a  questo  esercizio  si 
fondasse  sull'esperienza  e  su  di  un  esame,  —  una  specie  d'esame 
di  stato.  Un  certo  Psasni  si  presenta  al  prefetto  e  protesta  per 
essere  stato  indicato  per  certi  servizi  pubblici  (XeiToupyiai),  dai 
quali  come  medico  aveva  diritto  d' essere  esente,  e  questo  da 
parte  di  persone  ch'egli  aveva  curate.  Risponde  il  prefetto:  «  Pro- 
babilmente li  avrai  curati  male  :  rispondi  che  cosa  è  il  solvente,  se 
sei  un  medico  che  pubblicamente  eserciti  la  mummificazione,  e 
avrai  l'immunità  ».  —  Questa  immunità  del  resto  non  era  sol- 
tanto per  i  medici,  ma  anche  per  altre  classi  di  persone,  come 
per  i  vincitori  nei  giuochi  sacri  (n.  59). 

All'edilizia  si  riferiscono  i  nn.  54,  dove  si  parla  di  ristauri  ai 
bagni  di  Adriano,  e  55,  che  è  una  fattura  per  abbellimenti  e  de- 
corazioni ad  una  strada  nuova.  Singolare  è  il  n.  53  (dell'anno  316), 
dove  il  capo  dei  legnaiuoli  fa  una  perizia  intorno  ad  un  albero 
di  pesco  che  si  trovava  in  città,  e  dichiara  potersi  tagliare  per 
essere  infruttifero  e  secco  da  molti  anni.  È  notevole  questo  do- 
cumento come  un  antecedente  d'una  legge  d'Arcadio,  che  vietava 
di  abbattere  tali  alberi. 


—  109  — 

Anche  alla  sicurezza  pubblica  pare  fosse  provvisto  molto  per 
bene  :  il  n.  43  dà  un  lungo  elenco  di  guardie  distribuite  nei  vari 
quartieri  e  nelle  varie  strade  della  città.  Ciò  non  toglie  che  reati 
se  ne  commettessero,  e  al  n.  69  un  tale  denuncia  un  furto  di 
orzo  perpetrato  mediante  apertura  d' una  finestra  murata,  alla 
quale  salirono  i  ladri  con  una  scala,  facendo  scendere  la  roba  per 
mezzo  d'una  corda.  Il  denunciante  chiede  che  sia  interrogato  il 
capo  della  polizia  del  villaggio,  e  si  faccia  un'inchiesta  ;  finisce 
poi  con  l'esprimere  la  speranza  di  poter  riavere  il  fatto  suo.  Due 
ordini  d'arresto,  ai  nn.  64  e  65,  sono  documenti  della  procedura. 
Il  magistrato  (nel  primo  un  decurione,  nel  secondo  un  henefìcia- 
rius)  manda  ai  capi  del  tal  villaggio  nel  primo  un  soldato,  nel 
secondo  un  messo  con  una  lettera,  in  cui  si  ordina  che  consegnino 
il  tale  dei  tali,  o  se  no,  vengano  essi  stessi:  nel  secondo  si  ag- 
giunge, «  badate  bene  di  non  trattenere  il  messo  ».  Che  fosse 
quello  un  paese  di  briganti  ?  —  E  finalmente  un  altro  atto  con- 
nesso alle  indagini  della  polizia  troviamo  al  n.  80,  dove  il  capo 
d'un  villaggio  giura  che  certi  individui  ricercati  dalla  giustizia 
nel  suo  villaggio  non  si  trovano. 

Suir  esercizio  del  commercio  e  delle  industrie  troviamo  pure 
testimonianze  preziose.  Le  arti  erano  unite  in  corporazioni,  le 
quali  assumevano  lavori  pubblici  o  pubbliche  forniture.  Dal  n.  84 
conosciamo  la  corporazione  dei  fabbri,  la  quale  fornisce  allo  stato 
ferro  lavorato  per  opere  pubbliche  e  ne  riceve  dalla  cassa  pub- 
blica il  prezzo  per  mezzo  del  suo  presidente,  che  vediamo  durare 
in  carica  un  mese.  Dal  n.  53  conosciamo  la  corporazione  dei  le- 
gnaiuoli, e  dal  n.  85  le  corporazioni  dei  ramai,  dei  birrai,  dei 
fornai,  dei  venditori  di  olio  e  degli  apicultori,  i  quali  pure  pre- 
sentano alla  cassa  pubblica  il  loro  conto  mensile  e  giurato.  Ta- 
lora invece  abbiamo  esempi  d'industria  individuale,  come  al  n.  54, 
dove  due  artefici,  che  non  appariscono  appartenere  ad  alcuna  cor- 
porazione, presentano  un  conto  alla  cassa  pubblica.  Pare  però  che 
l'industria  privata  fosse  sottoposta  a  delle  restrizioni  e  a  dei  re- 
golamenti :  infatti  al  n.  83  un  venditore  d'uova  si  obbliga  e  giura 
di  vendere  la  sua  merce  soltanto  sul  pubblico  mercato  «  ogni 
giorno  senza  interruzione  e  che  non  gli  sia  lecito  in  avvenire 
venderla  di  nascosto  né  in  casa  propria.  E  se  ancora,  —  dice,  — 
mi  si  troverà  a  vendere  uova  in  casa  »...  —  e  qui  il  papiro  manca. 
Si  capisce  però  da  questo  principio  che  costui  era  già  incorso  in 


—  HO  — 

una  contravenzione  di  commercio  clandestino,  onde  la  ragione 
della  dichiarazione  e  del  giuramento.  Talora  invece  di  corporazioni 
troviamo  un  individuo  che  assume  la  responsabilità  per  se  e  di- 
pendenti. Nel  n.  138  (a.  612)  Aurelio  Mena  capo  sorvegliante  d'un 
fondo  promette  che  «  se  in  qualunque  occasione  o  tempo  si  troverà 
che  abbiamo  rubato  attrezzi  o  animali,  o  che  abbiamo  commesso 
qualsiasi  furto  o  tenuto  mano  a  ladri,  pagherò  a  Vostra  Magnifi- 
cenza per  ogni  attentato  ventiquattro  soldi  d'oro,  in  via  esecutoria, 
a  mio  rischio  e  della  mia  proprietà  ».  Il  plurale  qpavoiuev  K\é- 
MjavT€(;  mostra  che  l'obbligo  non  si  restringe  alle  mancanze  del 
TTpuuToq)uXa2:  egli  assume  la  custodia,  egli  deve  dunque  rispondere 
per  sé  e  dipendenti  ;  ha  una  responsabilità  simile  a  quella  che  avea 
in  Sicilia  il  Capitan  d'armi  sotto  i  Borboni.  Del  resto  di  costituzioni 
di  garanzia  per  prestazioni  di  opere  da  parte  di  terzi  abbiamo  esempi 
nei  nn.  135  e  136,  e  una  sicurtà  si  richiede  nel  n.  158. 

I  contratti,  che  si  trovano  in  questi  documenti,  numerosi  e  di 
diverse  specie,  non  solo  illustrano  la  vita  cittadina,  ma  anche  pa- 
recchi punti  di  diritto,  di  procedura,  di  economia,  di  amministra- 
zione. Per  tacere  delle  quitanze  di  denari  (nn.  91,  144)  e  d'altri 
atti  di  minore  importanza,  troviamo  esempi  di  vendita  di  schiavi 
(nn.  94,  95),  di  loro  emancipazione  (nn.  48,  49,  50),  di  vendita 
di  case  e  terreni  (nn.  99,  100),  di  affittanze  di  campagne  (nn.  101, 
102,  103),  di  restituzione  di  prestiti  (n.  98),  di  locazione  d'opera 
(n.  134).  Notevoli  sono  tra  gli  altri  gli  atti  che  si  riferiscono  a 
compere  di  cavalli,  amministrazioni  di  stalle,  ed  altri  simili,  del 
sesto  e  settimo  secolo  (138,  140,  145,  152),  che  dimostrano,  se 
questo  occorresse,  col  fatto  quanto  fino  in  quell'angolo  estremo 
del  modo  si  fosse  propagata  la  passione  per  questo  genere  di  sport. 
—  Né  mancano  gli  atti  moriis  causa,  come  i  testamenti  (nn.  104, 
105),  e  le  revocazioni  dei  medesimi  (106,  107),  che  apprendiamo 
avvenire  mediante  restituzione  del  piego  suggellato  ch'era  stato 
depositato  presso  gli  agoranomi. 

Interesse  anche  maggiore  hanno  gli  atti  contenziosi,  come  il 
n.  67  che  concerne  una  questione  di  proprietà  fondiaria,  il  n.  68, 
ove  si  rifiuta  il  pagamento  d'una  somma,  il  71  che  contiene  due 
ricorsi,  l'uno  per  soddisfazione  d'una  mercede,  l'altro  d'una  vedova 
contro  i  propri  amministratori  disonesti.  Un  verbale  di  processo 
troviamo  al  n.  37.  Un  tal  Pesuris  avea  trovato  e  raccolto  di  su 
un  letamaio  un  bambino  esposto  e  l'avea  dato  ad  allevare  ad  una 


—  IH  - 

donna  chiamata  Saraeus,  la  quale  ricevette  pure  la  mercede  per 
il  baliatico  tanto  il  primo  quanto  il  secondo  anno.  Ora  un  bel 
giorno  la  donna  asserì  che  il  bimbo  era  morto,  ma  Pesuris  non 
lo  credette,  e  reclamò  dalla  donna  il  fanciullo  ;  un  bimbo  infatti 
c'era  in  casa  della  donna,  che  essa  affermava  essere  suo  proprio, 
mentre  Pesuris  diceva  ch'era  invece  quello  ch'egli  le  avea  con- 
segnato. Il  nuovo  Salomone,  visto  che  il  fanciullo  somigliava  a 
Saraeus,  dà  su  questo  punto  ragione  alla  donna,  ma  la  condanna 
a  restituire  la  mercede  ricevuta.  Il  papiro  è  integro  e  contiene 
i  discorsi  degli  avvocati,  Aristocle  per  Pesuris  e  Teone  per  la 
donna,  che  era  pure  comparsa  personalmente  :  le  chiacchiere  sono 
poche,  e  la  sentenza  è  pur  breve  e  spicciativa.  Pesuris  però  non 
fu  contento  della  sentenza,  e  nel  n.  38  troviamo  che  il  marito 
di  Saraeus  ricorre  al  Prefetto  per  ridurre  al  dovere  l'avversario, 
che  non  voleva  riconoscere  la  sentenza  e  continuava  a  dargli  noia. 

Né  il  diritto  pubblico  resta  addietro  al  privato,  e  molteplici 
sono  i  documenti  che  mostrano  in  pratica  le  leggi  finanziarie  e 
amministrative:  innanzi  tutto  abbiamo  molti  documenti  relativa- 
mente alle  tasse,  là  òrnuófTia.  Esse  erano  molteplici  e  si  distin- 
guevano sotto  diversi  titoli  e  specie  :  quella  che  è  piti  frequente- 
mente ricordata  è  sulla  vendita,  tò  èTKÙKXiov,  come  ai  nn.  95, 
96,  99,  e  nell'ultimo  di  questi  tre  documenti  è  determinata  nel 
dieci  per  cento.  Oltre  alle  imposizioni  in  denaro,  xpucriKà  (n.  126), 
che  si  dividevano  in  KavoviKà,  cioè  imposizioni  regolari  (n.  149) 
ed  àpKapiKà,  cioè  tasse  da  pagarsi  al  fisco  imperiale,  vi  sono  le 
contribuzioni,  èfipoXaì,  e  tra  queste  principalmente  quella  del 
grano  (nn.  126,  127,  142).  Quello  del  grano  era  un  affare  di  stato 
nelle  provincie  africane,  che  dovevano  provvedere  ai  bisogni  di 
Eoma  e  dell'Italia,  perciò  troviamo  rispetto  ad  esso  provvedimenti 
molteplici  e  spicciativi.  Il  n.  62  è  la  lettera  di  un  centurione  che 
dà  delle  disposizioni  per  il  pronto  imbarco,  e  raccomanda  si  usi 
ogni  diligenza,  affinchè  non  ci  sieno  ostacoli  al  sollecito  disbrigo 
della  spedizione.  D'analogo  provvedimento  con  analoghe  raccoman- 
dazioni tratta  il  n.  63.  Di  contribuzioni  di  grano  ai  pubblici  de- 
positi ci  danno  notizie  i  nn.  88,  89  e  90,  Né  questa  contribuzione 
era  la  sola.  —  Finalmente  affini  alle  contribuzioni  erano  le  \eiToup- 
Yi'ai,  delle  quali  troviamo  un  esempio  al  n.  86,  quello  di  prov- 
vedere la  ciurma  alle  barche  pubbliche. 

Anche  sull'esazione  delle  imposte  ci  sono  indicazioni  in  questi  pa- 


—  112  — 

piri.  Dal  n.  81  apprendiamo  che  l'esattore  doveva  prestare  un  giu- 
ramento nelle  mani  dello  stratego  :  che  cosa  giurasse  non  è  detto, 
perchè  il  documento  sul  piìi  bello  è  manchevole.  Sappiamo  però  che 
c'erano  delle  provvide  restrizioni  contro  le  eccessive  angherie.  Infatti 
nel  n.  36,  che  è  un  frammento  d'un  decreto  sulle  dogane,  è  detto 
che  «  se  l'esattore  richiederà  che  si  scarichi  la  nave,  il  mercante  la 
deve  scaricare,  e  se  vi  si  trovi  qualche  cosa  all'infuori  di  ciò  che 
avea  dato  in  nota,  possa  essere  confiscata,  ma  se  non  vi  si  trovi, 
r  esattore  deva  rifare  al  mercante  la  spesa  dello  scarico  ». 
D'altra  parte  sugli  appalti  delle  tasse  si  vede  che  il  governo  o 
chi  per  esso  avea  studiate  tutte  le  fiscalità,  quanto  e  più  che  non 
sia  lecito.  Su  questo  proposito  nel  n.  44  lo  stratego  di  Oxirinco 
raccomanda  di  alleggerire  quanto  è  possibile  le  condizioni  di  questi 
appalti,  altrimenti  non  si  troverà  più  chi  voglia  concorrervi, 
com'era  già  accaduto.  —  Se  si  vogliono  fare  economie  si  riduca 
il  numero  degli  impiegati  inutili.  Ciò  1'  epistratego  raccomanda 
agli  strateghi  a  lui  soggetti  nel  n.  58.  «  Dai  conti  stessi,  dice, 
è  apparso  come  molti  volendo  mangiarsi  le  rendite  dell'ammini- 
strazione (xàq  xaiLiiaKà^  oùaiag  Kaieareieiv),  inventandosi  diversi 
nomi,  chi  di  amministratori,  chi  di  segretari,  chi  di  impiegati  di 
concetto,  non  sono  di  nessun  vantaggio  all'amministrazione,  ma  si 
mangiano  ciò  che  avanza  ».  Come  è  vero  che  tutto  il  mondo  è 
lo  stesso  !  «  Per  la  qual  cosa,  soggiunge  il  magistrato,  è  stato 
necessario  scrivervi,  che  per  ogni  ente  facciate  nominare  un  so- 
vrintendente idoneo  sulla  responsabilità  di  ciascun  consiglio  co- 
munale, e  sopprimiate  le  altre  cariche,  potendo  questo  sovrinten- 
dente eletto  scegliersi  alla  sua  volta  altri  due  o  tre  al  più,  che 
lo  aiutino  nelle  sue  incombenze.  Così  cesseranno  le  spese  inutili 
e  le  rendite  dell'amministrazione  saranno  debitamente  curate.  Si 
intende  poi  che  dai  sovrintendenti  farete  scegliere  a  loro  dipen- 
denti della  gente  che  paghi  di  persona  ».  —  Così  si  affermava  il 
principio  della  responsabilità,  quella  responsabilità  che  paga,  non 
quell'altra  di  cui  abbiamo  veduto  rispondere  ai  tempi  nostri  certi 
ministri,  che  non  si  sa  cosa  sia,  perchè  gli  spropositi  sono  stati 
tanti  e  ripetuti  e  continui,  e  nessuno  di  loro  ha  mai  pagato.  Al- 
lora invece  si  pagava  davvero  e  per  se  e  per  i  propri  dipendenti: 
pagava  anche  lo  stratego  per  le  loro  colpe,  come  toccò  ad  Apione 
(n.  57),  il  quale,  comecché  già  scaduto  d'ufficio,  venne  richiesto 
di  pagare  oltre  a  3000  dramme,  che  il  suo  esattore  si  era  dimen- 


—  113  — 

ticato,  come  succede,  di  versare  nella  cassa.  E  perchè  poi  non  ci 
fossero  pasticci,  anche  lo  stratego  nell'atto  che  giurava  (n.  82)  di 
distribuire  equanoente  e  in  buona  fede  i  pubblici  aggravi  e  di 
compiere  costantemente  il  proprio  dovere,  presentava  per  cauzione 
della  propria  azienda  un  garante.  Questo  garante  poi  alla  sua 
volta  era  naturale  cercasse  delle  assicurazioni  da  parte  del  garan- 
tito contro  ogni  noia  che  per  la  garanzia  prestata  potesse  avere 
in  giudizio  0  fuori,  come  vediamo  al  n.  125,  dove  il  garantito  lo 
autorizza  a  rivalersi  sui  suoi  beni  mobili  e  immobili  ;  —  né 
questo  mi  pare  fosse  punto  un  eludere  la  legge,  come  pare  agli 
editori  inglesi. 

Quanto  all'  amministrazione  importantissimo  è  il  decreto  del 
prefetto  d'Egitto,  dell'a.  127,  contenuto  nel  n.  34,  sull'ordinamento 
degli  archivi  di  stato  e  sui  rapporti  degli  archivi  locali  con  quelli 
centrali  d'Alessandria.  In  esso  si  detemiina  come  gli  atti  devono 
essere  presentati,  ordinati,  registrati,  legati  in  volumi,  e,  dopo  no- 
tati gli  eventuali  errori,  conservati  e  non  comunicati  ad  alcuno 
senza  il  permesso  del  conservatore  della  biblioteca  Adriana  d'Ales- 
sandria; —  e  questo  perchè  era  accaduto  che  un  altro  bibliote- 
cario avea  fatto  degli  imbrogli  e  dei  falsi,  per  i  quali  era  ancora 
sotto  processo.  All'editto  segue  un  ordine  dello  stesso  prefetto  in- 
torno alla  sua  esecuzione,  e  a  questo  una  lettera  di  un  tal  Apol- 
lonio ad  un  tale  Orione,  probabilmente  archivista  di  Oxirinco,  che 
gli  comunica  l'ordine  sopra  scritto.  A  che  servissero  questi  archivi 
vediamo  da  un  esempio  pratico  al  n.  72,  dove  Zoilo  fa  registrare 
al  nome  di  un  Marco  Porcio  assente  un  terreno  che  questi  pos- 
sedeva nel  tal  luogo  e  aveva  comperato  dal  tal  de'  tali,  —  e  lo 
vediamo  pure  da  un  altro  al  n.  75,  ove  un  Teone  fa  inscrivere 
la  parte  degli  immobili  che  aveva  ereditata  dal  padre.  D'una  vol- 
tura non  eseguita  si  lagna  al  n.  78  Aurelio  Sarapa,  che  trovò  i 
suoi  possedimenti  ancora  iscritti  al  nome  della  precedente  proprie- 
taria. —  Così  ai  quesiti  intorno  alla  concessione  e  amministra- 
zione dei  terreni  pubblici  sotto  l'impero,  portano  un  utile  contributo 
gli  atti  relativi  ai  KaiaXoxKJiaoì,  cioè  alle  terre  concesse  origina- 
riamente a  una  classe  privilegiata  di  coloni  e  da  questi  trasmesse 
0  cedute  ad  altri  :  i  nn.  45,  46,  47  contengono  denunzie  di  ces- 
sione di  porzioni  di  queste  terre. 

La  storia  politica  più  propriamente  detta  non  ha  da  aspettare 
molte  novità  dai  papiri  di  Oxirinco.  In  quell'estremo  angolo  del 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XX  VII.  8 


—  Im- 
mondo civile  i  fatti  capitali  dell'impero  romano  si  ripercotevano 
come  un'  eco  lontana  e  non  doveano  dar  luogo  a  molte  commo- 
zioni. Ivi  la  vita  passava  senza  pericoli  di  guerra  ;  solo  nell'a.  295 
troviamo  che  per  Oxirinco  passano  delle  truppe  alle  quali  bisogna 
provvedere.  Ma  anche  per  gli  avvenimenti  di  fuori  non  manca 
qualche  documento  d'un  certo  interesse.  Il  n.  33  è  la  relazione 
d'un  fatto  del  tutto  ignoto  fino  ad  ora,  avvenuto  in  Roma,  d'un 
certo  Appiano  ambasciatore  degli  Alessandrini,  che  arrestato  e 
condannato  per  un'imputazione  che  non  è  determinata,  poiché  manca 
il  principio,  risponde  arrogantemente  all'  imperatore,  il  quale  si 
comporta  verso  di  lui  con  una  pazienza  degna  di  miglior  causa.  Il 
papiro  è  manchevole  anche  verso  la  fine,  e  perciò  non  sappiamo 
quale  sia  stata  la  sorte  di  quel  fanfarone.  La  narrazione,  sebbene 
scritta  seccamente,  è  però  vivace,  e  la  scena  è  rappresentata  con 
evidenza  :  il  popolo  che  grida  in  istrada  fa  da  sfondo  al  quadro  : 
il  dramma  però,  se  ho  da  dire  la  mia  impressione,  mi  pare  più 
degno  d'un  teatro  di  marionette,  che  d'uomini  veri.  —  Il  n.  41 
invece  contiene  la  relazione  d'un  fatto  locale,  d'una  dimostrazione 
popolare  in  favore  d'un  magistrato,  per  il  quale  ad  alte  grida  si 
richiede  dal  prefetto  una  nomina.  L'individuo,  come  si  usa  anche 
adesso,  fa  il  modesto  :  «  accetto  l'onore  che  mi  fate,  e  ne  sono 
commosso  ;  ma  queste  vostre  attestazioni  vi  prego  rimandarle  a 
tempo  legale,  nel  quale  voi  le  potrete  fare  fondatamente  ed  io 
potrò  accettare  senza  timore  ».  Ma  anche  a  Oxirinco  succedeva 
quello  che  succede  da  per  tutto  :  l'orazione  non  calma,  ma  eccita 
anzi  vieppiù  i  dimostranti  a  vociare. 

Ho  divagato  a  lungo  sfiorando  qua  e  là  le  questioni  cLe  pos- 
sono ricevere  lume  da  questi  papiri,  non  con  l'intenzione  di  risol- 
verne alcuna,  ma  solo  per  il  desiderio  d'invogliare  altri  a  risol- 
verle (1).  Come  a  Pompei  troviamo  gli  oggetti  e  gli  utensili  che 
servivano  a  quegli  antichi  cittadini,  e  ricostruiamo  la  loro  vita  su 
questi  monumenti,  a  Oxirinco  troviamo  invece  le  testimonianze  e 
gli  atti  quotidiani  di  quella  società,  e  quella  vita  la  vediamo  ri- 
vivere in  questi  documenti.  I  papiri  ci  vengono  dall'Egitto  a  de- 
cine di  migliaia,  e  molti  e  molti  furono  già  pubblicati  ;  questi 
d'Oxirinco   però,  comecché  non  risalgano  più  indietro  dell'  epoca 


(1)  Pregevoli  resoconti  da  consultarsi  anche    intorno  a  questi  documenti 
sono  quelli  del  Grusius  e  del  Wilamowitz,  11.  ce. 


-  115  - 

romana,  hanno  tra  tutti  uno  speciale  interesse,  perchè  si  raggrup- 
pano intorno  ad  una  sola  città,  della  quale  ci  fanno  conoscere  suf- 
ficentemente  persino  la  topografia,  gli  edifici,  i  nomi  delle  strade, 
delle  piazze,  delle  porte,  i  nomi  e  la  professione  degli  abitanti 
(n.  43).  E  questo  non  è  che  il  primo  volume  ;  altri  fra  breve  si 
succederanno,  i  quali  colmeranno  molte  lacune  lasciate  da  questo 
e  chiariranno  parecchi  dubbi,  e  col  confronto  e  col  sussidio  degli 
altri  papiri  egizi  pubblicati  e  da  pubblicarsi,  non  lascieranno  forse 
ramo  della  scienza  dell'antichità,  fino  al  sesto  e  settimo  secolo 
nostro,  senza  pregevoli  contributi  di  notizie  e  di  correzioni.  E  un 
campo  vastissimo  che  si  apre  agli  studiosi,  assai  più  ricco  e  più 
interessante  che  non  offrano  quelli  scrittorelli  di  quinto  o  di  de- 
cimo ordine,  dietro  ai  quali  parecchi  perdono  il  tempo  per  darsi 
l'aria  di  filologi  solenni.  Né  solamente  infatti  lo  storico  e  l'ar- 
cheologo vi  troverà  da  vendemmiare,  ma  anche  il  filologo  e  il 
grammatico  potranno  racimolare  abbastanza  copiosamente: —  che 
non  sarà  senza  grande  interesse  per  essi  il  poter  seguire  la  tra- 
sformazione e  la  corruzione  della  lingua  nelle  sue  manifestazioni 
extraletterarie,  il  vedere  l'influenza  dei  dialetti  locali  e  delle  lingue 
straniere,  il  seguire  il  corrompersi  della  pronuncia  negli  spropositi 
di  ortografia  e  quello  della  logica  negli  spropositi  di  sintassi,  — 
per  tacere  della  paleografia,  allo  studio  della  quale  potranno  prov- 
vedere qualche  volta  i  facsimili. 

Certamente  a  tali  ricerche  così  diverse  e  così  molteplici  non 
può  mettersi  se  non  chi  abbia  una  cultura  vasta  e  diversa,  ed  abbia 
avvezza  la  mente  a  vedute  larghe,  in  modo  da  scernere  la  vita  e 
il  fatto  universale  nell'accidente  d'un  momento  e  da  saper  costi- 
tuire una  sintesi  tra  tante  notizie  sparse  e  disparate,  Convien  però 
dire  che  se  molto  si  era  fatto  in  aiuto  degli  studiosi  anche  pre- 
cedentemente e  da  altri  editori  e  dagli  stessi  Grenfell  e  Hunt 
nelle  pubblicazioni  anteriori,  in  questo  volume  essi  sorpassarono 
veramente  ogni  più  incontentabile  aspettazione.  Non  solo  i  docu- 
menti sono  riprodotti  esattamente,  ma  corredati  di  introduzione, 
ove  occorreva,  e  di  note  critiche  e  raffronti  illustrativi,  spesso 
anche  di  traduzione,  nella  quale  stessa,  ancorché  qualche  volta  possa 
essere  discutibile,  si  manifesta  la  magistrale  sicurezza  e  padro- 
nanza della  materia.  Pregevolissimi  e  utilissimi  sono  poi  gli  un- 
dici indici  che  chiudono  il  volume  (meno  di  tutti  l'indice  generale 
perché  dà  le  parole  già  corrette),  nei  quali  lo  studioso  trova  già 


—  116  — 

indicati,  se  non  risolti,  molti  quesiti,  e  insieme  ha  un  principio  di 
orientamento  per  le  sue  speciali  ricerche.  Certamente  anche  qui  si 
possono  notare  delle  inesattezze  e  delle  mancanze  ;  in  un'opera  così 
multiforme  inesattezze  e  mancanze  erano  inevitabili,  tanto  più 
quando,  com'era  ben  giusto,  gli  editori  non  intendevano  consumarvi 
intorno  la  vita.  L'esattezza  è  una  bellissima  cosa  e  pregio  desidera- 
bilissimo, anzi  indispensabile,  negli  studi  scientifici,  —  e  scien- 
tifici sono  pure  gli  studi  filologici  ;  —  ma  non  bisogna  perciò 
credere  che  alcun 'opera  umana  possa  essere  del  tutto  esatta  mai. 
Anche  qui  dunque  bisogna  desiderare  e  proporsi  molto,  ma  con- 
tentarsi di  ciò  che  è  possibile,  senza  perdere  il  frutto  del  nostro  la- 
voro. Trovare  inesattezze  ed  errori  supposti  —  o,  poniamo  pure,  anche 
veri,  —  nelle  opere  altrui  è  piccola  gloriuzza,  alla  quale  di  solito 
aspira  chi,  senza  far  nulla  mai  che  lo  possa  esporre  a  simile 
pericolo,  si  accontenta  di  rivedere  le  bucce  a  chi  lavora,  compia- 
cendosi e  confortandosi  seco  stesso,  perchè  quando  in  quel  punto 
lì  egli  ha  potuto  dare  dell'asino  ad  un  brav'uomo,  vuol  dire  ch'egli 
già  può  aspirare  al  titolo  d'uomo  grande.  Quindi  nasce  quel  ge- 
nere di  critica  facile,  che  consiste  in  notare  i  difetti  piccoli  e  spo- 
radici, e  che  fa  caso  del  metodo  più  che  del  contenuto,  —  senza 
accorgersi  che  le  quisquilie  sopportano  l'applicazione  di  norme 
esatte  e  precise,  più  facilmente  che  non  possano  i  concetti  grandi 
e  complessi,  e  che  poche  idee  si  coordinano  senza  fatica,  mentre 
molte  talora  accade  che  non  si  possano  coordinare  bene  mai,  — 
senza  accorgersi  che  in  una  cerchia  affatto  ristretta  di  studi  uno 
può,  quanto  alla  conoscenza  materiale,  diventar  dottore  in  pochi 
mesi  e  con  poco  ingegno,  ma  che  non  c'è  ne  ingegno  né  tempo 
che  basti  a  dare  la  piena  conoscenza  di  ogni  particolarità  in 
quelli  studi  che  abbracciano  la  essenza  delle  cose.  Se  c'è  chi 
per  esempio  abbia  il  fegato  di  consumare  parte  della  sua  vita  a 
scrivere  un  volume  sulla  cesura  pentemimera  nel  verso  esametro, 
a  costui  si  sarà  in  diritto  di  richiedere  perfetta  esattezza,  e  solo 
cinque  o  sei  errori  che  gli  si  riscontrino  ci  autorizzeranno  a  gri- 
dargli raca,  meritamente,  poiché  dopo  tanto  sciupo  di  fatica  e 
d'inchiostro  non  è  riuscito  a  collocare  nel  libro  suo  neppure  quel 
solo  requisito  che  gli  potea  conciliare  un  benché  minimo  pregio. 
Ma  a  chi  ricostruisce  la  storia  di  Roma,  come  per  esempio  fa  il 
Pais,  mostrerebbe  animo  invido  e  sciocco  chiunque  si  fermasse  a 
giudicarlo  da  dieci  a  venti  equivoci  o  errori  che  nel  suo  libro  si 


—  117  — 

possono  racimolare.  —  Così  io  reputo  per  esempio  che,  se  i  si- 
gnori Grenfell  ed  Hunt  ci  avessero  pensato  ancora,  certamente  nel 
testo  n.  XV  non  avrebbero  preso  auXeijitoi  per  un  nome,  ma  avreb- 
bero capito  che  sono  due  parole.  Ma  io  dico  che  se  il  togliere 
via  questa  o  altre  otto  o  dieci  inesattezze  avesse  richiesto  un  ri- 
tardo di  sei  mesi  ancora  nella  pubblicazione  del  volume,  gli  egregi 
editori  sono  assai  più  benemeriti  d'averlo  presentato  subito  anche 
con  questi  difetti.  Correggiamo  dunque  bensì  dove  sappiamo  cor- 
reggere e  dove  ne  vale  la  pena,  ma  ringraziamo  il  Grenfell  e 
l'Hunt  per  la  sollecitudine,  e  ammiriamone  con  la  dottrina  la 
giusta  diligenza. 

Torino,  1°  dicembre  1898. 

G.  Praccaroli. 


—  118  — 


BIBLIOGKAFIA 


A.  E.  Haigh.  The    tragic   cìrama  of  the  greehs.    Oxford,  at  the 
Clarendon  Press,  1896,  di  pagg.  VIIl-499. 


È  un  ottimo  manuale  per  la  storia  letteraria  della  tragedia 
greca  :  non  vi  sono  nuove  teorie,  né  nuovi  documenti,  ma  vi  si 
riferisce  ordinatamente  e  chiaramente  il  risultato  della  critica 
intorno  al  dramma  classico,  confrontandolo  opportunamente  col 
teatro  moderno  e  notandone  le  somiglianze  e  le  differenze  nella 
sostanza  e  nella  forma.  Gli  apprezzamenti  estetici  sono  acuti  e 
ragionevoli  e  costituiscono  il  maggior  pregio  del  libro  :  se  anche 
tutti  non  sono  originali  (difficile  è  infatti  in  questo  campo  rin- 
tracciare la  paternità  di  ogni  singola  idea),  sono  però  evidente- 
mente ripensati  e  rinnovellati  dall'autore  in  modo  da  formare  un 
tutto  organico  con  proprio  speciale  carattere.  Ne  mai  dilagano  in 
quelle  osservazioni  generali  tanto  facili  quanto  inutili,  ove  la  re- 
torica suole  trovare  il  suo  pascolo,  ma  movendo  dai  fatti  ne 
notano  quelle  naturali  conseguenze  dinanzi  alle  quali  la  retorica 
invece  nel  suo  entusiasmo  suol  chiuder  gli  occhi.  Il  capitolo  quinto 
pertanto  che  tratta  appunto  dei  caratteri  della  tragedia  greca  è 
per  questo  rispetto  tra  tutti  il  più  interessante. 

Quanto  alla  parte  tecnica,  conviene  notare  che  questo  volume 
fa  riscontro  ad  un  altro  già  prima  pubblicato  dall'Haigh  stesso 
intitolato  The  attic  theatre,  il  quale  perciò  deve  essere  conside- 
rato come  necessario  suo  complemento.  Anche  senza  di  ciò  non 
dobbiamo  dimenticare  che  questo  libro  è  un  manuale,  quindi  un 
riassunto,  perciò  non  si  devono  cercare  trattazioni  esaurienti  di 
argomenti  particolari  o  di  questioni  che  da  se  sole  basterebbero 
ad  occupare  un  volume.  Basta  pertanto  che  ciò  che  v'è  sia  pre- 
ciso e  sicuro,  e  sia  espresso  in  modo  da  non  ammettere  equivoci: 
questa  è  la  dote  precipua  che  fa  preziosi  i  libri  di  questo  genere. 
Né  d'altra  parte  a  difetto  dell'  autore  vorremo  ascrivere,  se  su 
qualche  punto  la  critica,  o  contemporaneamente  o  dopo  la  pubbli- 
cazione di  questo  libro,  ha  già  espresse  altre  vedute  o  ha  formu- 
lato conclusioni  differenti.  1  libri  sul  teatro  greco  in  questi  ultimi 
anni  si  sono  venuti  moltiplicando  e  l'archeologia  e  la  filologia  si 
si  sono  data  la  mano  per  chiarire  molte  intricate  questioni.  Per 
tacere  del  Dòrpfeld,  mi  basti  citare  i  Frolegomena  ziir  Geschichte 
des  Theaters   in   Alterthum   del   Bethe,  opera    ardita  e  geniale 


—  119  — 

per  quanto  in  parecchi  punti  discutibile.  Così,  per  addurre  un 
esempio,  il  Bethe  trattò  molto  più  a  fondo  la  questione  di  dove 
sia  stato  tratto  il  personaggio  che  dialogando  col  coro  inserì  l'ele- 
mento drammatico  nel  ditirambo.  L'Haigh  crede  che  nel  ditirambo 
di  Arione  il  dialogo  fosse  tra  il  corifeo  e  il  coro,  ma  ancora  es- 
senzialmente narrativo,  e  che  nel  dramma  di  Tespi  da  narrativo 
si  fosse  mutato  in  rappresentativo  :  il  personaggio  ivi  non  discorre 
più  di  fatti  passati,  ma  li  rappresenta,  impersonandosi  nelle  di- 
verse figure  della  leggenda,  dagli  Dei  e  dai  re  agli  araldi  e  ai 
messaggeri.  11  Bethe  invece,  con  argomenti  di  molto  peso,  sostiene 
che  il  personaggio  del  dramma  tragico  non  uscì  dal  coro,  ma  fu 
sempre  fuor  di  esso,  egli  è  Dioniso:  il  personaggio  non  poteva 
uscire  dal  coro,  perchè  ne  avrebbe  conservato  il  carattere  lirico, 
come  avviene  in  Alcmane  e,  ora  possiamo  aggiungere,  nell'ode  XVII 
(XVIIl)  di  Bacchilide.  Se  il  personaggio  originario  è  Dioniso,  ci 
è  dato  anche  di  intendere  più  facilmente  come  la  rappresentazione 
del  mito  di  Dioniso  venisse  spontanea  ;  non  solo  c'era  l'attore,  ma 
l'attore  rivestito  di  quella  personalità  che  nel  ditirambo  si  im- 
maginava sempre  presente.  —  Anche  sulle  prime  origini  del  pal- 
coscenico dopo  il  libro  del  Bethe,  e  anche  senza  di  esso,  non  si 
dovrebbe  più  ripetere  1'  antica  affermazione  che  il  palco  doveva 
servire  agli  attori,  mentre  il  coro  sarebbe  stato  nell'orchestra, 
laddove  è  evidente  che  le  tragedie  di  Eschilo  non  ammettono  che 
un  piano  solo  per  tutti,  e  che  il  palco  fu  costruito  molto  più 
tardi,  e  da  principio  poco  più  alto  del  piano  orchestrale.  —  Anche 
ciò  che  l'H.  dice  del  prologo  della  tragedia  di  Tespi  difficilmente 
potrebbe  essere  sostenuto. 

Ad  ogni  modo,  come  si  esce  dal  periodo  delle  origini,  —  che 
conta  solo  45  pagine,  e  sono  troppo  poche,  —  il  libro,  come  prende 
proporzioni  più  adatte,  così  è  anche  più  preciso  e  più  compiuto. 
Non  però  che  anche  qui  non  ci  sieno  delle  inesattezze,  come  per 
esempio  il  riferire  per  un  fatto  certo  la  storiella  della  caduta  del 
teatro  d'Atene  rappresentandosi  un  dramma  d'Eschilo.  Né  si  do- 
veva asserire  con  sicurezza  che  Eschilo  fece  almeno  tre  viaggi  in 
Sicilia,  quando  bastano  due,  che  quello  che  si  presume  intorno 
al  476  (1)  per  la  rappresentazione  delle  Etnee  non  va  separato 
da  quello  per  la  rappresentazione  dei  Persiani,  e  va  rimandato  a 
sei  anni  dopo,  nell'Ol.  77,  a.  3,  che  è  1'  anno  della  Pitia  I  di 
Pindaro,  come  credo  d'aver  dimostrato  ad  evidenza  fino  dal  1888 
nel  mio  saggio  Fer  la  cronologia  delle  odi  di  Pindaro  inserito 
nel  Museo  Italiano  del  Comparetti.  —  Anche  su  altre  questioni 
l'H.  passa  sopra  troppo  leggermente,  come  su  quella  del  Prometeo. 
È  presto  detto  che  deve    essere   una   delle  ultime  tragedie  com- 


(1)  Anche   il   Dieterich   presso  Pauly-Wissowa,  Real-Enc.  ripete  questa 
stessa  vecchia  data  del  476. 


—  120  — 

poste  dal  poeta,  perchè  è  condotta  con  arte  diiferente  ;  —  la  di- 
versità però  è  tale  e  tanta,  e  nella  tecnica  degli  stessi  giambi  e 
in  quella  dei  cori,  da  non  potersi  spiegare  solo  con  questa  ragione, 
tanto  piti  che  V  Orestiade,  che  è  proprio  degli  ultimi  anni,  non  ha 
per  questi  rispetti  col  Prometeo  nulla  di  comune.  Io  non  credo 
si  possa  sfuggire  da  queste  due  ipotesi  :  o  che  il  Prometeo  è 
stato  rimaneggiato  dopo  la  morte  dell'autore,  —  e  questo  non  mi 
pare  probaV*ile,  perchè  vorrebbe  dire  che  chi  vi  pose  le  mani, 
specie  nel  dialogo,  fu  un  poeta  pari  ad  Eschilo;  o  piuttosto,  come 
mi  par  preferibile,  che  Eschilo  stesso  lo  rifuse  negli  ultimi  anni 
per  adattarlo  al  teatro  di  Siracusa  o  di  Etna,  —  come  sappiamo 
aver  egli  rifatto  i  Persiani^  —  e  che  il  Prometeo  che  possediamo 
è  appunto  1'  edizione  siciliana.  Egli  avrebbe  dunque  tolto  via  i 
lunghi  canti  corali,  che  non  si  adattavano  al  teatro  siciliano,  so- 
stituendoli con  quei  brevi  intermezzi,  avrebbe  inserito  lo  squarcio 
intorno  a  Tifone,  e  forse  introdotta  qualche  altra  modificazione 
che  non  ci  è  dato  più  di  riconoscere  (cfr,  il  mio  libro  Le  odi  di 
Pindaro  dichiarate  e  tradotte^  pagg-  355-58). 

Altri  appunti  si  posson  notare  anche  negli  altri  capitoli,  piut- 
tosto però  per  lacune  che  per  inesattezze.  Per  esempio,  mentre  si 
confrontano  opportunamente  le  Coefore  e  V Elettra  di  Sofocle  tra 
di  loro  e  con  le  tragedie  analoghe  dell'Alfieri  e  del  Voltaire,  del 
confronto  con  Euripide  si  tocca  appena,  né  si  parla  affatto  della 
questione  della  priorità  dell'una  sull'altra  Elettra.  Ma  in  libri 
tali  è  anche  facile  trovare  di  tali  difetti,  e  forse  senza  di  questi 
difetti  sarebbe  impossibile  fare  il  libro,  perchè  uscirebbe  della 
conveniente  misura.  Accontentiamoci  dunque  di  ciò  che  c'è  di 
buono,  che  è  molto,  e  può  essere  utile  specialmente  per  i  giovani 
e  per  chi  vuol  cominciare  ad  orientarsi  in    questa  materia. 

G.  Fraccaroli. 


Claes    Lindskog.    Studien   zum   antiken  Brama.  Lund,  Moller, 
1897,  di  pagg.  175,  84  e  26. 


Il  volume  è  diviso  in  tre  parti,  la  prima  delle  quali  tratta 
della  composizione  del  dramma  d'Euripide,  la  seconda  discorre 
delle  tragedie  di  Sen<^ca  e  la  terza  comprende  due  brevi  articoli 
l'uno  sulla  cesura  a  metà  del  trimetro  giambico  nei  tragici  greci, 
l'altro  sopra  Menandro  e  Terenzio. 

Il  primo  saggio,  come  è  il  più  ampio,  così  anche  è  il  più  ira- 
portante  dei  tre,  e  nel  giudizio  dell'arte  euripidea  espone  concetti 
in  parte  nuovi,  in  parte  rinnovati,  e  se  anche    talora  discutibili, 


—  121  — 

sempre  degni  di  considerazione.  —  Escluso  dal  novero  dei  drammi 
esaminandi  il  Ciclope,  che,  non  essendo  tragedia,  non  deve  essere 
misurato  sul  modulo  delle  tragedie,  1'  autore  passa  a  considerare 
le  particolarità  della  composizione  in  Euripide  dividendole  in  tre 
classi  secondo  la  loro  diversa  derivazione.  E  prima  di  tutte,  come 
di  ragione,  pone  quelle  che  derivano  dalle  convinzioni  stesse  del 
poeta  e  dal  suo  proprio  modo  di  vedere.  Così  dopo  aver  negato 
che  nelle  Baccanti  il  poeta  sia  ritornato  a  dar  fede  alla  religione 
popolare,  spiega  l'azione  àoìVAlceste  e  quella  dell'  Oreste,  le  quali 
ritiene  essere  tragedie  vere  e  proprie,  non  meno  di  tutte  le  altre: 
ciò  che  v'è  di  stridente  e  d"  inconseguente  sarebbe  dovuto  per 
queste  all'arte  ancora  imperfetta  del  poeta,  e  in  tutte  al  contrasto 
tra  il  mito  religioso  già  dato,  sostanzialmente  immutabile,  cui  si 
dovea  far  onore,  e  i  principi  del  poeta,  che  nella  politica  s'accor- 
dava bensì  con  le  tendenze  popolari,  ma  nella  religione  e  nella 
filosofia  era,  più  che  un  riformatore,  uno  scettico.  — Per  soddis- 
fare pertanto  al  sentimento  pubblico  che  cercava  nella  tragedia 
un  carattere  sacro,  Euripide,  quando  la  sua  tecnica  fu  più  per- 
fetta, secondo  il  L.,  sarebbe  ricorso  spesso  nella  chiusa  dei  drammi 
all'intervento  della  divinità,  la  quale  dava  alla  favola  una  solu- 
zione che  era  in  contrapposto  con  tutto  lo  svolgimento  precedente, 
e  con  la  sua  appariscenza  esteriore  accontentava  le  anime  timorate 
e  poco  scrutatrici  del  senso  vero  delle  cose.  Così  si  salva  il  ca- 
rattere religioso  del  dramma,  ma  si  salva  soltanto  in  apparenza; 
come  se  Euripide  volesse  dire  agli  uditori,  —  badate,  1'  azione 
è  quale  me  la  davano  i  vostri  miti,  o  è  un  conseguente  svol- 
gimento degli  stessi  :  nella  chiusa  però  mi  sono  sforzato  per 
quanto  ho  potuto  di  scusare  i  vostri  Dei  e  di  difendere  le  loro 
parti.  —  Ciò  porge  occasione  di  toccare  anche  le  grosse  questioni 
intorno  al  deus  ex  machina,  sul  qual  punto  il  L.  accetta  in  so- 
stanza le  conclusioni  dello  Schrader  e  in  parte  le  modifica.  Questo 
spediente  avrebbe  servito  a  far  conoscere  ciò  che  andava  oltre  lo 
svolgimento  della  favola  sulla  scena  e  a  mostrare  che  la  soluzione 
era  quale  aveano  decretato  la  volontà  degli  Dei  ed  il  fato:  avrebbe 
insieme  contribuito  a  dare  unità  all'azione,  se  non  un'unità  sostan- 
ziale, almeno  una  apparente.  —  Che  se  da  una  parte  il  rispetto 
al  sentimento  religioso  del  pubblico,  non  diviso  dal  poeta,  con- 
tribuì a  produrre  queste  incongruenze,  dall'altra  vi  contribuì  pure 
il  sentimento  politico,  nel  quale  il  poeta  s'accordava  coi  suoi  con- 
cittadini. Negli  Eraclidi  e  nelle  Supplici  infatti  troviamo  stri- 
denti mutazioni  di  caratteri  tra  la  prima  e  la  seconda  parte  ; 
Euripide  volle  dare  ai  miti  un  significato  che  non  avevano,  e 
perciò  fece  loro  violenza.  La  politica  veramente,  —  che  è  la  vita 
della  comedia,  —  non  fu  per  la  tragedia  un  ingrediente  sempre 
propizio  :  ne  abbiamo  abbastanza  la  prova,  se  pensiamo  ai  lagri- 
mevoli  drammi  patriotici  del  nostro  risorgimento. 

Altre  particolarità  e  incongruenze  del  comporre  d'Euripide  na- 


122 

SCODO  invece  da  circostanze  esteriori,  che  non  hanno  che  fare  col 
modo  di  vedere  personale  del  poeta.  Tale  è,  innanzi  tutto,  quella 
che  nasce  dalla  forma  che  il  mito  ha  acquistato  per  mezzo  del- 
l'evoluzione antecedente.  Un  esempio  capitale  di  questa  specie 
offre  VElena,  che  il  L.  crede  tolta  pressoché  di  pianta  dalla  Pa- 
linodia di  Stesicoro.  Tra  gli  argomenti  addotti  è  notevole  quello 
che  riguarda  il  personaggio  di  Teonoe,  che  nella  tragedia  è  inu- 
tile, e  non  si  spiegherebbe  affatto  come  invenzione  di  Euripide, 
della  quale  non  si  vede  alcuna  ragione.  Disgraziatamente  però 
non  sappiamo  punto,  neanche  tirando  a  indovinare,  qual  parte 
Teonoe  potesse  avere  avuto  nel  poema  Stesicoreo,  —  e  perciò  tutto 
il  ragionamento  del  L.  non  ha  che  il  valore  d'una  ipotesi,  —  e 
per  tale  infatti  egli  ce  lo  presenta.  Analoghe  considerazioni  pos- 
sono condurre  a  determinare  l'ordine  e  la  precedenza  di  certe 
produzioni  sopra  certe  altre  :  così  il  L.  ritiene  l'Ifigenia  in  Tau- 
ride  anteriore  sAV Elena,  e  V Elettra  d'  Euripide,  contro  il  Wila- 
raowitz,  posteriore  SiWEleitra  di  Sofocle,  poiché  quella  presuppone 
questa,  né  altrimenti  si  spiegherebbero  certi  tratti  che  per  sé  soli 
paiono  inutili  o  fuori  di  posto.  La  sfossatesi,  contemporaneamente 
al  L.  fu  sostenuta  anche  dall'Olivieri  con  acute  ragioni  in  questa 
stessa  Bivista,  a.  XXV  (ottobre  1897),  e  le  prove  si  compiono  e 
si  integrano  a  vicenda:  la  conclusione  così  mi  pare  che  abbia 
moltissimi  gradi  di  probabilità.  —  Un'altra  circostanza  esteriore, 
che  produsse  parecchie  inconseguenze,  sarebbe  finalmente  quella 
d'essere  certi  drammi  che  possediamo  una  seconda  edizione  o,  per 
meglio  dire,  un  rifacimento;  tale  è  Vlppolito.  Il  punto  però  che  il 
Lindskog  mette  innanzi  a  prova  di  ciò  non  mi  pare  ben  scelto 
Al  V.  888  Teseo  prega  Poseidone  di  fargli  morire  il  figlio  in 
quel  giorno  slesso  e  compiergli  così  uno  dei  tre  voti  che  gli  aveva 
promesso  di  soddisfare;  ma  poi  quasi  non  si  fidasse  troppo  della 
promessa  divina,  bandisce  il  figlio,  e  poco  più  oltre  giunge  anche 
ad  augurargli  vita  lunga,  acciò  possa  meglio  pagare  il  fio,  che 
una  morte  sollecita  sarebbe  per  lui  già  un  guadagno.  Queste  sono 
incongruenze  proprie  di  chi  opera  e  parla  spinto  dalla  passione, 
e  perciò  del  tutto  naturali;  e  se  anche  la  maledizione  deriva  dalla 
redazione  primitiva,  è  adattissima  anche  nella  seconda,  —  tant'è 
vero  che  la  morte  di  Ippolito  avviene  per  effetto  delle  due  cause 
combinate,  la  cacciata  in  esilio  e  l'esaudimento  della  preghiera  da 
parte  di  Poseidone.  L'osservazione  poi  che  a  Teseo  sarebbero  ri- 
masti ancora  due  voti,  di  cui  disporre,  e  che  d'uno  potea  servirsi 
per  salvare  Ippolito,  come  troppo  razionalistica,  non  è  seria  :  i 
tre  voti  erano  dati  dal  mito,  e  restano  tre  anche  se  di  fatto  ne 
occorre  un  solo,  senza  dire  che  se  il  salvare  Ippolito  dalla  morte 
fosse  stato  concepito  come  possibile  per  parte  degli  Dei,  Artemide 
stessa  lo  avrebbe  salvato  senza  bisogno  di  preghiera.  Se  anche 
per  tanto  i  tre  voti  sono  un  avanzo  della  prima  redazione,  non 
costituiscono  nessuna  incongruenza,  e  per  se  stessi  potrebbero  be- 
nissimo essere  stati  introdotti  a  caso  vergine  nella  seconda. 


—  123  — 

Ma  una  terza  cagione  di  incongruenze,  delle  quali  però  si  deve 
scagionare  il  poeta,  è  data  dai  rimaneggianoenti  a  cui  alcuni 
drammi  andarono  soggetti  in  tempi  posteriori  ;  —  e  qui  navi- 
ghiamo nel  mare  magnum  delle  ipotesi  e  delle  opinioni  personali, 
dove  c'è  pericolo  di  naufragare  ad  ogni  momento.  Ciò  riconosce 
anche  il  L.,  e  ciò  non  ostante  si  accinge  a  toccare  con  discrezione 
anche  di  questo  punto,  senza  presumere  però  d'esaurirlo.  1  rima- 
neggiamenti di  preferenza  si  sarebbero  applicati  ai  Prologhi  e  alla 
chiusa  dei  drammi  ;  esamina  quindi  alcuni  di  questi  casi  speciali,  e 
conchiude,  che  il  prologo  del  Jon  è  per  lo  meno  sospetto  ;  che  quello 
delle  Trojane  forse  fu  rifatto,  sopprimendo  l'autentico  e  traspor- 
tando al  principio  del  dramma  l'apparizione  degli  Dei,  che  origi- 
nariamente doveva  essere  nella  chiusa  ;  che  per  lo  contrario  (e  lo 
sostiene  con  buone  ragioni)  l'ultima  parte  delle  Fenicie  è  legit- 
tima e  autentica,  non  ostante  i  gravi  dubbi  espressi  in  contrario. 
Ma  non  si  hanno  interpolazioni  e  rimaneggiamenti  anche  nel  corpo 
del  dramma  ?  Si,  risponde  il  L.,  ed  oltre  che  negli  Eraclidi  anche 
iìqW Ifigenia  in  Tauride,  come  si  ingegna  di  dimostrare. 

Parecchie  conclusioni  del  L.  sono  certamente  discutibili  assai, 
per  esempio  quest'ultima,  —  ad  ogni  modo  sono  sempre  anche 
degne  di  discussione,  e  il  suo  libro  è  in  complesso  un  pregevo- 
lissimo contributo  alla  critica  dell'arte  euripidea. 

11  saggio  intorno  alle  tragedie  di  Seneca,  non  solo  è  congiunto 
al  primo  materialmente,  per  riferirsi  esso  pure  al  dramma  antico, 
ma  quasi  ne  è  la  continuazione.  Infatti  mentre  cerca  di  correg- 
gere la  sentenza  del  Leo,  che  nelle  tragedie  di  Seneca  non  vede 
che  esercizi  retorici,  e  s'ingegna  di  scoprirvi  intenzioni  dramma- 
tiche, la  prima  caratteristica  che  mette  in  luce  si  è  l'intenzione 
dell'autore  di  correggere  le  incongruenze  degli  originali  presi  a 
a  imitare;  la  quale,  ancorché  fosse  stata  buona,  non  fu  però  se- 
guita da  buon  effetto,  poiché  la  correzione  si  limitò  solo  alla  su- 
perficie e  di  necessità  finì  a  trovarsi  in  peggiore  contraddizione 
con  altri  tratti,  che  non  avrebbero  più  avuto  ragione  alcuna  di 
essere.  Ciò  il  L.  dimostra  per  le  Fenicie,  per  la  Medea  e  per 
VEdipo,  confrontandole  con  gli  originali  di  Euripide  e  di  Sofocle. 
Dello  stesso  genere,  e  però  derivate  dalla  stessa  lue  retorica,  sono 
le  incongruenze  che  nascono  dalla  passione  di  variare  e  adornare 
nei  particolari,  per  la  quale  trascurando  ciò  che  era  essenziale, 
come  già  trattato  egregiamente  nell'opera  presa  a  modello,  l'imi- 
tatore si  ferma  invece  su  tratti  secondari  producendo  da  una 
parte  inutili  lungaggini,  dall'altra  oscurità  e  impaccio  nel  corso 
dell'  azione.  Più  importante  e  di  natura  veramente  drammatica 
è  la  novità  che  il  L.  scopre  nei  prologhi.  Mentre  infatti  Euri- 
pide nel  prologo  si  propone  principalmente  di  chiarire  gli  an- 
tecedenti dell'azione,  Seneca  tende  invece  principalmente  a  destar 
l'attenzione  per  la  catastrofe,  —  il  che  però  parecchie  volte  è 
ancora  cagione  di  incongruenze,  come  era  ben  facile  immaginare 
che  avvenisse,  quando  sì  rovescia  l'ordine  dell'azione. 


—  124  — 

Un  secondo  capitolo  esamina  la  tecnica  degli  episodi,  —  e  fa 
alcune  notevoli  osservazioni  intorno  alla  presentazione  dei  diversi 
personaggi,  —  e  quella  dei  cori,  i  cui  canti  di  regola  nauovono  da 
un  concetto  che  sta  in  qualche  relazione,  ancorché  spesso  tutta 
esteriore,  con  ciò  che  precede,  e  finiscono  con  un  altro  che  ha  un 
analogo  rapporto  con  ciò  che  segue. 

Il  capitolo  terzo  tratta  la  questione,  se  le  tragedie  di  Seneca 
sìeno  state  recitate,  o  almeno  se  fossero  destinate  alla  recitazione; 
e  risponde  in  modo  non  assolutamente  negativo,  reputando  che 
l'autore  non  avesse  escluso  a  priori  la  possibilità  d'una  recita  e 
non  escludendo  che  realmente  sieno  state  recitate,  sia  pure  davanti 
ad  uditorio  scelto  e  ristretto.  Il  capitolo  ultimo  tratta  questioni 
particolari  intorno  alle  Fenicie  e  alle  Trojane. 

Finalmente  l'articolo  sulla  cesura  mediana  del  trimetro  giam- 
bico constata  il  fatto  che,  quando  essa  ha  luogo,  il  terzo  piede  è 
normalmente  (Eschilo  e  Sofocle)  non  un  giambo  ma  uno  spondeo  ; 
e  quello  su  Terenzio  nota  le  relazioni  tra  1'  Andria,  V Eunuco  e 
gli  Adelphoe  con  gli  esemplari  di  Menandro. 

L'indice  che  chiude  il  volume  è  del  tutto  manchevole,  e  perciò 
affatto  inservibile. 

G.  Fraccaroli. 


Fkedericus  H.  M.  Blaydes.  Aescìiyli  Agamemnon  cum  annota- 
tione  critica  et  commentario.  Halis  Saxonum,  in  Orphano- 
trophei  libraria,  1898,  di  pp.  XV-392. 

—  —  Adversaria  in  varios  poetas  graecos  ac  latinos,  ibid.,  di 
pp.  VIll-202. 


Vi  sono  certe  fortunate  nature  d'uomini,  cui  l'età  non  solo  non 
pare  riesca  a  toglier  vigore,  ma  quanto  più  si  aggrava  sulle  loro 
spalle  piti  li  anima  di  energia  e  di  attività  giovanile.  Tale  è  il 
Blaydes,  che  non  stanco  della  ponderosa  edizione  d'Aristofane  da 
non  molto  condotta  a  termine,  già  nell'ottantesimo  anno  d'età 
continua  a  tenere  il  suo  posto  di  battaglia  tra  i  campioni  della 
filologia  greca  e  con  nuove  edizioni  d'opere  classiche  e  con  rac- 
colte di  note  e  d'osservazioni,  prezioso  frutto  di  una  lunga  espe- 
rienza e  di  una  egualmente  ampia  dottrina. 

Il  commento  deìV  Agamennone  ha  pregi  e  difetti  simili  a  quelli 
dell'edizione  di  Aristofane  ;  copia  di  materiali  non  sempre  bene 
ordinati,  abbondante,  anzi  sovrabbondante,  ma  insieme  talora  man- 
chevole. Intatti  tra  tante  sconciature  di  €«nendamenti  che  vengono 
citati,  talora  si  omettono   di    quelli    che  avrebbero  ben  maggior 


-125  - 

diritto  d'essere  ricordati,  come  per  es.  nell'  Agam.,  v.  32  rre- 
aóvT*  aiaGriaojuai  proposto  dal  Keck,  e  al  v.  78  "Apeaiq  ò'  oùk 
évi  xwpoL  del  Gilbert.  È  perciò  questo  un  libro  utile  forse  a  chi 
ha  un  concetto  sicuro  dell'arte  eschilea,  ma  pericoloso  per  chi 
fosse  ancora  poco  pratico  di  pescare  in  questo  pelago.  L'edizione 
infatti  è  piuttosto  interessante  perchè  fa  vedere  il  giudizio  e  il 
gusto  personale  d'un  filologo  così  autorevole  come  il  Blaydes,  che 
non  perchè  veramente  risponda  alle  esigenze  di  una  critica  ogget- 
tiva e  spregiudicata.  Egli  prende  per  base  l'edizione  del  Dindorf: 
e  perchè  non  invece  quella  del  Wecklein  e  del  Vitelli  ?  Il  co- 
dice Mediceo  è  guasto,  —  sta  bene  ;  ma  se  dovremo  cercare  il 
testo  vero  bisognerà  sempre  risalire  lì,  come  alla  fonte,  fino  a  che 
non  se  ne  scopra  per  avventura  qualche  altra  migliore  o  parallela: 
quella  infatti  ha  il  valore  di  documento,  quella  è  la  tradizione; 
le  altre  hanno  tutte  valore  personale  e  soggettivo,  che  sarà  forse 
maggiore  sostanzialmente  di  quello  del  testo  tradizionale,  ma  che 
rappresentando  un  lavoro  di  seconda  mano,  non  può  servire  come 
punto  di  partenza  a  studi  ulteriori,  ma  solo  come  guida  o  esem- 
plare di  cui  tener  conto.  Oltre  di  ciò  la  critica  del  Blaydes  è  ardita 
e  innovatrice,  anche  là  dove  non  se  ne  vede  punto  il  bisogno:  e 
comincia  infatti  sino  da  principio.  Il  codice  M.  dà  : 

Qeovc;  juèv  auo)  tujvò'  àiraWaYriv  ttóvujv, 
(ppoupa(g  èteiaq  lafJKo?,  k.t.X. 

e  nulla  è  più  sano  di  questa  lezione  :  ciò  che  nel  primo  verso 
restava  oscuro,  cioè  quali  fossero  le  fatiche  di  cui  si  chiede  la 
liberazione,  è  spiegato  dall'accusativo  libero  con  cui  comincia  il 
secondo,  —  è  un  anno  che  dura  questa  fatica,  e  un  anno  è  lungo! 
Ma  ad  altri  non  piacque,  e  per  libidine  di  variare  sostituì  a  infÌKG^ 
un  insipido  iufìxo<s,  accettato  poi  anche  dal  Dindorf,  che  fa  il  senso 
bensì  pili  piano,  ma  anche  piti  pedestre  e  scipito,  e  non  è  altro 
che  una  inutile  ripetizione  di  àTTaWayriv.  Or  poi  ch'era  già  sulla 
strada  il  B.  arriva  fino  in  fondo  e  stampa  (col  Peters,  che  non 
cita)  qppoupaq  t'  èieiaq  )ufixo<;,  che  è  ancora  più  piano,  ma  è  prosa 
addirittura.  —  Poco  oltre  al  v.  10  il  B.  stampa  : 

u)òe  fàp  KpareTv 
TUvaiKÒi;  àvòpópouXov  èXKiZiei  Kéap, 

accettando  un  emendamento  dell'  Heath,  che  non  affermerei  di 
aver  capito,  mentre  M.  ha  Kpatei  —  èXTri^ov,  che  mi  pare  chiaro, 
senza  bisogno  di  desiderare  in  luogo  di  KpareT  né  GéXei,  né  Kupei, 
che  sono  forme  prosaiche  :  invece  nel  commento,  come  avviene 
anche  altrove,  tiene  la  lezione  del  mediceo  e  suggerisce  l'altra 
come  un'ipotesi.  Né  meno  infelici  e  meno  prosaici  sono  gli  emen- 
damenti accettati  nei  versi  immmediatamente  seguenti  : 


—  126  — 
ri  Trivòe  vuKTiTiXaTKTOV  ^vòpoaóv  t'  èyw 

eÙvflV    ÒVeipOig    OÙK    èTTl(JKOTTOU)LlévnV 

alla  quale  lezione  è  sempre  preferibile  l'anacoluto  di  M.  em  av 
òè  ...  è'x'u  ...  è)ur|v,  ancorché  è|unv  sia  errato  quasi  di  certo.  — 
Né  altra  misura  troveremo  nei  canti  corali.  Proviamoci  a  esami- 
nare il  primo,  a  cominciare  dal  v.  160.  Non  farò  colpa  all'autore 
d'uno  svarione  solenne  di  stampa,  1'  omissione  del  v.  162  toOtó 
viv  TTpoaevvéTTUj,  e  passo  al  v.  166,  dove  il  TÓÒe  jadiav  dei  mss. 
comunemente  corretto  in  tò  inatav  diventa  un  prosaico  tò  irav,  — 
al  V.  174,  dove  KXàlujv,  ottima  e  bella  lezione,  non  si  sa  perchè, 
si  muta  in  KXrjZiujv,  che  è  pedestre,  —  al  177,  dove  |Lid0o<s,  che  è 
affatto  insospettabile,  diventa  laaGeTv,  che  pure  tien  più  della  prosa, 
—  al  V.179,  dove  oiàlei  b"  èv  0'  uttvuj  diventa  'ilei  ò'  dv0'  uttvou, 
che  dice  tutt'altra  cosa,  ecc.  ecc.  Vero  è  però  che  talvolta  vi  sono 
pure  delle  lezioni  accettabili,  o  degne  di  essere  prese  in  consi- 
derazione, come  del  disperato  v.  170,  che  è  accomodato  in  oùòèv 
euEeiai  irplv  oiv,  del  quale  io  pure  avevo  proposto,  fin  dal  1885 
in  questa  Bivisia,  non  meno  di  sette  tra  emendamenti  ed  inter- 
pretazioni, che  anche  ora  non  mi  paiono  peggiori  delle  altre. 
Pertanto,  ancorché  quest'edizione  sia  ricca  di  alti  pregi,  tra  1 
quali  quello  di  copiosissimi  confronti  con  altri  luoghi  dello  stesso 
autore  e  di  altri,  —  e  un  raffronto  spesso  sia  molto  più  utile  d'un 
lungo  commento  ;  —  non  potrei  convenire  che  possa  affatto  pas- 
sare per  una  edizione  critica  definitiva.  Forse  le  scuole  nuove  sono 
troppo  rigorosamente  positive  nella  critica  del  testo,  e  non  ap- 
prezzano abbastanza  le  arditezze  dei  nostri  maestri  :  ma  io  credo 
che  in  ciò  consista  il  progresso  della  filologia,  nello  stare  ai  fatti 
sicuri  e  da  essi  non  discostarsi  che  poco  e  poche  volte.  Per 
non  prendere,  o  dirò  meglio,  per  prendere  minor  numero  di  can- 
tonate nei  giudizi  estetici  delle  opere  d'arte,  bisogna  accettarle 
quali  sono,  adattarsi  talora  a  non  capire,  ma  non  rifarle  secondo 
il  gusto  nostro,  —  altrimenti  andremmo  a  rischio  di  fabbricare 
le  teorie  e  i  documenti  insieme,  e  muovere  a  riso  chi  passa  e 
sente  le  nostre  logomachie.  Ad  ogni  modo  ringraziamo  coloro  che 
che  ci  hanno  preparato  la  strada,  e  accettiamo  con  grato  animo 
le  loro  fatiche,  le  quali  ci  permettono  di  giudicare  con  miglior 
cognizione  e  di  interpretare  con  maggior  sicurezza. 

Il  volume  degli  Adversaria  é  dello  stesso  tipo  ^q\Y Agamen- 
none^ con  questa  differenza,  che  l'autore  ha  libera  la  scelta  dei 
passi  che  vuole  illustrare.  Vi  sono  pertanto,  é  vero,  anche  qui 
delle  esuberanze  :  per  esempio  a  pag.  67  era  inutile  notare  che 
in  Sapph.^  I  24  alcuni  invece  di  è0é\oiaa  leggono  èOeXcicrav,  e 
nella  stessa   pagina  1'  emendamento    del    fr.  29,  5  di  Bacchilide 


òxpiuuv  rcavòéq  viv  in  òXpioi  b'  eicr'  oi  viv  è  confutato  dal  papiro, 
se  pure  di  confutazione  ci  fosse  stato  bisogno;  —  a  pag.  62  nella 
satira  dell'  Amorgino  contro  le  donne,  v.  6,  quel  bellissimo  èv 
KOTTpiriai  fi)névr|  TTiaiveiai  viene  sconciato  da  un  prosaicissimo 
)niaiv6Tai ,  e  il  v.  1  (citato  come  v.  9)  x^Pk  T^vaiKÒq  Qeòq 
èiToiriaev  vóov  è  mutato  in  xwpic,  -iwaxKac,  0eòc  èTTOiri0ev  vóou, 
col  quale  concetto  non  si  accorda  punto  il  resto  della  satira;  —  a 
pag.  109,  per  citare  un  esempio  latino,  al  verso  di  Catullo,  70,  4 
«  in  vento  atque  rapida  scribere  oportet  aqua  »  è  soggiunto  «  fort. 
'in  vino'.  Cfr.  Xenarch.  Ili  620  òpKov  b'  èTÙJ  TuvaiKÒ(;  exc,  oivov 
Tpàvyuu  »:  —  dove,  se  l'uno  dei  due  si  avesse  a  correggere,  sarà 
sempre  il  greco  e  non  già  il  latino.  Ma  in  tante  migliaia  di  pro- 
poste si  capisce  se  ne  trovino  moltissime  inaccettabili,  e  il  notarle 
è  facile  critica  :  piìi  difficile  è  quella  di  raccoglierne  un  manipolo 
'di  buone,  e  difficilissimo  per  me  che  non  sono  in  queste  cose  di 
agevole  contentatura.  Ad  ogni  modo  sfogliando  il  libro  ricordo 
d'averne  trovate,  ancorché  ora  mi  sfuggano; —  come  anche  qui 
in  maggior  copia  ho  trovato  utilissimi  raffronti.  I  poeti  cui  il  B. 
in  questo  volume  rivolge  le  sue  cure  sono  circa  150  :  quelli  su 
cui  si  ferma  più  a  lungo  sono  Teognide,  Teocrito,  Pindaro,  Epi- 
carmo,  Orazio,  Eschilo  (esclusa  la  trilogia),  i  frammenti  di  So- 
focle e  d'Euripide,  quelli  dei  tragici  minori  e  quelli  dei  comici. 

G.  Fraccaroli. 


Augusto  Franchetti.  I  Cavalieri  cV  Aristo  fatte,  tradotti  in  versi 
italiani,  con  introduzione  e  note  di  Domenico  Compare!^. 
Città  di  Castello,  Lapi,  1898,  di  pagg.  L-111. 

Il  Fiuto   d'Aristofane,  tradotto   con    note    di    Domenico 

Comparetti.  Ibid.,  1898.  di  pagg.  VIII-95. 

Questa  volta  due  volumi  si  sono  succeduti  a  breve  distanza  di 
tempo,  e  ciò  sia  un  buon  augurio  per  la  prossima  pubblicazione 
del  resto.  Dei  pregi  di  questa  versione,  dopo  gli  altri  volumi  pub- 
blicati, è  superfluo  parlare,  —  e  basti  dire  soltanto  che  il  F.  man- 
tiene la  promessa  dei  primi  saggi  :  aggiungere  che  questa  è  di 
gran  lunga  la  miglior  traduzione  italiana  d'Aristofane  sarebbe 
troppo  piccolo  elogio.  Se  c'è  poeta  antico  che  possa  essere  ancora 
vivamente  gustato  dai  moderni,  questi  è  Aristofane,  —  e  non  solo 
può  essere  gustato  per  il  suo  valore  letterario,  ma  più  ancora  e 
sopra  tutto  per  il  suo  valore  civile  :  talora  cambiando  solamente 
i  nomi  si  ha  la  satira  più  viva  e  più  vera  delle  cose  e  degli  uo- 


--   Ì28  - 

mini  dell'età  nostra.  Se  la  lettura  d'Aristofane  potesse  diventar 
popolare,  ne  verrebbe  certo  an  gran  bene  alla  causa  del  buon  senso 
e  della  civiltà:  si  vedrebbe  per  prova  se  lo  studio  del  greco  è 
quell'anticaglia  che  dicono  i  bocciandi  e  i  bocciati.  Gli  è  che  bi- 
sogna accostare  gli  studi  classici  alla  scienza  moderna  e  alla  vita 
moderna,  e  a  ciò  dovrebbe  pensare  la  Società  per  la  diffusione  e 
l'incoraggiamento  di  questi  studi,  il  Bollettino  della  quale  è  fino 
ad  ora  più  che  altro  un  bollettino  di  filologia,  bello  e  buono  per 
i  filologi,  ma  scarso  affatto  e  presso  che  indifferente  per  quel  pub- 
blico che  vorrebbe  adescare.  Con  tante  nuove  teorie  di  riforme 
sociali,  possibile  che  la  Repubblica  di  Platone  e  i  libri  delle  Leggi 
devano  restare  misteri  occulti  e  riserbati  a  quattro  topi  di  biblio- 
teca ?  E  la  Politica  d'Aristotele  è  proprio  roba  morta  rispetto 
alle  moderne  teorie  dello  Stato  ?  E  le  lotte  del  mondo  pagano  che 
tramonta,  contro  la  coscienza  cristiana  che  sorge,  non  hanno  nes- 
suna analogia  col  rinnovamento  della  morale  cui  pare  adesso  aspiri 
una  parte  della  società  ?  E,  per  non  divagar  tanto,  appunto  il 
teatro  comico  moderno,  —  se  si  può  dire  che  in  Italia  ce  ne  sia, 
—  non  avrebbe  niente  da  imparare  da  Aristofane  ?  Se  gli  studi 
classici  possono  servire  alla  vita,  allora  diffondiamo  gli  studi  clas- 
sici ;  se  si  devono  restringere  alla  critica,  non  incomodiamo  le 
persone  estranee  ad  assistere  alle  nostre  malinconie,  e  restiamo  in 
famiglia  ;  —  non  faremo  che  disamorare  sempre  pili  il  pubblico 
con  l'intrattenerlo  su  cose  che  assolutamente  non  lo  possono  in- 
teressare. Lavori  come  questi  del  Franchetti  sono  invece  vere 
opere  di  propaganda;  non  parlo  delle  introduzioni  del  Comparetti, 
che  è  sempre  quel  gran  maestro  che  tutti  veneriamo,  appunto 
perchè  a  tempo  e  luogo,  e  senza  scapito  della  toga  professorale,  sa 
parlare  anche  ai  non  iniziati.  Aristofane  va  tradotto  in  lingua 
vi||a,  e  il  Franchetti  la  possiede  tanto  bene  quanto  la  lingua  let- 
teraria ;  —  se  si  può  fargli  qualche  appunto,  è  sempre  quello 
talora  d'una  certa  durezza,  effetto  dell'obbligo  impostosi  di  rendere 
tanti  versi  italiani,  quanti  sono  i  versi  greci,  —  mentre  la  lingua 
popolare  italiana  richiede  un  maggior  agio  da  distendersi  ;  —  ma 
è  però  un  lieve  difetto,  e  d'altra  parte  è  facile  dei  difetti  trovarne, 
ma  non  è  facile  far  meglio.  Ad  ogni  modo  ho  tentato  anch'io,  e 
ho  già  tradotto  da  un  pezzo  le  Ecclesiazuse^  non  in  toscano,  che 
non  mi  arrischio,  ma  nella  sola  parlata  che  io  so  bene,  in  dia- 
letto veronese.  Se  non  temessi  il  rizzarsi  delle  caste  e  ben  nutrite 
orecchie  di  qualche  critico,  le  avrei  forse  pubblicate  da  un  pezzo: 
così  invece  aspetto  prima  la  traduzione  del  Franchetti,  che  è  già 
annunziata,  e  poi  forse  mi  farò  coraggio  : 

(Jùv  T€  òu'  èpxo|uévuj,  KQi  te  Trpò  6  toO  èvóriaev. 

G.  Fraccaroli. 


—  129  — 

AìaxuXou  òpótiuaTa  (TiuZiójuevci  Kaì  àTToXuuXÓTuuv  àTTOCTTracTiaaTa 
jLiexà  èEriYHTiKUJV  Kai  KpiTiKUJV  (Trmeiuucreujv,  Trj  CuvepTacfia 
EÙY6VÌ0U  ZujjLiapiòou,  èKÒiòó)ueva  ùttò  N.  Wecklein.  Tóiuio^ 
beuiepo^,  TTcpiéxujv  ÌTpo|uriGéa,  'kéTiòaq  Kaì  àTToaTraaiadTia. 
'AGnvtiaiv,  1896  (Lipsia,  Harrassowitz). 

—  —  Tó|uou  TpiTOu   xeOxoq    A',  rrepiéxujv    aTroairaaiadTia.  'AG., 

1897  (ibid.),  di  pagg.  complessivamente  798. 

Questo  è  un  modo  molto  singolare  di  stampare  i  libri.  —  11 
primo  volume,  pubblicato  qualche  anno  fa,  conteneva  i  Persiani  e 
i  Sette  a  Tele,  questo  il  Prometeo,  le  Supplici  e  i  frammenti  : 
e  VOrestiade?  1  frammenti  si  fermano  a  pag.  648  col  n.  120,  e 
un'avvertenza  sulla  copertina  ci  dice  che,  essendo  il  volume  già 
troppo  grosso,  il  resto  dei  frammenti  si  stamperà  nel  primo  fa- 
scicolo del  volume  111:  e  così  si  è  fatto;  ma  il  volume  111,  con 
tutto  che  abbia  un  suo  proprio  frontispizio,  comincia  con  la  pa- 
gina 649,  continuando  il  secondo,  e  va  fino  a  pag.  798,  dove  i 
frammenti  finiscono.  —  E  il  fascicolo  11  conterrà  VOrestiade?  e 
continuerà  ancora  la  numerazione  ? 

Quale  sia  la  parte  avuta  dal  Wecklein  e  quale  quella  del  Zo- 
marides  nella  compilazione  di  questo  commento,  non  è  ben  chiaro, 

—  tranne  per  ciò  che  il  Wecklein  ne  dice  nel  Prologo  del  tomo  1, 
cioè  che  il  Zomarides  tradusse  in  greco  quanto  egli  avea  scritto  in 
tedesco,  facendo  molte  aggiunte  nelle  Introduzioni  e  nelle  Note. 
E  le  aggiunte  devono  essere  molte  davvero,  se  paragoniamo  le 
150  pagine  della  seconda  edizione  (non  possedo  la  terza)  del  Pro- 
meteo col  commento  tedesco  con  le  304  pagine  cui  si  estende  questa 
tragedia  nel  commento  greco.  Comunque  ciò  sia  avvenuto,  il  libro, 
non  ostante  una  certa  verbosità,  è  ricco  di  pregi,  e  principalmente 
ha  quello  d'essere,  per  la  parte  materiale,  un  commento  pressoché 
esauriente,  nulla  trascurando  di  ciò  che  può  servire  alla  più  retta 
intelligenza  del  testo  e  alla  sua  critica.  La  lezione  non  è  conforme  a 
quella  dell'edizione  critica  delle  Aeschyli  Fahulae  dello  stesso 
Wecklein,  e  nemmeno  (per  il  Prometeo)  alla  edizione  col  com- 
mento tedesco,  somiglia  peraltro  piti  a  questa  che  a  quella  :  ha 
perciò  tutti  i  pregi  e  i  difetti  degli  altri  lavori  del  Wecklein, 
molta  dottrina,  molto  acume,  ma  anche  un  po'  troppa  audacia, 
come  si  vede  dallo  stesso  frequente  mutare  d'opinione.  Vero  è 
che  quando  il  testo  è  così  guasto,  come  è  in  molti  luoghi  quello 
d'Eschilo,  difficilmente  si  può  sottrarsi  alla  tentazione  di  rico- 
struirlo, —  e  chi  sa  che  non  ricaschi  anch'io  un  giorno  o  l'altro 
in  questo  peccato  :  —  per  non  ricascarci  ora,  tralascio  di  citare 
alcun  luogo,  e  mi  fermo  sulle  generali. 

G.  Feaccaroli. 

Rivisia  di  filologia,  ecc.,  XXVII.  9 


—  130 


Aeistophanes.  Ausgewahlte  Komoedien.  Erklàrt  von  Theodor 
KocK.  Drittes  Bandchen.  Die  Fresche,  vierte  Auflage.  Berlin, 
Weidmannsche  Buchliandlung,  1898,  di  pp,  232. 


La  quarta  edizione  segue,  dopo  diciasette  anni,  alla  terza  pub- 
blicata nel  1881.  Sebbene  nello  spazio  non  breve  lo  studio  su 
Aristofane  sia  stato  vario,  intenso  ed  importante,  il  Kock  potè 
conservare  non  molto  cambiato  il  suo  lavoro  (cosa  che  non  a  molti 
poteva  succedere),  pur  introducendovi  modificazioni,  aggiunte  e 
sottrazioni,  per  usare  questa  parola,  suggerite  da  più  lunghe  me- 
ditazioni, dal  risultato  delle  ricerche  proprie  o  altrui.  L'opera  non 
ha  bisogno  di  essere  ora  giudicata,  e  perciò  mi  limito  ad  alcuni 
appunti.  Al  v.  67  il  Kock  accetta  l'opinione  del  Piccolomini  {Studi 
di  Filologia  Greca,  Torino,  puntata  1)  che  ci  sia  un'allusione  ad 
Euripide  il  giovine;  non  mette  però  in  rilievo,  come  fece  con 
molto  garbo  il  Piccolomini,  il  significato  osceno  che  s'appalesa 
dal  ToO  Te9vr|KÓT0(;  e  da  altre  parole  di  Brade:  anche  altrove 
riterrei  soverchio  il  silenzio  del  Kock  sulle  oscenità  di  Aristofane, 
che  un  commento  deve  pur  far  capire  e  comprendere,  col  debito 
garbo  s'intende,  che,  altrimenti,  tanto  varrebbe  non  leggere  Ari- 
stofane. E  il  commento  del  Kock  si  rivolge  non  solo  agli  specia- 
listi in  materia  Aristofanea,  ma  altresì  e  sopratutto  a  chi  ha 
d'uopo  di  sussidi  nell'intelligenza  del  testo  :  da  un  silenzio  l'in- 
telligenza del  testo  può  essere  e  tardata  e  deviata.  Al  v.  67  non 
accetta  per  intero  l'interpretazione  del  Piccolomini,  ed  a  torto,  io 
credo,  insiste  sulla  sua  anteriore  opinione,  ripetendo  che  Dioniso 
non  bada  all'interruzione  di  Eracle  ;  ma  Dioniso  non  ripete  quanto 
ha  già  detto  al  v.  58,  e  coi  vv.  68-69  insiste  nel  dire  che  si  tratta 
di  Euripide  morto.  Perciò  al  v.  67  dopo  EòpiTriòou  ci  vuole  il 
punto,  come  dà  il  Velsen,  seguito  dal  Franchetti  e  Comparetti, 
dal  Blaydes  e  dal  van  Leeuwen,  e  non  la  virgola,  come  il  Kock 
aveva  nella  terza  edizione.  E  si  può  notare,  passando,  che  era 
bene  al  v.  57  che  il  Kock  non  insistesse  nell'assegnare  all'aTTaTTat 
un  valore  negativo  —  bene  il  Franchetti  :  magari  !  —  ,  perchè 
HuveTévou  tuj  KXeiaGévei  è  troppo  chiaro  e  specifica  il  iróeoq  àv- 
òpóg.  11  V.  151  è  ora  lasciato  al  suo  posto,  non  piìi  collocato 
dopo  il  153.  Al  V.  168  il  Kock  non  accetta  la  congettura  del 
Piccolomini  che  proponeva  èc,  taui'  o  erri  taui*  invece  di  èm 
toOt',  e  ciò  allo  scopo  di  accettare  l'interpretazione  del  Brunck  : 
cui  decretimi  sii  hoc  iter.  Il  Kock  pur  spiegando  èm  toOto  non 
pili  con  èm  tfiv  èKcpopdv,  ma  èm  tò  là  (JTpa)|uaTa  qpépeiv  (quasi 
le  parole  del  Piccolomini),  adduce  esempi  che  spiegano  sempli- 
cemente e  sufficientemente  1'  ènì  toOto,  non  senza  però  che  qualche 


—  131  — 

dubbio  rimanga:  anche  il  Blaydes  intende:  hujus  rei  gratia,  i.  e. 
ad  hajulandum,  ma  non  insiste.  Il  v.  301  è  dal  Kock  tuttora  as- 
segnato per  intero  a  Santia  non  più  ritrovando  nulla  di  sorpren- 
dente e  contradditorio  fra  l'invito  ad  andarsene  e  l'invito  ad  ac- 
costarsi che  lo  schiavo  rivolgerebbe  a  Dioniso:  la  difficoltà  sarebbe 
eliminata  in  modo  molto  semplice,  supponendo  col  Kock  che  dopo 
l'e'  fìnep  è'pxei  ci  sia  una  pausa  nella  recitazione  di  Santia  e  che 
alla  pausa  segua  l'altro  invito,  opposto  al  primo,  dacché  l'Empusa 
sarebbe  sparita.  Ma  il  Kock,  pare,  non  è  soddisfatto  della  spie- 
gazione, perchè  non  sa  rinunciare  all'ipotesi  che  i  vv.  301-302  sieno 
guasti  e  che  in  essi  alle  parole  debba  darsi  un  altro  ordine,  che 
egli  propose.  Così  è  respinta  implicitamente  la  soluzione  che  il 
Piccolomini  aveva  tentato,  assegnando  'i9'  rinep  ?pxei ,  collegato  al 
verso  precedente,  a  Dioniso,  che,  nella  paura,  rivolgendosi  al  sa- 
cerdote, respingerebbe  il  servo,  la  cui  compagnia  lo  compromet- 
terebbe di  fronte  all'Empusa.  Alla  medesima  proposta  che  il  Picco- 
lomini giunse  il  van  Leeuwen,e  indipendentemente  dal  Piccolomini, 
come  parrebbe  dall'  affermazione:  «  Qua  verhorum  traiectione 
[quella  suggerita  dal  Kock]  opus  non  est,  si  versus  301  initiura 
me  auctore  continuatur  Dionj^so  »,  e  dal  non  comparire  ivi  ram- 
mentato il  nome  dell'erudito  italiano.  Che  due  studiosi  eminenti 
giungano,  indipendentemente  l'uno  dall'altro,  al  medesimo  risultato, 
è  fatto  che  parrebbe  ridondi  tutto  a  favore  delle  loro  conclusioni; 
è  però  notevole  che  al  loro  accordo  non  si  arrenda  il  Kock,  che 
di  ambidue  conosceva  i  lavori  —  vero  è  che  il  Kock  è  molto  in- 
dipendente, e  non  gli  si  può  dar  torto.  Ma,  esaminando  il  passo, 
non  soddisfa,  ritengo,  nessuna  delle  soluzioni  in  discorso.  11  dif- 
tìcile  sta  appunto,  come  dice  il  Piccolomini,  «  nell'indovinare  i 
particolari  dell'azione  che  doveva  accompagnare  questi  versi  », 
dacché  gli  scolii  non  danno  nessuna  indicazione  dirimente  :  il  Ru- 
therford,  Scìiol.  Aristoph.Lon^ow^  Macmillan,  1896, 1  p,  314  pun- 
teggia: dj(j  TTpoepxo)Liévou  aÙToO  irpÓTepov,  ÒTticrBev  toO  iepéu)(; 
òvToq  —  ma  neppur  così  vien  fuori  un  senso  soddisfacente,  do- 
vendosi presupporre  come  vera  la  spiegazione  dell'  Eogers  (vd. 
Kock  al  V.  297).  Intanto  i9'  f^nep  è'pxei  che  cosa  significa  ?  Ferge 
qua  is,  fa  la  tua  strada;  il  che  può  tirarsi  a  vari  sensi.  Cioè  fa  la 
tua  strada  e  non  la  mia,  vale  a  dire  vattene,  lascia  cìie  io  vada 
altrove,  che  faccia  la  mia  strada,  fino  al  iepeù(^  —  così  secondo  il 
Piccolomini  ed  il  van  Leeuwen;  e  perciò  'lO' f^nep  è'pxei  potrebbe 
esser  attribuito  a  Dioniso,  che  nella  paura  rinuncierebbe  ai  servigi 
di  Santia,  che  pur  or  ora  gli  era  stato  così  utile  contro  l'Empusa. 
Ma  potrebbe  anche  significare  fa  la  tua  strada,  continua  la  tua 
strada  fino  al  iepeuq,  va  pure  dal  lepeù?  :  così  Santia  deriderebbe 
il  suo  padrone  impaurito.  E  si  può  intendere:  continua  il  tuo 
cammino,  cioè  el<;  "Aiòou  koìtuj  (cfr.  v.  118),  vale  a  dire:  riprendi 
la  tua  via  (come  traduce  il  Pranchetti)  senm  volgerti  al  lepeóc;  : 
solo  in  questo  senso  si  potrebbe  intendere  che  Santia  con  queste 


-  132  — 

parole,  anche  con  queste,  rinfranchi  Dioniso.  E  il  senso  sarebbe: 
coraggio,  avanti,  anche  se  c'è  l'Empusa.  Ma  Dioniso  non  gli  dà 
retta,  si  allontana  dal  servo,  e  questi  lo  richiama  :  òeOpo,  beOp', 
uj  òéCTTOTa.  Così,  credo,  si  spiegherebbe  la  pausa  che  qui  il  Kock 
ora  ammette.  Però  ci  può  essere  una  differenza  d'interpretazione,  ma 
in  cosa  secondaria,  essendo  possibile  intendere,  come  dicevo  or  ora: 
coraggio,  avanti,  anche  se  c'è  l'Empusa  (e  così  parrebbe  intenda 
Dioniso,  che  crede  di  vedere  quello  che  Santia  gli  dice  di  vedere), 
ed  anche  :  coraggio,  avanti,  perchè  l'Empusa  non  c'è  piti.  Vale  a 
dire  per  la  spiegazione  che  conclude  (v.  305)  fiiiiTTGuaa  qppoOòo^  si 
può  essere  incerti  Santia  volesse  cominciarla  fino  da  ì0i  rÌTrep 
è'pxei,  interrompendosi  perchè  Dioniso  s'è  allontanato,  o  solo  da 
òeOpo,  òeOp',  (xì  béairoTa:  in  entrambi  i  casi  fra  la  prima  e  la 
seconda  parte  del  verso  una  pausa  si  deve  pur  sempre  ammettere. 
Tutte  queste  interpretazioni  hanno  come  differenza  capitale  l'attri- 
buzione di  Ipxei  all'uno  o  all'altro  de'  personaggi,  a  Dioniso  o  a 
Santia:  ma  si  potrebbe  pensare  che  sia  attribuito  ad  altri,  cioè 
all'Empusa.  Allora  (parlerebbe  Santia)  si  dovrebbe  intendere  così: 
va  pure  per  la  tua  strada,  o  Empusa^  continua  la  tua  strada, 
cioè  continua  ad  allontanarti  da  noi,  o,  in  altre  parole  :  buon 
viaggio,  0  Empusa;  ciao,Empusa.  Santia,  come  ha  finto,  per  at- 
terrire Dioniso,  che  l'Empusa  si  avvicini  or  di  qua  or  di  là,  go- 
dutasi la  paura  del  padrone,  finge  ora  che  l'Empusa  se  ne  vada, 
e  finge  di  salutarla,  volgendosi  con  un  cenno  a  quella  parte  ove 
finge  che  si  ritiri  l'Empusa;  onde  col  gesto  e  colle  parole  l'G'fiTrep 
?PXei  comincerebbe  a  rinfrancare  il  dio  e  inizierebbe  la  spiega- 
zione, che  si  chiude  al  v.  305.  E  il  verso  potrebbe  tradursi  così: 

Santia.  Addio,  fa  la  tua  strada  {all'Empusa).  Qui  qui,  padrone  (a 

[Dioniso). 

Si  eviterebbe  così  l'ipotesi  di  un  errore,  per  quanto  ovvio,  nei 
mss.,  e  sarebbe  eliminata  la  necessità  della  pausa,  con  grande  ef- 
ficacia scenica,  perchè  il  dio  è  impaurito  e  restio  a  lasciarsi  per- 
suadere e  più  di  un  giuramento  esige  da  Santia;  con  tale  osti- 
nazione nella  paura  è  naturale  non  veda  il  cenno  di  Santia,  non 
capisca  in  che  senso  questi  dica  ì9'  f^nep  epxei,  non  comprenda 
che  lo  schiavo  gli  significa  che  l' Empusa  se  n'  era  andata  e 
che  le  dava  il  buon  viaggio  —  ci  vuole  che  Santia  lo  ripeta  a 
chiare  note.  Sono  andato  un  po'  per  le  lunghe,  e  mi  accorgo 
che  ho  proposte  due  interpretazioni,  una  modificazione  di  altra 
precedente,  1'  altra  non  ancora  tentata.  Qual'  è  la  verità  ?  Che  ci 
vorrebbe  la  parepigrafe.  —  Il  Kock  ora  mantiene  nel  testo  il 
V.  790,  non  seguendo  né  il  Dobree  e  il  Halm,  ne  il  Piccolomini, 
che  molto  insisteva  sull'assurdità  dell'  uTr€XuupriO"e,  negando  ad 
ÙTToxujpeiv  uno  dei  sensi  del  nostro  cedere,  al  che  il  Kock  nel- 
l'appendice al  volume  contrappone  osservazioni  ed  esempi,  da  cui  le 


—  133- 

difficoltà  deiruTT€xu)pr|cre  sarebbero  eliminate,  intendendo:  {Sofocle) 
gli  cedette,  gli  lasciò  il  seggio,  non  aspirò  ad  occupare  il  seggio. 
Non  è  d'uopo  insistere  sull'interpretazione  :  (Eschilo)  gli  cedette  in 
parte  il  seggio,  rimessa  in  campo  dal  van  Leeuwen;  rimarrebbe 
la  difficoltà  per  il  KaKeivo?,  che  il  Kock  ed  il  Blaydes  tentarono 
risolvere  in  modo  quasi  simile,  pensando  il  primo  a  sostituire 
KeuKriXo?  0  xaKr|Xo(;  ed  il  secondo  xàKÙJv  dv  o  éKuOv  t'  civ,  ritengo 
senza  necessità.  La  difficoltà  si  può  risolvere,  se  non  erro,  in  modo 
molto  semplice,  intendendo  rettamente  il  Kai,  cioè  non  come  il 
semplice  et,  ma  come  et  etiam;  cioè:  e  ancJie  lui  {eh' ersi  Sofocle, 
nientemeno  !)  gli  lasciò  il  seggio.  Sicché  il  KàKeTvo(S  non  è  fuori 
di  posto,  ma  ha  grande  efficacia  retorica,  essendo  ripreso  il  sog- 
getto appunto  per  1'  azione  principale,  quella  cui  è  rivolta  tutta 
l'attenzione:  così  rimangono  eliminate  le  congetture  che  il  verso 
sia  spurio  o  debba  attribuirsi,  in  forma  interrogativa,  a  Santia,  o 
si  debba  leggere  KàveiKO(g  per  KaKeivo?,  che  è  al  suo  posto  come 
il  ai)  del  V.  32.  —  Al  v.  1028  perchè  non  citare  le  congetture  del 
Christ  (Pind.  ed.  m.  Nem.  Il,  14):  èni  viKr)  dioiv  ed  al  v.  1122  perchè 
non  citare  il  Wilamowitz,che  dimostrò  che  il  verso  è  legittimo ?[Vd. 
l'ed.  delle  Coefore  curata  dal  "W.  p.  149].  Vero  è  che  al  v.  1124  c'è 
l'aggiunta  che  appunto  le  Coefore  potevano,  im  engeren  Sinne,  essere 
designate  col  nome  'OpécJTeia. —  Di  siffatte  aggiunte  abbiamo  non 
pochi  esempi  ;  vd.  le  note  ai  vv.  7,  26,  48,  54,  57,  70,  168,  655,  ecc. 
Quanto  ai  personaggi  il  Kock  è  tuttora  fedele  ai  criterii  del  Killer, 
non  ritenendo  che  Eaco  abbia  parte  nelle  Kane;  il  van  Leeuwen 
è  piuttosto  propenso  all'  opinione  opposta,  che  altrove  ho  difeso 
specialmente  per  i  personaggi  Aristofanei  pei  quali  il  dubbio  non 
è  possibile,  quantunque  il  Kaibel  nella  recensione  degli  Equites 
editi  dallo  Zacher  preferisca,  p.  es.,  oÌKéTn?  a',  oÌKéTriq  p'  a  Ni- 
Kiac;  e  Armocr9évr|q.  Circa  la  distribuzione  delle  parti  fra  i  tre 
attori  ed  il  parachoregema  il  Kock  non  ha  introdotta  nessuna 
modificazione,  sebbene  il  van  Leeuwen  abbia  messo  innanzi  una 
divisione  alquanto  differente,  assegnando  al  primo  attore  le  parti 
di  Santia  e  di  Eschilo,  al  secondo  di  Ercole,  Caronte,  Eaco,  An- 
cella, Ostessa,  Euripide,  al  terzo  di  Dioniso,  al  par aclior egema  del 
morto,  di  Platone,  di  Plutone.  Sono,  a  vero  dire,  possibili  entrambe 
le  distribuzioni,  anzi  qualche  modificazione  all'una  e  all'altra  si 
potrebbe  introdurre,  ma  sempre  armeggiando  nel  vuoto  e  nel  buio 
—  a  questo  proposito  si  deve  rammentare  che  il  Robert  per  l'Aiace 
di  Sofocle  trovò  che  sono  possibili  sei  differenti  distribuzioni  delle 
parti  fra  gli  attori  (vd.  Hermes,  1896,  p.  530  sgg.),  e  che  questa 
è  materia  non  piìi  trattata  sistematicamente  e  nel  suo  complesso 
anche  pel  solo  Aristofane  (non  che  per  gli  altri  dramatici)  dopo 
il  Beer  (1844),  materia  che  avrebbe  bisogno  di  molte  investiga- 
zioni, le  quali  tuttavia  non  leverebbero  di  mezzo  dubbi  assai  forti 
e  complicati,  non  avendo  in  proposito,  ritengo,  dati  sufficienti.  — 
Si  intende  da  sé  che  i  molti  richiami  ai    frammenti  dei  Comici 


—  134  — 

Greci  sono  ora  fatti  sull'edizione  del  Kock  stesso:  anche  questo 
contribuisce  a  darci  nel  commento  un'opera  che  è  in  massima 
parte  per  l'appunto  lavoro  proprio  e  personale  del  Kock  ;  si  com- 
prende perciò  come  egli  spesso  sia  tenace  nella  sua  opinione. 

C.    0.    ZURETTI. 


Aristotelis  KoXiTeia  'ASnvaiujv  tertium  ediderunt  G.  Kaibel  et 
U.  DE  WiLAMOwiTz-MoELLENDOEF.  Berolini,  apud  Weidmannos, 
MDCCCXCVIIl,  di  pp.  XVII-98. 


La  revisione  fatta  dal  Wilcken  e  dal  Blass  del  papiro  Londi- 
nense  contenente  1'  'AGrjvaiujv  iroXiieia  aveva  dato  buonissimi 
frutti,  completando,  assicurando  quanto  si  era  a  principio  letto  e 
congetturato  :  se  questa  terza  edizione  non  si  raccomandasse  per 
altro  pregio  che  per  un'altra  revisione  del  papiro,  fatta  ancora 
dal  Wilcken,  a  nessuno  secondo  in  materia,  avrebbe  già  titolo 
grandissimo  per  essere  bene  accolta.  Vi  si  aggiunge  però  l'opera 
iterata  del  Kaibel  e  del  Wilamowitz,  che  in  parte  si  divisero  l'im- 
presa, in  parte  la  serbarono  comune,  designando  separate  le  con- 
getture e  le  correzioni  dell'  uno  e  dell'  altro  o  dedicando  cure 
speciali  a  qualche  sezione:  il  Wilamowitz  si  assunse  il  quarto 
volume  del  papiro,  la  sezione  cioè  de  iudiciis.  E  l'edizione  è  così 
migliorata  d'assai,  perchè  avuta  più  sicura  contezza  di  quanto  si 
legge  nel  ms.  (il  Wilamowitz  rivide  anche  i  frammenti  Berli- 
nesi), cessato  il  primo  ardore  che  aveva  presieduto  alla  prima  ed 
alla  seconda  edizione,  pur  dovendo  rinunciare  ad  un'opera  per- 
fetta, i  due  editori  procedettero  con  grande  serenità  e  colla  palese 
intenzione  di  darci  Aristotele  e  non  solo  congetture  ingegnose  ;  ciò 
secondo  l'indirizzo  alla  cui  prevalenza  attuale  non  poco  essi  con- 
tribuirono. 11  K.  ed  il  W.  sono  molto  conservatori,  e  non  si  cre- 
dono in  obbligo  di  sostituire  sempre  un'altra  forma,  magari  mi- 
gliore, a  quella  dataci  dalla  tradizione  manoscritta.  Ciò  non  vuol 
dire  che  rinuncino  alla  congettura,  che  in  questo  testo  è  troppo 
necessaria;  ne  usano  molto  parcamente  e  saggiamente,  e  poi  si 
tratta  piuttosto  di  congettura  che  tende  a  riempire  le  lacune  del 
papiro,  che  di  congetture  che  tendano  soverchiamente  all'emen- 
damento. La  revisione  ultima  del  Wilcken  ha  permesso  altresì 
una  più  esatta  descrizione  del  papiro  e  delle  sue  particolarità 
paleografiche  e  grafiche,  ha  permesso  anche  un  grande  alleggeri- 
mento dell'apparato  critico  ;  il  che  è  palese  anche  ad  apertura  di 
libro,  chi  confronti  questa  edizione  colle  precedenti  del  Kaibel  e 
Wilamowitz  e  di    altri:    la  ricerca  del  vero  è  dura  e  difficile  e 


-   135- 

molto  lavoro  non  giunge  allo  scopo.  —  VII,  p.  7,  1.  5  non  sa- 
rebbe stato  male,  dacché  il  K.  ed  il  W.  dichiarano  di  essere 
larghi  nelle  citazioni  dei  grammatici,  rammentare  Polluce,  Vili, 
131  che  dà  l'iscrizione  in  forma  di  distico  elegiaco,  forma  pre- 
ferita dal  Preger  (Inscriptiones  Graecae  metricae,  n,  74,  p.  62). 
Nei  versi  di  Solone  intercalati  nel  cap.  V,  1.  21  sgg.  troviamo 
il  principio  di  un  terzo  verso,  nella  parola  KXivo)aévriv,  che  ap- 
pariva anche  in  altre  edd.  ma  non  nella  prima.  Ma  per  dare  un'idea 
delle  differenze  ecco  un  qualche  raffronto  : 

1*  edizione  :  3*  edizione  : 

IV,  p.  4, 1.  9  congett.  ó  òè  lev-     p.  4,  1.  8  (ó)  ZeuTitrii;  òè  )uiav 
TITTI?  laiav 

V,  p.  5,  1.  6  T[pé(pea9]€  p.  5,  1.  3  TiGeaSe 

vili,  p.  8,  1.  15-16  TTpó(paai[v  p.  8,  1.  14-15   TrpóqpacTiv  [[bià 

Tou ]  ea9ai  tò  [eù9ù[v]eaÓai]] 

Vili,  p.  8, 1,  17  vó|uov Trepì  p.  8,  1,  16-17    vó.uov  [[eiaa[Y- 

aÙTUJV  T]e^[icc]?]] 

Vili,  p.  8,  1. 19  \_àjaTc'](vvTac,  p.  8,  1.  19  [àTa]TrujVTa(; 

Vili,  p.  8,  1.  21  m  TieflTai  p.  8,  1.  20  eniai 

IX,  p.  8,  1.  27  TiiauupeTv  p.  8,  1.  27  Ti)aujp[eì]v 

IX,  p.  9,  1.  8  oTTuuq  TI  ir\(;    Kpi-  p.  9, 1.  7  ottuui;  r\  th?  Kpic5"ea)[(g 
aevj[c,  ò  bf\}Aoc,  r\   KÙ]piO(;  ó]òfi[)Lio?  Ku]pio<; 

X,  p.  9, 1.  16  èTTauÉrifJiv  p.  9,  1.  14  auEncriv 

X,  p.  9,  1.  18  [e\K]ouaa    napà     p.  9,  1.  16  ex[o]u(Ja[(j]Ta6|uòv 
[iLiiKpòJv 

Del  tomo  A,  la  quarta  sezione  del  papiro,  per  le  cure  del  TVi- 
lamowitz  aggiunte  alla  revisione  del  Wilcken,  abbiamo  un  testo 
irriconoscibile  in  confronto  alia  prima  edizione,  tanto  più  e  meglio 
il  testo  è  ora  letto  e  completato.  Y)?l\V ecìitio  princeps  il  distacco  è 
enorme:  non  abbiamo  piti  lacinia  quaedam,  con  lacune  frequen- 
tissime e  disperate,  ma  colonne  nelle  quali  il  senso  corre  e  dove 
la  parte  ancora  a  supplirsi  non  solo  è  poca,  ma,  direi,  minima. 
Questa  sezione  rinasce  ora  a  nuova  vita,  ed  ora  per  la  prima 
volta  si  presenta  in  forma  leggibile.  Non  già  che  anche  per  essa 
gli  sforzi  del  Blass  e  di  altri  fossero  rimasti  infruttuosi  ;  mancava 
almeno  la  revisione. 

L'edizione  mostra  quanto  cammino  siasi  compiuto  nei  sette  anni 
trascorsi  dalla  scoperta,  ed  appalesa  eziandio  quanto  e  come  il  K. 
ed  il  W.  abbiano  contribuito  al  lavoro  intorno  a  questo  testo  im- 
portantissimo :  non  meno  era  da  aspettarsi  da  chi  così  efficace- 
mente aveva  in  splendidi  volumi  studiato  lo  stile  di  quest'opera 
Aristotelica  e  le  sue  connessioni  colla  storia  e  colla  letteratura 
d'Atene. 

C.    0.    ZUKETTI. 


—  136 


Gustav  Schneider.  Bie  Weltanschauung  Plaios  dargestellt  im 
Auschlusse  an  den  Dialog  Phàdon.  Berlin,  Weidmannsche 
Buchhandlung,  1898,  di  pp.  XlV-138. 


È  un  lavoro  scolastico  nel  più  alto  senso  del  vocabolo  e  risulta 
di  più  parti.  La  prima  segue  passo  passo  nel  suo  svolgimento  il 
dialogo  Platonico,  conie  fece  a  un  dipresso  il  Ritter  per  le  Leggi, 
e  in  Italia  il  Sabbadini  per  le  Epistole  d'Orazio:  è,  vale  adire, 
un  ampio  riassunto  fatto  da  persona  che  bene  ha  compreso  tutto 
il  dialogo  e  può  chiaramente  spiegarne  i  singoli  punti  e  colle- 
garli fra  di  loro.  Riassunto  questo  utile  agli  studiosi  di  Greco, 
anche  provetti,  ma  molto  più  agli  studiosi  di  filosofia  ed  in  ge- 
nere alle  persone  colte  che  non  possano  attingere  al  testo  Greco, 
0  vi  attingano  con  poca  sicurezza.  Perciò  basterebbe  anche  questo 
a  fare  del  lavoro  un'opera  utile;  ma  vi  accresce  valore  e  dà.  ga- 
ranzia assoluta  il  nome  dello  Schneider,  che  tra  i  cultori  di  Pla- 
tone occupa  un  posto  onorevole.  Al  sunto  però  si  aggiungono 
opportune  spiegazioni  filosofiche,  ed  è  bella,  fra  le  altre,  la  digres- 
sione sul  Timeo  (al  cap.  46).  Il  riassunto  poi  è  diviso  sistema- 
ticamente in  sezioni  e  suddivisioni  che  fanno  comprendere  l'eco- 
nomia artistica  del  dialogo,  il  valore  filosofico  delle  singole  sezioni, 
la  loro  ragione  di  essere  nella  discussione.  Ed  a  ciò  è  dedicata 
una  seconda  parte  del  lavoro,  che,  ripreso  in  esame  il  dialogo, 
secondo  la  sua  economia  artistica  e  filosofica,  ne  esamina  e  ne 
fissa  lo  schema.  11  lavoro  è  chiuso  da  uno  sguardo  generale  sul- 
l'argomento trattato  nel  dialogo  ;  tale  breve  appendice  si  sofferma, 
come  è  naturale,  in  modo  particolare  anche  sulla  teoria  della  co- 
noscenza in  Platone.  —  Per  quanto  l'A.  siasi  proposto  un  compito 
apparentemente  modesto,  deve  dichiararsi  che  il  suo  lavoro  è  al- 
tamente benemerito  e  corrisponde  agli  scopi  che  egli  s'era  pre- 
fisso, di  giovare  cioè  sia  ai  dotti  sia  agli  studenti  delle  scuole 
secondarie  :  gli  uni  e  gli  altri  difficilmente  potrebbero  trovare  di 
meglio.  Anni  addietro  il  Fedone  era  letto  ai  nostri  Licei  dal  pro- 
fessore di  filosofia;  con  buoni  frutti  non  oserei  dire:  i  buoni  frutti 
non  sarebbero  mancati  se  chi  doveva  spiegare  quel  dialogo  avesse 
saputo  tener  la  via  che  lo  Schneider  così  bene  compie,  dando 
altresì  un  modello  per  la  lettura  e  le  spiegazioni  di  altri  dialoghi 
Platonici  ed  in  generale  di  opere   filosofiche  destinate  alle  scuole. 

C.    0.    ZURETTI. 


137  — 


Nicola  Perini.  Reliquie  di  Oidipodia  nelV  Odissea.  Sinigaglia, 
Tip.  Sinigagliese,  1898,  di  pagg.  15. 


Il  doti  Nicola  Perini,  con  lodevole  intento,  studia  in  quest'opu- 
scolo le  vere  relazioni  che  passano  tra  l'Oidipodia  e  l'Odissea:  si 
ferma  principalmente  suU'àqpap  ò*  àvÓTTUcTTa  eeoi  Géaav  àvBpuj- 
TToiaiv  XI,  274)  per  dedurne  (interpretando  invece  che  «  gli  dei 
reser  noti  i  fatti  agli  uomini  »,  *  gli  dèi  disposero  che  tra  gli 
uomini  accadessero  cose  che  tutti  sanno  »,  p.  12)  come  fosse  già 
nota  all'autore  del  KaTàXoYO(;  TuvaiKuùv  una  Oidipodia  preesi- 
stente, alla  quale  egli  avrebbe  anzi  attinto. 

La  opinione  del  Perini,  non  ostante  che  proposta  e  dichiarata 
con  garbo,  può  parere  ancor  dubbia:  primo,  perchè  il  mettere 
innanti  che  con  l'antica  interpretazione  vi  sarebbe  appresso  una 
inutile  ripetizione  nell'àXTea  irdaxujv  (v.  275)  e  nel  tuj  b'àXTca 
KdWm'  ÒTriaao)  (v.  279),  non  vuol  dir  molto  :  un  poeta  mediocre, 
ma  d'altra  età  che  non  quella  d'Omero,  avrebbe  evitato,  d'accordo 
col  P.,  la  ripetizione  ;  ma  Omero,  e  qui  noi  dissentiamo  col  Cauer 
da  lui,  non  sempre  le  evita;  anzi.  In  secondo  luogo,  perchè  non 
si  può  accostare  filologicamente,  o  m'inganno,  come  pur  fa  rA.,il 
Géaav  àvaTruata  all'  àXxea  è9r|Ke:  in  questa  si  tratta  di  una  forma 
nominale,  comunis4ma  nell'epos  omerico;  in  quella  di  una  forma 
verbale,  participiale  (da  àvd-TT€u6o|aai),  che  costituisce  una  frase 
singolare  a  quest'unico  luogo  della  Nechyia,  e,  però,  manca,  per 
intenderla,  ogni  analogia.  Terzo,  finalmente,  perchè  1'  dqpap  non 
riferito  alla  divulgazione  dell'incesto,  ma  alla  XucJiq,  vuol  dir, 
presso  a  poco,  alla  morte  di  Giocasta:  e  che  cosa  significherebbe 
allora:  «  fecero  accader  subito  cose  che  tutti  sanno  »  ?  Se  la  XOcriq 
vien  subito,  gli  altri  figliuoli  a  Edipo  chi  li  avrebbe  mai  regalati  ? 

Ma  non  esser  d'accordo  con  l'A.  non  significa  negargli  intelli- 
genza e  senno  nel  vagliar  la  quistione:  gli  è  che  in  queste  bene- 
dette cose  omeriche  bisogna  andar  cauti  assai.  Il  P.  ha,  del  resto, 
una  sufficiente  cognizione  degli  autori  che  trattano  la  quistione, 
e  dimandare  di  più  a  chi  si  trova  in  un  modesto  paese,  qual  è 
quello  dov'egli  insegna,  è  dimandar  l'impossibile. 

Placido  Cesareo. 


—  138  — 


Nicola  Perini.  Un  secondo  frammento  di  Oidipodia  nelV  Odissea. 
Sinigaglia.  Tip.  Sinigagliese,  1898,  di  pagg.  22. 

Più  ardita  congettura  è  questa  che  fa  il  Perini  ;  dacché,  nien- 
tenieno,  vorrebbe  venire  alla  conclusione  che  «i  versi  di  X  126- 
128-132-37  si  adatterebbero  benissinao  ad  una  profezia  di  Tiresia 
al  re  Tebano  caduto  in  disgrazia  degli  dèi  »:  e,  certo,  l'ardire 
avrebbe  potuto  esser  meglio  giustificato,  o,  quando  niente,  piacere 
di  più,  se  l'A.  si  fosse  anzitutto  sgombrato  il  terreno  del  Lauer 
e  del  Bergli,  il  primo  dei  quali  in  Quaest.  ìiom.  (Berol.,  1843, 
pagg.  55-70)  e  il  secondo  in  Gesch.  d.  gr.  Lit.  (I,  p.  685)  vo- 
gliono la  predizione  di  Tiresia  un  canto  di  per  sé  stante,  un  an- 
tico Einsellied  e,  forse,  il  più  antico  dell'Od.;  mentre  l'A.  qui  lo 
suppone  «  un  ampliamento  rapsodico  introdotto  quando  sì  sentì 
la  necessità  di  avere  nell'Od.  ecc.  ecc.  »  (p.  9).  Per  la  identica  ra- 
gione egli  avrebbe  dovuto  levarsi  dinanzi  anche  il  Meyer,  che  in 
Gesch.  d.  Alt.  (II,  104)  vuol  tutta  la  Nechyia  il  nucleo  primitivo 
deirOd.,  e  in  Ursprung  des  Odtjsseus-mythus  (Hermes,  1895, 
pagg.  241-288)  sostiene,  benché  combattuto  dal  Kohde  (Nechya, 
in  Rhein,  Mus.,  1895),  una  confusione  del  mito  di  Ulisse  con 
quello  di  Poseidone.  Non  sarebbe  poi  stato  male  che  l'A.  avesse 
tenuto  conto  dei  tre  pregevoli  lavori  Quellen  sur  Nechyia  (Rh. 
Mus.  LXV,  p.  179)  del  Dtìmmler;  Ueher  den  Katalog  der  He- 
roinen  in  der  Nechyia  dello  Zutt  (Leipzig,  1894);  e  De  Nechyia 
Homerica  (Klagenfiirt,  1896)  dello  Streinz.  Ciò  non  pertanto 
buone  e  belle  osservazioni  filologiche  sono  a  p.  7  e  seg.;  sebbene 
io  non  intenda  perché  (a  p.  21)  egli  spieghi  dp\rixpò?  ^dXa  (o 
è  errore  di  stampa?)  violenta  e  inaspettata:  che  s'egli  stavolta 
pur  non  l'ha  vinta,  dimostra  però  metodo  e  forze  tali  da  poter 
superarla  in  altra  occasione. 

Placido  Cesareo. 


Otto  Seeck.  Geschichte  des  Untergangs  der  antiken  Welt.  Erster 
Band,  zweite  vermehrte  und  verbesserte  Auflage.  Berlin,  Sie- 
menroth  und  Troschel,  1897,  di  pp.  VlII-607. 

Il  volume  uscito  testé  alla  luce  comprende  un  periodo  abba- 
stanza breve,  e  secondo  il  disegno  concepito  dall'autore,  dovrebbe 
essere  seguito  da  almeno  altri  tre,  forse  altri  quattro  volumi. 
Come  si  vede  dal  titolo,  questa  non  é  la  prima  edizione,  che  fu 


-  139  - 

pubblicata  tre  anni  or  sono  :  onde  se  a  tanto  breve  distanza 
l'autore,  invece  di  attendere  alla  continuazione  del  suo  lavoro,  ha 
dovuto  preparare  una  seconda  edizione  della  parte  già  edita,  si 
può  comprendere  1'  alta  importanza  dell'opera  per  l' incremento 
della  cultura  storica.  Il  Seeck,  come  egli  stesso  dichiara,  non  ha 
scritto  solo  per  gli  studiosi  di  professione,  ma  nemmeno  solo  per 
le  persone  colte  in  generale  :  ha  voluto  invece  far  cosa  utile  agli 
uni  e  agli  altri,  raggruppando  in  apposito  volumetto  le  note  op- 
portune per  documentare,  mediante  citazioni  di  fonti  e  congetture 
0  combinazioni,  il  testo  che  può  così  anche  da  solo  essere  oggetto 
di  attenta  e  non  interrotta  lettura.  Nonostante  la  divisione  in  due 
volumi,  la  serie  paginale  non  è  interrotta,  comprendendo  il  testo 
lo  spazio  p.  1-428  e  le  note  p.  429-607. 

Se  al  Seeck  mancasse  l'arte  di  presentare  all'  intelligenza  dei 
lettori  il  frutto  dei  suoi  studi  con  chiarezza  ed  agilità  d'esposi- 
zione, l'attitudine  a  cogliere  i  tratti  più  salienti  e  a  scoprire  nessi 
e  intrecci,  l'occhio  sicuro  per  scorgere  felici  riscontri  d'altre 
epoche  con  cui  lumeggiare  meglio  il  periodo  da  lui  trattato,  per 
lo  meno  il  fine  di  far  cosa  utile  alle  persone  di  media  cultura, 
sarebbe  stato  del  tutto  frustrato.  Ma  egli  al  contrario  possiede  in 
sommo  grado  tutte  queste  qualità  :  e  la  perizia  nell'analisi  severa 
e  minuta  si  congiunge  felicemente  in  lui  alla  potenza  di  sintesi 
e  all'efficacia  di  rappresentazione. 

Il  primo  volume  —  di  cui  ci  occupiamo  —  è  diviso  in  due 
libri  :  il  primo  abbraccia  il  tratto  di  tempo  riempito  dagli  avve- 
nimenti che  prepararono  l'impero  di  Costantino  il  Grande,  e  si 
svolsero  sino  alla  ricostituzione  dell'unità  dell'impero;  il  secondo 
libro,  come  emerge  dai  titoli  dei  singoli  capitoli  (1),  è  una  storia 
interna  nel  senso  più  alto  e  più  vero  della  parola,  cioè  uno  studio 
di  tutti  i  fattori  politici,  sociali  ed  economici  che  servono  a  ben 
delineare  la  fisonomia  dell'epoca.  Perchè  l'autore  si  rifa  nella  sua 
narrazione  a  Diocleziano?  Non  certo  perchè  l'avvenimento  al  trono 


(1)    1.  D.  Anfange  Constantins  des  Grosses. 

1.  Dioclotian  und  seine  Mitregenten. 

2.  Die  Erhebung  Constantins. 

3.  Maxentius  und  die  beiden  Maximiane. 

4.  Die  Schlachte  an  der  Milvischen  Brùcke. 

5.  Die  Herstellung  der  Reichseinheit. 

II.  Verfall  der  antiken  Welt. 

1.  Die  Germanen. 

2.  Das  ròmische  Heer. 

3.  Die  Ausrottung  der  Besten. 

4.  Sklaven  und  Klienten. 

5.  Die  Entvòlkerung  des  Reiches. 

6.  Die  Barbaren  im  Reich. 


—  140  — 

di  questo  imperatore  si  connetta  con  profonde  alterazioni  nella 
vita  intima  del  mondo  romano,  se  è  vero  che  in  questi  tempi 
non  abbiamo  alcun  notevole  fenomeno  sociale  che  scuopra  nuovi 
orizzonti  o  segni  nuove  vie  ;  ma  perchè  di  tutti  i  fatti  esteriori 
buoni  a  servire  come  capisaldi  per  l'indicazione  di  un'epoca  nuova, 
l'organizzazione  dell'impero  ideata  da  Diocleziano  è  il  più  notevole, 
e  di  gran  lunga  più  significante  che  l' instaurazione  del  sistema 
di  associarsi  un  figlio  o  un  parente  qualunque  come  collega,  nel 
principato,  o  di  avere  estesa  la  cittadinanza  romana  a  tutti  i 
sudditi  dell'impero,  o  di  aver  creato  per  la  prima  volta  come  im- 
peratore un  soldato  di  nazionalità  barbara. 

L'autore  nella  prefazione  richiama  l'attenzione  sulle  divergenze 
di  gradi  e  sugli  ampliamenti  che  ha  creduto  opportuno  introdurre 
in  questa  seconda  edizione:  tra  questi  i  più  sostanziali  si  trovano 
nei  punti  dove  si  ritrae  la  figura  di  Costantino,  dove  si  discorre 
degli  antecedenti  della  guerra  con  Licinio,  e  finalmente  nel  ca- 
pitolo dove  si  tratta  dello  sfacelo  degli  uomini  migliori  {Die 
Ausrottung  der  Besten),  in  cui  il  Seeck  riproduce  e  riassume 
idee  che  erano  state  già  esposte  da  lui  nel  1896  in  un  altro  suo 
scritto.  Il  Seeck  possiede  mirabilmente  la  facoltà  di  scrutare  e 
di  comprendere  gli  uomini  nel  loro  tempo,  e  senza  preoccupazione 
di  originalità  e  prurito  di  postume  riabilitazioni,  riesce  con 
giudizio  indipendente  e  sicuro  a  presentarci  gli  uomini  come  essi 
realmente  furono,  se  pure  in  modo  non  sempre  conforme  alla  con- 
cezione tradizionale.  Il  carattere  incerto  e  leggiero  di  Diocleziano, 
la  mancanza  in  lui  di  senso  pratico  e  d'una  vera  perspicacia  po- 
litica, ci  appaiono  in  tutta  lor  evidenza  in  seguito  alla  descrizione 
del  Seeck.  Similmente  il  giudizio  su  Costantino  potrà  sembrare 
ispirato  a  un  soverchio  ottimismo  ;  ma  sta  il  fatto  che,  se  la 
verità  storica  non  deve  cercarsi  nelle  glorificazioni  dei  suoi  pane- 
giristi, non  è  men  vero  che  l'indole  e  la  condotta  di  questo  im- 
peratore è  stata  non  di  rado  facilmente  giudicata  con  criteri  troppo 
subiettivi.  Certamente  il  delitto  atroce  di  cui  si  fece  reo  man- 
dando a  morte  il  proprio  figlio  Crispo,  potrà  sembrare  tale  da  non 
ammettere  giustificazioni  e  scuse:  ma  quante  tragedie  di  famiglia 
si  ricordano  nelle  case  regnanti,  senza  nemmeno  l'attenuante  che 
non  si  può  negare  a  chi  si  vede  insidiata  la  felicità  coniugale  ? 
Quanto  poi  alla  sincerità  della  conversione  di  Costantino  al  Cri- 
stianesimo, non  oseremmo  sottoscrivere  all'opinione  del  Seeck,  che 
a  questa  non  fosse  stato  consigliato  da  considerazioni  politiche  (1). 
Ammettiamo  pure  che  nell'antico  politeismo  Cristo  potesse  venire 


(1)  Pag.  58:  «  Die  Modernen  schreiben  den  Uebertritt  Gostantins  meist 
weltlichea  ROcksichten  zu,  insofern  mit  Recht,  als  Sieg  und  Erdengluck  die 
er  von  der  Gunst  seines  Gottes  erwartete,  ja  freilich  weltliche  Vorteile 
sind.  Doch  wer  da  meint,  er  habe  die  Religion  als  Mittel  der  Poiitik  aus- 
nùtzen  wollen,  befindet  sich  gewiss  im  Irrthum  ». 


—  141  — 

considerato  come  un  dio  aggiunto  ai  tanti,  come  fu  Apollo,  Cibele 
ed  altre  divinità  greche  o  barbare  penetrate  nel  Pantheon  romano,  e 
quindi  Costantino  da  questa  concezione  semipagana  del  Cristo,  fosse 
assorto  dopo  la  vittoria  su  Massenzio  ad  un  Cristianesimo  più  ben 
inteso  e  piti  puro.  Ma  quando  egli  sostiene  che  Costantino  non  poteva 
avere  alcun  interesse  politico  a  dichiararsi  per  la  nuova  religione, 
mi  pare  di  scorgere  poca  coerenza  nel  suo  modo  di  argomentare. 
«  La  maggioranza,  egli  dice  (p.  59),  era  rimasta  pagana,  come  sta  a 
dimostrarlo  che  prima  Diocleziano,  poi  Licinio,  avevano  esclusi  i 
Cristiani  dall'esercito:  il  Cristianesimo  trionfava  solo  nei  grandi 
centri,  non  nelle  campagne  ».  E  non  sono  i  grandi  centri,  si  po- 
trebbe rispondere,  che  fanno  le  rivoluzioni  rimorchiando  gli  abi- 
tanti delle  campagne  ?  In  gran  parte  ogni  rivolgimento  francese 
non  è  stato  rivolgimento  parigino  ?  E  quando  Costantino  si  era 
assicurato  l'appoggio  dei  grandi  centri,  che  avea  a  temere  dei 
soldati  che  nella  pinguedine  del  loro  sentimento  religioso  pote- 
vano, come  lo  stesso  Seeck  ha  notato  a  proposito  della  conversione 
di  Costantino,  venerare  insieme  con  Cristo  anche  gli  dei  di  Roma 
antica  ?  Le  osservazioni  intorno  alle  relazioni  di  Costantino  colla 
Chiesa,  sono  giuste  e  persuasive:  egli  non  poteva  volere  una  sog- 
gezione della  Chiesa  al  suo  impero,  cosa  possibile  con  religioni 
decrepite,  non  con  una  fede  che  ha  tutta  la  forza  vitale  d'un  or- 
ganismo giovane  e  vigoroso.  L'intervento  di  Costantino  nelle  con- 
troversie dommatiche  fu  richiesto  da  imperiose  circostanze  e  in- 
vocato dagli  stessi  vescovi  dissidenti. 

I  capitoli  sui  Germani,  sull'esercito  romano  e  gli  altri  indicati 
innanzi,  sono  magistrali  monografie,  in  cui  le  notizie  storiche  sono 
congiunte  a  profonda  conoscenza  di  cose  economiche  e  sociali, 
avvalorata  da  robusta  potenza  speculativa.  Specialmente  il  capitolo 
sullo  spopolamento  dell'impero  è  un'analisi  acutissima  e  coscien- 
ziosa delle  cause  che  arrestavano  lo  sviluppo  della  popolazione 
0  ne  procuravano  l'assottigliamento  nel  mondo  classico,  e  mette 
nella  dovuta  evidenza  la  scarsa  e  quasi  trascurabile  azione  che 
in  questo  fenomeno  possono  avere  le  guerre,  anche  le  piìi  mici- 
diali. In  un  punto  (p.  360)  il  Seeck  osserva  :  «  Die  Krankheit 
der  gesunden  Nationen  heisst  Uebervòlkerung  ».  Purtroppo  la  ra- 
pidità con  cui  aumenta  la  popolazione  in  Italia,  è  molto  dubbio  che 
stia  a  provare    la  verità  incondizionata  di    questa   affermazione! 

Certamente  il  compimento  di  quest'opera  non  si  può  effettuare 
in  breve  tempo,  e  molti  anni  dovranno  ancora  passare  prima  di 
veder  assolto  l'arduo  e  nobile  compito  dall'autore  propostosi.  Ma 
il  secondo  volume,  che  tratterà  argomenti  così  strettamente  legati 
con  quelli  trattati  nel  primo,  è  a  sperare  che  non  tardi  a  uscir 
alla  luce,  soddisfacendo  ai  voti  e  alle  speranze  di  quanti  coltivano 
con  amore  gli  studi  storici. 

Rieti,  settembre  1898. 

Vincenzo  Costanzi. 


142  — 


EuDOLF   voN    Scala.  Die  Staatsvertrage  des  Alterthums.   Erster 
Theil.  Leipzig,  B.  G.  Teubner,  1898,  di  pp.  XV-226. 


Nella  prefazione  l'autore  segnala  la  necessità  da  un  pezzo  sen- 
tita di  raccogliere  ordinatamente  secondo  la  loro  successione  cro- 
nologica tutti  i  trattati  stipulatisi  dall'antichità  più  remota  sino 
alla  caduta  dell'impero  d'Occidente,  dei  quali  è  giunto  a  noi  o 
ingegralmente  il  testo,  o  la  notizia  del  contenuto  per  mezzo  della 
tradizione  letteraria,  o  dei  monumenti  epigrafici.  Crescendo  infatti 
ogni  giorno  il  materiale  su  cui  l'operosità  critica  deve  esercitarsi, 
riescono  sempre  di  somma  utilità  quelle  opere,  le  quali  agevolano 
la  rapidità  della  ricerca  col  presentare  in  serie  ben  disposta  quei 
documenti  che  bisognerebbe  consultare  in  varie  e  disparate  fonti. 
Pertanto  gli  studiosi  e  i  ricercatori  troveranno  sommamente  gio- 
vevole l'opera  del  v.  Scala,  potendo  per  mezzo  di  essa  aver  sotto 
gli  occhi  riuniti  secondo  l'ordine  cronologico,  e  debitamente  illu- 
strati quegli  atti  politici  che  sono  la  sintesi  e  l'epilogo  delle  re- 
lazioni tra  stato  e  stato  in  un  dato  periodo.  L'  autore  divide  la 
sua  opera  in  due  parti  principali:  la  prima  comprende  i  trattati 
sino  al  338  a.  C;  la  seconda  quelli  fino  al  476  d.  C.  Ma  il  vo- 
lume ora  venuto  alla  luce  non  esaurisce  il  programma  che  l'au- 
tore ha  stabilito  per  la  prima  parte  della  sua  opera  (1):  di  esso 
fan  parte  quei  trattati  soltanto,  di  cui  è  accertata  la  cronologia, 
e  quelli  che  possono,  senza  pregiudizio  del  sinottismo,  ordinarsi 
in  serie  regolare  di  successione:  quei  trattati,  la  cui  inserzione 
avrebbe  potuto  turbarlo,  sono  riservati  a  un  secondo  volume  :  il 
terzo  conterrebbe  i  trattati  di  dubbia  autenticità  e  quelli  di  cui  è 
discutibile  l'esattezza  della  formula  o  il  riconoscimento  ufficiale: 
il  quarto  quelli  conservatici  solo  frammentariamente.  Siccome 
l'autore  promette  una  specie  di  epilegomena  (Nachwort),  per  il- 
lustrare sotto  l'aspetto  reale  e  formale  i  trattati  che  egli  ha  riu- 
niti, saprà  certo  giustificare  il  suo  criterio  distributivo.  Frattanto 
si  può  osservare  che  per  qualche  rispetto  i  suoi  scrupoli  sono  stati 
eccessivi,  poiché  difficilmente  si  vede  a  quali  errori  o  a  quale 
confusione    avrebbe   potuto  dar  luogo  la  registrazione   di  trattati 


(1 1  L'autore  nella  prefazione  dice  :  «  Der  Erster  Theil  umfasst  die  Vertràge 

bis  338  V.  Chr.,  der  zweite  Theil  die  Vertràge  bis  476  n.  Ghr.  ».  E  più 

sotto  :  «  Das  Buch  gliedert  sich  in  Vier  Abschnitte.  Der  erste  Abschnitt 
bringt  cet.  cet.  ».  Io  ho  inteso  che  con  la  parola  Theil  sia  intesa  la  ripar- 
tizione principale,  con  la  parola  Abschnitt  la  sotto-divisione,  basandomi 
sulla  considerazione  che  con  tal  divisione  l'autore  è  più  coerente  al  suo 
criterio  cronologico. 


—  143  — 

compresi  nel  periodo  dal  così  detto  trattato  di  Porsenna  (505/4 
a.  C.)  fino  a  quello  fra  il  Lazio  e  Eoma  nel  375,  fatta  promiscua- 
mente con  quelli  tra  le  città  greche.  Meglio  allora  adottare  im 
criterio  etnografico  che,  se  non  è  privo  di  inconvenienti,  ha  certo 
anch'esso  i  suoi  vantaggi.  Al  terzo  volume  (della  prima  parte) 
sono  destinati  i  trattati  di  cui  1'  autenticità  è  dubbia  :  ma  non 
si  rischia  in  tal  modo  di  tenere  una  norma  corrispondente  a  un 
criterio  troppo  individuale  ?  giacché  un  documento  che  per  un 
critico  è  indiscutibilmente  genuino,  per  un  altro  può  esser  dubbio, 
per  un  altro  apocrifo  :  non  si  può  dir  ciò  di  tutti  i  documenti, 
ma  non  si  può  negare  che  non  sono  pochi  quelli  sulla  cui  realtà 
storica  sia  poco  concorde  l'estimazione  dei  dotti.  Per  esempio,  è 
proprio  incontestabile  la  realtà  storica  del  trattato  tra  Roma  e 
Cartagine  nell'anno  508/7,  del  trattato  di  Porsenna  nel  505/4,  di 
quello  riguardante  il  rinnovamento  della  lega  latina  per  opera  di 
Spurio  Cassio  ?  L'autore  non  ha  potuto  prima  di  pubblicare  il 
suo  volume  consultare  la  Storia  di  Boma  del  Pais,  e  forse,  anche 
consultandola,  avrebbe  ripudiate  le  conclusioni  dello  storico  ita- 
liano: ma  la  tradizione  anche  prima  delle  ricerche  del  Pais,  pre- 
stava abbastanza  il  fianco  alla  critica,  e  la  data  del  primo  trattato 
fra  Roma  e  Cartagine  è  stata  impugnata,  non  è  certo  poco  tempo, 
dal  Mommsen.  Non  compare  all'incontro  nella  raccolta  il  sunto 
del  trattato  che  avrebbe  dato  luogo  alla  così  detta  pace  di  Ci- 
mone:  certamente  l'autore  in  base  al  cenno  di  Teopompo  {Harpocr., 
'ATTiKoT(g  fpàiijxaaiv)  ritiene,  con  numerosa  invero  e  buona  com- 
pagnia, spurio  questo  trattato.  Ma  ormai  la  fiducia  nella  testi- 
monianza di  Teopompo  è  stata  di  recente  non  poco  indebolita; 
infatti  storici  insigni  come  Edoardo  Meyer  {Forsclmngen  zur 
alien  Gescìiiclde,  1,  15(3),  Ulrico  Kohler  {Hermes,  XXVII,  75)  e 
Giulio  Beloch  {Griecli.  Geschichte,  I,  489.  3),  non  dubitano  della 
realtà  del  trattato  formale  tra  Atene  e  la  Persia.  Secondo  il  mio 
modesto  avviso,  il  meglio  che  si  possa  fare  in  opere  di  tal  genere, 
è  di  seguire  la  tradizione,  pure  assoggettandola  alla  più  minuta 
e  scrupolosa  analisi.  Nondimeno  questa  è  semplicemente  una  que- 
stione di  metodo,  che  non  scema  l'utilità  dell'opera,  se  pure  di 
questa  si  sarebbe  desiderata  un'altra  struttura.  Le  illustrazioni 
sono  nella  loro  brevità  abbondanti  e  coscienziose,  e  mostrano  come 
tutte  le  questioni  attinenti  a  ciascun  argomento,  sia  rispetto  alla 
cronologia,  sia  rispetto  all'esegesi  reale,  sono  state  dall'autore  ac- 
curatamente e  acutamente  vagliate.  Purtroppo  in  opere  di  questo 
genere  occorre  un  esame  diligente  e  maturo  per  discernere  la  pon- 
derosità del  lavoro,  specialmente  quando  non  viene  ostentato  ; 
poiché  tutta  l'attività  indagatrice  e  coordinatrice  non  si  rivela  di- 
rettamente come  nelle  opere  riassuntive  e  dimostrative. 

Non  v'ha  dubbio  che  sarebbe  stato  desiderabile  una  maggiore 
ampiezza  di  disegno,  includendovi  anche  le  preposte  dei  trattati 
falliti,  come  quello  offerto  da  Sparta  ad  Atene  dopo  la  battaglia 


—  144  — 

di  Cizico,  e  quello  maneggiato  da  Andocide  durante  la  guerra  di 
Corinto  ;  naa  è  pur  vero  che  l'opera  avrebbe  cambiata  addirittura 
fìsonomia.  Giudicando  questa  così  come  è,  notiamo  che  1'  autore 
ha  riprodotti  i  testi  classici,  sia  che  contenessero  trattati  formu- 
lati, sia  che  presentassero  sommariamente  il  senso  del  contenuto, 
e,  dove  soccorrono,  le  fonti  epigrafiche.  Saviamente  ha  corredato 
gli  uni  e  le  altre  d'un  apparato  critico;  che  sopratutto  per  le 
ultime,  una  diversità  di  lezione  —  specialmente  se  trattasi  di  sup- 
plire il  nome  d'un  arconte  —  ha  importanza  capitale.  Un  controllo 
minuto  dell'apparato  critico,  non  sarebbe  impresa  facile,  poiché  oc- 
correrebbe disporre  di  non  pochi  sussidi  di  riscontro;  ma  dove  questo 
è  stato  possibile,  la  sagacia  e  diligenza  dell'autore  si  è  sempre  se- 
gnalata. Qualche  divergenza  d'opinione  dall'autore  è  inevitabile  : 
p.  e.  malgrado  (vedi  p.  75)  l'autorità  del  nome  venerato  di  Adolfo 
Kirchhoff,  nel  passo  di  Tucidide,  V,  32,  2,  non  avrei  espunto  le 
parole  eìpriiuévov  àveu  àXXr|\(juv  ^irixe  (JTrévbeaGai  xiu  lariie  ttcXc- 
|ieiv  che  non  guastano  il  senso  e  hanno  un  riscontro  con  un  altro 
passo  del  medesimo  autore  (V,  30,  2:  eìpruaevov  Kupiov  eivai  6  ti 
av  TT\fì6oq  Tujv  au|U|udxujv  ipricpidriTai  ,....).  Il  v.  Scala  inoltre  ri- 
tiene che  dopo  la  pace  d'Antalcida  i  Tebani  entrassero  effettivamente 
nella  lega  spartana,  ponendo  nel  386  il  trattato  tra  Sparta  e  Tebe. 
Infatti,  nonostante  lo  scetticismo  di  molti  storici  moderni,  la  testi- 
monianza di  Isocrate  (flXaiaiKÓ?,  27:  àTToXmóvTeq  vixàc,  ei^  xnv 
AaKebai)aoviujv  eìafìXGov),  contemporaneo  degli  avvenimenti,  è  molto 
grave  ;  se  anche  non  si  vuol  dare  importanza  all'  accenno  di  Plu- 
tarco Pelo}).,  4,  5),  di  Pausania  (IX,  13),  di  Aristide  il  retore  {Pa- 
nathen.,  173),  fonti  seriori  e  malsicure.  Resta  però  a  vedere  se  le 
parole  d'Isocrate  designino  un  atto  politico  determinato,  o  soltanto 
significhino  in  modo  tendenzioso  un  cambiamento  d'orientazione 
politica  per  parte  dei  Tebani.  Il  v.  Scala  (p.  125)  sembra  con- 
vinto dell'autenticità  delle  epistole  platoniche  :  io  per  me  ritengo 
impresa  non  facile  il  difenderla.  Nel  passo  di  Senofonte  (Hellen., 
VI,  5,  23)  giustamente  approva  il  cambiamento  di  lezione  di 
'AKapvdve^  in  Aiviaveq,  e  nel  passo  di  Diodoro  (XV,  57,  1)  di 
AÌTuuXoùq  in  OÌTaiou^  (p.  145);  luoghi  che  riguardano  alcuni 
trattati  di  Tebe.  Nella  lunga  epigrafe  (p.  166)  che  si  riferisce  al 
trattato  di  Atene  con  Cartea,  sembra  che  siano  stati  lasciati  senza 
un  tentativo  d'integrazione  dei  luoghi  non  disperati:  p.  e.  a  1.  14 
dopo  le  parole  èvoxov  eivai  si  sarebbe  forse  potuto  supplire  un  òikt]  : 
al.  15  la  lacuna  tra  KaiaBeivai  e  toO  'AnóXXujvoq  si  sarebbe 
agevolmente  colmata  con  un  complemento  come  ic,  tòv  veùjv  o 
qualche  cosa  di  simile  :  a  1.  17  tra  èvòeiHavri  e  tuùv  fmiaéujv 
con  un  lueTaòoOvai  o  qualche  ve.ibo  affine.  Finalmente  nel  volume 
pubblicato  poteva  bene  trovar  luogo  anche  il  trattato  concernente 
la  Koivf)  eìprivri  nel  congresso  di  Corinto,  dove  Filippo  ottenne  il 
comando  delle  forze  greche  riunite  per  muovere  contro  la  Persia. 
I  trattati  orientali  sono  dati  secondo  una  traduzione,  la  cui  fé- 


—  145  — 

deità  è  garantita  dalla  fama  insigne  degli  uomini  che  per  questa 
parte  hanno  prestato  al  v.  Scala  la  loro  efficace  collaborazione, 
contribuendo  così  alla  compiutezza  di  un  lavoro  per  merito  del 
quale,  quando  sarà  terminato,  la  letteratura  critica  avrà  accresciuto 
il  suo  patrimonio  di  un'opera  seria  e  pregevole  sotto  ogni  rispetto. 

Trani,  novembre  1898. 

Vincenzo  Costanzi. 


Otto  Thieme.  De  sententiis  gravibus  et  amoenis,  quae  in  scriptis 
Cornelii  Taciti  passim  reperiuntur.  Fasciculus  primus.  Con- 
tinet  Annalium  libros  I-XIV.  Berlin,  Gaertner,  1898,  di 
pp.  30  (Wissenschaftliche  Beilage  zum  Jahresbericht  des  So- 
phien-  Realgymnasiums  zu  Berlin.  Ostern  1898). 

Alessandro  Manoni.  Sentenze  di  P.  Cornelio  Tacito  scelte  e 
tradotte.  Torino,  G.  B.  Paravia  e  C,  1898,  di  pp.  VI  11-54. 

Che  Tacito,  scrittore  concettoso  sopra  ogni  altro,  abbondi  sin- 
golarmente di  sentenze,  è  cosa  ovvia  e  riconosciuta  da  un  pezzo  ; 
e  da  un  pezzo  di  così  fatte  sentenze  si  sono  cominciate  a  fare 
raccolte  piìi  o  meno  estese,  di  solito  con  qualche  particolar  fine 
politico  0  morale.  E  quando  rispondono  a  qualche  scopo  determi- 
nato, e  si  propongono  di  mettere  in  evidenza  alcuno  speciale 
aspetto  0  almeno  notabile  tendenza  del  pensiero  o  dell'arte  dello 
scrittore,  anche  queste  raccolte  possono  essere  utili  agli  studiosi  : 
ma  l'utilità  viene  a  mancare  del  tutto,  allorché  manchi  eziandio 
un  purchessìa  disegno  od  ordine  prestabilito.  E  questo  è  appunto 
il  caso  del  programma  del  professor  Thieme,  che,  dopo  avere  pun- 
zecchiato un  po'  in  quattro  righe  di  prefazione  quei  «  grammatici  », 
i  quali  si  contentano,  poveretti  loro,  di  volgere  gli  sforzi  «  ut  vera 
a  falsis  diiudicentur  »,  trasceglie  da  ciascun  libro  degli  Annali 
un  certo  numero  di  sentenze  (una  dozzina  per  libro  o  poco  più), 
e  le  illustra  brevemente  con  qualche  considerazione  morale  più  o 
men  peregrina.  11  T.  fa  insomma  in  piccolo  per  Tacito,  anzi  per 
gli  Annali  soltanto  (e  le  sentenze,  come  ognun  sa,  spesseggiano 
specialmente  nelle  opere  minori),  quel  che  ad  esempio  il  Machia- 
velli fece  in  grande  ne'  Discorsi,  e  il  Leopardi  soventi  ue'Pensieri 
letterari  e  filosofici:  il  guaio  è  che  egli  non  è  Machiavelli  ne  Leo- 
pardi. Perchè  non  paia  che  io  maligni,  eccone  qualche  saggio,  s'in- 
tende preso  a  caso.  Nel  II  libro  degli  Ann.,  cap.  12,  si  legge:  Si 
contio  vocetur,  illic  quoque,  quae  jJaiici  incipiant,  reliquos  adstre- 
pere.  E  il  T.  nota:  «  Homo  enim  animai  est  imitandi  cupidissimum. 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XXVII.  10 


—  146  — 

Imitamur  autem  maxime  deteriora  recteque  dicitur  :  unum,  qui 
deliret,  facere  delirare  plurìmos  »  (p,  6).  Nello  stesso  libro,  cap.  42, 
alle  parole  :  Quia  regihus  aequa,  nedum  infima,  insolita  sunt, 
segue  questa  chiosa  :  «  Quod  de  regibus  dicitur,  de  beatis  omnibus 
dici  potest.  Vidimus  nuper  morte  voluntaria  finire,  qui  bus  post 
rei  familiaris  jacturam  »  (avverto  che  riproduco  testualmente 
anche  l'ortografia  dell'A.)  «  tantum  rei  reliquum  esset,  quantum 
si  possiderent  aliì,  Croesi  opes  sibi  contigisse  opinarentur  »  (p.  7). 
A  che  cosa  si  voglia  alludere  qui,  lo  saprà  l'A.  «  in  suo  segreto  ». 
Nel  libro  IV,  cap.  3,  a  Neque  femina,  amissa  pudicitia,  alia 
ahnuerit,  si  osserva  :  «  In  muliere  pudicitia  omnium  virtutum  fa- 
cile princeps  est  ;  qua  amissa  caetera  delieta  omnia,  ut  multum 
infra,  facile  committuntur.  Ut  enim  leve  est  furari  ei,  qui  occidit: 
ita  mulier,  quae  infamiam  impudicitiae  in  se  suscepit,  in  omne 
nefas  sine  mora  ruet,  praesertim  adhortante  adultero  :  quem  post 
primum  flagitium  sic  regere  animum  inquinatae  videmus,  tanquam 
si  carminibus  et  devotionibus  miseram  animara  devinxerit  »  (p.  12). 
Nel  libro  XIV,  cap.  4,  abbiamo:  Facili  feminarum  creduUtate 
ad  gaudia  ;  e  l'A.  scrive  :  «  Natura  facti  sumus,  ut  credere  ve- 
limus,  quae  cupimus.  Cupimus  autem  laeta  prius  quam  adversa 
maximeque  ea,  quae  nobis  blandiuntur.  Inde  tantum  possunt 
assentatores,  non  in  regiis  aulis  solum,  sed  etiam  in  domo  privata; 
nec  facile  tam  prudens  quisquam  aut  sollers,  cui  subdolis  blan- 
ditiarum  fallaciis  imponi  non  possit  »  (p.  28). 

È  chiaro  che  tutto  ciò  (e  il  resto  è  simile)  per  un  commento, 
se  pur  commento  ha  da  essere,  è  troppo  poco  ;  e  se  non  serve  a 
commentare,  non  saprei  a  che  altro  mai  potrebbe  servire.  Assai 
migliore  è  per  questo  rispetto  la  raccolta  di  Alessandro  Manoni. 
Già  le  sentenze  vi  sono  in  numero  molto  maggiore  (oltre  a  450), 
e  tratte  dalle  varie  opere  di  Tacito,  e  relative  ad  ogni  maniera 
di  argomenti  (n'è  dato  un  indice  analitico  in  calce  al  volumetto); 
sì  che,  più  che  «  far  parlare  l'anima  del  popolo  romano  e  quella 
del  grande  storico  »,  come  1'  A.  parrebbe  pensare  (pref.  p.  vi), 
serviranno  veramente  a  porgere  un'opportuna  raccolta  di  «  temi 
da  svolgere  »,  e  anche  «  ne  suggeriranno  di  nuovi  agli  studiosi», 
secondo  avverte,  e  questa  volta  con  più  verità,  l' A.  stesso  (pref., 
ib.).  Il  quale  ha  compilato  la  sua  raccolta  seguendo,  quanto  al 
testo,  la  quarta  edizione  del  Halm,  e  per  l' interpretazione  s'è 
giovato  dei  commenti  dell'Orelli  nella  ristampa  del  Meiser,  del 
Nipperdey  (-Andresen^i  e  di  altri,  anche  traendo  partito,  egli  av- 
verte, dal  discorso  del  Eamorino  su  Cornelio  Tacito  nella  storia 
della  coltura.  Quale  nuovo  elemento  d'interpretazione  a  luoghi 
singoli  abbia  potuto  offrire  al  M.  questo  discorso,  dove  si  parla 
esclusivamente  della  fortuna  di  Tacito  dal  medio  evo  in  poi,  non 
s'intende  bene  :  certo  (dico  rispetto  allo  scopo  dell'A.)  sarebbe 
stato  sussidio  da  preferire  il  lessico  tacitiano  del  Gerber  e  del 
Greef,  che   non   vedo  citato  nella    breve    notizia    bibliografica  a 


—  147  — 

p.  VII,  e  che  avrebbe  giovato  al  M.  per  rendere  in  qualche  punto 
più  precisa  la  traduzione  (pur  buona  di  solito)  che  egli  fa  seguire 
alle  singole  sentenze.  Per  esempio  a  p.  33  (n°  286)  multa  della 
i  ni])  e  fu  valida  (Hist.  II,  32)  non  sono,  come  il  M.  traduce, 
«  molte  guerre  valide  per  ardore  dei  soldati  »;  ma  bensì  «  die 
einen  kràftigen  Anlauf  genommen  »,  come  è  dichiarato  esatta- 
mente nel  lessico  del  Gerber  e  del  Greef  (p.  578).  Così  non  è  reso 
con  precisione  (cito  anche  qui  a  caso)  il  valore  di  stetit  {=  «  si 
mantenne  salda  »)  nel  luogo  delle  Hist.  II,  69  :  apiid  maiores 
virtute  quam  pecunia  res  Romana  melius  stetit,  traducendo:  «  Gli 
antichissimi  Komani  governarono  meglio  lo  Stato  colla  virtù, 
che  non  sia  col  danaro  »  (p.  35).  E  in  111,  59  non  si  tratta  di 
munia  in  genere,  ma  sì  di  helli  munia,  al  cui  significato  speciale 
e  quasi  tecnico  mal  risponde  il  generico  «  obbligo  »  della  ver- 
sione del  M.  (p.  38).  Vero  è  che  egli  dichiara  esplicitamente 
(pref.  p.  vii)  di  avere  alcuna  volta  modificato  un  po'  il  testo  per 
dare  alle  sentenze  un  valore  più  generale;  e  in  tali  casi,  pur  fa- 
cendo ogni  riserva  su  l'opportunità  di  siffatti  mutamenti,  non  si 
pilo  ad  ogni  modo  rimproverarlo  di  avere  frainteso  il  testo. 

L.  Valmaggi. 


NiccoLA  Festa.  Le  odi  e  i  frammenti  di  Bacchilide.  Testo  greco, 
traduzione  e  note.  Firenze,  Barbera,  1898,  di  pp.  XXXlX-175. 


«  In  questo  volume  »,  scrive  l'A.  nella  prefazione,  «  non  mi 
sono  proposto  altro  che  di  offrire  a  tutte  le  persone  colte  il  modo 
di  giungere,  per  il  cammino  più  breve,  a  comprendere  e  gustare 
le  poesie  di  Bacchilide  ».  11  lavoro  del  prof.  Festa  è  condotto 
colla  necessaria  cognizione  dell'argomento  e  con  molta  diligenza, 
ma  perchè  lo  scopo  a  cui  egli  dice  di  aver  mirato  fosse  piena- 
mente raggiunto,  bisognerebbe  supporre  che  in  Italia  tutte  le  per- 
sone colte  fossero  in  grado  di  confrontare  il  testo  colla  traduzione 
e  potessero  interessarsi  delle  questioni  d'interpretazione  o  di  varia 
lezione  accennate,  sia  pure  parcamente,  nelle  note.  Ora,  poiché  è 
gran  mercè  se  la  massima  parte  delle  persone  colte  conserva  nella 
memoria  qualche  rimasuglio  degli  studi  liceali,  avrei  consigliato 
l'A.  a  battere  una  strada  anche  più  breve  e,  pe'  suoi  lettori,  meno 
spinosa,  limitandosi,  gettato  via  del  tutto  il  bagaglio  filologico, 
a  qualche  nota  mitologica  e  storica,  e  d'altra  parte  dando  mag- 
giore perspicuità  e  snellezza  alla  traduzione,  che  è  abbastanza 
disinvolta  per  sé,  ma  non  troppo  per  chi  non  abbia  fatto  l'orecchio  al 
fraseggiare  classico.  Anche  l'introduzione  contiene  cose  giuste  e  ben 


—  148  — 

dette,  ma  non  risponde  che  in  parte  al  fine  che  l' A.  si  è  prefisso. 
Perchè  e  per  chi  quella  lunga  dissertazione  geografica  sull'isola 
di  Geo  ?  Meglio  valeva,  secondo  me,  dar  qualche  notizia  sulla 
scoperta  del  prezioso  papiro,  e  soddisfare  così  ad  una  curiosità 
naturale  non  meno  che  legittima  dei  lettori  ai  quali  l'A.  si  rivolge. 
Per  la  stessa  ragione,  non  avrei  dimenticato  di  far  notare  i  luoghi 
dove  occorrono  i  frammenti  che  già  si  conoscevano  ;  il  che  avrebbe 
porto  occasione  a  qualche  osservazione  interessante,  come  per  es. 
circa  il  fr.  6  B.,  che  ora  si  trova  al  suo  posto  in  V  37-40,  e  una 
congettura  del  Bergk,  che  la  scoperta  del  ras.  ha  dimostrato  mal 
fondata. 

Quanto  alla  traduzione,  sebbene  sia  accurata,  non  mancherà 
chi  qua  e  là  non  se  ne  contenti,  come  si  può  dire,  del  resto,  di 
qualunque  traduzione,  perchè  in  certi  punti  non  si  tratta  tanto 
di  interpretare,  quanto  di  sentire  in  un  modo  piuttostochè  in  un 
altro,  e  in  tali  casi  l'espressione  che  ad  uno  pare  scelta  felice- 
mente, suona  men  bene  ad  un  altro.  Mi  spiegherò  con  qualche 
esempio.  Non  so  se  tutti  saranno  d'accordo  nell'approvare  la  tra- 
duzione dell'epiteto  di  Zeus,  eOpudvaH  (V  19),  con  un  astratto  : 
«  ampia  maestà  ».  Così,  nello  stesso  luogo,  Kpaiepà  ìax^?  Qon 
mi  sembra  ben  riprodotto  con  «  forza  trionfale  »,  giacché  quest'ag- 
gettivo, nell'uso  ordinario,  significa  solo  «  che  ha  relazione  col 
trionfo  »  (p.  es.  porta,  carro  trionfale),  e  non  ci  dà  subito  netta 
l'idea  espressa  da  «  trionfatrice,  vincitrice  »  e  simili.  Sempre  a 
proposito  di  aggettivi,  Hou9ó(g,  detto  delle  ali  dell'aquila,  anziché 
con  «  bruno  »  sarebbe  da  tradurre  con  «  fulvo  »,  alludendosi 
qui,  credo,  diWaquila  fulva,  menzionata  anche  dai  poeti  latini.  — 
Altrove  non  avrei  avuto  scrupolo  di  allontanarmi  un  po'  più  dal 
testo.  Nello  stesso  epinicio  (v.  86  segg.):  "Hpa  kcivov  ecc.,  e  in 
XVI,  63  òiKÙiv  ecc.,  non  essendo  altro  queste  espressioni  che  pe- 
rifrasi d'un  pronome  personale,  sarebbero  forse  state  meglio  so- 
stituite appunto  da  un  tal  pronome,  giacché  in  italiano  non  si 
sente  piti  che  si  tratti  d'una  semplice  perifrasi,  se  si  dice:  «Hera 
manderà  ben  tosto  l'uccisore  in  cerca  della  mia  testa  (=  in  cerca 
di  me)  »,  ovvero:  «  spingendo  arditamente  il  tuo  corpo  (=  te) 
nella  casa  di  tuo  padre  »,  —  Non  senza  ambiguità  mi  sembra 
tradotta  la  sentenza  contenuta  in  V  94  segg.:  x^^^ttòv  Geoiv  rra- 
parpeipai  vóov  àvòpecTCTiv  èTTixOovioi?:  «  arduo  è  piegare  l'animo 
degli  dei  per  uomini  mortali  !  »,  dove  si  può  dubitare  se  il  tra- 
duttore abbia  inteso  il  dat.  àvbpeacriv  énixOovioKg  per  un  dat.  di 
comodo,  0  se  (come  credo  più  giusto;  v.  i  passi  citati  dal  Buchholz 
nel  commento  a  quest'ode)  abbia  voluto  unire  «arduo»  con  «per 
uomini  mortali  ».  —  La  stessa  osservazione  si  potrebbe  fare  alla 
traduzione  della  sentenza  (XVI  117):  aTTiaiov  o  ti  òai)uove<g  Geioaiv 
oìiòèv  qppevodpai(g  ppOToTq:  «  nessuna  cosa  che  gli  dei  vogliano 
è  impossibile  per  uomini  di  senno  »,  la  quale,  così  tradotta,  si 
può  intendere  tanto  nel  senso  che  «  gli  uomini  di  senno  possono 


—  149  — 

fare  tutto  ciò  che  gli  dei  vogliono  »,  quanto  (e  questo  è  certo  il 
meglio  ;  v.  anche  qui  i  passi  citati  dal  Buchholz):  «  gli  uomini 
di  senno  non  reputano  impossibile  a  farsi  dagli  dei  ciò  che  gli 
dei  vogliono  fare  ».  L'ambiguità  scomparirebbe  traducendo  àmcTTOv 
con  «  incredibile  »,  come  mi  parrebbe  più  esatto  anche  nel  passo 
III  57  segg.,  dove  pure  è  tradotto  àTTiatov  con  «  impossibile  ». 
Nella  riproduzione  del  testo,  1'  A.  si  è  attenuto  generalmente 
al  ms.,  pur  facendo  qualche  parte  alle  congetture  sì  d'altri  come 
proprie.  Per  questo  riguardo,  egli  consentirà  che  esprimiamo 
qualche  dubbio  su  talune  lezioni  da  lui  introdotte  senz'altro  nel 
testo,  e  che  forse  era  più  prudente  contentarsi  di  accennare  in 
nota  0  in  appendice.  Ingegnosa  è  certo  la  congettura  in  XVII  35: 
aùv  òrrdoaiv  (Weil)  per  aùv  ottXoictiv  :  tuttavia  non  mi  pare 
strettamente  necessaria,  per  quanto  la  ripetizione  di  aùv  òttXgicTiv 
sembri  very  weak  al  Kenyon.  È  vero  che  in  seguito  sono  accen- 
nati i  compagni  di  Teseo,  ma  la  minuta  descrizione  delle  sue 
armi  depone,  credo,  in  favore  della  lez.  crùv  SiiXciaiv,  a  parte, 
ben  inteso,  la  questione  del  metro.  —  Anche  in  X  67  la  sosti- 
tuzione di  Xaoi  a  \aoù(;  non  mi  pare  del  tutto  giustificata,  giacché 
di  tali  scambi  di  soggetti  si  hanno  frequenti  esempi  in  poesia  ed 
in  prosa,  mentre,  d'altra  parte,  la  correzione  di  ripiTTOV  in  Tipemov 
sarebbe,  secondo  il  Kenyon,  richiesta  dal  metro.  —  In  V  80  avrei 
invece  accolto  la  congettura  YaXavuù(Ja(;  in  luogo  dell'inaudito 
f^XavMOac,  del  ms.,  e  ivi  142,  per  la  stessa  ragione  (dello  scambio, 
cioè,  di  e  con  a,  di  cui  il  papiro  non  ci  dà  qui  un  esempio  isolato), 
avrei  preferito  la  congettura  àTKXau(Jaaa  (cod.  èrKXauaaaa)  a 
quella  dell'A.:  èTKauaacra,  che  l'obbliga  a  mutare  anche  il  preced. 
Kaie  in  òaie,  —  qualunque  ragione,  del  resto,  si  voglia  dare  del 
pianto  di  Altea,  o  che  ci  si  veda  col  Kenyon  a  strihing  touch,  o 
che  si  creda  ch'ella  piangesse  per  la  sorte  dei  fratelli.  —  Final- 
mente, nel  fr.  20  (27  B),  senza  fermarmi  a  discutere  la  lezione 
data  dall'A.  in  questo  passo  tanto  tormentato  dai  critici,  io  credo 
che  per  considerare  come  una  parentesi  i  vv.  3  e  4,  bisognerebbe 
forse  rendere  ragione  di  quel  ò{é)  del  v.  5.  Infatti,  anche  nella 
traduzione,  la  congiunzione  corrispondente  a  quel  òé  non  è  sin- 
tatticamente giustificabile,  a  meno  che  si  ammetta  un  forte  ana- 
coluto: «  quando  una  dolce  tortura  —  riscaldi  l'animo —  ed  essa. 
agli  uomini  solleva  in  alto  in  alto  le  cure  ».  Dopo  tutto,  è  forse 
meglio  intendere  BdXrrriai  come  un  indicativo,  ritornando  col  Buch- 
holz allo  (Jxrmoi  'ipuK€iQV,  se  non  si  vuol  leggere  biaiGùacfri  col 
Blass  nel  v.  3. 

Roma,  ottobre  1898. 

A.  Odia. 


-  150  — 


SAGGIO    DI    BIBLIOGRAFIA   LIVIANA. 


1.  Alberto  Pirro.  La  seconda  guerra  Sannitica.    Parte  I  (sino 

alle  forche  Caudine).  Salerno,  1898,  di  pagg.  46. 

2.  Alberto  Pirro.  La  seconda  guerra  Sannitica.  Parte  II  (dalle 

Forche    Caudine  al  318  a.  C).  Salerno,  1898,  di  pagg.  50. 

3.  Ber  Kampf  zwischen  Rom   und  Samnium  his  zum  vollstan- 

digen  Siege  Roms  uni  312  v.  Chr.  von  Dr.  C.  P.  Bdrger  J^ 
Amsterdam,  Johannes  Mùller,  1898,  di  pagg.  80. 

4.  Das  Schlachtfeld  von  Canna  von  Dr.  Otto  Schwab.  Programm 

des  K.  Wilhelm-Gymnasiums  in  Miinchen  tur  das  Schuljahr 
1897-98.  Miinchen,  1898,  di  pagg.  46. 

5.  La  battaglia  di  Canne.  Studio  storico-critico  del  Dr.  Giuseppe 

Zito.  Napoli,  Pierro,  1897,  di  pagg.  90. 

6.  Der  letzie  Feldzug  des  Barldden  Rasdruhal  und  die  ScJdacht 

am  Metaurus.  Eine  historische  topographische  Studie  von 
Raimund  Oehler.  Mit  Beitràgen  von  F.  Hultsch  und  V.  Pit- 
ta luga.  Aus  den  Berliner  Studien  fur  class.  Philologie  und 
Arch.  herausgegeben  von  Oskar  Seylfert.  Berlin,  Calvary,  1897, 
di  pagg.  82. 

7.  Livius  Geschichtswerk.  Scine  Komposition  und  scine  Quellen. 

Ein  Hilfsbuch  fur  Geschichtsforscher  und  Liviusleser  von 
Wilhelm  Soltau.  Leipzig,  1897,  di  pagg.  VllI-224. 

8.  Titi  Livi  ah  urbe  condita  liher  XXIII.  Commentato  ad  uso 

delle  scuole  da  G.  B.  Bonino.  Milano,  Albrighi-Segati,  1897, 
di  pagg.  195. 

Chi  volesse  passare  in  rassegna  tutte  le  nuove  pubblicazioni, 
di  cui  si  arricchisce  periodicamente  ogni  anno  la  critica  liviana, 
troverebbe  a  sé  dinanzi  una  mole  veramente  straordinaria  di  ri- 
cerche, e  non  potrebbe  senza  stento  seguirne  e  valutarne  i  risul- 
tati piti  cospicui.  Ma  ricaverebbe  dal  suo  assiduo  lavoro  la  con- 
fortante certezza,  che  il  discredito,  in  cui  è  tenuta  l'operosità 
storica  di  Tito  Livio,  è  in  ragione  inversa  dello  studio  messo  ad 
illustrarla,  e  che  il  discredito  medesimo  cede  a  poco  il  posto  ad 
apprezzamenti  più  imparziali  ed  equanimi.  L'indagine  riuscirebbe 
assai  istruttiva,  e  potrebbe  dare  alla  nostra  incipiente  critica  fi- 


—  151  — 

lologica  un  indirizzo  metodico  più  salutare  e  vigoroso,  aiutandola 
a  liberarsi  da  quelle  pastoie  di  pedissequa  e  non  sempre  lodevole 
imitazione,  fra  cui  sembra  talora  di  trovarla  come  impacciata. 
Io  intendo  qui  di  dare  un  semplice  saggio  di  questa  specie  di 
ricognizione  da  me  proposta  della  bibliografia  liviana  più  recente; 
e  sarò  ben  lieto,  se  qualcuno  dei  più  valenti  cultori  di  studi  clas- 
sici, onde  abbondano  ormai  le  nostre  scuole  secondarie,  vi  troverà 
incentivo  anche  indiretto  ad  allargare  e  fecondare  questo  mio  mo- 
desto proposito. 

1.  Comincerò  appunto  da  uno  di  questi  egregi  insegnanti, 
che  meglio  mi  sembrano  disposti  a  coltivarlo,  se  non  gliene  man- 
cherà il  tempo  0  la  voglia.  Il  prof.  Alberto  P  i  r  r  o  del 
E.  Liceo  di  Salerno  ha  pubblicato  nell'  anno  testé  decorso  le 
prime  due  parti  di  un  suo  accurato  e  lodevole  studio  intorno  alla 
seconda  guerra  Sannitica,  dalle  origini  sino  all'  anno  318  a.  C. 
L'argomento  è  assai  suggestivo  e  interessante,  soprattutto  per  la 
storia  del  mezzogiorno  d'Italia,  e  merita  bene  che  qualcuno  dei 
nostri  giovani  studiosi,  a  cui  non  manchi  l'ingegno  e  la  prepara- 
zione opportuna,  si  accinga,  quando  che  sia,  a  scrivere  la  storia 
speciale  di  quella  razza,  che  contese  così  nobilmente  a  Roma  la 
egemonia  sulla  penisola.  11  Pirro  non  ne  dà  che  un  semplice 
saggio,  volto  ad  illustrare  il  periodo  più  drammatico  di  quella 
lotta.  Ma  egli  è  chiaro  che  questo,  che  ne  è  l'episodio  più  fortu- 
nato, non  si  intende  nel  suo  giusto  valore,  se  non  si  mette  in  rap- 
porto coll'organizzazione  politica  e  militare  del  popolo  Sannitico, 
che  spetterà  al  futuro  storico  di  ricercare  nelle  sue  origini  e  di 
studiare  poi  anche  in  rapporto  colle  condizioni  topografiche  del- 
l'ambiente, in  cui  esso  visse. 

Il  lavoro  del  Pirro  si  può  definire  un'accurata  e  pregevole  espo- 
sizione storica  delle  fasi  più  notevoli  di  questa  lotta,  e  si  alterna 
con  l'esame  critico  delle  fonti  antiche,  che  a  noi  la  han  traman- 
data. 11  tentativo  è  assai  lodevole,  quantunque  la  fusione  dei  due 
elementi  oggi  indispensabili  ad  un'indagine  storica,  la  narrazione 
e  la  critica,  oscilli,  per  la  difficoltà  della  materia,  tra  inegua- 
glianze continue.  Le  quali  diventano  più  cospicue,  quando  l'infor- 
mazione critica  risulta  alla  prova  monca  o  incompleta. 

Per  citarne  una  prova  sola  ricorderò,  che  il  Pirro,  a  proposito 
della  guerra  combattuta  dai  Romani  contro  i  Sanniti  di  Napoli 
nell'anno  327  a.  C,  accoglie  giustamente  la  comune  ipotesi  di 
considerare  Palepoli  non  già  come  una  città  distinta  da  Napoli, 
ma  soltanto  come  la  parte  più  antica  di  essa  (p.  I,  pag.  19).  Ma 
se,  a  prescinder  da  questa  circostanza,  noi  facciamo  eco  al  giu- 
dizio di  lui  intorno  alla  piena  attendibilità  del  racconto  di  Livio 
(ih.,  p.  22),  non  troviamo  giustificabile  d'altra  parte  la  sua  incon- 
dizionata adesione  alla  nota  ipotesi  del  Capasse,  che  collocava  il 
sito  dell'antica  Napoli,  cioè  di  Palepoli,  a  Pizzofalcone.  Alle  an- 
tiche obiezioni  dei  commentatori  di  Livio  noi  ne  abbiamo  aggiunte 


—  152- 

per  nostro  conto,  ormai  da  un  decennio,  altre  assai  cospicue,  e 
soprattutto  questa  che  Palepoli,  a  detta  di  Livio,  occupava  il 
qnartiere  più  elevato  della  Napoli  augustea,  cioè,  come  noi  pei 
primi  abbiamo  dimostrato,  l'altura  di  S.  Agnello  a  Capo  Napoli  ; 
e  ci  duole  che  di  questa  considerazione  di  fatto,  affatto  superiore 
ed  estranea  ai  dibattiti  della  critica,  egli  non  abbia  tenuto  alcun 
conto  nella  sua  diligentissima  esposizione  (1). 

2.  Procedimento  affatto  diverso  segue  invece  il  Pirro  nella 
seconda  parte  della  sua  memoria,  in  ordine  alla  catastrofe  subita 
dalle  armi  Romane  alle  Forche  Caudine.  Rispetto  alla  quale  egli 
si  diparte  dall'  ipotesi  del  Nissen,  che  faceva  di  quella  teatro  la 
valle  Caudina  o  dell'  Isolerò,  posta  tra  Montesarchio  ed  Arpaia, 
per  conformarsi  molto  esplicitamente,  nel  suo  racconto,  alla  tesi 
da  me  sostenuta  nell'esame  speciale  di  un  così  interessante  pro- 
blema storico  (2).  Egli  però  mostra  di  dissentire,  in  due  soli 
punti,  dall'  interpretazione  che  io  ho  dato  del  racconto  di  Livio. 
A  proposito  della  capitolazione  il  Pirro  esclude,  sull'esempio  del 
Nissen,  che  essa  sia  avvenuta  per  fame,  e  mostra  di  credere  che 
i  Romani  l'abbiano  sollecitata  precipitosamente,  nel  giorno  succes- 
sivo a  quello  della  loro  sorpresa  (p.  II,  pag.  29-30).  Ma  non  si 
avvede  che  l'ipotesi  è  intrinsecamente  inverosimile,  in  mancanza 
di  un  fatto  d'arme  decisivo  che  giustifichi  la  precipitosa  risolu- 
zione. E  contraddice  ad  ogni  modo  al  racconto  di  Livio,  il  quale 
non  solo  fa  intervenire  tra  il  primo  insuccesso  (9,  8,  4:  «  his  in- 
vicera  sermonibus  qua  cibi  qua  quietis  immemor  nox  traducta  est  ») 
e  la  dedizione  le  trattative  di  Ponzio  col  padre;  ma  ad  essa  prelude 
espressamente  colle  parole  :  «  cura  frustra  multi  conatus  ad  erum- 
pendum  capti  essent  et  iam  omnium  rerum  inopia,  vieti  necessitate 
legatos  raittunt  »  (9,  4,  1).  Or  si  può  anche  immaginare  che 
Livio,  per  carità  di  patria,  segua  una  versione  tendenziosa  od  er- 
ronea ;  ma  non  si  ha  alcun  diritto  di  credere,  che  egli  sia  così 
inetto  e  stordito  da  attribuire  la  resa  alla  fame,  quando  non  avesse 
lasciato  alle  legioni  neppure  il  tempo  di  consumare  le  provviste 
di  un  giorno  !  Riguardo  poi  alla  pace  conclusa  in  quella  circo- 
stanza tra  Roma  ed  il  Sannio,  si  può  pure  mettere  in  dubbio  se 
la  sponsio  vincolasse  meno  del  foedus  la  fede  dovuta  ai  trattati 
(p.  Il,  pag.  30);  ma  non  si  può  disconoscere,  come  del  resto  am- 
mette anche  il  Mommsen,  che  fosse  una  strana  pretesa  quella 
dei  Sanniti,  di  credere  cioè  vincolato  il  diritto  dei  Romani  alla 
riparazione  del  loro  onore  per  mezzo  delle  armi,  dopo  una  resa 
così  umiliante. 


(1)  V.  la  nostra  Tomba  di  Virgilio.  Contributo  alla  Topografia  dell'an- 
tica Napoli,  in  Arch.  Stor.  per  le  Prov.  Napoletane.  Anno  XIU,  1889, 
pagg.  8-30  dell'estratto. 

(2)  /  Romani  alle  Forche  Caudine.  Napoli,  1888. 


—  153  — 

3.  Argomento  in  gran  parte  identico  a  quello  del  Pirro  tratta 
anche  il  B  u  r  g  e  r,  un  antico  studioso  delle  guerre  Sannitiche,  in 
una  sua  recente  e  pregiata  memoria,  in  cui  riepiloga  ed  espone 
criticamente  le  varie  fasi  di  quella  lotta,  fino  al  trionfo  completo 
di  Roma  nell'anno  312  av.  C.  Anche  egli  però  ha  il  torto  di  non 
insistere  convenientemente  sui  precedenti,  anzi  direi  sulla  neces- 
sità storica  di  questa  contesa,  che  era  resa  fatale  ed  inevitabile  dal- 
l'espansione progressiva  di  Roma  nella  Campania.  E,  sebbene  noti 
giustamente  che  i  Romani,  quando  conclusero  nel  351  un  trattato 
di  alleanza  col  Sannio,  avessero  lo  scopo  di  assicurarsi  della  sua 
neutralità  nella  guerra  contro  i  Latini  (pag.  6),  ha  d'altra  parte 
il  torto  di  non  riconoscere,  fin  da  questo  momento,  come  il  pre- 
ludio delle  future  rivalità. 

Ma  a  prescinder  dai  prodromi  di  questa  contesa,  che  egli  di- 
sconosce anche  in  séguito,  rispetto  alla  tradizione  relativa  alla 
prima  guerra  Sannitica  (1.  e),  è  pur  degno  di  nota  il  fatto,  che 
egli  addita  giustamente,  nella  fondazione  delle  due  colonie  di  Oales 
e  di  Fregellae  (a.  328  a.  0.),  come  una  provocazione  gravissima 
per  parte  dei  Romani,  che  diede  luogo  allo  scoppio  più  violento 
delle  antiche  ostilità  (p.  7).  E  determina  poi  esattamente  le  fasi 
successive  della  vittoria  Romana,  colla  duplice  deduzione  delle  co- 
lonie che  da  essi  fu  fatta,  la  prima  a  Luceria,  Saticula  e  Inte- 
ramna,  per  la  protezione  dei  confini  tra  il  Sannio  ed  il  Lazio,  e  la 
seconda  a  Benevento  e  ad  Isernia,  cioè  nel  cuore  del  Sannio,  per 
assicurarne  a  Roma  definitivamente  il  possesso  (p.  4). 

Di  questo  studio  così  notevole  a  me  non  riesce  di  dar  qui  no- 
tizia completa,  a  causa  delle  gravi  questioni  che  vi  si  intrecciano 
e  che  si  connettono  a  tutta  quanta  la  critica  liviana,  la  quale  io  mi 
propongo  di  ritrattare  di  proposito  altrove,  con  tutta  l'ampiezza 
richiesta  dall'importanza  e  nobiltà  del  soggetto.  Ma  in  questa  circo- 
stanza non  posso  tacere,  che  il  Burger,  il  quale  pur  nega  con  tanto 
compiacimento  l'attendibilità  delle  notizie  storiche  di  Tito  Livio, 
a  proposito  dei  due  trattati  stretti  da  Roma  nel  332  coi  Galli  e 
con  Alessandro  d'Epiro,  non  manca  di  avvertire  che  «  diese  Mit- 
theilungen  sehen  zuverìassig  aus  und  verdienen,  obgleich  v^ir 
gern  etwas  mehr  iiber  die  merkwiirdige  Expedition  wissen  mochten, 
hei  dem  vòlligen  Schweigen  der  meisten  nbrigen  Historiker  je- 
denfalls  Anerkennung  »  (p.  9).  11  che  a  me  pare  che  dovesse 
rendere  più  circospetta  la  critica  di  lui,  informata  generalmente 
ad  una  diffidenza  troppo  sistematica  ed  eccessiva  contro  l'atten- 
dibilità della  tradizione.  Ma  la  sua  critica,  conviene  pur  ricono- 
scerlo, è  ricca  di  fine  ed  acute  intuizioni,  di  cui  la  storia  futura 
non  mancherà  di  giovarsi,  temperandone  l'estremo  rigore  con  un 
maggiore  rispetto  all'autorità  storica  di  Tito  Livio, 

4,  Di  proporzione  e  valore  più  modesto  è  lo  scritto  dello 
Schwab  intorno  al  campo  della  battaglia  di  Canne.  Ma  esso 
apparisce  preferibile  a  quello  del  Burger,  testé  esaminato,  per  la 


—  154  — 

intonazione  di  più  serena  obiettività  a  cui  si  informa.  Egli  rico- 
nosce fin  dal  principio  molto  giustamente,  che  «  lo  studio  posto 
da  alcuni  a  giudicare  i  fatti  storici  non  dal  loro  reale  contenuto^ 
ma  dalla  loro  possibile  derivazione,  perturba  in  modo  singolare 
il  criterio  e  la  conoscenza  del  vero  »  (p.  8).  E  si  accinge  poi  a 
dimostrare,  che  la  battaglia  di  Canne  abbia  avuto  luogo  sulla  riva 
destra  dell'Ofanto,  senza  dipartirsi  mai  dalla  tradizione  più  accre- 
ditata e  dal  riscontro,  che  essa  trova  nello  studio  e  nell'osserva- 
zione diretta  dei  luoghi  (p.  9).  E,  con  questa  disposizione  così 
obiettiva  e  serena  dell'animo,  egli  passa  giustamente  ad  avvertire 
«  che  tutte  le  considerazioni  ipotetiche,  le  quali  presumono  di  se- 
gnare ad  un  genio  militare  come  quello  di  Annibale  la  norma  dei 
suoi  movimenti,  o  pur  di  riconoscere  come  una  pazzia  per  parte 
dei  Romani  la  scelta  di  una  data  posizione,  si  infrangono  di  fronte 
al  fatto,  che  le  contradizioni  tra  la  teoria  e  la  pratica  sono  comu- 
nissimo in  guerra,  e  che  in  guerra  la  regolarità  perfetta  non  cor- 
risponde quasi  mai  alla  realtà.  Se,  egli  continua,  avverrà  mai  che 
la  storia  dei  tempi  nostri  resti  avvolta  dalle  nebbie  della  leggenda, 
e  che  nessuna  carta  ci  conservi  più  il  nome  di  Sédan,  non  mancherà 
forse  tra  i  futuri  storici  e  critici  chi  consideri  come  del  tutto  in- 
verosimile, che  l'armata  francese  abbia  ripiegato  a  nord  verso  il 
il  confine  del  Belgio  e  la  foce  della  Mosa,  e  si  cercherà  con  per- 
fetta sicurezza  il  luogo  della  catastrofe  di  Sédan  sulla  direttrice 
Chàlons-Paris  »  (p.  14). 

L'assunto  era  certo  ben  più  semplice  e  modesto  di  quello  del 
Bufger,  e  quindi  di  gran  lunga  più  agevole  conservarsi  fedele  a 
queste  norme  critiche,  così  caute  e  così  circospette.  Ma  è  pur 
degno  di  special  nota  il  fatto,  che  egli  non  si  è  lasciato  accecare 
da  una  fede  inconcussa  nell'autorità  di  Polibio,  e,  senza  trascendere 
agli  apprezzamenti  parziali  ed  esclusivi  del  Gilbert,  non  ha  man- 
cato di  riconoscere  le  molte  lacune  della  descrizione  dello  storico 
greco,  lacune  che  derivano  in  lui  probabilmente  dalla  mancanza 
di  diretta  osservazione  dei  luoghi  (p.  10). 

Noi  avremo  occasione  di  ricordare  anche  in  séguito  qualche 
altra  prova  di  questo  naturale  buon  senso,  a  cui  s'informa  la  cri- 
tica dello  Schwab,  e  non  insisteremo  perciò  a  raccoglierne  docu- 
menti nel  campo  speciale  della  sua  indagine, 

5.  Ci  fermeremo  invece  a  mettere  in  mostra,  or  che  il  raffronto  ce 
ne  offre  gradita  occasione,  i  pregi  di  uno  studio  italiano  del  Dr.  Giu- 
seppe Zito  intorno  alla  battaglia  di  Canne,  studio  meritevole  per 
varii  aspetti  di  uscire  arditamente  dal  bosco,  dove  la  modestia 
dell'autore  l'ha  seppellito,  e  gire  infra  la  gente.  A  dare  un  saggio 
dell'  acume,  pieno  di  senso  critico  e  di  prudenza,  a  cui  egli  in- 
forma la  prima  parte  della  sua  indagine,  riferiremo  qui  le  con- 
clusioni di  essa,  in  ordine  al  posto  occupato  dai  Eomani,  durante 
il  combattimento,  sulla  riva  dell'Ofanto.  «  Del  resto, egli  scrive, 
codesta  posizione  si  suppone  anche  in  altri  scrittori  antichi,  e  pare 


—  155  — 

fosse  considerata  come  una  verità  già  conosciuta,  e  di  cui  non  oc- 
corresse più  di  parlare  di  proposito.  Infatti  Appiano  (7,  21)  e 
Silio  Italico  (9,  227),  collocando  l'uno  l'ala  sinistra  romana  verso 
il  mare,  l'altro  l'ala  destra  presso  il  fiume,  pongono  delle  condi- 
zioni che  possono  essere  soddisfatte  soltanto  se  c'immaginiamo  la 
battaglia  sulla  riva  destra  a  nord  di  Canne,  dove  non  avrebbe 
potuto  certamente  aver  luogo,  se  il  campo  minore  non  fosse  stato 
nella  stessa  direzione  e  sulla  stessa  riva.  Frontino  e  Zonara,  in 
fine,  col  dire  che  Annibale,  per  molestare  e  provocare  i  nemici, 
infettava  le  acque  dell'  Ofanto,  buttandovi  cadaveri,  vengono  nel 
modo  più  evidente  a  dimostrare  che  i  Eomani  erano,  rispetto  al 
corso  del  fiume,  sotto  i  Cartaginesi.  La  tradizione  dunque  è  con- 
corde a  questo  proposito,  e  deve  preferirsi  a  dubbi  ingiusti  e  ipo- 
tesi arbitrarie  di  critici,  che  allo  stesso  modo  potrebbero  negar 
fede  a  tutta  la  storia  e  ricostruirla  da  cima  a  fondo  su  altre  basi... 
Se  la  strategia  continua  a  vedervi  degli  errori,  sia  pure  ;  questo 
non  può  essere  mai  un  argomento  per  negar  fede  alla  tradizione, 
poiché  in  date  circostanze  vi  possono  essere  ragioni  di  tanto  ri- 
lievo da  far  trascurare  le  regole  dell'arte  militare.  E  ragioni,  per 
non  preoccuparsi  molto  delle  posizioni  che  avrebbero  occupate, 
non  mancavano  ai  comandanti  dei  due  eserciti  :  in  Yarrone  il  sen- 
timento della  superiorità  numerica  delle  sue  truppe  e  la  credenza 
di  aver  a  fronte  un  nemico  fuggitivo  ;  in  Annibale  il  genio,  che 
non  ha  mai  sofferto  le  pastoie  delle  regole  di  qualsiasi  genere  e 
dell'opportunità  del  terreno;  in  entrambi  poi  il  desiderio  di  una  vit- 
toria, voluta  e  attesa  a  Koma,  necessaria  all'esercito  invasore  per 
molte  ragioni  e  specialmente  per  decidere  gli  alleati  romani  a 
quella  ribellione,  da  cui  dipendeva  in  gran  parte  la  riuscita  del 
grandioso  e  andace  disegno  del  generale  cartaginese»  (p. -14  e  51). 
Ma  all'acume  critico  si  disposa  bellamente  nello  Zito  anche  una 
notevole  indipendenza  di  giudizio.  E  di  essa  recheremo  a  provali 
tentativo  non  audace  da  lui  fatto  di  liberare  dalla  taccia  di  inetti- 
tudine e  di  impazienza  la  fama  del  console  Varrone.  «  Bisogna  tener 
presente,  egli  dice,  la  grande  superiorità  numerica  delle  truppe 
romane  e  la  loro  condizione  psicologica.  Innanzi  al  popolo  che 
aspettava  la  rivincita  ;  innanzi  agli  alleati  che  domandavano  con 
giusta  ragione,  che  il  ricolto  di  quell'anno  non  fosse  lasciato  in 
balìa  dei  nemici  ;  innanzi  alla  propria  dignità  infine,  esse  dove- 
vano sentirsi  umiliate  ;  e  i  comandanti  dovevano  arrossire  di  ver- 
gogna al  pensiero,  che  il  potente  esercito  messo  sotto  i  loro  ordini 
sarebbe  rimasto  celebre  nella  storia  di  Roma,  non  per  fatti  glo- 
riosi, ma  per  un  esempio  nuovo  e  incredibile  di  vigliacca  pazienza. 
Aspettando,  come  voleva  Emilio  e  come  avrebbero  desiderato  anche 
i  moderni  temporeggiatori,  che  cosa  si  sarebbe  ottenuto?  Nel  mi- 
gliore dei  casi,  altri  mesi  di  guerra  rovinosa,  che  era  appunto 
quello  a  cui  Romani  e  alleati  non  si  volevano  più  rassegnare  » 
(p.  56). 


^-  156  — 

6,  Dalla  battaglia  di  Canne,  che  segnò  il  colmo  della  potenza 
di  Annibale,  passiamo,  nella  compagnia  ben  gradita  e  istruttiva 
deirO  e  h  1  e  r,  a  quella  del  Metauro,  onde  principia  la  linea  di- 
scendente della  fortuna  di  lui.  Il  saggio  dell'Oehler,  a  cui  ha  par- 
tecipato coU'acume  e  diligenza  di  intelligentissimo  osservatore  un 
distinto  ufficiale  italiano,  il  capitano  Vittorio  Pittaluga,  merita 
di  essere  segnalato  alla  considerazione  dei  nostri  lettori,  soprattutto 
per  la  limpida  chiarezza  dell'esposizione,  che  fa  onore  non  meno 
alla  coltura  che  alla  scienza  dell'ufficialità  germanica,  di  cui  l'Oehler 
è  sì  nobile  parte.  Noi  non  seguiremo  l'accuratissima  indagine  nel 
ricco  svolgimento  dei  fatti  e  delle  osservazioni,  che  illustrano  il 
racconto  di  Livio  intorno  alla  battaglia  di  Sena  ;  ma  non  possiamo 
senza  vivo  compiacimento  ricordare,  pur  tra  le  contradizioni  par- 
ziali dei  due  critici,  l'adesione  incondizionata  che  essi  fanno  al 
modo  chiaro  e  persuasivo,  con  cui  lo  storico  Romano  descrive  la 
ritirata  di  Asdrubale  (p.  51  e  54). 

7.  In  questa  specie  di  resipiscenza  della  critica  moderna  in- 
torno al  valore  storico  di  Tito  Livio,  stuona  singolarmente  dagli 
altri  l'opinione  recente  manifestata  dal  S  o  1 1  a  u  a  riguardo  della 
composizione  e  delle  fonti  della  sua  storia.  Le  quali  tradirebbero, 
a  detta  di  lui,  una  piena  deficienza  di  giudizio  critico  e  di  sen- 
timento storico  (p.  2).  Io  ho  già  più  volte  (1)  avuto  occasione  di 
deplorare  la  strana  pretesa  di  questi  critici,  che  si  sentono  presi 
d'insolito  entusiasmo  per  una  tradizione  annalistica,  affatto  muta 
per  noi,  mentre  invece  diffidano  del  racconto  di  Livio,  sol  per  la 
preconcetta  fiducia  che  egli  si  ispiri  ciecamente  proprio  a  quelle 
fonti  più  impure,  che  ha  contradette  (p.  37).  Ciò  mi  sconsiglie- 
rebbe  dal  ritornare,  come  per  incidente,  sopra  di  un  soggetto  di 
tanto  rilievo.  Ma  fortunatamente  l'audacia  di  questa  critica  trova 
già  autorevoli  contradittori  anche  in  Germania.  E  senza  richia- 
marmi al  giudizio  del  Wòltflin,  il  quale  ha  testé  autorevolmente 
contestata  l'utilità  di  simili  tentativi,  ripeterò  senz'altro  contro  di 
essi  l'argomentazione  assai  acuta  dello  Schwab.  «  Non  è  il  caso, 
egli  scrive,  di  ritornare  sulla  quistione  tanto  trattata  e  bistrattata 
delle  fonti  di  Livio.  La  critica  moderna  lo  ha  concio  assai  male  : 
in  essa  egli  ci  apparisce  come  un  inetto,  insulso  e  gonfio  com- 
pilatore 0  copista,  il  quale  può  fare  soltanto  assegnamento  sulla 
modesta  circostanza  del  suo  buon  volere  e  del  desiderio  del  vero, 
che  fin  dall'antichità  gli  venne  riconosciuto.  Ma  per  quanto  se  ne 
sia  scritto,  manca  ancora  al  riguardo  l'ultima  parola.  In  partico- 
lare non  possiamo  accontentarci  del  metodo  e  delle  richerche  po- 
sitive del  Soltau,  sebbene  egli  cerchi    di   presentarle  categorica- 


(1)  Gfr.  le  nostre  varie  memorie:  Saggio  critico  e  storico  intorno  alla 
vita  e  alVopera  di  Tito  Livio.  —  Tito  Livio  e  Polibio  innanzi  alla  critica 
storica.  —  La  leggenda  di  Coriolano  e  le  origini  della  poesia  in  Roma. 
—  Il  passaggio  di  Annibale  per  le  Alpi,  ecc. 


mente  alla  persuasione  dei  lettori  come  definitive.  La  cultura 
filologica  e  l'acume  critico  del  Soltau  celebrano  passo  per  passo  e 
in  modo  solenne  i  loro  più  splendidi  trionfi  ;  ma  in  realtà  la  sua 
ricerca  ha  perduto  di  mira  il  fine  che  poteva  esser  direttamente 
raggiunto,  per  smarrirsi  dietro  illusioni.  Egli  assegna  capitolo  per 
capitolo  le  fonti  che  Livio  ha  consultate  ;  e  ci  par  quasi  di  ve- 
dere lo  storico  Romano  seduto  al  suo  tavolo  di  lavoro  in  attitu- 
dine di  compendiare  dall'annalisra  Chiudio  le  notizie,  che  questi 
aveva  attinte  da  Polibio,  trascrivere  poi  un  paio  di  pagine  da 
Anziate,  inserire  quindi  un  frammento  di  Calpurnio  Pisone,  il  più 
antico  annalista  che  facesse  uso  della  lingua  latina,  attaccarsi  da 
ultimo  a  Celio  e  ricomporre  di  sua  iniziativa  un'intera  orazione, 
per  ricominciare  poi  da  capo  la  sua  ridda  con  Celio,  Claudio  ed 
Anziate.  Così  a  un  dipresso  Paolo  Albrecht  decomponeva  in  boc- 
coni gli  scritti  di  Lessing,  per  trovarvi  passo  per  passo  i  plagi 
che  egli  aveva  fatti  dalla  biblioteca  domestica.  Ma  il  professore 
Albrecht  non  è  stato  preso  sul  serio,  mentre  era  in  vita,  da  nes- 
suna persona  intelligente  ;  eppure  egli  manovrava,  a  paragone  dei 
critici  di  Livio,  su  un  terreno  di  gran  lunga  più  sicuro  !  La  per- 
sonalità delle  fonti  di  Livio  spesso  consiste  per  noi  in  semplici 
nomi  ;  e  l'immagine  della  loro  attività  di  scrittori,  di  cui  si  ri- 
conosce la  presenza  nell'opera  di  Livio,  spesso  risulta  da  combi- 
nazioni indirette  e  si  ricava  da  citazioni  che  ne  furono  fatte  in 
opere  per  noi  perdute.  Ci  manca  dunque  la  terra  sotto  i  piedi. 
Ora  simili  ricerche,  come  ipote'si  e  tentativi,  possono  anche  non 
esser  prive  di  pregio  e  d'interesse  ;  ma,  quando  si  presentano  al 
nostro  esame  come  fatti  provati  e  sicuri,  le  loro  conclusioni  non  ad 
altro  servono  che  a  discreditare  la  scienza  »  (p.  17-18). 

Contro  l'utilità  delle  ricostruzioni  critiche  tentate  dal  Soltau 
non  basta  il  fatto,  che  noi  ignoriamo  quasi  in  tutto  le  fonti  che 
sarebbero  state  consultate  da  Livio;  ma  si  può  invocare  lo  sforzo 
stesso  che  egli  mette  a  negare,  che  Livio  abbia  comunque  tratto 
partito,  per  la  redazione  della  sua  terza  decade,  dalle  storie  di 
Polibio.  Eppure  le  conformità  sono  così  notevoli  perfino  in  quei 
luoghi,  i  quali  ad  un  esame  superficiale  apparivano  contradittorii, 
che  non  si  può  a  simili  audacie  attribuire  altro  risultato  all'in- 
fuori  di  questo,  di  toglier  cioè  fede  a  ricerche,  le  quali  mancano 
di  ogni  mezzo  diretto  di  esame. 

8.  Dalle  alture  della  critica  liviana  scendiamo  nell'ambiente 
più  modesto  delle  nostre  scuole,  per  prendere  in  esame  il  nuovo 
commento  di  Livio,  che  ha  preparato  per  esse  il  prof.  G.  B.  B  o- 
n  i  n  0.  Questo  nuovo  frutto  della  sua  attività,  veramente  prodi- 
giosa e  inesauribile,  si  rannoda  alla  serie  dei  commenti  liviani, 
che  il  Bonino  aveva  inaugurato  per  la  Collezione  dei  classici 
greci  e  latini  del  Loescher,  colla  pubblicazione  del  XXIV  libro 
di  Livio.  Questo  nuovo  saggio,  in  conformità  della  raccolta  di  cui 
fa  parte,  è  d'indole  assai  più  modesta  e  contiene  un  non  inutile 


—  158  — 

contributo  grammaticale  alla  interpretazione  del  libro  XXIil  di 
Livio,  che  potrebbe  non  senza  frutto  far  parte  del  patrimonio, 
spesso  troppo  angusto,  delle  nostre  letture  scolastiche.  Certo  al- 
l'interpretazione di  uno  storico  così  insigne,  quale  fu  Livio,  ben 
altre  cognizioni  sarebbero  indispensabili,  oltre  quella  della  gram- 
matica elementare,  nel  cui  àmbito  l'autore  preferisce  di  circoscri- 
vere e  raccogliere  le  sue  note.  Ma  noi  correremmo  forse  il  rischio 
di  giudicare  del  suo  lavoro  con  criterii  affatto  diversi  da  quelli, 
che  egli  ha  avuto  in  mira  nel  prepararlo.  E  prescindiamo  perciò 
da  considerazioni  d'indole  più  delicata,  che  ci  si  presenterebbero 
assai  agevoli  in  argomento  di  tanto  rilievo,  per  limitare  le  nostre 
riflessioni  a  quelle  non  poche  mende,  onde  1'  autore  avrebbe  po- 
tuto purgare  il  suo  volume,  sol  che  gliene  fosse  bastata  la  voglia 
e  non  avesse  quasi  avuto  a  disdegno  un  esercizio  piti  paziente  ed 
accurato  del  suo  ufficio  di  annotatore. 

Comincio  dall'  uso  dei  segni  prosodici,  che  con  grande  piacere 
trovo  diffuso  e  largamente  adottato  anche  fuori  d'Italia,  dopo  l'e- 
sempio che  qui  ne  diedi  la  prima  volta  in  una  mia  edizione  com- 
mentata di  Quinto  .Curzio.  L'importanza,  che  ha  per  lo  studio  dei 
poeti  latini  la  conoscenza  precisa  della  quantità,  è  cosa  troppo 
ovvia,  perchè  io  abbia  bisogno  di  insistere  sul  vantaggio,  che 
procura  all'  intelligenza  e  al  sentimento  dei  giovani  il  richiamo 
assiduo  alle  norme  di  essa.  Ma,  perchè  questo  criterio  non  perda 
della  sua  efficacia,  è  necessario  che  esso  sia  applicato  con  discre- 
zione e  richiamato  soltanto  in  que'  casi,  in  cui  o  concorre  ad  evi- 
tare una  pronunzia  fallace  o  pure  ad  infrenare  un  equivoco  o 
un'incertezza  assai  comune.  Di  ciò  il  nostro  autore  non  mostra 
chiara  coscienza,  quando  inculca  ad  es.  la  brevità  della  sillaba 
penultima  di  substifuerent  (p.  19,  1.  l)e  adicite  (p.  27,  1.  3),  a 
meno  che  non  si  tratti  di  uno  scambio  d'indicazione  per  adlcite, 
nel  qual  caso  essa  riuscirebbe  assai  utile,  e  così  via.  Ma  purtroppo 
il  più  delle  volte  non  si  tratta  solo  di  indicazioni  superflue,  ma  di 
notizie  addirittura  fallaci,  le  quali  possono  fuorviare  il  retto  senso 
della  quantità  latina,  come  quando  ad  es.  si  trova  prescritto  ad- 
fàtim  (p.  31,  1.  1)  per  ajfàtim,  e  ReracUtus  (p.  167,  1.  5)  per 
Heraclitas.  Altre  volte  poi  il  concetto  del  vero  si  trova  adombrato 
0  annebbiato  in  una  rappresentazione  addirittura  viziosa,  come 
quando  ad  es.  si  designa  la  pronunzia  bisillaba  di  deinde  per 
mezzo  di  déinde  (p.  38,  1.  6),  il  cui  accento  metterebbe  capo 
piuttosto  al  trisillabismo  della  pronunzia  comune  (de-inde),  secondo 
la  norma  che  è  propria  del  greco,  anziché  alla  pronunzia  corretta 
di  bisillabo,  attestata  non  meno  dall'uso  costante  dei  poeti  che 
dall'accorciamento  in  dein  (cfi\  proin  da.  j^romde).  E  così  del  pari, 
a  p.  138,  1.  6,  si  segna  espressamente  la  breve  sulla  sillaba  me- 
diana di  deerant,  laddove  l'uso  costante  dei  poeti  Augustei  lascia 
piuttosto  presumere  una  pronunzia  dèrant. 


—  159  - 

Ma,  passando  dalla  pronunzia  alle  note  illustrative  del  testo,  ci 
duole  di  dover  ritrovare  in  esse  il  medesimo,  se  non  anche  mag- 
gior, grado  di  incertezza.  A  p.  5,  a  proposito  di  «  Haiinibal  ex 
Apulia  in  Samnium  moverat  »  (1,  1),  VA.  avverte,  attratto  forse 
e  perturbato  dall'uso  italiano,  che  moverat  fa  le  veci  di  se  mo- 
verai, laddove  la  frase  più  completa  e  più  usuale  in  Livio  castra 
0  signa  movere  non  lascia  alcun  dubbio  intorno  alla  natura  del- 
l'oggetto, che  è  qui  da  lui  omesso.  —  A  p.  22,  1.  1  (4,  5),  a 
proposito  del  gen.  plebei  [plebi]  non  solo  si  omette  di  ricordare, 
che  esso  è  modellato  sul  tipo  flessivo  della  quinta  declinazione, 
ma  si  tralascia  ben  anche  di  far  cenno  della  forma  plebiscitum, 
in  cui  quel  genitivo  ha  ricevuta  la  sua  sanzione  più  durevole.  — 
A  pag.  27,  1.  7  (5,  8)  si  identifica  Saficula  con  Caiazzo  sulla 
riva  destra  del  Volturno,  laddove  lo  st&sso  ricordo  dell'eroismo  di 
Decio  Mure,  raccontato  da  Livio  in  7,  34-36,  esclude  oramai  ogni 
dubbio  intorno  all'  identificazione,  che  già  altri  presumevano  per 
altra  via,  di  Saticula  con  S.  Agata  dei  Goti.  —  A.  p.  30,  1.  6 
(5,  15),  si  ricordano  come  città  distinte  della  Campania  Nola, 
Nuceria,  Alfaterna,  Abella  ;  laddove  Alfaterna,  o  meglio  Alafa- 
terna,  è  un  semplice  epiteto  di  Nuceria,  che  derivava  forse  alla 
città  dal  colore  delle  sue  pietre,  e  che  rivive  ancora  nel  nome 
moderno  di  Albino,  dato  tuttora  al  monte  S.  Angelo  che  sovrasta 
a  quella  città.  —  A  p.  55,  1.  2  (10,  10)  si  sostituisce  al  gen. 
oggettivo  dediti  principis  il  costrutto  dedissent  principes,  in  cui 
è  mutata  senza  ragione  la  natura  e  la  forma  del  verbo.  —  A  p.  30, 
1.  8  (15,  14)  si  inculca  che  macte  è  una  forma  di  nom.  arcaico 
in  luogo  di  mactus,  definito  alla  sua  volta  come  un  part.  pass. 
di  mactare,  laddove,  come  è  noto,  la  relazione  .è  inversa  e  macte 
mette  capo  all'attrazione  esercitata  nell'  uso  poetico  dalla  forma 
del  voc.  sul  predicato  ad  essa  apposto  (cfr.  la  nostra  Sintassi  la- 
tina ad  uso  delle  Scuole  di  Magistero,  p.  110).  —  A  p.  120, 
1.  2  (25,  2)  si  dà  un  concetto  assai  bizzarro  del  iustitium,  fran- 
tendendo  apertamente  così  l'origine  del  nome  come  la  natura  del 
fatto.  «  Nei  disastri  pubblici,  scrive  il  Bonino,  dopo  gravi  scon- 
fitte i  magistrati  stessi  ordinavano  un  iustitium,  cioè  una  sospen- 
sione generale  di  tutti  gli  affari  pubblici  e  privati.  Nel  caso  pre- 
sente il  iustitium  non  fu  ordinato,  ma  il  disastro  fu  così  inaspettato 
e  seguì  ad  altre  così  gravi  calamità,  che  la  città  ne  fu  costernata 
e  il  lutto  generale  diede  alla  città  il  lugubre  aspetto  di  un  iu- 
stitium ».  —  A  p.  140,  1.  9  (30,  4),  a  proposito  di  «  Q.  Fabium 
duumvirum  esse  iuberent  »  si  avverte  in  nota  che  «  duumvirum 
può  tanto  essere  un  acc.  sing.  di  duumvir,  quanto  un  gen.  plu- 
rale arcaico,  o  duumviro  o  uno  dei  duumviri  »,  laddove  la  seconda 
traduzione,  aff'atto  in  sé  equivoca,  è  evidentemente  fuor  di  posto 
nella  presente  circostanza. 

E  vorremmo  qui  troncare  senz'altro  la  serie  delle  nostre  osser- 
vazioni, se  non  ci  sentissimo  quasi  nostro  malgrado  obbligati  ad 


—  160  — 

insistere,  ancora  per  un  momento,  sulla  manìa  frettolosa,  onde  il 
nostro  commentatore  è  indotto  a  perturbare  e  sconvolgere  anche 
le  idee  più  semplici  e  chiare.  Fin  dal  bel  principio  (p.  7),  a  ri- 
guardo del  periodo  1,  5  :  «  ipse  per  agrum  Campanum...  petit 
oppugnaturus  Neapolim,  ut  urbem  maritimara  haberet  »  si  legge 
la  seguente  osservazione  :  «  l'imperfetto  del  cong.  della  prop.  di- 
pendente dopo  il  pres.  storico  petit  sarebbe  (?)  regolare,  poiché  la 
prop.  dipendente  segue  la  principale,  come  regolare  sarebbe  il 
presente;  e  questo  non  sarebbe  regolare,  se  la  prop.  dipendente 
precedesse  il  pres.  storico  ».  L'  osservazione  è  inutile  o  almeno 
superflua,  ed  è  espressa  ad  ogni  modo  in  forma  così  contorta,  che 
solo  chi  ne  ha  notizia  per  altra  via  può  intenderne  il  valore.  — 
A  p.  53,  1.  2  (10,  3),  a  proposito  della  frase  onines  in  eam  sen- 
ientiam  ierunt  si  ricorda  in  mal  punto,  e  non  collo  scopo  di  spie- 
gare l'origine  di  quel  costrutto,  che  la  votazione  ebbe  luogo  per 
discessio  (sic),  e  se  ne  chiarisce  poi  in  questa  forma  il  concetto: 
•«  come  oggidì  nei  parlamenti  si  vota  per  separazione,  nel  senato 
Romano  usavasi  votare  secondo  la  formola  ^;er  discessionem  pe- 
dibiis  ire  in  sententiam  :  chi  approvava  si  serrava  intorno  al  soste- 
nitore della  proposta  ».  E  si  legga  da  ultimo  come  indizio  della 
confusione,  a  cui  troppo  di  sovente  indulge  il  nostro  autore,  il 
seguente  guazzabuglio  da  lui  fatto  a  proposito  della  frase  qua  die: 
«  Livio  usa  dies  come  femminile  e  quando  indica  tempo,  ter- 
mine, e  sovente  anche  quando  si  trova  in  unione  con  cerius,  sta- 
tutus,  status,  compositus  e  simm.,  ma  sempre  in  egual  significato. 
Veramente  dies  al  sing.  non  sarebbe  femm.  se  non  nel  significato 
di  giorno  fisso  »  (p.  68,  1.  10). 

Tale  disordine  potrebbe  considerarsi  quasi  come  inguaribile. 
Ma  noi  nou  vogliamo  rinunziare  alla  speranza,  che  il  Bonino  riesca 
a  liberarsene,  sol  che  abbia  fede  nella  perfetta  equanimità  di 
queste  nostre  osservazioni. 

Napoli,  4  dicembre  1898. 

Enrico  Cocchia. 


—  161 


PUBBLICAZIONI    RECENTI   DI  STILISTICA     LATINA. 

Umberto  Nottola.  Note  di  stilistica  latina.  (I.  Il  fine  e  il 
metodo  della  stilistica  latina.  —  II.  Lo  stile  latino  rispetto 
ai  vari  generi  letterari).  Correggio,  1898,  di  pagg.  15. 

Cornelio  Tacito.  La  vita  di  Gn.  Giulio  Agricola.  Testo  la- 
tino con  introduzione  e  commento  seguito  da  un' Aijpendice 
critica  e  da  un  dizionarietto  dei  nomi  storici  e  geografici  di 
P.  Ercole.  Firenze,  Sansoni,  1898,  di  pagg.  VlI-255. 


Kaccolgo  sotto  la  medesima  rubrica  queste  due  pubblicazioni, 
d'importanza  tanto  diversa  tra  di  loro,  non  perchè  esse  abbiano 
identità  vera  e  propria  di  soggetto,  ma  perchè  rispondono  entrambe 
al  medesimo  obiettivo,  di  assicurare  cioè  e  diffondere  la  conoscenza 
pratica  dello  stile  latino. 

1.  Il  Nottola  si  propone  assai  modestamente  di  definire 
il  campo  e  il  metodo  proprio  di  questa  disciplina.  E  s'industria 
di  provare,  nella  seconda  parte  della  sua  breve  dissertazione,  con 
esempii  opportunamente  scelti  da  Cicerone,  Quintiliano,  Tacito  e 
Plinio,  che  la  diversità  degli  stili,  quantunque  non  si  possa  dire 
indipendente  dai  varii  generi  letterarii,  ha  però  caratteri  affatto 
subiettivi,  i  quali  rispecchiano  colle  tendenze  personali  dello  scrit- 
tore l'arte  di  lui  nel  dar  vita  ai  propri!  pensieri. 

Ma  da  questo  concetto,  che  egli  viene  a  stabilire  nella  seconda 
parte,  non  mi  pare  che  sgorghi  limpida  e  sicura  la  definizione, 
da  lui  messa  innanzi  nella  prima  parte,  che  cioè  «  la  stilistica 
sia  una  disciplina  inerente  non  alla  storia  della  lingua,  ma  bensì 
a  quella  dell'arte  e  quindi  alla  storia  della  letteratura  romana» 
(p.  7).  Ora  io  non  dirò  che  manchino  rapporti  tra  la  stilistica  e 
la  retorica  ;  ma  non  potrei  concedere  che  essa  si  distacchi  senz'altro 
dalla  storia  della  lingua,  per  far  parte  con  quella  della  lettera- 
tura. Nella  manìa  che  c'incalza  di  distinguere  nelle  scienze,  con 
nomi  nuovi  ed  ambiziosi,  i  diversi  capitoli  che  spettano  propria- 
mente alla  loro  trattazione,  noi  abbiamo  inalzato  all'  onore  di 
disciplina  indipendente  tra  la  sintassi  e  la  retorica  anche  la  stili- 
stica, appunto  per  la  partecipazione  di  essa  alla  materia  di  en- 
trambe. Essa  ha  invaso  quindi  il  campo  così  dell'una  come  dell'altra, 
limitandone  le  rispettive  attribuzioni;  ma  non  varrà  industria  di 
trattatisti  a  cancellare  la  relazione  intima,  che  la  stilistica  pre- 
senta colla  storia    della  lingua    e    colla  sintassi,  giacché    il   suo 

Rmsia  di  filologia,  ecc.,  XXVI J.  11 


-  162  - 

compito  resterà  sempre  quello  di  studiare  la    varia  disposizione 
degli  elementi  formali  della  lingua  in  servigio  dell'arte. 

2.  Dalle  discussioni  teoriche  intorno  al  compito  della  stilistica 
passiamo  ad  una  larga  e  sicura  applicazione  delle  norme  di  essa, 
col  bel  commento  filologico  e  stilistico  fatto  dal  prof.  P.  E  r  e  o  1  e 
della  vita  di  Agricola.  Questo  commento  «  aspira  ad  esser  filolo- 
gico.! in  quanto  vorrebbe  fornire  allo  studioso,  ancora  malsicuro, 
tutte  le  cognizioni  necessare  a  ben  capire,  e  stilistico  perchè  cerca 
di  richiamare  1'  attenzione  sui  piìi  notevoli  caratteri  dell'arte  di 
Tacito  e  di  aiutarlo  nel  lavoro  della  versione  »  (pp.  v-vi).  L'abile 
annotatore  persegue  però  di  conserva  questi  due  obiettivi  così  di- 
versi. Ma  poiché  avrebbero  ingombrato  soverchiamente  la  materia 
delle  sue  osservazioni,  egli  distacca  assai  accortamente  da  esse 
le  notizie  generiche,  che  fanno  parte  dell'Introduzione  e  dell'Ap- 
pendice, per  raccogliere  a  pie'  del  testo  soltanto  quelle  note,  che 
sono  indispensabili  a  una  interpretazione  veramente  consapevole  e 
sicura  di  esso. 

L'introduzione  abbraccia  non  meno  di  65  pagg.  e  comprende 
tre  capitoli.  Il  primo  riguarda  l'indole  e  i  caratteri  dell'Agricola 
(pp.  1-16);  il  secondo  la  lingua  e  lo  stile  (pp.  17-53);  il  terzo 
una  breve  notizia  storica  sulla  Britannia  prima  e  dopo  la  con- 
quista di  Eoma  (pp.  53-65).  Anche  1'  appendice  è  divisa  in  due 
parti,  in  una  critica  del  testo  nei  luoghi  controversi  (pp.  205-219) 
e  in  un  dizionarietto  dei  nomi  storici  e  geografici  (pp.  221-252). 

Il  lavoro  è  frutto  di  studii  larghi  e  pazienti  e  dimostra  quello 
stesso  carattere  di  soda  e  ben  scelta  coltura,  che  già  ammiravamo 
nei  saggi  precedenti  e  cospicui  dell'attività  filologica  del  prof.  Er- 
cole. Esso  abbraccia  e  contempera  i  diversi  rami  dell'enciclopedia 
filologica,  tutti  messi  abilmente  a  partito  nell'interpretazione  ar- 
monica e  completa  di  un  pensiero  sempre  nobile  ed  elevato,  quale 
è  quello  che  brilla  in  ogni  manifestazione  dell'attività  letteraria 
di  Cornelio  Tacito.  L'annotatore  ha  mirato  piti  ad  essere  chiaro 
che  originale  ;  ma,  pur  rispettando  scrupolosamente  l'autorità  dei 
codici  e  degli  interpreti  anteriori,  non  ha  mancato  di  scostarsi 
qualche  rara  volta  dai  primi,  assai  più  di  frequente  dai  secondi 
(cfr.  p.  vi),  ogni  qualvolta  fosse  richiesto  da  necessità  critiche  od 
ermeneutiche.  Ma,  più  di  queste  innovazioni  stesse,  giova  al  com- 
mento la  solida  impalcatura  di  dottrina  filologica,  su  cui  esso  è 
inalzato.  Ed  è  appunto  in  questo  campo  che  noi  spigoleremo  l'e- 
sigua messe  delle  nostre  osservazioni,  meno  a  sfoggio  di  pedan- 
tesca saccenteria,  che  quale  saggio  dello  studio  da  noi  posto  nel- 
l'esame di  così  interessante  pubblicazione.  E  sarà  tutto  merito  del 
libro,  che  non  dà  presa  ad  appunti  di  maggior  rilievo,  se  saremo 
obbligati  a  fermarci  intorno  ad  osservazioni  minute,  che  non  in- 
taccano la  bella  ed  armonica  compagine  di  una  così  soda  erudi- 
zione. 

Per  cominciare  appunto  da  una  di  queste  quisquilie  filologiche. 


—  163  — 

ricorderò  che  l'A.,  per  amore  di  brevità,  compendia  assai  spesso 
nel  suo  commento,  in  contradizione  dell'uso  latino,  i  nomi  gen- 
tilizii,  come  quello  di  Corn.  per  Cornelio  (p.  1,  1.  1),  di  G.  per 
Giulio  (ib.,  1.  5  e  p.  4,  1.  5),  e  nel  lessico  poi  riporta  sotto  Gaio 
le  notizie  relative  a  Caligola  (p.  229).  Or,  poiché  l'uso  latino  ha 
limitate  le  sigle  soltanto  alla  indicazione  dei  prenomi,  io  credo 
che  sarebbe  bene  non  dipartirsi  da  questa  norma  anche  negli  usi 
pedagogici.  —  A  p.  12  l'autore  nota  giustamente,  che  Tacito  ha 
idealizzata  la  figura  di  Agricola,  come  del  resto  praticarono  anche 
dopo  di  lui  i  nostri  grandi  storici  del  Rinascimento.  Ma  non  credo 
che  egli  sia  ben  consigliato,  quando  infirma  il  valore  storico  dei 
discorsi,  che  Tacito  pone  in  bocca  ai  suoi  personaggi,  scorgendo 
in  essi  semplicemente  un  influsso  della  retorica  contemporanea.  I 
discorsi  politici  formavano  parte  integrante  dell'antica  storiografia, 
a  partire  da  Tucidide,  e  rispondevano  a  una  alta  esigenza  arti- 
stica, in  quanto  davano  modo  all'espositore  di  intrecciare  nel  rac- 
conto le  proprie  considerazioni  intorno  alle  cause  degli  avveni- 
menti, senza  che  venisse  turbata  la  rappresentazione  obiettiva  dei 
fatti.  —  A  p.  88  l'A.  inculca  che  la  forma  dell'ordinale  vicen- 
simus  e  tricensimus  deriva  dai  temi  vicen-  e  tricen-  coU'aggiunta 
del  suffisso  -timus,  senza  avvertire  che  questo  non  darebbe  luogo 
all'assibilamento,  se  non  si  fosse  prima  fuso  colla  dentale  di  vi- 
ginti  e  triginta  per  mezzo  di  ^vicent-timus^  e  *tricent-tÌ9nus. 
E  nello  stesso  luogo  si  definisce  decessor  come  il  magistrato 
«  che  ha  occupato  precedentemente  una  carica  »,  senza  ba- 
dare che  in  questo  caso  il  nome  di  lui  è  contrassegnato  collo 
stesso  titolo  dell'  ufficio,  onde  fu  investito,  ma  con  suffisso  di- 
verso. Decessor  indica  più  semplicemente,  in  contrapposto  di 
successo)',  il  predecessore  che  cede  il  posto  a  colui  che  è  destinato 
a  succedergli.  —  A  p.  89,  a  proposito  di  quam  dignum  est,  non 
sarebbe  stata  inutile  per  la  scuola,  accanto  all'osservazione  stili- 
stica circa  l'uso  di  dignus,  anche  qualche  notizia  sulla  forma  del 
modo,  diverso  da  quello  che  è  qui  richiesto  nell'  italiano.  —  A 
p.  91,  a  riguardo  del  periodo  di  Tacito  :  «  provinciae  Aquitaniae 
praeposuit,  splendidae  imprimis  dignitatis  administratione  ac  spe 
consulatus  cui  destinarat  »  (Agr,  9,  1),  si  propone  di  considerare 
splendidae  dignitatis  come  un  gen.  di  qualità  dipendente  da  Aqui- 
taniae ;  laddove  in  questo  caso  sarebbe  stato  forse  più  conveniente 
l'uso  del  dat.  apposto.  11  genitivo  dipende,  a  mio  avviso,  in  forma 
chiastica,  dall'  ablativo  administratione,  a  cui  è  preposto.  —  A 
p.  92  si  suggerisce  per  la  frase  quamvis  inter  togatos  la  tradu- 
zione «  anche  fra  civili»,  mentre  era  forse  preferibile  di  lasciar  da 
parte  il  latinismo  ovvero  di  aggiungervi  «  anche  negli  affari  ci- 
vili ».  —  A  p.  93  l'A.  non  trova  ben  chiaro  l'uso  dell'endiadi 
conventus  ac  iudicia,  per  indicare  «  i  e  i  r  e  o  1  i  »  o  «  1  e  adu- 
nanze giudiziarie»,  che  il  pretore  teneva  nei  capoluoghi 
della  provincia.  E  vuole  poi  riconoscere  un'enumerazione  trimembre, 


—  164  - 

invece  che  quadrimembre,  nella  frase  :  gravis  infentus,  severus 
et  saepiiis  misericors,  a  causa  dell'opposizione  dei  due  ultimi 
concetti,  opposizione  espressamente  voluta  dall'autore,  come  prova 
l'aggiunta  del  saepius.  E,  riguardo  poi  all'uso  del  pchpf.  exuerat 
avaritiam^  a  me  pare  che  l' interpretazione  di  questa  frase  non 
lasci  luogo  ad  equivoco,  quando  essa  si  interpreti,  in  conformità 
delle  norme  comuni  del  latino  circa  l'uso  del  pchpf.,  in  relazione 
coll'effetto  che  ne  era  risultato,  cioè  per  mezzo  dell'impf  it.  «  era 
esente  ».  —  A  p.  95  non  si  mette  forse  bene  a  raffronto  di  par 
videhatur  la  frase  ciceroniana  par  est.  —  A  p.  97  si  poteva  forse 
rendere  l'endiadi  spatio  ac  caelo  molto  piìi  semplicemente  «  per 
posizione  astronomica  ».  —  A  p.  103  si  nega  ogni  affinità  tra  gli 
Iberi  e  gli  abitatori  della  Brettagna,  quantunque  Tacito  voglia 
forse  riferirsi  al  sostrato  celtico  delle  provincie  di  Armorica,  di 
Cornovaglia  e  di  Galles.  —  A  p.  106  riguardo  alla  frase  clientes 
propugnante  che  l'A.  traduce  «  quei  del  seguito  lo  proteggono 
combattendo  »,  era  forse  utile  ricordare  che  essi  ne  costituivano 
come  la  scorta  o  1'  avanguardia  e  precedevano  in  guerra  il  loro 
signore.  E  ivi  stesso  a  proposito  della  frase  :  in  commune  non  con- 
suluni,  cioè  «  non  operano  mai  di  comune  accordo»,  io  credo  che 
questo  significato  sgorghi  chiarissimo  dal  periodo  successivo  («  rarus 
duobus  tribusve  civitatibus  ad  propulsandum  commune  periculum 
conventus  »),  senza  che  vi  sia  bisogno  di  far  appello  a  interpreta- 
zioni più  sottili. 

E  qui  interrompo  la  serie  delle  mie  osservazioni,  per  ricordare 
che  alla  bella  pubblicazione  avrebbe  conferito  anche  meglio  l'o- 
missione di  qualche  lieve  menda  ortografica,  come  ad  es.  a  p.  16 
perdonata  per  perdomita,  a  p.  29  licenter  per  segniter,  a  p.  82 
paena  per  poena,  e  a  p.  92  ingenii  per  ingeniis. 

Napoli,  4  dicembre  1898. 

Enrico  Cocchia. 


Bruno  Mangiola.  Studi  virgiliani.  Bucoliche  {V  0?iie?,  o  Araxes  ? 
—  2"  Ancora  una  variante  ai  versi  109  e  110  della  III  Ecloga). 
Reggio  Calabria,  tipografia  Adamo  D'Andrea,  1898,  di  pagg.38. 

«  Ed  ora  la  parola  agli  studiosi  di  Virgilio  !  »  così  chiude  il 
dott.  Mangiola  il  suo  opuscolo.  Non  s'avrà  dunque  per  male  se 
uno  studioso  di  Vergilio  gli  darà  tutto  e  sincero  il  suo  giudizio 
sulle  sue  congetture. 

Cioè  non  sulle  sue.  Pare  che  il  Mangiola  creda  d'essere  egli  il 
primo  a  proporre  al  celebre  Oaxen  del  v.  65  dell'ecloga  prima  la 


—  165  — 

sostituzione  Araxen.  Ed  è  invece  questa  una  vecchia  congettura 
del  Heinsius  propugnata  anche  recentemente  dal  Kalra  (Exercitat. 
crii.,  p.  5).  Ma  l'autore  è  ben  lungi  dall'  essere  compiutamente 
padrone  di  tutta  la  letteratura  dell'argomento  suo,  come  mostra 
chiaramente  la  mancanza  di  ogni  citazione  che  esca  dai  limiti  dei 
commenti  più  noti.  Non  conosce,  per  esempio,  il  mio  scritto:  Un 
caso  della  fusione  di  due  voci  in  Vergilio  etc,  dove  pure  è  af- 
facciata sul  discusso  Gasse  un'ipotesi  che  parve  a  Luigi  Valmaggi 
«  senza  dubbio  ingegnosa,  e  verosimile  anche,  chi  pensi  eh 'è  poco 
probabile  la  lezione  del  passo  Virgiliano  sia  guasta,  trovandosi  nei 
migliori  manoscritti  ».  {Bollettino  di  filologia,  anno  III,  p.  83). 

Cosi  non  appartiene  all'autore,  come  a  primo  inventore,  l'emen- 
dazione proposta  al  testo  tradizionale  dei  vv.  109-110  dell'ecloga 

terza  :  et  quisquis  aniores  Aut  metuet  dulces    aut  experietur 

amaros.  L'inversione  delle  parole  finali  dei  due  versi  ch'egli  pro- 
pone era  stata  proposta  già  nel  suo  bellissimo  libro  sulle  Buco- 
liche dal  Cartault  (p.  125)  e  combattuta  finemente,  secondo  il 
solito,  in  questa  nostra  Rivista  dal  Rasi  ^anno  XXVI,  p.  312).  I  versi 
in  questione  furono  scritti  da  Vergilio  così  come  sono  ed  è  pos- 
sibile solo  discordare  sulla  loro  interpretazione.  Io,  per  esempio, 
accetterei  volentieri  a  preferenza  delle  altre  la  spiegazione  che  ne 
dà  il  Benoist  :  «  tous  ceus  qui  ressentant  les  douceurs  de  l'amour, 
sont  inquiets  et  en  alarmes,  ou  qui  en  éprouvent  les  amerturaes  » 
e  non  avrei  paura  per  questo,  come  il  Mangiola,  che  restassero 
fuori  delle  glorie  del  canto  gli  amanti  felici  (p.  33).  L'  amore 
anche  felice  è  materiato  in  parte  di  dolore  e  non  occorre  certo 
all'autore,  che  si  è  occupato  di  studi  danteschi,  ricordare  i  dolci 
sospiri  di  Dante  nell'episodio  di  Francesca  ;  per  non  dire  che  la 
pianta  del  pessimismo  erotico  germogliò  largamente  negli  orti 
vergiliani,  e  che  questo  pessimismo  spiega  a  sufficienza  come  tutto 
l'amore  sia  parso   al   poeta    divisibile,  nella  sua  durata,  in   due 

stadii  :  uno  prima  dell'aspettazione  dolce  ma   trepida  (amores 

metuet  dulces),  e  il  secondo  dell'esperienza  amara  [amores ex- 
perietur amaros). 

Ma  non  ruberò  più  spazio  alla  Rivista.  Non  ostante  la  prepa- 
razione imperfetta  non  direi  che  nel  Mangiola  non  si  rivelino  al- 
cune doti  di  disquisitore  acuto.  Egli  che  è  giovine  faccia  un'altra 
volta  più  e  meglio  e  non  gli  mancherà  certo  la  lode  che  ora,  a 
mio  avviso,  non  gli  si  può  dare. 

Vincenzo  Ussani. 


—  165  — 


Filippo  Tambroni.  Note  Faliscìie.  Bologna,  N.  Zanichelli,  1898, 
di  pagg.  33. 


La  prima  di  queste  Note  riguarda  la  voce  foied  =  liodie  di  due 
iscrizioni  falische  quasi  identiche  [foied  vino  pÌ2)afo  era  carefo). 
L'A.  passate  in  rassegna  le  varie  dichiarazioni  della  parola,  e  ri- 
fiutatele tutte,  quali  inammissibili,  tenta,  con  molta  timidezza, 
una  dichiarazione  egli  stesso.  Foied  risulterebbe  di  due  elementi: 
il  primo  fa-  si  appaierebbe  con  la  radice  pronominale  /;o- latina; 

il  secondo  elemento  sarebbe  la  radice  indogermanica  *jór,  ant.  a. 
ted.  jàr,  ted.  mod.  jàhr.  Foied  direbbe  dunque  'in  questo  tempo'; 
il  significato  sarebbe  a  un  dipresso  simile  a  quello  del  latino 
Jiodie,  ma  la  formazione  diversa.  La  quale  supposta  formazione 
urta  contro  due  difficoltà,  che  l'autore  stesso  vede  :  che  cioè  nel 
falisco  non  è  documentato  il  passaggio  di  h  iniziale  ad  f,  mentre 
invece  è  documentato  il  fenomeno  inverso  (haha  =  faha)\  e  che 
neppure  è  documentato  il  passaggio  di  r  a  rZ  {-ier  =  -ied),  mentre 
invece  anche  qui  le  lingue  affini  attestano  il  fenomeno  inverso 
(umbro  pumperia,  ecc.).  Per  superare  tali  difficoltà,  l'au- 
tore si  dibatte  da  ogni  parte  ;  gira  e  rigira  intorno  all'obbietto 
suo,  accumula  considerazioni  ed  ipotesi.  Ma  per  sua  cattiva  ven- 
tura egli  ha  tra  mano  una  causa  ben  disperata,  nella  quale  gli 
converrebbe  provare  l'esistenza  di  un  fenomeno  fonetico  in  una 
lingua,  che  ha  appunto  il  fenomeno  fonetico  tutto  opposto. 

Or  per  raccogliere  argomenti  a  sì  disperato  assunto,  non  è  me- 
raviglia che  si  vegga  più  volte  adombrato  il  concetto  che  lo  scadi- 
mento di  un  suono  in  un  altro  dimostri  tale  affinità  tra  essi,  da 
legittimare  il  sospetto  di  uno  scadimento  inverso.  11  che  eviden- 
temente eccede  i  confini  di  ogni  discrezione  scientifica.  Se  in  una 
fase  fonica  un  facto,  ad  es.,  divenne  fatto,  ciò  stesso  esclude  che 
la  lingua  abbia  pur  percorso  il  cammino  a  ritroso,  risalendo  di 
nuovo  da  fatto  a  facto  ;  il  rapporto  di  affinità  tra  i  due  suoni  è 
discendente,  non  è  collaterale.  Quel  che  poi  l'A.  dice  circa  le 
forme  della  radice  pronominale  ho-  nel  falisco  confessiamo  di  non 
intender  bene.  Che  un  h  iniziale  possa  stare  a  suo  agio  nel  fa- 
lisco, non  vorrà,  credo,  l'autore  infirmare  :  che  quindi  sia  legit- 
timo r  h  iniziale  delle  forme  Ae,  hec,  heic  è  conseguenza  logica  : 
come  mai  dovremmo  vederci  una  importazione  latina,  sol  per  fog- 
giarci un  ipotetico  /b-,  che  giovi  a  una  nostra  tesi  ? 

Né  più  felice  riesce  la  dimostrazione  quanto  allo  -ied,  da  -ier. 
La  ragione  del  mutamento  si  vorrebbe  qui  vedere  nella  labiale 
spirante  della  parola  seguente  :  foiér  vino  sarebbe  diventato  foied 


—  167  — 

vino.  Ma  gli  esempii  arvenas,  arveniunt,  apur  fines,  che  del  resto 
SODO  in  territorio  latino,  non  falisco,  documentano  il  fenomeno 
precisamente  contrario,  come  l'A.  stesso  avverte  :  e,  pure  avver- 
tendolo, non  vuol  divellersene,  ne  lascia  la  speranza  che  essi  pos- 
sano giovare  alla  sua  tesi.  Adduce  egli  bensì,  dal  falisco,  ^re^ot? 
de  per  pretor  de  ;  ma  si  tratta  qui  di  assimilazione  dentale,  né 
mi  par  che  l'esempio  giovi  gran  fatto  all'assunto  suo.  E  quando 
pur  tutto  fosse  ammissibile  fonicamente,  rimarrebbe  pur  sempre 
a  spiegare  come  mai  nell'ipotetico  *foier,  che  dovrebbe  avere  la 
significazione  di  un  ablativo  di  tempo  ('in  questo  tempo')  non  si 
trovasse  alcun  vestigio  di  caso  (cfr.  lat.  ahi.  Jio-die). 

Sopra  dati  ben  altrimenti  sicuri  si  fonda  l'altro  studio  sulla 
etimologia  del  nome  Fescennitmi  dall'indogerm.  dìies-  {^Fes-co- 
enn-io-).  Solo  che  a  tal  radice,  quale  ampliamento  di  dhè-,  biso- 
gnerà attribuire  il  significato  di  'porre'  ('seppellire'),  non  quello 
di  'sacro'  o  'divino'  che  è  seriore.  Tutta  infatti  la  famiglia  delle 
parole  derivate  ci  riconduce  al  culto  delle  divinità  infere  ;  e  si 
ha  qui  insomma  una  delle  più  belle  prove  linguistiche  della  ori- 
gine di  culti  italici  dalla  divinizzazione  degli  antenati,  di  che 
altrove,  se  mi  è  lecito  il  richiamo,  ho  toccato  {Studi  aniich., 
pp.  155-159). 

Carlo  Pascal. 


Attilio  Levi.  Dei  suffissi  uscenti  in  sigma.  Torino,  E.  Loescher, 
1898,  di  pp.  56. 

È  uno  studio  fatto  con  grande  onestà  d' intendimenti,  senza 
pompa  di  citazioni  molteplici,  e  con  la  esplicita  dichiarazione  delle 
fonti  che  han  fornito  il  materiale  lessicale.  Si  studiano  i  suffissi 
uscenti  in  sigma,  sì  nella  flessione  nominale  o  verbale,  sì  nella 
derivazione  delle  parole.  Criterio  per  distinguere  il  primo  caso  dal 
secondo  è  il  seguente,  che  nel  secondo  il  suffisso  si  riscontri  o  si 
ricostruisca  quale  agente  formatore  della  parola  fin  dall'età  più 
antica,  e  nel  primo  invece  esso  appartenga,  non  a  tutta  la  fles- 
sione della  parola,  ma  a  parte  solo  di  essa.  Quanto  poi  al  concetto 
di  tali  suffissi,  l'A.  accetta  in  parte  la  teoria  dei  determinativi, 
modificandola  sul  senso  che  si  sia  avuto  un  grado  debole  o  mo- 
nottongo  di  suffissi  sillabici  (ad  es.  -v-  accanto  ad  -ev-,  -e,-  ac- 
canto ad  -eq-),  e  che  avendosi  accanto  ai  suffissi  vocalici  (-o-:-e-) 
i  suffissi  sillabici  -)lio-,  -Xo-  ecc.  una  illusione  popolare  abbia  con- 
dotto a  considerare  come  scissi  questi  ultimi  nelle  parti  onde  ri- 
sultavano (-)u-o-  ;  -\-o-),  e  dando,  per  così  dire,  alla  prima  parte. 


—  168  — 

vita  individuale  e  indipendente,  l'abbia  fatto  affiggere  variamente 
a  suoni  e  radici.  Non  istaremo  qui  ad  addentrarci  in  siffatte  que- 
stioni, che  hanno  un  po'  del  trascendentale:  solo  esprimiamo  il 
rincrescimento,  che  sia  rimasta  ignota  all' A.  la  dissertazione  di 
Alfredo  Mùller,  De  Z  litera  in  lingua  graeca  inter  vocales  po- 
sila (Lipsiae,  Stauffer,  1880,  pp.  91),  dissertazione  egregia,  e  che 
certamente  avrebbe  volto  l'indagine  sua  a  più  vasto  e  più  com- 
plesso materiale  di  studii. 

Carlo  Pascal. 


NOTERELLE    BIBLIOGRAFICHE 


N.  Persichettl  Alla  ricerca  della  via  Caecilia.  Roma,  Tip.  della 
R.  Accademia  dei  Lincei,  1898. 


L'esistenza  di  una  via  Caecilia  fu  rivelata  da  una  lapide  sco- 
perta a  Roma  nel  1872  ed  illustrata  nelle  Notizie  degli  scavi  del 
1896  dal  eh.  Hulsen,  nella  quale  si  parla  di  lavori  dati  in  appalto 
per  la  costruzione  di  tale  strada.  Essa  ebbe  nome  probabilmente  da 
Lucio  Oecilio  Metello  Diademato,  console  nel  637  (117),  e,  secondo 
le  deduzioni  dell'Hiilsen,  doveva  staccarsi  dalla  Salaria,  e  dopo  aver 
passato  il  Farfa  al  miglio  35°,  per  le  valli  del  Torano  e  del  Salto, 
arrivare  a  CUternia  (Oapradosso)  e  quindi,  per  il  paese  degli 
Equi,  raggiungere  di  nuovo  la  Salaria  ad  Amiternum  (San  Vit- 
torino). 

11  marchese  Persichetti,  zelante  ispettore  dei  monumenti  e  degli 
scavi  di  Cittaducale  ed  indagatore  dell'antica  topografia  della  re- 
gione abruzzese,  nel  suo  Viaggio  archeologico  sulla  via  Salaria 
nel  circondario  di  Cittaducale  (Roma,  1893),  aveva  già  supposto 
l'esistenza  di  una  via  fra  CUternia  e  Fisternae  (Vigliano).  Dopo 
lo  studio  dell'  Hulsen,  egli  si  è  posto  alla  ricerca  degli  avanzi 
della  via  Cecilia,  e  nel  lavoro  ora  pubblicato  (estratto  dal  Bui- 
lettino  deirimp.  Instituto  archeologico  germanico,  voi.  Xlll,  p.  193- 
220),  ha  registrato  quelli  da  lui  rintracciati.  In  tale  regione  aspra 
e  montuosa  questi  resti  sono  sinora  pochi  ;  ma  con  essi  si  possono 
già  determinare  alcuni  punti  toccati  dalla  Cecilia,  per  la  resti- 
tuzione della  quale  è  da  sperare  nel  sussidio  di  ulteriori  scoperte 
archeologiche. 

E.  F. 


—  169 


EuGiPPii   Vita  Severini.   Denuo    recognovit   Th.  Mommsen.  Bero- 
lini,  apud  Weidmannos,  1898,  di  pp.  XXXII-60. 


Prima  di  questa  edizione  della  vita  di  San  Severino  di  Eugippio, 
curata  dal  Mommsen  per  la  raccolta  degli  Scriptores  rerum  Ger- 
manicarum  in  usum  scholarum,  le  più  recenti  edizioni  di  tale 
curiosa  e  notevole  operetta  erano  quelle  del  Sauppe  (1877)  nel 
volume  I  degli  Auctores  antiquissimi  dei  Monumenta  Germaniae 
Mstorica  e  quella  del  Knoell  (1886)  nel  Corpus  scriptorum  ec- 
clesiasticoriim  pubblicato  per  cura  dell'Accademia  delle  scienze 
di  Vienna.  Ma  il  primo,  dice  il  Mommsen,  era  «  doctus  et  sagax, 
sed  subsidiis  criticis  non  satis  instructus  »,  il  secondo  «  ut  ap- 
paratu  usus  pleniore,  ita  ipse  imperitus  et  eiusmodi  negotio 
impar  ». 

I  codici  di  questo  libretto,  noto  all'autore  dei  frammenti,  che 
vanno  sotto  il  nome  di  Anonimo  Valesiano,  a  Paolo  Diacono  ed 
a  chi,  tra  la  fine  del  secolo  Vili  e  il  principio  del  IX,  scrisse  i 
Gesta  episcoporum  Neapolitanorum,  sono  dal  Mommsen  divisi  in 
quattro  classi.  La  prima  comprende  un  codice  Lateranense  del 
secolo  X  ed  altri  dell'XI,  tutti  originarli  della  Campania;  la  se- 
conda un  codice  Bobiense  del  secolo  X  ed  alcuni  dell'XI  e  del 
XII,  certamente  scritti  nell'Italia  settentrionale.  Alla  terza  spet- 
tano parecchi  codici  d'Italia  e  di  Germania  ;  alla  quarta  codici 
della  regione  danubiana.  I  soli  manoscritti  delle  due  prime  classi 
furono  usati  dal  Sauppe  e  dal  Knoell  ;  l'uno  attenendosi  troppo 
strettamente  al  Lateranense,  l'altro  mal  giudicando  la  varia  im- 
portanza dei  manoscritti.  Per  ristabilire  questa,  più  che  per  la 
speranza  di  aumentare,  coi  nuovi  codici,  l'apparato  critico,  il 
Mommsen  fu  mosso  a  fare  questa  edizione,  in  principio  della 
quale  parla  pure  di  San  Severino  e  del  suo  biografo  ed  in  fine 
aggiunge  una  carta  del  Norico,  al  cadere  del  secolo  V,  dovuta  ad 
Enrico  Kiepert  «  amico  semisaeculari  ». 

E.  F. 


-  170- 


KASSEGNA  DI   PUBBLICAZIONI   PERIODICHE 


Philologus.  Zeitschrift  fiir  das  classische  Alterthum.  LVI.  1897. 
3.  —  Ch.  Hulsen,  Epigraphiscli-grammatisclie  Streifziige,  pp.  385- 
393  [1.  Piens  (raccolta  dei  luoghi,  che  soii  tutti  di  iscrizioni,  in 
cui  ricorre  la  parola,  la  quale  non  appartiene  punto  alla  lingua 
vulgaris,  ma  va  annoverata  fra  gli  errori  dei  lapicidi  e  degli  ama- 
nuensi). —  2.  Scalpo;  sculpo  (raccolta  come  sopra;  sculpo  è  la 
forma  volgare,  che  risale  ai  composti,  quali  insculpo,  ex{s)culpoy]. 
—  E.  Samter,  Bómische  SnJinriten,  pp.  394-398  [Si  occupa  della 
trabea,  come  veste  dei  sacerdoti  e  dei  cavalieri.  In  origine  la 
trahea  non  fu  una  veste  da  guerra,  conforme  si  è  detto  finora,  bensì 
religiosa;  la  usavano,  è  vero,  i  Salii  nelle  loro  processioni,  ma  i 
Salii  erano  appunto  sacerdoti,  e  del  resto  la  si  portava  anche  in 
occasione  di  altre  cerimonie  di  carattere  sacrale.  Quanto  ai  cava- 
lieri, essi  la  indossavano  per  la  cosidetta  transvectio  equitum,  una 
specie  di  processione)].  —  H.  Jurenka,  Epilegomena  zu  Alhmans 
PartJieneion,  pp.  399-405  [Specialmente  a  proposito  della  pub- 
blicazione del  DiELS  sul  noto  carme  di  Alcmano  in  Hermes  XXXI 
339  sgg.  e  dello  stesso  Jurenka  nei  Rendiconti  delV  Accademia 
viennese  {delle  scienze)  CXXXV  1  sgg.  Osservazioni  critiche,  la 
maggior  parte].  -^  J.Karst,  Zum  Briefwechsel  Alexanders  d.  Gr., 
pp.  406-412  [È  difficile  stabilire  l' autenticità  delle  lettere  di 
Alessandro  il  grande,  citate  da  Plutarco  nella  vita  di  lui.  A  tacer 
d'altro,  ci  sono  troppe  discrepanze  fra  la  descrizione  che  fa  To- 
lomeo in  Arriano  della  battaglia  contro  Poro  e  la  lettera  che  il 
vincitore  avrebbe  scritto  in  quella  occasione].  —  W.  R.  Paton, 
Ad  Pytìiicos  Plutarchi  dialogos,Ti>]).  413-411  [Collazione  dei  mss. 
parigini  1956  e  1957,  D  e  F,  dell'opuscolo  De  defectu  oracu- 
lorum,  dei  quali  il  Paton  non  potè  valersi  per  la  sua  edizione 
dei  dialoghi  pitici  di  Plutarco  (Weidmann,  1893)].  —  W.  Soltau, 
Claudius  Quadrigarius,  pp.  418-425  [Dimostra  come  e  quanto 
cotesto  annalista  abbia  servito  a  T.  Livio,  il  quale  ne  trasse  profitto 
oltreché  per  la  quarta  e  la  quinta,  anche  per  la  terza  decade,  spe- 
cialmente riguardo  alle  notizie  intorno  alle  famiglie  dei  Claudii, 
dei  Fulvii  e  di  Scipione  l'Africano,  celebrate  da  Claudio  Q.  in  una 
sua  laudatio,  onde  fa  parola  Cicerone  de  Orai.  II,  84,  341].  — 
J.  Kromayer,  Die  Entwickelung  der  rómischen  Flotte  vom  See- 
ràuherkriege  des  Pompeius  bis  zur  Schlacht  von  Actium,  pp.  426- 
491  [Al  tempo  della  guerra  dei  pirati  la  flotta  romana  possedeva 
270  navi,  che  allo  scoppiare  della  guerra  civile  fra  Cesare  e 
Pompeo  erano  già  salite  al  numero  di  500.  Nel  38  av.  C.  il  loro 


—  171  — 

numero  è  da  700  a  800,  e  due  anni  dopo  oltre  un  migliaio  (in- 
torno a  1100),  Ad  Azio  (31)  le  navi  delle  due  flotte  nemiche,  in 
seguito  alle  nuove  costruzioni  degli  anni  precedenti,  rese  neces- 
sarie dalle  molte  perdite,  sommavano  ancora  a  1100  circa;  e  dopo 
la  battaglia  ne  rimasero  al  vincitore  più  di  800.  È  sopratutto 
notevole  che  nel  periodo  di  tempo  fra  il  36  e  il  31  i  Romani 
adottarono  sul  mare  la  tattica  greca.  —  Segue  un'appendice  :  I.  Die 
Floiten  Mithradats  nehst  Bemerhungen  iiher  die  Seekrafte  der 
rómiscìien  Bmidesgenossen  im  òstìichen  3IittelmeerhecJcen:  1)  la 
prima  guerra  mitridatica;  2)  la  terza  guerra  mitridatica;  3)  os- 
servazioni intorno  alle  forze  navali  degli  alleati  dei  Romani.  — 
II.  Die  Zalìl  der  Ejnhaten  aiif  den  romisclien  Kriegsschiffen  : 
normalmente  120  su  le  penterenii,  da  80  a  90  su  le  triremi].  — 
A.  Thierfelder,  System  der  altgriecliischen  Insirumentalnoten- 
schrift,  pp.  492-524  [Si  venne  svolgendo  a  poco  a  poco  dall'alfa- 
beto. Ciò  mette  in  sodo  l'autore  con  una  minuta  rassegna,  che 
non  si  può  riassumere,  di  segni  alfabetici  e  di  note  musicali].  — 
M.  Maas,  Liutprand  und  Juvenal,  pp.  525-534  [Liutprando  non 
cita  mai  tra  le  sue  fonti  Giovenale,  che  pure  è  una  delle  prin- 
cipali e  di  cui  assai  spesso  si  appropria  perfino  le  parole.  La  cosa 
non  si  può  spiegare  se  non  supponendo  che  egli,  fidando  nella 
scarsa  conoscenza  che  al  tempo  di  Carlomagno  si  aveva  del  sa- 
tirico latino,  abbia  voluto  farsi  bello  della  roba  altrui].  —  M.  Ma- 
NiTius,  Beitrage  sur  Geschichte  ròmischer  Dicliter  im  Mittel- 
alter,  pp.  535-541  [(Continuazione  da  LII,  p.  536).  18.  Aiisonius 
(aggiunte  all'edizione  del  Peiper,  riguardanti  specialmente  1'  a  p- 
pendice).  —  19.  Petronius  (aggiunte  alVeditio  maior  del  Bù- 
cheler;  va  tenuto  conto  sopratutto  delle  citazioni,  numerose,  in 
Vincentius  Bellovacensis).  —  20.  Seneca  (citazioni 
dalle  tragedie,  in  vari  autori,  fra  cui  Ennodio,  Albertino  da  Mus- 
sato, Johannes  Saresberiensis).  —  21.  Nux  elegia 
(citazioni  in  Phil.  de  Harveng  e  ancora  in  Vincentius  Bel- 
lovacensis). —  22.  Galpurnius  e  Nemesianus  (ne  trassero 
profitto,  fra  gli  altri,  Paolo  Diacono,  Alenino,  Hrabanus 
Maurus)].  —  R.  Fuchs,  Athenaios,  dijmos.  VII pag.  324  A, 
p.  541  [Si  legga  TerapaTiuevov  invece  di  TeiapaYnévou  e  èHéqp9oi<g 
invece  di  èH  éqp9oT(;].  —  L.Bloch,  Vindiciae  Petronianae,'^^.hA2- 
550  [Proposte  di  emendamenti,  note  esegetiche  e  citazioni  di 
passi  simili,  o  paralleli,  a  luoghi  speciali  dei  capitoli  del  Satyrieon 
27-30.  64.  31.  33.  39.  41-44.  53.  67].  —  Miscellen  :  K.  Prachter, 
Zitr  epikurischen  Spruchsammlung ,  pp.  551-552  [A  proposito  del 
detto  epicureo  che  gli  uccelli  di  rapina  sono  la  tomba  di  ciò  che 
essi  divorano  cita  il  verso  lucreziano  5,  991:  viva  ...  viro  sepeliri 
viscera  busto,  mettendo  a  raffronto  il  cod.  Vaticano  greco  952, 
f.  9V,  n°.  10,  col  Gnomologium  Vaticanum  edito  dallo  Sternbach 
in  Wiener  Studien  10,  246,  ecc.].  —  0.  E.  Schmidt,  Faha  mimus, 
Cic.  ad   Att.  I,  16,  13.    Seneca    Apocol.  9,    pp.  552-554    [Nei 


—  172  — 

luoghi  citati  va  letto  fatuum  mimum,  cioè:  una  tragedia  che  di- 
venta una  farsa  volgare  (a  proposito  àeìVexcursus  'Faba  minius' 
del  BiRT  in  Dieterich,  Pulcinella^  pompejanische  Wandbilder  ... 
pp.  277  sg.)].  —  K.  Zacher,  luvenalis  IV  98,  pp.  555-556 
[Probabilnaente  il  poeta  allude  a  un  cocchiere,  Porfirione,  da  Mar- 
ziale, XIII  78,  chiamato  gigante].  —  M.  Petschenig,  Allit- 
teration  bei  Ammianus  Marcellinus,  pp.  556-560  [Allitterazioni 
di  tre,  quattro  e  (in  qualche  caso)  più  parole;  l'allitterazione  di 
tre  è  frequentissima]. 

Idem.  4.  —  H.  Steiger  ,  Warum  schrieb  Euripides  seine 
Elehtra?  pp.  561-600  [La  domanda  riguarda  anzitutto  la  que- 
stione della  priorità  delle  due  Elettre^  la  sofoclea  e  l'euripidea, 
questione  che  lo  Steiger  risolve  in  favore  di  Sofocle.  Euripide 
scrisse  la  sua  Elettra  per  contrapporla  appunto  a  quella  sofoclea, 
cercando  di  presentare  il  mito  sotto  una  forma,  quanto  era  pos- 
sibile, umana,  col  togliere  da  esso  tutto  ciò  che  aveva  di  sopran- 
naturale, e  sostituirvi  il  dubbio  e  il  motteggio.  Così  gliene  venne 
fuori  una  meschina  tragedia,  priva  del  sentimento  poetico  inspirato 
alle  antiche  leggende  eroiche].  —  A.  Rabe,  Analysen  ausge- 
wcililter  Abscìmitte  aus  ^enophons  Memorabilien,  pp.  601-611 
[1.  La  prima  parte  dell'introduzione  (I,  1).  —  2.  Il  colloquio  di 
Socrate  con  Aristodemo  intorno  a  Dio  (I,  4,  2  sgg.).  —  3.  Il 
colloquio  di  Socrate  con  Aristippo  intorno  al  governo  di  sé  stessi 
(II,  1).  L'articolo  non  si  può  riassumere;  il  titolo  'Analisi'  dice 
tutto].  —  K.  OflLERT,  Zur  antiJcen  Ràthseldichtwig,^^.  612-615 
[I.  L'enigma  che  il  fuoco  distrugge  suo  padre  e  sua  madre,  cioè 
il  legno,  è  in  G  r  e  g  0  r  io  Corinzio,  Trepi  xpÓTTuov  ky'  (Spengel 
III  225.  Walz  Rhetores  gr.  Vili  776  sg.);  nel  K  i  g  v  e  d  a  10, 
79,  4;  in  Igino  fab.  254;  e  in  T  z  e  t  z  e,  allegoriae  Iliadis 
p.  340  BoissoNADE.  —  IL  Enigmi  su  le  lettere  e  le  sillabe  : 
0  V  i  d.  Renied.  am.  473-476;  P  r  i  a  p  e  a  7.  54.  67;  Ausonio, 
epigr.  85  (126);  Antologia  palai  XI  230.231.181.426]. 
—  N.  G.  Dossios,  Ueber  einige  Varianten  zu  den  Pseudopho- 
cylidea  nacìi  einem  bis  jetzt  imbekannten  Godex  aus  deni  16. 
jahrh.,  pp.  616-620  [11  codice,  miscellaneo,  è  di  proprietà  del 
Dossios,  il  quale  alla  collazione  del  vouGeiiKÒv  noiriiLia  dello 
pseudo-Focilide,  ivi  contenuto,  premette  una  breve  descrizione  del 
libro  e  una  recensione  sommaria  delle  altre  parti  di  questo].  — 
J.  Kaerst,  Vntersuchungen  iiber  Timagenes  von  Alexandreia, 
pp.  621-657  [Non  conosciamo  con  certezza  il  titolo  dell'  opera 
dello  storico  alessandrino,  ma  si  può  ritenere  come  cosa  quasi  si- 
cura che  l'argomento  principale  di  essa  era  la  storia  dei  Diadochi. 
Il  Kaerst  mostra  quali  relazioni  ci  sono  fra  Timagene  e  Tito 
Livio,  Quinto  Curzio,  Giustino  e  Pausania  (e  a  proposito  di  Giu- 
stino, fra  lui  e  Strabene,  e  fra  lo  stesso  Giustino  e  Q.  Curzio  ri- 
spetto a  Timagene)  e  crede  di  poter  stabilire  che  Timagene  aveva 
una  grande  ammirazione  per  i  Parti  di  fronte  a  un  'giudizio  sfa- 


—  173  — 

vorevole  dei  Eomani'].  —  E.  Lange,  Bie  Arheiten  2u  Tliukij- 
dides  seit  1890,  pp.  658-713  [Sono  recensite  46  pubblicazioni, 
delle  quali  35  riguardano  la  critica  del  testo  e  il  commento  o  di 
tutta  l'opera  tucididea  o  di  passi  isolati  ;  le  altre  la  grammatica. 
1  soli  titoli  di  tutte,  anche  abbreviati,  occuperebbero  troppo  spazio, 
e  non  mi  sembra  conveniente  recarne  soltanto  di  alcune].  —  Mi- 
scellen  :  K.  Busche,  Zu  Eiiripides  Selene,  pp.  714-721  [Esame 
dei  versi  seguenti,  parecchi  con  proposte  di  correzioni:  77.  358. 
365  sgg.  610.  639  sgg.  710  sgg.  771.  816.  869.  1050.  1073. 
1088.  1166  sg.  1228^sg.  1310  sgg.  1539.  1601.  1658].  — 
W.  Schmid,  Das  Gehurtsjahr  des  Aelius  Aristides,  pp.  721-722 
[Adduce  parecchi  nuovi  argomenti  di  gran  valore,  i  quali  dimo- 
strano che  l'anno  129  si  deve  realmente  considerare  come  la  vera 
data].  —  B.  Heisterbergk,  Noch  einmal  Provincia,  pp.  722-724 
[Sostiene  contro  0.  Keller  {Latein.  Voìksehjmoìogieen ;  Latein. 
Etijmologieen,  e  in  N.  Jalirh.  f.  Philolu.  Pad.  1897,  5),  che  dei 
due  elementi,  onde  è  composta  la  parola,  il  secondo,  vincia  si  riat- 
tacca a  vincere,  e  il  prò  è  unito  a  m>2aa  al  modo  stesso  che ^ro  in 
prò  portione  rispetto  a  proportio}.  —  J.  Ziehen,  Zu  Cicero  ad 
Alt.  XIL  2,  2,  p.  725  [Nel  luogo  citato  putare  {pitto)  significa 
'computare',  cioè  equivale  a  rationem  puiare  di  Catone,  Plauto  ... 
—  Neir  orazione  prò  Ligario  10,  30  non  putavit  è  terminus 
tecìmicus  del  linguaggio  giuridico:  'l'ha  fatto  senza  cattiva  inten- 
zione']. —  F.  W.  MtNSCHER,  Zu  Cicero  in  Cat.  or.  IV,  24  u.  7, 
pp.  725-727  [Cotiati  sunt  deve  esser  posto  in  fine  della  proposi- 
zione relativa].  —  F.  Pfaff,  Zwei  Bruchstiiche  aus  Ovids  Re- 
media amoris,  pp.  727-728  [vv.  553-572  e  577-596,  trascritti  con 
le  abbreviazioni  del  copista  da  una  carta  del  sec.  XIV,  già  attac- 
cata alla  legatura  di  un  libro,  e  ora  conservata  nella  biblioteca 
universitaria  di  Friburgo  i.  B,  (ms.  544)]. 

Idem.  LVIL  1898.  1.  —  0.  Wuxderer,  Der  Faustkdmpfer 
im  31useo  delle  Terme,  pp.  1-7  [Una  soluzione  delle  varie  que- 
stioni che  riguardano  la  nota  statua  del  pugilatore,  ora  nel  Museo 
delle  terme  (Roma),  è  data  da  un  passo  di  Polibio,  27,  9,  7-13 
(ed.  Hultsch).  Ivi  è  detto  del  duello  fra  l'egiziano  Aristonico, 
mandato  da  Tolomeo  a  Olimpia,  e  il  celebre  lottatore  tebano  Oli- 
tomaco  (KXeiTÓjuaxoi;).  La  statua  rappresenta  appunto  Clitomaco 
ferito,  che  piglia  fiato  in  un  momento  di  riposo  della  lotta].  — 
K.  Zacher,  Beitrage  zur  griechischen  Wortforschung,  pp.  8-41 
[1.  "EXeyotg  (l'autore  intende  soltanto  di  determinare  il  significato 
della  parola,  la  quale  occorre  la  prima  volta  in  Pausania  (X,  7,  6): 
è  sempre,  unicamente,  'lamento  funebre'.  11  contenuto  del  canto 
chiamato  èXeYeiov  non  è  cotesto,  ma  esso  canto  fu  detto  così  con 
tutta  probabilità  solo  a  cagione  della  sua  forma  metrica.  Si  può 
ammettere  che  in  origine  il  grido  di  gemito  eXeYC  o  fiXeye  sia 
stato  un  accozzo  di  sillabe,  in  se  prive  di  significato,  come  tti- 
veXXa,    aiXivov,    èXeXeù,  dXaXaXai  ...,  corrispondente  nel  rispetto 


-  174  — 

etimologico  al  germanico  welaga,  il  grido  di  dolore  del  canto 
di  lldelbrando).  —  2.  'ATKuXoxeiXnq  oder  'AYKuXoxnXn(;  ?  (la 
prima  forma  si  trova  in  Omero,  II.  XVI  428.  Od.  XIX  538. 
XXII  302;  quanto  alla  seconda,  la  si  deve  ammettere  in  Aristo- 
fane Equ.  197  (dove  ora  si  legge  invece  la  prima),  il  quale  è 
presumibile  che  l'abbia  tolta  da  Omero,  cioè  che  in  Omero  abbia 
appunto  letto  àYKuXoxnXnq.  Lo  stesso  Aristofane  ih.  204  sg.  spiega 
la  parola  in  questione,  che  nella  forma  àTKuXoxeiXri?  dev'essere 
stata  introdotta  nel  testo  omerico  in  tempo  posteriore  a  lui)].  — 
K.  Reitzenstein  ,  Litterarhistorische  Kleinigheiten ,  pp.  42-63 
[1.  Das  Trostgedicht  des  Semonides  (raffronto  tra  l'epigramma 
di  Leonida  tarentino  AntJi.  VII  472,  i  frammenti  (Bergk)  3,  2,  4 
di  Simonide  amorgino  e  i  cosidetti  ijjriqpiaiaaTa  irapaiLiuGriTiKà  di 
Amorgo  (Buresch  in  Rhein.  Mus.  49,  440  sgg.)).  —  2.  Ein 
ionische  Quelle  Herodots  (in  III  82  intorno  alla  costituzione  degli 
Stati.  Il  passo  è  da  raffrontare  con  Teognide  V,  43-52  e  l'uno  e 
l'altro  luogo  con  un  frammento  dello  scritto  antico  Tiepì  eùvo- 
luiaq  (?)  di  un  ignoto  sofista,  pubblicato  dal  Blass,  de  Antiphonte 
sophista  JamhìicJii  auctore).  —  3.  Zur  Alcesiis  de»  Lacvius  (i 
versi  corpore  ...  ohpressiim  sono  tradotti  letteralmente  e  con  lo 
stesso  metro  da  un  luogo  del  tragico  Frinico,  p.  702,  n."  2).  — 

4.  Das  Gastmaìil  des  Cicero  (è  una  breve  raccolta  di  sentenze 
pubblicata  dal  Traube  in  Rhein.  Mus.  47,  558  dal  codice  pari- 
gino 8818  e  dal  laurenziano  45,  33;  anziché  'convito  di  Cicerone' 
va  detto  'di  Metello'  e  appartiene  al  III  o  al  IV  secolo  d.  Or.  11 
Reitzenstein  dà  in  nota  le  varianti  di  un  ms.,  da  lui  studiato, 
del  monastero  di  La  Cava  (Cavensis  3),  del  sec.  XI).  —  5.  A.  Cor- 
nelius  Celsus  und  Quiniilian  (Severianus  (Halm  Rhet.  lat.  min. 
355-370)  non  si  è  valso,  come  pare,  di  Quintiliano,  ma  di  A.  Cor- 
nelio Celso,  autore  di  un  trattato  de  arte  dicendi  ;  rassegna  di 
tutti  i  luoghi,  dal  cui  esame  si  giunge  a  cotesta  conclusione,  cioè 
Q.  II  15,  32.  S.  356,  8;  Q.  IV  2,  9.  S.  358,  14;  Q.  VII  1,  10. 

5.  359,  19)].  —  E.  Weber,  Ueber  den  Bialect  der  sogenannten 
Dialexeis  und  die  Handscìiriften  des  Sextus  Einpiricus,  pp.  64- 
102  [Lista  dei  mss.  delle  Z)?a/ea;e?s  e  delle  numerose  varianti  dia- 
lettiche della  maggior  parte  di  essi.  La  lingua  originaria  delle 
Dialexeis  è  il  dialetto  dorico,  e  il  Weber  studia  appunto  il  do- 
rismo  delle  stesse  nella  lezione  dei  rass.,  sotto  1'  aspetto  fonolo- 
gico e  morfologico,  'compiutamente.  Segue  una  lista  dei  codici  di 
Sesto  Empirico,  noti  all'autore  soltanto  dai  cataloghi].  —  P.  Wend- 
LAND,  Zu  Theophrasts  CharaJcteren:  1.  Zur  liandsohriftliclien 
Ueherlieferung  ;  2.  Exegetisches,  pp.  103-122  [A  proposito  della 
edizione  della  società  filologica  di  Lipsia  (Leipzig,  Teubner,  1897), 
per  la  quale  v.  Rivista  XXVI  p.  493  sgg.  L'articolo  del  Wendland 
non  si  può  riassumere  ne  nella  prima  né  tanto  meno  nella  se- 
conda parte,  dove  sono  fatti  alcuni  appunti  all'interpretazione  di 
qualche  passo  nella  detta  edizione  e,  fra  l'altro,  indicati    luoghi 


—  175  — 

simili  0  paralleli  di  vari  scrittori].  —  W.  Kroll,  Astrologisches, 
pp.  123-133  [Descrizione  e  recensione  del  contenuto  del  ms.  lau- 
renziano  28,  34,  sec.  XI,  con  alcune  comunicazioni  intorno  ad  altri 
mss.  astrologici  (aggiungo  io,  D,  Bassi,  che  il  Catalogus  cocìicum 
astrologorum  graecorum.  Codices  florentinos  descripsit  A.  Oli- 
vieri [Bruxellis  1898:  è  uscito  in  ottobre]  contiene  a  pagg.  118- 
173  Excerpta  ex  codice  12,  che  è  appunto  il  laurenziano  28, 
34)].  —  W.  Nestle,  Die  Legenden  vom  Tode  des  Euripides, 
pp.  134-149  [I.  Ber  Bestand  der  Ueherlieferung  ;  IL  Zur  Kritik 
der  Ueherlieferung  (i  tipi  principali  delle  varie  leggende  sono 
due,  che  Euripide  sia  stato  ucciso  da  una  donna  o  da  un  cane. 
Cotesti  due  tipi,  che  dettero  origine  a  più  versioni,  risalgono  a 
una  sola  e  medesima  fonte,  la  saga  di  Pente  o,  svolta  dal 
poeta  nel  suo  ultimo  dramma,  le  Baccanti).  —  Bas  Grah 
des  Euripides  (rassegna  delle  leggende  formatesi  intorno  alla 
tomba  di  Euripide,  il  quale,  secondo  la  tradizione  concordemente 
accettata  da  tutta  1'  antichità,  era  stato  sepolto  in  Macedonia  e 
aveva  un  cenotafio  in  patria,  su  la  strada  da  Atene  al  Pireo.  Il 
luogo  della  tomba  è  variamente  indicato.  Fra  le  varie  leggende 
è  sopratutto  notevole  quella  che  narra  di  due  rivi  scorrenti  presso 
la  tomba,  uno  saluberrimo,  l'altro  mortifero.  Ora  e  cotesta  e  le 
altre  saghe  alludono  senza  dubbio  ai  caratteri  della  poesia  euri- 
pidea)]. —  0.  Crusius,  Aus  den  Bichtimgen  des  Èakchylides, 
pp.  150-183  [Commento,  con  correzioni  e  proposte  di  correzioni, 
ai  seguenti  canti  bacchilidei,  riprodotti  tutti  o  in  parte  dall'edi- 
zione principe  del  Kenyon:  111.  V.  VI.  II.  I.  VII.  VIII.  IV.  XV. 
XVI.  XVIII-XX.  Tengono  dietro  accenni  alla  biografia  del  poeta, 
quali  si  possono  ricavare  dai  nuovi  carmi,  e  alcune  'note  margi- 
nali*, specialmente  all'edizione  del  dotto  inglese].  —  3IisceUen  : 
Fr.  W.  Mùnscher,  Zu  Livius  XXIV,  24,  6-9,  pp.  184-185 
[Su  la  costruzione  e  conseguente  interpunzione  del  periodo  che 
comincia  con  le  parole:  qui  cum  ordine  omnia  edocuissent,  dove 
il  "Weissenborn  volle  supporre  un  anacoluto  che  non  c'è,  né  vi 
ha  ragione  che  ci  debba  essere].  —  0.  E.  Schmidt,  Caesar  und 
Brutus,  pp.  186-188  [Spiega  come  s'abbia  a  intendere  ciò  che, 
secondo  Cicerone  {ad  AH.  XIV,  1,  2),  Cesare  soleva  dire  di  Bruto: 
magni  refert,  hic  quid  velit,  sed  quicquid  volt,  valde  volt,  dove 
invece  di  sed  nell'originale  ci  dovette  essere  scilicet\  —  J.  Ziehen, 
Sullas  Phthiriasis,  pp.  189-191  [Probabilmente  la  tradizione  della 
morte  di  Siila,  il  quale  foedo  se  vidit  ah  agmine  vinci  si  riporta 
a  un  tratto  di  spirito  di  lui,  che,  conforme  racconta  Appiano,  I 
101,  si  giustificò  presso  il  popolo  dell'uccisione  di  Q.  Lucrezio 
Ofelia  narrando  la  favola  di  un  agricoltore  morso  dalle  qpGeipe?]. 
—  M.  Petschenìg,  Zur  Kritih  der  Schrift  'de  mortihus  perse- 
cutorum,  pp.  191-192  [(Com'è  noto,  cotesto  scritto  è  importante 
per  la  storia  dell'impero  in  genere,  e  non  soltanto  degli  impera- 
tori persecutori  dei  Cristiani).  Luoghi  a  cui  sono  proposti  emen- 


—  176  — 


daraenti:  1,  2.  2,  4.  27,  1.  33,  7.  40,  1.  41,  1.  45,  5].  —  p.  192: 
Nacìdrage  alle  pagg.  105.  107  sgg.  112.  140. 


Revue  de  pJiilologie,  de  littérature  et  d'histoire  anciennes. 
XXII.  1898,  2.  —  B.  Haussoullier,  Le  tempie  d'Apollon  Didy- 
méen;  quesiions  chronologiques,  II,  pp.  113-131  [(Continuazione; 
vedi  Rivista  XXVI,  p.  379).  Trascrizione  e  commento  epigrafico 
e  storico  di  altre  iscrizioni  trovate  fra  le  rovine  del  santuario, 
che  ci  mettono  in  grado  di  fissare  la  data  delle  due  precedenti 
illustrate  nella  prima  parte  dell'  articolo.  I  rendiconti  in  queste 
contenuti  sono  degli  anni  160-154  av.  Cr.,  a  cui  risalgono  anche 
i  lavori  eseguiti  per  l'edifizio.  —  Segue  un'appendice  con  la  tra- 
scrizione e  il  commento  di  altri  inventarli  (degli  stessi  lavori)  in 
iscrizioni  prima  d'ora  imperfettamente  pubblicate,  nelle  quali  fi- 
gurano 1  nomi  dei  re  Seleuco  11  e  Prusia  II  e  compaiono  molti 
funzionarli  milesiij.  —  H.  Diels,  'Apeivo(g,  p.  132  [In  una  iscri- 
zione di  Delo,  citata  da  B.  Haussoullier  in  Revue  de  philol. 
1898  p.  49,  si  trova  l'aggettivo  àpeivov  (HuXov),  che  designa  una 
qualità  speciale  di  legno  ;  il  Diels  crede  che  derivi  da  apeioc;  =^ 
àpeoq  (quercus  ilex)  del  greco  moderno.  L'albero  àpia  è  descritto 
da  Teofrasto  Hist.  plani.  Ili,  16,  3,  e  se  ne  ha  un  accenno  in 
un  frammento  di  Eupoli  (360;  K  I  p.  354).  Quanto  alla  forma 
àpeivo^,  essa  richiama  alla  analoga  Kpavéivo?  da  Kpaveia  {cornus)\. 
—  Ph.  Fabia,  Julius  Paelignus,  préfet  des  vigiles  et  procurateur 
de  Cappadoce  (Tacite,  Ann.  XII,  49;  Dion  Oassius,  LXI,  6,  6), 
pp.  133-145  [In  tutte  le  edizioni  di  Dione  Cassio,  dal  Reimar  in 
poi,  il  cap.  6  del  1.  LXI  termina  con  un  breve  frammento,  nel 
quale  si  fa  menzione  di  un  certo  Laelianus,  mandato  in 
Armenia  a  sostituire  P  o  1 1  i  o,  nella  carica  di  prefetto  dei  vigili. 
Ora  il  Fabia  dimostra  che  cotesto  Laelianus  non  è  mai  esi- 
stito e  la  missione  attribuitagli  non  fu  compiuta  né  da  lui  né  da 
altri  ;  si  tratta  invece  di  J  u  1  i  u  s  P  a  e  1  i  g  n  u  s,  il  cui  nome 
deve  essere  sostituito  a  quello  di  L  a  e  1  i  a  n  u  s  sia  nel  testo  di 
Dione  sia  nella  lista  dei  prefetti  dei  vigili.  Lo  scambio  fra  P  a  e- 
lignus  e  Laelianus  é  dovuto  a  un  errore  di  copista  ;  e 
quanto  a  ciò  che  riguarda  il  racconto  delle  avventure  di  esso 
Paelignus  in  Dione  si  deve  escludere  che  questo  storico 
abbia  attinto  a  Tacito].  —  P.  Lejay,  Alphabets  numériques  latins, 
pp.  146-162  [I.  Sigle  degli  agrimensori.  IL  Alfabeti  sistematici. 
L'  articolo  non  si  può  riassumere  ;  basterà  notare  che  1'  autore 
prova  che  le  sigle  degli  agrimensori  hanno  valori  arbitrarii  e  che 
negli  alfabeti  sistematici  si  avvertono  tentativi  di  dare  ai  Latini 
una  numerazione  semplice  e  chiara].  —  B.  Haussoullier,  Notes 
épigraphiques,  pp.  163-169  [I.  Apoìlon  Kpateavóc;.  11.  Zeus  Kep- 
aovWoc,.  111.  Zeus  'EniKapTrioq  a  Zela  (Ponto).  Descrizione  di 
bassorilievi  e  monete,  con  accenni  al  culto  delle    divinità  citate] 


—  177  — 

—  G.  Kamain,  Virgile,  Edoga  I,  5,  pp.  170-176  [La  interpre- 
tazione tradizionale  del  verso  è  sbagliata,  e  nulla  può  giustificarla, 
ne  la  costruzione  né  il  significato  delle  parole.  11  senso  è  questo: 
'tu  insegni  alla  bella  Amarillide  a  far  risuonare  le  selve'  vale  a 
dire  a  suonare  la  zampogna.  Di  qui  ne  viene  cbe  Amarillide  è 
presente,  però  come  personaggio  muto,  alla  scena  idillica,  de- 
scritta nell'egloga,  e  la  sua  presenza  conferisce  alla  bellezza  poetica 
di  questa  e  ne  accresce  in  certo  modo  l'interesse  drammatico].  — 
A.  Dauphin,  Sophocle,  PMloctète  5^,  p,  176  [Propone:  ó  ò' èvòov 
oxKoc,  TToTói;  ècTTi:  xig  rpocpri;  invece  di:  oub' è'vòov  oÌKOTroió<; 
ècfTì  Tiq  tpocpri  ;].  —  L.  Havet,  Fhaeder,  Append.  Perott.  8  ; 
Luciliiis  ap.  àie.  Fin.  1,  9,  pp.  177-178  [Fedro  narrando  la 
storia  del  soldato  di  Pompeo,  più  valoroso  che  non  sembrasse  al- 
l'apparenza, ebbe  e  volle  che  si  avesse  presente  Cherea,  l'uccisore 
di  Caligola.  Senza  dubbio  egli  trovò  l'aneddoto  in  Varrone,  il  cui 
racconto  è  riferito  da  Plinio  h.  n.  7,  81  dove  il  soldato  ha  nome 
Triiannus.  Questo  Tritannus  va  identificato  col  suo  omonimo  in 
Lucilio,  che  è  un  centurione].  —  Lo  stesso.  Cicero,  Fin.  /, 
pp.  178-182  [Osservazioni  critiche  a  10.  11.  12.  20.  23.  24. 
Fra  le  proposte  di  emendamenti  noto  1,  11:  quis  alienum  piitet 
[  n  e  e)  eius  esse  dignitaiis  ...:  1,  12:  va  soppresso  a  nobis\  1,  23: 
uidetur  è  una  congettura  o  una  spiegazione  intrusa].  —  M.  Lamson 
Eakle,  Encore  Hérodoie  /,  86,  pp.  182-183  [A  proposito  della 
lettera  del  Keelhoff  al  Tournier  (v.  Bivista  XXVI  p.  197).  Le 
due  frasi  eipYei  6e  toOto  ttoieiv  e  eipxei  (Te  [xx]  toOto  ttgiciv 
sono  adoperate  in  generale  con  lo  stesso  valore,  ma  non  si  possono 
risolvere  entrambe  a  un  modo.  Quanto  all'uso  del  genitivo  con 
pùecrOai  in  Erodoto,  il  cod.  R  ne  offre  un  esempio  IX  76].  — 
A.  M.  Desrousseaux,  Notes  sur  Bacckylide,  pp.  184-195  [Osser- 
vazioni, la  maggior  parte,  critiche  a  II,  1-5.  III.  29-30.  Ili,  40. 
Ili,  96.  V.  30:  V,  140-143.  VII,  1-7.  Vili,  11-12.  IX,  18.  X,  1. 
X,  25.  X,  42.  XII,  8.  XIII,  25,  30.  XIII,  58  sgg.  XIII,  77  sgg. 
XIII,  118  sgg.  XVI,  1-9.  XVIII,  46-49.  Debbo  limitarmi  a  coteste 
indicazioni,  perchè  la  citazione  anche  soltanto  dei  principali  emen- 
damenti proposti  occuperebbe  troppo  spazio]. 

Idem.  3.  —  A.  Audollent,  Èe  Vorthograplie  des  lapicides 
carthaginois,  pp.  213-232  [Contributo  a  una  futura  grammatica 
del  dialetto,  latino,  particolare  alle  popolazioni  africane.  Qui  l'au- 
tore studia,  su  le  iscrizioni,  la  pronunzia  del  latino  a  Cartagine, 
valendosi  di  2031  testi  del  CIL  e  di  altre  pubblicazioni  epigra- 
fiche. —  Lista  1"*)  di  parole  le  cui  sillabe  sono  separate  da  un 
punto  0  da  qualche  segno  diacritico  ;  2°)  di  certe  lettere  nella 
forma  insolita  che  loro  fu  data  dal  lapicida.  —  Raccolta  dei  vo- 
caboli con  omissione  1°)  della  consonante  finale,  specie  m  e  s; 
2")  della  vocale  finale;  3°)  della  consonante  iniziale;  4")  di  con- 
sonanti intermedie;  5°)  di  vocali  intermedie;  6°)  forme  abbreviate 
e  allungate    (comprese   quelle    per    raddoppiamento    di    lettere)  ; 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XX  VII.  12 


-178  - 

7°)  sostituzioni  di  consonanti  e  di  vocali;  8<*)  trasposizione  di  let- 
tere; 9°)  deformità  ortografiche  (p.  es.  liohes  per  ohoediens).  In 
complesso  si  hanno  189  casi  di  omissioni  ;  164  di  sostituzioni, 
spostamenti  ...,  e  68  di  aggiunzioni.  Se  ne  può  dedurre  che  i  la- 
picidi cartaginesi,  esclusi  quelli  delle  iscrizioni  onorifiche  o  uffi- 
ciali, e  degli  ex-voto  solenni,  erano  illetterati,  e  il  popolo  di  Car- 
tagine, inconsciamente,  sopprimeva,  parlando,  i  raddoppiamenti 
di  consonanti  da  esso  giudicati  superflui,  le  aspirate  deboli,  le 
vocali  non  indispensabili,  e  riduceva  la  parola  alla  sua  più  sem- 
plice espressione].  —  M.  Beaudouin,  Le  ^ Proirepticus  de  Galien 
et  Védition  de  Jamot  (1583),  pp.  233-245  [Del  Protrepticus  di 
Galeno  non  esiste  più,  oggigiorno,  alcun  manoscritto.  Archetipo 
delle  edizioni  moderne  (la  più  recente  è  quella  del  Kaibel,  1894) 
è  l'Aldina  del  1525,  editio  princeps.  Il  testo  di  quella  pubblicata 
da  Federico  Jamot  deriva,  nell'insieme,  dall'Aldina,  collazionata 
con  tutta  probabilità  con  l'edizione  di  Basilea  del  1538;  per  la 
maggior  parte  degli  emendamenti,  dalle  versioni  latine  di  Erasmo 
di  Rotterdam  e  di  un  certo  Bellisarius,  medico  modenese,  specie 
dalla  prima.  Molto  probabilmente  Erasmo  tradusse,  spesso  correg- 
gendo, dall'  Aldina,  invece  Bellisarius  su  un  manoscritto].  — 
L.  Havet,  Cicero  Fin.  J,  pp.  246-256  [(Continuazione  ;  v.  fascicolo 
preced.  della  Bevue).  Proposte  di  emendamenti  a  26.  29-30.  30. 
33.  34.  35.  38.  39.  40-41.  41-42.  42].  —  B.  Hadssoullier, 
Voracle  d'ApoUon  à  Glaros,  pp.  257-273  [È  il  meno  noto,  o  per 
dire  più  esattamente,  il  peggio  conosciuto  di  tutti  gli  oracoli  del- 
l'Asia minore.  L'  Haussoullieh  dà  il  testo,  con  trascrizione,  delle 
cinque  iscrizioni,  che  possediamo,  relative  al  culto  di  Claro,  le 
classifica  cronologicamente  e  con  la  scorta  di  esse  ricostruisce 
parte  della  storia  dell'oracolo.  Delle  5  iscrizioni  una  è  della  se- 
conda metà  del  I  sec.  av.  C,  una  del  132  d.  C,  una  del  135 
circa  d.  C,  e  due  del  132-150  d.  C.  Tutte  e  cinque  sono  state 
redatte  da  deputati  (eeoTTpÓTTOi)  di  città  straniere.  11  santuario  di 
Claro  era  una  'dipendenza'  di  Colofone,  e  ad  esso  e  all'  oracolo 
erano  addetti  molti  funzionari,  che  si  possono  riunire  in  due 
gruppi:  il  primo  comprendeva  il  sacerdote  e  il  cleidoforo,  cioè 
porta-chiave  del  santuario;  il  secondo  un  profeta,  un  'thespiode', 
nominato  a  vita,  come  il  sacerdote,  mentre  il  profeta  rimaneva  in 
carica  un  anno  solo,  e  due  cancellieri.  C'era  inoltre  un  imnografo, 
con  un  assessore,  entrambi  nominati  a  vita.  Gli  inni  erano  un 
semplice  omaggio  reso  al  dio  in  occasione  delle  consultazioni  del- 
l'oracolo e  venivano  cantati  da  un  coro,  la  cui  formazione  spettava 
a  un  altro  funzionario,  il  pedonomo.  1  cori  meno  importanti  con- 
stavano di  sei  coreuti,  scelti  fra  giovani].  —  J.  Lebreton,  Questions 
de  syntaxe  latine,  pp.  274-285  [I.  Emploi  des  temps  dans  les 
comparatives  conditionnelles  (nell'uso  ciceroniano,  a  seconda  delle 
diverse  particelle,  per  i  tempi  principali  [concordanza  dei  tempi] 
e  secondari  [modo    irreale],  q^uasi,  tamquani,  tamquam  si,  ac 


—  179  — 

si,  perinde  ac  si,  ...  et  si,  ut  si,  quam  si;  conclusioni:  1)  dopo 
le  particelle  semplici,  quasi  e  tamquam,  la  regola  della  con- 
cordanza dei  tempi  è  quasi  assoluta  ;  2)  dopo  le  particelle 
composte  di  si,  le  comparative  condizionali  hanno  a  un  dipresso 
la  medesima  sintassi  delle  condizionali).  —  II.  Le  réfléchi  dans 
Vapposition  et  le  complément  attrihutif  (la  regola  relativa  si 
può  formulare  così  :  nell'apposizione  o  nel  complemento  dell'ag- 
gettivo attributo  si  adopera  il  riflessivo  per  rimandare  al  sog- 
getto logico  di  questa  proposizione  abbreviata,  cioè  al  sostan- 
tivo 0  al  pronome,  a  cui  si  riporta  questa  apposizione  o  questo 
attributo)].  —  E.  Chambrt,  Notes  sur  V Hippolyte  d'Euripide, 
pp.  286-296  [Osservazioni  critiche  ai  versi  31.  85.  Ul-145.  328. 
468.  409-470.  482-484.  535.  638.  733-734.  850.  945,  959,  961, 
1057.  992-993.  1068-69.  1115-17.  1194.  1297-98.  1315.  1452-56. 
1453.  Precedono  alcune  considerazioni  relative  a  ripetizioni,  a 
soppressioni  di  versi  o  di  espressioni  giudicate  sconvenienti  o  fuori 
di  posto  e  a  correzioni  che  dipendono  da  una  'intelligenza  incom- 
pleta del  carattere  di  Fedra  e  di  Ippolito'  ;  ciò  dà  modo  al 
Chambry  di  occuparsi,  fra  altri,  dei  vv.  671-672.  500.  507-508. 
493-494.  513-515.  1005-6].  —  G.  Eamain,  Bierectus,  pp.  297- 
303  [È  parola  che  si  trova  dodici  volte  in  Plauto,  una  in  un 
frammento  delle  Menippee  di  Varrone,  e  una  nell'  epitoraatore  di 
Festo.  Dieredus  è  sempre  costruito  con  un  verbo  che  esprime 
moto,  donde  si  deduce  che  esprime  essa  stessa,  la  parola,  una 
qualità  del  moto  e  quindi  ha  valore  avverbiale.  La  forma  origi- 
naria deve  essere  stata  deerectus  (de-erectus),  che  significa  :  'chi 
è  diritto  e  in  linea  diritta';  poi  si  modificò  in  dieredus  per  dis- 
similazione, perchè  deerectus  non  avrebbe  potuto  mantenersi  a 
lungo  distinto  da  derectus.  Comunque,  dieredus  dovette  avere 
breve  vita,  e  cede  il  luogo  all'avverbio  dierecte,  che  alla  sua  volta 
cadde  in  disuso  quando  fu  sostituito  dai  suoi  sinonimi  direde  e 
dto\.  —  .J.  Keelhoff,  Encore  Hérodote  I,  86,  pp.  304-305  [v. 
fascicolo  preced.  della  Revue  ;  qui  rimanda  al  Bernhardy  Wis- 
sensch.  Syntax,  che  a  proposito  del  genitivo  cita  appunto  Erodoto 
I  86].  —  P.  Perdrizet,  AiTTÓòuupoq,  pp.  305-306  [In  Diodoro, 
XVIII,  7,  5:  nome  di  un  capo  Eniano,  traditore  dei  Greci  ribel- 
latisi a  Perdicca,  dopo  la  morte  di  Alessandro  Magno,  nella  Bat- 
triana.  Contrariamente  a  ciò  che  si  crede  da  altri,  la  forma  del 
nome  esiste;  è  attestata  dalle  iscrizioni  di  due  palle  di  frombola, 
che  possono  datare  dalla  fine  del  IV  secolo,  fuse,  pensa  il  Per- 
drizet, per  il  capo  Eniano,  ricordato  da  Diodoro]. 


Bheinisches  Museuni  fur  Philologie.  LII.  1897.  4.  —  P.  Wend- 
LAND,  Kritische  und  exegetische  Bemerkungen  zu  Philo,  pp.  465- 
-504  [Emendamenti,  varianti,  congetture  e  note  di  vario  genere 
al  secondo  volume  delle    opere  di  Filone  nell'  edizione  procurata 


-  J80  - 

dall'autore  dell'articolo  (Berlin.  Keimer,  1897)].  —  M.  Nieder- 
MANN,  Zur  lateiniscìien  und  griecMschen  Etymologie,  pp.  505-508 
[I.  AUquantisper,  antioper,  nuper,  parumper  etc.  (il  suffisso  -per 
è  semplicemente  la  particella  greca  rrep  e  non,  come  vuole  il 
BucHELER,  il  -pert  dell'  osco  petiropert  =  quater,  che  passando 
in  latino  sarebbe  diventato  -quer{t).  —  II.  BeXXepoqpóvtriq  (lo 
scoliaste  dell'Iliade  6,  155,  dice  che  B.  irpótepov  éKaXeìxo  'Itt- 
TTÓvou^,  e  ciò  è  vero;  l'etimologia  del  nome  è  caria,  'AXdpavÒ0(^ 
=  gr.  iTTTTÓviKoq  ;  dXa  =  ittttov,  pdvòa  (cfr.  bandiera)  =  vìktiv)]. 
—  F.Leo,  Die  Composition  der  Chorlieder  /Sewecas,  pp.  509-518 
[Seneca  nelle  sue  tragedie  prese  a  modello  Euripide,  Sofocle  e 
neir  Agamennone  uno  dei  Tragici  greci  posteriori  ;  ciò  che 
in  esse  vi  ha  di  veramente  originale  è  lo  stile,  che  richiama  a 
quello  dell'oratoria.  Il  prologo  per  lo  più  è  condotto  su  l'esempio 
di  Euripide  ;  la  divisione  in  cinque  atti  non  è  fatta  in  ossequio 
ai  precetti  di  Orazio,  bensì  per  simmetria  nella  costruzione  tecnica 
del  dramma.  Il  coro  (nelle  tragedie  di  Seneca)  ha  specialmente 
lo  scopo  di  separare  gli  atti  per  mezzo  di  canti  e  in  generale  non 
è  caratterizzato,  anzi  di  solito  non  è  detto  se  lo  compongono  uo- 
mini 0  donne;  ha  nulla  a  che  fare  con  lo  svolgimento  dell'azione. 
Ora  tutto  ciò  dipende  in  parte  dall'applicazione  delle  regole  della 
tragedia  greca  nuova,  quali  sono  indicate  da  Aristotele.  Segue 
l'analisi  tecnica  di  alcuni  Cori].  —  J.  Kaerst,  Der  korinihiscìie 
JBund,  pp.  519-556  [Per  ciò  che  riguarda  le  relazioni  fra  la  lega 
e  il  consiglio  degli  Anfìzioni,  una  delle  prime  questioni  da  risol- 
vere, è  una  confutazione  dell'opinione  dello  Shaefer  (Demosthenes 
u.  seine  Zeit  IIP  57),  generalmente  accettata,  che  il  consiglio 
fosse  il  tribunale  della  lega  ;  ciò  non  è  probabile,  perchè  difficil- 
mente Filippo  di  Macedonia  avrebbe  tolto  alla  lega,  da  lui  fon- 
data e  di  cui  era  capo,  il  potere  giudiziario.  Non  sappiamo  quando 
si  radunavano  i  membri  di  essa,  ma  possiamo  supporre  con  buon 
fondamento  che  la  convocazione  spettasse  al  re  di  Macedonia.  Della 
lega  facevano  parte  al  tempo  di  Filippo  tutti  gli  Stati  greci  del 
continente  e  delle  isole,  e  così  ancora  sotto  Alessandro,  che  ne 
volle  esclusi  i  Greci  d'Asia].  —  A.  Ausfeld,  Zu  PseudokalU- 
stJienes  und  Jidius  Valerius,  pp.  557-568  [Continuazione;  v.  Ri- 
vistaXXYì  p.  375]. —  W.  Kroll,  Das  afrikanische  Latein,  pp.  569- 
590  [Non  è  ammissibile  l'esistenza,  sostenuta,  fra  gli  altri,  dal 
SiTTL  e  dal  Woelfflin  di  un  dialetto  africano  della  lingua  la- 
tina, le  cui  origini  risalirebbero  al  tempo  immediatamente  suc- 
cessivo alla  conquista  romana  e  i  primi  indizi  si  troverebbero  negli 
scrittori  africani  del  II  secolo  d.  Cr.  Le  particolarità  di  cotesto 
dialetto,  invocate  a  dimostrarne  appunto  l'esistenza,  non  costitui- 
scono una  prova  di  essa;  sono  arcaismi  e  in  maggior  copia  gre- 
cismi, parole  e  costruzioni  ;  inoltre  è  evidente  l'influsso  esercitato 
su  l'idioma  in  questione  dalla  retorica;  la  qual  cosa  esclude  che 
si  tratti  di  una  lingua  popolare.  Che  al  tempo    di  Apuleio  e  di 


—  181  — 

Tertulliano  ci  sia  stato  in  Africa  qualche  indizio  dello  sviluppo  di 
un  dialetto  dalla  lingua  latina  non  si  può  negare;  ma  lo  scarso 
materiale  che  è  giunto  a  noi  non  ci  mette  in  grado  di  asserire 
di  più].  —  J.  Ilberg,  Ueher  die  Schrifistellerei  des  Klaudios 
Galenos,  IV,  pp.  591-623  [(Continuazione  da  LI  p.  165  sgg.).  Edu- 
cazione di  Galeno  e  suoi  studi  di  filosofia,  compiuti,  in  gran  parte, 
a  Pergamo.  Lista  delle  opere  filosofiche  di  lui,  distribuite  secondo 
i  sistemi  a  cui  ciascuna  appartiene,  qua  e  là  con  cenni  sul  loro 
contenuto].  —  Miscellen  :  L.  Kadermacher,  Varia,  pp.  624-628 
[Proposte  di  emendamenti  a  Plauto  Stichi  270;  V  a  r  r  o  n  e 
Sat.  menipp.  fr.  .384;  Properzio  IV,  1,  7  ;  Aetnae  Carmen  ; 
Grazio  Gynegetic.  proemio  13  sgg.;  57  sgg.;  301  sgg.].  — 
K.  LuDDECKE  ,  Veher  Beziehungen  zwischen  Isohrates'  Lohrede 
auf  Helena  und  Platons  Symposion ,  pp.  628-632  [Nel  dia- 
logo citato  Piatone  critica  l'elogio  di  Elena  dell'oratore  riguardo 
tanto  alla  forma  quanto  al  contenuto:  prove  del  fatto  e  conside- 
razioni relative].  —  A.  Brinkmaxn,  Èin  neues  Axiochoscitat^ 
pp.  632-633  [Neir  'encomio  di  San  Demetrio  di  un  diacono  e  re- 
ferendario Gregorio',  scrittore  bizantino,  pubblicato  in  Mvrmeia 
dfioXoTiKà.  Venezia  1884,  pp.  54-66].  —  M.  Ihm,  Probi  de  no- 
mine excerpta,  p.  633  [È  una  compilazione  probabilmente  del 
secolo  IV,  come  risulta  da  talune  particolarità  stilistiche].  — 
K.  FuCHS,  eicfuu  vorn,  è'Eoi  hinten,  pp.  633-634  [Raccolta  di  luoghi 
di  scritture  mediche,  nei  quali  i  due  avverbi  hanno  il  detto  si- 
gnificato ^'davanti',  'dietro'  rispettivamente].  —  L.  Radermacher, 
àTTÓpicTTa,  ÒTTÌauj96v,  pp.  634-635  [Da  una  iscrizione  pubblicata 
nel  Bullettino  della  Commissione  archeologica  comunale  di  Roma, 
XXV,  103  sgg.  La  forma  vera  è  òmcfujQev,  che  si  riattacca  a 
ÒTTiCBev,  e  non  òmcfoBev  ;  quanto  a  ànàpiaroq,  designa  colui  che 
è  ótt'  àpiaiou,  e  per  apiatov  si  deve  intendere  il  desinare  di 
mezzogiorno  ;  in  altre  parole,  ÓTràpiaTa  corrisponde,  anche  come 
forma  avverbiale,  a  post  prandium']. 


Hermes.  Zeitschrift  fur  classische  Philologie.  XXXII.  18.37.  3. 
—  D.  Detlefsex,  Zu  Plinius  Natiiralis  Historia.  Die  Aus- 
schreiber  der  ersten  Biicher  und  Verbesserungen  zu  Bucli  II, 
pp.  321-340  [Gli  estratti  dei  primi  libri  dell'opera  pliniana  ser- 
vono per  la  critica  del  testo  dei  libri  stessi,  male  conservati  nei 
manoscritti,  che  sono  più  recenti  di  quelli  degli  autori  degli 
estratti,  cioè  Solino,  della  fine  del  IV  secolo,  Marziano  Oapella, 
principio  del  sec.  V,  Beda,  princìpio  del  sec.  Vili,  il  monaco 
Dicuil,  il  quale  scrisse  neir825  un  trattato  de  mensura  orbis 
terrae.  M.  Capella  saccheggiò  Plinio  in  un  epitome  di  Solino  ; 
Beda  ebbe  a  mano  i  6  primi  libri,  ma  trasse  profitto  specialmente 
del  secondo;  dall'opuscolo  di  Dicuil  risulta  che  l'intera  famiglia 
dei  mss.  recenti  dei  detti    libri    risale  a  un   originale  comune  a 


—  182  — 

tutti,  anteriore  air825.  I  mss.  della  prefazione  del  libro  II  ap- 
partengono a  due  tradizioni  :  una  antica,  rappresentata  dal  cod. 
Vossiano  di  Leida  F.  4  del  sec.  IX  e  dalla  seconda  mano  dei 
mss,  dell'altra  tradizione;  e  una  recente  rappresentata  da  vari  codd., 
fra  cui  il  Vaticano  3861  del  sec.  XI,  che  contengono  tutto  o  in 
parte  esso  libro].  —  A.  Gercke,  Bie  alte  Téxvri  priTopiKri  und 
ihre  Gegner,  pp.  341-381  [1.  Bie  Tedine  des  Gorgias  (Che  co- 
testa  Tedine  sia  realmente  esistita  è  cosa  confermata  da  Platone, 
Phaedr.  261  B  seg.,  Cicerone,  ^n<^.  12,  46  seg.,  e  Sopatro  (Walz 
Rìiet.  gr.  V,  6  seg.).  Constava  di  una  raccolta  di  orazioni  e  di 
cosidetti  lùd  comniuncs,  come  risulta  dalla  testimonianza  di  Cice- 
rone, 1.  cit.,  e  di  Quintiliano,  3,  1,  12.  Quale  ne  fosse  il  metodo 
apparisce  dalle  tre  tetralogie,  che  conserviamo,  di  Antifonte,  benché 
a  differenza  di  ciò  che  fa  questo  oratore,  Gorgia  non  si  limitasse 
alle  sole  orazioni  giudiziarie  :  prova,  un  passo  di  Platone,  Gorg. 
452  E).  —  2.  Ber  Kampf  gegen  die  Tedine  (Contro  il  sistema 
di  Gorgia,  un  pretto  meccani:?mo,  reagirono,  fra  il  395  e  il  386, 
insieme  Platone,  Alcidamante  e  Isocrate.  Ciò  si  deduce  dal  raf- 
fronto di  luoghi  paralleli  dei  tre  scrittori,  P//aer7r.  276  A.  275 C; 
Alcid.  §§  22  [28]  e  35.  Phaedr.  269  D.  272  A;  Isocr.  13  (m 
So2)histas),  14  seg.;  il  quale,  per  ciò  che  riguarda  Platone  e  Iso- 
crate, ci  mette  in  grado  di  stabilire  che  in  retorica  essi  avevano 
le  stesse  tendenze  e  che  1'  orazione  citata  di  Isocrate  deriva  dal 
Fedro)].  —  U.  v.  Wilamowitz-Moellendorff,  Bie  Perser  des 
Aisdiylos,  pp.  382-398  [Per  la  forma  e  l'argomento  diiferiscono 
da  tutte  le  altre  tragedie,  che  possediamo,  di  Eschilo.  Sono  vera- 
mente tre  atti,  di  cui  ciascuno  costituisce  di  per  sé  un  òpa|ua. 
11  primo  comincia  con  l'ingresso  del  Coro,  che  si  presenta  come  il 
Senato  persiano,  senza  designare  il  luogo  dell'azione.  Questo  atto 
deriva  dalle  Fenide  di  Frinico.  Il  secondo  ha  principio  immedia- 
tamente con  l'entrata  della  regina;  il  terzo  è  soltanto  un  gran 
threnos.  La  tragedia  fu  messa  in  scena  (a  Siracusa)  davanti  a 
Gerone:  ciò  è  attestato  da  Eratostene  e  confermato  dallo  studio 
del  dramma  stesso.  Anche  Frinico  era  stato  in  Sicilia  e  primo 
tolse  dalla  storia  contemporanea  il  soggetto  per  una  tragedia. 
Eschilo  ne  seguì  l'esempio,  in  due  drammi,  \Etna  e  i  Persiani. 
La  composizione  dei  Persiani  molto  probabilmente  è  anteriore  al 
472,  e  dovrebbe  cadere  fra  gli  anni  476  e  473.  Quanto  alla  forma 
tiilogica  del  dramma,  era  cosa  tanto  usuale  per  Eschilo,  che  anche 
una  sola  tragedia  potè  diventare  la  riunione  di  tre  Xótoi].  — 
B.  Keil,  Zur  Veriverthung  der  delphisdien  Bechnungsurkimden, 
pp,  399-420  [Da  un  passo  di  una  iscrizione  delfica,  pubblicata  in 
BCH  (Bull,  de  corresp.  Mlénique)  1896,  [198  sgg.]  206,  risulta 
che  Alessandro  magno  nel  335-334  ottenne  di  disporre  di  quattro 
voti  fra  i  ieromnemoni  del  consiglio  anfizionico  ;  suo  padre,  i  cui 
rappresentanti  ieromnemoni  erano  designati  con  1'  appellativo  oì 
OiXiniTGu,  non  ne  aveva  avuto  che  due.  Risulta  anche  che  in  quel 


—  183  - 

torno  di  tempo,  e  probabilmente  nell'autunno  del  335  furono  in- 
trodotte delle  modificazioni  nella  composizione  del  detto  consiglio. 

—  In  una  lunga  nota  l'autore  si  occupa  della  lingua  dell'  iscri- 
zione, nella  quale  sono  ancora  scarsi  gl'indizi  del  Koivri  bidXeKTO^]. 

—  C.  Robert,  Zut  Theaterfrage,  pp.  421-453  [Di  un  passaggio 
sotterraneo  non  vi  hanno  tracce  nelle  rovine  del  teatro  greco  ; 
pure  bisogna  ammettere  che  ci  fosse,  perchè  in  caso  contrario  non 
sarebbe  stato  possibile  rappresentare  né  il  Prometeo  né  la  Eirene. 
La  scena  (che  poteva  essere  un  semplice  tavolato)  si  inalzava  su 
la  metà  inferiore  dell'orchestra,  e  in  questa  non  c'erano  affatto  ne 
un  hema  (pniaa)  ne  un'ara  centrale.  Non  è  vero  che  GujnéXri  derivi 
da  Gueiv;  corrisponde  a  GenéXicv,  'sostruzione' (C^«ì'6'r7;a^^),  ed  è 
la  stessa  cosa  che  l'orchestra,  come  si  deduce  da  un  frammento 
dì  Fratina  presso  Ateneo  XIV  617  e.  Vitruvio  V  2,  Polluce  IV 
123  e  Plutarco,  Bemeir.  34.  concordano  nell'attestare  che  agli  at- 
tori era  assegnato  un  luogo  elevato  sul  logeion  (XoreTov),  laddove 
le  rovine  dimostrano  che  ancora  nel  tempo  ellenistico  la  rappre- 
sentazione si  svolgeva  nell'orchestra.  La  contraddizione  può  essere 
spiegata  mediante  un'  ipotesi,  che  cioè  al  tempo  di  Licurgo  'l'eco- 
nomia esterna  della  tragedia'  sia  stata  profondamente  modificata, 
forse  per  opera  di  Astidamante.  Le  produzioni  classiche  del  V  se- 
colo, TtaXaiai,  come  son  chiamate  in  CIA  II  973,  furono  rappre- 
sentate nell'orchestra  'secondo  il  vecchio  stile";  invece  la  comedia 
menandrea  e  il  nuovo  dramma  satirico  erano  declamati  'secondo 
il  nuovo  stile'  dagli  attori  dall'alto  del  logeion^  mentre  al  di  sotto, 
nell'orchestra,  il  Coro  cantava  le  sue  canzoni,  che  avevano  poca 
relazione  con  l'azione  drammatica.  —  L'articolo  del  Robert  è  una 
confutazione  delle  teorie  del  Dòrpfeld  e  del  Reisch  sul  teatro 
antico].  —  Th.  Mommsen,  Eugipinana,  Saiqjpe  contra  Knoll, 
pp.  454-468  [Eugippius  è  l'autore  di  una  biografia  del  suo  con- 
temporaneo san  Severino,  morto,  abate  di  Faviana,  nel  482,  bio- 
grafia che  costituisce  un  documento  molto  importante  per  lo  studio 
della  caduta  della  civiltà  romana  nei  paesi  al  nord  delle  Alpi. 
Fu  pubblicata  dal  Sauppe  (1877)  e  dal  Knòll  (1886),  dei  quali 
uno  seguì  i  mss.  della  prima  classe,  LCG  (Laterano.  Monte  Cas- 
sino. Vaticano  1197),  l'altro  della  seconda,  TNM  (Torinese.  Val- 
licelliano.  Milanese  [ambrosiano]);  delle  due  la  migliore  è  per  più 
ragioni  la  prima.  Né  il  Sadppe  né  il  Knòll  tennero  conto  dei 
mss.  di  Germania,  che  rappresentano  bensì  un  archetipo  molto  in- 
terpolato, ma  afiatto  distinto  da  quello  delle  due  classi  ;  e  perciò  e 
perchè  spesso  possono  servire  per  decidere  fra  le  lezioni  dei  mss. 
di  esse  due  classi  non  vanno  trascurati].  —  Miscelleti:  F.  Mlnzer, 
Zu  den  Fragmenten  des  Vaìerius  Antias,  pp.  469-474  [Aulo 
Gelilo  ci  ha  conservato,  VI  9  §  9  e  17,  tre  frammenti  di  Valerio 
Anziate,  dai  libri  XLV,  XXI 1  (nei  mss.  men  buoni,  XII),  e  LXXV: 
ora  i  frammenti  1°  e  3°  (del  2°  non  è  piìi  necessario  occuparsi) 
si  riportano  rispettivamente  agli  anni  549  =  205  e  643  :=  111  ; 


—  184  - 

ma  la  citazione  del  numero  dei  libri  è  sbagliata].  — K.  J.  Neu- 
MANN,  Lege  pulsus  bei  Tacitus,  pp.  475-478  [Ab  exc.  divi  Aug. 
3,  24:  si  riferisce  a  im  bando  in  seguito  al  giudizio  di  una  quaestio]. 
—  U.  WiLCKEN ,  Thettalos.  pp,  478-482  [Secondo  Aristotele, 
'AGriv.  TToXiT.  18,  2,  non  Ipparco,  ma  Tessalo  fu  che  offrì  a  Ar- 
modio  il  proprio  amore:  la  contraddizione  fra  questo  racconto  e 
quello  accettato  da  tutta  l'antichità  è  soltanto  apparente  e  si 
spiega  con  gli  spazi  rimasti  in  bianco  nel  foglio  contenente  la 
narrazione  aristotelica  relativa  al  fatto,  spazi  che  ci  sono  anche 
in  papiri  e  furono  trascurati  nelle  copie  dello  scritto  originario, 
per  cui  sembra  riferito  a  Tessalo  ciò  che  realmente  si  riporta  a 
Ipparco],  —  P.  Meyer,  Roemisclies  aus  Aegypten  und  Arabien, 
pp,  482-490  [I,  L.  Mantennius  Sabinus  und  die  iibrigen  praef. 
Acg.  unter  Severus  (oltre  a  Sabino,  che  fu  prefetto  di  Egitto  nel 
193-194,  sono  ricordati  M.  Ulpius  Primianus  del  196  e  Aemilius 
Saturninus  del  197),  —  II,  Die  focariae  niilitum  (dai  tempi  del- 
l'imperatore Severo  in  poi  vennero  designate  con  tale  appellativo 
le  concubine  dei  soldati,  le  quali  né  son  da  mettere  alla  pari  con 
\q  meretrices  ne  da  annoverare  fra  le  stupro  cognitae).  —  Ili.  Prae- 
fedi  montis  Berenicidis  (nomi  di  cinque  prefetti,  menzionati  o 
da  classici  o  in  iscrizioni).  —  IV,  Der  ersie  Statthalter  der 
Provinz  Arabia  (fu  C.  Claudi us  Severus  intorno  al  108-111 
d.  Cr,,  finora  ignoto)].  —  J.  Ziehen,  Zum  Senecagedicht  des 
Honorius,  pp.  490-493  [Analisi  della  poesia  {666  in  Riese,  Latein. 
Anthol)].  —  E.  ScHWARTZ,  Zu  Euripides,  pp.  493-496  [Com- 
mento a  Med.  1181  sgg.;  El.  824;  Ale.  30  sg.]. 

Idem.  4.  —  B.  Keil,  Ky^ikenischcs,  pp.  497-508  [A  pro- 
posito dell'epicedio  di  Aristide  eie;  'Exeiuvéa,  la  cui  autenticità 
non  può  più  essere  revocata  in  dubbio.  Eteoneo  ricevette  la  sua 
istruzione  retorica  a  Cizico  prima  della  malattia  di  Aristide  ;  e 
poiché  questi  nacque  il  129,  molto  probabilmente  il  discorso  in 
morte  del  giovane  Eteoneo  fu  scritto  fra  il  150  e  il  155  :  nel 
qual  tempo  appunto  un  terremoto  distrusse  il  santuario  dei 
X6óvioi  Geol  Kax'  èHoxnv  di  Cizico,  cioè  Demetra  e  Persefone.  No- 
tizie relative  alle  vicende  del  celebre  santuario,  ricostruito  poi  da 
Aristeneto,  si  trovano  in  Dione  (presso  Xifilino  70,  4)  e  in  un 
manoscritto  di  Parma,  le  cui  indicazioni  risalgono  a  Ciriaco  d'An- 
cona, che  aveva  visitato  le  rovine  di  Cizico  nel  1431  e  1444], — 
C.  G,  Brandis,  Ein  Schreiben  des  Triumvirn  Marcus  Antonius 
an  den  Landtag  Asiens,  pp.  509-522  [E  la  lettera  pubblicata  dal 
Kenyon,  che  la  trovò  nel  verso  di  un  papiro  medico,  in  Classical 
Beview  VII  (1893)  476.  Il  Brandis  la  riproduce  con  alcune  os- 
servazioni critiche  per  passar  poi  a  trattare  delle  questioni,  che 
ad  essa  si  riconnettono.  Da  varie  testimonianze  risulta  che  già 
molto  prima  di  Antonio  le  città  della  provincia  d'Asia  usavano 
riunirsi  per  determinati  scopi  e  in  certe  occasioni  prendevano  de- 
liberazioni   in    comune:  di  qui  l'accenno    della  lettera  al  koivòv 


-  185- 

'Aaiaq.  Più  tardi  il  senato,  il  popolo  e  i  magistrati  d'Efeso  eb- 
bero l'incarico  dai  prefetti  di  trasmettere  editti  alle  altre  città, 
fra  i  quali,  a  citarne  uno,  quello  che  accordava  ai  Giudei  la 
àaipaieia,  cioè  la  dispensa  dal  servizio  militare,  come  è  espres- 
samente indicato  da  Giuseppe  [Flavio]  antiq.  iudaic.  XIV  10. 
Il  Koivòv  'k(5\ac,  probabilmente  esisteva  già  nel  43  av.  C,  con- 
forme lascia  supporre  un  editto  di  Uolabella  di  esso  anno.  An- 
tonio dette  all'istituzione  un  assetto  definitivo,  dopo  Filippi,  ma 
prima  della  lettera  ora  nota,  che  è  del  33/32,  e  non,  come  vuole 
il  Kenton,  del  42/41].  —  A.  Schulten,  Die  makedoniscJien 
Militar colonien,  pp.  523-537  [Le  prime  testimonianze  documentate 
delle  colonie  militari  macedoniche  si  trovano  già  sotto  il  primo 
Seleuco.  Seleuco  I  Nicatore  (312-280)  fondò  Thyatira,  nella  Lidia, 
Doidya,  Nakrasa,  Kallataboi  e  Akrasos.  Altre  furono  fondate  da 
suo  tìglio,  Antioco  1  {280-2(32)  e  da  Antioco  II  Theos  (262-246). 
Al  tempo  dei  Seleucidi,  come  dei  Toloraei,  c'erano  delle  cosidette 
KaioiKiai  (KatoiKeìv  =  consistere,  parola  con  cui  i  Romani  desi- 
gnavano il  domicilio  in  un  luogo,  nel  quale  non  si  aveva  diritto 
di  cittadinanza),  cioè  semplici  accampamenti  di  soldati  macedoni, 
affatto  corrispondenti  al  cosidetto  conveìitus  civium  Romatiorum, 
e  quindi  tutt'altra  cosa  dalle  colonie  romane,  nel  senso  vero 
del  vocabolo.  I  KaToiKoOvTe^  macedoni  formavano  una  classe  di- 
stinta dalla  rimanente  popolazione].  —  Th.  Mommsen,  Gonsularia, 
pp.  538-553  [Intorno  agli  anni  consolari  (e  quindi  alle  date)  di 
Diocleziano  e  degli  imperatori  simultanei  fino  a  Costantino,  special- 
mente dalle  indicazioni  dei  papiri.  Nel  307  erano  consoli  Severo 
e  Massimino  nella  parte  dell'impero  soggetta  a  Galerio;  sino 
all'aprile  dello  stesso  anno  lo  furono,  con  beneplacito  di  Mas- 
senzio, Galerio  e  lo  stesso  Massimino  ;  il  27  ottobre,  ancora  del 
307,  prese  il  consolato  Severo  per  sé  e  per  il  figlio  per  il  308  ; 
nel  medesimo  anno  307  c'è  una  terza  data  consolare  :  [^Maxi- 
miano]  Villi  et  Gonstantino,  s'intende  oltre  a  quelle  di  Galerio 
e  di  Massenzio.  Dell'era  cosidetta  di  Diocleziano  in  Egitto  il  do- 
cumento più  antico  sono  due  iscrizioni  datate  dal  453  secondo  il 
vecchio  sistema].  —  Ed.  Schwartz,  Die  Berichte  iiber  die  cati- 
linarische  Verscìnvòrung ,  pp.  554-608  [Le  notizie  sul  celebre 
avvenimento  prima  di  Sallustio  furono  quelle  contenute  nelle  lodi 
che  Cicerone  scrisse  dell'opera  sua  e  il  racconto  del  partito  ari- 
stocratico :  le  une  e  l'altro  contemporanee  al  fatto.  Da  questo 
erano  passati  venti  anni,  molto  turbolenti,  quando  Sallustio  compose 
la  sua  monografia,  la  quale  egli  volle  che  fosse  un  lavoro  arti- 
stico; e  la  condusse  in  modo  assolutamente  contrario  al  sistema 
della  storiografia  proprio  della  letteratura  ellenistica  da  Callistene 
a  Posidonio,  Non  offre  una  serie  di  scene  movimentate  {glansender, 
schaiidervoller,  theatr aliseli  hewegter  Bilder),  ma  una  sola  azione  ; 
parchi  i  dettagli,  rare  le  date,  limitato  il  numero  dei  personaggi, 
di  cui  ciascuno  comparisce  almeno  due  volte,  ecc.  In    poche  pa- 


—  186  — 

role,  è  cotesto  il  metodo  tucidideo,  ma  perfezionato.  Quanto  alla 
sostanza,  l'opera  di  Sallustio  è  l'apologia  di  Cesare  e  un  attacco 
contro  Cicerone  ;  forse  una  risposta  al  libello  {Pamjìhìet),  da  poco 
pubblicato,  di  Cicerone,  de  consiliis  suis,  contro  Cesare  e  Crasso. 
Il  racconto  di  T.  Livio  è  andato  perduto,  ma  forse  è  da  cercare 
in  Dione.  Plutarco  può  aver  tratto  profìtto  di  Fenestrella,  da  lui 
menzionato  in  Crass.  5  e  SuU.  28;  comunque  egli  accoglie  una 
versione  del  fatto  anticesariana.  Appiano  fa  capo  a  Sallustio,  cosa 
già  da  un  pezzo  riconosciuta;  ma  la  sua  narrazione  è  un  romanzo. 
Svetonio  non  vuole  essere  uno  storico,  bensì  un  filologo,  cioè  un 
erudito,  che  mette  insieme  con  cura  le  notizie  migliori  e  più  in- 
teressanti]. —  E.  ZiEBARTH,  Popidarklagen  mit  Belatorenprae- 
mien  nach  griechischem  Recht^  pp.  609-628  [Secondo  il  diritto 
greco,  i  colpevoli  dovevano  essere  denunziati  e  ai  delatori  era  data 
una  ricompensa.  Alla  cosa  accennano  Platone  in  più  luoghi  delle 
Leggi  (745  A.  868  B.  914  A.  928  C.  932  D.  917  C)  e  molte  iscri- 
zioni, di  vari  paesi  greci,  che  l'autore  dell'articolo  passa  in  ras- 
segna, notando  ciò  che  v'è  di  comune  nelle  relative  disposizioni 
legali  e  negli  usi  dei  paesi  stessi.  11  premio  per  lo  più  consisteva 
nella  metà  o  in  un  terzo  della  multa,  a  cui  veniva  condannato 
il  colpevole].  —  L.  Mitteis,  Zur  Berliner  Papyruspuhlication 
11,  pp.  629-659  [Riproduzione  dei  singoli  testi  e  commento;  fra 
gli  altri  noto  il  n."  Gli:  or atioìies  principi s  (Claudio)  in  se- 
natu  habitae,  e  in  greco  tre  documenti  relativi  alla  procedura 
(n.^  578.  613.  614)  e  uno  relativo  alla  cessio  honorum  (n.**  473)]. 
—  Miscellen:  Th.  Mommsen,  FpiniJcos,  pp.  660-663  [Notizie  in- 
torno a  una  iscrizione  frigia,  di  quelle  scoperte  dal  Eamsat,  del 
475-478,  nella  quale  è  fatta  parola  di  un  personaggio  di  nome 
Epinikos,  frigio  di  nascita,  che  nei  detti  anni  fu  prefetto  di 
Oriente  e  ricevette  il  patriziato].  —  A.  Stein,  Praefccti  Aegypti, 
pp.  663-667  [(Aggiunta  all'articolo  del  Meyer  ;  v.  J??mto  XXVI 
p.  185  sg.).  —  Altri  prefetti  :  L,  Volusius  Maecianus,  giurista  ; 
Gemidius  Chrestus  del  220/221,  e  Celerinus,  la  cui  nipote  o  pro- 
nipote Celerina  andò  sposa  a  Palladio  e  fu  celebrata  da  Claudiano 
neir  e/J^7/(a?.  Palladii ,  v.  72  sgg.].  —  J.  Beloch,  AìtujXikó, 
pp.  667-672  [A  proposito  della  lega  etolica,  riguardo  alla  quale 
erano  giunti  a  resultati  di  gran  valore  scientifico  il  Salvetti  e 
il  De  Sanctis,  le  cui  ricerche  sono  ignorate  in  Germania,  dove 
altri  studiosi  vennero  a  identiche  conclusioni.  L'  AÌTuuXia  èm- 
KiriTO^  non  è,  come  vuole  Strabene,  X  450,  l' interno  del  paese, 
ma  la  costa.  L'errore  del  geografo  dipende  da  ciò,  che  egli  pen- 
sava al  catalogo  delle  navi  dell'Iliade  e  non  tenne  conto  delle 
condizioni  etnografiche  e  politiche  del  paese]. 

Milano,  25  dicembre  1898. 

Domenico  Bassi. 


-  187 


PUBBLICAZIONI  RICEVUTE  DALLA  DIREZIONE 


Romano  Sciava.  Le  imprecazioni  e  la  Lidia.  Poemetti  di  ignoto  autore  la- 
tino, con  traduzione  e  commento.  Pesaro,  Tip.  Annesio-Nobili,  1898,  di 
pp.  117. 

M.  TuLLius  Cicero.  Ausgewàhlte  Briefe.  Erklart  von  Friedrich  Hofmann. 
Erstes  Bàndchen,  siebente  Auflage,  besorgt  von  F.  Sternkopf.  Berlin, 
Weidmann,  1898,  di  pp.  VIII-305. 

Aristotelis  TTOAITEIA  A0HNAIQN.  Tertium  ediderunt  G.  Kaibel  et  U.de 

Wilamowitz-Moellendorf.  Berolini,  Weidmann,  1898,   di    pp.  XVlI-98. 
Scriptores  rerum  germanicarum  in  usum    scholarum    ex    monumentis  Ger- 

maniae  historicis  recusi.   Eugippii  vita  Beverini,  denuo    recognovit  Th. 

Mommsen.  Accedit  tabula  Norici.  Berolini,  Weidmann,  1898, di  pp. XXXII- 

60. 

Attilio  Levi.  Dei  suflBssi  uscenti  in  sigma.  Torino,  Ermanno  Loescher, 
1898,  di  pp.  56. 

Victor  Terret.  Homère.  Étude  historique  et  critique.  Ouvrage  contenant 
quinze  gravures  et  quatre  cartes  hors  texte.  Paris.  A.  Fontemoing,  1899, 
di  pp.  XI-640. 

Omero.  Il  libro  III  deiriliade  con  note  italiane  del  prof.  Mario  Fuochi.  Mi- 
lano, Albrighi  e  Segati,  1899,  di  pp.  64. 

Demostene.  Le  orazioni  Olintiache  con  note  italiane  del  prof  Achille  Bel- 
trame Milano,  Albrighi  e  Segati,  1899,  di  pp.  IX-81. 

S.  Aureli  Augustixi  Confessionum  libri  tredecim.  Exrecognitione  P.  Knòll. 
Lipsiae,  Teubner,  1898,  di  pp.  lV-348. 

Virgilio.  I  carmi  bucolici  commentati  da  Giuseppe  Albini.  Bologna,  N.  Za- 
nichelli, 1899,  di  pp.  XLIV-131. 

M.  Tulli  Ciceronis  De  officiis  ad  Marcum  filium  con  note  italiane  di  Ce- 
sare Vianelli  e  Pietro  Rolla.  Milano,  Albrighi  e  Segati,  1899.  Liber 
secundus,  di  pp.  69;  liber  tertius,  di  pp.  91. 

Alfredo  Panzini.  Nuova  antologia  latina  per  la  prima  e  seconda  classe 
ginnasiale  con  passi  tolti  dalla  Bibbia,  dagli  Evangeli,  dal  Petrarca,  dal 
Pontano,  da  M.  Ficino,  Vegezio,  Catone  e  Plauto.  Milano,  Albrighi  e 
Segati,  1899,  di  pp.  XVI-112. 

Louis  BoDiN.  Extraits  des  orateurs  attiques.  Texte  grec  publié  avec  une  in- 
troduction,  des  éclaircissements  historiques,  un  index  et  des  notes. 
Paris,  Hachette  et  C^%  1898,  di  pp.  LXllI-421. 


—  188  — 

Xenophontis  de  re  publica  Atheniensium  qui  inscribitur  libellus.  Recensuit 
apparatu  critico  instruxit,  indice  verborum  adauxit  Ernestus  Kalinka. 
Edilio  minor.  Viennae,  in  aedibus  A.  Hoelderi,  1898,  di  pp.  51. 

Die  prosodischen  Functionen  inlautender  muta  cura  liquida  bei  Vergil. 
Seminararbeit  ira  lateinischen  Seminar  der  philosophischen  Facultàt 
an  der  K.  K.  Franz-Josephs-Universitàt  zu  Gzernowitz  von  Radu 
J.  SbYera,  Gzernowitz,  Bucovinaer  Vereinsdruckerei,  1898,  di  pp.  60. 

Franz  Studniczka.  Die  Siegesgoettin.  Entwurf  der  Geschichte  einer  an- 
tiken  Idealgestalt.  Leipzig,  B.  G.  Teubner,  1898,  di  pp.  27  e  12  tavole. 

EuRiPiDis  Fabulae.  Ediderunt  R.  Prinz  et  N.  Wecklein.  Voi.  I,  pars  V  «  lon  », 
di  pp.  83;  pars  VI  «  Helena  »,  di  pp.  88;  pars  VII  «  Gyclops  »,  di  pp.  37. 
Edidit  N.  Wecklein.  Lipsiae,  in  aedibus  B.  G.  Teubneri,  1898. 

Rudolph  von  Scala.  Die  Staatsvertràge  des  Altertums.  Erster  Teil.  Leipzig, 
B.  G.  Teubner,  1898,  di  pp.  XV-226. 

Otto  Altenburg.  De  sermone  pedestri  italorum  vetustissimo.  Gommentatio 
ex  supplemento  vicesimo  quarto  annalium  philologicorum  seorsum  ex- 
pressa. Lipsiae,  in  aedibus  B.  G.  Teubneri,  1898,  di  pp.  54. 

Aeschyli  Agamemnon  cum  annotatione  critica  et  commentario.  Edidit  Fre- 
dericus  H.  M.  Blaydes.  Halis  Saxonum,  in  Orphanotrophei  Libraria, 
1898,  di  pp.  XV.392. 

Fredericus  H.  M.  Blaydes.  Adversaria  in  varios  poetas  graecos  ac  latinos 
scripsit  ac  coUegit.  Halis  Saxonum,  in  Orphanotrophei  Libraria,  1898, 
di  pp.  VIII-202. 

Otto  Thieme.  De  sententiis  gravibus  et  amoenis,  quae  in  scriptis  Gornelii 
Taciti  passim  reperiuntur.  Fasciculus  primus.  Gontinet  annalium  libros 
I-XIV.  Berlin,  R.  Gaertner,  1898,  di  pp.  30  (Programma). 

Felix  Ramorinus.  Quo  annorum  spatio  Manilius  «  Astronomicon  »  libros 
composuerit  (Estratto  dagli  «  Studi  italiani  di  Filologia  classica  », 
Voi.  VI,  pp.  323-352). 

Pietro  de  Blasi.  Frasario  metodico  della  Lingua  latina.  Noto,  Tip.  Fr.  Zammit, 
1898.  Fase.  Ili,  pp.  97-144;  Fase.  IV,  pp.  145-192. 

Luigi  Valmaggi.  Note  Enniane  (Estratto  dal  «  Bollettino  di  Filologia  clas- 
sica »,  Anno  IV,  nn.  8,  9  e  11;  Anno  V,  nn.  1  e  2),  di  pp.  8. 

Pietro  Rasi.  «  Inscius  »  con  valore  passivo  ?  (Estratto  dagli  «  Studi  ita- 
liani di  Filologia  classica  »,  Voi.  VI,  pp.  254-256). 

Rutil.    Namatian.    I    64    (Estratto    dagli    «    Studi    »   citt..    Voi.    cit., 

pp.  319-322). 

Giacomo  Giri.  Sopra  le  denominazioni  Dryades,  Hamadryades,  Naiades.  in 
proposito  della  elegia  XX  (vv.  12,  32,  45)  del  I  libro  di  Properzio 
(Estratto  dalla  «  Rassegna  di  antichità  classica  ».  Parte  bibliografica. 
Fascicolo  4-5),  di  pp.  8. 

G.  Marchesl  Duo  codices  mss.  anonymi  Neveleti.  Catania,  N.  Giannetta, 
1898,  di  pp.  15. 


-  189  - 

Cicerone.  Orazioni  annotate  da  Vincenzo  D'Addozio.  -;—  1.  De  imperio  Gn. 
Pompei.  Con  una  carta  del  Ponto.  Firenze,  Sansoni,  1898,  di  pp.  VlI-114. 

Bacchilide.  Le  odi  e  i  frammenti.  Testo  greco,  traduzione  e  note  a  cura 
di  Niccola  Festa.  Firenze,  Barbera,  1898,  di  pp.  XXXIX- 175. 

M.  Tulli  Ciceronis  Actionis  in  G.  Verrem  secundae  liber  quintus  [De  sup- 
pliciis]  commentato  da  Vittorio  Brugnola.  Torino,  Loescher,  1899,  di 
pp.  XX-151. 

Girolamo  Vitelli  e  Guido  Mazzoni.  Manuale  della  letteratura  latina.  Fi- 
renze, Barbera,  1898,  di  pp.  VII-663. 

Rene  Harmand.  De  Valerio  Fiacco  Apollonii  Rhodii  imitatore.  Nancy, 
Berger-Levrault  et  CM,  1898,  di  pp.  138. 

Edmond  Dupouy.  La  prostitutìon  dans  l'antiquité  dans  ses  Rapports  avec 
les  Maladies  vénériennes.  Etude  d'hygiène  sociale.  Quatrième  édition. 
Paris,  Société  d'éditions  scientifiques,  1898,  di  pp.  332. 

Cornelio  Tacito.  La  vita  di  Gn.  Giulio  Agricola.  Testo  latino  con  intro- 
duzione e  commento  seguito  da  un'appendice  critica  e  da  un  diziona- 
rietto dei  nomi  storici  e  geografici  di  P.  Ercole.  Firenze,  Sansoni,  1898, 
di  pp.  252. 

Eduard  Norden.  Die  antike  Kunstprosa  vom  VI  Jahrhundert  v.  Chr.  bis 
in  die  Zeit  der  Renaissance.  Leipzig,  Teubner,  1898,  2  voli,  di  pp.  XVIII- 
969  compless. 

Ferdinando  Schultz.  Piccola  grammatica  latina.  Traduzione  autorizzata 
secondo  la  17"*  originale  nuovamente  riveduta  e  corretta  da  Raflello 
Fornaciari  [colla  collaborazione  di  Ettore  Stampini].  Torino,  Loescher, 
1899,  di  pp.  VIII-324. 

Gustav  Billeter.  Geschichte  des  Zinsfusses  im  griechisch-ròmischen  AI- 
tertum  bis  auf  Justinian.  Leipzig,  B.  G.  Teubner,  1898,  di  pp.  XIl-381. 

Babrii  fabulae  Aesopeae.  Recognovit  Otto  Crusius.  —  Accedunt  fabularum 
dactylicarum  et  iambicarum  reliquiae.  Ignath  et  aliorum  tetrasticha 
iambica  recensita  a  Carolo  Friderico  Mueller.  Editio  minor.  Lipsiae,  in 
aedibus  B.  G.  Teubneri,  1898,  di  pp.  314. 

August  Mom.msen.  Feste  der  Stadt  Athen  im  Altertum.  geordnet  nach  at- 
tischem  Kalender.  Umarbeitung  der  1864  erschienenen  Heortologie. 
Leipzig,  B.  G.  Teubner,  1898,  di  pp.  VIl-548. 

Ioannes  Segebade  et  Ernestus  Lommatzch.  Lexicon  Petronianum.  Lipsiae, 
in  aedibus  B.  G.  Teubneri,  1898,  di  pp.  lX-274. 

I.  los.  Schwicrert.  Quaestiones  ad  caiminis  Pindarici  Olympici  primi 
emendationem  spectautes  atque  explanationem.  Fribourg,  Imprimerle  et 
librairie  de  l'Oeuvre  de  Saint-Paul,  1898,  di  pp.  51  (in  Compte  rendu 
du  quatrième  Congrès  scientifique  International  des  Catholiques  tenu 
à  Fribourg  (Suisse)  du  16  au  20  aoùt  1897). 

Enrico  Cocchia.  Nuova  antologia  di  prosa  e  poesia  latina  scelta  ordinata 
ed  annotata  ad  uso  progressivo  delle  scuole  classiche.  Volume  I  per  la 


—  190  — 

prima  classe  del  Ginnasio.  Seconda  ed.  interamente  rifatta  ed  emendata. 

Torino,  Loescher,  1899,  di  pp.  XVI -127. 
A.  Kalkmann.  Die  Quellen  der  Kunstgeschichte  des  Plinius.  Berlin,  Weid- 

mann,  1898,  di  pp.  VlII-260. 
D.  luNii  luvENALis  Saturae  XIV.  Fourteen  Satires    of  Juvenal  edited  with 

Introduction,  Notes,  and  Index  by  J.  D,  DuflF.  Cambridge,  at    the  Uni- 
versity Press,  1898,  di  pp.  LII-471. 
N.  Persichetti.  Alla  ricerca    della  via  Gaecilia  (Tavola  VII).  (Estratto  dal 

«  BuUettino    dell'  Imp.    Istituto    archeologico    germanico  »,    Voi.   XIII, 

Anno  1898,  Fase.  3,  pp.  193-220). 
GoRNELii  Taciti  Vita  Agricolae.  Edited  with  introduction,  Notes,  and  Map 

by  Henry  Furneaux.  Oxford,  at  the  Glarendon  Press,  1898,  di  pp.  XII-176. 

Augusto  Romizi.  Antologia  omerica  e  virgiliana  nelle  migliori  versioni  ita- 
liane con  note,  confronti  e  riassunti.  Torino,  Paravia,  1898,  di  pp.  VIII-177. 

Aelii  Aristidis  Smyrnaei  quae  supersunt  omnia,  edidit  Bruno  Keil.  Vo- 
lume II  Orationes  XVII-LIII  continens.  Berolini,  apud  Weidmannos, 
1898,  di  pp.  XL-472. 

Symbolae  semasiologicae  ab  Attilio  Levi  collatae.  Augustae  Taurinorum, 
G.  Glausen,  1898,  di  pp.  16. 

Attilio  Levi.  Misoginia  Euripidea  (Estratto  dall'*  Ateneo  Veneto  »,  Ottobre- 
Dicembre  1895),  di  pp.  26. 

Thucydidis  Historiae  ad  optimos  codices  denuo  ab  ipso  collatos.  Recensuit 
Garolus  Hude.  Tomus  prior  :  libri  I-IV.  Lipsiae,  in  aedibus  B.  G.  Teub- 
neri,  1898,  di  pp.  XVI-352. 

EuRiPiDES.  Hippolytos  con  introduzione  commento  ed  appendice  critica  di 
Augusto  Balsamo.  Parte  prima  (testo  critico  e  commento).  Firenze, 
B.  Seeber,  1899,  di  pp.  XIll-193. 

Aristofane.  II  Pluto  tradotto  da  Augusto  Franchetti  con  note  di  Domenico 
Comparetti.  Gittà  di  Castello,  S.  Lapi,  1898,  di  pp.  VIIl-95. 

U.MBERTo  Nottola.  Note  di  stilistica  latina.  I.  Il  fine  e  il  metodo  della  sti- 
listica latina.  —  li.  Lo  stile  latino  rispetto  ai  vari  generi  letterari. 
Correggio,  Tip.  Recordati,  1898,  di  pp.  15. 

L.  La  Rocca.  Restituzione  di  un  luogo  di  Appiano  (de  bellis  civilibus,  V.  24). 
Studio  fìlologico-storico.  Catania,  Tip.  dell'Etna,  1898,  di  pp.  26. 

Mario  Tarantino.  La  congiura  Catilinaria  (studio  storico).  Catania,  Tip. 
Monaco  e  Mollica,  1898,  di  pp.  93. 

Aurelio  Gius.  Amatucci.  Di  un  luogo  dell'ep.  IV  lib.  Ili  di  Cicerone  «  ad 
Atticum  »  e  d'un  «  oppidulum  »  dei  «  Brutii  »  (Estratto  dal  «  Rendi- 
conto »  dell'Accademia  di  Archeologia,  Lettere  e  Belle  Arti  di  Napoli 
del  1898),  di  pp.  11. 

Serafino  Ricci.  Epigrafia  latina.  Con  65  tavole.  Milano,  Hoepli,  1898,  di 
pp.  XXXII-447. 

Adriano  Cappelli.  Lexicon  abbreviaturarum  quae  in  lapidibus,  codicibus  et 


—  191  — 

chartis    praesertim    medii-aevi    occurrunt.    Milano,    Hoepli,    1899,    di 
pp.  LXII-435. 

Domenico  Bassi.  I  manoscritti  di  Giovanni  Pediasimo.  Appunti  (Estratto 
dai  «  Rendiconti  »  del  R.  Ist.  Lomb.  di  se.  e  lett..  Serie  li,  Voi.  XXXI, 
1898),  di  pp.  20. 

Catalogus  codicum  astrologorum  graecorum.  Codices  florentinos  descripsit 
Alexander  Olivieri.  Accedunt  fragmenta  selecta  primum  edita  ab 
Francisco  Boll,  Francisco  Gumont,  Guilelmo  Kroll,  Alexandro 
Olivieri.  Bruxellis,  in  aedibus  Henrici  Lamartin,  1898,  di  pp.  VlI-182 
[con  I  facsimile  fuori  testo] . 

Konrad  Zacher.  Aristophanesstudien.  Erstes  Heft.  Anmerkungen  zu  Ari- 
stophanes'  Rittern.  Leipzig,  Teubner,  1898,  di  pp.  IV-147. 

L.  A.  Michelangeli.  Saggio  di  note  critiche  al  testo  della  Medea  di  Euri- 
pide. Messina,  Stab.  Giuseppe  Grupi,  1898,  di  pp.  15. 

Ferdinando  Gnesotto.  Per  una  tradizione  nostra  letteraria  (dal  voi.  XIV, 
Dispensa  IV  degli  «  Atti  e  Memorie  »  della  R.  Accademia  di  scienze 
lettere  ed  arti  in  Padova,  pp.  275-292). 

Luigi  Gisorio.  Dell'imitazione  nelle  Egloghe  di  M.  A.  Olimpio  Nemesiano. 
Pisa,  Tip.  Mariotti,  1896,  di  pp.  30. 

Horatiana  quaestiuncula.  De  libri  primi  Carmine  septimo.  Pontederae, 

ex  off.  typ.  «  Ristori  »,  1898,  di  pp.  20. 

Tucidide,  lib.  Ili,  cap.  82,  §  4  (Edizione  di  LIV  esemplari).  Pisa,  Tip. 

Mariotti,  1898,  di  pp.  4. 

Sylloge  inscriptionum  graecarum.  Iterum  edidit  Guilelmus  Dittenberger. 
Volumen  prius.  Lipsiae,  apud  S.  Hirzelium,  1898,  di  pp.  X-644. 

Gommentariorum  in  Aratum  reliquiae.  Collegi t,  recensuit  prolegomenis  indici- 
busque  instrusit  Ernestus  Maass.  Insunt  tabulae  duae  et  tres  imagines 
textui  impressae.  Berolini,  apud  Weidmannos,    1898,  di  pp.  LXXl-749. 

P.  OviDius  Naso.  Die  ]Metamorphosen.  Zweiter  Band,  Buch  VIII-XV.  Im 
Anschluss  an  Moriz  Haupts  Bearbeitung  der  Biicher  I-VII,  erklàrt  von 
Otto  Korn,  in  drifter  Aufiage  neu  bearbeitet  von  R.  Ehwald.  Berlin, 
Weidmannsche  Buchhandlung,  1898,  di  pp.  IV-429. 

C.  luLii  Gaesaris  commentarii  de  Bello  Gallico,  erklàrt  von  Friedrich 
Kraner.  Sechzehnte  verbesserte  Auflage  von  W.  Dittenberger.  Mit  einer 
Karte  von  Gallien  von  H.  Kiepert.  Berlin,  Weidmannsche  Buchhand- 
lung, 1898,  di  pp.  424. 

Ottj  Waser.  Gharon,  Gharun,  Gharos.  Mythologisch-Archàologische  Mo- 
nographie.  Berlin,  Weidmannsche  Buchhandlung,  1898,  di  pp.  158. 

Philologische  Untersuchungen  herausgegeben  von  A.  Kiessling  und  U.  v. 
Wilamowitz-Moellendorff.  Fùnfzehntes  Heft  :  Hippokratische  Un- 
tersuchungen von  Cari  Fredricb.  Berlin,  Weidmannsche  Buchhandlung, 
1899,  di  pp.  VlI-236. 


-  192- 

GiuLio  Antonibon.  Supplemento  di  lezioni  varianti  ai  libri  De  lingua  latina 
di  Marco  Terenzio  Yarrone.  Bassano,  Tip,  S.  Pozzato,  1899,  di  pp.  187. 

J.  BiCTEz  et  Fr.  Cumont.  Recherches  sur  la  tradition  manuscripte  des  let- 
tres  de  TEnipereur  Julien.  Bruxelles,  Hayez,  1898,  di  pp.  156. 

Attilio  De  Marchi.  «  Sunt  lacrimae  rerum  ».  Noterella  virgiliana  (Estratto 
dai  «  Rendiconti  »  del  R.  Ist.  Lomb.  di  se.  e  lett.,  Serie  II,  Voi.  XXXI, 
1898),  di  pp.  5. 

Pio  Torelli.  Saggi  su  l'epigrafia  sepolcrale  latina  della  Città  di  Roma. 
Arona,  Tipo-Lit.  Brusa  e  Macchi,  1898,  di  pp.  lX-53. 

Bakchylides.  Die  neugefundenen  Lieder.  Text,  Uebersetzung  und  Commentar 
von  Hugo  Jurenka.  Wien,  A.  Hòlder,  1898,  di  pp.  XX-161. 

Leopoldo  Paglicci.  Traduzione  metrica  delle  Epistole  di  Q.  Orazio  Fiacco 
preceduta  da  un  discorso  su  l'arte  del  tradurre  e  seguita  da  due  ap- 
pendici. Pistoia,  Tip.  di  G.  Fiori,  1898,  di  pp.  213. 

Julius  Schwarcz.  Die  ròmische  Massenherrschaft.  Leipzig,  W.  Friedrich, 
1899,  di  pp.  LXXXVIII-650  [2«  voi.  deU'opera  «  Die  Demokratie  »]. 

Rivista  di  Storia  antica  e  Scienze  affini.  Anno  III,  n.  4. 

Minerva.  Rivista  delle  Riviste.  Voi.  XVI,  nn.  3-6. 

The  Classical  Review.  Voi.  XII,  nn.  7-9. 

The  American  Journal  of  Philology.  Voi.  XIX,  nn.  2  e  3. 

Modem  Language  Notes.  Voi.  XIII,  nn.  7  e  8. 

Mnemosyne.  Bibliotheca  philologica  Baiava.  Nova  series.  Voi.  XXVI,  pars  III. 

Revue  de  l'Instruction  publique  en  Belgique.  Voi.  XLI,  nn.  4-6. 

Le  Musée  Belge:  Revue  de  philologie  classique.  Ann.  II,  n.  4. 

Bulletin  bibliographìque  et  pédagogique  du  Musée  Belge.  Ann.  II,  nn.  7-10. 

Neue  Philologische  Rundschau.  Ann.  1898,  nn.  20-25. 

La  Cultura  di  Ruggero  Bonghi.  Anno  XVII,  nn.  18-24. 

Atene  e  Roma.  Bullettino  della  Società  italiana  per  la  diffusione  e  l'inco- 
raggiamento degli  Studi  classici.  Ann.  I,  nn.  5  e  6. 

Bollettino  di  Filologia  classica.  Anno  V,  nn.  4-7. 

The  Journal  of  Philology.  Voi.  XXVI,  n.  51. 

Berliner  philologische  Wochenschrift.  Voi.  XVIII,  nn.  41-52. 

Wocheiischrift  fiir  klassische  Philologie.  Voi.  XIV,  nn.  41-52. 

BuletinuI  oficial  al  Ministerului  Gultelor  si  Instructiunii  Publice.  Bucuresci, 
Ann.  HI,  voi.  VI,  nn.  118-120. 


Pietro  Ussello,  g-erenJe  responsabile. 


-  193 


DE    SEEVORUM    PERSONIS 
IN  AULULARIA  PLAUTINA 


Turbae  in  servorum  personis  neque  a  contaminatione  neque  a 
retractatione,  sed  potius  ab  opportunitate  quadam  scaenica  mihi 
videntur  repetendae;  cuius  rei  indicium  in  personarum  notis  co- 
di ces  ipsi  nisi  fallor  servant. 

Sed  primiim  omnium  videro  iuvat  quomodo  hae  turbae  a  re- 
centioribus  sanatae  sint;  sunt  enim  quaedam  in  hae  quoque  parte 
adnotanda. 

lam  prò  explorato  haberi  potest,  Strobilum  non  duorum  simul 
dominorum,  Lyconidis  et  Megadori,  servum  esse.  Is  servitutem 
servit  apud  Lyconidem  amantem  adulescentem,  qui  in  altera  ea- 
demque  mutila  Aululariae  parte  Phaedram,  re  dudum  suam,  sibi 
uxorem  vindicat  ;  at  non  item  servit  apud  Megadorum  caelibem 
senera,  qui  Lyconidis  avunculus  est,  et  in  priore  fabulae  parte 
paullisper,  donec  videlicet  a  Lyconide  excutitur,  Phaedram  duc- 
turus  est  ;  huc  nimirum  intenderat  Lar  familiaris,  ut  senex  sibi 
puellam  uxorem  posceret,  quo  facilius  adulescens  duceret,  v.  31  sqq. 

Res  apertissime  patet  e  scaena  ubi  Strobilus  Megadorum  no- 
minat,  neque  tamen  eum  erum  agnoscit.  Prodit  primum  Strobilus 
IV,  1;  loquitur  autem  v,  603-604  sic  : 

Nam  erus  meus  amat  filiam  huius  Euclionis  pauperis: 
Eam  ero  nunc  renuntiatumst,  nuptura  buie  Megadoro  dari. 

Hoc  luce  clarius  est,  neque  pluribus  verbis  enucleandum.  Aliud 
igitur  nomen  Megadori  servo  fuit,  et  aliud  nomen  prò   'Strobilo' 

RivisUt  di  fiMogìa,  ecc.,  XXVII.  13 


—  194  - 

ponendum  in  priore  comoediae  parte  ;  in  priore,  inquam,  parte  ; 
nempe  in  priore  tantum  parte  Megadorus  et  servus  eius  occurrunt. 
Ac  nostris  temporibus  hoc  deperditum  nomen  latere  in  titulo 
scaenae  li,  7  Fito  dicus  critici  ostenderunt.  lam  Merula  noster, 
qui  primus  post  renatas  litteras  universas  extantes  Plauti  fabulas 
edidit,  recte  restituerat  Tythodicus';  hodie  autem  quinque  prae- 
terea  locis  germanum  servi  Megadori  nomen,  deiecto  'Strobilo', 
in  sedem  suam  remeavit.  Rem  attigit  G.  Goetz  in  praefatione 
editionis  maioris  Lipsiensis  ann.  1881;  fusius  tractavit  anno  in- 
sequenti  Carolus  Dziatzko  in  Rhein.  Mus.  37,  261  sqq.,  cui  Frid, 
Leo  eo  usque  est  assensus,  ut  nuperrime  in  editione  sua  Bero- 
linensi  non  dubitaret  vv.  264.  334.  351.  354.  362,  prò  'Stro- 
bilo', ilico  Tythodicum'  ponere. 

Pythodicus  igitur  nomine  videtur  fuisse  Megadori  famulus,  si 
modo  scaena  II,  7  recto  stat  talo.  Quod  cum  nonnullis  aliter  vi- 
deatur,  eam  iuvabit  ante  omnia  perscribere  et  tueri  et  tutari  : 

PYTH  Curate.  Ego  intervisam  quid  faciant  coqui, 
Quos  poi  ut  ego  hodie  servem,  cura  maxuma  est. 
Nisi  unum  hoc  faciam,  ut  in  puteo  cenam  coquant; 
Inde  coctam  sursum  subducemus  corbulis. 
Si  antera  deorsum  comedent,  si  quid  coxerint. 
Superi  incenati  sunt  et  cenati  inferi. 
Sed  verba  hic  facio,  quasi  negoti  nil  siet, 
Rapacidarum  ubi  tantum  sit  in  aedi  bus. 

C.  M.  Francken  in  Mnemosyne  voi.  19  (ann.  1891)  p.  341  sqq. 
scaenam  Euclioni  ipsi  vindicare  studet;  existimat  enim  Avarum 
in  titulo  scaenae  appellatum  esse  per  risum  puteodicum,  puto- 
dicum,  quia  videlicet  v.  364  puteum  dixisset.  Viro  doctissimo 
obversati  sunt,  opinor,  locus  Casinae  Plautinae,  in  quo  a  verbis 
sta  ilico  nomen  fictum  est  falsum  Stalicio  Stalino,  et  locus  Trucul. 
2,  7,  23  unde  falsum  nomen  Geta  irrepsit;  at  hic  res  aliter  sese 
habet,  nam  Fito  dicus  traditur.  Ut  autem  novum  commentum 
de  puteo  missum  faciamus,  hoc  praesertim  obstat;  an  putemus 
Avarum  illum,comperto  coquos  apud  se  domi  esse,  domum  rursus 
relicturum  fuisse?  Immo  invitus  e  conspectu  suo  amittebat  locum 


—  195  — 

ubi  olla  auri  defossa  erat.  Alii  quoque  haeserunt  in  hac  scaena; 
sed  nihil  notatu  dignum  protaleiunt;  quare  silentio  eos  transmit- 
temus. 

Hos  octo  versus  ab  eodem  Megadori  puero  pronuntiari,  qui 
iam  pluries  sub  falso  Strobili  nomine  prodierat,  ante  oculos  est  ; 
eiusdem  enim  servi  hae  sunt  partes  in  cena  nuptiali  adparanda. 
Is  enim  servus  primum,  v.  264,  Megadorum  erum  in  macellum 
secutus  erat  ;  deinde  eius  iussu,  v.  280  sqq.,  obsonium  bifariara 
dispertiverat,  agnum  pinguiorem  et  Anthracem  coquum  et  Eleu- 
sium  tibicinam  intro  ad  suum  erum  mittens,  at  Congrìonem 
coquum  et  macriorem  agnum  et  Phrygiam  pinguiorem  ancillam 
ad  Staphylam  Avari  ancillam  ;  idem  denique  II,  7  reliquam  ne- 
gotii  partem  peragit.  Nempe  verbo  'curate'  servus  admonet  Con- 
grionem  eiusque  administros  domum  Avari  ingredientes  ;  cetera 
secum  ipse  reputat,  protinus  intervisurus  quid  alter  coquus  Anthrax 
cum  suis  administris,  in  aedibus  Megadori,  ubi  ipse  servit,  agant. 
Cur  alterum  quendam  servum  inductum  credamus? 

Non  equidem  negaverim,  hac  brevi  scaena  nos  optime  carere 
potuisse,  cum  iam  antea  Pythodicus  dixisset,  in  scaena  II,  4, 
V.  280  sqq.,  haec  : 

Postquam  obsonavit  erus  et  condusit  coquos 
Tibicinasque  hasce  apud  forum,  edixit  mihi 
Ut  dispertirem  obsonium  hic  bifariam. 

Sed  Plautus  argutias  amat ,  argutantes  servos  amplectitur. 
Ceterum  singula  verba  nihil  negotii  facessunt.  'Curare'  perverse 
interpretatur  Ussingius  in  commentario  prò  'curam  agite'  in  uni- 
versum; recte  intellexit,  sed  non  satis  enucleavit,  Dziatzko.  'Cu- 
rare' in  universum  dicebatur  de  magnis  pariter  parvisque  rebus 
multis  ;  in  re  autem  coquinaria  valebat  'coquere  et  parare';  et 
saepius  usurpabatur  cum  obiecto,  ut  apud  Ter.  Andr.  I,  1,  3: 

'Nempe  ut  curentur  recte  haec'. 
Eaec,  idest  obsonium.  Item  Plaut.  Men.  367: 

'Prandium  ut  iussisti  curatu(m)st'. 


-  196  - 
Alias  vero  'curare'  usurpatur  sine  obiecto,  absolute.  Sic  apud  Plaut. 
Pers.  I,  3,  5  sqq.  Toxilus,  conspecto  Saturione  parasite,  cuiiis 
opera  uti  vult,  fingit,  quo  facilius  eum  alliciat,  apud  se  parari 
cibum,  et  conservis,  qui  in  aedibus  morentur,  hoc  pacto  se  prae- 
cipere  : 

Curate  istic  vos  atque  adproperate  ocius 

Ne  mihi  morae  sit  quicquam,  ubi  ego  intro  advenero. 

Commisce  mulsum. 

Eadem  prorsus  ratione,  in  Aulularia,  'curate'  absolute  positum  est 
prò  eo  quod  est  'cenam  parate';  nempe  cenam  nuptialem.  Porro 
verba:  'ego  intervisam  quid  faciant  coqui'  bene  se  habent,  neque 
necessario  dicendum  fuit,  ut  vult  G.  Goetz  in  laudata  praefatioue, 
'nostri  coqui':  cum  enim  servus  Megadori  in  domum  alienam 
Euclionis  non  debeat  ire,  per  se  probe  patet  utri  coqui  sint  in- 
tellegendi.  Neque  adeo  numerus  pluralis  offendit  ;  si  quidem  plu- 
ralis  'coqui'  complectitur  et  coquura  Anthracem  et  eius  adiutores 
Droraonem  et  Machaerionem.  Huiusmodi  adiutores,  quamquam 
nomina  eorum  ignoraraus,  habuit  etiam  Congrio  alter  coquus  ad 
Avarum  missus  :  bine  est  quod  Anthracem  audimus  dicentem  II, 
9,  6  sqq.: 

'Sed  quid  hoc  clamoris  oritur  bine  ex  proxumo  ? 
Coqui  hercle,  credo,  faciunt  officium  suom. 

Itaque  pluralem  frequentatum  videmus  :  sic  Plaut.  Cas.  764: 

'Senex  in  culina  clamat,  hortatur  coquos* 

ibid.  772  sq.: 

digne  autem  coqui 

Nimis  lepide  ei  rei  dant  operam,  ne  cenet  senex. 

Scaena  igitur  II,  7,  qua  carere  facile  poteramus,  recto  tamen  stat 
talo,  neque  est  vexanda. 

Keliquum  est  ut  quaeramus  quomodo  factum  sit  ut  nomen 
'Pythodicus',  ubique,  uno  excepto  loco,  obscuraretur.  Hic  enim 
Dziatzko  nobis  non  piene  satisfacit. 


-  197  - 

Guil.  Wagneri  sententia,  Plautiis  prioris  Strobili  personam  una 
cum  coquis  aut  de  suo  addidit,  aut  ex  alia  comoedia  est  mutuatus. 
Sed  suam  sententiam  non  firmavit  argumentis  ;  neque  dignus  est 
Plautus,  quamquam  eum  non  dedecuit  magna  illa  neglegentia  a 
Terentio  in  prologo  Andriae  laudata,  cui  absurda  ista  de  uno 
duorum  dominorum  servo  tribuantur;  itaque  eum  facile  refutavit 
G.  Goetz  in  Act.  societ.  phil.  Lips.  6,  310  sqq.,  turbas  in  ser- 
vorum  nominibus  non  a  contaminatione  repetens,  sed  potìus  a 
fabulae  retractatione ;  id  quod  egit  etiam  in  laudata  praefatione. 
Ceteris  quoque  criticis  hodie  idem  fere  videtur,  nempe  turbas 
ab  Aululariae  retractatione  repetendas  esse;  sed  cum  alii  rem 
obiter  et  primoribus  labris  attigeriut,  fusius  et  dedita  opera  egit 
Dziatzko  (ibid.),  cuius  ingeniosum  est  coramentum.  Cum  C.  M. 
Francken  suspicatus  esset  in  graeco  Aulul.  exemplari  Eunomiam 
post  viri  mortem  cum  Lyconide  filio  ad  Megadorum  demigrasse 
et  unam  eandemque  fuisse  fratris  sororisque  familiam,  contrariam 
is  iniit  rationem,  sic  :  in  graeco  exemplari  seorsum  ab  avunculo 
Megadoro  habitasse  Lyconidem  cum  matre  Eunomia,  Plautum 
contra  unam  Megadori  Eunomiaeque  fecisse  domum  neque  tamen 
sibi  semper  constitisse,  immo  interdum  ad  pristinam  exemplaris 
rationem,  non  sentientem,  relapsum  esse;  post  Plautum  deinde, 
Aululariae  quendam  retractatorem,  longius  in  Plautina  libertate 
progressum,  altero  e  servis  misso,  eundum  Strobilum  servum  fe- 
cisse tum  Megadori  tum  etiam  Lyconidis,  et  casu  tanturamodo 
factum  esse  ut  semel  II,  7  Plautinum  germanum  servi  nomen 
aetatem  ferret. 

Ingeniose  haec  quidem  ;  quamquam  Plautus  non  videtur  discre- 
pare ipse  sibi  in  Aulularia.  Duobus  praesertim  locis  nisus,  credidit 
Dziatzko  in  Aulularia  pristina  Plautina  unam  domum  atque  unam 
familiam  prò  duabus  fuisse;  at  neuterlocus,  si  verum  quaerimus, 
eam  vim  habet,  Megadoro  fratri  ut  uxorem  ducat  suasura,  Eu- 
nomia ait  v.  133  sq.: 

'Eo  nunc  ego  secreto  te  huc  foras  secìuxi 

'Ut  tuam  rem  ego  tecum  hic  loquerer  familiarem'. 

Exit  quidem  mulier  domo  Megadori  fratris,  sed  non  quia  ibi  ha- 


-  198- 
bitaret,  verum    quia  de  tanta   re   consultura  ad  eum  viserat,  ut 
paullo  post  in  eadem  scaena  mulier  ipsa  profitetur  v.  145  : 

'Id  quod  in  rem  tuam  optumum  esse  arbitror,  te  id  nionitun  ad- 

\yento\ 

Alter  versus  est  in  scaena  ubi  Lyconides,  miratus  dolentem  ob 
subreptam  ollam  Euclionem,  exclamat,  v.  727: 

'Quinam  homo  hic  ante  aedis  nostras  eiulans  conqueritur  mae- 

[rens  ?' 

Quod  verbura  nostras  non  nirais  urgendum  fuit.  Est  quidem  Ly- 
conides ante  aedes  Megadori,  sed  hasce  avunculi  aedes,  Lyconidi 
licebat  'nostras'  vocare;  non  enim  dicit  'meas';  'nostras'  autem 
aedes  cognatorum  vocare  licebat;  voluti  apud  Terentium  in  Adelph. 
V.  910  Demea,  cum  ipse  ruri  habitaret,  sic  imperat  : 

'Traduce  et  matrem  et  familiam  omnem  ad  nos\ 

'Ad  nos'  autem  intellegit  in  aedes  fratris  Micionis  in  urbe  vi- 
ventis,  non  in  suas. 

Itaque  Plautus  in  hac  re  sibi  optime  constat  iam  inde  a  pro- 
logo. Secundura  prologum  non  una  Megadorus  et  Lyconides,  sed 
diversi  habitant,  avunculus  prope  Euclionem,  adalescens  cum  Eu- 
nomia  matre  alibi  :  v.  31  sqq.: 

Eam  ego  hodie  faciam  ut  hic  senex  de  proxumo 
Sibi  uxorem  poscat.  Id  ea  faciam  gratia, 
Quo  ille  eam  facilius  ducat  qui  compresserat. 
Et  hic  qui  poscet  eam  sibi  uxorem  senex, 
Is  adulescentis  illius  est  avunculus. 
Qui  illam  stupravit  noctu  Cereris  vigiliis. 

cf.  etiam  v.  171  : 

'Nostin  hunc  senem  Euclionem  ex  proxumo  pauperculum  ? 

Adulescentem  cum  matre  Eunomia  seorsum  habitare  praeterea 
ostendit  v.  145  quem  supra  .attulimus,  et  alia  quoque  sunt  signa. 


—  199  — 

Nonne  Lyconides  sese  ignotum  Avaro  esse  existimat  ?  vide  sis 
IV,  10  quomodo  iuvenis,  dissoluta  tandem  ambiguitate  qua  ipse 
Phaedram  intellegit,  at  Avarus  ollam  auri  plenara,  sibi  puellam 
uxorem  oret,  v.  777  sq.: 

* Si  me  novisti  minus 

'Genere  quo  sim  gnatus  

Sese  autem  idcirco  ignotum  esse  Euclioni  adulescens  arbitratur, 
quia  domum  non  contiguam  habeat.  Eadem  de  causa  Euclio 
minus  novit  Strobilum  Lyconidis  servum  :  inspice  IV,  4  ubi 
Avarus  in  Fidei  fano  hunc  hominem  deprehendit. 

Ergo  Plautus  non  discrepai  sibi  ipse  in  Aulularia. 

Quod  autem  ad  retractatorem  illum  commenticium  attinet, 
band  ab  re  erit  monere  nos  retractatorum  nomine  in  comoediis 
Plautinis  nimis  iam  abuti  solere.  Partera  turbarum  quibus  istae 
fabulae  laborant,  Kitscbelius  (praef.  Mercat.)  Goetz  (Act.  societ. 
phil.  Lips.  6,  235  sqq.)  alii,  retractatoribus  assignant,  qui  panilo 
post  Terentii  mortem,  cum  Plautinae  fabulae  rursus  in  scaenam 
redierunt,  provenerint.  Sciendum  tamen  est,  legitimos  alienarum 
comoediarum  retractatores,  si  Plautum  ipsum  excipias,  nusquam 
apud  Romanos  commemorari,  et  rem  omni  probabilitate  carere. 
Qui  sua  scripta  diligentius  recognoscerent  et  retractarent,  multi 
extiterunt  etiam  apud  Romanos  ;  alienas  vero  fabulas  qui  'denuo 
componerent,  nulli,  uno  excepto  Plauto:  quapropter  turbas  illas 
universas,  prologos  novatos,  sensus  hic  et  illic  aut  rautatos  aut 
iteratos,  novos  exitus  assutos  (Plaut.  Poen.,  Terent.  Andr.),  locos 
totos  demptos  additosve,  fabulas  ipsas  interdum  male  habitas  et 
contractas,  nescio  an  satius  sic  assignare  histrionum  libidini,  gram- 
maticorum  glossis  et  legentium  lusibus;  idque  non  exiguo  ilio 
paucorum  annorum,  sed  longo  temporis  spatio.  Verbi  controversiam 
moveo,  quae  tamen  non  nullius  momenti  sit;  valde  enim  ad  rem 
pertinere  arbitror,  vitiata  Sarsinatis  scripta  aliis  poetis  poste- 
rioris  aetatis,  qui  ea  denuo  formaverint,  tribuamus,  necne.  Nunc 
vero  legitimae  òiaaKeufiq  nec  vola  nec  vestigium  superest  ;  nec 
tam  malos  poetas  Roma  tulit  qualis  esset  Aululariae  retractator 
eundem   hominem    utriusque    domini    servum   faciens  ;   poemata 


—  200  — 

autem  depravare  et  inquinare  non  est  ea  ad  novam  rationem  com- 
ponere  et  aliter  formare  ;  et  scriptoris  munus  prorsus  seiungendum 
est  a  levi  et  paene  dixi  tumultuaria  opera  histrionum  aliorumque 
versificatorum.  Histriones,  a  litterarum  initiis  iure  sodalicio  cum 
poetis  iuncti,  saepe  docti  erant,  ut  Ambivius  Turpio  Terentia- 
narum  coraoediarum  ille  patronus,  Eucharis  'erodita  paene  Mu- 
sarum  manu'  (Wilmanns  n.  551  =  Biicheler  Carmina  epigraphica 
n.  55),  Aesopus  et  Eoscius  Ciceronis  aequales,  Demetrius  et  Stra- 
tocles  quos  laudat  Quintilianus  li,  3,  178  sqq.,  Antiochus  et 
Haemus,  quos  laudat  luvenalis  3,  98  sq.;  saepe  vero  non  erant 
docti  ;  bine  repetenda  videtur  fabularum  Plautinarum  bona  dete- 
riorve  species.  Rem  ordine  peragam,  excursu  fortasse  non  inutili. 
TJnus  Plautus  traditur,  testimonio  maxime  credibili,  aliorura 
poetarum  comoedias  aliter  formasse  ;  quae  res  et  per  se  est  pro- 
babilis,  et  indiciis  locupletibus  tirmatur.  Ut  Plautus  primo  ipso 
poesis  Romanae  saeculo  id  ageret,  suadebat  scriptorum  paucitas 
et  ludorum  incrementum  ;  et  cum  Livius  Andronicus  minus  in 
comoedia  elaborasset,  Licinius  Imbrex  (vel  Licinius  Tegula)  nondum 
floreret,  Naevius  reliquus  erat,  cuius  comoedias  Plautus  novaret, 
suum  tamen  nomen  inscribens.  De  comoedia  cui  titulus  'Colax'  res 
certa  est;  Terentius  in  prol.  Eun.  25  testatur  et  Naevii  et  Plauti 
'Colacem'  fuii^se  bis  verbis  : 

'Colacem  esse  Naevii  et  Plauti,  veterem  fabulam' 

Praeterea  Naeviani  iidemque  Plautini  tituli  occurrunt  Carbonaria, 
Nervolaria,  fortasse  etiam  Freium,  Acontizomenos.  Sed  brevi,  is 
'flos  poetarum'  provenit,  ac  tot  novae  fabulae  doceri  coeptae  sunt, 
ut  antiquae  paene  in  oblivionem  venirent.  Sic  Terentius  in  eodem 
prologo  ingenue  fatetur  'Colacem'  Naevii  eandemque  Plauti  fa- 
bulam  se  non  novisse,  v.  33  sq.: 

sed  eas  fabulas  factas  (1) 

Latinas  scisse  sese,  id  vero  pernegat. 


(1)  Hodie  in  omnibus  editionibus  prò  eas  fabulas  oblruditur  ab  aliis,  Rit- 
schelianum  coramentum.  Sed  latine  dicebatur  'fabulas  latinas  facere',  nam 
fabulae  graecae  in  latinum  sermonem  conversae,  latinae  fìebant  ;  non  poterai 
dici  'personas  latinas  facere',  nam  personae  vel  in  fabulis  conversis  graecae 
manebant. 


—  201  - 

Ergo  cum  maxime  florentibus  Plauto,  Caecilio,  Terentio,  aliìs, 
iam  causa  non  erat  cur  antiquae  comoediae  aliter  formarentur. 
At  enim  paullo  post  Terentii  mortem,  iam  fiorente  fabula  taber- 
naria  seu  togata,  Plautinae  fabulae,  expetitae  illae,  rursus  in 
scaenam  venerunt  (Casina  prol.).  Audio;  sed  venerunt  etiam  Te- 
rentianae,  ut  e  laudibus  quibus  Afranius  Terentium  est  prosecutus 
suspicamur  et  didascaliae  Terentianae  nos  docent;  etiam  Caeci- 
lianae  venerunt,  cum  Volcacius,  in  ilio  de  decem  palliat.  scrip- 
toribus  iudicio,  Caecilio  palmam  det.  Terentianae  tamen  comoediae 
(Caecilianas  iam  non  haberaus)  turbis  illis  quibus  diximus  Plau- 
tinas  laborare,  non  laborant,  si  geminum  Andriae  exitum  excipias  ; 
ergo  non  ilio  solo  temporis  spatio,  sed  magis  etiam  insequentibus 
temporibus  fabulae  Plautinae  pessumdatae  sunt.  Legitimis  autem 
earum  retractatoribus,  quo  tempore  eae  'studiose  expetitae  sunt' 
opus  non  fuit;  immo  greges  hìstrionum,  ut  populi  studio  obse- 
querentur,  Plautum  ipsum  purum  putum,  non  reconcinnatum, 
referre  debuerunt;  cur  igitur  quicquam  praeter  prologos  refici 
iuberent  ?  Nonne  verendum  erat  ne  optimae  fabellae  deforma- 
rentur?  Ceterum  iam  erant  grammatici,  quibus,  si  quis  Sarsinatem 
dedita  opera  novasset,  id  innotuisset,  cum  praesertim  complures 
ex  iis  toti  essent  in  certis  Plautinis  fabulis  ab  incertis  secernendis. 
Dum  Octavius  Lampadio  Naevii  Poenicum  bellum,  Vargunteius  an- 
nales  Ennianos,  Archelaus  et  Philocomus  Lucilii  saturas  tractant, 
ceteri  homines  litterati  (Licinus,  Volcacius,  Accius,  Stilo,  Claudius, 
alii)  vel  historiam  poetarum  versibus  persecuti,  vel  alii  gramma- 
ticae  parti  dediti,  in  primis  Sarsinatis  scripta  vera  a  dubiosis 
secernere  conati  sunt.  Itaque  hi  grammatici  Plautum  aliorum  co- 
nioediarum  retractatorem  noverunt  (apud  Geli.  3,  3);  cur  autem 
nullos  noverunt  Plauti  ipsius  retractatores  ?  quia  nulli  erant. 
Tunc  temporis  Turpilius,  optimus  poeta  (non  satis  laudant  qui 
litt.  rom.  historiam  hodie  couficiunt)" quamquam  aequalis  Attae 
et  Afranii,  nihilominus  in  palliatis  docendis  substitit;  eius  fuisset, 
si  res  tulisset,  Plautum  novare  ;  verum  Turpilius  ipse  maluit  suas 
comoedias  facere,  quam  in  alienis  comoediis  refingendis  ingenium 
periclitari.  Demetriiis  titulus  est  Naevianus  et  Turpilianus;  ^i- 
cleros  titulus  Caecilianus  et  Turpilianus;  sed  cave  continuo  hinc 


—  202  - 

coUigas  Naevii  aut  Caecilii  fabulas  a  Turpilio  rursus  in  scaenani 
inductas:  multae  enim  erant  comoediae  graecae  eiusdem  iiominis, 
unde  cornplures  latinas  eiusdem  nominis,  sed  alias  ex  alio  fonte, 
sumere  licebat;  veluti  Epideros,  ut  unum  afferam  quod  huc 
maxime  facit,  comoedia  fuit  Antiphanis,  Alexidis,  Diodori,  Di- 
phili,  Menandri.  Nullus  vero  titulus  occurrit  Turpilianus,  qui 
idem  Plautinus  sit.  Res  profecto  ita  sese  habebat;  erant  quidem 
qui  sua  prò  Plautinis  venditarent,  unde  orta  est  quaestio  quae 
Plauti  vere  essent  quaeve  nomen  ementirentur  ;  at  non  erant  qui 
Plautina  auderent  ad  novam  rationem  componere. 

Pergo  ad  Ciceronis  aetatem.  Tunc  omnes  poetae  romani  im- 
pense  lectitati  sunt,  scaenici  autem  veteres,  quamquam  novi  scrip- 
tores  ad  Atellanas  et  ad  mimos  transierunt,  etiam  in  scaena  valde 
spectati,  ut  apud  Ciceronem  passim  videmus.  Hi  ne  factum  est  ut 
antiquae  fabulae,  quippe  quae  non  publice  descriptae  servarentur, 
sed  penes  histriones  potissimum  essent,  magis  in  dies  a  pristina 
facie  desciscerent.  Attamen  ne  tunc  quidem  quisquam  videtur 
Plautum  dedita  opera  refingere  instituisse;  testes  sUnt  Varrò  et 
Cicero:  Varrò  totam  rem  scaenicam  patefecit  et  illustravit,  quae- 
stionem  de  certis  incertisque  plaut.  fabulis  ad  exitum  perduxit  ; 
is  tamen  menda  librariorum  in  Plauti  scriptis  novit  (de  1.  1.  9, 
106),  retractatores  Plauti  non  novit.  Item  Cicero  interpolatores 
novit,  retractatores  non  novit:  ad  fam,  9,  16,  4:  \Sed  tamen  ipse 
Caesar  habet  peracre  iudicium,  et,  ut  Servius,  frater  tuus,  quem 
litteratissimum  fuisse  iudico,  facile  diceret  hic  versus  Plauti  non 
est,  hic  est,  quod  tritas  aures  haberet  notandis  generibus  poe- 
tarum  et  consuetudine  legendi,  sic  audio  Caesarem,  etc'  —  Multo 
minus  sequentibus  temporibus,  legitimi  Plauti  retractatores  fu- 
turi erant;  nam  sales  et  numeri  Plautini  apud  novos  poetas 
iam  sordebant  (Horat.  a.  p.  270),  praeterea  elegantius  scribendi 
genus  iam  obtinebat,  etiam  recitationibus  homines  assuescebant 
fastidiosius  de  antiquis  iudicare.  Quis  tunc  Plautum  retractaret  ? 
minime  vero  Aristius  Fuscus  et  Fundanius,  Horatii  illi  amici, 
iidemque,  ut  videntur,  palliatarum  scriptores.Dum  autem  scaenicos 
veteres  Accium,  Pacuvium,  Plautum,  Caecilium,  Terentium, 
summo   studio  'spectat   Roma   potens'  (Horat.    epist.  2,    1,    61), 


—  203  — 

horum  fabulae  apud  greges  histrionum  magis  magisque  pristinam 
faciem  amittebant.  Quod  etiam  post  Augusti  aetatem  usu  venit  ; 
nunquam  enim  palliatae  veterum  poetarum  in  scaena  peragi  de- 
sierunt;  id  quod  paucis  ostendam.  Obsidebant  quidem  scaenam 
mimus,  pantomimus  tragicus  et  comicus,  pyrrhicha  ;  verum,  quara 
quam  gliscente  in  dies  recitandi  libidine,  nullum  erat  scaenicum 
poema,  quin  interdum  caveae  oblectamento  esset;  adeo  ut  'tra- 
beata' novum  genus  oreretur.  De  Atellanis  res  est  nota  (Suet.  Cai.  27). 
Tragoedias  et  praetextas  tantummodo  recitatas  in  auditoriis  fuisse 
credunt,  sed  etiam  spectatae  sunt  :  Tacit.  Ann.  II,  13  de  Pom- 
ponio Secundo  poeta  tragico  'carmina  scaenae  dabat',  cf.  Plin. 
epist.  7,  17,  11:  dialogus  de  oratoribus  10,  de  Curiatio  Materno, 
'te  ab  auditoriis  et  theatris  in  forum  et  ad  causas  et  ad  vera 
proelia  voco':  bine  factum  est  ut  tot  et  tanti  extarent  tragoediarura 
praetextaruraque  scriptores  :  Mamercus  Scaurus,  Pomponius  Se- 
cundus,  Seneca,  Curiatius  Maternus,  Turnus,  Varrò,  Scaevus 
Memor,  Paccius,  Faustus,  alii.  Comoediae  togatae  tum  novae 
condebantur  (luven.  I,  3),  tum  etiam  antiquae  inducebantur,  ut 
Afranii  Incendium  sub  Nerone  (Suet.  Ner.  II).  Quapropter  etiam 
antiquas  comoedias  palliatas  sub  Imperatoribus  spectatas  fuisse 
])ersuasum  habeo;  nimirum  multi  novas  palliatas  tunc  condiderunt 
(fortasse  Germanicus,  Suet.  Claud.  II  'comoedias  graecas':  fortasse 
Surdinus,  Seneca  Suas.  7,  12  'graecae  fabulae  eleganter  in  ser- 
monem  latinum  conversae':  certe  Vergilius  Romanus,  Plin.  epist. 
6,  21,  4  et  Pomponius  Bassulus  C.  I.  L.  9, 1164);  fortasse  recita- 
turi  condiderunt  (Plin.  epist.  5,  3,  2  'comoedias  audio  et  spedo 
mimos);  sed  ne  id  quidem  fecissent,  si  id  genus  e  scaena  explosum 
et  exterminatum  vidissent  ;  et  comoediarum  idest  palliatarum  ac- 
tores  sunt  Demetrius  et  Stratocles,  quos  Quintilianus  II,  3, 178  sqq. 
tam  ambitiose  describit.  Quod  si  palliatae  in  scaena  exhiberi 
nunquam  desitae  sunt,  fieri  non  potuit  quin  antiquae,  Plautus  in 
primis,  referrentur  ;  neque  enim  hunc  homines,  ne  primo  quidem 
saeculo  Christiano  (quamquam  aliter  sentit  vir  doctissimus  Frid. 
Leo  Plautin.  Forsch.  p.  24  sqq.,  50  sqq.),  e  manibus  penitus  di- 
misere: cum  praesertim  egregii  poetae  scaenici  iam  non  palliatas 
sed  tragoedias   et   fabulas  salticas    scribere    mallent.  Quo  minus 


-  204  - 

veri  simile  videtur  tunc  temporis  Plauti  retractatores  extitisse  ; 
histriones  vero,  ut  antea,  eius  comoedias  arbitratu  suo  concinna- 
baiit.  Locus  quidam  Plinianus  n.  h.  18,  107  afferri  solet  ad  Au- 
lulariae  retractatorem  ostendendum,  sed  aliud  omnino  ostendit: 
'Artoptas  iam  Plautus  appellat  in  fabula  quam  Aululariam  scripsit 
(inscripsit  ?),  magna  ob  id  concertatione  eruditorum  an  is  versus 
poetae  sit  illius\  Quae  verba  sub  oculos  ponunt  quanto  studio 
viri  docti  Plautum  versarent,  et  quot  raendis  eum  scatere,  nullos 
tamen  retractatores  suspicati,  arbitrarentur.  Denique  non  temere 
quisquam  aliquara  e  Varronianis  illis  comoediis  Plautìnis  'una  et 
viginti'  iam  violasset.  Tempora  sequentia  grammaticis  affluentia 
sed  magnis  poetis  carentia,  persequi  non  attinet  :  horum  temporum 
fuit  non  Plautinas  comoedias  refingere,  sed  ab  iis  materiam  su- 
mere, ut  fecit  scriptor  'Queroli';  ne  usque  ad  Vitalem  et  recen- 
tiores  descendam. 

Liceat  igitur  omnia  quae  in  Plaut.  comoediis  a  Plauto  aliena 
sunt,  assignare  lectorum  lusibus,  grammaticorum  glossis,  hi- 
strionum  libidini:  tam  malos  poetas  non  tulit  Roma:  an  quis- 
quam sibi  animo  fingere  potest  poetam  adeo  oscitantem,  immo 
adeo  excordem,  qui  in  reficienda  Auhilaria,  perquam  simplici  fa- 
bula, eundem  hominem  utriusque  domini  servum  faceret?  Id 
quod  histriones,  contra.  perquam  facile  admiserunt.  Namque  Au- 
lularia  bifariam  quodammodo  dividitur,  tres  actus  priores  te- 
nente Megadoro  cum  suo  servo  Pythodico,  duos  postremos  Lyco- 
nide  cum  suo  servo  Strobilo.  Nusquam  simul  prodeunt  avunculus 
et  adulescens  ;  senex  (et  item  Pythodicus)  tam  diu  prodit,  quam 
diu  novus  maritus  futurus  est,  nusquam  postea;  neque  verisimile 
est  eum  prodisse  in  postrema  fabulae  parte  quae  hodie  desideratur  ; 
nihil  enim  est  cur  dominus  et  servus,  postquam  matrimonio  deiecti 
sunt,  rursus  exeant  ;  et  contra  decus  fuit  sanctissimum  senem 
deridiculo  praeberi.  Decus  autem  servatur  hac  in  re  ;  cum  enim 
Lyconides  facile  impetret  ab  avunculo  ut  sibi  de  Phaedra  cedat, 
non  ipse  Megadorus  repudium  renuntiat  sed  Lyconidem  id  agere 
iubet,  V.  702  sqq.: 

LYG.  Eam  tu  despondisti,  opinor,  meo  avunculo.  EUCL.  Omnera 

[rem  tenes. 
LYO.  Is  me  nunc  renuntiare  repudium  iussit  tibi. 


-  205  - 

Atque  ut  Megadoriis  et  Pythodicus  exeunt  in  priore  tantum  parte, 
ita  Lyconides  et  Strobilus  in  altera  tantum,  nusquam  antea.  Hinc 
quid  sequatur ,  vides.  Cum  Pythodicus  in  sola  priore  parte , 
Strobilus  in  sola  altera  exeat,  histrionum  gregibus  pronum  fuit 
uni  eidemque  homini  utriusque  servi  partes  demandare.  Quod 
cum  saepius  facerent,  prò  duobus,  unum  servi  nomen  posuerunt, 
nempe  'Strobilus',  quia  eius  partes  in  nodi  solutione  priores  es- 
sent.  Huius  rei  ipsi  libri  mss.  vestigia  servarunt  eo  ipso  loco,  quo 
fabula  bifariam  dividitur.  Per  tres  priores  actus  in  scaenarum 
titulis  legitur  simpliciter  'Strobilus  servus'  (II,  4;  II,  5;  II,  6);  at 
inter  finem  tertii  et  principium  quarti  actus  (post  v,  586)  legitur 
in  B  et  D  'Strobilus  lyconidis  servus't  nempe  in  suum  usum  adno- 
tarunt  histriones  Strobilum  hinc  iara  famulaturum  adulescenti, 
cum  antea  Megadoro  famulatus  esset.  Hoc  si  tenueriraus,  nempe 
histrionum  opera  alterum  e  servis  sublatum  esse,  illud  quoque  in- 
tellegemus,  quomodo  semel  II,  7  'Pythodicus'  e  grammaticorimi 
codicibus  servaretur;  at  si,  id  quod  fieri  nullo  modo  potuit,  sed 
tamen  si  malus  quidam  poeta  Aululariam  refinxisset  alterum 
servum  tollens,  quis  sublatum  Pythodicum  rursus  intulisset? 
non  histriones,  qui  in  agendo  duobus  servis  non  egerent. 


Scribebam  Pisis  mense  Dee.  ann.  1898. 


A.  Tartara. 


206 


LA  CRITICA  DEL  «  DIALOGO   DEGLI  ORATORI  » 
NELL'ULTIMO  DECENNIO  (1). 


Or  sono  dieci  anni,  licenziando  alle  stampe  una  mia  edizione 
commentata  del  Dialogo  degli  oratori  comunemente  attribuito  a 


(1)  Questo  scritto  (che  comprende  in  sostanza  rintroduzione  a  quella  parte 
del  mio  corso  ufficiale  di  Grammatica  greca  e  latina  nella  R.  Università  di 
Torino  che  dedicai  quest'anno  alla  grammatica  e  allo  stile  del  Dialogo  in 
confronto  con  la  grammatica  e  lo  stile  di  Tacito)  fa  seguito  a  quello  che 
pubblicai  due  anni  or  sono  sulla  critica  di  Tacito,  come  introduzione  al  se- 
condo volume  della  mia  edizione  delle  Storie  (Torino  1897),  e  anche  a  parte 
{La  critica  di  Tacito  e  particolarmente  delle  «  Storie  »  nell'ultimo  quin- 
quennio^ Torino  1897)  ;  donde  il  Dialogo  era  stato  escluso  di  proposito, 
essendomi  riservato  allora  di  consacrare  più  tardi  a  questo  uno  studio  spe- 
ciale, che  è  appunto  il  presente.  I  sussidi  principali  di  cui  mi  giovai  per 
comporlo  (oltre,  s'intende,  le  ricerche  e  gli  spogli  miei  propri,  che  procurai 
riuscissero  accuratissimi)  sono  essenzialmente  quegli  stessi,  dei  quali  mi  ero 
giovato  per  compilare  l'introduzione  testé  ricordata  :  tra  essi  vogliono  essere 
menzionate  più  specialmente  le  rassegne  del  Heimreich  nel  Jahresbericht 
del  Bursian  ora  pubblicato  da  L.  Gurlitt  e  W.  Kroll  (voli.  LXXll  [1892], 
pp.  124  sgg.;  LXXXIX  [1896],  pp.  1-62:  le  indico  con  l'abbreviatura  BIB.) 
e  dell'Andresen  (queste  soprattutto  sono  veramente  preziose  e  ottime  sotto  ogni 
aspetto)  nel  Jahresbericht  der  plnlologischen  Vereins  zu  Berlin  (voli.  XVI 
[1890],  pp.  278  sgg.;  XVIll  [1892],  pp.'215  sgg.;  XIX  [1893],  pp.  189  sgg.; 
XX  [1894],  pp.  129  sgg.;  XXI  [1895],  pp.  158  sgg.;  XXII  [1896],  pp.  135  sgg.; 
XXIII  [1897],  pp.  409  sgg.;  XXIV  [1898],  pp.  279  sgg.:  sono  citate  con 
l'abbreviatura  IB.).  Non  faccio  particolare  menzione  della  Bibliotheca  philo- 
logica  classica  o  d'altri  simili  repertori,  poiché,  troppo  incompleti  come  sono, 
riescono  di  scarsa  utilità  per  lavori  di  questo  genere:  più  ricco  in  ogni  caso, 
benché  neppur  esso  senza  lacune  e  alquante  volte  un  po'  disordinato,  è  lo 
spoglio  della  Revue  des  Revues  che  annualmente  si  pubblica  in  appendice 
alla  Revue  de  philologie,  de  littérature  et  d'histoire  anciennes. 


—  207  — 

Tacito  (1),  le  mandavo  innanzi  un'  introduzione,  in  cui,  esposta 
piuttosto  diffusamente  la  questione  dell'autore,  e  discussi  a  uno  a 
uno  i  vari  argomenti  che  si  avevano  tanto  in  favore  dell'autenticità, 
quanto  contro  di  essa,  venivo  a  questa  conchiusione,  che  per  il  mo- 
mento la  questione  non  era  da  considerare  come  risoluta  in  modo 
definitivo,  e  se  si  fosse  a  ogni  modo  voluta  risolvere  allora,  non 
si  sarebbe  potuto  farlo  in  tutto  a  favore  di  Tacito.  Io  mi  schie- 
ravo dunque  apertamente  contro  la  comune  opinione,  che  attri- 
buiva a  Tacito  la  paternità  del  Dialogo-,  la  quale  opinione,  salvo 
qualche  dubbio  o  qualche  restrizione  più  o  men  grave,  continua 
ad  avere  corso  generalmente  anche  ora.  Né  io  ebbi  mai  la  pretesa 
di  rimuoverne  interamente  gli  studiosi,  essendomi  bastato  espri- 
mere schiettamente,  come  sempre,  quella  che  a  me  pareva  essere 
la  verità.  Sennonché  mentre  la  maggior  parte  di  coloro  che  del- 
l'argomento hanno  toccato  e  toccano  per  incidente  soltanto,  o  ri- 
facendo e  compendiando  di  seconda  o  di  terza  mano,  sogliono, 
salvo  le  restrizioni  e  i  dubbi  sopra  detti,  accompagnare  il  Dialogo 
presso  che  sempre  col  nome  di  Tacito,  è  accaduto  per  contro  che 
dei  pochi  che  se  ne  sono  occupati  di  proposito,  i  più,  e,  si  badi 
bene,  senza  sapere  di  me  e  senza  sapere  l'uno  dell'altro,  sono  per- 
venuti a  risultati  non  molto  dissimili  da  quelli  ai  quali  ero  per- 
venuto io.  Alludo  principalmente  al  Novak  e  allo  Steele,  i  cui 
scritti  saranno  citati  più  avanti  al  lor  luogo  :  per  il  primo  il  Dia- 
logo non  può  assolutamente  essere  opera  di  Tacito,  e  il  secondo 
conchiude  il  suo  dotto  studio  osservando  che  allo  stato  attuale 
delle  cose  è  d'uopo  contentarsi  di  assegnare  il  Dialogo  a  un  ignoto 
auctor  ad  Fahium  Instuni.  Questo  accordo  insolito  tra  studiosi 
di  paesi  diversi  (il  Novak  è  boemo  e  lo  Steele  americano,  e  nessun 
dei  due,  già  dissi,  ebbe  notizia  della  mia  introduzione,  né  l'uno 
ebbe  notizia  delle  indagini  dell'altro)  parmi  che  debba  avere  pure 
qualche  peso  nella  questione,  si  per  gli  argomenti  che  essi  hanno 
comuni  fra  loro,  e  si  per  quelli  che  ciascuno  adduce  di  suoi  propri. 
Io  mi  propongo  di  prenderli  qui  di  nuovo  partitamente  in  esame, 
per  determinare  a  qual  punto  sia  ora  veramente  la  questione  del- 


(1)  Torino  1890. 


-208  — 
l'autenticità  tacitiana  del  Dialogo^  premettendo  a  questa  tratta- 
zione, cui  verrò  nell'  ultima  parte  del  presente  studio,  un  cenno 
compendioso  sugli  altri  lavori  e  contributi  critici  ed  esegetici,  che 
nell'ultimo  decennio  sono  venuti  a  luce  intorno  al  Dialogo  in  nu- 
mero relativamente  non  iscarso. 

* 
*  * 

E  comincio  naturalmente  dalle  edizioni.  Lasciando  la  mia,  in 
questi  dieci  anni  ristamparono  e  commentarono  il  Dialogo  Novak, 
Goelzer,  Wolff,  Andresen  (3^  edizione),  John,  Peterson,  Gudeman, 
Bennett,  Forest,  Versini,  Longhi  :  tre  francesi,  tre  tedeschi,  due 
americani,  un  inglese,  un  boemo  e  un  italiano  :  fra  tutti  più  com- 
piutamente, e  in  servizio  esclusivamente  degli  alti  studi,  il  Gu- 
deman. Con  che  non  intendo  togliere  pregio  né  scemare  impor- 
tanza alle  altre  edizioni,  alcune  delle  quali,  benché  condotte  con 
fine  e  indirizzo  più  modesti,  sono  nondimeno  eccellenti,  e  di  non 
poco  valore  per  la  critica  e  l'interpretazione  del    testo. 

A  tacere  della  mia,  di  cui  qui  non  accade  discorrere  (cfr.  i  cenni 
di  G.  Andresen,  IB.  XVI,  281  sg.  e  G.  Helrareich,  BIB.  LIX, 
239),  e  di  quella  puramente  scolastica  di  Roberto  Novak  (1),  alla 
quale  pure  fu  non  a  torto  rimproverata  la  troppa  e  inutile  smania 
di  rimaneggiare  capricciosamente  il  testo  (G.  Andresen,  IB.  XVÌ, 
285  sgg.;  E.  T.,  lìev.  crii.  1889,  I,  442  sg.;  C.  John,  N.  phil 
Bdsch.  1890,  4  sgg.;  E.  Walter,  Beri,  phil  Woch.  1890,  601  ; 
U.  Zernial,  Woch.  f.  hi.  Phil.  1891, 149),  ragguardevolissima  è  an- 
zitutto l'edizione  curata  da  Edoardo  Wolff  (2),  che  meritamente  fu 
accolta  dalla  critica  con  le  maggiori  lodi  (v.  la  mia  recensione  in 
Riv.  XXI,  174  sg.  e  quelle  del  Lange,iV.  2Jhil.  Bdsch.  1891,  59  sgg.; 
dell'  Andresen,  IB.  XVI,  279  sg.;  del  Helmreich,  BIB.  LXXII, 
133  sgg.).  11  testo  vi  è  tuttavia  l'ultimo  del  Halm,  ma  riveduto 
e  ritoccato   con   indirizzo  strettamente  conservatore  (cfr.  l'elenco 


(1)  P.  Cornelii  Taciti  Germania,  Agricola,  Dialogus  de  oratoribus.  Scho- 
larum  in  nsum  recensuit  Robertus  Novak.  Praga  1889. 

(2)  Cornelii  Taciti  Dialogus  de  oratoribus.  Erklàrt  von  D""  Eduard  Wolif. 
Gotha  1890. 


—  209  - 

delle  varianti  nella  mia  recensione  testé  citata),  benché  non  senza 
qualche  emendamento  o  altrui  o  nuovamente  proposto  dall'A. 
(noto  ad  esempio  5,  22  (1)  opem  clientihus-,  9,  27  si  ita  res 
non  familiaris  exigat  fatto  seguire  immediatamente  a  Pulchrwn 
id  quideni;  13,  20  in  illa  secreta;  22,  21  ohlitterata  et  ob- 
soleta). Il  commento  è  dotto  e  accurato,  e  contiene  di  note  sto- 
riche, grammaticali,  stilistiche  quanto  bisogna  alla  piena  intelli- 
genza del  testo  :  precede  una  breve  introduzione,  in  cui  l'A.  tratta 
sommariamente  dell'autore  (che  per  lui  è  Tacito  senza  dubbio), 
della  cronologia,  degli  interlocutori,  della  composizione  e  delle 
fonti  del  Dialogo. 

Non  meno  importante  è  la  terza  ristampa  dell'edizione  di  quel 
profondo  conoscitore  di  Tacito  e  di  tutta  quanta  la  sua  lettera- 
tura che  è  Giorgio  Andresen  (2).  Questa  nuova  edizione  diversifica 
dalle  precedenti  per  non  pochi  mutamenti  introdotti  nel  testo 
(vedili  annoverati  e  discussi  dal  Helmreich,  BIB,  LXXII,  136  : 
un  cenno  ne  diede  anche  1" Andresen  stesso,  IB.  XVIII,  215):  nu- 
merosi e  notevoli  sono  del  pari  i  miglioramenti  recati  nel  com- 
mento, specialmente  dal  lato  dell'  interpretazione  grammaticale  e 
stilistica  (oltre  le  già  citate,  cfr.  le  recensioni  di  H.  Furneaux, 
Class.  Bev.  VI,  365;  E.  Wolff,  K  pìiil.  Bdsch.  1893,  40  sg.  e 
Woch.  f.  hi.  FUI.  IX,  297  :  alle  osservazioni  del  John ,  Beri. 
pJiil.  Woch.  1893,  584  sgg.  rispose  l'A.  in  IB.  XIX,  243  sgg.). 
Quanto  all'  autenticità,  l' Andresen  la  contesta  ora  men  risoluta- 
mente che  un  tempo,  pur  facendo  presenti  obbiettivamente  le  dif- 
ficoltà cronologiche  e  stilistiche  che  vi  si  oppongono.  Del  che  si 
tornerà  a  discorrere  nell'ultima  parte  di  questo  scritto. 

Lodi  unanimi  di  accuratezza,  dottrina  e  buona  conoscenza  degli 
studi  moderni  ebbe  al  suo  apparire  l'edizione  inglese  del  Pe- 
terson  (3)  (v.  le  recensioni  del  Prammer,  JDtscJi.  Litteraturzeit. 
1894,  270  sg.;  di  n.  Lit.  Centralhl.  1894,  561;  del  John,  Beri. 


(1)  Gito  le  linee  del  testo  sulla  mia  edizione. 

(2)  P.  Gornelii  Taciti  Dialogus  de  oratoribus.  Fùr   den    Schulgehrauch 
erkldrtvon  G.  Andresen.  3.  Aufl.  Leipzig  1891. 

(3)  Gornelii  Taciti  Dialogus  de  oratoribus.   A    revised  text  voith  intro- 
ductory  essays  and  explanatory  notes  by  W.  Peterson.  Oxford  1893. 

Rivista  di  filologia,  ncr.,  XXVII.  14 


—  210  — 
^M.TFoc//.  1894,  590;  dell'Aiidresen,  IB.  XX,  129  sgg.:  del  Helm- 
reich,  BIB.  LXXXIX,  12;  del  Bennett,  Amer.  Journ.  XV,  86  sgg.; 
del  Furneaux,  Class.  Rev.  1894, 106;  e  le  anonime  in  Acad.  1893, 
n°  1126,  483  e  Aihen.  1894,  n°  3458,  140  sg.:  estese  e  ricche 
di  osservazioni  e  discussioni  nuove  sono  specialmente  quelle  del- 
l'Andresen  (al  solito)  e  del  John).  L'edizione,  compilata  col  pro- 
posito di  divulgare  in  Inghilterra  i  risultati  delle  indagini  fo- 
restiere rispetto  alla  critica  e  all'  interpretazione  del  Dialogo, 
contiene  il  testo  con  commento  e  apparato  crìtico,  e  un'ampia 
introduzione  in  cui  sono  esposte  e  discusse  le  varie  questioni  at- 
tinenti all'opera:  autore  e  cronologia,  soggetto  e  composizione, 
interlocutori  e  loro  parti,  lingua  e  stile,  valore  e  classificazione 
dei  manoscritti.  Per  il  Peterson  1'  autore  è  Tacito,  e  1'  epoca,  in 
cui  il  dialogo  si  finge  avvenuto,  il  dicembre  del  74,  mentre  la 
composizione  e  la  pubblicazione  dovrebbero  risalire  ai  primi  anni 
di  Domiziano,  e  più  precisamente  air84  o  air85.  Quanto  ai  ma- 
noscritti (la  questione  è  stata  rinfocolata  dagli  studi  dello  Scheuer, 
di  cui  tornerò  a  parlare  più  innanzi)  egli  è  d'avviso,  e  in  ciò 
consente  con  lo  Scheuer,  che  la  lezione  dell'  archetipo  si  possa 
trovare  più  spesso  in  quelli  della  seconda  classe  (Y)  (1),  ma  nega 
che  questa  rappresenti  e  continui  l'archetipo  più  fedelmente  della 
prima  (X),  perché  se  il  copista  di  Y  è  stato  in  generale  più  ac- 
corto nello  sciogliere  le  abbreviature  dell'originale,  non  si  peritò 
di  emendarne  qua  e  là  deliberatamente  la  lezione,  laddove  il  co- 
pista di  X  si  sforzò  di  riprodurlo  in  ogni  parte  con  la  più  scru- 
polosa esattezza  che  gli  era  possibile.  Da  queste  riserve  in  fuori, 
anche  il  Peterson  si  tenne  di  preferenza  ai  codici  della  seconda 
classe  nella  revisione  del  testo,  ch'egli  fece  con  indirizzo  alquanto 
conservatore,  almeno  in  confronto  con  la  vulgata  del  Halm  (cfr. 


(1)  Avverto  che  nella  mia  edizione  avevo  indicato  le  due  famiglie  rispet- 
tivamente con  le  sigle  N  e  M  del  Baehrens.  Per  abbondanza,  ricorderò  qui 
che  dei  codici  principali  del  Dialogo  appartengono  alla  prima  famiglia  il 
Vaticano  1862  (A)  e  il  così  detto  Leidensis  Pontani  (B):  alla  seconda  il 
Farnesiano  (G),  il  Vaticano  1518  (D),  il  Vaticano  4498  (A),  l'Ottoboiiiano 
1455  (E),  il  Vindobonese  351  (Vj,  il  Vindobonese  711  (Vj).  11  Peterson  col- 
lazionò anche  di  nuovo  il  codice  Harleiano  2639  (H),  che  tuttavia  per  la 
critica  del  Dialogo  è  di  troppo  scarso  valore. 


1 


-  211  — 

l'elenco  delle  varianti  dato  dal  Helmreich,  1.  cit.).  Il  che  natu- 
ralmente non  gli  impedi  di  accogliere  in  più  passi  parecchi  emen- 
damenti altrui,  e  non  pochi  eziandio  di  quelli  da  lui  stesso  pro- 
posti precedentemente  (Emendations  on  Tacitus  Bial.  de  orr.  in 
Class.  JRev.  VII,  201:  cfr.  in  proposito  G.  Andresen,  IB.  XIX, 
233  sgg.).  Noto  tra  gli  altri  1,  7  erit  enim  aut  de  ingeniis 
nostris  male  existi mandimi;  3,9  Intelleges  tu  quidem  quid 
Maternus  sibi  debuerit;  3,  22  adgregando;  6,  26  quamquam 
grata  quae  dm  serantur  atque  elaborentur :  25,  9  repugno  in 
qua  nimirum  fatetur;  26,  12  frequens  facetis  hominibus 
exclamatio;  37,  38  ^(f  secura  vellicent;  39,  11  Frequenter prò- 
bationibus  et  testibus  audiendis  (con  significato  finale)  silen- 
tium  patronis  indicit.  Altre  congetture  sue  o  altrui  il  Peterson 
si  contentò  di  registrarle  nell'apparato  critico,  con  le  varianti  dei 
nove  manoscritti  dianzi  citati  (1).  Il  commento  è  ricco  e  dili- 
gente: per  qualche  particolare  sono  da  avere  presenti  le  osserva- 
zioni dell'Andresen,  1.  cit. 

Col  Bennett  (2)  torniamo  a  un'edizione  essenzialmente  fatta  per 
le  scuole,  benché  con  garbo  e  dottrina.  Anche  qui  il  testo  è  in 
sostanza  quello  del  Halm,  ma  riscontrato  continuamente  con  la 
lezione  dei  codici  di  entrambe  le  classi,  giacché  1'  editore  si  at- 
tiene promiscuamente  ora  all'una  e  ora  all'altra  secando  gli  par 
meglio  di  volta  in  volta.  Di  emendamenti  nuovi  non  ve  ne  ha 
che  due:  Q.,  2^  quamquam  quaedam  serantur  atque  elaborentur 
e  38,  2  aptior  exsistit:  ma  per  contro  abbondano  relativamente 
le  congetture  altrui  (vedine  l'elenco  nella  recensione  del  Helm- 
reich, BIB.  LXXXIX,  16  sg.),  e  soprattutto  del  Gudeman.  Il  com- 
mento è  accurato,  quantunque  a  qualcuno  sia  sembrato  (H.  Fur- 
neaux,  Class.  Rev.  1895,  48  sg.)  che  non  possa  riuscire  di  aiuto 
efficace  ai  principianti.  Quanto  all'autore  (di  questa  e  dell'  altre 
questioni  relative  al  Dialogo  si  discorre  brevemente  nell'introdu- 
zione), ancora  il  B.  è  d'opinione  che  sia  Tacito,  specialmente  in 
grazia  della  testimonianza  dei  codici  (di  ciò   riparleremo  più  in- 


(1)  V.  la  nota  precedente. 

(2)  Tacitus,  Dialogus  de  oratoribus  ed.  loith  introduction,  notes  and  in- 
dexes  by  Ch.  E.  Bennett.  Boston  a.  London  1894. 


-  212- 
nanzi):  la  cronologia  egli  l'assegna  al  74  o  al  75,  e  la  pubblica- 
zione airsi  (cfr.  eziandio   le   recensioni,  favorevoli    in  sostanza, 
dell'Andresen,  IB.  XXI,  174  sgg.  e  del  Wolff,  Woch.  f.  U.  PJiil 
1895,  785  sgg.). 

Pure  per  le  scuole  (1)  nel  1896  Enrico  Goelzer  ristampò  tal 
quale  il  testo  e  ridusse  e  compendiò  il  commento  della  sua  edi- 
zione maggiore  del  1887,  modificando  però  in  parte  taluna  delle 
conchiusioni  alle  quali  egli  era  allora  venuto  rispetto  alle  que- 
stioni fondamentali  del  Dialogo.  Così  per  la  cronologia  il  suo 
avviso  è  ora  che  l'opera  sia  stata  composta  intorno  air81,  ma 
pubblicata  molto  più  tardi,  verso  la  fine  del  regno  di  Domiziano, 
secondo  opinò  Gastone  Boissier  (Journ.  des  Sav.  1887,  654  sg.); 
laddove  nella  introduzione  all'edizione  maggiore  (2)  aveva  asse- 
gnato tanto  la  composizione  quanto  la  pubblicazione  del  Dialogo 
al  regno  di  Tito.  E  oltre  al  rifacimento  del  Goelzer  stesso,  da 
questa  edizione  maggiore  derivarono  a  lor  volta  testo  e  commento 
due  altre  edizioni  scolastiche:  cioè  l'edizioncina  dell'abate  Forest  (3), 
insignificante  del  resto,  e,  con  qualche  maggior  libertà,  soprattutto 
nel  testo,  quella  di  E.  Versi  ni  (4).  Più  notevole,  sebbene  ancor 
essa  esclusivamente  scolastica,  è  l'edizione  recentissima  di  Enrico 
Longhi  (5),  nella  quale  nondimeno  è  a  dolere  che  la  preparazione 
bibliografica  siasi  arrestata  al  punto  cui  giungeva  la  mia  edizione 
del  1890;  sicché  di  tutti  gli  studi  venuti  a  luce  negli  anni  se- 
guenti, che  appunto  sono  argomento  del  presente  articolo,  l'autore 
non  ne  conosce  nessuno.  11  testo  poi  non    si    discosta  che  in  di- 


(1)  Tacite,  Dialogue  des  orateurs.  Texte  latin  publiè  avec  une  intro- 
duction  et  des  notes  par  H.  Goelzer.  Paris  1896.  Né  di  questa  edizione,  né 
delle  due  che  saranno  ricordate  dopo,  io  non  conosco  nessuna  recensione,  e 
neppure  ne  trovo  fatto  cenno  nelle  rassegne  annuali  del  diligentissimo  An- 
dresen. 

(2)  P.  XXV. 

(3)  Tacite,  Dialogue  de  oratorihus  par  M.  Vabbé  Forest.  Paris  1896. 

(4)  Tacite,  Dialogue  des  orateurs.  Texte  soigneusement  revu  d'après 
les  plus  récents  travaux  et  accompagné  de  notes  grammaticales  et  Jiisto- 
riques  par  R.  Versini.  Paris  [1897]. 

(5)  Cornelii  Taciti,  Dialogus  de  oratorihus,  con  introduzione,  note  e  ap- 
pendice critica  di  Enrico  Longhi.  Milano  1899. 


—  213  — 

ciassette  luoghi  (nei  quali  sono  accolti  emendamenti  di  vari  editori) 
da  quello  del  Halra.  Appena  occorre  avvertire  che  tanto  per  il 
Goelzer,  quanto  per  il  Forest,  per  il  Versini  e  per  il  Longhi  l'au- 
tenticità tacitiana  del  Dialogo  è  fuori  d'ogni  dubbio. 

Riserbai  ultima  l'edizione  del  Gudeman  (1),  perché  ha,  come  già 
sopra  si  è  notato,  importanza  più  generale,  se  bene  non  tutti  assenti- 
ranno al  critico  del  Literariscìics  Centralhlatt  (1894,  1499)  che  essa 
sia  in  ogni  sua  parte  veramente  fondamentale  e  definitiva  per  il 
tempo  nostro.  Certo,  quanto  è  stato  detto  in  addietro  su  la  critica  e 
l'interpretazione  del  Dialogo,  vi  si  trova  tutto  diligentemente  rac- 
colto e  vagliato,  e  ai  risultati  degli  studi  anteriori  non  poco  ag- 
giunge l'autore  di  proprio  e  di  nuovo;  onde  il  volume  del  Gu- 
deman è  indubbiamente  tra  quelli  che  uno  studioso  del  Dialogo 
non  può  non  tenere  innanzi  perpetuamente  a  raffronto.  Ma  di  tal 
fatta  v'hanno  anche  più  altre  edizioni  (come,  tra  le  ultime,  quelle 
del  Wolf  e  dell'  Andresen),  senza  che  perciò  ne  venga  loro  quel 
carattere  definitivo,  che  al  suo  tempo  ebbe  ad  esempio  l'edizione 
del  Michaelis.  Questo  carattere  intanto  manca  ai  prolegomeni,  i 
quali  dell'opera  del  Gudeman  sono  pure  la  parte  più  universal- 
mente lodata  (v.  le  recensioni  di  E.  Thomas,  Rev.  crii.  1894,  IT. 
469  sgg.;  C.  John,  Beri  pliil.  Woch.  1895,  981  sgg.  e  1018  sgg.; 
E.  Wolff,  Woch.  f.  Mass.  FUI.  1895,  833  sgg.,  e  anche  i  reso- 
conti dell' Andresen,  IB.  XXI,  158  sgg.  e  del  Helmreich,  BIB. 
LXXXIX,  17  sgg.);  e  manca  loro,  perché,  più  che  rispecchiare 
oggettivamente  e  integralmente  lo  stato  attuale  delle  questioni 
cui  si  riferiscono,  sono  volti  a  difendere  per  ciascuna  di  esse  l'opi- 
nione propria  dell'  autore.  Ancor  egli  pensa  che  il  Dialogo  sia 
veramente  scrittura  di  Tacito,  e  lo  crede  composto  e  pubblicato 
a  tempo  dell'  imperatore  Tito,  cioè  tra  il  79  e  r81  :  più  in  qua 
dell '81  non  si  potrebbe  venire,  dacché  assegnato  al  regno  di  Do- 
miziano, 0,  peggio,  a  quelli  di  Xerva  e  Traiano,  il  Dialogo  sa- 
rebbe   un    anacronismo  letterario,  né  (così  giudica  il  Gudeman: 


(1)  P.  Gornelii  Taciti  Dialogus  de  oratoribits  edited  with  Prolegoniena, 
criticai  apparatus,  exegetical  and  criticai  notes,  bibliography  and  indexes. 
Boston  1894. 


-  214  - 

con  quanta  ragione,  si  vedrà  dopo)  le  questioni  che  vi  sono  trat- 
tate erano  più  materia  di  controversia  dopo  il  settimo  decennio 
del  I  secolo.  D'altra  banda  nelle  idee  politiche,  morali  e  sociali, 
nella  critica  letteraria  e  anche  nella  tendenza  alle  espressioni 
epigrammatiche  il  Dialogo  s'accorda  singolarmente  con  le  opere 
storiche  di  Tacito,  mentre  le  differenze  stilistiche  derivano  da 
questo,  che  lo  stile  dello  scrittore,  foggiatosi  da  principio  sul  mo- 
dello di  Cicerone,  prese  forzatamente  più  tardi  un'altra  piega  per 
effetto  di  cause  psicologiche  determinatesi  sotto  l' influsso  della 
tirannide  di  Domiziano  ;  senza  dire  che  ad  argomenti  fra  loro  di- 
versi (quali  sono  il  Dialogo  da  una  parte  e  le  opere  storiche 
dall'altra)  anche  bisognavano  diversi  generi  di  stile.  Pure  in  pro- 
posito della  struttura  e  composizione  dell'opera,  e  degli  interlo- 
cutori e  delle  parti  a  ciascuno  di  essi  assegnate,  il  Gudeman  so- 
stiene idee  proprie:  i  ragionamenti  posti  in  bocca  di  Apro  (egli  dice) 
sono  riferiti  con  assai  più  cura  e  finitezza  che  gli  altri,  ed  è  partico- 
larmente notevole  la  somiglianza  di  questo  personaggio  con  l'An- 
tonio del  De  oratore  ciceroniano.  Nel  capitolo  40,  7,  innanzi  alle 
parole  non  de  oiiosa  et  quieta  re  loquimur,  ecc.,  anche  il  Gu- 
deman ammette  una  lacuna:  l'interlocutore  dei  capitoli  36-40  non 
è  Messala  (secondo  aveva  opinato  il  Heumann),  e  neppure  Ma- 
terno, come  molti  credono,  ma  bensì  Secondo.  Quanto  alle  fonti, 
abbondano  anzitutto  nel  Dialogo  le  reminiscenze  e  le  imitazioni 
di  Cicerone:  tra  l'altre,  è  da  ricapitare  senza  dubbio  all' Or/e«5io 
il  passo  che  nel  cap.  16,  24  sgg.  precede  immediatamente  la  ci- 
tazione di  Cicerone  (1).  Alquanti  dati  e  notizie  lo  scrittore  ha 
tratto  anche  dagli  Acta  e  dalle  Epistulae  di  Muciano;  e  le  os- 
servazioni sull'educazione  contenute  nei  capp.  28  sg.  derivano  pro- 
babilmente da  Crisippo  nepì  naiòujv  óyujtìÌ?,  o  direttamente  o 
per  il  tramite  di  Varrone  (2).  Nei  due  ultimi  capitoli  dei  Pro- 
legomeni il  Gudeman  si  occupa  brevemente  della  grammatica  e 
dei    codici   del   Dialogo:  della   grammatica  riassume  i  caratteri 


(1)  A  questa  derivazione  ciceroniana  del  cap.  16  il  Gudeman  aveva  già 
dedicato  una  breve  comunicazione  (A  new  fragment  of  Cicero^s  Borten- 
sius)  in  Proceed.  to  the  Amerio.  Philol.  Assoc.  XXII  [1891],  46  sgg. 

(2)  Gfr.  anche   Trans,  of  the  Amer.  philol.  Assoc,  XXIV. 


—  215  — 

principalissimi  in  una  serie  di  tavole  compilate  su  le  note  opere 
del  Draeger  e  del  Gantrelle;  dei  codici  dà  anzitutto  una  descri- 
zione sommaria  (per  i  Vaticani  ebbe  a  sua  disposizione  una  nuova 
collazione  dell' Audresen),  poi  ne  discute  la  classificazione  pren- 
dendo in  esame  i  vari  sistemi  proposti  dal  Michaelis  allo  Scheuer, 
del  quale  ultimo  ancor  egli  accetta  in  sostanza  le  conchiusioni  (1). 
Il  che  tuttavia  non  significa  che  nel  fermare  il  testo  il  Gudeman 
siasi  tenuto  sempre  ai  manoscritti  della  seconda  famiglia  ;  dacché 
al  contrario  in  non  pochi  luoghi  ha  preferito  loro  le  lezioni  di 
quelli  della  prima  famiglia  (cfr.  in  proposito  le  osservazioni  del 
Helmreich,  1.  cit.  22  sg.).  E  accanto  alle  lezioni  riprese  dai  co- 
dici, non  iscarseggiano  nel  suo  testo  gli  emendamenti  congetturali: 
in  parte  sono  di  altri  editori,  e  in  non  piccola  parte  anche  son 
quelli  già  precedentemente  messi  innanzi  e  difesi  dal  Gudeman 
stesso  {Criticai  notes  on  the  Dialogus  of  Tacitus,  in  Amer. 
Joum.  of  Philol.  XII,  327  sgg.  e  444  sgg.:  all'  Andresen,  IB. 
XVIII,  285  sgg,  assai  pochi  parvero  degni  di  considerazione,  e 
nessuno  convincente).  Ecco  i  più  notevoli:  1,  13  ut  quae  e  prae- 
stantissimis  viris  et  excogitata  suhtiliter  et  dieta  gravitar  ex  ce])  i; 
5,  11  quatenus  arhitrum  litis  huius  non  inveni  («  nicht  besser 
als  die  Ueberlieferung  »  Helmreich);  6,  26  quamquam  quae  diu 
seruntur  atque  elaborantur  grata,  gratiora  tamen-,  7,  14 
apud  iuvenes  vacuos  et  adulescentes  ;  10,  20  errare  mavis  et 
max  summa  adeptus-,  13,  23  quandoque  \enim\  fatalis  et  meus 
dies  veniet,  statuar[que^  tumulo  non  maestus;  15,  5  oratorem 
esse  contenderes  [antiquis\  coque  {antiquis  fu  espunto  già  dal 
Baehrens);  18,  5  et  quos  utinam  nulla  parte  miratus  esset;  20, 
7  vitiatus  et  corruptus  est;  29,  4  liorum  fahulis  et  errorihiis 
[ef]  virides  statim  et  teneri  [rudes']  animi  imhuuntur;  30,  23 
Ita  est  enim,  optimi  viri,  ita  est  (cfr.  Cic.  Verr.  II,  4,  117); 
32,  15  ius  sua  e  civitatis;  35,  7  plus  mali  ingeniis  adferat; 
36,  S  urendo  calescit;  37,  18  aut  expilatis  sociis  («  anspre- 
chend  »  Helmreich);  ih.  24  Ne  e,  opinor  ;  38,  5  modum  in  di- 
cendo. Il  Gudeman  è  anche  assai  corrivo  nell'ammettere  nel  testo 


(1)  Cfr.  p.  218  sg. 


—  216  — 

delle  interpolazioni  :  qualche  esempio  s'è  già  veduto  fra  gli  emen- 
damenti testé  riferiti,  e  a  questi  più  altri  se  ne  possono  aggiun- 
gere alquanto  arditi:  cosi  in  17,  26  sg.  egli  uncina  tutto  il  passo 
nam  Corvinus  ...  ad  extremum  duravit,  che  è  un  po'  ostico  da 
spiegare;  parimenti  in  18,  27  omnes  \mihi\  videntur  (e  legge  in- 
ierrogas  con  OD)  ;  19,  4  ah  ista  vetere  \_atque  directa\  dicendi 
via;  29,  8  [et  sui  alienique  contemptus\\  31,  7  suhiecta  [ad  di- 
cendum]  materia;  34,  21  semper  plenum,  [semper  novunt].  Altri 
emendamenti  sono  suggeriti  nell'  apparato  critico,  che  tuttavia  è 
la  parte  del  volume  forse  meno  perfetta,  sì  perché  non  vi  man- 
cano inesattezze  (le  ha  notate  l'Andresen,  1.  cit.  p.  161  sgg.),  e 
si  per  l'abuso  di  abbreviature  e  di  segni  convenzionali  non  sempre 
chiari  alla  prima  (cfr.  la  già  citata  recensione  del  Thomas  in 
Rev.  crit.,  1894,  11,  469).  E  anche  spiace  qua  e  là  qualche  omis- 
sione. Accuratissimo  è  per  contro  il  commento,  nel  quale  non  v'ha 
particolare  minuto  d'interpretazione  che  non  sia  approfondito 
presso  che  sempre  con  molta  dottrina  e  con  ampio  corredo  di  no- 
tizie e  di  dati,  non  accattati  sui  commenti  altrui,  ma  per  buona 
'parte  derivanti  da  indagini  nuove  e  studi  propri  dell'autore.  Solo 
poteva  essere  risparmiata  qua  e  là  qualche  nota  troppo  elementare, 
come  giustamente  è  stato  avvertito  dall'Andresen  (1.  cit.).  Del- 
l'Andresen  del  resto  sono  da  avere  presenti  le  numerose  osserva- 
zioni e  discussioni  anche  su  questa  parte  (p.  167  sgg.):  in  fine 
alle  recensioni  già  citate  precedentemente  si  aggiungano  quelle 
di  H.  F.urneaux,  Class.  Rev.  1895,  44  sgg.;  G.  L.  Hendrickson, 
Am.  Journ.  of  Fhil.  XVI,  80  sgg.;  J.  Keelhoff",  Rev.  de  l'instr. 
pubi,  en  Belg.  XL,  280  sg.;  F.  Eamorino,  Atene  e  Roma  1, 167  ; 
e  soprattutto  il  lungo  articolo  del  Leo,  Gòtt.  gel.  Anz.  1898, 
169  sgg.,  che  torneremo  a  citare  più  innanzi,  avendo  per  non 
pochi  punti  importanza  assai  maggiore  che  d'un  semplice  rag- 
guaglio critico. 

Dovrei  venire  ora  a  parlare  degli  studi  vari  sul  testo  e  delle 
altre  indagini  relative  all'interpretazione:  sennonché  accanto  alle 
edizioni  meritano  pure  un  cenno  anche  le  traduzioni,  poi  che  ancor 
esse  possono  offrire,  e  infatti  offrono,  più  di  un  contributo  utile 
alla  illustrazione  del  testo.  Prima  per  tempo  (e  non   ultima  per 


-  217  - 

valore  intrinseco),  ci  si  fa  innanzi  quella  del  Wolflf  (1),  che  inoltre 
è  preceduta  da  una  breve  introduzione,  e  accompagnata  da  note 
essenzialmente  storiche.  Ne  ho  parlato  con  lode  io  stesso  in  questa 
medesima  Rivista  (XXI,  176  sg.),  e  con  lode  ne  discorsero  l'An- 
dresen  (IB.  XVIII,  216  sg.)  e  il  Helmreich  (BIB.LXXII,  ISSsg.,: 
solo  il  John  in  qualche  parte  la  criticò,  giudicandola  troppo  li- 
bera e  non  sempre  esatta;  ma  in  confutazione  delle  sue  censure 
son  da  vedere  le  posteriori  osservazioni  dell' Andresen  IB.  XIX, 
193.  Il  John  del  resto  è  autore  egli  stesso  di  un'altra  traduzione, 
cominciata  con  un  programma  di  Urach  nel  1889,  e  condotta  a 
compimento  nel  1892  (2).  Anche  questa  è  traduzione  assai  buona, 
ed  encomiata  per  correttezza  e  adeguata  corrispondenza  col  testo 
(cfr.  le  recensioni  di  C.  Niemeyer,  Beri.  ph.  Woch.  1893,  18  sg.; 
G.  Andresen,  IB.  XIX,  189  sgg.;  G.  Helmreich,  BIB.  LXXXIX, 
27  sg.):  di  più  contiene  nelle  note  un  discreto  manipolo  di  osser- 
vazioni critiche  ed  esegetiche  non  ispregevoli.  Troppo  nota  perché 
le  bisognino  parole  di  presentazione  o  raccomandazione  è  la  ver- 
sione del  Bòtticher,  della  quale  venne  a  luce  recentemente  una 
nuova  edizione  a  cura  di  E.  Otto  (3):  di  una  ristampa  di  quella 
francese  del  Burnouf  (4),  che  trovo  registrata  nella  Bibliotheca 
pìiilologica  classica  del  1897,  io  non  ho  conoscenza  diretta. 


* 
*  * 


La  critica  del  testo,  oltre  che  dell'abbondanza  solita  di  conget- 
ture, in  quest'ultimo  decennio  si  è  avvantaggiata  anche  di  nuove 


(1)  Frankfurt  a.  M.,  1891;  progr. 

(2)  Gornelii  Taciti  Dialogus  de  oratoribus.  Cap.  XX  Vili  bis  Schluss 
ùbersetzt  und  kritisch-exegetisch  erldutert  von  G.  John.  Schwàbisch-Hall, 
1892;  progr.  Mentre  sto  correggendo  le  bozze  di  questo  articolo,  mi  giunge 
una  nuova  recentissima  edizione  del  Dialogo  con  ampia  introduzione  e  com- 
mento dello  stesso  John  (Berlino,  Weidmann,  1899'.  Non  essendo  più  in 
tempo  a  discorrerne  qui,  supplirò  alla  lacuna  con  una  recensione  nel  pros- 
simo fascicolo  della  Rivista. 

(3)  Gespràch  ùber  die  Redner  oder  von  den  Ursachen  des  Yerfalls 
der  Beredsamkeit,  ùbersetzt  von  W.  Bòtticher.  Neu  hgg.  von  E.  Otto. 
Leipzig  1897. 

(4)  Dialogue  des  orateurs.  Traduction  de  Burnouf.  Texte  expliqué  lit- 
tèralement  et  revu  par  P.  Le  Nestour.  Paris  1897. 


—  218  - 

indagini  generali  su  tutto  il  corpo  dei  manoscritti.  Prima  lo  ri- 
prese particolareggiatamente  in  esame  lo  Scheuer  (1),  argomen- 
tandosi di  rafforzare  con  nuovi  studi  e  raffronti  minuti  l'idea  già 
messa  innanzi  dal  Baehrens  (2),  che,  contro  l'opinione  comune, 
delle  due  famiglie  di  codici  del  Biologo  sia  più  fedele  all'arche- 
tipo, e  perciò  più  autorevole  e  più  attendibile  la  seconda  che  non 
la  prima.  Sennonché  il  Baehrens  s'era  poi  più  d'una  volta  ap- 
posto male  nel  determinare  i  rapporti  intercedenti  tra  i  vari  co- 
dici della  seconda  famiglia,  e  tra  questi  e  quelli  della  prima, 
riuscendo  perciò  a  una  classificazione  dei  manoscritti  troppo  ar- 
bitraria e  del  tutto  inaccettabile.  A  rettificarla  e  correggerla 
ovunque  fosse  d'uopo  bisognava  un  nuovo  accurato  raffronto  della 
lezione  dei  codici  delle  due  famiglie,  al  quale  è  dedicata  appunto 
la  parte  principale  della  dissertazione  dello  Scheuer,  di  cui  son 
queste  le  conchiusioni,  più  o  meno  risolutamente  accolte,  come 
vedemmo  nelle  pagine  precedenti,  da  parecchi  tra  gli  ultimi  edi- 
tori del  Dialogo.  Di  contro  alla  prima  famiglia  (X),  alla  quale 
appartengono  i  codici  A  e  B,  la  seconda  (Y)  è  rapppresentata  da 
due  gruppi  distinti  di  manoscritti:  uno  è  formato  da  ODA,  con 
qualche  contaminazione  di  X,  e  l'altro  da  E  e  Vg,  con  contamina- 
zioni di  X  e  di  B  ad  un  tempo.  Quanto  alle  discrepanze  essen- 
ziali tra  X  e  Y,  lo  Scheuer  ne  nota  91  esempio  :  in  50  la  lezione 
migliore  è  data  da  Y,  in  11  da  X;  30  sono  dubbi.  I  quali  ap- 
prezzamenti vennero  però  in  parte  confutati  dall'Andresen  (IB. 
XVIIl,  281  sgg.),  che  ammette  bensì  in  numero  di  50  i  passi  in 
cui  la  lezione  di  Y  è  migliore,  ma  estende  a  19  quelli  in  cui  è 
migliore  la  lezione  di  X,  e  restringe  a  22  i  dubbi.  Si  vedano 
anche  le  osservazioni  del  Guderaan,  C^ass.  Bev.  VI,  316  sgg.,  che 
tuttavia  non  modificano  sostanzialmente  i  risultati  dello  Scheuer; 
e  inoltre  le  recensioni  del  Wolff,  Woch.  f.  U.  FUI.  1892,  437, 
del  John,  Beri.  pJiil  Woch.  1892,  1015  e  del  Helmreich,  BIB. 
LXXll,  139,  che  apertamente  prende  partito  contro  le  conchiusioni 
dell'autore. 


(1)  De    Tacitei    De   oratoribus    dialogi  codicum   nexu    et  fide.  Breslau 
1891  (=1  Breslauer  philologische  Abhandlungen  VI,  1). 

(2)  Cfr.  la  mia  edizione,  p.  vi. 


—  219  - 

All'opposto  egli  assente  (LXXXIX,  28  sg.)  a  quelle  di  Teodoro 
Avé-Lallemant  (1),  che  contro  lo  Scheuer  e  altri  si  ingegnò  di 
difendere  la  vecchia  opinione  del  Michaelis,  che  dava  la  prefe- 
renza ai  codici  della  prima  famiglia.  Ed  ecco  come.  Dei  due  rap- 
presentanti di  questa  prima  famiglia  egli  giudica  A  di  gran  lunga 
più  schietto  e  autorevole  di  B,  che  non  di  rado  alterò  delibera- 
tamente e  anche  capricciosamente  la  lezione  dell'originale.  Dal- 
l'archetipo della  seconda  famiglia  (T)  procedono  direttamente 
CAD,  mediatamente  per  il  tramite  di  un  cod,  z  (in  parte  con- 
taminato con  B)  E  e  V,  a  lor  volta  soggiaciuti  ad  alquanti  mu- 
tamenti; onde  il  loro  valore  critico  è  molto  scarso.  Né  senza 
mende  sono  i  codici  CAD,  in  parte  dovute  a  negligenze  di  tra- 
scrizione, in  parte  ad  alterazioni  volontarie  dei  trascrittori  :  il  più 
scorretto  è  D,  quantunque  in  esso  siffatte  alterazioni  sieno  men 
numerose  che  in  C  e  in  A.  Degli  archetipi  poi  delle  due  famiglie, 
X  non  è  che  una  copia  presso  che  sempre  pedissequa  dell'origi- 
nale, laddove  il  copista  di  T,  più  intelligente  e  più  dotto,  ha 
trascritto  bensì  con  più  cura  e  con  maggiore  accorgimento,  ma 
non  di  rado  anche  ha  modificato  di  proposito  il  testo  col  fine  di 
migliorarlo  ;  e  perciò  la  tradizione  rappresentata  da  X  è  più  fedele 
e  quindi  più  attendibile  che  quella  rappresentata  da  Y.  Sennonché 
siffatte  couchiusioni  dell'Avé-Lallemant  sono  anticipatamente  in- 
firmate da  alquante  inesattezze  e  da  deficienze  di  metodo,  che 
puoi  vedere  additate  dall'Andresen,  IB.  XXII,  174  sgg.:  si  con- 
frontino anche  gli  appunti  di  H.  Schefczik,  Beri.  pJiil.  WocJi. 
1896,  985. 

A  proposito  della  storia  dei  manoscritti  è  da  ricordare  eziandio 
la  nota  di  Vittorio  Rossi  {Rendic.  della  R.  Acc.  dei  Lincei, 
s®  V  voi.  II  [1893],  128  sgg.)  in  confutazione  dei  dubbi  sollevati 
dal  Yoigt  {WiederheU  I,  255  n.  3;  cfr.  II,  201  (2))  circa  il  ri- 


(1)  Ueber  das  Verhdltnis  imd  den  Wert  der  Handschriften  zu  Tacitus 
Dialogus,  progr.  des  K.  Bismarck-Gymnasiums  zu  Pyritz,  1895. 

(2)  Questi  dubbi  erano  g'ih  stati  respinti  dal  Wùnsch  nella  dissertazione 
De  Taciti  Germaniae  codicibus  Germanicis,  Marburg  1893;  il  quale  tut- 
tavia mutò  più  tardi  opinione  e  li  tenne  per  buoni  {Zur  Textgesch.  der 
Gemi.,  Herm.  XXXII,  57). 


-  220  — 

trovamento  dell'  archetipo  per  opera  di  Enoch  Ascolano  (1):  sul 
quale  argomento  è  tornato  da  ultimo  anche  il  Lehnerdt  {Enache 
von  Ascoli  und  àie  Germania  cles  Taciius  in  Herm.  XXXIII, 
499  sgg.)-  E  per  quanto  la  storia  del  Dialogo  può  avere  relazione 
con  quella  della  sopravvivenza  di  Tacito  nella  tradizione  lette- 
raria dei  tempi  posteriori,  è  d'uopo  far  menzione  ancora  del  noto 
discorso  inaugurale  del  Eamorino  su  Cornelio  Tacito  nella  storia 
della  cidtura  (2*  ed.,  Milano  1898). 

Passando  ai  contributi  critici  propriamente  detti,  vuole  anno- 
verarsi qui  anzitutto  la  comunicazione  di  E.  Philipp  ( TF«ew.  S'^wc?. 
XI,  288  sgg.)  su  le  note  marginali  e  altri  particolari  del  codice 
Vindob.  711,  benché  le  abbia  poi  scemato  importanza  la  disser- 
tazione dianzi  citata  dello  Scheuer,  il  quale  diede  intera  in  ap- 
pendice la  collazione  di  questo  codice.  Poi  viene  la  schiera  nu- 
merosissima delle  congetture;  numerosissima  si,  ma  anche  pesante, 
come  troppo  spesso  accade  in  siffatta  materia,  per  troppa  zavorra. 
Lasciando  quelle  proposte  dal  Gudemau  e  dal  Peterson,  di  cui  già 
è  stata  fatta  menzione  precedentemente  perché  poi  entrarono  per 
la  maggior  parte  nel  testo  delle  loro  edizioni,  io  mi  restringerò 
a  notarne  qui  gli  autori  per  ordine  cronologico,  contentandomi,  a 
risparmio  di  spazio,  di  qualche  esempio  soltanto  tra  i  più  impor- 
tanti. F.  Valla  (Biv.  XX,  323  sgg.)  nel  tanto  dibattuto  passo  del 
cap.  3,  9  sostituì  subdelevcrit  a  sihi  dcbuerit,  intendendo: 
«  vado  rivedendo  la  mia  tragedia;  quando  avrò  terminato  il  la- 
voro della  lima,  tu  la  potrai  leggere  ;  ma  vi  scorgerai  sempre, 
benché  ravvolto  in  sottile  velo,  quello  che  in  apparenza  ho  eli- 
minato, vi  riconoscerai  quegli  stessi  sentimenti,  che  hai  già  sentiti 
dalla  bocca  mia  ».  L.  Duvau  corresse  due  passi  (tra  i  quali  1, 
18  adversam  quoque  partem  siisciperet  in  opposizione  a  di- 
versas  causas  della  1.  15:  gli  interlocutori  hanno  addotto  diverse 
ragioni  del  decadere  dell'eloquenza,  ma  taluno  anche  ha  sostenuto 
l'idea  contraria  ;  che  assolutamente  non  quadra  al  contesto  così 
com'è   dato    dai    codici  (2))  in  Bev.  de  philol.  Xlll,  142,  e   più 


(i)  N'è  fatto    cenno    anche    dallo    Zippel,  Giunte    e   correzioni  [Firenze, 
1897],  pp.  12  sg. 
(2)  Per  esprimere  intero  il  pcnsier  mio  su  questo  tanto  discusso  passo  del 


—  221  — 
recentemente  {Rev.  XXI,  129),  e  forse  con  miglior  fortuna,  un 
terzo  (26,  12  sed  tamen  frequens  [sicut  Jm  cJaw.et]:  queste  parole 
sarebbero  una  glossa  marginale  sicut  in  scaena).  Altri  due  luoghi 
(10,  37  e  39,  24)  emendò  W.  R.  Inge  {Class.  Rev.  IV,  381)  e 
due  (28,  26  e  31,  31:  a  Stoicorum  dovrebbe  seguire  una  parola 
significante  «  ideale  »,  forse  dvòpiavra,  o  staiuam)  Xettleship 
{Jourrì.  of  Pliiìol.  XIX,  110).  Una  ventina  di  correzioni  propose 
H.  Buchholz  {Verhesserungsvorschiàge  sum  Bial.  de  or.  dcs  Tac, 
Hof  1891,  progr.),  di  cui  nessuna  è  veramente  convincente  (cfr. 
G.  Andresen,  IB.  XVIII,  284  sg.  e  G.  Helmreicb,  BIB.  LXXII, 
137  sg.),  e  una  quindicina  H.  L  Killer  [Phil.  LI,  316  sgg.\ 
L.  Constans  {Rev.  de  pini.  XVIII,  226  sgg.)  corresse  tre  passi, 
tra  i  quali  26,  12  sed  tamen  frequens  inier  pò  cui  a  appel- 
lano^ 0  anche  exclamatio  quando  a  eiccZamare  si  dia  il  senso  di 
«  se  récrier  »;  e  Th.  StangI  {N.  Jaìirhh.  CXLIX,  573)  21,  17 
sordes  autem  rullae  verborum,  dove  E.  Dienei  {Ztscìtr.  f.  d. 
òsi.  Gymn.  XLVI,  481  sgg.)  preferì  sordes  autem  ridiculae 
verhorum:  lo  stesso  Dienei,  ib.,  congetturò  in  SI ,  SS  ut  {aliorum 
res  duhias  non  curent,  sua)  secura  velini,  a  dir  vei'o  alquanto 
arbitrariamente.  Fra  altri  emendamenti  a  Tacito,  E.  B.  Koster, 
{Mnemos.  1896,  129)  ne  propose  pure  tre  al  Dialogo:  noto  in 
31,  16  quthus  animi  (nora.  pi.)  motihus  conciteìitur,  che 
eziandio  l'Andresen  (IB.  XXII,  179)  stimò  degno   d'essere  preso 


1°  capitolo,  io  credo  che  nella  tradizione  manoscritta  sia  stato  alterato  non 
qualche  particolare  soltanto,  ma  addirittura  tutto  quanto  il  contesto  delle 
ultime  righe.  È  chiaro  che  vi  si  parla  delle  varie  parti  assunte  dagli  inter- 
locutori del  Dialogo  rispetto  al  tema  del  decadere  dell'eloquenza:  chi  ne 
adduceva  una  ragione  e  chi  un'altra,  e  qualcuno  anche  sostenne  al  contrario 
che  non  vi  fosse  decadenza  ineque  ...  defiiit  qtn  diversani  quoque  partem 
susciperet).  Ora  la  ripetizione  del  vocabolo  diversa  a  si  breve  distanza  è  un 
po'  sospetta  ;  né  l'inciso  Neqiie  enim  defuit  ecc.  si  collega  tanto  bene  con  quel 
che  immediatamente  precede  {iisdem  nunc  numeris  iisdemque  rationibus 
persequar,  servato  ordine  disputationis)  quanto  si  collegherebbe  con  l'an- 
tecedente cum  singuli  ...  adferrent.  Inoltre  le  due  proposizioni  cum  sin- 
guli ...,  duìn  formam,  poste  cosi  di  seguito  come  sono,  danno  luogo  a 
qualche  oscurità;  e  anche  l'ablativo  assoluto  servato  ordine  disputationis 
in  chiusa  di  periodo  non  è  molto  conforme  allo  stile  del  Dialogo,  e  par  tra- 
dire un  glossema  penetrato  nel  testo. 


—  222  - 

in  considerazione.  Qualche  congettura  mette  innanzi  anche  K.  B. 
Steele  nelle  Notes  to  the  Dialogus  de  orai,  hased  on  Gudeman's 
edition  (Anier.  Journ.  of  Pliilol.  XVII,  45  sgg.),  che  tornerò  a 
citare  più  innanzi,  perché  si  riferiscono  principalmente  alla  inter- 
pretazione del  testo:  qui  ricordo  gli  emendamenti  si  non  in  ora- 
toria oritur  in  7,  10,  di  cui  veramente  non  si  vede  bene  la 
ragione,  e  ac  VI  (o  VII  od  Vili)  iam  tam  felicis  ìiuius  sta- 
tionis^  espungendo  principatus,  in  17,  14.  E  ne'  suoi  Kritische 
Studien  zu  den  Briefen  Senecas  {Sitsungsher.  d.  Kais.  Ak.  d. 
Wiss.  zu  Wien,  Philos.-hist.  Kl.  1897,  p.  6  n.  2)  Giovanni  Miiller 
propone  di  passata  honiines  veteres  {rerum)  et  senes  in  6,  11. 

In  numero  molto  minore  sono  i  contributi  relativi  all'inter- 
pretazione di  luoghi  singoli.  A  tacere  della  spiegazione  da  me 
proposta  {Biv.  XVIII,  246  sgg.)  del  passo  «  Leges  ...  quid  Ma- 
ternus  sibi  debuerit  »  in  1,  9,  di  cui  è  fatto  cenno  anche  nel 
mio  commento,  e  lasciando  parimenti  le  ricerche  del  Gudeman, 
che  poi  entrarono  a  far  parte  dei  prolegomeni  o  delle  note  della 
sua  edizione,  come  sopra  si  è  veduto,  non  resta  veramente  che 
assai  poco.  L.  Birkenmayer  (Bull,  intemat.  de  V  Acad.  des 
sciences  (1)  de  Cracovie.  Comptes  rendus,  1890,  100  sgg.)  trattò 
del  magnus  et  verus  annus,  quo  eadem  positio  caeli  siderumque 
...  rursus  exsistet  di  16,  28,  per  confutare  la  comune  opinione 
che  il  fenomeno  della  precessione  degli  equinozi  fosse  sconosciuto 
prima  dell'astronomo  Ipparco  (seconda  metà  del  li  secolo  a.  e.  v.), 
giacché,  essendo  il  passo  del  Dialogo  riprodotto  àdlVOrtensio  di 
Cicerone,  se  ne  deduce  che  una  precisa  determinazione  numerica, 
quale  quivi  è  data,  del  periodo  di  anni  occorrenti  al  ritorno  della 
linea  equinoziale  nella  posizione  di  prima  non  sarebbe  stata  pos- 
sibile, per  la  poca  perfezione  degli  strumenti  astronomici  antichi, 
al  tempo  di  Cicerone,  se  la  scoperta  della  precessione  degli  equi- 
nozi von  risalisse  molto  più  in  là  dell'età  d'Ipparco.  E  questo 
ognun  vede  che  ha  assai  più  che  fare  con  la  storia  dell'astronomia 


(1)  Non  Bulletin  de   Vuniversité,  come  erroneamente   è   stampato   nella 
Bibliotheca  philologica  classica. 


—  223  — 

che  non  con  l'illustrazione  del  Dialogo  (1).  All'interpretazione  di 
3,  15  sgg.  («  adeo  te  tragoediae  istae  non  satiant  »  ecc.)  dedicò 
un  importante  scritto  R.  SchoU  {Maiernus  in  Commeni.  Woelfflin. 
[Lipsia  1891],  393  sgg.)-  H-  C.  Elmer  {The  Latin  prohihitive 
in  Amer.  Joiirn.  of  Philol.  XV,  133  sgg.)  ha  ravvisato  un  esempio 
di  proibitivo  anche  in  17,  27  ne  dividatis  saeculum,  sostenendo 
perciò  che  all'inciso  dovrebbe  precedere  un  punto,  non  una  vir- 
gola; il  che  tuttavia  all'Andresen  (IB.  XXI,  198  sg.)  e  allo  Steg- 
raann  {ZtscJir.  f.  d.  Grymnasialw.  1896,  705)  non  è  parso  pro- 
babile, e  forse  a  ragione.  11  Dienei  nelle  sue  Observaiiones  in 
Cornelii  Taciti  dialogum  de  oratorihus  {Ztschr.  f.  d.  òst.  Gymn. 
XLVI,  481  sgg.:  è  l'articolo  già  citato  sopra  a  proposito  della 
critica  del  testo)  discusse  anche  l'interpretazione  di  alcuni  passi  : 
notevole  quella  data  di  homines  veteres  et  senes  in  6,  11  (che 
altri,  come  vedemmo,  cercò  di  emendare),  la  quale  espressione,  a 
suo  avviso,  significherebbe  «  vecchi  che  hanno  una  grande  espe- 
rienza della  vita  »,  e  parimenti  quella  dell'inciso  qui  usque  ad 
Cassium  in  19,  2  (ancor  questo  è  passo  tentato  di  correggere  in 
varie  guise),  che  egli  riferisce  ad  antiquorum,  supplendo  fuerunt 
{==  01  jiiéxpi  Kaccfiou)  e  congiungendo  immediatamente  quem 
reum  faciunt,  onde  il  senso  sarebbe:  «  quelli  che  vissero  sino  a 
Cassio  da  loro  accusato  ».  0.  Crusius  {Die  illustrierten  Terenz- 
handschriften  und  Tac.  Dial.  20  in  Philol.  LV,  561  sgg.)  si 
argomentò  di  provare  che  in  20,  11  l'accenno  al  gestus  di  Am- 
bivio  Turpione  deve  essere  stato  suggerito  allo  scrittore  (che  anche 
per  lui  è  Tacito  senz'altro)  dai  manoscritti  illustrati  di  Terenzio, 
nelle  cui  rappresentanze  figurate  di  attori  egli  giudica  non  invero- 
simile che  a  tempo  di  Tacito  si  ravvisasse  il  celebre  capocomico 
del  VI  secolo.  Sennonché  io  ho  dimostrato,  parmi,  chiaramente  {Per 
la  storia  dei  manoscritti  illustrati  di  Terenzio  in  Boll,  di  filol. 
class.  IV,  82  »gg.),  che  il  Crusius  è  andato  tropp'oltre,  e  che  il 
fuggevole  accenno  del  Dialogo  non  è  di  natura   tale    da    dovere 


(1)  Pure  ne  ho  dato  notizia  più  ampia  che  l'importanza  sua  rispetto  al 
Dialogo  non  avrebbe  richiesto,  perché  si  tratta  di  uno  scritto  poco  cono- 
sciuto. Anche  al  diligentissimo  Gudeman  è  sfuggito;  e  l'Andresen  stesso  , 
IB.  XVIll,  288,  n.  2,  dichiara  di  non  averlo  potuto  vedere. 


-  224  - 

essere  stato  tratto  deliberatamente  da  una  qualsiasi  descrizione  o 
rappresentazione  figurata  della  recitazione  di  Ambivio  Turpione. 
Su  17,  26,  per  la  menzione  che  ivi  è  fatta  della  morte  di  Messala 
Corvino,  è  da  ricordare  anche  la  nota  di  F.  Marx,  Bas  Todesjalir 
cles  Messalla  (Wien.  Stud.  XIX,  150),  il  quale  crede  che  Mes- 
sala sia  veramente  morto  nel  13  d.  e.  v.,  secondo  è  attestato  da 
Gerolamo  e  Frontino.  In  fine  lo  Steele  nell'  articolo  già  dianzi 
menzionato  (Am.  Journ.  XVII,  45  sg.)  dall'edizione  del  Gudeman 
toglie  occasione  a  molti  raffronti  di  frasi  e  costrutti  con  altri  scrit- 
tori e  a  non  poche  questioni  particolari  d'interpretazione. 

Meno  scarsi,  s'intende  relativamente,  sono  gli  scritti  di  carattere 
generale.  Un  breve  ragguaglio  del  Dialogo,  del  suo  contenuto  e 
de'  suoi  fini  è  anzitutto  nella  dissertazione  inaugurale  di  H.  Schlott- 
mann,  Ars  diaìogorum  componendorum  quae  vicissitudines  apud 
Graecos  et  Romanos  suhierit  (Rostock  1889  ;  pp.  48  sgg.).  Più 
ampiamente,  benché  ancora  per  incidente,  ne  è  discorso  nella  se 
conda  parte  del  saggio  di  R.  Hirzel  su  la  storia  letteraria  dei 
dialogo  {Der  Dialog.  JEin  literarJnstorischer  Verstich,  Leipzig 
1895,  li,  47  sgg.).  L'autore  si  sofferma  anzitutto  su  la  soriiiglianza 
del  Dialogo,  che  ancor  egli  crede  opera  di  Tacito,  col  De  oratore 
di  Cicerone;  sennonché  sostiene  che  il  Dialogo  non  è  una  sem- 
plice finzione  letteraria,  ma  bensì  riproduce  un  tipo  reale  di  di- 
scussioni che  allora  dovevano  essere  molto  frequenti  (i  due  passi, 
15,  3  e  4,  2,  che  il  Hirzel  allega  in  proposito,  a  dire  il  vero 
provano  poco),  vuoi  perché  troppo  spesso  oratori  e  poeti  sconfina- 
vano nei  rispettivi  domini,  vuoi  perché  argomento  di  fieri  dibattiti 
era  eziandio  la  questione  dell'  istruzione  e  della  educazione  gio- 
vanile. Messala  rappresenta  il  classicismo,  che  seguitò  all'atticismo 
di  un  tempo,  e  Apro  l'asianismo;  e  in  questi  due  personaggi  è 
voluta  ritrarre  la  lotta  delle  due  opposte  scuole  oratorie.  Ma  oltre 
alle  disputazioni,  come  ora  dicono,  di  attualità,  il  Dialogo  ri- 
specchia eziandio  in  non  piccola  parte  il  pensiero  proprio  dello 
scrittore;  ed  anzi  è,  a  giudizio  del  Hirzel,  addirittura  un  pro- 
gramma dell'opera  letteraria  di  Tacito. 

E  vengo  agli  studi,  nei  quali  del  Dialogo  è  trattato  di  proposito. 
L.  Leveghi  scrisse  intorno  alla  Disposizione  e  critica  del  Dialogus 


—  225  - 

de  oratoribus  di  P.  Cornelio  Tacito  (Trento  1890);  sennonché  la 
sua  monografia,  che  a  me  non  riusci  di  avere  a  mano,  non  venne, 
pare  (una  recensione  ne  dovette  essere  pubblicata  nella  Ztscìir.  f.  d. 
òsi.  Gymn.  1891,  fase.  6°;  ma  neanche  questa  non  potei  vederla 
direttamente),  giudicata  molto  favorevolmente.  Più  importanti 
a  ogni  modo,  e  ricche  anche  di  idee  e  giudizi  nuovi,  sono  le 
Untersuchungen  Uher  den  Taciteischen  Rednerdialog  di  Riccardo 
Dienei  (St.  Pòlten  1895;  progr.),  che  in  parte  entrano  eziandio 
nella  categoria  degli  studi  relativi  alla  questione  fondamentale 
dell'autore.  Il  Dienei  infatti  viene  alla  conchiusione  che  l'autore 
ha  da  essere  Tacito  indubbiamente  per  una  via  assai  diversa  da 
quelle  comunemente  seguite  sin  qui,  cioè  analizzando  i  pensieri 
contenuti  nel  Dialogo,  e  lo  spirito  che  informa  e  governa  lo  svol- 
gimento delle  singole  parti  dell'opera.  Nella  quale  egli  ravvisa 
sostanzialmente  tre  coppie  di  principi  opposti,  che  successivamente 
vengono  in  discussione:  due  principi  etici  (utilitarismo  e  mora- 
lismo); due  periodi  o  scuole  dell'oratoria  (antica  e  moderna);  due 
forme  di  governo  (repubblica  e  impero):  ciascuna  delle  due  prime 
coppie  è  discussa  da  due  interlocutori  (Apro  e  Materno,  Messala 
e  Apro);  la  terza  è  addossata  tutta  al  solo  Materno.  Perciò  il  Dia- 
logo risponde  a  tre  tendenze  o  fini  distinti:  un  fine  morale,  un 
fine  letterario  e  un  fine  politico;  esso  è  una  giustificazione  del 
pensiero  morale  dello  scrittore,  è  un  programma  letterario,  ed  è 
parimenti  una  confessione  di  fede  politica.  E  come  dal  lato  let- 
terario un  programma  siffatto  non  può  appartenere  che  alla  let- 
teratura politica,  così  deve  essere  per  conseguente  opera  di  uno 
storico  al  principio  della  sua  carriera  di  scrittore;  e  questo  sto- 
rico a  sua  volta  non  può  non  essere  Tacito,  il  quale  nella  storia 
trovava  un  compenso  alla  poesia,  che  non  era  arte  per  lui.  Tale 
è  per  sommi  capi  l'argomentazione  del  Dienei,  la  quale  non  è  chi 
non  veda  quanto  abbia  di  arrischiato  e  anzi  di  arbitrario  (1):  ad 
ogni  modo  lasciando  le  deduzioni  che  egli  ne  ha  voluto  trarre 
rispetto  alla  questione  dell'autenticità  tacitiana,  resta  sempre  al- 


(1)  «  Neben   vielem   Richtigen   auch   nicht  wenig  Problematisches  ent- 
hàlt  »,  osserva  giustamente  il  Heimreich,  BIB.  LXXXIX,  29. 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XX  VII.  15 


—  226  — 

l'autore  il  merito  di  avere  acutamente  additato  e  lumeggiato  ta- 
luni aspetti  del  Diàlogo,  i  quali  sinora  erano  passati  quasi  del 
tutto  inavvertiti  (v.  anche  le  recensioni  dell'Andresen,  IB.  XXII, 
155  sgg.,  del  John,  Beri.  phil.  Woch.  1896,  519  sgg.,  e  del  Wolff, 
Woch.  f.  hi.  Pilli.  1897,  350;  e  le  aggiunte  e  osservazioni  nuove 
dell'  autore  stesso  in  un  nuovo  programma  di  S.  Pòlten,  pubbli- 
cato, col  medesimo  titolo  di  Untersuchungen  ilber  den  Tacitei- 
schen  Bednerdialog,Tìe\  1897),  Del  resto  la  questione  dell'auten- 
ticità, come  dianzi  avvertivo,  non  occupa  che  una  parte  dello 
studio  del  Dienei:  di  proposito  invece  le  hanno  dedicato  speciali 
articoli  e  dissertazioni  in  quest'ultimo  decennio,  oltre  il  Novak 
e  lo  Steele,  già  ricordati  in  principio,  ancora  il  Brant,  l'Incze  e 
il  John.  Ai  quali  può  aggiungersi  anche  il  Leo,  che  nella  recen- 
sione, altrove  menzionata,  dell'edizione  del  Gudeman,  si  è  occupato 
principalmente  della  questione  dell'autenticità.  Degli  scritti  di  tutti 
costoro  io  mi  contento  di  dar  qui  notizia  compendiosamente:  gli 
argomenti  particolari  da  ciascuno  di  essi  addotti  prò  o  contro 
l'attribuzione  del  Dialogo  a  Tacito  verranno  a  mano  a  mano  in 
discussione  nel  riprender  da  capo  in  esame  le  singole  parti  della 
questione.  K.  Novak  la  trattò  a  fondo  in  uno  studio  inserito  nelle 
«  Pubblicazioni  della  Società  reale  delle  scienze  di  Boemia  »  (1); 
anzi  trattò  veramente  due  questioni,  cioè  se  il  Dialogo  sia  di 
Tacito,  e  se,  non  essendo,  possa  trovarglisi  altro  autore  che  Quin- 
tiliano. A  entrambe  egli  risponde  negativamente  :  ch'è  quanto  dire 
che  dopo  avere  escluso  che  il  Dialogo  possa  essere  opera  di  Ta- 
cito, viene  poi  a  conchiudere  che  è  invece  di  Quintiliano.  In 
questa  sua  opinione  sarà  difficile,  io  penso,  che  sia  per  avere 
molti  consenzienti,  né  i  riscontri  di  pensiero  e  di  forma  che  egli 
ravvisa  e  addita  tra  l' Instituzione  oratoria  e  il  Dialogo  hanno 
veramente  quella  forza  persuasiva,  che  a  lui  è  sembrato  scorgervi. 
Più  ingegnosa  e  stringente  è  per  contro  la  confutazione  dell'au- 
tenticità tacitiana  ;  e  parecchi  dei  nuovi    argomenti    allegati  dal 


(1)  Praga  1890.  Di  questa  monografia,  scritta  in  boemo,  io  non  ho  cono- 
scenza che  per  mezzo  del  riassunto,  d'altra  parte  molto  esteso  e  accurato, 
datone  da  V.  Niederle  nella  Revue  des  Recues  annessa  alla  Revue  de  phi- 
hloffie,  1891,  206. 


—  227  — 

Novak  in  questa  parte  sono  di  qualche  peso  e  meriterebbero  d'es- 
sere più  universalmente  conosciuti:  e  forse  avrebbero  potuto  essere, 
se,  in  vece  che  in  boemo,  l'autore  avesse  scritto  la  sua  disserta- 
zione in  latino.  Confutò  il  Novak,  parimenti  in  boemo,  J.  Brant(l), 
pur  non  recando  gran  che  di  nuovo  nella  questione  ;  giacché  le 
raofioni  che  egli  adduce  in  favore  di  Tacito  sono  le  solite:  la  te- 
stimonianza  dei  codici,  la  rispondenza  dei  dati  della  biografia  di 
Tacito  con  quelli  che  risultano  dal  Dialogo^  il  carattere  giovanile 
della  lingua  e  dello  stile  di  questo  in  confronto  con  la  lingua  e 
lo  stile  delle  altre  opere  di  Tacito,  e  vai  dicendo.  In  fine  anche 
per  il  Brant  il  Biologo  si  finge  seguito  nel  74  o  nel  75,  e  fu 
composto  sotto  Tito  o  nei  primi  anni  di  Domiziano.  1  medesimi 
argomenti  ricompaiono  ancora  nell'articolo  di  B.  Incze  su  «  L'au- 
tore del  Dialogo  de  oratoribus  »  (2),  salvo  che  qui,  non  che  con 
la  differenza  di  età,  l'attribuzione  del  Dialogo  a  Tacito  è  coone- 
stata anche  con  la  differenza  dei  generi  letterari,  giacché  l'Incze 
è  d'avviso  che  a  un'opera  retorica,  quale  è  il  Dialogo,  bisognasse 
necessariamente  uno  stile  diverso  da  quello  delle  opere  storiche, 
quali  sono  le  altre  di  Tacito.  Diversa  e  maggiore  importanza, 
benché  composti  con  intendimenti  tra  loro  opposti,  hanno  lo  studio 
su  Tìie  authorship  of  Dialogus  de  oratoribus  di  R.  B.  Steele  (3), 
e  il  programma  del  John,  Die  Briefe  des  jungeren  Plinius  und 
der  Dialogus  (4).  Lo  Steele  tratta  la  questione  dell'autore  sotto 
due  aspetti  principali  :  della  cronologia  cioè,  e  della  lingua  e  dello 
stile.  Rispetto  al  primo  punto  conchiude,  che  la  composizione  del 
Dialogo  deve  essere  posteriore  al  regno  di  Domiziano:  quanto 
al  secondo  nega  che  la  teoria  del  cosi  detto  stile  di  Tacito 
possa  essere  chiamata  in  causa  in  proposito  dello  stile  del  Dia- 
logo-, nota   che    somiglianze    di   lingua,  se   furono  trovate  tra  il 


(1)  «  Il  Dialogo  de  oratoribus  e  Tacito  »  in  Lisfy  filologiche  1895, 1  sgg.; 
161  sgg.;  341  sgg.;  441  sgg.  Ne  desumo  il  contenuto  dal  resoconto  dell' An- 
dresen,  IB.  XXI,  179,  e  dalla  già  citata  Revue  des  Revues,  1896,  152, 

(2)  Egyetemes  philologiai  Kózlóny  XX  [1896],  fase.  2°  e  3°.  Anche  di 
questo  desumo  la  sostanza  dalla  Revue  des  Revues  del  1897,  139. 

(3)  Amer.  Journ.  of  Philol.  XVII,  289  sgg. 

(4)  Schwab.  Hall  1896. 


—  228  — 

Biologo  e  Tacito,  non  mancano  neppure  tra  esso  e  Plinio  e  Quin- 
tiliano, sicché  per  questa  via  l'opera  potrebbe  attribuirsi  con  pari 
diritto  anche  a  questi  altri  scrittori  ;  dimostra  in  fine  che  presso 
alle  somiglianze  non  mancano  tra  la  lingua  del  Dialogo  e  quella 
di  Tacito  numerose  e  considerevoli  differenze,  e  viene  anche  per 
questa  parte  al  risultato,  già  ricordato  nelle  prime  pagine  del 
presente  scritto,  che  il  Dialogo  è  di  autore  ignoto.  Per  contro  il 
John  tentò  di  confermare  che  è  di  Tacito  riprendendo  in  esame 
la  celebre  lettera  decima  del  libro  IX  di  Plinio  (egli  non  assente 
al  Sepp  che  I,  6  sia  una  lettera  di  Tacito  a  Plinio,  e  questa  la 
risposta  di  Plinio):  da  numerosi  raffronti  di  pensieri  e  di  frasi 
desume  in  Plinio  tale  una  familiarità  col  Dialogo  da  legittimare 
pienamente  l' ipotesi  che  la  nota  frase  quae  tu  inter  nemora  et 
lucos  commodissime  perfici  putas  sia  veramente  un'allusione  al 
Dialogo,  con  che  sarebbe  provata  senz'altro  l'autenticità  tacitiana 
dell'opera.  Sennonché  non  tutte  quelle  che  il  John  viene  rintrac- 
ciando nell'epistolario  di  Plinio  sono  corrispondenze  certe  col  Dia- 
logo: anzi  le  più  non  paiono  che  affinità  casuali,  come  già  è 
stato  osservato  dal  Ramorino  {Cult.  1897,  292  sg.;  v.  anche  le 
osservazioni  del  Niemeyer,  Beri.  phil.  Woch.  1897, 110  sg.  e  del- 
l'Andresen,  IB.  XXIII,  123  sg.);  senza  dire  che  quando  pure  in 
Plinio  fossero  tutte  le  allusioni  al  Dialogo  additate  dal  John, 
resterebbero  sempre  contro  questa  della  decima  lettera  del  libro  IX 
le  obbiezioni  e  i  dubbi  già  sollevati  in  addietro  contro  il  Lange, 
che  primo,  come  si  sa,  si  avvisò  di  risolvere  la  questione  con  la 
testimonianza  di  Plinio.  E  il  fatto  stesso  che,  dopo  tanti  anni  (1), 
l'ultimo  0  uno  degli  ultimi  critici  della  questione  (delle  osserva- 
zioni del  Leo  toccheremo  più  innanzi)  tornò  al  vecchio  argomento 
del  Lange  per  rafforzarlo  con  nuove  e  più  calzanti  ragioni,  è  segno 
assai  manifesto  che  nessun'altra  prova  più  convincente  fu  potuta 
trovare  sin  qui,  né  in  favore  dell'attribuzione  del  Dialogo  a  Tacito, 
né  in  confutazione  degli  argomenti  contrari,  È  perciò  legittimo  il 


(1)  Lo  studio  del  Lange  (Dialogus  de  oratorihus  Tacito  vindicatus),  come 
è  noto,  venne  a  luce  nel  1811  nel  I  volume  degli  Acta  Semin.  reg.  et  So- 
ciet.  philol.  di  Lipsia. 


—  229  — 
sospetto,  che  la  questione  sia  proceduta  poco  più  innanzi  del 
punto,  in  cui  l'avevo  lasciata  io  dieci  anni  or  sono  licenziando  alle 
stampe  la  mia  introduzione  al  Dialogo:  sennonché  riprendendola 
ora  in  esame  da  capo  alla  stregua  degli  ultimi  studi  non  sarà 
difficile  persuaderci  che,  se  qualcosa  di  nuovo  si  è  aggiunto,  non 
è  certo  in  favore  di  Tacito. 


* 
*  * 


Com'è  noto,  le  prove  sinora  addotte  dai  partigiani  dell'  auten- 
ticità tacitiana  del  Biologo  si  riducono  a  tre  fondamentali.  An- 
zitutto la  testimonianza  dei  manoscritti,  i  quali  concordemente, 
si  dice,  recano  il  nome  di  Tacito.  Concordemente,  intanto,  no  ; 
perché  il  nome  di  Tacito  manca  in  qualcuno  della  seconda  fa- 
miglia (1),  e  segnatamente  in  V,  (2).  Ad  ogni  modo,  poi  che  i 
codici  del  Dialogo  derivano  tutti  da  un  medesimo  archetipo  del 
secolo  XV,  la  loro  testimonianza  più  o  meno  concorde  non  è  in 
ultimo  che  la  testimonianza  stessa  di  questo  archetipo  (intorno  al 
quale  a  dire  il  vero  non  si  hanno  più  se  non  notizie  assai  vaghe 
ed  incerte);  e  un  solo  codice  del  secolo  XV  non  è  documento  suf- 
ficiente a  stabilire  una  tradizione  veramente  antica  ed  autentica. 
Il  manoscritto  recato  in  Italia,  come  dopo  le  osservazioni  del 
Bossi  (3)  torna  a  parere  probabilissimo,  da  Enoch  di  Ascoli  (ori- 


(1)  Gfr.  la  mia  edizione,  p.  xxxviii. 

(2)  V.  Scheuer,  1.  cit.,  p.  41. 

(3)  Rendic.  cit.,  p.  140  sgg.  Noto  qui  una  lieve  svista  del  Rossi,  perché 
potrebbe  erroneamente  desumersene  una  confutazione  anche  più  recisa  del- 
l'argomento tratto  dalla  testimonianza  dei  codici.  Egli  osserva  infatti  in  una 
nota  a  p.  142  che  se  Enoch  non  trascrisse  il  codice,  ma  portò  in  Italia  la 
copia  da  lui  scoperta  «  può  darsi  gli  sia  sfuggito  il  nome  di  Tacito,  che, 
come  nel  codice  Perizoniano,  doveva  leggersi  in  fronte  al  secondo  opuscolo 
contenutovi,  alla  'Germania',  é  non  al  primo,  il  dialogo  'De  oratoribus'  »;  e 
rimanda  in  proposito  al  Catal.  librorum  mss.  qui  inde  ab  anno  1741  Bibl. 
Lugd.  Bat.  accesserunt  (Lugd.  Bat.  1852)  di  J.  Geel.  Tutto  ciò  rafforzerebbe 
vie  maggiormente  i  dubbi  che  io  ho  sollevato  di  sopra  circa  l'attribuzione 
del  Dialogo  a  Tacito  nei  manoscritti;  sennonché  in  realtà  nel  codice  Peri- 
zoniano, non  solo  la  Germania,  ma  anche  il  Dialogo  reca  il  nome  di  Ta- 
cito, come  può  vedersi  ad  esempio  nell'apparato  critico  del  Gudeman.  E 
nella  descrizione  stessa  del  Geel  (p.  121  sg.,  n°  414)  Vinscriptio  suona  cosi: 
«  Cornelii  Taciti  dialogus  de  oratoribus  incipit  ». 


—  230  — 

ginale  o  copia  che  fosse),  conteneva  infatti,  oltre  il  Dialogo  e  il 
frammento  del  De  viris  illustribus  di  Svetonio,  anche  la  Ger- 
mania di  Tacito  :  ora  che  cosa  vieta  di  credere  che,  trovandosi 
il  Dialogo  avanti  o  dopo  la  Germania  (1),  dallo  stesso  Enoch, 
0  nell'apografo  immediatamente  derivato  dalla  sua  copia,  il  Dia- 
logo sia  stato  attribuito  all'autore  medesimo  dell'altro  opuscolo, 
che  immediatamente  lo  precedeva  o  seguiva  ?  È  caso,  come  ognun 
sa,  tutt'altro  che  infrequente  nei  codici  ;  né  a  questa  obbiezione, 
che  pur  non  è  senza  peso,  non  trovo  che  sia  stata  data  sin  qui 
alcuna  risposta  dai  fautori  di  Tacito. 

Una  seconda  prova  dell'autenticità  tacitiana  si  è  voluta  vedere 
nella  corrispondenza  di  idee  e  massime  espresse  nel  Dialogo  con 
altre  idee  e  massime  che  qua  e  là  si  trovano  nelle  opere  di  Ta- 
cito. E  su  questo  argomento  hanno  insistito  di  nuovo  Gudeman, 
Dienei  (Untersuch.),  Incze  e  in  parte  Hirzel.  Né  a  me  viene  in 
mente  di  affermare  che  riscontri  vari  di  concetti  politici,  morali 
e  letterari  tra  il  Dialogo  e  le  opere  di  Tacito  non  esistano,  benché 
non  tutti  sieno  riscontri  certi  e  persuasivi  a  un  modo  quelli  che 
furono  allegati  in  proposito  (2):  sennonché  dico,  come  già  dissi 
altra  volta  (3),  che  l'argomento  non  dimostra  niente,  perché  ri- 
scontri simili  si  possono  spigolare  facilmente  anche  tra  il  Dialogo 
e  altri  scrittori,  e  le  più  recenti  indagini  appunto  li  hanno  mol- 
tiplicati. Molti  ad  esempio  ne  addusse  il  John  tra  il  Dialogo  e 
l'epistolario  di  Plinio  il  giovine,  per  confermare,  come  vedemmo, 
la  presunzione  che  in  Plinio  sieno  ovvie  le  allusioni  al  Dialogo; 
ed  altri  moltissimi  ne  raccolse  il  Novak  tra  il  Dialogo  e  Quin- 
tiliano per  provare  che  il  Dialogo  stesso  è  opera  di  Quintiliano. 
È  chiaro  perciò  che  se  somiglianze  siifatte  avessero  qualche  valore 


(1)  Nel  codice  Perizoniano  precede  il  Dialogo,  segue  la  Germania  e  viene 
ultimo  il  frammento  di  Svetonio.  Sennonché  niente  prova  che  questo  fosse 
anche  l'ordine  dei  tre  opuscoli  nell'archetipo:  certo  non  era  quello  della 
copia  portata  in  Italia  da  Enoch,  dacché  quivi,  come  il  Lehnerdt  (Herm. 
XX.XI1I,  501)  ha  desunto  acutamente  dalle  lettere  di  Carlo  de'  Medici  pub- 
blicate dal  Rossi,  il  frammento  di  Svetonio  era  premesso  ai  due  opuscoli  di 
Tacito. 

(2)  V.  la  mia  ediz.,  p.  xli  sg. 

(3)  Ediz.  e  1.  cit. 


—  231  - 

per  la  questione,  con  pari  diritto  si  potrebbe  sostenere  che  il 
Dialogo  appartiene  a  Plinio  il  giovine,  o  a  Quintiliano,  o  a  qual- 
sisia  altro  scrittore  in  cui  si  leggano  pensieri  o  poco  o  molto 
concordanti  con  quelli  che  s'incontrano  nel  Biologo.  I  nuovi  studi 
dunque  non  hanno  aggiunto  niente  a  questo  argomento  :  anzi,  con 
estendere  i  raffronti  a  più  altri  scrittori,  gli  hanno  vie  maggior- 
mente scemato  importanza. 

Viene  in  terzo  luogo,  e  certo  più  forte  fra  tutti,  1'  argomento 
del  Lange,  cioè  la  testimonianza  di  Plinio,  che  a  Tacito,  come 
si  crede,  scrive  in  IX,  10,  2:  poemata  quiescunt,  quae  tu  inter 
ne  mora  et  lucos  commodissime  perfìci  putas.  Ora,  dicono, 
l'opinione  qui  attribuita  a  Tacito  si  trova  manifestata  con  le  me- 
desime parole  almeno  in  un  passo  del  Dialogo  (1),  ossia  in  9, 
29  (gioverà  per  il  seguito  aver  presenti  le  parole  tesiadiìì):  poeiis, 
si  modo  dignum  aliquid  elaborare  et  efficere  velini,  relinquenda 
conversano  amicorum  et  iucunditas  urbis,  deserenda  celerà  officia 
utque  ipsi  dicunt  in  nemora  et  lucos,  id  est  in  solitu- 
dinem  secedendum  est;  onde  se  ne  dovrebbe  conchiudere  che  il 
Dialogo  è  veramente  di  Tacito.  L'argomento  fu  ripreso  di  recente, 
come  vedemmo,  dal  John;  sennonché  non  parmi  che  né  il  John 
né  altri  sien  punto  riusciti  a  conferirgli  nuova  o  maggiore  autorità 
che  prima  non  avesse.  Notiamo  intanto  che  dal  Sepp  {Bl.  f.  das 
Gymnasialschulw.  XXXI,  414  sg.)  è  stata  ingegnosamente  av- 
vertita la  stretta  relazione  che  passa  tra  la  lettera  decima  del 
IX  libro  di  Plinio  e  la  sesta  del  primo,  sì  da  desumere  che  quella 
sia  semplicemente  una  risposta  a  questa,  e  più  precisamente,  a 
giudizio  del  Sepp,  una  risposta  di  Plinio  a  una  lettera  di  Tacito, 
che  appunto  sarebbe  la  sesta  del  primo  libro,  poi  penetrata  per 
errore  nell'epistolario  di  Plinio.  Sennonché  a  giudicare  cosi  il 
Sepp  è  verosimilmente  stato  indotto  dalla  presunzione  che  nella 
lettera  decima  del  libro  IX  si  contenga  realmente  un'allusione  a 
Tacito  (nel  qual  caso  la  lettera  non  potrebb'essere  che  di  Plinio); 


(1)  Di  un  secondo  (12,  1),  in  cui  ricompare  il  medesimo  accenno  ai  ne- 
mora et  luci,  non  può  tenersi  conto,  perché  non  è  che  un  riferimento  te- 
stuale al  primo. 


—  232  — 

perché  dato  e  non  concesso  che  una  lettera  di  Tacito  ci  sia  stata 
trasmessa  per  errore  fra  quelle  di  Plinio,  e  dato  e  non  concesso 
che  I,  6  sia  la  proposta  e  IX,  10  la  risposta,  sarebbe  sempre  aperta 
la  via  al  dubbio,  come  osservai  altrove  (1),  che  la  proposta  possa 
essere  di  Plinio  e  di  Tacito  la  risposta  (2),  e  quando  IX,  10 
fosse  la  risposta  di  Tacito,  sarebbe  senz'  altro  distrutto  1'  argo- 
mento del  Lange.  Ma  il  John  impugnò  al  Sepp  che  le  due 
lettere  sien  fra  loro  nella  relazione  di  proposta  a  risposta,  e  so- 
stiene che  sono  entrambe  di  Plinio,  benché  scritte  in  tempi  di- 
versi. A  suo  avviso  Plinio  in  IX,  10  risponde  a  una  lettera  di 
Tacito,  ora  perduta,  che  doveva  certo  contenere  l'esortazione  Mi- 
nervam  et  Dianam  pariter  cole,  cui  Plinio  allude  nell'esordio  : 
agrorum  tanta  penuria  est  ut  Minervae  et  Bianae,  quas 
ais  pariter  colendas,  convenire  non  possit.  0  perché  allora, 
io  chiedo,  non  poteva  contenere  anche  il  pensiero,  al  quale  Plinio 
allude  due  o  tre  righe  appresso  con  le  parole  quae  tu  inter  ne- 
mora  et  liicos  commodissime  perdei  putas  ?  Se  Vais  di  prima  si 
riferisce  alla  lettera  di  Tacito,  o  perché  non  dovrebbe  riferirvisi 
anche  il  putas  di  poi  ?  Né  contro  siffatta  obbiezione,  che  sorge 
spontanea  quando  si  escluda  l'ipotesi  del  Sepp,  io  non  trovo  che 
il  John  abbia  addotto  nessuna  ragione  Calzante;  laddove  parecchie 
se  ne  possono  addurre  a  confermarla.  Notiamo  intanto  che  il  pen- 
siero attribuito  da  Plinio  a  Tacito,  checché  si  dica  in  contrario, 
non  è  proprio  lo  stesso  stessissimo  «-.he  quello  espresso  nel  Dia- 
logo^ dacché  qui  si  accenna  a  un  quasi  precetto  imperativo  Qweù's 
...  in  solitiidinetn  secedendum  est),  laddove  Plinio  nella  sua  lettera 
fa  manifestare  a  Tacito  semplicemente  l'opinione  di  una  maggiore 
opportunità  che  la  solitudine  offre  al  comporre  poetico  {poemata 


(1)  Introd.  all'ediz.  del  secondo    libro  delle  Storie  [Torino  1897],  p.  xviii. 

(2)  Non  basterebbe  a  toglier  peso  senz'altro  a  questo  dubbio  il  fatto  che 
non  consta  che  Tacito  abbia  composto  dei  versi  (in  IX,  10  Fautore  della 
lettera  parla  appunto  di  poemata  e  d'altri  suoi  versi  leviores),  perché  il  non 
constare  non  esclude  in  modo  assoluto  che  non  possa  averne  scritto.  Nep- 
pure dei  versi  di  Plinio  non  avremmo  altrimenti  notizie,  se  non  ce  ne  avesse 
conservato  in  buon  numero  il  suo  epistolario  ;  laddove  di  Tacito  non  posse- 
diamo né  lettere  né  altra  specie  di  scritti  in  cui  egli  avesse  facilmente  oc- 
casione di  far  menzione  delle  cose  sue,  come  Plinio  nell'epistolario. 


—  233  — 

...  inter  nemora  et  lucos  commodissime  perfici  putas).  La  qual 
discrepanza  rileverebbe  poco,  quando  si  trattasse  di  una  massima 
peregrina  e  singolarmente  peculiare  al  Dialogo  ;  ma  qui  per  contro 
abbiam  che  fare  con  un  concetto  comunissimo  e  divulgatissimo, 
com'è  provato  dai  luoghi  di  Orazio,  Ovidio,  Giovenale  e  altri  che 
si  possono  vedere  citati  a  riscontro  dai  commentatori.  E  Quinti- 
liano, parlando  dello  scrivere,  fa  menzione  esplicita  (X,  3,  22) 
dell'opinion  di  coloro  «  qui  credunt  aptissima  in  hoc  nemora  sil- 
vasque  ».  È  chiaro  dunque  che  ci  troviamo  dinanzi  una  massima, 
se  non  professata  (Quintiliano  ad  esempio  le  contraddice),  certo 
nota  universalmente,  e  poco  meno  che  proverbiale,  alla  quale, 
come  Quintiliano  e  lo  scrittore  del  Dialogo  e  tanti  altri,  cosi 
anche  Tacito  poteva  avere  quando  che  sia  occasione  di  richiamarsi 
in  una  sua  lettera  a  Plinio.  Ma  v'ha  di  più;  perché  non  vedo  che 
sia  stata  fin  qui  confutata  una  mia  osservazione,  da  cui  parmi 
risultare  che  in  ogni  caso  la  citazione  di  Plinio  non  si  riferisce 
al  Dialogo.  E  l'osservazione  è  questa,  che  nel  Dialogo  le  parole 
inter  nemora  et  lucos,  nelle  quali  sta  essenzialmente  il  riscontro, 
sono  allegate  come  pensiero  e  modo  di  dire  altrui  {poetis  ...  ut 
...  ipsi  die  un  t,  in  nemora  et  lu^os,  id  est  in  solitudinem  se- 
cedendum  est),  laddove  Plinio  accenna  espressamente  a  un'opinione 
manifestata  da  Tacito  (quae  inter  nemora  et  lucos  commodissime 
perfici  putas).  Come  poteva  egli  dunque,  se  veramente  avesse  al- 
luso al  Dialogo,  porre  in  bocca  all'autore  di  questo  una  frase, 
che  nel  Dialogo  è  posta  per  contro  in  bocca  d'altri  ?  Né  a  spie- 
gare l'inesattezza  sarebbe  ragion  sufficiente  il  supporre  che  Plinio 
citasse  a  memoria,  e  perciò  ricordasse  del  contesto  di  Tacito 
quella  fra^e  soltanto  che  per  una  cotal  sua  maggiore  vivezza  ed 
efficacia  gli  era  rimasta  più  impressa  in  mente.  Potrebbe  cre- 
dersi, quando  fosse  una  frase  rara  e  caratteristica  del  Dialogo  ; 
ma  era  all'opposto,  come  vedemmo,  moneta  spicciola  del  comun 
linguaggio  letterario  d'allora  (1).  Anzi,  appunto  per  questo  io  non 


(1;  Se  poi  la  lettera  di  Plinio  avesse  carattere  più  letterario  che  privato, 
come  recentemente  è  stato  detto  dal  Longhi  (ed.  cit.,  p.  xxi),  l'inesattezza 
sarebbe  anche  più  grave  ;  onde  questa  supposizione  del  Longhi,  non  che 
rafforzare  l'argomento  del  Lange,  verrebbe  indirettamente  a  confutarlo. 


—  234  - 

sono  lontano  dal  pensare  che,  anziché  desunte  letteralmente  dal 
passo  di  Tacito  che  egli  aveva  innanzi,  le  parole  inter  nemora 
et  lucos  possano  essere  venute  a  Plinio  spontaneamente  sotto  la 
penna  per  ribattere  concisamente  (e  perchè  no  un  cotal  poco  anche 
ridevolmente  ?)  il  pensiero  di  Tacito  con  una  espressione  a  tutti 
nota  e  d'uso  corrente;  dacché  la  citazione,  come  vien  fatta  da 
lui,  più  che  la  frase  testuale  di  Tacito,  ha  tutta  l'aria  di  ripro- 
durne esclusivamente  lo  spirito  e  la  sostanza  (1). 

Checché  sia  di  questa  mia  supposizione,  resta  in  ogni  modo 
per  tutte  le  ragioni  testé  dette  che  neanche  l'argomento  del  Lange 
sembra  oggi  divenuto  punto  più  forte,  che  non  fosse  dieci  anni 
addietro;  ed  è  pure  il  più  grave,  come  già  avvertimmo,  di  quanti 
ne  furono  addotti  dai  fautori  di  Tacito.  Per  questa  parte  dunque 
possiamo  conchiudere  che  la  questione  è  tuttavia  a  quei  termini, 
in  cui  io  l'avevo  lasciata  nell'introduzione  alla  mia  edizione.  Ve- 
diamo ora  se  per  contro  non  sia  proceduto  più  innanzi  qualcuno 
degli  argomenti  negativi,  i  quali  com'è  noto,  si  riducono  ancor 
essi  a  tre  fondamentali:  la  cronologia,  le  differenze  di  lingua  e 
di  grammatica,  e,  in  fine,  le  differenze  di  stile. 

Dei  tre  il  più  dibattuto  in  questi  ultimi  anni  è  stato  senza 
dubbio  il  primo,  giacché  rispetto  alla  cronologia  del  Dialogo  i 
pareri  degli  editori  e  dei  critici  sono  tuttavia  molto  divisi.  Dico 
quanto  all'epoca  della  composizione  e  della  pubblicazione,  poi  che 
circa  il  tempo  in  cui  il  ragionamento  si  finge  avvenuto,  presso 
che  tutti  s'accordano  ora  in  assegnarlo  all'anno  75,  o  giù  di  lì, 
secondo  senza  difficoltà  gravi  si  desume  dalle  circostanze,  che 
possono  vedersi  allegate  e  discusse  nella  mia  già  più  volte  citata 
introduzione  (p.  xxxiii  sg.).  Ma  le  difficoltà  sorgono  quando  da 
quella  fittizia  del  ragionamento  si  voglia  venire  alla  data  reale 
della  composizione  e  pubblicazione  dell'opera:  perché,  mancando 
qui  notizie  e  documenti  certi,  è  d'uopo  procedere  esclusivamente 
per  via  d'indizi  e  di  congetture,  che  assai  facilmente  offrono  il 
destro   di   dare    un    cotale    specioso  aspetto  di  verità  anche  alle 


(1)  Si  avverta  che  Plinio    dice    qui    semplicemente   putas,  mentre  poche 
righe  più  su,  citando  testualmente  le  parole  di  Tacito,  aveva  scritto  ais. 


-235  - 

ipotesi  più  disparate.  Così  è  accaduto  che  ancora  in  questi  ultimi 
anni  la  cronologia  del  Dialogo  si  è  fatta  oscillare  per  uno  spazio 
di  due  decenni  all'incirca,  essendo  che  qualcuno,  come  il  Gudeman 
(cito,  ed  è  ovvio,  soltanto  i  principali  rappresentanti  di  ciascuna 
opinione),  l'ha  creduto  composto  prima  del  regno  di  Domiziano, 
e  più  particolarmente  sotto  Tito;  altri  invece,  e  sono  i  più, 
l'hanno  assegnato  all'età  di  Domiziano,  pur  variando  la  determi- 
nazione precisa  dell'anno  (l'Sl  secondo  il  Bennett,  1*84  o  l'SS  se- 
condo il  Peterson  :  il  Brani  è  incerto  tra  i  primi  anni  di  Domi- 
ziano e  l'età  di  Tito);  per  altri  in  fine  il  Dialogo  ha  da  essere 
posteriore  al  regno  di  Domiziano.  Questo  fu  l'avviso  del  Novak, 
dello  Steele,  e  ultimamente  del  Leo;  ed  è  stato,  ed  è  tuttora, 
anche  l'avviso  mio.  E  le  ragioni  sono  queste.  Anzitutto  anteriore 
a  Domiziano,  checché  ne  abbia  detto  il  Gudeman,  è  fuori  dubbio 
che  il  Dialogo  non  è;  giacché,  se  fosse  stato  composto  sotto  Tito, 
ossia  neirSl  al  più  tardi,  tra  l'epoca  fittizia  del  ragionamento 
(che  risale,  come  vedemmo,  verso  il  75)  e  quella  della  composi- 
zione sarebbero  trascorsi  sei  anni  appena,  e  non  s'intenderebbe 
come  dopo  sì  breve  intervallo  lo  scrittore  potesse  dare  particolare 
rilievo  alla  circostanza  che  a  tempo  del  ragionamento  egli  era 
iuvenis  admodum  (1,  12).  Se  era  giovine  nel  75,  giovine  conti- 
nuava ad  essere  del  pari  anche  sei  anni  appresso  :  senza  dire  che 
quell'avverbio  admodum  lascia  per  sé  solo  supporre  uno  spazio  di 
anni  assai  considerevole.  Per  la  stessa  ragione  non  si  può  pensare 
ai  primordi  del  regno  di  Domiziano.  Ma  nemmeno  agli  ultimi 
anni  di  Domiziano  il  Dialogo  non  può  appartenere,  opponendovisi 
la  circostanza,  da  me  e  da  altri  notata,  che,  vivo  Domiziano,  lo 
scrittore  non  si  sarebbe  fatto  lecito  di  esprimere  sul  conto  di  un 
protetto  dello  stesso  Domiziano,  qual  fu  il  delatore  Vibio  Crispo, 
quel  franco  e  severo  giudizio,  che  leggiamo  nel  cap.  13,  11  sgg. 
Sennonché  contro  l'assegnazione  del  Dialogo  al  tempo  anteriore 
alla  morte  di  Domiziano,  quando  si  voglia  farla  servire,  come  in 
realtà  si  è  voluto  da  tutti,  in  prò  della  causa  di  Tacito,  v'  ha 
un'obbiezione,  direm  così,  pregiudiziale;  e  l'obbiezione  è  che,  se 
fosse  scrittura  di  Tacito,  in  niun  caso  il  Dialogo  potrebbe  essere 
stato  composto  avanti  V Agricola,  perché  Tacito  stesso  ci  fa  sapere 


—  236  ~ 
(e  l'hanno  avvertito  particolarmente  il  Novak  e  il  Leo)  che  egli 
non  scrisse  né  pubblicò  nulla  durante  i  quindici  anni  del  regno 
di  Domiziano  (1).  E  V Agricola  fu  composto  nel  98,  o  anzi,  se- 
condo il  Kamorino  (2),  nel  100;  onde  anche  per  questa  via  ci 
bisognerebbe  far  scendere  la  cronologia  del  Dialogo  agli  ultimi 
anni  del  I  secolo,  se  non  addirittura  ai  primi  del  secolo  succes- 
sivo; che  appunto  è  la  conchiusione  alla  quale  io  ero  venuto  sin 
dal  1889  (3). 

Vero  è  che  all'assegnazione  del  Dialogo  al  tempo  di  Nerva  o 
di  Traiano  furono  opposte,  specialmente  dal  Gudeman,  parecchie 
difficoltà  :  ciò  è  dire,  che  dopo  venti  o  più  anni  la  riproduzione 
del  ragionamento  «  iisdem  numeris  iisdemque  rationibus  »  (4) 
non  avrebbe  avuto  più  nessuna  attrattiva  per  i  lettori  ;  che  il  Dia- 
logo, se  fosse  stato  scritto  dopo  l'età  di  Domiziano,  sarebbe  un 
anacronismo  letterario;  che  la  questione  del  decadere  dell'elo- 
quenza poteva  essere  oggetto  di  discussione  tra  il  quarto  e  il  set- 
timo decennio  del  I  secolo,  ma  non  punto  più  in  qua,  nell'età  di 
Nerva  o  di  Traiano.  Sennonché  sono  vane  obbiezioni.  Anzitutto 
quanto  al  mancare  ogni  attrattiva  a  un  ragionamento  riprodotto 


(1)  Ognuno  intende  che  alludo  al  per  silentium  venimus  del  noto  passo 
del  cap.  3  dell'Acne. 

(2)  Bibl.  delle  Se.  ital.  1,  62.  Gfr.  anche  il  già  cit.  discorso  su  Corn. 
Tac.  nella   storia  della  culi.,  p.  84,  n.  7. 

(3)  Ediz.  cit.,  p.  XXXIV. 

(4)  Appena  occorre  avvertire  che  queste  parole  non  si  devono  prendere 
tanto  alla  lettera,  da  dedurne  che  dopo  venti  anni  o  più  lo  scrittore  non 
potesse  essere  in  grado  di  riferire  testualmente,  iisdem  numeris  iisdemque 
rationibus,  la  conversazione  udita  altra  volta;  dacché,  come  io  stesso  ebbi 
già  occasione  di  avvertire  (ediz.  -cit..,  p.  xxxvi),  non  abbiamo  qui  che  un 
espediente  artistico  comune  a  questa  sorta  di  componimenti,  che  consisteva 
appunto  nel  fìngere  (senza  che  perciò  se  ne  deva  desumere  che  fosse  real- 
mente avvenuto)  un  ragionamento  di  altre  persone  intorno  a  quell'argomento 
che  si  voleva  trattare.  E  in  ogni  modo,  dato  pure  e  non  concesso  che  qui 
non  s'abbia  una  semplice  finzione  letteraria,  ma  si  la  riproduzione  storica 
d"un  discorso  veramente  udito  (che  a  me  pare  più  che  dubbio),  è  chiaro 
che  nemmeno  dopo  sei  anni  siffatta  riproduzione  non  avrebbe  potuto  farsi 
cosi  fedele  e  in  ogni  particolare  precisa,  come  dicono,  se  non  quando  fosse 
stata  scritta  appena  finita  la  conversazione;  e  se  la  conversazione  era  stata 
scritta  subito,  poteva  essere  ricordata  a  un  modo  tanto  dopo  sei  anni,  quanto 
dopo  venti  o  trenta. 


-237  — 

dopo  l'intervallo  di  venti  anni  o  più,  c'è  dinanzi,  ad  attestare  il 
contrario,  tutta  la  tradizione  letteraria  che,  a  non  parlare  dei  Greci, 
mette  capo  in  Koma  a  Cicerone.  Nella  mia  introduzione  io  avevo 
citato  a  riscontro  il  De  oratore^  dove  tra  l'epoca  fittizia  e  quella 
della  composizione  passa,  in  cifra  rotonda,  un  po'  più  d'un  tren- 
tennio; e  tra  le  opere  di  Cicerone  il  De  oratore  è  una  di  quelle 
che  il  Dialogo  ormeggia  più  da  presso  nel  disegno  generale  e 
nella  struttura  delle  singole  parti  ;1).  E  nel  Lelio^  allegato  in 
proposito  dallo  Steele,  l'intervallo  è  anche  maggiore,  poi  che  il 
dialogo,  che  quivi  si  finge  avvenuto  nel  625  di  R.,  e  rinarrato 
da  Q.  Scevola  verso  il  664,  fu  scritto  da  Cicerone  nel  710.  Anche 
facendo  la  debita  parte  alla  diversità  dei  tempi  e  degli  intenti, 
resta  sempre  che  questi  sono  precedenti  tipici  di  quella  forma  di 
componimento  letterario,  alla  quale  il  Dialogo  appartiene.  Né  il 
Gudeman  ha  maggiore  ragione  quando  osserva  che  alla  fine  del 
I  secolo  0  nei  primi  anni  del  II  non  ci  poteva  essere  più  inte- 
resse per  le  questioni  trattate  nel  Dialogo.  A  questa  obbiezione  ha 
già  risposto  egregiamente  il  Leo,  notando  che  appunto  verso  il  90 
Quintiliano  trattò  de  causis  corruptae  eloquentiae  (2),  e  avver- 
tendo di  più  che  l'età  compresa  tra  la  fine  del  I  secolo  e  il  prin- 
cipio del  II  è  quella  precisamente  dello  sviluppo  dell'arcaismo,  è 
l'età  dei  more  prisco  apud  iudicem  fabulantes,  dei  velerà  tantum 
et  antiqua  mirantes,  che  nel  Dialogo  sono  bersaglio  agli  strali 
di  Marco  Apro.  E  cita  anche  la  testimonianza  di  Plinio  il  gio- 
vine, che  a  mezzo  il  regno  di  Traiano  scriveva  (VI,  21, 1):  «  Sum 
ex  iis  qui  mirantur  antiquos,  non  tamen,  ut  quidam,  teraporum 
nostrorum  ingenia  despicio  ».  Alla  quale  testimonianza  più  altre 
si  potrebbero  aggiungere  :  anzi  da  quel  tanto  che  noi  sappiamo 
intorno-  ai  precedenti  della  scuola  che  poi  ebbe  il  nome  di  fron- 
toniana  (3)  sarebbe  lecito  arguire,  anche  in  difetto  d'ogni  altra 
prova  diretta,  che  il  Dialogo  non  potè  essere  scritto  prima  della 


(i)  V.  la  mia  ediz.,  p.  xxvii  sgg.,  dove  sono  anche  citati  gli  studi  ante- 
riori su  l'argomento. 

(2)  Il  Volkmann  anzi  (Rhein.  Mus.  XLVI)  348)  viene  anche  più  in  qua, 
e  assegna  quest'opera  di  Quintiliano  all'anno  92. 

(3)  Gfr.  i  miei  Precursori  di  Frontone,  Ivrea  1887. 


—  238  — 

fine  del  I  secolo,  se  non  addirittura  nei  primordi  del  II,  perché 
in  quel  tempo  soltanto  la  corrente  arcaicizzante  s'era  fatta  sì 
grossa,  da  esserci  in  copia  «  ante  oculos  illi,  qui  Lucilium  prò 
Horatio  et  Lucretium  prò  Vergilio  legunt  »  {Bial.  23,  6  sg.).  E 
tutta  del  resto  la  polemica  di  Apro  contro  gli  antichi,  e  più 
contro  i  moderni  fautori  degli  antichi ,  dimostra  e  conferma  la 
stessa  cosa.  A  buon  diritto  perciò  il  Leo  conchiuse  che  contro 
l'assegnazione  del  Dialogo  ai  tempo  posteriore  a  Domiziano  non 
resta  veramente  altro  argomento  che  lo  stile  troppo  diverso  da 
quello  delle  opere  storiche  di  Tacito;  giacché,  per  attribuirlo 
a  Tacito,  parve  indispensabile  porre  tra  esso  e  le  altre  opere  tale 
intervallo  di  anni,  da  legittimare  le  differenze  di  stile  con  la 
ragione  dell'età  giovanile  dello  scrittore.  Ma  opera  giovanile  di 
Tacito  il  Dialogo  non  è,  né  può  essere;  sicché,  per  quanto  si  at- 
tiene alla  cronologia  e  alla  relazione  che  siffatta  questione  si 
giudicò  fin  qui  avere  con  quella  dell'autore,  i  risultati  degli 
ultimi  studi  sarebbero,  come  ognun  vede,  risolutamente  contrari 
alla  causa  di  Tacito. 

Altro  è  invece  della  questione  della  lingua  e  dello  stile.  Già 
quanto  alla  lingua  io  avvertivo  nella  mia  edizione  (1)  che,  dopo 
le  accurate  indagini  del  Weinkauff  (2),  a  questo  argomento,  il 
quale  pure  è  stato  spesso  e  volentieri  sfruttato  dagli  avversari 
dell'autenticità  tacitiana,  non  restava  ormai  che  assai  scarso  va- 
lore. Né  l'importanza  sua  è  diventata  gran  fatto  più  considerevole 
in  questi  ultimi  dieci  anni,  per  quanto  non  sia  da  tacere  che  i 
più  recenti  studi  hanno  cresciuto  piuttosto  che  diminuito  il  nu- 
mero delle  differenze  tra  la  lingua  del  Dialogo  e  quella  di  Ta- 
cito, come  può  vedersi  negli  esempi  raccolti  dallo  Steele.  E  oltre 
a  questi  qualche  altro  ancora   se    ne    potrebbe  spigolare  (3).  Ad 


(1)  P.  XLIII  sg. 

(2)  De  Tacito  Dialoqi  qui  de  or.  inscrib.  auctore,  Goloniae  Agrippinae^ 
1881. 

(3)  Qualche  diflFerenza  ad  esempio  tra  il  Dialogo  e  Tacito  ha  notato  il 
Ladewig  {Quomodo  Plinius  maior,  Seneca  philos. ,  Curtius  Rufus,  Cor- 
nelius  Tacitus,  Plinius  min.  particula  quidem  usi  sint,  in  Prager  philol. 
Stud.  Ili,  1")  neli'  uso  di  quidem.  L'accusativo  di  relazione  con  aggettivi, 
assai  frequente  in  Tacito   per   imitazione    poetica,  non  compare  affatto  nel 


-  239  - 

Ogni  modo  le  discrepanze  di  lingua  sarebbero  sempre  poca  cosa 
in  confronto  con  quelle  di  stile,  le  quali  niuno  v'ha  neppur  oggi 
che  non  si  mostri  disposto  ad  ammetterle  in  misura  anche  pili 
larga  che  non  siasi  fatto  in  addietro.  Sennonché  rispetto  a  queste 
differenze  di  stile,  mentre  alcuni,  come  il  Novak  e  lo  Steele, 
hanno  continuato  a  tenerle  per  argomento  capitalissimo  contro 
l'attribuzione  del  Dialogo  a  Tacito,  non  è  mancato  chi,  affatto 
indipendentemente  dall'età  dello  scrittore,  s'è  proposto  di  giusti- 
ficarle alla  stregua  della  varietà  dei  generi  letterari.  Che  la  que- 
stione dello  stile  si  riducesse  tutta  a  questo,  e  dovesse  esser  posta 
e  discussa  in  questi  termini,  l'affermai  già  risolutamente  io  stesso 
nella  mia  introduzione  al  Dialogo  (1);  e,  avvertito  che  per  gli 
antichi  lo  stile  era  cosa  assai  più  formale  ed  esteriore  che  non 
sia  per  noi  moderni,  ne  conchiudevo  che  un  esame  accurato  delle 
differenze  essenziali  di  stile  che  potevan  procedere  dalla  natura 
propria  di  ciascun  genere  letterario  avrebbe  forse  dato  modo  di 
togliere  di  mezzo  la  difficoltà  gravissima  che  lo  stile  è  sempre 
sembrato  opporre  all'  attribuzione  del  Dialogo  a  Tacito  (2).  Pur 
senza  conoscere  quella  mia  introduzione  (3),  1'  argomento  è  stato 
ripreso  ultimamente  dal  Leo;  il  quale  anzi   non    s'è    peritato  di 


Dialogo  (G.  Landgraf,  Arch.  f.  lat.  Lex.  X,  212  sg.).  Propter  causale,  di 
cui  si  ha  un  esempio  nel  Dial.,  21,  20  (cfr.  E.  Wolfflin,  Arch.  f.  lat.  Lex. 
I,  161),  sarebbe  interamente  straniero  a  Tacito,  quando  si  accetti  l'emenda- 
mento non  improbabile  del  Poulsen  {Arch.  X,  506)  a  Eist.  I,  65  {prò 
Nerone  Galbaque:  cfr.  anche  Gerber  e  Greef,  Lex.  Tao.,  p.  1220  s.  v. 
propter  B)  b)). 

(1)  P.  XLV  sg. 

(2)  P.  xLvii.  SuMe  obbiezioni  mosse  a  questa  mia  affermazione  da  Umberto 
Nottola  {Note  di  stilistica  latina,  Correggio  1898,  p.  9  sgg.),  v.  Boll,  di 
filai,  class.  V,  164,  e  anche  E.  Cocchia  in  Riv.  di  filol.  class.  XXVII, 
161  sg. 

(3)  Lo  noto,  non  perchè  sia  gran  danno  al  Leo  non  averla  conosciuta, 
ma  si  per  avere  egli  affermato,  contro  la  verità,  che  da  Giusto  Lipsie  in 
poi  tutti  indistintamente  i  critici  rispetto  allo  stile  hanno  posto  allo  stesso 
modo  la  questione  dell'autenticità.  «  Man  sah  »,  egli  scrive  (1.  cit.,  p.  172), 
«  die  vor  Augen  liegende  Verschiedenheit  des  Stils  und  fragte  darum  nach 
einem  Autor,  bekannten  oder  unbekannten,  dem  man  den  Stil  des  Dialogs 
zutrauen  kònnte,  statt  nach  dem  litterarischen  Grunde  der  Stilverschie- 
denheit  zu  fragen  »;  ch'è  quello  appunto  che  io  affermai  sin  dal  1889. 


—  240  — 

affermare  (come  io  feci  del  resto  dieci  anni  or  sono)  che  qui  sta 
veramente  tutto  il  nodo  della  controversia.  Può,  egli  si  chiede, 
un  medesimo  scrittore  avere  usato  contemporaneamente  stili  cosi 
diversi  quali  son  quelli  del  Dialogo,  à^VC Agricola  e  della  Ger- 
mania'^ 0,  in  altre  parole,  può  la  differenza  dei  generi  letterari 
essere  ragion  sufficiente  a  spiegare  si  notabile  differenza  di  stile? 
11  Leo  crede  e  afferma  recisamente  che  si;  e  deduce  la  sua  opi- 
nione dai  canoni  stessi  delle  antiche  dottrine  retoriche  e  da  altri 
esempi  analoghi  presi  in  ogni  secolo  della  letteratura  romana 
(Livio  Andronico,  Nevio,  Ennio,  Cicerone,  Seneca,  Svetonio,  Stazio, 
Apuleio,  Floro  e  altri),  che  gli  paiono  confermare  pienamente  il 
giudizio  che  sui  caratteri  stilistici  delle  opere  minori  di  Tacito 
egli  ebbe  già  a  dare  nel  suo  discorso  di  Gottinga  (1),  scorgen- 
dovi ritratti  e  rispecchiati  i  principali  tipi  di  stile  onde  s'im- 
prontava l'arte  letteraria  del  tempo  :  l'arcaicizzante  \ìq\V Agricola, 
il  fiorito  di  Seneca  nella  Germania  e  il  ciceroniano  nel  Dialogo. 
Che  proprio  le  nuove  ragioni  allegate  dal  Leo  contengano  di 
tutto  ciò  una  dimostrazione  perfetta  e  convincente  non  ardirei  af- 
fermarlo, anche  perché  a  ottenerla  bisognerebbero  indagini  e  raf- 
fronti minuti,  ai  quali  l'articolo  del  Leo,  per  quanto  ricco  d'idee 
e  di  fatti,  non  è  che  un  primo  avviamento.  Inoltre  le  sue  osser- 
vazioni e  gli  esempi  da  lui  addotti  si  riferiscono  piuttosto  alle 
qualità  e  forme  esterne  dello  stile,  cioè  a  quei  quasi  caratteri 
mobili  della  tecnica  della  XéHi(;,  che  nei  trattati  retorici  eran 
materia  di  regole  e  di  precetti,  e  che  per  via  di  precetti  e  di 
regole  potevano  apprendersi  e  mettersi  in  pratica  di  volta  in  volta 
da  ciascuno  scrittore.  Sennonché  siffatte  qualità  (che  si  potrebbero 
comprendere  bene  e  chiaramente  col  nome  di  elocuzione)  non  sono 
tutto  lo  stile,  anzi  non  sono  di  esso  che  una  piccola  parte  ;  dacché 
nello  stile,  quando  c'è,  accanto  ai  caratteri  materiati  di  vocaboli, 
di  frasi,  di  clausole  e  d'ogni  altro  elemento  meccanico  del  dicendi 
genus,  altri  caratteri  v'hanno,  che  non  procedono  da  ninna  teorica 


(1)  Tacitus.  Rede  zur  Feier  des  Gehurtstage  S.  M.  des  Kaiser s  und 
Kònig  am  27  Januar  1896  im  Namen  der  Georg.  Augusts- Universitdts 
gehalten,  Gòttingen  1896. 


-  241  — 

di  scuole,  ma  sì  appartengono  in  proprio  allo  scrittore,  e  recano 
l'impronta  personale  del  suo  pensiero,  del  suo  spirito,  di  tutto  in 
una  parola  il  suo  modo  di  sentire  e  di  essere.  Considerato  a  questa 
stregua,  lo  stile  di  Tacito  diversifica  da  quello  del  Dialogo  non 
men  profondamente  che  nei  caratteri  formali  dalla  elocuzione  ;  e 
qui  appunto  (per  quanto  sia  materia  assai  malagevole  da  sotto- 
porre a  un'analisi  particolareggiata  e  metodica)  sarebbe  mestieri 
vedere  come  e  quanto  le  differenze  dei  generi  letterari  operino 
efificacemente  sulle  tendenze  soggettive  dello  stile,  e  come  e  quanto 
altri  scrittori  in  generi  diversi  abbiano  mostrato  cosi  diversi  e 
anzi  opposti,  non  caratteri  materiali  di  elocuzione,  ma  atteggia- 
menti e  procedimenti  psichici  del  pensiero. 

Sennonché,  anche  ammesso  che  a  siffatta  dimostrazione  si  possa 
venire  quando  che  sia,  non  ne  sarebbe  che  rimossa  la  difficoltà 
piti  grave  che  siasi  addotta  e  si  adduca  contro  l'autenticità  taci- 
tiana del  Dialogo:  cioè  sarebbe  provato  che  il  Dialogo,  benché 
composto  e  pubblicato  non  prima  ^q\V Agricola,  può  essere  opera 
di  Tacito.  Ma  dal  poter  essere  non  risulterebbe  senz'altro,  come 
ognuno  intende,  che  di  necessità  sia  ;  e  la  questione  si  ridurrebbe 
in  tal  caso  a  vedere  se  gli  argomenti  in  favore,  dei  quali  si  è 
parlato  di  sopra,  sieno  sufficienti  ad  attribuirglielo  con  qualche 
fondamento  di  certezza.  È  appunto  la  stessa  conchiusione,  cui  io 
giungevo  dieci  anni  or  sono  nella  mia  introduzione,  e  che  ci  si 
affaccia  qui  un'altra  volta  pur  con  questa  differenza,  che,  come 
dianzi  si  è  detto,  aglf  argomenti  in  favore  i  più  recenti  studi, 
nonché  rafforzarli,  hanno  piuttosto  accennato  a  scemar  peso  ed  im- 
portanza. 

Torino,  gennaio  1899. 

L.  Valmaggi. 


Rivista  di  filologia,  ecc.,  XXVII.  16 


—  242 


DI    UN   CASO 
DI  «  SILLABA  ANCEPS  »  IN  TIBULLO  (I  3,  18). 


Nel  distico  di  Tibullo,  I  3,  17  sg.,  quale  è  dato  geng;almente 
dalle  edizioni  più  recenti, 

Aut  ego  sum  causatus  aves  aut  omina  dira 
Saturnine  sacram  me  tenuisse  diem, 

un  punto  assai  tormentato  dai  critici  fu  sempre  il  principio 
del  pentametro,  che  nei  codici  migliori  è  Saturni  sacram  (1),  in 
altri  Saturni  aut  sacram.  L'  emendamento  Saturnive,  accettato 
nelle  loro  edd.  dal  Kossbach  (Lips.,  1855),  dal  Muller  (ed.  cit.), 
dal  Haupt  (Cai  Tib.  Prop.,  ed.  V  cur.  da  Giov.  Vahlen,  Lips.,  1885), 
dal  Killer  (Lips.,  1885),  dal  Belling  (Beri.,  1897),  e  da  altri,  ed 
anche  nelle  loro  antologie  scolastiche  deè[li  elegiaci  dal  lacoby, 
dal  Volz,  dallo  Schulze,  dal  Blese,  dal  Gandino,  ecc.,  non  è  del 
Broukhusius,  come  erroneamente  indicano  il  Rossbach,  1.  e,  p.  iii, 
il  Muller,  1.  e,  p.  xvii,  il  Bàhrens,  1.  e,  p.  11,  ed  altri,  copian- 


(1)  Così  0,  il  qual  segno  convenzionale  adoperato  dal  Bàhrens  (ed.  Tib. 
Lips.,  1878)  rappresenta  il  consenso  di  A,  G,  V  (Ambrosiano,  Guelferbi- 
tano,  Vaticano),  la  conoscenza  dei  quali  mss.  dobbiamo  appunto  al  Bàhrens, 
che,  per  il  Vaticano,  attribuisce  il  merito  della  sua  scoperta  al  Loewe,  il 
quale  era  stato  da  lui  incaricato  di  esaminare  i  mss.  di  Tibullo  romani  e 
specialmente  vaticani.  La  lezione  è  data  anche  da  A,  B,  C,  con  le  quali 
lettere  il  Muller  (ed.  di  Gat.,  Tib.,  Prop.,  ecc.,  Lips.,  1870)  indica  i  migliori 
dei  codd.  integri  da  lui  usati,  inferiori  però  per  bontà  agli  altri  tre. 


—  243  — 

dosi,  così  pare,  l'uno  dall'altro  senza  risalire  alla  fonte,  ma  bensì 
di  un  altro  vir  doctus,  come  dal  Broukhusius  cita  il  suddetto 
Killer  nella  Adnotatio  critica,  p.  ix.  Il  quale  vir  doctus  non  è 
neppure  il  V  o  s  s  i  u  s  (J  o  h.  H  e  i  n  r.  V  o  s  s),  che  è  indicato 
dal  Wunderlich(-Dissen)  nel  Supplem.  editionis  Albii  Tih.  carni. 
Seynio-Wunderlichianae,  Lips,,  1819,  p.  63,  perchè  l'edizione  di 
lui  (Heidelb,,  1811)  è  di  tanto  posteriore  a  quella  del  Brouk- 
husius (1).  Nello  stesso  errore  è  caduto  pure  il  Golbéry  nella 
sua  ediz,  di  Tib.   (Parisiis,  1826),  p.  35. 

Messe  così  al  loro  posto  le  cose,  vediamo  ora  se  il  recente  la- 
voro dello  Sbiera  (2),  del  quale  rendo  conto  in  questa  stessa  Ri- 
vista, possa  per  avventura  aiutarci  a  risolvere,  per  analogia,  la 
questione,  o  almeno  avviarci  alla  risoluzione  di  essa.  Edoardo 
Wòlfflin  nel  suo  ArcMv  fiir  lat.  Lexic.  und  Gramni.,  Vili  (1893), 
420,  osservato  l'uso  di  Tibullo,  il  quale  nelle  forme  con  syllaha 
anceps  dell'aggettivo  sacer  (cioè  sacra,  sàcrum,  ecc.)  fa  breve 
0  lunga  la  syll.  anc.  secondo  che  è  rispettivamente  lunga  (sia  per 
natura  che  per  posizione)  o  breve  la  finale,  propende,  nel  caso 
nostro,  per  la  scansione  sacram  e  scrive  anche:  «  Vergil  batte  teine 
bestimmte  Praxis  hinterlassen  ;  denn  wenn  auch  in  sacri,  sacro, 
sacros  {-sic  :  ma  è  certamente  errore  tipografico  per  sacras)  die 
erste  Silbe  konsequent  als  Lànge  gebraucht  wird,  so  schwankt 
doch  die  Messung  von  sacrae,  sacros,  sacruìn,  sacrormn».Q,\\ale 


(1)  11  Broukhusius  nella  sua  edizione  di  Tibullo  (Amstelaed.    ex   oflBcina 
Wetsteniana,  1708)  accoglie  la  lezione  di  vari  codd.  e  della  «  editio  piin- 

ceps»:  aut  omina  dira:  —  Saturni  aut  ecc.,  e  aggiunge  nel  commento 

(p.  58):  «  Atque  hujus  (i.  e.  editionis  principia)  quidem  inter  lineas  nota- 
verat  manus  docta  Saturnive  sacram,  nescio  an  ex  ingenio  ».  Retta- 
mente il  Bach  {Geist  der  róm.  Eleg.,  ecc.,  2  ed.,  Gotha,  1823),  il  quale 
adotta  la  scrittura  Saturni  aut,  osserva  in  nota,  p.  57:  «  Voss  :  Saturnive. 
wie  in  einer  Ausgabe  Yen.  1475  geschrieben  war  ».  È  questa  l'e- 
dizione in  fol.,  contenente,  oltre  il  Tibullo,  anche  Catullo,  Properzio  e  le 
Selve  di  Stazio,  la  quale  il  Broukhusio  riteneva  princeps  («  opere  et  im- 
pensa Jo.  de  Colonia  et  Jo.  Manthen  de  Gheretzen,  qui  una  vivunt  feli- 
citer  »),  mentre  \' editio  princeps  è  un'altra,  del  1472:  cfr.  l'ediz.  Heyn.- 
Wunderl.^,  Lips.,  1817,  p.  xl  sg. 

(2)  Die  prosodischen  Functionen  inlautender  muta  cum  liquida  bei  Vergil, 
Czernowitz,  1898. 


—  244  - 

sia  il  vero  uso  della  misura  di  sacr  non  in  queste  forme  soltanto, 
ma  in  tutte  le  altre  che  ricorrono  presso  Virgilio,  è  ora  chiara- 
mente dimostrato  dallo  Sbiera  in  più  luoghi  (1).  E  la  dimostra- 
zione di  lui  se  non  conferma,  per  analogia  dell'  uso  virgiliano, 
esplicitamente  la  lezione  Saturnive  sacram  (giacche  il  tema  sacr 
apparterrebbe  ad  una  categoria  speciale  di  forme,  le  quali  p  o  s- 
s  0  n  0,  non  devono,  avere,  in  certi  casi,  la  syll.  «wc.  breve  — 
cfr.  Legge  III,  p.  32),  neppure  però  la  contraddice,  quantunque 
e  l'uso  virgiliano  e  la  regola  propendano  per  la  scansione  sàcram. 
Che  se  poi  si  tien  conto  semplicemente  della  praxis  tibulliana, 
notata  dal  Wòlfflin  e  ristretta  soltanto  all'aggettivo  sacer^  neces- 
saria, direi,  è  la  correzione  Saturnive  sacram  o  altra  (di  cui  trat- 
terò più  sotto),  in  forza  della  quale  si  debba  assegnare  quantità 
breve  alla  prima  sillaba  di  sacram.  Anzi,  ammesso  questo,  si 
avrebbe  un  argomento  di  più  per  ritenere  pseudotibulliane  le  sei 
elegie  così  dette  di  Ligdamo  (1.  Ili),  il  quale  in  ben  tre  luoghi 
scandisce  sacr,  non  ostante  la  quantità  lunga  dell'  ultima  sil- 
laba (sàcris  III  4,  77;  5,  3;  sàcròs  3,  15).  Ma  se  si  crede  che 
Tibullo  non  abbia  voluto  seguire  in  proposito  una  norma  precisa 
ed  assoluta,  e  sia  un  puro  caso  se  nelle  sue  elegie  si  avverte 
quell'uso  del  tema  sacr  che  fu  rilevato  dal  Wòlfflin,  e  quindi  se 
non  si  esclude,  considerata  anche  la  consuetudine  virgiliana,  che 
egli  abbia  potuto  scrivere  sàcram,  vediamo  ora  come  si  possa  nel 
modo,  a  mio  avviso,  migliore  risolvere  la  questione.  Certo  alcuni 
codici  danno  la  lezione  Saturni  aut,  ma  questi  appartengono  tutti 
alla  categoria  dei  più  interpolati  ;  d'altra  parte,  anche  senza  so- 
spettare l'interpolazione,  si  capisce  facilmente  come  abbia  potuto 
introdursi  nel  testo  un  aut  di  più  con  i  due  aut,  che  precedono 
(v.  17),  e  con  l'altro  aut,  che  segue,  nel  distico  21-22,  il  quale 
inoltre  comincia  con  una  parola,  il  suono  e  la  forma  della  cui 
prima   sillaba  si  avvicinano  ad  aut  (audeat).    Ma    pensando,  ciò 


(1)  Cfr.  pp.  23.  28.  29,  31.  32  sg.  39.  Per  sacra  presso  Ovidio  (non  mai 
presso  di  lui  né  in  "Virgilio  sacra),  cfr.  anche  Isid.  Hilberg,  Beobachtungen 
iiber  die  prosod.  Functionen  inlaut.  muta  cum  liquida  bei  Ovid,  in  Serta 
Harteliana,  Wien,  1896,  p.  173. 


—  245  — 

che  sembra  certo  preferibile,  alla  interpolazione,  si  spiega  benis- 
simo come  un  correttore,  al  quale  riusciva  oscura  dopo  i  due  aut 
dell'esametro  quell'unione  asindetica  del  pentametro,  abbia  creduto 
di  mettere  ogni  cosa  in  ordine  aggiungendo  un  aut  dopo  Sa- 
turni (non  p  r  i  m  a,  per  la  necessità  della  elisione)  e  rendendo 
così  in  sé  coordinato  e  tricolos  il  periodo,  mentre  non  s'accorgeva 
che  il  terzo  membro  separato  nettamente  con  aut  dagli  altri  due, 
fra  loro  distinti  in  egual  modo  dalla  stessa  particella,  nulla  ag- 
giungeva di  nuovo  e  di  diverso  (come  richiederebbero  la  natura 
e  l'uso  di  quella  avversativa),  perchè  il  dies  ominosus  di 
sabato  sarebbe  già  compreso  in  omina  dira.  (Invece  non  sono  per 
me  ragioni  forti  addotte  contro  questa  lezione  l'iperbato  e  la  qua- 
lità dell'elisione:  cfr.  Wund.-Diss.,  Suppl.cM.,  p.  64)  (1). 

Eesta  adesso  a  discutere  la  lezione  Saturni  sacram,  data,  come  ho 
notato  sopra,  dai  codd.  migliori  (integri,  immuni  quasi  da  interpo- 
lazioni e  relativamente  più  antichi)  e  confermata  ora  anche  dal 
codice  scoperto  da  Giuseppe  Malagoli  nella  Biblioteca  che  fu  già 
del  conte  Tadini  di  Crema  ed  ora  appartiene  al  comune  di  Lovere 
(Bergamo)  (2).  E  qui,  piti  che  di  critica  del  testo,  è  questione  di 


(1)  La  lezione  Saturni  aut  è  accolta  generalmente  dagli  editori  meno  re- 
centi, e,  fra  altri,  dal  Volpi  (Patav.,  1749),  dal  Heyne-Wund.  cit.,  dal  Lach- 
mann  stesso  (che  pure  gettò  le  fondamenta  alla  crisis  tibuUiana  con  la  sua 
ediz.  Beri.,  1829),  dal  Wund.-Diss.  nel  Suppl.  cit.,  p.  62  sgg.,  dal  Dissen 
nella  sua  ediz.  ex  ree.  Lachm.  (Gottingae,  1835),  p.  10  e  p.  66,  ecc.,  i  quali 
tutti  non  meno  degli  antecedenti  editori  si  servirono  di  codici  tibuUiani  più 
interpolati  (e  nel  caso  nostro  sembra  proprio  trattarsi  di  interpolazione) 
che  corrotti,  a  differenza  dei  mss.  di  Catullo  e  Properzio,  secondo  le  parole 
del  Mùller,  1.  e,  Praef.,  p.  xiv  sg.;  cfr.  però  anche  p.  xii  sg.  V.  inoltre 
Bàhrens,  1.  e,  Prolegg.  p.  v  e  p.  ix. 

(2)  Un  codice  ignorato  di  Tibullo,  in  Studi  ital.  di  FU.  class.,  V  (1897), 
p.  231  sgg.  È  forse  della  prima  metà  del  sec.  XV,  presenta  pochissime  in- 
terpolazioni, appartiene  a  quella  categoria  dei  migliori  codd.  tibulliani  del 
400,  di  cui  parla  il  Mùller.  1.  e,  Praef.  p.  xiii,  contiene  quasi  per  intero 
i  due  primi  libri  genumi  delle  elegie  (la  collazione  fattane  termina  con  li, 
5,  35)  e  deriva  da  un  codice  della  stessa  famiglia  alla  quale  appartengono 
A  e  V  (p.  231  sg.  e  p.  240;  la  lezione  Saturni  sacravi  nella  collazione  a 
p.  234).  Si  noti  che  tutti  i  codd.  di  Tibullo,  finora  conosciuti,  discendono 
da  un  unico  archetipo,  che  fu  trovato  nel  secolo  XIV  e  poi  andò  perduto 
(Hill.,  1.  e,  p.  v;  tuttavia  cfr.  anche  Bàhr.,  1.  e,  pp.  x-xvii,  e  l'importante 


—  246  — 

giusta  esegesi,  poiché  il  non  aver  appunto  capito,  come  omina  dira 
possa  intendersi  in  altra  funzione  che  non  di  complemento  oggetto, 
coordinato  ad  aves,  del  verbo  causatus  sum,  potè  essere  causa 
dell'inserzione,  secondo  l'altra  scrittura,  di  aut  nel  verso  seguente. 
Ed  infatti,  salvata  la  tradizione  migliore  manoscritta,  omina  dira 
può  ottimamente  spiegarsi  quale  apposizione  anticipata  di  Saturni 
sacram  diem,  come  a  quelli,  «  qui  fortasse  auctoritate  codicum, 
qui  maximam  partem  aut  omittunt,  movebuntur  »  (1.  e,  SuppL, 
p.  64)  proponeva  di  interpretare  il  Wunderlich(-Dissen),  punteg- 
giando così:  «  Aut  ego  sum  causatus  aves,  aut,  omina  dira,  — 
Saturni  sacram  me  tenuisse  diem  ».  Una  intei'pretazione  nuova, 
e  non  trascurabile,  risultante  pure  da  una  differente  interpun- 
zione e  suggerita  a  lui  forse  da  quella  del  Wunderlich,  ha  messa 
innanzi,  non  è  molto,  A.  Goldbacher  nei  Wiener.  Studien,  VII 
(1885),  p.  163  sg.,  intendendo  omina  dira  parentetico  ed  escla- 
mativo, così  :  «  Aut  ego  sum  causatus  aves  aut  —  omina  dira  ! 
—  Saturni  s.  m.  t.  d.  ».  Come  si  vede,  la  sua  congettura  non 
si  allontana  molto  da  quella  del  Wunderlich.  Per  ispiegare  poi 
il  plurale  omina, non  è  necessario  interpretare  col  Goldb.  <<  cau- 
satus sum  aut  aves  aut  res  levissimas,  veluti  Saturni  sacram 
diem  »  (1)  e  in  relazione  al  distico  seguente  dire  che  con  om,ina 


dissertazione  di  Maximil.  Rothstein,  De  Tib.  codicibus,  Berol.,  1880,  special- 
mente ai  ce.  Ili  e  IV,  che  trattano  «  de  Baehrensii  codicibus  »,  pp.  49  sgg. 
e  pp.  67  sgg.).  Si  noti  anche  che  il  più  antico,  VAmbrosianus,  è  della  fine 
del  XIV.  (Secondo  il  Bàhrens  però,  pp.  x-xii,  il  Guelferbytanus,  della  prima 
metà  del  sec.  XV,  rappresenterebbe  un'altra  famiglia,  il  cui  «  pater  »  [sec.X 
0  XI]  sarebbe  più  antico  di  quello  di  A  e  V  [sec.  XII  o  XIII;  p.  xvii],  in 
modo  però  che  «  librorum  A  V  et  6  parentes,  quamquam  aetate  dispares, 
tamen  fratres  sunt  »,  p.  xviii  :  V  archetipo  dei  tre  codd.  è  messo  dal  B.  al 
sec.  IX  ed  è  indicato  con  la  lettera  0;  p.  xix). 

(1)  Osservo  che  in  questo  passo,  come,  del  resto,  in  tutto  questo  carme 
elegiaco,  non  v'ha  la  più  piccola  ombra  di  ironia,  che  vorrebbe  invece  ve- 
dervi il  Goldbacher  («  omina  dira  !  cum  ironia  quadam  scripsisse  Tibullum 
ex  eo  colligimus,  quod  Saturni  diem  i.  e.  ludaeorum  sabbata  nequaquam 
eum  inter  omina  dira  habuisse  consentaneum  est  »,  p.  164),  e  come  pro- 
penderebbe a  credere  pure  G.  Pascal  nella  sua  edizione  di  Tibullo,  Elegie 
scelte,  Torino,  1889,  p.  16,  il  quale  adotta  la  congettura  di  lui.  Ed  infatti 
considerando  lo  stato  d'animo  del  poeta,  che  ammalato,  lontano  dai  suoi 
cari,  pieno  di  mestìzia  nostalgica,  rianda  col  pensiero  i  tristi   momenti  del 


-247 


dira  Tibullo  pensasse  «  de  Saturni  sacra  die  et  de  pede  in  porta 
offenso  »,  giacché  nel  plurale  omina  dira  non  solo  nella  conget- 
tura del  Goldb.,  ma  anche  in  quella  del  Wunderl.  (contro  della 


distacco,  si  vede  ch'egli  parla  in  tutta  serietà  e  sincerità,  com'è  provato 
anche  dal  distico  precedente,  dove  Tibullo  dice  che  mentre  cercava  di  con- 
solare Delia  e  l'esortava  a  rassegnarsi  alla  dolorosa  separazione,  in  fatto  si 
contraddiceva,  perchè  egli  stesso,  il  confortatore  a  parole,  andava  in  cerca 
anxius  di  pretesti  per  ritardare  la  partenza  («  Quaerebam  tardas  anxius 
usque  moras  »):  e  questi  pretesti  erano  gli  augurii  sinistri  fondati  su  pre- 
giudizi e  superstizioni,  allora,  non  meno  di  adesso,  in  onore  anche  presso 
persone  colte  ed  educate.  Non  è  poi  conseguente  a  sé  stesso,  dal  suo  punto 
di  vista,  il  Goldb.,  quando  fra  le  «  res  levissimas  »  non  comprende,  oltre  il 
mettersi  in  viaggio  in  giorno  di  venerdì  (diremmo  ora)  e  l'inciampare  del 
piede  nella  soglia  della  porta,  anche  i  segni  di  cattivo  augurio  dedotti  dal  volo  o 
canto  degli  uccelli;  l'ironia,  ripeto,  non  c'è,  o,  se  la  si  vuol  vedere,  si  dovrebbe 
estenderla  pureadaues:  ciò  che,  d'altra  parte,  sarebbe  impedito,  pel  riferi- 
mento di  omina  dira,  dal  valore  avversativo  di  aut.  Anche  non  capisco  come 
il  Pascal  affermi  che  gli  «  uccelli,  e  il  giorno  sacro  a  Saturno,  e  più  giù  il 
piede  urtante  contro  la  porta  »  sieno  ricordati  da  Tibullo  «  per  notare  quali 
inezie  spaventassero  la  sua  Delia»:  quelle  ragioni  per  differire  la  par- 
tenza riguardano  esclusivamente  Tibullo,  non  Delia  ;  sicché  cade  anche  l'os- 
servazione dello  stesso  Pascal,  il  quale,  se  non  si  ammettesse  l'ironia,  ve- 
drebbe una  contraddizione  fra  «  aves  aut  omina  dira»  e  gli  «  omina  fausta 
di  cui  Tib.  ha  finora  parlato  »;  infatti  sono  due  momenti  del  tutto  diversi: 
uno  riguarda  Delia,  \e  sue  invocazioni  e  i  pronostici  favorevoli  al  ritorno 
dell'amante  (v.  13  Cuncta  dabant  reditus  :  né  ella  cessava  per  questo  di 
disperarsi  ugualmente  pel  distacco);  l'altro  concerne  Tibullo  e  i  pretesti  ch'egli 
stesso,  che  pur  cercava  di  tranquillizzare  l'amata,  adduceva  a  fine  di  diffe- 
rire più  ch'era  possibile  il  momento  della  dipartita  :  sta  dunque  bene  Vom,ina 
fausta  nella  prima  situazione,  come  Vom.ina  dira  nella  seconda.  Noto 
infine  che  il  Goldb.,  dopo  accennato  alla  lezione  volgata  degli  editori  meno 
recenti,  compreso  il  Lachraann,  Saturni  aut  (che  pure  è  data,  per  quanto 
egli  non  ne  faccia  cenno,  da  alcuni  codici,  e  non  è  una  congettura  di  quelli 
editori),  commette  anch'egli  l'errore  di  attribuire  al  Broukhusius  la  corre- 
zione Saturnive,  che  questi  avrebbe  fatta,  «  quo  p  r  o  p  i  u  s  (!)  ad  codicum 
scripturam  accederet  »;  ed  aggiunge  anche  :  «  Verumtamen  quis  non  du- 
bitat  talem  rerum  ordinem,  qualis  est  in  verbis  aut  aves  aut  omina  dira 
aut  Saturni  diem,  Tibullo  imputare  ?  ».  Qui  il  Goldb.  mostra  di  intendere 
la  costruzione  in  modo  diverso  da  quello  che,  ammessa  per  un  momento 
quella  lezione,  a  me  pare  più  giusto  :  cioè,  sembra  ch'egli  faccia  soggetti 
dell'infinito,  che  segue,  tutti  e  tre  quei  sostantivi  coordinati,  mentre  meglio 
si  deve  intendere,  ad  avviso  di  altri  (Wund.,  Dissen,  Pascal,  ecc.)  e  mio, 
aves  ed  omina  oggetto  nominale,  5.  aut  s.  me  tenuisse  diem  propos.  og- 
gettiva {acc.  e.  inf]  di  causatus  sum. 


—  248  — 

quale  appunto  il  Goldb.  muove  la  difficoltà  del  «  pluralis  nu- 
inerus  »,  p.  164)  abbiamo  uno  dei  noti  casi  del  «  pluralis  prò 
singulari  »,  frequentissimo  in  poesia  e  specialmente  presso  i  poeti 
elegiaci,  che  anche  con  questo  mezzo  cercavano  di  arricchire  la 
lingua  latina  di  forme  dattiliche  (su  di  che  mi  si  permetta  di 
rimandare  al  mio  opuscolo  JDe  elegiae  Latinae  compositione  et 
forma,  Patav.,  1894,  pp.  117  sg.  (1). 

E  per  tornare  ora  alla  confettura  Saturnive,  dico  che  è  certa- 
mente male  per  la  nostra  questione  che  nessun  aiuto  si  possa 
avere  né  dal  Fragmentum  Cuiacianum,  antichissimo  e  «  per- 
optiraum  »,  cfr.  Broukh.  cit.,  p.  442,  (che  conosciamo  soltanto 
per  gli  estratti  dello  Scaligero  nell'  edizione  Eroticorum  Plan- 
tiniana,  Antw.,  1569,  e  che  cominciava  con  HI  4,  65),  né  dagli 
Excerpta  Frisingensia  (cod.  Monacensis  6292),  del  sec.  XI,  (tra- 
scritti dal  Mtiller,  1.  e,  Praef.  pp.  viii-x),  né  dagli  Excerpta 
Parisina,  del  sec.  XI  («  fere  »  Hill.,  p.  v),  tratti  dal  Florile- 
gium  Gallicum  (pubblicati  dal  Meyncke  in  Rhein.  Mus.,  XXV 
[1870],  pp.  381-392,  nell'articolo:  Die  Pariser  TihuU-Excerpte, 
pp.  369  sgg.)  (2),  i  quali  tre  testimoni,  vetustissimi  e  autorevo- 


(1)  Cfr.  ora  anche  0.  Keller,  Gramm.  Aufs.  Leipz.  1895,  al  cap.  Pluralis 
poeticus,  e  spec.  al  §  III,  Plural  stati  Singular  im  Hexameterschluss,  p.  199  e 
sgg.  —  La  congettura  già  messa  fuori  dallo  Scaligero  :  «  ...  aut  omina  dira 
—  Saturni  sacra  me  tenuìsse  die  »  (traggo  la  citaz.  dall'  ed.  di  Gat. 
Tib.  Prop.  eoe  ree.  Jo.  Georg.  Graevii  cum  notis  integris  los.  Scaligeri., 
M.  Ani.  Mureti,  ecc.  Trai.  a.  Rh.  1680,  p.  205)  sarebbe  paleograficamente 
assai  sostenibile,  ma  ad  accettarla  osta  la  considerazione  che  il  sabato  era 
un  dies  ominosus  di  per  sé  stesso,  non  per  i  presagi  che  per  avventura  se- 
guissero in  quel  giorno.  (Su  ciò  cfr.  i  passi  paralleli  di  altri  autori,  citati 
dagli  interpreti,  e  specialmente  il  notissimo  Oraz.,  Sat.  I  9,  69).  Per  la  stessa 
ragione  cade  anche  la  congettura,  introdotta  con  la  solita  audacia  nel  testo, 
del  Bàhrens  :  «  ...  aut  ornine  diro  —  Saturni  sacram  m.  t.  d.  »,  dovendosi 
in  tal  caso  spiegare  ornine  diro  come  ablativo  strumentale  o  causale,  né 
potendosi,  o  assai  difficilmente,  intendere  in  funzione  di  ablativo  di  qualità. 

(2)  Secondo  il  Bàhrens,  G  sarebbe  della  stessa  famiglia  del  codice  da  cui 
derivano  gli  Exc.  Paris,  (p.  xi  e  p.  xiv);  sicché  dando  G  Saturni  sacram, 
si  potrebbe  arguire  che  cosi  stesse  anche  nell'antenato  comune  ;  ma  la  cosa 
non  è  del  tutto  sicura,  perchè,  secondo  Taffermazione  del  B.  (p.  xiv),  la 
natura  di  G  è  tale  «  ut  cum  excerptis  Parisinis  consentiat  fere  in  bonis 
lectionibus,  ibi  autem,  ubi  illa  pravas  habent,  faciat  cum  A  V  ».  Onde  il 
Saturni  sacram  in  G  potrebbe  essere  tanto  scrittura  del  suo  ascendente, 
quanto  adattamento  alla  lezione  di  A  V. 


-  249- 

lissimi  per  la.  costituzione  del  testo  tibulliano,  tacciono  in  pro- 
posito. Se  adunque,  considerata  l'origine  relativamente  tarda  anche 
dei  codici  migliori  di  Tibullo  (nessuno  dei  quali  abbiamo  visto 
essere  anteriore  alla  fine  del  secolo  XIV),  vogliamo  dubitare  della 
lezione  Saturni  sacram,  un  forte  sussidio  ci  potrebbe  venire  a 
risolvere  la  questione  dall'esame  del  come  sia  trattata  la  syllaha 
anceps  presso  Tibullo,  esame  però  non  limitato  alla  forma  sacr 
solamente,  bensì  -esteso  a  tutte  le  forme  di  sillabe  avanti  a  muta 
cum  liquida  ricorrenti  nelle  sue  elegie.  Questa  ricerca  mi  pro- 
pongo di  fare  io  stesso,  'cum  plus  otii  nactus  ero',  seguendo  in 
parte  la  via  tracciata  dal  Hilberg  e  dallo  Sbiera.  Ora  osservo, 
non  essere  molto  persuasivo  quanto  dice  il  Wòlfflin,  1.  e,  che, 
cioè,  l'uso  virgiliano  è  conseguente  in  sàcri^  sacro,  srìcras,  mentre 
jQuttua  in  sàcrae,  sacros,  sàcrum,  sàcrorum,  giacche  ne  il  solo 
caso,  in  cui  Virgilio  adopera,  per  es.,  sàcras  (Aen.  IX  116), 
mentre  altrove,  nei  due  luoghi  di  sacros,  usa  quantità  differente 
(sàcrds  Aen.  IV  454;  sacros  Georg.  Ili  160),  basta  a  confermare 
l'asserzione  del  Wòlfflin,  né  d'altra  parte  si  capisce  come  si  possa 
giustificare  un  diverso  trattamento  prosodico  di  sacras  e  sacros 
determinato  dalla  flessione,  la  quale  è  perfettamente  identica,  per 
quantità,  in  ambedue  le  forme  (cfr.  anche  sacri,  per  es.,  Aen. 
Vili  270,  e  sàcraè  VII  608,  ecc.).  Notisi  pure  che  la  quantità 
lunga  della  syll.  anc.  in  alcuni  di  questi  e  in  altri  luoghi  è  già 
fissata  a  priori  dal  posto  che  essa  occupa  nel  verso  (in  principio 
0  in  fine,  dov^  è  necessariamente  lunga;  cfr.  Sbiera,  p.  13  sg.). 
Se  adunque  dallo  studio,  che  mi  propongo  di  fare  a  suo  tempo 
sull'uso  in  generale  della  5j/Z/.  «Mc.  nei  casi  di  muta  e.  liq.  in  Ti- 
bullo, risulterà,  fra  altro,  comprovato  l'uso  relativo  a  sacr  avvertito 
dal  Wòlfflin,  non  v'ha  dubbio  che  sarà  da  correggere  nel  pentametro 
il  distico  citato,  già  bistrattato  dagli  amanuensi,  dagli  interpola- 
tori e  dai  critici  anche  nell'  esametro  (1).  Ed  è,  ripeto,  da  cor- 
reggere in  modo  da  dare  quantità    breve    alla   prima   sillaba  di 


(1)  Che  nel  testo  delle  elegie  di  Tibullo  si  sia  autorizzati,  più  spesso  che 
non  in  tanti  altri  poeti  latini,  a  portare  la  mano  emendatrice,  lo  afferma  e 
dimostra  il  Bàhrens,  1.  e,  p.  xxiii  sg.  Cfr.  anche  Mùller,  1.  e,  p.  xy. 


-  250- 

sacram:  solo  invece  di  Saturnive  sàeram  (che  sarebbe  un'inutile 
ripetizione  dopo  omina  dira,  come  ho  osservato  sopra  per  Saturni 
aut,  quantunque  il  ve  avversativo  sia  molto  piìi  debole  di  aut  e 
veV),  proporrei  di  leggere:  Saturnique  sàcrani,  attribuendo  al  que 
il  noto  valore  esplicativo  o  dichiarativo  (anche  esem- 
plificativo), che  può  avere  questa  enclitica.  E  parafraserei 
quindi  così:  Per  procrastinare  il  doloroso  momento  del 
distacco  adducevo  mille  ragioni:  ora  il'  canto  o  volo 
sfavorevole  degli  uccelli,  ora  altri  tristi  presagi, 
come  sarebbe  stato  se  fossi  partito  in  giorno  di  sa- 
bato. È  inutile  poi  aggiungere  che  anche  sotto  l'aspetto  diplo- 
matico la  nostra  congettura  è  ammissibilissima,  se  si  pensa  che  non 
vi  ha  si  può  dire  parola,  la  quale,  anche  pel  modo  come  si  scriveva, 
per  compendio  e  spesso  staccata,  venga  omessa  più  di  frequente  dai 
copisti  negli  apografi  antichi.  E  questa  congettura  può  essere  confor- 
tata da  due  passi,  per  un  certo  rispetto  paralleli,  dove  havvi  si  può 
dire  lo  stesso  motivo,  se  non  proprio  la  stessa  situazione  poetica, 
e  dove  pure  il  verso  minore  è  unito  al  maggiore  mediante  una 
particella  copulativa  :  Prop.  IV  4,  23  sg.  (ed.  Rothstein,  Beri., 
1898):  «  Saepe  illa  immeritae  causata  est  omina  Lunae  — 
Et  sibì  tingendos  dixit  in  amne  comas  »  ed  Ovid.,  Am.  1  9, 
13  sg.:  «  Nec  freta  pressurus  tumidos  causabitur  euros  — 
Aptaque  verrendis  sidera  quaeret  aquis  ».  Ed  esempi  in  cui  il 
pentametro,  unito  all'esametro  mediante  particelle  copulative, 
non  contiene  che  una  spiegazione  ed  un  ampliamento  del  pensiero 
esposto  nell'esametro,  formando  così  una  specie  di  paralellismo 
artistico,  alcuni  ne  rilevò  il  Gruppe  nelle  prime  pagine  della  sua 
Ròmische  Elegie  (I  Bd.  Leipz.,  1838,  pp.  14  sgg.)  e  molti  più 
ne  notò  il  Dissen,  sia,  passim,  nel  commentario  della  ediz.  cit., 
sia  nella  prefazione,  particolarmente  al  capitolo  De  poesi  Tihulli, 
pp.  XXXVII  sgg.,  §  III  Le  elocutione  TibulU,  pp.  cxviii  sgg. 

Pietro  Rasi. 


251  — 


SUL  PRETESO  CINISMO  DI  ORAZIO 


Quei  due  famosi  versi  {Odi,  II  7,  9  seg.): 

Tecum  Philippos  et  celerem  fugam 
Sensi  relieta  non  bene  parmula, 

hanno  attirato  sul  poeta,  come  a  tutti  è  noto,  la  doppia  accusa 
di  essere  fuggito  davanti  al  nemico  e  poi  di  avere,  appunto  in 
questi  versi,  menato  vanto  cinicamente  della  sua  vile  condotta. 
Per  restringermi  a  citare  il  giudizio,  notissimo  anch'esso,  di  due 
illustri  italiani,  il  Foscolo  non  si  mostra  indulgente  per  queste 
due  colpe  dì  Orazio,  se  non  perchè  gli  pare  un  delitto  ancor  più 
grave  l'aver  deriso  Labeone  {Sat.,  I  3,  83),  che  per  lui  è  una 
stessa  persona  col  celebre  giureconsulto,  ed  è  strano  che  il  Foscolo 
ignorasse  i  dubbii  sollevati  a  tal  proposito  dalla  critica,  mentre 
già  da  un  secolo  il  Bentley  aveva  proposto  la  sua  congettura 
Lahieno  per  Labeone.  «  Concedasi  ad  Orazio  (egli  scriveva  nelle 
sue  Lezioni  di  eloquenza)  di  vantarsi  di  aver  disertato  dall'eser- 
cito di  Bruto,  e,  quando  militava  per  la  repubblica,  gittato  vil- 
mente lo  scudo  ;  concedasi  ch'egli  si  faccia  merito  di  spergiuro  e 
di  codardia  presso  Augusto,  capitano  poco  leale  e  poco  valoroso 
egli  stesso  ...  »  (1).  Per  nou  occuparci  dell'accusa  di  diserzione, 
che  è  fondata  sopra  una  falsa  interpretazione  d'un  passo  dell'ode 
a  cui  appartengono  i  versi  citati  (2),  le  altre  due  accuse,  di  viltà, 


(1)  Foscolo,  Prose  letterarie,  Fir.,  1883,  voi.  II,  p.  Ili. 

(2)  Cfr.  Porfirione  ai  vv.  13-14:  «  lucunde  autem  a  Mercurio  se  suh- 
latum  de  illa  caede  dicit,  significans  clam  et  quasi  furto  quodam  se  inde 
fugisse  •». 


—  252  - 

cioè,  e  di  cinismo,  furono  ripetute  più  tardi  anche  dal  Vannucci  : 
«  Orazio,  clie  fu  alla  battaglia  (di  Filippi),  non  imitò  ninno  dei 
prodi  di  questa  infelice  giornata  ;  veduta  la  rovina  de'  suoi,  gettò 
vituperosamente  lo  scudo  e,  come  Alceo,  fuggì,  e  poi  scherzò  sulla 
fuga  per  farsi  perdonare  dai  vincitori  l' aver  parteggiato  per 
Bruto  e  per  la  morta  repubblica  »  (1). 

La  prima  di  queste  due  accuse  è  talmente  frivola,  che  non  so 
capacitarmi  come  parecchi  l'abbiano  presa  sul  serio  e  si  ansi  data 
la  briga  di  confutarla.  Che  cosa  si  voleva  dal  nostro  poeta?  Ch'egli 
rimanesse,  come  il  suo  omonimo, 

«  Orazio  sol  contro  Toscana  tutta  » 

a  tener  testa  ai  vincitori?  Un  simile  atto  di  eroismo,  per  quanto 
ammirabile,  non  si  può  pretendere  da  ogni  soldato  e  tanto  meno 
da  chi,  come  Orazio,  era  fatto  per  tutt'altro  mestiere  che  per 
quello  delle  armi  (2).  Che  meraviglia  che  anch'egli,  con  mille 
altri,  sia  stato  travolto  nella  fuga  con  rischio  della  vita?  (3). 
A  me  pare  dunque  opera  vana  quella  di  coloro  che  si  affannano 
a  difenderlo  da  un'  accusa  così  poco  seria.  Già  il  Lessing  per 
esempio,  nel  secolo  scorso,  disputando  con  un  suo  connazionale, 
tentava  di  dimostrare  che  Orazio  non  aveva  bisogno  di  gettare  lo 
scudo  (4).  Sappiamo,  egli  scriveva,  da  Dione  Cassio  che  i  vinti 
di  Filippi  furono  solo  dispersi,  non  uccisi  né  fatti  prigionieri. 
Dunque  che  ragione  aveva  Orazio  di  gettar  via  lo  scudo,  se  non 
vedeva  dietro  a  se  né  la  morte  né  la  prigionia?  (5).  Per  il  Lessing 


(1)  Studi  stor.  e  mor.  sulla  letter.  lat.,  Torino,  1871,  p.  341. 

(2)  V.  Epod.,  1,  16  (scritto  però  undici  anni  più  tardi):  imbellis  ac 
firmus  parurn,  e  Od.,  IV  3,  6  (con  evidente  allusione  a  sé  stesso)  :  neque 
res  bellica  ...  ostendet  Capitolio.  Si  potrebbe  fors'anche  citare  a  tal  propo- 
sito l'ode  li  6,  7:  sit  modus  lasso  niaris  et  viarum  Militiaeque. 

(3)  Od.,  Ili  4,  26:  non  me  Philippis  versa  acies  retro  ...  extinxit. 

(4)  Rettungen  des  Horaz,  nel  IV  voi.  delle  Sdmmtliche  Schriften,  Beri., 
1838,  p.  26  segg. 

(5)  Il  Lessing  allude  a  ciò  che  riferisce  Dione  in  XLVII,  48  in  f.,  e  che 
riguarda  la  sorte  dei  repubblicani  prima  della  morte  di  Bruto.  Nel  cap.  seg. 
Dione  c'informa  che  ai  capi  non  si  diede  quartiere,  ed  Ora/,io  si  sarebbe 
trovato  certamente  fra  costoro,  se  non  si  fosse  messo  in  salvo  colla  fuga. 


-  253  - 

il  relieta  non  bene  parmula  è  un  modo  di  dire  poetico,  e  tutta 
l'ode  è  uno  scherzo,  in  cui  il  poeta  afferma  proprio  il  contrario 
di  quello  che  era  avvenuto,  tratto  a  mentire  a  se  stesso  dal 
desiderio  di  imitare  Alceo  ed  Archiloco  non  solo  nella  fuga, 
ma  anche  nel  modo  vergognoso  della  fuga.  Questa  ragione,  che, 
cioè,  qui  s'abbia  una  semplice  reminiscenza  dei  lirici  greci,  è  ri- 
petuta da  parecchi  commentatori  ;  ma  l'avere  Orazio  adottato  quel- 
l'espressione, ci  autorizza  forse  a  credere  il  fatto  insussistente  ? 
Del  resto,  tornando  al  Lessing,  Orazio  si  battè  valorosamente  (1), 
come  provano  le  parole  :  me  ...  dimisere  PMlippi  dell'Epist.  II  2, 
49,  che  significano  un  congedo  onorevole,  e  quel  saepe  dell'  ode 
II  7  in  questione  (v.  1),  prova  che  Orazio  si  era  esposto  ai 
pericoli  più  volte  anche  prima  di  Filippi.  Insomma,  il  critico 
tedesco  credeva  che  1'  espressione  tanto  contrastata  :  relicia  non 
hene  parmula,  al  pari  di  ciò  che  segue:  sed  me  per  hostes,  ecc., 
fosse  un'espressione  meramente  simbolica.  La  stessa  opinione  è 
sostenuta  tuttora  da  alcuni,  che  citano  un  modo  consimile  di 
esprimersi  usato  da  Orazio  nell'ode  III  4,  per  significare  la  sua 
prodigiosa  salvazione,  quando  fanciullo  si  era  smarrito  sul  monte 
Volture  (2).  A  questo  esempio  si  potrebbe  aggiungere  anche  quello 
dell'ode  I  22  e  quello  dell'ode  II  17,  dove  egli  si  dice  scampato 
miracolosamente  a  gravi  pericoli.  Ma  forse  che  cotali  espressioni 
tolgon  fede  alla  verità  ?  Il  fatto,  perchè  significato  poeticamente, 
non  cessa  di  essere  possibile.  Così,  nel  nostro  caso,  si  ammetta 
pure  che  Orazio  non  abbia  materialmente  gettato  lo  scudo,  e  si 
accolga,  se  vogliamo,  il  dubbio  manifestato  dal  Kiessling,  se  i 
tribuni  militari  portassero  scudo  ;  ciò  non  renderebbe  molto  più 
onorevole  la  fuga,  dato  che  si  dovesse  considerare  come  obbro- 
briosa (3).    Invero,  tutto    codesto  affannarsi    per   liberare  Orazio 


(1)  Anche  quest'argomento  fu  ripetuto  da  altri  ;  vedi  per  es.  Trezza,  In- 
trod.  al  suo  Commento,  Firenze,  1872,  p.  16.  Che  Orazio  abbia  fatto  il  suo 
dovere  di  soldato,  si  rileva  altresì  dal  passo  Epist.,  I  20,  23:  m.e  primis 
urbis  belli  placuisse  domique,  citato  anche  dall'Occioni. 

(2)  Aly,  Gesch.  der  Rom.  Litter.,  Beri.,  1894,  p.  199:  «  Symbolisch,  nicht 
thatsàchlich  zu  verstehen  ». 

(3)  È  curioso  che  mentre  il  Kiessling  dubita  se  i  tribuni  fossero    armati 


—  254  — 

dall'accusa  di  viltà  è,  ripeto,  ozioso,  poiché,  se  l'aver  mostrato  le 
spalle  al  nemico  non  costituisce  certamente  un  titolo  d' onore, 
d'altra  parte  non  è  nemmeno  un'onta  l'essere  stato  travolto  nella 
fuga  generale  ;  anzi,  io  credo  che  se  egli,  nei  due  versi  di  cui  si 
discorre,  non  avesse  parlato  della  sua  fuga  con  accento  apparen- 
temente beffardo,  probabilmente  nessuno  avrebbe  pensato  a  rin- 
facciargli la  sua  disgrazia.  Ciò  che  urta  a  prima  giunta  il  nostro 
senso  morale  è  piuttosto  il  sorriso  che  erra  indubbiamente  tra 
quelle  parole,  dirò  così,  incriminate,  tingendole  d'un  colore  iro- 
nico, il  quale  può  sembrare  sconveniente  sulle  labbra  di  chi,  nono- 
stante tutte  le  attenuanti,  non  dovrebbe  ricordare  senza  pena  di 
essere  stato  costretto  a  fuggire  dal  campo  di  battaglia,  cum  fracta 
virtus  et  minaces  turpe  soluni  tetigere  mento.  Se  non  che,  già  il 
tenore  di  queste  ultime  parole,  che  seguono  immediatamente  a 
quelle,  e  che  sono  certo  dette  sul  serio,  dovrebbe  ammonirci  di 
non  esagerare  il  tono  scherzoso  del  «  relieta  non  bene  parmula  ». 
Non  già  che  Orazio  parli  sul  serio,  come  credeva  il  Walckenaer: 
«toujours  frane  et  sincère,  notre  Horace  blàme  cette  action  et  il 
en  fait  l'aveu  »  (1).  Egli  «  s'accusa,  per  dirla  col  Trezza,  con 
amabile  ironia  ».  Ma  bisogna  pur  confessare  che  una  tale  amabile 
ironia  può  facilmente  esser  giudicata  come  poco  adatta  all'argo- 
mento e  che  un  censore  meno  indulgente  non  avrebbe  forse  torto 
di  pretendere  dal  poeta  che  non  sorvolasse  leggermente,  con  quella 
disinvolta  figura  di  Utotes,  sopra  un  fatto  così  grave,  anche  am- 
messo col  Trezza  che  Orazio  «  partì  da  quel  piano  insanguinato, 
comprimendo  dentro  se  stesso  l'angoscia  della  disfatta  non  repa- 


di  scudo,  il  Trezza  (p.  17)  dice  che  Orazio  «  gettò  lo  scudo  perchè  in  lui 
non  si  riconoscesse  il  tribuno  »  (cosicché  la  colpa  sarebbe  anche  più  grave). 
Cosi  pure  il  Gnesotto  (Del  contegno  di  Orazio  verso  Augusto,  Padova,  1884, 
p.  13);  ma  la  ragione  del  gettar  via  lo  scudo  non  poteva  essere  che  quella 
di  liberarsi  d' un  peso  inutile  (anche  abicere  scutum,  diverso  da  reicere 
scutum,  che  è  detto  del  gettarselo  sulle  spalle  per  proteggersi  nella  ritirata) 
come  i  soldati  moderni,  quando  si  è  gridato  :  si  salvi  chi  pub  !  si  sbarazzano 
dello  zaino.  Veramente  ameno  è  il  Walckenaer,  che  fa  gettar  via  ad  Orazio, 
non  solo  lo  scudo,  ma  anche  T angusticlavio  e  l'anello!  (Histoire  de  la 
vie,  etc,  1,  p.  2). 
(1)  Ibid.,  p.  71. 


-  255^ 

rabile  »  (p.  17);  quantunque  a  me  senibra  che  in  tal  caso  l'ironia 
delle  parole  relieta  non  bene  parmula  sarebbe  in  contrasto  stri- 
dente col  precedente  sensi,  con  cui  forse  Orazio  allude  soltanto 
ai  pericoli  della  fuga.  Ad  ogni  modo,  poiché  anche  la  semplice 
ironia,  per  chi  la  crede  fuor  di  luogo,  può  essere  interpretata 
come  cinismo,  è  avvenuto  che  in  queste  parole  si  trovasse,  come 
abbiamo  avvertito,  l'espressione  del  cinismo  di  Orazio. 

Non  mancò,  d'altra  parte,  chi  lo  difendesse  anche  da  questa 
accusa.  Per  tacere  di  quelli  che  la  escludono  implicitamente  col- 
l'ammettere,  come  fa  il  Walckenaer,  che  Orazio  confessi  la  sua 
colpa  seriamente,  senz'ombra  d'ironia,  già  si  è  visto  come  abbia 
poca  consistenza  1'  argomento  di  quelli  che  trovano  una  giustifi- 
cazione nell'aver  egli  adottato  un'espressione  usata  già  da  lirici 
greci.  Vediamo  ora  qualche  altra  difesa  più  ingegnosa.  L'Occioni, 
in  una  nota  al  suo  compendio  di  storia  della  letteratura  latina, 
proponeva  «  che  il  noìi  bene,  in  cambio  di  vergognosamente  si 
spiegasse  per  senza  ragione,  stoltamente  »,  giacche  egli  ci  vedeva 
un'allusione  al  fatto  riferito  dagli  storici  della  battasflia  di  Fi- 
lippi.  «  La  vittoria  (riporto  le  sue  parole)  era  stata  dei  repub- 
blicani, i  quali  avevano  preso  persino  gli  alloggiamenti  dei  Cesa- 
riani.  Cassio  dall'altura  non  potè  discernere  tra  la  fitta  polvere 
sollevata  l'atteggio  dei  cavalieri  che  a  tutta  briglia  venivano  alla 
sua  volta,  e  credendo  di  aver  appresso  i  nemici,  si  fece  uccidere 
dal  suo  vicino,  e  altrettanto  fece  Bruto,  che  aveva  giurato  di  non 
sopravvivergli;  era  invece  la  cavalleria  repubblicana  che  veniva 
ad  arrecare  la  lieta  novella  ».  Orazio  biasimerebbe  dunque  col 
non  lene  la  fretta  con  cui  si  erano  dati  alla  fuga,  prima  di  ac- 
certarsi se  c'era  una  ragione  seria  di  fuggire.  «  Con  questo  senso, 
conchiude  1'  Occioni,  sarebbe  osservata  la  verità  storica,  non  si 
offenderebbe  la  lingua,  e  si  toglierebbe  ad  Orazio  1'  accusa  mas- 
sima, e  forse  unica  di  pusillanimità,  contraddetta  dagli  elogi  che 
facevano  di  lui  soldato  i  suoi  capi  {Epist.,  I  20,  23),  o  soprat- 
tutto di  spudoratezza  cinica  col  farsene  un  vanto  ». 

Perchè,  intendendo  non  bene  come  si  suol  intendere:  «  poco 
onorevolmente,  »  non  si  osservi  la  verità  storica  e  si  offenda  la 
lingua,  rOccioni  non  dice,  ne  io,  lo  confesso,  saprei  dirlo.  Quanto 


-  256  - 
all'  accusa  di  pusillanimità,  ho  già  detto  come  non  regga,  co- 
munque si  voglia  spiegare  il  non  bene.  Ma,  ammessa  l'interpre- 
tazione dell'  Occioni,  sarebbe  forse  purgato  Orazio  da  questa  e 
dall'altra  accusa,  di  cinismo,  dato  che  qui  si  abbia  un'espressione 
cinica?  Il  riconoscere  di  essere  «  fuggito  troppo  presto  »  aggra- 
verebbe anzi  la  colpa  di  Orazio.  E  quanto  al  fatto  storico  qui 
accennato  dall'  Occioni,  non  so  come  ci  si  possa  vedere  un'  allu- 
sione nel  relieta  non  bene  parmula.  Chi  operò  non  bene,  se 
mai,  in  questo  caso,  furono  Cassio  e  Bruto,  a  relinquere  vitam, 
senza  motivo  sufficiente,  non  i  loro  soldati  a  relinquere  parmulam, 
quando,  per  la  morte  dei  capi,  tutto  era  perduto.  E  poi,  non  dice 
Orazio  stesso  che  il  fatto  del  relinquere  parmulam  avvenne  cum 
fracta  virtus,  cioè,  quando  il  valore  dei  repubblicani  era  stato 
annientato  dal  nemico?  Ciò  vuol  dire  che  Orazio  qui  non  trova 
per  nulla  irragionevole  la  fuga  dal  punto  di  vista  militare,  ma 
solo  la  trova  biasimevole  moralmente. 

Giovanni  Pascoli  (1)  tenta  -una  difesa  di  Orazio,  più  acuta, 
pare  a  me,  che  persuasiva,  e  io  la  esamino  qui  perchè  tende  ad 
assolvere  Orazio  dall'  accusa  di  viltà  e  di  cinismo  ad  un  tempo. 
Egli  si  domanda  :  «  Sensi  fugam  può  valere  fugi  ?  o  non  varrà 
piuttosto  'provai  le  amare  conseguenze  della  fuga  degli  altri?' 
E  l'ablat.  ass.  relieta  —  parmula  non  dipende  egli  da  fugam 
meglio  che  da  sensi?  C'è  tanta  relazione  tra  fugere  e  relinquere  ! 
—  Due  cose  dunque  per  me  sono  chiare  :  qui  sensit  fugam  non 
vale  fugit',  qui  fugit,  non  qui  sentii  fugam,  relinquit  aliquid  o 
aliquem.  Quindi  :  non  reliqui  parmulam  et  fugi  ;  ma  sensi  fugam 
in  qua  relieta  est  parmula  ». 

Così  il  Pascoli,  dopo  essersi  domandato  in  forma  dubitativa 
se  «  sensi  fugam  può  valere  fugi  »,  si  mostra  convinto,  come 
di  cosa  accertata,  che  «  qui  sensit  fugam  non  vale  fu^it  ». 
Per  me,  finché  non  sia  provato  che  Orazio  e  il  suo  amico,  a  dif- 
ferenza di  tutti  gli  altri,  non  presero  la  fuga,  continuerò  a 
credere  che  egli  sensit  fugam  appunto  perchè  fugit.  E  se  anche 


(1)  Neir  antologia,  che  del  resto  si  raccomanda  per  molti  riguardi,  inti- 
tolata  Lyra   Romana,  Liv.,  1895,  p.  Lix,  nota,  e  commento  all'ode  II  7. 


-257  — 

fosse  provato  ch'egli  non  fuggì,  saremmo  in  diritto  di  rimprove- 
rarlo di  essersi  espresso  con  ambiguità.  Ma  poiché  ciò  non  si 
potrà  mai  provare,  contentiamoci  di  arguire  da  questo  passo  quello 
che  più  probabilmente  è  avvenuto.  Orazio  fuggì  come  tutti  gli 
altri  :  se  non  fosse  fuggito,  si  esprimerebbe  assai  diversamente, 
avrebbe  ben  altre  parole  amare  per  la  viltà  de'  suoi  commilitoni, 
0  piuttosto,  non  avrebbe  forse  neppure  scritto  quest'ode  perchè 
sarebbe  caduto  sotto  i  colpi  dei  vincitori,  che,  come  abbiamo 
notato,  non  la  perdonavano  ai  capi  della  parte  avversaria  (1). 

Ammesso  dunque  che  Orazio  non  abbia  fatto  a  Filippi  ne  più 
ne  meno  di  quello  che  fecero  gli  altri,  e  che  questo  suo  contegno 
non  sia  né  del  tutto  lodevole  né  del  tutto  biasimevole  ;  esclusa 
ogni  interpretazione  stiracchiata  del  passo  in  questione,  come  si 
potrà  assolvere  il  nostro  poeta  dall'accusa  di  avere  scherzato  ci- 
nicamente su  quel  fatto  ch'egli  non  poteva  ricordare  senza  ramma- 
rico ?  Secondo  me,  alla  giustificazione  di  Orazio  si  può  giungere 
con  un'osservazione  molto  semplice,  e  che  pure,  per  quanto  io  ne 
so,  non  fu  ancora  fatta  da  altri,  almeno  a  questo  proposito. 

Bisogna,  io  credo,  distinguere  anzitutto  fra  le  guerre  sostenute 
dai  Komani  contro  i  barbari  e  le  guerre  civili,  e  per  conseguenza 
anche  tra  sconfitte  e  sconfitte.  Se  noi  pensiamo  al  disprezzo  con 
cui  i  due  popoli  classici  trattavano  gli  altri  popoli  e  all'alto  con- 
cetto che  essi  avevano  della  propria  superiorità,  ci  apparirà  evi- 
dente che  le  sconfitte  toccate  da  essi  nelle  guerre  coi  barbari  do- 
vevano esser  valutate  in  modo  ben  diverso  da  quelle  che  rispettiva- 
mente s'infliggevano  tra  loro,  e  che  le  prime  dovevano  esser  riguar- 
date come  di  gran  lunga  più  infamanti  e  più  mortificanti  pel  loro 
amor  proprio,  che  non  le  seconde  (2).  Così,  se  nell'  antica  Koma 


(1)  Anche  il  Pascoli  inclina  a  dare  alle  parole:  relieta  —  parmula  un'in- 
terpretazione analoga  a  quella  deirOccioni,  supponendo  che  parrmda  sia 
detto  per  «  la  cavalleria  »,  che  (secondo  Dione)  inclinò  dopo  che  già  era 
stata  battuta  la  fanteria.  Ma  se  l'imitazione  di  Archiloco  in  quest'espressione 
è  evidente,  se  abbiamo  la  medesima  espressione  in  Tacito,  Germ.,  6,  citato 
dallo  stesso  Pascoli,  non  so  come  si  possa  pensare  che  Orazio  abbia  parlato, 
non  del  proprio  scudo,  ma  della  cavalleria. 

(2)  Per  noi  moderni,  che  abbiamo  idee  così  diverse  dagli  antichi  circa  la 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XXVII.  17 


—  258  — 

le  guerre  civili  furono  anche  più  accanite  e  micidiali  delle  esterne, 
si  cadeva  però  pur  sempre  per  mano  di  fratelli  e  le  ire  di  parte 
non  facevano  rinnegare  il  vincolo  del  sangue  (1).  Deposte  le  armi 
e  calmati  gli  animi,  non  poteva  parere  cinica  la  confessione  in  tono 
semiserio,  di  essersi  lasciati  battere  dai  proprii  fratelli,  mentre 
sarebbe  stato  obbrobrioso  il  tenere  un  simile  linguaggio  a  pro- 
posito di  sconfitte  toccate  per  opera  dei  Germani  o  dei  Parti.  Si 
pensi  infatti  per  un  momento  alla  gran  differenza  che  passa  tra 
i  sentimenti  espressi  da  Orazio  nell'  ode  III  5,  dove  dissuade  i 
suoi  concittadini  dal  riscattare  i  Eomani  caduti  prigionieri  dei 
Parti,  e  i  sentimenti  che  invece  noi  Italiani  dimostrammo  teste 
in  una  dolorosa  contingenza  consimile;  e  si  dovrà  convenire  che 
a  venti  secoli  di  distanza  si  è  operato  un  profondo  mutamento 
nel  modo  di  giudicare  un  medesimo  fatto.  Che  quei  soldati,  già 
nerbo  degli  eserciti  italici,  si  fossero  acconciati  al  giogo  d'un 
sultano  orientale,  appariva  ad  Orazio  qualche  cosa  di  mostruoso 
ed  inconcepibile.  Sub  rege  Medo  Marsus  et  Appulus  !  È  un  verso 
questo,  in  cui  gli  antichi  dovevano  sentire  un'antitesi  assai  più  ener- 
gica di  quella  che  sentiamo  noi  moderni  (2).  Che  se  Orazio,  facendo 


personalità  umana,  una  tale  distinzione  non  è  più  tanto  facile.  Si  può  tut- 
tavia capirla  in  qualche  modo  ricordando  il  concetto  che  in  Lombardia  si 
aveva  dei  Croati  al  tempo  della  dominazione  austriaca.  Era  cosi  inveterata 
nel  popolo  l'opinione  che  quegli  «  strumenti  ciechi  d'occhiuta  rapina  »  ap- 
partenessero ad  una  razza  assolutamente  inferiore,  che  anche  oggi,  quando 
sentiamo  parlare  delle  pretese  dei  Croati  alla  supremazia  nelle  provincie 
irredente,  non  ce  ne  possiamo  capacitare,  tanto  il  caso  sembra  strano  e 
incredibile.  Come  similmente  i  Romani  ritenessero  che  un  abisso  li  separava 
dai  barbari,  è  provato  soprattutto  dalla  storia  del  loro  diritto  pubblico  e  pri- 
vato. Ma  per  non  uscire  dal  nostro  campo  e  per  restringerci  ad  un  sempli- 
cissimo esempio,  si  veda  con  quale  freddezza  crudele  Cesare  {B.  G.,  VII  89) 
fa  la  relazione  della  dedizione  di  Vercingetorige  e  si  confronti  questo  ca- 
pitolo colle  pagine  eloquenti  in  cui  il  Mommsen  tratteggia  lo  stesso  fatto 
(Ròm.  Gesch.,  IIF,  p.  276  segg.).  E  vero  che  lo  storico  moderno  si  è  in- 
spirato anche  a  Plutarco;  ma  quanta  humanitas,  in  lui,  della  quale  non  si 
ha  traccia  nei  Commentarti. 

(1)  Si  rammenti  quel  verso  di  Orazio:  «  Quae  caret  ora  cruore  nostro .' » 
(Odi,  li  1,  36;  cfr.  anche  l'epodo  VII). 

(2)  Io  vedo  in  questo  verso  anche  la  figura  di  àirpo0bÓKr|TOv,  e  però  si 
dovrebbe  scrivere  propriamente,  secondo  me,  accentuando  la  cesura,  come 
segue:  Sub  rege  Medo  ...  Marsus  et  Appulus! 


-  259  — 

eco  all'opinione  prevalente  tra  i  Komani,  paragona  ad  una  timida 
cerva  chi  si  è  lasciato  far  prigioniero,  —  qui  lora  restrictis  lacertis 
sensit  iners  timuitque  mortem,  —  con  qual  fronte  egli  si  sarebbe 
mostrato  così  severo  dopo  che  avesse  cinicamente  scherzato  sulla 
propria  fuga  a  Filippi,  se  non  fosse  stata  radicata  nei  Romani 
l'idea,  che  altra  cosa  era  l'esser  fuggito  a  Filippi  davanti  alle 
schiere  di  Ottaviano,  altra  cosa  il  non  aver  resistito  a  Carré  contro 
le  orde  dei  Farti  ?  La  confessione  fatta  in  forma  scherzosa  nel 
passo  di  cui  si  è  discorso,  è  quella  stessa,  in  sostanza,  che  egli 
fa  altrove  {Epist,  II  2,  47)  seriamente  : 

Dura  sed  emovere  loco  me  tempora  grato, 
Civilisque  rudem  belli  tulit  aestus  in  arma 
Caesaris  Augusti  non  responsura  lacertis, 

confessione  che  un  Romano  non  si  sarebbe  mai  lasciato  sfuggire 
neppure  in  questa  seconda  forma,  quando,  invece  di  Augusto,  si 
fosse  trattato  d'un  duce  barbaro. 

In  conclusione,  chi  trova  cinico  lo  scherzo  di  Orazio,  giudica 
Orazio  coi  preconcetti  moderni.  All'orecchio  degli  antichi,  i  quali 
facevano  la  distinzione  accennata,  il  relieta  non  bene  parmula 
doveva  suonare  soltanto  come  uno  scherzo  lecito,  in  quanto  che 
la  sconfìtta  di  Filippi  era  stata  la  sconfitta  d'un  partito,  e  il  ram- 
mentarla in  tal  modo  non  feriva  l'amor  proprio  nazionale. 

Roma,  dicembre  1898. 

A.  Cima. 


-  260  — 


DE    EUMENIDUM    SPECIE 

AB  AESCHYLO  ADUMBKATA 

'{Eum.  vv.  322-399) 


Caput   I. 


Quotiens  mecum  ipse  hunc  Eumenidum  chorum  considero,  absti- 
nere  non  possum  quin  eum  quemdam  sensum  horroris,  totum 
chorum  totamque  fabulam  pervadentem  atque  agitantem,  perci- 
piam  ac  fere  paveam  :  quapropter  mìhi  persuasum  sane  est,  si  de 
hoc  uno  choro,  tanquam  totius  fabulae  medulla,  disseruero,  de  tota 
prope  me  locutum  esse  omnes  mihi  facile  assensuros. 

Hoc  enim  in  choro  totam  piane  tragoediam  ponendam  esse,  ex 
eo  etiam  coUigitur,  quod,  si  tragoediam  omnes  dicunt  (certe  rhe- 
tores  dicere  solent)  fabulam,  quae  tristem  vel  finem  vel  nescio 
quid  aliud  habeat,  nobis  alterutrum  concedendura  est,  aut  hanc 
fabulam  tragoediam  non  esse,  aut,  si  sit,  huius  chori  gratia  cer- 
tissime esse. 

Qui  veteres  poetae  Eumenides  scripserunt,  longe  aliter  quam 
Aeschylus  eas  finxerunt,  nec  modo  numero,  quod  usque  nimium 
praedicatum  est,  sed  etiam  moribus  atque  ingenio. 

De  numero  Eumenidum,  quod  spectat  ad  chorum  aeschyleum, 
in  triplici  opinione  versantur  docti.  Sunt  qui,  sicut  Blomfiel- 
dus,  censeant  chorum  Eumenidum  ex  tribus  constitisse  personis; 
sunt  alii,  ut  Hermannus  (1),  qui  hunc  chorum,  non  secus  ac  ceteros 


(1)  Opusc.  edd.  Lips.,  voi.  II,  p.  124  sqq. 


—  261  — 

tragìcorum  graecorum,  quindecim  personis  instructum  putent  ; 
sunt  denique  nonnulli,  ex  quibus  Illgenus  et  Boettigerus,  qui  nu- 
merum  Eumenidum  in  choro  aeschyleo  usque  ad  quinquaginta 
producere  velini.  Blomfieldus,  in  praefatione  ad  Aeschyli  Persas  (1), 
in  hoc  choro  tres  Eumenidum  esse  personas  putavit,  his  nisus 
causis,  quod  ab  antiquis  tres  ipsae  haberentur,  ut  Cabiri  atque 
Phorcides  ;  tum  quod  Pythia,  simul  atque  in  sanctuario  aspicit  eas, 
cum  Gorgonibus  et  Harpyiis,  et  his  quidem  tri  bus  numero,  com- 
paret;  denique,  quod  in  versù  centesimo  et  quadragesimo  una 
Puriarum  duali  verbo  reliquas  compellet.  Quae  argumenta  oppu- 
gnare facile  fuit  Herraanno.  Quis  credat,  ait,  chorum  ex  tam  paucis 
personis  compositum  fuisse,  non  modo  tacentibus  ea  de  re  scripto- 
rìbus  antiquis  omnibus,  sed  diserte  contraria  testantibus  ?  (2). 
Praeterea  in  Furiis  aliisque  huiusmodi  numinibus  incertum  esse 
numerum  (3)  animadvertit,  et,  quod  attinet  ad  verbum  duale,  con- 
cedit  Hermannus  tres  primum  ab  Aeschylo  introductas  Furias,  quae 
proprie  Furiae  haberentur;  deinde  aliarum  adiunctum  comitatum, 
quae,  varia  illarum  munia  obeuntes,  sociae  illis  et  administrae 
essent.  Eo  autem  facilius  Hermanno  fuit  novum  Blomfieldi  argu- 
mentum  oppugnare,  quod  iam  ex  acri  illa  cum  Boettigero  et  Illgeno 
contentione  Victor  discesserat. 

Hi  vero  (4),  non  secus  ac  Kuehnus  (5),  Stanleius  (6),  Peri- 
zonius  (7),  quibusdam  Pollucis  verbis  (8)  freti,  opinati  erant  ex 
quinquaginta  personis,  usque  ad  Aeschylum,  chorum  constitisse  ; 
nullam  autem  fuisse  rationera,  qua  numerus  earura  immutaretur. 
Sed  in  primis  Hermannus  fallaciam  Pollucis,  scriptoris  non  satis 
diligentis,  incusat  exprobratque,  ostendens  in  aliis  fabulis,  ut  in 
Aristophanis  Avibus  (9)  et  in  ipsius  Aeschyli  Agamemnone  (10), 
numerum  personarum  e  communi  consensu  minorem  fuisse  ;  dein. 


(1)  P.  XIX  sqq. 

(2)  Op.  de  choro  etc,  p.  125. 

(3)  Ib.  p.  126. 

(4)  Gfr.  lUgeni   diss.  De  choro  tragico,  p.  5-5  sqq.:    Boettigeri  librum  I)e 
personis  Furiarum,  p.  2  sqq. 

(5)  Ad  Poi. 

(6)  Ad  vitam  Aeschyli,  p.  702. 

(7)  Gfr.  Herm.  diss.  1.  1.  I,  p.  129  sqq. 

(8)  L.  IV,  HO:  TÒ  he  TtaXaiòv  k.t.X. 

(9)  Schol.  ad  Eq.  v.  589:  et  TÒp  k.t.X. 

(10)  Ib.  ib. 


—  262  — 

nonnullis  testimoniis  usus  (1),  incertum   affirmat   Furiarum  nu- 

merum  fuisse  apud  veteres  scriptores,  quorum  alii  duas,  alii  tres 

eas  esse  voluissent,  ita  ut   versus  Aeschyli,  quo  terribiles  aiunt 

deae: 

TToXXal  )Liév  èajLiev,  \éHo|Liev  òè  auvTÓiuuu?  (2) 

ni!  aliud  significet  quam,  ex  ipsius  scholiastae  sententia,  tres  esse 
Furias,  sed  plurimas  chori  personas.  Argumenta  ita  concludit 
Hermannus  (3),  ut  affirmet  id  fieri  potuisse  ob  hanc  rationem, 
quod  impium  videretur  Furias  in  scaenam  produci  plures  quam 
tres,  quem  numerum  communis  religio  coleret. 

Vera  sint  necne  quae  Hermannus  disseruit,  mihi  quidem  minime 
persuadetur,  quemadmodum  Pollux  grammaticus  affirmat,  magnum 
illum  terrorem  in  theatro  excitatum  esse  ob  auctum  personarum 
numerum  ;  neque  verum  puto  et  quod  Boettigerus  (4)  conicit,  a  nullo 
ordine  (cTTTopàòriv)  Furiarum  in  scaenam  prodeuntium,  et  illud  quod 
Hermannus  (5)  credere  videtur,  a  longa  earum  serie  terrorem  ortum 
esse.  Terrorem  quidem  ortum  esse  testantur  veteres  scriptores,  cre- 
dunt  etiam  recentiores  critici,  ut  Patinus  (6),  opinionibus  fictis  vel 
certe  haud  rectis  inservientes  :  ego  vero  terrorem  illum  magis  puto 
Eumenidum  moribus  primum  in  scaenam  productis  excitatum; 
credo  equidem  Eumenidum  personas  novo  quodam  ac  prope  inten- 
tato modo  ab  Aeschylo  fictas.  Apud  Homerum  Eumenides,  vel  potius, 
ut  maximus  epicorum  poetarum  eas  appellat,  'Epivue(;,  sunt  deae, 
sed  quae  iura  familiae  defendant  (7),  fato  vel  sorti  adfines,  quem- 
admodum recentes  mythologi,  Prellerus  (8),  Rappus  (9),  alii  non- 
nulli dicunt:  quapropter,  e  Schoemanni  sententia  (10),  patris, 
matris,  ceterorum  adfinium  Erinyes  habentur.  Haud  raro  sunt 
etiam   apud   Homerum   inferae,  et,  ut   nomen   ipsum  appositum 


(1)  Praesertim  Schol.  ad  Soph.  Oed.  Col.  39. 

(2)  V.  585. 

(3)  p.  138. 

(4)  D.  pers.  Fur.  p.  98. 

(5)  Diss.  1,  p.  136  sqq. 

(6)  Etudes  sur  les  trag.  gr.^  Paris,  1877,  p.  371. 

(7)  II.  IX,  453  sqq.,  568  sqq.;  XV,  204. 

(8)  Gr.  Mythol.^  1894,  p.  836. 

(9)  Apud  Roscher,  Ausf.  Lex.  etc.  1884-6  :  Eumenides. 

(10)  Op.  II,  408. 


-  263  — 

dicam,  xQóvim  deae  (1):  nec  longe  aliter  apud  Hesiodum  (2)  ly- 
ricosque  (3),  ex  epicis  undis  haurientes:  solum  apud  Aeschylum, 
fabula  iam  elaborata,  atque  etiam  perfecta,  apparent  novis  praeditae 
attributis,  nec  modo  iis  quae  ad  formam  pertinent,  ut  halitu  pe- 
stilenti (4),  crinibus  serpentibus  implexis  (5),  facibus  et  flagellis, 
sed  etiam  nonnuUis  quae  ad  animum  spectant,  ut  ira,  odio,  ve- 
sania.  Eo  accedit  quod  mentes  nondum  excultas  veterum  Grae- 
corum  maxime  commovere  debebant  personae,  non  antea  ore  ra- 
psodorum  descriptae,  ita  ut  incertae,  ex  Muelleri  (6)  sententia,  ha- 
berentur,  sed  et  vivae  et  canentes  et  horridis  attributis  praeditae  in 
scaenam  productae.  Aliud  euim  est  aliquid  cogitatione  fingere, 
aliud  ipsis  oculis  perspicere.  Quod  verum  esse  demonstrat  poste- 
riorum  imitatio  scriptorum,  qui  omnes  eas  fingunt  quales  iam  Ae- 
schylus  ;  nec  modo  graeci,  Sophocles  (7),  Euripides  (8),  ut  minores 
omittam,  sed  etiam  latini,  Vergilius  (9),  Ovidius  (10),  Cicero  (11), 
cuius  unius  splendidis  verbis  dissertatiunculam  hanc  ornare  mibi 
habeo  bonori:  quapropter  Aeschylus  auctor  et,  si  loco  in  re  tam 
gravi  mibi  licet  uti,  pater  Eumenidura  iure  appellari  potest. 

Sed  maximus  horror  ex  ipso  novo  Furiarum  vel  inusitato  ge- 
nere dicendi  manare  debebat:  nemo  enim  prius,  ut  raptim  notavi, 
tam  terribiles  deas  loquentes  effinxerat.  Facile  fuit  Homero  (12)  Si- 
renas  suaviter  canentes  inducere;  ipsa  enim  rerum  natura,  quod 
bonum  est  et  delectabile  facilius  hominibus  explices  quam  quod 
inamabile  ob  eamque  rem  asperius  videtur.  Quid  enim  in  scaena 
dicere  poterant  deae  saevae,  occultae  et  penitus  abditae,  noctis 
filiae,  facibus  ardentibus   flagellisque    scelestum    matris   interfe- 


(I)  II.  IX,  454  sqq.,  572;  XIX,  259-260;  Od.  II,  135;  XI,  280. 
(2;  Theog.  220. 

(3)  Gfr.  Rapp.  ap.  Roscher. 

(4)  Eum.  53. 

(5)  Gfr.  Paus.  I,  28,  6. 

(6)  St.  d.  Lett.  gr.  II,  p.  97,  tr.  Ferrai  e  Mùller. 

(7)  Oed.  Gol.  1389:  Trach.  809,  895:  EI.  1387,  et  al.  . 

(8)  Iph.  T.  281  sqq.;  Med.  1389;  Or.  256,  et  al. 

(9)  Georg.  IV,  482;  Aen.  IV,  482. 

(10)  Met.  4,  504. 

(II)  Nolite...  putare  quemadmodum  in  fabulis  saepenumero  videtis,  eos  qui 
aliquid  impie  scelerateque  commiserint,  agitari  et  perterreri  Furiarum  taedis 
ardentibus...  (Pro  Sext.  Rose.  Amer.  XXIV:  neque  aliter  in  Pison.  XX). 

(12)  Od.  XII,  w.  184-191. 


—  264  — 

ctorera  agitantes  et  perterrentes  ?  Hic  tamen  Eumenidum  cantus 
tam  horrisoDus  est,  tana  ferarum  acriuraque  vocum  plenus,  ut,  post 
tot  annos,  post  tantam  eventuum  maiorumque  doloriim  experien- 
tiam,  eundera,  ut  ita  dicam,  horrorem  spirent  qui  ex  illis  Ihyci 
gruibus  manat,  in  quibus  Schillerus  Aeschyli  chorum  prosecutus 
vel  potius  iraitatus  est.  Nec  potius  metum  excitat  sententiarum 
gravitas,  tetrica  imaginum  tristitia,  verborum  asperitas,  quam 
illud  nescio  quid  obscurum  et  ambiguum,  et  certis  minis  horri- 
dius,  quod  totum  chorum  pervadit  efficitque  ut  ignotum  ac  prope 
gravius  tiraeatur  periculum. 

Haec  quidem  obscuritas  atque  ambiguitas  cura  notione  congruit 
quam  de  Eumenidibus  veteres  poetae  tradiderunt:  habebantur  enim, 
non  modo,  ut  supra  diximus,  deae  inferae  et  òeivoi<;  KpuTrTÓ|iievai 
Xóxoiq,  ut  apud  Sophoclem  (1),  sed  etiam  vel  Noctis  (2),  vel  Zkótou 
Terraeque  filiae  (3),  Plutonis  atque  Proserpinae  familiares  (4), 
eaedem  cura  Fato  (5)  (Kfìpeq  usque  appellabantur)  et  Tempore  et 
Morte  (6),  rebus  omnium  obscurissimis,  adfinitate  devinctae:  quam 
ob  rem  iure  Diltheyus  (7)  a  recessu  (lauxtì»)  eas  ortas  affirraat. 
Earumque  obscuritatem  adiuncta  etiam  nomina  testantur,  quae  ab 
Aeschylo  nonnuUisque  aliis  graecis  et  latinis  scriptoribus  Furiis 
tribuuntur:  nam  dictae  sunt  inéXaivai  (8),  ineXaTXPuJie?  (9),  xp^ia 
KeXaivai  (10),  aloXó)Liopcpoi  (11),  fuscis  aiispraeditae(12),  atrae  (13). 
Haec  cum  mecum  diu  volverem  atque  perpenderem,  in  hanc  prope 
audacem   veni  sententiam,  summam  illam  difficultatem,  quae  ad 


(1)  El.  490. 

(2)  Aesch.  Eum.  322,  416,  745,  792;  ceterum  v.  Hes.  Theog.  217;  Lycophr. 
Gass.  437. 

(3)  Soph.  Oed.  Gol.  40,  106. 

(4)  II.  I,  451,  571  ;  Aesch.  Ag.  58  ;  Soph.  Ant.  1075  :  "Ai6ou  koI  GeiJùv 
'Epivùeq:  V.  Rappum,  apud  Roscher,  1.  1. 

(5)  V.  Fr.  Cipolla,  D.  Rei.  di  Esch.  e  di  Pind.,  Riv.  di  Fiiol.  1878,  p.  389; 
Weicker,  Gr.  Gòtterl.  3,  84:  cfr.  Hes.  Theog.  217;  Aesch.  Prom,;  515  sqq., 
Eum.  930-1;  Sept.  ad  Th.  1054;  Eur.  El.  1252. 

(6)  V.  Rapp.  ap.  ^Roscher,  1.  1.,  et  auctores,  de  quibus  ibidem  fit  mentio. 

(7)  Archaeol.  Ztg.  30,  93. 

(8)  Aesch.  Eum.  52;  Sept.  ad  Theb.  977. 

(9)  Eur.  Or.  321. 

(10)  Eur.  El.  1345. 

(11)  Non.  Dion.  32,  100. 

(12)  Aen.  VII,  408. 

(13)  Ov.  Her.  11,  103. 


—  265  - 

huius  chori  omnes  partes  intellegendas  nobis  affertur,  non  modo 
e  corruptis  et  paene  mutilis  codicibus  proficisci,  sed  etiam,  quod 
usque  adhiic  neminem  credo  dicere  aiisum,  ex  intima  chorì  indole 
et  natura  et  (horrescant  docti  !)  ex  eodem  auctoris  animo,  qui  nescio 
an  ne  ipse  quidem  sensum  obscurorum  verborum,  ex  ore  Eume- 
nidum,  tanquam  sua  sponte,  manantium,  vere  ac  piane  perspectum 
habuerit;  horrescant  docti,  haud  vero  poetae.  Narrat  enim  Ecker- 
mannus  Goethium,  a  quodam  scriptore  interrogatum  quid  iis 
obscuris  sui  Fausti  Matrihus  significare  vellet,  ne  se  quidem  scire 
respondisse. 

Optimum  huius  obscuritatis  documentum  est  ea,  quae  apud 
Aeschylum  multo  magis  in  incerto  relinquitur,  quam  apud  reli- 
quos  poetas,  Eumenidum  virtutum  atque  potentiae  vis,  ita  ut  hanc 
quasi  ambiguitatem  mythologi  aut  ostendere  nequeant,  aut,  si 
ostendant,  contrariis  et  perabsurdis  laborent  sententiis;  quas 
cunctas  eleganter  expositas  in  aureo  legas  Haymii  libello  (1)  «  De 
rerum  divinarum  apud  Aeschylum  conditione  ».  Putant  alii  im- 
mites  efferatasque  eas  esse  deas  et,  uti  vidimus,  serpenti  bus,  ve- 
neno,  flagellis  instructas,  flammas  ab  ore,  a  crinibus,  a  vestibus 
usque  spirantes,  omnes  morbos,  omnia  mala  afferentes  (2)  :  hoc 
ipso  òeivunTa(;,  Kpatepdq,  cpopepàq,  atuTepà^  appellatas  esse.  E 
contrario  nonnulli,  quamquam  eas  feris  attributis  exornant,  bene- 
ficas  tamen,  fruges  alentes  (3),  totius  orbis  moderatrices  (4),  uti 
Girardus,  existimant:  quapropter,  Muellero  (5)  Welckeroque  (6) 
assentientibus,  nomina  saepe  haud  ingrata,  ut  iróiviai,  creiuvai, 
'ApXapiai,  Eù)aeviòe(;  usque,  iis  deabus  tributa:  nec  deteriorem 
Pottus  (7)  significationem  confert  huic  nomini  'Apai,  quo  saepe 
Eumenides  ab  Aeschylo  (8)  appellantur.  Sed  in  eadem  huius 
tragici  fabula  audaciori  insolentia,  quam  nostra  ferre  opinio  po- 
test,  asperae  et  mites,  propitiae  atque  hominibus  adversae  simul 


(1)  P.  26  sqq. 

(2)  V.  Eum.  782. 

(3)  Preller,  Gr.  Mythol.  837-8:  «  Ihr  Hauptattribut  ist  freilich  neben 
Blùthen  und  Frùchten...  als  das  gewòhnliche  Symbol  der  chtonischen  Got- 
theiten  etc.  ». 

(4)  Gfr.  J.  Girard,  Le  sent.  rei.  en  Grece  d'Hom.  à  Aesch.  Ili,  5. 

(5)  Aesch.  Eum.  165  sqq. 

(6)  Gr.  Gòtt.  Ili,  76,  1. 
(7;  Personennamen,  107. 

(8)  Eum.  417;  Goeph.  406;  Sept.  ad  Th.  70. 


-  286  - 

producuntur  :  quod  ad  dirimendum  discrimen,  sententiam  Boetti- 
geri  (1),  qui  contendit  a  scriptoribus  tantum  Aeschylo  poste- 
rioribus  Eumenides  antiqua  tristitia  esse  spoliatas,  corrigit  Pa- 
tinus  (2),  affirraans  buie  instaurationi  atque,  ut  verbura  minime 
nostrae  aetatis  hominibus  notura  dicam,  spoliationì  Aeschylum 
ipsum  operara  primum  dedisse. 

Ego  vero  tam  ardua  in  re  ab  omni  abstineo  iudicio,  miror 
tamen  criticos  atque  interpretes  clarara  certamque  fabulae  scien- 
tiara  sibi  adrogasse,  quae  nulla  fortasse  ipsi  esset  fabulatori.  Di- 
gnum  scilicet  quod  imitemur  et  memorabile  exemplum  ! 

Nil  igitur  harum  Eumenidum  simile  est  apud  antiquos  singa- 
laritate  morum,  ignota  vi,  horrendis  peuitusque  conditis  amba- 
gibus:  quid   vero  simile   apud    recentioris    aevi    scriptores? 

lam  primum  ab  A,  G.  Schlegelio,  in  optimis  ipsius  de  drama- 
ticis  litteris  studiis  (3),  notatum  est  nihil,  post  Aescbyli  Eumenides, 
a  tragica  poesi  maius  atque  terribilius  editum  quam  Macbbethum: 
rectius  a  Schlegelio  dictum  foret,  si,  prò  toto  Machbetho.  sagae 
tantum  consideratae  essent:  has  scilicet  cum  deabus  Aeschyli  merito 
comparare  possumus.  Sed  si  Eumeni dibus  cum  sagis  quaedam  affi- 
nitas  est,  ea  certe  in  ipsarum  origine  facile  inveniri  potest:  vi- 
dentur  enim  et  Eumenides,  uti  signi  ficaviraus  (4),  et  sagae,  ut  ex 
ipsarum  sortilegiis  apparet  (5),  ab  imis  abditisque  terrae  viribus 
originem  ducere;  duplex  vero  inter  sagas  et  Eumenides  maxi- 
mumque  est  discrimen  :  utraeque  scilicet,  ut  notis  utamur  verbis, 
liorrorem  excitant:  sed  sagae,  a  nondum  excultae  gentis  superstitio- 
nibus  profectae,  sunt  sordidae,  turpes,  ignobiles  ;  Eumenides  centra, 
liberali  Graecorum  ingenio  fictae,  quam  vis  terribiles  forma,  tamen  de- 
coris,  gravitatis,  cuiiisdam  quasi  dignitatis  gradum  tenent.  Horrorem 
igitur  excitant  sagae  turpissimis  rebus  atque  verbis  (fillet  of  a 
fenny  snake,  eye  of  newt,  toe  of  frog,  wool  of  bat  etc.  (6)),  abiectis 


(1)  De  pers.  Fur.,  p.  336. 

(2)  Et.  s.  les  trag.  gr.,  p.  368,  n.  3. 

(3)  V.  Lect.  XIV. 

(4)  V.  Plut.  De  exil.  11,  p.  604  A  et  Aesch.  Eum.  vv.  892,  928  sqq.. 
quos,  ex  Hermanui  (Opusc.  1828,  III,  p.  113)  atque  Ribbeckii  (Trag.  lat. 
reliq.  1852,  p.  210)  sententia,  imitatus  est  Ennius  in  versibus  a  Cicerone 
commemoratis. 

(5)  V.  Act.  IV,  se,  I:  «  questi  schifi  ingredienti,  da  cui  fugge  l'immagina- 
zione inorridita,  son  quivi  il  simbolo  delle  forse  avverse  che  fermentano 
nel  seno  della  natura  »  ex  Schleg.  tr.  Gher.  1.  1.,  p,  252. 

(6)  V.  Act.  IV,  se.  I, 


—  267  — 

quidem  exterioribusque  naturue  elementis  ;  Eumenides  vero,  rebus 
vocibusque  tristibus  et  formidine  gravibus  (lioOaav  atuTepàv  (1), 
laéXoq  TTapaKonà,  rrapaqpopà,  cppevoòaXfiq  (2)  k.t.X.),  sed  nequa- 
quam  vulgaribus,  immo  potius  elatis,  haud  raro  nobilibus.  Qua 
re,  cum  sagarum  vis  violentia  appareat,  Eumenidum  vis,  natu- 
rali quodam  sensu,  in  nescio  quera  angorem  et  conscientiae  sti- 
mulum  vertitur,  qui,  ut  Ciceronis  verbi s  utar,  sceleratos  exagitet, 
ita  ut  non  Eumenides,  sed  sua  quemque  fraus,  suum  scelus,  sua 
audacia  de  sanitate  ac  mente  deturbare  videatur. 

Eumenides  autera  Aeschyleae  sagis  shakespearianis  eo  magis  ve- 
nerabiles  sunt,  nisi  potius  amabiles  dicas,  quod  hae  nulla  intel- 
legentia  et  prope  caeca  vi  perfido  Machbetho  nunc  favent,  nunc 
adversantur  ;  Eumenides  vero,  certa  et  tanquam  divina  ratione, 
primum  Orestera,  quippe  qui  matrem  necaverit,  vexant  agitantque  ; 
deinde,  post  aequissimam  Palladis  iudicium,  huius  deae  reverentia, 
Oresti  parcunt  totique  Helladis  solo  fiunt  propitiae;  ita  ut  paullatim 
non  solum  metus  ab  iis  Hiatus  nobis  adiraatur,  sed  etiam  prò 
metu  veneratio,  prò  odio  benevolentia  in  nos  ipsos  succedat: 
quae  quidem  sensus  mutatio  in  sagarum  actione  spectanda  nec  fit 
nec  fieri  potest. 

Ceterorum  aevi  nostri  scriptorum  Eumenides  vel  Furias  nihil 
aliud  esse  iudico,  quam  Aeschyli,  vel,  ut  ita  dicam,  Aeschyli 
imitationum  imitationes;  si  quidem,  ut  apud  eam  de  Fausto 
Goethii  fabulam  (3),  novae  factae  non  sunt  et  subtiliter  disserentes 
feminae  (4):  quae,  si  quid  philosophicis  disciplinis  adiciunt  in- 
crementi, paullulum  vel  nihil  ingenuae  conferunt  arti. 


Caput  II. 

Duae  sunt  igitur  in  eo  choro  obscuritatis  causae:  altera  quae 
ab  incertis  oritur  lectionibus;  altera  vero,  haud  satis  adhuc  per- 
pensa,  ex  ipso  scriptoris  animo  vel,  ut  ita  dicam,  ex  incerta  eius 
abditarum  dearum  scientia  ac  religione.   Si  vero  ex  obscuritate 

(1)  V.  308. 

(2)  V.  ^26  sqq.  (bis). 

(3)  Cfr.  p.  sec,  act.  prim. 

(4)  V.  «  Der  Mensch  ist  ungleicli  »  etc. 


-  268  - 

rerum  verborum  obscuritas  oritur,  videamus  haec  quae  sint,  quae 
arabages  codicibiis,  quaeque  ipsi  poetae   tribuendae  :  dein  nostra 
arguraenta  toti  fabulae  fortasse  poterunt  accommodari. 
Incipit  ita  chorus: 

afe  òri  Kttì  xopòv  anjuj)uev,  ènei 
HoOaav  crTuyepàv 
àTToqpaivecreai  òeòÓKrjKev,  k.t.X. 

usque  ad  eivai.  Sensiis  vere,  quem  explicat  scholiura,  perspicuus; 
nec  eiim  quidera  turbat  utrum  d)Lid,  quod  Canterus,  Dindorfius, 
Weckleinus  (hic  vero  d|ur|)  praeferunt,  an  à}xa  legatur  quod  ego, 
et  codice  Mediceo  et  adverbio  nulla  ratione  definito  fretus, 
antepono. 
In  versu 

ei)9ubiKaioi  k.t.X. 

ne  sensus  quidem  discrimen  est  ullum  inter  lectionem  Hermanni, 
quae  ipsa,  praesertim  cum  in  v.  995  òp9oòÌKaio<;  sit,  optima 
videtur,  et  nonnullorum  censorum,  Heysii  in  primis,  lectionem 
eùGuòiKai  e'.  Parvi  ceterum  hoc  refert:  magni  centra  interest  quae 
variarum  lectionum  (utrum  fiòó)ae(J0'  Turnebi,  an  eùxó)ae9'  Do- 
naldsoni,  Dindorfii,  Heysii,  an  oT|Lte6a  Vitellii  nostri,  an  potius 
denique  |uaió)ue9a  novae  editionis  Weckleini  (1))  eligenda  sit  : 
codex  Mediceus  tantum  habet  9'  oiò  cum  2t  in  margine  ;  verum 
r|òo|uai,  quod  sane  admonuit  Dindorfius,  non  infinitivo,  sed  parti- 
cipio lungi  solet\  oi)a69a  autem,  verbum,  ut  ita  dicam,  ratioci- 
nantis  proprium,  minime  Furias  decet:  eligit  Weckleinus  juaió^ieGa, 
cum  hoc  verbo  Sophocles  (2)  ipseque  Aeschylus  (3)  interdum 
utantur.  Sed  mihi  €ijxó)ii69'  optimum  videtur,  non  modo  quod 
grandiloquum  harumque  dearura  proprium,  ncque  illum  conatum, 
quem  |Llaló^e9'  prae  se  fert,  ostendens,  sed  etiam  ipsius  verbi 
homerica  origine,  unde  tragici,  Aeschylus  praecipue,  haud  infre- 
quenter  hauserunt. 

In  verss.  toù^  \xh/  KaGapàc;  k.t.X.  usque  ad  ècpdvriiuev    nullus. 


(1)  Geteras   nec   elegantes  coniecturas  omitto,  de    quibus  vide  accuratam 
appendicem  in  Wekleini  Vitelliique  ed. 

(2)  Aj.  287,  è|uaieTO. 

(3)  Gh.  782,  |Lioio|iévoi(;. 


—  269  — 

quera  operae  pretium  sit  referre,  de  lectionibus  ìnter  editores  dis- 
sensus:  nec  significationem  immutai  singulare  illud  tòv...  Tipové- 
IuIOVt'  Hermanni,  Dindorfii,  Heathi,  vel  tòv  ttpouxovt'  Bothii, 
quod  Wakefieldus  aliique  plurale  (toìk;...  TTpové)aovTa(j)  volunt. 
At  quid  significat  àcTivfii;  ò'  aiujva  òioixveT  ?  innocentem  vel  in- 
culpabilem  hominem  aevura  transire?  Hoc  mehercle  sciebamus  : 
sententia  vero,  si  hoc  verba  ostenderent,  insulsa  esset;  vivunt  enim 
quidem  nocentes  non  secus  ac  innocentes.  Quid  illud  òò'  àvfjp 
èTTiKpuTTTei  K.T.X.  quod  Weckleinus  verbis  «  wer  verstohlen  des 
Mordes  schwere  That  vollbracht  »  explicat,  et  fortasse  per  illud 
«  manus  sceleratas  abscondit  »  explicari  potest?  Quid  significat 
TTpaKTopec;  vel  ladatopeq  (Droyseni)  ai^iaTOC,'?  num  sanguinem, 
idest  caedem,  ut  apud  Sophoclem  (1),  cientes?  Quid?  quae  in  toto 
choro  sceleratos  puniri  affirmant,  eaedem  se  ad  crimen  homines 
excitare  gloriantur  ?  Haec  tamen  verba,  de  quibus  profecto  parva 
vel  nulla  lectionum  discidia  apparet,  per  se  ipsa  obscura  sunt  et 
ambigua  et,  hoc  pacto,  terrentia  :  tantum  in  liberalibus  artibus  et 
praecipue  in  litteris  ignoti  ratio  atque  vis  efficere  potest! 

Hoc  de  anapaestis:  venio  nunc    ad    singulas  strophas,  quarum 
in  prima  prò  bis  verbis 

ladiep  d  jnVèiiKTeq,  uu  lacÌTep 

Burgesius  legit  juaiep  cxt'  eriKteq  rw^iac,  Tpeìq Troivd(;,  sed  nihil 

interest  utrum  ad  id  singularis  pi',  an  potius  pluralis  f]\xàq  casus  ac- 
cusativus  adhibeatur  ;  nam  chorus  et  actoris  partes  sustinet  et  quasi 
collegium  haberi  potest.  Obscurum  locum  àXaoTcri  (vel  ex  Weilii 
coniectura  à)aaupoTcri)  Kai  òeòopKÓaiv  Ttoivàv  piane  per  illud  Kùcsi 
Kaì  0avoOaiv  explicat  scholium  :  ne  hic  quidem  codicum  ulla  ex- 
stat  corruptio.  At  quis  non  videt  hic,  non  secus  ac  in  versu  tre- 
centesimo sexagesimo,  illud  quod  intellectu  quidem  percipitur,  sed 
incertum  est  atque  ambiguum,  plus  formidinis  excitare  quam  quod 
certum  omni  ex  parte  ac  bene  definitum  ?  Cetera  ad  similes  con- 
spirant  ambages;  quapropter  chorus  Apollinem  non  suo  nomine 
appellai  sed  Latonae  natum  (AaxoOq  fàp  Tvk;);  Orestem  non  no- 
minat  sed  hunc  fugitivum  vocat  (xóvbe...  irxujKa  vel  TrtaKa  Mer- 
kelii)  ;   interfectorem  esse   eum   tacet    sed    sacro   ilio   arcanoque 

(1)  El.  953. 


-  270  - 

Tuj  T€eu)uiévLU  eum  compellat:  nec  ita  choms  affirmat,  quemad- 
modura  explicat  scholiastes,  se  scilicet  cantum  canere  vesanum 
etc.  (ròbe  ixéXoq  TiapaKOTTà  k.t.X.),  sed,  quasi  sui  oblitus,  Furias 
(èH  'Epivuuuv)  Carmen  canere  affirmat.  De  ilio  tam  vexato  cppe- 
vobaXr|(s,  de  quo  Weckleini  atque  Vitellii  optimam  legas  appen- 
dicem,  tacendum  esse  videtur,  si  huraanarum  aberrationum  vani- 
tatumque  commiserationi  locum  esse  volumus. 

Sequitur  antistropha  :  toOto  yàp  k.t.X.  usque  ad  èX€u0epo<;. 
Hic  vero  nonnulla  Inter  varias  lectiones  discidia:  legunt  enim 
aÙTOupYiai  Hu|UTréauu(Jiv  juàiaioi  Dindorfius  atque  Weckleinus; 
cut'  av  aÙTOupTÌai?  Su)Li7Téari  ti<;  Hartungus;  SvTiva  aÙToupTiai 
Eu)LiTTacru)(Tiv  ^aiaioi  Boeckius,  varioque  modo  Eauchensteinus, 
Weilius,  Meinekius,  Weyrauchus:  versus  fortasse,  quos  conatur 
Weckleinus  explanare,  ne  clari  quideni  ipsi  poetae  fuerunt,  qui 
certe  magis  animi  motus  quam  rationem  (si  tot  interpretationibus 
aperit  viam)  atque  grammaticara,  cum  ÙTtriXGe  vel  nullum  sub- 
iectum   vel    subiectum  haberet  plurale  (ci  Gvtitujv),  secutus  est. 

Versuum  èm  òè  tuj  TeeujLiévuj  repetitio,  quam  Mahaffius  «  very 
striking»  (1)  dicit,  vim  auget  chori  et  in  spectantium  animo  de  ob- 
scura  sed  assidua  sceleratorum  hominum  insectatione  firmat  fidem. 

In  secundae  strophae  verbis  YiTvo|aévaicri  Xóxti  k.t.X.  usque  ad 
laeTàKoivoq  nulla  est  codicum  corruptio  :  attamen,  ut  solum  de 
lectionibus  sensum  perturbantibus  dicam,  quod  iam  à6avdTUJv 
ò'  àrréxeiv  xépaq  legebat  Dindorfius,  et  item  fere  Hermannus  atque 
Eversius,  ali  ter  (ò'  àTtexeiv  xpoóq  vel  XP^'o?)  l^git  Merkelius; 
ò'  ÓTTéxeiv  é.Kàq  Weilius  atque  Todtius  (2);  immutatis  autem  verbis 
et  significatione,  bix^xeiv  Kvéqpaq  legit  Martinus;  òix'  ?xeiv  Tépa(;, 
non  secus  ac  Prienus,  Weckleinus;  atque  òè  rroXeiv  éKÓq,  non- 
nullis  liuius  locutionis  exemplis  fretus,  proponit  Schmidtius  (3). 
Sensum,  quem  scholium  explicat  (4),  cum  Martino  sane  dicimus 
òix'  è'xeiv  Kvé(pac,  ■  altera  enim  obscuritas  ab  ipsa,  quaecumque 
eligitur,  locutione  originem  ducit;  altera  a  criticorum  interpre- 
tatione;  sed  equidem  credo  Aeschylum,  tametsi  obscuritate  de- 
lectabatur,  bue  usque  ambages  urgere  non  ausum  esse. 


(1)  Hist.  of  class,  greek  Lit.  1,  p.  271. 

(2)  Beitràge  zur  Kritik  d.  Eum.  Aesch.  in  Philol.  XLIV,  p.  36. 

(3)  Krit.  Stud.  zu  den  gr.  dram.,  Berlin,  1886,  p.  100 

(4)  |Lii*|  TiXr]aiàZeiv  -f\\idic,  to!<;  Geotc;. 


—  271  — 

Non  levis  autem  huius  obscuritatis  causa  ex  neglecta  arte  gram- 
matica repetenda  est.  Sciunt  enim  omnes  minimum  esse,  agitato 
animo,  in  ratione  modura,  ob  eamque  rem  etiam  in  verbis  ;  qua- 
propter  hic  quoque,  ut  supra,  chorus  (èTiix6riv,  eiXóinav,  òió|i€vai, 
|LiaupoO)Liev)  singularem  cum  plurali  numero  componit  ;  praeterea 
primam  personam  cum  secunda  (d)uìv,  ti<;  k.t.X.),  ut  iam  (vv.  332 
et  345)  cum  tertia;  definita  pronomina  cum  nulla  ratione  defi- 
nitis  :  quid  enim  est  illud  tic;?  Divinandum  est;  haud  piane  in- 
tellegitur.  Omittimus  quod  Weckleinus  poetice  (1),  nos  autem 
obscure  (num  est  poesis  idem  atque  obscuritas  ?)  expressum  affir- 
mamus.  Reliquas  nec  paucas  ad  versum  353  Heathi,  Rossbachi, 
Westphalii,  aliorum  emendationes  subtilium  ingeniorum  docu- 
menta esse  ludico,  quae  quidem  admiror  tantum,  minime  sequor. 

In  vv.  òuj|LiàTUJV  K.T.X.  usque  ad  véou  incertissimum  id  ÒTav 
"Apric;  TiGacTò?  Cuv  qpiXov  eXr),  quod  Todtius  (2)  haud  dubie  cor- 
rectum  putat:  magno  taraen  opus  est  acumino  mentis  ut  persuaderi 
cuiquam  possit  haec  quodammodo  cum  interpretatione  scholiastae 
ÒTav  Ti<;  èxOpòq  (JuTTevriq  ujv  tòv  cruYT^vrì  (poveucTr)  convenire. 
Incertum  TiGaaóq  (mGaaóq  habet  codex  Mediceus)  id  est  familiaris: 
quid  enim  significat  Mars  familiaris^  praesertim  si  cum  qpiXov  (vel 
(piXo<;  codicis  Medicei)  coniungatur  ?  Quid  enim  significat  Mars 
amicum  captane  vel  Mars  amicus  deprehendens  ?  Nec  valde 
clarum  id  |uaupoO|uev  uqp'  ai^aTO<;  véou,  de  quo  plus  quam  viginti 
lectiones  exstant:  sed  duae  praecipuae  et,  praeter  eam  quam  cum 
Weckleino  praetulimus,  verisimiles:  altera  Herraanni  atque  Din- 
dorfii  (  luiaupoOiiev  véov  alixa  ),  altera  (  à|uaupoO)nev  ucpaiinov  ) 
Bothii.  At  vero  tres  illae  lectiones  non  perspicuam  explicationem 
praebent,  sed  incertam  atque  abditam.  Aeschylus  ipse  poenam  a 
Furiis  prolatam  obscuritate  involutam  esse  fortasse  voluit  :  quid 
igitur  amplius  quaerimus?  Quae  maior  vis  e  certa  explicatione 
oriri  potest?  Nonne  ex  implexis  carminibus  ille  proficiscitur  horror, 
qui  nunquam  a  congruis  planisque  verbis,  de  quibus  latius  et 
diffusius  disserit  Todtius,  profecturus  est?  Si  autem  involutis  sen- 
tentiis  animos  legentium  vel  audientium  terrere  Aeschylus  con- 
stituit,  qua  ratione,  qua  via  sincera  eius  verba  ex  corruptis  co- 
dicibus  elicere  poterimus?  Nihil  ratio  divinare  potest  quod  rationis 


(1)  Ad.  V.  353. 

(2)  L.  1.,  p.  36. 


—  272  - 

sitexpers:  aut  ergo  in  tradita  lectione  quiescendum,  aut  de  vera 
(nisi  fortuna  ex  papyris  nova  documenta  praestiterit  )  omnino  est 
desperandum. 

In  secunda  antistropha  dubia  dubiis  succedunt.  Maxime  autem 
dubium  est  illud  verbum  quod  aTTevbo)Liéva  vel  (TTrevòóiLievai  legit 
Hermannus;  aTreubouéva  ò'  Burgesius  atque  Dindorfius;  arreubó- 
laevai  t'  Butlerus,  Heathus,  Wakefieldus,  Hartungus  ;  a7Teuòo)uéva 
cum  alio  nexu  Merkelius,  Schmidtius,  Todtius;  (jTT€iJÒo)Liev  We- 
ckleinus  Vitellius,  Fraccarolius  (1)  Doederleinum  secutus  ;  sed  non 
multum  interest  utrura  singularis  an  pluralis  numerus  sit,  quo- 
niam,  uti  Weckleinus  affirmat,  «  Chorgesàngen  Singular  und  Plural 
hàufig  wechselt  ».  Ceterum  poeta,  ex  Todtii  sente ntia  (2),  hic  item 
ac  in  Agamemnonis  versu  151,  medium  verbum,  quod  diciraus, 
prò  activo  eligere  potuit  :  nihilominus  nostro  iure  affirmamus  hic 
quoque  poetam,  ut  Vergilianam  Sibyllam,  obscuris  vera  involvisse. 
Quod  tam  verum  est,  ut  Schoemannus,  Burgesius,  Hermannus,  non 
modo  illud  verbum,  sed  etiam  totam  periodum  usque  ad  èm- 
Kpaiveiv  aliter  legant  atque  intellegant  :  ego  vero,  si  chori  pre- 
tiura  sit  obscuritas,  audeo  dicere  haud  potius  perspicuam  atque 
ratione  praeditam  lectionem,  ut  Todtianam,  cum  personali  dativo, 
quam  Dindorfianam,  quae  parum  rationis  legibus  paret,  esse  eli- 
gendam.  Todtius  quoque  illud  i\xdi6i  òiKai?  Prieni  communi  Inaiai 
\iia\c,  vel  éiaaìai  lueXéraKg  vel  é^aiq  XeiTOK;  vel  similibus  praefert; 
nam  suo  iure,  ait  ille,  Furiae  deos  his  officiis  eximunt.  Cuius  sen- 
tentiae  minime  invideo  :  bene  enim  ille  disserit,  sed  parum  sentit. 
Accipere  contra  non  possum  vix  credibilem  lectionem  àpKeaiv 
(auxilium)  Fritzschii  :  quid  enim  significare  velit  «  ne  (dii)  in 
auxilium  veniant  »?  Cur  dii  venire  in  auxilium  debebant?  cui 
autem  opitulaturi  ?  Aeschylus  fortasse  obscuritatem,  nullam  certe 
insipientiam  inesse  voluit. 

Antistrophae  intellegitur  sensus,  haud  vero  piane  explicatur:  in- 
certum  èOvo?  TÓÒe,  quod  scholium  tujv  cpoveouv  declarat,  incertum 
aq  quod,  sicut  in  Septem  (3),  prò  possessivo  òq  habetur.  Sensum 
autem  haud  immutat  illud  lectioni  Dindorfianae  a  Merkelio  et 
Weckleino  additum  àHióimcrov.  Vulgari  tamen  aiiiaToaTayè?  (san- 


cì) V.  Riv.  di  Fil.  e  d'istr.  ci.  1885,  p.  299. 

(2)  L.  1.,  p.  39. 

(3)  V.  628. 


—  273  - 

guinem  stillans),  quod  quidem  longe  efficacius  est  quam  Dindor- 
fianum  aiiuarócpupTov  (sanguine  foedus),  praeferendurn  censeo  illud 
Muelleri,  Bothii,  Weckleini,  quia  rarius,  aiinocTiaTéq,  quod  usur- 
pavit  etiam  Euripides  :  proprium  enira  rnihi  videtur  obscure  ca- 
nentium  novis  rerum  nominibus  uti. 

Ephymniura,  quod  plerique  omittunt,  Weckleinusque  secludit, 
parvam  vel  nullam  vim  confért  eboro.  Gaudeo  quidem,  id  omittens, 
me  cum  tot  doctissimis  viris  hic  saltem  convenire  posse  :  eo  magis 
Heathio  aliisque  versuum  374-8,  in  scholiorum  dubia  lectione  (1), 
transpositionem  concedo:  bi  enim  versus  continuatio,  ut  ita  dicara, 
sententiarum  in  tertia  stropha  enunciatarum  videntur.  Hic  quideiu 
licet  ratiocinari:  est  enim  etiam  in  Furiis  quidam,  etsi  penitus 
abditus,  sententiarum  ordo. 

Strophae  autem  et  antistropbae  quae  sequuntur  quaeque  non 
ita  multa  lectionum  discrepantia  laborant,  ea  sunt  sublimitate  mi- 
rabiles,  quae  maxime  a  verbis  sensus  animi  exprimentibus  originem 
ducit.  Sunt  enim  in  strophis  oe\xvai,  |ae\av€i|iO(Jiv,  òuaqpopov 
àtav,  Kvéqpai;,  òvocpepdv,  àxKvv,  quae  omnia  obscuras  vel  abditas 
res  significant.  Magni  non  sunt  momenti  lectiones  Bergkii  (òóEai 
ò'  prò  òóEai  ye  Abreschi,  vel  òóEai  t'  Dindorfii  et  Weckleini), 
Schuetzii  (àvòpó<;  prò  vulgato  dvòpdìv:  utuntur  enim  alterne 
poetae  singulari  numero  et  plurali),  Hermanni  (yàq  prò  communi 
yàv:  regit  enim  Katà  modo  genetivum,  modo,  significatione  haud 
nimium  immutata,  accusati vum  casum),  d^eiépaK;  Dindorfii  prò 
fiMeTépaiq.  Sed  pgo  òpxriaiaoTq  t'  èTn(p9óvoi<;  (id  est  choreis  invisis) 
Dindorfii  et  Weckleini,  illud  ópx-  t'  àcp9ÓTYoi<;  Burgesii,  iuutilis 
quidem  superioris  verbi  àqpópiaiKToq  repetitio,  minime  est  pro- 
bandum  atque  eo  minus  ènicpóvoiq  Scholefieldi  ceteraeque  le- 
ctiones; raelius  tamen,  ut  malore  vi  praeditum,  illud  t' èmcpópoK; 
(id  est  urgentibus),  quod  cum  ceteris  huius  strophae  versibus  con- 
gruere  videtur,  quamquam  reliqui  versus,  persecutionem  Eume- 
nidum  significantes,  omnium  quidem  obscurissimi  sunt:  deest  enim 
omnino  Inter  singulas  locutiones  nexus,  quem  hanc  ob  causam 
coniectura  tantum  assequi  licet.  Nam  dXojaéva  idem  est  ac  saliens; 
sed  unde?  in  quid  aut  in  quem?  quomodo  congruit  Kaxacpépuu  ■noòò<; 
dK|Liàv,  audacissima  locutio,  cum    aqpaXepd  k.t.X.  ?  Ueest  insuper 


(1)  De  quo  v.  Dind.,  p.  21. 
Rivista  di  Jitoloqia,  ecc.,  XXVII.  18 


—  274  — 

huic  novae  locutioni  subiectum,  et,  quamquam  totam  illam  Wec- 
kleinus  quasi  fundamentum  (Begriindung)  statuit  locutionis  òùa- 
cpopov  arav  ,  quam  vult  ad  superius  illud  papuTreafi  7Tobò(; 
àK)Liàv  appositionem  esse,  ego  tamen  non  infitior  me  nihil  vel  paul- 
lulum  ratione  comprehendere  posse  ;  nec  me,  nec  alios  intellegere 
existimo,  si  quidera  quot  critici  tot  sunt  lectiones:  mihì  igitur 
aliisque  satis  sit  quae  notiones  subìectae  sint  bis  versibus  quo- 
dammodo  ac,  paene  dixi,  summatim  interpretari  (cur  enim  eos 
cum  Todtio  corruptos  credam  ?),  cum  et  scholiastes  et  Weckleinus 
ad  verbum  eos  frustra  explicare  nitantur. 

Haud  certior  est  tertia  antistropha:  intellegendum  ad  sensum  est 
illud  cadens  auteni  nescit,  ttitttujv  ò'  oùk  oiòev  (TtTaiujv  k.t.X.  vult 
Burgesius);  nec  certus  huius  locutionis  cum  proxima  tóò'  ùtt*  a- 
qppovi  I  Xu|ua  nexus  :  Xucraa,  quam  communi  lectioni  praefert 
Casaubonus,  optima  ipsa  quoque  lectio;  nos  vero  ilio  àvbpi,  quem- 
admodum  antea  de  verbo  ttitttujv  affirmavimus,  scelestum  hominem 
a  poeta  significari  conicimus  :  quae  vero  KeTTÓtaxai  sequuntur  tam 
insolentem  novumque  sensum  praebent,  ut,  parum  discrepantibus 
codicibus,  ex  hoc,  si  aliud  desit,  argumento  colligere  debeamus, 
horrendam  obscuritatem  poetae  placuisse. 

Quartae  strophae  initium  névei  fàp:  sed  ineptum  niueiq  t^P 
Hartungo  placuit,  ridiculum  |ué\ei  TÓtp  Dobraeo  ;  nec  inóvai  Heathi 
cum  ceteris  congruit  verbis:quid  enim  solaehìc  significare  velit ? 
Praeterea  locutio  est  Aeschyli  propria,  ut  iudicat  Weckleinus: 
cetera,  usque  ad  PpoToi(;,  horrenda  attributa.dearum.  Optime 
creiLivftì  explicat  Weckleinus  inaccessae  {unnahbar),  quae  inter- 
pretatio  cum  nostra  opinione  de  incerta  dearum  notione  piane  con- 
gruit, praesertim  cum  secretum  earum  officium  quattuor  posteriores 
versus  significent.  At  àniLi'  àxieTa  Tió)uievai  Hartungi  vel  aliud 
simile  Weilii  intolerabilis  gravibusque  deabus  indigna  annomi- 
natio,  quam  vocant,  mihi  esse  videtur.  Praeterea  sive  participium 
òió|Lievai  Dindorfii,  àvuiónevai  Merkelii,  òuó|Lievai  Emperi,  sive 
])ntius  indicativum  òiéTro)iiev  Weckleini  legimus,  nil  fere  sensus 
immutatur;  sed  aliis  lectionibus  òiéTTOiaev  antepone,  non  minus 
ob  suam  iisdemque  deabus  idoneam  vim,  quam  quod  hoc  verbo 
alicubi  (1)  utitur  poeta.  Reliquorum  autem  antistrophae  verborum 


(1)  V.  932. 


—  275  — 

incertus  est  nexus  incertaque  signifìcatio:  praecipue  vero  tam 
vexatum  illud  òucyoòOTraiTraXa  (buairopoTTaiTTaXa  suspicatur  Heim- 
soethus,  òucTjuoXoTraiTTaXa  Weilius,  òuapaxa  TraiTtaXa  Oberdeckius, 
aliter  alii)  efficacissime  ambages  inferorum  monstrat. 

At  huius  carminis  totiusque  fortasse  fabulae  obscuritatem  non 
tantum  a  corruptis  codicibus  quantum  ab  ipso  poetae  animo 
protìcisci  hoc  quoque  demonstrat,  quod  in  ultima  antistropha  nescio 
quid  rapidum  et  varium  inest  et,  uti  Croisetus  (1)  optime  vidit, 
sententiarum  in  arctum  contractarum  plenum,  similitudini  bus  va- 
cuum,  huius  fabulae,  vel  potius  ingenii  Aeschyli  proprium;  quoniam 
vero  non  terrorem,  sed,  cantico  perfecto,  deae  venerationem  animis 
inicere  volunt,  perspicua  elucet  signifìcatio,  quam  rarae  nec  magni 
momenti  lectiones  {àpióv  Daviesii  prò  è|uoO  ceterorum,  eri  Ahrensii 
vel  évi  Aurati  Weckleinique  prò  communi  èm  etc.)  minime 
mutant.  Scholia  quoque  nihil  habent  quod  explicent. 

Ut  igitur  in  eo  choro  cum  rerum  obscuritate  apte  congruit  ob- 
scuritas  verborum,  ita  etiam  arabiguitas  ac  metrorum  error.  Sed 
ad  haec  uberius  tractanda  deest  hic  mihi  spatium  idoneum,  nec 
de  tam  gravi  arguraento  leviter  disserere  audeo  ;  quamobrem  de 
metris  in  Eumenidura  choro  proximo  tempore  dicam. 

Quod  si,  in  sententiis  ipsis,  nostra  quoque  aetate  vidimus  ac- 
cidisse  ut  auctor  ipse,  quid  potissimum  significare  vellet,  haud 
dare  perspectum  haberet,  /nos,  quod  spectat  ad  verba,  ea  memi- 
nisse  iuvat  quae  Fraccarolius  ad  versus  Parinii 

Ecco  spiegarsi  l'omero 
E  le  braccia  orgogliose, 
Cui  di  rugiada  nudrono 
Freschi  ligustri  e  rose 

sapientissime  animadvertit,  haec  omnia  suavitatem  atque  gratiam 
redolere,  sed  quid  distincte  significent  facile  explicari  non  posse. 
Idem  de  nonnullis  aliis  poetarum  versibus  dicendum,  ut  a  E.  Bon- 
ghio  in  Horis  subsecivis  iam  affirmatum  est,  nisi  fallor,  de  eo 
Vergilii  loco 

sunt  lacrimae  rerum  etc. 


(1)  Hist.  d.  1.  Litt.  grecque,  p.  218. 


—  276  — 
ac  de  notissimo  ilio  Dantis  versu 

Poscia,  più  che  '1  dolor,  potè  '1  digiuno  ; 

quae  quidem  animi  sensus,  maestitiam,  horrorem,  voluptatem  aper- 
tissime exprimunt,  sed  certas  res  minime  significant ,  non  secus 
atque  in  hoc  Eumenidum  choro,  in  qao,  etsi  singula  verba  locu- 
tionesque  haud  semper  certa  et  perspicua  sunt,  tamen  ex  hoc  ipso 
ea  voluptas  surgit,  quae  nos  terrendo  delectet. 

Scripsi  Messanae,  a.  d.  IH.  Kal.  Novembr.  MDCGGXGVIII. 

Placidus  Cesareo. 


—  277  - 


L'EPIGKAMMA  DI  FORGIO  LICINO 


L'epigramma  di  Porcio  Licino,  che  insieme  con  altri  due  di 
Valerio  Edituo  e  uno  di  Quinto  Lutazio  Catulo  sarebbe,  secondo 
Gellio,  tale  opera  d'arte  da  potersi  mundius,  venustius,  limatius, 
tersius  Graecum  Latinumve  nihil  quicquam  reperiri  [Noci.  Att. 
XIX,  9,  10),  ci  fu  però  trasmesso  attraverso  i  codici  gelliani  con 
guasti  cosi  palesi  da  rendere  necessaria  qualche  modificazione  del 
testo  anche  ai  critici  più  guardinghi.  I  codici  secondo  il  Haupt 
{Opusc.  voi.  II,  pag.  340)  e  il  Hertz  offrono  con  leggere  varianti 
la  lezione 

Custodes  ovium  vendere  propaginis  agnum, 
Quaeritis  ignem?  Ite  huc.  Quaeritis?  Ignis  homost. 

Si  digito  attigero,  inceudam  silvam  simul  omnera, 
Omne  pecus  flammast,  omnia  qua  video 

e  il  primo  verso  non  dà  senso  alcuno  :  onde  il  Haupt  emendava 
il  vendere  in  mandrae,  il  Hertz,  seguendo  una  congettura  del- 
l'Unger, in  vernae  (l'Unger  veramente  proponeva  vernaeque)  e  il 
Baehrens  in  teneraeque,  risuscitando  una  di  quelle  felicissime  con- 
getture per  cui  andarono  giustamente  famosi  gV Itali  del  rinasci- 
mento. Altri  emendamenti  nella  sua  solita  smania  di  distruggere 
e  ricostruire  avevano  sorriso  dapprima  alla  mente  del  Baehrens 
{Catulli  Veronensis  liber.  Becensuit  et  interpretatus  est  Ae. 
Baehrens.  Voi.  II,  fase.  I,  pag.  5),  ma  venivano  da  lui  abbando- 
nati nei  suoi  Fragmenta  poetarum  Bomanorum  prima  ancora 
che  venissero  nella  Zeitschrift  fiir  die  òsterreichischen  Gymnasien 
valorosamente  oppugnati  da  Fr.  Maixner  (XXXVIIl  Jahrgang, 
pagg.  1-7)  con  quegli  stessi  argomenti  che  ho  visti  poi  riprodotti 
nel  grosso  libro  sull'epigramma  latino  del  prof.  Piazza.  Pure  non 
mancò  ad  altri  un'audacia  maggiore  e  Riccardo  Bùttner  nel  suo 


-  278  - 

bel  libro  su  Porcio  Licino  {Porcius  Licinus  und  der  litterarische 
Kreis  des  Q.  Lutatius  Caiulus,  Leipzig,  1893,  pagg.  97-98)  dopo 
avere  accettato  pel  primo  verso  al  posto  del  vendere  la  correzione 
vernae  faceva  osservare  che  il  secondo  verso  presenta  per  lo  più 
nei  codici  la  scrittura  :  quaeritis  ignem  He  Ime  quaeritis  ite  ime 
ignis  hornost  evidentemente  corrotta  e  proponeva  correggerla  in 
questo  modo  che  certo  accresce  vivacità  alla  scolorita  poesia: 

Quaeritis  ignem?  ite  huc!    huc  agite!  ignis  homost. 

Ma  tutte  queste  correzioni  ed  altre  che  se  ne  possano  pensare 
hanno  secondo  me  un  difetto  fondamentale  :  quello  di  non  rime- 
diare a  un  assurdo  che  erompe  dal  testo  e  passò  fin  ora  inosservato. 
Infatti,  0  si  emendi  il  vendere  in  vernae  o  in  mandrae  o  in  te- 
nerae  (io  preferirei  in  ogni  caso  un  Venerisque  che  si  avvicina 
non  poco  alla  scrittura  originale  e  ne  spiega  meglio  i  traviamenti), 
0  si  accetti  o  non  si  accetti  al  secondo  verso  la  congettura  del 
Bùttner,  tra  il  primo  distico,  dove  sarebbe  questione  di  pastori 
che  vanno  in  cerca  di  fuoco  e  sono  invitati  per  averne  ad  avvi- 
cinarsi ad  uno  che  è  fuoco,  e  il  secondo  dove  è  contenuta  la  mi- 
naccia di  mettere  in  fiamme  solo  con  un  dito  tutta  la  foresta  e 
la  greggia  e  l'orizzonte,  v'è  una  contraddizione  violenta,  È  chiaro 
che  il  consiglio  da  darsi  ai  pastori  nel  primo  distico,  data  la  con- 
dizione del  poeta  quale  è  aifermata  dal  secondo,  dovrebbe  essere 
non  ite  huc  ma  piuttosto  ite  ìiinc  e  queste  parole  dovrebbero  es- 
sere lette  nel  secondo  verso  : 

Quaeritis  ignem?  ite  hinc.  Quaeritis?  ignis  homost 

«  Cercate  fuoco  ?  Andate  via  di  qui.  Questo  che  a  voi  sembra 
fuoco  è  invece  un  uomo  »,  dice  il  poeta,  e  un  uomo  così  ardente, 
aggiungerà  nel  secondo  distico  da  mettere  in  fiamme  ogni  cosa. 
E  non  so  se  agli  altri,  ma  a  me  sembra  che  Porcio  Licino  non 
avrebbe  a  lagnarsi  della  modificazione  che  dovrebbe  subire  con 
quella  variante  tutto  l'insieme  dell'epigramma.  Si  aggiunga  che 
le  più  scrupolose  coscienze  dei  grammatici  si  acquieterebbero,  ve- 
dendo quell'uomo,  non  più  adoperato  per  liic  homo  ==  ego,  assu- 
mere il  significato  generico  «  un  uomo  ». 

Ma  io  oserei  ancora  fare  un  passo  innanzi.  Per  quanto  morfo- 
logicamente nulla  possa  impedire    di    intendere  ({\\q\V  agnum  del 


—  279  - 

primo  verso  per  genitivo  plurale,  è  pur  chiaro  che  sarebbe  assai 
preferibile  spiegarlo  come  accusativo  singolare:  non  già  perchè 
Tun  uso  sia  più  comune  dell'altro,  che  non  sarebbe  una  buona 
ragione,  ma  piuttosto  perchè  Vagnum  dopo  il  propaginis,  o  s'in- 
tenda come  un'apposizione  o  s'intenda  come  un  genitivo  di  speci- 
ficazione, è  un'inutile  ridondanza.  Inoltre,  se  non  si  comprende 
perchè  il  poeta,  trattandosi  di  gente  in  cerca  di  fuoco,  avrebbe 
scelto  per  rivolgere  loro  il  discorso  dei  pastori,  la  cosa  va  da  se 
quando  si  tratti  di  gente  in  cerca  di  un  agnello.  Sostituito  dunque 
al  vendere  del  primo  verso  un  Venerisque  sarei  tentato  di  leggere 
il  principio  dell'epigramma  così: 

Custodes  ovium  Venerisque  propaginis,  agnum 
Quaeritis  ? 

e  rifarei,  usando  della  libertà  di  cui  usò  il  Buttner,  il  resto  del 
secondo  verso  in  questo  modo: 

Agnum  ?  Ite  hinc  o  procul  !  Ignis  hic  est 

non  spaventandomi  la  sostituzione  di  agnum  ad  ignem  che  dovè 
dalla  seconda  parte  del  verso  venire  introdotto  anche  nella  prima, 
né  quella  dì  hic  ad  homo  che  è  probabilmente  una  glossa  passata 
nel  testo,  il  quale  pare  anche  che  guadagni  non  poco  da  quella 
ripetizione  Agnum  ?  ben  rispondente  alla  meraviglia  di  chi  è  con- 
vinto d'essere  tutt'altra  cosa. 

Per  non  dir  poi  che  rileggendo   tutto   l'epigramma   in  questo 
modo  emendato: 

Custodes  ovium  Venerisque  propaginis  agnum 

Quaeritis?  Agnum?  Ite  hinc  o  procul!  Ignis  hic  est. 

Si  digito  attigero,  silvam  simul  incendam  omnem, 
Orane  pecus  flammast,  omnia  qua  video. 

può  balenare  alla  mente  anche  il  sospetto  (chi  sa?)  che  il  buon 
Porcio  Licino  abbia  voluto  fare,  giovandosi  di  una  certa  asso- 
nanza, un  giuoco  di  parole:  «  Cercate  un  agnello  {agnus)^  Tro- 
vate invece  il  fuoco  {ignis)  ».  Non  per  nulla  Poenico  hello  se- 
cundo  con  quel  che  segue. 

Vincenzo  Ussani. 


-  280  — 


UN  ALTKO  MANOSCRITTO  INESPLORATO 
DEI  "CARATTERI"  DI  TEOFRASTO 

(V.  Rivista  XXVI  493-498) 


È  l'Ambrosiano  C  82  sup.*,  di  cui  ecco  qua  per  prinia  cosa 
una  breve  descrizione  :  cartaceo,  mm.  290   ■   200,  ce.  221  oltre  le 

guardie;  a  e.  22^  la  data,  èv  è'iei  ^r  -]>  Xò  Ivo.  b  ~  cioè 
1426.  Contiene  da  e.  9"^  alla  fine  le  Storie  di  Erodoto,  precedute 
(e.  S'^)  dalle  solite  notizie  sul  dialetto  ionico,  da  un  breve  lessico 
erodoteo  e  da  29  giambi,  e  seguite  da  22  esametri. 

A  ce.  1^-4"  l'operetta  filosofica  di  Teofrasto:  eeocppacyrou  x«- 
paKjripec,  ~  i  quindici  primi,  nelF  ordine  tradizionale,  previa  la 
protheoria.  I  'caratteri'  I-III,  VI  e  Vili  hanno  l'aggiunta 
che  gli  editori  del  volume  recensito  nell'  articolo  a  cui  rimando 
quassù  riportano  nell'apparato  critico  dei  rispettivi  capitoli;  e  la 
seconda  parte  del  'carattere'  XI  è  formata,  come  in  tutti  gli 


*  Colgo  l'occasione  per  comunicare  ciie  da  parecchi  anni  il  prof.  Emidio 
Martini,  ora  bibliotecario  capo  dell'Universitaria  di  Napoli,  e  io  attendiamo 
alacremente  (per  quanto  lo  permettono  le  nostre  molteplici  occupazioni)  alla 
compilazione  del  catalogo  dei  mss.  greci  dell'Ambrosiana,  col  gentile  con- 
senso dei  direttori  della  insigne  biblioteca.  11  lavoro  è  già  a  buon  punto  e 
forse  nell'anno  in  corso  potrà  essere  condotto  a  termine. 

Questo  serva  di  avviso  agli  studiosi  stranieri,  che  in  qualche  periodico 
lamentarono  la  mancanza  del  detto  catalogo,  e  insieme  di  risposta  a  quegli 
altri,  pure  stranieri,  che  sapendo  del  nostro  lavoro  ce  ne  chiesero  notizia. 

D.  B. 


-  281  - 

altri  mss.,  dai  paragrafi  5-16  (koì  oIvottuuXuùv  —  |uf]  Xdpujai)  del 
XXX.  Nel  margine  inferiore  di  e.  P  due  scolii,  se  si  può  chia- 
marli così,  al  capitolo  II;  credo  non  inutile  recarli  entrambi  : 
Pa(JÌX(6iO(;)  [epist.  272.  Migne  32,  1005  C]  oicrnep  n  èpvoi^x]  toO 
(JiTOu  ècTTÌ  qpGopà  Y'vo|uévr|  èv  aÙToi  tOù  aiioi,  outiu  Kai  f)  ko- 
XoKeia  tììv  qpiXiav  i)Trobuo)aévr|,  Xu|liti  èatl  Tr\c,  cpiXia^:  —  KXi)LiaE 
[(Giovanni  Climaco)  Scala  Paradisi  XXII.  Migne  88,  949  D] 
KoXaK6UTr|(;  kCri  òai)aóvujv  òiaKOvo<;'  uTrfpriqpaviaq  x^^P^'f^JÒq- 
KUTavuEeujq  èSoXoOpeuxiiq  *  kqXujv  dcpaviaTr)^*  rrXdvoq  óòoO.  oi 
YÒp  |uaKapiZ;ovT6q  ùiaciq,  TiXavOùaiv  ùpaq  (priGiv  ó  Trpoqpnfriq  :  ~ 
(cioè  Isaia  3,  12).  Nel  margine  laterale  esterno  ancora  di  e.  l"", 
lungo  il  capitolo  I,  due  altre  citazioni,  la  prima  ìk  tiLv  ènaiv 
GeoXÓYou  [Gregorio  NazianzenoJ,  la  seconda  da  Massimo  ()LiaEi)Liou) 
[confessore  ?],  che  posso  esimermi  dal  riportare.  Di  altra  mano 
dello  stesso  tempo  a  ce.  2''  (cap.  IV)  e  3"'  (cap.  Vili)  due  glosse 
marginali,  per  ciascun  capitolo,  di  nessun  valore.  Il  capitolo  VI 
ha  in  margine,  di  una  terza  mano  di  poco  posteriore,  lo  scolio  a 
èxTvov  conforme  alla  lezione  di  e  D  e  meno  iL  invece  di  fj.  Da 
ultimo,  in  fine  del  'carattere'  XV  di  mano  del  copista  - 
TéXo(;  Tujv  ToO  OeocfpacJTou  xapcKxripujv  ~  e  sotto,  la  nota  àXX' 
è(JTiv  li)  Geóqppaate  ...  Y^uj^nv  ...  òXiaeo(g  :  ~  che  gli  editori 
del  volume  ricordato  pubblicano,  dal  codice  Parigino  1639,  a 
pag.  115  sg. 

Cotesto  quinto  manoscritto  Ambrosiano  anche  per  la  sua  età  è 
migliore,  senza  dubbio,  degli  altri  quattro,  di  cui  ho  reso  conto 
precedentemente.  Val  dunque  la  pena,  e  si  vedrà  quale  impor- 
tanza abbia  e  quale  posto  gli  competa  nella  classificazione  del- 
rimmisch,  di  recarne  le  varianti  dalla  recentissima  edizione.  Io 
le  ho  raccolte  per  tutti  e  sedici  i  capitoli,  ma  almeno  per  ora 
non  comunico  se  non  quelle  della  protheoria  e  dei  'e  a  r  a  1 1  e  r  i  ' 
I-VI,  X,  XIV  e  XV. 

{protlieoria)        13  u)ail)v  corretto,  ma  non  perfettamente,  in 
fi|Lia)v         17  om.  òpGujcg  davanti  a  Kaì        24  Karaaifiaai 

TTEpi  eìpuoviaq         1  eipuuvia         3  xi^  èaxiv,  oiO(;         14  e 
15  (pnaei         14  agg.  òóHei  davanti  a  \xr\         19  Xeyci  éauxòv 
23  TTiaxeùri<s        Aggiunta  xoiaùxaq  —    è'xeiq  (varianti  dalla  le- 
zione fuori  parentesi:)  où  x^^pov  eùpeiv  ècfxiv  oùòèv 

irepl  KoXaK€Ìa(;  3  TTopeuóiaevov  dina  4  oùGevì 

9  XéYCiv       KpoKiòa         10  àrrò         11  •npo6r\\i\Qr\         12  òueTv 


—  282  — 

16  aKOVToq  17  aK{b\\)aq  tì  22  veoTTia  23  ènì  Kpn- 
nibaq         (privai  ei)pu0)LiÓTepov  eivai          31  èTTiPaXéaBai        èri 

TtepKJTeTXai        33  ipiGupiZeiv  Aggiunta  Kai  —  ùrroXaiu- 

pàvei  (come  sopra:)  ole, 

Tiepì  àboXeax^OLC,      5  toùtuj         6  bieXGeiv       11  om.  ttXeTov 

12  ó  per  ÒTi  15  Kav  —  àqpicTTaaGai  fra  ar||Li€pov  e  Kai  wq 

17  àTraioupia         iroaeiòeujvoq  Aggiunta  TrapaaeicTavTa  — 
òiaTivuuCTKOucnv  (come  sopra  :)  àrrùpeKTO^ 

Tiepl  ÓYpoiKiag  10  qpaivecrGai  11  om.  lirjte  davanti  a 
eau)LiaZ!eiv  13  Trpoaìpuuv  xaiaeiou  òeivax;  15  kSt'  à- 
Xe'cJa^  Kai  aura  xà  17  agg.  Kai  KÓvpavTO^  iriv  Gùpav  dopo 
Triv  Bupav  èTiaKoOaai  21  Kai  6  per  Kai  ci  xò  27  àtto- 
KtipaaGai  Kai  èv  —  èTKpoOcJai  Kai  ifi^  —  xapixouq:  ~ 

Trepì  àpecSKtiat;  1  eìneiv  per  irepiXa^eiv  4  om.  iKavuJi; 
6  agg.  CTI  davanti  a  èiraivoiv         12  KaGicfai         21  aùxòv 

22  om.  néiuTreiv        26  GupiaKà<;        29  naXaiaxpiKÒv         30  dei 
per  xpnvvvjvai        32  uaxepov  eìireiv  ènì  xoiv         33  om.  xòv 

irepl  aTTOVoiaq  1  òiKaioXÓYuuv  8  om.  àEioOcTi 

13  Kai  xoOx'  av  15  cpiuvfi  Kai  TrapeppoiTuTa    òiaXeToiiievuuv 
TTpò?  aLixoù(^  Kai  Xoiòopou|uévajv  Kai  jnexaHù         18  om.  xf]V 

23  àTroboKi|udZ;uL)v  Aggiunta  èpTwòei^  —  èpYacrxripia  (come 
sopra  :)  om.  ci 

TTcpi  iLiiKpoXoYiaq  1  'H  òè  )LiiKpoXoYÌa  èaxi  3  (Jucr- 

(Tixujv  4  àpiGiaelv  uócac,  KuXiKaq  8  àTTopaXoùariq 

9  om.  xàq  12  éàaaq  18  inriGèv  19  xpiJuvvueiv 

20  oùXà<5         GuriXr|)Liaxa         24  (iiKpuJv 

Ttepi  òvaicrGriaiaq         7  xfi^  vukxÒ(;  Kai         9  Xapùjv  Kai 

UJ 

16  Kai  eìq  KÓnouq  é^pàXXeiv         17  auxoi(; 

nepi  aLiGaòeia(;         7  è'xujv  8  àiruuffavxi  per  puTTOUcJavxi 

12  beivòv         13  oùGéva         14  GeXfìcrai 

Milano,  1  marzo  1899. 

Domenico  Bassi. 


—  283 


IL  CONCETTO  STORICO   DELLA   DEMOCRAZIA  ROMANA 

SECONDO   UN   LIBRO    RECENTE    DI   SOCIOLOGIA   (1). 


Questo  poderoso  volume  dello  Schwarcz  sul  'governo  di  molti- 
tudine in  Roma'  segue  ad  otto  anni  di  distanza  al  primo  sulla 
costituzione  politica  di  Atene,  e  compie  con  esso  la  storia  della 
'democrazia'  nell'antichità;  alla  cui  illustrazione  egli  si  era  già 
in  antecedenza  preparata  la  via  colle  due  sue  indagini  intorno 
alla  dottrina  dello  stato  stabilita  da  Aristotele  e  collo  studio  più 
recente  a  lui  ispirato  dalla  scoperta  della  'ABrjvaiujv  noXixeia  (2). 
Lo  Schwarcz  non  è  un  filologo  di  pi-ofessione,  ma  un  cultore  di 
studii  sociali,  attratto  nell'orbita  della  storia  antica  dalle  sue  ri- 
cerche intorno  alla  genesi  delle  forme  politiche,  onde  è  ora  go- 
vernata la  vita  sociale  (3).  Noto  subito  che  questa  tendenza,  per 


(1)  Die  Rómische  Massenherrsch aft  von  Julius  Schwarcz.  Leipzig.  Fried- 
rich, 1899,  di  pagg.  LXXXViii-za-650,  in  8°. 

(2)  Die  Staatsformenlehre  des  Aristoteles  und  die  moderne  Staatsiois- 
senschaft.  Leipzig,  1884,  pagg.  62.  —  Kritik  der  Staatsformen  des  Ari- 
stoteles. Mit  einem  Anhange,  enthaltend  die  Anfànge  einer  politischen  Lit- 
teratur  bei  den  Griechen.  Vermehrte  Ausgabe.  Leipzig,  1890,  pagg.  138.  — 
Aristoteles  und  die  'ABrivaiuuv  iroXiTeia  axif  dem  Papijrus  des  Britischen 
Museums.  Leipzig,  1891,  pagg.  25. 

(3)  Egli  iniziò  la  sua  carriera  scientifica  nel  1879  con  due  suoi  studii  e 
proposte  di  riforme  'deirinsegnamento  europeo'  e  'del  parlamentarismo';  e 
prosegui  poi  con  un'  indagine  storica  «  Montesquieu  und  die  Verantwort- 
lichkeit  der  Ràthe  der  Monarchen  in  England».  Leipzig,  1892,  pagg.  168  e 
con  un'esposizione  teorica  degli  elementi  della  politica,  di  cui  ha  visto  la 
luce  soltanto  il  primo  volume:  «  Die  Lehre  von  den  Staatstypen  und  Staats- 
formationen  ».  Leipzig.  1884,  pagg.  78. 


—  284  - 

quanto  pregevole,  è  però  viziata  nelle  sue  origini  da  preconcetti 
assai  deplorevoli,  i  quali  perturbano  l'intelligenza  serena  ed  obiet- 
tiva dei  fatti  storici  e  deviano  lo  studio  dei  fenomeni  politici  da 
quell'indirizzo  positivo  e  sperimentale,  che  avevano  inaugurato  i 
grandi  storici  del  nostro  risorgimento.  Nelle  cui  dottrine,  a  torto 
obliate,  potrebbero  forse  i  moderni  sociologi  ritrovare,  più  che  i 
precedenti  storici,  i  fondamenti  ideali  della  loro  scienza. 

Il  nuovo  volume  dello  Schwarcz  contiene  semplicemente  la 
storia  della  costituzione  repubblicana  (V)  e  vuole  servire  come 
di  prologo  allo  studio  delle  costituzioni  democratiche  dell'Italia 
e  della  Svizzera  durante  il  M.  E.  (pag.  lxix);  non  già  perchè 
Roma  ci  dia  esempio,  come  egli  afferma,  di  vero  e  schietto  go- 
verno democratico,  ma  perchè  di  questo  è  stata  sempre  conside- 
rata come  tipo,  anzi,  per  un  fallace  pregiudizio,  presa  a  modello. 
L'opera  è  preceduta  da  due  prefazioni  o,  meglio  diremmo,  da  due 
appendici  allo  studio  della  costituzione  ateniese.  Nella  prima  di 
esse,  di  pagine  lxxxv,  si  studia  quasi  esclusivamente  il  concetto 
della  democrazia  greca,  nelle  manifestazioni  che  esso  ebbe  al  di 
fuori  dell'Attica.  E  nella  seconda  di  pagine  25  (za)  si  riprende 
in  esame  il  problema  dello  scrittore,  a  cui  convien  riferire  1'  'A9r|- 
vaiojv  TToXiTeia,  problema  che  pareva  oramai  definito  con  sicurezza 
in  favore  di  Aristotele.  È  questo  uno  degli  argomenti  piti  concreti 
della  indagine  dello  Schwarcz,  e  noi  ci  fermeremo  alcun  poco  a 
prenderne  in  esame  le  conclusioni,  perchè,  dai  criterii  che  vi  pre- 
siedono, si  possa  derivar  luce  anche  intorno  al  metodo  critico,  da 
lui  adoperato  nello  studio  ben  più  complesso  e  difficile  dei  fatti 
sociali. 

Egli  è  noto  che  il  Kenyon  riconobbe  per  primo  l'attribuzione 
di  quest'opera  ad  Aristotele,  per  il  fatto  che  molti  luoghi  di  essa 
coincidono  esattamente  con  frammenti  della  -rroXiTeia  di  Aristotele, 
che  si  trovavano  già  ricordati  da  antichi  scoliasti.  Allo  Schwarcz 
non  pare  che  queste  citazioni  tardive  assicurino  veramente  che 
sia  opera  d'Aristotele  la  iroXiTeia,  che  Plutarco,  Polluce,  Arpo- 
crazione  e  Sopatro  ricordano  col  nome  di  lui,  in  un  tempo  in  cui 
forse  non  se  ne  conservava  più  alcuna  tradizione  immediata  o  di- 
retta. E,  toccando  più  particolarmente  di  una  di  queste  confor- 
mità additate  come  evidenti  dal  Kenyon,  si  sforza  di  dimostrare 
che  l'evidenza  è  effetto  soltanto  dell'angusta  prospettiva  in  cui  si 
chiude  l'occhio  del  filologo.  Nella  recente  scoperta,  al  cap.  41  si 


—  285  - 

legge:  fi  èirì  0r|aeuj(j  Yevojaevr]  jniKpòv  TtapeTKXivouaa  tnq  Pa- 
(JiXiKTÌ^  K.T.X.,  e  allo  Schwarcz  sembra  che  questo  accenno  al  de- 
cadimento del  potere  regio  non  sia  tutt'uno  coli'  abbandono  di 
esso,  di  cui  fa  parola  Plutarco,  Thes.,  e.  25,  scrivendo  òri  irpiIiToq 
dTT€KXive  "npòc,  tòv  òxXov  (0riaeuq\  \hc,  'ApiffTOTéXTiq  qprjcri,  Kaì 
àqpfìKe  TÒ  )iiovapxeTv.  Io  non  nego  che  un  «  staatswissenschaftlich 
geschulter  Kritiker  »,  come  lo  Schwarcz  chiama  orgogliosamente 
se  medesimo  (pag.  a),  sappia  ben  distinguere  la  gradazione  che 
passa  tra  il  iniKpòv  KapetKXivoucra  ir\q  paoiXiKfjq  di  Aristotele  e 
r  àqpfjKe  TÒ  liovapxeiv  di  Plutarco.  Ma  io  spero  che  egli  consenta 
al  modesto  filologo  di  ricordargli,  che  la  concordanza  che  egli  nega 
non  è  quella  propriamente  che  Plutarco  aveva  additata  nel  nome 
di  Aristotele,  e  che  il  TrapeYKXivoucra  tik  ^aaiXiKfiq  ha  diretto 
riscontro  coli'  ÓTréKXive  Trpò<;  tòv  òxXov,  a  cui  anzi  serve  come  di 
dichiarazione  o  commento.  Or,  se  è  consentito,  pur  troppo,  in  politica 
di  cambiar  le  carte  nelle  mani  dell'avversario,  non  è  lecito  nella 
citica  di  frantendere  così  allegramente  il  pensiero  altrui,  soprattutto 
quando  l'autore  che  si  cita  abbia  avuto  come  Plutarco  lo  scrupolo 
di  distinguere  esattamente  il  pensiero  di  Aristotele  dalle  proprie 
deduzioni. 

Riguardo  a  un  altro  luogo  affine  del  lessicografo  Arpocrazione, 
dove  si  definisce  il  concetto  della  TpiTTÙq,  cioè  della  terza  parte 
della  tribù,  io  non  nego  che  la  notizia  sia  così  generica  ed  obiet- 
tiva, che  potrebbe  risultare  da  fonti  diversissime  ;  e  che  la  sola 
conformità  del  concetto  espresso  da  Aristotele  nel  e.  21:  òiéveiiue 
bè  Kttì  TTjv  x^P«v  KttTà  òri)iou<;  TpiótKovTa  laépr),  Kal  TauTa<; 
èTTOVOiadaaq  tpittO(;  èKXripuuae  Tpeig  el?  Tr|V  qpuXf]v  éKaaTrjV 
(cfr.  anche  cap.  8),  non  basti  ad  assicurarci  della  provenienza 
diretta  della  notizia  di  Arpocrazione,  s.  tpittu<;"  tpittu^  cctti  tò 
TpiTov  népoc,  Tfì<;  qpuXfiq'  auTii  yàp  òiripriTai  eìq  Tpia  inépTi.  Ma 
questo  riserbo  è  giustificato  ad  un  patto  solo,  che  il  lessicografo 
cioè  non  faccia  parola  della  sua  fonte.  Che  se  invece,  come  nel 
caso  presente,  egli  abbia  avuto  cura  di  aggiungere  che  la  fonte 
i?|[9p  sua  definizione  è  'ApiaroTeXriq  èv  tì]  'ABrivaÌLUv  TToXiTei'a, 
allora  lo  scrupolo  diventa  addirittura  capriccioso  ;  perchè  la  no- 
tizia, anche  se  sia  di  seconda  mano,  cioè  derivi  in  Arpocrazione 
da  una  fonte  diversa,  non  perde  per  questo  della  sua  importanza. 

Lo  Schwarcz  non  si  contenta  di  infirmare  il  valore  di  queste 
coincidenze,  ma  fa  anche  caso  della  mancanza  di  altre  affini,  che 


—  286  — 

giustamente  si  potevano  presumere,  per  negare  l'attribuzione  della 
recente  scoperta  ad  Aristotele.  Egli  infatti  non  riscontra  in  essa 
nessuna  traccia  delle  due  notizie  intorno  alla  òiaiaeipruaévri  fiiuépa 
e  intorno  a  Pitoclide,  che  fu  maestro  di  musica  di  Pericle,  notizie 
queste  che  Arpocrazione  e  Plutarco  (Perici.  1)  affermano  esplici- 
tamente di  aver  pur  attinte  dalla  'ABrivaìujv  TroXiieìa  di  Ari- 
stotele. Potrei  dire  che  Plutarco  non  cita  espressamente  1'  opera 
di  Aristotele,  e  che  Arpocrazione  ha  potuto  frantendere  la  cita- 
zione della  sua  fonte,  perchè  la  sua  notizia,  a  proposito  della  biaix. 
f]\x.  è  alquanto  generica  ('ApiaTOTéXTi?  òè  èv  t.  'AO,  ttoX.  òiòàaKei 
Ttepl  TouTuuv).  Ma  ognuno  sa  che  nella  critica  filologica  gli  argo- 
menti ricavati  ex  silentio  non  sono  mai  perentorii  ;  e  che,  pur  nel 
caso  che  la  notizia  di  Arpocrazione  fosse  sicura  ed  autentica  e 
non  incerta  la  fonte  di  Plutarco,  potrebbe  una  lacuna  dell'opera 
di  Aristotele  renderci  conto  della  duplice  omissione.  —  Ma  lo 
Schwarcz  non  si  contenta  di  questa  critica  negativa,  e  si  mara- 
viglia che  i  filologi  si  sieno  fermati  al  nome  di  Aristotele,  come 
se  altri  fra  i  suoi  contemporanei  non  fosse  stato  in  grado  di 
porre  mano  a  questo  studio  così  pregevole  intorno  alla  costituzione 
di  Atene.  «  Sonderbare  Logik!  egli  esclama  pieno  di  santo  ardore, 
bàtte  denn  sonst  kein  anderer  Grieche  sin  solches  Werk  zu  schreiben 
vermocht,  bloss  einzig  und  allein  Aristoteles»  (pag.  h)  ?  Io  non  nego 
che  alla  causa  democratica,  di  cui  si  fa  apostolo  lo  Schwarcz,  inte- 
ressi oltremodo  di  espropriare  il  genio  a  titolo  di  pubblica  moralità, 
e  di  toglier  di  mezzo  questa  barriera  insormontabile  alle  loro  pre- 
sunte 0  sognate  rivendicazioni.  Per  noi  le  opere  del  genio  hanno 
l'impronta  caratteristica  della  personalità  e  resisteranno  ad  ogni 
tentativo  di  socializzazione  di  questo  gran  capitale,  che  è  l'ingegno 
umano.  Vediamo  del  resto  se  l'impresa,  anche  contenuta  in  limiti 
così  modesti,  possa  secondare  le  speranze  o  le  illusioni  dello 
Schwarcz. 

Egli  opina  che  al  nome  di  Aristotele  faccia  assai  valida  concor- 
renza e  si  possa  con  fortuna  sostituire  quello  di  Demetrio  Falereo 
(n.  nel  350  av.  Cr.),  come  presunto  o  probabile  autore  dell'opera, 
così  inaspettatamente  rivelata  dai  papiri  egiziani.  Certo  l'attribu- 
zione non  sconverrebbe  in  genere  al  nome  di  lui,  se  si  tien  conto 
che  r  'AGrivaiiuv  iroXiTeia,  secondo  l'ipotesi  pili  plausibile,  è  stata 
probabilmente  composta  tra  il  329  e  il  322  av.  Cr.  Ne  vorremmo 
far  caso,  contro  di  un  sospetto  simile,  sia  dell'età  ancor  troppo  gio- 


-  287  — 

vanile  di  Demetrio,  sia  della  nessuna  partecipazione  diretta  che 
egli  aveva  avuta  sin  allora  alla  vita  pubblica,  e  che  cominciò  in 
modo  veramente  efficace  soltanto  più  tardi.  Ma  lo  Schwarcz  non 
tien  conto  solo  di  ragioni  così  vaghe  per  spossessare  Aristotele 
della  paternità  di  questo  nuovo  scritto,  e  accentua  con  compia- 
cenza la  notizia,  che  Demetrio  è  ricordato  nell'antichità  come  autore 
di  uno  scritto  rrepi  Tuùy  'A6iivr|cri  ttoXitOùv  o  TroXiterJjv  (pag.  ci). 
Ora  io  non  nego  che,  se  altre  ragioni  dirette  non  concorressero 
a  riferire  l'opera  ad  Aristotele,  e  si  fosse  non  solo  nell'incertezza 
ma  nell'impossibilità  di  una  qualsiasi  sicura  attribuzione,  si  po- 
trebbe tener  conto  anche  di  questo  scritto  di  Demetrio  Falereo 
e  sospettare,  che  esso  forse  sia  ritornato  alla  luce  colla  recente 
scoperta.  Ma  non  si  dovrebbe  trascurare  il  fatto,  che  il  titolo  non 
corrisponde  per  duplice  riguardo  a  quello  conservatoci  nel  papiro  del 
Museo  Britannico,  per  illoc.  'AGrivricfi  e  per  il  plurale  -rroXiTeioiv  :  e 
che  la  presenza  di  quel  locativo  giustifica,  secondo  il  mio  av- 
viso, piuttosto  la  prima  forma  del  titolo  (ttoXjtujv)  che  la  seconda. 
E  ognuno  intende  che  con  questa  ipotesi  si  dileguerebbe  la  con- 
venienza, intraveduta  dallo  Schwarcz.  Si  aggiunga  anzi  che  questa 
mia  congettura  è  largamente  favorita  dal  fatto  che  tutte  le  altre 
opere,  di  cui  1'  antichità  ci  ha  lasciato  ricordo  col  nome  di  De- 
metrio Falereo:  irepì  vóiaoiv,  irepi  Tf\<;  'A9rivricri  vo|uoeeaia(;,  irepi 
TToXiTiKfìq,  ÒTTèp  Tììq  iToXiTeia<;,  nepì  òeKaeTeiaq,  'AGrivaiujv  Kata- 
òpo|ir|,  'ApxóvTUJv  dvaxpacpri,  Tiepì  òr|)aaYujTÌa<;,  appartengono 
tutte  piuttosto  alla  sfera  del  Diritto  civile  anziché  a  quella  della 
Filosofia  del  Diritto,  in  cui  rientra  così  nobilmente  1'  'AGrjvaiujv 
TToXiTeìa.  E  sarebbe  ad  ogni  modo  strano,  che  fra  tanti  ricordi  di 
Demetrio  Falereo  nessuno  ci  abbia  tramandato  il  titolo  preciso 
dell'opera  da  lui  composta,  e  che  dei  frammenti  che  ci  avanzan 
di  lui  nessuno  si  avvicini  o  richiami,  per  la  forma  o  per  il  con- 
tenuto, lo  scritto  in  esame.  E  ognuno  intende  come  nell'assenza  di 
prove  così  perentorie,  che  favoriscano  l'attribuzione  dello  Schwarcz, 
sia  soverchia  audacia  far  caso  della  provenienza  del  libro  dal- 
l'Egitto, per  dire  che  essa  si  giustifica  pienamente  nella  persona 
di  Demetrio,  che  fu  bibliotecario  ad  Alessandria.  In  questo  caso 
ci  troveremmo  bene  imbarazzati  a  giustificare  la  presenza  degli 
inni  e  ditirambi  di  Bacchilide  fra  i  papiri  del  Museo  Britannico  ! 
E  lo  Schwarcz  per  il  primo  non  vorrà  fare  soverchio  assegna- 
mento sopra  simili  raffronti  esteriori  ed  arbitrarii,  che  mettono  in 
troppa  cattiva  luce  le  sue  congetture. 


—  288  — 

Ma  noi  non  possiamo  dispensarci  dall'obbligo  di  prendere  in  attento 
esame  anche  un  secondo  argomento,  con  cui  lo  Schwarcz  combatte 
l'attribuzione  dell'  'Aerivaiuuv  TToXiTeia  ad  Aristotele.  E  riconosciamo 
subito  ben  volentieri,  che  esso  fa  saggio  dello  studio  diligentis- 
simo  da  lui  posto  nell'interpretazione  filologica  e  storica  dell'opera 
dello  Stagirita.  Questi,  nella  Politica  2,  84,  parlando  della  legis- 
lazione Draconiana  aveva  scritto,  che  essa  non  per  altro  era  no- 
tevole che  per  la  sua  severità  (ApdK0VT0<;  òè  vómoi  nèv  elai, 
TroXiTeia  ò'  UTrapxoucrri  rouq  vómouc;  è'6r|Kev  ìòiov  ò'  év  toi<;  vó- 
laoiq  oùòév  é(JTiv  ò  ti  koì  uveiaq  àEiov,  ttXtiv  f^  xo^^^^ÓTri^  òià 
TÒ  Tf\c,  lr\\JLÌa<;  piéfeQoc,).  il  che  non  pare  allo  Schwarcz  (pag.  d) 
che  si  possa  conciliare  coU'affermazione  nuova  deU"A9.  iroXiTeia, 
e.  4,  dove  Dracene  è  dipinto  come  un  grande  riformatore  della  costi- 
tuzione ateniese:  àrréòoTO  (n)  TroXiieia  toTc;  ònXa  rrapexoiaévoK;' 
i;]poOvTO  òè  Toù^  laèv  évvéa  apxovia^  (koì  t)o\)c,  {T)a}jL'\ac,  oùaiav 
KeKTrmévoug  oùk  èXànuj  bcKa  lavujv  èXeuBf'pav.  lo  osservo  che  la 
contradizione  è  assai  meno  aspra  di  quel  che  è  sembrato  allo 
Schwarcz;  e  che,  se  Dracene  secondo  la  Politica  ebbe  soltanto  il 
compito  di  aggiungere  nuove  leggi  all'antica  costituzione  politica 
(rroXiTeia  ÙTrapxoucytl)'  ciò  si  concilia  assai  bene  colla  nuova  te- 
stimonianza, dove  è  detto  che  egli  estese  la  cittadinanza,  cioè  i 
diritti  civili  derivanti  dall'antica  costituzione  politica  (f)  TroXiteia, 
cioè  la  costituzione  già  esistente),  anche  a  quelli  che  prestavano 
il  servizio  militare.  E,  quanto  al  censo  stabilito  per  aspirare  alle 
pubbliche  cariche,  è  ben  nota  la  severità  delle  sue  multe  pecu- 
niarie, per  vedervi  una  contraddizione  al  sistema  generale  da  lui 
inaugurato,  che  non  è  una  riforma,  ma  una  migliore  disciplina 
dell'antico. 

Quanto  poi  alla  costituzione  Soloniana,  a  me  non  pare  nemmeno 
che  Siene  veramente  fra  loro  inconciliabili  le  due  testimonianze 
ad  essa  relative,  che  si  leggono  nella  politica  e  nell'  opera  testé 
scoperta.  Nella  Politica,  1.  e,  Aristotele  afferma  non  già  che  So- 
lone abbia  istituite  per  il  primo  le  cariche  elettive,  ma  soltanto 
che  egli  abbia  determinato  le  categorie  dei  cittadini  da  cui  quelle 
magistrature  dovevano  essere  scelte  (tò  t  àq  àpxàc,  aipeiaGai 
Kttì  eù9uveiv  éK  tujv  TxevTaKocTioiaeòiiuvuuv  kui  ZIéuyitojv  Kal  rpiTov 
TéXouq  T(ìq  KaXouiLiévriq  iTrTTdbo(;).  E,  se  ora  nella  'AG.  noX.,  e.  8, 
Aristotele  aggiunge,  che  quelle  magistrature  non  erano  elette  di- 
rettamente dal  popolo  ma  solo  indirettamente  per  mezzo  dei  Ttpo- 


—  289  — 

Kpiiuuv  ('dei  prescelti'),  a  cui  le  tribù  ne  deferivano  col  loro  voto 
la  scelta  (xà?  ò'  àpxà?  èTtoiricfe  K\ripujTà(;  èk  TTpOKpiTuuv,  ove, 
émGTì]  TrpoKpivei  tujv  qpuXoiv),  si  può  bene  in  questa  elezione  di 
prima  e  di  seconda  istanza  scorgere  un  complemento  all'  antica 
notizia  riferita  nei  libri  politici,  ma  non  già  riconoscere  ed  addi- 
tare tra  di  loro  una  contradizione  insuperabile. 

Se  ci  è  stato  così  facile  di  aver  ragione  dei  dubbii  sollevati 
dallo  Schwarcz  contro  la  comune  attribuzione  fatta  ad  Aristotele 
"deir'Ae.  TTcXiteia,  non  vorremmo  che  si  giudicasse  superflua  la 
contradizione  e  a  noi  ispirata  comunque  dal  meschinissimo  gusto 
di  una  vittoria  tanto  agevole.  Il  nostro  proposito  è  stato  quello 
solo  di  premunire  i  lettori  contro  le  facili  seduzioni  dei  concetti 
politici  espressi  dallo  Schwarcz.  nel  corso  della  sua  opera,  e  di 
mostrare  che  la  sua  audacia,  che  nel  campo  della  critica  positiva 
non  fu  tenuta  in  freno  neppure  dall'esame  obiettivo  dei  fatti,  dilaga 
ed  irrompe  tumultuariamente  nella  sfera  dei  fenomeni  politici, 
dove  come  son  facili  gli  apprezzamenti  passionali,  così  riesce  meno 
evidente  e  persuasiva  la  critica  delle  altrui  focose  aberrazioni,  lo 
quindi  non  mi  lascerò  attrarre  in  questo  plenum  opus  aleae,  né 
mi  proverò  a  ricostruire,  sulle  orme  dello  Schwarcz,  la  storia  della 
costituzione  Romana,  a  cui  ben  altri  poderosi  intelletti  consacra- 
rono la  loro  opera  geniale  e  feconda.  Riconoscerò  volentieri  che 
lo  Schwarcz  cammina,  assai  di  sovente,  sotto  la  guida  luminosa 
di  quelle  indagini,  e  che  la  sua  esposizione  dei  fatti  storici  non 
devia,  con  quella  scorta,  dal  retto  sentiero.  Ma  appena  lascia  il 
campo  sereno  dei  fatti,  per  entrare  nel  regno  contrastato  degli 
apprezzamenti  politici,  allora  la  passione  gli  guadagna  la  mano 
e  il  suo  pensiero  scorrazza  senza  freno  nei  dominii  della  critica. 

Ne  ricorderò  soltanto  una  prova,  che  potrebbe  fermare  il  baldo 
cavaliere  nel  principio  del  suo  aereo  viaggio.  Parlando  della  co- 
stituzione della  repubblica  in  Roma,  egli  afferma  (pag.  4),  che  «  la 
libertà,  conq\iistata  per  mezzo  di  Bruto,  significa  per  lo  sviluppo  sto- 
rico del  capitalismo  nient'altro  che  una  vergognosa  consacrazione  o 
aggravamento  (Verschàrfung)  del  predominio  nobiliare  dei  patrizii». 
Colle  quali  parole  egli  ha  riguardo,  fuor  di  dubbio,  alla  esclusione  dei 
plebei  dalle  pubbliche  cariche,  senza  ricordare,  come  è  chiaro,  che 
l'insegnamento,  il  quale  ci  viene  dalla  storia  di  Roma,  mostra  ap- 
punto che  la  libertà  non  è  una  concessione,  ma  una  conquista  ;  che 
il  progresso  vero  nella  vita  storica  di  un  popolo  non  è  effetto  di  rivol- 

Rivisiu  di  filologia,  ecc.,  XXVIl.  19 


—  290  - 

gimenti  tumultuarii,  ma  di  ordinata  e  non  interrotta  evoluzione;  e 
che  il  segreto  della  grandezza  Romana  consiste  sopratutto  in  quel 
grande  esempio  di  moderazione  che  venne  dal  popolo,  più  geloso  in 
principio  dei  suoi  diritti  che  non  del  desiderio  di  esercitarli  (1  ). 
Allo  Schwarcz  non  sfugge  questo  lato  eminentemente  politico  e 
giurìdico  della  costituzione  Romana,  e  riconosce  che  «  il  lato  ve- 
ramente memorabile  di  essa  è  questo  carattere  legale  della  magi- 
stratura, 0  meglio  il  nocciolo  di  questa  legalità,  a  cui  non  si  può 
negare  una  straordinaria  e  tenace  vitalità  e  un  notevole  grado  di 
ben  misurata  abilità.  Ma  (egli  aggiunge  quasi  disdegnoso  del 
vero)  questo  concetto  non  era  punto  il  frutto  della  libertà  pa- 
trizia e  repubblicana,  ne  il  prodotto  originario  di  quella  combriccola 
di  Romani  e  di  Tizii.  Questo  concetto  organico  rimonta  aperta- 
mente al  nobilitato  Dorismo  dei  Pitagorici  »  (pag.  9).  Io  non  in- 
tendo se  lo  Schwarcz  voglia  riferirsi  con  queste  parole  alla  pre- 
senza dell'elemento  Sabino  nella  prima  costituzione  Romana.  Ma 
donde  che  provenga  questo  carattere  perfettamente  legalitario  di 
essa,  sia  d'origine  pitagorico  sia  indigeno,  ciò  non  può  ne  dimi- 
nuirne ne  accrescerne  il  pregio,  di  fronte  alla  storia  progressiva 
della  vita  sociale.  Ma,  quando  lo  Schwarcz  attenua  il  valore  reale 
della  costituzione  Romana,  sol  per  la  sua  presunta  origine  fore- 
stiera, e  poi  addita  come  esclusivo  carattere  nazionale  di  essa  la 
goffa  e  superstiziosa  consuetudine  degli  auspizii  (2),  che  invece 
provenne  storicamente  dall'Etruria,  noi  abbiamo  il  diritto  di  con- 
siderare la  sua  ricostruzione  storica  come  tendenziosa  e  affatto 
estranea  al  dominio  sereno  della  critica  obiettiva. 

Egli  dunque  ci  dispenserà  dall' obbligo  di  seguirlo,  nella  sua 
corsa  vertiginosa  attraverso  la  stona  interna  ed  esterna  di  Roma. 
E  ci  consentirà  di  aspettarlo  soltanto  al  ritorno  da  essa,  per  sa- 


(1)  Liv.  4,  6,  11:  «  eventus  eorum  comitioruni  docuit  alios  animos  in  con- 
tentione  libertatis  dignitatisque,  alios  secunduin  deposita  certamina  incor- 
rupto  iudicio  esse  ;  tribunos  enim  omnes  patricios  creavit  populus,  contentus 
60,  quod  ratio  habita  plebeiorum  esset.  Hanc  modestiam  aequitatemque  et 
altitudinem  animi  obi  nunc  in  uno  inveneris,  quae  tum  populi  universi 
fuit  »  ! 

(2)  Op.  cit.,  pagg.  10-11:  «  vas  fùr  genuin  ròmisch  gelten  darf,  das  ist 
die  ganze  niclit  minder  dumme  als  aberglaubische  Auspicial  Unterlage,  auf 
welcher  eigentlich  das  gesammte  ròmisch-republikanische  Staatswesen 
beruht  ». 


—  291  - 

pere  qual  è  la  verità  da  lui  scoperta,  nel  suo  aereo  giro,  e  portata 
qui  in  terra  dal  cielo  delle  nuvole,  che  è  suo  soggiorno  favorito. 
Sentite.  «  La  storia  del  governo  popolare  in  Roma,  come  la  storia 
dei  grandi  demagoghi  militari  fino  alla  morte  di  Ottaviano  Au- 
gusto, è  in  prima  linea  nient'altro  che  la  storia  di  una  enorme  e 
ben  organizzata  lega  di  ladri  (einer  geschichtlich  entwickelten 
enormen  Rauberbande).  Le  istituzioni  politiche,  che  le  età  poste- 
riori considerarono  come  modello,  la  legislazione  che  domina  an- 
cora la  vita  giuridica  dei  popoli  europei  ed  americani  fino  alla 
Florida,  e  la  cultura  letteraria,  i  cui  monumenti  hanno  formata 
l'educazione  civile  e  morale  dei  popoli  romanzi  e  germanici  e  in 
gran  parte  anche  degli  slavi,  hanno  irraggiato  della  loro  luce  gli 
incalcolabili  misfatti  di  questo  covo  di  malfattori ,  fino  al  punto 
da  accecare  lo  sguardo  dei  posteri  e  fìnanco  dei  nostri  contem- 
poranei. Però  l'illusione,  in  cui  questi  uomini  visionarli  amano  di 
cullarsi  nella  loro  idealizzazione  della  virtù  Romana,  si  dilegua 
rapidamente  ad  un  consapevole  esame,  come  nebbia  al  vento.  Ciò 
che  ne  resta  è  solamente  la  coscienza,  che  ad  onta  dei  guizzi  di 
luce,  i  quali  illuminano  indubbiamente  così  la  vita  Romana  in 
genere  come  ciascuno  dei  cittadini  in  ispecie,  questo  stato  e  questa 
società,  a  cui  mancava  un  illuminato  amore  per  il  prossimo  e  un 
corrispondente  ordinamento  civile  e  giuridico,  nonché  qualsiasi  si- 
stema di  educazione  pubblica,  era  in  generale  assai  più  vicino 
allo  stato  di  barbarie,  che  non  al  concetto  sociale  dello  stato  mo- 
derno »  (pagg.  594-5). 

Io  non  so  prevedere,  se  la  fortuna  debba  arridere  mai  pienamente 
a  questa  faticosa  rivendicazione  dei  proprii  diritti,  che  la  democrazia 
tenta  in  nome  degli  ideali  umani  ;  ma  essa  non  potrà  trionfare  delle 
ingiustizie  sociali,  onde  si  sente  sopraffatta,  se  prima  non  darà 
prova  di  sapere  e  poter  render  giustizia  anche  alle  più  splendide 
tradizioni  della  storia  umana,  che  si  assommano  nella  storia  di 
Roma. 

Napoli,  4  febbraio  1899. 

Enrico  Cocchia. 


—  292  — 


BIBLIOGKAFIA 


Rade  I.  Sbiera.  Die  prosodischen  Fimctionen  inlautender  muta 
cum  liquida  bei  Vergil.  Seminararbeit  im  lateinischen  Se- 
minar der  philosoph.  Facultàt  an  der  k.  k.  Franz- Josephs- 
Uni versiteli  zu  Czernowitz.  —    Czernowitz,  1898,  di  pp.  60. 


È  un  lavoro  che  fa  onore  al  discepolo  non  meno  che  al  Maestro, 
a  cui  è  dedicato.  Isidoro  Hilberg,  decoro  dell'Università  di  Czer- 
nowitz, aveva  già  spianata  ad  altri  la  via  con  una  breve  ma  no- 
tevole memoria  in  proposito,  relativa  ad  Ovidio  (1);  lo  Sbiera 
prendendo  appunto  le  mosse  dalla  affermazione  del  Hilberg,  che, 
cioè,  null'altro  si  sapeva  dell'argomento  se  non  questo,  che  i  nessi 
interni  hi,  di,  gì,  hm,  dm,  gm,  hn,  dn,  gii  non  ammettono,  presso 
nessun  poeta,  che  sia  trascurata  la  legge  della  posizione,  ed  os- 
servato con  lui  che  questo  è  troppo  poco  e  che  per  saperne  qualche 
cosa  di  più  occorre  anzi  tutto  fissare  un  giusto  punto  di  vista, 
conviene  col  suo  Maestro  che  questo  «  Gesichtspunkt  »  altro  non 
può  essere  se  non  che  la  forma  stessa  della  parola,  da  una  parte, 
e,  dall'altra,  la  sede  occupata  dalla  parola  nel  verso,  onde  possono 
avvenire  collisioni  con  le  norme  generali  e  conseguenti  deviazioni 
da  queste.  Com'era  da  aspettarsi  trattandosi  di  uno  che  segue  il 
cammino  aperto  e  tracciato  da  altri,  portando  però  il  bagaglio 
delle  proprie  osservazioni  e  conclusioni,  il  lavoro  dello  Sb.  è  riu- 
scito molto  più  ampio  e  minuto:  cosi,  per  es.,  le  cinque  leggi 
fissate  dal  Hilberg  per  Ovidio  diventano  molte  di  più  (q  u  a  ttr  o 
generali  e  dieci  speciali)  per  Virgilio  nel  lavoro  dello  Sb.,  e 
molto  più  numerose  che  non  presso  di  quello  si  trovano  presso  di 
questo  le  indicazioni  dei  vari  schemi  metrici  delle  parole.  Ancora 
il  libro  dello  Sb.  è  pieno  di  distinzioni  e  suddivisioni:  ciò  che 
richiede  non  poca  attenzione  nel  lettore  per  non  ismarrire  il  cam- 
mino; però  è  d'uopo  soggiungere  subito,  che  (come  si  può  affer- 
mare in  generale  dei  lavori  tedeschi)  la  giusta  economia  risultante 
dal  lucidus  ordo  nella  callida  iunctiira  delle  varie  parti  è  come 


(1)  Beobachtungen  ùber  die  pros.  Functionen  inlaut.  muta  cum  liquida 
bei  Ooid  (in  Serta  Harteliana,  Wien,  1896,  pp.  172-176),  della  quale  me- 
moria ho  reso  conto  in  una  comunicazione  al  Bollett.  di  Filolog.  class..  Ili, 
n.  2,  pp.  39-43. 


-  293  - 

un  filo  d'Arianna,  che  impedisce  di  perdere  la  strada  o,  perdutala, 
aiuta  a  rintracciarla  in  quel  labirinto  di  regole,  eccezioni,  rimandi 
ed  osservazioni  di  vario  genere.  Premesse  quasi  due  pagine  intiere 
di  spiegazione  dei  segni  adoperati,  l'A.  entra  subito  in  medias  res  : 
del  contenuto  dell'opera  darò  ora  un  breve  riassunto,  facendolo  se- 
guire da  qualche  considerazione  (1).  L'A.  stabilisce  anzitutto  la  dif- 
ferenza fra  «  Verszwang  »  e  «  metrischer  Zwang  »,  intendendo  pel 
primo  la  necessità  che  risulta  dalla  natura  stessa  del  verso  indi- 
pendentemente da  tutte  le  leggi  metriche  (per  es.,  làiónósus  non 
può  entrare  in  un  esametro),  pel  secondo  invece  la  necessità  de- 
terminata da  generali  o  speciali  leggi  metriche  (per  es.,  della 
cesura,  della  elisione).  Ora  nella  classificazione  in  ischemi  delle 
singole  forme  di  parole  contenenti  una  vocale  breve  davanti  a  un 
gruppo  interno  di  muta  cimi  liquida,  il  primo  risultato  fu  che  il 
poeta  per  molte  forme  non  ha  potuto,  in  causa  del  metro  dattilico, 
dar  altra  quantità  alla  syllaha  anceps  fuori  di  quella  che  vi  ha  data: 
per  es.,  in  fahricàtor  (Aen.  il,  264)  il  fa  non  poteva  essere  che 
breve,  come  viceversa  in  quadrUpedànte  (Aen.  Vili,  596)  il  qua 
non  poteva  essere  che  lungo.  (Esempi  questi  ed  altri  di  necessità 
di  V  e  r  s  o).  All'incontro  casi  di  necessità  metrica  sono  quelli, 
per  es.,  nei  quali  il  poeta  non  ha  adoperato  a  suo  piacimento 
come  lunga  o  breve  la  syll.  anc,  ma  in  cau.-a  delle  leggi  me- 
triche relative  ali'  elisione  delle  sillabe  finali  lunghe  in  parole 
eretiche  o  con  uscita  eretica  e  di  quelle  desinenti  in  m  in  parole 
dattiliche  o  con  uscita  dattilica,  il  poeta  non  poteva  trattare  la 
syll.  anc.  diversamente  da  come  l'ha  trattata,  giacche  in  quei  casi 
l'elisione  della  sillaba  finale  davanti  ad  una  vocale  breve  è,  si 
può  dire,  vietata  (le  eccezioni  sono  rarissime);  così,  per  es.,  per 
necessità  metrica  ìacnmae  (Aen.  I,  462)  avrà  la  sillaba  prima 
breve,  e  Integrò  (Ecl.  IV,  5)  o  intefjràm{2)  (Georg.  lY,  302)  la 
seconda  lunga.  Queste  forme  adunque  ;rA.  ne  novera  25),  dove 
il  poeta  non  aveva  libera  la  scelta  tra  la  quantità  lunga  e  breve, 
sono  a  ragione,  dal  suo  punto  di  vista,  trascurate  dall'A.,  il  quale 


(1)  L'A.  ci  promette  a  p.  8  di  ricercare  dopo,  dal  punto  di  vista  stabilito, 
gli  esametri  e  i  pentametri  di  tutta  la  poesia  latina:  ciò  che  riescirà,  non 
V  ha  dubbio,  un  eccellente  contributo  a  quella  Poetica  latina,  a  cui 
attende  con  tanto  zelo  e  da  vario  tempo  il  suo  Maestro  (cfr.  Die  Gesetze 
der  Wortst.  im  Pentam.  des  Ovid,  Leipz.,  1894,  p.  vi  e  p.  846,  oltre  la 
comunicazione  succit.,  p.  39,  n.  1  e  p.  42,  nonché  la  recensione  di  quel  libro 
in  Rivista  di  FU.,  1895,  p.  564). 

(2)  L'A.  segna  con  A  la  quantità  «  mittelzeitig  »  della  sillaba  finale  breve 
per  natura  e  chiusa  da  consonante,  quando  la  parola  che  segue  comincia 
per  consonante,  lo  rendo  «  mittelzeitig  »  con  mediana  o  intermedia 
(quantità),  per  togliere  quella  ambiguità  di  senso  che  ci  potrebbe  essere  se 
dicessi  ancipite,  incerta,  indifferente,  comune  e  simili.  — 
Avverto  ancora  che  l'A.  si  è  attenuto,  nella  citazione  dei  versi,  all'edizione 
seconda  del  Ribbeck  (Lips.,  1894-1895),  in  4  voli.,  né  ha  escluso  dalla  sua 
indagine  VAppendix   Vergiliana. 


—  294  — 

invece  si  ferma  soltanto  su  quelle  fornae  di  parole,  con  lo  schema 
delle  quali  non  è  data  a  priori  anche  la  quantità  della  syll.  anc. 
Ora  l'A.  dall'aggruppamento  di  queste  varie  «  Wortformen  »  venne 
ad  un  risultato  in  gran  parte  nuovo  e  importantissimo,  che,  cioè, 
l'uso  della  syll.  anc.  davanti  a  muta  ciim  liquida  è  regolato  da 
norme  fisse  e  che  il  motivo  determinante  e  dominante  queste 
norme  è  la  tendenza  a  conservare  nel  verso,  per  quanto  è  possi- 
bile, l'accentuazione  naturale.  Come  si  vede,  è  questa  una  affer- 
mazione che  va  direttamente  contro  l'opinione  comune  (ai  giorni 
nostri  difesa  specialmente  da  L.  Mtìller),  che,  cioè,  i  poeti  cer- 
cassero di  conseguire  il  maggior  contrasto  possibile  fra  ritmo  me- 
trico e  accento  prosaico.  Su  ciò  mi  riservo  di  fare  qualche 
considerazione  più  sotto  ;  ora,  continuando,  aggiungo  che  lo  Sb. 
ammette,  com'è  naturale,  cause  pertubatrici  di  queste  regole;  le 
deviazioni  però,  che  ne  risultano,  non  sono  casuali  od  arbitrane, 
ma  determinate,  alla  loro  volta,  da  cause  speciali.  E  principdl- 
mente  sono  due  i  fattori,  già  sopra  accennati,  che  giustificano  le 
eccezioni:  la  qualità  della  parola  in  sé  stessa,  e  il  posto, 
che  questa  occupa  nel  verso.  Al  primo  genere  appartengono,  o  pos- 
sono appartenere,  i  nomi  propri,  i  quali  anzi  con  la  loro 
vicinanza  ad  altre  parole,  che  seguirebbero  la  legge,  influiscono 
talora  su  loro  in  modo  da  farle  deviare;  i  prefissi  re  e  hi 
(altri  prefissi  brevi  non  ricorrono  in  Virgilio  davanti  a  muta 
cum  liquida),  i  quali  mantengono,  salve  rare  e  giustificate  ecce- 
zioni, la  loro  quantità  breve;  le  forme  in  fr  dei  temi  patr 
(patris,  patria,  ecc.),  delle  quali  la  misura  normale  è  la  brevità, 
e  utr  (utrique,  utrasque,  ecc.),  le  quali  importano  una  serie  di 
perturbazioni  alle  regole,  ecc.  (1).  Quanto  al  secondo  genere,  il 
conflitto  può  nascere  pel  posto  occupato  dalla  parola  nel  verso, 
principalmete  alla  chiusa,  dove  la  si/Il.  a«c.,  come  penultima  sil- 
laba della  parola  finale,  deve  essere  necessariamente  lunga  (VI*  arsi), 
0,  come  terzultima,  necessariamente  breve  (V*  tesi),  se  si  vuol 
evitare  il  v.  spondiaco;  secondariamente  al  principio,  dove  la 
syll.  anc,  come  prima  sillaba  della  prima  parola,  altro  non  può 
essere  che  lunga  (l*  arsi).  Si  aggiungano  poi  le  cesure  dell'  esa- 
metro, che  pure  hanno  grande  valore  in  proposito,  importando  nella 
collisione  con  le  leggi  modificazioni  a  queste.  Passa  quindi  l'A. 
a  enumerare  le  leggi  che  risultarono  dalla  sua  ricerca,  le  quali 
egli  divide  in  generali  e  speciali:  le  leggi  generali,  ri- 
cavate dall'esame  delle  speciali,  vengono  esposte  prima,  perchè 
contengono  i  risultati  universali  della  indagine  e  sono  poi  spiegate 
dalle  speciali.  Leggi  generali  (p.  21):  1.  La  syll.  anc. 
atona  sta  in  generale  come  lunga  nella  tesi.  2.  La  syll.  anc.  tonica 


(1)  Le  particolarità  dei  temi  patr  e  iitr  e  del  prefisso    re    furono  notate 
anche  dal  Hilberg,  Beobacht.,  1.  e. 


—  295  — 

sta  in  generale  come  lunga  nell'arsi.  (Queste  due  leggi  discendono 
dal  principio  fondamentale  posto  innanzi,  p.  15,  che  1'  accentua- 
zione naturale  deve,  per  quanto  è  possibile,  essere  mantenuta,  cioè 
ictus  del  verso  e  accento  della  parola  devono,  per  regola,  coinci- 
dere). 3.  Principio  e  fine  di  verso  ora  formano,  secondo  il  vario 
schema  delle  parole,  una  eccezione,  ora  si  conformano  alle  due 
prime  leggi.  4.  Deviazioni  nell'interno  del  verso  sono  permesse 
soltanto  nei  due  casi  o  della  impossibilità  dell'uso  o  della  limita- 
zione dello  stesso.  —  Maggiori  spiegazioni,  distinzioni  e  giustifi- 
cazioni di  quanto  è  esposto  dall'A.  con  molta  sottigliezza  e  rigore 
logico  ometto,  qui  e  altrove,  in  grazia  della  brevità.  —  Leggi 
speciali  (p.  23  sgg.  Anche  qui  rimando  a  dopo  l'enunciazione 
delle  leggi  qualche  osservazione  in  proposito):  1.  Tutte  le  parole 
dello  schema  :  -  voc.  (cioè  uscente  in  vocale)  hanno  sempre 
presso  Virg.  la  prima  sillaba  lunga,  con  l'unica  eccezione  di 
patre  (p.  23).  II.  Tutte  le  parole  dello  schema  :  -  cons.  (cioè 
uscente  in  consonante)  hanno  sempre  presso  Virg.  la  prima 
sillaba  lunga,  con  l'unica  eccezione  di  patris  (p.  25).  III.  Le 
parole  dello  schema  :  -  m.(cioè  uscente  in  m)  e  ;  -  voc.  e  cons. 
hanno  in  generale  presso  Virg.  la  prima  sillaba  lunga,  eccet- 
tuato il  radicale  patr  e  le  forme  col  prefisso  re  ;  essa  può  (non 
deve)  essere  abbreviata  ancora  soltanto  nei  nomi  propri  e  in 
quei  temi  la  cui  syll.  anc.  era  originariamente  una  breve  davanti  a 
consonante  scempia  (p.  32)  (1).  IV.  Tutte  le  parole  dello  schema  e  .  „ 
voc.  e  cons.  hanno  presso  Virg.  la  prima  sillaba  lunga,  ad  ec- 
cezione di  patria,  patrius^  patrihus  e  delle  forme  col  prefisso  re 
(p.  361  V.  Parole  dello  schema  :  0  (cioè  con  sillaba  finale  in- 
differente) ammettono  in  generale  presso  Virg.  la  syll.  anc.  breve 
soltanto  in  fine  di  verso,  p.  38  (per  evitare  lo  spondeo  nel  V»  piede). 
VI.  Tutte  le  parole  dello  schema  -  ;  0,  ammettono,  senza  ecce- 
zione, presso  Virg.  la  quantità  lunga  soltanto  alla  fine  del  verso 
(p.  48).  VII.  Le  parole  dello  schema  :  „  „  voc.  e  cons.  hanno 
in  generale  presso  Virg.  la  prima  sillaba  lunga,  ad  eccezione 
delle  forme  col  prefisso  re\  essa  può  (non  deve)  essere  abbre- 
viata ancora  soltanto  nei  nomi  propri  e  in  quei  temi  la  cui  syll. 


(1)  Qui  non  afferro  bene  il  pensiero  dell'A.,  giacché  evidentemente  non 
potrà  mai  darsi  il  caso  inverso,  che,  cioè,  la  syllaba  anceps  possa  essere 
stata  originariamente  una  lunga  davanti  a  consonante  scempia:  per  es., 

non  si  potrà  mai  avere  màtr,  essendo  la  sillaba  originaria  lunga  per 
natura:  ìnd-te r  =  \xr\-Tr\p  (cfr.  Legge  VII).  Quanto  poi  al  rimprovero 
che  alI'A.  fa  il  Draheim,  Beri.  phil.  Woch.  XV,  52,  1420,  di  aver  trascu- 
rato l'esame  della  positio  debilis  nell'  «  Auslaut  und  Anlaut  »  di  due  parole 
vicine,  non  mi  pare  ch'egli  ragioni  bene  quando  nota  come  un  uso  «  so 
charakteristisch  »  di  Virgilio  l'aver  sempre  data  quantità  lunga  alle  finali 
nelle  unioni  come  Dedlt  rapuitque  (Aen.  1,  176),  A  tergo  et  lonqum 
(186),  ecc.  Quale  poeta  mai  si  è  o  si  sarebbe  per  avventura  pensato  di  poter 
attribuire  in  simili  combinazioni  quantità  breve  a  quelle  finali? 


—  296  — 

anc.  era  originariamente  una  breve  davanti  a  consonante  scempia, 
p.  50  (cfr.  Legge  III).  Vili.  Tutte  le  parole  dello  schema  ^  :  . 
voc.  e  cons.  hanno,  senza  eccezione,  presso  Virg.  la  seconda  sillaba 
breve  (p.  53).  IX.  Parole  dello  schema  -3-.me^:-- 
voc.  hanno  in  generale  presso  Virg.  la  seconda  sillaba  b  r  e  v  e  ì 
quantità  lunga  è  permessa  solo,  accanto  alla  breve,  nelle  forme 
intiere  (cioè  non  elise),  p.  54.  X.  Tutte  le  parole  dello  schema 
-  3  ^  „  voc.  e  cofis.  hanno  presso  Virg.  la  seconda  sillaba  lunga 
(p.  55). 

Chiude  l'A.  la  sua  interessantissima  disamina  con  l'accennare 
a  casi  speciali  che  non  possono  essere  ridotti  presso  Virgilio  sotto 
nessuna  legge  fissa. 

È  certo  che,  esposte  così  nudamente  e  seccamente,  queste  leggi 
potranno  parere  più  ricise  di  quello  che  sono  e  bene  spesso  in 
contraddizione  con  molti  esempi  di  luoghi  virgiliani,  ma  modi- 
fica subito  il  suo  giudizio  chi  attentamente  legge  i  sottili  ragio- 
namenti, coi  quali  l'A.,  dal  suo  punto  di  vista  e  coerentemente 
ai  principii  posti,  da  una  parte  comprova  le  sue  leggi,  dall'altra 
spiega  e  giustifica  le  deviazioni  da  queste.  Più  che  leggi  io 
vorrei  chiamarle  (come  già  osservai  nella  recensione  cit.  del  Hilberg, 
Die  Ges.,  p.  572,  e  nell'articolo  In  difesa  di  Ovidio,  in  Riv.  cit., 
1896,  p.  434)  norme  oregole  generali,  giacche  non  hanno 
il  carattere  di  assolute  e  necessarie,  troppo  essendo  numerose  e  varie 
le  collisioni  e  le  eccezioni,  e  anche  le  eccezioni  delle  eccezioni, 
che  quindi  o  rientrano  nelle  regole  comuni  o  stanno  a  se.  Ne  ad- 
durrò un  esempio.  A  p.  -34  sg.,  a  proposito  della  legge  111%  l'A. 
osserva,  che  secondo  la  legge  posta  la  parola  retro  (quantunque 
qui  il  re  non  sia  veramente  prefisso)  dovrebbe  avere  la  quantità 
della  prima  sillaba  breve:  eppure  su  nove  esempi  tre  soli 
(Aen.  V,  428;  X,  7;  Dir.  6)  soddisfano  al  postulato  della  legge, 
negli  altri  sei  casi  (trascurati  i  retro  in  fine  di  verso,  come,  per 
la  stessa  ragione,  si  dovrebbero  trascurare,  se  in  Virgilio  ne  ri- 
corressero, quelli  in  principio,  essendo  ivi  di  necessità  lunga 
la  1  sillaba)  il  re  è  sempre  lungo;  ma  l'A.  dimostra  come  in 
tali  casi  non  sia  sempre  decisiva  la  preponderanza  del  numero, 
giacche  di  quei  6  casi  cinque  sono  giustificati  dal  trovarsi 
vicina  a  retro  altra  parola  col  prefisso  re  breve  (Georg.  1,  200; 
Aen.  II,  169;  IX,  794;  797-8;  XI,  627),  e  quindi  in  grazia  della 
varietà  (1),  nel  sesto  (Aen.  XI,  403-5),  re^ro  con  la  prima 
sillaba  lunga  è  scusato  dal  cumulo  dei  nomi  propri  coi  quali 
s'accompagna.  (Cfr.  anche  p.  47).  E  analoghe  sottili  osservazioni 
e  distinzioni  sono  fatte  dall'A.,  per  es.,  a  proposito  dei  radicali 
patr  (Legge  1,  p.  24  sgg.;    L.  II,  p.  26;    L.  Ili,  p.  33;    L.  IV, 


(1)  Analoga  osservazione    a    proposito  di  pcitris  e  patrem  vicini  fra  loro 
(Aen.  II,  663),  p.  33. 


—  297  — 

p,  37;  L.  V,  p.  43  sgg.)  e  utr  (Legge  V,  p.  40  sgg.).  Bene  an- 
cora, dal  suo  punto  di  vista,  ragiona  l'A.  là  dove  rende  conto  delle 
perturbazioni  prosodiche  della  syll.  ano.  ora  determinate  dal  posto 
che  la  parola  occupa  nel  verso,  ora  dalla  cesura,  ora  da  altre 
cause.  Il  punto  poi  più  nuovo  (1)  e  importante  della  trattazione 
a  me  pare  quello  dove  1'  A,  spiega  la  quantità,  secondo  i  casi, 
ora  lunga  ora  breve  della  syllaha  anceps  con  la  tendenza  a  com- 
binare l'accento  naturale  della  parola  con  l'accento  metrico  (cfr., 
per  es.,  pp.  23;  25;  27;  30  sgg.;  37;  39;  48  sg.;  50;  54;  55).  Sul 
qual  punto  credo  ora  di  dover  fare  un'avvertenza.  A  p.  12  dice 
l'A.  che  l'accentuazione  naturale  era  per  quanto  possibile  conservata 
nella  poesia  degli  antichi  e  che  allora  solo  se  ne  prescindeva 
quando  essa  «  infolge  der  Quantitàt  der  einzelnen  Silben  oder 
infolge  metrischer  Gesetze  unmòglich  oder  nur  mit  erhe- 
blichen  Schwierigkeiten  zu  erzielen  war  ».  Dall'  altra  parte 
L.  Mùller,  citato  dall' A.  stesso,  pone  come  prima  legge  della 
metrica  antica  «  die  mòglichste  Verschiedenheit  des  metrischen 
Rhythmus  und  des  prosaischen  Accentes  »  (2).  Certo  1'  afferma- 
zione del  Miiller  è  esagerata,  perchè,  per  restringerci  alla  poesia 
dattilica,  così  lontana  dal  parlare  comune,  e  specialmente  all'esa- 
metro e  pentametro,  si  dovrà  convenire  che  nel  secondo  emistìchio 
almeno  (determinato  dalla  cesura  principale)  havvi  generalmente 
la  coincidenza  dei  due  accenti  (3).  Dall'altro  canto  non  mi  pare 
che  sia  interamente  nel  vero  lo  Sb.  quando  con  la  sua  asser- 
zione sembra  dimenticare  che  contrasto  fra  i  due  accenti  v'ha 
almeno  nella  prima  metà  del  verso,  e  spesso  anche  in  principio 
della  seconda,  in  causa  delle  cesure  forti  o  mascoline,  in  arsi, 
normali  e  quasi  costanti  nel  verso  (semiquinaria  e  semisettenaria, 
accompagnata  questa  per  lo  più  dalla  seraiternaria).  Se  l'A.  ammette 
pure  che  «  metrische  Gesetze  »  possano  collidere  col  suo  prin- 
cipio della  «  Wahrung  der  naturiichen  Betonung  »  e  fare  in  con- 
seguenza deviare  le  altre  leggi  da  lui  poste,  quali  mai  «  metrische 
Gesetze  »  più  frequenti  e  rigorose  di  quelle  di  siffatte  cesure  ? 
E  se  queste  cesure   importano  di  necessità,  almeno   dove  esse  si 


(1)  Cfr.  però  per  la  poesia  greca  I.  Hilberg,  Princip  der  Silbeniodgung 
und  die  daraus  entspringenden  Gesetze  der  Endsilben  in  der  griechischen 
Poesie.  Wien,  1879. 

(2)  Sulla  questione  in  genere  e  per  altri  punti  che  hanno  attinenza  più  o 
meno  diretta  col  nostro  tema,  cfr.  anche  il  recente  importantissimo  studio 
di  Fr.  D'Ovidio  nel  Giorn.  stor.  della  lett.  Hai.,  1898,  p.  1  sgg.,  intitolato  : 
«  Sull'origine  dei  versi  italiani,  a  proposito  di  alcune  più  o  men  recenti 
indagini  »  (passim). 

(3)  Ben  inteso,  prescindendo,  nel  pentametro,  dall'ultimo  piede  catalettico 
in  sijllabam.  Del  resto  la  coincidenza  dei  due  accenti  veniva  quasi  di  con- 
seguenza necessaria,  ammesse  come  clausole  ottime  e  quasi  normali  presso 
i  Ì)uoni  poeti  le  trisillabe  e  bisillabe  per  l'esametro,  le  bisillabe  pel  penta- 
metro (cfr.  il  mio  opusc.  De  eleg.  Lat.  compositione  et  forma,  Patav.,  1894, 
pp.  113  sgg. 


—  298  — 

trovano,  conflitto  fra  i  due  accenti,  non  pare  evidente  che  le  ec- 
cezioni diventino  esse,  in  questo  caso,  la  regola  e  che  quindi  la 
legge  posta  dallo  Sb.  venga,  per  lo  meno  in  parte,  distrutta? 

Oscura  poi  mi  riesce  a  p.  55  sg.  la  esposizione  delle  ragioni 
per  le  quali  Yinlacrìmàt  di  Georg.  I,  480,  evidentemente  ripu- 
gnante alla  legge  X*,  verrebbe  giustificato,  e  tanto  più  oscura  mi 
apparisce  in  quanto  che  quella  parola  con  la  quantità  mediana  o 
intermedia  della  sillaba  finale  contrasta  in  parte  allo  schema  sta- 
bilito. 

Ma  la  ricerca  dello  Sb.  è  utile  anche  e  talora,  a  mio  giudizio, 
decisiva  dal  lato  della  critica  del  testo.  Per  es.,  p.  26:  Alla  legge  II 
fa  unica  eccezione  patris,  che  Virgilio  adopera  sempre  (15  volte) 
con  la  prima  sillaba  breve;  in  altri  tre  luoghi  (Ecl.  IV,  17; 
Aen.  I,  620;  IX,  738,  dove  la  lezione  potrebbe  esser  dubbia  fra 
patrtis  e  pàtris)  in  favore  della  lezione  pàtriis,  oltre  la  testimo- 
nianza migliore  dei  mss.  ed  altro,  si  aggiunge  ora  anche  la  ra- 
gione della  prosodia  virgiliana.  (Osservazioni  analoghe  fa  VA.  in 
certi  luoghi  di  alcune  poesie  appartenenti  aWAppend.  Vergil., 
p.  26  sg.,  dove  o  si  può  correggere  il  testo  come  acutamente  pro- 
pone l'A.  e  rigettare  certe  congetture  di  altri,  oppure  si  ha  un 
argomento  di  piìi  che  quei  componimenti  non  sono  di  Virgilio). 
Cosi  pure  ritengo  splendidamente  comprovata,  in  relazione  alla 
legge  stabilita,  la  lezione  suprà  in  luogo  dell'altra,  super,  in  Ecl. 

VI,  81  (p.  36),  e  dimostrata  la  congettura  Ascaniumque  pàtremque 
meum  invece  di  Ascanium  pàtremque  meuni  in  Aen.  II,  QQQ 
(p.  43  sgg.;  cfr.  p.  24).  All'  incontro  non  mi  va  la  ragione  ad- 
dotta, p.  33  sg.,  per  scusare  la  quantità  lunga  in    pàtres  (Aen. 

VII,  176\  distinguendo  fra  pàtres  =  «  Vàter,  Vorfahren  »  e 
pàtres  =  «  Berather,  Senatoren  »:  non  si  capisce,  cioè,  come  in 
questo  caso  un  così  intimo  e  naturale  motivo  semasiologico  possa 
avere  una  così  grande  influenza  prosodica. 

Ma  è  tempo  di  concludere:  il  libro  è  nel  suo  insieme  ben  or- 
ganato, condotto  con  rigore  di  metodo,  ricco  di  belle  e  nuove  ve- 
dute e  di  risultati,  esattissimo  nelle  citazioni  (1);  quando  poi  si 
pensa  che  questa  è  una  «  Seminarbeit  »  e  quindi  lavoro  di  un 
giovane,  anzi  ancora  studente,  cresce  la  meraviglia,  e  non  si  sa 
se  sia  da  lodar  di  più  l'allievo,  che  così  bene  approfitta  dell'in- 
segnamento che  riceve,  o  il  Maestro,  che  sa  così  bene  indirizzare, 
ratione  et  via.,  i  suoi  allievi. 

Pietro  Rasi. 


(1)  Un  vantaggio  del  libro  è  anche  questo  che  gli  innumerevoli  esempi, 
per  ogni  regola  ed  eccezione,  entro  alle  compiutissime  tabelle  sono  disposti 
in  ordine  alfabetico. 


•299 


Aelii  Aristidis  qnae  supersunt  omnia.  Edidit  Bruno  Keil.  Be- 
rolini,  apud  Weidmannos ,  MDCCCXCVIllI,  Voluraen  se- 
cundum  orationes  XVll-LIII  continens,  di  pagg.  XLII-472. 


Dopo  il  Flavio  Giuseppe  edito  dal  Niese,  la  casa  Weidraann 
ha  in  corso  di  stampa  Dione  Cassio  per  opera  del  Boissevain, 
Dione  di  Prusa  per  cura  dell'Arnim,  Aristide  Smirneo,  il  cui  se- 
condo volume  è  ora  apparso  precedendo  il  primo  —  scrittori  tutti 
dell'età  Komana,  pei  quali  era  sentitissimo  il  bisogno  di  edizioni 
definitive,  condotte  su  buoni  e  solidi  fondamenti.  Ma  è  bello  che 
di  essi  sorga  come  una  collezione,  che  onora  la  casa  editrice, 
onora  i  filologi  che  promossero  e  curarono  l' edizione ,  e  rende 
grandi  benefici  alla  scienza.  Dacché  1'  accademia  di  Berlino  si  è 
prefisso  il  compito  di  provvedere  ai  Santi  Padri  Greci,  diffic-il- 
mente  potevano  gli  editori  Berlinesi  farci  dono  più  gradito  di 
questo,  il  quale  provvede  al  primo  e  più  urgente  bisogno,  al  testo 
cioè  degli  scrittori  :  sopra  le  edizioni  sicure  si  costruiranno  le  mo- 
nografie (e  già  taluna  è  apparsa),  e  poi  da  un  complesso  di  sva- 
riati lavori  potrà  sorgere  una  trattazione  critico  letteraria,  quale 
il  Susemihl  fece  per  l'età  Alessandrina.  Anche  l'età  Romana  potrà 
dunque  esser  bene  studiata  e  coi  mezzi  opportuni.  —  Della  bontà 
dell'edizione  può  essere  criterio  anche  questo,  che  essa  fu  intra- 
presa non  dopo  il  1885,  ossia  non  meno  di  quattordici  anni  fa  — 
e  questi  anni  furono  dal  Keil  dediti,  sì,  anche  all'insegnamento, 
anche  ad  altri  lavori  scientifici  e  filologici,  come  p.  es.  all'  'Aer|- 
vaiuuv  TToXiTeia  di  Aristotele,  ma  rivolti  con  perseveranza  a  questo 
lavoro  fondamentale,  per  cui  ebbe  l'impulso  di  un  geniale  maestro, 
il  Wilamowitz,  e  l'assistenza  del  Wilamowitz  stesso  e  di  un  altro 
filologo  di  mente  serena,  sottile  e  poderosa,  il  Kaibel,  nonché  i 
sussidi  del  governo  prussiano  e  l'assistenza  di  altri  studiosi,  fra 
1  quali  siamo  lieti  di  trovare  parecchi  Italiani. 

11  Keil  si  ri  serba  di  trattare  e  esporre  in  apposita  dissertazione 
i  priiicipii  critici  opportuni  per  un  autore  come  Aristide;  l'opera, 
che  egli  così  ci  promette,  é  necessaria  per  dare  completo  giudizio 
di  questa  e  per  acquistare  più  completa  notizia  di  Aristide  stesso 
e  dei  manoscritti  che  ce  ne  hanno  conservato  il  testo:  sono  essi 
più  di  duecento;  ma  il  Keil  tratta  nella  prefazione  di  alcuni  di 
essi,  i  fondamentali,  accennando  brevemente  ad    altri  secondarli. 

Il  codice  che  il  Keil  designa  colla  sigla  A,  il  codice  di  Areta, 
arcivescovo  di  Cesarea,  è  diviso  in  due  parti,  serbata  l'una  a  Parigi 
(Paris,  gr.  2951).  l'altra  a  Firenze  {Laur.  60,  3),  sec.  X,  di 
mano  di  quel  Giovanni  Calligrafo  che  scrisse  anche  il  Platone 
Clarkiano  della  Bodleiana  di  Oxford  :  diviso  fin  dal  sec.  XII  nelle 


-  300  — 

attuali  due  parti,  e  lasciato  incompleto,  può  essere  in  certi  "luoghi 
sussidiato  dagli  apografi  (non  immediati)  Vatic.  gr.  1899  e  Vatic. 
gr.  75.  Altri  codici  fondamentali  sono  E  =  Vatic.  gr.  1298, 
sec.  XI;  C  =  Laurent.  59,  15,  sec.  X;  Q  =  Vatic.  gr.  1297, 
sec.  XII;  S  =  Urhin.  gr.  122;  B  =  Bodleian.  Canon,  gr.  84, 
sec.  XII;  E  =  Paris,  gr.  2950,  sec.  XI;  D  =  Laurent.  60,  7, 
sec.  XII;  F  =  Angel.  ITI,  G,  11,  sec.  XIII;  V  Urhin.  gr.  123, 
sec.  XIV;  T  =  Laurent.  60.  8,  sec.  XI.  Parzialmente  il  Keil 
ricorse  anche  ai  seguenti:  Anibros.  A,  175  sup.,  sec.  XIV;  Borhon. 
E,  II,  20,  sec.  XIV;  Laurent.  60,  24  e  20,  sec.  XV;  Laurent. 
Ahh.  9,  sec.  XIV  o  XV;  Marcian.  gr.  428,  sec.  XV;  Paris,  gr.  3005, 
sec.  XIV  0  XV;  Upsaliensis  gr.  28,  28",  sec.  XV;  Vatic.  gr. 
1299,  sec.  XV.  Indirettamente,  cioè  dall'edizione  del  Dindorf  o 
dalle  schede  del  Eeiske,  ebbe  notizie  anche  su  taluni  altri,  cioè 
Baroccian.  gr.  116,  sec.  XV;  Barocc.  (come  il  preced.  della  Bo- 
cUeiana)gr.  136,  sec.  XIV;  Oxon.,  CoUegii  Novi  259,  sec.  XIV. 

Accennatele  condizioni  del  testo  nei  varii  manoscritti  sottoposti, 
già  anticamente,  in  grazia  della  molta  lettura  e  del  molto  studio 
dedicato  dai  Bizantini  ad  Aristide,  a  collazionila  correzioni,  e  ad- 
dotti ad  esempio  tre  passi  per  dimostrare  il  diverso  stato  ed  il 
diverso  procedere  dei  codici,  il  Keil  espone  brevemente  la  clas- 
sificazione, in  tre  classi,  facendo  però  notare  che  avviene  per  il 
testo  di  Aristide  quello  che  si  riscontra  per  il  testo  di  altri  au- 
tori, per  es.  di  Plutarco:  cioè  le  varie  parti  non  hanno  eguale 
valore  nei  medesimi  codici  e  si  debbono  più  volte  ricondurre  a 
fonti  paleografiche  diverse;  e  ciò  anche  perchè  Aristide  fu  molto 
studiato.  Ma  scorge  una  sicura  via  ad  emendamenti  necessari!  nel 
ricondurre  la  grafia  dei  codici  alla  scrittura  capitale,  perchè  molti 
errori  furono  commessi  quando  il  testo  aveva  tale  scrittura  o  da 
questa  si  passò  ad  altra  forma  —  l'asserto,  che  non  può  trovare 
oppositori,  e  che  ad  altri  autori  fu  applicato  passim  sì,  ma  talora 
in  larga  misura,  è  corroborato  da  esempi  di  felici  emendamenti 
trovati  per  questa  via  dal  Wilamowitz  e  dall' Usener.  L'introdu- 
zione si  chiude  con  un  cenno  sul  sussidio  che  al  testo  di  Aristide 
trasse  il  Keil  dal  testo  di  Demostene,  specialmente  nell'edizione 
del  Blass,  e  sulle  edizioni  di  Aristide.  A  molti  non  sarà  discara 
la  tavola  di  raffronto  colle  edizioni  dello  Stefano,  del  Jebb,  del 
Dindorf;  la  tavola,  si  può  dire,  è  necessaria,  perchè  il  Keil  adottò 
un  ordine  differente  da  quello  seguito  nelle  edizioni,  differente 
dalle  varie  collocazioni  clie  le  orazioni  di  Aristide  hanno  nella 
più  parte  dei  mss.,  e  conforme  all'ordine  di  taluni  manoscritti  : 
ordine  certamente  sistematico  ed  informato  a  principio  fondamen- 
tale. Cosi,  al  primo  volume,  da  pubblicarsi,  appartengono:  -rrava- 
6r|vaiKÓ<;,  ÙTièp  Tr\c,  prìTopiKìicg,  ÙTièp  tuùv  TeiTapuuv,  npòq  tòv 
Kamiuova,  Tiepì  toO  7T€|utt6iv  PoiiGeiav  loTq  èv  ZiKeXia,  eì^  tò 
èvaviiov,  ÓTTèp  Tn<;  Txpòq  AaKebai)Lioviou<;  eìpnvriq,  ùirèp  tììc;  Trpòc^ 
'AGrivaiouq  eìpnvrn;,  iipòc,  ©nPaiouq  rrepì  Tr\c,  av\jip.axiac,  lófoc,  a, 


—  301  — 

Tipòq  0nP«iou<;  TTcpì  r\]q  au|a).iaxia<;  Xòyoq  P',  ùirèp  AaKeòaiMOviujv 
TTpÙL)TO<;  [AeuKTpiKÒq  a'],  ùnèp  Gridai  uv  TrpuÙToq  [AeuKipiKÒ^  p'], 
ÙTtèp  AaKeòaifioviaiv  òeÙT6po<;  [AeuKipiKÒq  yT  '^"^P  ©nPctiuuv 
beÙTCpoc;  [A6UKTpiKÒ(;  Ò'J,  ÙTTèp  ToO  uìiòexépoiq  PoriBeTv  [AeuK- 
TpiKÒ<;  e'],  TTpeapeuTiKÒq  irpòq  'AxiXXéa,  mentre  al  secondo  volume 
che  qui  bi  recensisce,  appartengono  gli  scritti  XVII-LIII  nell'or- 
dine seguente:  ZiuupTctiKÓq.  ém  Z)iiupvri  jnovujòia,  èTTiaxoXfi  irepì 
Z|uùpv)iq  TTpòq  loùq  paaiXéa<;,  TtaXiviuòia  erri  Xmjpvi],  Z)aupvaiKÓq 
[TToXiTiKÓq,  TTpoacpujvriTiKÓq],  'EXeucìvioq ,  Tiepì  ó|uovoia<g  raic, 
TTÓXecTiv,  'Pobioit;  Ttepl  ó)aovoia<;,  Anomjmi  'PoòiaKÓi;,  elq  'Puu)ariv, 
KavriTupiKÒq  ev  Koòìklu  irepì  xoO  vaoO,  Kepi  toO  TTapaqp9éY|uaToq, 
Tiepì  ToO  \xr\  òeTv  Kuuiaujòeiv,  Anonymi  'ATreXXd  Yev60XiaKÓ<g,  €Ì? 
'Exeiuvéa  émKnòeioq,  erri  'AXeEavòpoj  éTTiTàqpiO(;,  irpòt;  Toùq  ai- 
TiuujLiévout;  OTi  |uri  laeXcTUjri,  Karà  tluv  è5opxou)Liévuuv,  Anonymi 
eie;  PacJiXéa,  AiTUTTnioq,  'A6r|va,  'AaKXnTiiàòai,  de,  tò  cppéap  tò 
èv 'AaKXriTTioO,  'HpaKXfjq,  Aióvuaoq,  AaXià  elcg  'AKXrimóv,  de,  Aia, 
de,  TÒ  Ai"faTov  TTeXaxoi;,  de,  Idpamv,  'la6)aiKÒ(;  dq  TToaeiòujva, 
lepuùv  XÓTuuv  a',  p',  t',  b',  e',  -,',  rravriTupiKÒcg  èm  tu)  ubati  tu» 
èv  HepTaMiu.  Si  comprende  che  a  tale  ordine  siasi  attenuto  il 
Keil,  per  quanto  non  tutti  possano  e  vogliano  seguirlo,  per  quanto 
la  questione  dell'  ordine  esterno  non  sia  la  più  vitale  che  possa 
farsi  per  il  nostro  autore  o  la  più  feconda  dì  bei  risultati  nello 
studio  del  testo.  11  Keil  però,  si  è  visto,  non  tutto  attribuisce  ad 
Aristide  nel  corpo  Aristideo;  ma  bisogna  anche  notare  che  altri 
scritti  che  taluno  vorrebbe  negare  ad  Aristide,  egli  li  rivendica 
al  retore  Smirneo.  E  ciò  dà  occasione  anche  a  vere  e  proprie  dis- 
quisizioni, p.  es.  per  1'  orazione  Ttepì  toO  \x\\  ÒeTv  KOJiiiujbeTv,  ora- 
zione che  il  Keil  sostiene  di  Aristide  sì  per  lo  stile,  si  per  la 
tecnica  oratoria  —  anzi  in  ciò  contraddice  vivacemente  allo  Schmid, 
contro  il  cui  volume  secondo  dell'opera  «  der  Atticismus  in  seinen 
Hauptvertretern  »,  ha  parole  molto  severe,  fondate  su  lungo  studio 
di  Aristide.  Non  mancano  altrove  spiegazioni  ed  interpretazioni 
che  non  siamo  soliti  trovare  nelle  edizioni  critiche  non  commentate 
di  scrittori  più  antichi,  p,  es.  di  Demostene.  Per  l'edizione  di  Dione 
Cassio  curata  dal  Boissevain  ho  avuto  occasione  di  dire  che  questo 
è  un  bene;  è  un  bene  anche  per  Aristide,  ed  è  ottimo  che  il  Keil 
accenni  in  quali  passi  egli  trovi  difficoltà  nell'interpretazione,  in 
quali  passi  l'interpretazione  gli  sembri  impossibile.  E  ciò  si  com- 
prende trattandosi  di  tale  scrittore  che  il  Keiske  proclamò  il  più 
difficile  ad  intendersi  dopo  Tucidide,  affermazione  derivata  e  dallo 
stile  di  Aristide,  e  dal  genere  letterario  che  questi  coltivò  e  dalla 
natura  e  dalla  varietà  degli  argomenti  trattati  e  discussi. 

Dell'importanza  di  Aristide  non  tutti  hanno  adeguato  concetto  ; 
per  le  fonti  cui  attinge  ha  tale  importanza  che  questa  basterebbe 
a  farlo  notevole  scrittore  —  osservo  di  sfuggita  che  appunto  da 
Aristide,  Kepi  toO  TTapacpeéruaroq  (p.  185  di  questo  volume)  si 
potè  emendare  lo  squarcio  Soloneo  citato  nell'  'ABrivaiujv  iroXiteia 


-  302  - 

di  Aristotele  (vd.  l'edizione  terza  curata  dal  Kaibel  e  dal  Wila- 
raowitz,  p.  11).  Quanto  alla  materia  poi,  anche  chi  volesse,  a 
torto,  disprezzare  le  orazioni  di  carattere  retorico,  nelle  quali  ci 
sono  però  tante  materie  offerte  allo  studio  ed  alla  investigazione, 
deve  essere  attirato  da  quelle,  comprese  in  questo  volume,  che  si 
riferiscono  ai  tempi  di  Aristide  stesso,  alle  sue  vicende,  alle  sorti 
di  Smirne,  alle  vicende  dell'impero  Romano  —  per  questo  rispetto 
non  va  dimenticata  1'  orazione  de,  'Pd}^r]v,  la  quale  deve  avvici- 
narsi a  pili  di  un  opuscolo  Plutarcheo  e  deve  essere  tenuta  pre- 
sente da  chi  voglia  avere  un'idea  non  erronea  del  sentimento  che 
i  Greci  avevano  per  Roma,  e  qui  il  Moramsen  fu  troppo  recisa- 
mente negativo.  Se  questi  ed  altri  argomenti  possono  ora  ripren- 
dersi sopra  la  base  di  solida  edizione  ringraziamone  il  Keil. 

0.    0.    ZURETTI. 


EuRiPiDES.  Hippolytos  con  introduzione,  commento  ed  appendice 
critica  di  Augusto  Balsamo.  Parte  prima  (testo  critico  e  com- 
mento). Firenze,  Bernardo  Seeber,  1899,  di  pagg.  XVl-195. 

11  lettore  sarà  subito  colpito  dalla  grafia  che  il  Balsamo  vuole 
adoperare  per  le  parole  greche.  Nel  suo  entusiasmo  giovanile  per 
gli  studi  il  B.  brama  fare  tutto  bene,  o  almeno  nel  miglior  modo 
possibile,  e  perciò,  convinto  che  la  grafia  comunemente  adottata 
pei  nomi  greci  presenta  degli  inconvenienti,  certo  non  pochi  e  non 
lievi,  e  spinto  dal  desiderio  lodevole  della  massima  esattezza,  pro- 
pone e  caldeggia  un  sistema  più  etimologico  che  fonetico,  e  con- 
forme più  clie  all'uso  nostro  all'uso  di  filologi  tedeschi.  La  forma 
prescelta  sarebbe  quella  del  nominativo,  p.  es.  Euripides.  Che  da 
tale  sistema  siano  eliminati  gli  inconvenienti  proprii  di  quello 
generalmente  in  uso,  dubito  fortemente;  forse  non  è  che  sostitu- 
zione di  incertezze,  di  incoerenze,  di  dubbi  ad  altri  dubbi,  ad 
altre  incertezze.  Ma  la  questione  non  è  di  solo  greco,  e  com- 
prende anche  una  parte,  anzi  la  principale,  che  rientra  nella  filo- 
logia italiana;  sicché  anche  chi  in  questo  desse  torto  al  giovine 
filologo  non  avrebbe  con  ciò  a  menomare  il  merito  del  suo  lavoro, 
che  è  essenzialmente  di  filologia  greca:  d'altronde  la  questione  è 
più  grave  e  lata  che  non  sembri,  e  qui  non  potrei  neppure  accen- 
narla. Teniamo  però  conto  che  anche  in  ciò  abbiamo  una  prova 
dello  zelo  e  della  coscienziosità  del  B.  Al  quale  certo  spiace  sia 
sfuggita  l'importantissima  edizione  che  il  Wilamowitz  curò,  anni 
sono,  della  medesima  tragedia:  ne  avrebbe  ricavato  grandissimo 
frutto  e  molto  lavoro  avrebbe    risparmiato.    Chi    però  conosca  lo 


-  303  — 

stato  della  più  parte  anche  delle  nostre  principali  biblioteche  e  co- 
nosca le  lacune  stupefacenti  che  in  esse  si  debbono  irrimediabil- 
mente subire,  dell'omissione  del  B.  non  farà  troppo  grandi  me- 
raviglie, tanto  più  che  il  B.  potrà  in  parte  rimediarvi  nella  seconda 
parte  del  suo  lavoro,  usufruendo  altresì  qualche  pubblicazione 
recente  e  posteriore  alla  sua  edizione,  come  per  es.  il  lavoro  di 
Christian  Kirchhoff  sull'orchestica  dramatica  dei  Greci  (opera  fon- 
data ed  esemplificata  appunto  suU'  Ippolito),  e  anche  la  seconda 
edizione  che  il  Wilamowitz  recentemente  pubblicò  della  sua  bella 
versione  tedesca  dell'Ippolito.  Il  Wilamowitz  introdusse  non  poche 
innovazioni,  premise  una  bella  introduzione:  un  qualche  confronto 
ed  una  qualche  osservazione  non  sarà  inutile,  tanto  più  che  torna 
a  lode  del  B.,  almeno  complessivamente.  —  v.  146  (cfr.  1130). 
Il  Wilamowitz  scrive  ora  Aiktuvuv  istituendo,  per  così  dire,  la 
proporzione:  AiKTUva:  *AiKTa)vri  =  Vacuna:  Pomona  ,  affer- 
mando che  la  dea  non  è  Cretese  ma  ha  il  nome  collegato  a  òiKtr). 
Verrà  in  mente  a  qualcuno  il  dittamo,  anzi  il  dittamo  cretese  : 
così  il  Wilamowitz  rinuncia  alla  comune  spiegazione  adottata 
anche  dal  B.  —  vv.  149-150.  11  Wilamowitz  aveva  congetturato: 
Xépcfov  9'  UTiep  TteXaGoua'  aXjuaq  èv  voriaiq  òivaK;,  ed  ora  accetta 
la  lezione  dei  mss.  seguita  dal  Balsamo,  che  dà  però  TteXdYOuq 
per  uéXafoq.  —  v.  198.  Il  Wilamowitz  preferisce  àpate  ad  ai- 
pere:  ma  il  concetto  sul  valore  dell'aoristo  è  pericoloso,  almeno 
non  così  sicuro  come  pare  generalmente  :  col  B.  do  la  preferenza 
ad  aipeie.  —  v.  274.  11  Wilamowitz  legge  ora  te,  col  B.,  non  più 
he  e  dichiara  che  béjjLac,  appartiene  ad  entrambi  i  verbi  :  il  B.  è 
più  esplicito  affermando  che  il  soggetto  di  òéaac;  è  Fedra  e  che 
béfxac,  è  accusativo  di  relazione.  La  questione  non  è  grossa,  ma 
non  è  necessario  interpretare  come  il  B.;  nel  dialogo  un  po'  più 
di  libertà  sintattica  è  possibile.  —  v.  370.  Secondo  la  comune 
nomenclatura  è  giusto  che  reXeuTdaerai  ha  significato  passivo: 
ma  è  corretta  e  veritiera  la  nostra  nomenclatura  ?  —  v.  494  sgg. 
Le  osservazioni  del  B.  lascerebbero  ben  poco  posto  al  realismo 
Euripideo  :  forse  qui  auuqppujv  =  compos  sui.  —  Al  v.  496  non 
ritengo  a  posto  l'interrogazione  dopo  òeOpo.  —  v.  659.  Il  Wila- 
mowitz preferisce  ora  èKÒriiuirì,  ma  1'  CKÒriiuoq  che  dà  il  B.  va  be- 
nissimo ed  è  affatto  naturale.  —  v.  738.  Il  Wilamowitz  ora  scrive 
aTaXdaaouaiv  coi  mss.:  «  der  dichter  hat  hier  eine  zweisilbige 
senkung,  weil  der  entsprechende  vers  sie  an  einer  andern  stelle 
hat  ».  E  il  Wilamowitz  ha  finissimo  senso  metrico.  —  v.  773.  11 
Wilamowitz  serba  ora  il  re  col  B.,  e  così  al  v.  791  lìxib  col  B., 
non  lìxn.  —  V.  840.  11  Wilamowitz  congettura  ovbé  al  posto  di 
Tivo?,  s' intende  modificando  1'  interpunzione,  cioè  togliendo  l'in- 
terrogativo dopo  kXuuu,  cioè  oùbè  kXuuu  nóGev  6avàcJi)ao(g  TÙxa, 
Tuvai,  0àv,  TttXaiv',  e^a  Kapòiav.  —  v.  1010.  La  spiegazione  del 
B.  è  forse  eccessiva:  «  forse  io  potevo  sperare  che  insieme  colla 
tua  sposa  mi  sarebbe  stato  possibile  prendere  il  tuo  posto  di  si- 


—  304  — 

gnore?  ».  —  Ma,  trascrive  subito  dopo  il  B.,  aòv  oÌKricreiv  òó|uov 
significa  clomus  ac  familiae  dominum  esse,  e  gli  esempi  che  ad- 
duce ne  SODO  una  conferma;  forse  con  una  piccola  aggiunta  la 
locuzione  italiana  direbbe  quanto  esprime  il  greco.  —  v.  1012, 
Ora  il  Wilamowitz  accetta  appunto  qppevujv  dei  mss.  e  lo  scolio 
che  il  B.  cita  conferma  la  lezione  dei  codici  oùòaiaoO  (yuvécreuj(S, 
cfr.  libi  locorum  e  simili.  —  La  nota  ai  vv.  1013-1015  può  es- 
sere, in  buona  parte  almeno,  eliminata,  che,  assegnando  al  v.  1010 
il  senso  di  —  essere  il  padrone  nella  tua  casa  (locuzione  casta  ed 
eufemistica  per  accennare  al  presupposto  incesto,  dacché  chi  aveva 
la  casa  aveva  anche  la  moglie)  —  ci  sarebbe  qui  non  vana  ripe- 
tizione, ma  idea  nuova.  A  pie  della  pagina  si  deve  leggere:  «in 
bocca  di  Hippolytos  ».  Né  il  pensiero  quale  viene  esposto  dai 
vv.  1014-1.5  é  tautologico,  che  davvero  vuol  dire  che  i  saggi  ces- 
sano d'esser  saggi  quando  li  domini  la  bramosìa  della  rupavvi^, 
capace  di  dominare  chi  prima  era  auucppuuv.  —  v,  1239.  cpópuj, 
forse  il  miglior  commento  è  il  dantesco:  «  colla  paura  ch'uscìa  di 
sua  vista».  —  v.  1374-5.  11  primo  è  dato  dal  Wilamowitz  come 
lo  dà  il  B.,  il  secondo  in  questa  forma:  à|ucpiaTÓ)uou  Xójxaq 
è'paiuiai.  —  Nel  commento  è  sopratutto  notevole  l' ampiezza  dei 
raffronti  con  altri  luoghi  Euripidei,  pur  non  mancando  gli  avvici- 
namenti a  passi  di  altri  tragici  e  di  altri  scrittori.  Il  B.  si  é  ve- 
ramente appropriata  la  forma  del  pensiero  Euripideo,  ed  il  suo 
libro  non  ai  soli  principianti  dà  belli,  utili  ed  abbondanti  ele- 
menti ermeneutici  dedotti  anche  da  fonti  archeologiche.  Ma  piìi 
che  il  commento,  opera  importante  e  che  può  stare  anche  a  sé,  è 
importante  la  introduzione,  la  quale  promette  di  essere  audace- 
mente innovatrice,  tentando  di  estendere  all'* Ippolito  i  principii  ed 
il  metodo  che  il  Puntoni  applicò  all'inno  omerico  a  Demeter,  alla 
Teogonia  Esiodea:  con  ciò  verrebbe  eliminato  un  soverchio  lavorìo 
congetturale  e  le  difficoltà  del  testo  sarebbero  spiegate  con  un 
criterio  unico  e  generale,  il  B.  che  ha  applicato  tale  sistema  al- 
l' àamc,  'HpaKkéovc,  Esiodeo  non  ignora  certamente  le  difficoltà  ed 
i  pericoli  dell'impresa:  aspettiamo  a  giudicare  del  tentativo  quando 
l'opera  sarà  compiuta,  augurandogli  che  al  suo  zelo  ed  alla  sua 
valentìa  s'accompagni  anche  la  debita  prudenza. 

C.    0.    ZURETTI. 


Philonis  Alexandrini  Ojoera  quae  supersimt.  Voi.  III.  Edidit 
Paulus  Wendland.  Berolini,  Typis  et  impensis  Georgii  Rei- 
merii,  MDCCCLXXXXVllI,  di  pagg.  XXIIII-306. 

È  il  terzo   volume   dell'  edizione  che  il  Cohn  ed  il  Wendland 
hanno  intrapresa.  L'  opera  è  condotta   coi    medesimi  criterii  che 


—  305  — 

hanno  regolato  i  precedenti  volumi.  Dandosi  qui  le  opere  Filonee 
—  ([uis  rerum  divinariim  hcres  sii,  de  congressu  eruditionis  grafia, 
de  fuga  et  inventione,  de  mutatione  nominum,  de  somniis  li  ber  I, 
II,  l'introduzione  parla  dei  mss.  che  le  contengono.  Il  primo,  de- 
signato colla  sigla  0,  è  il  Laiirenziano  10,  23.  Notevole  che  per 
i  ff.  96-116  il  Wendland,  il  Vitelli,  il  Cohn  per  felice  induzione 
0  per  osservazione  diretta  del  manoscritto,  studiato  però  indipenden- 
temente dei  varii  filologi,  abbiano  concordemente  messo  in  chiaro 
che  il  supplemento  è  dovuto  al  Diassovino,  quel  medesimo  che 
supplì  anche  il  codice  F.  Il  Wendland  passa  poi  al  papiro  Pari- 
gino Bibl.  Nat.  Supp.  gr.  1120,  ne  dimostra  i  pregi,  ne  istituisce 
la  classificazione,  ne  integra  la  lezione,  correggendo  le  proposte 
dello  Scheil.  Accenna  poi  al  codice  N,  brevemente,  e  passa  al  co- 
dice Palatino  129,  al  codice  di  Darmstadt  2773,  per  trattare  poi 
de'  sussidi  che  vengono  al  testo  di  Filone  dalle  opere  di  Clemente 
Alessandrino,  di  S.  Ambrogio,  di  Giovanni  Lido,  dalle  catene.  Alla 
trattazione  critica  generale  seguono  osservazioni  particolari  sul- 
l'apparato critico  pei  singoli  opuscoli  Filonei.  1  quali  seguono  in 
chiara  e  bella  edizione,  e  quello  che  più  importa,  veramente  cri- 
tica, che  noi  raccomandiamo  non  solo  ai  filologi  ed  ai  filosofi,  ma 
anche  ai  teologi.  —  Ora  che  la  continuazione  dell'  opera  è  assi- 
curata anche  dal  felice  esito  che  i  precedenti  volumi  hanno  trovato, 
e  che  questo  non  può  non  trovare,  provo  tanto  più  vivo  il  rin- 
crescimento di  dovermi  limitare  a  questi  brevi  cenni.  Altro  più 
tardi  sarà  possibile  ;  ma  intanto  chi  volesse,  quasi  il  riassunto  degli 
studi  più  recenti  su  Filone  e  farsi  un'idea  di  come  i  moderni  lo 
stimino  0  lo  giudichino,  può  studiare,  oltre  la  presente  edizione, 
anche  il  lavoro  critico-biografico  che  il  Cohn  pubblicò  nei  N. 
JalirhUcher  f.  Philologie  dell'anno  passato. 

C.    0.    ZUKETTI. 


Omero.  Il  libro  terzo  delV Iliade  con  note  italiane  del  prof.  Mario 
Fuochi.  Milano,  Albrighi,  Segati  e  C,  1899,  di  pagg.  64. 

Demostene.  Le  orazioni  Olintiaclie  con  note  italiane  del  prof. 
Achille  Beltrami.  Milano,  Albrighi,  ecc.  1899,  di  pagg.  IX-80. 

La  collezione  alla  quale  appartengono  i  due  volumetti  fu  ini- 
ziata molti  anni  fa  dagli  editori  Drucker  e  Tedeschi  di  Verona: 
bisogna  riconoscere  subito  che  si  è  molto  migliorata  con  oppor- 
tuna e  larga  scelta  di  autori  e  di  commentatori.  Di  Omero  questa 
collezione  offre  fin  d'ora  ben  nove  libri,  cinque  per  l'Iliade,  quattro 
per  l'Odissea,  rendendo  possibile  nelle  nostre  scuole  quella  libertà 
e  ampiezza  di  letture  che  è  tanto  più  necessaria  dopo  un  troppo 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XXVII.  20 


—  306  — 

grande  restringimento  ai  soliti  e  vieti  libri  primi.  Non  che  questi 
vadano  esclusi  dalla  lettura,  tutt' altro;  ma  il  mondo  non  finisce 
nei  soli  libri  primi.  Anche  per  questa  sola  ragione  vanno  tribu- 
tate le  meritate    lodi    al    Fuochi,  che  a  commentare   Omero  era 
indica tissimo  per  aver  composto  un  bello   studio  sul  dialetto  Io- 
nico delle  epigrafi,  per   aver    trattato    argomenti    affini,  pur  non 
mancandogli    la    lena  per  altri  argomenti.  E  qui,  nel  commento 
sobrio  e  adatto  alle  scuole  nostre,  il  Fuochi  procede  da  par  suo, 
cioè  bene;  e  perciò  non  gli  tornerà  discara  una  qualche  osserva- 
zione.   Pel  verso  11  forse  è  meglio  ritenere  che  non  il  concetto, 
ma  esso  verso  fosse  collegato  a  proverbio  pastorale,  notando    che 
il  proverbio  poteva  essere  molto  più  antico  dell'  età  omerica.  — 
V.  18  «  KeKopu9|Liéva  x^^i^MJ'  quasi  dicesse  «  che  avean  per  elmo 
(=  punta)  il  bronzo  »  ...  Qual'è  la  parola  che  significa  elmo?  ». 
Forse    le    cose    sono    invertite,  dacché  KÓpu?  venne  a  significare 
elmo  da  un  piti  antico  senso  etimologico  onde    deriva  qui  il  Ke- 
Kopu9|aéva  xa^xq».  Parimenti  dubito  al  v.  20  che  juaxéaacjeai  si- 
gnifichi «  attaccare  »  piuttosto  che  «  combattere  ».  —  v.  25,  quasi 
in  fondo  alla  nota,  ritengo  debba  leggersi:  poiché j?e?2sawa  ((pàio): 
certo  ora  me  la  paga.  Il  qpdTO  è  benissimo  tradotto,  ma  non  era 
forse  inopportuna  una  breve  spiegazione.  Il  Fuochi   preferisce  tì- 
cradBai  a  xiaeaGai:  ma  ^viìV istantaneità  dell'azione  indicata  (?) 
dall'  aoristo  non  farei  davvero    troppo    assegnamento,  per  quanto 
siffatta  spiegazione  abbia  grande  autorità.  —  Il  commento  attinge 
a  buone  fonti  bene  usate  ed  è  tale,  specialmente  per  l'accuratezza, 
da  augurarsi  non  solo  che  esso  abbia  fortuna  nelle  nostre  scuole, 
ma  che  il  Fuochi  ci  dia  il  commento  anche  ad  altri  libri  di  Omero. 
Pregevole  è  anche  il  commento  del  Beltrami,  che  ha  di  comune 
col  Fuochi  una  grande    chiarezza    ed    una    grande    brevità,  doti 
queste  di  grandissimo  valore  in  ogni  libro  commentato,  ma  spe- 
cialmente in  libro  scolastico.  La  breve  introduzione  storica  é  senza 
pretese,  ma  ben  condotta  e  mette  gli  alunni  in  grado  di   capire 
il  momento  storico  delle  orazioni  ed  i  fatti  cui  esse  si  riferiscono. 
Sono  buone  e  talora  ottime  le  fonti  cui  ricorre  (per  qualche  edi- 
zione è  rimasta  in  bianco  la  data).  A  princìpio  non  avrei  messo 
questa    nota:  «  eì    qpavepòv    tévoito  ...  auvoicfeiv  =  ifiv    qpavé- 
puucTiv  ToO  fjéWovTog  (Tuvoiaeiv  »,  e  mi  sarei  invece  richiamato  alla 
funzione    ed    al    valore  di  eì.  —  p.  2,  principio  della  2*  col.  — 
sarei  anch'io  fra  coloro  che  scorgono  un'ironia  nelle  parole  di  De- 
mostene :  certo  gli  oratori    antichi    avevano  ben  pochi  de'  nostri 
riguardi  personali.  —  p.  48  è  bella  la  nota  sulle  aup^opiai.  — 
Qua  e  là  incontriamo  spiegazioni  di  cose  troppo  facili;  p.  es.  èri 
Kal  vOv  «  anche  adesso  »  —  èTvuuKainev,  lat.  novimus.  L'insieme 
del  lavoro  dimostra  buoni  studi,  e  noi  dobbiamo  rallegrarcene  col 
Beltrami  e  colle  nostre  scuole,  che  ne  potranno  ricavare  non  pic- 
colo vantaggio. 

C.   0.   ZURETTI. 


307  - 


Carl  Fredrich.  Hipxìohratisclie  Untersiichungen  (Philologìsche 
UntersuchuDgen  heraiisgegeben  von  A.  Kiessling  und  U.  v. 
Wilamowitz-Moellendorf.  —  Funfzehntes  Heft).  Berlin.  Weid- 
mannsche  Buchhandlung,  1899,  di  pagg.  VllI-236. 


Anche  questo  lavoro,  come  altri  non  prettamente  letterarii  pub- 
blicatisi recentemente  sopra  argomenti  spettanti  all'arte  ed  alla 
scienza  dei  Greci,  corrisponde  al  bisogno  di  conoscere  e  far  cono- 
scere l'ambiente  ove  si  svolse  la  letteratura  Greca,  e  soddisfa  al- 
tresì al  bisogno  di  investigare  in  se  e  per  sé  la  scienza  antica  e 
di  vederne  altresì  collegamenti  e  nessi  colla  scienza  moderna.  Che 
anche  ne'  moderni  studi  delle  scienze  positive  sia  utile,  anzi  ne- 
cessario il  metodo  storico,  è  riconosciuto  oramai  e  spesso  viene 
proclamato  anche  solennemente;  anzi  particolare  favore  e  fervore 
hanno  incontrato  le  ricerche  storiche  sulla  medicina.  Il  Fredrich, 
non  nuovo  a  questi  studi,  dopo  una  premessa  sulla  vita  di  Ippo- 
crate  e  sulle  opere  Ippocratee,  tratta  le  seguenti  questioni  :  lo 
scritto  TTcpi  (pùcTiO(;  àv9pujTTou,  la  teoria  dei  quattro  tempera- 
menti, l'autore  del  rrepì  cpuaioc;  àv9puuTT0u,  vene  e  arterie,  i  quattro 
libri  TTepì  òiaitriq.  Che  cosa  possano  dall'opera  del  Fredrich  ap- 
prendere i  medici,  non  posso  certamente  io  giudicare,  pur  potendo 
inferire  che  tanto  maggiore  sarà  il  frutto  quanto  piti  dall'attuale 
volume  saranno  indotti  ad  investigazioni  scientifiche  o  su  Ippo- 
crate  o  su  altri  medici  greci;  per  i  filologi  il  vantaggio  è  molto 
grande,  perchè  è  questo  un  libro  indicatissimo  ed  utile  per  scor- 
gere le  relazioni  fra  le  varie  parti  dello  scibile  in  un'età  impor- 
tantissima :  queste  ricerche  cioè  possono  essere  e  antidoto  e  com- 
plemento a  studi  puramente  ristretti  nell'  ambito  prettamente 
letterario.  Ed  a  questo  proposito  fa  d'uopo  notare  che  non  è  l'ele- 
mento letterario  e  filosofico  quello  che  l'autore  conosca  meno:  ne 
hanno  prova,  fra  l'altro,  la  discussione  della  parte  filosofica  nei 
quattro  libri  irepì  òiairriq,  la  digressione  sopra  i  filosofi  Greci 
nella  seconda  metà  del  secolo  quinto  (a.  C),  la  digressione  sul- 
l'autore del  libro  Tiepì  cpuaio^  e  dei  quattro  libri  -rrepl  biaiTi")?, 
ed  inoltre  l' edizione  dei  capp.  3-25  e  35  del  libro  primo  Tiepì 
òiaiTri(;  e  di  un  frammento  Ippocrateo  da  un  papiro  Londinese. 
Di  singolare  importanza  è  la  ricerca  sulla  connessione  fra  le  dot- 
trine di  Eraclito  e  quelle  di  Ippocrate.  Si  capisce  che  la  ricerca 
sulle  fonti  abbia  non  piccola  parte,  e  come  alla  investigazione  e 
ricostruzione  di  opere  Ippocratee  il  Fredrich  giunga  collo  studio 
di  altre  opere  mediche,  specialmente  di  Galeno.  —  Come  special- 
mente notevoli  riporto  le  principali  conclusioni  sull'  autore  dei 
quattro  libri  nepi  òiaiiri^  :  «  1'  autore  è  un  compilatore  che  ag- 


—  308  — 

giunge  materia  d'altronde,  là  dove  gli  sembrino  opportuni  dei  mi- 
glioramenti —  ed  egli  fa  specialmente  aggiunte  d'indole  dietetica 

—  l'autore  per  la  parte  medica  disponeva  di  fonti  contemporanee 
0  di  poco  piti  antiche  —  non  è  un  pensatore  elevato  né  un  bello 
scrittore  —  fu  contemporaneo  di  Archelao,  di  Cratilo,  di  Erodico 

—  visse  probabilmente  nella  parte  orientale  dell'Egeo  —  se  nel- 
r  antichità  taluno  credeva  di  sapere  chi  fosse  1'  autore,  facendo 
il  nome  di  Ippocrate,  Filistione,  Aristone,  Eurifone,  Filete,  Fere- 
cide,  è  più  che  sufficiente  la  lunga  serie  dei  nomi  a  palesare  più 
che  incertezza  ».  —  Il  volume  si  chiude  con  un  registro  dili- 
gente; l'apparato  delle  note  dimostra  diligenza  bibliografica  non 
comune  ed  un  conoscitore  di  gran  parte  della  letteratura  Greca,  e 
non  già  per  via  indiretta,  ma  di  prima  mano. 

C.    0.    ZURETTI. 


Victor    Terrei.    Homère.    Etude    historique    et   critique.  Paris, 
A.  Fontemoing,  1899,  di  pagg.  XI-640. 

Questo  volume  del  signor  Terret,  legato  in  tela,  stampato  in 
tipi  e  carta  eleganti,  ricco  di  molte  e  belle  incisioni,  adorno  di 
quattro  cartine  topografiche,  sarebbe,  a  giudicarlo  dalla  forma 
esteriore,  un  libro  davvero  pregevole.  Ma  corrisponde  poi  alla  forma 
esteriore  il  contenuto  ? 

Il  metodo  che  si  prefigge  l'A.,  nello  studio  del  suo  poeta,  non 
potrebb'esser  migliore:  «  il  (dice  di  se  stesso  l'A.)  s'est  engagé 
dans  l'étude  de  la  vie  et  des  oeuvres  d'Homère,  sans  passion,  sans 
parti  pris,  avec  le  seul  désir  de  chercher  la  vérité  et  de  la  dire  » 
(p.  x).  Ma  per  quanto  buono  il  partito  preso,  e'  non  vuol  dire  che 
si  devono  già  trascurare  i  risultati  filologici,  a  cui  sono  perve- 
nuti gli  altri.  Per  tacere  infatti  che,  a  p.  5,  dice  otto  le  pretese 
biografie  di  Omero,  dimenticando  che  una  più  completa  reda- 
zione della  &  (West.)  fu  pubblicata  dal  Piccolomini  TìQWHermes 
(XXV,  451);  e  che  a,  p.  17,  trattando  di  geografia  e  topografia 
omerica,  non  ricorda,  non  dico  il  Gladstone  e  il  Hercher,  ma 
neppure  il  vecchio  (è  del  '30)  e  notissimo  Vòlcker,  basti  notare 
che,  a  p,  23  e  poi  a  p.  283,  trattando  dal  canto  ventesimoquarto 
dell'Iliade,  ignora  o,  per  lo  meno,  non  adduce  e  non  combatte  le 
terribili  ragioni,  con  le  quali  il  Liesegang  scrolla  addirittura  l'au- 
tenticità di  quel  libro;  delle  ragioni  del  Peppmiiller  ne  combatte 
una:  ma  come.  Dio  solo  lo  sa.  Così  a  p.  35,  afferma  tuttavia,  non 
ostante  la  grave  obbiezione  del  Ludwig  (Aristarch's  Homerische 
Textkritik,  p.  384)  che  egli  par  non  abbia  visto  mai,  aver  Cineto 
introdotto  le  rapsodie  d'Omero  a  Siracusa:  ora  come  le  avrebbe 


—  309  - 

introdotte  se  i  Siracusani  erano  Dori,  e  quelle  rapsodie  erano,  cosi 
almeno  vuole  l'A.,  in  dialetto  jonico?  egli  ha  saltato  il  fosso,  in 
cui  pure  è  cascato  il  Fick;  non  lo  ha  riempiuto.  A  pp.  55-56  nega 
assolutamente  che  le  idee  religiose  dei  Greci  siano  in  gran  pro- 
gresso nell'Odissea:  ma  ignora  egli  che  la  maggior  parte  degli 
scrittori  di  teologia  omerica  dicono  il  contrario  ?  E  se  non  lo 
ignora,  perchè  non  dar  loro  almeno  l'onore  di  combatterne  i  cri- 
teri, tutt'altro,  del  resto,  che  puerili  e  trascurabili?  A  p.  Ili,  trat- 
tando di  forme  grammaticali  in  Oiiìero,  non  dà  i  risultati,  non 
dico  del  Ribbeck,  del  Hartel,  del  Mehler  e  del  Vogrinz,  ma  neppure 
del  Monro.  A  p.  114,  dimostra  addirittura  d'ignorare  i  risultati 
più  convincenti  dei  digammisti,  dei  quali  non  ricorda  neppure  il 
Knos  e  il  Fic*k  ;  che  dico?  neppure  i  più  vecchi,  il  Payne-Knight 
e  il  Bentle3\  A  p.  157,  trattando,  assai  leggeramente,  delle  con- 
traddizioni in  Omero,  dice:  «  Et  la  critique  conclut  ...  que  les 
contradictions  manifestes  signalées  dans  les  différentes  circonstances 
de  temps  et  de  lieu  ne  peuvent  s'expliquer  par  une  modifìcation 
subséquente  de  la  legende,  mais  seulement  par  le  travail  successif 
de  plusieurs  compilateurs  »:  se  egli,  invece,  avesse  letto  le  ultime 
indagini  sullo  studio  delle  contraddizioni  in  Omero,  p.  es.  quelle 
del  Rothe  e  del  Cauer,  del  quale  ultimo  egli  non  fa  mai  neppure 
il  nome(!)  avrebbe  saputo  che  la  critica,  adesso,  conclude  che  gran 
parte  delle  contraddizioni  possono  esser  bene,  e  debbono,  anzi,  esser 
ritenute  del  medesimo  autore. 

11  suo  metodo  di  critica  per  dimostrare  1'  autenticità  di  tutt'i 
canti  dell'Iliade  e  dell'Odissea  è  quello  di  osservare,  pigliando  di 
séguito  libro  per  libro  (altro  gravissimo  errore,  secondo  noi),  come 
in  ognun  d'essi,  o  quasi,  siano  accenni  e  richiami  ad  altri  libri  : 
metodo  curioso,  da  quanto  si  vede,  perchè  critici  non  dico  del- 
l'audacia del  Fick,  il  quale  trova  nei  due  poemi  più  interpola- 
zioni che  tratti  autentici,  ma  anche  della  temperanza  del  Duentzer, 
del  Kammer  e  del  Christ,  sarebbero  nel  caso  di  rispondergli:  eb- 
bene, codesti  vostri  accenni  o  richiami  potrebbero  esser  proprio 
interpolati  ;  anzi,  tanto  più  facilmente,  in  quanto  si  sa  da  prove 
sicure  che,  in  ogni  tempo,  si  cercò  di  far  l'opera  d'Omero  sempre 
più  omogenea.  Quando  poi  l'A.  svia  da  questo  suo  metodo  e  vor- 
rebbe combattere  opinioni  altrui,  combatte  in  modo  che  vien  la 
voglia  di  domandare:  ma  dice  proprio  sul  serio?  Tutti  conoscono 
la  formidabile  critica  che  di  Omero  fece  il  Wolf  :  il  nostro,  per 
disfarla,  si  sbriga  in  quattro  parole  (p.  37):  «  pour  admettre  1  o- 
pinion  wolfienne,  il  faudrait  supposer  chez  tous  les  écrivains 
d'Athènes  et  en  particulier  chez  Aristote  une  incompréhensible 
aberration  d'esprit,  qui  leur  aurait  fait  attribuer  au  genie  d'Ho- 
mère  des  fragraents  de  poèraes  de  différents  àges  et  de  différents 
auteurs,  cousus  et  retravaillés  par  un  maladroit  compilateur  ».  Ora 
lasciando  stare  che  il  «  compilateur  »  poteva  esser  tutt'altro  che 
maladroit,  e  fino  a  quanto  tempo  non   si  credette   pur   opera  di 


—  310  - 

uno  stesso  autore  il  Mahabharata,  anzi  la  stessa  Clianson  de  Ro- 
land, di  cui  si  ritiene  ormai  certa  l'amplificazione  posteriore? 

Bene  poi  sarebbe  stato  che  l'A.  avesse  divagato  un  po'  meno 
negli  accessori,  e  si  fosse  concentrato  e  raccolto  addirittura  nel 
principale.  Di  molte  quistioni  riguardanti  la  sostanza,  come  la 
quistione  degli  è'òva,  dei  riti  funebri,  del  paa'iXeù(g  di  fronte  alla 
PouXr),  dell'uso  dei  metalli;  e  di  molte  altre  ancora  riguardanti 
la  forma,  come  l'elisione,  la  sinizesi,  l'iato,  la  sintassi,  la  metrica, 
e  che,  a  dimostrar  la  sua  arduissima  tesi,  avrebbe  dovuto  rigo- 
rosamente trattare  e  discutere,  egli  nemmeno  si  occupa  ;  e,  invece, 
a  pp.  7-8,  dice  che  Andrea  Chénier  s'è  inspirato  alla  leggenda 
della  cecità  e  dell'esilio  d'Omero  per  scrivervi  su  tredici  versi,  che 
egli  riporta  integralmente.  Ora  io  ho  una  grande  venerazione  per 
A.  Chénier;  ciò  nondimeno  i  suoi  be'  versi  avrebbero  qui  potuto 
dar  luogo  a  qualcosa  di  più  opportuno.  Altrove,  a  p.  4'7,  l'A.,  per 
es.,  si  occupa  delle  vite  di  Aristarco  e  di  Tolomeo  VII,  le  quali 
con  Omero  ci  hanno  da  fare  come  può  averci  a  fare,  poniamo, 
Mimnermo  con  un  trattato  d'Entelechia.  A  p.  69  fa  una  biografia 
di  F.  A.  Wolff;  perchè,  poi,  di  lui  solo  e  non  di  Lachmann,  di 
Bekker  e  di  tutti  gli  omeristi,  dato  il  metodo,  non  si  capisce.  A 
p.  150  e  segg.  sostiene  che  l'Iliade  è  divisa  in  24  canti  o  rapsodie  ; 
che  questa  divisione  è  attribuita  a  Zenodoto  e  ad  Aristarco;  che 
Omero  comincia  la  sua  epopea  con  l'invocazione  alle  Muse;  e  altre 
tesi,  nuove  e  ardue,  come  si  vede,  di  simil  genere.  Senza  contare 
che,  nelle  prime  cento  pagine,  i  versi,  francesi  o  stranieri,  fioccano 
addirittura. 

Né  mi  piace,  confesso,  il  modo  di  citar  dell'A.  Ciascuno  avrà, 
non  dico,  i  suoi  gusti  e  i  suoi  metodi;  ma  il  più  savio  io  credo 
sia  quello  che  si  citi  il  luogo  dove  il  libro  è  stampato,  e  V  anno 
in  cui  è  stato  stampato,  a  meno  che  non  si  tratti  di  lavoro  no- 
tissimo; e,  anzi,  che  quando  si  citi  un  dato  scorcio,  si  citi  anche 
la  pagina,  se  non  si  vuol  far  malignare  il  lettore. 

Ma  lasciamo  andare:  in  ciò  che  s'è  detto  o  criticato,  come  in 
tante  altre  cose  di  questo  mondo,  può  esser  bene  che  qualche 
volta  abbiam  veduto  male,  e  che  il  torto  sia  nostro,  la  ragion 
dell'A.  Quelli,  però,  in  cui  non  è  più  quistion  di  opinione  o  di 
metodo,  sono  gli  errori,  che,  nella  grafia  greca  specialmente,  si 
addensano  addirittura.  Ora  che  un  libro,  il  quale  si  stampi  in  una 
povera  città  di  provincia,  non  vada  esente  da  errori  ;  che  ne  sia, 
magari,  più  o  meno  infiorato,  può  non  del  tutto  addebitarsi  all'A., 
anzi  permettere  ragionevolmente  il  sospetto  che  gli  errori  abbiano 
da  attribuirsi  in  buona  parte  al  tipografo.  Ma  che  un  libro  così 
veramente  magnifico  di  tipi,  d'incisioni,  di  formato;  che  un  libro 
stampato  a  Parigi,  presso  una  delle  case  editrici  più  rinomate 
del  mondo,  sia  così  zeppo  d'errori  tipografici  nelle  citazioni  greche, 
e  non  solo  greche,  non  si  può  in  verun  modo  addebitare  al  tipo- 
grafo 0  all'editore.  Troviamo  infatti:    p.  11,  n.  1:  éSeòuuuHev  — 


—  311  — 

p.  19,  n.  1:  eKTicre  —  p.  20,  n.  1:  éyévovTo:  tutti  e  tre  con  lo 
spirito  aspro  —  p.  22:  à)iiqp'  AxeXuJiov  con  1'  A  senza  spirito  — 
p.  40,  n.  4:  'Oiaripoq  -  p.  41,  n.  1:  kot' àvòpa  senz'accento  — 
p.  41,  n.  1:  èKÒoaK;  con  l'accento  grave;  —  e  poi  p.  53:  xopi- 
lovxeq?  —  e  così  p.  60:  ttoXuxpoctg^  —  p.  138:  àopiaTO(;  — 
p.  140:  e'cTTi  —  p.  140:  luepri  —  p.  140.  n.  2:  "Exei  —  p.  140, 
n.  1:  Ka0'  éauia  —  p.  161:  kqt'  òXitov  —  p.  163:  yepujvTuuv  — 
p.  166,  n.  2:  uKccrTeiyai  —  p.  237:  ìcpi  —  p.  239:  'AYaueiavovo? 
—  p.  249:  apiaiov  —  p.  256:  oupavòv  aiaqpiPePriKei  —  p,  260: 
CTTàXEeiq  —  p.  300:  NoaTOi  —  p.  339:  riTi^Topi.  —  Ora  se  si  nota 
che  le  parole  greche  citate  dall'A.  non  son  poi  molte,  apparrà,  qual 
esso  è,  un  vero  strazio  di  grafia  greca  :  e  noi  non  siamo  andati  sino 
in  fondo;  e,  certamente,  occhi  più  acuti  dei  nostri  avrebbero  veduto 
di  più,  cioè  di  peggio. 

Concludendo  :  il  signor  Terret  dev'essere  un  gran  brav'uorao, 
perchè  è  animato  dalle  migliori  intenzioni  di  questo  mondo  a  far 
bene:  ed  è  proprio  un  peccato  che  abbia  scritto  tanto,  quando  forse 
sarebbe  stato  assai  meglio  leggere  e  meditare  ancora  un  pochino 
di  più,  e  poi  scrivere  un  pochino  di  meno. 

P.  Cesareo. 


Girolamo  Vitelli  e  Guido  Mazzoni.  Manuale  della  Letteratura 
Latina.  Firenze,  Barbera,  1898,  di  pagg.  VlI-663. 

È  un  manuale  compilato  principalmente  per  le  scuole  classiche, 
come  avvertono  gli  autori,  ma  può  servire  anche  per  le  persone 
che  vogliono  procurarsi  qualche  conoscenza  della  storia  della  let- 
teratura latina.  11  nome  degli  autori  garantisce  a  priori  la  bontà 
del  libro,  la  cui  lettura  poi  porge  una  conferma,  quale  non  si  può 
desiderare  migliore.  È  un  libro,  del  quale  trarrà  non  poco  pro- 
fitto l'insegnamento  nelle  scuole  classiche. 

Seguendo  il  metodo  adottato  nel  loro  Manuale  della  Letteratura 
Greca,  gli  autori  hanno  fatto  seguire  a  ciascun  capitolo  di  espo- 
sizione biografico-critica  uno  o  più  saggi  di  traduzioni  italiane 
dalle  opere  dei  singoli  autori,  sicché  il  libro,  a  differenza  di  altri 
manuali,  comprende  due  parti  :  esposizione  della  storia  letteraria  ; 
saggi  di  traduzione.  Se  questo  connubio  apporterà  buoni  frutti 
nell'insegnamento,  ce  lo  dirà  l'esperienza  della  scuola  ;  per  ora,  dopo 
attenta  lettura  del  volume,  possiamo  affermare  che  non  poche  diffi- 
coltà sono  state  superate  con  sincera  e  maturata  conoscenza  di  cose. 

La  scelta  di  buone  traduzioni,  come  gli  autori  dichiarano,  non 
fu  problema  di  facile  soluzione:  quante  sono  infatti  le  traduzioni 
italiane  che  alla  fedeltà  accoppiino  eleganza  tale  da  poter  gareg- 
giare coi  modelli?  Si  provi  chi  può  a  rispondere.  Noi,  pur  non 
avendo  molta  competenza  in  questa  parte,  siamo  convinti  che  per- 


—  312- 

fino  le  traduzioni  riconosciute  classiche  dovrebbero  venire  rifatte. 
Si  legge  ancor  oggi  con  piacere,  ad  esempio,  VEneide  del  Caro 
a  patto  di  non  avere  dinanzi  il  testo  di  Virgilio,  ma  si  sopporta 
con  fatica  la  lettura  della  traduzione  del  Davanzati,  si  abbia  o 
no  dinnanzi  il  testo  di  Tacito.  Eppure  pel  Manuale  non  si  potè 
fare  scelta  migliore.  I  testi  vengono  migliorati,  illustrati  ogni 
giorno  vie  meglio,  mentre  per  molte  traduzioni  siamo  rimasti  ancor 
oggi  quello  che  eravamo  tre  secoli  addietro.  Facciamo  voti  adunque 
che  questo  campo  non  resti  da  noi  incolto,  mentre  viene  coltivato 
con  frutto  ed  utilità  in  Germania  ed  in  Francia,  e  intanto  fac- 
ciamo plauso  agli  egregi  autori,  i  quali  hanno  mostrato  con  la 
loro  opera  la  deficienza  della  nostra  letteratura  di  traduzioni.  Non 
pochi  saggi  scritti  espressamente  da  parecchie  dotte  persone  per 
questo  volume,  e  i  molti  del  Mazzoni,  sono  già  una  prova  del 
molto  che  resta  a  fare,  e  di  quello  che  si  può  fare  in  questo  ge- 
nere: Una  serenata  ai  chiavistelli  (dal  «  Curculio  »  di  Plauto, 
I,  144-57),  le  Sentenze  spicciolate  di  Laberio,  qualche  epigramma 
di  Marziale  e  di  Ausonio,  tradotti  dal  Mazzoni,  lasciano  in  dubbio 
se  è  da  ammirare  più  la  traduzione  che  l'originale.  Pregevoli  le 
traduzioni  del  Chiarini,  principalmente  quelle  da  Orazio,  giacche, 
se  qualche  volta  non  rendono  bene  l'originale,  altre  volte  in  com- 
penso lo  superano  per  evidenza  di  espressione;  il  che  non  è  poco 
quando  penso  che  fra  i  traduttori  del  difficile  Orazio  mi  sono  in- 
contrato quasi  sempre  in  chi  lo  guasta,  e  quasi  mai  in  chi  lo 
rende  migliore.  Nella  traduzione  della  1^  satira  di  Orazio,  libr.  I, 
Nessuno  è  contento  del  proprio  stato  (pagg.  341-44  del  Manuale) 
leggiamo  questa  espressione  :  «  o  glie  l'abbia  gittato  innanzi  il 
caso  »  che  non  rende  bene  certamente  «  seu  fors  obiecerit  »:  una 
condizione  di  vita  viene  «  assegnata  »  a  caso  dalla  fortuna  agli 
uomini.  Ma  quanta  più  graziosa  disinvoltura  poi  in  quel  «  no, 
grazie  »  che  non  nel  testo  «  nolint  »  e  in  quel  «  scusa,  o  ch'ei 
non  avrebbe  ragione?  »  che  non  nello  stentato  «  quid  causae  est, 
merito  quin  ?  ».  E  mi  fermo  a  questi  primi  venticinque  versi, 
mio  malgrado,  per  la  tirannia  dello  spazio.  L'epodo  15  Gelosia, 
e  l'ode  III,  28  A  Lide  sono  componimenti  che  riproducono  bene, 
con  freschezza  di  colorito  e  di  ritmo,  il  difficile  originale;  le  Lodi 
della  navigazione  dalla  Medea  di  Seneca,  vv.  3(54-379  furono 
anch'esse  opportunamente  scelte.  In  quel  canto  Seneca  non  predice 
la  scoperta  dell'America,  ma  dice: 

Verrà  secol  del  nostro  assai  più  ardito, 
In  cui  il  suo  seno  l'oceàn  profondo 
Schiuda,  mostrando  immensurabil  lito 
A  un  nuovo  Tifi  scopritor  d'un  mondo; 
Ne  di  quello,  che  '1  mare  abbraccia  e  serra 
Sarà  Tuie  dell'orbe  ultima  terra. 

(pag.  570  del  Manuale). 


-   313  - 

Strana  coincidenza:  se  la  memoria  non  m'inganna,  anche  il  Pulci 
nel  suo  Morqante  pochi  anni  prima  del  viaggio  di  Cristoforo  Co- 
lombo presentiva  la  esistenza  di  un  altro  mondo! 

La  traduzione  del  Pervirgilium  Veneris  di  A.  G.  Barrili  è  un  gio- 
iello; pregevoli  non  poche  di  quelle  di  G.  Mestica  (il  Carme  secolare, 
ad  es.).  Come  esempio  di  satira  di  Persio  è  accolta  nel  volume  la 
traduzione  che  N.  Festa  fa  della  Sat.  2*  La  vera  religione  \  buona 
traduzione,  quanto  può  essere  una  traduzione  di  Persio  s'intende  ; 
ma  si  poteva  tuttavia  accogliere  anche  qualche  saggio  di  quella 
del  Monti,  il  quale,  se  qualche  volta  non  rende  bene  il  pensiero 
(cfr.  ad  esempio  in  questa  Sat.  2^  i  vv.  23  e  56  sgg.  di  Persio  e 
la  traduzione  che  ne  dà  Monti),  in  generale  è  buon  traduttore. 
In  questa  del  prof.  Festa  tutte  le  riflessioni  del  poeta  sono  chia- 
ramente rese  (1),  e  appena  si  possono  notare  le  espressioni  «  con 
foglie  d'oro  ricoprir  la  faccia  »  «  i  sogni  più  purgati  dagli  umori 
del  corpo  »  punto  chiare,  perchè  tali  sono  anche  nel  testo,  mentre 
parecchi  sono  i  luoghi  in  cui  il  traduttore  ha  reso  piti  evidente 
il  pensiero  dell'autore;  cfr,  vv.  16,  45,  ecc.  Un  luogo  abbiamo 
notato,  il  quale  manca  di  quella  chiarezza  che  è  dote  di  tutto  il 
componimento:  «  questo  sereno  dì,  eh' a  te  degli  anni  fugaci 
reca  il  compimento  »  =  qui  Uhi  lahentes  apponit  candidus 
annos:  si  tratta  del  giorno  in  cui  una  persona  compie  un  nuovo 
anno  della  sua  età,  perciò  esso  aggi  unge  =a2J>po;«Y  agli  altri 
anni  un  altro.  «  11  compimento  degli  anni  »  a  me  pare  sia 
qualcosa  diverso  «  dal  compimento  di  un  anno  »;  la  prima  espres- 
sione fa  dubitare  si  tratti  dell'ultimo  giorno  della  nostra  vita. 

Potremmo  prolungare  la  nostra  relazione  per  altri  saggi  dei 
traduttori  menzionati,  e  di  altri,  ma  andremmo  molto  per  le  lunghe; 
i  cultori  della  letteratura  classica  potranno  fare  da  sé  utili  osser- 
vazioni in  questa  parte  che  noi  abbiamo  voluto  solamente  segna- 
lare. Nella  misurata  distribuzione  dei  brani  tradotti  dai  singoli 
autori  in  ragione  del  loro  valore  letterario,  non  sappiamo  spiegarci 
una  omissione:  per  il  vecchio  Seneca,  padre  del  filosofo,  è  con- 
sacrata più  lunga  esposizione  biografico-critica  che  non  per  Grazio, 
ad  es.,  0  per  Lucilio,  supposto  autore  del  poemetto  Etna  ;  eppure 
di  questi  ultimi  abbiamo  brani  tradotti  (e  di  dubbio  valore,  spe- 
cialmente la  traduzione  del  Dona),  mentre  per  Seneca  nessuno. 
Si  poteva  invero  scegliere  qualcosa  dal  Volgariszamenio  della  de- 
clamazione per  cura  di  F.  Becchi,  Firenze  1832;  di  brani  che 
possono  attirare  l'attenzione  e  1'  allettamento  degli  scolari  ve  ne 
sono  parecchi  nel  curioso  libro  di  Seneca. 

L'  esposizione  della  storia  letteraria  è  compilata  «  dai  libri  ec- 
cellenti del  Bernhardy,  del  Teuffel-Schwabe,  del   Munk-Seyffert, 


(1)  E  certo  errore  di  stampa  «  questo    monello,  a  cui  prem?    le  spalle  » 
per  «  premo  ». 


-  314  - 

dello  Schaiiz,  del  Ribbeck,  seguendoli  talvolta  pur  nelle  parole, 
quando  per  mutarle  non  avremmo  avuto  altra  ragione  se  non  quella 
di  ostentare  originalità  ».  In  questa  compilazione  si  tocca  con 
mano,  ad  ogni  capitolo,  il  senso  della  misura,  la  discrezione  delle 
notizie,  e  a  volte  anche  una  certa  soggettività  nel  rappresentarci 
parecchie  brave  persone  che  furono  nostri  antenati  latini,  e  di  cui 
non  è  spento  ancora  il  seme  in  Italia.  Gli  autori  tuttavia,  poiché 
sono  convinti  che  i  Manuali  «  non  nascono,  ma  divengono  »,  ci 
hanno  invogliato  a  fare  qualche  osservazione. 

Per  ciò  che  riguarda  1'  esposizione  in  generale  a  noi  par  di 
vedere  una  diversa  misura  adoperata  per  il  periodo  delle  origini 
e  dell'età  repubblicana,  e  per  quello  di  Augusto  e  dell'Impero. 
Questo  secondo  ha  carattere  conveniente  alle  scuole  secondarie,  è 
vero,  ma  elementare  e  assai  poco  fornito  in  rapporto  al  primo. 

In  particolare  notiamo  poi: 

A  pag.  221,  §  68  si  parla  delle  opere  retoriche  di  Cicerone, 
e  del  Brutus  e  dell' Orafor  si  fa  ricordo  senza  far  notare  l'intimo 
nesso  che  collega  queste  due  opere  con  il  De  Oratore  e  con  la 
polemica  con  gli  Attici  romani:  senza  questi  due  presupposti 
Cicerone  non  avrebbe  scritto  probabilmente  i  due  trattati,  né  noi 
sapremmo  bene  intenderli.  D'altronde  questa  relazione  fu  notata 
già  dal  Piderit  e  dallo  Jahn  (1). 

A  pag.  262,  §  73  leggiamo:  «  in  generale,  dell'eloquenza  ro- 
mana non  abbiamo,  ove  si  eccettuino  le  orazioni  ciceroniane,  se 
non  notizie,  e  queste  vorremmo  almeno  più  abbondanti  per  i  pre- 
decessori di  Ortensio  e  di  Marco  Tullio  ».  Il  prof.  Tartara  non 
deve  rimanere  contento  di  questa  affermazione,  e  per  essere  giusti, 
notizie  ne  abbiamo  parecchie  nel  Brutus. 

A  pag.  450,  n.  2  leggiamo  che  di  Nemesiano  «  abbiamo  anche 
il  principio  di  un  poema  sulla  caccia  ».  Sarebbe  piìi  giusto  dire 
che  del  poemetto  manca  la  fine,  come  verosimilmente  c'induce  a 
credere  la  materia  cinegetica  svolta  in  quella  parte  del  poemetto 
che  ci  rimane,  che  é  quasi  tutta  la  consueta  materia  cinegetica. 

A  pag.  451,  del  poema  di  Lucano  si  scrive:  «  si  direbbe  che 
fieri  sentimenti  repubblicani  abbiano  ispirata  l'opera  :  eppure  lo 
stesso  poeta,  per  non  dire  altro,  canta  che  se  altra  via  non  tro- 
varono i  fati  per  portare  Nerone  al  trono,  non  c"é  da  dolersi  degli 
orrori  delle  guerre  civili  ».  Pare  a  prima  vista  si  tratti  di  una 
contraddizione  inesplicabile;  in  una  nuova  edizione  basterà  avver- 
tire che  i  primi  tre  libri,  scritti  quando  Lucano  era  nelle  grazie 
di  Nerone,  sono  ispirati  da  politica  cortigiana  ;  gli  altri  invece, 
scritti   quando  avvenne  rottura  di  buone  relazioni  tra  il  poeta  e 


(1)  Del  De  Oratore  gli  autori  seguendo  l'unanime  consenso  della  critica, 
dicono  che  è  «  sommamente  commendevole  la  distribuzione  e  disposizione 
della  materia  ».  I  motivi  del  nostro  dissenso  da  questo  giudizio  comuniche- 
remo ai  dotti  Autori  per  mezzo  di  un  nostro  studio. 


-  315  — 

l'imperatore,  sono  ispirati  da  sentimenti  repubblicani.  Così  la  con- 
traddizione si  spieea. 

A  pag.  532  del  Dialogo  degli  oratori  attribuito  a  Tacito  si 
dice  esser  questa  la  conclusione:  «  che  nelle  mutate  condizioni 
politiche  convenga  ricercar  le  cause  della  decaduta  eloquenza,..». 
Non  vorremmo  veder  adoperata  la  espressione  decaduta  eloquenza^ 
che  non  rende,  e  quasi  falsa  il  pensiero  dell'autore.  Se  non  c'in- 
ganniamo, nella  nostra  dicitura  critica  questa  espressione  risale 
al  Davanzati  che  intitolò  il  dialogo,  senza  ragione  alcuna,  «  della 
perduta  eloquenza,  dialogo  di  C.  Cornelio  Tacito  ».  11  titolo  del- 
l'opera così  formulato  De  caiisis  corruptae  eloquentiae  divenne 
poi  diremmo  officiale  dopo  l'edizione  del  Gronovio  del  1721,  e 
pare  che  tuttora  non  siano  sradicati  gli  effetti  di  quella  falsa  in- 
titolazione. L'autore  del  dialogo  è  convinto  al  contrario  che  l'elo- 
quenza del  suo  tempo  è  solamente  mutata  da  quella  dell'età 
repubblicana,  perchè  mutati  erano  i  tempi  ;  secondo  il  pensiero 
dell'autore  stesso  sarebbe  stata  decaduta,  se  ai  suoi  tempi  fosse 
stata  quella  stessa  che  fiorì  nel  periodo  della  repubblica.  Gl'in- 
terlocutori del  dialogo  infatti  non  parlano  mai  di  corrupta  elo- 
qneniia,  di  eloquentiae  interitus:  Apro  fa  cominciare  la  nuova 
eloquenza,  nuova  perchè  diversa  da  quella  passata,  fino  a  Cicerone 
e  Pollione,  con  Cassio  Severo,  del  quale  dice:  qiiem  primiim  ad- 
firmant  flexisse  ah  illa  vetere  atque  directa  ...  e  finisce  col 
riconoscere  neque  ideo  minus  effìcaces  sunt  orationes  nostrae  ... 
radiantur.  Materno,  dopo  il  discorso  di  Apro,  domanda  a  Messalla 
causas  cur  tantum  ab  eloquentia  eorum  (se.  veteruni)  recessc- 
rimus  ...e  Messalla  non  parla  di  decadenza  di  arte  oratoria, 
nna  di  diversità  (cfr.  cap.  XV:  ac  velini  impetratum  ah  aliquo 
vestrum  ut  causas  huius  infinitae  differentiae  scrutetur  ac 
reddat,  quas  mecum  ipse  plerumque  inquiro).  Non  ci  è  dato  co- 
noscere la  conclusione  di  Messalla  per  la  lacuna  che  contiene  il 
dialogo:  nella  sua  parlata  c'è  una  tinta  di  pessimismo,  è  vero, 
con  cui  lo  scrittore  vuole  rappresentare  la  corrente  contraria  alla 
eloquenza  del  tempo  ed  encomiatrice  di  quella  del  periodo  di  Ci- 
cerone, corrente  capitanata  da  Quintiliano  che  probabilmente  esa- 
gerò nella  sua  Istituzione  i  mali  dell'educazione  oratoria  del 
suo  tempo,  ma  non  adopera  frasi  diverse  da  questa  :  Ergo  hanc 
primam  et  praecipuam  causam  arbitror,  cur  tantum  ab  elo- 
quentia ant/quorum  oratorum  recesseriìiius  cap.  XXXII).  La 
parlata  di  Messalla  fa  quindi  concludere  a  Materno:  Credile, 
optimi  et  in  quantum  opus  est  disertissimi  viri  ...  utatur.  Meglio 
dunque  si  dirà  della  conclusione  del  libro:  «  ogni  età  ha  l'elo- 
quenza che  le  conviene:  l'età  repubblicana  ebbe  la  grande  e  tea- 
trale eloquenza,  la  nostra  ha  una  eloquenza  da  tribunale,  non 
spregevole  ». 

A  pag.  533  trattando  àoiV Agricola  di  Tacito  gli  autori  hanno 
saggiamente  riportato  il  brano  sciant  quibus  ...  (cap.  XLII)  sic- 


-  316  - 

come  pensiero  informatore  dell'opera,  ma  senza  avvertirlo,  con  lo- 
devole oculatezza,  probabilmente  per  non  entrare  nella  spinosa 
questione  dello  scopo  del  libro,  cui  non  credettero  nemmeno  di 
accennare,  data  la  natura  del  Manuale.  Lo  stesso  tuttavia  avremmo 
desiderato  si  fosse  fatto  parlando  della  Germania-,  bisognerebbe 
perciò  svolgere  meglio  quella  espressione:  «  evidentemente  dunque 
fu  indotto  Tacito  da  interesse  storico  allo  studio  di  quel  popolo  », 
accogliendo  l'opinione  del  Teuffel,  del  Gantrelle,  del  Mommsen, 
cui  pare  abbiano  voluto  accennare  gli  autori;  e  si  potrebbe  quincìi 
fare  a  meno  dell'espressione:  «  qualunque  sia  del  resto  lo  scopo 
del  libro  »  per  non  pregiudicare  il  metodo. 

A  pag.  536  a  p'oposito  dello  stile  di  Tacito  si  dice:  «  Ma  volta 
per  volta  non  è  moda  o  vanità  che  gli  consigli  l'una  o  l'altra  di 
queste  peculiarità  stilistiche  (cioè  brevità,  colorito  poetico, 
breve  periodare)  congenite  ai  modi  del  suo  pensiero  ».  Ora 
ci  domandiamo  se  proprio  quelle  peculiarità  erano  congenite  o 
procacciate  non  raramente  da  industria  di  scrittore  che  rivede, 
corregge,  muta  la  frase.  Malgrado  quasi  tutti  i  critici  dello  stile 
di  Tacito  credano  che  egli  pensasse  allo  stesso  modo  che  scrivesse, 
noi  non  ne  siamo  rimasti  del  tutto  persuasi  per  uno  almeno  dei 
tre  caratteri  del  suo  stile,  cioè  la  hrevitas.  Non  vogliamo  qui  oc- 
cuparci di  tale  questione,  ma  non  vorremmo  veder  riportato  sif- 
fatto giudizio  nel  Manuale.  Anzitutto  il  semplice  fatto  che  gli 
autori  attribuiscono  a  Tacito  il  Dialogo,  nel  che  del  resto  noi 
conveniamo,  non  dispone  l'animo  del  lettore  a  questo  giudizio  fi- 
nale sullo  stile  dello  scrittore:  nel  Dialogo  la  hrevitas  non  c'è 
ancora,  dunque  essa  non  è  congenita  allo  stile  di  Tacito.  E  poi 
chi  fa  attento  esame  di  un  buon  numero  di  luoghi  nei  quali  si 
nota  la  brevità,  si  accorge  che  in  tutti  non  è  sempre  uno  il  pro- 
cesso con  cui  il  pensiero  viene  condensato  nel  minor  numero  di 
parole.  Quando,  ad  es.,  leggiamo  in  Germania.,  XIII,  5:  ìiaec 
apud  illos  toga  =  haec  apud  illos  sunt  qua  e  apud  nos  toga, 
possiamo  agevolmente  pensare  che  la  soppressione  di  un  termine 
del  confronto  sia  avvenuto  nella  mente  di  Tacito,  e  la  espressione 
sia  venuta  giù  così,  come  la  leggiamo  scritta.  Medesimamente  al 
cap.  V,  nella  espressione  ne  armentis  quidem  suus  Jionor  aut 
gloria  frontis  il  possessivo  suus  fa  pensare  che  Tacito  paragoni 
gli  armenti  dei  Germani  a  quelli  di  altri  paesi,  a  quelli  d'Italia 
presi  come  modello,  di  modo  che  la  espressione  compiuta  sarebbe 
ne  armentis  quidem  idem  lionor  aut  gloria  frontis  atque 
nostris  est;  ma  il  paragone  potè  bene  essere  fuso  nella  mente 
dello  scrittore,  e  la  espressione  uscire  quindi  tale  quale  la  leggiamo. 
Dì  siffatti  esempi  potremmo  produrne  una  serie. 

Ma  quando  leggiamo  in  Gerni.,  I:  immensa  spatia  complectens, 
nuper  cognitis  quihusdam  gentihus  ac  regihus,  quos  bellum  aperiiit 
ci  accorgiamo  che  qui  il  fenomeno  è  diverso.  Manca  una  idea 
intermedia,  per  la  quale  da  immensa  spatia  si  passi  a  nuper  co- 


-  317  - 

g)2Ìtis  qidbusdam,  eie.  Tale  idea  intermedia  è  stata  condensata,  a 
nostro  giudizio,  nella  parola  ccgnitis  con  artificio  di  scrittore  che 
rivede  ciò  che  ha  scritto.  La  fusione  dei  due  concetti  sarebbe  av- 
venuta così:   immensa  spaila  complcctens,  qua  e    nohis    mine 

cognita   sunt,  eognitis  nuper  ;  evidentemente  volle   evitare 

la  vicinanza  di  cognita  con  eognitis,  e  perciò  Tacito  cancellò  tutta 
la  proposizione  quae  nohis  ...  stmt.  Siffatta  fusione  non  poteva 
avvenire,  o  almeno  non  riusciamo  a  persuadercene,  nella  mente 
stessa  dello  scrittore.  Medesimamente  in  Agricola,  VI  :  Vixe- 
runtque  mira  concordia  per  miituam  caritatem  et  invicem  se  an- 
teponendo, nisi  qiiod  in  bona  uxore  tanto  maior  laiis,  quanto  in 
mala  ])lus  culpae  est,  troviamo  una  ellissi  di  pensiero,  condensata 
nelle  voci  «  nisi  quod  »  tanto  variamente  intese  dai  commentatori. 
La  fusione  sarebbe  avvenuta  per  artificio  di  stile,  da  una  locu- 
zione primitiva,  che  potrebbe  presso  a  poco  essere  così  concepita: 
...  invicem  se  anteponendo,  quod  marito  plus  quam  uxori 
laudi  esset,  nisi  cogitares  quod  in  bona  uxore  ...  Come 
persuaderci  che  tale  brevità  scaturisce  direttamente  dal  pensiero? 
Una  seconda  serie  di  simiglianti  esempi  potremmo  addurre,  i  quali 
ci  fanno  dubitare  che  la  brevitas  almeno  non  è  sempre  congenita 
al  pensiero  di  Tacito,  ma  spesso  è  artificiosa,  ricercata. 

Queste  osservazioni  che  abbiamo  fatte  nulla  tolgono  alla  bontà 
del  libro,  il  quale  deve  riguardarsi  siccome  uno  dei  migliori  Ma- 
nuali che  noi  possediamo  in  materia  d'insegnamento  classico. 

Acireale,  gennaio  1899. 

G.   CURCIO. 


P.  Papinii  Statii  Silvarum  libri  herausgegeben  und  erklart  von 
Friedrich  Vollmer.  Leipzig,  Teubner,  1898,  di  pagg.  XVI-598. 

Questa  edizione  delle  Selve  di  Stazio  non  è  fatta  per  le  scuole, 
ma  per  illustrare  un'opera  che  piìi  si  legge  più  si  trova  irta  di 
difficoltà.  Come  giustamente  osservava  Émile  Thomas  (1),  nella 
lettura  delle  Selve  quando  si  arriva  ai  particolari,  ai  fatti,  alle 
date,  perfino  al  senso,  tutto  si  oscura,  senza  aver  modo  di  ripa- 
rarvi col  sussidio  di  altri  testi.  Veramente  a  questa  difficile  opera 
noi  aspettavamo  si  accingesse  L.  Friedlànder,  il  quale  per  la  sua 
non  comune  erudizione  in  quel  periodo  della  letteratura  romana, 
e  dopo  i  pregevolissimi  commenti  a  Petronio,  a  Marziale,  a  Gio- 
venale, faceva   attendere  con  ragione  il  commento  alle  poesie   di 


(1)  Revue  Critique,  29  octobre  1894. 


-  318  — 

Stazio;  ma  F.  Vollmer  si  è  accinto  all'opera  con  tale  preparazione 
da  non  far  desiderare  che  altri  rifaccia  il  commento;  che  anzi  il 
volume  è  riuscito  veramente  degno  di  venir  offerto  a  nome  del 
circolo  filologico  di  Bonn  al  grande  maestro  Franz  Bucheler  (di 
cui  VA.  è  scolare)  in  occasione  del  25"  anniversario  dell'insegna- 
mento di  costui  nella  Università  di  Bonn. 

Un  commento  alle  Selve  conduce  a  questioni  di  carattere  ge- 
nerale, quali  la  cronologia  dei  singoli  componimenti,  e  di  alcuni 
fatti  riguardanti  la  vita  del  poeta  o  gli  amici  di  cui  celebra  la 
memoria;  la  critica  dei  vari  generi  poetici  trattati  in  quella  rac- 
colta; e  a  questioni  di  carattere  particolare,  riguardanti  la  inter- 
pretazione di  luoghi  corrotti  o  difficili  ad  intendere:  dopo  quanto 
abbiamo  premesso  intorno  alla  poesia  di  Stazio,  si  può  prevedere 
che  non  sempre  è  possibile  dare  soluzioni  e  spiegazioni  da  cui  il 
lettore  non  senta  il  bisogno  di  allontanarsi.  Esaminati  infatti  i 
risultati  cui  l'autore  arriva  riguardo  alla  cronologia  dei  singoli 
componimenti  delle  Selve,  noi  sentiamo  di  non  poter  sempre  con- 
sentire. In  generale  V.  accetta  la  cronologia  delle  singole  poesie 
stabilita  da  H.  Nohl  e  P.  Kercldioff,  di  scostandosene  per  Silv.  II,  2; 
111,1;  IV,  5.  Per  questi  componimenti  infatti  i  critici  menzionati 
non  avevano  proposto  alcuna  data,  mentre  V.  propone:  Silv.  11,2 
anno  90  (segue  l'opinione  di  Friedliinder);  III,  anno  91;  IV,  5  anno 
95.  Per  il  componimento  II,  2  l'A.  non  conosce  o  non  tien  conto  che 
noi  proponemmo  già  la  data  deir82  (1);  ipotesi  che  parve  buona 
al  Kerckhoff  (2),  e  che  noi  non  possiamo  rinunziare  per  quella  che 
propone  ora  Vollmer,  priva  di  buon  fondamento.  In  quella  poesia 
infatti  Stazio,  come  noi  interpretammo,  accenna  alla  sua  recente 
vittoria  alla  gara  poetica  Augustale  di  Napoli,  la  quale  potè  aver 
luogo  negli  anni  78,  82,  86;  e  poiché  al  tempo  di  quella  vittoria 
poetica  era  vivo  il  padre  che  nell'anno  86  era  già  morto,  così  noi 
ci  attenemmo  all'anno  82.  Vollmer  vede  anche  lui  significata  nella 
poesia  la  vittoria  augustale,  ma  fa  la  congettura  che  nulla  vieta 
si  possa  pensare  che  Stazio  abbia  vinto  più  volte  a  quelle  gare 
quadriennali,  e  perciò  suppone  due  vittorie  almeno:  una,  di  cui 
parla  in  V,  3,  215  sgg.,  una  seconda,  di  cui  si  parla  in  II,  2, 
6  sg.  avvenuta  negli  anni  86,  90,  94,  fra  cui  sceglie  il  90.  La 
sua  congettura  non  è  confortata  da  alcun  luogo  del  poeta,  anzi 
negata.  Infatti  neWEpicedion  in  patrem  V,  3  che  è  posteriore  a 

II,  2  si  parla  solamente  di  successi  ottenuti  in  pubbliche  confe- 
renze, vv.  215-218,  e  di  una  sola  vittoria  augustale, 
vv.  219-227.  Stazio,  se  avesse  vinto  più  volte  in  quelle  gare  poe- 
tiche, non  era  uomo  da  tacerne  il  ricordo.  Non  accettata  la  data 
del  90  per  II,  2,  non  si  può  accettare  necessariamente  quella  di 

III,  1  che  secondo  V.  è  separata  dalla  prima  da  un  anno  d'inter- 


(1)  Studio    su  P.  Papinio  Stazio,  Catania,  Giannetta,  1893,  pagg.  30-35. 

(2)  Wochenschr.  fùr  Mass.  Phl.,  22  Nov.  1893. 


-  319  — 

vallo;  la  data  di  IV,  5  viene  proposta  senza  addurne  la  ragione. 
Più  probabili  opinioni  professa  per  la  cronologia  della  vita  del 
poeta.  Accettati  gli  anni  40  e  96  circa  siccome  i  termini  piti  pro- 
babili in  cui  nacque  e  mori  Stazio,  conviene  che  il  poeta  sposò 
Claudia  poco  dopo  che  avea  dato  principio  alla  Tebaide,  anno 
80-81  ;  ed  è  d'avviso  che  vinse  alla  gara  poetica  albana  nel  90; 
che  ebbe  l'insuccesso  dell'agone  capitolino  nello  stesso  anno  90; 
che  ritornò  in  Napoli  intorno  al  93-94;  che  pubblicò  la  Tebaide 
intorno  al  92;  le  Selve,  libr.  I-III,  nel  92-94;  libr.  IV  nel  95.  Il 
libr.  Ve  l'A  eh  il  lei  de  furono  pubblicati  dopo  la  morte  del  poeta. 

Fra  queste  date  la  meno  sicura  rimane  sempre  quella  dell'in- 
successo all'agone  capitolino:  fra  le  tre  possibili  86,  90,  94  non 
abbiamo  argomenti  decisivi  per  la  scelta,  e  pur  escluso  r86,  perchè 
l'insuccesso  avvenne  dopo  il  successo  Albano,  il  quale  non  potè 
aver  luogo  che  nel  90,  rimangono  sempre  due  date.  Vollmer  è 
d'avviso  che  si  debba  scegliere  il  90  per  queste  considerazioni  : 
1°  intorno  al  93-94  si  era  ritirato  in  Napoli  per  malattia,  quindi 
non  pare  verosimile  che  Stazio  in  quelle  condizioni  di  salute  si 
fosse  accinto  a  far  ritorno  in  Koma  per  una  gara  poetica;  2°  dopo 
il  94  dedicò  tre  poesie  a  Domiziano,  il  che  difficilmente  avrebbe 
fatto  Stazio,  se  proprio  in  quel  tempo  medesimo  l'imperatore 
aveagli  rifiutata  la  corona  capitolina.  La  prima  ragione  ci  pare 
accettabile,  la  seconda  no;  si  potrebbe  contrapporre  che  Stazio,  dopo 
la  sconfitta,  cercava  di  propiziarsi  Domiziano  per  la  prossima  gara. 

Ingegnosa  e  nuova  è  1'  opinione  che  V.  professa  riguardo  alla 
pubblicazione  dei  vari  libri  delle  Selve.  Egli  crede  che  i  libri 
I-III  formino  un'unica  raccolta,  messa  insieme  con  piano  presta- 
bilito, quando  già  i  componimenti,  che  vi  doveano  essere  compresi, 
erano  stati  scritti  e  anche  pubblicati  a  parte.  L'ipotesi  ha  tale 
verosimiglianza,  per  le  prove  che  la  confortano,  che  noi  l'accet- 
tiamo senza  restrizione,  anzi  senza  quelle  minute  osservazioni  del- 
l'A.  che  sanno  di  esagerazione,  riguardanti  il  numero  dei  versi 
contenuti  in  ciascuno  dei  primi  tre  libri.  Da  questa  ipotesi  ben 
fatta,  all'  A.  è  stata  aperta  una  diversa  via  per  stabilire  ciò  che 
con  diverso  ragionamento  noi  avevamo  affermato  (1),  che  la  pub- 
blicazione della  Tebaide  cioè  cade  intorno  all'anno  92. 

Kiguardo  agli  amici  di  Stazio,  l'A.  riesce  quasi  sempre  a  non 
trascurare  alcuna  notizia  contenuta  nei  vari  componimenti  delle 
Selve,  ma  spesso  tralascia  di  citare  autori  contemporanei  al  poeta, 
come  Marziale,  e  autori  moderni  che  illustrarono  singoli  fatti  o 
la  biografia  intera  di  qualcuno  di  quei  personaggi.  L'opuscolo  di 
Riidiger,  Quibuscum  viris  fuerit  Statio  usus  consuetudo,  etc,  è 
meglio  fornito;  intorno  ad  Arrunzio  Stella,  cantato  nell'epitalamio 
I,  2,  l'A.  non  conosce  la  pregevole  monografia  di  P.  Rasi,  De 
L.  Arruniio  Stella,  Patavii  1890. 


(1)  Gfr.    Wochenschrift  fùr  Mass.  Phil.,  22  Nov.  1893. 


—  320  - 

La  critica  dei  vari  generi  poetici  trattati  da  Stazio  è  ispirata 
ad  un  concetto  di  giusto  apprezzamento  generale  dell'  arte  del 
poeta,  ma  nei  particolari  è  condotta  all'esagerazione.  L'A.  segue 
le  idee  che  F.  Leo  espresse  in  un  suo  pregevole  opuscolo  :  De 
Stata  Silvis,  Gottingae  1893,  cioè  che  l'arte  di  Stazio  emani  in 
gran  parte  dalle  scuole  di  retorica;  ma  ciò  non  significa  che  ogni 
poesia  di  Stazio  debba  essere  lo  svolgimento  di  uno  schema  re- 
torico: altro  è  parlare  d'influenza  retorica,  altro  è  parlare  di  ese- 
cuzione poetica  di  precetti  retorici.  Così  conveniamo  tutti  che 
emani  dalla  retorica  l'abuso  di  proemii,  di  apostrofi,  di  personi- 
ficazioni di  cose  astratte,  di  antifrasi,  di  iperboli,  di  paranomasie, 
e  simili  risorse;  ma  non  si  può  sempre  convenire  che  le  descri- 
zioni, gli  encomii,  gli  epicedi  siano  la  esecuzione  di  un  ricettario 
convenzionale.  Nei  manuali  di  retorica  greca  e  latina  noi  leg- 
giamo catalogati  gli  elementi  costitutivi,  e  le  varie  parti  che  può 
contenere  una  descrizione,  un  encomio,  ecc.  ma  per  questo  non 
saranno  sempre  retoriche  le  poesie  che  contengono  tutti  o  parte  di 
quegli  elementi  preveduti  e  classificati  dal  retore  :  in  tal  caso  sa- 
rebbe retorica  ogni  orazione  che  si  compone  delle  parti  previste 
dal  retore;  retorici  sarebbero  poemi  e  tragedie  che  nelle  letterature 
moderne  hanno  seguito  la  poetica  di  Aristotele.  Se  le  leggi  e  i 
modi  del  pensiero  sono  quasi  sempre  gli  stessi,  l' arte  del  poeta 
consiste  piuttosto  nel  trar  partito  da  alcuni  di  essi,  non  nel  tro- 
varne di  nuovi,  quando  il  nuovo  non  è  possibile,  o  è  semplice- 
mente artificio.  Fra  le  poesie  di  Stazio  quelle  che  appartengono 
al  genere  descrittivo,  mostrano  è  vero  uno  schema  quasi  uniforme: 
sia  stato  ciò  difetto  dell'  ingegno  del  poeta,  o  del  genere  stesso 
che  consente  infinita  varietà  nella  materia  ma  non  nelle  forme 
nelle  quali  essa  viene  distribuita,  quella  uniformità  fa  pensare 
indubbiamente  alla  influenza  della  retorica;  gli  epicedi  invece  non 
solo  non  riproducono  uno  schema  uniforme,  ma  in  confronto  a 
quelli  dell'epoca  Augustea  di  Orazio,  di  Properzio,  di  Ovidio  con- 
tengono motivi  nuovi  di  poesia  degli  affetti  domestici  che  non  si 
possono  in  verun  modo  far  risalire  a  precetti  retorici  ;  in  essi  c'è 
poesia  vera  e  nuova. 

Riguardo  alla  interpretazione  di  luoghi  oscuri  o  corrotti,  il  com- 
mento del  V.  è  abbondante  e  informatissimo  della  moderna  let- 
teratura di  interpretazioni  e  di  proposte  correzioni  al  testo:  quello 
che  veramente  si  desiderava,  e  in  cui  consiste  il  vero  pregio  e  la 
utilità  del  libro.  L'intelligenza  del  testo,  fin  dove  è  possibile,  ci 
viene  spianata  dal  commento,  il  quale  non  ne  fa  desiderare  alcun 
altro  precedente,  giacché  quello  di  Markland,  sempre  classico,  pre- 
dilige d'intrattenersi  sui  luoghi  corrotti  o  difficili  per  la  parola, 
perchè  danno  agio  al  commentatore  di  far  prova  di  acume  e  di 
dottrina,  e  tralascia  il  resto  ;  quello  di  F.  Hand  cominciato  con 
larghissimo  intendimento  rimase  sul  principio  (contiene  solo  Silv. 
1,  1-3,  e  separatamente  IV,  6  e  I,  4);  quello  di  Amar  et  Lemaire 


—  321  — 

contentava  maggior  numero  di  bisogni,  è  vero,  ma  era  antiquato 
oramai  in  molte  parti.  Nella  lettura  di  Stazio  gran  numero  di 
difficoltà  deriva  non  dalla  parola,  ma  da  allusioni  a  fatti  e  co- 
stumanze non  conosciute  fino  a  tempo  addietro  e  anche  tino  ad 
ora,  a  luoghi  il  cui  assetto  è  ora  mutato ,  e  1'  A.  ha  cercato  di 
venire  in  aiuto  ai  molteplici  bisogni  del  lettore  che  vuole  inten- 
dere largamente  le  poesie  di  Stazio,  riproducendo  perfino  una 
pianta  del  promontorio  di  Sorrento  (tratta  dall'Atlante  della  Cam- 
pania del  prof.  Beloch)  perchè  si  possa  intendere  come  meglio 
ci  è  dato  ora,  la  descrizione  della  villa  di  Pollio  Felice.  Silv.  II,  2. 
Ben  riuscita  è  la  divisione  del  commento  a  ciascuna  poesia  in 
più  paragrafi,  che  comunemente  sono  tre:  esposizione  dell'ar- 
gomento, osservazioni  generali  intorno  all'arte  del  compo- 
nimento, e  al  personaggio  o  alla  solennità  che  viene  celebrata, 
commento  al  testo. 

Nel  costituire  il  testo  di  Stazio,  Vollmer  segue  criteri  conser- 
vatori della  tradizione  manoscritta,  ma  l' opera  sua  non  ha  per 
questo  riguardo  un  carattere  determinato  e  nuovo,  quale  ci  viene 
annunziato  avrà  una  prossima  edizione  curata  da  M.  Krohn  che 
la  condurrà  sopra  un  manoscritto  Matritensis  che  pare  discenda 
direttamente  dall'archetipo  perduto,  arricchendola  di  un  commen- 
tario critico  esauriente.  Vollmer  si  è  giovato  tuttavia  in  molti  luoghi 
delle  schede  del  Krohn,  e  di  una  collazione  accurata  dell'edizione 
Corsiniana,  la  quale  contiene  qualche  lezione  che  il  Poliziano 
traeva  dal  manoscritto  di  Poggio,  qualche  congettura  del  Poli- 
ziano medesimo,  e  non  poche  lezioni  di  poco  valore.  Il  commento 
critico  (riportato  nella  seconda  sezione  di  ciascuna  pagina  di  testo) 
delle  varie  lezioni  venne  compilato  dall'A.  con  criteri  di  oppor- 
tunità e  di  discrezione  in  rapporto  alla  difficoltà  dei  vari  luoghi, 
quindi  non  gli  si  può  far  torto  se  in  qualche  luogo  non  ha  notato 
qualche  congettura  moderna  che  ad  altri  sembrerà  da  non  trascu- 
rare. Nella  terza  sezione  di  ogni  pagina  vengono  raccolti  i  luoghi 
da  cui  imitò  Stazio,  e  quelli  di  scrittori  posteriori  che  pare  ab- 
biano imitato  da  Stazio.  V.  segue  i  risultati  contenuti  in  opuscoli 
di  A.  Zingerle,  G.  Liihr,  B.  Deipser,  M.  Kulla,  e  in  generale  è 
discreto.  Non  oseremmo  affermare  tuttavia  che  i  raffronti  regi- 
strati dall'  A.  riescano  sempre  a  sorprendere  la  imitazione  del 
pensiero  o  della  espressione;  riconosciamo  che  questo  terreno  è 
assai  lubrico,  e  facilmente  si  scivola  nelle  esagerazioni,  ma  a  noi 
pare  che  certi  accoppiamenti  di  parole,  siano  essi  spontanei  o  con- 
venzionali, sanciti  dall'uso  di  lungo  tempo,  per  esprimere  i  feno- 
meni comuni  della  vita,  non  dovrebbero  venire  notati  come  imi- 
tazioni. Così  non  sappiamo  vedere  imitazione  tra  Silv.  I,  1,  71 
lucemqiie  coruscam,  e  Verg.  A.  II,  470  luce  cuniscus,  e  Sii.  It. 
XIII,  640  e  Anth.  epigr.  787,  40.  Si  potevano  anche  ricordare  i 
luoghi  della  Tìieh.  4,  222  e  10,  432  luce  coruscanf,  e  probabil- 
mente chi  sa  quanti  altri  luoghi  di  poeti  e  prosatori,  ma  il  raffronto 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XXVII.  21 


—  322  — 

non  ci  avrebbe  persuaso  meglio  che  si  tratti  proprio  di  imitazione. 
La  quale  non  esiste  a  nostro  avviso  tra  Sii.  I,  2,  10  fallit  per- 
mixta  sorores,  e  Verg.  A.  XII,  634  nequiquam  fallis  dea;  SU. 
I,  2,  28  frena  momordit,  e  Lue.  VI,  398  frenosque  momordit  ; 
SU.  I,  2,  35  ire,  redire  gradu,  e  Verg.  A.  VI,  122  itque  reditque 
viam;  Silv.  1,  2,71  patriciis  maioribiis  ortum,  e  Hor.  Sat.  I,  5, 
55  ah  his  maioribus  orti;  Silv.  I,  2,  124  Clymeneaque  deesse  ger- 
mina, e  Theh.  II,  280  flebile  germen  Hesperidmn;  ecc. 

Per  concludere,  l'opera  di  VoUmer,  riguardata  come  commento 
illustrativo  delle  Selve,  è  vero  e  notevole  contributo  per  gli  studi 
della  poesia  del  primo  secolo  dell'impero,  e  colma  una  lacuna  che 
gli  studiosi  lamentavano  da  qualche  tempo  per  la  intelligenza  di 
un  libro  caratteristico  quale  è  questo  di  Stazio. 

Acireale,  Febbraio  1899. 

G.    CURCIO. 


M.  TuLLros  Cicero.  Ausgeivahlte  Briefe.  Erklàrt  von  Fr.  Hof- 
mann. Erstes  Bàndchen.  Siebente  Auflage  besorgt  von  F.  Stern- 
KOPF.  Berlin,  Weidmann,  1898,  di  pagg.  VIII-305. 


Questa  settima  edizione,  curata  dallo  Sternkopf,  dell'eccellente 
scelta  di  lettere  ciceroniane  con  commento  di  F.  Hofmann  si  av- 
vantaggia non  poco  sulle  antecedenti,  e  anche  sulla  penultima, 
che  aveva  ricevuto  le  cure  del  Lehmann.  Per  ora  è  stata  ristam- 
pata soltanto  la  prima  parte  della  raccolta,  cioè  quella  che  com- 
prende in  maggioranza  epistole  ad  Attico,  frammiste  con  non  poche 
delle  ad  Familiares  ;  le  une  e  le  altre  ordinate  cronologicamente 
conforme  ai  risultati  delle  ultime  indagini.  Quasi  immutata  è  ri- 
masta l'introduzione,  che  in  modo  succinto  ma  lucido  e  ordinato 
informa  delle  discussioni  già  sollevate  sull'autenticità  delle  epistole 
ad  M.  Brutum  (ai  lavori  recenti  dello  Schelle  e  del  nostro  D'Ad- 
dozio  sull'argomento  si  accenna  in  fine  al  preambolo  dello  Stern- 
kopf), nonché  sulle  varie  questioni  critiche  relative  alle  tre  rima- 
nenti sillogi.  Invece  è  stato  notevolmente  ampliato  il  commento, 
già  così  pregevole,  del  Hofmann,  massime  dal  lato  delle  illustra- 
zioni storiche,  talché  il  volumetto  n'è  riuscito  ben  due  fogli  di 
stampa  piìi  grosso  che  non  fosse  nell'  edizione  anteriore  ;  e  ciò 
quantunque  ne  sia  stata  resecata  tutta  1'  appendice  critica  delle 
epistole  ad  Fam.  Infatti,  essendo  di  queste  comparsa  poco  innanzi 
l'edizione  critica  del  Mendelssohn  (Lipsia,  1893),  bastava  sempli- 
cemente registrare  in  fondo  al  libro  le  eventuali  discrepanze  — 
che  invero  non  sono  molto  frequenti  —  dal  testo  della  medesima. 


—  323  - 

Al  qual  proposito  osservo  che  non  apparirebbe  essersi  tenuto  conto 
delle  correzioni  e  aggiunte  che  all'apparato  critico  del  Mendels- 
sohn  per  l'epistole  di  Celio  (v.  p.  es.  Fani.  Vili,  8.  10)  pubblicò 
il  Manetti  in  questa  Bw.  di  Filol.  v.  XXIV,  pp,  518  sgg.,  uè 
delle  altre  rettifiche  e  restituzioni  e  congetture  che  fece  al  testo 
delle  ad  Famil.,  sopratutto  fondandosi  sulle  indicazioni  del  cod.  M, 
il  Festa  in  questa  stessa  Rivista,  v.  XXIIl,  pp.  133-144  e  199- 
226.  Vero  è  che  dello  scritto  del  Festa  avrà  maggiore  occasione 
e  maggior  dovere  di  giovarsi  chi  curerà  la  ristampa  del  secondo 
volume  del  testo  e  commento  Hofmanniano;  giacche  nel  presente 
volume  per  forse  soli  due  luoghi  poteva  esser  preso  in  considera- 
zione, cioè  ad  Fam.  V,  7.  3,  p.  36  (cfr.  Festa,  p.  222),  e  ad 
Fam.  I,  7.  3,  p.  123  (cfr.  Festa,  p.  211). 

Tra  le  felici  emendazioni  accolte  o  proposte  a  sanare  le  cor- 
ruttele del  testo,  notiamo  le  seguenti  dello  stesso  Sternkopf:  ad 
Fam.  XV,  7  (p.  149)  quem  mei\  ad  Fam.  XV,  4.  6  (p.  166) 
paratiis  et  tectus  iis\  ad  Att.  VII,  9.  3  (p.  204)  Sed  istud 
ipsiim  Sic,  scio,  magmtm  etc.\  ad  Att.  Vili,  12  C.  3  (p.  215) 
(aut  huc)  aiit  in  Sic.  ituri\  ad  Att.  XI,  6.  2-3  (p.  260)  re%Mo 
tempore  me  domo  tenui.  Ad  Oppium<et  Balbum  scripsi)  ecquonam 
cum  his piacerei  modo  etc.  congettura  audace  sì,  ma  che  non  potrà 
dirsi  destituita  di  genialità  né  di  verosimiglianza. 

Carlo  Landi. 


Romano  Sciava.  Le  Imprecazioni  e  la  Lidia.,  poemetti  di  ignoto 
autore  latino  con  traduzione  e  commento.  Pesaro,  Stab.  Tipo- 
Lit.  Annesio  Nobili,  1898,  di  pagg.  117. 

È  un  lavoro  cooimendevole  per  diligenza,  erudizione  e  critica, 
non  ugualmente  per  tutti  questi  pregi  ;  la  critica  è  un  po'  zop- 
picante ;  non  vi  manca  qualche  incoerenza,  qualche  inesattezza  ; 
anche  la  traduzione  per  la  vera  fedeltà  lascia  alquanto  deside- 
rare. Ma  in  complesso,  ripeto,  è  un  lavoro  pregevole,  e  certo  sa- 
rebbe più  degno  di  lode  se,  trattandosi  di  autori  latini,  l'egregio 
professore  ne  avesse  usata  la  lingua,  ed  avesse  così  mostrato  di 
aver  tratto  maggior  profitto  dalla  scuola  universitaria  del  Gandino, 
da  cui  è  uscito,  come  risulta  dalla  dedica  all'  illustre  Latinista. 

Nella  Prefazione  l'A.  discorre  prima  in  generale  dei  due  poe- 
metti latini,  che  sarebbero  stati  scritti  «  secondo  le  ipotesi  estreme 
nel  tempo,  che  va  dall'  età  di  Siila  a  quella  di  Nerone  »,  e  di- 
mostra che  «  l'uno  e  l'altro  componimento,  ma  più  il  primo  (le 
Dirae)  merita  non  che  le  sue,  le  cure  dei  dotti,  anche  senza  tener 


—  324  — 

conto  delle  difficoltà  filologiche  »;  quindi  passa  a  dire  :  I.  Dell'au- 
tore delle  Imprecazioni.  II,  Se  i  due  poemetti  siano  divisi  o  for- 
mino un  solo  conoponiraento.  IH.  Di  Battaro  e  delle  divisioni 
strofiche  delle  Dirae:  IV.  Dei  codici  e  delle  edizioni.  Segue  il 
testo  delle  Birae,  poi  la  versione  colle  note  ;  in  fine  il  testo  della 
Lydia,  la  versione  e  le  note. 

Quanto  all'autore  delle  Dirae,  partendo  dall'ultima  epistola  di 
Ovidio  dal  Ponto,  v.  25,  vi  troverebbe  un  Trinacrius,  un  poeta 
Siculo,  autore  di  una  Perseide,  seguace  dei  cantores  Eiiphorionis, 
cioè  della  scuola  di  Catullo  ;  quindi  un  Largo,  menzionato  dallo 
stesso  Ovidio  fra  coloro  che,  come  Trinacrius,  fiorivano  quando 
filoriva  la  sua  gloria.  Se  questo  Largo  «  fosse  davvero  quel  Va- 
lerio Largo  che  nel  728  si  fece  accusatore  di  Cornelio  Gallo,  del 
quale  era  stato  compagno  ed  amico  (Dione.  LUI,  23),  anche  per 
Trinacrius  sparirebbe  la  difficoltà  cronologica  [accennata  prima]; 
ma  l'identificazione  dell'accusatore  di  Gallo  col  poeta  di  Ovidio, 
neppur  essa  impossibile,  non  ha  altra  prova  che  l'omonimia  ».  E 
per  me  una  tale  congettura  è  ben  lontana  dalla  scoperta  del  vero 
autore  delle  Imprecazioni  ;  abbiamo  tre  o  quattro  ipotesi,  proprio 
campate  in  aria,  come  si  dice,  colla  solita  perplessità  :  Trinacrius 
non  sarebbe  nome  proprio,  ma  sinonimo  di  Siculus,  contemporaneo 
di  Largo.  Ma  è  identico  a  quel  Largo  menzionato  da  Ovidio  nella 
stessa  epistola?  E  come  diventerebbe  costui  Valerio  Largo,  accusa- 
tore di  Cornelio  Gallo  ?  per  1'  omonimia  semplicemente.  Ma  come 
quest'accusatore  sarebbe  un  poeta,  supponiamo,  della  scuola  di  Ca- 
tullo, contemporaneo,  se  non  identico  all'autore  delle  Imprecazioni  ? 
Mi  viene  un  dubbio  e  non  posso  trattenermi  dal  manifestarlo  : 
il  nome  di  Valerio  Largo,  accusatore  di  Gallo,  sarebbe  forse  sug- 
gerito dall'opinione,  registrata  dal  Bàhr,  secondo  la  quale  autore 
della  Lydia  sarebbe  Cornelio  Gallo  ?  Se  tutte  quelle  ipotesi 
(pag.  25  e  26)  intorno  al  Trinacrius...  auctor  Ovidiano,  per  mezzo 
del  Largo,  finiscono  in  Valerio  Largo,  e  non  so,  perchè  non  pos- 
sano finire,  contemporaneo  dell'autore  delle  Imprecazioni,  da  quale 
altro  nesso  logico,  lasciando  la  difficoltà  cronologica,  sono  insieme 
legate  ?  La  stessa  perplessità  io  trovo  nella  questione  se  le  Dirae 
furono  composte  prima  o  dopo  la  Lydia,  poiché  scrive  a  pag.  28-29: 
«  propendo  a  credere  col  Nàke  che  la  Lidia  sia  stata  scritta  prima 

delle  Imprecazioni Ma  potrebbe  essere  stata  scritta  anche  dopo». 

E  un  po'  più  sotto  :  «  Insomma  è  moltissimo  probabile  la  divi- 
sione fatta  dallo  Jacobs,  ed  anche  probabile,  sebbene  in  grado 
minore,  l'opinione  del  Nake  che  la  Lidia  sia  stata  scritta  prima. 
Tuttavia  la  lascio  nel  secondo  posto  per  non  scostarmi  troppo 
dalla  tradizione  ».  Sulla  divisione  strofica  delle  Dirae,  accettando 
il  principio,  già  ammesso  da  parecchi  per  le  egloghe  Virgiliane,  le 
quali,  come  consta  dal  commentario  Serviano,  Ècl.  VI,  già  si  can- 
tavano, 0  almeno  si  recitavano  in  teatro  nei  tempi  antichi  (ed  in 
proposito  della  divisione  strofica   delle    egloghe  ricorderò  il   bel 


—  325  — 

volume  del  Kolster:  Vergils  eklogen  in  ihrer  stroph.  gliederiirìg. 
Leipzig,  1882);  d'accordo  pertanto  su  questo  punto,  muovo  qualche 
dubbio  sull'opinione  del  Canal,  seguita  dall'autore,  che  cioè  «  Bat- 
taro  »  significhi  l'eco  ripetente  i  carmi;  in  questo  caso  dovrebbe 
essere  la  Ninfa  Eco,  o  simile  alla  Ninfa  Eco  Ovidiana,  ripetente 
il  muggito  delle  rapite  giovenche,  e  in  allora  sarebbe  femminile  ; 
e  se  femminile,  può  andar  d'accordo  col  testo  ?  Non  è  più  pro- 
babile la  sentenza  del  Nàke  essere  Battaro  un  amico,  o  meglio 
un  servo  del  poeta,  come  il  Moeris  dell'egloga  IX,  servo  di  Me- 
nalcà  padrone,  il  quale,  come  già  lo  riconosceva  Quintiliano,  ivi 
rappresenta  il  poeta  ? 

Passiamo  ai  codici  e  alle  edizioni.  Consentendo  coll'A,  nell'am- 
mettere  i  meriti  del  Nàke  nei  due  excursus  Virgiliani  e  del  Rib- 
beck  nell'Appendice  all'edizione  maggiore  delle  opere  Virgiliane, 
amerei  maggior  brevità  ed  esattezza,  anticipando  qui  più  di  una 
volta  la  critica  e  la  discussione  del  testo,  che  poi  ripete  nelle 
note.  Fra  le  edizioni,  prima  di  quella  dell'Aldo,  1517,  la  Veneta 
dell'Egnatius,  1507,  dà  soltanto  il  testo  delle  opere  maggiori  di 
Virgilio,  Bucoliche,  Georgiche,  Eneide,  in  un  volume  cogli  antichi 
commenti  e  alcuno  recente,  e  prima  dello  Scaligero,  1573,  in  Ve- 
nezia pare  si  stampavano  nel  1555  apud  Hieronymum  Scotum., 
in  un  solo  e  grosso  volume  tutte  le  opere  Virgiliane  e  pseudo- 
Virgiliane,  cogli  antichi  e  nuovi  commentatori,  e  tra  questi  Pietro 
Valeriano,  latinizzato  Pierius,  dottissimo  sostenitore  della  grafia 
Virg.  invece  di  Vergiliiis.  In  questo  volume  le  Dirae  sono  unite, 
come  allora  si  usava,  colla  Lydia,  in  un  solo  poemetto,  com- 
mentato da  Domitius  Calderinus  e  dall'  Ascensius.  Aggiungerò 
che  nella  compilazione  del  testo,  così  almeno  si  legge  nel  fron- 
tispizio, furono  usati  i  codici  del  Bembo  e  del  Xavagero,  e  forse 
più  che  alle  precedenti  Aldine  quest'edizione  deve  rassomigliare 
a  quelle  del  1525,  1552,  descritte  in  quella  dello  Heyne.  I  codici 
non  sono  facilmente  ne  trovabili  ovunque,  ne  sempre  alla  mano, 
mentre  le  edizioni  si  possono  senza  difficoltà  consultare  nelle 
biblioteche. 

Mi  resta  ancora  a  dire  qualche  cosa  della  versione  e  delle  note. 
Avrei  desiderato  che  queste  fossero  meno  prolisse,  ma  esposte  come 
quelle  del  Ribbeck  con  brevità  e  chiarezza  ;  con  poche  parole  il 
tedesco  filologo,  siccome  tutti  sanno,  indica  la  variante  dei  ma- 
noscritti e  delle  edizioni,  e  talora  persino  le  dissertazioni  scritte 
sul  luogo  discusso.  Una  qualche  nota  mi  sembra  discordare  dal 
testo  ;  cosi  in  quella  alla  Lydia,  6,  v.  13,  mentre  l'A.  difende 
la  lezione  adottata  :  Veneris  stipendia,  dice  che  «  la  correzione 
dell'Eichstàdt  Venerem  spirantia,  seguita  dal  Kibbeck  e  dal  Bah- 
rens,  è  veramente  più  bella  ».  E  allora  perchè  non  adottarla  ?  E 
l'avrebbe  adottata,  se  non  avesse  avuto  troppa  fretta  di  pubblicare 
il  suo  lavoro,  o  almeno  avrebbe  meglio  applicato  al  testo  la  nota. 

La  mancanza  delle  seconde  e  terze  cure,  che  sono  di  prima  ne- 


—  326  — 

cessità  in  questo  genere  di  studi,  si  sente  nella  traduzione,  la 
quale  parmi  che  non  corrisponda  ne  al  concetto,  espresso  dal  Leo- 
pardi nei  Caratteri  dello  stile  Virgiliano  e  di  Tacito  {Studi  fi- 
lologici, pag.  175  e  segg.  ed.  Le  Mounier,  1853),  ne  a  quello  del 
Pascoli,  se,  come  credo,  sono  sue  le  parole  del  manifesto  dell'ediz. 
seconda  della  sua  Lyra  romana,  e  nemmeno  a  quello,  già  esposto 
da  Quintiliano,  X,  5,  5,  che  la  traduzione  non  dev'essere  una 
parafrasi.  Poiché  non  dobbiamo  contentarci  di  cogliere  soltanto  il 
pensiero  dello  scrittore  originale,  e  di  esporlo  poi  senza  badare 
all'esattezza,  alla  precisione  della  frase,  evitando,  ben  s'intende, 
l'ineleganza  per  tradurre  verhum  verbo,  come  il  fidus  interpres 
Oraziano,  ma  neppure  dando  alla  traduzione  un  colorito  diverso 
da  quello  del  testo  ;  procuriamo  insomma  di  essere  fedeli  e  non 
alterare  i  pregi  della  locuzione  e  dello  stile,  tanto  meno  poi  i 
pensieri  dell'opera  tradotta.  Citerò  il  nome  di  qualche  interprete 
lodato  da  tutti  :  dei  tedeschi  il  Voss  pel  suo  Omero,  che  il  Pic- 
chioni  nelle  sue  note  al  M.  Aurelio  dell'Ornato  confronta  col- 
Y Omero  del  Monti;  dei  nostri  (parlo  dei  recenti)  il  Fraccaroli 
pel  suo  lavoro  su  Pindaro,  e  lo  Stampini  per  quello  su  due  com- 
medie di  Plauto.  Ma  perchè  non  rechi,  dirà  alcuno,  un  brano  di 
questa  versione,  che  non  approvi  pienamente  ?  Lascio  che  il  let- 
tore prenda  e  legga  da  sé  questo  libro  dell'  egregio  prof.  Sciava, 
il  quale,  ripeto,  merita  lode,  pur  con  queste  mie  osservazioni,  e 
si  leggerà  sempre  da  tutti  con  diletto  e  profitto. 

Torino,  1»  dicembre  1898. 

Carlo  Giambelli. 


Gaudentius  Frascottius.  lacohi  Leopardi  odae  ad  Italos  graeca 
interpretatio,  1898.  Genova,  Tipografia  Sordo-Muti. 

Per  il  primo  centenario  Leopardiano  il  prof.  Frascotti  del  Liceo 
Colombo  di  Genova  volgeva  in  distici  greci  la  canzone  del  Leopardi 
all'Italia.  Molte  eran  le  difficoltà  da  superare,  sia  per  restringere 
nel  breve  ambito  del  metro  elegiaco  1'  onda  rapidamente  fluente 
della  lirica  Leopardiana,  sia  per  rendere  con  efficace  esattezza  il 
pensiero  di  chi  fu  maestro  di  ogni  eleganza.  Come  vi  riuscì  il 
Frascotti?  Parmi  as.-ai  bene  dal  lato  ermeneutico,  avendo  ricercato 
innanzi  tutto  la  precisione  senza  attenersi  «  à  une  vaine  littéralité 
qui  n'est  bien  souvent  qu'une  infidélité  plus  fastidieuse  »,  come 
direbbe  A.  M.  Desrousseaux.  Ma  siccome  è  tuttora  valido  l'adagio 
Soloniano: 

TTÓìaiv  otòeiv  XO^CTTÓV, 


—  327  — 

COSÌ  francamente  esporrò  le  poche  mende,  che  non  mi  vanno,  per- 
suaso di  far  cosa  grata  al  chiarissimo  Professore. 

Al  V.  1  queirèKTT\riTTO|Li'  è  troppo  forte  pel  semplice  «  vedo  ». 

Al  V.  8  Tig  cr'  èòdiaaaae  SeOùv,  riq  a'  è)aÌTive  PpoTuùv  ;  svisa  il 
concetto  del  Leopardi  : 

Io  chiedo  al  cielo 

E  al  mondo:  dite,  dite; 

Chi  la  ridusse  a  tale  ? 

perchè  il  poeta  nel  parossismo  del  dolore  si  rivolge  al  mondo  in- 
tiero come  a  suo  confidente  per  dirgli,  come  nel  Cauto  Notturno, 

«  Se  tu  parlar  sapessi,  io  chiederei  », 

non  già  per  sapere  chi  degli  Dei,  chi  degli  uomini  ridusse  l'Italia 
a  sì  misero  stato. 

Al  V.  12  TTctcri  Y^Xcia  Y^vri  è  una  zeppa  infelicissima,  perchè 
questa  «  formosissima  donna  »  che  fa  pietà  non  può  essere  oggetto 
di  riso. 

Al  V.  14  àpxouar]  non  può  significare  «  a  vincer  nata  », 

Al  V.  27  àTToXoOiaai  è  troppo  sbiadito  pel  grafico  «  procoraberò  », 
ove  il  PRO  tanto  in  latino  quanto  in  italiano  indica  appunto  se- 
condo il  Mestica  «  il  cadere  del  forte  in  battaglia  con  la  faccia 
rivolta  al  nemico  ». 

Al  V.  37  uaKapec,  Geo!  stona  Vepitheton  ornans  in  un'escla- 
mazione di  sdegno  e  di  dolore. 

Al  V.  5-3  àYpiÓ€i(;  òei|uaive  è  un  accozzo  poco  fortunato  per 
esprimere  Serse  «  vile  e  feroce  »  a  cagione  della  sconfitta  patita. 

Al  V.  55  è  forte  la  dissonanza  dall'ode  italiana.  Il  Leopardi, 
certamente  memore  di  Simonide,  aveva  detto  da  par  suo  : 

«  ove  morendo 
Si  sottrasse  da  morte  il  santo  stuolo  » 

e  fu  sublime.  Invece  il  Frascotti  mi  comincia  a  sopprimere  quel 
«  santo  »,  che  non  solo  è  necessario  per  meglio  determinare  la 
voce  troppo  vaga  di  (JTtqpo^,  ma  che  in  se  è  uu  poema,  cfr.  Si- 
monide «  dei  morti  alle  Termopili  la  tomba  è  \mara  »;  «  questo 
tempio  di  uomini  valorosi  »;  e  poi  mi  stempera  il  felicissimo  òHu- 
laujpov  Simonideo  oùòè  teBvacfi  Oavóvreq,  divenuto  proverbiale  al 
pari  del  «  non  vieti  sed  vincendo  fatigati  »,  con  un  Gvi^aKov  ... 
cpÙYe  iLiópcTiuov  f|uap  freddamente  fraseologico. 

Al  V.  71  diòoO<;  non  è  sinonimo  di  dolore  o  di  «  infinito  af- 
fanno »,  come  dirà  più  sotto  il  poeta. 

Xè  manca  qualche  neo  d'ortografia:  éprmoK;  (v.  1),  iòeiv  (32), 
ècTri  (45),  àvépuuv  (46),    'Av9n\r|q  (54),   vyuxà*;  (63),   àm  \}\^r\\r\c, 


-  328  - 

(25),  EépcJn?  (52),  èvbeiHouoai  (89);  «  tutto  durar  »  per  «  tanto 
durar  »  (p,  10);  per  tacere  di  altre  sviste  lessicali,  per  es.  KpoOvov 
cioè  Kpouvóv  che  significa  «  fonte  »  adoperato  per  «  colle  »,  ed  anche 
sintattiche,  come  l'ibrida  concordanza  di  àcripa  —  òucroviai  — 
(jpevvù)LAevai  del  v.  85. 

Però  tenendo  conto  anche  della  metrica  in  genere  corretta, 
tranne  quel  v.  41  spondaico  senza  alcuna  necessità  estetica,  si 
può  dire  che  in  complesso  la  versione  del  Frascotti  è  riuscita  ; 
sicché,  se  l'egregio  Professore  educato  alla  classica  scuola  di  Ste- 
fano Grosso  ci  desse  una  seconda  edizione  più  limata,  farebbe 
opera,  la  quale  tornerebbe  ad  onore  del  discepolo  e  del  maestro. 


Tagliole,  dicembre  1898. 


Luigi  Cerrato. 


P.  CoRSSEN.  Die  Antigone  des  SophoJdes,  ihre  theatralisclie  und 
sittliche  Wirlmng.  Berlin  ,  Weidmannsche  Buchhandlung , 
1898,  di  pp.  75. 


Secondo  il  Kaibel,  De  Sophoclis  Antigona,  Gottingae  1897  (Uni- 
versitcltsprogramm),  nessuno  finora  ha  capito  il  carattere  di  An- 
tigone. Ella  combatte  non  per  le  leggi  divine,  ma  per  l'onore  dei 
Labdacidi;  non  offre  in  sé  un  esempio  d'amor  fraterno,  ma  difende 
puramente  i  diritti  della  sua  casa  offesi  con  l'oltraggio  fatto  al 
fratello.  In  lei  non  alberga  né  amore,  né  tenerezza,  né  gratitudine. 
Ella  è  una  vera  anarchista,  a  ragione  condannata  a  morte,  alla 
quale  si  avvia  accompagnata  soltanto  dal  suo  orgoglio,  in  Creonte 
odia,  a  torto,  un  tiranno  iniquo,  giunto  al  trono  grazie  a  Tiresia, 
il  nemico  di  Edipo.  Cotesto  giudizio  intorno  al  carattere  dell'eroina 
è  proprio  nd  un  tempo  di  Creonte  e  degli  Ateniesi,  spettatori  del 
dramma  sofocleo;  che  il  lettore  moderno  s'inganni  nel  vedere  in 
Antigone  tutt'altra  persona  dipende  da  ciò,  che  egli  è  incapace 
di  pensare  e  sentire  grecamente. 

Ecco:  questo  sarà  verissimo,  ma  è  anche  strano  che  a  nessun 
filologo,  nemmeno  fra  i  più  insigni,  finora  sia  balenato  il  sospetto 
che  la  spiegazione  data  da  tutti  gli  studiosi  della  tragedia  so- 
foclea del  carattere  di  Antigone  potesse  essere  erronea.  Comunque, 
il  Corssen  si  è  assunto  l'incarico  di  confutare  il  Kaibel,  e  sebbene 
l'impresa  non  fosse  troppo  difficile,  pure  va  detto  a  suo  onore  che 
non  avrebbe  potuto  uscirne  meglio;  solo,  bastavano  poche  pagine, 
laddove  egli  ha  trovato  modo  di  scrivere  un  grosso  opuscolo.  Lo 
si  legge  però  volentieri,  perché  è  un  lavoro  dottissimo,  che  rivela 
nel  suo  autore  buon  sfusto  e  molto  acume. 


-329  - 

11  Corssen  tratta  il  soggetto  compiutamente,  prendendo  le  mosse 
dai  vv.  905-912,  sui  quali,  come  egli  dimostra  anche  con  qualche 
argomento  nuovo,  non  è  possibile  fondarsi  per  giudicare  del  carat- 
tere di  Antigone.  E  in  primo  luogo  studia  la  formazione  e  lo  svi- 
luppo della  saga  dei  Labdacidi  in  Eschilo  e  in  Sofocle,  dalle  re- 
lazioni àéW Antigone  con  i  Sette  a  Tebe  e  della  tragedia  eschilea 
con  l'epica  deducendo  che  il  seppellimento  di  Polinice  per  opera 
della  sorella  è  un'invenzione  di  Sofocle:  le  prove  che  egli  adduce 
non  lasciano  dubbi  su  ciò.  Poi  analizza  il  dramma  sofocleo  per 
la  parte  che  riguarda  la  colpa  di  Polinice,  il  dovere  di  Antigone 
e  il  divieto  di  Creonte,  cioè  i  tre  punti  della  causa  giudiziaria, 
della  quale  il  poeta  lascia  la  decisione  agli  spettatori.  Da  cotesta 
analisi,  in  cui  vien  posta  in  piena  luce  la  figura  di  Creonte,  ri- 
sulta che  realmente  Antigone,  conforme  si  è  sempre  creduto,  com- 
batte in  nome  del  dovere  e  del  diritto  contro  l'arbitrio  del  tiranno, 
non  per  l'interesse  della  famiglia  né  dello  Stato,  e  la  sua  con- 
danna è  una  conseguenza  del  suo  destino  e  del  suo  carattere.  Alla 
stessa  conclusione  si  giunge  dall'esame  del  canto  del  Coro  accom- 
pagnante alla  tomba  1'  eroina,  e  in  generale  dell'  azione  di  esso 
Coro  in  tutta  la  tragedia,  come  pure  delle  relazioni  di  Antigone 
con  Emone.  Antigone  è  la  vera  vittima  dell'amor  fraterno,  né  da 
altro  sentimento  all'infuori  di  questo,  nobilissimo  e  disinteressato, 
ella  è  mossa  nella  sua  opposizione  agli  ordini  di  Creonte.  Sofocle 
presentandola  come  tale  sapeva  di  avere  consenzienti  tanto  sotto 
il  rispetto  religioso  quanto  sotto  il  rispetto  giuridico  gli  spettatori 
del  suo  dramma. 

La  peregrina  spiegazione  che  il  recente  valentissimo  editore  del- 
VEletfra  sofoclea  ha  dato  del  carattere  di  Antigone  non  poteva 
trovare  chi  la  confutasse  meglio  del  Corssen. 

Domenico  Bassi. 


Extraits  des  orateurs  attiques.  Texte  grec  puhlié  avec  une  in- 
troduction,  des  éclaircissements  historiques,  un  index  et  des 
notes  par  L.  Bodin.  Paris,  librairie  Hachette  et  C.^%  1898, 
di  pp.  LXIII-421,  con  1  facsimile  f.  t. 

Sono  estratti  da  Lisia  (VII.  XII.  XXIV.  XXV.  XXXII),  Iso- 
crate (IV.  VII.  XV.  XVII),  Eschine  (IL  III)  e  Iperide  (III.  V. 
VI),  preceduti  da  note  critiche  con  accenni  ai  mss.  e,  come  dice 
il  titolo,  da  un'introduzione  e  da  schiarimenti  storici.  L'introdu- 
zione è  un  riassunto  della  storia  dell'eloquenza  attica  fatto  con 
molto  garbo.  Naturalmente,  non  ci   sono  novità,  e  (mi  si  perdoni 


—  330  — 

questa  eresia)  sarebbe  male  che  ce  ne  fossero:  non  potrebbero  es- 
sere se  non  invenzioni  più  o  meno  geniali,  donde  nessun  vantaggio 
ne  verrebbe  alla  scienza.  In  cotesto  campo  1'  opera  capitalissima 
del  Blass  segna  veramente  le  colonne  d'Ercole,  ben  inteso  per  ora. 
Nulla  di  nuovo  offrono  nemmeno  gli  schiarimenti  storici  (1.  L'agi- 
tazione politica  ad  Atene  negli  ultimi  anni  del  secolo  V:  —  IL  La 
politica  ateniese  dal  347  al  338),  e  nemmeno  qui  sarebbe  pos- 
sibile; ma  hanno  il  pregio  di  una  grande  chiarezza  e  pur  nella 
loro  necessaria  brevità  forniscono  al  lettore  tutte  le  notizie  che 
gli  abbisognano  per  prepararsi  degnamente  all'  interpretazione  e 
all'intelligenza  degli  estratti.  Anche  la  scelta  di  questi,  a  ciascuno 
dei  quali  va  innanzi  l'argomento  dell'intera  orazione,  da  cui  sono 
tolti,  merita  lode;  del  resto  in  ciò  è  assai  difficile  accontentar 
tutti,  perchè  chi  dà  la  preferenza  a  un  brano  e  chi  a  un  altro.  Per 
esempio,  della  Ctesifontea  io  avrei  scelto  invece  dei  §§  132-158, 
l'alleanza  tebana,  i  §§  58-78,  la  pace  di  Filocrate,  in  quanto  rap- 
presenta il  primo  periodo  della  vita  politica  di  Demostene,  incri- 
minato da  Eschine  ;  ma  di  qui  non  ne  viene  che  il  Bodin  abbia 
avuto,  se  mai,  la  mano  poco  felice:  si  tratta  di  criterii  affatto 
soggettivi  e  ognuno  ha  diritto  di  pensarla  a  modo  suo.  Utilissimo 
è  l'indice  analitico,  che  contiene  un'esatta  e  accurata  spiegazione 
dei  termini  relativi  alle  istituzioni  greche,  alle  quali  si  accenna 
negli  estratti.  Per  mezzo  di  esso  l'editore  ha  ovviato  all'inconve- 
niente di  dover  ripetere  qua  e  là  nel  commento  le  stesse  osser- 
vazioni e  inoltre  ha  potuto  dire  molto  piti  di  quello  che  la  brevità 
delle  note  avrebbe  consentito. 

Mi  resta  a  parlare  appunto  delle  note,  abbastanza  copiose  e, 
ciò  che  importa  assai  più,  buone.  La  maggior  parte  sono  gramma- 
ticali, e  spesso  recano  la  traduzione  o  la  indicano;  ve  ne  ha  anche 
di  filologiche,  nel  senso  preciso  del  vocabolo;  nessuna  di  critica 
letteraria,  e  sta  bene;  nessuna  nemmeno,  grazie  a  Dio,  di  estetica. 

Ancora  un'osservazione.  Anche  da  noi  si  potrebbe  fare  un  libro 
del  genere  di  cotesto  e  renderebbe  certo  qualche  servigio  ai  nostri 
studenti  di  liceo,  non  solo  a  quelli  che  s'inscriveranno  poi  alle 
facoltà  di  lettere,  ma  anche  agli  altri,  più  numerosi,  che  segui- 
ranno i  corsi  di  legge,  e,  rispetto  alla  cultura,  a  tutti..  Senonchè 
in  primo  luogo  è  molto  difficile  trovare  l'editore  (parlo  per  espe- 
rienza): la  spada  di  Damocle  che  pende  sul  greco  nelle  nostre 
scuole  secondarie  li  ha  resi  tutti  molto  cauti,  e  in  fin  dei  conti 
non  hanno  torto.  In  secondo  luogo  è  dubbio  se  gl'insegnanti  vor- 
rebbero adottare  un  libro  non  consigliato  dai  programmi  :  e  allora? 

Domenico  Bassi. 


—  331  — 


Cataìogus  codicum  astrologorum  graecorum.  Codices  florentinos 
descn'psit  A.  Olivieri.  Accedimi  fragmenta  selecta  prirnum 
edita  ah  F.  Boll,  F.  Cumont,  G.  Kroll,  A.  Olivieri.  Bruxellis, 
in  aed.  H.  Lamertin,  1898,  di  pp.  VlI-182,  con  1  facsimile  f.  t. 


.  L'anima  della  pubblicazione,  se  posso  dir  così,  della  quale  questo 
forma  il  primo  volume  (altri  si  stanno  preparando),  è  il  giovane 
e  dottissimo  professore  dell'  Università  di  Gand,  Franz  Cumont. 
Egli  fu  che  ebbe  la  felice  idea  di  approntare  cotesto  catalogo, 
perchè  serva  di  fondamento  a  un  Corpus  astrologorum  graecorum, 
destinato  a  rendere  grandi  servigi  a  chi  vorrà  conoscere  anche 
questa  parte,  finora  poco  nota,  della  vita  scientifica  nell'antichità 
classica.  Egli  inoltre  comprese  che  l'opera  richiedeva  il  lavoro  di 
parecchi  studiosi,  non  potendo  uno  solo,  o  assai  difficilmente  e  a 
ogni  modo  con  soverchio  impiego  di  tempo,  descrivere  i  numerosi 
codici  astrologici  delle  varie  biblioteche  ;  e  ha  saputo  scegliere 
con  ottimo  criterio  i  suoi  collaboratori.  Al  Cumont  dunque  spetta 
il  maggior  merito  dell'impresa,  e  noi  Italiani  dobbiamo  essergli 
molto  grati  dell'onore  che  ci  ha  fatto  chiamando  alcuni  fra  noi 
a  parte  di  essa.  Primo  e  dei  piti  valenti  e  specialmente  per  la 
sua  edizione  dei  Catasterismi  dello  pseudo-Eratostene  indicatissimo 
è  stato  l'Olivieri,  ne  meglio  si  poteva  iniziare  la  pubblicazione 
che  con  il  suo  catalogo  dei  mss.  fiorentini. 

Sono  in  numero  di  ventuno  (non  ventidue,  come  appare  da 
pag.  75),  divisi  in  tre  gruppi,  così  designati  dall'Olivieri:  I, 
codd.  qui  singulorum  scriptorum  opera  continent  (sei ,  cinque 
Laurenziani  e  un  Magliabecchiano);  li,  codd.  qui  collectanea  astro- 
logica appellari possunt  (sei,  Laurenziani);  IH,  codi,  quorum  non- 
nullis  foliis  excerpta  servata  sunt  astrologica  (nove,  sette  Lau- 
renziani e  due  Riccardiani).  Assai  breve  la  descrizione  del  codice, 
all'incontro  assai  minuta  la  recensione  del  contenuto  :  di  regola 
è  dato  il  titolo  dei  singoli  capitoli  delle  varie  opere,  e  di  ogni 
capitolo  Yincipit  e  Vexplicit.  Con  tale  sistema,  ottimo,  per  quanto 
obblighi  necessariamente  a  tirare  in  lungo,  sono  facili  le  identi- 
ficazioni ;  così  io  ho  potuto  constatare  subito  che  al  Laurenziano 
28,  33  (Olivieri  11;  pp.  [39J40-60)  corrisponde  perfettamente  l'Am- 
brosiano B  38  sup.,  ff.  ì-146.  Ciò  risulterà  dalla  descrizione  che 
appunto  per  il  catalogo  del  Cumont  stiamo  preparando,  dei  codici 
dell'Ambrosiana,  il  prof.  Emidio  Martini  e  io,  ma  il  fatto  può 
essere  avvertito  fin  d'ora:  ne  cotesto  è  l'unico  caso  di  corrispon- 
denza fra  i  codici  recensiti  dall'Olivieri  e  gli  Ambrosiani. 

Come  si  vede  dal  titolo,  il  volume  uscito  per  il  primo  contiene 
(e  ne  avranno,  ove  occorra,  anche  gli  altri)  un'appendice,  la  quale 


—  332  — 

è  costituita  in  gran  parte  da  estratti  di  trattati  di  astrologia.  Ye 
ne  sono  pure  in  versi,  e  uno  ne  pubblica  l'Olivieri,  con  note  cri- 
tiche quasi  tutte  del  Kroll,  'Avtióxou  oaa  oi  àOTép^q  èv  TOi(g 
TÓTTOiq  ToO  Gé|uaToq  'xvxóvTf.q  ari|uaivouaiv.  Agli  estratti  propria- 
mente detti  (dai  Laurenziani  28,  17;  28,  14;  28,  33  e  28,  34) 
precedono  De  astrologis  graecis  testimonia  potiora:  ex  Vetiio  Va- 
lente; ex  Falchi  libro  oj^otelesmatico ;  ex  libro  Lydi  de  ostensis ; 
ex  libro  apotelesmatico  Masalae  e  ex  libro  apotelesmatico  Apo- 
masaris.  Sono  notizie  curiose  e  tanto  più  importanti  in  quanto 
derivate  da  testi  inediti. 

A  giudicare  da  varii   periodici  di  filologia  stranieri  e  nostrani 
il  libro  ebbe  dovunque  lieta  accoglienza,  e  ne  è  veramente  degno. 

Milano,  febbraio  1899. 

Domenico  Bassi. 


P.  OviDius  Naso.  Die  Metamorphosen.  Zweiter  Band:  Buch  VIII- 
XV.  Im  Anschluss  an  Moriz  Haupts  Bearbeitung  der  Bu- 
cher  I-VII  erklart  von  Otto  Korn,  in  dritter  Auflage  neu 
bearbeitet  von  E.  Ehv^ald.  Berlin ,  Weidmannsche  Buch- 
haudlung,  1898,  di  pagg.  IV-429. 

Le  due  edizioni  che  di  questa  seconda  parte  delle  Metamorfosi 
nella  collezione  Weidmano  aveva  pubblicato  nel  1874  e  nel  1884 
Ottone  Korn  non  erano  già  per  sé  stesse  né  l'una  né  l'altra  spre- 
gevole lavoro.  Il  commento  condotto  con  parsimonia  e  con  dottrina 
(da  noi  quelli  che  posseggono  la  seconda  dote  mancano  in  genere 
della  prima)  sosteneva  con  poco  suo  svantaggio  il  confronto  del 
commento  ai  primi  sette  libri  del  Haupt.  Ma  un  qualche  van- 
taggio sul  Haupt  riportava  pure  il  Korn  quanto  alla  bontà  del 
testo  per  la  maggior  fedeltà  alla  lezione  del  codice  Marciano  225 
che  anche  oggi,  dopo  i  minuziosi  studi  del  Magnus  e  l'esame  di 
manoscritti  frammentari  appartenenti,  pare,  ad  altra  famiglia  da 
quella  cui  appartengono  i  nostri,  resta  per  amore  o  per  forza  il  fon- 
damento migliore  di  una  edizione  della  maggiore  opera  d'Ovidio. 
Poiché,  come  il  Korn  giustamente  osserva  nella  sua  prefazione 
alla  prima  edizione,  le  durezze  e  le  ineguaglianze  di  lezione  che 
nel  Marciano  si  riscontrano,  sopratutto  negli  ultimi  libri,  trovano 
agevolmente  una  spiegazione  nel  modo  di  pubblicazione  delle  Me- 
tamorfosi e  sono  da  attribuirsi  piìi  spesso  al  poeta  che  all'  ama- 
nuense. 

Ma  la  bontà  del  lavoro  del  Korn  non  scema  il  merito  del  ri- 
facimento dell'Ehwald.  Già  chi  tien  dietro  a  questi  studi  sa  bene 


-  333- 

il  caaimino  fatto  in  questi  ultimi  anni  dalla  esegesi  ovidiana.  Di 
pili:  il  Korn  non  era  stato  così  saldo  nel  suo  proposito  di  ripro- 
durre, per  quanto  fosse  possibile,  la  lezione  del  codice  Marciano 
da  non  fare  nella  sua  opera  troppo  largo  posto  a  congetture,  il 
cui  abuso  non  può  essere  mai  abbastanza  condannato  per  l'ele- 
mento personale  e  soggettivo  che  esse  racchiudono  in  sé.  È  vero 
che  il  Korn  se  ne  scusava,  nella  sua  prefazione,  con  l'uso  al  quale 
il  libro  era  destinato  e  pel  quale  gli  pareva  più  necessario  offrire 
un  testo  leggibile  che  non  restituire  genuina  l'opera  del  poeta.  Ma 
ognuno  vede  quanto  fragile  scusa  sia  questa  e  a  quali  conseguenze 
potrebbe  condurre  un  principio  simile  quando  fosse  largamente 
applicato.  Ora  io  non  esito  ad  affermare  che  per  quanto  riguarda  il 
testo  l'Ehwald  si  è  attenuto  a  criteri,  se  non  severissimi,  almeno 
assai  più  severi  e  che  egli  ha  ben  saputo  servirsi  per  l'opera  sua 
di  quel  materiale  critico  ed  esegetico  che  i  quattordici  anni  tras- 
corsi dalla  seconda  edizione  del  Korn  erano  venuti  accumulando. 
In  una  parola,  a  distanza  di  dieci  anni  l'Ehwald,  editore  e  com- 
mentatore delle  Metamorfosi,  si  è  mostrato  degno  dell'Ehwald  edi- 
tore delle  possie  amatorie  di  Ovidio  nella  Bihliotheca  teubneriana. 
E  ora  qualche  osservazione,  solo  per  mostrare  d'aver  letto  il 
libro.  Al  V.  22  del  libro  ottavo  l'Ehwald  scrive  Cydonaeas  e  questa 
scrittura  Cydonaeus  vorrebbe  anche  restituita  in  Ars  ani.  1  293, 
dove  pure  egli  stampò  nel  1888  Cydoneaequi  iuvencae.  La  corre- 
zione del  Cydoneas  tradizionale  è  dovuta,  secondo  l'appendice  cri- 
tica che  chiude  il  velame,  a  un  passo  di  Stefano  Bizantino  citato 
nel  commento:  Kuòuuvia  ttó\i^  KpriTri(j  —  ó  TTo\iTr|(;  Kuboividiriq 
Kaì  Kuòujv  Kai  Kubuóvio^  Kaì  Kubiuvaioq.  Mancherebbe  dunque  in 
greco  quella  forma  Kuòujveioq*,  da  cui  trarrebbe  o  dovrebbe  trarre 
la  sua  legittima  origine  il  vocabolo  latino  Cydoneus.  Ma  se  si 
ammettesse,  per  esempio,  conforme  all'  oraziano  Graeca  per  Au- 
soniae  ecc.,  la  possibilità  che  quel  Cydomus,  il  quale  ci  presen 
tano  tutti  ali  altri  scrittori  augustei  e  in  un  altro  luogo  anche 
Ovidio  {Ars  ani.  Il  703).  venisse  pronunziato  talvolta  e  scandito 
come  Cydonius,  nessuna  meraviglia  che  di  fronte  a  una  tal  forma 
potesse  sorgerne  un'altra  Cydoneus  sull'analogia  di  tante  doppie 
derivazioni  da  nomi  greci  in  eioq.  —  Al  v.  117  l'Ehwald  lascia 
intatta  la  lezione  dei  codici  exponinmr  orbe,  ma  annota  poi  nel- 
l'appendice critica  (pag.  358)  che  il  testo  è  evidentemente  viziato, 
giacché  il  congiuntivo  dell'imperfetto  del  verso  seguente  suppone 
invece  del  presente  exponimur  nel  v.  117  un  passato.  Ora  io  penso 
che  il  guasto  invece  che  nel  v.  117  possa  ricercarsi  nel  v.  118  e 
vorrei  emendare  I'mì^ di  questo  in  at  interpungendo:  exponimur  orbe 
Terrarum.  Nobis  at  Crete  sola  pateret!  e  dando  all'  exponimur 
in  questo  luogo  il  significato  di  extraponimur,  abicimur  che  è  poi 
l'originario  e  di  cui  nei  lessici  del  Forcellini  e  del  Georges  trovo 
registrati  esempi  (un  po'  antichi  forse)  di  Plauto  (  Ca.s.  4.  4.  27.  Truc. 
3. 1.  13),  sebbene  il  Georges,  non  so  perchè,  voglia  vedere  in  quegli 


—  334  — 

esempi  una  estensione  scherzosa  del  significato  «  aQ  das  Land  setzen, 
landen  »,e  simili.  —  Al  v.  74  del  libro  IX  si  sarebbe  potuto,  senza 
esitare,  sostituire  nel  testo  al  reclusi  del  Merkel,  benché  in  quel 
senso  parola  del  linguaggio  medico,  il  redassi  del  Madwig,  pel 
quale  rp]hwald  non  cela  nell'appendice  critica  la  sua  propensione. 
Come  egli  ben  dice,  quel  redussi  che  non  trova  altro  riscontro  se 
non  nel  latino  medioevale  è  però  raccomandato  dalla  tradizione 
che  ha  per  lo  più  reduxi,  dall'analogia  di  tante  altre  composizioni 
cori  re  che  si  riscontrano  in  Ovidio  solo  e  solo  una  volta  e  dalla 
leggenda  che  fa  bruciare  le  teste  dell'idra  da  lolao.  —  Al  v.  83 
del  libro  XI  per  il  longos  quoque  hraccliia  veros  dei  manoscritti 
è  proposta  una  nuova  correzione  congetturale  longos  quoque  hrac- 
cìiia  versa,  giacché  il  verso  seguente  ha  Esse  putes  ramos  et  non 
fallare  putando  e  la  costruzione  longos  ...veros  ...ramos  ^?ìy(ì  al- 
l'Ehwald  una  «  unlateinische  Verbindung  »  mal  giustificata  dal  Ma- 
gnus  «  da  die  beiden  Wòrter  /ow^os  ramos  nimmermehr  zu  einem, 
durch  ein  neues  Attribut  zu  erweiternden  einheitlichen  Begriff 
verschermelzen  kònnen  »  (p.  400).  Eppure  chi  cancella  dalle  Me- 
tamorfosi stesse  gli  esempi  citati  dal  Magnus  (Jahrb.  f.  klass. 
Phil.  1893,  pag.  613):  vocantem  Luctantemque  ...  comprensani ... 
linguam  (VI,  555)  e  Praeposito  ...  Laurenti ...  PiCo  (XIV,  336), 
almeno  il  secondo,  se  si  volesse  menar  buona  al  Merkel  l'atetesi 
del  primo  ?  Del  resto  anche  Livio  ha  per  artas  praecipites  vias 
(XXI,  35,  3;.  —  Al  v.  159  del  libro  XLV  trovo  la  forma  di  ge- 
nitivo Ulixei  che  si  troverebbe  solo  qui  in  Ovidio  che  adopera 
altrove  Ulixis.  Ma,  dice  il  commento,  in  questo  luogo  la  forma 
TJlixei  è  «  gesichert  durch  das  Zeugnis  des  Grammatikers  Pri- 
scian  und  die  Spuren  der  besten  codd.  »  e  quali  siano  queste 
tracce  spiega  l'appendice  critica  a  pag.  409.  lo  non  oserei  affer- 
mare il  contrario,  ma  il  contrario  pare  risulti  dall'apparato  cri- 
tico di  Prisciano  nella  edizione  dei  Grammatici  latiyii  del  Keil 
e  dell'autorità  di  quella  edizione  si  faceva  forte  il  nostro  Cortese 
per  restituire  la  forma  Ulixis  in  due  luoghi  di  Orazio  (Epist. 
I,  6,  63.  7,  40;  cfr.  Bollett.  di  Pil.  I,  p.  21).  —  Al  v.  52  del 
libro  XV  in  luogo  del  tradizionale  Thurinosque  sinus  troviamo 
nel  testo  Sirinosque  sinus  come  già  l'Ehwald  stesso  aveva  pro- 
posto leggere  (Beri.  phil.  Wochenschr.  1885,  561),  per  la  doppia 
ragione  che  Thuri  fu  fondata  nel  443,  ossia  dopo  i  fatti  a  cui 
il  testo  allude  e  proprio  sul  territorio  di  Sibari,  che  è  invece 
nominata  nel  verso  antecedente  come  un  altro  dei  luoghi  visi- 
tati da  Miscelo.  E  il  ragionamento  va  e  la  correzione  proposta 
è  ad  ogni  modo  da  preferirsi  al  partito  cui  s'appigliò  il  Korn  di 
sopprimere  il  secondo  emistichio  del  v.  51  e  il  primo  del  52.  Ma 
meglio  sarebbe  stato  forse  lasciare  il  testo  come  è,  data  la  poca 
esattezza  di  cognizioni  geografiche  mostrata  altrove  da  Ovidio 
stesso,  ora  nuovamente  messa  in  luce  dal  Cocchia  nella  sua  me- 
moria La  geografia  nelle  Metamorfosi  d'Ovidio  e  VAverno  vir- 


—  335  - 

giliano  (Napoli,  1896),  dove  è  discusso  abbastanza  diffusamente 
anche  di  questo  passo  (pagg.  19-23)  a  proposito  dell'esistenza  di 
un'altra  Sibari  a  sud  della  Messapia,  che  per  questo  luogo  d'Ovidio 
e  per  altri  argomenti  il  Pais  suppose.  —  E  nello  stesso  libro  XV 
al  V.  73  mal  fu  sostituito,  secondo  me,  alVarguit  della  vulgata 
Varcuit  del  Heinsius  e  del  Bentley,  giacche  lìeìVarcuit  =  «  tenne 
lontani  »  è  contenuta  un'idea  di  resultato  pratico  dell'  azione  fi- 
losofica di  Pitagora  contraria  a  quanto  soggiunge  poi  il  testo,  che 
cioè  egli  dissuggellò  alle  parole  ora  ..  Docta  quidein,  sed  non 
et  eredita,  come  non  sarebbe  stato  superfluo  al  v.  96:  ...  illa  aetas 
cui  feeimus  aurea  nomen,  oltre  il  rinvio  a  I,  169  Lactea  nonien 
haiet,  cercare  una  giustificazione  a  un  costrutto  così  estraneo  agli 
usi  della  buona  poesia  classica  e  che  ricorre  ben  quattro  volte 
nelle  Metamorfosi  (I,  169;  VI,  100;  XV,  96  e  740):  giustificazione 
che  io  credo  potrebbe  trovarsi  in  un  luogo  di  Vergilio:  ...et  nomen 
posuit  Saturnia  tellus  (En.  Vili,  329)  che  potè  riuscire  sugge- 
stivo a  un  poeta  così  amoroso  di  stilistiche  novità  come  il  nostro, 
quando  non  si  voglia  invece  trovarla  in  analoghi  costrutti  popolari 
e  postclassici  di  cui  restano  traccie  in  Svetonio,  per  esempio,  e 
Giustino.  —  Infine  al  v.  364  del  medesimo  libro  è  accettata  per  il 
principio  la  emendazione  del  Heinsius  e  del  Merkel  In  scrobe,  dopo 
le  quali  parole  segue  il  delectos  dei  codici.  Ora  la  soluzione  delle 
difficoltà  che  travagliano  quel  verso  è  assai  complicata  e  non  è  il 
caso  qui  di  trattarne.  Ma  non  sarebbe  stato  male  nell'  appendice 
critica  trovare  un  posto,  fra  le  tante  congetture  citate,  anche  a 
quella  che  non  è  davvero  la  meno  probabile  di  tutte,  dello  Stange 
(Jahrb.  f.  klass.  Phil.  1893,  pag.  334  e  seg.). 

E  fo  punto:  non  già  perchè  io  consenta  in  tutto  il  resto  con 
l'Ehwald,  ma  per  ragioni  di  spazio  e  perchè  le  numerose  osser- 
vazioni a  un  libro  buono  potrebbero  forse  farlo  credere  meno  buono 
di  quello  che  è.  Io  rimando  al  giudizio  che  ho  dato  in  principio. 

Vincenzo  Ussani. 


Galileo  Agnoli.  Sesto  Properzio.  Milano,  Tip.  Cogliati,  1898,  di 
pagg.  108. 

Eaffaele  Elisei.  Della  città  natale  di  Sesto  Properzio  (Dagli 
«  Atti  dell'Accademia  Properziana  del  Subasio  in  Assisi  ». 
Luglio  1898,  nn.  10-11-12,  pagg.  165-216). 

La  recente  edizione  di  Properzio  del  Kothstein,  ricca  di  am- 
plissimo commento,  ci  fa  vedere  come  il  culto  del  romano  Cal- 
limaco   sia   sempre   in    fiore  oltr'Alpe:   in  Italia  invece,  bisogna 


—  336  — 

confessarlo,  è  più  trascurato  che  non  dovrebbe,  se  si  pensi  che  la 
fine  arte  properziana  tiene,  come  dice  il  Barth,  quasi  summum 
poiiseos  elegiacae  fastigium.  Fa  quindi  piacere  e  merita  di  essere 
segnalato  al  pubblico  l'apparire  di  due  seri  studi  su  Properzio, 
usciti  quasi  contemporaneamente  negli  ultimi  mesi,  per  opera  di 
due  giovani,  che  danno  buona  speranza  di  se,  cominciando  la  loro 
carriera  letteraria  collo  studio  del  grande  poeta  umbro  :  il  D'^  Ga- 
lileo Agnoli  e  il  D"^  Raffaele  Elisei. 

Il  Sesto  Properzio  dell'Agnoli  è  uno  studio  accurato,  svolto  con 
molta  diligenza,  senza  trascurare  nessuna  delle  questioni  attinenti 
alla  vita  e  all'  opera  del  poeta.  L'A.  ha  veramente  studiato  con 
passione  e  con  profondità  il  soggetto,  e  non  solo  porta  nel  suo 
lavoro  tutti  i  risultati  dei  critici  precedenti,  ma  ci  dà  anche  il 
contributo  di  molte  sue  pazienti  indagini.  Gli  amori  di  Properzio 
con  Cintia  sono  bene  tratteggiati;  l'indole  frivola  e  leggera  ma 
pure  appassionata  del  poeta  vi  è  messa  bene  in  risalto  ;  la  debo- 
lezza, l'incoerenza  del  suo  carattere,  che  lo  rende  lo  zimbello  della 
voluttuosa  incostante  libertina,  è  messa  forse  anche  troppo  in  luce. 

Con  giusto  criterio  poi  determina  1'  A.  la  natura  e  il  valore 
dell'  opera  properziana,  senza  perdere  mai  di  vista  il  momento 
psicologico  che  determina  la  manifestazione  artistica,  e  i  fini  estetici 
che  il  poeta  si  propone:  e  sono  ben  definiti  e  delineati  i  punti 
di  contatto  che  Properzio  ha  coi  suoi  predecessori  e  coi  suoi  mo- 
delli, e  la  sua  differenza  da  questi,  che  fa  dell'  imitatore  degli 
Alessandrini  un  poeta  originale,  nell'impeto  violento  della  passione 
concepita  come  una  forza  cieca,  che  fatalmente  trascina  l'uomo 
nel  mare  burrascoso  della  vita;  ardore  di  passione  pel  quale  in- 
dubbiamente egli  supera  tutti  i  lirici  contemporanei,  e,  dimenti- 
cando i  vieti  precetti  della  scuola,  assurge  talora  ad  altezze  pin- 
dariche. 

Molta  finezza  di  critica,  una  giusta  distribuzione  delle  parti  e 
una  ricca  e  svariata  coltura,  che  risalta  specialmente  nei  due  in- 
teressanti capitoli  —  L'Elegia  a  Koma  —  e  —  La  fortuna  let- 
teraria di  Properzio  —  sono  pregi  che  troviamo  costantemente 
nello  studio  dell'A. 

La  questione  però  della  patria  del  poeta,  sebbene,  dati  i  limiti 
del  lavoro,  sia  sufficientemente  svolta,  pure  è  alquanto  superficiale 
e  poco  originale,  riproducendo  in  gran  parte  le  ragioni  e  le  con- 
clusioni dell' Urbini  (1).  Basta  vedere  ciò  che  dice  a  proposito 
delle  lapidi  assisane,  documento  di  capitale  importanza  nella  que- 
stione stessa.  Certo  se  avesse  potuto  avere  alle  mani  il  lavoro 
dell'Elisei  avrebbe  per  lo  meno  dovuto  modificare  le  sue  idee  in 
proposito. 

La  questione  della  patria  di  Properzio  fu  a  lungo  dibattuta  tra 
i  critici,  senza  definitivi  e  soddisfacenti   risultati,  più  che  per  la 


(1)  La  patria  di  Properzio.  Torino,  Loeacher,  1889. 


-337  - 

ambiguità  e  l'oscurità  dei  pochi  versi  del  poeta  che  alla  patria 
accennano,  per  la  scarsa  conoscenza  dei  luoghi  o  per  lo  spirito  di 
campanile  dei  critici  stessi,  i  quali  badarono  a  rivendicare  una 
gloria  alla  loro  terra,  anziché  a  ricercare  serenamente  e  senza  idee 
preconcette  la  verità.  Ad  ogni  modo,  scartate  come  infondate  le 
pretese  delle  altre  città  umbre,  la  questione  fu  infine  limitata  tra 
Assisi  e  Spello.  In  favore  d'Assisi  stanno  però  le  lapidi,  che  questa 
(sola  fra  le  città  dell'Umbria)  possiede,  o  possedette  in  gran  nu- 
mero, della  famiglia  Properzia,  e  insieme  della  famiglia  Passenna, 
congiunta,  secondo  Plinio  il  Giovane,  e  concittadina  della  prima. 
Ma  uno  degli  ultimi  critici  di  Properzio,  l'Urbini  (1),  cercò  d'in- 
firmare, anzi  negò  addirittura  l'autorità  di  tali  lapidi,  per  potere 
così  rivendicare  a  Spello  l'onore  d'aver  dati  i  natali  al  grande 
elegiaco.  Contr'  esso  adunque  scendendo  in  campo,  V  E.  col  suo 
studio  si  propone:  «  Primo,  di  rivendicare  le  lapidi  assisane  contro 
tali  attacchi  o  calunnie  (che  argomenti  non  si  possono  chiamare 
in  verun  conto).  Secondo,  esaminare  la  interpretazione  del  testo 
Properziano,  principalmente  nel  lavoro  dell'  Urbini  e  anche  del 
Plessis  e  degli  altri  quando  occorra.  Terzo,  finalmente,  proporre 
una  nuova  interpretazione  dei  passi  che  furono  oggetto  di  tanta 
e  così  lunga  controversia  intorno  alla  città  natale  dell'umbro  ele- 
giaco ». 

Comincia  dunque  dal  ribattere  le  obbiezioni  dell'Urbini  contro 
le  lapidi  assisane,  contrapponendogli  i  giudizi  di  illustri  archeologi 
estranei  alla  questione,  quali  il  Di  Costanzo,  il  Mommsen,  il  Keil, 
il  Haupt,  il  Bormann,  il  Plessis,  ecc. 

Quindi  passa  ad  esaminare  i  tre  ormai  famosi  passi  del  poeta 
e  le  infinite  interpretazioni  che  se  ne  conoscono.  E  infine  propone 
e  sostiene,  con  validi  argomenti  e  continui  raffronti  con  altri  luoghi 
di  Properzio,  una  nuova  interpretazione  che  ci  sembra  assai  natu- 
rale, come  quella  che  non  richiede  né  artificiose  varianti  del 
testo,  né  strane  e  inusitate  costruzioni,  né  sopratutto  deviazioni 
dal  buon  senso.  —  Eccola: 
l"  passo  (Lib.  1°,  El.  22^): 

«  Proxima  supposi to  contingens  Umbria  campo 
Me  genuit  terris  fertilis  uberibus  ». 

«L'Umbria,  ricca  di  ubertose  terre,  che  tocca  molto  da  vicino  le 
alture  di  Perugia,  con  la  pianura  a  questa  sottostante,  mi  ha  dato 
alla  luce»;  oppure:  «L'Umbria,  in  quella  fertile  regione  che  più 
si  accosta  alle  alture  di  Perugia,  toccandole  con  la  pianura  loro 
sottostante,  mi  ha  dato  alla  luce  ». 
11°  passo  (Lib.  IV°,  El.  P): 


(1)  Op.  cit. 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XXVII- 


—  338 


«  Scandentes  quisquis  cernet  de  vallibus  arces 
Ingenio  muros  aestimet  ille  meo  ». 

«  Chiunque  dalla  valle  volga  lo  sguardo  alla  scoscesa  mia 
città,  a  lei  faccia  onore  per  merito  del  mio  ingegno»;  oppure: 
«Chiunque  dalla  valle  volga  lo  sguardo  alla  mia  città  (oppure: 
veda  una  città)  disposta  (o  fabbricata)  a  scaglioni,  a  lei 
faccia  onore  ecc.  » 

IIP  passo  (Lib.  1V°,  El.  1-): 

«  Qua  nebulosa  cavo  rorat  Mevania  campo, 
Et  lacus  aestivis  intepet  Umber  aquis, 
Scandentisque  Asis  consurgit  vertice  murus, 
Murus  ab  ingenio  notior  ille  tuo  ». 

«  (L'Umbria),  dove  s'avvalla  tra  i  pantani  Mevania  nebbiosa,  e  il 
lago  Umbro  porge  alquanto  intepidite  d'estate  le  sue  acque,  e 
sopra  un  colle  sorge  in  salita  la  città  di  Assisi,  città  fatta  piti 
nota  per  merito  del  tuo  ingegno»;  oppure:  «  (t'ha  dato  alla  luce) 
in  quel  tratto  colà,  dove  s'avvalla  ecc.  » 

La  profonda  conoscenza  e  familiarità  che  l'È.  ha  col  suo  autore, 
l'autorità  delle  lapidi,  delle  quali  così  bene  ha  rivendicato  il  va- 
lore, il  confronto  col  testo  e  colle  altre  interpretazioni,  ci  fan  ri- 
tenere questa  interpretazione  la  più  attendibile,  e  vogliamo  .cre- 
derla decisiva,  nella  tanto  dibattuta  questione  della  patria  di 
Properzio. 

Spoleto,  gennaio  1899. 

Giuseppe  Mondaini. 


Giuseppe  Albini.   I  carmi  bucolici  di  Virgilio  commentati.  Bo- 
logna, Ditta  Nicola  Zanichelli,  1899,  di  pagg.  XLIV-13L 

Questo  nuovo  commento  dell'Albini  parrà  forse  superiore,  almeno 
per  certi  rispetti,  ai  bisogni  delle  nostre  scuole,  e  per  altri  non 
rispondente  interamente  alle  esigenze  dei  dotti;  e  nondimeno  io 
credo  che  potrà  tornar  utile  alle  une  e  agli  altri,  offrendo  a  maestri 
e  scolari  note  illustrazioni  e  raffronti  opportuni  agli  scopi  dell'in- 
segnamento, e  ai  dotti  materia  di  discussione  nei  punti  più  con- 
troversi. E  già  non  era  facile  il  dire  qualche  cosa  di  nuovo  sul- 
l'argomento dopo  il  diligente  commento  dello  Stampini  (del  quale, 
a  proposito,  sarebbe  desiderabile  vedere  la  2*  parte),  e  dopo  i  non 
pochi  lavori  venuti  anche  di  recente  in  luce,  principale  quello  del 
Cartault  ;  eppure  fra  questi  può    trovar  posto  onorevole  anche  il 


—  339  - 

commento  dell'Albini,  chiaro,  sobrio,  elegante  nella  sua  veste  ita- 
liana, tale  insomma  che  si  fa  leggere  volentieri  da  cima  a  fondo. 
L'introduzione  tratta  delle  principali  questioni  attinenti  alle  Bu- 
coliche, cioè  a  dire  della  cronologia  dei  dieci  carmi,  dell'allegoria 
e  la  storia  nelle  Ecl.  I  e  IX,  delle  ecloghe  più  originali  e  di 
quelle  piìi  veramente  di  imitazione,  dei  caratteri  della  poesia  bu- 
colica di  Virgilio,  ecc.  A  dir  vero,  subito  fin  dal  principio  i  critici 
arricceranno  forse  un  po'  il  naso  al  leggere  nella  nota  1  in  fine 
alla  pag.  x:  «  In  questa  dimostrazione  [degli  elementi  allegorici 
che  si  trovano  nei  carmi  bucolici  di  Virgilio]  procedo  liberamente, 
e  non  seguendo  altri  ;  sì  perchè  a  tali  conchiusioni  io  pervenni 
da  me  indipendentemente  dall'opera  altrui,  e  sì  perchè  non  potei 
finora  conoscere  se  non  per  citazione  taluni  scritti  »;  ma  il  vero 
si  è  che  l'A.  concorda  in  sostanza  colle  migliori  autorità  e  coi 
più  attendibili  giudizi,  quali  si  possono  desumere  dalla  lettura  e 
dall'esame  diretto  delle  Bucoliche,  intorno  alle  principali  que- 
stioni che  ad  esse  riguardano.  Egli  crede,  p.  es.,  coi  più,  se  non 
erro,  che  l'Ecl.  IX  sia  stata  scritta  dopo  la  P,  che  queste  due 
diano  la  maggior  copia  di  elementi  allegorici  delle  Bucoliche; 
ma  allarga  1'  allegoria  a  più  ampi  termini  che  non  abbia  fatto 
altri,  né  però  da  respingere  affatto,  secondo  me,  è  l'opinione  sua 
intorno  all'elemento  allegorico  nella  V=*,  per  quanto  qui  meno  evi- 
dente che  nelle  altre,  e,  direi  quasi,  sopraffatto  dal  solito  motivo 
poetico  tradizionale  della  morte  di  Dafni,  il  bel  pastore.  Della 
composizione  strofica  dei  carmi  egli  accetta  quel  tanto  che  può 
ragionevolmente  ammettersi ,  in  ciò  seguendo  in  massima  lo 
Stampini,  che  nell'op.  cit.  ha  fatto  meritata  giustizia  di  quelli 
ch'egli  chiama  opportunamente  strofisti. 

Per  venire  al  commento  noterò  solo  alcune  cose  là  dove,  secondo 
me,  era  possibile  un'altra  e  più  attendibile  spiegazione,  o  dove  la 
questione  andava  meglio  approfondita,  senza  perciò  voler  detrarre 
al  merito  dell'A.,  che  in  complesso  anche  in  questa  parte  del- 
l'opera sua  dà  prova  di  acume  e  di  scelta  giudiziosa. 

A  p.  18,  Ecl.  II,  V.  2:  tiec  quid  speraret  hahehat,  l'A.  annota: 
«  non  aveva  cosa  a  sperare  »  {d'ogni  speme  fore,  Bern.  Pulci). 
Se  dicesse  nec  quod  speraret  hahchat,  significherebbe  «  e  non  aveva 
cagione  di  sperare  »:  cfr.  Ili  47  nihil  est,  quod  pocida  laudes, 
cioè  «  non  hai  nessuna  ragione  ».  Che  che  siasi  scritto  diverso, 
tale  è  la  differenza,  piccola  in  sostanza,  delle  due  espressioni. 
Servio:  id  est  nec  sp)em  p>otiendi  habehat.  —  Meglio  lo  Stampini: 
«  Si  è  giustamente  osservato  che  questa  frase  significa  non  già 
«  non  aveva  che  sperare  »,  che  corrisponderebbe  a  nec  quod  spe- 
raret hahehat,  ma  invece  «  non  sapeva  su  che  fondare  le  sue  spe- 
ranze »,  vale  a  dire  «  non  sapeva  a  quali  mezzi  appigliarsi  per 
farle  riuscire  »,  come  appare  dal  seguente  tantum  =  tantummodo, 
solamente  ». 

A  p.  60,  Ecl.  V,  V.  11,  in  iurgia  Codri  propenderei  a  ritenere 


—  340  — 

quel  Codri  come  gen.  oggettivo;  ([vAnài  iurgia  Co(?n  =  biasimo, 
invettive  contro  Codro  in  opposizione  ad  Alconis  laudes  ;  e  quanto 
alla  persona  di  Codro  starei  col  Ribbeck,  che  lo  identifica  con 
quella  della  VII,  22,  dove  Virgilio  «  proxima  Phoebi  versibus 
illum  facere  merara  per  ironiam  concedit  »,  per  usare  le  parole 
stesse  del  Ribbeck.  Cfr.  anche  in  questa  medesima  EcL,  v.  26  : 
invidia  rumpantur  ut  ilia  Codro,  dove  non  è  dubbio  che  il  poeta  non 
avrebbe  fatto  parlare  così  Tirsi,  se  quegli  fosse  stato  una  persona 
generalmente  amata  e  stimata.  Così  ad  es.  nell'Ecl.  Ili  fa  che  i 
due  contendenti  nominino  con  parole  di  lode  Fillide  e  Pollione, 
sebbene  fin  dal  principio  Menalca  e  Dameta  se  ne  siano  dette  di 
graziose.  Ma,  per  tornare  all'Ecl.  VII,  a  leggere  i  vv.  27-28,  posti 
in  bocca  di  Tirsi: 

«  aut,  si  ultra  placitum  laudarit,  baccare  frontem 
cingi  te,  ne  vati  noceat  mala  lingua  futuro  », 

Codro  appare  come  uno  che,  pur  lodando,  porta,  come  suol  dirsi, 
iettatura,  e  quindi  doveva  riuscire  poco  accetto  anche  solo  il  no- 
minarlo. 

Pag.  95,  Ecl.  Vili,  V.  6:  seu  magni  superas  iam  saxa  Timavi. 
Credo  che  per  quel  saxa  si  debbano  intendere  veramente  le  rupi, 
d'onde  scaturisce  il  Timavo.  Cfr.  En.  I,  242  sgg.: 

«  Antenor  potuit  mediis  elapsus  Achivis 
lllyricos  penetrare  sinus  atque  intuma  tutus 
regna  Liburnorum  et  fontem  superare  Timavi  », 

dove  nel  font.  sup.  Tim.  s' hanno  a  vedere  le  difficoltà  del  vali- 
care rocce,  passare  per  luoghi  scoscesi,  come  sono  quelli  d'onde 
hanno  origine  i  fiumi.  Del  resto  tutto  il  passo  parmi  si  potrebbe 
interpretare  così:  sia  che  tu  mi  stia  già  valicando  gli  aspri  di- 
rupi d'onde  scaturisce  il  Timavo,  sia  che  tu  stia  ancora  costeg- 
giando la  spiaggia  del  mare  Illirico,  ecc.  D'onde  pare  che  per  un 
certo  tratto  si  doveva  andare  per  mare,  forse  fino  a  Pola  o  ad 
altro  porto  dell'  Istria,  per  poi  sbarcare  e  continuare  il  viaggio 
per  terra,  giacché  i  fiumi  impetuosi  della  Venezia  non  permettevano 
facile  l'approdo  in  quelle  spiaggie  ;  o,  forse,  Pollione  aveva  buone 
ragioni  per  fare  così,  tornando  dalla  sua  impresa  contro  i  Dalmati. 
Ibid.,  p.  99,  V.  41:  ut  vidi,  ut  perii!  ut  me  malus  abstulit  errori 
Anche  senza  citare  Ovidio,  ^er.  XII,  33:  ut  vidi,  ut  perii  (dove  il 
Merkel  legge:  et  vidi  et  perii)  e  ibid.  XIII,  89:  ut  vidi  ut  gemui 
(dove  lo  stesso  Merkel  ha:  ut  vidi,  ingemui)  oltre  Teocrito,  gli 
esempi  frequentissimi  in  Omero  (cfr.  A  512  sg.,  =.  294,  T  16, 
Y  424)  danno  a  credere  si  tratti  qui  di  correlative  ;  quindi  diq  - 
(x)c,  =  ut  -  ut  opp.  ut  -  ita.  Del  resto  l' interpretazione  dell'  A. 
regge,  parmi,  anche  con  questa  spiegazione. 


—  341  — 

Pag,  126,  Ecl.  X,  V.  54:  crescent  illae  (scil.  arhores],  crescetis 
amores  VA.  annota:  «  Amores  sono  i  canti  aniorosi  (J.mores era 
il  titolo  dei  quattro  libri  di  Gallo)  oppure  i  nomi  delle  amiche? 
Par  questo;  tanto  più  che  in  arboscelli  era  poco  spazio  a  versi 
(benché  v.  v.  13  sg.)  e  poi  cfr.  Ov.  Her.  Y  23,  24:  Et  quantum 
trunci  tantum  mea  nomina  crescent  ».  Non  parmi  probabile  questa 
interpretazione,  a  cui  l'A.  stesso  oppone  un  dubbio;  ovvio  parmi 
qui  intendere  i  canti  amorosi,  o  tutt'al  più  il  nome  dell'  amica 
(Cfr.  Tasso,  Gerus.  lib.,  C.  VII,  19: 

«  Nella  scorza  dei  faggi  e  degli  allori 
Segnò  l'amato  nome  in  mille  guise, 
e  de'  suoi  strani  ed  infelici  amori 
gli  aspri  successi  in  mille  piante  incise  »); 

che  parlare  di  amiche  in  un  canto  che  è  tutto  una  dolentissima 
elegia  per  l'abbandono  di  una  donna  amata  non  regge. 

Mi  trattengo  brevemente  su  cose  di  minor  conto,  come  p.  es. 
a  p.  7,  Ecl.  1,  V.  21,  dove  mi  parrebbe  forzata  l'interpretazione 

di  solemus depellere  fetus:  «  alla  città  meniamo  gli  agnelli 

spiccandoli  dalle  madri  o  via  dalle  madri  »,  bastando  per  depel- 
lere il  senso  di  cacciar  via,  cacciarsi  avanti,  trattandosi  di  animali 
piccoli  e  deboli,  che  conviene  qualche  volta  far  camminare  quasi 
per  forza,  o  anche  di  cacciare  ali 'ingiù,  tenuto  conto  della  posi- 
zione d'onde  moveva  Titiro  per  andare  alla  città  (Cfr.  Ecl.  IX, 
7-9,  dove  probabilmente  si  allude  al  podere  di  Virgilio  : 

« qua  se  subducere  colles 

incipiunt  raoUique  iugum  demittere  clivo, 
usque  ad  aquam .     .  »); 

a  p.  37,  Ecl.  Ili,  50,  dove  a  proposito  di  vel  qui  venit  si  poteva 
notare  più  espressamente  l'uso  di  vel  nel  significato  di  anche, 
sopratutto  con  superlativo  (v.  Madwig,  Gramm.  lat.  trad.  dal  Fu- 
magalli, Biella,  1874;  §476,  Avv.);  nella  stessa  Ecl.  v.  90,  p.  44, 
si  poteva  aggiungere,  almeno  per  l'autorità  del  critico,  che  il  verso 
Hordea  qui  dixit  superest  ut  tritica  dicat  è  attribuito  dal  Rib- 
beck  a  Cornificio,  che,  secondo  lui,  sarebbe  l' Aminta  dell'Eoi.  II,  35 
e  della  V,  8  sg.  Perciò  in  questa  stessa  Ecloga,  v.  8,  nonostante 
l'autorità  del  Ribbeck  e  collo  Stampini  avrei  preferito  certet  in- 
vece di  certat.  A  proposito  dei  vv.  86-87  Ecl.  V,  p.  70,  non  direi 
che  l'uso  di  docere  abbia  qui  qualche  analogia,  anche  lontana, 
con  quello  della  notissima  frase  docere  faòulam,  trattandosi  in 
questa  di  una  espressione  tecnica,  dove  docere,  almeno  da  prin- 
cipio, era  adoperato  in  senso  proprio,  nell'altro  caso  invece  di  una 
specie  di  ipallage,  per  la  quale  è  trasportato  alla  zampogna  quel 
che  dovrebbe  dirsi  piuttosto  del  pastore,  e  docere  si  usa  in  senso 
ficrurato. 


—  342  — 

Ma,  per  compenso,  noterò  anche  taluni  luoghi  controversi,  pei 
quali  l'A.,  senza  tormentare  il  testo,  come  hanno  fatto  altri,  ha 
trovato  una  spiegazione  ingegnosa  e,  secondo  me,  assai  probabile, 
come:  III  15;  ib.  109-110;  Vili  3-4;  ib.  47-50  ed  altri  meno 
importanti. 

Ohe  se  queste  mie  osservazioni  parranno  forse  troppe  o  inop- 
portune al  eh,  autore,  egli  vorrà  scusarmene  con  lo  studio  e  l'amore 
«  che  m'han  fatto  cercar  lo  suo  volume  »,  e  pei  quali  confido  in 
quella  indulgente  accoglienza,  ch'egli  già  promette  a  contradditori 
più  0  meno  sagaci  e  autorevoli. 

Filippo  Caccialanza. 


L.  A.  Michelangeli.  Saggio  di  note  critiche  sulla  ''Medea  d'Eu- 
ripide. Messina,  G.  Crupi,  1898,  opuscolo  di  pagg.  15. 

Fra  i  molti  luoghi  controversi  del  testo  della  Medea  il  prof.  Mi- 
chelangeli ne  prende  in  esame  diciotto,  dal  v.  10(3  al  211,  ora 
sostenendo  la  vulgata,  ora  discutendo  gli  emendamenti  altrui  e 
proponendone  di  propri.  Lo  studio  è  degno  d'  attenzione,  ma,  in 
generale,  non  parmi  che  di  esso  possa  molto  avvantaggiarsi  la 
critica  del  draraa  sopraccennato.  Per  giustificare  la  mia  impres- 
sione, non  per  atteggiarmi  a  censore,  farò  alcune  osservazioni: 

Al  V.  106  la  lez.  àpxnv  proposta  dall'A.  è  insostenibile,  perchè, 
com'egli  stesso  riconosce,  questo  accus.  avverbiale  non  si  trova 
mai  presso  i  tragici  nel  senso  in  cui  qui  dovrebb'essere  usato,  ma 
solo  tre  volte  in  Sofocle,  e  in  un  significato  del  tutto  diverso  ; 
ma  quand'anche  si  potesse  accettare,  àpx^v  non  sarebbe  d'alcuna 
utilità  per  ristabilire  la  lezione  originale,  corrotta  probabilmente 
sin  da  un  tempo  antichissimo.  L'  A.  non  ha  messo  il  dito  sulla 
vera  difficoltà,  la  quale  consiste  in  ciò,  che  qui  si  parla  solo  d'un 
véqpoq  oì)aaiYrì<;,  mentre  la  nutrice  deve  temere  da  parte  di  Medea 
qualche  cosa  di  peggio  d'un  semplice  prorompere  di  lamenti,  per 
quanto  acuti  essi  possano  diventare;  e  per  convincersi  di  ciò  basta 
leggere  i  vv.  106-108  in  istretta  connessione  coi  precedenti  e  se- 
guenti. Io  non  saprei  dire  qui  se  il  Witschel  {Vind.  Eiir.)  sia 
stato  indotto  da  questa  considerazione  a  proporre  òtìXov  ò'òpYn?i 
accolto  anche  dal  Prinz;  ma  da  essa  certamente  fu  indotto  il  Vi- 
telli (Revue  de  Philol.  Janvier  1881,  p.  60)  a  proporre  òiìXov 
ò'  evxf\  èE.  V.  oìiaujYrì  Q'  ^c,  tóx'  àvaEei,  dove,  del  resto,  come  il 
Vitelli  stesso  riconosceva  {Berliner  Philol.  Woch.  24  Die.  1892, 
p.  1639),  il  véqpo^  metaforico  resta  troppo  indeterminato,  perchè 
la  lezione  dia  nettamente  il  senso  che  a  ragione  egli  vorrebbe 
qui    trarre  dalle    parole    della    nutrice.   È    questo  un  particolare 


-  343- 

molto  importante  della  critica  del  presente  luogo  che  l'A.  sembra 
ignorare.  Troviamo  inoltre  qui  citata  la  lez.  del  Mekler  in  modo 
da  lasciar  supporre  che  anch'egli  scrivesse  in  fine  del  v.  107  óvaEei, 
mentre  nella  sua  ediz.  conserva  la  vulg.  àvdipei,  ed  è  poi  detto 
contro  il  vero  che  il  Prinz  sopprima  lueiZiovi  Gujuuj,  forse  perchè 
l'A.  è  stato  tratto  in  inganno  dall'  avere  mal  letto  una  nota  del 
Wecklein  {Anìiang  alla  3*  ed,  v.  106  e  seg.).  Aggiungasi  che 
non  sembra  esatto  il  dire  come  la  lez.  dell'Elmsley  dvdHei  tragga 
forza  dalla  scrittura  àvàEei  di  C  (così,  secondo  la  più  antica  con- 
suetudine, l'A.  cita  il  cod.  L  =  Laur.  32,  2),  quasi  quella  fosse 
stata  pensata  indipendentemente  da  questa,  mentre  quella  non  è 
di  questa  che  la  felice  correzione. 

V.  118.  Se  si  deve  mutare  è  solo  per  ristabilire  un  paremiaco 
che  qui  occorrerebbe,  come  ora  io  pure  credo  contro  1'  opinione 
dell'A.  e  di  altri,  e  che  si  potrebbe  facilmente  ottenere  soppri- 
mendo ujq,  oppure  TÉKva.  Ma  non  ammesso  il  paremiaco,  il  di- 
metro acataletto  può  ben  stare  così  com'è,  e  chi  tenta  dargli  altra 
forma  guasta  l'andamento  naturalissimo  del  verso. 

vv.  123-124.  La  lez.  proposta  dall'A.  ou  lufiv  i^eYdXuji;  va  anzi 
tutto  a  dar  di  cozzo  nell'osservazione  già  fatta  rettamente  dal 
Nauck  {Eur.  St.),  e  poi  ripetuta  dal  Barthold  {Bh.  Mus.  XXI, 
ann.  1866,  pp.  62-63),  che  laeTaXax;  KaraYripdaKeiv  è  una  espres- 
sione sommamente  sospetta,  alla  quale  veramente  non  so  come  il 
Klotz,  e  dietro  a  lui  il  prof.  Michelangeli,  credano  di  poter  venire 
in  sostegno  col  verso  delle  Troian.  843  laeTdXuuq  Tpoiav  èTTup- 
Yujcra?.  Chi  non  vede  come  l'avv.  |U6YdXujq  si  trovi  in  questo  ul- 
timo luogo  altrettanto  perfettamente  a  posto,  quanto  è  nel  primo 
strano  ed  amfibologico?  Inoltre  era  da  aver  riguardo  al  |uri  dato 
da  tutti  i  mss.,  verisimilmente  genuino  nella  lezione  tradizionale, 
ed  adoperato  invece  di  cu  sotto  l'influsso  del  seguente  ottativo  eiri, 
come  al  v.  1122  lariie  sotto  l'influsso  dell'imperativo.  Perocché  in 
|uri  non  può  sospettarsi  una  corruzione  di  \xr\v  né  di  |Lièv,  non  es- 
sendo qui  logico  alcun  contrapposto  fra  due  membri.  La  nutrice 
deve  dire  semplicemente:  «  Quanto  a  me,  m'auguro  d'invecchiare 
in  uno  stato  modesto  e  sicuro  ». 

v.  128.  La  vulg.  xd  ò'  inreppdXXovT'  /  oùbeva  Kaipòv  òùvatai 
6vriToì(;  può  certo  difendersi,  ma  non  per  la  via  scelta  dall'A., 
la  cui  esemplificazione  qui  a  nulla  approda,  mentre  lascia  quasi 
credere  ch'egli  confonda  in  uno  due  usi  distinti  del  verbo  òù- 
vatai, cioè  quello  di  òùvafiai  con  un  accus.  avver.  generico 
irdvTa,  Mera,  ti  ecc.,  dove  nulla  è  sottinteso,  e  quello  in  cui  l'infin. 
retto  da  òuvanai  deve  essere  effettivamente  supplito  derivandolo 
dal  contesto.  Ad  ogni  modo,  il  supplire  qui  dall'  arréÒLUKev,  che 
viene  due  versi  dopo,  un  diroòibóvai,  richiederebbe  uno  sforzo 
enorme  affatto  incompatibile  colla  limpidezza  del  linguaggio  eu- 
ripideo. Se  il  verso  non  è  corrotto  (sospetto  è  p.  e.  quel  GviiioTq 
quasi  subito  dopo    PpoToIcfiv).  la  difficoltà  sta  non    nel    òuvarai 


-344  - 

per  sé  stesso,  che  qui  significa  evidentemente  ''vale,  ha  il  valore 
di'  (v.  gli  esempi  che  i  comm,  adducono  da  Tucid,  1,  141,  e  da 
altri),  quanto  nello  spiegare  il  senso  che  risulta  dalla  callida 
iunctura  ouòéva  Kaipòv  bùvarai,  intorno  a  cui  il  Wilamowitz 
{Hermes  XV,  p.  507  e  seg.)  ragiona  con  una  grande  dottrina,  ma 
senza  riuscir  forse  a  rimuovere  ogni  dubbio.  V'ha  chi  sospetta 
che  invece  di  oùòéva  Kaipòv  s'abbia  a  leggere  oùòèv  aKaipov,  e 
che  in  òuvaiai  si  nasconda  una  parola  che  significhi  'tien  lon- 
tano, evita'.  Quanto  a  me  credo  ad  un  contesto  primitivo,  dove 
Kttipóv  (senza  GvriToTq)  si  collegasse  direttamente,  come  oggetto, 
ad  uTreppaXXovTa.  11  Wilamowitz  (1.  e.)  adduce  il  seguente  esempio 
da  Democrito  (presso  Stob.  Fior.  18,  36):  ocroi  dirò  faajpòc,  làc, 
r\bovàc,  TToiéoviai  ùjrepPepXriKÓTeq  tòv  Kaipòv  kt\.  Si  può  aggiun- 
gere anche  Plut.  {Ages.  8):  ÙTrepPàXXujv  (Aù(javòpO(;)  x\]  cpiXo- 
Ti)uì(ji  TÒV  Kaipòv  ktX.  Nel  nostro  luogo  il  senso  dev'essere:  'Ciò 
che  sorpassa    la   giusta  misura  non  ha  valore'  (oùòèv  òùvaxai). 

V.  149.  L'A.  si  meraviglia  perchè  i  più  recenti  editori  abbiano 
accettato  la  correzione  dell'Elmsley  àxàv  invece  della  tradizionale 
lez.  iaxàv.  Naturalmente  per  avere  la  perfetta  corrispondenza  col 
V.  174;  e  cosi,  in  generale,  è  da  ristabilirsi  dovunque  lo  stesso 
motivo  lo  esige,  giacche  ìaxeiv  e  ìaxa  invece  di  àxeiv  ed  àxà 
sono  in  siffatti  luoghi  arbitrarie  mutazioni  dei  copisti,  ne  v'ha 
poi  tra  ìaxn  ed  \\%r\  (entrambi  dall'  originario  FiFaxn ,  v.  Christ, 
Grunds.  d.  Lauti.  Leip.  1859,  pp.  207,  223)  quella  disparità  di 
significato  che  crede  di  ravvisarvi  1'  autore.  In  Sof.  Elett.  109 
trovasi  anche  ì^x^'j  invece  di  \\%r\  nel  senso  di  'lamento,  grido  di 
dolore'.  Siamo  pertanto  piuttosto  noi  che  potremmo  a  buon  diritto 
meravigliarci  che  l'A.  ci  venga  qui  a  parlare  di  composizione 
trocaica  e  di  trochei  colla  lunga  irrazionale,  mentre  in  principio 
di  questa  strofe  e  dell'antistrofe  corrispondente  abbiamo  due  di- 
metri anapestici  seguiti  da  un  monometro. 

Ma  se  continuassi  di  questo  passo  giungerei  forse  a  fare  un 
opuscolo  più  lungo  di  quello  del  quale  mi  occupo:  non  aggiun- 
gerò quindi  che  pochi  altri  cenni:  Al  v.  135  la  correzione  proposta 
dall' A.  ènaiLiqpinuXou  è  ingegnosa,  ma  incertissima  ;  io  dubito  della 
genuità  dello  stesso  à^qpiTTÙXou.  La  vulg.  del  v.  151  àTrXncTTOU 
Koita?  ^po?,  che  all'A.  sembra  degna  d'un  po'  di  riguardo,  nel 
senso  di  'amore'  o  'desiderio  di  talamo  vuoto'  (che  non  può  riem- 
pirsi), ognun  vede  come  torni  assurda  (il  luogo  di  Sof.  Ed.  Col., 
528  nulla  proverebbe  anche  se  fosse  tramandato  giusto),  trattan- 
dosi di  Medea,  che  si  lagna  appunto  d'essere  rimasta  nel  letto 
deserta.  Volendosi  conservare  àuXiiatou,  o  sarebbe  logicamente  da 
mutare  èpoc,  in  àxoq  ('rammarico  per  talamo  vuoto'),  o  da  vedere 
in  questo  luogo  un'ipallage  per  àTrXriCTTog  Koiia^  è'poq  «  insaziabile 
desiderio  di  letto  maritale  »  (cfr.  v.  565  e  seg.);  ma  ne  l'uno  né 
l'altro  spediente  sarebbe  scevro  di  difficoltà.  Al  v.  182  vai,  pro- 
posto dal  prof.  Michelangeli,  non  è  meno  infelice  del  TÓP  intro- 


—  345  — 

dotto  Del  testo  dal  Wecklein;  esso  mi  sembra  anzi  addirittura 
impossibile,  e  per  la  sua  collocazione,  e  perchè  non  accompaynato, 
come  neir  esempio,  da  veruna  delle  solite  formole  precative,  e 
perchè  infine  qui  non  torna  adatta  una  pre2[hiera  così  intensa  da 
parte  del  Coro.  Se  Kai  in  senso  di  ''anclie  non  soddisfa,  converrà 
adunque  cercare  ancora.  Nell'ultima  nota,  v.  211,  l'A.  difende  la 
vulgata  vùxiov,  e  sta  bene;  ma  l'osservazione  contro  la  congettura 
del  Lenting,  accettata  dal  Wecklein  (ed  anche  dal  Prinz  e  dal 
Weil),  era  già  stata  fatta,  non  è  molto,  e  in  Italia,  prima  di  lui. 
Del  resto  l' interpretazione  che  l'A.  dà  del  luogo  vorrebb'essere 
più  esatta.  Con  'E\Xàò'  è<g  àvTiTuopov  s'intende  la  meta  finale  del 
viaggio;  con  òi'  a\a  vuxiov  la  fuga  notturna  dalla  Colchide  at- 
traverso l'Eussino  ;  con  èqp'  àX)aupàv  ttóvtou  kXììò'  àrrépaviov  (da 
correggersi,  molto  verisimilmente,  con  Milton  e  Barthold  in  ÓTie- 
pàvTou)  la  prima  direzione  del  viaggio,  cioè  le  Simplegadi. 

Pavia,  marzo  1899.  . 

G.  B.  Caìmozzi. 


G.  De  Petra  ,  Iscrizione  aquilonese  (Estr.  dal  «  Rend.  della 
E.  Accad.  di  Arch.  Lett.  e  Belle  Arti  ».  Napoli,  1898,  di 
pagg.  10. 

Sul  nome  storico  di  due  fiumicelli  della  costa  adriatica  del- 
l'Italia meridionale,  il  Carapella  ed  il  Gelone  (Candelaro),  par- 
rebbe oramai  che  non  si  dovesse  avere  più  alcun  dubbio.  Ma, 
nell'interpretazione  del  noto  passo  oraziano  (Carm.  3,  30, 11),  v'ha 
qualche  cosa  che  sfugge  al  senso  letterale,  perchè  possa  apparire 
pienamente  provato  che  il  Carapella  ebbe  già  il  nome  di  Daunus; 
ed  il  Colone  è  troppo  povera  cosa,  perchè  valga  a  rendere  popolare 
il  suo  nome  antico  Aquila. 

Ad  ogni  modo  sul  nome  di  quest'ultimo,  che  è,  senza  dubbio, 
più  sicuro,  porta  nuova  luce,  e  luce  ampia  ed  esauriente,  l'iscri- 
zione della  fontana  di  S.  Vito  (a  sud  del  M.  S.  Vito,  presso 
Facto,  in  prov.  di  Foggia),  che  il  prof.  De  Petra,  per  il  primo, 
pubblica  ed  illustra  magistralmente.  Si  tratta  di  un  «M.Aurelio 
Nigrino,  centurione,  che,  ringaggiatosi  una  seconda  volta  {evo- 
catus),  ebbe  un  comando  nella  11  legione  traiana.  Ritiratosi  a  vita 
privata,  dimorò  nel  Bosco  aquilonese,  e  nel  213  dedicò  lo  stesso 
Bosco  (liicum  aquilonensem)  all'imperatore  Caracalla  ». 

La  relazione  tra  il  nome  del  bosco  e  quello  del  fiumicello  è 
evidente.  Anzi  il  De  P.  sostiene,  anche  con  strumenti  e  carte  dei 
secoli  più  vicini  a  noi,  che  la  pietra  lapidaria  non  dovè  essere 
collocata   molto   distante  dalla  fontana  in  cui  si  trova   murata  ; 


—  346  — 

che  il  nome  Aquila  doveva  cominciare  proprio  presso  quella  fon- 
tana, dalla  quale  avrebbe  avute  le  prime  scaturigini  ;  che  la  via 
Trajana,  dopo  essere  passata  sulla  riva  sinistra  del  Miscano 
(Calore- Volturno),  per  la  Regione  del  Duca  si  sarebbe  diretta  al 
Buccolo  di  Troia,  passando  proprio  davanti  alla  fontana  di  S.  Vito, 
e  non,  come  volle  il  Kiepert,  che  la  via  Trajana  fece  girare  ad 
ovest  ed  a  nord  del  M.  S.  Vito,  lungo  il  Gelone.  Un  po'  incerti 
veramente  ci  lascerebbe  il  vedere  che,  nella  Carta  d'Italia  — 
—  1  :  50,000  -  dell'  Ist.  Geogr.  milit.  (f.  174.  4),  la  fontana 
S.  Vito  darebbe  origine  più  al  Sannoro  che  al  Celone,  mentre  la 
prima  scaturigine  di  questo  fiume  è  segnata  presso  il  bosco  di 
Votrosello,  ad  ovest  del  M.  La  Difesa  (1254  m.),  alto  più  di  200  m. 
che  non  il  M.  S.  Vito,  a  nord-ovest  del  quale  s'innalza.  Le  cose 
cioè  appariscono  suppergiù  così  come  son  riprodotte  nella  ridu- 
zione topografica,  contenuta  nella  Nota  stessa  del  De  Petra:  come 
ramo  più  importante  del  Celone,  quello  a  nord  di  Faeto;  come 
un  affluentucolo  Cfuasi  impercettibile,  il  torrente,  che  scende  tra 
il  M.  S.  Vito  da  una  parte,  le  alture  della  Difesa  e  di  Faeto 
dall'  altra.  Ma  tutto  ciò  non  oscura  punto  la  luce  che  ne  viene 
al  fiume  Aquilo  e  quindi  alla  mutatio  Aquilonis  dell'  itinerario 
gerosolimitano,  nella  quale  indicazione  il  Mommsen,  tanti  anni  fa, 
aveva  creduto  vedere  una  terza  città  di  nome  Aquilonia. 

Milano. 

G.  Grasso. 


Gustav  Billeter.  GescMchte  des  Zinsfusses  ini  griechisch-ro- 
mischen  Altertum  bis  auf  Justinian.  Leipzig,  B.  C.  Teubner, 
1898,  di  pp.  XII-381. 

La  presente  pubblicazione  ha  per  oggetto  lo  studio  di  un  fatto 
economico  di  suprema  importanza  per  se  stesso,  e  perchè  è  uno 
degli  indici  più  sicuri  del  credito  e  della  ricchezza  delle  popola- 
zioni in  certi  periodi  storici  :  essa  è  insomma  un  capitolo,  non 
certo  dei  meno  interessanti,  di  una  storia  generale  dei  rapporti 
economici  nel  mondo  classico,  per  la  quale  si  sta  preparando  una 
messe  abbondante  e  preziosa  di  materiali.  Il  libro  è  diviso  in 
cinque  parti  con  opportuna  contemperanza  del  criterio  storico  e 
del  criterio  etnografico.  Nella  prima  parte  si  discorre  del  saggio 
d'interesse  in  Grecia  dai  tempi  di  Solone  fino  a  quello  dei  To- 
lomei  ;  nella  seconda  del  saggio  d'interesse  in  Egitto  al  tempo  dei 
Tolomei;  nella  terza  del  saggio  d'interesse  in  Roma  sino  alla  fine 
del  primo  secolo;  nella  quarta,  in  corrispondenza  coll'unificazione 
politica  dell'Occidente  e  dell'Oriente  per  opera  dell'impero  romano. 


—  347  — 

è  trattato  indistintamente  quanto  concerne  il  saggio  d'interesse  in 
tutte  le  Provincie  dell'impero  sino  a  Giustiniano;  la  quinta  parte 
comprende  la  determinazione  del  saggio  d'interesse  sotto  questo 
imperatore. 

Il  Billeter  lascia,  quanto  più  è  possibile,  parlare  i  documenti  ; 
ma  siccome  questi  offrono  troppo  spesso  testimonianze  soltanto  in- 
dirette ed  occasionali,  o  quando  ci  presentano  informazioni  di- 
rette, sono  rivolte  a  lettori  pei  quali  la  conoscenza  di  certi  dati 
era  presupposta,  l'autore  non  può  dispensarsi  dal  lavoro  di  critica 
induttiva  e  congetturale,  e  di  affrontare  intricate  questioni  d'er- 
meneutica. Segnaliamo  sopratutto  la  tendenza  di  abbassare  il 
saggio  d' interesse,  che  in  generale  non  appare  molto  più  alto  e 
spesso  —  cosa  che  forse  meraviglierà  —  alquanto  più  modesto  di 
quello  riconosciuto  anche  oggi  equo  e  discreto.  Specialmente  per 
ciò  che  si  riferisce  all'interesse  in  vigore  nell'Egitto  al  tempo  dei 
Tolomei,  le  conclusioni  del  Billeter  meritano  attenta  considera- 
zione, poiché  dimostrano  esaurientemente  1'  erroneità  dei  calcoli 
del  Lumbroso  e  del  Revillout,  le  cui  cifre  son  tanto  alte,  che  il 
saggio  normale  avrebbe  raggiunte  le  proporzioni  dell'usura  la  più 
gravosa.  Colle  efficaci  argomentazioni  del  Billeter  cospirano  le 
ragioni  di  verisimiglianza,  poiché  si  stenterebbe  ad  ammettere  la 
coesistenza  di  interessi  abbastanza  modici  in  altre  regioni  con 
quelli  che  in  Egitto  per  poco  non  eguagliavano  il  capitale. 

Un  appunto  che  giustamente  si  può  muovere  al  Billeter  è  quello 
di  aver  con  troppa  facilità  accolti  i  dati  della  tradizione  riguar- 
dante i  primi  secoli  della  repubblica,  correndo  così  pericolo  di 
applicare  all'  assetto  economico  della  Roma  del  quinto  secolo  le 
condizioni  createsi  collo  sviluppo  posteriore  della  potenza  romana, 
e  forse  della  stessa  epoca  dei  Gracchi.  Pertanto  tutta  l'accurata 
discussione  intorno  alla  discrepanza  apparente  tra  la  testimonianza 
di  Tacito  (Ann.  VI,  16),  che  fa  risalire  alle  dodici  tavole  la  legge 
che  stabiliva  come  limite  massimo  il  fenus  unciarium,  e  quella 
di  Livio  (VII,  1(3),  che  l'attribuisce  a  M,  Duilio  e  Menenio,  tribuni 
nel  357  a.  C,  ha  solo  l'importanza  d'uno  studio  di  fonti  e  di  ca- 
ratteri propri  alle  varie  correnti  della  tradizione;  ma  un  valore 
nullo  0  molto  discutibile  hanno  le  notizie  degli  antichi  e  le  ipotesi 
dei  moderni  riguardo  all'autenticità  dei  fatti.  Che  Livio  conoscesse 
la  tradizione  riferita  da  Tacito,  e  quindi  presupponesse  una  de- 
suetudine nell'applicazione  della  legge  o  una  formale  abolizione  di 
essa,  difficilmente  si  potrà  mettere  in  dubbio  :  ma  non  è  il  caso 
di  pronunziarsi  per  la  poziorità  di  alcuna  congettura  sulle  circo 
stanze  dell'economia  nazionale  che  possono  aver  resa  irrita  la  pre- 
sunta legge  decemvirale  :  poiché  tutta  la  tradizione  è  malsicura. 
Il  fenus  unciarium  è  in  ogni  modo  corrispondente  all'S  Vs  °/oi  ed 
ha  relazione  coiranno  di  dodici  mesi,  come  giustamente  il  Bil- 
leter (p.  117)  ritiene,  non  con  quello  di  dieci  mesi,  che  proba- 
bilmente è  anch'esso  una  creazione  della  pseudo-storia  romana. 


—  348  — 

La  raccolta  dei  materiali,  sui  quali  l'autore  lavora,  è  un  capo- 
lavoro d'ordine  e  di  diligenza;  le  questioni  sono  trattate  sempre 
con  rigore  e  chiarezza,  sicché  le  sue  vedute  sono  quasi  sempre 
accettabili,  sempre  portano  l'impronta  del  buon  senso  e  della  pon- 
derazione. Abbiamo  sopra  accennato  all'efficacia  con  cui  distrugge 
idee  del  tutto  erronee  circa  l'ammontare  dell'interesse  ordinario 
in  certe  regioni  :  l'altezza  di  questo  è  sempre  spiegata  o  come  un 
correspettivo  dei  rischi  a  cui  si  espone  il  creditore,  oppure  come 
una  multa  o  compenso  per  i  ritardi  nel  pagamento.  E  a  questo 
proposito  circa  le  divergenze  nell'intendere  l'interesse  fi|Liió\ioq,  se 
equivalga  al  150  %  o  ^1  ^0%,  l'autore  con  esatta  esegesi  e  con- 
fronto dei  testi,  dimostra  che  quest'ultima  cifra  merita  la  prefe- 
renza. Quindi  si  giustifica  per  non  aver  presi  in  considerazione 
certi  documenti  epigrafici  e  alcuni  passi  d'Iseo,  dai  quali  a  torto 
alcuni  dotti  hanno  voluto  vedere  delle  testimonianze  relative  al 
saggio  d'interesso  normale  :  inoltre  i  testi  non  sono  sempre  stati 
da  costoro  intesi  a  dovere  (pp.  356-363).  Finalmente  prende  in  con- 
siderazione le  conclusioni  del  Belocli  esposte  in  uno  scritto  {Hand 
worterbuch  der  Staaiswissenschaft  II.  Supplementarband  1002- 
1007)  pubblicato  quando  il  suo  libro  era  già  presso  a  vedere  la 
luce,  dissentendo  circa  molti  particolari,  ma  rilevando  che  «unab- 
hiingig  von  einander  in  beiden  Arbeiten  doch  dieselben  Grundzùge 
im  Grossen  und  Ganzen  festgestellt  wiirden,  was  offenbar  als 
Beweis  ftir  die  Richtigkeit  dieser  Feststellung  dienen  darf  ».  E  certo 
il  consenso  dei  resultati  in  ricerche  condotte  indipendentemente 
l'una  dall'altra,  è  la  più  sicura  garanzia  della  loro  attendibilità. 

Trani,  aprile  1899. 

Vincenzo  Costanzi. 


E.  CiACERi.  Le  vittime  del  dispotismo  in  JRoma  nel  P  secolo  del- 
l'impero. Catania,  Tipografia  Sicula  di  Monaco  e  Mollica, 
1898,  di  pp.  XII-137. 

L'argomento  trattato  in  questa  monografia -è  di  somma  impor- 
tanza per  l'intelligenza  delle  condizioni  di  Roma  nel  primo  secolo 
dell'impero,  e  per  l'equa  valutazione  dell'  opera  degli  imperatori 
di  questo  periodo,  poiché  niente  meglio  che  un'ordinata  raccolta 
delle  testimonianze,  riguardanti  i  singoli  fatti  a  loro  attribuiti, 
può  metterci  in  grado  di  sceverare  dalle  ragioni  dei  tempi  i  mo- 
venti individuali  e  i  metodi  di  governo  propri  di  ciascun  principe. 
Oltracciò  questo  studio  si  collega  colla  questione  molto  grave  della 
condizione  giuridica  in  cui  l'autorità  imperiale  si  trovava  di  fronte 
al  popolo;  e  a  questo  proposito  il  Ciaceri  ribatte  l'opinione  troppo 


—  349  — 

assoluta,  professata  da  qualche  critico  insigne,  che  in  Roma 
l'ideale  repubblicano  non  fosse  ormai  che  l'aspirazione  di  qualche 
pensatore  vivente  solo  di  reminiscenze  storiche.  Giustamente  l'au- 
tore (p,  2)  osserva  che,  enunciando  così  seccamente  una  tale  opi- 
nione, si  giudicano  alla  medesima  stregua  i  tempi  di  Augusto  e 
di  Tiberio,  in  cui  la  memoria  delle  antiche  forme  repubblicane 
era  ancora  viva,  e  quelli  di  Nerva  e  di  Traiano,  in  cui  la  co- 
scienza popolare  aveva  subito  una  profonda  trasformazione,  e  nello 
stesso  tempo  l'usurpazione  era  stata  legittimata  dalla  permanenza 
del  sistema  di  governo.  Mi  sembra  un  argomento  molto  opportuno 
ed  efficace  per  dimostrare  non  spento  ancora  il  partito  repubbli- 
cano, il  sorgere  delle  due  scuole  di  diritto  rappresentate  da  La- 
beone  e  Capitone,  di  cui  la  prima  sosteneva  l'usurpazione,  la  se- 
conda la  legittimità  del  nuovo  potere  —  dico  consigliatamente 
potere^  perchè,  come  osserva  Giulio  Kàrst  {Studien  zur  Entwic- 
kelung  und  Theoretischen  Begriindiing  der  Monarchie  ini  Al- 
tertum,  p,  80),  il  principato  non  ebbe  il  significato  d'  una  nuova 
magistratura.  Ma  a  quest'argomento  il  Ciaceri  non  ha  creduto  di 
dover  ricorrere,  e  forse  all'evidenza  della  sua  tesi  sono  bastevoli 
i  dati  della  tradizione  letteraria  sopra  i  processi  di  cospirazione 
contro  le  persone  degli  imperatori,  e  l'esistenza  della  lex  maiestatis, 
che  il  Ciaceri  ritiene  con  altri  critici  non  debba  riferirsi  per  la 
sua  denominazione  lidia  a  G.  Cesare,  ma  ad  Augusto.  L'opinione 
in  sostanza  è  giusta:  però  non  mi  sembra  inverisimile  che  questa 
legge,  pur  ricevendo  sotto  Augusto  un  carattere  e  un  atteggia- 
mento nuovo  adatto  ai  mutamenti  subiti  dalla  costituzione,  si 
volesse  a  bello  studio  fare  apparire  come  la  continuatrice  di  quella 
di  G.  Cesare  ricordata  da  Cicerone  {Philipp.  I,  9)  con  queste  pa- 
role: «  legibus  Caesaris  quae  iubent  ei,  qui  raaiestatis  damnatus 
sit,  aqua  et  igni  interdici  »,  e  quindi  colla  denominazione  Julia 
si  affettasse  il  riferimento  alla  legge  del  grande  dittatore. 

L'elenco  delle  vittime  sotto  i  primi  dodici  imperatori,  ripartite 
secondo  i  delitti  che  loro  venivano  imputati,  è  fatto  con  molto 
garbo,  senza  mai  venir  trascurata  la  citazione  delle  fonti,  che 
all'uopo  è  accompagnata  da  sensata  discussione,  ove  occorra  un 
lavoro  integrativo  di  confronti  tra  le  varie  testimonianze  per  iden- 
tificare le  vittime,  sui  delitti  ascritti  alle  quali  o  sui  loro  nomi 
0  sul  loro  trattamento  le  nostre  dirette  informazioni  appaiono 
deficienti.  La  memoria  del  Ciaceri  è  insomma  un  pregevole  lavoro 
d'indagine  e  nello  stesso  tempo  una  raccolta  compiuta  di  mate- 
riali per  ulteriori  ricerche  sull'interessante  periodo  del  primo  secolo 
dell'impero,  e  va  data  lode  all'autore  per  accuratezza  e  sicura 
conoscenza  delle  fonti,  nonché  per  giudizioso  uso  dei  sussidi  let- 
terari, senza  ostentazione  e  inutile  pompa  d'erudizione. 
Trani,  aprile  1899. 

Vincenzo  Costanzi. 


-  350  - 


Alfredo  Monaci.  Bello  stile  di  Erodoto  (Estratto  dal  «  Giornale 
Arcadico  »  Serie  UT).  Roma,  Scuola  tipografica  Salesiana, 
1898,  di  pp.  38. 

L'autore  di  quest'opuscolo  è  certamente  un  giovane;  onde  è 
lecito  sperare  frutti  più  maturi  del  suo  ingegno  e  della  sua  at- 
tività, che  non  siano  queste  considerazioni  sullo  stile  d'Erodoto. 
Invero  dal  contrasto  tra  1'  esiguità  della  mole  e  la  vastità  del 
soggetto,  annunciato  nel  titolo,  sorge  spontaneo  il  sospetto  che  lo 
studio  non  contenga  risultati  di  ricerche  originali,  e  questo  so- 
spetto dalla  lettura  viene  pienamente  confermato;  poiché  le  cose 
dette  sono  tutt'  altro  che  nuove,  e  se  1'  autore  ci  è  giunto  indi- 
pendentemente dalle  ricerche  altrui,  è  a  lamentarsi  che  non  abbia 
procurato  di  accelerarsi  la  via,  riservando  le  forze  del  suo  ingegno 
a  un'opera  più  feconda  e  remuneratrice,  giacché  il  punto  d'arrivo 
avrebbe  potuto  essere  il  punto  di  partenza.  Non  sarebbe  difficile 
pescare  delle  inesattezze  :  p.  e.  (p.  17)  egli  riguarda  come  uso  speciale 
erodoteo  l' imperfetto  della  narrazione,  mentre  esso  è  proprio  e 
generale  della  sintassi  greca:  non  sospetta  nemmeno  che  il  trattato 
Del  Sublime  (p.  23)  è  stato  falsamente  attribuito  a  Longino  con- 
temporaneo dell'  imperatore  Aureliano,  essendo  molto  più  proba- 
bilmente opera  d'un  contemporaneo  di  Dionigi  d'Alicarnasso  e  di 
Cecilie  di  Calacte  :  si  mostra  assolutamente  ignaro  (p.  16)  della 
questione  riguardante  l'autenticità  dei  versi  904-920  àeìV Antigone 
sofoclea  che,  essendo  un  deturpamento  e  una  stonatura  nella  bella 
tragedia,  non  meritavano  il  nome  di  pietosi.  Finalmente  (p.  24), 
se  Hennann  Grundmann  sostiene  che  Arriano  imitò  Erodoto  più 
che  ogni  altro  scrittore  —  l'espressione  dà  luogo  all'equivoco,  poiché 
non  si  comprende  se  questo  «  ogni  altro  scrittore  »  sia  un  correla- 
tivo di  Arriano  o  di  Erodoto  (credo  però  debba  intendersi  nel  primo 
senso) — ,  il  M.  avrebbe  ben  potuto  correggere  quest'asserzione  mo- 
strando che  nel  giro  del  periodo  e  nell'atteggiamento  dei  pensieri, 
nessuno  scrittore  più  di  Pausania  Periegeta  calca  le  orme  dello 
storico  d'Alicarnasso.  Quanto  alla  somiglianza  dello  stile  di  Livio 
con  quello  di  Erodoto  per  la  lattea  ubertà,  questo  confronto  serve 
soltanto  a  dimostrare  la  perniciosa  influenza  delle  parole,  alle 
quali  non  corrispondano  concetti  ben  determinati. 

Chiudiamo  questo  breve  cenno  augurandoci  —  e  lo  speriamo 
fondatamente  —  che  l'autore  si  presenti  con  altri  studi,  in  cui  le 
sue  attitudini  critiche  abbiano  maggiore  opportunità  di  rivelarsi. 

Trani,  aprile  1899. 

Vincenzo  Costanzi. 


351  - 


E.  NoRDEN.  Die  antihe  Kiinstprosa  vom  VlJaJirhitndert  v.  Chr. 
bis  in  die  Zeit  der  Renaissance.  Leipzig,  B.  G.  Teubner, 
1898,  2  voli,  di  pp.  XVIII-969  compi. 

Eduardo  Norden  è  professore  di  letteratura  latina  nell'Università 
di  Greifswald  e  l' idea  di  questa  opera  venne  a  lui  fino  dal  '94 
quando  leggeva  ai  suoi  scolari  Y  Ottavio  di  Minucio  Felice,  di  cui 
egli  prepara  una  nuova  edizione  (1).  È  un'opera  dotta,  densa  di 
fatti,  grave  di  un'erudizione  attinta  direttamente  alle  fonti,  e  ci 
dimostra  1'  amore  che  il  filologo  tedesco  porta  all'  arte  antica, 
grande  amore  veramente  e  tale  che  lo  spinge  ad  adornare  il  fron- 
tespizio del  suo  libro  della  nota  figura  dell'  «  'Epiaiìq  XÓTioq  »  con 
sotto  il  motto  «  Athenae,  nobilissima  Graecorum  urbs,  quae  cunctis 
nationum  linguis  tribuit  totius  flores  eloquentiae  »  Vita  S.  Gisleni, 
li,  757.  Ed  è  questa  una  particolarità  che  a  qualcuno  potrebbe 
sembrare  innocente  trastullo  di  una  mente  vaga  di  antichi  fan- 
tasmi, se  non  che  leggendo  il  libro  ci  si  accorge  facilmente  che 
in  quel  motto  è  racchiusa  la  vera  tesi,  che  1'  A.  si  propone  di 
dimostrare,  torcendo  ad  una  conclusione  diversa  1'  affermazione 
dello  scrittore  latino.  L'  opera  del  N.  infatti  tende  a  dimostrare, 
è  bene  dirlo  subito,  la  tradizione  non  mai  interrotta  dell'  arte 
nella  prosa,  da  Gorgia  fino  a  John  Lyly  ed  a  Giambattista  Ma- 
rino. Ed  ora  seguiamo,  il  più  brevemente  possibile,  l'A.  nel  suo 
ragionamento. 

Nella  bella  e  dotta  introduzione  il  N.  accenna  al  culto  che  gli 
antichi  e  specialmente  i  Greci  avevano  per  la  forma:  parla  della 
musicalità  del  greco  e  dice  i  popoli  latini,  anche  moderni,  piìi 
sensibili  all'eufonia  e  fra  gli  altri  cita  il  famoso  luogo  di  Agostino 
{Conf.  V,  13),  in  cui  parlando  di  Ambrogio  dice:  «  et  verbis  eius 
suspendebar  intentus ,  rerum  autem  incuriosus  et  contemptor 
astabam  et  delectabar  suavitate  sermonis  ».  —  I  due  campioni 
della  prosa  antica  sono  Trasimaco  calcedonio  e  Gorgia  leontino, 
il  quale  ultimo  è  ritenuto  come  il  vero  eup€Tr|(;  degli  ayj\\xaja, 
che  dal  suo  nome  presero  il  nome  di  fopTieia.  Infatti  Saida  di 
Trasimaco  dice:  «  TrpuJTO(g  Trepiobov  Kai  klùXov  KaiéòeiHe  Kaì 
TÒv  vOv  Ttì?  priTopiKfi<;  xpÓTTOv  eìoriTricraTG  ».  Questi  sono  dunque 
gli  inventori  del  periodo  e  delle  figure  e  il  N.  dà  alla  loro  prosa 
il  nome  di  prosa  ritmica,  giacche  Aristotele  {Rhet.  Ili,  9, 1409  6,  5) 
dice:  «  àpiG|uòv  èxei  n  èv  ttcpióòok;  \éE\q».  Ma  possiamo  noi  a 


(1)  È  noto  il  bel  lavoro  che  l'A.  ha  pubblicato  su  Minucio:  De  Minucii 
Felicis  aetate  et  generi  dicendi.  Greifswald,  1897. 


-  352- 

questa  prosa  dare  il  nome  di  ritmica?  Se  l'A.  avesse  ristretto  il 
suo  studio  in  un  campo  più  breve,  questo  nome  di  prosa  ritmica 
potrebbe  essere  accettato,  ma  vagando  egli  in  un  periodo  di  venti 
secoli,  quella  definizione  risveglia  in  noi  un'altra  accezione  del 
vocabolo  ritmico  e  genera  un'ambiguità,  che  serve  bene  alla  tesi 
dell'A.  ma  che  noi  non  possiamo  accettare.  Ma  procediamo  pure. 
Non  è  a  credere  che  Trasimaco  e  Gorgia  siano  proprio  gl'inventori 
di  questa  prosa  :  per  questi  grandi  Stilvirtuosen  del  V°  sec.  vale 
quello  che  Diels  {Goti.  g.  An.  '94,  p.  293)  dice  di  Isocrate: 
<  Egli  non  ha  inventata  nessuna  delle  arti  che  fu  caratteristica 
del  suo  stile  ».  La  lingua  greca  aveva  già  intonazione  musicale 
ed  il  sentimento  ritmico  della  parola  era  istintivo  nel  popolo.  L'A. 
mostra  nei  fram.menti  di  Eraclito  degli  esametri,  nel  irepì  qpuaujv 
dello  pseudo-Ippocrate  dei  trimetri  giambici  (llberg)  ed  andature 
dattiliche,  che  ricordano  l'esametro,  nelle  chiuse  dei  periodi  ero- 
dotei  (cfr.  ad  es.  VII,  10.  5;  VII,  11).  Ma  perchè  non  combattere, 
se  non  vuol  ricordare,  l'origine  tradizionale  poetica  della  prosa 
greca,  perchè  non  accennare  al  comunissimo  luogo  di  Strabene 
(I,  18),  da  cui  sappiamo  che  la  prosa  antica  non  era  che  poesia 
scomposta,  quasi  come  un  Carmen  solutum?  L'A.  invece  ci  pone 
sott'occhio  anche  alcune  iscrizioni  greche  del  V"  sec.  (Kaiber745), 
in  cui  insieme  ad  una  «numerorum  species»  si  distinguono  semplici 
tentativi  di  divisione  del  periodo  in  cola.  —  I  tre  postulati  della 
prosa  Gorgiana  sono  le  figure,  il  linguaggio  poetico  ed  il  ritmo  (?), 
in  modo  che  l'orazione  acquista  carattere  musicale.  Fra  le  figure 
abbiamo:  l'antitesi,  la  parisosi,  accompagnate  dall'assonanza  ini- 
ziale 0  finale  (ó)uoioKdTapKTa  e  ójuoioTé'XeuTa).  L'A.  prova  le  sue 
asserzioni  con  citazioni  classiche  che  le  confermano,  ed  in  ultimo 
ripete  con  Aristotele  {Bhet.  III,  8,  1408 &,  30):  pu6|uòv  bei  è'xeiv 
TÒv  XÓYOV,  luéxpov  òè  |uri,  iroiriiLia  fàp  ècTtai,  e  con  Teofrasto  (in 
Cic.  d.  or  .III,  184)  :  «  orationem,  quae  sit  polita  atque  facta 
quodammodo,  non  astricte  sed  reraissius  numerosam  esse  oportere». 
Vedremo  piìi  avanti  come  queste  due  citazioni  attestano  contro 
la  tesi  dell'autore.  La  lingua  greca  era  per  se  stessa  musicale  : 
aggiungete  il  ritmo  ed  avrete  la  prosa  artistica.  La  voce,  il  tono 
dell'oratore  è  un  «  quid  medium  »  tra  il  canto  e  la  conversazione 
ordinaria,  e  qui  citazioni  da  grammatici  e  trattatisti,  in  capo  ai 
quali  Aristosseno,  per  confermare  quella  verità,  che  nessuno  ha 
mai  messo  in  dubbio.  Ma  parlare,  diciamo  noi,  pronunziare  un 
discorso  è  lo  stesso  che  scriverlo  ?  Che  cosa  dobbiamo  noi  intendere 
per  quel  ritmo  di  cui  parla  Aristotele  ?  Il  periodo  greco  deriva 
dalla  sofistica,  arte  del  convincere,  ed  il  merito  dei  sofisti  è  ap- 
punto quello  di  averci  dato  un  periodo  ordinato,  diviso  in  membri, 
articolato,  simmetrico,  fatto  di  frasi  combinate  in  modo  che  il 
pensiero  ne  risulti  limpido  e  luminoso  e  passi  nella  mente  del- 
l'ascoltatore, inducendolo  ad  una  conclusione  che  spesso  è  falsa. 
L'arte  del  dire  insomma  rispecchia  l'arte  del  ragionare  :  il  Xóroq 


—  353  — 

si  afferma  nel  suo  doppio  significato.  Si  aggiunga  poi  la  vernice 
di  un  linguaggio  poetico,  un  lusso  di  figure  ed  una  certa  armonia 
(numerus)  che  all'  indole  greca  confaceva,  ed  avremo  il  periodo 
greco.  Piace  al  N.  interpretare  così  il  ritmo  di  Aristotele  ed  il 
numerus  di  Teofrasto?  Pare  di  no,  e  noi  insistiamo  su  questo 
punto,  perchè  quando  nella  prima  appendice,  nella  quale  mode- 
stamente l'A.  ha  nascosto  il  nocciolo  del  suo  lavoro,  quando  alla 
fine  di  quell'enorme  sorite,  a  cui  tutto  il  lavoro  può  paragonarsi, 
l'A.  vorrà  derivare  dalla  ritmica  antica,  quella  di  Gorgia  e  di 
Trasimaco,  la  ritmica  nuova,  quella  dei  canti  della  Chiesa  e  delle 
lingue  neo-latine,  noi  potremo  rispondere:  non  constai.  Ed  ora 
seguitiamo.  Un  altro  elemento  di  questa  prosa  era  l'eufonia,  che 
consisteva  non  solo  nella  scelta  delle  parole,  ma  anche  delle  lettere 
iniziali,  in  modo  che  esse  avessero  un  effetto  musicale  con  la  nota 
figura  dell'  óiuoiOTrpóqpopov,  che  il  cinquecento  battezzò  per  allit- 
terazione. Se  la  prosa,  dice  il  N.  (p.  117),  non  doveva  essere 
metrica,  doveva  essere  ritmica.  Ma  il  ritmo  si  fonda  sul  periodo 
articolato  e  quindi  queste  articolazioni  sono  la  base  del  ritmo: 
in  Gorgia  esse  sono  piccole  proposizioni  (zerhackten  Sàtzchen),  in 
Isocrate  assumono  forma  più  organica  e  la  prosa  raggiunge  la 
sua  perfezione.  Eccone  un  esempio  :  Isocr.  Paneg.  76  : 

oùò'  QTréXauov  )aèv  ujq  ìòi'uuv 

niaéXouv  b'  \hq  àWoTpiujv, 

àW  èKriòovTO  )nèv  vjq  oÌKeiujv, 

dTTeixovTO  ò'  ujcTTTep  xpn  T»JÙv  lariòèv  7Tpo(yr|KÓVTuuv. 

La  prosa  di  Gorgia  invece  è  un  insieme  di  piccoli  KÓ|Li)aaTa,  che 
Cicerone  (Or.  .39)  chiama  «minuta  et  versiculorum  similia  ».  In- 
fatti abbiamo  (Èel.  2): 

tf\h  òè  pouXo|uai  ^.s  o-  ^- 

XoTicT)aóv  Tiva  tuj  Xó^qj  bove;  ^j.  j.  ^^  ^  ^ 

Tf]v  }Jikv  KaKuùq  aKOÙouaav  _^  ^_  w-  -i— 
naOcrai  ir\q  aiiiaq  ||  ,  z  _  ^  z  ^  i 

Non  è  chiaro  dopo  questi  esempi  lo  scopo  per  il  quale  il  N. 
sceglie  e  spezzetta  in  versiceli  il  periodo  di  Gorgia  e  quello  di 
Isocrate?  Nel  primo  esempio  noi  troviamo  già  una  rima  perfetta 
e  polisillabica,  e  per  poco  che  continuasse  lo  squarcio  di  Isocrate 
ci  potrebbe  dare  il  suono  di  una  tirata  monorima,  o  un  brano 
della  poesia  dei  fabliaux  I  Nessuno  può  negare  che  la  prosa  antica 
sia  armonica,  nessuno  può  non  sentire  l'armonia  del  periodo  clas- 
sico, ma  poteva  l'orecchio  greco  essere  sensibile  ad  un  ritmo  che 
non  fosse  basato  sulla  quantità  ?  E  poi  v'è  un'altra  considerazione 
da  fare  a  cui  abbiamo  fuggevolmente  accennato  di  sopra.  «  Prima 

Rnìsta  di  filologia,  ecc.,  XX  VII.  23 


—  354  — 

di  scrivere  dei  discorsi,  la  Grecia,  dice  il  Croiset  (1),  ne  ha  im- 
provvisati molti.  Essa  è  stata  eloquente  per  secoli  senza  però  avere 
una  letteratura  oratoria.  Parlare  è  una  funzione  naturale  come 
quella  di  respirare...  e  scrivere  un  bel  discorso  è  una  cosa  molto 
diversa  ».  Nella  sua  introduzione  il  N.  accenna  alla  squisita  mu- 
sicalità del  cinese,  nel  quale  l'accento  assume  valore  significativo 
ed  è  quindi  la  parte  essenziale  della  parola,  e  chi  potrebbe  negare 
che  anche  nelle  nostre  lingue  parlate,  il  tono,  l'enfasi,  le  varie 
inflessioni  della  voce  possono  dare  alla  parola  un  valore  di  espres- 
sione molto  vario,  che  nessun  uditore  stenta  a  rilevare  ?  Ma  nel 
periodo  scritto  questo  elemento  musicale  sparisce  e  qualunque 
paragone  diventa  impossibile.  Quando  la  nuova  psicologia  scriverà 
un  libro  sull'arte  oratoria,  dimostrerà  che  l'eloquenza  scritta  non 
può  servirsi  dei  mezzi  di  cui  si  serve  l'eloquenza  verbale  :  in  questa 
l'idea  vince  col  fascino  della  parola,  in  quella  il  segreto  della 
vittoria  sta  nell'  armonia  suggestiva  dei  concetti.  11  N.  non  di- 
stingue queste  due  forme  d'arte,  e  non  so  perchè  a  pag.  61  dice: 
«  come  il  ritmo  blandiva  l'orecchio  così  la  mimica  riusciva  grata 
agli  spettatori  »,  e  qui  il  famoso  «  est  enim  actio  quasi  corporis 
quaedam  eloquentia  »  di  Cicerone.  Evidentemente  egli  confonde 
l'oratore  e  lo  scrittore.  E  lo  studio  continua,  l'arte  della  prosa  è 
studiata  in  una  trattazione  dottissima:  è  la  storia  dello  stile  da 
Tucidide  *e  Senofonte  fino  a  Demetrio  Falereo  e  l'asianismo,  fino 
alla  diatriba,  in  cui  il  periodo  è  rotto  in  dialogo  e  l'arte  della 
prosa  tramonta,  degenerando.  E  siamo  alla  fase  latina.  L'A.  co- 
mincia a  studiare  i  primi  monumenti  della  lingua  arcaica  ed  urta 
quindi  nella  spinosa  quistione  del  saturnio,  su  cui  si  ferma  po- 
chissimo. Esamina  la  preghiera  espiatoria  (Catone,  De  AgrA'iV) 
e  nella  divisione  in  membri  di  quell'informe  periodo,  più  che  sa- 
turnii,  egli  pretende  sentire  una  forma  di  prosa  ritmica,  che  vor- 
rebbe vedere  persino  nella  iscrizione  di  Duenos  ed  accenna  a 
trascinare  per  questa  via  tutta  l'epigrafia  italica  con  in  testa  le 
Eugubine  e  la  legge  di  Bantia  !  A  questo  periodo  arcaico  segue 
la  trasformazione  della  prosa  nazionale  sotto  l' influsso  dell'Elle- 
nismo e  Varrone,  Sallustio,  Nepote,  Cesare,  Cicerone  e  Livio  sono 
studiati  dall' A.  che  intorno  a  loro  stringe  una  fitta  rete  di  testi- 
monianze e  di  citazioni,  che  ci  danno  un  quadro  importante  del- 
l'arte della  parola  latina.  Ma  anche  qui  1'  escursione  è  rapida, 
assorbito  dalle  citazioni,  lo  studio  riesce  arido  di  particolari,  si 
riscontra  in  esso  uno  schematismo  pesante,  che  tutta  la  mole  del 
libro  non  vale  ad  organizzare,  e  lo  studioso,  pure  ammirando  la 
profonda  conoscenza  della  letteratura  classica  e  la  vasta  erudizione 
del  N.  assimila  poco  ed  ha  desiderio  di  un'esposizione  particola- 
reggiata, ristretta  anche  ad  un  solo  autore,  ma  che    sia  modello 


(1)  HisU  d.  l.  litt.   Gr.  IV,  p.  13. 


—  ooo  — 


di  metodo  e  guida  allo    studio   interessante    e   presso  che  nuovo 
della  teoria  dello  stile. 

E  siamo  all'Impero.  Nel  primo  periodo,  da  Augusto  a  Traiano, 
l'eloquenza  decade,  l'arte  oratoria  diventa  monopolio  dei  retori, 
sorge  la  dedaniatio,  di  cui  l'A.  illustra  la  forma  ed  il  contenuto. 
11  nuovo  stile  seguono  i  due  Seneca,  P.  Trogo,  Vitruvio,  Velleio, 
V.  Massimo,  C.  Rufo,  P.  Mela,  i  due  Plinii,  Tacito.  Nel  secondo 
periodo,  da  Adriano  alla  caduta  dell'Impero,  continua  la  lotta  fra 
il  vecchio  e  nuovo  stile,  da  una  parte  gli  arcaisti  come  Plutarco, 
Cassio  Dione,  Aristide,  dall'altra  i  declamatori,  il  proemio  del 
Cinegetico  pseudo-senofonteo,  il  romanzo  erotico,  gli  storici,  le 
iscrizioni.  L'A.  conchiude  che  nella  storia  dello  sviluppo  dell'an- 
tica prosa  letteraria  si  può  tracciare  una  linea  di  diretta  unione 
tra  il  V°  sec.  a.  C.  ed  il  IP  d.  C.  Lo  stile  asianico  col  V°  a.  C. 
corrisponde  a  quello  della  declamazione  nel  IP  d.  C.  Ampollosità, 
soverchio  ornato,  tendenza  alla  poesia,  musicalità  eccessiva  nel 
periodo:  ecco  i  difetti  comuni.  E  questa  linea  continua  fino  al 
sorgere  di  una  nuova  letteratura,  la  cristiana,  fino  alla  caduta 
dell'impero  e  si  sdoppia  in  due  correnti  parallele  in  Grecia  ed  in 
Roma:  là  arcaisti  ed  atticisti,  qui  arcaisti  e  neoterici.  E  il  periodo 
di  Frontone  e  di  Luciano  di  Samosata.  —  La  letteratura  cristiana. 
Cominciando  dagli  evangeli  e  dalle  lettere  di  Paolo,  Ignazio  e 
Policarpo,  giunge  fino  a  Gregorio  di  Nazianzo  e  Giovanni  Criso- 
stomo da  una  parte  e  Simmaco  ed  Ambrogio  dall'altra.  Parla  del 
latino  africano  e  lo  dice  un'  invenzione  degli  Umanisti,  che  da 
Apuleio  vollero  estendere  il  tumor  africus  a  tutti  gli  scrittori 
della  regione  ed  a  piìi  di  un  secolo.  11  latino  africano  non  è  che 
una  forma  di  Asianismo  (der  griechische  Asianismus  in  latei- 
niscbem  Gewande),  giacché  il  greco  era  allora  conosciuto  in  Africa 
come  in  nessun'altra  regione.  Interessante  poi  è  quanto  dice  sullo 
stile  della  predica  cristiana.  La  caratteristica  di  quello  stile  è, 
secondo  l'A.,  il  parallelismo  antitetico  della  frase,  accompagnato 
da  omeoteleuto  ;  non  è  questo  il  parallelismus  membrorwn  del- 
l'ebraico, ma  quello  che  riscontriamo  nel  periodo  di  Gorgia.  E 
siamo  al  medio-evo.  In  una  prima  parte  egli  fa  della  storia  let- 
teraria: parla  del  passaggio  dall'antichità  al  medio-evo  (Cassio- 
doro,  Irlandesi,  Anglo-Sassoni),  parla  del  valore  dei  classici  nel- 
l'epoca di  mezzo,  delle  arti  liberali ,  accenna  a  Servato  Lupo  ed 
al  movimento  umanistico  in  Francia  sotto  Carlo  il  Calvo,  tocca  di 
Gerberto,  la  scuola  di  Chartres  e  la  scuola  di  Orléans  e  giunge 
al  Rinascimento.  Nella  seconda  parte  parla  dello  stile  nella  prosa 
latina  del  medio-evo  e  nell'umanesimo.  Anche  qui  distingue  un 
vecchio  ed  un  nuovo  stile.  Parla  dei  componimenti  misti  di  prosa 
e  verso  (menippea),  tratta  della  prosa  ritmica  (hisperica  famina) 
ma  lo  studio  è  superficiale,  è  manchevole  ed  egli  si  affretta  a 
conchiudere  che  la  tradizione  artistica  non  è  interrotta.  Da  questo 
latino  salta  a  quello  degli  Umanisti,  tocca  del  Ciceronianismo  e 


—  356  — 

finisce  pretendendo  dimostrare  «  l'influsso  del  latino  degli  Unna- 
nisti  sullo  stile  della  prosa  nelle  lingue  moderne  nel  XVI  e  XVII 
secolo  ! 

Seguono  due  appendici:  la  prima  tratta  l'origine  della  rima, 
la  seconda  studia  la  fattura  del  periodo  classico  e  specialmente 
la  chiusa  (clausula,  cursus).  Questo  è  uno  studio  interessante  e 
quasi  nuovo  del  tutto,  e  però  l'A.  si  scusa  nel  presentarlo  come 
un  semplice  saggio.  L'altra  parte  invece,  quella  che  studia  l'ori- 
gine della  rima,  è  una  trattazione  limpida  e  dottissima  che,  vera 
appendice  del  lavoro,  mira  a  dimostrare  la  continuità  dell'  arte 
classica,  che  si  afferma  fino  ai  nostri  giorni,  quando  nella  rima, 
che  rallegra  la  nostra  poesia,  noi  riconosciamo  il  vecchio  omeote- 
leuto  Gorgiano.  Questa,  abbiamo  già  detto,  a  noi  pare  la  vera  tesi 
del  N.,  questa  è  l'idea  che  gli  è  balenata  in  mente,  mentre  leg- 
geva il  latino  déìV  Ociavius  ;  dalla  vecchia  età  della  sofistica  greca 
egli  vorrebbe  derivare  tutta  l'arte  dello  stile  e  comprendervi  la 
nuova  poesia  e  la  rima.  Insomma,  se  noi  comprendiamo  bene  la 
sua  idea,  egli  vuol  dimostrare  che,  perduto  il  concetto  della  quan- 
tità, la  nuova  poesia  sorge  e  si  sviluppa  dalla  prosa,  in  cui  essa 
trova  tutti  gli  elementi  dell'armonia,  compresa  la  rima.  L'indole 
di  questa  Rivista  e  la  ristrettezza  dello  spazio  non  ci  permette 
dì  dare  di  questo  studio  una  sufficiente  esposizione,  pure  essendo 
in  questa  appendice,  come  abbiamo  già  avvertito,  in  gran  parte 
raccolta  l'originalità  del  libro.  L'origine  della  nuova  poesia  e  della 
rima  ha,  come  è  noto,  affaticato  ed  affatica  gli  studiosi,  e  varie 
ed  ingegnose  sono  state  le  indagini,  diverse  le  ipotesi  di  ricostru- 
zione storica.  Il  N.  dispone  di  una  larga  bibliografia  ed  è  peccato 
che  gli  sia  sfuggito,  perchè  pubblicato  quasi  contemporaneamente, 
il  bel  lavoro  del  nostro  D'Ovidio  in  Giorn.  st.  d.  l.  it.  1898, 
p.  27  sgg.  —  Tutto  il  libro  ha  intonazione  severamente  scienti- 
fica, solo  in  qualche  punto  si  direbbe  che,  oppresso  dal  lavoro, 
l'A.  lascia  cadere  la  penna,  e  in  tutta  1'  opera  si  sente  la  fati- 
cosa elaborazione,  a  cui  spesso  rimane  impari,  dopo  un  così  lungo 
lavorìo  di  analisi.  Sarebbe  certamente  giovato  di  più  alla  storia 
del  classicismo,  se  lo  studio  si  fosse  limitato  in  un  campo  meno 
vasto,  perchè  spesso  qua  e  là  appariscono  evidenti  le  cuciture  delle 
schede,  che  l'A.  ha  raccolte  e  che  a  volte  sembra  abbia  voluto 
quasi  a  forza  introdurre  nel  testo.  —  È  un  lavoro  tutt'altro  che 
esauriente,  è  una  tesi  tutt'altro  che  dimostrata:  la  tradizione  co- 
stante dell'arte  antica,  che  passa  anche  sul  ponte  del  medio-evo, 
è  una  verità  conosciuta,  e  la  derivazione  del  nuovo  metro  della 
prosa  antica,  con  tutti  gli  sforzi  del  N.,  non  arriverà  a  far  tacere 
i  sostenitori  di  altre  teorie.  È  un  tentativo  ingegnoso  ed  attraente, 
che  ha  dato  modo  ad  un  dotto  uomo  di  mettere  insieme  una  vera 
selva  di  temi  e  di  soggetti,  da  cui  lo  studio  dell'antichità  ritrarrà 
certamente  grande  vantaggio,  ma  l'A.  ha  dimenticato  di  combat- 
tere il  più  forte  argomento  dei  suoi  predecessori  :  egli  ha  dimen- 


—  357  — 

ticato  che  per  convincere  della  sua  ipotesi,  ci  dovrebbe  fare  la 
storia  di  tutta  la  poesia  antica,  farci  assistere  alla  fortuna  della 
quantità,  dimostrare  come  e  perchè  il  senso  di  essa  decada  nel- 
l'evoluzione della  lingua,  e  se  questo  decadimento  proceda  da  ra- 
gione organica  o  non  è  effetto  di  una  forza,  di  un  elemento  di- 
sturbatore, che  con  novelli  numeri  tocca  e  conquide  l'orecchio  e 
l'anima  dei  popoli  nuovi. 

Voghera,  marzo  '99. 

Giovanni  Ferrara. 


APIITO0ANOYZ  I0HKEI.  The  Wasps  of  Aristophanes  with 
introduction,  metrical  analysis,  criticai  notes,  and  commentary 
by  W.  J.  M.  Starkie.  Cambridge-London,  Macmillan  and  Co., 
1897,  di  pagg.  XCIV-452. 


La  introduzione  eccede  i  limiti  delle  Vespe,  e  nella  prima  e 
seconda  sezione,  oltre  che  nell'ultima,  riguarda  le  comedie  di  Ari- 
stofane in  generale,  anzi  tutta  la  comedia  attica.  L'  argomento, 
onde  lo  Starkie  inizia  la  sua  introduzione,  è  ben  arduo,  e  fu  ricco 
di  polemica  vivacissima  tra  filologi  eminenti:  non  sarebbe  male 
che  venisse  ripreso,  e  che,  accettandosi  i  risultanti  dello  Zieliùski 
che  sembrino  certi,  si  tenesse  conto  delle  critiche  del  Blass  e  si 
collegasse  questa  ricerca  ai  rinnovati  studi  intorno  all'  edifizio 
dell'antico  teatro.  Lo  S.  non  poteva  prefiggersi  un'ampia  disquisi- 
zione; ma  quanto  egli  dice  è  molto  chiaro  e  prudente.  Egli  fa 
tre  classi  dei  prologhi  Aristofanei  :  A  {Acìiarn.  1-42,  Nuh.  1-24): 
il  protagonista  in  un  soliloquio  informa  il  pubblico  degli  antece- 
denti necessari  a  comprendere  i  fatti  che  si  svolgono  sulla  scena. 
—  B  {Equit.  Vesp.  Pan.):  il  drama  comincia  col  dialogo  fra  due 
interlocutori,  di  condizione  schiavi,  che  informano  sullo  stato  del 
loro  padrone.  —  C.  La  comedia  si  inizia  col  dialogo  fra  due  per- 
sonaggi che  man  mano  informano  il  pubblico  sulle  cose  necessarie 
a  sapersi.  Tutti  e  tre  i  tipi  presentano  riscontri  coi  prologhi  Eu- 
ripidei, sui  quali  lo  S.  si  ferma  anche  in  nota;  ma  era  bene  non 
ommettere  in  proposito  i  lavori  dell'Arnim  e  del  Commer.  Né  bi- 
sogna celarsi  che  la  divisione  non  è  così  netta  come  parrebbe  a 
prima  vista,  e  che  i  tipi  B  e  C  hanno  punti  di  contatto.  Per  la 
7TàpoòO(;  lo  S.  segue  lo  Zieliùski,  e  fissa,  di  nuovo,  una  triplice 
divisione;  e  come  terza  parte  della  comedia  accetta  1' àfoiv,  che 
veramente  non   può  escludersi   e   che  appunto   in    dtyujv  ha  una 


—  358  — 

buona  denominazione.  Passa  poi  alla  Si^igia,  alla  Parabasi,  e 
accennato  all'ultimo  episodio,  conclude  colla  eloboc,.  Per  le  singole 
parti  sono  minutissime  le  divisioni;  e  pur  applicando  la  teoria 
alle  Vespe  c'è  in  buona  misura  la  teoria  per  tutta  la  comedia 
attica  in  generale  ;  anzi  per  completare  l'esposizione  è  aggiunto 
un  capitolo  sulla  teoria  dello  Zieliiìski  circa  le  TrepiROTrai. 

La  sezione  seconda  dell'introduzione  verte  sulla  metrica;  i  metri 
trattati  sono  quelli  del  trimetro  giambico,  del  tetrametro  giambico 
catalettico,  del  tetrametro  trocaico,  del  tetrametro  anapestico,  che 
danno  occasione  a  parlare  del  tribraco,  del  dattilo  ciclico,  dell'ana- 
pesto ciclico.  Sono  così  raccolte  e  messe  insieme  le  notizie  fonda- 
mentali della  metrica  che  occorre  in  una  comedia  greca:  ci  sono 
anche  osservazioni  minute,  ed  il  complesso  rassomiglia  alla  trat- 
tazione metrica  che  lo  Jebb  premise,  ma  con  maggiore  brevità, 
p.  es.  alla  sua  edizione  commentata  àeìVEdipo  re  di  Sofocle. 

Assai  estesa  è  la  sezione  che  tratta  dei  mss.  Aristofanei  con- 
tenenti le  Fe523e,  così  classificati:  Vetusti  {Ravennate  e  Veneto), 
Recentiores,  ossia  alcuni  italiani,  alcuni  parigini  (c'è  anche  un 
cenno  sull'Aldina  e  sopra  Suida).  La  classificazione,  si  comprende, 
è  più  esterna  e  formale  che  altro;  ma  un  lavoro  definitivo  sul- 
l'argomento è  tuttora  vivamente  desiderato,  ma  forse  ancora  molto 
lontano  dal  compimento.  Lo  S.  si  ferma  poi  a  giudicare  del  valore 
del  Kavennate  e  del  Veneto,  si  intende  per  le  Vespe,  e  passa  poi 
agli  scolii  trattandone  in  modo  assai  conforme  ai  risultati  cui  per- 
venne lo  Zacher. 

La  penultima  sezione  è  destinata  alla  metrical  Analysis,  che 
espone  gli  schemi  minutissimi  delle  parti  corali  e  dialogate  (per 
quest'ultime  esclusi  i  versi  comuni  del  dialogo)  :  è  minutissima 
e  quanto  mai  utile  a  coloro  che  vogliano  studiare  un  drama  greco 
e  non  ommettere  quell'importantissimo  elemento  di  giudizio,  che 
ci  è  fornito  dalla  metrica.  L'  utilità  di  questa  analisi  metrica  è 
palese  al  solo  pensare  che  si  estende  a  ventuna  pagina. 

L'ultima  sezione  è  bibliografica.  La  letteratura  Aristofanea  è 
classificata  sistematicamente  per  materie  —  opere  sulla  lingua  e 
lo  stile  di  Aristofane,  sulla  grammatica  in  A.,  sulla  metrica  e 
simili,  sulle  questioni  letterarie  e  teatrali  riguardanti  A,,  sugli 
scolii,  sulla  storia  e  l'antichità  in  A.,  sulle  epigrafi  e  A.  È  una 
scelta,  si  capisce,  ma  ben  fatta  :  ed  infatti  non  sono  molte  le  la- 
cune, come  neppure  molte  sono  quelle  che  si  riscontrano  nelle  ci- 
tazioni che  accompagnano  l'introduzione.  Ne  indicherò  taluna. 

A  principio,  circa  le  «  origini  della  comedia  attica  »,  era  bene 
citare  1'  articolo  del  Susemihl,  in  Rev.  de  Fidi.  1896,  in  gran 
parte  appunto  vertente  sui  dati  fornitici  da  Aristotele  ;  il  codice 
Torinese  è  veramente  segnato  B,  V,  34;  nell'  indice  bibliografico 
non  si  rammenta  la  dissertazione  del  Setti,  in  Museo  ital.  di  an- 
tichità classica,  1892,  appunto  sull'influenza  del  parlar  volgare  in 
Aristofane. 


—  359  — 

11  testo,  comprese  le  ipotesi,  occupa  Dovantiina  pagina:  c'è  il 
testo  coir  apparato  critico  in  calce  a  ciascuna  pagina:  bisogna 
però  notare  che  quella  parte  dell'  introduzione  che  si  occupa  del 
Eavennate  e  del  Veneto,  dando  saggio  opportuno  circa  lo  stato 
dei  mss.,  circa  gli  errori  grafici  dei  codici  e  simili,  agevola  ed 
alleggerisce  le  referenze  alle  varie  lezioni  dei  codici  Aristofanei. 
Le  congetture  dei  moderni  sono  opportunamente  e  diligentemente 
riferite.  Il  testo  è  anche  tipograficamente  corretto  e  sono  pochi 
gli  errori  di  stampa,  come  v.  8  KopupavTia<;  per  KopupavTia(;.  Di 
passata,  rammento  che,  dopo  la  pubblicazione  del  libro,  T.  G.  Tucker, 
in  Class.  Bew.  XII,  1,  p.  23  propone  per  il  v.  769  pXaÙTriq  per 
Tamr\<;,  congettura  certo  ingegnosa. 

Il  commentario  è  molto  esteso;  occupa  oltre  330  pp.  di  finis- 
sima scrittura  ;  ed  il  commento  non  è  semplicemente  verbale  e 
grammaticale,  ma  giuridico  e  archeologico,  sopra  gli  ultimi  ri- 
sultati cui  pervennero  i  lavori  del  Dòrpfeldt.  Ci  sono  molte  re- 
ferenze agli  scolii,  e  spesso  si  citano,  fra  altri,  passi  Aristofanei, 
frammenti  di  comici  e  di  altri  scrittori  greci  e  monografie  ed 
opere  fondamentali  moderne.  11  commentatore  ha  sempre  l'occhio 
allo  svolgimento  dell'azione  dramatica;  onde  al  testo  premise  una 
tavola  sinottica  della  partizione  della  comedia  (secondo  lo  Zie- 
linski);  all'elenco  dei  personaggi  segue  una  nota  sulla  distribu- 
zione delle  parti  fra  gli  attori  (secondo  il  van  Leuwen):  il  com- 
mentario si  inizia  col  descrivere  la  scena  e  con  cenni  sulle 
rappresentazioni  teatrali  in  Atene,  e  poi  man  mano,  al  presentarsi 
degli  attori,  non  mancano  le  notizie  sceniche  per  fissare  la  posi- 
zione e  determinare  l'azione  dei  personaggi. 

II  volume  si  chiude  con  due  indici,  il  primo  inglese,  che  direi 
«  rerum  et  auctorum  »  (compresi  i  moderni  citati  nell'introduzione 
e  nel  commento),  greco  il  secondo  :  quest'ultimo  è  particolarmente 
utile,  anche  dopo,  anzi  specialmente  dopo  l'indice  del  Caravella 
e  la  concordanza  del  Dunbar. 

Questo  il  contenuto  del  bello  e  grazioso  volume:  carattere  pre- 
cipuo del  quale  si  è  la  serietà  di  dottrina,  la  diligenza  dell'espo- 
sizione. C'è,  specialmente  nell'introduzione,  più  dottrina  che  novità  ; 
ma  non  è  questo  un  difetto.  È  meglio  la  giusta  esposizione  di 
teorie  altrui  che  la  manìa  del  nuovo  ad  ogni  costo.  Però  non 
mancano,  sopratutto  nel  commento,  parti  che  risultano  da  studi 
speciali  dello  S.,  e  quello  che  più  importa,  si  ha  da  ogni  parte 
la  conferma  che  il  poeta  comico  Ateniese  è  ben  noto,  e  diretta- 
mente e  minutamente,  al  moderno  editore. 

Quanto  all'edizione  del  testo  è  d'uopo  procedere  molto  cauta- 
mente prima  di  pronunciare  un  giudizio  definitivo.  È  vivo  tuttora 
l'eco  della  polemica  fra  il  Kaibel  e  lo  Zacher  sul  modo  e  sul  si- 
stema di  condurre  un'edizione  di  Aristofane.  Ben  è  vero  che  questa 
non  è  quella  che  si  è  soliti  chiamare  col  nome  di  edizione  critica, 
0,  a  meglio  spiegarmi,  non  è  un'  edizione  che  dia  unicamente  il 


—  360  — 

testo  e  l'apparato  critico  di  esso.  Ma  il  presente  lavoro  è  appunto 
fondato  su  edizione  critica,  pur  eliminando  materiali  che  in  edi- 
zione critica  occuperebbero  maggior  posto,  pur  aggregando  ele- 
menti che  ad  edizione  critica  non  sogliono  essere  uniti,  ma  in 
generale  può  dirsi  che  i  criterii  fondamentali  cui  lo  S.  si  attiene 
sono  buoni  e  forse  lontani  dagli  eccessi  di  troppa  audacia  e  di 
troppa  servibilità  di  fronte  al  contenuto  dei  rass.  Fa  piacere  l'os- 
servare come  spesso  lo  S.  segua  ed  accetti  i  risultati  cui  giunse 
lo  Jebb,  il  cui  nome  è  di  per  sé  arra  grandissima,  ed  il  cui  in- 
dirizzo geniale  e  potente  è  guida  sicura  a  molti  lavori  di  più 
specie  di  opere  filologiche.  Ma  la  temperanza  dello  S.  è  tanto  più 
notevole  ora,  che  accenna  forse  ad  eccedere  la  reazione  alla  ten- 
denza soverchiamente  congetturale  che  per  qualche  tempo  era  pre- 
valsa. Manifestamente  l'edizione  dei  testi  non  può  e  non  deve  ri- 
nunciare alla  congettura,  che  è  bello  e  pericoloso  strumento  di 
critica,  alla  stessa  guisa  che  non  può  e  non  deve  rinunciare  a 
nessuno  dei  mezzi  onde  disponga  l'ermeneutica:  il  difficile  sta  nel 
fissare  i  giusti  limiti  per  l'uso  di  tali  mezzi. 

Cosi  com'è  il  volume  è  bella  e  buona  parte  della  serie  classica 
dei  Scìiool.  Class.  Books  del  Macmillan.  Non  si  deve  però  credere 
che  si  tratti  di  un  libro  scolastico,  nel  senso  che  si  dà  comune- 
mente a  questo  vocabolo  :  è  un  vero  lavoro  universitario.  Già 
Aristofane  esige,  per  adattarsi  all'  insegnamento  secondario,  un 
professore  abilissimo,  il  quale  goda  la  più  alta  stima  morale  dei 
suoi  discepoli;  ed  anche  con  questo  la  moderazione  nel  leggere 
Aristofane  sarà  sempre  cosa  molto  raccomandabile  anche  per  le 
migliori  classi  liceali.  Per  le  Università  questo  libro  del  S.  sarà 
utilissimo,  come  preparazione  alla  lettura  di  tutto  Aristofane,  non 
solo  come  guida  per  le  Vespe  in  particolare.  Non  già  che  l' in- 
troduzione abbia  la  pretesa  di  corrispondere  a  quello  che  il  Wi- 
lamowitz  fece  colla  prefazione  aWHeraJdes  Euripideo,  nella  prima 
edizione  :  speriamo  che  il  lavoro,  elaborato  dal  sommo  filologo, 
ricompaia  presto  in  forma  che  soddisfaccia  anche  l'autore  stesso  ; 
ma  lo  S.  non  questo  si  propose.  Se  però  lo  scopo  prefissosi  è  più 
modesto,  non  meno  utile  e  proficuo  è  il  lavoro.  Per  noi  non  sarà 
male  insistere  ancora  nell'  ampiezza  delle  osservazioni  metriche, 
che  in  lavori  italiani  consimili  furono  anche  ommesse  completa- 
mente a  caso.  Si  tratta  certo  di  parte  minuta,  esatta,  precisa, 
talora  magari  noiosa:  benissimo,  ma  è  parte  necessaria.  D'altronde 
lo  S.  soffermandosi  anche  su  elementi,  che  a  taluno  parrebbero 
pedanteschi,  e  non  sono,  sa  anche  innalzarsi  alle  fonti  più  elevate, 
più  geniali  e  più  gradevoli  della  scienza  dell'antichità,  e  dell'arte 
Aristofanea  sa  esaminare  e  comprendere,  e  far  esaminare  e  com- 
prendere la  finezza  e  l'altezza.  Cura  particolare  è  altresì  dedicata 
alla  parte  storica,  e  si  comprende,  che  Aristofane,  come  Dante, 
per  quanto  in  modo  diverso  da  Dante,  è  pur  esso  grande  storico 
e  censore  e  giudice  dell'età  sua  ;  sicché  quanto  in  Tucidide  ed  in 


—  361  — 

altri  storici  o  negli  oratori  si  trova,  da  lui  appunto  riceve  luce 
e  colore.  Gli  storici  narrarono  quell'  età,  egli  la  rappresentò  non 
meno  vivamente  di  quanto  altri,  anche  con  stile  sublime,  ne  espose 
le  vicende. 

C'è  di  quando  in  quando  la  traduzione  in  prosa  inglese  di  parole 
0  versi  Aristofanei.  Di  queste  traduzioni  non  sono  giudice  compe- 
tente; ma  indirettamente  se  ne  può  avere  un'idea,  e  non  è  forse 
erroneo  il  credere  che  esse  per  bontà  corrispondano  al  commento, 
e  corrispondano  altresì  alle  brevi  versioni  latine  che  qua  e  là  sono 
intercalate  nel  testo. 

Nel  complesso  è  da  augurarsi  che  anche  altre  comedie  sieno 
commentate  colla  diligenza  di  questa.  Ora  che  il  testo  e  l'inter- 
pretazione di  Aristofane  son  molto  coltivati  e  favoriti,  anche  in 
Italia,  dove  a  belle  traduzioni  altre  promettono  di  aggiungersi, 
dove  il  Piccolomini  ha  investigato  ed  investiga  manoscritti  e  testi 
del  sommo  comico,  sarebbe  desiderabile  che  una  qualche  edizione 
del  testo  di  Aristofane  comparisse  anche  in  Italia,  che  alla  schiera 
del  Kock,  del  Teuffel,  del  Blaydes,  dello  Starkie,  del  van  Leuwen, 
dello  Zacher,  potesse  qualcuno  aggiungersi  anche  in  Italia,  e  che 
il  lavoro  del  Coen,  che  coi  tipi  dell'  Alberghetti  diede  alla  luce 
parecchi  anni  fa  le  Nubi,  non  rimanesse  l'unico  di  quel  genere. 

C.    0.    ZURETTI. 


NOTERELLE    BIBLIOGRAFICHE 


K.  S.  CoNWAY.  Dialectorum  Italicarum  exempla  selecta  in  iisum 
academicum,  latine  reddita,  brevi  adnotatione  illustrare 
studuit.  Cantabrigiae,  Preli  Academici,  1899,  di  pagg.  IV-32. 

Nel  dare  nel  marzo  dell'anno  scorso  una  recensione  dell'opera 
maggiore  del  Conway  'The  Italie  Dialects'  esprimemmo  il  desi- 
derio che  colla  edizione  critica  delle  iscrizioni  italiche  1'  egregio 
autore  ne  pubblicasse  pure  la  interpretazione  latina,  ed  il  nostro 
voto  è  ora  in  parte  appagato  con  questa  operetta,  in  cui  si  con- 
tengono gli  «  esempla  quorum  et  sententia  certior  esse  vide- 

retur,  et  maior  usus  ad  consuetudines    prisci    aevi    illustrandas, 
numero  autem  sufficientia   ad   materiam  praebendam  unius   for- 


—  362  - 

tasse  'termini'  Academici  studiis  ».  Così  dall'opera  maggiore  sono 
riprodotti  arricchiti  della  versione  latina  e  di  brevi  note  i  docu- 
menti piti  estesi  del  dialetto  osco,  la  Tabula  Santina,  il  Cippus 
Ahellanus,  la  Tabula  Agnonensis  con  altre  13  iscrizioni  osce, 
due  peligne,  fra  cui  la  iscrizione  detta  di  Herentas,  una  marrucina 
e  infine  parecchi  luoghi,  che  si  possono  intendere  a  sé,  delle  Ta- 
bulae  lyuvinae.  La  versione  latina  non  è  data  da  per  tutto  let- 
terale, ma  è,  dove  occorre  per  la  giusta  intellezione,  esplicativa, 
ottimo  divisamento,  se  si  considera  che  1'  opuscolo  è  dedicato  ai 
principianti,  i  quali  possono  pure  iniziarsi  colle  note  a  pie  di 
pagina  alle  difficoltà  della  lettura  e  della  interpretazione. 

0.  Nazari. 


Franz  Stddniczka.  Bie  Siegesgoettin.  Entwurf  der  Geschichte 
einer  antiken  Idealgestalt.  Leipzig,  B.  G.  Teubner,  1898,  di 
pagg.  27. 


11  fondo  di  questo  lavoro  è  una  conferenza  fatta  dall'autore 
nell'Università  di  Lipsia  il  16  gennaio  1898.  Pubblicandola,  egli 
l'ha  ampliata,  e  ne  ha  tratto  la  bella  dissertazione,  che  sarà  letta, 
con  ugual  piacere,  dagli  archeologi  e  dagli  studiosi  della  mito- 
logia greca.  Essa  dimostra  come  dal  concetto  astratto  della  vit- 
toria si  passò  alla  rappresentazione  plastica  della  Nike,  e  quindi, 
entrando  nel  campo  dei  monumenti,  segue  lo  svolgimento  del  tipo 
di  questa  divinità  dalla  statua  marmorea  di  Delo,  opera  di  Ar- 
chermo,  via  via  passando  in  rassegna  le  rappresentazioni  sommi- 
nistrate dalla  scultura  (fra  cui  la  stupenda  statua  di  Peonio  sco- 
perta ad  Olimpia  e  quella  di  Samotracia),  dalle  pitture  dei  vasi, 
dalle  monete  sino  alla  Vittoria  di  Brescia,  del  tempo  di  Vespa- 
siano, ed  a  quella  effigiata  nella  colonna  Traiana.  In  dodici  tavole 
sono  riprodotti  i  monumenti  studiati  in  questo  lavoro. 

E.  F. 


-  363  — 


KASSEGNA  DI  PUBBLICAZIONI   PERIODICHE 


The  Glassical  Revietv.  XII.  1898,  1.  —  A.  E.  Haigh,  Dòrp- 
feld's  tJieory  of  the  Greek  stage,  pp.  1-11  [La  teoria  del  Dorp- 
FELD  intorno  alla  scena  greca  è  affatto  insostenibile.  Ciò  risulta 
dalla  storia  del  dramma  greco,  che  l'autore  dell'  'articolo'  divide 
in  due  periodi,  il  teatro  nel  IV  e  nel  V  secolo,  il  teatro  nel  HI 
secolo  av.  C.  Per  quanto  riguarda  quest'ultimo  periodo,  le  rovine 
dei  vari  teatri  greci,  di  Megalopoli,  Tespie,  Epidauro,  Oropo,  Delo, 
Atene  contraddicono  alle  affermazioni  del  Dorpfeld  relative  alla 
forma  speciale  e  alle  dimensioni  del  proscenio  o  XoYeTov,  come  si 
deduce  anche  da  qualche  passo  di  alcune  tragedie  greche.  Fanno 
eccezione,  ma  solo  in  parte,  i  teatri  di  Megalopoli  e  di  Delo,  la 
cui  costruzione  del  resto  era  veramente  peculiare.  Quanto  al  teatro 
greco  nei  secoli  V-IV  bisogna  ricordare  anzitutto  che  in  quel  tempo 
il  dramma  era  in  realtà  un  dramma  corale  e  che,  come  attesta 
Aristotele,  ai  canti  degli  attori,  tà  àirò  Tfjtj  cTKiivfiq,  si  contrap- 
ponevano i  canti  del  coro,  là  toO  xopoO.  In  secondo  luogo,  l'uso 
del  verbo  àvapaiveiv  in  parecchie  commedie  di  Aristofane  dimostra 
l'esistenza  della  scena  come  costruzione  elevata  rispetto  al  piano 
dell'orchestra,  mentre  vari  fatti  ci  obbligano  ad  asserire  che  nel 
V  secolo  gli  attori  non  di  rado  entravano  nell'orchestra  e  ne  usci- 
vano, e  alla  sua  volta  il  coro  non  di  rado  entrava  nel  retro-scena 
e  ne  usciva:  il  passaggio  del  coro  e  degli  attori  dalla  scena  al- 
l'orchestra e  viceversa  era  cosa  ordinaria,  benché  non  molto  co- 
mune. Le  dimensioni  del  proscenio  variavano  anche  allora  da  teatro 
a  teatro,  ma  la  forma  era  di  regola  quella  di  un  lungo  rettangolo]. 

—  B.W.  Henderson,  The  use  of  place-names  in  history,  pp.  11-16 
[Il  significato  dei  nomi  di  luogo  può  servire  per  determinare  dove 
si  svolsero  certi  avvenimenti  storici.  Ciò  l'autore  'dimostra  pren- 
dendo ad  esame  il  racconto  di  T.  Livio  e  le  tradizioni  locali  in- 
torno alla  spedizione  di  Asdrubale  in  Italia  e  alla  battaglia  al 
Metauro.  Così  i  nomi  Barchi  'a  Barchinis  militibiis  ibi  siiperatis\ 
Fratte  'ah  fractis  Poenis\  ...  ci  permettono  di  stabilire  che  in 
coteste  due  località  i  Cartaginesi  ebbero  la  peg::jio.  L'  articolo  è 
corredato  da  uno  schizzo  illustrativo  della  regione  del  Metauro]. 

—  A.  Fairbanks,  Repetitions  iti  EmpedoMes,  pp.  16-17  [11  calcolo 
è  fatto  su  l'edizione  dello  Stein,  Bonn  1852,  con  la  nota  delle 
corrispondenze  fra  le  varie  linee.  A  linea  85  il  Fairbanks  legge 
laerà  ToTaiv].  —  E.  W.  Fay,  Etymological  notes,  \>^.  17-20  [I,  In- 
gens  once  more  (risposta  al  Fennell  -  v.  Rivista  XXVI  p.  370  -  con 
citazione  di  forme  che  spiegano  la  connessione,  già  notata  dal  Fay, 


-  364  — 

Ira  ingens  e  gi-gnere).  —  II.  Latin  mons,  'peak'.  —  III,  Indi- 
getes)\.  —  H.  A.  Strong,  Etymological  notes,  p.  20  [Consus  (il 
dio  a  cui  erano  sacre  le  Consualia)\  gràvidus,  e  viverra  (Plin. 
N.  H.  8,  81)].  —  G.  Murray,  On  the  quantity  of  names  in 
-ivnq,  pp.  20-21  [Su  la  quantità  dello  i  nei  nomi  propri  in  -\\ir\%^ 
come  AeiTTivri?,  Aìaxivrn;,  KaWivn?,  •••  Ora  è  breve  ora  lungo]. 
—  P.  Gardner,  a  Themistoclean  myth,  pp.  21-23  [Mentre  gli 
storici  moderni  propendono  a  credere  che  Temistocle  sia  morto  di 
morte  naturale,  alcuni  fra  gli  antichi,  come  Plutarco  e  Diodoro, 
vogliono  che  egli  si  sia  suicidato  bevendo  sangue  di  toro.  Ora  a 
cotesta  leggenda  diede  origine,  probabilmente,  la  rappresentazione 
di  lui,  fraintesa,  in  figura  di  eroe  con  una  spada  nella  sinistra, 
una  patera  nella  destra  e  ai  piedi  un  toro  sacrificato].  —  T.  G. 
TucKER,  Various  emendations,  pp.  23-27  [Arisiophanes,  Vesp. 
769:  pXauTriq  invece  di  TaÙTr|<;  —  Theocritus  XIII  15  :  aÙTuJ 
ò'  eli  (aÙTiù  eu  =  éauroO)  eiKubv  ic,  —  XIV  51:  ''\xò<^'  qpavTi, 
Guujvixe,  'TÉUfià  te  Ttiaaaq,'  —  XXIII  49:  acPapoi  veuu  invece 
di  qpoPepòv  XiGov  —  XVII  2  :  aipuiiaev  invece  di  aòuj|iiev  — 
Longinus,  De  Suhlim.  XXXII  8:  ó  Muùiuo^  aÙToO  invece  di  òjuuj? 
aÙTÒ  —  XXXIV  2:  eìòuWiKuùq  invece  di  fiòù  Xituj^  —  e  ...  àvd- 
TuJYa,  Kaxà  ...  oKaq  èniKeiiLieva  invece  di  dvàyujYa  Kaià  ...  à\- 
X'  èmKei|ueva  —  Sophoeles,  Antig.  519:  loiic,  oug  {suos)  invece 
di  TOUTou»;  —  Oed.  T.  al  v.  625  seguiva  forse  un  verso  come 
questo:  ib^  oùx  ùqpéHuuv  iriv  òiKriv  TTaXiv(JTO|neT<;  ;  — Euripides, 
tpliig.  in  T.  408:  èaTieucrav  invece  di  èTrXeucrav  —  419:  YvuOjua 
ò'  oiq  évi  Kaipò(;  ÒX-  ||  pou,  xoT?  ò'  ic,  luéipov  fiKCi.  —  856:  èiri- 
KXr|criv  invece  di  éq  KXiaiav  —  895:  TXrinóvoiv  invece  di  toTv 
ILióvoiv  —  910:  (JuvGeTv  invece  di  a9éveiv  —  AescJiglus,  Persae 
676  sgg.:  TI  Tabe  òuva  x  à  òuva  x  à  ||  nepl  x  à  a  a,  òiòu)aa  ò  i' 
àj  0  (e)  e  V  a  |u  a  p  X  i  a  \\  TiacJav  ycìv  xdvò'  ||  éSe(p9iv0ai  ;  (ai) 
xpicfKaXiuoi  jl  vdeq  dvae<;  dvaeq.  —  655:  euTTOÒ'  ujKei  invece  di 
ÙTTeòujKei  —  Xenophon,  Hellen.  VI  4  24:  èTTava0éa6ai  invece 
di  èniXaGécrGai  —  III  2  18:  oùk  éTroXeiuriaeiev  invece  di  iij<;  èrro- 
Xéjarjcrev  —  Herodotus  II  8  1:  èrr'  àpKTOu  —  22  2:  x'  diro  òfiXd 
èaxi  invece  di  rd  TtoXXd  èaxi  —  25  1:  \r\-x\.  invece  di  Kai  (da- 
vanti a  dve'iaaiv)  —  39  3:  Koivrì  invece  di  Keivr)  —  78  1:  òmouv 
invece  di  òirrrixuv  —  1113:  éHriKei  xé  xoi  (=  aoi)  ó  XPÓvo? 
xf|q  Z!r|)air|(;  Kai  dvapXévp  e  a  i.  —  116  1:  dXX' (où  Ydp  ...  expr)- 
aaxo)  lEuu  (invece  di  é<;  o)  ineTrÌKe  aùxóv  ...  e  òfiXov  òè  Kdpxa 
(invece  di  Kaxd)  (koì)  Ydp  ...  —  1  33:  ò  xe  invece  di  oiixe  (da- 
vanti a  XÓYOu)].  —  H.  RiCHARDS,  Varia,  pp.  27-29  [Proposte 
di  emendamenti  a  Xenoph.,  HelL  I  7  8;  JDemostìi.,  Phil.  1  22; 
Isocr.,  in  Nicoclem  2  45.  Panath.  12  131  ;  Pausan.  I  23  10; 
Aristoi.,  lìhet.  3  6:  1408»  9.  Tiepi  uttvgu  2  455  a  16.  Prohlem. 
33  7;  Biogen.  Laert.  2  46;  Plat.,  Phaedo  82  D;  Athenaeus 
507  C;  Herod.  IX  122:  Thucijd.  IV  36  3].  —  E.  B.  Lease, 
Concessive  particles  in  Martial,  pp.  30-31  [Licei  è  usato  54  volte, 


—  365  — 

quamvis  15.  Eaccolta  di  tutti  i  passi  rispettivi,  compresi  quelli 
dove  occorre  licehit  (6  volte)  e  cum,  concessivo,  9  volte].  —  T.  L. 
Agar,  Note  on  Homer,  Iliad  XIV  139  ff.,  pp.  31-32  [139  legge: 
...  'AxiXXfi'  (cioè  'AxiXXfii)  oùXónevov  Kfìp  invece  di  'AxiXXfjoq 
òXoòv  KTÌp].  —  C.  E.  S.  Headlam,  Aristophanes,  Acliarnians,  709, 
p.  32  [Sostituisce  'Arpaiav  ad  'Axaiav].  —  F.  AV.  Thomas, 
Notes  on  Vergil  and  Tacitus,  p.  33  [Spiega  e  commenta  Verg., 
^n.  II  77-80;  VII  503-4.  Tac,  Hist.  V  11].  —  The  Oxyrlitjn- 
cJius  papyri  {Abstract  of  a  paper  read  hefore  the  Oxford  Phi- 
lological  Society  on  november  5,  1897,  by  mr.  A.  S.  Hunt), 
pp.  34-35  [Breve  notizia  sul  loro  contenuto:  un  frammento  di 
Saffo,  uno  di  Alcraano,  un  frammento,  molto  probabilmente,  del- 
l'opera di  Aristosseno  pu9|aiKà  (jTOixeìa,  e  uno  di  un  'trattato  cro- 
nologico' relativo  agli  avvenimenti  degli  anni  356-316  a.  Cr.  (v. 
Rivista,  fase,  preced.  pp.  97  sgg.)].  —  F.  Granger,  The  text 
and  interpretation  of  Logia  Jesu  II,  p.  35  [Con  rimando  a  Cle- 
mente Aless.,  Stromata  III  15  98-99;  9  63  sgg.;  6,  46:  10,  68]. 
—  "W.  Wyse,  Note  on  [Dem.']  42,  25,  p.  36  [Propone  èeeXovTàq 
invece  di  èGéXovTac;].  —  E.  Poste,  Notes  on  the  Philoctetes, 
p.  36  [Commento  critico  a  1153  sgg.  e  1355  sgg.].  —  G.  E. 
Marindin,  The  word  xXuupauxnv  in  Simonides  and  Bacchylides, 
p.  37  [Quale  sia  il  vero  significato  del  vocabolo  ancora  non  si 
può  dire].  —  Bibliografia,  pp.  37-58.  —  Notes  on  Bacchylides, 
pp.  58-83  [Note  di  critica  del  testo,  che  non  si  possono  riassu- 
mere, di  A.  Platt,  R.  Ellìs,  W.  Headlam,  A.  E.  Housman, 
A.  C.  Pearson,  H.  Righards,  J.  E.  Sandys,  F.  W.  Thomas  e 
R.  Y.  Tyrrell].  —  H.  S.  Jones,  Bacchylides  and  the  fate  of 
Croesus,  pp.  84-85  [Quella  contenuta  nella  terza  ode  non  è,  come 
vuole  il  Kenyon,  la  primitiva  forma  della  leggenda,  che  va  cercata 
invece  nella  rappresentazione  di  un'anfora  di  stile  severo,  nel 
Louvre,  n."  194,  anteriore  almeno  di  parecchie  decadi  ai  versi  di 
Bacchilide].  —  .J.  E.  Harrison,  Notes  archaeological  and  my- 
thological  on  Bacchylides,  pp.  85-86  [Ode  III:  The  Croesus 
myth  (relazione  fra  il  racconto  di  Bacchilide  e  la  rappresentazione 
del  vaso  riprodotto  in  Monum.  delVInstit.  tav.  54).  —  Ode  X  VII  : 
Theseus  Minos  and  the  ring  (la  versione  accolta  da  Bacchilide 
è  rara,  e  in  ciò  sopratutto  consiste  la  sua  importanza)].  —  J.  C. 
HoppiN,  The  Argive  exclusion  of  Attic  pottery,  pp,  86-87  [Il 
fatto  è  attestato  da  Erodoto  V  88:  ...  vó|uov  eivai  irapà  cfqpicri 
éKaTépoiOi  (Argivi  e  Egineti)  ...  àitiKÒv  òè  iiiriTe  ti  aXXo  TTpoa- 
cpépeiv  TTpòc;  TÒ  ipòv  larixe  Képainov  ...  e  ora  confermato  dagli  scavi 
praticati  ad  Argo]. 

Idem.  2.  —  J.  E.  B.  Mayor,  King  James  I  on  the  reasoning 
faculty  in  dogs,  pp.  93-96  [Su  rintelligenza  del  cane,  a  proposito 
di  una  visita  del  re  James  I  all'Università  di  Cambridge  :  rac- 
colta delle  testimonianze  di  Filone  de  animai.  45  46  e  84,  Plu- 
tarco   de    sollertia    animaliimi  13  §§  4  5,    Eliano   n.  a.  VI  59, 


—  366  — 

Sesto  Empirico  Pyrrlion.  hypotyp.  I  14  69,  Porfirio  de  abstin. 
Ili  6,  Basilio  in  hexaèm.  ìiom.  IX  4,  Ambrogio  liexacm.  VI  4  23]. 
—  A.  Scuter,  Greeh  metrical  inscrÌ2Jtions  from  Phrvgia,'p\).96-QS 
(Continuazione  da  XI  p.  138  —  v.  Rivista  XXVl  p.  181).  Tre 
iscrizioni,  di  cui  la  più  lunga  trovata  a  Kutaya,  l'antica  Kotiaion, 
con  note  di  vario  genere].  —  C.  Abdy  Williams,  The  notes  mese 
and  hypate  in  Greek  music,  pp.  98-100  [|uéar|  e  ÙTTatri  sono  ter- 
mini musicali  ;  del  primo  fa  uso  Aristotele  nel  Problema  XIX 
per  designare  la  nota  media  dell'antico  eptacordo,  corrispondente 
alla  nota  tonica  della  musica  moderna:  il  secondo  è  adoperato  da 
Claudio  Tolomeo,  Il  11.  Valore  delle  due  note,  quale  risulta  dalle 
recenti  scoperte  degl'inni  delfici].  —  H.  C.  Elmer,  The  aorist 
injunctive  in  Latin,  pp.  100-104  [Spiega  e  qua  e  là  giustifica  la 
sua  teoria  intorno  all'aoristo  proibitivo  in  latino,  posta  dal  Del- 
BRUCK,  Vergleichende  Syntax  II  376-383,  a  base  della  trattazione 
]-elativa].  —  V.  Bartlet,  Be  vita  contemplativa  (di  F  i  1  o  n  e), 
483,  46  f.,  pp.  104-100  [Commenta  e  interpreta  le  parole  ov 
évtipEato  òia(pepóvTuu(;  fi  oÌKcia  eeuupeiv  dove  a  oÌKeia  va  sottin- 
teso vjjuxn,  come  risulta  anche  da  parecchi  luoghi  di  Eusebio].  — 
T.  L.  Agar,  Homerica,  p.  106  [Cerca  di  dimostrare  che  II.  V 
723  xa^Kea  ...  àincpiq  è  interpolato].  —  T.  Nicklin,  Note  on  Ho- 
race,  Od.  II,  17,  29,  p.  107  [Faunus  Mercurialiu  m  Custos 
virorum  è  un'  allusione  astrologica,  alla  quale  richiama  un 
passo  di  The  secrets  of  Albertus  Magnus,  etc.  Londra  1632].  — 
Bibliografia,  pp.  107-123.  —  Notes  on  Bacchylides,  pp.  123-141 
[Note,  come  nel  numero  precedente  della  Class.  Review,  di  R.  C. 
Jebb,  F.  G.  Kenyon,  a.  Platt  e  H.  Richards;  A.  E.  Housman, 
pp.  134-140,  si  occupa  particolarmente  della  struttura  metrica 
dell'ode  XVII,  di  cui  riproduce  lo  schema,  e  la  commenta  sopra- 
tutto metricamente  ;  J.  E.  Harrison,  pp.  140-141,  crede  che  le 
parole  (h  (cioè  u5)  Xmapà  GùyaTep  Xpóvou  te  K[al]  ||  NuKTÓq  del- 
l'ode VII  designino  non  'Hiuepa,  ma  Selene].  —  T.  L.  Agar, 
Menander's,  r6uuTpó<s,  p.  141  [Proposte  di  emendamenti  e  di  modi 
con  cui  si  possono  colmare  parecchie  lacune  del  papiro;  fra  questi, 


v.  3  oùò'  éòÓKOuv  [av  èrriTreaeiv 
louTO  a]ujupePr|KÒq,  ...  6  [oìxó|ue 


4  [èv    li)    t'  è']6'  ó  ...    5  [to- 
vov  eii;  ...].  —    F.  Haverfield, 


Pomati  shoe  found  at  Birdosivald,  p.  142  [Descrizione,  con  l'in- 
cisione, di  una  scarpa  romana,  una  carbatina  cioè  di  un  solo 
pezzo  di  cuoio  senza  suola  speciale].  —  J.  B.  Burt,  The  base 
on  the  Polysalos  bronse,  pp.  142-143  [Sulla  base  c'è  un'iscrizione, 
che  l'HoMOLLE  spiegò  a]èE  eùuuvù|Liou  'AttóX[\iuvi.  Il  Bury  com- 
pletandola legge:  Ooi^e,  ZupaKÓcraaicriv  deS'  eùojvuiaa  rroWà].  — 
S.  P.  Lambros,  Correction  io  the  article  on  the  'Munich  codex 
of  Paeanius,'  p.  144  [(v.  Rivista  XXVl  p.  631):  il  detto  cod.  ha 
il  numero  CI,  non  CCXIII]. 

Idem.  3.  —  W.  Wyse,  Athena  Polias  at  Athens,  pp.  145-152 
[Degli  studiosi  che  si  occuparono  della  questione  alcuni  credono 


-367  — 

che  Athena  Polias  sia  l'Atena  del  Partenone,  altri  che  Polias  de- 
signi soltanto  l'Atena  dell'Eretteo  o  del  tempio  già  esistente  dove 
poi  sorse  l'Eretteo.  Ora  il  Wyse  sopratutto  con  1'  aiuto  di  iscri- 
zioni cerca  di  dimostrare  che  in  determinati  casi  nei  documenti 
ufficiali  ateniesi  l'epiteto  Polias  è  applicato  alla  dea  che  occupava 
il  Partenone].  —  E.  C.  Jebb,  Notes  on  Bacchylides,  pp.  152-158 
[Commento  filologico  e  critico  alle  odi  XVII-XX].  —  J.  E.  B. 
Mayor,  Notes  on  Macrohius.  Falìacy  of  homonyms,])Y>.ìó8-lò9 
[Errori  dell'  edizione  Jan  ;  VII  8  §  11  vitium  è  genitivo  plu- 
rale di  vitis^  non  nominativo  neutro  della  seconda  declinazione. 
Ih.  14  §  17  bisogna  mettere  una  virgola  dopo  est  ;  così  si  avrà 
...  videre  oculorum  est,  indicare  rationis  laddove  lo  Jan  spiega, 
a  torto:  «  ...  videre  oc.  ...  subiectum,  et  indicare  rat.  praedi- 
catum  »].  —  E.  J.  Beooks,  Plutarch,  Aristeides  eh.  22,  pp.  159- 
161  [A  proposito  dello  ippcpiaiaa  di  Aristide  (KOivfiv  eivai  \x\v 
TToXiTeiav  Kal)  toù^  àpxovta^  è?  'A6rivaiujv  TrdvTuuv  aipeiCGai. 
Non  si  tratta  punto,  come  altri  crede,  di  una  disposizione  diversa 
da  quelle  a  cui  accenna  Aristotele  in  più  luoghi  della  'AGrivaiujv 
TToXiteia,  bensì  «  semplicemente  di  un  espediente  temporaneo  » 
{ìnerely  a  temporary  expedient),  a  cui  si  ebbe  ricorso  per  metter 
termine  il  più  presto  possibile  alle  agitazioni  e  alla  confusione  di 
Atene  e  dell'Attica  dopo  la  partenza  dei  Medi].  —  G.B.  Grundy, 
A  note  on  Plataea  in  fZ.' Frazer's  Pa^*saw^as,  pp.  161-162 
[Eettifica  alcune  notizie  date  dal  Frazer  nella  sua  edizione  di 
Pausania  intorno  alla  topografia  di  Platea.  I  punti  presi  in 
esame  sono  questi:  1,  le  tre  vie  conducenti  al  campo  di  battaglia 
(Atene-Eleusi-Tebe;  Atene-Platea;  Megara-Platea).  2,  la  \r\aoq 
(formata  dall'Asopo  presso  il  Citerone);  3,  le  tombe  dei  caduti 
nella  battaglia  (ubicazione);  4,  l'assedio  di  Platea  (da  nord-ovest)]. 
—  C.  A.  M.  Fennell,  aTCxv  and  i^ÉTa,  avavta  and  Lat.  m  on  s, 
pp.  162-163  [Kisposta  al  Fay,  Class.  Eev.  XII  pp.  17  sgg.;  v. 
sopra  pag.  364].  —  J.  A.  Nairn,  Note  on  Aristophanes  Ec- 
clesiaznsae  502,  p.  163  [Legge  }jir]  0et  invece  di  juicfei  cor- 
rotto, già  sostituito  dal  Palmer,  approvato  dal  Blaydes,  con 
TTaOdai].  —  Bibliografia,  pp.  164  sgg.  —  E.  B.  Lease,  Notes  to 
Tyrrell's  third  edition  of  the  Miles  gloriosus,  pp.  179- 
180  [Nota  degli  errori  di  stampa  e  correzione  di  talune  sviste 
dell'edizione  citata  («  admirahle  school  edition  »)].  —  J.  B.  Bury, 
Correction  to  note  on  the  Polyzalos  inscription,  p.  186  [n.°  preced. 
della  Class.  Bev.  p.  142-3).  Kimanda  alla  restaurazione  dell'iscri- 
zione del  Croiset  in  Compt.  Rend.  de  VAcad.  des  Inscript.  XXIV 
pp.  214,  376]. 

Idem.  4.  —  W.  Headlam,  Aeschylea,  pp.  189-193  [Proposte 
di  emendamenti  e  osservazioni  critiche  in  genere  a  Prom.  vinct. 
118.  594.  1062  sgg.  Persae  243.  296  sgg.  423;  inoltre,  note  in- 
torno air  uso  delle  forme  ioniche  e  alla  ripetizione  di  parole  in 
questa^  tragedia  (259.  988.  993.  1002.  1056),  ripetizione  che  ri- 


-  368  — 

chiama  allo  stile  orientale  e  a  cui  ricorre  anche  Euripide  nel  suo 
«  ammirabile  ritratto  burlesco  del  Frigio  »  nell' Oreste  1362  sgg. 
Theì).  100.  154  sgg.  254.  273.  305.  343.  607.  711  sgg.  752  sg. 
767  sg.  804.  907.  910.  927.  976.  996  più  alcuni  scolii.  Supplices 
79  sgg.  123  e  134.  255.  322.  327.  349.  499  sg.  512.  544  sgg. 
563  sg.  598-607.  642.  760.  792  sg.  801.  817.  819.  839.  861  sgg. 
876.  888.  909.  937.  972.  1001.  1012.  1073  sgg.  Molto  spesso  la 
proposta  di  emendamento  o  la  lezione  congetturale  sono  enunziate 
senz'  altro].  —  H.  Kichards,  The  minor  works  of  XenopJion, 
pp.  193-195  [(Continuazione  da  XI  p.  425;  v.  Rivista  XXVI 
p.  632).  X,  Apologia  Socratis.  Note  critiche].  —  A.  W.  Verrall, 
Herodotus  on  the  dimensions  of  the  pyramids,  pp.  195-199  [Se- 
condo le  ricerche  di  esploratori  recenti,  le  notizie  di  Erodoto  re- 
lative alle  dimensioni  delle  piramidi  egiziane  sarebbero  senza 
valore,  e  darebbero  prova  della  'crassa  ignoranza'  dello  storico 
alicarnasseo  in  questa  parte  del  suo  racconto.  E  una  esagerazione. 
I  calcoli  di  Erodoto  appariscono  approssimativamente  esatti  ove 
si  spieghino  le  sue  parole  in  altro  modo  da  quello  finora  tenuto. 
Egli  scrive,  II  125:  if]q  ècrii  Travtaxrì  iuétiuttov  eKacTTOV  òktùj 
TrXéBpa,  èovar\c,  TerpaYiòvou,  Kaì  v^foq  l'aov.  Basta  supporre  che 
v^)oc,  designi  la  lunghezza  della  linea  dell'angolo  solido  della  pi- 
ramide, tirata  (essa  linea)  dal  vertice  alla  base  dell'edifizio].  — 
H.  C.  Elmer,  a  neglected  use  of  the  Latin  suhjunctive,  pp.  199- 
205  [11  tipo  del  congiuntivo  in  questione  è  rappresentato  dalla 
frase  cur  non  laeter?  nella  quale  laeter  esprime  l'idea  dell'ob- 
bligo 0  della  proprietà.  Le  frasi  simili  si  possono  distribuire  in 
due  gruppi:  interrogative  e  non  interrogative;  le  prime  sono  co- 
munissime  («  extremely  common  »):  e  delle  une  e  delle  altre 
r  Elmer  reca  numerosi  esempi,  la  massima  parte  da  Cicerone, 
Plauto  e  Terenzio].  —  J.  E.  Sandys,  On  the  quantity  of  names 
in  -ivriq,  pp.  205-206  [Confuta  le  affermazioni  del  Murray  (C/a5s. 
Rev.  XII  p.  20  sg.;  v.  sopra  p.  364),  giungendo  alla  conclusione 
che  la  quantità  breve  della  penultima  sillaba  dei  nomi  propri  in 
-i\r]c,  è  chiarita  dalla  quantità  breve  della  penultima  sillaba  negli 
aggettivi  della  stessa  terminazione,  come  òpuìvriq,  Keyxpivriq, 
òSivriq  ...;  a  ogni  modo  lo  i  di  AerrTivri?  dovrebbe  essere  breve]. 
—  J.  G.  Frazer  ,  Plataea,  pp.  206-207  [Tien  fermo  alle  sue 
ipotesi,  oppugnate  dal  Bury  (v.  n.<*  preced.  della  Class.  Rev.), 
intorno  alla  topografia  di  Platea].  —  G.  E.  Marindin,  The  date 
of  the  tempie  of  Asclepius  at  Athens,  p.  208  [Specialmente  da 
Aristofane,  Vespae  121  e  Plutus  655  sg.  deduce  che  il  tempio 
di  Asclepio  nel  Pireo  fu  eretto  fra  il  422  e  il  388,  e  lo  'AaK\r|- 
TTieTov  èv  à(7T€i  dopo  il  388].  —  R.  E.  White,  Note  on  Pindar 
Pythian  II  161  sqq.,  p.  208  [Il  punto  più  controverso  sono  le 
parole  aràQ^xaq  bé  Tivoq.  Dal  confronto  con  Anthol.  P.  6,  103 
risulta  che  aidGinTi  tk;  significa  una  fune  con  un  peso  alla  estre- 
mità («  a  rope  with  a  weight  at  the  end  »)].  —  La  stessa.  Note 


—  369  — 

on  Aristophanes,  Wasps,  107-110,  p.  209  [I  versi  109-110  si 
riferiscono  come  i  due  precedenti  alle  api  :  prova,  un  passo  di 
Aristotele  H.  A.  9,  40  e  Virgilio  Georg.  IV  194-196].  —  E.  H. 
Blakeney,  Parallels  to  Virg.  Ed.  I  5  and  Juv.  Vili  20,  p.  209 
[Parallelisnai  con  poeti  moderni.  Al  verso  di  Giovenale,  nohilitas 
sola  est  atque  unica  virtus  richiama  anche  Bacchilide  (I,  22 
Kenyon):  qpaiaì  koì  qpàcTuj  luéTicrtov  Kuòoq  è'xeiv  àpexàv].  —  J.  A. 
Nairn,  On  the  ivord  TrpouaeXoOiuev  {A  r.  Èan.  730),  p.  209  [La 
vera  forma  del  vocabolo  ivi  e  Aeschyl.  Proni,  vinct.  438  è 
TTpocTTroòoG|Liev  da  cTTrobeiv].  —  Criticai  notes  on  Bacchylides  di 
H.  VAN  Herwerden,  a.  Platt  e  A.  E.  Housman,  pp.  210-218.  — 
Bibliografia,  pp.  218  sgg.  —  G.  C.  Kichards,  A  re-discovered 
inscription  in  the  acropolis  ivall,  p.  233  [È  l'iscrizione  già  pub- 
blicata in  CIA  II  3  1263,  di  cui  il  Koehler  scrive:  lapidem 
frustra  quaesivi;  la  lapide  fu  trovata  dal  Brown  della  scuola  ar- 
cheologica americana  di  Atene  nel  luogo  indicato  nel  titolo  della 
comunicazione  del  Kichards]. 

Idem.  5.  —  J.  Masson,  An  Italian  scholar  on  Jerome  s  life 
of  Lucreiius,  pp.  237-245  [È  veramente  una  recensione  minuta 
(nella  quale  si  tien  conto  anche  degli  studi  del  Gidssani  e  del 
Giri  sull'  argomento)  del  lavoro  dello  Stampini,  «  the  most  va- 
luable  of  the  latter  »  («  il  piìi  pregevole  fra  gli  ultimi  [pubbli- 
cati] »),  Il  suicidio  di  Lucrezio.  Messina  1896.  Il  Masson  lo  loda 
a  più  riprese  e  consente  quasi  in  tutto  con  1'  autore,  riguardo 
tanto  al  suicidio  del  poeta  quanto  alle  notizie  che  intorno  alla 
vita  di  lui  fornisce  S.  Gerolamo.  Nella  chiusa  dell'  'articolo*  ri- 
porta la  «  straordinaria  teoria  »  del  Brieger  (Jahresbericht  [del 
Bursian]  1897,  p.  196),  che  non  accetta,  relativa  appunto  alle 
notizie  di  S.  Gerolamo  ;  e  a  proposito  dell'  affermazione  del  Ra- 
DiNGER,  in  Berliner  philol.  Woehenschrift  1894  n.  39,  che  di 
copie  di  Lucrezio  contenenti  le  note  manoscritte  del  Fontano  «  ne 
esistono  in  varie  biblioteche  »,  osserva  come  a  sua  conoscenza  ce 
ne  siano  solamente  due,  una  a  Monaco,  l'altra  al  British  MuseumJ. 
—  W.  Headlam  ,  Aeschylea ,  pp.  245-249  [(Continuazione  da 
p.  193).  Agamemnon  70.  104  sgg.  Ili  sg.  287.  319.  358.  389. 
428  sgg.  437  sgg.  483.  528  sgg.  809  sgg.  561.  618.  650.  680. 
704.  740.  796  sgg.  857.  952.  975.  1083  sg.  1129  sg.  1379. 
1394.  1449  sg.  1473  sgg.  1476.  1479  sgg.  1657  sg.  1667. 
Choeph.  67.  108.  130.  282.  381.  416.  567.  687.  750.  757.  782. 
889.  956.  967.  Eumenides  161.  520.  541.  614.  637  sg.  661-4. 
696  sgg.  719.  753  sg.  903  sg.  931  sgg.  941  sg.  1045  sgg.].  — 
F.  W.  Walker,  Philological  notes,  pp.  250-252  [Del  gruppo  con- 
sonantico VT  considerato  nell'  azione  che  esercita  1)  sulla  terza 
persona  plurale  del  presente  ottativo  attivo,  2)  sul  neutro,  nomi- 
nativo e  accusativo  singolare,  degli  aggettivi  in  -eiq,  come  xapiev 
da  xapiei?,  3)  sul  neutro  dei  participii  in  -uuv].  —  T.  L.  Agar, 
Homerica  II,  pp.  252-254  [Commenta  e  traduce   II.  Ili  64-66, 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XXVII.  24 


—  370  — 

considerando  le  parole  ou  toi  ...  òujai  come  virtualmente  paren- 
tetiche al  modo  omerico,  e  segnando  punto  interrogativo  dopo  ékùjv 
...  eXoiTo].  —  B.  Reynolds,  Notes  on  Bacchylides,  p.  254  [III  7 
(osservazione  riguardo  a  Ò6ivo|Liéveo(g  del  papiro,  Kenton  -euq). 
IX  45  (scrive  TTo\uZ!riXuuTe  dvaE  invece  di  TtoXuZiriXuuT'  a.;  e  ih. 
19  propone  TaXaioviòav)].  —  Bibliografia,  pp.  254  sgg.  —  A.  N. 
Jannaris  e  J.  B.  Mayor,  Dr.  Jannaris"  ""Historical  Greek 
grammar\  pp.  269-274  [Polemica].  —  H.  R.  Hall,  GreeJc  in- 
scriptions  from  Egppt,  pp.  274-282  [Tre  iscrizioni,  ora  nella  sala 
egiziana  del  British  Museum,  segnate  con  i  numeri  1207,  1206 
e  1043.  La  prima  è  dedicata  "Apri  NiKriqpópuj  EùaYpuj  da  due 
ufficiali  e  dai  loro  soldati  ém  Tf|v  Giipav  tijùv  èXeqpdvTuuv  e  risale 
al  tempo  del  re  Tolomeo  IV  Filopatore  e  probabilmente  agli  anni 
208-206  av.  Or.  La  seconda,  del  primo  o  del  secondo  secolo  d.  Cr., 
è  l'epitaffio  di  un  fanciulletto  di  cinque  anni  di  nome  Politta.  La 
terza  della  fine  del  secondo  secolo  d.  Or.,  è  una  dedica  elegiaca 
a  Iside.  Le  tre  iscrizioni  sono  riprodotte  in  facsimile,  trascritte, 
commentate  e  tradotte]. 

Idem.  6.  —  H.  Richards,  The  minor  works  of  XenopJion, 
pp.  285-292  [(Continuazione  da  p.  195;  v.  sopra).  XI,  The  Cy- 
negeticus.  Note  critiche].  —  J.  P.  Postgate,  Upon  Maniìius, 
pp.  292-294  [Propone  I  270:  mittens  iam  invece  di  missurus  dei 
mss.,  rimandando  per  iam  iamque  col  participio  presente  al  v.  435. 

—  I  414:  magnis  mundi  tenet  alta  pericUs  invece  dì  ...  mundum 
...  acta  —  nel  passo  II  581  sgg.  inserisce  i  vv.  589-591  fra  il 
582  e  il  583.  Seguono  osservazioni  relative  alla  recensione  che 
della  Siliia  Maniliana  del  Postgate  fece  il  Webb  nella  Class. 
Rev.  1897,  n.  6].  —  W.  Peterson,  Cicero,  prò  Cluentio, 
pp.  294-296  [Proposte  di  emendamenti  e  lezioni  congetturali  : 
§  6  animo  a  me  —  §  9  quoniam  illud  caput  illius  —  §  15  forse 
C.  scrisse  unum  invece  di  unam  —  §  31  a  natura  \^propriam'\ 
lucem  è  probabile  che  propriam,  ora  espunto,  sia  stato  propitiam, 
non  inteso  —  §  34  le  parole  quid  iudicarit  ohscurum  non  est 
vanno  uncinate  —  §  39  tandem  invece  di  tum  —  §  51  praestare 
invece  di  [^implere^  —  §  53  tam  abditum  «  ha  tutta  l'apparenza 
di  un'aggiunta  marginale  »  («  an  adscript»)  —  §  72  possibile: 
aliqui  Opjnanicum  gratis  condemnavit  —  §  76  forse  statuerant 

—  §  79  tòrse  meglio  clamore  hominum  dato  da  due  mss.  che  non 
la  vulgata  clamore  senz'altro,  lezione  dipendente  da  opinionibus 
hominum  che  precede,  dove  andrà  letto  invece  o.  omnium  —  §  83 
cui  quod  tu  dicis  —  §  84  edidit  invece  di  dedit  —  §  98  Quid? 
Accusati  sunt  ...  soppresse  le  parole  intermedie  dixerunt,  qui — 
§  103  inserire  fra  iudicandam  e  capta  :  pecuniam  sicut  causam 
pecunia  —  §  107  ita  dicere  sta  bene,  ma  è  da  sopprimere  quia 

—  §  113  iam  videtur  (videntur?)  aliqui  invece  di  ...  putaretur 
...  0  videretur  —  §  124  unum  denique  aliquod  a  Cluentio  ali- 
quando  profectae  ...    —    §  127  aliquid  esse  postea  cognitum  et 


-  371  - 

quod  ...  —  §  153  huiusce  vestri  ordinis  —  ih.  sono  sospette  le 
parole  haec  recusarent  et  derivanti  forse  da  una  glossa  marginale  : 
recusando  al  preced.  cum  haec  reciisarent  —  §  173  niim  latius 
potuii  ahdUum  aliqua  in  parte  panis  ...  da  soggiungere  imme- 
diatamente a  faciliusne  ...  pocido  —  §  192  mulierem  quandam 
Lavino  adesse:  illam  usque  ...  —  §  195  quosdam  alios  deos  o 
alios  q.  d.  invece  di  quasi  aliquos  deos'].  —  E.  W.  Fay,  Quis 
for  ali  quia?  pp.  296-299  [Su  1'  uso  di  quis  per  aliquis  in 
Plauto,  Capi.  45  sg.,  (Bud.  925),  Bacch.  274,  Most.  655:  Te- 
renzio, Eun.  252  e  511,  Heautotit.  458,  Ad.  iA^;  Orazio,  jSerm. 
I  3  63  e  Cicerone,  de  Fin.  Ili  21  70-71,  ad  Att.  VI  1  6,  de 
Off.  Ili  6  60,  de  Nat.  d.  1  24  Q6.  Studio  e  raffronto  dei  luoghi 
citati].  —  W.  Rhys  Roberts,  Note  on  a  Cambridge  manuscript 
of  the  D  e  su  hi  i  m  itate,  pp.  299-301  [È  il  codex  Eliensis, 
che  prese  cotesto  nome  da  un  possessore,  John  Moore,  1646-1714, 
vescovo  di  Norwich  e  Ely,  probabilmente  del  principio  del  secolo 
XVI  :  un  manoscritto  italiano  di  mediocre  valore,  con  note  mar- 
ginali italiane].  —  N.  Smith,  Menander's  feujYpóf;,  pp.  301-304 
[Tentativo  di  ricostruzione  del  piano  della  commedia  sui  fram- 
menti recentemente  trovati  e  pubblicati  dal  Grenfell  e  dal  Huxt, 
con  continui  richiami  agli  studi  relativi  dei  due  dotti;  dell'in- 
treccio non  è  possibile  dir  nulla,  ma  è  chiaro  che  in  essi  fram- 
menti si  accenna  ai  preparativi  di  un  matrimonio].  —  6.  C.  W. 
Warr  ,  The  name  Doulichion,  p.  304  [Il  nome  dell'  omerica 
AouXixiov  in  Leucadia  designa  in  modo  vago  la  lunga  (òoXixó?) 
linea  del  littorale,  in  qualche  punto,  falso,  al  di  là  di  Same 
(Oephallenia)  e  di  Itaca].  —  E.  A.  Sonxenschein,  The  natio- 
nality  of  Horace,  p.  305  [Ancora  a  proposito  di  SaheUus^  sabino 
0  sannita  ?  v.  Bivista  XXVI  p.  629.  Orazio  appartenne  alla  na- 
zione sanuitica:  ciò  risulta  dai  vari  luoghi  dove  egli  accenna  al 
paese  dei  Sabelli].  —  E.  C.  Marchant,  Sophocles,  Tra  eh.  345: 
Fiat.,  Gorg.  470  (A),  pp.  305-306  [Commento  grammaticale  e 
traduzione  dei  due  passi].  —  Bibliografia,  pp.  306  sgg.  —  0.  M. 
Fraxcken,  Ad  Lucani  lihros  mss.,  pp.  321-322  [Risposte  alle 
osservazioni  e  ai  dubbi  espressi  da  W.  C.  Summers  (Class.  Bev. 
1898,  n.  4)  intorno  ad  alcune  lezioni  dei.  mss.  di  Lucano  accolte 
0  ricordate  dal  Franckex  nella  sua  edizione  del  poeta].  —  G.  C. 
RiCHARDS,  Inscriptions  from  Fatras,  pp.  322-324  [Iscrizioni  me- 
dievali; riproduzione  e  commento  storico]. 

Idem.  7.  —  Paragraphs,  pp.  333-335  [Notizie  di  cronaca  del 
nuovo  editore,  J.  P.  Postgate,  sui  Fapijri  di  Oxyrhynchus  e  su 
le  condizioni  attuali  degli  studi  classici  in  Inghilterra  e  negli 
Stati  Uniti  d'America;  per  ciò  che  riguarda  l'America  sono  ri- 
portate testualmente  le  osservazioni  di  W.  M.  Lindsai  e  di  Sey- 
mour].  —  W.  M.  Ramsay,  Varia,  pp.  335-343  [I,  The  slaves  in 
the  Wasps  (gli  schiavi  di  cui  è  fatta  menzione  nelle  Vespe 
d'Aristofane  sono  probabilmente  soltanto  due,  e  non  tre,  come  si 


—  372  — 

è  creduto  finora.  Nel  v.  433  con  il)  Miòa   Kaì    OpuS   si    chiama 
Sosias,  con  MacJuvxia  Xanthias;  in    altre  parole,  Midas  e  Phrys 
sono  una  persona  sola:  Kaì  non  ha  valore  di  et,  ma  di  sive  o  seu. 
Seguono  accenni  all'  etimologia  dei  vari    nomi  quassù  ricordati  ; 
dei  quali  il  più  oscuro,  Masyntias,  «  può  essere  un  termine  pa- 
rallelo denotante  Xanthias  in  stile  eroicomico  »).  —  II,  Kaì  mea- 
ning  'or  (sul    significato   che    Kaì  può    avere    appunto,  come  in 
Miòa    Kaì    0puH,  di    sive  o  seu;  citazione  di  altri  esempi  di  un 
uso  simile  o  corrispondente   di    Kaì   solo  o  preceduto    da   te,  da 
poeti  e  prosatori  classici  e  dai  Vangeli  [TTaO\o(g    ó  Kaì  ZaOXo^, 
'Paul   alias   Saul'J).  —  III,  Plirygo-Galatian  slaves  (nei  de- 
creti delfici  di  affrancamento  di  schiavi  sono  menzionati  numerosi 
schiavi  della  Galazia;  ora  dalle  notizie  che  si  possono    attingere 
a  varie   fonti    antiche,  fra  cui    le   iscrizioni,  risulta   che    cotesti 
schiavi  Galazii  non  erano  di  stirpe  gallica,  ma  Frigi  della  Galazia, 
cioè    della    Gallia   d'Asia)].    —    L.  K.  Farnell,  Archaeological 
notes   on    Bacchglides,  pp.  343-346    [Epiteti    delle   divinità  nei 
carmi  bacchilidei,  con  accenni  ai  rispettivi  luoghi  di  culto,  e  os- 
servazioni intorno  alla  'storia'  di  Creso  dal  poeta  'trapiantata  nel 
paese  delle  fate'  («  fairy-land  »)].  —  G.  S.  Sale,  On  the  ivord 
TiapeHeipeaia  and  on  Greeh  suhstantives  compounded   ivith  pre- 
positions,  pp.  347-348  [Il  significato  vero  del  vocabolo  irapeEeipeaia 
è  quello  indicato    dall'  Assmann  nei  Denhnaler  del  Baumeister, 
'Miemenkasten',  «  cassa  delle  cinghie  »  [della  nave],  il  solo  che 
gli  si  può  dare  in  due  luoghi,  uno  di  Tucidide  VII,  34,  5,  e  uno 
di  Arriano,  Peripl.  Pont.  Eux.  p.  4,  ove  occorre.  A  proposito  di 
TiapeSeipeaia  il  Sale  formola  due  regole  relative  alla  composizione 
dei  sostantivi  con    preposizioni  in  greco:    1)  se  una  preposizione 
è  prefissa  a  un  sostantivo  in  modo  da  formare  un  sostantivo  com- 
posto, rimanendo  invariata  la  forma  del  sostantivo  stesso,  la  pre- 
posizione deve  assumere  forza  di  aggettivo;  2)  in  caso   contrario, 
il  composto  prende  una  nuova  terminazione,  per  lo  più  di  aggettivo 
neutro  in  -ov  o  -lov,  talora  -aiov  o  -eiov,  o   altrimenti  di  fem- 
minile in  -i?].  —  G.  C.  W,  Warr,  Clytemnestra's  weapon,  pp.  348- 
350  [Da   vari   luoghi   dell' Om^e^a,  Agam.  1262,    1528,    1520, 
1149  ...,  Choeph.  946,  Eumen.  625  risulta  che  Eschilo  armò  Cli- 
tennestra  con  una  spada,  la  quale  le  servì  a  uccidere  il  marito, 
e  con  una  scure,  onde  si  valse   per  colpire  a  morte   subito  dopo 
Cassandra],  —  C.  A.  M.  Fennell,  On  Pindar  P y  th.  II 161  sqq., 
p.  350  [Complemento  e  rettifica  dell'  'articolo'  della  Sig"  Withe 
(v.  sopra  n.°  4,  p.  208),  a  proposito    del    significato    di  cfTdGjuri, 
che  include  l' idea  di  misura,  propria  di  (JiaBiLiav,  àaxaeinriTO?]. 
—  W.  Headlam,  Note  on    the  AóTia  'hcroO,  p.  350   [Eaffronto 
del  n.°  5  eYCipov    ...    €Ì|ui    con    Luciano    Hermotim.  81].    — 
Lo   stesso ,    Sallust.    Orai.    Philip  pi   in    S  enat  u   §7, 
p.  351  [Commento  delle  parole  At  cum  ...  cum  imperio,  con  raf- 
fronto di  luoghi  simili  o  paralleli].    —    E.  W.  Fay,  I  :  Cicero, 


-  373  - 

ad  Att.  112;  II:  Plautus,  Cax)tivi  1-3,  pp.  351-354  [I,  pro- 
pone: quae  ciim  erit  ahsoluta  sane  facile  eum  [Uhenterl  nunc 
alteri  consuli  addicerem.  —  II,  colloca  il  v.  3  prima  del  v.  2  e 
scrive  cosi  il  v.  2:  illi{e)  qui  astaYn~\t{is)  —  i  stani  ambo  non 
sedenf].  —  E.  T.  Merrill,  Notes  on  Catullus  and  on  the  Agri- 
cola of  Tacitus,  pp.  354-355  [Osservazioni  critiche  :  Catullo  39, 
11.  63,  77.  64,  309.  110,  2.  —  Tacito,  Agr.  28  e  34].  — W.  D. 
Geddes,  The  sequence  after  ne  prohibitive,  7,  pp.  355-359 
[Saggio  di  uno  studio  completo  sull'  argomento.  Qui  il  Geddes 
premessa  la  citazione  dal  Hexderson,  Laifm  quotations,  di  30  esempi 
classici  di  ne  proibitivo  col  presente  soggiuntivo  e  di  9  col  per- 
fetto soggiuntivo,  raccoglie  in  parecchie  tavole  i  risultati  dei  suoi 
calcoli  intorno  all'  uso  di  noli,  non  e  ne  con  i  due  tempi  e  con 
diversi  verbi  cave,  ohsecro,  quaero  e  con  nec  e  nihil  nella  V  u  1- 
g  a  t  a  di  Sisto  V].  —  F.  F.  Abbott,  Praeterpropter  in  Geli. 
No  et.  Att.  XIX  10,  pp.  359-360  [L'uso  dà  praeterpropter  noi 
luogo  citato  di  A.  Gelilo  serve  a  provare  che  il  sernio  cotidianus 
ammetteva  anche  parole  arcaiche].  —  E.  A.  Sonnenschein,  Domi, 
domo  {Catullus  31,  14),  pp.  360-361  [Eaccolta  di  esempi  di  domi 
est,  domi  haheo,  domi  con  altri  verbi,  domo,  specialmente  da 
Plauto].  —  J.  A.  Nairx,  Note  on  Valerins  Flaccus  IV,  129-30, 
p.  361  [Commento].  —  W.  M.  Lindsay,  The  Carthaginian  pas- 
sages  in  the  'Poemdus'  of  Plautus,  pp.  361-364  [Dalla  collazione 
del  'codex  Turnebi'  nell'edizione  di  Plauto  del  Grvphius  {Class. 
Bev.  XI  177,  246;  v.  Rivista  XXVI  pp.  182,  368-369].  —  Bi- 
bliografia, pp,  364-368.  —  H.  Furxeadx,  An  unknown  ms.  of 
the  Agricola  of  Tacitus,  p.  368  [Dal  Wuensch  in  Hermes 
XXXII  1897  p.  59:  è  un  ms.  inesplorato,  per  ciò  che  riguarda 
Y Agricola,  della  biblioteca  Capitolare  di  Toledo.  Il  Furxeaux 
esprime  il  desiderio  che  qualche  studioso  lo  abbia  a  collazionare, 
tanto  pili  che  due  soli  mss.  finora  si  conoscono  di  cotesta  mono- 
grafia di  Tacito].  —  pp.  369-375:  Leopardi's  ode  on  the  monu- 
ment  of  Dante  at  Florence,  tradotta  in  greco  da  R.  C.  Jebb. 

Idem.  8.  —  Paragraphs,  pp.  381-382  [Notizie  di  cronaca,  di 
cui  nessuna  ha  importanza  speciale].  —  H.  Richards,  The  minor 
Works  of  Xenophon,  pp.  383-390  [(Continuazione  da  p.  292  ;  v. 
sopra).  XI,  The  Cynegeticus.  Note  critiche,  1,  3-13,  18].  —  W. 
"\V[yse],  Note  on  Dion.  Hai.  de  Dinarcho  iudicium 
e.  11,  pp.  391-393  [Osservazioni  filologiche  e  critiche.  Le  parole 
KttTà  ...  cfuMPaXuuv  furono  variamente  spiegate  e  interpretate:  il 
Wyse  propone  di  leggere  :  Katà  Moaxiuuvoq,  èTTiYpavpaiaevou  auTÒv 
Nikoòìkou  uiòv  *  àTTOipr|cpiaa)aévuuv,  di  avòpe<;,  toutguì  Moc^xi- 
ajvo(;  t  aufipaXuuv].  —  M.  L.  Farle,  Note  on  Eur.  A  l  e.  501, 
pp.  393-394  [Commento  e  traduzione  dei  vv.  499-506,  con  note 
critiche  al  v.  501  specialmente  a  proposito  di  rraicriv,  dove  altri 
legge  Tracfiv].  —  A.  C.Pearson,  Lucian  Hermotim.  81,  p.  394 
[Il  passo  di  Luciano  che  I'Headlam  citò  come  parallelo  del  n.°  5 


—  374  — 

dei  Aóyia  MTiaoO  (v.  sopra)  accenna  a  un  principio  della  filosofia 
stoica,  come  risulta  da  un  raffronto  con  Clem.  Alex.  Pr  o  tr  ep  t. 
5  §  66  e  Themist.  de  Anim.  72  &].  —  M.  L.  Earle,  Notes 
on  JBacchylides,  pp.  394-395  [Osservazioni  di  vario  genere  a  IX 
22  sgg.,  XI  8  sg.,  XI  43-58,  XVI  35,  XVII  20  e  XVII  82  sgg. 
(83  propone  àix'  invece  di  èrr')].  —  W.  D.  Geddes,  On  the  se- 
quence  after  n  e  prohihitive,  lì,  pp.  395-399  [(Continuazione  ;  v. 
sopra).  Raffronto  àoW Antiqua  Italica  con  la  Vulgata,  dal  quale 
risulta  che  pochi  sono  gli  esempi  dell'uso  di  ne  proibitivo  diffe- 
renti dall'una  all'altra.  Seguono  citazioni  e  calcoli  da  I,  Il  canto 
dei  fratelli  Arvali;  II,  L'epitafio  di  Scipione  il  giovane;  III,  Il 
sogno  di  Annibale  (leggenda  del  tempo  della  seconda  guerra  pu- 
nica), in  Cicerone  de  Biv.  I,  24,  49  e  Livio  21 ,  22  ;  IV,  I  tra- 
gici ;  V,  I  comici  latini  ;  VI,  Mimi  e  Miscellanea.  Dai  calcoli  di 
tutti  i  luoghi  si  deduce  che,  eccetto  i  frammenti  di  Siro  e  i  fram- 
menti epici  di  Ennio,  nelle  scritture  che  ancora  rimangono  della 
letteratura  latina  del  tempo  antichissimo  prevale  col  ne  proibitivo 
l'uso  del  presente  congiuntivo  (su  quello  del  perfetto)].  —  A.  Scuter, 
Collation  of  the  Madrid  ms.  {Biblioteca  nacional,  M  31)  of 
Statius'  Silvae,  pp.  400-406  [La  collazione  (dei  libri  I-III), 
della  quale  il  Soutek  comunica  i  risultati,  è  stata  fatta  sul  testo 
del  Baeheens.  Il  ms.  è  del  principio  del  secolo  XV  e  contiene, 
fra  l'altro,  anche  Vastronomicon  di  Manilio].  —  E.  S.  Thompson, 
Notes  on  Propertius  III,  IV,  pp.  406-407  [Proposte  di  emenda- 
menti, 111,  5,  9:  diuidit  ante  invece  di  uidit  in  arte  —  III,  7, 
21:  natat  Argynnus,  praeda  morantis  invece  di  notai  Argynni 
poena  minantis  —  111,  20,  19:  meris  invece  di  meis.  IV,  1  consta 
realmente  di  tre  'poemi'  o  frammenti  di  'poemi':  (A)  vv.  1-56, 
(B)  vv.  57-70,  (C)  vv.  71-150  —  IV,  3,  51  legge  tua  invece  di 
te\  —  S.  G.  OwEN,  Catullus  31,  14,  p.  407  [Aggiunta  all'  'ar- 
ticolo' del  SoNNENSCHEiN  (n.°  preced.  della  Class.  Rev.  pp.  360- 
361)  a  proposito  di  est  domi  nel  luogo  citato  di  Catullo].  —  Bi- 
bliografia, pp.  408  sgg.  —  A.  B.  CooK,  On  some  signed  Greeh 
vases,  pp.  423-424  [Uno  dei  vasi,  acquistato  dal  British  Museum, 
rappresenta  la  lotta  di  Eracle  giovane  col  centauro  Eurytion], 

Idem.  9.  —  Paragraphs,  pp.  429-431  [Notizie  di  cronaca,  del 
PosTGATE,  fra  cui  l'annunzio  della  pubblicazione  del  Praeco  La- 
tiniis  di  Philadelphia  e  della  Vox  Urbis  di  Roma,  e  l'appello 
alla  compilazione  di  un  nuovo  dizionario  del  latino  medievale]. 
—  T.  L.  Agar,  Homerica  (III),  pp.  431-433  [//.  VI  506  sgg. 
Successioiie  dei  vv.:  506,  507,  511,  509,  510,  508;  v.  509:  ku- 
òióuuvO'"  invece  di  kuòióuuv  e  510:  néTroiGev  invece  di  7TeTTOi0uu(;]. 
— ■  H.  Richards,  The  fragment  ofMenander's  reuuTPÓ(;,  pp.  433- 
434  [Osservazioni  critiche  e  proposte  di  emendamenti].  —  B.  P. 
Grenfell  e  A.  S.  Hunt,  Corrections  io  Kenyon's  Catalogne  of 
Brit.  Mus.  papyri  (II),  pp.  434-436  [Il  titolo  dice  tutto.  A  giu- 
dicare  dal    loro  numero  e  dalla  loro  entità  sembra  che  tali  cor- 


—  375  — 

rezioni  siano  veramente  necessarie.  Qua  e  là  congetture  dei  due 
filologi].  —  E.  J.  Walker,  Baccliylides  XVI.  ii,5,  pp.  436-437 
[Probabilmente  il  poeta  scrisse:  àWiK'  àuqpépaXev  'Aióva  nop- 
(pupeav  e  non,  secondo  il  Blass,  a  viv  a.  dióva  tt.].  —  W.  A. 
GoLiGHER,  Bacclujlides  XVII.  35,  p.  437  [A  proposito  delle  pro- 
poste di  correzione,  al  nuovo  testo  del  Teubner,  aùv  ÒTTdocyiv  e 
auvoTTaóvuuv,  con  rimando  a  Soph.  PMl.  547].  —  E.  Y.  Tterell, 
Corrigenda  to  Tyrrell's  Sopho  ci  e  s,  pp.  437-438  [L'edizione 
di  Sofocle  del  Tyrrell  fu  pubblicata  nel  '97  dal  Macmillan 
(Parnassus  Library  of  Greek  and  Latin  texts. 
London).  Ecco  la  nota  dei  luoghi  a  cui  sono  fatte  correzioni  : 
Oed.  B.,  .598.  1136.  Ani.,  130l.  Aj.,  646.  Oed.  C,  133.  540. 
547.  Tradì.,  196.  Phil,  1131].  —  C.  M.  Porterfield,  TU  ad 
A  t  tic  uni  superscriptions,  pp.  438-440  [È  opinione  generale 
che  le  iscrizioni  o  intestazioni  delle  epistole  ciceroniane  ad  At- 
ticum  siano  tutte  o  in  parte  spurie.  L'  autrice  dell'  'articolo'  di- 
mostra con  argomenti  di  vario  genere  che  si  debbono  invece  ri- 
tenere tutte  autentiche],  —  S.  G.  Owex,  Oh  the  meaning  of 
si  e  ut ,  pp.  440-441  [^Sicut  denota  spesso  il  passaggio  da  una 
esposizione  («  statemenl  »)  generale  a  un  caso  particolare  :  di 
cotesto  uso,  onde  di  rado  è  fatta  parola,  offrono  esempi  Plauto, 
Pers.  135-138;  Cicerone,  in  Verrem  II  2  34  e  Giovenale 
XV,  98.  L'O'wen  illustra  i  tre  luoghi  con  il  raffronto  con  parecchi 
altri].  —  A.  Souter,  Collation  of  the  Madrid  nis.  (Biblioteca 
nacional,  M  31)  of  Statius'  Silv ae ,  pp.  441-445  [(Continua- 
zione da  p.  406).  Libri  IV-V].  —  W.  M.  Lyxdsat,  A  Bodleian 
collation  of  a  Tihullus  ms.,  pp.  445-446  [Lista  delle  varianti 
dell'edizione  di  Tibullo  di  Venezia  1515  (posseduta  dalla  Bo- 
dleiana)  rispetto  a  un  'codex  Eomanus  vetustissimus',  ivi  segnate  in 
margine  da  Octavianus  Ferrarius  (1518-1586).  che  la  collazionò 
col  detto  ms.].  —  WM.  Gardner  Hale,  The  ^ Codex  Bomanus" 
of  Catullus,  pp.  447-449  [In  difesa  di  un  ms.  Vaticano  da  lui 
scoperto  (v.  più  sotto  Transactions  and  proceedings  ...  pp.  LIII- 
LV),  su  l'importanza  del  quale  il  Schulze  in  ^er;>ies  XXXill,  3 
sollevò  molti  dubbi.  L'Hale  pure  insistendo  sul  valore  del  ms. 
riconosce  che  quei  dubbi  non  sono  privi  di  fondamento].  —  Bi- 
bliografia, pp.  449  sgg.  —  E.  A.  SoNNENSCHEix,  Catullus  31,  14, 
p.  465  [Eeplica  all'OwEN  (v.  n.»  8,  p.  407)].  —  H.  Furneaux,  The 
unknoiv  ms.  of  the  Agrico  la  of  Tacitus,^. 465  [Aggiunta  alla  co- 
municazione del  n.o  7,  p.  368].  —  Th.  Ashby,  jtx.,  The  true  site 
of  lake  Begillus,  pp.  470-472  [Dei  sette  luoghi  supposti  in  vari 
tempi  da  vari  dotti  :  laghetto  della  Colonna,  lago  di  Castiglione, 
lago  della  Cava  d'  Aglio,  lago  della  Doganella,  bacino  di  Prata 
Porci,  Pantano  di  Borghese  e  Pantano  Secco,  l'ultimo  a  2  miglia 
circa  al  nord  di  Frascati)  ha  per  sé  le  maggiori  probabilità,  anzi 
l'AsHBY  afferma  che  «  è  l'unico  luogo  che  possa  essere  accettato 
come  lago  Eegillo  »]. 


—  376  ~ 

Transactions  and  proceedings  of  the  American  philological 
association.  1897.  Voi.  XXVIII.  —  Tr  ans  ac  tions  =  GAU- 
LETON  L.  Brownson,  Beasous  for  Plato' s  Jiostility  to  the  poets, 
pp.  5-41  [È  cosa  veramente  notevole  che  Platone,  ammiratore  en- 
tusiastico e  conoscitore  profondo  di  Omero,  e  poeta  egli  stesso,  in 
parecchi  luoghi  delle  sue  opere,  specie  nella  JRepuhhlica  e  nelle 
Leggi  (cfr.  anche  Eutifrone  5  E,  6  A  ;  Fedro  278  C  ;  Timeo  19  D), 
si  mostri  tanto  ostile  ai  poeti,  compreso  Omero,  e  non  risparmi 
loro  gravissimi  biasimi.  A  spiegare  il  fatto,  che  in  realtà  richiede 
una  spiegazione,  il  BroWxVSON  dapprima  espone  quali  siano  cotesti 
biasimi ,  rivolti  sopratutto  contro  i  |uu0ottoioì,  e  in  qual  modo 
Platone  li  abbia  formulati;  poi  studia  l'influenza  della  poesia  sul- 
l'educazione greca,  influenza  esercitala  da  Omero,  da  Esiodo  e  dai 
poeti  drammatici  :  i  cultori  di  altri  generi  di  poesia  non  ne  eser- 
citarono punto.  Che  in  parte  sia  stata  utile  non  si  può  negare, 
prova,  le  testimonianze  stesse  degli  antichi,  principalmente  degli 
oratori;  ma  insieme  bisogna  riconoscere  che  Platone  temeva  a  buon 
diritto  che  i  poeti  concorressero  a  rendere  men  vivo  il  sentimento 
religioso  e  a  corrompere  i  costumi.  Un'altra  ragione  dell'animosità 
di  lui  contro  i  poeti  si  può  trovare  nell'  antico  dissidio  fra  la 
poesia  e  la  filosofia:  del  quale  è  fatta  parola  nel  libro  X  della 
Repubblica,  607  B  0.  Come  motivi  di  minor  importanza  si  pos- 
sono indicare  la  decadenza  della  poesia  al  tempo  di  Platone,  la 
sua  preferenza  per  gli  ordinamenti  spartani  (a  Sparta  lo  studio 
dei  poeti  non  faceva  parte  di  un  regolare  sistema  di  educazione) 
e  la  sua  persuasione  che  gli  attori,  appunto  perchè  tali,  fossero 
più  accessibili  alla  corruzione  morale].  —  E.  G.  Sihler,  Lu- 
cretius  and  Cicero,  pp.  42-54  [Premessa  una  rassegna  delle  varie 
interpretazioni  del  noto  passo  di  Cicerone,  ad  Quintum  fratrem 
11,  11,  3  (febbraio  del  54  av.  Cr.):  Lucretius  ...  non  putaho,  e 
delle  relative  lezioni  congetturali,  punto  necessarie,  dimostra  anche 
con  dati  cronologici  che  il  Sallustio  mentovato  nel  passo  stesso  è 
Cn.  Sallustius,  proquestore  della  Siria  nel  50  av.  Cr.,  di  cui  Ci- 
cerone parla  nell'epistola  ad  Fam.  II,  17,  e  quindi  non  da  iden- 
tificare, come  si  è  fatto  fin  qui,  con  Sallustius  Crispus,  lo  storio- 
grafo. —  Quanto  alla  notizia  fornita  da  S.  Gerolamo,  cioè  da  Sve- 
tonio,  che  Cicerone  abbia  emendato  i  libri  scritti  da  Lucrezio 
«  per  intervalla  insaniae  »,  parecchi  fatti,  fra  cui  l'oscurità  del 
poema  lucreziano,  inducono  a  credere  che  non  sia  esatta].  — 
M.  Bloomfield,  Indo-European  notes,  pp.  55-59  [È  in  massima 
parte  uno  studio  di  glottologia  pura;  basterà  pertanto  recare  i  titoli, 
tradotti,  delle  quattro  note  :  1)  sul  vocalismo  e  l'accento  del  par- 
ticipio medio  nelle  lingue  indo-europee  ;  2)  ionico  ecTKe  ^  ècTie 
'finché':  3)  latino  salus  :  salvos  ;  4)  i  numerali  frazionali  nel- 
l'Avesta].  —  T.  Peck,  Cicero' s  hexameiers,  pp.  60-74  [Di  Cice- 
rone rimangono  740  esametri  interi:  568  della  traduzione  di  Arato, 
58  di  quelle  di  Omero,  8  da  altri  originali  greci,  85  del  poema 


—  377  — 

sul  SUO  consolato  e  sui  suoi  tempi,  15  del  panegirico  di  Mario, 
opera  probabilnaente  degli  ultimi  anni,  4  su  Terenzio  e  7  da  di- 
stici elegiaci,  appartenuti  a  un  lavoro  di  titolo  e  d'  età  incerta. 
Di  cotesti  versi  è  sopratutto  notevole  la  tecnica,  la  quale  «  segna 
un  decisivo  miglioramento  »  rispetto  ai  versi  di  Ennio  e  di  Lu- 
cilio, i  «  pionieri  »  dell'esametro  latino,  e  contribuì  alla  dignità, 
bellezza  e  naturalezza  dell'esametro  di  Lucrezio  e  di  Virgilio.  Ciò 
il  Pece  cerca  di  mettere  in  sodo  con  una  minuta  analisi  dei  versi 
ciceroniani  riguardo  alla  loro  struttura].  —  A.  Fairbanks,  On 
Plutarch's  quotations  from  the  early  Greek  philosophers,  pp.  75- 
87  [Un  gran  numero  di  citazioni  di  Plutarco,  specialmente  quelle 
poetiche,  sembrano  esatte  e  accurate  trascrizioni,  come  risulta  dal 
raffronto  loro  con  le  fonti  originali,  di  cui  possediamo  frammenti. 
Tra  le  fonti  filosofiche  tengono  il  primo  posto  Eraclito,  Senofane, 
Parmenide  e  Empedocle.  La  maggior  parte  delle  citazioni  da  Em- 
pedocle sono  dirette,  mentre  quelle  dagli  altri  tre  filosofi  molto 
probabilmente  sono  di  seconda  mano  :  quanto  a  Eraclito,  è  citato 
sopratutto  da  una  fonte  stoica.  Che  Plutarco  si  sia  valso  di  qualche 
collezione  di  citazioni  intorno  ad  argomenti  speciali,  della  quale 
pure  si  trovano  in  lui  alcune  tracce,  non  è  possibile  affermare]. 
—  F.  A.  March,  The  enlargement  of  the  English  dictiotiary, 
pp.  88-91.  —  H.  CoLLiTZ,  Traces  of  Indo-European  accentuation 
in  Latin,  pp.  92-110  [Studio  di  glottologia  pura.  Mi  limito  ad 
accennare  alla  conclusione:  le  vocali  indo-europee  e  e  o  diventano 
in  latino  a  quando  si  trovano  in  sillabe  «  aperte  »].  —  H.  AV. 
Smith,  Mute  and  liquid  in  Greek  melic  poetn/,  pp.  111-143 
[Rassegna  di  tutti  i  vocaboli,  dei  melici  greci,  nei  quali  si  ha 
esempio  del  fenomeno  fonetico  dell'  incontro  di  muta  e  liquida. 
Soltanto  a  cominciare  dal  secolo  VI  la  pieghevolezza  del  dialetto 
attico  e  la  sua  facile  adattabilità  alle  esigenze  metriche  presero 
in  qualche  parte  il  sopravvento  sull'  uso  omerico,  governato  da 
leggi  molto  rigide.  Tenendo  conto  di  ciò,  non  di  rado  si  ha  modo 
di  decidere  dell'autenticità  di  questo  o  quel  frammento  dei  poeti 
melici,  fatte  però  le  debite  eccezioni  per  i  casi  in  cui  il  poeta 
non  abbia  seguito  una  regola  fissa]. 

Proceedings  =  Ch.  Knapp,  Archaism  in  Aulus  Gellìus, 
pp.  V-VII  [Continuazione  di  un  'articolo'  dello  stesso  autore  pub- 
blicato nel  1894  col  medesimo  titolo  nei  Classical  studies  in 
honour  of  Henry  Brisler.  In  cotesta  continuazione  è  riassunta  la 
parte  principale  del  lavoro,  che  riguarda  il  vocabolario,  e  sono 
aggiunte  alcune  osservazioni  relative  alla  sintassi].  —  S.  G. 
AsHMORE,  A  note  on  faxo  ivith  the  future  indicative  in  Plautu^, 
pp.  VII-IX  [Si  hanno  di  cotesta  costruzione  41  casi  indiscutibili 
e  7  dubbi;  fra  essa  e  faxo  col  congiuntivo  non  c'è  alcuna  diffe- 
renza essenziale  o  almeno  non  è  possibile  scoprirla].  —  W.  A. 
Hammond,  Aristotles  doctrine  of  the  centrai  or  common  sense 
(koivòv   alaGriTiipiov;,  pp.  IX-XI  (Non    ostante    qualche    errore, 


—  378  - 

Aristotele  «  si  è  avvicinato  alla  verità  più  che  Platone  »].  — 
M.  L.  Earle,  Notes  on  antistrophic  verhal  responsion  in  Attic 
tragedy,  pp.  XI-XIV  [La  questione  ha  importanza  sopratutto  per 
ciò  che  riguarda  la  critica  del  testo  delle  tragedie  greche:  ora 
appunto  rispetto  ad  essa  Y  Earle  stabilisce  le  seguenti  regole 
(«  principles  »):  1)  la  corrispondenza  verbale  antistrofica  dev'es- 
sere osservata  accuratamente  -,  2)  se  esiste  o  è  probabile,  bisogna 
preservare  il  testo  contro  [qualunque]  emendamento  congetturale; 
3)  quando  una  leggera  (talora  una  più  ampia)  trasposizione  di 
parole  può  produrre  la  detta  corrispondenza,  va  fatta  senza  esita- 
zione ;  4)  la  scoperta  delle  corrispondenze  verbali  può  aiutare  a  dar 
un  giusto  assetto  a  un  passo  e  a  determinare  se  ci  sono  lacune]. 

—  B.  Perrin,  The  ethics  and  amenities  of  Greeh  Mstoriography, 
pp.  XIV-XVI  [È  il  riassunto  dell' 'articolo  '  pubblicato  in  Ame- 
rican journal  of  philology,  n°  71,  per  cui  v.  Rivista  XXVI 
p.  635].  —  H.  0.  Elmer,  The  supposed  may-potential  me  of 
the  Latin  subjunctive,  pp.  XVI-XIX  [Il  soggiuntivo  latino  non 
è  mai  usato  ad  esprimere  l'idea  della  possibilità  («  may  (pos- 
sibly)  »).  Nella  frase  aliquis  dixerit  questa  forma  verbale  va  con- 
siderata come  se  fosse  indicativo  futuro  secondo.  In  Cicerone  de 
nat.  deor.  Ili  53  153  si  era  letto  finora  quaerat  quispiam,  le- 
zione falsa  (la  vera,  suffragata  dall'autorità  dei  mss.,  è  quaeret), 
che  pertanto  non  può  essere  invocata  come  prova  dell'uso  accen- 
nato del  soggiuntivo.  Nella  locuzione  aliquis  dicat  e  simili,  il 
soggiuntivo  non  è  potenziale,  ma  esortativo].  —  M.  E.  Case,  A 
neglected  aspect  of  Roman  character,  pp.  XX-XXI  [Non  è  vero 
che  i  Romani  fossero  esclusivamente  pratici,  e  mancassero  di  forza 
d'immaginazione;  come  dimostra  la  loro  religione,  erano  invece 
proclivi  al  simbolismo,  nel  quale  però  si  arrestarono  ai  primi  passi]. 

—  Ch.  Peabody,  a  gnostic  inscription  from  Athens,  pp.  XXI- 
XXIII  [È  r  iscrizione  3413  del  museo  nazionale  di  Atene,  del 
II  secolo  dell'era  volgare,  come  risulta  dalla  forma  delle  lettere]. 

—  K.  P.  Har:;ington,  Tìte  purpose-accusative  in  Propertius, 
pp.  XXIIl-XXVI  [Sono  15  i  casi  in  cui  la  preposizione  è  ad , 
22  quelli  in  cui  è  in.  Di  qui  le  seguenti  conclusioni  :  1)  la  co- 
struzione dell'accusativo  di  scopo  con  in  è  adoperata  con  molta  li- 
bertà da  Properzio;  2)  la  proporzione  dei  casi  con  in  è  grandis- 
sima; 3)  ne  viene  che  essa  non  è  post-classica;  4)  la  si  trova 
spesso  con  verbi,  che  non  richiamano  all'idea  originaria  terminale 
(intendi:  che  non  richiamano  all'idea  del  terminus  in  quern); 
5)  Properzio  la  preferisce  in  certe  frasi  abbreviate,  quali  in  me, 
in  suos,  etc;  6)  nel  primo  libro  gli  esempi  sono  relativamente 
pochi,  ma  negli  ultimi  la  s'incontra  anche  due  o  tre  volte  in 
singole  elegie].  —  Ch.  Knapp,  Brief  notes,  pp.  XXVI-XXVII 
[Orazio,  Sat.  1,  9,  6:  noris  nos.  Noris  è  futuro-perfetto  indicativo, 
con  significato  quasi  di  presente,  qui.  —  Cicerone,  Cat.  I  §  23: 
confer  te  ...  ut  ...  videaris.  Non    ce    negazione;   la    proposizione 


—  379  - 

finale  è  afifermativa  equivalendo  a  :  ut  ad  tuos  invitatus  potius 
quam  ad  alienos  eiectus  esse  videaris.\  —  Th.  Fitz-Hugh,  A  qiie- 
stionahle  tradition  in  Latin  historical  Syntax,  pp.  XXXIV- 
XXXVII  [Non  si  può  stabilire  in  modo  irrefutabile  che  nel  latino 
anteriore  alla  morte  di  Cicerone  de  sostituisca  il  genitivo  parti- 
tivo,  e  che  l'uso  di  cotesta  preposizione  abbia  per  iscopo  di  to- 
gliere l'ambiguità  che  eventualmente  deriverebbe  dal  doppio  ge- 
nitivo]. —  H.  C.  Helmek,  The  distinction  hettveen  the  Latin 
present  and  per  feci  tenses  in  expressions  of  contingent  ftiturity, 
pp.  XXXVII-XL  [La  distinzione  è  precisa  cosi  come  quella  tra 
il  perfetto  e  l' imperfetto  indicativi   per   denotare   fatti    passati]. 

—  W.  N.  Bates,  The  date  of  Tyrtaeus,  pp.  XLII-XLV  [La  no- 
tizia fornita  da  Pausania  ha  poca  importanza  ;  tutte  le  altre  fonti 
concordano  nello  stabilire  che  Tirteo  fiorì  intorno  al  635  av.  Cr.]. 

—  Lo  stesso,  Some  readings  of  a  fifteenth  century  ms.  of  Cicero 
De  amici  ti  a,  pp.  XLV-XLVlil  [Il  ras.,  di  provenienza  ita- 
liana, fu  acquistato  dal  Bates  a  Lipsia  nel  1893.  La  collazione 
del  I)e  ani.,  della  quale  pubblica  i  risultati,  egli  la  fece  sull'edi- 
zione di  C.  F.  W".  Muller].  —  A.  Gudeman,  The  Vita  A  g  r  i- 
col  a  e  of  Tacitus-a  hiography,^]).  XLVIII-LIII  [Con  molti  ar- 
gomenti di  vario  genere  dimostra  che  il  noto  opuscolo  di  Tacito 
non  è  né  una  laudatio  funehris  né  un  elogio  storico  né  fu  scritto 
per  alcuno  degli  scopi  che  i  critici  hanno  immaginato:  è  sempli- 
cemente e  puramente  una  biografia].  —  Wm.  G.  Hale,  A  neiv 
ms.  of  Catuìlus,  pp.  LIII-LV  [È  il  codex  Eomanus  (K)  della 
Vaticana  trovato  dall'autore  (v.  sopra  Class.  Eev.  n.  9,  pp.  447- 
449),  del  medesimo  tempo  di  0  e  di  G,  con  i  quali  dà  la  tradi- 
zione completa  del  Veronensis  perduto,  ma  é  più  bello  e  più  co 
pioso  dell'uno  e  dell'altro:  infatti  in  ben  133  luoghi  offre  lezioni 
duplici  0  triplici,  laddove  G  ne  reca  93  e  0  in  numero  assai 
minore].  —  H.  F.  Linscott,  The  syncretism  of  the  locative  and 
instrumentai  in  Latin.,  pp.  LV-LVII  [Non  di  rado  il  locativo  e 
lo  strumentale  si  scambiano  o  sono  a  contatto  fra  loro:  donde  il 
loro  sincretismo].  —  J.  L.  Margrander,  Notes  on  ttvo  passagcs 
of  Sophocles'  Antigone,  pp.  LVII-LVill  [1-3:  va  sottinteso 
èxéXeae  dopo  ouxi  (v.  3)  —  1095-1097:  èv  òeivuj  (v.  1097)  si 
riporta  a  òeivóv  (v.  1096)  e  ha  valore  concessivo;  l'imagine  dei 
vv.  1096-97  richiama  a  II.  16,  303-305].  —  W.  P.  Mustard, 
The  Delphin  classics,  pp.  LIX-LXI  [Cenni  storici  intorno  alle 
note  edizioni  (in  usum  Delphini),  pubblicate  sotto  la  direzione 
dell'Huet,  e  all'influenza  da  esse  esercitate].  —  W.  Warren,  A 
study  of  conjimctional  temperai  clauses  in  Thukydides,  pp.  LXl- 
LXV  [Modi,  tempi,  stem-system  (cioè:  azione  antecedente,  con- 
temporanea, susseguente),  congiunzioni,  posizione  relativa]. 


—  380  — 

The  American  journal  of  philology.  1898.  XIX.  1.  73.  — 
E.  J.  GooDSPEED,  The  Ayer  papyrus:  a  mathematical  fragment, 
pp.  25-39  [Descrizione  del  papiro  (studiato  per  primo  dall'AiER, 
di  Chicago,  nel  '95,  al  Cairo),  di  cui  è  aggiunto  il  facsimile  fo- 
tografico e  data  la  trascrizione.  Dalla  forma  delle  lettere  si  può 
dedurre  che  risale  al  principio  del  secondo  secolo  d.  Cr.  Contiene 
istruzioni  per  la  misurazione  dei  poderi  di  figura  irregolare  :  in 
altre  parole,  è  una  specie  di  guida  o  prontuario  per  gli  agrimen- 
sori, che  richiama  ai  precetti  di  Erone  alessandrino].  —  F.  A. 
WooD,  Semasiological  possibilities,  pp.  40-58  [Studio  di  glotto- 
logia pura].  —  E.  B.  Lease,  I  nunc  and  i  with  another  im- 
perative, pp.  59-69  [Statistica  dell'uso  delle  due  forme  in  Plauto, 
Ennio,  Terenzio,  nei  Scenici,  in  Asinio  Pollione,  Catullo,  Virgilio, 
Orazio,  Tibullo,  Properzio,  Ovidio,  Livio,  Seneca  (il  filosofo  e  il 
retore),  Persio,  Lucano,  Petronio,  Valerio  Fiacco,  Silio  Italico, 
Stazio,  Marziale,  Giovenale,  Valerio  Massimo,  Velleio,  Floro,  Tacito, 
Plinio,  Quintiliano,  Commodiano,  Giovenco,  Prudenzio,  Claudiano, 
nell'Antologia  latina,  nei  frammenti  dei  poeti  latini  (Baehrens)  e 
nella  Vulgata.  1  nunc  in  poesia  occorre  39  volte,  in  prosa  19;  i 
con  un  altro  imperativo,  in  poesia  202  volte,  in  prosa  25].  — 
D.  WiLBERFORCE  Lton,  «  Christc  quì  lux  es  et  dies  »,  and  its 
German,  Dutch  and  English  translations.  A  contrihution  to 
hymnology,  pp.  70-85  [I:  L'inno  latino  {A,  L'autore.  B,  Il  se- 
colo. C,  Funzioni  in  cui  è  cantato.  D,  Raffronto  con  parecchie 
traduzioni  latine)]. 

Idem.  2.  74.  —  R.  P.  Keep,  Ernst  Curtius,  pp.  121-137  [Bio- 
grafia]. —  D.  WiLBERFORCE  Lyon,  «  Christs  qui  lux  es  et  dies  »..., 
pp.  152-192  [(Continuazione  e  fine).  II:  Le  traduzioni].  —  H.  Lang- 
FORD  Wilson,  The  literary  influence  of  Martial  upon  Juvenal, 
pp.  193-209  [Tra  Giovenale  e  Marziale  vi  hanno  parecchie  e  nu- 
merose concordanze,  così  di  pensiero  come  di  forma,  le  quali  non 
si  può  assolutamente  ammettere  siano  fortuite.  Bisogna  dunque 
supporre  che  Giovenale,  portato  da  natura  a  coltivare  l'epigramma, 
abbia  scelto,  per  esprimere  i  suoi  pensieri  da  epigrammista,  altro 
genere  di  poesia  da  quello  di  Marziale,  con  l'intenzione  appunto 
di  differenziarsi  da  lui,  quanto  alla  forma;  ma  dove  egli  la  pen- 
sava a  modo  suo  e  giudicava  con  criterii  individuali,  non  credette 
di  dover  sforzarsi  a  cercare  espressioni  diverse  da  quelle  usate  da 
Marziale]. 

Idem.  3.  75.  —  R.  B.  Steele,  Affirmative  final  clauses  in  the 
Latin  historians,  pp.  255-284  [Da  Cesare  agli  ultimi  storici. 
Rassegna  e  statistica  delle  varie  espressioni  di  finalità.  I,  Forma 
primaria:  ut.  —  II, Forme  secondarie:  J.)  accusativi,  a) supini.  h)ad 
con  l'accusativo  del  gerundio  e  del  gerundivo.  —  B)  relativo,  a) gm'. 
h)  quo.  —  C)  forme  di  futuro,  a)  gerundivo,  h)  participio  futuro. 
—  D)  causale.  Causa  o  gratta  col  genitivo  del  gerundio.  — 
III.  Raffronto  di  diverse   opere:    Cesare,    scrittori  historiae  aug., 


—  3S1  — 

Aurelio  Vittore].  —  G.  L.  Hendrickson  ,  A  pre-Varronian 
chapter  of  Boman  lUerary  /«"s^or//,  pp.  285-311  [È  la  storia  della 
drammatica,  intorno  alla  quale  forniscono  notizie  T.  Livio  e  Orazio. 
Ora  coteste  notizie  si  riportano  alle  Didascalica  di  Azzio,  il  quale 
nel  comporre  quest'opera  trasse  profitto  di  un  trattato  della  scuola 
di  Pergamo,  compilato  sotto  l'influenza  delle  dottrine  aristoteliche. 
Dell'uno  e  dell'altro  fatto  non  mancano  prove,  assolutamente  per- 
suasive, che  I'Hendrickson  passa  in  rassegna,  discutendole].  — 
Notes:  C.  Herschel  Moore,  Cato's  finca  m  :  a  noie  to  Quint. 
Inst  or.  I  7  33;  IX  4  39,  pp.  312-313  [Molto  probabilmente 
Catone  scrisse  non  e  (v.  il  secondo  luogo  citato  di  Quintil.),  ma 
M  ripiegato  su  un  lato,  così  :  ^  che  fu  preso  per  s  (v.  il  primo 
luogo  citato  della  Inst.  or.)~\.  —  W.  S.  Ferguson,  The  Athenian 
secretaries.  A  confirmation,  pp.  314-315  [Aggiunta  al  §  13  della 
trattazione,  dell'autore,  dallo  stesso  titolo,  pubblicata  in  Cornell 
Stuclies  in  classical  pìiilology,  VII.  Riguarda  la  notizia  di  Dio- 
nigi d'Alicarnasso  intorno  all'arconte  Nicostrato,  del  295/4  av.  Cr., 
e  un  Senatus  consultum  del  112  av.  Cr.].  —  R.  .J.  Walker, 
Pincìar,  Nemean  III  62,  pp.  315-316  [Non  esita  a  leggere  con  lo 
scoliaste  rreipaq  invece  di  x^iP"?  che  è  la  vulgata]. 

Milano,  2  aprile  1899. 

Domenico  Bassi. 


PUBBLICAZIONI  RICEVUTE  DALLA  DIREZIONE 


Carlo  Pascal.  Dizionario  dell'uso  Ciceroniano  ovvero  repertorio  di  locu- 
zioni e  costrutti  tratti  dalle  opere  in  prosa  di  M.  Tullio  Cicerone.  To- 
rino, Ermanno  Loescher,  1899,  di  pp.  XY-777. 

LEON  Devogel.  Étude  sur  la  latinité  et  le  style  de  Paulin  de  Fella  (Extrait 
de  la  «  Revue  de  l'Uni versité  de  Bruxelles  »,  Tome  III,  1897-1898, 
Mars-Avril),  di  pp.  37. 

M.  Tullii  Giceronis  De  Legibus  libri  tres  con  note  italiane  di  Pier  Marco 
Rossi.  Milano,  Albrigbi  e  Segati,  1899,  di  pp.  182. 

—  —  Pro  T.  Annio  Milone  oratio  con  note  italiane  di  F.  Graziani.  Milano, 
Albrighi  e  Segati,  1899,  di  pp.  107. 


-  382- 

MiGHELE  r^lARGHiA.xò.  Le  favole  esopiche  recate  dal  greco  in  italiano  ora 
per  la  prima  volta  sulla  raccolta  completa  di  C.  Halm  precedute  da 
una  analisi  critica  e  corredate  da  alcune  noterelle  dichiarative.  Milano, 
D.  Briola,  1898,  di  pp.  LXIIl-206. 

Vincenzo  Ussani.  Vergili©  innamorato.  Saggio  critico-biografico  (Estratto 
dalla  «  Rivista  di  Storia  antica  e  Scienze  affini  »,  Anno  IV,  fascicolo 
l'-S»,  Gennaio-Aprile  1899),  di  pp.  16. 

LoNGiNUS.  On  the  Sublime.  The  greek  text  edited  after  the  Paris  manuscript 
•with  introduction,  translation,  facsimiles  and  appendices,  by  W.  Rhys 
Roberts.  Cambridge,  at  the  University  Press,  1899,  di  pp.  288. 

F.  G.  Fumi.  Il  participio  attivo  del  perfetto  nelle  lingue  ariane  (Estr.  dalle 
«  Memorie  della  Reale  Accademia  delle  Scienze  di  Torino  »,  serie  II, 
tom.  XLVIII ,  1899,  di  pp.  23  =  pp.  239-261. 

Attilio  De-Marchi.  La  beneficenza  in  Roma  antica.  Discorso  letto  nella 
R.  Accademia  scientifico-letteraria  di  Milano.  Milano,  Tip.  Galli  e  Rai- 
mondi, 1899,  di  pp.  68. 

Enrico  Cocchia.  Nuova  antologia  di  prosa  e  poesia  latina  scelta,  ordinata 
ed  annotata  ad  uso  progressivo  delle  scuole  classiche.  Volume  II  per  la 
seconda  classe  del  Ginnasio.  Seconda  ed.  interamente  rifatta  ed  emen- 
data. Torino,  E.  Loescher,  1899,  di  pp.  XIl-134. 

Ettore  Pais.  Storia  di  Roma.  Voi.  I  -  Parte  II.  Critica  della  tradizione 
dalla  caduta  del  Decemvirato  all'intervento  di  Pirro.  Torino,  Clausen, 
1899,  di  pp.  XLVllI-746. 

Othon  Riemann  et  Henri  Goelzer.  Grammaire  comparée  du  grec  et  du 
latin.  Syntax.  Paris,  A.  Colin,  1897,  di  pp.  893. 

George  M.  Lane.  A  latin  grammar  for  schoois  and  coUeges.  London  and 
New  York,  Harper  and  Brothers,  1899,  di  pp.  XV-572. 

Alfred  Gudeman.  Latin  literature  of  the  Empire  selected  and  edited,  with 
revised  texts  and  with  brief  introductions.  Voi.  I.  Prose  :  Velleius- 
Boethius.  New  York  and  London,  Harper  and  Brothers,  1898,  di  pp. 
XI-578. 

Dialectorum  italicarum  exempla  selecta  in  usum  academicum  latine  red- 
dita  brevi  adnotatione  illustrare  studuit  R.  S.  Conway.  Cantabrigiae, 
Preli  academici,   1899,  di  pp.  IV-32. 

V.  Casagrandi-Orsini.  Catalecta  di  storia  antica.  Catania,  Tipografia  edit. 
dell'Etna,  1898,  di  pp.  199. 

Ferdinando  Gnesotto.  Opuscula.  Padova,  G.  B.  Randi,  1899,  di  pp.  15. 

E-RMANNO  Ferrerò.  Ancora  dei  figli  di  Costantino.  Nota  ('Estr.  dagli  «  Atti 
della  R.  Accademia  delle  Scienze  di  Torino  »,  Voi.  XXXIV),  1898,  di 
pp.8. 

Sante  Lo  Cascio.  Nozioni  sullo  spirito  aspro  nella  lingua  greca,  Palermo, 
Tip.  ed.  «  Tempo  >,  1899,  di  pp.  27. 

Emilio  Costa.  Le  orazioni  di  diritto  privato  di  M.  Tullio  Cicerone.  Bologna, 
Zanichelli,  1899,  di  pp.  109. 


-  383  — 

Alberto  Pirro.    La  seconda    guerra    sannitica.  Parte  1  (sino    alle    Forche 

Caudine),  di  pp.  46.  —  Parte  II  (dalle  Forche  Caudine  al  318  a.  C),  di 

pp.  50.  —  Parte  III  (dal  318  al  304  a.  C),  di  pp.  72.  Salerno,  Tipogr. 

fratelli  Jovane,  1898. 
Pietro    De    Blasi.    Frasario    metodico  della    lingua    latina.  Noto,  Tip.  Fr. 

Zammit.  Fase.  V-IX,  pp.  193-432. 
F.  M.  Pellegrini.  C.  J.  Csesaris.  11    ponte   sul   Reno.   Traduzione   e   note. 

Con  una  tavola.  Borgo  a  Mozzano,  Tip.  N.  Vannini,  1898,  di  pp.  31. 
Arcturus  Solari.  Fasti  ephororum  spartanorum.   Ab  an.  ante  Olymp.  70,1  : 

500  a.  Ch.  usque    ad    Olymp.  14i3,l  :  188    a.  Gh.  Pisis,   Nistri,  1898,  di 

pp.  65. 

P.  Cornelius  Tacitus.  Dialogus  de  oratoribus.  Erklàrt  von  Constantin  .John. 
Berlin,  Weidmann,  1899,  di  pp.  VII- 164. 

Poetarum  graecorum  fragmenta  auctore  Udalrico  De  Wila.mowitz-Moel- 
LENDORFF  coUccta  et  edita.  Voluminis  VI  fasciculus  prior.  Comicorum 
graecorum  fragmenta  edidit  Georgius  Kaibel.  Voluminis  I  fasciculus 
prior.  Berolini  apud  W^eidraaunos,  1899,  di  pp.  VIII-256. 

Natalicia  regis  augustissimi  Guilelmi  II  imperatoris  Germanorum  ab  uni- 
versitate  Fridericia  Guilelmia  Rhenana  D.  XXVII  M.  lanuarii  A. 
MDGCCLXXXXIX  in  aula  magna  hora  XII  publice  concelebranda 
indicunt  Universitatis  Rector  et  Senatus.  Insunt  Antonii  Elter  et  Lu- 
dovici Radermacher  analecta  graeca.  Bonnae,  ex  Caroli  Georgi  Ty  - 
pographeo  academico. 

Philonis  Alexandrini  opera  quae  supersunt.  Voi.  III.  Edidit  Paulus  Wend- 
land.  Berolini,  G.  Reiraeri,  1898,  di  pp.  XXII-306. 

Cornelii  Taciti  Dialogus  de  oratoribus  con  introduzione,  note  e  appendice 
critica  di  Enrico  Longhi.  Milano,  Albrighi  e  Segati,  1899 ,  di  pp. 
XVIl-181. 

Carlo  Tincani.  Prosa  e  poesia  greca.  Letture  pei  ginnasi  e  pei  licei.  Terza 
edizione  interamente  rifatta  e  accresciuta.  Torino,  E.  Loescher,  1897, 
di  pp.  XV-288. 

Adolf  Schulten.  Die  ròmische  Flurteilung  und  ihre  Reste.  Mit  5  Figuren 
im  Text  und  sieben  Karten.  Berlin,  Weidmannsche  Buchhandlung, 
1898,  di  pp.  38  (dalle  «  Abhandlungen  der  kònigl.  Gesellschaft  der 
Wissenschaften  zu  Gòttingen.  Phil.-Hist.  K lasse.  Neue  Folge  Band  2. 
Nro.  7  »). 

Alfred  Holder.  Alt-Celtischer  Sprachschatz.  Elfte  Lieferung.  Medio- 
làno-n  —  Nòri-cl.  Leipzig,  Teubner,  1899,  coli.  513-768. 

Giovanni  Vailati.  Alcune  osservazioni  sulle  questioni  di  parole  nella  storia 
della  scienza  e  della  cultura.  Torino,  fratelli  Bocca,  1899,  di  pp.  39. 

Ambrogio  Mondino.  Appunti  sulla  fortuna  di  Marziale  nellantichità  (Estratto 
dai  fascicoli  N°  5-6  (1897)  -  N°  3  (1898)  della  «  Biblioteca  delle  Scuole 
italiane  »),  di  pp.  19. 

C.  C.  Uhlenbeck.  a  manual   of  Sanskrit    Phonetics.    In    comparison    with 


-384  — 

the  indogermanic  mother-language,  for  students  of  germanic  and  clas- 
sica! philology.  English  edition  by  the  author.  London,  Luzac  and  Co., 
1898,  di  pp.  XII-115. 

Edouard  Audouin.  De  la  déclinaison  dans  les  langues  indo-européennes  et 
particulièrement  en  sanscrit,  grec,  latin  et  vieux  slave.  Thèse.  Paris, 
C.  Klincksieck,  1898,  di  pp.  XlI-469. 

De  Plautinis  anapaestis.  Thesim  Facultati  litterarum  Parisiensis  Uni- 

versitatis  proponebat.  Parisiis,  apud  C.  Klincksieck,  1898,  di  pp.  XlI-289. 

Transactions  and  Proceedings  of  the  American  Philological  Association.  1898. 
Voi.  XXIX. 

Rivista  di  Storia  antica  e  Scienze  affini.  Anno  IV,  nn.  1  e  2. 

Minerva.  Rivista  delle  Riviste.  Rassegna  settimanale.  Voi.  XVII,  nn.  1-19. 

The  Glassical  Review.  Voi.  XIII,  nn.  1-3. 

.The  American  Journal  of  Philology.  Voi.  XIX,  n.  3. 

Modem  Language  Notes.  Voi.  XlV,  nn.  1-4. 

Mnemosyne.  Bibliotheca  philologica  Batava.  Voi.  XXVII,  pars  I. 

Revue  de  l'Instruction  publique  en  Belgique.  Voi.  XLII,  n.  1. 

Le  Musée  Belge.  Revue  de  philologie  classique.  Ann.  III,  n.  1. 

Bulletin  bibliographique  et  pédagogique  du  Musée  Belge.  Ann.  Ili,  nn.  1-4. 

Neue  Philologische  Rundschau.  Ann.  1899,  nn.  1-8. 

La  Cultura  di  Ruggero  Bonghi.  Anno  XVIII,  nn.  1-8. 

Atene  e  Roma.  Bullettino  della  Società  italiana  per  la  diffusione  e  l'inco- 
raggiamento degli  Studi  classici.  Ann.  II,  nn.  7  e  8. 

Bollettino  di  Filologia  classica.  Anno  V,  nn.  8-10. 

The  Journal  of  Philology.  Voi.  XXVI,  n.  52. 

Berliner  philologische  Wochenschrift.  Voi.  XIX,  nn.  1-17. 

Wochenschrift  fùr  klassische  Philologie.  Voi.  XVI,  nn.  1-17. 

Buletinul  oficial  al  Ministerului  Gultelor  si  Instructiunii  Publice.  Bucuresci, 
Ann.  IV,  voi.  VI,  nn.  121-132. 


Pietro  Ussello,  g-eren/e  responsabile. 


385 


LEZIONE  ED  INTERPRETAZIONE 
DI    ALCUNI    PASSI   DI    CICERONE 


I.  Bkutus,  17,  67:  *  Sed  ea  in  nostris  inscitia  est,  quod  hi 
ipsi  qui  in  Graecis  antiquUate  deleciantur,  eaque  suhtilitate  quam 
Atticam  appellante  liane  in  Catone  ne  noverimi  quidem.  Hype- 
ridae  volunt  esse  et  Lysiae.  Laudo.  Sed  cur  nolunt  Catones  ?  * 
—  Tale  è  la  lezione  costantemente  data  del  passo.  Secondo  tale 
lezione  il  significato  delle  parole  finali  sarebbe  :  '  Vogliono  essere 
altrettanti  Iperidi  e  altrettanti  Lisia.  E  sta  bene.  Ma  perchè  non 
vogliono  essere  altrettanti  Catoni  ?  '  —  Si  può  dubitare  che,  se 
veramente  questo  avesse  voluto  dir  Cicerone,  avrebbe  scritto  sem- 
plicemente: '' Hyperidae  volunt  esse  et  Lysiae'  e  ''nolunt  Ca- 
tones \  Giacché  quando  C.  vuole  esprimere  un  tal  concetto,  adopera, 
ch'io  sappia,  due  modi,  o  il  tamquani  o  Valter.  Quanto  al  primo, 
cfr.  (N.  D.  1,  26,  74)  «  nec   consulto   dicis  occulte   tamquam 

Heraclitus  »;  (Senect.  23,  83)  «  quo me  proficiscentem  haud 

sane  quis  facile  retraxerit,  nec  tamquam  Peliam  recoxerit  » 
—  Tamquam  Heraclitus  è,  nel  primo  esempio:  'né  tu,  Eraclito 
secondo,  sei  a  bella  posta  oscuro  nel  dire'.  Così  tamquam  Fé- 
liam. —  L'uso  di  alter  è  frequente,  specialmente  coi  pronomi,  ed 
anche  coi  sostantivi:  (Att.  3,  15,  4)  «deinde  te  accuso  quasi  me 
alterum  »  *  un  altro  me  stesso';  (Att.  4,  1,  7)  «  ille  ad  omnia 
me  alterum  se  fore  dixit»;  (Pam.  7,  5, 1)  «te  me  esse  alterum  »; 
(Amie.  21,  80)  «  is  qui  est  tamquam  alter  idem  »;  (Verr.  2,  5, 
33,  87)  «  alter  Verres  »;  (Tusc.  5,  19,  56)  «  altero  Laelìo  »  — 
Né  si  potrebbe  obbiettare  che  nel  nostro  passo   non    poteva  ado- 

lìivista  di  filologia,  ecc.,  XXV Jl.  25 


—  386  — 

perarsi  alter,  essendo  adoperati  ì  uomi  al  plurale.  All'  incontro 
anche  il  plurale  à'alter  è  adoperato,  quando  il  nome  cui  esso  si 
riferisce  è  plurale  (Tusc.  5,  41,  121  ;  De  Orat.  2,  6,  25;  Att. 
14,  18);  e  Cicerone  ha  adoperato  anche  il  plurale  di  uterque 
in  una  frase  di  significato  molto  affine:  (OfF.  1,1,2)  «  quoniam 
utrique,  Socratici  et  Platonici,  volumus  esse  »  '  vogliamo  esser 
l'una  cosa  e  l'altra,  e  Socratici  e  Platonici  '.  —  In  conclusione, 
noi  non  crediamo  che  nel  passo  del  Brutus  sopra  citato  possa 
sostenersi  l'opinione  comune,  quantunque  finora,  ch'io  sappia,  in- 
contestata. 

Per  noi  Hyperidae  e  Lysiae  sono  genitivi.  E  nella  proposi- 
zione Hyperidae  volunt  esse  et  Lysiae  vige  ancora  come  soggetto 
dell'infinito  V  liane  che  precede;  sicché  il  senso  è:  'vogliono  che 
questa  finezza  che  essi  chiamano  Attica  sia  propria  di  Iperide  e 
di  Lisia'.  Posto  ciò,  ci  permettiamo  sol  la  proposta  di  mutare 
Catones  in  Catonis.  —  «  Sed  cur  nolunt  Catonis  »  '  e  perchè 
non  vogliono  che  sia  pur  propria  di  Catone?*  —  Quanto  al  gen. 
Hyperidae  si  noti  quanto  segue.  Nei  Dizionarii  è  registrato  per 
genitivo  Hyperidis  (e  nel  Freund,  nel  Georges,  ecc.  è  pur  segnato 
Hyperides  invece  di  Hyperldes,  col  richiamo  al  greco  'Ynepiòri*; 
per  'YTTepeiÒTi(g).  —  Ora  la  forma  regolare  del  genitivo  latino  dei 
greci  in  -r\c,,  -cu,  è  in  -ae.  È  bensì  vero  che  per  i  patronimici 
in  -ides  il  latino  adopera  spesso  una  forma  di  genitivo  in  -idis; 
ma  è  pur  vero  che  accanto  ad  essa,  e  forse  piti  spesso,  è  adoperata 
quella  in  ae:  cfr.  accanto  al  genitivo  Aristidis,  e  anche  Aristidi 
(Sest.  68,  141;  Fin.  2,  35,  116),  il  gen.  Aristidne  secondo  Charis. 
41,  11;  e  così  gen.  di  Parmenides  è  Parmenidae  (Apul.  dogm. 
Plat.  1,  3,  p.  65,  16  Goldb.),  di  Pelides  è  Pelidae  (Gioven.  3, 
280),  di  Heraclides  è  Heraclidae  (fraram.  presso  Prisc.  6,  61), 
di  Asclepiades  è  Asclepiadae  (v.  Georges,  Lat.  Wortformen , 
s.  V.),  di  Atrides  è  Atridae  o  Atridis  o  Atridi  (v.  Georges,  op. 
cit,  S.  V.). 


II.  Att.  14,  1,  2  :   '  Tu,   quaeso,  quidquid   novi  —    multa 
autem  exspecto  —  scrihere  ne  pigrere'. 


-  387  - 

Pigrere  (=  pigreris)  da  pigrari  non  si  trova  in  altro  scrittore. 
Sarebbe  dunque  un  diraH  XcTÓiaevov  ciceroniano,  ed  ancbe  di  co- 
niazione non  felice,  giacché  ai  verbi  della  coniugazione  in  -a-  è 
proprio  il  significato  causativo,  come  ai  verbi  della  coniugazione 
in  -e-  il  significato  intransitivo:  cfr.  liquare  accanto  a  liqiiere  e 
sedare  accanto  a  sedere.  Senonchè  potrebbe,  credo,  nel  passo  nostro, 
trattarsi  di  un  errore  grafico,  e  supporsi  che  al  luogo  di  ne  pi- 
grere si  leggesse  originariamente  ne  pigrearc.  Giacché  del 
verbo  pigreo  sono  autorevoli  testimonianze  i  seguenti  due  passi,  di 
Ennio  e  di  Attio,  che  si  trovano  in  Nonio  219  M.  [p.  271  Onions]: 

Enuius  lib.  XVI  : 

'  Post  aetate  pigret  subferre  laborem  ', 
[sic:  il  Baehrens:  'scribendi  ferre  1.'] 

Attius  Clitemestra  : 

'(Boni)  oranes  gaùdent  facere  récte  (se),  mali  pigrent'.  (1) 

HI.  De  Leg.  agr.  2,  34,  93  :  '  Quem  liominem  «  yegrandi 
MACIE  TORKIDUM  »  Romue  coniemptum  ahiectum  videhamus  \  — 
Vegrandi  macie  torridum  è  certamente  citazione  da  scrittore  an- 
tico. Or  poiché  il  ve-  ha  nelle  composizioni  significato  negativo 
(vesanus,  vecors),  e  poiché  vegrandis  istesso  ha  il  significato  di 
'  piccolo  '  (Ovidio,  Fast.  3,  445  vegrandia  farra,  ecc.;  Varr.  K.  K. 
2,  2,  13;  Fest.  372  M.),  significato  che  non  si  conviene  al  passo 
nostro,  mentre  invece  gli  si  conviene  quello  di  '  molto  grande  ', 
fu  revocata  in  dubbio  la  purità  del  passo  sopra  apportato,  e  il 
Kayser  sostituì  senz'altro  al  vegrandi,  grandi.  Senonchè  vegrandis 
per  'molto  grande*  ha  anche  un  altro  insigne  documento;  intendo 
dire  del  passo  di  Nonio  (183,  34  M.,  p.  22.5  Omons):'' Ve  grande 
valde  grande,  Lucilius  Uh.  XXVI:  Non  idcirco  extollitur 


(1)  Nel  passo  di  Cicerone  ne  pigreare  equivale  all'italiano  'non  peritarti'. 
Nota  a  tal  proposito  che  questo  verbo  italiano  deriva  appunto  da  un  fre- 
quentativo pigritare  (cfr.  nigro-,  nero). 


—  388  — 

nec  veitae  vegrandi  datur'.  (1) —  E  bensì  vero  che  nella 
citazione  di  questo  medesimo  verso  presso  lo  stesso  Nonio,  297, 
SOM.  un  codice  porta  vel  grandi;  ma  è  evidente  che  si  tratta 
di  un  errore  del  copista  di  Nonio,  giacché  altrimenti  Nonio  in 
183,  30  non  avrebbe  potuto  apportare  il  verso,  a  giustificare  ap- 
punto il  significato  di  vegrandis.  Or  noi  crediamo  opportuno  di 
osservare  che  di  un  ve-  il  quale  conferisca  all'aggettivo  significato 
non  negativo,  bensì  amplificativo,  si  ha  documento  irrefragabile 
nel  vepaUida  mulier  di  Orazio,  Sat.  1,  2,  129.  Per  i  varii  ten- 
tativi fatti  per  ispiegare  il  ve-  vedi  Vani^ek,  Etym.  W.,  p,  372 
e  autori  citati  in  nota  6.  E  per  quanto  sia  strano  che  alla  stessa 
parola  vegrandis  si  attribuiscano  due  significati  del  tutto  opposti, 
pure  il  fatto  non  si  può  dire  del  tutto  estraneo  al  latino;  cfr.  ad 
es.  mature  'avanti  tempo'  (Cic.  Senect.  10,  32)  e  ma^wre 'a  tempo 
opportuno'  (Verr.  II,  4,  44,  96);  e,  per  le  parole  composte,  si  con- 
sideri il  doppio  prefisso  in-  :  inimutatus  'mutato'  (De  Orat.  3,  43, 
169)  e  immutatus  'invariato'  (luv.  2,  53,  162). 

IV.  De  Orat.  2,  61,  249:  'Qdid  hoc  Naevio  ignavius?  severe 
Scipio;  at  in  male  olentem:  Video  me  a  te  circumveniri,  suh- 
ridicule  PJiilippus.  At  utrumque  genus  continet  verbi  ad  litteram 
immutati  similitudo'. 

I  codd.  hanno  Naevio;  il  Fleckeisen,  per  istabilire  perfetta  Van- 
nominatio  con  ignavius  suppose  Navio;  fu  merito  del  prof.  Curcio 
(Riv.  Fil.  XXVI,  1898,  p.  608)  di  rivendicare  l'autorità  dei  co- 
dici e  la  giustezza  della  lezione  Naevio,  opportunamente  richia- 
mando Vannominatio  tra  muraena  e  mus-  rana  in  Petron.  Satir, 
e.  56.  Senonchè,  restituito  il  Naevio,  il  Curcio  volle  riferire  il 
motto  di  Scipione  al  poeta  Naevio,  e  s'adoperò  in  ogni  maniera 
per  ritrovare  qualche  indizio  di  inimicizia  tra  Scipione  e  il  can- 


(1)  La  lezione  è  accettata  nelle  edizioni  di  Lucilio  di  L.  Mueller,  p.  87, 
e  G.  Lachmann,  p.  04.  Nella  ediz.  del  Dousa,  p.  152  è  stampato  vel  trae 
vel  gaudii  dator.  Ma  allora  Nonio  perchè  avrebbe  citato  il  verso  sotto  ve- 
grande  ? 


—  389  - 
tore  delle  sue  gesta  ;  e  l'indizio  starebbe  in  ciò  che  Nevio  in  un 
passo  (pr.  Geli.  VII  [VI],  8)  alludeva  a  certe  scappatelle  giovanili 
di  Scipione.  Senonchè  l' intonazione  di  tal  passo,  che  comincia 
'perfino  colui  {etiam  qui)  che  oprò  con  la  mano  gesta  gloriose' 
mostra  chiaro  che  la  cosa  è  addotta  piìi  per  giustificazione  altrui, 
che  per  biasimo  all'  eroe.  Al  prof.  Curcio  è  forse  sfuggito  che 
aveva  nome  Nevio  appunto  l'accusatore  di  Scipione.  È  logico  pen- 
sare che  del  suo  accusatore  parlasse  qui  Scipione.  '11  mio  accu- 
satore, egli  in  sostanza  dice,  mi  accusa  per  ignavia'.  E  lo  stesso 
del  suo  dice  Demostene,  De  Corona,  3:  'outo<;  ò'  èk  Trepiouaiaq 
KatriTopeT'.  —  Che  all'accusatore  Nevio  si  riferisse  il  passo  non 
isfuggì  al  Turnebo,  come  rilevo  dall'ediz.  del  Rinn  (Parisiis,  Le- 
maire,  1832,  voi.  II,  p.  257).  Senonchè  il  Turnebo  cadde  in  un 
errore.  Giacche  aggiunse:  'Nominatur  a  Livio  oratio  P.  Africani 
in  M.  Naevium,  in  qua,  ut  opinor,  hoc  dixerat  \  —  Or  poiché 
nelle  parole  :  '  quid  hoc  Naevio  ignavius  '  è  nominato  Nevio,  tali 
parole  non  possono  appartenere  2\Y  orazione  di  Scipione,  giacche 
di  essa  dice  Livio  (38,  56,  5)  Hpsa  oratio  sine  nomine  est  accu- 
satoris*. 

Passiamo  ora  all'altro  motto,  quello  di  Filippo,  contro  lo 
stesso  Nevio:  "Video  me  a  te  circumveniri\  Qual'è  il  significato 
della  frase,  e  in  che  consiste  lo  scherzo  ?  Lambino  e  Stefano 
proposero  l'emendazione:  'video  me  a  te  non  conveniri,  sed  cir- 
cnmveniri';  l' Ernesti  negò  esser  d'uopo  di  correzioni,  ma  in- 
tese che  lo  scherzo  fosse  appunto  nell'  uso  di  circumveniri  per 
conveniri-,  lo  Schùtze  suppose  che  Scipione  avesse  aspirato  la 
prima  parte  della  parola,  pronunziando  Mrcumveniri,  con  allu- 
sione al  cattivo  odore;  e  di  tal  parere  sono  anche  anche  il  Cima, 
TEllendt,  il  Piderit,  e  nelle  linee  generali  anche  il  Fleckeisen. 
Quanto  a  questa  ultima  opinione,  si  può  asserire  con  molta  pro- 
babilità che  Cicerone  in  tal  caso  avrebbe  scritto  appunto  hir- 
cumveniri;  così  come  in  Fam.  2,  10,  1  scrive  Hillo  per  Mirro, 
e  spiega:  'halbus  enim  sum,  quod  non  putaram'\  halhus  infatti 
è  colui  cui  manca  1'  r.  Sicché,  se  si  dovesse  accettare  tale  spiega- 
zione, altro  non  rimarrebbe,  che  correggere  nel  testo  Jiircumveniri, 
come  ha  argutamente  proposto  il  Nencini  (Stud.  It.  di  fil.  ci.  VI, 


-  390  — 

p.  252).  ^enonchè  anche  contro  tale  ipotesi,  e  contro  tutte  le  altre 
sin  qui  fatte,  v'  è  un'  altra  considerazione.  Nel  passo  di  cui  si 
tratta,  C.  osserva  che  un  medesinao  fatto  può  determinare  dei 
motti  serii  e  gravi  o  dei  moti  faceti  e  giocosi.  Così  i  due  esempii 
precedenti,  l'uno  grave,  l' altro  faceto,  sono  tratti  dallo  zoppicare 
'  uirumque  ex  eo  quod  in  claudicatione  animadverti  potuti  est 
eductum'.  Questi  altri:  'Quid  hoc  Naevio  ignavius"  e  "^video  me  a 
te  circumveniri,  l'uno  grave,  l'altro  stihridiculus,  sono  tratti  dalla 
similitudo  verbi,  giacche  1' A,  aggiunge:  '^At  uirumque  genus 
continet  verbi  ad  Ut  ter  ani  immutati  similitudo'.  E  se  nel 
primo  la  similitudo  è  tra  Naevio  ed  ignavius,  nel  secondo  dev'es- 
sere tra  Naevius  e  circum-ven-iri.  Non  crediamo  sia  d'uopo  di 
mutare  o  aggiunger  nulla;  Filippo  per  dire  che  egli  era  avvolto 
dall'  onda  di  cattivo  odore  che  emanava  da  Naevio,  adoperò  ma- 
liziosamente il  verho  circumveniri,  quasi  per  mettere  in  rilievo 
la  somiglianza  di  suono  col  nome  Naevio  (1).  Né  per  avere  la 
similitudo  verbi  fa  d'uopo  deformare  in  una  sola  lettera  la  pa- 
rola: se  questo  avesse  voluto  dir  Cicerone,  avrebbe  detto,  credo: 
'^una  tantum  littera  immutata'.  All'incontro  la  parola  deve  ri- 
manere invariata:  verhim  ad  litieram  immutaium  non  può  si- 
gnificare se  non  'parola  rimasta  invariata  lettera  per  lettera'; 
circa  immutatus  'invariato'  cfr.  De  Inv.  Il,  53,  162. 


V.  Alcuni  passi  del  libro  I  delle  Familiari. 

1.  Fam.  1,1,4  ''Nostram  fidem  omnes,  amorem  tui  absentis 
praesentes  tui  cognoscenf. 

Così  scrivono  i  più  recenti  editori,  il  Tyrrell,  The  corr.  of  C. 
(Dublin,  1886)  voi.  II,  p.  23;  il  Mendel ssohn,  M.  Tuli.  Cic.  Ep. 
(Lipsiae,  Teubner,  1893),  p.  2;  C.  F.  W.  Mùller,  Cic.  scripta  (Li- 


fi)  11  Curcio  (o.  e.  p.  608  nota)  non  crede  che  questo  secondo  motto  si 
riferisca  allo  stesso  Nevio.  Ma  se  ad  un'altra  persona  avesse  voluto  riferirlo, 
Cicerone  avrebbe  detto:  ' at  in  male  olentem  quendam\  o  simm. 


—  391  - 

psiae,  Teubner,  1S96),  Part.  IH,  voi.  I,  p.  3.  La  lezione  è  del 
codice  più  autorevole,  il  Mediceo  49,  9.  Senonchè  in  questo  passo 
a  me  pare  che  il  Mediceo  conservi  la  lezione  meno  corretta.  Di 
che  si  può  avere  una  prova  nel  fatto  che  1'  antica  lezione  del 
Mediceo  è  peggiore  ancora:  'amorem  fui  ahsens  praesentes  tui 
cognoscent\  e  la  correzione  absentis  è  tra  quelle  fatte  nel  codice 
dopo  l'anno  1389.  A  noi  par  troppo  dura  per  Cicerone  e  poco 
chiara  f  espressione  praesentes  tui.  11  codice  Harleiano  (Mus. 
Britt.  2773)  e  il  Parigino  17812  hanno,  invece  di  praesentis 
tui,  praesentisve,  lezione  che  dà  un  senso  molto  opportuno  e  che 
io  credo  di  gran  lunga  preferibile  all'altra. 

Noto  a  tal  proposito  come  una  lezione  molto  simile  a  questa 
dei  due  codici  suddetti  dà  un  codice  della  Biblioteca  Nazionale 
Vitt.  Emanuele  di  Roma  (1):  'et  amorem  tui  ahsentis  praesen- 
tisque  cognoscent\  Naturalmente  è  preferibile  ^raesew^/s^-e. 

Il  codice  romano  sopra  detto  è  molto  tardivo  (sec.  XV)  ed 
anche  non  esente  da  scorrezioni  gravi:  non  può  avere  quindi  im- 
portanza per  la  ricostituzione  del  testo  di  Cicerone  :  spigolerò  ad 
ogni  modo  dal  libro  primo  altre  poche  varianti,  le  quali  potranno 
valere,  nel  caso  peggiore,  come  congetture  umanistiche: 

2.  (Epist.  1,  1,  1):  'Ego  omni  officio  ac  potius  pietate  erga 
te  ceteris  satis  facio  omnibus,  mihi  ipse  nunquam  satis  facio. 
Tanta  enim  magnitudo  est  tuorum  erga  me  meritorum,  ut  cum 
tu  nisi  re  perfecta  de  ine  non  conquiesti,  ego  quoniam  non  idem 
in  ttm  causa  efficio,  vitam  mihi  acerbam  putem'. 

Al  posto  del  cum  il  Mediceo  e  il  Parigino  hanno  qui,  che  è 
insostenibile;  1' Harleiano  ha  quod;  C.  F.  W.  Miiller  e  Tyrrell 
correggono  quia;  il  Mendelssohn  scrive  quoniam,  apponendovi  la 


(1)  Mss.  193  (Fondo  Vitt.  Emm.)  =  Cicerone  M.  Tullio.  Epistolarum  ad 
Familiares  libri  sedecim,  e.  9.'  r.».  Precedono  alla  e.  1."  r.°  la  lettera  di 
Bruto  a  Cicerone  che  com.:  Particulam  litterarum  tuarum  ...,  alla  e.  2.»  v." 
la  lettera  del  Pseudo-Cicerone  ad  Octavianum  che  com.:  Si  per  tuas  le- 
giones  ...  e  alle  ce.  4.»  v.^,  6."  r.°,  6.»  \.°,  e  7.»  r."  quattro  lettere  anepigrafe, 
le  quali  cominciano:  Qiiomodo  potuissem  ...:  Tantum  ex  Arpinati  venera m 
...;  Amoris  qnidem  tiii ...;  Quod  epistolam  consciscam  ...  —  Cart.  285  X  1*^^' 
sec.  XV,  e.  186. 


—  392  - 

nota  ?,  che  a  pag.  xxxiii  così  spiega  :  'codices  novelli  ediiionesve 
vetustae.  Al  posto  poi  del  quoniam  del  codice  romano  gli  altri 
codici  ed  edizioni  hanno  quia. 

3.  Epist.  1,  1,  3  :  'quod  commodo  rei  p.  facere  possis^  ut 
exercitum  religio  tollat,  ie  auctorem  senatus  retineaf. 

Tale  è  la  lezione  data  del  passo  dal  Tyrrell,  da  C.  F.  W. 
Muller,  dal  Mendelssohn.  A  giustificare  tal  lezione  il  Mendels- 
sohn  adduce  anche  qui  i  codices  novelli  editionesve  vetustae.  11 
Mediceo  ha  quod  commodo  rem  ;  l' Harleiano  quod  commode 
rem  omettendo  facere-,  il  Parigino  quod  commodius.  Come  si  vede, 
il  passo  è  disperato,  e  dalla  lezione  dei  codici  più  autorevoli  non 
si  saprebbe  cavare  un  senso.  Strana  è  la  lezione  del  nostro  codice: 
'quod  quomodo  rem  facere  possis;  ut  exercitum  religio  tollat,  et 
te  auctorem  senatus  retineat,  non  intelligo'.  —  Di  tal  lezione 
credo  di  potere  con  qualche  probabilità  indicare  la  genesi.  In  un 
libro  che  conteneva  la  lezione  del  codice  mediceo  'quod  commodo 
rem  facere  possis'  ecc.  un  lettore  scrisse  a  margine  non  intelligo. 
Il  copista  del  nostro  codice  trasportò  queste  parole  nel  testo,  e 
per  dare  un  senso  a  tutto  il  periodo,  mutò  commodo  in  quomodo. 

4.  Epist.  1,  2,  1:  'quatenus  de  religione  dicehat,  cui  quidem 
rei  iam  ohsisti  non  poterai^  Bihuìo  adsensum  est:  de  trihus  le- 
gatis  frequentes  ierunt  in  alia  omnia'. 

Questa  lezione,  unanimemente  accolta  dagli  editori  moderni,  fu 
proposta  dal  Lambino;  i  codici  hanno  qui  concordemente  non  'cui 
quidem  rei  ma  'cuique  rei.  Pure  così  ha  il  codice  romano,  presso 
il  quale  il  passo  è  così  segnato:  'Quatenus  de  religione  dicehat, 
ciiique  rei  iam  ohsisti  non  poterai.  Bihulo  assensum  est  de  trihus 
legatis.  Frequentes  ierunt  in  alia  omnia'.  Se  la  lezione  cuique  è 
dtìi  codici,  non  ci  è  ragione  di  espungerla.  Essa  dà  anzi  un  senso 
migliore  della  emendazione  tentata  cui  quidem.  Non  si  trattava 
infatti  di  opporsi  alla  religio,  ma  a  quello  che  su  di  essa  diceva 
Bibulo.  Sarà  dunque  più  rispettosa  della  tradizione  manoscritta 
la  seguente  lezione:  'Quatenus  de  religione  dicehat,  cuique  rei 
inm  ohsisti  non  poterai:  Bihulo  assensum  est.  De  trihus  legatis 
frequentes  ierunt  in  alia  omnia'.  Quanto  all'ultima  frase,  è  da 
notare  che  alia  omnia  era  formola  rituale  per  il  voto  negativo  a 


—  393  — 
una  proposta  (Pesto,  p.  261  ;  Plin.  Ep.   Vili,  14,  19)  ;  sicché  il 
significato  è  'votarono  a  gran  rnaggioranza  di  no'. 

5.  Epist.  1,  2,  4.  11  nostro  codice  ha:  'i)e  ceteris  rebus 
quicquid  erit  actum  scriham  ad  te  et  ut  quam  rectissime  agantur 
omnia,  niea  cura  opera  diligentia  gratia  providebo'.  —  Tale  le- 
zione è  confermata  anche  dai  tre  codici  principi,  che  tutti  e  tre 
hanno  omnia-,  il  solo  Parigino  ha  però  agantur;  l'Harleiano  e  il 
Mediceo  agatur.  Ad  ogni  modo  dubito  molto  che  dinanzi  a  tale 
consenso  si  ritenga  accettabile  l'emendazione  del  Vittorio,  seguita 
dagli  editori  moderni,  di  omnia  in  omni  (rif.  a   mea  cura,  ecc.). 

6.  Epist.  1,  56,  2:  "^Nos  tamen  nihil  quod  ad  eam  rem  per- 
iineat,  praetermittimus .  Il  nostro  codice  ha,  forse  per  congettura, 
praetermittemus,  che  a  noi  pare  più  opportuno,  per  la  concinnitas 
con  la  proposiz.  seguente  che  è:  ''Ceteris  iniuriis  quae  propositae 
sunt  a  Catone  facile,  ut  spero,  resistemus\  ov'è  da  notare  esser 
certamente  errata  la  lezione  del  Parigino  resistimus,  come  risulta 
dall'M^  spero. 

7.  Epist.  1,  7,  3:  '^virum  enim  excellentcm  et  tibi  tua  prae- 
stanti  in  eum  liberalitate  devinctum  nonnihil  suspicantem  propter 
aliquorum  opinionem  suae  cupiditatis  te  ab  se  abalienatum  t7?a 
epistola  retinuisti. 

Il  te  è  degli  editori:  il  Parigino  ha  tue,  il  Mediceo  tuae,  l'Har- 
leiano et  tuae.  L'ab  se  non  mi  pare  che  abbia  senso:  C.  dice 
infatti  al  proconsole  Lentulo:  virum  —  retinuisti;  dunque  questo 
vir  (Pompeio)  era  ahalienatus  a  Lentulo,  non  Lentulo  da  Pora- 
peio.  Mi  pare  che  anche  qui,  o  per  felice  congettura,  o  forse  per 
derivazione  da  fonte  più  puro  a  noi  ignoto,  sia  ineccepibile  la 
lezione  del  nostro  codice:  tu  abs  te  abalienatum  illa  epistola  re- 
tinuisti. 

8.  Epist.  1,  9,  13:  ''quo  in  discrimine  cum  mirificus  senatus, 
incredibilis  Italiae  totius,  singularis  omnium  bonorum  coxsexsus 
IN  me  tuendo  exstitissef  (Tyrrell,  Mendelssohn,  Miiller). 

Il  nostro  codice  ha  consensio  in  metuexdo  (il  Mediceo  mirifica 

consensus,  onde  Orelli  e  Bai  ter  han  dedotto  mirifica  consensio). 

11  metuendo  disconviene  a  tutti  gli  aggettivi  amplificativi  {miri- 
ficus, incredibilis,  ecc.),  purché  non  si  vogliano  intendere  in  senso 


-  394  - 

ironico;  per  contro  ben  si  accorda  con  ciò  che  segue:  'in  quo  ut 
iam  sit  in  iis  culpa,  qui  me  non  defenderunt,  non  minor  est  in 
iis  qui  reliquerunt,  et  si  accusandi  sunt,  si  qui  pertimuerunt, 
magis  etiam  reprehendendi  si  qui  se  timere  simularunt'. 


* 
*  * 


Ho  spigolato  alcune  pochissime  varianti  del  libro  I,  che  mi  han 
dato  occasione  a  qualche  dubbio  ed  ipotesi  sulla  lezione  genuina. 
Altre  varianti  vi  sono  ;  la  maggior  parte  però  non  degne,  credo, 
d'esser  portate  a  luce.  Né  mancano  vari  arbitrii,  come  aggiunte 
di  parole,  né  scorrezioni.  Degno  di  nota,  quanto  alle  aggiunte,  è 
che  nel  passo  Epist.  I,  9,  20,  ove  il  Mediceo  ha  la  lezione,  certo 
corrotta  o  deficiente,  \uos  saepe  significationeque  appello',  l'ag- 
giunta nutu  dopo  saepe,  che  é  tra  quelle  fatte  nel  Mediceo  dopo 
Tanno  1389,  si  legge  pure  nel  nostro  codice  (il  Madvig,  Adv.  crii 
III,  156  congetturò:  'qiios  saepe  significo  ncque  appello').  —  Così 
pure  nell'altro  passo,  certamente  corrotto,  Epist.  1,  9,  23  'scripsi 
etiam  —  nani  etiam  ab  orationihus  diiungo  fere  referoque  ad 
mansuetiores  Musas'  l'aggiunta  quaedam  carmina  dopo  scripsi 
etiam,  che  nel  Mediceo  si  vede  fatta  da  mano  del  secolo  XV,  ha 
riscontro  in  quella  del  nostro  codice  carmina  quaedam.  D'altra 
parte  però  le  differenze  di  lezione  ci  mettono  in  guardia  dal  cre- 
dere ad  una  copia  pura  e  semplice.  In  alcuni  punti  il  cod.  rom. 
si  accosta  alla  lezione  delle  antiche  stampe;  così  in  I,  9,  2 prae- 
stantiores  per  praesentiores  è  delle  antiche  stampe,  come  rilevo 
da  Mendelssohn,  p.  15,  e  non  é  certo  lezione  spregevole;  e  in  I, 
9,  26  il  codice  romano  ha  facilitate  autem  quidem  (il  Mediceo 
qui  l'inesplicabile  felicitate  a  quid),  e  1'  edizione  napoletana  del 
1474  facilitate  quidem,  come  rilevo  dal  Naegelsbach-Miiller,  Lat. 
Stilistiks,  p.  729. 

VI.  Nei  versi  di  M.  Tullio  Cicerone,  appartenenti  al  poemetto 


—  395- 

Limon  (1),  e  citati  presso  Svetonio,  Vita  Terenti,  5,  l'ultimo  verso 
così  è  dato  da  tutti  i  codici: 

'Quiddam  come  loquens  atque  omnia  dulcia  dicens' 

L'unione  di  loquens  con  dicens  non  parve  comportabile;  e  il 
Baehrens  (Fleckeis.  Jahrb,  1881,  p.  404)  propose  invece  di  lo- 
quens, colens\  il  Ritschl  (Ehein.  Mus.  XV,  628)  invece  del  dicens 
argutamente  propose  miscens.  Ma  il  verso  può  stare  così  com'è  ; 
e  giova  qui  richiamare  il  passo  (Fam.  IX,  22,  3)  'cum  loquimur 
TERNI,  nihil  flagitii  dicimus\ 

Carlo  Pascal. 


(1)  Tale  è  il  titolo  tradizionale  del  poema.  In  una  Nota  di  prossima  pub- 
blicazione presentata  il  19  Aprile  1899  alla  R."  Accademia  di  Arch.  e  Lett. 
in  Napoli,  ho  cercato  di  dimostrare  che  il  titolo  è  falso,  e  sostituirvi  il  vero. 


396  - 


CODICI   LATINI    INESPLORATI 


I. 
Il  '  De  Moribds  '  di  Catone. 

Il  carme  De  morihus  attribuito  a  Catone  si  trova  nel  codice 
Classense  (Ravenna)  358,  membr.  sec.  XV,  ff.  1-18,  col  titolo 
Caio  de  morihus  e  con  la  sottoscrizione:  Explicit  liher  Catonis 
cum  expositione. 

Sunt  in  Catone  sex  versus  atque  tricenti 
Excepto  prologo:  numeravi  mente  decenti. 

Et  sic  a  me  revisus  fuit  liher  iste  secundum  exemplum  quod 
habui. 

Con  prologus  il  copista  intende  le  56  (57)  brevi  sentenze  in 
prosa  premesse  ai  distici;  escluse  quelle,  il  numero  dei  versi  è 
per  l'appunto  di  30(5,  sicché  ha  contato  giusto  o  mente  decenti. 
I  distici  aggruppati  a  due  a  due  sono  intrecciati  con  un  amplis- 
simo commento. 

Le  sentenze  del  prologo  concordano  sino  alla  15^  con  l'ordine 
che  osserviamo  nel  testo  del  Bahrens  {PLM  III  p.  215-216):  da 
indi  in  poi  seguono  un  ordine  diverso.  Alcune,  la  20.  26.  51.  e 
52,  mancano,  altre  sono  interpolate;  la  maggior  parte  poi  hanno 
le  parole  mutate  di  posto  in  relazione  con  le  regole  della  con- 
stnictio:  ciò  per  servire  a  scopo  scolastico.  Reco  come  esempio  le 


—  397  — 

prime  sette:  1  deo  supplica]  supplica  te  deo;  2  parentes  ama] 
ama  parentes;  3  cognatos  cole]  cole  cognatos;  4  datum  serva] 
serva  datum  ;  5  foro  parce]  pare  foro  ;  6  cum  bonis  ambula]  am- 
bula cum  bonis;  7  antequam  voceris  ne  accesseris]  ne  cesseris 
ad  consilium  antequam  voceris. 

Non  do  saggi  di  testo,  perchè  non  ha  nessuna  importanza;  ri- 
porterò invece  un  paio  di  emendamenti  congetturali,  scritti  in 
margine  dal  correttore,  contemporaneo  del  copista  : 

III  15  Quod  nosti  factum  non  recte  noli  scilere]  "Versus  non 
patitur  sic,  quia  'recte'  habet  ultimam  longam  per  illam  regulam 
'Nomen  longa  debit'  (del  JDoctrinale  di  Alexander  de  Villadei); 
corrigendo  versum  dicemus  sic:  Quod  nosti  factum  noli  non  rite 
silere  (il  testo  del  correttore  aveva  perciò  :  noli  non  recte  silere). 

IV  5^  Eger  dives  habet  nummos  sed  non  habet  se  ipsum] 
Versus  non  patitur  sic,  quia  'sed'  corripitur  per  illam  regulam 
'Que  dant  d  vel  b  etc'  (del  Boctrinale)  ;  corrigendo  versum  di- 
cemus sic  :  Eger  dives  habet  numos,  se  non  habet  ipsum. 


II. 

li.  'De  Officiis'  di  Cicerone. 

Parimenti  nessuna  importanza  ha  il  testo  del  De  officiis  di 
Cicerone  contenuto  nel  cod.  Trivulziano  (Milano)  769,  membr. 
sec,  XII,  Esso  appartiene  alla  classe  Z,  e  basterà  a  provarlo  questo 
tipico  esempio: 

II  89  Quid  tertium:  Male  pascere]  quid  tertium:  bene  vestire. 

Una  caratteristica  degna  di  essere  rilevata  è  la  trasposizione 
delle  parole,  che  forse  anche  qui,  come  nel  De  morihus  succitato, 
era  coordinata  alla  constructio,  quantunque  le  regole  non  siano 
rigorosamente  osservate.  Ecco  alcuni  saggi  dal  principio  del  lib.  I, 
confroutato  con  l'edizione  di  C.  F.  W.  Miiller  (Lipsiae  1895): 
1,  1  magnum  attulimus  adiumeiituni]  magnum  adiuraentura  at- 
tulimus;  1,  2  efficies  profecto  legeudis  nostris  pleniorem]  profecto 
legendis  nostris  efficies  pleniorem;  1,  2  nec  vero  hoc  arrogante! 
dictum  existiraari  velimi   nec  vero  arroganter   dictum   existimari 


-  398  — 
hoc  velini;  1,  2  philosophandi  scientiara  concedens  raultis]  philo- 
sophandi  concedens  scientiam  multis;  1,  2  in  eo  studio  aetatera 
consurapsi]  in  eo  etatem  studio  consumpsi  ;  1,  3  se  aequarunt] 
equarunt  se;  1,  3  vis  enim  maior  in  illis  dicendi]  vis  enira  di- 
cendi  maior  est  in  illis;  1,  3  nemini  video  Graecoium]  nemini 
grecorum  video;  1,  3  illud  forense  dicendi  et  hoc  quietum  dispu- 
tandi  genusj  illud  forense  genus  dicendi  et  hoc  quietum  disputando 


III.  A 

Il  'De  Inventione'  di  Cicerone  e  la.  'Bhetor.  ad  Herennium*. 

Il  cod,  membr.  Classense  261,  che  si  può  collocare  tra  il  se- 
colo XII  e  il  XIII,  contiene  le  seguenti  due  opere: 

f.  1  M.  T.  Giceronis  Rhetoricorum  libri  duo.  Rethorice  in- 
ventionum  primus  Uher  incipit  ; 

f.  33  Marcì  Tullii  Giceronis  Retoricorum  ad  Erennium 
primus  Uher  incipit. 

All'ultimo,  di  mano  posteriore,  si  legge:  Ego  Ludovicus  Sanctus 
emi  liane  rethoricam  Marci  Tulii  Giceronis  in  Avinione  VI  die 
mensis  marcii  Anno  domini  M°.  G.C.G.  XXX. 

Il  testo  non  presenta  nulla  di  particolare  per  la  critica,  ma 
essendo  molto  corretto,  viene  opportuno  a  confermare  la  tradizione 
che  noi  conosciamo.  Ne  scelgo  alcune  lezioni,  confrontandole  per 
il  De  inventione  con  l'edizione  del  Friedrich  (Lipsiae  1884),  per 
la  Rhet.  ad  Heren.  con  l'edizione  del  Marx  (Lipsiae  1894). 

De  invent.  I  1,  1  propugnare]  pugnare  (e);  2,  2  fero]  ferino 
(P2  S'^y,  2,  2  aspexerat]  inspexerat  {F'^  Ve);  in  animis]  anirais 
(S);  2,  2  in  agros]  in  agris  {S  V);  3,  4  a  mendacio]  mendacio 
{S  Vvd);  3,  4  induit]  aluit  {S^  e);  3,  4  tempore]  eo  tempore 
(S^  e);  4,  5  abutuntur]  perverse  obutuntur  (  V  c)\  4,  5  bestiis] 
beluis  (v  e);  4,  5  dicimus]  dicamus  {S  e);  5,  7  [si]  mediciuae] 
si  medicinae  {S  e);  5,  7  et  recusationem]  aut  recusationem  (e); 
6,  8  nam  tres  eas  partes]  nam  ei  tres  partes  (e);  6,  8  ecquid] 
ut  quid  (P2  S^). 


—  399  — 

Ho  segnato  in  parentesi  i  codici  collazionati  dal  Friedrich,  dei 
quali  e  ha  la  maggiore  affinità  col  Classense. 

Bhetor.  ad  Her.  I  1,  1  possumus]  possimus;  —  Gai  He- 
renni  J  G.  Erenni  ;  —  nos  laborem]  laborem  nos  ;  —  in  se  paruni] 
panini  in  se;  —  illa  quae]  ea  que;  —  adsurapserunt]  assumpse- 
rint;  —  parum  multa]  parum;  —  gloria]  glorie;  —  2,  2  in  con- 
sultatione]  in  consultatione  positum;  —  2,  3  ars  est  praeceptio] 
ars  preceptio  est  ;  —  consuetudoque]  et  consuetudo  ;  —  conveniat] 
conveniret  corr.  in  conveniat;  —  possit  oratio  ad  rationem  ora- 
toris  officii  adcoramodari]  possint  ad  oratorem  (corr,  m  orationem  ^ 
oratoris  officia  accommodari  ;  —  3,  4  auditoris  constituitur]  audi- 
toris  vel  iudicis  constituitur  vel  apparatur;  — proinde]  periude; 
—  3.  5  cum  autj  aut  cum;  —  adferturj  ante  aifertur;  —  4,  6 
et  insinuatio]  insinuatio;  —  constituemus]  constituimus;  —  4,  7 
ab  lege  ab  scriptura  aut  ab]  a  lege  a  scriptura  ab;  —  benivolum 
attentum]  attentum  benivolum;  —  quidque]  quodque;  —  reli- 
gionemj  religionera  pietatem. 

Il  cod,  Classense  appartiene    alla    famiglia   degli    expleti,  con 
una  certa  tendenza  ad  accostarsi  più  a  b. 


IV. 

Terenzio. 

Il  cod.  Bodleiano  d'Orville  X.  1.  5.  8,  sec.  XV,  contiene  Te- 
renzio anepigrafo  e  senza  proemio;  più  tardi  al  f.  Iv  fu  scritta 
una  parte  della  vita  Petrarchesca  di  Terenzio  (fino  alle  parole 
'hic  terrentius  afer  ut  titulo  operis  huius  indicant  ille').  Alla  fine 
la  sottoscrizione:  Transcriptus  est  ah  exemplari  ser  Laurentii 
de  monacis  crete  cancdarii  secundum  modum  metrorum  reductus 
sicut  fuit  compositus  quam  potui  correcte.  Bartolomeus  (?).  Lo- 
renzo de  Monaci,  il  possessore  dell'  antigrafo  del  nostro  codice, 
cavaliere  e  cancelliere  di  Creta,  è  noto  agli  studiosi  dell'umanismo 
per  la  polemica  sostenuta  nel  1417  contro  Francesco  Barbaro 
circa  l'esercizio  del  tradurre  dal  greco,  esercizio  da  lui  biasimato, 


—  400  — 

mentre  il  Barbaro  lo  difese  strenuamente  nella   replica  che  ci  è 
rimasta  (Fr.  Barbari  Epistol.  ed.  Quirinus  p.  179). 

Questo  Lorenzo,  ho  detto,  fu  il  possessore  dell'antigrafo;  e  in- 
fatti non  si  ha  a  confondere  con  un  altro  Lorenzo,  del  quale  ho 
discorso  recentemente  {Studi  itàl.  di  filol.  class.  Y,  p.  311.  319), 
autore  di  una  vita  di  Terenzio,  di  un  commento  e  di  una  rico- 
struzione metrica  delle  sue  commedie.  E  poiché  mi  si  offre  l'oc- 
casione, aggiungerò  una  nuova  notizia  sul  conto  di  un  altro  com- 
mentatore di  Terenzio,  Andrea  Bigli,  del  quale  pure  ho  parlato 
{ihid.  p.  310),  la  notizia  di  un  codice  Terenziano  del  cenobio  di 
S.  Marco  a  Milano,  così  descritto  dall'Argelati  {Bihlioth.  script, 
mediol.  I  2,  p.  159):  Terentii  comoediae  a  f.  B.  Andrea  medio- 
lanensi  scriptae  in  pergameno  peregregie  cum  suis  variis  com- 
mentariis  marginalibus  atque  variantibus  lectionibus  interlinea- 
ribus'. 

V. 

Le  'Silvae'  di  Stazio. 

Le  Selve  di  Stazio  si  leggono  nel  cod.  Classense  312,  membr. 
sec,  ^V,  col  titolo:  P,  Pajnni  Sfatti  Silvarum  liher  I  incipit 
e  con  la  sottoscrizione  :  P.  Papini  Statii  Silvarum  liher  V  et 
ultimus  fmit.  Il  codice  proviene  da  Ferrara,  perchè  le  miniature 
sono  della  scuola  ferrarese.  Il  testo,  corretto  da  un  annotatore 
sull'edizione  di  Domizio  Calderino  del  1475,  non  ha  valore  per 
la  critica,  ma  non  sarà  male  sapere  che  esso  appartiene,  come 
da  altri  fu  sospettato  (1),  al  gruppo  Jf,  di  che  recherò  in  prova 
un  saggio  delle  sue  lezioni  confrontate  con  l'edizione  del  Bàhrens 
(Lipsiae,  1876): 

I  prooem.  6  qua  parte  coluisti  eminentissime]  eminentissime 
qua  parte  voluisti  ;  8  prodierint]  prò*****  ;  9  quid  enim  oportet 
me  huius]  quidem*************;  10  qui]  quo;  11  reliquerit] 
liquerit;  12  Batrachomyomachiam]  vatrachomachiam;  14-16  quid 
quod    —    haberetis]  orn.;    18  habuerunt]   habuerint;    20  quam- 


(1)  Papinii    Statii   Silvarum    libri   herausg.    u.    erki.    von    Fr.    Vollmer. 
Leipzig,  1898,  p.  43,  n.  2. 


—  401  — 

qiiara  timeo]  quanvis  mimeo;  21  probent]  ex  prebent  corr.\ 
23  in  equum]  in  {ex  corr.)  equura  cum  ;  24-25  tradere  iussus 
sum]  tradere  (er  ex  corr.)  iussum;  25  dicet]  dicere:  27  scis]  om.; 

28  sed  —  hexametros]  sed  tm  tam  (=  tantum  tamen)  exametros  ; 

29  at]  et;  Manlius;  certe  om.;  33  Gallio  est  valenti  dedicatus  ; 
39  celebrant  om. 

IV  prooem.  7  maximum;  8  paeanas  illius  quae]  sequam  quod 
martia;  9  primum;  11  eius  epulis]  tuis  epistolis;  12  harenarum; 
14  eam]  meam;  15  Septimum;  17  quidem  et;  citra]  centra; 
19  Epitrapezion]  om.  in  lac,  22  Uinium  ;  22  eram]  etiam  ; 
28  Gripo;  36  ioco;  37  spectamus  palaris  lusio  admittit;  39  itaque] 
ita;  40  ergo  om.-,  41  hunc]  nunc;  defendes  et  si  videtur  hac- 
tenus;  42  si  nimis]  sin  minus. 

II  2.  Polli  et  elieis;  3  Dicarthei;  7  canusque]  n  ex  corr.-, 
8  ad]  et;  11  limine;  15  linda]  unum;  19  Nympha  ;  Phorci]  o 
ex  e  corr.;  20  Cymodoce]  oce  ex  corr.;  21  tumidae]  ex  corr.; 
23  solo;  29  imitantia]  imi  ex  nu  (?)  corr.;  35  lyceo;  37  situm; 
38  se  det]  sedet  ;  39  Phemonoe]  Ph  ex  corr.;  quo  mens;  43  suf- 
ficere;  44  loci  uè;  47  neget;  51  terraeque  ex  corr.;  54  fuerunt] 
feruntur;  60  Illa]  una  ;  63  aerisque]  acrisque;  68  Isthmiacis  ex 
corr.;  76  In  arimen;  Prochyta]  chy  ex  corr.;  78  Nessis;  79Euboa; 
81  hac]  et;  82  tuus  ex  corr.;  Liman  ;  83  Illa]  Uva;  una]  uva; 
85  delecta;  86  respersit  vena  Syenes  ex  corr.;  87  Synnade  ex 
corr.;  quot;  89  area  ex  corr.;  93  aequare]  spectare;  95  grata, 
grata;  105nudamque;  110  Ora]  Aula;  isti;  111  placent;  113  Gar- 
geticus;  118  rapidi;  120  aberrant;  121  Vive]  Sive;  122  dyade- 
mate;  124terent;  125  domos;  vitio  ex  corr.;  126  refellis;  129  in 
vita;  130aptare;  138  At]  Ac;  139  iactantur;  142  dimitte;  143 Vi- 
vite]  Discite;  147  nurus]  mirus;  148  secuere]  vescere;  151  avi- 
di que;  154  docuit. 

VI. 

Lucano. 

Nella  biblioteca  Trivulziana  esistono  tre  fogli  membr.   del  se- 
colo XII  (non   catalogati   dal   Porro),  che   contengono  288  versi 

Htsiaia  di  filologia,  ecc.,  XXVll.  26 


—  402  — 

della  Farsaglia  di  Lucano:  IV  115-210;  307-493;  ogni    pagina 
ha  48  linee. 

Collaziono  il  primo  foglio  con  1'  edizione  del  Hosius  (Lipsiae 
1892),  tralasciando  le  differenze  ortografiche: 

IV  118  hic  ...  hic]  huc  ...  hiic;  129  valles]  calles;  133  vec- 
toris]  vectores  corr.  in  vectoris;  —  superemicat]  superenatat  corr. 
in  supereminet;  160  potito]  petito;  184  nec]  nec  corr.  in  non  ; 
186  det  bello]  dent  bellum;  187  ferat]  ferant;  196  miles  castris] 
castris  miles. 

Si  scorge  subito  che  le  schede  Trivulziane  concordano  sostan- 
zialmente col  cod.  (t. 

VII. 

Tibullo. 

Il  cod.  Trivulziano  787,  merabr.  sec.  XV,  contiene  le  Elegie 
di  Tibullo  anepigrafe,  con  la  sottoscrizione:  Francischus  de  Gal- 
vanis  de  Monte  Scutulo  comitatus  Arimini  scripsit.  Laus  deo. 

All'ultimo  è  la  lettera  di  Tommaso  Seneca  a  Giovanni  di  Ri- 
mini,  pubblicata  dal  Bahrens  nella  sua  edizione  di  Tibullo  (Lipsiae, 
1878,  p.  vili)  di  sul  cod.  Vaticano  2794;  il  cod.  Trivulziano  in 
alcune  lezioni  ne  migliora  il  testo: 

que  ad  laudem  et  gratiam  proficiscantur]  que  ad  laudem  et 
grati am  profiscantur  (bisognerà  emendare  proficiant). 

Florennam]  Florentiam. 

fuerant  vetustate]  fuerant  et  vetustate. 

meo  ut  aiunt  mea  te]  meo  ut  aiunt  marte. 

qualem  hunc  proinde  leges]  qualem  habebis  hunc,  proinde 
leges. 

Agli  emendamenti  e  supplementi  Tibulliani  del  Seneca  citati 
dal  Bahrens  il  cod.  Trivulziano  aggiunge  i  seguenti: 

Farce  precor  tenero  non  illi  sentica  causa  est]  in  marg.  'ru- 
stica Seneca'. 

II  3,  15b  Creditur  ad  mulctrara  constituisse  prius]  in  marg. 
'Seneca  suplevit'. 


—  403  — 
II  3  77b  0  utinam  veteri  peragrantes  more  puelle]  in  marg. 
'Seneca  suplevit  et  Philelphus'. 

Supplementi  del  Seneca  e  di  altri  umanisti  aveva  pure  il  'codex 
Komanus  vetustissimus',  le  cui  lezioni  Ottaviano  Ferrari  (1518- 
1586)  trasportò  sui  margini  dell'edizione  aldina  del  1515  (1);  in- 
fatti al  I  2,  25b  Securum  in  tenebris  me  facit  esse  Venus,  verso 
supj^to  dall' Aurispa,  il  Ferrari  nota:  'sic  Aurispa;  Seneca 
aliter:  Presidio  noctis  sentio  adesse  deam\  L'antichità  del  '  codex 
vetustissimus'  era  perciò  molto  relativa,  poiché  esso  non  poteva 
risalire  più  in  là  della  metà  del  sec.  XV. 

Un  altro  Tibullo  è  nel  cod.  Classense  277,  cart.  sec.  XV,  co- 
piato nel  1459  da  Battista  di  Spello  e  poi  ritoccato  dal  vicentino 
Nicola  Volpe,  che  scrisse  alla  fine  quest'epigramma  (2): 

Incipit  a  teneris  nimio  succensus  amore 

Qui  venerem  inclusam  iure  Tibullus  habet 

Hic  docet  aegregias  generoso  carmino  mentes 
Hunc  et  Nasonem  turba  procax  celebret. 
Nicolaus  volpes  Vicentinus. 

Il  testo  originario  era  divìso  in  tre  libri;  il  Volpe  lo  divise  in 
quattro,  sostituendo  quartus  a  tertius  nella  sottoscrizione:  Alhìi 
Tihuìli  poetae  illustrissimi  elegiarum  liher  tertius  explicit  foeli- 
citer\  e  aggiungendo  in  margine,  di  fronte  al  Panegyricus  Mes- 
sallae,  il  titolo:  Alhii  Tihulli  liher  quartus  incipit. 

Il  Volpe  cominciò  anche  a  scrivere  sui  margini  un  commento, 
ma  si  fermò  alla  prima  elegia.  È  un  buon  saggio  e  lo  reco  : 

11,    5  inerti]  ociose,  idest  in  ocio  vivam  et  sine  curis;  et  sup- 

petant  necessaria  ad  vitam. 
»     »  14  deum]  Silvanum.  Horatius   in   epodo  (II  21-22):  'Qua 

muneretur  te,  Priape,  te,  pater  Silvane,  tutor  finium'. 


(1)  W.  M.  Lindsay  nella  Classical  Review  1S98  pp.  445-446. 

(2)  A  questo  epigramma  aggiungiamo  un  epitaffio,  parimenti  umanistico, 
che  leggiamo  nel  cod.  Ferrarese  156  N  A  5  (cart.  sec.  XV)  di  Tibullo  : 

Sub  teneris  annis  tenerorum  scriptor  amorum 
Decedens  iacet  hac  ecce  Tibullus  humo. 


—  404  — 

I    1,  29  Hoc  ad  principalera  rem  et   non    est   alienum  ab    ilio 

Mani  modo  non  possum'  (25).  —    bidentes]  fossoria. 
»     »  38  puris]  purum  aut  sine  labe,  ut  Persius  (III  25)  'purum 

et   sine   labe  salinum',  aut  prò  sanctimonia   et  ritii 

sacrorum. 
»     »  58  segnis  inersque]  nunc  proprie  nequam  et  nihil  operans, 

non  industrius.  • 

»     »  61  lecto]  in  quo  mortui  arsuri  componebantur,  ut  Persius 

(III  103-104)  'et  alto  compositus  lecto*. 
»     »  67  raanes]  ad  quos  spectant  funera. 
»     »  70  caput]  ut  Vir.de  Pallante  {Aen.  XI  77)  'caput  obnubit 

avnictu  \ 
»     »  73  levis]  levis  facilis  et  que  pondus  non  habet,  ut  in  iu- 

venibus. 
»    »  74  rissas]  rixa  amantum  est;  Ovidius  {Rem.  Am.  31  *noc- 

turna   frangatur   ianua  rixa'.  Est  et  eorum  qui  poti 

sunt;  Propertius  (I  16,  5-6)  'nunc  ego  nocturnis  po- 

torum  saucia    rixis  pulsata  indignis  sepe  queror  ma- 

nibus  '. 

Da  ultimo  per  mostrare  la  discendenza  del  codice,  dò  le  lezioni 
della  stessa  prima  elegia,  confrontate  coi  codici  G  A  V  dell'edi- 
zione del  Bàbrens;  chiamo  G  il  Classense. 

2  multa  G,  magna  C  AV 

5  vita  G,  vitae  (vite)  GAY 
14  agricolae  ...  deum  G  G  AV 
19  felicis  GGV,  felices  A 
29  bidentes  G  F,  bidentem  G,  ludentes  A 
31  pigeat  ex  pudeat  corr.  G 
36  lacte  GAY,  nocte  G 
41  fructusve  G^  fructusque  G AV 

44  Scilicet  GGAV 

45  immunes  6?,  immites  G  AV 

46  continuisse  GGAV 

47  cum]  quom  G 

48  imbre  (r,  igne  GAV 


—  405  — 

49  sit  GC,sìA  V;  iure  G  C  A  V;  furorem  ea; favorem (?) 

corr.  C 
51  pereat  potiusque  G  C  A  V 

54  hostiles  G  (7,  exiles  A  V 

55  vinctum  C 

59  M  GC  AV;  quom  C 

60  -Et  GG  A  V 

64  Vincta  G  C,  Juncta  AV]  nec  GC  AV 
67  Tu  G  C  AV 

71  nec  G  (7,  neque  A  V 

72  capite  G  A  V,  capiti  corr.  in  capite  C 
74  inseruisse  (r  C  J.  F 

78  Despiciam  dites  G,  Dites  despiciam  GAY. 

Com'è  chiaro,  il  Tibullo  Classense  rientra  risolutamente  nella 
famiglia  dei  codici  A  V. 

Catania. 

Kemigio  Sabbadini. 


-  406 


LE  EPISTOLE  DEL   PSEUDO-CKATETE 

(Hercher  208-217) 


Il  Capelle  nel  suo  studio  De  Cynicorum  epistulis  (Gottingae, 
1896)  non  prese  ad  esaminare  particolarmente  tutte  le  lettere  del 
pseudo-Cratete  (Boissonade,  Notices  et  extraits  des  manuscrits  etc. 
XI,  2, 1827)  e  si  accontentò  solo  di  notare  alcune  affinità  fra  esse 
e  quelle  pseudodiogeniche;  onde,  letto  il  suo  scritto,  non  si  ha 
un'idea  chiara  ed  intera  della  natura  e  delle  fonti  delle  epistole 
attribuite  al  seguace  di  Diogene  e  non  si  sa  quali  e  quante  siano 
sotto  l'influenza  di  quelle  che  vanno  sotto  il  nome  del  Sinopese, 
quale  sia  il  vero  rapporto  delle  une  con  le  altre,  cioè  in  che 
consista  e  come  vari  l'imitazione.  Noi  esamineremo  passo  passo 
tutte  le  lettere  del  pseudo-Cratete,  raggruppandole  non  secondo  la 
loro  indole,  giacché  esse  sono  tutte  esortative  (irapaiveTiKai),  se 
ne  togli  le  20,  34  che  sono  narrative,  le  7,  24,  25  che  sono  in- 
vettive, ma  secondo  la  loro  contenenza.  Quindi  il  nostro  studio  si 
volgerà  : 

1°  su  quelle  che  a)  trattano  più  in  generale  della  filosofia 
(naturalmente  a  base  cinica)  [5,  12J;  b)  che  esortano  a  non  ab- 
bandonarla, ma  a  conservarla  integra  (28,  30,  32);  e)  che  pongono 
in  chiaro  ciò  che  si  acquista  per  la  filosofia  (1,  34);  d)  che  con- 
sigliano l'educazione  dello  spirito  (3,  31);  e)  che  svolgono  prin- 
cipi morali  (9,  35); 

2°  su  quelle  che  riguardano  più  in  particolare  il  tenore  di 
vita  cinico  (7,  [10],  11,  14,  18,  [20]); 

3°  su  quelle  che  esplicano  o  alludono  all'óòò?  Gvviopioc,  e.ì<; 
rfiv  €Ìiòai|uoviav  (6,  13,  21); 


-  407  — 

4°  su  quelle  che  contengono  alcuni  doveri  cinici:    a)  aìieiv 

(2,  17,  22,  26,  27,  36);  Z/)  TxoveTv  (4,  8,  15,  16,  23,  29,  33); 

b°  sull'ep.  19  che  tratta  dell'esemplare  cinico  ; 

6'^  sulle  due  invettive  24,  25. 

1"  a)  5.  —  Nell'epistola  5  si  fa  distinzione  fra  legge  e  fi- 
losofia ;  la  legge  è  cosa  bella,  ma  è  migliore  la  filosofia;  quella 
costringe,  questa  insegna  a  non  peccare;  di  quanto  è  meglio  fare 
un'azione  volentieri  che  costretti,  di  tanto  la  filosofia  supera  la 
legge.  Quindi  bisogna  amare  e  applicarsi  alla  filosofia,  non  darsi 
pensiero  dell'amministrazione  dello  stato  ;  perchè  è  meglio  che  gli 
uomini  sappiano  per  propria  scienza  far  bene,  che  non  far  male, 
perchè  costretti.  —  Neil'  epistola  28  pseudodiogenica,  s'inveisce 
contro  i  Greci  che  facendo  per  sé  leggi  }xéf\OTov  Kaì  nXeìcTTOv 
Tuqpov  €?  aÙTUJV  òieKXripuuaavTo  ;  nell'epistola  39  è  cinica  la  di- 
stinzione di  ciò  che  è  Katà  qjuffiv  da  ciò  che  è  Kaià  vójiiov  (cfr. 
epist.  pseudo-Crat.  29).  Ma  noi  richiamiamo  specialmente  l'ora- 
zione 76  di  Dione  Crisostomo  nepì  e6ou(;;  fra  le  ragioni  qui  esposte 
per  dare  la  prevalenza  airè'0o<;  sul  vó(ao?  compare  appunto  quella 
che  la  legge  minaccia  e  costringe,  la  morale  insegna  a  riconoscere 
spontaneamente  il  bello  e  l'utile.  Siamo  nella  stessa  cerchia  d'idee 
dell'ep.  5  del  pseudo-Cratete  ;  ora  Dione  Crisostomo  è  un  seguace 
appassionato  dei  cinici  (cfr.  il  nostro  studio  Ricerche  letterarie 
sui  cinici,  Zanichelli,  1899);  sotto  il  nome  di  Diogene  stesso  andava 
nell'antichità  anche  uno  scritto  sulla  morale  (cfr.  Diogene  Laerz., 
VI,  80);  è  quindi  assai  verosimile  che  tanto  il  Prusense  quanto 
l'epistolografo  attingessero  da  un'identica  fonte,  senza  pensare  che 
il  secondo  prendesse  argomento  dalle  allusioni  o  troppo  speciali  o 
troppo  generali  delle   due    epistole  pseudodiogeniche  menzionate. 

12.  —  Il  campo  non  rende  probo  l'uomo,  né  la  città  lo  rende 
cattivo;  sono  le  relazioni  coi  buoni  o  coi  cattivi  che  influiscono 
su  lui;  quindi  se  uno  vuol  avere  figli  buoni  deve  mandarli  dal 
filosofo  che  insegna  il  bello.  E  la  virtù  si  acquista  coll'esercizio 
(cfr.  ep.  21),  non  viene  automaticamente  nell'animo,  come  il  male. 
—  11  pseudo-Diogene  voleva  inviare  a  Dionisio,  per  ricondurlo 
sulla  via  retta,  un  savio  pedagogo  (ep.  29  [cfr.  ep.  40]);  l'espressione 
'iva  Kaì  aÙTOì  PaòlilovTeq  xà  xaXà  è)ad9o)Li€V  ricorda  immedia- 
tamente il  PaòiCeiv  sulla  via  della  felicità  delle  epistole  pseudo- 
diogeniche (30-37);  l'altra:  àcfKrjTÒv  fàp  àpetri  ecc.  richiamail 


—  408  — 

consiglio  a  Cratete  CTI  t«P  croi  bei  irpòg  làWa  auvacrKii(T6uj(; 
della  lettera  pseudodiogenica  9. 

h)  30.  —  Il  filosofo  rimanda  ad  Ipparchia  una  tunica  da 
essa  tessuta,  perchè  questa  non  conviene  alla  Kaptepia  del  cinico 
e  per  allontanare  la  donna  da  cotali  lavori  che  possono  ingenerare 
l'idea  che  ella  sia  qpiXavbpoi;.  La  filosofia  da  lei  appresa  con  en- 
tusiasmo deve  farle  disprezzare  simili  occupazioni;  essa  per  ciò 
che  ha  imparato  da  Diogene  e  da  Cratete  stesso  deve  procurare 
di  essere  utile  all'uomo  in  cose  di  maggiore  momento.  —  L'espres- 
sione el  òè  olà  qpiXoaocpiav,  f\c,  Kal  aùiri  lùpéxOn?  corrisponde  a 
quella  dell'ep.  pseudodiogenica  3  :  àyaiuai  ce  Tf\<;  èTTieu|Liia<;,  oxi 
re  q)i\o(Joqpia(;  ujpéx0n<S  T^vr)  oQaa;  l'altra  ireipo)  òè  eìi;  xà 
KpeiTTuu  Toiv  àvGpLUTTuuv  tòv  piov  ujqpeXeTv  ricorda  più  o  meno 
eàppei  ...  erri  tò  alieiv  toùi;  àv9puuTtou<;  xà  crujtripia  (criiapia 
corr.  Schafstaedt  ;  conservò,  e  a  ragione,  la  lezione  dei  mss.  Ca- 
pello; ep.  pseudodiog.  10);  èm  irì  crujTripia  TrdvTuuv  ècrriv  aìteiv 
ib.  ecc. 

32.  —  Il  filosofo  biasima  Ipparchia  per  aver  fatto  la  tunica 
mandatagli,  che  se  da  un  lato  mostra  la  premura  che  essa  ha  per 
lui,  prova  che  la  donna  non  si  adopera  nella  filosofia  raccoman- 
datale. Torni  dunque  ad  essa  e  non  pensi  alla  vana  gloria,  lasci 
alle  altre  donne  i  lavori  di  lana,  il  suo  zelo  deve  essere  impiegato 
in  occupazioni  ben  più  serie  ed  importanti.  —  Codesta  lettera  è 
certo  una  redazione  diversa  della  30: 

30.  32. 

"ETT€)LiHid  croi  xfiv  èEuuiuiòa  ^Hkóv  Tivec,  irapà  aoO 
tìv  uqpri vaiLiévri  |lioi  lirein-  kg |LiiZ;ovxe(;  èEou^iba  Kai- 
\\)  aq,  vrjv,  r\v  eqpacJKov  noificrai  ere, 

oxi  aTTaTopeuexai  xoT<;  Kap- 
xepia  xpwJMÉvoK;  xoiaOxa  djLiTTé- 
Xe09ai, 

iva  è'xoiiai  eiq  xà  xeiMÓt^ioi- 

Kttl  iva  ae  xoOxou  xoO  èYÙjbèòxi  )aév  Go\  |uéXuj, 
epTOu  àTTOTTauaaiiuii,  eie,  o  dtveòeEà)Lir|V  ere,  òxi  òè  Ixi  ì- 
TToXXr)  (TTiGuòrì  èEfìX0e(;,  iva  xk;  òiujxeueiq  Kal  cu  (piXocrocpeT<;, 
bóHriq  qpiXavbpo?  xoig  TToXXoTg     eìq    6    ae    TTpouxpeq/àiariv, 


—  409  — 

€ivai.     ifd)     òè     ei     ixev    bxà  /aéiuqpoiaai.  èri  ouvKalvOv 

TaOrd  ere  r|YÓ|Liriv,  eC  Te  ttoiéT^  ètravriKe    (dXXà    òià    Taxéiuv 

Kaì  aÒTri  òià  toùtuuv  6ttiÒ€ikvu-  èTtàvriKe    ep.  pseudodiog.  9),  ei 

ILiévii  iLior  eì    òè  òià  cpiXocro-  croi  òvtux;  jnéXei  Kaì  où  KaXXuj- 

<piav,    fi^    Kttì    aórf]    ujpé-  mlì)    èm    toutuj,    koì    arrou- 

XOTì<g,    rà    TOiaOra     cTttou-  baie  ò\    a    èTTe9u)Liri(Ja(;   f\- 

òd(J)LiaTa  ea  xaipeiv,  Treipuj  |uTv  CuveXGeTv  npò?  Td|uiov 

òè    elq     xà     KpeiTTuu     xdiv  TaOia     irpàiTeiv,     xaXa- 

dvGpuJTTUJV  xòv  piov   ujcpe-  ciac,   òè  xà<;    |LiiKpà<;   iLqpe- 

Xeiv.    xaOxa     jàp   è)Lia66(g  Xeia(;    è'a    iroieiv    xaiq    dX- 

Kttì  Tcap'èiaol  Kaì  napà  Aio-  Xaiq    y^vaiSìv,    ai   inriòevò^ 

YÉvei.  xuùv  aùxuùv   aoi    djpéxQr\Cav. 

Credo  col  Capelle  che  l'epistola  32  forse  fu  scritta  dopo  la  30  ; 
non  solo  alla  tunica  «  è  aggiunto  1'  epiteto  di  Kaivf)  »,  non  solo 
«  gli  enunciati  condizionali  ei  \ihi  -  eì  òè  furono  verosimilmente 
pensati  prima  dei  causali  òxi  luèv  -  8xi  òè  »,  non  solo  l'ep.  32 
determina  gli  (TTTouòdcr^axa  della  30;  ma,  a  me  sembra,  che  tutta 
l'ep.  32  sia  piìi  sciolta,  più  determinata,  più  efficace,  più  piana 
dell'altra;  in  breve  sia  un  perfezionamento  della  30. 

28.  —  In  codeste  due  epistole  ora  esaminate  si  cerca  di  non 
far  deviare  Ipparchia  dal  sentiero  èTciTTOvo<;  della  filosofia  cinica; 
così  nell'epistola  28  le  si  avvisa  che  la  donna  è  uguale  all'  uomo 
(cfr.  Antistene  presso  Diogene  Laerzio  [VI,  12]:  dvòpòq  Kaì  yu- 
vaiKÒ<;  f]  aòxfi  dpexri;  cfr.  ep.  29);  le  Amazzoni  non  ne  furono 
certo  da  meno  (cfr.  Muson.  [St.,  FI,  IV  212  M];  Capelle);  onde 
se  essa  si  ricorderà  delle  eroine,  non  la  cederà  a  loro;  del  resto 
sarebbe  troppo  sconveniente  cruTKuviZieiv  fino  a  questo  punto  e  poi 
pensare  alle  ricchezze  e  lasciare  la  via  intrapresa.  —  L'espres- 
sione ujcTxe  ei  |ue'|uvri(Tai  xouxujv,  iuri  àTToXiTToO  xouxmv  ricorda 
èTTi9ri(Tei(;  òè  eu  olòa,  ei  Kpdxr|xoq  xe  xoO  cfuveuxou  \xr\  anoXei- 
TToio  dell'  ep.  pseudodiogenica  3.  Anzi  il  passo  citato  della  let- 
tera attribuita  al  Sinopese  dovette  forse  occasionare  in  qualche 
modo  le  tre  epistole  del  pseudo-Cratete  28,  30,  33. 

e)  1.  —  Il  filosofo  invita  Ipparchia  a  venir  presto  se  vuol 
dare  l'ultimo  saluto  a  Diogene  morente  e  vedere  quanto  può  la 
filosofia  anche  nei  momenti  più  terribili  (cfr.  ep.  19).  —  L'espres- 
sione èrravriKe  xaxeouq  (cfr.  ep.  32)  ricorda  dXXd  òid  xaxéujv  inà- 
vriKe  dell' ep.  pseudodiog.  9.  La  serenità    del    filosofo  nell'incon- 


—  410  — 

trare  la  morte  ricorda  il  dialogo  21  dei  morti  di  Luciano,  in  cui 
si  afferma  che  anche  Socrate  nell'entrare  nell'Ade  fu  preso  da 
paura  e  soli  Diogene  e  Menippo  restarono  impassibili. 

34.  —  Il  pseudo-Cratete  scrive  a  Metrocle  che  sentì  molto 
dolore  all'annunzio  che  Diogene  era  caduto  in  mano  dei  pirati  e 
sarebbe  ancora  in  angustie,  se  uno  dei  prigionieri  venuto  in 
Atene,  non  gli  avesse  raccontato  con  quanta  freddezza  il  filosofo 
sopportò  l'avventura  e  riuscì  a  liberarsene.  Come  notò  il  Capello, 
l'epistola  presenta  strettissima  affinità  con  un  passo  di  Filone  {De 
sapient.  Uhert.,  p.  883  M);  anzi  «  sunt  quaedam  enuntiata  in 
epistola,  quae  apud  Philonem  quidem  desint,  sed  sine  dubio  ex 
fonte  desumpta  sint,  cfr.  imprirais  parag.  3  Diogenis  verba  où 
navaeoQe  k.t.X.  usque  ad  àjaGà,  egregie  cynica,  quae  sine  dubio 
a  Diogene  ipso  dieta  esse  possunt  ».  La  fonte  comune  non  può 
essere  la  AiOYévou<;  Trpcìai^  di  Menippo  «  nam  Philo  ea,  quae 
in  hac  satira  explicata  erant  re  vera  ita  facta  esse  vix  credidisset 
et  vix  exemplum  ex  ea  desumptura  attulisset  »  (Gap.).  L'espres- 
sione TTàvreq  oi  qpaOXoi  Kaì  TijuuJvTe^  )aèv  fiòovr|V,  àTijadZ!ovTe(; 
òè  TTÓvov,  Tà  luéTKJta  tujv  KaKUJv  òeXéaxa  richiama  l'ep.  12 
pseudodiogenica  (Cap.),  dalle  parole  èa  ouv  toutgu?  jiièv  ottuj^  k.t.X. 

d)  3.  —  Bisogna  prendersi  cura  più  dell'  anima  che  del 
corpo,  perchè  la  felicità  non  è  piacere  per  cui  abbiamo  bisogno 
delle  cose  esteriori;  anzi  la  virtù  perfetta  non  ha  bisogno  di  queste. 
—  Il  principio  MeXéxuu  Ù)liiv  Tfì<;  vpuxrjq  ricorda  quello  dell'  ep. 
pseudodiogenica  39  MeXério  aoi  koI  Tf\(;  luexoiKiai;  ific,  èvieOGev. 
Nell'epistola  15,  attribuita  al  Sinopese,  si  afferma  che  non  solo  il 
corpo  ha  bisogno  di  semplicità,  ma  anche  l'anima  con  esso. 

31,  —  11  XÓYo^,  duce  dell'anima,  è  sommo  bene  per  l'uomo; 
in  virtù  sua  si  acquistano  vivere  felice  e  sostanze.  —  Il  concetto 
richiama  immediatamente  l'apoftegma  antistenico  che  si  deduce 
dall'ep.  28  pseudodiogenica,  a  norma  di  cui  la  vita  è  secondo  cpuffiq, 
XÓToq,  àXriGeia.  L'espressione  lr]jei  òè  àvbpa^  aocpovq  (cfr.  ep.  12), 
Kav  béri  èli'  è'axara  ff\c,  àqpiKvelaGai  richiama  le  epistole  pseudo- 
diogeniche  29,  40. 

e)  9.  —  11  filosofo  invita  Mnaso  a  non  allontanarsi  da  quel- 
l'ornamento che  più  fa  modesti  e  più  adorna  la  virtù,  di  cui  fu- 
rono ornate  Penelope  e  Alcestide.  —  La  forma  iva  ...  rreipuj 
TouTuuv  àvTe'xeoGai  k.t.X.  richiama  àXXà  Kal  crù  bià  toOto 
neipo)    dq  inv  àxopàv  é)apdXXeiv,  iva  k.t.X. 


—  411  — 

35.  —  Il  filosofo  espone  questi  concetti  :  l'oracolo  degli  an- 
tichi che  non  si  deve  fuggire  tà  dvaYKaia  è  (JùvTO)ao(;  e  adatto 
ad  ogni  TtepiaTacTi^  ;  allora  siamo  oppressi  da  aifanni,  quando 
vogliamo  vivere  una  vita  àTrepiaTaTO?;  ma  viviamo  col  corpo,  con 
uomini  ;  ora  la  maggior  parte  delle  TTepiaTd(yei(;  ci  vengono  dalla 
relazione  con  chi  vive  con  noi  e  dal  corpo;  se  dunque  uno  attende 
ad  esse  sarà  felice,  se  no,  no.  Quindi  se  si  vuol  vivere  come  il 
volgo,  si  seguano  pure  le  vuote  speranze  e  i  desideri  ;  se  si  ama 
la  vita  di  Socrate  e  di  Diogene,  se  ne  deve  imitare  l'esempio.  — 
Il  Capello  annota:  «  auctorem  non  sub  Cratetis  nomine  scribere 
iam  Usenerus  Marcksium  docuit.  Quod  unusquisque,  qui  epistulam 
legerit,  perspiciet  ita  ut  id  accuratius  demonstrare  supervacaneum 
sit.  Granino  non  subditiva  sed  vera,  ab  homi  ne  quodara  ad  alium 
serio  scripta  esse  videtur  ».  Di  più  l'epistola  pseudodiogenica  12 
rimprovera  l'uomo  che  udar]  irepicfTdcyei  bouXeùei  alaxpuù?,  mentre 
àTTepiaiaToq  è  la  vita  dei  cinici  icfr.  Max.  Tyr.  36,  3-4;  Epict. 
Ili,  22,  69);  quindi  l'epistola  35  del  pseudo-Cratete  che  svolge 
una  massima  stoica  (Capelle)  è  spuria,  e  può  essere  anche  che 
debba  la  sua  origine  alV epistola  12  pseudodiogenica  ed  abbia  lo 
scopo  di  contrapporsi  alla  medesima  e  confutarla.  Ricorderò  ancora 
che  il  Marcks  {Symbola  critica  ad  epistolographos  graecos,  Bonn, 
1S83)  congetturò  che  la  lettera  fosse  indirizzata  ad  Apro,  gram- 
matico aristarcheo  ;  ma  il  Capelle  confutò  la  congettura,  perchè 
non  sarebbe  adatta  l'espressione  icfuuc;  \xk\  òóEuj  (Joi  àKaipótepo? 
eivai  Kttì  axoXaaTiKuuxepoc;  :  di  più  interpretò  col  Boissonade  l'e- 
spressione: xà  Tuùv  xpaTUibtjJV  dWoii;  napeìq  crauiòv  ènàvriKe 
èm  TÒv  èKeivuuv  IfiXov:  «  lascia  agli  altri  rappresentare  grandi 
parti  (che  siano  Tpafujòoì,  v.  Epict.  I,  24,  15-18),  tu  sii  povero  e 
felice  ». 

2°)  7.  —  11  filosofo  si  scaglia  contro  i  ricchi  o  i  potenti  '^ 
mentre  questi  per  invidia,  emulazione,  paura,  desiderio  vano  di 
gloria,  conducono  una  vita  affannosa  e,  per  tutto  avere,  nulla 
hanno;  il  cinico,  per  contentarsi  di  una  vita  parca,  gode  una  tran- 
quillità perfetta,  nulla  avendo  tutto  ha.  —  È  il  concetto  del 
parag.  34  dell'oraz.  6  di  Dione  Crisostomo.  —  L'espressione  ànàf- 
EacTGe  òti  Gépinouq  kuì  ìcrxd^aq  Kaì  uòoip  exovjeq  ri- 
chiama la  fine  dell'epistola  pseudodiog.  26:  l'altra  TTpoòiòoTe  Kaì 
Tupavveite  Kai  (poveueie  Kaì  6oa  dXXa  Toiautd  èari  TTOieiTe  ri- 
corda la  vita  contro  qpucJK;  ed  dXriGeia  nell'  ep.  pseudodiog.  28  ; 


—  412  — 

ricorda  l'ep.  20;  e  da  questa  derivano  le  parole  béov  iipe^eTv.  Il 
concetto  che  Cratete  è  libero  da  ogni  male  per  opera  di  Diogene 
richiama  l'espressione  Kpàxr\c,  [Kpaintos]  Kpatrixa  àqpiricTiv  èXeu- 
Gepov  dell' epist.  pseudodiog.  9:  il  concetto  che  il  cinico  nulla 
avendo  tutto  ha,  fa  tornare  in  mente  il  dialogo  11  dei  morti  di 
Luciano;  l'altro  che  i  potenti  nulla  hanno  per  paura,  invidia, 
desiderio  vano  di  gloria,  ricorda  1'  ep.  28  pseudodiogenica  e  le 
altre,  pure  attribuite  al  Sinopese,  contro  tiranni  e  re  (29,  33, 
40,  ecc.). 

11.  —  Il  filosofo  eccita  i  compagni  ad  avvezzarsi  al  poco  ; 
meno  bisogni  uno  ha  e  più  si  accosta  agli  dei,  più  bisogni  uno 
ha  e  più  se  ne  allontana  ;  avvezzandosi  al  poco  l'uomo  sarà 
medio  fra  gli  dei  e  gli  animali,  dissimile  al  genere  inferiore.  — È 
noto  che  il  concetto  che  1'  aver  meno  bisogno  è  1'  accostarsi  alla 
divinità,  la  quale  non  ha  nessun  bisogno,  trovasi  in  Senofonte 
{Mem.  I,  6;  cfr.  Agesil.  IX,  5);  da  lui  passò  nel  Cinico  pseudo- 
lucianeo,  dove  ricorre  anche  l'esempio  degli  animali,  e  in  Dione 
Crisostomo  (or.  6,  parag.  31).  —  Il  concetto  che  il  cinico  deve 
contentarsi  del  poco  emana  da  quasi  tutte  le  epistole  pseudo- 
diogeniche. 

14.  —  Il  filosofo  eccita  gli  scolari  a  mangiare  pane  e  bere 
acqua  (cfr.  ep.  37  pseudodiog.),  a  non  gustar  vino  o  pesce  (cfr. 
ep.  18;  Dione  Crisostomo,  or.  II,  insegnamenti  tratti  da  Omero, 
v.  mio  scritto  sugli  studi  omerici  del  Prusense,  in  Biv.  di  Filolog. 
XXVI,  4,  Rie.  lett.  ecc.),  perchè  ciò  àTro9ripioi  tovc,  yépovrac,, 
come  i  veleni  di  Circe;  mina  e  rende  effeminati  i  giovani  (cfr. 
Dione  Crisost.  or.  8). 

10.  —  L'epistola  14  richiama  immediatamente  la  10.  Il  fi- 
losofo scrive  a  Liside,  di  cui  ha  saputo  che  dalla  battaglia  di 
Eretria  è  sempre  ubbriaco,  ricordandogli  che  Omero  ha  cantato 
che  il  vino  rovinò  Euritione  ed  il  Ciclope  ;  ora  se  il  vino  ha  ro- 
vinati esseri  tanto  forti  e  potenti,  come  non  rovinerà  l'uomo  in 
generale  ?  Lo  eccita  quindi  ad  usarne  per  quel  tanto  che  conviene. 
Se  l'uomo  non  deve  cedere  al  plettro,  poiché  il  plettro  potrebbe 
produrre  effetti  minori  del  vino,  a  fortiori  non  si  deve  cedere  a 
questo.  Usi  dunque  Liside  con  gente  temperata  e  pensi  che  l'uomo 
avendo  l' animo  temperato,  il  corpo  sano,  contentandosi  di  ciò 
che  ha  (cfr.  Dione  Crisost.,  or.  6),  è  tre  volte  beato.  —  Ma  nel- 
l'epistola 14  viene,  alla    maniera   cinica,    bandito   addirittura  il 


—  413  — 

vino  (cfr.  ep.  18);  onde  V epistola  10  non  è  interamente  informata 
ai  principi  cinici;  è  cinica  specialmente  nell'ultima  parte  e  con- 
traddice alla  14. 

18.  —  Le  parole:  'EeiZieaee  ...  Kaì  mveiv  uòujp  (cfr.  ep.  14) 
Kaì  èoGieiv  \xx\  àvibpuuTÌ  koì  àfiTréxeaeai  Tpipuuva  Kaì  xaiarpi- 
p€00ai  èiTÌ  fn?  ricordano  perfettamente  quelle  (certo  appartenenti 
ad  un  brano  interpolato  [cfr.  mie  Rie.  leti,  ecc.])  dell'ep.  pseudo- 
diog.  37  Tuiuvaaiéov  èa6ieiv  ]x\v  Kdpba)iov ,  tiiveiv  òè  uòuup, 
à|iTréxe09ai  òè  xpi^iuva  KoOqpov,  àTTOÒ€iHa|iévou(g  ix\\  àGXricJiv 
ToO  re  ÓTTGÒeueaGai  Ttpóq  thv.  Si  aggiunge  che  avvezzandosi  a 
questo  tenore  di  vita,  lavandosi  con  acqua  fredda  (cfr.  ep.  33), 
l'uomo  non  avrà  più  bisogno  di  bagni  (cfr.  Dione  Crisost.  or.  6), 
di  viti,  di  greggi,  né  di  mercati  su  cui  si  vendono  pesci  (cfr. 
ep.  14),  né  di  letti  (cfr.  ep.  pseudodiog.  37). 

20.  —  L'espressione  in  principio  XujpiaeévTO(s  aou  irap'  fmujv 
ili  oiKou  ricorda  il  principio  dell'  epistola  6  pseudodiog.  Xaipi- 
aGevTog  cfoO  eì(g  6riPa(;.  —  La  scena  dell'andata  di  Cratete  nella 
palestra  dei  giovani,  dove  si  unge  e  corre,  ricorda  quello  che 
identicamente  fa  Diogene,  secondo  l'ep.  pseudodiog.  35.  —  11 
concetto  che,  esercitandosi  Cratete  nella  corsa,  tutti  lo  seguono  e 
rendono  così  il  loro  corpo  piti  sano,  ricorda,  sotto  un  certo  aspetto, 
la  ginnastica  che  Diogene  fa  prima  di  recarsi  in  casa  di  Lacide, 
a  norma  dell'ep.  pseudodiog.  37.  —  La  conversione  di  tutti  a 
Cratete  ricorda  quella  al  Sinopese  nelle  lettere  a  lui  attribuite  : 
ouK  aTTeXeiTTOVio,  dXX'  eiTTOVTO  òttgu  av  paòiZioi^i,  èTtaKpouuiievoi 
Kttl  |iii|iOii|Lievoi  a  XéTOi)Lii  Kaì  irpaTTCìjii;  cfr.  ep.  2:  ficfuxoi  eu 
)LiàXa  luòc,  eìq  acTtu  nKoXoùGouv,  èTraKpouuiaevoi  tujv  Xótujv  ou<; 
TTpò(;  è|uauTÒv  òieHrieiv  ;  cfr.  ep.  38:  emovro  è2  èKeivou,  Kaì  ttoX- 
XdKii;  )ièv  òiaXeYO|iévou  |uou  nepì  Kapiepia^  èTraKoXouGoOvTe? 
èirriKpGujVTo,  TroXXdKK;  òè  KapTepouviOf^  fi  òiaiTUj)Liévou  KaperuY- 
Xavov.  —  L'espressione  tauia  èTTéaraXKà  aoi,  iva  Kaì  aù  |iri  KaG' 
éauTÒv  Tpe'xn?»  KeiGi  òè  èvGa  oi  véci  òiaipipoucri,  ujv  èxpfiv  ti 
x\\xà.q  TTpo)uriGei0Gai  ricorda  tò  aocpòv.  toOto  ènéaTaXKa,  oòòèv 
PouXó)ievo(;  Toiv  KaXujv  òixa  aoi  èTriaiaaGai,  dXXd  Kaì  aù  k.t.X. 
dell'ep.  6  pseudodiog.  —  Kammento  infine  che  Diogene  stesso 
per  ammaestrare  i  figli  di  Seniade  si  proponeva  a  loro  come 
esempio  anche  nella  palestra  (cfr.  Diog.  Laerzio,  V^I,  30-32). 

3°)  6.  —  11  filosofo  eccita  gli  scolari  a  filosofare  piti  che 
a  respirare;  perchè  è  meglio   viver  bene,  ciò   che  produce  la  fi- 


—  414  — 

losofia,  che  vivere  semplicemente,  ciò  che  produce  il  respiro.  E 
bisogna  filosofare,  come  intraprese  Antistene,  perfezionò  Diogene  ; 
se  poi  codesta  maniera  è  òùcJKoXot;,  è  anche  auvio^ióiepo^  ;  alla 
felicità,  come  diceva  il  Sinopese,  bisogna  tendere  anche  passando 
a  traverso  il  fuoco.  Qui  è  nominata  e  citata  direttamente  l'epi- 
stola pseudodiog.  30:  ém  TÒp  eùbai)aovìav  èTreiYoinévuj  Kotv  bid 
TTUpò^  Y]  HiqpiJùv  paòiffiéov  eivai  (cfr.  Capelle);  la  maniera  òu- 
oko\oc,  corrisponde  alla  via  TrpocrdvTTi^  Kai  òùaKoXog  che  Diogene 
sceglie  per  raggiungere  la  felicità  (ep.  pseudodiog.  30),  e  alla 
vita  èTTiTrovog  che  egli  conduce  (ep.  pseudodiog.  14);  l'espressione 
0uvTO)iu)Tepo(;  richiama  pure  la  descrizione  della  via  alla  felicità 
che  trovasi  nelle  epp.  pseudodiog.  12,  30,  37;  il  particolare  degli 
insegnamenti  antistenici  seguiti  e  perfezionati  da  Diogene  ricorda 
le  epp.  pseudodiog.  30,  37.  Il  principio  stesso  della  lettera  qpi- 
XocJoqpeTie  laaXXov  (i  codd.  danno  TroXXdKi^  che  forse  deriva  da 
una  limitazione  voluta  sostituire  ad  un  luaXXov  o  parola  simile 
primitiva)  ri  àvairveTre  rammenta  tìkov  rfiv  ètt'  eùòaijuoviav  óòòv 
cTTTeuòujv  àTTveuaTi  dell'ep.  pseudodiog.  37. 
13.  —  1  concetti  sono  questi: 

a)  se  la  veste  di  Diogene  è  àbo^oc,,  essa  è  anche  àcJqpaXriq 
(e  migliore  di  un  abito  cartaginese  [cfr.  Capelle]),  cfr.  epp.  pseudo- 
diog. 7,  34; 

b)  se  il  suo  vitto  è  frugale,  esso  è  migliore  di  quello  per- 
siano (cfr.  specialmente  ep.  pseudodiog.  37;  Dione  Crisost.  or.  6); 

e)  se  la  sua  òiaYiuYri  è  èTTiTtovoi;  (=  ep.  pseudodiog.  14), 
essa  è  piìi  libera  (cfr.  ep.  pseudodiog.  28,  ecc.)  di  quella  di  Sar- 
danapalo  ; 

d)  ma  se  la  sicurezza  è  preferibile  ad  una  veste  cartaginese  ; 
se  la  sanità  è  preferibile  al  lusso;  se  la  libertà  è  preferibile  alla 
èiToveiòiaToq  òiaTUJTri,  anche  la  filosofia  diogenica  è  preferibile  a 
tutte,  in  quanto  Diogene  trovò  xfiv  aùvroiuov  óòòv  èn  eùòaiiuo- 
viav  (cfr.  ep.  precedente). 

21.  —  11  filosofo  scrive  a  Metrocle  che  si  deve  avvezzare 
non  solo  a  logicizzare,  ma  a  temere  il  cane,  cosi  si  abituerà  a  com- 
piere il  resto;  la  via  alla  felicità  òià  Xótujv  è  lunga;  l'esercizio 
assiduo  è  breve.  Molti  coi  cinici  vogliono  andare  sulla  via  della 
felicità,  ma  vistone  il  difficile,  fuggono  toCk;  èTTicpuJvoOvTai;.  Il 
cane  non  si  fa  per  la  via,  àXXà  òeT  T€vvr|6fivai;  per  natura  l'eser- 
cizio è  più  efficace  della  via.  —  Questa  epistola  a  me  pare  una  esegesi 


—  415  — 

della  37  pseudodiogenica,  dove  si  legge  che  Diogene  prima  di  venire 
sulla  via  della  felicità  ha  compiuto  un  tirocinio  presso  Antistene. 
Il  principio  "Euu(;  av  qpopf)  tòv  KÙva  corrisponde  a  quello  del- 
l'ep.  23:  "Ewc,  av  cpopfì  tòv  rpi^iuva  k.t.X.  —  Il  concetto  che 
non  solo  òià  Xótuuv  ma  òi'  àCKr\aeujc,  bisogna  muovere  sulla  via 
della  felicità,  richiama  quello  dell'ep.  pseudodiog.  17,  che  cioè 
bisogna  esercitare  la  virtù  non  a  parole  ma  col  fatto.  —  L'espres- 
sione àW  oi  TToXXoì  èTTÌ  TÒ  auTÒ  ToTt;  KU0ÌV  leVevoi  èTieiòàv  èTii- 
pXévpujcTi  TÒ  xaXenòv  aÙTJìq,  qpeuYOUcfi  toÙ(;  éTTiqpoivoOvTai;  ri- 
sponde a  quella  dell'ep.  pseudodiog.  12  :  01  ttoXXoì  erri  tòv 
€Ùòai|uovia)aóv,  òiav  )aèv  auvTOjuov  óòòv  in  eùòaiiaoviav  qpé- 
pouaav  dtKOÙauuaiv,  levTai  KaOaTrep  HMeiq  èm  qpiXoaoqpiav  òiav 
b'  èm  Tfjv  òòòv  àqpiKuuvTtti,  Kaì  aiiTfi?  ttiv  xccXerrÓTriTa  BeaauuvTai, 
iLq  da9evo0vT€q  òtticJuu  àvaxuupoOaiv,  eiTa  |Lié)iqpovTai  ttou  oùx 
auTuJv  Triv  juaXaKiav,  àXXà  Trjv  rj^oiv  ànàBeiav. 

4°  a)  2.  —  Il  filosofo  esorta  a  non  chiedere  a  tutti  Tà  àvaY- 
Kaia,  e  a  non  ricevere  da  tutti  (per  es.  dai  malvagi),  ma  solo  da 
quelli  che  sono  iniziati  nella  filosofia;  così  èEécTTai  àiraiTeiv  tò 
lòia,  non  akeiv  Tà  àXXÓTpia.  La  seconda  parte  si  capisce  benis- 
simo, richiamando  il  sillogismo  dell'ep.  10  pseudodiogenica  (xal 
toOt'  è-rreipaTO  ecc.),  in  cui  compare  identicamente  come  conclu- 
sione au\\(3eiq  toìvuv  là  lòia.  Ma  nella  stessa  epistola  si  esplica 
il  concetto  che  in  generale  bisogna  aÌTeiv  TOÙ(g  àvGpuuTTOu»;,  àrrai- 
T61V  TOÙ(;  aTToiJÒaiou*; ;  così  nell'll,  che  forse  deriva  da  uno  scolio 
apposto  alla  10  (cfr.  le  mie  Eie.  lett.  ecc.),  si  legge  che  bisogna 
chieder  pane  anche  alle  statue  ;  e  nella  33  come  nella  34,  senza 
specificazione,  che  il  jieTaiTeiv  o  il  ineTaiTeTv  aXqpiTa  non  è  male. 
Credo  probabile  che  il  pseudo-Cratete  non  capisse  la  distinzione 
della  fonte,  anziché  volesse  correggerla  e  con  essa  limitare  i  con- 
cetti affini  delle  33,  34. 

17.  —  Di  qui  a  me  pare  che  forse  l'autore  della  17  sia  diverso 
da  quello  della  2.  Infatti  nella  17  l'epistolografo  scrive  che,  come 
i  medici  notarono  uno  stato  del  ventre  che  produce  indigestione, 
così  Diogene  notò  quello  che  produce  fame;  ora  come  per  il  primo 
si  chiedono  ai  medici  medicine,  così  è  vergognoso  che  non  si 
chieda  anche  per  il  secondo  ;  onde  si  devono  rigettare  coloro  che 
ritengono  1'  aÌTeiv  aiaxpòv  koI  àòoEov  ;  l'aiTeTv  non  è  aicrxpóv 
(ep.  33  pseudodiog.:  oùòè  KaKÒv  tò  ineTaiTeiv;  ep.  34  pseudo- 
diog.: ou  Y«P  tcfTì  TaÙTa  [se.  jiieTaiTeiv]  aidxpa);  è  peggio  chie- 


—  416  — 

dere  per  indigestione  che  proviene  da  Kania,  anziché  per  mancanza 
che  vien  da  miseria.  —  Il  confronto  non  è  troppo  giusto  ;  siamo 
in  casi  ben  diversi  ;  l'uomo  che  chiede  al  medico  un  farmaco,  è 
ben  diverso  da  chi  chiede  il  pane  per  fame.  Il  concetto  segue  in 
modo  speciale  il  passo  relativo  al  jneiaiTeiv  nell'epist.  pseudo- 
diog.  34;  però  non  si  fa  alcuna  distinzione  in  questo  chiedere,  fra 
il  (j(ju(ppujv  e  r  àòoEo?,  ora  siccome  anche  nelle  epistole  22,  36, 
di  cui  parleremo  subito,  ricordato  l'aiTeiv,  si  separano  i  auuqppove? 
dagli  àcppoveq,  così  mi  pare  probabile  la  congettura  che  real- 
mente l'ep.  17  non  sia  da  attribuire  all'autore  della  2  e,  come 
vedremo,  delle  22,  36. 

22.  —  Il  filosofo  esorta  a  non.  chiedere  a  tutti  e  non  da 
tutti  prendere  l'eguale;  ma  una  moneta  del  valore  di  tre  oboli 
dai  temperanti  (cfr.  ep.  26),  una  mina  dai  dissoluti  ;  perchè  dagli 
ultimi  non  si  può  in  avvenire  esigere  come  dai  primi.  L'epistola 
in  se  si  contraddice;  se  si  deve  chiedere  a  coloro  che  sono  degne 
persone,  cioè  ai  (JuOqppoveq,  non  si  deve  chiedere  anche  ai  non 
àEioi.  E  contraddice  alla  2.  Quindi  io  credo  che  il  nucleo  sia 
stato  dato  dall'aneddoto  diogenico  presso  Diogene  Laerzio  (VI,  67, 
cfr.  St.,  FI.  XV,  9  ecc.)  e  con  poco  discernimento  sia  stato  ag- 
giunto dalla  lettera  2  il  principio  Mf|  Travia^  altei  àWà  tou^ 
àHioix;,  lurjòè  Tiapà  TràvTuuv  Xd)upave.  Quindi  V autore  delVep.  22  è 
diverso  dall'autore  della  2  che  è  forse  diverso  dall'autore  della  17. 

36.  —  Il  filosofo  avvisa  che  secondo  Diogene  il  tò  tttujxikòv 
TÒ  KuviKÒv  non  è  solo  di  quelli  che  chiedono  àpYupiKÓv,  ma  anche 
di  quelli  che  chiedono  pietà  e  sapienza;  onde  non  si  può  chiedere 
a  tutti,  perchè  tutti  non  possono  dare,  ma  bisogna  chiedere  al 
saggio  che  è  il  solo  beato,  —  Questa  epistola  pare  una  esegesi 
di  parte  della  10  pseudodiogenica  ;  ma  a  me  sembra  che  1'  àp- 
yupiKÓv  non  sia  troppo  conveniente  al  puro  cinismo.  Ciò  che  Dio- 
gene chiedeva  agli  uomini  comuni  doveva  essere  xà  critàpia,  ai 
filosofi  e  saggi  il  cibo  spirituale;  agli  uomini  in  genere  doman- 
dava là  cnjuTiipia.  Ma  la  teoria  cinica  al  tempo  della  composizione 
delle  epistole  del  pseudo-Cratete  doveva  essere  alquanto  modifi- 
cata ;  perchè  1'  àpYupiKÓv  ha  il  suo  corrispondente  nelle  epp.  26, 
27.  Anche  nella  lettera  36  non  è  compresa  dall'epistolografo  la 
distinzione  che  Diogene  fa  degli  crnouòaioi  dagli  altri.  Essa  piut- 
tostochè  attribuirsi  ad  un  autore  diverso  da  quello  della  2,  può 
concepirsi  come  una  seconda  redazione  della  2.  —  Quindi  : 


-  417- 

i  2  -h  36  sono  in  contrasto  colla  22; 
;  2  +  36     »      »         »  colla  17; 

f  17  è  in  contrasto  colla  22. 

Le  epistole  2,  17,  22,  36  si  aggirano  sul  concetto  dell'  aìieiv 
Toù^  àvQpwTxovc,  delle  epistole  pseudodiogeniche,  specialmente  della 
10;  la  26  e  la  27  su  quello  che  bisogna  corrispondere  all'aiTTicriq 
del  filosofo  (cfr.  pseudodiog.  11)  0  meglio  sul  sillogismo  dell'ep.  10 
pseudodiog. 

26.  —  Il  filosofo  dice  agli  Ateniesi:  non  vi  meravigliate  se 
Diogene,  il  quale  asserisce  che  tutto  è  del  sapiente  àTTaiiei,  non 
aìieì  da  voi  (=  ep.  pseudodiog.  10).  Voi  credete  che  tutto  è  del 
dio,  e  se  il  dio  vi  ordina  qualche  cosa,  la  fate  subito  e  non  vi 
dolete  che  egli  àiraiTet  ij|ua^;  ma  il  dio  è  amico  del  sapiente, 
comuni  sono  le  cose  degli  amici,  quindi  tutto  è  anche  del  sapiente. 
Eppure  se  qualcuno  vi  chiede  un  obolo  vi  lamentate. 

27.  —  Il  filosofo  dice  pure  agli  Ateniesi:  Diogene  il  cane 
affermava  che  tutto  è  del  dio,  ma  il  saggio  è  amico  del  dio,  ora 
le  cose  degli  amici  sono  comuni,  dunque  tutto  è  del  saggio.  Chi 
da  questo  sillogismo  volesse  detrarre  qualche  parte,  romperebbe 
non  là  òpKia  xà  'Axaiuùv  Kai  Tpuuujv  d\Xà  là  toO  piou.  Onde 
non  vi  dispiaccia  se  i  saggi  esigono  da  voi  una  moneta  di  tre 
oboli,  perchè  non  darete  del  vostro,  ma  del  loro.  —  Non  c'è  qui 
bisogno  di  riferire  il  testo  per  accorgersi  quanta  affinità  esista  fra 
codesta  lettera  e  la  precedente  ;  esse  sono  due  redazioni  dello  stesso 
tema.  Anzi,  mentre  al  Capelle  sembra  che  la  26  sia  stata  scritta 
prima  della  27,  a  me  pare  che  la  27  sia  stata  composta  prima 
della  26;  la  27  ha  più  l'idea  di  un  abbozzo ,  la  26  è  più  finita  ; 
in  quella  si  dice  che  il  sillogismo  è  intero  e  nulla  se  ne  può  le- 
vare, onde  bisogna  corrispondere  all'aÌTeiv;  in  questa  dal  sillo- 
gismo, ammesso  come  giusto,  si  parte,  per  provare  che  bisogna 
rispondere  all'  aiiricrK;. 

4°)  4.  Il  filosofo  esorta  Ermaisco  a  TTOveTv  iva  jufi  Trovrì,  sia 
che  il  uó\oq  debba  cercarsi,  sia  che  debba  evitarsi;  perchè  il 
TTÓvocg  si  fugge  non  col  |iri  Tioveìv  ma  col  Ttoveiv.  —  Questa  breve 
epistola  che  pare  piuttosto  una  cria,  richiama  l'ep.  12  pseudo- 
diogenica,  dove  si  eccita  Cratete  a  resistere  al  tcóvoc,  e  al  piacere 
e  si  legge:  «  lascia    che   gli    altri,  secondo  il  loro    desiderio,  si 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XX TU.  27 


—  418  — 

cullino  nei  propri  piaceri;  perchè  vivendo  in  tal  guisa  non  li  as- 
salirà quel  solo  ttóvo^  per  cui  noi  cinici  siamo  calunniati,  ma 
altri  ben  più  potenti,  òi'  ovq  •nàar]  TrepicTTdaei  bouXeuouaiv  al- 
cfxpuJ?  (cfr.  Dione  8,  26). 

33.  —  E  lo  stesso  concetto  che  il  iroveiv  produce  il  inf)  tto- 
veTv  ripetesi  nella  prima  parte  dell'ep.  33;  se  Ipparchia  |uri  Kuoucra 
èrróvei  ujanep  ci  àYujviaTai  non  si  sarebbe  sgravata  facilmente  e 
felicemente.  —  Nella  seconda  parte  il  filosofo  dà  alla  donna  av- 
visi circa  all'allevamento  del  neonato  ;  lo  bagnerà  con  acqua  fredda, 
lo  vestirà  del  pallio,  gli  darà  quel  latte  che  basti,  lo  moverà  in 
un  òcTTpÓKiov  x^^^vric;  che  preserva  dai  mali.  E  appena  il  bam- 
bino potrà  XaXeTv  r\  nepiTTaxeiv  non  gli  porrà  in  mano  una  spada, 
come  Etra  fece  a  Teseo'  ma  un  bastone,  un  mantello,  una  bi- 
saccia, lo  manderà  in  Atene;  egli  si  curerà  di  renderlo  per  la 
loro  vecchiaia  una  cicogna,  àvxi  kuvó<;.  —  La  vestizione  del  fan- 
ciullo corrisponde  a  quella  di  Diogene  per  opera  di  Antistene 
nell'epistola  pseudodiog.  30  (cfr.  7, 19,  ecc.).  —  Il  particolare  che 
il  bambino  sarà  mandato  in  Atene,  corrisponde  all'invito  di  Diogene 
a  Cratete  di  tornare  presto  in  Atene,  secondo  l'epistola  pseudodiog. 
9.  —  Ricordiamo  poi  che  i  cinici  erano  contrari  al  matrimonio 
e  all'educazione  dei  figli,  ma  ricordiamo  anche  i  rifiuti  di  Cratete 
e  l'insistenza  d'Ipparchia  per  essere  presa  dal  filosofo  (v.  Diog. 
La.,  vita  d'Ipparchia). 

8.  —  È  una  risposta  all'epistola  9  pseudodiogenica.  Diogene 
si  era  rallegrato  con  Cratete,  perchè  questi  aveva  concesso  i  suoi 
averi  al  popolo;  Cratete  gli  risponde  che  si  è  realmente  liberato  dei 
beni  e  delle  sostanze.  Ma  Diogene  gli  aveva  anche  scritto  che  si 
rallegrava  con  lui  per  essersi,  prima  di  quello  che  egli  avesse 
pensato,  reso  libero  dalle  òóEai,  e  Cratete  dichiara  di  non  essersi 
ancora,  benché  si  adoperi  e  lotti  molto,  liberato  interamente  dalla 
òóHa.  11  Sinopese  gli  aveva  anche  scritto  che  aveva  fatto  bene  a 
non  accettare  per  lui  l'invito  di  partire  da  Atene,  e  lo  consigliava 
a  non  fermarsi  a  lungo  presso  gente  troppo  diversa  e  lusingata 
dalla  òuipea  degli  averi;  Cratete  gli  risponde  di  volergli  fare 
òuupeàv,  partendo  presto  per  Atene  e  compiacendo  così  il  maestro 
che  gli  ha  insegnato  la  libertà. 

15.  —  L'esortazione  del  filosofo  ai  suoi  compagni  di  fuggire 
i  mali  sommi,  l'ingiustizia  e  l'intemperanza  e  le  loro  cause  :  i 
piaceri  ;  di  seguire  i  sommi  beni,  la  temperanza  e  la  giustizia  e 


-  419  - 

le  loro  cause:  i  ttóvoi,  ricorda  ciò  che  leggesi  nell'ep.  9  pseudo- 
diogenica  e  nelle  orazioni  8,  9  di  Dione  Crisostomo,  circa  il 
Sinopese  che  si  contrapponeva  airfiòovn  e  al  ttóvo<;.  Il  concetto 
che  i  TTÓVOI  non  si  debbono  fuggire  òià  tò  xpaxù  ricorda  perfet- 
tamente i  paragrafi  17  sgg.  dell'or.  8  del  Cocceiano.  —  Il  motivo 
che  non  con  grandi  cose  si  ottiene  il  più  ma  coi  ttóvoi,  richiama 
le  lunghe  e  continue  difficoltà  incontrate  da  Diogene  prima  di 
giungere  alla  felicità  (cfr.  specialmente  ep.  pseudodiog.  37).  — 
Noterò  ancora  col  Boissonade  e  col  Capelle  che  la  lettera  presenta 
delle  affinità  con  Mass.  Tirio,  III,  5;  ma  i  pensieri  sono  ben  di- 
versi nell'una  e  nell'altro,  onde  si  può  «  hanc  Inter  utrumque  auc- 
torem  similitudinem  casui  tribuere  »  (Capelle). 

16.  —  Il  filosofo  scrive  ai  compagni  :  la  filosofia  diogenica 
è  da  cane,  colui  che  la  coltiva  è  cane  (cfr.  ep.  pseudodiog.  7,  34), 
il  filosofare  cfuvTÓjuuuq  è  far  da  cane  ;  ma  voi  non  temete  il  nome 
(cfr.  ep.  21;  pseudodiog.  7,  34);  non  fuggite  il  pallio  e  la  bi- 
saccia (cfr.  ep.  23  ;  pseudodiog.  e.  ib.),  armi  divine  (cfr.  ib.;  di- 
vine 0  perchè  le  trovò  Atena,  o  perchè  le  indossò  Hera;  «  illud 
fortasse  verisimilius  est  ;  cfr.  etiam  Diog.  ep.  7.  —  f)  òè  euprifia 
ToO  GeoO  »  Capelle),  perchè  esse  sono  portate  (JuvTÓpiiJU(g  toi(;  òià 
TÒ  fieog  Tiiuioig.  Come,  buoni,  non  vi  sgomentereste  se  vi  chia- 
massero cattivi,  così,  se  la  vostra  filosofia  è  detta  kuvikii,  se  voi 
siete  detti  cani,  non  vi  sdegnate,  è  questione  di  òóHa. 

23.  —  Jja  lettera  16  richiama  la  23.  Il  filosofo  scrive  a  Ga- 
nimede (personaggio  forse  non  speciale)  che  fino  a  quando  egli 
temerà  il  pallio,  la  bisaccia,  il  bastone,  la  chioma,  amerà  la  por- 
pora e  le  mollezze,  gli  amatori  si  affolleranno  intorno  a  lui,  come 
si  affollavano  intorno  a  Penelope.  Se  ama  cotal  classe  di  persone, 
prosegua  pure  nel  metodo  di  vita  intrapreso,  altrimenti  lasci  quegli 
appoggi  per  cui  cercò  di  liberarsi  degli  èpacTTai  e  indossi  le  armi 
di  cui  Diogene  si  servì  contro  i  suoi  insidiatori,  armi  che  facil- 
mente opprimono  il  nemico  e  nascondono  chi  non  vuole  èK  toO 
è|LicpavoOq  luaxecJQai.  —  La  menzione  di  Diogene  ci  richiama 
sempre  alle  epistole  pseudodiogeniche  e  a  Dione  Crisostomo  ;  il 
principio  dell'ep.  è  eguale  a  quello  della  21  (pseudo-Crat). 

29.  —  Il  filosofo  scrive  a  Ipparchia  che  il  cinismo  non  prese 
nome  òtto  toO  àòiaqpopeTv  (cfr.  inéuqpovTai  ttou  oùx  aÓTujv  tfiv 
laaXaKiav  àWà  ifiv  fifiuùv  àrràBeiav  ep.  pseudodiog.  12),  ma  dal 
tollerare  con  animo  forte  inaXaKia  fi  òóHa.  L'eccita  a  perseverare 


-  420  - 

e  a  (JuYKuviZeiv,  giacché  la  donna  non  è  inferiore  all'uomo,  a  farsi 
libera  arcò  -ir\c,  qpvjcreax;,  mentre  tutti  servono  àirò  toO  vó|iiou  fj 
olà  KaKiav.  —  La  lettera  può  avere  la  stessa  origine  delle  28, 
30,  33.  Il  concetto  che  ànò  Tr\q  cpvae^uq  si  diventa  liberi  è  delle 
epistole  pseudodiogeniche  (cfr.  specialmente  28)  ;  circa  1'  egua- 
glianza dell'uomo  con  la  donna  ricordiamo  l'ep.  28;  circa  il  vó^o<; 
la  5.  L'  espressione  jnéve  ouv  xaì  cruTKÙviZ:e  ...  iva  aoi  Yévrixai 
Kttì  ÒTTO  Tfi(;  cpucJeaK;  èXeuBepujOfivai  richiama  TtoWfi  fàp  r\  qpuffi?, 
rìv  èKpaXXojLievTiv  ùttò  t^c,  òóHn?  eK  toO  piou  èm  (TiuTripia  àv- 
GpiÓTTUJv  KaTOYCiaev  fmeiq  dell'ep.  pseudodiog.  6  :  crù  òè  èrriiLieve 
év  Tri  àaKr\oei  ujcTTrep  npHuj  dell'ep.  pseudodiog.  12. 

5°)  19.  —  L' epistola  19  si  contrappone  alle  due  epistole 
pseudodiogeniche  7,  34.  Ulisse  non  deve  essere  esemplare  per  i 
cinici:  |uf)  Xéye  tòv  'Oòucraéa  itaiépa  Tf\<;  KuviKfiq,  tòv  TrdvTuuv 
jaaXaKuuxaTOv  éiaipoiv  (?)  Kaì  Tr|v  fiòovriv  ÙTièp  Tràvta  irpeapeu- 
ovTa,  òri  TTOTè  rà  toO  kvvòc,  èveòùaaTO'  où  y«P  ^  cttgXìì  TTOieT 
Kuva,  àW  ó  Kuuuv  (JToXriv,  onep  oùk  f\v  'Oòuaaeuq,  riTxuuiaevo? 
Hèv  àe\  UTtvou,  fiTTuu)iievo(;  be  èòuuòfi<;,  èiraivuiv  òè  tòv  fiòuv 
piov,  etc,  ma  Diogene,  che  non  una  volta  sola  indossò  l'abito 
cinico,  ma  per  tutta  la  vita  si  stimò  superiore  al  nóvog  e  al- 
l' fiòovfi,  che  non  pretese  èK  toO  TaTreivcO,  che  confidò  in  se,  che 
non  adoperò  mai  né  frode,  né  arco,  che  non  solo  sopportò  forte- 
mente la  morte,  ma  nell'  esercizio  della  virtù  fu  sempre  fermo, 
immutabile.  —  Non  si  può  attribuire  ad  autore  diverso  da  quello 
della  maggior  parte  delle  altre  l'epistola,  anche  perché  l'espres- 
sione ov  —  fi  aToXri  noiei  Kuva,  ricorda  assai,  secondo  me,  il  modo 
con  cui  vien  dichiarata  1'  òbò<;  cfuvTO)Lio<;  eì<;  thv  eì)òai|ioviav 
nella  lettera  21.  Piuttosto  é  da  pensare  col  Norden  (cfr.  Capello) 
che  all'epoca  della  composizione  delle  epistole  attribuite  a  Cratete, 
Ulisse  non  fosse  più  considerato  dai  cinici  come  loro  ideale;  e  noi 
vedemmo  già  che  delle  variazioni  alla  teoria  pura  diogenica  non 
mancano  altri  esempi  nelle  epistole  di  cui  discorriamo. 

6°)  24.  —  Il  filosofo  inveisce  contro  i  Tessali  che  si  curano 
dei  cavalli  più  di  sé  stessi  e  li  avvisa  che  se  avranno  cavalli 
preziosissimi,  saranno  sempre  gente  da  poco. 

25.  —  11  pseudo-Cratete  inveisce  contro  la  maniera  degli 
Ateniesi  che  scelgono  a  loro  capi  non  gente  idonea,  ma  quelli  a 
cui  decretano  il  voto;  e  li  invita,  avendo  essi  bisogno  di  denaro, 
a  vendere  i  cavalli  e  a  decretare  gli  asini  cavalli. 


—  421  — 
Riassumendo  : 

1°)  possiamo  dire  che  realmente  le  sole  epistole  24  e  25  non 
hanno  addentellato  di  sorta  con  le  epistole  pseudodiogeniche,  le 
altre  ne  dipendono  più  o  meno; 

2*>)  l'imitazione  sta  nella  forma  e  nel  concetto  ;  qualche  let- 
tera vuol  essere  anche  di  esegesi  o  di  emendamento  alle  pseudo- 
diogeniche ;  in  qualche  punto  il  modello   non  è  bene    compreso  ; 

3°)  le  lettere  del  pseudo-Cratete  sono  assai  recenti  in  quanto 
conoscono  quelle  del  pseudo-Diogene  nella  forma  in  cui  le  ab- 
biamo oggi,  e  in  quanto  tradiscono  cambiamenti  e  modificazioni 
nelle  idee  ciniche  ; 

4°)  le  27,  32  non  appartengono  ad  autori  diversi  delle  26, 
30;  ma  2  4-  36;  26  ■+-  27;  30  -\~  32  sono  doppie  redazioni;  10  (in 
parte),  35  sono  spurie;  10  non  può  essere  dello  stesso  autore  della 
14;  22  non  dello  stesso  autore  delle  2  h-  36  ;  anche  17  non  del 
medesimo  delle  due  ultime  menzionate  e  della  22, 

Bologna,  6  dicembre  1898. 

A.  Olivieki. 


—  422  — 


LE  EAPPKESENTANZE  FIGURATE 
RELATIVE  ALL'  «  HIPPOLYTOS  »  EURIPIDEO 


È  noto  come  Euripides  nella  sua  prima  gioventù  si  dedicasse 
alla  pittura,  tanto  che  in  Megara  si  mostravano,  in  un  tempo 
posteriore,  suoi  quadri  (1);  è  pure  noto  che  questa  inclinazione 
giovanile  influì  notevolmente  in  seguito  sulla  sua  attività  poetica  ; 
non  dovremo  dunque  meravigliarci  se  egli  poscia  rese  all'  arte 
plastica  ciò  che  da  essa  aveva  ricevuto ,  in  altre  parole,  se  quella 
stessa  influenza  che  l'arte  plastica  aveva  esercitato  sulla  sua  ma- 
niera poetica  si  riversò  dalla  poesia  nelle  arti  figurative,  alle 
quali,  dopo  che  era  venuta  a  poco  a  poco  a  mancare  la  materia 
daia  primieramente  dall'epos,  offrì  una  grande  quantità  di  nuovi 
soggetti.  Non  sento  bisogno  di  dimostrare  con  argomenti  speciali 
questo  fatto,  perchè  la  dimostrazione  ne  fu  data  già  dal  Kinkel  (2) 
e  dal  Vogel  (3);  come  pure  mi  parrebbe  inutile  trattare  in  ge- 
nere, delle  rappresentanze  figurate  relative  al  mito  a  cui  ho  ri- 
guardo nella  discussione  presente,  perchè  già  mi  hanno  preceduto 


(1)  Cfr.  nella  vita  del  cod.  Vat.  1345  (per  cui  vedi  Nauck  praefat.  p.  vii  sg.) 
fevéaQax  òè  kot'  àpxàq  |uèv  aÙTÓv  qpaai  Ziufpàqjov  e  nella  vita  del  cod.  di 
Copenh.  (per  cui  vedi  Westermann  Bioyp-  p-  134,  Nauck,  op.  cit.  p.  v)  cpaaì 
bè  aÙTÒv  Koì  ZujYpdqpov  Y^véoGai  kqì  òeiKvuoGai  aÙToO  TTivdKia  èv^MeTÓ- 
poiq.  Suidas,  s.  v.  Evipmiòriq:  féfove  bè  xà  TrpuùTa  Ztuypótpoc;. 

(2)  In  'Euripides  und  die  bildende  Kunst'  in  Abhandl.  zur  Gramraatik, 
Lexikographie  und  Litteratur  der  alten  Sprachen,  Zweites  Heft,  Berlin  Ebe- 
ling  u.  Plahn  1871.  Di  pochissimo  valore  per  l'argomento  è  il  lavoro  recente 
di  H.  Huddilston,  The  Attitude  of  the  Greek  Tragedians  toward  Art.  London, 
Macmillan  '98. 

(3)  Ueber  Scenen  Euripideischer  Tragòdien  in  griechischen  Vasengemàlden 
1  Theil.  Leipzig  1886. 


-  423  — 

il  Jahn,  lo  Schmidt,  il  Puntoni,  il  Kalkmann  (1),  e  la  loro  trat- 
tazione per  questo  Jato  mi  parve  del  tutto  sufficiente;  credo  op- 
portuno, invece,  ritornare  con  una  maggior  precisione  sulle  rap- 
presentanze figurate  relative  al  mito  di  Hippolytos,  che  furono 
riportate  al  dramma  Euripideo,  come  derivanti  od,  almeno,  dipen- 
denti da  esso.  Una  ricerca  di  questo  genere  presenta  non  poche 
difficoltà,  dovendosi  tenere  conto  di  varii  elementi,  che  non  sempre 
ci  è  dato  di  poter  chiaramente  distinguere;  poiché  in  alcuni  casi 
l'artista  ha  cercato  di  mantenere  una  certa  libertà  di  esecuzione, 
non  attingendo  dal  dramma  che  la  ispirazione  prima  del  soggetto, 
e  qualche  volta,  sopratutto  nella  pittura  vascolare,  è  stato  co- 
stretto ad  adattare  la  rappresentazione  allo  spazio;  per  di  piti  il 
mito  trattato  da  Euripides  ueW Hippolytos  siephanepJioros  già 
aveva  fornito  argomento  ad  un'altra  sua  tragedia,  come  pure  ad 
un  dramma  di  Sophokles,  quindi  può  nascere  anche  per  questo 
riguardo  incertezza.  Dovremo,  dunque,  essere  ben  cauti  prima  di 
affermare  in  modo  assoluto  che  una  rappresentazione  figurata  è 
derivata  dal  dramma  Euripideo  a  noi  conservato,  per  non  cadere 
nel  difetto  comune  di  considerare  come  relazione  di  assoluta  di- 
pendenza ciò  che  non  è  altro  se  non  un'affinità  di  soggetto. 

Comincierò  coll'esaminare  alcune  rappresentanze  con  troppa  fa- 
cilità dal  Vogel  attribuite  ad  influenza  diretta  del  dramma  Eu- 
ripideo; e  precisamente  da  un  cratere  di  Ruvo  (2).  —  La  rappre- 
sentazione consta  di  due  serie  di  figure  ;  abbiamo  sopra  una  schiera 
di  dei;  e  precisamente  a  sinistra  Pan  ed  Apollon,  nel  mezzo 
Athena  ed  Aphrodite  con  Eros,  a  destra  Poseidon  ;  sotto  si  vede 


(1)  0.  Jahn,  Hippolytos  und  Phaidra  in  Arch.  Beitr.  Berlin,  G.  Reimer 
1847  X  pp.  300  sgg.  —  Leop.  Schmidt,  Hippolyt  und  Phaidra  in  Arch. 
Zeit.  1847  pp.  66  sgg.  —  V.  Puntoni,  Le  Rappresentanze  figurate  relative 
al  mito  di  Ippolito  in  Annali  della  R.  Scuola  Normale  Superiore  di  Pisa. 
1884.  Voi.  IV.  —  A.  KalTimann,  Ueber  Darstellungen  der  Hippolytos-Sage 
Arch.  Zeitung  1883  41  pp.  38-60  e  105-154.  Dopo  il  lavoro  del  Kalkmann 
si  aggiunsero  altre  rappresentazioni  :  un  sarcofago  di  Tripoli  pubblicato  in- 
sieme con  quello  del  Museo  di  Costantinopoli  nel  B.  G.  H.  XII  (1889)  tav.  IV,  V 
p.  319  sgg.  da  Lechat;  inoltre  i  frammenti  di  un  sarcofago  della  Hagia 
Trias. 

(2)  Trovasi  ora  nel  Museo  Britannico;  cfr.  Panofka,  Arch.  Ztg.  1848 
p.  245;  Arch.  Ztg.  1883  tav.  6  e  pp.  43  sgg.;  Kòrte,  Personifikationen  psy- 
chologischer  Affecte  pp.  36  sgg.;  Stephani,  Gompte  Rendu  1862  p.  144,  2; 
Rosenberg,  Erinyen  p.  71,  53;  Hinck,  Annali  1867  pp.  119-120  nota  1. 


—  424  — 

raffigurata  la  morte  di  Hippolytos.  Il  giovane,  in  abito  di  auriga, 
sta  su  di  una  quadriga  in  atto  di  dirigersi  verso  destra;  ha  il 
corpo  piegato  in  avanti,  e  tiene  nella  mano  sinistra  le  briglie, 
nella  destra  il  kentron:  sotto  le  gambe  dei  cavalli  si  osserva  la 
parte  anteriore  di  un  toro  ,  che  emerge  dal  fondo ,  mentre  di 
fronte  ai  cavalli  si  avanza  in  atteggiamento  terribile  una  figura, 
rivestita  di  chitone,  che  le  giunge  sino  ai  ginocchi,  con  una  pelle 
appoggiata  sopra  l'avambraccio  destro,  la  quale  colla  sinistra  pare 
in  atto  di  vibrare  un  serpente  che  le  sta  avvolto  intorno  al 
braccio,  e  colla  destra  tiene  accesa  una  face,  con  cui  sembra  voglia 
percuotere  i  cavalli:  questa  figura  fu  bene  dal  Korte  (op.  cit.), 
seguito  dal  Kalkmann  e  dal  Vogel,  denominata  Lyssa.  Dietro 
Hippolytos  poi  si  vede  avanzarsi  con  passo  affrettato  il  pedagogo, 
che  spaventato  stende  verso  Hippolytos  la  sinistra,  mentre  tiene 
nella  destra  un  bastone  ricurvo  (1).  H  Vogel  crede  di  poter  tro- 
vare in  questa  rappresentazione  uno  stretto  rapporto  col  discorso 
dell'àTTe^og  del  dramma  Euripideo,  e  sopratutto  coi  vv.  1213  sgg., 
in  cui  si  descrive  l'apparire  del  mostro,  che  fu  causa  della  caduta 
del  giovane;  ma  non  poche  difficoltà  mi  pare  che  escludano  in 
modo  assoluto  questa  opinione.  Anzitutto  poco  rispondente  alla 
descrizione  Euripidea  trovo  il  particolare  della  Lyssa,  anche  se  si 
voglia  accogliere  la  spiegazione  data  dal  Kòrte,  che  '  der  Effect 
des  aus  dem  Meer  auftauchenden  Stieres  auf  die  Pferde  wird  durch 
diese  Gestalt  versinnlicht,  der  Beschauer  auf  die  im  nachsten 
Augenblick  ausbrechende  wahnsinnige  Wuth  der  Kosse  hinge- 
wiesen  '  ;  in  secondo  luogo,  credo  impossibile  non  ammettere  una 
relazione  fra  la  rappresentazione  della  caduta  di  Hippolytos  e 
quella  superiore  della  schiera  degli  dei  ;  ora,  tra  le  divinità  manca 
appunto  Artemis,  che  certo  l'artista  non  poteva  tralasciare,  data 
la  sua  straordinaria  importanza  nel  mito  Hippolyteo  in  genere 
ed,  in  ispecie,  nel  dramma  Euripideo;  ne  si  può  assolutamente 
pensare  col  Korte,  che  essa  abbia  potuto  venire  sostituita  da 
Apollon;  o,  tanto  meno,  col  Panofka,  che  questo  sia  stato  un  fine 
tratto  dell'artista,  che  voleva  evitare,  data  la  presenza  di  Aphro- 
dite,  l'idea  di  un  conflitto  fra  due  divinità.  Noto  da  ultimo  che, 
mentre   in   Euripides  si  fa  menzione    dei   compagni  quali   elcro- 


(1)  Sul  valore  artistico  del  vaso  si  confrontino  le  acute    osservazioni  del 
Kalkmann  in  opposizione  al  Kòrte,  op.  cit.  p.  46. 


—  425  — 

pujvT€<;,  qui  ricorre  la  figura  del  pedagogo,  che  per  me  non  può 
in  alcun  modo,  secondo  pensa  il  ^ogel,  farne  le  veci  (1):  si  deve 
pertanto,  date  tali  difficoltà,  conchiudere  che  questo  vaso  è  una 
creazione  del  tutto  individuale,  che  al  piìi  si  potrà  credere  lon- 
tanamente inspirata  alla  descrizione  Euripidea,  ma  che  certo  non 
si  può  ritenere  una  immediata  derivazione  da  essa  (2). 

Il  Vogel  crede  pure  dipendente  dal  dramma  Euripideo  e,  pre- 
cisamente, dai  vv.  267  sgg.: 

Yuvai  Yepaia,  PaaiXìòo?  TTiarfi  xpoqpè 
Oaiòpaq,  ópil)  |uèv  xdaòe  òuaTr|vou(;  Tuxa<;, 
àariiaa  ò'  r^xiv  fixiq  èaiìv  fi  vóao<;. 

la  rappresentazione  contenuta  in  un  cratere  di  Anzi  in  Basili- 
cata (3).  Nella  parte  inferiore  abbiamo  la  lotta  in  occasione  delle 
nozze  di  Laodameia  e  di  Peirithoos;  nella  parte  superiore  si  os- 
serva nel  mezzo  un  kline,  dinnanzi  al  quale  stanno  due  donzelle, 
di  cui  quella  a  destra  si  appoggia  in  atteggiamento  di  stanchezza 


(1)  '  Als  Vertreter  derer  (int.  elaopùjvjec,),  die  der  Katastrophe  beigewohnt, 
kann  der  Pàdagog  gelten,  den  zwar  Euripides  nicht  erwàhnt,  der  aber  von 
Maler  recht  wohl  dargestellt  werden  konnte,  ohne  dass  man  hierin  eine 
Abweichung  von  dem  Drama  zu  erkennen  berechtigt  wàre'. 

(2)  Ho  pure  qualche  dubbio  ad  ammettere  col  Puntoni  (op.  cit.  pp.  87-88) 
che  nei  rilievi  Salonitano  (per  cui  cfr.  Kònze,  Ròmische  Bildw.  in  Denk- 
schr.  der  kaiserl.  Ak.  der  Wissenschaft  in  Wien  1873.  Dumont,  Rev.  ar- 
chéol.  1872  p.  118  sq.  Heydemann,  Arch.  Zeit.  1872  p.  60)  e  parigino- 
campana  (per  cui  cfr.  Brunn,  Annali  1857  pp.  38-39.  Gonze,  Ròmische 
Bildw.  pp.  6  sgg.  Hinck,  Annali  1867  pp.  115  sgg.)  si  contenga  una  pre- 
cisa allusione  alla  scena,  nella  quale  1"  d.fye\o<^  fa  dinnanzi  a  Theseus  la 
sua  pf\a\c,  (vv.  1173-1254).  Questi  due  sarcofagi,  che  differiscono  soltanto  in 
alcuni  particolari  di  poco  rilievo,  presentano  nella  parte  destra  l'immagine 
di  un  uomo  barbato  seduto,  che  tiene  la  sinistra  appoggiata  sul  seggio,  la 
destra  sollevata  sul  mento,  in  atto  di  ascoltare  attentamente  un  giovane 
(soltanto  nel  Salonitano  è  un  uomo  barbato)  rivestito  dell'  6?uj|ui<;  e  fornito 
di  calzari,  che  sta  dinnanzi  a  lui  e  pare  stia  narrando  qualche  fatto  di  grande 
interesse.  Delle  induzioni  del  Kalkmann,  che  vorrebbe  trovare  un  riferimento 
col  primo  Hippolytos  (cfr.  De  Hippolytis  Euripideis  quaestiones  novae. 
Bonn  1882)  tratterò  in  un  lavoro  di  prossima  pubblica/ione  sulla  questione 
dei  due  Hippolyti. 

(3)  Cfr.  Monumenti  ed  Annali  delTIiist.  1854  Tav.  XVI  pp.  85  sgg.;  Bol- 
lett.  d.  Inst.  1853  p.  166;  Kalkmann,  op.  cit.  pp.  62  sgg. 


—  426  — 

sul  kline  con  ambedue  le  mani  sul  capo,  mentre  la  compagna 
tiene  nella  mano  destra  alzata  un  ventaglio,  e  solleva  la  sinistra 
in  atto  di  parlare.  A  destra  del  kline  si  vede  una  donna,  ricca- 
mente vestita,  in  aspetto  triste,  col  capo  leggermente  inclinato, 
la  gamba  destra  appoggiata  sulla  sinistra  e  le  mani  ripiegate  sul 
ginocchio:  su  di  essa  vola  Eros.  A  destra  di  lei  sta  una  donna, 
che  alza  le  mani  in  atto  di  spavento  e  che  è  caratterizzata  bene 
come  nutrice  dai  capelli  bianchi  e  corti  e  dalla  speciale  copertura 
del  capo:  dall'altra  parte  del  kline,  poi,  havvi  un  personaggio 
appoggiato  su  di  un  bastone,  che  l'abbigliamento  indica  come 
un  pedagogo;  egli  pare  in  atto  di  rivolgere  la  parola  ad  una 
vecchia  che  sta  alla  sua  destra  e  che  lo  ascolta  attentamente. 
L'argomento  di  cui  il  pedagogo  sta  parlando  colla  vecchia,  secondo 
Heydemann,  che  giustamente  riferì  la  rappresentazione  al  mito 
di  Hippolytos  e  Phaidra,  sarebbe  la  '  einseitige  Gòtterverehrung 
seines  Herrn  '  (cfr.  Hipp.  88  sgg.)  ;  ma  il  tema  del  discorso  in- 
dubbiamente doveva  riferirsi  alla  scena  presente  e  perciò  alla 
malattia  di  Phaidra,  ammettendo  l'interpretazione  accennata  di 
Heydemann  riguardo  al  mito  qui  rappresentato;  come  alla  con- 
dizione della  padrona  doveva  riferirsi  il  discorso  delle  due  donne 
dinnanzi  al  kline,  il  cui  preciso  contenuto  doveva  presso  a  poco, 
secondo  il  Kalkmann  e  secondo  il  Vogel,  essere  quello  del  coro  di 
Euripides  nei  versi  accennati,  cioè  : 

àffriiaa  b'  f)|aTv  fiTiq  ècriiv  n  vócToq. 

Per  quanto  realmente  esista,  fra  questa  rappresentazione  e  il 
dramma  Euripideo  una  relazione  alquanto  più  rilevante  di  quella 
che  il  Vogel  volle  vedere  nel  cratere  di  Ruvo,  pure  anche  qui 
difficilmente  potrei  accordarmi  con  lui  nel  trovare  un  rapporto 
ben  determinato  e  sicuro,  non  essendo  ragione  sufficiente  a  pro- 
vare quanto  egli  afferma  il  fatto  che  la  malattia  di  Phaidra, 
quale  fu  rappresentata  dall'artista,  trova  la  sua  rispondenza  nella 
tragedia,  perchè  in  questo  caso  siamo  appunto  di  fronte  ad  una 
di  quelle  difficoltà,  che,  come  già  notava  il  Vogel,  hanno  luogo 
'  wo  ein  durch  das  Drama,  tiberhaupt  die  Poesie  landlaufig  ge- 
wordener  Mythus  die  Grundlage  einer  ktinstlerischen  Darstellung 
bildet  ';  né  dovendosi  credere  priva  di  valore  la  circostanza  che 
Thcseus  è  rappresentato  nelle  nozze  di  Peirithoos  e  di  Laodameia 


—  427  ~ 

e  non  come  assente  per  una  theoria,  seconda  la  tradizione  seguita 
hqW Hipjpolytos  steplianephoros  (yv,  790  sgg.),  o  perchè  nell'Hades, 
secondo  un'altra  tradizione,  che  alcuni  credono  seguita  da  Euri- 
pides  nella  prinoa  redazione  dell'Hippolytos. 

Non  so  poi  quale  relazione  diretta  col  dramma  di  Euripides 
possa  avere  una  rappresentazione,  che  occorre  sopra  un  lekythos 
di  Paestum  (1),  di  una  donna,  la  quale  siede  sopra  un  trono  ric- 
camente ornato  ;  essa  ha  il  capo  coperto  da  un  velo  ed  incoronato, 
e  si  volge  triste  e  pensosa  da  una  parte  ;  il  motivo  della  sua  tri- 
stezza è  chiaramente  indicato  dalla  presenza  di  Eros  ;  a  destra 
della  donna  sta  una  figura  femminile  in  atto  di  offrire  doni  sopra 
un  thymiaterion  posto  a  lei  dinnanzi.  Anzitutto,  molto  incerta  è 
l'identificazione  della  figura  principale  ritenuta  da  alcuni  per  Pe- 
nelope, da  altri  per  Hera  o  Creusa,  da  altri,  infine,  per  Aphro- 
dite  (2),  e  solo  dal  Kochette  e  dal  Furtwàngler  per  Phaidra 
(quanto  al  sacrificio  sul  thymiaterion  sarebbe  fatto  ad  Aphrodite, 
perchè  liberi  Phaidra  dalla  passione  amorosa);  in  secondo  luogo, 
pur  accogliendo  quest'ultima  spiegazione,  non  si  avrebbe,  come 
vuole  il  Vogel,  una  relazione  diretta  col  dramma  Euripideo,  ma  una 
semplice  analogia  e  rispondenza  dovuta  all'identità  del  soggetto. 

Una  speciale  importanza  hanno  le  rappresentanze  figurate  con- 
tenute nei  due  sarcofagi  di  Agrigento  (3)  e  di  Pietroburgo  (4),  i 
quali  indubbiamente  hanno  una  relazione  (vedremo  quale  sia  pre- 
cisamente) col  dramma  Euripideo.  Ambedue  presentano  il  carattere 
comune  di  darci  nei  rilievi  dei  quattro  lati  la  storia  mitica  di 
Hippolytos    in    quest'ordine:  nel  lato   anteriore    la   dichiarazione 


(1)  Cfr.  Millingen,  Paint,  d.  vas.  pi.  41  e  Lenormant  e  De  Witte,  Elite 
ceramograf.  IV,  87. 

(2)  Per  cui  qui  (secondo  Heydemann)  sarebbe  rappresentata  'die  Trauer 
der  Gòttin  (sei  es  ùber  die  Schmach  ùber  Hephàstos  oder  ùber  Ares  Untreue 
oder  ùber  Adonis  Tod)  und  die  durch  Eros  und  Peitho  versuchte  Trostung'. 

(3)  Politi,  Ippolito  e  Fedra,  scultura  nei  sarcofago  Agrigentino  T.  1  sgg.; 
Politi,  Viaggiatore  in  Girgenti  T.  68-71;  Serradifalco,  Antich.  di  Sicilia  III 
T.  4.5.  Schmidt,  Areh.  Ztg.  1847  T.  5  e  6  p.  65  sgg.  Sul  valore  artistico  di 
questo  sarcofago  bene  ha  osservato  il  Kinkel  che  'eine  wunderbare  Feinheit 
der  Empfindung  waltet  in  diesem  ausgezeichneten  Kunstwerk:  trotz  der 
Zusammendràgung  der  Gestalten  ist  es  eines  der  bedeutendsten  Sarkophag- 
reliefs  des  Altertums  und  zugleich  die  klarste  Wiedergabe  des  vorliegenden 
Mythus'. 

(4)  Mon.  deirinst.  VI  T.  1,  2,  3.  Brunn,  Annali  dell'Inst.  1857  p.  36  sgg. 


-  428  — 

fatta  per  mezzo  della  nutrice,  nel  lato  destro  la  passione  amorosa 
di  Phaidra,  nel  sinistro  la  caduta  dal  carro;  nel  lato  posteriore, 
infine,  una  scena  di  caccia,  la  cui  composizione  è  dovuta  proba- 
bilmente, come  bene  osservò  il  Puntoni,  all'intenzione  dell'artista 
di  rappresentare  in  questa  scena  quasi  l'antefatto  del  dramma,  e 
quindi  di  produrla  come  espressione  del  carattere  costumato  e 
casto  dell'eroe.  Molto  rilevante  pel  nostro  argomento  è  la  scena  re- 
lativa alla  passione  di  Phaidra,  che  nel  sarcofago  agrigentino  è  così 
formata  :  a  destra  vedesi  la  regina  vestita  con  un  chitone  a  ma- 
niche corte  e  con  un  himation,  che  le  ricopre  la  parte  inferiore 
della  persona,  seduta  sopra  una  sedia  (sotto  cui  sta  un  kalathos), 
circondata  da  sette  anceile  e  dalla  nutrice,  che  è  posta  dietro  di 
lei  ed  è  in  atto  di  sollevarle  colla  destra  il  velo  dal  capo  e  di 
prenderle  colla  sinistra  tranquillamente  i  capelli  sciolti  giìi  per  le 
spalle  (non  esattamente  il  Puntoni  crede  che  la  nutrice  sia  in 
atto  di  spargere  i  capelli  sulle  spalle  alla  regina  (1)).  La  pas- 
sione amorosa  di  Phaidra  è  benissimo  significata  oltre  che  sim- 
bolicamente per  mezzo  di  un  piccolo  Eros,  il  quale  sta  accanto 
alla  sedia  in  atto  di  dirigere  colla  sinistra  1'  arco  contro  di  essa 
e  di  prendere  colla  destra  una  freccia  dalla  faretra,  dall'  atteg- 
giamento doloroso  presentato  da  tutta  la  sua  persona.  Colla  mano 
sinistra  si  appoggia  sulla  sedia,  come  per  dare  un  sostegno  al 
corpo,  mentre  il  braccio  destro  è  abbandonato  languidamente  nelle 
mani  di  un'ancella,  che  con  aspetto  triste  si  volge  a  guardare  le 
compagne;  una  certa  inquietudine  appare  anche  nella  maniera 
con  cui  volge  la  parte  superiore  del  corpo,  ed  un'espressione  piena 
di  dolore  si  rivela  sulla  faccia;  il  capo  è  leggermente  inclinato. 
Delle  altre  sei  donzelle  due  suonano  la  cetra  (una  in  piedi,  l'altra 
seduta  di  rimpetto  a  Phaidra);  quattro  (una  frammentaria),  di  cui 
si  scorge  soltanto  la  testa,  assistono  alla  scena,  mostrando  sul  viso 
la  pietà  e  il  dolore  per  quella  vista.  Affine  pel  soggetto  è  il  sar- 
cofago petropolitano,  per  quanto  presenti  nei  particolari  alcune 
varietà  degne  di  nota:  mi  valgo  della  descrizione  fattane  con 
grande  precisione  dal   Brunn  (in  Annali,  1857,  pp.  36  sgg.).  No- 


ci) Malamente,  secondo  me,  il  Kalkmann  pensa  che  la  nutrice  sollevi  la 
mano  sinistra  sulla  spalla  di  Phaidra  in  atto  di  incoraggiarla  e  di  rivolgerle 
la  parola:  un  esame  preciso  della  figura  contraddice  assolutamente  alla  sua 
interpretazione. 


—  429  — 

tata  la  posizione  di  Phaidra,  che  da  regina  e  protagonista  supera 
le  persone  del  suo  corteggio  nelle  stesse  proporzioni  del  corpo,  egli 
continua  accennando  alla  presenza  delle  donne  'nel  contegno  delle 
quali  si  specchia,  per  così  dire,  1'  effetto  di  quella  straordinaria 
lotta,  dalla  quale  Phaidra  viene  agitata  ...  Una  ragazza  (da  non 
confondere  colla  nutrice  dell'agrigentino)  sta  per  rimuovere  il  velo 
dalla  testa  e  dalle  spalle  di  Phaidra,  mentre  un'altra  posta  ac- 
canto alla  prima  alza  un  flabello  o  ventaglio  della  forma  di  un 
gran  foglio,  come  per  recar  refrigerio  alla  padrona  '.  Di  fronte 
alla  regina  vi  è  un  gruppo  (frammentato  nella  parte  superiore) 
di  altre  due  donne:  in  esse  che  al  pari  delle  prime  'con  animo 
distratto  e  quasi  soltanto  colle  mani  stanno  intente  al  loro  ser- 
vigio, si  manifesta  tutta  l'inquietudine  che  deve  nascere  dall'in- 
certezza, nella  quale  tutte  sembrano  trovarsi  sullo  stato  della  loro 
padrona',  la  quale  col  corpo  appoggiato  sul  braccio  destro  rivolge 
la  testa  verso  la  parte  dove  sta  la  nutrice.  Anche  in  questo  sar- 
cofago la  ragione  della  passione  di  Phaidra  viene  chiaramente 
espressa  colla  presenza  di  Eros  '  che  in  posizione  graziosamente 
negligente  si  appoggia  sul  ginocchio  di  Fedra'  (1). 

Cominciamo  dal  raffrontare  questa  parte  dei  sarcofagi  (2)  col 
dramma  Euripideo  e  precisamente  coi  vv.  198-202,  contenuti  nel 
primo  epeisodion  : 


(1)  Osserva  il  Brunn  che  'meno  chiaro  si  è  il  significato  di  un  puttino  senza 
ali,  il  quale  assiso  per  terra  quasi  sotto  la  sedia  della  regina  regge  sul  suo 
ginocchio  una  canestra  ripiena  di  fiori,  quale  ricorre  pure  in  altre  rappre- 
sentanze della  medesima  scena,  come  p.  e.  sul  sarcofago  girgentino'  :  per 
me  si  tratta  non  già  di  una  canestra  di  fiori,  ma  tanto  nell'uno  che  nel- 
l'altro dei  due  sarcofagi  della  solita  canestra  del  lavoro  (che  ricorre  di  fre- 
quente nelle  rappresentazioni  relative  a  Penelope  :  cfr.  0.  Jahn,  Arch.  Beitr. 
p.  302  Oss.  10),  che  starebbe  qui  a  indicare  il  particolare  che  Phaidra  per 
la  passione  ha  abbandonato  il  lavoro  (cfr.  le  parole  sue  in  Seneca  V,  103  sgg.: 
Palladis  telae  vacant  et  inter  ipsas  pensa  labuntur  manus)  od  in  genere 
che  la  scena  ha  luogo  nel  gynaikonites;  quanto  all'Eros  che  regge  in  alto 
la  canestra  forse  sta  qui  a  significare,  come  pensa  il  Kalkmann,  l'eccita- 
mento al  lavoro  abbandonato,  ed  in  ogni  caso  non  credo  che  abbia  un  si- 
gnificato allegorico  di  qualsiasi  specie. 

(2)  Quanto  alla  descrizione  di  due  rilievi  di  un  sarcofago  lasciataci  dal 
Winckelmann  (in  Monum.  ined.  II  p.  137)  dietro  disegno  posseduto  dal  ge- 
neral Walmoden,  credo  anch'io  col  Jahn  che  il  disegno  Walmoden  sia  stato 
ricavato  dallo  stesso  sarcofago  agrigentino. 


-  430  — 

mpeie  |uou  òé|naq,  òpOoOie  Kapa* 
Xe\u)Liai  laeXéujv  aùvòecTjLia,  qpiXai, 
XdpeT  eÙTTiixei(;  x^ipct^i  irpÓTToXoi, 
Papu  |Lioi  KecpaXa(;  èiriKpavov  ^xeiv  ' 
àcpeX',  àjUTrÉTaaov  póaipuxov  uj|uoi?. 

Il  Barthold  crede  che  il  gruppo  menzionato  del  sarcofago  agri- 
gentino corrisponda  esattamente  a  questa  scena  del  dramma,  tanto 
che  nella  edizione  dell'Hippolytos  (Berlino,  Weidmann,  1880)  ri- 
produce questo  lato  del  sarcofago,  come  un'  illustrazione  della 
scena  Euripidea;  il  Weklein  nella  sua  edizione  dell'Hippolytos 
(Leipzig,  Teubner,  1885)  fa  valere  un  più  preciso  riscontro  della 
rappresentazione  agrigentina  coi  versi  citati,  e  nell'atto  di  Phaidra, 
che  porge  ad  un'  ancella  il  braccio  rilassato,  vede  un'  allusione 
evidente  al  v.  200  (Xd^ei'  eìiTrnxeiq  Kié);  come  pure  crede  che 
l'artista,  rappresentando  la  nutrice  che  colla  destra  solleva  il  velo, 
colla  sinistra  prende  i  capelli,  abbia  avuto  in  mente  i  vv.  201-202 
(Papu  )uioi  KecpaXàc,  kte);  il  Kalkmann,  poi  (op.  cit.,  pp.  121  sgg.), 
oltre  a  queste  analogie  notate  dal  Weklein,  vorrebbe  pure  vedere 
nella  languidezza  di  tutta  la  persona  di  Phaidra  una  rispondenza 
precìsa  col  v.  99  (XéXu|Liai  laeXéujv  ktX.)  e  perfino  coi  vv.  183  sgg.: 

Taxù  T«P  (JcpàXXei  Koùòevl  xaipei?, 
oùòè  a'  àpéaKei  tò  napóv,  tò  ò'  ànòv 
cpiXiepov  fiY6i. 

Ora,  per  quanto  non  si  possano  disconoscere  gli  strettissimi  rap- 
porti che  passano  fra  la  rappresentazione  agrigentina  e  la  scena 
euripidea  (rapporti  certo  esagerati  dal  Kalkmann,  che  volle  ripor- 
tare la  prima  alla  seconda  in  tutti  i  più  minuti  particolari),  pure 
mi  sembra  ragionevole  il  dubbio  (già  espresso  dal  Puntoni)  se  lo 
scultore  abbia  veramente  voluto  riprodurre  questo  momento  pre- 
ciso della  passione  di  Phaidra;  per  cui  credo  ancora  molto  pro- 
babile l'antica  supposizione  del  Jahn,  che  l'artista  abbia  voluto 
piuttosto  significare  un  momento  dell'  azione  anteriore  a  quello 
rappresentato  da  Euripides  nei  versi  citati  del  primo  epeisodion  (1). 


(1)  Una  singolare  analogia   col   rilievo  della  parte   destra   del   sarcofago 
Agrigentino,  e  perciò  coi  vv.  198-202  del  dramma  presenta  il  rilievo  della 


-  431  — 

Certo  non  direttamente  ispirate  dal  dramma  si  possono  conside- 
rare le  rappresentanze  del  lato  anteriore  dei  due  sarcofagi  agri- 
gentino e  petropolitano.  Nel  mezzo  del  primo  si  vede  Hippolytos, 
vestito  della  clamide  e  fornito  di  lancia  e  spada,  che  tiene  nella 
mano  sinistra  il  diptycon  consegnatogli  dalla  nutrice  e  volge  il 
capo  verso  destra:  dalla  parte  sinistra  sta  la  nutrice,  vestita  di 
tunica  ed  himation  e  facilmente  riconoscibile  dal  solito  panno 
sulla  testa,  la  quale  accompagna  colla  mano  destra  il  discorso 
molto  appassionato,  e  tiene  pronto  nella  sinistra  un  altro  diptycon, 
probabilmente  per  la  risposta  :  dall'una  parte,  poi,  e  dall'altra  di 
questo  gruppo  si  veggono  altri  giovani,  che  certo  qui  rappresentano 
i  compagni  di  Hippolytos:  essi  portano  spada  o  lancia,  alcuni  con- 
ducono anche  cavalli,  mentre  cani  da  caccia  sono  rappresentati 
in  varia  maniera  ai  loro  piedi.  Anche  nella  scena  centrale  del 
secondo  sarcofago  si  osserva  la  nutrice  in  atto  di  parlare  ad  Hip- 
polytos con  grande  premura,  al  quale  colla  destra  porge  una  let- 
tera. 'Ippolito  (1),  quasi  arrestatosi  un  momento,  rivolge  la  sua 
testa  verso  di  lei,  ma  non  per  ascoltarla,  anzi  accompagnando  lo 
sguardo  sdegnoso  con  un  gesto  della  destra,  che  manifesta  chia- 
ramente il  suo  rifiuto';  mentre  colla  sinistra  tiene  il  cavallo  per 
le  briglie.  E  nemmeno  saprei  trovare  una  relazione  diretta  di  di- 
pendenza fra  la  scena  del  dramma  nel  quarto  epeisodion,  in  cui 
sì  descrive  la  caduta  di  Hippolytos,  ed  i  rilievi  del  lato  sinistro 
dei  due  sarcofagi,  quale  pare  trovino  il  Barthold  ed  il  Weklein 
che  riportano,  il  primo  (2)  il  disegno  del  sarcofago  agrigentino, 
il  secondo  quello  del  petropolitano  come  illustrazione  al  dramma. 
Infatti  del  primo  sarcofago  si  può  veramente  affermare  col  Kalk- 


galleria  Pourtalès  nel  lato  sinistro  (cfr.  Jahn,  op.  cit.  pp.  321-322),  dove 
vediamo  a  sinistra  Phaidra  su  di  una  sedia,  in  atteggiamento  triste,  che  lascia 
pendere  il  braccio  sinistro,  mentre  col  destro,  che  trattiene  un'ancella  posta 
accanto  a  lei,  prende  il  velo  per  tirarlo  giù  dal  capo  (v.  201  ^apù  |noi  KeqpaXàq 
èiTiKpavov  éx^iv).  Dietro  alla  regina  vedesi  la  nutrice,  caratterizzata  dal  solito 
panno  sul  capo,  che  pone  la  sinistra  sulla  spalla  della  padrona  ed  alza  la 
destra  in  atto  di  parlare:  sulle  ginocchia  di  Phaidra  si  appoggia  Eros. 

(1)  Brunn,  Annali  1857  pp.  40-41. 

(2)  Egli  si  accontenta  di  osservare  che  'die  Ungili ckssce ne  des  Hippolyt 
weicht  darin  wom  dichterischen  Vorbild  ab,  dass  ein  berittener  Diener  das 
Viergespann  einholt  und  anhalt  (vgl.  1243),  wodurch  ein  gewisse  Ruhe  in 
die  Be^yegung  kommt'. 


—  432  - 

mann,  che  'zeigt  die  Darsljellung  ...  ein  unentwirrbares  Chaos': 
nulla  si  osserva  della  cassa  dal  carro,  ed  i  cavalli  si  presentano 
in  una  posizione  poco  rispondente  ad  una  qualsiasi  verosimi- 
glianza: il  giovane  eroe,  poi,  pare  in  un  atteggiamento  di  morte,  il 
quale  certo  non  lascia  arguire  che  l'artista  avesse,  anche  lontana- 
mente in  idea  la  descrizione  Euripidea,  dove  è  detto  esplicitamente 
aÙTÒ";  ò'  ó  TXrmuuv  fiviaiaiv  è)UTtXaKe\(g  òe(J|uòv  òuae5rivu(TT0v 
eXKexai  òeGei?  (vv.  1236-37).  Assai  più  chiara  è  la  rappresen- 
tazione del  sarcofago  petropolitano,  dove  Hippolytos  impigliato 
nelle  redini  tenta  di  aggrapparsi  al  carro,  ed  i  cavalli  interni 
sono  ancora  attaccati  al  timone,  per  modo  che  è  resa  possibile 
l'azione  indicata  dal  poeta;  ma  anche  in  questo  disegno  non  man- 
cano difficoltà  considerevoli.  Ed  anzitutto  poca  relazione  colle  re- 
stanti figure  pare  abbia  quella  di  un  giovane  posto  dietro  la 
quadriga,  il  quale  tiene  un  bastone  nella  sinistra  e  solleva  la 
destra  per  compiere  un  atto  non  ben  determinato,  ma  che  certo 
non  è  quello  che  pensa  il  Weklein  di  opporre  'gegen  den  Stier  hin 
eine  abwehrende  Bewegung',  come  mostra  il  carattere  abbastanza 
tranquillo  della  figura  :  in  secondo  luogo  del  toro,  che  doveva  porsi 
in  rilievo  come  la  principale  causa  della  rovina,  appena  si  scorge 
la  testa  dietro  i  cavalli;  e  non  molto  facilmente  si  saprebbe  trovare 
quale  sia  l'ufficio  del  compagno  a  cavallo  (che  si  vede  a  sinistra), 
del  quale,  per  quanto  io  mi  sappia,  non  è  fatto  altrove  accenno: 
molto  dubbio  mi  pare  dunque  anche  in  questo  caso  la  relazione 
col  dramma  ;  molto  probabile,  invece,  credo  una  congettura  emessa 
dal  Kalkmann,  che  la  rappresentazione  del  sarcofago  originaria- 
mente non  fosse  stata  fatta  per  il  mito  Hippolyteo,  ma  sia  una 
derivazione  delle  rappresentanze  relative  al  mito  di  Phaethon,  col 
destino  del  quale  nella  poesia  fu  di  frequente  confrontato  il  destino 
del  figlio  di  Theseus  (cfr.  Seneca,  Ph.  vv.  1088  sgg.:  talis  per  auras 
non  suum  agnoscens  onus  Solique  falso  creditum  indignans  diem 
Phaeihonta  currus  devio  excussit  polo).  E  forse  non  sarebbe  difficile 
dimostrare  come  la  descrizione  Euripidea  di  sua  natura  doveva 
presentare  difficoltà  serie  anche  ad  artisti  esperti  a  poter  essere 
riprodotta  nell'arte  figurata  ;  tanto  che  non  conosco  una  sola  rap- 
presentazione, che  riproduca  con  qualche  precisione  la  descrizione 
contenuta  nel  dramma  (1);  e  le  urne  etrusche,  le  quali  certo  ci 


(1)  DiflBcilmente    si    può   arguire    dalla    notizia    concisa  di  Plinio  (N.  H. 


—  433  — 

hanno  lasciata  la  niigliore  rappresentazione  dell'ultimo  atto  della 
vita  dell'  eroe,  seguono  una  versione  ben  diversa  da  quella  del 
dramma,  perchè  il  mostro  procura  la  morte  ad  Hippolytos  diret- 
tamente e  non  spaventando  i  cavalli. 

Nessuna  importanza  pel  nostro  argomento  hanno  le  rappresen- 
tazioni del  lato  posteriore  dei  due  sarcofagi,  dove  il  particolare 
della  caccia  trova   una   rispondenza  col  mito  di  Meleagros   e  di 


XXXV  10,  37)  come  fosse  la  rappresentazione  del  pittore  Antiphilos  con- 
temporaneo di  Apelle,  il  quale  aveva  raflBgurato  Hippolytum  tauro  emisso 
expavesceniem  ;  ma  credo  impossibile  arguire,  come  fa  il  Puntoni,  che  l'ar- 
tista seguisse  una  singolare  versione  mitologica,  secondo  cui  non  i  cavalli, 
ma  lo  stesso  Hippolytos  per  lo  spavento  avrebbe  cagionato  la  funesta  cata- 
strofe. Il  Brunn,  trattando  di  questa  pittura,  tenta  di  trovare  un  riferimento 
in  Philostratos  (Imag.  II,  4):  si  cfr.  per  tale  questione  Fleckeis.  Suppl.  IV 
p.  218,  e  V  p.  161;  Friederichs,  D.  Philostr.  Bild.  p.  73.  —  11  Kalkmann 
vorrebbe  trovare  rappresentata  la  scena  di  Hippolytos  tauro  emisso  expa- 
vescens  in  una  celebre  anfora  di  Ceglie  ora  nel  Museo  di  Berlino  (No.  1016), 
che  nella  parte  meglio  conservata  offre  una  rappresentazione  relativa  al 
mito  di  Herakles  ed  Hebe  (cfr.  Kekulé,  Hebe,  pp.  34  sgg.);  mentre  nell'altro 
Iato  contiene  un  disegno  troppo  frammentario  per  poter  essere  interpretato 
con  sicurezza.  Sostanzialmente  la  rappresentazione  sarebbe  rispondente  a 
(juella  già  esaminata  del  cratere  di  Ruvo;  si  avrebbe  in  più  la  figura  di 
Poseidon,  simbolo  dell'elemento  da  cui  fu  generato  il  mostro,  di  Aphrodite 
(accompagnata  da  Peitho)  che  gode  degli  effetti  terribili  della  sua  vendetta, 
secondo  lo  svolgimento  della  tragedia  Euripidea,  di  Artemis,  la  quale  osserva 
tranquilla  ciò  che  è  inevitabile,  conscia  che  all'eroe  toccherà  una  felice  ri- 
compensa per  ciò  che  ha  sofferto  (cfr.  il  fr.  449  dell'Hipp.:  (h  luÓKap,  oiaq 
eXaxe(;  xiiaàq  Kxé.),  infine  di  un  pastore  della  schiera  di  quelli  che  avevano 
accompagnato  Hippolytos  oltre  i  confini  della  sua  terra  (Hipp.  1195  sgg.), 
il  quale  tiene  ancora  in  mano  una  corona,  che  egli  aveva  portato  con  sé 
come  ultimo  saluto  d'addio  al  suo  padrone.  Ma  la  ricostruzione  ingegnosa 
del  Kalkmann  non  mi  pare  convincente  ;  per  ottenere  un  riferimento  all'ul- 
timo atto  della  vita  dell'eroe  bisogna  arditamente  ammettere  con  lui  che 
'ein  sich  bàumendes  von  links  nach  rechts  heransprengendes  Viergespann 
in  den  gegebenen  Rahmen  sich  gerade  einfiigen  làsst';  inoltre  l'atteggia- 
mento delle  altre  figure  non  mi  pare  che  assolutamente  confermi  il  signi- 
ficato voluto  dal  Kalkmann  :  la  maggiore  diflBcoItà,  poi,  come  notò  il  Vogel 
giustamente,  è  data  dalla  presenza  di  Artemis  'deren  von  dem  tragischen 
Vorgange  keineswegs  in  Mitleidenschafts  gezogene  Situation  und  deren 
Gegenwart  da,  wo  ihr  SchiJtzling  auf  den  Wunsch  der  ihr  feindlichen 
Aphrodite  den  Tod  erleiden  muss,  ohne  dass  sie  helfen  kann  und  darf, 
zum  mindestens  unangebracht  wàre'.  Si  confronti  ad  ogni  modo  anche  la 
ricostruzione  tentata  dal  Wolf  (in  Gehrard.  Apul.  Vasenb.  T.  B.  2),  secondo 
la  quale  sarebbero  qui  rappresentati  Agamemnon  e  Nike. 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XX  VII.  28 


—  434  — 

Adonis,  senza  però  che  abbia  assunta  la  speciale  importanza  che 
ha  in  questi  (cfr.  anche  Kalkmann,  op.  cit,  pp.  141-142).  In- 
vece potrebbero  essere  dovute  (come  pensa  il  Puntoni)  ad  una 
vaga  ricordanza  della  seconda  parte  del  prologos  del  dramma,  in 
cui  Hippolytos  insieme  con  una  schiera  di  compagni  cacciatori, 
dopo  aver  celebrato  con  un  canto  Artemis,  le  consacra  una  corona 
(vv.  58-113),  due  rappresentanze,  che  si  trovano  nel  rilievo  laterale 
sinistro  di  due  sarcofagi,  uno  Lateranense  (1),  l'altro  Fiorentino  (2): 
nel  primo  si  osserva  a  destra  una  statua  di  Artemis  posta  su  di 
un  alto  piedestallo,  dinnanzi  a  cui  sopra  un  altare  brucia  il  fuoco 
per  il  sacrificio,  mentre  Hippolytos  liba  con  una  patera  che  tiene 
nella  destra:  nel  secondo  la  statua  di  Artemis  invece  che  sul  pie- 
destallo è  posta  sopra  una  rupe;  qui  pure  ha  luogo  l'altare  colla 
fiamma  del  sacrificio,  sulla  quale  sta  libando  Hippolytos.  Molto 
significante  a  dimostrare  il  ricordo  della  scena  Euripidea  è  nel 
primo  di  questi  sarcofagi  la  presenza  di  un  compagno  di  caccia, 
che  tiene  nella  sinistra  una  lancia ,  raeatre  colla  destra  alzata  fa 
un  gesto  consueto  in  chi  parla,  e  muove  in  fretta  verso  sinistra 
compiendo  un  atto  che  ci  richiamerebbe  molto  da  vicino  la  scena 
ultima  del  prologos  fra  il  giovane  ed  il  GepdTTuuv,  se  non  si  do- 
vesse avere  qualche  difficoltà  ad  accogliere  l'interpretazione  del 
Kalkmann  che  egli  guardi  '  wie  scheu  nach  dem  Adorantem  um, 
ihn  warnend  vor  den  Folgen  einer  tibermàssigen  Verehrung  der 
Artemis,  woran  er  selbst  nich  Theil  haben  will  '. 

Anche  i  vv.  267-361  del  dramma,  in  cui  la  nutrice  dopo  aver 
conosciuto  la  ragione  vera  del  dolore  di  Phaidra  pensa  con  timore 
alla  rovina  che  deriverà  a  se  stessa  ed  a  tutta  la  casa,  e,  più  pre- 
cisamente, gli  ultimi  versi  350-361  troverebbero  il  loro  riscontro 
e  la  loro  illustrazione  nell'arte  figurativa,  se  fosse  vera  una  sup- 
posizione di  Heydemann  riguardo  ad  un  sarcofago  di  Salonicco 
passato  a  Costantinopoli  (3).  Dalla  parte  sinistra  si  osserva  Phaidra 


(1)  Cfr.  Brunn,  Bull.  d.  Inst.  1858  pp.  81  sgg.  Hinck ,  Annali  1867 
pp.  109  sgg.  0.  Benndorf  e  R.  Schoene,  Die  Antike  Bildw.  des  Lateran. 
Museums,  Leipzig  1867  pp.  269  sgg.;  Monum.  d.  I.  voi.  Vili  p.  38,  2,  2a  26. 

(2)  Gfr.  Reale  Galleria  di  Firenze  illustrata,  ser.  IV  voi.  II  p.  163  Tav. 
XGI-XGll.  —  Jahn.  Ardi.  Beitr.  p.  311  sgg.  —  Schmidt,  Arch.  Ztg.  1847 
pp.  67,  72. 

(3)  Gfr.  Heydemann,  Arch.  Ztg.  1872  pp.  157  .sgg.  —  0.  Frick,  Arch.  Ztg. 
1857  pp.  33  sgg.  T.  100  e  Brunn,  Vorlegebl.  T.  9,  3. 


—  435  — 

(seduta  sopra  un  throiios),  contro  cui   Aphrodite  fa   scagliare  un 
dardo  da  Eros,  circondata  da  due  ancelle;  dalla  parte   destra  le 
corrisponde    un    giovane    seduto,  da  Heydeniann  designato   come 
Hippolytos,  con  un  tridente  (1)  nella  sinistra  alzata  ed  una  spada 
sulle  ginocchia,  di  contro  al  quale  sta  un    compagno  di   caccia  : 
le   due   scene    sono  divise  da  una  colonna,  che   pare  allusiva  al 
culto  di  Artemis,  Secondo  l'interpretazione   accennata  di  Heyde- 
mann  qui  si  avrebbe  un  contrapposto  fra  '  unter  Aphrodite   wil- 
lenlos  leidenden  Phaedra  '  ed  il  *  thàtigen  Hippolytos,  als   Jàger 
und  freiwilliger  Verehrer  der  Artemis  ';  e  la  scena  a  sinistra  sa- 
rebbe allusiva  a  quel  momento  in  cui  Phaidra,  rompendo  il  mi- 
sterioso silenzio,  rivela  il  nome  della  persona  amata  (Hipp.  v.  352): 
la  nutrice,  spaventata   da   questa   improvvisa    notizia,  afferra  la 
mano  sinistra  della  padrona  e  si  pone  la  destra  sul  capo.  Il  primo 
dubbio  che  solleva  l'interpretazione  di  Heydemann  è  dovuto  allo 
stato    assai  guasto  in  cui  è  pervenuta   questa    rappresentazione  ; 
mancano,  infatti,  due  teste  (2)  e   la   mano  destra   mutilata  non 
lascia  facilmente  riconoscere  (come  notava  il  Frick)  la  sua  precisa 
posizione:  come,  in  genere,  non  molto  chiaro  è  quel  singolare  ec- 
citamento nelle  figure,  che  Heydemann  è  costretto  ad  ammettere 
per  avere  una  rispondenza  colla  scena  notata  del  dramma  Euripideo, 
Ma  se  questo  lato  della  rappresentazione  non  si  presta  molto  fa- 
cilmente ad  essere  posto  in  relazione  colla  tragedia,  nemmeno  più 
sicure  mi  sembrano  le  induzioni  del  Kalkmann   rispetto  alla  di- 
pendenza della  scena  raffigurata  sull'  altro  lato  dal  prologos  Eu- 
ripideo, e  più  precisamente    dai  vv.  10  sgg.,  in  cui  Aphrodite  si 
lamenta  che  il  suo   culto  sia  trascurato  dal  figlio  di  Theseus,  e 
dai  vv.  88  sgg.,  in  cui  un  servo  rimprovera  questo  fatto  al  gio- 
vane eroe  ;  perchè  anche  qui  non  è  facile  precisare  1'  azione    del 
giovane  identificato  per  Hippolytos,  del  quale  manca   la   testa  e 
quasi  interamente  il  braccio  destro;  e  quanto  al  giovane  che  gli 


(1)  Riguardo  a  quest'arma  che  ricorre  spesso  nelle  rappresentanze,  trat- 
tandosi di  cacciatori,  cfr.  Wieseler,  De  vario  uso  tridentis  (Index  Schol. 
Gòtting.  1873)  p.  10. 

(2)  Quanto  alla  testa  di  Phaidra  osserva  il  Frick  che  'der  Kopf  fehlt,  doch 
scheint  es,  als  habe  man  sich  ihn  etwas  nach  vorn  geneigt  zu  denken,  wie 
wenn  sie  den  Worten  der  Verfùhrerin  lausche,  als  wolle  sie  nicht  hòren 
und  hòre  doch  gern  '  :  riguardo  al  frammento  di  rilievo  pubblicato  dal  Robert 
(Athen.  Mittheil.  1882  T.  1,  1  p.  58  sgg.)  cfr.  Kalkmann,  nota  108. 


-  436- 

sta  di  contro  non  saprei  fino  a  qual  punto  si  possa  supporre  col 
Kalkmann  che  egli  muova  rimprovero  ad  Hippolytos  per  la  stessa 
ragione  per  cui  si  lamenta  col  giovane  signore  il  eepairiuv  negli 
ultimi  versi  citati  di  Euripides. 

Secondo  il  Clarac  (Musée  de  sculpt.  pi.  218,  329)  in  un  fram- 
mento di  rilievo  del  museo  del  Louvre  sarebbe  rappresentato  quel 
momento  dell'azione  posteriore  a  quello  teste  accennato,  in  cui  la 
nutrice,  la  quale  aveva  subito  un'impressione  di  grande  sgomento 
dinnanzi  alla  confessione  prima  della  regina,  cerca  invece  di  tro- 
vare un  rimedio  contro  la  passione,  facendone  menzione  alla  stessa 
Phaidra.  Una  donna  matura  di  età  e  di  aspetto  imponente  è  as- 
sisa sopra  un  seggio  elevato  e  ricco  di  ornamenti,  in  mezzo  alle 
sue  ancelle,  di  cui  una  parla  al  suo  orecchio,  mentre  Eros,  che 
s'appoggia  sulle  sue  ginocchia  pare  che  la  solleciti,  ed  un'altra 
donna,  probabilmente  la  sua  nutrice,  pare  la  spinga  a  cedere:  la  scena 
ha  luogo  nell'interno  di  un  palazzo.  Molto  incerto  mi  sembra  un 
tale  riferimento;  incertissimo,  poi,  quello  voluto  dal  Dilthey  di 
una  pittura  romana,  scoperta  nel  1870  sul  Palatino,  con  quel 
momento  della  passione  della  regina,  in  cui  la  nutrice  le  propone 
di  calmare  la  sua  passione  per  mezzo  di  filtri  e  d'incantamenti, 
a  cui  accenna  pure  Euripides  (vv.  509  sgg.)  (1).  Forse  con  più 
ragione  alla  scena  Euripidea,  a  cui,  secondo  il  Clarac,  sarebbe 
inspirato  il  frammento  di  rilievo  del  museo  del  Louvre,  dobbiamo 
riportare  una  rappresentanza  (2)  trovata  a  Pompei  nel  1878.  Si 
osserva  seduta  verso  destra  sopra  un  sedile  senza  spalliera  una 
donna  rivestita  di  chitone  ed  himation  e  ornata  di  collana  e  di 
orecchini  :  i  capelli,  raccolti  probabilmente  dietro  la  nuca,  lasciano 
scendere  dei  ricci    sulle    spalle;  i  piedi  sono    appoggiati  ad  uno 


(1)  Cfr.  Rheinisch'e  Museum  N.  F.  XXV  p.  157:  'So  zeigt  uns  ...  ein  ... 
ròmisches  Wandgemàlde  Phàdra  leidend  und  ermattet  dasitzen,  in  beiden 
Hànden  die  Amphora  mit  dem  lòsenden  Zaubertrank.  Zur  Seite  steht  ein 
Dreifuss  mit  Frùcliten;  die  Ararne  ist  beschàftigt  vor  einem  lang  empor- 
gerichten  Stabe,  der  mit  bunteu  in  magisehen  Knoten  zusammengeknùpften 
Wollfàden  umschiungen  ist'. 

(2)  Ora  si  conserva  nel  Museo  nazionale  di  Napoli  :  cfr.  Sogliano,  Pitt. 
mur.  541.  553.  569.  —  Mau,  Bull.  d.  Inst.  1880  pp.  73  sgg.  —  Sauer,  Boll, 
d.  Ist.  Arch.  Germ.  Voi.  V,  1890  fase.  I.  Fu  esclusa  con  poca  ragione  dal 
Kalkmann  dal  numero  delle  rappresentanze  relative  al  mito  Hippolytos- 
Phaidra  (cfr.  op.  cit.  p.  148  n.  140). 


-  437  - 

ssrabello.  La  fisfura  siede  sul  sedile  soltanto  a  metà:  l'altra  metà 
è  occupata  da  un  cuscino  su  cui  appoggia  ravambraccio  sinistro 
ed  il  gomito  del  braccio  destro;  riesce  difficile  stabilire  l'azione 
della  mano  destra.  Alla  sua  sinistra  e  posta  alquanto  dietro  di  essa 
sta  un'altra  donna  rivestita  di  un  chitone  e  di  un  manto,  colla  testa 
coperta  a  metà  da  un  panno  :  ha  capelli  bianchi  ed  aspetto  gio- 
vanile secondo  il  Mau  ed  il  Sogliano,  di  vecchia  secondo  il  Sauer, 
il  quale  osserva  come  'l'intero  portamento  un  poco  affranto,  la  ma- 
cilenza da  non  scambiarsi  con  sveltezza  ...  il  colore  ed  il  taglio 
della  veste  e  la  testa  coperta  non  convengono  che  ad  una  serva 
vecchia'.  Nella  mano  sinistra  ha  un  dypticon  aperto,  nella  destra 
uno  stile ,  lo  sguardo  pare  rivolto  verso  la  padrona  ;  è  incerto  se 
stia  parlando  oppure  attenda  una  risposta  alle  sue  parole.  A 
qualche  distanza  dalla  donna  seduta  si  scorgono  le  vestigia  di  una 
giovanetta  vestita  di  un  chitone,  che  pare  arresti  il  passo  e  volga 
attentamente  lo  sguardo  verso  la  scena  principale.  Credo  abba- 
stanza sicuro  il  riferimento  al  mito  di  Phaidra:  inoltre  in  questa 
rappresentazione,  come  bene  interpreta  il  Sauer,  non  si  ha  piti  la 
solita  Phaidra,  la  quale  soffre  agitata  dalla  passione  che  invano 
cerca  di  nascondere,  ma  la  nutrice  già  le  ha  strappato  il  segreto 
e  nella  solitudine  della  camera  le  si  accosta  per  darle  il  consiglio 
sulla  maniera  con  cui  possa  mitigare  le  sue  sofferenze,  come  pre- 
cisamente avviene  nella  scena  accennata  di  Euripides.  Una  situa- 
zione quasi  identica  è  presentata  dal  sarcofago  di  Tripoli,  dove 
parimenti  occorre  Phaidra  colla  sola  nutrice  ;  non  credo,  invece,  col 
Sauer  che  a  questo  stesso  momento  possa  riportarsi  la  rappresen- 
tanza del  lato  destro  del  sarcofago  petropolitano  già  esaminato,  più 
giustamente,  secondo  me,  riferito  dal  Brunn  alla  scena  descritta  da 
Eur.  nei  vv.  170  sgg. 

È  chiaro  come  nessuna  (1)  delle  rappresentanze  della  morte  di 
Phaidra  (che  sono  in  un  numero  non  molto  grande  e  difficilmente 
riconoscibili  per  la  grande  quantità  di  rappresentazioni  affini,  ri- 
ferentisi  alla  morte  di  antiche  eroine)  possa  trovare  la  rispondenza 
nel  dramma  Euripideo,  perchè  questo  fatto  il  poeta  molto  abil- 
mente ha  lasciato  accadere  fuori  della  scena.  Non  so  con  quanta 
probabilità  si  possa  col  Puntoni  riferire  a  quel  punto  della  tragedia, 

(1)  Nessun  valore  ha  per  me  il  disegno  contenuto  nei  taccuino  di  Bal- 
dasare  Peruzi,  ora  conservato  nella  biblioteca  di  Siena,  di  cui  fa  menzione 
il  Puntoni  (op.  cit.  pp.  31-32). 


—  438  — 

in  cui  Theseus  maledice  il  figlio  e.  gli  impreca  una  delle  àpai  a 
lui  concesse  da  Poseidon  (vv.  885-890),  una  pittura  vascolare  edita 
dal  Millingen  (Vas.  peint.  tabi.  XII-XIII),  in  cui  occorre  Poseidon, 
armato  del  tridente  nella  mano  destra,  che  rivolge  lo  sguardo  a 
Theseus,  il  quale  pare  tenga  la  destra  alzata  in  atto  di  preghiera. 
E  nemmeno  sono  persuaso  che  debba  riferirsi  al  momento  della 
partenza  di  Hippolytos  per  l'esilio  una  rappresentanza  raffigurata 
nella  parte  sinistra  del  sarcofago  Lepri-Gallo  (1);  lasciando  di 
considerare  il  lato  destro,  che  contiene  una  delle  solite  rappresen- 
tazioni di  caccia,  passo  subito  al  lato  sinistro,  che  ha  dato  luogo 
a  discussione.  Questo  lato,  separato  dal  primo  mediante  un  portone, 
offre  anzitutto  un  cavallo  (di  cui  vedesi  soltanto  la  parte  anteriore) 
volto  verso  destra,  un  cane  ed  accanto  ad  esso  un  uomo  barbato 
(al  quale  mancano  ambedue  gli  avambracci)  vestito  dell'  èHaj|Lii(;, 
che  parrebbe  in  atto  di  appoggiarsi  ad  un'asta  ora  frammentata, 
ma  che  poteva  darsi  anche  tenesse  le  briglie  del  cavallo:  seguono 
verso  destra  due  figure  formanti  un  gruppo,  cioè  una  donna  in 
costume  da  caccia,  con  un  chitone  corto,  alti  calzari  e  faretra,  la 
quale  tiene  un'asta  nella  sinistra  alzata  e  pone  la  destra  sul  petto 
di  un  giovane  posto  accanto  a  lei,  che,  per  quanto  manchi  l'avam- 
braccio e  la  parte  superiore  dell'asta,  certo  era  in  atto  di  appog- 
giare la  mano  sinistra  all'asta  e  di  tenere  colla  destra  abbassata 
un  oggetto  non  chiaramente  distinto,  che  ha  l'apparenza  di  un 
fazzoletto  secondo  l'ispezione  di  Helbig  e  di  Matz-Duhn,  i  quali 
s'accordano  pure  nel  ritenere  un  costume  da  auriga  quello  del 
giovane  colle  correggie  intorno  alla  vita  :  a  sinistra  della  donna 
havvi  un  cane  ed  ai  piedi  si  osserva  la  testa  di  un  cinghiale, 
rozzamente  raffigurata.  Secondo  l'opinione  di  Helbig,  che  ha  ri- 
ferito il  disegno  alla  descrizione  Euripidea,  la  donna  ed  il  giovane 
debbono  senz'altro  valere  per  Artemis  ed  Hippolytos,  l'uomo  bar- 
bato per  il  GepdTTuuv  ed  òirabó?  di  Hippolytos,  per  cui  tutta  la 
rappresentanza  si  spiega  così:  Diana  vuole  ritenere  V  eroe  dal 
viaggio^  che,  coni  essa  prevede,  sarà  tanio  funesto  per  lui.  Contro 
Helbig  obbiettava  il  Matz    che  fra  le  due  scene    di    destra  e  di 


(1)  Cfr.  Jahn,  Arch.  Beitr.  329.  —  Schmidt,  Arch.  Ztg.  1847  pp.  73-74  e 
De  Hippolyto  Troezenio  in  Rhein.  Mus.  N.  F.  1850  (VII)  p.  60.  —  Helbig, 
Annali  1863  p.  92.  —  Hinck,  Annali  1867  p.  111.  —  Matz  e  Duhn,  Ant. 
Bildw.  in  Rom.  11  269  n°  2915. 


—  439  - 

sinistra  esiste  una  più  chiara  relazione;  che  il  giovane  prende 
commiato  là  per  diventare  qui  protagonista,  e  supponeva  questa 
rappresentazione  una  reminiscenza  delle  rappresentanze  relative  al 
mito  di  Meleagros  ed  Atalante.  Ma  giustamente  parve  al  Kalk- 
mann  che  le  difficoltà  non  fossero  tolte  anche  con  un  tale  pre- 
supposto, perchè  è  singolare  che  si  introduca  un  auriga  in  una 
rappresentazione  di  caccia,  lo  si  renda  lui  stesso  cacciatore  (difatti 
egli  regge  un'asta),  e  compagno  di  una  cacciatrice,  e  si  ponga, 
infine,  nelle  sue  mani  un  fazzoletto:  la  soluzione  della  difficoltà 
pensa  il  Kalkmann  di  poter  trovare  ammettendo  che  qui  si  debba 
riconoscere  una  delle  solite  rappresentazioni  di  hestiarii,  e  che 
perciò  quel  personaggio  identificato  dall'Helbig  per  Hippolytos  sia 
un  bestiarius  od  un  venator  (1).  L'opinione  del  Kalkmann  mi 
sembra  assai  discutibile  ;  ma  o  si  accolga  questa,  o  sì  voglia  ac- 
cettare l'altra  assai  singolare  dello  Schmidt,  che  qui  si  tratti  di 
una  rappresentanza  relativa  al  mito  di  Hippolytos  reso  a  vita  da 
Asklepios,  poco  importa  pel  nostro  assunto  ;  ciò  che  assolutamente 
si  deve  tenere  fermo  è  che  la  rappresentazione  riesce  di  un  si- 
gnificato assai  incerto,  per  cui  bisogna  essere  molto  cauti  prima 
di  riferirla  senz'altro  (come  fece  l'Helbig,  seguito  dal  Puntoni)  al 
mito  di  Hippolytos  e  tanto  meno  all'  influenza  del  dramma  Eu- 
ripideo. 

Pure  ad  ispirazione,  assai  indiretta,  di  Euripides  (vv.  215  sgg.) 
sarebbe  da  riportare  la  rappresentazione  contenuta  in  una  pittura 
pompeiana  (Helbig,  T.  VI,  No.  253),  se  si  potesse  accogliere  l'in- 
terpretazione del  Kalkmann.  Si  vede  una  giovane  figura  femmi- 
nile in  un  costume  da  caccia  (seduta  su  di  una  pietra),  sulle  cui 
ginocchia  sta  un  Eros,  che  mostra  di  essere  spaventata  pei  di- 
scorsi di  un  giovane,  posto  dinnanzi  a  lei,  caratterizzato  come 
cacciatore  dagli  stivali  da  caccia  e  dalla  lancia  :  nel  fondo  si  os- 
serva la  figura  dì  una  donna,  la  quale  'sich  zu  dera  Jiingling 
wendend,  die  Kechte  mit  Zusammengelegtem  Damnen  und  Zei- 
gefinger  ein  wenig  emporhebt  *  (Helbig).  Secondo  il  Kalkmann 
Phaidra,  che  già  presso  Euripides  esprimeva  il  desiderio  di  se- 
guire il  giovane  amato  nelle  selve,  e  che  presso  Ovidio  (Her.  IV, 
103)  protestava  ad  Hippolytos:    ipsa  comes  veniam,  nec  me  etc. 


(l)  Per  la  differenza  del  bestiarius  e  del  venator   cfr.  Friedlaender,  Sit- 
tengesch.  Roms  II  2  p.  250,  1. 


—  440-^ 

poteva  benissimo,  secondo  una  versione  Alessandrina  (per  cui  cfr. 
del  Kalkmann  stesso  Be  Hipp.  Eur.  p.  123),  essere  rappresentata 
nell'atto  di  seguire  realmente  l'amato  nelle  selve,  quale  caccia- 
trice.  Ma  l'interpretazione  da  lui  proposta,  per  quanto  ingegnosa, 
è  assai  incerta;  ed  anche  ritenendo  assai  dubbie  le  spiegazioni 
sia  di  Helbig,  che  voleva  riconoscere  nel  gruppo  dei  due  perso- 
naggi principali  Artemis  ed  Aktaion,  e  di  Maas  che  vi  vedeva 
rappresentata  la  leggenda  beotica  di  Orion,  non  saprei  molto  fa- 
cilmente decidermi  per  un  riferimento  al  mito  Hippolyteo. 

Il  maggior  numero  di  rappresentazioni  (1)  si  riferisce  a  quel- 
l'avvenimento, che  giustamente  nello  svolgimento  del  mito  Hip- 
polytos-Phaidra  doveva  essere  considerato  come  il  più  importante, 
cioè  la  dichiarazione  della  passione  della  matrigna  ed  il  conse- 
cutivo rifiuto  del  figliastro.  Tutte  le  altre  circostanze  nella  leg- 
genda Hippolytea  non  sono  che  o  preparazione  o  conseguenza  di 
questo  fatto:  è  naturale  dunque  che  gli  artisti  dovessero  più 
spesso  scegliere  per  soggetto  questo  momento,  sia  perchè  più  atto 
ad  eccitare  il  sentimento,  sia  ancora  perchè  nell'  espressione  di 
esso  ciascuno  poteva  meglio  dimostrare  la  propria  abilità  nel  dare 
forma  sensibile  a  determinate  condizioni  psicologiche.  La  questione 
più  difficile  riguardo  a  queste  rappresentazioni  consiste  nella  ri- 
cerca della  fonte  comune  a  cui  si  sono  ispirati  gli  artisti,  non 
potendosi  ammettere,  data  una  rispondenza  troppo  evidente  nei 
particolari  leggendari  delle  diverse  opere  figurate,  che  una  crea- 
zione individuale  assai  limitata.  Una  trattazione  compiuta  per 
ogni  lato  dell'  argomento  credo  impossibile  senza  aver  prima  di- 
scusso il  problema  molto  incerto  ed  oscuro  della  prima  redazione 
Euripidea  dell'  Hippolytos,  conosciuta  sotto  il  nome  di  KaXuTTió- 
ILievoq  per  distinguerla  dalla  seconda  detta  aieqpavricpópoi;,  per 
vedere  sino  a  qual  punto  si  può  ammettere  la  dipendenza  di  una 
parte  delle  rappresentazioni  dal  primo  Hippolytos:  rimettendo  ad 
altra  mia  dissertazione  la  discussione  di  questo  problema,  per  ora 
mi  accontento  di  accennare  alle  soluzioni  più  importanti,  che  pos- 
sono darsi  ed  effettivamente  furono  date  alla  questione  prima, 
riguardante  le  rappresentanze  figurate  (2). 


(1)  Vedine  la  nota  in  Puntoni  (op.  cit.)  pp.  39  sgg.;  meno  compiuto  in 
Kalkmann  (op.  cit.)  pp.  65  sgg.:  per  il  mio  argomento  non  sento  il  bisogno 
di  riprodurla. 

(2)  In  un  lavoro  di  Ricerche  Letterarie  e  Critiche  suU'Hippolytos  di  im- 


—  441  — 

La  differenza  che  queste  presentano  in  confronto  dello  svolgi- 
mento offerto  nel  dramma  Euripideo  a  noi  conservato  è  evidente: 
nel  secondo  epeisodion,  e  più  precisamente  nei  vv.  601-668,  si  ha 
Hippolytos  che  rimprovera  acerbamente  la  nutrice  per  le  sue  in- 
degne proposte,  come  gruppo  principale  della  scena:  quale  fosse 
precisamente  la  posizione  di  Phaidra  durante  questo  momento  non 
mi  par  facile  stabilire  (1);  probabilmente  essa  rimaneva  sulla 
■  scena,  non  saprei  decidere  se  sola  o  circondata  dalle  ancelle,  come 
suppone  lo  Scheibel  {Be  Eiirip.  Hippolyto,  p.  6  sgg.).  Invece 
nelle  rappresentanze  figurate  occorrono  due  scene  ben  distinte  :  da 
una  parte  (per  lo  più  la  sinistra)  sta  Phaidra  circondata  da  due 
0  più  ancelle  con  un  Eros  appoggiato  alle  sue  ginocchia,  che  ca- 
ratterizza bene  la  condizione  del  suo  animo  :  dall'altra  abbiamo  la 
nutrice,  nell'atto  di  parlare  ad  Hippolytos  che  generalmente  pre- 
senta un  atteggiamento  di  rifiuto  e  d'indignazione;  presso  lui  sta 
di  frequente  un  servo  che  regge  un  cavallo:  questa  differenza  già 
di  per  sé  rilevante  è  accresciuta  dal  fatto  che  in  alcuni  monu- 
menti (2)  il  peripetasma  steso  dietro  la  prima  scena  indica  chia- 
ramente che  l'azione  ha  luogo  in  una  località  diversa  da  quella  in 
cui  succede  l'azione  della  seconda.  Ciò  non  ostante  il  Puntoni  pensa 
che  tutti  questi  rilievi  si  possano  in  ultima  origine  far  risalire  ad  un 
prototipo,  in  cui  era  adoperato  un  disegno  desunto  dalla  tragedia 
Euripidea:  egli  crede  adunque  possibile  un  successivo  svolgimento 
di  fatti  come  questo  : 

1°  che  forse    sono  esistite  in    origine    delle    rappresentanze, 
nelle  quali  si  riproduceva  la  scena  euripidea; 

2°  che  queste  rappresentanze  subirono  in   seguito  delle   no- 
tevoli modificazioni  per  due  ragioni  principalmente  : 

a)  perchè  prevalse  quella  versione  della  leggenda,  secondo 


minente  pubblicazione  ho  discusso  il  problema  a  cui  qui  accenno,  risolvendolo 
nel  senso  che,  come  riesce  inutile  il  tentativo  di  alcuni  critici  di  ricostruire  il 
primo  dramma  perduto  per  mezzo  delle  rappresentanze  figurate,  così  qual- 
siasi riferimento  di  queste  all'Hippolytos  KaXuTTTÓiuevoc;  non  può  a  meno  di 
essere  assai  dubbio  ed  incerto,  data  la  scarsità  di  notizie  che  noi  abbiamo 
sullo  svolgimento  dell'azione  in  quel  dramma. 

(1)  Si  cfr.  la  nota  29  nell'Intr.  all'ed.  del  Barthold,  e    la    nota  al  v.  601 
del  mio  commento  airHippolytoa  (Firenze.  Seeber  '99). 

(2)  Cfr.  ad    es.  il    rilievo    Beneventano,  illustrato    da    Jahn,  Areh.  Beitr. 
311  sgg.  e  Schmidt,  Arch.  Ztg.  1847  p.  67  nota  2. 


-  442  - 

la  quale  Fedra  avrebbe  fatto  dichiarare  l'amor  suo    ad   Ippolito 
dalla  nutrice  con  o  senza  lettera; 

h)  perchè  il  gruppo  a  destra  del  prototipo,  che  rappresen- 
tava lo  sdegno  di  Ippolito  (vale  a  dire  il  momento  posteriore  al 
rifiuto  già  avvenuto,  nella  tragedia  Euripidea,  fuori  della  scena), 
fu  interpretato  per  il  momento  stesso  della  dichiarazione  e  del 
rifiuto. 

3°  che  introdottesi  queste  modificazioni  nella  composizione 
del  disegno,  la  fantasia  artistica  si  staccasse  sempre  più  dal  pri- 
mitivo esemplare,  e  ideasse  di  per  sé  delle  scene,  che  non  pote- 
vano essere  date  dalla  tragedia  Euripidea. 

Ad  una  conclusione  quasi  opposta,  invece,  è  giunto  il  Kalk- 
mann  nelle  sue  ricerche.  Egli  crede  che  la  separazione  architet- 
tonica nel  mezzo  di  queste  rappresentanze,  allusive  alla  dichia- 
razione ed  al  rifiuto,  dimostri  che  il  lato  sinistro  era  concepito 
come  una  scena,  donde  si  spiega  come  talvolta  le  figure  di  Phaidra 
e  di  Hippolytos  siano  poste  così  vicino  fra  loro  che  la  prima  pare 
partecipi  alla  dichiarazione.  Generalmente  però  essa  non  mostra 
di  prendervi  alcuna  parte:  poiché,  dato  che  essa  fosse  raffigu- 
rata quasi  nell'atto  di  assistere  alla  pericolosa  proposta,  come  si 
potrebbe,  durante  un  momento  così  grave,  rappresentarla  tranquil- 
lamente seduta  nella  camera,  circondata  dalle  sue  ancelle?  'Si- 
cher,  conchiude  il  Kalkmann,  liegt  hier  teine  ursprùn- 
gliche  Erfindung  vor;  sondern  zwei  Scenen  wurden 
in  eine  zusammen  gezogen  und  so  der  Gegestand  in 
der  Ktirze  erschopft'  (1).  Ed  una  prova  di  fatto  in  favore 
di  questa  supposizione  è,  come  già  notammo,  offerta  dalla  circo- 
stanza, che  coll'introdurre  il  peripetasma  dietro  il  gruppo  di  Phaidra 


(i)  Già  0.  Jahn  (op.  cit.  p.  316)  aveva  aflermato  che  'der  Kùnstler  hat 
zufolge  einer  nicht  selten  zu  beobachtenden  Freiheit,  um  den  Gegestand, 
in  der  Kùrze  zu  erschòpfen,  zwei  Scenen  in  einer  zusaramengezogen,  und 
dadurch  die  Hauptpersonen  auch  àusserlich  unmittelbar  mit  einander  in 
Berùhrung  gebracht.  Der  Nachtheil,  dass  dadurch  die  Illusion  verletzt  scheint, 
da  ja  die  Ararne  nun  in  Gegenwart  der  Phaidra  sage,  was  sie  doch  heim- 
lich  ausrichten  miisse,  ist  gering  gegen  die  dadurch  gewonoene  Deutlichkeit 
und  Energie  der  Vorstellung  '.  —  Lo  Zoega  (Bass.  ant.  di  Roma  I  238) 
pensa,  invece,  che  questo  fatto  sia  avvenuto  contro  la  volontà  dell'artista 
per  ristrettezza  dello  spazio. 


—  443  - 

e  col  collocare  una  specie  di  santuario  di  Artemis  dietro  la  scena 
della  dichiarazione  fu  conservata  l'indicazione  delle  divers'  località 
della  scena.  Sarebbe  possibile  anche  una  terza  ipotesi,  quando  si 
potesse  credere  col  Leo  (L.  Annaei  Senecae  tragoediae,  Berlino, 
Weidmann,  1878,  voi.  I,p.  178)  che  'in  Hippolyto  velato  per  nu- 
tricem  Hippolyto  a  Phaedra  litteras  missas  esse,  quibus  conloquio 
inter  novercam  et  privignum  proluderetur,  fidem  facit  non  tana 
Ovidii  epistula  quam  sarcophagi,  quibus  non  minus  quam  parie- 
tibus  Pompeianis  Hippolytum  velatum  repraesentari  olim  demon- 
strari  poterit  cum  exoptatura  sarcophagorum  corpus  in  lucem 
prodierit'.  Ma  io  sono  molto  scettico  dinnanzi  ad  illazioni  di  questo 
genere;  e  spero  di  dimostrare  nel  mio  studio  sulle  due  redazioni 
dell'  Hippolytos  che  vanamente  si  sono  sforzati  alcuni  critici  di 
ricostruire  nei  particolari  il  contenuto  della  prima  redazione  del 
dramma  Euripideo,  perchè  le  testimonianze  degli  antichi  ed  i  fram- 
menti conservati  sono  troppo  scarsi  per  poterne  arguire  la  conte- 
nenza oltre  certe  linee  molto  generali.  Per  di  più  nel  caso  pre- 
sente è  ovvio  osservare  col  Kalkraann  {De  Hipp.  Eurip.  p,  30) 
che  poco  conveniente  sarebbe  stato  il  mezzo  della  lettera  '  ubi  ad 
summam  totius  tragoediae,  amoris  confessionem,  ventum  est': 
inoltre,  siccome  il  Leo  ammette  che  neìV  Hijipolytos  Kalupto- 
menos  Phaidra  stessa  confessasse  al  figliastro  la  propria  passione, 
la  lettera  anziché  un  mezzo  per  facilitare  la  relazione  sarebbe 
stato  un  impedimento,  perchè  il  rigido  Hippolytos  non  avrebbe 
certo  accolta  benevolmente  la  madre,  come  avviene  nella  tragedia 
di  Seneca  (vv.  589-735),  già  conoscendo  anticipatamente  la  ragione 
della  sua  venuta  :  si  aggiunga,  infine,  che  le  lettere  non  occorrono 
in  tutti  i  sarcofagi,  come  pare  egli  supponga. 

Concludendo,  per  ciò  che  riguarda  i  monumenti  nei  quali  è 
raffigurata  la  scena  della  dichiarazione  e  del  rifiuto  non  credo 
impossibile  un'influenza  indiretta  del  dramma  Euripideo;  ma  allo 
stato  presente  mi  sembra  alquanto  prematura  una  risoluzione  del 
problema  nel  senso  voluto  dal  Puntoni,  che  esistessero  origina- 
riamente delle  rappresentazioni  in  cui  i  due  gruppi  —  Hippolytos 
e  la  nutrice  —  Phaidra  e  le  ancelle  —  riproducevano  due  azioni 
in  un  unico  momento.  Quanto  al  particolare  del  diptycon  non 
saprei  decidere  se  esso  non  sia  che  'una  delle  conseguenze  nate 
dal  diffondersi  di  quella  forma  di  leggenda,  secondo  cui  Fedra 
avrebbe   dichiarato  la  sua  passione    ad  Ippolito  per  mezzo  della 


—  444  — 

nutrice'  come  pare  al  Puntoni;  oppure  sia  dovuto   ad  influenza 
letteraria,  come  pensa  il  Leo  (1). 

Feuerbach,  Jahn  e  Welcker  hanno  creduto  di  trovare  un  rife- 
rimento alla  terza  scena  del  secondo  epeisodion  (669-731),  in  cui 
Phaidra  mostra  il  suo  profondo  dolore  per  la  rivelazione  della 
sua  passione  fatta  dalla  nutrice  al  figliastro,  in  una  pittura  mu- 
rale (2),  dove  occorrono  tre  donne  in  atteggiamento  di  gravissimo 
dolore,  che  starebbero,  secondo  essi,  a  rappresentare  la  nutrice,  il 
coro  e  Phaidra  con  allusione  speciale  ai  vv.  682  sgg.,  in  cui 
Phaidra  maltratta  la  nutrice  (ai  nafKaKicTTri  Kai  qpiXiuv  Kié),  Ma 
anche  non  avesse  alcun  valore  l'obbiezione  di  Wieseler,  che  non 
vedeva  nel  personaggio  principale  un'  espressione  di  profondo  do- 
lore, assolutamente  soccorrono  elementi  troppo  indeterminati  e  mal 
sicuri  per  riferirci  sia  a  questi  versi,  sia,  come  vorrebbe  Helbig, 
ai  vv.  706  sgg.,  in  cui  la  regina  rivela  al  coro  il  suo  proposito 
di  morire.  Ho  anche  i  miei  dubbi  riguardo  alla  pretesa  influenza 
euripidea  riconosciuta  dal  Furtwiingler  nella  rappresentazione  fi- 
gurata di  un  vaso  da  lui  pubblicato  in  ArcMologiscìier  Anzeiger 
(1890,  88).  Si  tratta  di  un  hydria  di  fabbrica  attica,  ben  conservata, 
originaria  di  Capua:  Eros,  dipinto  in  bianco  con  qualche  segno 
giallognolo  nell'interno,  è  in  procinto  di  vibrare  l'arco  contro  la 


(1)  Lo  Schmidt  (op.  cit.  p.  68),  il  quale  crede  che  il  particolare  della 
lettera  sia  dovuto  ad  una  'in  der  spàteren  Kunst  ...  eigenthùmliche  Fort- 
bildung  der  Sage',  a  proposito  di  un  sarcofago  (Zoega,  Bass.  ant.  50),  in 
cui  non  solo  la  nutrice,  ma  anche  un  giovane  posto  all'altro  lato  di  Hip- 
polytos  tiene  un  diptycon,  pensa  che  questo  fatto  trovi  la  sua  spiegazione 
nella  attribuzione  di  cultura  letteraria  data  dal  poeta  al  giovane  quale  Or- 
pheotelestes  (cfr.  Plipp.  vv.  952  sgg.);  ttoXXiùv  YP^mLiófoiv  tiiuòiv 
kouvoik;:  con  lui  consentono  il  Kinkel  ed  il  Jahn,  il  quale  (Arch.  Ztg. 
1863  p.  28  sg.)  osserva  'allerdings,  setzt  diese  Deutung  ein  sehr  enges  An- 
schliessen  an  Euripides  voraus,  da  die  ohnehin  etwas  zugespitzte  Pointe  nur 
verstàndlich  ist,  wenn  man  sich  den  Hippolytos  als  orphisch  gebildeten 
Athener  vergegenvt^àrtigt ;  allein  theils  ist  der  Einfluss  der  euri- 
pideischen  Tragedie  auf  die  Vorstellungen  der  Sarcophag- 
reliefs  bekanntlich  sehr  gross,  theils  kann  man  wohl  ver- 
muthen,  dass  diese  A  uffassung  auch  sonst  noch  welter  aus- 
gebildet  worden  ist':  confesso,  però,  che  non  saprei  vedere  la  relazione 
notata  dai  due  insigni  filologi,  a  cui  pare  non  acconsenta  pienamente  nep- 
pure il  Kalkmann. 

(2)  Feuerbach,  Vatic.  Apollo,  p.  387.  —  Jahn,  op.  cit.  p.  323.  —  Helbig, 
Wandgemàlde  n.  1464. 


—  445  - 

donna  seduta  a  destra:  egli  sta  fra  una  donna  seduta  (Aphro- 
dite  ?),  dietro  cui  una  donna  si  allontana  frettolosamente,  ed  un 
giovane  in  piedi  appoggiato  sopra  di  un  bastone.  Secondo  il  Furt- 
wàngler  sarebbe  questa  la  sola  rappresentazione  vascolare 
attica,  che  rappresenti  Eros,  il  quale  suscita  l'amore  vibrando 
l'arco  (1),  e  non  esita  a  riconoscere  nella  donna  Pbaidra,  nel  gio- 
vane Hippolytos,  ed  a  riportare  la  figura  all'influenza  del  dramma 
Euripideo;  anzi,  secondo  lui,  l'atto  di  vibrare  l'arco  in  cui  è  pre- 
sentato Eros,  deriva  direttamente  da  Euripides  (si  cfr.  sopratutto 
Hipp.  392,  531):  'indem  dieser  Dichter  ja  geradezu  der  Schòpfer 
des  Bogens  als  Attributes  des  Eros  zu  sein  scheint'. 

Non  credo  opportuno  di  fermarmi  a  considerare  l' è'KqppacTK; 
ekóvoq  di  Chorikios,  retore  vissuto  a  Gaza  al  tempo  dell'  impe- 
ratore Anastasio  (2),  perchè,  per  quanto  non  manchino  accenni  al 
dramma  di  Euripides  (3),  questi  sembrano  introdotti  dallo  scrittore 
per  il  solo  fine  di  rendere  più  varia  e  più  ampollosa  la  descri- 
zione; per  cui  mi  associo  completamente  al  giudizio  del  Kalk- 
mann  che,  per  quanto  non  si  possano  disconoscere  reminiscenze  di 
opere  plastiche  'so,  wie  Chorikios  es  beschreibt,  kann  das  ver- 
meintliche  Bild  unmòglich  ausgesehen  haben'. 

Concludendo:  se  in  genere  non  possiamo  negare  la  verità  del 
principio  affermato  dallo  Schmidt  (op.  cit.,  p.  6Q),  che,  cioè,  nel- 
l'esame dei  monumenti  relativi  al  mito  Hippolyto-Phaidra  si  è 
costretti  'das  erhaltene  Stuck  des  Euripides  als  die  auch  im  Al- 
tertum  bekannteste  Darstellung  der  Erklàrung  zu  Grunde  zu  legen  '; 
se  in  genere  non  si  può  disconoscere  la  grande  influenza  esercitata 
dal  dramma  Euripideo  sui  concepimenti  artistici  del  mito;  quando 
da  un'affermazione  generale  si  viene  ad  applicare  questi  principii 
teorici  al  caso  particolare  molte  difficoltà  si  presentano,  per  cui 
solo  in   pochissimi  casi  è  possibile  determinare  con  qualche 


(1)  Quanto  al  primo  apparire  dell'  attributo  dell'  arco  in  Eros  sui  vasi  e 
negli  altri  monumenti  cfr.  Roscher,  Lexicon  d.  Mythol.  1,  Sp.  1363  sg. 

(2)  Malchin,  De  Choricii  Gazaei  veterum  graecorum  scriptorum  studiis, 
Kiel  1884. 

(3)  Così  le  prime  parole  dell'  'iKcppaan;  :  "Epuji;  òè  koì  'EpuiToq  tò  ToEeù- 
juaxa  TTÓvTUJc;  cpoiTò  koì  òià  ttóvtujv  òiépxefai,  Kaì  oùòè  (Boiss.  codd.  ouxe) 
Zcìk;  èXeùGepoc;  kté.  ci  richiamano  ai  vv.  447  sgg.  1268  sgg.  sullo  stesso  tema 
del  2°  Hipp.  ed  al  fr.  434  del  2»  Hipp.  ed  anche  nella  descrizione  della  pas- 
sione di  Phaidra  (Boiss.  p.  162)  non  mancano  reminiscenze  dei  vv.  198-202. 


-  446  — 

certezza  la  dipendenza  diretta  delle  rappresentanze  figurate  dal 
2°  Hippolytos;  determinare,  poi,  quale  sia  stata  l'influenza  del- 
l' Hippolytos  Kalupiomenos  sulle  arti  figurative  nelle  condizioni 
presenti  credo,  per  chi  non  voglia  oltrepassare  i  limiti  di  una  critica 
positiva,  addirittura  impossibile  (1). 

Augusto  Balsamo. 

Siena,  nel  gennaio  '99. 


(1)  Von  Wilamowitz-Moellendorf  a  proposito  delle  rappresentanze  figurate 
relative  al  mito  di  Hippolytos  (in  Euripides  Hippolytos,  Einl.  Berlin.  Weid- 
mann  '91  p.  56)  osserva  che  'die  malerei  hat  sowohl  den  tod  des  Hippolytos 
wie  den  antrag  der  amme,  den  sie  durchweg  richtig  als  antrag  der  Phaidra 
fasst,  wie  auch  die  liebeskranke  Phaidra  dargestellt  ...  aber  alias  hangt 
von  unserm  drama  ab,  und  stammt  nicht  aus  der  zeit  des  dichters'.  Ora, 
se  il  Wilamowitz  con  queste  parole  vuol  indicare  una  dipendenza  diretta 
dal  dramma  di  Euripides  non  saprei  certo  acconsentire  con  lui,  e  mi  pare 
che  i  risultati  della  nostra  ricerca  non  gli  diano  perfettamente  ragione,  per 
quanto  non  si  possa  in  modo  assoluto  negare  che  in  una  maniera  indiretta 
il  dramma  Euripideo  abbia  potuto  influire  anche  su  quelle  opere  dell'arte 
figurata,  le  quali  non  derivarono  immediatamente  il  loro  soggetto  da  motivi 
contenuti  nella  tragedia.  Per  quello,  poi,  che  riguarda  la  scena  della  dichia- 
razione e  del  rifiuto  l'arte  figurata,  come  vedemmo,  s'inspirò  ad  una  versione 
del  mito  affatto  diversa  da  quella  seguita  dal  poeta  nel  dramma  conservato 
(quanto  alla  prima  redazione  di  esso  poco  si  potrebbe  affermare),  dove  Eu- 
ripides ebbe  riguardo  piuttosto  alla  motivazione  psicologica  dei  varii  mo- 
menti che  allo  svolgimento  esteriore  del  fatto;  per  cui  mancano  propriamente 
quelle  rappresentazioni  di  scene  compiute  e  determinate  in  sé  medesime, 
dalle  quali  più  facilmente  potevano  gli  artisti  ricavare  la  materia  dell'opera 
loro. 


—  447 


IL   'CTNEGETICON' 
DI  M.  A.  OLIMPIO  NEMESIANO  * 


M.  Aurelio  Olimpio  Nemesiano,  il  secondo  autore  latino  di  poesia 
cinegetica,  fu  assai  diverso  per  talento  poetico  dal  suo  predecessore 
Grazio.  Fiorì  al  tempo  dell'imperatore  Caro  e  dei  figli  suoi  Carino 
e  Numeriano,  ma  non  abbiamo  alcun  mezzo  per  determinare  gli 
anni  che  visse.  Fu  di  Africa  e  probabilmente  Cartaginese  (1), 
nato  di  famiglia  conspicua,  come  vorrebbe  attestarci  il  nome  che 
porta  (2).  Ebbe  da  natura  dono  di  facile  verso,  e  di  esso  si  adornò, 
appena  ebbe  acquistata  una  sufficiente  coltura,  nel  prendere  parte 
alle  gare  poetiche  del  suo  tempo:  la  fortuna  gli  arrise,  che  a 
testimonianza   di   Flavio    Vopisco   'omnibus   coronis   inlustratus 


*  Vedi  il  nostro  articolo  'Grazio  poeta  didattico'  in  questa  Rivista,  fase.  I, 
annata  XXVI,  1898. 

(1)  L'indicazione  che  fa  degli  Spagnuoli  nei  versi  251-52: 

Quin  etiam  gens  ampia  iacet  trans  ardua  Galpes 
Culmina,  cornipedum  late  fecunda  proborum, 

attesta  che  Nemesiano  era  in  Africa  quando  scriveva  il  poemetto.  Hincmar, 
arcivescovo  di  Rheim  (f  anno  882)  lo  chiamava  Cartaginese,  'in  libro  qui 
inscribitur  Kynegeticon  Carthaginiensis  Aurelii  didici'.  Nel  ms.  di  Th.Ugoleto 
vien  detto  Cartaginese,  e  nella  ediz.  Parmense  delle  Ecloghe  di  Calpurnio 
e  Nemesiano  leggasi:  'Aurelii  Nemesiani  poetae  Cm-taginiensis  aegloga  prima 
incipit".  Cfr.  Bàhrens,  P.  L.  M.  Ili,  174;  e  Teufifel,  Gesch.  der  R.  L.  386,  1. 

(2)  Cfr.  Wernsdorf,  Poetae  Lat.  Minor.  Ediz.  Lemaire,  Paris,  1824,  voi.  I, 
Praef.  pag.  20-21;  Stern,  Grati  Falisci  et  01.  Nemesiani  Carmina  venatica, 
etc.   Halis  Sax.  1832,  pag.  xxv. 


—  448  — 

emiciiit'.  Le  sue  ecloghe,  prima  opera  poetica  cui  si  accingesse  (1), 
furono  divulgate,  e  piìi  tardi,  non  sappiamo  in  qual  modo,  furono 
attribuite  al  poeta  siculo  Calpurnio.-Gli  parve  tuttavia  facile  im- 
presa quella  che  avea  compiuto;  era  ben  poca  cosa  verseggiare 
un  argomento  mitologico  o  una  scena  campestre,  e  bisognava 
provarsi  in  un  lavoro  così  fatto  che  la  novità  dell'argomento  ca- 
gionasse difficoltà  imprevedute  per  le  immagini  e  le  espressioni 
nuove,  ma  facesse  per  ciò  meglio  conoscere  e  ammirare  nel  poeta 
il  maneggio  dovizioso  della  lingua  e  dello  stile  conveniente.  Si 
accinse  dunque  a  comporre  un  poemetto  didascalico  sopra  un 
soggetto  che  non  sappiamo  se  ingenuamente  o  no,  vuol  far  cre- 
dere ai  suoi  lettori  non  fosse  stato  mai  da  altro  poeta  verseg- 
giato (2),  e  intanto  non  dimenticò  di  cercare  applausi  e  corone 


(1)  L'anteriorità  delle  Bucoliche  alle  altre  sue  poesie,  Nemesiano  attesta 
per  due  luoghi  del  Cinegetico,  v.  5  sgg.: 

Castaliusque  mihi  nova  pocula  fontis  alumnus 
Ingerit,  et  late  campos  metatur  apertos  ; 
Imponitque  iugum  vati  retinetque  Corymbis 
ImpUcitum,  

Non  avrebbe  potuto  dire  Nemesiano  che  Apollo  lo  riteneva  col  Cinegetico 
adorno  di  edera,  se  prima  non  avea  meritato  quest'edera  con  una  bucolica. 
E  V.  59  sqq.: 

Dum  non  magna  ratis,  vicinis  sueta  moveri 
Litoribus  tutosque  sinus  percurrere  remis, 
Nunc  primum  dat  vela  notis  portusque  fideles 
Linquit,  et  Hadriacas  accedet  temptare  procellas. 

Dunque  Nemesiano  riteneva  assai  più  difficile  opera  il  poemetto  didascalico 
che  non  le  poesie  bucoliche. 

(2)  L'epoca  in  cui  fu  scritto   il  poemetto,  o  almeno  pubblicato,  possiamo 
desumere  dai  versi  63-66  : 

Mox  vestros  meliore  lyra  memorare  triumphos 
Accingar,  divi  fortissima  pignora  Cari, 
Atque  canam  nostrum  geminis  sub  finibus  orbis 
Litus,  et  edomitas  fraterno  numine  gentes. 

L'imperatore  Caro  fu  acclamato  successore  dell'ucciso  M.  Valerio  Probo  nel 
settembre  dell'anno  282  d.  C.  e  subito  dopo,  lasciato  Carino  suo  figliuolo  in 
Occidente,  portò  guerra  ai  Persiani  che  avevano  passato  le  frontiere  ro- 
mane, conducendo   seco   l' altro   figlio,  Numeriano.   Rifiutò    le   proposte  di 


—  449  — 

nelle  gare  di  poesia,  provandosi  anche  una  volta  in  tenzone  poetica 
col  figlio  dell'imperatore  Caro,  Numeriano,  che  a  testinaonianza 
del  citato  Flavio  Vopisco,  era  anche  lui  abile  facitore  di  versi  (1). 
L'ambito  contrasto,  piìi  ambito  forse  della  vittoria,  con  un  erede 
del  trono  imperiale,  fece  nascere  in  Nemesiano  il  pensiero  di  can- 
tare le  gesta  del  suo  competitore  e  quelle  del  padre  di  lui  con 
un  poema  epico  :  il  proponimento  venne  annunziato  senza  indugio, 
e  intercalato  nel  poemetto  (2),  ma  la  famiglia  imperiale  perì 
prima  ancora,  probabilmente,  che  Nemesiano  avesse  potuto  scri- 
vere il  primo  verso  del  promesso  poema. 

Scrisse  poscia  un  altro  trattato  didascalico,  'Halieutica',  e  pare 
anche  un  terzo  che  avea  per  titolo  'Nautica',  ma  di  tutte  le  opere 
sue,  ci  son  pervenute  solamente  quattro  ecloghe,  e  325  versi  del 
'Cjnegeticon'. 


pace  del  re  persiano  Varane  li,  poi  lo  sconfisse,  e  prese  Seleucia  e  Gtesifonte, 
ma  nel  meglio  dei  suoi  trionfi  venne  trovato  morto  nella  sua  tenda,  nel- 
l'anno 284.  Numeriano  si  accinse  allora  a  far  ritorno  con  l'esercito  in  Oc- 
cidente, ma  giunto  sulla  Propontide  fu  fatto  trucidare  dal  suocero  Arrio 
Apro,  che  sperava  succedergli.  I  capi  dell'esercito  diedero  la  corona  a  Dio- 
cleziano, il  quale  mosse  contro  Carino.  Questi  vinse  Diocleziano,  ma  fu  uc- 
ciso da  un  tribuno  dei  suoi  soldati.  Dunque  il  poemetto  fu  compiuto  nei  due 
anni  282-84,  e  pubblicato  verosimilmente  al  più  tardi  nel  284,  poiché  non 
è  ovvio  pensare  che  sotto  il  regno  di  Diocleziano,  Nemesiano  avesse  fatto 
accenno  ai  trionfi  del  divo  Caro,  e  promesso  a  due  morti  che  avrebbe  cantato 
le  loro  imprese. 

(1)  Flavi  Vopisci,  Yita  Numer.  e.  11  (pag.  221  Peter)  'versu  autem  {Nu- 
meriani(S)  talis  fuisse  praedicatur  ut  omnes  poetas  sui  temporis  vicerit.  Nam 
et  cum  Olympio  Nemesiano  contendit,  qui  Halieutica,  Gynegetica  et  Nautica 
scripsit,  quique  omnibus  coronis  [sic  vulgo:  colonis  codd.  coloribus  Pet- 
schenig  gloriis  Cornelissen]  inlustratus  emicuit*.  In  questo  passo  di  Flavio, 
la  parola  nautica  Bernhardy,  Rom.  Liti.  Gesch.  pag.  535  volle  correggere 
in  ixetitica;  Baehrens,  P.L.  M.  Ili,  174  in  pontica.  La  voce  bucolica  che 
parrebbe  più  opportuna,  si  allontana  dalla  forma  grafica  di  nautica.  Vopisco 
avrebbe  omesso  di  far  menzione  della  bucolica  di  Nemesiano  o  perchè  non 
la  conosceva,  o  perchè  la  giudicava  opera  di  poco  peso. 

(2)  Wernsdorf,  op.  e.  Excursus  I,  è  d'avviso  che  i  versi  64-85,  in  cui 
Nemesiano  promette  ai  figli  di  Caro  che  canterà  le  loro  gesta,  furono  scritti 
dopo  la  composizione  del  poemetto,  e  intercalati  nel  posto  in  cui  ora  li  leg- 
giamo, filvidentemente,  se  al  v.  63  si  fa  seguire  il  v.  86  'Tu  modo,  quae 
saltus  placidos  etc'  il  senso  corre  spontaneo,  mentre  l'elogio  dei  Cesari  è 
una  interruzione. 

Htvisla  di  filologia,  ecc.,  XXVII.  29 


—  450  — 

I  quali  si  leggono  assai  più  volentieri  che  quelli  di  Grazio, 
anzi,  senza  il  confronto,  si  può  dire  che  si  leggono  volentieri:  la 
lingua  vi  è  facile  e  le  idee  chiare,  quantunque  non  siano  espresse 
sempre  compiutamente,  e  l'economia  dell'insieme  non  sia  ben  distri- 
buita, perchè  non  c'è  rapporto  di  misura  tra  l'esordio,  di  102  versi, 
e  il  resto  del  poemetto,  che  se  pur  avessimo  compiuto  non  ne 
dovrebbe  contenere  molti  dopo  gli  altri  223  che  rimangono.  E 
in  questo  esordio  medesimo,  già  è  osservazione  fatta,  è  lunga, 
monotona  la  enumerazione  delle  favole  mitiche  da  Nemesiano 
esposte  siccome  argomenti  che  avrebbe  potuto  trattare  in  luogo 
dell'arte  della  caccia. 

Ora  la  questione  che  vogliamo  risolvere  con  questo  nostro  studio, 
non  priva  d'interesse,  è  la  seguente:  Nemesiano  scrive  intorno  ad 
un  argomento  che  prima  di  lui  Senofonte,  Grazio,  Arriano,  Oppiano 
aveano  trattato,  eppure  egli  dice  francamente  nei  primi  versi,  che 
scrive  di  un  soggetto  ancora  intentato  : 

ducitque  per  avia,  qua  sola  numquam 

Trita  rotis.  v.  8. 

Intacto  premimus  vestigia  musco  ; 
V.  11. 

Non  conobbe  dunque  veramente  Nemesiano  i  suoi  predecessori, 
0  vuol  egli  dare  con  la  sua  affermazione,  pur  attingendo  da  essi, 
pregio  di  originalità  al  suo  poemetto? 

M.  Fiegl  notò  non  pochi  luoghi  di  Nemesiano,  i  quali,  a  suo 
avviso,  attestano  imitazione  degli  antecessori  greci  e  latini  ;  ma 
poiché  nel  maggior  numero  dei  suoi  raffronti,  a  nostro  avviso,  egli 
non  riesce  a  dimostrare  la  tesi  (1),  ci  proponiamo  ora  noi  di  esa- 
minare la  voluta  imitazione  di  Nemesiano  da  Grazio,  lasciando 
ad  altri  la  cura  di  studiar  quelle  da  Senofonte,  da  Arriano  e  da 
Oppiano,  se  per  avventura  nella  poesia  di  Nemesiano  ne  esistano  (2). 


(1)  Des  Gratius  Fai.  Cynegetica  seine  Yorgànger  imcl  seine  Nachfolger, 
Gòrz  1890,  pagg.  33-39. 

(2)  Sappiamo  che  il  dotto  prof.  Setti  attende  a  ricerche  intoriro  alla  poesia 
cinegetica. 


-  451  - 
I  luoghi  che  vengono  messi  in  confronto  sono  questi: 


Nemes. 

102  sqq.  — 

Grat. 

338  sqq 

Nemes. 

94  sq.      — 

Grat. 

16  sq. 

Nemes, 

8  e  97     — 

Grat. 

343 

Nemes. 

98            — 

Grat. 

235. 

Nemes. 

107          — 

Grat. 

197  e  2 

Nemes. 

109          — 

Grat. 

277. 

Nemes. 

114  sq.    — 

Grat. 

263  sq. 

Nemes. 

135          — 

Grat. 

303. 

Nemes. 

145  sq.     — 

Grat. 

298  sq. 

Nemes. 

158  sq.    — 

Grat. 

307  sq. 

Nemes. 

210  sq.     — 

Grat. 

283  sq.; 

Nemes. 

195 

Grat. 

282. 

Nemes. 

230          — 

Grat. 

398. 

Nemes. 

242          — 

Grat. 

517. 

Nemes. 

255          — 

Grat. 

515. 

Nemes. 

298          — 

Grat. 

219,  e 

Nemes. 

303-20      — 

Grat. 

75-88. 

212. 


375  sq. 


335. 


Chi  legge  attentamente  i  passi  dei  due  scrittori,  vedrà  che  nem- 
meno uno  di  questi  confronti  mostra  che  Nemesiano  abbia  imitato 
Grazio.  Riportiamone  qualcuno  (v.  8  e  97  N.  v.  343  G.):  'Due 
age.  Diva,  tuum  frondosa  per  avia  vatem'  =  'et  curvae  rumpant 
non  pervia  falces';  (v.  98  N.  v.  235  G.):  'tu  pande  domos  et  lustra 
ferarum'  'iuxtaque  domus  qua.esìÌR  ferarum. 

Nei  versi  138  sq.  di  Nemesiano: 

Fondere  nam  catuli  poteris  perpendere  vires, 
Corporibusque  leves  gravibus  praenoscere  cursu. 

e  298  sq.  di  Grazio: 

lllius  et  mani  bus  vires  sit  cura  futuras 
Perpensare:  levis  deducet  pondera  fratres. 

la  uguaglianza  del  pensiero  deriva  dalla  medesima  consuetudine, 
che  i  due  poeti  ci  narrano;  ma  non  c'è  alcuna  giacitura  di  parole 
nei  due  luoghi  che  tradisca  imitazione  di  forma,  la  sola  che  in 
questo  caso  avrebbe  valore.  Grazio,  v.  75-88  e  Nemesiano  v.  303-20 
parlano  delle  i)ew«a/e:  noi  abbiamo  in  ambidue  la  descrizione  del 


—  452  - 

medesimo  arnese  da  caccia,  ma  non  un  verso  dell'uno  che  sia  ri- 
calcato sopra  un  verso  dell'altro;  e  se  Nemesiano  descrive  lo  stesso 
arnese  che  prima  avea  descritto  Grazio,  dobbiamo  solamente  de- 
durre che  anche  nei  tardi  tempi  del  poeta  cartaginese  esso  era 
adoperato  dai  cacciatori.  Di  questa  natura  sono  tutte  le  pretese 
imitazioni  (1).  11  confronto  più  fortunato  è  forse  questo:  N.  128:  'mox 
non  omnes  nutrire  minores  e  G.  303:  'Illa  perinde  suo  saturat 
de  lacte  minores'  [Illa  perinde  suos,  ut  erit  pellecta,  minores, 
Bàhrens]  che  potrebbe  far  nascere  il  dubbio  che  Nemesiano  avesse 
appreso  da  Grazio  qualche  vocabolo  che  riguarda  la  nomenclatura 
dell'argomento. 

Bisogna  seguire  una  via  diversa  dunque,  poiché  il  paragone  di 
singoli  vocaboli,  e  versi,  e  brani  a  nulla  o  a  pochissimo  giova 
nello  studio  comparativo  dei  due  scrittori,  per  sapere  se  Neme- 
siano ha  derivato  alla  sua  poesia  da  Grazio  alcun  contributo.  Il 
quale  potrebbe  riguardare: 

I.  Le  cognizioni  generali  e  particolari  necessarie  allo  svol- 
gimento del  tema. 

II.  Il  sentimento  che  informa  il  trattato. 

III.  La  nomenclatura. 

1,  —  Le  cognizioni  generali  sull'  arte  della  caccia  Nemesiano 
potea  apprendere  come  da  Grazio,  così  da  Senofonte,  da  Arriano, 
da  Oppiano;  e  se  non  avesse  conosciuto  questa  letteratura  del 
soggetto,  anche  dall'uso  comune:  non  c'è  cognizione  infatti  nel 
suo  trattato  che  non  faccia  capo  alla  consuetudine;  e  per  cono- 
'  scerla  bastava  conversare  con  un  cacciatore,  se  lo  scrittore  non 
avesse  mai  esercitato  la  caccia.  Esse  quindi  non  possono  fornire 
sicuro  criterio  a  chi  si  accinge  a  ricercare  le  fonti  cui  attinse  lo 
scrittore.  Meglio  soccorrerebbe  la  disposizione  delle  cognizioni 
generali;  ma  in  Nemesiano,  sia  stato  ciò  voluto  da  lui,  o  no, 
la  disposizione  della  materia  segue  l'ordine  inverso  di  quello  che 
riscontriamo  nel  trattato  di  Grazio.  Questi  parla  prima  delle 
armi:  reti^  pennate.,  lacciuoli.,  dardi,  vv.  25-149,  e  poscia  degli 
animali  necessari  alla  caccia:  cani,  vv.  150-496;  cavalli,  vv.  497- 


(1)  Strana  è  rimitazione  che  Fiegl  trova  fra  Nemesiano  v.  123  e  Seno- 
fonte, 7,  2  e  Arriano  28,  3,  nei  quali  luoghi  i  tre  scrittori  parlano  della 
durata  della  gravidanza  della  cagna.  Era  naturale  che  si  trovassero  d'accordo 
tutti  e  tre  nel  far  menzione  di  sessanta  giorni! 


-  453  — 

541;  Nemesiano  invece  comincia  con  gli  animali  :  cani,  vv.  103- 
113;  cavalli,  vv.  238-298  per  finire  con  le  armi:  reti,  vv.  299- 
302;  pennate,  vv.  303-325.  Fu  voluta  ad  arte  questa  trasposizione 
di  Nemesiano?  Potrebbe  dubitarsi  di  sì;  ma  il  solo  dubbio  non 
è  buon  fondamento  di  deduzioni. 

Le  cognizioni  particolari  invece,  le  quali  variano  nei  singoli 
uomini,  possono  dare  utile  materia  ai  confronti,,  e  nel  caso  nostro 
ce  ne  porgono  a  sufficienza.  Basta  mettere  a  paragone  il  catalogo 
delle  varie  razze  dei  cani  e  dei  cavalli  di  Grazio  con  quello  di 
Nemesiano. 

CANI. 

Le   razze   menzionate   da   Grazio. 

3Iedus  magna  indocilis  dat  praelia. 

Celtas  magnaque  diversos  extollit  gloria. 

Geloni  arma  negant  martemque  odere,  sed  natura 

sagax. 

Perses  in  utroque  paratus. 

Seras  sunt  qui  alant,  genus  intractabilis  irae. 

Lycaones  faciles  magnique  armis. 
vv.  161-70  Hyrcana  canis  ausa  gravem  succedere  tigrin. 
V.  172  Umher  fugit  adversos  hostis,  sed  fide  et  sollertia  naris. 

vv.  175-81  Britannis  catulis  una  iactura  est:  species  et  mentituri 

decores;  at  cum  proraenda  est  virtus 
V.  181         3folossos  tunc  egregfios  non  tantum  admirere. 

vv.  182-83  Athamania, 

-m  i  canis,  taciturna  supervenit%suos  hostes. 

Fheraea     \  ^ 

Acarnania  f 

V.   186         Aetola  clangore   citat  quos  nondum   conspicit  apros, 
sed  mirum  quam  celeris  et  quantum  nare  meretur. 

Razze  incrociate. 

irM  rvrl  Vmhrica  mater  dabit  inconsultis 
w.  194-95/ 

j  Gallis  sensum  agilem. 


V. 

155 

V. 

156 

V. 

157 

V. 

158 

V. 

159 

-  45t  — 

vv.  195-96'  ^^^^"^^  ^®  P^*^'^ 

)  Hyrcano  traxere  aniraos. 

IQfi  Q?!  ^^^y^^^'^^^  (^-  -Setola)  vitium  vanae  linguae 
j  Molosso  patre  emendata  exibit. 

V.  202         Petronius,  sic  fama,  versuta  sequitur  leporis  vestigia 

parvi. 

V.  202         Sycanibri  volucres     .     .     .     .     Id 

V.  203  Vertraìiam  ocior  adfectii  mentis  firmaque  cucurrit. 

V.  209         3Ietagontes  feras  taciti  accedere  solent.  Sparte  et  Creta 

suos  promittit  alumnos. 
vv.  253-59  Thoes,  semi  fera  prolis. 


Le  razze  menzionate  da  Nemesiano. 

vw.  107 -108  Lacedaemonio  rure  nata  non  humili  de  gente  canis. 

Molosso  rare Id 

V.  225         Briiamiia  veloces  mittit  canes. 
V.  227        i  Pannonicae  nec  tibi  temnatur  stirpis  origo, 
V.  228        I  Ibero  nec  quorum  proles  de  sanguine  manat. 
V.  229         Lihyes  in  finibns  acres  gignuntur  catuli. 
V.  231         quin   et    Tuscorimi  non   est  extreraa    voluptas  saepe 
canum. 


CA  VALLI. 

Le  razze  menzionate  da  Grazio. 

v.  502  Thessaliis  (equus)  aut  patriae  quem  conspexere  My- 

cenae  glaucum.  Ne  ...  hoc  attingat  opus  (se.  ve- 
nationem). 

V.  507         Nec  saevos  miratur  equos  terrena  Syene. 

V.  508         Partliis  inter  sua  moUia  rura  mansit  honor. 

vv.  513-14  Callaecis  lustratur  equis  scrupossa  Pirene;  non  tamen 
hispano  martem  tentare  minacem  ausim. 

V.  516         Murcibii  vix  ora  tenacia  ferro  concedunt. 

V.  517         At  tota  levi  Nasamones  fingit  equos. 


—  455  — 

V.  518         Ipsis  Numidae  solver  audax   et   patiens   operum 

geuus. 

V.  523       1  Sic  et  Strimonio  facilis  tutela  Bisaltae 
V.  524       '  Possent  Aetnaeas  utinam  se  terre  per  arces,  qui  ludus 
f         Siculis. 

V.  530         Quis  Ghaonias  contendere    contra   ausit,  vix   merita 

quas  signat  Achaia  palma  ? 
V.  532         Spadices  vix  Pellaei  valuere  Cerauni. 
V.  533         Et  tibi  devotae  magnum  pecuaria  Cyrrae 
Phoebe,  decus,  meruere. 


Le  razze  menzionate  da  Nemesiano. 

vv.  240-50  Cornipedes  igitur  lectos  det  Graecia  nobis 

Cappadocumque  notas  referat  generosa  propago  etc. 

vv.  251-58  Gens  ampia  iacet  trans  ardua  Calpes  culmina, 
cornipedum  late  fecunda  proborum. 

vv.  259-62  Sit  tibi  praeterea  sonipes,  Maurasia  tellua  quem  mittit. 
quemque  coloratus  Mazax,  deserta  per  arva  pavit. 

Questi  cataloghi  di  razze  canine  ed  equine  nei  due  scrittori, 
posti  in  confronto,  non  sono  sterili  di  utili  osservazioni.  Delle 
sette  razze  di  cani  che  conosce  Nemesiano,  cinque  non  sono  co- 
nosciute 0  menzionate  da  Grazio  ;  le  due  comuni  :  Britannica  e 
Molossa  sono  ricordate  con  caratteri  diversi.  Ciò  è  assai  eloquente 
per  mostrare  che  Nemesiano  non  attinse  da  Grazio.  Se  la  razza 
Toscana  e  Pannonica  di  Nemesiano  si  volesse  identificare  con  la 
Umbra  e  Athamania  di  Grazio,  avremmo  una  prova  di  più  a 
favore  della  diversa  fonte  nei  due  scrittori:  per  quale  altra  ragione 
infatti  potremmo  spiegarci  in  Nemesiano  la  diversità  dei  nomi  ? 
Grazio  non  conosce  i  cani  spagnuoli  e  libici,  mentre  conosce  quelli 
delle  più  lontane  regioni  orientali;  il  trovarli  menzionati  da  Ne- 
mesiano, che  scriveva  in  Africa,  conforta  a  credere  che  costui  non 
a  fonti  letterarie  si  era  rivolto,  ma  a  notizie  orali,  raccolte  nel  sao 
paese.  Grazio  alle  varie  razze  attribuisce  caratteri  determinati,  ri- 
ferentisi  strettamente  alla  caccia,  come  può  delinearli  solo  chi 
ne  ha  fatto  esperienza,  laddove  Nemesiano  appena  per  due  razze 


—  456-- 

sa  adoperare  due  aggettivi  :  veZoces,  acres;  per  le  altre  adopera 
espressioni  così  generali  che  possono  convenire  ad  ogni  altra  specie 
di  animali  domestici. 

Nell'elenco  delle  razze  equine  nessuna  indicazione  fornita  da 
Nemesiano  somiglia  ad  alcuna  che  leggiamo  in  Grazio,  e  rimane 
sempre  eguale  il  carattere,  nel  primo  di  dare  notizie  generali  e 
talvolta  vaghe,  nel  secondo  di  indicazioni  particolari  ed  esatte. 
Nemesiano  con  un  solo  verso  ricorda  i  cavalli  della  Grecia  :  'cor- 
nipedes  igitur  lectos  det  Graecia  nobis',  e  non  aggiunge  altro  ; 
Grazio  invece  conosce  cinque  specie  di  cavalli  greci,  il  Thessalo, 
il  Chaonio,  lo  Strimonio,  il  Pelleo,  il  Cyrreo  ;  così  di  quelli  della 
Spagna,  dei  quali  Grazio  distingue  i  Calleci,  e  i  Murcibii  ;  del- 
l'Africa ricordano  due  razze  Grazio  e  Nemesiano,  ma  con  nomi 
diversi:  forse  i  Nasamones  di  Grazio  potrebbero  identificarsi  con 
i  Mazacei  di  Nemesiano.  Potremmo  fare  un  altro  confronto  tra 
i  luoghi  in  cui  i  due  poeti  parlano  del  lino  più  adatto  alle  reti, 
e  avremmo  lo  stesso  risultato  che  abbiamo  ottenuto  con  quelli 
già  fatti. 

2.  —  Rivolgiamoci  dunque  al  secondo  mezzo,  giacché  il  primo 
non  conforta  a  credere  nella  voluta  imitazione.  Nella  poesia  di 
Grazio  troviamo  ricchezza  di  cognizioni  e  notizie,  didatticamente 
intesa;  ma  poca  o  nessuna  intenzione  di  trarre  da  esse  immagini 
e  forme  poetiche.  Grazio  non  sa  comporre  le  idee  in  una  forma 
da  cui  spiri  ordine,  e  vita  infusa  dall'arte.  Uno  scrittore  di  cine- 
getico, valga  questo  esempio  per  la  nostra  asserzione,  è  tratto 
spontaneamente  dal  soggetto  a  rappresentare  nel  modo  più  vivo 
il  tipo  del  più  bel  cane  da  caccia  (1);  ma  Grazio,  che  del  cane 
modello  conosce  perfettamente  i  caratteri,  crede  di  aver  adempito 
al  suo  dovere  di  poeta  didattico  quando  ha  fatto,  in  prosa  me- 
trica, la  enumerazione  di  siffatti  caratteri  : 

Sint  celsi  vultus,  sint  hirtae  frontibus  aures, 
270      Os  magnum,  et  patulis  agitatos  naribus  ignes 
Spirent,  adstricti  succingant  ilia  ventres, 
Cauda  brevis  longumque  latus  discretaque  collo 
Caesaries  neu  pexa  nimis  neu  frigoris  illa 


(1)  Vedi  Senof.  Cyn.  4;  Oppiano,  Cyn.  I,  401  sq. 


—  457  — 

Impatiens  ;  validis  tum  surgat  pectiis  ab  armis, 
275       Quod  magnos  capiat  motiis  raagnisque  supersit. 
Effuge  qui  lata  pandit  vestigia  pianta: 
Mollis  in  officio.  Siccis  ego  dura  lacertis 
Crura  velini  et  solidos  haec  in  certamina  calces. 

La  mescolanza  del  numero  plurale  col  singolare,  la  contrazione 
oscura  di  qualche  espressione,  come  'discretaque  collo  impa- 
tiens' ci  danno  la  misura  della  mancanza  di  senso  poetico  nello 
scrittore.  Nemesi  ano  invece  vuol  darci  un  quadretto  ; 

Sit  cruribus  altis, 
Sit  rigidis,  multaraque  gerat  sub  pectore  lato, 
110      Costarum  sub  fine,  decenter  prona,  carinam, 
Quae  sensim  rursus  sicca  se  colligat  alvo, 
Kenibus  ampia  satis  validis  deductaque  coxas, 
Cuique  nimis  molles  fluitent-  in  cursibus  aures. 

La  rappresentazione  è  ordinata:  la  nostra  mente  si  costruisce 
dinanzi  agli  occhi  un  bel  cane,  dalle  gambe  alte  e  rigide,  dal 
petto  ampio  e  dal  largo  torace  che  va  a  finire  nel  ventre  pic- 
colo, dai  lombi  vigorosi,  dalle  coscie  grosse,  dalle  orecchie  mor- 
bide e  lunghe.  Il  quadro  non  è  compiuto  perchè  il  cane  è 
rimasto  senza  capo.  Il  difetto  deve  ascriversi  ad  inesperienza  del- 
l'artista; mail  proposito  di  darci  il  quadro  c'è  in  Nemesiano,  e 
in  Grazio  non  c'è.  Nemesiano,  quando  descrive  il  modo  di  ammae- 
strare il  catello  alla  caccia  (vv.  180-92),  dà  veste  poetica  alle 
consuetudini  del  cacciatore;  in  quei  versi  spira  il  sentimento  di 
quelle  ingenue  occupazioni,  che  tanta  attrattiva  hanno  per  chi  la 
caccia  considera  come  ornamento  e  svago  della  vita  campestre.  Se 
Nemesiano  non  fu  cacciatore,  dovè  certamente  assistere  alle  cure 
intelligenti  che  debbono  aversi  per  i  cani  piccoli,  e  seppe  rilevare 
di  esse  la  nota  intima,  di  affetto,  che  dà  vita  a  tutte  le  premure 
che  si  prodigano  ai  catelli.  Grazio  invece  ammonisce:  'l'onore  dei 
tuoi  cani,  le  cacce  abbondanti  ti  sian  sempre  presenti,  perchè  tu 
non  dimentichi  di  invigilare  sui  compagni  delle  tue  fatiche'.  Non 
sentiva  egli  che,  più  della  preda  che  procura,  si  stima  nel  cane 
l'intelligenza,  per  cui  si  stabilisce  una  comunanza  di  pensiero  fra 
esso  e  il  cacciatore,  quando  ambidue  cercano  le  tracce,  e  le  ritro- 


—  458  — 

vano  e   camminano  nell'ansioso  aspettare  che  sbuchi  o  si  sollevi 
la  selvaggina. 

Il  differente  sentimento  che  ispira  la  poesia  di  Grazio  e  quella 
di  Nemesiano  è  assai  evidente,  e  mostra  che  questi,  come  non 
attingeva  da  Grazio  per  le  cognizioni  scientifiche,  così  non  ap- 
prendeva da  lui  l'arte  di  esporre  i  precetti  e  le  cognizioni  del 
comune  argomento.  Ma  non  vorremmo  asserire  che  Nemesiano 
raggiunga  lode  di  buona  riuscita,  quando  si  prova  di  vestire  di 
immagini  poetiche  quelle  conoscenze  che  Grazio,  conscio  forse 
delle  sue  attitudini  e  delle  sue  forze  poetiche,  si  contenta  di  esporre 
nude  di  ogni  ornamento  di  parola.  Veggasi,  a  prova  di  questo  nostro 
giudizio,  come  Nemesiano   descrive    il  cavallo  della  Mauritania: 

Quin  et  promissi  spatiosa  per  aequora  campi 
270       Cursibus  adquirunt  commoto  sanguine  vires 

Paulatimque  avidos  comites  post  terga  relinquunt. 
Haud  secus  effusis  Neri  per  caerula  ventis, 
Cum  se  Threicius  Boreas  superextulit  antro 
Stridentique  sono  vastas  exterruit  undas, 
275       Omnia  turbato  cesserunt  flamina  ponto: 

Ipse  super  fluctus  spumanti  murmure  fervens 
Conspicuum  pelago  caput  eminet;  omnis  euntem 
Nereidum  mirata  suo  stupet  aequore  turba. 

1  primi  tre  versi  ci  rappresentano  piuttosto  felicemente  lo  slan- 
ciarsi del  cavallo  per  l'aperta  pianura,  nella  corsa  acquistando 
nuovo  vigore,  mentre  i  compagni  lascia  alle  terga;  ma  la  simi- 
litudine che  segue  non  si  regge,  posta  in  relazione  al  fatto  cui 
vorrebbe  dare  colorito.  Un  cavallo  che  nella  corsa  si  lascia  dietro 
ogni  altro,  non  viene  mai  paragonato  a  Borea  che  soffiando,  do- 
mina il  mare  in  modo  da  non  farvi  più  sentire  ogni  altro  vento. 
La  relazione  tra  il  fatto  e  il  fenomeno  descritto  nella  similitudine 
è  appena  parziale,  essa  evidentemente  è  stentata  e  artificiosa.  11 
vizio  della  similitudine  si  propaga  anche  nella  personificazione  di 
Borea,  il  quale  alza  il  capo  sulle  onde,  e  fa  stupire  la  turba  delle 
Nereidi.  Pare  di  scorgere  nella  mente  di  Nemesiano,  piena  ancora 
di  letture  scolastiche,  il  ricordo  della  descrizione  della  tempesta 
del  primo  libro  della  Eneide  :  le  immagini  dei  venti  e  di  Nettuno 
si  confondono  l'una  nell'altra,  e  così  fuse  producono  questo  Borea, 


—  459  — 

che    prima  giustamente   vien    fatto   uscire  dalla  reggia  di  Eolo: 

'se  superextulit  antro',  ma  poscia,  non  sappiamo  come,  alza  il 

capo  sulle  onde:  'conspicuum  pelago  caput  eminet'  a  somiglianza 
del  virgiliano  Nettuno:  'summa  placidum  caput  extulit  unda'. 
Troviamo  anche  un  vocabolo  in  questa  similitudine,  composto  da 
Nemesiano,  superexhdit,  ne  possiamo  dire  che  sia  felice  l'accop- 
piamento del  verbo  con  super,  nella  qual  cosa  propriamente  con- 
siste la  novità,  perchè  il  vento  che  si  sprigiona  dall'antro  di  Eolo 
va  verso  1'  alto,  ma  va  anche  per  diritto  sulla  superficie  della 
terra. 

3.  —  Passiamo  ora  al  confronto  della  nomenclatura  adoperata 
dai  due  scrittori. 

Grazio,  come  si  ricava  dalla  tavola  che  segue,  adopera  maogior 
numero  di  vocaboli  che  Nemesiano,  dei  quali  i  pochi  comuni 
cassis,  nodus,  linea,  fetura,  lac,  derivano  piuttosto  che  da  nomen- 
clatura speciale,  dal  vocabolario  della  lingua.  Dove  invece  avremmo 
potuto  ritrovare  sicuri  indizi  d' imitazione,  cioè  negli  aggettivi 
attribuiti  alle  membra  del  cane,  nei  precetti  per  l'accoppiamento 
e  l'allevamento,  nelle  formole  dei  rimedii  per  la  cura  delle  ma- 
lattie, abbiamo  un'assoluta  diversità  di  forma,  e  spesso  anche  di 
contenuto.  Ora  chi  scrive  intorno  ad  un  argomento  dopo  aver  letto 
il  libro  di  colui  che  prima  medesimamente  ne  ha  trattato,  è  assai 
difficile  che  non  riproduca  almeno  un  aggettivo,  una  frase  fortu- 
nata del  predecessore,  sia  che  riguardi  la  tecnica  del  soggetto, 
divenuto  patrimonio  di  quell'arte  o  scienza,  sia  che  riguardi  il 
colorito,  l'atteggiamento  particolare  che  ad  una  qualsivoglia  idea 
0  precetto  diede  lo  scrittore  anteriore.  Chi  guarderà  attentamente 
il  quadro  che  qui  diamo,  si  persuaderà  agevolmente  che  Nemesiano 
non  conobbe  il  poemetto  di  Grazio,  e  se  qualcuno  volesse  affermare 
il  contrario,  dovrebbe  convenire  almeno  in  questo,  che  si  fece  un 
obbligo  di  non  farne  apparire  traccia  nell'opera  sua. 


460  — 


Grazio. 

Bete  (vv.  25-33)   —  filum  —  limbus  —  linea  —  cassis  —  sinus 

—  nodus. 

Pennaia  (vv.  75-88)  —  linea  arma  —  ancon 

Lacci  scorsoi  (vv.  89-91)  —  laqueus  currax 

Tagliuola  (vv.  91-94)  —  Pedica 

Bardi  (vv.  108-149)  —  venabulum  —  dens  —  mora  —  furcae 

—  orbis  —  contus  —  cornus  —  myrtus  —  taxus  —  pinus 

—  genistae  —  lotaster. 

Accoppiamento  dei  cani  (vv.  263-265)  —  lunga  pares  —  pignus 

—  fetura. 

Membra  del  cane  (vv.  269-278)  —  vultus  (celsus)  —  aures  (hirtae 
frontibus)  —  os  (magnum)  —  nares  (patulae)  —  ilìa  — 
venter  (adstrictus)  —  cauda  (brevis)  —  latus  (longum)  — 
caesaries  (discreta,  pexa,  frigoris  impatiens)  —  pectus  — 
armus  (validus)  —  pianta  —  lacertus  —  crura  —  calx. 

Nutrimento  dei  cani  (vv.  307-309)  —  lac  —  maza 


Malattie  e  rimedi  (vv.  345-479). 
Ferite  (vv.  344-365)  —  virosa  eluvies  —  sucus  acer  —  iinguen 

—  nigra  pix  —  valida  saliva 

Lue  (vv.  369-382). 

Rabbia  (vv.  383-398}  —  (vermiculum)  ulcer  —  piiriis  sai  — 

tenue  olivura  —  coUar  cristis  inductum  lucifugae  maelis. 
Scabbia  (vv.  408-426)  —  (scabies  deformis)  —  odorato  medicata 

bitumina  vino  —  Hipponia  pix  —  unguen  amurcae. 

Tosse  (v.  477) 

Letargo  (v.  477) 

Podagra  (v.  478) 


—  461  — 

N  E  M  E  S  I  A  N  0. 

Bete  (vv.  299-302)  —  Cassi s  —  plagae  —  macula  —  nodus. 
Pennata  (vv.  303-320)  —  linea. 


Accoppiamento  dei  cani  (vv.  114-122)  —  parilem  submitte  marem 

—  fetiira. 

Membra  del  cane  (vv.  108-113)  —  crura  (alta,  rigida)  —  pectus 
(latum)  —  carina  (multa)  —  alvus  (sicca)  —  renes  (validi) 

—  coxae  —  aures  (molles). 


Nutrimento  dei  cani  (vv.  151-164)  —    molli  pasce  sero   —    lac 

—  cererem  cum  lacte  ministra  —  sagina. 
Nutrimento  dei  cavalli  (vv.  283-298)  —  farrago  mollis   —  hor- 

deum  —  palea  levis. 
Malattie  e  rimedi  (vv.  195-223). 


Eabbia  (vv.  203-223)  —  virosa  castorea  —  pulvis  ex  ebore 
trito  vel  secto  —  lactis  liquidos  sensim  superadde  fluores  (1). 

Scabbia  (vv.  195-202)  —  (scabies  sordida)  —  acidos  Bacchi 
latices  Tritonide  olivo  admiscere  decet  —  tepido  ostendere 
soli  —  auribus  et  tineas  candenti  pellere  cultro. 


(1)  Haupt,  Opusc.  I,  371:  'laetis  fluores  qui  prius  dixerit  Nemesiano  Gyn. 
227  equidem  novi  neminem.  Utitur  fluoris  vocabulo  Corn.  Celsus  de  liquido 
ventre  dicens,  de  similibus  rebus  Scribonius  Largus  (et  Saramonicus  v.555)etc.'. 


—  462  — 

E  ci  par  tempo,  dopo  questa  lunga  discussione,  di  dar  fine  al 
nostro  studio.  Se  è  vero  che  l'opera  letteraria  fornisce  al  critico 
i  caratteri  di  chi  ne  è  stato  autore,  noi  incliniamo  a  rappre- 
sentarci Grazio  uomo  rude  e  robusto  di  corpo,  accorto  e  instan- 
cabile cacciatore.  In  casa  re  dei  suoi  cani,  intento  di  buon'  ora 
a  dividere  loro  la  maza,  a  legare  alla  catena  il  molosso,  o  a  la- 
sciare ancora  libero,  con  una  strappata  carezzevole  di  orecchia,  il 
metagonte  che  gli  si  aggira  fra  le  gambe.  E  a  far  rivista  più 
tardi  dei  due  catelli  che  alleva  la  cagna  petronia,  terrore  delle 
lepri:  a  bilanciarli  sulle  mani,  a  posarli  a  terra  per  far  confronto, 
a  nutrire  speranze.  Sui  campi  ha  le  gambe  fasciate  di  lana,  la 
clamide  dal  colore  oscuro,  un  berretto  di  pelle  bianca  di  tasso  ; 
gli  arma  il  fianco  un  coltello  di  Toledo,  la  destra  una  sicura 
asta,  sempre  pronto  ad  aprirsi  la  via  nel  bosco  con  la  falce,  e  a 
vibrare  il  mortale  colpo  contro  la  fiera.  Solo  d'inverno,  nei  lunghi 
giorni  oziosi  per  il  vento  che  soffia  impetuoso  o  la  pioggia  che 
rovescia.  Grazio  rilegge  qualche  libro  che  studiò  a  scuola,  gio- 
vine, sotto  la  facile  sferza  del  grammatico,  e  non  si  pente  allora 
di  avere  trascorso  degli  anni  coi  libri.  Ricorda  che  Catone  era 
stato  agricoltore  e  avea  scritto  i  precetti  dell'arte  agricola,  perchè 
dunque  non  parlare  anche  della  caccia,  che  della  vita  campestre 
è  occupazione  lieta  e  gioconda?  E  così  Grazio  si  sarà  accinto  a 
scrivere  il  Cinegetico. 

Nemesiano  è  invece  ancora  giovine  quando  si  accinge  al  poema 
didattico  :  fin  da  scolare  avea  sognato,  almeno,  una  corona  di 
mirto,  confortatovi  dalla  sua  naturale  attitudine  al  verso,  e  pieno 
il  capo  della  lettura  di  Ovidio,  dopo  aver  scritto  alcune  ecloghe, 
fu  tentato  di  provarsi  nella  poesia  mitologica,  ma  si  accorse  che 
quel  campo  era  ormai  sfruttato.  Si  provò  allora  nella  didattica, 
pensando  di  giungere  all'epica:  questo  cammino  avea  fatto  Vir- 
gilio; e  Nemesiano,  divenuto  alunno  delle  muse,  guardava  le  cime. 
Ma  si  fermò  per  via,  rimasto  a  guardare  desideroso  le  vette,  su 
cui  stanno  con  aria  di  sereno  trionfo  assisi  i  grandi  del  pensiero 
e  dell'arte,  e  con  l'ammirazione  pei  sommi  e  il  desiderio  di  imitarli 
Nemesiano  rimase  fra  i  mediocri. 

Acireale,  maggio  1899. 

G.    CURCIO. 


—  463 


EURIPIDE,  MEDEA,  vv.  1107-1115. 


Kttl  bx]  TÒp  a\i^  PiOTÓv  G'  r|upov 
aujjad  t'  èq  r\^r\\  fjXuGe  téKvujv 
XpricTToi  t'  EYévovT'  •  eì  òè  Kup^aai 
òaiiauuv  ouTO<;,  qppoOòog  è^  "Aiòriv 
Gdvato^  TTpoqpépoiv  cójpLaja  xéKvuuv. 
TTdj<;  ouv  Xùei  "npòq  toxc,  àWoic, 
trivò'  èri  XuTrriv  àviapoTainv 
Ttaibouv  evEKev 
GvriToIai  Geoù?  èTripdXXeiv; 

Il  Wecklein  affermando,  anzi  sentenziando,  che  òai)ii(juv  ouioq, 
riferito  a  Gàvaio*;,  non  s'acconcia  a  nessuna  plausibile  spiegazione, 
espunge,  come  interpolato,  il  v.  1111  e,  posta  una  virgola  dopo 
Kupncfai,  cancella  quella  che  la  vulgata  segna  dopo  ouToq.  Con 
audacia  non  minore  il  Weil,  rigettando  Gavatoi;,  quale  glossa,  e 
cfujIuaTa  T6KVUJV,  come  derivante  dal  v.  1108,  corregge:  ei  òè 
Kvpr\cJa<;  òai)Liujv  gutuuc;  |  qppoOòo<;  iq  "Aiòrjv  Ttpocpépuuv  louTouq,  | 
TTujq  ktX.  11  nostro  Vitelli  suggerisce  le  due  seguenti  lezioni  : 
1*)  ...  €Ì  KupuuCei  (1)  !  òai)aujv  ouiuuq,  (ppoOòoq  èq  "Aiòriv  |  6d- 
vatoq  TTpocpépuuv  auuiaaTa  téKvaiv.  —  2^)  ...  el  Kupuucrei  |  òai|U(juv 
ouTuuq,  cppoOòoi  ic,  "Aibnv.  I  nuùq  ktX. 

Dai  quali  emendamenti  appare  chiaro  che  i  tre  illustri  critici 
veggono  in  òai^ujv    la    felicità    presupposta   nei    vv.  1107-1109. 


(1)  Kupóiffei  era  stato  già  proposto  dalTHerwerden. 


—  464  — 

Dunque  il  pensiero  del  poeta,  secondo  la  loro  opinione,  non  può 
essere  che  questo:  «  Ebbene,  immaginiamo  pure  che  abbiano  tro- 
vato vitto  in  abbondanza,  che  il  corpo  dei  figli  sia  giunto  a  gio- 
vinezza, che  abbiano  fatto  (i  figli)  buona  riuscita  ;  se  poi  accadrà 
questa  lieta  sorte  —  se  la  lieta  sorte  avrà  stabilito  così  —  la 
morte  se  ne  va  all'Ade  portando  seco  i  corpi  dei  figli»;  oppure, 
tolto  il  V.  1111,  «  essa  felicità  svanisce  nell'Ade  ».  Non  sembra 
ai  tre  valentuomini  che  ei  Kupriaai  bai|LAuuv  ouToq  (ouxuuq),  così 
interpretato,  ripeta,  senza  alcuna  necessità,  e  in  una  forma  fiacca, 
i  pensieri  espressi  energicamente  nei  vv.  1107-1109  ?  Ed  è  poi 
vero  —  questa  domanda  la  rivolgo  soltanto  al  Wecklein  e  al 
Vitelli  —  che  la  morte  ne  venga  sempre  a  rapire  i  figli  quando 
ci  danno  di  sé  le  migliori  speranze  ? 

Perciò  io,  mentre  convengo  con  lo  scoliaste  nel  ritenere  6dvaT0<; 
epesegesi  di  bai|uujv  ouiog,  propongo  che  la  vulgata,  mantenuta 
integralmente  qual  è,  sia  così  punteggiata  ...  ex  òè  Kupnaai  j 
òaijuujv  ouToq,  cppoOòoq  èq  "Aibriv  |  6àvaT0<;  Ttpocpépuuv  cfLUiaaia 
léKvuuv;  «  Se  poi  avvenisse  codesta  sciagura  (1),  la  morte  che 
scomparendo  nell'Ade  si  portasse  via  i  corpi  dei  figli  ?  ».  È  una 
sola  virgola  sottoposta  al  punto  di  tckvujv  ;  ma  quanta  maggiore 
vivezza  ed  efficacia  acquista  il  canto  del  coro.  Nessuna  ripetizione 
di  concetti,  sì  bene  un  rapido  succedersi  di  pensieri  in  una  forma 
più  mossa  ed  appassionata.  Chi  non  sente  nel  tormentoso  dubbio 
«  E  se  la  morte  venisse  a  portarci  via  i  figli  ?  »  tutta  la  gran- 
dezza del  dolore  che  tien  dietro  ad  una  siffatta  disgrazia?  Ag- 
giungasi che,  nella  lezione  da  me  consigliata,  a  Kal  òri  risponde 
strettamente  da  vicino  quel  modo  concitato  di  discussione,  il  quale 
lo  accompagna  quasi  sempre  quando,  come  qui,  introduce  delle 
vibrate  concessioni.  Cfr.  della  stessa  Medea,  v.  386:  Kai  òr]  teG- 
vdai"  Tig  )Li6  béEeiai  nóXiq;  Hel.,  1059:  Kal  òri  TiapeiKev  eira 
TTUjq  àveu  vedìc,  \  auueTi<Jó)aecr9a  ;  Eschilo, -Eum.,  Kal  òri  òeòeyiLiai* 
T\<;  òé  |uoi  Ti)aìì  |uevei  ;  Ho  detto  strettamente  da  vicino,  perchè 
gli  ultimi  quattro  versi  non  si  possono  considerare,  né  gram- 
maticalmente, né  logicamente,  congiunti  a  Kal  òri  se  non  accet- 
tando le  arditissime  ed  arbitrarie  congetture  del  Weil. 


(1)  Occorre  appena  notare  che    baijuuuv    riceve   spesso  tale    significato  in 
Omero  e  nei  tragici.  Cfr.  per  tutti  gli  altri  luoghi,  Om.,  III.,  8,  v.  166. 


—  465  — 

A  chi  poi  non  piacesse  che  il  coro  finisca  il  canto  con  due 
interrogazioni  di  natura  tanto  diversa,  oserei  proporre  di  correg- 
gere TTuù?  (1)  ouv  in  wc,  cu,  sostituendo,  ben  s'intende,  un  punto 
fermo  all'interrogativo  che  segue  ad  èTTipdWeiv.  Così,  o  io  m'in- 
ganno, 0  in  questa  lezione,  vicinissima  alla  scrittura  dei  codici, 
abbiamo  una  conclusione  che  deriva  meglio  dagli  argomenti  che 
il  coro  è  venuto  svolgendo  dal  v.  1090  in  poi. 

Chiari,  febbraio  '99. 

Fedele  Bersanetti. 


(1)  Ho  pensato  lungamente,  se,  ad  accostare  vie  più  la  correzione  alla 
scrittura  dei  codici,  fosse  stato  meglio  suggerire  xòJ<;  =  koI  dj<;  ;  ma  fui  trat- 
tenuto dal  farlo,  perchè  non  mi  è  riuscito  di  trovare  un  esempio  di  simile 
crasi,  quantunque  molto  vicine  ad  essa  siano  xÒJfC  =:  Kol  óre,  x^Lthjjì;  = 
Koi  ÒTTLuq,  che  si  leggono  nella  grammatica  del  Kùhner  (51,  5,  b). 


Rivista  di  fiìologia,  ecc.,  XX  VII.  80 


—  466  — 


BIBLIOGRAFIA 


Frederic  G.  Kenyon.  The  Talaeography  of  greek  papyri.  Oxford, 
Clarendon  Press,  1899,  di  pagg.  VIIl-160,  con  venti  facsimili 
e  una  tavola  di  alfabeti. 


La  paleografìa  dei  papiri  è  una  scienza  del  tutto  nuova  ;  che 
sebbene  qualche  documento  isolato  sia  stato  scoperto  e  pubblicato 
oltre  un  secolo  fa,  solamente  da  pochi  anni  se  ne  ha  una  tal  copia 
da  permettere  una  coordinazione  e  una  classificazione,  senza  di  che 
nessuna  scienza  si  può  dare.  Sia  dunque  ben  venuto  il  libro  del 
Kenyon,  che  per  la  prima  volta  traccia  un  po'  particolarmente  le 
linee  fondamentali  di  queste  ricerche  e,  si  può  dire,  pone  la  prima 
pietra  dell'edificio  definitivo.  Esso  porta  la  data  del  1899,  ma  la 
prefazione  risale  all'  ottobre  del  1898,  e  il  libro  si  vede  essere 
stato  composto  e  finito  qualche  mese  prima,  tant'è  vero  che  dei 
Papiri  d'Ossirinco  si  parla  quasi  esclusivamente  nelle  note,  nelle 
quali  talora  si  modifica  sostanzialmente  ciò  ch'era  detto  nel  testo, 
come  a  pag.  103  a  proposito  dell'Omero  di  Oxford,  cui  la  data  del 
secondo  secolo  si  può  ora  assegnare,  non  più  per  congettura,  ma 
per  il  confronto  con  un  altro  manoscritto  d'epoca  abbastanza  certa 
trovato  appunto  tra  i  detti  papiri.  Pertanto  se  il  libro  è  destinato 
a  invecchiare  presto,  non  sarà  colpa  del  suo  autore,  ne  egli  se  lo 
dissimula,  ed  è  credibile  egli  stesso  se  lo  auguri,  perchè  questo 
sarebbe  l'effetto  di  scoperte  anche  piìi  fortunate  di  quelle  avve- 
nute fino  ad  ora.  E  un'altra  restrizione  bisogna  aggiungere,  e  la 
fa  notare  il  Kenj^on  stesso,  e  si  è,  che  la  classificazione  e  la  coor- 
dinazione tracciate  in  quest'opera  si  fondano  essenzialmente  sopra 
i  materiali,  del  resto  molto  copiosi,  che  potevano  offrire  le  colle- 
zioni inglesi  :  lo  studio  degli  altri  papiri  che  sono  a  Berlino,  a 
Vienna,  o  in  altri  luoghi,  può  darsi  pertanto  che  possa  modificare 
in  qualche  parte  le  conclusioni  a  cui  il  K.  è  venuto  ;  è  difficile 
però  che  giunga  a  correggerle  sostanzialmente.  Se  il  Kenyon  per 
diligenza  eccessiva  si  fosse  messo  a  correr  l'Europa  per  istudiare 
tutto  il  materiale  disponibile,  probabilmente  non  sarebbe  per  un 
gran  pezzo  venuto  a  termine  dell'opera  sua,  e  avrebbe  privato  gli 
studiosi  di  un  preziosissimo  aiuto;  —  e  questo  basti  per  risposta 
ai  facili  censori. 

Premessa  una  breve  storia  delle  principali  scoperte  fatte  in 
questo  campo,  e  un  programma  degli  argomenti  da  svol<?ere,  di- 


1 


—  467  — 

scorso  brevemente  ma  compiutamente  dei  papiri  come  materiali 
di  scrittura,  e  divisi  questi  in  due  classi,  non  letterari  e  letterari, 
se  ne  viene  a  discorrere  separatamente.  Dei  non  letterari  si  os- 
serva l'importanza  (oltre  che  per  altri  rispetti  sostanziali)  anche 
per  la  storia  della  scrittura,  essendo  essi  datati  assai  più  spesso 
che  non  i  letterari  ;  mentre  insieme  si  fanno  notare  le  cautele  che 
devono  usarsi  prima  di  trasportare  alla  paleografia  letteraria  le 
conclusioni  accertate  per  1'  uso  comune  degli  atti  quotidiani,  sia 
pubblici,  sia  privati.  1  papiri  non  letterari  si  distinguono  in  tre 
periodi:  tolemaico,  romano  e  bizantino;  mentre  i  letterari  si  ri- 
ducono ai  primi  due,  mancando  documenti  di  qualche  importanza 
per  l'ultimo,  nel  quale  al  papiro  per  gli  usi  letterari  era  stata 
sostituita  generalmente  la  pergamena.  La  coordinazione  dei  papiri 
letterari  è  la  parte  sostanziale  e  più  importante  di  questo  libro, 
e  in  questa  trovano  il  loro  luogo  parecchie  discussioni  su  punti 
controversi.  Così  il  papiro  del  Bacchilide  il  Kenyon  per  la  forma 
tolemaica  di  alcune  lettere  (specialmente  )li  e  E)  lo  pone  accanto 
ai  papiri  Ercolanensi,  e  precisamente  intorno  alla  metà  del  primo 
secolo  avanti  Cristo,  non  ostante  l'opinione  contraria  di  Grenfell 
ed  Hunt,  che  lo  abbasserebbero  al  1°  o  2°  secolo  dopo  Cristo,  e 
quella  del  Blass,  che  pure  lo  assegna  al  primo  secolo  dell'  èra 
nostra  con  argomenti  non  paleografici  ma  ortografici.  Così  il  papiro 
di  Eroda  che  nell'  editto  princeps  era  stato  attribuito  al  secondo 
0  terzo  secolo  d.  C,  ora  il  K.  reputa  più  giusto  attribuirlo  alla 
seconda  metà  del  primo  o  alla  prima  del  secondo. 

Il  libro  contiene  venti  facsiraili,  metà  letterari  e  metà  no  :  dei 
non  letterari  sarebbe  stata  utile  (almeno  per  i  più  difficili)  la 
trascrizione,  che  per  i  principianti  è  miglior  aiuto  di  qualsiasi 
descrizione.  Si  chiude  con  una  tavola  degli  alfabeti  letterari  dal 
terzo  secolo  avanti  C.  al  terzo  dopo,  un  catalogo  dei  papiri  let- 
terari, uno  delle  principali  pubblicazioni  dei  papiri  non  letterari, 
una  tavola  delle  abbreviazioni  ed  un  indice. 

G.  Fraccakoli. 


Thucydidis  Historiae.  Ad  optimos  codices  denuo  ah  ipso  collatos 
recensuit  D^'Carolus  Hude.  Tomus  Prior:  libri  I-IV.  Lipsiae, 
Teubner,  1898;  di  pagg.  XIV-352. 

Se  la  Vita  di  Benvenuto  Cellini  non  l'avessimo  autentica,  parte 
dettata  e  parte  scritta  di  sua  mano,  ma  ci  fosse  giunta,  pur  così 
com'è,  attraverso  a  una  lunga  serie  di  trascrizioni,  Dio  sa  a  quale 
nobile  gara  assisteremmo  di  grammatici  e  di  filologi  zelanti  di 
correggerla  e  di  ripulirla,  e  che  litania  di  derisioni  e  di  compa- 


—  468  — 

timenti,  non  solo  per  i  copisti,  ma  anche  per  quei  poveri  di  spirito 
che  si  fidassero  o  poco  o  noolto  del  testo  tradizionale.  Tucidide 
non  è  certamente  uno  scrittore  così  spettinato  da  porsi  a  confronto 
con  Benvenuto,  ma  quando  pensiamo  che  per  molti  rispetti  si  può 
dire  essere  stato  lui  il  primo  a  plasmare  la  prosa  attica,  si  pre- 
senta spontaneo  il  quesito,  non  forse  le  nostre  regole  di  sintassi 
sien  troppo  brevi  per  comprendere  sotto  il  loro  dominio  tutti  gli 
atteggiamenti  del  suo  pensiero,  e  se  perciò  fondamento  precipuo 
della  critica  del  testo  tucidideo,  come  di  quella  del  testo  di  Eschilo 
0  di  Pindaro,  non  debba  essere  lo  studio  attento  e  diligente  ap- 
punto di  questi  atteggiamenti,  sieno  essi  o  no  conformi  alle  nostre 
formule,  studio  paziente  di  comparazioni  tra  i  vari  luoghi,  studio 
spregiudicato  sulla  genesi  e  sul  movimento  delle  idee  singole,  sulla 
sintassi  filosofica,  sulla  sintassi  storica  e  sulla  lingua  viva  e  spon- 
tanea, —  la  ricerca  sull'efficacia  delle  idee  e  delle  immagini  re- 
ciprocamente sulle  idee  e  sulle  immagini  seguenti  o  concomitanti, 

—  quella  sui  rapporti  tra  i  concetti  logici  e  i  concetti  plastici, 

—  e  la  preventiva  soluzione  del  problema,  se  dunque  dovremo  ri- 
chiedere all'autore  assolutamente  un'evidenza  logica,  o  se  ci  po- 
tremo accontentare  soltanto  di  un'evidenza  sensibile. 

Ad  ogni  modo  è  fuori  di  dubbio  che  prima  di  metterci  attorno 
a  questa  critica  bisogna  saper  bene  quali  sono  le  lezioni  oggetti- 
vamente pili  accreditate;  e  veramente  era  vivo  il  desiderio  d'una 
nuova  edizione  critica  di  Tucidide,  che  tenesse  conto  di  tutti  i 
codici  più  importanti  e  raccogliesse  un  conveniente  apparato  di 
varianti.  A  ciò  provvide  l'Hude  con  molta  diligenza  ed  esattezza, 
non  solo  collazionando  per  intero  sette  codici  e  classificandoli,  ma 
con  mirabile  pazienza  riunendo  insieme  a  pie'  di  pagina  le  cita- 
zioni di  Tucidide  che  si  trovano  negli  antichi  scrittori,  non  ispre- 
gevole  aiuto  per  la  piti  retta  determinazione  del  testo,  ancorché 
tale  da  non  fidarsene  senza  la  maggior  prudenza  e  cautela.  Dis- 
graziatamente non  c'era  ancora  alcuna  edizione  critica  delle  opere 
retoriche  di  Dionigi  d'Alicarnasso,  di  cui  l'H.  si  potesse  servire 
con  piena  fiducia,  che  a  questo  bisogno  solo  adesso  cominciarono 
a  sopperire  l'Usener  e  il  Kademacher.  —  11  lavoro  dell'Hude  per- 
tanto sotto  questo  rispetto  è  pregevolissimo  e  fondamentale  per  la 
critica  :  invece  meno  incondizionatamente  è  da  approvarsi  la  scelta 
della  lezione  in  singoli  luoghi,  troppo  arbitraria  talora  per  un'edi- 
zione veramente  positiva,  e  troppo  abbondante  di  correzioni  che 
per  lo  meno  sono  per  ora  premature.  Non  per  altro  parmi  da  bia- 
simare la  scelta  di  alcuni  emendamenti  ricordati  nell'apparato,  ne 
guasterebbe  se  anche  fosse  più  copiosa:  citare  infatti  non  è  sino- 
nimo di  approvare,  e  nel  citare  perciò  si  può  impunemente  esser 
larghi,  mentre  invece  non  si  dovrebbe  inserire  nulla  nel  testo 
senza  la  massima  probabilità  di  azzeccarla. 

G.  Fraccaroli. 


—  469  — 


Georgius  KiiBEL.  Comicorum  graecorum  fragmenta.  Voi.  I,  fase.  I. 
Berlino,  Weidraann,  1899,  di  pagg.  VlII-256. 

È  la  prima  parte  del  sesto  volume  della  collezione  ideata  dal 
Wilamowitz  dei  frammenti  dei  poeti  greci,  e  già  annunziata  da 
qualche  tempo;  e  se  il  rimanente  corrisponderà  tutto  a  questo  primo 
saggio,  si  potrà  dire  che  avremo  in  essa  1'  esemplare  presso  che 
perfetto  di  questo  genere  di  lavori.  Non  è  infatti  più  una  semplice 
raccolta  di  versi  o  di  citazioni  messe  in  fila  e  segnate  da  un  nu- 
mero d'ordine,  —  materiale  prezioso,  ma  spesso  insufficiente  a 
darci  un'idea,  anche  lontana,  specie  di  scrittori  il  cui  nome  è  af- 
fidato a  qualche  verso  storpio  o  a  qualche  citazione  di  grammatico 
0  di  glossatore.  Per  quanto  era  possibile  invece  il  K.  infuse  qualche 
po'  di  vita  anche  in  queste  reliquie  per  lo  più  magre  e  sparute, 
ritenendo  che,  non  meno  di  queste  briciole  minute,  possano  consi- 
derarsi come  parte  integrante  del  corpo  dei  frammenti  anche  le 
notizie,  0  generali  o  particolari,  e  i  giudizi  che  sui  detti  poeti  o 
sulla  loro  arte  si  conservarono  dagli  scrittori  che  direttamente  o 
indirettamente  vi  poterono  attingere  meglio  di  noi.  E  perciò  in- 
nanzi tutto  pose  in  testa  al  libro  i  de  comoedia  graeca  commen- 
tarla  vetera,  comprendendo  in  essi  non  solo  gli  scritti  in  proposito 
dei  grammatici  greci  e  latini  da  Platonio  a  Giovanni  Tzetze,  da 
Diomede  a  Donato,  ma  raccogliendo  anche  i  giudizi  e  le  notizie 
generali  o  particolari  che  occasionalmente  espressero  i  diversi  scrit- 
tori dell'antichità.  Così  del  pari  alla  raccolta  dei  frammenti  degli 
autori  singoli  sono  premesse  le  notizie  che  abbiamo  di  ciascuno 
in  antiche  testimonianze,  di  guisa  che  quanto  può  servire  a  ri- 
costrurre  la  persona  del  poeta,  poco  o  molto  che  sia,  è  tutto  rac- 
colto. 

Questo  primo  fascicolo  comprende  solo  i  frammenti  della  com- 
media dorica,  quelli  dei  mimi  e  quelli  dei  phlijaces,  aggiuntovi, 
per  l'affinità  di  carattere,  di  cui  fan  testimonianza  gli  antichi, 
Sopatro  di  Pafo.  —  E  un  altro  prezioso  sussidio  per  lo  studio 
della  commedia  dorica,  e  per  altri  studi  ancora,  è  in  questo  volume, 
cioè  il  Glossariuni  italioticum,  nel  quale  prima  città  per  città  si 
raccolgono  le  parole  e  i  modi  di  dire  conservatici  dagli  antichi 
compilatori,  e  poi  quelli  che  da  essi  vengono  attribuiti  in  generale 
agli  Italioti  0  ai  Sicilioti.  Che  se  veramente  non  si  può  dire  che 
queste  parole  fossero  ricchezza  esclusiva  della  commedia;  d'altra 
parte  essendo  questo  materiale  costituito  per  la  maggior  parte  da 
idiotismi  0  voci  del  parlar  familiare,  non  pare  si  possa  mettere 
in  dubbio  che  alla  commedia  siano  state  attinte  di  preferenza.  — 
li  volume  si  chiude  con  gl'indici  dei   poeti,  del  titolo  delle  loro 


470  — 


opere,  delle  fonti  cui  i  frammenti  sono  attinti,  e  finalmente  dei 
vocaboli.  Quanto  si  poteva  raccogliere  su  questo  genere  è  tutto 
compiutamente  raccolto,  tutto  ben  vagliato,  tutto  ben  coordinato. 

G.  Fraccaroli. 


Augusto  Eomizi.  Antologia  Omerica  e  Virgiliana  nelle  migliori 
versioni  italiane^  con  note,  confronti  e  riscontri.  Torino,  Pa- 
ravia, 1898,  di  pagg.  VIII-178. 

Tu  regere  imperio  populos,  Romane,  memento  : 
Hae  tihi  erunt  artes;  pucisque  imponere  morem, 
Parcere  subiectis  et  debellare  superhos. 

Natal  dalle  Laste  traduce  così  : 

Tu,  Romano,  di  regger  con  impero 
Le  genti  ti  ricorda  :  saran  queste 
L'arti  tue  proprie;  e  dar  leggi  di  pace, 
Co'  vinti  usar  pietà,  domar  gli  alteri. 

E  non  ci  manca  un  ette,  —  non  c'è  che  dire;  —  e  con  tutto  ciò 
i  tre  nobilissimi  versi  di  Virgilio  diventano  ciò  che  si  può  dare 
di  più  melenso  e  di  più  goffo  nei  quattro  del  signor  Natale.  Le 
idee  sono  le  stesse,  le  parole  si  corrispondono,  —  quanto  a  peso, 
numero  e  misura  siamo  pari  ;  soltanto  al  signor  Natale  manca 
una  cosa  che  non  può  pesarsi,  numerarsi,  né  misurarsi,  una  cosa 
della  quale  la  povera  gente  non  può  avere  perciò  alcuna  idea,  — 
manca  l'arte.  —  Che  cosa  è  l'arte?  Non  è  risposta  da  dar  su  due 
piedi,  e  se  fosse  cosa  facile  a  capirsi,  la  intenderebbero  anche  quelli 
che  la  scambiano  con  la  retorica.  Ne  discorrerò  altrove  un'  altra 
volta;  ora  basti  rispondere,  in  via  d'esempio,  dov'è  l'arte,  —  e  non 
credo  sbagliare  se  dico  che  per  esempio  l'arte  sta  nella  differenza 
sensibile  che  corre  tra  questa  sciatteria  : 

Tu,  Romano,  di  regger  con  impero 
Le  genti  ti  ricorda, 

e  quel  di  più  che  è  nel  verso  cui  dovrebbe  corrispondere: 

Tu  regere  imperio  populos.  Romane,  memento; 

come  la  retorica  sta  invece  nel  credere  che  Tu,  Momano,  ecc. 
possa  essere  una  traduzione  sufficiente  del  verso  di  Virgilio. 


-  471  - 

Ora  il  senso  dell'arte  va  educato,  piti  che  non  si  soglia  fare  da 
chi  vorrebbe  dare  al  nostro  insegnamento  secondario  un  indirizzo 
troppo  scientifico;  la  difficoltà  consiste  nel  trovare  il  come  edu- 
carlo, —  ed  è  appunto  qui  che  torna  in  campo  ancora  quella  peste 
della  retorica  coi  suoi  temi  e  con  le  sue  composizioni,  la  disciplina 
più  efficace  per  guastare  i  cuori  e  i  cervelli.  Certamente  però  un 
esercizio  efficacissimo,  quando  sia  ben  diretto,  è  quello  del  tra- 
durre; —  non  solo  del  tradurre  direttamente  ed  ex  novo  dal  latino 
0  dal  greco,  ma  quello  altresì  dell'analizzare  e  confrontare  le  tra- 
duzioni che  già  si  .hanno,  notarne  i  pregi  e  i  difetti,  sceverare  le 
buone  e  le  cattive,  e  tra  le  buone  imparare  a  distinguere,  se  il 
loro  merito  consista  nella  fedeltà,  o  in  qualche  altro  pregio  nuovo 
e  loro  proprio,  che  il  traduttore  vi  abbia  aggiunto;  studiare  per 
esempio  perchè  il  Tacito  del  Davanzati,  sebbene  dissimilissimo 
dal  Tacito  vero,  sia  un'opera  d'arte  ;  notare  come  il  Foscolo  prestò 
ad  Omero  il  proprio  sentimento  lirico  e  fece  perciò  dell'Iliade  non 
una  traduzione,  ma,  per  così  esprimermi,  un'evoluzione.  Queste 
osservazioni,  s'intende,  dovrebbero  esser  fatte  dalla  viva  voce  del- 
l'insegnante, passo  per  passo,  e  nelle  minuzie  della  lettura  quoti- 
diana, più  assai  che  nelle  grandi  linee  delle  considerazioni  generali, 
delle  quali,  diceva  Gasparo  Gozzi,  ciascuno  ha  grande  dovizia. 
S'intende  da  se  che  il  maestro  deve  prima  aver  lui  educato  il 
senso  dell'arte,  e  non  atrofizzato  in  esercizi  sterili  e  meccanici, 
che  con  la  scuola  educativa  non  hanno  che  vedere.  Ma  anche 
quando  si  abbiano  i  maestri  ben  preparati ,  sono  tutt' altro  che 
inutili  i  libri  che  ben  dirigano  per  questa  via.  Il  prof,  Oreste 
Antognoni  pubblicò,  sarà  forse  un  paio  d'anni,  un  volumetto  di 
versioni  di  prosa,  appunto  con  questo  scopo  del  paragone,  del  quale 
dà  nell'introduzione  saggi  analitici  pregevolissimi,  —  ottima  guida 
per  lo  studio  della  stilistica  tanto  latina  quanto  italiana.  11  prof. 
Komizi  poco  dopo  pubblicò  questa  Antologia,  che  è  diretta  allo 
stesso  scopo,  sebbene  meno  determinatamente.  Infatti  egli  corredò 
le  versioni  di  molte  note,  —  ma  sono  per  la  maggior  parte  note 
illustrative,  e  per  la  stilistica,  come  per  l'arte,  lo  spazio  restò  al- 
quanto ristretto.  A  ogni  modo  in  mano  ad  un  insegnante  di  buon 
gusto  anche  il  libro  del  Romizi  può  rendere  utilissimi  servigi  alla 
scuola:  —  una  cosa  sola  è  da  appuntargli,  ed  è  proprio  nel  titolo: 
—  c'è  infatti  una  parola  di  più  «  nelle  migliori  versioni  »:  —  al- 
cune infatti  come,  per  esempio,  spesso  quella  del  Dalle  Laste,  non 
sono  né  migliori^  ne  buone.  Ciò  non  vuol  dire  che  dovessero  essere 
escluse  ;  s' impara  infatti  talora  di  più  nella  scuola  dal  notare 
i  difetti  che  dall'ammirare  le  buone  qualità  degli  scrittori;  — 
soltanto  quell'aggettivo  può  trarre  alla  prima  in  inganno  qualche 
inesperto. 

G.  Fraccaroli. 


-  472 


H.  voN  Arnbi.  Lehen  und  Werke  des  Dio  von  Prusa.  Mit  einer 
Einleitung:  Sophistik,  JRhetorik,  PJnlosophie  in  ihrem  Kampf 
um  die  Jugendhildung.  Berlin,  Weidmann,  1898,  di  pp.  524. 


Ho  letto  il  libro  quasi  per  intero  e  ho  preso  naolti  appunti, 
con  l'aiuto  dei  quali  mi  sarebbe  facile  darne  un  largo  riassunto; 
ma  occuperei  troppo  più  spazio  che  non  mi  possa  essere  concesso, 
e  forse  con  poco  vantaggio  del  lettore.  Mi  limito  pertanto  a  una 
breve  notizia,  che  basterà,  credo,  a  far  conoscere  l'importanza  ec- 
cezionale del  poderoso  volume  dell'Arnira. 

È  un  libro  di  cui  si  deve  dire  che  colma  realmente  una  lacuna, 
perchè  nessuno  finora  aveva  fatto  oggetto  di  uno  studio  completo 
la  vita  e  le  opere  di  Dione  Crisostomo.  Non  mancano  monografie, 
delle  quali  parecchie  molto  buone,  sopratutto  quelle  pubblicate 
nell'ultimo  decennio,  che  l'Arnim  cita  nella  nota  all'Introduzione  ; 
ma  non  illustrano  se  non  in  qualche  parte  la  biografia  del  fecondo 
scrittore  e  la  sua  attività  letteraria.  Che  l'una  e  l'altra  meritino 
d'essere  conosciute  a  fondo  non  può  dubitare  chiunque  ricordi  che 
Dione  Crisostomo  è  con  Plutarco  il  più  insigne  rappresentante 
dell'ellenismo  del  suo  tempo;  e  tutti  vorranno  ammettere  che 
nessuno  meglio  dell'Arnim,  recente  e  valentissimo  editore  delle 
opere  complete  del  Prusense,  poteva  occuparsi  di  lui. 

La  trattazione  è  divisa  in  cinque  lunghi  capitoli.  Nel  I,  onde 
è  dato  il  titolo  nella  stessa  intestazione  del  volume,  sono  raccolte 
notizie  assai  interessanti  intorno  alla  storia  dell'insegnamento  dei 
sofisti,  dei  retori  e  dei  filosofi,  dai  più  antichi,  della  scuola  ionica 
del  VI  secolo  av.  C,  a  Cicerone,  di  cui  è  sottoposto  a  un  minu- 
zioso esame  il  de  Oratore,  e  fino  ai  giorni  di  Dione.  Cotesto  no- 
tizie preparano  degnamente  alla  lettura  dei  capitoli  seguenti,  con- 
sacrati al  Crisostomo,  che  1'  autore  presenta  nell'  interezza  della 
sua  figura,  studiata  in  relazione  col  tempo,  al  quale  appartenne  ; 
di  guisa  che  si  viene  a  conoscere  non  soltanto  l'uomo  e  lo  scrittore, 
ma  anche  la  sua  epoca. 

L'Arnim  divide  la  vita  del  retore  in  quattro  periodi  :  prima 
dell'esilio,  cioè  quando  egli  esercitò  la  professione  di  sofista,  du- 
rante l'esilio,  dopo  il  rimpatrio  e  negli  ultimi  anni.  Discorrendo  i 
singoli  periodi,  tratta  delle  opere  di  Dione  che  si  riportano  a 
ciascuno  di  essi  e,  dove  occorra,  delle  molteplici  questioni  che  alle 
medesime  si  riferiscono.  Delle  orazioni  più  importanti  di  ogni  pe- 
riodo è  fatta  una  minuta  analisi,  e  sono  messi  accuratamente  in 
rilievo  i  numerosi  accenni  che  contengono  ai  vari  momenti  della 
vita  del  loro  autore.  Nel  II  capitolo  si  assiste  veramente  alla  for- 
mazione così  del  carattere  come  dell'educazione  letteraria  del  Cri- 


—  473  - 

sostomo;  e  in  esso  e  anche  più  nei  due  successivi  al  graduale 
svolgimento  della  sua  attività  di  scrittore. 

Per  la  prima  volta  è  fissata  definitivamente  in  cotesto  libro  per 
più  rispetti  magistrale  la  cronologia  delle  orazioni  dionee  :  im- 
presa assai  men  facile  che  non  possa  sembrare,  mancando,  se  non 
proprio  tutti,  in  massima  parte  i  dati  tradizionali.  Ne  l'Arnim, 
specie  riguardo  alle  orazioni,  si  è  limitato  a  ricerche  storiche; 
ha  fatto  anche  opera  di  filologo,  con  osservazioni  esegetiche  e  cri- 
tiche di  gran  peso,  massimamente  le  ultime,  fra  le  quali  trovano 
luogo  quelle  relative  a  lacune  e  interpolazioni,  di  vario  genere, 
del  testo,  tutte  diligentemente  avvertite  e  discusse  con  singolare 
sagacia  e  profondità.  Abbondano  anche  le  illustrazioni  stilistiche, 
elemento  assolutamente  nuovo  nello  studio  di  Dione  e  che  talora 
serve  a  stabilire  l'autenticità  o  meno  di  qualche  brano  di  questo 
0  quello  scritto  di  lui. 

Senza  dubbio,  le  conclusioni  a  cui  giunge  l'Arnim  non  sono 
sempre  tali  che  si  possano  accettare  come  dogmi.  Per  l'orazione 
agli  Illesi  (XI)  la  cosa  fu  dimostrata,  a  parer  mio,  inoppugna- 
bilmente dall'Olivieri  in  questa  Rivista  (XXVI  586  sgg.).  Trat- 
tando della  medesima  orazione  (pagg.  166  sgg.,  181  sgg.),  che  è 
tra  le  più  famose,  l'Arnim  non  tocca  dell'importanza  che  essa  ha 
per  la  storia  della  questione  omerica:  argomento  di  cui  anche  si 
occupa  l'Olivieri  nello  studio  citato.  Può  darsi  che  l'omissione  sia 
voluta,  ma  ciò  non  toglie  che  non  ci  sia.  C'è  pure  qualche  svista: 
su  una,  a  proposito  di  Palemone  (pag.  463)  morto  sotto  Antonino 
e  non  sotto  Marco  Aurelio,  si  richiama  1'  attenzione  del  lettore 
nella  Revue  critique  (1899,  13  marzo,  n°.  11,  pag.  209),  ne  è  la 
sola.  Ma  né  le  poche  conclusioni  non  indiscutibili,  ne  qualche 
omissione,  né  tanto  meno  le  rare  sviste  (sarebbe  addirittura  una 
esagerazione  considerarle  come  veri  errori)  scemano  in  nulla  il 
valore  del  libro  dell'Arnira;  il  quale  fra  gli  altri  pregi,  concor- 
demente riconosciuti  da  quanti  finora  ne  scrissero  in  periodici  stra- 
nieri, ha  anche  quello  di  una  somma  chiarezza,  non  troppo  co- 
mune nelle  pubblicazioni  dei  filologi  tedeschi. 

Milano,  gennaio  1899. 

Domenico  Bassi. 


0.  Waser.  Charon,  Charun,  Gharos.  Mytìwlogisch-archàologische 
Monographie.  Berlin,  Weidmann,  1898,  di  pp.  158. 


Decisamente,  Caronte  torna  di  moda.  In  questi  due  ultimi  anni 
sono  uscite  ben  tre  monografie  intorno  al  triste  nocchiero,  quelle 
del  Hesseling,  Cìiaros.  Ehi  Beitrag  ziir  Kenntniss  des  neugrie- 
chisclten   Volksglaubens  (Leide-Leipzig,  1897),  del    nostro  Rocco, 


—  474  — 

Il  mito  di  Caronte  nelVarte  e  nella  letteratura  (Torino,  1897)  e 
ora  del  Waser. 

Le  tre  forme  del  nome  di  Caronte,  che  figurano  nel  titolo  dello 
studio  del  Waser,  bastano  da  sole  a  far  conoprendere  che  l'autore 
si  occupa  del  suo  personaggio  nel  mito  greco,  nella  religione 
etrusca  e  nelle  credenze  della  Grecia  moderna.  In  altre  parole, 
l'argomento  è  svolto  compiutamente  dal  lato  letterario,  perchè  il 
Caronte  romano  è  in  parte  una  derivazione  del  greco,  e  il  Caronte 
dantesco  un'emanazione  del  virgiliano,  E  l'argomento  è  svolto  com- 
piutamente anche  dal  lato  artistico  :  dico  artistico  e  non  archeo- 
logico, avendo  il  "Waser  tenuto  conto  non  soltanto  dei  monumenti 
antichi,  ma  anche  di  quelli  del  Rinascimento  e  perfino  di  pitture 
del  nostro  tempo  (cfr.  p.  6,  n.  4  ;  ...).  Le  opere  dell'arte  figurata 
antica  sono  descritte  minutamente  nelle  due  Appendici:  1.  Grie- 
cìiisch-ròmische  Darstellungen,  46  monumenti;  IL  Etrushische 
Darstellungen,  57  monumenti.  È  il  catalogo  piti  completo  che  si 
possegga  di  rappresentazioni  carontee  (delle  quali  già  si  tocca  spe- 
cialmente nel  capitolo  IV,  Charon  in  der  hildenden  Kunst),  anzi 
troppo  completo,  dacché,  come  nota  Sai.  Reinach  nella  sua  breve 
recensione,  pubblicata  nella  Bevue  critique  del  23  gennaio  u.  s. 
(n."  4,  p.  64),  della  monografia  del  Waser,  all'  autenticità  dei 
gruppi  in  terracotta  raffiguranti  «  Caronte  e  i  suoi  passeggeri  » 
nessuno  piti  ci  crede. 

La  parte  mitologica  del  libro  è  naturalmente  la  più  estesa  e 
per  noi  la  più  importante. 

Il  I  capitolo  (sono  sette,  escluse  le  Appendici)  serve  come  d'in- 
troduzione. Il  Waser  vi  passa  in  rassegna  le  concezioni  di  vari 
popoli  antichi  e  moderni  relative  alle  acque  del  mondo  sotterraneo 
e  alla  barca  dei  morti.  Sono  in  generale  cose  che  tutti  abbiamo 
letto  in  libri  di  viaggi  e  di  folJc-lore,  anche  prima  che  lo  studio 
delle  tradizioni  popolari  assorgendo  alla  dignità  di  scienza  avesse 
preso  lo  sviluppo  attuale;  ma  l'autore  ha  attinto  le  sue  notizie 
alle  fonti  migliori  e  le  ha  coordinate  bene,  e  a  ogni  modo  era 
necessario  e  utile    premetterle  alla  trattazione  vera  del  soggetto. 

Questa  comincia,  s'intende,  da  Xdpujv;  e  piace  constatar  subito 
che  il  Waser  ha  saputo  liberarsi  dalla  ossessione,  onde  furono 
presi  quasi  tutti  coloro  che  prima  di  lui  o  ex  professo  o  per  in- 
cidente scrissero  di  Caronte,  l'origine  egiziana  del  mito,  su  la  fede 
di  Diodoro  (1,  92  e  96).  La  parola  egizia  kar,  Mr,  «il  nocchiero, 
il  cocchiere  »  ha  nulla  a  che  fare  col  greco  Caronte.  Il  nome  Xàpiuv 
comparisce  per  tempo  su  parecchi  antichi  vasi  corinzi,  come  quello 
di  un  guerriero  o  cacciatore,  e  la  sua  etimologia  è  indubbiamente 
greca.  Stabilita  così  la  genesi  ellenica  del  mito,  il  Waser  lo  segue 
passo  passo  nel  suo  svolgimento,  dai  primi  accenni  alla  più  larga 
esplicazione.  Complemento  della  trattazione  del  mito  greco  è  il 
capitolo  V,  Charoneia,  dove  l'autore  ricorda  e  illustra  con  molta 
dottrina  tutte  le  parole  greche,  anche  del  periodo  bizantino,  che 


-  475  — 

hanno  affinità  linguistica,  e  per  conseguenza  eziandio  quanto  al 
significato,  col  nome  Xdpuuv.  Sono  ricerche  originali,  condotte  con 
ottimo  metodo  e  degne  d'essere  conosciute. 

Ora  alcuni  appunti.  Nel  capitolo  1  il  Waser  tocca  di  passaggio 
di  Hermes  psicopompo  e  lo  chiama  (p.  10)  «collega  di  Caronte». 
Meglio  era  parlarne,  o  se  mai  riparlarne  nel  capitolo  li  e  meno 
brevemente.  Quanto  poi  al  «  collega  »,  sia  pure,  ma  nella  con- 
cezione posteriore  ;  in  origine  Caronte,  come  ho  avuto  modo  di 
avvertire  altrove  (v.  BoUetiino  di  filologia  classica  IV,  7,  p.  156), 
dev'essere  stato  una  semplice  figurazione  secondaria  di  Hermes 
accompagnatore  di  anime.  Separati  uno  dall'altro  i  due  personaggi^ 
Hermes  quale  psicopompo,  Caronte  quale  nocchiero  del  fiume  dei 
morti,  solo  allora  divennero  «  colleghi  »  nel  triste  ufficio. 

Troppo  poco  è  detto  se  non  del  mito  romano  in  genere,  di  quello 
virgiliano.  E  bensì  vero  che  non  c'è  molto  da  dire,  ma  la  que- 
stione relativa  alla  genesi  del  Caronte  romano  o  meglio  virgiliano 
(il  demone  entra  nella  letteratura  romana  con  Virgilio)  non  doveva 
essere  tiascurata  affatto.  Come  la  si  possa  risolvere  indicai  io 
nella  recensione  del  libro  del  Kocco  (v.  Bollettino  cit.,  p.  158); 
e  poiché  quella  mia  spiegazione  ha  incontrato  favore,  prego  mi  si 
conceda  di  riassumeila  qui  in  poche  parole.  Virgilio  attinse  per 
via  diretta  alla  concezione  greca  e  ad  un  tempo  alle  rappresen- 
tazioni etrusche,  in  cui  Caronte  comparisce  con  fattezze  laide  e 
veramente  spaventevoli,  ignote  ai  Greci.  11  Caronte  virgiliano  e 
in  generale  romano  riunisce  in  se  la  figura  ellenica  del  nocchiero 
dell'Averno  e  la  figura  etrusca  di  un  demone  della  morte. 

Coleste  sono  le  sole  osservazioni  che  credo  opportuno  di  fare  al 
lavoro  del  Waser,  il  quale  ha  tratto  profitto  delle  monografie 
anche  dei  suoi  due  predecessori  immediati.  Così  il  suo  libro,  a 
cui  andrebbero  aggiunte  alcune  tavole  o  almeno  alcune  incisioni 
diverse  da  quelle  del  volume  del  Pottier,  rappresenta  realmente 
e  nel  miglior  modo  che  si  possa  desiderare  lo  stato  attuale  degli 
studi  intorno  a  Caronte. 


Milano,  febbraio  1899. 


Domenico  Bassi. 


J.  BiDEZ  et  Fk.  Cumont.  Becherches  sur  ìa  tradition  manuscrite 
des  lettres  de  Vempereur  Jidien  (Extrait  du  tome  LVll  des 
Mémoires  cuuronnés  et  autres  Mémoires  publiés  par  l'Aca- 
déraie  rovaio  de  Belgique.  1898).  —  Bruxelles,  Hayez,  1898, 
di  pagg.  156. 

Osservano  giustamente  i  due  chiari  autori  nell'introduzione  che 
«  potrebbe  sembrar  superfluo  dimostrare  a  lungo  la  necessità  di 


—  476  — 

una  nuova  edizione  critica  delle  epistole  di  Giuliano  ».  Infatti, 
per  dire  soltanto  delle  ultime,  quella  del  Hercher  neo^li  Episto- 
lograpM  graeci  (Paris,  Didot,  1873,  pp.  337-391)  fu  condotta  su 
un  numero  limitatissimo  di  codici,  dai  quali  inoltre  egli  trasse 
poco  profitto.  Assai  migliore  è  la  più  recente  del  Hertiein  {lu- 
liani  imper.  quae  supersunt  praeter  reliquias  apud  Cyrillum 
omnia\  t.  II:  Misopogon  et  epistolae.  Leipzig,  Teubner,  1876), 
ma  lascia  anch'essa  molto  a  desiderare  per  ciò  che  riguarda  la 
tradizione  manoscritta  :  di  alcuni  codici  l'editore  ha  notizie  im- 
perfette, di  altri,  indotto  in  errore  dal  Hercher,  ne  dà  addirittura 
di  false.  Si  aggiunga  che  e  al  Hercher  e  al  Hertiein  rimase  ignoto 
il  più  antico  manoscritto,  a  noi  pervenuto,  di  parecchie  lettere, 
l'Ambrosiano  B  4  sup.  del  secolo  X,  e  rimasero  ignoti  altri  codici 
Ambrosiani  importanti,  fra  cui  L  73  sup.  del  secolo  XIII, e  h- 46 sup. 
del  secolo  XV  ;  pur  non  tenendo  conto  di  quelli  che  recano  la 
sola  lettera,  del  resto  apocrifa,  a  S.  Basilio  (75),  come  G  63  sup. 
del  secolo  Xil.  Ne  basta.  Le  nostre  vecchie  biblioteche  occidentali 
posseggono  manoscritti  inesplorati  allatto  delie  epistole  dell'impe- 
ratore-filosofo,  e  anni  addietro  fu  scoperto  un  codice  del  sec.  XIV, 
che  dà  sei  nuove  lettere  e  completa  una  serie  di  altre. 

Il  Bidez  e  il  Cumont  hanno  raccolto  la  collazione  di  più  che 
quaranta  manoscritti  (non  compresi  quelli  dove  si  trova  soltanto 
l'epistola  75),  di  cui  la  maggior  parte  finora  sconosciuti;  e  stanno 
preparando  un'edizione,  che  meriti  veramente  d'esser  detta  'critica', 
delle  lettere  di  Giuliano.  Quale  valore  avrà  si  può  argomentare 
facilmente  dalle  '  Ricerche  '  quassù  annunziate,  che  costituiscono 
la  miglior  preparazione  al  lavoro  e  sono  in  tutto  degne  di  chi  le 
ha  intraprese. 

In  un  primo  capitolo  il  Bidez  e  il  Cumont  hanno  riunito  tutte 
le  testimonianze  degli  autori  intorno  alla  corrispondenza  dell'Apo- 
stata e  alla  formazione  della  raccolta  delle  sue  lettere.  Pare  cosa 
certa  che  una  prima  raccolta,  contenente  soltanto  le  lettere  pri- 
vate seguite  da  quelle  dei  suoi  corrispondenti,  sia  stata  pubblicata 
dai  sofisti  pagani  poco  dopo  la  morte  del  loro  protettore.  Più  tardi, 
senza  dubbio  ad  Alessandria  sul  principio  del  V  secolo,  un  cri- 
stiano ne  mise  insieme  una  seconda,  che  comprendeva  documenti 
ufficiali,  fra  cui  già  s'erano  intrusi  alcuni  scritti  apocrifi.  Proba- 
bilmente le  due  raccolte  parziali  si  fusero  poi  in  una  sola,  verso 
la  metà  del  secolo  V,  come  risulta  da  un  accenno  di  Zosimo,  il 
quale  scriveva  fra  il  450  e  il  501.  Cotesta  grande  raccolta  non 
cessò  mai  d'esser  letta  e  riprodotta  dai  Bizantini;  ma  le  più  fra 
le  epistole  di  Giuliano,  che  ora  possediamo,  ci  giunsero  dalle  com- 
pilazioni di  trattati  di  epistolografia,  fatte  per  i  cortigiani  e  i 
funzionari  del  basso  impero:  trattati  a  cui  andavano  unite  cre- 
stomazie di  lettere  dei  migliori  scrittori.  Ciò  spiega  in  che  stato 
si  debba  trovare  la  tradizione  manoscritta  del  nostro  epistolario, 
e  come  si  renda  indispensabile  uno  studio  minutissimo  di  raffronti 


-  477- 

dei  codici,  per  togliere,  fin  dove  è  possibile,  il  gran  disordine  do- 
vuto all'ignoranza  e  alla  leggerezza  degli  autori  delle  compilazioni 
accennate  e  alla  inesperienza  e  trascuratezza  dei  copisti:  ci  sono 
lettere  a  cui  manca  il  principio,  altre  a  cui  manca  la  fine;  ne 
furono  attribuite  a  Giuliano  di  quelle  dei  suoi  corrispondenti  e 
viceversa,  e  non  di  rado  i  nomi  di  costoro  furono  soppressi  o  svi- 
sati. A  questo  lavoro  oltremodo  scabroso  e  difficile  attesero  pa- 
zientemente e  armati  di  tutto  punto  il  Bidez  e  il  Cumont  :  e  delle 
loro  indagini,  che  approdarono,  come  c'era  da  aspettarsi,  data  la 
valentia  e  la  competenza  dei  due  filologi,  a  risultati  molto  spesso 
definitivi,  rendono  conto  nel  secondo  capitolo:  i  manoscritti. 

Sarebbe  pregio  dell'opera  riassumerlo,  ma  andrei  troppo  per  le 
lunghe.  Mi  restringo  pertanto  a  ricordare,  valendomi  anche  della 
conclusione,  molto  opportuna,  che  il  Bidez  e  il  Cumont  vi  passano 
in  rassegna  tutti  i  manoscritti,  a  loro  noti,  delle  lettere  di  Giu- 
liano, sforzandosi  di  ritrovarne  la  genealogia  e  distinguendo  pa- 
recchi gruppi,  dei  quali  procurano  di  ricostruire  l'archetipo,  mentre 
determinano,  s'intende,  entro  i  limiti  del  possibile,  gli  elementi 
della  formazione  di  altre  raccolte,  isolate,  di  carattere  più  com- 
plesso. Ancora  notano  i  rapporti  reciproci  dei  vari  manoscritti  e 
delle  varie  famiglie  di  essi.  Due  tavole  sinottiche  in  fine  del  vo- 
lume, una  della  classificazione  dei  manoscritti  (ove  sono  anche 
indicate  le  serie  delle  lettere  che  ciascuna  classe  e  famiglia  con- 
tiene), l'altra  della  tradizione  di  ciascuna  lettera  (cioè  per  ciascuna 
lettera  la  lista  dei  codici  che  la  riproducono),  servono  di  riepilogo 
alla  lunga  e  dottissima  trattazione. 

11  capitolo  terzo  e  ultimo  è  consacrato  alle  edizioni,  dalla  editio 
princeps  del  Musarus  (1499),  contaminazione  arbitraria  di  tre  ma- 
noscritti, a  quella  del  Hertlein  e  alle  sei  lettere  nuove  del  codice 
recentemente  scoperto,  pubblicate  per  la  prima  volta  nel  1885 
dal  Papadopoulos-Kerameus  e  ripubblicate  dal  Forster  due  anni 
dopo  nel  Eheiti.  Miiseum  (1887,  p.  15  sgg.).  Una  tavola  sinottica 
mostra  quale  è  per  ciascuna  delle  lettere  conservate  la  data  del- 
Veditio  princeps. 

Segue  un  estratto  della  corrispondenza  di  Giuliano  con  Libanio, 
suo  maestro,  frammento  della  raccolta,  edita  da  Libanio  stesso, 
del  suo  epistolario  con  l'imperatore  :  sono  due  lettere  di  questo 
con  le  rispettive  risposte  del  sofista.  All'  estratto  tengono  dietro 
due  appendici  molto  interessanti.  La  prima  è  la  pubblicazione  di 
alcune  pagine  del  manoscritto  greco  441  (CCCII)  della  biblioteca 
sinodale  di  Mosca,  le  quali  comprendono  estratti,  inediti,  del  trat- 
tato dell'  Apostata  contro  i  Cristiani,  inseriti  in  certi  frammenti 
polemici  dell'arcivescovo  Arethas  di  Cesarea  (nel  detto  manoscritto 
vi  ha  una  raccolta  di  varie  opere  appunto  di  Arethas).  La  seconda 
è  un  frammento  del  curioso  romanzo  greco  di  Barlaam  e  Joasaph. 
Il  Bidez  e  il  Cumont  credono  che  l' autore,  un  monaco  del  prin- 
cipio del  VII  secolo,  si  sia  inspirato,  nella  parte   che  essi  pub- 


—  478  — 

blicano  da  sei  codici  parigini  (non  cinque,  come  è  stampato  per 
errore  a  pag.  143),  a  una  lettera  di  Giuliano,  il  quale  rivive  in 
uno  dei  personaggi  del  romanzo,  il  re  dell'India,  Abenner,  sfor- 
zantesi  a  ricondurre  alla  religione  dei  suoi  avi  il  figlio  Joasaph, 
convertito  al  cristianesimo.  Le  prove  che  i  due  filologi  adducono 
a  sostegno  della  loro  ipotesi  le  danno  valore  se  non  di  certezza, 
indubbiamente  di  molta  verosimiglianza. 

Tale  è  il  libro  del  Bidez  e  del  Cumont,  che  io  sono  lieto  di 
poter  far  conoscere  per  quanto  imperfettamente  e  che  aggiunge  un 
nuovo  titolo  alle  loro  benemerenze,  già  pur  così  grandi,  verso  la 
filologia  classica.  L'edizione  delle  epistole  di  Giuliano,  annunziata 
di  prossima  pubblicazione,  realizzerà  senza  dubbio  le  speranze  che 
cotesto  'Ricerche'  lasciano  agevolmente  concepire. 

Domenico  Bassi. 


Theodori  Pediasimi  eiusque  amicorum  quae  exstant  edidit  Maxi- 
MiLiANUS  Treu  (Programra  des  Victoria-Gymnasiums  zu 
Potsdam,  Ostern  1899).  —  Potisdamiae,  Typis  Pauli  Brandt, 
1899,  di  pagg.  62. 

11  Treu,  direttore  del  Victoria-Gymnasium  di  Potsdam,  continua 
nelle  sue  eccellenti  pubblicazioni  di  testi  di  scrittori  bizantini. 
Ora  è  la  volta  di  Teodoro  Pediasimo,  vissuto  nei  primi  decennii 
del  secolo  XIV  (fin  qui  ne  aveva  detto  qualche  cosa  soltanto  il 
Krumbacher,  Geschichte  d.  hyzant.  Liti?  486  sg.),  e  dei  suoi 
amici.  Fra  questi  va  annoverato  Giovanni  Pediasimo,  del  quale 
pochi  mesi  addietro  mi  occupai  io  in  una  Nota  inserita  nei  Ben- 
diconti  del  R.  Istituto  lombardo  di  sciente  e  lettere,  ser.  II, 
voi.  XXXI,  1898,  pagg.  1399-1418  (1),  Nota  che  il  Treu  non  co- 
nosce (gli  spedii  l'estratto,  ma  evidentemente  non  lo  ha  ricevuto); 
e  quindi  ripete  (pag.  61)  col  Krumbacher  e  con  altri  che  egli 
cominciò  ad  essere  cartotilace  sotto  Andronico  II  (1282-1328)  e  lo 
era  ancora  sotto  Andronico  III  (1328-1341).  Invece,  come  credo 
di  aver  dimostrato,  valendomi  della  soscrizione  del  manoscritto 
Vaticano  greco  64,  del  1270,  che  contiene  cinque  lettere  di  lui, 


(1)  Dacché  mi  si  presenta  l'occasione,  faccio  un  piccolo  addendum  alla 
lista  dei  manoscritti  delle  opere  di  Giovanni  Pediasimo  data  da  me  in  co- 
testa  Nota.  Ai  codici  catalogati  nel  n.°  VII  (Scritti  musicali)  va  ag- 
giunto il  Taurinensis  B.  V.  31  (B.  VI.  29),  s.  XVI,  e.  1-2,  7-8  (Zuretti  in 
Studi  italiani  di  filologia  classica  IV  205).  Non  so  come,  la  scheda  andò 
smarrita  e  nella  revisione  delle  bozze  non  me  ne  accorsi. 

D.  B. 


—  479  — 

edite  ora  dal  Treu,  Giovanni  Pediasimo  nacque  non  oltre  il  1240, 
molto  probabilmente  copriva  già  l'ufficio  di  cartofilace  sotto  Mi- 
chele Vili  Paleologo  (1261-1282)  e  forse  nel  1328  era  morto.  Ciò 
sia  avvertito  di  passaggio  e,  ben  inteso,  senza  ombra  di  rimprovero 
per  il  Treu.  »uno  fra  i  piìi  insigni  cultori   degli   studi  bizantini. 

Di  Teodoro  Pediasimo  egli  rende  di  pubblica  ragione  tutti  gli 
scritti  giunti  a  noi  (chi  assicura  che  siano  i  soli?),  cioè:  laudatio 
S.  losephi  hymnograplii ,  descriptio  templi  Serrarum  {Serrae, 
dove  Teodoro  viveva,  era  città  della  Macedonia,  fra  lo  Stri  mone 
e  il  Nesto),  expìanatio  miracidorum  quorundam  SS.  Theodo- 
rorum^  laus  solis,  laus  aestatis,  otto  lettere,  e  due  brevi  poesie 
religiose.  E  roba,  specialmente  le  due  laudes,  vere  esercitazioni 
retoriche,  e  i  versi,  che  non  si  leva  punto  al  disopra  della  pro- 
duzione della  letteratura  bizantina  del  tempo;  pure  ha  una  certa 
importanza  e  a  ogni  modo  merita  d'essere  conosciuta.  Le  epistole 
in  particolare,  benché  prive  d'ogni  interesse  storico,  forniscono  al- 
cune notizie  non  trascurabili  intorno  agli  amici   del  loro  autore. 

Questi  sono,  oltre  a  Giovanni  Pediasimo,  Giovanni  Zaccaria, 
Teodoro  Modeno  e  Giorgio,  patriarca  di  Cipro.  L'  opuscolo  del 
Treu  reca  del  primo  una  lettera  a  Teodoro  Modeno,  e  tre  brevi 
poesie  d'argomento  religioso:  del  secondo  otto  lettere;  e  una  a 
Giovanni  Pediasimo  di  Giorgio  Ciprio.  È  quella  di  cui  è  dato  il 
principio  nella  mia  Nota  ricordata  sopra  (1401,  5ì:  mi  spiacque 
di  non  aver  potuto  leggerla  quando  desideravo  (come  risulta  dalle 
indicazioni  precedenti  il  mio  lavoro  fu  pubblicato  quattro  mesi 
prima  del  'Programma'  del  Treu);  ma  ora  vedo  che  non  mi  avrebbe 
servito  a  nulla. 

Ai  testi  seguono  una  lista  dei  manoscritti,  onde  si  è  valso  l'il- 
lustre filologo,  e  commenti  ai  testi  stessi;  commenti  tanto  più 
preziosi  in  quanto  contengono  anche  cenni  biografici  così  di  Teodoro 
Pediasimo  come  degli  altri  scrittori  e  delle  persone  a  cui  sono 
indirizzate  le  varie  lettere. 


Milano,  maggio  1899. 


Domenico  Bassi. 


Othon   Kiemann    et    Henri  Goelzer.  Grammaire    comparée  du 
grec  et  dn  latin.  Syntaxe.  Paris,  A.  Colin,  1897,  di  pp.  893. 

Il  compito  propostosi  dagli  autori  con  questa  nuova  pubblica- 
zione è  segnato  chiaramente  nell'Introduzione:  '...  coraparer  les 
deux  syntaxes  grecque  et  latine  partout  où  elles  sont  d'accord, 
signaler  et  expliquer  les  cas  où  elles    diifèrent,  suivre  en  méme 


—  480  — 

temps,  autant  que  ce  sera  possible,  le  développement  historique 
des  diverses  constructions,  mais  insister  surtout  sur  l'usage  qu'on 
peut  appeler  classique  ;  enfin  ne  donner  aucune  règie  qui  ne  soit 
appuyée  sur  un  assez  grand  nombre  d'exemples  sùrs  ou,  en  tout 
cas,  contrólés:  tei  est  le  pian  que  nous  nous  sommes  propose  en 
commen9ant  cette  étude  et  que  nous  croyons  avoir  fidèlenient 
suivi'.  Ho  detto  dagli  autori,  ma  più  precisamente  avrei  dovuto 
dire  dal  Goelzer,  al  quale  appartiene  la  redazione  del  presente  vo- 
lume, fatta  sugli  appunti  che  servirono  al  Kiemann  per  il  suo  corso 
di  grammatica  alla  Sorbona  dapprima  e  più  tardi  alla  Scuola 
Normale;  e  nessuno  meglio  del  Goelzer,  stretto  per  parecchi  anni 
col  Kiemann  dai  legami  di  una  continua  collaborazione,  poteva 
rendersi  interprete  del  pensiero  del  grande  Maestro.  Non  è  questa 
una  sintassi  comparata  nel  senso  in  cui  s'intende  comunemente, 
cioè  linguistico,  e  quale  potremmo  aspettarci  dal  Brugmann  e  dal 
Delbrùck  ;  che  anzi  il  Goelzer  crede  che  poca  influenza  sullo  studio 
della  sintassi  possa  esercitare  la  grammatica  comparata  propria- 
mente detta,  poiché  l'insieme  delle  regole  stabilite  per  l'uso  delle 
forme,  le  quali  costituiscono  la  sintassi,  è  fondato  in  gran  parte 
sul  senso  attribuito  da  ciascun  popolo  alle  forme  della  sua  lingua 
e  non  sul  valore  etimologico  che  esse  possano  avere,  essendosi 
perduto  da  lungo  tempo  il  più  delle  volte  la  coscienza  di  questo 
valore. 

Quanta  importanza  abbia  assunto  oggidì  lo  studio  della  gram- 
matica e,  per  venire  al  contenuto  del  libro  che  stiamo  esami- 
nando, della  sintassi  latina  e  greca  è  noto  a  qualsiasi  studioso,  il 
quale  si  curi  di  seguire  gradatamente  il  largo  sviluppo  che  queste 
ricerche  hanno  preso  sopratutto  nella  Germania  (si  cfr.  sopratutto 
Woelfflin,  Archiv  fiir  lateiniscìie  Lexihograpìiie  und  Grammatik. 
Leipzig,  Teubner;  ed  Hubner  Grundriss  zu  Vorlesungen  ii.  d.  lat. 
Gramm.  Berlin,  "Weidmann,  188P).  Anzi  è  notevole  a  questo  pro- 
posito come  lo  studio  della  lingua  greca  e  latina  tanto  più  vada 
crescendo  e  perfezionandosi  nel  metodo  e  nella  sicurezza  dell'in- 
dagine quanto  più  accenna  a  diminuire  l'esercizio  del  tutto  uma- 
nistico e  di  utilità  alquanto  discutibile  di  riproduzione  delle  lingue 
antiche,  che,  ristretto  alla  sola  lingua  latina,  è  destinato  proba- 
bilimente  a  scomparire  anche  per  questa.  Inconsciamente  anche 
nella  filologia  classica  si  è  subito  l'influenza  benefica  delle  altre 
scienze;  ed  il  vieto  concetto  della  regola  negli  studi  grammati- 
cali va  perdendosi  a  poco  a  poco  per  essere  sostituito  da  quello 
più  preciso  e  scientificamente  più  esatto  della  legge  ;  l'indagare, 
dunque,  le  leggi  che  hanno  presieduto  alla  rappresentazione  del 
pensiero  greco  e  latino,  il  seguirne  lo  svolgimento  nella  evolu- 
zione storica  della  lingua  dei  due  popoli  è  opera  profondamente 
geniale  nel  senso  vero  della  parola  e  indispensabile  ad  una  cono- 
scenza più  che  superficiale  della  forma  onde  l'arte  letteraria  greca 
e  latina  si  è  rivestita  nei  diversi  momenti  del  suo  sviluppo.  Le 


—  481  — 

gravissime  difficoltà,  che  s'  affacciano  al  ricercatore  diligente  ed 
acuto,  erano  state  segnalate  giustamente  dal  Riemann  nel  suo 
splendido  lavoro  su  Tito  Livio  (Introd.  §  2);  e  pochi  al  pari  di 
lui  e  del  suo  degno  compagno  di  studi  Goelzer  potev;mo  avere  la 
coscienza  chiara  e  perfetta  di  queste  difficoltà,  tanto  più  forti, 
perchè  ora  non  è  più  possibile  trascurare  un  elemento  importan- 
tissimo nello  studio  della  lingua,  il  suo  formarsi,  il  suo  divenire 
nella  storia  del  popolo,  che  ne  fu  il  creatore,  in  una  sola  parola 
il  concetto  evolutivo,  il  quale  ha  tanta  importanza  nelle  ricerche 
e  nei  metodi  delle  scienze  fisiche.  Di  qui  la  sintassi  storica,  che 
a  torto  fu  considerata  fino  a  questo  momento  come  un  tipo  spe- 
ciale di  sintassi  da  distinguere  da  un  altro  tipo,  che  potremmo 
dire  empirico  e  che  aveva  la  sua  base  nella  riproduzione  della 
lingua  presa  a  studiare:  ma  volendo  e  dovendo  tenere  grande 
conto  di  questo  elemento  necessario  alla  conoscenza  compiuta  delle 
lingue  antiche  ci  troviamo  di  fronte  continuamente  a  forti  lacune 
derivanti  dalla  perdita  della  maggior  parte  dei  monumenti  delle 
antiche  letterature,  per  cui  la  nostra  cognizione  del  greco  e  latino 
rimane  in  uno  stato,  per  così  dire,  frammentario,  e  bisogna  essere 
assai  circospetti  prima  di  trarre  delle  conclusioni  troppo  facili  a 
subire  la  sorte  di  essere  modificate  o  distrutte  da  nuove  e  più 
accurate  osservazioni.  Osserva  benissimo  il  Goelzer  che  per  poter 
affermare  con  sicurezza  che  una  costruzione  fu  introdotta  piuttosto 
in  una  che  in  altra  epoca,  oppure  che  fra  due  costruzioni  equi- 
valenti da  un  autore  od  in  un  tempo  determinato  fu  scelta  l'una 
a  preferenza  dell'altra,  bisogna  non  soltanto  che  gli  esempi  a  noi 
rimasti  mostrino  di  giustificare  questa  conclusione,  ma  ancora  che 
essi  siano  abbastanza  numerosi  per  rendere  poco  plausibile  l'opi- 
nione contraria.  V'ha  di  più:  gli  esempi  avrebbero  tutto  quanto 
il  loro  valore  se  noi  fossimo  certi  della  lezione  del  testo;  ma  chi 
abbia  dovuto  occuparsi  anche  superficialmente  di  edizioni  e  di 
testi  sa  per  esperienza  quanto  sia  mal  sicura  la  tradizione  mano- 
scritta nella  maggior  parte  degli  autori  greci  e  latini,  donde 
nuove  ragioni  di  dubbi,  di  incertezze  e  di  circospczioni. 

Volli  premettere  queste  poche  osservazioni  generali  perchè  è  troppo 
facile  sistema  quello  di  giudicare  in  maniera  assoluta  di  un  libro 
senza  prima  calcolare  tutte  le  difficoltà  gravissime  presentate  dal 
soggetto  ;  ed  anche  perchè  troppo  spesso  la  volgarità  neppure  lon- 
tanamente prevede  quanta  lucidità  di  mente,  quanto  acume  di  in- 
gegno e  sentimento  profondo  della  lingua  presa  a  studiare  sia  ri- 
chiesto per  coltivare  con  successo  una  scienza,  come  la  grammatica, 
che  solo  negli  ultimi  tempi  fu  elevata  giustamente  a  dignità  di  una 
disciplina  speciale,  la  quale  procede  con  metodi  proprii  e  con  un 
particolare  indirizzo  nella  ricerca.  Accenno  di  volo  ad  un  altro 
fatto  ;  io  sono  convinto  che  a  torto  e  per  una  concezione  più  em- 
pirica che  scientifica  si  sia  riguardato  sin  qui  come  appartenente 
alla  sintassi  quanto  si  era  incerti  dove  collocare  nella  parte  mor- 

Rivisia  di  filologia,  ecc.,  XXVll.  31 


—  482  - 

fologica,  mentre  con  un  criterio  più  preciso  e  rigoroso  credo  clie 
la  sintassi  dovrebbe  essere  sfrondata  da  una  grande  quantità  di 
fatti  grammaticali  che  propriamente  non  le  appartengono;  ma  per 
questo  riguardo  la  grammatica  del  Goelzer  segue  perfettamente 
il  sistema  comune,  e  prende  in  considerazione  quelle  parti  che  or- 
dinariamente si  ascrivono  alla  sintassi. 

Il  metodo  tenuto  dal  Goelzer  nella  sua  Sintassi  Comparata 
quanto  alla  disposizione  della  materia  è  il  seguente:  per  lo  più 
precede  nelle  singole  teorie  l'esposizione  dell'uso  greco  confermato 
da  opportuni  esempi,  al  quale  segue  quella  dell'uso  latino  con- 
fermato anche  questo  da  esempi;  ma  naturalmente  il  metodo  varia 
secondo  il  caso  speciale.  Nelle  note  si  ha  riguardo  ora  a  costru- 
zioni singolari,  ora  semplicemente  ad  introdurre  ulteriori  spiega- 
zioni dirette  a  convalidare  ciò  che  fu  affermato  nella  teoria  ge- 
nerale ;  talvolta  in  esse  si  contengono  indicazioni  bibliografiche 
che  riescono  tanto  più  opportune  perchè  difficilmente  chi  non 
si  occupa  della  grammatica  come  disciplina  speciale  può  avere 
sempre  a  mano  le  discussioni  sollevate  a  proposito  di  singoli  fe- 
nomeni sintattici,  la  cui  conoscenza  è  assai  spesso  indispensabile 
anche  a  quelli  che  non  si  servono  dello  studio  della  gramma- 
tica che  come  di  un  mezzo  per  lo  studio  delle  opere  letterarie. 
Anzi  forse  il  Goelzer  avrebbe  dovuto  essere  meno  parco  in  questa 
parte;  oramai  la  bibliografia  è  diventata  nella  straordinaria  pro- 
duzione filologica  una  cognizione  altrettanto  necessaria  che  diffi- 
cile, non  potendo  ciascuno  tener  dietro  all'  intero  movimento  di 
tutte  quante  le  discipline  comprese  nella  filologia,  e  fa  molto 
comodo  allo  studioso  il  trovare  raccolti  in  alcuni  volumi  di  ca- 
rattere generale  e,  come  si  suol  dire,  di  volgarizzazione,  quegli 
elementi  che  ci  possono  abbisognare  per  la  ricerca  speciale;  ma 
a  questa  lacuna  potrà  l'autore  provvedere  in  un'altra  edizione. 

Non  sarebbe  difficile  in  un'opera  così  vasta  trovare  qua  e  là 
inesattezze,  oscurità,  poca  convenienza  nell'ordine  della  materia  e 
nella  scelta  degli  esempi;  benché  più  che  a  difetto  dell'autore  in 
molti  casi  si  deve  attribuire  al  gusto  individuale,  che  non  può 
mai  essere  tanto  vario  come  nella  disposizione  di  una  materia, 
quale  la  grammatica,  che  si  presta  di  sua  natura  ad  essere  or- 
dinata ed  esposta  in  molte  maniere  diverse,  se  non  si  rimane  del 
tutto  soddisfatti  dell'opera  compiuta  dall'autore:  non  mi  fermerò 
che  sopra  qualche  punto  in  cui  sono  svolte  le  teorie  più  importanti. 

La  teorica  più  contrastata  è  sempre  quella  riguardante  il  periodo 
ipotetico;  ora  non  mi  sembra  che  il  G.  abbia  rilevata  nettamente  la 
differenza  fra  le  diverse  forme  principali  sotto  cui  esso  si  presenta 
sia  in  greco  che  in  latino  :  egli  definisce  il  primo  periodo  ipotetico 
(§  526)  *  on  suppose  que  la  condition  se  trouve  remplie  '  distin- 
guendolo dal  secondo  in  quanto  'la  supposition  est  présentée  corame 
une  simple  idée  '  ;  ma  io  dubito  assai  della  precisione  e  più  ancora 
della  chiarezza  della  sua  definizione.  La  prima  forma  di  perioda 


—  483  - 

ipotetico  non  ha  riguardo,  secondo  me,  all'adempiersi  o  meno  della 
protasi,  al  fatto  che  essa  sia  o  no  rispondente  alla  realtà,  ma 
segna  semplicemente  un  rapporto  fra  due  affermazioni  :  '  dato  un 
fatto  ne  consegue  un  altro':  così  nel  fr.  294  (Eur.)  citato  dal  G. 
ed  in  genere  da  tutti  i  grammatici  :  el  Geoi  ti  òpuùaiv  alaxpóv, 
oÙK  eicrl  6eoi  si  esprime  soltanto  un  rapporto  fra  due  idee  'dato 
che  una  divinità  compia  un'azione  turpe  non  può  essere  concepita 
come  tale',  senza  entrare  nel  merito  della  affermazione,  conside- 
rando possibile  0  meno  il  primo  fatto  del  compimento  di  atti 
turpi  da  parte  degli  dei.  Questo  periodo  ipotetico  è,  difatti,  usato 
nei  teoremi  matematici,  dove  si  vuol  provare  la  reale  esistenza  di 
alcuni  rapporti  :  se  A  =  0  e  B  =  C  A  =  B  (cfr.  anche  la  gram- 
matica del  Koch  in  nota  alla  teoria  del  1"  per.  ipot.);  esso,  al 
contrario  degli  altri  due  tipi  principali,  è  di  carattere  obbiettivo 
e  non  ci  rivela  nulla  riguardo  all'opinione  individuale  dello  scrit- 
tore: data  la  nostra  definizione  e  spiegazione  del  primo  tipo  di 
periodo  ipotetico,  riesce  chiarissima  la  sua  differenza  rispetto  al 
secondo,  in  cui  chi  parla  non  esprime  piìi  soltanto  in  maniera 
obbiettiva  un  rapporto,  ma  entra  in  merito  quanto  alla  possibilità 
del  fatto  affermato  nella  protasi  e,  di  conseguenza,  nell'  apodosi. 
Qualche  volta  si  può  rimproverare  all'autore  una  soverchia  sotti- 
gliezza, la  quale,  del  resto,  è  sicuro  indizio  sia  delle  buone  atti- 
tudini a  trattare  una  materia  che  richiede  uno  spirito  acuto  di 
osservazione  per  cogliere  e  confrontare  fatti  apparentemente  di 
poco  valore  considerati  singolarmente,  sia  della  diligenza  e  pre- 
cisione impiegata  nel  comporre  il  lavoro  ;  mi  accontento  anche 
qui  di  addurre  un  solo  esempio.  Nel  §  292,  dopo  aver  detto  che 
coi  verbi  o  colle  espressioni  che  significano  possibilità  od  obbligo 
il  greco  ed  il  latino  adoperano  l'indicativo,  distingue  per  il  greco, 
in  una  nota,  due  casi,  cioè  l'uso  dell'ind.  senz'  àv  nella  proposi- 
zione principale,  ancbe  a  lato  di  una  prop.  condizionale,  quando 
si  tratta  d'una  possibilità  o  di  un  obbligo  indipendente  dalla  con- 
dizione espressa,  mentre  questi  verbi  e  queste  locuzioni  sono  ac- 
compagnate da  àv  quando  si  deve  significare  che  la  possibilità  o 
l'obbligo  non  esiste  o  non  ha  esistito.  Senonchè  nel  periodo  ipot. 
di  3'  tipo  (irrealtà),  dove  questa  legge  dovrebbe  avere  la  sua  per- 
fetta applicazione,  avviene  effettivamente  clie  si  trovino  usate  tali 
espressioni  senz'  dv  anche  quando  la  possibilità  e  l'obbligo  sono 
subordinati  ad  una  condizione,  per  cui  il  Groelzer  è  poi  costretto 
ad  ammettere  che  per  un'estensione  illogica  si  abbia  talvolta  l'uso 
della  prima  forma  quando  sarebbe  richiesta  la  seconda:  si  cfr. 
l'es.  citato  dallo  stesso  G.  di  Dem.  IX,  6:  eì  |uèv  oùv  airavieg 
uj|no\oToO)a6v  ct)i\iTTTTOv  Tri  TTÓXei  TToXeLieTv  Kal  Trjv  eìpnvriv  rra- 
papaiveiv,  oùòèv  àXX' e  ò  e  i  (=:  eòei  dv)  tòv  rrapióvTa  Xéyeiv 
Kaì  auiuPouXeùeiv  f)  ottuj^  àaqpaXéaTaTa  Kaì  pacJT'  aÙTÒv  à|uuvou- 
|ue6a  ktX.;  mentre  realmente  io  credo  che  non  si  possa  nell'uso 
degli  scrittori   fare    una    distinzione  chiara  e  precisa  dei  casi  in 


—  484  — 

cui  debba  essere  adoperata  l'una  piuttosto  che  l'altra  costruzione. 
Ma  è  inutile  che  io  vada  notando  qua  e  là  quelle  lievi  mende  od 
imperfezioni  inevitabili  in  un  lavoro  di  così  grande  mole  e  nel 
quale  si  deve  tener  conto  di  un  cumulo  di  fatti  varii  e  molteplici, 
che  talvolta  si  sottraggono  ad  una  spiegazione  troppo  determinata. 
Dobbiamo  pure  dare  lode  all'autore  di  aver  curato  di  ottenere  la 
maggiore  chiarezza  possibile  anche  colla  stessa  disposizione  tipo- 
grafica sia  nelle  regole  che  negli  esempi;  i  quali  talvolta  potranno 
parere  troppo  numerosi,  tal  altra  troppo  scarsi,  ma  che  quasi 
sempre  sono  scelti  con  molta  opportunità.  Non  deve  meravigliarci 
il  grande  numero  di  aggiunte  e  correzioni  poste  in  fondo  al  libro, 
perchè  avviene  assai  di  frequente  ad  ogni  studioso  che  la  propria 
opinione  si  modifichi  su  qualche  punto  mano  a  mano  che  si  pro- 
segue nella  composizione  e  nella  revisione  del  lavoro,  sopratutto 
quando  si  tratti  di  opere  di  questo  genere.  I  tre  indici  (greco  - 
latino  -  francese),  assai  utili  per  le  ricerche,  sono  dovuti  alla 
cura  di  René  Durand,  insegnante  nella  Facoltà  letteraria  dell'Uni- 
versità di  Lyon  e  degno  discepolo  del  Eiemann. 

Non  rimane  dunque  che  consigliare  questo  volume  ai  gio- 
vani insegnanti,  i  quali  troveranno  in  esso  una  larga  copia  di 
nuove  osservazioni  e  di  accurati  confronti  fra  le  due  lingue  clas- 
siche: i  così  detti  'geniali  dilettanti  '  se  avranno  pazienza  di  scor- 
rere quelle  pagine  si  accorgeranno  che  lo  studio  della  grammatica 
della  lingua  greca  e  latina  non  è  soltanto  un  lavoro  da  pedanti 
e  da  retori,  ma  richiede  doti  specialissime  d'ingegno  e  di  coltura 
certo  non  inferiori  a  quelle  necessarie  per  studiare  i  monumenti 
d'arte  a  cui  quelle  lingue  hanno  data  forma. 

Maddaloni,  19  maggio  '99. 

Augusto  Balsamo. 


Q.  HoRATi  Flacci  Carmina.  Liher  epodon.  With  introduction 
and  notes  by  James  Gov7.  Cambridge,  at  the  University  Press, 
1896,  di  pp.  XL-410. 


Chi  legge  con  attenzione  tutto  questo  libro  può  trovarsi  alla 
fine  deluso,  perchè  e  il  nome  dell'autore  e  ancor  più  l'aperta  pro- 
fessione di  gratitudine  fatta  a  quell'insigne  filologo  che  è  il  Postgate 
nella  breve  prefazione  che  precede,  farebbero  forse  (e  certo  a  me 
hanno  fatto)  sperare  di  più.  Ciò  non  vuol  dire  però  che  il  libro 
non  sia  commendevole  e  buono. 


-  485  - 

La  Introduzione,  che  abbraccia  le  pagg.  ix-xl,  è  divisa  in  otto 
paragrafi:  La  vita  d'Orazio.  La  cronologia  delle  Odi.  Alcune 
caratteristiche  della  poesia  di  Orazio.  Alcune  caratteristiche  della 
lingua  (Latinity)  di  Orazio.  I  metri  delle  Odi  (dove  il  Gow  ha 
creduto  di  dover  trascrivere  i  ritmi  originali  di  quei  metri  secondo 
le  teorie  dello  Schmidt).  L'ordine  delle  Odi.  Il  testo.  Le  imita- 
zioni dei  poeti  greci.  Le  pagg.  1-148  comprendono  il  testo,  di  cui 
a  pie'  di  pagina  sono  segnate  le  varianti.  Seguono  da  pag.  149  a 
pag.  392  le  note  esegetiche,  secondo  l'uso  invalso  oramai  presso  gli 
editori  inglesi,  per  quanto  assai  incomodo,  di  relegarle  quasi  in  ap- 
pendice. Infine  da  pag.  393  a  pag.  396  abbiamo  un  Gonspectus 
metrorum,  che  poteva,  mi  pare,  rientrare  benissimo  nel  paragrafo 
quinto  della  Introduzione  e  da  pag.  397  a  pag.  410  Y Index  che 
è  poi  doppio:  un  indice  dei  primi  versi  ( —  pag.  398)  e  un  indice 
dei  nomi  propri. 

E  fo  punto,  dopo  aver  notato  soltanto  che  per  1'  ortografia  il 
Gow  si  è  attenuto  in  genere  al  lessico  Lewis-Short  e,  quanto  alle 
desinenze  in  is  ed  es  degli  accusativi  plurali  della  terza  declina- 
zione, alle  indicazioni  date  negli  Epilegomena  del  Keller.  Per 
fortuna  o  per  disgrazia,  io  mi  trovo  ora  a  compilare  per  le  scuole 
italiane  un  libro  simile  a  questo  che  il  Gow  ha  compilato  per  le 
inglesi  e  occorre  appena  ricordare  ai  lettori  della  Rivista  come 
ciascun  interprete  di  uno  scrittore,  anche  quando  questo  non  sia 
già  per  se  stesso  oscuro,  abbia  un  modo  proprio  di  sentirlo  e  di 
intenderlo,  e  ne  consegua  necessariamente  che  una  gran  parte  delle 
controversie  esegetiche  debbano  fatalmente  rimaner  tali.  Direi 
quasi  che  ogni  interprete  vede  il  suo  autore  attraverso  una  lente, 
a  cui  prestano  il  raggio  e  i  colori  tanti  elementi  soggettivi  da 
doverne  risultare  una  figura  in  parte  nuova  da  un  lato,  mentre 
dall'altro  delle  indagini  e  delle  felici  intuizioni  altrui  non  si  tiene 
il  conto  dovuto.  Così  soltanto  si  può  spiegare,  mi  sembra,  come 
il  Gow,  il  quale  si  è  servito  in  questo  suo  libro  dell'Orelli-Baiter- 
Hirschfelder,  del  Kiessling,  del  Wickham,  del  Page,  del  Nauck, 
dello  Schiitz,  non  abbia  creduto  affatto  di  giovarsi  di  recenti  cose 
italiane,  neppure  della  Lyra  Romana  del  Pascoli,  dove  aleggia 
veramente  vivo  qua  e  là  lo  spirito  del  poeta  di  Venosa,  neppure 
della  edizione  critica  dello  Stampini  che,  davvero,  non  è  un 
libro  trascurabile,  anche  dopo  la  ristampa  del  primo  volume  del- 
l' edizione  critica  Keller-Holder.  E  così  potrebbe  spiegarsi  che 
le  emendazioni  al  testo  accolte  dal  Gow  e  che  a  lui  sembrano 
poche  possano  invece  sembrare  a  me  ancora  soverchie  e  che  a  volte 
dalle  sue  osservazioni  stesse  si  possano  prendere  le  mosse  a  di- 
struggere le  sue  supposizioni.  Così  a  pag.  ix  egli  suffraga  l'ipotesi 
che  il  padre  di  Orazio  fosse  un  greco  con  la  citazione  dei  vv.  31-35 
della  satira  decima  del  libro  primo,  dove  è  attestata  la  facilità 
di  Orazio  giovine  a  far  versi  greci,  e  non  s'accorge  che  quella 
ipotesi  resta  da    quei  versi  senz'altro  esclusa,  mentre  il  poeta  a 


—  486  — 

far  risaltare  quella  sua  felice  facilità  ha  nella  chiusa  del  v.  31 
le  parole  rmtus  mare  cifra,  che  per  un  oriundo  greco  così  imme- 
diato avrebbero  appena  ragione  di  essere  scritte;  a  pag.  80  è  tor- 
mentato novamente  il  v.  11  di  Od.  Ili,  14,  sostituendosi  aìVexpertae 
dei  codici  dopo  Vexperfes  del  Cuninghara  un  expectate  seguito  da 
punto  fermo,  non  potendosi  applicare  l'epiteto  mm-yrnir»  ea:j>ertoe 
come  a  puellae  così  a  pueri  del  verso  antecedente,  il  che  non  è 
necessario  quando  si  rifletta  che  nelle  parole  male  ominata  po- 
tevasi  egualmente  incorrere  per  inavvertenza  dai  pneri  (in  cui 
naturalmente  si  comprendono  anche  le  virgines)  e  per  la  loro  con- 
dizione stessa  dalle  donne  impure,  dette  qui  per  Xiiótriq  puellae 
iam  virum  experfae;  a  pag.  137  è  accettato  per  il  v.  12  dell'e- 
podo VII  il  nufiquam  della  edizione  veneta  1490  in  luogo  del- 
Vunquam  pur  buono  dei  manoscritti,  e  a  pag.  138  per  il  v.  25 
dell'  epodo  IX  la  congettura  Africani  del  Madvig  che  non  vale 
certa  più  dell'  Africano  che  molti  codici  danno.  Per  compenso 
nella  stessa  ode  quattordicesima    del    libro  111  (pag.  292)  è  con 

intuizione  felicissima  interpretato  V  Unico  >M«n7o  del  v.  5  per 

«  single  »  0  «  unparalleled  »,  e  a  pag.  102  il  v.  49  di  Od.  IV, 
2  si  legge  così:  '«  io  »  que  dum  procedis,  ''io  triumplie.\'.  con- 
gettura che  merita  davvero  d'esser  presa  in  seria  considerazione, 
dato  il  guasto  evidente  del  testo  e  le  analogie  veramente  strin- 
genti citate  a  pie'  di  pagina,  che  sono  per  !'«  io  »  que  un  luogo 
di  Ovidio,  Trist.  IV.  2.  51-52:  Tempora  PJioehea  lauro  cin- 
geniur,  «  io  »  que  Miles  «  io  »  magna  voce  «  iriumplie  »  canet 
e  per  il  valore  monosillabico  di  io  il  carme  LXI  di  Catullo  col 
suo  ritornello  lo  Hymen  Hymenaee  io. 

Ma  mi  ero   proposto  di  non  entrare  in  questioni    particolari  e 
chiudo  davvero. 

Vincenzo  Ussani. 


—  487  — 


KASSEGNA  DI  PUBBLICAZIONI  PEKIODICHE 


TU  journal  of  pMlology.  XX7L  51. 1898.  —  W.  E.  Heitland, 
The  strong  hepliihemimeral  pause  in  Latin  ìiexameter  poetry  , 
pp.  1-24  ["Una  delle  piti  importanti  pause  dell' esametro  latino 
è  quella  della  cesura  eftemimera,  Cotesta  pausa  occorre  in  due 
forme  chiaramente  distinguibili,  in  una  delle  quali  (B)  la  cesura 
cade  dopo  una  parola  giambica  che  segue  al  terzo  trocheo,  mentre 
nell'altra  (A)  ciò  non  avviene.  ...  La  forma  A  ottenne  favore  so- 
pratutto dopo  la  pubblicazione  &q\V  Eneide;  la  forma  B  cominciò 
ad  essere  preferita  specialmente  da  Ovidio  in  poi  ;  e  sotto  l' in- 
fluenza della  retorica  fu  largamente  adottata  al  tempo  di  Nerone 
e  in  Sèguito.  Ne  l'uso  eccessivo  della  pausa  della  cesura  eftemi- 
mera, né  la  preferenza  della  forma  B  è  dovuto  all'  imitazione  di 
modelli  greci"].  —  A.  S.  Hunt,  A  neiv  liomeric papyrus,  pp.  25-59 
[Il  papiro  è  all'incirca  del  primo  secolo  d.  Cr.  e  contiene  i  versi 
2-775  con  lacune  (di  parole  e  di  versi  intieri)  del  libro  XIII  e  i 
versi  120-522  con  lacune  come  sopra  del  libro  XIV  &q\V Iliade  ; 
l'HuNT  lo  pubblica  integralmente,  con  alcune  note,  la  maggior 
parte,  paleografiche].  —  A.  E.  Housman,  Emendaiions  in  the 
first  booJc  of  Manilius,  pp.  60-63  [Per  risparmio  di  spazio,  mi 
limito  a  indicare  i  versi  a  cui  sono  proposti  emendamenti  :  25. 
58-59  (interpunzione).  70-72.  87,  88.  145,  146.  214.  218,  219. 
226.  242,  243.  277,  278.  285.  311.  331-336.  351-358.  363,  364. 
389.  394  (spurio^.  396-399.  407,  408.  414.  424-426.  430,  431. 
451-455.  463.  469-471.  559,  560.  564-566.  612-614.  625,  626. 
631-633.  654-657.  680.  681-683  (spurii).  696-698.  726-728.  744- 
747.  750,  751.  769.  778-780.  786.  790,  791.  794,  795.  800 
(spurio);  fra  801  e  802  caddero  due  versi,  dei  quali  uno  è  386. 
799-802.  842-844.  849  (va  collocato  prima  di  847)  ;  847-851. 
864-868.  871-873.  Gli  emendamenti  sono  enunciati  senz'altro].  — 
A.  Platt,  On  a  fragment  of  Solon,  pp.  64-68  [Eisposta  al  Jebb 
(v.  Rivista  XXVI  p.  179).  Il  Platt  mantiene  i  suoi  emendamenti]. 

—  Lo  stesso,  Orphica,  pp.  69-80  [Osservazioni  critiche,  sulle  edi- 
zioni del  Hermann  (1805)  e  dell' Abel  (1885)  a  I.  Argonautica 
(numeraz.  dell'ABEL):  18.  21.  91.  118.  143.  181.  183.  220.244. 
266.  273.  297.  315.  371.  424.  436.  440.  460.  475.  484.  510, 
721.  643.  667.  686.  748.  749.  752.  758.  800.  808.  816.  825.  843. 
904.  974.  993.  1007.  1022.  1038.  1079.  1089.  1102.  1115.  1123. 
1131.  1188.  1201.  1204.  1226.  1237.  1240.  1258.  1263.  1321]. 

—  Lo  stesso,  A  Jiomeric  idiom  defended,  pp.  81-88  [Intorno  alla 
costruzione  di  Kev  o  àv  con  l'ottativo  presente  che  equivale  all'in- 
dicativo praeteriti  con  coteste  due  particelle  in  Omero  (Xe'Toi  ké 


—  488  - 

=  è\€Tev  dv  e  emoi  kg  =  emev  àv).  Citazione  di  passi  omerici 
e  raffronto  con  passi  di  altri  scrittori].  —  J.  P.  Postgate,  On 
Cicero  prò  Cluentio,  §§  115,  116,  pp.  89-91  [Commento.  Per 
il  senso  si  aspetterebbe  1'  uso  di  remittere  anziché  di  admittere 
{...non  admittunt...)].  —  W.  G.  Headlam,  Various  conjectures,  IV, 
pp.  92-110  [Hom.  II.  XIX  79.  Hermesianax  (Ath.  597  b).  Athe- 
naeus  (ed.  Kaibel).  Anthologia  compresa  l'appendice  del  Cougny. 
Callimachus.  Manetho  (ed.  Koechly).  Apollonius  Rhod.].  — 
R.  Ellis,  Aetna  171,  2  Munuo,  pp.  111-112  [Legge  quassa  ci- 
tatu  invece  di  quassat  hiatu].  —  T.  L.  Agar,  Emendationes  ho- 
mericae  (Od.  1-V),  pp.  113-148  [I  37  (ènei  npó  F'  èeirroinev 
fiiidg,  (F'  =  Foi)  —  343  sg.  (344:  dvbpa,  tóo  kXéo?  eùpu)  — 
403  sg.  (404:  dTToFpriaei'  invece  di  aTroppalaer)  —  li  52  sgg. 
(53:  oc,  invece  di  uj<;)  —  127  sg.  (128:  irpiv  yé  é  tuj  YnMa(J6ai 
...)  —  203  sg.  (203:  oub'  ÓTTÓTiTa  invece  di  oùòé  ttot'  T(Ja)  — 
367  sg.  (368:  qpGieai  invece  di  (p9iri<;)  —  III  145  {(bc,  Kev  invece 
di  <hc,  TÒv)  —  175  (Te|uvé|Liev,  òcppa  k6  Gaaaov  invece  di  léiuveiv, 
òqppa  làxicTTa)  —  231  sgg.  (231:  péa  ke  6eóg  t'  invece  di  peia 
Geóq  t'  233:  àpécrGai  invece  di  iòéaQai)  —  255  (tò  Kal  axìiòc, 
invece  di  xóòe  KaÙTÒ(;)  —  IV  106  sg,  (107:  fivuTO  invece  di  ripato) 

—  162  sg.  (163:  ^neacr'  ...  ììé  ti  epTUJ  invece  di  èiroq  ...  r\i  ti 
epYov)  —  684  sg.  (commento)  —  831  (0€oO  Té  xe'  l\CK\}ec,  aùòfi?) 

—  V  55  {òXV  oxe  òri  p'  ic,  \r\aov  invece  di  à.  6.  ò.  Trjv  v.  e 
così  X  543)  —  265  sgg.  (266:  xòv  ^lév,  tòv  ò'  ^repov  ]xi-^av 
liòaToq)  —  328  sgg.  (330:  èv  TreXdYecrcf'  invece  di  a\i  iréXaroO]-  — 
H.  Jackson,  On  some  passages  in  the  seventh  hook  of  the  Eu- 
demian  ethics,  pp.  149-160  [Osservazioni  critiche  ed  esegetiche: 
H  I  §  3  =  1234b  28.  i?  9  =  1235a  17.  IH  §  7  =  1238b  37. 
VI  §  4  =  1240a  25.  X  §  5  =  1242a  22.  §  11  =  1242b  11. 
§§  25-27=  1243a  35  —  1243b  9.  §§  30-34  =  1243b  15-36. 
Xll  §  2  =  1244b   7]. 

Idem.  52.  1899.  —  Th.  W.  Allen,  On  the  composition  of 
some  Greek  manuscripts.  Ili,  The  Venetian  Homer,  pp.  161-181 
[È  il  famoso  codex  venetus  A  dell'  Iliade,  già  studiato  da 
parecchi  dotti  e  di  cui  il  Wattenbach  e  il  Velsen  riprodussero 
in  facsimile  le  carte  15v  e  34i'  nei  loro  Exemjjla  codicum  grae- 
corum  litteris  minusculis  scriptorum,  tavole  XXXII  e  XXXIII. 
L'  Allen  ne  dà  una  decrizione  minuta,  notando  anche  le  varie 
correzioni  del  copista  e  rifacendo  così  la  storia  del  manoscritto]. 

—  J.  P.  Postgate,  Tihulliana,  pp.  182-193  [Proposte  di  emen- 
damenti e  commento.  I  III  21  sg.  (22  sciet  invece  di  sciai)  — 
1  IH  49  sgg.  (53  geni  tibi  invece  di  tihi  dem)  —  I  VI  75  sg. 
(commento)    —    I  IX  59  sg.  (60  emoluisse  invece  di  emerui^se) 

—  II  II  17  sgg.  (21  haec  valeat,  Natalis,  auis  ...  invece  di 
hic  ueniat  natalis  auis  ...)  —  II  III  61  sgg.  (61-62  et  tihi,  dura 
seges,  Nemesim  quae  ahducis  ah  urbe,  \\  persoluat  nulla  se- 
mina Terra  fide,  quae  ahducis  invece  di  qui  ahducit)    —    II  5 


—  489  — 

67  sgg.  (intorno  alla  connessione  fra  i  versi  15-16.  67-70.  17-19) 

—  Ili  (Lygdamus)  4  25  sg.  (26  dedit  invece  di  Udii  del  Lach- 
MANN,  correzione  di  uidet  dei  mss.)  —  III  XI  (IV  V)  1  sg.  (1  Si 
invece  di  Qui)].  —  Lo  stesso,  Some  notes  on  the  text  of  Lucati, 
pp.  194-196  [Note  critiche  e  esegetiche.  11  528  sgg.  (529  moturo 
invece  di  moturus  del  Francken,  per  evitare  la  cacofonia  con 
ratus;  e  spiega  :  ratus  temptandas  moturo  (sibi)  iras)  —  II  613  sgg. 
(614  sta  bene  linquam;  alcuni  mss.  danno  "la  strana  variante" 
sulcum)  —  III  379  sgg.  (sta  bene  consurgit  lezione  accettata  dal 
Francken;  altri  preferisce  conscendit)  —  IV  192  sgg.  (194,  a 
proposito  di  ohstat  al  quale  va  sottinteso  a  :  cfr.  I  59:  ...  ohstent 
a  Caesare)  —   VI  285  sgg.  (286  propone  vitat  invece  di  uidit) 

—  VI  475  -commento  a  direxit)  —  IX  30  sgg.  (31  corriperet 
invece  di  coUigeret)].  —  R.  Ellis,  On  the  Octavius  of  Minucius 
Felix  and  Firmicus  de  errore  profanarum  religionum,  pp.  197- 
202  [Proposte  di  emendamenti  a  Octav.  (Halm)  VII  3.  Vili  4. 
X  1  e  5.  XI  9.  XII  3.  XIV  2.  XVII  2.  XXI  12.  XXII  6. 
XXVI  12.  XXVIII  7.  XXXII  7.  XXXIV  1.  Firm.  IV  3.  V  5. 
VII  2  e  8.  Vili  4.  Xill  3.  XIX  1].  —  B.  W.  Henderson,  The 
hattle  of  ìake  Trasimene,  II,  pp.  203-223  [Replica  al  Grundy 
(vedi  Rivista  XXVI  368).  Cerca  di  convalidare  con  nuovi  argo- 
menti le  conclusioni  a  cui  egli,  1'  Henderson,  era  giunto  (vedi 
Rivista  XXVI 180)  e  che  gli  sembrano  indiscutibili,  come  dimostra 
anche  con  vari  schizzi  del  terreno  dove  si  svolse  la  battaglia  e 
delle  marce  dell'esercito  romano.  Seguono  alcune  note  di  polemica 
relative  alla  questione  del  metodo  da  adottare  nella  trattazione 
del  soggetto].  —  A.  Platt,  Orphica,  pp.  224-232  [Osservazioni 
critiche  e  proposte  di  emendamenti.  Continuazione.  II  Lithica 
(213.  230.  326.    347.  381.  382.  432.  524.  572.  578.  676.  681). 

—  Ili  Bijmns  (IV  3.  IX  11.  XXXIir2.  XXXVIII  20.  XLIV  8. 
LXIII  5.  LXIV  5.  LXVI  9.  LXIX  5  e  8.  LXXXVII  3  .  — 
IV  Fragments  {ed.  Abel)  (V  16.  XXX.  XXXIX.  LXXXVI.  CI. 
ex.  CLXIV  3.  CCX.  CCXV.  CCXXI.  CCXXXVIII  3.  CCLXI)]. 

—  W.  Headlam,  Notes  on  Euripides,  pp.  233-237  [Proposte  di 
emendamenti.  Or.  896  (àW  riKaa)névo<;  invece  di  nvaTKaaiaevoc;) 

—  Phoen.  1077  (Keòvfi  invece  di  KXeivrj  o  Kubpn)  —  Andr.  775 
(TTeuGonai  invece  di  7Tei9o|uai)  —  Tra.  1078  =  1094  (KUKXa 
invece  di  xeixea?)  e  1107  (|ieTapà\\ou(y[a]i)  —  lon  1429  (fj 
ILióvov  TÓÒ'  eÙTuxei?  invece  di  laóvuj  toi  t'  ?)  —  I-  T-  10^7  (Gé- 
X€i(v))  —  I.  A.  234  (ibq  TT\ii(Jaiui,  X  i  t  ò  v  àòovàv  ?  o  aueunTov 
cteXiTTov  ?)  —  ih.  669  (èaté'  invece  di  è'a  y€  voluto  correggere 
dal  Gaisfokd  in  èa  xà.ò\  dal  Blomfield  in  èaaov)  —  ih.  1383 
(kòiìòv  KXéoq)  —  ib.  1395  (il  seaso  richiede  el  PePouXriTai  òè 
invece  di  eì  ò*  èpouXtieTi)  —  Bacch.  114  (6T(av»  —  391  (=375) 
(sospetta  che  lacYdXa  sia  una  glossa  di  luaKpà)  —  ib.  495  (et*  eì 
tv^c,  invece  di  ori  lf\q)  —  ib.  849  sg.  (850  nìc,  invece  di  ò(;  ?)  — 
ib.  973  sg.  (974  Maivàòuuv  (è(;))  —  ib.  993-1001  (citazione  di  passi 


—  490  — 

simili  0  paralleli  di  altri  scrittori.  Inoltre  996  xò  aoqpòv  où  lr]K6j 
invece  di  tò  crocpòv  cu  qpOovuJ  proposto  precedentemente  dallo 
stesso  Headlam)  —  1010  (spiega  (paiòpujTTÓ(;)  —  ib.  1152  (com- 
mento a  èv  ai'iLiaTi  (JiaZ^oucTav)  —  ib.  1269  (ti  qpépo|uev  invece 
di  (pépo)Liai  ?)  —  Heì.  514  (meglio  oùk  èixóc,  èaii  XÓYog,  dXXà 
aocpuJv  encq)  —  ib.  1052  (yuvaiKeìoiq  (y')  av)  —  Heracl,  429 
(è(g  x^ipct  TT  cfuvfìvpav  citazione  da  ó  a  1  e  n  o  Gluss.  Hippocr. 
XIX  101  e  da  Esichio  a  proposito  di  iq  xe>pa)  —  ib.  998  sg. 
(999  aKcùaerai  y(ouv)  éa6Xà)  —  El.  582  (i^v  hr\  airacruuiuai  y')]. 

—  G.  C.  MoORE  Smith,  Fragment  of  a  Latin- German  glossary 
in  the  library  of  University  College^  Sheffield,  pp.  238-242  [In 
un  volume  di  (j  e  o  r  g  i  u  s  P  e  u  r  b  a  e  h  i  u  s.  Le  parole  latine 
sono  spiegate  in  latino,  e  alcune  banno  glosse  tedesche].  —  T.  L. 
Agae,  Emendationes  honiericae  (  0  d.  VI-IX),  pp.  243-278  [VI 
29  sg.  (29  ÉK  YÒp  ToiouTUJV  (pariq  àvepójTTiuv)  —  82  sg.  (83  tùj 
ò'  ànoTOv  TavuovT€  cpépov  èoBfÌTa  Kaì  aùrriv)  —  141  (aifì  b'  àvia 
axo)aévTi  xpriòeiuv'-  ó  òè  laepiuripiSev)  —  273  sgg.  (274  interpunge 
)uiJU)aeùri'  ludXa  ò'eiaiv  ÙTrepcpiaXoi  Kaxà  òfi|uov.  275  èvenricTi  invece 
di  emricri)  —  VII  67  sgg.  (69  Tram  TeiiiarìTai  Y^paecrcfiv.  invece  di 
Ktìpi  TeTÌ|uriTai  te  Kai  èariv)  —  130  sg.  (131  npòc^  bójuou  uitJr|XoO, 
6eev  uòpeuov  rroXiiÌTai)  —  143  (xut'  òt9éacpaT0<g  àtip  invece  di  x^'to 
eéGqpaTOc;  dnp)  —  204  (Eu)upXrie6' óbiTr|(;  invece  di  2ù|npXriTai  ó.) 

—  VII!  64  e  IX  210  (il  1°:  òcpBaXiauùv  |iièv  d|uepae,  òiòou  b'  dpa 
fibùv  àoibriv.  il  2°  :  x^O',  òbjufi  b'  dpa  fibùq  dirò  KpriTiìpo^  òbuubei) 

—  Vili  159-164  (160  Old  t'  déBXia  KoXXd  juei'  dvOpiÙTroicri  né- 
Xovxai)  —  Vili  305  (...  èpóriae  eeoTai  xe  TtSai  Y^Y^Juver)  —  IX 
27-30  (29  fj  |uév  ili'  dXXoB'  é'puKe  KaXuvpo», ...)  —  IX  153  (Kax'  dX- 
Xtìv  invece  di  Kax'  aùxriv)  —  IX  205-211  (208  xoO  h\  òxe  ... 
210  yjE.\\  òh\xx\  b' dpa  r\h\)c,  dirò  ...)  —  IX  215  (...  ouxe  biKa^ 
eìpunévov  ouxe  0é|aiaxaqV|.  —  W.  M.  Lindsat,  Some  plautine 
emendations,  pp.  279-299  [Lista  di  correzioni,  la  maggior  parte 
già  proposte  da  altri  critici,  alla  lezione  dei  mss.  con  riferimenti 
a  luoghi  simili  o  paralleli  di  Plauto  stesso,  che  confermano  o 
giustificano  questo  o  quell'emendamento].  —  J.  P.  Postgate, 
Operatus  and  operari,  pp.  314-320  [Citazione  di  passi  di  poeti 
delle  età  repubblicana,  augustea  e  postaugustea,  e  di  prosatori, 
dai  quali  risulta  che  1)  operatus  è  il  solo  participio  di  operari, 
che  occorra  presso  i  migliori  scrittori;  2)  non  ha  mai  senso  di 
perfetto;  3)  operatus  non  si  è  svolto  da  operari,  bensì  operari 
da  operatus:  in  origine  era  un  aggettivo  derivato  da  c>pgra,  come 
moratus  da  mos,  dotatus  da  dos, ...  dal  quale  aggettivo,  causa  la 
sua  apparente  natura  di  participio,  ne  venne   il    verbo  operari]. 


Transactions  and  pyroceedings  of  the  American  philological 
association.  1898.  XXIX.  —  Transactions  =  ^.  W.  Fay,  The 
origin  of  the  gerundive,  pp.  5-30  [È  propriamente  uno  studio  di 


—  491  — 

glottologia  comparata.  Basterà  pertanto  osservare  che  il  Fat  ad- 
duce nuovi  argomenti  in  appoggio  della  sua  teoria,  messa  avanti 
neW'Americati  journal  of  pliilology,  XV  217-222,  la  quale  in  so- 
stanza è  questa,  che  il  gerundivo  era  in  origine  un  infinitivo, 
come  risulta  dal  fatto  della  duplice  forma,  attiva  e  passiva  in 
latino].  —  G.  Hempl,  Language-rivaìry  and  speecJi-differenfiafion 
in  the  case  of  race-mixture,  pp.  31-47  [Contributo  a  una  storia 
della  glottologia  propriamente  detta].  —  J.  E.  Harry,  The  omis- 
Sion  of  the  article  wiih  substantives  after  outo<^,  oòe,  éKeTvoq  in 
prose,  pp.  48-64  [L'articolo  dopo  i  tre  pronomi  indicati  è  omesso 
1)  con  nomi  proprii;  2)  con  numeri  definiti;  3)  con  sostantivi 
seguiti  da  una  proposizione  relativa.  Statistica  dei  tre  casi  negli 
oratori,  negli  storici  e  in  Platone.  Nota  di  casi  misti  negli  stessi 
scrittori  presi  in  esame  precedentemente].  —  H.  L.  Ebeling,  The 
Admetus  of  Enripides  vieived  in  relation  io  the  Admetus  of  tra- 
ditiov,  pp.  65-85  [La  principale  difficoltà  che  lo  studioso  trova 
nella  lettura  ^^WAlceste  di  Euripide  è  il  carattere  di  Admeto.  La 
differenza  fra  l'Admeto  euripideo  e  quello  della  tradizione  dipende 
dal  modo  in  cui  Euripide  tratta  la  leggenda  di  Alceste,  già  presa 
da  Frinico  a  soggetto  di  una  sua  tragedia.  Il  tragico  più  giovane 
ebbe  Taccortezza  di  svolgere  quei  momenti  della  saga,  che  erano 
stati  trascurati  dal  suo  predecessore.  Frinico,  attenendosi ,  nel 
drammatizzare  il  sacrifizio  di  Alceste,  all'  epica,  diede  poca  im- 
portanza alla  risurrezione  della  sua  eroina.  Euripide  vide  il  partito 
che  si  poteva  trarre  dalla  "disfatta  della  morte"  e  quindi  cominciò 
la  sua  tragedia  con  la  morte  di  Alceste  e  introdusse  Eracle  come 
liberatore  di  lei.  Admeto  diventa  responsabile,  più  che  non  fosse 
nella  tradizione  precedente,  della  morte  della  moglie  e  ciò  serve 
a  caratterizzarlo,  in  quanto  lo  umanizza.  Nell'Admeto  tradizionale 
mancava  questa  particolarità  della  sua  natura,  che  spicea  anclie 
nella  contesa  che  egli  ha  col  vecchio  padre  Fere,  rappresentante 
dell'istinto  naturale  della  propria  conservazione].  —  Herb.  Weir 
Smyth, ilf <<^e  and  ligiiid  in  Greeh  nielic  poetrìj^Ù^p'p.  86-96  [(Con- 
tinuazione; V.  Rivista  fase,  preced.  p.  377).  Kassegna,  come  nella 
prima  parte  dell'articolo,  limitata  alle  poesie  di  Bacchilide  recen- 
temente scoperte,  con  aggiunta  relativa  ai  frammenti,  testé  venuti 
a  luce  nei  papiri  di  Òxyrhyncus,  di  Snflb  e  di  Alcniano].  — 
J.  D.  WoLCOTT,  Neiv  words  in  Thiicydides,^^.  104-157  [11  nu- 
mero totale  dei  vocaboli  nuovi  in  Tucidide  è  di  957,  come  risulta 
dai  calcoli  minutissimi  dell'autore.  A  spiegare  cotesta  ricchezza 
di  linguaggio  concorrono  i  fatti  seguenti  :  1)  Tucidide  è  virtual- 
mente il  primo  scrittore  di  prosa  attica,  e  la  notevole  differenza 
fra  il  suo  vocabolario  e  quello  dei  poeti,  di  Erodoto  e  di  Ippocrate 
è  cosa  a  cui  dobbiamo  attenderci;  2)  il  suo  vocabolario  è  quello 
dell'attico  antico;  3)  la  sua  preferenza  per  i  sostantivi  rispetto  ai 
verbi,  per  l'astratto  rispetto  al  concreto,  per  tutto  ciò  che  vale  ad 
accrescere  maestà  allo  stile;  il  suo  desiderio  d'essere  logico  e  pre- 


—  492  — 

ciso  nelle  espressioni  e  la  sua  predilezione  per  l'antitesi  e  la  pa- 
ronomasia; 4)  l'uso  impostogli  dalle  materie  che  tratta  di  molti 
termini  peculiari,  militari,  nautici,  politici,  geografici,  ecc.]. 

Proceedings  =  Ch.  Knapp,  Notes  on  Cicero,  Caio  Maio  r  ^ 
pp.V-VlI  [§  28:  orator  metuo  ...  mitis  oratio  (commento,  special- 
mente stilistico)  —  §  34:  ne  sint  vs.  non  sunt  {non  sunt  è  ira- 
possibile,  mentre  ne  sint  è  piìi  appropriato)].  —  E.  W.  Fay, 
Tacitus,  Ann  al  s  IV,  12,  p.  VII  [Propone:  anus  suapte  ... 
anxiae  insocidbilis'].  —  Mori.  Lamson  Earle,  On  Lucian,  Timon 
18,  pp.  VIl-IX  [Commento,  relativo  sopratutto  alla  lezione  Koadvou 
sostituita  dall'  Allixson  a  Koq^ivou  della  tradizione  manoscritta. 
Luoghi  paralleli  :  Timon  8;  Sofocle  0.  T.  22-30,  Ant.  531-535, 
El.  1290  sg.;  e  Platone  Apol  30E-31].  —  E.  G.  Sihler,  The 
latter  pari  of  Lucretius  and  Epicurus  Trepl  |ii6Teujpujv,  pp.  IX- 
XIII  [La  maggior  parte  del  libro  V  di  Lucrezio  e  tutto  il  VI 
sono  riassunti  nelle  parole  d'Orazio  :  namque  deos  ...  demittere 
tecto  (Sat,  I  5  101  sgg.).  Le  materie  svolte  in  cotesti  libri  cor- 
rispondono a  quelle  onde  è  fatta  menzione  da  Diogene  Laerzio 
nell'epistola  di  Epicuro  a  Pitocle  Ttepi  lueTeójpujv  (X  85  sgg.)  Ora 
il  trattato  irepì  luexeujpujv  era  una  parte  essenziale  dei  37  libri 
Ttepì  qpuaeuj(j  ?  Dalla  lettera  di  Epicuro  a  Erodoto  (Diogene  L. 
X  35-83)  sembra  che  la  cosa  sia  impossibile  e  lo  stesso  risulta 
ancora  da  Diogene  L.  X  27  sgg.].  —  G.  D.  Kellogg,  Punning 
allusion  to  Euripides  in  Aristo2)hanes'  Acharì^ians,^^p.Xlìl- 
XìY  (11  V.  666  della  comedia  aristofanesca  contiene  le  parole 
oupia  pmibi  che  formano  un  bisticcio  allusivo  al  nome  di  Euri- 
pide. Va  notato  che  oupiO(j  è  un  vocabolo  di  cui  Euripide  fa 
spesso  uso  (7.^.352,  1596;  Her.  822;  Rer.fur.9ry,  ffec.  900etc.)]. 

—  H.  MùLLEH  Hopkins,  Greek  words  in  Plautus,  pp.  XIV-XVII 
[Le  indagini  dell'autore  permettono  di  stabilire  che  Plauto  nel- 
l'uso dei  sostantivi  greci  procede  a  caso  e  in  modo  non  scientifico  : 
fra  l'altro,  i  sostantivi  greci  della  terza  declinazione  diventano 
nel  latino  del  comico  ora  della  prima  ora  della  seconda  senza  legge 
fissa].  —  M.  Carroll,  On  the  nature  and  scope  of  Aristotle's 
homeric  criticism,  pp.  XXI-XXV  [Tracce  degli  studi  di  Aristotele 
relativi  ad  Omero  si  trovano  nella  Poetica,  negli  àn-opriiuaTa 
óiariPi'^ót»  in  altre  opere  del  filosofo  dove  ci  sono  allusioni  al  poeta 
e  citazioni  da  lui,  infine  in  Dione  Crisostomo,  Diogene  Laerzio, 
Plutarco,  ecc.  Tutte  coteste  notizie  ci  mettono  in  grado  di  deter- 
minare la  natura  e  lo  scopo  della  critica  di  Aristotele  riguardo  a 
Omero,  ma  a  ciò  serve  specialmente  la  Poetica,  di  cui  il  Carroll 
analizza  in  breve  i  vari  luoghi  che  contengono  giudizi  intorno  ai 
due  poemi  e  alle  poesie  minori.  Quanto  alla  materia,  Aristotele 
apprezza  sopratutto  in  Omero  la  parte  estetica  e  ciò  che  v'ha  di 
reale;  ma  quello  che  più  lo  interessa  è  la  forma,  considerata  sotto 
il  triplice  aspetto,  poetico,  ermeneutico  e  grammaticale  in  genere]. 

—  E.  M.  Pease,  The  pronunciation  of  genitives  in  -i  from  sub- 


—  493  — 

stantives  in  -ius  and  -iiim,  pp,  XXV-XXVI  ["È  difficilmente  pos- 
sibile che  i  Romani  volessero  accentare  la  penultima  breve  nei 
detti  genitivi,  quando  i  singolare  non  era  il  risultato  di  un  pri- 
mitivo ii"\  —  L.  Shaw  King,  Achilles  and  Ajax  at  dice',  a 
vase  in  the  Boston  Museum  of  fine  arts,  pp.  XXVII-XXVIII 
[Descrizione  del  vaso,  un  lekythos  a  figure  nere,  rappresentante  i 
due  eroi  che  giuocano  ai  dadi  presente  Athena.  Achille  dice  : 
TéT(T)apa  qpépuj  Aiace  :  òùo  qpépuj].  —  H.  Langford  Wilson,  The 
literary  reìationship  of  Juvenal  to  Martial,  pp.  XXVIII-XXXII 
[J.  V  147  =  M.  1  20  4;  J.  VI  209  =  M.  Vili  59  12;  J.  Ili 
290  =  M.  I  53  12;  (J.  VI  562  =  M.  VI  60  10);  J.  Ili  35  =  M. 
Ili  95  7;  J.  XIII  32  sg.  =  M.  VI  48:  J.  Ili  257  sg.  =  M.  V 
22  8;  J.  IV  72  =  M.  XIII  81.  Da  ciò  si  deduce  che  le  relazioni 
fra  Giovenale  e  Marziale  sono  assai  più  numerose  e,  come  dimostra 
il  confronto  dei  passi  citati,  molto  più  importanti  che  non  si 
creda].  —  W.  S.  Burrage,  The  date  of  Ovid's  hanishment, 
pp.  XXXII-XXXIII  [Con  tutta  probabilità  il  dicembre  dell'  8 
av.  Cr.].  —  J.  M.  Paton,  Notes  on  Greeh  inscriptions,  pp,  XXXIII- 
XXXIV  [1.  L'iscrizione  pubblicata  da  V.  W.  Torke  nel  Journal 
of  Hellenic  studies  XVI  310,  la  quale  presenta  un  segno  finora 
sconosciuto  nell'alfabeto  epicorico  della  Focide,  anziché  dalla  Fo- 
cide  deve  provenire  da  Abae,  vicino  al  confine  beotico.  —  2.  Un'i- 
scrizione del  museo  metropolitano  di  New  York  edita  imperfetta- 
mente nel  CIG  III  p.  1260:  'Aeavóòiupo?  'ATriadvòpou  [|  'Póòio? 
èTToiricfe].  —  K.  P.  Harrington,  Was  there  a  letter  Z  in  early 
Za^2«  .^  pp.  XXXIV-XXXVI  [Secondo  la  tradizione,  Appio  Claudio, 
il  quale  aveva  antipatia  per  la  lettera  Z,  la  bandì  dall'alfabeto 
latino,  sostituendola  con  la  lettera  (r,  da  lui  inventata.  L'autore 
dimostra  con  gran  copia  d'argomenti  che  cotesta  tradizione  è 
"priva  di  fondamento,  inconsistente  e  falsa"  e  che  l'alfabeto  la- 
tino primitivo  non  possedeva  affatto  la  lettera  Z'].  —  A.  Gudeman, 
Bid  Agricola  invade  Ireland?  pp.  XXX  VI-XX XIX  [Tacito,  ^^rr. 
24.  Il  Pfitzner  nel  suo  commento  al  luogo  citato  dello  storico 
sostiene,  contro  l'opinione  di  altri  studiosi,  che  realmente  Agricola 
invase  l'Irlanda.  Ora  il  Gudeman  reca  nuovi  argomenti  in  appoggio 
di  cotesta  tesi,  confutando  le  obiezioni  relative  a  certa  contraddi- 
zione del  racconto  di  Tacito,  la  quale  non  esiste  punto].  —  J.  H. 
HuDDiLSTON ,  Classical  archaeology  a  new  force  in  classical 
studies,  pp.  XXXIX-XL  [Gli  esempi  di  parecchi  filologi  insigni, 
Welcker,  G.  Hermann  e  0.  Muller  stanno  a  provare,  se  ancora 
ce  ne  fosse  bisogno,  che  l'arte  greca  nelle  sue  varie  forme  dev'es- 
sere un  supplemento  degli  studi  linguistici  e  letterari!].  —  E.  G. 
SiHLER,  Latin  ai  and  a  e:  diphthong  or  monophthong?  ]}t^.XL- 
XLIV  [La  questione  è  trattata  ampiamente  e  con  numerosissime 
citazioni.  Il  Sihler  ritiene  con  Luciano  Muller  (Or/7io^»-a29/Maee^ 
prosodiae  latinae  summarium^^Al)  che  "nell'era  augustea  ae  equi- 
valeva perfettamente  ad  a  o  ri"].  —  Ch.  Knapp,  i?owm>^  òwsmess 


—  494  — 

life  as  seen  in  Horace,  pp.  XLIY-XLVI  [Citazione,  con  relative  os- 
servazioni, di  tutti  i  passi  d'Orazio  in  cui  si  accenna  alla  vita  degli 
affari  iu  Koma.  La  parola  mercator  è  adoperata  undici  volte  a 
designare  il  mercante  occupato  nel  commercio  transmarino;  pa- 
recchi luoghi  attestano  "dell'influenza  dello  spirito  del  commer- 
cialismo"  sul  poeta;  infine  sono  adoperate  molte  metafore  desunte 
dalla  vita  commerciale.  Ciò  dimostra  da  una  parte  la  conoscenza 
che  Orazio  aveva  della  vita  stessa,  dall'altra  l'importanza  che  a 
questa  davano  i  Eoraani  del  suo  tempo].  —  Mort.  Lamson  Eakle, 
Notes  on  Eur.  A  l  e.  301,  Sopii.  A  n  t  450-452  {and  0.  G. 
1036,  Thiic.  7  13  2),  p.  XLVI  [Nel  luogo  cit.  di  Euripide  la 
lezione  rraiaiv  va  difesa  contro  la  congettura  rracnv.  In  Sofocle 
Ant.  450-452  si  deve  conservare  oì  xoùq  dell'ERFDRDT].  —  Gr. D. 
Kellogg,  Compie mentary  and  siipplemeniary  defining  parataxis, 
pp.  XLVII-Lll  [Intorno  alle  costruzioni  del  genere  di  volo  veniate 
fac  mittas  ecc.  Coteste  costruzioni  si  possono  dividere  in  due 
classi:  1*)  personali  "definitive"  (cioè:  determinate);  2*)  imper- 
sonali. Alla  prima  appartengono  a)  gl'imperativi;  he)  le  forme 
dell'  indicativo  e  del  soggiuntivo  di  volo;  d)  i  verbi  usati  comu- 
nemente in  funzione  paratattica,  admoneo,  censeo,  amabo,  oro, 
peto,  rogo  ecc.  Alla  seconda  a)  licei,  decet;  h)  necesse  est,  opor- 
tet  ecc.].  —  M.  Carroll,  On  comparisons  front  painting  and 
sculpture  in  Aristotle  and  Dionysios,  pp.  LIII-LIV  [Aristotele, 
per  il  quale  pittura  e  scultura  hanno  puramente  valore  estetico, 
ricorre  a  comparazioni  dall'  una  e  dall'altra  nello  svolgere  le  sue 
teorie  intorno  alla  poesia;  Dionigi  d'Alicarnasso,  nelle  scritture 
retoriche,  cosa  ovvia,  chi  ricordi  che  l'oratoria  era  considerata 
dagli  antichi  come  un'arte  bella].  —  A.  W.  Hodgman,  On  the 
versification  of  the  Latin  epigraphic  senarii,  pp.  LIV-LVII  [Base 
delle  ricerche  sono  695  senarii  o  frammenti  di  senarii,  principal- 
mente epitatìi,  raccolti  dal  Bììcheler  nei  Carmina  latina  epi- 
graphica  (Leipzig,  1895-1897).  Lo  studio,  che  in  massima  parte 
si  riduce  a  una  statistica,  riguarda  le  varie  "figure"  metriche  e 
prosodiche].  —  L.  H.  Elwell,  Note  on  the  classical  anemone, 
p.  LVIII  [Nega  che  1'  anemone  classico  sia  da  identificare  col 
cistus  di  Plinio  (H.  N.  24,  81),  Dioscoride,  Teofrasto].  —  W.  S. 
ScARBOROUGH,  Iphigema  in  Euripide  and  Bacine,  pp.  LVIII-LX 
[E  una  tragedia  "religiosa"  tanto  quella  di  Euripide,  quanto  quella 
di  Racine;  nella  prima  "la  religione  è  piena  di  caratteristica 
pagana,  mentre  l'altra  rivela  da  cima  a  fondo  il  sentimento  cri- 
stiano". L'eroina  del  poeta  francese  ha  qualità  migliori].  —  H.  F. 
LiNSCOTT,  Gertain  fimctions  of  the  locative,  pp.  LX-LXII  [In  la- 
tino il  locativo  non  sempre  è  una  cosa  sola  con  l'ablativo;  qualche 
volta  le  sue  funzioni  sono  rappresentate  dal  dativo).  —  J.  L.  Mar- 
grander.  Note  on  Antigone,  vv.  904-912,'^^.  LXtl-LXV 
[Dimostra  che  i  versi  citati  debbono  ritenersi,  contro  1'  opinione 
della   maggior  parte    dei    commentatori,  affatto  come  genuini.  A 


—  495- 


contraddizioui  fra  essi  e  altre  parti  della  tragedia  non  c'è  da  pen- 
sare, e  nemmeno  non  sono  necessari  emendamenti]. 


Mnemosyne.  Bibliotheca  philologica  hatava.  Nova  series,  voi. 
XXV,  p.  IV.  1(S97.  —  J.  W.  Beck,  De  monumento  ancyrano 
sententiae  controversae,  pp.  349-360  [L'iscrizione  del  monumento 
ancìrano  non  può  essere,  come  da  altri  fu  creduto  su  la  fede  di 
Svetonio,  l'opuscolo  composto  da  Augusto  intorno  alle  proprie  im- 
prese e  da  lui  fatto  collocare  davanti  al  Mausoleo.  11  raffronto  fra 
il  latino  dell'  iscrizione  e  quello  dei  frammenti  delle  lettere  del 
principe  dimostra  che  Augusto  non  è  autore  dell'iscrizione;  d'altra 
parte  il  raffronto  fra  i  passi  corrispondenti  del  monumento  anci- 
rano  e  la  vita  di  Augusto  dì  Svetonio  lascia  supporre  che  a  Roma 
fi  fosse,  esposta  in  pubblico,  un'iscrizione  più  breve  del  monu- 
mento stesso,  alla  quale  attinse  il  biografo.  Continuerà].  —  I.  M. 
J.  Valeton  ,  De  templis  romanis,  pp.  361-385  [(Continuazione  ; 
V.  Rivista  XXVI  505).  F.  De  prolationibus  pomerii,  come  e  dove 
e  perchè  avvenissero  e  quale  ne  fosse  la  natura  ;  riguardo  a  questa 
il  Valeton  mette  in  sodo  che  non  si  trattava  punto,  conforme 
altri  credono,  di  cosa  puramente  religiosa,  anzi  apparteneva  per 
intero  allo  Stato;  di  cui  la  religione,  era,  se  è  lecito  dire,  l'an- 
cella, contribuendo  all'opera  soltanto  per  la  parte  relativa  alle 
cerimonie  di  rito.  Continuerà].  —  J.  van  der  Vliet,  De  codice 
laurentiano  L XVIII  2  Apiilei  MetamorpJioseon,  pp.  386-411 
[Collazione  su  l'edizione  curata  dall'autore].  —  I.  C.  Vollgraff, 
Deus  conversus  in  pretiiim ,  pp.  412-416  [Euripide  ,  Androni. 
160  sgg.  Al  V.  169  propone  di  leggere  0oTPo(;  invece  di  xpucrò<; 
dei  mss.].  —  H.  van  Herwerden,  Ad  Iliadis  XII  lihros  poste- 
riores  {sec.  ed.  Leeuwenii  et  Mendes  da  Costa  II)  commentatio 
altera,  pp.  417-426  [(Continuazione  ;  v.  Bi vista  XXV  503).  Note 
critiche  a  XIII  47,  793.  XIV  286,  402  sgg.,  496  sgg.  XV  222  sgg., 
236.  XVI  52  sg?.,  160  sgg.,  823  sgg.  XVIl  213  sg.  XVIII  410  sgg. 
XIX  404  sgg.  XXI  114  sgg.,  383  sgg.,  556  sgg.  XXIi  147  sgg., 
457.  XXIII  120,  352,  415  sg.,  478  sg.,  638  sgg.,  798-883.  XXÌV 
41  sgg.,  88,  260].  —  S.  A.  N  aber),  'IriaoO  Xóiiov,  p.  426  [Legge: 
éàv  |Livr|aTeuar|Te  xòv  kÓ(J)uov  invece  di  èàv  }ir\  vricJTeùariTe  t.  k.]. 
—  Lo  stesso,  KviaiuaTa,  pp.  427-449  [Osservazioni  critiche  a  Se- 
nofonte: Oecon.  32  luoghi;  Conviv.  18  luoghi;  Hier.  3  luoghi; 
Agesil.  8  luoghi;  de  Rep.  Lacedaem.  8  luoghi;  Bep.  Atìien. 
4  luoghi;  de  Vectig.  6  luoghi;  de  Be  equestri  3  luoghi].  — 
H.  V.  H(erwerden),  Inscriptio  emendata,  p.  449  [31itt}ieil.  d.  h. 
d.  archaeol.  J«s/i^«fs  1896  p.  374.  Eestituisce:  (0a?)vvia  (Jeiivri, 
TTpoXiTroOaa  qpdoq  y  €  tò  koivòv  [|  ri\u96<;  eìg  'Ai'briv,  -fotin  ^é  cfoi 
e  a  CJ  e  T  €  (=  e(J(J€TaO  i<  o  u  qp  ì'i  ,  ||  àBavàrri  vpuxn.  MouXiavò(; 
expciMie    7roiriO"aql.    —    J.  v.  L(eeu\ven)  ,  Ad   Herodam , 


-  496  - 

p.  450  [I  41  legge  [Mdvòpiv]  invece  di  [iXapòv]  del  Crusids, 
sostituito  dal  BuECEELER  con  [qpiXov],  dal  Eutherford  con  [dv- 
bpujv]  —  64:  fib€uu[(;  xe  Kciaei  Kaì],  invece  di  fiòéuu[(g  lr\aei  Kaì 
•npòq]  del  Crusius].  —  Lo  stesso,  Ad  Thucyd.  Ili  59  §  2, 
pp.  450-451  [Non  espunge  aÌTO\j)aeGa  i)|ua^  né  ireTaai  rdòe  né 
|uri  a)Livri)uoveTv  poi  legge  :  iKexai  (òè>  YiTVÓpeGa  ùjuuJv  tujv  tto- 
xpujujv  ecc.  non  accettando  il  irpòq  (dopo  \j)jujv)  proposto  dal 
Cobet].  —  Lo  stesso,  ZiòripoT?  -  ZKXripoT(;,  ad  Fiat.  Rep.  IX  P. 
586  6,  pp.  451-452  [Va  letto  aKXripoiq  invece  di  aiòripoì?  della 
vulgata]. 

Idem.  XXVI.  I.  1898.    —  I.  M.  J.  Valeton,  Le  iemplis  ro- 
manis,  pp.  1-93  [(Continuazione;  v.  sopra).  F.  De  prolationihus 
pomerii.  La  conclusione,  che  dà  poi  luogo  ad  altre  ricerche,  é  la 
seguente:  "Pomerium  prolatum  fuit  locus  non  solum  iure  et  re- 
ligione, sed  etiam    facto,  clausus;  in  eo    etiani    certi    patuerunt 
aditus,  veteribus  portis  ratione  consimiles,  per  quos  solos  in  urbem 
intrari  et  ex  ea  exiri  poterat".  —  G.  De  quaesiionihus  nonnullis 
ad  historiam  pomerii  pertinentihus'.  I.  De  vero  fine  iirhis  (non 
ce  ne  fu  mai  uno  assolutamente  fisso,  né  a  determinarlo  vale  la 
distinzione  fatta  dal  Becker  e  dal  Jordan  fra  urhs  e  Bonia.  In 
largo  senso  era  il  pomerio  stesso  e  quindi  s'andò  man  mano  mo- 
dificando con  l'ampliarsi  di  questo).  II.  De  mensuris  Urbis  Romae 
a  Plinio  traditis  (N.  H.  3  66  sgg.:  tenuto  conto  di  tutti  gli  ele- 
menti necessari  a  risolvere  la  questione  e  del  risultato  di  calcoli, 
quanto  è  possibile,  esatti,  le  misure  pliniane  sono:  lunghezza  del 
pomerio,  al  di  qua  del  Tevere,  omessa  la  parte  dietro  il  monte  Capi- 
tolino, 13200  passi;  somma  delle  distanze  in  via  retta,  dal  miliario 
aureo  alle  porte  del  pomerio,  al  di  qua  del  Tevere,  30500  passi  ; 
somma  delle  lunghezze  di  tutti  i  vici  (erano  265  nelle  14  regioni), 
40000  passi).  l\ì.  De  portis  et  de  lajndibus  pomerii  (\e  porte  antiche 
erano  16,  delle  quali  9  rimanevano  ancora  al  tempo   di  Plinio  ; 
nel  pomerio  allargato  ve  ne  aveva  altre  28  di  nuova  costruzione. 
Nome  e  posizione  di  tutte.  Quanto    ai    termini  (lapides)  del  po- 
merio, nulla  c'è  da  aggiungere  alle  notizie  fin  qui   accertate.  Le 
prolatiories  pomerii  furono  7:    1%  intorno  all' 81  fatta  da  Siila; 
2*,  nel  44  da  Cesare;  3^,  nell'S  av.  Cr.  da  Augusto;  4*,  nel  49 
d.  Cr.  da  Claudio;    5*,  fra   il  54  e  il  68  da   Nerone,  teste  Vo- 
pisco;  6%  nel  74  da  Vespasiano;  7%  fra  il  98  e  il  117  da  Traiano. 
Le  date,  eccetto  che  per  Nerone,  risultano  appunto  dai  termini)]. 

—  H.  V.  Herwerden,  De  codicum  aristophaneorum  ravennatis 
et  veneti  (Marciani  474)  Jectionihus,  pp.  94-111  [Collazione].  — 
J.  V.  D.  V(liet),  Plutarchus,]).  Ili  [Note  critiche:  Galba  1  (ed. 
Hardy)  scrive  àneKàXei  invece  di  àveKdXei  —  XVI  :  aùxò^  òè 
XpuOjuevoq  dcTuOxiu    —  Sclioliolum  Iiivenaliiim  emendatum  I  22]. 

—  J.  VAN  Leeuwen  J.  F.,  Ad  Tìmcydidem,  de  fragmento  pa- 
peri nuper  reperto,  pp.  112-122  [Notizie  della  scoperta,  con  os- 
servazioni paleografiche,  critiche  e  filologiche].  —  1.  C.  Vollgraff, 


—  497  — 

Muuuan?  ó  TTpocpritriq  Kai  voiaoSéxtiq,  pp.  123-124  [Nel    trattato 
Tiepi  uvpouq  IX,  9  invece  di  éxuupricre  si  legga  ^xp^ic^^]. 

Idem.  II.  —  H.  T.  Karsten,  De  Horatii  odis  ad  rempublicam 
pertinentihus ,  pp.  125-171  [(Continuazione:  v.  Rivista  XXVI 
506  sg.)  Odae  libri  tertii  I-VI.  Sei  alcaiche  le  più  importanti 
fra  le  odi  politiche.  11  Karstex  le  analizza  minutamente  in  questo 
ordine  I.  II.  VI.  III.  IV.  V,  premettendo  allo  studio  della  I  al- 
cune considerazioni  intorno  alle  opinioni  del  poeta  riguardo  alla 
religione  (il  sugo  è  contenuto  in  certo  modo  nelle  parole  seguenti  : 
"Etiam  Horatius  cognoverat  sisti  non  posse  nisi  salvis  moribus 
et  religione  antiquis  "),  della  III,  intorno  ad  Augusto  restauratore 
dei  tempii  e  della  religione.  Dacché  il  riassunto  del  lungo  lavoro 
occuperebbe  soverchio  spazio,  mi  limito  a  recare  la  conclusione  : 
"Odae  singillatim  compositae  inter  a.  29  et  27  coniunctae  appa- 
ruerunt  a.  27  (ante  Caesaris  abitura  in  Galliam),  insertis  strophis 
duabus  inter  odas  3  et  4  atque  4  et  5  et  praemissa  totius  libelli 
praefatione  duarum  stropharum  "].  —  J.  v.  d.  V(liet),  Plutarchus, 
Galha,^.  171  [e.  5  i.  f.,  scrive:  ttoXXuj  irpoGuiaoTépou?  o  noX- 
Xoùq  (ttgXXlù)  TTpo9u)aoTepou(;  —  e.  9:  TeTevri|uévriv  corrotto,  da  ye- 
Yaiarmévriv  —  e.  15:  èXGeiv  invece  di  emeiv].  —  P.  H.  Damsté, 
Annoiationes  ad  Aeneidem,  pp.  172-181  [Osservazioni  in  massima 
parte  filologiche  a  I  35,  321  sgg.  II  538  sg.  Ili  99  sg.,  445  sgg., 
509  sgg.  IV  538  sg.,  587.  V  125  sgg.,  426  sgg.].  —  fl.  van  Her- 
werden,  Tkucydidea,  pp.  182-204  [Kecensione  critica  dell'edizione 
di  Tucidide  I-IV  del  Hude  (Leipzig,  Teubner,  1898).  Sono  presi 
in  esame  32  passi  del  1.  I,  26  del  II,  34  del  III  e  23  del  IV, 
quasi  tutti  con  proposte  di  emendamenti].  —  J.  van  Leeuwen 
J.  F.,  Epistula  critica  de  Aristophanis  Nuhihus  ...,  pp.  205-236 
[La  lettera  è  indirizzata  a  M.  B.  Mendes  da  Costa.  Note  cri- 
tiche ed  esegetiche,  con  accenni  alle  varie  questioni  letterarie  e 
filosofiche  relative  alla  famosa  commedia.  Continuerà]. 

Idem.  111.  —  J.  TV.  Beck,  De  monumento  ancorano  senten- 
tiae  cotitroversae  ,  pp.  237-257  [(Continuazione  ;  v.  sopra)  Kas- 
segna  degli  scrittori  antichi  che  parlano  del  Mausoleo  d'Augusto, 
Strabene,  Plinio  il  Vecchio,  ecc.:  in  nessuno  di  essi  e  così  nem- 
meno in  opere  medievali  nulla  è  detto  del  catalogo  delle  imprese 
di  lui.  Autore  dell'iscrizione  ancirana  dev'essere  stato  un  tale  che 
"Augusto  raortuo  quidquid  comportare  potuit  ad  eum  celebrandum 
in  capitula  digessit".  —  Beco  testualmente  le  conclusioni  del 
Beck,  che  in  fine  del  suo  lavoro  dà  una  tavola  comparativa  del 
monumento  ancirano  e  di  Svetonio.  "I.  Monumentum  Ancyranum 
et  titulum  Mausolei  quendam  congruere  adhuc  non  satis  constai 
—  IL  Tiberium  talem  titulum  qualis  invenitur  in  tempio  An- 
cyrano  ante  Mausoleum  posuisse  non  veri  simile  est.  —  III.  Mo- 
numentum Ancyranum  ex  optimis  fontibus  esse  collectum  mani- 
festum  est;  inter  eos  fontes  fuisse  libellum  vel  libellos  ab  Augusto 
conscriptos  probabile  est:  hunc  commentarium  ab  ipso  Augusto  esse 

Rivista  di  filologia,  ecc. ,  XX  VII.  32 


-  498  - 

compositum  dubitationi  obnoxium  est.  —  IV,  Si  quid  ex  veterum 
scriptorum  silentio,  ex  ve-tustissimis  iiiscriptionum  syllogis  et  an- 
tiqiiis  urbis  Romae  descriptionibus  concludere  licet,titulum  tain  am- 
plum  in  aeneis  tabulis  incisum  Romae  in  urbe  exstitisse  ad  hanc 
diera  negandum  est"].  —  J.  C.  Naber  S.  à.  Fil.,  Ohservotiunculae  de 
mre  rowawo,  pp.  258-276  [(Continuazione;  \.  Rivista  XXVI  507). 
LXXIX,  De  iudicati  actionis  natura.  LXXX,  Cui  detur  et  in  quem 
iudicati  actio.  LXXXI,  De  actionibiis  ntilihus  ad  exemplum  legis 
Aquiliae'].  —  J.  v.  d.  V(liet^,  P.  Annii  Fiori  Vergilius  orator 
an  poeta,  p.  276  [p.  183  (ed.  Rossbach),  la  vera  lezione  dev'essere  : 
pulcliernmarum  arhorum  —  ib.  v.  19,  va  scritto:  nascentem 
amicitiam  fouehamus].  —  S.  A.  Naber,  Durievio  parentatur, 
pp.  277-286  [Necrologia  di  Guglielmo  Nic.  Du  Rieu,  23  ottobre 
1829  -  21  dicembre  1896.  Oltre  a  notizie  biografiche  e  bibliogra- 
fiche, sono  date  notizie  su  la  collazione,  ancora  manoscritta,  fatta 
dal  Du  Rieu,  di  codici  di  Simmaco].  —  I.  W,  G.  van  Oordt, 
De  nuptiis  heroum,  pp.  287-298  [Sulle  somiglianze  fra  gli  usi 
nuziali  dei  Cafri  e  degli  altri  "barbari  sudditi  o  confinanti  della 
colonia  del  Capo  "  e  quelli  degli  eroi  omerici  :  compera  della 
moglie,  concubinato,  dote  e  doni(Fébva,  laeiXia).  Talune  particola- 
rità dei  tempi  descritti  da  Omero,  finora  rimaste  oscure,  trovano 
una  plausibile  spiegazione  nelle  costumanze  delle  popolazioni  del- 
l'Africa meridionale].  —  J.  van  Leeuv7EN  J.  F.,  Ad  Menandri 
fragmentum  nuper  repertum,  pp.  299-313  [Descrizione  del  ms.; 
riproduzione  e  trascrizione  del  frammento  e  note  critiche  a  quasi 
tutti  gli  87  versi,  con  riferimento  alle  edizioni  e  agli  studi  del 
Nicor>E,  del  Blass,  di  Orenfell  e  Hunt].  —  I.  C.  Vollgraff, 
Emendatiir  Marcellini  vitae  Thucydidis  §  7,  p.  313  [Marcellino 
scrisse:  oi  luèv  ouv  |u  ó  v  o  v  tòv  6eóv  e  non  oi  Ilièv  ouv  tòv 
Geóv].  -  -  J.  J.  Haktman,  De  Nerone  Poppaea  OtJione,  pp.  314- 
817  [A  proposito  del  lavoro  del  Fabia  in  Revue  de  philologie 
XX  12  sgg.  intorno  all'adulterio  di  Nerone  e  Poppea.  11  fatto  è 
raccontato  da  Tacito  in  modo  più  semplice  nelle  Storie  che  negli 
Annali.  Poppea  abbandonò  Ottone  non  perchè  allettata  da  un 
nuovo  amore,  ma  per  il  desiderio  di  andar  sposa  a  un  marito  più 
potente,  d'accordo  in  ciò  con  lo  stesso  Ottone,  come  nota  anche 
Tacito;  il  quale  tuttavia  sbaglia  scrivendo  {Annali  XIII  47)  : 
Hactenus  Nero  flagiiiis  et  scelerihus  velamenta  quaesivit,  in 
quanto  si  contraddice.  Il  delitto  dell'adulterio  fu  fatto  commettere 
a  Nerone  da  altri  e  riguardo  al  velamentum,  non  ci  pensarono  né 
lui,  ne  Poppea,  ne  Ottone].  —  I.  C.  Vollgraff,  Thucydidea, 
pp.  318-334  [Osservazioni  di  critica  del  testo  al  1.  I,  e.  23  s.  f. 

-  29,  §  4  sg.  -  23,  §  3  -  32,  §  5  -    33,  §  4  -  35,  §  5 

-  37,  §§  2  e  3  -  40,  §  4  -  46,  §  4  sg.  -  71,  §§  1  e  3  - 
82,  §§  2  e  5  -91,  §  1  -  112,  §  4  -  121,  §  4  -  122,  §  3 

-  140,  §  4  —  142,  §  3].  —  J.  J.  Hartman,  De  Horatii  Car- 
mine I,  28,  pp.  335-338  [Non  è  un  carme  solo,  ma  due  che  "  nullo 


-499  — 

alio  inter  se  cohaereant  vinculo  quam  quod  eodem  fere  tempore 
et  fortasse  ex  eadem  epigrammatum  Graecoriim  collectione  ab 
Horatio  in  Latinura  sermonem  simt  conversa  ".  Il  primo  comprende 
i  vv.  1-20,  dove  non  un  oscuro  navigante,  ma  Orazio  stesso 
se  ne  ride  della  dottrina  pitagorica  della  metempsicosi  :  la  sen- 
tenza "mortem  nemo  fugere  potest"  chiude  nel  miglior  modo  il 
poemetto  tutto  consacrato  ad  Archita.  Il  secondo  carme  è  nulla 
più  che  l'iscrizione  di  un  cenotafio,  del  genere  di  quelle  che  si 
trovano  in  così  gran  numero  nel  libro  VII  dell'  Anthologia].  — 
J.  V.  L(eeuwen),  'Av-Ke.  Ad  Eomeri  E  190,  p.  338  [Il  copista 
del  papiro,  edito  dall'HuNT  in  Journal  of  philology  XXVI  25  sgg., 
scrivendo  nel  verso  citato  diOÌV  Iliade  HPAN  non  volle  che  s'in- 
tendesse H  PA  N  bensì  H  P  AN  Ciò  a  proposito  della  lezione 
del  YAN  Leeuwen  nella  sua  edizione  del  poema  A  93  fj  pà  vu 
laoi  ...  e  H  48  E  190  x\  pà  ke  |uoi  ...].  —  A.  Poutsma,  Ad  Bac- 
ckìjlidein,^.S'S9  [XVIII  26  sgg.  (v.  27  legge:  è'axev  TToXuTTruu  o  v', 
ò<;  T6  Kaprepàv  dove  7To\uTrri)Liov'  è  accusativo,  riferito  al  preced. 
TtaXaiaipav  (v.  26);  quanto  a  TTpoKÓKTaq  del  v.  28-29  lo  crede 
un  nuovo  nome  di  Procruste)  —  XIV  16  sg.  (v.  17  sta  bene 
Kaipòc;  aggiunto  dallo  Jebb,  come  dimostrano,  fra  l'altro,  le  pa- 
role di  Teognide,  vv.  401  sgg.:  Kaipò(g  ò'  èm  TTÓiaiv  ...].  —  J.  v. 
D.  V(liet),  Gers  =  itaque,  p.  340  [Quaestiones  grammaticae  cod. 
Bero.  83  (Anecdota  Heluet.  p.  183  ed,  Hagen):  "'Ergo',  'itaque' 
...  quod  uulgo  dicitur  'gers'  ..."  'Gers'  anziché  equivalere  a 
itaqiie,  come  su  la  fede  di  cotesta  notizia  alcuni  hanno  creduto, 
dev'essere  imperativo,  al  modo  di  'fers'  (Apul.  3fetam.  I  23;- 
II  6;  X  16)].  —  J.  V.  L(eeuwen),  AdPnv  òoOvai  -  ansam  dare, 
p.  340  [L'espressione  latina  ansam  ...  dare,  e  simili,  è  nata  per 
errore  :  "  liictantium  enim  et  figulorum  Xa^àq  permutavit  is  qui 
Graecam  locutionem  'barbare'  (cioè  in  latino)  profecto  sic  vortit 
primus"]. 

Idem.  IV.  —  C.  M.  Fkancken  ,  Taurinensis  (T)  Lucani, 
pp.  341-343  [È  il  ms.  D.  VI.  34  collazionato  nel  principio  del 
secolo  scorso  dal  D'Orville,  e  che  il  Francken  indotto  in  errore 
da  notizie  false  disse  perduto.  Lo  identificò  lo  Stampini  vV-  -K^- 
vista  XXVI  294  sgg.),  dalla  cui  collazione  il  Francken  trascrive 
le  varianti  del  libro  VII].  —  H.  yan  Herwerden,  Ad  Dionis 
Chrysostomi  editionis  Arnimianae  voi.  II,  pp.  344-359  [Note 
critiche  a  75  passi  (orazioni  XXXVI-XLI.  XLIII-XLV.  XL VII- 
LUI.  LV.  LIX.  LXII-LXIV.  LXVI.  LXXIl.  LXXIX.  LXXX. 
XVI.  XVIII.  XX.  XXI.  XXIII.  XXVII.  XXIX.  XXX)].  —  j.  e. 
Nabek  S.  a.  Fil.,  Ohservatiunculae  de  iure  romano,  pp.  360-372 
[(Continuazione;  v.  sopra).  LXXXII,  Ad  hereditatis  petitionem'\. 
—  C.  M.  Francken,  Noniana,  pp.  373-379  [Proposte  di  emen- 
damenti e  note  critiche  in  generale  a  passi  di  Nonio  che  conten- 
gono citazioni  da  Lucilio  e  Varrone.  —  Lucilio.  N.  (ed.  Mercier) 
p.  4,  32  =  L.  (ed.  Mùller)  II  11;   N.  7,  4  =  L.  XVII  10;  N. 


-    500  - 

38,  18  =  L.  XXVI  67  ;  N.  20  e  249=  L.  XXVI  (38;  N.  37,  9 
=  L.  XXVIl  39  ;  N.  37,  5  =  L.  XXVII  20;  N.  125  =  L.  VI 
26;  N.  81,  35  =  L.  XXX  104.  —  Varrone.  N.  p.  487  =  140 
Biicheler;  119=150;  106=235:  237.  442.133:  214=fr.279; 
450  e  105  =  fr.  276;  93  =  319;  1 15  =  fr.  323].  —  J.  J.  Hart- 
MAN,  De  locis  quibusdam  Aescliyìi  Persarum,  pp.  379-380  ['A6ri- 
vujv  )ae)avri)Liévo<;  del  v.  285,  )ue|uvfia6ai  del  v.  287,  come  ancora 
)aé|uvTia6'  'AGrivuòv  ...  del  v.  824,  richiamano  evidentemente  al 
fatto  narrato  da  Erodoto  (V  105),  ma  noto  senza  dubbio  agli 
Ateniesi  prima  di  lui,  di  quel  tale  schiavo  che  doveva  ripetere 
spesso  a  Dario:  "ricordati  degli  Ateniesi";  e  i  Persiani  dopo  le 
loro  sconfitte  ebbero  davvero  a  ricordarsene  :  quindi  l' insistenza 
del  poeta].  —  J.  van  der  Vliet,  Lorica  Leidensis^  pp.  381-383 
[Titolo  di  un  carme  latino  che  I'Vliet  ripubblica,  già  edito  nella 
Zeitscìirift  fur  celtische  Philologie  II  I,  p.  64.  Veramente  i  carmi 
sono  due,  entrambi  amatorii:  nel  primo  l'innamorato  invoca  sol- 
tanto Dio,  nel  secondo,  dal  v.  25,  con  Dio  tutte  le  potestà  ce- 
lesti e  terrestri].  —  M.  Valeton,  Ad  hellum  troianum,  pp.  384- 
407  [Contro  le  opinioni  di  Ed.  Meyer,  Gesch.  des  Alterthums, 
del  Beloch,  Griecìi.  GescMcJite,  del  Cauer,  Grundfrag.  d.  ìiom. 
Kritik  relative  alla  nazionalità  degli  eroi  greci  dell'impresa  tro- 
iana e  al  valore  dei  nomi  Danai,  Argivi,  Achei  e  alla  lingua  di 
questi  ultimi;  i  quali  poterono  essere  considerati  come  Argivi  o 
frazione  loro  dai  poeti  autori  dei  canti  più  recenti  dell'  Iliade^ 
quando  si  ammetta  che  i  poeti  autori  dei  canti  piti  antichi  fos- 
sero originarli  degli  Argivi  tessalici].  —  H.  van  Herwerden, 
Ad  Odysseae  lihros  posteriores,  pp.  408-415  [Recensione  critica 
del  II  volume  della  seconda  edizione  del  Leeuwen  e  di  Mendes 
da  Costa  (Lugd.  Batav.  1898).  Proposte  di  emendamenti  a  XIII 
146  sgg.  (e  128  sgg.:  il  v.  148  va  portato  dopo  il  133):  356  sgg. 
XV  67  s?g.  XVII  57;  304  sg.;  396  Sffg.;  530  sg.  XIX  474  sg. 
XX  61  sgg.;  105  sg.;  302;  361  sgg.  XXI  188;  278  sgg.  XXII 
15  sgg.:  318  sg.;  375  sg.;  XXIV  239  sg.;  358].  —  J.  van  dee 
Vliet,  De  usti  verbi  'inquif  in  Apulei  Metamorphosibus,  pp.  416- 
418  [Lista  di  tutti  i  passi  in  cui  occorre  Hnquit\  compresi  quelli 
dove  va  sottinteso  o  inserito,  e  tenuto  conto  della  sua  collocazione, 
se  prima  o  dopo  il  soggetto,  se  davanti  alle  parole  citate,  ecc.]. 
—  R.  C.  Seaton,  Verg.  Aen.  Ili  509,  p.  419  [Commento,  con 
rimando  ad  Apollonio  Rodio  I  394  sgg.,  a  proposito  del  quale  il 
Seaton  chiede  se  per  caso  l'uso  di  tirare  a  sorte  il  posto  sul  banco 
dei  rematori  sia  un'invenzione  sua].  —  J.  van  Leeuwen  J.  F., 
Ad  Aristophanis  Ntdìes  observationes,  pp.  420-440  [(Continua- 
zione; v.  sopra  fase.  II  in  fine)]. 


Hevue  de  Vinstruetion  imblique  en  Belgique.  XLI.  1898.  1.  — 
Fr.  Cumont,  Noiices  épigraphiques ,  pp.  9-18  [I.  Tombeau  d'un 


-  501  - 

soldat  romain^  con  riproduzione  fotografica  (stele  elevata,  come 
risulta  dall'iscrizione  (latina)  a  M.  Aurelius  Nio,  soldato  della  II 
legione,  da  sua  moglie  Aurelia  Sabina.  Il  morto  era  originario 
d'una  provincia  ellenica,  conforme  si  deduce  dal  cognome,  Niuuv 
per  Néujv,  e  dal  solecismo  maritum  benemerenti.  Arrolato  nelle 
truppe  romane,  aveva  ottenuto  il  diritto  di  cittadinanza,  e  nel  suo 
epitafio  è  adoperato  il  latino,  che  era  la  lingua  dell'  armata.  La 
II  legione  è  designata  nel  testo  con  i  soprannomi  di  Germanica 
e  Severiana.  Ora  ciò  permette  di  stabilire  la  data  dell'  epitafio, 
poiché  sappiamo  che  essa  legione  ricevette  il  primo  epiteto  nel 
213,  il  secondo  sotto  il  regno  di  Alessandro  Severo  (222-235)).  — 
II.  Voyage  à  Rome  de  Charles- Anselme  Adornes  (1694-1696) 
(Copia  di  parecchie  iscrizioni,  ora  raccolte  nel  CIL,  qualcuna  con 
varianti).  —  HI.  Une  copie  moderne  du  recueil  de  Michel  Fer- 
rarinus  (posseduta  dal  conte  di  Liraburg-Stirum.  Michele  di  Fer- 
rara fu  un  celebre  antiquario,  priore  del  convento  dei  Carmelitani 
a  Reggio  Emilia,  morto  fra  il  1488  e  il  1493.  La  raccolta  com- 
prende parecchie  centinaia  di  iscrizioni  latine  e  greche.  Il  miglior 
manoscritto  di  essa,  del  1472,  è  ora  nella  biblioteca  di  Utrecht  ; 
l'esemplare,  di  cui  rende  conto  il  Cumont,  ne  è  certamente  una 
copia,  finora  rimasta  ignota)].  —  P.  Graindor,  Note  sur  Bac- 
chylide,  p.  18  [IX,  53  si  legga:  Tiq  yàp  oìik  oT]òev]  KuavoTtXo- 
Kdjaou  II  0r)Pa?  èuò)a[aTOv  ttó\i]v  ||  Kai  làv  ,u6YaXujvu])uiov  Ai- 
Yivav:  XIII.  125  si  legga:  lae-faXaiaiv  éXmaiv  ||  [aaivJovTecj 
\j7Tepqp[ia]\ov  ||  [Kéap  ...  il  Kenyon  propone  xaipovTe(;  o  K\à- 
lovTec,,  ma  la  restituzione  del  Graindor  pare  garantita  dall'espres- 
sione analoga  èXiTiòi  Kuòporépa  aaivei  Kéap  I,  26,  27.  Quanto  a 
UTTepcpiaXov  riferito  a  Kéap  va  confrontata  1'  espressione  omerica 
analoga  6u|aòq  ÙTtepcpiaXo?  0  94,  Y  611].  —  Bibliografia,  p.  19sgg.: 
G.  Bertrin,  La  question  homérique.  Variétés  littéraires.  Paris, 
Poussielgue,  1897,  pp.  834  [L.  Parmextier].  —  J.  Krekelberg 
et  E.  Remy,  Les  formes  tijpiques  de  liaison  et  d'argumentation 
dans  l'éloquence  latine.  Namur,  Wesmael-Charlier,  1896,  pp.  155 
[L.  Preud'ho.mme].  —  Théàtre  latin.  Extraits  des  comédies  de 
Piante,  de  Ter  enee  et  des  tragédies  de  S  én  è  q  uè,  pu- 
bliés  par  G.  Ramain.  Paris,  Hachette,  1897,  pp.  LXX-332.  — 
Cicero  n.  Morceaux  choisis  tirés  des  traités  philosophiques,  des 
traités  de  rhétorique  par  É.  Thomas.  Ib.  1896-97,  pp.  XVI-384 
e  XXXII-404  [P.  T(homas)]. 

Idem.  2.  —  Fr.  Cumont,  Notices  épigraphiques,  pp.  85-94 
[(Continuazione  e  fine.  IV.  Pèlerinage  à  Rome  et  à  Lorette  de 
Francois  Vinchant  {1609-1610).  Inventario  delle  iscrizioni  da  lui 
menzionate  nel  suo  itinerarium,  ora  tutte  raccolte  nel  CIL,  e  dei 
monumenti  dei  quali  dà  notizia].  —  M.  Laurent,  Le  théàtre 
grec,  d'après  les  recherches  de  mm.  Dòrpfeld  et  Reisch,  pp.  95- 
105  [Recensione  della  nota  opera  dei  due  archeologi  Bas  grie- 
chische  Theater.  Beitrage  zur  Geschichte  des  Bionysos  Theater 


—  502  — 

in  Athen  und  anderer  griecliiscìier  Theater  (Athènes,  Barth  und 
von  Hirst;  Leipzig,  Fleischer,  1896).  Il  Laurent  tiene  conto  anche 
dell'  articolo  del  Chamonakd  in  Bidl.  de  corr.  Iteli.  XX  294  e 
della  risposta  del  Dòrpfeld  ivi  563  sg.].  —  P.  T(homas),  Noie 
sur  un  passage  de  Lucain  (J,  155),  p.  105  [^Sua  tempia,  M  suoi 
propri  tempii',  cioè  i  tempii  del  dio  che  scaglia  il  fulmine 
(Giove).  Quanto  a  exire  non  è  sinonimo  di  emicare,  ma  di  transire]. 

—  J.  Keelhoff,  L'expression  oTaG'  o  òpacrov  ou  bpàoeiq,  pp.  106- 
108  [Lista  di  tutti  i  passi  dei  vari  scrittori  in  cui  è  adoperato 
il  futuro  e  di  tutti  quelli  in  cui  occorre  l' imperativo,  l'uso  del 
quale  è  dal  Cobet  ritenuto  'assurdo'.  11  Keelhoff  ne  deduce  che: 
1)  in  prosa  è  adoperato  soltanto  il  futuro,  l'imperativo  non  lo  si 
trova  mai;  2)  l'imperativo  dell' aoristo  è,  per  così  dire,  il  solo 
usato;  3)  oTaÓ'  o  bpàaov  non  occorre  che  in  Euripide  e  in  Ari- 
stofane; 4)  fra' poeti  tragici  il  solo  Euripide  adopera  qualche  volta 
il  futuro.  La  formola  originaria  è  quella  col  futuro;  più  tardi  al 
futuro  si  sostituì  1'  imperativo].  —  Bibliografia,  pp.  112  sgg.: 
E.  PiCHON,  Histoire  de  la  littérature  latme.  Paris,  Hachette,  1897, 
pp.  XVllI-986  [P.  Thomas].  —  P.  Féron,  Grammaire  latine 
classigue  ...,  I.  Tournai,  Decallonne  -  Liagre,  1897,  pp.  XXIII- 
264  [L.  Preud'homme].  —  W.  Gemoll,  Bemerhungen  zu  'Xeno- 
pìions  Anabasis  (Aus  XXIII  Suppl.-hand  d.  Jalirhh.  f.  class. 
Fìulol.).  Leipzig,  Teubner,  1897,  pp.  539-578  [M.  Graindor]. — 
H.  W.  Johnston,  Latin  manuscripts,  an  elemeniary  introduction 
to  the  use  of  criticai  editions  ...  Chicago,  Scott,  Foresman  a.  Co., 
1897,  pp.  135  con  16  facsim.  f.t.  e  numerose  incisioni  [J.  Keel- 
hoff]. —  L.  E.  Chevaldin,  Grammaire  appliquée  ou  serie  sy- 
noptique  de  thèmes  grecs  et  latins.  Paris,  C.  Klincksieck,  1897, 
pp.  11-219  [L,  Preud'homme]. 

Idem.  3.  —  M.  Laurent,  Le  théàtre  grec,  d'après  les  reclter- 
clies  de  nini.  Dòrpfeld  et  Eejsch,  pp.  169-179  [(Continuazione  e 
fine).  Kecensione  della  parte  letteraria,  dell'opera,  dovuta  al  Keisch. 
Conchiudendo,  il  Laurent  fa  notare  che  le  testimonianze  di  V  i- 
t  r  u  v  i  0  ,  di  Polluce  e  di  Plutarco  contraddicono  net- 
tamente alla  tesi  del  Dòrpfeld  relativa  al  logeion,  riguardo  al 
quale  accetta  l'ipotesi  del  Kobert  in  Hermes  1897,  p.  448  (vedi 
Rivista  XXVII  183)].  —  J.  Soury  ,  Théories  naturalistes  du 
monde,  de  la  vie  et  de  l'intelligence  dans  ThylozG'isme  antique, 
pp.  180-195  [Non  è  uno  studio  filologico,  ma  propriamente  filo- 
sofico. Basterà  quindi  che  io  osservi  che  l'autore  passa  in  rassegna, 
discute  e  mette  a  raffronto  fra  di  loro  le  teorie  materialistiche  di 
Anassimandro,  Senofane,  Eraclito  e  Parmenide  e  degli  altri  filosofi 
greci  delle  loro  scuole  o  che  ebbero  qualche  relazione  con  queste]. 

—  Bibliografia,  pp.  196  sgg.:  M.  Bréal,  Essai  de  sémantique 
(science  des  signifìcations).  Paris,  Hachette,  1897,  pp.  349  [L.Par- 
mentier].  —  G.  Arnaud,  Anthologie  des  poètes  latins,  accom- 
pagnée  d'études  littéraires,  de  notes  historiques  et  grammaticales, 


-  503- 

cT ohservations  de  métrique.  Marseille,  Laffitte,  1897,  pp.  XVI- 
694  [L.  Preud'homme]. 

Idem.  4.  —  H.  Demoulin,  A  propos  des  récitations  rhnpso- 
diques,  pp.  241-245  [Non  c'è  punto  contraddizione  fra  le  due  tra- 
dizioni, una  raccolta  da  Diogene  Laerzio,  l'altra  dal  "pseudo-Pla- 
tone, intorno  all'autore  delle  norme  che  regolavano  le  recitazioni 
rapsodiche.  Solone  le  applicò  a  un  esemplare  incompleto  di  poemi 
omerici,  mentre  Ipparco  le  estese  all'opera  intiera,  dopo  la  recen- 
sione che  era  stata  fatta  dell'opera  stessa  sotto  gli  auspici  di  suo 
padre.  Il  modo  della  recitazione  è  designato  con  due  vocaboli, 
ùTTÓXr|i)jiq  e  ÙTToPoXri,  finora  variamente  interpretati.  La  spiega- 
zione più  ovvia  la  si  può  avere  così  :  supposti  due  rapsodi  imme- 
diatamente successivi,  il  primo  getta  (unopdXXei)  1'  ultimo  verso 
della  sua  recitazione  all'altro,  che  riprende  (ùrroXaiupdvei)  la  re- 
citazione al  punto  in  cui  l'ha  lasciata  il  predecessore.  Data  quindi 
una  serie  di  rapsodi,  la  recitazione  di  ciascuno  di  loro  è  fatta  èH 
uKoXriipeuj^,  "per  ripresa"  rispetto  al  precedente  rapsodo,  e  èH 
uTTopoXfìq,  "per  rinvio"  rispetto  al  successivo,  esclusi  naturalmente 
il  primo  e  l'ultimo  rapsodo  della  serie:  la  recitazione  di  quello 
è  soltanto  èE  ÙTroPoXfiq,  di  questo  soltanto  eH  ìnroXrmjeuucg.  L'espres- 
sione completa  per  indicare  i  concorsi  dei  rapsodi  sarebbe  àyOùveq 
èE  ÙTToXrn|;euj(g  kqi  èE  ÙTToPoXnq;  i  due  termini  non  possono  stare 
l'uno  senza  l'altro,  pure  gli  antichi  li  divisero,  usando  ora  l'uno 
ora  l'altro  a  designare  una  cosa  sola,  la  recitazione  alternata].  — 
J.  Mansion,  La  tradition  manuscrite  du  discours  Vili  de  Vem- 
pereur  Julien.  d'après  deux  manuscrits  de  la  bibliothèque  de 
Chalcé,  pp.  246-255  [Collazione  dei  due  mss.  conservati  nella 
biblioteca  dell'antico  convento  della  Madre  di  Dio,  oggidì  scuola 
"dei  commercianti  greci"  a  Chalce  (Halki,  presso  Costantinopoli), 
dove  li  scoprì  Papad.  Kerameus.  Sono  importanti  in  quanto  ri- 
schiarano alcuni  punti  oscuri  (del  discorso  Vili  di  Giuliano  l'apo- 
stata) dei  due  codici  Vossiantis  e  Marcianus,  e  il  futuro  editore 
(una  nuova  edizione,  dopo  quella  del  Hertlein  non  definitiva,  è 
assolutamente  necessaria)  delle  opere  di  Giuliano  non  potrà  non 
tenerne  conto].  —  Bibliografia,  pp.  262  sgg.:  0.  Weissenfels, 
Syntaxe  latine,  suivie  d'un  résumé  de  versification  latine-.  Berlin, 
Weidmann,  1897,  pp.  Vi-214  [P.  Thomas].  —  Die  Elegien  des 
Sextus  Propertius  erMart  von  M.  Eothsteix.  Berlin, 
Weidmann,  1898,  voli,  2  [Lo  stesso]. 

Idem.  5.  —  Fr.  Cumont,  Notices  épigraphiques,  pp.  328-340 
[V.  Inscriptions  de  Macédoine  (Sono  20  iscrizioni,  inedite,  alcune 
greche,  altre  latine,  della  regione  della  Macedonia  attorno  al 
Bounar-Dagh,  l'antico  monte  Pangeo,  fra  la  valle  dello  Strimone 
(dove  sorgeva  la  celebre  colonia  ateniese  di  Amfipoli)  da  una  parte, 
e  la  pianura  storica  di  Filippi  dall'  altra.  Il  Cumont,  che  le  ha 
raccolte  in  un  suo  viaggio  sul  luogo,  nell'  aprile  del  '98,  le  ri- 
produce, le  trascrive,  le  descrive  e  le  illustra.  La  più  antica,  tro- 


--  504  — 

vata  a  Galepsos  ?  ora  Karian,  dove  comparisce  una  sola  parola, 
ùjpuj^  cioè  opoq,  è  del  V°  secolo  av.  Cr.)].  —  P.  Graindor,  Notes 
critiques  sur  V épitapliios  d' Hypéride,  pp.  341-344  [Su  l'edizione 
del  Blass.  §  (3:  invece  di  Xéruuv  si  potrebbe  anche  restituire  Xótujv 
che  riprenderebbe  il  preced.  toù<;  Xótoucj  —  ib.:  inutile  la  corre- 
zione TtpuuTou,  nulla  vieta  di  ritenere  TtpOÙTOv  del  ms.  (l'unico  che 
si  possegga  dell'epitafio,  designato  dal  B.  A^)  —  §  7:  yàp  dopo 
)Lièv  non  è  necessario  —  §  8:  va  conservato  orrep  di  A^,  mutato 
dal  B.  in  anep  —  §§  20  e  22:  sono  da  conservare  i  2  ottativi, 
vo|LiiZ;oi|u6v  e  Kpivoi|U€v  rispettivamente,  dati  dal  ms.  —  §  20:  ri- 
tiene \xx\hi  di  A3,  che  B.  cambiò  in  lunxe  —  ib.  quanto  a  àve- 
KXeiiTTOu<;  ne  è  da  correggere,  né  occorre  ammettere  che  ci  sia 
una  lacuna  nel  testo  —  §  22:  inutile  l'aggiunta  òkaia  fra  àv- 
BpuuTrouq  e  xpn?  l'idea  che  B.  vuole  esprimere  per  mezzo  di  essa 
essendo  già  contenuta  nel  preced.  òcfia  —  §  28:  si  potrebbe  leg- 
gere :  r\  Toù?  à\Xou(;  Travia^  "EXXr|va<;  (Ju)upaivei  —  §  25  leg- 
gerebbe: qpépei  TÒp  nfiaav  e\JÒai|uoviav  n  aÙT0V0)aia  —  §  29  pro- 
pone TToXXuJ  xpóviu  senza  èv  aggiunto  dal  B.  —  ib.:  inutile  la 
correzione  àTreòeiHavTO,  sta  bene  àiréòeiEav  del  ms.  —  §  34  vor- 
rebbe restituire:  òi'  àincpótepa  yàp  èrraivov  iToieìaGai  Tiepì  Aeuu- 
cfGévoug  è'EecJTi  —  ib.:  Ei  òè  ...  èTKuj|aidZ[ovToq,  le  correzioni  del 
B.  sembrano  arrischiate;  il  participio  futuro  èTKuuMiacfovTo<;  dato 
da  A^  si  comprende,  perchè  l'idea  del  futuro  è  contenuta  in  tutta 
la  frase,  così  in  )ivri|iri  come  in  ujqpeXiiaeiev  —  §  39:  B.  conserva 
oùeéva?  del  ms.  ;  perchè  altrove  usa  invece  oòòeva^  ?  Bisogna 
avere  una  regola  fissa  per  l'ortografia  d'un  testo  classico  —  §  41  : 
non  aggiungerebbe  tòv  davanti  a  ópiaiuóv  perchè  toglie  alla  frase 
il  suo  valore  di  espressione  di  un  pensiero  generale].  —  Biblio- 
grafia ,  pp.  356  sgg.:  C.  Hesseling  ,  Charos ,  ein  Beitrag  zur 
Kenntnis  des  neugriechischen  Volksglaubens.  Leiden-Leipzig,  van 
Doesburgh  u.  Harrassowitz,  1897,  pp.  VIII-64  [A.  Gittée].  — 
Nouvelle  Chrestomathie  grecque  par  A.  Grégoire  et  A.  Mathieu, 
précédée  d'un  avant-propos  par  L.  Parmentier.  Liége,  Dessain, 
1898,  pp.  242  [J.  Bidez].  —  A.  Hock,  Études  sur  qiielques  cani- 
pagnes  de  Jules  Cesar  dans  la  Gaule  Belgique,  avec  vue  d'après 
nature,  carte  et  plans.  Namur,  1897,  pp.  200  [F.]. 

Idem.  6.  —  P.  Hoffmann,  L'opinion  de  Vhistorien  Edouard 
GiBBON  sur  les  études  classiques,  pp.  401-407  [Credo  basti  recare 
il  titolo.  Mi  limito  solo  ad  aggiungere  che  l'autore  riporta  i  giudizi 
del  GiBBON  su  vari  classici].  —  Bibliografia,  pp.  417 sgg.:  E.  Norden, 
Die  antike  Kunstprosa  vom  VI  Jahrh.  v.  dir.  bis  in  die  Zeit 
der  Renaissance.  Leipzig,  Teubner,  1898,  voli.  2  [L.  Parmen- 
tier]. —  G.-F.  Schoemann,  Griechische  Altcrtiimer.  Vierte  Aufl. 
bearh.  von  J.-H.  Lipsius.  I.  Berlin,  Weidmann,  1897,  pp.  Vlll- 
600  [Oh.  Michel]. 


—  505  — 

Le  Musée  belge.  Revue  de  philologie  dassique.  Loiivaii).  II. 
1898.  1.  —  L.  Ballet,  Les  constituiions  oligarcliiques  cV Aiìiènes 
sous  la  revolution  de  412-411^  \^\).  I-Sì  [Fonti  antiche:  Tucidide 
YIII  47-97.  Aristotele,  'Aerivaiuuv  noXiTeia  XXIX-XXXIII.  Schema 
del  lavoro  :  I,  I  trenta  auYTpaqpeì?  :  1 ,  Elezione  dei  trenta.  2,  De- 
liberazioni dei  trenta.  —  li,  Le  costituzioni:  1,  La  costituzione 
definitiva.  2,  La  costituzione  provvisoria.  Conclusione:  "11  governo 
dei  quattrocento  comincia  con  un  atto  di  violenza  ...  contro  il  se- 
nato ...  Otto  giorni  dopo  essi  entrano  in  funzione  con  gli  strateghi, 
si  sbarazzano  di  alcuni  cittadini  che  davano  loro  ombra  e  man- 
dano una  deputazione  ad  Agide.  re  di  Sparta,  ...  il  quale  mette 
l'assedio  ad  Atene,  ma  è  respinto.  ...  Mentre  nuovi  ambasciatori 
degli  oligarchi  si  trovano  a  Sparta,  in  Atene  un  partito  d'oppo- 
sizione formatosi  sotto  la  guida  di  Teramene  e  Aristocrate  do- 
manda la  partecipazione  effettiva  dei  cinquemila  al  governo  ... 
Battuti  a  Salamina  da  una  flotta  nemica  il  giorno  stesso  fissato 
dagli  oligarchi  per  una  riunione  a  scopo  di  trattative,  gli  Ateniesi 
depongono  i  quattrocento,  il  cui  governo  era  durato  4  mesi,  e 
danno  il  potere  ai  cinquemila.  Otto  anni  appresso,  gli  oligarchi, 
forti  dell'appoggio  di  Lisandro,  ritentano  la  prova ...  Le  violenze, 
a  cui  ricorrono,  sono  cagione  che  si  formi  un  partito  d'  opposi- 
zione, capitanato  anche  questa  volta  da  Teramene,  che  però  ci 
rimette  la  vita.  Dopo  8  mesi  Trasibulo  caccia  gli  oligarchi.  ... 
Atene,  città  democratica  per  eccellenza,  non  poteva  sopportare  a 
lungo  una  forma  di  governo  contraria  a  tutte  le  sue  aspirazioni..."]. 
—  De  Groutars,  Les  Italo- Grecs,  leur  langue  et  leiir  origine, 
pp.  32-48  [(Continuazione;  v.  Rivista  XXVI  509).  Particolarità 
fonetiche  e  morfologiche  dell'  italo-greco  distinto  in  due  dialetti 
principali,  di  Bova  e  di  Otranto.  Esempi  per  la  fonetica,  nella, 
cui  trattazione  l'autore  tiene  conto  dell'influenza  dei  dialetti  ita- 
liani, siciliani,  sardi,  ecc.;  paradigmi  ed  esempi  per  la  morfologia 
(declinazione).  Continuerà].  —  S.  Kayser,  L'art  oratoire,  le  style 
et  la  langue  d'Hypéride,  pp.  49-93  [(Continuazione;  v.  Rivista, 
p.  cit.),  I,  l'arte  oratoria:  1,  il  «piano»  delle  orazioni:  sèguito 
dell'analisi  dell'Euxenippea.  —  2,  le  varie  parti  delle  orazioni  : 
esordio,  proposizione  ecc.  esaminate  per  tutti  i  discorsi  che  posse- 
diamo d'Iperide.  Nella  confermazione  e  nella  confutazione  l'oratore 
si  mostra  anzitutto  buon  dialettico;  la  perorazione  poi  è  "veramente 
una  sua  specialità".  —  3,  il  patetico.  In  più  luoghi  Iperide  lo 
tratta  da  maestro.  —  4,  i  "costumi  oratorii".  In  generale  i  di- 
scorsi politici  d'Iperide  hanno  un  tono  più  severo  che  le  sue  ar- 
ringhe civili.  —  5,  l'invenzione.  Qua  e  là  copia  o  imita  o  piut- 
tosto s'inspira  senza  scrupoli  ad  altri  oratori  ;  qualche  volta  anche 
si  ripete.  —  In  conclusione,  si  trova  in  tutte  le  parti  dell'elo- 
quenza d'Iperide  la  semplicità,  la  pieghevolezza  e  il  vigore  che 
gli  antichi  gli  riconobbero].  —  pp.  94-96  :  Necrologia  di  P.  Wil- 
lems  (uno  dei  due  direttori  del  Musée  belge),  nato  il  6  gennaio 


—  506  — 

1840  a  Maestricht,  morto  a  Louvain,  della  cui  Università  era  pro- 
fessore, il  23  febbraio  1898. 

Ideni.  2,  —  J.  Pirson,  Le  style  des  inscriptions  latines  de  la 
Gaule,  pp.  97-125  [Il  valore  dei  testi  epigrafici  varia  a  seconda 
del  loro  carattere.  11  linguaggio  delle  iscrizioni  ufficiali  è  gene- 
ralmente corretto  e  conforme  alle  leggi  della  grammatica.  Ciò 
non  si  può  dire  delle  iscrizioni  private,  la  maggior  parte  epitafi  ; 
che  alla  loro  volta  si  dividono  in  due  categorie  ben  distinte,  in 
versi  e  in  prosa.  1  primi  sono  quanto  mai  artificiali  e  le  idee  ivi 
espresse  si  riducono  per  lo  più  a  luoghi  comuni.  Lo  studio  del 
latino  parlato  non  può  ricavare  se  non  un  magro  profitto  da  co- 
teste  iscrizioni  metriche.  Diverso  è  il  caso  delle  iscrizioni  in  prosa. 
Escluse  quelle  contenenti  soltanto  i  nomi  propri  del  defunto  e  dei 
dedicanti,  tutte  le  altre  si  prestano  a  ricerche  stilistiche  di  note- 
vole importanza.  Per  designare  l'età  del  defunto  il  latino  volgare 
disponeva  di  una  grande  varietà  di  formole,  fra  cui  merita  un 
cenno  speciale  l'uso  del  verbo  portare.  Invece  la  "notazione"  della 
morte  è  espressa  raramente  in  modo  fuori  dell'ordinario:  i  termini 
più  comuni  sono  i  soliti:  ohire.,  defungi.  Il  linguaggio,  in  genere, 
degli  epitafi  in  prosa,  mostra  una  certa  tendenza  al  pleonasmo,  il 
quale  si  rivela  sopratutto  nell'uso  dei  possessivi  suus  e  is\  ha 
una  caratteristica  "ridondanza  cosciente",  specie  in  ciò  che  ri- 
guarda r  elogio  delle  qualità  fisiche  o  morali  del  defunto.  Sono 
frequenti  le  ripetizioni  d'una  medesima  idea.  Si  trovano  costru- 
zioni elittiche;  parole  vaghe,  come  p.  es.  facere.  La  fraseologia 
è  la  semplicità  stessa,  la  quale  però  non  impedisce  al  redattore 
d'epitafi  di  trattare  con  molta  libertà  le  regole  fondamentali  della 
sintassi].  —  L.  De  la  Vallèe  Poussin,  La  Grece  et  VLnde:  ce 
que  Viride  nous  a  appris,  ce  que  la  Grece  a  appris  à  Vlnde., 
pp.  126-152  [Non  è  uno  studio  di  filologia  classica  propriamente 
detta].  —  A.  Roegiers,  Un  passage  d  Aristoxène  et  le  p)réiendu 
concnhinat  légitime  des  AtJiéniens,  pp.  153-159  [11  passo  di  Ari- 
stosseno  fu  conservato  da  Teodoreto  di  Cyro  nell'  opuscolo  Grae- 
carum  affectionum  curatio  (Migne,  Patrologia  graeca  LXXXIII, 
1141).  Il  Bt'RMANN,  Der  légitime  Concuhinat  iind  die  vermein- 
tliche  Bigamie  des  Sokrates  (v.  Rivista  XXVI  202)  sostiene  come 
da  esso  si  possa  dedurre  che  l'autore  conosceva  l'istituzione  del 
concubinato  legittimo.  Ora  il  testo  di  Aristosseno  non  fornisce 
proprio  alcun  argomento  "in  favore  del  detto  concubinato:  all'in- 
contro, dimostra  piuttosto  che  la  condotta  del  marito,  il  quale  si 
teneva  in  casa  un'altra  donna  a  fianco  della  sua  sposa  legittima, 
era  riprovata  in  Grecia  dai  buoni  costumi  e  condannata  dall'opi- 
nione pubblica"].  —  J.  P.  Waltzing,  Notes  sur  Minucius  Felix, 
«  0  ctavius  »  11,2,  p.  160  [(Continuazione;  v.  Rivista  XXVl 
203).  ^1  Parisinus  1661,  sola  base  del  testo  deWOctavius,  dà 
impatienti.  Hedmann  e  Baehrens  corressero  impotenti.  Correzione 
inutile;  va  conservato  impatienti']. 


-  507  — 

Idem.  3.  —  Ch.  Caeymaex,  Le  siyìe    de    V  «  Eacìiaristicos  » 
de  Paulin  de  Fella,  pp.  161-167  [(v.  i2/mfa  XXVI  508  e  510). 

I,  Le  figure  stilistiche:  figure  di  pensiero  e  figure  di  parola.  — 

II,  Le  parole  invariabili  (nell'  «  Eucharist.  »  c'è  penuria  di  epiteti). 

—  Ili,  Osservazioni  intorno  ai  versi].  —  E.  Conrotte,  Pindare 
et  Isocrate,  le  li/risme  et  Téloge  fimèhre,^^.  168-187  [Fra  l'ora- 
tore attico  e  il  poeta  dorico  ci  sono  molti  e  notevolissimi  punti 
di  contatto,  che  si  possono  rilevare  "  considerando  Pindaro  come 
il  panegirista  del  valore  nei  gloriosi  vincitori  d'Olimpia,  di  Nemea, 
di  Delfo,  Isocrate  come  il  panegirista  della  gloria  nel  suo  valoroso 
eroe,  Evagora,  il  defunto  re  di  Salamina,  suo  contemporaneo  e 
amico".  A  dimostrar  ciò  il  Coxeotte  fa  una  minuta  analisi  del- 
l'elogio di  Evagora,  indicandone  i  parallelismi,  le  imitazioni  e  le 
reminiscenze  pindariche.  Isocrate  non  nomina  Pindaro;  egli  si  pro- 
pose per  modello  il  lirismo  in  generale,  ma  nell'  elogio  propria- 
mente detto  la  sua  fonte  precipua  sono  le  odi  del  poeta  tebano]. 

—  L.  Malijxger,  Baccliylide  avant  et  apr'es  1896,  pp.  188-209 
[I.  B.  fino  al  1896:  cenni  intorno  alla  biografia,  alle  poesie, alla 
caratteristica,  alla  lingua,  alla  metrica  e  all'influenza  di  lui.  — 

II.  Scoperta  [del  Kentox]  dei  nuovi    poemi   di  B.  nel  1896.  — 

III.  Editio  princeps  e  facsimile  del  papiro.  —  IV.  Nuove  pub- 
blicazioni relative  a  B,  (sono  citati  solamente  i  lavori  principali). 

—  V.  Esame  della  nuova  raccolta  di  B.  (stato  di  conservazione 
e  argomento  dei  singoli  canti,  con  osservazioni  relative)!.  — 
S,  Kaiser,  L'art  oratoire,  le  style  et  la  langue  d'Hypéride, 
pp.  210-229  [(Continuazione;  v.  sopra):  II,  lo  stile  (considerazioni 
generali:  Iperide  appartiene  alla  scuola  "piìi  sinceramente  attica"): 
1,  la  costruzione  della  frase  (è,  quanto  si  possa  desiderare,  natu- 
rale). —  2,  la  collocazione  delle  parole  (è  regolare  come  in  Iso- 
crate). —  3,  le  figure  (Iperide  ne  fa  un  uso  parco  e  ragionato)]. 

—  F.  VoLLMER,  Ad  Gratti  Cynegetica  symholas  hermeneuticas 
scripsit,  pp.  230-237  [v.  18:  ...  et  Latii  Satyri  Faunusg?<e  su- 
bihant  —  24:  exordia  restis  (il  cod.  viennese  dà  exordiar  estis), 
a  exordia  si  riferisce  prima  del  v.  25  —  29:  commento  a  tergo 

—  64:  s  i  d  e  r  a  et  ad  —  88:  si  qua  male  cambiato  dallo 
Schexkl  in  sima  —  105:  va  conservato  primis  espunto  dallo 
ScHEXKL  —  123:  va  conservato  neu  le  due  volte  —  M'è:  pronis 

—  249  tal  quale  come  è  nei  mss.  —  285  sgg.:  interpunzione  — 
297:  iam  lactet  —  303  sgg.  interpunzione  — 310  sgg.:  nec 
mirum:  humanos  non  est  magis  altera  sensus,  ||  tollit  ni  Katio 
et  vitiis  adeuntibus  opstat.  —  341:  praecingamque  —  337  sgg.; 
339:  vel  pelljis  vitulina  ...  340:  i[re  deeet,  servent]  canaque  ... 
337.  338.  339:  commento  —  370  sg.  fusaque  exercitus  ingens  || 
acquali  sub  labe  ruit  —  463:  regnantem  excuties  morhum  — 
470:  stringendae  nares  et  terna  ligamina  ferto  armorum  — 
477:  va  conservato  come  lo  dà  il  cod.  viennese]. 

Idem.  4.  —  E.Fairox,  La  «ratio  castrensis  »  ouTintendance 


-508  — 

du  palais  imperiai,  pp.  241-266  [Crede  col  Hirschpeld  (  Unter- 
suchungen  auf  dem  Gehieie  der  roemischen  VerwaltungsgeschicJite, 
I)  che  la  ratio  castrensis  sia  l'intendenza  del  palazzo  imperiale, 
da  cui  dipendevano  tutti  gli  uffici  del  palazzo  stesso  :  admissionis, 
a  veste,  a  voluptatibus,  a  valetudine  ecc.  L'organizzazione  di  co- 
testa  carica  di  Corte  risale  ai  tempi  di  Claudio.  Nei  due  primi 
secoli  d.  Cr.  il  procurator  castrensis  fu  uno  schiavo  aflfrancato  ; 
cessò  di  esser  tale  verso  la  fine  dell'impero  degli  Antonini.  Più 
tardi  la  Notitia  dignitatum  segnala  il  vir  spectahilis  castrensis 
sacri  palata  come  uno  dei  dignitarii  più  elevati.  All'autorità  del 
procurator  castrensis  erano  sottomessi  i  seguenti  funzionarii  :  i 
tabularii,  i  dispensatores,  i  commentar ienses,  i  pedisequi  e  i  ta- 
hellarii.  La  ratio  castrensis  formava  così,  in  certo  modo,  lo  stato 
maggiore  dell'  esercito  di  schiavi  addetti  al  palazzo  imperiale  e 
corrispondeva  a  un  dipresso  alla  nostra  amministrazione  della  lista 
civile.  —  Il  Fairon  dà  in  fine  del  suo  lavoro  tutte  le  iscrizioni 
relative  alla  ratio  castrensis  divise  in  due  gruppi:  quelle  dove  la 
parola  castrensis  designa  in  generale  tutte  le  persone  addette  al 
servizio  della  casa  imperiale  (familia  castrensis,  numerus  ca- 
strensis) ;  e  quelle  dove  si  tratta  della  ratio  castrensis  propria- 
mente detta].  —  De  Groutars,  Les  Italo-grecs,  leur  langue  et 
leur  origine^  pp.  267-280  [(Continuazione;  v.  sopra).  Coniugazione, 
con  parecchi  paradigmi.  Continuerà].  —  J,  P.  Waltzing,  Les 
collèges  funéraires  chez  les  Romains,  pp.  281-294  [Per  "collegi 
funerarii"  l'autore  intende  "le  associazioni  formatesi  sotto  l'impero 
fra  persone  d'umile  condizione  (tenuiores),  liberi,  affrancati  o 
schiavi,  unicamente  o  principalmente  per  procurare  ai  loro  membri 
funerali  decenti  per  mezzo  di  un  fondo  alimentato  da  quote  men- 
sili". Cotesti  "collegi  funerarii"  vanno  distinti  in  quattro  classi  : 
1,  Cultores  deoruyn,  gente  povera  di  varie  condizioni  e  che  non 
vivevano  insieme.  2,  Collegia  domestica,  formati  da  tutti  gli 
schiavi  (familia)  e  gli  affrancati  (domus)  di  una  casa,  con  i  col- 
legi degli  schiavi  pubblici.  3,  Collegi  formati  dai  membri  di  una 
medesima  famiglia.  4,  Collegi  funerarii  non  specificati.  —  1.  Cul- 
tores deorum.  Lista  di  cotesti  cultores  dalle  iscrizioni.  Eoma  (la 
urbs)  contava  43  di  siffatti  collegi:  Aesculapi  et  Hygiae;  Apol- 
linis;  Bonae  Deae,  ...  Larum  et  imaginum  domus  Augustae  ...]. 
—  L.  Mallinger,  Bacchylide  avant  et  après  1896,  pp.  295-314 
[(Continuazione;  v.  sopra).  VI.  Importanza  della  scoperta:  A.  Storia 
letteraria  (nuovi  particolari  biografici  [B.  si  presenta  come  il  poeta 
tipico  del  suo  tempo];  talento  poetico  [i  poemi  di  B.  confermano 
tutto  ciò  che  gli  antichi  avevano  detto  delle  sue  "qualità  for- 
mali"]; lingua,  stile  e  metrica;  notizie  che  i  poemi  di  B.  forni- 
scono intorno  ad  altri  autori;  storia  dei  generi  poetici  [i  poemi 
di  B.  ci  fanno  conoscere  meglio  le  "regole"  dell'epinicio  (?)  e  del 
ditirambo]).  —  B.  Lessicologia,  dialettologia,  metrica  [sotto  questo 
rispetto  il    poema   più   interessante  è  il  XVII],  paleografia  [del 


-  509  - 

papiro;  fra  l'altro,  i  segni  prosodici  del  manoscritto  formano  una 
testimonianza  preziosa  su  le  teorie  dei  grammatici  antichi].  — 
C.  Mitologia,  folklore,  archeologia  [la  scoperta  è  stata  variamente 
utile  alle  tre  scienze].  —  D.  Storia,  istituzioni,  geografia  [anche 
per  questo  riguardo  dobbiamo  esser  lieti  della  risurrezione  di  B.; 
"l'importanza  estrinseca  dei  suoi  poemi  è  forse  più  grande  del  loro 
valore  intrinseco"].  —  E.  Pedagogia  ["pur  nello  stato  incompleto 
della  tradizione,  i  poemi  recentemente  scoperti  di  B.  offrono  un 
eccellente  esercizio  di  greco  per  le  classi  superiori"]]. 

Milano,  29  maggio  1899. 

Domenico  Bassi. 


PUBBLICAZIONI  RICEVUTE  DALLA  DIREZIONE 


LiONEL  Horton-Smith.  The  Establishment  and  Extension  of  the  Law  of 
Thurneysen  and  Havet  with  an  Appendix  on  Lat.  hau  haud  haut  and 
Gk.  où  'not*  (A  reprint  from  The  American  Journal  of  Philology,  to- 
gether  with  «  Addenda  et  Corrigenda,  »  Important  Postscript,  and 
Index.).  Cambridge,  Macmillan  and  Bowes,  1899,  di  pp.  Vll-108. 

L.  Bayard.  Notes  de  grammaire  latine  pour  servir  à  la  traduction  du  frangais 
en  latin.  Paris,  C.  Klincksieck,  1898,  di  pp.  XVI-108. 

Atti  dell'Accademia  Properziana  del  Subasio  in  Assisi  (Gennaio  1899,  1^°  13. 
—  Nuovi  studi  sulla  patria  di  S.  Properzio.  —  Antiche  iscrizioni  — 
Monete  ed  altri  oggetti  antichi,  etc),  pp.  217-244. 

M.  Tulli  Ciceronis  Actionis  in  C.  Verrem  secundae  liber  IV  [de  Signis]. 
Testo  e  note  di  G.  B.  Marchesa-Rossi.  Milano,  Albrighi  e  Segati,  1899, 
di  pp.  XXIX-186. 

A  SoLARL  Ricerche  cronologiche  (480-362  a.  C).  Estratto  dalla  «  Rivista 
di  Storia  antica  e  Scienze  affini  »,  Anno  IV,  nn.  1-2,  di  pp.  18. 

A.  Olivierl  a  proposito  di  Teseo  e  Meleagro  in  Bacchilide.  Bologna,  N.  Za- 
nichelli, 1899,  di  pp.  36. 

G.  Sapienza  Castagnola.  Un  poeta  gnomico  [Teognide]  nella  tradizione 
educativa  (Contributo  alla  pedagogia  storica).  Catania,  Tip.  ed.  dell'Etna 
1899,  di  pp.  56. 

Gabriele  Grasso.  Ad  un  articolo  glottologico  del  Sen.  Prof.  Ascoli.  Illu- 
strazione geografica  (Estratto  dai  «  Rendiconti  »  del  R.  Ist.  Lomb.  di 
se.  e  lett..  Serie  II,  Voi.  XXXll,  1899),  di  pp.  19. 

Giovanni  Garino.  Nuova  grammatica  greca  ad  uso  dei  ginnasii.  Parte  prima: 
Fonologia  e  Morfologia,  Ed.  4»,  Torino,  Tip.  e  Lib.  Salesiana,  1897,  di 
pp.  VlI-134.  Parte  seconda:  Sintassi,  Ed.  3%  id.  id.,  1899,  di  pp.  VlI-87., 


-  510    - 

Anacreonte.  Scelta  di  odi  purgate  ed  annotate  dal  prof.  Giovanni  Garino. 
Edizione  quarta  accresciuta  e  notevolmente  migliorata.  Torino,  Tip.  e 
libreria  Salesiana,  1899,  di  pp.  Vlll-78. 

Enrico  Cocchia.  La  forma  del  Vesuvio  nelle  pitture  e  descrizioni  antiche 
(con  Vili  figure  intercalate  nel  testo).  Napoli,  Stab.  tip.  della  Regia 
Università,  1899,  di  pp.  66  (Memoria  letta  alla  R.  Accademia  di  Arch. 
Lett.  e  Belle  Arti  della  Società  Reale  di  Napoli). 

Vincenzo  Ussani.  11  poema  di  M.  Anneo  Lucano  tradotto.  Fascicolo  I. 
Libro  I.  Torino.  Gasa  editrice  Ermanno  Loescher,  1899,  di  pp.  44. 

Michele  Marchiano.  Babrio.  Fortuna  de'  suoi  Mimiambi.  Età  e  patria  del 
poeta.  Trani,  V.  Vecchi,  1899,  di  pp.  101. 

T.  Macci  Plauti  Aulularia  con  note  italiane  di  Mario  Antimo  Micalella. 
Milano,  Albrighi  e  Segati,  1899,  di  pp.  109. 

Senofonte.  L'Agesilao  con  note  italiane  di  Carlo  Canilli.  Milano,  Albrighi 
e  Segati,  1899,  di  pp.  67. 

G.  Pescatori.  Tabulae  aeneae  o  tabulae  roboreae  (Estratto  dalla  «  Biblio- 
teca delle  Scuole  italiane  »  N.  13-14  del  15  aprile  1899).  Bergamo,  Tip. 
Bolis,  di  pp.  7. 

Vincenti  Ussani  Xenia.  Romae,  typis  Societatis  italicae,  MDCGCLXXXXIX, 
di  pp.  li. 

Luigi  Valmaggi.  Un  nuovo  frammento  di  Ennio  ?  Nota  (Estr.  dagli  «  Atti 
della  R.  Accademia  delle  Scienze  di  Torino  »,  Voi.  XXXIV),  1899,  di 
pp.  8. 

Carlo  Pascal.  Tre  noterelle  oraziane  (Graz.  Sat.  1,  4,  10;  I,  4,  22-25;  1,  9, 
11).  Nota  (Estr.  dagli  «  Atti  della  R.  Accademia  delle  Scienze  di  To- 
rino »,  Voi.  XXXIV),  1899,  di  pp.  7. 

G.  M.  Golumba.  Storia  e  metodo  storico.  Discorso  preliminare  tenuto  agli 
allievi  della  Facoltà  di  lettere.  Palermo,  15  marzo  1899,  di  pp.  20. 

Luigi  Venturini.  Vita  di  Caligola  (Estratto  dalla  «  Rivista  di  Storia  antica 
e  Scienze  affini  »,  Anno  III,  n.  2-3-4;  IV,  1-2),  di  pp.  88. 

Antonino  Pizzuto  Longo.  Tre  poesie  di  Giuseppe  Chiarini  tradotte  in  latino. 
Corleone,  Uff.  tip.  Bottalla,  1899,  di  pp.  27. 

Vellei  Paterculi  ad  M.  Vinicium  libri  duo.  Ex  Amerbachii  praecipue 
apographo  edidit  et  emendavit  R.  Ellis.  Oxonii,  e  typographeo  Claren- 
doniano,  1898,  di  pp.  XXlV-194. 

Frederic  G.  Kenyon.  The  palaeography  of  greek  papyri.  With  twenty 
facsimiles  and  a  table  of  alphabets.  Oxford,  at  the  Clarendon  Press, 
1899,  di  pp.  VlII-160. 

P.  Ovidio  Nasone.  Favole  scelte  dalle  Metamorfosi,  commentate  da  Andrea 
Novara.  Voi.  1.  Libri  I-VII.  Seconda  edizione  riveduta  e  corretta.  To- 
rino, Ermanno  Loescher,  1899,  di  pp.  XXXVI-123. 

M.  Fabio  Quintiliano.  Il  libro  decimo  della  Instituzione  oratoria  commen- 
tato da  Domenico  Bassi.  Seconda  edizione  interamente  rifatta.  Torino, 
Ermanno  Loescher,  1899,  di  pp.  XXXI-138. 

Tucidide.  La  grande  spedizione  Ateniese  in  Sicilia  (Storie,  lib.  V I-VII). 
Parte  lì  —  Preparativi  e  vicende  della  guerra  dall'estate  del  415  all'in- 
verno del  414  av.  G.  C.  Testo  e  note  di  Vittorio  Corsini.  Torino,  Tip. 
Salesiana,  1899,  di  pp.  VIII-95. 


-  511  - 

V.  Strazzulla.  Indagini  archeologiche  sulle  rappresentanze  del  «  Signum 
Ghristi  ».  Palermo.  A.  Reber,  1899,  di  pp.  75. 

lusTiNiANi  Institutiones  recensuit  Paiilus  Krueger.  Editio  altera.  Berolini, 
apud  Weidmannos,  1899,  di  pp.  175. 

A.  Pernice.  Sui  Celti  e  loro  immigrazione  in  Italia  (Estratto  dalla  «  Rivista 
bimestrale  di  antichità  greche  e  romane  »,  anno  I,  fase.  4.  5  e  6).  Ca- 
tania, 1899,  di  pp.  49. 

SoPHOCLES.  Erklàrt  von  F.  W.  Schneidewin  und  A.  Nauck.  Achtes  Bànd- 
chen  :  Anhang  zusammengestellt  von  Ewald  Bruhn.  Berlin,  Weidmann, 
1899,  di  pp.  VI-170. 

M.  TuLLii  CicERONis  Orationcs  seleclae  XVIII.  Ex  recognitione  Caroli 
Halmii.  Editionem  alteram  curavit  G.  Laubmann.  Pars  posterior  Ora- 
tiones  prò  L.  Murena,  prò  P.  Sulla,  prò  Archia  poeta,  prò  P.  Sestio, 
prò  T.  Milone,  prò  Q.  Ligario,  prò  rege  Deiotaro,  in  M.  Antonium  I.  II. 
continens.  Berolini,  apud  Weidmannos,  1899,  di  pp.  206. 

CiCEROS  Ausgewàhlte  Reden  erklàrt  von  Karl  Halm.  Fùnfter  Band.  Die 
Reden  fùr  T.  Annius  Milo,  fùr  Q.  Ligarius  und  fiir  den  Kònig  Deio- 
tarus.  Zehnte  Verbesserte  Auflage  besorgt  von  G.  Laubmann.  Berlin, 
Weidmann,  1899,  di  pp.  152. 

Q.  HoRATi  Flacci  Opera.  Recensuerunt  0.  Keller  et  A.  Holder.  Voi.  1.  Car- 
minum  libri  IIII  Epodon  liber  Carmen  saeculare.  Iterum  recensuit  Otto 
Keller.  Lipsiae,  Teubner,  1899,  di  pp.  CVII-454. 

P.  Masqueray.  Traité  de  métrique  grecque.  Paris,  C.  Klincksieck,  1899,  di 
pp.  Xll-394. 

Ettore  Romagnoli.  Versione  poetica  degli  Uccelli  d'Aristofane  con  prefa- 
zione di  Augusto  Franchetti.    Firenze,  Sansoni,  1899,  di  pp.  XVl-134. 

F.  S.  Giardina.  Contributi  alla  toponomastica  siciliana.  Catania,  Tip.  Coco, 

1899,  di  pp.  10. 

Peter  Corssen.  Zwei  neue  Fragmente  der  Weingartener  Prophetenhand- 
schrift  nebst  einer  Untersuchung  ùber  das  Verhàltnis  der  Weingar- 
tener und  Wùrzburger  Prophetenhandschrift.  Berlin,  Weidmann,  1899, 
di  pp.  51. 

Apostolo  C.  Arvanitopullo.  Questioni  di  diritto  antico.  I.  Dei  debitori 
verso  Io  Stato  ateniese.  Roma,  Casa  Ed.  Italiana;  Atene,  K.  Wilberg 
e  Ch.  Beck,  1899,  di  pp.  53. 

Francisci  Vivona  Quaestiones  Vergilianae.  Panormi,  R.  Sandron,  1899,  di 
pp.  38. 

G.  B.  Marchesa-Rossi.  Un  poemetto  latino    di  Alessandro  Volta   (Estratto 

dal  voi.   V  0  1 1  i  a  n  a.    Contributo  del  R.  Liceo  Ginnasio  alle  onoranze 

a  Volta).  Como,  Omarini,  1899,  di  pp.  32. 
—  —  In  M.  Tulli  Ciceronis  oratione  prò  T.  Annio  Milane  §  33  quaestiuncula. 

Comi,  apud  Victorium  Omarinum,  1899,  di  pp.  16. 
Carlo  Pascal.  Il  titolo  probabilmente  falso  di  un  poema  di  Cicerone.  Nota 

Ietta  alla  R.  Accademia  di  Archeologia,  Lettere    e   Belle  Arti.  Napoli, 

1899,  di  pp.  6. 
Americo  De    Gennaro-Ferrig.m.    SuU'  uso    dell'  apologo   nella  letteratura 

latina  (Estratto  dal  Volume  XXIX  degli  «  Atti  dell'Accademia  Ponta- 

niana  »).  Napoli,  1899,  di  pp.  24. 


-512  - 

Enrico  Cocchia.  L'  origine  del  gentilizio  Plautino  secondo  i  più  recenti 
seguaci  della  teoria  Ritscheliana.  Con  un'appendice  sugli  epigrammi 
sepolcrali  di  Plauto  e  di  Pacuvio  (Estratto  dal  Voi.  XX  degli  «  Atti 
dell'Accademia  di  Archeologia,  Lettere  e  Belle  Arti  »).  Napoli,  189y,  di 
pp.  50. 

S.  Puglisi-Marino.  Sul  nome  Italia  (Estratto  dalla  «  Rivista  Bimestrale  di 
Antichità  Greche  e  Romane  »  Anno  1,  fase.  4.  5  e  6).  Catania,  1899, 
di  pp.  23. 

Umberto  Nottola.  La  funzione  stilistica  delle  consonanze  in  Catuflo.  Studio. 
Bergamo,  Tip.  Bolis,  1899,  di  pp.  12. 

Latino  Maccari.  Bacchilide  e  Orazio.  Urbino,  Tip.  Rocchetti,  1899,  di  pp.  19. 

Giovanni  Garino.  Dialetto  di  Erodoto.  Studio  critico  per  uso  dei  Licei.  To- 
rino, Tip.  Salesiana,  1899,  di  pp.  37. 

L.  A.  Michelangeli.  Nota  critica  a  Pindaro  (Pyth.  Vili,  123-1^:5)  (Estratto 
dalla  «  Rivista  di  Storia  antica  e  Scienze  affini  »,  anno  IV,  n.  3),  di 
pp.  9. 


Rivista  di  Storia  antica  e  Scienze  affini.  Anno  IV,  nn.  1  e  2. 

Minerva.  Rivista  delle  Riviste.  Rassegna  settimanale.  Voi.  XVII,  nn.  20-26. 

The  Glassical  Review.  Voi.  XIII,  nn.  4  e  5. 

The  American  Journal  of  Philology.  Voi.  XIX,  n.  4. 

Modem  Language  Notes.  Voi.  XIV,  n.  5. 

Mnemosyne.  Bibliotheca  philologica  Batava.  Voi.  XXVII,  pars  II. 

Revue  de  l'instruction  publique  en  Belgique.  Voi.  XLII,  n.  2. 

Le  Musée  Belge.  Revue  de  philologie  classique.  Ann.  Ili,  n.  2. 

Bulletin  bibliographique  et  pédagogique  du  Musée  Belge.  Ann.  Ili,  nn.  5  e  6. 

Neue  Philologische  Rundschau.  Ann.  1899,  nn.  9-12. 

La  Cultura  di  Ruggero  Bonghi.  Anno  XVIII,  nn.  9-12. 

Atene  e  Roma.  BuUettino  della  Società  italiana  per  la  diffusione  e  l'inco- 
raggiamento degli  Studi  classici.  Ann.  II,  n.  9. 

Bollettino  di  Filologia  classica.  Anno  V,  nn.  11-12. 

The  Journal  of  Philology.  Voi.  XXVI,  n.  52. 

Berliner  philologische  Wochenschrift.  Voi.  XIX,  nn.  18-26. 

Wochenschrift  fùr  klassische  Philologie.  Voi.  XVI,  nn.  18-26. 

Buletinul  oficial  al  Ministerului  Cultelor  si  Instructiunii  Publice.  Bucuresci, 
Ann.  IV,  voi.  VI,  nn.  133-136. 


Pietro  Ussello  gerente  responsabile 


-  513  — 


COME  SI  FA  UN'EDIZIONE  DI  BACCHILIDE 

QUESTIONI    FILOLOGICHE   E   NON   FILOLOGICHE 


Primo  e  preciso  dovere  di  chiunque  si  proponga  di  scrivere  o 
di  stampare  è  ch'egli  abbia  trovato  delle  cose  che  sieno,  o  gli 
paiano,  meritevoli  di  esser  comunicate  agli  altri,  delle  cose  che 
gli  altri  non  conoscano,  o  non  le  conoscano  sotto  quella  tal  luce  e 
in  quei  tali  rapporti  che  il  nuovo  scrittore  ha  in  animo  di  mo- 
strare. Non  credo  che  alcuno  vorrà  impugnare  questa  verità,  né 
vorrà  cercare  eccezioni  in  alcun  genere  di  letteratura  o  di  scienza, 
se  non  fossero  quelle  sciagurate  esercitazioni  retoriche,  delle  quali 
anzi  è  propria  1'  assoluta  mancanza  del  contenuto  e  1'  apparenza 
senza  sostanza,  —  che  se  sostanza  esse  avessero,  non  sarebbero  per 
ciò  appunto  più  retorica  ma  arte.  Neanche  la  filologia  si  ha,  mi 
pare,  da  escludere  da  questa  regola,  —  e,  qualora  non  si  tratti 
d'una  mera  speculazione  bottegaia,  anche  qui  prima  di  mettersi 
a  scrivere  bisognerà  aver  provveduto  qualche  cosa  di  nuovo  e  di 
proprio  0  per  la  sostanza  o  per  la  forma.  È  un'esigenza  elementare 
del  senso  comune,  e  per  riconoscerla  giusta  non  occorre  essere 
iniziati  ai  misteri  ne  agli  esercizi  trappistici  di  alcuna  chiesuola. 

Se  a  questo  non  pensò  affatto  Niccola  Festa  (1),  come  sarà  di- 
mostrato più  innanzi,  vi  pensò  e  vi  provvide  (non  occorre  dirlo) 
Federico  Blass,  quando  a  forse  meno  d'un  anno   di   distanza  dal 


(i)  Le  odi  e  i  frammenti  di  Bacchilide.   Testo  greco,  traduzione  e  note 
a  cura  di  Niccola  Festa.  Firenze,  Barbera,  1898,  di  pagg.  xxxix-175. 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XX  VII.  33 


—  514  — 

Kenyon  ripubblicava  le  odi  di  Bacchilide  (1);  vi  pensò  e  vi  prov- 
vide il  Jurenka,  che  lo  seguì  pochissimi  mesi  dopo  (2).  Bacchilide 
ricevette  così  rispettivamente  la  cittadinanza  germanica  e  austriaca, 
non  per  merito  dei  tipografi,  ma  per  merito  dei  filologi,  che  l'ac- 
colsero con  onorata  ospitalità  nella  loro  scuola,  che  lo  amarono 
con  la  loro  anima,  e  lo  confortarono, 

Che  per  lungo  silenzio  parca  fioco, 

e  cercarono  risarcire  le  sue  ferite  con  mano  amorevole,  racco- 
gliendo e  riponendo  a  posto  anche  i  più  miseri  brandelli  delle 
sue  carni.  —  L'edizione  del  Kenyon  ci  dava  Bacchilide  redivivo; 
quella  del  Blass  e  del  Jurenka  ci  danno  un  Bacchilide  già  con- 
valescente. 

E  cominciamo  dal  Blass.  L'edizione  del  Kenyon  aveva  lasciato 
quaranta  frammenti  che  non  avevano  trovato  ancora  la  loro  col- 
locazione, all'infuori  del  primo,  che  in  corso  di  stampa  sì  rico- 
nobbe con  certezza  appartenere  all'ode  I:  il  Blass  li  riduce  sol- 
tanto a  tredici ,  ed  anche  per  alcuni  di  questi  tredici,  sebbene 
quasi  tutti  magri  e  sparuti,  cerca  arguire  a  quale  componimento 
si  possano  ascrivere.  Il  risultato  sarebbe  meraviglioso  se  fosse 
certo  ;  gli  è  che  spesso  non  va  oltre  un  certo  grado  di  probabilità, 
e  qualche  volta  questo  grado  è  molto  basso.  Tale  è  il  caso  per 
esempio  del  fr.  19  K.  inserito  nell'ode  IV,  dove  il  senso  che  se 
ne  cava  è  un  vero  stento.  Oltre  di  ciò  quanto  piìi  il  frammento 
è  piccolo  più  facile  è  adattarlo  in  più  luoghi,  e  per  ciò  non  basta 
che  vi  si  adatti  per  la  metrica  e  vi  si  possa  adattare  come  che 
sia  per  il  senso,  ma  occorre  altresì  che,  o  combini  con  la  frattura 
là  dove  lo  si  vuole  congiungere  (e  ciò  non  è  nell'esempio  citato), 
0  almeno  sia  conforme  quanto  ai  contrassegni  esteriori  (colore, 
fibre,  scrittura  ecc.)  alla  pagina  cui  lo  si  vuole  applicare.  Il 
Blass  avendo  lavorato  sull'originale  e  non  sui  facsimili  ci  dà  per 


(1)  Bacchylidis  carmina  c?<ot /"ra^men^js  ecJiJj^  Fridericus  Blass.  Lipsiae, 
Teubner,  1898,  di  pagg.  lxv  200. 

(2)  Die  neugefundenen  Lieder  des  Bacchylides,  Text,  Uebersetzung  und 
Kommeniar,  von  dr.  Hugo  Jurenka.  Wien,  Hòlder,  1898,    di  pagg.  xx-162. 


»       _  515  - 

questo  rispetto  il  maggiore  affidamento  di  esattezza:  con  tutto 
ciò  non  si  può  dire  che  sien  tolti  di  mezzo  tutti  i  dubbi.  Così  il 
piccolo  fr.  28  (K.)  egli  l'avea  dapprima  riferito  all'  ode  III  vv.  5-7, 
e  pareva  adattarvisi  perfettamente,  poi  (p.  199)  lo  levò  di  lì  per 
congiungerlo  col  fr.  40  e  attribuirlo  dubitativamente  piuttosto 
all'ode  I;  così  i  fr.  3,  4,  10  li  aveva  dapprima  posti  a  continuare 
l'ode  XIX  (XX  K.),  poi  con  assai  maggiore  probabilità  li  con- 
giunse con  l'ode  Vili  (IX  K.)  vv.  89  sgg.  Similmente  il  fr.  17 

poòiva 

aXoK\ea 

Tra 

egli  lo  ascrive  all'ode  VII,  48-50  (Vili  K.  10-12): 

(b  ZeO  KepauvcTXé?,  Ka[ì  in  àpTu[pobiva 
òxOaicriv  'AXcpeioO  Té\€[o'a(;  |LieT]aXoK\éa(; 
eeoòÓTOuq  eùxa?,  Tiepì  K[paTi  t'  ò]TTa[(y(ya]^  Kié. 

e  il  senso  corre.  Ma  è  un  po'  freddino  (1);  l'invocazione  infatti 
chiamava  dopo  se  l' imperativo,  e  V  ode  si  chiude  bene  con  un 
voto,  —  nel  qual  senso  avea  già  risarcito  il  testo  il  Kenyon  e, 
dopo  di  lui,  il  Jurenka.  —  Orbene  il  fr,  17  il  Jurenka  invece  lo 
ascrive  all'ode  XIX  vv.  28-30  (40-42  K.): 

èTTÉÌ  Trap'  àv0e)LiuO[òea] 

NeTXov  àqpiKei'  o[ici'T]poòiva[TO(g  èviépoK;] 

Nùj  cpépoucTa  TTaTò[a  |a6Y]aXoKXéa 

"Eiracpov,  è'vGa  vi[v]  TTaT[fip  Kpovibatg]  k.t.X. 

E  anche  qui  il  senso  corre  benissimo.  La  metrica  non  porge  alcun 
aiuto  ne  nell'un  luogo  né  nell'altro,  manca  quindi  un  fondamento 
oggettivo  per  dare  la  preferenza  all'una  o  all'altra  ipotesi.  Prefe- 
risco per  altro  quella  del  Jurenka,  perchè  (se  è  un  argomento  che 


(1)  Gelato    addirittura    diventa    nel  Festa  Té\eaa[ac,  Aóxuuvoq]  Beoòóxout; 
€0x0;  •  irepi  Kp[àTa  yàp  ol  erÌKOi;]  K.x.é. 


-  516  - 

per  Bacchilide  possa  valere),  importa  minore  sperpero  di  parole,  e 
perchè  nel  luogo  prescelto  dal  Blass  non  pare  che  la  parte  destra 
del  brandello  si  adatti  bene  al  resto  della  pagina  in  niodo  da 
collegarsi  coi  e,  finali  che  riraangono  dei  versi  secondo  e  terzo. 
Che  se  si  può  d'altra  parte  dubitare  che  i  vv.  2  e  4  dei  citati  del 
Jurenka  sieno  forse  un  po'  troppo  lunghi  per  poter  stare  comoda- 
mente nella  mezza  colonna  mancante,  è  facile  il  rimedio,  poiché 
èvTépoiq  e  Kpoviòa<;  si  possono  levar  via  senza  guasto  del  senso, 
e  la  ricostruzione  proposta  si  può  ancora  accomodare  in  modo  da 
star  bene  in  piedi.  —  Se  però  dovessi  fidarmi  dei  miei  occhi  e 
del  facsimile,  io  direi  che  dopo  il  ira  del  terzo  verso  e'  è  uno 
spazio  vuoto,  e  che  perciò  il  verso  finisce  lì  :  in  tal  caso  il  fram- 
mento non  potrebbe  certo  stare  dove  lo  ha  collocato  il  Blass, 
perchè  ivi  l'ultima  lettera  del  verso,  come  s'è  detto,  è  un  q;  in- 
vece non  sarebbe  impossibile  adattarlo  al  posto  datogli  dal  Ju- 
renka, completandolo  però  diversamente,  tanto  più  che,  essendo 
come  la  pagina  così  il  frammento  tagliati  verticalmente,  è  più 
probabile  che  tra  l'una  e  l'altro  manchi  per  ciascuna  linea  un 
numero  press'a  poco  eguale  di  lettere,  mentre  il  Jurenka  ne  sup- 
plisce nel  primo  verso  tre,  nel  secondo  quattro  e  nel  terzo  una  sola. 
Ma  per  lasciare  queste  minuzie,  delle  quali  chi  non  ha  sotto 
gli  occhi  il  papiro  originale  non  può  mai  discorrere  con  sicurezza, 
citerò  in  via  d'esempio  un  altro  luogo,  cui  già  in  parte  ho  ac- 
cennato, dove  il  problema  è  un  po'  più  grosso.  Il  Blass  congiunge 
in  un'ode  sola  due  frammenti,  che  il  Kenyon  stampò  come  appar- 
tenenti a  due  odi  diverse,  la  VII  e  la  Vili.  —  L'ode  VII,  si 
osserva,  è  diretta  a  Lacone,  lo  stesso  vincitore  che  è  cantato  nella  VI, 
che  è  brevissima;  se  pertanto  la  sesta  è  un  breve  preludio,  è  ra- 
gionevole pensare  che  l'altra  sia  l'epinicio  grande,  e  se  tale  ha  da 
essere,  nel  papiro  c'è  appena  il  posto  per  questo  solo,  e  non  anche 
per  un'altra  ode.  Il  Blass  però  dall'invocazione  del  giorno  in  cui  si 
davano  le  corone  ai  vincitori  dei  ludi  olimpici,  con  la  quale  in- 
vocazione l'ode  comincia,  ritiene  probabile  ch'essa  sia  stata  com- 
posta e  cantata  lì  per  lì  in  Olimpia;  ora  se  fu  composta  lì 
per  lì,  come  poteva  essere  l'epinicio  grande?  Sarebbe  anzi  questo 
un  argomento  per  credere  che  l'ode  fosse  brevissima.  Ma  proviamo 


-  517  — 

pure  a  fare  di  questi  frammenti  un'ode  sola  :  ne  viene  bensì 
un'ode  d'una  discreta  lunghezza  materiale  ;  per  altro,  per  essere 
un  epinicio  coi  fiocchi,  si  ridurrebbe  (a  giudicare  da  ciò  che  ri- 
mane) ad  una  pappardella  abbastanza  insulsa  e  che  non  farebbe 
molto  onore  al  poeta.  11  filo  sarebbe  infatti  questo  press'a  poco  : 
«  0  sedicesimo  giorno  del  mese  ...  tu  hai  fregiato  di  corone  il 
figlio  di  Aristomene  ...  il  quale  vinse  in  tanti  luoghi  tante  volte 
quante  nessuno  mai.  0  Zeus,  ed  ora  tu  gli  hai  dato  la  corona 
olimpica  ».  La  vittoria  olimpica  sarebbe  cucinata  in  principio  e 
riscaldata  poi  in  fine,  comprendendo  così  complessivamente  oltre 
un  terzo  dell'ode  ;  avremmo  una  ripetizione  fredda  ed  insipida, 
della  quale  conviene,  mi  pare,  scagionare  Bacchilide  quanto  si 
può.  Invece  ritenendo  che  i  due  frammenti  appartengano  a  due 
odi  brevi,  ciascuno  dei  due  è  proporzionato  ed  adatto;  e  specie  il 
secondo,  risarcendolo  con  l'imperativo,  diventerebbe  un  voto  gar- 
bato e  artisticamente  inappuntabile.  Non  impugno  pertanto  as- 
solutamente, che  possa  trattarsi  di  un'ode  sola,  dico  che  non  mi 
pare  l'ipotesi  più  probabile;  e  il  Festa  corse  troppo  quando  per 
corroborarla  escogitò  e  stampò  il  supplemento  léXecalac,  Adxujvojq, 
che  certamente  è  sbagliato,  non  fosse  altro,  perchè  con  otto  lettere 
sole  vuol  riempire  uno  spazio  che  ne  contiene  comode  undici,  — 
forse  a  compenso  del  verso  seguente,  dove  in  uno  spazio  minore 
ne  colloca  niente  meno  che  tredici. 

Checché  sia  di  ciò,  i  numeri  con  cui  si  contraddistinguono  le 
odi  e  i  versi  non  sono  altro  che  contrassegni,  e  una  volta  attri- 
buiti importa  mantenerli  per  non  far  confusione.  Se  pertanto  anche 
di  due  odi  si  ha  a  farne  una,  meglio  sarebbe  stato  chiamarla 
ode  VII-VIII,  e  non  turbare  il  numero  delle  altre.  Così  per  le  co- 
lonne; ancorché  se  ne  sieno  dovute  aggiungere  due  in  principio, 
non  avrei  alterato  i  numeri  ;  e  quelle  due  si  sarebbero  potute  re- 
gistrare fuori  serie,  per  esempio  con  A  e  B. 

È  piti  facile  fare  appunti  che  elogi;  infatti  su  di  ciò  che  è 
detto  bene,  non  c'è  nulla  da  notare,  —  il  far  bene  e  il  dir  bene 
pare  sia  la  cosa  normale;  ma  quando  si  tratta  di  una  edizione 
curata  dal  Blass,  anche  l'altro  compito  per  molti  rispetti  diventa 
arduo.  11  Blass,  pare,  è  nemico   degli   imperativi,  e  in  principio 


—  518  — 
dell'ode  II,  dove  il  Kenyon  seguito  dal  Jurenka  risarcì  il  testo  con 
l'imperativo 

''A[iHov  uu  a]e|uvobÓTeipa  Orma, 
si  lasciò  sedurre  da  un'infelice  proposta  del  Festa  e  di  L.  Levi  : 

"A[iHev  d]  aejuvoòÓTeipa  Orijua 
continuando  poi, 

èq  Kéov  iepdv,  x«Pituj- 

vu)liov  cpepoua'  àffeX'mv, 

ÒTi  |Li[dx]a?  Bpaaùxeipoi;  'Ap- 

yeio?  dpato  vìkov  • 
KaXuJv  ò'  dvéjavaaev,  òa'  èv  KXeevvtù  k.t.X. 

Egli  non  dice  il  perchè  di  questa  preferenza;  lo  dice  invece  per 
lui  il  Festa:  «  Nel  supplire  le  lettere  scomparse  nel  primo  verso 
mi  allontano  dall'  editore  inglese,  che  dà  diSov  u)  e,  vedendoci 
un'  invocazione  e  un  invito  alla  fama.  Se  non  ci  fosse  un  dvé- 
livacTev  nel  v.  6,  si  potrebbe  essere  facilmente  indotti  a  seguire 
questa  interpretazione;  ma  siccome  qui  è  così  facile  correggere,  e 
lì  non  c'è  sospetto  di  corruttela,  sarà  più  ragionevole  lasciare 
che  la  fama  faccia  da  sé,  tanto  più  che  l'opera  del  poeta  comincia 
solo  più  tardi  col  v.  11  ».  —  Se  non  è  che  per  questo,  la  diffi- 
coltà è  tutta  nella  fantasia  del  commentatore,  che  dvéiuvacTev  si 
riferisce  ad  Argeo,  non  alla  fama,  precisamente  come  nel  prin- 
cipio della  P.  XI,  che  ha  lo  stesso  ordine  di  idee  e  lo  stesso  im- 
perativo seguito  dall'indicativo:  Kàò)uou  KÓpai  ...  ite  ...  òcppa  ... 
K€Xaòricr€Te  ...  éTrxaTTÙXaiai  OriPaiq  xàpiv  àyujvi  xe  Kippa(;,  èv  toi 
0paaubaiO(;  d|uvaoev  ktX.  Per  l' imperativo  confronta  anche  il 
principio  della  N.  V  e  01.  XIV  passim,  spec.  v.  19,  ecc.  Basta 
pertanto  dopo  viKav  porre  una  virgola  invece  del  punto  in  alto 
per  far  che  dvéinvacrev  stia  nella  stessa  schiera  sintattica  di 
dpaio,  e  tutto  è  a  posto.  —  Così  lezioni  infelici  e  proprie  del 
Blass  possono  dirsi  in  III  30  laóX'  iJuv,  ih.  31  ò[ucr(ppocrù]vav  in- 
vece del  b[ouXoau]vav  comunemente  accettato,  Y  196  o[ùk  èKxòq 


—  519  — 

Geuùv],  dove  par  preferibile  o[uk  ìkjòc,  irpoieìc;]  del  Jurenka,  o 
anche  o[ùk  ìktòc,  Goàv]  del  Festa,  e  pochissime  altre. 

Ma  lasciando  stare  le  minuzie,  l'edizione  del  Blass  segna  un 
progresso  notevole  da  quella  del  Kenyon,  che  pure  per  essere 
Veditio  princeps  era  veramente  commendevolissima:  la  critica  del 
Blass  è  severa  e  ragionevole,  le  ricostruzioni  e  i  supplementi  sono 
spesso  probabili,  gli  emendamenti  affatto  parchi  e  il  rispetto  al 
testo  superiore  ad  ogni  elogio.  Dove  il  Blass  non  trovò  un  risar- 
cimento soddisfacente  da  proporre,  lasciò  la  lacuna,  e  dato  il  ca- 
rattere dell'  edizione  strettamente  critica,  fece  bene.  11  Jurenka 
invece  fu  più  ardito  e  supplì  assai  più  spesso  le  lacune  del  testo  : 
stampò  però  in  caratteri  diversi  i  supplementi  proposti,  secondo 
che  anche  a  lui  parevano  più  o  meno  probabili;  e  la  probabilità 
è  determinata  sovente  non  da  considerazioni  personali,  ma  dall'es- 
sere la  congettura  o  di  prima  o  di  seconda  intenzione;  la  prima 
parola  infatti  è  d'ordinario  più  facile  indovinarla  che  non  la  seconda, 
e  la  seconda  più  che  la  terza.  Naturalmente,  mentre  al  Jurenka 
concederemo  più  larghezza  che  al  Blass,  disposti,  se  non  potremo 
sempre  in  lui  ammirare  la  prudenza,  ad  ammirare  la  novità  e  la 
trovata,  faremo  sulle  sue  lezioni  molto  maggiori  riserve  che  su 
quelle  del  Blass:  proponendosi  egli  di  integrar  sempre  ciò  che 
era  lacunoso,  si  sa  che  non  sempre  in  queste  imprese  la  mano 
può  esser  felice.  Luoghi  singoli  dell'uno  e  dell'altro  avremo  occa- 
sione di  citare  anche  più  oltre  per  ragioni  di  confronto. 

Un  altro  punto  nel  quale  le  due  edizioni  hanno  diverso  indi- 
rizzo, si  è  quello  della  metrica,  nella  quale  il  Blass  è  innovatore, 
il  Jurenka  è  conservatore  della  dottrina  tradizionale.  Non  ci  fu 
mai  tanta  incertezza  in  fatto  di  metrica  come  da  pochi  anni  in 
qua.  La  teorica  fondata  dall'Hermann,  e  confermata  dal  Westphal 
e  dal  Christ  viene  impugnata  nei  suoi  principi  fondamentali  per 
opera  del  Weil  e  del  Wilamowitz,  e  i  nuovi  frammenti  di  Ari- 
stosseno  fino  ad  ora  hanno  piuttosto  servito  ad  intorbidare  le 
acque  che  a  chiarirle.  Certamente  a  chi  si  è  accomodato  a  credere 
in  un  dato  verbo  e  a  trovare  in  esso  la  spiegazione  di  tutti  i 
perchè  o  almeno  della  maggior  parte,  torna  grave  rimettersi  dac- 
capo a  rifare  la  strada,  e  se  ne  stanca  prima  di  cominciare.  Quando 


-  520  — 

però  ci  sia  qualcuno  che  s'incarichi  di  appianarla,  se  non  peri  vecchi, 
per  i  novizi  e  gli  spregiudicati  la  via  nuova  può  avere  dei  mag- 
giori allettamenti.  E  un  libretto  pregevolissimo  per  chiarezza  in 
questo  senso  è  già  comparso  per  opera  del  Masqueray  (1),  dove 
la  vecchia  teoria  dei  logaedi  e  dei  corrispondenti  piedi  ciclici  è 
del  tutto  messa  sottosopra.  La  teoria  nuova  è  molto  suggestiva,  e 
sebbene  per  l'altra  io  senta  ancora  la  simpatia  della  consuetudine, 
questa  per  lo  meno  mi  dà  molto  da  pensare.  Fino  dal  1887  ho 
pubblicato  un  libretto  di  metrica  italiana  (2)  nel  quale  cercavo 
di  stabilire  una  dottrina  dei  versi  nostri  analoga  alla  dottrina 
della  metrica  greca,  —  e  analizzavo  i  versi  quinario,  settenario  ed 
endecasillabo  sul  modello  dei  versi  giambici:  or  bene,  ad  un  certo 
punto  questi  giambi  mi  riuscivano  come  i  logaedi.  «  Certo  è, 
dicevo,  ad  ogni  modo,  che  indirettamente  anche  in  Italiano  le 
armonie  delicate  dei  logaedi  trovano  abbastanza  vicino  riscontro, 
e  rappresentare  nel  settenario  a  preferenza  questa  armonia  o  quella 
dei  giambi,  starà  in  libertà  del  poeta  ».  —  C'è  pericolo  che  il 
vicino  riscontro  sia  invece  identità?  —  E  come  i  logaedi  così  sono 
impugnati  i  dattili-epitriti  che  pure  si  riducono  a  coriambici  e 
a  jonici.  L'una  innovazione  tira  l'altra  e  difficilmente  allo  stringer 
dei  conti  potrema  trovare  una  via  di  mezzo. 

Il  Blass  nella  prefazione  si  estende  a  lungo  su  queste  questioni , 
le  quali  bene  spesso  hanno  anche  un  interesse  pratico  oltre  che 
teorico.  Con  esse  infatti  è  talora  congiunto  il  problema  della  re- 
sponsione perfetta  o  imperfetta  dei  singoli  versi  e  dei  singoli  piedi 
tra  le  diverse  strofe.  L'  ultimo  verso  della  triade  del  Partenio 
d'Alcmano  ha  due  forme  : 


^-/    "^    —    \-/    V-'    — 


il  coriambo  dunque  corrisponderebbe  al  doppio  trocheo,  e  non  solo 
in  mezzo  ad  altre  dipodie  trocaiche,  come  è  ammesso  facilmente 
dalla  nuova  teoria  del  Masqueray,  ma  in  seguito  a  una  serie  dat- 


(1)  Traitè  de  métrique  grecque.  Paris,  Klincksieck,  1899. 

(2)  D'una  teoria  razionale  di  metrica  italiana.  Torino,   Loescher. 


-  521  - 

tilica.  Un  papiro  ci  dava  dunque  il  primo  esempio  di  una  notevole 
asimmetria  apparente,  e  il  primo  esempio  del  tutto  sicuro.  Il  pa- 
piro di  Bacchilide  ce  ne  dà  degli  altri  molti.  Nell'ode  III  il  quarto 
verso  della  strofe  comincia  con  questa  figura  _  v^  _  ^  dodici  volte, 

due  volte    sole    ha    quest'  altra  _  w Sono  dunque  queste  due 

forme  tra  loro  corrispondenti  ?  0  meglio  possono  corrispondersi  in 
questo  luogo?  Qui  eventualmente  si  corregge  con  tutta  facilità, 
come  lia  fatto  il  Blass,  v.  18,  da  ùnjibaiòdXTUJv  in  ùvjjiòaiòàXujv 
e  V.  64  da  iJu  laeraivriTe  in  ili  laeYaivexe,  ma  non  sempre  la  cosa 
è  così  indifferente.  Altrove  abbiamo  di  peggio:  in  parecchie  odi, 
specie  nella  XVII  (K.),  troviamo  delle  sillabe  di  più  o  di  meno  in 
versi  che  dovrebbero  corrispondersi.  Disgraziatamente  la  cosa  non 
è  sempre  così  evidente  come  nel  caso  d'Alcraano,  anzi  qualche 
volta  sarà  probabile  non  si  tratti  che  di  un  errore  dell'amanuense. 
Così  nell'ode  V  il  verso  ottavo  della  strofa  ha  nove  volte  questa 
forma:  -v^_^_w-,e  una  volta  sola  l'ha  mancante  della  terza  sil- 
laba :  _  v^  I v^  _  ;  ma  se  la  corresponsione  è  per  se  stessa  am- 
missibile, facile  è  però  al  Kenyon  supplire  la  sillaba  mancante: 
V.  8  òeOp' ctGpricTov  (aùv)  vów.  —  Nel  verso  undecime  invece  è 
assai    più   probabile  abbia  ragione  il  papiro.  Esso  infatti  ha  per 

otto  volte  la  figura: ^.^-wv^-    e  due  volte  sole,  cioè  nella 

prima  strofa  e  nella  prima  antistrofa,  aggiunge  una  sillaba  lunga 
di  più  in  fine:  in  tal  caso  l'equilibrio  secondo  il  Blass  si  rista- 
bilirebbe contando  queste  due  volte  per  disema  e  negli  altri  otto 
casi  per  trisema  la  prima  lunga  del  membro  seguente.  Ma  non  può 
anche  qui  trattarsi  d'errore  ?  Credo  affatto  di  no.  Il  verso  della 
strofa  è  assolutamente  insospettabile,  e  i  rimedi  cercati  per  accor- 
ciarlo non  sono  che  storpiature.  Miglior  successo  ebbero  apparen- 
temente gli  attacchi  contro  il  v.  26  suo  corrispondente  :  infatti 
vuj|aa/Tai  ò'  èv  àipuTiu  xàe\  si  può  correggere  comodamente  in 
vuj/iaa  ò'  èv  dipuiiu  \à€.i,  e  l'attivo  corre  meglio  del  medio.  Ma 
questo  medio  esotico  e  che  sbaglia  il  verso  come  avrebbe  potuto 
introdursi  nel  testo  ?  Non  è  errore  del  copista,  perchè  questa  le- 
zione è  nota  anche  allo  scoli  a  sta  ad  Hes.  Th.  116:  BaKxuXibri(; 
bè  Xaoq  tòv  àépa  wvójuaae  ...  vuoiaarai  b'  èv  àrpuTétLu  Xóei. 
Ora,  checché  questo  scoliasta  ne   dica,  la  espressione   non  è  una 


—  522  — 

trovata  di  Bacchilide,  ma  risale  ad  Ibico.  Uno  scolio  infatti  ad 
Ar.  Av.  192  dice  similmente:  Xdou^  àviì  toO  dépoq  vuv,  ùjq 
"ipuKoq*  TTuuTcÌTai  ò' èv  dWoTpiuj  Xàei,  dove  la  parola  àWcipiiu 
è  a  ragione  sospetta  al  Bergk,  che  la  crede  tratta  dal  verso  d'Ari- 
stofane, e  propone  sostituirla  con  dneìpLU.  E  perchè  non  dipÙTiu  ? 
Checché  sia  di  ciò,  quando  non  si  voglia  ammettere  che  lo  sco- 
liasta  d'Aristofane  abbia  scambiato  Bacchilide  per  Ibico,  la  imi- 
tazione d'Ibico  da  parte  di  Bacchilide  è  evidente,  imitazione  del 
concetto,  imitazione  del  verso  :  KuuTaiai  può  perciò  benissimo 
aver  suggerito  vuonatai,  il  qual  medio  d'  altra  parte  a  noi  è 
sospetto  solo  per  mancanza  d'altri  esempi,  ma  potrebbe  essere  in- 
vece una  di  quelle  preziosità  di  cui  Bacchilide  si  dilettava,  come 
queir  eipev  (XVII  K.  20  e  74)  che  *pur  saremmo  tentati  di  correg- 
gergli in  emev.  —  Era  diventato  famoso  lo  sproposito  del  medio 
per  l'attivo,  in  cui  sarebbe  caduto  Dati  (Ar.  Pac.  291): 

uj(;  fiòo|aai  Kttì  xctipo)iai  Keùqppaivo|aar 

ma  un'anomalia  che  in  un  certo  grado  dà  nel  ridicolo,  in  un  altro 
grado  può  all'espressione  conferire  invece  vaghezza  ed  originalità. 
Se  Bacchilide  nel  resto  della  frase  copiò  Ibico,  perchè  il  suo  verso 
venisse  citato  di  preferenza  bisognava  avesse  qualche  singolarità 
che  lo  raccomandasse  meglio  alla  memoria. 

Analogo  è  il  caso  del  verso  quattordicesimo,  che  avendo  otto 
volte  questa  forma:  _  ^  v.,  _  ^  ^  _  ,  due  sole  ha  una  sillaba  di 
più  in  fine,  e  queste  due  volte  ancora  nella  prima  strofa  e  nel- 
l'antistrofa  corrispondente.  È  singolare  che  tutte  le  anomalie  si 
riscontrino  in  queste  due  strofe  soltanto.  Anche  qui  il  verso  della 
strofa  è  inattaccabile:  chi  propose  di  cancellare  il  bè  storpiò  il 
senso  con  un  intollerabile  asindeto;  meno  male  sarebbe,  per  le- 
vare questo  òè  che  cresce,  mutare  ire jUTiei  in  néimvjv  ai  vv.  11-12, 
ma  brutto  è  quest'altro  participio  in  mezzo  a  ()q>àva<;  e  a  xéoiv. 
Invece  il  verso  corrispondente:  àpiYvuu/Toq  laei'  dv9pujTT0i^  ìòeTv, 
si  emenderebbe  vantaggiosamente  col  Walcker  in  dpi'/YvuuToc;  dv- 
GpuuTTOiq  iòeiv.  Il  juÉTà  sarebbe  secondo  il  Blass  stato  aggiunto 
da  qualcuno  che  voleva  pareggiare  il  verso  della  strofa  con  quello 


-  523  - 

dell'anti strofa,  —  allo  stesso  modo  che  il  Kenyon  introdusse  il 
aùv  nel  v.  8. 

Bastino  questi  pochi  esempi  a  dimostrare  che  la  non  corrispon- 
denza metrica  non  deve  sempre  imputarsi  ad  errore  degli  ama- 
nuensi, ma  spesso  invece  alla  nostra  ignoranza  e  all'error  nostro 
d'aver  posto  come  fisso  un  dato  principio  o  sbagliato  o  inesatto  e 
d'averne  voluto  trarre  delle  conseguenze  rigorose.  Senza  escludere 
pertanto  che  il  papiro  di  Bacchilide  possa  essere  in  qualche  luogo 
corrotto,  constatiamo  che  le  apparenze  sono  in  generale  contro 
questa  ipotesi,  e  prima  di  alterarlo  o  guastarlo  noi,  aspettiamo  di 
fare  la  luce,  e  provvisoriamente  serviamocene  piuttosto  come  del 
documento  meglio  attendibile  che  ci  rimanga  della  lirica  greca, 
poiché  forse  Orazio  stesso  non  lesse  Bacchilide  in  un  testo  diverso 
da  questo  e  non  conobbe  altra  dottrina  metrica  che  quella  che 
qui  troviamo  applicata.  Ed  eccoci  subito  a  un  caso  pratico  :  le 
strofe  dell'ode  XVII  (K.)  su  ventitre  KuùXa  ne  hanno  almeno  nove 
che  ammettono  delle  varietà:  il  metro  è  dei  più  difficili  e  oscuri, 
e  viceversa  la  lezione  del  papiro  è  integra  e  senza  incertezze. 
Perchè  vorremmo  noi  dunque  potare  i  versi  sopra  di  un  modulo 
che  sappiamo  noi  stessi  non  esser  punto  sicuro,  anziché  cercare 
il  modulo  più  vero  alla  stregua  di  queste  testimonianze?  — Vero 
è  che  la  riduzione  alla  simmetria  è  praticamente  più  facile  qui 
che  nell'ode  V  ;  a  ogni  modo  preferisco  la  prudenza  del  Blass,  che 
anche  in  quest'ode  non  corresse  che  quando  l'emendamento  si  pre- 
sentava del  tutto  spontaneo  e  facile,  all'industria  del  Jurenka,  che, 
consentaneo  all'antica  teoria,  introdusse  quasi  da  per  tutto  la  sim- 
metria esatta.  Checché  sia  di  ciò,  da  queste  licenze  non  potremo 
mai  trarre  per  adesso  argomento  a  introdurne  delle  altre  a  ca- 
priccio ;  né  il  Blass,  né  il  Jurenka,  per  quanto  ho  veduto,  si  sono 
lasciati  andare  a  questo  arbitrio. 

Vi  si  lasciò  andare  invece  il  Festa,  non  so  se  deliberatamente 
0  per  abbagli  che  abbia  preso.  Per  esempio  nell'ode  IV  v.  10  egli 
copia  lo  schema  metrico  del  Kenyon  : 

ma  neir  antistrofe  al  verso  corrispondente  (20)  stampa: 


-  524  - 

Xarxàveiv  diro  )aoTpa[v  ècrjGXuiv; 

accettando  èa9Xujv  congettura  del  Wilamowitz  invece  deU'àéGXtuv 
dato  da!  Kenyon;  non  si  accorge  peraltro,  o  almeno  non  avverte,  che 
così  il  verso  ha  una  sillaba  di  meno,  mentre  il  rimedio  era  tanto 
facile,  levando  quella  che  cresce  nell'ipotetico  schema  del  v.  10. 
E  qui  nel  copiare  senza  riscontrare  gli  successe  un'altra  disgrazia: 
lo  schema  dato  dal  Kenyon  è  sbagliato,  poiché  la  settima  sillaba 
è  breve  e  non  lunga  (v.  20  juoTpav  =  _  ^  ).  Non  è  certo  errore 
da  ammazzare  un  uomo,  ma  se  al  primo  editore  che  ha  da  ri- 
costruire il  testo  sarebbe  sciocchezza  farne  carico,  è  però  dovere 
degli  editori  successivi  di  evitare,  il  che  è  abbastanza  facile, 
queste  mende,  come  in  questo  caso  fecero  il  Blass  e  il  Jurenka. 
—  Un  altro  errore  che  il  Festa  copia  innocentemente  dal  Kenyon 
è  nell'ode  III  73,  Il  Kenyon  dà  di  questo  verso  questo  schema: 

[  -]vo<;  èqpdiuepov  à\_^  _  ^J 

dove  evidentemente  innanzi  alla  prima  lunga  cadde  dalla  stampa 
un  altro  segno  metrico  ^,  come  sì  può  vedere  anche  dallo  spazio 
rimasto  vuoto.  Il  Blass  e  il  Jurenka  corressero  facilmente  l'errore, 
il  Pesta  no,  e  così  abbiamo  un  verso  d'una  sillaba  di  meno  degli 
altri  sei  suoi  corrispondenti.  —  Un'altra  svista,  e  questa  tutta 
sua  propria,  gli  accadde  in  XII  85  (XIII  51  K.).  Il  papiro  qui 
oltre  esser  mutilo  doveva  essere  anche  errato,  poiché  i  vv.  84-85 
diventarono  uno  solo  probabilmente  accorciato  e  storpiato  :  l'ul- 
tima sillaba  del  v,  85  é  pav,  e  lo  schema  del  verso  intiero  è 
v^v^-v^v^-,  mentre  il  Festa  aggiunge  una  sillaba  stampando: 

(__wv^-wv^-  pav). 

Un'altra  grossa  libertà,  per  chiamarla  con  questo  nome,  si  prese 
il  Festa  nell'ode  X  68  (XI  K.).  Quest'ode  in  metro  jonico-coriambico 
è  perfettamente  regolare  e  non  vi  si  riconosce  alcuna  licenza  no- 
tevole. Il  V.  12  della  strofa  ha  questo  schema: 


—     \^     \^     /         —     —     v-/      — 


-  525  - 
ora  al  v.  68  (ant.  p)  il  Festa  stampa  la  lezione  del  codice 

fipmov  àfieipobiKoi?  nàxaiq  re  \uTpai(;. 

Se  il  rispetto  al  codice  deve  portarsi  fino  alle  ultime  conseguenze, 
il  Festa  ha  ragione,  —  ma  giungere  a  far  corrispondere  qui  al 
primo  jonico  a  majori  la  forma  del  peonie  -  v^  ^^  ^  ,  mi  pare  vada 
al  di  là  d'ogni  limite  concesso  da  qualsiasi  più  larga  teorica  o  pre- 
sente 0  futura:  infatti  il  Kenyon  stesso  aveva  corretto  in  fipeiTTOv, 
così  il  Blass,  così  il  Jurenka;  altri  proposero  nptiKov.  Se  però  il 
Festa  aveva  qui  questo  scrupoloso  rispetto  per  il  papiro,  perchè 
non  l'ebbe  nel  verso  54  corrispondente  della  strota?  Il  papiro  ivi 
ha  airiGeaiv  TtaXivipoTtov,  ma  mentre  anche  qui  la  correzione  si 
presenta  spontanea  in  crtriSecrcri,  la  varietà  attestata  qui  dal  pa- 
piro è  sempre  più  ammissibile  di  queir  altra,  poiché  _  ^  _  w  è 
molte  volte  equivalente  legittimo  di  —  ^  ^  ,  e  il  Festa  invece 
correggendo  anche  questo  in  atriGeai  TraXivTpoTTOv  piesta  a  Bac- 
chilide  un'altra  anomalia,  della  quale  non  v'era  bisogno,  anche 
nell'infelicissima  ipotesi  che  il  v.  68  nel  papiro  non  sia  errato. 
Prima  però  di  questi  problemi  metrici  se  ne  presentava  un 
altro  più  semplice  e  più  generale.  Il  papiro  dà  dei  KuùXa  :  si  pos- 
sono 0  si  devono  aggruppare  in  versi  ?  E  in  qual  modo?  Il  Blass 
e  il  Jurenka  affrontarono  e  risolsero  ciascuno  indipendentemente 
dall'altro  la  questione  :  il  Jurenka  fece  come  sogliono  gli  editori 
di  Pindaro  dal  Boeckh  in  qua,  e  scrisse  di  fila  tutti  i  membri 
costituenti  un  verso  intero,  lasciando  però  un  po'  di  spazio  vuoto 
tra  l'uno  e  l'altro  kujXov  :  così  aggiunse  la  nuova  numerazione. 
Il  Blass  con  miglior  consiglio,  conservata  la  divisione  data  dal 
papiro,  stampò  èv  eìaGécTei  quei  membri  che  o  certamente  o  pro- 
babilmente vanno  congiunti  col  membro  precedente.  —  Né  questo 
problema  era  talora  senza  difficoltà  e  senza  dubbi,  poiché  conve- 
niva insieme  esaminare,  se  i  KujXa  dati  dal  papiro  erano  poi  sempre 
divisi  bene.  Così  per  esempio  un  errore  fu  riconosciuto  tanto  dal 
Blass  quanto  dallo  Jurenka  a  metà  della  strofe  dell'ode  X  (K.), 
e  due  altri  luoghi  vorrebbe  correggere  il  Jurenka  nell'ode  XVil. 
Il  Festa  invece  non  si  cura  di  queste  malinconie  e  stampa  i  KuòXa 


—  526  — 

come  li  dà  il  Kenyon,  senza  darsi  per  inteso  della  questione,  come 
fa  sempre,  quando  si  tratta  di  metrica. 

Ben  è  vero  che  questo  difetto  il  Festa  stesso  lo  riconosce:  «  Un 
difetto  gravissimo,  egli  dice,  e  da  nessuno  forse  più  che  da  me 
sentito,  è  la  mancanza  d' indicazioni  relative  alla  metrica.  Ma 
confesso  che,  se  avessi  voluto  farne  parola,  avrei  dovuto  spesso 
darmi  l'aria  di  veder  chiaro  in  ciò  (che)  mi  riesce  ancora  molto 
oscuro;  dal  che  rifuggo  per  rispetto  al  lettore  non  meno  che  a 
me  stesso.  Proponendomi  di  tacerne  per  ora,  ho  speranza  che  in- 
tanto i  più  valenti  metrici  stranieri  e  nostrali  giungano  a  quel 
perfetto  accordo  fra  loro,  da  cui  sembrano  in  questo  momento 
essere,  su  vari  punti,  piuttosto  lontani  ».  È  una  onesta  confes- 
sione, che  fa  onore  al  suo  autore  e  lo  assolve  di  molti  peccatuzzi. 
Se  però  egli  aspetta  il  perfetto  accordo,  può  dormir  sicuro  tra 
due  guanciali,  che  di  metrica  egli  non  avrà  a  toccar  più,  e  la 
speranza,  che  dice  di  avere,  non  fa  onore  alla  sua  perspicacia.  Ep- 
pure, dalla  confidenza  con  cui  ne  parlavano,  io  avrei  creduto  che 
i  più  valenti  metrici  nostrali  si  dovessero  trovare  in  primo  luogo 
fra  gli  scolari  del  Vitelli,  e  questa  ritirata  mi  ha  causato  una  certa 
sorpresa.  Nulla  impedisce  del  resto  che  uno  possa  essere  un  ec- 
cellente filologo  anche  se  non  è  un  eccellente  metrico;  solo  è  pe- 
ricoloso e  noioso  porsi  a  far  l'editore  d'un  poeta  lirico  senza  pren- 
dere un  partito  su  questo  punto.  Est  quadam  prodire  tenus  si 
non  datur  ultra  ;  —  e  questa  credo  che  dal  più  al  meno  in  fatto 
di  metrica  sia  la  condizione  di  tutti  gli  studiosi,  e  la  sarà  ancora 
per  un  bel  pezzo.  Per  lo  meno  il  Festa  ci  doveva  dire  se  egli 
seguì  un  qualche  criterio  nei  casi  dubbi,  o  se  si  attenne  costan- 
temente a  qualche  autorità;  così  invece  non  c'è  verso  di  racca- 
pezzarci. Infatti  nelle  note  critiche  ad  ogni  passo  troviamo:  il 
tale  legge  così  per  ragioni  metriche,  il  tale  altro  legge  cosà  ;  il 
tale  corregge  per  ragioni  metriche,  il  tale  altro  non  trova  bisogno 
di  fare  alcuna  correzione.  Queste  ragioni  metriche  poi  il  Festa  non 
le  riporta  mai,  o  se  le  riporta  non  è  senza  equivoci  :  la  sola  volta, 
per  quanto  ricordo,  che  dice  qualche  cosa  è  per  XVII  (XVIII  K.) 
52:  «11  Wilamowitz  e  il  Platt  verrebbero  la  trasposizione  aTépvoiq 
T6  TTopapùpeov  ]  xiTuJv' à|uqpi  ;   ma  il  Blass  osserva    che    mancano 


—  527  — 
altri  esempi  di  giambo  iniziale  in  siffatti  gliconei  ».  Ora  il  Blass 
non  dice  così,  che  direbbe  cosa  non  vera,  poiché  in  siffatti  gli- 
conei il  giambo  iniziale  è  legittimo,  e  l'usa  Bacchilide  stesso  in 
VI  6;  dice  invece  che  «  non  est  altenim  iambi  initialis  in  his  glyc. 
exemplum  »,  cioè  in  quelli  di  quest'ode.  —  Sapessimo  poi  al- 
meno quali  sono  i  criteri  che  il  tale  segue;  ci  si  dicesse,  come  in 
quest'  ultimo  esempio,  ma  correttamente,  quale  è  il  punto  della 
questione  ;  almeno  potessimo  indovinare  cosa  pensa  il  Festa  di 
questi  passi  e  quale  è  la  lezione  ch'egli  preferirebbe.  Ma  su  ciò 
silenzio  assoluto.  Nel  testo  naturalmente  egli  deve  decidersi  e 
scegliere;  sceglie  infatti  quanto  più  può  la  lezione  del  Blass,  e 
fa  bene  per  tante  ragioni.  Talora  però  la  segue  alla  cieca,  tanto 
da  copiarne  anche  gli  errori  (che  il  Blass,  come  gli  altri  mortali 
che  non  andarono  a  scuola  dal  Vitelli ,  non  ha  il  privilegio  del- 
l'infallibilitàj,  come  in  XII 130  (XIII  97  K.),  e  se  ne  accorge  solo 
quando  lo  stesso  Blass  ne  lo  avverte  ;  talora  invece  se  ne  allon- 
tana, come  V  8:  òeOp'àGpricJov  (aùv)  vólu,  accettando  il  aùv  del 
Kenyon  che  il  Blass  omette,  e  non  ne  dice  il  motivo.  Così  il  let- 
tore non  ci  trova  il  proprio  conto,  e  va  innanzi  alla  cieca. 

Ad  ogni  modo,  poiché  il  Festa  ha  sinceramente  riconosciuto 
questo  difetto  del  suo  lavoro,  non  ci  insisterò  sopra  piìi  oltre;  — 
è  critica  facile  quella  che  enumera  tutto  ciò  che  si  potrebbe  de- 
siderare in  un  libro;  certo  infatti  qualcosa  manca  da  per  tutto, 
ne  sempre  la  mancanza  è  difetto.  Chi  ha  senno,  parla  solo  di 
ciò  che  sa;  giudichiamolo  dunque  da  ciò  ch'egli  dice,  non  da  ciò 
che  avremmo  voluto  egli  dicesse.  Il  libro  del  Festa  può  benis- 
simo avere  degli  altri  pregi  e  notevoli,  anche  se  non  ne  ha  per 
la  metrica;  cerchiamoli.  —  Ho  lodato  il  testo  e  i  risarcimenti 
delle  edizioni  del  Blass  e  del  Jurenka;  poche  riserve  dovrei  fare 
per  i  loro  emendamenti,  poiché  sono  di  regola  prudenti  e  ragio- 
nevoli, e  ciò  che  più  vale  sono  pochi.  Ho  toccato  già  di  qualcuno, 
toccherò  poi  di  altri,  —  qui  ne  noterò  uno  solo  del  Jurenka  ot- 
timo e  accettabilissimo  :  in  XVI  (XVII  K.)  72  il  papiro  dà  x^ipa? 
TTétacTcre,  dubbio  per  la  metrica  ;  il  Jurenka  corresse  x^iP"  Tté- 
Ta(J€,  provvedendo  anche  al  senso:  qui  infatti  Minosse  non  prega 
ma  indica,  e  per  indicare  si  alza  una  mano  sola.  Vediamo  se  al 


—  528  - 
Festa  su  questi  punti  spetti  ugual  lode.  —  E  cominciamo  dalla 
parte  materiale. 

A  badare  alla  scuola  cui  il  Festa  appartiene  e  ai  canoni  di 
critica  paleografica  da  essa  vigorosamente  banditi,  c'era  da  aspet- 
tarsi in  questa  edizione  la  maggiore  scrupolosità  tecnica  e  il  mag- 
gior rispetto  della  tradizione  diplomatica.  Ma  intanto  sull'età  del 
papiro,  cbe  pure  è  una  questione  tutt'ora  nperta,  ne  verbum 
quidem:  mi  sarei  aspettato  che  il  Festa  almeno  qui  fosse  in  caso 
di  esprimere  un  parere  autorevole.  —  Non  lo  ha  espresso,  e  senza 
fargliene  troppo  carico,  passiamo  ad  esaminare  l'edizione. 

11  compito  per  se  stesso  non  era  difficile:  il  Kenyon  aveva  se- 
gnato diligentissimamente  le  lacune,  indicando  per  mezzo  di  tanti 
puntini  con  la  raaggior  possibile  approssimazione  il  numero  delle 
lettere  mancanti;  —  era  stato  pubblicato  il  facsimile,  che  nella 
massima  parte  dei  casi  può  tener  luogo  dello  stesso  papiro,  —  e 
finalmente  il  Blass  era  venuto  in  soccorso  degli  studiosi,  aveva 
confermato  e  corretto  il  testo  con  una  critica  diligente  e  scrupo- 
losa, e  anche  di  questa  edizione  il  Festa  potè  far  tesoro  per  oltre 
la  metà  del  suo  testo  e  per  tutta  l'  appendice  critica.  Ma  tanti 
esemplari  e  tanti  aiuti  non  servirono  sempre  a  tenerlo  in  riga. 
Ho  accennato  di  sopra  al  supplemento  ii\^ao\ac,  Aàxujvo]<;  nel- 
l'ode VII  49  (Vili  11  K.)  insufficente  affatto  per  riempiere  lo  spazio 
mancante  nel  papiro:  ma  una  scappata  molto  più  enorme  è  nel- 
l'ode XIX  (XX  K.).  Questa  colonna  del  papiro  è  tagliata  nella  sua 
lunghezza,  e  mancando  della  parte  a  destra,  contiene  la  prima 
metà  di  ciascun  verso  e  manca  della  seconda:  le  lettere  rimaste 
sono  da  11  a  14  per  ciascuna  linea,  le  mancanti,  anche  dal  con- 
fronto con  la  colonna  precedente,  potrebbero  essere  o  meno  o 
qualche  volta  altrettante,  —  e  fors'anche  no,  poiché  le  prime  let- 
tere sono  scritte  senza  economia,  come  fa  chi  non  ha  paura  d'aver 
innanzi  a  sé  imo  spazio  troppo  ristretto:  —  la  prudenza  dunque 
consiglierebbe  che  nel  risarcire  il  perduto  non  si  passasse  questo 
limite;  ma  poiché  in  altre  colonne  si  trovano  anche  31  lettere  e 
in  casi  affatto  eccezionali  34  o  35,  lasciamo  i  rigori  e  concediamo 
la  più  eccessiva  larghezza:  ebbene,  il  Festa,  che  per  l'ode  pre- 
cedente in  questa  stessa  colonna  s'era  contentato  di  supplementi 


—  529  — 
che  giungevano  a  un  totale  di  32  lettere,  qui  lascia  andare  ogni 
economia,  e  ne  dà  fino  a  34,  a  38,  a  43  !  Certamente  di  guardare 
il  facsimile  egli  non  s'è  dato  neppure  la  pena.  E  anche  qui  l'errore, 
del  resto,  gli  è  accaduto  per  copiar  male.  La  ricostruzione  infatti 
che  dà  questo  bel  risultato,  non  è  sua,  ma  del  Crusius,  e  in  nota 
il  Festa  rimpiange  che  il  Blass  nella  sua  edizione  non  ne  tocchi 
affatto.  Era  ovvio  per  altro  pensare  che,  se  il  Blass  non  ne  tocca, 
avrà  avute  le  sue  buone  ragioni,  —  e  queste  ragioni  potevano 
esser  benissimo  quelle  della  impossibilità  materiale  di  farci  star 
tanta  roba.  Dunque  in  colpa  sarà  però  il  Crusius  prima  del  Festa  ? 
Niente  affatto:  il  Crusius  diede  fuori  la  sua  ipotesi  prima  che  il 
facsimile  fosse  pubblicato:  egli  non  poteva  sapere  quanto  i  versi 
dovessero  essere  lunghi:  quell'ipotesi  allora  era  ingegnosa,  poi  si 
chiarì  falsa  senza  discussione,  e  il  Festa  non  ci  sarebbe  caduto, 
se  si  fosse  curato  del  testo  prima  e  più  che  dei  commentatori. 

Dopo  questo  saggio,  non  è  certo  da  aspettarsi  dal  Festa  dei 
nuovi  contributi  alla  più  retta  trascrizione  del  papiro.  Esso  ve- 
ramente è  chiaro  e  facilissimo,  e  si  può  dire  che  il  Kenyon  abbia 
esaurito  da  solo  tutto  questo  compito  ;  non  restava  dunque  che 
poco  da  racimolare,  e  qualche  leggera  svista  da  correggere.  Così 
in  111  76  la  prima  parola  non  è  già  ....epiuuv,  ma  piiuv,  come  vide 
anche  il  Piccolomini,  perciò  da  integrare  probabilmente  in  d|uau- 
poPiujv  anziché  nell'  èTrajuepiuuv  del  Kenyon,  del  Blass  e  del  Ju- 
renka.  Vero  è  che  nell'  appendice  egli  nota:  «  Credo  molto  pro- 
babile il  supplemento  del  Piccolomini  à)Liaupopiuuv  ».  Ora  perchè 
non  dirne  il  motivo  ?  Senza  una  ragione  paleografica  non  ci  sa- 
rebbe di  che  preferire  l'  una  all'  altra  proposta.  —  Così  nel  verso 
che  segue  il  Blass  lesse  ...'Xoi;ei7Tecp€pri[,  e  notò  «  A  certum  vid.  », 
non  è  dunque  probabile  né  prudente  l'integrazione  Ad\i]o(;  eirte. 
Peggio  assai  cammina  in  IX  11  (X  K.)  l'integrazione  Eu]x€ipo(;, 
dove  nel  papiro  è  jKeipeq,  della  qual  parola,  se  possono  essere  molto 
dubbie  le  prime  lettere,  certissima  è  l'uscita  pec,.  Ora  in  un  luogo 
lacunoso  mutare  alcuna  delle  poche  lettere  che  restano  per  adat- 
tarvi il  nostro  complemento  non  è  affatto  lecito,  e  non  è  ammesso 
da  nessun  metodo  di  critica  per  quanto  bislacca,  specie  quando 
questo  complemento  non  si  raccomanda  per  nessuna  valida  ragione 

Rivisln  di  filnloqin,  e.cr.,  XX VII.  34 


-  530  - 
intrinseca  o  estrinseca.  Altri  pure  credettero  in  queste  parole  ce- 
larsi un  nome  proprio  in  caso  vocativo,  ma  il  nome  del  vincitore, 
non  quello  del  cognato  che  commise  l'ode,  e  perciò  meglio  il  Ju- 
renka  integrò  Eùx]eipeq.  —  Così  in  Vili  10  (IX  K.)  a  dispetto 
del  papiro  che  ha  viKd(JTriòe<g  integrato  e  accettato  dai  più  in 
qpoiviKdcJTcìòe^,  stampa  XeuRàamòe^,  che  il  papiro  esclude  assolu- 
tamente. —  Un'altra  violenza  al  papiro  (qui  però  entriamo  nel 
campo  degli  emendamenti)  fa  il  Festa  in  V  140-42,  dove  si  legge  : 

Kaié  Te  òaxbaXéaq 

ÈK  XapvttKoq  ujKÙ|aopov 

cpirpòv  èyKXaùaaaa, 

Vero  è  che  il  K.,  trovando  èYKXaucfaaa  parola  nuova,  la  mutò  lie- 
vemente in  àjKXavGaaa,  —  e  introdusse  un  emendamento  inutile, 
da  non  ripetersi  più  dopo  che  il  Jurenka  notò  il  confronto  con 
èvòaKpùuj  in  Aesch.  Ag.  541  ;  a  ogni  modo  il  Kenyon  non  guastò 
il  quadro.  Egli  aveva  pure  notata  la  contraddizione  tra  l'atto  com- 
piuto da  Altea  e  il  sentimento  che  lo  accompagna;  uccide  il  figlio 
e  neir  ucciderlo  piange  «  ma  questa,  —  soggiunge,  —  è  un'in- 
consistenza dell'umana  natura  e  un  tocco  commovente».  Il  Festa 
peraltro  ragiona  anche  più  acuto:  sta  bene  la  contraddizione  e 
la  commozione,  ma  qui  è  Meleagro  che  parla  ;  ora  Meleagro  come 
ha  saputo  che  Altea  piangeva  nell'ardere  il  tizzo?  E  vero:  come 
l'ha  saputo  ?  È  un'assurdità  !  Eppure  di  queste  irrazionalità  sono 
pieni  gli  autori  antichi  e  moderni,  basta  porci  una  mediocre  at- 
tenzione, e  se  il  Festa  se  ne  meraviglia,  è  segno  che  attenzione 
non  ce  n'ha  posta,  e  che  perciò  manca  d'ogni  preparazione  per 
poter  discorrere  di  ciò.  Intanto  per  causa  di  questa  scoperta  egli 
crede  utile  storpiare  la  lezione  in  due  luoghi  :  innanzi  tutto  invece 
di  èTKXauaaaa  stampa  èTKauaaaa,  e  come  si  accorge  che  Kaie 
èTKau(Ta(3"a  non  va,  gli  pare  d'aver  rimediato  a  tutto  emendando 
baie  èYKaucracra,  e  riducendo  a  una  virgola  l'interpunzione  dopo 
il  verso  precedente,  in  modo  da  poter  significare  mi  bruciava 
bruciando  il  tizzo^  la  quale  espressione  essendo  ancora  abbastanza 
goffa  è  con  disinvoltura  mutata  in  questa  «  mi  consumava  dando 


-  531  — 

alle  fiamme  il  tizzo  ».  Certamente  è  errore   di    stampa  il  punto 
fermo  dopo  ùiKUiuopov. 

Lascio  altre  minuzie,  come  in  XVI  (XVII  K.)  101  la  lezione  jné- 
[Xa6]pov  (ridotta  in  juéXaBp'),  in  luogo  di  fié[Ta]pov  comunemente 
accettato  e  preferibile  perchè  nella  lacuna  non  v'è  posto  che  per  due 
lettere  sole;  come  in  III  71  [oiJkujv,  infelicissima  integrazione  di 
cui  dirò  poi,  dove  è  posto  non  per  due,  ma  almeno  per  quattro  let- 
tere; come,  e  questo  è  ancora  un  emendamento,  in  X67(XIK.) 
Xaoì  per  Xaou?,  semplicemente  perchè  al  Festa  non  garba  il  mu- 
tare frequente  del  soggetto.  A  questi  guasti,  che  potrebbero  essere 
scusabili,  non  corrisponde  alcun  effettivo  miglioramento  nella  ri- 
costruzione del  testo,  non  c'è  un  vocabolo  di  cui  sia  stata  corretta 
la  lettura  (difficilmente,  come  ho  detto,  ne  avrebbe  trovati),  non 
un  frammento  di  più  rimesso  a  posto,  non  un  tentativo  o  una 
discussione  su  questo  proposito.  Anche  qui  dunque  in  complesso 
troviamo  fedeltà  alle  fonti  e  criteri  in  generale  conservativi  ;  ma 
niente  di  nuovo  e  niente  di  proprio  :  —  ancora  non  facciamone 
caso;  che  anche  qui  può  imputarsi  a  deficenza  di  materia  più  che 
a  deficenza  di  buona  volontà. 

Quanto  alle  integrazioni  il  Festa  è  assai  più  parco  di  proposte 
che  non  sieno  il  Blass  e  il  Jurenka,  e  si  attiene  molto  spesso 
ai  predecessori,  copiandone  talora  anche  qui  gli  errori  di  stampa, 
come  XII  117  (XIII  84  K.)  TTidaaov  dal  Blass,  sebbene  il  Blass 
stesso  poi  lo  avesse  avvertito.  Né  del  resto  la  sua  sobrietà  vuol 
essergli  apposta  a  difetto;  è  assai  meglio  tentare  poco  e  bene,  che 
molto  a  casaccio:  non  direi  però  che  le  integrazioni  del  Festa 
sieno  molto  felici.  Innanzi  tutto  sarebbe  stato  desiderabile  che, 
se  anche  non  si  voleva  aggiungere  un  apparato  sistematico  di  va- 
rianti, di  cui  diede  un'ottima  scelta  il  Blass  ed  una  collezione 
molto  più  ricca  e  compiuta  il  Jurenka,  almeno  delle  lezioni  adot- 
tate 0  comunque  citate  si  notasse  la  provenienza.  Ciò  invece  non 
avviene  sempre,  e  poiché  però  avviene  molte  volte,  il  lettore  può 
credere  che  quando  non  si  cita  la  fonte,  la  lezione  sia  nuova  e 
farina  del  sacco  dell'editore,  —  il  che  non  è  sempre  vero,  neanche 
quando  le  parole  ne  darebbero  il  maggior  affidamento.  Così  certe 
espressioni    generiche,  come    questa   in    ode  XII:  «  il  testo    dei 


-   532  - 

vv.  58-63  [XIII  25  sgg.  K.]  è  stato  restituito  sulla  scorta  del 
Blass,  »  vogliono  dire  semplicemente  che  il  testo  è  copiato  dal 
Blass.  Quest'altra  a  Vili  (IX)  21:  «  l'interpunzione  del  mio  testo 
differisce  da  quella  del  Kenyon  e  si  deve  in  parte  alle  osserva- 
zioni del  Blass,  »  non  chiarisce  in  qual  parte  non  gli  si  deva. 
Nella  stessa  ode  più  oltre  è  notato  :  «  il  supplemento  del  v.  55  è 
dovuto  all'Ellis  »,  ma  è  taciuto  che  quello  del  56  è  del  Wilamo- 
witz.  Ma  qualche  volta  l' equivoco  è  anche  più  grave.  Così  in 
XVll  (XVlll  K.)  26-29: 

tàv  Te  KepKuóvO(g  TiaXaicrTpav 
èaxev  TToXuTTriiaovó?  xe  Kaptepàv 
(jcpOpav,  èSépaV  av  TTpoKÓ- 
TTTa(g, 

è  notato:  «  ho  mutato  leggermente  l'interpunzione  e  il  testo  in 
questo  punto  ».  E  nell'appendice  a  proposito  della  lezione  èHé- 
PaXev,  dopo  accennato  ad  altre  interpretazioni  messe  innanzi  dai 
critici,  soggiunge:  «  Ora,  il  papiro  stesso  ci  mette  sulla  buona 
via,  giacche  ha  èHépaXXev,  che,  secondo  me,  rappresenta  il  risultato 
dell'antica  lezione  e  di  una  falsa  correzione  indicata  nel  rigo  così  : 


E 
EEEBAAAN  ». 


Ebbene  la  spiegazione  sarà  bensì  secondo  il  Festa,  ma  l'emenda- 
mento è  secondo  il  Sitzler,  che  il  Festa  non  credette  citare.  —Si- 
milmente poco  dopo,  V.  35  nota:  «  ho  corretto  ZYNOTTAOIII  del 
papiro  in  ZYNOTTAOII  »,  e  sta  benissimo,  ma  la  correzione  è  del 
Weil,  che  nell'appendice  è  nominato  solo  per  dire  che  citò  a  con- 
fronto Eur.  Hec.  1148  luóvov  crùv  TéKVOicfi.  Così  in  III  70  è  no- 
tato: «  ho  supplito  Eeiviou,  stante  la  difficoltà  metrica  di  aÌT- 
vaiou  »  ecc.,  —  ma  ?eiviou  è  del  Nairn. 

Peraltro,  anche  ridotta  di  quantità,  la  messe  potrebbe  essere 
buona;  —  gli  è  che  il  campo  delle  congetture  è  la  terra  pro- 
messa di  tutti  i  dilettanti  di  filologia,  poiché,  quando  sieno  ri- 
spettate le  convenienze    esteriori  e  la  tecnica,  manca   sempre  la 


-  533  — 

controprova,  anzi  il  più  delle  volte  si  è  sicuri  che  la  controprova 
verrà  sempre  a  mancare:  tanto  più  dunque  nelle  integrazioni. 
Così  al  principio  della  parte  più  integra  dell'ode  I  v.  1  il  Festa 
supplisce  facilmente:  tto\[iv  oi  kti2!o]v  Pa0uòei€Xo[v.  Ne  per  se 
l'integrazione  è  cattiva;  ma  la  fantasia  avea  qui  libero  campo 
per  far  dire  al  poeta  qualsiasi  cosa,  mancando  qualsiasi  contesto; 

—  con  quanto  poco  solido  fondamento  per  altro  ciò  sia,  lo  mostra 
implicitamente  il  Blass,il  quale,  collocando  immediatamente  prima 
altri  frammenti,  ricostruisce  con  un  altro  senso  ed  esclude  perfino 
l'integrazione  ttóX[iv,  che  parrebbe  a  prima  vista  sicura.  Né  ca- 
pisco come  il  Festa  a  p.  xv  si  applauda  della  trovata,  perchè 
l'Irving-Manatt  dice  la  città  di  Julis  simile  a  uno  stuolo  di  gab- 
biani posati  al  sole  sopra  un  masso  sporgente.  «  Ciò  proverebbe, 

—  soggiunge,  —  che  per  un  caso  fortunato  [troppa  modestia]  ho 
dato  nel  segno  con  la  mia  congettura  nei  versi  1  e  2  dell'ode  I  ». 
Ciò  invece  non  prova  niente:  dato  che  la  similitudine  del  dotto 
inglese  corrisponda  all'  epiteto  Pa0uòeieXo«;,  questo  epiteto  non  è 
trovato  dal  Festa,  ma  c'è  nel  papiro  tutto  intero  tranne  l'ultima 
lettera,  nel  qual  papiro  essendovi  pure  ttoX.  non  c'è  bisogno  del 
caso  né  della  fortuna  per  immaginare  o  ttóXk;  PaGuòeieXoq  o 
TTÓXiv  PaGuòeieXov:  il  caso  e  la  fortuna  saranno  da  invocare  per 
o'ì  KTiZioJv,  ovvero  ai  kt.,  come  il  Festa  preferirebbe  dopo  vista 
l'integrazione  del  Blass.  E  se  fosse  per  esempio  ai  vaTov?  Per 
donne  mi  pare  meno  improbabile  di  ktiZ^gv.  Ma  forse  la  mera- 
viglia del  Festa  per  la  propria  trovata  nacque  dal  fatto  che  a 
PaGuòeieXoq  egli  aveva  dato  un  significato  che  nulla  aveva  che 
fare  col  masso  e  coi  gabbiani  posati  al  sole  :  aveva  tradotto  in- 
fatti: «  Ed  essi  fondavano  una  città  di  grande  splendore  »,  e 
avea  notato  :  «  ho  inteso  PaGuòeieXo?  ^=  eùòeieXo<s,  e  di  quest'ul- 
tima parola  ho  accettata  quella  spiegazione  che  ora  è  più  comu- 
nemente ammessa  ».  Ora  poiché  in  Italiano  ima  città  di  grande 
splendore  nessuno  la  intenderebbe  per  una  città  esposta  al  sole 
come  uno  stuolo  di  gabbiani  su  di  un  masso,  convien  dire  che  la 
interpretazione  più  comunemente  ammessa,  secondo  l'ultimo  pen- 
siero del  Festa,  non  sia  più  la  buona.  Con  tante  incertezze  e  pen- 
timenti ciascun  vede  come  tutto  sia  campato  in  aria. 


—  534  — 

Similmente  in  IH  40  il  Festa  reintegra  (pGivouaJiv  'AXud[T]Ta 
òó)Lioi,  dove  già  era  stato  proposto  TrÌTrTou(y]iv  o  niTvouaJiv,  i  quali 
supplementi  mi  paiono  preferibili,  trattandosi  di  una  rovina  im- 
provvisa e  non  d'una  consunzione  lenta.  Ad  ogni  modo  dato  che  il 
concetto  sia  questo,  non  si  può  escludere  anche  cpBivouaiv, —  ma 
se  invece  il  concetto  fosse  un  altro  ?  Del  verso  seguente  si  conserva 
solo  l'ultima  parola  juupiuuv,  e  del  terzo  l'ultima  lettera,  v  seguita 
da  un'interpunzione.  Questa  interpunzione  mi  fa  credere  che  anche 
il  senso  di  questi  versi  deva  .essere  differente  da  quello  degli  altri 
che  seguono,  e  che  forse  si  deva  integrare  con  questo  concetto, 
che  inutilmente  le  case  di  Aliatte  offrirono  infinite  vittime  e  doni 
agli  Dei,  Checche  sia  di  ciò,  conservando  il  Festa  l'interpunzione, 
ch'egli  integra  anzi  in  punto  fermo,  dopo  il  v  del  v.  42,  non  si 
vede  perchè  abbia  stampato  di  suo  un  altro  punto  fermo  dopo 
àcfTu  del  V.  43,  e  non  ne  dà  alcuna  ragione. 

Nella  stessa  ode  III  70-71  è  detto  che  chiunque  non  sia  invi- 
dioso deve  «  lodare  il  fiorente,  bellicoso  amatore  di  cavalli,  il  va- 
lentuomo » 

Heiv]iou  (JKaTTTpov  Aiò[q] 

oiJKUJv  re  |iiepó[Tr6a(Jiv  cpiXiuv  è'xovia] 

Questo  è  un  greco  che  io  non  intenderei,  se  non  mi  venisse  in 
soccorso  la  traduzione:  «  che  ha  lo  scettro  di  Zeus  ospitale  e 
regge  le  case  dilette  agli  uomini  ».  Non  saprei  pensar  nulla 
peggio  di  questo:  bisognerebbe  congiungere  (TKaTTTpov  Aiò^  e  in- 
sieme aKcÌTrTpov  oiKuuv  con  significato  diverso  anzi  opposto,  lo 
scettro  ch'egli  tiene  da  Zeus,  e  lo  scettro  per  il  quale  egli  domina 
sulle  case,  confusione  non  ardita  ma  goffa,  che  neramen  Pindaro 
si  sarebbe  permessa,  non  che  Bacchilide  uomo  fine  e  riflessivo  ; 
lasciando  stare  l'altra  goffaggine  oikujv  qpiXujv  \xepóneao\v.  Che 
case  sono  queste  ?  Le  case  di  Jerone  ?  Vuol  dire  dunque  che  Je- 
rone  è  padrone  di  casa  in  casa  sua  ?  0  le  case  degli  altri  ?  E 
allora  cosa  vuol  dire,  quando  dice  che  queste  case  sono  care  ai 
mortali  ?  Meno  male  che  è  venuto  in  soccorso  il  Blass  collocando 
qui  il  fr.  21  del  Kenyon,  e  restituendo  : 


-  535  — 
T€9)Ll]Ì0U    OKaTTTpOV    AlÒ^ 

ìoTr\ó]K(juv  Te  )Liépo[(g  è'xovtja  Mouafiv 

E  a  ciò  anche  il  Festa  nell'appendice  si  acconcia. 

Altrove  l' integrazione  non  ha  altro  motivo  che  quello  di  far 
dire  al  poeta  ciò  che  il  critico  vuol  fargli  dire.  Ho  già  citato  di 
VII  49  (Vili  11  K.)  quell'errato  ré\eaa[ac,  AàxuJVO(g];  ma  non 
bastava  introdurre  Lacone  nell'ode,  bisognava  anche  dire  ch'egli 
aveva  vinto  in  Olimpia,  e  perciò  il  verso  seguente  si  integra  in 
Tiepì  K[paTa  t^P  oi  GfìKaq]  K.x.é.  —  Così  nell'ode  IX  (X)  il  Festa 
messosi  in  mente,  senza  dirne  il  perchè,  che  l'epinicio  non  sia  per 
una  vittoria  Istmica,  risarcisce  il  v.  20  con  [npOÙTOv  è'KcprivJaq 
"EXXaai  Koòd)V  èp^àv  taxeiav.  Se  infatti  nei  giuochi  di  Poseidone 
il  vincitore  diede  il  primo  saggio,  vuol  dire  che  questo  non  è 
quello  che  più  propriamente  si  canta.  Si  desidererebbe  però  sapere 
in  qual  luogo  il  Festa  collochi  la  vittoria  di  preferenza,  se  non  è 
sull'Istmo,  perchè  da  quanto  l'ode  dice  o  lascia  intravedere,  ciò 
non  apparisce  ne  punto  ne  poco,  e  gli  altri  luoghi  nominati  non 
costituiscono  che  una  delle  solite  enumerazioni.  Il  Kenyon  può 
avere  errato  a  credere  si  tratti  di  una  vittoria  Istmica  allo  stadio 
semplice,  mentre  pare  si  parli  del  lungo  stadio,  ma  che  si  tratti 
di  vittoria  Istmica  non  pare  si  possa  mettere  in  dubbio,  e  l'affer- 
mare senz'altro  che  «  l'ipotesi  del  Kenyon,  che  si  tratti  appunto 
di  una  vittoria  Istmica,  ha  poco  fondamento  »,  non  basta,  se  non 
si  provano  due  cose,  che  c'è  qualche  indizio  per  non  menargliela 
buona,  e  che  ce  n'è  qualche  altro  per  preferirne  una  diversa.  La 
prova  cavata  dal  npujTov,  il  Festa  non  si  avrà  a  male,  se  gliela 
scartiamo. 

Del  pari  affatto  soggettivo  è  il  complemento  dell'intero  v.  31 
nell'ode  X  (XI): 

[oì5  T6  òoXoqppoaùva] 
TtaTò'  èv  xQo\/\  KaXXixópuj 
7T0iKÌXai<;  TéxvttK;  rréXacTaev. 

11  Blass  infatti  e  il  Jurenka  suppliscono   in    modo  del  tutto  di- 


—  536  — 

verso  e  con  ben  altro  senso  ;  e  non  è  a  dire  che  non  si  possa 
pensare  dell'  altro  ancora,  con  lo  stesso  risultato.  Ad  ogni  modo 
non  pare  che  quanto  al  senso  la  lezione  prescelta  dal  Festa  si 
possa  conciliare  con  ciò  ch'è  detto  pochi  versi  prima:  è  detto  in- 
fatti, che  anche  in  Olimpia  Agesidarao  avrebbe  vinto,  òUac,  Ké- 
X6u8ov  eì  |iri  tic,  àirerpaTrev  òpBctq.  Se  dunque  c'era  stata  ingiu- 
stizia, ci  sarà  stata  frode,  e  ad  ogni  modo,  dopo  quella  dichiara- 
zione di  prima,  pare  contradditoria  quest'altra:  «  non  certo  la  frode 
nel  paese  dalle  belle  contrade  trasse  il  giovinetto  nei  multiformi 
artifizii  »  ;  lasciando  stare  l'anfibologia,  per  la  quale,  chi  non  ha 
presente  il  testo,  potrebbe  intendere  anche  trasse  nel  paese.  A 
ogni  modo  per  ora,  fino  che  non  si  trovi  il  v.  31,  il  confronto  col 
V.  23  iTpò(;  Tai«  Ttecróvia  rende  abbastanza  probabile  1'  avvicina- 
mento èv-TTÉXaaaev  (tmesi)  x^ovì  KaXXixópuj  e  la  interpretazione 
del  Tyrrell  (Class.  Rev.  1899  n.  1  pag.  45)  [No  skill  of  compe- 
titors]  by  cunning  arts  brought  the  youth  to  the  goodly  ground. 
Ne  più  felice  è  il  supplemento  al  principio  dell'ode  XV  (XVI), 
V.  5.  Infatti  dopo  aver  cominciato  con  [Aaói;  |u]ou  [aKou']  «  0  po- 
polo ascoltami  »,  poiché  Urania  mi  manda  una  barca  d'inni,  — 
se  si  continua  [ocrcr'  mujv  aoi]  ktX.:  «  quanti  sono  i  carmi  udendo 
i  quali  gode  l'animo  tuo  presso  l'Ebro  fiorito»,  chiunque  non  sia 
scozzonato  al  gergo  della  grande  filologia,  intende  bonariamente 
che  tuo  si  riferisca  al  popolo,  —  mentre  si  ha  da  riferire  ad 
Apollo,  il  quale  non  entra  in  scena  che  al  v.  10,  fuori  di  questo 
contesto,  e  in  un  contesto  differente,  dal  quale  non  si  può  strap- 
pare, —  né  il  Festa  s'attenta  di  farlo: 

ffùei'  "AttoXXov, 

TÓaa  xopo^  AeXqpuJV 

(Jòv  KeXàòr|(Tav  irap'  ÓYaKXéa  vaóv. 

È  perciò  evidente  che  o  nel  v.  1  \a.òc,  aKoue  o  nel  v.  5  oc^cr'  àiuov 
aoi  K.  T.  X.  è  fuori  di  posto,  e  che  il  Festa,  intento  a  cercare  non 
so  qual  correlativo  necessario  del  xóaa  del  v.  11  e  a  spianare  il 
passaggio  dalla  terza  alla  seconda  persona,  non  si  accorse  che 
una  seconda  persona  c'era  già,  con  la  quale  innanzi  tutto  bisognava 
fare  i  conti. 


—  537  — 

Su  per  giù  anche  le  altre  proposte  del  Festa  hanno  lo  stesso 
valore,  e  l' analizzarle  una  per  una,  oltre  essere  estremamente 
tedioso,  potrebbe  espormi  a  qualche  pencolo  di  infrazione  del 
buon  metodo,  qualora  o  qualcuna  me  ne  sfuggisse,  o  pigliassi 
per  farina  del  Festa  qualche  emendamento  di  altro  filologo,  come, 
con  la  sua  maniera  equivoca  di  spiegarsi,  abbiamo  veduto  esser 
facile  accadere.  Dirò  dunque  solo  che  rarissime  sono  quelle  lezioni 
che  meritino  essere  mentovate  per  qualche  grado  di  probabilità: 
tale  è  0oàv  in  V  196,  cui  già  ho  accennato,  adatta  per  il  senso 
e  confortata  dal  paragone  con  un  luogo  di  Pindaro,  come  pure 
ctja'  in  X  (XI)  114;  —  poniamo  se  ne  possa  pure  racimolare  qualche 
altra,  la  somma  a  ogni  modo  è  meschinissima;  e  si  può  conchiu- 
dere che,  come  per  la  riproduzione,  così  per  l'integrazione  del  testo 
l'edizione  del  Festa  nulla  aggiunge,  nulla  corregge,  nulla  migliora. 

Ma  il  Festa,  come  il  Jurenka,  a  fronte  del  testo  aggiunge  la 
traduzione  ;  lavoro  che  i  suoi  amici  strombazzarono  per  splendido, 
parola  molto  espressiva,  che  si  copiarono  l'uno  dall'altro  :  vediamo 
se  è  proprio  luce  di  sole  o  fumo  di  lucignolo. 

Due  pregi  può  avere  una  traduzione,  o  tutti  e  due  insieme,  o 
uno  dei  due  :  potrebbe  segnalarsi  per  una  interpretazione  più  retta 
del  testo;  e  potrebbe  avere  uno  speciale  valore  artistico  suo  proprio, 
sia  che  riproduca  in  buona  misura  lo  spirito  dell'autore,  come,  per 
addurre  un  esempio  evidente,  V Iliade  del  Monti,  sia  che  imprima 
all'opera  una  nuova  caratteristica,  che  vi  trasfonda  un  nuovo  alito, 
come  Y Iliade  del  Foscolo,  come  il  Tacito  del  Davanzati.  La  tra- 
duzione del  Jurenka  io  non  mi  attento  a  giudicarla  che  appena 
come  interpretazione  ;  del  suo  valore  artistico  non  ho  competenza 
a  discorrere,  e  gli  apprezzamenti  di  qualche  critico  straniero  su 
certe  opere  nostrali  mi  serve  d'ammaestramento  per  non  fare  alla 
mia  volta  ridere  i  Tedeschi. 

Bacchilide  non  è  punto  difficile;  perciò,  lo  si  riconosce,  il  caso 
di  farsi  onore  con  vedute  nuove  e  più  acute  in  questo  campo  non 
si  dà  molto  spesso,  o  non  si  trova  da  chi  guarda  superficialmente. 
Dove  il  testo  non  è  guasto,  è  di  solito  piano  e  liscio  tanto  al  filo- 
logo quanto  allo  scolaro,  e  perciò  quando  avrò  detto  che  il  Jurenka 
lo  interpreta  rettamente,  non  saprei  perchè  dovessi  citare  piuttosto 


—  538  — 

un  esempio  che  un  altro,  quando  il  merito  dell'  interpretazione 
non  istà  piuttosto  qui  o  piuttosto  lì,  ma  nella  sua  costante  cor- 
rettezza. Il  Festa  pure  materialmente  il  senso  di  Bacchilide  (non 
ci  vuol  molto)  d'ordinario  lo  intende  e  d'ordinario  molto  all'ingrosso 
lo  riproduce;  disgraziatamente  però  nella  prima  pagina  si  lasciò 
sfuggire  delle  dichiarazioni  imprudenti.  «  In  questo  volume,  — 
comincia,  —  non  mi  sono  proposto  altro  che  di  offrire  a  tutte  le 
persone  colte  il  modo  di  giungere,  per  il  cammino  più  breve,  a 
comprendere  e  gustare  la  poesia  di  Bacchilide  ».  Prosegue  dicendo 
che  a  questo  fine  il  mezzo  migliore  di  giungere  è  una  traduzione 
fedele,  che  «  la  traduzione,  se  è  sincera,  non  può  sottrarsi  all'ob- 
bligo di  affrontare  e  superare  tutte,  sieno  piccole  o  grandi,  le 
difficoltà  die  il  testo  presenta  »  ;  che  la  traduzione  «  procura  di 
rendere  V opera  diarie  così  com'è  »  ;  e  che  «  si  richiede  una  fe- 
deltà così  scrupolosa,  eh 'è  giocoforza  rinunziare  ad  una  traduzione 
poetica  ». 

Quid  dignum  tanto  feret  hic  promissor  hiatu  ? 

Vero  è  che  giustamente  soggiunge  che  non  è  ammissibile  nep- 
pure una  traduzione  letterale,  e  che  bisogna  tener  conto  delle 
differenze  tra  una  lingua  e  l' altra.  Si  sa  ;  e  lo  ammettiamo, 
non  come  una  concessione,  ma  come  un  diritto  ;  sempre  che  però 
l'allontanarsi  dal  testo  sia  ristretto  a  quei  casi  in  cui  è  necessario, 
0  per  lo  meno  in  cui  il  senso  nella  lingua  nostra  per  tal  modo 
corra  più  piano  o  più  efficace.  Si  sa,  anche  una  traduzione  in 
prosa  può  essere  più  letterale  o  meno  letterale  :  il  Desrousseaux  (1  ) 
per  esempio  sta  più  stretto  al  testo  che  non  faccia  il  Weil  nei 
saggi  inseriti  nel  suo  articolo  del  Journal  des  Savants  (gen- 
naio 1898).  Ma  almeno,  parrebbe,  questo  si  vorrà  riconoscere, 
che  la  misura  debba  essere  costante,  e  che  è  assurda  quella  ver- 
sione che  talora  sta  stretta  all'originale  in  modo  da  esser  goffa  e 
ridicola,  e  tal  altra  se  ne  allontana  senza  affatto  bisogno  alcuno. 


(1)  Les  poèmes  de  Bacchylide  de  Cèos,  traduits  du  grec  par  A.  M.  Des- 
rousseaux. Paris,  Hachette  1898. 


—  539  — 

né  d'arte,  ne  di  senso,  ne  di  sintassi,  ne  di  chiarezza,  ne  d'ar- 
monia. Cambiare  per  cambiare,  specialmente  dopo  le  dichiarazioni 
che  il  Festa  ha  fatto,  non  è  più  lecito;  ne  per  ciò  pare  lodevole 
per  esempio  mutare  senza  necessità  le  proposizioni  da  principali 
in  complementari  o  da  complementari  in  principali,  da  attive  in 
passive  0  viceversa,  o  invertire  l'ordine  dei  concetti,  come  sovente 
il  Festa  si  crede  lecito  di  fare,  senza  che  se  ne  veda  alcun  perchè. 
—  Ad  ogni  modo  non  vogliamo  essere  troppo  fiscali,  e  non  pigliamo 
alla  lettera  neppure  le  dichiarazioni  del  Festa  ;  le  parole  sue 
andarono  forse  al  di  là  del  suo  pensiero,  sia  per  1'  abitudine  di 
ripetere  frasi  fatte,  sia  per  la  difficoltà  di  esprimer  bene  in 
italiano  concetti  anche  molto  ovvii  che  siamo  avvezzi  a  leggere 
in  lingue  straniere,  sia  per  difetto  di  adeguata  riflessione  e  pon- 
derazione e  per  inconscienza  delle  difficoltà  del  tradurre.  Non  gli 
chiederemo  pertanto  che  egli  faccia  gustare  la  poesia  di  Bacchi- 
lide,  ne  che  superi  tutte  le  difficoltà,  ne  che  la  fedeltà  sia  del  tutto 
scrupolosa,  né  che  renda  Vopera  d'arte  così  com'è  :  gli  chiede- 
remo solo  una  traduzione  diligente  e  sufficente. 

Innanzi  tutto  però  una  traduzione  in  prosa  non  può  essere  suffi- 
cente a  rendere  l'opera  d'arte  cosi  cornee,  ciò  che  il  Festa  si  vanta 
di  saper  fare.  La  musica  va  riprodotta  con  le  note,  la  poesia  coi 
versi.  I  versi  nostri  corrisponderanno  male  ai  versi  greci,  pazienza  ; 
sarà  come  la  riduzione  dall'orchestra  al  pianoforte,  sia  pure  all'orga- 
netto ;  ma  sono  sempre  ritmi  sostituiti  a  ritmi  ;  —  la  traduzione 
d'un  poeta  in  prosa  rispetto  all'arte,  é  una  trovata  degna  di  quei 
di...  (m'è  sfuggito  il  nome  del  paese),  che  volendo  onorare  il  ri- 
torno in  patria  di  un  musicista  concittadino,  misero  in  scena 
un'Opera  sua,  ma  per  brevità  e  per  economia  ne  soppressero  la 
musica.  Un'interpretazione  in  prosa  non  può  avere  che  un  valore 
grammaticale  e  scolastico  nel  più  umile  senso  della  parola  ;  per 
questo  rispetto  può  essere  utile  per  autori  molto  difficili,  come 
Pindaro  ed  Eschilo,  ma  quanto  al  valore  artistico  non  é  da  discor- 
rerne :  veggasi  che  cosa  pensasse  Vittorio  Alfieri  della  traduzione 
di  Pindaro,  che  non  potè  leggere.  Se  i  Francesi  traducono  in  prosa, 
non  vuol  dire  che  noi  dobbiamo  essere  le  loro  scimie  :  essi  lo  fanno 
perchè  il  verso  francese  non  è,  o  si  crede  non  sia,  atto  a  rendere 


-  540  - 

tollerabilmente  la  lirica  greca;  i  Francesi  però  hanno  trovato  in 
prosa  uno  stile  che  si  fa  leggere  e  in  qualche  modo  supplisce  a 
questa  deficenza,  ancorché,  naturalmente,  lì  tutti  i  poeti  diventino 
uguali.  Ancora  si  capisce  che,  l'indomani  della  pubblicazione  di 
Bacchilide,  Giovanni  Pascoli  ne  traducesse  in  prosa  per  la  Tribuna 
qualche  brano  :  l'artista  ha  bisogno  di  tempo  e  la  curiosità  del 
pubblico  è  impaziente:  così  il  giornale  talora  dà  il  sunto  del  li- 
bretto dell'opera  avanti  la  prima  rappresentazione.  —  Insomma 
la  traduzione  in  prosa  potrà  servire  ad  altro,  sopra  tutto  alle  frodi 
degli  scolari  negligenti,  ma  all'arte  no;  e  quanto  all'arte  è  da 
mettere  tra  le  tante  scoperte  della  moderna  poltroneria,  la  quale 
ha  immaginato  tutti  i  pretesti  e  tutte  le  scuse  per  isdraiarsi  a 
suo  agio  :  infatti  tradurre  in  versi  non  conviene,  perchè  non  si  può 
tradurre  alla  lettera  ;  alla  lettera  poi  si  capisce  che  non  si  deve 
tradurre  neppure  in  prosa;  quando  si  è  mai  data  maggiore  cuccagna? 
Ma,  concediamo  pure  per  un  momento  la  possibilità  della  prosa; 
—  occorrerà  almeno  una  prosa  colorita,  sostenuta,  una  prosa  poe- 
tica, una  prosa  ritmica,  insomma  una  prosa  che  si  capisca  che  è 
prosa  di  poesia.  È  tale  la  prosa  del  Festa  ?  Risponda  chi  anche 
solo  ne  abbia  letto  una  pagina.  È  anche  vero  che,  se  c'è  poeta  che 
in  prosa  non  possa  esser  tradotto,  questo  è  Bacchilide.  È  artista 
fine,  elegante,  delicato,  —  ma  non  si  può  dir  sempre  di  lui,  che 
a  spogliarlo  della  sua  forma 

Invenias  etiam  disiecti  membra  poetae. 

E  non  dico  per  poca  riverenza  ;  dico  che  a  tradurre  in  prosa  il 
Petrarca  succederebbe  lo  stesso.  Ma  a  tradurre  in  versi,  —  ci  op- 
pongono, —  si  riescirà  poi  a  restituirgli  una  forma  conveniente  ? 
Lì  è  il  punto  ;  ma  di  lì  bisogna  passare  :  uno,  due,  dieci  scivo- 
leranno e  si  romperanno  magari  l'osso  del  collo,  ma  o  nessuno 
arriverà,  o  quello  che  arriverà  passerà  di  lì. 

Ad  ogni  modo,  ancorché  la  traduzione  di  poesia  in  prosa  in  tesi 
generale  come  opera  d'arte  sia  un'assurdità,  ancorché  la  tradu- 
zione del  Festa  in  particolare  manchi  di  qualsiasi  ornamento  che  la 
possa  far  compatire,  come  ognuno  può  vedere  dai  passi  che  verrò 


—  541  — 

citando,  esaminiamo  se  almeno  essa  sia  più  fedele  e  più  scrupolosa 
materialmente  e  sostanzialmente  delle  traduzioni  in  versi  che  fu- 
rono fino  ad  ora  pubblicate  (1),  se  sia  fedele  e  scrupolosa  e  gar- 
bata almeno  come  la  traduzione  in  prosa  francese  del  Desrousseaux, 
che  pure  ebbe  a  superare  le  stesse,  se  non  maggiori,  difficoltà;  e 
sapremo  allora  se  era  proprio  il  ritmo  quello  che  impediva  la 
esattezza,  e  se  questa  era  la  vera  e  la  buona  ragione,  non  una 
scusa,  per  rinunziare  ad  una  traduzione  poetica. 

Il  principio  dell'ode  III  è  reso  così  :  «  Canta,  o  Clio,  dispen- 
siera  di  dolcezze,  la  sovrana  dell'ubertosa  Sicilia,  Demetra,  insieme 
con  la  fanciulla  coronata  di  viole  ;  e  celebra  ad  un  tempo  le  corse 
olimpie  delle  veloci  cavalle  di  Gerone  ».  Lasciando  che  0odq  x 
'OXujiiTTioòpójuou?  'lépiuvo<;  mirouq  poteva  tradursi  egualmente  bene 
alla  lettera,  le  veloci  cavalle  di  Gerone  che  corsero  in  Olimpia, 
basti  notare  che  insieme  con  corrisponde  ad  un  tc,  e  ad  un  tempo 
ad  un  t',  —  due  chili  a  due  grammi.  È  questo  rendere  l'opera 
d'arte  così  com'è  ?  Il  Weil,  che  pur  traduce  liberamente,  riesce  con 
molto  miglior  garbo  e  fedeltà  a  rendere  in  francese  questa  serie  : 
«  Chante  Déméter,  qui  règne  sur  les  fertiles  guérets  de  Sicile,  et 
sa  fille  couronnée  de  violettes  ;  chante,  ò  Clio,  dispensatrice  de  la 
douce  renommée,  la  course  olympique  des  chevaux  d'Hiéron  ».  — 
E  questa  si  capisce  che  sia  traduzione  di  poesia.  E  si  capisce  che 
sia  traduzione  di  poesia  anche  quella  del  Desrousseaux  :  «  Chante, 
Clio  aux  doux  présents,  chante  la  reine  de  la  Sicile  où  naissent 
les  plus  belles  moissons,  Déméter,  et  sa  fille  couronnée  des  vio- 
lettes, et  les  rapides  chevaux  de  Hiéron,  qui  courent  à  Olympie  ». — 
Mentre  i  due  artisti  francesi  hanno  saputo  dissimulare  il  peso  degli 
aggettivi  e  della  infilzatura  dei  tre  argomenti,  il  nostro  filologo 
si  è  compiaciuto  invece  di   raddoppiare   questo  peso  ;  prosa  egli 


(1)  E.  Romagnoli,  Teseo  e  i  giovani,  in  «  Rassegna  Univ.  Settim.  1898 
n.  5  ».  L'epinicio  X  di  Baccfnlide,  in  «Atene  e  Roma,  1.6».  Tre  canti  di 
Bacchilide,  in  «  Rivista  d'Italia,  Luglio  1899  ».  —  Luigi  Pinelli,  Saggio 
di  traduzione  degli  inni  di  Bacchilide.  Treviso  1898.  —  Francesco  Vivona, 
Due  odi  di  Bacchilide.  Palermo,  Reber  1898.  —  G.  Fraccaroli,  La  terza 
ode  di  Bacchilide.,  in  «  Biblioteca  delle  scuole  italiane,  15  Gennaio  1899». 
—  11  lettore  ozioso  estenda  i  confronti,  e  giudichi  se  dico  il  vero. 


—  542 


voleva,  che  fosse  prosa  veramente.  —  Ma  forse  che  il  verso  richie- 
deva ra 
Pinelli 


deva  maggiori  licenze  ?  Sentiamo  come    traduce   in    versi  Luigi 


Cantami,  o  Clio  di  bei  doni  datrice, 
Dèmetra  dea  che  regna  l'opulenta 
D'auree  messi  Sicilia  e  il  crine  cinta 
Di  viole  sua  figlia  e  di  Gerone 
Nella  corsa  le  rapide  cavalle. 

Sentiamo  il  Romagnoli  : 

Esalta,  0  Clio  dai  grati  doni,  Dèmetra 
Che  la  fertil  Sicilia  ama,  e  la  vergine 
Che  di  viole  il  crin  cinge,  e  le  rapide 
Trionfatrici  dell'Olimpio  agone 

Di  Gerone  poledre,  — 

Riporterò  anche  la  mia  traduzione,  acciò  non  si  creda  che  io 
voglia  sottrarmi  al  confronto  : 

Dèmetra  inneggi  di  Sicilia  uberrima 
Regina,  o  Clio,  la  tua  dolce  canzon, 
E  la  figlia  dai  serti 
Di  viola,  e  gli  esperti 
Dei  ludi  olimpii  corsier  di  Jeron. 

Quale  di  tutte  è  più  fedele  ?  o  piuttosto,  farò  una  domanda  più 
facile,  quale  è  più  infedele?  —  Ma  poiché  queste  possono  parere 
minuzie,  e  si  potrebbero  ripetere  quasi  riga  per  riga,  vengo  a 
delle  cose  più  gravi  ;  i  confronti  si  presenteranno  incidentalmente, 
così  non  parranno  scelti  con  malizia.  Consideriamo  dunque  prima 
la  fedeltà  materiale,  e  lasciamo  l'arte  in  secondo  luogo. 

Poiché  ho  citato  l'ode  III,  fermiamoci  prima  sopra  di  essa,  che 
è  tra  le  più  integre,  e  perciò  tra  le  più  facili,  senza  contare  che 
per  la  versione  il  Festa  avea  dinanzi  quella  del  Weil,  che  gli 
doveva  appianare  la  strada. 

In  II L  9  sgg.  si  rappresentano  le  cavalle  di  Jerone  che  corrono 
alla  vittoria,  e  si  continua: 


-  543  — 

Qpór\Oe  he  \[aòq  'Axaiojv]* 

a  TpicTeuòai)a[uJV  àvrip,] 

6<;  TTopà  Zr]\ò(;  Xaxùjv 

TTXeiarapxov  'EXXdvuuv  fépac, 

oiòe  TTupYUjGévTa  ttX[o]Otov  ^n  \xe\api- 

qpapéi  KpuTTTeiv  ctkótuj. 

E  il  Festa  seguendo  gli  interpreti  che  lo  precedettero  (Blass,  Des- 
rousseaux,  Weil)  traduce  :  «  Esclamò  quindi  il  popolo  degli  Achei  : 
Oh  principe  tre  volte  felice,  che,  ottenuto  da  Zeus  l'onore  »  ecc.  ecc. 
Ebbene,  io  non  mi  perito  d'aifermare  che  così  non  va,  e  che  la 
sola  interpretazione  possibile  è  quella  che  adottò  anche  il  Jurenka, 
cioè  punto  fermo  dopo  *AxaiuJv,  e  la  sentenza  in  bocca  al  poeta. 
Bacchilide  è  poeta  ragionatore,  e  il  Festa,  che  vuole  essere  critico 
e  filologo  razionalista,  prima  d'ogni  altro  poteva  notare  che  non 
è  naturale  che  il  popolo  esclami  un  discorsetto  di  cinque  versi, 
se  non  gli  si  sia  fatto  prima  imparare  a  memoria.  Poi  Gpóricre 
non  è  propriamente  esclamò,  ma  significa  press'a  poco  ciò  che  in 
prosa  significherebbe  iQop\)^r\oe,  e  corrisponde  al  concetto  di 
Pindaro  0.  X.  72  cfu|H)uaxia  GópuPov  TTapaiBuHe  |uéTav.  —  Ma 
poniamo  pure  che  questa  sia  materia  opinabile,  e  se  io  dico  che 
ha  scelto  male,  sia  pur  questo  un  giudizio  semplicemente  sogget- 
tivo. Procediamo.  I  vv.  21-22  il  Festa  li  dà  così  : 

Geóv,  G[€Ó]v  tk; 

àyXaHéjw  fàp^  àpicTTOv  òXpov. 

E  perchè  l'italiano  sia  così  barbino  come  il  greco,  traduce  :  «  Al 
dio,  sì,  al  dio  si  renda  onore,  suprema  felicità  ».  E  nell'appendice 
se  ne  compiace  :  «  L'interpretazione  da  me  data  mi  sembra  per 
ora  la  piìi  soddisfacente,  e  mi  pare  che  si  muti  meno  radicalmente 
con  un  àf\ailéTu^  che  in  qualsivoglia  altro  modo  ».  Certo  che  si 
muta  poco,  ma  tutto  sta  a  vedere  se  il  yàp  in  greco  può  stare  al 
fine  di  una  proposizione  (Soph.  PJiil.  1450  citato  dallo  Jebb  è  ben 
diverso,  perchè  ivi  non  è  alcuna  inversione  e  il  yàp  ha  dinanzi  a 
sé  solo  il  soggetto   ed   il    verbo),  e  (ciò  ch'è  più    grave)  se  può 


—  514  — 

ammettersi  in  un  senso  del  tutto  nuovo  come  sarebbe  qui.  Felice 
parrebbe  invece  la  correzione  e  interpretazione  del  Jurenka  : 

Geóv,  Geóv  xi^ 
àYXaiZe6''  oc,  jàp  apiatoq  òX^ot;, 

per  tk;  àTXaiZeie,  se  come  cita  Terent.  Adelph.  IV  4,  25  aperite 
aliquis  actutum  ostium  e  Plauto  Fs.  VI.  1,  37  nuntiate  quis, 
avesse  trovato  da  citare  analoghi  esempi  in  greco.  Tutto  conside- 
rato, la  più  soddisfacente  è  sempre  la  lezione  del  Blass  diXailétui, 
ó  fàp  àpicTTot;  òXpuuv,  non  ostante  la  difficoltà  per  la  sinizesi. 

Indubbiamente  ed  evidentemente  sbagliata  è  la  traduzione  dei 
vv.  29-31  :  [ó  ò'è<;  à]eXTrTov  a)uap  |u[o]Xdjv  iToXuò[dKpuov]  oùk 
èVeXXe  laiiiAveiv  è'ii  ò[ouXo(yùvav]  :  traduce  infatti  :  «  Ma  egli, 
poiché  fu  venuto  a  quel  giorno  infausto,  non  voleva ^m  oltre  so- 
stenere la  lagrimosa  schiavitìi  ».  Anche  senza  contare  che  ma  qui 
è  fuori  affatto  di  luogo,  il  resto  pure  è  senza  senso.  È  il  giorno 
della  presa  di  Sardi,  e  Creso,  vedendo  tutto  perduto,  fa  innalzare 
il  rogo  per  se  e  per  la  sua  famiglia,  —  appunto  per  isfuggire  di 
cadere  in  servitù  :  ora  non  voler  sostenere  piti  oltre  la  schiavitù 
dicesi  solo  di  chi  è  schiavo  da  tempo  e  ne  ha  già  abbastanza  : 
Bacchilide  non  può  aver  detto  questo,  e  il  senso  comune  basta  a 
chiarirlo,  anche  senza  sapere  che  primo  significato  di  |ui)aveiv  è 
aspettare  :  dunque  o  «  non  volle  aspettare  anche  la  schiavitù  » 
(avea  perduto  tutto,  non  gli  restava  da  attendere  che  questo,  e 
perciò  cercò  di  sottrarvisi),  o  altrimenti  «  non  volle  aspettarono  », 
«  ne  voulut  pas  attendre  plus  longteraps  la  servitude  »  come 
traduce  il  Desrousseaux.  Forse  il  Festa  aveva  in  mente  l'infelice 
supplemento  del  Blass  òuaqppoaùvav,  che  richiederebbe  il  signifi- 
cato di  sostenere,  e  contaminò  malamente  le  due  lezioni. 

Costrutto  il  rogo,  vv.  33  sgg..  Creso  «  vi  salì  con  la  tenera  moglie 
e  con  le  ricciute  figlie  che  piangevano  dirottamente.  Levate  quindi 
le  loro  mani  verso  l'alto  etere  esclamò  ».  Se  Kcbvà  per  la  moglie 
di  Creso  vuol  dir  tenera,  perchè  quando  si  tratta  della  figlia  di 
Fenice  vorrà  dire  sollecita  (XVI  29  (XVII  K.)  «  se  te  partorì... 
la  sollecita  figlia  di  Phoinix  »)?  e  perchè  i  Keòvoì  fratelli  di  Me- 
leagro  (V  118)  diventavano  affettuosi,  senza  che  di  questa  aflfet- 


—  545  — 

tività  abbiano  dato  alcun  segno  ?  Questo  è  tradurre  a  caso  pe- 
scando nel  vocabolario,  —  e  sarà  uno  dei  secreti  dei  novissimi 
metodi.  Né  questo  pescare  a  caso  si  dà  qui  soltanto.  Per  esempio 
neir  ode  V  167-68  Eracle  domanda  a  Meleagro,  se  nelle  case  di 
suo  padre  resti  una  qualche  sua  sorella  croi  cpuàv  àXi^Kia,  poiché 
la  prenderebbe  volontieri  per  moglie.  11  Festa  traduce:  «  che  a 
te  si  rassomigli  per  indole  ».  Ma  perché  avrebbe  voluto  Eracle 
una  sposa  simile  per  indole  a  Meleagro?  Egli  era  rimasto  colpito 
invece  della  bellezza  di  lui  (vv.  68-91),  dunque  era  naturale  che 
gli  chiedesse  se  avea  una  sorella  bella  del  pari  ;  —  dunque  «  che 
a  te  rassomigli  jper/bn/m  ('qui  te  rassemble  par  lestraits '.  Desr.); 
—  che  dei  due  significati  di  cpud,  che  sono  dati  dai  lessici,  bi- 
sogna saper  scegliere  quello  che  fa  al  caso.  —  Tornando  a  bomba, 
ricciute  corrisponde  ad  eÙTrXoKdiaoiq,  e  nella  traduzione  di  questo 
epiteto  e  degli  altri  della  stessa  radice  il  Festa  è  invece  d'una 
costanza  meravigliosa.  Pare  ch'egli  non  dubiti  affatto  della  sua 
esattezza  e  precisione,  mentre  chi  ha  visto  qualche  statua  arcaica 
potrebbe  credere  che  i  irXÓKaiuoi  invece  di  riccioli  fossero  treccie, 
né  fino  ad  ora  abbiamo  dati  sufficienti  per  ricrederci  da  questa 
interpretazione.  Ma  lasciamo  andare  queste  inezie,  come  pure  la- 
sciamo che  dirottamente  non  è  del  tutto  esatto  per  àXaaTOv,  e 
che  il  quindi,  al  solito,  corrisponde  a  un  òè  mingherlino.  Il  nuovo 
si  è  che  Creso  levi  le  loro  mani,  forse  come  Aronne  ed  Hur  so- 
stennero sull'Orebbe  le  mani  di  Mosé  quella  tal  volta  ch'era 
stanco  di  tenerle  alzate.  Ma  dice  cfq)eT6pa<^  ?  Ebbene  lo  si  lascia  : 
qui  è  il  caso  di  non  tradurre  alla  lettera;  o  se  non  è  qui,  quando 
sarà?  In  italiano  si  usa  talora,  o  si  usava,  5mo  per  Zoro;  Bacchi- 
lide  e  Pindaro  (1)  usano  talvolta  loro  persMo;  —  questa  ragione 
poteva  essere  addotta  a  spiegazione:  certo  aqpeiépa^  (che  del  resto 
originariamente  era  pronome  possessivo  per  tutte  le  persone,  come 
il  personale  ou,  ci,  e)  non  è  scelto  a  caso,  e,  come  dice  anche  il 
Festa,  serve  a  far  pensare  che,  se  Creso  alzò  le  mani,  la  moglie 
e  le  figlie  non  se  le  saranno  tenute  alla   cintola,  —  ma  solo  a 


(1)  Gli  esempi  di  Pind.  P.  IV  83  e  0.  IX  78  mostrano  fuori  di  luogo  la 
proposta  dell'  Hàberlin  alGép'  à|uq)OTépa«;,  «  Woch.  f.  Kl.  phil.  1899  n.  7  ». 

Rivista  di  filologia^  ecc.,  XX  VII.  35 


—  546  — 

farlo  pensare,  che  è  proprio  della  poesia  alcune  idee  esprimerle 
e  altre  suggerirle  implicitamente  per  associazione:  perciò  è  as- 
surdo il  dire,  come  dice  il  Festa,  che  àeipa^  ha  qui  doppio  senso, 
quello  proprio  e  causativo  di  sollevare  e  quello  di  far  sollevare  ; 
è  assurdo  per  il  senso  comune,  è  inaudito  per  la  grammatica. 

Piti  oltre,  V.  49,  il  rogo  è  EuXivov  òó|uov,  che  il  Festa  traduce 
la  costrutta  legna.  Forse  che  questo  è  più  chiaro,  più  bello,  più 
italiano,  più  sostanzialmente  fedele,  ha  insomma  qualche  ragione 
da  doverlo  preferire  o  metterlo  a  paro  con  la  traduzione  letterale , 
l'edifìcio  di  legno  ?  —  Al  v.  55  |ueXaYKeu]0è^  véqpo^  (il  lueYCtXKeuBèi; 
del  Jurenka  è  certo  errore  di  stampa)  diventa  im  nemho  nero 
vestito:  perchè  aggiungere  una  determinazione,  che  in  greco  non 
c'è,  e  che  in  italiano  è  ridicola?  Desrousseaux  egregiamente  :  le 
voile  noir  d'une  nuée.  —  Al  v.  57-8: 

aiTKJTOv  GÙÒèv  6  t[i  Geujv  |ué]pi)Liva 
TEÙxei, 

è  del  tutto  inesatta  la  traduzione:  «  non  è  impossibile  cosa  alcuna 
cui  la  mente  degli  Dei  si  rivolga  ».  Infatti  àmcTTOv  vale  incre- 
dibile e  non  impossibile,  e  ciò  non  è  indifferente  ;  che  l' italiano 
da  solo  qui  alla  lettera  può  voler  anche  dire:  tutto  si  può  fare, 
se  gli  Dei  accompagnano  con  la  loro  protezione  le  nostre  opere  ; 
mentre  invece  il  senso  è,  che  non  c'è  così  grande  miracolo  che 
non  si  possa  attribuire  agli  Dei,  e  che  ciò  che  Dio  fa  è  tutto 
credibile,  perchè  è  Dio  che  lo  fa.  «  Kien  n'est  hors  de  la  créance 
de  ce  qu'invente  la  pensée  divine  »,  traduce  il  Desrousseaux  ;  e 
questo  è  chiaro,  esatto  e  senza  equivoci,  come  del  pari  è  chiaro 
ed  esatto  in  XVI  (XVII  K.)  117-18  «  rien  de  ce  que  les  dieux 
veulent  n'est  incroyable  pour  les  raortels  sensés»,  mentre  il  Festa 
anche  lì  ripete  la  stessa  inesattezza:  «  nessuna  cosa  che  gli  dei 
vogliano  è  impossibile  per  uomini  di  senno;  »  —  con  questo  di 
peggio,  che  ogni  lettore  non  iniziato  non  dubita  più,  ma  senz'altro 
intende  bonariamente,  che  gli  uomini  di  senno  possono  riuscire  a 
far  tutto,  sempre  che  gli  Dei  vogliano ,  o  non  si  oppongano  ;  e 
non  è  così  che  si  ha  ad  intendere. 


-  547  — 

I  vv.  63-66  il  Festa  li  legge  così  : 

òa[oi]  laèv  'EXXdb'  è'xouaiv,  [o]uti[v',] 
d)  )a[e]Taivr|Te  'lépuuv,  GeXii(7€i[v] 
[qpa|uè]v  aéo  nXeiova  xpuci'òv 
[AoSi]a  ué\x^lal  PpoTUJV. 

Buona  o  cattiva  che  sia  questa  lezione,  —  ed  è  certo  più  cattiva 
che  buona,  e  il  Blass,  che  per  un  momento  l'avea  proposta,  si  af- 
frettò a  ripudiarla,  —  il  suo  senso  non  può  essere  che  questo 
solo:  «  0  lodato  Jerone,  noi  affermiamo  che  dei  mortali,  quanti  ora 
tengono  l'Eliade,  nessuno  vorrà  mandare  a  Lossia  più  oro  di  te  ».  Se 
c'è  qualche  cosa  da  desiderare  è  quanto  al  concetto;  la  forma  è 
piana  e  non  si  vede  perchè  si  dovrebbe  mutarla  ;  —  ora  il  Festa 
invece  traduce:  «  Di  quanti,  per  fermo,  abitano  l'Eliade,  nessuno, 
0  lodato  Gerone,  vorrà  superarti  mandando  ad  Apollo  maggior 
copia  d'oro  ».  E  questo  (omesso  il  cpanèv)  corrisponderebbe  piut- 
tosto ad  un  testo  ricostruito  così: 

òcroi  )ièv  'EXXaò'  èxouffiv,  ouriq, 
li)  |Li6YaivriT6  'lepujv,  GeXriaei, 
qpajnév.  creo  TTXeiova  xpucJòv 
AoEia  irénnjai  PpoTiIiv. 

Dalla  qual  lezione  era  facile  poi  il  passaggio  a  GeXriaei  qpdinev, 
che  dà  un  senso  migliore;  infatti,  che  nessuno  voglia  sostenere 
d'aver  mandato  di  più,  se  dì  più  non  ha  mandato,  si  capisce,  ma 
che  nessuno  voglia  superare  un  altro  nel  mandare,  è  un'afferma- 
zione che  potrebbe  essere  smentita. 

Ai  vv.  78  segg.  abbiamo  la  sentenza  di  Apollo: 

GvaTÒv  euvTtt  XP'I  biòu|uou(;  àéEeiv 
YViÌJ)ua<;,  ÒTi  t'  aupiov  òipeai 
liioOvov  aXiou  cpàoc,, 
XUJTi  TtevTriKovT'  crea 
Zuuàv  Pa9ÙTTXouTov  TeX6T(;. 


-  Sig- 
li Festa  traduce:  «  Essendo  mortale,  due  pensieri  devi  coltivare  : 
che  non  oltre  donaani  vedrai  la  luce  del  sole,  e  che  a  cinquant'anni 
compirai  la  vita  lieta  d'immense  ricchezze  ».  Se  1'  augurio  deve 
applicarsi  anche  a  Jerone,  come  è  evidente,  in  verità  che  è  un 
augurio  allegro  !  11  Kenyon  infatti  nota  che  nel  468  Jerone  i  50  anni 
doveva  averli,  o  non  ne  era  molto  lontano:  com'egli  intenda 
questo  passo,  non  dice  esplicitamente,  ma  non  si  può  neanche  af- 
fermare che  lo  intenda  come  il  Festa.  È  infatti  un  senso  assurdo, 
e  mentre  il  van  Herwerden,  che  pure  piglia  una  cantonata  {Mnem. 
XXVII.  1),  almeno  lo  trova  oscuro  e  dubita  che  il  luogo  sia 
guasto,  il  Festa  non  si  accorge  di  nulla  e  tira  via.  Il  doppio  au- 
gurio sarebbe  questo  :  o  morirai  domani,  o  morirai  a  cinquant'anni, 
che  potrà  essere  forse  domani  l'altro  o  domani  stesso:  una  bella 
consolazione!  Vero  è  che  Jerone  morì  l'anno  dopo;  ma  che  Bac- 
chili de  per  confortarlo  gli  volesse  fare  questo  pronostico?  Eppure 
le  sue  parole  sono  così  chiare  !  dobbiamo  disporci  sia  a  morire 
domani,  sia  a  campare  cinquant'anni  : 

E  che  doman  l'estrema  volta  fulgere 
A  te  debba  l'aurora, 
E  che  per  cinquant'anni  debba  vivere 
Fra  l'opulenza  ancora, 

come  traduce  il  Komagnoli  :  irevTriKGVT'  è'rea  è  accusativo  di  esten- 
sione, e  TTevTriKoaTUJ  è'xei  è  dativo  di  tempo  determinato.  È 
chiaro  ciò? 

Potrei  ancora  seguitare  contando  altre  inesattezze  in  quest'ode 
stessa,  ma  queste  mi  pare  che  bastino  per  saggio.  Racimolerò 
piuttosto  qualche  altra  cosa  di  qua  e  di  là,  a  dimostrare  che  dal 
più  al  meno  tutto  il  libro  vale  lo  stesso. 

Nell'ode  V  conserva  il  punto  fermo  a  metà  del  v.  14  e  il  punto 
in  alto  a  metà  del  v.  16,  come  pose  il  Kenyon  e  tenne  pure  il 
Jurenka,  mentre  è  chiaro  che  va  viceversa:  in  fine  del  v.  14  tiene 
il  òè  del  papiro,  ottimamente,  ma  perchè  non  lo  traduce?  L'asin- 
deto che  ne  nasce  è  durissimo.  Segue  l'ormai  famosa  similitudine 
dell'aquila,  vv.  16  sgg. 


—  549  - 

Pa6ùv 

ò'  alBè'pa  SouGaTcJi  xàijvujv 

ùvpoO  TTTepuYecTcyi  xaxei- 

aiq  aìeTÓ<;,  eupuavaKioq  àfyeXoc, 

Zr]vòq  épiaqpapaYOU, 

Bapael  Kpaiepà  Tiiauvoq 

ìax^i'  TTTdacrovTi  ò'  òpvi- 

Xe?  XiTuqpOoYTOi  cpópiu* 

E  fermiamoci  qui.  Il  Festa  traduce:  «  Or,  quando  taglia  l'alto 
etere  con  le  brune  ali  veloci  l'aquila  sublime,  nunzia  dell'ampia 
maestà  del  fragoroso  Zeus,  fidando  animosa  nella  sua  forza  trion- 
fale, gli  uccellini  canori  s'acquattano  dallo  spavento  ».  Questa  non 
è  traduzione  ne  letterale  né  fedele.  Perchè  Bacchilide  introduce 
questa  immagine  ?  Per  dire  che  come  l'aquila  domina  nel  cielo 
fidente  nella  sua  forza,  così  il  poeta  domina  la  propria  materia, 
ed  ha  aperte  dinanzi  a  sé  tutte  le  strade.  Gli  uccellini  tengono 
una  parte  secondaria,  escono  dal  tertium  comparationis,  e  perciò 
occupano  una  proposizione  incidente:  nel  Festa  gli  uccellini  ar- 
ditamente si  fanno  innanzi  arrogandosi  la  proposizione  principale, 
e  cacciano  l'aquila  in  una  complementare.  Perchè  ?  Era  necessario 
0  utile  almeno  per  il  senso  ?  Non  pare,  poiché  il  senso  corre  be- 
nissimo anche  a  tradurre  alla  lettera.  Il  Desrousseaus  infatti 
traduce:  «  De  ses  ailes  rapides  coupant  le  profond  éther,  s'éléve 
l'aigle,  messager  du  grand  roi  Zeus  retentissant,  tranquille  et 
fier  de  sa  force  solide,  cependant  que  se  cachent  de  terreur  les 
oiseaux  à  la  voix  harmonieuse  »,  dove  non  c'è  altro  difetto,  se  non 
che  s'élève  è  troppo  debole  per  Bapcrei  («il  voi  e  confiant  dans  sa 
force.  »  Weil).  Similmente  Luigi  Pinelli  : 

Su  le  fulve  e  veloci  ali,  fendendo 
L'etra  profondo,  l'aquila  sovrana, 
Messaggera  di  Giove  altisonante. 
Fiera  e  tranquilla  nell'invitta  forza. 
Alzasi  a  volo,  mentre  gli  altri  augelli 
Dal  dolce  canto,  celansi  atterriti. 


—  550  — 

Migliori  intenzioni,  se  non  migliore  riuscita,  quanto  a  GapaeT 
mostrò  Francesco  Vivona  : 

e  lieta  di  sue  forze 
Tutto  ardisce. 

Io  pure  avevo  tradotto,  —  e  non  mi  pare  sostanzialmente  d'es- 
sere stato  più  infedele  : 

Divide  in  alto  l'etere 
Profondo  con  veloce  impeto  l'aquila 
Di  Zeus  che  largo  domina 
Signor  del  tuon  ministra,  e  a  la  magnanima 
Propria  virtìi  confidasi  :  — 
Trepida  di  paura  il  picciol  popolo 
De  gli  augei  pigolanti.  — 

E  allora  perchè  il  Festa  mutò?  Alle  parole  GapcreT  Kpaiepa  tt{- 
ovvoc,  ìaxm  nella  sua  traduzione  corrispondono  queste:  «  fidando 
animosa  nella  sua  forza  trionfale  »,  dove  fidando  rende  Tiiauvo^, 
e  la  forza  trionfale  vuol  essere  Kpatepa  laxui  :  per  Gapaei  dunque 
resta  animosa.  Questo  verbo,  che  qui  è  tanto  bello  e  chiaro  per 
determinare  l' immagine ,  perchè  è  diventato  un  aggettivo  ?  C'è 
bisogno  di  regalare  aggettivi  a  Bacchilide  ?  0  c'è  pericolo  che 
abbia  preso  GapaeT  per  un  aggettivo  ?  o  che  l'abbia  confuso  con 
Gdpcrei  ?  Solo  in  tal  caso  la  traduzione  sarebbe,  almeno  gramma- 
ticalmente, abbastanza  fedele.  Eppure  anche  il  papiro  ha  qui  tanto 
di  circonflesso.  —  Continua: 

cu  viv  Kopuqpal  jueyét^aq  ìaxovCi  Tctia?, 

ojùb'  àKòc,  a.Ka}ÀàTaq 

bvOnamaXa  KU|uaTa'  viufid- 

xai  ò'  èv  àrpÙTLu  Xdei, 

Xentórpixa  (Jùv  Zecpupou  ttvo- 

aTaiv  è'Geipav  àpiYvai- 

Toq  laei  àvGpDUTTOK;  ìòeìv. 

Dopo  Xaei  il  Festa   stampa  la  virgola,  come  è  nell'  edizione  del 


—  551  — 
Kenyon,  sebbene  altri  l'avesse  già  tolta;  e  con  la  virgola  vorrebbe 
dire:  e  «  spazia  nel  Caos  infinito,  per  la  chioma  sottile  sui  soffi 
di  Zefiro  insigne  a  vedersi  tra  gli  uonaini  :  »  traduce  però  con 
altro  senso,  come  la  virgola  non  ci  fosse  affatto:  «  non  la  ratten- 
gono  l'alte  cime  dell'ampia  terra,  ne  i  procellosi  flutti  del  mare 
instancabile;  ma  libra  nello  spazio  infinito,  [dove  va  l'immagine 
nuova  e  caratteristica  èv  àiputip  Xdei  ?]  a  gara  con  l'aure  di 
Zefiro,  agli  occhi  degli  uomini  visibile  da  lungi,  la  criniera  delle 
piume  delicate  :  »  —  dove  si  potrebbe  notare  ancora  che  delicate 
non  rende  Xeirtórpixa,  e  che  visibile  da  lungi  è  troppo  debole  per 
rendere  dtpiTvujToq,  che  vuol  dire  insigne^  tale  che  richiama  Vai- 
tensione  (reconnaissable  Desr.),  come  àpiòeiKeioq,  e  che  per  la 
sua  singolarità  si  conosce  subito  facilmente  :  visìbili  da  lungi 
sono  invece  anche  delle  cose  indifferenti,  quando  sieno  di  sufficiente 
grandezza  o  splendore. 

Ma  affrettiamo  un  po'  il  passo,  —  e  perciò  il  lettore  mi  scusi 
se  procederò  un  po'  alla  rinfusa.  Avrei  voluto  notare  separata- 
mente gli  errori  dovuti  a  scarsa  intelligenza  del  testo  greco,  quelli 
che  sono  da  ascrivere  a  imperizia  nella  lingua  italiana,  e  quelli 
che  possono  attribuirsi  ad  equivoci  e  a  fretta.  Coordini,  se  vuole, 
il  lettore;  —  io  enumero  secondo  l'uno  tira  l'altro. 

X  120:  «  e  gli  antenati  che  un  sacro  boschetto  amabile  presso 
le  larghe  acque  del  Casa  ti  piantarono,  al  tempo  di  Priamo,  per 
volere  degli  Dei  beati,  distrussero  la  ben  fondata  città.  »  — Anche 
qui  un  lettore  spregiudicato  crederà  che  si  voglia  dire,  che  quelli 
che  aveano  fondato  Metaponto,  poi  al  tempo  di  Priamo  la  distrus- 
sero, —  e  chi  non  è  strologo  non  saprà  intendere  altrimenti.  11 
senso  invece  ha  da  essere  quest'altro:  che  i  fondatori  di  Meta- 
ponto, prima,  al  tempo  di  Priamo,  aveano  distrutto  la  città  di 
Priamo.  La  traduzione  però  è  così  rovescia,  perchè  anche  il  testo 
adottato  dal  Festa  è  perverso:  il  papiro  dà:  T\pià}xo\  èixeì  XPÓvoi 
PoùXmcTi  6ea)v  laaKdpujv  irépcrav  ttóXiv,  dove  èirei  è  correzione 
d'altra  mano  d'un  primitivo  èni,  e  va  liscio  liscio:  «  dopo  che 
alfine  per  i  consigli  degli  Dei  beati  ebbero  distrutta  la  città  di 
Priamo.  »  Ma  la  correzione  non  garba  al  Festa,  e  invece  di  con- 
giungere TTpid)aoio  TTÓ\iv,  congiunge  ènì  xpóvuj  TTpidjUGio  =  al 


—  552- 

tempo  di  Priamo,  un  grechetto  da  mettere  insieme  con   l'u|Livoq 
viKaq  =  un  inno  di  vittoria  in  VI  11  (1). 
XII  58  sgg.  (XI II  25  sgg.  K): 

[GdXXei  rcapjà  3uu|uòv  àpKJTdpxou  Aiòq 
[NiKaq  é]p[iK]uòéo<;  àv- 
[0puuTTOi](Jiv  à[vjeea, 
[a  kXutJòv  òóEav  iroXucpavTOV  èv  al- 
[6épi]  Tpécpei  Tiaùpoi^  ppoToiv 
[aì]eì  K.T.X. 

La  ricostruzione,  ottima,  è  del  Blass.  La  traduzione  del  Festa  è 
la  seguente  :  ^<  Crescono  presso  1'  altare  di  Zeus  dall'  ottimo  im- 
pero, i  fiori  di  Vittoria  molto  celebrata  nel  mondo,  e  dessi  nu- 
trono una  fulgida  gloria,  a  pochi  dei  mortali  concessa,  su  nel 
cielo,  perenne  ».  Intanto  c'è  un  grosso  guaio:  è  intuitivo  infatti 
che  si  ha  da  congiungere  GctXXei  dv9puuTToiq  e  non  èpiKÙÒeoq  àv- 
GpuuTTOKJi.  Oltre  di  ciò  d  del  v.  61,  secondo  l'intenzione  del  Blass, 
è  femminile,  e  perchè  altri  non  equivocasse  vi  segnò  sopra  la  quan- 
tità lunga;  il  Festa  lo  prese  per  neutro  plurale,  il  che  è  pure 
possibile,  se  non  fosse  che  i  fiori  che  nutrono  la  gloria  è  una  me- 
tafora sbagliata  contro  1'  uso  di  Bacchilide,  poeta  riflessivo  (2). 
Finalmente  a  pochi  dei  mortali  concessa,  su  nel  cielo,  non  ostante 
la  virgola,  pare  voglia  dire  concessa  nel  cielo  cioè  dagli  Bei, 
mentre  è  da  congiungere  èv  aìGepi  Tpécpei,  com'è  nel  testo,  dove 
poi  a  concessa  non  corrisponde  alcuna  parola.  Continua,  vv.  63  sgg.: 

.     .     .     .     Kai  OTav  Gavdioio 
Kudveov  véq)oq  KaXuipr),  XeiTrexai 


(1)  Ritengo  anch'io,  checché  ne  dica  il  Festa,  erronea  la  lezione  del  pa- 
piro TTpÓYOvoi  éaaa]U€voi.  Quanto  al  resto  porrei  virgola,  e  non  punto, 
dopo  Xaòjv  e  congiungerei  yamc,  Mexairóvriov.  ..  àXaoc,  xe,  e  provvisoria- 
mente accetterei  Trpoyóvujv  éaaa|uévujv  del  Blass.  Solo  con  questa  interpun- 
zione ha  ragione  di  essere  il  xe  del  v.  118.  Gfr.  Pind.  0.  V  10-11.  Buona 
è  pur  la  proposta  del  van  Herwerden  (Mnem.  XXI,  1  p.  21). 

(2)  Anche  qui  ciò  gli  è  successo  forse  per  aver  copiato  dal  Blass,  il  quale, 
0  prima  (Rhein.  M.  LUI  p.  293)  aveva  inteso  altrimenti  e  poi  se  ne  pentì,  o 
aveva  voluto  dare  di  questi  versi  solo  una  spiegazione,  non  una  traduzione. 


-  553  — 

òGàvarov  KXéoq  eu  ép- 
X6€vt[o](;  àcTqpaXeì  cfùv  aicJa. 
Tujv  Kaì  crù  Tuxùjv  Neinea,  k.t.X. 

E  il  Festa:  «  e  quando  lo  scuro  nembo  della  morte  li  [il  corsivo 
è  del  traduttore]  avvolge,  rimane  imperitura  la  fama  delle  buone 
opere  con  infallibile  sorte  ».  Lasciamo  stare  infallibile,  che  non 
rende  proprio  esatto  àcrcpaXei,  e  perciò  si  capisce  poco,  e  conti- 
nuiamo. «Fra  i  quali  tu  pure,  o  figlio  di  Lampon...  ».  —  Scherza? 
TUJV  vuol  dire  fra  i  quali  ?  Ma  non  vede  che  è  retto  da  tuxwv  ? 
e  che  sì  riferisce  al  complesso  delle  belle  cose  enumerate  di  sopra? 
Questa  è  pure  grammatica  elementare. 

Ibid.  vv.  18G-87:  Eùvoiaia  ...  a  GaXiacj  xe  XéXoYxev  «  Eunoraia 
che  fa  conseguire  letizie  ».  Da  quando  in  qua  XéXoTxev  ha  si- 
gnificato causale  ?  L'aoristo  omerico  XeXdxaicJi  ha  l'accusativo  di 
persona  e  il  genitivo  di  cosa. 

Ibid.  196-98  (XIII,  163-65  K): 

luupiujv  t'  fióri  laixpaiaiv  d[v[é]paiv 
[éjatéqpavujaev  èSeipaq 
[è]v  TTaveXXàvuuv  àéGXoiq. 

Il  Festa  traduce  spropositando  :  «  e  già  con  corone  d'infinite  genti 
gli  cinse  le  chiome  nelle  gare  dei  Panelleni  ».  Che  cosa  sieno 
queste  corone  d'infinite  genti,  io  non  so  intendere  ;  —  ma  anche 
qui  è  intuitivo  ed  elementare,  che  si  deve  congiungere  è9eipa<; 
àvépuuv,  e  non  genti  ma  uomini,  e  non  c'entra  punto  quel  gli 
(ahi,  fedeltà!),  che  non  è  di  Bacchilide:  «  e  nei  giuochi  panel- 
lenici incoronò  di  serti  le  chiome  di  moltissimi  uomini  »,  —  i 
quali,  s'intende,  erano  allievi  dell'  alipta  Menandro,  di  cui  qui  si 
discorre. 
Ibid.  202-3  (XIII,  169-70  K.): 

.       .       .       .       PpOTOJV    òè    ILlLÙHGi; 

TTavTecrcn  jaév  èativ  èn'  ep-foiq. 

E  il  Festa:  «  che  la  censura  colpisce  bensì  tutte  le  cose  degli 
uomini  ».    No,  ma  «  la  censura    degli  uomini  colpisce   tutte   le 


-  554  - 

cose  »;  almeno  se  dobbiamo  credere  che  Baccbilide  sapesse  espri- 
mersi ragionevolmente.  Cfr.  Pind.  P.  I  82  mjùiaoq  àvBpuuTTUJv  e 
0.  X  9  |uo|uqpàv  ...  àvbpuùv.  —  Ma  il  Festa  ha  la  passione  di 
questi  salti,  come  in  I  13-15,  quod  vide,  la  cui  traduzione  rico- 
nobbe poi  nell'appendice  esser  dubbia. 

XIII  (XIV  K.)  1(3-18:  àW  èqp'  éKdaTUj  [Kaipò(^]  àvbpuùv  è'pT- 
)LiaTi  KdWiaToq.  E  il  Festa:  «  ma  ciascun'opera  d'uomini  ha  un'oc- 
casione più  bella  d'ogni  altra  ».  —  E  chi  capisce  è  bravo.  Eppure 
è  una  proposizione  che  ogni  scolaro,  dopo  il  primo  bimestre  di 
quarta  ginnasio,  è  obbligato  a  saper  tradurre,  e  la  sentenza  è  no- 
tissima: «  l'opportunità  è  il  pregio  più  bello  in  ogni  opera 
umana  ».  Cfr.  Pind.  P.  IX  78-79:  ó  òè  Kaipò(g  Ó)lioiuj(;  Traviò? 
è'xei  Kopuqpav. 

XVI  (XVII  K.)  97-100: 

cpépov  òè  òeXq)Tve<g  èva- 
Xivaéiai  luéxav  9ou)(; 
0r|[(7]éa  TtaTpò(;  ìttttì- 
ou  bó^iov. 

E  il  Festa:  «  Ma  i  delfini,  abitatori  dell'onde,  velocemente  por- 
tavano Teseo  alla  gran  casa  dell'equestre  suo  padre  ».  Per  qual 
ragione  inéTav  ha  abbandonato  Teseo  per  congiungersi  a  ÒÓ|liov? 
C'era  il  verso  o  la  rima,  o  una  ragion  d'arte  per  forzare  a  questo 
scambio  ? 

Ibid.  vv.  68-70: 

(Zeu(;\  ÙTiépoxóv  Te  Mivuj  cputcuae 
Ti|uàv,  qpiXuj  GéXuuv 
TTaibì  TTttvbepKe'a  Géiuev. 

E  il  Festa:  «  e  rese  a  Minos  un  eccelso  onore,  volendo  mostrarlo 
suo  figlio  agli  occhi  di  tutti  ».  E  in  nota:  «  alla  lettera  'vo- 
lendo al  caro  figlio  porlo  (cioè  rendere  questo  onore  in  modo)  vi- 
sibile a  tutti  '.  Non  c'è,  dunque,  nessuna  necessità  di  mutare  il 
testo  ».  Crede  forse  il  Festa  che  la  sua  prima  traduzione  sia  una 
parafrasi  della  seconda?  La  prima  traduzione  corrisponde  ad  una 


—  555  - 

lezione  differente,  a  un  emendamento  dell'Housman,  qpiXov  OéXoiv 
Ttaìòa  TTavòepKea  0é|a€v,  che  il  Festa  ritiene  non  necessario, 
perchè  «  a  pensarci  bene,  sarebbe  possibile  solo  se  Zeus  avesse 
dovuto  fare  un  atto  d'adozione  d'un  figlio  non  suo  ».  La  qual  ra- 
gione è  tanto  sottile,  che  non  giungo  a  capirla  affatto,  —  sempre 
che  il  Festa  non  intenda  qpiXov  -naìba  come  predicato  di  eé|ii6v, 
cioè  GeXuuv  6é)aev  (aùtòv)  iraiòa,  e  non  già  come  intendiamo  noi 
altri  ignoranti,  tenendo  per  predicato  iravòepKéa,  cioè  GéXujv 
eé|Liev  Tiaiba  TravòepKéa.  —  E  dire  che  egli  dichiara  che  a  questo 
è  giunto  a  pensarci  bene! 

Pentimenti  e  correzioni  analoghe  nelle  note  e  nell'appendice  ne 
troviamo  a  ogni  passo,  —  e  non  ci  sarebbe  che  ridire,  quando  se 
ne  vedesse,  almeno  di  regola,  un  motivo.  Citerò  un  altro  esempio 
solo  ad  apertura  di  libro:  IX  44-56:  «  e  sono  dì  quelli  che  per 
i  loro  campì  e  per  le  loro  [questi  pronomi  non  sono  nel  testo] 
mandre  di  buoi  si  fanno  grande  animo  ».  E  in  nota:  «  alla  let- 
tera: ''accrescono  Vanimo,  cioè  s'inorgogliscono'.  Ora  se  questa  è 
la  traduzione  alla  lettera,  perchè  non  ha  dato  questa,  senza  tanti 
giri?  Crede  il  Festa  che  farsi  animo  o  farsi  grande  aw?mo  valga 
inorgoglirsi,  o  non  piuttosto  farsi  coraggio  ?  E  crede  che  si  fanno 
coraggio  sia  la  traduzione  sostanziale  (poiché  letterale  conviene 
anche  luì  che  non  è)  del  9u)nòv  auEouai  del  testo  ?  Chi  sì  fa  co- 
raggio, non  che  inorgoglire,  è  al  dì  sotto  del  giusto  apprezzamento 
di  se  stesso,  —  e  chi  inorgoglisce,  sì  stima  da  più  che  non  è. 
Dunque  ? 

Inesattezze  e  ambiguità  come  questa,  nel  render  paiole  e  frasi 
singole  sarebbero  meno  gravi  degli  errori  che  son  venuto  citando, 
se  non  fossero  frequentissime  e  talora  non  ingenerassero  con- 
fusione. 

Se  per  esempio.  Vili  (IX  K.)  20,  la  notte  di  mezso  mese  sì 
intende  dal  lettore  discreto  per  la  notte  a  mezzo  il  mese,  quella 
della  luna  piena,  e  non  già  una  notte  che  duri  mezzo  mese,  — 
ivi  invece  nel  v.  32  il  rotante  disco  male  sì  indovina  che  voglia 
dire  il  disco  fatto  a  ruota,  Tpoxotiòéa.  —  In  XI  (XII  K.)  8  xàv 
(iouvoTTdXav  è  tradotto  la  singolare  lotta,  che  potrebbe  intendersi 
anche    per    notevole.    —    In  XII  50-51    (XIII  17-18  K.)  aiGiuv 


—  556  - 

[xttXKÓ]q  diventa  il  nero  ferro  (perche  nero  ?  (1)  e  perchè /erro?): 
ma  in  Y  124  l'aggettivo  è  soppresso  e,  supplendovi  un  comple- 
mento nominale ,  rrepi  ò'  aiBuuvoq  bopaq  è  reso  per  la  pelle  della 
fiera:  —  in  Vili  56  |u6Y[icrTUj  Zrjvòq  a  TiXaQeiaa  X]éxei,  emenda- 
mento del  Wilamowitz,  che  non  è  citato,  dà  «  stretta  al  supremo 
amplesso  di  Zeus  »,  dove  il  senso  più  naturale  pare  questo,  che 
dopo,  ciao,  non  si  sono  più  visti,  —  come  canta  Giacomo  Foscari: 

0  padre,  figli,  sposa, 
A  voi  l'addio  supremo. 

Tutte  queste,  come  ho  detto,  potrebbero  passar  per  inezie,  se  non  fos- 
sero a  ogni  passo,  e  perciò  non  costituissero  quella  mancanza  di  pre- 
cisione, che  una  traduzione  in  prosa  deve  avere  assolutamente  per 
farsi  tollerare.  —  Altre  però  sono  più  gravi.  In  I  20  éTTÌfioipov  aie- 
qpdvuuv,  che  vale  partecipe  (quindi  un  fatto),  è  tradotto  con  desti- 
nato ad  altre  corone  (solamente  una  speranza).  —  In  V  186  eu 
òai)uovia(;  TréTaXov  è  tradotto  a  lume  di  naso  il  fiore  della  felicità 

—  ibid,  45-16:  «  affermo  che  non  ancora  mai  lo  [Ferenico]  con 
taminò  polvere  sollevata  dai  cavalli  nel  tendere  alla  meta  » 
nel  tendere  alla  meta  pare  riferito  agli  altri  cavalli,  mentre  la 
grammatica  del  testo  dice  chiaro  che  deve  congiungersi  con  Fé 
renico.  —  Ibid.  94-96:  «  Arduo  è  piegare  l'animo  degli  dèi  per 
uomini  mortali  »;  dove  non  si  ha  da  intendere,  come  pare  dal  co 
strutto,  piegare  gli  Dei  per  gli  uomini,  in  favore  degli  uomini 
ma  che  è  arduo  per  gli  uomini,  o  agli  uomini,  piegare  gli   Dei 

—  In  IV  18-20,  «  Qual  maggior  vanto  che,  serbandosi  caro  agli 


(1)  I  colori  non  sono  più  quelli  del  testo,  ma  sostituiti  a  caso.  Notiamo 
solo  bruno  a  quanti  colori  corrisponde:  In  X  (XI  K.)  83  KuavoirXÓKainoi  è 
tradotto  dai  bruni  riccioli  (anche  V  33  e  Vili  53)  ibid.  97-98  qpoiviKO- 
Kpabé|uvoio,  dal  bruno  velo;  in  XVI  (XVII  K.)  37  ìóttXokoi,  dai  bruni  riccioli 
(cfr.  Vili  (IX  K.)  3;  XVIII  (XIX  K.)  5)  ;  in  V  17-18  EouGatai  iTTepÙTeaai, 
con  le  brune  ali;  in  Vili  (IX  K.)  39  itopcpupoòivav  dalla  bruna  corrente 
(cfr.  X  (XI  K.)  49);  in  XII  124  (XIII  91  K.)  èv  KuavavGéi  ttóvtip,  nel  brmio 
mare.  Insomma  è  tutta  una  tinta  scura  e  monotona,  che  si  distende  sulla 
variopinta  tavolozza  di  Bacchilide. 


—  557  — 
dei,  partecipare  ad  ogni  sorta  di  beni?  »  è  introdotto  un  elemento 
morale  e  soggettivo  che  nel  testo  non  c'è.  Dice  infatti: 

.     ...    TI  cpéptepov  fi  [eeoi(j]iv 
qpiXov  èóvTtt  TravTo[ba]TTUJV 
\aTX«veiv  ctTTO  |LioTpa[v  èajXOùv; 

«  Che  cosa  può  darsi  di  meglio  che  essendo  caro  agli  dei,  esser 
messo  a  parte  di  ogni  bene?  ».  Non  c'è  né  da  vantarsi  né  da 
serbarsi,  —  è  un  semplice  fatto,  una  buona  fortuna,  la  miglior 
fortuna  possibile,  la  protezione  degli  Dei  e  la  loro  grazia;  non 
c'entrano  i  nostri  meriti.  —  In  XVI  (XVII  K.)  82-84,  àXV  eù- 
TTttKTUJv  àu  kpiuuv  cTiaGeic;  òpouae  è  reso  «  ma  salito  sul  solido 
ponte,  saltò  »  dove  iKpia  non  vuol  dir  ponte  e  ataGe'K;  non 
vuol  dir  salito:  «  mais  se  dressant  sur  les  planches  bien  jointes, 
il  s'élauQa  »,  traduce  il  Desrousseaux  egregiamente.  —  In  XIV 
(XV  K.)  49  Mevé\ao<;  ...  cpQéf^ax'  eÙTréTTXoiai  KoivoiCai;  Xdpicr- 
(Tiv,  è  tradotto  «  Menelao,  consultate  le  Grazie  dai  bei  pepli  ... 
disse  »,  dove  il  consulto  non  ha  che  fare,  che  Koivauj  ha  qui 
tutt' altro  senso,  come  in  Pind.  P.  IV  115  e  N.  III  12  ;cfr.  P.  I  97. 
Dissentono,  o  piuttosto  dissentivano,  i  filologi  intorno  al  senso 
di  IX  (X  K.)  42-43  :  'éiepoq  ò'  ènì  rraial  ttgikìXgv  tóEov  Tiraivei. 
Il  Festa  traduce  «  altri  per  i  suoi  figli  tende  la  corda  d'un  arco 
molteplice  »,  aggiungendo  suoi  e  scegliendo  l'interpretazione  del 
Kenyon,  —  e  non  è  certo  una  buona  scelta.  Che  cosa  poi  signi- 
fichi in  italiano  un  arco  molteplice,  non  si  potrebbe  indovinare 
senza  la  nota  che  dice:  «  col  Kenyon  intendo:  ha  mire  e  spe- 
ranze svariate,  fondandosi  sul  numero  e  le  qualità  dei  figli  ».  Il 
Kenyon  però  aveva  soggiunto  anche  l'interpretazione  dello  Jebb  e 
del  Sandys,  senza  combatterla,  la  qual  briga  se  la  prende  invece 
il  Festa.  Egli  nega  che  qui  si  parli  dei  «  poeti  lirici,  desi- 
gnati dalla  tendenza  a  celebrare  le  persone  amate  (TTaTòe<;)  »  e 
lo  nega  sopra  tutto  perchè  «  Bacchilide  sarebbe  senza  ragione 
enimmatico  fuor  dell'  usato  ».  Quasi  che  con  l'altra  interpreta- 
zione fosse  chiaro!  In  Pind.  I.  II  3  abbiamo  ci  \xh)  TidXai  ...  irai- 
Ò€iou(;  èTÓEeuov  laeXiyapuaq  u)Livouq,  e  in  Bacch.  stesso  fr.  4 
(Blass),  TtaiòiKoi  9'  ujuvoi  cpXéTovTai.  Dice    il  Festa   che    queste 


—  558  — 
espressioni  sono  chiare,  e  invece  erri  Tiaial  è  molto  oscura.  Per  lui, 
si  vede,  sarà  anche  molto  oscuro  Pind.  0.  Il  98-100:  riva  pd\- 
Xo|U€V  ÉK  |na\9aKa(;  aure  cppevò<;  eÙKXéacg  òiaToìxg  lévreg;  èTii  toi 
'AKpdTttVTi  TavOaaiq  k.t.X.  —  Del  resto  non  è  neanche  necessario 
sotto  queste  parole  intendere  proprio  i  poeti,  —  basta  intendere 
gli  innamorati.  Veggasi  in  proposito  il  Wilamowitz,  in  fine  del- 
l' articolo  Bas  Sholion  des  Sim.  an  Skopas,  in  «  Nachrichten 
von  der  K.  Gesellschaft  der  Wiss.  zu  Gòttingen  1898,  2,  pagg. 
204-36  ». 

Delle  note  che  il  Festa  aggiunge  a  pie  di  pagina  ho  già  toccato 
incidentalmente.  Mentre  quelle  del  Blass  hanno  carattere  essen- 
zialmente critico  e  quelle  del  Jurenka  parte  critico  e  parte  illu- 
strativo, e  sono  pregevolissime  per  ricchezza  e  opportunità  di  con- 
fronti, specie  con  Pindaro,  come  per  brevità  ed  accuratezza,  quelle 
del  Festa  non  hanno  alcun  carattere  determinato.  Sono  per  lo  più 
interpretazioni  più  diffuse  del  testo,  o  riferimenti  di  opinioni  altrui, 
0  d'altre  varianti,  completate  poi  o  corrette  o  rifatte  nell'appen- 
dice. I  confronti  sono  scarsi  e  sporadici  (opportuni  alcuni  pochi 
con  Orazio);  come  scarse  sono  le  illustrazioni;  le  quali  tutte  in- 
sieme non  fanno  progredire  d'una  linea  la  retta  interpretazione 
del  testo.  La  sola  osservazione  utile,  che  1'  ode  II  è  diretta  ad 
Argeo  e  non  a  Melas,  desunta  da  un'epigrafe  riportata  dal  Pridik, 
il  Festa  l'aveva  già  stampata  prima,  e  avea  fatto  bene,  nel  Mar- 
zocco. Del  resto  anche  nelle  note  si  riscontra  quella  negligenza  e 
quella  fretta,  che  fa  cadere  il  commentatore  talora  in  inesattezze, 
talora  in  vere  papere  solenni.  Ce  n'è  d'ogni  specie. 

A  XII  87  (XIII  51  K.)  è  notato:  «  ùvjjauxàq  sarà  probabil- 
mente una  parola  simile  a  Kauxaq  ».  —  E  Kauxàq  che  cosa  è? 
Non  si  può  rispondere  altro  se  non  che  Kauxd(;  sarà  allora  simile 
a  ijvpauxa*;.  0  se  no  bisognerà  che  il  signor  Festa  si  degni  di 
illuminare  la  mia  ignoranza,  perchè,  per  quanto  ne  so  io,  Kauxà<; 
non  è  altro  che  un  emendamento  della  prima  edizione  di  Pindaro 
del  Bergk  in  luogo  di  Kauxa^  in  N.  IX  7,  emendamento  che  non 
fu  raccolto,  e  che  il  Bergk  stesso  abbandonò  nelle  successive  edi- 
zioni ;  —  né  di  questa  parola  v'è  esempio  nella  letteratura  greca  ; 
come  arraE  XeTÓMevov  è  pure  il  Kauxa<^    dei  codici,  se  pure  non 


—  559  — 
si  ha  a  intendere    altrimenti  che  per  nome,  —    il  Christ  infatti 
legge  Kauxa(Ja\  Come   si    vede  è  un  bel  paragone    per   chiarire 
viipauxó?  !  Eppure   il    Blass  avea  già  notato  il  confronto  con  )ne- 
Ycxuxri?  di  Eschilo. 

D'un  altro  genere  sono  le  note  come  la  seguente.  In  X  (XI  K.) 
37-39  Artemide  ha  quattro  epiteti  che  sono:  àipoTépa,  xpvaa- 
XàKaTO^,  ójaépa  e  ToHÓKXuToq.  E  la  nota  dice  :  «  per  non  lasciarci 
sgomentare  da  quattro  epiteti  che  il  poeta  aggiunge  al  nome  della 
dea,  sarà  bene  riflettere  che  in  essi  ha  voluto  raccliiudere  press' a 
poco  le  idee  espresse  dal  grande  poeta  italiano  nei  celebri  versi: 
«  Il  Dio  che  atterra  e  suscita.  Che  affanna  e  che  consola  ».  — 
Riflettiamoci  pure,  e  riflettiamoci  bene  ;  —  ma  per  quanto  ci 
rifletta,  non  finisco  di  strabiliare  a  questa  peregrina  citazione.  Se 
volle  dire  (ciò  che  le  parole,  per  quanto  si  tirino,  non  dicono  af- 
fatto) che  Bacchilide  ha  quattro  aggettivi  di  seguito  come  il 
Manzoni  ha  quattro  determinazioni  verbali,  l'esempio  ancora  non 
poteva  essere  scelto  più  a  sproposito.  Eschilo  ne  ha  degli  aggettivi 
anche  cinque  o  sei  di  seguito,  che  noi  potremmo  risolvere  magari 
in  tante  proposizioni,  ma  tutti  sono  parte  integrante  e  sostanziale 
dell'  immagine,  —  questi  quattro  di  Bacchilide  sono  meramente 
esornativi  e  retorici  :  non  lasciamoci  sgomentare,  sta  bene  ;  ma 
pigliamoli  per  quello  che  sono,  e  non  facciamo  al  Manzoni  l'in- 
giuria di  questo  confronto. 

E  con  le  citazioni  vi  sono  anche  le  notizie  peregrine  e  sbalor- 
ditole. Il  Festa  s'è  messo  in  mente  che  Jerone  fosse  anche  poeta 
e  lo  dice  chiaro  a  pag.  21  :  «  che  Gerone  fosse  anche  poeta,  è 
cosa  nota  ad  ogni  modesto  lettore  di  Pindaro  ».  Sarei  molto  cu- 
rioso di  erudirmi  pure  sopra  questo  punto,  poiché  siccome  di 
quest'altare  non  ho  mai  sentito  né  letto  nulla,  né  in  Pindaro  né 
dove  che  sia,  non  posso  del  tutto  cacciare  il  dubbio  che  qui  nella 
memoria  del  critico  sia  nata  un  po'  di  confusione  tra  Jerone  e 
Dionisio  !  A  meno  che  il  Festa  non  trovi  in  Pindaro  dei  dati  ana- 
loghi a  quelli  che  ha  trovato  in  Bacchilide  per  appoggio  della  sua 
scoperta.  Ecco  infatti  in  Bacchilide  che  cosa  ha  trovato:  nell'ode  IV 
i  vv.  7-12  sono  i  segruenti  : 


—  560  — 
[w  —  v^  _  v>  o]  ac,  dXéKTuup 

[ww^_v^_]    TI    VÓUJ 

[-  w  -  w  w  -  ^  w]   (?)  ujuvouq  [ 

[v-'^^V^     —    v^W     —    v_/     

l'^\-'V_/       —      'w'tw'—       \^       I 

E  il  Festa  a  questi  versi  nota  :  «  dei  sei  versi  seguenti  ci  riman- 
gono tre  parole  staccate,  da  cui  con  uno  sforzo  d'immaginazione 
si  può  arrivare  a  ricostruire  questo  senso  :  «  So  bene  che  egli 
(Gerone),  a  guisa  del  gallo,  non  solo  riporta  le  vittorie,  ma  sa 
anche  degnamente  celebrarle,  ed  a  lui  con  benevolo  animo  recano 
i  poeti  altri  amabili  canti  (c'è  Pindaro  che  gli  ha  composto  un 
epinicio),  ma  pure,  se  a  noi  fosse  dato  traversare  il  mare  e  giun- 
gere alla  fertile  Sicilia,  —  »  ecc.  A  che  cosa  non  può  giungere 
lo  sforzo  della  fantasia,  specialmente  se  è  accompagnato  dal  me- 
todo dei  metodi  ?  (1).  A  sentir  Jerone  che  fa  chichirichì.  Come 
si  vede,  l'immagine  è  nobilissima,  maestosa,  degna  d'un  re,  e  la 
bellezza  è  pari  alla  serietà  e  alla  probabilità  della  trovata.  Le 
aveva  dunque  tutte  quel  povero  uomo,  —  la  ritenzione  d'orina, 
il  fiato  che  gli  puzzava,  e  cantava  da  gallo.  Dev'essere  stato  un 
castigo  di  Dio,  per  chi  aveva  da  stare  con  lui.  Meno  male  che 
Bacchilide  con  bella  maniera  gli  veniva  facendo  delle  reprimende, 
come  nel  principio  dell'ode  V.  Infatti  nella  traduzione  del  Festa 
suona  così  :  «  Felice  condottiero  dei  galoppanti  [?]  Siracusani,  co- 
noscerai, sì,  l'ornamento  soave  delle  Muse  coronate  di  viole,  tu, 
se  altri  mai  dei  viventi,  ben  a  ragione  »  ;    —   ai  quali   singulti 


(1)  E  poi  questi  signori  hanno  la  faccia  di  chiamare  fantastica  la  critica 
degli  altri  e  di  parlar  d'ipercritica,  d'acrobatismo  e  di  frombolieri  della  fi- 
lologia: anche  i  frombolieri  del  resto  possono  coglier  bene  nel  segno,  — 
quando  però  non  siano  sgangherati  come  questi,  per  salvarsi  dai  quali  la 
via  più  sicura  è  proprio  quella  di  collocarsi  al  bersaglio,  come  fece  Diogene 
quella  volta. 


—  561  — 
soggiunge  questa  nota  :  «  cioè,  se  non  erro,  il  poeta  vuol  dire  : 
tu  più  d'ogni  altro  vivente  puoi  godere  delle  dolcezze  della  poesia, 
essendo  tu  stesso  poeta  e  protettore  di  poeti  :  ma  ora,  invece  di 
cantare  tu  stesso,  ascolta  il  mio  canto  ».  —  Sì,  maestà,  faccia  a 
modo,  lasci  cantare  gli  altri,  che  sarà  tanto  di  guadagnato  per 
tutti.  — 

Dello  stesso  metodo  critico  rigoroso  deve  essere  frutto  un'altra 
asserzione  che  si  trova  nell'introduzione  al  quinto  epinicio,  la  quale 
mentre  nel  resto  è  compilata  male  da  quella  del  Kenyon,  ha  di 
proprio  del  Festa  questa  aggiunta  :  «  È  noto  che  per  la  stessa 
occasione  Pindaro  compose  la  magnifica  prima  ode  Olimpica,  che 
si  soleva  finora  dagli  editori  riportare  all'anno  472  ».  È  noto  a 
chi  ?  11  Kenyon  dice  solo  che  la  0.  I  è  della  maggiore  parte  degli 
editori  assegnata  al  472,  —  e  dalle  parole  del  Festa  parrebbe  in- 
vece che  ciò  sia  stato  dimostrato  falso,  o  che  l'ode  di  Bacchilide 
serva  a  provare  il  contrario  (1).  Ciò  non  è  ne  dimostrato  né  noto 
niente  affatto,  ed  oltre  al  non  essere  noto,  probabilmente  non  è 
neanche  vero.  —  Non  si  capisce  però  questa  affermazione  così 
assoluta  e  categorica,  mentre  a  pag.  xxxiii  si  toccava  della  «  cro- 
nologia, pur  troppo  ancora  incerta,  delle  vittorie  agonistiche  di 
Gerone  ».  Prima  la  cosa  è  incerta,  poi,  strada  facendo,  con  molta 
disinvoltura,  non  solo  diventa  certa,  ma  notoria.  Eppure  su  questa 
questione  della  cronologia,  alla  stessa  pag.  xxxiii  in  nota,  avea 
detto  «  né  ho  tempo  di  avventurarmi  nel  campo  delle  ipotesi  »,  — 
e  quando  uno  non  ha  tempo  non  c'è  che  ridire  ;  —  poi  si  vede 
che  il  tempo  l'ha  trovato,  ma  non  ne  ha  fatto  però  un  buon  im- 
piego. 


(1)  11  Christ  in  «  Sitzungsb.  d.  Ak.  zu  Miinchen  1898  pagg.  507-8  »  ri- 
chiamò l'attenzione  sopra  un  passo  di  Pelagonio  (Artis  veterinariae  quae 
exstant,  ed.  Ihm,  Lipsiae  1892)  dove,  pag.  32,  si  dice:  «  Equos  circo  sa- 
crisque  certaminibus  quinqiiennes  usque  ad  annura  vicesimum  plerumque 
idoneos  adseverant  ».  Se  ciò  avveniva  anche  ai  tempi  di  Pindaro,  avremmo 
fin  troppa  larghezza  per  collocare  tutte  le  vittorie  di  Ferenico  secondo  la 
cronologia  del  Corsini.  Ma  poiché  per  il  secondo  volume  dei  papiri  di  Os- 
sirinco  si  annuncia  la  pubblicazione  di  frammenti  d'un  catalogo  olimpico 
riferentesi  al  quarto  e  al  quinto  secolo,  è  inutile  ora  discutere  di  ciò  che 
forse  tra  pochi  mesi  sapremo  dai  documenti. 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XXVI J.  36 


—  562  — 

Lascio  stare  altre  minuzie  di  dati  sbagliati  che  si  cavano  da 
errori  di  interpretazione,  come  quello  dei  settanta  coristi  in  II 
10,  che  non  doveva  esser  più  copiato  dal  Kenyon,  poiché  c'era 
chi  aveva  già  avvertito  dell'  equivoco.  Tiro  via  sulle  altre  note 
e  introduzioni  ;  non  posso  però  tacere  d'  una  stranezza  che  si 
riscontra  da  un  capo  all'altro  del  libro,  l'ortografia  anarchica  dei 
nomi  propri  greci.  —  Girolamo  Vitelli  nel  n.  6  àeW Atene  e  Roma 
del  1898,  recensendo  una  edizione  dell'Ippolito  euripideo  curata 
da  Augusto  Balsamo  scrive  :  «  Mi  sia  permesso  invece  di  rivol- 
gere al  giovane  filologo  una  raccomandazione  per  cosa  certo  di 
lieve  importanza,  ma  che  pure,  lo  confesso  ingenuamente,  molto 
mi  spiace.  Fin  qui  noi  si  diceva  alla  buona  'l'Ippolito  di  Euri- 
pide': ora  noi  dovremmo  dire  'lo  Hippolytos  di  Euripides'  !  E  così 
il  Balsamo  scrive  :  Sophokles,  Aischylos,  Pindaros,  Platon,  Lu- 
kianos,  Theokritos,  Bakchylides  e  via.  C'è  una  ragione  per  dire 
Zeus  e  non  Giove,  Hera  e  non  Giunone,  quando  si  tratta  di  dei 
della  mitologia  greca  ;  non  c'è  ragione  per  dire  Sophokles  invece 
di  Sofocle.  Dico  meglio  :  la  ragione  c'è,  ed  è  quella  di  rendere 
superlativamente  amena  la  nostra  prosa  filologica  !  »  Io  non  ho 
nulla  da  ridire,  e  consento  pienamente  in  questa  osservazione  : 
i  nomi  greci  ebbero  forma  italiana  ancor  da  prima  del  rinasci- 
mento ;  e  ritengo  perciò  che  l'ortografia  originale  non  sia  da  am- 
mettersi che  nelle  citazioni  in  abbreviazione,  poiché,  essendo  l'ab- 
breviazione una  sigla,  è  più  comodo  e  più  chiaro  usar  quella  che 
può  servire  per  tutte  le  lingue.  Ma  come  va  che  il  Vitelli  pre- 
dica agli  altri,  e  non  è  riuscito  a  persuadere  intanto  nemmeno  il 
suo  miglior  scolaro  Niccola  Festa  ?  Cioè  no,  ha  avuto  un  mezzo 
successo  ;  perchè  il  Festa  un  nome  lo  scrive  ad  un  modo  e  uno 
ad  un  altro,  senza  che  si  sappia  ne  si  indovini  il  perchè  della 
scelta.  E  la  confusione  è  da  un  capo  all'altro  del  libro.  Ecco  una 
nota  a  pag.  25  :  «  L'accenno  al  ferreo  Marte  [perchè  non  Ares  ?] 
è  da  riferire,  come  crede  il  Kenyon,  alla  celebre  battaglia  d'Imera, 
in  cui  si  segnalarono  tutti  i  figli  di  Deinomenes  :  Gelone,  Cerone, 
Polyzelos  e  Thrasybulos  ».  Forse  che  Trasibulo  ha  minor  diritto 
alla  cittadinanza  letteraria  italiana  di  Cerone  o  di  Gelone  ?  Così 
p.  49  Theha  ed  Egina.  Lo  stesso  nome   ora    ha    una    forma   ora 


—  563  - 
un'altra  :  abbiamo  per  esempio  Atena  a  pag.  85,  Atliena  a  pag.  97 
e  101,  e  Athene  a  pag.  76  ;  Tyrins  a  pag.  65  nel  testo,  e  Tirinto 
nella  stessa  pagina  in  nota;  ivi  Argos  nel  testo  e  Argo  in  nota, 
senza  contare  che  a  p.  65  la  helUssima  Argos  è  femminile  e  a 
p.  55  lo  spazioso  Argo  è  maschile,  forse  per  rispetto  tanto  della 
grammatica  greca  quanto  dell'italiana  ;  come  viceversa  a  pag.  77 
Eaco  nel  testo  e  Aiakos  in  nota,  ecc.  ecc.  ecc.,  senza  contare  i 
nomi  la  cui  trascrizione  è  mezza  all'antica  e  mezza  alla  moderna, 
come  nell'ode  XIII  (XIV)  CleoptoUmos  e  nella  XVII  (XVIII) 
Cercìjon  con  la  e  anziché  con  la  Te,  che  pure  il  Festa  altrove  trascrive 
dal  greco  :  p.  xv  in  nota,  CartJiaia,  Koressia,  ecc.  ecc.  —  Se  la 
prosa  filologica  con  la  novissima  ortografia,  secondo  il  Vitelli,  è 
amena  superlativamente,  questa  cosa  sarà  ?  Certo  è  passata  oltre 
al  superlativo,  lasciando  stare  che  oltre  all'amenità  v'è  il  pregio 
della  consentaneità  e  del  metodo  rigoroso,  di  cui  il  Vitelli  è  solo 
e  fortunato  banditore  e  maestro. 

Il  libro  del  Festa,  come  quelli  del  Blass  e  del  Jurenka,  è  pre- 
ceduto da  una  introduzione.  Quella  del  Blass,  che  è  la  piti  lunga, 
è  quella  che  contiene  più  cose  e  più  importanti.  Nessuno  potrà 
per  ora  più  discorrere  di  metrica  greca,  se  non  ne  ha  prima  ben 
meditato  il  capitolo  III  (p.  xxiv-xlvii).  Il  cap.  primo  parla  del 
papiro,  non  inutilmente,  poiché  il  Blass  l'ebbe  tra  mano,  della  sua 
ortografia,  dei  diversi  correttori,  ecc.:  il  secondo,  pp.  xiii-xxiv, 
tratta  del  poeta,  del  suo  tempo  e  della  sua  arte,  e  dice  in  breve 
molte  cose  che  richiederebbero  una  lunga  disamina,  se  disgrazia- 
tamente non  mi  toccasse  di  sciupare  lo  spazio  concessomi  dietro 
ad  altre,  di  cui  proprio  non  varrebbe  la  pena  d'occuparsi.  Per 
esempio,  il  Blass  non  ritiene  l'ode  a  Pitea  anteriore  alla  battaglia 
di  Salamina,  ma  la  fa  contemporanea  all'ode  V,  che  è  del  476  ; 
io  persisto  invece  nel  ritenerla  contemporanea  alla  N.  V  di  Pin- 
daro e  antecedente  a  quella  battaglia  ;  né  le  ragioni  da  lui  addotte 
in  Rhein.  Mus.  LUI,  p.  283  e  sgg.  mi  hanno  affatto  persuaso. 
Sull'arte  di  Bacchilide,  sulla  sua  larghezza  nel  dipingere,  sul  suo 
valore  rispetto  a  Pindaro,  sulla  struttura  delle  sue  odi  il  Blass 
ha  osservazioni  molto  opportune,  ancorché  molto  caute.  Sul  suo 
dorismo  ha  due  brevi  pagine,  ma  dense  di  fatti.  Il  quarto  capi- 


—  564  — 

tolo  contiene  l'argomento  delle  odi  singole,  e  prima  quello  degli 
epinici,  poi  quello  delle  ultime  sei  odi,  che  comprende  sotto  il 
nome  di  ditirambi,  avvertendo  però  che  sotto  questo  nome  i  gram- 
matici avrebbero  compreso  tutte  le  narrazioni  favolose,  come 
l'ode  XVI  (XVII),  che  sarebbe  invece  un  peana  :  la  quale  avver- 
tenza essendo  stata  soppressa  dal  Pesta,  fu  causa  ch'egli  cadesse 
in  questa  contraddizione,  che  cioè  nell'introduzione  all'ode  XIV  (XV) 
ci  parli  della  serie  dei  ditirambi  di  Bacchilìde,  che  lì  comincia, 
e  nell'introduzione  alla  XVI  (XVII)  ci  dica  senz'altro  che  questa 
è  un  peana  ;  così  che  il  lettore  naturalmente  non  capisce  più  nulla 
di  questo  mutamento  di  scena.  A  ogni  modo  io  sto  piuttosto  con 
l'opinione  del  Coraparetti,  che  non  ammette  questa  eccezione  e 
crede  tutte  queste  sei  odi  essere  veramente  ditirambi  di  nome  e 
di  fatto  (1).  —  L'introduzione  del  Blass  si  chiude  con  la  biblio- 
grafìa bacchilidea  ;  indi,  prima  del  testo,  viene  lo  schema  metrico 
delle  singole  odi,  corredato  di  minute  e  diligentissime  note  sulle 
particolarità  dei  singoli  versi. 

L'introduzione  del  Jurenka  è  più  breve  e  principalmente  tratta 
dell'arte  e  del  valore  poetico  di  Bacchilide,  con  molto  acume  e 
molto  buon  senso,  —  è  mio  debito  di  riconoscerlo,  —  sebbene  in 
molti  punti  egli  combatta  le  mie  conclusioni,  ed  io  persista  a  ri- 
tenere il  suo  entusiasmo  talora  esagerato.  Ma  poiché  insomma  egli 
accede  piuttosto  al  prudente  giudizio  dell'  Inama,  che  riporta, 
penso  che  in  questo  sostanzialmente  ci  potremmo  poi  trovare  tutti 
d'accordo.  Che  se  io  credo  sempre  alla  rivalità  tra  Pindaro  e  Bac- 
chilide, ciò  non  vuol  dire  che  Pindaro  avesse  ragione  ad  espri- 
mersi a  quel  modo  :  Pindaro  ha  forse  abusato  della  sua  superio- 
rità a  dar  del  corvo  al  collega  ;  —  forse  anco,  chi  lo  sa,  questa 
aggressività  dipendeva  da  gelosia.  La  burbanza  esteriore  molte 
volte  non  è  altro  che  indizio  di  viltà  d'animo  e  di  diffidenza  nella 
sostanza  dei  propri  meriti.  Vero  è  che  ciò  è  più  proprio  delle  anime 
basse  e  tapine,  come  vediamo  accadere  tutti  i  giorni,  che  strillano, 
appunto,  come  aquile,  e  imbizzarriscono  e  distribuiscono  dell'asino 


(1)  Les  dithyrambes  de  Bacchylide,  in  «  Mélanges  Henri  Weil,  pp.25e 
segg.  ». 


-  565  " 

a  questo  e  a  quello,  appena  hanno  il  sospetto  che  questo  o  quello 
possa  essere  in  grado  di  riveder  loro  le  buccie  per  bene  ;  ma  d'altra 
parte  genus  irritabile  vatum,  e  l'ira  talora  fa  essere  ingiusti.  Per 
conchiudere,  io  non  intendo  e  non  ho  inteso  di  far  mio  il  giudizio 
di  Pindaro  su  Bacchilide;  ammetto  anzi  che  sia  un  giudizio  ap- 
passionato; dico  solo  che  Pindaro  è  assai  più  grande  di  Bacchilide, 
e  in  ciò  non  temo  troppo  di  essere  confutato  :  aggiungo  di  più, 
che  la  grandezza  di  Pindaro  si  può  anzi  ora  misurar  meglio  dal 
confronto  con  Bacchilide  ;  Bacchilide  arrivò  dove  l'arte  poteva  ar- 
rivare, Pindaro  andò  al  di  là,  dove  arriva  solo  il  genio.  Del  resto 
il  Jurenka  tien  conto  accurato  di  tutta  la  letteratura  dell'argo- 
mento, e  si  è  informato  anche  di  ciò  che  si  è  scritto  in  Italia  su 
questo  proposito,  rendendo  il  debito  onore,  oltre  che  all'Inama, 
anche  al  Piccolomini,  al  Michelangeli,  al  Columba.  Passa  quindi 
ad  esaminare  le  relazioni  dei  miti  col  soggetto  principale,  e  con- 
ferma le  conclusioni  e  le  classificazioni,  cui  in  un  altro  saggio 
anteriore  era  giunto  per  Pindaro;  e  ciò  che  dice  a  questo  propo- 
sito, se  non  esaurisce  il  problema,  certo  lo  avvia  alla  soluzione, 
fondandosi  sopra  fatti  positivi  e  non  su  fantasticherie.  Dà  quindi 
ragione  della  propria  edizione,  la  quale  non  vuol  essere  propria- 
mente critica,  ma  piuttosto  esegetica;  prende  una  decisione  quanto 
alla  metrica,  e  chiarisce  lo  scopo  del  proprio  commento,  che  è  quello 
di  spiegare  la  poesia  di  Bacchilide  sopra  tutto  coi  confronti  ben 
scelti  e  ragionati  con  Pindaro  e  con  gli  altri  lirici  precedenti,  e 
di  mostrare  l'influenza  ch'egli  esercitò  sui  poeti  posteriori.  • — 
Questa  promessa  egli  l'ha  mantenuta  ;  in  poco  e  in  breve  egli 
raccolse  notizie  e  dati  preziosi,  e  senza  perder  parole  inutili  com- 
pilò insieme,  per  chi  lo  intende,  un  ottimo  commento  filologico 
ed  estetico,  nel  quale  sta  il  maggior  pregio  della  sua  edizione. 

L'introduzione  del  Festa  è  abbastanza  estesa,  ma,  se  è  possibile, 
è  anche  più  sconclusionata  del  resto  del  libro.  11  primo  e  il  se- 
condo capitolo,  cioè  ben  oltre  la  metà  di  essa,  si  occupano  della 
geografia  e  della  storia  di  Geo.  Ciò  ha  che  fare  con  Bacchilide 
quasi  come  la  confessione  con  S.  Giuseppe,  e  ha  tanto  ragione  di 
essere  quanto  se  alcuno  alle  poesie,  per  esempio,  del  Berni,  pre- 
mettesse la  descrizione  di  Firenze  o  il  sunto  della  sua  storia.  La 


—  563  — 

politica  dalle  poesie  di  Bacchilide  che  ci  rimangono  è  affatto 
esclusa,  e  tranne  il  naito  di  Eusanzio,  nulla  si  cava  né  si  può 
cavar  dai  suoi  versi  intorno  alle  vicende  della  sua  patria  ;  non 
solo,  ma  neppur  si  può  dire  che,  per  quanto  ne  possiamo  sa- 
pere, r  esser  nato  a  Geo  abbia  determinato  il  carattere  della 
poesia  di  lui,  come  determinò  quella  del  Leopardi  l'esser  nato  a 
Kecanati.  Si  capisce  :  uno  che  abbia  veduto  quei  luoghi,  che  abbia 
respirato  quell'aria,  che  abbia  riletto  o  ripensato  quella  poesia 
sotto  quel  sole,  qualche  cosa  potrà  pur  trovare  che  valga  la  pena 
di  comunicarci,  anche  se  proprio  proprio  con  l'argomento  c'entra 
un  po'  di  straforo.  Ma  il  Festa  descrive  e  racconta  compilando  a 
tavolino  dal  Bursian,  Geographie  von  Griechenland,  dal  Kovacic 
nella  Terra  del  Marinelli,  e  specialmente  da  un  articolo  del- 
l' Irving-Manatt,  Baccliylides  und  ìiis  native  isle,  da  cui  dice 
di  attingere  largamente  e  liberamente  (1),  e  dalla  monografia 
del  Pridik  De  Gei  insulae  rebus.  Ne  è  venuto  un  centone  va- 
riopinto, pieno  d' inesattezze  anche  gravi,  -dove  la  più  reboante 
retorica  si  associa  alla  più  vuota  pedanteria.  —  «  Trasportia- 
moci col  pensiero  nel  sacro  cerchio  delle  isole  Cicladi,  poste 
come  vergini  in  danza  sul  nitido  specchio  dell'Egeo...  Se  queste 
isole  danzano,  è,  dunque,  noi  lo  vediamo,  una  danza  in  onore  di 
Apollo  Delio,  e  se,  tendendo  l'orecchio  udremo  il  canto  delle  mi- 
gliaia di  voci  argentine,  non  potremo  non  riconoscere  un  peana  : 
Ifi  TTaiav  !  »  Come  si  vede,  sono  almeno  concetti  nuovi  e  mai  sen- 
titi, che  figurerebbero  bene  in  un  tema  da  proporsi  per  la  gara 
d'onore.  Comunque,  dopo  descritti  i  luoghi  e  aggiunti  dei  dati 
statistici,  si  passa  a  parlare  dei  primi  abitatori,  toccando,  e  questo 
a  proposito,  del  mito  di  Eusanzio.  Come  poi  si  viene  all'età  del 
poeta,  sentiamo  delle  cose  meravigliose  :  «  In  quella  fortunata  età 
il  ricco  non  vedeva  modo  migliore  di  brillare  tra  i  suoi  concitta- 
dini, che  spendere  in  opere  pubbliche,  favorire  imprese   comuni, 


(1)  Non  ho  potuto  vedere  questo  articolo,  e  perciò  non  posso  controllare 
quanto  e  come  vi  abbia  attinto;  ma  poiché  dice  che  è  una  entusiastica  re- 
lazione di  una  visita  fatta  a  Geo,  può  darsi  che  anche  l'enfasi  di  alcuni 
brani  che  citerò,  sia  attinta  dall'inglese. 


—  567  — 

fondare  o  abbellire  templi,  promuovere  le  arti,  e  specialmente  la 
musica  a  geniale  ornamento  degli  splendidi  conviti,  guadagnar 
premi  nelle  gare,  accrescere  in  tutti  i  modi  la  gloria  della  città 
nativa...  Quel  sentimento  generava  la  grandiosità  nelle  pubbliche 
cose,  la  liberalità  negli  ordinamenti  civili,  la  rettitudine  nell'am- 
ministrazione della  giustizia,  il  procedere  dignitoso  e  leale  con 
i  vicini,  l'ospitalità  cordiale  verso  i  forestieri.  In  tali  condizioni 
tanto  gli  uomini  quanto  le  società  umane  [per  distinguerle  dalle 
animalesche]  avevano  raggiunto  il  maggior  equilibrio  possibile 
delle  proprie  facoltà.  La  vivezza  del  sentimento  non  impediva  il 
retto  procedere  della  ragione  e  l'energia  del  volere;  il  calcolo  non 
intiepidiva  il  sentimento,  ne  questo  infiacchiva  il  volere  [e  due]. 
Così  tutto  aveva  il  suo  posto  :  la  fede  negli  dei  si  esplicava  in  un 
culto  pieno  di  magnificenza  e  di  splendore  ;  l'amor  patrio  dispo- 
neva al  sacrifizio,  all'abnegazione,  alla  guerra,  e  obbligava  i  cit- 
tadini a  rendersi  forti  di  animo  e  di  corpo  ;  il  culto  innato  della 
bellezza  si  manifestava  presso  che  in  tutte  le  occasioni  della  vita  ; 
la  coscienza  del  proprio  valore  rendeva  piccoli  e  grandi,  singoli  e 
comunità,  bramosi  d'imprese  e  d'iniziative  tendenti  all'acquisto 
della  fama.  Valere  ed  essere  riconosciuti  valenti  era  l'aspirazione 
comune  ;  la  stima  reciproca  toglieva  al  giudizio  degli  altri  sul 
proprio  valore  ogni  dubbio  di  parzialità  e  ogni  sospetto,  quindi 
lo  riteneva  ambito  e  lo  faceva  sancire  dalla  religione  ».  E  giù  di 
questo  tono  per  delle  pagine  intere.  Oh  che  bella  festa  !  oh  che 
bella  festa  !  E  così  la  filologia  viene  in  soccorso  della  storia,  e 
fabbrica  i  documenti  del  buon  vivere  antico  : 

oh  gli  avi 
Com'eran  bravi  ! 
Che  spose  ingenue! 
Che  babbi  savi! 

Peccato  che  sia  tutta  roba  di  fantasia  e  di  retorica,  tema  di 
scuola,  dove  si  può  divagare  a  piacere,  poiché  non  si  tratta  di 
dire  ciò  che  c'è  da  dire,  ma  ciò  che  uno  si  immagina.  Quando 
si  viene  alle  cose,  come  sarebbero  le  gare  agonistiche,  allora  si 


-  568  — 

rimanda  il  lettore  ad  altri  libri,  e  si  tira  innanzi  con  le  consi- 
derazioni generali,  riservandosi  il  Festa  di  trattare  a  fondo  della 
lirica  greca,  quando  dalle  tombe  egiziane  uscirà  l'opera  di  Simo- 
nide.  Sarebbe  una  bella  facezia  se  uscisse  davvero! 

Il  terzo  capitolo  discorre  della  vita  di  Baccbilide,  e  questo  è 
veramente  originale  e  non  istà  più  sulle  generali,  —  La  data 
della  nascita  del  poeta  è  posta  confidentemente  circa  al  507  :  io 
credo  vada  riportata  più  indietro,  e  ne  ho  detto  le  ragioni  altrove, 
e  perciò  tralascio  qui  questa  discussione.  Tralascio  pure  di  discu- 
tere se  abbia  fondamento  l'altra  asserzione  del  Pesta,  che  sembra 
che  Baccbilide  non  abbia  cercato  nella  professione  di  poeta  la  sola 
gloria,  ma  anche  il  guadagno:  vorrei  sapere  da  che  cosa  sembri 
ciò,  0  se  non  sia  una  induzione,  o  dirò  meglio  un  sillogismo,  da 
un  costume  ritenuto  generale  ad  un  caso  particolare.  A  me  in- 
tanto non  sembra  niente.  —  La  questione  grossa  si  fa  intorno  al- 
l'esilio di  Baccbilide.  La  notizia  di  esso  la  troviamo  nello  scritto 
plutarcheo  Tiepi  qpuTn?,  14,  dove,  dopo  aver  parlato  di  coloro 
che  lasciarono  la  patria  où  neTaaTaOévieq  àWà  )LieTaaTdvTe(;,  e 
con  essa  gli  affari  e  le  seccature  e  si  acquistarono  celebrità  fuori 
di  essa,  l'autore  continua:  koi  yàp  Toiq  naXaioTq  \h<;  eoiKev  ai 
MoOcTai  là  KdXXùTTa  tuùv  CuvtaYiudTUJV  Kaì  ÒOKiiauÓTata  cpuYnv 
Xa^oOcJai  auvepfòv  èiretéXecrav .  OouKuòiòn?  'A9r|vaTo<;  auvé- 
•fpai|je  TÒv  TTÓXeiLiov  nuv  TTeXoTTOvvriaìuuv  Kai  'A9i-|vaiujv  èv 
GpttKT]  Ttepi  ifiv  ZKaTTTriv  uXr|V  Zevocpùàv  èv  ZkiXXoOvti  ttìi; 
'HXeiat;,  OiXicTToq  èv  'HTreipiu,  Ti)naiO(;  ó  Taupo)LievÌTri(;  èv  'A0ri- 
vai?,  'AvòpoTiujv  'AGnvaToq  èv  MeTdpoi<;,  BaKxuXiòriq  ò  TTOiriTfi<; 
èv  TTeXoTTOvviicJ'UJ.  iràvieq  outoi  Kai  TiXeiovec;  dXXoi  tujv  irarpibijuv 
èKTTeaóvteq  oùk  drréTvuja'av  oùò'  è'ppiqjav  éauToùq,  dXX'  èxpncravTO 
Taiq  eùqpuiaKj  éqpóòiov  Ttapà  Tf\c,  Tvxr\(;  Tnv  qpuyfiv  Xa^óvieq, 
òi' nv  TTaviaxoO  Kai  xeOvriKÓre*;  |avr||LioveuovTar  tuùv  ò'  èK^a- 
XóvTUJV  Kaì  KaTaaiaaiaadvTijuv  oùòè  dq  Xóyoc,  oùòevòc;  diroXé- 
XeiTTTai.  11  Festa,  che  però  non  riferisce  il  passo  per  intero,  scrive: 
«  Innanzi  tutto  è  da  osservare  che  il  passo  ha  un  forte  colorito 
retorico  e  sembra  escludere  a  priori  l'intenzione  di  dare  notizie 
precise  ed  esatte  ».  —  Che  cosa  intenda  il  Festa  per  retorica, 
dopo  i  suoi  squarci  che  abbiamo  veduto,  non  saprei  neanche  im- 


—  560  — 

maginare;  forse  voleva  dire  che  l'autore  si  è  proposto  di  dimo- 
strare una  tesi  e  non  di  esporre  dei  fatti  :  ad  ogni  niodo  se  anche 
non  aveva  intenzione  di  dare,  bastava  avesse  quella  di  dire,  no- 
tizie precise  ed  esatte.  E  se  queste  dovevano  servirgli  per  argo 
mento,  non  vi  può  essere  dubbio  alcuno  che  per  lui  almeno  fossero 
attendibili.  Ma  il  Festa  continua:  «  Basti  dire  che  prima  vi  si 
parla  di  coloro  che  andarono  volontariamente  in  esilio,  poi  di  quelli 
che  vi  furono  costretti,  senza  notare  la  differenza  sostanziale  tra 
l'un  caso  e  l'altro,  e  questo  passaggio  serve  all'autore  per  poter 
infine  esclamare:  costoro  profittarono  delV esilio  per  rendersi 
immoriali,  mentre  di  quelli  che  condannarono  al  hando  o  ebbero 
vittoria  di  partito  neppur  uno  ha  lasciato  di  sé  alcun  ricordo. 
Gli  antichi  esempi,  che  sono  addotti  poco  prima  di  questa 
chiusa  retorica  [e  dàlie  con  la  retorica!]  sono  tutti  di  persone  che 
andarono  in  esilio  forzato?  »,  Ho  detto  che  il  Festa  non  riporta 
il  testo,  e  perciò  può  dare  ad  intendere  che  costoro  profittarono 
delV esilio  per  render siimmortali  sia  la  traduzione  di  esso,  e  mentre 
il  testo  dice  Tràvreq  e  dice  èk  irarpibijuv  èKTrecfóvieq  e  dice  che 
non  si  disperarono  perciò,  oùk  aTreTVUJcrav  oùò'  èppiipav  éauToùq, 
ha  il  coraggio  di  domandare,  se  sono  proprio  tutte  persone  che 
andarono  in  esilio  per  forza!  E  dopo  questo  bel  saggio  di  fedeltà, 
sentite  un  po'  dove  sorgono  gli  scrupoli:  in  nota  alla  seconda 
parte  del  luogo  tradotto  leggiamo:  «  So  bene  che  sembrerebbe 
più  naturale  tradurre:  'coloro  che  li  bandirono  o  Z«  soverchiarono 
con  la  forza  del  partito'  o  sim.;  ma  il  pronome  che  in  tal  caso 
si  supplirebbe  manca  nel  testo.  Non  dico  che  non  possa  sottinten- 
dersi [meno  male!  traducendo  Bacchilide  abbiamo  visto  quanti 
ne  ha  sottintesi  !]  ;  ma  ognuno  vede  che  l'espressione  è  tutt'altro 
che  netta  e  precisa  ».  Da  ognuno  intanto  faccia  la  grazia  di  ec- 
cettuare il  sottoscritto,  e  poi,  se  si  informerà  degli  altri,  ne  farà 
una  bella  lista.  —  E  per  conclusione  di  questa  critica  rigorosa 
e  vero  esemplare  del  metodo  soggiunge:  «  Ogni  interpretazione 
in  un  senso  preciso  e  determinato  ha  dell'  arbitrario,  perchè  in- 
troduce un  concetto  che  nel  testo  manca».  Dopo  detto  7TdvTe(;  ... 
èKTiecróvTeq  oùk  àTTeVvujcyav,  manca  il  concetto  dell'esilio  forzato  ! 
E  così  si  fa  a  Firenze  la  critica  dei  testi  ! 


—  570  — 

Prosegue  a  domandare  che  cosa  ci  abbiano  qui  a  fare  le  Muse 
(pare  non  abbia  idea  del  iuouctikòc;  e  dell' àiaoucroi;);  e  crede  che 
il  loro  nome  abbia  suggerito  a  qualche  antico  lettore  d' intro- 
durre anche  il  nome  d'un  poeta  che  scrisse  in  esilio.  Perchè  questo 
concetto  eventualmente  non  potesse  nascere  spontaneo  per  la  stessa 
associazione  di  idee  anclie  nella  testa  dell'autore  originale,  il  Festa 
non  dice  ;  forse  perchè  il  trovare  un'interpolazione  è  un'impresa 
filologica  sempre  lodata:  piuttosto  pare  preoccupato  perchè  questo 
lettore  abbia  scelto  Bacchilide  anzi  che  Teognide  o,  se  pensava 
ad  esuli  volontari,  Eschilo  o  Simonide;  ma  ci  fa  grazia  della  di- 
scussione. 

Si  potrebbe  anche  domandare,  che  concetto  il  Festa  si  sia  fatto 
dell'esule  volontario.  Uno  che  se  ne  va  senza  che  alcuno  lo  cacci  ? 
0  uno  che  va  prima  che  altri  lo  cacci  ?  Tra  Eschilo  e  Simonide 
c'è  forse  un  diiìerente  grado  di  volontarietà.  Comunque,  lasciando 
le  piccolezze,  la  conclusione  del  Festa  è  questa  :  che  Bacchilide 
sia  stato  nel  Peloponneso  e  ivi  abbia  scritto,  è  un  fatto  certo; 
che  vi  fosse  come  cacciato  in  bando,  nessuno  lo  dice,  e  non  è  di 
per  sé  neppur  verisimile. 

E  per  la  questione  della  verosimiglianza  ecco  un  altro  canone 
di  critica  :  «  Un  nipote  di  Simonide,  del  poeta  in  ogni  parte  della 
Grecia  riverito  ed  amato,  un  uomo  il  cui  carattere,  a  giudicarne 
dalle  opere,  fu  mite,  sereno,  tutto  dedito  all'arte,  non  è  facile 
supporre  per  qual  ragione  sarebbe  stato  bandito  da  quella  città 
0  da  quell'isola,  in  cui,  per  quel  tempo  almeno,  cioè  in  tutta  la 
prima  metà  del  secolo  V,  non  risulta  ci  fossero  turbamenti  poli- 
tici ».  Non  risulta,  dunque  non  ci  furono  ;  —  ecco  la  illazione  ;  — 
quasi  che  ne  sapessimo  molto  della  storia  interna  di  Geo!  Se  del 
resto  erano  tutti  così  bravi,  come  il  Festa  ce  li  ha  descritti,  perchè 
ci  sarebbero  stati  degli  esilii  ?  Ciò  guasterebbe  il  bel  quadro. 

Dopo  questo  sforzo  di  critica,  il  Festa  non  si  sente  di  farne 
altri:  «Un'altra  grave  questione,  che  non  tenteremo  neppure  di 
risolvere  in  questi  brevi  cenni,  è  quella  del  tempo  in  cui  Bacchi- 
lide fu  in  Sicilia  »  :  «  non  ho  tempo  di  avventurarmi  nel  campo 
delle  ipotesi  ».  Sulla  rivalità  con  Pindaro  propende  a  crederla  vera, 
ma  lascia  la  questione  in  dubbio,  e  qui  fa  bene,  perchè  si  è  detto 


—  571  — 

già  tutto  ciò  che  si  poteva  dire  prò  e  contro,  e  allo  stato  attuale 
non  c'è  altro  da  aggiungere. 

Dell'arte  di  Bacchilide  e  di  tutto  il  resto  si  occupano  le  cinque 
pagine,  che  costituiscono  il  quarto  capitolo.  Sul  suo  valore  poetico 
in  confronto  di  Pindaro  dice  delle  cose  tra  le  quali,  perchè  io  in 
parte  dissenta,  non  disconoscerò  che  ce  ne  sieno  di  sensate  e  ben 
scelte,  anche  se  non  sono  originali.  Per  lo  meno  dubbia  è  però 
questa  affermazione  :  «  Insieme  con  le  Muse  hanno  il  culto  devoto 
del  poeta,  e  lo  ricambiano  con  le  loro  dolcezze  le  Grazie,  quelle 
da  cui  egli  si  attende  che  la  saa  parola  acquisti  un  aspetto  se- 
ducente (Vili,  2),  e  quelle  che  danno  alla  sua  poesia  l'inarriva- 
bile prestigio  della  forma  ».  Lasciando  stare  che,  usando  per  le 
altre  divinità  i  nomi  greci,  doveva  dir  Cariti  e  non  Grazie,  la- 
sciando stare  che  Vili,  1-2  probabilmente  ha  tutt'altro  senso, 
bisognava  vedere  se  Bacchilide  distingueva  davvero  le  Muse  e  le 
Cariti,  0  se  in  generale  non  costituivano  per  lui,  come  per  Pindaro, 
un  concetto  solo  con  nomi  diversi. 

E  subito  dopo  di  questo  continua  :  «  Non  è  mia  intenzione  fare 
qui  un'analisi  della  forma  poetica  di  Bacchilide,  che  in  parte  il 
lettore  potrà  studiare  da  sé  [tutto  può  studiare  da  sé],  in  parte 
richiede  una  ricerca  piti  profonda  ed  estesa  di  quanto  è  concesso 
dai  limiti  di  queste  note  ».  E  perchè  allora  ha  sciupato  tante  pa- 
gine a  compilar  male  la  geografia  e  la  storia  di  Geo,  se  non  avea 
spazio  sufficente  nemmeno  per  dire  ciò  che  più  importava  fosse 
detto?  Gli  è  che  i  limiti  sono  comodi  tutte  le  volte  che  non  si 
sa  cosa  dire.  —  E  dopo  aver  toccato  dei  giudizi  messi  innanzi  da 
altri  sul  rapporto  tra  i  miti  e  i  soggetti  principali  di  Bacchilide 
conchiude  :  «  Sarebbe  stato  più  prudenza  dire,  che  mentre  in  tutto 
il  resto  la  poesia  di  Bacchilide  è  chiarissima,  occorrerà  ancora  un 
po'  di  studio  prima  di  penetrare  bene  addentro  alla  composizione 
e  all'idea  fondamentale  di  alcune  delle  sue  odi  ».  Si  intende  da 
sé  che  questo  studio  il  Festa  aspetta  sia  fatto  da  altri  ;  lui  non 
ha  tempo,  —  e  fa  bene  a  non  occuparsene,  perchè  il  confronto 
che  tocca  poi  tra  le  narrazioni  di  Bacchilide  e  quelle  di  Pindaro 
non  è  bene  azzeccato,  se  non  là  dove  si  vale  delle  parole  del  Pic- 
colomini. 


—  572  — 

E  qui  finisce.  Del  dialetto  di  Bacchilide  (1)  non  c'è  una  parola  ; 
del  suo  vocabolario,  della  sua  sintassi,  della  sua  tropica,  delle  sue 
immagini  (2),  della  coordinazione  o  concatenazione  dei  concetti 
non  è  detto  nulla.  Il  Blass  aveva  nella  sua  edizione  notato  in 
caratteri  più  spaziati  le  parole  che  si  ripetono  nella  stessa  sede 
del  verso,  e  fece  bene  a  richiamar  l'attenzione  su  questo  fenomeno 
già  notato  e  discusso  per  Pindaro  dal  Mezger  e  dal  Bury  :  era 
una  questione  riaperta  e  comoda  per  far  qualche  utile  considera- 
zione ;  ma  il  Festa  non  ne  tocca.  Se  la  divisione  dell'argomento 
corrisponda  alla  divisione  strofica  o  ad  altri  criteri  non  si  cura 
di  indagare.  Le  questioni  intorno  ai  nuovi  miti,  o  ai  nuovi  aspetti 
in  cui  i  miti  ci  si  presentano,  sono  passate  sotto  silenzio.  I  rap- 
porti tra  la  poesia  di  Bacchilide  e  le  arti  plastiche  non  sono 
toccati.  D'una  indagine  che  tenda  a  sceverare  ciò  che  in  Pindaro 
e  in  Bacchilide,  sia  nella  coordinazione  delle  parti,  sia  nella  trat- 
tazione, appartiene  alla  tecnica  generale  e  alla  tradizione  e  ciò 
che  appartiene  in  proprietà  a  ciascun  poeta,  non  c'è  neppure  il 
sospetto.  Capisco,  si  può  compatire  manchi  qualsiasi  contributo 
per  questa  o  quella  questione,  —  mi  correggo,  si  deve  anzi  lodare 
piuttosto,  se  l'autore  su  questa  o  quella  questione,  nulla  avendo  da 
dire,  nulla  dice;  —  ma  è  inconcepibile  che  chi  la  pretenda  a  critico, 
e  non  a  semplice  abborracciatore,  si  metta  a  scrivere  un  libro,  senza 
avere  né  tempo  né  preparazione  né  voglia  di  trattarne  alcuna  : 
niente  per  la  metrica,  niente  per  la  paleografia,  niente  per  la 
lingua,  niente  per  la  critica,  niente  per  l'esegetica,  niente  per  la 
mitologia,  niente  per  la  cronologia,  niente  per  l'agonistica,  niente 
per  la  storia,  niente  per  l'arte,  niente  di  niente,  che  non  sia  sem- 
plice compilazione  o  trascrizione.  Ho  notato  delle  mende  e  delle 
papere  in  luoghi  singoli  ;  ho  notato  esempi  di  trascuraggine  e  di 
sciatteria,  e,  se  mai  occorresse,  potrei  allungare  di  molto  l'elenco;  — 
ma  con  tutto  ciò,  e  dirò  di  più,  anche  se  le  papere  e  le  sciatterie 


(1)  Più  a  fondo  forse  di  tutti  ne  discorse  il  Van  Herwerden,  Mnem.  1.  e. 

(2)  Uno  studio  assai  pregevole  sull'arte  di  Bacchilide  a  cominciare  dai 
più  minuti  particolari,  fatto  di  fatti  e  non  di  osservazioni  generiche  e  reto- 
riche, è  quello  di  L.  Mallinger,  Le  caractère,  la  philosophie  et  Vart  de 
Bacchylide,  in  «  Musée  Belge  III.  I  p.  21  sgg.  ». 


—  573  — 

fossero  ancora  più  frequenti  che  non  sono,  si  potrebbe  perdonare 
e  compatir  tutto,  ove  tutto  ciò  fosse  almeno  compensato  da  qualche 
merito  ;  si  potrebbero  assolvere  tutti  questi  peccati,  ove  almeno 
vi  si  scorgesse  qualche  buona  intenzione. 

Infatti  i  libri,  io  credo,  vanno  giudicati  non  tanto  dai  loro  di- 
fetti quanto  dai  loro  pregi,  non  da  ciò  che  loro  manca,  ma  da  ciò 
che  hanno.  Gli  errori  sono  cosa  umana,  inevitabile;  e  per  questo 
i  buoni  trascrittori  medievali,  tanto  piti  savi  e  più  ragionevoli, 
quanto  meno  petulanti  dei  trascrittori  moderni,  solevano  chiudere 
i  loro  codici  pregando  il  lettore  eux^c^Qai  ^ai  )ufi  KaiapctaGai,  oti 
Kttì  ó  Tpaqpuuv  TTapaypacpei.  E  avevano  ragione  ;  che  è  proprio  sol- 
tanto dell'ignoranza  presuntuosa  e  soddisfatta,  e  una  compiacenza 
da  maestronzoli  elementari,  divertirsi  a  raccogliere  le  sviste  e  i 
difetti  (se  pur  sono),  nei  quali  inevitabilmente  cade  chiunque  fa 
qualche  cosa.  Chi  infatti  non  ha  mai  provato  che  cosa  voglia  dire 
né  pensare  né  scrivere,  e  nella  sua  beata  inconsapevolezza  si  crede 
un  gran  che,  perchè  ha  imparato  quattro  formule  dogmatiche,  delle 
quali  nulla  intende  al  di  là  della  lettera,  sente  subito  un  sussulto 
di  gioia  ogni  qual  volta  trova,  o  gli  par  di  trovare,  altri  in  di- 
fetto. E  non  a  torto,  per  verità  ;  che,  sebbene  inconsciente,  questo 
dev'essere  il  suo  ragionamento  :  se  costui  si  fa  correggere  da 
me,  che  sono  così  idiota,  costui  dev'essere  più  idiota  di  me;  e 
questa  è  pure  per  me  una  grande  consolazione.  —  Ed  é  questa 
anche  una  compiacenza  che  non  compromette.  Ciascuno  infatti 
nota  e  addita  quelli  errori  che  capisce,  e  quelli  che  non  capisce 
li  lascia  stare,  che  non  teme  poi,  come  il  professore  di  scuola,  che 
venga  il  Gavazza  a  giudicare  s'egli  ha  saputo  correggere  i  temi  ;  — 
spilucca  a  capriccio  di  qua  e  di  là,  dato  anche  che  spilucchi  bene, 
e  quando  ha  finito  tutto  ciò  che  ha  da  dire  e  notati  anche  tutti 
gli  errori  di  stampa,  non  dice  di  finire  perché  ha  finito,  ma  per 
magnanimità  verso  l'autore  o  per  non  tediare  chi  legge.  —  E  fi- 
nalmente questa  una  occupazione  utile,  e  che  concilia  simpatia  da 
parte  di  tutte  le  anime  basse  e  invidiose,  cui  dà  ombra  e  molestia 
ogni  ben  fare  altrui,  poiché  soltanto  dalla  depressione  dei  buoni 
vedono  sbarazzarsi  la  via  a  farsi  innanzi  là  dove  non  potrebbero 
mai  arrivare  coi  propri  meriti  ;  e  concilia  poi  riverenza  e  paura 


—  574  — 

da  parte  di  tutte  le  anime  deboli  e  timide,  cui  meta  allora,  non 
sarà  più  il  vero  ed  il  bene,  ma  il  conciliarsi  la  grazia  del  bar- 
bassoro, rispondendo  amen  alle  sue  giaculatorie  e  turibolando  la 
sua  sdegnosa  vanità. 

E  poiché  è  difficile  molto  il  distinguer  bene  da  cotesto  sporco  uf- 
ficio del  censore  maligno  quello  del  critico  onesto,  così  io  ho  sempre 
evitato  di  punto  immischiarmi  in  quei  casi  che  non  fossero  di 
per  se  ben  chiari  e  lampanti.  Un  consiglio  o  un  rimprovero  a  un 
principiante  è  così  onesto  darlo,  come  dargli  un  incoraggiamento  ; 
ma  dove  altri  era  indicato  prima  di  me  a  questo  ufficio,  io  ho 
preferito  astenermene.  Se  Niccola  Festa  avesse  scritto  un  libro 
buono,  mi  sarei  unito  al  coro  delle  lodi;  fosse  stato  mezzo  e  mezzo, 
l'avrei  lodato  per  i  pregi,  e  dei  difetti  avrei  detto  quel  tanto  che 
bastava  per  non  ingannare  i  lettori  ;  poiché  invece  ha  scritto  un 
libro  cattivo,  avevo  preferito  di  tacerne  ;  —  tant'é  vero  che  in 
questa  stessa  Rivista  ne  fu  parlato  da  altri,  e  ne  fu  parlato  col 
maggiore  compatimento  che  poteva  ammettersi  senza  ingiuria 
della  verità.  —  Non  ne  avrei  quindi  parlato  più,  se  non  vi  fossi 
stato  costretto  dalla  più  aperta  e  sconsigliata  provocazione.  Ora 
che  ho  compiuto  questo  increscioso  dovere,  ne  racconterò  al  lettore 
la  storia  triste  e  incredibile. 

Nell'autunno  del  1897  si  giudicò  il  concorso  a  professore  stra- 
ordinario di  letteratura  greca  per  l'Università  di  Catania,  e  giu- 
dici del  concorso  furono  il  senatore  prof.  Domenico  Comparetti,  in 
qualità  di  presidente,  e  i  professori  Inama,  Zarabaldi,  Puntoni  ed 
io,  che  fungeva  da  segretario  e  relatore.  Parecchi  furono  i  concor- 
renti, e  tra  questi  il  doti  Niccola  Festa,  professore  straordinario, 
senza  concorso  e  senza  titoli,  di  grammatica  latina  e  greca  nel- 
l'Istituto superiore  di  Firenze,  il  quale  per  consenso  del  tutto 
unanime  di  tutti  cinque  i  commissari,  venne  classificato  il  settimo 
degli  eleggibili,  cioè  all'ultimo  posto  e  col  minimo  dei  punti  utili 
per  la  eleggibilità,  cioè  con  35  voti  sopra  50  e  3  si  contro  2  no. 
Il  professore  Girolamo  Vitelli  suo  maestro  e  protettore  montò  su 
tutte  le  furie  contro  questo  giudizio,  e  nel  Consiglio  Superiore 
ottenne  che  fosse  annullato,  e  così  la  cattedra  di  Catania  rimase 
senza  titolare.  Non  so  poi  perchè  fino  d'allora  piacque  a  qualcuno 


—  575  — 
di  far  credere,  che  io  fossi  stato  il  principale  autore  di  quel  giu- 
dizio, il  che  non  è  vero  ;  ma  se  fosse,  me   ne    terrei  altamente  ; 
perchè  il  riuscire  a  persuadere  dei  colleghi  di  tanto  valore,  e  tre 
dei  quali  onoro  come  maestri,  non  sarebbe  per  me  piccola  lode. 

La  primavera  scorsa,  essendo  stato  aperto  il  concorso  per  ordi- 
nario a  Palermo,  le  Facoltà  furono  chiamate  a  proporre  un'altra 
volta  la  commissione  giudicatrice,  e  riuscirono  proposti  per  primi 
cinque  gli  stessi  commissari  della  volta  passata,  segno  evidente 
che  le  Facoltà  approvarono  il  loro  operato  e  disapprovarono  quello 
del  Vitelli.  Contemporaneamente,  dovendosi  eleggere  un  membro 
del  Consiglio  Superiore,  credettero  bene  di  onorar  me  di  questa 
scelta  con  grandissima  maggioranza,  non  ostante  che,  o  forse  ap- 
punto perchè  nel  Consiglio  si  trova  ancora  il  Vitelli  professore 
della  stessa  materia  ;  e  ciò  fu  in  gara  con  Giambattista  Gandino, 
in  paragone  del  quale,  e  per  l'età  e  per  l'autorità  del  nome,  sa- 
rebbe stata  per  me  onorevole  anche  una  sconfitta. 

La  commissione  intanto  si  radunò  in  Roma  alla  fine  di  aprile, 
e  al  Comparetti,  che  aveva  rifiutato  di  farne  parte,  venne  sostituito 
il  prof  Michele  Kerbaker.  Tra  i  concorrenti  vi  era  di  nuovo  il 
prof.  Festa,  il  quale  ai  titoli  dell'altra  volta  aveva  aggiunto  il 
Bacchilide.  La  commissione  fu  tutta  d'accordo  per  i  primi  quattro 
candidati  eleggibili  ;  per  il  Festa  invece  quattro  opinarono  potesse 
avere  il  quinto  posto  ;  uno,  che  sono  io  (e  lo  posso  dire,  perchè 
ormai  è  il  segreto  della  comare),  credette  invece  non  gli  potesse 
competere  né  il  quinto  né  alcun  posto,  perchè  lo  riteneva  e  lo  ritiene 
di  gran  lunga  al  disotto,  non  solo  del  sesto  eleggibile,  ma  anche 
di  alcuni  che  non  raccolsero  suffragi  sufficènti  per  la  eleggibilità. 
La  relazione  fu  portata  in  Consiglio  (del  quale  io  non  facevo  an- 
cora parte),  e  il  Vitelli  contando  le  cose  a  modo  suo,  e  dando  ad 
intendere  che  non  il  Festa  avesse  spropositato  ma  la  commissione, 
riuscì  un'altra  volta  ad  ottenere  l'annullamento,  tranne  per  il  primo 
eletto,  il  che  era  un'irrisione,  perchè  si  sapeva  che  il  primo  eletto, 
che  è  il  Setti,  non  si  sarebbe  mosso  da  Padova,  ov'era  professore 
straordinario.  Era  una  nuova  specie  di  ostruzionismo,  nella  quale 
l'arbitrio  e  il  capriccio  d'un  solo  si  sovrapponevano  al  giudizio  due 
volte  confermato  delle  commissioni  competenti. 


—  576  — 
Anche  questa  volta  delle  ire  del  signor  Vitelli  a  me  toccò  la 
parte  d'onore,  e  questa  volta  per  altro  con  maggiore  ragione,  sia 
perchè  fungevo  io  ancora  da  relatore,  sia  perchè,  avendo  dissentito 
in  parte  dal  parere  dei  miei  egregi  colleglli,  avevo  avuto  bisogno 
di  motivare  più  particolarmente  il  mio  giudizio.  Ciò  che  il  Vitelli 
abbia  detto  in  Consiglio  o  sia  stato  consegnato  nella  contro-rela- 
zione, non  mi  consta  positivamente  e  legalmente,  e  perciò  adesso 
non  ne  posso  tener  conto.  So  questo,  ch'egli  va  dicendo  e  scrivendo 
e  stampando,  che  gli  errori  da  me  apposti  al  Festa  sono  abbagli 
miei,  e  che  me  lo  proverebbe,  se  per  provarlo  non  dovesse  abusare 
del  secreto  d'ufficio,  provocandomi  con  ciò  a  pubblicare  la  mia 
relazione.  Un  bel  ragionamento!  Se  si  tratta  di  secreti  d'ufficio, 
io  non  ho  facoltà  di  pubblicarli  più  che  non  ne  abbia  lui,  e  la 
provocazione  è  gettata  a  chi  si  sa  che  non  la  può  raccogliere.  11 
secreto  d'ufficio  del  resto  vincola  il  signor  Vitelli  solo  a  non  com- 
battere le  ragioni  degli  avversari,  non  lo  vincola  quando  si  tratta 
di  mettere  in  piazza  la  sostanza  di  quei  giudizi,  attaccandoli  gra- 
tuitamente e  leggermente,  come  vedremo  dalle  sue  stesse  parole, 
che  trascrivo  qui  sotto.  —  Ebbene,  la  relazione  lasciamola  stare; 
ma  quello  che  io  penso  di  un  libro  che  è  pubblicato  per  le  stampe, 
ora  che  il  mio  ufficio  è  finito,  lo  posso  dire  senza  scrupoli.  Gli 
apprezzamenti  da  me  inseriti  nella  relazione,  qui  sono,  salvo  l'or- 
dine e  la  forma,  tutti  ripetuti  (1);  dell'altro  ancora,  e  molto,  che 
avrei  potuto  dire  allora  e  non  dissi,  qui  è  aggiunto  :  a  me  allora 
bastava  dare  una  ragione  sufficiente  del  mio  voto,  senza  animosità 
per  il  candidato  ;  qui  l'aggressione  altrui  mi  ha  costretto  a  passar 
sopra  a  molti  riguardi,  che  ho  provato  esser  vani  ;  ho  dunque  am- 
pliato, ma  solo  quanto  mi  pareva  occorresse,  non  più.  Come  allora 
avevo  notato  errori  gravi  e  lievi  inesattezze,  oggettivamente,  per 
saggio,  così  ora  pure  ho  fatto,  —  e  ciò  che  ho  trascurato  non 
l'ho  lasciato  perchè  fosse  sempre  lieve  e  trascurabile.  Spero  bene 
di  non  aver  a  ritornare  mai  più  su  questo  increscioso  argomento. 


(1)  Per  debito  di  esattezza  devo  notare  che  (almeno  secondo  gli  appunti  che 
io  conservo)  nella  relazione  avevo  citato  come  errata  dal  Festa  la  metrica 
di  XIV  6.  Ora  lì  errore  non  c'è  affatto  :  citavo  i  passi  senza  riferirli,  e  perciò 
può  darsi  abbia  notato  un  numero  per  un  altro,  può  darsi  anche  abbia  preso 
abbaglio. 


—  577  - 

E  perchè  il  lettore  possa  giudicare  con  scienza  e  coscienza,  dopo 
l'esame  oggettivo  dei  fatti  aggiungerò  ora  testualmente  le  espet- 
torazioni del  Vitelli  e  dei  suoi  scolari,  aiutandolo  da  buon  collega 
a  dare  ad  esse,  per  quanto  sta  in  me,  quella  maggiore  pubblicità, 
che  pare  sia  nei  suoi  desideri. 

Cominciò  la  deplorevole  gazzarra  un  opuscolo  di  M.  Pier  Leon 
de  Gistille,  sotto  il  qual  nome  esotico  si  nasconde  il  reverendo 
padre  scolopio  Don  Ermenegildo  Pistelli.  Questo  signore,  il  quale 
si  vanta  d'essere  stato  incoraggiato  da  un  valentuomo  a  presen- 
tarsi ai  concorsi  universitari,  e  che  fa  il  modesto,  perchè  non  è 
un  filologo,  ma  soltanto  un  amatore  di  studi  classici,  —  quasi 
che  queste  fossero  due  cose  differenti  ;  —  questo  signore,  mentre 
aspetta  una  cattedra,  intanto  insegna  delle  cose  nuove  e  pere- 
grine ;  —  che  la  paleografia  è  necessaria  a  ogni  indagine  seria 
sui  testi  ;  —  come  se  per  esempio  il  Festa,  che  ha  integrato  a 
quel  modo  l'ode  XIX,  avesse  saputo  dalla  paleografia  trar  pro- 
fitto ;  —  insegna  a  conoscere  quali  sono  le  congetture  geniali, 
precise,  rispettose  della  metrica,  della  grammatica  e  del  senso 
comune  ;  —  e  quanto  sien  geniali,  precise,  rispettose  della  me- 
trica, ecc.,  quelle  del  suo  caro  amico,  s'è  veduto  di  sopra.  Sempre 
con  quella  modestia  che  è  tutta  propria  di  lui  e  di  quella  scuola, 
continua  a  dire  di  certi  che  egli  non  riconoscerebbe  «  neppure  per 
discepoli,  benché  essi  talvolta  dissertino  da  cattedre  universitarie  », 
e  scomunica  chi  non  è  del  suo  parere.  Speriamo  che  non  diventi 
mai  papa,  altrimenti  ci  manda  tutti  all'Inferno.  —  Poi  da  giusto 
Minosse  viene  a  giudicare  i  cinque  giudici  che  formavano  la  com- 
missione :  peuh  !  qualcuno  forse  può  aspirare  al  suo  compatimento  ; 
ma  quelli  non  sono  giudici  che  capiscano.  Il  Comparetti  ha  il 
difetto  di  lasciar  fare  (veramente  nel  concorso  di  Catania  fu  anzi 
lui  a  dare  i  giudizi  più  ampi  e  piìi  pieni,  a  cui  io  con  gli  altri 
fui  lieto  di  accostarmi)  ;  e  «  dopo  di  lui  non  so  chi  potremmo 
chiamar  maestri,  fuorché  Girolamo  Vitelli  ed  Enea  Silvio  Picco- 
lomini  (1):  ogni  altro  in  Italia,  anche  se  vicino  a  questi,  è,  fino 


(1)  Perchè  a  questo  brav'uomo  sia  toccato  così  sgradevole  onore,  non  sa- 
prei, e  non  voglio  malignare. 

Rivista  (li  filologia,  ecc.,  XXVII.  37 


-  578  — 

ad  oggi,  longo  proximus  intervallo  ».  —  Ergo  vos  estis  soli  lio- 
mines  et  vohiscum  morietur  sapientia?  diceva  Giobbe  ai  Pistelli 
e  ai  Vitelli  d'allora,  quando  si  sentiva  scappare  quella  pazienza 
per  la  quale  diventò  santo. 

La  sfuriata  è  diretta  in  forma  di  lettera  a  Giovanni  Pascoli, 
il  quale  ebbe  a  sentirsi  investire  a  questo  modo  :  «  Ella  che  sa 
e  intende  che  cosa  è  un  filologo  e  che  cosa  è  un  retore  e  che  cosa 
è  un  compilatore  ;  Ella  che  dei  pochi  filologi  veri  che  abbiamo 
in  Italia  ha  un  così  alto  concetto  e  una  venerazione  quasi  reli- 
giosa ;  Ella  che  può  distinguere  la  sicurezza  dalla  sfacciataggine, 
la  scienza  dalla  ciarlataneria,  il  buon  gusto  dal  vaniloquio,  la  cri- 
tica ragionevole  dall'acrobatismo  ipercritico  e  dal  sofisma  fatto 
sistenxa,,  le  traduzioni  dai  travestimenti  tanto  più  goffi  quanto  piìi 
metrici  ;  Ella  che  è  insieme  poeta  e  professore,  se  vorrà  aiutarmi 
a  dire  che  a  retori  e  compilatori  e  travestitori  non  è  lecito  giu- 
dicare dei  filologi,  nessuno  oserà  accusarla  d'essere  un  purus  gram- 
maticus  ».  Al  professor  Pascoli,  se  avesse  avuto  agio  e  voglia  di 
esaminare  e  confrontare  il  Bacchilide  del  Festa,  sarebbe  stato  fa- 
cile riconoscere,  come  è  facile  a  chiunque  abbia  avuto  la  pazienza 
di  leggere  queste  pagine,  dove  stia  di  casa  la  sfacciataggine,  la 
ciarlataneria,  il  vaniloquio,  l'acrobatismo,  il  sofisma,  il  travesti- 
mento e  la  goffaggine  ;  invece  nella  sua  buona  fede  si  accontentò 
di  rispondere  alcune  parole  fuor  di  luogo  gentili,  dando  per  altro 
insieme  una  tiratina  d'orecchi  all'importuno  interlocutore. 

Ma  il  padre  Pistelli  non  si  è  dato  per  vinto,  e  rispondendo  al 
Pascoli  nel  Marzocco  dell'll  giugno,  dice  tra  le  altre  :  «  ed  a  me 
torna  insistente  un'idea  che  ho  avuto  già  prima  di  metter  bocca 
in  queste  faccende,  cioè  che  a  lui  specialmente  \idest  al  Vitelli] 
spetterebbe  di  parlare  anche  a  noi.  Perchè  dunque  non  ci  rivol- 
giamo a  lui,  tutti  quanti  siamo  d'accordo  nel  venerarlo  e  nell'am- 
mirarlo  ?  Perchè  non  gli  domandiamo  come  mai  non  vuole  accor- 
gersi d'esser  egli  in  causa  assai  più  del  nostro  Festa  ?  Perchè  non 
lo  spingiamo  a  uscire  da  quella  sua  imperturbabilità  che  ha  reso 
così  audaci  gli  avversari...  di  Niccolino  ?»  E  giù  di  seguito  su 
questo  tono.  Il  prof.  Vitelli  che,  come  abbiamo  veduto,  non  s'era 
accorto  d'essere  in  causa,  e  si  era  chiuso  nella  sua  imperturbabi- 


—  579  — 

lità,  accettò  l'invito  aspettato,  desiderato  e  forse  sollecitato,  —  e 
rispose  hen  volentieri  all'affettuoso  grido^  wq  Trpiuuv  ó  |uèv  e\K€i 
ó  ò' àvT€V6òuuK€v,  nel  Marzocco  del  18  giugno,  —  perchè  «ta- 
cendo, —  dice,  —  sembrerei  d'accordo  persino  nelle  lodi  onde 
esaltano  l'opera  mia  di  studioso  e  d'insegnante  ».  Prendiamo  atto 
di  questo  disaccordo,  sebbene  la  illazione  sia  strampalata.  Continua 
il  Vitelli  a  dire  che  gli  ripugna  credere  che  il  Festa  sia  stato 
trattato  male  per  prevenzione  contro  la  scuola  d'onde  proviene, 
che  è  poi  la  sua,  e  si  accorda  con  l'interpellante  nel  ritenere 
scandalosamente  ingiusto  il  giudizio  che  ha  relegato  il  Festa  fra 
gli  idtimi.  —  Dissente  poi  dagli  amici  (forse  sospettando  la  mala 
parata)  anche  nel  giudizio  sul  Bacchilide.  «  Essi  ne  parlano  come 
si  parlerebbe  di  uno  standard  worh  :  io  lo  giudico  semplicemente 
un  buon  lavoro,  utile,  conscienzioso,  garbato,  quale  appunto  mi 
aspettavo  da  un  ellenista  di  ingegno  fine,  di  giudizio  sano,  di  soda 
dottrina  filologica.  Come  di  questo  buon  lavoro  abbiano  giudicato 
i  giudici  del  concorso,  non  posso  dirlo  io,  che  ne  ho  notizia  solo 
in  quanto  ho  l'onore  di  appartenere  al  Consiglio  Superiore  del- 
l'Istruzione Pubblica,  e  qui  ho  il  dovere  di  ignorare  ciò  che  per 
quella  via  è  giunto  a  mia  conoscenza  [che  delicatezza  !].  Dirò 
invece  a  priori  tre  cose  :  1"  che  è  impossibile  non  ne  abbia  giu- 
dicato rettamente  Michele  Kerbaker  :  —  2°  che  se  alcuno,  come 
l'amico  De  Gistille  afferma  [chi  glie  l'ha  detto  all'amico?],  lo  ha 
giudicato  lihro  di  nessun  valore,  ragion  sufficente  di  tale  giudizio 
può  essere  soltanto  ignoranza  o  malizia,  o  meglio  l'una  cosa  e 
l'altra  insieme  ;  —  3"  che  se  altri  ebbe  la  disinvoltura  di  con- 
servare attitudine  più  o  meno  passiva  di  fronte  ad  un  giudizio 
tanto  ingiusto,  veda  l'amico  Pascoli  quanta  lode  egli  meriti  per 
così  comodo  contegno  ». 

Utinam  taceretis,  ut  putaremini  esse  sapienteSj  dice  ancora  il 
libro  di  Job.  Ma  poiché  Girolamo  Vitelli  scrisse  queste  parole,  io 
le  ho  ristampate  e  le  denunzio  a  tutti  i  filologi  e  a  tutti  i  ga- 
lantuomini, affinchè  giudichino  da  esse  e  del  filologo  e  dell'uomo. 
Chi  ha  osato  affermare  scandalosamente  ingiusto  un  giudizio  dato 
unanimamente  da  uomini  quali  l'Inama,  il  Kerbaker,  il  Puntoni, 
lo  Zambaldi,  un  giudizio  che  non  è  altro  che  una  benevola  atte- 


—  580  — 

nuazione  di  quello  dato  da  loro  stessi  e  da  Domenico  Comparetti 
un  anno  e  niezzo  prima,  non  ha  offeso  loro,  che  non  li  può  giun- 
gere, ma  solamente  ha  perduto  ogni  diritto  ad  esser  mai  più  preso 
sul  serio.  Questo  rispondo  per  gli  altri,  ancorché  io  non  fossi,  la 
seconda  volta,  in  tutto  d'accordo  con  loro.  Quanto  al  Kerbaker 
bisogna  che  il  Vitelli  si  decida  :  il  Kerbaker  fu  uno  dei  quattro 
commissari,  che,  secondo  la  sua  graziosa  espressione,  convennero 
unanimi  nel  giudizio  scandalosamente  ingiusto  che  ha  relegato  il 
Festa  tra  gli  ultimi  ;  dunque  o  fu  scandalosamente  ingiusto  anche 
il  Kerbaker,  o  è  giusto  anche  il  giudizio  degli  altri  tre  :  questo 
per  onore  del  senso  comune,  anche  se  il  senso  comune  non  fosse 
un  elemento  di  cui  la  scuola  vitelliana  crede  di  tener  conto.  Del 
resto  la  manovra  si  capisce  a  che  mira.  Siccome  a  nessuno  piace, 
e  alla  gente  di  studio  meno  che  ad  altri,  sentirsi  svillaneggiare 
gratuitamente  dal  primo  arrivato,  per  aver  compiuto  in  scienza 
e  coscienza  il  proprio  dovere,  —  perciò  il  Vitelli  spera  con  questo, 
come  ha  eliminato  dalla  commissione  Domenico  Comparetti,  così 
poter  un'altra  volta  eliminare  anche  tutte  le  altre  persone  com- 
petenti, e  quelle  nelle  quali  le  Facoltà  riposero  e  confermarono 
la  propria  fiducia  :  egli  spera  una  volta  o  l'altra  riuscire  a  far 
mettere  insieme  una  commissione  tumultuaria,  dalla  quale  sola 
può  illudersi  ottenere  ciò  che  fino  ad  ora  l'accondiscendenza  e  la 
deferenza  piìi  illimitata  dei  competenti  non  potè  giungere  ad 
accordargli.  Vedremo  se  ci  riuscirà  ;  e  vedremo  chi,  dopo  la  di- 
mostrazione data  di  sopra,  sia  esso  filologo  o  dilettante,  per  amore 
del  quieto  vivere  o  per  timore  dell'improntitudine  di  quei  signori, 
avrà  così  poca  cura  del  suo  onore  scientifico  da  apporre  la  propria 
firma  sotto  un  tale  giudizio. 

Veniamo  al  n.  2.  Io  sono  appunto  quello  che  ha  giudicato  e 
che  giudica  di  nessun  valore  il  libro  del  Festa,  e  perciò  sono  in- 
dicato al  n.  2.  Il  Vitelli  si  aspetterà  forse  che  io  lo  rimbecchi 
intorno  all'ignoranza  e  alla  malizia  ;  —  no,  ho  esposto  i  fatti  og- 
gettivamente, e  i  fatti  lo  mettono  a  sedere  :  non  c'è  bisogno  d'altro. 
Vado  anzi  piìi  oltre,  e  a  priori  la  malizia  dal  suo  giudizio  la 
escludo,  —  sarà  qualche  altra  cosa,  ma  malizia  no  certo,  perchè 
la  malizia  cerca  almeno  una  qualche  appariscenza  di  verità;  questa 


—  581  — 

sarà  illusione,  sarà  allucinazione,  sarà  inconscienza,  sarà  innocenza, 
io  non  giudico  che  cosa  possa  essere,  ma  malizia  non  è  di  certo. 
Malizia  potrebbe  essere,  ma  ormai  puerile  e  innocente,  in  questo 
solo,  che  il  Vitelli  ha  stampato  queste  cose  sul  Marzocco^  rivol- 
gendosi a  un  pubblico  che,  per  quanto  colto,  non  è  in  caso  di 
giudicare  ;  d'altra  parte  per  altro,  poiché  le  sue  ragioni  non  con- 
sistono che  in  asseverazioni  del  tutto  gratuite  e  in  gratuite  in- 
solenze, ogni   luogo   era  buono  egualmente. 

Il  signor  Vitelli  dice,  e  mi  ha  fatto  dire  e  scrivere  che 
proverà  che  gli  errori  e  i  difetti  che  ho  notato  nel  libro  del 
Festa  sono  anzi  pregi  e  bellezze,  che  io  presi  in  isbaglio  per  ef- 
fetto della  mia  ignoranza.  Ebbene,  per  intanto  ho  provato  io 
che  il  libro  è  una  vera  miseria  intellettuale  e  scientifica,  e  che 
il  signor  Vitelli  non  se  n'è  accorto,  neppure  dopo  messo  sull'av- 
viso. Questo  è  il  punto  su  cui  deve  giustificarsi,  senza  declamare 
e  senza  divagare  :  hic  RJiodus,  liic  salta.  Quanto  a  me  potrà  darsi 
che  abbia  sbagliato  anch'io,  perchè  io  non  essendo  stato  a  scuola 
da  lui,  non  sono  diventato  infallibile  come  lui,  e  lui  è  più  eser- 
citato di  me  in  questa  caccia  alle  pulci,  che  è  quasi  la  sua  unica 
occupazione,  o  almeno  quella  a  cui  deve  la  sua  terribile  noto- 
rietà. Potrà  dunque  darsi  che  io  abbia  sbagliato  ;  ebbene,  mi 
corregga,  sentiamo.  Che  se  mai  per  questa  via  egli  non  riuscisse 
a  trovare  il  fatto  suo,  io  voglio  fargli  un'altra  agevolezza,  e  mi 
accontenterò  per  mia  parte  sia  dimostrato  che  il  mio  giudizio  è 
stato  ed  è  ingiusto,  qualora  egli  mi  provi  che  nel  libro  del  Festa 
c'è  qualche  cosa  notevole  veramente  propria  del  Festa,  c'è  una 
pagina  che  accresca  veramente  le  conquiste  della  critica,  ce  n'è 
una  che  almeno  apra  una  nuova  via  o  un  nuovo  sentiero  per  cui 
giungere  a  un  punto  di  vista  nuovo  ;  c'è  insomma  qualche  cosa 
che  non  sia  compilazione  o  abborracciatura;  —  qualora  mi  provi  che 
la  traduzione  ha  un  qualche  merito  particolare  e  ben  determinato 
in  compenso  delle  molte  infedeltà;  che  c'è  almeno  qualche  luogo 
ove  si  conservi,  non  dirò  il  valore  artistico  dell'originale,  che  questo 
è  chieder  troppo,  ma  almeno  un  riflesso,  un  barlume,  un  sospetto 
di  esso,  ove  il  lettore  resti  colpito  da  una  nuova  sensazione  o  da 
una  nuova  immaginazione,  ove  si  abbia  tregua  dalla  noia  e  dallo 


—  582  - 
sbadiglio  d'una  prosa  volgare,  sciatta,  sgangherata  e  stonata,  com'è 
quella  di  cui  ho  già  portato  tanti  esempi;  che  c'è  una  norma 
e  un  indirizzo  nelle  illustrazioni  e  nelle  note,  una  precisione  di 
espressione,  quale  si  conviene  in  libri  di  questo  genere  ;  —  qua- 
lora mi  mostri  dov'è  che  pare  questa  grande  e  strombazzata  pre- 
parazione critica  e  grammaticale,  e  mi  indichi  qualche  frutto  di 
essa;  —  qualora  mi  spieghi  come,  dove  e  perchè  questo  lavoro 
possa  chiamarsi  hiwno,  possa  chiamarsi  utile,  possa  chiamarsi 
conscienzioso,  mi  additi  dov'è  che  apparisce  l'ingegno  fine,  il  giu- 
dizio sano,  la  soda  dottrina  filologica,  mi  dica  a  quale  dei  tanti 
uffici  del  filologo  il  Festa  ha  atteso  e  quale  ne  ha  compiuto;  — 
semprechè  ufficio  sufficente  di  filologo  non  si  intenda  la  sufficente 
correzione  delle  stampe,  e  la  discussione,  talora,  di  qualche  pro- 
posta di  altri  filologi,  —  dove  c'è  poco  da  compromettersi,  poiché 
che  tu  dia  ragione  al  Blass  in  confronto  del  Wilamowitz  o  al 
Wilamowitz  in  confronto  del  Blass  (1),  sarai  sempre  in  buona 
compagnia,  e  potrai  preferire  l'una  o  l'altra  opinione,  sia  per  ra- 
gioni filologiche,  sia  anche  per  ragioni  non  filologiche.  Aspettare 
che  gli  altri  si  mettan  d'accordo,  star  a  vedere,  usar  prudenza, 
chieder  tempo  a  pensarci,  rimettere  a  un'altra  volta,  non  saper 
che  pesci  pigliare,  lasciar  che  il  lettore  studi  da  sé,  copiare  alla 
cieca  e  compilare  a  sproposito,  questi  sono  i  metodi  critici  del 
libro  e  della  scuola  da  cui  esce;  e  chi  non  istà  in  adorazione  di 
questi  metodi  e  non  li  eleva  ai  sette  cieli  è  un  asino  e  un  di- 
sonesto, e  i  giudizi  che  non  consacrano  a  occhi  chiusi  questa  ec- 
cellenza sono  ingiusti  e  scandalosi. 

Conchiudo,  e  ripeto  per  non  esser  frainteso,  che  io  giudico  il 
Bacchilide  del  Festa  appunto  un  libro  di  nessun  valore,  non  tanto 
per  la  quantità  e  gravità  dei  difetti,  che  sono  troppi  più  di  quelli 


(1)  Qualche  volta  dopo  fatta  la  scelta  il  Festa  si  trova  abbandonato  da 
tutti  e  due:  in  ode  IV  17  òvo  t'  'OXu|ainoviKa<;  àeibeiv,  il  Wilamowitz  trovò 
che  c'è  'OXuinTTioviKri  che  significa  vittoria  olimpica  :  se  c"è  cosa  che  non 
occorra  più  discutere,  è  appunto  questa;  mail  Festa  sentenziò  subito:  €  Non 
posso  credere  a  quest'ipotesi  ».  Perchè?  Non  lo  dice;  forse  si  sarebbe  tro- 
vato imbrogliato  a  trovarlo  un  perchè.  Ma  poiché  il  Blass,  come  doveva, 
l'accettò,  ecco  che  il  Festa  nell'appendice  è  subito  scosso  nella  sua  fede. 


—  583  — 

che  potrebbero  essere  compatiti  dalla  critica  più  di  manica  larga, 
quanto  per  l'assenza  assoluta  di  qualsiasi  pregio.  E  se  il  lettore 
conviene  su  ciò,  veda  che  si  deva  pensare  dei  criteri  usati  dal 
Vitelli  anche  negli  altri  suoi  giudizi,  e  con  quale  discernimento  ed 
equanimità  egli  abbia  attribuito  anche  le  cattedre  delle  scuole  se- 
condarie in  quei  concorsi,  ch'egli  fu  chiamato  per  tanti  anni  costan- 
temente a  giudicare  ;  —  veda  come  si  è  fidato  bene  chi  in  buona 
fede  per  lo  passato  ha  creduto  alle  informazioni  e  aìVautoriià  del 
Vitelli  e  s'è  lasciato  imporre  o  trarre  al  suo  parere  ;  —  veda  che 
guarentigie  hanno  avuto  ed  hanno  ancora  gli  studiosi  delle  altre 
scuole  ;  —  veda  se  questa  sia  soltanto  una  questione  personale,  o 
se  non  tocchi  da  vicino  l'interesse  di  tutti  coloro,  che  non  hanno 
avuto  la  fortuna  o  la  sventura  di  essere  stati  scolari  di  questo 
signore. 

Degli  altri  titoli  presentati  dal  Festa  al  concorso  non  è  qui 
luogo  di  parlare.  Essi  furono  giudicati  nel  concorso  di  Catania 
del  1897,  e  giudicò  di  essi  con  me  e  con  gli  altri  un  uomo  che 
il  Vitelli  e  il  Pistelli  a  parole  dicono  di  onorare  come  maestro, 
Domenico  Comparetti.  Se  egli  pure  fu  unanime  d'accordo  a  porre 
il  Festa  per  settimo  ed  ultimo  (gli  altri  dopo  di  lui  non  ebbero 
neppure  un  voto  per  la  eleggibilità),  come  risulta  dalla  relazione 
stampata,  —  forse  che  anche  lui  sarà  diventato  un  dilettante  e 
un  orecchiante?  Egli  avrebbe  piuttosto  a  rattristarsi  nel  vedere  a 
che  sia  ridotta  la  sua  scuola  e  la  sua  tradizione,  —  e  con  quanta 
irriverenza  s'impanchi  contro  dei  suoi  giudizi,  chi  fu  suo  scolaro 
e  da  lui  solo  dovrebbe  riconoscere  quella  deferenza  o  quel  com- 
patimento ch'era  riuscito  a  conciliarsi  da  parte  dei  colleghi,  fino 
a  che  non  si  era  allontanato  dalle  sue  orme.  Che  degli  errori  dei 
discepoli  non  si  possa  dar  carico  ai  maestri,  lo  mostra  il  fatto  che 
Girolamo  Vitelli  è  scolaro  di  Domenico  Comparetti  ;  —  ma  che 
al  Vitelli  si  debba  far  risalire  la  responsabilità  del  libro  del  Festa, 
il  Vitelli  stesso  ne  conviene,  anzi  se  la  assume  esplicitamente, 
quando  crede  che  il  giudizio  dato  su  di  esso  sia  dato  contro  alla 
sua  scuola  (sì,  è  contro  il  libro  e  contro  la  scuola,  se  in  quella 
scuola  si  fanno  e  si  danno  per  buoni  di  questi  libri)  ;  quando  egli 
crede  che  con  questo  libro  si  possa  e  si  debba  ottenere  una  cat- 


—  584  — 

tedra  d'ordinario  passando  innanzi  a  parecchie  decine  di  studiosi, 
che  preferiscono  il  fare  al  blaterare.  Dicono  che  il  Festa  da  gio- 
vinetto mostrasse  ingegno  aperto  e  versatile  ;  sebbene  in  questo 
libro  non  se  ne  scorga  piti  traccia,  pure  tra  quelli  che  lo  dicono 
vi  sono  anche  persone  interamente  attendibili  :  un  suo  primo  lavo- 
retto su  Palefato  confermava  questa  fama.  Perchè  questa  deca- 
denza precipitosa?  Chi  è  responsabile  di  ciò?  Secondo  la  regola 
del  Vitelli,  si  dovrebbe  dir  qui  :  cambi  maestro,  lo  non  gli  do 
invece  questo  consiglio;  probabilmente  farebbe  peggio.  Non  si  vuol 
disconoscere  che  il  Vitelli  abbia  reso,  entro  i  limiti  della  sua  com- 
petenza, dei  pregevoli  servizi,  somministrando  dei  buoni  materiali 
alla  scienza  filologica  nostrana  e  straniera:  il  Festa  può  conti- 
nuarne la  tradizione  e  può  migliorarla.  Soltanto  qualche  volta  si 
tolga  i  parecchi,  non  già  per  uscire  dalla  carreggiata  su  cui  trotta, 
ma  per  imparare  che  di  qua  e  di  là  di  essa  ci  sono  campi  e  case 
e  praterie  e  giardini  e  fiumi  e  laghi  e  mari  e  montagne,  tanto 
da  non  adombrare  quando  vede  cose  nuove,  —  che  non  gli  abbia 
a  succedere  più  di  trovar  due  versi  come  questi  : 

Quel  Dio  che  atterra  e  suscita 
Che  affanna  e  che  consola, 

e  credere  che  racchiudano  presso  a  poco  le  idee  che  sono  in 
"AptenK;  ttYpcrépa,  xpuaaXótKaToq,  d|uépa,  tgHókXutoc;.  Questo  è 
imbizzarrire.  Soltanto  si  fidi  piuttosto  di  se  e  della  propria  dili- 
genza, che  non  delle  raccomandazioni  e  delle  intemperanze  di  pro- 
tettori e  d'amici  mal  cauti  e  mal  consigliati  ;  si  raccolga  in  sé, 
e  se  conserva  un  avanzo  di  quel  suo  buon  ingegno  naturale,  sarà 
il  primo,  io  credo,  a  riconoscere  quello  che  vale  il  suo  libro. 
Veramente  è  un  peccato  ch'egli  abbia  sciupata  un'occasione  così 
felice  di  farsi  onore,  quale  di  rado  si  ripete.  Un  testo  nuovo,  an- 
corché in  sé  stesso  di  estrema  facilità  come  questo,  porgeva  oc- 
casione veramente  adattissima  per  provare  il  metodo  critico  tanto 
vantato  con  una  quantità  di  questioni  nuove,  tra  le  quali  non  c'era 
che  l'imbarazzo  della  scelta.  Invece  dove  c'era  da  compilare,  si  com- 
pilò alla  rinfusa,  copiando  male,  accettando  per  moneta  buona  e  fa- 
cendo un  mosaico  di  tutte  le  scipitaggini  che  a  Tizio  o  a  Caio  son 


—  585  — 

cadute  dalla  penna  in  un  moniento  di  sonno  o  di  distrazione, tutto  ciò 
di  cui  il  senso  comune  fa  giustizia,  e  che,  se  è  compatibile  in  chi 
lo  dice  (perchè  tutti  possono  sbagliare),  è  risibile  in  chi  lo  ripete  ; 
mentre  dove  da  compilare  non  c'era,  siamo  del  tutto  rimasti  in 
asso,  e  il  sullodato  metodo  critico  mostrò  alla  luce  del  sole  tutta 
la  sua  vanità  e  la  sua  miseria.  Questo,  credo,  più  che  altro  cuoce 
al  Vitelli,  e  perciò  si  è  messo  a  sbraitare,  se  mai  per  ragione  o 
per  forza  trovava  degli  orbi  a  cui  vendere  vesciche  per  lanterne. 
Comunque,  se  anche  non  si  scoprirà  così  subito  un  altro  classico, 
su  cui  il  Festa  possa  pigliar  la  rivincita,  non  gli  grideremo  perciò 
sempre  la  croce  addosso.  Ne  perchè  questo  libro  sia  cattivo,  è  da 
disperare  non  ne  sappia  fare  un  altro  eccellente.  Chi  è  di  quelli 
che  lavorano,  che  tra  le  cose  che  ha  pubblicato  non  ne  riconosca 
di  quelle  che  vorrebbe  non  avere  mai  scritto  ?  Ne  reminiscaris, 
Domine,  peccata  juventutis  meae.  È  tanto  sciocco  quanto  disonesto 
chi  va  a  rinfacciare  sempre  i  difetti  passati,  quando  vi  sono  dei 
pregi  recenti  ;  —  faccia  dunque  il  Festa  dimenticare  questo  libro 
con  altri  lavori  conscienziosi  :  poiché  la  scuola  del  Vitelli  ci  tiene 
ad  essere  la  scuola  della  pedanteria,  faccia  almeno  della  pedan- 
teria vera,  della  pedanteria  sana  :  persino  la  pedanteria  può  essere 
utile,  e  d'inutile  nelle  lettere  e  nella  filologia  c'è  una  cosa  sola, 
la  retorica,  —  la  retorica  sotto  tutte  le  forme  e  sotto  tutte  le 
maschere.  Si  segnali  egli  dunque  anche  solo  in  questo  campo  più 
umile,  e  se  egli  dimostri  di  possedere  veramente  e  di  applicare 
nel  greco  classico  anche  solo  quei  pregi  formali,  che  tutti  ricono- 
scono e  s'ingegnano  d'applicare,  mentre  nella  scuola  del  Vitelli  fino 
ad  ora,  si  vede,  non  sono  altro  che  in  sommo  della  bocca,  io,  che 
come  me  ne  impipo  di  tutti  grli  Orlandi  Furiosi  della  critica, 
così  apprezzo  ogni  indirizzo  che  sia  (e  non  solo  si  dica)  veramente 
serio  e  non  scempio  ne  ciarlatanesco,  né  l'uno  e  l'altro  insieme  (e 
l'ho  dimostrato  nel  dare  con  gli  altri  tutte  e  due  le  volte  il 
voto  favorevole  ai  professori  Zuretti,  Olivieri  e  Mancini,  nessuno 
dei  quali  è  mio  scolaro,  né  segue  in  tutto  l'indirizzo  che  a  me  pare 
preferibile),  —  io,  dico,  mi  riterrei  fortunato  di  essere  nella  com- 
missione che  aggiudicherà  al  Festa  la  palma  della  vittoria,  co- 
ronando le  sue  oneste    fatiche  con   quel  giusto  premio,  che  deve 


—  586  — 

darsi  non  per  favore  o  per  compassione,  ma  per  merito  almeno 
sufficente.  Lavori  seriamente  e  coscienziosamente,  e  questo  insuc- 
cesso sarà  dimenticato:  glielo  auguro  di  tutto  cuore  e  glielo  de- 
sidero, come  avrei  desiderato  che  anche  su  questo  disgraziato 
Bacchilide  si  fosse  steso  un  velo  pietoso,  lasciando  pure  che  sopra 
al  suo  cadavere  si  versassero  fiori  e  si  tessessero  dagli  amici  gli 
elogi  delle  sue  immaginate  virtù.  Fu  il  Vitelli  a  turbare  la  pie- 
tosa cerimonia  con  le  sue  intemperanze.  Quando  uno  è  accusato 
d'ingiustizia  con  tanta  insistenza,  si  sa  bene  che  se  non  vuol  con- 
venirne egli  pure,  bisogna  che  dia  le  prove  del  contrario  :  dica 
ogni  persona  onesta  se  mi  sarebbe  stato  lecito  passarvi  sopra.  Ma 
per  il  Festa  me  ne  duole;  tanto  più  me  ne  duole,  quanto  più 
sono  persuaso  ch'egli  sia  in  buona  fede  e  che  le  intenzioni  sue 
sieno  rette:  tanto  sono  rette  che  non  posso  meglio  chiudere 
queste  pagine,  che  con  le  oneste  parole  con  le  quali  egli  stesso 
chiude  la  sua  lettera  ai  lettori  :  «  Si  è  gridato  giustizia  !  giu- 
stizia !  Ma  il  grido  è  vano,  se  non  comincerà  ciascuno  ad  essere 
giusto  in  sé  e  con  se,  poi  non  sarà  fermamente  risoluto  a  non  com- 
mettere ne  consentire  ingiustizia  ne  grande  né  piccola,  e,  infine, 
non  si  sforzerà  d'indurre  alla  rettitudine  il  maggior  numero  delle 
persone  con   cui  vive  ». 

G.  Fraccaroli. 


-  587  - 


L'ISCRIZIONE    OSCA   DI   AGNONE 
E  GLI  INDIGITAMENTA 


Gli  antichi  sacerdozi  italici,  man  mano  che  i  vecchi  monumenti 
scritti  si  rivelano  alla  luce  ermeneutica  e  dei  nuovi  vi  si  agoriun- 
gono,  vengono  tutti  manifestando  istituzioni,  metodi,  tendenze  omo- 
genee. Rappresentanti  dei  bisogni  e  dei  voti  del  loro  popolo,  quei 
sacerdoti  vissero  completamente  la  vita  di  lui  nella  famiglia  e 
nello  stato,  nella  buona  come  nella  avversa  fortuna,  espressione 
diretta  della  elevazione  morale  e  civile.  Qui  sta  il  segreto  della 
tenace  vitalità  di  parecchie  istituzioni,  e  anche  superstizioni,  di 
quegli  antichi  culti.  Ogni  persona,  mediocremente  colta,  sa  rico- 
noscere e  nella  vita  cittadina  e  nella  rurale  numerose  traccie, 
quando  non  l'intera  permanenza,  di  usi,  costumi,  istituzioni  pa- 
gane, avvolte  nelle  pieghe  della  nuova  civiltà:  sono  filtrazioni  del- 
l'antica corrente,  A  tali  ragioni  si  deve  la  conservazione  delle 
Tavole  Iguvine  e  della  processione  dei  tre  famosi  ceri  di  Gubbio, 
come  io  ò  dimostrato,  mi  pare,  sufficientemente,  nel  Bollettino 
di  Filologia  Classica,  luglio  1898. 

E  anche  il  bronzo  osco  di  Agnone  deve  la  sua  sopravvivenza 
al  culto  delle  divinità  ricordatevi,  il  quale  si  continuò  nell'epoca 
imperiale,  come  ne  fan  fede  le  monete  trovate  sul  luogo  del  monu- 
mento. Il  pio  agricoltore  sannita  aveva  troppo  legato  il  suo  cuore 
a  quel  bronzo,  a  quel  tempio,  quelle  divinità  rappresentavano 
troppo  i  suoi  voti,  le  sue  speranze,  perché  egli  potesse  lasciarne 
perire  tanto  presto  ogni  traccia.  Quegli  iddii  protettori  della  se- 
menta, dell'inviolabilità  del  fondo  e  del  domestico  focolare  erano 
stati  dai  sapienti  sacerdoti  tipificati  collo  stesso  spirito  di  perso- 
nificazione dell'astratto  e  di  azioni  singole,  che  appare  dalle  magre 
reliquie  degli  indigitamenta  romani. 


-  588  — 

È  con  l'aiuto  deo^li  indigitamenta  segnatamente  che  noi  potremo 
persuaderci  come  le  divinità  ricordate  in  quel  bronzo  siano  tutte 
di  origine  italica,  parallele  ad  altrettali  divinità  indigitamentali, 
estranee  ad  ogni  influenza  greca,  che  vi  s'era  voluta  vedere  ;  e 
da  ciò  il  monumento  guadagnerà  in  importanza  e,  probabilmente, 
in  antichità. 

Intanto,  perché  il  lettore  possa  orientarsi  su  questa  importante 
iscrizione,  riporto,  essendo  oramai  nota  a  pochi,  la  descrizione  del 
trovamento  pubblicata  dallo  stesso  scopritore,  sig.  F.  S.  Cremo- 
nese, nel  Ballettino  delV Institiito  di  corrispondenza  archeologica, 
Koma  1848,  N.  X,  pagg.  146-47. 

«  L'accennata  iscrizione  sta  incisa  a  bulino  in  ambedue  le  facce 
di  una  tavola  di  bronzo  alta  9  pollici  in  circa,  larga  5  pollici.  La 
sua  parte  superiore  è  guernita  di  maniglia  anche  di  bronzo,  da 
cui  pende  una  catena  di  tre  grossi  anelli  di  ferro  ossidato  portante 
all'estremità  un  corto  arpione  dello  stesso  metallo.  Incomparabile 
ne  è  la  conservazione  e  solo  vedesi  alcun  poco  macchiata  di  rug- 
gine nella  26  linea.  Si  rinvenne  in  marzo  ultimo,  giacente  alla 
profondità  di  nove  palmi,  tramezzo  a  due  grandi  massi  riquadrati, 
nel  cavarsi  un  fosso  per  riporvi  le  pietre  di  una  vicina  maceria, 
in  un  terreno  posto  in  su  i  confini  di  Agnone  e  di  Capracotta, 
circa  tre  miglia  distante  dal  primo  di  questi  Comuni  verso  set- 
tentrione, e  quasi  altrettanto  dal  secondo.  Chiamasi  quel  luogo 
Fonte  del  Romito  da  una  sorgente  che  vi  è  di  tal  nome,  le  cui 
acque  limpide  e  freschissime  crescono  talvolta  oltre  il  costume  e 
formano  il  torrente  detto  di  S.  Quirico.  Alcune  ceppale  di  alberi 
di  Cerro  rimastivi  qua  e  là  fan  supporre  che  anticamente  vi  fosse 
un  cerreto.  Quasi  nel  centro  del  masso  di  sotto  vedevasi  un  incavo 
circolare,  entro  cui  si  rinvenne  conficcato  l'arpione  sopradetto,  il 
quale  deve  credersi  che  in  origine  vi  stesse  fermato  con  piombo. 
Accosto  a  tali  massi  si  scoperse  porzione  di  muro  costrutto  di 
pietre  egualmente  riquadrate  unite  insieme  con  calcina.  La  sua 
grossezza  è  di  circa  palmi  sei;  onde  pare  che  appartenesse  a 
qualche  grandioso  edificio,  che  da  molti  indizi  ed  in  ispecie  dal 
soggetto  del  nostro  bronzo  risulta  dover  essere  un  tempio,  nel  cui 
recinto  doveva  star  sospeso  da  un  muro  a  tutti  cospicuo  il  bronzo 
medesimo.  Il  che  era  solito  farsi  dagli  antichi  pe'  monumenti  di 
maggior  rilievo,  siccome,  per  addurne  un  esempio,  si  legge  nel 
lib.  1,  e.  XIV,  V.  48  de'  Maccabei. 


—  589  — 

«  Fra  gli  oggetti  tornati  a  luce  all'occasione  di  tale  scavo,  in 
mezzo  a  mattoni  e  rottami  di  fabbriche  antiche,  sono  degni  di 
speciale  menzione  tre  monete  d'argento  e  quindici  di  rame.  Delle 
prime  una  certamente  consolare  venne  tosto  esitata;  l'altra  pure 
consolare  è  il  denario  della  famiglia  Antestia  col  cane  nel  dritto, 
e  la  terza,  la  monetina  di  tanto  contrastata  spiegazione,  con  delfino, 
grano  d'orzo,  conchiglia  e  la  scritta  fistluis  nel  rovescio. 
Quelle  di  rame,  all'infuori  di  una  di  Sessa  col  gallo  e  di  un  se- 
misse  logoro  che  appella  ad  asse  onciale,  sono  tutte  imperiali 
romane,  cioè  quattro  di  Augusto,  due  di  Tiberio,  una  di  Germa- 
nico, tre  di  Claudio,  due  illeggibili  d'imperatrici  ed  una  di  Nerone. 
Dal  che  si  deduce  che  l'edificio  testé  accennato  fu  in  essere  anche 
nel  primo  secolo  dell'era  cristiana  ». 

Si  aggiunga  che,  poche  miglia  a  mezzo  giorno  di  Agnone,  nella 
località  dell'attuale  Pietrabbondante,  si  è  potuto  riconoscere  da 
iscrizioni  e  avanzi  antichi  la  sede  di  Boviamun  vetus,  prima 
grande  tappa  dei  Sanniti.  V.  Mommsen,   U.  D.,  pp.  171-73. 

I  tratti  dell'incisione  sono  svelti,  eleganti,  netti,  dai  quali  si 
deve  indurre  ad  abitudine  artistica  e  ad  educazione  raffinata  del- 
l'occhio e  della  mano  dell'incisore.  Eppure  vi  si  rilevano  parecchi 
errori  di  scrittura.  È  notorio  che  il  simile  accadde  nelle  Tavole 
Iguvine,  dove  talvolta  è  stata  fatta  interlinearmente  la  correzione, 
p.  e.  Vb  12,  15;  Vlb  61.  Nel  nostro  bronzo,  per  quanto  dovuto 
a  mano  abilissima,  vi  sono  sopra  48  brevi  linee  non  meno  di 
11  errori  o  imperfezioni  di  scrittura  :  lin.  1  Inìrtin  per  hiirtet-in, 
lin.  2  herriiin  per  herriei,  lin.  3  herri  per  herrei,  lin.  4  futrei 
per  fuutrei,  lin.  20  az  per  atis  oppure  antes,  lin.  26  eestint  per 
eestaJimt,  lin.  32  Jcerri  per  Jcerret,  lin.  39  verehasni  per  vereìia- 
sùU,  lin.  48  Jmrz  per  liurteis.  Nella  seconda  (B)  parte  poi  del- 
l'iscrizione occorse  una  notevole  svista,  alla  linea  30,  dove  fu  posto 
il  nome  di  fuutrei,  che  in  A  tiene  il  quarto  posto,  invece  di 
kerri,  che  in  A  tiene  il  terzo  posto,  saltato  per  svista,  della  quale 
l'incisore  si  accorse  soltanto  al  momento  di  tracciare  la  linea  32; 
e  allora  segnò  il  nome  di  herri,  fuori  posto.  Non  farà  quindi  me- 
raviglia che  la  parola  statif,  ripetuta  quindici  volte  dalla  linea 
seconda  alla  quindicesima,  sia  stata  dimenticata  alla  linea  sedi- 
cesima, come  lo  richiede  il  contesto  (lo  vedremo  tosto)  e  la  cor- 
relativa enumerazione  delle  sedici  are  nella  seconda  parte  della 
iscrizione.  Chi  vorrà  finire  di  persuadersi,  non  à  che  a  confrontare 


—  590  - 

la  traduzione  del  testo  e  il  diagramma  del  tempio  (pagina  594), 
che  se  ne  ricava,  dove  le  sedici  are  sono  distribuite  simmetrica- 
mente, entro  un  sacellum,  quadrato  e  cintato,  in  gruppi  di  quattro, 
segnate  da  me  con  numeri  progressivi,  secondo  l'ordine  della  nota 
dextratio,  che,  a  proposito  delle  Tavole  Iguvine,  io  ebbi  occa- 
sione di  sviluppare  in  opposizione  alla  sinistratio,  di  malo  augurio, 
nel  Bollettino  di  Filologia  Classica,  luglio  1898.  All'interno  ag- 
gruppamento per  quattro  corrispondono  'poi  quattro  are 
esterne,  le  quali  sono  accennate  nella  fine  della  prima  (A)  parte 
della  iscrizione  per  sacrifici  alle  quattro  divinità  florali,  mentre 
la  seconda  (B)  parte  dell'iscrizione  le  a  dimenticate;  il  che  è 
nuova  conferma  delle  omissioni  del  bronzo,  spiegabili  colla  qualità 


status    .    pus    .    set    .    hùrtin, 

kerriiìn    .    vezkei    .    statif. 

evklùi   .    statif   .    kerrì    .    statif 

f  u  t  r  e  i    .    k  e  r  r  ì  i  a  i    .    statif. 
5    anter   .    statai    .    statif. 

a  m  m  a  ì    .    k  e  r  r  i  i  a  ì    .    statif. 

d  i  u  ra  p  a  i  s   .   k  e  r  r  ì  i  a  ìs    .    statif. 

liganakdìkeì    .    entrai    .    statif. 

anafrìss    .    kerriiùìs    .    statif. 
10     maatùìs    .    kerriiùis    .    statif. 

d  i  ù  V  e  i    V  e  r  e  h  a  s  i  li  i    .    statif. 

di  ùvei    .    regaturei    .    statif. 

hereklùì    .    kerrìiùi    .    statif. 

patanai    ,    piìstiai    statif. 
15    deìvai    .    gene  tal    .    statif. 

a  a  s  a  ì    .    p  u  r  a  s  i  a  i    [statif.] 

saahtùm    .    tefurùra    .    alttrei. 

p  ù  t  e  r  e  ì  p  i  d    .    a  k  e  n  e  ì. 

sakaiiiter 


—  591  — 

del  materiale,  dove  il  ritocco  o  riesce  antiestetico  o  è  difficile,  e 
colla  tendenza  alla  massima  brevità,  all'  indispensabile,  che  pre- 
sentano gli  antichi  monumenti   classici. 

Questo  premesso,  dò  il  testo  con  la  traduzione  a  fronte,  alla 
quale  soggiungerò,  come  termine  di  confronto,  la  traduzione  del 
Mommsen,  che,  oltre  di  essere  stata  quasi  la  prima,  a  il  merito 
di  aver  intuito  la  precisa  natura  del  monumento  e  d'essere,  anche 
oggi,  dopo  circa  un  cinquantennio  di  prove  infelici,  per  non  dir 
altro,  la  pili  ricca,  avuto  riguardo  ai  tempi,  di  buon  senso  filo- 
logico. Seguirà  un  comento  generale  e  particolare  sulla  natura 
del  prezioso  monumento,  e  in  fine  verrà  un  glossario  ragionato 
dell'iscrizione. 


stati-[loci],  qui  sunt  in  (heredio-)praecincto 

Cereali:  Telluri  status-locus, 

Caelo  status-locus.  Cereri  status-locus, 

Consivae  Cereali  status-locus, 
5     *Interstitiae  status-locus. 

Nutrici  Cereali  status-locus, 

Lymphis  Cerealibus  status-locus, 

Germinationis-Praesidi  internae  status-locus, 

Imbribus  Cerealibus  status-locus, 
10    Serenitatibus  Cerealibus  status-locus, 

lovi  *saeptorio  status-locus, 

lovi  gromatico  status-locus, 

^Divisori  (Herculo)  Cereali  status-locus, 

Patelanae  Pertundae  status-locus, 
15    Divae  Genitali  status-locus. 

Arac  Ignis  [status-locus]. 

Sanctus  foculus  in-altero 

utroque  iugero 

clauditur. 


—  592  - 
20     fluusasiaìs    .    az    .    hiirtura. 

s  a  k  a  r  a  t  e  r. 

pernai    .   kerriiai    .    stati f. 

ainmaì    .    ker)'iìai    ,    statìf 

fluusaì    .   kerriiai    ,    statif 
25     evklùi    .    paterei    .    statif. 


B 


aasas   ekask    .    eestint. 

h  li  r  t  ù  i. 

V  e  z  k  e  i. 

evklùi. 
30    f  u  u  t  r  eì 

anter    .    statai. 

k  e  r  r  ì. 

a  m  m  a  i. 

d  i  u  m  p  ai  s 
35     liganakdikei    .    entrai. 

kerriiai. 

a  n  a  f  r  ì  s  s. 

m  a  a  t  ù  i  s. 

diùvei    .    verehasìù. 
40    diùvei    .    piìhiùi    .    regaturei 

h  e  r  e  k  1  ù  i    .    k  e  r  r  i  i  ù  i. 

patanai    .   piistiai. 

deivai    .    genetai. 

aasai    .    purasiai. 
45     s  a  a  h  t  ù  m    .    t  e  f  ù  r  ù  m. 

alttrei    ,    pùtereipid. 

a  k  e  n  e  i. 

hùrz    .    dekmanniùis    .    stait 


-  593  - 

20    Floralibus  [feriis]  ultra  (hereclium-)praecinctiim 

Sacra-delibatio-datur. 

Primigeniae  Cereali  [est]  status-locus. 

Nutrici  Cereali  [est]  status-locus, 

Florae  Cereali  [est]  status-locus, 
25     Caelo  patri  [est]  status-locus. 


B 


aras  hasce  habet  (arae  haec  sunt) 

heredium-praeciuctum  : 

Telluri, 

Caelo, 
30    Consivae, 

*Interstitiae, 

Cereri, 

Nutrici, 

Lymphis, 
35     Germinationis-Praesidi  internae 

Cereali, 

Imbribus, 

Serenitatibus, 

lovi  *saeptorio, 
40    lovi  pio  Cromatico, 

Divisori  (Herculo)  Cereali, 

Patelanae  Pertundae, 

Divae  Genitali, 

Arae  Ignis. 
45     Sanctus  foculus 

in-altero  utroque 

iugero 

(heredii-)praecincti  in-decimanis  stat. 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XXV 11.  38 


—  594  - 

Traduzione  dì  Momrasen  {U.  D.,  pp.  128-29):  Consecratio  quae 
sit.  Silvano  et  |  Gemo  et  stative;  j  Libero  stative;  Genio  sta- 
tive; I  Veneri?  geniali  stative;  |  Interstitae  stative;  |  Amni  geniali 
stative;  ]  Lumpliis  genialibus  stative;  |  Lege  tutae  possessioni 
quietae  stative;  |  Divis  ambarvalibus  genialibus  stative;  j  Divis 
raatutinis  genialibus  stative;  ]  lovi  publico  stative;  |  lovi  rectori 
stative;  |  Herculi  geniali  stative;  ]  Pandae  fidae  stative;  |  Divae 
Genetae  stative;  |  arae  purae;  |  [Quidquid  estj  sanctum  divinum 
in  altero  |  utroque  praedio;  |  res  sacra  fiat.  |  Floralibus  deabus 
ante  villam  |  res  sacra  fit:  |  Pali  geniali  stative;  |  Amni  geniali 
stative;  |  Florae  geniali  stative;  j  Libero  patri  stative.      aras  has 

consecranto.  |  Silvano;  |  ;  1  Libero;  |   Veneri;  |  Interstitiae;  | 

Genio;  |  Amni;  |  Lumphis;  |  Lq^q  tutae  possessioni  quietae  |  ge- 
niali; 1  Diis  ambarvalibus;  |  Diis  matutinis;  |  lovi  publico;  |  lovi 
pio  rectori;  j  Herculi  geniali;  |  Pandae  fidae;  Divae  Genetae;  Arae 
purae;  |  [quidquid  est]  sanctum  divinum  |  in  altero  utroque  | 
praedio.  |  Silvanus  in  decimanis  stet. 

Ecco  ora  il  diagramma  del  tempio,  quale  risulta  dall'iscrizione, 
avvertendo  che  i  numeri  accanto  ai  segni  delle  are,  corrispondono 
ai  nomi  della  divinità  nell'ordine  in  cui  sono  enumerate  nel  testo,  A. 

Settentr. 
2? 

Decima-     -nus  lus 


Occ.  19 


1 

18 

1 

1 

i 

! 

1 

16 

12 

vorsos 

vorsos 

—13 

15- 

-9 

Il- 

53 

Oi 

o 

o 

.a 

14 

1 

ak  e- 

-11  OS 

io 

1 

a. 

CI 

<a5 
ci 

1 

1  1 

a> 

53 

— 1 

1 
4 

vorsos 

2 

1 

ak  e- 
3- 

-DOS 
—5 

i 

vorsos 

6 

1 

s 

1 

17 

— — 1 

21  Or. 


Decima-     -nus  lus 


20 
Mezzodì 


—  595  — 

Come  adunque  il  sig.  Cremonese  indusse,  si  trattava  precisa- 
mente di  un  tempio;  e  come  il  Moramsen  argomentò,  del  culto 
di  divinità  agricole  speciali,  alla  cui  illustrazione  egli  ben  ricordò 
la  preghiera  di  Yarrone,  nel  principio  del  libro  primo  intorno  al- 
l'agricoltura, ai  principali  dodici  dei,  protettori  dei  prodotti  cam- 
pestri, Giove,  Tellure,  Sole,  Luna,  Libero,  Bobigine,  Flora,  in- 
nerva, Venere,  Linfa,  Buonevento.  Accanto  a  queste,  le  divinità 
indigitamentali,  che  Servio  {ad  Georg.  1,  21)  cita  da  Fabio  Pittore, 
ci  mettono  sulla  via  stessa  della  personificazione  di  singoli  atti 
necessari  od  utili  alla  prosperità  delle  messi,  la  quale  vediamo 
seguita  nella  nostra  iscrizione  :  nel  sacrimi  cereale  s'invocava  (oltre 
Cerere  e  Tellure)  Vervactorem,  Beparatorem,  Imporcitorem,  In- 
sitorem,  Obaratorem,  Occatorem,  Sarritorem,  ecc.  Altre  divinità 
indigitamentali,  analoghe  a  queste,  vedremo  poi. 

Che  il  nostro  diagramma  sia  esatto,  è  presto  veduto.  Il  vocabolo 
casini-,  che  nella  legge  di  Banzia  à  il  senso  generico  del  latino 
<iger,  prende  nelle  Tavole  Igiivitie  (Va  18-23)  un  senso  territo- 
riale di  determinata  misura,  di  una  porzione  di  terreno  assegnato 
a  singolo  cittadino  (ager  viritim  divisus),  della  figura  di  un  q  u  a- 
d  r  a  1 0  ,  risultante  di  quattro  parti  quadrate,  dette 
vorsus  nei  linguaggi  umbro-sabelli,  in  latino  actus,  limitate  fra 
due  decimani  e  due  cardines  esterni,  intersecate  dalla  croce  for- 
mata da  un  decimanus  e  da  un  cardo:  questa  figura  fu  chiamata 
anche  dai  Latini,  col  tema,  leggermente  variato,  del  vocabolo 
umbro-sabello,  usato  al  plurale  e  riservato  al  luogo  d'accampa- 
mento dell'esercito:  castr-a,  che  Polibio,  6,  31,  10  descrive  xe- 
TpaYuivov  ìaÓTiXeupov  ;  in  materia  civile  invece,  dalla  ereditarietà 
(obbligatoria)  di  esso  fondo  (quod  heredem  sequeretiir)  V  assegno 
fu  detto  Jteredium  :  dall'essere  cintato  fu  detto  liortos  e  nelle 
XII  Tavole  e  nell'umbro-sabellico.  Ma  la  frase,  vv.  41-43  del  nostro 
testo:  in-altero  utroque  aJceno  Jiorti  in-decimanis  ci 
dice  inoppugnabilmente  che  lo  spazio  quadrato,  compreso 
fra  due  decumani  e  due  e  a  r  d  i  n  i ,  era  chiamato  dagli 
Oschi  alieno-  (forse  per  ^alikeno,  da  ^akkno),  rispondente  al  latino 
iugerum,  che  è  la  serie  di  due  actus.  Ora  questo  ahhio-, 
0.  aheno-,  u.  acmi,  è  nelle  Tavole  Iguvine  (Vb  9-17)  una  de- 
terminata misura  di  terreno.  Abbiamo  dunque  la  serie  :  o.  u. 
vorsos  =  lat.  actus  ;  o.  u.  acnus  =  lat.  iugerum  ;  o.  u.  castrus 
-=  lat.  heredium.  Da   Varrone   e   dalle   altre   note  fonti  antiche 


-  596- 

sappiamo  che  il  lato  del  vorsus-actus  fu  anticamente  di  100  piedi; 
cosicché  il  lato  del  quadrato  delVlieredium  era  di  200  piedi  ;  che 
100  lieredia,  in  un  quadrato  di  10  ìieredia  di  lato,  erano  l'as- 
segno a  una  centuria  di  cittadini.  E  come  nella  parola  It.  p  e  r- 
tica  (o.  per{t\i'\)ka,  scritto  perJca),  misura  lineare  di  10  piedi, 
la  quale,  ripetuta  10  volte  sul  decumano,  formava  il  lato  del- 
Yactus,  si  ebbe  il  traslato,  come  è  noto  dai  Gromatici,  di  _p  e  r- 
tica  in  senso  di  assegno  a  und,  centuria  di  uomini  e  in  genere 
di  assegno  territoriale  misurato  colla  pertica;  cosi  deve  essere 
avvenuto  dell'umbro-osco  acnus  e  castrus.  It'acnus,  oltre  indicare 
la  serie  di  due  vorsus  lungo  il  decumano  (cioè  la  metà  del  qua- 
drato-castrus)  passò  a  significare  le  serie,  lungo  il  decumano,  di 
10  castrus,  formanti  il  lato  di  una  centuria.  Cosicché  la  centuria 
constò  di  10  serie,  come  tanti  latercuU,  di  10  castrus  ciascuna, 
le  quali  serie  rispondono  ai  castrus-poderi  di  10  famiglie  (il  che 
ci  ricorda  le    de  curie   romane). 

Analogamente  il  vocabolo  castrus  passò  a  indicare  il  gran  qua- 
drato di  tutta  una  centuria.  È  in  tal  senso  che  bisogna  intendere 
castrus  nella  Tav.  Ig.  Va  17-23.  Difatti  al  fratello  Atiedio,  eletto 
sacrificatore,  ivi,  all'occasione  di  un  solo  sacrificio,  si  fa  dare  in 
regalo  {muneldu),  in  tre  riprese,  sei  sesterzi  per  castrus.  E  sic- 
come le  genti-tribù  {natines)  sono  20  (fra  prime  e  seconde  e  in 
un  caso  ter^e),  con  20  centurie  quindi  di  castrus,  si  arriverebbe 
alla  somma  di  12000  sesterzi,  i  quali,  come  regalo  a  un  solo 
membro  del  Collegio,  fatta  ragione  del  valore  della  moneta,  rap- 
presentano una  somma  paradossale.  Diamo  invece  a  castrus  il  se- 
condo valore  di  quadrato-centuria,  e  allora  al  fratello  sacrificante 
spettano  120  sesterzi,  un  bel  gruzzoletto,  come  regalo,  ma  pos- 
sibile. Una  centuria  adunque  di  castrus  aveva  10  acnus,  uguali 
a  10  h\e,  parallele  al  decumano,  di  poderi-castrus,  rappresentate 
queste,  alle  feste  religiose,  da  10  decurioni,  la  riunione  {-co-via) 
dei  quali  diede  origine  alla  parola  *deJc{em)-Jcovia,  da  cui  ebbe 
nome  la  via  dehh{o)viari-[m)  di  Pompei,  come  a  dire  via  proces- 
sionale dei  decurioni,  recante  al  tempio  comune  delle  centurie.  I 
decurioni,  in  fine,  erano  eletti  dalle  due  stazioni  quinarie  (u.  fa- 
medias  pumped^ias)  di  castrus,  con  rispettive  famiglie,  in  cui  si 
suddivideva  Vacnus  di  10  poderi.  Si  aggiunga  che  le  riunioni  dei 
decurioni  avvenivano  12  volte  l'anno.  Così  è  chiaro  il  luogo,  non 
inteso  finora  da  nessuno,  della  Tav.  Ig.  II b  1-7 :  Se  m entin  ae 


-597  — 

Iferiis^,  deciiriis  por  cani,  ver  rem  op  tato.  «B  e- 
curionu  m-c  onv  en  tu  s  ^fa  m  e  di  a  e  quinariae  \s  un  f] 
Xll.  Atiediatihus,  alteri  s  A  tic  diati!)  us,  (cet.)  », 
dicito.  Il  numero  XII  nulla  a  a  vedere  col  10  dei  nomi  di  gente- 
tribù  che  seguono:  questa  fu  sino  a  oggi  la  pietra  dello  scandalo. 
Il  Romano  che  nell'accampamento  militare,  nelle  file  dell'esercito 
e  parzialmente  nelle  istituzioni  cittadine  e  divisionali  del  suolo  a 
l'ordinamento  per  10  e  suoi  multipli,  seguì,  nei  tempi  più  an- 
tichi, molto  probabilmente  anche  nel  resto,  lo  stesso  principio,  e 
cosi  dovette  avere  per  10  numerate  le  tribù,  finché  fusi  Latini, 
Sabini,  Etruschi  in  uno  stato  solo,  le  tribù  furono  tre,  e  il  12 
etrusco  subentrò  in  parziali  istituzioni  all'arcaico  10. 

Ora,  rifacendoci  al  nostro  diagramma,  noi  non  troveremo  diffi- 
coltà a  prendere  questo  tempio-castrus  per  un  simbolo  e  del  podere 
del  singolo  cittadino  e  del  risultante  quadrato  dei  poderi  della 
Centuria.  Di  simili  ve  ne  furono  anche  presso  i  Romani.  Da  un 
compendio,  purtroppo  di  assai  tarda  età,  dei  libri  di  Dolabella  a 
pag.  302,  voi.  I  dei  Gromatici  editi  da  Rudorff,  è  bene  riferire 
il  passo  seguente  :  Fines  templar  es  sic  quaeri  debent:  ut 
si  in  quadri  fini  0  est  posi  tus  et  quattuor  possessio- 
nihus  fìneni  faciet.  quattuor  ar  a  s  quaeris  et  ae  de  s 
quattuor  ingressus  habet  ideo  ut  a  d  sacrifici  um 
per   ag  rum   suum   intr  ar  et. 

Ciò  posto,  le  divinità  devono  proteggere  e  le  messi  del  fondo- 
castrus  e  la  casa  colla  famiglia  del  cittadino  stabilitosi.  E  cosi 
è  infatti.  Le  prime  10  divinità  sono  protettrici  e  fautrici  dello 
sviluppo  del  grano  affidato  al  grembo  della  terra  ;  seguono  3  di- 
vinità protettrici  e  regolatrici  dell'integra  e  giusta  misura  del 
podere  e  della  casa  erettavi;  le  due  seguenti  sono  divinità  che 
presiedono  alla  fecondazione  e  alla  nascita  degli  uomini  e  animali 
nel  ricinto  domestico  sul  podere;  l'ultima  è  la  divinità,  personi- 
ficata in  un'  ara,  che  guarda  puro  il  foco  e  la  santità  domestica. 

Allo  sviluppo  del  grano  fuori  della  superficie  terrestre,  fino  alla 
maturità,  sono  deputate  quattro  divinità,  ai  quattro  punti  car- 
dinali, sulle  continuazioni  del  decumano  e  del  cardine  mediani  : 
il  che  risponde  alle  quattro  are  di  Dolabella. 

Restano  ancora  i  due  focidi  (certi  piccoli  altarini  mobili,  che 
per  primo  e  magistralmente  illustrò  il  Marini  negli  Atti  dei 
Fratelli  Arvali),  sui  decumani,  nelV  uno  e  nelV  altro  acno.  Qui 


—  598  — 

Vacno  non  fa  che  rappresentare,  come  sopra  vedemmo,  la  fila, 
lungo  il  decumano,  di  10  poderi-castrus.  E  ora  si  comprende  la 
ragione  del  foeulo  su  ciascuno  dei  due  decumani  limitanti  il 
castrus:  il  foeulo  a,  rispetto  alle  10  famiglie  dell'acwi^^,  la  stessa 
funzione  dell'ara  del  fuoco  rispetto  ai  singoli  poderi-castri,  della 
Vesta  romana,  'Gatia  greca:  il  foeulo  è  la  divinizzazione  della 
inviolabilità  e  santità  della  decuria-acnus,  e  posa  sul  decumano, 
perché  quello  è  il  regolatore  della  centuriatio.  E  quindi  evidente 
che  il  decumanus  maximus  e  il  cardo  maximus  siano  linee  fuori 
numerazione;  e  Hyginus  Gromaticus,  De  lim.  const.,  pp.  173-74, 
contraddice  a  un  sistema  che  anticamente  era  in  vigore  e  alcuni 
tuttavia  opinavano  il  vero,  mentre  era  invalsa  una  pratica  di- 
versa. Mi  duole  che  le  mie  ricerche  per  poter  avere  in  lettura  il 
lavoro  di  De  Petra  sul  Decumano  primo,  siano  riuscite  vane. 

Tale  fu  il  tempio  di  Agnone  e  ci  vollero  di  belle  teste  sacer- 
dotali a  immaginare  e  armonizzare  tanti  particolari. 

Passiamo  a  brevi  raffronti  tra  le  divinità  e  istituzioni  religiose 
osche  e  le  rispondenti  romane. 

Stati-loci;  Heredium-praecinctum.  Il  miglior  comento  ci  è 
dato  da  Cicerone,  De  harusp.  resp>.,  15,  32:  ...  s  acr  i  f  i  ci  a 
gentilicia  ilio  ipso  in  sacello  stato  loco  an- 
niversaria. Oltre  gli  stata  sacra  vi  erano  anche  gli 
stati  loci ,  e  propriamente  entro  un  ricinto,  che  dalla  con- 
sacrazione il  Latino  denominò  sacellum,  mentre  l'Umbro-Osco  lo 
chiamò  impalancato,  stecconato  (o.  fii-sml,  u.  fe-sna)  dalle 
palanche  o  stecconi  (o.  fé  ih  u  ss)  costituenti  il  ricinto:  analo- 
gamente il  Greco  aY\KÓq.  Il  Cippo  Abellano  e  le  Tavole  Iguvine 
confermano  l' interpretazione  di  queste  parole.  Nel  caso  speciale 
di  Agnone  però  il  sacello  non  è  più  chiamato  fiisnu,  ma 
hilr  t ti s  ,  perché  il  sacello  qui  rappresenta  un  herediu m, 
cintato  di  siepe,  con  entro  la  casa  rustica,  il  quale  complesso 
speciale  era  anche  in  Latino  arcaico  detto  hor  t  o  s ,  poi  fu 
chiamato  villa.  Infatti  Plinio,  h.  n.,  19,  4,  50:  in  XII  ta- 
hulis  — nusquam  nominatur  villa,  semper  in  significantia  ea 
hor  to  s  ,  in  hor  ti  vero  her  edi  ti  m  ;  e  l'epitome  di  Festo 
conferma. 

Telluri]  Cacio.  Queste  due  divinità  del  fondo  sono,  salvo 
l'ordine  inverso,  le  due  invocate  da  Varrone  :  v.  sopra  pag.  595. 


—  599  — 

Cereri;  Gonsivae.  Il  nome  di  Cerere  è  per  eccellenza  di  di- 
vinità agricola;  dalla  base  di  quel  tema  gli  Oschi,  secondo  una 
glossa  dì  Placido,  avrebbero  chiamato  il  pane  caria,  benché  nella 
nota  Defixio  Capuana  sembri  che  far  significhi  pane,  mentre  in 
realtà  il  tema  verbale  hara-  significa  mangiare,  come  ben  vide 
Biicheler.  Quanto  a  Consiva  in  latino  è  un  epiteto  di  Ops  {Terra), 
e  io  l'ò  adottato  nella  traduzione  come  più  noto  alla  comunanza 
dei  lettori  di  latino,  ma  negli  Indigitamenta  vi  erano  due  ter- 
mini più  vicini  all'osco  Futris  (*Fundiirix),  Seia  e  Semonia,  e 
l'arcaico  Saeturnus  parente  del  saecla  ferarum  (stripi,  semente 
di  fiere)  di  Lucrezio,  gli  uni  e  1'  altro  dal  radicale  di  serere  se- 
minare. Del  secondo  poi  è  vicinissima  l'umbra  Semema,  dea  della 
sementa. 

^ Inter stitiae.  Se  alle  porte  di  parecchie  città  si  venerava 
una  dea  Quies  ristoratrice,  col  riposo,  dei  viandanti  stanchi,  alla 
quale  rispondeva  la  dea  Fessona  di  affine  ufficio,  e  se  negli  In- 
digitamenta si  pregava  il  dio  Staianus,  Statilinus  e  la  dea  Statina 
che  aiutavano  a  star  ritto  le  prime  volte  il  bimbo,  non  deve  fare 
meraviglia  che  i  sacerdoti  oschi  creassero  una  dea  "^Interstitia 
protettrice  della  sementa  tra  il  momento  in  cui  vien  affidata  alla 
terra  e  la  germinazione. 

Nutrici.  La  latina  Ops  è  ben  la  terra  nutrice  d'ogni  vege- 
tazione ;  latino  epiteto  frequente  della  terra  è  alma  (  "parens 
frugum").  Negli  Indigitamenta  erano  invocate  le  dee,  pienamente 
analoghe,  Patina  pel  bere.  Edona  pel  mangiare,  la  dea  Aletnona 
per  la  nutrizione  in  genere.  Qui  si  tratta  di  nutrire  il  germe  del 
grano. 

Lymphis.  Si  videro  già,  qui  sopra,  invocate  da  Varrone  queste 
divinità  degli  umori  e  fili  acquei  della  terra,  preparanti  e  faci- 
litanti la  germinazione  della  sementa. 

Germinationis-Praesidi.  Gli  Indigitamenta  ricordavano  un 
Bivus  Nodutus  che  faceva  sviluppare  i  nodi  del  gambo  del  fru- 
mento: qual  meraviglia  che  gli  Oschi  venerassero  una  dea  che 
presiedesse  allo  sviluppo  del  seme  entro  la  terra  ? 

Imhrihiis;  Serenitatihus.  Varrone  è  nello  stesso  ordine  di 
concetti  quando  invoca  il  Sole  e  la  Luna,  fattori,  secondo  le  idee 
popolari,  del  buono  e  del  cattivo  tempo. 


-  600  - 

lovi  ^Saeptorio.  Il  termine  proprio  sarebbe  stato  ^Saepali, 
ma  ò  preferito  il  primo  come  di  più  facile  apprensione  :  la  siepe 
ripara  il  podere  dagli  animali  e  dai  ladruncoli,  e  in  questo  senso 
gli  Indigitamenta  avevano  la  dea  Tutilina. 

levi  Gromatico.  Anche  qui  il  termine  più  vicino  all'osco  era 
^Regulatori,  ma  di  men  pronta  significazione.  La  groma  segnava 
i  precisi  e  giusti  confini;  quindi  siamo  al  concetto  del  dio  Ter- 
mine, tanto  venerato,  specialmente  dagli  agricoltori  latini. 

Divisori  (Rerculo).  Siamo  alla  consacrazione  di  un  atto  di 
altissima  importanza  agricola,  alla  tracciatura  dei  fossi  divisori, 
da  farsi  con  scrupolo  religioso:  questo  non  è  che  un  momento 
diverso  del  culto  della  divinità  precedente. 

Patelanae,  Pertundae.  Già  qui  sopra,  pag.  597,  si  è  rilevato 
il  riferimento  di  questa  divinità  alla  nascita  dei  figli  del  colono 
e  degli  animali  del  fondo.  Gli  Indigitamenta  conoscono  Pertunda 
appunto  in  rapporto  alla  fecondazione  della  donna,  mentre  Paté- 
lana  insieme  con  Patella  quali  dee  dell'apertura,  della  schiusura 
delle  spiche. 

Bivae  Genitali.  Benché  i  Latini,  secondo  il  ragguaglio  di 
Plutarco,  conoscessero  una  dea  Genéia  (sul  tipo  di  Monéta,  ecc.), 
pure  ò  creduto  preferire  l'epiteto  classico  di  Diana  quale  preside 
dei  parti. 

Arae  Ignis.  Il  focus,  già  idealizzato  dagli  dei  Lares  che  lo 
custodiscono,  è  qui  nobilitato  elevandone  a  simbolo  un'  ara  col 
fuoco  divampante,  che  illumina  e  perpetua  la  vita  domestica:  in 
analogo  senso  e  simbolo  il  Lazio  conosce  Vesta,  la  Grecia  'Genìa. 
Delle  divinità  seguenti  essendosi  già  parlato  precedentemente, 
passo  a  dare  un  glossarietto  in  ordine  alfabetico  pei  vocaboli  del- 
l'iscrizione meno  ovvi. 

ahcne  i.  Rispetto  alla  figura  umbra  acnu  (lat.  acnua)  la 
vocale  osca  riflessa  -e-  tra  h  ed  n  non  può  che  essere  dovuta  a 
una  doppia  consonante  precedente  n,  quindi  la  parola  dovrebbe 
avere  sonato  originariamente  ahhnei.  A  pag.  595-596  abbiamo  veduto 
come  la  figura  àoiVacnus  rassomigliasse  a  quella  che  i  Gromatici 
latini  chiamano  laterculus,  un  mattone  oblungo.  E  come  il  nesso 
tra  latus  e  later  è  sorretto  dalla  corrispondenza  greca  tra  TrX-iveoq 
(mattone),  nXé-Gpov  (quadrilungo  di   terreno  =  It.  actus)  e  ttéX- 


-  601  — 

avoq  (schiacciata),  è  probabile  che  il  vocabolo  osco  abbia  la  stessa 
base  del  participio  osco  akhatus  (colpiti,  schiacciati)  della  iscri- 
zione osca  Cumana  (Pianta,  I,  pagg.  510-11),  la  quale  chiude 
cosi  :  ioti  {fulmine)  et  incensi  \sint\  oìmies  et  eorum  opes 
omnino  omnes.  In  quella  iscrizione  resterebbe  solo  a  spiegare 
uhftis  (per  ojjes)  che  ci  riappare  nella  Befixio  Capuana,  v.  7, 
nello  stesso  senso:  nec  inferis  nec  superis  geniis  (daemonibus) 
quidquid  jpossint  opes-,  e  il  greco  àcp-evoc,,  il  gotico  ab-r-s 
(lcrxupó(;),  ah-ra-ba  (crqpóòpa),  già  ravvicinati  da  Curtius,  ne  ap- 
poggiano l'interpretazione.  A  questi  raffronti  aggiunge  particolare 
probabilità  il  nome  di  fiume  Ufens,  coWdi  caratteristica  /"umbro- 
sabellica,  della  significazione  analoga  a  quella  del  fiume  Potentia. 

amma  i.  Già  lo  Huschke  riferisce  ad  Anfrecht  il  raffronto  con 
l'a.  a.  ted.  Amma  (nutrix)  ed  Esichio  ci  dà  a|a|ua(;,  iiriTrip,  a  cui 
risponde  il  Celtico  e  l'Albanese.  Delle  lingue  romanze  lo  Spagnolo 
e  il  Portoghese  gli  conservano  il  valore  di  nutrice  del  testo  osco. 

anafriss.  11  vocabolo  è  composto,  an{a)-afnss,  e  il  prefisso 
ritorna  all'  osco  ava-laKer  (impendit)  [v.  s.  sahaliiter\  An{a)- 
agiia,  nel  peligno  an{a)-aceta,  nell'umbro  an[a)-o{h)-viliimu  (cin- 
gito)  e  nella  glossa  latina  an{a)-axant  òvo)adZ;ou(Jiv.  Quanto  poi 
ad  -a  f-r  basti  ricordare  scr.  dbhra-m  nube,  dmhJt-as  acqua,  gr. 
à(p-pó-<;  (spuma),  lat.  eb-r-iu-s,  ecc. 

anter.  statai.  Kilevo  il  vocabolo  per  il  solo  fatto  della 
permanenza  di  a  in  -statai  non  facendosi  i  come  nel  lat.  in- 
terst  i  tium,  l'intervallo  di  tempo  fra  la  seminagione  del  grano  e 
la  germogliazione. 

a  2.  Come  Mr^  sta  per  hurteis,  cosi  a2  per  atis:  cfr,  It.  «^ 
(=:=  oltre)  in  at-aviis-,  scr.  ati,  avest.  atiy,  gali,  aie-,  irl.  aith, 
cymr.  at-,  oltre. 

diump  ais.  Il  significato  di  linfe  è  ormai  accettato  gene- 
ralmente; se  poi  d-  sia  originario  ed  l-  riduzione  posteriore  o 
viceversa,  sarebbe  questione  da  portarci  troppo  lontani  dallo  scopo 
nostro  diretto. 

e  V  hi  Ili.  Il  senso  che  gli  attribuisco  di  cielo  è  affatto  nuovo 
e  va  dimostrato.  Si  richiami  la  base  ahh  (v.  qui  sopra  s.  akenei) 
donde  con  vocalizzazione  a  venne  l' osco  ahhattis  ■=  It.  i  di  (ful- 
mine), la  figura  latina  con  o  in  o  ccare  (battere,  tagliare  con  l'erpice 


—  602  — 

la  terra),  che  ritorna  nel  comico  ocet,  cymr.  oged  erpicare,  la 
figura  con  e  nel  corrispondente  tedesco  Egge  :  abbiamo  della  base 
aJck  (tagliare,  battere,  ecc.),  riconfermata  da  lit.  a  Jcèti  (erpicare), 
a.  pruss,  a  Jcetes  (erpice)  l'intera  scala  vocalica  meno  la  figura  per 
u,  che  è  legittimo  aspettarsi  di  vedere  completata:  e  il  nostro 
euk-lui  risale  appunto  alla  figura  con  w,  dittongata.  La  serie 
ideologica  fu  da  battere  a  tagliare,  appuntare-,  dal  concetto  di 
punta,  cima  a  quello  di  altezza  è  naturale  e  piana;  come  non 
meno  piana  è  da  battere  >' toscano  batterci  in  un  luogo  per  andarvi 
di  spesso,  frequentarci,  abitarci  :  ed  ecco  scr.  auhas  domicilio,  abi- 
tazione) a  battuto  pavimento  (ed  ecco  lituano  a  u  h-sztas  Boden, 
soffitto)  con  r  intermedio  dell'  antico  prussiano  uka-  (altamente) 
prefìsso  pei  superlativi,  confermato  dall'antico  irlandese  uasal{= 
*óc-sal),  alto,  cymr.  uchel,  comico,  aremorico  vJiel.  Simili  pas- 
saggi ideologici  abbondano:  dalla  base  dell'italiano  piatto  saliamo 
al  francese  plateau  =  ripiano  ;  dall'aggettivo  piano  saliamo  anche 
noi  al  sostantivo  piano  =  ripiano  di  edifizio  ;  cosi  nel  sanscrito 
dalla  base  di  tdla-m  (piano,  pianura;  tetto)  si  va  a  tdlu-s  (pa- 
lato), con  passaggio  che  torna  nel  \2à.mo  palatum  q  palatium  inaila 
palatia')  e  con  più  crudo  accozzo  il  francese  ci  dà  plat-fond  (sof- 
fitto); dal  cielo  poi  il  greco  e  1'  italiano  tornano  al  palato , 
gr.  oùpavóq  (cielo),  oùpavicrKo<;  (palato),  it.  cielo  della  bocca.  Si 
potrebbe  seguitare;  ma,  data  l'indole  della  Rivista,  il  già  detto 
sembra  sufficiente. 

fuutrei.  Come  l'arcaico  latino  ebbe  ^reif^j<s  da  *gred-tu-s 
mentre  il  seriore  gressus  viene  con  suffisso  s  da  "^gred-su-s,  come 
lat.  futtilis  legittima  il  doppio  t  colla  derivazione  di  fud-ti-lis 
mentre  fusus  viene  da  fund-su-s,  e  il  medesimo  dicasi  di  ana- 
loghi casi;  cosi  l'osco  derivò  con  t  uittiuf{=i\..  usio)  mentre  il 
peligno  (come  il  latino)  ricorse  all'  s  nel  suo  oisa  da  "^oit-sa 
(cfr.  a.  lat.  oitier  =  uti).  Si  tratta  di  due  suffissi  participiali  e 
aggettivali  (specialmente  il  secondo)  affatto  diversi,  ^  ed  s,  i  quali 
si  riscontrano  in  tutta  la  nostra  famiglia,  dal  celtico  alle  lingue 
arie,  dall'italo-greco  al  germanico  :  ma  qui  non  se  ne  può  trattare. 
Eichiamiamo  però  anche  1'  osco  bantino  trutom  (da  ^trud-toni  = 
prolatum)  di  fronte  al  latino  trusum  (d?.  ^trudsum)  e  non  ci  sarà 
difficile  riconoscere  in  fuutrei  un  fuud-tr-ei  (da  passato  fud-, 
It.  fud-i)  il  senso  di  spargitrice  (del  seme). 


—  603  — 

Il  e  r  ehi  il  i.  Il  latino  giuridico  herc-iscere  significa  appunto 
dividere.  Il  concetto  che  l'italico  Hercolos,  Herculus  rappresenta 
di  una  divinità  presidente  alla  divisione  del  suolo  è  consacrato 
nelle  iscrizioni  come  Hercules  rusticus,  fundanius,  domesticus, 
custos,  tutor  e  soprattutto  nella  famosa  decima  dei  guadagni  che 
gli  si  tributava,  in  particolar  modo  tra  i  Sabini.  Senza  questa 
concezione  dell'  Ercole  divisore  non  si  spiegherebbe  tale  pratica, 
tutta  italica,  della  decima,  tributo  al  dio  del  decumano  divisorio. 

h  ù  r  t-in.  Già  Curtius  vide  la  connessione  fra  greco  xóp-To-q, 
It.  lior-tu-s  e  liara  (chiusolo  dei  maiali);  si  potevano  riconnettere 
a  xop-ó-q  (giro  di  danza,  ballo  tondo).  Però  l'osco  e  latino  hor-to- 
possono  venire,  come  il  lontano  celtico  gor-t,  da  ghord-to-  colla 
risoluzione  in  dentale  semplice,  accennata  sotto  fuutrei,  della 
doppia  dentale  (risoluzione  costante  nel  celtico,  da  me  annunziata 
fin  dal  1883  nel  mio  Armeno  ed  Indoeuropeo,  poi  riconosciuta 
anche  da  altri):  in  tal  modo  si  risale  alla  base  europea  gJwrd-, 
largamente  rappresentata. 

liganahdihei.  Questa  parola  dovette  essere  accentata 
alla  terza  sillaba,  e  allora  si  spiegherebbe  il  fenomeno,  chiamia- 
molo di  sistole-diastole,  della  perdita  di  una  vocale  e  della  ri- 
flessione di  un'altra:  da  Higndh{i)dikei  a  h'g  a  nakdtkei  {sul 
tipo  di  sak  a  rahlnm  da  ^sahr  ci  Jculum  o  meglio  sahr  a  holom  ,  ' 
Hereldeis  da  ^Hérkuleis  o  meglio  Hérholeis  e  altri  casi  nu- 
merosi di  sistole-diastole  vocalica).  Quanto  all'etimo  della  prima 
parte  del  nostro  composto  ce  lo  somministra  il  latino  Ugo  (arnese 
da  rompere  le  zolle)  della  stessa  radice  del  greco  XciTn  (strage) 
e  il  latino  lig-nu-m  (legno)  nato  da  una  radice  ìig  (battere,  rom- 
pere, aprire)  colla  stessa  analogia  del  greco  Hu-Xov  (legno;  cioè 
pezzo  spaccato,  pezzo)  dalla  radice  del  verbo  Eù-uj  (taglio,  scolpisco); 
l'osco  diede  a  questa  radice  il  senso  di  schiudere,  rompendo,  il 
granello  del  seme  (V.  miei  Saggi  dalle  Tavole  Iguvine  in  Bol- 
lettino di  FU  Class.,  Ag.-Ott.  1895). 

maattiis.  La  dea  latina  Matuta  che  rasserena  il  cielo 
dopo  la  tempesta,  rispondente  alla  greca  AeuKo-Béa,  e  l'aggettivo 
matutinus  significativo  dello  schiarire  del  giorno  alla  fine  della 
tenebra  notturna  sono  sufficienti,  senza  entrare  in  labirinti  etimo- 
logici, alla  proposta  interpretazione  di  serenità. 


—  604  — 

p  atana  i.  Vuoi  eia  patanai  per  patannai  (cioè  patandai), 
vuoi  da  primitivo  -an-  è  abbastanza  chiaro  etimologicamente. 

pernai.  L'umbro  ^erwe  (innanzi),  ^enzam/  (anteriori),  il 
lituano  per-nai  (l'anno  innanzi),  il  gotico  fair-ni-s  (antico)  ap- 
poggiano la  figura  tematica  e  s'accostano  per  senso.  La  base  per- 
dà  nel  russo  col  suffisso  v  V  aggettivo  numerale  per-vìi  (primo) 
e  ci   porta  meglio  al  senso  di  Primigenia. 

piistiai.  Appena  fa  bisogno  di  richiamare  a  lat. ^msere, 
onde  pistum,  pinsitare  (romanzo  pestare)  perché  rimanga  giusti- 
ficata Fiistia  =  Pertunda:  quindi  nulla  ci  a  a  vedere  gr.  ■itÌ(Jtio<;. 

pur asiai.  L'umbro  Nom.  pir  da  ^puir  (cfr.  Simonideo 
TTuip),  Accus.  j)Mrom(-e[w]),  Abl.  pure  in  senso  di  fuoco  è  ormai 
indubitato  tra  i  cultori  di  questi  studi  :  quanto  al  suffisso  è  quello 
abbastanza  frequente  nell'osco,  p.  e.  degetasiiis,  Fluuasiais,  nel- 
l'umbro, p.  e.  urnasier,  plenasier^  nel  sabino  Lehasitis  e  nello 
stesso  latino  amasms:  quindi  il  suffisso  -asio-  fu  diverso  da  -arto. 

regaturei.  Questo  nome  d'agente  è  regolarmente  derivato 
da  un  verbo  ^regaum  quasi  latino  fregare,  che  richiede  per  base 
un  nome  *rega,  onde  il  diminutivo  regida;  e  la  gruma  o  groma 
è  appunto  la  regola  per  segnare  le  regiones  del  campo  augurale 
e  in  genere  della  misurazione  del  piano.  Alla  etimologia  di  gruma 
basta  adunque  il  verbo  latino  gruere  in  senso  di  andar  diritto^ 
onde  congruentia,  ecc.,  e  la  postclassica  rispondenza  di  greco 
Tva)|Liri  in  senso  di  gruma  o  groma  deve  essere  un  adattamento 
etimologico  o  un  incontro  puramente  esteriore. 

saie  ah  iter.  La  base  ne  è  nel  greco  c^kóc,  (chiuso,  luogo 
sacro  cintato,  sacellum),  onde  crriKa^uu  stabulo  includo.  Dalla  stessa 
base  derivò  osco  ava-ZiaKet  (impendit)  affine  al  greco  ar]KÓui 
(pendo;  appendo  alla  stadera,  quindi  peso). 

sakarater.  Da  una  figura  accentata  ^saJcrdter  sì  ebbe 
la  diastole  sale  a  rater  (v.  s.  liganaMihei).  Quanto  al  significato 
si  richiami  che  il  verbo  osco  *salcratim  nelle  iscrizioni  di  Capua 
presenta  lo  speciale  valore  di  offrire  alle  divinità  una  delibazione 
del  sacrificio:  ne  abbiamo  una  prova  irrefutabile,  oltre  altre,  nel 
duplice  testo  della  seguente  iscrizione  {Notiz.  d.  scavi,  1887, 
pag.  560,  Pianta  II,  pag.  520):  L  ...  \oportet  ep)u]\las,  quae  fiunt  \ 
postridie    ludi  \  veliiculorum.   \  Partem  sacram  \  faciat  oportet  \ 


—  605  — 

meddix  urhanus  \  Gapuanus,  dum  |  fiunt.  Orbene  la  frase  partem 
sacram  faciat  dell'iscrizione  I  è  resa  nella  iscr.  II  col  solo  verbo 
sakrafir  =  sacrari  (II.  ...  sacrari  oportet  \  dapes  ,  quae  filmi 
postridie  \  ludi  veliicidorum). 

stati f.  Per  le  leggi  della  fonologia  osco-umbra  è  noto  che 
da  -ins  viene  -if:  il  suffisso  nominale  -in  è  relativamente  fre- 
quente neir  osco  e  umbro  come  è  abbastanza  ben  rappresentato 
nel  greco.  Abbiamo  dunque  uno  statin-  in  senso  di  status  locus 
(v.  sopra  a  pag.  598  il  passo  di  Cicerone)  :  difficilmente  crederei 
potesse  avere  il  senso  di  statimi  sacriim. 

te  fnr  ti  m.  Che  significhi  focidus,  focus  v.  nei  passi  umbri 
da  me  tradotti  e  discussi  in  Boll.  d.  FU.  Class.,  Ag.-Ott.  1895. 

V  er  ehasiùi.  Festo  alla  voce  vernae  (pure  sabina)  spiega  : 
qui  in  villis  v ere  nati.  Era  un  ripiego  etimologico.  Ma  noi  sap- 
piamo da  Varrone  che  la  villa  [da  ^vir-la^  luogo  cintato  (celebre 
la  villa  puhlica  per  le  elezioni  a  Koma)  era  dai  rustici  detta 
velia,  la  quale  regolarmente  deriva  da  verta,  di  cui  è  base  il  ra- 
dicale ver  in  senso  di  girare,  onde  l'umbro  vera-,  osco  verù{^OTÌ-à) 
in  senso  di  girante  {valva):  era  dunque  anche  nell'antico  italico 
la  doppia  figura  radicale  vir  o  ver  che  rimase  largamente  rappre- 
sentata nelle  lingue  romanze  dove  vira  e  yera  e  tuttala  famiglia 
di  derivati  continua  il  doppione  antico.  Quanto  a  vernae  era  dunque 
come  dire  villereschi  e  il  senso  etimologico  suggeriva  bene  agli 
antichi,  che  riportarono  vernae  a  villa.  Quanto  alle  altre  tre 
iscrizioni  osche  dove  appare  il  vocabolo  vereia,  della  base  di  ve- 
rehasiiii,  il  senso  di  villa  come  luogo  chiuso  per  i  comizi,  già 
qui  sopra  accennato,  calza  pienamente,  non  adattandovisi  invece 
affatto  quello  proposto  da  altri  di  «  civitas  ».  Difatti  la  celebre 
iscrizione  di  Pompei  cosi  viene  a  dire  consonamente  al  luogo  dove 
figurava  :  V.  Adiranus  V.  pecuniam  quam  vili  a  e  Pompe- 
ianae  testamento  dedit,  ea  pecunia  V.  Vinicius  quaestor  Pom- 
peianus  peristylium  hoc  conventus  sententia  faciendam  dedit, 
idem  prohavit.  Così  nell'altra  eapuana,  se  la  lezione  in  Pianta  II, 
p.  519  non  è  forzata,  suona  pianamente  Opil.  Vib.  Pac.  Taren- 
tinaeorum  {mensae)  loviae  {epidarum-)delihationihus  —  ornandae 
[*sacrandae ,  v.  s.  saJcaraterl  [^sunt]  nonis  omnibus  ....  cum 
meddix  ....  et  villae  erit  sacra-delibatio,  {sacra-delibatione-) 
ornari  [oportef].  Cosi    l' iscrizione  di  Lanciano  dirà    più    verosi- 


—  606  - 

milmente  villae  Lucanatis  ....  che  rei  publicae  Lucanatis,  op- 
pure civitatis  Lucanatis^  poiché  la  forma  ablativale,  palam'td, 
frequente  sulle  monete  osche,  colla  quale  chiude  l'iscrizione,  dice 
che  la  proprietà  era  della  città  di  Palano  :  colla  mia  proposta  è 
levata  la  contraddizione  di  proprietà. 

vezhei.  Il  vocabolo  è  per  ^vesiJcei,  solendo  la  5,  nelle  fi- 
gure di  sistole,  dare  ^,  come  in  Mrs  per  hurteis,  in  az  per  atis. 
Quanto  all'  etimo  ci  è  offerto,  senza  andare  lontano  nel  campo  dei 
raffronti,  dal  portoghese  vasa,  francese  vase  fango,  dalla  digam- 
mata base  del  padule  "Aaiog  {II.  B  461),  donde  venne  il  nome 
'Aaia  e  dall'a.  a.  tedesco  wasó^  da  cui  fr.  gazon  zolla  di  terra: 
è  dunque  legittimata  l'interpretazione  di  Tellus.  Dovrei  aggiun- 
gere qualcosa  intorno  alla  dea  umbra  (e  osca)  Vesuna,  donde  il 
famoso  aggettivo  osco  vesulUas  (da  ^vesimulas)  [pi.  femm.,  sot- 
tintendi fiisia-s  =  feriae]  ;  ma  per  questa  volta  è  già  molto  lo 
spazio  occupato. 

Carmagnola,  23  gennaio  1899. 

Carlo  Moratti. 


-  607  — 


BIBLIOGKAFIA 


Ettore   Pais.   Storia   di   Roma.  Voi.  I,  parte  II.  Torino,  Carlo 
Clausen,  1899,  di  pp.  XLVIII-746. 


Quando  venne  alla  luce  il  primo  volume  di  quest'opera  pode- 
rosa, una  prima  lettura  bastò  a  persuadere  che  l'autore  non  pre- 
sentava al  pubblico  i  resultamenti  immediati  delle  sue  ricerche 
limitati  all'unico  periodo  trattato;  ma  che,  scevro  dalla  preoccu- 
pazione, non  sempre  ingiustificata,  di  poter  essere  prevenuto,  aveva 
differito  la  pubblicazione  al  giorno  in  cui,  esaurito  e  maturato  il 
suo  lavoro  d'indagine  su  tutta  la  materia  compresa  nel  programma 
tracciatosi,  riuscisse  a  dominarla  tutta  con  occhio  penetrante  e 
sicuro.  Non  è  raro  il  caso  che  nella  critica  sopravvengano  penti- 
menti, mutazioni  di  giudizi  antecedentemente  espressi,  condanne 
di  ipotesi  già  formulate,  e  quindi  si  facciano  necessariamente  delle 
palinodie.  Il  ricercatore  non  deve  certo  aver  ritegno  di  riconoscere 
francamente  i  difetti  di  certe  sue  argomentazioni  anteriori,  e  perciò 
le  contraddizioni  coscienti  sulla  stessa  opera,  sono  non  di  rado 
una  prova  non  solo  della  sua  attività,  ma  anche  della  sua  per- 
spicacia. Tuttavia  ha  sempre  maggior  pregio  quell'opera  che  può 
ricever  lode  d'una  maggior  coesione  organica  e  coerenza  nel  modo 
di  vedere;  onde  maggior  plauso  merita  il  nostro  storico,  se  la  sol- 
lecitudine per  la  maturità  e  consistenza  dei  risultati,  è  stata  su- 
periore alla  tentazione  di  affrettare  l'esibizione  d'un  documento 
che  stesse  a  dimostrare  la  genialità  e  originalità  delle  sue  vedute. 
Il  Pais  sembra  essersi  governato  secondo  il  detto  del  poeta  filo- 
sofo: àWà  xpóvuj  Z;i'iToOvT€(;  èqpeupiaKou(Jiv  à)aeivov:  e  solo  a 
questa  serietà  di  propositi  si  deve  la  legittima  speranza  che  la 
pubblicazione  del  resto  dell'opera  venga  continuata  con  la  desi- 
derata rapidità,  secondando  la  ragionevole  impazienza  del  mondo 
scientifico. 

Il  primo  volume  terminava  con  quel  periodo,  in  cui  uno  sprazzo 
di  luce  veramente  storica  si  sprigionava  dal  fitto  chaos  di  tenebre, 
mal  celato  dalle  arbitrarie  e  grossolane  ricostruzioni  del  pseudo- 
prammatismo  convenzionale;  ma  l'autore  metteva  prudentemente 
in  guardia  contro  le  facili  speranze  che  d'ora  innanzi  1'  attività 
dello  storico  si  dovesse  limitare  soltanto  a  interpretare  e  combinare 


—  608  — 

i  dati  della  tradizione,  come  se  questa  costituisse  un  patrimonio 
di  notizie  autentiche  nelle  loro  linee  generali.  Le  contraffazioni  e 
pseudo-gesta  ci  staranno  parimenti  dinanzi,  perchè  questi  salti  im- 
provvisi dal  mito  alla  verità  storica  pura  e  intera  sono,  a  ben  riflet- 
tervi, inconcepibili,  specialmente  in  un  popolo  in  cui  l'orgoglio  na- 
zionale, l'interesse  e  la  boria  gentilizia,  l'acrisia  dei  compilatori 
facevano  a  gara  per  alterare  la  nozione  del  reale  svolgimento  dei 
fatti  :  anzi  spesso  qualche  barlume  insperato  risulta  dal  conflitto  di 
queste  forze  perturbatrici,  la  cui  azione  non  era  per  fortuna  sempre 
convergente  al  medesimo  scopo.  Nessuno  di  certo  anche  prima  si 
poteva  illudere  che  i  singoli  racconti  presentassero  sempre  la  fiso- 
nomia  di  avvenimenti  autentici  :  invero,  a  ben  riflettere  quante 
anche  nella  nostra  impresa  coloniale,  che  ha  avuta  una  così  tra- 
gica catastrofe,  sono  state  le  creazioni  della  fantasia  esaltata, 
come  la  presentazione  delle  armi  fatta  ai  caduti  nell'  infausta 
giornata  di  Dogali,  quanti  eroismi  apocrifi  si  sono  narrati  insieme 
con  atti  veramente  gloriosi,  ci  persuadiamo  facilmente  come,  in 
tempi  di  più  difficile  controllo,  gli  uni  e  gli  altri  avrebbero  avuta 
pari  fortuna,  sicché  lo  sceverare  la  verità  dalle  stratificazioni  leg- 
gendarie, rassomiglierebbe  spesso  a  una  fatica  di  Sisifo.  Ma  la 
critica  si  era  finora  limitata  a  singole  rettificazioni:  il  Pais  in- 
vece ha  mostrato,  mercè  l'applicazione  rigorosa  del  suo  metodo  e 
dei  suoi  criteri  basati  sull'intuizione  profonda  dei  caratteri  ine- 
renti alla  tradizione  storiografica  romana,  che  non  si  tratta  di 
riparazioni  e  di  restauri  parziali  all'  edificio  antico,  ma  di  una 
instaurazione  èK  GejuéGXuiv:  e  procede  in  questa  dimostrazione 
lasciando  che  spesso  la  tradizione  ne  oifra  coi  suoi  stessi  dati  gli 
argomenti  per  abbatterla. 

il  volume,  come  lo  stesso  titolo  ci  avverte,  giunge  sino  alla 
chiamata  di  Pirro  in  Italia  per  opera  dei  Tarentini,  onde  com- 
prende proprio  quel  periodo  così  importante  nella  vita  del  popolo 
romano,  in  cui  questo  estende  il  suo  dominio  su  quasi  tutta  la 
penisola  italica,  fiaccando  gli  emuli  più  temuti  e  pericolosi,  i 
fratelli  della  stirpe  sabellica.  Se  non  abbiamo,  come  nel  primo 
periodo,  dei  personaggi  addirittura  posticci,  pullulano  invece  degli 
spostamenti  e  false  attribuzioni  di  gesta,  colorimento  e  rilievo  di 
figure  delle  quali  si  erano  conservati  soltanto,  e  pallidamente,  i 
contorni,  confusione  tra  personaggi  dello  stesso  nome  e  della  stessa 
famiglia,  evidenti  anticipazioni  di  fatti  svoltisi  persino  nel  pe- 
nultimo e  ultimo  secolo  della  repubblica.  11  processo  dì  concen- 
trazione in  un  solo  eroe  delle  gesta  effettuate  nel  corso  di  suc- 
cessive generazioni,  l'aveva  già  segnalato  il  Rajna  nei  suoi  ma- 
gistrali studi  su  «  Le  origini  dell'  Epopea  Francese  »,  nella  quale 
a  Carlo  Magno  vengono  attribuite  delle  imprese  che  la  storia 
rivendica  inesorabilmente  a  Carlo  Martello  ;  né  la  natura  di- 
versa del  genere  letterario  toglie  valore  al  riscontro ,  poiché 
l'identità  dei  coefficienti  d'  alterazione  non   ha  bisogno  di   essere 


-  609  — 

dimostrata.  Quanto  poi  ai  casi  di  duplicazione  e  triplicazione 
e  anche  moltiplicazione  desili  stessi  fatti  presentati  sotto  aspetto 
e  circostanze  diverse ,  di  sdoppiamenti ,  se  non  della  persona , 
dell'  azione  di  alcune  individualità ,  si  tratta  di  un  fenomeno 
per  se  stesso  non  nuovo  e  spiegabile,  che  il  Pais  nei  singoli  casi 
stabilisce  con  conforto  di  prove  e  dialettica  inesorabile.  Non  v'ha 
dubbio  che  non  si  deve  escludere  sistematicamente  l'associazione 
di  nomi  simili  a  geste  simili,  poiché  si  negherebbe  troppo  legger- 
mente la  ripetizione  di  condizioni  identiche,  l'efficacia  della  tra- 
dizione di  famiglia,  il  prestigio  che  il  nome  di  questa  poteva 
esercitare,  se  vediamo  che  uno  Scipione  fu  il  debellatore  di  Anni- 
bale, uno  Scipione  il  trionfatore  di  Perseo,  uno  Scipione  il  distrut- 
tore di  Cartagine.  Talvolta  lo  stesso  nome  può  essere  associato  a 
fatti  consimili  solo  casualmente,  se  vediamo  che  un  Gallo  com- 
pare tra  le  vittime  di  Augusto  (Svet.,  Aug.  66),  un  altro  Gallo 
tra  quelle  di  Tiberio  (Cass.  Dion.,  lviii,  3),  un  altro  Gallo  tra 
quelle  di  Nerone  (Tacito,  AnnaL,  xvi,  12).  Ma  quando  questi  ri- 
scontri non  si  basano  sulla  concorde  autorità  delle  fonti,  o  sono 
anche  accompagnati  da  circostanze  inverisimili,  o  tradiscono  final- 
mente perfino  lo  sforzo  di  differenziazione,  lo  storico  non  viene 
meno  alla  cautela  impostasi,  se  all'acquiescenza  in  una  tradizione 
per  troppi  rispetti  sospetta  e  vulnerabile,  preferisce  una  concezione 
più  conforme  alle  esigenze  della  verisimiglianza,  e  talvolta  in  ar- 
monia con  tradizioni  meno  fortunate,  ma  forse  appunto  per  questo 
meno  mendaci. 

Ora  se  il  Pais,  nella  critica  di  qualche  punto  speciale,  abbia 
mostrato  soverchio  scetticismo,  o  se  anche  contro  il  consenso  quasi 
generale  degli  storici  moderni  più  reputati,  abbia  difesa  l'auten- 
ticità di  qualche  testimonianza  sospetta,  sta  alla  discussione  spre- 
giudicata assodarlo.  A  me  non  farebbe  meraviglia  che  con  buon 
corredo  di  prove  si  potesse  dimostrare  la  realtà  storica  dell'invio 
del  cratere  a  Delfo  per  parte  dei  Eomani  nella  circostanza  dell'as- 
sedio di  Velo,  0  che  si  tornasse  ad  infirmare  la  tesi  da  lui  soste- 
nuta dell'effettiva  esistenza  di  una  città  chiamata  Palepoli.  Ma 
non  vi  sarà  sforzo  di  critica  conservatrice  che  varrà  a  difendere 
la  tradizione  circa  il  domìnio  di  Eoma  sulla  Campania  nei  primi 
decenni  della  seconda  metà  del  quarto  secolo,  quando  dagli  stessi 
cenni  degli  antichi  emerge  che  Koma  non  era  ancora  signora  del 
Lazio;  difficilmente  si  potrà  revocare  in  dubbio  che  i  Latini  e 
i  Campani  hanno  prestato  a  Koma  la  più  efficace  cooperazione 
per  la  conquista  del  Sannio  (Cfr.  specialmente  pag.  236  e  242), 
e  che  nella  storia  delle  relazioni  di  Roma  coi  Campani  siano  stati 
riferiti  molti  tratti  concernenti  i  rapporti  di  Roma  con  Capua  al 
tempo  della  guerra  annibalica  ;  difficilmente  si  potrà  sostenere  la 
pretesa  antichità  delle  relazioni  di  Cere  con  Roma,  e  riaprire  la 
questione  se  Roma  avesse  potuto  stringere  un  trattato  con  Car- 
tagine alla  fine  del  sesto  secolo;  difficilmente  si  potrà  oppugnare 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XXVII.  39 


-  610  — 

l'induzione  che  quanto  ci  viene  affermato  sull'antichità  del  fenus 
unciarium,  sull'abolizione  dei  nexi,  sulla  vicesima  libertatis,  ri- 
gurgita di  grossolani  anacronismi.  11  riflesso  dei  tratti  del  Fabius 
Cunctator  in  Fabio  Eulliano,  l'identità  di  sostrato  all'azione  del 
posticcio  Appio  Claudio  Decemviro,  e  dello  storico  Appio  Claudio 
Cieco,  al  quale  sono  stati  alla  sua  volta  attribuiti  tratti  propri 
dell'Appio  Claudio  censore  nel  136  e  suocero  di  Tiberio  Gracco, 
sono  dimostrati  con  apparato  di  argomenti  e  forza  di  persuasione 
irresistibile.  A  proposito  dell'azione  di  Gneo  Flavio,  il  celebre  col- 
laboratore di  Appio  Claudio  Cieco,  piace  di  rilevare  1'  acutezza 
della  congettura  che  l'ufficio  di  scriba  siagli  stato  attribuito  dalla 
tradizione  per  un  equivoco  e  una  confusione  con  quello  di  scriba 
pontificis,  che  è  quanto  dire  pontefice  minore.  Circa  però  il  ca- 
rattere originariamente  teocratico  della  magistratura  consolare,  se 
l'ipotesi  del  Pais  può  essere  in  sostanza  giusta,  aspettiamo  la 
pubblicazione  del  volume  prossimo  per  vedere  con  quanta  effi- 
cacia sarà  dimostrato  il  contatto  della  magistratura  consolare  con 
l'ufficio  dei  Sali.  Notiamo  però  che  fino  alla  conoscenza  di  queste 
prove,  air  etimologia  del  Mommsen  (p.  624)  «  consules  da  cum 
e  salio  »,  alla  quale  egli  si  appoggia,  ci  sembra  preferibile  quella 
del  Bréal  (se  la  memoria  non  ci  tradisce)  che  vede  nella  parola 
consules  la  nozione  originaria  di  «  colleghi  »  derivandola  da  cum 
e  sedeo.  Né  per  ciò  che  riguarda  i  particolari  delle  guerre  san- 
nitiche  e  la  genesi  delle  magistrature,  si  potranno  più  ritenere 
come  testimonianze  ineccepibili  quelle  della  versione  consacrata 
dalla  sanzione  ufficiale,  né  si  potrà  esser  contenti  di  semplici  ret- 
tificazioni: già  anteriori  ricerche  avevano  posto  in  chiaro  che  a 
certi  episodi  delle  guerre  sannitiche,  come  quello  di  Gaudio,  era 
stata  applicata  la  stessa  situazione  verificatasi  nella  guerra  nu- 
mantina,  ed  avevano  segnalato  che  non  mancano  elementi  tolti 
all'epoca  sillana;  le  difficoltà  cronologiche,  le  contraddizioni,  i 
visibili  riscontri  con  pratiche  recentissime  (vedi  il  riscontro  notato 
acutamente  dal  Pais  tra  la  testimonianza  di  Livio  X,  25  e  il  passo 
di  Cesare,  BG.  VI,  23),  da  cui  si  ricava  il  riferimento  di  usi 
in  voga  presso  i  Germani,  all'esercito  romano,  nella  guerra  contro 
gli  Etruschi  posta  nel  299.  a.  C.  (Pais,  p.  642,  n.  1)),  le  traccie 
di  frodi  manifeste,  additate  dal  Pais,  rivelano  che  nel  quadro  di 
questo  periodo  si  è  conservata  intatta  solo  poco  più  della  cornice. 
Tra  le  aggiunte  finali  meritano  speciale  menzione  quella  che 
riguarda  l'incendio  gallico,  negato  dal  Thouret  (Neue  Jahrbucher 
tur  Philologie,  Suppl.  band.,  xi,  pag.  95).  Quivi  il  Pais,  rista- 
bilendo l'esatto  concetto  delle  condizioni  edilizie  di  Eoma  ai  prin- 
cipi del  quarto  secolo,  dimostra  come  vi  sarebbe  a  meravigliare 
che  quest'incendio  non  fosse  avvenuto,  e  che  tutta  la  scoria  d'in- 
verisomiglianza  dipende  dall'applicazione  all'incendio  Gallico  delle 
circostanze  proprie  degli  incendi  posteriori.  L'altra  aggiunta  é  una 
vera  e  propria  appendice,  alla  quale  ha  data  occasione  la  scoperta 


-  611  — 

della  pretesa  tomba  di  Romolo,  fatta  quando  l'opera  era  già  pronta 
a  venire  alla  luce,  che  offrì  al  mondo  dotto  e  semidotto  ampia  ma- 
teria di  discussione;  e  invero  non  mancarono  di  quelli  che  in  questo 
ritrovamento  vedessero  una  completa  bancarotta  della  critica  sto- 
rica nelle  sue  conclusioni  circa  i  primordi  di  Roma.  Ma  queste 
opinioni,  che  giova  sperare  rimangano  sempre  patrimonio  inalienabile 
della  sapienza  storica  del  giornalismo  politico,  sono  tutto  al  più 
onesta  cagione  di  riso;  ed  è  inutile  osservare  che  i  Cretesi  mostravano 
la  tomba  di  Giove,  senza  per  questo  meritare  di  essere  bollati  col 
detto  Kpfjteg  del  ipeOaxai  {Gallimacìi.  In  lovem,  v.  8),  e  che 
presso  il  lago  Regillo  (Pais,  p.  344  nota)  si  scorgeva  la  traccia 
dell'unghia  lasciata  dal  cavallo  di  Castore  in  una  roccia.  Il  Pais 
trae  dalla  nuova  scoperta  nuove  conferme  sulle  induzioni  già  fatte 
circa  il  sorgere  e  1'  ampliarsi  della  città ,  nonché  del  carattere 
sacro  dei  personaggi  ai  quali  sono  legate  le  piti  antiche  memorie 
di  Roma;  e  notando  come  la  tomba  di  Romolo  fosse  stata  loca- 
lizzata nella  «  palude  del  fico  »,  tenta  con  validi  argomenti  di 
tornare  in  onore  per  il  nome  di  Roma  l'etimologia  significante  la 
città  del  fico,  invece  di  ritenere  come  legittima  quella  della  città 
del  fiume;  perchè  non  è  inverisimile  che  il  frutto  lattiginoso  del 
fico,  fosse  chiamato  «  rumis  ». 

Nel  terminare  questa  rassegna  bibliografica,  ritengo  opportuno 
rilevare  come  non  sia  meritato  un  rimprovero  rivolto  dall'illustre 
Benedetto  Niese  {Atene  e  Boma,  ana.  I,  u.  3,  p.  147)  al  Pais 
nella  recensione  del  primo  volume.  Secondo  questo  storico,  il  Pais 
avrebbe  fatto  una  ingiusta  perequazione  di  autorità  tra  le  fonti, 
appellandosi  egualmente  a  quelle  piti  antiche  e  autorevoli,  come 
alle  più  recenti,  e  quindi  ragionevolmente  sospette,  come  i  Pa- 
ralleli Minori.  Ma  perchè  questi  non  potrebbero  riprodurre,  sia 
pure  di  seconda  o  di  terza  mano,  dati  o  dei  più  antichi  storici  ro- 
mani 0  perfino  di  Timeo?  Che  se  il  Pais  a  ogni  precisa  determi- 
nazione di  paternità  ha  creduto  conveniente  rinunciare,  esami- 
nando gli  atteggiamenti  e  la  struttura  di  ciascun  corpo  di  notizie, 
si  è  meglio  potuto  render  conto  della  genesi  delle  tradizioni,  e  ha 
così  atteso  ad  opera  più  feconda  di  buoni  risultati. 

Roma,  fave,  tibi  surgit  opus:  date  candida,  cives, 
emina,  et  inceptis  dextera  cantet  avis. 

Questi  versi  di  Properzio  pone  in  fronte  al  suo  volume,  e  molto 
acconciamente.  Senonchè  non  solo  Roma  prosegue  con  plauso  l'opera 
geniale  alla  quale  il  Pais  si  è  accinto  con  calore  di  fede  e  vigore 
d'intelligenza  ;  tutto  il  mondo  scientifico  segue  con  ansioso  com- 
piacimento questa  coraggiosa  impresa  di  demolizione  e  ricostru- 
zione; la  patria  italiana  agli  altri  sentimenti  aggiunge  quello  di 
una  profonda  riconoscenza  per  chi  rivendica  col  fatto  all'ingegno 


—  612  — 

italiano  non  chimerici  primati,  ma  l'attitudine  alla  più  seria  col- 
laborazione per  l'incremento  della  scienza  e  della  cultura. 

Trani,  maggio  1899. 

Vincenzo  Costanzi. 

Aggiunta  posteriore.  —  La  data  della  presente  recensione  spiega  come 
non  abbia  potuto  nemmeno  menzionare  la  preziosa  scoperta  dell'iscrizione 
più  antica  di  Roma  trovata  proprio  nel  sito  del  niger  lapis,  e  tanto  meno 
discutere  le  induzioni  storiche  che  l'illustre  prof.  Luigi  Ceci  —  il  quale  ne 
ha  data  una  geniale  interpretazione  (Estratto  dalle  Notizie  degli  Scavi  del 
mese  di  maggio  1889,  pp.  23-49)  —  ha  creduto  poterne  trarre  (Ibid.  p.  48. 
—  Rivista  d'Italia,  luglio,  pp.  432-453).  Pel  prof.  Ceci  l' iscrizione  rimon- 
terebbe al  sesto  e  forse  al  settimo  secolo,  quindi  le  conclusioni  della  critica 
moderna  circa  la  barbarie  di  Roma  sino  verso  la  metà  del  quinto  secolo, 
verrebbero  gravemente  infirmate,  e  la  tesi  del  fondamento  storico  della  tra- 
dizione liviana  sarebbe  solidamente  rinsaldata.  Con  tutto  il  rispetto  all'  in- 
signe glottologo  non  si  può  non  provare  un  senso  di  meraviglia  al  vedere 
come  si  possano  trarre  induzioni  tanto  gravi  da  un  documento  così  esile  e 
per  giunta  così  malconcio  da  far  disperare  nella  verisimiglianza  delle  più 
eleganti  congetture  d'integrazione.  Infatti  il  senatore  Gomparetti  (Atene  e 
Roma,  Luglio-Agosto  1889)  supplisce  e  interpreta  l'iscrizione  in  un  senso 
del  tutto  diverso  da  quello  ricavato  dal  Ceci,  e  con  argomenti  a  dir  vero 
molto  efficaci.  Inoltre  il  Gomparetti  inclina  a  stabilire  come  età  dell'  iscri- 
zione la  fine  del  sesto  secolo  o  i  principi  del  quinto  :  vi  sarebbe  nulla  di 
strano  che  con  considerazioni  non  meno  ponderose  ed  acute  un  altro  filologo 
ne  abbassasse  ancora  la  data  ?  Ma  ammettiamo  pure  l'antichità  propugnata 
dal  prof.  Ceci:  forsechè  un  monumento  di  quella  sorte  esclude  assolutamente 
lo  stato  di  barbarie,  se  questo  non  s'immagina  come  una  condizione  di  vita 
semiferina,  alla  quale  né  il  Pais  né  altri,  che  accettino  le  sue  conclusioni, 
ha  mai  potuto  pensare  ?  Inoltre  molto  pericolosa  mi  sembra  l' identifica- 
zione della  tradizione  romana  colla  tradizione  liviana,  la  quale,  nonostante 
l'immeritata  preferenza  alle  molte  altre  tradizioni  parallele,  è  solo  uno  dei 
tanti  rivoli  scaturiti  dalla  grande  sorgente  del  materiale  storiografico  ro- 
mano ;  e  se  prende  l'aspetto  di  un  grosso  fiume,  è  solo  per  contributo  d'af- 
fluenti d'origine  impura. 

Rieti,  agosto  1899. 


M.  Marchiano,  Le  favole  esopiche  recate  dal  greco  in  italiano 
ora  per  la  prima  volta  sulla  raccolta  completa  di  C.  Halm 
precedute  da  un'analisi  critica  e  corredate  da  alcune  noterelle 
dichiarative.  Milano,  Briola  1899,  di  pp.  LXVIIl-206. 

—  —  Babrio.  Fortuna  dei  suoi  Mitiamhi.  Età  e  patria  del 
poeta.  Trani,  V.  Vecchi,  1899,  pp.  101. 

Queste  due  opere  del  Marchiano  sono  due  saggi  degli  estesi 
studi  sulla  letteratura  favolistica  greca,  di  cui  si  sta  occupando 
con  lodevole  alacrità  e  cura  amorosa.  Una  traduzione  delle  favole 
d'Esopo  secondo  la  collezione  completa  del  Halm,  è  un  lavoro  mo- 
desto, ma  non  inutile,  e  vi  accresce  pregio  un'  introduzione  ab- 
bastanza  ampia,  che    è  un   vero  e  proprio  studio   critico   sulla 


-  613  - 

raccolta,  sotto  il  triplice  aspetto,  storico,  morale  ed  estetico,  rim- 
pinzato, è  vero,  di  erudizione  un  po'  farraginosa,  ma  rivelante  sempre 
scrupolosa  diligenza  e  giudizioso  criterio.  Inoltre  l'abbondanza  delle 
note  costituisce  una  comoda  miniera  di  notizie  a  chi  dell'argo- 
mento si  volesse  occupare. 

Lo  scritto  su  Babrio  contiene  una  disamina  di  tutte  le  varie 
opinioni  emesse  sul  tempo  e  la  patria  del  poeta,  nella  quale  l'au- 
tore finisce  per  accedere  alle  conclusioni  del  Crusius  che  pone  la  vita 
di  Babrio  nei  tempi  di  Alessandro  Severo,  forse  ragionevolmente, 
e  ne  fa  un  romano.  Però  stimo  inopportuno  quel  soverchio  dilun- 
garsi per  dimostrare  che,  se  Babrio  fu  un  romano,  dovette  aver 
molta  familiarità  col  mondo  greco  e  conoscenza  delle  regioni  di 
Grecia  e  d'Oriente;  quasi  che  queste  osservazioni  fossero  un'inte- 
grazione della  teoria  del  Crusius  piuttostochè  un  presupposto  o 
una  conseguenza.  Ne  invero  intendo  associarmi  al  Marchiano  quando 
segue  il  Crusius  e  altri  critici,  che  in  certe  particolarità  metriche 
sono  disposti  a  vedere  una  legge  infles.sibile  piuttostochè  una  ten- 
denza spiccata,  e  condannano  inesorabilmente  quei  versi  in  cui  si 
deroga  dalla  consuetudine  seguita  dal  poeta  favolista.  Inoltre  non, 
vedo  come  si  possa  affermare  (p.  83)  che  l'espressione  rióva  Euuuv 
rispecchia  il  virgiliano  lUora  raduntur,  poiché  l'immagine  di  Vir- 
gilio mi  sembra  essa  stessa  di  schietto  stampo  greco.  E  perchè 
(ibid.),  riguardo  all'uso  romano  di  premere  l'orecchio  a  quelli  che 
si  assumevano  come  testimoni,  o  che  presenziavano  ai  contratti 
di  manumissione,  citare  Clemente  Alessandrino,  e  dimenticare 
Orazio  {Satir.,  I,  9,  v.  77)?  Non  voglio  far  colpa  all'autore  per 
qualche  citazione  di  seconda  mano,  perchè  solo  chi  è  costretto  a 
vivere  in  città  di  provincia  sa  quanti  ostacoli  si  frappongano  alla 
consultazione  di  tutti  i  libri  che  occorrebbero;  ma  si  sarebbe  de- 
siderato talvolta  un  certo  lavoro  d'adattamento:  p.  e.  che  non 
avesse  conservato  la  designazione  FlecJceisen.  Annaìes  (p.  38,  67) 
che  si  troverà  in  qualche  dissertazione  latina,  ma  che  è  una  sto- 
natura in  una  monografia  scritta  in  italiano,  quando  il  titolo  del 
periodico  è  Jahrhucher  fur  classisclie  Pìiilologie.  Sono  minuzie, 
osservazioni  da  pedanti  mi  si  dirà;  né  io  certo  ci  annetto  molta 
importanza;  ma  non  c'è  dubbio  che  sarebbe  preferibile  che  a  queste 
osservazioni  non  si  desse  luogo. 

Del  resto  la  monografia  su  Babrio,  non  meno  che  la  traduzione 
delle  favole  esopiche,  è  per  molti  rispetti  pregevole  ;  anzi  si  loda 
in  essa  maggior  senso  della  misura  per  l'esecuzione,  pur  non  essendo 
inferiore  la  cura  e  la  diligenza.  Oltracciò  1'  autore  nello  studio 
babriano  anche  dal  tipografo  è  stato  servito  meglio. 

Trani,  maggio  1899. 

Vincenzo  Costanzi. 


614  — 


M.  Tulli  Ciceronis  Oratio  in  Verrem  de  siippliciis.  Texte  ac- 
compagno d'une  Introduction,  d'un  Coramentaire  explicatif 
et  de  notes  critiques  par  Pascal  Monet.  Paris,  Colin  et  C'% 
1897,  di  pagg.  175. 

M.  Tulli  Ciceronis  Actionis  in  Verrem  secundae  liher  quinius 
[de  suppliciis]  commentato  da  Vittorio  Brugnola.  Torino, 
Loescher,  1899,  di  pagg.  XX-151. 


L'elegante  edizioncella  del  quinto  discorso  della  secunda  actio 
in  Verrem  curata  dal  Monet  fa  parte  della  collezione  di  classici 
latini  che  gli  editori  A.  Colin  e  C'  di  Parigi  hanno  intrapreso 
sotto  la  direzione  del  Castault,  e  fu  preceduta,  a  distanza  d'un 
anno,  dal  discorso  quarto  delVactio  medesima  con  le  cure  di  Henri 
Bornecque.  Per  la  costituzione  del  testo  e  la  critica  di  esso  era 
naturale  che  il  M.  si  valesse  dell'  eccellente  materiale  offertogli 
dall'edizione  bellissima  e  ricca  d'apparato  critico  del  Thomas,  che 
pubblicando  la  Divinatio  in  Caecilium  e  i  libri  quarto  e  quinto 
della  seconda  azione  stabiliva  il  testo  di  questi  ultimi  su  una 
nuova  collazione  del  Parigino  7774  A  o  Regio,  il  migliore  ma- 
noscritto che  li  contenga  {Gicéron  Verrines:  nouvelle  édition  ; 
Paris,  Hachette,  1894);  e  il  nuovo  editore  accettò  appunto  come 
base  il  testo  di  lui,  senza  perciò  rinunziare  a  scostarsene  tutte  le 
volte  che  lo  credette  opportuno.  Le  quali  non  furono  poche.  Il  M. 
ebbe  in  generale  propensione  a  seguire  il  Regio  anche  là  dove  il 
Thomas  se  n'era  dipartito:  e  le  varianti  enumerò  alla  fine  del 
volume  in  una  serie  di  note  critiche:  54  secondo  l'editore,  in 
realtà  53  (la  lez.  respondet  che  il  M.  adotta  al  §  102  non  è  punto 
diversa  da  quella  del  Thomas,  com'  egli  afferma),  così  numerose 
dunque  da  permetterci  d'affermare  che  quello  del  M.  è  un  testo 
a  sé. 

Ma  io  non  so  se  tutti  sian  disposti  ad  accogliere  senz'altro 
tutte  le  lezioni  da  lui  raccolte  e  tutte  le  proposte  di  emendazioni 
(pochissime  del  resto)  fatte  da  lui  nelle  note  critiche.  Per  parte 
mia  non  saprei  approvare  la  lez.  del  §  13:  populares  ac  nohiles  (R), 
la  quale  accomuna  concetti  che  debbono  essere  distinti,  ne  l'altra 
del  §  23:  atq^ue  conspectu  (R),  la  quale  fa  che  questo  ablat.  sia 
diversamente  costrutto  dai  due  della  riga  seguente,  dipendenti 
anch'essi,  come  il  primo,  da  seclusum.  Neppure  mi  accordo  con 
lui  neir  ammettere  che  le  parole  non  ferehant  liomines  moleste 
del  §  31  siano  un'inetta  ripetizione  degna  d'esser  uncinata,  piut- 
tostochè  un'efficace  condupUcatio,  né  so  far  buon  viso  alla  sua 
proposta,  di   sostituire   senaium  Mamertinum  a  Senatorem  Ma- 


—  615  — 

mertinum  del  §  47,  quando  penso  che  le  medesime  parole  si  tro- 
vano nel  quarto  libro  al  §  17. 

11  M.  si  è  proposto  di  fare  un  commento  del  tutto  elementare  ; 
e  sotto  questo  rispetto  il  suo  lavoro  è  riuscito  assai  bene  ;  è  piano 
e  ricco  di  osservazioni  originali,  ma  non  è  totalmente  privo  di 
mende,  le  quali,  se  sono  inevitabili  in  lavori  di  questa  natura 
dove  non  è  possibile  sfuggire  al  triplice  scoglio  di  peccar  d'omis- 
sioni 0  perdere  il  senso  della  giusta  misura  o  incorrere  in  qualche 
inesattezza,  qui  parmi  tradiscano  adirittura  un  po'  la  fretta.  A 
mo'  d'esempio,  nessuno  vorrà  ammettere  che  nel  70  a.  C.  i  ge- 
nerali Quinto  Metello,  Gneo  Pompeo,  Lucio  Lucullo  mancassero 
ancora  d'esperienza  (§  2),  né  che  in  praesentia  vada  congiunto 
con  numeratami  per  guisa  da  formar  una  locuzione  sinonima  di 
praesens  pecunia  (§  17),  né  che  cantra  fas,  cantra  auspicia  sia 
una  endiadi  (§  34),  ne  che  quid  eius  sit  (§  64)  possa  essere  spie- 
gato con  «  ce  qui  est  digne  de  lui  »  e  coniectura  est  (§  65)  con 
«la  conjecture  est  "permise  »,  ne  che  {mortem)  acerMorem  (§  147) 
sia  da  tradursi  con  «  plus  prompte  »,  che  farebbe  del  seguente 
supplicium  maturius  una  inutile  ripetizione.  —  Ma  sopratutto 
riesce  strano  come  il  M.  abbia  potuto  affermare  che  nella  famosa 
sponsio  imposta  a  Servilio  il  soggetto  di  Ni  furtis  quaestum  fa- 
ceret  (§  141)  invece  che  Servilio  sia  Verre;  la  quale  affermazione 
egli  rincalza  colle  parole  :  «  Servilius  était  force  de  prouver  que 
Verrès  s'enrichissait  par  ses  vols  ». 

11  commento  è  preceduto  da  un'introduzione  generale  su  Verre 
e  il  suo  processo  e  sul  contenuto  e  il  valor  letterario  delle  Ver- 
rine. Era  desiderabile  che,  come  il  Bornecque  limitò  la  sua  intro- 
duzione al  solo  libro  quarto,  sul  quale  ci  diede  uno  studio  vera- 
mente diligentissimo,  così  avesse  fatto  il  M.:  il  suo  lavoro  avrebbe 
certo  guadagnato  in  profondità  quanto  perdeva  in  estensione.  Ma 
egli  non  volle,  indotto  forse  dal  carattere  elementare  che  aveva 
impresso  al  proprio  lavoro:  giudichiamolo  dunque  da  quel  che 
fece,  non  da  quanto  noi  si  pretenderebbe.  Il  M.  seguì  quasi  esclu- 
sivamente il  Thomas.  L'ottima  guida  ha  fatto  sì  che  l'introduzione 
non  sia  cattiva,  quantunque  non  debba  tacersi  che  si  riscontrano 
anche  qui  alcuni  errori,  soprattutto  dove  il  M.  ha  abbandonato 
«  il  suo  autore  ».  Cosi,  a  lasciar  da  parte  la  curiosa  affermazione 
che  Tullio  «  avait  projeté  de  traiter  son  accusation  en  deux 
parties  distinctes  ou  actions  »  (pag.  20),  quasiché  nei  processi  di 
concussione  il  doppio  dibattimento  non  fosse  formale  prescrizione 
di  legge,  noterò  come  il  M.,  staccandosi  dal  Thomas,  torni  a  nar- 
rare col  Halm  {Ciceros  Bede  gegen  Q.  Gaecilius  ii.  der  Ankla- 
gerede  gegen  G.  Verres  viertes  u.  funftes  Buch.  Neunte,  verbes- 
serte  Auflage  besorgt  v.  G.  Laubmann.  Berlin,  Weidmann,  1887, 
pagg.  7-8)  che  quando  Cicerone,  ottenuto  che  il  nome  di  Verre 
fosse  accolto  nella  lista  degli  accusati,  chiese  il  termine  di  110 
giorni   per   accogliere   le  prove  e  le  testimonianze   necessarie  al 


—  616  - 

processo,  e  i  partigiani  di  Verre,  a  fine  di  ritardarlo,  indussero 
l'accusatore  d'un  governator  d'Acaia  a  chiedere  per  l'inquisizione 
propria  due  giorni  di  noeno,  talché  questa  causa  avrebbe  dovuto 
avere  su  quella  di  Verre  la  precedenza,  l'avvocato  Arpinate,  in- 
dovinata la  tattica  degli  avversari  e  risoluto  d'impedire  ogni  tem- 
poreggiamento, s'affrettò  per  tal  modo  nella  sua  inquisizione  in 
Sicilia,  da  raccogliere  in  soli  50  giorni  tutte  le  necessarie  infor- 
mazioni, ed  essere  a  disposizion  de'  giudici  due  mesi  prima  di 
quello  che  avrebbe  creduto  egli  stesso.  Quindi  l' improvviso  suo 
ritorno  e  l'ardore  con  cui  egli  accellerò  subito  l'apertura  del  di- 
battimento gli  assicuraron  la  vittoria  scoraggiando  gli  avversari, 
mentre  il  processo  del  governatore  d'Acaia  veniva  rimandato  a 
tempo  indefinito  (p.  19).  —  Ma  il  vero  si  è  che  Cicerone  non 
abbreviò  il  tempo  della  propria  inchiesta,  la 
quale  occupò  tutti  i  110  giorni,  egli  impiegò  in 
Koma  i  primi  60,  mentre  gli  ultimi  50  gli  serviron  per  l'andata 
in  Sicilia,  l'inquisizione  nell'isola,  e  il  ritorno  di  là,  ritorno  che 
egli  dovette  affrettare  solo  per  poter  giungere  a  Roma  prima  che 
spirasse  il  termine  da  lui  richiesto  (Verr.,  A.  S.,  II,  40,  99),  e 
il  processo  del  governatore  d'Acaia  fu  tenuto  prima  di 
quel  di  Verre,  il  quale  fu  perciò  ritardato  di  tre  mesi 
{Verr.,  A.  S.,  I,  11,  30)  e  dal  maggio  fu  portato  all'agosto.  Tanto 
hanno  stabilito  le  ricerche  dello  Zumpt  (Der  Kriminalprozess 
der  rum.  Repuhlik.  Leipzig,  1871,  pagg.  190-91)  completate  dallo 
Zielinski  {Verrina.  Die  Chronologie  cìes  processes,  in  Philologus, 
Band  52,  pagg.  248-59);  ed  a  queste  conclusioni  si  attenne  il 
Thomas  nel  cenno,  per  quanto  fugace,  ch'egli  ha  del  fatto  (op.  cit., 
Introduction,  pagg.  13-14).  Ma  l'articolo  dello  Zielinski  non  ha 
avuto  fortuna:  pubblicato  nel  1893,  non  fu,  ove  se  n'eccettui  il 
Thomas,  avvertito  da  quanti  hanno,  a  mia  cognizione  almeno, 
toccato  dopo  d'allora  del  processo  di  Verre  :  dal  Cinquini  (M.  Tulli 
Ciceronis  in  G.  Verrem  actio  prima,  con  note  it.  Verona,  Te- 
deschi ,  1895,  pag.  6) ,  dal  Brugnola  {M.  Tulli  Ciceronis  in 
C.  Verrem  actio  2^'^i^f^  commentata.  Torino,  Loescher ,  1896, 
pag,  xv),  dal  Bonino  {M.  Tulli  Ciceronis  in  C.  Verrem  actionis 
secimdae  liber  V  {de  suppUciis),  con  note  it.  Milano,  Albrighi, 
Segati  e  C,  1899,  pag.  x),  e  dal  Ciccotti  stesso  che,  per  quanto 
intravvedesse  l'errore  del  Halm,  non  è  riuscito  a  sbrogliare  l'ar- 
ruffata matassa  {Il  processo  di  Verre.  Milano,  a  cura  dell'  Au- 
tore, 1895,  pagg.  161-62). 

L'introduzione  del  M.  è  dunque  buona  nel  suo  complesso  (anzi 
veramente  bella  è  la  parte  che  si  occupa  del  valor  letterario  delle 
Verrine  in  genere  e  della  quinta  in  ispecie);  ma  sarebbe  riuscita 
m.igliore  ove  l'A.,  non  contento  dell'aiuto  fornitogli  dal  Thomas, 
avesse  fatto  ricorso  all'opera  speciale  del  nostro  Ciccotti  :  questa 
gli  avrebbe  fatto  evitare  parecchie  delle  inesattezze  nelle  quali  è 
caduto.    Ma    forse  il  M.  si  astenne    dal    consultarla   perchè  non 


—  617  — 

troppo  colto  di  lingua  italiana:  scarse  certamente  sono  alaieno  le 
sue  cognizioni  di  geografia  italiana,  giacché  potè  far  corrispondere 
r  antico  Bruttium  ai  moderni  Abruzzi  (§  39)  e  parlarci  della 
città  di  Siragossa  (§  80),  e  d'altre  cose  di  simil  fatta. 

Diverso  da  quello  del  M.  per  metodo  e  per  intenti  è  il  com- 
mento al  medesimo  libro  quinto  che  il  £)'"  Vittorio  Brugnola 
pubblicò  a  Torino  coi  tipi  del  Loescher.  Mentre  egli  ne  comin- 
ciava la  stampa,  vedeva  la  luce  un  altro  commento  dell'  opera 
medesima,  il  primo  in  Italia,  dovuto  al  Bonino,  e  da  me  citato 
più  sopra:  libro  buono,  ma  che  non  toglieva  la  possibilità  di  far 
meglio.  E  il  meglio  lo  troviamo  nel  libro  del  Brugnola,  il  quale, 
già  preparato  da  lunga  mano  per  avere  condotto  il  commento  del 
discorso  (ÌqW  adio  prima  in  Verrem  e  quello  del  quarto  libro 
^oiVactio  secunda,  s'  accinse  al  lavoro  con  perfetta  cognizione  di 
quanto  riguardava  il  suo  tema  e  v'attese  con  lodevole  diligenza. 
Premise  al  commento  una  introduzione  breve,  limitata  al  solo 
libro  quinto,  dove  tocca  i  punti  seguenti:  motivi  che  indussero 
Cicerone  ad  aggiungere  questo  ai  quattro  libri  che  lo  precedono  e 
sua  opportunità;  sunto  del  discorso;  valore  delle  accuse  che  Ci- 
cerone muove  al  suo  avversario,  e  possibili  giustificazioni  di  Verre 
per  parecchie  di  esse  ;  qualità  artistiche  dell'opera.  —  Poche  pa- 
gine, ma  buone,  nelle  quali  a  quanto  gli  offrivano  il  Ciccotti  e  il 
Thomas  egli  ha  saputo  aggiungere  del  suo.  Solo  vorrei  notare  che 
le  ragioni  presentate  da  lui,  sulla  scorta  del  Ciccotti,  per  difen- 
dere r  assoluzion  di  Cleomene  (pag.  xvii)  non  mi  pare  si  possan 
conciliar  coll'accusa  che  sarebbe  stata  mossa  ai  navarchi  secondo 
la  congettura  dello  Zielinski,  le  cui  conclusioni  il  Br.  mostra  di 
accettare  nell'appendice  prima  alle  note;  e  aggiungerò  che  il  passo 
del  discorso  in  cui  Cicerone  parla  di  se  e  della  sua  edilità,  e  che 
il  Br.  trova  pien  di  calore  (pag.  xx),  pare  invece  a  me  ingenua- 
mente vano. 

Veniamo  a  dire  brevemente  del  testo.  Per  il  quale  il  Br.  si  è 
attenuto  alla  lezione  di  Federico  Guglielmo  Miìller,  cioè  in  mas- 
sima quella  data  dal  Regio,  e  dal  Miiller  s'è  scostato  in  pochis- 
simi passi.  Sono  16,  se  li  ho  ben  contati,  a  non  tener  calcolo  del 
§  110  dove  l'editore  ha  accolto  un'interpunzione  diversa  da  quella 
del  MilUer,  parendogli  d'ottenere  con  ciò  maggiore  efficacia.  Sa- 
rebbe stato,  credo,  il  caso  di  allontanarsi  dall'edizione  teubneriana 
anche  al  §  102  mutando  il  respondit  in  resjjondet,  perchè  re- 
spondes  (sic)  e  non  respondit,,  come  il  MùUer  afferma,  ha  il  liegio 
di  prima  mano;  né  era  da  conservarsi,  come  il  Br.  fa  per  inav- 
vertenza, l'errore  di  punteggiatura  che  nel  testo  del  Miiller  si  ri- 
scontra al  §  119  alle  parole:  Esine  aliquid,  ultra  quo  ecc.  Ma 
ritornando  alle  lezioni  preferite  dal  Br.,  anche  se  ne'  vari  casi 
non  si  voglia  accogliere  l'opinione  di  lui,  è  pur  sempre  necessario 
riconoscere  che  ogni  cambiamento  egli  lo  ha  fatto  dopo  maturo 
esame  delle  ragioni    che  confortano   le  lezioni   diverse  e   ch'egli 


—  618  — 

espone  con  molta  chiarezza  e  imparzialità.  E  in  questa  rassegna 
critica  delle  vazie  lezioni  e  nella  esposizion  delle  diverse  proposte 
che  furono  fatte  per  i  passi  controversi  del  discorso,  appare  la 
diligenza  scrupolosa  e  la  preparazion  del  Br.,  il  quale  ha  voluto 
dare  conto  dì  quant'era  a  sua  cognizione  fino  alle  proposte  più 
recenti. 

Delle  lezioni  che  ne'  passi  guasti  e  torturati  egli  adotta  vuoi 
col  Muller  vuoi  contro  di  esso,  il  Br.  dà  ragione  parte  nel  com- 
mento, parte  in  un'appendice  critica  ;  ed  è  questo  uno  dei  difetti 
dell'  opera:  disperdendo  così  in  vari  punti  il  proprio  lavoro  cri- 
tico, l'A.  impedisce  a  chi  legge  di  formarsi  subito  un  concetto 
chiaro  dell'opera  di  lui  come  editore. 

I  criteri  con  i  quali  fu  iniziata  e  proseguita  la  collezione  di 
cui  fa  parte  l'opera  qui  esaminata,  richiedevano  un  commento 
abbondante  e  minuto,  ne  puramente  elementare.  Tale  è  questo 
del  Br.,  il  quale  si  chiude  con  due  appendici  alle  note,  una  ri- 
guardante il  celebre  processo  de'  navarchi,  l'altra  quello  non  men 
famoso  di  Servilio.  E  per  esso  l'A.  si  è  valso  dell'opera  de'  suoi 
predecessori  tutti,  ma  a  preferenza  di  quella  dell'Eberhard,  come 
già  aveva  fatto  per  il  quarto  libro,  e  con  una  preferenza  fors'anco 
un  po'  esagerata,  giacche  l'Eberhard  è  seguito  fedelmente  anche 
in  punti  in  cui  sarebbe  stato  meglio  modificarlo  o  scostarsene, 
p.  es.  al  §  26  dove  coll'Eberhard  si  legge:  loci  caelique  «clima  », 
mentre  il  commentatore  tedesco  voleva  evidentemente  far  corri- 
spondere alla  parola  «  clima  »  tutta  la  locuzione  natura  loci 
caelique,  e  al  §  93  dove  reliquumvìen  tradotto  per  «  imminente  », 
mentre  sarebbe  stato  preferibile  «  nuovo  »,  e  al  §  118  dove  la 
nota  apposta  alle  parole  postremum  spiritum  ore  excipere  non 
accenna  appunto,  come  n'era  il  caso,  al  bacio  che  il  costume  ro- 
mano faceva  imprimere  dal  più  stretto  parente  sulle  labbra  del 
moribondo,  il  qual  costume  Cicerone  estende  ai  Siciliani. 

Dicevamo  dunque  che  nel  suo  complesso  il  commento  è  buono 
e  diligente:  il  solo  difetto,  lieve  del  resto,  di  cui  si  potrebbe  ac- 
cusarlo, è  una  certa  prolissità  nello  spiegare  fatti  comunissimi  di 
stile  e  di  grammatica,  che  i  giovani  de'  licei  dovrebbero  avere 
ormai  famigliari.  Se  il  Br.  si  fosse  accontentato  di  dare,  come  fa 
molte  volte,  la  traduzione  e  rimandare  ad  uno  de'  testi  a  cui  suol 
riferirsi,  avrebbe  potuto  benissimo,  parrai,  risparmiarsi  le  osser- 
vazioni sul  neutro  latino  da  non  tradursi  col  generico  «  cosa  » 
(§  23),  sui  tempi  nelle  proposizioni  temporali  iterative  (§  27),  sui 
verbi  fraseologici  (§  29),  sul  participio  latino  sostituito  da  un 
astratto  italiano  (§  66),  e  così  via.  Se  il  mio  consiglio  gli  par 
buono,  le  escluderà  un'altra  volta,  e  lo  spazio  guadagnato  impie- 
gherà a  colmare  le  poche  lacune  che  vi  sono  (quali  una  spiega- 
zione alla  brachilogia  homines  maritimi  Syracusis  del  §  65,  al- 
l'm  eorum  locum  del  §  73,  al  sili  eripuisti  del  §  128),  delle 
quali  lacune  non  si  meraviglierà  nessun  che  conosca  quanta  pa- 


-  619  - 

zienza  e  oculatezza  si  richiedano  per  questi  lavori,  come  non  si 
meraviglierà  se  affermo  che  nel  libro,  per  quanto  lodevole,  s'in- 
contrano qua  e  là  alcune  sviste  (§  49,  ex  puhlicis  reìigionibus 
foederiim  «  nei  santi  doveri  imposti  dai  trattati  »;  ma  e  il  pu- 
blicis?  §  98,  vi  et  multitudine  «  forte  e  numerosa  »;  no,  ma 
«  colla  forza  del  numero,  colla  preponderanza  numerica»,  giacche 
si  tratta  evidentemente  d'una  endiadi:  §  1S6,  posset  «  avrebbe 
potuto  »:  invece  è  «  potrebbe  »)  e  alcune  inesattezze  (le  note 
grammaticali  apposte  ai  §§  99,  quo  siniulatque  adisset,  e  133, 
non  modo,  non  sono  complete).  —  Il  che  non  impedisce  d'augu- 
rare che  il  libro  del  Br.  trovi  nelle  scuole  quell'accoglienza  onesta 
e  lieta  della  quale  esso  è  degno. 

G.  B.  Marchesa-Rossi. 


E.  Maass.  Commentariorum  in  Aratum  reliquiae.  Berolini,  "Weid- 
mann,  1898,  di  pp.  LXXI-749. 

Gli  studiosi  di  Arato  serberanno  gratitudine  all'A.  che  dopo 
lunghe  fatiche  e  pazienti  ricerche  ha  raccolto  in  un  grossissimo 
volume  quasi  tutto  ciò  che  serve  ad  illustrare  i  Fenomeni.  Vi 
mancano  infatti  soltanto  oii  Astronomica  d'Igino  che  hanno  tanta 
importanza  nella  storia  del  poema  arateo  e  che  il  Maass  si  pro- 
pone di  pubblicare  fra  qualche  tempo;  il  piccolo  commento  mito- 
logico conservato  nei  codd.  Basileese  e  Puteano  che  il  Breysig 
ripubblicherà;  e  qualche  altro  breve  sussidio.  La  nuova  edizione 
dei  commenti  e  scolii  aratei  quale  indole  e  valore  possiede  ?  Essa, 
possiamo  dirlo  in  breve,  è  puramente  diplomatica.  —  A  dire  il  vero, 
il  codice  opprime  un  po'  troppo  ed  offusca  l'acume  del  critico.  È 
per  questo  che  l'A.  si  ricredette,  e  non  una  volta  sola,  sul  valore 
compositizio  dei  Catasterismi,  libretto  che  per  non  citare  i  miei 
studi,  astronomi  della  forza  dello  Schiaparelli,  hanno  negato  ad 
Eratostene.  È  per  questo  che  la  sua  nuova  edizione  dei  Cataste- 
rismi non  ha  un  valore  positivo  e  scientifico  ;  ne  poi  ha  un  valore 
diplomatico  esauriente.  Che  l'A.  non  conosce  tutti  i  mss.,  ne  li 
adopera  previa  una  classificazione,  ne  qualche  volta  riproduce  con 
esattezza  le  lezioni  dei  collazionati.  Ma  i  Catasterismi  occupano  la 
minima  parte  del  lavoro;  onde  qualcuno  potrebbe  dedurne  :  ah  uno 
disce  omnes.  Io  per  altro  non  voglio  far  giudizi  troppo  arrischiati  ; 
quindi  rallegrandomi  del  nuovo  volume  edito  dal  Weidmann,  mi 
auguro  specialmente  che  il  Maass  dia  presto  alla  luce  il  suo  Igino. 
Però  mi  permetto  di  dargli  un  consiglio:  l'edizione  iginiana  è 
assai  spinosa,  non  basta  raccogliere  i  codici  sparsi  dovunque,  bi- 
sogna darsi  conto  anche  della  composizione  dell'opera. 

A.  Olivieri. 


—  620  — 


KASSEGNA  DI  PUBBLICAZIONI   PERIODICHE 


Philologus.  Zeitsclirift  fur  das  classische  Philoìogie.  LVII. 
1898.  2.  —  0.  Immisch,  TJeber  Theopìirasts  CJiaraJctere,  pp.  193- 
212  [Niun  dubbio  intorno  all'autenticità  dell'opera  di  Teofrasto, 
specchio  fedele  dei  costumi  del  suo  tempo.  Essa  procede  dalla  fi- 
losofia socratica,  ai  cui  dettami  l'autore  ha  aggiunto  il  frutto  delle 
sue  osservazioni  e  dei  suoi  studi  su  la  vita  quotidiana.  L'ipotesi 
messa  avanti  da  qualche  filologo  che  i  vari  'Caratteri'  siano 
estratti  di  uno  scritto  filosofico  teofrastiano  non  è  suffragata  dalla 
storia  del  testo,  quale  giunse  a  noi.  Debbono  invece  essere  tenuti 
in  conto  di  un  supplemento  pratico  dei  trattati  di  retorica  di 
Teofrasto,  che  si  propose  con  cotesto  mezzo  di  dar  vita  in  certo 
modo  alle  sue  teorie:  donde  lo  stile  e  la  forma  del  libro,  com- 
posto con  intendimenti  letterari,  e  nel  quale  sono  palesi  le  in- 
fluenze della  dottrina  aristotelica  relativa  alla  connessione  fra  la 
retorica  e  la  poesia:  i  caratteri  presentati  da  Teofrasto  richiamano 
ai  vari  tipi  morali  e  politici  della  comedia  nuova].  —  W.  H.  Ro- 
SCHER,  Die  Bezieìmngen  des  Pfaus  sur  Neumondfeier  und  Tìieoplir. 
Charact.  4,  15,  pp.  213-219  [Nel  passo  citato  di  Teofrasto,  che 
appartiene  al  '  carattere  '  dell' ctYpciKCcj,  tutti  i  mss.  danno  eì  or\- 
inepov  ó  à  T  ùj  V  vou|uriviav  dTei.  E  lezione  errata  ;  ad  àyvjv  va 
sostituito  TatLv.  Il  pavone  importato  in  Grecia  dall'India  rimase 
per  lungo  tempo  una  rarità  straordinaria,  e  in  Atene  lo  si  mo- 
strava soltanto  il  giorno  del  novilunio  e  a  pagamento:  fatto, 
quest'ultimo,  che  dipendeva  dal  prezzo  elevatissimo  dell'animale; 
al  tempo  di  Antifonte  una  coppia  di  pavoni  costava  10  mila  dramme. 
In  origine  il  pavone  fu  consacrato  ad  Era,  le  cui  feste  principali 
venivano  celebrate  appunto  durante  il  novilunio.  Ora  1'  aYpoiKO(; 
teofrastiano  vede  nel  pavone  un  essere  superiore,  che  celebra  la 
festa  della  luna  nuova  al  pari  degli  uomini  e  degli  dei.  Di  qui 
la  sua  domanda  ingenua  "  el  cfriiuepov  ó  xaiLv  vou)Liriviav  ayei  "]. 
—  L.  Radermachek,  Zìi  den  Frósclien  des  Aristophanes,  pp.  220- 
230  [Note  critiche  ai  versi  340  sgg.  404  sgg.  594  sgg.  727  sgg. 
900  sgg.  929  sg.  1195  sg.  1365  sgg.  905  sg.  e  971  sgg.].  — 
H.  Weber,  Plautusstudien,  pp.  231-247  [Osservazioni  in  preva- 
lenza filologiche  a:  Bacchides  atto  II,  scena  1*;  a.  IV,  se.  8% 
parte  seconda.  Epidicus  vv.  9-10,  e  721  (dove  propone  di  leggere 
me  meriiisse  intellego).  Continuerà].  —  P.  Wendland,  Zu  Philos 
Schrift  'de  posteritafe  Caini',  nehst  Bemerhimgen  zur  Piehon- 
struJdion  der  Septuaginta,  pp.  248-288  [Proposte  di  emendamenti 
e  commento  a  numerosi  luoghi  dello  scritto  di  Filone  (voi.  II, 
pp.  1-41  dell'edizione  delle  opere  di  lui  procurata   dallo   stesso 


—  621  — 

Wexdland  e  dal  Cohx).  È  notevole  specialmente  l'uso  del  verbo 
al  singolare  dopo  un  neutro  plurale,  uso  costante,  talché  vanno 
corretti  i  pochi  passi  (ne  è  data  la  lista  a  pag.  255)  dove  si  trova 
il  plurale.  Kiguardo  alle  relazioni  tra  lo  scritto  di  Filone  e  la 
versione  della  Bibbia  dei  Settanta,  colpisce  un  fatto  che  ha  molta 
importanza  per  la  storia  del  testo  originale  di  essa  versione,  cioè 
l'identità  perfetta  delle  citazioni  dei  Settanta  nell'opuscolo  di  Fi- 
lone con  quelle  di  Luciano].  —  H.  Jurexka,  Zur  Wurdigimg 
der  JRòmeroden  des  Horaz,  pp.  289-306  [Esame  delle  odi  1-6  del 
libro  III,  riguardo  alla  loro  struttura  e  al  loro  contenuto.  Nel- 
l'ode 1  la  strofa  seconda  serve  unicamente  di  passaggio  fra  le 
strofe  prima  e  terza  e  non  ha  alcun  legame  col  resto  del  carme. 
Nell'ode  2  il  poeta  celebra  la  virtù  degli  Stoici,  come  Romana 
virtus,  servendosi  d'imagini  e  di  motivi  presi  a  prestito  dalla 
poesia  greca.  Stoico  nel  rispetto  morale  egli  è  anche  nel  principio 
dell'  ode  3  col  suo  iustum  et  tenacem  propositi  virum,  che  ri- 
chiama a  Socrate  (come  già  altri  aveva  notato)  nel  processo  dei 
nove  generali.  Poi  dalla  politica  passa  alla  mitologia,  seguendo 
in  ciò  r  esempio  di  Pindaro.  Neil'  ode  4  è  specialmente  notevole 
l'invocazione  alle  Muse.  Nell'ode  5  l'accenno  del  verso  2  alla  po- 
litica è  casuale.  Nell'ode  6  Orazio  deplora  l'empietà  non  della  sua, 
ma  dell'età  precedente,  delicta  m  ai  or  u  ni ,  pur  magnificando 
(vv.  33-44)  il  buon  tempo  antico].  —  E.  Keitzexstein,  Zur  Text- 
geschichte  der  Germania,  pp.  307-317  [Risultato  della  collazione 
del  ms.  di  Ptimini  (Biblioteca  Gambalunga,  D  IV  112),  non  del 
1426,  ma  del  1476:  contiene  una  recensione  del  testo  che  non 
deriva  da  alcuna  delle  due  classi  principali  di  codici,  AB  e  CD]. 

—  Lo  stesso,  Zu  Oppian  und  Columella,  p.  317  [La  piti  antica 
tradizione  del  testo  deìV Halieutica  di  Oppiano  è  data,  pare,  da 
alcuni  fogli  palinsesti  del  Laurentianus  57,  26  che  a  e.  12  reca 
i  versi  444  sgg.  del  1.  V.  Quanto  a  Columella,  oltre  al  Sanger- 
manensis  dovette  esistere  un  secondo  ms.  antico  a  S.  Gallo  o  nei 
dintorni,  poiché  l'amanuense  del  Sangallensis  878,  sec.  X,  a  e.  370 
ha  copiato  un  breve  passo  del  1.  XII  (cap.  27-30)  di  esso  Colu- 
mella]. —  Fr.  Susemihl,  Beitrage  sur  aìexandrinischen  Litie- 
raturgeschichte,  pp.  318-333  [1.  Ktesihios  wid  die  Wasserorgel. 
Die  Zeit  des  Musikers  Aristokles  (Ctesibio  il  barbiere  è  tutt'altra 
persona  da  Ctesibio  il  meccanico,  come  giustamente  ha  supposto 
Ateneo,  visse  sotto  Fiscone  e  inventò  un  organo  idraulico  [Was- 
serorgel] perfezionato.  Quanto  ad  Aristocle,  anch'egli  fu  del  tempo 
di  Fiscone  e  il  suo  scritto  nepi  xopiJ^v  cade  intorno  al  75  av.  C). 

—  2.  Zum  Lehen  des  Erasistratos  (Le  conclusioni  a  cui  é  giunto 
il  FucHS  nel  suo  studio  "Lehte  Erasistratos  in  Alexandreia?" 
{Eli.  Mus.  1897  p.  377  sgg.:  v.  Rivista  XXVI  375)  non  sono 
definitive;    la    questione  dev'essere  nuovamente  presa  in  esame). 

—  3.  Die  Gehurtszeit  des  TheoJcritos  (il  315  av.  C.  nonostante 
le  prove  in  contrario  che  il  Helm  ha  cercato  di  addurre).  —  4.  Der 


—  622  — 

Peripatetiker  Boethos  (lo  Zeller  crede  che  sia  stato  maestro  di 
Strabene;  ora  appunto  cotesta  opinione  è  la  piti  probabile)].  — 
Miscellen:  R.  Peppmuller,  Gracula  Sihyllina  III  39  ff.,  t^.  3S4 
[Al  V.  33  propone:  Tripeix' o  ù  tòv  èóvia  0€Óv  invece  di  tx]- 
peiie  TÒV  ...].  —  W,  Weinberger,  Zur  Philostrat-Frage,  pp.  335- 

337  [Di  Filostrati  se  ne  conoscono  quattro:  il  figlio  di  Vero;  il 
nipote  di  cotesto  prinao  (in  ordine  di  tempo)  Filostrato,  il  quale 
nipote  chiama  se  stesso  1'  Ateniese;  Filostrato  il  Lemnio;  e  un 
quarto,  nipote  o  dell'  Ateniese  o  del  Lemnio.  Opere  dei  quattro 
personaggi].  —  G.  Lehnert,  Nachtràgliches  zu  Lysanias,  pp.  337- 

338  [Notizie  a  complemento  dell'articolo  del  Baumstark  nel  Fhi- 
lologus  LUI,  708  sgg.].  —  G.  Knaack,  Ein  angeblicìies  Gemalde 
des  Apelles,  pp.  338-339  [Domizio  Calderini,  il  commentatore 
delle  Selve  di  Stazio  (nato  intorno  al  1447,  morto  segretario  apo- 
stolico a  Roma  nel  1478)  afferma  che  Apelle  prese  a  soggetto  di 
un  suo  quadro  Ero  e  Leandro.  Cotesta  affermazione  è  falsa,  e  di- 
pende da  un  passo,  di  cui  è  errata  la  lezione,  di  Plinio  il  Vecchio]. 
—  0.  Bulle,  Die  Archytas-Ode  und  der  Mons  Mafinus^  pp.  340- 
343  [L'ode  va  divisa  realmente,  come  altri  parecchi  hanno  osser- 
vato prima  d'ora,  in  due  parti  o  per  meglio  dire  comprende  due 
odi.  Queste  furono  composte  entrambe  da  Orazio  durante  la  tra- 
versata dalla  Grecia  in  Italia,  dopo  Filippi,  Riguardo  al  mons 
Matinus  è  probabilmente  un'altura  presso  Taranto  o  Crotone].  — 
H.  Deiter,  Zu  Statius,  pp.  343-344  [Note  critiche.  Achill.  1  75, 
ludibus  invece  di  fluctibus.  513,  propere  invece  di  per  te.  Theb. 
I  517,  obtenfos  invece  di  teniies.  Ili  379,  adscitus  invece  àìau- 
ditus.  IV  170,  reposta  invece  di  reperta.  XI  646,  volvere  {se. 
animo]  invece  di  solvere'].  —  W.  Soltau,  Fahius  Pictor  und 
Livius,  pp.  345-346  [A  proposito  della  recensione  pubblicata  dal 
Ltjterbacher  dell'opera  del  Soltau,  Livius  GeschicJitswerk,  seine 
Komposition  und  seine  Quellen'].  —  H.  Deiter,  Kritische  Be- 
merkungen  su  Ciceros  philosophischen  Schriften  II,  pp.  346-348 
[De  leg.  I  5.  19.  20.  23.  25.  31.  61;  li  3.  41;  III  33.  Be  div. 
I  119.  Timaeus  49].  —  A.  Funck,  Zur  (Jharakteristik  Hanni- 
hals  bei  Livius  21,  4,  9,  p.  349  [Le  parole  nullus  deum  metus 
e  nulla  religio  non  sono  dette  in  generale,  ma  come  spiegazione 
della  perfidia  Punica].  —  H.  Lewy,  Sahhe-Samhetìie,  pp.  350-351 
[Cotesto  è  il  nome  della  sibilla  caldaica  (Paus.  X  12  9),  il  quale 
ha  nulla  a  che  fare  col  sabbato,  come  crede  TEwald;  è  invece 
affine  all'arameo  sàbà,  sàbHà  "vecchia,  nonna  "  e  forse  di  qui  viene 
il  greco  Zip-uWa].  —  H.  Rabe,  Handschriftliclies  su  Cleomedes, 
pp.  351-352  [Collazione  del  Laurentianus  69,  13].  —  Cr(usius), 
p.  352  (correzioni  e  aggiunte  a  pp.  150  sgg.). 

Idem.  3.  —  L.  Coen,  Ber  Atticist  Philemon,  pp.  353-367 
[Filemone  è  l'autore,  ignoto  al  Reitzenstein,  del  frammento  d'un 
lessico  atticista  pubblicato  dallo  stesso  Reitzenstein  a  pagg.  392- 
396  del  suo  libro  Geschichte  der  griechiscJien  Etymologika  fram- 


-  623  — 

mento  contenuto  nel  cod.  Vindohonensis  phil.  gr.  172.  Un  altro 
frammento  da  ci  a  b  è  contenuto  nel  Laurentianus  91  sup.  10 
del  sec.  XIV.  Filemone  visse  prima  di  Porfirio  e  dopo  Alessandro 
di  Kotyaeion,  il  maestro  di  Marco  Antonino,  e  compose  oltre  allo 
scritto  atticistico  rrepl  'Attikt];  àvTiXoTia^  un'  opera  col  titolo 
Zù|a|LiiKTa,  nella  quale  trattava  di  varie  questioni  di  grammatica, 
di  critica  e  di  esegesi  dei  testi.  Notizie  intorno  a  lui  sono  fornite 
anche  da  Ateneo  III  114 d].  —  U.  Peppmullee,  Texthritisclies 
sur  Theogonie  Hesiods,  pp.  368-391  [Vari  fatti  concorrono  a  di- 
mostrare che  nell'antichità  si  conoscevano  due  distinte  redazioni 
della  Teogonia  esiodea.  Quella  che  noi  possediamo  non  è  la  mi- 
gliore e  a  ogni  modo  suscettibile  di  emendamenti.  11  Peppmuller 
ne  propone  parecchi].  —  H.  Weber,  AescJiylea,  pp.  392-397 
[Note  esegetiche  e  critiche.  Agam.  444:  eùGéTou  è  adoperato 
nel  senso  dì  piote,  integre,  religiose  persolutus,  senso  che  gli  viene 
dalle  frasi  xiGévai  Tà<;  ei(7cpopà(;,  ineToÌKiov,  tókov  —  CoepJi. 
67  :  Tiraq  cpóvoq  è  apposizione  e  quindi  va  messa  fra  due  virgole 

—  74:  (au|i)pdXXovTe(;  invece  di  Paivovie?  —  75:  Xouaeiav  av 
invece  di  ioOaav].  —  L.  Gurlitt  ,  Ciceroniana,  pp.  398-408 
[1.  Der  Epikureer  Phaedrus  als  Quelle  in  Cicero' s  philosophi- 
schen  Schriften  (Ciò  risulta  con  ogni  evidenza  quando  in  Att. 
XllI  39  fin.  si  legga  Oaiòpou  rrepì  eeuJv  et  ixavróq,  dove  (toO) 
TTavTÓ<;  designa  lo  scritto  di  Fedro  dal  titolo  analogo,  cioè  de 
universo.  Cicerone  si  valse  delle  due  opere  di  Fedro  per  comporre 
il  De  natura  deorum  e  del  nepl  toO  navjóc,  in  particolare  per  il 
Timaeus  cioè  appunto  de  universo,  di  cui  possediamo  soltanto  una 
parte,  e  che  in  corrispondenza  al  JDe  n.  d.  doveva  contenere  l'espo- 
sizione, in  forma  dialogica,  delle  dottrine  dei  filosofi  intorno  alla 
natura.  Il  primo  abbozzo  del  de  universo  è  dell'autunno  del  709/45). 

—  2.  Bes  Atticus  KritiJc  an  Ciceros  Philippica  II  (Commento 
di  Att.  XVI  11,  1.  Nostrum  opus  -  msi  facetey].  —  J.  Ziehen, 
Zu  lateinischen  Dichtern,  pp.  409-417  [1.  Gli  autori  delle  poesie 
del  Vossianus  Q  86  furono  senza  dubbio  contemporanei  di  Lucano, 
come  risulta  dal  contenuto  e  dalla  forma  delle  poesie  stesse,  intese 
a  magnificare  Catone  e  a  tenerne  viva  la  memoria.  —  2.  Il  titolo 
del  carme  431  del  detto  Vossianus  probabilmente  è  excusatio 
exilioris  materiae.  —  3.  Proposte  di  emendamenti  e  commento 
a  vari  altri  carmi  ancora  del  Vossianus.  —  4-7.  Osservazioni 
critiche  alla  nuova  edizione  del  Eiese  àeìVAntJiol.  Lat.:  Ausonio, 
Conitn.  profess.  Burdigal.  29;  dedica  ad  Arcadie  di  un  esemplare 
di  Sedulio,  n.°  10  ;  carme  744,  8  ;  Draconzio,  Medea  5].  —  R.  Ellis, 
Ad  Ciceronis  epistulas  quae  in  Tyrrelli  voi.  V  continentur , 
pp.  418-421  [Note  di  critica  del  testo  a  Att.  XII,  21,  2;  XIII, 
42,  1;  XII,  45,  2;  XIV,  19,  1;  XV,  1&,  2;  XV,  2,  1  e  4; 
XV,  5,  1  e  3;  XV,  7;  XV,  9,  1;  XV,  17,  1;  XV,  19,  1;  XV, 
20,  1  e  2;  XV,  14,  2;  XV,  27,  4  e  5;  XV,  29,  2].  —  E. Thomas, 
Ueler   ein  Schreiben  des   Marcus  Antonius,  pp.  422-427  (È  la 


—  624  — 

lettera,  di  cui  già  si  occupò  il  Brandis  nel  Hermes  (v.  Rivista 
XXVII  184  sg.),  all'  assemblea  d'Asia,  scritta  nel  33/32  av.  Cr. 
Il  Thomas  la  riproduce  e  commenta].  —  Th.  Bùttner-Wobst, 
Eine  Episode  aus  der  JBelagerimg  von  Amhrakia  ini  I.  189  v. 
dir.,  pp.  428-435  [Né  Tito  Livio,  né  Polieno,  né  Dione  hanno 
inteso  di  che  si  trattava  realmente  e  quindi  narrarono  il  fatto  in 
forma  erronea;  il  solo  Polibio  comprese  e  si  spiegò  bene.  I  Eo- 
mani  si  disponevano  a  minare  le  mura  della  città;  gli  assediati 
impedirono  il  lavoro  per  mezzo  di  piume  a  cui  diedero  il  fuoco: 
il  fumo  obbligò  il  nemico  a  ritirarsi].  —  Ed.  Lange,  Die  Ar- 
beiten  zìi  Thuhydides  seit  1890,  pp.  436-500  [Studio  bibliografico 
(Continuazione;  v.  Rivista  XXVII  173).  Ili,  Edizioni  e  traduzioni  ; 

IV,  Vita  e  opera  di  Tucidide,  In  totale  56  pubblicazioni,  comprese 
varie  Storie  greche  in  genere  e  della  letteratura  greca].  —  Mi- , 
scellen:  0.  Crusius,  Ròmische  Sprichtvorter  imd  Sprichwórter- 
erklarungen  tei  Ioannes  Laurentius  Li/dus,^Tp.  501-503  [IV,  30: 
forse  in  latino  il  proverbio  era:  Mamurium  ei  ludunt.  IV,  24: 
il  Zapbojviog  TéXu}(g,  Sardonius  risus,  è  riferito  a  Tarquinio  Su- 
perbo. Ili,  31:  carmina  maledica  quelli  che  i  Komani  lanciavano 
èK  Tuùv  à)iaEri)v].  —  W.  Schmid,  Die  Heimat  des  Bweiten  Phi- 
lostratus,  pp.  503-504  [Rettifica  di  un  errore    del  Weinberger  ; 

V.  fase,  preced.  del  Fìiilologus'].  —  K.  Praechter,  Zur  kyrii- 
schen  Polemik  gegen  die  Branche  bei  Totenbestattung  und  To- 
tenklage,  pp.  504-507  [l  Cinici  avversavano  gli  usi  funerari.  Una 
prova,  fra  le  altre:  il  trattato  di  Luciano  rrepì  tt6v0ou(;,  il  miglior 
esempio  delle  diatribe  ciniche  contro  l'esagerazione  dei  detti  usi]. 

—  P.  Weizsacker,  Zu  Hi/gin,  Poet.  astr.  2,  16,  pp.  508-509 
[Propone:  Sagittis  figi  cupiit  invece  di  ...  coepit  errore  del  co- 
pista]. —  P.  de  Winterfeld,  Fulgentianum,  p.  509  [Nell'Ane- 
cdotum  del  Helm  {Rìiein.  Mus.  Lll  p.  178,  31  sgg.;  v.  Rivista 
XXVI  191)  si  legga  Papinius  Surculus  o  Sursidus  invece  di 
{Cal)purnius  Furculus  e  perceptibilitate  invece  di  perce2}tibile]. 

—  F.  Luterbacher,  Fabius  und  Piso  als  Quellen  des  Livius, 
pp.  510-511  [Risposta  al  Soltau  (v.  fase,  preced.  del  PMo%ms). 
Le  citazioni  di  Livio  2,  40,  10;  22,  7,  4  dimostrano  che  egli  at- 
tinse direttamente  a  Fabio.  Quanto  a  Risone,  sembra  che 
Livio  non  avesse  in  lui  molta  fiducia].  —  J.  Hirschberg,  Eine 
lexicalisclie  Kleinigkeit,  pp.  511-512  [Sul  significato  delle  parole 
àvàKkaoic;,  icaxdKXaaK;,  òidKXaaiq,  che  designano  variamente  un 
fenomeno  ottico]. 

Idem.  4.  —  J.  Boehlau,  Schìangenleibige  Nymphen,  pp.  513- 
518  [Su  una  coppa  attica  a  figure  nere  della  raccolta  di  Monaco 
(Jahn  468)  sono  rappresentate,  a  corpo  di  serpente,  le  cosidette 
juiiHoTTapGévQi  è'xibvai.  Coteste  ninfe  hanno  affinità  con  Cecrope, 
Eretteo,  Tritone,  Eurinome  ...  e  fanno  parte  di  un  gruppo  di  di- 
vinità antichissime,  a  cui  gli  Dei  omerici  tolsero  l'aria  e  la  luce 
e  che  dopo  d'allora  comparvero  come  demoni   in   varie  leggende 


-625  - 

relative  alla  vita  della  natura].  —  P.  Weizsàcker,  TJeher  das  Gè- 
màlde  des  Mihon  im  Anakeion  zu  Ailien.  Zu  Pausanias  1, 18, 1, 
pp.  519-523  [Rappresentava  la  partenza  di  Giasone,  accompagnato 
dai  Dioscuri,  per  la  spedizione  degli  Argonauti],  —  H.  Pomtow, 
Die  delphischen  JSuleuten  [Fasti  delphici  III,  1),  pp.  524-563 
[Liste  dei  'Buleuti'  e  data  della  loro  carica,  secondo  risulta  dalle 
iscrizioni].  —  M.  Rostowzew,  Die  haiserliclie  Patrùnonialver- 
waUung  in  Aegypten,  pp.  564-577  [Già  sotto  i  Tolomei  esisteva 
una  distinzione  netta  fra  le  rendite  dello  Stato,  \óto<;  òriiuócnoq, 
e  le  rendite  dei  domimi  regii,  'iòioq  'Kófoc,:  distinzione  che  i  Ro- 
mani conservarono.  I  papiri  ci  fornirono  notizie  intorno  a  molte 
oucTiai  che  concorsero  poi  a  formare  il  patrimonio  imperiale,  e  ai 
rispettivi  proprietarii  antichi.  Specialmente  dalle  iscrizioni  si  de- 
duce che  ogni  oùaia,  al  tempo  dell'impero,  era  (o  sembra  fosse) 
amministrata  da  un  vilicus  o  actor.  Parecchi  vilici  o  actores  di- 
pendevano da  un  procurato)'  xjatrimonii,  e  alla  testa  della  vasta 
azienda  si  trovava  Vidiologus,  che  riceveva  direttamente  i  conti 
dei  santuarii  amministratori  di  qualche  parte  del  patrimonio  im- 
periale]. —  W.  ScHEEL,  Die  Bildung  und  Ueherlieferimg  der 
germaniscìien  Vòlkernamen  aiif  -ones,  pp.  578-595  [C'è  un'intiera 
serie  di  nomi  di  popoli  germanici  in  -ones:  Ehurones,  Vangiones, 
Amhrones,  Hermiones,  Burgundiones,  Aviones  ecc.  Ora  la  loro 
formazione  è  di  origine  greca.  I  Greci  solevano  grecizzare  il  nome 
di  altri  popoli  barbari,  appunto  valendosi  del  suffisso  -oveq,  -wveq. 
Quindi  per  avere  la  radice  pura  di  quello  dei  popoli  germanici, 
basta  togliere  esso  suffisso:  così  si  avrà:  Sui-onas,  Ling-onas  (e 
non  Suion-as,  Lingon-as)\.  —  K.  Ohlert,  Ziir  antiken  Eàthsel- 
poesie,  pp.  596-602  [1.  Èàthselagon.  Zu  Ovid  Fast.  IV  665  sq. 
(a  proposito  dell'  enigma  proposto  da  Fauno  a  Numa  e  risolto 
dalla  ninfa  Egeria;  da  varie  testimonianze  antiche  si  deduce  che 
l'uso  degli  enigmi  nelle  feste  degli  dei  risaliva  a  tempi  remotis- 
simi). —  2.  Theognis  v.  1230  (i  vv.  1230-31  formano  un  vero 
enigma,  la  cui  soluzione,  secondo  Ateneo  X  p.  457b,  è  kóxXo?). 
—  3.  Vergil.  hucol.  HI  104  ff.  (altro  enigma:  la  sorgente).  — 
4.  Ardii.  Pai.  XIV  16  e  5.  Pompeii  Commentimi  p.  477  L. 
[Keil  V  311]  (il  ghiaccio  e  l'acqua).  —  6.  Anth.  Pai.  IX  162 
(il  calamo).  —  7.  Basilios  Megalomitis  [Boissonade  anecd.  Gr. 
Ili  446]  (uno  strumento  musicale  in  legno).  —  8.  Marcellus  ed. 
Helmreich  XXVIII  74  (il  sole  ?)].  —  Th.  Bikt,  Zum  Aetna, 
pp.  603-641  [Rassegna  delle  varie  ipotesi  intorno  alla  data  del 
poema.  Si  può  ammettere  quasi  con  certezza  che  l' autore  fu 
contemporaneo  di  Persio  e  di  Valerio  Fiacco;  ed  è  evidente  che 
nei  vv.  74  sgg.  imitò  V Hercules  {furens)  di  Seneca  o  per  meglio 
dire  ebbe  sott'occhi  cotesta  tragedia:  donde  tuttavia  non  si  deve 
dedurre  che  egli  sia  stato  amico  intimo  di  Seneca.  —  Analisi  del 
poema,  fatta  sulla  nuova  edizione  del  Sudhaus  e  commento  in 
gran   parte   filologico].    —    0.  Crusius,  Accius   in   Praxidico, 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XX  VII.  40 


—  626  — 

pp.  642-647  [Praxidicos,  mentovato  da  Plinio,  N.  h.  XVIII,  59, 
200,  fu  un  astrologo,  quello  stesso  che  il  Kroll  fece  conoscere 
in  Philol  LVII  133  (cfr.  Rivista  XXVII  175).  Probabilmente, 
come  lascia  sospettare  la  forma  del  suo  nome,  si  tratta  di  una 
persona  fìnta,  che  venne  posta  in  relazione  con  Zoroastro.  Co- 
munque, Accio  scrisse  un  libro  di  astrologia,  a  cui  diede  il  titolo 
Praxidicus,  titolo  che  ricorda  quello  di  opere  di  Ennio,  Soia, 
Euhenierus,  Epicliarmus.  Intorno  a  cotesto  libro  abbiamo  notizie 
scarse  e  molto  dubbie].  —  Miscellen:  H.  Pomtow,  Ktjllon,  des 
Kyllon  SoJin  aus  Elis.  Der  Murder  des  Tyrannen  Aristo fimos, 
pp.  648-649  [Pausania  VI,  14,  11,  lo  chiama  KùXuuv;  la  vera 
forma  del  nome  è  KuWiuv,  quale  è  data  dalle  iscrizioni].  — 
C.  WuNDERER,  Z?i  der  Faustliàmpferstatue  im  Thermenmuseum, 
pp.  649-651  [Come  dice  il  sottotitolo,  Nachtrag  zie  Philol.  LVII 
1  /.,  è  un'  aggiunta  all'  articolo  dello  stesso  autore  (v.  Rivista 
XXVII  173)  Der  Faustkampfer  im  Museo  d.  T.  Qui  il  Wun- 
DERER  prende  in  esame  le  pubblicazioni  intorno  all'argomento  del 
"RossBACH  e  del  Petersen].  —  A.  Muller,  Militarla,  pp.  651-653 
[Studia  le  rappresentazioni  dei  dona  militarla  su  monumenti  ate- 
niesi, di  cui  dà  una  descrizione].  —  K.  Ohlert,  Petroniana, 
pp.  653-656  [Note  esegetiche  e  critiche  (ed.  Bùcheler  1882) 
n."  34:  tango  manes  invece  di  tangomenas,  e  designa  un  modo 
speciale  del  noto  gioco  del  cottabo,  usato  per  prognostici  amorosi. 

—  n.<*  41:  omnis  bacalusias  consumpsi  deriva  probabilmente  da 
omnis  ab  a  ci  a  causa  s  consumpsi.  —  ib.  duraui  viene  dalla 
corruzione  di  curaiii.    —    n.°  45:  ...  dedit  suas,  sottint.  poenas. 

—  n."  60:  propone  consurreximus  et  altius  invece  di  e.  a.  et  — 
n.°  85:  scrive  quia  dies  solemnis  ludum  tardaverat  invece  di 
...  artaverat.  —  n.°  101  :  secura  vadis  invece  di  se  curvatis.  — 
n.o  102:  funi  is  invece  di  funis.  —  n.°  116:  in  campo  siium 
invece  di  impositum;  inoltre  arce  sublimi  va  considerato  come 
ablativo  assoluto.  —  n."  128:  lusus  invece  di  risus\  — F.  Hert- 
LEiN,  Zu  Tac.  Germ.  3,  pp.  656-658  [Propone:  sunt  illius 
ìiaec  quoque  carmina].  —  C.  E.  Glete,  Zu  Polyaen,  p.  658 
[Strateg.  IV,  3,  21  legge  Ittitókou  (nome  del  nipote  di  Poro)  e 
non  TTiTTaKoO].  —  Ed.  Lange,  p.  658:  breve  aggiunta  alla  bi- 
bliografia tucididea  (v.  sopra). 


Hermes.  Zeitschrift  fUr  classische  Pìiilologie.  XXXIII.  1898.  1. 
—  J.  Kromayer,  Kleine  Forschungen  zur  Geschichte  des  ziveiten 
Triumvirats,  pp.  1-70  [(Continuazione  da  XXXI  70)  V.  Die  illy- 
rischen  Feldzilge  Octavians  (le  campagne  di  Ottaviano  nell'llliria 
del  35  e  del  34/33  av.  Cr.,  delle  quali  il  Kromayer  descrive 
minutamente  le  vicende,  mirarono  a  un  duplice  scopo:  primo,  che 
può  essere  considerato  come  un  semplice  pretesto,  quello  di  mettere 
a  segno  alcune  popolazioni  minacciose  ;  secondo,  che  fu  il  principale, 


—  627  — 

creare  fra  i  dominii  romani  e  i  paesi  stranieri,  come  ora  si  dice, 
un  état-tampon,  cioè  interporre  una  zona  pacifica,  ciò  che  ebbe 
per  conseguenza  di  allontanare  sempre  più  da  Roma  le  frontiere 
dell'impero.  Il  duplice  scopo  fu  raggiunto  nell'inverno  del  35/34). 
—  YI.  Die  Vorgeschichte  des  Krieges  von  Actium.  Stand  der 
Frage  (Premesse  alcune  notizie  intorno  allo  stato  della  questione, 
l'A.  osserva  che  tenendo  conto  insieme  di  Plutarco  e  di  Dione, 
le  cui  narrazioni,  del  primo  per  l'Oriente,  del  secondo  per  Roma, 
si  completano  a  vicenda  per  quanto  riguarda  1'  anno  32,  si  può 
stabilire  cotesta  successione  cronologica  degli  avvenimenti,  che 
formano  la  preistoria  della  guerra  d'Azio  (pagg.  45-4(3):  1"  gen- 
naio, attacco  di  Sosio  contro  Ottaviano  in  Senato  -  gennaio,  trat- 
tative di  Ottaviano  con  gli  Antoniani  a  Roma  -  febbraio,  colpo 
di  stato  in  Roma;  fuga  dei  consoli  -  marzo,  tentativo  di  allon- 
tanare Cleopatra  da  Efeso  -  aprile,  soggiorno  a  Samo  -  maggio, 
trasferimento  del  quartiere  generale  ad  Atene  -  maggio  o  giugno, 
divorzio  da  Ottavia  -  giugno  sino  alla  fine  di  ottobre,  fuga  di 
Tizio  e  Planco;  apertura  del  testamento  di  Antonio;  dichiarazione 
di  guerra  a  Roma  -  fine  di  ottobre,  partenza  di  Antonio  per  Cor- 
eira;  quartieri  d'inverno  a  Patras.  Ciò  quanto  alla  preistoria  più 
specialmente  politica.  Per  quello  che  spetta  alla  preistoria  mili- 
tare, i  preparativi  di  Ottaviano  ebbero  per  risultato  la  raccolta 
di  elementi  tutti  italiani,  talché  nel  suo  esercito  non  ci  furono 
mescolanze  di  sorta;  mentre  l'esercito  di  Antonio  era  una  miscela 
di  soldati  stranieri,  di  cui  più  che  due  terzi  orientali)].  —  G.  Bu- 
SOLT,  Aristoteles  oder  X.enopìion?  pp.  71-86  [Si  tratta  di  sapere 
quale  dei  due  fornisce  notizie  più  esatte  intorno  a  un  avvenimento 
importantissimo  della  storia  ateniese,  i  trenta  tiranni.  Aristotele 
('A0r|vai'ujv  TroXiieia)  attinse  specialmente  ad  Eforo,  che  fu  anche 
la  fonte  di  Diodoro;  Eforo  e  in  parte  lo  stesso  Aristotele  ad  una 
Atthis,  secondo  ogni  probabilità,  quella  di  Androzione,  nella  quale, 
come  si  rileva  da  Arpocrazione,  la  storia  dei  Trenta  era  svolta 
largamente.  Senofonte  scrisse  le  sue  Elleniche,  al  più  tardi,  nel 
3  94;  quindi  poteva  ricordare  ancora  molto  bene  le  vicende  militari 
della  rivoluzione.  Sotto  cotesto  aspetto  la  sua  testimonianza  è  più 
sicura;  nel  resto  egli  merita  minor  fede].  — R.  Reitzexstein  und 
E.  ScHWARTZ,  Pseudo-Sallusts  Invective  gegen  Cicero,  pp.  87-108 
[E  un  frammento  dell'invettiva  che  L.  Calpurnio  Pisone  Cesonino 
pronunziò  nel  54  contro  Cicerone,  in  risposta  ad  un  attacco  di 
Cicerone  contro  lui  in  Senato.  Alle  prove  raccolte  dal  Reitzex- 
stein in  appoggio  alla  sua  conclusione  altre  ne  aggiunge  lo 
ScHWARTZ,  che  propone  d'intitolare  il  frammento:  Ex  L.  Calpiirni 
Pisonis  Caesonini  oratione  in  M.  TuUium].  —  H.  Wmz,  Die 
Codices  Palatini  des  Sallustius  und  Beitrcige  sur  GescJiicMe  des 
Textes,  pp.  109-118  [Il  Palatino  883,  nel  Catalogo  della  Vaticana 
ascritto  al  s.  XI,  non  è  il  cosidetto  tertius  Gruteri.  Piuttosto,  col 
Paìatinus  secundus  del  Gruter  va  identificato   il    Palatino  887 


—  628  — 

del  s.  X  -,  nel  quale  però  la  Giugurtina  da  102,  11  è  di  mano 
del  s.  XII.  Cotesto  Pai.  887  appartenne  a  Mathias  (Widman)  di 
Kemnat  nell'  Oberpfalz,  nato  intorno  al  1430,  morto  nel  1476 
(cfr.  Th.  Gottlieb  in  Eranos  Vindobon.  1893,  p.  148),  possessore 
di  parecchi  altri  codd.,  finora  creduti  di  Mathias  Corvinus.  11 
Palatino  862  è  miscellaneo  del  s.  XV;  ma  le  carte  68-108,  mem- 
branacee, contenenti  Sallustio,  sono  di  mano  del  s.  Xlll.  Notizia 
di  altri  codd.  Palatini:  892  del  s.  Xlll;  del  XV  888  bis,  890, 
885,  891,  617,  884,  886].—  U.  von  Wilamowitz-Moellendorff, 
Die  Lehenslaenglichen  ArcJwnten  Atìiens,  pp.  119-129  [Eettifica  la 
notizia  sull'argomento  data  da  Aristotele,  'AGrivaiujv  TroXiteia  3, 3. 
Ci  furono  veramente  degli  arconti  a  yita,  che  vennero  considerati 
come  re,  quando  la  loro  lista  la  si  fece  cominciare  dai  re  dell'età 
mitica,  cioè  si  prolungò  fino  a  cotesti  re.  Così  anche  i  Medontidi 
seriori  poterono  godere  del  titolo  ambito].  —  C  Robert,  Theseus 
und  Meleagros  bei  Bakchylides,  pp.  130-159  [11  mito  nella  let- 
teratura e  nell'arte  figurata.  Raffronti.  Ai  monumenti  finora  co- 
nosciuti va  aggiunto  un  cratere  del  Museo  civico  di  Bologna,  che 
il  Robert  riproduce].  —  Th.  Mommsen,  Eiigippiana,  li,  pp.  160- 
167  [(Continuazione  da  XXXll  454;  v.  Bivista  XXVll  183). 
Classificazione  dei  mss.  di  Baviera  e  dell'  Austria.  Formano  una 
classe  a  se,  R,  affine  alla  classe  II  dei  mss.  italiani,  e  che  com- 
prende alla  sua  volta  due  gruppi,  uno  con  la  divisione  in  capitoli, 
l'altro  senza.  C'è  poi  una  seconda  classe,  S,  che  manca  dell'indice 
dei  capitoli.  Entrambe,  R  e  S,  ebbero  a  base  lo  stesso  archetipo]. 
—  P.  De  Winterfeld,  Coniedanea,  pp.  168-174  [Terenzio,  Andr., 
II,  5,  21  :  Nequeo  invece  di  aeque  —  Eun.  Ili,  3,  13  :  Bus 
ecquod  Suni  invece  di  Bus  Suni  ecquod  —  Ovidio,  Metani.  1 
426  sg.:  ...  et  in  his  quaedam  imperfecta  per  ipsum  \  Nascendi 
spatium,  quaedam  modo  coepta  suisque  —  Lattanzio,  PJioen.  18  : 
vis  invece  di  tnetus  —  ib.  161:  è  dubbia  la  lezione  proposta  da 
Isaac  Vossius  —  ib.  163  :  Femina  seu,  {felix^  seu)  masculus  est, 
seu  neutrum  —  Marziano  Capella,  Hymen.  IX  903  :  pulchris  in- 
vece di  chelis  —  Fulgenzio,  Myth.  1  12:  orneoscopicis  e  haheat 
invece  di  Jioroscopicis  e  hahet\  —  Miscellen  :  P.  Wendland, 
Jesus  als  Saturnalien-Kònig,  pp.  175-179  [Celebrando  i  Satur- 
nali, gli  eserciti  romani  facevano  una  mascherata,  in  cui  Gesù 
compariva  come  re  dei  Saturnali  stessi.  In  ciò  si  accordano  i  rac- 
conti di  Marco,  15,  16-20  e  Matteo,  27,  26-31  con  quello  di  Fi- 
lone, in  Flaccum  5,  6;  e  la  cosa  è  confermata  dagli  Atti  del 
martire  Dasio  (v.  Bivista  XXVI 195  sg.).  Che  Pilato  abbia  tentato 
di  salvare  Gesù,  come  narra  Giovanni,  19,  7-12  è  storicamente 
impossibile.  Quanto  poi  al  racconto  di  Luca,  23,  11,  in  cui  c'entra 
anche  Erode,  nemmeno  esso  ha  valore  storico].  —  F.  Blass,  Zu 
Aiscliylos  Choephoren,  pp.  179-182  [Nel  v.  32  (poìpO(g  era  in 
origine  una  semplice  glossa  dello  scoliaste,  più  tardi  introdotta 
nel  testo].  —  E.  Schwartz,  Zu  Nikolaos  von  Bamashos  Biographie 


-  629  - 

des  Kaiser  Augustus,  pp.  182-184  [Note  esegetiche  e  critiche  ai 
capp.  16.  19.  23.  25.  27.  28.  30]. 

Idem.  2.  —  E.  Schwartz,  Die  Vertheilung  der  rómiscìien  Pro- 
vinzen  nach  Càsars  Tod^  pp.  185-244  [Nulla  si  può  affermare, 
quanto  ai  particolari,  con  assoluta  certezza,  perchè  le  varie  fonti 
a  cui  possiamo  attingere  notizie  non  si  accordano  fra  loro.  Ciò 
dipende  dal  fatto  che  esse  fonti  sono  l'espressione  delle  tendenze 
di  quattro  partiti,  quelli  di  Cicerone,  di  Augusto,  di  Bruto  e  di 
Antonio.  Per  Cicerone  valgono  le  cose  dette  da  lui  stesso.  Per 
Augusto  bisogna  ricorrere  a  T.  Livio,  Nicolao  Damasceno,  Velleio 
Patercolo;  per  gli  altri  due  a  Plutarco.  Dione,  causa  il  suo  en- 
tusiasmo per  Antonio,  è  fonte  troppo  sospetta.  Ninna  fede  poi 
merita  Appiano,  che  allo  scopo  di  conciliare  le  tendenze  opposte 
di  Antonio  e  di  Ottaviano  scrisse  sull'  argomento  pagine  di  ro- 
manzo, non  di  storia].  —  I.  Vahlen,  Varia^  pp.  245-261  [XLIX. 
Nella  vita  d'Orazio  (scritta  da  Svetonio)  forse  bisogna  leggere  : 
decessit  V  hai.  Decembris  C.  Mario  Censorino  et  C.  Asinio 
Gallo  consulihus  post  nonum  et  quinquagesimum  [diem 
quam  Maecenas  ohierat^  aetatis  agens  septimimi  et  quinqua- 
g  e  si  m  u  ni\  annum.  Ciò  perchè  Dione  Cassio  dice,  LV  6  e  7,  che 
Mecenate  morì  nel  settembre  del  746  —  L.  Cicerone,  ad  Att. 
I  18  in  principio:  ...  una  communicem;  una  ipuò  stare.  Cfr. ^ro 
Sestio  51,  109:  una  consentiuni.  Citazione  di  altri  esempi,  di 
parecchi  autori,  dell'uso  pleonastico  di  una  —  LI.  Teocrito,  Id. 
XVI.  I  vv.  60-61  e  precisamente  le  parole  Kujuaxa-ùjGeT  non  sono 
da  espungere.  Citazione  di  luoghi  simili,  a  proposito  dei  vv.  83-86 
dello  stesso  idillio  —  Id.  XV  37:  Km  si  riporta  non  soltanto  a 
tàv  h;ux«v,  ma  a  tutto  il  discorso,  e  iT0Té6riKa  è  la  lezione  vera. 
Quanto  a  vpuxnv  in  cotesto  passo,  come  in  parecchi  altri  luoghi, 
significa  "  qiiod  quis  praehere  aut  afferre  alieni  possit  vel  velit  ". 
—  LII.  Apuleio,  Apologia  e.  56  II  p.  519  Oud.:  Incus  basta  per 
se  ;  quanto  a  locus  consecratus  è  detto  "perapte  et  de  more\  se- 
condo dimostrano  parecchi  esempi  —  LUI.  76.  64  II  p.  536  Oud.: 
c'è  un  caso  di  ripresa  del  principio  del  periodo,  fatto  non  infre- 
quente in  Apuleio,  il  quale  anche  ricorre  all'uso  di  is,  di  eum,  di 
qui,  0  soli  0  col  nome  proprio,  appunto  per  riprendere  un  periodo  che 
precede.  Esempi  simili  occorrono  in  altri  scrittori].  —  P.  Meyer, 
Noclimals  Praefecfi  Aegypti,  pp.  262-274  [(Cfr.  Rivista  XXVI 
185  sg.).  I,  Volusius  Maecianus  (la  data  fissata  dal  Meyer,  a  cui 
contradisse  lo  Stein,  è  la  vera,  né  il  prefetto  V.  M.  è  da  iden- 
tificare col  noto  giurista  L.  Volusius  Maecianus).  II,  L.  Valerius 
Proculus  (dopo  il  156/157).  Ili,  L.  Mevius  Honoratus  (230/32). 
IV,  Claudius  Firmus  e  la  'liberazione  dell'  Egitto  dal  giogo  ro- 
mano' (272/273).  V,  Aggiunte  alle  liste  precedenti,  Vi,  Altre 
aggiunte  alla  lista  e  alla  cronologia  dei  governatori  romani  del- 
l'Arabia: 1,  P.  lulius  Geminius  Marcianus  (162-169).  2,  Q.  An- 
tistius  Adventus.  3,  P,  Aelius  Severianus  Maximus  (194).  4,  Fu- 


—  630  — 

rius  Severianns  (213),  e  altri  quattro  poco  conosciuti.  Notizie  in- 
torno a  cotesti  personaggi  quali  sono  fornite  dalle  iscrizioni'].  — 
G.  Wentzel,  Hesy chiana,  pp.  275-312  [La  |LiouaiKÌì  iatopia  di 
Dionigi  di  Alicarnasso,  della  quale  rimangono  pochissimi  fram- 
menti sicuri  (l'opera  comprendeva  30  libri),  non  è  punto  la  fonte 
delle  biografie  dei  poeti  di  Esichio,  come  vuole  0.  Schneider.  Così 
l'opera  di  Filone  di  Byblos  TTepl  ttóXcujv  koì  ou^  i^aCir]  aùtuijv 
èvòóHou(;  fiveyKe  non  è,  come  suppongono  Daub  e  Kohde,  la  fonte 
di  Stefano  di  Bisanzio.  Nel  TTivaE  di  Esichio  non  dobbiamo  vedere 
che  un  semplice  estratto  e  a  lui,  non  a  Filone,  attinse  per  le  sue 
'EeviKtt  Stefano,  contemporaneo  dell'imperatore  Giustiniano  (527- 
568)  e  che  scrisse  certamente  non  prima  dell'impero  di  Giustino 
(518-527)]..  —  E.  Bethe,  Bas  griecldscìie  Theater  Vitruvs, 
pp.  313-323  [La  nuova  ipotesi  del  Dòrpfeld,  che  Vitruvio  pur 
chiamandolo  teatro  "greco"  abbia  descritto  il  teatro  dell'Asia 
minore  e  non  quello  ellenistico,  viene  a  distruggere  la  sua  teoria  ; 
ma  non  è  inammissibile.  La  vera  forma  del  teatro  dell'Asia  mi- 
nore ancora  non  la  si  conosce  bene;  però  il  tipo  della  costruzione 
è  precisamente  quello  del  teatro  ellenistico].  —  Miscellen:  W.  Dit- 
tenberger,  SostJtenis,  pp.  324-329  [A  proposito  dell'articolo  del 
Beloch  nel  Hermes  XXXII  667  sgg.  (v.  Rivista  XXVII  186) 
Confutazione  di  alcune  affermazioni  di  lui].  —  H.  Pomtow,  Am- 
phiktyoniscJies,  pp.  329-334  [Confuta  alla  sua  volta  altre  affer- 
mazioni del  Beloch  (XXXII  161  sgg.  399  sgg.,  oltre  a  667  sgg.)]. 

—  H.  DiELS,  De  Casa  flumine  metapontino,  pp.  334-335  [Bac- 
chilide  X  (XI)  115  ricorda  il  fiume  Kdcrav  che  scorre  nel  terri- 
torio di  Metaponto.  Ora  cotesto  fiume  è  lo  stesso  che  il  Casuentus, 
di  cui  fa  menzione  Plinio  (iV.  H.  Ili,  11)  ed  è  variamente  nomi- 
nato da  altri  scrittori,  Kóaa,  KauKa(yo(;,  Néaaoq].  —  S.  Fraenkel, 
Zu  den  semitisch-griechisclien  Eigennanien,  pp.  335-336  [Pa- 
recchi ne  occorrono  in  una  iscrizione  votiva  pubblicata  dal  Jou- 
GUET  in  Biillet.  corr.  ìiellén.  XX  177  sgg.:  Md\ixo<;,  ''OpaiO(; 
arabi,  certo;  forse  'Rdecroc^.  Inoltre  'Apòéri?,  Aueiòoq,  ZappòfiXo?, 
'ApboKuuq  e  r  aramaico  Zò.^\\oc,  :  tutti  nomi  da  spiegare].  — 
G.  BusoLT ,  Zur  Auflielung  der  Verbannung  des  Thukydides, 
pp.  336-340  [Pausania  I  23,  9  dà  notizia  del  fatto.  Da  altre 
fonti  si  rileva  che  il  ritorno  di  Tucidide  in  patria  fu  concesso 
per  un  decreto  speciale,  non  per  effetto  di  un'amnistia  generale]. 

—  J.  ZiEHEN,  Ein  Nacìiklang  rationalistischer  Mytliendeutung 
dei  Vitruv,  pp.  340-341  [A  proposito  delle  parole  maiores  ...  sa- 
lubritatem  (de  archit.  I  4,  9),  le  quali  o  debbano  riportarsi  agli 
"AmcTTa  di  Palefato  o  forse  con  maggior  fondamento  alle  ricerche 
peripatetiche  intorno  alla  storia  delle  varie  scienze,  contengono 
innegabilmente  tracce  d' interpretazione  razionalistica  della  mito- 
logia]. —  Lo  stesso,  j&m  Ciceronianum  zur  GescJiichte  des  Isis- 
eultes  in  Bom^  Y^^^.ii^l-^ii^l^Solehat  ...videatur  {ad  Att.ll  17,2) 
dove  va  letto:  iacet  ille  sic,  ut  prae  hoc  Isis  (invece  di  i.  enim 


-  631  - 

ille  sic  ut  phocis)  Curiana  stare  v.  Era  un  modo  di  dire  pro- 
verbiale, contenente  un  accenno  alla  distruzione  della  statua  della 
dea].  —  K.  Fuchs,  Eine  neiie  Receptformel  des  Erasistratos, 
pp.  342-344  [Per  malattie  dell'occhio:  dal  ms.  Paris.  Gr.  2324 
del  s.  XVI,  f°  21 S""].  —  A.  Deissmann,  Die  griechiscìie  Titulatur 
des  Triumvirn  Marcus  Antonius,  p,  344  [Nella  lettera  di  lui  al 
Koivòv  Tfì<;  'Acfiaq  illustrata  dal  Brandis  nel  Hermes  XXXII 
509  sgg,,  il  vocabolo  ànoKaTaaidaeijuc;  non  va  spiegato  come  com- 
posto da  àTTÓ,  per  èK,  e  Katacr.;  è  invece  una  parola  sola  che  si 
trova  anche  in  CIG  2737]. 

Idem.  3.  —  L.  Traube,  Zìi  Plinius  kunstgescJiichtlichen  Bii- 
chern,  pp.  345-351  [Commento  critico  a  XXXIV  71.  XXXV  120. 
XXXIV  84;  83.  XXXV  7  sull'  edizione  del  Mathoff  dei  libri 
XXXI-XXXVII.  Nella  nota  3  a  pag.  351  il  Traube  rettifica  le 
notizie  del  Mathoff  intorno  al  Vossianus  F  61  e  al  Riccardianus, 
dimostrando  che  il  primo  è  più  antico].  —  H.  Stein,  Zu  Thu- 
Icydides,  pp.  352-359  [Osservazioni  in  gran  parte  esegetiche  a  I 
2.  3.  6.  7.  13].  —  M.  Wellmann.  Die  Pflanzennamen  des  Dio- 
shurides,  pp.  360-442  [A  stabilire  l'autenticità  dei  sinonimi  delle 
piante  {Pflanzensynonima)  di  Dioscoride,  il  quale  senza  dubbio 
si  valse  anche  delle  opere  dei  suoi  predecessori,  non  c'è  altro 
mezzo  che  sottoporre  i  manoscritti  a  un  esame  minuzioso.  I  rass. 
dei  cinque  libri  de  materia  medica  di  Dioscoride  si  dividono  in 
due  classi,  delle  quali  la  seconda  si  distingue  dalla  prima  per 
notevoli  deviazioni  dal  testo  e  per  un  gran  numero  di  aggiunte. 
Sono  mss.  interpolati,  e  la  fonte  principale  dell'  interpolazione  è 
costituita  dal  testo  del  Dioscoride  alfabetico;  l'opera  così  ampliata 
risale  a  un  tempo  posteriore,  tantoché  il  più  antico  dei  mss.  della 
seconda  classe,  il  Vatica?io-Palatinus,  è  del  s.  XIV.  Ai  nomi  greci 
delle  piante  nei  mss.  di  essa  classe  non  di  rado  sono  aggiunti  (in 
greco),  oltre  ai  corrispondenti  romani,  anche  quelli  galli,  toscani, 
siciliani,  ...  africani,  armeni,  siri  ...  Quanto  ai  sinonimi  nei  mss., 
non  interpolati,  della  prima  classe,  che  siano  autentici  è  dimo- 
strato dal  fatto  che  Plinio  attinse  alla  medesima  fonte;  ma  ciò 
non  ostante,  il  Dioscoride  alfabetico  non  è  autentico.  È  semplice- 
mente un  trattato  di  farmacia,  messo  insieme  con  le  illustrazioni 
di  Krateuas,  coi  sinonimi  d'un  manuale  anonimo  di  Pamfilo,  gram- 
matico della  fine  del  1°  secolo  d.  Cr.,  e  col  testo  di  Dioscoride. 
Seguono  notizie  intorno  ai  mss.  e  la  lista  dei  sinonimi  romani  in 
ordine  alfabetico,  che  sono  541].  —  R.  Heinze,  Za  Horaz  Briefen, 
pp.  423-491  [L'autore  sta  preparando,  come  avverte  in  nota,  la 
seconda  edizione  del  commento  del  Kiessling,  e  in  cotesto  articolo 
spiega  e  giustifica  come  e  perchè  dissenta  qua  e  là  dal  Kiessling. 
Per  risparmio  di  spazio  mi  limito  a  indicare  i  luoghi  su  cui  il 
Heinze  richiama  1'  attenzione  del  lettore:  1  1,  4  sgg.;  32.  I  2, 
9  sgg.;  19  sgg.;  67  sg.  I  4, 1  sgg.  I  5, 1  sgg.  I  6,  (1-27.  28-fine). 
I  7,  20  sgg.  I  8.  I  9,  6;  11.  I  10,  12  sgg.  I  11,  25  sgg.  I  12, 


-  632  - 

1  sgg.  1  13,  6  sgg.  I  14.  I  15,  1  sgg.;  10  sgg.  I  16,  1  sgg.; 
53  sgg.  I  17,  37  sgg.  I  18,  72  sgg.;  96  sgg.  I  19,  23  sgg.].  — 
U.  VON  WiLAMOWiTZ-MoELLENDORFF,  Uneclite  Briefe,  pp.  492-498 
[Polemizza  col  Blass  riguardo  all'autenticità  delle  lettere  di  Iso- 
crate, di  Platone  e  di  Demostene].  —  M.  Lehnerdt,  Enoch  von 
Ascoli  unddie  Germania  des  Tacitus,  pp.  499-505  [Enoch  d'Ascoli, 
contrariamente  a  ciò  che  lasciò  scritto  il  Pontano,  fece  ritorno  a 
Eoma,  dopo  oltre  4  anni  di  assenza,  prima  del  13  marzo  1456, 
forse,  come  risulta  da  lettere  del  Panormita  e  dell'Aurispa,  già 
verso  il  novembre  del  1455,  e  portò  seco  in  un  codice  miscellaneo 
il  manoscritto  della  Germania.  Quando  egli  morì,  nel  1457,  il 
detto  ms.  o  una  copia  venne  nelle  mani  di  Enea  Silvio  Piccolo- 
mini,  che  se  ne  valse  per  il  suo  opuscolo  mandato  il  1°  febbraio 
1458  a  Martino  Mayer,  cancelliere  dell'  arcivescovo  Dietrich  di 
Magonza.  Dove  andò  a  finire  il  ms.  ?  Una  copia  è  a  Vienna,  ma 
di  quella  di  Enea  Silvio  non  ne  sappiamo  nulla.  —  Il  Lehnerdt 
chiude  accennando  al  ms.  della  Germania  di  Cesena  e  a  quello 
della  Biblioteca  Garabalunghiana  di  Rimini,  il  quale  ultimo  è 
non  del  1426,  ma  del  1476].  —  Miscellen:  P.  von  Winterfeld, 
Ein  Peironcitat  des  Grammatikers  Caper,  pp.  506-511  [La  ci- 
tazione di  Petronio,  attribuita  finora  al  grammatico  Eugeni us  Vul- 
garius,  appartiene  invece  a  Caper,  de  differentia  calcis,  e  tutto  il 
passo,  nel  quale  occorre  la  citazione  stessa,  è  un  commento  a  un 
luogo  di  Eugenius  V.].  — ^  K.  P.  Schulze,  Ueher  den  Codex  R 
des  Catull,  pp.  511-512  [È  il  codice  Ottoboniano  1829,  che  con- 
corda col  veneto  marciano  (M)  e  a  quanto  pare  ha  poca  importanza]. 
Idem.  4.  —  U.  von  Wilamov^itz-Moellendorff,  Lesefriichte, 
pp.  513-533  [I.  Stati  US  Thebais  III  460  (sta  bene  Aphesanta, 
secondo  è  dimostrato  così  dalla  etimologia,  da  àqpieaGai,  come  dalla 
leggenda  raccolta  da  Pausania  1115,3)  —  lì.  Apollonios 
Rhod.  3,  1240  (si  legga  luetà  òaTG'  a)na)  —  HI.  Stohaeus 
Ed.  1  1,  24  W.  (sono  sotadici,  quando  però  si  conservi  toOtov 
mutato  dal  Heeren  in  toOto)  —  IV.  Athenaeus  X  447  b  (epivle 
invece  di  è'ppuZie)  —  V.  Pausanias  III  25  (va  scritto  ov  Ma- 
Xéa<;  òpoq  è'Opeqje)  —  VI.  Eurip.  Androm.  557  (lezione  ori- 
ginale: vnapvoq  yàp  tk;  olq);  Iphig.  Aul.  543  (cambiare  ^^xoleq 
in  èVaOe<;,  èiaeve  in  eiaoXe)  —  VIL  Aristoph.  Tliesmoph.  536 
(teicfeaGe  x  invece  di  Titg  ecfriv)  —  Vili,  nepì  xv\x<yiv  del  Corpus 
Hippocr.  V  490  Littré  (iLv  va  mutato  in  òvov)  —  IX.  irepì 
àpxainq  ìr|TpiKfì<g  (correzioni  a  parecchi  luoghi)  —  X,  òóEai  la- 
TpiKai  di  Menone  (colonna  12,  linea  36  da  raffrontare  con  1'  epi- 
tafio  di  Odiòa^  [Journal  of  Hellenic  Studies  IX  259])  — 
Xl.  Pia  t.  Menex.  238  b  (iliv  xà  ^èv  -  èav,  ìa^ev  jàp  è  un 
amusantes  glossema)  —  XII.  The  oc.  Hymn.  ad  Ptolem.  (sul 
numero  delle  città  egiziane,  che  ivi  si  fa  risalire  a  33333)  — 
XIIL  P  Itilo  d.  nepi  eùcrepeiaq  (note  critiche  a  16.  23.  26.  49) 
—  XIV.  Theoph.  Char.  23  (l'antico  segno   X   che  Teofrasto 


—  633  — 

conosceya  col  valore  di  1000,  più  tardi  fu  inteso  per  600)  — 
XV.  Bionys.  Halic arn.,  ad  Pomp.  (sul  nome  féiuive  alla 
fine  del  e.  I;  al  qual  proposito  va  notato  che  anche  l'epitomatore 
di  Posidonio  porta  il  nome  romano  e  non  può  essere  vissuto 
prima  di  Cristo)  —  XVL  Polyh.  Vili  11,  3  (TTpoTréteiav  invece 
di  irpoaiaaiav);  ib.  18,  1  (Ehianos,  non  Arianos)  —  XY II.  Note 
critiche  ad  alcuni  passi  del  trattato  nepl  uipoug  —  XVIIL  Per 
'HpaieT(;  dell'iscrizione  pubblicata  dal  Maass  in  Jahrh.  d.  arcìi. 
Insta.  XI  103  cfr.  Plinio  H.  N.  3,  85.  —  XIX.  Scolio  a  Vir- 
gilio ^n.  XI  841  (vi  sono  ricordati  i  Volsci;  ora  il  più  antico 
documento  che  faccia  menzione  dei  Volsci  è  il  Periplo  di  Scillace, 
nel  quale  il  loro  nome  è  scritto  'OXaoi,  e  costoro  compariscono 
come  Liburni.  I  Volsci  che  figurano  nella  storia  di  Eorua  del 
IV  sec.  sono  una  stirpe  di  immigrati)  —  XX,  Plutarco  :  de  E 
delpliico^  15;  de  defechi  orac.  11  p.  415*^;  Synip.  Qu.  II  10, 
III  1  p.  647,  IX  12  p.  741'=;  Praecepta  r.  p.  ger.  27  p.  820^; 
Quaest.  Graec.  56;  Is.  Osir.  353®  (Note  intorno  alle  interpola- 
zioni di  tutti  cotesti  passi.  Gli  scritti  di  Plutarco  in  generale 
non  sono  interpolati;  quindi  tanto  più  sono  degne  di  studio  le 
poche  interpolazioni  che  qua  e  là  s'incontrano)  —  XXI.  Su  le  due 
brevi  lettere  di  Giovanni,  1'  apostolo  (osservazioni   filologiche)  — 

XXII.  Sul   testamento    di    Aristotele   (commentario    storico)   — 

XXIII.  La  Consolatio  dello  pseudo-Plutarco  ad  Apollonio ,  19 
p.  Ili  f.  (commento  filologico)].  —  A.  Schulten,  Romiscìie  Flur- 
Jcarten,  pp.  534-565  [Lo  studio  delle  figure  del  Corpus  degli 
agrimensori  (figure  corrispondenti  alle  nostre  mappe  del  catasto) 
è  molto  interessante  e  istruttivo  :  infatti  esse  hanno  un  valore  in- 
negabile. Lo  ScHTLTEN  SÌ  occupa,  riproducendole,  delle  figure  (quali 
sono  date  da  vari  mss.)  150  =  Minturnae,  152  =  Hispellum 
(Umbria),  153  =  Anxur,  156  =  Avenches  (nome  attuale),  157  = 
Aosta,  158. 175. 183. 188. 189  ...  =  coloniae  luliae  di  vari  luoghi. 
190  =  Mantova  oppidum  e  Cremona  colonia,  192  =  il  trifinium 
(confine  di  tre  territorii)  di  Vettona,  Falerio  nel  Piceno  e  Hi- 
spellum, 196  =  Torino  (cioè  Colonia  lulia  Augusta),  Pollentia  e 
Hasta,  e  197*,  che  però  è  così  guasta  da  rendere  impossibile  qua- 
lunque interpretazione.  Le  figure  o  per  meglio  dire  le  carte  che 
si  trovano  nei  codd.,  sono,  come  è  dimostrato  da  parecchi  fatti, 
schizzi  riproducenti  le  formae  originali,  cioè  i  documenti  ufficiali, 
e  concordano,  quanto  alla  distinzione  fra  coloniae  e  oppida,  con 
le  notizie  date  in  proposito  da  Plinio].  —  C.  Robert,  Aphori- 
stiscJie  Bemerkimgen  su  Aristophanes  Vógehi,  pp.  566-590  [Sono 
presi  in  esame,  ma  senza  ordine,  più  luoghi  della  commedia,  a 
parecchi  dei  quali  vengono  proposti  emendamenti].  —  A.  Rzach, 
Die  ìiandsclìriftliclie  Tradition  der  pseudohesiodischen  Aspis , 
pp.  591-625  [I  mss.  vanno  divisi  in  due  classi,  che  l'autore  de- 
signa rispettivamente  con  le  sigle  Q  e  Y:  la  classe  Q  comprende 
due  famiglie  e  il  suo   rappresentante  principale   è  l'Ambrosiano 


—  634  - 

C  222  iiif.  (=  D)  del  sec.  XIII.  Anche  la  classe  Y  comprende 
due  famiglie  e  ha  per  suo  rappresentante  di  maggiore  importanza 
il  Laurentianus  XXXII  16  (=  E),  parimenti  del  sec.  XIII.  Ci 
sono  inoltre  due  redazioni  contaminate,  di  cui  una  anonima,  l'altra 
attribuita  a  Demetrio  Triclinio.  Base  del  testo  debbono  essere  le 
due  classi  Q  e  Y].  —  A.  Hock,  Die  SòJme  des  Kersehleptes  von 
Thrakien,  pp.  626-637  [È  possibile  ricostruire  la  pianta  genea- 
logica della  famiglia  del  principe  odrisio  con  le  notizie  fornite  da 
una  iscrizione  di  Delfo,  pubblicata  dal  Perdrizet  nel  Bull,  de 
corresp.  hell.  XX  (1896),  p.  466  sgg.].  —  Miscellen:  L.  D.  Bar- 
NETT,  Ber  goldene  Hund  des  Zeus  und  die  Hochzeit  des  Laertes 
auf  griechischen  Vasen,  pp.  638-643  [La  rappresentazione  del 
vaso  del  Louvre  pubblicato  dal  Pottier  ,  Vases  antiques  du 
Louvre  1  pi.  17,  concorda  con  gli  scolii  dell'Odissea  t  518  e  col 
racconto  di  Pausania  X  30,  2  —  L'anfora  di  Monaco  n°  805  non 
rappresenta,  come  si  è  creduto  finora,  un  momento  della  leggenda 
di  Bellerofonte,  ma  le  nozze  di  Laerte].  —  E.  Meyer,  Die  ma- 
Tiedonischen  Militarcolonien,  pp.  643-647  [A  proposito  dell'articolo 
dello  Schulten  in  Hermes  XXXII  523  sgg.  (v.  Rivista  XXVII 
185):  osservazioni  e  rettifiche  di  vario  genere].  —  Lo  stesso,  Ar- 
rians  Geschichie  Alexanders  des  grossen ,  pp.  648-652  [Ed. 
ScHWARTz  nell'articolo  J.mam<s  dell'Enciclopedia  Pauly-Wissowa 
II  1235  ha  voluto  dimostrare  che  l'opera  di  Arriano  citata  nel 
titolo  quassù  è  un  lavoro  preparatorio  per  una  storia  della  Bitinia. 
Il  Meter  a  sua  volta  dimostra  che  ciò  non  è,  e  nemmeno  è  possibile 
supporlo].  —  Lo  stesso,  Die  angeliche  Centurienreform  Sullas, 
pp.  652-654  [La  notizia  ha  fondamento  in  un  passo  di  Appiano 
Civ.  I  59,  che  fu  frainteso,  e  quindi  è  erronea].  —  F.  Blass,  Ein 
Papyrusfragment  aus  Menandros  Kolax,  pp.  654-657  [Resti- 
tuisce e  commenta  il  testo,  raffrontandolo  con  Terenzio,  Eun.  IV  7 
(v.  781  =  papiro  col.  I,  12  sgg.).  Seguono  alcune  osservazioni  sul 
frammento  del  reujpTÓ<;  dello  stesso  Menandro].  —  H.  Willrich, 
Eine  neue  Insclirift  zur  Geschichte  des  ersten  Mitliradatisclien 
Krieges,  pp.  657-661  [Pubblicata  da  E.  Kalinka  nel  primo  nu- 
mero degli  Annali  dell'istituto  archeologico  austriaco  di  Vienna. 
Commento  storico].  —  G.  Busolt,  Zur  Chronologie  Xenophons, 
pp.  661-664  [Come  si  debbano  intendere  le  formole  cronologiche 
(tuj  òè  àWuj  è!T€i,  toO  h'  èTTióvTo?  ejovc,  ...)  di  cui  fa  uso  Seno- 
fonte nelle  Elleniche].  — ^  Fr.  Pichlmayr,  L.  Norbamis  Lappius 
Maximus.,  pp.  664-665  [È  il  vero  nome,  e  non,  come  crede  con 
altri  il  Mommsen,  L.  Appius  N.  M.,  dell'  ufficiale  che  stava  a 
capo  della  parte  dell'esercito  conservatasi  fedele  durante  la  rivolta 
di  Saturnino  contro  Domiziano;  la  forma  Lappius  occorre  nei 
mss.  della  cosidetta  Epitome  de  Caesarihus  11,  10  e  in  qualche 
iscrizione,  CIL  X  2646.  IX  21091.  VI  397  ...].  —  Th.  Mommsen, 
Der  Tribun  Tillius,  pp.  665-667  [Non  è,  come  suppone  il  KiESS- 
LiNG  nel  suo  commento  a  Orazio  Sat.  I  6,  24,  il  tribuno  L.  Til- 


635  — 


lius  Cimber  uccisore  di  Cesare,  ma  il  irìbunus    militum  laticìa- 
vius  0  tribuniis  lionores  petiturus  e  non  era  figlio  di  un  senatore]. 


Bheiniscìies  Museum  fur  Philologie.  N.  F.  LUI.  1898,  1,  — 
P.  Wendland,  Kritiscìie  und  exegetische  Bemerkungen  zu  Philo, 
II,  pp.  1-36  [Agli  scritti  De  ebrietate.  De  sobrietate.  De  coti- 
fusione  linguarum.  De  ìnigratione  Abrahami].  —  K.  Hoter, 
Quellenstudien  su  Ciceros  Buchern  de  natura  deorutn,  de  divi- 
tiatione,  de  fato,  pp.  37-65  \_De  nat.  deorwn:  la  disposizione 
della  materia  è  quella  stessa  dell'opera,  cioè  dell'originale  greco 
che  Cicerone  ora  imitò,  ora  tradusse,  ora  ridusse:  originale  di  cui 
egli  ci  ha  conservato  alcuni  frammenti,  con  l'aiuto  dei  quali  torna 
facile  formarsene  un  concetto  esatto.  L'opera  greca  era  senza  dubbio 
molto  ampia  e  l'argomento  ^  svolto  compiutamente,  a  cominciare 
dalla  filosofia  presocratica.  E  assai  probabile,  tenuto  conto  di  tutte 
le  ragioni  che  militano  in  favore  di  cotesta  ipotesi,  che  si  trat- 
tasse di  un  libro  di  Antioco.  Sono  da  scartare  senz'altro  Posidonio 
e  Sesto  Empirico.  —  De  divinaticne.  Le  fonti  furono  quattro  : 
1)  l'opera  de  natura  deorum  di  Antioco,  della  quale  Cicerone  si 
era  già  valso  per  il  suo  scritto  di  cui  è  detto  quassù.  Una 
parte  di  essa  opera  aveva  per  titolo  Ttepì  liavxiKfii;.  2)  Un  estratto 
di  uno  scritto  di  Gratippo,  dove  l'autore  si  riportava  a  Dicearco. 
3)  Un  estratto  di  uno  scritto  di  Posidonio  (Trepl  Oeujv  ?),  in  cui 
era  riassunta  la  sua  introduzione  alla  divinaiio.  4)  Uno  scritto 
di  Crisippo  intorno  alla  divinatio,  in  due  libri,  con  un'appendice, 
pure  in  due  libri,  de  oraculis  e  de  somniis.  —  De  fato.  Ancora 
una  volta  Antioco].  —  0.  Plasberg,  Satura  Tulliana,  pp.  66-97 
[Note  esegetiche  e  critiche  a  parecchi  luoghi  del  libro  III  de  Be- 
pubìica  (cioè  propriamente  dei  frammenti  di  esso  libro),  del  Ti- 
maeìis,  dei  Baradoxa,  a  de  natura  deorum  I  10,  25,  e  de  divi- 
natione  112,  19].  —  E.  Schubert,  Der  Tod  des  Kìeitos,  pp.  98- 
120  [Fonti  a  cui  si  attinge  la  notizia  del  fatto.  Il  racconto  più 
ampio  è  quello  di  Plutarco  nella  vita  d'Alessandro  50-52,  che 
deve  esser  preso  come  punto  di  partenza  per  le  ricerche  intorno 
alle  fonti.  Di  queste  la  più  importante  è  Callistene,  a  cui  si  riat- 
tacca Plutarco.  Segue  Care,  al  quale  ricorsero,  ancora,  Plutarco, 
Arriano  e  Giustino,  non  però  come  a  fonte  principale.  Care  ebbe 
notizie  della  morte  di  Clito  da  Xenodoco  di  Cardia  e  Artemio 
di  Colofone,  testimoni  oculari.  Viene  terzo  Duride  di  Samo,  che 
inventò,  a  quanto  sembra,  un  particolare  del  fatto,  ripetuto  poi 
da  altri  scrittori,  Clito  che  durante  il  banchetto  recita  dei  versi 
di  Euripide;  del  racconto  di  Duride  si  valsero,  ancora,  Plutarco, 
e  Curzio  VIII,  1,  28  sgg.  Inoltre  Duride  cambiò  di  suo  arbitrio 
il  nome  dell'  autore  del  poema  satirico  contro  i  vecchi  generali 
macedoni.  Quarta  fonte:  Clitarco,  e  fu  la  principale  di  Giustino 


-  636  - 

e  di  Curzio.  Infine  bisogna  tener  conto  di  Tolouneo  e  di  Aristobulo, 
dai  quali  trassero  profitto  Curzio  e  Arriano]. —  C.  F.  W.  Muller, 
Zu  Ciceros  Briefen  an  Atticus,  pp.  121-136  [Note  critiche  a 
I  14,  1  f.  -  II  7,  2;  14,  1;  18,  2  m.;  20,  2  m.;  24,  3  - 
III  5  m.;  12,  3  -  IV  2,  2  ni.;  2,  3  ra.;  4  ex.  -  V  3  ex.;  12, 
12  m.  -  VI  1,  11  ex.  -  VII  2,  3  g.  E.;  3,  2;  5,  4;  8,  5  g.  E.; 
15,  2;  23,  3;  26,  1  -  Vili  2,  4;  3,  2  ex.;  4,  2;  5,  1  p.  m.; 
12  A  4;  15,  1  -  X  1,  4;  11,  1  p.  m.  -  XI  15,  1;  15,  3;  17, 
1  ex.;  21,  3  m.;  22,  1  m.;  24  in.  -  XIII  6,  4;  10  ex.;  21,  4; 
30  in.  -  XV  19  in."].  —  F.  Solmsen,  Brei  hoiotiscìie  Eigennamen, 
pp.  137-158  [1.  OiGàòag  (in  una  iscrizione  pubblicata  dal  Pollak, 
Jahrh.  d.  d.  arcìiaol.  Instit.  ròin.  Alt  XII,  105;  si  riporta  a 
0Ì0UUV,  che  occorre  in  tre  iscrizioni,  ed  è  identico  a  TTi0ujv,  nome 
abbastanza  comune.  Il  nome  nella  forma  beotica  viene  dalla  ra- 
dice 7X10,  la  stessa  di  TTÌ0riKO<;,  cfr.  lat.  foedus,  ributtante,  laido). 
—  2.  Fàpmxoq.  Bpà)Lii(;  (Fdpiaixoi;  non  deriva  dalla  radice  Fep, 
difendere,  proteggere,  ma  dalla  stessa  donde  il  lat.  vermis.  Ad 
esso,  frequente  nelle  iscrizioni,  va  unito  Bpd|ii^,  che  si  legge  in 
CIGS  I  1888  a  1,  lista  di  morti  di  Tespie,  riferita  dal  Kikch- 
HOEF  alla  battaglia  di  Delio  del  424  a.  Cr.).  —  Appendice  : 
NauKpapo<;  vaÙK\apoq  vaÙK\r|PO?  (delle  3,  la  forma  originaria  è 
la  prima;  -Kpàpo(g  poi  si  riattacca  a  *Kpcicr-po<;  che  troviamo  in 
Kpotcr-TTeòov,  Kpàa-iripia,  eolico  Kpdvva,  dorico  Kpdva,  ion.-attico 
Kpnvri,  da  un  greco  antichissimo  Kpd(5-va,  'fonte':  in  tutte  co- 
teste  forme  Kpàa-  si  ha  da  vedere  una  derivazione  di  Képa(; 
'corno'  cioè 'cima,  punta,  cosa  elevata')].  —  Miscellen:  K.  Kunze, 
Be  Strahonis  loco,  pp.  159-160  [XVII,  p.  797  Cas.  (=  Polyb. 
XXXIV,  14):  propone  ttoXuòikov  invece  di  itoXitikóv].  — ■■ 
K.  Kalbfleisch,  Zum  Anonymus  med.  Paris.  {Uh.  Miis.  XLIX 
551  /".),  p.  160  [A  53^  ,  22  si  legga  7tìòti<?i?  cioè  miòricriqj.  — 
A.  KoRTE,  T.  Lucretiiis  Carus  bei  Biogenes  von  Oinoanda  ? 
pp.  160-165  [Neir  iscrizione  dell'  epicureo  Diogene  di  Oinoanda, 
ripubblicata  nel  Bidl.  de  corresp.  hellén.  XXI  346  sgg.  è  fatta 
parola  di  un  0au^d(Jioq  Kdpoig,  nel  quale  altri  ha  voluto  ricono- 
scere Lucrezio  Caro,  il  celebre  poeta  romano.  Si  tratta  invece  di 
un  insignificante  filosofo  epicureo,  di  nazionalità  greca,  che  viveva 
a  Rodi  verso  la  fine  del  secondo  secolo].  —  Fr.  Vollmer,  Zum 
Homerus  latinus,  p.  165  [11  principio  è  un  acrostico  in  pare- 
miaci  :  Iram  xmnde  miìii  Pelidae  -  |  Trisiia  quae  miseris  In- 
iecit  -  etc.].  —  M.  Ihm,  Bamasus  und  Bracontiiis,  pp.  165-166 
[Contrariamente  all'affermazione  dell' Amend,  Studien  zu  den  Gè- 
dichten  des  Papstes  Bamasus,  p.  11,  Draconzio  di  nulla  è  de- 
bitore a  Daraaso].  —  F.  B(uecheler),  Spartiaticus,  pp.  166-167 
[Quello  di  cui  fa  parola  Musonio  presso  Stobeo  fior.  XL  9  è 
C.  Julius  Spartiaticus  ricordato  in  CIA  III  805  e  68].  —  0.  Ross- 
BACH,  HAYI.  0PAIKIAHI,  pp.  167-168  [È  cotesta  la  forma  del 
nome  del  forcuta  Hedystracliides  qui  piroelia  armatosque  caelavit 


—  637  — 

menzionato  da  Plinio  N.  H.  XXXIII  156].  —  A.  Bauer,  Ké- 
TTOuXe,  p.  168  [A  proposito  di  un  articolo  di  E.  Fuchs  in  Bh. 
Mus.  L  577;  KérrouXe,  kebuli,  è  la  Xilopia  aethiopica  (pianta),  e 
il  nome  è  identico  a  cepula  (Ducanqe  Gloss.  med.  et  inf.  Lat.)]. 

Milano,  5  settembre  1899. 

Domenico  Bassi. 


PUBBLICAZIONI  RICEVUTE  DALLA  DIREZIONE 


Omero.  Il  libro  sesto  dell'Odissea  commentato  da  S.  Lo-Cascio.  Caltanissetta. 
Tip.  dell'Omnibus,  1899,  di  pp.  99. 

Franz  Boll.  Beitràge  zur  Ueberlieferungsgeschichte  der  griechischen  Astro- 
logie und  Astronomie.  Miinchen,  F.  Straub,  1899,  di  pp.  177  a  140  con 
una  tavola. 

E.  RoMAGNOLL  Versione  poetica  degli  Uccelli  d'Aristofane   con   prefazione 

di  Augusto  Franchetti.  Firenze,  Sansoni,  1899,  di  pp.  XVI-135. 
Giuseppe  Lupl  Note  intorno  a  Saffo.  Sassari,  G.  Dessi,  1899,  di  pp.  41, 
Die  Forschungen  zur  griechischen  Geschichte    1888-1898.  Verzeichnet   und 

besprochen  von  Adolf  Bauer.  ÌNIùnchen,  G.  H.  Back,  1899,  di  pp.  574. 
Xenophontis  Espeditio    Gyri.   Recensuit    Guilelmus    Gemoll.  Editio  maior. 

Adiecta  est  tabula  geographica.  Lipsiae,  Teubner,  1899,  di  pp.  VllI-305. 
Lycurgi  Oratio  in    Leocratem.    Post  Garolum    Scheibe    adiectis    ceterarum 

Lycurgi    orationum    fragmentis    edidit    Fridericus  Blass.    Editio  maior. 

Lipsiae,  Teubner,  1899,  di  pp.  XLIV-86. 

TiTi  Livi  Ab  urbe  condita  libri.  Editionem  primam  curavit  Guilelmus  Weis- 
senborn.  Editio  altera,  quam  curavit  Mauritius  Moller.  Pars  li,  fase.  1, 
lib.  VII-X.  Lipsiae,  Teubner,  1899,  di  pp.  XX-230. 

DiONYSii  Halicarnassei  Opuscula  ediderunt  Hermannus  Usener  et  Ludovicus 
Radermacher.  Voluinen  prius.  Lipsiae,  Teubner,  1899,  di  pp.  XLIV-438. 

Trajans  Dakische  Kriege  nach  dem  Sàulenrelief  erzàhlt  von  E.  Petersen. 
I.  Der  erste  Krieg.  Leipzig,  Teubner,  1899,  di  pp.  IV-95. 

Giacomo  Tropea.  Studi  sugli  Scriptores  historiae  Augustae.  Messina,  Tip. 
della  Rivista  di  Storia  antica,  1899.  Tre  parti  rispett.  di  pp.  116,  41,54. 

Arturo  Bersano.  Pazzia,  genio  e  delinquenza  nella  filosofia  platonica.  Ap- 
punti. Torino,  E.  Loescher,  1899,  di  pp.  30. 

Pietro  De  Blasl  Frasario  metodico  della  lingua  latina.  Noto,  Tip.  di  Fr. 
Zammit,  1899.  Fase.  X-XIII,  pp.  433-624. 


-  638  — 

Uberto  Pedroli.  La  Beozia  dalla  restaurazione  di  Tebe  alla  riduzione  a 
provincia  romana.  Parte  prima.  Pistoia,  Tip.  di  Giuseppe  Fiori,  1899, 
di  pp.  25. 

Giuseppe  di  Cosimo  Urbano.  Studi  di  grammatica  comparata  latina  e  ita- 
liana. Trani,  V.  Vecchi,  1899,  di  pp.  52. 

Emilio  Debenedetti.  Ancora  sul  «  Menesseno  ».  Firenze,  Tip.  Garnesecchi, 
1899,  di  pp.  19. 

Giuseppe  Zucgante.  Le  opinioni  del  Gousin  e  del  Tannery  intorno  agli  ar- 
gomenti di  Zenone  d'Elea  (Estratto  dalla  «  Rivista  Filosofica  ».  Fascili. 
1899),  di  pp.  27. 

A.  Solari.  De  Spartae  patronomia  (Estratto  dal  «  Bollettino  di  Filologia 
classica  »,  Anno  VI,  luglio  1899),  di  pp.  5. 

Francisco  P.  Garofalo.  E1  occidente  segùn  los  antiguos  escritores  Griegos 

(In  «  Boletin  de  la  Societad  geogràfica  de  Madrid  »,  1899,  pp.  129-155). 
Sulla    confederazione    achea  (Estratto  dalla  «  Rivista    bimestrale    di 

Antichità  Greche  e  Romane  »,  Anno  II,  Fase.  3  e  segg.),  di  pp.  13, 
Augusto  Balsamo.  Studi  di  filologia  greca.   Puntata  prima.  Firenze,  Bern. 

Seeber,  1899,  di  pp.  97. 
Eugenio  Malgeri.  Sul  nome  Italia.  Nuove  osservazioni  (Estratto  dagli  «  Atti 

della  R.  Accademia  Peloritana  »,  anno  XIV),  di  pp.  75. 

F.  Ramorino.  Ligdamo    e    Ovidio.  Quistioncina    cronologica  (Estratto  dalla 

«  Rivista  di  Storia  antica  e  Scienze  aflBni  »,  Anno  IV,  n.  3),  di  pp.  8. 

Graziano  Senigaglia.  Alcipbronea.  Firenze,  Tip.  Garnesecchi,  1899,  di 
pp.  20. 

Carlo  Pascal,  l  poeti  romani  dell'età  repubblicana.  Antologia  latina  ad  uso 
delle  scuole  classiche.  Milano,  Albrighi,  Segati  e  C,  1899,  di  pp.  X-166. 

Adolfo  Faggi.  Il  dolore  fisico  nella  tragedia  greca.  Firenze,  Tip.  Carne- 
secchi,  1899,  di  pp.  16. 

Caietani  Gurcio  De  Ciceronis  et  Calvi  reliquorumque  atticorum  arte  di- 
cendi  quaestiones.  Acide  prope  Gatinam,  ex  officina  Aetnaea,  1899,  di 
pp.  VI-89. 

T.  Lucreti  Cari.  De  rerum  natura  libri  sex.  Edidit  Adolphus  Brieger. 
Editio  stereotypa  emendatior.  Lipsiae,  Teubner,  1899,  di  pp.  LXXXIV- 
230. 

Germanici  Caesaris  Aratea.  Iterum  edidit  Alfredus  Breysig.  Accedunt  epi- 
grammata.  Lipsiae,  Teubner,  1899,  di  pp.  XXXIV-92. 

W.  Drumann.  Geschichte  Roms  in  seinem  Ubergange  von  der  republika- 
nischen  zur  monarchischen  Verfassung,  oder  Pompeius,  Caesar,  Cicero 
und  ihre  Zeitgenossen  nach  Geschlechtern  und  mit  genealogischen  Ta- 
bellen.  Zweite  Auflage  herausgegeben  von  P.  Groebe.  Erster  Band  : 
Aemilii-Antonii.  Berlin,  Gebrùder   Borntraeger,  1899,  di  pp.  Vin-484. 

G.  Muccio.  Osservazioni  su  Sallustio  Filosofo  (Estratto  dagli  «  Studi  italiani 

di  Filologia  classica  »,  Voi.  VII),  di  pp.  45-73. 


-  639  - 

Luigi  Geci.  Stele  con  iscrizione  latina  arcaica  scoperta  nel  Foro  Romano. 
Saggio  d' interpretazione  dell'  iscrizione  (Estratto  dalie  «  Notizie  degli 
Scavi  »  del  mese    di    maggio  1899),  di  pp.  23-49. 

L'iscrizione  antichissima  del  Foro  e  la  storia  di  Roma  (Estratto  dalla 

«  Rivista  d'Italia  »,  Fase.  1°  -  1899),  di  pp.  24. 

L'iscrizione  antichissima  del  Foro  e  lo  chauvinismo  italiano.  Risposta 

al  D--.  Ch.  Hùlsen.  Roma,  Tip.  del  Senato,  1899,  di  pp.  16. 

T.  Livi  Ab  urbe  condita  libri.  Wilhelm  Weissenborns  erklàrende  Ausgabe. 
Neu  bearbeitet  von  H.  J.  Mùller.  Buch  XXVIII-XXX.  Vierte  Auflage. 
Berlin,  Weidmann,  1899,  di  pp.  YII-199. 

P.  GiARDELLi.  Studio  sulle  elegie  di  Massimiano.  Savona,  Tip.  Bertolotto, 
1899,  di  pp.  VlI-48. 

Vincenzo  Balbi.  1  libri  Rhetoricorum  ad  Herennium  (Studio  critico).  Napoli- 
Pozzuoli,  Tip.  Granito,  1899,  di  pp.  94. 

Ernesta  Michelangeli.  La  donna  in  Senofonte.  Bologna,  Tip.  Zanichelli, 
di  pp.  133. 

Tommaso  Montanari.  Annibale  da  Cartagine  nuova  al  Trasimeno.  Saggio 
critico.  Con  una  tavola.  Rovigo,  Tip.  A.  Minelli,  1899,  di  pp.  56. 

L.  Ballet.  Les  constitutions  oligarchiques  d'Athènes  sous  la  revolution  de 
412-411  (Estratto  da  «  Le  Musée  Belge  »,  15  Janvier  1898),  di  pp.  31. 

Giovanni  Cupaiuolo.  Di  alcuni  luoghi  controversi  di  Terenzio  (Estratti). 
Lecce,  Tip.  cooperativa,  1899,  di  pp.  14. 

Saggio  di  critica  catulliana.  Lecce,  Tip.  cooperativa,  1899,  di  pp.  82. 

Carolus  Thulin.  De  coniunctivo  Plautino  I,  II.  Lundae,  apud  Hjalmar 
Moller,  1899,  di  pp.  200-X. 

F.  George  Mohl.  Introduction  à  la  chronologie  du  latin  vulgaire.  Elude 
de  philologie  historique(in  «  Bibliothèque  de  l'Ecole  des  Hautes  Études  », 
Fase.  122).  Paris,  Ém.  Bouillon,  1899,  di  pp.  XlI-339. 

Pater  ad  fìlium.  Carmen  Jacobi  Joannis  Hartman  leidensis  in  certamine 
poetico  Hoeufltiano  praemio  aureo  ornatum  [inoltre  altri  carmi  latini 
di  Raph.  Carrozzar!,  P.  Rosati,  Al.  Zappata,  Al.  Muccioli].  Amstelo- 
dami,  apud  Io.  Mullerum,  1899. 

ViNCENTius  Strazzulla.  Summa  libelli  de  Trotilo  Xiphoniaque  atque  aliis 
locis  proxime  edendi  (Estratto  dalla  «  Rivista  di  Storia  antica  e  Scienze 
affini  »,  anno  IV,  n.  3),  di  pp.  4. 

Arcangelo  Bellini.  La  teoria  della  similitudine  presso  i  Romani  studiata 
in  Seneca  e  Tacito.  Catania,  Tip.  M.  Calati,  1899,  di  pp.  95. 

Demetrio  De  Grazia.  La  letteratura  greca  in  Italia  (Estratto  dalla  «  Pa- 
lingenesi »  del  15  Giugno  1899),  di  pp.  8. 

Documenti  demostenici  (Estratto  dalla  «  Palingenesi  »  del  15  luglio 

1899),  di  pp.  8. 

Wilfrei)  P.  Mustard.  Tennyson  and  Virgil  (Reprinted  from  «  the  American 


-  640  ~ 

Journal  of  Philology  »,  Voi.  XX,  No.  2,  Aprii,    May,    June,  1899),  di 
pp.  11. 

Pietro  Fargli.  De  Tibulli  arte  metrica  cum  Lygdamo  comparata.  Brixiae, 
apud  Angeium  Canossi,  1899,  di  pp.  71. 

M.  Tullio  Cicerone.  L'orazione  in  favore  del  poeta  L.  Archia.  Seconda  edi- 
zione interamente  rifusa  pei?  cura  di  Riccardo  Cornali.  Torino,  Loescher, 
1900,  di  pp.  XlX-42. 

SoPHOCLE.  OEdipe  Roi.  Traduit  en  vers  par  Philippe  Martinon.  Paris,  Fon- 
temoing,  1899,  di  pp.  76. 

Martin  Schanz.  Geschichte  der  ròmischen  Litteratur  bis  zum  Gesetzge- 
bungswerk  des  Kaisers  Justinian.  Zweiter  Teil.  Erste  Hàlfte  :  Die  au- 
gnstische  Zeit.  Zweite  Auflage.  Mit  alphabetischem  Register.  Miinchen, 
Beck,  1899,  di  pp.  VI -372. 

Oreste  Nazari.  I  dialetti  italici.  Grammatica,  iscrizioni,  versione,  lessico. 
Milano,  U.  Hoepli,  1900,  di  pp.  XVl-364. 

Harvad  Studies  in  Classical  Philology.  Voi.  IX,  Boston,  Ginn  and  Company, 
1898,  di  pp.  VI-174. 

Rivista  Bimestrale  di  Antichità  greche  e  romane.  Dirett.  F.  P.  Garofalo. 
Anno  I.  Fase.  4,  5  e  6,  e  Anno  II.  Fase.  1  e  2. 

Rivista  di  Storia  antica  e  Scienze  affini.  Anno  IV,  n.  3. 

Minerva.  Rivista  delle  Riviste.  Rassegna  settimanale.  Voi.  XVIII,  nn.  1-18. 

The  Classical  Review.  Voi.  XIII,  nn.  6  e  7. 

The  American  Journal  of  Philology.  Voi.  XX,  nn.  1  e  2. 

Modem  Language  Notes.  Voi.  XIV,  n.  6. 

Mnemosyne.  Bibliotheca  philologica  Batava.  Voi.  XXVII,  pars  III  et  IV. 

Revue  de  ITnstruction  publique  en  Belgique.  Voi.  XLII,  nn.  3  e  4. 

Le  Musée  Belge.  Revue  de  philologie  classique.  Ann.  Ili,  n.  3. 

Bulletin  bibliographique  et  pédagogique  du  Musée  Belge.  Ann.  Ili,  n,  7. 

Neue  Philologische  Rundschau.  Ann.  1899,  nn.  13-20. 

La  Cultura  di  Ruggero  Bonghi.  Anno  XVIII,  nn.  13-17. 

Atene  e  Roma.  Bullettino  della  Società  italiana  per  la  diffusione  e  l'inco- 
raggiamento degli  Studi  classici.  Ann.  II,  n.  9. 

Bollettino  di  Filologia  classica.  Anno  VI,  nn.  1-4. 

The  Journal  of  Philology.  Voi.  XXVI,  n.  52. 

Berliner  philologische  Wochenschrift.  Voi.  XIX,  nn.  27-43. 

Wochenschrift  fiir  klassische  Philologie.  Voi.  XVI,  nn.  27-43. 

Buletinul  oficial  al  Ministerului  Gultelor  si  Instructiunii  Publice.  Bucuresci, 
Ann.  IV,  voi.  VI,  nn.  137-145. 

Pietro  Ussello  gerente  responsabile. 


PA       Riviste  di  filologia  e  di 
9  istruzione  classica 

R55 
V.27 


PLEASE  DO  NOT  REMOVE 
CARDS  OR  SLIPS  FROM  THIS  POCKET 

UNIVERSITY  OF  TORONTO  LIBRARY