Skip to main content

Full text of "Rivista di filologia e di istruzione classica"

See other formats


V 


RIVISTA 


in 


DI   FILOLOGIA 

e 

D' ISTRUZIONE^!  CLASSICA 


'DI'RET-TO'RE 
ETTORE      STAMPINI 


A3ST3STO      ZXZIII. 


9< 


lT 


TORINO 
ERMANNO    LOESCHER 


1905 


Torino  —  Vincenzo  Bqna.  Tip.  di  S.  M.  e  RR.  Principi. 


PA 


INDICE   GENERALE 

DEL    VOLUME    XXXIII  (Anno  1905) 


I.  —  Miscellanea  classica.  Papirologia. 

Recensioni. 

G.  M.   COLUMBA.    XLVI1    Versammlung   deutscher   Philologen    und 

Schulmànner.  Apophoreton.  Ùberreicht  von  der  Graeca  Halensis  Pag.  186 

G.  FRACCAROLI.  B.  P.  Grenfell  and  A.  S.  Hunt.  The  Oxyrhynchus 

Papyri.  Part  IV »  364 

I.  Bruns.  Vortràge  und  Aufsàtze  .        .        .        .        .        .        »  369 


IL  —  Filologia  Greca. 

a)  Monografie  e  Studi  critici. 

F.  GAGGIALANZA.  A  proposito  di  una  recente  edizione  di  Iseo.  »  506 
P.  CESAREO.  Un  decadente  dell'antichità  (Continuazione)  .  .  »  74 
A.  COSATT1NI.  Per   una   edizione   dei   frammenti   del   TTepl   qpùoeujc; 

d'Epicuro »  292 

G.  DE  SANCTIS.  L'Iliade  e  i  diritti  della  critica  .  .  .  .  »  552 
G.  FRACCAROLI.  L'irrazionale  e  la  critica  omerica  ...»  273 
A.  MANCINI.  Osservazioni  sulla  Vita  di  Costantino  d'Eusebio  .  »  309 
A  TACCONE.  L"Antiope'  d'Euripide 32,225 


b)  Recensioni. 

A.  BALSAMO.  V.  Costanzi.  Erodoto.  Il  secondo  libro  delle  Storie  com- 
mentato        ?>  126 

* 


—    IV    — 

A.  BALSAMO.  G.  0.  Zuretti.   Omero.  L'Iliade  commentata.  Voi.  VI. 

Libri  XXI-XXIV Pag.  605 

N.  Festa.  1  poemi  omerici   nelle  più  celebri  traduzioni  italiane 

con  note.  Voi.  11.  L'Odissea  trad.  da  I.  Pindemonte  .  .  »  606 
D.  BASSI.  L.  A.  Michelangeli.  L'Edipo  re  di  Sofocle.  Volgarizzamento 


in  prosa 


164 


F.  W.  Schneidewin  -  A.  Naugk  -  E.  Bruhn.    Sophokles  erklart. 

IV   Bàndchen  :  'Antigone'.  Zehnte  Aufl »  165 

A.  Westermann  -  E.  Rosenberg.    Ausgewàhlte   Reden  des  De- 

mosthenes  erklart.  Rede  vom   Kranze.  Rede   gegen  Leptines.  Sieb. 

Aufl »  166 

F.  Cumont  et  F.  Boll.   Gatalogus   codicum  astrologorum  grae- 

corum.  V »  362 

W.  Christ.  Geschichte  der  griechischen  Literatur.  Vierte  revi- 

dierte  Aufl »  363 

V.  Strazzulla.    I  Persiani  di   Eschilo  ed  il  Nomo  di  Timoteo 

volgarizzati  in  prosa »  591 

P.  CESAREO.  A.  Corradi.  Omero.    La  Odissea    commentata.    Voi.  II. 

Lib.V-VIII »  191 

—  —  A.  Th.  Christ.  Homers  Odyssee  in  verkùrzter  Ausgabe  .  »  374 
G.  FRACGAROLI.  Fr.  Spiro.  Pausaniae  Graeciae  Descriptio.  Voi.  I-III.  »  135 
U.  v.  Wilamowitz-Moellendorff.    Griechisches   Lesebuch.    — 

Letture  Greche  ridotte  ad  uso  delle  scuole  italiane  per  cura  di  C.  0. 

Zuretti »  136 

A.  B.  Drachmann.  Scholia  vetera  in  Pindari  carmina.  Voi.  1.    »  140 

C.  0.   ZURETTI.   P.   D.  Hennings.    Homers   Odyssee.    Ein   kritischer 

Kommentar »  145 

E.  Gapps.  The  introduction  of  comedy  into  the  City  Dionysia.    »  151 

Ch.  Harder.  Homer.    Ein  Wegweiser  zur  ersten  Einfuhrung  in 

die  llias  und  Odyssee »  376 

P.  Mazon.  Essai  sur  la  composition  des  comédies  d'Aristophane. 

Aristophane.  La  Paix.  Texte  Grec  avec  une  introduction  etc.        »  377 


III.  —  Filologia  Latina. 

a)  Monografie  e  Studi  critici. 

G.  CURCIO.  Questioni  di  critica  ciceroniana »      1 

Emendazioni  al  testo  dei  '  Catalepton  \  della  '  Copa  '  e  del  'Mo- 

retum  ' r>     14 

R.  RUBRICHI.  Note  al  1  libro  delle  'Tusculane'  di  Cicerone      .        »  568 
V.  USSANI.  Su  l"Octavia'  (A  proposito  di  una  recente  pubblicazione)  »  449 
L.  VALMAGGI.  Varia.  IV  (Il  campo  Vitelliano  di  Cremona.  —  La  ca- 
pitolazione di  Narni.  —  Marziale  1,  28.  —  Lo  stesso  XIII,  122)  »  498 


b)  Recensioni. 

A.  G.  AMATUCCI.  E.  Cocchia.  La  relegazione  di  Ovidio  a  Tomi.  Pag.  183 

C.  Giarratano.  De  Valerii  Flacci  vita         ....        »  607 

A.  BELTRAMJ.  G.  L.  Hendrickson.    The    commentariolum    petitionis 

attributed  to  Quintus  Cicero »  122 

E.  BIGNONE.  A.  Gandiglio.  Cantores  Euphorionis.  Sulle  relazioni  tra 

Cicerone  e  i  poeti  della  nuova  scuola  romana         ...»  594 

F.  CACC1ALANZA.  A.  Cima.  L'eloquenza  latina  prima  di  Cicerone.    »  127 
A.  CIMA.  S.  Consoli.  A.  Persii  Flacci  Saturarum  liber.  —   Brevi   an- 
notazioni critiche  alle  Sat.  II,  III  e  IV  di  Persio    ...»  417 

L.  CISORIO.  N.  Nottola.   M.  Tulli    Ciceronis    Pro    L.  Cornelio  Balbo 

oratio.  Introduzione  e  commento »  124 

S.  CONSOLI.  S.  G.  Owen.  A.  Persi  Flacci  et  D.  luni  Iuvenalis  saturae.  »  120 

G.  CURCIO.  C.  Giarratano.  C.  Valeri  Flacci  Balbi  Setini  Argonauticon 

libri  octo »  410 

G.  FERRARA.  M.  Schanz.  Geschichte  der  ròm.  Litteratur.  Vierter  Teil, 

ersteHàlfte:  Die  Litteratur  des  vierten  Jahrhunderts      .        .        »  174 

—  —  E.  Stampini.  Le  Bucoliche    di  Virgilio  con  introduzione  e  com- 

mento. Parte  I.  Ecloghe  I-IV.  Terza  edizione  con  molte  variazioni 

ed  aggiunte »  402 

A.  Zingerle.    T.  Livii  ab  urbe  condita  libri  I.   II.  XXI.  XXII. 

Sechste  Àufl »  404 

J.  Schmidt.  Schùlerkommentar  zu  Càsars  Denkwùrdigkeiten  ùber 

den  gallischen  Krieg »  405 

—  —  G.  Decia.  Cornelio  Tacito.   La  vita  di  G.  Agricola   commentata. 

2»  ed »  406 

S.  Rossi.  Cornelii  Taciti  ab  excessu  divi  Augusti  liber  XV.  Ree. 

e  note        .....         ......»» 

R.  Novak.  C.  Sallustii  Crispi  Bellum  Iugurthinum      .        .        »  409 

R.  Thiele.  Auswahl  aus  Ciceros  rhetorischen  Schriften     .        »       » 

A.  Gustarelli.  Stilistica  latina »  611 

A.  Gustarelli.  Un'ode  giovanile  d'Orazio  (I.  28)        .        .        »  612 

E.  FERRERÒ.  Ph.  Ed.  Huschke  -  E.  Seckel  -  B.  Kuebler.  Gai  Insti- 

tutionum  commentarli  quattuor »  129 

C.  GIAMBELLI.  A.  Gianola.    De  compositione    et    fontibus    Ciceronis 

librorum  qui  sunt  De  natura  deorum        .... 
C.  PASCAL.  A.  I.  Amatucci.  M.  Acci  Plauti  Amphitruo 
M.  Haupt  -  O.  Korn  -  H.  J.  Moller  -  R.  Ehwald.  Die  Meta- 

morphosen  des  P.  Ovidius  Naso.  Erster  Band.  Buch  I-VII.     . 

P.  RASI.  A.  Silvani.  La  Pretesta 

A.  ROM1ZI.  G.  B.  Giorgini.  Saggio  di  versioni  da  Q.  Orazio  Fiacco 
C.  Pascal.  T.  Lucreti  Cari  De    rerum  natura  liber  primus. 

troduzione  e  commentario  critico 

R.  SABBADINI.    Th.  Ladewig  -  C.  Schaper  -  P.  Deuticke.   Vergils 

Gedichte  erklàrt.  Buch  VII- XII  der  Aeneis    .        .        .        .        »  604 


» 

599 

» 

142 

ita- 
» 

143 

» 

176 

» 

179 

In- 

» 

181 

critico-filc- 

» 

168 

» 

361 

» 

592 

tica  . 

» 

580 

tta  ed 

au- 

» 

372 

—    VI    — 

V.  USSANI.  T.  Tentori.  Q.  Orazio  Fiacco.  Le  opere  con  introduzione 

e  note.  Voi.  11.  Satire  ed  Epistole Pag-  586 

IV.  —  Grammatica. 
Stilistica.  Glottologia  classica.   Metrica. 

a)  Monografie. 

S.  PIERI.  Appunti  di  morfologia  latina  (I.  Le  forme  più  brevi  del  per- 
fetto latino.  —  II.  Il  lat.  '  danunt  '  e  simili)  »  491 
R.  SABBADINI.  Urbem  quam  statuo  vestra  est  (Nota  di  sintassi  storica)  »  471 

b)  Recensioni. 

D.  BASSI.  F.  Bersanetti.    L'Anabasi  di   Arriano.    Studio 

logico 

K.  Schenkl.  Griechisches  Elementarbuch    . 

G.  Giorni.  Corso  di  esercizi  greci.  Parte  I  e  II. 

N.  GALVAGNA.  A.  Gustarelli.  Questioni  intorno  all'enclitica 
P.  CESAREO.  0.  Nazari.    Il    dialetto   Omerico.  2*  ed.  rifatta 

mentata 

S.  CONSOLI.  Ph.  Menna.  De  infinitivi  apud  Plinium  Minorem  usu    »  117 

P.  De  Blasi.  Frasario  metodico  della  lingua  latina     .        .        »  583 

G.  CURCIO.  Pietro  Rasi.  Dell'arte  metrica  di  Magno  Felice  Ennodio. 

Saggio  di  alcune  particolarità  nei  distici  e  nei  versi  eroici  e  lirici 

di  S.  Ennodio »  415 

N.  Cai.vagna.  Sull'accento  della  enclitica  latina.  —  Sull'epigrafia 

poetica  latina  della  decadenza.  Studio  metrico  e  prosodico  .  »  577 
G.  FERRARA.  G.  B.  Bonino.  Esercizi  di  stile  latino.  2a  ediz.  .  »  407 
G.  B.  Bonino.  Piccolo  '  Antibarbarus  '  ad    uso  dei   ginnasi  e  dei 

licei.  2»  ed »  408 

0.  NAZARI.  F.  G.  Fumi.  Avviamento  allo  studio  del  Sanscrito.  3a  ed.  »  603 

CD.  Buck.  A  Grammar  of  Oscan  and  Umbrian  »       » 

C.  0.  ZURETTI.  A.  Taccone.  Il  trimetro  giambico  nella  poesia  greca. 

—  Il  trimetro  giambico  dei  frammenti  tragici,  satireschi  e  comici  e 

dell"Alessandra'  di  Licofrone »  385 


V.  —  Storia,  Geografìa  e  Filosofìa  antica. 
Biografia. 

a)  Monografie. 

G.  CARDINALI.  La  guerra  di  Litto »  519 

G.  DE  SANCT1S.  Una  nuova  pagina  di  storia  siciliana         .         .        »     66 
A.  SOLARI.  Appunti  sull'  '  Evagora  '  d' Isocrate  (Prima  Serie)  »  105 


—    VII    — 

b)  Recensioni. 

E.  BODRERO.  L.  A.  Rostagno.  Le  idee  pedagogiche  nella  filosofia  ci- 
nica e  specialmente  in  Antistene.  Parte  I P<*ff-  391 

—  —  G.  Lombardo-Radice.    Osservazioni  sullo  svolgimento  della  dot- 

trina delle  idee  in  Platone.  Parte  I. »  395 

R.  H.  Woltjer.    De    Platone,    praesocraticorum    philosophorum 

existimatore  et  iudice.  Pars  prima »  399 

G.  Zuccante.  Fra  il  pensiero  antico  e  il  moderno       .        .        »  608 

A.  GOSATTINI.  K.  Fries.  Das   philosophische  Gespràch  von  Hiob  bis 

Platon »  337 

G.  DE  SANCTIS.  J.  Kromater.  Antike  Sclachtfelder  in  Griechenland. 

Erster  Band »  152 

W.  Drumann  -  P.  Groebe.  Geschicbte  Roms  in  seinem  t'ber- 

gange    von   der   republikanischen  zur   monarchischen  Verfassung. 

Zw.  Aufl.  Zw.  Band »  157 

P.  Foucart.  La  formation  de  la  province  romaine  d'Asie  .        »  158 

A.  Abruzzese.  Le  relazioni  fra  l'impero  romano  e  l'Armenia  al 

tempo  di  Augusto »  159 

—  —  H.  Nisse.n.  Italische  Landeskunde.  Zweiter   Band        .        .        »  161 
G.  FRACCAROLI.  1.  ab  Arnim.  Stoicorum  veterum  Fragmenta.  Voi.  II 

e  III »  368 

G.  0.  ZURETTI.  J.  Kirchxer.  Prosopograpbia  Attica  ...»  148 


VI.  —  Antichità.  Archeologia.  Mitologia. 

a)  Monografie. 

F.  EUSEBIO.  Postille  al  '  Corpus  inscriptionum  latinarum  '  .        .        »  484 

G.  MARCHESI.  Per  il  mito  di  Herakles »  264 

1.  SANTINELLI.  Alcune  questioni  giuridiche  riguardanti  le  Vestali    »  476 

b)  Recensioni. 

D.  BASSI.  A.  Dieterigh.  Eine  Mithrasliturgie  erlàutert        .         .        »  169 

P.  Foucart.  Le  eulte  de  Dionysos  en  Attique     ...»  588 

V.  BRUGNOLA.  A.  Amante.  11  mito  di  Bellerofonte   nella  letteratura 

classica,  in  particolare  greca »  113 

G.  M.  COLUMBA.  Ed.  Lambert.  Études  de  droit  commun  législatif  etc.  »  187 
—  —  P.  Huvelin.    La  notion    de    1'  «  iniuria  »    dans  le   très    ancien 

droit  romain       .....         .....»» 

Fr.  Cumont.  The  Mysteries  of  Mithra  translated  .        »  190 


—   Vili    — 

G.  De  SANGTIS.  F.  Hiller  von  Gaertringen.  Thera         .        .  Pag.  156 

A.  Dòring.  Eine  Frùhlingsreise  in  Griechenland         .         .        »  157 

—  —  G.  Oliveri.  Le  favole  mitologiche  delle  Odi  di  Orazio  confron- 
tate con  le  pitture  di  Pompei  ed  Ercolano      ....        »  160 

K.  Ronczewski.  Gewòlbeschmuck  im  ròmischen  Altertum  »  163 

G.  FRACGAROLI.  0.  Gruppe.  Griechische  Mythologie  und  Religions- 
geschichte »  130 


VII.  —  Istruzione. 

Recensione. 

G.  GESGA.  W.  Munch.  Aus  Welt  und  Schule.  Neue   Aufsàtze.  —  Zu- 

kunftpàdagogik »  172 


Vili.  —  Rassegna  di  pubblicazioni  periodiche  (D.  Bassi). 
Pagg.  194,  420,  614. 

IX.  —  Pubblicazioni  ricevute  dalla  Direzione.  Pagg.  219, 
444,  638. 


ELENCO    DEI  COLLABORATORI 

DEL  VOLUME  XXXIII  (Anno  1905) 


Dr  Aurelio  Giuseppe   Amatucci,  Professore  di  Lettere  greche  e  latine  nel 

R.  Liceo  Garibaldi  di  Napoli. 
»     Augusto  Balsamo,  Direttore  della  Biblioteca  Provinciale  di  Piacenza,  e 

Libero  Docente  di  Letteratura  greca  nella  R.  Università  di  Bologna. 
■»    Domenico  Bassi,  Professore   di    Lettere   greche   e    latine   nel   R.  Liceo 

Parini,  Comandato  alla  Biblioteca  Nazionale  Braidense  di  Milano. 

»  Achille  Beltrami,  Professore  di  Lettere  greche  e  latine  nel  R.  Liceo 
Arnaldo  di  Brescia. 

>  Ettore  Bignone,  Professore  nel  R.  Ginnasio  di  Paterno. 
»     Emilio  Bodrero.  Roma. 

»  Vittorio  Brugnola,  Professore  di  Lettere  greche  e  latine  nel  R.  Liceo 
Torquato  Tasso  di  Roma. 

»    Filippo  Gaccialanza,  Professore  di  Lettere  greche  e  latine  nel  R.  Liceo 

Visconti,  e  Libero  Docente  di  Letteratura  greca  nella  R.  Università  di 

Roma. 
»     Nunzio  Galvagna,  Direttore  del  R.  Ginnasio  di  Oristano. 
»     Giuseppe  Cardinali,  Libero  Docente  di  Storia  antica  nella  R.  Università 

di  Roma. 
»    Placido  Cesareo,   Professore  di  Lettere   greche  e  latine   nel   R.  Liceo 

Maurolico,  e  Libero  Docente  di  Letteratura  greca  nella  R.  Università 

di  Messina. 
»    Giovanni  Cesca,  Professore  ordinario  di  Storia  della  filosofia  e  Incaricato 

di  Pedagogia  nella  R.  Università  di  Messina. 

>  Antonio  Cima,  Professore    straordinario    di  Grammatica    greca   e  latina 

nella  R.  Università  di  Padova. 

»  Luigi  Cisorio,  Professore  di  Lettere  greche  e  latine  nel  R.  Liceo  La- 
grangia  di  Vercelli. 

»  Gaetano  Mario  Columba,  Professore  ordinario  di  Storia  antica  nella 
R.  Università  di  Palermo. 

»  Santi  Consoli,  Libero  Docente  di  Letteratura  latina  nella  R.  Università 
di  Catania. 


Dr  Achille  Co6atttni,  Professore  di  Lettere   greche  e   latine  nel  R    Liceo 

Galilei  e  Libero  Docente  di  Letteratura  greca  nella  R.  Università  di 

Pisa. 
»     Gaetano  Curcio,    Professore   di    Lettere    greche  e  latine    nel    R.  Liceo 

ditelli,  e  Libero  Docente  di  Letteratura  latina  nella  R.  Università  di 

Catania. 

»     Gaetano  De  Sanctis,  Professore  ordinario  di  Stona  antica  nella  R.  Uni- 
versità -ii  Tei . 

>  Federico  Eusebio.  Professore  ordinario  di  Letteratura  latina  e  Incaricato 

di  Archeologia  nella  R.  Università  di  Genova. 

>  Giovanni  Ferrara.  Professore  nel  R.  Ginnasio  Foscolo,  e  Libero  Docente 

di  Letteratura  latina  nella  R.  Università  di  Pavia. 

>  Ermanno  Ferrerò,  Professore  ordinario  di  Archeol  g  R.  Univer- 

sità di  Torino. 

>  Giuseppe  Fraccaroli,  Professore  ordinario   di    Letteratura    arreca    nella 

R.  Università  di  Torino  (in  aspettativa). 

>  Carlo  Giambelli,  Libero  Docente  di  Letteratura  latina  nella  R.  Univer- 

ìi  Torino. 

>  Attilio  Levi.  Professore  nel  R.  Liceo  Vittorio  Alfieri,  e  -ente 

di  Lingua  trreea  nella  R.  Università  di  Torino. 

>  Augusto  Mancini,  Professore  straordinario  di  Grammatica  greca  e  latina 

nella  R.  Università  di  Messina. 

»     Conoett"  Marchl-  -ore  di  Lettere  greche  e  latine  nel  R.  Liceo 

Maurolico  di  Messina. 

»    Oreste  Nazari.  P  straordinari        3     sdito  e  Incaricai 

comparata  delle  li* ..  -iene  e  neo-latine  nella  R.  Università  di 

>  Cari"  Pascvi..  P:  iinano  di  I  latina  nella  R.  Uni- 

rla di  Catania. 
»     -ivio  Pier:.  -  itine   nel   R.  Liceo  Sirpi 

^rgamo.  e  Libero  Docente  di  Storia  comparata  delle  Lingu 
siche  e  neo-latine  nella  R.  Università  di  Pavia. 

>  Pietro  Rasi,  Professore  ordinario   di    Letteratura  latina  nella  R.  Univer- 

ii  Pavia. 
»     Augusto  Romei,  R.  Provveditore  agli  Studi  iin  aspettativa'.  Roma. 
»     Riccardo  Rubrichi.  Professore  nel  R.  Ginnasio  Antonio  Canova  di  Treviso. 

>  R  Sai  sadini.  Professore  ordinario  di  Letteratura  latina  nella  R.  Ac- 

ia  scientifico-letteraria  di  Milano. 

>  Itala  Santinelli.  Sotto-bibliotecaria  nella  Biblioteca  Alessandrina  Uni- 

rìtaria  di  Roma. 

»     Arturo  Solari,  Professore  di  Lettere    greche  e  latine   nel  R.  Liceo  Ga- 
lilei, e  Libero  Docente  di  Storia  antica  nella  R.  Università  di   Pisa. 


—    XI    — 

Dr  Ettore  Stampini,  Professore  ordinario  di  Letteratura  latina  nella  R.  Uni- 
versità di  Torino. 

>  Angelo  Taccone.  Torino. 

>  Luigi  Valmaggi,  Professore  straordinario  di  Grammatica  greca  e  latina 

nella  R.  Università  di  Torino. 

»  Vincenzo  Ussani.  Professore  di  Lettere  greche  e  latine  nel  R.  Liceo 
Cavour  di  Torino,  e  Libero  Docente  di  Letteratura  latina  nella  R.  Uni- 
versità di  Messina. 

»  Carlo  Oreste  Zuretti,  Professore  ordinario  di  Letteratura  greca  nella 
R.  Università  di  Palermo. 


QUESTIONI  DI  CKITICA  CICERONIANA 


I. 


In  un  recente  studio  intorno  al  '  De  Oratore '  W.  Kroll  ha 
parlato  lungamente  di  una  fonte  greca  di  cui  si  servì  Cicerone 
nel  comporre  quel  libro  (1).  Prima  di  lui  H.  von  Arnim  avea 
voluto  dimostrare  che  fonte  del  brano  del  libro  III  §§  54-143 
fosse  stata  uno  scritto  di  Filone  di  Larissa  (2);  l'ipotesi  incontrò 
l'approvazione  del  Wilamowitz  (3),  fu  contradetta  da  noi  (4),  e  i 
nostri  ragionamenti  incontrarono  recentemente  l'approvazione  di 
G.  Ammon  (5).  Il  Kroll  con  la  sua  ricerca  vuol  correggere  la 
ipotesi  dell' Arnim,  traendo  occasione  da  un  punto  del  ragiona- 
mento di  questi,  che  è  in  succinto:  Tutto  il  brano  §§  54-143  è 
una  discontinuità  tra  ciò  che  precede  e  ciò  che  segue  ;  forma  quasi 
un  tutto  indipendente;  solo  i  §§  63-71  derivano  da  una  fonte 
diversa  da  quella  che  al  nucleo  54-143  diede  origine.  Il  Kroll 
dimostra,  e  agevolmente,  che  non  esiste  né  poteva  esistere  discon- 
tinuità nel  brano  ai  §§  63-71;  ma  non  convenendo  questo  a  Fi- 
lone, non  può  convenirgli  tutto  il  nucleo  54-143;  e  poiché  il 
brano  63-71  conviene  ad  Antioco  di  Askalon,  anche  tutto  il  nucleo 
54-143  sarà  derivato  dagli  scritti  di  costui. 


(1)  W.  Kroll,  Studien  iiber  Ciceros  Schrift  de  Oratore,  in  'Rh.Musenm 
far  Phil.%  1903,  voi.  58,  fase.  4,  pp.  552-597. 

(2)  H.  von  Arnim,  Dio  von  Prusa,  Berlin,  1898,  p.  97  sgg. 

(3)  *  Hermes  ',  35,  S.  183. 

(4)  Le  Opere  retoriche  di  M.    Tullio  Cicerone,  Acireale,  1900,  pp.  119-122. 

(5)  '  Jahresbericht  [Bursian's]  f.  class.  Alt.  wiss.',  1903,  fase.  8-10. 

Rivista  di  filologia,  ecc.,XXXIU.  1 


Il  brano  63-71  conviene  ad  Antioco  di  Askalon  !  Noi  invece 
troviamo  che  quasi  tutti  i  periodi  che  in  esso  si  leggono  hanno 
un  contenuto  ciceroniano  personale,  o  romano;  pochissimi  quelli 
che  contengono  notizie  appartenenti  al  publico  dominio  del  sapere 
storico. 

Avviciniamoci  al  testo.  Nei  §§  63-64  Cicerone  parla  della  parte 
che  possono  avere  gli  Epicurei  nell'educazione  dell'oratore:  «  Ex 
illis  autem,  quae  remanent,  ea  philosophia,  quae  suscepit  patro- 
cinium  voluptatis,  etsi  cui  vera  videatur,  procul  abest  tamen  ab 
eo  viro,  quem  quaerimus  et  quem  auctorem  publici  consilii  et 
regendae  civitatis  ducem  et  sententiae  atque  eloquentiae  principem 
in  senatu,  in  populo,  in  causis  publicis  esse  volumus.  Nec  ulla 
tamen  ei  philosophiae  fiet  iniuria  a  nobis.  Non  enim  repelletur 
inde,  quo  adgredi  cupiet;  sed  in  hortulis  quiescet  suis,  ubi  vult, 
ubi  etiam  recubans  molliter  et  delicate  nos  avocat  a  Rostris,  a 
iudiciis,  a  curia,  fortasse  sapienter,  hac  praesertim  re  publica. 
Verum  ego  non  quaero  nunc  quae  sit  philosophia  verissima,  sed 
quae  oratori  coniuncta  maxime.  Quare  istos  sine  ulla  contumelia 
dimittamus;  sunt  enim  et  boni  viri  et,  quoniam  sibi  ita  videntur, 
beati;  tantumque  eos  admoneamus,  ut  illud,  etiamsi  sit  verissi- 
mum,  taciturni  tamen  tamquam  mysterium  teneant,  quod  negant 
versari  in  re  publica  esse  sapientis.  Nam  si  hoc  nobis  atque  optimo 
cuique  persuaserint,  non  poterunt  ipsi  esse,  id  quod  maxime  cu- 
piunt,  otiosi  ».  —  In  questo  brano  il  primo  periodo  niente  ha  di 
particolare  che  Cicerone  abbia  dovuto  attingere  da  altri,  ed  è 
chiuso  in  modo  da  non  poter  vedere  in  esso  fonte  greca:  «  quem 

auctorem volumus  ».  Il  secondo   periodo,  medesimamente,  ha 

una  conclusione  propria  di  uno  scrittore  romano,  non  greco:  «  nos 
avocat  a  Rostris,  a  iudiciis,  a  curia,  fortasse  sapienter,  hac  prae- 
sertim re  publica  ».  Il  terzo  non  può  appartenere  che  a  Cicerone, 
il  quale  in  quel  trattato  cercava  di  stabilire  il  metodo,  oltre  alla 
tecnica,  più  conveniente  alla  formazione  dell'oratore;  un  filosofo 
non  lo  avrebbe  scritto.  Gli  ultimi  due  periodi  contengono  la  de- 
duzione di  ciò  che  prima  è  stato  detto,  e  non  supporremo  certo 
Cicerone  così  a  corto  di  cervello,  che  per  conchiudere  avesse  avuto 
bisogno  di  un  testo  greco  che  ve  lo  guidasse. 


—  3  — 

Nei  §§  65-66  parla  della  nessuna  parte  che  possono  avere  gli 
Stoici  nella  formazione  dell'oratore:  «  Stoicos  autem,  quos  minime 
improbo,  dimitto  tamen  nec  eos  iratos  vereor,  quoniam  irasci  ne- 
sciunt;  atque  hanc  eis  habeo  gratiam,  quod  soli  ex  omnibus  elo- 
quentiam  virtutem  ac  sapientiam  esse  dixerunt.  Sed  utique  est  in 
his,  quod  ab  hoc,  quem  instruimus,  oratore  valde  abhorreat;  vel 
quod  omnes,  qui  sapientes  non  sint,  servos,  latrones,  hostes,  in- 
sanos  esse  dicunt,  neque  tamen  quemquam  esse  sapientem;  valde 
autem  est  absurdum  ei  contionem  aut  senatum  aut  ullum  coetum 
hominum  committere,  cui  nerao  illorum,  qui  adsint,  sanus,  nemo 
civis,  nemo  liber  esse  vìdeatur.  Accedit  quod  orationis  etiam 
genus  habent  fortasse  subtile  et  certe  acutum,  sed,  ut  in  oratore, 
exile,  inusitatum,  abhorrens  ab  auribus  vulgi,  obscurum,  inane, 
ieiunum,  ac  totum  eiusmodi,  quo  uti  ad  vulgus  nullo  modo  possit. 
Alia  enim  et  bona  et  mala  videntur  Stoicis  et  ceteris  civibus  vel 
potius  gentibus;  alia  vis  honoris  ignominiae,  praemii  supplicii; 
vere  an  secus  nihil  ad  hoc  tempus;  sed  ea  si  sequamur,  nullam 
umquam  rem  dicendo  expedire  possimus  ».  —  Il  primo  periodo 
ha  un  cominciamento  che  non  può  appartenere  ad  Antioco,  che 
era  filosofo  stoico  [e  con  questo  criterio  si  giudichi  tutto  il  resto]  ; 
è  chiuso  con  espressioni  che  convengono  a  Cicerone,  cioè  ad  un 
oratore,  non  ad  un  filosofo:  «  quod  soli  ex  omnibus  eloquentiam 
virtutem  ac  sapientiam  esse  dixerunt  ».  Il  secondo  ha  quest'altra 
chiusa:  «  quod  ab  hoc,  quem  instruimus,  oratore  valde  abhorreat  » 
che  certo  non  si  troverebbe  in  un  filosofo  stoico.  Nel  terzo  leg- 
giamo :  «  abhorrens  ab  auribus  vulgi, quo  uti  ad  vulgus 

nullo  modo  possit  » ,  parole  proprie  di  chi  aveva  dinanzi  agli 
occhi  l'eloquenza  politica  e  un  reggimento  democratico,  cioè  di 

un  romano,  non  di  un  filosofo  greco.   Nell'ultimo:  « vere  an 

secus  nihil  ad  hoc  tempus »  è  espressione  personale,  quindi, 

se  era  nel  modello,  Cicerone  non  era  tale  scolaretto  da  ripro- 
durre fin  quel  proponimento. 

Nei  §§  67-68  parla  dei  rimanenti  filosofi  Peripatetici  ed  Aca- 
demici:  «  Keliqui  sunt  Peripatetici  et  Academici;  quamquam 
Academicorum  nomen  est  unum,  sententiae  duae.  Nam  Speusippus, 
Platonis  sororis  filius,  et  Xenocrates,  qui  Platonem   audierat,  et 


_  4  — 

qui  Xenocratem  Polemo  et  Crantor,  nihil  ab  Aristotele,  qui  una 
audierat  Platonera,  magno  opere  dissensit;  copia  fortasse  et  varie- 
tate  dicendi  pares  non  fuerunt.  Arcesilas  primum,  qui  Polemonem 
audierat,  ex  variis  Platonis  libris  sermonibusque  Socraticis  hoc 
maxime  adripuit,  nihil  esse  certi,  quod  aut  sensibus  aut  animo 
percipi  possit;  quem  ferunt  eximio  quodam  usum  lepore  dicendi 
aspernatum  esse  omne  animi  sensusque  iudicium  primumque  in- 
stituisse  (quamquam  id  fuit  Socraticum  maxime),  non  quid  ipse 
sentiret  ostendere,  sed  contra  id,  quod  quisque  se  sentire  dixisset, 
disputare.  Hinc  haec  recentior  Academia  manavit,  in  qua  exstitit 
divina  quadam  celeritate  ingenii  dicendique  copia  Carneades; 
cuius  ego  etsi  multos  auditores  cognovi  Athenis,  tamen  auctores 
certissimos  laudare  possum  et  socerum  meum  Scaevolam,  qui  eum 
Komae  audivit  adulescens,  et  Q.  Metellum  L.  F.  familiarem 
meum,  clarissimum  virum,  qui  illum  a  se  adulescente  Athenis 
iam  adfectum  senectute  multos  dies  auditum  esse  dicebat  ».  — 
In  questo  brano  il  Kroll  trova  il  luogo  denunziatore  della  fonte 
di  cui  si  servì  Cicerone.  Essa  non  può  essere  uno  scritto  di  Filone, 
perchè  questi  non  avrebbe  giammai  attribuito  all'Academia  uno 
scisma  col  trionfo  della  skepsis  operata  da  Arcesilao  (p.  555). 
Filone  riteneva  la  skepsis  come  genuina  dottrina  platonica.  E  a 
confermare  questa  considerazione  il  Kroll  riporta  un  brano  di  Ci- 
cerone, Acad.  post.  13:  «  Antiochi  magister  Philo,  magnus  vir, 
ut  tu  existimas  ipse,  negat  in  libris,  quod  coram  etiam  ex  ipso 
audiebamus,  duas  Academias  esse,  erroremque  eorum,  qui  ita  pu- 
tarunt,  coarguit».  Conchiude:  l'autore  dell'opinione,  secondo  cui 
Arcesilao  falsificò  la  dottrina  della  vecchia  Academia,  è  Antioco 
di  Askalon. 

A  me  pare  che  a  questa  deduzione  non  abbia  dato  motivo  Cice- 
rone; lo  ha  voluto  vedere  il  Kroll.  Difatti  nel  luogo  del  *  De  Ora- 
tore' dianzi  riportato  non  si  dice  che  sianvi  duae  academiae,  ma 
nomen  est  unum,  sententiae  duae,  vuol  dire  una  sola  academia 
che  abbraccia  due  indirizzi,  i  quali  per  altro  scaturiscono  dalla 
stessa  fonte,  cioè  da  Socrate  e  da  Platone:  il  primo,  che  potremmo 
dire  della  «  copia  et  varietas  dicendi  »,  derivava  da  Platone;  il 
secondo,  che  diremo  della  «  skepsis  »,  risaliva  a  Socrate.  Arcesilao 


—  5  - 
diede  l'esempio  del  ritorno  alla  skepsis:  «Hinc  haec  recentior  Aca- 
deraia  manavit,  in  qua  exstitit  divina  quadam  celeritate  ingenii  di- 
cendique  copia  Carneades...  ».  La  voce  manavit  esprime  derivazione, 
non  contrapposizione,  e  della  dottrina,  da  cui  era  derivata  quella 
di  Cameade,  Cicerone  non  trascura  di  dire:  «  quamquam  id  fuit 
Socratici] m  maxime  ».  Cicerone  sapeva,  quando  scriveva  YAcad. 
post.  13,  che  Filone  avea  corretto  l'errore  del  ritenere  essere  esi- 
stite due  academie,  lo  sapeva  pure  quando  scriveva  il  luogo  del 
*  De  Oratore  \  in  cui  nessuna  falsificazione  viene  indicata. 

Dimostrata  priva  di  fondamento  la  deduzione  del  Kroll,  e 
avendo  già  l'Arnim  dubitato  che  il  luogo  non  derivasse  da  Filone, 
noi  possiamo  ritenere  che  la  fonte  di  esso  fu  la  cultura  stessa  di 
Cicerone.  E  non  è  attribuirgli  molto:  si  tratta  di  concedergli  la 
conoscenza  di  ciò  che  avean  praticato  (non  di  ciò  che  avean  scritto, 
che  sarebbe  un  po'  più)  sei  filosofi:  Speusippo,  Senocrate,  Pole- 
mone,  Crantore,  Arcesilao,  Cameade.  E  di  quest'ultimo  Cicerone 
non  avrebbe  certamente  trovato  scritto  nella  sua  fonte  ciò  che  fa 
dire  a  Crasso:  «  cuius  ego  etsi  multos  auditores  cognovi  Athenis...  ». 

Nei  §§  69-71  vien  tratta  la  conseguenza  di  ciò  che  nei  §§  63-68 
è  detto,  con  immagini  che  non  sappiamo  come  e  perchè  debbano 
appartenere  ad  un  greco,  e  non  ad  un  romano:  «  Haec  autem,  ut  ex 
Apennino  fluminum,  sic  ex  communi  sapientiae  iugo  sunt  doctri- 
narum  facta  divortia,  ut  philosophi,  tamquam  in  superum  mare 
[lonium]  defluerent,  Graecum  quoddam  et  portuosum,  oratores 
autem  in  inferum  hoc  Tuscum  et  barbarum ...  etc.  »  —  con  rife- 
rimenti a  luoghi  del  dialogo,  pronunziati  da  Antonio:  «  70 ...  et, 
si  satis  esse  putatis  ea,  quae  isti  scriptores  artis  docent,  discere, 
quae  multo  tamen  ornatius  quam  ab  illis  dicuntur  et  uberius 
explicavit  Antonius  »  —  con  un  altro  riferimento  a   Cameade  : 

«  71 aut  vobis  haec  Carneadia  aut  illa  Aristotelia  vis  com- 

prehendenda  est  »,  che  fa  temere  al  Kroll  una  grave  obiezione,  cioè 
che  Antioco  non  avrebbe  raccomandato  all'oratore  la  Carneadia 
vis,  ma  quella  di  Platone  e  di  Crantore.  Avrebbe  invece  dovuto 
fargli  temere  una  diversa  obiezione  :  Crasso  poco  prima  ha  detto 
dell'eloquenza  di  Cameade,  §  68  :  «  in  qua  exstitit  divina  quadam 
celeritate  ingenii  dicendique  copia  Carneades  »,  nulla  di  più  eoe- 


—  6  — 

rente  che  poco  dopo,  nel  §  71,  torni  a  ricordare  la  Garneadia  vis. 
E  se  il  periodo  del  §  68  non  può  in  nessun  modo  appartenere  ad 
uno  scrittore  greco,  ma  a  Cicerone,  per  i  ricordi  particolari  ro- 
mani che  ad  esso  sono  affidati,  non  c'è  ragione  al  mondo  per  cui 
non  dobbiamo  ritenere  anche  uscita  dal  capo  di  Cicerone  l'espres- 
sione Carneadia  vis. 

Domandiamo  ora  noi:  che  cosa  intendono,  l'Arnim  e  il  Kroll, 
significare  quando  parlano  di  fonte  cui  attinse  Cicerone  ? 

Dall'esame  che  abbiamo  fatto  risulta  che  in  tutto  il  brano, 
§§  63-71,  non  c'è  quasi  un  sol  periodo  che  non  contenga  una  ca- 
ratteristica personale  ciceroniana,  o  romana  almeno;  non  c'è  pe- 
riodo che  contenga  notizie  o  ragionamenti  che  non  potesse  conoscere 
o  scrivere  Cicerone.  E  se  non  c'è  scrittore  o  scoliaste  antico  che 
ci  dica  questo  brano  o  altro  dell'opera  esser  derivato  da  un  autore 
greco  qualunque,  se  il  contenuto  del  brano  non  solo  non  disdice, 
ma  conviene  anzi  a  Cicerone  quanto  ogni  altro  suo,  con  qual 
nome  chiameremo  noi  questa  specie  di  critica,  che,  per  svelarci 
una  fonte  ignorata  e  per  disavventura  perduta,  ci  allontana  dalla 
fonte  conosciuta,  senza  aver  dimostrata  questa  non  genuina? 


II. 


Nello  studio  dianzi  ricordato  il  Kroll  fa  notare  al  suo  lettore  che 
nei  commenti  che  abbiamo  del  '  De  Oratore  5  si  trova  abbondanza 
di  note  per  spiegare  il  vocabolo,  la  frase,  le  particolari  regole  reto- 
riche, deficienza  per  spiegare  l'intendimento  dell'  insieme.  E  se  ci 
volgiamo  pur  alle  Introduzioni  premesse  ai  commenti,  troviamo  in 
esse  manchevoli  o  falsi  ragguagli  sul  concetto  che  ispirò  Cicerone 
a  scrivere  il  suo  trattato.  Si  accinge  perciò  lui  a  svelarcelo,  e 
dopo  aver  detto  che  tale  concetto  fu  «  gewisse  Anschauungen  zu 
verbreiten,  vor  allem  die,  dass  ein  guter  Kedner  nicht  mit  den 
Schulregeln  auskommt,  sondern  einen  weiteren  Blick  und  um- 
fassendere  Kenntnisse  besitzen  muss  »,  ci  avverte  che  appunto  per 
esso  c'è  nel  trattato  una  metodologia  e  una  tecnica.  Il  voler  sbuc- 


ciare  le  teorie  retoriche  conduce,  così  egli  pensa,  a  risultati  in- 
certi, perchè  ci  si  trova  di  fronte  a  regole  tratte  da  libri  che 
Cicerone  avea  tradotti  nella  sua  gioventù;  l'accingersi  invece  a 
raccogliere  la  sua  dottrina  filosofica  e  determinarne  la  fonte,  benché 
sia  anch'essa  opera  piena  di  spine,  può  condurre  a  buoni  risultati. 
Solleviamo  anzitutto  una  pregiudiziale:  sul  concetto  che  ispirò 
il  '  De  Oratore  '  e  sulla  tecnica  di  esso  il  Kroll  avrebbe  potuto 
vedere  che  qualcosa  si  è  scritto,  se  avesse  conosciuto  il  nostro 
libro  Le  Opere  retoriche  di  Cicerone  etc.  S'è  mietuto  abbastanza 
in  Germania  e  in  Italia  !  Avrebbe  constatato  che  egli  non  parla 
per  il  primo  di  Metodologia,  di  Tecnica,  e  di  fonti  di  esse.  Su 
ciò  che  riguarda  la  tecnica  del  c  De  Oratore'  il  Kroll  conosce 
poco,  se  dobbiamo  giudicare  dal  frettoloso  periodo  che  ad  essa 
rivolge,  e  dalla  sottoposta  nota,  in  cui  cita  due  brevi  monografie, 
di  cui  una,  quella  dell' Heinicke  [De  Cic.  doctrina  quae  pertinet 
ad  materiam  artis  rhetoricae,  Kònigsb.  1891],  è  destituita  di 
senso  storico  nell'ordinamento  delle  teorie  ciceroniane;  l'altra,  del 
Merchant  [De  Ciceronis  partitionibus  oratoriis,  Berlin,  1890], 
tratta  di  un'opera  ciceroniana  [se  è  di  Cicerone]  di  secondaria  im- 
portanza, e  che  in  ogni  caso  nulla  ha  di  comune  col  '  De  Ora- 
tore \  Per  tale  sua  ristretta  conoscenza  fa  prognostici  d'incerti 
risultati,  laddove  se  ne  sono  ottenuti,  ed  anche  certi.  Ma  frattanto 
abbiamo  notato  con  compiacimento  come  il  Kroll  abbia  visto  che 
nel  trattato  di  Cicerone  bisogna  distinguere  Metodologia  e  Tecnica 
[questa  divisione  noi  ponemmo  a  base  della  nostra  ricerca,  p.  89  sgg.], 
e  che  il  concetto  da  lui  determinato  come  ispiratore  del  libro  è 
quello  stesso  che  noi  ponemmo  come  ispiratore  della  metodologia 
di  esso  [a  pag.  122].  Manteniamo  questa  distinzione,  giacché  il 
diffondere  un  convincimento  intorno  al  modo  più  adatto  a  conse- 
guire una  data  educazione  è  opera  di  metodologia,  non  di  tecnica. 
E  se  il  trattato  contiene  l'una  e  l'altra,  in  diversa  maniera  si 
deve  formulare  la  somma  di  esso.  Noi  ne  proponemmo  una  a  p.  136 
del  nostro  studio. 


—  8  - 


III. 


Quando  uno  studioso  segnala  un  brano  che  a  lui  pare  sia  tolto 
da  altro  autore,  tratteniamo  il  fiato,  ci  raccogliamo  in  profonda 
attenzione  verso  la  dimostrazione  che  ci  si  porge,  e  se  non  re- 
stiamo del  tutto  convinti,  diremo  che  pur  qualcosa  c'è,  che  pen- 
sando e  ricercando  meglio  qualcosa  si  troverà.  Quando  invece  ci 
si  parla  di  contradizioni  in  un'opera,  a  meno  che  non  si  tratti 
Bell'Iliade  o  dell'Ossea,  nove  volte  su  dieci  esclameremo  con 
tono  da  increduli:  questo  poi  no! 

Ma  perchè  questo  no,  e  l'altro  sì?  Se  il  primo  atto  e  il  secondo 
costituiscono  ambidue  degli  attentati  alia  reputazione  di  uno  scrit- 
tore, è  più  grave  il  primo  che  il  secondo.  Dire  che  uno  scrittore 
trasse  il  tal  brano  da  quel  tale  autore  senza  dichiararlo,  e  far- 
sene bello,  e  comporre  un'opera  di  pezzi  raccolti  da  questa  e  da 
quell'altra  fonte  serbando  il  silenzio,  in  parole  rudi  gabellarci  per 
proprio  ciò  che  è  di  altri,  a  me  pare  costituisca  la  peggiore  ac- 
cusa che  si  possa  muovergli.  Laddove  non  è  gran  male,  pensiamo 
noi,  se  in  un'opera  d'arte  l'autore  per  dimenticanza  o  per  trascu- 
ratezza di  particolari  si  contradica.  Qui  è  il  caso  di  dire  'chi  è 
senza  peccato  . . .  '  con  ciò  che  segue.  Se  l' uno  e  l'altro  non  sono 
attentati,  ma  mere  ricerche  illustrative  di  un'opera  letteraria,  a 
me  pare  che  un  erudito  voglia  ad  ogni  costo  trar  vantaggio  della 
sua  erudizione,  quando  ci  dice  che  nel  tal  luogo,  attraverso  un 
periodo  di  Cicerone,  ne  sente  uno  di  uno  scrittore  greco,  di  cui 
sfortunatamente  non  ci  rimane  nulla!  L'illustrazione  del  testo  ci- 
ceroniano non  avanza  di  un  passo  ;  si  trova  modo  di  citare  quattro 
o  cinque  luoghi  di  altri  scrittori  per  mostrare  che  quel  tale  greco 
l'avrebbe  pensata  come  la  pensò  Cicerone,  e  chi  ci  guadagna,  re- 
plico, è  la  reputazione  che  il  critico  si  acquista  di  uomo  di  molta 
lettura.  Chi  invece  ha  sorpreso  dei  luoghi  che  non  vanno  d'accordo, 
trova  nove  lettori  su  dieci  disposti  a  metterli  d'accordo,  o  correg- 
gendo un  vocabolo,  o  interpretando  una  voce,  un  inciso  in  modo 
da  servire  al  bisogno,  pronti  tutti  a  darvi  del  presuntuoso  se  rie- 


—  9  — 
scodo  in  un  modo  qualunque  a  conciliare  i  passi  controversi,  o  a 
sperare  di  darvelo  ugualmente,  confidando  nella  sagacia  di  altri 
che  saprà  vedere  ove  sta  veramente  l' illusione  della  contradizione. 
Veniamo  a  casi  particolari.  A.  Gercke  fece  notare  al  Kroll  (op.  e. 
p.  554,  nota  3)  che  in  seno  al  nucleo  §§  54-143  del  libro  III 
si  leggono  luoghi  contradittori,  e  propriamente  nel  §  60  :  «  Quo- 
rum princeps  Socrates  fuit.  Is, eis,  qui  haec,  quae  nunc  nos 

quaerimus  (cioè  l'arte  del  dire)  tractarent,  agerent,  docerent,  cum 
nomine  appellarentur  uno,  quod  omnis  rerum  optimarum  cognitio 
atque  in  eis  exercitatio  philosophia  nominaretur,  hoc  commune 
nomen  eripuit  sapienterque  sentiendi  et  ornate  dicendi  scientiam 

re  cohaerentes  disputationibus  suis  separavit Hinc  discidium 

illud  exstitit  quasi  linguae  atque  cordis,  absurdum  sane  et  inutile 
et  reprehendendum,  ut  alii  nos  sapere,  alii  dicere  docerent... etc.  ». 
—  Dunque  Socrate,  e  poi  Platone  ed  Aristotele  fecero  la  gran 
separazione  tra  il  pensare  e  il  dire.  Questo  concetto  Cicerone  fa 
ancora  ribadire  dallo  stesso  interlocutore  Crasso,  nel  §  66,  e  meglio 
ancora  nel  §  72  :  «  Narnque,  ut  ante  dixi,  veteres  illi  usque  ad 
Socratem  omnem  omnium  rerum,  quae  ad  mores  hominum,  quae 
ad  vitam,  quae  ad  virtutem,  quae  ad  rem  publicam  pertinebant, 
cognitionem  et  scientiam  cum  dicendi  ratione  iungebant  ;  postea 
dissociati,  ut  exposui,  a  Socrate  [diserti  a  doctis]  et  deinceps  a 
Socraticis  item  omnibus,  philosophi  eloquentiam  despexerunt,  ora- 
tores  sapientiam:  ...  etc.  ».  —  Per  contrario,  lo  stesso  interlocutore 
Crasso,  nei  §§  139-142,  dimenticando  ciò  che  ha  detto  prima,  c'in- 
forma che  Crizia,  Alcibiade  si  erano  formati  cittadini  buoni  non 
solo,  ma  eloquenti,  con  lo  studio  delle  dispute  socratiche;  Dione 
fu  educato  ad  ogni  dottrina  da  Platone,  maestro  di  parlare  e  di 
sapere:  «  Quid  Critias?  quid  Alcibiades?  civitatibus  suis  quidem 
non  boni,  sed  certe  docti  atque  eloquentes,  nonne  socraticis  erant 
disputationibus  eruditi?  Quis  Dionem  Syracosium  doctrinis  omni- 
bus expolivit?  non  Plato?  atque  eum  idem  Me  non  linguae  solimi, 
verum  etiam  animi  ac  virtutis  magister  ad  liberandam  patriam 
impulit,  instruxit,  armavit  ».  141  :  «  Neque  vero  hoc  fugit  sapien- 
tissimum  regem  Philippum,  qui  hunc  Alexandro  filio  doctorem 
accierit,  a  quo  eodem  ille  et  agendi  acciperet  praecepta  et  eh- 


—  10  — 

quendi  ».  Dunque  Socrate,  Platone,  Aristotele  furono  maestri  di 
ben  pensare  e  di  ben  parlare. 

Ma  a  riconoscere  una  contradizione  bisogna  andar  cauti  ;  è  ne- 
cessario tentare  anzitutto  ogni  via  che  possa  condurre  alla  conci- 
liazione. Perciò  il  Kroll  tenta  per  il  primo:  «  Hier  hat  dem  Autor 
der  Wunsch,  unter  den  wirklichen  philosophischen  Vorgànger  zu 
besitzen,  die  wie  er  sich  nicht  auf  philosophischen  Unterricht  be- 
schrànkt  hatten,  einen  kleinen  Streich  gespielt  »  (op.  e,  p.  554, 
n.  3).  Non  la  nega,  l'attenua;  diventa  un  piccolo  tiro  giuocato  a 
Cicerone  da  un  certo  suo  desiderio. 

Così  vediamo  come  alcuni  studiosi  di  Cicerone,  quali  l'Ammon, 
il  Kroll,  l'Arnim,  che  trovano  in  se  coraggio  senza  limiti  nel  so- 
spettare una  fonte,  e  mano  lesta  a  dar  quindi  corpo  alle  ombre, 
sono  timidi  più  che  colombe  di  fronte  ad  una  più  che  sospettata, 
evidente  contradizione.  Ma  verrà  anche  questo  coraggio  ;  al  Sabba- 
dini  che  ne  notò  alquante  nel  Brutus,  al  Gercke  seguiranno  altri, 
e  intanto  io  vado  seguendo  con  amore  e  compiacimento  il  solle- 
varsi di  esso,  dopo  che  tanta  cattiva  accoglienza  si  fece  a  quel  poco 
che  io  ebbi,  quando  nel  mio  libro  Le  Opere  retoriche  di  Cicerone 
segnalai  qualche  contradizione  (1). 


IV. 


Una  prova  del  variabile  metodo  adoperato  da  alcuni  studiosi 
nel  discutere  di  critica  ciceroniana  mi  viene  offerta  dal  modo  di- 
verso con  cui  si  è  voluta  e  si  vuole  dimostrare  inaccettabile  la 
mia  ipotesi  sulla  composizione  dell' Orator.  Nel  libro  citato  io 
scrissi  e  dimostrai  come  potei  che  quel  trattato  c  è  formato  di  due 
brevi  trattati  messi  insieme  dall'autore  per  mezzo  di  una  terza 
breve  trattazione5.  Si  disse:  ecco  l'idea  fissa  del  critico  che  vuol 
trovare  sproporzioni,  difetti  ! 


(i)  Nella  recensione  che  ne  fece  A.  Cima  in  questa  '  Rivista  ',  1901,  p.  109 
e  segg. 


—  li  — 

Eppure  qualcosa  ho  ottenuto  a  poco  per  volta.  Il  Cima,  che  levò 
la  voce  pel  primo,  riconobbe  che  Cicerone  avrebbe  potuto  fare  qual- 
cosa di  più  armonico,  ma  la  spiegazione  che  io  dava  della  disar- 
monia delle  parti  non  gli  parve  sufficiente;  YOrator  dopo  la  mia 
disamina  restava  un  edificio  sproporzionato,  ma  non  si  poteva  con 
fondamento  parlare  di  parti  primitive  e  posteriori. 

1  conservatori  nella  critica  letteraria  hanno  una  funzione  utile, 
ma  ci  sono  anche  i  liberali,  e  le  ipotesi,  anche  se  non  colgono 
nel  segno,  non  fanno  poi  quel  male  che  si  crede. 

Un  altro  studioso  di  Cicerone,  C.  Marchesi,  non  si  arrese  neppur 
lui  ai  miei  ragionamenti,  ma  riconobbe  in  essi  «  una  base  reale 
che  nessuno  può  negare  e  che  deriva  dalla  cattiva  esecuzione 
dell'opera  Ciceroniana  »,  e  riconobbe  altresì  nel  trattato  di  Cice- 
rone «  difetto  di  fusione  e  di  contemperanza  perfetta  tra  le  varie 
parti,  e  le  interruzioni  del  filo  logico,  e  le  contradizioni  magari, 
ch'è  tanto  facile  trovare  nell'  Orator  ».  Diversamente  da  quello  che 
io  proposi,  egli  è  d'avviso  che  il  difetto  proviene  «  da  separazione 
nelle  idee,  da  distacco  cronologico  nelle  lettere  di  Bruto  »,  senza 
negare  che  Cicerone  «  siasi  servito  di  appunti  anteriori  »  (1). 

L'effetto  che  mi  proposi  di  conseguire  con  la  mia  ricerca,  e  un 
po'  anche  col  metodo  in  essa  impiegato,  fu  quello  di  persuadere 
i  lettori  a  riconoscere  che  l'opera  di  Cicerone  è  condotta  a  quel 
dato  modo;  ben  venga  poi  altri  che  meglio  di  me  sappia  ritrovare 
il  motivo  della  sproporzione,  della  discontinuità,  delle  cuciture. 
Certo  non  sarei  giusto  se  pretendessi  di  non  errare  nel  fare  ipo- 
tesi; e  il  determinare  un  motivo  che  produsse  quei  dati  caratteri 
dell'opera  è  appunto  procedimento  di  ipotesi,  nel  caso  nostro.  La 
differenza  che  passa  tra  il  metodo  adoperato  da  me  e  quello  del 
Marchesi  consiste  in  ciò,  che  io  parto  da  dati  reali,  cioè  dagli  ac- 
cenni alle  lettere  di  Bruto  contenuti  neWOrator  per  fondare  su 
di  essi  una  ipotesi  ;  il  Marchesi  invece  vuol  ricostruire  con  ipotesi 
le  lettere  di  Bruto,  allargando  l'ambito  di  esse,  per  far  scaturire 


(1)  L'Oratore  di  M.   Tullio   Cicerone,  in  '  Atene  e  Roma  ',  Giugno-Luglio, 
1903. 


-  12  - 

poi  dalla  ricostruzione  così  fatta  la  giustificazione  del  fenomeno  os- 
servato (1).  E  in  ciò  non  accordiamo. 

P.  Thomas  scriveva  della  mia  congettura:  «  Cette  hypothèse, 
habilement  présentée,  a  l'avantage  de  rendre  compte  d'une  partie 
des  défauts  que  la  critique  reproche  à  YOrator  »  (2).  —  Il  Weis- 
senfells  conveniva  con  me  che  la  seconda  metà  del  trattato  (cioè 
quella  riguardante  il  ritmo)  non  fu  scritta  nello  stesso  tempo  che 
la  prima,  e  che  non  si  può  dare  a  Cicerone  lode  di  misurata 
composizione  in  un  trattato  che  pur  non  è  lungo  (3).  —  L'Ammon 
trova  la  mia  congettura  seducente,  ma  piuttosto  che  accoglierla 
preferisce  riconoscere  senz'altro  che  Cicerone  non  andava  immune 
dai  difetti  di  misura,  di  incoerenza,  nello  scrivere  i  suoi  trattati  (4). 

Ora  il  rigettare  le  ipotesi  e  l'attenersi  a  ciò  che  si  constata  in 
un'opera  è  metodo  lodevole  di  critici  circospetti  e  cauti,  quan- 
tunque senza  volerlo,  mentre  scrivo  questa  lode  ad  essi  dovuta, 

mi  suoni  all'orecchio   l'oraziano  « nimium  tutus  timidusque 

procellae  ».  Ma  perchè  tal  metodo  si  adopera  quando  fa  il  nostro 
giuoco,  e  si  ricorre  ad  un  altro  diametralmente  opposto,  quando  esso 
al  nostro  giuoco  non  si  presta?  Così  l'Ammon,  parlando  dei  miei 
ragionamenti  contro  l'autenticità  delle  Partitiones,  dice  che  essi 
non  sono  definitivi,  e  alle  considerazioni  mie,  fondate  su  luoghi  e 
parole  del  trattato,  oppone  una  ipotesi  arditissima:  le  Partitiones 
sono  una  traduzione  letterale  di  un  trattato  greco  !  Da  quale  in- 
dizio mai  gli  è  sorto  un  tal  dubbio?  È  una  rivelazione! 

In  tutti  i  giudizi  opposti  alle  mie  ipotesi,  e  nei  tentativi  di 
sostituirne  altre,  ho  potuto  notare  fin'ora  metodi  diversi  da  quello 
che  io  seguii  nel  costruirle,  e  nient'altro  che  questo.  Giacché 


(1)  Loc.  cit.  a  p.  192:  «  Bruto  chiede  dunque  con  insistenza  a  Cicerone 
qual'è  il  suo  ideale  oratorio,  il  massimo  della  grandezza  e  della  perfezione 
nell'arte  della  parola  »,  —  ma  a  p.  194  pensa  che  «  Cicerone,  coerente  ai 
suoi  principii,  risponde  allargando  il  quesito  »;  —  a  pag.  197:  «  Ma  in 
quest'ambito  stesso  dovette  Bruto  agitare  o  ventilare  parecchie  altre  que- 
stioni, fra  cui  certo  principale  quella  del  numerus  ». 

(2)  'Rev.  de  l'instr.  Pubi,  en  Belg.'  1901,  p.  343. 

(3)  c  Berlin.  Phil.  Woch.'  1901,  n.  4,  p.  107. 

(4)  'Jahresber.  (Bursian's)  fùr  Alterthumwiss.'  1903,  fase.  8-10,  p.  141. 


-  13- 

vedo  che  un  critico  si  mostra  circospetto,  s'industria  a  distruggere 
una  congettura,  ma  non  sa  opporne  un'altra  —  un  secondo  sposta 
il  luogo  della  ipotesi  e  la  pone  a  fondamento  della  ricerca,  invece 
che  in  fine  e  a  completamento  di  essa  —  un  terzo  si  mostra  ocu- 
lato, prudente,  restìo  alle  ipotesi,  ma  poco  dopo  è  coraggioso, 
temerario.  Preferisco  seguire  il  mio  metodo,  per  cui  raccolgo  stu- 
diando un'opera  letteraria  quegli  indizi  e  quei  caratteri  che  so 
vedere,  e  su  di  essi  costruisco  i  giudizi  e  le  ipotesi  che  so  fare. 
Posso  sbagliare  nell'uno  o  nell'altro  momento  della  mia  critica; 
l'errore  è  umano,  e  la  colpa  sarà  mia,  ma  non  della  via  che  batto. 

Catania,  marzo  1904. 

Gaetano  Curcio. 


—  14  — 


EMENDAMENTI   AL   TESTO  DEI  'CATALEPTON' 
DELLA  'COPA'  E  DEL  c  MORETUM  ' 


CA TALEP TON 


1. 


Delia  saepe  tibi  venit,  sed  Tucca,  videre 

non  licet:  occulitur  limine  clausa  viri. 
Delia  saepe  tibi,  non  venit  adirne  raihi;  namque 

si  occulitur,  longe  est  tangere  quod  nequeas. 
Venerit,  audivi.  Sed  iam  miln  nuntius  iste 

quid  prodest?  illi  dicite,  qui  rediit. 

1  tentativi  d'interpretazione  di  questo  curioso  epigramma  non 
sono  stati  molti,  niente  di  male  dunque  se  ora  ne  aggiungiamo 
un  altro  noi.  E  perchè  il  lettore  veda  se  il  nostro  si  avvantaggia 
sui  precedenti,  o  se  consiglia  piuttosto  a  ritornare  a  qualcuno  dei 
già  fatti,  esporremo  prima  i  precedenti  più  notevoli  venuti  a 
nostra  notizia. 

Lo  Scaligero  corresse  felicemente  ai  vv.  1  e  3  De  qua  dei  mscr. 
in  Delia,  e  propose  la  seguente  spiegazione  del  breve  ma  oscuro 
componimento:  11  poeta  canzona  l'amico  Tucca,  che  aveva  una 
riammetta,  Delia,  ma  non  poteva  godersela,  perchè  tenuta  chiusa 
in  casa  dal  marito.  Egli,  Tucca  cioè,  aveva  un  bel  dire  che  Delia 
andava  da  lui,  il  poeta  non  gli  presta  fede  (2°  distico).  Ma  con- 
cedendo che  verrà,  c  che  mi  giova  \  si  domanda  il  poeta,  '  il  sa- 


-  15  — 

perlo  ?  va  a  fare  le  tue  congratulazioni  a  Delia  perchè  ritorna 
a  te  '  (3°  distico).  «  Hoc  est  totum  sai  epigrammatis.  Nam  si 
exagitet  eura,  quod,  quam  redisse  gaudebat,  eam  videre  non  po- 
terai, quomodo  remittit  ad  eam  quam  non  videbat?  Quasi  dicat 
insultans:  I  nunc,  alloquere  eam,  importune  sane,  quae  diligenter 
a  marito  asservaretur  »  (1). 

L'Heyne  non  rimase  convinto  che  questo  epigramma,  come  lo 
interpretava  lo  Scaligero,  fosse  spiritoso:  «  Idem  gcaliger  epi- 
gramma hoc  salsissimum  et  argutissimum  appellat,  et  interpreta- 
ti onem  subicit,  in  qua  tamen  argutias  illas  vix  expisceris  »,  e  pro- 
pose un  diverso  intendimento  di  esso:  «  Est  servus  aliquis,  vel 
libertus,  aut  alius  puellae  perductor,  qui  eam  venire  nuntiat. 
Illa  tamen  surgit  quidem,  et  exire  domo  tentat,  sed  clausae  a 
marito  fores  exire  vetant ...  Nil  igitur  iuvat  amatorem,  quod  sibi 
dictum  accipit,  illam  venire.  Suspicatur  tamen  illum  ipsum  ho- 
minem, forte  ex  conlibertis  puellae  interea  illius  amore  potitum: 
vade,  ergo,  subicit,  et  nuntia  marito  eam  rediisse.  Ita  excidisse 
videtur  acumen  in  extremo  versu:  cui  rediit.  «  Delia,  Tucca, 
Ubi  venit.  »  (sunt  perductoris  verba:  cui  respondet  Tucca):  sed 
saepe  videre  Non  licet;  (forte  fuit:  Delia  nocte  Ubi  veniet,  sed 
Tucca,  videre  Non  licet)  occulitur  limine  clausa  viri.  Delia  saepe 
Ubi,  (venit;  nuntias  saepe  eam  venisse;  a  te  nuntiatum  venisse) 
non  venit  adirne  mihi  ;  (nondum  eam  teneo  amplexu)  namque  Si 
occulitur:  longe  est,  tangere  quod  nequeas.  Venerit  illa  Ubi  (Fac 
nuntiari  a  te,  eam  venisse).  Sed  iam  mihi  nuntius  iste  Quid  pro- 
dest?  UH  dicito,  cui  rediit;  h.  ei,  cui  eius  reditus  iucunditatem 
attulit;  ei,  qui  eam  tenuit  ». 

L'Heyne  sentiva  di  non  aver  dato  una  interpretazione  che  con- 
vincesse appieno,  e  scriveva  perciò,  dopo  averci  fatto  comprendere 
che  vi  pensò  sopra  un  pezzo  :  «  Nil  tamen  inde  profeci  ad  Carmen 
nostrum  melius  expediendum  »  (2). 

Il  Forbiger,  poco  allontanandosi  dall' Heyne,  intese  che  il  1°  di- 


(1)  Appendix   Vergiliana,  Lugduni,  1573,  al  luogo. 

(2)  P.  Yergilius  Maro,   Opera,  voi.  V,  p.  159  sg.  nell'edizione,  che  ho  sul 
tavolo,  riprodotta  da  N.  E.  Lemaire,  Parisiis,  1820. 


—  16  — 

stico  contenesse  il  messaggio:  «  Delia  ...  venit  »,  e  la  risposta  di 
Tucca:  «  sed  saepe  ...  non  licet  ».  Non  ci  dice  se  intende  le  parole 
«  occulitur  ...  viri  »  come  pronunziate  dal  servo-,  ma  attribuisce  i 
due  rimanenti  distici  a  Tucca  (1). 

M.  Haupt,  Opuscula  li,  148,  restituì  all'epigramma  la  lezione 
audivi  v.  5,  ma  non  disse  in  qual  modo  lo  intendesse;  0.  Ribbeck, 
App.  Vergil.  pag.  8,  scrive:  «  Familiares  Vergilii  occurrunt  in 
elegis  I  et  Vili  [VII]:  in  illis  Tuccam,  in  his  Varium  dulcis- 
simum  adloquitur  poeta,  cuius  mores  cimi  vergilianis,  quoniam 
pronior  ille  in  pueros  libidine  fuisse  dicitur,  optime  conveniunt. 
Deliam  in  epigr.  I  cui  Tibulli  amicam  esse  placet,  quod  tamen 
ut  conicias  nec  nomen  nec  quod  v.  2  'limine  clausa  viri 'dicitur 
(cfr.  Tibulli  I,  2,  5  sqq.  5,  67  sqq.  6,  34)  satis  argumenti  est, 
malet  fortasse  illuni  auctorem  liabere  quam  Maronem,  quamquam 
ne  hunc  quidem  a  puellarum  amoribus  iuvenem  omnino  abhor- 
ruisse  contendermi,  artis  vero  genus  a  Tibidli  mollitie  alienis- 
simum  est  ».  Senza  occuparci  di  ciò  che  in  queste  linee  si  rife- 
risce all'autenticità  vergiliana  del  componimento,  nel  resto  si  vede 
come  il  Ribbeck  intenda  che  Vergilio  parlò  a  Tucca  di  un  amore 
che  riguardava  se  stesso,  non  Tucca.  Ma  a  questa  interpretazione 
si  oppone  la  forma  nequeas  del  v.  4,  che  dovrebbe  essere  di  prima 
persona;  mantiene  il  servo  che  riferisce,  rende  quasi  incompren- 
sibile l'ultimo  distico. 

Lo  seguì  tuttavia  M.  Sonntag,  Vergil  als  buk.  Dichter,  p.  180, 
il  quale  scrive:  «  Das  erste  Epigramm  (Delia  und  Tucca)  soli 
sich  auf  die  Liebe  Vergil's  zur  Gattin  eines  anderen  beziehen. 
Sveton  kennt  nur  ein  Verhàltniss,  vielleicht  des  Vergils,  das  zur 
Plotia  Hieria.  Also  ist  diese  hier  gemeint;  zu  Pìotius  Tucca  steht 
sie  in  nahem  verwandschaftlichen  Verhàltniss,  vielleicht  als 
Schwester  ».  Il  Sonntag  trasse  perfino  occasione  di  stabilire  da 
questo  epigramma  una  parentela  tra  Plozia  Hieria  e  Tucca!  Giu- 
stamente censurò  questo   frettoloso  ragionamento  0.  Crusius  (2), 


(1)  Vergilii  Opera,  ed.  ili.  A.  Forbiger,  ed.  Ili,  Lipsiae,  1852,  voi.  3°  al 
luogo. 

(2)  '  Literar.  Centralblatt',  1892,  col.  1661. 


—  17  — 

il  quale,  piuttosto  che  obiettargli  una  diversa  interpretazione  del 
componimento,  avrebbe  potuto  semplicemente  ricordare  quello  che 
a  proposito  di  Plozia  Hieria  aveva  scritto  dottamente  lo  Hagen 
per  correggere  un'ipotesi  del  Ribbeck,  espressa  da  costui  nei  suoi 
Prolegomena  critica  ad  P.  Vergili  Maronis  opera  maiora.  Av- 
vertì egli  che  Hieria  dagli  Scholì  Bernesi  ad  ed.  VI,  17  e  da 
Servio  ad  ed.  II,  15  è  indicata  quale  Maecenatis  ancilla,  ovvero 
Vari  amica  (1),  mentre  da  un  solo  luogo  di  Servio  ad  ed.  Ili,  20 
come  Vari  uxor  e  autrice  del  tiro  fatto  al  marito  di  avergli  dato 
a  credere  che  essa  avea  scritta  la  tragedia  Thyestes  donatale  dal- 
l'amante suo  Vergilio;  tragedia  che  poi  Varo  avrebbe  fatto  rap- 
presentare e  pubblicare  come  opera  sua.  Essendo  questa  una  ca- 
pricciosa invenzione  di  obtreciatores  di  Vergilio,  non  rimane  che 
la  Hieria  liberta  o  amica,  e  quindi  da  nessuna  parentela  legata 
a  Plozio  Tucca  (2). 

0.  Crusius  propose  una  distribuzione  dialogica  con  breve  dichia- 
razione, che  vogliamo  riportare  integralmente:  «  Man  konnte  sie 
dialogisch  vertheilen  :  '  Delia  saepe  tibi  venit  ?  Sed  Tucca  videre  | 
non  licet.  (also  renommierst  du  wohl  nur)  c  Occulitur  limine 
clausa  viri  '  |  Delia  saepe  tibi,  non  venit  adhuc  mihi  |  namque  I 
Si  occulitur  '  longe  est,  tangere  quod  nequeas 5  (Der  Dichter  bleibt 
skeptisch:  wenn  die  Dame  nicht  zu  sehn  ist,  glaubt  er  nicht  an 
ihre  Anwesenheit.  Tucca  ab.  Da  kommt  eine  Meldung.)  '  Venerit, 
audivi.  Sed  iam  mihi  (betont)  nuntius  iste  |  Quid  prodest?  illi 
dicite,  qui  —  rediit5.  (ótTTpoaòÓKriTov  Tucca  erscheint  wieder)  »  (3). 

Il  Crusius  dunque  vede  nei  primi  due  distici  un  dialogo  tra  il 
poeta  e  Tucca:  nell'ultimo  intende  che,  partito  Tucca,  venga  il 
messo,  il  quale  dice  al  poeta:  «  Venerit,  audivi  ».  E  il  poeta  al 

messo:  «  Ma  a  me  che  importa   codesto   messaggio?  Dillo o 

giusto,  eccolo  là  Tucca  che  torna,  dillo  a  lui  ». 


(f*  Schol.  Bern.  ad  Ed.  VI,  17:  «  Cantìiarus  allegorice  quidam  volunt 
Hieriam  intellegi  Maecenatis  ancillam,  quae  dicitur  vinosa  fuisse,  quidam 
Vari  amicam  '. 

(2)  L'annotazione  dello  Hagen  è  riportata  dal  Ribbeck  nella  Praefatio  del 
voi.  cit.,  p.  vi  sgg. 

(3)  'Literar.  Centralblatt',  1892,  col.  1661. 

Ktvista  di  filologia,  ecc.,  XXXIII.  2 


—  18  — 

Recentemente  il  Sabbadini  considerò  l'epigramma  come  un'apo- 
strofe a  Tucca;  l' innamorato  è  il  poeta,  l'autore  dell'epigramma; 
le  frasi  dei  vv.  1,  3,  5:  'Delia  saepe  tibi  venit3  'Delia  saepe 
tibi  '   '  Venerit  audivi'  verba  sunt  nuntii  poetam  alloquentis  (1). 

Noi  intendiamo  che  il  poeta  immagini  un  dialogo  con  l'amico 
Tucca,  cui  dice  con  frizzo:  Ti  godi  spesso  Delia,  ma  non  puoi 
vederla  perchè  è  tenuta  chiusa  dal  marito  (1°  distico).  —  Tucca 
risponde  per  le  rime:  Non  io,  ma  tu  la  godi,  infatti  se  è  tenuta 
chiusa  non  puoi  toccarla  (2°  distico).  Il  brio  della  risposta  consiste 
nella  correzione  che  Tucca  fa  della  frase  dell'amico:  videre  non 
Ucet;  la  porta  chiusa  non  impedisce  di  vedere,  ma  ciò  che  più 
importa:  tangere  quod  nequeas.  —  Il  poeta  scherzosamente  per 
confortarlo  gli  annunzia  che  Delia  verrà;  e  questi  un  po'  seccato: 
che  m'importa  questa  notizia?  va  a  dirla  a  colui  al  quale  tornò 
(cioè,  al  suo  attuale  amante,  che  lo  è  stato  anche  in  addietro) 
(3°  distico). 

Pare  a  noi  sia  uno  scherzo  satirico  sui  casi  di  Tibullo  e  Delia, 
narrati  da  Tibullo  nel  suo  libro  I  di  Elegie.  Infatti  nell'  El.  2 
scrive  un'imprecazione  contro  la  porta  della  casa  abitata  da  Delia 
che  rimane  chiusa;  nella  5a  lamenta  l'infedeltà  di  Delia  che  s'è 
data  ad  un  amante  ricco,  e  che  le  sue  parole  non  valgono  a  far 
aprire  la  porta,  che  cede  invece  al  picchiare  di  una  mano  piena 
di  denaro;  ma  Tibullo  minaccia  il  fortunato  rivale  che  riuscirà 
a  riconquistare  l'amore  perduto.  Anche  nella  6a  lamenta  l'infe- 
deltà, ma  è  in  via  di  pacificarsi.  11  poeta  dell'epigramma  rivol- 
gendosi a  Tucca,  che  potè  essere  o  rappresentare  nel  breve  com- 
ponimento l'amante  rivale,  e  scherzando  sulle  visite  di  Delia  e 
sulla  porta  chiusa,  ci  fa  sapere  che  Delia  era  tornata  al  suo  an- 
tico amante  (2). 


(1)  Catalepton,  Leonici,  1903,  al  luogo.  Il  prof.  Sabbadini  mi  scrive  per 
lettera  che  mantiene  l'interpretazione,  modificandola:  UH  qui  (=  cui)  rediit 
intende  non  il  marito,  ma  un  altro  amante,  dal  quale  ella  tornò,  e  perciò 
vi  andò  più  volte.  L'autore  seccato  risponde:  'E  che  me  ne  faccio  ormai  di 
codesto  messaggio?  recalo  a  colui  al  quale  ella  tornò  (cioè  andò  più  volte)'. 
Dicite  può  stare  con  nuniius  al  singolare. 

(2)  Sulla  personalità  del  poeta  dei  Catalepton  e  dei  suoi  rapporti  con  Tibullo 
trattiamo  nei  '  Prolegomeni  '  ad  una  edizione  di  essi  in  corso  di  stampa. 


—  19  — 


IL 


Corinthiorum  amator  iste  verborum, 
Iste  iste  (rhetor  namque)  quatenus  totus 
Thucydides,  tyrannus  Atticae  febris, 
Tau  Gallicum,  min  et  psin  ut  male  illisit, 
Ita  omnia  ista  verba  miscuit  fratri. 

Il  quarto  verso  è  stato  in  cento  modi  corretto  e  inteso  dagli 
eruditi;  fu  spiegata  in  modo  attraente  l'espressione  tau  gallicum 
dal  Kaibel  (1),  rimane  ancora  a  discutere  sul  modo  migliore  d' in- 
tendere l'altra:  min  et  psin  ut  male  illisit. 

Non  facciamo  l'elenco  degli  emendamenti  proposti  a  questo  verso; 
riuscirebbe  un  po'  lungo  ed  utile  a  nulla,  perchè  la  lezione  che 
accettiamo,  contenuta  nel  codice  B,  si  deve  ritenere  come  genuina. 
La  questione  è  soltanto  nell' intenderla. 

Il  Biicheler,  Catalepton  (in  c  Eh.  Mus.'  38  (1883),  a  spiegarla 
ricordò  l'epigramma  di  Herodico  di  Babilonia  [Atheneo  V  222  A]  : 
q>evfef  'Apiardpxeioi  ...  otai  uéuriXev  tò  aqpìv  kcù  tò  aqpujv  kcù 
tò  uìv  r\òe  tò  viv  to08'  ùuiv  ein  òucméiaqpeXov  —  e  il  luogo 
dell' Etym.  M.,  in  cui   son   ricordate  queste  forme,  col  richiamo 


(1)  In  '  Rh.  Mus.'  44  (1889),  pag.  316,  cosi  egli  sciolse  l'enigma  risalendo 
ad  una  interpretazione  di  Bapt.  Pio  e  del  Barth  Adv.  44,  7.  In  Luciano, 
Indie,  vocalium  [il  luogo  era  stato  indicato  dal  Pithou,  come  leggo  nel- 
l'Ani. Lat.  del  Burmann,  11  242  a  questo  verso],  egli  lesse  che  la  lettera  T 
si  considerava  odiosa  per  questo  motivo  :  tlù  yàp  toutou  (Jx#||uoitì  opaci  toùc; 
Tupavvou;  —  àv8pdbTrou<;  àvaOKoXoTriZeiv.  Da  ciò  trasse  una  prima  conside- 
razione, che  il  poeta  con  molto  sale  chiamò  il  retore  Cimbro  (contro  cui 
era  diretto  l'epigramma)  tyrannus.  In  secondo  luogo  volendo  egli  esprimere 
con  frase  latina  il  T  araupturiKÓv  avrebbe  dovuto  dire  T  tau  gabaliann 
f  gabalus'  patibolo,  croce].  Gabali  era  anche  il  nome  di  popolazioni  gal- 
liche, quindi-  tau  gabalicum  =  tau  gallicum.  Il  Kaibel  chiude  la  sua  nota: 
«  certe  Euphorione  et  Lycophrone  dignae  erant  hae  vocabulorum  tenebrae 
vel  vertigines  potius;  tu  vide  num  latino  poetae  iure  tribui  possint  ».  Il 
Biicheler  a  queste  notizie  aggiungeva:  «  '  tau  signum  crucis'  Pseudo-Tertr.ll. 
Adv.  Marc.  Ili,  97:  et  multi  ecclesiastici.  De  Gallis  fama  erat  relata  a  Dio- 
doro, V,  32:  toùi;  KOKoOpYou<;  —  àvaaKoXoTriZoucn  toù;  0eoì<;  ». 


-  20  — 

che  i  Siracusani  pronunziavano  vpiv  invece  di  crqpiv.  Vide  perciò 
in  questo  verso  biasimata  la  stessa  pedanteria  che  nell'epigramma 
greco,  e  correggendo  lievemente  psin  in  sphin  e  ut  male  illisit 
in  et  male  illi  sit,  scrisse  così: 

Tau  Gallicum,  min  et  sphin,  et  male  illi  sit: 

considerando  l'ultima  espressione  del  verso  come  imitazione  di 
toOG5  ùuìv  ein.  òutfTréuxpeXov.  Così  il  periodo,  che  avrebbe  dovuto 
esser  compiuto  con  una  voce  verbale  diligit,  ovvero  reperii,  o  altra 
simigliante,  sarebbe  stato  in  tal  modo  improvvisamente  chiuso  da 
una  formola  d'imprecazione.  Correzione  e  spiegazione  attraente, 
se  da  quella  di  B  non  potesse  trarsi  un  senso. 

L'espressione  tau  gallicum  secondo  la  spiegazione  del  Kaibel 
o  la  nostra  che  segue,  è  coordinata  a  tyrannus  Atticae  febris,  a 
totus  Thucydides,  a  Corinthiorum  amator  etc,  attributi  del  re- 
tore T.  Annio  Cimbro,  contro  cui  era  diretto  l'epigramma.  Ab- 
biamo così  fino  al  v.  4  un  solo  soggetto  con  quattro  attributi,  la 
cui  azione  viene  espressa  da  min  et  psin  ut  male  illisit,  ita  omnia 
ista  verba  miscuit  fratri  [nota  la  correlazione  ut  -  ita].  Quindi 
la  lezione  di  B  ut  male  illisit  non  è  necessario  sia  corretta  in  et 
male  illi  sit.  c  Verba  illidere  '  equivale  a  c  verba  frangere  ',  cioè 
pronunziarle  in  parte:  dunque  min  e  psin  saranno  parole  in  cui 
è  elisa  1'  ultima  vocale.  Probabilmente  il  retore,  seguendo  l'esempio 
di  Lucilio  e  di  Accio,  avea  trattato  in  versi  questioni  gramma- 
ticali intorno  alle  lettere  dell'alfabeto,  e  si  era  fermato,  chi  sa  in 
qual  modo,  a  parlare  della  t,  del  m,  del  psi,  e  avea  formulato 
qualche  precetto  intorno  al  ni  e  al  psi  adoperando  m  e  ps  in 
unione  con  ne,  cui  facendo  cadere  la  e  finale,  riduceva  a  voci  non 
certo  comuni  alla  lingua  latina,  min(e),  psin(e).  Da  ciò  il  poeta 
dell'epigramma  trasse  motivo  a  chiamarlo  tau  gallicum  [e  forse 
gallicum  per  parodiare  il  cognome  Cimber  anziché  per  le  ragioni 
addotte  dal  Kaibel],  cui  aggiungeva  le  seguenti  due  voci  strane, 
per  comporre  spiritosamente  una  ricetta,  tratta  dalle  sue  regole, 
da  poter  uccidere  un  uomo,  più  che  insegnargli  quelle  tali  norme 
del  retore.  Scriveremo  dunque  il  verso  così  : 

Tau  gallicum,  min'  et  psin'  ut  male  illisit. 


-  21  - 

V,  1-2: 

Ite  hinc  inanes,  ite,  rhetorurn  ampullae, 
Inflata  rore  non  Achaico  verba; 

rore  è  lezione  tratta  da  rhoso  B  roso  HM.  'Kos*  per  traslato  si- 
gnificò 'acqua5  ed  anche  '  acqua  scorrente5,  giammai  con  traslato 
di  traslato  'eloquenza5.  Tuttavia  in  questo  senso  l'intesero  antichi 
editori;  l'Heyne  non  trovava  esempi  che  lo  confermassero.  Il  Kib- 
beck,  op.  cit.,  inclinò  a  leggere  rostro  soggiungendo  '  an  rostro 
apum  se.  atticarum  5,  ma  era  infelice  emendamento.  Il  Biicheler, 
op.  e,  seguito  dal  Sabbadini,  op.  e,  intende  ros  =  rhus,  e  questo 
nel  significato  di  '  merce  '  non  greca,  ma  asiatica,  della  cui  so- 
verchia dolcezza  s'impinzavano  come  i  corpi,  così  per  traslato  le 
parole,  ricordando  che  la  dictio  asiatica  era  sonora  e  gonfia.  Spie- 
gazione ingegnosa,  col  difetto  di  dover  fare  un  po'  di  cammino  per 
giungere  alla  meta.  Noi  proponiamo  si  legga  et  ore;  la  lezione 
di  B  rhoso  potè  ben  derivare  da  essa,  il  senso  che  scaturisce  è 
evidente,  è  quello  stesso  richiesto  dal  luogo  e  voluto  raggiungere 
dal  Biicheler.  L' iperbato  della  congiunzione  'inflata  et  '  che  nasce 
dalla  correzione,  è  un  ripiego  metrico  cui  spesso  ricorre  il  poeta 
di  questa  raccolta;  cfr.  Pr.  II  20  cui;  III  5  nani,  8  ut;  Catal. 
I  4  quod;  II  2  namque,  4  ut  (correi,  di  ita  nel  v.  5);  III  3  hic, 
6  namque;  IV  2  quas,  4  qui  interr.,  8  quis  interr.,  10  nani, 
12  inde  interr.;  VI  1  nec;  Vili  6  quod;  IX  1  sed,  6  ut  correi., 
25  tii,  27  non,  30  quod  (=  quia),  31  prò  qua,  33  non,  42  quid 
interr.,  52  nunc,  64  nil;  XIII  23  propter;  XIV  2  quae,  4  Mari- 
nale. Dunque  non  avremo  scrupolo  ad  ammetterlo  nel  luogo  che 
emendiamo. 

XIII,  19-26: 

Non  me  vocabis  pulchra  per  Cotytia 

ad  feriatos  fascinos, 
nec  deinde  lumbos  te  movere  in  ratulam 

prensis  videbo  altaribus 


—  22  — 
flavumque  propter  Thybrim  olentes  nauticum 

vocare,  ubi  adpulsae  rates 
caeDO  retentae  sordido  stant  in  vadis 
macraque  luctantes  aqua; 

Fra  non  poche  altre  invettive  che  l'autore  dell'epodo  scaglia 
contro  un  cinedo,  Lucceio,  leggiamo  queste  che  si  riferiscono  al 
culto  della  dea  Kotys,  cui  egli  sarebbe  stato  solito  prender  parte. 

La  menzione  del  culto  non  è  ristretta  ai  soli  versi  19-20,  ma  a 
tutto  il  luogo,  il  quale  per  ciò  acquista  singolare  importanza.  In 
esso  non  troviamo  ricordati  due  fatti  separati  e  indipendenti,  ma 
un  solo,  che  ha  due  momenti,  dei  quali  il  primo  si  riferisce  ad 
una  specie  di  processione  ad  feriatos  fascinos,  il  secondo  al  movere 
lumbos  prensis  altaribus.  La  dipendenza  dell'  uno  dall'altro  è 
espressa  da  '  nec  deinde  \  Ma  il  secondo  momento,  siccome  è  quello 
che  più  del  primo  e'  informa  delle  lordure  di  Lucceio,  così  è  de- 
scritto con  maggior  numero  di  versi.  L'enclitica  copulativa  di  fla- 
vumque ci  dice  per  altro  che  il  poeta  volle  evitare  un  distacco 
tra  i  versi  19-22  e  i  rimanenti  23-26,  e  quindi  ai  lettori  il  dubbio 
che  si  trattasse  di  un  altro  fatto. 

È  necessario  ora  che  noi  ci  spieghiamo  perchè  il  poeta  pone  ac- 
canto all'orgiastica  festa  di  Kotys  e  alle  gesta  di  Lucceio,  il  Te- 
vere, e  persone  in  barca  olentes  nauticum,  ubi  adpulsae  rates  etc. 

In  succinto,  ciò  che  ci  è  dato  sapere  intorno  al  culto  di  Kotys. 
Strabone,  X,  p.  470,  parlando  della  diffusione  dei  culti  orgiastici, 
ricorda  questo  della  dea  Kotys,  originariamente  tracio,  e  quindi 
introdotto  in  Atene  e  in  Corinto.  Per  giustificare  ciò  che  egli  af- 
ferma dell'origine  tracia  di  esso,  cita  un  verso  di  Eschilo  che  leg- 
geva negli  Edonoi  di  costui  [Edoni  chiamavansi  un  ramo  della 
popolazione  tracia]  :  creava  Kófuq,  òpeia  ÒJ  òpyava  è'xovxe<;  (cfr. 
Nauck,  Trag.  fr.  Aesch.  56),  da  cui  si  deduce  che  tale  culto 
avea  luogo  sulle  alture  dei  monti.  Il  che  viene  comprovato  dal 
fatto  che  esso  equivaleva  a  quello  che  tributavano  i  Frigi  a  Cybele. 
Di  che  Strabone  si  dà  spiegazione  in  questo  modo:  kcù  ouk 
àneiKÓs  fé,  ui0TTep  ccùtoi  oi  OpuYec;  Gpaxujv  &ttoikoì  eitfiv,  outud 
koù  ià  i€pà  èi<e!0ev  ueTevtivéxOai.  11  nome  Kotys  era  diffuso  in 
Tracia  e  in  Frigia  per  significare  '  lottatore,  guerriero  '  [cfr.  Pape- 


Benseler,  Lex.  der  Eigennamen],  si  legge  inoltre  in  una  medaglia 
tracia  accanto  ad  una  figura  di  Àrtemis,  quindi  essa  era  l'Artemis 
del  settentrione  della  Grecia  (1). 

Trapiantato  in  Grecia,  il  culto  di  Kotys  ebbe  rito  e  significato 
alquanto  diverso.  Una  prima  trasformazione  si  riscontra  nella  festa 
di  Kotys  celebrata  in  Sicilia,  come  la  ricorda  Plutarco,  Proverò.  78. 
Quivi  si  sospendevano  ad  un  albero  cibi  e  frutti,  di  cui  il  popolo 
quindi  a  gara  s' impadroniva,  donde  il  nome  alla  festa  di  àpircrrà 
Kotutìok;.  La  dea  tracia  dunque  era  identificata  col  genio  della 
produttività,  il  quale  veniva  ugualmente  rappresentato  per  mezzo 
di  rami  sospesi  e  carichi  di  frutta  nelle  feste  di  Cybele  in  Asia 
Minore,  e  nella  cerimonia  detta  Eipetfiuuvr)  in  Grecia. 

In  Grecia  la  dea  Kotys  rappresentò  la  forza  riscaldatrice  e  ge- 
neratrice della  natura,  come  Cybele  rappresentava  col  culto  or- 
giastico la  forza  che  genera  e  distrugge.  E  poiché  la  terra  produce 
anche  per  azione  della  pioggia,  così  nel  culto  venne  introdotta 
l'acqua.  Ad  esprimere  la  fecondità  generativa  umana  bisognava 
pur  rappresentare  la  donna,  e  perciò  i  sacerdoti  della  dea  si  vesti- 
vano di  abiti  femminili.  Questi  sacerdoti  si  chiamavano  Bdirtai, 
il  nome  ritenne  del  rito  la  parte  che  riguardava  l'acqua,  ado- 
perata, come  pare  dica  il  nome,  per  abluzione  o  per  bagno  (2). 

I  ricordi  letterari  di  questo  culto  trovo  raccolti  nel  libro  erudito 
di  Ch.  A.  Lobeck,  Agìaophamus,  Kegimonti  Prus.  1829,  voi.  II, 
p.  1007  sgg.  I  greci  non  sono  pochi,  fra  cui  notevole  una  com- 
media di  Eupoli,  ricordata  assai  spesso  da  scrittori  contemporanei 
e  posteriori,  che  portava  il  titolo  Bàntai  [Cock,  Comm.  Attic.  fr. 


(1)  Erodoto,  4.  33.  5.  7,  scrive  che  presso  i  Traci  era  venerata  una  sola 
divinità  femminile,  Artemis,  la  quale  è  stata  identificata,  come  abbiamo 
esposto,  con  Kotys.  Ma  è  certo  altresì  che  un'altra  dea  avea  culto  presso  di 
essi,  simile  a  quello  di  Kotys,  Bendis,  ricordata  da  Strabone,  1.  e.  Si  risolve 
la  questione  considerando  Kotys  e  Bendis  appellativi  della  stessa  divinità, 
significando  il  primo  divinità  della  caccia  e  della  guerra,  il  secondo  la  luce 
lunare  illuminante  la  terra. 

(2)  Vedi,  per  ciò  che  fin  qui  abbiamo  detto,  \V.  H.  Roscher,  Lex.  d.  Gr. 
und  Róm.  Mythologie  alla  voce  '  Kotys  '. 


—  24    - 

I,  273],  in  cui  era  biasimato  Alcibiade  come  partecipante  alle  li- 
cenziose iniziazioni  di  quel  rito  (1). 

Meno  numerosi  i  latini:  un  luogo  di  Orazio,  Ep.  17,  56:  «  Co- 
tytia  vulgata,  sacrum  liberi  Cupidinis  »,  da  cui  si  ricava  ben 
poco;  quello  di  cui  ci  occupiamo;  un  ultimo  di  Giovenale,  II, 
91  sg.:  «  Talia  secreta  coluerunt  orgia  taeda  Cecropiam  soliti 
Baptae  lassare  Cotyto  »,  in  cui  leggiamo  che  Kotys  avea  culto  in 
Atene,  che  i  suoi  sacerdoti  chiamavansi  Baptae,  che  compivano 
orgie  simili  a  quelle  che  romani  depravati,  sacerdoti  della  Bona 
dea,  commettevano  in  Roma. 

Il  luogo  del  nostro  epodo  è  il  più  lungo,  fra  i  latini,  che  fac- 
ciano ricordo  di  quel  culto:  nei  vv.  19-20  è  indicato  il  carattere 
licenzioso  della  festa  [feriatos  =  festos]  ;  nei  seguenti  vv.  21-22 
quello  di  cinedo,  da  chi  vi  prendesse  parte  ;  nei  rimanenti  23-26 
forse  la  parte  del  culto  che  riguardava  il  bagno.  Ma  nei  primi 
quattro  versi  abbiamo  una  lezione  guasta  in  ratulam  (v.  21)  che 
intorbida  un  poco  il  pensiero  ad  essi  affidato;  gli  ultimi  quattro 
provocano  qualche  interrogazione  cui  non  è  facile  rispondere. 

Prima  di  tentare  l'emendamento  del  v.  21,  poniamo  gl'interro- 
gativi e  le  probabili  risposte  che  riguardano  questi  quattro  versi. 
—  Che  relazione  ha  il  Tevere  con  le  Cotytie  celebrate  in  Roma  ? 
Nessuno  scrittore  c'informa  del  modo  particolare  con  cui  com- 
pivasi  la  funzione  del  bagno  in  quei  misteri.  Secondo  verosimi- 
glianza in  origine  sarà  stato  un  vero  e  proprio  tuffo  nell'acqua, 
e  in  seguito  una  semplice  lustrazione,  che  il  sacerdote  massimo 
ordinava  a  coloro  che  alla  celebrazione  del  rito  prendevano  parte. 
Il  quale  per  ciò  doveva  svolgersi  in  un  luogo  presso  cui  vi  fosse 
dell'acqua.  Terminava  con  un  banchetto  o  agape,  cui  seguiva  tra 
i  vapori  del  vino,  l'orgia.  Corinto  fu  per  eccellenza  la  sede  del 
culto  di  Kotys  in  Grecia,  ed  in  quella  città,  secondo  congettura 


(1;  La  questione  della  parte  che  avrà  avuto  Alcibiade  in  quei  misteri  è 
stata  discussa  da  Buttmann,  Mythologus,  li,  159  sgg.;  Lobeck,  Agloaphanws, 
li,  1007,  ed  altri  non  pochi,  che  convengono  nel  ritenere:  che  il  bagno  in 
quelle  feste  bisogna  intenderlo  nel  senso  di  lustrazione  —  che  dal  travesti- 
mento con  abiti  femminili  derivasse  la  falsa  notizia,  diffusa  presso  i  non  ini- 
ziati, che  in  quei  misteri  si  commettessero  atti  di  depravazione  sessuale. 


-  25  - 
il  Lobeck,  si  sarà  celebrato  in  uno  dei  tanti  ridotti  lungo  le  rive 
del  mare,  celebri  nell'antichità  per  piaceri  e  godimenti  di  ogni 
specie  che  agli  avventori  fornivano.  Di  questi  avventori  la  parte 
migliore  erano  naviganti,  come  quelli  che  più  assetati  di  piaceri 
si  mostrano  quando  approdano  (1).  Trapiantato  in  Roma  tale  culto, 
pare  si  sia  celebrato  in  qualche  Tàukù?  aYKotv  lungo  il  Tevere. 

Perchè  Lucceio  c  olentes  nauticum  vocat  '  ?  Forse  per  la  prover- 
biale sete  di  piaceri  sensuali  che  si  suole  attribuire  ai  naviganti 
[olentes  nauticum]  e  per  la  loro  veemenza  nel  dissetarsene  quando 
approdano.  Di  guisa  che  il  poeta  pare  ci  dica  aver  visto  Lucceio 
'prensis  altaribus,  movere  lumbos'  e  lungo  il  Tevere  seguitare  ad 
invitare  i  puzzolenti  barcaiuoli,  non  appena  essi  si  avvicinavano 
al  lido  con  la  loro  barca:  'ubi  adpulsae  rates,  caeno  retentae  sor- 
dido, stant  in  vadis,  macraque  luctantes  aqua  \ 

Eesta  ora  il  compito  di  correggere  la  lezione  in  ratulam  del 
v.  21.  Lo  Scaligero  propose  crocotulam  specie  di  tunica  da  donna 
del  colore  del  croco,  e  per  conseguenza  corresse  anche  altaribus 
in  alaribus  -  diaria,  TtiepuTta  sarebbero  le  ali  della  crocotula  che 
le  donne  saltando  o  danzando  sostengono  in  alto  con  le  mani  per 
rendere  liberi  i  piedi.  Nel  caso  nostro  significherebbe  l'atto  di  ci- 
nedo di  Lucceio  travestito  da  donna.  L'emendamento  piacque,  fu  di 
poco  modificato  dall'Oudendorp,  cui  seguì  il  Wagner,  che  lesse  nec 
dein  movere  lumbos  in  crocotula;  ma  non  va  d'accordo  con  la 
metrica,  giacché  produce  lo  spondeo  nella  4a  sede.  Lo  Haupt,  op.  e. 
II,  150,  scriveva  per  questo  verso:  «  volueramus  enim  Buxellensem 
librum  sequi  et  depravato  versiculo  vitii  notam  addere.  Nam  proba- 
bilem  carminis  emendationem  exeogitare  frustra  studuimus,  neque 
incerta  comminiscimur,  sed  veri  investigationem  acutioribus  in- 
geni is  committimus  ».  Il  Ribbeck  corresse  nec  te  movere  lumbulos 
in  caltula;  al  Biicheler,  op.  e,  pareva  tollerabile  l'emendamento 
suo  in  stola  ;  il  Sabbadini ,  op.  e,  propone  in  caculam,  '  cacula 
prò  quovis  milite  abiecto  \ 

Noi  proponiamo  scortulum,  scrivendo  così  il  verso: 

Nec  deinde  lumbos  te  movere  scortulum 


(1)  Lobeck,  op.  e,  pp.  i 020-1022. 


-  26  - 
attribuendo  al  pronome  te  un  aggettivo  conveniente,  senza  forzare 
il  luogo  a  significazioni  recondite.  Scortum  e  scortulum  [secondo 
la  spiegazione  d'Isid.  10,  Orig.  253:  «  Scorta  quae  a  Graecis 
quoque  cTKUTEa  vocabantur,  quo  defricantur  pelles,  quibus  cor- 
ruptela  fit  »]  oltre  a  significare  '  meretrice  '  significava  anche 
'cinedo',  come  si  legge  in  Plauto,  Cure.  4,  1,  12  e  Poen.  Prol.  17. 

XIII,  31-32: 

Et  aestuantes  nocte  solvis  pantices 
Os  atque  lambis  saviis. 

in  luogo  di  os  atque  che  noi  proponiamo,  si  legge  in  B  Osicu- 
lisque,  in  HM  Osusque,  in  AR  Hossusque.  Lo  Scaligero  os  usque 
seguito  dai  più  ;  il  Sabbadini  quos  usque  [usque  =  din].  Nei  due 
versi  sono  espresse  due  azioni  che  il  poeta  attribuisce  al  suo  su- 
dicio cinedo  nei  rapporti  con  la  moglie;  l'una  è 'solvis  pantices' 
{pantices  ventrem  laxum  significant),  l'altra  l  os  atque  lambis 
saviis'.  Os  panticis  vel  panticum  =  abditum  specus;  cfr.  Priap., 
82,  vv.  27-28  [Tibulli]:  '  inter  atra  cuius  inguina  Patet  iacente 
pantice  abditum  specus'.  Per  l'iperbato  di  atque  vedi  ciò  che  no- 
tammo a  proposito  di  V,  1-2. 


GOPA 

La  scena  rappresentata  in  questo  idillio  è  stata  variamente  ri- 
costruita dagli  interpreti.  Primo,  che  noi  sappiamo,  il  Wernsdorff 
suppose  che  la  parte  di  esso  che  va  dal  v.  5  alla  fine  era  da  con- 
siderarsi come  un  canto  pronunziato  dalla  servetta  dell'osteria 
(PLM.  voi.  I,  Parisiis,  1824,  pag.  615)  :  «  Neque  aliud  videtur 
poetae  propositum  fuisse,  quam  ut  raorem  ganearum  et  coparum, 
a  Svetonio  memoratum,  pingeret,  et  copae  adeo,  hospites  in  cau- 
ponam  suam  invitantis,  hortamina  et  blanditias  imitaretur.  Unde 
prioribus  quatuor  versibus  copam   ipsam   saltantem  et  crotalum 


-  27  — 
quatientem  a  poeta  describi  arbitror,  in  reliquo  cannine  copae  hor- 
tantis  verba  referri  ».  L'Heyne  per  contrario  scriveva  (P.  Virgili 
Maronis  Opera,  voi.  V,  Copa,  nota  al  v.  5):  «  Meo  quidera  iudicio, 
a  quo  si  quis  dissentiat  aequo  animo  feram,  non  copae  verba, 
quod  vulgo  credi  video,  sed  poetae  sunt:  ex  persona  poetae  hu- 
iusmodi  hortatus  ad  vitam  exhilarandam  multo  plus  suavitatis  et 
auctoritatis  habent,  quam  ex  ore  meretriculae,  a  cuius  persona 
pleraque  aliena  sunt  ».  C.  D.  llgen  (Animadv.  pliil.  et  criticae 
in  Carmen  Virgilianum  quod  Copa  inscribitur ,  Halae,  1820, 
pp.  8-11)  diversamente  dal  Wernsdorff  e  dall' Heyne  opinò  che  il 
poeta  rappresentasse  un  oste,  che  ad  allettare  l'avventore  a  rima- 
nere in  osteria  enumera  e  vanta  tutto  ciò  che  essa  può  apprestare: 
«  Cauponarum  ingenium  et  mores,  imprimis  vero  exclamationem  et 
loquacitatem  et  modulationem,  qua  merces  suas  commendare  em- 
turientibus  et  viatores  ad  devertendum  addita  honorum  in  taberna 
prostantium  enumeratione  pelli  cere  solebant,  decretum  habet  Car- 
mine depingere  ...  ».  Pag.  8:  «  Talem  igitur  hominem  decretum 
habet  poeta  Carmine  suo  depingere,  et  modum,  quo  viatores  ad 
devertendum  hortatur,  lectoris  sensui  subicere.  Quare  eum  ab 
initio  usque  ad  finem  loquentem  facit.  Primo  loco  annuntiat 
Coppam  Syrissam,  quae  haud  dubie  nota  erat  ilio  tempore  mere- 
trix,  saltare  et  crotala  concutere,  quia  hoc  erat  hominibus  otiosis 
iucundissimum  spectaculum.  Deinde  instrumenta  tabernae  suae  et 
rerum  copiam  enumerat,  cui  enumerationi  iocos  et  facetias  im- 
miscet.  Tutu  transit  ad  causarum  commemorationem,  quae  ad 
devertendum  permoveant,  in  quibus  non  obliviscitur  amoris  ludum. 
Denique  ad  notum  Epicuri  devenit  decretum,  bonis  et  gaudiis 
vitae  esse  fruendum,  quam  diu  liceat;  post  mortem  nihil  licere 
voluptatis  sperare  ...  »,  pag.  11. 

Recentemente  F.  Leo,  insistendo  su  questi  motivi,  che  la  ser- 
vetta non  avrebbe  chiamato  vappa  il  vino  della  sua  osteria,  ne 
avrebbe  detto  rustica  pastoris  fistula  more  sonans,  cid  e.  non 
dulcissime5  e  inoltre  per  il  v.  33  e  37-38  esclude  che  essa  abbia 
parte  alcuna  di  canto  e  di  parole  (Cidex.  Carmen  Vergilio  ascriptum 
ree.  et  enarr.  F.Leo,  accedit  Copa  elegia,  Berlin,  1891,  p.  115). 
Il  Vollmer  {Coniectanea,  in  l  Rh.  Mus/ voi.  55,  p.  527)  contradice 


—  28  — 
col  far  notare  che  gli  avventori  di  un'osteria  di  campagna  sono 
comunemente  persone  del  popolo,  cui  non  arreca  offesa  ne  il  vi- 
nello né  la  zampogna  pastorale,  e  interpretando  che  con  la  parola 
ista  del  v.  36  la  syra  facesse  un  gesto  indicando  il  petto  turgido 
e  seducente,  sostiene  che  col  v.  36  termini  il  canto  della  servetta, 
cui  risponde  l'avventore,  persuaso  a  fermarsi:  Pone  merum  et 
talos.  Poco  felicemente  il  Vollmer  considera  ciò  che  rimane  del 
canto,  un  verso  e  mezzo,  come  proferito  dalla  c  Mors  quasi  ex 
9€o\oT€iou  suum  addit  epilogum,  aurem  vellens  et  copae  et  via- 
toris  et  poetae,  qui  talia  cantat,  non  terrens  sed  comiter  admonens  \ 
Più  verosimile  sarebbe  stato  considerare  proferito  dal  poeta  il  breve 
epilogo,  che  ben  si  adatterebbe   alla  determinazione  del  viandante. 

Ora  né  il  Wernsdorff  né  il  Vollmer  giustificano  in  qual  modo 
si  debba  intendere  che  dal  v.  5  in  poi  è  la  servetta  che  parla.  In 
ogni  altro  caso  di  questo  genere,  per  quanto  noi  abbiamo  letto  di 
poesia  latina,  il  poeta  prima  di  far  seguire  un  canto  pronunziato 
da  un  personaggio,  da  un  interlocutore,  premette  parole  come 
queste:  his  locutus  est  verbis,  haec  canti,  o  pone  la  scena  in  modo 
che  agevolmente  il  lettore  comprende  chi  dei  personaggi  canta  o 
parla.  In  questo  idillio  invece  nessun  distacco  esiste  tra  il  v.  4  e  5 
in  modo  da  esser  palese  che  il  contenuto  espositivo  del  primo 
brano  1-4  sia  seguito  da  un  canto;  nei  vv.  1-4  il  poeta  mette  in 
evidenza  l'acconciatura  della  donnetta,  il  saltare  che  fa,  ma  nulla 
dice  che  prepari  il  lettore  a  sentire  anche  il  canto. 

Né  più  attendibile  pare  a  noi  sia  l'opinione  dell'  Ilgen  per  quanto 
si  fosse  ingegnato  a  mostrare  che  gli  osti  erano  nell'antichità, 
come  sono  ai  giorni  nostri,  ciarlieri;  che  le  osterie  erano  frequen- 
tate da  greculi  filosofi,  delle  cui  prediche  epicuree  poteva  essere 
rimpinzato  un  oste,  che  per  lungo  sentirle  poteva  anche  saperle 
ripetere.  A  noi  parrebbe  infelice  invenzione  del  poeta,  questa,  se 
ad  un  oste  attribuisse  quanto  egli  veniva  immaginando  di  allet- 
tamenti a  godere  qualche  ora  al  fresco  con  un  bicchiere  e  una 
donnina  accanto.  E  per  altro  non  comprenderemmo  come  l'oste 
potesse  dire  all'avventore,  v.  37:  Pone  merum  et  talos.  Non  l'av- 
ventore, ma  lui  o  la  sua  syra  dovevano  approntare  il  vino  e  i 
dadi. 


—  29  — 

Kesta  migliore  di  ogni  altra,  a  mio  avviso,  l'ipotesi  dell' Heyne, 
o  diremmo  meglio  l'esclusione  di  ogni  ipotesi,  giacché  chiunque 
legge  quest'  idillio  senza  preconcetti,  non  trovando  in  principio  o 
in  fine  di  esso  alcuna  particolare  dichiarazione  del  poeta,  intende 
che  questi  descrive  e  rappresenta  con  vivi  colori  le  delizie  di  una 
osteria  di  campagna  nel  calore  polveroso  dell'estate,  ed  esorta  con 
intonazione  epicurea  a  godersi  più  di  un'ora  di  riposo,  senza  cu- 
rare il  lucro  e  il  domani.  L'espressione  del  v.  37  pone  merum  et 
talos  pronunziata  da  lui  è  una  forte  esortazione,  che  non  disdice 
a  lui,  e  nemmeno  al  viandante. 

Verso  5: 

quid  iuvat  aestivo  defessum  pulvere  abesse? 

L' Ilgen  corresse  abisse,  e  accettarono  la  correzione  quasi  tutti 
gli  interpreti  a  lui  posteriori.  Noi  riteniamo  la  lezione  di  B  che 
è  abesse,  poiché  non  intendiamo  coli'  Ilgen  che  il  poeta  rappre- 
senti un  oste  che  parla  all'avventore,  e  perchè  il  luogo  non  ab- 
bisogna di  correzione.  Il  poeta  rivolgendosi,  dialogicamente,  al  suo 
lettore,  che  immagina  sia  un  viandante,  dice: 

quid?  iuvat  aestivo  defessum  pulvere  abesse? 

'E  che?  preferisci  allontanarti  dall'osteria,  camminando  stanco  fra 
la  polvere  estiva?  \ 


MORE TUM 

Vv.  58-59: 

traiectus  medium  sparto  sed  caseus  orbem 
et  vetus  adstricti  fascis  pendebat  anethi. 

invece  di  fascis  si  legge  fassis  in  Hp,  festis  in  E.  Il  Wernsdorff 


-  30-  v 

non  li  fa  oggetto  di  attenzione;  l'Heyne  e  il  Forbiger  interpre- 
tarono: csed  casei  ei  in  promptu  erant  iunco,  tamquam  filo,  in 
fascera  colligati'  ma  molto  sommariamente.  Nel  v.  58  il  cacio  è 
traiectus  c  attraversato  '  da  una  parte  all'altra,  medium  orbem  nel 
mezzo  delle  sue  due  facce  circolari,  sparto  da  un  filo  di  giunco 
o  sparto;  nel  v.  59  il  cacio  è  vecchio  vetus  ed  è  conservato  in  un 
cestino  di  finocchietto  contesto  adstricti  fascis  anethi.  Ma  fascis 
da  fascis,  is  non  dà  senso;  dovremmo  considerarlo  =  fasciis  da 
fascia  e  il  plurale,  in  questo  luogo,  adoperato  pel  singolare.  Pre- 
feriremmo emendare  in  fiscis,  che  fa  riscontro  a  sparto  del  verso 
precedente,  e  dà  il  senso  richiesto  :  Fiscus,  fischia,  fiscella  chia- 
mavansi  i  cesti  o  panieri  di  vimini,  giunco,  o  altrettali  piante 
flessibili  da  mettervi  dentro  cacio,  olive,  ecc.  Simulo  dunque  pos- 
sedeva più  forme  di  cacio;  le  une,  quelle  che  stavan  sospese  col 
filo  di  sparto,  eran  fresche;  le  altre,  conservate  nei  cesti,  erano 
indurate  e  vecchie. 


* 
*  * 


Verso  66  sgg.: 


nec  sumptus  erat  illud  opus,  sed  recula  curae. 
Si  quando  vacuum  casula  pluviaeve  tenebant 
festave  lux,  si  forte  labor  cessabat  aratri, 
horti  opus  illud  erat. 

Il  contadino  Simulus  aveva,  accanto  alla  sua  casetta,  un  piccolo 
orto,  che  non  era  per  lui  cagione  di  spesa  (per  il  tempo  che  gli 
avesse  sottratto  nelle  fatiche  del  campo),  ma  recula  curae. 

Qui  sta  la  questione.  Che  cosa  significa  recula  curae?  il  Werns- 
dorff  spiegava:  «opus  illud  h.  e.  hortulus  a  Simulo  cultus  regula 
erat,  non  sumptus,  sed  curae,  quum  eum  non  ad  maiores  sumptus 
faciendos,  aut  lautius  vivendum  invitabat,  sed  ad  maiorem  curam 
et  labores  diligentius  disponendos  ».  11  Barth,  Advers.  35,  8,  pro- 
poneva: sed  regula:  curae  Sì  quando  vacuum  etc.  congiungendo 
curae  -  si  tenebant.  L'Heyne:  «non  hortus  erat  opus  sumptus, 
seu  impensae  in  eum  factae,  sed  curae  regula  erat  haec,  ut  etc.  ». 

Noi  consideriamo  che  in  opposizione  a  sumptus  la  parola  recula 


—  31  — 

deve  significare  '  emolumento  '  ;  ed  infatti  è  da  ritenere  sia  il  di- 
minutivo di  res,  rescida  o  recìda.  Qui  per  metonimia  c  piccolo 
provento  ',  l'effetto,  per  la  causa,  che  sarebbe  '  piccola  possessione 
o  patrimonio',  come  in  Svetonio-Donato,  Vita  Vergil.  I:  «  sub- 
stantiae  auxisse  reculam  »  (1).  Dunque  recula  curae  significa 
'  reddito  dovuto  alla  sua  cura  ',  di  coltivare  cioè  l'orto  nelle  ore 
in  cui  gli  era  concesso  riposo. 


Verso  77: 

quae  crescit  in  acumine  radit 

si  legge  in  AB  Y;  in  margine  a  B  ma  di  mano  recente  Plurima 
crescit  ibi  surgitque  in  acumina  radix;  crescitq;  in  acumina 
radix  OS. 

Noi  consideriamo  che  nel  verso  precedente  è  annoverata,  tra  le 
erbe  coltivate  da  Simulo,  la  lattuga  che  ha  azione  molliente  e 
sedativa  sullo  stomaco: 

grataque  nobilium  requies  lactuca  ciborum 

e  in  questo  la  radix  cioè  il  ravanello,  che  ha  per  contrario  virtù 
di  stuzzicarlo;  e  ricordando  il  verso  di  Orazio,  Sat.  II,  8,  7:  ra- 
dices:  qualia  lassum  Pervellunt  stomachum  etc.  ricostruiamo: 

et  quae  pervellit  crescitque  in  acumina  radix. 
Catania,  maggio  1904. 

Gaetano  Curcio. 


(1)  11  vocabolo  fu  adoperato  poche  volte  dagli  scrittori;  oltre  che  da  Sve- 
tonio,  da  Plauto,  Cist.  framm.  presso  Prisciano,  3,  33;  più  esempi  si  trovano 
di  rescula.  Gfr.  Georges,  Lex.  der  Latein.   Wortf.  1890  alla  voce. 


32  — 


L' 'ANTIOPE'  D'EURIPIDE 


Di  nessuno  dei  drami  perduti  di  Euripide  sappiamo  tanto 
quanto  dell' 'Antiope5:  il  che  devesi  in  parte  al  fatto  che  questa 
fu  una  delle  migliori  tragedie  di  lui  e  più  ancora  all'altro,  che, 
per  la  natura  di  alcune  scene,  essa  abbondava  di  sentenze;  in 
parte  direttamente  all'  importanza  della  leggenda  stessa,  di  cui  ab- 
biamo non  poche  trattazioni  e  cenni  ed  in  prosa  ed  in  verso,  per 
modo  che  tutti  i  particolari  di  essa  ci  sono  noti,  e  non  solo,  ma 
eziandio  con  non  piccola  quantità  di  varianti  ;  in  parte  poi  alla 
correlazione  tra  i  due  fatti  ora  accennati,  sicché  non  occorre  molto 
acume  per  comprendere  che  un  compilatore,  od  un  poeta  latino 
ancor  più,  trattando  di  questo  argomento,  molto  facilmente  abbia 
accennato  o  siasi  inspirato  a  qualche  particolare  del  drama  euri- 
pideo. A  tutte  queste  sorgenti  non  sempre  purissime,  ma  tuttavia 
non  mai  disprezzabili,  la  scoperta  dei  papiri  di  Kurob  nel  Fayoum 
da  parte  del  Flinders  Petrie  una  preziosissima  ne  aggiunse,  e  cioè 
tre  frammenti,  che  in  cinque  colonne  non  intere  ne  danno  127  versi 
riferentisi  all'ultimo  tratto  del  drama,  ossia  ad  una  delle  parti 
intorno  a  cui,  per  scarsezza  di  informazioni,  più  erronee  erano 
state  le  ipotesi  dei  filologi.  L' importanza  della  scoperta  è  quindi 
grandissima.  Ma  di  ciò  più  particolarmente  diremo  altrove:  ora 
ci  basti  aver  in  breve  esposte  le  cause  di  quanto  affermammo  in 
principio. 

Della  eccellenza  dell' 'Antiope'  d'Euripide  non  abbiamo  solo 
prove  indirette,  quali  i  molti  riferimenti  ad  essa  di  Platone  nel 


-  33  — 

Gorgia,  ma  anche  una  dichiarazione  esplicita  dello  scoliaste  al 
v.  53  delle  'Kane3  di  Aristofane:  òià  ti  òè  \xr\  aXXo  ti  tùjv  npò 
òXiyou  òiòaxOévTuuv  k  a  ì  k  a  X  w  v  ,  'YujmuXris  0oivi(J(Jujv  'A  v- 
t  i  ó  tt  r|  e,  ;  E  Cicerone,  che  in  De  fin.,  I,  2,  4  chiama  1'  'Antiopa' 
di  Pacuvio  «  fabellam  latina?»  ad  verbum  e  graeca  expressam  »  (1), 
dicendone  che  a'  suoi  tempi  essa  ancora  si  rappresentava  (2),  ed 
anzi  da  un  valente  artista  (3)  come  cavallo  di  parata,  aggiunge 
una  non  indifferente  testimonianza.  Né  il  favore  dei  Komani  per 
questa  tragedia  era  ancora  cessato  nella  seconda  metà  del  sec.  I 
d.  Cr.,  se  dobbiamo  credere  a  Persio,  I,  v.  77  e  sg.: 

sunt  quos  Pacuviusque  et  verrucosa  moretur 
Antiopa,  aerumnis  cor  luctificabile  fulta. 

Non  è  maraviglia  adunque  che,  trattandosi  di  una  tragedia  e  di 
un  mito  così  importanti,  e  con  un  bagaglio  relativamente  tanto 
considerevole  rispetto  all'  una  ed  all'altro,  più  d' un  filologo  abbia 
dedicato  parte  della  sua  attività  al  tentativo  di  ridarci  la  succes- 
sione delle  scene  del  drama,  spingendo   talora  anche  l'indagine 


(1)  Per  il  modo  in  cui  la  frase  ciceroniana  è  da  interpretare  vedasi  Rib- 
beck,  Die  rómische  Tragèdie,  etc,  p.  149:  <<  Cicero  de  fin.  I,  2,  4,  nennt 
das  Stùck  {sdì.  la  '  Medea  exul  '  di  Ennio)  eine  '  wòrtliche  '  Uebersetzung 
der  Euripideischen  Medea,  woraus  zu  entnehmen  ist,  dass  Ennius  wenig- 
stens  in  der  Oekonomie  des  Ganzen,  in  dem  wesentlichen  Bestande  der 
Scenen  und  in  den  Hauptmotiven  Nicbts  geàndert,  dass  er  ùberhaupt  eine 
verhàltnissmàssig  treue  Wiedergabe  seines  Originals  erstrebt  baben  wird, 
obne  deshalb  auf  eine  gewisse  Freibeit  in  der  Form  zu  verzichten.  Dies 
wird  bestàtigt  durch  Vergleichung  der  Fragmente  mit  dem  griechiseben 
Text  ».  Il  paragone  tra  i  frammenti  I,  II  e  III  della  '  Medea  exul  '  di  Ennio 
ed  i  corrispondenti  luoghi  della  'Medea'  di  Euripide  segue  ib.,  pp.  149-51. 

(2)  Acndem.  pr.,  II,  7,  20:  «  Quam  multa,  quae  nos  fugiunt  in  cantu, 
exaudiunt  in  eo  genere  exercitati  !  qui  primo  inflatu  tibicinis  Antiopam 
esse  aiunt  aut  Andromacham,  cum  id  nos  ne  suspicemur  quidem  ». 

(3)  De  off.,  I,  31  :  «  .  .  .  semper  R  u  p  i  1 1  u  s  ,  quem  ego  memini,  Antiopam 
(seti,  elegit)  ».  Cfr.  ancora  De  fin.,  I,  2,  4,  dove  la  dichiarazione  che  1"  An- 
tiope '  di  Euripide  può  recar  diletto  è  una  conferma  del  valore  del  drama: 
«  Quis  enim  tam  inimicus  paene  nomini  Romano  est,  qui  Ennii  Medeam 
aut  Antiopam  Pacuvii  spernat  aut  reiciat,  quod  se  iisdem  Euripidis  fabulis 
delectari  dicat,  Latinas  oderit  ?.  ». 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XXXIII.  3 


—  34- 

fino  a  ristabilire,  ove  i  dati  fossero  meno  incerti,  qualche  tratto 
dell'una  o  dell'altra  scena. 

Gli  esperimenti  di  ricostruzione  incominciano  molto  presto.  Il 
primo  che  siasi  di  proposito  occupato  dell'argomento,  per  quanto 
io  mi  sappia,  fu  Ludovico  Gaspare  Valckenaer  nei  capp.  7°  ed  8° 
(pp.  58-87)  della  dissertazione  Diatribe  in  Euripidis  perditorum 
dramatum  reliquias,  pubblicata  a  Lipsia  nel  1767.  Nel  primo  terzo 
del  sec.  XIX  ne  trattò  il  Matthiae  nel  IX  volume  della  sua  gran- 
diosa edizione  di  Euripide  (1):  non  molto  prima  della  metà  del 
secolo,  tra  il  quaranta  ed  il  cinquanta,  1' 'Antiope'  incontra  il  fa- 
vore di  una  serie  di  illustri  grecisti  :  ne  parlano,  in  successione  di 
tempo,  il  Welcker  (2),  il  Wagner  (3),  il  Hartung  (4),  il  Weil  (5). 
L'anno  1853  compare  uno  dei  migliori  scritti  sull'argomento,  quello 
di  0.  Jahn  (6).  Nel  citato  lavoro.  Die  romiscìie  Tragodie  ini 
Zeitalter  der  Republik  (7),  l'anno  1875,  il  Ribbeck  tenta  di  ri- 
mettere insieme  l'azione  dell' 'Antiopa'  di  Pacuvio,  valendosi  na- 
turalmente assai  più  dei  frammenti  d'Euripide,  molto  più  nume- 
rosi, che  di  quelli  del  poeta  romano.  A  breve  distanza  dal  Kibbeck 
segue  il  Wecklein  (8):  poi  vengono  il  Johne  (9),  Ernst  Graf  (10) 


(1)  Euripidis  dramata  et  fragmenta.  Ree,  interpret.  lat.  correxit,  scholia 
graeca  e  codd.  mss.  partim  supplevit  partim  emendavit  Aug.  Matthiae. 
Lipsiae,  Weigel,  1813-36,  10  voli.  Voli.  UHI:  Textus;  1V-V:  Scholia;  Vi- 
vili: Notae;  IX:  Fragmenta;  X:  Indiccs  in  Euripidis  Tragoedias  et  frag- 
menta confecit,  scholia  vaticana  in  Troadas  et  Rhesum  emendata  adiecit 
G.  F.  Kampmann. 

(2)  Die  griechischen  Tragódien  mit  Rùcksicht  aufden  epischen  Cyclus. 
Bonn,  Weber,  1839-41.  Parte  li,  pp.  811-28. 

(3)  Euripidis  fragmenta,  Vratislaviae,  Grass  Barth  et  soc,  1844. 

(4)  Euripides  restitutus,  etc.  etc,  voi.  11,  Hamburgi,  Perthes,  1846. 

(5)  Sur  l'Antiope  d' Euripide,  in  '  Journal  general  de  l' Instruction  pu- 
blique  ',  voi.  XVI  (1847),  nn.  83  e  84. 

(6)  Antiope  und  Dirke,  in  '  Archàol.  Zeitung  ',  nn.  56-57. 

(7)  Pp.  281-301,  Pacuvius,  Antiopa. 

(8)  Ueber  drei  verlor.  Tragód.  des  Euripides  (Antiope,  Antigone,  Te- 
lephus),  in  '  Sitzungsberr.  d.  bayer.  Akad.  d.  Wiss.',  1878,  philos.-philol. 
Glasse,  II,  2,  pp.  170-223:  Antiope,  pp.  170-186. 

(9)  Die  Antiope  des  Euripides.  Eine  euripideische  Studie.  Landskron,  1880. 
Progr.  d.  Staats-Obergymn. 

(10)  Die  Antiopesage  bis  auf  Euripides,  Halle,  1884. 


—  35  — 

e  finalmente  ancora  il  Weil,  che,  con  alcune  brevi  osservazioni 
pubblicate  l'anno  1889  (1),  chiude  la  serie  degli  scritti  intorno 
all' 'Antiope'  precedenti  la  scoperta  del  Petrie.  Tralasciamo,  per 
amor  di  brevità,  di  far  particolare  menzione  di  tutti  coloro  che, 
come  il  Heyne  prima,  il  Dilthey,  il  Cobet,  il  Herwerden  ed  altri 
poi,  solo  per  via  incidentale  si  occuparono  della  tragedia  che  ora 
e'  interessa. 

I  frammenti  euripidei  di  Kurob  diedero  occasione  a  molti  fi- 
lologi di  dimostrare  il  loro  acume  nel  proporre  correzioni  e  inte- 
grazioni, nel  variare  l'ordine  di  essi,  e  talvolta  persino  nell'indo- 
vinare  ciò  che  Euripide  non  si  sognò  mai  di  scrivere:  ma  di  questo 
avremo  a  dire  minutamente  più  oltre:  per  ora  ci  basti  notare 
che  nessuno,  dopo  l'anno  1889,  più  si  occupò  deliberatamente 
della  ricostruzione  del  drama:  solo  qualche  accenno  sporadico  si 
potrebbe  trovare  in  pubblicazioni  che  addurremo  più  tardi.  Noi 
non  crediamo  quindi  di  fare  opera  inutile  tentando  di  ridare  in 
questo  lavoro  più  intera  che  sia  possibile,  per  mezzo  di  tutti  i 
materiali  di  cui  ora  disponiamo,  la  tragedia  di  Euripide,  sia  per 
la  successione  delle  scene,  sia  per  la  ricostruzione  di  ciascuna  di 
esse,  quando  i  dati  non  siano  troppo  scarsi  :  e  tanto  più  crediamo 
utile  questa  seconda  parte,  in  quanto  essa  presentasi  come  quasi 
affatto  nuova,  perchè  i  filologi,  che  sopra  citammo,  si  acconten- 
tarono tutti  di  ristabilire  in  genere  le  linee  principalissime  del- 
l'azione, senza  insistere  gran  fatto  sui  particolari  anche  là,  dove 
il  venire  a  determinazione  maggiore  di  questi  non  sarebbe  tuttavia 
stato  molto  difficile.  Una  parte  invece  su  cui  non  ci  fermeremo 
gran  fatto,  limitandoci,  per  essa,  ad  un  sommario,  indispensabile 
accenno,  è  la  discussione  sulle  fonti  e  sui  vicendevoli  rapporti 
di  quelle  narrazioni  che  ne  forniscono,  là  dove  i  frammenti  del- 
l' 'Antiope J  non  ci  soccorrono,  il  modo  di  riempiere  i  vani  del- 
l'azione.  Questa  parte  fu  trattata  con  molta  diligenza  e  quasi 
sempre  con  acume  dal  Graf  nella  dissertazione  citata,  e,  per  quanto 


(1)  '  Revue  des  études  grecques',  tom.  Il,  nr.  8,  pp.  331-34. 


-  36 


si  rapporta  ad  essa,  a  lui  ci  riferiremo  volentieri  se  e  quando  ne 
vedremo  l'opportunità. 


IL 


La  fonte  più  sicura  ed  esatta  delle  nostre  cognizioni  intorno 
all'  'Antiope  '  di  Euripide,  dopo  i  frammenti  del  drama  euripideo 
e  di  quello  pacuviano,  sembrerebbe  dover  essere  la  favola  8a  di 
Igino,  se  ci  atteniamo  al  titolo  ch'egli  vi  prepose:  «  Eadem  (scil. 
Antiopa)  Euripidis,  quam  scribit  Ennius  »  (1).  Questa  favola  ot- 
tava non  dovrebb 'essere  altro  che  l'argomento  del  drama,  sia  greco 
sia  latino.  Ed  invero  non  si  può  non  convenire  che  in  linea  ge- 
nerale la  cosa  stia  in  tal  modo.  Pur  tuttavia  un'altra  narrazione 
v'ha,  la  quale,  sebbene  troppo  stringata  in  qualche  punto,  rispec- 
chia forse  più,  o  almeno  altrettanto  del  racconto  di  Igino,  il  con- 
tenuto della  tragedia  di  cui  ci  stiamo  occupando.  È  questa  la 
chiosa  dello  scoliaste  al  v.  1090  del  libro  IV  di  Apollonio  Kodio. 
Quanto  dice  Apollodoro,  Bibliot.,  Ili,  5,  5,  sebbene  abbia  molti 
punti  di  contatto  con  Igino  e  collo  scoliaste  di  Apollonio,  evi- 
dentemente se  ne  allontana  in  troppi  particolari,  e  devesi  senza 
dubbio  riferire  a  fonte  diversa  dagli  altri  due.  Acciocché  più  age- 
vole riesca  al  lettore  farsi  un'idea  dei  rapporti  di  somiglianza  e 
di  differenza  che  passano  fra  i  tre  luoghi  citati,  metterò,  in  un 
quadro  sinottico,  a  confronto  le  singole  parti  in  essi  corrisponden- 
tisi.  Con  lettere  spaziate  scriverò  quanto  è  peculiare  di  una  o  due 
delle  tre  esposizioni  e  non  trova,  nell'altra  o  nelle  altre,  corri- 
spondenza alcuna  né  espressa  né  facile  a  sottintendere,  oppure  vi 
trova  una  notizia  diversa. 


(1)  Che  invece  di  'Ennius'  debbasi  leggere  'Pacuvius'  risulta  evidente 
confrontando  il  già  allegato  passo  di  Cicerone,  De  fin.  (I,  2,  4),  con  quanto 
dice  il  Ribbeck,  op.  cit.,  p.  281. 


-  37  - 


Igin.,  fav.  8a. 


Scoliaste  Ap.  Rodio, 
IV,  1090. 


Apollod.,  Bibliot., 
Ili,  5,  5. 


Nyctei  regis  i  n  B  o  e  o- 
tia  fuit  filia  Antiopa, 
eius  forrnae  boni- 
t  a  t  e  Iuppiter  a  d  d  u  c- 
t  u  s  gravidam  fecit. 
quam  pater  cum  punire 
vellet,  propter  stuprum 
uiinitans,  periculam  An- 
tiopa effugit. 
casu  in  eodem  loco 
quo  i Ila  pervenerat 
Epaphus  (immo  Epo- 
peus)  Sicyonius  stabat. 
is  mulierem  a  d- 
vectam  domo  ma- 
trimonio suo  iun- 
xit. 


id  Nycteus  aegre  ferens 


cum  moreretur, 

Lyco  fratri  suo  per  ob- 

testationem  mandat,  cui 

tum  regnimi    relinque- 

bat, 

ne    inpune     Antiopam 

ferret. 

huius  post  mortem  Ly- 
cus  Sicyonem  venit. 
interfecto  Epapbo  (im- 
mo  Epopeo)   Antiopam 
vinctam  abduxit. 

in  Githaerone  (1)  parit 
geminos  et  reliquit. 


'AvTlÓTTll  NuKxéujc;  fjv 
BuYaxrip,  ììv  ó  Zevc, 
aaTvpuj  ó  u  o  i  uu  9  e  ì  <; 
qpGeipei, 

xaì  qpeuYoucra  toO  Nuk- 
xéuu<;  xàq  àTreiXc«;  Kaxa- 
qpeù-f€i    eì<;    XiKuiùva 


TtpÒ<;    'ElTUJTTéa. 


xeKoOaa  òè  'A  ja- 
rp  {  o  v  a  Kai  Z  fj  9  o  v 
èSé9r|Kev  è  v  tlù 
Ki9  ai p  w  v  t  irapà 
3oukó\uj  rivi. 
ó  òè  NuKxeìx;  olà  xr)v 
xóX|ur|v  xfjc;  iraiòòq  Xu- 
ur|0eì<; 
xeXeuxót 

toO     àòeXcpoù     Aukou 
òerjGeìq 


(ai'l  Trepuòeìv  xrjv  iraìòa, 
àXX'  éXeìv  èTreX9óvxa  Ii- 

KUWVl. 

axpaxeuei    ò'  è-rrì    xf)v 
ttóXiv  Aukoc; 
Kaì   Kxeivei   xòv   'Ettlu- 
uéa  Kaì  Xafìujv  xriv  'Av- 
xiÓTrr|v  aìxudXurrov 


'Avxióirri  0u'fàxr|p  fjv 
NuKxéuJ<;•  xauxn  Zeùq 
auvf)X9ev. 


f]  bè  wq  Iykuo<;  éyévexo, 
xoO  uaxpcx;  àtreiXoOv- 
xoq,  eie,  IiKuùiva 
àTTobiòpdaKei 


irpòc;  'EiruuTtèa 

Kaì  xouxuj  y  ci  |J.  6 1- 
x  a  i. 


NuKxeùt;    òè   àQv\xr\oac, 


éauxòv    qpoveuei, 
òoù<;  èvxoXriv  Aukuj 


ir  a  p  à  'E-mju'rtéu);  Kaì 

irapà  'AvxiÓTrr|<;    Xafieiv 

òiKaq. 

ó    bè    axpaxeuad|nevo<; 

ZiKuiùva  x^ipoOxai 

Kaì   xòv    |aèv    'EituiTréa 

Kxeivei,  xriv   òè  'Avxió- 

nr\v    rJYayev    aìxudXiu- 

xov. 

i*l   òè    àyo^évri   òuo 

Y6vvà    uaìòai;    è  v    'E- 


(1)  c  in  Githaerone'  Muncker  e  Ribbeck,  'in  Githaeronem'  cod. 


Igin.,  fav.  8a 


Scoliaste  Ap.  Rodio, 
IV,  1090. 


quos  pastor  educavit , 
Zethum  et  Amphionem 
nominavit. 


Antiopa    Dircae     uxori 

Lyci  data  erat  in  crucia- 

tum. 

ea  occasionem(l)  nacta 


fugae  se  mandavit. 
devenit  ad   filio* 
s  u  os , 


ex  q  u  i  b  u  s  Z  e  t  h  u  s 
existimans  f u g i- 
tivam  non  recepit. 
in  eundem  locum 
Dirce  per  baccha- 
tionem  Liberi  il- 
1  u  e  (2)  d  e  1  a  t  a  est. 
ibi  A  n  t  i  o  pa  ni  re- 
p  e  r  t  a  m  ad  m  o  r  t  e  in 
extraheba  t. 
s e d  ab  educatore 
pastore  adulescen- 
tes  certiores  facti 
eam  esse  matrem  suam, 


Trapaòiòuuai    qpuXdTTeiv 
Aipxri    Tri    éauToO    ya- 

ri         bè 


cp€ÙY€i 


Kal  Xr|qpGeìaa  -rrd- 
X  i  v  t  o  ì  e,  è  a  u  t  rj  e, 
iraiaìv  è  k  b  i  ò  o  t  a  i. 
è  v  t  a  0  6  a  b  è  è  k  k  a- 
XÙTrxei  ó  xp  oqpeùc, 
PouKÓXoq 

TÒ    fìfOVÓC,. 


Apollod.,  Bibliot., 
Ili,  5,  5. 

XeuGepaìq  Tfj<;  B  o  i- 
ui  T  i  a  q  ,  oo<;  èxiteiué- 
vou<; 

eòpibv  PoukóXo»;  àva- 
Tpécpei  Kal  tòv  uèv  Ka- 
Xeì  Zf|6ov,  tòv  òè  'A|a- 
(piova. 

Zf|9o^  uèv  o  u  v 
èireiLieXcìTo  Pou- 
qpopPiuuv,  'Auqpiuuv 
b  è  Ki6apiyb(av 
vjaxei,  bóvjoc,  oùtùj 
Xupav  'EpuoO.  'A  v- 
t  io  Tiri  v  òè  rjKiZeTO 
A  u  ko  <;  KC(8€ÌpEa<; 
xal  i5)  toótou  yvvi] 
AipKr). 

XaOouaa  òè  rcoTe, 
Tù)v  òeouùjv  aÙTO- 
uótuk  Xu9évTUjv, 

f|K€V 

ini  t  »i  v  t  à)  v  tt  a  i- 
oujv  èirauXiv,  òex* 
0  i"l  v  a  i  ir  p  ò  <;  a  ù- 
tùjv    GéXouaa. 


oì  bè  àvaYvwpiaauevoi 


(1)  '  occasionem  '  Ribbeck,  '  occasione  '  cod. 

(2)  Corrotto:  '  illucescente  die"  M.  Schmidt. 


Igin.,  fav.  8a. 


celeriter  conse- 
c  u  t  i 

matrem  eripuerunt,  Dir- 
cen  ad  taurum  crini- 
bus   religatam  necant. 


Lycum  cum  occi- 
dere    vellent, 


v  e  t  u  i  t    e  o  s     M  e  r- 
curius,    et    simul 
iussit    Lycum 
concedere  regnum  A  m- 
p  h  io  n  i. 


-  39  - 

Scoliaste  Ap.  Rodio, 
IV,  1090. 


oi  òè  Tn.v  uèv  'Avxió- 
nr\v  aw£ouaiv,  t^v  òè 
AipKr|v  èS  àYpiou  Taó- 
pou  TrpoaòriaavT€<;  òta- 
qpBeipouaiv. 


ueTaTteuiyàuevoi 
òè  tòv  Aókov  uu  <; 
èKÒiLaovTe<;     t  ì^  v 

1 A  V  T  l  Ó  "IT  T]  V  ,     OCpÓT- 

xeiv   è  u  e  X  X  o  v. 

'E  p  (a  f)  q   òè    èxubXu- 

a  e ,   tòi    Aukuj    òè 

èKXaipetv  xfjc,  PaaiXeiaq 
TTpoaeTaEev  (1). 


Apollod.,  Bibliot., 
Ili,  5,  5. 

Tnv  urjTépa 

tòv       uèv       AÓKOV 

K  T  €  l  V  0  U  a  l  , 


ttìv  òè  AipKtiv  òi'ioav- 
T€<;  éK  raùpou  Qavoù- 
aav 

plTTTOUOlV     eì<;    k  p  f\- 

vr)v  t  ri  v  air*  è  kci- 
vr|q  KaXou|uèvr|v 
A  i  p  k  r\  v. 


TrapaXa3óvTe<,    òè    ti^v 
òuvacmiav  kt\. 


Come  appare  evidentemente  da  questo  quadro,  la  favola  ottava 
di  Igino  e  la  narrazione  dello  scoliaste  d'Apollonio  Rodio  s'accor- 
dano l'una  coll'altra  assai  meglio  che  con  Apollodoro.  Pur  tut- 
tavia tra  di  esse  intercedono  differenze  non  trascurabili,  ne  puossi 
ad  alcun  patto  accettare  l'opinione  espressa  da  M.  Schmidt  nel 
c  Philologus  *,  voi.  XXV,  p.  438,  che  Igino  altro  non  abbia  fatto, 
per  comporre  il  suo  argomento,  se  non  tradurre  dallo  scoliaste. 
Quanto  poco  ciò  possa  essere  conforme  al  vero  è  molto  facile  lo 
scorgere.  Se,  confrontando  i  due  racconti,  in  quello  dello  scrittore 
latino  non  si  trovassero,  rispetto  all'altro  del  comentatore  greco, 
che  omissioni,  la  cosa  si  potrebbe  ancora  agevolmente  spiegare: 
ma  due  fatti  ben  diversi  da  questo  e  d'importanza  troppo  grave 
impediscono  che  la  proposizione  dello  Schmidt  si  prenda  sul  serio, 


(1)  irpoaéTaSav  codd. 


—  40  — 

e  cioè  una  trasposizione  ed  una  aggiunta  almeno,  a  non  voler  te- 
nere conto  di  quelle  che  talora  sì,  ma  talora  forse  no  (1),  sono 
da  credere  fronzoli  retorici.  Nella  esposizione  dello  scoliaste  An- 
tiope mette  alla  luce  Amfione  e  Zeto  prima  di  giungere  a  Sidone: 
in  Igino  invece  essa  partorisce  i  due  gemelli  quando  da  Lieo  viene 
ricondotta,  come  prigioniera,  in  patria,  dopo  la  uccisione  di  Epopee 
La  notizia  poi  che  ne  dà  Igino  colle  parole  «  devenit  ad  tìlios 
suos,  ex  qui  bus  Zethus  existimans  fugitivam  non  recepit  »,  non 
ha  corrispondenza  alcuna  nello  scoliaste  ne,  per  sforzi  di  fantasia 
che  si  facciano,  si  riesce  a  sottintenderla,  come  forse  si  potrebbe, 
ma  io  ne  dubito  assai,  per  la  seguente:  «  in  eundem  locum  Dirce 
per  bacchationem  Liberi  illue  delata  est  ».  Infelicissima  credo  poi 
l'ipotesi  del  Ribbeck  (2),  che  vorrebbe  ricondurre  ad  un'unica 
sorgente  le  tre  narrazioni,  ed  anzi  indicherebbe  questa  sorgente  in 
Ferecide,  basandosi  su  quanto  si  dice  nello  scolio  al  v.  735  del 
libro  I  di  Apollonio  Rodio.  Ferecide  è  colà  addotto  come  fonte  di 
ben  altra  notizia,  né  io  so  vedere  nelle  parole  dello  scolio  appiglio 
alcuno  ad  una  supposizione  come  quella  del  filologo  tedesco.  Ivi 
infatti  si  chiosa,  ad  'Aucpiwv  koù  Zfjeos,  quanto  segue:  «  o'ì  kcù 
tc^  OnPac;  èieixitfav,  ójc,  kcù  "Oun.póc;  qpr|aiv,  o'ì  Tipaiiot  GnPnS 
eòoq  eKTiaav  éTTTamj\oio.  OepeKÙbriq  òè  kcù  ir|v  amav  rrapa- 
biòuuai    jf\q    oÌKOÒoun<;    òióti  OXeYÙac;   KoXepiouq    òvxa<;    eùXa- 

PoOvto ».  Senza  contare  poi  che,  come  già  fuggevolmente 

avvertimmo,  il  racconto  di  Apollodoro  ci  porge  in  qualche  luogo 
dati  che  non  si  possono  per  alcun  modo  stimare  della  stessa  ori- 
gine che  quelli  degli  altri  due.  E  di  questo  dirò  con  qualche  dif- 
fusione tra  poco. 
L'avviso  del  Graf,  che  tutti  e  tre  i  racconti  abbiano  per  fonte 


(1)  Convengo  col  Graf,  diss.  cit.,  p.  25,  che  '  in  Boeotia  ',  '  eins  formae 
bonitate  .  .  .  adductus*.  '  cui  tura  regnum  relinquebat  '  non  siano  che  inutili 
allungamenti  o  fronzoli  :  riguardo  invece  a  '  Dircen  ad  taurum  crinibus  re- 
ligatam  '  ne  ho  i  miei  dubbi.  Che  Igino  abbia  qui  inconsciamente  introdotto 
nell'argomento  della  tragedia  ciò  che  forse  non  era  che  frutto  della  sua  os- 
servazione di  qualche  prodotto  dell'arte  figurativa?  Il  Graf  stesso  ricorda 
monete  degli  Acrasioti  su  cui  Dirce  era  rappresentata  avvinta  in  tal  modo 
al  toro. 

(2)  Op.  cit.,  p.  281 . 


—  41  — 

comune  un  libro  di  vnoQéoeiq,  così  com'è  espresso  dall'autore  (1) 
non  credo  si  possa  accettare  ;  con  una  modificazione  ed  una  spie- 
gazione, sì. 

Io  penso  cioè  che  le  tre  esposizioni  del  mito  di  Antiope  risal- 
gano bensì  ad  un  medesimo  libro,  ma  non  precisamente  ad  una 
stessa  ed  unica  narrazione.  Il  libro  dovette  essere  non  proprio 
una  raccolta  di  ùnoQéGeiq,  ma  un  manuale  autografico,  il  quale 
conteneva,  così  come  vediamo  nella  raccolta  delle  favole  di  Igino, 
ma,  talora  almeno,  con  maggiore  abbondanza  di  particolari,  due 
paragrafi  per  la  nostra  leggenda  :  uno  di  essi  conteneva  l'argo- 
mento del  drama  euripideo,  l'altro  era  una  specie  di  zibaldone  di 
notizie  intorno  ad  Antiope,  ove,  con  molta  probabilità,  elementi 
di  diverse  forme  della  leggenda  trovavansi  confusi  insieme. 

Tanto  Igino  per  la  favola  ottava  quanto  lo  scoliaste  di  Apollonio 
Kodio  attinsero  direttamente  a  questo  manuale  mitografico,  e  pre- 
cisamente alla  \jttó9€0"i<;  della  'Antiope'  euripidea:  solo  notisi  che 
Igino,  la  cui  compendiosa  narrazione  è  davvero,  come  notava  il 
Ribbeck  (2),  fatta  con  poca  perizia,  lasciò  bensì  indietro  due  im- 
portanti notizie  contenute  nella  tragedia  (3),  ma,  eccettuate  le 
omissioni,  rimase  fedele  all'originale,  limitandosi  ad  aggiungere 
in  genere  solo  qualche  fronzolo  che  non  poteva  cambiare  nella  sua 
sostanza  l'azione:  lo  scoliaste  d'Apollonio  invece,  mente  più  fina, 
anzi,  dirò  meglio,  più  razionale  di  Igino,  e  non  preoccupato  inoltre 
di  dare  l'argomento  del  drama  di  Euripide,  sibbene  la  leggenda 


(1)  Diss.  cit.,  p.  33. 

(2)  Op.  cit,  p.  281. 

(3)  L' una  «  actTupiu  óuoiw6eic;  (scil.  ó  ZeO<;)  »,  l'altra  «  laexaTTCuiyàuevoi 
bè  xòv  Aùkov  uuq  èKÒduaovTeq  rnv  'AvTiÓTrr)v  ...  ».  Che  la  prima  di  queste 
specificazioni  fosse  menzionata  nel  drama  di  Euripide  si  desume  abbastanza 
chiaramente  dal  fr.  209  (Eurip.  frammenta,  Nauck) 

«  oùòè  fàp  Xd0pg  òokuj 

qpuixòc    KaKoùpYou    axrm«T'èK)Lii|uou|uevov 
aoì  Zfjv'  et;  eòvnv  wo"TT€p  <5v9pumov  uoXelv  », 

anche  senza  l'affermazione  di  Giorgio  Gedreno  (Corpus  scr.  h.  byz.,  G.  C, 
tom.  prior,  p.  45):  «  ó  uèv  Eòpvrrior|<;  tu)  I9ei  tujv  irourriuv  uu6oXoyujv 
tòv  Aia  qprjalv  eie,  IctTupov  ,u€Ta(JXr|66VTa  t^v  'AvTióirr|v  q>6eipai  ».  Per  la 
seconda  ce  lo  dimostrano  fuor  di  ogni  dubbio  i  frammenti  del  Petrie. 


—  42- 

nella  forma  più  conosciuta  a'  tempi  suoi  e  questa  ne'  suoi  tratti 
essenzialissimi  e  più  verosimili,  introdusse,  in  omaggio  alla  ra- 
gione, qualche  variante  colà  dove  il  racconto  sembravagli  assurdo, 
ed  a  questo  dobbiamo  il  fatto  che,  secondo  lui,  Antiope  mette 
alla  luce  i  due  gemelli  prima  di  giungere  presso  Epopeo:  per  ciò 
egli  tace  l'episodio  di  Dirce  che  colle  sue  compagne  Baccanti,  ri- 
trovata la  nipote,  sta  per  legarla  ad  un  toro,  episodio  a  cui  certo 
la  fredda  ragione  avrebbe  più  d'  una  cosa  da  opporre,  ed  a  questa 
parte  eminentemente  poetica  e  dramatica  sostituisce  una  più  na- 
turale, più  razionale,  ma  fredda  cattura  di  Antiope.  Quanto  poi 
alla  notizia  «  tok;  éautrìq  rcaiaìv  £kòìòotou  »,  che,  secondo  me,  non 
appartiene  alla  tragedia,  se  egli  l'abbia  presa  d'altra  fonte  o  se  piut- 
tosto sia  invenzione  sua,  per  compensare  la  tragicità  toltale  prima, 
non  oserei  esplicitamente  affermare:  io  propenderei  più  per  la  se- 
conda ipotesi  che  non  per  la  prima  se  si  potesse  ammettere  che 
lo  scoliaste  d'Apollonio,  oltreché  un  ragionatore  fino,  preoccupa- 
tissimo della  verisimiglianza  di  quanto  narrava,  fosse  pure  un  uomo 
dotato  di  molto  senso  artistico  :  avvedutosi  dell'elemento  dramatico 
che  sopprimeva,  ne  avrebbe  sostituito  un  altro,  più  patetico,  più 
conforme  al  modo  di  pensare  dell'età  sua,  ed  anche  più  razionale. 
Ma  forse  l'ingegno  d'un  grammatico  non  arrivava  a  spiccare  il 
volo  a  tanta  altezza,  ed  egli  attinse  ad  altra  sorgente.  Che  fosse 
una  '  Antiope  '  od  una  '  Dirce  '  posteriore  alla  tragedia  d'  Euripide? 
Non  dalla  sola  ùiróSeaic;  del  drama  euripideo  attinse  invece 
Apollodoro:  l'andamento  di  essa  egli  seguì,  è  vero,  in  linea  gene- 
rale, ma,  come  erudito,  non  preoccupato  di  dar  la  forma  della 
leggenda  da  Euripide  resa  più  popolare,  alla  sua  compilazione 
inserì  più  d'una  notizia  tolta  dall'altro  paragrafo  su  Antiope  nel 
manuale  autografico,  paragrafo  che  in  qualche  punto  venne  sfrut- 
tato anche  da  Igino  per  la  composizione  della  sua  favola  7a  (1). 
La  fortuna  ci  ha  qui  favoriti  tanto  che  noi  possiamo,  paragonando 


(1)  Molto  probabilmente  eziandio  dai  mitografi  vaticani  primo  (I,  97)  e 
secondo  (74),  ai  quali  forse  non  restò  ignoto  neppure  Apollodoro  stesso.  Gfr. 
Apollod.:  «  òóvToq  aÙTip  (scil.  'Anqnovi)  XOpav  'EpiuoO  »  e  2°  mitogr.  vat.,74  : 
«  Amphion  vero,  lyra  a  Mercurio  promerita  ». 


—  43  — 
la  favola  7a  di  Igino  con  Apollodoro,  riconoscere  qualche  elemento 
ad  essi  comune,  dedotto  dall'altro  racconto  del  manuale. 

L'idea  espressa  da  Apollodoro  colle  parole  «  tujv  òecruujv  ctù- 
tomcìtux;  XuGe'vTuuv  »  (1)  trova,  nella  sostanza,  la  sua  parallela 
in  «  effugit  ex  vinculis  Iovis  voluntate  ».  Con  una  variante  che 
non  è  certo  così  essenziale  come  a  prima  giunta  parrebbe,  che 
essenziale  anzi  non  è   affatto,  si    corrispondono  le  notizie  «  Trjv 

Aipxriv piTTTOuCTiv  elq  Kpnvnv  ff|v  àrr'  èKeivn?  Ka\ouuévr|V 

AipKtiv  »  e  «  ex  cuius  [seti.  Dirces)  corpore  in  monte  Cithaerone 
fons  est  natus,  qui  Dircaeus  est  appellatus  ».  Corrispondenza  si 
nota  pure  in  ciò:  in  entrambe  le  narrazioni  viene  omessa  del 
tutto  (2)  la  parte  che,  riguardo  a  Dirce,  vedemmo  mancante  pure 
nello   scoliaste  d'Apollonio,  ed   il   primo  fatto   che,  dopo  questa 


(1)  Credo  anch'io  che  di  ciò  nella  tragedia  non  si  facesse  parola,  ma  non 
per  i  motivi  addotti  dal  Graf,  diss.  cit.,  pp.  44-46,  sibbene  perchè  incontro 
questo  concetto  espresso  in  forma  sostanzialmente  identica  presso  Apollodoro 
e  nella  favola  7a  di  Igino,  mentre  nessun  cenno  ad  esso  vi  è  nella  favola  8a 
e  nello  scoliaste  d'Apollonio.  Le  ragioni  del  Graf  si  possono  riassumere  in 
breve  come  segue.  Il  dire  che  i  ceppi  d'Antiope  siansi  sciolti  spontanea- 
mente implica,  è  naturale,  che  ciò  sia  avvenuto  per  volere  d'un  dio:  ora  il 
dio  che  si  doveva  dar  cura  d'Antiope  più  d'ogni  altro  è  Zeus:  dunque  i 
lacci  di  lei  si  sono  sciolti  per  opera  del  padre  degli  dei  (e  la  fa'v.  7a  di  Igino 
lo  conferma).  Ma  se  Zeus  nel  drama  d'Euripide  avesse  liberato  l'infelice 
donna  solo  dopo  una  ventina  d'anni  e  di  più  per  farla  ricadere  nelle  mani 
di  Dirce,  la  quale  per  poco  non  la  fa  perire  di  morte  crudelissima,  avrebbe 
agito  irrazionalmente,  assurdamente:  dunque  la  frase  in  questione  non  ri- 
specchia nulla  che  fosse  contenuto  nella  tragedia. 

Nella  sua  razionalità  non  saprei  trovare  un  discorso  artisticamente  più 
irrazionale:  di  quei  vent'anni,  che  il  Graf  trova  tanto  lunghi,  il  poeta  non 
s'accorge  neppure,  perchè  sono  vuoti  d'azione:  Zeus  libera  Antiope  quando 
è  giunto  il  momento  opportuno  per  lo  scopo  che  vuol  conseguire,  senza 
neppur  pensare  che  questo  momento  si  faccia  aspettare  tanto:  i  casi  dolorosi 
di  Antiope  dopo  la  sua  fuga  dalla  prigionia  non  sono  punto  irrazionali, 
perchè  attraverso  a  questi  si  raggiunge  il  fine. 

(2)  Le  ultime  parole  della  favola  7a  d'Igino  «  quod  (Dirce)  eius  (seti.  Li- 
beri) baecha  fuerat  »  sono  troppo  vaghe  perchè  in  esse  abbiasi  a  scorgere, 
piuttosto  che  un  cenno  indeterminato,  un  riferimento  alla  parte  omessa.  Cfr. 
Paus.,  IX,  17,  6:  «  n  -pjvn  toO  Aukou  Aióvuoov  8e0ùv  u-àXiara  f^fev  èv 
Tiufì  ».  Cfr.  anche  Maiala,  pag.  45  (Frgg.  hist.  graec,  Mueller,  voi.  Ili, 
p.  628):  «  i'ìtic;  (scil.  'Avriónri)  èòiòdx8r|  tùv  ù.\iaKÙ.v  eùxùv,  rjxoi  uuOTa- 
Tujyiciv   tujv  AiovuaictKUJv  {3a.Kxeuua.Tujv,  xd.Kei6€v  èXéyeTo  BtiKxn  ». 


—  44  — 

omissione,  si  tocca,  è  narrato  con  identiche  parole:  «  oi  òè  <xva- 
Yvuupitfànevot  Trjv  ^njépa  ^>  e  «  qui,  postquam  matrem  agnove- 
runt  ».  Infine  correlazione  fra  i  due  autori  si  potrebbe  sospettare, 
se  non  affermare,  nei  luoghi  «  'AvnÓTrrjv  bè  rJKi£€TO  AuKog  kcx9- 
€ipSa<;  »  e  «  cui  (scil.  Dircae)  suspicio  incidit,  virum  suum  clam 
cum  Antiopa  concubuisse  »  (1).  Che  le  vessazioni  di  Lieo  fossero 
di  genere  molto  diverso  da  quelle  di  Dirce? 

Nei  racconti  poi  di  Apollodoro  da  una  parte,  e  di  Igino,  fav.  7a, 
dall'altra,  non  è  difficile  riconoscere  altri  elementi  che,  sebbene 
non  comuni  tra  il  compilatore  greco  e  quello  latino,  furono  tut- 
tavia desunti  dalla  unica  fonte  del  secondo  paragrafo  su  Antiope 
nel  manuale  mitografico.  Tralasciando  ora  di  occuparci  della  nar- 
razione di  Igino,  da  cui  non  caveremmo  più  nulla  che  faccia  al 
caso  nostro,  noteremo  invece  quella  ulteriore  informazione  che, 
intorno  all'eredità  di  vendetta  lasciata  da  Nicteo  al  fratello  Lieo, 
ne  porge  Apollodoro  colle  parole  «  Tiapà  'ETturnéwi;  .  .  .  XafJelv 
òixaq  ».  Forse  altri  sarà  disposto  a  vedere  in  ciò  nulla  più  di 
una  di  quelle  amplificazioni,  di  quei  ricami  che,  posti  certi  dati 
fondamentali,  sono  molto  facili  da  intessere:  io  invece,  pur  essendo 
il  primo  ad  ammettere  che,  come  già  in  Igino,  così  pure  in  Apol- 
lodoro tali  aggiunte  fatte  dal  compilatore  stesso  non  mancano,  qui 
ci  scorgo  un  tratto  di  quella  leggenda  che  fu  ampiamente  riferita 
da  Pausania,  II,  6.  Si  veggano  queste  parole  del  luogo  ora  citato, 
2:  «  toutov  ouv  tòv  Aukov  keieutfe  (scil.  NuKteu^)  aipoml)  uei- 
£ovi  èrti  tf]v  AÌTtàXeiav  èXàtfavia  Ti)uujpr|aacr9ai  uèv  'Eburnea, 
kcikouv  be',  €Ì  Xdpoi,  kcù  aÙTtiv  'AviiÓTiriv  ». 

Un'altra  notizia  di  Apollodoro  ci  colpisce  grandemente  per  la 
sua  singolarità  e,  nel  medesimo  tempo,  dimostra  all'evidenza  che 
egli  attinse  ad  una  sorgente  ove,  o  malamente  fuse  insieme,  o 
fors'anco  come  varianti  di  un  mito  fondamentale,  erano  parecchie 
forme  della  leggenda.  Egli  dice  chiaro,  in  modo  da  non  lasciar 
possibile  alcuna  interpretazione  se  non  la  letterale,  che  Amfione 


(1)  Cfr.  Maiala,  p.  47:  «  'H  òè  Atpxr|,  toO  Aùkou  [JaaiXétuc;  fvvr\,  Xoyi- 
oaiuévr)  òri  oÒKéxi  (aera  tòv  TOK6TÒV  ÈTi|uujpr)oaTO  (scil.  ó  Aùkcn;)  Tf]V 
aÙT^v  'AvTió-nriv,  wc,  èptjùv  aÙTf|<;  xaì  XàApqt  iiuYvùjuevoq  iuct1  aùrfjq,  ux; 
€ÙTTpeTreaTàTn<;i  •••  ». 


—  45- 

e  Zeto  «tòv  .  .  .  Aukov  KTeivouOì  ».  Ora  questo,  fra  tutti  i  luoghi 
che,  sia  in  breve  sia  distesamente,  toccano  dei  casi  di  Antiope, 
non  lo  troviamo  narrato  se  non  nei  due  primi  mitografi  vaticani 
che  derivano  da  una  fonte  identica,  eccezion  fatta  di  poche  ag- 
giunte come  sarebbe  questa,  a  quella  di  Igino  in  fav.  7a,  e  nel 
frammento  14°  di  Nicolao  Damasceno,  il  quale  segue  del  resto 
una  forma  della  leggenda  ben  diversa  da  quella  di  Apollodoro. 
Vale  la  pena  di  riferire  per  disteso  il  passo:  «  "Oti  'Apcpiuiv  kcù 
Zn.0o<;  01  tris  'Avtióttti*;  ubi  revvr|0é'vTe<;  xa0'  óbòv  è£eTÉ9n.cfav. 
Aukou  òè  Tfjc;  ftocriXeiaq  èKrreaóvtoq  kcù  Aaì'ou  fióri  paaiXéujq 
KaTaatàvioq  ùttò  Kabueiwv,  Zfì0o<;  Kaì  'Apcpiurv  ècpoiiuiv  ex 
toO  KiGaipujvo^  eie;  9n.pa<;  npòs  tòv  Aùkov  Kaì  ttiv  u.n.Tépa* 
Kal  ribecrav  ola  Ttdaxoi  kcù  fjnq  eirj,  où  uévTOi  u.óvrj  ébùvavTo 
acpiKÉaGai  eie,  Xórouq-  Aaìou  òè  (BacriXeuovToc;,  à<piKou.évoiq  eie, 
tòv  Aukou  KtiTTOv  f)  far|Trip  aÙTdiv  'AvTiÓTcri  ùbpeuouévri  biijjCjai 
tòv  YctuXòv  Trpocrcrxoùtfa  TTieìv  èbuuKev  Kaì  povw0eìo"a  wbùpeTO 
tò<;  TiàGaq,  TTpoTrerruapévri  òti  rcaìbé?  eitfiv  aÙTfjq,  iKÉTeué  Te 
àu.qpimTTTouo"a  ttìv  priTépa  kokOùv  èEeXéa0ai,  èbn.Xwcré  Te  oti 
TauTa  rrdo"xoi  bla  tòv  éKeivuuv  tókov.  Oi  b'  ènei  TtàvTa  ervcucTav. 
àx0ópevoi  Toiq  KaKoT?  tt|?  u.n.Tpòc;  Aùkov  e  ù  0  é  w  <;  àné- 
k  t  e  i  v  a  v  Kaì  Aìpkuv  KaTaXeùaavTeq  eiq  ttotou-Òv  eppuyav,  oq 
dittò  toO  TràGouq  AipKr)  KaXeÌTai.  Action  b'  aÙT0i<;  cruvérvuu  TauTa 
bpdaacn  Kaì  tòv  Aukou  Kaì  NuKTéuuq  okov  ebwKev  òtv0'  iLv  r|bi- 
KrjVTO  Kaì  outuu  pnTepa  èEeppuclavTO  ». 

Com'è  semplici  amplificazioni  invece,  dovute  alla  fantasia  di 
Apollodoro,  io  spiego  le  frasi  «  NuKTeù<; .  . .  éauiòv  cpoveuei  »  e 
«  ó  bè  (scil.  AÙKoq) .  .  .  ZiKuuùva  x£lP0UTai  ».  Posto  che  nell'ar- 
gomento della  tragedia  nel  manuale  mitografico  vi  fosse  una  no- 
tizia  presso  a  poco  come  in  Igino  o  come  nello  scoliaste  d'Apol- 
lonio, non  era  molto  difficile,  per  un  compilatore  né  scrupoloso 
per  esattezza  ne  povero  d'immaginazione,  il  salto:  se  Nicteo  viene 
a  morte  per  il  dolore  (XuTrn0ei<;)  o  per  la  disperazione  (aegre  fe- 
rens)  causatigli  dalla  condotta  della  figlia,  ciò  vorrà  dire  che  si 
uccide.  Così  pure,  se  Lieo  marcia  contro  Epopeo,  che  è  signore  di 
Sicione,  e  riesce  ad  uccidere  lui  ed  a  far  prigioniera  Antiope,  ciò 
vorrà  dire  che  prima  si  sarà  impadronito  di  Sicione  stessa. 


-  46  — 

Quanto  alla  determinazione  «  Zf|6o<;  ouv  èTreLieXerro  ftouqpop- 
piuuv,  'Aiaqpiuuv  bè  KiGapwòiav  f]cn<ei  »,  la  prima  spiegazione  che 
mi  si  presentò  alla  mente  fu  appunto  questa,  che  si  trattasse  di 
un'aggiunta,  facile  aggiunta  di  Apollodoro  stesso.  Che  Zeto  avesse 
fatto  di  preferenza  il  pastore,  mentre  Amflone  sonava  la  lira,  non 
c'era  bisogno  che  Apollodoro,  per  dirlo,  lo  trovasse  scritto:  chiunque 
conosceva  i  nomi  dei  due  c  dioscuri  della  Beozia  '  sapeva  anche 
del  contrasto  fra  le  indoli  e  le  occupazioni  loro.  Ma  quelle  quattro 
parole  che  chiudono  il  passo  ora  citato,  «  òóvto?  coitili  Xupctv 
'EpuoO  »,  mi  hanno  fatto  cambiare  avviso.  Donde  prese  Apollo- 
doro questa  notizia,  la  quale  indubbiamente  apparteneva  alla  tra- 
gedia? (1).  Certo  dal  manuale  mitografico,  il  cui  argomento  del 
drama  euripideo  doveva  essere  di  lunghezza  alquanto  più  consi- 
derevole che  non  quelli  giunti  sino  a  noi  e  da  esso,  in  parte  o 
per  intero,  derivati.  Potrebbe  darsi  quindi  che  anche  la  descrizione 
delle  occupazioni  predilette  dei  due  giovani  Apollodoro  l'abbia 
tolta  dalla  stessa  sorgente.  Dalla  quale  senza  dubbio  un  altro  ele- 
mento ancora  del  racconto  di  lui  deriva,  ed  è  la  designazione  del 
luogo  ove  Antiope  ha  partorito  i  due  gemelli,  'EXeuBepai  (2).  Le 
parole  «  Tfjc;  Boiuitiaq  »  sono  certo  un'aggiunta  di  Apollodoro 
abituato  a  considerare  'EXeuBepai  come  terra  dell'Attica,  non  della 
Beozia. 

E  basti  sugli  argomenti  dell'  '  Antiope  \  Di  altri  luoghi,  che 
potessero  portar  luce  su  questo  o  quell'altro  passo  del  drama,  fa- 
remo cenno  nel  corso  della  ricostruzione. 


III. 


Dell'  'Antiope'  d'Euripide  ci  restano  poco  nien  d'una  cinquan- 
tina di  frammenti  raccolti  ed  ordinati  dal  Nauck  (3),  e  quelli  del 


(1)  Cfr.  i  frammenti  dell'  'Antiope  '  scoperti  dal  Petrie,  frammento  terzo, 
vv.  53-54. 

(2)  Eur.,  fr.  179  N. 

(3)  Eurip.  fragmenta,  Lipsiae,  Teubner,  1885,  frr.  179-228. 


—  47  - 

Petrie  (1);  dell' 'Antiopa  *  di  Pacuvio  sedici,  che  si  possono  trovare 
nel  Ribbeck  (2).  Su  tutti  questi  frammenti  e  sui  racconti  di  cui 
parlammo  fonderemo  precipuamente  le  nostre  indagini. 

Il  primo  quesito  che  ci  si  para  dinanzi  riguarda  la  scena  del- 
l' 'Antiope  \  Sulla  determinazione  di  essa  io  credo  non  possa  ca- 
dere dubbio:  troppe  testimonianze  concorrono  ad  indicarla. 

Che  sia  un  luogo  montagnoso  lo  provano  i  frammenti  del  Petrie, 
dove  il  re  Lieo,  giunto  presso  Amfione  e  Zeto,  accenna  due  volte 
al  sito  col  vocabolo  Trérpa  (3).  Che  poi  questa  località  montagnosa 
debba  appartenere  al  Citerone  lo  dimostra,  fra  l'altro,  l'afferma- 
zione d'Igino  che  Antiope,  fuggita  dalle  mani  di  Dirce,  «  devenit 
ad  filios  suos  ».  Questi,  che  erano  stati  messi  alla  luce  «  in  Ci- 
thaerone  »  e  quivi  raccolti  ed  allevati  da  un  pastore,  certamente 
non  ne  erano  mica  partiti  per  andarsi  a  stabilire  altrove:  nulla 
almeno  può  farci  supporre  alcunché  di  simile.  L'incontro  adunque 
fra  Antiope  e  i  figli  suoi  avviene  sul  Citerone:  ma  poiché  in  tutta 
la  tragedia  la  scena  rimane  la  stessa,  la  nostra  determinazione 
resta  accertata.  Il  fr.  202  N.: 

è'vòov  òè  GaXduoiq  (3oukó\ov  .  .  . 
Kouajvxa  Kicrau»  cnrOXov  eòiou  0€oO, 

e  le  parole  «  òóuwv  crreixeiv  è'auu  »  al  v.  4  del  fr.  B,  il  quale  è, 
nella  sua  prima  parte,  senza  dubbio  un  dialogo  fra  Lieo  ed  uno  dei 
due  fratelli,  delimitano  ancora  l'indicazione  della  scena,  facendone 
comprendere  che   essa  è   rappresentata  davanti  alla  casa  in  cui 


(1)  Vedine  una  prima  pubblicazione  nell'articolo  del  Mahaffy  New  frag- 
ments  of  the  Antiope  of  Euripides,  Hermathena,  XVII,  pp.  38-60.  Gfr.  anche 
Mahaffy,  On  the  Flinders  Petrie  Papyri.  Cunningham  Memoirs,  No.  Vili 
(1891).  (with  autotypes).  Numerosi  articoli  su  questi  frammenti  vedremo  più 
tardi. 

(2)  Scaenicae  Romanorum  Poesis  Fragmenta  secundis  curis  recensuit 
0.  R.  -  Voi.  I:   Tragicorum  Fragmenta,  Lipsiae,  Teubner,  1871,  pp.  76-79. 

(3)  Fr.  A,  v.  19:  «  iroO  a ai    tt  é  t  p  a  v  i>  e  B,  v.  24:  «  . . .  qppou- 

povre    irav ti  erpeti;   ».  D'ora  innanzi    indicheremo    senz'altro    colle 

maiuscole  A,  B,  G  i  tre  frammenti  del  Petrie  nell'ordine  ormai  accettato  da 
tutti  i  filologi  e  da  noi  pure  seguito. 


-  48  — 

abitano  i  figli  d'Antiope.  Ma  presso  quale  località  geografica  era 
questa  casa?  Qui  ci  soccorre  il  fr.  179  N.: 

Oivórj 
(JÙTXopia  vaicu  neòia  xaiq  t*  'EXeuGepaìc;. 

Siano  tali  parole  dette  piuttosto  da  un  dio  che  dal  3oukóXo<;, 
facciano  esse  parte  o  no  del  prologo,  qualunque  sia  riguardo  a 
ciò  la  verità,  questo  io  credo  sicuro,  che  esse  c'informino  intorno 
al  luogo  ove  si  svolge  l'azione  della  tragedia.  Rimarrebbe  però 
ancora  a  scegliere  fra  l'uno  e  l'altro  sito:  ma  qui,  oltre  che  a  fa- 
vore di  'EXeuGepai  (1)  milita  la  sua  giacitura  in  rapporto  col 
Citerone,  la  testimonianza  esplicita  di  Apollodoro  derivata,  secondo 
ogni  probabilità,  da  una  ùrcóGeaiq  dell'  'Antiope  '  euripidea,  deve 
bastare  a  togliere  in  noi  ogni  dubbio.  Alla  quale  testimonianza 
puossi  aggiungere  quella  di  Pausania,  II,  6,  3:  «  fi  òè  (scil.  'Av- 
tióttti)  ò>q  ìq  OnPaq  nreto  Tf)v  in  'EXeuGepwv,  èvtaOGa  kciG'  óòòv 
TiKTei  »  e  l'altra  I,  38,  8  e  sg.:  «  év  toutuj  tuj  Treòiuj  (prima  di 
giungere  ad  'EXeuGepai  venendo  dall'Attica)  vaóc;  èan  Aiovùaou. 
.  .  .  àTTWTépw  òè  òXrfov  cmr|Xaióv  èanv  où  ué^a  xaì  Trap'  auto 
uòaToq  Tiri-fn  ipuxpoO.  Xe-feiai  òè  iq  u.èv  tò  cmriXaiov,  ujq  'Av- 
tiótttì  T€KoOaa  KaTaGoiTO  èc;  auro  Toùq  Traiòac;,  Ttepì  òè  Tfjq 
TrrjYnq  tòv  TTOiu.éva  eùpóvia  Toùq  TraTòaq  èviaOGa  ocpàq   XoOtfcu 

TTpÓÙTOV   ». 

Ed  ora  eccoci  alla   intricata   questione  del  prologo.  Di  esso  ci 
sopravanza  ben  poco.  Vi  appartengono  certo  il  fr.  181  N.: 

tòv  u.èv  xiKXriaKe  ZfjGov   e£r|Tr|(Je  T«P 
tókoictiv  eùpàpeiav  r]  TeKoOad  viv 

e  le  indicazioni  contenute  nei  frammenti  182  (etimologia  di  'Au.- 
cpiuiv)  e  180  (patria  di  Antiope).  Pel  fr.  180  si  potrebbe  dubitare 
non  sia  forse  più  opportuno  collocarlo  nella  narrazione  che  delle 
proprie  vicende  fa  Antiope  agli  ancora  sconosciuti  tìgli  (2),  ma  io 


(1)  Bursian,  Geographie  von  Griec/ienland,  1,  p.  249,  e,  per  Oìvór|,  p.  332. 

(2)  Cfr.  Graf,  diss.  cit.,  p.  73,  n.  1. 


—  49  — 
non  lo  credo  probabile,  perchè  non  sembrami  ammissibile  che  la 
infelice,  la  quale  altro  scopo  al  suo  racconto  non  ha  se  non  quello 
di  commuovere  gli  uditori  e  indurli  a  soccorrerla,  si  rifaccia  a 
narrare  non  dal  principio  delle  sue  sciagure,  ma  da  vicende  in- 
differenti nel  caso  in  cui  si  trova  e  per  di  più,  nelle  loro  linee 
generali,  note  a'  due  fratelli,  i  quali  non  potevano  essere  cresciuti 
senza  conoscere  nulla  della  famiglia  del  re  che  li  governava. 

Anche  il  fr.  179  N.  io  attribuisco  al  prologo.  E  qui  si  presenta 
il  problema,  da  chi  questo  prologo  venga  esposto.  Intorno  a  ciò 
furono  dai  filologi  messe  innanzi  parecchie,  anzi,  per  essere  più 
esatti,  tre  ipotesi,  quantunque  due  sole  meritino  d'essere  prese  in 
considerazione.  11  Valckenaer,  la  cui  ricostruzione  non  è  certo,  per 
altri  punti,  priva  di  merito,  specie  ove  si  abbia  riguardo  al  tempo 
in  cui  egli  scriveva,  assegna  questa  parte  ad  Antiope:  la  cosa  è 
tanto  facile  a  confutare  da  non  valer  la  pena  che  vi  spendiamo 
altre  parole.  Il  Matthiae  (1)  pensò  ad  un  dio,  e  precisamente  ad 
Hermes,  il  quale,  com'egli  poteva  apprendere  dalla  favola  ottava 
di  Igino,  e  come  ora  i  frammenti  del  Petrie  confermano,  è  nel- 
1'  'Antiope  '  il  deus  ex  machina.  Lo  seguirono  il  Welcker  (2),  il 
Wagner  (3),  il  Hartung  (4),  il  Jahn  (5),  il  Johne  (6).  Invece  il 
Wecklein  (7)  tenne  per  il  pastore  che  aveva  trovato  i  due  gemelli  : 
sulle  orme  di  lui  venne  poi  il  Graf  (8).  Il  Ribbeck  (9),  mentre 
riconosceva  l'opportunità  dell'ipotesi  a  favore  di  un  dio,  ed  affer- 
mava che  in  tal  caso  era  da  scegliere  piuttosto  Dioniso  che  Hermes, 
propendeva  piuttosto  per  il  pastore,  trovava  almeno  che  forti  ar- 
gomenti stanno  per  esso.  11  Weil  stabiliva  in  modo  deciso  la  poca 
probabilità  per  il  pastore  e  la  quasi  certezza  per  un  dio  (10),  e, 


(1)  Eur.  frgg.,  p.  66. 

(2)  Op.  cit.,  II,  p.  812. 

(3)  Eur.  tragoediae,  p.  661. 

(4)  Op.  cit.,  II,  416. 

(5)  '  Arch.  Zeit.\  1853,  p.  74. 

(6)  Diss.  cit.,  p.  24. 

(7)  Nei  citati  '  Sitzsberr.',  1.  e,  pp.  171  e  sgg. 

(8)  Diss.  cit.,  p.  72. 

(9)  Op.  cit.,  pp.  284-85. 

(10)  'Revne  des  étud.  grecq.',  1889,  n.  8.  pp.  531-32. 

Hivisia  di  filologia,  ecc.,  XXXII 1. 


—  50  _ 

sebbene  non  lo  dica  esplicito  in  alcun  luogo,  pur  tuttavia  trapela 
dalle  sue  parole  una  certa  preferenza  per  Dioniso  (1). 

Coloro  che  stanno  per  il  pastore  non  riescono  a  spiegare  in  modo 
soddisfacente  come  questi  conosca  che  padre  d'Amfione  e  di  Zeto 
è  Zeus.  11  Wecklein  da  principio  pare  voglia  lavarsene  le  mani 
dicendo:  «  Wieviel  der  Hirte  weiss  und  auf  welche  Weise  er  es 
erfahren  hat,  làsst  sich  nicht  mehr  erkennen.  Vielleicht  hat  der 
Dichter  die  Vermittlung  einem  Gott  und  zwar  dem  Hermes  àhn- 
licb  wie  im  Jon  beigelegt  ».  Ma  poco  dopo  si  sente  preso  da 
qualche  scrupolo,  e,  a  proposito  del  particolare  che  Zeus  abbia  in 
forma  di  satiro  sorpreso  Antiope,  soggiunge  non  esser  punto  ne- 
cessario che  questo,  così  come  la  paternità  di  Zeus,  venga  esposto 
nel  prologo:  lo  narrerà  più  tardi  Antiope.  E  tanto  più  crede  il 
Wecklein  d'essere  nel  vero,  in  quanto  non  si  può  ammettere,  se- 
condo lui,  che  Euripide  abbia  ripetuto  nel  drama  due  volte  la 
stessa  cosa.  Il  Graf  si  affanna  a  dimostrare  che  una  buona  parte 
degli  antefatti,  come  sarebbero  la  spedizione  di  Lieo  contro  Si- 
rione  ed  il  suo  ritorno,  dopo  raggiunto  lo  scopo,  per  la  strada  di 
Eleutere,  non  potevano  essere  rimasti  ignoti  al  pastore;  e  ciò, 
anche  senza  dimostrazione  alcuna,  credo  che  nessuno  voglia  rifiu- 
tare di  concederglielo.  Di  qui  deduce  che  il  PouKÓXoq,  combinando 
il  passaggio  di  Antiope  per  colà  col  rinvenimento  di  due  bambini, 
specie  se  ravvolti  in  ricchi  cmàpTava  come  nell'  'Alope'  (2),  do- 
veva inferirne  almeno  un  sospetto  che  quelli  fossero  figli  di  lei, 
sospetto  che  il  Graf  vede  accennato  nel  fr.  218  N.,  che  egli  ma- 
lamente (3)  assegna  al  prologo,  seguendo  le  traccie  del  Wecklein, 
col  quale  pure  gira  attorno  alla  difficoltà  da  noi  poc'anzi  indicata. 
Entrambi,  com'è  naturale,  modificano  al  fr.  181  la  lezione  mano- 
scritta KiKXncTKe  in  KixXnaKUj. 

Il  recensore  dell'articolo  del  Wecklein  (4),  svolgendo  un  dub- 
bioso accenno  di  lui,  ammetterebbe  che  Hermes  fosse  apparso  al 


(1)  '  Journal  des  Savants  ',  1891,  p.  529. 

(2)  V.  Igino,  fav.  187. 

(3)  V.  più  sotto. 

(4)  '  Philol.  Anzeiger',  1878,  pp.  530  e  sg. 


—  51  — 

pastore  nell'atto  in  cui  questi  raccoglieva  i  gemelli  abbandonati, 
e  lo  avesse  informato  dell'esser  loro,  specificandogli  pure  i  nomi 
con  cui  dovevano  essere  chiamati:  il  fr.  181  sarebbe  dunque  ri- 
ferito dal  (3oukó\o<;  come  parte  della  ingiunzione  del  dio,  e  quindi 
KÌK\r|aKe  dovrebbesi  interpretare  come  imperativo.  Ma,  oltre  alla 
poca  probabilità  grammaticale  di  un  cotale  imperativo,  notiamo 
che  in  leggende  con  situazioni  analoghe  un'apparizione  siffatta 
non  la  troviamo  mai  :  sarebbe  un'abusare  troppo  dell'elemento  so- 
prannaturale in  servizio  dell'uomo.  Distrutta  quest'unica  scappa- 
toia, la  solita  difficoltà  rimane,  punto  risoluta  dall'ipotesi  del 
Wecklein,  il  quale  non  avrebbe  avuto  motivo  di  scandalizzarsi 
d'una  ripetizione,  se  avesse  osservato,  o,  meglio,  voluto  osservare, 
più  attentamente  quanto  accade  nell"Jone\  Vedansi  questi  versi, 
ove  Hermes  narra  dei  rapporti  di  Creusa  con  Apollo,  della  na- 
scita di  Jone,  e  dell'esposizione  di  lui  nelle  grotte  MaKpcti: 

ou  (scil.  in  Atene)  Treno'  'EpexBéwq  Ooìpoc;  e£eu£ev  ygmok; 

pia  Kpéouaav,  ev9a  Trpoapóppouc;  Tiéipa^ 

TTaXXdòo?  vn  òxBiy  Tf^  'AGrivaiaiv  \Qovoq 

Maxpàc;  KaXoOai  y»K  avctKT€<;  'AtBiòoq. 

àTVÙjq  òè  Troupi,  tuj  6euj  yàp  fjv  qpiXov. 

TCtaipòq  òiriveYK5  òtkov  '  ùjq  b'  fjXOev  xpóvoq, 

TeKoOa3  èv  oikoi?  ttcuò'  àrtriveYKev  (3péqpoq 

eiq  xaÙTÒv  àvipov  ounep  Tiùvda9ri  9ew 

Kpéouaa,  xàicriGriaiv  &>q  Gavoupevov 

KoiXris  èv  àvriTTnjoq  eùtpóxuj  kùkXlu,  vluuv,  10-19  N. 

e  si  paragonino  coi  seguenti  della  prima  scena  fra  Creusa  ed  Jone: 

Ooipiu  lurfrjvai  cprjai  ti<;  qpiXuuv  èpuùv  ib.,  338 

kcù  Turiòà  y'  6T6K6  tój  0euj  Xà8pa  TTOiTpós  ib.,  340 

tòv  TTaiò5  ov  eieKev  è£é6r|Ke  òuujaàTujv  ib.,  344 

0f)pàq  crepe  tòv  òùcrrrivov  éXtriZIei  KTaveiv  ib.,  348, 

e  con  questi  altri  della  scena  del  riconoscimento: 

ópoi  y«P  ctYYoq  o\)ZéQr\K  éyw  ttote 

Oé  f\  u>  tékvov  u.01,  Ppéqpo^  et'  òvia  vr|Ttiov, 

KéKporro^  ìc,  dvTpa  Ka\  MaKpà<;  TreTpripecpeTs.    ib.,  1398-1400. 


-  52  — 

Vedansi  ancora  i  versi  ove  Hermes  accenna  all'uso  degli  Erettidi 
di  porre  serpenti  d'oro  presso  i  neonati  della  loro  schiatta: 

ò0ev  'EpexOeiòaiq  en 
vóuoq  tic;  è'(JTiv  òq>€(Jiv  év  xpucFn.\àTOi<; 
Tpécpeiv  xeKva  ib.,  24-26, 

ed  a  riscontro  il  v.  1427  nella  scena  di  riconoscimento,  ove  Creusa, 
tra  gli  oggetti  che  ha  posto  nel  canestro  in  cui  espose  il  figlio, 
nomina 

òpÓKovre  pappaipovie  rraYXPutfw  Yévui. 

Di  più  la  leggenda  di  Erittonio,  di  cui  dice  Hermes  nei  vv.  20  e  sgg. 
del  prologo,  viene  ripetuta  ai  vv.  267  e  sgg.;  i  motivi  per  cui 
Xuto  diviene  lo  sposo  di  Creusa,  esposti  da  Hermes  ne'  vv.  59-62, 
sono  riferiti  ancora  ai  vv.  294  e  sgg.  E  cessiamo  per  amordi  brevità. 

Può  darsi  benissimo  adunque  che  Euripide  abbia  ripetuto  nella 
narrazione  di  Antiope  qualche  notizia  già  accennata  nel  prologo, 
e  tanto  minor  difficoltà  io  scorgo  a  stimar  possibile  ciò,  in  quanto 
trattasi  qui  di  fatti  che,  mentre  in  principio  dovevano  essere  stati 
toccati  solo  alla  sfuggita,  nel  racconto  invece  ad  Amfione  e  Zeto 
furono  certo  svolti,  dato  il  fine  ch'esso  aveva,  con  abbondanza  di 
particolari. 

E  una  volta  posto  che  delle  relazioni  di  Zeus  con  Antiope  nel 
prologo,  sia  pur  brevemente,  si  parlasse  (1),  è  del  tutto  insoste- 
nibile l'ipotesi  che  lo  attribuisce  al  pastore,  il  quale  della  paternità 
di  Zeus  non  sapeva  nulla,  e  nulla,  io  aggiungo  ancora,  di  probabile 
conosceva  neppure  dei  rapporti  fra  Antiope  e  i  due  gemelli  :  solo 
ne  aveva  un  sospetto  affatto  vago,  ch'egli  per  di  più  respingeva 
da  sé  come  assurdo. 

Che  il  PoukóXoc;  non  sapesse  chi  fosse  la  madre  dei  bambini 
da  lui  trovati  mi  pare  lo  dimostri  all'evidenza  quanto  afferma 
Dione  Crisostomo  nell'orazione  XV  (v.  Arnim,  li,  pp.  234-35): 
« tcXi'iv  Y£   Tfjc;   (sott.  òouXric;)  Otvéuuq,  tou   TTavòiovoc;  .  .  . 


(1)  Ora  possiamo    ascrivere  al  prologo    anche  il  frammento  1°  dell' 'An- 
tiopa' di  Pacuvio:  <.<  lovis  ex  Antiopa  Nyctei  nati  [duo]  ». 


—  53  — 
vóGou  Ttaiòó^"  ó  yàp  eKeivou  voueù<;  ó  èv  xaiq  'EXeuGepaìq  (1) 
Kaì  fi  Yuvn  fi  toO  vojhéuj^  où  uóvov  oùk  èEeiieeaav  aùtoì  xev- 
vn.o"avTeq,  àXXà  Kaì  àXXórpia  eùpóvxeg  èv  Tri  óòw  Traiòia,  oùk 
€  i  ò  ó  t  e  q  òtou  Troie  rj  a  a  v  ,  àveXóuevoi  ètpeqpov  di?  aù- 
tùjv».  dove  senza  dubbio  Dione  si  riferisce  alla  tragedia  d' Euri- 
pide, come  provano  le  parole  che  poco  dopo  nella  stessa  orazione 
incontriamo:  «  Toùq  TpaYUJÒoùq  .  .  .  KaXeì?  uàp-rupaq  ».  Se  pur 
non  è  da  ammettere  che  Dione  abbia  avuto  sottocchio  1'  'Antiope  ' 
euripidea,  che  anzi  io  propendo  a  credere  che  verso  il  100  d.  Cr. 
essa  fosse  già  andata  perduta  da  parecchio  tempo,  può  esser  tut- 
tavia ch'egli  abbia  visto  quella  di  Pacuvio  o  siasi  riferito  almeno 
ad  una  orróGeaiq  accreditata  e  ricca  di  indicazioni  minuziose,  fra 
cui  quella  sulla  quale  egli  si  fonda  per  un'affermazione  così  re- 
cisa e  di  tanta  importanza. 

Che  poi  la  mia  ipotesi   riguardo  al   sospetto  del  PoukóXo?  sia 
vera  me  lo  persuade  il  fr.  218: 

kóo"uo<;  òè  orni?  oiécpavoc;  àvòpcx;  où  KaKoCr 
tò  ò5  èKXaXouv  to08'  fiòovfi^  uèv  arn-etai  (2). 
koikòv  ò5  óuiXrnn\  dtoBevè?  òè  Kaì  TtóXei. 

Queste  parole  sono  certo  dette  dal  pastore  ai  due  giovani  non  per 
scusarsi  (3),  che  non  ne  avea  bisogno,  ma  per  spiegar  loro  come 
egli  fino  a  quell'istante  avesse  taciuto  del  suo  sospetto.  E  solo 
sospetto  doveva  essere,  ed  anche  non  molto  verisimile,  altrimenti 
il  silenzio  del  PoukóXo?  sarebbe  stato  colpevole  verso  Amfione  e 
Zeto,  perchè  avrebbe  potuto  loro  togliere  forse  l'occasione  di  giovare 
assai  prima  alla  propria  madre. 

Del  resto   non   è  molto   difficile,  trattandosi   di   un  poeta  che 
segue,  sebbene  non  pedantescamente,  la  logica,  ricostruire   come 


(1)  Anche  questa  testimonianza,  tutt'altro  che  trascurabile,  si  può  aggiun- 
gere a  quelle  addotte  più  sopra  in  favore  di  Eleutere  come  luogo  ove  si 
svolge  la  scena  del  nostro  drama. 

(2)  Affatto  erronea  l'interpretazione  data  dal  Wecklein,  1.  e,  p.  173.  La 
frase  è  detta  qui  in  senso  generico,  senza  neppur  l'ombra  di  un  accenno  al 
caso  particolare. 

(3)  Matthiae,  Welcker,  Hartung.  Ribbeck. 


—  54  - 

doveva  essere  accaduto  il  rinvenimento  dei  due  neonati  da  parte 
del  pastore  ed  i  pensieri  che  dovevano  essergli  passati  pel  capo. 
Un  bel  di,  andandosene  al  pascolo,  egli  trova,  presso  un  bivio,  un 
bambino  appena  nato,  e  a  pochi  passi,  presso  o  in  (1)  una  grotta, 
un  altro:  egli  li  prende,  li  porta  a  sua  moglie,  e  di  comune  ac- 
cordo li  allevano  come  loro  propri.  Pensando  qual  donna  mai  po- 
tesse aver  abbandonato  così  i  suoi  figli,  egli,  non  ignorando  certo 
come  proprio  allora  fosse  tornato  vincitore  da  Sicione  Lieo  me- 
nando seco  prigioniera  Antiope,  la  quale  là  era  divenuta  moglie 
di  Epopeo,  né  come  le  disposizioni  dello  zio  verso  di  essa  fossero 
poco  benigne,  sentì  balenarsi  Videa  che  quelli  fossero  figli  di  lei: 
probabilmente  allora  s'informò  se  per  caso  Antiope  fosse  fuggita 
dalle  mani  del  re,  ma,  saputo  ch'essa  era  tenuta  in  servaggio  da 
Dirce,  non  ci  pensò  più,  immaginandosi  che  l'inaspettata  fortuna 
gli  capitasse  da  qualche  pastorella  che  avesse  sacrificato  alla  propria 
sicurezza  gl'innocenti  bambini.  Di  ricchi  andpYava  non  credo 
proprio  che  Euripide  abbia  fatto  cenno:  che,  se  in  questa  tragedia 
si  fosse  lasciato  trasportare  troppo,  come  nell'  *  Elettra  \  dall'amor 
della  verisimiglianza,  avrebbe  certo  pensato  che  una  prigioniera, 
riuscita  a  deludere  per  brevi  momenti  la  vigilanza  a  cui  è  sotto- 
posta,  per  sgravarsi,  non  può  avere  a  disposizione  splendide  fasce: 
anche  nel  caso  contrario  però  avrebbe  indubbiamente  pensato  che 
per  la  scena  del  riconoscimento  gli  arrdpTava  questa  volta  erano 
all'atto  inutili,  perchè  non  rapita  certo  tutti  i  giorni  che  una  donna 
partorisca  due  gemelli  e  sia  dalla  necessità  costretta  a  lasciarli, 
senza  poter  porgere  loro  neppure  le  prime  cure  (1),  nel  luogo 
stesso  ove  li  ha  messi  alla  luce,  luogo  che  non  è  poi  nemmeno 
l.i  Boglia  dell'ospizio  di  maternità. 

Dimostrato  impossibile  che  il  prologo  venga  detto  dal  PoukóXoc;, 
resta  la  -ola  ipotesi  che  lo  esponga  un  dio.  Ma  quale?  Hermes, 
hanno  risposto  quasi  tutti,  Hermes,  che  presta  già  il  servizio  di 
apparire  nella  ut<t>itin<i  pei-  tagliare  il  nodo,  può  anche  darsi  il  di- 
sturbo di  narrare  gli  antefatti.  D'altra  parte  è  affar  suo  il  mestiere 
di  araldo!  .Ma  questa  supposizione  è  contro  il  metodo  d' Euripide. 


(1)  V.  il  già  citato  luogo  di  Pausania,  1,  38,  9. 


È  bensì  vero  che  nelle  c  Baccanti  '  Dioniso  compie  entrambi  gli 
uffici  che  qui  si  vorrebbero  assegnare  al  messaggero  di  Zeus,  ma 
là  si  tratta  di  una  tragedia  affatto  bacchica  nella  sua  essenza,  di 
un  caso  specialissimo  quindi  che  non  può  dare  assolutamente 
norma,  perchè  là  era  necessario  che  si  facesse  così  e  sarebbe  stato 
ridicolo  fare  in  altro  modo  (1).  Ma  se  osserviamo  quanto  accade 
nelle  altre  tragedie  euripidee  dove  il  prologo  è  pronunziato  da  un 
dio  ed  appare  sulla  fine  un  deus  ex  machina,  vediamo  che  mai 
tanto  l'uno  quanto  l'altro  compito  viene  eseguito  da  una  stessa 
divinità,  neppure  quando  ciò  sembrerebbe  abbastanza  naturale. 
Neil' 'Alcesti  '  vediamo  Apollo  da  principio,  e  sulla  fine  è  poi 
Eracle,  che,  pur  non  comparendo  dalla  machina,  compie  tuttavia 
la  solita  funzione  di  troncare,  non  sciogliere  il  nodo  :  nell'  '  Ip- 
polito5 troviamo  Afrodite  ed  Artemide:  che  più?  nell' 'Jone3 
stesso,  dove  proprio  ci  aspetteremmo  Hermes  in  entrambi  i  luoghi, 
perchè  così  prima  come  dopo  non  si  tratta  che  di  fare  una  com- 
missione per  Apollo,  signor  no,  nella  machina  non  apparisce  più 
Hermes,  ma  Atena.  Bisognerà  dunque  cercare  anche  per  1'  'An- 
tiope1 un'altra  divinità  che  voglia  disturbarsi. 

Questa  tragedia  ha  senza  dubbio  un  carattere  bacchico  suffi- 
cientemente spiccato,  e  di  ciò  parleremo  con  maggior  diffusione 
più  innanzi  :  inoltre  Eleutere  dovette  avere,  in  rapporto  e  a  Dio- 
niso e  al  culto  di  lui,  un'importanza  tutt'altro  che  lieve,  se  stiamo 
a  quanto  testificano  Pausania  e  Diodoro  Siculo.  Il  primo  infatti 
afferma  in  I,  38,  8,  che  l'antico  Eóavov  di  Dioniso  esistente  in 
Atene  vi  fu  trasportato  da  Eleutere,  presso  la  quale  sorgeva  un 
vaòs  Aiovóaou  :  il  secondo  poi  ne  riferisce  due  leggende,  secondo 
l'una  delle  quali  (III,  66,  1)  gli  Eleuterei  pretendevano  che  tra 
loro  fosse  nato  Dioniso:  «  àuopia8r|ToGai  bè  kcù  TtóXeiq  oìik  òXìycu 
'EXXriviòec;  Tfjq  toutou  (scil.  Aiovutfou)  xeKvuKJeux;  •  kcù  t«p 
'AXeioi  kcù   NdHioi,  Trpò?   òè   toutoi?    oi    toc;    'EXeuGepàc; 


(1)  Di  più  si  potrebbe  notare,  a  voler  cercare  il  pelo  nell'  uovo,  che  non 
è  proprio  lo  stesso  Dioniso  quello  del  prologo  e  quello  che  appare  nella 
machina:  nel  primo  caso  egli  compare  con  aspetto  umano  (v.  4),  nel  secondo 
con  sembianze  divine. 


—  56  - 

o  i  k  o  0  v  t  e  <;,  kcù  Tr|toi  kcù  ttXcìou*;  exepoi  nap'  éauTOiq  caro- 
cpaivovTai  TCKvuuGfìvai  »  ;  secondo  l'altra  invece  (IV,  2,  6)  sarebbe 
stato  Dioniso  a  fondare  Eleutere:  «  kcù  Kaxà  uèv  if)v  Boiumav 
caroòic-óvia  (scil.  Atóvutfov)  irj  naiptòi  x^piiaq  èXeuBepwacu 
nàaaq  làq  rróXeig,  Kai  Kiiaai  ttóXiv  èTruuvu^ov  t  fj  <; 
autovo)Liìaq,  fi  v  'EXeu9epà<;  TrpotfciYopeOcrcu  ».  In  base 
a  tali  argomenti  non  credo  andar  lunge  dal  vero  affermando  che  il 
prologo  dell'  'Antiope'  con  molta  probabilità  era  detto  da  Dioniso. 

Ed  ora  com'era  costrutto  questo  prologo?  Che  cosa  conteneva? 
Qui  l'analogia  degli  altri  prologhi  euripidei  e  le  tre  principali 
narrazioni,  di  cui  sopra  discorremmo,  ci  serviranno  più  degli  scarsi 
frammenti  della  tragedia. 

Quando  una  divinità  compare  in  iscena  per  esporre  gli  ante- 
fatti del  drama  in  Euripide,  per  prima  cosa  si  nomina  (1)  e  si 
qualifica  (2)  :  la  qualità  è  talvolta  specifica,  come  nell'  '  Jone  ', 
v.  4:  «  'Epufiv  ...  ò  a  i  \x  ó  v  w  v  \ctxpiv  »,  tal  altra  invece 
generica,  come  nell'  'Ippolito',  vv.  1-2: 

TToXXf)    p.èv    èv    Ppotoìcn   koùk    óvuuvuuo^ 
0eà    kg K\r| inai    Kunpu;    oìipavoO    t'  èauu, 

e  nelle  'Baccanti',  v.  1  :  «  A  i  ò  ?  tt  ai  q  »,  ma  allora  è  seguita 
tosto,  a  guisa  di  schiarimento,  da  determinazioni  maggiori  (Ippol., 
vv.  3-6;  Bacc,  vv.  2-4).  Subito  dopo,  od  anche  insieme,  viene  in- 
dicato il  luogo  ove  la  divinità  giunge  o  si  trova:  Jone,  v.  5: 

flKw  bè  AeXcpujv  trivòe  Yn> , 

Bacc,  v.  5: 

Trdpeiui  AipKriq  vctuar'  'IcJurivoO  6'  uòuup, 


(1)  Nella  'Alcesti  '  Apollo  tace  il  proprio  nome,  ma,  facendo  quelli  del 
padre  Zeus  e  del  figlio  Asclepio,  indica,  senza  possibilità  di  equivoco,  di  chi 
si  tratti. 

(2)  Nelle  '  Troadi  *,  vv.  1-2 

"Hkuj  Xmibv  Avycuov  àXuupòv  pd6o<; 

ttóvtou  TToaeiòùùv 
Posidone   non  si  qualifica   esplicitamente    in   altro   modo   che   col  proprio 
nome:  però  le  parole  «  Xiitùjv  Aly.  àX.  p.  »  contengono   una  qualificazione 
implicita  abbastanza  chiara. 


Ale,  vv.  1-4: 

'Q  òdjjaaT5  'AòunTei',  év  oiq  ItXnv  èyw 
0n.(7<Jav  TpaTieÉav  aìve'tfcu  Geo?  rcep  wv. 
Zevc,  fàp  KaiaKià?  Tiaìòa  tòv  èuòv  amo<; 
'A(JK\r|Trióv. 

Talora  un  accenno  alla  condizione  delle  cose  nell'  istante  in  cui 
comincia  l'azione  del  drama  precede  alla  narrazione  cronologica- 
mente e  logicamente  ordinata  degli  antefatti  (1).  Dopo  il  racconto 
particolareggiato  di  questi ,  susseguito  da  specificazioni  maggiori 
sullo  stato  dei  personaggi  nel  momento  presente,  di  regola  troviamo 
una  profezia  sommaria  sempre,  ma  ora  vaga  (2),  ora  invece  ab- 
bastanza precisa  (3),  talvolta  intera  (4),  tal  altra  monca  (5),  dei 
punti  culminanti  della  tragedia.  Come  chiusa  in  genere  la  divinità 
annunzia  che  va  via  (6)  o  si  ritrae  in  disparte  per  osservare  (7). 

Con  questi  punti  d'appoggio  quasi  costanti  in  Euripide  non  mi 
pare  difficilissimo  ristabilire,  nelle  sue  linee  sostanziali,  il  conte- 
nuto del  prologo  dell'  'Antiope  \ 

Dioniso  compare,  si  nomina,  in  qualche  modo  si  qualifica,  e 
soggiunge  che  più  volentieri  che  in  ogni  altro  luogo  abita  nelle 
campagne  prossime  ad  Enoe  ed  Eleutere  (8),  forse  perchè  quello 
è  il  sito  che  lo  ha  visto  nascere  e  perchè  lì  più  che  altrove  egli 
ha  un  culto  fiorente:  anzi  oggi  si  celebreranno  quivi  feste  solenni 
a  ricordo  della  sua  triennale  peregrinazione  allorché  dall'  India 
egli  partì  sopra  un  elefante  per  avviarsi  alla  materna  Beozia  (9). 


(1)  Ippol..  w.  10-19. 

(2)  Bacc,  vv.  39-42  e  47-48.  Sì  nell'uno  come  nell'altro  passo  viene  in- 
dicato lo  scopo  finale  a  cui  Dioniso  vuol  giungere,  ma  si  tacciono  i  mezzi, 
l'applicazione  dei  quali  costituisce  lo  svolgimento  del  drama. 

(3)  Jone,  vv.  69-75. 

(4)  Ippol..  vv.  41-50. 

(5)  Ecub.,  vv.  42-48.  Quivi  1'  etòuuXov  di  Polidoro  vaticina  il  sacrifizio  di 
Polissena  ed  il  rinvenimento  del  proprio  cadavere  da  parte  di  Ecuba,  ma 
non  la  vendetta  che  dell'uccisione  di  lui  la  madre  prenderà  su  Polimestore. 

(6)  Ippol.,  v.  53. 

(7)  Jone,  vv.  76-77;  Ale,  vv.  22-23. 

(8)  Fr.  179. 

(9)  Diod.,  Ili,  65,  7. 


—  58  — 
E  queste  feste  porgeranno  pure  occasione  a  che  giustizia  sia  fatta 
in  favore  di  due  giovani  vissuti  finora  tra'  pastori,  ma  ben  degni 
di  sedere  sul  trono  dei  re  del  paese,  dal  cui  sangue  essi  discendono. 
Poiché  infatti  i  due  fratelli  Nicteo  e  Lieo,  fuggiti  dalla  patria 
dopo  aver  ucciso  Flegia  figlio  di  Ares  (1),  vennero  ad  Isia  (2). 
Quivi  nacque  da  Nicteo  la  bellissima  Antiope  (3).  Scelto  poi 
Nicteo,  durante  l'infanzia  di  Laio,  come  polemarco  dai  Tebani, 
fu  dagli  stessi,  pel  suo  buon  governo,  riconosciuto  re.  Antiope  in 
Tebe  cresceva  negli  anni  e  nella  bellezza.  Un  dì  Zeus,  vistala  sul 
Citerone  mentre  stanca  riposavasi  in  una  grotta  (4),  ne  fu  preso 
d'amore  e  sotto  forma  di  satiro  si  unì  con  essa.  Avvedutosi  Nicteo 
della  gravidanza  della  figlia,  non  prestando  fede  alle  attestazioni 
di  lei  d'aver  avuto  rapporto  con  Zeus,  ma  credendola  disonorata 
da  qualche  uomo  d'ignobile  schiatta,  minacciolla  di  terribile  ca- 
stigo: spaventata  Antiope  fuggì  e  per  caso  nella  sua  fuga  incon' 
trossi  con  Epopeo,  signore  di  Sicione,  a  cui  espose  le  proprie  scia- 
gure, e  che,  prestandole  fede  e  tocco  dalla  bellezza  di  lei,  la  menò 
seco  e  sposolla.  Poco  dopo  Nicteo,  pel  dolore  di  saper  la  figlia 
disonorata,  venne  a  morte,  ma  prima  di  morire  raccomandò  al 
fratello  Lieo,  che  gli  succedeva,  di  non  lasciare  impunita  Antiope. 
Lieo  fece  una  fortunata  spedizione  contro  Epopeo:  lo  uccise  e, 
fatta  prigioniera  la  nipote,  con  essa  ritornò  a  Tebe  per  la  via  di 


(1)  Apollod.,  Ili,  5,  5.  Al  racconto  di  Apollodoro  ho  fatto  qualche  modi- 
ficazione per  adattarlo  alla  tragedia. 

2)  Isia,  non  Iria  :  v.  Stef.  Bi/..,  pag.  651,  17:  «  Ypia  —  Haioòoi;  W  èv 
'Ypia  rf\v  'AvTiórrriv  opr|al  -ftvéoQai,  Eopimòr)<;  6'  év  'Yaia  ».  Che  Isia  si 
chiamasse  indifferentemente  anche  Isie  lo  prova  Stef.  Biz.,  che,  p.  e,  con- 
tinua: «  "Eoti  b'  ì5)  juèv  'Ypia  TTpòq  Eupmov,  ai  b'  Yoiai  Tfj<;  TTapaoumiac;, 
ìm'  aùxòv  tòv  KiBaipwva  xeiuevai  ».  Per  maggior  determinazione  intorno 
al  sito  d'Isia  v.  Bursian,  op.  cit.,  I,  p.  248. 

(3)  Fr.  180.  Per  la  bellezza  d'Antiope,  Apoll.  Rod.,  IV,  1090,  la  chiama 
«  €Ùùjtti<;  »;  Properzio,  1,  4,  5,  dice:  «  tu  licet  Antiopae  formanti  »;  Pau- 
sania.  II,  6,  2  :  «  ovovia  fjv  èni  xàXXei  »,  e  ibid.,  10,  4,  che  i  Sicionii  po- 
sero la  sua  immagine  nel  tempio  di  Afrodite,  come  se  si  trattasse  di 
un'Elena. 

(4)  Tre  istanti  della  vita  di  Antiope  sono,  secondo  me,  in  rapporto  con 
questa  grotta:  l'unione  di  lei  con  Zeus,  il  parto,  e  la  fuga  dalla  servitù  di 
Duce. 


—  59  - 

Eleutere.  Presso  la  grotta,  ove  erasi  unita  con  Zeus,  Antiope  riuscì 
a  deludere  momentaneamente  la  vigilanza  de'  custodi  e,  sentendo 
giunta  l'ora  del  parto,  volse  i  passi  alla  caverna,  ma  non  fece  in 
tempo  che  a  mettervi  alla  luce  il  solo  Zeto.  Tornata  presso  Lieo, 
fu  consegnata,  dopo  il  suo  arrivo  a  Tebe,  nelle  mani  della  zia 
Dirce,  che  la  tenne  in  conto  d'  un'ancella.  I  due  bambini  furono 
trovati  da  un  pastore:  egli  li  raccolse  e  diede  all'uno  il  nome  di 
Amfione,  perchè  era  nato  su  di  un  bivio  (1),  all'altro  quello  di 
Zeto,  perchè  la  madre  aveva  cercato  un  luogo  acconcio  a  parto- 
rirvi (2).  Allevatili  e  conosciuto  ch'egli  ebbe  in  essi,  al  valore  ed 
alle  virtù  che  li  facevano  eccellere  sugli  altri,  due  favoriti  degli 
dei,  fé'  manifesto  ad  entrambi  di  non  essere  il  padre  loro,  ma, 
non  conoscendone  neppur  lui  l'origine,  tenne  loro  nascosto  che  e 
come  li  avea  rinvenuti  sul  Citerone. 

I  due  gemelli  vivono  così  tra  i  pastori,  ammirati  da  tutti  e 
riconoscenti  verso  il  padre  putativo. 

Ma  ormai  è  giunto  il  tempo  che  tocchi  ad  ognuno  il  fatto  suo: 
Antiope  sarà  liberata  e  troverà  i  figli,  Dirce  verrà  punita  della 
crudeltà  verso  la  nipote,  ed  Amfione  e  Zeto  avranno  il  trono  che 
loro  spetta. 

E  Dioniso  si  ritrae  in  disparte  per  assistere  allo  svolgersi  del- 
l'azione. 

Risolto  per  tal  maniera  un  problema,  vedremo  presto  affacciar- 
sene un  altro  non  meno  intricato. 

Dopo  il  prologo  detto  da  Dioniso  veniva  certo  il  parodo:  a 
questo  non  precedeva  alcun'altra  parte  ne  lirica  ne  dialogica:  non 
lirica,  perchè  in  principio  della  tragedia,  ben  lungi  dall'incontrare 
quella  concitazione  di  affetti  che  sarebbe  necessaria,  troviamo  anzi 
una  serenità  che  permette  una  lunga  disputa  su  questioni  gene- 
rali, disputa  punto  indispensabile  allo  svolgimento  dramatico  del 
soggetto:  non  dialogica,  perchè  la  prima  scena  materialmente  pos- 
sibile fra  i  soli  personaggi  del  drama  sarebbe  quella  tra  Amfione 
e  Zeto,  ma  questa,  senza  i  coreuti   come   spettatori,  sarebbe   as- 


(1)  Fr.  182. 

(2)  Fr.  181. 


—  60  - 

surda,  né  si  potrebbe,  ad  ogni  modo,  per  la  sua  lunghezza  ed 
importanza,  porre  prima  del  parodo.  Di  più  il  fr.  IV  dell'  'An- 
tiopa5 di  Pacnvio  ci  mostra  il  Coro  che  dialogizza  con  Amfione 
e  gli  domanda  che  razza  di  strumento  è  quello  ch'ei  tiene  in 
mano:  ora  è  chiaro  che  Amfione  non  avrebbe  potuto,  disputando 
davanti  al  Coro,  contrapporre  il  valor  della  musica  e  delle  arti 
a  quello  dell'agricoltura  e  della  caccia,  prima  d'aver  fornito  agli 
uditori  spiegazioni  intorno  a  quella  lira  la  cui  soavità  lo  rendeva 
rivale  d'Orfeo. 

Dunque  eccoci  al  parodo.  Ma  qui  sorge  il  nuovo  quesito.  Di 
chi  è  composto  il  Coro?  Stavolta  non  è  la  scarsità  di  notizie  che 
ci  mette  negli  impicci,  anzi  proprio  l'opposto. 

Lo  scoliaste  d'Euripide,  al  v.  58  dell' '  Ippolito',  mentre  c'in- 
forma che  nella  'Antiope'  v'erano  due  Cori,  afferma  che  uno  era 
composto  di  vecchi  Tebani  :  «  koù  èv  tr]  'AvnÓTTrj  òuo  x°P°ùs 
€Ìcr<rf£i  (scil.  Eùpimònq),  tóv  te  0n.Paiujv  Tepóvxuuv  òióXou  kccì 
tòv  fiera  Orarie;  fi  Aipxriq  ».  D'altra  parte,  citando  la  tragedia 
di  Pacuvio,  Cicerone  (De  div.,  II,  04)  indica  il  Coro  coll'appel- 
lativo  di  Attici.  I  filologi,  davanti  ad  una  asserzione  così  esplicita 
come  quella  dello  scoliaste,  non  hanno  in  genere  osato  mettere 
in  dubbio  la  verità  delle  sue  parole  ed  hanno  tentato  di  aggiu- 
stare alla  meglio  od  alla  peggio  il  malcapitato  Attici,  che  in  loro 
mano  subì  trasformazioni  tali  da  non  essere  più  neppur  lontana- 
mente riconoscibile.  E  così  si  ebbe  un  astici  dovuto  all'Ordii,  e 
questo  fece  fortuna,  perchè  fu  adottato  dalla  maggior  parte  di  co- 
loro che  si  occuparono  dell'  'Antiope';  un  bacchici  lo  escogitò  il 
Welcker,  a  cui  non  era  noto  lo  scolio  dell'  'Ippolito';  di  un  rustici 
dobbiamo  render  grazie  al  Bergk  ed  al  Hartung. 

Ma  prima  di  cambiare,  e  magari  piuttosto  in  male  che  in  bene, 
non  sarebbe  più  opportuno  vedere  se  sia  possibile  rendere  meno 
stridente  il  disaccordo  fra  le  due  testimonianze? 

Prescindiamo  un  momento  dalle  informazioni  che  abbiamo  sui 
componenti  il  Coro,  e  domandiamoci  un  po'  di  che  persone  esso 
poteva  constare. 

Intanto  a  me  sembra  fuor  di  dubbio  che  l'azione  dell'  'Antiope  ' 
-avvenga  durante   una   festa  in  onore  di  Dioniso:  secondo  quanto 


—  61  — 

si  può  legittimamente  inferire  dal  citato  scolio  dell'  'Ippolito*, 
Dirce  va  sul  Citerone  con  uno  stuolo  di  Menadi,  e  questa,  essendo 
la  manifestazione  principale  del  culto  bacchico,  non  era  mica  una 
cosa  che  la  si  potesse  fare  tutti  i  giorni,  bensì  solo  in  una  ricor- 
renza solenne.  Di  più  un  carattere  bacchico  ha  pure  la  maniera 
di  supplizio  a  cui  dovrebbe  sottostare  Antiope,  e  che  subisce  poi 
Dirce:  le  Menadi,  durante  il  furore  con  cui  le  agitava  il  loro  dior 
solevano  senz'aiuto  d'armi  cacciare  e  sbranare  e  domare  belve  sel- 
vagge: qui  afferrano  un  toro  e  stanno  per  legarvi  Antiope.  Ancora, 
il  toro,  a  cagion  della  sua  impetuosa  potenza  di  generazione,  era 
considerato  come  animale  eminentemente  dionisiaco:  a  Dioniso 
veniva  di  preferenza  sacrificato,  onde  questi  vien  detto  da'  poeti 
taupoqpdYoq  (v.  Sof.,  fr.  607).  Dioniso  stesso  è  sovente  rappresen- 
tato colle  corna  (1),  o  talora  col  piede  (2)  di  toro,  e  come  toro 
anche  rappresentato  (3)  e  invocato  (2).  Ancora,  il  fr.  202  ci  mostra 
il  (SoukóXos  nell'atto  d'incoronare  d'edera  uno  crrGXoq  del  dio  evio. 
Ora  Diodoro  Siculo,  III,  65,  7,  narra:  «  tòv  ò5  ouv  Aióvutfóv 
qpacri  KoXdaavia  |uèv  toù?  àaefkTq,  èmeiKiIx;  òè  npotfevexeévTo: 
toù;  à\\oi£  àvGpumoiq,  ex  jr\c,  'IvòiKfìq  èn  eXécpavioq  rr)v  eì<; 
0nPa<;  èrcàvobov    TTOir)aaa9cu.    rpierouq   òè   òicrreTevruaévou   tou 


(1)  Eurip.,  Bacc,  100:  «  Taupóicepuuv  Geóv  »;  Sof.,  fr.  874:  «  ó  PoÙKepuK 
"laxxot;  »;  Oraz.,  II,  19.  29  e  sg.:  «  Te  vidit  insons  Gerberus  aureo  Gornu 

decorum  »:  Ov..  Met.,  IV,  19  sgg.:  « tibi  (scil.  Baccho),  cum    si  ne 

cornibus    adstas,  Yirgineum  caput  est  ». 

(2)  Cfr.  la  famosissima  invocazione  delle  'HXeiuiv  yuvcùk€<;  conservataci 
da  Plut ,  Qu.  Gr.,  36:  « 'EXGeìv,  r\pwc,  Aióvucre.  'AXeuuv  èc  vaòv  'Ayvòv  aùv 
Xapixeaoiv  'E<;  vaòv  Tój    f$  o  é  tu    tt  o  ò  ì    Buuuv  "A  E  i  e  xaùpe  ». 

(3)  Plut.,  De  Isid.  et  Osir.,  35,  p.  364 F:  «  Taupóuoptpa  Aiovùaou 
TTOioOaiv  àYàXucrra  ttoXXoì  tujv  '  EXXr\vwv  »;  Aten.,  II,  7,  p.  38  E:  «  kcù 
raùpo)  TrpoaeiKdilouai  tòv  Aióvuaov  »,  e  XI,  51,  p.  476  A  :  «  tòv  Aió- 
vuaov  KepaTocpuf)  -nXdTTeaBai.  èri  òè  t  a  0  p  o  v  KaXeìaSai  Otto  ttoX- 
Xùjv  TTOir)TÙJV  èv  òè  KiZOklu  Kai  raupónoptpo;  i'òpuTai  »  :  Licof.,  Alex., 
vv.  206  e  sgg.: 

aum'ipa  Bdxxov  tujv  Tidpoi6e  irr)udTUJv 
ZcpdXTr|v  dveudtovTe^,  tb  ttot'  èv  uuxoi»; 
AeX'piviou,  irap'  fivTpa  Kepòwou  0eoO, 
t  a  ù  p  uj    xpucpaia;  x^Pvl3a<;  KaxdpEeTai 
ó  xi^iapXo<;  toù  TToXippaiaTou  OTpaToO. 


—  62  - 

cru|UTTavToq  xpóvou,  qpaal  toù<;  "E\\r|va£  cmò  iamr\c,  Tfj<;  aÌTia<; 
àxeiv  xàq  t  p  i  e  t  r|  p  i  b  a  <;  ».  Ed  i  poeti  cantarono  la  celebra- 
zione di  queste  feste  triennali  sul  Citerone:  vedasi  Virg.,  En., 
IV,  301  e  sgg.: 

Bacchatur  qualis  commotis  excita  locis 

Thyias,  ubi  audito  stimulant   trieterica   Baccho 

Orgia    nocturnusque  vocat  clamore  Cithaeron. 

Ed  i  grammatici  pur  essi  ci  riferirono  che  «  Cithaeron  mons 
est  Boeotiae,  ubi  arcana  Liberi  Patris  sacra  celebrantur  tertio 
quoque  anno,  quae  trieterica  dicuntur  »  (1).  Posto  dunque 
che  si  trattasse  delle  xpieinpiòes  celebrate  sul  Citerone  ed  anzi  nei 
pressi  di  Eleutere  considerata  come  patria  di  Dioniso,  io  oserei 
mettere  innanzi  un'ipotesi  che  non  sembrami  del  tutto  improbabile. 
Ci  narra  lo  scoliaste  al  v.  243  degli  'Acarnesi'  che  quando  Pe- 
gaso venne  da  Eleutere  nell'Attica  portando  seco  1'  crfaXua  (o 
Sóctvov  Paus.)  di  Dioniso,  gli  Ateniesi  non  ricevettero  con  molto 
onore  il  dio,  onde  s'ebbero  da  lui  crucciato  quel  certo  castigo  di 
cui  ognuno  può  leggere  nello  scolio  citato,  e  solo  allorché  si  fu- 
rono ricreduti  sul  conto  della  nuova  divinità,  cessò  la  punizione. 
Orbene  non  potrebbe  darsi  che  Euripide  abbia  voluto  liberare  i 
suoi  concittadini  dall'accusa  contenuta  in  questa  leggenda,  facendo 
che  spingessero  il  loro  zelo  fino  a  recarsi  fuori  della  propria  patria 
a  festeggiare  Dioniso?  E  notisi  che  per  lo  sviluppo  dell'azione  non 
è  punto  necessario  un  Coro  molto  bene  informato  delle  circostanze 
particolari  che  con  essa  in  qualche  modo  si  collegano.  Di  più  pa- 
recchie notizie  potevano  essere  a  conoscenza  tanto  di  Tebani  come 
di  Ateniesi:  ad  esempio  la  spedizione  di  Lieo  contro  Epopeo:  ri- 
cordisi che  Lieo  avea  dovuto  passare  sul  territorio  dell'Attica.  E 
poi  non  sarebbe  certo  questa  l'unica  tragedia  d'Euripide  in  cui 
il  Coro  sia  formato  di  gente  che  non  ha  se  non  un  interesse  assai 
lieve  per  l'azione  (2).  Nel  caso  supposto  dalla  mia  ipotesi  biso- 


(1)  Pseudo-Prob.  a  Virg.,  Georg.,  Ili,  43. 

(2)  Gfr.  '  Ifigenia  in  Aulide  \  '  Medea  \ 


—  63  — 

gnerebbe  credere  che  lo  scoliaste  al  v.  58  dell' 'Ippolito5  abbia 
attinto  non  alla  tragedia  d'Euripide,  con  molta  verisimiglianza 
già  andata  perduta,  ma  ad  un  manuale  mitografico  non  troppo 
accurato  e  preciso,  o  forse  ch'egli  abbia  citato  a  memoria  e,  trat- 
tandosi di  un  mito  tebano,  abbia  quasi  inconsciamente  indicato 
come  GnPatoi  i  componenti  il  Coro. 

D'altra  parte,  prima  di  correggere  o  addirittura  cambiare  la 
testimonianza  sia  di  Cicerone  sia  dello  scoliaste  d'Euripide  (1), 
forse  possiamo  tentare  ancor  qualche  altra  spiegazione.  Il  Coro 
potrebbe  essere  stato  composto  di  Eleuterei,  ed  allora  niente  di 
proprio  impossibile  che  Euripide,  partendo  da  un  punto  di  vista, 
l'abbia  designato  coll'appellativo  di  'Attikoì,  e  lo  scoliaste  invece, 
che  non  aveva  più  sott'occhio  il  drama,  credendo  1'  «  'Attikoì  » 
dovuto  al  compilatore  dal  quale  attingeva,  e  pigliando  la  cosa 
sotto  un  altro  aspetto,  abbia  voluto  significare  Boiwtoì  ed  abbia 
scritto  GnPatoi.  Eleutere  si  trovava  sul  versante  meridionale  del 
Citerone,  e  verso  la  fine  del  sec.  V  a.  Cr.,  epoca  in  cui  fu  rap- 
presentata 1'  'Antiope1  (2),  già  da  un  bel  pezzo  era  avvenuto  quanto 
ne  dice  Pausania,  1,  38,  8:  «  Trpocrexuupricfav  òè  'EXeuSepeì? 
(scil.  'A9r|vaioiq)  ou  ttoXéiuuj  PiatfOévieq,  à\Xà  TroXixeiaq  t€  èiri- 
8u|nn.aavTec;  Trapà  'AOnvaiuuv  kcù  kcit'  è'xOoc;  tò  GriPaiujv  ».  Se- 
condo narra  Tucidide,  III,  68,  Platea  cadde  nel  novantesimo  terzo 
anno  dacché  s'era  alleata  con  Atene:  «  kcù  xà  |ièv  Kaià  rfXdraiav 
etei  xpiTLU  kcù  èvevr)KO(JTÙj  èneiòri  'AGrivcuujv  Eùuuaxoi  èTévovio 
outoj<;  èteXeuTncrev  »'  dunque  tale  alleanza  erasi  fatta  nell'anno 
519  a.  Cr..  Eleutere,  data  la  sua  posizione  geografica,  s'era  certo 
allontanata  dai  Tebani,  per  darsi  agli  Ateniesi,  prima  di  Platea: 
circa  il  405  adunque  essa  potevasi  considerare  come  attica  da  assai 
più  che  un  secolo.  Che  poi  gli  Eleuterei  si  trovassero  nella  con- 
dizione di  cives  sine  suffragio  et  iure  honorum,  come  con  molta 
probabilità  induce  Gaetano  De  Sanctis  (3)  da  CIA.,  IV,  1,  n.  446 a, 


(1)  Weil,  'Journal  des  Savants',  1891,  p.  532:  «  On  pourrait  . . .  supposer 
que  0r|f3aiuuv  Y^povruiv  est  une  faute  de  copiste  pour  'A0r|vc<iuuv  yepóvTuuv». 

(2)  Gfr.  scoi.  Aristof.,  Ran.,  53. 

(3)  'Axek,  Roma,  1898,  p.  322,  1. 


—  64- 

v.  49,  non  costituisce  certo  un  ostacolo  a  che  Euripide  li  chia- 
masse 'Attikoì. 

Ancora:  il  Coro  può  essere  stato  composto  di  Eleuterei,  indicati 
come  Boiuutoì  sia  nell'  'Antiope5  euripidea  sia  in  quella  di  Pa- 
cuvio:  Cicerone,  ricordando  Eleutere  come  località  dell'Attica, 
scrisse  a  memoria  Attici. 

Ancora:  non  potrebbe  Attici  essere  una  glossa?  Cicerone  scrisse 
soltanto  senesi  qualcuno,  cui  la  determinazione  non  sembrava  suf- 
ficiente, trovato  che  i  senes  erano  d' Eleutere  e  che  Eleutere  ap- 
parteneva all'Attica,  spiegò  Attici,  e  la  glossa  passò  poi  a  pren- 
dere il  luogo  del  testo. 

Affermarci  sopra  una  di  queste  varie  ipotesi  e  sostenerla  a  spada 
tratta  sarebbe  assurdo,  perchè  mancano  assolutamente  le  prove  per 
dimostrarla  di  maggior  valore  che  le  altre.  L'unica  determinazione 
la  quale  forse  potrebbe  far  pensare  alquanto,  che  cioè  il  Coro  ri- 
conosca Lieo  per  il  re  solo  al  vedere  le  insegne  del  suo  grado 
(Mahaffy),  non  ha  base  sicura,  perchè,  essendo  il  papiro  guasto 
al  principio  dei  versi  17  e  18  del  frammento  A,  non  si  può  sta- 
bilire fuor  di  dubbio  né  da  chi  il  v.  17  sia  pronunziato  (se  cioè 
sì  o  no  dal  Coro),  nò  quali  parole  incomincino  il  v.  18:  di  più, 
anche  nell'  ipotesi  più  favorevole  al  Mahaffy,  sarebbe  pur  sempre 
non  difficile  ribattere  il  suo  argomento. 

D'altra  parte  due  considerazioni  concorrono  a  non  farci  poi  rim- 
piangere troppo  di  non  poter  con  precisione  fissare  di  chi  sia  for- 
mato il  Coro.  L' una,  d'indole  generale,  è  questa,  che  la  impor- 
tanza sua  in  Euripide  è  ridotta  ai  minimi  termini,  ed  il  rapporto 
ch'esso  ha,  specie  nelle  parti  essenzialmente  liriche,  collo  svolgi- 
mento dell'azione  è  spesso  assai  indiretto,  onde  che  lo  compongano 
Eleuterei  o  Ateniesi  non  ha  alcuna  influenza  decisiva  sull'anda- 
mento del  drama.  L'altra,  speciale,  è  la  scarsità  estrema,  per  non 
dire  la  mancanza  assoluta,  nel  caso  nostro,  di  frammenti  da  esso 
pronunziati ,  sicché,  attico  o  beotico  che  sia,  restiamo  sempre,  sul 
suo  conto,  perfettamente  al  buio,  ne  pure  una  soluzione  sicura  di 
questo  problema  diraderebbe  le  tenebre  in  modo  significante  :  questo 
solo,  a  parer  mio,  possiamo  affermare  con  certezza,  che  i  coreuti 
si  trovano  in  Eleutere  per  festeggiare  Dioniso. 


—  65  - 

Sul  parodo  è  inutile  che  ci  fermiamo  a  fantasticare,  perchè 
neppure  il  più  piccolo  frammento  ci  porge  appiglio  ad  indovinarne 
in  qualche  modo  il  contenuto  :  onde  qualsiasi  congettura,  che  noi 
facessimo,  correrebbe  ognora  il  rischio  di  essere  dimostrata  ben 
lunge  dal  vero,  se  un  bel  giorno  i  papiri  egizj  ci  facessero  il  re- 
galo di  questa  parte  della  tragedia.  Possiamo,  tutt'al  più,  sulla 
analogia  di  altri  parodi  euripidei  (1)  dire  che  forse,  tra  l'altro, 
qui  il  Coro  esponeva  le  ragioni  e  lo  scopo  per  cui  erasi  raccolto 
od  era  venuto  sul  Citerone. 

(Continua). 


Angelo   Taccone. 


(1)  Cfr.  '  Ippolito  ',  '  Ifigenia  in  Aulide  ',  '  Medea  '. 


Rivista  di  filologia,  ecc.,  XXX111. 


-66- 


UNA  NUOVA  PAGINA  DI  STORIA  SICILIANA 


Uno  dei  più  notevoli  frammenti  classici  pubblicati  nel  volume 
quarto  dei  papiri  d'Oxyrhynchos  venuto  da  poco  alla  luce  (p.  80 
segg.)  è  il  seguente,  scritto  su  due  frustuli  di  papiro  spettanti  ad 
una  medesima  colonna,  che  per  la  grafia  sembrano  appartenere  al 
II  sec.  d.  Cr.: 

1.  toiv  èv  'Ojacpa[Kr]  kgù]  KoiKÙpw  Hèv[uuv  èm  |  TéXav  aipa- 
ida.  2.  Por|[6|eia  Zupa[KJo[aiuuv]  re[\uj]oi?  Kaì  rrfpoaPoXaì] 
tujv    Eévuuv    Ttpò<;    [Zupa]Koaiouq.     3.  uàxn.    XupaKoa[iuuv    Kaì| 

tuùv  Eév|uu|v   [èv  fj]    r\aÙKuuv   TTe ap 

(lacuna).  4.  'AKpaljav  |tìvuuv  èm  Kpacrròv  aTp[aTeia|.  5.  fi  ye- 
vouèvfn  Tiepì]  Kpacrròv  ciuepa[iaiv|  Kaì  TeXujwv  Tipòc;  'A[xpa]- 
Yavxivouq  uàx|n|-  ,;-  &><;  oi  tù.v  Mivuuav  tuùv  Eevuuv  oìk[ìJ£ov- 
téc;  \jtt' 'AKpayavTivujv  kcù  X[upa|Koaiuuv  fjpé6r|CFav.  7.  .['AKp]a- 
yav|  tiv  ktX. 

Nel  papiro  si  viene  a  capo  ad  ognuno  dei  paragrafi,  che  ho 
per  comodità  contrassegnati  con  numeri.  La  lacuna  tra  i  due  fru- 
stuli, al  termine  del  §  3,  poteva  comprendere,  secondo  gli  editori, 
un  dieci  versi,  ossia  due  o  tre  paragrafi.  I  supplementi  son  tutti 
degli  editori.  Solo  al  §  1  essi  hanno  supplito  'OiacpaXiu  supponendo 
che  si  tratti  di  Enna,  l'ombellico  della  Sicilia.  Ma  è  evidente  che 
la  parola  ÒLiqpaXó^,  adoperata  così  assolutamente,  poteva  servire 
tanto  poco  per  designare  Enna  quanto  per  designare  Delfi,  Tom- 
bellico  della  Grecia.  Ed  è  pur  evidente  che  nella  prima  metà  del 
V  sec,  a  cui  si  riferiscono  i  fatti  qui  narrati,  ad  Enna  non  potè- 


—  67  — 

vano  trovarsi  mercenari  greci  (1).  Si  richiede  invece  qui  il  nome 
d'una  località  non  troppo  distante  da  Gela.  Tale  era  appunto 
Omphake,  la  sola  località  siciliana  a  noi  nota  il  cui  nome  cominci 
per  Ompha;  e  perciò  io  tengo  il  mio  supplemento  per  sicuro.  — 
Al  §  2  dopo  il  tt  si  vede  un'asta  verticale.  Gli  editori  inclinano 
a  proporre  npecrf3eia.  Ma  un'ambascerìa  è  in  generale  cosa  troppo 
poco  importante  per  un  riassunto  sommario  come  questo;  e  quindi 
ho  preferito  supplire  Tipoa^oXai,  tanto  più  che  si  menzionano  anche 
in  altri  paragrafi  ostilità  tra  Siracusani  e  mercenari.  —  Verso  il 
termine  del  §  3  ho  supplito  èv  fj,  che  mi  sembra  se  non  certo, 
probabile  ;  poi  ho  segnato  TTe  con  maiuscola,  perchè  ritengo  che 
l'ignoto  Glaucone  doveva  essere  caratterizzato  con  un  patronimico 
o  con  un  etnico. 

Questo  frammento  è  senza  dubbio  una  parte  del  sommario  d'un 
libro  d'  uno  storico  antico.  Basta  confrontare  i  sommari  dei  libri 
di  Diodoro  e  di  Cassio  Dione  per  convincersene.  I  nominativi  si 
spiegano  soltanto  supponendo  che  precedesse  idòe  èvecmv  ev  Tfj 
rrapoùar)  pipXty  o  qualcosa  di  simile.  Di  qual  libro  si  tratta?  Era 
una  storia  siciliana  che  discorreva  con  molti  particolari  del  pe- 
riodo immediatamente  seguente  alla  caduta  dei  Dinomenidi  (466). 
Infatti  il  riassunto  mostra  che  nel  periodo  trattato  la  Sicilia  greca, 
compresa  Imera  e  Minoa,  era  indipendente  dai  Cartaginesi  e  libera 
da  tiranni,  ma  occupata  in  parte  da  mercenari  o  stranieri  (Sévoi), 
che  i  Siracusani  combattevano.  Son  precisamente  le  condizioni  della 
Sicilia  dopo  il  466,  come  hanno  visto  rettamente  gli  editori,  quando 
a  Siracusa,  a  Gela,  ad  Agrigento,  ad  Imera  gli  antichi  cittadini 
presero  il  sopravvento  sui  soldati  stranieri,  che  avevano  avuto  la 
cittadinanza  dai  tiranni.  Or  quali  storici  possono  aver  narrato  con 
particolari  questi  avvenimenti  ?  Tre  soltanto,  almeno  tra  gli  storici 
più  illustri  :  Antioco,  Filisto,  Timeo.  Ed  a  Timeo  ha  appunto  pen- 
sato nel  caso  nostro  il  Blass. 


(1)  Non  fa  duopo  dimostrare  ancora  una  volta  che  Enna  non  è  stata  punto 
colonia  siracusana,  come  afferma  erroneamente  Stefano  Bizantino  s.  v.  "Evva, 
e  che  Gelone  non  ha  avuto  alcuna  parte  nella  costruzione  del  suo  tempio. 
Basti  rimandare  in  proposito  a  Freeman,  History  of  Sicily,  I,  App.  XI. 


Per  vedere  quanto  Timeo  si  occupasse  dei  fatti  di  questa  età, 
bisognerebbe  discutere  a  fondo  della  economia  della  sua  storia, 
questione  spinosa  e  controversa.  Mi  limiterò  pertanto  a  poche  con- 
siderazioni indispensabili,  attenendomi  per  questo  punto  alle  giuste 
osservazioni  del  Beloch  negli  Jahrbb.  f.  Phil.  123  (1881),  p.  701. 
Nel  lib.  IX  della  sua  storia,  Timeo  parlava  di  Pitagora  (fr.  77, 
80,  81),  nel  X  ancora  di  Pitagora  (fr.  83)  e  della  battaglia  del- 
l' Eloro  (fr.  85),  vinta  da  Ippocrate  di  Gela  contro  i  Siracusani.  È 
ben  noto  quanto  i  numerali  vengano  alterati  facilmente  nella  tra- 
dizione manoscritta,  ma  qui  le  cifre  dei  libri  citati  di  Timeo  si 
confermano  l'ima  coll'altra.  Dunque  della  tirannide  dei  Dinomenidi 
in  Siracusa  Timeo  trattava  probabilmente  nel  lib.  XI.  Ora  già 
nel  XIII  discorreva  della  grande  spedizione  ateniese  in  Sicilia,  come 
mostra  la  menzione  di  Iccara  e  di  Laide  nei  fr.  105  e  107.  Dunque 
gli  avvenimenti  siciliani  dalla  caduta  dei  Dinomenidi  alla  prima 
e  fors'anche  alla  seconda  spedizione  degli  Ateniesi  in  Sicilia  erano 
contenuti  tutti  nel  libro  XII.  Questo  stesso  mostra  che  Timeo,  il 
quale  per  di  piti  aveva  l'abitudine  di  inserire  nelle  sue  storie  con- 
cioni, digressioni  polemiche,  ricerche  cronologiche,  del  periodo  in 
discorso  doveva  occuparsi  con  pochi  particolari,  mentre  invece,  a 
quanto  pare,  la  narrazione  dell'opera  storica  riassunta  nel  nostro 
sommario  era  molto  diffusa.  E  diffusamente  discorreva  di  questi 
fatti  Filisto(l).  Filisto  trattò  molto  più  sommariamente  di  Timeo 
le  origini.  Nel  lib.  Ili  del  suo  rrepi  XikéXìok;  parlava  già  di  Gelone 
(fr.  17);  della  grande  spedizione  ateniese  poi  non  discorreva  che  nel 
VI  (fr.  25);  mentre  nel  VII  esponeva  la  storia  della  invasione  car- 
taginese sino  alla  presa  di  Agrigento  (Diod.  XIII  103).  Restavano 
quindi  per  il  periodo  intermedio  i  libri  IV  e  V.  E  i  frammenti 
confermano  che  in  questi  due  libri  Filisto  conduceva  il  racconto 
dal  466  al  428  o  poco  più  oltre.  Nel  lib.  IV  infatti  parlava  di 
Omphake  (fr.  21),  forse  a  proposito  degli  avvenimenti  ricordati  pre- 
cisamente nel  nostro  sommario,  poi  di  Ibla  (fr.  22),  forse  a  proposito 


(1)  La  migliore  memoria  su  Filisto  e  i  suoi  scritti  è  quella  del  Columba, 
Archivio  storico  siciliano,  XVII  (1892),  p.  275  segg.,  dov'è  anche  una  nuova 
raccolta  di  frammenti.  Per  comodo  del  lettore  cito  però  i  frammenti  secondo 
la  numerazione  del  Mùller  nel  voi.  I  dei  Fragm.  Hist.  Graec. 


—  69  — 
di  Ducezio  (cfr.  Diod.  XI  88,  6);  nel  lib.  V  si  occupava  dell'isola 
d' Elba,  probabilmente  a  proposito  della  spedizione  siracusana  del 
453/2  circa  av.  Cr.  contro  quell'isola  (fr.  23,  cfr.  Diod.  XI  88,  4). 
Se  però  ci  limitiamo  al  criterio  della  narrazione  ampia  e  diffusa, 
potremo  pensare  con  egual  diritto  che  a  Filisto  anche  ad  Antioco 
di  Siracusa.  È  vero  che  della  economia  dell'opera  d'Antioco  sulla 
Sicilia,  che  i  grammatici  divisero,  come  la  storia  d' Erodoto,  in 
nove  libri,  non  sappiamo  nulla.  Ma  è  certo  che  quel  che  Filisto 
ha  narrato  sulla  prima  metà  del  sec.  V,  era  attinto,  almeno  per 
la  massima  parte,  ad  Antioco.  Filisto  nel  nepì  XiKeXiac;  deve  aver 
usato  largamente  di  fonti  scritte;  e  ne  dà  un'esplicita  conferma 
la  testimonianza  di  Teone  (Progymn.  1,  p.  154  W)  sull'uso  da 
lui  fatto  di  Tucidide:  ó  Oì\ktto<;  tòv  'Attikòv  o\ov  ttó\€|uov  èv 
joìq  XiKeXiKoìc;  ex  tujv  Ooukuòìòou  uexevn.voxev.  Tuttavia  è  assai 
diffìcile  che  il  nostro  sommario  si  riferisca  al  libro  di  Antioco  ; 
prima  perchè  il  libro  di  Antioco  sulla  Sicilia  fu  assai  poco  letto, 
come  mostrano  gli  scarsi  frammenti,  dacché  rimase  appunto  oscu- 
rato da  quelli  sullo  stesso  tema  di  Filisto  e  di  Timeo;  poi  perchè 
non  v'è  la  più  piccola  traccia  del  dialetto  ionico  usato  da  Antioco, 
mentre  era  tanto  facile  che  qualche  ionismo  del  testo  s'insinuasse 
nel  riassunto  anche  inavvertitamente,  in  specie  nei  nomi  propri 
(TeXri.  XupnKÓaioi,  Mivóir),  Eeivot,  forse  Kpriaióq).  Finalmente 
abbiamo  nel  testo  d'Oxyrhynchos  il  riassunto  d'  un  racconto  pieno 
ed  ordinato,  quale  non  possiamo  attribuire  senza  molta  esitazione 
ad  un  contemporaneo  d' Erodoto,  ma  che  si  adatta  invece  assai 
bene  a  Filisto,  di  cui  Dionisio  dice  nella  lettera  a  Pompeo  (5): 
TTpórrnotT5  è'£uu8ev  où  BouXetai  TrapaXau|3àveiv,  wcmep  oùbè  Oou- 
Kuòiòriq.  d\\'  eanv  ó|uoeiòri<;.  Anche  per  questo  del  resto  dobbiamo 
preferire  di  vedere  nel  nostro  frammento  un  sommario  di  Filisto 
piuttosto  che  di  Timeo,  storico  retore  e  amico  delle  digressioni. 
Ed  è  bene  notare  che  delle  località  poco  note  ricordate  nel  papiro, 
due,  Omphake  e  Krastos,  sono  menzionate  appunto  nei  frammenti 
di  Filisto,  una,  se  la  cifra  della  citazione  non  è  errata,  nel  lib.  XIII, 
una  poi  proprio  nel  lib.  IV,  in  cui  Filisto  doveva  trattare  degli 
stessi  fatti.  In  base  a  queste  considerazioni,  pur  evitando  qualsiasi 
affermazione  troppo  recisa,  possiamo  però  riguardare  come  probabile 


-To- 
di avere    nel    nostro   frammento  una  parte   di  un   sommario  del 
lib.  IV  Tiepì  IiKeXiccq  di  Filisto. 


*  * 


Ed  ora  esaminiamone  il  contenuto.  Per  vero  molto  più  di  quel 
che  salta  agli  occhi  alla  lettura  del  frammento  e  che  già  è  stato 
osservato  concisamente  dagli  editori  non  può  dirsi.  Ma,  anche  a  costo 
d'esser  notato  di  poca  originalità,  ho  creduto  per  parte  mia  do- 
veroso di  richiamare  tosto  l'attenzione  degli  studiosi  italiani  su 
questo  nuovo  brano  di  storia  patria. 

Per  intender  bene  i  fatti  cui  qui  si  accenna  conviene  prender  le 
mosse  dalla  caduta  dei  Dinomenidi,  seguendo  la  guida  di  Diodoro. 
Dopo  la  cacciata  di  Trasibulo,  i  vecchi  cittadini  di  Siracusa  e  i 
nuovi,  ossia  principalmente  i  mercenari  dei  tiranni  cui  essi  avevano, 
data  la  cittadinanza,  rimasero  per  qualche  tempo  in  pace  tra  loro. 
Ma  i  vecchi  cittadini,  specialmente  i  fuorusciti  che  tornavano  e 
che  volevano  riprender  possesso  dei  loro  beni,  confiscati  e  distri- 
buiti ai  cittadini  nuovi,  desideravano  di  liberarsi  dagl'  intrusi  e 
tornare  alle  condizioni  di  prima.  E  il  primo  passo  fu  l'esclusione 
dei  nuovi  cittadini  dagli  onori.  Allora  i  mercenari  dei  tiranni 
diedero  di  piglio  alle  armi  ;  e,  solo  dopo  un'aspra  lotta  in  cui 
dovettero  assediare  la  loro  stessa  citta,  i  Siracusani  riuscirono  a 
licenziare  gli  ospiti  incomodi.  Forse  questi  si  rifugiarono  a  Catania 
che,  come  è  noto,  Ierone  aveva  costituito  a  colonia  col  nome  di 
Etna.  Ad  ogni  modo  i  Siracusani,  domati  i  mercenari  a  casa  propria, 
assalirono,  con  l'aiuto  dei  Siculi,  i  coloni  ieronici  di  Etna,  e  li 
cacciarono  restituendo  Catania  agli  antichi  abitanti.  1  coloni  etnei 
si  rifugiarono  nella  sicula  Inessa,  cui  cambiarono  il  nome  in  quello 
di  Etna.  La  cronologia  di  questi  fatti  è  incerta.  Diodoro  narra 
l'assedio  dei  mercenari  in  Siracusa  all'anno  attico  463/2  (XI  72), 
tace  delle  cose  di  Sicilia  al  462/1,  narra  gli  ultimi  fatti  dell'as- 
sedio (non  la  vittoria  finale  degli  assediati,  che  nella  sua  incre- 
dibile negligenza  egli  dimentica  persino  di  dirci  come  l'assedio  è 
terminato),  la  cacciata  dei  coloni  da  Etna,  insieme  con  molti  altri 
avvenimenti  fino  alla  piena  pacificazione  della  Sicilia  greca,  al 
461/0  (XI  76).  Che  i  fatti  riferiti  da  Diodoro  al  461/0  apparten- 


—  71  — 

gano  a  più  d'un  anno  attico  è  indubitato.  Potremo  quindi  con- 
tentarci di  dire  che  le  lotte  dei  Greci  di  Sicilia  cogli  stranieri, 
cui  i  tiranni  avevano  dato  la  cittadinanza,  spettano  all'ol.  80  (464-60 
av.  Or.).  Più  a  lungo  difficilmente  hanno  durato.  Diodoro  sembra 
averne  narrato  buona  parte  al  461/0  in  base  ad  un  dato  della  sua 
fonte  cronologica  che  in  quell'anno  notava  la  nuova  fondazione  di 
Camarina  e  la  conclusione  della  pace.  S'intende  che  solo  verso  il 
termine  di  quell'olimpiade  i  Siracusani,  riusciti  vittoriosi  a  Sira- 
cusa ed  a  Catania,  hanno  potuto  venire  in  aiuto  degli  altri  isolani 
che  si  trovavano  nelle  medesime  condizioni. 

Toutujv  òè  TrpaxQévTuuv  (così  Diodoro,  XI  76,  4  dopo  narrata  la 
cacciata  dei  coloni  etnei)  oi  Kaià  tfjv  'lépuuvo<;  òuvaaieiav  €K- 
TtenTuuKÓTe?  ék  tùjv  iòiuuv  TióXeuuv  èxovie^  foùq  auvaYwvi£o|ué- 
vovq  (ossia  i  Siracusani,  per  quanto  non  sia  punto  necessario  di 
inserire  nel  testo  col  Keiske  XupaKoaiouq  innanzi  a  xoùq  auva- 
Ywvi£ouévou<g)  KaTf|X6ov  eie,  Tàq  Trarpiòac;  kcxì  toùc;  àòiKiuq  xàq 
à\AoTpia<;  rróXeis  àqpnpimévouq  èEeftaXov  èK  twv  TTÓXeuuv  toùtujv 
ò'  rjaav  TeXaioi  Kal  'AKpaTavttvoi  mi  'luepaioi.  Qui  appunto  s'in- 
nesta il  nostro  frammento.  Come  gli  Eévoi  di  Etna,  rinforzati  forse 
da  quelli  di  Siracusa,  s'erano  rifugiati  ad  Inessa,  così  gli  Eévoi 
di  Gela  s'erano  concentrati  ad  Omphake  e  Kakyron,  quelli  di 
Agrigento  ad  Eraclea  Minoa.  Omphake  è  ricordata  nella  storia 
della  KTiaiq  di  Gela  (Pausan.  Vili  46,  2;  cfr.  IX  40,  2);  e  quindi 
va  cercata  nelle  vicinanze  immediate  di  quella  città.  Non  importa 
che  Pausania  la  designi  come  iróXiaiua  ZiKavuàv.  Se  la  precisione 
di  Pausania  meritasse  più  fiducia  di  quella  che  le  si  può  accor- 
dare, il  suo  testo  proverebbe  che  le  popolazioni  indigene  dei  din- 
torni di  Gela  sono  state  riguardate  come  affini  piuttosto  agli  in- 
digeni italici  dell'occidente  dell'isola  (Sicani),  che  non  a  quelli 
dell'oriente  (Siculi);  non  davvero  che  Omphake  dovesse  trovarsi 
molto  lontano  da  Gela.  Quanto  a  Kakyron,  è  menzionata  questa 
località  soltanto  da  Tolemeo  (Geogr.  Ili  4,  7,  dove  alcuni  codici 
e  alcune  edizioni  hanno  Màxupov,  che  ora  è  da  eliminare  dai 
testi),  e  la  sua  posizione  è  affatto  incerta.  Solo  il  nostro  sommario 
mostra  che,  al  pari  di  Omphake,  non  distava  molto  da  Gela. 

La  lotta  dei  Geloi  e  degli  Agrigentini  con  gli  Eévoi   stabiliti 


—  72  - 

nei  loro  territori  non  è  punto  cessata  dopo  che  li  hanno  costretti 
a  rifugiarsi  ad  Omphake,  Kakyron  e  Minoa.  Di  qui  infatti  gli 
stranieri  potevano  devastare  il  territorio  e  attendere  l'occasione 
propizia  per  farsi  riammettere  nella  città.  E  così  gli  Hévoi  di  Om- 
phake e  Kakyron  mossero  contro  Gela.  Ai  Geloi  non  mancò  l'aiuto 
siracusano.  I  particolari  della  campagna  non  son  chiari  dal  rac- 
conto. Sembra  che  i  mercenari,  lasciando  da  parte  i  Geloi,  attac- 
cassero i  Siracusani  e  che  si  venisse  ad  una  battaglia  campale, 
in  cui  i  soli  Siracusani  si  trovarono  di  fronte  al  nemico.  L'esito 
della  battaglia  non  risulta  direttamente  dal  nostro  frammento,  e 
ci  è  ignoto  quel  Glaucone  che  vien  menzionato  a  proposito  di  essa. 
Se  però  i  Siracusani  tosto  dopo  poterono  procedere  contro  i  mer- 
cenari del  territorio  Agrigentino,  vuol  dire  che  quelli  di  Gela  ave- 
vano già  avuto  il  loro  conto,  al  pari  di  quelli  di  Siracusa  e  di 
Etna,  sia  che  fossero  stati  vinti  dai  Siracusani  nella  battaglia  ci- 
tata, sia  che  fossero  stati  superati  con  altri  combattimenti  ricordati 
nella  lacuna  tra  i  due  frustuli  di  papiro. 

Per  ciò  che  riguarda  i  mercenari  del  territorio  agrigentino  ri- 
fugiati a  Minoa,  il  nostro  testo  è  chiarissimo.  Gli  Agrigentini,  con 
l'aiuto  dei  Siracusani,  riuscirono  ad  impadronirsi  del  loro  rifugio. 
E  qui  abbiamo  un  nuovo  esempio,  sinora  ignoto,  di  quella  fratel- 
lanza d'armi  tra  Agrigentini  e  Siracusani  che  si  era  manifestata 
sotto  il  dominio  dei  tiranni  nella  lotta  comune  contro  i  Cartagi- 
nesi ad  Imera  e  che  tornò  a  manifestarsi  un  dieci  anni  dopo, 
quando  il  re  siculo  Ducezio  assalì  il  castello  agrigentino  di  Motyon 
(Diod.  XI  91).  Come  terminassero  queste  lotte  tra  i  Greci  del- 
l'isola e  i  mercenari  dei  tiranni  non  sappiamo  dal  nostro  fram- 
mento, che  qui  s'interrompe,  ma  nuovamente  da  Diodoro,  il  quale 
dice  che  le  città  siciliane,  fatto  un  accordo,  consentirono  ai  mer- 
cenari di  riparare  nel  territorio  di  Messana,  che  s'era  liberata  dai 
figli  del  tiranno  Anassilao  (XI  76,  5).  E  s'adattava  a  comune  ri- 
fugio degli  Hévoi  Messana,  dove  i  Sami  e  gli  altri  emigrati,  spe- 
cialmente Messenì  condottivi  da  Anassilao,  erano  troppo  forti  per 
essere  spodestati  a  profitto  degli  antichi  Zanclei,  dei  quali  pochi 
certo  erano  scampati  al  fato  di  servitù  preparato  ad  essi  dal  tra- 
dimento di  Ippocrate. 


—  73  — 

11  Dostro  sommario  accresce  dunque  notevolmente  le  nostre  co- 
gnizioni su  quella  lotta  di  cui  dà  cenno  Diodoro,  e  quel  ch'esso 
racconta  a  questo  riguardo  s' inquadra  assai  bene  nella  tradizione 
a  noi  conservata.  Vi  ha  però  in  mezzo  alle  lotte  coi  mercenari 
un  cenno  ad  altre  contese  tra  Greci,  che  ci  riescono  non  chiare: 
voglio  parlare  della  spedizione  degli  Agrigentini  contro  Crasto, 
dell'accorrere  degli  Imerei  e  dei  Geloi  alla  difesa  e  della  battaglia 
tra  costoro  e  gli  Agrigentini.  Per  intender  bene  ciò  converrebbe 
innanzi  tutto  sapere  la  posizione  di  Crasto.  Sappiamo  invece  sol- 
tanto che  Filisto  (1.  e.)  la  chiamava  ttóXic;  IiKeXiac;  tujv  Iikoivùjv. 
È  dunque,  come  pare,  una  città  sicana  dell'  interno,  che  gli  Agri- 
gentini hanno  assalito,  forse  perchè  gl'indigeni  avevano  profittato 
delle  discordie  tra  Greci  per  riguadagnare  parzialmente  la  loro 
indipendenza.  Pertanto  il  fatto  sembra  connettersi  con  quel  risveglio 
dell'elemento  indigeno  di  Sicilia  che  tenne  dietro  alla  caduta  dei 
tiranni;  ed  è  forse  questo  il  primo  atto  di  quella  lotta  tra  gli 
Agrigentini  e  i  barbari  dell'isola  che  terminò  con  la  rovina  dello 
stato  unitario  indigeno  che  appunto  allora  fondava  Ducezio.  Anzi 
in  questa  lotta  di  Agrigento  contro  Crasto  noi  sapremmo  assai 
volentieri  se  ha  avuto  qualche  parte  Ducezio,  che  s'era  giusto  al- 
lora impadronito  d' una  parte  del  territorio  della  colonia  etnea  di 
Ierone.  È  ad  ogni  modo  degna  di  nota  la  lega  di  Gela  e  d'Imera 
per  sostenere  gl'indigeni  contro  Agrigento,  confinante  e  paurosa 
per  ambedue.  E  si  può  ricordare  che  dopo  impadronitosi  di  Inessa, 
1'  ultimo  rifugio  dei  coloni  ieronici  di  Etna,  la  prima  delle  antiche 
città  greche  cui  Ducezio  ruppe  guerra  fu  Agrigento  ;  ed  Agrigento 
non  fu  soccorsa  dalle  vicine  Gela  ed  Imera,  ma,  con  varia  fortuna, 
dalla  lontana  Siracusa. 

Questo  è  ciò  che  mi  sembra  possa  addursi  a  chiarire  i  dati  del 
nostro  papiro:  il  quale  dimostra  altresì  che  la  tradizione  conser- 
vata nell'antichità  sul  periodo  tra  la  caduta  dei  Dinomenidi  e  la 
guerra  contro  Atene  non  era  così  scarsa  e  lacunosa  come  alcuni 
hanno  creduto. 

Torino,  agosto  1904. 

Gaetano  De  Sanctis. 


—  74  — 


UN    DECADENTE    DELL'ANTICHITÀ 

(Coutinnazione  a  Voi.  XXXII,  pp.  273-302) 


111.  —  L'imitazione. 


1.  La  terza  artistica  qualità  naturale,  non  già  fittizia,  del 
nostro  poeta  è  la  imitazione. 

Gli  Alessandrini  non  potevan  non  essere  imitatori  ;  come  non 
posson  non  essere  imitatori,  malgrado  tutte  le  loro  stranezze  per 
parer  nuovi,  gli  artisti  di  qualsisia  decadenza:  ai  moderni  deca- 
denti francesi,  come  a  taluno  dei  nostri,  è  stato  provato  sino  al- 
l'evidenza, che  essi,  non  ostante  la  loro  grande  aria  di  grandi 
proprietari  della  grande  arte,  sono  dei  piccoli  fittaioli  di  roba  altrui, 
e,  per  lo  più,  roba  stantia.  In  effetti,  non  essere  imitatori  vai 
quanto  essere  originali,  e  la  originalità  esige  una  forza  creatrice, 
forza  estetica  e  psichica,  che  ai  decadenti  neghiamo  affatto:  ora 
appunto  la  imitazione,  la  quale  è  pure  inerente  alle  decadenze, 
implica  dissoluzione  dell'arte;  e  come  ciò  avvenga  procureremo 
di  dimostrare  nel  modo  più  breve  che  ci  sarà  dato. 

Ogni  forma  d'arte  è  correlativa  al  tempo,  al  luogo  e,  sopra- 
tutto, alla  persona  che  la  crea.  Spostata  e  voluta  riportare  ad 
altro  tempo,  in  altro  luogo,  da  altro  organismo  artistico,  deve 
perdere  a  forza  (per  ciò  stesso  ogni  nostra  traduzione  da  lingua 
antica  o  moderna  è,  a  rigore,  una  incoerenza)  il  vigor  primitivo: 
se  non  ci  sono  in  natura  un  luogo,  un  tempo,  una  creatura  per- 
fettamente identici  a  un  altro  luogo,  a  un  altro  tempo,  a  un'altra 
creatura,  ben  si  capisce  come  non  ci  possa  in  verun  modo  essere 
una  espressione  artistica  uguale  in  tutto  e  per  tutto  ad  un'altra  ; 
e  chi  tenta  per  qualsivoglia  via  render  ciò  che  altri  ha  reso,  o  farà, 


-75- 

divinarnente  ricreando,  opera  originale,  e  allora  non  è  a  parlar 
più  d'imitazione;  o  imiterà,  ma  resterà  necessariamente  al  disotto 
del  proprio  modello:  l'aedo  omerico  forse,  Guglielmo  Shakespeare, 
Lodovico  Ariosto  non  trattano  spesso  che  stoffa  altrui;  ma  come 
la  trattano?  trasformandola,  animandola  col  proprio  spirito,  rav- 
vivando dall'argilla  la  creatura  vivente:  i  petrarchisti,  gl'imitatori 
francesi  dei  tragici  greci,  i  nostri  anacreontisti ,  orazieggianti  e 
simili  non  sono  altro  invece  che  inconscienti  parodie  dei  loro  modelli. 

Per  qual  ragione  estetica  avvenga  che  una  classe  d'artisti,  to- 
gliendo la  stoffa  altrui,  faccia  pur  sempre  opera  originale,  e  l'altra 
classe  invece  opera  non  originale  ;  l'ima  opera  superiore,  l'altra  in- 
feriore ;  l'una  opera  duratura,  efimera  l'altra,  cerchiamo  ora  di  ana- 
lizzar più  sottilmente,  se  egli  è  pure  possibile  dopo  il  saggio  del 
Trezza  (1)  sull'argomento.  Che  cosa  fa,  poniamo,  il  petrarchista 
imitando  il  suo  modello?  nient'altro  che  pigliare  in  prestito  voci, 
frasi,  locuzioni,  quanto  si  voglia  squisite,  da  quel  divino;  ritrarne 
qualche  immagine;  assimilarne  i  numeri,  i  suoni,  le  cadenze,  le 
rime  :  ma  a  codesta  derivazione,  pur  quanto  si  voglia  finemente 
eseguita,  non  infonderà  punto  un  sentimento:  non  uno  identico  a 
quello  del  delicatissimo  poeta,  perchè  umanamente,  come  abbiam 
visto,  non  potrà  mai;  non  uno  proprio,  perchè  egli  ne  difetta  o 
ne  manca  del  tutto:  di  guisa  che  il  suo  tentativo  di  riprodurre 
quel  poeta  sarà  come  quell'altro  che  perpetrò  Caracalla,  per  mo- 
strare in  sé  redivivo  Alessandro  il  grande;  vale  a  dire  lo  ritrarrà 
in  un  suo  vezzo  esteriore,  nel  portare  la  testa  alquanto  inclinata 
su  la  spalla  sinistra:  così  scrive  almeno  Aurelio  Vittore. 

Diversa  invece  è  la  imitazione,  se  tale  può  dirsi,  di  quell'altra 
classe  di  artisti.  Che  cosa  fa  Shakespeare,  quando  toglie  dal  no- 
velliere italiano  l'argomento  della  Giulietta  e  Romeo,  e  crea  la 
sua  mirabil  tragedia?  Infonde  appunto  in  quelle  creature,  in  quei 
casi  un'anima,  un  sentimento,  una  vita,  che  nella  novella  italiana 
non  si  trovan  davvero:  il  germe,  dentro  cui  c'era  in  embrione  la 
pianticina,  sotto  il  raggio  del  genio  si  feconda,  si  svolge,  e  dà 
fuori  la  magni  fica  pianta  con  le  sue  foglie,  i  suoi  fiori,  i  suoi 
frutti:  lì  è  la  vita  in  potenzialità,  diremo  anche  noi  coi  biologi; 
qui  è  la  vita  in  atto:  alle  voci,  alle  frasi,  alla  esteriorità  insomma 


(i)  Saggi  postumi,  Drucker  &   Tedeschi,  1885:  L' Alessandrinismo ,  pa- 
gine 107-113. 


—  76  — 

della  novella  italiana  nella  tragedia  inglese  non  ci  s'è  badato  nep- 
pure: miserie.  Così  avviene  che,  mentre  il  petrarchista  non  rivela 
una  coscienza  nell'arte  sua,  è  un  oscuro  aggiogato  al  carro  del 
principe  dei  lirici  nostri;  Guglielmo,  invece,  nella  superba  co- 
scienza del  suo  genio,  guida  trionfalmente  il  cocchio  con  le  briglie 
che  tolse  di  mano  al  novellier  nostro,  povero  auriga  inesperto  (1). 
2.  Premesse  tali  osservazioni  generali  sulla  imitazione,  ve- 
diamo ora  come  questa  proceda  più  specialmente  in  Callimaco. 
Due  specie  d'imitazione  si  posson  trovare  nei  decadenti  alessan- 
drini, determinate  entrambe  indirettamente  dalla  mancanza  di  sen- 
timento, ma  direttamente  dal  fatto  che,  chiusi  per  lo  più  nel 
Museo,  nel  Serapeo  e  in  altrettali  accademie  (qual  dura  lezione 
per  le  scuole  moderne!),  quei  dotti  lì  perdevano  il  senso  del  reale: 
la  prima  specie  d'imitazione  è  quella  adunque  per  la  quale  si 
seguon  pedissequamente  i  poeti  antichi,  sopratutto  gli  epici  ed 
Eschilo;  l'altra,  di  cui  non  abbiamo  ancor  detto,  è  quella  per  la 
quale  gli  Alessandrini  tendono  a  dimostrarsi  la  loro  reciproca  am- 
mirazione, riproducendo  l'uno  roba  dell'altro. 

Della  prima  specie  d'imitazione  abbiamo  accennato  qualcosa, 
non  tanto  però  che  possa  far  capire  a  un  puntino  dove  stia  il 
germe  del  male.  Perchè,  non  ostante  la  nostra  grande  ignoranza, 
sappiamo  anche  noi  che  poeti  insigni  hanno  imitato  non  poco, 
di  che  noi  pure  accusammo  Callimaco,  e  ciò  nondimeno  son  ri- 
masti originali:  il  Foscolo  carpì  nei  Sepolcri  concetti,  immagini, 
frasi  non  solo  da  moderni  scrittori  inglesi,  ma  altresì,  come  egli 
medesimo  dimostra  nelle  sue  note  a  quel  Carme,  da  poeti  antichi  ; 
e  ciò  nondimeno  quel  Carme  resta  pur  sempre  l'opera  più  origi- 
nale di  lui,  che  dico?  resta  fra  la  poesia  più  sincera  del  secolo 
scorso;  d'altra  parte,  il  Manzoni  restituì  ai  tempi  nostri  la  lirica 
sacra,  che,  dopo  fra  Jacopone  e  il  Petrarca,  parea  non  dovesse 
riviver  mai  più,  e  gVInni  sacri  sono  opera  originale  per  quanto 
riguarda  l'autore,  opera  moderna  per  quanto  riguarda  l'ambiente. 


(1)  Ho  pigliato  esempi  d' imitazione  altrui  nota.  Ma  non  tutti  forse  sa- 
pranno che  Milton,  descrivendo  nel  Paradiso  perduto  la  guerra  degli  angeli 
ribelli,  altro  non  fece  che  avvivare  del  suo  potente  alito  e  fecondar  l'arida 
argilla  che  era  in  un  poemetto  nostrano,  Y Angeleida  del  Valvasone,  in  tre 
canti  e  in  ottava  rima,  edito  nel  Ì590  (cfr.  Tiraboschi,  Storia  d.  Lett.  It., 
tomo  VII,  1.  Ili,  e.  III.  §  XXXIII,  nota). 


—  77  — 

Come  mai  dunque  avvenne  che  Callimaco,  imitando  gli  antichi, 
non  seppe  comporre  opera  nuova,  ne  veramente  sentita? 

La  ragione  l'abbiamo  fatta  intravedere  un  pochino  nel  paragrafo 
antecedente:  quando  il  Foscolo  toglie  da  Young,  da  Swinburne  e 
dagli  altri  poeti  inglesi,  quando  il  Manzoni  deriva  dalla  Bibbia 
e  dai  trecentisti,  nel  tolto  e  nel  derivato  essi  non  solo  conservano 
entrambi  la  loro  personalità,  ma  quasi  vi  stampano  un'orma  più 
vasta  di  essa,  vi  trasfondono  la  coscienza  loro  propria,  italiana  e 
moderna:  ecco  perchè,  o  caro  professor  Veniero,  l'Achillini  e  il 
Guidi  riusciron  per  molti  rispetti  così  di  gran  lunga  inferiori  al- 
l' ingenuo  fraticello  da  Todi,  e  il  Manzoni  lo  superò  invece  di 
tanto  :  l'Achillini  ed  il  Guidi  cercarono  di  riprodurre  quella  fede 
medievale  tal  quale  essa  stava,  tentando  di  ravvivare  nella  co- 
scienza propria  ed  altrui  una  fase  del  sentimento  religioso  già 
declinato  da  un  pezzo;  il  Manzoni  invece,  ubbidendo  alla  legge 
dell'evoluzione,  rinnovò  in  se  quel  sentimento  adattandolo  ai  tempi 
e  alle  coscienze  mutate,  e  diede  negl'  Inni  una  poesia  religiosa 
tutta  nuova,  pregna  di  tendenze  umanitarie  e  sociali,  dove  non  è 
più  al  cielo  che  si  aspira  soltanto,  ma  a  una  terra  di  giusti,  in 
cui  la  vita  non  si  ha  da  disprezzare,  ma  anzi  da  rifar  santa.  Così 
appunto  Callimaco,  quando  imita  gli  antichi  poeti,  in  ciò  non  fa 
nulla  di  male  se  non  in  quanto  è  ricercato  o  ostentato;  il  male 
serio  lo  fa  quando  tenta  di  ravvivare  un  ieratismo,  che,  come  ve- 
demmo in  principio  di  questo  lavoro,  non  era  più  nelle  coscienze 
dei  suoi  contemporanei,  oramai  prive  di  fede. 

Callimaco  infatti  deriva  dagli  antichi  poeti  suoni,  vocaboli,  im- 
magini, miti:  ha  da  significare  l'avvicinarsi  d'un  dio?  pone  lo 
spondeo  nel  quinto  piede  (I.  ad  Ap.,13): 

tou  OoifSou  jovq  Tiaiòa^  è'xeiv  èmòr|ur|(JavTO<;, 
come  Omero  (11.,  I,  202): 

tittt5  auf\  aìfióxoio  Aio?  xéKoq,  d\r|\ou0aq; 

ha  da  dire  «  serbatoi'  di  fede  »,  «  tana  »,  «  vedere  »  ?  usa  euopKoc; 
(I.  ad  Ap.,  68),  KctXid  (I.  ad.  Art.,  96),  aùràZeceai  (I.  ad  Art.,  129), 
non  altrimenti  di  Esiodo  (cfr.  Teog.,  188;  Opp.,  305,  501;  ib.,  477); 
ha  da  esprimer  che  una  cosa  riesce  spiacevole  a  udire?  si  avvale 
della  frase  are'  ouaioq  epxeaGai  (fr.  CCCI  Bentley)  adoperata  già 
dall'aedo  omerico  in  quel  suo  ai  yàp  ari  ouaioc;   eì'r|   èueu  èrco<; 


—  78  — 

(IL,  XXII,  454);  vuol  rappresentar  Eris?  la  rappresenta  così 
(I.  a  Dem.,  59): 

i0uaTa  |nèv  xéptfw,  xeqpctXà  òè  oi  capar'  'OXuutuju, 

ne  più  né  meno  del  poeta  omerico  (IL,  IV,  443);  deve  infine  nar- 
rare il  mito  degl'Iperborei?  segue  ciecamente,  come  abbiam  visto, 
i  mitografi  antichi.  Ma  in  tutti  questi  e  in  moltissimi  altri  identici 
casi  egli  non  si  allontana  per  nulla  dalla  coscienza  e  dalla  tra- 
dizione dei  propri  autori,  non  fa  un  passo  innanti,  non  evolve:  si 
congela  nella  forma  esteriore  de'  suoi  modelli,  intanto  che,  sostan- 
zialmente, riproduce  tutto  un  mondo  caduto  già  dalla  coscienza 
di  tutti  :  perchè  nessuno  vorrà  davvero  supporre  gli  Alessandrini 
ingenui  a  tal  segno  da  credere  ancora  a  quelle  storie  che  Calli- 
maco canta  negl'Inni,  per  non  dir  delle  Cause  e  dell' Ecale; 
quando  perfino  le  lodi  più  semplici,  da  lui  conferite  agli  dèi,  non 
sono  che  reminiscenze  di  poeti  anteriori,  dei  quali  era  dottissimo. 

Se  egli  è  dunque,  come  asserisce  il  Couat  (1),  la  voce  affievolita 
di  un  passato  di  giorno  in  giorno  più  lontano,  ciò  mi  pare  appunto 
il  suo  più  grave  difetto:  guai  nell'arte  a  esser  voci  d'altri  tempi, 
e,  peggio  ancora,  fievoli  voci  ! 

3.  La  seconda  specie  d'imitazione,  che  fra  gli  Alessandrini 
trova  la  sua  esplicazione  in  un  plagio  scambievole,  è  forse  deter- 
minata, come  crede  il  Susemihl,  dall'amore  e  dall'ammirazione 
che  provan  l'uno  per  l'altro;  ma  indubbiamente  altresì,  come  credo 
io,  da  quella  povertà  di  forza  creatrice,  che  fa  aggirar  sempre  gli 
artisti,  nelle  epoche  di  decadenza,  intorno  a  identici  soggetti, 
identiche  immagini,  identiche  sentenze:  stringi,  stringi,  che  ti 
rimane  alla  fine  di  tutto  codesto  gran  mondo?  nulla,  o  pressoché 
nulla.  Così  avvenne  nella  decadenza  romana,  così  avviene  pur 
troppo,  oggi,  fra  i  decadenti  francesi:  dopo  che  li  hai  letti  tutti, 
ti  parrà  di  aver  sentito  sempre  la  medesima  cosa,  quando  pure 
ti  parrà,  per  fortuna,  d'aver  sentito  qualcosa. 

Ma,  per  tornare  a  Callimaco,  chi  ha  appena  notizia  di  Lico- 
frone,  di  Teocrito,  di  Apollonio,  potrà  scoprir  quanta  somiglianza 
vi  sia  fra  parole,  frasi  e  locuzioni  di  questi  tre  decadenti  :  se  tu 
poi  consideri   nel   nostro  le   voci   avaupoc;  (1.  ad  Art.,  101),  na- 

(1)  Op.  e,  p.  260. 


—  79  — 

Xippoia  (I.  a  Delo,  193)  e  simili  ;  le  frasi  aXXa  uéXeiv  éiépoiai 
(I.  a  Zeus,  73),  iv5  ó  qp0ópoq  (il  Dilthey  in  Analecta  Calli  ma  - 
chea,  p.  34,  vi  sostituisce  O0óvo<g.  e  così  pure  lo  Schneider).  ev0a 
véorro  (I.  ad  Ap.,  113),  per  citar  solo  pochissime  locuzioni,  che 
puoi  vederne  d'innumerevoli  nei  commentatori  di  Callimaco,  le 
troverai  su  per  giù  in  Licofrone  (AL,  1424),  in  Teocrito  (Id.. 
VII,  36),  in  Apollonio  (Arg.,  Ili,  787).  Ma  abbia  Callimaco  imi- 
tato gli  altri  due,  o  gli  altri  due  lui  (1),  certo  si  è  che  questa 
imitazione  è  affatto  superficiale,  esteriore,  del  vocabolo  o  della 
frase;  del  resto  avrei  voluto  vedere  un  poco  io  come  si  sarebbe 
potuto  spremer  del  sugo  da  gente  che  non  ce  ne  ha  neppur  essa, 
o  ce  ne  ha  uno  assai  scarso;  perchè  in  realtà  l'eccellenza  di  Teo- 
crito, o  ch'io  m'inganno,  è  nella  efficacia  rappresentativa  ben  più 
che  nella  fantastica  o  nell'  immaginativa. 

Ma  qui  si  affaccia  una  questione  importante,  ne  punto  estetica, 
bensì  proprio  storica,  cioè  se  Apollonio  abbia  realmente  imitato 
il  suo  maestro,  come  ritengono  il  Bentley,  il  Ruhnken.  il  Merkel, 
lo  Schneider,  e  se  da  qui  sien  nati  gli  odi  presunti  fra  maestro 
e  discepolo,  con  tutto  quello  che  segue  :  perchè  quanto  ai  rapporti 
di  simpatia  artistica  e  di  mutuo  incensamento  fra  Callimaco  e 
gli  altri,  specie  Teocrito,  sono  così  evidenti  nelle  opere  a  noi  ri- 
maste di  loro,  che  ci  vuol  proprio  la  maliziosa  ingenuità  di  taluni 
critici  moderni,  per  non  vederceli  ancora  ben  definiti. 

E,  prima  di  tutto,  che  un  discepolo  imiti  il  proprio  maestro 
non  dovrebbe  parer  cosa  strana,  ne  poi  davvero  così  riprovevole, 
quando  la  imitazione  fosse  sempre  quella  libera  e  ricreatrice,  da 
noi  già  lodata,  che  fa  d'Ennio  Vergilio,  di  Vergilio  Dante,  di 
Dante  il  Monti  se  non  forse  Fazio  degli  Uberti  e  il  Varano; 
quando,  voglio  dire,  non  si  smarrisce  miseramente  la  propria  per- 
sonalità in  quella  del  maestro:  anche  noi  tutti,  piccoli  scrittori 
moderni,  non  ci  vergogniamo,  e  spesso  anzi  andiamo  in  certo  qual 
modo  orgogliosi  di  poter  conservare,  sacro  retaggio  scientifico,  la 
tradizione  lasciataci  da  chi  ci  fu  padre  negli  studi.  Si  badi  ancor 
poi  che  tanto  Apollonio  quanto,  come  abbiamo  veduto,  Callimaco 


(1)  Veramente  nei  rapporti  fra  Callimaco  e  Licofrone,  il  Wilamowitz  (De 
Lyc.  Alex.,  12)  e  lo  Spiro  (Hermes,  XXIII,  p.  199  e  segg.)  accertano  essere 
stato  Callimaco  l'imitatore;  né  altrimenti  la  pensa  il  Ciaceri  nella  sua  edi- 
zione dell'Alessandra,  Catania,  1901,  p.  48. 


imitarono  entrambi  gli  epici  ;  e  Apollonio  con  più  ragione  per  il 
soggetto  che  trattava:  qual  meraviglia  adunque  che  l'uno  e  l'altro 
s'incontrino  spesso  in  molte  voci  e  modi  di  dire? 

Ma  è  poi  davvero  nato  di  qui  l'odio  famoso  fra  maestro  e  di- 
scepolo, anzi  c'è  mai  stato  seriamente  quest'odio,  onde  parlan  gli 
antichi  e  hanno  fatto  un  così  gran  chiacchierare  i  moderni?  In  altra 
opera  nostra  (1)  noi  già  toccammo  di  volo  questa  caritatevole 
tendenza  degli  antichi,  quando  la  critica  storica  era  ancor  poco 
sviluppata,  a  voler  gli  scrittori  di  diverso  temperamento  artistico 
e  vissuti  nella  medesima  età,  sempre  nemici  fra  loro;  abbiamo 
anzi  veduto  con  qual  pietoso  criterio  la  leggenda  volle  far  venire 
fra  loro  alle  prese  Omero  ed  Esiodo,  Pindaro  e  Bacchilide,  Pla- 
tone e  Senofonte  :  lo  stesso  grazioso  servizio  la  leggenda  ha  pur  reso 
a  Callimaco  e  ad  Apollonio.  E  come  noi  ci  siamo  provati  a  sfa- 
tarla per  quanto  riguarda  l'odio  feroce  fra  i  due  maggiori  disce- 
poli di  Socrate,  ci  proveremo  a  sfatarla  anche  adesso  per  quanto 
riguarda  quello  che  si  vorrebbe  fra  i  due  maggiori  poeti  ales- 
sandrini. 

Già  pure  qui  le  prove  positive  mancano  affatto,  com'ebbe  a  di- 
mostrare or  non  è  molto  lo  Spiro  (2).  Di  una  personalità  (aggraziata 
parola  che  ripetiamo  in  omaggio  allo  stil  dei  moderni)  fra  i  due 
poeti,  non  si  fa  cenno  nelle  due  vite  d'Apollonio,  né  altrove,  tranne 
che  in  una  chiosa  al  lemma  ipiq  di  Suida.  Intrinsecamente 
poi,  nelle  opere  de'  due  poeti  non  v'è  alcun  accenno  particolare 
dell'uno  all'altro;  non  in  Apollonio,  se  non  forse  si  voglia  am- 
mettere come  una  frecciata  al  suo  maestro  quella  che  occorre  nel- 
l'epigramma 275  del  libro  undecimo  dell'  Antologia  palatina, 
ascritto  all'autore  delle  Argonautiche  (3),  né  propriamente  in  Cal- 
limaco: nel  quale  se  pure  vogliamo  trovare  allusioni  ostili,  son 
sempre  allusioni  astratte,  a  generi  letterari,  o  a  criteri,  o  a  di- 
fetti, più    che  a  persone    determinate:  tale   appunto  quella   dei 


(1)  /  due  Simposi  in  rapporto  all'arte  moderna,  pp.  64-6. 

(2)  Rendiconti  Acc.  Lincei,  1893,  Serie  V,  voi.  2°,  pp.  337-348. 

(3)  Non  lo  ascrive  però  il  Bernhardy  in  Gr.  LitG.,  Ili3,  p.  303.  Si  può 
infatti  a  ragion  sospettare  che  l'Apollonio  ritenuto  autore  del  detto  epi- 
gramma sia  uno  dei  tanti  Apollonii  della  decadenza  greca,  o  il  Discolo,  o  il 
figlio  d'Archibio,  o  che  so  io:  tanto  più  che  vi  è  aggiunto,  quasi  per  di- 
stinguerlo dal  nostro,  un  YpamuatiKoO.  Gran  bella  umanità  dei  critici  questa 
che,  fra  varie  induzioni,  fa  sceglier  proprio  la  meno  onorevole  per  un  poeta  ! 


—  81  - 

vv.  105  e  segg.  dell'I,  ad  Apollo,  che  abbiamo  citato  più  volte, 
e  quell'altra  dell'ep.  XXIII  (21),  dove  dice  di  sé  al  v.  4  o  ò'  r\- 
ettfev  KpécrcFova  PaaKaviric;,  e  quella  dell'ep.  XXX  (28)  èx6aipuu 
tò  7roin.ua  tò  kukXikòv  k.t.X.,  dei  frr.  165  Bentley  u^ò'  àrr'  èueO 
òiqpcnre  (aéTOi  lyocpéouCav  àoiòriv,  281  axépPoXa  uuGriaavTo,  292 
IXXexe,  paaKavin?  òXoòv  Yevoc;,  e  di  qualche  altro  luogo.  Che  se 
Apollonio  fosse  stato  davvero  un  nemico  giurato  del  proprio  maestro, 
si  spiegherebbe  male  come  egli,  vicino  a  morire,  avesse  espresso 
il  desiderio  di  condividerne  la  sepoltura  (1).  Ma,  o  allora,  se  non 
gli  era  personalmente  ostile,  in  qual  modo  si  vorrà  spiegare  la 
storia,  ammessa  pure  da  noi  e  dai  più  ritenuta  un  effetto  del- 
l'odio funesto  del  potente  Bibliotecario,  che  Apollonio  sia  dovuto 
senz'altro  scappar  via  da  Alessandria? 

4.  Io  sono  fermamente  convinto  che  nella  lotta  in  parola  non 
si  tratta  già  di  una  quistione  personale,  bensì  di  una  quistione 
di  scuola,  e  che  poi  al  loro  solito  i  critici  greci,  i  quali,  come 
abbiamo  detto  fin  dal  principio,  volevan  da  una  parte  ricavare  la 
vita  dalle  opere,  e,  dall'altra,  determinare  ciò  che  è  indeterminato, 
ne  abbian  fatto  proprio  una  quistione  personale  fra  i  due  maggiori 
poeti  alessandrini.  Già,  anzitutto  e  quasi  a  priori,  il  fatto  che  in 
epoche  di  decadenza  soltanto  vengan  su  scuole,  cenacoli,  consor- 
terie letterarie,  non  è  cosa  nuova:  basti  guardare  un  poco  ai  rea- 
listi e  idealisti,  ai  simbolisti,  ai  prerafaellisti,  agli  esteti,  ai  par- 
nassiani, a  tante  altre  di  queste  amabili  consorterie  dei  nostri 
tempi,  e  ai  loro  accanimenti,  per  farsene  un  certo  concetto;  che 
se  mi  si  oppone  la  bizza  di  Aristofane  contro  Euripide,  io  penso 
si  debba  crederla  tutt'altro  che  personale,  anzi  messa  su  da 
quello  spirito  arguto  specialmente  per  un  effetto  comico:  si  ricordi 
che  Aristofane,  il  quale  punge  in  modo  così  acre  Socrate  nelle 
Nuvole,  ragiona  pure  con  lui  piacevolmente  nel  Simposio  plato- 
nico, e  che  lo  stesso  Aristofane,  il  quale  esalta  Eschilo  e  So- 
focle nelle  Bane,  non  si  perita  poi  di  parodiarne  frasi  e  interi 
scorci  qua  e  là  in  tutte  le  sue  commedie;  un  servizio  del  resto 
che  rende  anche  ad  Agatone,  il  quale  al  v.  84  delle  Rane  e'  pure 
loda  come  «  buon  poeta  e  assai  caro  agli  amici  »,  e  a  tanti  altri, 
che  non  è  ancor  detto  siano  stati   proprio  suoi  nemici  personali. 


(1;  Così  lo  scrittore  della    Vita  d'Apollonio  (ap.  Meineke,  p.  xvn). 

Rivista  di  filoloqia,  ecc.,  XXX1I1. 


-  82  - 

Ma  peggio  che  la  diversità  formale,  ossia  quella  di  consorteria, 
fra  maestro  e  discepolo,  c'è  che  questi  rappresenta  un  indirizzo 
affatto  opposto  a  quell'altro,  non  ostante  in  taluni  caratteri,  o,  per 
ver  dire,  difetti,  abbiano  precisi  riscontri:  infatti,  mentre  Callimaco 
ricerca  nella  sostanza  i  miti,  le  immagini,  i  simboli,  e  nella  forma 
il  prezioso;  Apollonio,  che  è  miglior  tempra  d'artista,  procura  di 
rappresentar  forti  passioni  in  una  forma  che  vuol  esser  più  sem- 
plice e  naturale  :  di  guisa  che  Apollonio  potrà  forse  esser  creduto 
un  illuso,  ma  Callimaco  dovrà  senz'altro  venir  qualificato  un  de- 
cadente. Ora  un  indirizzo  letterario  contro  la  scuola  di  Callimaco 
era  un  indirizzo  contro  la  scuola  cortigianesca,  contro  l'arte  voluta, 
protetta  e  onorata  dai  Lagidi;  e  se  Tolomeo  non  avrà  proprio 
fatto  annegar  Sotade,  come  pure  vorrebbe  la  leggenda,  avrà  però 
certamente  veduto  di  mal  occhio  chi  contrastava  a  quest'arte,  la 
quale,  ben  più  che  soddisfare  a  un  piccolo  intento  di  vanità  regia, 
contribuiva  anch'essa  alla  principale  mira  politica  dei  Tolomei, 
quella  cioè  di  fonder  l'elemento  greco  con  l'egiziano. 

Si  ponga  adunque  un  povero  scrittore  nella  felice  condizione  di 
esser  da  solo  in  lotta  non  pure  con  una  banda  di  poeti,  che  non 
vorrebbe  dir  già  poca  cosa,  ma  con  tutta  una  scuola,  con  tutto 
quanto  un  popolo  che  porta  ai  cieli  quella  scuola,  con  le  ragioni 
di  Stato,  col  principe  stesso,  e  poi  ci  si  sappia  dire  come  mai 
quello  scrittore,  il  quale  nel  nostro  caso  per  giunta  era  un  gio- 
vine (si  sa  che  i  giovani  nelle  controversie  letterarie  son  destinati 
sempre  a  buscarle),  potrà  tener  fronte  :  così  solo  s' intende  quello 
scorcio  della  prima  biografia  d'Apollonio  (1),  il  quale  scorcio,  se 
non  parla  d'inimicizia  alcuna  fra  i  due  poeti,  dice  però  in  modo 
espresso  che  Apollonio,  dopo  aver  letto  solamente  le  Argonautiche, 
«  non  sopportando...  l'affronto  dei  cittadini,  e  la  ingiuria,  e  la 
calunnia  degli  altri  poeti  (non  si  trattava  dunque  d'un  solo,  ne 
del  solo  Callimaco),  avesse  abbandonato  la  patria,  ecc.  ».  Certo 
anche  quelli  della  scuola  contraria  non  sempre  avran  mosso  le 
orme  loro  per  sentieri  di  rose,  come  direbbe  un  romantico:  e  di 
qui  la  stizza  che  talvolta  trapela  da  qualche  luogo  del  nostro, 
per  esempio  da  quell'epigramma  IX  (7),  che  egli  compose  per  un 
Teeteto,  e  dal  XXIII  (21)  e  dal   fr.  292,  nei   quali   due   luoghi 


(1)  Si  trova  nel   cod.  Laurenziano,  XXXII,  9;   e  fu   pubblicata,  insieme 
cogli  scoli,  dal  Keil;  p.  532,  22. 


-  83  - 

inveisce  contro  ai  calunniatori  ;  ma  il  peggio  stava  di  certo  Apol- 
lonio, a  cui  non  restava  miglior  via  che  quella  di  scappare,  come 
scappò  di  fatti,  in  altro  paese,  dove  si  aspettava  ed  ebbe  real- 
mente a  trovare  accoglienze  liete  ed  oneste. 

L'Ibis  infine,  del  quale  non  si  sa  punto  il  contenuto  ma  è  ben 
discutibile  l'autenticità,  anziché  farci  sospettare  sempre  più  l'ac- 
canimento personale  di  Callimaco  contro  lo  scolaro,  come  tente- 
rebbe Suida  nel  suo  romanzesco  catalogo  delle  opere  callima- 
chee  (1),  ci  potrebbe  indurre  a  creder  vie  meglio  a  una  mera 
contesa  di  scuola  ;  perchè  se  Apollonio  era  scappato,  lontano  dalla 
patria,  punito  abbastanza,  qual  ragione  più  per  un  vecchio  maestro 
(Callimaco  allora  aveva  circa  sessantanni),  non  dico  qual  magna- 
nimità, d'inveire  contro  il  discepolo?  mentre  invece  parrebbe  più 
naturale  che  l'acerba  invettiva,  come  X Atta  Troll  di  Enrico  Heine, 
fosse  stata  diretta  contro  una  intera  classe  di  letterati,  tuttavia 
residente  in  Alessandria,  e  che  avesse  usi  o  che  altro  dell'uccello 
di  questo  nome. 

Insomma  vogliamo  concludere  che  sebbene  siamo  stati  e  do- 
vremo essere  ancora  tutt'altro  che  teneri  per  il  nostro  Alessandrino, 
considerato  come  artista;  considerandolo  invece  come  uomo,  non 
possiamo  in  piena  coscienza  attribuirgli  una  colpa  che  crediamo 
in  verità  non  meritarsi.  Sarà  stato,  anzi  fu  senza  dubbio  un  deca- 
dente; ma  un  soperchiatore  personale  e  vigliacco  (sia  detto  a  onor 
degli  antichi  maestri,  per  quanto  alessandrini)  lo  escludiamo  addi- 
rittura. 

5.  Ed  ora  non  possiamo  non  toccare  un  altro  fenomeno,  benché 
a  mala  pena  connesso  con  questo  capitolo,  fenomeno  che  riscon- 
triamo in  Callimaco  e  in  quasi  tutti  i  decadenti,  e  che  ricordiamo 
qui  appunto    perchè   ha  uno  stretto    vincolo  di  parentela  con  le 


(1)  Suida  asserisce  che  Vlbis  fu  scritto  proprio  contro  Apollonio:  ma  prima 
lo  Jurenka  (De  Cali.  Apoll.  Rhod.  inim.,  Wiener,  1885)  dimostrò  che  esso 
è  spurio;  e,  appresso,  lo  Spiro  (Rend.  e  voi.  cit.)  come  a  quella  notizia  si 
possa  creder  pochino,  non  solo  perchè  tutto  il  catalogo  suidiano  è  un  tessuto 
di  fiabe,  ma  pure  perchè  lo  scopo  del  poemetto  callimacheo  non  fu  già 
noto  ad  Ovidio,  e,  quindi,  tanto  meno  poteva  esserlo  al  posteriore  Suida.  Il 
quale  pertanto  avrebbe  combinato  le  due  false  notizie,  la  ovidiana  degli  scoli 
con  quella  della  tradizione  volgare  che  Apollonio  fosse  stato  la  bestia  nera 
del  proprio  maestro. 


—  84   - 

imitazioni,  con  le  scuole,  coi  cenacoli,  con  le  consorterie  d'ogni 
genere:  intendiamo  dir  l'egotismo  letterario. 

Verso  il  292  Fileta,  quello  stesso  vanesio  che  presumeva  di 
conoscere  a  un  puntino  l'arte  di  comporre  dei  versi,  il  maestro 
insomma  del  Filadelfo,  tornato  da  Alessandria  alla  nativa  Coo, 
fondava  una  vera  e  propria  fratria  letteraria,  alla  quale  apparte- 
nevano anche  Teocrito,  Arato  ed  altri  molti;  a  quel  modo  che, 
qualche  tempo  fa  in  Inghilterra,  s'instituiva  dal  Rossetti  quella 
Preraphaelitic  Brotherhood,  alla  quale  erano  affiliati,  oltre  il 
Rossetti,  Holman  Hunt,  Millais,  F.  G.  Stephens,  J.  Collinson:  e 
poi  non  si  creda  ai  ricorsi  storici  !  Qual  era,  quale  può  esser  lo 
scopo  di  un  cenacolo,  come  oggi  lo  dicono  eufemisticamente  in 
Francia,  se  non  alcunché  d'egotistico,  vale  a  dire  il  solitario  go- 
dimento dei  piaceri  dell'arte  (aristocrazia  artistica)  a  dispetto  delle 
grandi  masse,  ritenute  indegne  o  incapaci  di  partecipare  a  quel 
delizioso  convito  delle  anime:  un  corollario  questo  del  motto  ar- 
rogante di  Giuseppe  de  Maistre  «  il  bello  è  ciò  che  piace  al  pub- 
blico illuminato  »,  combattuto  così  ben  dal  Tolstoi  nel  suo  libro, 
per  quanto  paradossale,  intorno  a  ciò  che  sia  l'arte.  In  verità,  si 
sa  ormai  che  in  arte  si  vuol  essere  liberi;  e  ogni  limite,  o  freno, 
o  restringimento,  a  cui  non  può  non  andar  sottoposta  una  scuola, 
pare  una  sottrazione  al  dominio  dell'arte  stessa.  La  prova  più  seria 
che  le  fratrie  artistiche  sono  delle  vere  e  proprie  società  d'egotisti 
la  fornisce  il  fenomeno  allegro  che  non  c'è  membro  di  esse  il 
quale  non  parli  di  sé,  quando  pur  parli  soltanto  dei  suoi  fratelli 
e  consorti  ;  in  quanto  che  poi  parlar  di  costoro  non  costituisce  altro 
in  fondo  se  non  un  modo  indiretto,  e  direi  quasi  ipocrita,  di  parlar 
di  sé  stesso. 

L'egotismo  adunque  è  altresì  un  fenomeno  subordinato  della 
decadenza;  e,  pertanto,  non  istupirà  che  Epicuro  ordinasse  nel  suo 
testamento  due  feste,  una  per  il  suo  natalizio,  l'altra  da  celebrarsi 
ogni  venti  giorni  in  suo  onore,  la  quale,  mentr'era  vivo,  celebrava 
scrupolosamente  egli  stesso.  Ma,  appunto  come  fenomeno  della 
decadenza,  l'egotismo  dimostra  il  suo  carattere  di  degenerazione 
perciò  che  egotisti  in  sommo  grado  sono  i  selvaggi  e  i  bambini  : 
è  solo  dell'uomo  civile,  come  di  colui  che  è  giunto  a  uno  stato 
di  maturità  psichica,  il  curarsi  sempre  meno  delie  funzioni  del 
proprio  organismo:  l'io  cede  allora  al  non  io;  l'egotismo  all'al- 
truismo. 


—  85  - 

Callimaco  non  è  imitatore  dei  suoi  contemporanei,  né  è  imitato 
da  questi  se  non  per  fiacchezza  e,  più,  per  egotismo.  Che  egli  sia 
un  egotista  è  fatto  palese  non  solo  indirettamente,  dall'aver  egli 
partecipato  a  una  fratria  artistica;  ma,  direttamente,  da  tutti  i 
vanti  che  egli  mena  di  sé,  delle  opere  sue,  della  sua  scuola  ar- 
tistica, in  tutt' i  modi:  da  questo  lato  i  decadenti  moderni  fanno 
di  peggio  :  dicon  vituperi  in  prosa  e  in  rima  a  chi  non  la  pensa 
come  loro.  Ora  è  certo  che  grandi  poeti  del  tempo  nostro,  anche 
un  poco  poeti  antichi,  specie  lirici,  come  Pindaro  e  Orazio,  hanno 
più  di  un  luogo  in  cui  dimostrano  di  sentire  altamente  di  sé, 
dell'arte  propria:  il  tòv  (u|uvwv  Gricraupóv)  out€  x^MÉpioq  òjli- 
Ppoc;  £TraKTÒ<;  èXGwv  èpi{3póuou  veqpéXaq ,  axpaxòq  àueiXixo?, 
out5  àveuoq  èq  uuxoùg  àXòq  àEoi  Trauqpópuj  x^pàòi  TUTrróuevov, 
1' «  Exegi  monumentimi  aere  perennius  »,  il  «forse  è  nato  Chi 
l'uno  e  l'altro  caccerà  di  nido»,  lo  «Sciogli  all'urna  un  cantico 
Che  forse  non  morrà  »,  e  tanta  altra  roba  di  simil  genere,  fin  nelle 
opere  dei  più  modesti,  è  lì  ad  attestarlo.  Ma  in  primo  luogo  si 
badi  che  queste  ed  altrettali  espressioni  paiono  venute  fuori  in  un 
momento  di  esaltazione  e,  direi  quasi,  di  rapimento,  in  cui  si  vuol 
tenere  in  considerazione  e  tuttavia  compatire  il  poeta  per  esser 
egli  allora,  più  che  mai,  fuori  di  sé;  in  secondo  luogo  i  moderni, 
e  un  po'  anche  i  Latini,  sono  meno  impersonali  dei  Greci,  meno 
oggettivi:  nell'arte  loro  non  solo  ci  vivono,  ma  vogliono  proprio 
mostrare  agli  altri  che  sono  vivi.  Non  è  così  dei  Greci  del  bel 
tempo  artistico,  nei  quali  se  non  c'è  tutta  quella  oggettività  di  cui 
si  è  tante  volte  blaterato,  neppure  negli  epici,  non  c'è  poi  nem- 
meno quella  così  scandalosa  soggettività  alessandrina,  la  quale 
dimostra  che  più  di  ogni  cosa,  più  dello  stesso  argomento  che 
tratta,  il  poeta  ha  cura  della  propria  personalità:  a  dimostrarlo 
basterebbe  per  tutti  il  teocriteo  (VII,  37-8)  Kn.uè  XexovTi  |  Travieg 
àoiòòv  àpicrrov.  Così,  mentre  l'aedo  omerico,  se  pur  negl'  Inni 
parla  di  sé,  parla  in  modo  generico  e  quasi  di  tutta  la  sua  casta, 
come  in  fine  dell'  Inno  ad  Apollo  Delio;  Callimaco  invece  non 
tralascia  occasione  di  esaltare  il  proprio  io.  Già  «  gli  antichi 
poeti  non  erano  interamente  veraci  »  (I.  a  Z.,  60),  egli  afferma: 
s'intende  che  sono  veraci  i  nuovi,  Callimaco  e  compagnia;  «  i  loro 
canti  eran  bastardi  »  (fr.  279):  s'intende  che  son  legittimi  i  suoi; 
se  si  tratta  di  preoar  Zeus,  egli  lo  fa  per  gli  altri  e  in  confidenza, 
come  chi  solo  merita  le  grazie  del  dio,  ar'  (tépaa)  èuoTai  qpiXois 


—  86  — 

èvòéEia  cpaivoi?  (I.  a  Z.,  69):  anzi  Artemide  non  può  esser  com- 
presa che  da  lui  solo,  gli  altri,  se  vorranno,  sentiranno  dalla  sua 
bocca,  eirre,  0eà,  crù  uèv  auuiv,  èfw  ò'  éxepoKJiv  àeicruj  (I.  ad  Art., 
186;  anche  il  suo  scolaro  Apollonio  predicava  nel  IV,  1381-2 
delle  Argonautiche:  uoucróuuv  òòe  uOGoc/  èrw  ò'  uttcikouòc;  àeiòw  \ 
TTiepiòim/),  perchè  quelli  lì  del  linguaggio  degli  dèi  non  ne  ca- 
piscono un  iota  ed  egli  solo  è  il  vero  vate:  TT-roXencùe,  xà  toi  uav- 
xnia  qpaivw  (I.  a  Delo,  188):  lui  solo,  fanciullo,  covaron  le  Muse 
con  gli  occhi  [Ep.  XXIII  (21),  vv.  5-6];  e,  pertanto,  a  Demetra 
prega  (1.  a  Dem.,  139):  iXaGi  uoi  rpiMicrre  }Àéja  Kpeioiaa  Geàwv: 
pare  poi  che  la  dea  lo  abbia  esaudito,  se  è  pure  di  lui  quell'epi- 
gramma Bcnriàòew  rrapà  af\}xa  qpépei<;  ttóòcxc;,  eu  yèv  àoiònv  | 
eìòÓToq  k.t.X.,  che  a  lui  attribuiscono  i  più,  compreso  il  Meineke 
(XXXV),  e  che  anzi  lo  Schneider  fa  tutt'uno  col  XXIII  (21).  È 
naturale  pertanto  che  l'eautepidittico  éyw,  come  abbiamo  visto  nei 
diversi  esempi  citati  e  in  altri  che  si  potrebbero  ancora  citare, 
non  altrimenti  che  il  possessivo  è|aòq  (cfr.  nell'I,  ad  Apollo  èuuj 
BaaiXfji  al  v.  26,  èuìjv  ttóXiv  al  65,  fiuetépoic;  paffiXeO^t  al  68, 
èuoi  naipuOiov  outuj  al  71)  occorrano  nelle  sue  poesie  molto  più 
spesso  che  in  quelle  di  tanti  altri  poeti. 

Ma  più  che  positivamente,  con  l'affermazione  della  propria  per- 
sonalità, Callimaco  dimostra  il  suo  egotismo  con  la  negazione  del- 
l'altrui, col  disprezzo  o  dell'arte  che  non  sia  la  propria,  come  si 
pare  in  quei  famigerati  versi  105  e  segg.  dell'I,  ad  Apollo,  e  in 
quell'epigramma  X  (8)  uiKpi'i  tic;  k.t.X.,  e  in  quell'altro  epigramma 
XXX  (28)  èx6aipu>  tò  Tioirma  tò  kukXikóv  k.t.X.,  ed  altrove;  o, 
addirittura,  delle  masse,  come  si  dice  in  quel  motto  che  è  nel- 
l'Ep.  XXX  (28),  al  v.  4:  aiKxaivw  rràvTCx  Tà  ònMÓtfia,  e  in  quel 
v.  4  del  XXIII  (21):  6  (KaXXiuaxoq)  ò1  fieicrev  Kpéaaova  patfKa- 
\'\r\q,  e  qua  e  là,  in  molti  altri  accenni  diretti  ed  indiretti  a'  suoi 
nemici,  dico  meglio  a  tutti  coloro  che  non  facevano  come  faceva 
lui.  Perchè  si  sa  che  a  questi  si  riducon  sovente  i  nemici,  dai 
quali  si  lagnano  di  esser  tribolati  certi  piccoli  uomini  grandi. 


87  — 


Epilogo  ed  Appendice. 


1.  Dopo  tutto  ciò  non  deve  meravigliare  il  giudizio  severo, 
che,  non  ostante  le  lodi,  l'antichità  pronunciò  su  Callimaco,  sva- 
porata, per  così  dire,  quell'ammirazione  alessandrina,  effetto  di 
gusto  depravato  e,  peggio  ancora,  di  consorteria,  anziché  di  sen- 
timento sano  e  sincero;  ammirazione  del  resto,  la  quale  non  seppe 
esplicarsi  meglio  che  in  una  imitazione  servile.  Il  Matter  questa 
severità  di  giudizio  l'avea  chiaramente  veduta  (1);  ne  può  tut- 
tavia non  riconoscerla  chi  legge  le  testimonianze  degli  antichi  sul 
nostro,  raccolte  dal  Bentley  e  accresciute  dal  Meineke  in  principio 
della  sua  pregiata  edizione. 

In  generale,  le  lodi  tributate  a  Callimaco  dagli  scrittori,  non 
solo  greci,  ma  anche  latini  suoi  seguaci,  son  tributate  a  denti 
stretti  e  con  le  dovute  riserve:  così  fa  Strabone  (2),  che  lo  dice 
semplicemente  Troiriif)^  aua  kcù  nepì  Ypa|U|iaTiKf)v  ècttTouòaKUjq  : 
così  Porfirio  (3),  che  lo  esalta  come  òtKpipéaTcrroc;  kcù  TroXujaa- 
9éo"T0tToc;,  non  parlando  punto  per  altro  del  suo  valor  di  poeta  :  così 
Meleagro,  che  nella  sua  Ghirlanda  (Xtéqpavos)  al  v.  21  ricorda 
vagamente  l' fjòù  (nùpiov  Ka\Xi(idxou  :  così  l'anonimo  dell' Anto- 
logia (4),  che  lo  qualifica  «  saggio  »  ;  il  solo  a  lodarlo  liberal- 
mente è  un  poeta  dell'Antologia  (5).  Quanto  ai  Latini ,  Orazio 
gli  preferisce  (6)  (sfido  io!)  Mimnermo;  Properzio  desidera  di  en- 
trare nel  bosco,  poetico  s'intende,  del  nostro  (7),  e  si  compiace 
di  venir  annoverato,  quasi  un  romano  Callimaco,  fra  i  seguaci  di 
questo  puro  poeta  (8),  ma  non  sa  poi  meglio  elogiarlo  che  rap- 
presentandolo angusto  pectore  (9)  e  non  inflatus  (10);  Catullo  lo 


(1)  Op.  e  voi.  e,  p.  82. 

(2)  XVII,  p.  837. 

(3)  Quest.  omer.,  4. 

(4)  VII,  42. 

(5)  VII,  25. 

(6)  Ep.,  II,  2,  100-1. 

(7)  III,  1.  1-2. 

(8)  IV,  1,  64;  III,  9,  43:  cfr.  pure  IV.  6.  4. 

(9)  II.  1,  40. 
(10;  II,  34,  32. 


imita,  lo  traduce  e  lo  manda  volontieri  altrui  per  conforto  (1), 
ma  poi,  là  dov'è  più  potente,  di  Callimaco  non  ha  neppur  l'ombra; 
Ovidio  incuora  ad  apprender  la  poesia  di  Callimaco  (2),  ma  in 
quanto  è  molle  cosa  (3),  ne  lo  esalta  già  per  l' ingegno,  bensì  per 
l'arte  (4);  Marziale  n'encomia  unicamente  il  valore  d'epigram- 
mista (5),  e  forse  ha  ragione  più  di  tutti. 

Ma  di  contro  a  questi  e  ad  altrettali  ristretti  elogi  di  alcuni 
sta  la  censura  e  il  biasimo  aperto  di  altri:  Luciano,  poniamo, 
fa  (6)  un  confronto  poco  serio  e,  quindi,  poco  onorevole  anche 
per  Callimaco,  di  parecchi  poeti  latini  alessandrini  con  Omero: 
Proclo  crede  che  Callimaco,  giudicando  Platone,  oùk  ujv  kctvòq 
Kpiveiv  TTOinTàq,  qpXrivaqpeT:  un  incerto  scrittore,  presso  Suida, 
narra  che  Severiano  di  Damasco,  avendo  preso  in  mano  Callimaco, 
àviuuuevoc;  òè  éVi  jjl6l\\o\  fjòn  noXXaxoO  kcù  tuj  pijBXhu  TtpocT- 
ÉTTiiie:  lo  bistrattano  pure,  sebbene  con  più  pulizia  di  Severiano, 
Polliano  (7),  Fozio  (8)  ed  Eunapio  (9),  mettendolo  a  fine  di  scherno, 
come  Luciano,  in  paragon  con  Omero;  per  tacere  di  quell'Apol- 
lonio, il  quale  giunge  a  chiamarlo  xàGctpuct,  ttciìyviov,  EuXivoq 
vovq  (IO):  Marziale  ancora,  con  quel  suo  arguto  buon  senso,  ne 
piglia  in  giro  i  poemi  mitici  (11).  La  disistima  che  si  ha  del  nostro 
si  fa  ricadere  anzi,  come  pur  troppo  usa  anche  oggidì,  fin  sopra 
i  suoi  scolari  o  seguaci,  che  sono  denominati  YpauuomKoi,  Mióuou 
(Jtuyìou  xéKva,  con  quel  che  segue  (12),  da  un  Filippo;  mKpoì  kcù 
Hnpoì  KaXXiudxou  TipÓKuveq  da  un  Antifane  (13). 

2.  Se  non  che  allora  ci  si  può  chiedere  o  rimproverare,  che 
qui  vai  lo  stesso:  ma  se  poco  o  nulla  di  buono  trovate  in  Calli- 
maco; se  perfino  gli  antichi  non  trovano  poi  tanto  in  lui  daam- 


(1)  LXV,  16;  XLV1:  CXV1,  1-2. 

(2)  A.  (Tarn.,  Ili,  329. 

(3)  Ponto,  IV,  16,  32. 

(4)  Am.,  I,  15.  14. 

(5)  IV,  23. 

(6)  Del  modo  di  scrivei'  la  storia,  p.  371. 

(7)  Ant.,  XI,  130. 

(8)  Bibliot.,  p.  801. 

(9)  Vita  di  Sof.  in  Diof.,  p.  128. 

(10)  Ant.  P.,  XI,  275. 

(11)  IV,  IO. 

(12)  Ant,  XI,  321. 

(13)  Ib.,  XI,  322. 


-  89  — 

mirare,  quale  birberia  è  mai  stata  la  vostra  di  averne  chiacchierato 
sì  a  lungo,  se  non  forse  avete  sentito  pungervi  troppo  la  spina 
che  egli  fu  ed  è  tuttavia  ricordato  onorevolmente  da  molti? 

Non  nego  d'aver  avuto  un  fine,  ma  tutt'altro  che  tristo,  nel- 
l'occuparmi  di  tale  poeta  ;  riconosco  inoltre  che  egli  godette  e  gode 
ancora  riputazione  non  poca.  Quanto  al  fine,  lo  abbiamo  velata- 
mente accennato  in  principio  :  dimostrar  con  l'esempio  di  un  antico, 
che  la  letteratura  occidentale  è  in  decadenza;  ne  credo  potranno 
rialzarla  qualche  bel  dramma  o  qualche  vivace  pochade,  se  i  silloi 
d' Eronda  e  fin  lo  stesso  Teocrito  non  giunsero  a  salvare  la  greca. 
Gli  odierni  poeti  francesi,  e  non  francesi  soltanto,  hanno  tutte  quelle 
depravazioni  della  forma  e  della  sostanza,  che  si  trovano  proprio 
in  Callimaco,  con  l'aggravante  che  le  hanno  accresciute  e  se  ne 
dan  vanto;  anzi  tutte  le  tortuose  marachelle  della  vita  artistica 
alessandrina,  scuole,  lotte,  nomi  di  battaglia,  egotismo,  si  riscon- 
trano, volute  e  cercate,  nella  vita  artistica  di  due  o  tre  centri 
letterari  moderni,  specie  Parigi. 

Kiguardo  poi  allo  aver  goduto  Callimaco  una  reputazione,  per 
quanto  intaccata,  ciò  accade  pure  a  taluni  decadenti  moderni; 
ma  è  un  fenomeno,  il  quale  ha  ragioni  così  complesse  e  intricate, 
che  ci  parrà  d'aver  fatto  una  gran  bella  cosa  se  riusciremo  a 
spiegarlo  in  guisa  che  il  lettore,  per  vederci  chiaro,  non  abbia  a 
tender  troppo  l'arco  dello  intelletto. 

3.  Dico  adunque  all'ingrosso  per  ora,  e  quasi  a  conforto  di 
tutto  quanto  si  è  dovuto  deplorare  fin  qui  intorno  all'arte  con- 
temporanea, che  se  per  un  momento,  limitatamente  a  un  dato 
paese,  abbiamo  potuto  affermare  che  la  letteratura  di  questo  è  in 
decadenza,  guardando  invece  le  cose  un  po'  più  dall'alto,  rispetto 
alla  grande  civiltà  umana,  dobbiamo  ritenere  piuttosto  che  in 
arte,  come  altresì  nella  vita,  morte  o  decadenza  vera  non  vi  è. 
Non  si  sbarrino  gli  occhi  a  un'asserzione  enunciata  in  modo  così 
reciso  e  assoluto:  il  concetto  scientifico  che  nulla  muore,  tutto  si 
evolve,  vale  (e  come  potrebbe  non  valere  se  l'arte,  più  che  una 
branca  della  vita,  è  la  vita  stessa?)  ancora  per  l'arte.  11  decadi- 
mento adunque  importa  estinzione  apparente,  in  quanto  non  fa 
che  trasportar,  direi  quasi,  un  germe  artistico  vecchio,  e  semi- 
narlo in  un  ambiente  più  adatto  ad  accoglierlo  e  a  fecondarlo: 
oggettivamente,  da  parte  di  questo  ambiente,  succede  poi  che  se 
esso  è  già  innanti    nella   civiltà,  non  segua  il  suo   naturale  svi- 


-90  - 

luppo,  ma  lo  modelli  sull'altro,  informandolo  solo  della  sua  pro- 
pria giovine  vita,  del  suo  fresco  sentimento:  per  tale  fenomeno  la 
letteratura  americana,  nel  secolo  scorso,  derivò  assai  dalle  vecchie 
lettere  europee,  ma  a  questa  derivazione  trasfuse  un  alito  di  vigor 
tutto  proprio  :  e  oggi  i  Russi  hanno  ereditato  e  ristorato  l'esausto 
romanzo  francese.  Tale  rapporto,  diciamo  scientificamente,  sim- 
patico dimostra  appunto  il  suo  carattere  di  simpatia  nel  fatto  che 
gli  artisti  eredi,  come  l'americano  Longfellow,  come  Dostoiewsky, 
Gogol,  Tolstoi,  sentono  inconsciamente  una  stima,  direi  quasi  di 
gratitudine,  verso  coloro  dai  quali  hanno  ereditato;  e  questi,  a 
loro  volta,  come  gl'Inglesi  e  i  Francesi,  provano  pe'loro  eredi  ame- 
ricani e  russi  quel  piacere  divino  di  una  razza  stanca  che  si  sente 
rinnovare  e  rivivere,  benché  modificata,  in  un'altra,  la  quale  or 
ora  movesi  sana  per  la  via  della  esistenza. 

Questo  fenomeno  di  spostamento  o,  vogliam  dire,  di  transizione 
accadde  appunto  fra  il  mondo  greco  cadente  e  il  latino  che  sor- 
geva; fra  l'arte  ellenica  e  l'arte  romana.  Che  la  prima,  estin- 
guendosi, abbia  alimentato  la  seconda  è  stato  detto  e  ripetuto  a 
sazietà  ;  quello  che  non  è  stato  ancor  detto  e  che  al  nostro  scopo 
importa  a  noi  di  studiare,  è  per  qua]  maniera,  o,  più  precisa- 
mente, per  qual  tramite  o  filone  l'una  alimentò  l'altra. 

Quando  il  mondo  ellenico  decadeva,  il  romano  era  nel  suo  pieno 
rigoglio  e  più  che  mai  adatto  a  raccoglierne  l'eredità.  La  vita 
romana,  certo  per  le  sue  relazioni  con  la  greca  d'Alessandria, 
aveva  costumi  così  affini  a  questa  che  si  spiega  perfettamente  la 
lucidazione  delle  commedie  di  Terenzio  e  di  Plauto,  confessata 
da  costoro  medesimi  nei  prologhi  dett'Eumico,  àéìYAndria,  del 
Mercatante,  del  Trinummo,  sulla  nuova  commedia  greca  di  Mo- 
nandro, di  Polemone,  e  poi  anche  di  Difilo,  Apollodoro,  Posidippo: 
come  infatti  si  sarebber  potuti  riprodurre  in  Roma  tipi  e  carat- 
teri stranieri,  se  non  fosse  stato  agevole  riconoscerli  anche  in  quel 
nuovo  ambiente?  Più  tardi  ancora  la  corte  dei  Cesari  si  model- 
lava tal  quale  su  quella  dei  Lagidi,  i  quali  avean  quasi  loro  tras- 
messo in  retaggio  la  propria  ambizione:  il  mecenatismo  di  questi 
si  riproduce  nel  mecenatismo  di  Augusto  e  Tiberio,  e  la  piaggeria 
di  Callimaco,  di  Teocrito  e  di  tutta  quanta  la  pleiade  alessan- 
drina verso  i  Tolomei  trova  riscontro  nella  piaggeria  di  Vergilio 
e  di  Orazio  (anche  costoro,  come  Callimaco,  ravvicinano  il  loro 
signore  a  Giove)  verso  Augusto;  parimenti  la  nuova  religione  el- 


-  9i  - 

lenica,  pregna  di  quella  che  dal  Kuiper  fu  detta  teocrazia,  ha 
una  grande  affinità  con  la  romana,  sicché  Vergilio  in  principio 
della  Georgica  confonde  il  Sole  con  Libero,  come  gli  Alessandrini 
Dioniso  con  Elio;  infine,  il  concetto  della  vita,  che  si  rispecchia 
nella  filosofia,  sembra  anche  lo  stesso  in  quanto  hanno  il  predominio, 
tanto  fra  gli  Alessandrini  quanto  fra  i  Romani,  lo  stoicismo  e  l'epi- 
cureismo: Lucrezio,  che  par  tra  i  poeti  più  veramente  romano, 
move  dalle  teorie  d'Epicuro;  e  Catone,  Cicerone,  moltissimi  altri, 
da  Zenone  e  Panezio.  Ora  se  l'ambiente  politico,  sociale,  religioso 
e  scientifico  di  Roma  è  identico  a  quel  di  Alessandria,  in  qual 
modo  potè  avvenir  mai  che  quella  che  fu  decadenza  nel  mondo  greco 
si  levasse  a  rinascimento  nel  mondo  latino?  Rispondiamo  subito: 
per  un  fattore,  che  è  il  naturale  prodotto  delle  razze  ancor  gio- 
vani e  che  costituisce  esso  solo  la  forza  sociale  ;  intendo  dire  il 
sentimento. 

Nell'arte  il  fenomeno  appar  vie  più  chiaro,  e  però  veniamo 
senz'altro  ad  essa.  È  un  gran  bel  dire  quanto  si  dice  da  un  pezzo 
che  i  Romani  imitarono  i  Greci  ;  si  dovrebbe  dire  piuttosto,  a 
voler  essere  esatti,  che  imitarono  sopratutto  e  anzitutto  gli  Ales- 
sandrini: e  doveva  esser  così  non  soltanto  per  la  ragione  storica 
accennata  innanzi,  che  quelli  hanno  quasi  identiche  usanze,  criteri, 
vedute  di  questi,  e  quindi  posson  meglio  comprenderli,  tanto  più 
che  impararono  direttamente  da  maestri  alessandrini,  come  Ver- 
gilio da  Partenio  ;  ma  pure,  e  specialmente,  per  una  ragione  este- 
tica affatto  intuitiva.  I  Romani,  come  gl'Inglesi  d'oggi,  erano 
esatti:  badavano,  anche  in  arte,  alla  precisione  con  quel  rigore 
col  quale  i  pretori  badavano  a  esigere  i  redditi  dalle  province  ; 
senza  contar  che  dell'arte  si  accorgevano,  a  dire  il  vero,  un  po' 
troppo  tardi  per  la  vita  di  un  popolo,  ed  avevano  quindi  una  buona 
ragione  a  esserne  preoccupati  parecchio  :  ora  una  forma  corretta, 
senza  nei,  non  avrebber  saputo  trovarla  ne  in  Saffo,  né  in  Pindaro, 
né  in  Eschilo,  dove,  insieme  con  la  grande  arte,  s'incontrano  a 
ogni  passo  asprezze,  scissure  e  strappi  bruschi  di  cotal  fatta,  che 
un  secolo  così  filologo  come  il  nostro  non  è  ancor  giunto,  con 
tutt'i  suoi  bravi  emendamenti,  a  sanare:  non  parlo  di  Omero,  che 
abbiamo  dimostrato  irto  d'ineguaglianze  d'ogni  genere.  Ma  se 
quella  perfezione  esteriore  i  Romani  non  la  trovavano  sempre  nei 
poeti  ellenici  antichi,  la  trovavano  sicuramente  negli  Alessandrini: 
Ovidio,  poniamo,  paragona  i  suoi  carmi  non  ad  altri  che  ai  cai- 


—  92  - 

limachei,  e  solo  dal  lato  della  finitezza  «  est,  quae  Callimachi  prae 
nostris  rustica  dicat  |  carmina  »  (1);  e  quella  insegnavano  appunto 
i  maestri  alessandrini  viventi  a  Eoma,  uno  dei  quali,  Crinagora, 
mandava  V Ecale  di  Callimaco  al  nipote  d'Augusto,  Claudio  Mar- 
cello, con  un  epigramma  che  cominciava:  «ecco  l'epopea  fine- 
mente elaborata  (xopeuióv)  di  Callimaco  »  (2).  La  eccellenza 
dell'arte  si  faceva  consister  dunque  non  già  nella  potenza  del  sen- 
timento, non  nella  grandiosità  delle  immagini,  ma,  specialmente, 
nella  finitezza  :  Vergilio,  poverino,  morì  sconsolato  per  non  aver  po- 
tuto limare  sino  alla  perfezione,  com'egli  desiderava,  il  suo  poema. 

Se  non  che  il  popolo  romano  era  sempre  un  popolo  ancora  gio- 
vane rispetto  al  greco:  e  come  avvien  nella  vita  che  quando  un 
imberbe  voglia  imitare  un  vecchio,  non  lo  imiti  che  nei  modi  e 
nella  andatura,  nello  esteriore  soltanto,  perchè  l'anima  dell'uno  è 
ben  diversa  da  quella  dell'altro,  e  il  sentimento  dell'uno  si  man- 
tiene tuttavia  vigoroso,  laddove  quello  dell'altro  è  divenuto  già 
fiacco;  così  pure  i  Komani,  seguendo  gli  Alessandrini,  non  ne  ri- 
trassero che  la  forma  esteriore  unicamente  [in  scribendo  colorem 
secuti,  come  Probo  (3)  asserisce  abbia  Vergilio  imitato  Euforione], 
la  quale  a  loro  volta  perfusero  poi  del  loro  spirito  agile  e  fresco 
di  gente  ancor  nuova. 

In  fatto,  che  i  poeti  romani  imitassero  gli  Alessandrini,  più 
assai  che  i  Greci  antichi,  si  vede  abbastanza  da  questo  fenomeno, 
cioè  che  i  Komani  cominciavano  appunto  di  là,  dove  i  Greci  ave- 
vano finito,  intendo  dire  dal  poema  didattico  e  mitologico,  onde 
si  hanno  la  Chirografia  di  Varrone  Atacino,  Ylter  di  Cesare  e  il 
De  rerum  natura  di  Lucrezio,  da  un  lato;  lo  Smirna  di  Elvio 
Cinna,  YIo  di  Licinio  Calvo,  V Epitalamio  catulliano  di  Teti  e 
Peleo,  dall'altra  ;  lo  stesso  Lucilio,  che  pretende  la  satira  sia  di 
invenzione  tutt'affatto  romana,  o,  per  meglio  dir,  tutta  sua,  trova 
invece  anche  lui  dei  precursori  in  Bione  cinico  e  in  Menalippo, 
entrambi  alessandrini  (4).  Ma,  oltre  che  da  codesto  fenomeno  po- 
sitivo, la  imitazione  romana  degli  Alessandrini  si  scorge  da  due 
fenomeni  che  direi  negativi:  il  primo  è  che  essendosi  Varrone  Rea- 


ti) Am.,  II,  4,  19-20. 

(2)  Ant.  Pai.,  IX,  545. 

(3)  Ad  Verg.,  X,  50. 

(4)  Gfr.  Leo,   Varrò  und  die  Satire,  Hermes,  XXIV,  1889,  p.  84. 


-  93  - 

tino  in  gran  parte  opposto  a  una  tale  imitazione,  perchè  voleva 
si  seguisse  un  indirizzo  nazionale  e  non  si  trascurasse  il  pensiero 
a  vantaggio  della  forma,  il  poveretto  venne  lasciato  in  disparte  e, 
con  grave  ingiustizia,  non  ricordato  nemmeno  quale  precursor 
della  satira  da  Orazio,  il  quale  invece  però  ben  ricorda  (1)  l'ales- 
sandrinista  Varrone  Atacino  :  il  secondo  è  che  quando  talun  poeta, 
come  Vergilio  nel  più  dell'Eneide,  imita  la  poesia  greca  del  buon 
tempo  antico,  si  trova  quasi  a  disagio  e,  per  lo  più,  cade  nel  ma- 
nierato; mentre  quando  segue  gli  Alessandrini,  come  lo  stesso  Ver- 
gilio nel  delicato  episodio  di  Didone,  nel  quale  attinse  alla  Medea 
d'Apollonio,  fa  ottima  prova  al  pari  di  Tibullo,  Ovidio,  Properzio, 
Cornelio  Gallo,  costanti  seguaci  degli  Alessandrini. 

Che  poi  i  Romani,  derivando  da  costoro  la  forma,  l'abbian  per- 
fusa  del  loro  spirito  nuovo  e  potente,  si  vede  dalla  esplicazione 
del  sentimento  più  schietto  che  dovrebbe  aver  l'uomo,  intendo  il 
sentimento  della  natura.  Presso  gli  Alessandrini  questo  sentimento 
è  aifatto  superficiale,  direi  quasi  esteriore:  la  natura  negl'idilli 
pur  tanto  graziosi  di  Teocrito,  negli  epigrammi  di  Meleagro  e, 
più  tardi,  altresì  nei  romanzi,  sembra  percepita  soltanto,  non  già 
proprio  sentita;  nei  Latini,  invece,  ella  è  sentita  intimamente  e 
di  lei  sono  a  dentro  pervasi  i  poeti  didattici ,  gli  epici,  i  lirici. 
Chi  ha  un  solo  dubbio  su  questa  nostra  asserzione  confronti,  per 
un  esempio,  la  descrizione  della  primavera,  che  è  in  Meleagro, 
con  quella  che  sta  in  principio  alla  Natura  di  Lucrezio  o  con 
l'altra  che  occorre  nel  libro  secondo,  vv.  323  e  segg.  della  Geor- 
gica  di  Vergilio:  lì  è  il  fenomeno  lieve,  i  fiori,  l'erbette  verdi, 
i  ruscelli,  tutto  quello  che  appare,  la  natura  naturata;  qui  invece 
è  piuttosto  la  forza  di  Venere,  potente  e  latente,  per  cui  si  pro- 
pagano gli  esseri,  tutto  quello  insomma  che  è,  la  natura  natu- 
rante. 

4.  Tornando  adesso  alla  fine  del  paragrafo  secondo  di  questo 
capitolo,  dove  si  ponea  la  quistione  in  qual  modo  Callimaco,  con 
tanti  suoi  gravi  difetti,  fosse  giunto  a  godere  la  fama  che  tut- 
tavia gode,  ci  possiamo  facilmente  spiegare  il  perchè  di  tal  fama. 
Come  l'epoca  alessandrina  è  di  tutte  le  epoche  greche  la  più  af- 
fine a  quella  romana   dell'impero,  così  pur  Callimaco  è  di  tutti 


(1)  SaL,  I,  10,  46. 


—  94  - 

i  poeti  alessandrini  il  più  accessibile  ai  poeti  di  Roma,  vuoi  per 
il  carattere,  se  lo  consideri  nella  vita;  vuoi  per  lo  stile,  se  lo  con- 
sideri nell'arte:  lusingatore,  cortigiano,  con  un  certo  qual  senso 
di  malinconia,  che  dimostra  velatamente  negl'  Inni  e  apertamente 
negli  Epigrammi,  non  altrimenti  di  Vergilio,  di  Orazio,  di  Pro- 
perzio, di  Ovidio;  né  altrimenti  di  costoro,  artista  corretto,  mi- 
surato, senza  troppi  voli,  sebbene  però  con  assai  minor  sentimento. 
Si  capisce  pertanto  come  i  suoi  versi  fossero  così  diffusi  in  Koma, 
e  le  sue  Cause,  poniamo,  venissero  commentate  pubblicamente  da 
Artemidoro  e  da  Teone  al  tempo  di  Augusto,  da  Epafrodito  al 
tempo  di  Nerone  (1):  Callimaco  era  il  più  caro  elegiaco,  lo  scrit- 
tore di  moda,  come  pur  troppo,  pochi  anni  fa,  eran  taluni  preziosi 
scrittori  francesi,  fra  noi,  e  sono  anche  oggi  in  Russia,  la  naturale 
erede  artistica  della  Francia  (2). 

Per  dimostrare  nel  fatto  quale  e  quanta  fosse  la  imitazione  dei 
Latini  da  Callimaco,  basta  confrontare  i  luoghi  seguenti,  che  senza 
dubbio  non  sono  i  soli: 


Kpnjeq  òtei  ipeucrrai  (I.  a  Z.,  8): 

quamvis  sit  mendax,  Creta  negare  potest  (Ov.,  Arte  d'aito,.,  I,  298). 

oiov  ó  TumóMwvoc;  éaeiaccro  òaqpviKOcj  òpnriE  (l.  ad  A,p.,  1): 

fremere  omnia  visa  repente, 
liminaque  laurusque  Dei  (Verg.,  En.,  Ili,  90-1). 

éxdcj,  éKÓs,  òcj  ti?  àXtipócj  (ib.,  2): 

procul  hinc,  procul  este,  profani  (Verg.,  En.,  VI,  258). 

aùToi  vuv  KaToxn.ee;  àvaK\ivea9e  TtuXawv  (ib.,  6): 

ostia  iamque  domus  patuere  ingentia  centum 
sponte  sua  (ib.,  ib.,  VI,  81-2). 


(1)  Gfr,  R.  Heinze,  De  Horatio  Bionis  imitatore,  Bonn,  1889. 

(2)  Per  le  testimonianze  cfr.  Susemihl,  op.  e  voi.  e,  p.  369  e  n.  99. 


-95- 

Kivuperai  cuXiva  ur|Tn.p  (ib.,  20)  : 

Aelinon  in  silvis  idem  pater,  Aelinon,  altis 

dieitur  invita  concinuisse  lyra  (Ov.,  Ani.,  Ili,  9,  23-4). 

kcù  nèv  ó  òaxpuóeic;  àvapdXXetai  aX^rea  irérpoq  (ib.,  22): 
et  Niobae  lacrimas  supprimat  ipse  lapis  (Prop.,  Ili,  10,  8). 

ndpjaapov  dvii  tuvcukcx;  ò'ilupóv  ri  x«vouar|<;  (ib.,  24): 
marmoreus  tacita  carraen  hiare  lyra  (Prop.,  Il,  31,  6). 

Xputfea  twttóXXwvi  tó  t'  èvòutòv  f)  tj  èrriTTopTriq 
fi  Te  Xupri  k.t.X.  (ib.,  32-4): 

ipse  deus  vatum,  palla  spectabilis  aurea, 

tractat  inauratae  consona  fila  lyrae  (Ov.,  Ani.,  I,  8,  59-60). 

cu  òè  KÓ|uai  Guóevrct  Tréòqj  Xeipouaiv  eXaia  (ib.,  38): 
levis  odorato  cervix  raanabit  olivo  (Prop.,  Ili,  17,  31). 

ir]  ìfi  Kotpveie  rcoXuXXiTe  k.t.X.  (ib.,  80  e  segg.)  : 
Cfr.  Verg.,  En.,  IV,  200. 

ÒÓ£  uoi  Trap0evir|v  criwviov,  arrTra,  qpuXdacfeiv   (I.  ad  Art.,  6): 

da  mini  perpetua,  genitor  carissime,  dixit, 
virginitate  frui  (Ov.,  Mei,  I,  486-7). 

rcoXXàs  òè  ndirjv  èiavucrcraTO  xeipa?  (ib.,  27)  : 

longaevi  palmas  nequicquam  ad  sidera  tendunt 
custodes  (Verg.,  En.,  V,  256-7). 

ade  Tàp  Ai'xvn. 
k.t.X.  (ib.,  56  e  segg.): 

antra  Aetnea  sonant  etc.  (Verg.,  En.,  Vili,  419  e  segg.). 


—  96  - 

KCpàuiV   ò'  (XTT€XàUTT€TO  xputfóc;  (ib.,  102): 

cornua  fulgebant  auro  (Ov.,  Mei,  X,  112). 

ove,  (015  Schneider)  òé  kev  €iipeiòr|<;  re  Kal  iXaoc;  aÙTaacfriai 
k.t.X.  (ib.,  129): 

Quem  tu,  Melpomene,  semel 

nascentem  placido  lumine  videris  (Or.,  Odi,  IV,  3,  1-2). 

Keivoiq  eu  pèv  àpoupa  k.t.X.  (ib.,  130  e  segg.): 

nec  pestilentem  sentiet  Africum  etc.  (Or.,  Odi,  III,  23,  5  e  segg.). 

xaXfiv  'AvTiKXeiav  ì'erov  qpaéeaai  qpiXfiaai  (ib.,  211): 
ni  te  plus  oculis  meis  amareni  (Cai,  XIV,  1  et  al.). 

Kaiéòncraq  àntaq  (ib.,  230): 

obstrictis  aliis  (ventis:  Or.,  Od.,  I,  3,  4). 

ttotouou  Tévo<;  (1.  a  Delo,  109): 

genus  amnibus  nude  est  (Verg.,  En.,  Vili,  71). 

TTr|Xiov  w  OiXupn?  vupqpniov  (ib.,  118): 

Pelion  umbrosum,  Philyreiaque  tecta  (Ov.,  Mei,  VII,  352). 

eìq  érépriv  Bpiapqoc;  èTruupiba  Kivuuévoio  (ib.,  143): 

et,  fessum  quotiens  mutat  latus,  etc.  (Verg.,  En.,  Ili,  581  e  segg.). 

6epua0cTTpai  Te  Ppé|aoucnv  k.t.X.  (ib.,  144  e  segg.): 

striduntque  cavernis 
stricturae  Chalybum,  et  fornacibus  ignis  anhelat 
(Verg.,  En.,  Vili,  421). 


-  97  — 

o  ò5  eiaexai  fiGea  TTatpó<;  (ib.,  170): 

pacatumque  reget  patri is  virtutibus  orbem  (Verg.,  Ed.,  IV,  17). 

f|viKCi  TrXeicTTa  (teipea)  Kax5  n,épa  BouKoXéovTCti  (ib.,  176): 

Wide  aether  sidera  pascit  (Lucr.,  I,  232). 
polus  dum  sidera  pascet  (Verg.,  En.,  I,  608). 

oùòJ  ore  oi  Xr)9atov  ènì  Ttiepòv  uu.voc;  èpelarj  (ib.,  234): 
dum  me  iucundis  .  .  .  sopor  impulit  alis  (Prop.,  I,  3,  45). 

Xpuaeiov  ò5  èKÓpr|(Je  YevéGXiov  è'pvoq  èXair]q  (ib.,  262)  : 

auricomos  .  .  .  fetus  (Verg.,  En.,  VI,  141) 
aurum  frondens  (ib.,  ib.,  ib.,  208). 

XaXivocpdYwv  àcppòv  dirò  (JTOudTuuv  [I  Lav.  di  Pali.,  12): 
stat  sonipes,  ac  frena  ferox  spumantia  mandit   (ib.,  ib.,  IV,  135). 

oùòè  Zu-ioGvtos 
èpXevjjev  òivav  eq  òiaqpcuvopévav  (ib.,  19-20): 

nuper  me  in  litore  vidi, 
cum  placidum  ventis  staret  mare  (Verg.,  Ed.,  II,  26-7). 

noXXÓKi  tàv  aùiàv  biq  (netéGriKe  KÓ|uav  (ib.,  22): 
saepeque  mutatas  disposuisse  comas  (Tib.,  I,  8,  10). 

àyciGcù  Trtépure?  (ib.,  124): 

felicibus  .  .  .  pennis  (Prop.,  Ili,  10,  11). 

ì'GpaTa  pèv  xépo"w,  KeqpaXà  òé  oi  dipar"  'OXuuttuj  (I.  a  Dem.,  59)  : 

ingrediturque  solo,  et  caput  inter  nubila  condit 
(Verg.,  En.,  IV,  177  =  X,  767). 

Rivista  di  filologia,  ecc. ,  XXX11].  7 


outuu  koù  tfu  t  ìwv  xf)v  Karà  aautòv  è\a  (Ep.,  I,  16): 
si  qua  voles  apte  nubere,  nube  pari  (Ov.,  Er.,  IX,  32). 

uj  òè  (Jù  /ari  TTveùariq  èvòéEioc;  [l?p.,  X  (8),  3]  : 
placidus  leniter  afflat  Amor  (Tib.,  II,  1,  80). 

<Juvto|uos  nv  ò  EeTvoc;,  6  Kaì  aTixo?'  où  uaxpà  XéSur 
Ofjpic;  'Apiaiaiou  Kpf]<;  óit'  éuoi.  —  òoXixó?  [XIII  (11)]: 

ossa  tegit  tumulus;  tumulus  prò  corpore  magnus, 

quo  lapis  exiguus  par  sibi  Carmen  habet  (Ov.,  Ani.,  II,  6,  59-60). 

(Jikxcuvuj  Travia  tà  brmóaia  [XXX  (28),  4]  : 

odi  profanum  vulgus  et  arceo  (Or.,  Odi,  III,  1,1). 

urrpeuTris  k.t.X.  [XXXIII  (31)]: 
Ofr.  Or.,  Sat,  I,  2,   15. 

aKpr)Toq  Kaì  epuuq  \\  èaavaYKaaev  [XLI1I  (42),  3]: 
persuasit  nox,  amor,  vinum  (Ter.,  Ad.,  a.  Ili,  se.  4). 

rjXOev  ó  pouq  ùtt'  àpoipov  éKouaioq  [XLVI  (45),  3]  : 
(taurus)  venit  .  .  .  mollis  .  .  .  iugo  (Prop.,  II,  3,  48). 

X€ipò<;   in  oÌKetnv   axpu;    crroucri   6upr|v  (tòv  Yépovta:  Framm. 
coli.  Bentley,  XI,  3): 

deducat  iuvenum  sedula  turba  senem  (Tib.,  I,  4,  80). 

Tia.ìq.  .  .  KaTaKXeiaxoc;  (fr.  CXVIII,  1): 
clausa  puella  (Prop.,  I,  8,  24). 


—  99  - 

euvaioi  òapiaiaoi  (ib.,  3): 

lenesque  susurri  (Or.,  Odi,  l,  9,  19). 

jurib'  àn  è|aoO  òicpaie  néfa  yjoqpéouaav  àoiònv  (fr.  CLXV)  : 
heu  mihi!  quod  nostro  est  parvus  in  ore  sonus!  (Prop.,  IV,  1,  58). 

eiòuiav  qpàXiov  Taupov  ìr|\e|ui(7cu(fr.  CLXXVI)  : 
Memphitern  piangere  docta  bovem  (Tib.,  I,  7,  28). 

ènei  Qeòc,  oùòè  yeXdaaai 
àKXauiei  (aepóneacfiv  ò'i£upoìtfiv  éòuuKe  (fr.  CCCCXVIII): 

usque  adeo 
sollicitique  aliquid  laetis  intervenit  (Ov.,  Mei.,  VII,  453-4). 

ihc,  f|òù  edXaTiav  òtto  yf\c,  ópav, 

Hf|  nXéovTa  |jTioauoO  (fr.  CCCCXXV): 

suave,  mari  magno  turbantibus  aequora  ventis, 

e  terra  magnum  alterius  spectare  laborem  (Lucr.,  II,  1-2). 

oq  ò'  ubc;  e£  òxer\<;  òqpiq  aìóXo^  aùxév5  àvatfxwv 
(fr.CCCCXXXVHI): 

tamquam  serpens  e  latibulis,  oculis  eminenti  bus,  inflato  collo  etc. 

(Cic,  Contro  Vat,  e.  2). 

à)uiapTupov  oùòèv  àeiòw  (fr.  CCCCXLII): 
haud  incerta  cano  (Verg.,  En.,  VIII,  49). 

TtaXaiBeia  KaXa  KaGrjpei  (fr.  CCCCL1X): 

Cfr.  Ov.  (MeL,  Vili,  644),  «  qui  plura,  ni  fallor,  ex  Callimachi 
Hecale  transtulit  ad  Baucida  suum  »  (Bentley). 


—  100 


A  cotali  imitazioni  di  senso,  che  i  Latini  han  perpetrato  dal 
Cireneo,  si  potrebbero  fors'anche  aggiungere  non  poche  imitazioni 
fraseologiche  e  stilistiche,  come  queste: 


lueràXuuv    cmeGriKaTO    kóXttuuv  (1.  a.  Z.,  15;    analogo  è  in  I.  ad 

Art.,  25): 

imitati  sunt  Latini  (Ernesti,  comm.  al  1.  e). 

TraXaiÓTccTOV  òé  |aiv  uòuup 
uiuuvoi  ttìvouCi  AuKaoviriq  àpKioio  (ib.,  40-1): 

Rhodani  potor  (Or.,  Od.,  li,  20,  20). 

extremum  Tanain  si  biberes,  Lyce  (Or.,  Odi,  III,  10,  1). 

èTriaTCXTai  àvòpa<;  àe£eiv  (ib.,  95: 

nescit  vox  missa  reverti  (Or.,  A.  P.,  390). 

0€|aei\ia  OoTpo?  ixpaivei  (1.  ad  Ap.,  57): 
Paullus  basilicam  texuit  (Cic,  ad  AH.,  IV,  15). 

GeueìXia  .  .  .  èyeipeiv  (èpeiòeiv,  Schneider;  ib.,  64): 

eadem    forma    dixerunt    Latini,  excitare   muros,  excitare   urbem 
(A.  Fabri). 

òpoq  K€Kour|uévov  uXrj  (I.  ad  Art.,  41): 
cornata  silva  (Cai,  IV,  11). 

erri  tfcpupòv  òp6òv  àvéorr]  (ib.,  128): 
ut  latini  «  recto  talo  stare  »  (A.  Fabri). 

àXXà  oi  où  veuear|TÒv  evi  TrpuuTriGi  XéYea6ai  (I.  a  Delo,  16): 

quae  tandem,  Ausonia  Teucros  considere  terra, 
invidia  est?  (Verg.,  En.,  IV,  349-50). 


—  101  — 
òouj/iXè<;  TÌTTeiXricrev  (ib.,  125): 
terrorum  et  fraudis  abunde  est  (Verg.,  En.,  VII,  552). 

qpépeiq  ttóòo:  [Ep.  XXIII  (21),  1]  : 

così  pure  i  Latini  usano  dir  ferve  pedem:  cfr.  in  Plauto  e  Ter., 
ietulit  pedem. 

TTpoiToc;  éttéì  te  taupov  éKCtiviaev  (fr.  CXIX,  1): 

loquendi   formam   expressit  Ovidius  {A.  d'am.,  I,  vv.  654,  655  ; 
Trist,  III,  11,  51-2)  (Kuhnken). 

ur)T€pa  jlioi  £wouaav  òcpéXXexe  (fr.  CXXVI,  3)  : 

navis,  quae  tibi  creditum 

debes  Vergilium  (Or.,  Odi,  I,  3,  5-6). 

5.  Chi  abbia  attentamente  considerato  il  raffronto  instituito 
da  noi  fra  Callimaco  e  i  suoi  seguaci  latini  non  potrà  dissimularsi  : 
a)  in  primo  luogo,  che  la  imitazione  di  costoro  è  per  lo 
più  esteriore,  ristretta  alla  forma,  spesso  anzi  alla  semplice  frase. 
Se  avessimo  voluto  far  da  pedanti,  avremmo  potuto  perfino  notare 
che  certe  audacie  d'immagine  tutte  proprie  di  Callimaco  si  tro- 
vano anche  nei  poeti  romani  (cfr.  il  mirò  ò'  èHdXXeio  Yacfirip  del 
v.  89,  I.  a  Demetra,  col  saltante  libidine  del  VI,  318  di  Giove- 
nale); non  altrimenti  che  certi  ossimori  [cfr.  lo  cmoòtr]  Kexpiui- 
vo<;  ai0rj  (1)  del  69  dell'I,  ad  Art.,  che  riscontri  nel  cinere  un- 
gere dei  Latini];  non  altrimenti  che  certe  audacie  metriche,  come 
le  spezzature  del  verso  onde  parlammo  in  altro  nostro  lavoro  (2), 
come  la  positio  debilis,  la  correptio  attica,  talune  arsi,  varie  so- 
luzioni, non  poche  cesure; 


(1)  Altri  lo  corresse  in  a.  Kexpwuévot;,  perchè  quella  forma  non  si  trove- 
rebbe presso  i  greci  scrittori:  ma  noi  abbiamo  pur  visto  che  strane  innova- 
zioni di  frasi  abbia  introdotto  Callimaco  nella  poesia;  talché  il  solo  fatto 
che  la  frase  corrispondente  si  trova  altresì  fra  i  Romani,  dimostra  abbastanza 
la  sua  paternità  alessandrina. 

(2)  Il  Subb.  nei  poemi  d'Omero,  p.  177. 


-  102  — 

b)  secondo,  che  se  già  tanto  si  trova  di  Callimaco  nei  poeti 
latini,  è  ragionevol  supporre  che  ancora  di  più  si  avrebbe  a  tro- 
vare quando,  oltre  agl'Inni  e  ai  pochi  Epigrammi,  fossero  note 
quelle  opere  da  cui  maggiormente  attinsero  gli  scrittori  latini, 
cioè  le  Elegie,  le  Cause  e  V Ibis:  si  sa  che  gl'inni  presso  i  Eo- 
mani  non  furono  coltivati  per  nulla,  e  che  gli  epigrammi,  i  quali 
ebbero  miglior  fortuna,  pigliaron  però  un  nuovo  carattere,  tutt'af- 
fatto  latino,  di  satira  e  di  maldicenza; 

e)  terzo,  e  si  badi  bene:  tutto  quanto  da  Callimaco  hanno 
attinto  i  Latini  è  quasi  sempre,  specie  dove  non  si  tratti  di  pure 
frasi,  avvivato,  abbellito,  direi  quasi  ricreato:  ciò  che  evidente- 
mente si  deve,  come  innanti  avvertimmo,  a  quel  soffio  di  senti- 
mento, per  lo  più  vivido  e  fresco,  negl'imitatori  :  il  freddo  dottrinai 
mito  degli  Alessandrini  diventa  anima  e  vita  nello  intelletto  ro- 
mano. Per  un  solo  esempio,  si  confronti  la  Storia  d'Erisittone 
nell'  I.  a  Demetra  di  Callimaco  e  quella  ovidiana,  che  è  in  Met., 
Vili,  678  e  segg.  Lo  Scaligero  ritiene  che  questa  superi  di  gran 
lunga  l'altra,  e  se  l'Ernesti,  per  esaltarla,  conclude  che  «  casti- 
gatior  Callimachus  esse  voluit  et  restrictior  »,  si  dà  la  zappa  sui 
piedi:  Callimaco,  infatti,  ha  solo  l'idea;  Ovidio,  animando  l'idea, 
la  eleva  ad  immagine:  Callimaco,  poniamo,  dice  del  pioppo  sacro 
percosso  da  Erisittone  (v.  40)  kcxkòv  |uéXoq  taxev  àXXaiq,  e  basta; 
Ovidio  invece  fa  sì  che  l'albero  sacro,  il  quale  nel  suo  poema  è 
una  quercia,  percosso,  tremi,  gema,  impallidisca,  stilli  sangue  e 
parli:  ora  lì  è  l'invenzione,  l'embrione  della  immagine,  un  bel 
tema  direi  quasi  a  poesia;  qui  invece  è  la  creazione, la  immagine 
sviluppata,  poesia  già  intera  e  completa; 

d)  inoltre,  la  imitazione  è  maggiore  nel  poeta  più  squisito 
di  forma,  Vergilio:  ciò,  se  non  vi  fosse  altra  prova,  dimostra 
chiaramente  che  degli  Alessandrini  quel  che  più  piace  ai  poeti 
del  Lazio  sono  la  eleganza  dello  stile  e  la  nitidezza.  Per  passar 
dalla  teoria  alla  pratica,  ricordiamo  che  quella  specie  di  panteismo 
artistico,  il  quale  è  caro  fin  troppo  ai  moderni,  e  suole  esplicarsi 
in  una  certa  animazione  delle  cose,  lo  troviamo  prima,  o  per  lo 
meno  in  più  larga  misura,  negli  Alessandrini,  e,  per  conseguenza, 
nei  poeti  latini,  specialmente  Vergilio:  si  veda  a  mo'  d'esempio 
il  «  pomaque  degenerant  succos  oblita  priores  {Georg.,  II,  59), 
un  emendamento  grazioso  dell'  W  riTteipoio  XdGuuvxai  (vriaoi)  cal- 
limacheo  (I.  a  Delo,  34);  e  il  «prima    tulit    tellus,  eadem    vos 


-  103  - 

ubere  laeto  |  accipiet  »  (En.,  Ili,  95-6),  una  fioritura  elegante  del 
uatf-ròv  TTap9evinq  del  nostro  (I.  a  Delo,  48-9).  E  potremmo  forse 
andar  oltre; 

e)  infine,  ugualmente  che  dalla  pratica,  dall'arte  in  atto, 
si  scorge  una  grande  analogia  del  gusto  latino  col  callimacheo 
pur  dalla  teoria,  dai  criteri  regolatori  dell'arte.  Callimaco  dice  di 
odiare  il  poema  ciclico,  e  Properzio  ripete  (III,  1,  14):  «non  datur 
ad  Musas  currere  lata  via»;  Callimaco  professa  il  suo  disdegno 
di  tutte  le  cose  volgari,  ed  Orazio  in  capo  all'ode  prima  del  libro 
terzo  gli  fa  quasi  eco;  Callimaco  si  rinchiude  in  un  beato  ego- 
tismo da  parnassiano  moderno,  e  Lucrezio  riconferma:  «  suave, 
mari  magno  »  con  quello  che  segue. 

6.  Tutto  ciò  ben  ponderato,  crediamo  di  non  concluder  male 
concludendo  che  la  stima,  in  cui  fu  dai  Romani  ed  è  tuttavia 
tenuto  dai  moderni  Callimaco,  dipende  non  punto  dalla  vaghezza 
de'  suoi  poemi  perduti,  specie  YEcale,  come  pure  asseriscono  molti 
fino  al  Piccolomini  (1);  non  già  dalla  finitezza  della  frase,  come 
han  creduto  lo  Stefano,  il  Vulcanio  ed  altri,  che  scrittori  più 
forbiti  del  nostro  sono  stati  anch'essi  spazzati  via  dalle  fredde 
ali  del  tempo;  non  tanto  dalla  grazia  sapiente,  riconosciuta  anche 
da  noi,  degli  epigrammi,  che  da  sola  non  sarebbe  neppure  certa- 
mente bastata  a  così  larga  diffusion  del  suo  nome;  nemmanco 
infine  dalla  sua  vasta  e  indiscutibil  dottrina,  se  più  dotti  e  meno 
antichi  del  nostro  sono  pur  miseramente  periti,  e  altri  assai  ne 
periranno  in  appresso;  quanto  dall'esser  egli  stato  con  Fileta,  Teo- 
crito, Euforione  ed  altri,  ma  certo  innanzi  a  tutti  costoro,  il  mi- 
gliore e  più  sicuro  veicolo  della  poesia  greca  alla  latina ,  per  aver 
egli  avuto  gusti  e  tendenze  identiche  a  quelle  dei  Latini  del 
miglior  tempo  e  che  piacciono  ancora  ai  decadenti  moderni. 

Così,  se  l'Alessandrinismo  fu  per  sé  tutt'altro  che  un  bene,  e 
Callimaco  tutt'altro  che  un  grande  poeta,  pur  nondimeno  l' uno  e 
l'altro  fatalmente  arrecarono  un  bene  grande  alla  civiltà,  quello 
col  diffondere,  e  questo  col  contribuir  più  di  tutti  i  suoi  contem- 
poranei, da  capo   scuola  ch'egli    era,  a  diffonder   l'ellenismo.  Si 


(1)  Sui  frammenti  del  romanzo  di  Nino  e  della  Hecale  di  Callimaco, 
N.  Ani.,  1893,  pp.  490-507. 


—  104  — 

dirà  che  in  codesto  ne  Callimaco,  ne  l'Alessandrinismo  abbiano 
avuto  merito  alcuno;  ma  noi  studiamo  i  fenomeni  storici  tali  quali 
si  sono  svolti  nel  tempo,  non  abbiamo  la  benché  minima  inten- 
zione di  tesser,  se  pure  sapessimo,  panegirici  né  apologie:  a  ogni 
modo  saremmo  proprio  contenti  di  poter  conseguire  almeno  un 
vantaggio  consimile  dalla  letteratura  e  dai  decadenti  moderni. 


Placido  Cesareo. 


—  105  — 


APPUNTI   STJLL' EVAGORA    D'ISOCRATE 

(Prima  Serie) 


I.  nepl  TT€VTr|KOVTa  lieta  toutuuv  Trape(JK€uà£eTO  (Evagora) 
TTOieicrGou  Trjv  kó9oòov,  28.  Secondo  tale  notizia  che  ritroviamo 
in  Diod.  XIY,  98,  KctTeXGdjv  uei'  òXiywv,  Evagora  si  sarebbe 
aperto  novamente  la  via  per  Cipro  solo  con  l'aiuto  di  un  piccolo 
manipolo  di  compagni  d'esilio  (1).  Ora  tale  notizia  è  contraddetta 
dallo  stesso  oratore,  il  quale  ci  fa  sapere  che  consenzienti  col  re- 
duce erano  tutti  i  Ciprioti,  i  quali  non  solo  gli  spalancarono  le 
porte  e  gli  facilitarono  l'entrata  in  città  (=  àXX5  eùGO^,  wcmep 
eixe,  lauiriq  xi\q  vuktò?  òieXwv  tou  Teixou^  nuXiòa,  30),  ma  non 
risposero  all'appello  che  probabilmente  loro  rivolse  l'usurpatore, 
il  quale  si  trovò,  a  lottare  con  Evagora,  solo,  coi  suoi  fidi,  mentre 
i  cittadini,  quantunque  Isocrate  dica  che  stavano  solo  a  guardare, 
come  a  Evagora  avevano  procurato  l'entrata,  lo  avranno  conti- 
nuato a  favorire  nell'esito  dell'  impresa.  Altrimenti,  senza  la  com- 
plicità della  cittadinanza,  non  potrebbe  spiegarsi  l'agevolezza  del 
ritorno  di  Evagora;  considerato  anche  che  l'unico  ostacolo  che  egli 
trovò  fu  nella  breve  resistenza  incontrata  nella  reggia,  dove  ap- 
punto si  erano  ricoverati  il  tiranno  coi  suoi  (Kaì  ...  rovq  )iie0J  coitoO 


(1)  V.  anche  ib.,  28:    koì   Toùq    |uèv    ttXóvouc;    toù;  cpuY«òiKoù<;    koì    tò 
òi'  éxéptuv  Zr|T€ìv  ty\v  kóGoòov  koì  Gepoireueiv  coitoO  xeipouq  ùrrepeìòev  ktX.; 

30,  oùk    TVfnoaTo    beìv irepubeìv.   ei    tiv€<;    aùxuj    xwv    ttoXituùv    (3or)0ri- 

aouaiv. 


—  106  — 

òicrfcrrùjv  TTpoaé(toXAe  Ttpòq  tò  (teaiXeiov,  30  =  32).  Quindi  ci 
pare  che  la  città  favorisse  Dell' impresa  Evagora,  e  la  notizia  ch'egli 
rientrasse  in  Cipro  solo  uet'  òXirwv  od  anche  TTapotKaXéacxi;  àv- 
0pumou<;  irepì  neviriKOvra,  vada  intesa  in  un  senso  molto  relativo 
al  merito  dell'azione  compiuta  da  Evagora.  Del  resto  non  va  tra- 
scurato che  Teopompo  apd.  Phot.  (M.  F.H.G.  Ili)  pare  che  ac- 
cenni vagamente  al  modo  di  cui  si  valse  Evagora  per  ritornare 
in  patria,  6v  re  ipóirov  irctpà  ÒóEav  EuaYÓpaq  tì^  KuTrpiuuv 
àpxrk  ènépri  ktX.  ,  potendo  il  rcapà  ÒóEav  alludere,  o  meglio 
compendiare,  giacché  si  tratta  di  un  sunto  Foziano,  quanto  riguar- 
dasse gli  accordi  e  preparativi  di  Evagora;  le  quali  circostanze, 
certo  non  trascurabili  a  spiegarci  il  fatto,  Isocrate  pone  in  seconda 
linea,  quasi  omettendole,  per  fare  vie  più  risaltare  il  valore  del- 
l' impresa   del  suo  Evagora,  di  cui  tesseva  il  panegirico. 


II.  Kipetutamente  Isocrate  rileva  la  condotta  esemplare  di 
Evagora  verso  i  suoi  sudditi,  i  quali  da  esso  mai  non  ebbero  a 
soffrire  alcuna  ingiuria,  com'egli  non  ebbe  a  temere  ombra  di 
invidia  per  parte  di  essi;  v.  13.  42.  45.  51.  1  suoi  costumi  erano 
così  castigati  che,  fiYOunevoc;  tujv  f|òovwv  àXX'  oùk  àTÓuevo?  vn 
aÙTuùv,  s'imponeva  facilmente  all'indole  degli  altri  suoi  concit- 
tadini, 45;  e  tale  elogio  della  sua  vita  intima  privata  poco  avanti 
l'oratore  aveva  già  fatto,  appunto  mettendo  in  evidenza  la  candi- 
dezza dei  costumi  di  lui,  aeuvcxj  ujv  ou  xalq  toù  Trpotfumou  ov- 
vcrrurraìs  àXXà  tatq  toO  piou  KatacrKeucnc;. 

Or  bene  tali  virtù  del  Cipriota,  benché,  sulla  fede  d'Isocrate, 
accettate  generalmente,  vengono  luminosamente,  anche  non  tenendo 
conto  di  qualche  vago  accenno  che  possiamo  talora  incontrare  nello 
stesso  panegirista,  smentite  dalle  circostanze  della  sua  morte.  Sono 
note  le  tre  versioni  sulla  morte  di  Evagora  :  di  Teopompo  in  Fozio, 
frani,  cit.  (I),  di  Aristotele,  Poi.  1311  b  (II),  di  Diod.  XV,  47, 
8  (III): 


107 


I. 


II. 


111. 


kcù  — epx   NiKOxpéovToc kcù  i)  toù   eùvoùxou       NiKOKXf|<;  ò  eòvoOxoc 

è-TrePoùXeuaev,    uuc       Eùcrfópa    tuj     Kimpiuj.      èòoXocpóvriaev      Eùcrfó- 
òià  fàp  tò  xriv  -fuvaÌKa 
itapeXéaeai     tòv     ùiòv 
aù-roO     àiT€KT€ivev    uj<; 
ùPpiajiévoe;. 


aie 

irapabóEcuc  èqpuupaGr) , 
ibc,  eqpuye.  Kal  iùq  tt) 
ÈKeivou  Ttaiòì  KaxaXei- 
cpSeian   KÓpr)   Eùafópa<; 

T€     KOÌ     Ó     TOÓTOU    TTCÙ^ 

TTvuTcrrópac,  XavGdvov- 
xe<;  àXXriXouc,,  ouveKd- 
Qeuòov.  Gpaauòcuou  toù 
ìYuidp'ÉJevoq  8<;  fjv  'H- 
Xeìoc;  tó  yévoc  ,  aOroìq 
-rrapà  iiépoc,  ùnr|peTOu- 
uévou  Tfj  Trpòq  Tf|v  KÓ- 
pr|v  ÓKoXaaia  -  kcù  wc; 
touto  aùrolc;  cùriov 
òXéepou  Té"fOv€,  0paau- 
caiou  xr)v  Ikcivujv  àvcù- 
peaiv    KaTep'faaauévou- 


pav  tòv  PaaiXéa  kcù 
ttìc  tOjv  ZaXauivfujv 
paaiXdac  èxupieuae  ktX. 


Dalle  tre  versioni  si  ricava  chiaramente  la  morte  violenta  di 
Evagora,  ma  le  circostanze  paiono  diverse  in  tutte  e  tre.  Accet- 
tando l'emendamento  del  passo  Diodoreo  proposto  dal  Wesseling 
e  dal  Sievers  (Gesch.  Grieclienlands  vom  Ende  des  peloponn. 
Krieg.  bis  sur  Schlacht  bei  Mantinea,  366,  104),  secondo  il  quale 
o  dovrebbe  porsi  NiKOKXqq  dopo  il  kccì  oppure  inserirsi  dopo  Ni- 
KOKXfìq  un  èrrei,  le  due  versioni.  Aristotelica  e  Diodorea.  si  accor- 
derebbero in  questo,  che  uno  schiavo  avrebbe  con  insidia  ucciso 
Evagora.  il  quale,  però,  secondo  Aristotele,  sarebbe  stato  capro 
espiatorio  di  una  violenza  usata  alla  moglie  dello  schiavo  da  uno 
dei  suoi  figli.  La  versione  del  fatto,  di  fronte  a  quella  di  Teo- 
pompo  ha  già  subito  un  rimaneggiamento,  attenuandovisi  o  meglio 
alterandovisi  la  causa  della  morte,  la  quale  è  assolutamente  taciuta 
in  Diodoro.  Giacche,  secondo  la  redazione  di  Teopompo,  due  cir- 
costanze sono  messe  in  rilievo,  l'insidia  di  Xicocreonte  e  la  vio- 
lenza usata  da  Evagora  e  da  suo  figlio  verso  la  figlia  dell'esule 
Xicocreonte,  la  quale  violenza  costò  all'uno  e  all'altro  la  morte. 
Probabilmente  il  fatto  venne  alterato  da  uno  scolaro  di  Isocrate  (1), 


i 1)  Per    la    dipendenza  di  Eforo  da  Isocrate  v.   Judeich,  Kleinasiatische 
Studien,  114.  2. 


—  108  — 

che  nel  suo  panegirico  tacque  a  bello  studio  della  morte  di  Evagora. 
E  l'argomento  ex  silentio  di  Isocrate  non  ha  alcun  valore,  giacche 
a  lui  panegirista  male  tornava  lodare  un  uomo  che  così  misera- 
mente era  finito,  tanto  più  che  lo  rappresentava  come  modello  di 
virtù  e  di  illibatezza  di  costumi  (cfr.  G.  Scharfe,  de  Evagorae 
Salaminiorum  reguli  vita  ac  rebus  gestis,  Mùnster,  1866,  p.  35). 
Ma  piuttosto  ci  pare  che  egli  non  ometta  di  accennare  alla  fine 
di  lui,  bensì  sorvoli  sul  genere  della  morte,  che  non  poteva  non 
essergli  nota,  e  questo  per  non  essere  costretto  a  dire  ai  contem- 
poranei ciò  che  sapevano,  e  quindi  per  evitare  un  argomento,  che, 
toccato,  avrebbe  dovuto  stonare  in  mezzo  agli  elogi  tributati  alla 
condotta  virtuosa  di  Evagora,  o  coonestato  doveva  far  tacciar  lui 
medesimo  di  sfacciata  menzogna.  E  appunto  dove  Isocrate  avrebbe 
avuto  modo  di  accennare  alla  infelice  fine  di  Evagora,  egli  se  la 
cava  mettendo  in  rilievo  la  fortuna  di  lui  per  aver  sortito  illustri 
antenati,  essendo  un  Teucrida  (ib.  70:  tùjv  jlièv  yàp  ruuiGécuv 
toùs  TrXeiaTOus  kcù  toùg  òvouacTTOTdTOuq  eùpnaouev  iene;  ue- 
Yicttcuc;  cTu|ucpopaTg  TrepmeOóvTaq,  Eùcrrópaq  ò'  où  |uóvov  9au|ua- 
crrÓTorroc;  à\\à  kcù  uaKapiaiÓTaioq  éE  àpxnc;  wv  òieiéXeaev  kt\.), 
o  per  non  aver  provato,  sventura  comune  a  tutti  gli  uomini,  le 
conseguenze  di  un'infermità  senile  (ib.  71:  toctoutov  ò'  èpiuu  xpó- 
vov  ùjtfxe  \ay\t€.  tou  YHPwq  auoipoq  Yevéa6ai,  jurixe  tujv  vócTuiv 
uexaaxetv   tlùv  òià  laùniv  ir)v  f|\iKiav  YlTVO)uévu;v.). 

Or  bene,  dal  frammento  di  Teopompo  abbiamo  testimonianza 
che  Evagora  non  sempre,  almeno,  seppe  resistere  (v.  luogo  cit.  45) 
alle  passioni  violente  del  senso,  e  che  fu  vittima  di  insidie  tra- 
mategli da  uno  dei  suoi  concittadini  ;  se  pure  non  si  vuol  credere  ad 
una  complicità  nel  fatto  di  Nicocreonte  e  di  Trasideo.  Pur  omet- 
tendo di  notare  l'efferatezza  d'animo  di  Evagora  nell'insultare  negli 
affetti  più  cari  e  sacrosanti  un  assente,  ch'egli  aveva  tentato  prima 
di  colpire  direttamente;  certo  è  che  nell'insieme  dei  due  fatti,  chi 
opera  non  è  il  solo  Trasideo  ne  il  solo  Nicocreonte.  E  uno  dei  casi 
non  rari,  in  cui  ci  è  tramandato  solo  il  nome  o  dell'attore  o  di 
colui  che  quale  strumento  materiale  compie  l' impresa,  senza  ag- 
giungere veramente  chi  altri  e  quanti  cooperarono  ad  ordire  la 
trama.  In  un  ambiente  in  cui,  in  fin  dei  conti,  Evagora  contava 
molti  amici  (1),  non  è  verisimile  l'ammettere  che  alla  vita  di  lui 


(1)  L'avv.  della  prop.  wq   -rrapabóEux;  èqpuupà9r|,  come   ci   può   rivelare  il 


-  109  - 

osasse  attentare  da  sé  solo  Nicccreonte  e,  dopo  fuggito  costui,  si 
levasse  a  vendetta  il  suo  schiavo,  l'uno  e  l'altro  accingendosi  ad 
un'impresa  che,  con  molta  probabilità,  senza  cooperatori,  avrebbe 
avuto  un  esito  negativo.  Si  può  anche  notare  che  all'uno  riuscì 
sfuggire  nonostante  fosse  stato  scoperto  e  arrestato  (èqpuupdGn),  e 
dell'altro  non  sappiamo  qual  sorte  avesse,  sebbene  tutto  ci  faccia 
inclinare  ad  ammettere  che  a  nessuna  pena  Trasideo  andasse  in- 
contro; il  che  mentre  potrebbe  trovare  una  spiegazione  nell'atto 
violento  e  inumano  commesso  da  Evagora,  che  poteva  essere  stato 
stigmatizzato  anche  da  coloro  che  gli  erano  devoti  e  affezionati, 
onde  a  poco  sarebbe  valso  il  favore  dei  partigiani,  anche  se  ve  ne 
fossero  stati,  di  Nicocreonte;  non  ci  pare  esplicabile  la  fuga  di 
questo,  senza  ammettere  la  consapevolezza  e  la  complicità  di  altri, 
i  quali  avessero  tutto  l'interesse  di  liberarlo.  Aggiungasi  che  tale 
trama  ci  spiegherebbe  meglio  le  molto  concise  parole  dell'estratto 
Foziano:  wc,  TrapaòóSwq  éqpwpàGn.,  wq  ècpirfe. 

Del  resto,  non  pare  in  fin  dei  conti  che  fosse  quella  l'unica  volta 
in  cui  Evagora  fu  esposto  alle  insidie  dei  suoi,  giacché  Is.  ih.  42 
confessa  che  mi  tójv  ttoXitujv  €kcicxtov  eYrfvuucTKev  diate  unje  toù<; 
ém(3ou\euovTa<;  aÙTiù  qpeóveiv  uriie  toù<;  èrcieiKeiq  òviaq  XavGa- 
veiv.  Quali  siano  stati  i  motivi  della  trama  di  Nicocreonte  noi 
non  conosciamo,  ma  in  mancanza  di  testimonianze  non  possiamo 
ammettere  che  sieno  stati  provocati  da  un  ingiusto  sentimento 
di  vendetta,  accettando  così  la  notizia  Isocratea,  ib.  43,  che  Eva- 
gora  vouiuuj<;  toùs  éEotuapTÓVTOK;  puniva,  che  6eoqpi\uj<g  kcù  qpi- 
Xav9pu)7Tuiq  òióiKei  tv)v  ttóXiv  e  che  oùòévct  àòtKeT,  poiché,  almeno 
per  questa  parte,  il  panegirista  è  contraddetto  dagli  ultimi  atti 
che  procurarono  la  morte  ad  Evagora  ;  e,  d'altra  parte,  in  man- 
canza di  controllo,  ci  guardiamo  bene,  fino  a  prova  in  conferma, 
ad  accettare  per  vero  quanto  Isocrate  ci  dice  in  lode  del  Cipriota, 
mirando  solo  a  metterne  in  rilievo  i  meriti,  anche  a  scapito  della 
verità  storica. 

III.  uéptfTOV  òè  TeKun.piov  kcù  toO    tpóttòu   kcù   if\q   ócnó- 


modo  abbastanza  cauto  con  cui  si  era  condotta  la  trama,  cosi  ci  par  che  possa 
indicare  appunto  la  vigilanza  di  coloro  che  circondavano  Evagora.  Gfr.  per 
il  valore  lessicale  di  irapaòóEiut;  anche  il  Ttapà  òóEav  di  poco  avanti  nel 
medesimo  frammento  Foziano. 


—  no  — 

tr|Toq  xfj<g  èxeivou ■  xuùv  Y  à  P  'E  X  X  r|  v  w  v  tt  o  X  X  o  ì  Kaì 
k  a  \  o  ì  KaTotOoì  xàc;  aìiTuùv  Ttaipiòac;  aTroXmóvTeq  rjXGov 
eie,  Kunpov  oiKriaovTeq,  f|YOÙ|aevoi  Kouqpoiépav  Kaì  vouinuirépav 
elvai  tx\v  EùaYÓpou  (3acriXeiav  tu»v  oì'koi  ttoXitéiùjv  ■  ib.  51  ; 
dunque  una  prova  della  liberalità  e  bontà  di  Evagora  il  panegi- 
rista la  ricava  dal  bel  numero  degli  uomini  di  condotta  irrepren- 
sibile che  si  rifugiarono  in  Cipro,  aspettando  giorni  migliori  per 
il  ritorno  in  patria. 

Si  può  notare  anzitutto  che  l'oratore  dopo  avere  usato  le  parole 
ttoXXoì  ktX.  aggiunge  poco  dopo  iLv  rovq  uèv  aXXouq  òvo|ua(JTÌ 
òieXSeiv  ttoXù  av  epyov  eirj,  e  nomina  il  soloConone;  al  ttoXXoì 
quindi  corrisponde  Conone,  ciò  che  d'altra  parte  si  trova  ripetuta- 
mente notato  in  altre  fonti.  Degli  altri  autori  solo  Lisia,  nell'ora- 
zione che  scrisse  in  difesa  del  suocero  e  del  figlio  di  Aristofane,  ci 
dice  che  in  Cipro  avevano  trovato  ricetto  la  famiglia  di  Conone  e 
quella  di  Nicofemo;  e  alcuni  anni  avanti,  secondo  che  sappiamo 
dall'autore  dell'orazione  contro  Andocide  (1),  anche  quest'oratore; 
v.  XIX,  36:  fjv  Y«P  Kóvuuvi  uèv  utòc;  év  Kùrcpiy  Kaì  yuvtt,,  Ni- 
Kocprmuj  he  fvvf\  kcù  Qvfàxr\p.  Or  bene,  se  noi  dobbiamo  sol  giu- 
dicare dalla  condotta  di  costoro,  di  cui  ci  è  pervenuto  il  nome,  ci 
pare  da  usare  molta  cautela  nell'accettare  l'asserzione  d' Isocrate 
il  quale  fa  un  merito  ad  Evagora  d'avere  ricettato  tujv  'EXXrivwv 
ttoXXoùc;  Kaì  KaXoùc;  KaraGouc;.  Di  Andocide  basta  leggere  l'ora- 
zione dello  pseudo  Lisia  per  capacitarci  delle  virtù  preclare  di 
costui,  il  quale  per  ben  due  volte  rifugiatosi  in  Cipro  per  scam- 
pare alla  pena  che  lo  attendeva  in  patria,  la  prima  volta  fu  cac- 
ciato in  carcere  (jrpoòiòous)  dall'  usurpatore  del  trono  dei  Teu- 
cridi,  la  seconda  (àòiKn.o'as)  da  Evagora,  26-28.  Di  Nicofemo  non 
sappiamo  il  motivo  dell'esilio;  ci  è  dato  invece  di  congetturare  il 
motivo  della  morte,  che  probabilmente  fu  per  tradimento,  poiché 
oùòè  t«P  tìàijKxi  tà  (TuuuaT'  aìiTwv  dtiréòuuKav,  àXX5  outuj  òeivfi 
f|  cfu(iqpopà  f€YÉvr|Tai  werre  rcpòc;  tok;  àXXoic;  Kaì  toutou  èaré- 
pnviai,  de  bon.  Arist.  ad  aer.  7  (v.  Pauly,  r.Enc.  s.  v.;  e  Lys. 
Frohberger,  or.  cit.  7  in  nota). 


(1)  Circa  la  paternità  di  questa  orazione  puoi  vedere  il  recente  articolo 
di  Valentino  Schneider,  Ps.  Lysias,  hot'  'Avòokìòou  àae&eiaq,  in  Jahrbb. 
fùr  class.  Phil.  1902,  pp.  352-372. 


-  "*  - 

Quanto  alla  causa  che  spinse  Conone,  dopo  Egospotamo,  a  rifu- 
giarsi in  Cipro,  ci  è  detto  che  egli,  in  attesa  di  tempi  migliori 
per  la  sua  patria,  si  rifugiò  presso  Evagora  (Nep.  Con.  2:  «rebus 
autem  afflictis,  cum  patria  obsideri  audisset,  non  quaesivit  ubi 
ipse  tuto  viveret,  sed  unde  praesidio  posset  esse  civibus  suis  »  = 
Xen.  Hell.  II,  1,  28:  ènei  (Lyvvj  tujv  'A0r|vaiuiv  ià  npàYiuaTa 
Òieqp9apuéva)  (1).  Quindi  il  movente  dell'esilio  dello  stesso  Ateniese 
sarebbe  nobile,  e  l'animo  suo  sarebbe  spinto  a  ciò  da  una  speranza 
di  giorni  felici,  in  cui  la  patria  sua  potesse  aver  riacquistata  la 
potenza  di  una  volta.  L'esilio  sarebbe  stato  puramente  volontario, 
egli  avrebbe  preferito  dimorare  in  terra  straniera  anziché  assi- 
stere allo  sfacelo  della  grandezza  della  sua  patria;  il  che  Iso- 
crate vorrebbe  persuadere  (§  52)  nel  suo  elogio,  se  non  lo  tradis- 
sero le  parole  vouictok;  koù  tuj  auuucm  pePaioiatriv  eivat  xrjv 
Ttap5  éKeivuj  KaiaqpuTiiv.  Ma  di  fronte  a  tale  tradizione  abbiamo 
alcune  testimonianze  che  c'inducono  a  credere  il  contrario,  cioè 
che  Conone  fuggì  a  Cipro  per  sottrarsi  all'  ira  dei  suoi  concittadini, 
Diod.  XIII,  106,  6:  cpoPnOeìs  tf]v  òprùv  tou  òn.uou  =  Theop. 
in  Ath.  XII,  532  e  Nep.  Chab.  Ili,  4  (v.  a  questo  proposito  Be- 
loch,  griech.  Gesch.  II,  103).  Quali  siano  stati  i  motivi  di  questi 
timori  di  Conone,  gli  autori  non  ce  lo  dicono.  Sappiamo  che  la 
disfatta  di  Egospotamo  fu  attribuita  al  tradimento  di  alcuni  stra- 
teghi, i  quali  consegnarono  la  flotta  in  mano  dei  nemici  (Le 
notizie  in  proposito  le  puoi  vedere  raccolte  nella  pubblicazione 
del  frammento  di  Storia  Ateniese  contenuto  in  un  papiro  stras- 
burghese,  per  Bruno  Keil,  Strassb.  1902,  pp.  54-56).  E,  senza 
entrare  in  merito  alla  questione  se  veramente  la  caduta  della  po- 
tenza Ateniese  si  dovette  al  tradimento  dei  suoi  strateghi,  ovvero 
se  la  notizia  trasse  origine  dall'intento  di  giustificarne  la  rovina  (2), 
certo  è  che  Conone  fece  di  tutto  per  riabilitarsi  dinanzi  ai  suoi 
concittadini,  prima  col  procurare  l'unione  di  Evagora  con  Arta- 
serse,  per  combattere  la  potenza  Spartana,  poi   col   sollecitare  da 


(1)  Ved.  Erich,  de  Ev.  Cyprio,  Rostock,  1872,  p.  11  e  G.  Scharfe,  de  Eva- 
gorae  Salaminiorutn  reguli  vita  ac  rebus  gestis,  Mùnster,  1866,  p.  9. 

(2)  Ved.  Keil,  op.  cit,  p.  55:  «  die  Redner  geben  auch  hier  die  allge- 
mein  in  Athen  geglaubte  Version  wieder,  eine  Version  die  den  Schuldigen 
fùr  das  Nationalunglùck  lieferte  und  so  der  verletzten  Nationaleitelkeit 
linderndes  Oel  in  die  Wunden  goss;  etc.  ». 


—  112  - 

Farnabazo  i  mezzi  pecuniari  necessari  a  far  risorgere  la  potenza 
navale  di  Atene.  Del  resto,  il  fatto  che  negli  autori  si  dice  che 
all'esilio  di  Conone  non  fu  estraneo  il  timore  dell'indignazione 
del  popolo  (v.  Diod.  I.  e.  e  Is.  I.  c.\  tu)  aujuaxi  PePaioidiriv 
eivai  xfiv  TTap5  èKeivuj  KaTaqpuTnv),  ci  rivela  che  la  dimora  di 
Conone  presso  Evagora  fu  forzata,  e  che  lo  stare  lungi  dalla  patria 
non  dipese  da  alcun  sentimento  di  rimpianto  per  la  caduta  del 
fastigio  di  una  volta,  ond'egli  fosse  andato  volontariamente  cer- 
cando dove  potesse  avere  un  aiuto  per  potere  a  tempo  e  luogo 
contribuire  al  ripristinamento  della  supremazia  Ateniese.  E  ve- 
ramente, essendo  stata  causa  della  disfatta  di  Egospotamo  l'inerzia 
e  l'imprudenza  degli  strateghi  Ateniesi  (1),  rimproverata  dallo 
stesso  Alcibiade,  onde  si  facilitò,  anche  senza  volerlo,  la  sorpresa 
dell'armata  per  opera  dell'astuto  Lisandro  (2),  Conone  non  poteva, 
ancorché  assolutamente  ignaro  dei  maneggi  di  qualcuno  dei  suoi 
colleghi  col  navarco  Spartano,  esimersi  dall'  incorrere,  insieme  con 
gli  altri  colleghi,  nell'ira  dei  suoi  concittadini,  al  suo  ritorno  in 
Atene;  poiché  capiva  bene  che  anch'egli  aveva  contribuito  alla 
rovina  di  Atene.  E  così,  mentre  da  un  lato  forse  l'orgoglio  Ate- 
niese cercò  di  attenuare  gli  effetti  della  disfatta  coli' attribuirne 
la  causa  al  tradimento  di  Adimanto,  dall'altra  si  cercò  di  riabi- 
litare Conone  facendolo  apparire  come  uno  che  si  sacrifica,  an- 
dando in  volontario  esilio,  per  il  bene  della  patria;  e  probabil- 
mente contribuirono  alla  sua  riabilitazione  da  una  parte  Isocrate, 
nell'elogio  di  Evagora,  dall'altra  Dinone  (v.  Nep.  1.  e.  in  Con.) 
che,  come  avemmo  occasione  di  mostrare  (in  questa  Rivista,  1903, 
pp.  411-417),  facilmente  si  lasciava  andare  a  glorificare  gli  Ate- 
niesi, anche  a  scapito  della  verità  storica  (cfr.  Haug,  die  Quellen 
Plutarchs  in  den  Lebenschreibungen  der  Griechen,  Tiibingen, 
1883)  e  particolarmente  nel  caso  di  Conone  (v.  p.  416  della  mem. 
cit.  in  questa  Rivista). 

Autdro  Sola  ni. 


(1)  Cfr.  anche  Is.  Phil.  62:  àxuxnaa<;  (Conone)  fàp   èv    xf)    vau|aaxi<?  Tf) 
TT€pì  'EXXnaixovTov  où  oi'  ciùtòv  à\\à  olà  toù<;  auvapxovrat;  ktX. 

(2)  Xen.  Bell.  II,  1,  23  segg.;  Diod.  XIII,  105-106. 


-  113  - 


BIBLIOGRAFIA 


Antonio  Amante.  Il  mito  di  Bellerofonte  nella  letteratura  clas- 
sica, in  particolare  greca.  Acireale,  Tipografia  Orario  delle 
Ferrovie,  1903,  di  pp.  181. 


In  questa  monografìa  l'autore  studia  il  mito  bellerofonteo  nel 
periodo  preomerico,  in  Omero,  in  Esiodo,  in  Pindaro,  nella  dram- 
matica (1),  nella  commedia,  nell'età  romana  della  letteratura 
greca  e  nella  letteratura  latina,  assegnando  una  speciale  trattazione 
ed  uno  speciale  capitolo  a  ciascuna  delle  qui  esposte  suddivisioni. 

Dopo  un  rapido  sguardo  dato  nel  primo  capitolo  al  periodo  pre- 
omerico, in  cui  suppone  l'esistenza  d'una  Bellerofonteide  ora  per- 
duta, l'Amante  passa  a  considerare  nel  secondo  capitolo  i  versi 
omerici  Z,  152  ss.  che  contengono  un'esposizione  sommaria  del 
mito  di  Bellerofonte.  E,  notate  le  difficoltà  di  forma  e  di  sostanza 
che  essi  presentano,  riportati  e  discussi  i  pareri  emessi  ed  i  ri- 
medi suggeriti  in  proposito  dai  critici,  i  quali  ebbero  ad  occuparsi 
della  questione,  finisce  con  il  dichiarare  interpolati  i  vv.  158-159 
e  con  il  proporre  che  siano  espunti.  Questi  due  versi  infatti  sa- 
rebbero, secondo  lui,  dovuti  a  due  interpolatori,  i  quali,  partendo 
nel  fare  l'aggiunta  da  criteri  del  tutto  opposti,  dettero  origine  alle 
difficoltà  suaccennate.  Ma,  espungendo  questi  versi,  l'Amante  indaga 
ad  un  tempo  il  motivo  della  loro  intrusione  nel  testo,  e  lo  trova  nella 
confusione  avvenuta  fra  due  forme  del  mito,  di  cui  la  prima  aveva 
per  suo  centro  Corinto,  l'altra  Tirinto,  e  nella  confusione  altresì 
di  due  Preti,  l'uno  corinzio,  figlio  di  Tersandro,  l'altro  tirinzio, 
figlio  di  Abante.  Passando  poi  alla  andata  di  Bellerofonte  presso 
lobate,  l'autore  nota  la  contraddizione  fra  i  vv.  187-190  e  i 
vv.  192-193  e  194-195,  sicché,  a  rimediarvi,  propone  l'atetesi  dei 
primi,  che  un  interpolatore  avrebbe  trasportato  qui  da  A  385  ss. 


(1)  Così  l'Amante  ;  ma  poiché  con  drammatica  si  contrassegnano  tutti  i 
componimenti  destinati  alla  rappresentazione,  meglio  avrebbe  egli  fatto,  in- 
titolando il  capitolo  relativo  '  II  mito  nella  tragedia  '  anziché  c  11  mito 
nella  drammatica  ',  dal  momento  che  alla  commedia  dedica  un  capitolo 
speciale. 

Rivista  di  filologia,  ecc.,XXXJJJ.  8 


—  114  — 

Allora  le  accoglienze  e  il  dono  che  Bellerofonte  ebbe  presso  i  Liei 
sarebbero  spiegabilissimi  e  la  sua  andata  a  lobate  si  riconnette- 
rebbe alla  prima  forma  del  mito,  cioè  al  corinzio,  diciamo  così  : 
l'eroe  insomma,  dopoché  lo  aveva  espulso  Preto  da  Corinto,  avrebbe 
aspirato  alla  mano  della  figlia  del  re  di  Licia  ed  al  regno  di  lui 
a  prezzo  delle  fatiche  da  questo  impostegli.  Quanto  poi  all'odio 
degli  Dei  che  colpì  Bellerofonte  e  di  cui  non  si  legge  in  Omero 
spiegazione  alcuna,  l'autore,  mettendo  a  profitto  lo  scolio  a  Z,  202, 
dove  è  detto  ubòuvàuevog  (scil.  Bellerofonte)  erri  ir)  tujv  éauiou 
ttoiìòujv  dtTTwXeìa,  èuóva£e,  crede  all'esistenza  d'una  tradizione, 
secondo  la  quale  l'eroe,  sdegnato  per  la  perdita  dei  figli,  si  sa- 
rebbe ribellato  con  parole  ed  atti  alla  divinità,  causa  di  tante 
sventure  da  lui  non  meritate  e  se  ne  sarebbe  quindi  attirato  lo 
sdegno.  Ora  appunto  un  tale  motivo  troverebbe  la  sua  conferma 
in  Omero,  se  i- vv.  Z,  199-205  si  leggessero  nell'ordine  seguente: 
199  -+-  205  -+-  203  —  204  -+-  200  —  202.  Per  tal  modo  il  mito 
di  Bellerofonte,  con  l'atetesi  dei  vv.  158-159  e  187-190  e  con  lo 
spostamento  dei  vv.  199-205  non  presenterebbe  più  le  difficoltà 
che  ora  presenta.  A  risolver  poi  queste  l'Amante  si  giova  anche 
di  varie  rappresentazioni  figurate,  le  quali  alla  lor  volta  acqui- 
sterebbero per  la  sua  spiegazione  nn  significato  diverso  da  quello 
dato  ad  esse  fin  qui  dagli  archeologi. 

La  parte  del  lavoro  da  me  esaminata  è  la  più  importante  e  la 
più  lunga:  segue  il  breve  capitolo  sul  mito  in  Esiodo,  nel  quale 
non  si  ha  nessuna  traccia  dello  svolgimento  di  esso. 

Questo  svolgimento  invece  si  trova  in  Pindaro,  in  cui  riappare 
la  connessione  del  Pegaso  con  Bellerofonte,  che,  taciuta  affatto  in 
Omero,  doveva  pure  sussistere  in  componimenti  ad  esso  anteriori. 
E,  mancando  in  Pindaro  ogni  accenno  alla  passione  amorosa  della 
moglie  di  Preto  per  Bellerofonte,  ma  essendo  chiaro  che  questi 
andò  nella  Licia  per  acquistar  con  la  mano  della  figlia  di  lobate 
anche  il  regno,  l'Amante  afferma  esser  ciò  avvenuto  quando  l'eroe 
aveva  perduto  il  suo,  perchè  cacciatone  da  Preto,  e  quindi  la  tra- 
dizione seguita  dal  poeta  sarebbe  quella  che  aveva  per  centro  Co- 
rinto e  che  doveva  trovarsi  nella  Bellerofonteide  pre-omerica.  Così 
verrebbesi  ad  aver  la  continuità  con  la  doppia  tradizione  che  ab- 
biamo veduto  essere  stata  dall'autore  rintracciata  in  Omero.  No- 
tate poi  altre  divergenze  nella  tradizione  seguita  da  Pindaro,  ad 
esempio  l'ordine  diverso  delle  fatiche  sostenute  dall'eroe,  il  che  in- 
dicherebbe uno  svolgimento  del  mito,  e  rilevato  il  carattere  etico- 
religioso  che  esso  assume  nel  poeta  tebano,  il  nostro  autore  passa 
a  considerarlo  nella  tragedia  greca,  e  più  precisamente  in  Sofocle 
ed  Euripide,  dove  l'amore  concepito  dalla  moglie  di  Preto  per 
l'eroe  diventa  il  pernio  dell'azione. 

Ma  del  lobate  di  Sofocle  non  restano  che  due  frammenti:  su 
questi  l'Amante  cerca  di  ricostruire  il  contenuto  del  dramma,  il 
quale  non  sarebbe,  secondo  lui,  quello  proposto  già  da  altri  cri- 


-  lis- 
tici, sibbene  un  altro.  Sofocle  cioè  nella  sua  tragedia  avrebbe  vo- 
luto glorificare  la  pietà  di  lobate  di  fronte  alla  superbia  di  Bel- 
lerofonte,  che  non  si  era  peritato  di  salir  con  il  Pegaso  alle  dimore 
degli  Dei. 

Euripide  aveva  tratto  dal  mito  bellerofonteo  due  tragedie,  la 
Stenebea  ed  il  Bellerofonte.  Della  prima  restano  18  frammenti, 
ma  alla  ricostruzione  del  suo  contenuto  serve  molto  bene  uno 
scolio.  A  questo  volge  il  suo  studio  l'Amante,  e,  prese  in  esame 
le  interpretazioni  dei  critici  anteriori,  proposta  la  correzione  in 
àvexoXuuffaTO  d'un  àvexwpriaev  che  si  legge  nel  testo,  ricostruisce 
il  dramma  in  base  alla  tradizione  già  da  lui  rintracciata  in  Omero 
e  in  Pindaro,  la  quale  confonde  il  Preto  corinzio  con  il  tirinzio. 
Prendendo  poi  a  considerare  il  Bellerofonte  euripideo,  osserva 
che,  come  nella  Stenebea  si  scorgono  le  fila  della  tradizione  qui 
detta,  in  quest'altro  dramma  invece  si  torna  alla  tradizione  che 
ha  per  centro  Corinto  e  che  in  esso  l'eroe  diventa  l'incarnazione 
dell'uomo  che  non  ha  timore  alcuno  degli  Dei  e  cerca  con  il  suo 
spietato  scetticismo  e  pessimismo  di  scalzar  le  basi  a  tutte  le  cre- 
denze. Insomma  il  poeta-filosofo  prestava,  secondo  il  solito,  al  per- 
sonaggio i  suoi  sentimenti  e  pensieri  sui  problemi  della  vita  umana, 
e  si  capisce  come  il  Bellerofonte  fosse  giudicato  da  Aristofane 
la  tragedia  più  immorale  e  deleteria  uscita  dalla  mente  di  lui. 
E  se  il  grande  comico  profittò  di  tutte  le  occasioni  per  parodiarne 
i  versi,  l'esempio  suo  fu  seguito  dai  poeti  contemporanei  e  poste- 
riori, i  quali  nel  mito  di  Bellerofonte  con  i  rapporti  fra  l'eroe  e 
Stenebea,  con  il  Pegaso  e  la  caduta  dal  cielo,  trovarono  materia 
abbondante  al  ridicolo  e  allo  scherno.  L'autore  quindi  esamina 
anche  questo  campo,  e  con  uno  sguardo  dato  negli  ultimi  due 
capitoli  agli  accenni  che  trovansi  negli  scrittori  dell'età  romana 
della  letteratura  greca  e  negli  scrittori  latini ,  chiude  il  suo 
lavoro. 

Il  quale  mi  pare  dimostri  la  serietà  de'  suoi  studi  e  il  suo  acume 
nello  sviscerar  le  questioni  e  nel  rintracciare  le  fila  alle  volte 
sottilissime  che  legano  le  fasi  successive  d'un  mito  al  suo  nucleo 
primitivo.  Certo  spesso  egli  è  costretto  a  basare  il  ragionamento 
su  congetture  o  interpretazioni  che  non  tutti,  credo,  accetteranno; 
ma  questo  non  toglie  molto  al  loro  valore.  Io,  ad  esempio,  non  so 
persuadermi  che  àvepxonéviy  di  Z,  187,  non  possa  significare  «  a 
lui  che  ritornava  »,  se  rifletto  che,  per  compiere  le  imprese  im- 
postegli da  lobate,  Bellerofonte  avrà  pur  dovuto  allontanarsi  dalla 
Licia.  Così  pure  nella  nuova  disposizione  proposta  dall'Amante  dei 
versi  omerici  Z,  199-205,  non  mi  sembra  eliminata  con  ragioni 
esaurienti  la  difficoltà  che  presenta  l'oi  del  v.  203.  Del  resto  non 
mancano  qua  e  là  nel  lavoro  altre  cose  meritevoli,  a  mio  cre- 
dere, di  appunto. 

Per  citarne  una,  a  p.  109  è  istituito  un  paragone  fra  Prometeo 
e  Bellerofonte  per  poi  concludere  :  c  Ecco  un'altra  vittima  dell'Urna- 


—  116  — 

nità,  un  altro  martire  ardimentoso  di  essa,  sacrificato  sull'altare 
dell'intolleranza  più  gretta  e  più  tenebrosa,  quella  religiosa  \  Ora, 
passando  anche  sopra  alla  improprietà  della  forma,  io  ho  creduto 
di  poter  supporre,  nel  leggere  queste  parole,  che  l'Amante  dia  al 
Prometeo  un  significato  che  non  aveva  nel  dramma  di  Eschilo: 
in  esso  infatti,  oltre  che  Prometeo  è  un  Dio,  non  un  uomo,  la 
ragione  sta  nel  pensiero  del  religiosissimo  poeta  dalla  parte  di 
Zeus.  La  questione  è  stata  recentemente  trattata  di  nuovo  dal 
Fuochi  nella  prefazione  alla  sua  traduzione  del  Prometeo  eschileo, 
e  mi  pare  non  si  possa  ormai  parlar  più  di  libertà  del  pensiero 
umano  in  lotta  con  l'intolleranza  religiosa. 

Un'altra  affermazione  dell'Amante,  se  l'ho  ben  compresa,  non  mi 
pare  sia  giusta.  A  p.  150,  ricostruito  il  contenuto  del  Bellerofonte 
euripideo,  suppone  che  il  dramma  finisse  con  la  scena  in  cui  i 
pescatori  portavano  il  cadavere  dell'eroe  caduto  dal  Pegaso,  così 
come,  egli  aggiunge,  le  Fenicie  finivano  forse  con  quella  in  cui 
veniva  portato  il  cadavere  di  Meneceo.  Ora,  lasciando  anche  stare 
quanto  ho  detto  in  proposito  io  stesso  in  uno  scritterello  pubblicato 
in  questa  Rivista  (XXXI,  3,  pp.  401  ss.)  e  citato  dall'Amante,  un 
uomo  di  indiscussa  autorità,  il  Wilamowitz-Moellendorf,  ha  ripe- 
tuto testé  {Sitzungber.  der  Jcais.  Preuss.  Akad.,  XXVII,  14  maggio 
1903,  pp.  587  ss.)  che  la  fine  delle  Fenicie,  creduta  da  molti 
un'interpolazione,  è  invece  unentbehrlich  und  vortrefflich  e  che 
solo  i  versi  dopo  il  1736  sono  un  doppione  di  1710-1736. 

Non  sono  poi  d'accordo  con  l'Amante  e  con  gli  eminenti  autori 
che  cita  nell 'ammettere  che  nella  rappresentazione  del  Bellero- 
fonte  si  adoperasse  la  macchina  per  volare.  Eitengo  invece  che  si 
trattasse  d'un  semplice  meccanismo  teatrale,  simile  presso  a  poco 
al  carro  su  cui  Medea  s' invola  in  fine  della  tragedia  euripidea, 
un  ordigno  cioè  sospeso  in  aria  e  tirato  su  al  momento  opportuno 
per  mezzo  di  carrucole.  Di  ciò  sarà  facile  persuadersi  solo  che  si 
rifletta  che  gli  spettatori  greci  dovevano,  per  tutto  ciò  che  riguar- 
dasse l'illusione  ottica,  avere  ben  poche  esigenze:  sarebbe  altri- 
menti impossibile  spiegarsi  molte  cose  del  loro  teatro,  ad  esempio 
i  cori  di  vespe,  di  uccelli,  di  rane,  e,  peggio  ancora,  di  nuvole. 

Con  questo  avrei  finito,  se  non  dovessi,  mio  malgrado,  notare 
che  nel  lavoro  dell'Amante  lascia  un  poco  a  desiderar  la  forma, 
sciatta  qua  e  là  e  a  volte  addirittura  scorretta.  Se  ne  voglion  le 
prove?  Eccone  alcune  fra  molte  che  potrei  addurre;  leggo  a  p.  15: 
pare  a  me  chiaro  che  è  necessario-,  a  p.  54:  molta  parte  dei 
dubbi  va  via;  a  p.  116:  niente  ci  accenna;  a  p.  136:  la  donna... 
innamorata  d'un  uomo  che  non  ne  vuol  sentire.  L'aver  segnalato 
questo  difetto  sarà  pedanteria;  ma  io  confesso  di  non  riuscire  a 
persuadermi  che  in  uno  scritto  di  qualsiasi  argomento,  in  special 
modo  di  filologia,  non  si  debba  curar  molto  anche  la  forma.  Questo 
poi  mi  sembra  necessario  raccomandare  soprattutto  ai  giovani  (e 
non  può  non  esser  giovanissimo  l'Amante,  se  egli  ci  fa  sapere  di 


—  117  — 

aver  avuto  a  maestro  un  altro  giovane  e  già  così  chiaro  filologo, 
l'Olivieri),  ai  quali  non  riuscirebbe  difficile  correggersi  di  qualche 
difettuccio,  che  solo  per  ver  dire  sia  rilevato  nei  loro  lavori  da 
chi  prenda  ad  esaminarli. 

Roma,  giugno  1904. 

V.  Brugxola. 


Philippus  Menna.  Le  infinitivi  apud  Plinium  Minorem  usu: 
dissertatio  inauguralis.  Rostochii,  typis  Academicis  Adle- 
rianis,  1902,  di  pp.  152. 


La  dissertazione  del  Menna  è  divisa  in  cinque  capi:  il  1°  tratta 
dell'inf.  nella  funzione  di  soggetto  della  proposiz.,  pp.  4-40  ;  il  2° 
dell'inf.  nella  funzione  di  oggetto,  pp.  40-100;  il  3°  considera  il 
nominativo  con  l'inf.,  p.  100-107;  il  4°  esamina  i  casi  dell'inf., 
pp.  107-133;  il  5°  ha  per  obietto  l'inf.  storico,  pp.  134-141.  Pre- 
cede alla  trattazione  un  breve  esordio,  p.  3  sg.:  un  index  rerum, 
pp.  143-145,  e  parecchie  note,  pp.  147-152,  chiudono  il  volume. 

Una  conveniente  preparazione  della  materia  e  un'estesa  cono- 
scenza delle  fonti  formano  il  pregio  precipuo  della  dissertazione 
del  Menna;  e  le  conclusioni  alle  quali  egli  perviene,  costituiscono 
un  notevole  contributo  agli  studi  sulla  sintassi  pliniana.  Non  pare 
esatto,  però,  che  l'a.,  per  il  fine  che  s'è  proposto,  si  valga,  di 
quando  in  quando,  dell'epistolario  di  Traiano,  che  non  è  lavoro 
pliniano:  v.  10,  22;  25;  26.  20,  26.  25,  26.  30,  6;  8;  31.  37, 
16.  ecc.;  poteva,  tutt'al  più,  servirsene  per  le  comparazioni,  come 
fa  citando  altri  scrittori.  Il  M.  in  più  luoghi  opportunamente 
emenda  o  fa  delle  giunte  agli  studi  grammaticali  del  Draeger  ed 
al  lessico  del  Georges;  ma  non  sa  evitare  il  difetto  delle  troppe 
divisioni  e  suddivisioni,  dei  capitoli  e  dei  paragrafi.  Non  appro- 
viamo il  modo  di  citare  i  testi  classici,  tenuto  dal  M.,  il  quale 
in  taluni  casi  segna  con  puntini  o  con  una  lineetta  la  soppressione 
di  parole  nel  passo  cit.  (e  talvolta  la  lineetta  è  segnata  a  spro- 
posito, come  a  p.  10,  34  tra  dedignari  e  quem,  e  a  p.  84,  3  tra 
regia  e  pidsum,  dove  non  sono  state  soppresse  delle  parole),  ma 
il  più  delle  volte  non  segna  in  alcun  modo  l'ommissione,  p.  es. 
5,  30  dopo  decus;  6,  3  d.  aut;  6,  5  d.  mihi\  7,  44  d.  etiam; 
8,  2  d.  Ubi;  8,  5  d.  operae;  9,  6  d.  deliberare;  9,  6  d.  expen- 
dere\  9,  25  d.  eos;  10,  24  d.  usu;  34,  21  d.  fuisti;  36,  34  d. 
interest;  40,  14  d.  morem;  42,  21  d.  guani;  90,  35  d.  testantem; 
90.  36  d.  summam;  ecc.  ecc.  Talvolta  egli  si  permette  invertire 


—  118  — 

arbitrariamente  l'ordine  delle  parole  del  testo,  p.  es.  (1)  6,  31 
Pan.  26  erat  labor  parentibus:  K  338,  10.  M.  320,  24  labor 
parentibus  erat.  7,  20  ep.  I  12,  7  hoc  habeo  moris:  K  17,  8. 
M  14,  6  habebat  hoc  moris;  cfr.  Kreuser,  ausgewàhlte  Briefe  d. 
Jung.  Plin.,  Lpzg.  1894,  p.  16,  20.  10,  13  ep.  IV  24,  6  quod 
esse  potest:  K  113,  7.  M  107,  12  q.  potest  esse.  11,  16  Pan.  61 
causam  extendendi  consulatus  fuisse:  K  367,  12.  M  351,  22 
causam  fuisse  ext.  cons.  18,  10  ep.  IV  17,  9  voto  petere  im- 
modicum:  K  108,  10.  M.  102,  20 petere  voto  i.  39,  24  ep.  Vili 
18,  1  vulgo  creditur:  K  225,  27.  M  213,  8  creditur  vulgo.  57, 
19  ep.  IV  24,  6  esse  potest:  K113,  7.  M  107,  12  potest  esse-,  ecc. 
E,  peggio  ancora,  introduce  nel  testo  non  poche  varianti  prive  di 
fondamento:  9,  22  Pan.  13  moris  est  tua  inire:  K  329,  15. 
M  311,  22  manca  est.  9,  25  ep.  Ili  21,  3  illis  fuit:  K  88,  7. 
M  82,  30  manca  illis.  9,  28  ep.  IX  37,  1  non  tuae  naturae: 
K  264,  17.  M  248,  6  nec  t.  n.  10,  17  ep.  Ili  8,  3  mihi  erit 
gloriae:  K  71,  23.  M  66,  24  mihi  quoque  gloriae  fore.  10,  25 
ep.  X  62  in  usus  nobis  futurus  sit:  K  293,  31.  M  277,  28  in 
usu  n.  f.  s.  (forse  è  una  menda  tipografica).  10,  33  Pan.  63  ma- 
iestatia  (voce  non  ammessa  dai  lessici):  K  369,  23.  M  354,  1 
maiestatis  ambitio  (era,  probabilmente,  intenzione  del  Menna  scri- 
vere maiestatis  a.,  donde  la  v.  abborracciata  maiestatia).  11,  23 
Pan.  71  principem  aequatum  candidatis  et  simul  stantem  in- 
tueri:  K  376,  13  princeps  aequatus  e.  e.  s.  stans;  contigit  in- 
tueri.  M  361,  9  princeps  aequatus  candidatis  et  -{-  simul  stantis 
intueri:  è  probabile  che  l'a.  abbia  voluto  attenersi  all'ed.  anteriore 
del  Keil.  13,  19  ep.  Vili  6,  9  illud  vero:  K  214,  10.  M  200, 
19  id  vero.  14,  12  ep.  Vili  22,  4  carpere  fere  huic:  K  231,  2. 
M  218,  29  e.  referre  huic.  17,  19  ep.  I  17,  2  dignum  est: 
K  23,  2.  M  19,  23  manca  est.  18,  24  ep.  V  6,  23  iucundum: 
K  127,  16.  M  120,  3  iucundam  (trattasi,  forse,  di  menda  tipogr.). 
30,  31  ep.  X  82,  1  acquiri:  K  302,  22  adquirere.  M  286,  22 
adquirendi,  secondo  il  Madvig,  adv.  Ili  217  (adquiri,  preferito  dal 
Menna,  si  legge  nell'ed.  princ.  del  1502).  44,  19  Suet.  Vesp. 
15,  20  aestimat:  Roth  232,  10  aestimavit.  140,  26  ep.  VII  27, 
8  affermare  :  K  202,  11.  M  190,  3  offlrmare.  ecc.  11  Menna,  per  ge- 
neralizzare certe  espressioni,  ardisce  anche  modificare  il  testo:  p.  es.: 
10,  12  ep.  VI  8,  2  est  mihi  curae  aliquid:  K  153,  10.  M  143, 
29  quantae  sit  mihi  curae  modestia.  10,  27  ep.  I  10,  10  in 
usu  habere  aliquid  (quae  ipsi  doceant):  K  15,  24.  M  12,  25 
quaeque  ipsi  doceant  in  usu  habere.  Alle  volte  il  passo  che  ad- 
duce il  M.  non  si  adatta  bene  al  caso  considerato:  9,  35  per  il 
sost.  concreto  consid,  Pati.  80  o  vere  principis  atque  etiam  con- 


lj  Indichiamo  per    brevità,  con  K  l'ed.  Keil  degli  scritti  di  Plinio,  Lps. 
1870;  e  con  M  la  recenfe  ed.  di  C.  F.  W.  Mueller,  Lps.  1903. 


—  119  — 

sulis  reconciliare:  K  383,  15.  M  368,  16  o  veras  p.  a.  e.  dei 
curas,  r.  17,  22  per  diversus  con  l'ablat.,  Pan.  65  diversum 
consuetudine:  M  355,  26  d.  consuetudini,  secondo  il  Baehrens, 
XII  Pan.  Lai,  Lps.  1874,  p.  61,  17,  e  il  Madvig,  adv.  Ili  221  : 
si  legge  consuetudine  in  K  371,  11.  ecc. 

Il  lavoro  del  Menna  è  scritto  in  un  latino  facile,  scorrevole, 
alieno  da  affettazione,  adatto,  insomma,  all'argomento  gramma- 
ticale che  è  trattato.  Ma  l'a.  mostra  di  non  avere  idee  chiare  sul- 
l'uso dell'iniziale  maiuscola  nelle  voci  latine,  poiché  egli  scrive: 
linguae  latinae  130,  15.  135,  6;  linguae  Latinae  79,  11;  Lin- 
guae  Latinae  4,  34;   Latinae  linguae  4,  32.  54,  45;  latine  15, 

14.  57,  17;  latinitatis  82,  16.  Ili,  6  e  7.  114,  34;  graecus  54, 
45;  graece  79,  17;  graecismus  150,  10.  124,  27  (bene  scritto 
linguae  Graecae  99,  18.  141,  6);  l.  francogallica  80,  4;  galli- 
cani 134,  30;  Caes.  o.  g.  (invece  di  o.  G.),  ecc.;  ed  indica  con 
le  iniziali  or  maiuscole  or  minuscole  i  titoli  delle  commedie  di 
Plauto  e  di  Terenzio,  e  il  tit.  di  qualche  scritto  di  Cic:  p.  es. 
Aulul.  53,  24  aul.  57,  24.  72,  31.  95,  29;  Cure.  52,  40  cure. 
7,  13;  Men.  53,  25.  130,  40  men.  7,  13.  57,  23;  Mere.  45,  40 
mere.  7,  13.  57,  23;  Pseud.  53,  24.  54,  11.  74,  13  pseud.  7, 
29;  Mil.  32,  13  mil.  115,  26;  Stick.  29,34  stick.  20,  16;  Truc. 
130,  40  truc.  54,  2;  Ean.  42,  23.  53,  25  eun.  36,  3.  84,  33; 
Heautont.  24,  4.  87,  33.  114,  7  keaut.  71,  25.  118,  13;  Tuscul. 
65,  22.  Ili,  11  tusc.  54,  5.  68,  4.  ecc.  Il  M.  non  si  attiene  alla 
buona  ortografìa,  scrivendo poeniteat  38,  32;  epistolis  15,  13.71, 
16.  147,  16:  v.  96,  27,  in  promiscuità  con  epistulis  4,  6.  96, 
27;  32.  100,  14:  v.  96,  37.  115,  10.  135,  8.  138,  21.  ecc.;  e 
non  scansa  certe  sconcordanze,  come  quam  (voluntas)  10,  20; 
quem  (modus)  17,  36;  cuius  (humanitas)  7,  35;  le  quali  avrebbe 
potuto  evitare,  riproducendo  intatto  il  testo  pliniano:  voluntatem, 
quam  X  98,  18;  modum,  quem  K  132,  8,  —  ovvero  chiarendo  il 
sottinteso  con  un  scilicet;  il  che,  del  resto,  egli  fa  in  altri  luoghi: 

15,  24.  18,  4.  20,  13.  84,  1.  ecc. 

Quanto  alla  latinizzazione  di  nomi  propri  moderni,  il  M.  non 
conserva  un  criterio  costante,  perocché,  sebbene  egli  dia  la  desi- 
nenza latina  ai  nomi  propri  nei  casi  gen.,  dat.,  abl.,  per  l'accu- 
sativo ora  presenta  il  n.  proprio  con  desinenza  latina,  p.  es.  Weis- 
iveilerum  108,  21. 151,  40;  Draegerum  126,  8.  136,  28  ;  Ussingium 
147,  17;  Platnerum  151,  46;  ora  lo  lascia  senza  alcuna  desi- 
nenza, p.  es.  apud  Ladewig  152,  17;  confer  Weisweiler  108,  15; 
vide  Schmalz  126,  41;  ecc.:  e  per  il  nominativo  o  lascia  intatto 
il  n.  proprio,  p.  es.  Weisweiler  108,  3;  Platner  151,47;  Ussing 
147,  3;  o  vi  appone  la  desinenza  latina,  p.  es.  Ussingius  147, 
7  ecc. 

Difetti  tipografici,  che  si  sarebbero  dovuti  trovare  emendati  in 
fine  del  libro,  se  ne  notano  parecchi  nella  dissertaz.  del  M.:  ne 
additiamo    alcuni:  8,  21  ep.  1,  3,  2   l.  1,  3,  3.      12,  22  numi- 


—  120  — 

nibus!  I.  numinibus?  (K  384,  10).  12,  37  posset  l.  posset? 
(K  213,  18).  14,  15  ep.  8,  14,  14,  l.  8,  14,  13.  18,  12  —  rem 
subdere  l.  rem  —  subdere.  18,  18  ep.  4,  1,  15,  l.  4,  1,  5.  18, 
22  ep.  6,  1,  3  l.  6,  2,  3.  18,  23  ep.  5,  6,  4  l.  5,  6,  3.  19, 
34  ep.  9,  10,  3  l.  9,  30,  3.  ecc. 

Catania,  luglio  1903. 

Santi  Consoli. 


A.  Persi  Flacci  et  D.  Ivni  Ivvenalis  saturae  cum  additamentis 
Bodleianis  :  recognovit  breviqiie  adnotatione  critica  instruxit 
S.  G.  Owen.  Oxonii,  e  typographeo  Clart'ndoniano,  di  pp.  192 
(non  numerate  -  manca  la  data  della  pubblicazione). 


La  Scriptorum  classicorum  bibliotheca  Oxoniensis  si  è  arric- 
chita di  una  nuova  ed.  delle  satire  di  Persio  e  di  quelle  di  Gio- 
venale, con  brevi  note  critiche,  curata  da  S.  G.  Owen.  Precede 
una  praefatio  in  cui  l'O.  dà  notizia  sommaria  dei  più  importanti 
codd.  di  Persio  e  di  Giovenale,  dei  quali  egli  collazionò  nova- 
mente  i  due  Montepessulani  n.  212  (A)  e  n.  125  (P),  e  l'Oxo- 
niense della  bibl.  Bodleiana,  Auct.  F.  I.  15  (0);  collazionò  anche 
i  due  Ambrosiani  R.  54  ed  S.  53;  ed  esaminò  il  Gantabrig.  0. 
IV.  10  (T),  l'Oxon.  Canon.  Lat.  41  e  i  codd.  Veneti.  Fa  men- 
zione inoltre,  nella  praef.,  delle  aggiunte  Bodleiane  a  Giovenale, 
scoperte  e  pubblicate  dal  Winstedt  nella  Classical  Review  X1I1 
201  sgg.,  e  denota  i  criteri  ortografici  seguiti.  Alle  satire  di  Persio 
è  premessa  la  vita  del  poeta  'de  commentario  Probi  Valeri  sub- 
lata', coi  'testimonia5;  e  dello  stesso  modo,  alle  satire  di  Gio- 
venale precede  la  vita  del  poeta  secondo  il  cod.  Pithoeano,  cui 
seguono  i  '  testimonia  '.  Chiudono  il  voi.  due  indici  dei  nomi 
propri. 

11  testo  delle  satire  di  Giovenale  è,  in  massima  parte,  conforme 
a  quello  fissato  nella  3a  ed.  Iahn-Buecheler:  alcune  delle  diffe- 
renze che  vi  si  notano  son  dovute  alla  preferenza  data  dall'O.  alle 
lez.'  presentate  dai  codd.  PO,  le  quali  nell'ed.  I.-B.  erano  state 
posposte  alle  lezioni  dei  codd.  P2CO-  Così,  p.  es.,  sat.  1 ,  143 
crudus;  1,  150  dices;  1,  157  deduciti  2,  45  nam\  2,  107  fa- 
ciem;  3,  218  hic;  3,  259  e  corporibus;  4,  34  et  (invece  di  hic)  ; 
5,  169  iacetis;  6,  73  comoedis;  6,  120  sed  (invece  di  et);  6,  592 
haec  (invece  di  hae);  7,  114  Lacernac,  9,  148  vocatur;  13,  50 
Pluto;  ecc.  Di  rado  l'O.  preferisce  la  lez.  presentata  dai  codd.  0) 
a  quella  che,  di  prima  o  di  seconda  mano,  è  fissata  nel  P:  p.  es. 
9,  136  fjaudent;    14,  113  fortunas;    14,  122  pergant.  È,  senza 


—  121  — 

dubbio,  degno  di  lode  l'O.  quante  volte,  rifiutando  le  congetture 
discutibili  del  Buecheler,  ritorna  alla  pura  fonte  dei  codd.,  come: 
6,  167  Venusinam  P^);  6,  569  haec  P2Cj:  —  ma  non  è  del 
pari  lodevole,  allorché  alle  lezioni  date  dai  codd.  e  accolte  nel- 
l'ed.  I.-B.  sostituisce  delle  congetture  o  sue  (p.  es.  6,  473  ac- 
cipit,  haec  facies  madida  est-,  7,  222  ad  horam;  8,  241  quantum 
vi\  9,  118  est  (in  fine  del  v.);  14,  229  conduplicavit;  15,  29 
volgi)  o  di  altri  (p.  es.  8,  105  Une  atque  hinc  [Weidner];  9,  120 
cave  sis  [Lachmann]  ;  15,  7  aeluros  [Brodaeus]),  alle  quali  non 
pare  che  si  possa  fare  migliore  accoglienza.  È  degno  di  nota  che 
l'O.  inserisce  tra  i  vv.  365-366  della  sat.  VI  i  34  versi  che  si 
conservano  nel  solo  cod.  0,  dei  quali  gli  ultimi  quattro  riprodu- 
cono, sebbene  molto  cambiati,  i  vv.  346-348  dell' ed.  I.-B.:  fa 
seguire,  inoltre,  al  v.  373  due  versi  presentati  dal  solo  0;  al 
v.  614  i  vv.  614  a  e  614  &,  e  al  v.  617  il  617  a,  che  si  leggono 
nel  Laur.  34,  42,  nel  Vat.  Urbin.  661  ed  in  altri. 

Minore  numero  di  differenze  si  notano,  quanto  alle  satire  di 
Persio,  tra  l'ed.  Owen  e  la  I.-B.  In  generale,  si  può  affermare 
che  l'O.  si  attiene  con  maggiore  fedeltà  al  cod.  P,  anche  in  quei 
luoghi  in  cui  la  I.-B.  aveva  preferito  seguire  le  lez.*  presentate 
dai  codd.  aw  o  dai  y<;;  p.  es.  1,  17  legens;  1,  69  docemus;  3, 
16  aut  cur;  3,  45  sg.  morituro  verba  Catoni  \  dicere  non  sano  \ 
5,  84  volu.it.  In  un  solo  luogo  (sat.  1,  6)  l'Owen  accoglie  la  lez. 
examenque  data  da  P2a,  mentre  nella  I.-B.  appare  examenve 
del  P.  —  Non  poche  sono,  invece,  le  novità  introdotte  dall'Ovven 
quanto  all'interpunzione  ed  alla  determinazione  del  principio  o 
della  fine  delle  proposizioni  pronunziate  dai  supposti  interlocutori  : 
v.  Pers.  1,  22;  25;  78;  97;  98;  99.  2,  17.  3,  9;  34.  5,  74; 
87;  127;  ecc.  —  Iuven.  1,  133;  153  sg.  2,  69.  3,  38.  4,  33. 
5,  51  ;  ecc.  Ma,  per  le  imprescindibili  ragioni  di  spazio  assegnato 
alla  presente  recensione,  non  ci  è  dato  intrattenerci  di  tali  diffe- 
renze, che  sono  di  non  lieve  importanza  per  i  mutamenti  apportati 
all'interpretazione  del  testo  (1). 

Catania,  dicembre  1903. 

Santi  Consoli. 


(1)  Avvertiamo,  in  nota,  che  l'ed.  dell'Owen  è  diligentemente  corretta:  non 
ci  abbiamo  trovato  che  poche  mende  di  stampa,  p.  es.  Iuven.  6,  132  ulit 
per  tulit.  12,  72  qui  per  cui.  8,  24  anima  invece  di  animi  (v.  Petrarca, 
famil.  I  8,  voi.  1°,  p.  66,  16  Frac).  1,  106  in  nota:  proauit  per  probauit. 
6,  569  in  nota:  ignoranti  P  per  ignorant  P  —  L*Owen  accetta  la  grafia 
obscenus  (Iuven.  2,  9.  6,  298;  513.  11,  174),  clipeus  (2,  126),  murrina  (6, 
156),  Polio  (6,  387.  7,  176.  9,  7.  11,  43),  coturnus  (6,  506;  634.  7,  72.  15, 
29)  invece  di  obscaenus,  clupeus,  myrrhina,  Pollio,  cothurnus,  forme  ac- 
colte nell'ed.  I.-B. 


122 


George  Lincoln  Hendrickson.  The  commentariolum  petitionis 
attributed  to  Quintus  Cicero.  Auiìienticity ,  rhetorical  form, 
style,  text.  Chicago,  the  University  of  Chicago  Press,  1903; 
pp.  25. 


Il  Commentariolum  Petitionis,  la  cui  importanza  più  storica  che 
letteraria  è  nota  a  tutti  gli  studiosi  dell'antichità  essendo  1'  unico 
scritto  speciale  pervenutoci  dall'età  di  Roma  intorno  vlYambitio 
nelle  candidature,  da  alcuni  anni  forma  oggetto  di  discussioni 
fra  i  dotti  prò  e  contro  la  sua  autenticità.  Difatti  ne  scrissero 
in  vario  senso  Guglielmo  Tydeman,  Frane.  Buecheler,  Adamo 
Eussner,  H.  Wirz,  Paolo  Koetschau,  e  più  recentemente  lo  Schanz, 
il  Tyrrell,  il  Gudemann,  L.  Gurlitt,  il  Leo,  J.  Ziehen  ed  altri. 
La  presente  memoria,  che  fa  seguito  a  un  altro  breve  scritto  del 
medesimo  A.  sulla  origine  spuria  del  Commentariolum  inserito 
neir American  Journal  of  Philology  (voi.  XIII,  pp.  200-212), 
viene  ad  accrescere  la  serie  di  tali  studi,  recando  il  contributo 
di  nuove,  acute  osservazioni  a  conferma  del  dubbio  che  il  Com- 
mentariolum, anziché  essere,  come  vorrebbe  la  tradizione  lette- 
raria, una  epistola  scritta  nel  64  av.  Cr.  da  Quinto  Cicerone  ai 
fratello  Marco  candidato  alla  dignità  consolare,  debba  invece  ri- 
tenersi come  una  suasoria  composta  per  puro  esercizio  retorico 
da  un  ignoto  scrittore  posteriormente  a  quell'epoca. 

L'A.  nega  recisamente  l'autenticità  del  Commentariolum,  acco- 
standosi così  alla  tesi  sostenuta  specialmente  dall' Eussner  nello 
scritto  «  Commentariolum  petitionis  examinatum  atque  emenda- 
timi »  (Progr.  Virceburg.  1872);  e  siccome  la  dimostrazione  fatta 
dall  'Eussner  gli  pare  insufficiente,  egli  cerca  nuovi  argomenti  sia 
nell'analisi  del  Commentariolum  in  sé,  sia  nel  confronto  di 
questo  coi  frammenti  dell'orazione  di  Marco  Cicerone  in  toga  can- 
dida lasciatici  da  Asconio,  con  l'orazione  prò  Murena  e  con  la 
prima  lunga  lettera  di  Marco  Cicerone  al  fratello  Quinto  sul  go- 
verno dell'Asia,  come  in  parte  aveano  già  fatto  il  Buecheler  e 
l'Eussner.  Estende  inoltre  il  confronto  anche  all'orazione  di  Marco 
Cicerone  prò  Caelio  e  ad  alcuni  luoghi  d' Orazio  e  di  Publilio 
Siro;  e  le  conclusioni  di  questo  studio  comparativo  sono  le  se- 
guenti: 1°  i  passi  affini  con  l'orazione  in  toga  candida  conten- 
gono pensieri  che  in  questa  sono  naturali,  mentre  nel  Commen- 
tariolum sono  artifiziosi  ;  2°  alcuni  paralleli  con  l'orazione  prò 
Murena  additati  dall'Eussner  sono  poco  felici,  mentre  se  ne  pos- 
sono citare  altri  ben  più  evidenti,  e  inoltre  «  si  può  provare  che 
certe  idee  ed  espressioni  del  Commentariolum  sono  intelligibili 
solo  alla  luce   dell'orazione  prò  Murena  »   (pag.  6);  3°  sebbene 


-   123  — 

per  la  grande  diversità  dell'argomento  non  si  possano  addurre 
somiglianze  particolareggiate  fra  il  Commentariolum  e  la  la  epi- 
stola di  Marco  Cicerone  al  fr.  Quinto,  tuttavia  non  si  possono 
leggere  i  due  scritti  senza  riscontrarvi  un'affinità  generica,  in 
modo  da  esser  indotti  a  ritenere  che  la  lettera  di  Marco  Cicerone 
suggerì  al  posteriore  studioso  di  retorica  l' idea  di  comporre  una 
suasoria  epistolare  consimile;  4°  nel  Commentariolum  vi  sono 
reminiscenze  diluite  di  Orazio  (Sat.  I.  3,  58-62)  e  di  una  sen- 
tenza di  Publilio  Siro  (ap.  Geli.  17,  14). 

Certo  questi  risultati  costituiscono  un  notevole  appoggio  alla 
tesi  sostenuta  dall' A.,  che  cioè  il  Commentariolum  sia  stato  com- 
pilato dopo  la  morte  di  Cicerone  da  uno  studioso  di  retorica  me- 
diante concetti  e  luoghi  adatti  al  tema  contenuti  nelle  orazioni 
di  Marco  Cicerone  e  anche  in  altri  scritti  posteriori,  come  quelle, 
alla  pretesa  data  del  Commentariolum.  Ma  taluni  di  quei  con- 
fronti, specialmente  con  Orazio  e  Publilio  Siro,  sono  piuttosto  for- 
zati ;  e  su  questo  punto  forse  sarebbe  stato  bene  che  l'A.  tenesse 
conto  della  replica  di  Paolo  Koetschau  all'Eussner,  a  pp.  15-18 
dell'opuscolo  «  De  M.  Tullii  Ciceronis  oratione  in  Toga  Candida 
habita  »  (Diss.  inaug.  Lipsiae,  Teubner,  1880),  che  l'A.  non  cita 
affatto. 

Ma  la  parte  veramente  nuova  e  importante  della  presente  me- 
moria è  lo  studio  particolareggiato  e  diligentissimo  della  struttura 
retorica  e  dello  stile  del  Commentariolum.  L'A.  mette  in  evidenza 
il  metodico  ordinamento  della  materia  del  Commentariolum  se- 
condo i  precetti  retorici  interpretati  e  seguiti  dallo  scrittore  di 
questo  con  più  pedantesca  minuzia  di  quello  che  ne  abbia  poi  di- 
scorso lo  stesso  Quintiliano.  E  a  comprovare  anche  con  un  esempio 
questa  sua  dimostrazione,  fa  vedere  in  modo  assai  persuasivo  le 
somiglianze  rispetto  alla  distribuzione  della  materia,  al  metodo 
di  ragionamento,  ad  alcuni  particolari  di  lingua  e  di  stile,  che 
intercedono  fra  il  Commentariolum  e  i  trattati  pseudo-sallustiani 
ad  Caesarem  senem  de  re  publica  editi  dal  Jordan  (3a  ed.,  pa- 
gine 139-52)  sotto  il  titolo  di  incerti  rhetoris  suasoriae. 

A  ciò  va  aggiunto  che,  sebbene  la  lingua  e  la  sintassi  non  pre- 
sentino differenze  notevoli  dal  buon  uso  dell'età  in  cui  il  Com- 
mentariolum sarebbe  stato  scritto  se  fosse  genuino,  tuttavia  lo 
stile  rivela  sforzi  puerili  intesi  all'effetto  retorico,  specialmente 
una  cura  artifiziosa  delle  chiuse  ritmiche  dei  periodi  e  membri 
di  periodi.  Su  questo  punto  l'A.  si  diffonde  con  un'analisi  assai 
minuta,  provando  come  dette  clausole  ritmiche  siano  in  sostanza 
le  stesse,  che  si  riscontrano  nelle  orazioni  e  nelle  lettere  lunghe 
di  Marco  Cicerone. 

L'A.  dedica  l'ultima  parte  della  sua  memoria  alla  tradizione 
manoscritta  del  Commentariolum  fondata  specialmente  sui  due 
codici  E  (Erfurtensis,  già  Berolinensis,  n°  252)  ed  H  (Harleianus, 
n°  2682),  nei  quali   il  Commentariolum  tien  dietro  alla  epistola 


—  124  — 

pseudo-ciceroniana  ad  Octavianum;  e  aggiunge  alcune  proposte 
di  emendazioni  del  testo  confortandole  con  ragioni  filologiche  e 
storiche. 

Nel  suo  complesso  la  memoria,  assai  ponderata,  reca  argomenti 
nuovi  e,  a  mio  parere,  decisivi  nella  questione;  per  i  quali  anch'io, 
che  in  una  memoria  edita  negli  «  Annali  della  R.  Scuola  Nor- 
male superiore  di  Pisa  »  (De  Commentariolo  petitionis  Q.  Tullio 
Ciceroni  vindicando,  Pisa,  tip.  T.  Nistri  e  C,  1892,  pp.  75)  e  in 
una  breve  lettura  all' Ateneo  di  Brescia  (Il  «  Piccolo  Manuale  del 
Candidato  »  attribuito  a  Quinto  Tullio  Cicerone;  estr.  dai  «  Com- 
mentari dell'Ateneo  di  Brescia  »:  a.  1899,  pp.  21)  mi  dimostravo 
favorevole  ai  difensori  della  autenticità  del  Commentariolum,  ora 
debbo  convenire  che  questo  scritto  ha  della  lettera  la  sola  appa- 
renza, ma  in  realtà  manca  di  ogni  carattere  intrinseco  di  una 
seria  corrispondenza  epistolare,  mentre  rivela  il  metodo  retorico 
delle  declamazioni,  che  vennero  di  moda  poco  dopo  la  morte  di 
Marco  Cicerone  e  porsero  materia  alla  raccolta  di  Seneca  il  vecchio. 

Brescia,  gennaio  1904. 

Achille  Beltra.mi. 


M.  Tulli  Ciceronis  Pro  L.  Cornelio  Balbo  oratio,  introduzione 
e  commento  di  Umberto  Nottola.  Torino,  Ditta  editrice 
G.  B.  Paravia  e  C,  1903,  di  pp.  88. 

Nel  Bollettino  di  filologia  classica,  n.  12,  del  giugno  1900, 
abbiamo  favorevolmente  parlato  del  commento  del  Nottola  all'ora- 
zione ciceroniana  Pro  P.  Cornelio  Sulla,  edita  dalla  casa  Al- 
brighi,  Segati  e  C,  e  ora  ci  torna  pur  caro  poter  parlare  in  questa 
Rivista  di  un  altro  commento  dello  studioso  e  diligente  profes- 
sore. Neil' Avvertenza  il  N.  dà  ragione  del  perchè  egli  siasi  de- 
ciso a  commentare  l'orazione  Pro  L.  Cornelio  Balbo,  la  quale, 
se  non  è  stata  trascurata  dagli  storici  e  dai  giuristi,  lo  è  stata 
finora,  non  ostante  i  suoi  pregi  stilistici,  dagli  interpreti  nel  campo 
della  filologia,  tant'è  vero  che  di  essa  si  trova  una  sola  edizione 
scolastica  inglese  del  Reid  (Cambridge,  1896).  Neil' Introduzione 
invece  il  commentatore  si  diffonde  a  parlare  della  quaestio  de  ci- 
vitate  e  quindi  particolarmente  intorno  a  Cornelio  Balbo  accusato, 
da  un  anonimo  di  Cadice,  di  usufruire  illegalmente  dei  diritti 
inerenti  alla  cittadinanza  romana.  In  fine  dopo  breve  discussione 
sul  significato  da  darsi  alla  parola  fundus,  che  è,  secondo  il  raf- 
fronto di  alcuni  passi  fatto  dal  N.,  sempre  sinonimo  di  auctor 
nel  senso  di  «  garante,  responsabile  »  (pag.  15),  viene  a  parlare 
della  bontà  della  causa  sostenuta  da  Cicerone,  che,  come  soleva, 


—  125  — 

anche  in  questa  circostanza,  parlò  ultimo  dopo  la  difesa  fatta  da 
due  autorevolissimi  e  valentissimi  colleghi  come  Crasso  e  Pompeo. 
Balbo  quindi  fu  assolto  e  più  tardi  anzi  ottenne  il  consolato, 
avendo,  senza  dubbio,  il  processo  intentatogli  ottenuto  uno  scopo 
contrario  a  quello  che  i  suoi  nemici  si  erano  prefisso.  Questo  il 
riassunto  dell'introduzione,  a  cui  tien  subito  dietro,  dopo  il  Som- 
mario dell'intera  orazione,  il  commento,  nel  quale  il  N.  ha  cer- 
cato di  essere  sobrio,  accurato  ed  indipendente  nei  giudizi  e  nel- 
l' interpretazione  dei  passi  controversi,  pur  tenendo  conto  degli 
studi  altrui  e  del  commento  del  Keid,  di  cui  si  è  particolarmente 
giovato.  Essendo  adunque  questo  discorso,  per  l'argomento  che  vi 
si  tratta,  più  adatto  agli  studenti  di  liceo  che  a  quelli  di  gin- 
nasio, il  commentatore  ha  evitato  di  proposito  le  pure  note  gram- 
maticali, ricordando  soltanto,  per  eccezione,  qualche  regola,  ano- 
malia o  particolarità  stilistica  che  s'incontrano  di  rado;  cfr.,  per 
es.,  le  note  sgg.  :  a  vobis,  §  7;  si  qui,  §  40,  e  esse  se  velit,  §  27. 
Ha  procurato  di  abbondare  giustamente  nelle  note  storiche  e  giu- 
ridiche, che  sono  necessarie  a  ben  comprendere  il  testo;  vedi  a 
questo  proposito  quelle  a  Q.  Metello  e  C.  Memmio,  §  5  ;  a  Me- 
nandro,  §  28  ;  a  fundus,  §  19,  e  a  sanctiones,  §  33.  Né  ha  tra- 
scurato di  far  notare  di  volta  in  volta  le  figure  retoriche,  dal  cui 
uso  frequente  risulta  appunto  lo  stile  proprio  del  sommo  oratore, 
di  cui  fa  rilevare,  all'occorrenza,  e  conoscere,  oltre  che  i  pregi 
stilistici,  anche  l'abilità  oratoria.  Di  tutte  le  orazioni  poi  di  Ci- 
cerone, quella  a  cui  ricorre  più  specialmente  il  N.  per  richiami 
e  raffronti  è  l'orazione  prò  Archici,  ed  è  naturale  quando  si  con- 
sideri che  l'orazione  prò  Cornelio  Balbo,  destinata,  come  nota  il . 
commentatore  stesso,  agli  studenti  di  liceo,  serve  a  «  completare 
le  notizie  riguardanti  il  diritto  di  cittadinanza  romana  e  le  con- 
suetudini relative,  che  soglionsi  in  piccola  parte  ricavare  dall'ora- 
zione prò  Archia,  letta  quasi  dovunque  nel  ginnasio  ». 

Kiassumendo,  diremo  che  ha  fatto  opera  saggia  il  N.  a  trarre 
dall'immeritato  oblio  l'orazione  prò  Cornelio  Balbo  e  a  preparare 
un  ottimo  commento,  quale  è  il  suo,  per  le  nostre  scuole  liceali, 
nelle  quali  non  è  bene  che  l'alunno,  quasi  per  tradizione,  legga 
e  traduca  sempre  le  stesse  opere  di  un  autore.  Ed  è  per  questo 
che  noi,  mentre  siamo  lieti  di  lodare  la  felice  idea  del  N.,  con- 
sigliamo agli  insegnanti  dei  nostri  licei  la  lettura  di  questo  di- 
scorso nuovo  per  le  scuole,  anzi  addirittura  sconosciuto,  nel  quale 
essi  troveranno  unita  alla  concisione  e  chiarezza  delle  note  pre- 
cisione e  sicurezza  nello  spiegare  i  passi  men  facili  e  nel  darne 
talvolta,  nel  suo  vero  e  proprio  spirito,  la  traduzione  corrispon- 
dente italiana. 

Luigi  Cisorio. 


—  126  — 


Erodoto.    Il  secondo  libro  delle  Storie  commentato  da  Vincenzo 
iaxzi.  Torino,  Ermanno  Loescher,  1903,  di  pp.  XXIII-152. 

Sette  anni  or  sono  il  Costanzi  iniziò  un  commento  alle  Storie 
di  Erodoto  col  I  libro,  cercando  di  fare  per  l'Italia  quello  che 
era  stato  fatto  in  Germania  dallo  Stein  e  dall'Ai bicht  per  tacere 
di  altri.  Ed  il  suo  lodevole  intento  ottenne  l'approvazione  di  tutti, 
poiché  in  Italia  non  esisteva  allora  e  non  esiste  a  tutt'oggi  un 
commento  dell'intera  opera  di  Erodoto.  Non  ebbe,  invece,  il  con- 
senso generale  il  tentativo,  che  egli  fece  allora,  di  stabilire  il  testo 
sulla  base  dell'ortografia  delle  iscrizioni,  tentativo  ardito,  fondato 
su  di  un  presupposto  molto  discutibile,  la  coincidenza  della  lingua 
letteraria  con  un  dialetto.  Non  esitiamo  quindi  a  lodarlo  per  il 
criterio  più  temperato,  che  egli  adottò  nella  ricostituzione  critica 
di  questo  secondo  libro;  ancora  oggi,  dopo  molti  studi,  la  critica 
del  testo  erodoteo  non  ha  risolto  tutti  i  problemi  che  le  si  pre- 
sentano; per  cui  sarà  per  lo  meno  prudente  seguire  una  via  media, 
lontana  dagli  eccessi  a  cui  può  condurre  tanto  l'abbandono  asso- 
luto della  tradizione  manoscritta,  quanto  una  fede  cieca  in  essa. 
Soltanto  a  proposito  del  v  paragogico  il  Costanzi  trovò  ragionevole 
insistere  nella  lotta  contro  il  pregiudizio  della  sua  mancanza  nel 
dialetto  ionico,  uniformandosi  nella  restituzione  di  tale  consonante 
alla  consuetudine  invalsa  nei  testi  di  tutti  gli  altri  scrittori,  la- 
sciandolo però  alla  fine  d'ogni  capoverso. 

Questo  per  il  testo;  quanto  al  commento  dice  l'A.  che  esso  è 
rivolto  sopra  tutto  alla  scuola;  ma  pur  avendo  massimo  rispetto 
all'esegesi  materiale,  non  si  è  rassegnato  a  riguardarla  come  unico 
scopo  della  lettura  di  tale  libro.  Ha  quindi  limitate  le  illustra- 
zioni ermeneutiche  al  puro  necessario;  all'incontro,  quando  gli  è 
capitata  L'occasione,  ha  cercato  di  riassumere  in  forma  concisa  e 
compendiosa  i  risultati  della  critica  per  correggere  o  completare 
i  dati  dello  scrittore  A  dire  il  vero  noi  saremmo  stati  anche 
meno  scrupolosi  dell'A.  ed  avremmo  fatto  posto  più  largo  alle  di- 
scussioni scientifiche,  a  cui  il  libro  di  Erodoto  si  presta,  perchè 
-  ne  sarà  persuaso  l'A.  -  il  secondo  libro  delle  Storie  erodotee 
mal  si  adatta  ad  essere  interpretato  nelle  scuole  secondarie,  a  cui 
piuttosto  conviene  la  lettura  dei  libri  ultimi  (VI  e  sgg.),  dove  è 
narrata  la  lotta  mirabile  dell'indipendenza  greca  contro  la  inva- 
sione persiana,  mentre  invece  esso  riesce  molto  opportuno  per  le 
esercitazioni  delle  nostre  scuole  di  magistero,  mal  provviste  di 
libri,  che  servano  allo  scopo  a  cui  esse  dovrebbero  mirare,  se  la 
loro  funzione  fosse  improntata  ad  una  serietà,  che  per  tante  ragioni, 
che  qui  sarebbe  lungo  ed  inutile  discutere,  viene  loro  ben  spesso 
a  mancare. 


—  127  — 

Forse  l'A.  fu  trattenuto  dall'abbondare  in  discussioni  di  carattere 
puramente  scientifico,  anche  per  riguardo  alla  collezione  di  cui  il 
libro  fa  parte;  e  nessuno  potrà  muovergli  appunto  per  questo.  Del 
resto  non  si  può  negare  che  il  commento  è  condotto  molto  accu- 
ratamente, con  una  sobrietà,  che  non  è  effetto  di  povertà  di  co- 
gnizioni, ma  di  criterii  didattici,  nei  quali  in  genere  dobbiamo 
convenire.  Anche  l' Introduzione,  benché  di  poche  pagine,  ci  pone 
al  corrente,  come  si  suol  dire,  dello  stato  presente  della  critica 
rispetto  a  questo  libro  erodoteo;  ciò  che  l'A.  potè  fare  in  modo 
compiuto,  essendo  egli  versato,  oltre  che  nello  studio  della  lingua 
greca,  anche,  e  profondamente,  in  quello  della  storia  antica. 

Ci  permetterà,  dunque,  l'egregio  Autore  di  esortarlo  a  continuare 
nell'opera  intrapresa  di  commentare  il  grande  storico  alicarnasseo  ; 
tanto  più  che  per  la  condizione,  in  cui  egli  meritamente  oggi  si 
trova,  non  potrà  più  fargli  difetto  un  materiale  di  consultazione, 
che  (lo  sappiamo  tutti  per  dolorosa  esperienza)  manca  a  quanti 
(e  sono  i  più)  non  abbiano  la  fortuna  d'insegnare  in  una  grande 
città.  Chissà  che  un  commento  all'  intera  opera  erodotea  gli  porga 
occasione  a  nuove  investigazioni  sulla  composizione  (problema  non 
ancora  soluto)  dell'opera  stessa,  e  che  egli  col  suo  ingegno  sagace 
non  giunga  a  risultati  nuovi  ed  inattesi  !  Ciò  che  noi  di  cuore  gli 
auguriamo. 


Piacenza,  22  gennaio  1903. 


Augusto  Balsamo. 


Antonio  Cima.  L'eloquenza  latina  prima  di  Cicerone.  Roma,  Er- 
manno Loescher  e  C.  (Bretschneider  e  Regenberg),  1903,  di 
pp.  224. 


In  forma  piana  e  chiara  il  Cima  ha  bellamente  riassunto  in 
quest'opera  la  storia  dell'eloquenza  latina  prima  di  Cicerone,  inter- 
rompendola volta  a  volta  con  acute  osservazioni  e  dotte  discussioni 
intorno  a  punti  controversi  di  quel  periodo  di  storia  letteraria,  là  dove 
le  fonti  ci  fanno  maggiormente  difetto  o  danno  luogo  a  più  gravi 
dubbi.  Egli  ha  scritto  così  un  libro  che  sarà  letto  con  piacere  e 
utilmente  consultato  da  quanti  amassero  farsi  un'idea  particolar- 
mente distinta  dell'argomento,  tanto  più  che  il  eh.  autore  ha  avuto 
sott'occhio  gli  ultimi  lavori  e  più  pregevoli  che  trattano  della  ma- 
teria. Non  che  anche  qui  non  si  noti,  a  mio  vedere,  qualche  spro- 
porzione nell'economia  dell'opera;  e,  per  es.,  mentre  ci  soddisfa 
pienamente  la  prima  parte  che  tratta  di  Catone  (sei  capitoli  sopra 
sedici),  ci  paiono  meno  adeguate  all'importanza  del  tema  le  altre 


—  128  — 

parti,  e  la  trattazione  un  po'  affrettata,  sebbene  sempre  interes- 
sante e  più  o  meno  dilettevole  alla  lettura.  Se  poi  abbia  fatto 
bene  il  C.  a  cominciare  addirittura  la  sua  esposizione  storica  da 
Catone,  e  se  colmi  abbastanza  la  lacuna,  che  altri  potrà  notare 
riguardo  alla  età  precedente,  colla  bella  ed  ampia  introduzione 
che  manda  innanzi  all'opera,  non  saprei:  forse  anche  quei  primi 
oscuri  oratori,  così  minuziosamente  enumerati  da  Cicerone  nel 
Brutus,  soprattutto  la  figura  di  Appio  Claudio  Cieco,  quelle  di 
Tiberio  Coruncanio,  di  M.  Cornelio  Cetego  meritavano  un  cenno 
a  parte,  desumendone  i  tratti  caratteristici  sia  da  Livio,  sia  da 
Ennio  ed  altri,  che  ne  serbarono  ricordo.  Certo  però  anche  questa 
mancanza,  se  mancanza  può  dirsi,  non  è  gran  difetto,  quando  si 
consideri  che  nel  ricostruire  la  vita  e  l'azione  politica  e  letteraria 
di  quei  personaggi  dobbiamo  molte  volte  procedere  per  congetture 
e  riferircene  alle  scarse  tracce  che  dell'opera  loro  rimangono  nelle 
opere  altrui.  Invece,  come  dissi,  oltre  la  magistrale  introduzione, 
assai  ben  fatta  è  la  parte  che  riguarda  Catone,  una,  del  resto, 
sotto  ogni  rispetto  delle  più  notevoli  figure  della  storia  romana. 
Occorrono  qua  e  là  questioni  parziali,  nuove  e  ben  trattate,  come 
quella  in  cui  il  C.  discute  con  gran  verisimiglianza  di  risultati 
l'anno  della  nascita  di  Catone  (pp.  17  sgg.);  e  quell'altra  dove 
rettifica  l'opinione  generalmente  invalsa  che  fosse  Catone  a  con- 
durre Ennio  a  Roma,  mentre  ciò  è  dovuto  ad  una  coincidenza 
affatto  casuale  (pp.  23  sgg.).  Acuta  è  l'interpretazione  data  di 
appellare  nel  titolo  dell'orazione  catoniana:  si  se  M.  Caelius  tri- 
burnus  plebis  appellasset,  a  pp.  82  sgg.  ;  quanto  alla  discussione 
che  l'A.  fa  (pp.  133  sgg.)  intorno  all'identità,  o  meno,  dei  due  o 
tre  Fannii,  che  s'intravvedono  confusi  da  Cicerone  e  nelle  altre 
fonti,  confesso  di  non  restare  del  tutto  persuaso  della  dimostra- 
zione del  C.  :  la  questione  è,  del  resto,  fra  le  più  intricate,  ed  è 
stata  toccata  anche  dall'Ercole  nel  suo  commento  al  Brutus.  L'A. 
sa  poi  innestare  assai  bene  alla  storia  letteraria  quella  delle  vi- 
cende della  politica  romana;  ed  è  una  fine  osservazione  quella 
che  fa  a  p.  146  per  ispiegare  lo  scopo  della  seconda  ambasceria 
mandata  dai  Romani  a  Giugurta  e  le  ragioni  del  nessun  risultato 
di  essa.  Concludendo,  a  me  pare  che,  e  negli  apprezzamenti  let- 
terari e  in  quelli  della  politica  romana,  che  sono  occasione  ai 
prodotti  letterari  degli  oratori,  il  Cima  sia  il  più  delle  volte  nel 
vero,  e  ch'egli  nelle  sue  ricerche  sia  guidato  da  una  profonda 
conoscenza  della  materia  e  da  un  fine  e  diligente  giudizio  sì  critico 
come  estetico;  ma  è  appunto  per  questi  suoi  pregi  che  avremmo 
desiderato  che  avesse  esaurito,  come  suol  dirsi,  l'argomento,  trat- 
tando anche  delle  altre  questioni  importanti  ad  esso  attinenti, 
come  quella  dell'Asianismo  e  dell'Atticismo,  dell'azione  delle 
scuole  retoriche  a  Roma  dopo  i  Gracchi.  Ma  probabilmente  non 
entrava  nelle  viste  dell'A.  l'occuparsi  di  tale  argomento,  né  forse 
ha  creduto  conveniente  il  farlo  a  proposito  di  scrittori,  di  cui  non 


—  129  — 

abbiamo  prima  di  Cicerone  alcuna  opera  completa,  che  valga  come 
documento  di  quella  prosa  artistica,  che  i  Bomani  si  studiarono 
pure  di  creare  sulle  orme  dei  Greci.  Lo  studio  dell'età  cicero- 
niana, se  il  Cima  vi  si  risolverà,  come  è  da  augurarsi,  gli  pre- 
sterà a  ciò  occasione  più  favorevole.  Egli  ci  promette  del  resto 
la  seconda  parte,  già  pronta  per  la  stampa,  di  quest'opera,  che 
conterrà  i  frammenti  tutti  degli  oratori,  e  varrà  così  a  integrare 
come  anche  a  far  meglio  apprezzare  e  gustare  la  prima,  nella 
quale  non  tutte  le  questioni  propostesi  dal  Cima  hanno  potuto 
trovar  luogo,  massime  quelle  sul  testo,  nelle  quali  è  ben  nota  la 
competenza  del  eh.  A. 

Roma,  dicembre  1903. 

Filippo  Caccialanza. 


Gai  Institutionum  commentarli  quattuor  separatim  ex  Iurispru- 
dentiae  anteiustinianae  reliquiarum  a  Ph.  Edvardo  Hvschke 
compositarum  editione  sexta  ediderunt  E.  Seckel  et  B.  Kve- 
bler.  Lipsiae,  B.  G.  Teubner,  1903,  di  pp.  XXXV-262. 


Nel  1860  l'Huschke  pubblicava  nella  Bibliotheca  Teubneriana 
il  libro  intitolato:  Iurispradentiae  anteiustinianae  quae  super- 
sunt,  e  lo  ristampava  quattro  altre  volte  con  aggiunte  ed  emen- 
dazioni, dando  pure  edizioni  separate  di  Gaio  e  di  Ulpiano.  La 
quinta  fu  da  lui  licenziata  nel  1885,  meno  di  un  anno  prima 
della  sua  morte  (9  febbraio  1886).  Ora  il  Seckel  ed  il  Kuebler, 
allestendo  una  sesta  edizione  della  raccolta  huschkiana,  comincia- 
rono col  dare  separatamente  Gaio.  Tale  edizione  non  è  una  sem- 
plice ristampa,  ma  un  lavoro  affatto  nuovo.  Del  modo,  con  cui 
lo  hanno  condotto,  gli  editori  danno  ragione  in  una  prefazioncella, 
nella  quale,  dopo  aver  brevemente  ricordato  il  poco  che  si  può 
sapere  su  Gaio  e  sulla  sua  opera,  ed  aver  enumerato  le  edizioni, 
dicono  di  essersi  serviti,  per  la  loro,  principalmente  dell'apografo 
pubblicato  nel  1874  dallo  Studemund  dell'unico  codice  di  Gaio, 
che,  siccome  ognun  sa,  fu  scoperto  nel  1816  dal  Niebuhr  nella 
biblioteca  capitolare  di  Verona. 

Non  tutte  le  congetture  dell'Huschke  furono  accettate  dai  nuovi 
editori,  i  quali  tennero  pur  conto,  in  nota,  di  emendazioni  pro- 
poste da  altri.  Mantennero,  per  quanto  si  poteva,  l'ortografia  del 
codice,  ma  corressero,  senz'altro,  le  mende  più  lievi  e  manifeste: 
le  altre  ridussero  nelle  note,  ove,  con  qualche  aggiunta  e  corre- 
zione, ripeterono  la  corrispondenza  dei  luoghi  paralleli  data  dallo 
Huschke.  Insomma  essi  migliorarono  ancora  una  molto  buona  edi- 

Jìivisia  di  filologia,  ecc.,  XXX1I1.  9 


—  130  — 


zione  del  giureconsulto  romano.  Promettono  poi  quella  dell'epi- 
tome dello  stesso  Gaio,  inserita  nella  lex  Romana  Visigothorum 
del  principio  del  secolo  VI. 

E.  Ferrerò. 


0.  Groppe.  Griechisehe  My Ortologie  und  ReligionsgeschicJtfe. 
Zweite  Hàlfte,  2  Lieferung,  pagg.  769-1152  (Mùnchen,  Beck, 
1903). 

È  questa  la  terza  dispensa  dell'opera  poderosa  del  Grappe,  e 
se  ne  promette  tra  breve  una  quarta  ed  ultima.  —  Contiene  il 
seguito  della  Storia  della  Religione  greca,  cominciata  già  nella 
dispensa  seconda,  argomento  in  gran  parte  nuovo  ed  elaborato 
con  vedute  originali.  Non  che  sia  materia  piana  e  liquida,  anzi 
in  alcune  parti  è  discutibilissima,  specie  nel  periodo  delle  origini, 
ma  qualunque  sia  la  divergenza  che  uno  può  avere  dall'opinione 
di  un  altro,  non  è  mai  inutile  la  coordinazione  dei  fatti  in  rela- 
zione ad  un  dato  principio,  poiché  non  si  potrebbe  mai  giungere 
ad  una  conclusione  sicura  e  ad  una  sintesi  compiuta,  se  non  si 
provano  a  parte  a  parte  le  teoriche  sopra  i  fatti  ed  i  fatti  in 
seguito  non  si  integrano  sulle  teoriche. 

Il  Gruppe  distingue  e  segnala  innanzi  tutto  nella  storia  della 
religione  greca  un  periodo  cretese  ed  euboico-beotico;  e  la  rico- 
struzione di  questo  periodo  occupa  la  metà  di  questa  dispensa. 
Con  infinita  pazienza  l'autore  raccolse  tutte  le  testimonianze,  tutti 
gli  indizi,  tutti  i  riflessi  che  potevano  servire  a  dimostrar  la  sua 
tesi,  che  consiste  nel  ritenere  che  la  religione  greca  antichissima 
si  riducesse  al  culto  dei  geni  e  demoni,  con  a  base  immanente 
il  fuoco  sacro  e  il  feticismo,  cui  si  sarebbero  poi  aggiunti  ele- 
menti ctonici.  I  demoni  avrebbero  abitato,  secondo  tale  credenza, 
nelle  pietre,  nelle  piante,  negli  animali,  e  sì  nelle  une  come  negli 
altri  si  sarebbe  ravvisato  il  carattere  o  il  simbolo  del  fuoco.  Enu- 
mera quindi  il  Grappe  i  luoghi  dove  cotesti  demoni  sarebbero 
apparsi  (e  sono  in  generale  quelli  ove  si  riscontrano  fenomeni  tel- 
lurici), e  studia  l'azione  degli  spiriti  in  rapporto  agli  uomini,  sia 
quella  mediata  che  in  gran  parte  si  svolge  nei  fenomeni  atmo- 
sferici, sia  quella  immediata  in  questa  vita  (febbri,  ossessioni, 
estasi,  amore  eccessivo,  ecc.)  e  nell'oltre  tomba,  cui  appartengono 
le  credenze  nell'Ade  e  nei  suoi  rapporti  col  mondo  dei  vivi,  onde 
le  favole  di  Psiche  e  di  Euridice.  Uno  speciale  e  lungo  capitolo 
è  dedicato  quindi  agli  incantesimi:  in  una  tale  religione  si  ca- 
pisce che  lo  scongiuro,  sia  malefico,  sia  benefico,  dovesse  sostituire 
la  preghiera  e  fosse  la  parte  principale  del  culto.  Il  qual  culto, 


—  131  — 

dato  il  carattere  di  tal  religione,  doveva  essere  ben  poco  allegro, 
e  difficilmente  si  potrebbe  immaginare  in  che  consistessero  le  sue 
feste.  «  Ma,  —  soggiunge  l'autore  a  pag.  937,  —  da  un'età  più 
antica  era  stato  tramandato  l'uso  di  offerte  regolari,  che  questo 
oscuro  tempo  bensì  trasformò,  ma  non  potè  per  altro  sopprimere 
del  tutto  ».  Ecco  dunque  un  altro  elemento  introdotto  nella  reli- 
gione dell'antica  Grecia,  il  quale  potrebbe  pure  modificar  molto 
le  ipotesi  precedenti.  Ed  ecco  anche  come  entrano  nella  religione 
i  miti  astrali  :  l'anno,  il  mese,  i  suoi  giorni,  gli  astri,  le  costel- 
lazioni erano  fatti  e  fenomeni  che  non  potevano  non  esser  tenuti 
in  conto  dalla  religione,  onde  una  serie  di  miti  come  quello  di 
Orione,  quello  di  Sirio  e  via  via.  Era  naturale  pertanto  che  anche 
le  speciali  solennità  fossero  determinate  dall'apparire  di  speciali 
fenomeni  celesti  ;  e  qui  abbiamo  i  miti  risaputi  di  Lino,  Tamiri, 
Orfeo,  Dafni,  Litierse,  Ila,  ecc.  ecc. 

Ha  il  Grappe  dimostrato  il  suo  assunto?  È  prematuro  così 
affermarlo  come  negarlo.  Che  prima  della  religione  di  Omero  ve 
ne  fosse  in  Grecia  un'altra  di  carattere  molto  più  triste,  è  stato 
sostenuto  anche  dal  Kohde  nella  sua  Psi/che  con  delle  buone  ra- 
gioni. Ma  quando  i  documenti  sono  scarsi  e  l'interpretazione  loro 
molte  volte  è  dubbia  e  malsicura,  è  malsicuro  anche  il  fabbri- 
care sopra  di  essi  un  edificio.  Certo  la  concezione  dell'autore  è 
tutt'altro  che  avventata,  e  se  non  sarà  tutta  vera,  contiene  di 
vero  una  gran  parte,  ed  è  un  potente  contributo  per  la  soluzione 
finale. 

Ciò  che  segue  a  questa  prima  sezione  è  più  piano.  Vi  si  rac- 
conta il  perfezionamento  e  l'evoluzione  della  religione  greca  per 
mezzo  dell'arte.  Al  materiale  delle  credenze  antiche,  dice  il 
Grappe,  fu  data  forma  ed  anima  dall'arte,  anzi  esclusivamente 
dall'arte,  che  la  filosofia  era  allora  con  l'arte  una  cosa  sola,  e 
ogni  attività  dello  spirito  si  estrinsecava  nell'arte.  E  questa  fu 
evoluzione  esclusivamente  greca,  con  assai  lieve  mistura  di  in- 
fluenze orientali,  che  punto  non  denaturarono  lo  spontaneo  svolgi- 
mento della  religione  nazionale.  Quando  cominci  questa  evoluzione 
non  è  facile  determinare,  sebbene  sia  facile  il  dire  quando  era  già 
cominciata;  più  arduo  assai  è  spiegare,  come  mai  abbia  potuto  ad 
un  tratto  compiersi  questa  rivoluzione,  che  è  rivoluzione  delle 
coscienze  più  che  delle  condizioni  esteriori  della  vita. 

Il  Grappe  dà  uno  schizzo  molto  pregevole  delle  caratteristiche 
di  ciascun  periodo  di  questo  svolgimento,  a  cominciare  da  quello 
del  fiorire  dell'aristocrazia  minieica-locrico-tessalica  e  della  mo- 
narchia argiva.  In  questo  periodo  la  religione  sarebbe  stata  al 
servizio  della  potestà  temporale.  E  poiché  ad  un'aristocrazia  po- 
tente e  incivilita  non  conveniva  più  una  religione  così  triste,  al- 
cuni riti  cominciarono  ad  andare  in  disuso,  e  con  essi  le  credenze  : 
anche  la  colonizzazione  contribuì  fortemente  a  questa  epura- 
zione, allontanando  dai  luoghi    ai  quali    la   superstizione  teneva 


—  132  — 

legate  le  potenze  demoniche,  e  facendo  nascere  di  spontanea  ne- 
cessità l'idea  più  ragionevole,  che  la  divinità  si  potesse  onorare 
egualmente  in  qualunque  luogo.  Si  sarebbe  allora  mutato  sostan- 
zialmente il  carattere  delle  relazioni  tra  l'uomo  e  la  divinità,  e 
alla  forza  degli  incanti  si  sarebbe  sostituita  quella  delle  preghiere: 
tra  la  divinità  e  l'uomo  cominciava  dunque  allora  il  rapporto 
morale,  debole  ancora  e  troppo  simile  a  quello  tra  uomo  ed  uomo, 
ma  sostanzialmente  morale  ad  ogni  modo.  Era  dunque  un  periodo 
di  transizione. 

Il  primo  periodo  veramente  storico  è  il  successivo,  quello  del 
fiore  dell'epopea  jonica;  —  ed  è  questo  il  culmine  dell'influenza 
della  poesia  sulla  religione.  E  qui  abbiamo  finalmente  i  documenti 
contemporanei,  i  poemi  omerici.  Il  fato  (|uoTpa,  alaa),  gli  Dei, 
gli  uomini  sono  i  tre  elementi  fondamentali  della  religione  che 
il  Gruppe  imprende  a  considerare  sopra  queste  testimonianze.  E 
qui  dissento  in  alcuni  punti.  «  Le  concezioni  morali,  ancorché 
abbiano  avuto  uno  svolgimento  logico  e  storico,  non  si  riprodu- 
cono dal  poeta  costantemente  secondo  l'ultimo  risultato  al  quale 
la  conscienza  sua  e  della  specie  le  ha  condotte;  ma  accanto  a 
questo  si  possono  segnalare  dei  ritorni  a  forme  ed  immagini  pro- 
prie degli  stadi  anteriori  del  pensiero  ».  Questa  proposizione  ho 
dimostrato  nel  capitolo  sesto  del  mio  libro  su  L'irrazionale  nella 
letteratura,  ed  elemento  principale  della  dimostrazione  erano  ap- 
punto la  religione  d'Omero  e  i  rapporti  degli  Dei  con  la  Moira. 
Il  Gruppe  invece  pur  riconoscendo  che  la  Moira  il  più  delle  volte 
si  identifica  con  la  volontà  di  Zeus,  fa  entrare  nella  sua  rappre- 
sentazione e  nella  ricostituzione  del  concetto  di  essa  anche  quei 
casi  in  cui  pare  differente.  Ma  se  per  determinare  il  concetto  di 
Dio  in  Dante,  che  pure  era  un  teologo  e  un  poeta  riflessivo  in 
sommo  grado,  dovessimo  tener  conto  di  tutte  le  singole  rappre- 
sentazioni che  egli  ne  dà,  non  avremmo  certo  il  Dio  di  Dante, 
ma  un  mostro.  Ed  a  fortiori,  in  un  poeta  per  il  quale  il  conce- 
pire figurato  è  abituale,  perchè  vorremo  certi  concetti  intenderli 
sempre  logicamente,  rigorosamente,  grettamente  nel  senso  assolu- 
tamente proprio  e  letterale?  Nella  poesia  omerica  la  Moira  non 
ha  ne  persona,  né  forma,  né  culto,  e  se  è  introdotta  come  un  es- 
sere agente,  la  sua  azione  è  immateriale,  non  è  l'azione  di  una 
persona,  ma  di  una  forza.  Anche  noi  parliamo  qualche  volta  della 
divina  provvidenza,  e  l'imperatore  Guglielmo  la  ringraziava  pel- 
le vittorie  ottenute,  ma  questo  non  vuol  dire  che  né  noi  né  l'im- 
peratore le  attribuisse  una  persona.  E  per  il  nostro  modo  di  con- 
cepire è  una  ragionevolezza  che  non  meraviglia;  potrebbe  invece 
meravigliare  un  fatto  simile  nel  concepire  d'Omero,  se  non  si 
dovesse  riconoscerne  la  sufficiente  spiegazione  in  una  determina- 
tezza e  sicurezza  d' intuizione  che  non  si  lascia  torcere  né  deviare. 
Non  ripeterò  qui  ciò  che  ho  scritto  altrove  su  questo  soggetto, 
dico  solo  che,  anche  senza  ricorrere  ai  facili    spezienti  dei  tagli 


—  133  — 

e  delle  soppressioni,  bisogna  bene  esser  cauti  nei  nostri  giudizi 
delle  antiche  testimonianze,  e  che  la  critica  interna  deve  sorreg- 
gere l'esterna  nella  coordinazione  dei  documenti.  Se  Zeus  in  Omero 
non  vorrebbe  la  morte  di  Sarpedone  e  la  Moira  sì,  non  è  la  Moira 
che  muti  natura,  è  il  concetto  della  divinità  di  Zeus  che  si  è 
corrotto:  Zeus  è  diventato  del  tutto  uomo,  egli  è  il  padre  di  Sar- 
pedone e  come  tale  egli  si  addolora  per  lui.  Né  vorrei  si  dicesse 
da  alcuno  che  così  io  attribuisco  ad  Omero  un  concetto  di  Dio 
troppo  elevato  che  non  poteva  essere  nella  sua  conscienza,  come 
nei  fatti  dell'antica  storia  sacra  alcuni  lamentano  che  si  usi  ri- 
conoscere una  morale  più  elevata  di  quella  che  non  era  certo  nella 
conscienza  dei  loro  autori.  Innanzi  tutto  io  non  trovo  alcun  argo- 
mento positivo  per  dubitare  che  presso  Omero  la  sostanza  stia 
altrimenti:  ne  importa  poi  se  di  ciò  il  poeta  non  avrà  avuto  con- 
scienza; ne  ha  anzi  effettivamente  tanto  poca,  che  quando  viene 
ad  ornare  i  particolari,  va  subito  fuori  di  strada.  Non  ha  la  con- 
scienza, ma  ha  l'intuizione  del  vero;  ed  ogni  scoperta  ed  ogni 
progresso  consta  appunto  di  intuizioni. 

Così  è  da  dire  del  concetto  degli  Dei  sotto  ogni  altro  rapporto. 
Essi,  quando  si  parla  in  generale,  sono  aìèv  èóvtec,  àerrevérai, 
àGàvaxoi,  àyripaoi,  e  poi  troviamo  che  in  effetto  invece  comincia- 
rono ad  essere  in  un  tempo  determinato,  che  per  durare  hanno 
bisogno  dell'ambrosia.  Sono  sempre  presenti,  e  conoscono  tutte  le 
cose,  Travia  itfaaiv,  e  poi  al  caso  pratico  non  le  sanno  e  sono  lon- 
tani, e  così  via.  Che  vuol  dir  ciò?  Non  è  possibile,  e  perciò  non 
è  vero,  che  dalle  singole  rappresentazioni  materiali  e  realistiche 
si  sia  saliti  a  un  concetto  che  è  in  contraddizione  assoluta  con 
gli  elementi  di  cui  dovrebbe  constare:  l'immortalità  non  poteva 
essere  dedotta  dal  concetto  della  corruttibilità  e  la  scienza  da 
quello  dell'ignoranza  e  dell'inganno:  ciò  è  impossibile,  perchè  è 
assurdo,  e  ben  differente  sarebbe  stato  il  concetto  di  Dio  se  si 
fosse  costituito  su  questi  dati.  Quel  concetto  generale  invece  è  il 
concetto  intuitivo  e  sano,  e  poiché  anche  noi  troviamo  che  è  con- 
forme a  ragione,  non  si  vede  perchè  un  essere  ragionevole  non  lo 
potesse  embrionalmente  possedere  anche  ai  tempi  omerici:  che  lo 
possedesse  è  un  fatto  indiscutibile,  se  lo  ha  espresso  con  parole 
non  equivoche.  Concepire  l'infinito  e  l'eterno  è  tanto  proprio  del- 
l'umana natura  quanto  le  è  proprio  non  poterselo  rappresentare: 
poiché  noi  viviamo  e  concepiamo  nel  tempo,  tendiamo  di  neces- 
sità ad  adattare  al  tempo  anche  ciò  che  è  fuori  di  esso.  La  ri- 
flessione al  tempo  d'Omero  non  era  ancora  così  esercitata  da  saper 
evitare  in  questo  problema  le  contraddizioni  più  grossolane,  ed 
oltre  di  ciò  la  massa  delle  tradizioni  di  tempi  più  rozzi,  che  non 
si  poteva  gettare  senza  interrompere  la  continuità,  come  in  so- 
stanza anche  il  Gruppe  riconosce,  era  una  materia  che  mal  si 
adattava  ai  concetti  nuovi  più  puri  e  più  elevati.  Se  è  vero  che 
sia  avvenuta  poco  prima  dei  tempi  omerici  quella  rivoluzione  re- 


—  134  — 

ligiosa  e  quella  selezione  che  il  Grappe  sostiene,  pare  a  me  che 
anche  questa  purificazione  del  concetto  di  Dio  sia  facilmente  spie- 
gabile, e  che  perciò  le  rappresentazioni  della  divinità  che  tro- 
viamo presso  Omero  non  si  devano  considerare  come  tutte  su  di 
uno  stesso  piano  intellettuale  (per  così  esprimermi)  e  come  parti 
di  un  concetto  unico.  Con  queste  riserve  ciò  che  dice  il  Grappe 
sul  concetto  degli  Dei  omerici  può  accettarsi:  e  così,  e  meglio, 
anche  ciò  che  egli  dice  poco  dopo  (pag.  1000)  a  proposito  di 
quello  della  loro  moralità.  Non  bisogna  ritenere,  egli  dice,  per 
certe  apparenze  che  la  moralità  omerica  sia  ad  un  livello  molto 
basso,  «  piuttosto  c'è  una  grande  distanza,  di  cui  senza  dubbio  i 
poeti  erano  chiaramente  conscienti,  tra  l'ideale  morale  che  loro 
balenava  alla  mente  e  la  moralità  dei  loro  Dei  ».  Ed  io  accetto 
tutto  questo,  fatta  riserva  della  conscienza,  che  non  vedo  punto 
dimostrata.  Ce  ne  accorgiamo  noi  forse  di  attribuire  a  Dio  un 
sentimento  che  non  può  avere,  quando  parliamo  delle  sue  vendette? 
Noi  siamo  pienamente  persuasi  che  Dio  dev'essere  assolutamente 
buono  e  assolutamente  giusto,  come  siamo  pienamente  persuasi 
che  la  vendetta  è  una  cosa  riprovevole,  ma  della  contraddizione 
non  ci  rendiam  conto.  Il  Grappe  a  proposito  della  morale  ome- 
rica fa  ripetutamente  anche  questa  osservazione,  che  molte  propo- 
rzioni fondamentali  di  essa  morale  le  troviamo  formulate  espres- 
samente solo  dagli  scrittori  più  tardi:  ed  è  vero.  Ciò  vuol  dire 
che  la  pratica  ha  anche  qui  preceduto  la  teoria,  l'intuizione  ha 
preceduto  la  conscienza,  ed  è  anche  questo  un  principio  che  con- 
viene sempre  tener  presente,  chi  voglia  intendere  a  dovere  la 
storia  dello  spirito  umano. 

Così  dalla  religione  propriamente  parlando  si  estende  alla  mo- 
lale anche  il  paragrafo  intorno  all'uomo:  del  quale,  benché  non 
sia  lungo,  non  posso  rilevare  tutti  i  punti  importanti  senza  an- 
dare troppo  in  lungo  io.  11  Grappe  sa  dire  molte  cose  in  poche 
parole,  e  forse  e  alla  brevità  che  si  deve  il  dubbio  che  talora 
nasce  intorno  a  certe  sue  conclusioni  :  ad  ogni  modo  sono  queste 
forse  le  pagine  più  interessanti  e  più  suggestive  di  tutto  il  libro. 

Il  periodo  seguente,  quello  che  concerne  U  misticismo  del  sesto 
secolo,  scarseggiando  un'altra  volta  i  documenti  contemporanei,  ci 
fa  ricadere  nel  campo  delle  ipotesi,  e  per  ciò  non  sono  da  sperare 
qui  delle  conclusioni  sicure.  Mi  basti  pertanto  anche  qui  accen- 
nare al  concetto  informativo  dell'opera  che  in  questo  capitolo  si 
spiega  con  la  maggiore  evidenza:  lo  riferirò  con  le  parole  del- 
l'autore (pag.  1031):  «  Così  la  redenzione  per  la  terza  volta  nel- 
l'ambito della  religione  greca  aveva  avuto  un  nuovo  contenuto. 
Nel  primo  periodo  l'uomo  costringe  il  demone  a  concedergli  un 
lenimento  delle  sofferenze  che  lo  travagliano  nella  vita  e  non  lo 
lascieranno  neanche  dopo  la  morte.  Nel  periodo  la  cui  più  piena 
espressione  è  L'epopea  eroica,  questa  specie  di  redenzione  sussiste 
bensì    ancora,  ma    non  come  una    sicura  aspettativa,  bensì  come 


—  135  — 

una  debole  speranza  negli  Dei,  i  quali,  ancorché  sieno  in  fondo 
buoni,  non  sempre  vogliono  in  alcun  modo  aiutare,  e  se  lo  vo- 
gliono, non  sempre  possono.  11  misticismo  ha  resa  interna  l'opera 
della  redenzione:  tutte  le  sofferenze,  esso  insegna,  provengono 
dalle  passioni,  alle  quali  ogni  vita  separata  è  soggetta  per  poter 
sussistere:  chi  può  uccidere  in  se  la  personalità  è  redento;  egli 
raggiunge  la  contemplazione  spassionata  e  beata  della  pura  eterna 
verità  ».  Si  capisce  che  non  sia  qui  il  luogo  né  di  approvare  né 
di  impugnare  queste  asserzioni,  quando  l'esporne  solo  gli  argo- 
menti eccederebbe  i  limiti  d'una  recensione;  né  si  potrebbero  rias- 
sumere senza  sminuirli. 

Anche  il  periodo  del  massimo  fiore  della  cultura  greca  è  esposto 
dal  G.  con  molta  precisione,  e  il  suo  carattere  è  delineato  ma- 
gistralmente. Dall'una  parte  sono  rappresentati  i  credenti  e  le 
modificazioni  che  aveva  subito  la  loro  fede,  dall'altra  i  non  cre- 
denti e  la  critica  aperta  e  nascosta,  la  demolizione  della  religione 
popolare  e  quella  del  sentimento  religioso  in  genere,  e  insieme 
l'evoluzione  verso  nuovi  ideali. 

A  questa  parte  riassuntiva  e  filosofica  ne  segue  un'altra  essen- 
zialmente espositiva,  sul  costituirsi  del  mondo  degli  Dei,  sull'ori- 
gine delle  divinità  singole,  sul  loro  aggrupparsi,  sulle  loro  modi- 
ficazioni, contaminazioni,  coordinazioni,  sui  rapporti  tra  l'elemento 
personale  e  il  non  personale,  tra  i  nomi  e  le  cose.  Quindi  si  co- 
mincia ad  esaminare  il  carattere  e  l'evoluzione  delle  divinità  sin- 
gole, cominciando  da  Zeus,  cui  segue  Era  e  a  questa  Poseidone, 
che  ad  un  certo  punto  rimane  in  asso,  perchè  finisce  la  dispensa. 

Sulla  copertina  è  un  avviso  che  promette  la  dispensa  quarta 
ed  ultima  tra  brevissimo  tempo;  —  vogliamo  sperare  che  non  ci 
siano  altri  ritardi,  e  che  non  si  faccia  come  avviene  per  certe 
altre  opere,  nelle  quali  (tanto  vengono  pubblicate  a  rilento)  di 
mano  in  mano  che  si  procede  troviamo  rappresentati  degli  stadi 
sempre  nuovi  della  scienza  e  della  critica. 

G.  Fraccaroli. 


Pausaniae  Graeciae  Descriptio.  Eecognovit  Fridericus  Spiro.  Li- 
psiae,  Teubner,  1903,  voi.  I  di  pp.  XX1-420,  voi.  II  di 
pp.  389,  voi.  Ili  di  pp.  356. 

L'editore  in  una  breve  prefazione  espone  i  risultati  cui  egli  è 
giunto  intorno  alla  coordinazione  dei  codici  di  Pausania,  e  li  ri- 
duce a  quattro  categorie:  1)  la  vulgata  ch'egli  segna  con  y;  — 


—  136  — 

2)  un  codice  Parigino  ed  alcuni  Medicei,  che  risalirebbero  ad  un 
archetipo  P';  —  3)  un  codice  di  Leida,  un  Parigino  e  un  Vindo- 
bonense,  che  risalirebbero  ad  un  archetipo  L' ;  —  4)  i  codici  pes- 
simi e  i  grammatici  anonimi  e  più  recenti,  che  indica  in  com- 
plesso con  s-.  Di  tale  classificazione  lo  Spiro  promette  di  esporre 
presto  più  ampiamente  a  parte  le  ragioni  ;  —  certo  è  intanto  che 
il  primo  fondamento  di  una  buona  critica  è  il  saper  apprezzare 
secondo  il  loro  giusto  valore  le  diverse  tradizioni  manoscritte;  e 
ciò  sa  lo  Spiro.  E  l'esecuzione  è  conforme  alle  promesse,  e  la  cri- 
tica è  sobria  e  sana:  scelta  ragionevole  di  lezioni,  emendamenti 
pochi  e  necessari.  L'apparato  critico  giudiziosamente  e  sobriamente 
scelto  è  a  piedi  di  pagina.  Chiude  il  terzo  volume  un  amplissimo 
e  utilissimo  indice  dei  nomi  e  delle  cose.  —  Questa  edizione  rap- 
presenta un  notevole  progresso  in  confronto  di  quella  dello  Schu- 
bart  nella  stessa  raccolta  teubneriana,  e  la  sostituisce  vantaggio- 
samente. 

G.  Fraccaroli. 


Griechisches  Lesebuch  von  U.  v.  Wilamowitz  -  Moellendorff. 
I  Text,  di  pp.  XI-402,  —  II  Erlàuterungen,  di  pp.  IV-270. 
Berlin,  Weidmann,  1902. 

(J.  v.  Wilamouit/.-aIoellendorff.  Letture  Greche  ridotte  ad  uso 
delle  scuole  italiane  per  cura  di  0.  0.  Zuretti.  I,  di  pp.  IV-320; 
II,  di  pp.  374.  Palermo,  Sandron. 

Io  sono  nemico  cordiale  delle  antologie,  delle  cattive,  che  sono 
moltissime,  e  anche  di  quelle  che  passano  per  buone,  che  sono 
poche.  L'opera  d'arte  è  un  organismo  che  non  si  può  spezzare 
senza  distruggerlo,  e  perciò  soltanto  la  lirica  si  presta  alle  rac- 
colte: una  scena  di  commedia,  un  capitolo  di  romanzo  non  danno 
un'idea  approssimativa  ne  della  commedia  ne  del  romanzo.  Po- 
tranno bensì  invogliare  a  leggere  il  resto,  possono  per  altro  anche 
forse  più  facilmente  farne  perder  la  voglia,  quando  prima  la  si 
avesse  avuta.  Dicono  che  le  antologie  servono  benissimo  a  far  co- 
noscere il  diverso  stile  dei  diversi  scrittori,  e  questo  lo  si  dice 
non  solo  di  quelle  della  letteratura  nazionale,  ma  lo  si  assevera 
senza  ridere  anche  di  quelle  di  scrittori  latini  e  di  greci.  Quando 
avete  letto  tre  capitoletti  di  Platone,  potete  passare  a  tre  altri 
capitoletti  di  Demostene,  e  la  differenza  vi  sarà  chiara  come  il 
sole.  L'ho  a  dire?  La  grande  ragione  pedagogica  è  la  bottega: 
la  forbice  è  uno  strumento  utilissimo  e  comodo  per  mettere  in- 


—  137  — 

sieme  dei  libri  senza  fatica,  e  un  libro  scolastico  pur  che  sia 
rende  sempre  qualche  baiocco  anche  al  disgraziato  compilatore. 
Ci  lagnamo  che  il  pubblico  non  legge,  che  preferisce  il  giornale 
al  libro,  —  e  non  c'è  che  dire,  è  così.  Ma  chi  vuol  trovar  gusto 
a  suonare  bisogna  che  suoni,  e  chi  vuol  trovar  gusto  a  leggere 
bisogna  che  legga:  se  vogliamo  che  leggano  poi  gli  uomini  e  le 
donne,  bisogna  prima  avvezzare  a  leggere  i  ragazzi  e  le  ragazze, 
a  leggere  molto,  a  leggere  distesamente,  continuatamente,  non  a 
cincischiare  quattro  formule  grammaticali  o  retoriche;  a  leggere 
nella  scuola  e  più  assai  a  leggere  a  casa,  rendendo  poi  conto  in 
iscuola  di  ciò  che  si  è  capito  e  chiedendo  le  spiegazioni  neces- 
sarie di  ciò  che  non  si  è  potuto  capire.  Ma,  dicono,  a  casa  gli 
scolari  non  leggono.  E  cosa  volete  farci?  Il  sonatore  di  violino, 
che  non  si  è  studiata  la  parte,  vien  messo  fuori  dell'orchestra: 
e  quando  la  scuola  nostra  sarà  ritenuta  una  cosa  tanto  impor- 
tante quanto  sonare  il  violino,  soltanto  allora  comincerà  ad  essere 
una  cosa  seria  :  prima  sarà,  come  dice  il  nome,  sinonimo  di  ozio. 

Dunque  per  regola  generale  e  per  lo  scopo  diretto  di  appren- 
dere la  lingua  o  di  gustare  l'opera  d'arte,  antologie  no,  ne  greche, 
ne  latine,  né  italiane.  Ma  nessuna  regola  pedagogica  è  assoluta, 
e  ci  possono  essere  dei  casi  in  cui  anche  le  antologie  sieno  utili 
e  buone.  Nella  letteratura  nazionale  per  esempio,  essendo  deside- 
rabile che  la  persona  colta  abbia  un'idea  anche  degli  autori  di 
secondo,  terzo  e  quarto  ordine,  una  scelta  dei  brani  più  insigni 
o  per  contenuto  o  per  forma  di  questi  scrittori,  quando  sia  fatta 
con  retto  criterio,  agevolerà  molto  e  gli  scolari  e  i  maestri.  Del 
Frezzi,  per  esempio,  o  di  Cecco  d'Ascoli  basteranno  pochi  tratti 
per  far  da  sfondo  alla  Divina  Commedia. 

C'è  poi  un  caso  in  cui  le  antologie  sono  ottime,  ed  è  allora 
quando  l'unità  artistica  che  si  è  perduta  col  frazionamento,  si 
risarcisce  in  unità  sostanziale  di  soggetto,  o  quando  l'arte  è  com- 
pensata dalla  scienza.  Una  raccolta  di  fonti  storiche,  per  esempio, 
è  un'antologia,  ma  può  essere  insieme  un  libro  prezioso;  e  cosi 
dicasi  per  tutte  le  umane  discipline.  Leggere  nella  sua  fonte  di- 
retta la  notizia  del  fatto  umano  o  naturale,  di  cui  vogliamo  in- 
formarci, è  più  sicuro  e  più  utile  che  sentirla  esporre  di  seconda 
o  di  terza  mano,  e  specie  per  quegli  ordini  di  concetti  che  più 
difficilmente  si  trasportano  in  altre  parole,  perchè  sono  per  così 
dire  quasi  germoglianti  e  pregnanti  nella  loro  forma  originale, 
quali  sarebbero  appunto  le  più  alte  speculazioni  della  scienza  e 
della  filosofia.  Aggiungasi  a  questo  che  l'educazione  secondaria, 
che  vuol  essere  degna  di  uomini  liberi  e  pensanti,  essendo  e  do- 
vendo essere  insieme  essenzialmente  e  sostanzialmente  artistica  e 
letteraria,  e  soltanto  sussidiariamente  e  per  sommi  capi  scienti- 
fica, la  lettura  di  intere  opere  di  scienza  è  di  necessità  esclusa 
dalla  scuola,  non  solo  di  quelle  della  scienza  moderna,  che  è  senza 
fine,  ma  di  quelle  dell'antica  altresì,  che  ci  è  arrivata  franimeli- 


—  138  — 

tari  a.  0  che  penseremmo  forse  di  far  leggere  tutto  Archimede  o 
tutto  Tolomeo? 

Ulrico  von  Wilarnowitz-Moellendorff  ha  compilato  la  sua  anto- 
logia con  questo  intento,  ed  ha  fatto  un  libro  ottimo,  —  ottimo 
per  il  concetto,  ottimo  per  l'esecuzione.  Il  pensiero  greco  non  solo 
ha  toccato  le  più  alte  cime  dell'arte,  ma  anche  quelle  della  spe- 
culazione. Può  essere  in  qualche  parte  della  scienza  e  della  filo- 
sofia antica  antiquato  l'accidente,  ma  non  è  mai  morta  l'idea,  e 
il  vigore  con  cui  questa  fu  perseguita  dai  pensatori  dell'antichità 
classica  ha  appena  riscontro  in  quello  con  cui  la  perseguono  al- 
cuni eletti  del  mondo  moderno.  Che  se  teniamo  conto  dei  mezzi 
immensi  che  abbiamo  noi  e  di  quelli  pochissimi  e  mal  sicuri  di 
cui  potevano  allora  usare,  dovremo  riconoscere  quanto  sia  lunga 
la  strada  che  ci  resta  ancora  a  percorrere  per  uguagliare  quella 
intensità  di  pensiero.  Soltanto  la  crassa  e  soddisfatta  ignoranza 
degli  uomini  volgari  può  sotto  questo  rispetto  credere  inutile  lo 
studio  dell'antichità,  e  chi  per  esempio  leggendo  la  raccolta  del 
Wilamowitz  non  se  ne  persuade,  a  mala  pena  potrà  aspirare  ad 
essere  un  semplice  operaio  della  scienza,  ingegnere  mai. 

Naturalmente  il  Wilamowitz  suppone  delle  scuole  secondarie 
che  non  sieno  scuole  per  ridere.  Egli  suppone  che  lo  scolaro  prima 
di  accedere  al  suo  libro  abbia  già  letto  Omero,  la  Tragedia,  il 
Nuovo  Testamento  e  buona  parte  di  Platone,  —  ciò  che  del  resto 
è  lecito,  anzi  doveroso  aspettarsi  da  un  insegnamento  meno  tisico 
di  quello  dei  nostri  programmi,  e  meno  insensato  di  quello  che 
si  tollera  in  molte  nostre  scuole.  E  quando  la  ipotesi  del  Wila- 
mowitz sia  avverata,  non  vedo  più  quale  seria  obiezione  al  suo 
libro  si  possa  fare.  Naturalmente,  cosi  come  sono  ora  le  cose,  per 
molte  scuole  nostre  sarà  un  libro  inutile,  così  come  l'odore  d'un 
piatto  succolento  e  appetitoso  può  muover  nausea  a  un  malato. 
A.d  ogni  modo  per  quelle  poche  «love  si  fa  il  dover  proprio,  e  per 
quelli  insegnanti  che  lo  fanno  (e  sono  quelle  e  quelli  che  nulla 
sperano  dal  favore  di  nomini  politici),  utile  questo  libro  può  es- 
sere anelie  in  Italia  e  degno  di  essere  caldamente  raccomandato. 
Ben  fece  perciò  lo  Zuretti  curandone  un'edizione  italiana,  e  meglio 
avrebbe  fatto  se  l'avesse  curata  con  minor  fretta:  infatti  gli  er- 
rori di  >tampa  sono  troppi,  e  sono  spesso  cos'i  gravi  che  un  er- 
rata-corrige è  assolutamente  necessario,  poiché  per  alcuni  occorre 
proprio  industria  filologica  per  correggerli,  come  per  es.  Il,  p.  12, 
1.  5,  àrroXei  per  ÓTroieXei:  ib.,  p.  18,  1.  14,  énì  tPj^  awrripiac; 
per  ènì  tùc;  fnc;  aujTripiaq:  ib.,  p.  66,  1.  9,  rreicTovrai  per  rcei- 
Òovrai,  e  cosi  via.  Anche  la  versione  delle  note  lascia  qua  e  là  a 
desiderare.  A  dir  il  vero  il  tedesco  del  Wilamowitz  per  noi  italiani 
non  è  ne  facile  né  piano,  forse  perchè  egli  esprime  delle  idee  sue, 
originali  e  precise  nella  loro  originalità,  non  formule  generiche, 
quali  possono  essere  pensate  da  tutti;  bisogna  perciò  anche  col 
traduttore  essere   indulgenti,  se  questo  senso    più    preciso  e  più 


—  139  — 

vero  non  l'ha  saputo  render  sempre.  Volendo  far  uscire  il  libro 
per  l'apertura  delle  scuole,  egli  aveva  a  mala  pena  il  tempo  ma- 
teriale di  trascriverlo  e  di  correggere  le  bozze,  e  ad  impossibilia 
nemo  teneiur.  Né  si  trattava  di  semplice  traduzione;  bisognava 
adattare  agli  scolari  italiani  ciò  che  era  stato  pensato  e  scritto 
per  i  tedeschi,  quindi  modificare,  sopprimere,  aggiungere,  e  questo 
fece  lo  Zuretti  in  alcune  parti  egregiamente.  Una  seconda  edi- 
zione, che  non  può  mancare,  soddisferà  senza  dubbio  anche  ogni 
altro  giusto  desiderio.  Intanto  una  innovazione  utile  dell'edizione 
italiana  è  quella  delle  note  trasportate  a  pie  di  pagina,  anziché 
in  volumetti  separati:  ciò  rende  più  agevole  la  lettura,  correndo 
subito  l'occhio  alla  spiegazione  necessaria.  Se  si  fosse  conservata 
anche  la  numerazione  delle  linee  sarebbe  stato  anche  meglio, 
perchè  così  invece  i  lemmi  qualche  volta  non  rispondono  sostan- 
zialmente e  totalmente  alla  nota,  o  qualche  volta  bisogna  cercare 
tutta  la  pagina  per  trovare  il  luogo  cui  questa  va  riferita. 

Tornando  alla  sostanza,  così  l'ordine  delle  materie  come  la 
scelta  dei  testi  sono  ragionevoli  ed  opportuni.  Il  primo  volume 
contiene  cinque  sezioni:  Favole,  Racconti,  Sentenze,  Storia,  Po- 
litica; il  secondo  è  più  propriamente  scientifico,  e  le  sue  sezioni 
sono  sette,  cioè:  Geometria  e  Astronomia,  Matematica  e  Mecca- 
nica, Medicina,  Filosofia,  Cristianesimo  antico,  Estetica  e  Gram- 
matica, Documenti  e  Lettere.  I  testi  di  ciascuna  sezione  sono 
tutti  di  altissima  importanza  sostanziale,  o  effettivamente  per  il  loro 
contenuto,  o  per  l'atteggiamento  specialissimo  del  pensiero  che  in 
essi  si  contiene.  Ciò  che  nella  letteratura  greca  viene  dai  più 
degli  studiosi  quasi  trascurato,  in  qualsiasi  altra  avrebbe  impor- 
tanza di  primo  ordine.  Naturalmente  alcuni  dei  luoghi  scelti  dal 
W.  offrono  delle  gravi  difficoltà,  come  YEjritafìo  di  Pericle  in 
Tucidide,  ma  l'introduzione  e  le  note  sono  così  dense  di  concetti 
e  così  appropriate,  che  per  tre  quarti  le  difficoltà  sono  risolte 
chiaramente  e  facilmente.  Non  è  quello  del  W.  un  commento 
grammaticale,  ma  un  commento  dirò  quasi  spirituale,  e  vi  impa- 
rano molte  cose  anche  quelli  che  credono  di  sapere.  La  gramma- 
tica vi  è  interpretata  per  ciò  che  rispecchia  il  pensiero  e  le  sue 
trasformazioni,  e  lo  stile  per  ciò  che  rappresenta  l'uomo.  Ho  letto 
il  secondo  volume  per  intero,  e  del  primo  i  brani  meno  noti,  e 
un  brano  solo  ho  trovato  superiore  alla  mia  intelligenza,  quello 
di  Archimede  sul  numero  dell'arena,  ma  la  colpa  non  è  certo  né 
di  Archimede  né  del  Wilamowitz;  gli  è  che  tra  me  e  l'aritmie 
tica  non  si  è  trovato  mai  il  modo  d'intenderci.  Inutile  aggiungere 
che  l'edizione  tedesca  si  raccomanda  per  perfetta  correttezza  di 
stampa  e  di  lezione.  Tanto  per  dire,  osserverò  che  nel  voi.  II,  a 
pag.  201,  tò  àTaXamuupov,  lezione  dei  codici,  sarebbe  stato  con- 
veniente correggerlo  in  tò  TaXamuupov,  attestato  da  una  citazione 
di  Galeno  e  accettato  dal  Littré  e  da  H.  Kvehlewein,  ultimo  edi- 
tore di  Ippocrate.  Così  nel  voi.  I,  nel  brano  di  Aristotele  Polit., 


—  140  — 

IV,  11,  a  pag.  161,  1.  9,  dopo  toT?  èxOpoic;  fu  omesso  il  seguente 
tratto:  PouXercu  òé  ye  r\  rróXic;  il  l'auuv  eivai  xai  óiuoiuuv  òti 
udXidTa,  touto  ò'  ÙTidpxei  paXiaia  toic;  fae'aoic;.  Ojctt'  àvcrfKaìov 
dpicrra  TtoXiTeuecTBai  Tauinv  Tn.v  ttóXiv  ecrriv,  éE  iLv  qpduev  qpucrei 
thv  auaiaaiv  eivou  -xr\q  rtóXewc;.  L'incertezza  delle  ultime  pro- 
posizioni potrebbe  far  credere  che  la  soppressione  sia  intenzionale; 
senza  questo  tratto  per  altro  ciò  che  segue  non  si  lega  più  con 
quanto  precede,  e  perciò  alla  prima  lettura  ho  subito  segnato  in 
margine  lacuna:  ho  poi  riscontrato,  e  la  lacuna  c'è  infatti.  Quanto 
all'interpretazione  ci  sarà  forse  qualche  luogo  discutibile;  di  falsi 
non  ne  ho  notato  che  uno,  ed  è  evidentemente  una  svista.  In  fine 
del  brano  del  rtepì  uipou<;,  dopo  aver  accennato  agli  scrittori  che 
sono  riconosciuti  sommi  per  universale  consenso,  si  soggiunge:  òià 
tciOG'  ó  Trac;  aÙToTq  aiuuv  Kai  pioq,  où  òuvduevoq  uttò  tou  cpGóvou 
Trapavoiaq  dXuivai,  qpépwv  aTTeòuuKe  tà  vu<r)Tr|pia  k.t.X.  E  la  nota 
dice:  «  Der  qpOóvoq  (wie  Zoilos  gegenùber  Homer)  hat  dem  «  Pu- 
blikum  aller  Zeiten  »  die  Urteilsf'ahigkeit  abgesprochen  »;  — 
mentre  è  evidente  die  vuol  dire  che  l'invidia  non  può  dimostrare 
che  son  matti  tutti,  quando  tutti  in  ogni  età  e  in  ogni  tempo 
sono  d'accordo  nella  lode. 

li.    F IUCCA ROLI. 


Scholia  Velerà  in  Pindari  Carmina  recensuit  A.  B.  Dbaghmann. 
Voi.  I,  Scholia  in  Olyrapionicas.  Lipsiae,  Teubner,  190:',  'li 
pagg.  XXVI-395,  con  una  tavola. 

Dopo  l'edizione  del  Boeckh,  se  non  mancarono  le  cure  critiche 
per  la  ricostituzione  degli  Scoli  di  Pindaro,  non  se  ne  fecero  però 
altre  ristampe,  ove  se  ne  eccettui  quella  incominciata  parecchi 
anni  or  sono  dall'Abel  e  poi  abbandonata.  Il  Boeckh  infatti  aveva 
attinto,  se  non  direttamente  ai  codici  più  importanti,  almeno  ad 
apografi  che  a  quelli  risalivano:  perciò  la  sostanza  delle  cose 
nella  sua  edizione  c'è  tutta,  e  poiché  qui  la  sostanza  importa  in- 
finitamente più  della  forma,  si  può  dire  che  per  chiarir  Pindaro, 
(pianto  con  gli  3C0li  si  può  chiarire,  l'edizione  del  Boeckh  serva 
abbastanza  bene  anche  adesso.  Non  era  quindi  luogo  a  sperare  di 
trovar  copia  di  cose  nuove,  e  che  effettivamente  la  nuova  recen- 
sione abbia  aggiunto  o  messo  in  chiaro  notizie  che  valgano  per 
esempio  quelle  che  ci  fornì  il  Catalogo  di  Ossirinco,  non  si  può 
certo  affermare. 

Importava  dunque  che  la  nuova  edizione  fosse  ottima  assoluta- 
mente o  non  fosse  (quella  dell'Abel,  che  tale  non  era,  non  è  da 


—  141   - 

rimpiangere  se  non  fu  finita);  e  veramente  ottima  si  può  affermare 
sia  questa  ora  iniziata  dal  Drachmann. 

Infatti  mentre  per  una  fonte  di  questi  scoli  il  Boeckh  si  servì 
dell'apografo  Vratislaviense,  il  Drachmann  invece  risalì  all'origi- 
nale Ambrosiano,  molti  altri  codici  collazionò,  quali  per  intero, 
quali  in  parte  (tra  questi  ultimi  disgraziatamente  è  il  codice  Got- 
tingense,  che  fu  pure  usato  dal  Boeckh),  e  riconobbe  doversene 
distinguere  due  famiglie,  l'una  rappresentata  dall'Ambrosiano  e 
dal  suo  apografo,  l'altra  da  tutti  gli  altri,  tra  i  quali  antichissimo 
è  il  Vaticano  B. 

Ma  poiché  gli  scoli  in  tutti  questi  codici  sono  diversamente  or- 
dinati e  redatti,  restava  all'editore  una  fatica  assai  più  grave, 
quella  di  cernere  e  riprodurre  tutto  ciò  che  in  ciascuno  di  essi  vi 
era  di  differente  o  di  comune,  senza  ripetere  inutilmente  le  stesse 
parole.  Con  infinita  pazienza  pertanto  egli  coordinò  verso  per  verso 
gli  scoli  singoli  segnando  in  margine  le  sigle  dei  codici  onde  son 
tratti,  ne  indicò  con  opportuni  richiami  l'ordine  in  cui  nei  codici 
son  disposti  e  formò,  in  questa  guisa,  di  tante  membra  un  corpo 
unico  senza  confusione  di  parti.  A  pie  di  pagina  è  l'apparato  critico 
con  le  varie  lezioni  e  la  nota  degli  emendamenti  o  introdotti  o 
proposti.  Ed  anche  qui,  per  quanto  ne  ho  sfogliato,  mi  fu  forza 
riconoscere  che  mentre  il  testo  è  ridotto  leggibilissimo  e  di  gran 
lunga  migliore  di  quello  del  Boeckh,  anche  gli  emendamenti  sono 
assennatissimi  e  tali  che  difficilmente  si  può  pensare  di  meglio  ; 
il  che  è  tanto  più  notevole,  quando  in  un  testo  sì  fatto  gli  emen- 
damenti di  necessità  doveano  esser  molti.  I  luoghi  su  cui  farei 
delle  riserve  sono  assai  rari:  ne  citerò  un  pajo.  In  0.  I  77  b. 
I  é  o  i  a  a  v  (à  k  u  a  v),  xn.v  ZéGiv  tou  uòcitos  ■  ènei  if|v  aurfiv 
exei  òuvamv  tuj  cnòr)pw  tò  nup,  fu  benissimo  inserito  dal  Drach- 
mann nel  lemma  dKudv,  ma  in  nota  aggiunge:  "  tò  nup]  tò 
uòwp  Schroeder  ".  Ora  lo  Schroeder,  che  ha  contribuito  egregia- 
mente in  parecchi  luoghi  a  questa  edizione,  qui  fa  una  proposta 
del  tutto  fuori  di  luogo:  il  testo  ha  irupi  léoicfav,  dunque  tò 
rrOp  è  in  perfetta  regola.  Oltre  di  ciò,  secondo  il  Timeo  platonico, 
della  cui  teoria  la  fonte  dello  scolio  non  dovea  essere  ignara,  come 
appare  dalla  nota  al  v.  1,  è  il  fuoco  quello  che  taglia  gli  altri 
corpi  e  non  l'acqua,  appunto  perchè  consta  di  elementi  più  piccoli 
e  più  sottili.  —  In  0.  II  v.  7  abbiamo  :  Ttpòq  Aùyéav  TTo\epn.aa<; 
tòv  "H\iòo<g  TÙpavvov  kciì  viKn.(Ta<;  €K  Tiìq  Xaqpupcrfurfia?  [ràc, 
otTrapxàs  tujv  Xaqpupujv  TrpoCMrrcrfwv  è'KTifJe]  tòv  aYwva  Òié6n.xev. 
Ora  certamente  le  parole  che  il  Drachmann  interclude  disturbano 
il  senso,  che  senz'esse  corre  chiaro:  non  credo  per  altro  sieno  do- 
vute ad  una  giunta  materiale  e  per  così  dire  meccanica  dello 
scrivano,  che  dallo  scolio  precedente  poteva  tutt'al  più  ripetere 
dirapxàq  tùjv  Xaqpupujv ,  ma  non  il  resto.  Preferirei  perciò  rico- 
noscere qui  una  lacuna.  —  Qualche  altra  inezia  ancora  si  po- 
trebbe notare,  ma  sono  appunto  inezie,  che  nulla  tolgono  al  pregio 


—  142  — 


di  questa  edizione,  la  quale  è  veramente  ottima  quanto  si  può  ri- 
chiedere e  desiderare  da  umana  diligenza. 

G.  Fraccaroli. 


M.  Acci  Plauti  Ampliitruo.  Edidit  Aurelius  Iosephus  Amatucci. 
Tomi  I  Fasciculus  I  Comoediarum  plautinarum.  Barii,  Sum- 
ptibus  I.  Laterza  et  F.  Bibliop..  1903,  di  pp.  60. 

Questa  edizione  deWAmphitruo  è  fatta  allo  scopo  non  solo  di 
offrire  il  più  probabile  testo  della  commedia  plautina,  ma  anche  di 
restringere  in  breve  annotazione  a  pie  di  pagina  le  cose  principa- 
lissime  riguardanti  la  parte  critica  e  cioè  la  lezione  del  testo.  In 
mezzo  al  dilagare  delle  ipotesi  e  congetture  e  varianti  nelle  com- 
medie di  Plauto,  riesce  spesso  ben  difficile  sceverare  quel  che  ira- 
porta  da  quel  che  è  inutile  ingombro,  non  farsi  vincere  dalle  se- 
duzioni di  antiche  e  nuove  congetture,  spesso  argutissime  e  delle 
quali  par  quasi  ingiusto  non  fare  ricordo,  rinunziare  a  buona  parte 
di  notizie  erudite,  messe  assieme  forse  con  non  poca  fatica,  solo 
per  non  dipartirsi  dal  proposito  di  una  esposizione  costante- 
mente sobria.  Questo  pregio  di  misura  e  di  opportuna  conden- 
sazione della  materia  è  dovere  riconoscere  all'edizione  del  pro- 
fessore Amatucci.  Le  notizie  che  egli  dà  sono  poche,  ma  sono 
quasi  sempre  le  principali.  Ed  ora  qualche  indicazione  particolare. 
V.  5  Bene  expedire.  Così  l'Amatucci  secondo  i  codd.,  né  mi  par 
necessario  correggere  col  Loman  e  col  Leo  bene  me  expedire. 
32  pace  advenio  et  pacem  ad  vos  afferò,  secondo  il  Leo.  38  ani- 
mum  omnes  quae  loqaar  advortite:  è  la  lezione  giusta:  il  Ritschl 
congetturò  animum  ad  ea  quae  loquar,  come  avverte  lo  Amatucci; 
e  si  può  aggiungere  che  ad  ea  è  già  nel  codice  E.  45  architectust 
omnibus  lo  Amatucci  seguendo  in  parte  il  Pareus;  non  sembra 
necessario  infatti  ammettere  la  lacuna  qui  posta  dal  Leo.  159- 
179:  «metra  incertiora,  cfr.  Leo.».  Così  lo  Amatucci;  e  non  era 
forse  inopportuno  aggiungere  che  1(38-172  a  giudizio  del  Bentley, 
dello  Hermann  e  del  Leo  stesso   sono   ionici ,  secondo  lo  schema 

_-^^, ^w,  -^-«^,  --,   salve   le    varietà   di   sostituzione 

di  ^  ^  a  -  o  viceversa.  169  adeost  è  data  come  correzione  del 
Lachmann  e  come  tale  è  pur  data  dal  Leo;  a  sé  però  l'attribuisce 
il  Bergk,  cfr.  Beitrage  zur  lai.  Gramm.  p.  68.  293  quem  secondo 
i  codici;  v.  Amatucci,  Emendazioni  plautine.  308  fere  t  per  f or et 
di  E  ecc.  —  Nella  continuazione  dell'opera  desidereremmo  che 
l'Amatucci  aggiungesse  la  tavola  dei  codici,  spiegando  il  valore  delle 
lettere  B  (=  Vat.  1615  s.  X),    E  (=  Ambros.   I.  257  inf.),  ecc. 


—  143  — 

Per  la  sua  edizione,  che  è  così  discreta  nella  scelta  delle  varianti, 
non  gli  conviene  far  molto  uso  di  F,  che  è  il  codice  tardivo  di 
Lipsia  (s.  XV),  ne  di  Z  che  è  l' editto  princeps.  Quanto  ai  titoli 
delle  riviste  o  dei  lavori  speciali  sarà  bene  indicarli  in  parentesi, 
ma  nella  lingua  originale ,  per  evitare  confusioni  :  sarà  meglio 
quindi  rinunziare  ai  Novi  Annales  (v.  nota  a  344)  per  scrivere 
Neue  Jahrbucher,  così  come  l'A.  stesso  scrive  Philol.  Anzeiger 
(nota   a  538). 

Carlo  Pascal. 


Die  Metamorphosen  des  P.  Ovidius  Naso.  Erster  Band.  Buch  I-VII. 
Erldàrt  von  Moriz  Haupt.  Nach  den  Bearbeitungen  von 
0.  Korn  und  H.  J.  Miller  in  achter  Auflage  herausgegeben 
von  R.  Ehwald.  Berlin,  Weidmannsche  Buchhandlung,  1903, 
di  pp.  VI-363. 

A  quest'opera  han  posto  mano  in  diversi  tempi  quattro  valen- 
tuomini ;  ma  riesce  impossibile  discernere  il  lavoro  personale  di 
ciascuno.  In  realtà,  gli  studiosi  che  avessero  bisogno  di  citare 
questo  libro,  non  saprebbero  a  quale  dei  quattro  attribuire  l' una 
o  l'altra  delle  note;  e  quando  pur  si  appigliassero  al  ripiego  di 
citarli  tutti  e  quattro,  non  per  questo  avrebbero  risoluto  il  pro- 
blema di  dare  a  Cesare  quel  che  è  di  Cesare;  piuttosto  avrebbero 
diviso  tra  quattro  quel  che  deve  essere  di  spettanza  di  un  solo. 
A  me  pare  che  in  co  tali  rifacimenti  si  possa  ogni  modificazione 
o  aggiunta  segnalare  con  una  sigla,  anche  con  la  semplice  iniziale 
del  cognome  del  nuovo  editore.  In  verità  le  note  di  questa  edizione 
delle  Metamorfosi  non  si  levano  molto  in  alto,  quanto  a  ricerca 
scientifica:  esse  sono  anzi  di  genere  affatto  elementare.  Risulta 
evidente  che  il  libro  fu  composto  con  intendimento  scolastico  e 
che  anche  i  successivi  rifacitori  sono  rimasti  fedeli  a  tale  inten- 
dimento. Ma  allora  v'  ha  d'uopo  a  domandare  se  per  la  scuola  era 
proprio  necessario  annotare  tutto  intero  il  poema  delle  Metamor- 
fosi ;  giacché  sono  in  tal  poema  dei  passi  e  degli  episodii,  che  in 
niuna  scuola,  per  quanto  spregiudicata,  sarebbe  opportuno  far  leg- 
gere. Ad  ogni  modo  è  da  credere  che  tal  preoccupazione  non  abbia 
avuta  molta  efficacia  sugl'insegnanti  tedeschi,  giacché  l'opera  è 
alla  sua  ottava  edizione.  Noi  vogliamo  dunque  esaminarla  entro 
i  limiti  che  i  commentatori  stessi  si  sono  evidentemente  imposti  : 
quelli  cioè  di  un'edizione  ad  uso  scolastico.  E  certamente  l'opera 
ha  molti  pregi  ;  ed  in  buona  parte  giustifica  il  largo  favore  con 
cui  è  stata  accolta.  Ma  poiché  è  molto  probabile  che  alla  ottava 


—  144  - 

segua  pur  la  nona  edizione,  credo  opportuno  esprimere  l'avviso  che 
si.  supplisca  al  frequente  difetto  d'indicazioni  che  a  me  sembrano 
a  volte  utili,  a  volte  necessarie.  Trarrò  alcuni  esempii  dall'epi- 
sodio di  Niobe  nel  libro  VI.  V.  228  tela  gerii:  notare  l'uso  del 
plurale  poetico,  per  singolare  '  un  dardo'.  —  V.  229  a  dextro 
paullatim  defluit  armo:  notare  l'uso  di  defluit  detto  di  chi  si 
senta  venir  meno  e  cada  (cfr.  Liv.  II,  20  defluere  ab  equis).  — 
V.  236  cervice  sagitta  haesit:  notare  la  costruzione  di  haerere 
col  sempl.  abl.  (Ili,  71;  XII,  95).  —  V.  243  pectora  pectoribus: 
segnalare  l'imitazione  daTirteo:  crrépvov  axepvuj  TreTrXrmévoc;  ecc. 
—  V.  253  cumque  anima  cruor  est  effusus  in  auras:  segnalare 
la  reminiscenza  lucreziana  III,  45G.  —  V.  261  non  profectura: 
accennare  all'uso  ovidiano  del  participio  futuro  per  indicare  ciò 
cui  una  cosa  sia  destinata  (I,  55;  II,  222  ecc.).  —  V.  290  vi- 
scere: notare  il  singolare  pel  plurale  e  il  significato  di  viscere 
in  senso  generico  per  'carni',  cfr.  Mu  uro  a  Lucr.  I,  837  e  Verg. 
Aen.  I.  211.  —  315  gemelliparae:  notare  che  è  parola  esclusi- 
mente  ovidiana.  —  3:50  liospes:  illustrare  il  significato  di  viatore 
(II.  692;  IV,  695  ecc.). 

Nella  nota  a  v.  218  si  legge:  «  Nach  dea  nbrigen  Quellen 
iverden  die  Soline  der  Niobe  auf  der  Jagd  auf  dem  Kithilron 
geiotet  »  ;  il  che  non  è  interamente  esatto  ;  cfr.  ad  es.  la  nota  del 
Gierig  a  questo  verso.  A  v.  352  non  ego  nostros  Abluere  hic 
artus  .  .  .  parabam  si  annota:  nostros,  meine.  Il  che  certamente 
non  è:  Latona  indica  con  nostros  il  corpo  suo  e  quello  dei  due 
piccoli  figliuoletti  che  ha  con  sé  (cfr.  v.  342).  —  Il  passo  VI, 
_".»:'.-!  rosi  è  nella  tradizione  manoscritta:  Conticuit  subito  du- 
plicataque  vulnere  caeco  est,  Oraqne  compressit  nisi  postquam 
spiri fus  ihn f.  11  secondo  verso  non  ha  senso.  Ma  il  Laurenziano 
ha  invece  di  compressiti  non  pressit,  e  tal  lezione  io  adottai.  Or 
neir Anhang  p.  353  si  legge:  Ouaque  non  pressit  nisi  postquam 
si'iKiius  ebat  versucht  G.  Pascal;  aber  oraque  non  i'HESSIT  steht 
mit  cacdit  im  Widerspruchi  und  nisi  postquam  vcrlangt  eine 
vorhergehende  Negation  ».  Che  il  nisi  postquam  richieda  una  ne- 
gazione precedente  è  verissimo;  ma  quella  negazione  c'è:  oraque 
NON  pressit.  Quanto  poi  alla  contraddizione,  essa  non  esiste.  La 
ferita  aveva  fatto  improvvisamente  tacere  la  Niobide,  conticuit 
subito;  ma  essa  si  sforzava  ancora  di  aprire  la  bocca  per  parlare, 
e  continuò  nell'inane  sforzo,  né  chiuse  le  labbra  se  non  quando 
non  ebbe  più  spirito.  Non  pressit  nisi  postquam  vale  non  prius 
pressit  quam. 

Qualche  cenno  sull'episodio  di  Esone  nel  libro  VII.  Nella  nota 
a  159-293  i  versi  dei  Nócrroi  sopra  Esone  sono  citati  dalla  Hy- 
pothesis  alla  Medea  di  Ovidio:  aggiungere  lo  Scoliaste  ad  Aristoph., 
Equites  1321.  —  Nella  nota  a  v.  199  era  importante  aggiungere 
anche  Orazio,  Epodi,  XVII,  76  sgg.  —  A  verso  203  vipereas 
rumpo  .  .  .  fauces,  era  necessario  illustrare  il  significato  di  rumpo 


—  145  — 

come   termine  magico  'faccio   scoppiare';   Verg.  Ecl.  Vili,  71: 
frigidus  in  pratis  cantando  rumpitur  anguis. 

Non  ci  dilunghiamo  in  altre  osservazioni.  La  stampa  non  è 
sempre  corretta.  In  IV,  452  è  da  leggere  nel  testo  Nocte,  non 
nocte,  trattandosi,  come  pure  ammette  la  nota,  della  divinità; 
nella  nota  a  Vi,  225  la  citazione  12,  463  è  da  correggere  12, 
468;  ecc. 

Carlo  Pascal. 


D.  Hennings.    Homers    Odyssee.  Ein  kritischer   Kommentar. 
Berlin,  Weidmannsche  Buchhandlung,  1903,  di  pp.  VII-603. 


Il  volume  è  il  frutto  di  lunghe  e  pazienti  ricerche,  minute  e 
talora  minutissime,  che  si  prefissero  lo  scopo  di  analizzare  V  Odissea 
quasi  verso  per  verso  e  per  gruppi  di  versi  e  per  sezioni  di  libri 
e  per  libri  e  nella  sua  trama  e  composizione  :  il  problema  fonda- 
mentale fu  per  il  Hennings  ricercare  i  versi  e  le  parti  genuine 
del  poema  e  la  via  e  la  maniera  onde  il  poema  fu  composto  :  il 
Hennings  si  dichiara  non  unitario,  e  il  suo  lavoro,  eminentemente 
analitico,  non  poteva  non  condurlo  a  tale  conclusione.  Se  per  Y  Iliade 
ho  avuta  più  di  un'occasione  per  dimostrarmi  fautore  convinto  del- 
l'opinione unitaria,  rispetto  all'Odissea  non  ancora  sono  giunto  a  tro- 
varmi nelle  medesime  condizioni,  sebbene  finora  non  abbia  ancora 
trovato  argomenti  così  gravi  e  convincenti  da  essere  definitivi,  sì  da 
indurmi  a  teorie,  che  si  potrebbero  dire  Wolfiane,  almeno  per  V Odis- 
sea. Per  la  quale  il  Hennings  compì  un  lavoro  di  scomposizione,  che 
sarebbe  accettabile  nelle  conseguenze  (almeno  nelle  principali)  o  nelle 
tendenze,  qualora  si  desse  un  principio  di  prova  o  di  dimostrazione 
ai  criteri]  sui  quali,  esplicitamente  o  implicitamente,  si  fondano  le 
affermazioni.  Questi  criterii  anche  dal  Hennings  sono  presupposti 
non  soltanto  notorii,  ma  universalmente  notorii,  ammissibili  ed 
ammessi  ;  questi  criterii  invece  avrebbero  essi  d' uopo  della  dimo- 
strazione: sicché  si  rende  necessaria  la  premessacheaccettip.es. 
i  criterii  espressi  dal  Fraccaroli  nel  suo  recente  volume  sull'irra- 
zionale nella  letteratura,  ovvero  li  modifichi  o  li  oppugni  sosti- 
tuendone altri.  Il  desiderio  di  questa  predimostrazione  si  deve 
sentire  anche  per  quei  concetti  ne'  quali  mi  accorderei  col  Hen- 
nings stesso,  al  quale  in  molti  luoghi,  per  osservazioni  e  conclu- 
sioni singole,  do  ragione,  non  deducendone  però,  se  non  raramente, 
tali  conseguenze  che  si  accordino  collo  spirito  generale  del  libro, 
che  ora  esamino.  Comunque  però  si  pensi  della  somma  dell'opera, 
oltre  il  pregio  della  diligenza  e  della  esatta  conoscenza  della  poesia 
omerica  e  della  bibliografia  in  proposito,  al  Hennings  si  riconosce 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XXXIII.  10 


—  146  — 

la  dote  ben  superiore  di  un  pensiero  proprio  e  indipendente,  che 
riconosce  l'autorità  ma  non  se  ne  intimidisce  fuor  di  luogo.  In 
parecchi  punti  singoli  il  Hennings  apertamente  propugna  un'opi- 
nione diversa  dal  Wilamowitz,  e  più  volte  espone  buone  ragioni 
e  riduce  al  vero  valore  taluni  argomenti  speciosi  di  filologi  e  il- 
lustri e  non  illustri.  Ben  è  vero  che  altri ,  facendo  l'esame  di 
questa  opera,  troverebbe  buon  numero  di  passi  dove  si  potrebbe 
applicare  il  medesimo  sistema  di  discussione  e  di  confutazione: 
quando  l'analisi  è  spinta  troppo  oltre  è  anche  agevole  impugnare 
le  singole  affermazioni  estreme  e  riesce  non  difficile  annichilare  i 
postulati  e  le  dichiarazioni  o  sfuggite  o  tralasciate  e  trascurate 
di  fronte  alle  altre  che  erano  o  parevano  le  principali.  Peres.il 
Hennings  trova  almeno  strano  l'aoristo  èòajurj  di  B,  860  e  pre- 
ferirebbe il  futuro,  trattandosi  di  accennare  alla  morte  di  persona 
tuttora  in  vita  al  momento  del  racconto  di  B,  860;  e  il  Hennings, 
toccato  di  volo  il  criterio  che  il  poeta  supponga  noto  all'uditorio 
quanto  a  lui  è  noto,  tende  ad  ammettere  qui  un  sonno  del  buon 
Omero  o  piuttosto  che  tutto  il  catalogo  sia  un'interpolazione.  Per 
me  e  per  altri  queir  éòàuri  è  perfettamente  al  suo  posto,  è  spie- 
gabile e  spiegato,  e  non  autorizza  affatto  a  dedurre  cotali  conclu- 
sioni: passi  simili  a  B,  860  sono  normali  presso  tutti  i  poeti  di 
ogni  letteratura,  e  non  offrono  la  base  a  nessuna  ricostruzione  o 
distruzione.  Pur  troppo  (pei  non-unitari)  o  per  fortuna  (per  gli 
unitari)  molti  altri  argomenti  non  hanno  in  sostanza  una  portata 
superiore  a  questo  or  ora  accennato.  Se  poco  dopo  (p.  33)  il  Hen- 
nings cita  le  straordinarie  modificazioni  introdotte  dal  Cramer  in 
una  poesia  di  P.  Gerhardt,  e  nota  che  tali  modificazioni  parvero 
un  tempo  e  lecite  e  desiderabili,  potremmo  rammentare  fra  l'altro 
le  variazioni  intenzionali  di  mss.  ovidiani,  ove  le  lascivie  erano 
ommesse  ovvero  sostituite,  e  potremmo  citare  anche  il  famoso  ri- 
maneggiamento del  Decameron  del  Boccaccio,  e  non  dimenticare 
la  riduzione  che  il  Bolza  fece  dell'Orlando  Furioso.  Ma  se  tali 
rimaneggiamenti  avvennero  per  altre  opere,  nulla  ci  dice  che  sia 
realmente  accaduto  qualcosa  di  simile  per  i  poemi  omerici,  che  a 
tali  modificazioni  ben  poco  si  prestavano.  Per  le  ripetizioni  ome- 
riche (p.  36)  non  si  possono  lasciare  senza  osservazione  le  parole  di 
G.  Hermann  e  del  Hennings,  dacché  non  si  può  sostenere  che  mo- 
lesta esset  variatio  nel  ridire  le  medesime  cose  —  sarebbe  anzi 
cosa  gradita  tale  variatio  ed  essa  ad  Omero  non  è  ignota;  né  si 
può  affermare  senz'altro  che  sieno  imitazioni  tutte  le  ripetizioni 
che  derivino  da  non-variatio  o  dal  riportare  fedelmente  le  parole 
altrui.  Sarebbe  per  lo  meno  necessario  intenderci  sul  valore  da 
assegnarsi  in  questo  caso  ad  imitazione:  avremmo  cioè  un  Omero 
sui  ipsius  imitator  ovvero  imitatori  posteriori  ?  E  la  questione  sa- 
rebbe ardua  da  risolvere,  perchè,  anche  ammessa  la  teoria  non- 
unionista,  è  palese  che  non  avremmo  nella  poesia  omerica,  come 
ci  è  giunta,  tali  e  tante  ripetizioni,  se   la   ripetizione  non   fosse 


-      147  - 

stata  ab  initio  un'abitudine  ed  una  caratteristica  di  un  poeta  mo- 
dello e  di  una  scuola  poetica:  anche  ammessi  imitatori  posteriori, 
questi  dovettero  trovare  una  poesia  epica  col  carattere  ben  chiaro 
ed  insigne  delle  ripetizioni,  e  questo  carattere  doveva  essere  e 
sembrare  così  innaturato  e  necessario  da  ritenersi  esso  dovesse  ri- 
manere e  continuare  sempre,  senza  eliminarlo  e  ridurlo,  anzi  ac- 
centuandolo ed  invigorendolo.  Nella  peggiore  ipotesi,  molte  ripe- 
tizioni de'  nostri  poemi  omerici  sono  antiche  ed  originarie  e  punto 
dovute  ad  interpolazioni. 

Più  tardi,  esaminando  la  Telemachia,  il  Hennings  trova  in  so- 
stanza inutile  la  venuta  di  Atena  ad  Itaca  ed  il  viaggio  di  Te- 
lemaco, dacché  Ulisse  nel  frattempo  torna  a  casa  e  per  altra  via. 
Ma  le  produzioni  artistiche  vivono  appunto  di  tali  inutilità,  senza 
le  quali  addio  poemi,  addio  comedie,  addio  romanzi!  Che  poi 
quello  della  gloria  che  Telemaco  si  procaccierà  col  suo  viaggio 
fra  gli  uomini  sia  un  motivo  aggiunto,  per  giustificare  in  qualche 
modo  quel  viaggio  sostanzialmente  inutile  e  vano,  altri  può  cre- 
derlo col  Hennings,  non  però  quegli  il  quale  consideri  che  il  poeta 
aveva  dinnanzi  nella  tradizione  il  viaggio  di  Telemaco  e  non  po- 
teva eliminarlo:  che  Dell'adibirlo  nella  trama  dell'  Odissea  l'opera 
sua  non  sia  esente  da  inconvenienti  anche  gravi  e  talora  gravis- 
simi, è  cosa  umana,  e  gli  inconvenienti  vanno  constatati,  e  per 
essi  si  tratterebbe  di  errori  nell'economia  della  composizione,  per 
la  quale  anche  le  opere  più  insigni  e  famose  peccano  talora  in 
modo  notevolissimo.  Ha  ragione  il  Hennings  (p.  57  nota)  a  soste- 
nere contro  il  Wilamowitz,  a  proposito  di  Mentore  e  di  Mente, 
che  il  trovare  un  altro  nome  non  era  poi  una  gran  faccenda:  il 
Hennings  però  dovrebbe  addurre  le  ragioni  per  le  quali  si  debba 
pensare  che  «  tutti  i  versi  i  quali  compaiono  due  volte  nella  Te- 
lemachia, siano  o  in  un  posto  o  nell'altro  interpolati  »  (p.  59)  ; 
il  che  vorrebbe  dire  che  quanto  a  ripetizioni  di  versi  la  Tele- 
machia sarebbe  in  condizioni  speciali  nel  corpo  della  poesia  ome- 
rica. E  allora  a  157  =  ò  70  =  p  592?  Eppure  il  Henning  trova 
che  il  verso  è  «  unverddchtig :  die  gleiche  Situation  hat  einen 
gleichen  Ausdruck  gefunden  ».  Così  crederei  anch' io;  ma  dei  tre 
versi  eguali,  secondo  le  precedenti  dichiarazioni  del  Hennings,  due 
non  dovrebbero  essere  interpolati?  Siamo  pur  nella  Telemachia. 

Potrei  continuare  l'esame  dell'opera,  che  non  si  presta  ad  un 
breve  riassunto;  e  lo  dimostra  la  breve  conclusione  che  sta  alla 
fine  del  volume,  la  quale  è  piuttosto  il  richiamo  a  concetti  e  a 
deduzioni  anteriori,  che  un  vero  e  proprio  riassunto.  Ed  infatti 
l'opera  del  Hennings  si  deve  riguardare  quale  un  commentario 
&\Y  Odissea,  scritto  coli' intento  di  sceverare  punto  per  punto  i 
luoghi  spurii  dai  genuini.  L'opera  perciò  sarà  molto  utile  ai  com- 
mentatori ed  a  coloro  che  dalla  minuta  analisi  possano  e  vogliano 
tentare  la  sintesi. 

Ma  prima  di  por  fine  a  queste  brevi  parole  voglio  notare  una 


—  148  — 

coincidenza;  assieme  all'opera  del  Hennings  si  è  pubblicato,  in  due 
splendidi  volumi,  il  lavoro  del  Bérard,  Les  Phéniciens  et  VOdyssée: 
le  due  opere  hanno  indirizzo,  metodo,  intento  diversissimo,  e  il 
Bérard  è  convinto  unionista  e  fervente  semitista.  Il  Hennings  non 
è  preoccupato  dell'elemento  semita,  e  vede  greco  là  dove  greco  si 
può  scorgere  senza  sforzo,  ed  è  paziente  e  minuto  quanto  l'altro 
è  ricco  di  fantasia  e  di  ardore.  La  contemporaneità  delle  due  pub- 
blicazioni dimostra  quanto  sia  necessario  lo  studio  della  questione 
omerica,  e  come  siamo  lontani  dalla  risoluzione  e  dall'accordo. 

C.  0.  Zuretti. 


J.  Kirchner.  Prosopographia  Attica.  Volumen  prius,  di  pp.  VIII- 
603;  volumen  alterum ,  di  pp.  VII-660.  Berolini,  typis  et 
impensis  Georgii  Keimeri,  MCMI-MCMIII. 

Dopo  la  Prosopographia  imperii  Romani  del  Klebs,  del  Bessau 
e  del  Rohden,  la  Prosopographia  Attica  del  Kirchner  appare  frutto 
desideratissimo  e  utilissimo  delle  grandi  e  sistematiche  raccolte  di 
iscrizioni,  che  formano  merito  e  gloria  dell'Accademia  Berlinese. 
Anche  la  Prosopographia  Attica  come  repertorio  sistematico  delle 
iscrizioni  ha  tutti  i  diritti  alla  riconoscenza  degli  studiosi,  i  quali 
sono  ben  lieti  di  rinvenirvi  altresì  lo  spoglio  (ed  anche  la  critica) 
delle  fonti  letterarie,  e  ritrovano  in  questo  lavoro,  che  può  dirsi 
di  vero  altruismo  letterario,  un  sussidio  pressoché  indispensabile 
negli  studi  di  filologia  e  di  storia.  In  ordine  alfabetico  si  regi- 
strano  i  dati  intorno  a  15588  persone  (pei  singoli  articoli  si  ten- 
gano presenti  gli  addenda  et  corrigenda  a  pp.  438-489);  ma  a 
ciò  l'opera  del  Kirchner  aggiunge  preziose  appendici,  delle  quali 
è  costituita  la  pars  posterior  (p.  491  sgg.)  del  secondo  volume. 
Questa  pars  posterior  si  apre  col  conspectus  Demotarum,  prosegue 
colle  Archontnnt  tabulate  e  si  chiude  coli' indice  delle  epigrafi  sup- 
plite  nell'opera  stessa  del  Kirchner,  il  quale  distinse  fra  i  com- 
plementi suoi  e  gli  altrui.  Particolarmente  notevoli  e  importanti 
sono  le  tavole  degli  arconti ,  che  riassumono  e  riproducono  ed 
espongono  i  risultati  delle  attuali  conoscenze  cronologiche  in  ma- 
teria :  ma  anche  il  conspectus  Demotarum  dimostra  che  il  Kirchner 
non  dà  soltanto  i  materiali  in  ordine  sistematico,  ma  ne  offre  ta- 
luna elaborazione  utilissima  alle  consultazioni  altrui. 

Lo  studio  biografico  degli  scrittori  attici  è  promosso,  favorito, 
e,  direi,  integrato  da  questa  Prosopographia  Attica,  che  offre  e 
le  fonti  letterarie  e  le  epigrafiche,  che  a  molti  sfuggono  o  sono 
poco  accessibili  o  note.  Così,  per  Aristofane,  e  si  rammenta  il  ca- 


-  149  - 

talogo  delle  commedie  datoci  dal  ms.  ambrosiano  (catalogo  che 
riappare  anche  in  un  ms.  vaticano)  e  si  riporta  l'iscrizione  'Api- 
(Jioqpdvriq  èòiòadKe  di  un  monumento  coregico  della  fine  del  se- 
colo V,  e  si  danno  indicazioni  sui  busti  aristofanei.  Ma  per  il 
materiale  epigrafico,  che  il  Kirchner  adibisce  e  cita  al  nome  dei 
singoli  comici,  sarà  bene,  mentre  si  attende  il  proseguimento  dei 
Fragmenta  comicorum  Graecorum  del  Kaibel,  cui  il  Wenzel  aveva 
promesso  più  sicura  e  più  completa  edizione  del  materiale  epi- 
grafico pertinente  la  comedia,  sarà  bene,  dico,  consultare  l' im- 
portante monografia  del  Capps,  The  introduction  of  Comedy  info 
the  City  Dionysia  (Chicago,  1903).  D'altronde  il  Kirchner  non 
vuole  scrivere  biografie  ne  letterarie  ne  storiche,  ma  darne  i  ma- 
teriali e  le  fonti  ;  sicché  si  comprende  che  si  richiami  alle  opere 
critiche  indispensabili  e  non  citi  tutta  la  immensa  bibliografia 
moderna,  buona  parte  della  quale  un  arguto  filologo  si  augurava 
fosse  possibile  non  rammentare  ma  spongia  delere.  Al  testo  sono 
talora  intercalate  delle  tabelle  genealogiche,  limitate  anch'esse 
allo  stretto  necessario.  E  questo,  cioè  della  parsimoniosa  brevità, 
è  il  carattere  di  tutta  la  Prosopographia  del  Kirchner,  che  cita 
a  tempo  debito  i  papiri  recentemente  scoperti  (vd.  p.  es.  l'articolo 
su  Pericle  a  p.  197  del  secondo  volume),  ma  si  astiene  dal  ri- 
petere ciò  che  pur  forniscono  i  manuali  di  letteratura  e  di  storia 
greca.  Con  altro  sistema  l'opera  sarebbe  cresciuta  immensamente 
di  volume,  senza  pratica  né  grande  utilità.  Dacché  la  Prosopo- 
graphia vuole  essere  un  libro  di  consultazioni  delle  fonti.  Come 
tale  ne  avranno  vantaggio  specialmente  gli  studiosi  degli  oratori 
attici  e  della  comedia  attica  per  i  molti  uomini  e  pubblici  e  pri- 
vati e  insigni  e  nulli  che  gli  oratori  ed  i  comici  menzionano  e 
presentano  al  pubblico.  Pensando  però  non  soltanto  alla  lettera- 
tura, ma  al  vasto  campo  della  filologia,  apparisce  chiaro  che  l'opera 
del  Kirchner  promuove  sopratutto  gli  studi  di  epigrafia  attica, 
specialmente  per  chi  non  si  accontenti  di  leggere,  ma  voglia  in- 
tendere le  iscrizioni  oltre  che  nel  dialetto  anche  ne'  loro  elementi 
che  si  riferiscano  alla  vita  reale  ed  alla  storia.  Ne  avranno  van- 
taggio anche  i  dialoghi  platonici  e  le  biografie  dei  filosofi,  e  so- 
pratutto si  posseggono  materiali  preziosi  per  le  omonimie,  il  cui 
studio  è  interessantissimo  e  proficuo. 

Chi  non  abbia  studiato  i  volumi  del  Corpus  Inscriptionum'u -it- 
ticarwn  potrà  credere  che  il  lavoro  del  Kirchner  sia  poco  più  che 
un  rifacimento  sistematico  dei  varii  indici  diligentissimi  che  sono 
apposti  in  calce  alle  sezioni  di  quella  raccolta:  ma  è  un  pensiero 
che  non  può  avere  chi  sappia  veramente  che  cosa  sia  indice  e 
come  lo  si  possa  e  debba  consultare;  e  questo  è  certo,  che  il 
Kirchner  lavorò  direttamente  sulle  epigrafi .  stesse  e  sulle  fonti 
letterarie  e  sul  materiale  bibliografico,  e  seppe  intendere,  vagliare 
e  completare,  sicché  l'opera  sua  è  insigne  altresì  quale  contributo 
all'onomastica.  Pei  nomi  proprii  greci  si  desidera  da  lungo  tempo 


—  150  — 

un  onomasticon  ben  diverso  da  quello  del  Pape  ;  i  lavori  del  Fick 
e  del  Bechtel,  anche  per  lo  speciale  campo  attico,  hanno  mostrato 
desiderii,  necessità  e  soluzioni,  alle  quali  il  Kirchner  contribuisce 
non  poco,  parlando  con  litote.  D'altronde  la  Prosopog  rapida  del 
Kirchner  non  vuole  essere  un  lessico  biografico  né  una  sezione  della 
Meal-Encyclopadie  del  Pauly-Wissowa,  spesso  citata,  ma  ha  in- 
dole ed  intendimenti  differentissimi;  e  basta  consultare  alcuni 
articoli,  anche  fra  quelli  spiccatamente  letterarii  e  storici,  fra  i 
quali  raccomanderei,  per  un  attento  esame,  l'articolo  sull'oratore 
Licurgo,  la  cui  vita  e  la  cui  attività  si  potè  ricostruire  e  com- 
pletare sui  materiali  epigrafici,  che  pongono  Licurgo  in  una  po- 
sizione privilegiata  fra  i  dieci  oratori  attici.  Si  comprende  così 
che  l'articolo  sull'oratore  Licurgo,  di  cui  pur  si  conserva  una  sola 
orazione,  sia  esteso  come  quello  di  Demostene,  di  cui  si  hanno 
molte  orazioni,  e  più  esteso  di  quello  di  Eschine.  Non  si  può  fare 
confronto  coll'articolo  di  Lisia,  perchè  l'oratore  Lisia  è  ommesso,  es- 
sendosi il  Kirchner  mostrato  geloso  custode,  quasi  quanto  lo  furono 
gli  antichi  Ateniesi,  della  pura  e  genuina  atticità.  Ma  forse  ar- 
ticoli quali  quello  di  Lisia  avrei  veduti  volentieri  nella  Proso- 
pographia Attica,  magari  in  una  sezione  a  parte,  dacché  siffatte 
persone  furono  vitalissima  parte  della  vita  ateniese,  e  si  conside- 
ravano ateniesi  e  da  Atene  non  possono  separarsi,  mentre  pur  si 
possono  mettere  in  altra  categoria  gli  uomini,  i  quali  in  Atene 
ebbero  anche  lunga  ed  importante  dimora,  come  Gorgia  per  esempio. 
Ma  il  distinguere  fra  la  categoria  delle  persone  come  Lisia  e  quella 
delle  persone  come  Gorgia  è  in  molti  casi  difficile,  essendoci  varia 
e  lunga  gradazione;  e  si  comprende  che  il  Kirchner  abbia  assunto 
il  criterio  di  troncare  tutta  la  difficoltà  colla  esclusione  totale  e 
radicale  dell'  una  e  dell'altra  categoria.  Si  comprendono  le  diffi- 
coltà, ma.  soddisfatti  molti  desideri!,  è  naturale  che  ne  sorgano 
degli  altri;  e  ci  sarebbe  campo  ad  un  bello  e  importante  lavoro. 
Ci  fu  chi  fece  l'elenco,  con  indicazioni  sulle  fonti,  de'  Greci  che 
furono  a  Roma  fino  al  tempo  di  Tiberio:  il  Kirchner  potrebbe  fare 
o  promuovere  un  lavoro  consimile  per  le  persone  che  furono  in 
Alene,  e  che  in  Atene  esplicarono  la  loro  più  spiccata  attività; 
ed  allora  anche  Aristotele  avrebbe  le  cure  del  Kirchner,  allora  e 
il  periodo  pericleo  ed  il  periodo  demostenico  della  vita  ateniese 
si  potrebbero  studiare  e  conoscere  con  mezzi  quali  non  si  posse- 
derebbero per  nessun  altro  periodo  storico  e  per  nessun' altra  città. 
Già  Atene  ebbe  grande  fortuna  per  l'amore  de'  letterati,  e  ben 
ce  ne  informa  anche  uno  scritto  plutarcheo:  di  tale  fortuna  go- 
dette però  non  soltanto  presso  gli  antichi  :  ed  ora  fra  i  benemeriti 
dell'antica  città  di  Cecrope  è  da  porsi  il  Kirchner,  il  quale  è  ca- 
pace di  aumentare  i  titoli  della  sua  benemerenza. 

G.  0.  ZURETTI. 


151 


E.  Capps.   The  introduction  of  comedy  info    the    City  Dionysia. 
Chicago,  the  University  of  Chicago  Press,  1903,  di  pp.  30, 

con  una  tavola  fuori  testo. 


Il  Capps  in  breve  decorso  di  anni  ha  preso  uno  de'  posti  più 
belli  fra  i  filologi  americani  e  gli  studiosi  di  Aristofane  e  della 
comedia  attica:  la  cosa  ci  è  attestata  da  una  serie  di  monografie, 
più  di  una  delle  quali  tratta  questioni  cronologiche  pertinenti  la 
comedia,  e  dai  giudizi  che  su  esse  monografie  vennero  pronunciati 
dalle  persone  competenti.  Anche  lo  studio,  di  cui  ora  si  parla 
(compreso  in  Tlie  Becennial  Publication  (voi.  VI)  dell'  Università  di 
Chicago,  che  grata  rammenta  il  nome  del  Rockefeller  cui  deve 
cotanto),  è  sopratutto  di  cronologia,  come  dice  il  titolo  stesso,  e 
come  dimostrano  le  tavole,  sopratutto  la  quarta  ed  ultima,  este- 
sissima e  fuori  testo,  la  quale  riassume  i  risultati  della  mono- 
grafia e  pone  sott'occhio  la  ricostruzione  di  un  documento  ago- 
nistico di  importanza  capitalissima,  chi  pensi  che  l'epigrafe  com- 
prenderebbe sedici  colonne,  le  quali  avrebbero  140  ovvero  142 
linee  ciascuna.  Dalle  notizie  letterarie  e  sui  materiali  epigrafici 
che  sono  a  nostra  disposizione  il  Capps  non  poteva  né  può  spe- 
rare di  ricostruire  un  testo  epigrafico  di  tale  estensione,  ne  in 
tutto,  né  in  grande  parte  ;  ma  ciò  che  il  Capps  riuscì  ad  integrare 
è  molto  notevole  e  costituisce  un  sensibile  guadagno  delle  nostre 
conoscenze.  A'  risultati  il  Capps  giunse  in  buona  parte  con  ragio- 
namenti suoi,  con  integrazioni  e  combinazioni  sue,  che  egli  ebbe 
la  fortuna  di  vedere  parzialmente  confermate,  durante  la  stampa 
della  sua  monografia,  dalla  scoperta,  per  opera  di  A.  Wilhelm, 
di  un  nuovo  frammento  epigrafico.  Se  lo  studio  però  è  massima- 
mente cronologico  e  fondato  sulle  epigrafi  e  conclude  colla  restau- 
razione di  un'epigrafe,  la  prima  sezione  di  esso  è  invece  precisa- 
mente letteraria  e  parte  dalla  notizia  di  Aristotele,  poetica  1448  a, 
32,  che  l'A.  discute  insieme  colle  altre  notizie  forniteci  da  Aristotele 
sul  decorso  della  comedia.  Il  Capps  perviene  alla  combinazione 
della  accennata  notizia  (che  Epicarmo  fu  molto  anteriore  a  Chio- 
nide  e  Magnete)  coll'altra  della  poetica  medesima  1449  a,  35  (che 
l'arconte  diede  tardi  il  coro  della  comedia),  e  trova  che  le  notizie 
di  Aristotele  non  sono  né  vaghe  né  imprecise,  ma  fondate  su  do- 
cumenti pubblici  ed  ufficiali,  quale  sarebbe  l'epigrafe  ricostruita, 
la  quale  catalogava  i  vincitori  delle  rappresentazioni  di  comedie 
alle  Dionisie  in  città,  cominciando  dal  502/1  e  giungendo  fino 
al  310/9.  Il  nome  dell'arconte  dell'anno  iniziale  è  ignoto  (cfr.  anche 
Kirchner,  Prosopographia  Attica,  voi.  II,  p.  633);  per  due  secoli 
l'epigrafe  forniva  la  storia  ufficiale  della  parte  più  importante  del 
teatro  tragico  e  comico  di  Atene,  a  cominciare  da  quando  esso  fu 


—  152  — 

sviluppato  nelle  sue  parti  della  tragedia  e  della  comedia;  riscri- 
zione si  intestava  omo  tou  .  . .  eqp'  ou  ttpujtov  kuj)hoi  fjaav  Twv 
èv  aerei  Aiovuoiwv  oiòe  èviKuuv. 

Il  Capps  è  al  corrente  della  bibliografia  anche  recentissima  e, 
ciò  che  più  importa,  sa  dominarla  e  sa  giungere  anche  mediante 
i  mezzi  bibliografici  a  ricostruzione  propria  e  personale,  in  modo 
che  questo  lavoro  riesce  interessante  e  importante,  ne  solamente 
per  la  comedia. 

La  monografìa  del  Capps  è  molto  adatta  a  farci  comprendere 
le  lacune  della  nostra  conoscenza  rispetto  alla  storia  del  teatro 
greco  ;  ma  ci  dà  al  tempo  stesso  un  saggio  di  quanto  possa  l'acume 
a  trar  luce  da  quanto  si  possiede;  le  sparse  membra,  rari  nantes 
in  gurgite  vasto,  sono  dal  Capps  abilmente  combinate  ed  in  più 
di  un  punto  appare  la  linea  generale  ed  il  profilo  dell'intero  corpo. 

C.  0.  ZrjRETTI. 


Johannes  Kromayer.  Aniike  Schlachtfelder  in  Griechenland. 
Bausteine  zu  eìner  antiken  Kriegsgescìiichtc.  Erster  Band: 
Von  Epaminondas  bis  zum  Eingreifen  der  Ilomer.  Berlin, 
Weidmann,  1903,  di  pp.  X-362. 

La  storia  militare  dei  Greci  e  dei  Romani  è  stata  studiata 
negli  ultimi  anni  con  grande  ardore.  Gli  studi  statistici  progrediti 
hanno  permesso  di  farci  un'idea  approssimativa  delle  cifre  effettive 
degli  eserciti  antichi,  e  rilievi  topografici  esattissimi  ci  hanno 
messo  sott' occhio  ì  campi  di  battaglia  più  famosi  dei  Greci  e  dei 
Romani.  Come  per  ciò  che  riguarda  la  statistica  si  è  reso  bene- 
merito il  Delbruck  nella  sua  storia  dell'arte  militare,  così  per  lo 
studio  topografico  dei  campi  di  battaglia  il  Kromayer.  I  due  libri 
in  cui  si  manifesta  non  di  rado  aperta  opposizione  d'idee  si  in- 
tegrano in  realtà  a  vicenda.  Di  fronte  alla  tradizione  il  Kromayer 
è  tanto  cauto  quanto  è  ardito  e,  direi  quasi,  sovversivo  il  Delbruck. 
In  generale  io  non  saprei  approvare  l'audacia  con  cui  il  Delbruck 
r.-spinge  i  racconti  anche  di  militari  provetti  quali  Polibio  e  Ce- 
sare sostituendovi,  sia  pure  come  semplici  ipotesi,  descrizioni  di 
campagne  o  di  battaglie  che  potranno  essere  perfettamente  razio- 
nali, ma  sono  senza  dubbio  in  buona  parte  fantastiche.  Il  libro 
del  Kromayer  è  un  efficace  correttivo  a  quel  che  v'ha  di  esagerato 
nella  critica  del  Delbruck,  giacche  esso  mostra  che  molte  cose 
apparentemente  inesplicabili  od  errate  nei  racconti  di  Senofonte 
o  di  Polibio  si  spiegano  facilmente  quando  si  abbia  una  esatta 
conoscenza   delle  località.   Ma  d'altra  parte  conviene  riconoscere 


—  153  — 

che  il  Kromayer  ha  pur  talora  smarrito  la  rotta  tra  gli  scogli  della 
tradizione. 

Il  volume  di  cui  qui  mi  occupo  tratta  di  quattro  battaglie  e 
dei  loro  precedenti  militari  e  politici.  Sei  eccellenti  carte  topo 
grafiche,  quattro  tavole  ed  alcuni  schizzi  accompagnano  e  chiari- 
scono il  testo.  Le  battaglie  discusse  sono  quelle  di  Mantinea  del 
362  a.  C,  di  Cheronea  del  338,  di  Sellasia  del  221,  e  di  Mantinea 
del  207.  È  spiacevole  che  per  mancanza  di  ricerche  sui  campi  di 
battaglia  di  Alessandro,  dei  Diadochi  e  degli  Epigoni  il  libro  non 
riesca  un  tutto  organico,  poiché,  se  la  tattica  e  la  strategia  di 
Epaminonda  preparano  e  spiegano  la  tattica  e  la  strategia  di  re 
Filippo,  manca  un  nesso  immediato  tra  Cheronea  e  Sellasia:  ne 
la  evoluzione-  tra  l'ima  e  l'altra  può  intendersi  senza  uno  studio 
accurato  delle  fasi  intermedie  (1). 

Nel  racconto  della  battaglia  di  Mantinea  il  Kromayer  combina 
le  due  narrazioni  di  Senofonte  e  di  Eforo  (Diodoro).  Per  quanto 
questa  sezione  del  libro  sia  piena  di  osservazioni  giuste  ed  utili, 
non  sembra  che  l'A.  sia  stato  in  quella  combinazione  troppo  felice. 
Lo  stesso  piano  della  battaglia  da  lui  disegnato  mostra  che  la  ca- 
valleria ateniese  fugata  dalla  cavalleria  dell'ala  destra  di  Epami- 
nonda, ritirandosi  dietro  la  linea  di  battaglia,  ossia  verso  nord  o 
nord-est,  e  lasciando  persino  scoperto  il  fianco  sinistro  della  fan- 
teria, non  poteva  in  alcun  modo  imbattersi  nei  pcltasti  beotici 
dell'ala  destra.  Ed  anche  senza  essere  troppo  radicali  in  critica 
è  facile  il  riconoscere  che  la  scaramuccia  avvenuta  dietro  la  linea 
di  battaglia  tra  gli  Ateniesi  e  i  peltasti  beotici  che  accompagna- 
vano la  cavalleria  vittoriosa  dell'ala  sinistra,  riferita  da  Senofonte, 
è  quella  che  ha  dato  origine  al  malinteso  di  Eforo.  Dobbiamo 
quindi,  d'accordo  con  Polibio,  avvertire  la  ignoranza  di  cose  mi- 
litari di  cui  anche  qui  ha  dato  prova  Eforo  e  servirci  unicamente 
del  racconto  di  Senofonte. 

Riguardo  alle  forze  effettive  dei  combattenti  a,  Mantinea,  Dio- 
doro computa  gli  Spartani  coi  loro  alleati  a  20.000  fanti  e  2000  ca- 
valli, i  Tebani  coi  rispettivi  alleati  a  30.000  fanti  e  3000  cavalli. 
Le  cifre  degli  Spartani  debbono  corrispondere  press'a  poco  alla 
realtà,  ma  è  affatto  incerto  se  Epaminonda  avesse  una  così  forte 
superiorità  numerica.  La  testimonianza  di  Eforo,  che  abbiamo  ap- 
punto colto  in  fallo  nel  racconto  di  questa  battaglia,  non  vale  a 
dimostrarlo.  Lo  scrittore  che,  secondo  le  sue  abitudini,  ha  dipinto 
con  tanta  esagerazione  le  scaramucce  degli  Ateniesi  a  Mantinea, 
può  benissimo  qui,  come  ha  fatto  altrove,  aver  esagerato,  a  mag- 
giore loro  gloria,  il  numero  degli  avversari.  Le  ricerche  statistiche 
dell 'A.  provano  che  Epaminonda  poteva  benissimo,  volendo,  met- 


(1)  Tale  lacuna  è  ora  in  parte  colmata  dal  libro  del  colonnello  A.  Janke, 
Auf  Alexanders  des  Grossen  Pfaden  (Berlin,  Weidmann,  1904). 


—  154  — 

tere  in  campo  30.000  fanti  e  3000  cavalli,  ma  non  provano  che 
abbia  realmente  raccolto  un  tale  esercito  per  la  sua  ultima  spe- 
dizione nel  Peloponneso,  perchè  il  vantaggio  del  numero  sarebbe 
stato  largamente  compensato  dalle  maggiori  difficoltà  nel  vetto- 
vagliamento e  dalla  minore  speditezza  nei  movimenti.  A  me  sembra 
che  la  storia  della  campagna  del  362  riesca  tutta  assai  meno  in- 
telligibile, se  realmente  Epaminonda  aveva  sotto  di  se  un  esercito 
tanto  numeroso. 

La  battaglia  di  Cheronea  non  ci  è  nota  che  da  una  descrizione 
molto  imperfetta  di  Diodoro  e  da  poche  notizie  di  Polieno,  di 
Frontino  e  di  Plutarco;  ed  anche  più  frammentarie  sono  le  notizie 
intorno  ai  precedenti. L' A.  ha  cercato  di  rendersi  ragione  della  cam- 
pagna, che  rese  Filippo  padrone  della  Grecia  centrale,  per  mezzo 
delle  sue  indagini  topografiche.  Ma  è  purtroppo  da  riconoscere 
che  simili  indagini  non  bastano  a  colmare  le  lacune  della  tradi- 
zione. Ad  esempio  è  cosa  essenziale  il  conoscere  le  forze  di  cui 
disponevano  i  combattenti.  Diodoro  riferisce  che  i  Macedoni  som- 
mavano a  30.000  fanti  e  2000  cavalli  e  che  i  Greci  erano  nu- 
mericamente inferiori,  mentre  Giustino  dice  che  erano  di  gran 
lunga  superiori.  L'autore  calcola  che  i  Greci  dopo  la  distruzione 
del  corpo  di  10.000  mercenari  distaccati  presso  Anfissa  dispone- 
vano di  34-30  mila  fanti  e  2000  cavalli.  Ciò  vuol  dire  che  al 
principio  della  campagna  le  loro  forze  avrebbero  sommato  a  quasi 
50.000  uomini.  Ma  se  tale  era  realmente  l'entità  delle  forze 
greche,  le  campagne  del  339  e  38  sono  assolutamente  incompren- 
sibili. Con  una  simile  superiorità  numerica  la  paurosa  difensiva 
dei  Beoti,  i  quali  allora,  come  ci  dice  giustamente  uno  scrittore 
contemporaneo,  non  erano  stimati  inferiori  a  nessuno  sul  campo 
di  battaglia  i  E  foro  presso  Diod.  XI  82,  3), 'non  si  spiegherebbe  in 
alcun  modo.  I  precedenti  di  Cheronea  si  intendono  soltanto  se  le 
forze  dei  due  contendenti  si  bilanciavano.  Questo  vuol  dire  che, 
distrutto  da  Filippo  il  corpo  di  mercenari  che  doveva  chiudergli 
la  via  di  Anfissa,  le  forze  dei  Greci  confederati  sono  rimaste  sen- 
sibilmente inferiori  a  quelle  del  re.  Ciò  premesso,  sembra  insoste- 
nibile la  ipotesi  dell'A.  sulla  lunghissima  linea  occupata  dai  con- 
federati per  difendersi  contro  Filippo.  E  i  precedenti  di  Cheronea 
tornano  così  nell'oscurità  da  cui  il  Kromayer  aveva  tentato  di 
trarli  con  uno  sforzo  certamente  lodevole  (1). 

La  battaglia  di  Sellasia  è  narrata  da  uno  degli  scrittori  più 
competenti  di  cose  militari  che  abbia  avuto*  l'antichità,  Polibio. 
E  tuttavia  un  critico  acuto  come  il  Delbriick  non  ha  esitato  a 
dichiarare  la  descrizione  polibiana  della  battaglia  talmente  oscura 


t)  Sul  rampo  di  battaglia  di  Cheronea  cfr.  ora  Soteriades,  Das  Schlacht- 
feld  von  Chdronea,  in  Athen.  Mittheilungen,  28,  p.  301  segg,  che  corregge 
in  parte  i  dati  del  Kromayer. 


—  155   - 

da  non  potersene  usufruire  per  una  storia  dell'arte  militare.  Il 
Kromayer  ha  il  merito  di  aver  studiato  con  molta  accuratezza  la 
località  in  cui  avveDDe  la  battaglia  e  di  aver  quindi  chiarito  al- 
cuni punti  del  racconto  di  Polibio,  che  al  Delbrùck  parevano  ine- 
splicabili. Ma  la  intrinseca  contraddizione  del  racconto  polibiano 
l'autore  non  l'ha  punto  risolta,  anzi,  a  mio  avviso,  non  l'ha  nep- 
pure veduta.  Perchè  Polibio  dice  che  Cleomene  nelle  sue  posizioni 
fortificate  avrebbe  potuto,  volendo,  schivare  la  battaglia,  e  che  lui 
ed  Antigono  di  comune  accordo  (éE  òjjloXójov)  risolvettero  di  de- 
cider tosto  sul  campo  le  sorti  della  contesa.  In  realtà  il  racconto 
della  battaglia  è  in  assoluta  contraddizione  con  questa  premessa, 
e  non  c'è  artificio  d'interprete  che  valga  a  ristabilire  l'accordo, 
perchè  senza  nessuna  convenzione,  né  espressa  né  sottintesa,  An- 
tigono assale  nelle  sue  posizioni  fortificate  la  sinistra  di  Cleomene, 
e  riesce  a  farla  sloggiare,  e  sulla  dritta  Cleomene  manda  bensì 
contro  Antigono,  fuori  delle  trincee,  alcune  truppe  leggiere,  ma 
non  esce  egli  stesso  ad  affrontare  con  la  sua  la  falange  mace- 
donica se  non  quando  la  rotta  della  sinistra  non  gli  fa  apparire 
altra  via  di  scampo  che  quella  di  aprirsi  il  varco  col  ferro  tra  i 
nemici.  La  frase  di  Polibio  sull'accordo  dei  due  re  si  spiega  in- 
vece assai  bene  mediante  l'asserzione  di  Plutarco  che  Cleomene, 
senza  punto  aspettare  la  rotta  della  propria  sinistra,  uscì  con  la 
falange  dalle  fortificazioni,  e  assalendo  impetuosamente  la  falange 
macedonica,  la  respinse  per  più  di- mezzo  miglio.  Sono  ben  lontano 
dal  dire  che  la  descrizione  della  battaglia  data  da  Plutarco,  il  quale, 
dove  si  discosta  da  Polibio,  si  attiene  probabilmente  ad  un  retore 
come  Filarco,  sia  preferibile  a  quella  dello  storico  di  Megalopoli  ; 
soltanto  mi  sembra  che  il  solo  modo  di  spiegare  la  evidente  con- 
traddizione in  Polibio  sia  nell'ammettere  che  egli  abbia  tolto 
quella  frase  sul  preteso  accordo  da  Filarco,  e  seguito  invece  pel 
racconto  della  battaglia  una  fonte  orale  o  scritta  che  era  in  pieno 
disaccordo  con  quello  storico. 

Come  in  questo  ed  in  altri  punti,  su  cui  non  posso  trattenermi, 
non  mi  par  soddisfacente  la  trattazione  della  battaglia  di  Sellasia 
presso  il  Kromayer,  così  mi  pare  che  lasci  non  pochi  punti  oscuri 
la  sua  trattazione  della  battaglia  di  Mantinea  del  207.  Sappiamo 
da  Polibio  che  Macanida,  schierato  il  suo  esercito  sulla  sponda 
di  un  fosso,  al  di  là  del  quale  erano  in  ordine  di  battaglia  gli 
Achei  sotto  il  comando  di  Filopemene,  aveva  risoluto  di  far  avan- 
zare sulla  fronte  le  catapulte  per  costringere  il  nemico  a  sgom- 
brare con  questa  specie  di  antica  artiglieria  la  sponda  opposta  e 
trasportare  al  di  là  senza  inconvenienti  la  falange,  allorché  Filo- 
pemene, per  impedire  ciò,  assalì  impetuosamente  con  le  truppe 
leggiere  la  destra  del  tiranno.  A  me  come  al  Delbrùck  riesce  af- 
fatto incomprensibile  come  questo  assalto  abbia  impedito  agli 
Spartani  di  far  avanzare  le  catapulte  sul  resto  della  fronte  di 
battaglia.  Ed  è  pure  poco  intelligibile  come  la  falange  achea,  già 


—  156  - 

molto  sottile  e  resa  anche  più  sottile  dalle  manovre  ordinate  da 
Filopemene  durante  la  battaglia,  riuscisse  a  sgominare  tanto  fa- 
cilmente la  falange  di  Macanida.  Forse  è  pretesa  soverchia  voler 
tutto  spiegare  e  forse  bisogna  tener  conto  anche  qui  di  quell'ele- 
mento irrazionale,  che  si  sottrae  ad  ogni  analisi,  che  sta  al  fondo 
di  tutti  i  fenomeni  umani.  Ma  ad  ogni  modo  i  problemi  non  si 
risolvono  se  non  se  ne  fanno  notare  chiaramente  le  incognite. 

Da  quanto  ho  detto  appare  chiaramente  che  io  dissento  in  vari 
punti  dall'A.;  ma  se  ho  creduto  d'intrattenermi  su  questi  punti, 
si  è  perchè  il  libro  del  Kroma37er  ha  un  alto  valore  scientifico  e 
perchè  credo  io  stesso  di  doverne  raccomandare  vivamente  la  let- 
tura a  quanti  si  occupano  di  storia  militare.  Per  questo  non  saprei 
approvare  la  violenza  che  hanno  portato  recentemente  nella  loro 
polemica  col  Kromayer  tanto  il  Lammert  (Die  neuesten  For- 
schungen  auf  antiken  Schlachtfeldern  in  Griechenland  nei  Neue 
Jahrbb.  fiir  das  klass.  Altertum,  voi.  XIII)  quanto  il  Roloff 
(Probìeme  aus  der  grieclt isolimi  Kriegsgeschichte  nelle  Histori- 
sche  Studien,  fase.  39),  pur  riconoscendo  che  le  loro  osservazioni 
non  mancano  in  parte  di  fondamento. 

G.  De  Sanctis. 


F.  Hiller  vox  GrAERTRiNGEN.  Thera.  Untersuchungen,  Vermessun- 
gen  und  Ausgràbungen  in  den  Jaìtroì  1895-1902.  Vierter  Band  : 
Klimatologische  BeobacìitioKjen  bearbeitet  von  P.  WlLSKL 
I  Theil.  Berlin.  Reimer,  1902,  di  pp.  53. 

Al  primo  volume  sulle  esplorazioni  di  Tera  lo  Hiller  von  Gaer- 
tringen  ha  fatto  seguire  la  prima  parte  del  quarto,  che  contiene 
una  raccolta  di  osservazioni  sulla  trasparenza  dell'aria  nel  mare 
Egeo  studiata  da  quel!' isola.  Intatti  il  valoroso  esploratore  ha  vo- 
luto utilizzare  la  sua  permanenza  in  Tera  anche  a  servigio  di 
altre  scienze  oltre  quella  che  egli  professa.  Sarebbe  certo  deside- 
rabile che  anclu'  le  nostre  missioni  archeologiche  venissero  fornite 
dal  governo  di  mezzi  e  di  strumenti  per  intraprendere  osservazioni 
meteorologiche  e  sismografìche  nelle  contrade  da  esse  esplorate. 
Quanto  alle  osservazioni  ora  edite  dalla  missione  tedesca  in  Tera, 
esse  si  riferiscono  ad  un  campo  su  cui  mancavano  fin  qui  osser- 
vazioni precise,  e  che  d'altra  parte  deve  essere  studiato  con  inte- 
resse da  tutti  quelli  che  si  occupano  di  antichità  greche.  L  noto 
quanta  parte  nello  sviluppo  della  civiltà  greca  sia  stata  fatta  dai 
moderni  alle  condizioni  climatiche  del  paese,  e  in  particolare  al- 
l'aria serena  e  trasparente  traverso  a  cui  spiccano  netti  e  taglienti 


—  157  - 


i  profili  dei  monti  e  delle  isole.  Perciò  anche  chi  crede  che  su 
queste  ipotesi,  da  molti  accettate  ad  occhi  chiusi,  si  debba  fare 
una  larga  tara,  studierà  con  cura  le  osservazioni  raccolte  in  pro- 
posito dal  Wilski. 

G.  De  Sanctis. 


A.  Doring.  Eine  Friihlingsreise  in  Griechenland.  Frankfurt  a.  M., 
Neuer  Frankfurter  Verlag,  1903,  di  pp.  199. 

È  difficile  giudicare  equamente  questo  libro.  Errerebbe  chi  si 
attendesse  di  trovarvi  sia  un  brillante  giornale  di  viaggio,  sia  un 
saggio  originale  e  geniale  come  quello  che  ha  scritto  appunto 
sulla  Grecia  Edmondo  About.  L'A.  non  ha  dimenticato  nel  com- 
pilarlo la  precisione  indispensabile  ad  un  direttore  di  ginnasio, 
specialmente  se  tedesco.  Così  non  manca  quasi  mai  d'indicarci 
l'ora  e  il  quarto  d'ora  della  sua  levata  o  della  sua  partenza,  il 
numero  preciso  delle  dramme  che  ha  dato  per  mancia  ai  came- 
rieri ed  altre  cose  di  eguale  importanza.  Una  buona  parte  del 
volume  si  risolve  in  una  secca  enumerazione  di  pezzi  d'antichità 
che  FA.  ha  visti,  e  che,  come  lui,  hanno  visto  quanti  hanno  per- 
corso la  Grecia,  sia  effettivamente,  sia  anche  sedendo  sulla  propria 
poltrona.  Tuttavia  non  si  può  negare  che  il  Doring  ha  osservato 
attentamente,  ha  preso  con  pazienza  e  precisione  i  suoi  appunti 
di  viaggio  e  li  ha  trasenti  con  eguale  pazienza  e  precisione  ad  uso 
dei  lettori.  Le  sue  impressioni  di  viaggio  e  le  sue  considerazioni 
sono  quelle  d'un  uomo  sereno  ed  assennato,  e  non  manca  qua  e 
là  qualche  pagina  scritta  con  vena  ed  humour.  In  ogni  caso  chi 
s'accinge  a  viaggiare  in  Grecia  potrà  leggere  il  libro  con  profitto. 

G.  De  Sanctis. 


W.  Drumann.  Gescliichte  Roms  in  seinem  Ubergange  von  der 
republiJcanischen  sur  monarcìiischen  Verfassung.  Zweite 
Auflage  herausgegeben  von  P.  Groebe.  Zweiter  Band  :  Asinii- 
Cornifìcii.  Berlin,  Gebrùder   Borntraeger,  1902,  di  pp.  569. 

Al  primo  volume  della  nuova  edizione  del  Drumann,  che  an- 
nunziai in  questa  Rivista,  voi.  XXX,  p.  136,  è  seguito  dopo  tre 
anni  il  secondo,   compilato  sostanzialmente  con  gli  stessi    criteri. 


—  158  — 

Né  i  criteri  potevano  ormai  cambiare.  Tuttavia  è  certo  che  alcuni 
articoli  avrebbero  assai  guadagnato  venendo  interamente  rifusi  in 
base  ai  nuovi  studi,  p.  e.  quello  su  C.  Asinio  Pollione  e,  almeno 
per  ciò  che  riguarda  le  campagne  in  oriente,  quello  su  Siila.  Le 
note  e  le  appendici  del  Groebe  sono  sempre  utili,  precise  e  tali 
da  dar  notizia  al  lettore  della  letteratura  più  recente:  ed  è  sol- 
tanto da  augurare  che  la  nuova  edizione  del  Drumann  sia  presto 
condotta  a  termine  ed  abbia  la  meritata  diffusione. 

G.  De  Sanctis. 


P.  Foucart.  La  formation  de  la  province  romnine  d'Asie  (extrait 
des  Mémoires  de  VAcad.  des  inscripitions,  XXXVII).  Paris, 
Klincksieck,  1903,  di  pp.  43. 

In  questa  breve,  ma  notevolissima  memoria  spiccano  l'acume 
e  l'originalità  che  contraddistinguono  gli  scritti  dell'illustre  epi- 
grafista francese.  Suo  punto  di  partenza  è  il  testamento  dell'  ul- 
timo re  di  Pergamo,  Attalo  Filometore.  E  noto  che  l'autenticità 
di  questo  testamento  è  stata  impugnata  da  alcuni  moderni.  11 
Foucart  ne  sostiene  la  veridicità  in  base  al  noto  decreto  pergameno 
edito  dal  Frankel  (Inschriften  von  Pergamon  249).  Ma  va  forse 
al  di  là  del  segno  quando  cerca  d'infirmare  la  testimonianza  dello 
scoliasta  d'Orazio,  Portinone.  Questi  a  proposito  del  principio  di 
un'ode  d'Orazio  (II  1^)  nota:  dicendo  aidem  lieres  et  occupaci 
suspicionem  dai.  qua  existimemus  falso  testamento  Homanos  liane 
sibi  hereditatem  vindicassc.  Secondo  Foucart  lo  scolio  di  Porti- 
rione  è  senza  valore  storico,  ed  è  tratto  interamente  dal  testo 
male  interpretato  d'Orazio.  In  realtà  nel  testo  d'Orazio  non  c'è 
nulla  che  alluda  ad  una  falsificazione  del  testamento  di  Attalo 
per  parte  del  popolo  romano.  Se  Porfirione  ha  creduto  di  vedervi, 
contro  ogni  verìsimiglianza,  un'allusione  a  ciò,  vuol  dire,  mi  sembra, 
precisamente  il  contrario  di  quel  che  ritiene  il  Foucart,  ossia  che 
di  questa  falsificazione  egli  aveva  notizia  da  altra  fonte.  E  questa 
testimonianza  rinvigorisce  alla  sua  volta  quella  delle  storie  di 
Sallustio,  che  accennano  alla  simulazione  del  testamento  in  una 
lettera  di  Mitridate  fabbricata  dallo  storico,  e  appunto  per  ciò  a 
tal  riguardo  più  degna  di  nota.  E  quindi  indubbia  la  esistenza 
di  una  tradizione  antica  che  accusava  di  falso  il  testamento  di 
Attalo  III.  Ciò  non  significa  che  io  ritenga  quella  tradizione  fede- 
degna.  Se  anche  Attalo  non  avesse  designato  esplicitamente  come 
erede  per  testamento  il  popolo  romano,  non  provvedendo  in  modo 
alcuno   alla  successione,  mentre  era  privo  di  eredi   legittimi,  lo 


-  159  — 

avrebbe  con  ciò  stesso  designato  di  fatto  a  succedergli.  È  senza 
dubbio  nel  vero  il  Foucart  ritenendo  che  il  testamento  non  è 
l'opera  di  un  demente  ne  di  un  falsario,  ma  un  atto  ragionato  e 
ponderato  diretto  contro  Aristonico ,  il  figlio  illegittimo  di  Eu- 
mene II.  A  questo  modo  il  testamento  di  Attalo  si  spiega;  ma 
certo  neppur  così  si  giustifica.  Troppo  chiaro  s'era  veduto  in  Ma- 
cedonia e  nell'Eliade  che  cos'era  la  libertà  sotto  la  tutela  romana, 
perchè  fosse  lecito  ad  Attalo  di  nutrire  illusioni  come  quelle  che 
erano  permesse  ai  contemporanei  di  T.  Quinzio  Flaminino.  Attalo  III, 
al  pari  d'un  principe  assai  più  grande  di  lui,  Agatocle,  ha  san- 
cito con  1'  ultimo  atto  del  suo  regno,  per  ragioni  personali,  la  ro- 
vina del  suo  Stato,  ed  ha  preparato  l'oppressione  de'  suoi  sudditi 
per  opera  dello  straniero. 

Assai  buone  sono  del  resto  le  osservazioni  del  Foucart  sulla 
condizione  delle  città  greche  di  Asia  di  fronte  ai  re  pergameni. 
E  i  suoi  commentari  e  i  suoi  supplementi  del  decreto  citato  di 
Pergamo,  e  del  senatus-consulto  relativo  a  Pergamo  pubblicato 
nelle  Athen.  Mittheilungen,  1899,  pag.  191,  sono  assai  più  sod- 
disfacenti di  quelli  degli  editori  tedeschi. 

Accresce  l' interesse  della  pubblicazione  una  epigrafe  inedita  di 
Bargilia  che  illustra  le  condizioni  poco  sicure  della  provincia  di 
Asia  negli  anni  che  seguirono  la  sconfitta  e  la  cattura  d' Aristo- 
nico operata  dal  console  Perperna. 

G.  De  Sanctis. 


A.  Abruzzese.  Le  relazioni  fra  V impero  romano  e  V Armenia  a  l 
tempo  di  Augusto  (estratto  dalla  Riv.  di  storia  antica, 
voi.  VII  ed  Vili).  Padova,  Prosperini,  1903,  di  pp.  60. 


È  un  opuscolo  scritto  con  diligenza  e  buona  volontà  ;  ma  alla 
buona  volontà  non  sempre  sono  pari  le  forze.  La  tesi  dell'A.  che 
Augusto  avrebbe  dovuto  applicare  all'Armenia  un  sistema  di 
espansione  commerciale  al  posto  della  espansione  militare  è  pura- 
mente fantastica,  e  disconosce  affatto  sia  le  lacune  della  nostra 
conoscenza  dei  commerci  romani  con  l'Oriente,  sia  le  condizioni 
reali  dei  rapporti  tra  la  Partia  e  Roma.  Più  grave  è  che  l'A.  a 
pag.  30,  n.  1,  suppone  erroneamente  che  possano  riferirsi  all'età 
augustea  il  legatus  Augusti  prò  praetore  provinciae  Armeniae 
maioris  ed  il  procurator  Augusti  Armeniae  maioris  menzionati 
in  due  iscrizioni  (CIL.  X  8291;  XI  5213),  senza  neppure  avve- 
dersi che,  se  Augusto  avesse  ridotto  l'Armenia  a  provincia  romana, 
non  sussisterebbe  una  sola  riga  di  tutto  ciò  che  egli  ha  scritto. 
Degna  di  nota  è  anche  la  ingenuità  con  cui  interpreta,  a  pag.  29, 


—  160  - 

una  frase  del  Mommsen  sull'alta  sovranità  (Lehnherrschaft)  romana 
in  Armenia,  dove  dice  che  si  può  accettare  l'opinione  espressa  dal 
Mommsen  «  se  per  una  signoria  feudataria  (questo  è  il  termine 
con  cui  nella  versione  del  De  Ruggiero,  pag.  371 ,  è  tradotto 
'  Lehnherrschaft')  noi  dobbiamo  intendere  quel  dato  numero  di  per- 
sone    le   quali accorrevano  a  sostenere   le  ragioni   del   più 

forte,  che  in  questi  casi  potenzialmente  erano  i  Romani  ». 

In  conclusione,  l'A.  con  la  buona  volontà  di  cui  è  dotato  non 
potrà  mancare  di  far  cose  utili,  purché  ricordi  l'oraziano  quid 
valeant  umeri. 

G.  De  Sanctis. 


Gaspare  Oliveki.  Le  favole  mitologiche  delle  odi  di  Orazio  con- 
frontate con  le  pitture  di  Pompei  ed  Er colano.  Palermo, 
Fiore,  1903,  di  pp.  88. 


«  Vedere  se  Orazio  può,  per  quanto  riguarda  la  rappresenta- 
zione di  qualche  mito,  confrontarsi  con  le  pitture  campane,  e  se 
sì,  se  può  dirsi  che  v'abbia  attinto,  e  in  qual  misura»:  così  con 
molta  chiarezza,  se  non  con  molta  eleganza,  formula  l'A.  il  tema 
della  sua  memoria.  Ma,  francamente,  pensa  egli  sul  serio  che 
Orazio  possa  essere  andato  col  suo  libro  di  note  sotto  il  braccio 
in  giro  per  le  case  d'Ercolano  e  di  Pompei,  non  dimenticando  la 
indispensabile  mancia  all'ostiario  onde  farsi  mostrare  tutti  gli  af- 
freschi degni  d'essere  visti?  Certo  Orazio  può  essersi  ispirato  a 
monumenti  figurati;  ma  le  pitture  pompeiane  non  servono  nella 
ricerca  delle  sur  fonti  monumentali  che  come  termini  di  para- 
gone, e  questa  ricerca  non  si  può  fare  senza  servirsi  di  tutti  i 
monumenti  figurati  che  hanno  un  qualche  rapporto  coi  miti  trat- 
tati dal  poeta.  Non  hanno  nessuna  forza  dimostrativa  ragionamenti 
come  quello  che  fa  l'A.  a  pag.  24  a  proposito  di  Amfione:  «man- 
cando qualsiasi  termine  di  confronto  nelle  pitture  murali  d'Er- 
colano e  Pompei,  è  evidente  che  la  tradizione  greca  anche  qui  è 
osservata  »,  ossia  (giacché  queste  parole  hanno  bisogno  di  com- 
mento) che  Orazio  si  è  ispirato  solo  a  fonti  scritte.  Una  ricerca 
come  quella  di  cui  ho  fatto  parola  non  può  tentarsi  utilmente  se 
non  con  una  piena  conoscenza  dei  monumenti,  o  almeno  dei  re- 
pertori in  cui  ì  monumenti  stessi  vengono  passati  in  rassegna, 
come  il  lessico  del  Roscher,  la  mitologia  greca  del  Gruppe ,  la 
Kunstmythologie  dell'Overbeck,  ecc.  Questa  conoscenza  difetta  al- 
l'A.,  il  quale  neppur  sembra  aver  notizia  diretta  dei  Wandge- 
malde  dello  Helbig,  in   cui   avrebbe  potuto  trovare    un   sicuro  e 


—  161  - 

completo  repertorio  delle   pitture  campane  scoperte  fino  all'anno 
1866. 

Da  ciò  risulta  chiaramente  che  lo  studio  delle  relazioni  tra  le 
poesie  d'Orazio  e  l'arte  figurata  va  ripreso  con  maggiore  precisione 
di  criteri  e  più  solida  base  di  cognizioni  archeologiche.  È  però 
giusto  il  dire  che,  anche  in  tal  guisa,  sarà  difficile  giungere  a 
conclusioni  diverse  da  quelle  negative  dell' A.,  il  quale  del  resto 
non  manca  né  di  diligenza,  ne  d'una  certa  giustezza  d'intuizione 
e  potrà,  speriamo,  in  altri  lavori  rimediare  al  difetto  di  maturità 
che  si  nota  in  questo. 

G.  De  Sanctis. 


Heinrich  Nbsen.  Italische  LandesJcunde.  Zweiter  Band:  Die 
Staedte.  Zweite  Haelfte.  Berlin,  Weidmann,  1902,  da  pag.  481 
a  1004. 

Il  Nissen  nella  seconda  parte  dell'ultimo  volume  della  sua  geo- 
grafia dell'Italia  antica,  che  è  dedicato  alle  città,  tratta  del  Lazio, 
della  Campania,  del  Sannio,  dell'Apulia  e  Calabria,  della  Lucania 
e  del  Bruzio.  Egli  non  ha  voluto  invece  discorrere  dei  comuni 
della  Sicilia,  Sardegna  e  Corsica.  Ma  se  è  facile  capire  perchè 
Augusto  non  ha  compreso  queste  isole  nella  sua  divisione  d' Italia 
in  14  regioni,  non  è  altrettanto  facile  il  vedere  perchè  il  Nissen 
non  si  sia  occupato  della  geografia  storica  di  queste  isole,  della 
cui  geografia  fisica  ed  etnografia  ha  pure  discorso  nel  primo  vo- 
lume. Un  indice  di  tutti  i  nomi  locali  antichi  relativi  all'  Italia 
chiude  il  volume.  Sui  pregi  e  sui  difetti  di  questa  seconda  parte 
non  ho  che  a  rinviare  il  lettore  a  ciò  che  già  dissi  della  prima 
in  questa  Bivista,  voi.  XXXI,  pag.  157  segg.  Nell'insieme  questa 
seconda  parte  è  forse  superiore  alla  precedente.  Ciò  dipende  peraltro 
dalle  buone  raccolte  di  materiali  che  hanno  fornito  al  Nissen  il 
Nibby  per  il  Lazio  e  il  Beloch  per  la  Campania. 

La  parte  più  scadente  del  libro  è  quella  relativa  allo  sviluppo 
della  città  di  Eoma  e  alla  storia  della  lega  latina.  L'esempio  del 
Nissen  conferma  che  lo  sviluppo  della  città  non  si  può  intendere 
se  non  si  riferiscono  al  IV  secolo  le  mura  attribuite  a  Servio.  Mi 
limiterò  del  resto  a  poche  osservazioni.  A  pag.  495  l'A.  afferma 
che  la  stazione  antichissima  dell' Esquilino  può  corrispondere  al 
Septimontìum  di  Verrio  Fiacco,  da  cui  gli  Aborigeni  avrebbero 
cacciato  i  Liguri  ed  i  Siculi  (Fest.  pag.  321  M).  Questo  è  un 
esempio  caratteristico  della  crìtica  del  Nissen.  Septimontìum,  come 
nome  di  città,  non  ha  mai  esistito;  si  è  supposta  da  qualche  an- 
tico l'esistenza  di  una  antichissima  città  così  denominata  in  base 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XXXIU.  11 


-   162  — 

alla  ben  nota  festa  che  portava  quel  nome.  Quella  festa  del  resto 
si  celebrava  in  parecchie  altre  località  oltreché  sulle  alture  del- 
l'Esquilino,  e  quindi  Verrio  Fiacco  non  ha  davvero  pensato  ad  una 
città  sull'  Esquilino  discorrendo  della  città  di  Septimontium,  e  noi 
possiamo  pensarvi  anche  meno  di  lui.  —  L'ipotesi  sostenuta  a 
pag.  504,  che  montani  e  pagani  fossero  in  Roma  separati  dal 
pomerio,  non  pare  accettabile  dal  momento  che  il  pagas  Succu- 
sanus,  uno  dei  pochi  a  noi  noti,  si  trovava  certamente  entro  il 
pomerio  serviano.  Al  contrario  Don  pare  vi  fossero  in  Eoma  altri 
montani  che  gli  abitanti  dei  sette  montes,  nonostante  che  il  po- 
merio abbracciasse  molto  altro  spazio,  sia  in  pianura,  sia  in  col- 
lina. —  Trovo  anche  poco  chiare  e  poco  accettabili  le  idee  del 
Nissen  sugli  allargamenti  del  pomerio.  Sembra  che  l'A.  voglia 
dire  che  da  Cesare  ad  Aureliano  il  suolo  racchiuso  entro  il  po- 
merio, per  ciò  che  riguarda  l'imposta  fondiaria  (Bodensteuer),  si 
trovò  in  condizioni  privilegiate  di  fronte  al  terreno  che  ne  era 
fuori  (pag.  524,  cfr.  pag.  534).  In  realtà,  imposta  fondiaria  non 
si  pagava  in  Italia  fino  a  Diocleziano  né  dentro  né  fuori  del  po- 
merio. 

Per  ciò  che  riguarda  la  storia  della  lega  latina,  costituisce  un 
vero  regresso  scientifico  l'attribuire  al  499  a.  C.  la  lista  dei  trenta 
popoli  latini  di  Dionisio  (V  61),  giacché  Sezze  e  Circei  non  sono  state 
colonizzate  dai  Latini  che  sul  principio  del  secolo  quarto.  Quale 
fosse  invece  l'estensione  della  lega  latina  intorno  al  500  si  conosce 
da  un  documento  inoppugnabile,  la  lista  delle  città  latine  che 
presero  parte  alla  fondazione  del  sacrario  di  Diana  nel  bosco  di 
Aricia.  Ed  è  ugualmente  inammissibile  che  la  lista  dei  popoli 
carnem  in  monte  Albano  soliti  accipere  data  da  Plinio  (K.  H. 
Ili  69)  rappresenti  l'elenco  completo  dei  membri  dell'antichis- 
sima lega  albana;  perché  Plinio  voleva  dare  la  lista  dei  comuni 
laziali  che  interiere  sine  vestigiis,  e  perciò  ha  senza  dubbio  can- 
cellato dall'elenco  dei  popoli  partecipanti  al  sacrifizio  solenne  sul 
monte  Albano  tutti  quelli  che  ha  potuto  senza  difficoltà  identifi- 
care con  comuni  della  prima  regione  menzionati  nel  catalogo  au- 
gusteo.  La  lista  di  Plinio  può  utilizzarsi  soltanto  quando  si  ricordi 
che  vi  mancano  sedici  o  diciassette  nomi  per  raggiungere  il  numero 
dei  47  comuni  partecipanti  alle  ferie  latine  che  conosciamo  da 
altre  fonti  (Dionys.  IV  49). 

Chiudo  fermandomi  brevemente  su  qualche  inesattezza  sparsa 
nel  libro.  S'intende  che  potrei  fare  vari  altri  appunti  analoghi. 
La  condanna  di  Onofrio  Panvinio  come  falsario  (pag.  487)  è  senza 
dubbio  ingiusta.  Conviene  sempre  attenerci  al  giudizio  dei  compi- 
latori del  C1L.  (VI,  parsY,  p.  214*):   Onuphrius  Panvinius 

dolo  malo  titulos  confixisse  minime  credendus  est.  —  Monte  For- 
tino, che  ora  ha  preso  il  nome  di  Artena  perchè  il  Nibby  l'ha 
identificato  a  torto  con  questa  antica  città,  non  corrisponde  ad 
Ecetra  come   suppongono  l'Abeken   ed   il  Nissen  (pag.  264),  ma 


-  163  — 

senza  dubbio  è  la  città  dei  cJ)opTiveioi,  di  cui  parla  Dionisio,  1.  e., 
come  hanno  riconosciuto  il  Kiessling  (Rhein.  Museum,  37,  p.  18) 
e  i  due  Kiepert.  —  1  Sidicini  non  hanno  punto  ottenuto  nel  334 
la  cittadinanza  romana  come  opina  l'A.  a  pag.  692  seguendo  il 
Mommsen  (CIL.  X,  pag.  471).  11  Burger  (Neue  Forschungen, 
I  23)  ed  il  Pais  (Storia  di  Roma,  I  2,  pag.  247,  n.  4)  hanno 
dimostrato  che  Teano  è  rimasta  fino  alla  guerra  sociale  città  al- 
leata. 11  noto  frammento  d' un'orazione  di  Gaio  Gracco  (Geli.  N.A. 
X  3),  in  cui  è  narrato  come  un  console  romano  fece  colpire  colle 
verghe  un  notabile  Sidicino,  prova  all'evidenza  che  questi  non  era 
civis  Romanus.  Si  ricordi  in  che  modo  diverso  Cicerone  dipinge 
p.  e.  il  supplizio  inflitto  da  Verre  a  Messana  ad  un  vero  o  pre- 
teso cittadino  romano  (ad.  II,  V  161  segg.).  —  Che  il  culto  di 
Volturno  in  Roma  si  colleghi  con  la  occupazione  romana  della 
Campania  (pag.  697,  cfr.  I,  pag.  331)  è  una  ipotesi  errata.  Infatti 
la  festa  delle  Volturnalia  ricorre  nell'antichissimo  feriale  romano, 
che,  se  non  risale  all'età  regia,  certo  non  è  più  tardo  della  legi- 
slazione decemvirale. 

Del  resto,  per  quanto  possa  trovarsi  a  ridire  nei  particolari  e 
qualche  volta  nelle  linee  direttive,  l'opera  del  Nissen,  sia  per  la 
conoscenza  sia  per  la  elaborazione  dei  materiali,  rimarrà  sempre 
fondamentale  per  la  geografia  storica  dell'Italia  antica. 

G.  De  Sanctis. 


Konstantin  Ronczewski.  Geivòlbeschmuck  im  ròmischen  Altertum. 
Studien  und  Aufnahnen.  Berlin,  Reimer,  1903,  di  pp.  VI-46, 
con  tav.  XXX. 

È  uno  scritto  breve,  ma  succoso,  dove  molto  può  imparare  l'ar- 
cheologo e  molto  l'artista.  Gli  esempi  migliori  e  più  caratteristici 
della  decorazione  delle  volte  presso  i  Romani  sono  illustrati  dall'A. 
nel  testo  e  riprodotti  in  tavole  che  sembrano  sotto  ogni  aspetto 
eccellenti.  Lo  studio  di  questo  libretto  ci  fa  sentire  al  vivo  quanto 
siano  manchevoli  le  nostre  cognizioni  anche  in  questo  ramo  del- 
l'arte antica.  Come  riconosce  lo  stesso  A.,  è  impossibile  per  ora 
sia  determinare  quanto  la  decorazione  delle  volte  presso  i  Romani 
dipenda  dall'arte  decorativa  ellenistica,  sia  farsi  un  concetto  fon- 
dato del  suo  sviluppo  storico  in  Italia.  Ciò  non  diminuisce  peraltro 
il  compiacimento  artistico  con  cui  passiamo  in  rassegna  i  capi- 
lavori  d'arte  decorativa  raccolti  nelle  tavole. 

G.  De  Sanctis. 


164 


L.  A.  Michelangeli.  L'Edipo  re  di  Sofocle.  Volgarizzamento 
in  prosa  condotto  sopra  una  nuova  recensione  del  testo  fatta 
dal  traduttore.  Bologua,  Zanichelli,  1903,  di  pagg.  VIII-63. 

Questa  traduzione  del  Michelangeli  merita  indubbiamente  tutte 
le  lodi  che  io  feci,  in  coscienza,  dell'altra  sua  della  Medea  di 
Euripide  (Rivista  XXXI  129-131):  è  la  più  sincerala  più  pre- 
cisa e  la  più  efficace  che  si  possa  desiderare.  Segue  il  testo  del 
Dindorf  nella  sesta  edizione  del  Mekler  (1885;  1889),  da  cui  si 
scosta  in  alcuni  luoghi,  dove  il  Michelangeli  si  attiene  per  lo  più 
al  Codice  laurenziano.  Sarebbe  stato  forse  miglior  consiglio  adot- 
tare senz'altro  il  testo  dello  Schneidewin  e  del  Nauck  nella  de- 
cima edizione  curata  dal  Bruhn  (v.  Rivista  XXVI  166-169),  nella 
quale  appunto  si  trovano  la  maggior  parte  delle  lezioui  accolte 
dal  Michelangeli. 

1$q\Y  Edipo  re  egli  ha  saputo  evitare  l'uso  di  frasi  e  di  vocaboli 
disdicevoli  al  linguaggio  della  tragedia  più  che  non  gli  venne 
fatto  nel  volgarizzamento  della  Medea,  come  per  uno  dei  miei 
soliti  eccessi  di  scrupolo  io  ebbi  ad  avvertire  nella  mia  recensione 
del  volgarizzamento  stesso.  Mi  sembra  veramente  che  il  Michel- 
angeli noWEdipo  abbia  conciliato  la  più  severa  fedeltà  al  testo, 
anche  nel  giro  delle  parole,  con  la  forma  più  eletta.  Come  sarebbe 
possibile  rendere  meglio  di  così,  in  prosa,  i  versi  di  Edipo,  con  cui 
si  apre  il  drama?  "0  figli,  di  Cadmo  antico  novella  progenie,  a 
quali  mai  consessi  qui  mi  sedete,  di  supplici  rame  fregiati?  E 
la  città  insieme  d'incensi  è  piena  e  insieme  d'invocazioni  e  la- 
menti: su  le  quali  cose  reputando  utile  non  per  altri  nunzi,  o 
figli,  l'udire,  io  stesso  qui  son  venuto,  quel  da  tutti  glorioso 
Edipo  chiamato.  Or  su,  vecchio,  parla,  poiché  si  addice  che  tu  in 
nome  di  costoro  favelli  ;  per  che  ragione  qua  procedeste,  mossi  da 
timore  o  da  desiderio?  che  io  vorrei  soccorrervi  a  più  potere, 
dacché  ben  crudele  sarei  non  avendo  pietà  di  tale  consesso".  Né 
soltanto  nella  versione  del  dialogo,  ma  anche  delle  parti  liriche 
della  tragedia  il  Michelangeli  ha  fatto  opera  che  si  avvicina  alla 
perfezione,  anzi  non  di  rado  egli  è  stato  ancora  più  felice  che  in 
quello.  Si  giudichi  dalla  prima  strofe  del  parodo  e  dalla  prima 
del  primo  stasimo:  "0  di  Giove  dolcisonante  parola,  qual  già  dal- 
l'opulenta Pitone  venisti  alla  splendida  Tebe?  Prostrato  ho  l'animo 
trepidante,  di  paura  palpitando,  o  pietoso  Delio  Peane,  compreso 
verso  te  di  sacro  timore  per  ciò  che  adesso  o  col  rivolgersi  delle 
stagioni  compirai  al  mio  riguardo.  Parlami,  o  figlia  dell'aurea 
Speranza,  immortai  Rivelazione".  —  "E  chi  è  colui  che  la  pro- 
fetica  rupe  di    Delfo   disse  il  nefando  de'  nefandi   misfatti  aver 


—  165  — 

compiuto  con  sanguinose  mani?  È  tempo  ch'egli,  con  più  forza  di 
procellose  cavalle,  in  fuga  agiti  il  piede.  Poiché  armato  contro  di 
lui  s'avventa  con  fuoco  e  folgori  il  figlio  di  Giove:  e  tremende 
insieme  l' inseguono  Vendicatrici  infallibili".  Francamente,  credo 
che  un'interpretazione  di  questo  genere,  in  cui  è  conservato  il 
ritmo  poetico  fin  dove  l'indole  della  lingua  nostra  consente,  sia 
di  gran  lunga  preferibile  a  un  volgarizzamento  metrico.  Chiudo 
esprimendo  anche  questa  volta  il  desiderio  che  il  Michelangeli 
continui  ad  arricchire  la  nostra  letteratura  di  versioni  in  prosa  di 
tragedie  greche,  quali  egli  solo  è  in  grado  di  fare. 

Milano,  maggio  1904. 

Domenico  Bassi. 


Sophokt.es  erMàrt  von  F.  W.  Schneidewin  und  A.  Naock. 
IV  Bandchen:  "Antigone".  Zelinte  Auflage,  neue  Bear- 
beitung  von  E.  Bruhn.  Berlin,  Weidmannsche  Buchhandlung, 
1904,  di  pagg.  205. 

Mentre  da  noi  gli  editori,  per  poterle  vendere,  sono  costretti  a 
ridurre  il  prezzo  delle  edizioni  commentate  dei  classici  greci,  in 
Germania  queste  si  susseguono  senza  interruzione:  e  ve  ne  ha  pa- 
recchie collezioni  !  A  quali  malinconiche  riflessioni  non  si  presta 
un  fatto  simile!  ma  è  perfettamente  inutile  occuparsene:  tanto  le 
cose  non  cambiano  ;  non  per  nulla  fu  inventato  il  fatalismo  mus- 
sulmano. 

L'edizione  weidmanniana  dell' 'Antigone  era  fin  da  principio  una 
delle  più  pregevoli  della  raccolta;  e  già  la  nona,  curata  dal  Nauck 
(la  posseggo,  e  ne  trassi  profitto  pel  mio  commento  scolastico  alla 
stessa  tragedia),  poteva  essere  considerata  come  un  modello  del 
genere.  Ora  il  Bruhn,  l'autore  teWAnhang  ai  drami  sofoclei  con 
note  dello  Schneidewin  e  dello  stesso  Nauck  (nella  Sammlung 
griecMscher  und  lateinischer  Schriftsteller  mit  deutscìien  Anmer- 
kungen  begrundet  von  M.  Haupt  und  H.  Sauppe) ,  del  quale 
resi  conto  io  in  questa  nostra  Rivista  (XXVIII  131-133),  vi  ha 
portato  tali  e  tanti  miglioramenti,  richiesti  dai  continui  progressi 
degli  studi  intorno  a  Sofocle  e  alla  tragedia  greca,  che  davvero 
sarebbe  ingiusto  pretendere  di  più.  Anzitutto  l'introduzione  è  nuova 
da  capo  a  fondo.  Il  Bruhn  conosce  tutte  le  pubblicazioni  (eccetto, 
naturalmente ,  le  italiane)  relative  all'  Antigone ,  venute  in  luce 
nell'ultimo  ventennio,  quelle  di  maggior  rilievo  (conoscerà  senza 
dubbio  anche  le  altre,  ma  non  vi  accenna;  del  resto  la  sua  non  è 
una  bibliografia),  e  se  ne  vale  con  sano  criterio;  specie  nel  primo 


-  1(56  - 

capitolo,  "  La  saga  ",  del  lavoro  del  Corssen ,  Die  Antigone  des 
Sophokles,  ihre  tlieatraliscìie  und  sittliche  Wirkung  (v.  Bivista 
XXVII  328-329).  Gli  altri  capitoli  sono  dedicati  allo  studio  del- 
l'antefatto della  tragedia,  dei  caratteri  dei  vari  personaggi,  e  delle 
trattazioni  dramatiche  dell'argomento  nell'antichità  dopo  Sofocle. 
Seguono  "  due  note  "  che  per  la  loro  ampiezza  non  potrebbero 
trovar  luogo  nel  commento,  sulla  tomba  di  Antigone,  che  il  poeta 
designa  in  vari  modi,  e  sul  famoso  entimema  dei  versi  904-912. 
In  fine  del  volume,  i  metri  delle  parti  liriche  (sguardo  generale  e 
analisi  dei  singoli  cantici)  e  l'apparato  critico,  abbastanza  copioso. 
La  parte  più  importante  del  volume  è  costituita,  ben  s'intende, 
dal  testo  e  dal  commento.  Anche  il  testo  è  qua  e  là  diverso  da 
quello  della  nona  edizione,  e,  a  quanto  mi  risulta  dai  raffronti 
che  ho  fatto  coli  apparato  critico,  più  ossequente  all'autorità  dei 
codici,  soprattutto  del  Laurenziano:  ciò  che  mi  sembra  molto  com- 
mendevole. 11  commento  è  anch'esso  in  massima  parte  nuovo;  il 
Bruhi)  rimanda  assai  frequentemente  per  le  osservazioni  sintattiche 
e  stilistiche  al  suo  Anhang ,  risparmiando  così  uno  spazio  pre- 
zioso: e  va  tenuto  conto  che  ivi  sono  citati  tutti  i  luoghi  simili 
auche  delle  altre  tragedie  sofoclee.  È  superfluo  avvertire  che  non 
accontenterà  tutti  i  lettori,  dico,  il  commento,  e  presta  il  fianco 
a  qualche  critica:  ora  lo  si  desidererebbe  meno  conciso,  ora  meno 
prolisso-,  in  alcuni  luoghi  ci  vorrebbero  forse  delle  prove  o  delle 
altre  prove:  p.  es.  dove  il  Bruhn  a  proposito  dei  versi  363-364 
iva  che  Sofocle  hat  vielleicht  selbst  die  Heilkunde  ausgeiibt, 
non  sarebbe  stata  inopportuna  qualche  citazione  dal  Filottete  e 
dalle  Tracìtinie.  Sono  però  mende,  se  pure  è  lecito  chiamarle  così, 
comuni  a  tutti  i  commenti,  anche  gli  ottimi:  e  fra  gli  ottimi  io 
davvero  non  esito  ad  annoverare  questo  del  Bruhn. 

Milano,  agosto  1904. 

Domenico  Bassi. 


Ausgeivahlte  Reden  des  Demosthenes  erkìiirt  von  A.  Wester- 
mann.  II  Biindclien:  (XVIII.)  Rede  vom  Kranze; 
(XX.)  Rede  g  eg  en  Lep  tines.  Siebente  Auflage  bcar- 
beitet  von  E.  Rosenberg.  Berlin,  Weidmannsche  Buchhand- 
lung,  1903,  di  pagg.  288. 


Alla  notizia  bibliografica,  che  non  vuol  essere  altro,  di  questo 
volume  della  collezione  Haupt-Sauppe  debbo  premettere  le  mede- 
sime considerazioni,  per  noi  sconfortanti,  che  ho  fatto  quassù  per 
il  libro   del  Bruhn.  Dell'orazione   demostenica  per   la  corona  ci 


-  167  - 

sono  in  Italia  due  edizioni  commentate,  la  prima,  della  collezione 
Loescher,  pubblicata  nel  1887,  la  seconda,  della  collezione  Sansoni, 
nel  1891,  e  non  solo  finora  ne  l'una  né  l'altra  ha  avuto  l'onore 
nemmeno  di  una  semplice  ristampa,  ma  è  molto  probabile,  anzi  è 
quasi  certo  che  non  se  ne  farà  più  nulla:  l'edizione  del  Wester- 
mann  esce  per  la  settima  volta!  Quanto  alla  Leptinea,  da  noi 
non  c'è  neppure  un'edizione  del  testo  (parlo  naturalmente  del  nostro 
tempo):  ma  debbo  aggiungere  che  sono  anche  poche,  con  note,  così 
in  Germania,  come  in  Francia  e  in  Inghilterra. 

Il  Rosenberg,  un  vero  specialista  nel  campo  degli  studi  demo- 
stenici,  che  aveva  già  procurato  la  sesta  edizione  (1885)  del  vo- 
lume, ha  fatto  per  questa  nuova  ciò  che  il  Bruhn,  per  parte  sua, 
per  la  decima  dell'  Antigone:  l'ha  messa  in  tutto  al  corrente  con 
lo  stato  attuale  degli  studi  stessi.  Non  molto,  in  verità,  c'era  da 
innovare  per  il  testo  della  Tiepì  tfrecpàvou,  specialmente  dopo  la 
seconda  edizione  del  Lipsius  (1887).  Per  entrambe  le  orazioni  il 
Rosenberg  si  è  attenuto,  quanto  era  possibile,  all'autorità  del  co- 
dice I,  la  quale  non  è  punto  stata  attenuata  né  dalle  ricerche,  pur 
così  importanti,  del  Drerup  su  gli  altri  manoscritti  demostenici, 
né  dalle  scoperte  dei  papiri.  Ben  a  ragione  il  Rosenberg  non  ha 
creduto  di  valersi,  per  eventuali  innovazioni  del  testo,  degli  studi 
del  Blass  sul  ritmo  in  Demostene  (v.,  fra  altro:  Die  BÌnjtlnnen 
der  attischen  Kunstprosa.  Leipzig  1901),  i  cui  risultati  sono  molto 
discutibili  e  furono  realmente  molto  discussi,  e  trovarono  non  liete 
accoglienze.  Ha  tratto  invece  profitto,  per  l'orazione  rcept  crre- 
qpdvou,  del  commento  dello  stesso  Blass  (Lipsia  1890).  Per  la 
Leptinea  gli  servì  quello  del  Sandys  (Cambridge  1890).  Fra  le 
note  ne  vedo  parecchie  che  ricordano,  alla  lontana,  i  commenti 
estetici  così  cari  ai  nostri  vecchi  e  che  da  taluno  ora  si  vorrebbero 
rimettere  in  onore  (p.  es.,  tt.  atecp.  97:  Yevvaiuuq,  liat  die  Ton- 
stelle  inne!;  98:  òiaXoYitfàuevoi,  beachte  die  uezeichnende  Kom- 
position!);  ma  e  potrebbero  essere  forse  necessarie,  sebbene  qual- 
cosa debba  pur  lasciarsi  all'opera  integratrice  del  maestro  e  al 
discernimento  dello  scolaro,  e  non  guastano.  Dato  il  genere  di 
commenti  che  si  sogliono  fare  in  Germania  a  Demostene,  ben  di- 
versi da  quelli  di  Francia  e  d'Inghilterra,  questo  del  Rosenberg 
è  indubbiamente  fra'  migliori. 

Milano,  agosto  1904. 

Domenico  Bassi. 


—  163 


F.  Bersanetti.  L'Anabasi  di  Armano.  Studio  critico-filologico. 
Torino,  V.  Bona,  1904,  di  pagg.  VIII-95. 


Fozio  nella  sua  Bibliotheca  (cod.  58)  esprime  il  giudizio,  che 
Amano  si  propose  come  modello  la  lingua  e  lo  stile  di  Senofonte. 
Questo  giudizio  fu  accolto  e  ripetuto  da  vari  critici  della  lette- 
ratura greca,  anche  moderni;  i  quali,  e  la  cosa  è  abbastanza  strana, 
non  si  diedero  pensiero  di  assicurarsi  se  rispondesse  o  meno  a  ve- 
rità. Ciò  ha  voluto  fare  il  Bersanetti,  sottoponendo  a  un  esame 
minutissimo  e  di  una  diligenza  addirittura  scrupolosa,  di  cui  si 
hanno  rari  esempi,  l'Anabasi  di  Amano;  e  dal  suo  lavoro,  che 
gli  deve  essere  costato  una  fatica  enorme,  risulta  nel  modo  più 
evidente  che  egli  non  imitò  Senofonte  più  di  quello  che  imitasse 
gli  altri  scrittori  antichi.  Che  Senofonte  abbia  esercitato  una  po- 
tente influenza  su  Amano  come  scrittore  e  come  artista  è  indi- 
scutibile; ma  è  del  pari  cosa  certa  che  non  minore  influenza  eser- 
citarono sopra  di  lui  Erodoto  e  Tucidide.  Degli  altri  classici,  poeti 
e  prosatori,  vi  sono,  nell'  Anabasi  arrianea,  degli  strascichi,  se  così 
posso  dire,  ora  di  vere  imitazioni,  ora  di  semplici  reminiscenze  di 
vario  genere;  le  quali  dimostrano  che  Arriano  non  si  limitò  ad 
attingere  alle  tradizioni,  per  quanto  gloriose,  del  più  puro  atti- 
cismo; non  altrimenti  fecero  Plutarco  e  Luciano. 

11  metodo,  rigorosamente  scientifico,  tenuto  dal  Bersanetti  con- 
siste nella  rassegna  delle  parole  e  delle  forme  (parte  I:  parole 
proprie  del  linguaggio  poetico;  parole  appartenenti  all'uso  poetico 
ed  erodoteo;  vocaboli  proprii  di  Erodoto;  vocaboli  ed  usi  proprii 
di  Tucidide;  vocaboli  proprii  di  Senofonte;  neologismi;  parole  e 
forme  ioniche,  o  proprie  dei  decadenti:  capitoli  I-VII)  e  dei  feno- 
meni sintattici  (parte  II,  capitoli  VI:  articolo,  pronome,  verbo,  ecc.) 
di  Arriano,  con  la  citazione  parallela  di  parole  e  forme  e  feno- 
meni sintattici  simili  o  analoghi  o  comunque  corrispondenti  di  altri 
scrittori:  rassegna  non  schematica,  per  cui  meglio  si  sarebbero 
prestate  delle  tavole  sinottiche,  ma  ragionata,  e  intercalata,  dove 
occorre,  da  osservazioni  grammaticali,  lessicali  e  stilistiche  di  molto 
valore,  che  fanno  prova  della  larga  cultura  linguistica  del  Bersa- 
netti. Egli  trasse  profitto,  è  vero,  di  alcuni  commenti  ad  Arriano, 
specialmente  di  quello  dell' Abicht;  ma  nel  lavoro  ci  mise  tanto  di 
suo,  frutto  di  coscienziose  ricerche  e  di  pazientissime  letture,  che  la 
monografia  va  considerata  come  opera  affatto  originale.  E  originale 
è  pur  nel  concetto,  onde  fu  inspirata,  quello  di  portare  un  con- 
tributo grammaticale-sintattico-stilistico  all'esatta  conoscenza  del- 
l'età romana  della  storia  letteraria  greca;  e  il  contributo  non  po- 
trebbe essere  più  prezioso.  Voglio  aggiungere   che  per  un  certo 


-  169  - 

mio  inveterato  scetticismo,  da  cui  non  riesco  a  liberarmi  (oramai 
è  diventato  un  vizio  organico),  mi  sono  data  la  briga  di  controllare 
molte  citazioni,  e  le  ho  trovate  tutte  esattissime;  non  è  gran  cosa, 
ma  in  un  libro  come  quello  del  Bersanetti  ha  pure  la  sua  im- 
portanza. 

Milano,  ottobre  1904. 

Domenico  Bassi. 


A.  Dieterich.  Eine  Mithrasìiturgie  erlautert.  Leipzig,  Teubner, 
1903,  di  pagg.  X-230. 

Il  libro  è  dedicato  a  Franz  Cumont,  l'autore  dell'opera  capitale 
Textes  et  monuments  fìgarés  relatifs  anx  mystères  de  Mithra, 
una  delle  più  poderose  pubblicate  io  questi  ultimi  anni  ;  e,  senza 
far  torto  a  nessuno,  io  credo  che  il  Cumont  debba  esserne  consi- 
derato, e  ne  sia  in  realtà  il  giudice  più  competente.  Appunto  perciò, 
prima  di  render  conto  del  lavoro  del  Dieterich,  che  io  avevo  già 
letto  in  gran  parte,  volli  vedere  che  ne  dicesse  il  Cumont;  e, 
come  era  facile  aspettarsi  da  uno  studioso  così  attivo,  la  sua 
recensione  apparve  ben  tosto  (  Un  livre  nouveau  sur  la  liturgie 
pa'ienne,  in  Bevue  de  Vinstruction  publique  en  JBelgique.  XLVII, 
1  [1904],  pp.  1-10),  e,  s'intende,  ha  un  valore  addirittura  sommo: 
più  che  una  semplice  recensione  è  un  vero  '  articolo  '  originale. 
Di  essa  io  mi  valgo  liberamente  per  far  conoscere  ai  lettori  della 
nostra  Rivista  l'opera  del  chiaro  professore  tedesco. 

Debbo  premettere  che  la  liturgia  mi  triaca  (per  ora  chia- 
miamola così),  illustrata  dal  Dieterich,  è  contenuta  nel  papiro 
parigino  574,  del  Supplément  grec  della  Biblioteca  nazionale,  della 
fine  del  secolo  III;  e  consiste  in  un  testo  magico,  del  secolo  I  o  II, 
il  cui  autore  la  fa  passare  come  una  rivelazione  comunicatagli  dal 
dìo  Sole  Mitra,  intesa  a  fornire  agli  iniziati  ai  suoi  misteri  i  mezzi 
per  giungere  fino  a  lui.  Questa  l'or  mola  liturgica,  che  tale  è  ve- 
ramente, viene  pubblicata,  con  la  traduzione  tedesca,  ora  per  la 
prima  volta  criticamente  dal  Dieterich,  il  quale  si  servì  delle  pre- 
cedenti edizioni  del  Wessely  e  del  Cumont.  La  ricostruzione  del 
testo  era  già  di  per  se  opera  oltremodo  difficile,  anche  per  chi, 
come  il  Dieterich,  sia  versatissimo  negli  studi  escatologici,  secon- 
dochè  ne  fanno  fede  i  suoi  lavori  Abraxas  e  Nekyia;  ma  anche 
più  difficile  doveva  riuscire  il  commento.  Ora  questo,  a  giudizio 
del  Cumont,  non  lascia  nulla  a  desiderare. 

Nella  prima  parte,  premesse,  a  mo'  d'introduzione,  alcune  brevi 
ma  non  incomplete  osservazioni  intorno   alle   liturgie  antiche,  ai 


—  170  — 

canti  e  alle  forinole  liturgiche  nei  libri  rituali  di  magia,  e  alle 
opinioni  fin  qui  espresse  riguardo  al  testo,  che  forma  oggetto  delle 
sue  ricerche,  il  Dieteri  eh  passa  a  trattare  dell'origine  e  delle  fonti 
del  testo  medesimo,  e  di  tutte  le  questioni  di  vario  genere  che  vi 
si  connettono.  Per  lui  non  v'ha  dubbio  che  la  forinola  liturgica 
del  papiro  parigino  appartiene  ai  libri  sacri  del  mitriacismo,  ed  è 
genuina:  l'autore,  o  per  dir  meglio,  il  redattore  di  essa,  un  mago 
egiziano,  si  limitò  a  trascriverla  dai  libri  stessi,  inserendovi  delle 
parole  strane  in  gran  numero,  sopprimendo  le  quali  noi  possiamo 
asserire  di  possedere  una  vera  liturgia  mitriaca,  integra  in  tutte 
le  sue  parti.  Ora  ciò  precisamente  contesta  il  C union t,  il  quale  già 
nella  sua  grande  opera  (1  p.  41)  aveva  sostenuto  che  il  nome  di 
Mitra  (ó  jaérac;  Qeòc,  "HXioc;  MiOpaq)  era  stato  posto  in  capo  alla 
forinola  unicamente  allo  scopo  di  accrescerne  il  valore  per  il  volgo; 
ma  essa  tradiva  nel  proprio  manipolatore  l'opera  di  persona  poco 
addentro  nei  misteri  mitriaci,  anzi  tale  che  di  questi  aveva  una 
conoscenza  appena  superficiale.  Nella  sua  recensione  del  libro  del 
Dieterich  egli,  il  Cumont,  torna  su  cotesta  questione  della  mas- 
sima importanza,  ed  espone,  con  grande  copia  di  argomenti,  le  rar 
gioni  per  cui,  non  ostante  le  prove  del  Dieterich,  persiste  a  rite- 
nere che  non  possa  affatto  trattarsi  di  una  forinola  mitriaca:  il 
complesso  delle  credenze,  alle  quali  il  testo  si  riporta  o  che  vi 
sono  implicite,  differiscono  totalmente  da  ciò  che  s' insegnava  nei 
misteri  persiani.  Fra  altro  (s'intende  che  io  accenno  soltanto  ai 
punti  presi  in  esame  dal  Cumont,  il  quale  alla  sua  volta  tocca 
soltanto  delle  cose  più  essenziali),  ne  il  cielo  descritto  nel  papiro 
magico  è  quale  lo  concepirono  i  seguaci  di  Mitra:  né  in  esso  pa- 
piro si  trova  traccia  della  credenza  che  Mitra  guidasse  le  anime 
dei  suoi  fedeli  nell'ai  di  là:  funzione  che  ha  uno  stretto  rapporto 
con  l'altra  sua  di  giudice  dei  morti,  attribuitagli  nel  mazdeismo; 
ne  l'autore  della  nostra  forinola  mostra  di  conoscere,  anzi  non  ne 
ha  nemmeno  l'idea,  la  dottrina,  comune  al  mazdeismo,  al  mitria- 
cismo e  al  cristianesimo,  della  risurrezione  della  carne  alla  fine 
del  mondo,  sino  al  qual  termine  la  sola  anima  si  eleva  verso  le 
sfere  celesti:  né,  da  ultimo,  il  papiro  contiene  allusione  di  sorta 
al  premio  destinato  alle  anime  nell'oltretomba:  etica  mitriaca,  che 
spiega  il  successo  del  mitriacismo  nel  mondo  romano  e  i  suoi  pro- 
gressi paralleli  a  quelli  del  cristianesimo.  In  questi  quattro  punti 
il  testo  parigino  riproduce  credenze  e  dottrine  egiziane,  che  nulla 
hanno  a  che  fare  col  mazdeismo  e  col  mitriacismo.  Esso  si  riat- 
tacca alla  letteratura  magica  per  il  suo  carattere  generale  così 
come  per  le  parole  barbare,  che  vi  furono  inserite;  ne  fu  proba- 
bilmente redattore  un  maestro  di  magia,  che  fece  opera  di  getto, 
con  tutti  gli  strani  vocaboli,  arbitrariamente  eliminati  dal  Die- 
terich. Non  a  un  messale  mitriaco  deve  aver  attinto  esso  redattore, 
bensì  a  un'opera,  dove  le  vecchie  credenze  egiziane  erano  state 
adattate  al  gusto  dei  Greci,  e  che  forse  si  riannodava  alla  lette- 


—  171  — 

ratura  ermetica:  certo,  pensieri  e  stile  dei  trattati  ermetici  sono 
riprodotti  nel  principio  della  forinola,  come  risulta  con  tutta  evi- 
denza dal  commento  che  fa  il  Cumont  del  principio  stesso.  Che 
il  redattore  abbia  ritoccato  qua  e  là  il  suo  modello,  secondo  ciò 
che  egli  credeva  di  sapere  dei  misteri  mitriaci,  è  indubitato;  ma 
egli  non  modificò  sensibilmente  cotesto  suo  modello  né  nella  so- 
stanza ne  nella  forma,  rimaste  entrambe,  in  fondo,  egiziane.  Non 
è  dunque  punto  liturgica  l'origine  del  testo  del  papiro  parigino, 
contrariamente  a  ciò  che  ha  voluto   dimostrare  il  Dieterich. 

11  valore  della  prima  parte  del  suo  libro  è,  così,  infirmato  dalle 
prove  del  Cumont;  ma  egli  stesso,  il  Cuinont,  riconosce  che  le 
sue  riserve  non  toccano  guari  la  seconda  parte,  Die  liturgischen 
Bilder  des  Mitlirasmysterìums.  Basta,  credo,  che  io  riporti  i  ti- 
toli dei  singoli  capitoli,  in  cui  essa  si  divide,  perchè  chiunque 
possa  rendersi  conto  dell'importanza  della  trattazione:  l'uomo  in 
dio  e  dio  nell'uomo  (in  altre  parole,  l'unione  dell'uomo  con  dio), 
e  il  cibarsi  del  dio  (cioè,  l'eucaristia  del  cristianesimo);  l'unione 
amorosa  (per  lo  più  sensuale:  vuucpio<;  nell'antica  liturgia;  ó  òià 
kóXttou  8eóq,  ecc.)  dell'uomo  col  dio;  la  figliazione  divina  (in- 
tendi: la  relazione  tra  padre  e  figlio  nel  concetto  della  divinità); 
la  rinascita  (in  senso  spirituale);  e  l'ascensione  dell'anima  a  dio. 
E  superfluo  avvertire  che  il  Dieterich  svolge  i  vari  temi  con  asso- 
luta originalità  e  con  piena  padronanza  della  materia;  gli  esempi 
tolti  dalle  religioni  egiziana,  greca,  romana,  giudaica,  cristiana, 
dalle  teorie  pitagorico-orfiche,  dai  cosidetti  Oracuìa  cìialdaica, 
dalle  dottrine  ermetiche  e  gnostiche,  abbondano,  e  gli  servono  per 
far  comprendere  in  modo  assolutamente  persuasivo  che  le  varie 
idee,  accennate  nei  titoli  su  riferiti,  si  vennero  spogliando  man 
mano,  nel  corso  dei  secoli,  della  loro  rozza  e  materiale  veste  pri- 
mitiva fino  a  rifulgere  della  purezza,  con  cui  si  presentano  presso 
i  popoli  di  cultura  più  progredita.  I  raffronti  che  il  Dieterich  isti- 
tuisce fra  le  cerimonie  rituali  delle  varie  religioni  sono  frutto  di 
indagini  in  tutto  nuove,  e  preludiano  a  una  storia  comparata,  che 
ancora  manca,  della  liturgia,  alla  quale  egli  porta  un  largo  con- 
tributo. 

Milano,  ottobre  1904. 

Domenico  Bassi. 


Wilhelm  Mùnch.  Aus  Welt  und  Schule.  Neue  Aufsatze.  Berlin, 
Weidmannsche  Buchhandlung,  1904,  di  pagg.  VIII-276.  — 
Zukunftpadagogik.  Utopien,  Ideale,  Móglicliheiten.  Berlin, 
Georg  Reimer,  1904,  di  pagg.  1V-269. 


Il  prof.  Miinch  dell'  Università  di  Berlino,  della  cui  opera  ma- 
gistrale sulla  Pedagogia  ginnasiale  abbiamo  parlato  nel  4°  fase, 
dell'annata  1903  di  questa  Rivista,  ha  ora  pubblicato  due  nuovi 
volumi  di  studi  pedagogici ,  che  dovrebbero  essere  studiati  con 
amore  da  tutti  gli  insegnanti.  Nel  volume  intitolato  Aus  Welt 
und  Schule  sono  raccolti  13  articoli,  che  videro  la  luce  negli  ul- 
timi anni  in  parecchie  Riviste  tedesche  e  che  trattano  disparati 
argomenti  di  Sociologia  e  di  Pedagogia.  Fra  questi  il  più  impor- 
tante per  i  cultori  della  Pedagogia  ginnasiale  si  è  quello  sulla 
educazione  del  giudizio,  nel  quale  l'A.  mostra  ciò  che  dovrebbe 
fare  l' insegnante  per  esercitare  e  sviluppare  negli  alunni  la  fun- 
zione giudicatrice  e  per  impedire  che  l'apprendimento  si  limiti  ad 
una  recezione  passiva. 

Mentre  in  cotesto  volume  non  si  trova  nessun  intimo  .nesso  tra 
i  diversi  saggi,  invece  nell'altro,  intitolato  ZuJcunftpadagogik, 
per  quanto  sia  pur  esso  composto  di  articoli  e  studi  speciali,  si 
mostra  piena  unità  di  pensieri  ed  intenti,  la  quale  dà  al  libro  il 
carattere  di  un  lavoro  organico.  L'opera  consta  di  due  parti  di- 
stinte: la  prima  contiene  16  recensioni  di  notevoli  opere  recenti, 
le  quali  riguardano  la  Pedagogia  e  la  Didattica  e  studiano  alcuni 
problemi  nuovi  ed  importanti;  la  seconda  tratta  sistematicamente, 
in  una  serie  di  12  capitoli,  le  principali  questioni  discusse  nelbj 
Recensioni.  Quivi  l'A.  sostituisce  alla  critica  negativa  e  distrug- 
gitrice  l'apprezzamento  positivo  delle  nuove  dottrine,  e  fa  vedere 
come  persino  nelle  riforme  le  più  strane  e  radicali  si  contenga  un 
nocciolo  di  verità,  che  dovrà  venire  accolto  come  base  della  costru- 
zione delle  future  concezioni  pedagogiche  e  didattiche.  Da  ciò  ap- 
punto fu  spinto  l'A.  a  dare  al  suo  volume  il  titolo  di  Pedagogia 
dell'avvenire  e  a  distinguere  in  questa  i  tre  lati  dell'  utopia,  del- 
l'ideale  e  della  possibilità  pratica.  Egli  vuol  difatti  mostrare  come 
la  Pedagogia  non  possa  fermarsi  allo  stato  attuale  della  dottrina 
Herbartiana  e  della  pratica  scolastica  prussiana,  ma  abbia  bisogno 
di  un  nuovo  orientamento,  dovendo  tener  conto  delle  mutate  esi- 
genze sociali  e  delle  nuove  teorie  scientifico-filosofiche,  e  dovendo 
conformare  sì  a  queste  che  a  quelle  l'ordinamento  delle  forme 
dell'educazione  e  dell'istruzione.  L'A.  non  si  spaventa  delle  novità 
le  più  estreme  e  le  più  contrarie  alle  dottrine  dominanti,  ma  le 
discute  tutte  con  gran  cura,  e  pur  respingendo  tutto  ciò  che  hanno 


-  173  — 

di  eccessivo  e  di  utopico,  accoglie  la  verità  parziale  che  conten- 
gono, e  fa  vedere  come  cotesta  non  possa  valere  soltanto  come  con- 
cezione ideale,  ma  debba  servire  di  mezzo  per  riformare,  quanto 
più  è  possibile,  le  nostre  istituzioni  scolastiche. 

Contro  la  dottrina  Herbartiana,  tuttora  dominante,  il  nostro  A. 
accentua  l'importanza  dell'educazione  dell"  individualità,  e  mostra 
come  accanto  alla  disciplina  ed  all'insegnamento  rimanga  largo 
spazio  per  lo  sviluppo  organico  e  per  la  formazione  indipendente 
di  sé,  giacche  ambedue  formano  il  lato  più  importante  dell'evo- 
luzione mentale  e  morale  del  fanciullo.  Egli  riconosce  pure  come 
la  Scuola  ostacoli  in  tutti  i  modi  il  libero  svolgimento  delle  forze 
e  sia  così  fonte  di  gravi  mali,  e  come  sacrifichi  i  migliori  alunni, 
costringendoli  all'inerzia  ed  alla  noia  e  ritardando  il  loro  sviluppo 
per  farli  procedere  di  conserva  coi  meno  sviluppati.  La  cosa  la  più 
importante  per  la  vita  si  è  l'energia  e  l'iniziativa  individuale; 
coteste  si  devono  sviluppare  e  rinforzare  con  tutti  i  mezzi,  cer- 
cando che  la  conformazione  e  la  coazione  esteriore  si  esercitino 
con  moderazione  e  con  cautela,  in  modo  da  non  togliere  lo  spirito 
critico  e  l'attività  spontanea,  ma  anzi  da  permettere  l'elaborazione 
di  idee  e  di  sentimenti  ottenuti  col  proprio  lavoro  ed  accettati 
liberamente.  In  conformità  a  cotesta  esigenza  egli  si  mostra  ben  a 
ragione  avverso  all'  Intellettualismo  Herbartiano  ed  invece  fautore 
dell'Educazione  della  Volontà,  per  mezzo  della  quale  il  sapere,  che 
da  solo  rimarrebbe  vuoto  e  sterile,  si  trasforma  in  reale  ed  effi- 
cace potere. 

Egli  fa  pure  vedere  come  le  condizioni  sociali  e  le  concezioni 
ideali  dell'attuale  generazione  sieno  contrarie  all'istruzione  pura- 
mente letteraria,  ma  ciò  non  ostante  non  si  trova  molto  contento 
del  sistema  della  moltiplicità  d'insegnamenti,  perchè  questi  rie- 
scono troppo  gravosi  ai  giovani  e  fanno  perdere  alla  scuola  colle 
loro  antinomie  ogni  efficacia  educativa.  Perciò,  pur  essendo  per- 
suaso che  la  scelta  delle  materie  debba  essere  guidata  dalle  esi- 
genze sociali  e  non  dalle  simpatie  od  antipatie  dei  giovani,  vor- 
rebbe esteso  largamente  il  diritto  di  compenso  tra  i  voti  ottenuti 
nelle  diverse  materie,  e  desidererebbe  che  venisse  introdotto  nelle 
classi  superiori  il  diritto  di  opzione  tra  gli  insegnamenti  non  es- 
senziali e  meno  importanti.  Nello  stesso  tempo  richiede  giusta- 
mente che  alla  divisione  tra  le  diverse  discipline  si  contrapponga 
la  loro  organizzazione,  e  che  cotesta  non  sia  esterna  ma  interna  e 
filosofica  e  tenga  conto  della  unità  dell'educando. 

Molte  altre  bellissime  osservazioni  fa  l'A.  specialmente  sull'in- 
segnamento delle  arti  belle,  sulla  preparazione  scientifica  e  pro- 
fessionale degli  insegnanti  e  sull'organizzazione  scolastica,  e  tutte 
coteste  mostrano  con  quanta  larghezza  di  vedute  e  con  quanta  im- 
parzialità egli  si  accinga  allo  studio  delle  più  discusse  questioni 
pedagogiche  e  didattiche,  ed  appunto  perciò  noi,  non  potendo  rias- 
sumere qui  tutte  le  sue  dottrine,  dobbiamo  raccomandarne  viva- 


—  174  — 

mente  lo  studio  a  quanti  credono  urgente  e  necessaria  anche  in 
Italia  la  riforma  della  scuola  secondaria.  11  nuovo  volume  è  in- 
dispensabile complemento  dell'altro  pubblicato  l'anno  scorso,  perchè 
fa  conoscere  le  nuove  direzioni  del  pensiero  pedagogico,  le  quali, 
per  quanto  possano  sembrare  eccessive,  rivoluzionarie  e  persino 
anarchiche,  pure  contengono  un  germe  di  verità,  che  deve  servire 
ad  integrare  e  migliorare  le  concezioni  e  le  pratiche  attuali,  ri- 
maste troppo  attaccate  al  passato  e  troppo  lontane  dalle  esigenze 
della  vita  contemporanea. 

Messina,  maggio  1904. 

Giovanni  Cesca. 


Martin  Schanz.  Gesckichte  der  rom.  Litteratur  bis  zum  Gesetz- 
gebiingswerli  des  Kaiser s  Justinian.  Vierter  Teil,  erste  Hàlfte: 
Die  Litteratur  der  vierten  Jahrhunderts.  Mùnchen,  0.  H. 
Beck'sche  Verlags-  Buchhandlung,  1904,  di  pp.  XV-469. 

L'opera  dello  Schanz  è  all'ultima  tappa:  la  seconda  parte  di 
questo  volume  condurrà  la  trattazione  fino  a  mezzo  il  secolo  sesto, 
alla  codificazione  giustinianea,  secondo  il  programma  della  monu- 
mentale Collezione  di  cui  fa  parte,  il  Kandbuch  di  Iwan  von  Muller. 
Gli  studiosi  che  aspettavano  con  ansia  questo,  che  doveva  essere 
l'ultimo  volume,  si  debbono  per  ora  contentale  ili  questa  prima 
parte,  che  comprende  solo  il  secolo  quarto,  giacché,  come  si  po- 
teva facilmente  prevedere,  se  la  letteratura  propriamente  detta  non 
ha  dopo  Costantino  grandi  nomi  da  registrare,  pure  in  questi  se- 
coli 1V-V,  in  cui  si  dissolve  il  mondo  pagano,  in  cui  agonizza  e 
muore  la  Roma  dei  Cesari  ed  il  Cristianesimo  trionfa,  lo  storico 
si  trova  davanti  ad  un  momento  più  che  mai  complesso,  in  cui  il 
mondo  antico  ed  il  nuovo  impegnano  1' ultima  lotta,  che  cessa  poi 
all'addensarsi  della  notte  medievale,  quando  sulle  rovine  dell'ab- 
battuto paganesimo  lo  spirito  cristiano  pare  si  riposi  a  raccogliere 
le  sue  energie  per  la  conquista  di  una  nuova  civiltà.  Poderoso 
apparisce  l'ultimo  sforzo  del  gigante  pagano,  quando  porgiamo 
orecchio  al  canto  di  Rutilio  Namaziano  e  di  Claudiano,  alla  voce 
di  Boezio  e  di  Simmaco,  allora  quando  il  morente  pensiero  cer- 
cano di  sostenere  con  la  tradizione  della  forma  antica  i  trattatisti 
di  grammatica,  mentre  d'altra  parte  il  Cristianesimo  trionfante 
s'impossessa  delle  coscienze  straziate  dalle  eresie,  contro  cui  canta 
fascinatrice  la  musa  d'Ambrogio  e  si  leva  gigantesca  la  figura  di 
Agostino,  che  domina  poi  tutto  il  medio  evo.  Ricca  è  più  che  mai 
in  questo  periodo  la  pseudo-letteratura:  testi  apocrifi,  frammenti 


-  175  - 

adespoti,  imitatori  anonimi,  epitomatori,  offrono  enorme  materia  di 
contestazioni  allo  storico,  mentre  d'altra  parte  complesse  figure  di 
scrittori  condensano  in  opere  voluminose  pesanti  concezioni  teo- 
sofiche, a  cui  cominciano  a  cercare  appoggio  nella  faticosa  esegesi 
dei  testi  biblici.  Da  questa  ingente  abbondanza  di  materiali  lo 
Schanz  è  costretto  a  dividere  in  due  quest'ultima  parte  della  sua 
storia  e  rimandare  in  altro  volume,  che  speriamo  voglia  venir  presto 
in  luce,  oltre  ad  Agostino  che  ne  sarà  gran  parte,  Claudio  Clau- 
diano,  Rutilio  Namaziano,  Apollinare  Sidonio,  Ennodio,  Boezio  e 
Cassiodoro,  per  non  dire  dei  minori. 

Come  nei  precedenti  volumi  e  secondo  il  piano  dell'opera, l'espo- 
sizione è  puramente  storica:  il  libro  deve  servire  più  che  altro  da 
consultazione  e  quindi  la  trattazione  è  schematica,  cioè  l'autore 
non  vuol  dare  la  storia  delle  forme  letterarie,  ma  tutto  ciò  che 
riguarda  la  vita  e  le  opere  dei  singoli  scrittori:  cenni  biografici, 
notizia  delle  opere,  questioni  di  autenticità,  di  cronologia,  tradi- 
zione manoscritta,  edizioni  e  traduzioni,  senza  però  non  dare  in 
fine  un  breve  e  succinto  giudizio  sulle  caratteristiche  dello  scrit- 
tore e  sul  valore  delle  sue  opere.  11  volume  è  diviso  in  due  parti, 
nell'una  la  letteratura,  che  lo  Schanz  chiama  nazionale,  nell'altra 
quella  cristiana,  e  ciascuna  parte  è  divisa  in  due:  poesia  e  prosa. 

Nella  prima  parte  oltre  alla  esauriente  trattazione  di  Ausonio, 
Ammiano  Marcellino  e  Simmaco,  un  vero  tesoro  di  notizie  pre- 
sentano i  capitoli  che  trattano  degli  Scriptores  historiae  aagustae, 
gli  itineraria,  i  grammatici  latini:  nella  seconda  parte  tra  i  poeti 
compiuta  è  la  trattazione  di  Prudenzio  e  Paolino  e  tra  i  prosa- 
tori la  maggior  parte  è  occupata  da  Ilario,  Ambrogio  e  Girolamo. 
Delle  opere  anche  minori  è  dato  un  largo  sunto  (1),  la  bibliografia 
presenta  sempre  il  meglio  che  si  è  scritto  sulle  varie  questioni 
(V.  le  aggiunte  in  fondo  al  volume),  e  tutto  il  lavoro  è  opera  di- 
ligentissima  condotta  direttamente  sulle  fonti,  precisa  ed  erudita 
in  modo  da  soddisfare  pienamente  il  bisogno  della  consultazione, 
che  un  indice  prezioso  rende  facile  e  comoda.  Qualche  saccente 
potrebbe  osservare  che  più  che  altro  questa  trattazione  somiglia 
ad  un  repertorio  in  cui  gli  autori  figurano  staccati  l'uno  dall'altro 
e  lo  studio  delle  loro  opere  non  mostra  il  vasto  movimento  del 
pensiero  in  questo  importantissimo  periodo:  ma  la  vita  di  uu  secolo. 


(1)  A  qualcuno  potrebbero  parere  eccessivi  (V.  le  recens.  del  Thomas  in 
Rev.  crit.  1904  n°  16;,  qualche  altro  potrebbe  dire  che  ricordano  quelli  del- 
l'Ebert,  all'opera  del  quale  il  Norden  (Die  ant.  Kunstprosa  II  p.  660  n.  1) 
negava  perfino  il  titolo  di  storia  letteraria.  Io  credo  eccessiva  invece  la  cri- 
tica del  Norden  ad  un'opera  come  quella  dell'  Ebert  fondamentale  per  il 
tempo  in  cui  fu  scritta,  ma  per  lo  Schanz  non  mi  pare  proprio  il  caso  di 
fare  appunti  quando  guardo  gli  altri  volumi,  in  cui  per  opere  di  valore  se- 
condario veggo  sunti  di  analoga  estensione. 


—  176  — 

animato  da  due  civiltà  in  conflitto,  non  può  essere  illustrata  dallo 
storico  della  letteratura,  che  deve  limitarsi  a  dare  notizia  della 
forma  d'arte,  a  fissarne  la  cronologia  e  l'autore  e  ad  indicare  le 
probabili  sue  fonti  e  i  documenti  che  di  esso  ci  avanzano.  La 
lingua,  il  pensiero,  l'arte,  l'ambiente  politico  danno  materia  al 
glottologo,  al  filosofo,  all'esteta,  allo  storico  propriamente  detto  ed 
in  un'opera  come  questa  debbono  figurare  nella  bibliografia.  — 
Noi  vogliamo  augurarci  che  possa  presto  lo  Schanz  darci  la  quinta 
ed  ultima  parte  di  questa  sua  opera  e  ristampare  anche  presto  in 
una  seconda  edizione  più  nutrita  e  fornita  di  indice  la  terza  parte, 
quella  che  va  da  Adriano  a  Costantino  (117-324)  in  modo  da  avere 
in  cinque  volumi  omogenei  questo  manuale  indispensabile  ad  ogni 
studioso  di  lettere,  e  che  per  la  forma  in  cui  è  ordinato  può  col 
progredire  degli  studi  essere  di  tanto  in  tanto  rinnovato  senza 
scosse  e  senza  troppa  fatica,  ferma  restando  la  disposizione  della 
materia,  che  appunto  perchè  divisa  e  suddivisa  in  brevi  capito- 
letti si  presta  a  facili  sostituzioni,  senza  che  l'economia  del  libro 
abbia  a  soffrire. 

Giovanni  Ferrara. 


Agostino  Silvani.  La  Pretesta.  Firenze,  L'Elzeviriana,  1903,  di 
pp.  251. 


È  questo  il  primo  lavoro  di  un  giovane  d' ingegno,  fornito  di 
cultura  e  ili  buona  volontà.  Se,  com'era  generalmente  d'aspettarsi 
da  chi  entra  per  la  prima  volta  con  ardore  nell'agone  letterario, 
vi  si  può  notare  una  certa  ridondanza  e  prolissità,  accompagnata 
talora  da  inutili  ripetizioni,  per  quella  iuvenilis  quaedam  dicendi 
impunitas  et  licentia,  che  a  sé  stesso  rimproverava  pure  Cicerone, 
non  è.  d'altra  parte,  da  negare,  che  le  questioni  principali  non 
vi  trovino  una  sufficiente  trattazione.  Certo  il  tema  era  assai 
arduo  vuoi  per  la  scarsezza  e  incertezza  delle  testimonianze  antiche 
sulla  Pretesta,  vuoi  anche  per  la  esiguità  dei  frammenti  di 
questo  genere  drammatico,  di  cui  non  ci  è  rimasto  intero  che  un 
solo  esempio,  e  assai  tardo,  YOctavia,  la  quale  inoltre  è  «  una 
forma  di  pretesta  tutta  nuova,  o,  meglio,  tutta  a  se  »,  che  «ha 
ben  poco  a  che  fare  con  la  pretesta  antica  »,  come  giustamente 
osserva  il  Silvani  a  pag.  211  sg. 

Alla  trattazione  dell'argomento,  vera  e  propria,  va  innanzi  una 
lunga  «  Introduzione  generale  »,  che  poteva  essere  di  molto  accor- 
ciata, dove  però  è  dato  di  leggere  buone  e  fini  osservazioni  sul 
carattere  del  popolo  romano,  sulle  sue  attitudini  letterarie  e  arti- 
stiche, sulle  prime  produzioni  drammatiche  in  Roma,  ecc.;  segue 


—  177  — 

quindi,  in  distinti  capitoli,  l'esame  dei  frammenti  delle  preteste 
di  Nevio,  di  Ennio,  di  Pacuvio,  di  Accio  e  di  altri  scrittori  meno 
importanti  o  anonimi,  giù  giù  fino  aWOctavia,  rispetto  alla  quale 
si  conchiude,  ne  a  torto,  per  negarne  la  paternità  a  Seneca  o  ad 
altri,  di  cui  pure  si  era  sospettato,  e  considerarla,  fino  a  nuovi 
studi  o  a  qualche  felice  scoperta,  come  un  adespoton.  Chiude  il 
libro  un  breve  capitolo,  intitolato  «  Conclusioni  »,  in  cui  si  parla 
acconciamente  delle  testimonianze  antiche  sulla  pretesta  e  della 
doppia  forma  praetexta  (la  vera  e  classica)  e  praetextata  (forma 
inventata  dai  grammatici  posteriori  a  riscontro  con  palliata  e  to- 
gata), e  dove,  prendendosi  occasione  da  bibliografia  recente  (Meiser, 
Schone,  Boissier),  si  polemizza,  in  un  tono  forse  un  po'  troppo  ar- 
rogante, con  gli  avversari,  e  si  conchiude  con  queste  parole,  alle 
quali  io  pure  sottoscrivo  volentieri:  «  Ma  questo  è  indubitabile: 
che  il  numero  delle  preteste,  in  paragone  con  quello  delle  pal- 
liate, doveva  sempre  essere  assai  piccolo:  che  quelle  non  ebbero 
di  queste  né  l' importanza  ne  la  voga  :  che,  se  avessero  avuto 
un'accoglienza  veramente  buona,  avrebbero  lasciato  qualche  mag- 
gior ricordo,  e  ne  sarebbero  state  scritte  di  più;  perchè  è  legge 
che  gli  autori  drammatici  seguano  sempre  il  gusto  del  pubblico». 
Io  vorrei  ora  poter  dire  il  lavoro  una  storia  critica  della  pre- 
testa in  Roma  e  considerarlo  quindi  come  un  contributo  alla 
poesia  drammatica  dei  Eomani:  ma  dall'affermar  questo  mi  di- 
stoglie più  d'una  ragione.  Per  quanto  la  materia  sia  bene  disposta, 
pure  non  ho  trovato  nella  trattazione  del  tema  alcuna  novità  di 
risultati,  almeno  di  risultati  apprezzabili:  l'A.  stesso,  del  resto, 
onestamente  dichiara  di  attenersi,  nelle  varie  questioni,  all'opi- 
nione di  questo  e  quel  dotto,  che  si  era  occupato  dell'argomento,  e 
particolarmente  al  Ribbeck.  Anche  un  difetto  non  piccolo  del  la- 
voro e  che  malamente  ne  sconvolge  l'economia  generale  si  è  quel 
riferire,  ora  in  extenso,  ora  in  sunto,  ora  in  originale,  ora  in  tra- 
duzione, lunghi  squarci  da  Plutarco,  da  Polibio  e  da  altri  e  spe- 
cialmente da  T.  Livio  (considerati  assai  impropriamente  come 
fonti  delle  preteste,  per  quanto  pur  si  voglia  dire  che  quegli 
scrittori  attingevano  a  fonti  più  antiche),  allo  scopo  di  spiegare  i 
frammenti  delle  varie  preteste  e  cercar  di  ricostruirne  le  scene 
e  le  situazioni;  questo  modo  di  procedere  potrà  forse  non  sembrare 
del  tutto  inutile,  per  es.,  pel  Decius  s.  Aeneadae  di  L.  Accio,  i 
cui  frammenti,  abbastanza  numerosi,  si  potranno  adattare,  con  un 
po'  di  buona  volontà  e  con  più  o  meno  fantasia,  ai  contorni  della 
narrazione  liviana  (cfr.  p.  141  sgg.),  ma,  per  addurre  un  paio  di 
esempi,  valeva  proprio  la  pena  diffondersi  a  trascrivere  il  lungo 
racconto  di  Livio  per  quelle  due  paia  di  brevissime 
reliquie  dell' Ambracia  di  Ennio  (p.  89  sgg.),  oppure  quello  di 
Plutarco  per  quei  due  miseri  frammenti  del  Clastidium  di  Nevio 
(p.  66  sgg.)?  Notisi  che  l'A.  stesso  pare  convinto  della  inanità  di 
un  simile  metodo,  quando,  quasi  a  prevenire  una  siffatta  obiezione 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XXXIII.  12 


-  178  — 

e  conscio  della  saggia  massima,  applicabile  a  molti  casi,  dell'ars 
nesciendi,  rimprovera  ad  altri  di  lasciare  spesso  la  briglia  troppo 
sciolta,  nei  loro  tentativi  di  ricostruzione,  ai  voli  della  fantasia. 
Un  altro  difetto  (e  su  questo  punto  non  si  insisterà  mai  abba- 
stanza coi  giovani)  è  il  modo  incompiuto  e  antiscientifico  come  sono 
fatte,  se  non  sempre,  assai  di  frequente  le  citazioni:  certo  se  un 
lettore  di  questo  lavoro  volesse,  o  per  proprio  conto  o  per  con- 
trollare le  affermazioni  dell'autore,  ricorrere  alle  fonti  delle  cita- 
zioni indicate,  l'opera  sua,  in  molti  casi,  o  riescirebbe  vana  o  gli 
costerebbe  molta  fatica  e  perdita  di  tempo. 

Indispone  poi  anche  in  questo  lavoro  la  troppa  frequenza  di 
sviste  e  di  errori  tipografici:  taccio  di  mende  di  minor  conto  (come 
sei  per  se,  p.  12;  scoliosta  per  scoliaste/,,  p.  140,  r.  25:  un  po' 
più  sopra,  con  poca  coerenza  grafica  in  italiano,  scholiasta-,  quel 
antesignano  per  quelV  .  .  .,  p.  147;  ecc.),  ma  offendono  principal- 
mente quei  quattro  errori  consecutivi  a  pag.  213  {ci  per  si,  si- 
naloephe  per  synaloephe,  interpuntione  per  interpunctione,  ana- 
pestorum  per  anapaestorum)  — ,  quel  lacrymae  (grafia  questa,  o, 
peggio,  lachrymae,  quanto,  una  volta,  volgata  altrettanto  sbagliata) 
per  lacrimae  in  due  luoghi  a  pag.  135  — ,  quell'  al  Scipione,  il 
Scipio  per  allo  . . .,  lo  . . .  a  pag.  88  e  altrove  — ,  quel  Klusmam 
per  Klussmann  a  pag.  45  — ,  quel  Cristius  per  Christina  a 
pag.  79,  n.  1  — ,  quel  «  Bahle  prosa  »  (forse  «  vahre  Prosa  »  ?)  a 
pag.  87,  n.  1  — ,  quel  devoeo  per  devoro  a  pag.  143  — ,  quel- 
l' Ambrachia  per  Ambracia  in  tre  luoghi  a  pag.  90  sg.  — ,  quel 
«  Macrobio,  nella  satira  VI,  5  »  per  «  Macrobio,  Satura.  VI,  5,  5  » 
a  pag.  80  — ,  quel  tellonibus  per  tollenonibus  (nel  passo  di  Livio) 
a  pag.  94  (sembra  anche  inutile  in  un  lavoro  scientifico,  la  spie- 
gazione del  termine  data  in  nota),  ecc.  Nel  passo  dell'orazione 
prò  Archia  (che  andava  citato  con  X,  26  e  non  soltanto  con  «  10  »), 
a  pag.  158,  c'è  un  sonante  che  non  si  sa  con  che  parola  concordi, 
certo  non  può  concordare  con  l'italiano  «  tono  »  che  precede:  Ci- 
cerone ha  qui  sonantibus  riferito  a  poetis.  A  pag.  170  è  menzionata 
la  «  5a  »  edizione  dello  «  Schanz  »,  ma  forse  è  una  svista  per 
«  Teuffel-Schwabe  »,  e  così  a  pag.  235,  n.  1,  è  citato  il  «  §  101  » 
della  «  Gesch.  ròm.  lit.  »  (sic)  dello  Schanz,  mentre  dovea  dirsi 
«  pag.  101  »  (rectius  «  pag.  102  »:  della  2a  ediz.). 

Anche  certe  espressioni  sembrano  errate  e  certe  affermazioni  per 
lo  meno  ardite:  così  non  è  rigorosamente  esatto  il  dire,  per  esM 
che  lo  Scipio  e  Y  Ambracia  sono  «  satire  »  (pag.  88  e  103),  bensì, 
come  è  detto,  del  resto,  rettamente  altrove,  «  che  apparten- 
gono alle  saturae  »  (di  Ennio),  giacche  non  sono  tali  per  se 
stesse,  ma  come  pertinenti  a  un  corpus  miscellaneo  mag- 
giore, vario  e  per  contenuto  e  per  metro.  Esagerata  mi  sembra 
l'asserzione  (pag.  16)  che  «  lo  spirito  romano  ebbe  disposizioni 
all'arte,  sì,  ma  non  a  tutte  le  forme  egualmente ,  e  a  talune 
quasi    punto    come    alla    lirica».   A  pag.  23  leggo: 


—  179  — 

«  ben  poco  aveano  di  originale  (quei  primi  drammi)  sia  nella  so- 
stanza che  nella  materia  »  :  forse  si  voleva  dire  forma.  Come  mai 
poi  di  un  greco  dell'Italia  meridionale,  Livio  Andronico,  dagli 
scarsi  e  picciolissimi  e  dubbiosissimi  frammenti  della  sua  Odyssia, 
si  può  risolutamente  affermare,  ch'egli  «spesso  non  capisce 
il  testo  omerico  »  (pag.  24)? 

Notate  così  alcune  parti  deboli  del  lavoro,  voglio  conchiudere 
pour  la  bonne  bouche  e  per  non  scoraggiare  l'autore,  il  quale  me- 
rita, all'incontro,  di  essere  incoraggiato,  col  parlar  di  altro  «  ben, 
ch'io  vi  trovai»,  oltre  quello  detto  in  principio:  così,  a  proposito 
della  pretesta  Decius  s.  Aeneadae  di  Accio,  non  mi  sembra  im- 
probabile l'ipotesi  del  Silvani,  il  quale,  ricollegando  il  titolo 
Aeneadae  al  racconto  che  fa  Livio,  vorrebbe  «  porre  detta  ri  con- 
giunzione al  capostipite  precisamente  nel  cantico  finale  de'  soldati, 
nel  quale  appunto  non  solo  è  celebrata  la  morte  di  P.  Decio  figlio, 
ma  eziandio  quella  del  padre:  e  fra  le  lodi  dell'uno  e  dell'altro 
poteva  essere  ricordata  la  loro  discendenza  da  Enea  »  (pag.  152). 
Ed  acuta  pure  e  giustissima  è  l'osservazione,  a  proposito  dell'elogio 
che  Orazio  fa  degli  scrittori  delle  preteste  e  delle  togate ,  che 
esso  elogio,  in  bocca  ad  un  avversario  così  accanito  dell'antica 
poesia  del  Lazio,  si  spiega  col  fatto  ch'egli  lodava  quegli  autori 
soltanto  perchè  aveano  osato  allontanarsi  dal  servimi  pecus  degli  imi- 
tatori dei  Greci,  «  e  ciò  ad  Orazio  basta,  perchè  applauda  senz'altro 
all'audacia»,  ma  il  suo  elogio  non  ci  deve  illudere  sull'impor- 
tanza delle  preteste  e  sul  favore  che  trovarono  presso  il  pub- 
blico: favore  assai  scarso,  perchè  al  pubblico  non  importava  affatto 
l'originalità,  purché  vi  fosse  l'interesse,  e  di  «  azione  » 
e  quindi  di  «  interesse  »  doveano  scarseggiare  le  preteste 
(pag.  244  Bg.). 

Pietro  Rasi. 


G.  B.  Giorgini.    Saggio  di  versioni  da  Q.  Orazio  Fiacco.  Pisa, 
Nistri,  1904,  di  pp.  73. 

Il  prof.  Alessandro  D'Ancona  annunziò  già  sul  Giornale  d'Italia 
questo  Saggio  di  versioni  oraziane  del  Giorgini,  e  ne  celebrò  le 
lodi  in  alto  stile,  con  sincero  entusiasmo  per  le  vinte  difficoltà 
d'interpretazione  e  di  rima.  E  proprio  un  Orazio  in  moderna  veste 
italiana  quello  che  ci  sta  innanzi,  ed  è  ammirabile  quanto  lo  era 
nella  sua  toga  romana.  Traduttori  di  ogni  età  cedete  il  passo! 
Non  è  possibile  ringiovanir  meglio  Orazio.  Gli  argomenti  trattati 
nelle  odi  amatorie  e  politiche  sono  necessariamente  vecchi,  ma  è 


-  180  - 

fresca  e  vivace  l'attrattiva  della  nuova  lingua  in  cui  vengono  ri- 
cantati. 

«  Nec  verbum  verbo  curabis  recidere  fidus  Interpres»,  senten- 
ziava Orazio  stesso;  e  quindi  il  verso  stupendo  «  Dolce  sollievo  è 
negli  affanni  il  canto  »  rende  «  minuentur  atrae  Carmine  curae» 
(IV,  11):  così  pure  manca  altrove  la  corrispondenza  perfetta  della 
frase,  pur  rimanendo  integra  l'immagine  ed  uguale  l'idea.  Se  il  G. 
mutò  ardentes  sagittas  (li,  8)  in  «  dure  punte  omicide  »,  non  ci 
torna  sgradito  il  cenno  dell'effetto  di  quel  fuoco  micidiale  di 
frecce:  siamo,  soltanto  apparentemente,  più  là  dell'espressione  la- 
tina. Ma  la  tanto  voluta  fedeltà,  per  diventare  un  pregio  d'arte, 
deve  essere,  più  che  altro,  un  retto  e  pieno  dominio  dello  spirito 
dell'autore  con  snodamento  di  frasi  vive  emananti  naturalmente 
dal  sempre  vivo  pensiero  di  lui. 

Non  è  una  gara  col  testo  quella  che  fu  impegnata  dal  Giorgini, 
poiché,  se  il  testo  potesse  anche  essere  migliorato  in  una  calda 
tenzone  d' ingegno,  questo  miglioramento,  lungi  dall'esser  lo  scopo 
di  un  traduttore,  altererebbe  i  tratti  veri  dell'originale.  Non  può 
dirsi  neppure  una  lotta,  perchè  il  Giorgini  sente  Orazio  nell'anima, 
e  gli  fa  ridire  nel  linguaggio  nostro  —  con  uguale  vibratezza, 
con  pari  lucidità  —  ciò  che  già  egli  disse  o  intese  dire  nel  lin- 
guaggio suo. 

Come  una  figlia  non  è  in  tutte  le  linee  della  figura  esterna,  in 
tutte  le  parole  e  in  tutti  gli  atti  la  madre,  così  la  traduzione, 
specialmente  la  traduzione  poetica  e  rimata,  non  può  essere  tutto 
quanto  il  testo:  basta  che  il  gusto  resti  del  pari  soddisfatto  cosi 
di  iuvenumque  prodis  Publica  cura  (II,  8)  come  della  dizione: 
«i  giovani  ti  fan  corteo».  Non  è  in  corteo  V  idea  della  pubblica 
mostra  e  della  cura?  Ed  è  tanto  evidente  che  impia  è  Barine, 
perchè  notoriamente  spergiura,  che  è  essa  la  domina  rispetto  alla 
servitus,  ed  è  cos'i  manifestamente  allegorico  il  tectum  da  non 
dover  neppure  spiacere  la  sostituzione  di  questa  maniera  diversa: 
«  i  lacci  Antichi  i  primi  troncar  non  sanno  ».  E  chi  può  ripro- 
vare che  Siderum  regina  del  carme  secolare  si  allarghi  in  questa 
forma:  «  delle  stelle  Nell'alta  notte  candida  regina  »? 

Ma  così,  si  dirà,  tutto  si  può  giustificare?  No,  perchè  niente 
vi  è  in  realtà  da  giustificare,  e  i  passi  citati  sono  dei  rarissimi 
dove  non  s'incontra  la  parola  rispondente  proprio  alla  nuda  parola. 

Ecco  per  saggio  l'epodo  XV  «  A  Neera  »,  e  dicasi  se  si  poteva 
tradurre  più  splendidamente: 

Era  notte  e  splendeva  nel  sereno 

Stellato  della  luna  il  disco  pieno, 
E  già  spergiura  in  cor,  tu  i  grandi  Dei 

Sfidavi,  ripetendo  i  detti  miei; 
E  come  al  tronco  l'edera,  al  mio  petto 

Avviticchiata,  mi  tenevi  stretto. 


—  181  — 

«  Il  nostro  amor  sarà,  dicevi,  eterno 

Finché  Orione  ai  naviganti  il  verno 
Ed  il  lupo  sarà  grave  all'armento 

E  il  crin  d'Apollo  intonso  agiti  il  vento  ». 
Molto,  o  Neera,  ti  dovrai  dolere  ! 

Se  Fiacco  è  un  uomo,  non  vorrà  che  intiere 
Notti  ad  altri  tu  doni  a  te  più  cari, 

Ma  cercherà  sdegnato  una  a  te  pari: 
Ne  il  tuo  dolor  potrà,  né  la  bellezza, 

Sfatata  ornai,  vincer  la  sua  fermezza. 
Chiunque  poi  tu  sii  ch'ora  ti  bei, 

E  sì  superbo  vai  dei  mali  miei, 
Sebben  di  gregge  sii  ricco  e  di  suolo 

E  molt'oro  per  te  meni  il  Pactolo, 
Sii  di  Nireo  più  bello,  e  ti  sien  piani 

Del  rinato  Pitagora  gli  arcani, 
Volti  altrove  vedrai,  rimasto  in  pianto, 

Partir  gli  amori:  io  riderò  frattanto. 

Spiace  solamente,  e  a  ragione,  che  non  sia  sempre  corretto  il 
testo  latino  che  è  di  fronte  alle  snelle  e  vivaci  versioni,  ma  gli 
errori  sono  tutti  da  rigettarsi  sulle  spalle  del  proto  che  in  una 
nuova  edizione  vorrà  esser  più  attento  e  non  lasciar  stampare  His 
(p.  10)  per  Hic,  abamo  (p.  12)  per  amabo,  Cohen  (p.  28)  e 
Gìiolèn  (p.  30)  per  Chloen,  Frusta  (p.  28)  per  Frustra,  proprior 
(p.  34)  per  propior,  invenum  (p.  34)  per  iuvenum,  incendis  (p.  42) 
per  incedis,  atcque  (p.  48)  per  atque,  antemnaquae  (p.  50)  per 
antemnaeque,  e  proroget  (p.  70)  in  luogo  di  prorogat  che  bisogna 
preferire  perchè  i  codici  hanno  nella  strofa  seguente  curai  e  ad- 
plicat. 

Augusto  Romizi. 


T.  Lucreti  Cari  De  rerum  natura  liber  primus:  introduzione  e 
commentario  critico  di  Carlo  Pascal.  Roma-Milano,  Albrighi 
e  Segati,  1904,  di  pp.  IX-187. 


Di  un  lavoro  del  Pascal  non  si  può  dire  che  bene,  illuminando 
egli  sempre  di  dottrina  geniale  le  questioni  che  tratta,  ma  io 
faccio  due  domande  pregiudiziali  :  Era  utile  il  tornare  ad  un  au- 
tore recentemente  annotato  con  lode  dal  Ginssani?  È  veramente 
il  libro  1°  così  giovevole  da  solo  alle  scuole  che  ne  debba  essere 


-  132  — 

sicura  una  pronta  e  larga  accoglienza?  E  all' una  ed  all'altra  do- 
manda devo  rispondere  dubitativamente,  non  perchè  il  Pascal  non 
offra  novità  preziose,  ma  soltanto  perchè  gli  studi  lucreziani  non 
sono  in  Italia  tanto  diffusi  e  gustati  quanto  esser  dovrebbero. 
D'altronde  parecchi  passi  di  questo  libro  I  erano  stati  già  dal 
Pascal  esaminati ,  discussi  e  illustrati  nella  Rivista  di  filologia 
(ott.  1902  e  genn.  1903)  e  negli  Studi  critici  sul  poema  di  Lu- 
crezio (Roma-Milano,  Soc.  Ed.  Dante  Alighieri,  1903).  L'A.  rico- 
nosce nella  prefazione  che  «  non  v'è  ragione  a  nuovo  lavoro  se 
non  in  grazia  di  qualche  novità  »,  e  novità,  notevoli  e  belle,  si 
incontrano  così  nell'introduzione  come  nel  commentario  critico, 
ma  è  un  po'  duro  e  freddo  il  giudizio  che  a  p.  6  si  dà  sul  Gius- 
sani:  «  Il  Giussani  nei  volumi  degli  «  Studi  lucreziani  »  fece 
utili  dichiarazioni  di  alcune  parti  della  dottrina  e  qualche  inge- 
gnoso tentativo  per  la  spiegazione  di  altre  parti.  Egli  pubblicò 
pure  un'edizione  commentata  di  Lucrezio,  edizione  la  quale  è  con- 
dotta con  diligenza,  ma,  per  lo  più,  raccoglie  dai  commentari  an- 
teriori le  sue  notizie  ».  E  nel  corso  del  commentario  critico,  se  il 
Giussani  è  talvolta  citato  anche  con  manifesta  approvazione  (pp.  37, 
39,  45,  49,  116  e  180),  più  spesso  è  confutato  (pp.  42,  51,  52, 
56,  78,  79,  95,  99,  107-114,  124,  146,  162)  e  combattuto  perfino 
con  espressioni  acerbe:  «  Non  intende  il  Giussani  (131);  il  Gius- 
sani  commenta  ingenuamente  (139);  anche  qui  il  Giussani  non 
ha  tenuto  conto  dei  documenti  di  fatto  (148)  ».  Non  era  meglio 
lasciare,  che  molliter  ossa  cubent  del  povero  Giussani?  E  il  pen- 
siero di  tutti,  se  anche  lo  rivelo  io  solo  con  amichevole  schiettezza 
al  dotto  e  operoso  prof.  Pascal.  Perchè  poi  dal  Pascal  si  può 
esiger  molto,  dirò  che  non  mi  piace  la  proposta  traduzione  di 
blanclum  amorem  con  le  parole  «  un  giocondo  senso  d'amore  » 
(p.  39),  e  non  mi  piacerebbe  neppure  «  un  soave  ...  »,  quan- 
tunque 'soave5  si  accosti  etimologicamente  più  di  'giocondo'  al 
senso  di  blandus.  Neppure  tradurrei  aequo  animo  (p.  41)  «  con 
animo  sereno  »  senza  tradurre  contemporaneamente  hoc  tempore 
iniquo  «  in  questo  tempo  torbido  »,  essendo  manifesta  e  da  con- 
servarsi in  qualche  modo  la  contrapposizione  tra  iniquo  ed  aequo. 
Salsuggine  (p.  138)  io  non  l'userei  per  'salsedine',  da  cui  si  ha 
in  italiano  anche  l'agg.  'salsedinoso',  non  scriverei  in  italiano 
Vergilio  per  Virgilio,  e  non  citerei  mai  con  titoli  latini  opere 
greche  di  Aristotele  o  d'altri.  Sono  evidenti  errori  di  stampa 
passit  (53)  per  possit,  spirito  (62)  per  spiritu  e  oppimi  (75)  per 
opprimi,  ma  vuoisi  notare,  a  onore  della  diligenza  acuta  del  P., 
che  queste  mende  sono  tanto  rare  da  recare  stupore  l'essercene 
così  poche  tra  le  numerose  citazioni.  Concludo  che,  se  davvero, 
come  l'illustre  A.  si  proponeva,  il  suo  commentario  avesse  ri- 
specchiato solamente  «  il  lavoro  affatto  personale  »  e  fossero  quindi 
state  eliminate  le  polemiche  sulle  note  contenute  nei  commentari 
anteriori,  una  maggiore  agilità  avrebbe  acquistato  questo  suo  com- 


—  183  — 

mentario  critico  e  con  essa  una  serenità  maggiore  ed  una  più  po- 
tente attrattiva  alla  lettura. 

Roma,  aprile  1904. 

Augusto  Eomizi. 


Enrico  Cocchia.  La  relegazione  di  Ovidio  a  Tomi  ovvero  la  cen- 
sura artistica  sotto  il  regno  di  Augusto.  Memoria  letta  alla 
R.  Accademia  di  Archeologia,  Lettere  e  Belle  Arti.  Napoli, 
Stab.  tipografico  della  E.  Università  A.  Tessitore  e  figlio, 
1902,  di  pp.  145. 


Di  questa  assai  importante  monografia  discorriamo  con  un  certo 
ritardo  per  ragioni  del  tutto  indipendenti  dalla  nostra  volontà. 
Ci  conforta  però  il  pensiero  che  trattandosi  d'  un  lavoro,  il  quale 
è  destinato  ad  avere  uno  dei  primi  posti  tra  gli  studi  ovidiani, 
non  sarà  mai  tardi  l'occuparsene. 

Il  libro  del  C.  abbraccia  cinque  capitoli  :  I  II  sentimento  poe- 
tico nelle  malinconie  dell'esule,  II  II  mistero  del  poeta  e  la  leg- 
genda dell  esilio,  III  D 'una  presunta  partecipazione  di  Ovidio 
agli  scandali  della  corte  di  Augusto,  IV  Circostanze  concomi- 
tanti della  relegazione  di  Ovidio  e  cause  reali  di  essa,  V  L'arte 
di  Ovidio  e  la  politica  di  Augusto. 

Il  C.  ammette  che  le  quattro  parti  dell'epistole  ex  Ponto  sono 
un  libro  in  cui  «  il  cuore  e  la  fantasia  inaridita  non  seppero 
ispirare  al  poeta  quasi  più  nessun  soffio  di  vita  nuova  »,  ma  con 
un  minuto  esame  estetico  mostra  invece  erronea  l'opinione  dello 
Schiller,  che  disse  destituite  di  elementi  poetici  le  Tristezze. 
Compiuta  questa  dimostrazione  preliminare,  la  quale  giustifica 
l' interesse  sempre  nuovo  che  la  critica  annette  all'antico  e  insoluto 
problema  della  relegazione  d'Ovidio  a  Tomi,  l'A.  passa  all'esame 
delle  ipotesi  del  Deville  (1859),  che,  nelle  sue  fantasticherie,  tra- 
sformò Ovidio  in  un  innocente  Atteone,  del  Voltaire  che  in  un 
momento  di  buon  umore  suppose  che  il  poeta  fosse  vittima  d'aver 
scoperte  le  relazioni  incestuose  d'Augusto  per  la  sua  figliuola 
Giulia-,  dell' Huber  (1888),  il  quale  immaginò  che  Ovidio  pren- 
desse parte  ad  una  congiura  ordita  contro  d'Augusto  dal  suo  pro- 
genero Lucio  Paolo,  marito  della  seconda  Giulia  (già  prima  il 
Villenave,  seguito  dal  Dyer,  dal  Ginguené  e  dallo  Scimeli,  il 
JRoth  e  il  Boissier  avevano  riconosciuto  un  intrigo  di  simil  genere 
come  causa  diretta  della  relegazione  di  Ovidio)  ;  dell'  Heitler  (1898) 
che  affermò  aver  Augusto  punito  Ovidio  per  non  aver  questi  posto 
la  sua  Musa  a  servigio  di  lui;  dello  Schoemann  che  nel  voi.  XLI 


—  184  — 

del  Philologus  attribuì  l'esilio  del  poeta  ad  una  vendetta  personale 
di  Livia  offesa  dalle  coperte  allusioni  politiche  che  trovava  fatte 
nelle  Metamorfosi  alla  famiglia  imperiale  e  alla  sua  casa;  di 
S.  M.  Minich  (1880),  il  quale  si  sforzò  di  provare  che  la  cagione 
principale  della  condanna  di  Ovidio  furono  i  libri  degli  Amori  e 
le  allusioni  o  gì'  insulti  involontari  che  in  essi  eran  fatti  a  Ti- 
berio. Con  abbondanza  di  prove  e  con  un'analisi  fine  e  minuta 
il  C.  dimostra  inammissibili  tutte  queste  ipotesi. 

Ma  perchè  fu  Ovidio  esiliato  ?  Ovidio  ebbe  colpa  d'essersi  fatto 
coi  suoi  carmi  obsceni  doctor  adulterii.  L'Ars  amatoria,  secondo 
il  C,  fu  Y unica  causa  della  relegazione  del  poeta.  L'espressione 
ovidiana  Carmen  et  error  è  per  il  C.  un'endiadi  che  sta  a  far  le 
veci  di  error  carminis.  L'A.  dimostra  quindi  con  acume  degno  di 
lui  come  le  fantasticherie  dei  critici,  che  delle  ragioni  ne  vol- 
lero per  forza  veder  due,  abbiano  sempre  più  fatto  addensare 
oscura  nebbia  intorno  alla  presente  quistione,  il  che  certo  non 
sarebbe  avvenuto  se,  rattenendo  i  voli  della  loro  fantasia,  i  fi- 
lologi avessero  con  più  pazienza  e  minor  numero  di  preconcetti 
ascoltato  il  poeta  che  parla  chiaro  nei  suoi  carmi,  i  quali  confer- 
mano l' ipotesi  del  C.  anche  là  dove  al  lettore  superficiale  o  fret- 
toloso e  al  critico  preoccupato  da  strane  ipotesi  sembrano  contrad- 
dirla, come  nei  vv.  Ile  12, 14-15  del  lib.  Ili,  eleg.  6a  e  i  vv.  33-34 
del  lib.  IV,  eleg.  4a  dei  Tristia;  e  in  altri  luoghi  che  il  Cocchia 
discute  minutamente  (pp.  83-100)  ricavandone  invece  nuove  prove 
a  conferma  dell'  interpretazione  da  lui  data  all'espressione  Carmen 
et  error,  interpretazione  che  è  confermata  altresì  da  una  testimo- 
nianza di  Aurelio  Vittore  (Epit.  I,  27),  che  scrisse:  «  poetam 
Ovidium  prò  eo  quod  tres  libellos  amatoriae  artis  conscripsit 
exsilio  damnavit  (Augustus)  ».  In  verità  se  i  posteri  furono,  al 
pari  dei  contemporanei,  indulgenti  alla  fama  del  poeta,  non  poteva 
restare  indifferente  il  principe  alla  propaganda  licenziosa  di  questa 
forma  dell'arte  che  apparisce  anche  oggi  perturbatrice  dei  pubblici 
costumi,  tanto  più  che  Augusto  accettò  ed  esercitò  scrupolosamente 
e  severamente,  per  tutta  la  vita,  morum  legumque  regimen.  Sono 
infatti  noti  i  suoi  provvedimenti  indirizzati  alla  tutela  della  fa- 
miglia e  della  pubblica  moralità.  Non  poteva  dunque  un  principe 
siffatto  rimanere  indifferente  alla  propaganda  licenziosa  del  poeta 
e  alla  pubblica  difesa  fatta  da  Ovidio  dell'adulterio  o  perdonargli 
anche  questa  volta  come  già  aveva  perdonato  alla  spensieratezza 
giovanile  degli  Amores.  Si  potrebbe  però  opporre  che  troppo  tardi 
giunse  la  pena,  ed  il  C.  cerca  di  ribattere  anche  questa  obiezione 
illustrando  un  fatto  della  vita  del  poeta,  fin  qui  non  vagliato  ab- 
bastanza, intendo  parlare  dell'onore  della  porpora  laticlavia  ri- 
strettogli da  Augusto  molto  prima  dell'esilio  e  forse  immediata- 
mente dopo  la  pubblicazione  del  libro  fatale.  In  questo  fatto  più 
che  vedere  col  Mommsen  un  giudizio  sfavorevole  d'Augusto  sul- 
l'attitudini  politiche  di  Ovidio   il  C.  vede,  e  lo  prova,  un  vero 


—  185  — 

iudicium  de  moribus,  che  prelude  strettamente  all'editto  di  rele- 
gazione venuto  tardi  forse  perchè  le  cure  dell'impero  distolsero  il 
pensiero  dell'imperatore  dall'opere  lascive  d'Ovidio,  forse  perchè 
un  importuno  consigliere  richiamò  su  di  esse  nuovamente,  dopo 
lo  scandalo  dell'adulterio  di  Giulia  con  Silano,  l'osservazione  at- 
tenta del  principe.  La  ribellione  stessa  che  al  mite  poeta  di  Sul- 
mona ispira  la  sua  coscienza  d'artista  (Trist.  II,  161  sgg.  255  sgg.), 
quando  afferma  che  l'arte  non  subisce  il  freno  della  legge  morale 
e  che  ciascun  artista  coltiva  la  forma  speciale  d'ingegno  che  ha 
avuto  in  sorte  dalla  natura,  senza  essere  perciò  responsabile  dei 
sentimenti  che  quella  gli  detta  dentro,  è  per  il  C.  nuova  e  ul- 
tima prova  a  conferma  del  suo  asserto. 

Questo  è  il  contenuto  del  lavoro  del  Cocchia  per  quel  tanto 
che  esso  si  può  o  che  noi  abbiamo  saputo  riassumere.  Il  lettore 
però  farà  bene  a  cercare  con  studio  ed  amore  lo  scritto  del  C, 
il  quale  ha  saputo  fondere  mirabilmente  in  questa  sua  ricerca  il 
metodo  storico  col  metodo  estetico,  dando  così  una  solenne  smentita 
a  tutte  le  vane  declamazioni  di  coloro  che  si  affannarono  e  s'af- 
fannano anche  oggi  a  gridare  che  la  critica  storica  ha  per  sempre 
tarpate  le  ali  alla  critica  estetica,  e  riuscendo  d'altra  parte  a  pre- 
sentare al  lettore  un'imagine  viva  del  poeta  abruzzese  e  della  so- 
cietà romana  dei  tempi  di  Augusto,  la  quale,  al  dir  di  Boissier, 
fece  come  tutte  le  società  corrotte,  gettò  cioè  su  Ovidio  la  «  res- 
ponsabilité  de  ses  fautes  ».  Noi  solamente  escluderemmo  dalle 
cause  dell'indugio  frapposto  da  Augusto  a  relegare  Ovidio  le  care 
dell'impero.  In  realtà  anche  la  punizione  di  Ovidio,  se  questi  ap- 
parve ad  Augusto  qual  corruttore  dei  pubblici  costumi,  dovea  es- 
sere una  delle  principali  cure  imperiali.  Noi  incliniamo  a  credere 
invece  che  solo  il  cordoglio  per  l'adulterio  di  Giulia  con  Silano 
potè  fare  apparir  agli  occhi  di  Augusto  degno  dell'esilio  il  poeta 
dell'ars,  che  prima  eragli  apparso  degno  solo  dell'ignominia. 

Tiriamo  le  somme.  A  noi  pare  che  i  risultati,  cui  è  giunto  il 
Cocchia,  sono  tali  che  debbano  por  fine  al  lungo  dibattito  intorno 
alla  causa  o  alle  cause  dell'esilio  d'Ovidio  e  valere  come  l'ultima 
parola  della  critica  a  tal  riguardo,  giacché  al  Cocchia  che  col  ta- 
lento d'artista  e  con  la  pazienza  scrupolosa  deli'  indagatore  1'  ha 
interrogato,  è  il  poeta  stesso  che  ha  parlato  e  svelato  il  mistero. 
Si  sente  infatti  nelle  pagine  di  questo  libro  agitare  qualcosa  di 
vivo,  quella  qualcosa  che  manca  negli  studi  degli  altri  che  si  af- 
faticarono intorno  al  medesimo  enimma:  è  la  voce  stessa  del  Sul- 
monese  non  resa  fioca  dai  venti  secoli  trascorsi,  perchè  le  inda- 
gini condotte  come  questa  del  Cocchia  sono  vere  evocazioni  degli 
spiriti  magni  dell'antichità  ! 

Napoli,  aprile  1904. 

Aurelio-Giuseppe  Amatucci. 


-  186 


XLVII  Versammlung  deutscher  Philologen  und  Schulmcinner. 
Apophoreton  iiberreicht  voti  der  Graeca  Halensis.  Berlin, 
Weidmannsche  Buchhandlung,  1903,  di  pp.  161. 


Il  nitido  fascicolo  comprende  nove  studi.  Apre  la  serie  W.  Dit- 
tenberger  con  una  ricerca  sull'epoca  in  cui  fu  composta  l'opera  di 
Ateneo.  Egli  combatte  la  data  proposta  dallo  Schweighàuser,  il 
quale,  tenendo  per  fermo  che  1'  Ulpiano  da  Tiro  che  figura  nel 
Banchetto  fosse  identico  all'  Ulpiano  giurista  e  prefetto  del  pretorio 
finito  tragicamente  nel  228,  concluse  dal  cenno  contenuto  a  XV 
686  e  che  Ateneo  dovette  scrivere  dopo  di  quell'anno.  Ma  questa 
identificazione  non  è  giustificata:  anzi  la  notizia  contenuta  nel  luogo 
testé  citato  sulla  morte  dell'  Ulpiano  del  Banchetto,  è  in  contrasto 
colla  fine  fatta  da  Ulpiano  giurista.  Il  Dittenberger  sostiene  che 
l'opera  di  Ateneo  dovette  essere  scritta  fra  il  193  ed  il  197  d.  C. 
L'  Ulpiano  del  Banchetto  potrebbe  essere,  come  ha  pensato  anclie 
il  Dessau,  il  padre  del  giurista.  G.  Wissowa  illustra  il  così  detto 
menologio  coloziano  ed  il  menologio  vallense,  derivanti  entrambi 
da  uno  stesso  calendario  destinato  a  servire  per  Roma  e  dintorni, 
come  si  rileva  dalla  lunghezza  dei  giorni  e  dalle  indicazioni  per- 
tinenti alle  operazioni  agricole.  Questo  calendario  non  era  anteriore 
al  36-39  d.  C.  né  posteriore  verosimilmente  agl'imperatori  della 
casa  Flavia.  F.  Blass  discute  dell'ordine  degli  ultimi  scritti  di 
Platone,  specialmente  del  posto  che  vien  assegnato  alle  «  leggi  » 
riguardate  comunemente  —  e  a  torto,  secondo  lui  —  come  l'opera 
a  cui  il  filosofo  lavorò  al  finire  della  sua  vita.  F.  Bechtel  rac- 
coglie le  voci  di  cui  i  Greci  si  servirono  a  designare  lo  stomaco; 
U.  Wilcken  prende  in  esame  la  vexata  quaestio  delle  notizie  re- 
lative alla  costituzione  di  Dracone  nell'AGTT.  4.  Investigando  gli 
accenni  contenuti  nel  cap.  41,  egli  deduce  che  la  frase  relativa 
a  Dracone  è  interpolata,  e  l'interpolazione  non  è  di  Aristotele  me- 
desimo. Stabilito  questo,  egli  conclude  con  un'argomentazione  in- 
gegnosa, ma  forse  troppo  formale,  che  anche  il  passo  del  cap.  4 
dev'esser  dovuto  allo  stesso  interpolatore,  il  quale  del  resto  avrebbe 
in  due  o  tre  altri  punti  ritoccata  l'opera  aristotelica.  C.  Robert 
esamina  i  particolari  della  leggenda  di  Edipo  in  Sofocle  (0.  T. 
800  sgg.)  e  cerca  i  rapporti  che  esistono  fra  essa  e  la  rappresen- 
tazione rimasta  in  un  frammento  vascolare  di  Adria.  B.  Erdmann 
tratta  dei  concetti  psicologici  fondameutali  della  filosofia  del  lin- 
guaggio ;  R.  Pischel  comunica  quattro  canti  degli  zingari  tedeschi. 
In  ultimo  E.  Meyer  in  un  articolo  sulla  battaglia  dell' Allia,  in- 
tende dimostrare  che  la  narrazione  di  Diodoro,  la  quale  ci  conserva 
la  forma   più  antica  della   tradizione,  deve  esser  seguita  anche 


—  187  — 

riguardo  al  luogo  in  cui  la  battaglia  si  svolse,  e  quindi  bisogna 
ammettere  ch'essa  accadde  sulla  riva  destra  del  Tevere,  di  fronte 
alla  foce  dell'Allia,  non  sulla  riva  sinistra  com'è  narrato  dalla 
tradizione  liviana,  alla  quale  han  fatto  eco  le  ricerche  più  recenti. 

G.  M.  Columba. 


Ed.  Lambert.  Études  de  droit  commuti  législatif  ou  de  droit 
civil  compare.  Première  sèrie.  Le  regime  successoria! '.  In- 
troduction.  La  fonction  du  droit  civil  compare.  I.  Les  con- 
ceptions  étroites  ou  unilatérales.  Paris,  T.  Giord  et  E.  Brière, 
1903,  di  pp.  927. 

P.  Huvelin.  La  notion  de  V  «  iniuria  »  dans  le  très  ancien  droit 
romain  {Annales  de  V  Université  de  Lyon-Mélanges  Gli.  Ap- 
pleton).  Lyon,  A.  Key,  imprimeur-éditeur  de  1' Université, 
1903,  di  pp.  131. 

11  titolo  dell'opera  del  Lambert  non  è  breve,  ma  l'opera  a  cui 
egli  si  è  accinto  non  lo  è  neppure.  L'A.,  infatti,  si  propone  di 
pubblicare  due  serie  di  lavori  «  distinti  nella  forma  ma  ispirati 
da  un  pensiero  comune  »,  che  sarebbero  :  1°  gli  studi  di  dritto 
comune  legislativo  o  di  dritto  civile  comparato  ;  2°  studi  sulla 
storia  comparata  del  dritto  civile  della  Francia  e  dei  paesi  vicini. 
«  L'objet  de  mes  Etudes  de  droit  commuti  législatif  ou  de  droit 
civil  compare  -  dice  l'A.  alla  sua  prima  pagina  -  sera  d'extraire 
des  principales  législations  ou  jurisprudences  régissant  des  civi- 
lisations  analogues  à  la  nòtre  un  fond  general  de  conceptions  et 
de  maximes  juridiques,  un  droit  commuti  législatif,  destine  à  pro- 
duire  sur  chacune  de  ces  législations  une  action  comparable  à 
celle  qu'a  exercée  sur  nos  anciennes  coutumes  le  droit  commun 
coutumier,  sur  les  droits  particuliers  allemands  avant  la  codifica- 
tion  de  1896  la  science  du  Deutsches  Privatrecht  ». —  L'opera, 
come  si  vede,  è  di  una  tale  vastità  e  complessità,  ch'è  una  bella 
prova  di  ardire  e  di  confidenza  nelle  proprie  forze  il  tentare  di 
affrontarla. 

La  maggior  parte  eli  questo  volume  è  dedicata  alla  critica  delle 
origini  tradizionali  del  diritto  romano,  ed  in  particolare  alle  leggi 
delle  XII  tavole,  tema  non  nuovo  per  l'A.  Il  lettore  stenterà  forse 
a  trovare  al  primo  momento  i  rapporti  tra  il  titolo  del  volume 
(fonction  du  droit  civil  compare)  e  una  così  larga  parte  fatta  a 
discussioni  sul  dritto  romano.    Gli  è  che   l'A.  combatte  la  teoria 


-  188  — 

romano-canonica  del  dritto  consuetudinario.  La  combatte  non  solo 
coll'osservazione  di  società  presenti  che  stanno  sotto  l'impero  di 
questo  dritto,  ma  altresì  con  l'esame  delle  fonti  del  dritto  antico, 
quali  l'ebraico,  il  musulmano  e  infine  il  dritto  romano  medesimo. 
L'A.  tiene  in  mente  che  la  prima  serie  dei  nuovi  studi  è  indiriz- 
zata al  regime  della  successione,  e  quindi  inserisce  una  lunga  di- 
gressione sulla  regola  de\V idi  legassi!,  nell'interpretazione  della 
quale  si  accosta  alle  idee  dello  Schirmer,  e  sulle  altre  forme  di 
successione  sino  al  sorgere  del  testamento  che  egli  pone  verso  la 
fine  della  prima  metà  del  II  secolo  a.  C,  poco  avanti  della  legge 
Voconia.  —  11  Lambert,  come  altronde  è  noto,  fa  piena  adesione 
alla  parte  negativa  della  critica  del  Pais  -  critica  ch'è  naturale 
trovi  accoglienza,  ma  non  è  spiegabile  che  desti  meraviglia  nella 
patria  di  M.  de  Pouilly  e  di  L.  de  Beaufort  -  ma  non  è  poi  al- 
trettanto soddisfatto  della  parte  ricostruttiva.  Per  ciò  che  riguarda 
il  dritto  più  antico  egli  vorrebbe  sostituire  al  metodo  storico,  im- 
possibile ad  applicare  data  la  falsità  di  tutta  quanta  la  tradizione 
romana,  il  metodo  della  preistoria,  ricostruendo  col  sussidio  della 
comparazione  le  forme  già  scomparse  del  dritto  dagli  avanzi  ri- 
masti come  elementi  fossilizzati  nella  pratica  giuridica  dei  tempi 
storici.  Ma  badiamo;  l'A.  non  vuol  essere  frainteso.  Egli  dichiara 
che  la  critica  della  tradizione  deve  aver  le  sue  basi  nella  lette- 
ratura relativa,  e  la  comparazione  non  può  aver  virtù  di  distrug- 
gere o  modificare  da  sola  i  dati  che  quella  fornisce.  «  Le  seni 
fait  -  dic'egli,  p.  547  -  qu'une  des  affirmations  de  l'historiographie 
nationale  est  en  contradietion  flagrante  avec  les  conclusions,  meme 
les  plus  conconlantes  et  les  plus  précises,  du  droit  compare,  ne 
démontre  pas,  par  lui-méme,  l'inexactitude  de  cette  affhmation. 
11  existe,  en  effet,  des  monstres  dans  l'histoire  des  sociétés  hu- 
maines  aussi  bien  que  dans  l'histoire  des  espèces  animales.  Si 
l'ime  de  ces  monstruosités  ou  de  ces  anomalies  m'était  attestée 
par  des  témoignages  historiques,  dignes  de  foi,  je  n'aurais  aucun 
motif  d'en  contester  l'existence  ».  11  principio  non  potrebbe  essere 
più  sano  ne  più  rigorosamente  formulato.  E  d'altra  parte,  ha  l'A. 
obbedito  sempre  al  suo  principio  e  tenuto  lontano  dalla  sua  mente  il 
criterio  comparativo  nella  critica  della  tradizione?  Non  sembra.  «  Si 
vraiment  -  dice  egli  a  pag.  415  -  Rome  a  connu,  dès  le  Vine  siècle 
avant  notre  ère,  l'acte  à  cause  de  mort  et  l'institution  d'héritier 
testamentaire,  sa  législation  apparait  dans  l'histoire  naturelle  des 
systèmes  juridiques  cornine  une  sorte  de  monstre  impossible  à 
classer  dans  Fune  des  catégories  connues  ...  A  elle  seule,  en  de- 
hors  de  toute  question  de  date,  la  présence  de  la  notion  raffinée 
et  subtile  du  testament  dans  une  législation,  dont  tous  les  autres 
éléments  ont  un  caractère  archaique  très  accuse  (non  tutti,  pertanto: 
pag.  610  sg.),  contredit  les  données  les  plus  solides  de  l'histoire 
comparative  et  de  l'etimologie  juridiques».  Ho  scelto  questo  pe- 
riodo, perchè  in  esso  si   trova  appunto,  e   non   consentaneamente 


—  189  - 

applicata,  l' immagine  di  cui  l'A.  si  è  servito,  poco  più  di  cento 
pagine  appresso,  per  formulare  il  principio  che  sopra  abbiamo  ri- 
portato. E  d'altra  parte,  poiché  il  Lambert  fa  tabula  rasa  della 
tradizione  sino  alla  seconda  guerra  punica,  l'applicazione  del  me- 
todo preistorico  delle  survivances   non    porta  di  necessità  a  rico- 
strurre  la  storia  del  dritto  romano  ad  immagine  e  somiglianza  del 
tipo  proposto  dal  dritto  comparato?  E  non  basta:  ha  l'A.  evitato 
di  servirsi  dei  dati  d'una  tradizione  che  egli  ripudia  come  indegna 
di  fede?  0  allora   come  fa  a  respingere  la  spiegazione  data  dal- 
l'Appleton  alla  composizione  eterogenea  delle  XII  tavole,  in  base 
a  che  criterio  afferma  che  la  regola  dell'  uti  legassit  intesa  come 
sanzione  dell'atto  testamentario  è  pressa  poco  così  inverosimile  al 
principio  del  III  secolo  che  al  mezzo  del  V  ?  Da  che  cosa  possono 
essere  dedotti  i  termini  dello  svolgimento  del  dritto  se  i  dati  cro- 
nologici della  tradizione  son  falsi?  E  con  che  ragioni  si  può  par- 
lare, ad  esempio,  dell'incendio  gallico?  Le  opinioni  del  Lambert, 
del  resto,  non  appaiono  qui  per  la  prima  volta,  e  ogni  discussione 
su  di  esse  verrebbe  in  ritardo.  Per  quanto  riguarda  il  filologo,  la 
critica  che  egli  fa  della  tradizione    romana  è  troppo  sommaria  e 
qualche  volta  condotta  con  metodo  ch'egli  non  può  accettare.  L'A. 
non  s'illuderà  di  non  aver  decisa  la  questione  dell'autenticità  dei 
fasti  con  quattro  colpi  di  penna.  Certi  argomenti  ex  sileniio,  che 
egli  ha  addotti  di  nuovo,  non  avranno  maggior  valore  degli  altri 
simili  (ne  avranno  anche  meno  dato  quel  che  ci  rimane  della  let- 
teratura romana  più  antica),    finché   non    concorrano  circostanze 
speciali  che  l'A.  non  ha  ancora  messe  in  rilievo.  E  il  lettore  può 
esser  meravigliato  di  vedere  che  quasi  tutta  la  materia  raccolta 
in  questo  grosso  volume  prenda  il  carattere  di  una  confutazione 
della  teoria  romano-canonica   relativamente  al  dritto  consuetudi- 
nario. Questa  teoria  è  stata   fabbricata  nelle  scuole  dei  filosofi  : 
d'accordo  :  ma  è  poi  così  fondamentalmente  sbagliata  ?  lo  è  abba- 
stanza se  si  vuole  assegnare  ad  essa  il  valore  di  una  spiegazione 
genetica  del  dritto  consuetudinario.  Ma  quali  sono  le  basi  di  una 
siffatta  interpretazione  ?  Perchè  non  si  deve  invece  riceverla  come 
la  definizione  del  dritto  consuetudinario  già  costituito  e  contem- 
plato nella   sua  efficacia   legale?  E,  se  io  non  erro,  il  Lambert 
non  sarebbe  alieno  dal  riconoscerle  in  questo  caso  una  certa  giu- 
stezza (cfr.  pag.  801).  —  A  parte  le  sproporzioni  che  esistono  fra 
le  parti  del  libro,  è  poi  deplorevole  che  esso  manchi  di  uno  schema 
organico,  di  quella  nitidezza  di  disegno  ed  armonica  distribuzione 
di  parti  in  cui  primeggiano  i  libri  degli  scrittori  francesi.  È  tanto 
più  a  dolere  in  quanto  si  tratta  di  un'opera  di  mole  e  di  straor- 
dinaria cultura  giuridica.  I  confronti  che  questo  volume  raccoglie 
sono  preziosi  per  tutti  coloro  che  direttamente  o  indirettamente 
trovano  il  dritto  romano  nel  campo  dei  loro  studi.  A  nessuno  può 
passar  per  la  mente   di  contestare  l'efficacia   della  comparazione 
nell'esame  del  dritto  romano  e  nell'apprezzamento   delle  sue  fasi 


—  190  — 

storiche;  ma  essa  non  può  aver  parte  nell'esame  della  storicità 
della  tradizione,  la  quale  deve  essere  abbandonata  unicamente  alla 
critica  filologica:  ciò  che  divide  il  Lambert  dal  filologo  sta  più 
nel  metodo  che  nell'idea  fondamentale. 

La  ricerca  dell'  Huvelin  è  principalmente  destinata  ad  assodare 
il  valore  di  quelle  disposizioni  delle  XII  tavole  in  cui  i  giuristi 
romani  han  ravvisato  una  sanzione  contro  l'ingiuria  verbale  o 
scritta,  il  Carmen  e  Yoccentatio.  Egli  ricorre  al  dritto  comparato 
per  sostenere  l'inverosimiglianza  che  in  età  molto  antica  si  sia 
pensato  in  Roma  alla  repressione  pubblica  d' un'offesa  che  non  im- 
portasse un  danno  materiale.  Da  un'accurata  e  convincente  ricerca 
l'A.  conclude  che  le  due  parole  carmen  e  occentatio  siano  ado- 
perate lì  a  denotare  scongiuri  e  riti  di  carattere  magico,  destinati 
a  recar  nocumento  agli  altri.  La  sanzione  della  pena  capitale,  che 
sarebbe  inconcepibilmente  sproporzionata  al  concetto  di  un'ingiuria 
verbale,  diventa  quindi  spiegabile  e  non  ha  nulla  di  anormale 
nella  storia  giuridica  della  civiltà  dello  stesso  grado.  «  Ainsi  - 
dice  l' Huvelin,  pag.  59  -  le  caractère  miraculeux  du  droit  romain 
s'évanouit  de  plus  en  plus  ».  E  la  conclusione  rispetto  alle  XII  ta- 
vole è  ancora  una  volta  questa  :  che  il  loro  contenuto  giuridico  è 
apparso  relativamente  recente,  perchè  esse  sono  state  interpretate 
dietro  le  orme  dei  giuristi  dell'età  classica,  i  quali  applicavano 
all'antico  testo  i  concetti  dei  loro  tempi.  La  distanza  fra  la  san- 
zione relativa  alla  occentatio  e  le  regole  pertinenti  al  taglione  è 
scomparsa. 

G.  M.  Columba. 


Fr.  Odmont.  The  Mysterics  of  Mithra  translated  from  the  second 
revised  French  edition  btj  Tìtomas  J.  McCormack.  Witli  a 
Frontispiece,  Map  and  fifty  Cuts  and  Illustrations.  Chicago, 
the  Open  Court  Publishing  Company,  1003,  di  pp.  XIV-239. 

Questa  traduzione  inglese  del  fortunato  libro  del  Cumont,  nel 
quale  son  raccolte  le  conclusioni  della  sua  opera  maggiore  sul 
culto  di  Mitra,  non  si  legge  meno  volentieri  dell'originale  fran- 
cese, ed  ha  su  questo  il  vantaggio  di  contenere  un  numero  più 
che  doppio  di  riproduzioni  di  monumenti  mitriaci.  Rimane  a  no- 
tare solo  qualche  svista  di  lieve  importanza:  a  pag.  105  è  detto 
che  il  Kronos  mitriaco  tiene  nella  destra  lo  scettro,  che  invece 
sta  nella  sinistra;  parole  come  Moirae,  Ananghe  (pag.  Ili)  sono 
strano  miscuglio  di  due  diverse  grafie. 

G.  M.  Columba. 


—  191  - 


Omero.  La  Odissea  commentata  da  Augusto  Corradi.  Voi.  IL  - 
Libri  V-VIII.  Torino,  Loescher,  1903,  di  pp.  XI-134. 

Il  dott.  A.  Corradi,  che  ha  già  fatto  egregiamente  le  sue  prime 
armi  di  commentatore  sulle  Memorie  Socratiche  di  Senofonte,  si 
accinge  ora  all'ardua  impresa  di  spezzare  ai  giovani  il  pane  di 
questo  romanzesco  poema  omerico,  quando  lo  Zuretti  ha  quasi  fi- 
nito di  spezzar  quello  dell'altro  bellicoso  poema:  io  che  di  esso 
pane,  per  continuar  la  metafora  dantesca,  lungamente  mi  sono 
cibato,  né  ancor  resto  satollo,  non  posso  che  guardar  con  compia- 
cenza a  una  impresa  che  onorerà,  se  compiuta  a  un  puntino,  gli 
studi  omerici  in  Italia.  A  questo  titol  soltanto,  cioè  a  quello  di 
coadiuvare  un  poco  a  tali  opere  belle,  mi  avventuro  adesso  a  dare, 
qual  esser  si  voglia,  il  mio  povero  parere  su  questo  nuovo  com- 
mento, come  l'ho  dato  a  quelli  dello  Zuretti  e  di  qualche  altro,  da 
cui  le  lettere  greche,  fra  noi,  han  ricavato  davvero  amabili  frutti. 

Il  Corradi,  non  diversamente  in  ciò  dallo  Zuretti,  premette  al 
commento,  anzi  a  ciascun  commento  di  quattro  canti,  una  prefa- 
zione introduttiva  ;  a  differenza  però  dello  Zuretti,  lo  fa  seguire 
da  due  appendici,  l' una  riguardante  la  iconografia  e  le  derivazioni 
artistiche  dalla  Odissea,  l'altra  il  computo  dei  giorni  (quaranta), 
entro  cui  si  svolge  il  poema;  promette  poi  altre  appendici  di 
diverso  genere  pe'  volumetti  futuri,  e  un  amplissimo  indice  di 
tutto  il  commento  alla  fine  dell'opera:  il  Corradi  insomma  par 
voglia  fare  nelle  appendici  quello  che  lo  Zuretti  (il  confronto 
viene  in  mente  spontaneo  a  chi  si  occupa  di  Omero  in  Italia)  ha 
fatto  nelle  prefazioni.  Del  resto,  sui  metodi  non  c'è  nulla  a  ridire: 
il  commentatore,  come  ogni  artefice  ed  operaio,  si  sceglie  quel 
metodo  e  quegli  strumenti,  che  par  si  confacciano  meglio  al  proprio 
modo  di  vedere,  al  proprio  gusto,  all'abilità  propria  :  se  i  risultati 
saranno  buoni,  non  c'è  che  a  ripetere  ancora  una  volta  col  tragico 
inglese:  «  è  tutto  bene  quello  che  a  ben  riesce  ». 

Ma  lasciati  liberi  allo  scrittore  il  modo  e  i  mezzi  di  comporre 
l'opera  sua  (ed  è  ogni  buon  commento  una  vera  e  propria  compo- 
sizione), resta  a  veder  poi  come  l'abbia  eseguita.  Noi  dichiariamo 
fin  d'ora  che  il  Corradi  ci  par  si  sia  messo  sulla  via  buona  :  egli 
è  molto  chiaro,  come  si  conviene  a  chi  commenta  pe'  giovani 
(tranne  che  in  qualche  raro  caso,  p.  es.  nella  nota  a  l  266),  or- 
dinato, sobrio,  preciso:  non  trovi  mai  quelle  incertezze  che  pure 
occorrono  in  tanti  commenti  nostrani,  né  solo  nostrani;  non  incoe- 
renze, non  diseguaglianze;  ti  piace  anzi  qua  e  là  un  certo  senso 
d'arte,  che  piacerebbe  ancora  di  più  se  si  facesse  avvertire  un  po' 
più  frequentemente;  e  quando  a  tutto  ciò  aggiungi  che  tanto  il 


—  192  — 

testo  quanto  la  chiosa  son  quasi  sempre  accurati  e  corretti,  non  ti 
parrà  d'aver  più  altro  ad  esigere  per  la  intelligenza  della  geniale 
opera  omerica,  almeno  in  qualsivoglia  dei  nostri  licei. 

Ma  far  bene  non  vuol  dire  non  poter  fare  di  meglio;  e  il  maestro 
che  consiglia  e  spiega  i  libri  di  testo,  come  il  commentatore,  che 
interpreta  e  vuol  giovare  a  maestri  e  discepoli,  non  è  inutile  sappia 
fino  a  qual  punto  un  dato  commento  possa  giovare  e,  occorrendo, 
da  quali  mende  guardarsi  o  far  sì  che  si  guardino  i  giovani.  Ora 
un  difetto,  al  quale  io  credo  possa  facilmente  metter  riparo  il 
Corradi  nelle  chiose  agli  altri  canti  e  che  a  me  pare  trovisi  in 
queste,  è  la  sproporzione  fra  ciò  che  vi  è  e  ciò  che  a  rigore  si 
dovrebbe  richiedere:  se  infatti  il  commento  è  proprio  pe'  giovani, 
non  già  per  i  dotti,  il  citar  tanti  autorelli  per  cose  di  piccolo 
conto,  come  accade  nella  premessa  al  canto  e,  e  quindi  ai  vv.  21, 
34,  41,  51,  200,  477,  a  non  parlare  che  di  un  solo  canto,  è 
proprio  uno  sciupìo  di  dottrina  e  di  spazio  a  discapito  di  luoghi 
che,  grammaticalmente,  volevano  forse  esser  meglio  chiariti  do- 
vendo andar  sotto  gli  occhi  a  mediocri  studiosi  di  greco:  il  Cor- 
radi, che  è  savio  ed  accorto,  vedrà  bene  da  sé  quali  siano  cotali 
luoghi  senza  che  noi  stiamo  più  a  fargli  addosso  i  sopracciò.  Così  è 
che  certe  digressioni  possono  forse  parer  inutili  o,  quando  nient'altro, 
superflue  in  un  lavoro  del  resto  per  tanti  riguardi  così  misu- 
rato: tali  mi  paion,  poniamo,  le  molte  note  erudite  dell'appen- 
dice e  le  citazioni,  lunghe  in  proporzione  al  resto,  di  strofe  intere 
non  solo  del  Carducci  (pp.  62-3)  e  del  Pascoli  (pp.  123-5),  che 
i  giovani  se  ne  avessero  voglia  potrebber  bene  vedere  da  sé,  ma 
pure  di  Augusto  Bungert  (120-1)  e  del  Phillips  (122-3)  di  Oxford, 
che  i  giovani,  sicuramente,  non  vedranno  giammai. 

lo  poi  per  mio  conto  debbo  esser  grato  al  Corradi  della  cortesia 
ond'egli  tratta  le  mie  povere  cosine  omeriche,  come  debbo  esser 
contento  che  di  taluna  di  esse  egli  abbia  potuto  avvalersi  nel  suo 
pregevol  commento:  egli  per  es.  ha  tratto  profitto  delle  affettuose 
obbiezioni  che  io  avevo  mosse  a  quello  del  Lo  Cascio,  e  lo  si  vede 
nelle  note  ai  vv.  29,  79,  83-4  del  libro  l.  Così  avesse  voluto  trar 
sempre  profitto  (ardisco  dirglielo  senza  affettata  modestia)  di  taluni 
luoghi  del  mio  Subbiettivismo  per  quanto  riguarda  le  atetesi: 
egli;  che  è  pur  così  guardingo  nello  espunger  versi,  non  si  sarebbe 
spinto  a  rigettar  come  spuri  i  vv.  103-131  di  rj,  accogliendo  le 
ragioni  del  Priedlànder,  cioè  ripetendo  ancora  una  volta  «  la  de- 
scrizione della  operosità  delle  ancelle  e  quella  del  giardino  sem- 
brano essere  state  inserite  posteriormente  al  poema,  poiché  Ulisse 
dal  punto  ove  si  trova  (sull'  ingresso  della  reggia),  e  sopratutto 
essendo  sera,  non  può  veder  niente  di  tutto  ciò  che  il  poeta  de- 
scrive. La  interpolazione  è  anche  dimostrata  dall'uso  del  presente, 
dall'assoluta  mancanza  di  ogni  relazione  logica  dell'  oi  coi  vv.  103 
e  122  e  dall'uso  insolito  di  èv  'AXkivóoio  nel  v.  132  ».  Proprio 
a  tutti  codesti  motivi  di  atetesi,  quantunque  accettati  da  critici 


—  193  — 

come  il  Lehrs,  il  Kirchhoff,  il  Kayser,  il  Nauck,  io  avevo  opposte, 
a  pp.  136-7  della  mia  opera  omerica,  confute  tali  che,  se  il  Cor- 
radi le  avesse  ricordate,  sarebbe  stato  certamente  del  mio  parere, 
e  avrebbe  riso  di  quelle  razionali  teorie  germaniche  in  opera  così 
infantilmente  irrazionale  qual  è  questa  omerica:  veda  in  proposito 
quanto  nota  il  Fraccaroli  nelle  proposizioni  II  e  Vili  del  suo 
Irrazionale  nella  Letteratura,  che  d'ora  innanzi  dovrebb'esser  di 
scorta  nel  vagliar  la  importanza  delle  ragioni  di  tali  atetesi. 
Un'altra  appunto  di  simil  genere  è  quella  che  egli  fa  del  v.  225  ri, 
e  solo  per  il  motivo  che  Ulisse  menziona  ad  Alcinoo  unicamente 
i  suoi  beni,  le  ancelle,  e  la  sua  grande  magione  dagli  alti  tetti, 
non  già  la  moglie  e  il  figliuolo:  povero  Ulisse!  dunque  ogni  volta 
che  egli  ricordava,  sospirando,  la  terra  natia,  non  poteva  avvalersi 
di  locuzioni  generiche  come  «  la  casa  propria  »,  ma  doveva  proprio 
noverare  la  moglie  e  i  figliuoli,  e,  allora,  perchè  non  pure  il  padre, 
Laerte,  ed  Eumeo,  il  fido  porcaro,  e  poi  Euriclea,  la  nudrice,  e 
poi  Argo,  il  vecchio  cane,  e  poi  tutti  gli  esseri  animati  e  inani- 
mati della  sua  cara  Zacinto?  povero  Ulisse,  abbiamo  detto,  ma 
verrebbe  la  voglia  di  dire  «  povero  poeta  »,  se  a  questi  ferri  deve 
esser  ridotto  dai  critici  nient'altro  che  per  fare  onore  al  buon 
senso,  alla  galanteria  ed  alla  esattezza,  a  discapito  della  poesia  e 
del  sentimento  ! 

Il  Corradi  mi  perdonerà  questo  piccolo  sfogo,  ma  io  penso  che 
bisogna  porre  una  buona  volta  argine  alla  smania  di  emular  gli 
stranieri  in  codeste  pedanterie:  o  crede  egli  che  invece  di  darla 
caccia  a  queste  e  ad  altrettali  interpolazioni  non  sia  meglio,  assai 
meglio,  chiarir  bene  il  testo  e  fare  opera  positiva  davvero,  in 
cambio  di  quella  che  taluni  filologi  moderni  chiaraan  la  sola  po- 
sitiva, ma  che  non  è  tale  se  non  per  burla?  Quanto  a  noi,  sa- 
remmo lieti  se  potesser  giovargli  a  qualcosa  nel  resto  dell'opera, 
in  gran  parte  così  ben  cominciata,  questi  nostri  modesti  consigli. 

Placido  Cesareo. 


Rivista  di  filologia,  ecc.,  XXXIII.  13 


194  — 


RASSEGNA   DI   PUBBLICAZIONI    PERIODICHE 


The  classiceli  Review.  XVIII.  1904.  1.  —  Editorial  and  ge- 
neral, comments  and  communiqués,  p.  1  [Notizie  intorno  alla 
Classical  Association  of  England  and  Wales  e  al  volume  dei 
Froceedings  della  Società  classica  della  Scozia].  —  H.  lì.  Hall, 
Greeìc  ostraka  iti  tlte  British  Museum,  includi  ng  a  Ptolemaic 
fragment  of  the  Phoenissae,  pp.  2-5  [L'ostrakon  n.°  18711 
contiene  i  versi  107-118  e  128-139  delle  Peni  ss  e  di  Euripide 
di  mano  del  secolo  II  a.  C.  Notevoli  anche  gli  ostraka  n.J  26011 
e  31631  con  liste  di  nomi  propri,  per  varie  ragioni,  importanti. 
Commenti].  W.  J.  Goodrich,  On    Phaedo    96A-102A, 

and  ou  the  òeùiepoc;  TiXoOq  99  D,  pp.  5-11  [(Continuazione; 
v.  Rivistn  XXX II  192).  —  Adduce  nuovi  argomenti  in  sostegno 
delle  conclusioni,  a  cui  era  giunto  nella  prima  parte  del  suo  la- 
voro, specialmente  riguardo  ai  tre  ultimi  punti],  —  H.  Richards, 
Further  notes  on  D e  ut  <>  s  t  h  e  n  es,  pp.  11-17  [De  symm.  ^  14  ; 
36.  De  Rhod.  liberi  1"»;  27.  Pro  Megalop.  19.  De  f.  leg.  IO; 
12:  hi;  29:  |6:  53;  61  :  178;  193;  22  1:  272;  295;  297;*303; 
310;  329;  336;  339.  Adv.  Lept.  15;  20;  24;  93;  123;  157. 
Adv.  Mid.  52;  7:.:  78;  171:  209;  220.  Adv.  Androi.  28:  35; 
38;  76.  Adv.  Aristocr.  26;  33.  50;  143;  145.  Adv.  Timocr.W. 
53.  61.  lo:.,  ni;  171.  Adv.  Aristog.  I  L3;  16;  25;  31;  57; 
66;  100:  //  4:  16-,  2:1].  -  -  R.  G.  Buri,  Aristotle  Ethics 
16,  p.  17  [Commento  a  E.  N.  A  6.  109(3»  17  e  Met.  M  6. 
1080b  11  specialmente  rispetto  alla  menzione  di  tò  irpótepov  kcò 
ucrrepov  nei  due  luoghi].  —  W.  Rhys  Roberts,  The  neiv  rhe- 
torical  fragment  {Oxyriiynchus  papyri,  }><irt  III,  pp.  27-30)  in 
relation  to  the  Sicilian  rhetoric  of  Corax  and  Tisias, 
pp.  18-21  [Degli  scritti  di  retorica  dei  siciliani  Corace  e  Tisia  è 
l'atta  parola  in  Cicerone,  Brut.  46,  nei  Prolegomena  in  Hermo- 
genem  (Wajz,  Rhetores  Graeci  IV,  12)  e  in  Aristotele,  Sopii, 
elenchi  183  B.  Ora  l'autore  cerca  quali  relazioni  ci  sono  fra  essi 
e  i  frammenti  accennati,  e  viene  alla  conclusione  che  questi  si 
riportano  precisamente  alle  dottrine  di  Tisia  o  alla  parte  della 
auvaYujyn  tcxvujv  di  Aristotele,  che  deriva  da  Tisia  e  dalla  sua 
scuola].  —  A.  Platt,  Emendations  of  Julian  Misopogon, 
pp.  21-22  [Luoghi  a  cui  sono  proposti  emendamenti  :  341  C. 
349  A  ad  fin.  350  D.  353  B.  356  D.  361  C.  365  A.  366  C.  369  B]. 


-  195  - 

—  H.  W.  Greene,  Verbals  in  -roq,  p.  23  [Dimostra  essere  molto 
dubbio  che  €KTr\r|KToc;  abbia  significato  passivo].  —  W.  Peterson, 
Emendations  of  Cicero'  s  Verrines,  pp.  23-26  [(Continuazione; 
v.  Rivista  XXXI  528).  —  Luoghi  presi  in  esame  (ed.  Miller): 
p.  201,  13;  204,  37;  205.  22;  206,  2-4;  208,  32;  210,  17: 
212,  1;  213,  25;  219,  17;  219,  20;  236,  14,  e  36;  243,  12; 
246,  19;  249,  2;  255,  2;  267,  37;  271,  22,  e  30;  272,  11; 
279,  15;  294,  21;  296,  5,  e  18;  297,  12;  329,  9;  346,  2; 
354,  18].  —  E.  B.  Lease,  Contraeteci  forms  of  the  perfect  in 
Livy,  pp.  27-36  [Calcoli  statistici,  che  non  si  possono  riassu- 
mere]. —  J.  P.  Postgate,  On  the  neuter  nominative,  some  im- 
personal verbs  and  three  dramatic  quofations,  pp.  36-37  [Nota 
grammaticale,  pel  primo  punto  relativa  al  latino  e  al  greco.  Le 
tre  citazioni  drammatiche  sono  quelle  in  Cicerone  De  Finibus 
li  14].  —  E.  A.  Sonnexscheix,  The  plural  of  '  Res  Publica\ 
pp.  37-38  [Ha  precisamente  il  senso,  usuale  nelle  lingue  moderne, 
di  "repubbliche5.  Prove,  da  vari  classici,  soprattutto  da  Cicerone]. 

—  H.  W.  Garrod,  The  S.  Johns  college  (Cambridge)  nis.  of 
the  Thebaid,  pp.  38-42  [Lo  designa  con  la  sigla  D  e  lo  de- 
scrive; ha  molto  maggior  valore  che  non  supponga  il  Wotke  nel 
suo  studio  '  Zur  handschriftlichen  Ueberlieferung  der  Thebais  des 
Statius  '  in  Eranos  Vindobonensis  1893,  e  deriva,  sebbene  indi- 
rettamente, dal  Sangallensis  865  (G).  Collazione  e  raffronti  con 
altri  codici].  —  J.  P.  Postgate,  The  manuscript  problem  in  the 
Silvae  of  Statius.  Addendum,  p.  43  [Notizie  sul  Matritensis 
(v.  Rivista  XXXII  192)  e  soli1 Hamiltoniensis  166,  comunicategli 
dal  Clark  e  dal  Klotz].  —  W.  W.  Fowler,  Note  on  Taci  t  u  s 
Agricola,  33.  2,  pp.  43-44  [Commento  alle  parole  virtute  et 
auspiciis  imperii  Romani.  Con  virtus  et  auspiicio  Tacito  ha  in- 
teso di  designare  l'accordo  fra  l'eccellenza  umana  e  l'approvazione 
divina  che  fece  grande  Koma.  Ciò  risulta  da  vari  luoghi  del- 
l'Eneide, specialmente  VI  304.  781  e  IV  102].  —  J.  S.  Keid, 
Note  on  the  Romati  por  tor  ia ,  p.  44  [Commento  a  E  r  o- 
diano  II  4  §7  téAr) — àqpfÌKev,  passo  da  cui  si  può  desumere  la 
notizia  più  completa  sull'argomento].  —  E.  0.  Winstedt,  The 
spelling  of  the  sixth  century  ms.  ofPrudentius,  pp.  45-48 
[Ricerche  sull'ortografia  del  vecchio  ms.  Puteanus  di  Prudenzio, 
del  VI  secolo,  ora  Paris.  Lat.  8084,  dal  Winsted'j  nuovamente 
collazionato  col  testo  del  Dressel:  assimilazione  di  consonanti  in 
gruppo,  bc,  bd,  bf,  ecc.].  —  F.  Madan,  linciai  or  uncinai?, 
pp.  48-49  [Contrariamente  alla  ipotesi  dell'ALLEX  (v.  Rivista  XXXII 
193),  crede  che  unciales  (litterae)  debba  derivare  da  uncia,  talché 
significhi:  (lettere)  alte  o  larghe  un'oncia  (uncia-,  cf i\  as  uncialis. 
altitudo  uncialis,  uva  uncialis  espressioni  di  Plinio)].  —  Notes: 
H.  W.  Greene  ,  PouXutói;,  p.  49  [Significa  '  pomeriggio  \  come 
risulta  da  Eliodoro,  Aethiop.  11  19].  —  W.  F.  K.  Shilleto, 
Aristophanes,  Wasps  565,  ib.  [euuq  av  non  vanno  separati 


—  196  — 

1'  uno  dall'altro].  —  H.  W.  Greene,  TT  o  \  u  e  t  i'i  s  ,  ib.  [Significa 
'  dopo  molti  anni  '  ;  prove,  da  Luciano  Hermot.  50  e  E  1  i  o- 
d  o  r  o  X  25].  —  J.  Sargeaunt,  J  uv  enal  I.  144-146,  pp.  49-50 
[144  intestatus  invece  di  intestata;  e  senectus  cioè  enectus  è 
la  forma  corrotta  di  un  nome  proprio].  —  J.  A.  Stewart,  The 
source  of  Dante' s  lEunoè\  p.  50  [Aggiunta  alla  nota  dello 
stesso   autore  sul  medesimo   argomento:    v.  Rivista  XXXI  527]. 

—  Report:  The  classical  Association  of  England  and  Wales, 
pp.  64-69  [Adunanza  del  19  dicembre  1903:  affari  interni  ed 
elezioni  alle  varie  cariche].  —  Archaeology.  Th.  Ashby,  Jun., 
Some  account  of  a  volume  of  epigraphic  drawings  now  prescrved 
in  the  British  Museum,  pp.  70-75  [Iscrizioni  latine,  contenute 
nel  secondo  di  due  volumi,  dei  quali  rese  conto  il  Michaelis  in 
Ancient  marbles  in  Great  Britain,  433.  L' Ashby  ne  pubblica 
alcune,  inedite,  e  le  commenta].  —  A.  B.  Cook,  Zeus,  Jupiter 
and  the  oah,  pp.  75-89  [(Continuazione;  v.  Rivista  XXXII  193). 

—  Qui  basteranno  i  titoli  dei  singoli  capitoli:  Zeus  in  Licia,  a 
Onido,  a  Troia,  nella  Frigia  minore,  nella  Frigia,  in  Bitinia,  nella 
Grecia  settentrionale,  centrale  e  meridionale.  Con  figure]. 

Idem.  2.  —  A.  G.  Laird,  Herodotus  Vili.  2.  1,  pp.  97-99 
[Commento.  La  lezione  d'piiTou  òe  poi  koù  ùjc,  tò  7rXiì0oq  eKctcrroi 
tujv  veùjv  rrapeixovTo  è  la  preferibile,  ma  a  patto  che  eTpnrai  sia 
considerato  come  plurale,  per  eipeaiai  come  precisamente  in 
un'iscrizione  edita  dal  Bechtel,  Ion.  Insch.  18,  17].  —  J.  Case, 
Oh  Prometheus  desmotcs,  lines  980-1,  pp.  99-100  [Illustrazione 
dei  due  versi,  che  si  connettono  con  le  parole  di  Prometeo, 
vss.  926-7].  —  K.  E.  White,  Tivo  notes  on  the  Birds  of  Ar  i- 
stophanes,  pp.  100-101  [Dichiarazione  dei  vss.  15-16,  e  857- 
861].  —  W.  E.  D.  Dowxes,  The  offensive  iveapon  in  the  pyrrhic, 
pp.  101-106  [Dimostra  come  si  possano  risolvere  le  due  difficoltà 
che  lo  studioso  delle  questioni  relative  alla  cosidetta  danza  p  i  r- 
ri  e  a  trova  sul  suo  cammino:  le  contraddizioni  fra  i  vari  scrittori 
che  vi  accennano  e  talora  fra'  vari  passi  di  uno  stesso  scrittore; 
e  il  fatto  che  il  vocabolo  nuppixn.  è  adoperato  genericamente  nel 
senso  di  danza  armata,  qualunque  sia,  e  specificamente,  a  indicare 
una  forma  peculiare  di  danza  armata.  Quanto  alle  contraddizioni, 
sono  solamente  apparenti;  quanto  all'uso  del  vocabolo,  giova  tener 
conto  dei  significati  che  esso  ebbe  secondo  i  vari  tempi].  — 
J.  Hofe  Moulton,  Grammatical  notes  front  the  papyri,  pp.  106- 
112  [(Continuazione:  v.  Rivista  XXX  398).  —  1  papiri  scoperti 
in  questi  ultimi  anni  hanno  offerto  nuova  materia  di  studio  al- 
l'autore. Egli  si  occupa  qui  (il  lavoro  continuerà)  dell'ortografia, 
e  della  flessione:  nomi,  nelle  tre  declinazioni;  aggettivi;  numerali; 
pronomi;  verbi].  —  E.  0.  Winstedt,  Mavortius'  copy  of  Pru- 
dentius,  pp.  112-115  [Intorno  alla  parte  che  può  aver  avuto 
Mavortius,  il  cosidetto  editore  di  Orazio,  relativamente  al  codice 
Puteanus  (Paris.  Lat.  8084)  di  Prudenzio.  Il  Winstedt  crede  che 


-  197    - 

Mavortius  debba  ritenersi  come  il  correttore  di  cotesto  manoscritto, 
e  siasi  realmente  occupato  anche  di  Orazio  ;  la  sua  recensione  di 
questo  poeta  non  avrà  avuto  un  gran  valore,  ma  di  valore  non 
sarà  stata  priva  affatto.  Del  Puteanus  il  Winstedt  comunica  una 
scelta  di  lezioni,  che  mancano  nell'edizione  del  Heinsius].  — 
Report:  L.  R.  Farnell,  Proceecìings  of  the  Oxford  philological 
society.  Michaelmas  terni,  1903,  pp.  131-133  [Seduta  del  30  ot- 
tobre :  Grenfell,  sulle  recenti  scoperte  letterarie  a  Ossirinco,  con 
speciale  riguardo  alle  nuove  perioche  di  T.  Livio  XLVII-LV.  — 
6  novembre:  Joseph,  intorno  al  significato  di  tò  òiaqpavéc;  in 
Aristotele;  —  H.  Richards,  illustrazioni  a  Platone,  Respublica 
437-438  e  376  D,  405  B,  592  B,  619  D.  —  13  id.:  Elliott,  sulla 
pronunzia  della  lettera  Z  e  di  altre  consonanti  nell'attico  classico. 
—  20  id.:  Allen,  data  e  ordine  di  successione  degli  inni  ome- 
rici.—  27  id.:  Bussell,  ambiguità  dell'uso  (cioè  il  doppio  senso) 
del  termine  qpùais  nella  filosofia  greca  seriore.  —  4  dicembre: 
Greenidge,  intorno  ad  alcune  recenti  teorie  (quelle  del  nostro 
Pais  e  del  Lambert)  relative  all'autenticità  delle  XII  Tavole]. — 
Archaeology  :  Ch.  Waldstein,  Some  notes  on  the  ancient  Greek 
sculture  exhibited  at  the  Burlington  Fine  Aris  club,  pp.  133- 
137  [Con  accenni  letterari,  passim].  —  Th.  Ashby,  Jun.,  Recent 
excavations  in  Rome,  pp.  137-141  [(Continuazione  da  pagg.  328  sg.; 
v.  Rivista  XXXII  191).  —  Notizie  intorno  alla  necropoli  pre- 
istorica presso  il  tempio  di  Antonino  e  Faustina,  intorno  alla  ba- 
silica di  Costantino,  all'arco  di  Augusto,  ecc.  e  a  recenti  pubbli- 
cazioni relative  al  Foro  romano  del  Richter  e  dello  Stddniczka]. 
Idem.  3.  —  J.  Adams  Scott,  Homeric  notes,  II,  pp.  145-147 
[(Continuazione;  v.  Rivista  XXXI  628).—  Oc?.  IV  95:  àrrujXeo'a 
oTkov  significa:  'ho  perduto  i  miei  beni,  perchè  non  gioisco  di 
essi,  avendo  soSerto  la  perdita  dei  miei  amici  \  In  altre  parole, 
si  tratta  di  un'espressione  traslata.  —  Od.  IV  707  sgg.:  tiàiq  e 
àvòpàffi  noa  sono,  come  generalmente  si  crede,  in  contrapposizione; 
bensì  esprimono  nel  modo  psicologico  più  giusto  il  senso  proprio 
delle  due  parole  in  sé].  — T.  W.  Allen,  New  Homeric  papyri, 
pp.  147-150  [In  The  Oxyrhynchus  Papyri,  III;  sono  i  numeri 
410  (sec.  IV-1II).  412.  418  (sec.I-II)  e  445  (sec.  II-III):  notizie, 
con  commenti  di  vario  genere].  —  J.  Cook  Wilson,  Pseu  do- 
Euclid,  Introductio  harmonica,  pp.  150-151  [Osservazioni  in- 
torno al  capitolo  Vili  della  EiaaYUJYri  àpuoviKn.,  nell'edizione 
Teubneriana  dello  Jan].  —  J.  Hope  Moulton,  Grammatical 
notes  front  the  papyri,  pp.  151-155  [(Continuazione;  v.  fase,  preced. 
della  Classical  Revieiv).  —  Sintassi  :  A)  Nomi  :  concordanza  (e 
casi.  (B))  Aggettivi  e  pronomi:  posizione  dell'aggettivo;  compa- 
razione; 'dualità5:  lòioq,  éauiou  ;  relativi  e  interrogativi].  —  C.  M. 
MacDonald,  The  citations  front  SallusV  s  Histories  in  A  r  ti- 
si anus  Messi us,  pp.  155-156  [Nei  suoi  Exempla  elocu- 
tionum  Arusiano  Messio  ordinò  sotto  forma  di  lemmi  alcune  pa- 


-   198  - 

role,  a  cui  pose  vicino  le  citazioni  da  Sallustio;  così  p.  es.:  Suetus: 
Sali.,  Hist.  II:  'genus  militum  suetum  a  pueritia  latrociniis']. 
—  W.  K.  Hardie,  Notes  on  the  Silvae  ofStatius,  pp.  156- 

158  [Commento  filologico  e  critico  a  I.  iv.  39  (a  proposito  di 
ignara);  li.  n.  100  sgg.;  ib.  147  sgg.  (dove  1' Hardie  propone: 
1  Tuque  nurus  inter  longe  praedocta  Latinas  |  perque  viro  men- 
tem,  cui  non  praecordia  curae,  |  non  .  .  .  .)].  —  Notes:  W.  M. 
Iìamsay,  The  vocative  of  Oeóq,  p.  158  [Dalla  formola  9e  PorjGei 
non  si  può  dedurre  con  sicurezza,  come  altri  vuole,  che  il  vocativo 
di  0eóq  sia  0€é].  —  Lo  stesso,  On  Juvenal    VII.  222,  pp.  158- 

159  [Commento  alle  parole  del  verso  indicato  mediae  noctis 
hora].  —  J.  S.  Keid,  The  plural  of  lres  publica3,  p.  159  [Ag- 
giunta all'articolo  del  Sonnenschein  (v.  quassù  fase.  1  della  Clas- 
sical  Review):  anche  in  Pesto  206  M  si  trova  un  esempio  del 
plurale  res  publicae].  —  E.  H.  Sturtevant,  Latin  s  (s)  from 
rss,  p.  159  [Nota  di  fonologia,  a  proposito  della  teoria  del 
Sommer,  Handbuch  der  Lateinischen  Laut-  und  Formenlehre, 
pp.  270  sgg.  sulla  storia  del  primitivo  italico  rss  in  latino]. 

Idem.  4.  —  Editorial  and  general,  comments  and  communi- 
qués,  p.  193  [Annunzio  della  prima  adunanza  regolare  del  28  maggio 
(1904),  a  Oxford,  della  Classical  Association  of  England  and 
Wales;  notizie  intorno  all'ultimo  volume  degli  Oxyrhynchus  Pa- 
pyri,  all'  ultimo  fascicolo  de\V American  Journal  of  philology  e 
al  Thesaurus  linguae  latinae\  —  T.  G.  Tucker,  Further  ad- 
versaria  upon  the  fragments  of  Eùripides,  pp.  194-198  [Proposte 
di  emendamenti  ai  framm.  dal  118  al  1115  passim  (debbo  limi- 
tarmi a  questa  indicazione  per  economia  di  spazio)  dell'edizione 
del  Nauck  1889].  •  T.  Nicklin,  Nuces  Thucydideae,  p.  199 
[Commento  a  1,  2,  §  6;  10,  §§  1-3;  II,  11,  §  7].  —  J.  Burnet, 
Plutonica  I,  pp.  199-204  [The  'Eepublic':  polemizza  con  I'Adam 
(introduzione  alla  sua  edizione  dell'opera  platonica  citata)  riguardo 
alla  tradizione  manoscritta  della  Respublica,  per  il  cui  testo  la 
principale  autorità  va  riconosciuta  al  ParisiDus  A.  Seguono  passi 
del  1  libro  (330  e.  e.  331  d.  333  b.  335  a.  337  e.  346  b),  nei 
quali  per  la  spiegazione  e  la  critica  del  testo  il  Burnet  non  si 
accorda  con  I'Adam]. —  H.  Kichakds,  Notes  on  Xenophon, 
pp.  204-206  [Note  critiche  a  de  re  equestri:  1.  9,  10;  6.  2; 
8.  3;  9.  8;  10.  1,  2,  11;  11.  8.  —  Eipparchicus :  1.  15;  4.  3; 
5.  13;  7.  10,  14;  8.  4,  9,  14.  —  Gynegeticus:  5.  15,  20,  25; 
7.  11;  9.  5;  10.  4.  6;  13.  61  -  ■  H.  Darnley  Naylor,  Gram- 
matical  notes,  pp.  20<i-_<>7  [Sull'uso  dei  tempi  (del  verbo)  nello 
stile  epistolare  greco:  "eccettuato  erreuiua,  non  è  certo  che  nel 
greco  classico  esista  un  a  o  r  i  s  t  o  epistolare".  —  Attra- 
zione relativa  in  Livio,  p.  es.  3,  54,  15  in  pratis  F lamini is, .  .  . 
quem  mine  Flaminium  appellant].  —  E.  W.  Fay,  Some  Greek 
cognates  of  Sanslcrit  root  '  tvis  \  pp.  207-208  [Note  glottologiche: 
TCTiriuévoq.  Tipioq.  aiWoq.  aijuóq.  Xei\r)vó<;.  aiveiai].  —  W.  Fé- 


—  199  — 

terson,  Emendations  of  C  icer  o's  Verrines,  pp.  208-212  [(Con- 
tinuazione; v.  quassù  fase.  1  della  Class.  Éeview).  —  Luoghi 
presi  in  esame  (ed.  Muller):  p.  365,  20  e  28  e  36;  367,  10; 
368,  33;  371,  11;  373,  34;  391,  19;  395,  16;  397,  21;  402, 
21;  416,  6;  417,  24;  424,  10;  434,  27;  436,  3;  463,  6;  465, 
18;  470,  18;  471,  7J.  -  Archaeology :  K.  A.  McDowall,  The 
date  of  Seilanioìi,  pp.  229-231  [Le  date  indicate  da  Plinio, 
N.  H.  XXX IV  81,  per  questo  scultore  sono  esatte;  quindi  Seila- 
nioìi visse  in  principio  del  periodo  ellenistico]. 

Idem.  5.  —  Editorial  and  general:  The  Classical  Association 
at  Oxford,  pp.  239  [Notizie  sulle  adunanze  del  27  e  28  maggio 
(1904)  della  Classical  Association  of  England  and  Wales],  — 
li.  M.  Henry,  On  Ili  ad  E  127  sqq.,  pp.  240-241  [La  con- 
traddizione fra'  versi  127-132  citati  e  432-442  dello  stesso  libro 
dipende  dalla  fusione  delle  due  versioni  (o  redazioni)  dell'  ópi- 
aieia  di  Diomede].  —  W.  Headlam,  Notes  on  Aeschylus  , 
pp.  241-243  [Note  critiche  e  filologiche  a  tutte  le  tragedie,  a 
vari  scolj  di  queste,  al  frammento  258,  e  a  due  framm.  di  S  o- 
focle  234,  7  e  612].  —  B.  I.  Wheeler,  The  parodos  of  S o- 
phocles'  Antigone,  pp.  243-245  [I  passi  corali  di  Sofocle,  spe- 
cialmente nell'  Antigone,  sono  caratterizzati  da  "  un  elaborato 
ordine  armonico  di  idee  e  di  figure  ',  fatta  eccezione  del  parodo 
appunto  dell'  Antigone  dove  c'è  "  un'evidente  mancanza  di 
equilibrio  nelle  idee,  confusione  nelle  imagini  e  assenza  di  ogni 
unità  di  piano".  Prove,  che  l'autrice  dell'articolo  ha  o  crede  di 
aver  trovato  con  un'analisi  minuta  di  esso  parodo].  —  T.  G.  Tucker, 
Further  adversaria  upon  the  fragments  of  Sophocles, 
pp.  245-246  [Proposte  di  emendamenti  ai  frammenti  (edizione 
del  Nauck  1889):  186.  256.  365-367.  376.  461,  3/463.  467. 
553.  618.  766.  811.  818].  —  K.  G.  Bury,  On  the  fragments  of 
Enripides,  pp.  246-247  [Note  critiche  ai  frammenti  567 
(571),  2.  360  (363),  3  e  801,  1-2].  —  J.  Cook  Wilson,  On  the 
Platonist  doctrine  of  the  ào"ù|u(3XriTOi  àpiOuoi,  pp.  247-260  [Trat- 
tandosi di  uno  studio  non  filologico,  propriamente  detto,  ma  più 
che  altro,  di  filosofia,  mi  limito  a  recare  tradotti  i  titoli  dei  vari 
paragrafi:  1,  Aristotele  Nic.  Eth.  1.  vi  e  Metaph.  M.  VI. 
—  2,  Opinioni  comuni  intorno  agli  ào"ù)up\riToi  dpiBpoi  e  alla 
dottrina  del  xà  ueraEù.  —  3,  Significato  e  origine  della  conce- 
zione degli  dto"ujaf3\n.TOi  ctpi0|uoi.  — ■  4,  Significato  e  origine  della 
dottrina  del  rà  }xexaEv.  —  5,  Intorno  al  tò  Trpótepov  kcù  uatepov 
negli  ào"uu(3Ar|Toi  àpt6u.oi.  —  6,  Sul  significato  di  dpiGpuùv  in 
Nic.  Eth.  I.  vi.  —  7,  Sul  modo  di  interpretare  Metaph.  B  ni. 
999a  6.  —  8,  Intorno  all'espressione  dòr|TiKÒ<;  àpi9uÓ£.  —  9,  La 
dottrina  del  tà  laeraEù  si  trova  nella  c  llepubblica'  di  Platone? 
Il  Wilson  risponde  affermativamente,  ma  con  certe  riserve].  — 
H.  Jackson,  On  a  passage  in  Xenophon's  Memorabilia , 
p.  260  [A.  VI.  13  TQ  'AvTupuùv  —  noieiv.  Commento].  —  T.  Nic- 


—  200  — 

klin  ,  Notes  on  the  text  of  Dio  n  y  s  i  us  Ha  l  i  car  n  as- 
sensi s:  the  three  literary  ìetters,  pp.  260-262  [Come  risulta 
dal  titolo,  sono  note  critiche;  il  Nigklin  prende  in  esame  gran 
numero  di  passi,  raffrontando  fra  loro  le  lezioni  dei  vari  codici. 
In  fine,  richiama  l'attenzione  del  lettore  su  due  errori  dell'edi- 
zione del  Roberts.  p.  762  (=102,  1)  e  784  (=122.  23)].  — 
H.  Jackson,  Prohibitions  in  Greek,  pp.  262-263  [Su  la  forinola 
un.  toOto  TToiei.  aggiunta  all'articolo  dell'HEADLAM  in  The  class. 
Beview  XVII.  1903,  p.  295  ;  v.  Rivista  XXXL1  190].—  Beport: 
A.  H.  J.  Greexidge,  Proceedings  of  the  Oxford  pliilological  so- 
ciety. Hilary  temi,  1904,  pp.  278-282  [Seduta  del  5  febbraio: 
W.  Fowler  ,  a  proposito  dell'opera  del  Heinze,  VirgiVs  epische 
Technik  (Berlin,  1903),  nuovi  argomenti  in  sostegno  dell'opinione 
dell'autore  riguardo  al  carattere  di  Enea.  —  12  id.:  Cook  Wilson, 
sulla  questione  dei  'modi1  musicali  greci.  —  19  id.:  Faenell, 
sulle  Targeiie  attiche.  —  25  id.:  R.  Elle,  Note,  in  massima 
parte,  critiche  a  Cesare  B.  C.  Ili  69  —  Val.  Fiacco 
III  670  —  Properzio  IV.  8.  58;  III.  13.  32  —  Seneca 
Apocol.  Vili  —  T  e  o  g  n  i  d  e  894  ;  898-902  ;  1 085,  6  —  E  n  nio , 
Ann.  I  67.  Vahi.ex  —  id.  Powell,  Note  filologiche  a  Vir- 
gilio, Georg.  I  410  {p>resso  g alture)  e  IV  141  sul  significato 
di  uberrima.  —  4  marzo:  Ross,  commento  a  Aristotele 
Metani.  A  1071  a.  33-0.2:  1072a.  32-b.  7:  1074.  a.  12-14.  — 
1 1  id.  L.  Dier,  su  le  primitive  relazioni  fra  l'Arcadia  e  Olimpia]. 
Idem.  6.  —  J.  I.  Beare,  He  r  o  n  da  s  ,  VII.  96,  pp.  287-288 
[Propone  AioXeoq  tt\  éuu  TtpnEeiq].  —  H.  Richards,  On  Xeno- 
phon,  Memorabilia  I.  6.  13,  p.  288  [Sul  significato  di  óinoiuuq 
nel  passo  in  questione.  Risposta  al  Jackson'  (fase,  preced.  della 
Class.  Eevicu:  p.  260)].  —  A.  W.  Verrall.  The  nutrirai  diri- 
sion  of  compound  words  in  Virgil,  pp.  288-290  [Raccolta  di 
esempi,  dai  quali  risulta  che  il  terzo  piede  del  verso  nell'esametro 
virgiliano  nella  maggior  parte  dei  casi  mostra  una  cesura  o  una 
spezzatura  in  una  parola  composta].  —  J.  S.  Reid,  On  the  frag- 
ments  of  an  epitome  of  Livy  discovered  ai  Oxyrhynchm, 
pp.  290-300  [Note  per  lo  più  di  critica  del  testo  alle  perioche 
dei  libri  di  T.  Livio  37-55].  —  H.  W.  Garrod,  Some  emenda- 
tions  in  Statius'  Thebaid,  pp.  300-301  [Propone  I  172  mi- 
serosque,  forse.  —  II  638  leti  iam  invece  di  et  adhuc  —  III  231 
tuta  invece  di  cuncta  —  ih.  379  suadeat  usque  tortini  invece  di 
auditusque  iterimi  —  ib.  522  tesca  (parola  del  linguaggio  augu- 
rale) invece  di  astra —  IV  7">7-758  forse  tu  nunc  undis — plu- 
vioque  rogaris  \  prò  Jove  —  tu  refugas  —  VI  551  latuitque  in 
corpore  vullus  —  X  37  4  latent  invece  di  patent.  —  Da  ultimo 
l'autore  richiama  l'attenzione  degli  studiosi  su  un  manoscritto  fi- 
nora inesplorato  della  Tebaide  (nella  Philipps  Library  di  Chelten- 
ham)  del  secolo  X,  eccettuati  i  libri  I  e  II  1-62  che  sono  di 
mano  del  XII].  —  J.  P.  Postgate,  On  Statius  ,  Thebaid  IX, 


—  201  — 

501.  p.  301  [Legge  passa  saìion  invece  di  passurum}.  —  D.  A. 

Slater,  Corruptions  of  'Set'  in  Latin  mss.  p.  302  [Xota  di 
paleografia,  con  esempi  in  numero  molto  ristretto].  —  P.  Shoret, 
Plato  and  Minueius  Felix,  pp.  302-303  [Citazione, 
con  osservazioni,  di  due  passi  simili:  M.  Felice.  Octavius  16  ut 
conviciorum  amarissimam  làbem  verborum  veracium  flumine  di- 
humus:  evidente  reminiscenza  di  Platone,  Phaedrus  243  D  èm- 
Guuiù  ttotìuuj  Xótw  oìov  dXuupàv  ctKof|V  àrroKXùcracfBai].  —  E.  W. 
Fay.  Studtes  of  Latin  words  in  -e  i  n  i  o-,  -e  i  n  i  a-,  pp.  303-307 
[I.  Luscinia:  storia  della  parola,  con  citazioni  da  poeti  antichi  e 
medievali.  Luscinia  (derivato  da  *  lucs-cinia)  significa  '  nunzia 
dell'aurora'].  —  Arehaeólogy:  A.  B.  Cook,  Zeus,  Jupiter.  and 
the  oaìc.  pp.  325-328  [(Continuazione;  v.  quassù  fase.  1  della 
Class.  Reviete  pp.  75  agg.).  —  Tracce  del  culto  dello  Zeus  pe- 
lagico in  Sicilia].  —  Th.  Ashbi.  Jun"..  Becent  excavations  in 
Rome.  pp.  329-331  [(Continuazione:  v.  quassù  fase.  2  della  Class. 
Beview  pp.  137  agg.).  —  Xotizie  intorno  al  deposito  di  stoviglie 
preistoriche  alla  base  della  statua  equestre  di  Domiziano,  e  in- 
torno al  sito  del  ìacus  Curtius  nel  Foro,  nonché  all'ara  Pacis 
Augustae]. 

Idem.  7.  —  Editorial  and  general,  comments  and  communiqués, 
p.  335  [Notizie  intorno  al  giubileo  della  Hellenic  Society.  aUTw- 
ventario  dei  codici  superstiti  greci  e  latini  antichi  della  Biblioteca 
S'azionale  di  Torino  (in  questa  nostra  Rivista,  : 
1904)  e  all'edizione  dell' Oresteia  di  Eschilo  del  Proctor], 
—  M.  Lahson  Farle.  On  Alcestis's  èmaKrupic,  Eur.  Ale.  280- 
325.  p.  336  [1  versi  287-289  sono  "semplicemente  una  sostitu- 
zione sentimentale  per  i  versi  284-286  :>.  il  verso  312  è  una  evi- 
dente interpolazione:  e  nel  319  si  ha  a  vedere  l'opera  dell'autore 
dei  vss.  287-289.  Nei  yss.  317-318  merita  d'essere  accolta  la  re- 
stituzione del  LextiX';  vuuqpeuJtu  —  Gapauvuj.  cioè  la  prima  per- 
sona. L'espunzione  dei  vss.  34--  "  nnessi  con  quelli  citati 
quassù,  proposta  dall'ALLEX  e  accettata  dall' Haylet, è  ingiustifi- 
cabile]. —  F.  Gr.  Kemton,  The  'ASrjvaiujv  noXueia  and  the 
f|uépa  òiaueueipriuévr).  pp.  337-339  [Sulla  restaurazione  del  Pho- 
tiapes,  in  'A9r|và,  tóu.  io'  (1904),  delle  linee  17-21  e  22-25  del 
papiro  del  trattato  aristotelico.  In  un  unico  caso  sarebbe  possibile 
riempiere  alcune  lacune,  che  cioè  si  trovasse  un  altro  ms.  della 
3A6r)v.  IToXiTeia].  —  E.  Bull  Clapp.  A  quantitative  diffxeuUy 
in  the  new  metric.  pp.  339-340  [A  proposito  della  teoria  dello 
Schroeper.  relativa  ai  metri  pindarici  (in  PMloìogus  1903,  62,  2: 
v.  Rivista  XXX li  369),  intorno  alla  reiezione,  proposta  dalla 
nuova  scuola  metrica,  del  cosidetto  'dattilo  ciclico'].  —  H.  Ri- 
charps.  Laertiana.  pp.  340-346  [Note  di  critica  del  testo  clas- 
sificate come  segue:  omissioni  di  una  parola  ip.es.  2.  35  Evi  òé, 
ecpr).  òiKaiux;  av  èSouXou  o  dò  b'  a\'  \\  terminazioni  guaste 
(p.  es.  1.  4S  òoKoin.  forse  invece  boxe-lev):  confusione  di  preposi- 


—  202  — 

zioni,  particelle,  pronomi,  ecc.;  parole  spostate;  varia].  —  M.  Brad- 
ford Peaks,  Caesar's  movements,  january  21  io  fébruary  14, 
49  b.  C,  pp.  346-349  [Gemi.  21-22:  Cesare,  avuta  notizia  del- 
l'evacuazione di  Roma  e  della  presa  di  Gubbio,  muove  da  Rimini 
alla  volta  di:  (genn.)  23  Pesaro,  24  Fano,  26  Ancona,  27  o  28 
Osirao,  28  o  29  attraverso  il  Piceno  contro  Ascoli,  (febbr.)  2  oc- 
cupa Fermo,  3  Antonio  raggiunge  Cesare,  2-3  Lentulo  abbandona 
Ascoli,  4  Cesare  continua  la  marcia  lungo  la  spiaggia  del  mare 
a  partire  da  Fermo,  5  giunge  a  Truentum,  6-12  si  trattiene  a 
Truentuni  e  ad  Aternum,  8  Vibullio,  coi  fuggitivi  da  Ascoli  e 
Camerino,  arriva  a  Corfìnium,  13  Cesare  esce  da  Aternum,  e,  14, 
giunge  davanti  a  Corfìnium].  —  E.  W.  Fay,  Studies  of  Latin 
words  in  -cinio-,  -cinta-,  pp.  349-351  [(Continuazione;  v. 
quassù  fase,  preced.  della  Class.  Revieiv).  — •  II.  -cinium, 
'  calling  \  a  partially  deveìoped  Latin  suffx.  Reco  senz'altro  la 
conclusione:  "Io  suppongo  che  lenocinium  derivi  da  leno\ni\- 
cinium  'canto  del  lenone',  un  tipo  formativo  simile  a  vati-cinium 
'canto  del  profeta',  e  che  abbia  fornito  il  modello  per  latroci- 
ii inni,  etc."j.  —  Archaeology :  A.  B.  Cook,  Zeus,  Jupiter,  and 
the  oak.  pp.  360-375  [(Continuazione  e  fine;  v.  quassù  fase,  preced. 
della  Class.  Review).  —  Le  tracce  del  culto  del  dio  d'origine 
pelasgica  in  Etruria,  nel  Latiura  vetus,  a  Roma,  e  negli  Stati 
umbro-sabellici  |. 

Idem.  8.  —  T.  G.  Tucker,  Adversaria  upon  the  fragments  of  the 
munir  tragedians,  pp.  383-385  [Note  di  critica  del  testo  passim  ai 
seguenti  tragici,  ediz.  Nauck  1889:  Dicaeogenes,  Chaeremon,  Car- 
cinus,  Astydamas,  Neophron,  lon,  Zenodotus,  Bippothoon,  Critias, 
Achaeus,  Agathon,  Theodectes,  Sosiphanes  e  Moschionj.  —  W.  A. 
Oldfather,  On  Euripides  Alcestis  06-98,  p.  386  [Propone:  ttiIji; 
av  épnuov  xdqpov  "AbunToq  |  |a  e  t  a  6'  n.  (J  ux  i  a  e;  |  Keòvfiq  ...]. 
—  W.  H.  I).  R.OUSE,  Grecie  and  eastern  parallels  io  He  ro- 
ti o  t  u  s  ,  111,  119,  pp.  386-337  [Oltre  ai  noti  versi  de\V Antigone, 
904 -20,  una  ballata  dell'isola  di  Cos  e  un  passo  del  Pali  Jataka, 
voi.  I,  p.  307].  —  J.  Cook  Wilson,  Musici  scriptores  graeci. 
Emendations  and  discussions,  pp.  387-391  [Mi  limito  a  indicare 
i  luoghi  presi  in  esame:  I,  Pseudo-Euclide,  Introducilo 
li  armonica  e.  9,  e  Gaudenzio,  Introd.  barin,  e.  18.  —  li, 
Ps. -Euclide,  il»,  e.  4,  e  la  sua  relazione  con  Bacchio, 
Iutroductio.  —  111  e  IV,  Ps.-Eu  elidè,  ib.  e.  11;  e  e.  10. — 
V.  B  a  e  e  h  i  o  ,  op.  cit.  £  65.  —  VI  e  VII,  A  r  i  s  t  o  s  s  e  n  o  , 
/{armonica  II  38  e  1  22  Meibom].  —  M.  Lamson  Earle,  Notes 
on  Iforace,  pp.  391-392  \C.  1,  2,  21-24  acuisse  è  detto,  per 
zeugma,  di  pugnas;  nei  vss.  5-8  terruit  Urbem,  |  terruit  Gentes 
trova  un'eco  strana  in  movit  Achillem,  \  movit  Aiacem  di  C.  2, 
4,  4  sg.  —  0.1,  3,  37  non  c'è  ragione  di  preferire  arduist  (o 
ardui  est)  a  arduum  est  (o  arduumst).  —  0.1,  12,  45  sta  bene 
occulto  —    O.  1,  12,  55  ammesso  che  sia  necessario  un  emen- 


—  203  — 

damento,  potrebbe  essere  aurae  invece  di  orae.  —  S.  1,  6,  4  libi 
nel  verso  3  rende  possibile  soltanto  imperitarunt  nel  4  ;  —  ib. 
legge  rotas  invece  di  tubas].  —  W.  C.  F.  Walters,  Note  on  an 
unregarded  ms.  of  Livy.  B.  M.  Harleian  collection,  Latin  2493, 
pp.  392-394  [Descrizione  esterna  (è  di  mano  italiana,  sec.  XIII- 
XIV),  e  collazione  di  alcuni  pochi  luoghi.  Va  tenuto  in  certo 
conto,  avendo  un  valore,  almeno  in  gran  parte,  pari  al  Leidensis  (L). 
Il  Walters  propone  di  chiamarlo  '  Agenensis  '  dal  nome  del  col- 
legio, a  cui  già  appartenne  il  volume,  e  designarlo  con  la  sigla  A; 
e  con  A2  indicherebbe  la  parte  scritta  nel  sec.  XIV.  Segue  una 
breve  aggiunta  firmata  K.  S.  C.].  —  W.  Warde  Fowler,  The 
locust-plague  in  Africa  of  125  b.  C;  a  modem  parallel,  pp.  394- 
395  fll  raffronto  è  tra  il  racconto  di  Orosio  (5.  11)  e  l'auto- 
biografia di  sir  John  Barrow  (1847,  p.  151),  che  visitò  la  co- 
lonia del  Capo  fra  il  1796  e  il  1802].  -  A.  E.  Housmax,  Tu- 
nica retiarii,  pp.  395-398  [Rassegna  e  discussione  dei  luoghi  di 
vari  scrittori  latini,  specialmente  di  tre  passi  di  Giovenale, 
dove  si  accenna  ai  retiarii  tunicati.  Da  Giovenale  risulta 
che  quando  si  parlava  della  tunica  di  un  retiarius,  s'intendeva  di 
esprimere  popolarmente  il  concetto  fa\Yimpudicitìa\.  —  K.  Kxox 
Mc  Elderrt,  Some  notes  npon  Roman  Britain,  pp.  398-399 
[I.  The  date  of  the  Roman  colony  at  Lincoln  (Lindum  fu  colo- 
nizzata fra  il  74  e  1' 83  d.  C,  probabilmente  da  Agricola,  sotto 
Vespasiano  o  Tito).  —  II.  The  legio  II  Adiutrix  in  Scotland 
(La  legione  lasciò  la  Scozia  intorno  all' 87  d.  C.  e  non  vi  fece 
mai  più  ritorno).  —  111.  A  witltdraival  of  troops  from  Britain 
about  76  A.  D.  (Il  76  o  77  sembra  la  data  migliore  per  la  spe- 
dizione di  Mauritania.  Ora  le  truppe  che  ad  essa  presero  parte 
movendo  dalla  Britannia  erano  probabilmente  2000  legionari!  e 
2000  ausiliarii  in  tutto].  —  C.  Darlixg  Buck,  '  Indo-Èaropean  ' 
or  '  Indo-Germanie'  ?  pp.  399-401  [Sul  valore  storico  e  intrinseco 
delle  due  designazioni,  che  hanno  entrambe  la  loro  ragione  di  es- 
sere]. —  Notes:  H.  Darnley  Naylor,  On  Sophocles  An- 
tigone 259  and  429,  pp.  401-402  [(1)  Contrariamente  a  ciò  che 
sostiene  lo  Jebb  èv  àXXriXoiai  per  èv  fiuTv  ha  un  diretto  parallelo 
in  Euripide  Helen.  1549.  —  (2)  òupictv  qpépei  kóviv.  Ha  una 
conferma  in  Euripide  Phoen.  1164].  —  J.  Thompsox,  The 
epistolari!  tenses  in  Greek,  p.  402  [Aggiunta  all'articolo  del 
Naylor  (nel  n°  4  della  Class.  Review;  v.  quassù  p.  198).  Ri- 
manda a  T  u  e  i  d  i  d  e  1.  129,  3,  Isocrate,  ad  Dem.  I.  10; 
e  Senofonte  Hell.  VI.  4,  37.  11  parallelo  esatto  dell'uso  del- 
l'imperfetto si  trova  in  Orazio  Ep.  I.  10,  49  dictabam\  — 
W.  M.  Lindsay,  The  pronunciation  of  gx  in  Latin,  ib.  [Due  passi 
non  furono  ancora  citati  a  riprova  della  vera  pronuncia  di  gn,  cioè: 
Plauto  Rud.  767  Ignem  magnum  ...  Quin  inhumanum  ...  e  Ci- 
cero n  e  Rep.  IV.  6  ...  in  nomine  ...  illa  ignominia  ...]. 


—  204  — 

The  American  Journal  of  philology.  XXIV.  4.  1903.  96.  — 
Ch.  Forster  Smith ,  Character-drawing  in  Tliucy  dides , 
pp.  369-387  [Nella  pittura  dei  caratteri  dei  vari  personaggi,  p.  es. 
Cleone  e  Gilippo,  e  specialmente  Brasida  e  Nicia,  coinè  del  resto 
nelle  altre  parti  della  sua  opera,  lo  storico  greco  si  appalesa  un 
gran  maestro  non  per  ciò  che  egli  dice,  ma  piuttosto  per  ciò  che 
tace  e  pure  lascia  comprendere  dai  fatti  che  viene  narrando  e 
dalle  considerazioni,  onde  accompagna  il  suo  racconto.  Prove.  Il 
lavoro  dello  Smith  vuol  essere  un  complemento  del  libro  del  Bruns, 
Das  literarische  Portrdt  der  Griechen,  1896].  —  B.  L.  Gilders- 
leeve,  Temporal  sentences  of  limit  in  Greek,  pp.  388-407  [Sul- 
l'uso delle  proposizioni  temporali  esprimenti  il  terminus  ad  quem, 
cioè  con  e'uuc;,  jaéxpi,  òqppa  e  simili  in  Omero,  in  Esiodo, 
nei  Lirici,  nei  poeti  scenici  (i  tre  T  r.  a  g  i  e  i  e  A  r  i- 
s  t  o  f  a  n  e),  in  Erodoto  e  in  Tucidide,  negli  Oratori, 
in  Platone  e  in  Senofonte.  Sono  aggiunte,  complemen- 
tari, al  lavoro  del  Ftjchs,  Die  Temporalsatze  mit  den  Konjun- 
ctionen  ''bis'  und  'so  lange  als'  in  Schanz's  Beitrcige  zur  hi- 
storischen  Syntax  der  griechischen  Sprache  n.°  14].  —  E.  B. 
Lease,  Livy' s  use  of  arunt,  erunt  and  ere,  pp.  408-422  [Cal- 
coli statistici  ripartiti  secondo  le  decadi,  la,  3a,  4a  e  libri  XLL- 
XLV,  e  tenuto  conto  delle  influenze  che  sull'uso  di  una  o  del- 
l'altra desinenza  esercitarono  la  lingua  arcaica,  la  lingua  poetica 
e  il  sermo  familiaris].  —  E.  RiESS,  Studies  in  superstitioa , 
pp.  423-440  [Tracce  di  superstizioni  di  vario  genere  in  P  i  n- 
d  a r  o  e  Bacchilide  e  in  Teocrito,  con  indice  alfa- 
betico di  tutte  quelle  a  cui  accennano  i  tre  poeti.  Lo  scopo  delle 
ricerche  del  Riess  è  di  preparare  i  materiali  per  una  futura 
storia  della  religione  greca].  —  R.  B.  Steele,  The  nominative 
of  the  perfe.ct  participle  of  deponent  verbs  in  Livy  ,  pp.  441- 
446  [Esempi,  classificati  secondo  il  concetto  espresso  dal  verbo, 
indugio,  moto,  azione  mentale,  ecc.;  e  considerazioni,  con  stati- 
stiche]. —  St.  Langdon,  History  of  the  use  of  édv  for  àv  in 
relative  clauses,  pp.  447-451  [Specialmente  nella  versione  della 
Bibbia,  dei  settanta]. —  P.M.Austin,  Cacophony  in  Juvenal, 
Horace  and  Persius,  pp.  452-455  [Raccolta  di  esempi,  fra 
cui:  Giovenale  II  1  libet  et.  Ili  54  tanti  Ubi.  V  58  te  te- 
rnani...; Orazio  S.  I.  1,  (}G  sibilai  at.  Ep.  I.  1,  95  occurri 
rides.  II.  1,  247  dilecti  Ubi  ...  ;  Persio  I.  11  tunc,  lune;  87 
hoc,  hoc  ...]. 

Idem.  XXV.  1.  1904.  97.—  li.  B.  Steele,  The  historical  ai- 
titele of  Livy  ,  pp.  15-44  [Reco,  riassumendole,  le  conclusioni: 
1.  Livio  liberamente  ammette  il  suo  scetticismo  riguardo  alla 
primitiva  storia  romana.  2.  Si  riporta  alle  proprie  fonti  in  modo 
largamente  indefinito,  e  fa  menzione  degli  scrittori  antichi  soltanto 
per  qualche  fatto  isolato  o  a  scopo  critico.  3.  Egli  cerca  di  connet- 
tere il  passato  e  il  presente   mediante  l'uso  di   nunc,  tunc,  etc. 


—  205  — 

e  di  dare  carattere  di  universalità  a  casi  speciali  con  formolo 
quali  ut  fit,  ut  solet,  ecc.  4.  Mercè  l'uso  della  seconda  persona 
dèi  verbo,  il  lettore  è  in  certo  modo  associato  al  testimone  del 
fatto,  narrato  dallo  storico.  5.  11  franco  riconoscimento  dell'esi- 
stenza di  difficoltà  e  della  impossibilità  di  risolverle  forma  una 
delle  caratteristiche  di  Livio  e  uno  dei  principali  meriti  dell'opera 
sua].  —  E.  J.  Goodspeed,  GreeJc  ostraca  in  America,  pp.  45-58 
[Ne  pubblica  una  parte,  42,  appartenenti  a  vari  musei,  il  Free 
Museum  of  science  and  art  di  Philadelphia,  il  Field  Columbian 
Museum  di  Chicago,  ecc.].  —  G.  Terrell,  The  apodosis  of  the 
unreal  condiiion  in  oratio  obliqua  in  Latin,  pp.  59-73  [Per  0  a- 
tone,  Varrone,  Cicerone,  Cesa  re,  Sallustio, 
Cornelio  Nepote,  Livio,  Velleio  Pater  colo, 
Tacito,  Plinio  minore  e  Svetonio  vale  questa  re- 
gola: nella  oratio  obliqua  l'apodosi  della  condizione  irreale,  cioè 
della  proposizione  di  significato  irreale,  nel  presente  e  nel  passato 
ha  la  medesima  forma  perifrastica  -urum  (p.  es.  futurum,  desi- 
deraturum,  facturum)  fuisse.  L'unico  esempio  di  -rum  esse  in 
Cesare  B.  G.  5,  29  è  una  lezione  corrotta,  dove  va  mutato  esse 
in  sese].  —  J.  Adams  Scott,  The  vocative  in  Aeschy  lus  and 
Sophocles ,  pp.  81-84  [Stabilisce  le  seguenti  regole:  La  in- 
teriezione deve  essere  usata  1)  quando  il  participio  è  adoperato 
nel  vocativo  senza  il  sostantivo;  2)  nei  discorsi  o  nell'apostrofe  a 
oggetti  inanimati  o  a  qualità  astratte;  3)  con  un  aggettivo  nel  vo- 
cativo, quando  l'aggettivo  è  adoperato  senza  un  sostantivo,  a  meno 
che  l'idea  sostantiva  sia  data  dal  contesto;  4)  nel  trimetro,  quando 
l'arsi  del  terzo  piede  è  un  vocativo  monosillabico]. 

Idem.  2.  98.  —  G.  L.  Hendrickson,  The  peripatetic  mean  of 
style  and  the  thrce  stijlistic  characters,  pp.  125-146  [Riporto, 
tradotta  e  riassunta  la  conclusione:  "(1)  la  dottrina  dei  vari  stili, 
sia  come  è  esposta  da  Dionigi  (di  Alicarnasso),  sia  come  è  più 
tipicamente  formulata  in  altre  fonti,  non  può  essere  riferita  a 
Teofrasto;  (2)  essa  non  è  uno  svolgimento  storico  della  teoria  pe- 
ripatetica dei  tre  stili;  (3)  la  concezione  dell'eccellenza  dello  stile 
di  qualunque  genere  è  fondamentale  alla  teoria  di  Aristotele  e  fu 
definita  più  accuratamente  e  illustrata  da  Teofrasto.  Da  loro  passò 
nell'insegnamento  comune  della  retorica  antica  e  trovò  espressione 
in  molte  forme,  specialmente  quale  dottrina  del  tò  Trpénov,  e 
nella  definizione  della  forma  buona  e  della  difettosa  di  ciascun 
stile"].  —  R.  S.  Radford,  On  the  recession  of  the  Latin  accent 
in  connection  with  monosyllabic  words  an  the  traditional  word- 
order,  pp.  147-162  [Ricerche  intese  a  determinare  il  posto  del- 
l'accento grammaticale  nei  gruppi  di  parole  rappresentati  dagli 
schemi  «,  ^;  _,  ^^;  e  ._,,  w^.  Bisogna  tener  conto  delle  dif- 
ferenze fra  i  due  periodi  della  lingua  latina,  in  ciascuno  dei  quali 
l'accento  fu  governato  da  leggi  speciali:  il  periodo  repubblicano 
e  il  periodo  del  latino  volgare,  che  dette  origine  alle  lingue  ro- 


-  206  — 

manze.  Riguardo  alla  'recessione'  dell'accento  propriamente  detta, 
relativa  alle  parole  monosillabiche,  con  essa  si  riconnette  la  'en- 
clisis',  per  cui  il  greco,  p.  es.,  àv0puuTioi  xive^  trova  riscontro  in 
un  ipotetico  latino  *regés  enim.  Anche  i  composita  separabili, 
quali  respublica,  nullomodo,  nihilominus ,  soggiacciono  per  l'ac- 
cento a  norme  particolari.  Il  Radford  passa  in  rassegna  le  varie 
opinioni  espresse  dai  glottologi  intorno  alle  singole  parti  del  pro- 
blema, aggiungendo  alcune  sue  osservazioni  personali].  —  E.  W. 
Fay,  Studies  in  etymology,  pp.  163-183  [Parole  prese  in  esame: 
gemini;  gestii;  gerit;  gemma,  germen;  gerro,  congerro,  gerrae; 
gemit;  G-emoniae,  gemionee,  gemursa;  per-ierat,  iurat;  aemu- 
latur,  '  sequi  tur' ;  imitatur,  imago;  ira,  aerumna;  aerumnula; 
Carmen,  casmillus;  oportet;  aperit;  parai],  —  D.  M.  Robinson, 
Notes  on  tìie  Delian  choregic  inscriptions,  pp.  184-191  [Le  fa- 
mose iscrizioni  venute  in  luce  negli  scavi  di  Delo  della  scuola 
archeologica  francese  (1881),  più  volte  ripubblicate,  le  quali  hanno 
un'immensa  importanza  per  la  storia  delle  rappresentazioni  dra- 
matiche  e  musicali  di  Grecia  nel  III  secolo  a.  C.  e  nella  prima 
metà  del  secondo.  Largo  commento,  nel  quale  è  tenuto  conto  di 
tutti  gli  studi  fin  qui  usciti  intorno  ad  esse].  —  J.  C.  Rolfe, 
Some  references  to  seasichiess  in  the  Greek  and  Latin  ivriters, 
pp.  192-200  [Rassegna  di  luoghi  di  scrittori  greci  e  latini  in  cui 
si  accenna  alla  nausea  prodotta  dal  mal  di  mare;  precisamente 
a  questa  forma  o  sorta  di  disgusto  si  riporta  il  significato  delle 
parole  vcuma,  vauaia,  vaimduj  e  delle  corrispondenti  latine  nautea, 
nausea,  nausia,  nausiare,  nausiator,  nauseabundus]. 


Revue  des  études  anciennes.  VI.  1904.  1.  —  S.  Reinach, 
Candaide  et  Camblès,  pp.  1-6  [La  parola  KavòaùXaq  (il  re  lidio) 
lo  '  strangolatore  di  cani  '  significa  leone,  e  il  leone  era  per 
la  Lidia  ciò  che  i  dotti  moderni,  seguendo  i  selvaggi  dell'America, 
chiamano  un  animale  totem,  come  p.  es.  la  lupa  per  Roma.  Quanto 
a  Cambles,  altro  re  lidio,  nella  leggenda  predecessore  di  Candaule, 
del  quale  si  narra  che  una  notte  fece  a  pezzi  la  moglie  e  la  mangiò, 
il  suo  nome  è  probabilmente  un  epiteto  eufemistico  del  leone  ;  certo, 
egli  non  è  un  personaggio  storico,  ma  un  dio  lidio,  della  dinastia 
degli  Eraclidi.  Forse  la  voracità  di  Eracle,  celebre  YacrTpinapyoq, 
tradisce  anch'essa  la  sua  origine  lidia  e  leonina].  —  P.  Perdrizet, 
L liippalectryon,  contribution  à  Vétnde  de  Vionisme,  pp.  7-30  [11 
cavallo-gallo,  pel  quale  Dioniso  e  Euripide  si  fanno  beffe  di  Eschilo 
nelle  Rane  di  Aristofane  (930-8  Kock3),  era  ricordato  in  una  sola 
delle  tragedie  del  poeta  di  Eleusi,  i  Mirmidoni,  e  per  quanto  la 
parola  frrTraXéKTwp  o  mrraXeKpuuuv  possa  essere  stata  coniata  da 
Eschilo,  l'esistenza,  o  per  meglio  dire,  la  concezione  del  mostro 
era    anteriore    a   lui.  Verso  il  500  a.  0.  un    ateniese   dedicò  ad 


-  207  - 

Atena,  sull'acropoli,  un  hippalectryon,  il  quale,  come  lasciano 
supporre  vari  fatti,  dovette  avere  una  virtù  magica,  essere  cioè 
un  àTTorpÓTTcuov,  soprattutto  per  le  qualità  profilattiche  del  gallo. 
Quanto  al  suo  inventore,  va  cercato  nella  Ionia,  donde  provennero 
i  mostri  congeneri  dell' hippalectryon,  fra  gli  altri,  l'ippocampo, 
il  capricorno,  il  gallo  a  testa  d'asino  o  di  leone,  ecc.,  ignoti  tutti 
all'arte  orientale,  a  cui  da  alcuni  si  vuole  attribuirne  l'origine. 
—  Segue  un  catalogo  delle  rappresentazioni  figurate  dell'  hippa- 
lectryon, che  sono  in  numero  di  20.  L'  hippalectryon  ionico  è  senza 
cavaliere,  mentre  quello  attico  lo  porta  sempre  sul  dorso,  e  non 
è  mai  un  asiatico].  —  V.  Chapot,  Antiquités  de  Si/rie,  pp.  31-36 
[I.  Iscrizioni  greche;  II.  Piombi  bizantini:  inediti  questi  e  quelle. 
Descrizione  (o  riproduzione),  trascrizione  e  commento  di  vario  ge- 
nere]. —  R.  Pichon,  L'affaire  des  Bhetores  latini,  pp.  37-41 
[La  sentenza  pronunciata  nel  662/92  contro  i  retori  latini  dai 
censori  L.  Licinius  Crassus  e  Cu.  Dotnitius  Ahenobarbus  dipese 
non  da  ragioni  letterarie,  ma  politiche.  Quei  retori,  veri  profes- 
sori, impartivano  un  insegnamento  accessibile  al  popolo,  e  volga- 
rizzavano la  scienza  della  retorica,  sottraendone  il  dominio  alla 
nobiltà  romana.  Dalle  scuole  dei  retori  greci  uscivano  allievi  saggi 
e  calmi,  da  quelle  dei  retori  latini,  degli  agitatori  irrequieti  e 
ambiziosi,  che  potevano  nuocere  assai  alla  classe  aristocratica:  e 
una  misura  di  difesa  appunto  aristocratica  bisogna  vedere  nella 
sentenza  dei  due  censori  contro  i  retori  latini].  —  A.  Collignon, 
Note  sur  Lue  a  in  (Pharsale,  II,  v.  93-96),  pp.  42-46  [Basta 
che  io  riporti  testualmente  la  versione  del  Collignon  perchè 
ognuno  intenda  subito  come  egli  spiega:  "Là,  dès  le  premier 
retour  de  la  fortune,  il.groupe  autour  de  lui  les  ressentiments 
libyens  (ou  les  haines  africaines).  Il  làche  des  bataillons  d'esclaves; 
les  fers  des  ergastules  forgés  en  épées  armèrent  ces  mains  fé- 
roces  "].  —  C.  Jullian,  Notes  gallo-romaines.  XXI:  Bemarques 
sur  la  plus  ancienne  religion  gauloise,  pp.  47-62  [(Continuazione; 
v.  Rivista  XXXII  377).  —  Rituale  militare:  le  cerimonie  reli- 
giose che  conosciamo  meglio  sono  quelle  della  guerra.  L'autore 
le  descrive  tutte  minutamente  e  ordinatamente,  dalla  partenza  al 
ritorno  dei  vincitori  ;  e  per  noi  non  c'è  altro  da  notare].  —  A.  Cherel, 
Fragments  d'un  sarcophage  gallo-romain,  pp.  63-66  [Articolo  di 
archeologia  pura]. 

Idem.  2.  —  0.  Navarre,  Etudes  sur  les  particules  grecques. 
Essai  de  sémantique,  pp.  77-98  [I.  fjòn.  Reco,  testualmente,  le 
conclusioni  (stadi  principali  dell'evoluzione  storica  del  senso  di  fjòn)  : 
"  1.  "Hòr|,  à  l'origine,  exprimait  l'idée  de  succession  immediate 
dans  le  temps  (immédiatement,  aussitót).  2.  Passage  inconscient, 
comme  en  plusieurs  langues  romanes,  de  ce  sens  primitif  à  celili,  très 
voisin,  de  coi'ncidence  avec  le  temps  où  l'on  parie  (maintenant), 
ou  avec  le  temps  dont  on  parie  (alors).  3.  La  signification  fon- 
damentale subsiste,  mais   s'enrichit,  sous    l'influence  du  contexte 


—  208  — 

ou  du  sentiment  de  la  personne  qui  parie,  de  nuances  diverses 
(enfin,  jusqiiici,  désormais,  déjà) ...  4.  Développement  spontané, 
par  voie  d'ellipse,  de  significations  nouvelles  (en  outre,  toutefois) 
...  5.  Enfin,  passage  .  .  .  du  sens  temporel  de  alors  au  sens  lo- 
gique  (dès  lors,  par  suite,  dono).  Cette  évolution  contient,  en 
raccourci,  celle  de  la  particule  òr\,  .  '.  .  "].  —  K.  Schwab,  Kie- 
piaiuaTa,  pp.  99-102  [La  parola  KTepiauccTa,  di  cui  non  si  trova 
il  singolare,  è  un  termine  attico  del  V  secolo,  che  s'incontra  sol- 
tanto nei  tragici,  e  fu  interpretata  finora  da  tutti  per  c  doveri  fu- 
nebri5, justae  exsequiae,  parentalia.  Invece,  o  si  tratti  di  funerali 
o  d'una  cerimonia  compiuta  dopo  di  essi,  è  il  termine  preciso 
che  designa  ciò  che  gli  archeologi  chiamano  il  '  materiale  fune- 
rario \  funebris  supellex].  —  H.  de  la  Ville  de  Mirmont,  Notes 
sur  Tacite  (Histoires,  livre  IV),  pp.  103-130  [Helvidius  Pri- 
scus,  IV,  V  et  suiv.  (Biografia,  con  speciale  riguardo  al  suo  cursus 
honorum.  Era  uno  stoico  intransigente,  un  uomo  onesto  inetto  e 
insopportabile,  un  politicante  famoso  per  la  sua  opposizione  puerile 
e  la  sua  affettazione  spesso  inutile  di  grandi  principi  e  di  austera 
franchezza.  Da  tutto  ciò  risulta  che  Tacito  seppe  apprezzare  giu- 
stamente Elvidio  Prisco,  il  quale  soleva  seguire  in  tutto  Catone 
Uticense,  di  cui  Seneca  aveva  fatto  il  tipo  ideale  del  filosofo,  im- 
mischiato negli  affari  dello  Stato,  che  la  sua  saggezza  domina). 
—  he  discours  d'Eprius  Marcellus,  IV,  vili  (La  lettura  delle 
Historiae  ci  persuade  che  Tacito  intende  di  non  aver  nulla  di 
comune  con  Eprio  Marcello:  lo  storico  non  condivide  punto  le 
opinioni  espresse  in  un  discorso,  che  egli  si  limitò  a  riprodurre 
da  un  documento  ufficiale).  —  Le  discours  de  Vocula,  IV,  LVlll 
(Dei  discorsi  pronunziati  nel  Senato,  Tacito  rende  conto  valendosi 
degli  Acta  Senatus',  ma  le  arringhe  militari,  per  le  quali  egli 
non  possedeva  alcun  documento,  le  compose  da  sé.  Tale  è  il  caso 
di  quella  di  Dillio  Vocula,  legatus  duo  et  vicesimae  legionis,  in 
cui  si  avvertono  maggiormente  quegli  'svolgimenti  a  contrattempo', 
che  il  Taine  rilevò  nei  discorsi  di  Tito  Livio).  —  Les  c  Strata- 
gemata  '  de  Sex  tus  Julius  Fr  ontinus ,  IV,  LXV1I 
(11  passo  di  Frontino,  a  cui  si  accenna  in  una  nota  che  gli  editori 
delle  Historiae  dovrebbero  sopprimere,  serve  soltanto  a  confermare, 
se  fosse  necessario,  un'opinione  generalmente  adottata  dalla  critica 
moderna,  cioè  che  il  libro  IV,  intitolato  Stratag ematica,  è  l'opera 
d'un  falsario  inetto  che,  seguendo  i  procedimenti  di  Valerio  Mas- 
simo, ha  preteso  di  dare  un  complemento  ai  tre  libri  autentici 
degli  Stratagemata  di  Frontino).  —  L'  'Ala  Singularium',  IV, 
LXX  (Gli  equites  singulares  dovevano  il  loro  nome  e  alla  loro 
virtus  singularis,  che  ne  faceva  un  corpo  di  truppe  scelte,  e  al 
loro  munus  singulare  di  guardie  del  corpo  dell'  imperatore,  e  perchè 
i  Singulares  appartenevano  tutti  in  proprio  a  un  solo  capo,  ap- 
punto l'imperatore)].  —  C.  Jullian,  Notes  gallo-romaines.  XXII: 
Hemarques  sur  la  plus  ancienne  religion  gauloise,  pp.  131-144 


-  209  — 

[(Continuazione;  v.  fase,  preced.  della  Revue).  —  Cosmogonia, 
teogonia,  antropogonia  (possono  bastare  i  titoli):  I,  il  mondo;  leg- 
gende del  mare  e  del  lido  —  II,  la  dimora  degli  dei;  la  durata 
degli  dei  ;  la  vita  del  sole  e  della  luna  —  III,  la  prima  crea- 
zione degli  uomini;  nascite  soprannaturali  (p.  es.,  figli  del  corvo)  ; 
mostri  ;  metamorfosi  ;  l'educazione  degli  uomini  ;  la  vendetta  degli 
dei;  la  morte  e  il  destino  dei  morti.  Rassegna  ordinata  di  tutte 
le  opinioni  relative  ai  singoli  punti].  —  M.  Clerc,  Tète  antique 
trouvée  à  Orgon  (Bouches-du-Rhóne),  pp.  145-148  [Forse  rap- 
presenta il  dio  Silvano  (CI.L.  992,  1001)].  —  G.  Gassies,  Note 
sur  un  graffite  récemment  trouvé  à  3feaux,  pp.  149-152  [L'autore 
legge  Caìlistra  o  Callimitra  para  Y  aliius,  cioè  'prepara  da  man- 
giare per  cinque';  forse  è  un  avviso  dato  da  un  marito  alla  moglie 
o  da  un  padrone  alla  schiava]. 

Idem.  3.  —  P.  Masqueray,  Agamemnon,  Ménélas,  Ulysse  dans 
Euripide,^.  173-204  [L'Agamennone  di  Euripide  rasso- 
miglia a  quello  dell'epopea  soltanto  nei  luoghi  in  cui  quest'ultimo 
esita,  si  scoraggia,  piange.  Tutti  gli  altri  episodi,  dove  egli  ha 
atteggiamento  e  gesti  regali,  non  furono  conservati  dal  poeta  tra- 
gico. 11  quale  ha  falsato  anche  il  carattere  di  Menelao,  trattandolo 
quasi  sempre  in  tutte  le  azioni  e  le  parole,  che  gli  piacque  di 
attribuirgli,  nel  modo  più  sfavorevole.  Quando  non  lo  presenta 
come  fiacco  e  sensuale,  ne  fa  un  uomo  spregevole  e  perfino  odioso. 
Senza  dubbio,  davanti  a  un  pubblico  ateniese,  Menelao  aveva  torto 
d'essere  uno  spartano;  nella  sola  tragedia,  che  Euripide  scrisse 
lungi  dai  suoi  compatrioti,  X Ifigenia  in  Aulide,  egli  si  mostra  più 
imparziale  per  l'antenato  dei  loro  nemici.  Ma  l'odio  degli  Ateniesi 
verso  i  Lacedemoni  non  basta  da  solo  a  spiegare  il  dispregio,  nel 
quale  Menelao  fu  quasi  sempre  tenuto.  Quanto  ad  Euripide,  l'an- 
tico re  di  Sparta  non  godeva  certamente  le  sue  simpatie.  Né  il 
poeta  ebbe  troppi  riguardi  per  Ulisse:  ora  vede  in  lui  il  perso- 
naggio pieno  di  destrezza  della  tradizione,  ora  cotesta  sua  destrezza 
la  trasporta  nel  tempo  presente,  nell'agora,  sulla  tribuna,  trasfor- 
mando l'eroe  in  un  demagogo.  Dovunque  parla  di  Ulisse,  Euripide 
ha  messo  vicino  al  personaggio  antico  la  sua  contraffazione  mo- 
derna o  piuttosto  l'uomo  contemporaneo,  che  egli  considera  come 
successore  di  Ulisse:  ne  ha  fatto  press'a  poco  un  altro  Tersite].  — 
P.  Waltz,  Note  sur  la  composition  de  deux  passages  des  Tr  a- 
vaux  et  des  jours  (V.  504-535  et  765-778),  pp.  205-211 
[Le  imperfezioni  di  forma  nei  versi  504-35  non  possono  rendere 
sospetti  che  i  versi  dove  esse  si  trovano,  non  tutta  intiera  la  de- 
scrizione; il  511  non  si  può  affatto  conservare  e  vanno  soppressi 
anche  i  versi  517-523;  la  seconda  metà  del  518  può  conser- 
varsi ed  esser  messa  in  luogo  del  secondo  emistichio  del  533.  Così 
avremo  504-510.  512-516.  524-532.  533-535,  con  una  forte  inter- 
punzione dopo  il  534.  I  versi,  la  cui  soppressione  conferisce  mag- 
gior regolarità  alla  composizione,  sono  precisamente  quelli,  ai  quali 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XXXIII.  14 


—  210  — 

si  riferiscono  le  obiezioni  più  serie  riguardanti  la  lingua,  lo  stile 
e  lo  spirito  del  passo  in  questione.  —  Nel  catalogo  dei  giorni  in 
fine  del  poemetto,  per  togliere  la  doppia  difficoltà  relativa  al 
giorno  30,  fuori  posto,  e  all'affermazione  che  il  12°  è  migliore 
dell' 11°,  basta  far  seguire  immediatamente  il  verso  769  al  765; 
quanto  ai  versi  766  e  767,  che  contengono  i  precetti  relativi  al 
giorno  30,  vanno  logicamente  fra  il  776  e  il  777].  —  G.  Seure, 
Les  derniers  souverains  tìiraces:  Rhoemetalcès  et  Pytìtodoris, 
pp.  212-218  [Un'iscrizione  nuova,  proveniente  da  Apollonia,  co- 
lonia milesia,  serve  a  dissipare  alcuni  dubbi  intorno  alla  lista, 
ricostruita  dal  Mommsen,  degli  ultimi  re  della  Tracia  e  del  Ponto. 
Rhoemetalcès  e  Pythodoris  dell'iscrizione,  già  usufruita,  di  Vizye, 
sono  i  medesimi  personaggi  dell'  iscrizione  di  Apollonia,  cioè  l'ul- 
tima coppia  reale  che  regnò  sulla  Tracia.  1  due  testi  sono  due 
ex-voto  quasi  della  stessa  forma  e  riguardano  probabilmente  il 
medesimo  fatto.  Segue  lo  stemma  dei  re  della  Tracia  e  del  Ponto]. 

—  A.  Waltz,  Notes  sur  un  passage  de  Sallus  t  e  (Catilina, 
XIV,  2)  (et)  sur  un  passage  de  la  '  Ciris'  (v.  62-63),. pp.  219- 
220  [I.  Forse  si  deve  leggere:  'impudicns,  aleator,  ganeo,  manu, 
ventre,  pene'.  —  II.  Malus  del  v.  63  va  mutato  in  bonus  o  piut- 
tosto in  gravis\  —  P.  Guiraud,  La  propriété  primitive  à  Rome, 
pp.  221-255  [1.  Origines  de  la  propriété  fondere  à  Rome  (A 
Koma  lo  Stato  era  stato  formato  da  famiglie,  unitesi  per  amore 
o  per  forza,  le  quali  avevano  apportato  alla  città,  non  per  spo- 
gliarsene, ma  per  meglio  assicurarsene  il  possesso,  delle  proprietà, 
che  esse  possedevano  da  lungo  tempo.  La  città  era  stata  creata 
soltanto  allo  scopo  di  difesa  dei  loro  comuni  interessi  ;  perciò  non 
c'era  ragione  di  toccare  la  proprietà,  cosa  d'ordine  puramente 
familiare.  Lo  Stato  non  la  stabilì,  perchè  la  proprietà  fondiaria 
esisteva  già  prima  di  esso,  come  la  famiglia,  né  dovette  pensare 
a  modificarne  il  carattere,  perchè  essa  proprietà  non  nuoceva  in 
alcun  modo  al  suo  funzionamento).  —  11.  La  propriété  familiare 
à  Rome  (Nei  pruni  tempi,  a  Koma  tutto  era  ordinato  in  modo 
che  la  proprietà  rimanesse  indefinitivamente  fissata  nella  famiglia. 
Coteste  regole  erano  anteriori  alla  fondazione  di  Koma  e  soprav- 
vissero alla  medesima  durante  molte  generazioni.  Si  trattava  di 
una  specie  di  diritto  consacrato  dall'  uso,  assai  esclusivo  e  tenace, 
il  cui  carattere  più  notevole  era  quello  di  sacrificare  l'individuo 
alla  gens.  Era  stato  costituito  in  tempi,  in  cui  l'individuo  perduto 
in  mezzo  a  pericoli  d'ogni  genere,  non  poteva  ricorrere  che  alla 
protezione  della  propria  famiglia;  e  cotesto  diritto  impresse 
un'orma  così  profonda  negli  spiriti,  che  esso  si  mantenne  sotto  il 
regime  dello  Stato,  anche  quando  non  aveva  più  ragione  di  essere). 

—  Exploitation  du  sol  (Una  famiglia  romana  era  tanto  più  potente, 
quanto  più  numerosi  erano  i  suoi  clienti.  Il  loro  mantenimento 
pesava  tutto  sulla  famiglia,  la  quale  pertanto  doveva  possedere 
larga  distesa  di  terre.  Il  regime  in  vigore  non  poteva  essere  che 


—  211  — 

quello  della  grande  proprietà.  Il  territorio  romano  dei  primi  tempi 
era  diviso  in  un  certo  numero  di  vaste  tenute  di  un  solo  padrone; 
in  ciascuna  di  esse  una  parte  era  coltivata  direttamente  dai  gen- 
tiles,  l'altra  divisa  in  lotti  fra'  clienti.  Di  tratto  in  tratto  sorge- 
vano ricoveri  per  rifugio  degli  uomini  e  del  bestiame.  Non  risulta 
che  ci  fossero  pascoli  pubblici)].  —  0.  Jullian,  Notes  gallo- 
romaines.  XX11I:  Remarques  sur  la  plus  ancienne  réligion  gau- 
loise,  pp.  256-262  [(Continuazione;  v.  fase,  preced.  della  Revue). 
—  Sacerdoti  e  sacerdotesse:  sembra  che  presso  i  Galli  dei  primi 
tempi  le  funzioni  religiose  superiori  fossero  intimamente  connesse 
con  le  funzioni  politiche  ;  del  resto  non  si  spiegherebbe  come,  p.  es., 
presso  i  Galati  si  parli  spesso  di  tetrarchi  e  di  re  e  non  mai  di 
sacerdoti;  che  l'unica  assemblea  di  apparenza  religiosa,  a  cui  si 
accenni ,  quella  del  drynemeton,  sia  considerata  dagli  scrittori 
greci  come  un  consiglio  di  giudici;  che  la  sola  sacerdotessa,  onde 
è  fatta  menzione,  presso  i  Galli,  Camma,  sia  la  moglie  di  un  te- 
trarca  ;  ecc.  Soltanto  in  tempi  relativamente  recenti  il  sacerdozio 
supremo,  presso  i  Celti,  fu  disgiunto  dalla  dignità  regale]. 


Revue  de  V  instruction  publique  en  Belgique.  XLVII.  1904.  1. 
—  F.  Cumont,  Un  livre  nouveau  sur  la  liturgie  paienne,  pp.  1-10 
[Recensione  dell'opera  del  Dieterich,  Etne  Mithrasliturgie;  v. 
quassù  pagg.  169-171].  —  P.  Hoffmann,  Notes  critiques  sur 
Mar  e-  Aurei  e ,  pp.  11-23  [Su  la  seconda  edizione  (Teubner, 
1903)  dello  Stich,  D.  imp.  M.  Anto  n  i  n  i  commentariorum  quos 
sibi  ipsi  scripsit  libri  XII,  dove  il  testo  non  subì  modificazioni, 
riguardo  alla  prima,  ma  soltanto  l'apparato  critico.  Mi  limito  a 
indicare  i  passi  presi  in  esame  dall' Hoffaianx,  avvertendo  chele 
sue  note,  molto  ampie,  non  riguardano  solamente  la  critica  del 
testo  propriamente  detta,  ma  anche  il  pensiero  filosofico  di  M.  Au- 
relio. Segno  le  pagine  e  le  linee  dell'edizione  citata:  32,  21;  36, 
16;  58,  25;  97,  15;  10-1,  20;  126,  10;  132,  15;  135,  9; 
147,  13]. 

Idem.  2.  —  A.  Willems,  Les  régates  à  Atliènes  à  propos 
a" un  passage  d'  Aristophane,  pp.  81-87  [I  versi  551-559  dei 
Cavalieri  di  Aristofane  contengono  un'allusione  alle  regate,  veuùv 
auiXXa  (termine  ufficiale),  al  capo  Sunio,  in  occasione  delle  grandi 
Panatenee,  come  già  avevano  riconosciuto,  escludendo  le  spiega- 
zioni di  altri  commentatori,  che  pensarono  a  battaglie  navali,  il 
Mitchell,  il  Kock  e  il  Neil.  Però  il  senso  esatto  della  parola 
laiaGoqpópoi  (vs.  555)  non  fu  ancora  esattamente  determinato;  qui 
essa  significa  (triremi)  prises  à  fret,  prese  a  nolo,  e  le  dava  a 
nolo  lo  Stato,  che  ne  ritraeva  per  tal  modo  due  vantaggi  :  il  prezzo 
del  nolo  stesso  e  il  fatto  di  mettere  le  sue  navi  nelle  mani  di 
coloro  (a  cui  si  offriva  così  l'occasione  e  il  mezzo  di  riportare  una 


—  212  — 

delle  distinzioni  più  ambite  dagli  Ateniesi)  che  le  loro  buone 
condizioni  economiche  designavano  come  trierarchi.  Nella  stessa 
strofe  della  parabasi  un'altra  espressione  ha  messo  a  dura  prova 
i  commentatori,  kcù  BapuòaiiuovouvTUJV  del  vs.  558;  basta  dare 
a  koù  il  significato  di  méme  (non  ne  mancano  esempi)  e  si  avrà 
" .  .  .  et  les  joutes  des  jeunes  gens  tout  glorieux  sur  leurs  chars, 
en  dépit  des  disgràces  du  sort"  cioè  per  quanto  o  benché  mal- 
trattati dalla  sorte,  XajUTrpuvoucTtv  év  apjuarjiv].  —  É.  Boisacq, 
Epicharme:  ypaiai  t'  épiGaKwòeec;,  pp.  88-93  [Nel  frammento  61 
Kaibel  =  33  Ahrens:  ypaia  non  è  un  granchio  di  mare,  come 
generalmente  si  crede,  ma  un  pesce,  quale  però,  l'ignoriamo;  e 
quanto  a  èpiGaKuuòr|c;  significa  "  che  abbonda  di  èpiGaKn. ,  o  in- 
testini ",  quindi  si  può  interpretare  senz'altro  "pieno"]. 

Idem.  4*.  —  É.  Boisacq,  Notes  de  linguistique,  pp.  233-251 
[Recensione,  molto  sfavorevole,  del  volume  II  dell' Handbuch  der 
grieehiscìien  Etymologie  di  Leo  Meyer  (Leipzig  1901),  nella  quale 
"ai  dubbi,  alle  incertezze,  alle  denegazioni  dell'autore,  [il  B.] 
oppone  i  resultati  probabili  dell'investigazione  contemporanea", 
avvertendo  che  "  altrettanto  numerose  sarebbero  le  critiche  che  si 
potrebbero  fare  ai  volumi  HI  e  IV  ".  Segue  ima  correzione  all'ar- 
ticolo Epicarme  (v.  fase.  2  della  Revue):  ypaia,  per  metafora, 
può  essere  il  nome  di  una  varietà,  non  di  pesce,  ma  di  polpo, 
che  pel  suo  aspetto  richiamava  all'èpiGonoi  o  ct  intestini  dei  pesci 
fi  acidi  "].  —  M.  Stuyvaert,  Les  sanctions  artificielles  dans  Ven- 
seignement  moyen,  pp.  252-264  [Questione  pedagogica  ;  per  noi 
basta  il  titolo]. 

Idem.  5.  —  J.  De  Decker,  Notes  sur  le  nouveau  fragment 
de  Ju  ve  n  al,  pp.  301-312  [Sono  i  famosi  34  versi  della  sa- 
tira VI,  scoperti  da  E.  0.  Winstedt  e  pubblicati  da  lui  per  la 
prima  volta  nella  Classical  Review  XIII.  1899,  pp.  201-202 
(v.  Rivista  XXVIII  348).  Prende  in  esame  i  vv.  7-13,  che  egli, 
il  Decker,  commenta  ampiamente,  tenendo  conto  di  tutti  gli  studi 
fin  qui  usciti  intorno  all'intiero  frammento.  Legge  e  traduce  come 
segue:  "Purior  ergo  tuis  laribus  raeliorque  lanista,  |  In  cujus 
numero  longe  migrare  jubetur  |  Psilus  ab  Eupholio;  quid  quod 
nec  retia  turpi  |  Junguntur  tunicae,  nec  cella  ponit  eadem  |  Mu- 
nimenta  umeri  pulsantemque  arma  tridentem?  |  Qui  nudus  pu- 
gnare solet,  pars  ultima  ludi,  |  Accipit  has  animas,  aliosque  in 
carcere  nervos".  —  "La  demeure  d'un  lanista  est  donc  plus  pure 
et  mieux  réglée  que  la  tienne;  car  lui,  il  séparé  dans  sa  troupe 
Psilus  (le  rétiaire)  d'Eupholius  (le  murmillo);  bien  plus,  il  ne 
permet  pas  qu'on  mele  les  filets  aux  vulgaires  tuniques,  et  fait 
déposer  dans  des  chambres  distinctes  l'armure  qui  recouvre  l'épaule 
(le  galerus,  arme  défensivej  et  le  trident,  qui  heurte  la  cuirasse 


11  fase.  3  non  contiene  articoli  originali  di  filologia  classica. 


—  213  — 

ennemie  (arme  offensive).  Ainsi,  celili  qui  combat  à  visage  dé- 
couvert,  rebut  de  l'école  des  gladiateurs,  acquiert  ce  tempérament 
(i.  e.  cet  esprit  d'ordre  et  de  hiérarchie)  ...  et  porte  dans  la  prison 
d'autres  fers  (que  ses  compagnons)!"].  —  E.  Dony,  La  préìiistoire 
et  les  excursions  scolaires,  pp.  313-318  [Questione  pedagogica; 
per  noi  basta  il  titolo]. 


Le  Musée  Belge.  Revue  de  philologie  classique.  Vili.  1904.  1. 

—  S.  Kayser,  LHnscription  du  tempie  d' Asclépios  à  Epidaure, 
pp.  5-20  [(Continuazione;  v.  Rivista  XXXI  531).  —  VII  (xoi- 
viKeq,  YiyXujuoi,  ttXìvGoi,  òoiktuXioi,  |udK€\\ov,  aXoi).  —  Vili.  Ké- 
pauoi,  dyeiuóveq,  XeovroKeqpaXai,  otKpujTripia.  —  IX.  aìexóq, 
KepKi*;,  TTapaieTiòei;,  évaiétia:  spiegazione  di  tutti  questi  termini 
tecnici.  Segue  un  indice  di  tutte  le  parole  tecniche,  di  cui  l'iscri- 
zione precisa  il  significato,  chiarito  dal  Kayser  nel  suo  studio]. 

—  J.  P.  Waltzing,  Orolaunum  vicus.  Inscriptions  latines  de  la 
ville  d'Arlon,  pp.  21-63  [11  Waltzing  divide  in  due  categorie  i 
monumenti  epigrafici  di  Arlon,  quelli  perduti  e  di  cui  non  rimane 
che  una  copia,  e  quelli  conservati  e  che  si  trovano,  la  maggior 
parte,  nel  Museo  archeologico  ivi.  Egli  comincia  dalle  iscrizioni 
conservate  e  ne  passa  in  rassegna  18:  descrizione,  riproduzione, 
trascrizione,  e  largo  commento  di  vario  genere].  —  H.  Demodlin, 
Fouilles  et  inscriptions  de  Ténos,  pp.  64-100  [Si  tratta  di  ar- 
cheologia pura  o  quasi  ;  quindi  basterà  che  io  indichi  i  titoli  delle 
parti  della  relazione:  topografia  del  tempio  di  Poseidone  e  Anfì- 
trite;  archeologia;  monete;  monumenti  epigrafici  (45  iscrizioni). 
Nella  conclusione  l'autore  accenna  al  culto  di  Poseidone,  il  mag- 
gior dio  dei  Joni  e  del  mare  Egeo,  alla  fondazione  e  all'impor- 
tanza del  suo  tempio  a  Tenos,  al  quale  questa  doveva  la  sua 
riputazione  d" isola  antica  e  sacra']. 

Idem.  2.  —  F.  Mayence  et  S.  de  Ricci,  Papyrus  Bruxel- 
lensis  I.  Papyrus  inédit  de  la  Bibliothèque  rogale  de  Bruxelles 
(recto)  publié  et  expliqué,  pp.  101-117  [Papiro  acquistato  al  Cairo 
nel  1900  da  J.  Capart,  conservatore  delle  antichità  egiziane  al 
Museo  del  Cinquantenario  a  Bruxelles.  Contiene  nel  recto  (nel 
verso  ci  sono  dei  calcoli  poco  interessanti)  la  descrizione  delle 
acppcrfibeq  o  divisioni  catastrali  di  una  provincia,  che  non  si  può 
sapere  quale  sia,  il  dettaglio  delle  differenti  terre  che  le  compo- 
nevano e  il  prodotto  dell'  imposta  in  natura  che  ciascuna  categoria 
delle  terre  arabili  fruttava  allo  Stato.  La  scrittura,  piccola,  rego- 
lare, è  quella  di  uno  scriba  di  professione  e  rimonta  al  principio 
del  III  secolo.  Trascrizione  delle  11  colonne,  calcoli  e  commento]. 
—  N.  Hohlwein,  La  papyrologie  grecque  (Bibliographie  rai- 
sonnée),  pp.  118-139  [(Continuazione;  v.  Rivista  XXXI  631). — 
Cap.  VI.  La  religione:  §  1,  gli  Egiziani:  A)  il  Serapeo  di  Memfi; 


-  214  - 

B)  le  confraternite  di  sacerdoti.  §  2,  i  Giudei.  §  3,  i  Cristiani. 
§  4,  la  religione  romana.  §  5,  i  papiri  magici:  numeri  per  tutto 
il  capitolo,  da  331  a  397.    —    Gap.  VII.  Le  imposte,  398-433], 

—  B.  Losschaert,  Le  mur  de  Medie,  pp.  140-153  [Illustrazione 
a  Senofonte,  Anab.  I,  7,  15.  Di  tutte  le  congetture  relative 
al  punto  in  cui  i  Greci  si  trovarono  presso  il  muro  della  Media 
(almeno  finché  di  questo  non  verranno  in  luce  le  tracce)  la  mi- 
gliore è  quella  che  più  si  accorda  col  racconto  di  Senofonte:  da 
ciò  che  egli  riferisce  risulta  che  essi  s'imbatterono  nel  muro  da- 
vanti ai  villaggi  dove  Tissaferne  era  andato  a  incontrarli.  Questi 
villaggi  sono  a  3  parasanghe  (12  km.)  circa  dal  muro  della  Media. 
I  Greci  costeggiarono  il  muro,  mentre  Tissaferne  e  i  Persiani 
l'avrebbero  attraversato  per  qualche  porta,  per  costeggiarlo  poi 
lungo  il  lato  verso  il  Tigri;  ed  è  probabile  che  essi  abbiano  pas- 
sato questo  fiume  prima  dei  Greci,  forse,  alla  foce  del  Diyalah, 
dove  potevano  esserci  dei  ponti.  L'itinerario  indicato  da  Senofonte, 
soprattutto  nella  Babilonia,  e  le  tappe  notate  da  lui  risultano 
esatte,  qualora  non  si  parta  da  preconcetti  nell'  indagarle].  — 
H.  Francotte,  Deux  nouvcaux  ìivres  sur  la  questioni  homérique, 
pp.  154-176  [Recensione  molto  favorevole,  salvo  alcune  contesta- 
zioni, delle  opere  del  Drerup,  Die  Anfànge  der  hellenischen 
Kultur  (1903)  e  del  Bérard,  Les  Phéniciens  et  VOdyssée  (1902-3)]. 

—  F.Antoine,  Lestyle  indirect  partiel,  pp.  177-193  [La  definizione 
dello  stile  indiretto  dev'essere  più  larga  di  quella  che  sene 
dà  comunemente,  cioè  così:  "oltre  alla  proposizione  infinitiva, 
ogni  proposizione  subordinata  che  esprime  il  pensiero  di  una  per- 
sóna diversa  da  quella  che  parla,  e  che  è  al  soggiuntivo,  è  di 
stile  indiretto".  L'autore  passa  in  rassegna  e  prende  in  esame  le 
varie  specie  di  proposizioni  subordinate,  che  possono  mettersi  al 
socrurjuntivo  dello  stile  indiretto  (relative,  condizionali,  ecc.),  e 
giunge  alla  conclusione,  che  io  riporto  testualmente:  "  il  y  a 
style  indirect  partiel  toutes  les  fois  qu'il  y  a  dans  une  proposi- 
tion,  soit  indépendante.  soit  subordonnée,  un  seul  des  deux  signes 
(in  style  indirect,  soit  le  subjonctif,  soit  l'infiniti!':  l'infìnitif,  ou 
bien  dans  une  proposition  indépendante  ou  bien  dans  une  propo- 
sition  completive;  le  subjonetif.  soit  dans  une  proposition  indépen- 
dante, soit  dans  une  proposition  subordonnée  se  rattachant  à  une 
proposition  indicative  et  contenant  une  phrase  commencée  en  style 
direct  "J  —  L.  Halkin  et  M.  Zech,  Bulletin  d'institutions  poli- 
tiques  romaines  [(Continuazione;  v.  Rivista  XXXII  200).  — 
VI.  L'organizzazione  e  l'amministrazione  del  territorio:  bibliografia 
(ancora  per  gli  anni  1900  e  1901),  numeri  128-168]. 

Idem.  3  e  4.  —  (L.  Halkin  et  M.  Zech,  Bulletin  d'institu- 
tions  politiqucs  romaines),  pp.  213-273  [Continua  la  bibliografia 
del  capitolo  o  §  VI,  dal  numero  168  al  214.  Seguono:  VII.  Le 
finanze;  Vili.  La  giustizia;  IX.  L'esercito;  X.  Il  culto  pubblico: 
numeri  215-371.  Chiude  l'indice  dei  nomi  degli  autori].  —  H.  De- 


—  215  — 

moulin,  La  tradition  manuscrite  du  Banquet  des  Sept  Sages  de 
P  lutar  que  ,  pp.  274-288  [I  24  mss,  di  cui  l'autore  rende 
conto,  si  possono  distribuire  in  3  classi.  Alla  prima,  della  quale 
egli  designa  l'archetipo  con  a,  appartengono  i  mss  A  (Paris,  gr. 

1671,  s.  XIII),  D  {Ambr.  C  126  inf.,  XIII-XIV),  E  {Paris,  gr. 

1672,  XIV  in.),  L  (Laur.  plut.  80,  5,  XIV),  M  (Marc.  gr.  248, 
XV),  V  (Vatic.  gr.  130,  XIII),  R  (Vatic.  Beg.  Svec.  gr.  80,  XV) 
e  S  (Vatic.  gr.  1013,  XV);  inoltre  J  (Laur.  pluf.  80,  21,XY), 
K2  (Laur.  pluf.  80,  29,  XV.  Seconda  mano),  T  (Vatic.  Uri),  gr. 
99,  XV)  e  X  (Vossianus  gr.  2,  XV).  Tutti  questi  mss,  di  cui 
i  migliori  sono  A,  E,  L,  M,  V,  rappresentano  la  tradizione  di 
Planude,  della  fine  del  secolo  XIII.  La  seconda  classe,  con  l'ar- 
chetipo P,  rappresenta  una  tradizione  indipendente  dalla  raccolta 
di  Planude,  e  comprende  i  mss  C  (Paris,  gr.  2076,  XV), 
F  (Ambr.  C  195  inf.,  XIII).  I  (Laur.  pìut.  56,  4,  XV),  K1  ( v. 
sopra),  P  (Palat.  gr.  153,  XII),  Y  (Harìeianus  5612,  XV)  e 
Z  {Rari.  5692,  XV):  i  migliori  sono  F  e  P.  La  terza  classe, 
dall'archetipo  f,  comprende  i  mss,  le  cui  lezioni  sono  ora  quelle 
di  a  ora  quelle  di  p:  B  (Paris,  gr.  1675.  XV),  G  (Ambr.  M 82 
suj).,  XV  in.),  H  (Ambr.  H  113  sup.,  XV),  N  (Neapol.  gr. 
350  111  E  28,  XV),  0  (Marc.  gr.  427,  XIV)  e  Q  (Atìwus  gr. 
268,  XIV);  migliori:  B  e  Q.  Nella  lacl.  A  e  E,  come  già  aveva 
dimostrato  il  Treu,  sono  stati  copiati  sul  ms  stesso  di  Planude; 
nella  2a,  I,  K,  T  su  P  o  una  sua  copia;  nella  3a,  G,  Ne  0  sul 
medesimo  archetipo.  I  mss  a  p  e  y  furono  copiati  su  un  arche- 
tipo k,  che  può  risalire  al  secolo  VI;  a,  dopo  essere  stato  inter- 
polato, servì  di  base  alla  raccolta  di  Planude.  La  tradizione  di  (3 
è  migliore  di  quella  di  a,  e  quindi  va  seguita,  per  costituire  il 
testo  dell'opusco'o,  particolarmente  nel  suo  migliore  e  più  antico 
rappresentante,  P].  —  J.  P.  Waltzing,  Orolaunum  vicus.  Ses 
ii'<criptions,  ses  monuments  et  son  histoire,  pp.  289-328  [(Con- 
tinuazione; v.  quassù  fase.  1  del  Musée).  —  II.  Iscrizioni  di  mo- 
numenti perduti,  dei  quali  l'origine  arlonese  è  certa:  numeri  19-49]. 
—  H.  Francotte,  Loi  et  décret  daus  le  droit  public  des  Grecs, 
pp.  329-338  [Nel  IV  secolo  l'ecclesia  ateniese  aveva  il  potere  di 
votare  i  decreti.  vyriqpicruaTa;  all'incontro,  la  votazione  delle  leggi, 
vóuoi,  era  riservata  ai  nomoteti  e  soggetta  a  formalità  rigorose. 
Quindi  doveva  esistere  una  distinzione  recisa  fra  le  leggi  e  i  de- 
creti, nota  a  tutti  gli  Ateniesi  :  la  quale  però  nessun  scrittore 
antico  ci  ha  conservata.  11  Francotte  la  cerca,  studiando  vari 
ijjr|<pi cucito:  di  luoghi  e  tempi  diversi,  e  dimostra  che  è  una  pura 
distinzione  di  fatto.  P.  es.  in  Atene,  il  corpo  di  disposizioni  legali, 
o  codice,  costituito  da  Solone,  formava  i  vó|uoi  :  tutto  ciò  che  ne 
era  fuori,  erano  gli  vjjr|qpio"]uaTa].  —  H.  De  La  Ville  De  Mir- 
mont,  Le  poète  Lygdamus,  pp.  339-403  [Riporto,  tradotta, 
la  conclusione:  "il  poeta,  che  noi  conosciamo  sotto  lo  pseudonimo 
di  Lygdamus,  nacque  nel  710  o  711;  dopo    la   scuola   di  decla- 


—  216  — 

mazione,  frequentò  il  circolo  di  Messalla  e  pubblicò  delle  elegie, 
che  sono  ben  l'opera  di  un  giovane,  ancora  soggetto  alle  influenze 
della  scuola  e  dell'ambiente,  ancora  poco  padrone  della  forma  let- 
teraria e  incapace  di  esprimere  in  modo  personale  una  passione 
reale,  di  cui  egli  soffrì  veramente.  Verso  lo  stesso  tempo,  Ovidio 
pubblicava  la  prima  edizione  degli  Amores  in  cinque  libri;  più 
tardi,  egli  dovette  pubblicarne  una  corretta,  in  tre  libri,  la  quale 
perdeva  forse  in  sincerità  ciò  che  essa  guadagnava  in  perfezione 
poetica.  E  possibile  farsi  un'idea  approssimativa  di  ciò  che  dove- 
vano essere  le  poesie  degli  Amores,  tolte  nella  seconda  edizione, 
per  mezzo  delle  elegie  di  Ligdamo,  questo  poeta  probabilmente 
morto  giovane,  i  cui  saggi  furono  pietosamente  riuniti  con  le  poesie 
di  Tibullo  e  di  alcuni  poetae  minores  del  circolo  di  Messalla  in 
una  raccolta  collettiva  che  è  .giunta  fino  a  noi,  come  una  galleria 
dove  vicino  ai  quadri  del  maestro  si  trovano  gli  schizzi  di  alcuni 
allievi  favoriti  "].  —  W.  Leumann',  Les  sanctuaires  de  la  Grece. 
Notes  de  voyage,  pp.  404-42-5  [Relazione  sullo  stato  attuale  dei 
santuari,  e  altri  monumenti  del  culto,  di  Delfo  e  Olimpia,  con 
notizie  sui  rispettivi  musei j.  —  J.  P.  Waltzing,  Platon,  source 
directe  de  Minucius  Felix,  pp.  li!  1-128  [Si  vuole  gene- 
ralmente, nonostante  l'affermazione  dello  stesso  Minucio  Fé 
lice  e  di  S.  Gerolamo,  che  il  primo  non  abbia  letto  Pla- 
tone, bensì  abbia  attinto  le  idee  di  questo  filosofo  greco  a  una 
fonte  latina,  la  stessa  di  Tertulliano  e  di  Lattanzio. 
Allora  bisogna  ammettere  che  cote3ta  fonte  comune  copiò  diret- 
tamente Platone,  e  in  modo  esatto,  e  che  M.  Felice  la  seguì  alla 
lettera,  tanto  che  si  potrebbe  credere  che  egli  abbia  copiato 
senz'altro  Platone.  A  tutto  rigore  non  è  impossibile;  ma  essendo 
dimostrato  (v.  lo  stesso  WA.LTZING  in  Mélanges  Gaston  Boissier) 
che  M.  Felice  lesse  il  testo  stesso  di  Platone  e  seguì  il  Fedone  nel 
cap.  14  per  intero,  non  è  più  semplice  spiegare  questa  concor- 
danza letterale,  che  si  trova  anche  in  alni  luoghi  àAYOctavius 
(passati  in  rassegna,  nel  nostro  articolo,  dal  Waltzing),  ammet- 
tendo che  egli  lesse  Platone  dovunque  lo  cita?  Cosi  non  sarebbe 
punto  necessario  supporre  l'esistenza,  tanto  problematica,  di  un 
apologista  latino,  il  cui  ricordo  è  completamente  scomparso].  — 
H.  Demodlin,  Inserì})/ ii/n  inèdite  de  Ténos,  pp.  429-431  \Décret 
en  Vhonneur  de  la  ville  de  Ténos  et  d'un  juge  envoyé  par  elle 
(Ili produzione,  trascrizione  e  commento.  I  giudici  di  Tenos  dove- 
vano godere  molto  grande  riputazione  di  equità;  cotesto  è  il  quarto 
decreto  reso  in  loro  onore)].  —  P.  Graindou,  Inscriptions  de 
Céos,  pp.  432-434  [Emendamenti  alle  segg.  iscrizioni  del  Corpus 
delle  isole:  529,  531,  538,  542,  550,  566,  5921. 


—  217  — 

Mnemosyne.  Bibliotheca  philologica  batava.  N.  S.  XXXII. 
1904.  1.  —  S.  A.  Naber,  Observationes  criticete  ad  Demo- 
sthenem,  pp.  1-41  [Continuazione;  v.  Rivista    XXXII    196). 

—  Contro,  Phorm.  §§  9;  10;  12;  18;  35.  —  C.  Lacr.  §§  2;  8 
19;  27;  28.  34;  35;  36;  40;  41;  42;  43;  49;  56.  —  Pro  Phorm 
§§  3;  25;  30;  32;  34;  42;  43;  45;  46;  48.  —  C.  Pantaen 
§§  12;  18;  48;  55;  56.    —    C.  Nausim.  §§  5;  6;  10;  11;  20 

—  C.  Boeot.  ir.  t.  òv.  §§  5;  17;  23;  26;  29;  39.  —  C.  Boeot 
tt.  Tip.  §§  9;  16;  28;  35;  48;  54;  58;  59.    -    C.  Spud.  §§  4 
11;  12.  —  C.  Phaen.  §§  4;  28.  —    C.  Macar.  §§  8;  10;  14 
28;  67;  69;  72;  73;  78.  —    C.  Leoch.  §§  4;  6;  21;  27;  29 
31;  38;  66.  —    Adv.  Steph.  I  §§4;  8;  21;  61;  74;  78;  79 
83;  84;  II  6;  16.    —    Adv.  Euerg.  et  Mnes.  §§  1;   4:  5;   16 
20;    28;   31;  43;  73.  —    Adv.   Olymp.  §§  1;  4;  10;    12;    24 
32;  44;  54.  —  C.  Timotli.  §§  1;  3;  13;  15;   19;  30;  39;  67.  — 
C.  Polycl.  §§  6;  7;  8;   11;  17;  23;   28;  30;  49;  50;   53;  54: 
56;  60;  62.  —  De  cor.  trier.  §  5.  —   C.  Callipp.  §§4;  5;  12 
19;  30.  —  C.  Nicostr.  §§  3;  4;  7;  8;  25.  —  Adv.  Con.  §§4 
7;  8;  9;  11;  25;  34;  39;  44.    —    C.  Callicl.  §§  3;  5;  9;   10 
15;  19;  20;  24;  29;  30.  —   Adv.  Dionys.  §§  15;  16;  22;  24 
25;    26;    29.  —    C.  Eub.  §§  4;    8;   9;    10;    56;    63.  —  Adv 
Theocr.  §§  22;  24;  29;  42;  50;  67;  68.  —   Adv.  Neaer.  §§  2 
4;  7;  9;  22;  39;  55;  62;  65;  66;  73;   84;  85;   92;  94;  99 
103;  108;  109;  113;  115;  122].  —  J.  J.  Hartman,  De  lepida 
quadam    apud    Polluce m    fabula    in   integrum    restituendo , 
p.  42  [Bekker  I  30  sg.:  propone  a\\a  (riferito  a  KÓpqpr))  invece 
di  a)na  e  K<rrà  tòv  Ttoir|Tr]v  (invece  di  xoùq  Ttotr|Tàq)    àrroGùeiv 
è'qpacfav  [tò]  |an.\ov  [ubc;  irpópatov],  con  che  ben  si  spiega  l'ag- 
giunta di  Polluce  ritfOnvai  Te  —  tòv  'HpaxXéa].  —  J.  van  Wa- 
genixgen,  De  Mercurio,  qui  iyuxoTTO|aTTÒ<;    dicitur    (Ad    Verg. 
Aen.  IV  242-246),  pp.  43-48  [Riporto  testualmente  la  conclu- 
sione :  "  Mercurio  nova   quaedam   potestas  a  Vergilio   delata  est, 
ita  ut  vis  virgae  eius  triplex  sit.  Ea  enim  et  anirnas  e  vita  mi- 
granti um    ducit   reducitque  et  somnos  dat  adimitque    et  oculos 
mortuorura  in  rogo  aperit.  Ita  locus  (Aen.  IV  242  sqq.)  ab  omni 
parte  recte  se  habere  videtur"].  —  J.  J.  H(artman),  Ad  P  lu- 
tar eh  uni ,  p.  48  [Flamin.  e.  5  (Sint.) :  propone  èxoucrr|<;  invece 
di  èxoùtfac;].  —    Lo  stesso,  Tacitea,  pp.  49-80  [(Continuazione; 
v.  Rivista  XXXII  196).    —    XVIII.  Ad  sex  priores  Annalium 
libros   annotationes  variae;  luoghi  presi  in  esame:  I,  1,  6,  22, 
32,  34,  61,  74.  II,  69.  Ili,  67.  IV,  6,   11,  12,  35,  39,  45,  52, 
58,  62,  67.  V,  6.  VI.  9,  15,  16,  18,  22.  —    XIX.  Ad  sex  An- 
nalium   libros   posteriores  annotationes  variae:  XI,  10,  33,  31. 
XII,  64,  66.  XIII,  1,  15,  17,  43,  57.  XIV,  6,  9,  11,  20,  29,  52. 
XV,  8,  10,  16,  38,  40,  55,  59,  63.  XVI,  5,  22,  24,  28,  35].  —  Lo 
stesso,  Ad  P  lutar  chum ,  p.  80  [Coriol.  18  (Sint.):  propone 
t»ìs  ànoXoriaq  invece  di  tìì<;  Ttapprjaiai;].  —  J.  Ò.  Naber  S.  A. 


—  218  — 

Fil.,  Observatiunculae  de  iure  romano,  pp.  81-94  [(Continua- 
zione; v.  Rivista  XXXI  535).  —  XC.  De  lege  commissorid].  — 
H.  vax  Herwerdex,  Ad  Tacitum  et  Velleium  Pater- 
c  u  lum ,  pp.  95-104  [Note  di  critica  del  testo  a  vari  luoghi  dei 
due  autori  nelle  recenti  edizioni,  rispettivamente,  di  J.  van  der 
Yliet  (1900)  e  di  K.  Ellis  (1898)].  —  M.  Valeton,  De  thorace 
apud  Homerum,  pp.  105-128  [In  E  99  sq.,  189,  282.  A  K>2sqq. 
(Y  414  sq.).  A  234  sq.  per  9wpr|E  si  deve  intendere  la  tunica 
lintea:  in  T  357-360  (=  H  251-254)  e  A  430  o  per  ewpu£  si 
deve  medesimamente  intendere  la  tunica  lintea  o  vanno  espunti  i 
versi  T  358  (H  252)  e  A  Liti.  In  B  544,  V  332,  Z  322,  A  373 
e.  TT  133  è  dubbio  se  6uupr|£  significhi  la  detta  tunica  o  non  piut- 
tosto la  corazza  bronzea:  invece  in  altri  luoghi,  p.  es.  A  448, 
489,  0  62,  N  265,  342,  ...  o  denota  la  corazza  tutta  di  bronzo 
o  la  tunica  lintea  coperta  di  lamine  di  bronzo.  —  Continuerà]. 
—  J.  J.  H(artmax),  Ad  Plutarchum,  p.  12^  |  Themist.  4 
(Sixt.):  propone  cpiXoaocpujTépujv  invece  di  qpiXoaoqpuJTepov]. 


Milnuo,  25  dicembre 


Domenico  Bassi. 


-  219  — 


PUBBLICAZIONI  RICEVUTE  DALLA  DIREZIONE 


Virgilio.  Le  Bucoliche  con  introduzione  e  commento  di  Ettore  Stampini. 
Parte  Prima.  Ecloghe  I-V.  Terza  edizione  con  molte  variazioni  ed  ag- 
giunte. Torino,  Ermanno  Loeseher,  1905,  di  pp.  XXIV-109. 

A.  Persio  Flacco.  Le  satire  illustrate  con  note  italiane  da  Felice  Ramo- 
ri  io.  Torino,  Ermanno  Loeseher,  1905,  di  pp.  XXX11-104. 

Antonio  Cima.  La  tragedia  romana  «  Octavia  »  e  gli  «  Annali  »  di  Tacito. 
Pisa.  Tip.  Nistri,    1904,  di  pp.  36. 

Luigi  Savignoni.  I  lavori  della  missione  archeologica  italiana  in  Creta.  — 
Luigi  Pernier.  11  palazzo,  la  villa  e  la  necropoli  di  Phaestos  (Atti  del 
Congresso  internazionale  di  Scienze  storiche  (Roma,  1903).  Estratto  dal 
voi.  V.  —  Sezione  IV:  Archeologia),  di  pp.  41. 

J.  P.  Waltzing.  Platon,  source  directe  de  Minucius  Felix  (da  «  Le  Musée 
Belge  »,  huitième  année,  n°*  3  et  4),  di  pp.  5. 

Horaz.  Dieizehn  Satiren  im  Versmasse  des  Originals  ùbersetzt  von  Edmund 
Vogt,  nach  de3  Verfassers  Tode  herausgegeben  von  Friedrich  van  Hoffs. 
Nebst  einem  Anhange:  Sechsundzwanzig  Oden  des  Horaz  verdeutscht 
vom  Herausgeber.  Essen,  G.  D.  Bàdeker,  1885,  di  pp.  VI-158. 

Edmund  Vogt  und  Friedrich  van  Hoffs.  Satiren  des  Horaz  im  Versmasz 
des  Dichters  ùbersetzt.  Zweite  Auflage.  Berlin,  Weidmann,  1904,  di 
pp.  V1I-145. 

1  poemi  omerici  nelle  più  celebri  traduzioni  italiane  con  note  di  Nicola  Festa. 
Volume  II.  L'Odissea  tradotta  da  Ippolito  Pindemonte.  Torino,  Paravia 
e  Comp.,  1905,  di  pp.  Vll-265. 

George  Washington  Paschal.  A  study  of  Quintus  of  Smyrna.  Chicago, 
the  University  of  Chicago  Press.  1904,  di  pp.  82. 

G.  Lombardo  Radice.  Studi  sulla  Scuola  secondaria.  Voi.  I.  Dalla  scuola 
elementare  alla  scuola  -secondaria  classica.  Catania,  fratelli  Battiato, 
1905. 

Emilio  Bodrero.  11  sorgere  della  sofistica  nella  vita  e  nel  pensiero  greco 
del  V  secolo  (Estratto  dalla  «  Rassegna  Nazionale  »,  Anno  XXVI. 
fase.  550),  di  pp.  21. 

Lisia.  L'apologia  del  povero  invalido.  Traduzione  di  Umberto  Nottola. 
Alba,  Tip.  Sineo,  1904,  di  pp.  14. 

Umberto  Nottola.  La  prosa  di  Seneca  il  filosofo.  Nota  di  stilistica  latina, 
mio,  Tip.  Gatti,  1904.  di  pp.  14. 


—  220  — 

Plauto.  I  Captivi  col  commento  di  Carlo  Pascal.  Seconda  edizione,  riveduta 
ed  emendata.  Milano-Palermo-Napoli,  R.  Sandron,  1904,  di  pp.  132. 

Ricardus  Dedo.  De  antiquorum  superstitione  amatoria.  Dissertatio  inaugu- 
ralis.  Gryphiae,  Typis  lulii  Abel,  1904,  di  pp.  49. 

Elizabeth  Mary  Perkins.  The  expression  of  customary  action  or  state  in 
early  Latin.  Washington,  D.  C,  1904,  di  pp.  78. 

Eleuterio  Menozzi.  Dieci  luoghi  di  Cicerone  proposti  per  esercizio  di  ri- 
petizione della  sintassi  latina.  Firenze,  G.  C.  Sansoni,  1904,  di  pp.  Vll-69. 

Beniamin  Stumpo.  De  IVae  Vergilii  eclogae  quaestionibus.  Pars  prima.  Pa- 
normi,  in  aedibus  Sciarrinii,  1903,  di  pp.  26. 

Marco  Levi.  Senofane  e  la  sua  filosofia.  Studio  critico-espositivo.  Torino, 
C.  Clausen,  1904,  di  pp.  62. 

Georges  Lafaye.  Les  Métamorphoses  d'Ovide  et  leurs  modèles  grecs.  Paris, 
Felix  Alcan,  1904,  di  pp.  X-260. 

Luigi  Galante.  Studi  su  l'atticismo.  1.  L'atticismo  nella  commedia  nuova. 
11.  L'atticismo  di  Procopio  di  Gaza.  Firenze,  Tip.  Barbèra,  1904,  di 
pp.  125. 

Licurgo.  L'orazione  contro  Leocrate  per  cura  di  Lionello  Levi.  Testo  e  com- 
mento. Firenze,  Le  Monnier,  1903,  di  pp.  XXV1I-187. 

Giuseppe  Schiappoli.  Metrica  e  prosodia  latina  esposte  secondo  gli  studi 
più  recenti.  Torino,  E.  Loescher,  1904,  di  pp.  X1I-107. 

Donato  Gravino.  Storia  di  un  amore  latino.  Campobasso,  Tip.  De  Gaglia, 
1904,  di  pp.  27. 

Omero.  11  libro  XVII  dell'Odissea  con  note  italiane  di  Pasquale  Giardelli. 
Roma-Milano,  Albrighi,  Segati  e  C,  di  pp.  61. 

Aurelio-Giuseppe  Amatucci.  Noterelle  plautine  (Amphitruo).  (Estratto  dal 
«  Bollettino  di  Filologia  Classica  »,  Anno  XI,  n°  3),  di  pp.  4. 

Luigi  Andreozzi.  Grammatica  latina  colla  guida  dell'analisi  logica.  Parte 
prima.  Torino,  Ditta  Bellardi  e  Boria,  di  pp.  XI1-227  [senza  data]. 

Giuseppe  Lupi.  Vocabolario  per  le  poesie  tibullinne  e  pseudo-tibulliane. 
Milano-Roma,  Albrighi,  Segati  e  C,  1904,  di  pp.  VI-109. 

Attilio  Gnesotto.  Contributo  alla  critica  del  testo  del  De  officiis  di  Cice- 
rone (libro  111  (Estr.  dal  Voi.  XX,  Dispensa  III  degli  «  Atti  e  Memorie  » 
della  R.  Accademia  di  scienze,  lettere  ed  arti  in  Padova),  di  pp.  1^. 

Sesto  Properzio.  L'epicedio  di  Cornelia  con  introduzione  e  note  di  N.  Pir- 
rone. Milano-Palei mo-Napoli,  R.  Sandron,  1904,  di  pp.  43. 

Carlo  Giorni.  Corso  di  esercizi  greci.  Parte  I.  11  Nome  ed  il  Verbo  regolare 
in  -ix).  Firenze,  Sansoni,  1904,  di  pp.  VI-173. 

Hermann  Nohl.  Schùlerkommentar  zu  Ciceros  Rede  fùr  T.  Annius  Milo. 
Wien-Leipzig,  F.  Tempsky.  G.  Freytag,  1905,  di  pp.  52. 

Ciceros  Rede  ùber  den  Oberbefehl  des  Cn.  Pompejus.  Fùr  den  Schul- 

gebrauch    herausgegeben.    Dritte    Auflage.  Wien-Leipzig,  F.  Tempsky. 
G.  Freytag,  1905,  di  pp.  54. 

Andrea  Gustarelli.  Un'ode  giovanile  di  Orazio  (I,  28).  Estratto  dall'  «  Ars 
Nova  »,  rivista  mensile  di  lettere,  scienze  ed  arti.  Messina,  Tip.  Sici- 
liana, 1905,  di  pp.  60. 


—  221  — 

A.  Th.  Christ.  Homers  Odyssee  in  verkùrzter  Ausgabe.  Fùr  den  Schulge- 
brauch.  Mit  1  Titelbilde,  16  Abbildungen  und  1  Karte.  Vierte,  durch- 
gesehene  Auflage.  Leipzig,  G.  Freytag,  1904,  di  pp.  XLI11-338. 

Karl  Fries.  Das  philosophische  Gespràch  von  Hiob  bis  Platon.  Tùbingen, 
J.  C.  B.  Mohr,  1904,  di  pp.  VI1I-125. 

Chr.  Blinkenberg.  Archaeologische  Studien.  Mit  Unterstùtznng  des  Carls- 
bergfonds  herausgegeben.  Leipzig,  0.  Harrassowitz,  1904,  di  pp.  128. 

Ivo  Bruns.  Vortràge  und  Aufsàtze.  Mùnchen,  G.  H.  Beck,  1905,  di  pp.  XX-480. 

Karl  Schenkl.  Griechisches  Elementarbuch.  Im  Anschlusse  an  die  vierund- 
zwanzigste  Auflage  der  Grammatik  von  Curtius-  v.  Hartel,  bearbeitet 
von  Heinrich  Schenkl  und  Florian  Weigel.  Neunzehnte,  gànzlich 
umgearbeitete  Auflage.  Wien,  F.  Tempsky,  1905,  di  pp.  238. 

Iulius  Candel.  De  clausulis  a  Sedulio  in  eis  libris  qui  inscribuntur  Paschale 
opus  adbibitis.  Tolosae,  ex  typis  societatis  Sancti  Cypriani,  1904,  di 
pp.  VIII-173. 

Concetto  Marchesi.  De  codicibus  quibusdam  adhuc  non  compertis  qui  Ve- 
ronae,  in  bybliotheca  capitulari,  adservantur  (Estratto  dagli  «  Studi 
italiani  di  Filologia  classica  »,  Voi.  Xll,  pp.  121-138). 

F.  Calonghi  e  L.  Maccari.  Esercizi  latini  ad  uso  dei  ginnasi.  Parte  prima 
(per  la  prima  classe).  Il  nome  ed  il  verbo  regolare.  Livorno,  Giusti, 
1905,  di  pp.  VII-216. 

Manara  Valgimigli.  Eschilo:  la  trilogia  di  Prometeo  (TTp.  TTupcpópoq,  TTp. 
AeauujTr]<;,  TTp.  Auóuevo<;).  Saggio  di  una  esposizione  critica  del  mito 
e  di  una  ricostruzione  scientifica  della  trilogia.  Bologna,  Zanichelli, 
1904,  di  pp.  XV-413. 

Atti  del  Congresso  internazionale  di  Scienze  storiche  (Roma,  1-9  aprile  1903). 
Voi.  IV.  Atti  della  Sezione  111:  Storia  delle  letterature.  —  Voi.  V.  Atti 
della  Sezione  IV:  Archeologia.  —  Voi.  VI.  Atti  della  Sezione  IV:  Nu- 
mismatica. —  Voi.  IX.  Atti  della  Sezione  V:  Storia  del  diritto,  Storia 
delle  scienze  economiche  e  sociali.  —  Voi.  X.  Atti  della  Sezione  VI: 
Storia  della  Geografia,  Geografia  storica.  —  Voi.  XI.  Atti  della  Se- 
zione VII:  Storia  della  filosofia,  Storia  delle  religioni.  —  Voi.  XII.  Atti 
della  Sezione  Vili:  Storia  delle  scienze  fisiche,  matematiche,  naturali 
e  mediche.  Roma,  Tip.  dei  Lincei,  1904. 

J.  Bidez.  Notes  sur  les  lettres  de  l'empereur  Julien  (Extrait  des  «Bulletins 
de  TAcadémie  royale  de  Belgique  »,  Classe  des  lettres,  etc,  n°  8,  1904, 
pp.  493-506). 

Cornelio  Tacito.  Gli  Annali.  Traduzione  di  Rodolfo  Giani.  Libro  primo. 
Piacenza,  Tip.  A.  Del  Maino,  1904,  di  pp.  72. 

A.  Persii  Flacci.  Saturarum  liber.  Recensuit  adnotatione  critica  instruxit 
testimonia  usque  ad  saeculum  XV  addidit  Santi  Consoli.  Editio  maior. 
Romae,  apud  Hermannum  Loescher  et  socium  (Bretschneider  et  Re- 
genberg),  1904,  di  pp.  XVII-256. 

Enrico  Cocchia.  La  grammatica  elementare  della  lingua  latina  ad  uso  delle 
scuole  secondarie  classiche  esposta  sistematicamente  in  correlazione  coi 
risultati  più  recenti    della  grammatica    storica  e  comparativa.   Seconda 


—  222  — 

edizione  interamente  rifatta  ed  emendata.  Parte  I  e  II:  Teorica  dei  suoni 
e    delle   forme  latine.    Parte  III:  Sintassi.  Napoli,    L.  Pierro,   1905,  di 
pp.  XIX-478. 
R.  K.  Gaye.    The    Platonic    Gonception  of  Immortality  and   its    Connexion 
with  the  Theory  of  Ideas.   An   Essay  which  obtained    the  Hare  prize, 
1903.  London,  G.  J.  Clay  and  Sons.  Cambridge,  University  Press  Ware- 
house,  1904,  di  pp.  IX-257. 
Tacite.  Les  Annales.  Traduction  nouvelle  mise  au  courant  des  travaux  ré- 
cents    de    la    philologie    par    L.  Loiseau.    Préface  de  J.-A.  Hild.  Paris, 
Garnier  Frères,  1905,  di  pp.  X1I-698. 
Tito  Livio.  Passi  scelti  ad  illustrare  le  Istituzioni  religiose,  politiche  e  mi- 
litari di  Roma  antica  con  commenti,  introduzioni,  appendici,  carte  e  il- 
lustrazioni, per   cura    di    Attilio    De-Marchi.    Milano  ecc.,  Francesco 
Vallardi,  1904,  di  pp.  VI-387. 
L.  Galante.  I  «  Cynegetica  »  di  Oppiano  tradotti  da  Lorenzo  Lippi  di  Colle 
(Estratto  dalla  «  Miscellanea  storica  della  Valdelsa  »,  Anno  XII,  fase.  2-3. 
—  Della  serie  n.  33-34),  di  pp.  24. 
Thomas  Frosini.  De  quibusdam  latini  sermonis  proprietatibus  in  verbis  re- 
ferendis  conspicuis.  Catanae,  formis  descripsit  L.  Rizzo,  1904,  di  pp.  51. 
Franz  Xaver  Burger.  Minucius  Felix  und  Seneca.  Mùnchen,  C.  H.  Beck'sche 

Verlagsbuchhandlung,  1904,  di  pp.  65. 
Konrad  Schodorf.  Beitràge  zur  genaueren  Kenntnis  der  Attischen  Gerichts- 
sprache  aus  den  zehn  Rednern.  Wùrzburg,  Stuber,  1905,  di  pp.  VII-I  14. 
Wilhelm  Christ.  Geschichte  der  griechischen    Literatur  bis  auf  die    Zeit 
Justinians.    Vierte    revidierte   Auflage.  Mùnchen,  C.  H.  Beck'sche  Ver- 
lagsbuchhandlung, 1905,  di  pp.  XII-996  (mit   Anhang    von  43  Portràt- 
darstellungen  nach  Auswahl  von  A.  Furtwàngler  und  J.  Sieveking). 
T.  Livi  Ab  urbe  condita  libri.  Edidit  Antonius  Zingerle.  Pars  VII.  Fase.  UH. 
Liber  XXXX11I1.  Editio  maior.  Vindobonae-Lipsiae,  Tempsky-Freytag, 
1904,  di  pp.  YIII-69. 
Ludwig  Hùter.   Sehùler-Kommentar  zu  Sophokles'  Antigone.  Leipzig-Wien, 

Freytag-Tempsky,  1905,  di  pp.  140. 
Lionello  Levi.  Intorno  a  Timoteo  (Estratto  dalla  «  Rivista  di   Storia  An- 
tica »,  Anno  IX,  I,  pp.  54-68). 
Nicola  Terzaghi.  Di  una  rappresentazione  della  lotta  tra  Peleo  e  Tetide  e 
delle    relazioni  di  questo   mito  con   le   nozze    sacre    (IEPOZ    TAMOI). 
Pescia,  Egisto  Cipriani,  1904,  di  pp.  20. 
Emilio  Bodrero.    11  Radio  e  il  Monismo  greco  (Estratto  dall'  «  Italia  Mo- 
derna »,  1°  fase,  di  Ottobre  1904),  di  pp.  11. 
Giuseppe  di  Cosimo   Urbano.  Le  Bucoliche  di  Virgilio   tradotte  in  lingua 

italiana.  Bitonto,  Nicola  Garofalo,  1904,  di  pp.  75. 
Gabriele  Grasso.  La  leggenda  annibalica  nei  nomi  locali  d'Italia  (Estratto 

dalla  «  Rivista  di  Storia  Antica  »,  Anno  IX,  1,  pp.  31-53). 
—  —  Per  la  storia  della  conoscenza    dell'Apennino.    Commento  geografico 
alla    descrizione    dell'Apennino  in  Lucano    Phars.  II,  399-438  (Estratto 
dalla   «  Rivista    geografica   italiana  »,    Anno  XI,    Fase.  VII,    1904),  di 
pp.  15. 


—  223  — 

Andrea  Gustarelli.  Questioni  intorno  all'enclitica  (Estratto  dalla  «  Rivista 
di  Storia  Antica  »,  Anno  IX,  I,  pp.  110-120). 

Luigi  Manfredi.  L'ultimo  poeta  classico  di  Roma  GÌ.  Rutilio  Namaziano. 
Studio  storico-letterario.  Intra,  Tip.  Intrese,  1904,  di  pp.  VII-188. 

René  Cagnat.  Gours  d'épigraphie  latine.  Supplément  à  la  troisième  édition. 
Paris,  A.  Fontemoing,  1904,  pp.  473-505. 

Antonio  Amante.  Sui  versi  omerici  Q.  602  sgg.  (Estratto  dalla  «  Rivista 
di  Storia  Antica  »,  Anno  IX,  1,  pp.  121-131). 

Augusto  Ronzi.  Compendio  della  storia  della  letteratura  latina.  Sesta  edi- 
zione. Con  molti  ritocchi  e  quattro  nuovi  paragrafi.  Milano-Palermo- 
Napoli,  R.  Sandron,  1904,  di  pp.  368. 

Giuseppe  Zuccante.  Fra  il  Pensiero  Antico  e  il  Moderno.  Milano,  Ulrico 
Hoepli,  1905,  di  pp.  XII-510. 

Raphael  Kuhner.  Ausfùhrliche  Grammatik  der  griechischen  Sprache. 
Zweiter  Teil:  Satzlehre.  Dritte  Auflage  in  zwei  Bànden  in  neuer  Bear- 
beitung  besorgt  von  Bernhard  Gerth.  Zweiter  Band.  Hannover  und 
Leipzig,  Hahnsche  Buchhandlung,  1904,  di  pp.  1X-714. 

Wilhelm  Mìjnch.  Aus  Welt  und  Schule.  Neue  Aufsàtze.  Berlin,  "Weid- 
mannsche  Buchhandlung,  1904,  di  pp.  VIII-276. 

Zukunftpàdagogik.    Utopien,    Ideale,    Mòglichkeiten.    Berlin,    Georg 

Reimer,  1904,  di  pp.  IV-269. 

Aristofane.  Le  Tesmoforiazuse.  Versione  poetica  con  introduzione  e  note  di 
Ettore  Romagnoli.  Piacenza,  Tip.  A.  Del  Maino,  1904,  di  pp.  XXXII-91. 

C.  E.  Georges.  Dizionario  latino-italiano  secondo  la  sesta  ed  ultima  edizione 
tedesca  con  prefazione  ed  aggiunte  dell'autore  scritte  appositamente  per 
l'edizione  italiana.  Traduzione  con  aggiunte  condotta  da  Ferruccio 
Galonghi.  Seconda  edizione  completamente  riveduta  e  migliorata.  Nona 
tiratura.  Torino,  Rosenberg  e  Sellier,  1905,  di  pp.  Vili  e  coli.  2890. 

F.  Calonghi  e  P.  Rivoire.  Dizionario  italiano-latino  in  correlazione  col  di- 

zionario latino-italiano  di  G.  E.  Georges.  Seconda  edizione  rifusa  e  mi- 
gliorata da  F.  Galonghi.  Seconda  tiratura.  Torino,  Rosenberg  e  Sellier, 
1904,  di  pp.  Vili  e  coli.  1516. 

Pietro  Rasi.  Saggio  di  alcune  particolarità  nei  versi  eroici  e  lirici  di  S.  En- 
nodio.  Nota  (Estratto  dai  «  Rendiconti  »  del  R.  Ist.  Lomb.  di  se.  e  lett., 
Serie  II,  Voi.  XXXVII,  1904,  pp.  957-979). 

Q.  Orazio  Flacco.  Le  opere.  Con  introduzione  e  note  di  Tullio  Tentori. 
Volume  Secondo.  Satire  ed  Epistole.  Milano,  Francesco  Vallardi,  1904, 
di  pp.  LIV-405. 

G.  Pascal.    Il  carme  LXIV  di  Catullo   (Estratto    dagli  «  Studi    italiani    di 

Filologia  classica  »,  Voi.  XII,  pp.  219-227). 
Paul  Decharme.    La  critique  des  traditions   religieuses  chez  les  Grecs  des 

origines    au    temps    de    Plutarque.    Paris,   A.  Picard  et  Fils,  1904,  di 

pp.  XIV-518. 
Theodor  Mommsen.  Gesammelte  Schriften.I  Abteilung:  Juristische  Schriften. 

Erster  Band.  Berlin,  Weidmannsche  Buchhandlung,  1905,  di  pp.  VII-479 

e  2  tav. 


—  224   - 

Vergils  Gedichte.  Erklàrt  von  Th.  Ladewig  und  G.  Schaper.  Drittes  Bànd- 
chen.  Buch  VII-X1I  der  Aneis.  Neunte  Auflage,  bearbeitet  von  Paul 
Deuticke.  Berlin,  Weidmannsche  Buchhandlung,  1904,  di  pp.  Vl-308 
ed  una  carta. 

P.  Gornelius  Tacitus.  Erklàrt  von  Karl  Nipperdey.  Erster  Band.  Ab  ex- 
cessu"  Divi  Augusti  I-VI.  Zehnte  verbesserte  Auflage.  Besorgt  von  Georg 
Andresen.  Berlin,  Weidmannsche  Buchhandlung,  1904,  di  pp.  443. 

Horaz.  Auswahl  fiir  den  Schulgebrauch.  Von  K.  P.  Schulze.  Zweiter  Teil. 
Anmerkungen.  Zweite,  erweiterte  Auflage.  Berlin,  Weidmannsche  Buch- 
handlung, 1904,  di  pp.  206  e  2  tav. 

Aurelio-Giuseppe  Amatucci.  L'eloquenza  giudiziaria  a  Roma  prima  di  Ca- 
tone (Estr.  dalla  «  Biblioteca  delle  Scuole  italiane  »,  Anno  X.  Num.  17), 
di  pp.  14. 

G.  Cardinali.  Greta  e  le  grandi  potenze  ellenistiche  sino  alla  guerra  di 
Litto  (Estratto  dalla  «  Rivista  di  Storia  Antica  »,  Anno  IX,  1,  pp.  69-94). 

Galeni  De  causis  continentibus  libellus  a  Nicolao  Regino  in  sermonem  la- 
tinum  translatus.  Primum  edidit  Carolus  Kalbfleisch.  Marpurgi  Chat- 
torum,  N.  G.  Elwert,  1904,  di  pp.  24  in  4°. 

Edward  B.  Clapp.  Hiatus  in  Greek  melic  poetry  (University  of  California 
publications.  Classical  Philology.  Voi.  1,  No.  1,  pp.  1-34). 

The  Classical  Review.  Voi.  XVIII,  nn.  7-9. 

The  Journal  of  Philology.  Voi.  XXIX,   n.  57. 

The  American  Journal  of  Philology.  Voi.  XXV,  n.  2. 

Modem  Language   Notes.  Voi.  XV111,  nn.  7  e  8. 

Mnemosyne.  Bibliotheca  philologica  Batava.  Voi.  XXXII,  n.  4. 

Revue  de  l'Instruction  publique  en  Belgique.  Voi.  XLVII,  nn.  4-6. 

Le  Musée  Belge.  Revue  de  philologie  classique.  Ann.  VIII,  nn.  3  e  4. 

Bulletin  bibliographique  et  pédagogique  du  Musée  Belge.  Ann.  Vili,  nn.  8-10. 

Revue  des  études  anciennes.  Ann.  VI,  nn.  2-4. 

Bulletin  de  correspondance  Hellénique.  AEATION  EAAHNIKHI  AAAHAO- 

TPAcDIAI.  Ann.  XXVIII,  1904,  fase.  I-XI1. 
Neue  Philologische  Rundschau.  Ann.  1904,  nn.  17-26. 
Bibliotheca  philologica  classica.  Voi.  XXXI,  trim.  1  e  2. 
La  Cultura  di  Ruggero  Bonghi.  Ann.  XXIII,  nn.  3-9. 
Atene  e  Roma.  Ann.  VII,  nn.  69  e  70. 
Bollettino  di  Filologia  classica.  Ann.  XI,  nn.  4-7. 
Rivista  di  Storia  antica.  Nuova  Serie.  Ann.  IX,  n.  1. 
Rivista  storica  italiana.  Ann.  XXI,  3a  S.  Voi.  Ili,  nn.  3  e  4. 
Vox  Urbis.  Ann.  VII.  nn.  IX-X1I. 
Rivista  d'Italia.  Ann.  VII,  nn.  9-12. 

Torino,  1  gennaio  1905. 


Albino  Piazza  gerente  responsabile. 

Tip   VImamm  Boni  -  Torln* 


—  225  — 


L"ANTIOPEJ   D'EURIPIDE 

(Continuazione  a  Voi.  XXXIII,  pp.  32-66) 


La  scena   susseguente  al  parodo  la  possiamo  determinare  con 
certezza  in  grazia  del  frammento  IV  dell'  '  Antiopa  '  di  Pacuvio  (1)  : 

Amphion 

Quadrupes,  tardigrada,  agrestis,  humilis,  aspera, 
Brevi  capite,  cervice  anguina,  aspectu  truci, 
Eviscerata,  inanima,  cum  animali  sono. 

Attici 

Ita  saeptuosa  dictione  abs  te  datur 
Quod  coniectura  sapiens  aegre  contuit: 
Non  intellegimus,  nisi  si  aperte  dixeris. 

Amphion 

Testudo. 

Il  Coro  è  giunto  dinanzi  alla  casa  ove  abitano  Amfione  e  Zeto: 
verso  la  fine  del  canto  di  esso  Amfione  esce  e  siede  presso  la 
soglia  tenendo  in  mano  uno  strumento  strano,  da  cui  cava  dol- 
cissimi suoni.  1  coreuti  gli  domandano  che  mai  sia  quella  novità, 
ed  egli  risponde  con  una  serie  di  aggettivi  in  modo   enigmatico 


(i)  Evidentemente  solo  per  uno  scherzo  devesi  interpretare  l'ipotesi  del 
Ribbeck,  op.  cit.,  p.  291. 

Rivista  di  filologia,  ecc. ,  XXX11J.  15 


—  226  — 

per  i  suoi  interlocutori  ;  alla  loro  dichiarazione  che  non  capiscono 
niente  se  non  parla  più  chiaro,  Amfione  con  una  parola  indica 
insieme  il  nome  della  lira  e  dell'animale  della  cui  scaglia  essa  è 
è  fatta.  Il  Graf  (1)  trova  in  questo  passo  argomenti  baste  voli  per 
negar  che  il  Coro  potesse  constare  di  gente  del  paese.  Se  così 
infatti  fosse  stato,  egli  osserva,  i  coreuti  non  avrebbero  certo  avuto 
bisogno  di  domandare  spiegazioni  intorno  alla  lira,  perchè,  come 
si  deduce  dai  frammenti  della  pfjcriq  di  Zeto,  Amfione  sonava 
spesso  e  tutti  aveano  già  potuto  udirlo  altre  volte  :  di  più  le  tar- 
tarughe erano  comunissime  allora  in  Grecia,  e  la  serie  d'aggettivi 
che  abbiam  visto  doveva  essere  più  che  bastevole  a  far  capire  a 
gente  di  campagna  che  si  trattava  d' un  animale  tanto  noto.  Si 
vede  che  la  critica  d' un'opera  d'arte  non  è  davvero  il  forte  di 
questo  signore  :  se  il  poeta  aveva  bisogno  della  scena,  poco  gì'  im- 
portava che  gli  Eleuterei  avessero  già  sentito  il  suono  della  lira 
anche  tutti  i  giorni,  come  pure  poca  briga  si  dava  se  le  tartarughe 
erano  allora  più  numerose  in  Grecia  che  non  adesso  in  qualche 
altro  paese.  D'altra  parte,  se  è  vero  che  vi  fossero  molte  tarta- 
rughe in  tutta  la  Grecia,  in  ogni  città  doveva  essere  almeno  al- 
trettanto facile  vederne  che  ne'  campi:  si  vede  chiaro  adunque 
che  l'argomento  neppure  a  filo  di  compassata  logica  non  ha  valore 
alcuno. 

Mentre  il  Coro  discorre  con  Amfione,  Zeto  esce  dalla  casa,  pro- 
babilmente per  recarsi  alla  caccia  (2),  vede  il  fratello  occupato 
nell'arte  sua  prediletta,  e  lo  apostrofa  in  modo  vivace,  quasi  vio- 
lento, conforme  alla  propria  natura  energica,  attiva  e  franca  bensì, 
ma  sdegnosa,  selvaggia  e  rude. 

E  qui  incomincia  quella  disputa  tra  i  due  fratelli,  che  tanto 
contribuì  ad  accrescer  fama  all'  '  Antiope  ',  e  di  cui  tanto  ci  par- 
lano gli  scrittori  antichi,  e  specialmente  Platone  nel  Gorgia 
(pp.  484  E,  485  E,  486  B,  486  C,  506  B),  Dione  Crisostomo  {or., 
73,  10)  e  Cicerone  {De  or.,  I,  37,  15;  de  inv.,  I,  50,  94;  de  rep.,  I, 
18,  30). 


(1)  Diss.  cit.,  p.  76. 

(2)  V.  sotto,  Oraz.,  Epist.,  I,  18,  40. 


—  227  — 

Quale  ne  fosse  l'argomento  lo  dice  in  modo  assai  esplicito  un 
passo  della  Retorica  ad  Erennio  (11,  27,  43):  «  itera  verendum 
est,  ne  de  alia  re  dicatur,  cum  alia  de  re  controversia  sit  .  .  . 
ut  apud  Pacuvium  Zethus  cura  Amphione;  quorum  controversia 
de  musica  inducta  est,  disputatio  in  sapientiae  rationem  et  vir- 
tutis  utilitatera  consumitur  ». 

Che  non  fosse  un  dialogo  a  più  riprese,  ma  constasse  di  una 
sola  lunga  pncri<g  (1)  da  parte  sia  di  Zeto  sia  di  Amfione,  panni 
chiaro  da  Plat.,  Gorg.,  506  B:  «  àXXà  uèv  òrj,  w  TopTia,  kcù 
calice  nòéwq  M^v  av  KaXXixXei  toutuj  èri  òieXeYÓuriv,  euuq  aùrui 
xr|v  xoO  'Ajucpiovo?  àrréòaiKa  pfjcriv  àviì  Tfj^  tou  Zn.8ou  »,  e  da 
Aristide,  ir.  pn.TopiKfi<;,  II,  133  Dind.:  «  iv5  ibq  dXriQuùc;  Kal  ir|v 
tou  5Ajuqpiovo<;  p^ncnv  àviaTrobui  xaì  tòv  Zfi0ov  àva)avric>0uJ)iev 
eiTretv  ». 

In  Oraz.,  Epish,  I,  18,  39  e  sgg.,  leggiamo: 

nec  tua  laudabis  studia  aut  aliena  reprendes, 
nec,  cum  venari  volet  ille,  poémata  panges. 
gratia  sic  fratrum  geminorum,  Amphionis  atque 
Zethi,  dissiluit,  donec  suspecta  severo 
conticuit  lyra.  fraternis  cessisse  putatur 
moribus  Amphion. 

Di  qui  appare  che  vincitore  nella  gara  fu  Zeto.  Ma  io  credo  che 
ciò  sia  da  intendere  con  molta  discrezione.  Vincitore  in  quanto 
avendo,  sulla  fine  della  propria  pfjcfiq,  proposto  al  fratello  di  an- 
dare alla  caccia,  egli  lo  compiacque,  sì,  ma  questo  è  ben  altra 
cosa  che  una  vittoria  in  senso  assoluto,  anzi  non  è  altro,  a  parer 
mio,  se  non  il  coronamento  di  una  piena  sconfitta.  Amfione,  dopo 
d'aver  provato  co'  discorsi  a  Zeto  di  quanto  la  vita  spesa  nel 
culto  dell'arte  sia  superiore  a  quella  che  altro  non  cura  se  non 
il  perfezionamento  della  parte  materiale,  lo  abbatte  poi  del  tutto 


(1)  Nulla  ci  dimostra  che  alle  t>r\ot\c,  precedessero  sticomitie,  come  osserva 
il  Ribbeck,  op.  cit.,  p.  286.  —  La  ^fjaic;  d'Amfione  doveva  essere  assai  più 
lunga  di  quella  di  Zeto. 


—  228  - 

mostrandogli  coi  fatti  com'essa  insegni  moderazione  e  saggezza 
nell'operare.  Euripide  non  aveva  troppo  sul  suo  libro  i'  Mctpcc- 
ewvoudxai  ed  i  loro  ammiratori,  gente  pronta  di  mano,  entusiasta 
della  forza  fisica,  inelegante  nel  parlare,  disdegnosa  di  quegli  studi 
retorici  e  filosofici  che  formarono  invece  la  delizia  della  genera- 
zione del  nostro  poeta.  Evidentemente  in  Amfione  e  Zeto  egli  volle 
rappresentare  i  due  indirizzi  della  vita  ateniese  che  ancora  si  com- 
battevano a'  suoi  tempi,  e  nel  trionfo  d'Amfione  figurò  il  trionfo 
della  parte  da  lui  favorita. 

I  frammenti  delle  due  pncrei?  non  sono  così  numerosi  da  per- 
metterci di  seguirne  passo  passo  la  successione  dei  concetti,  ma 
abbastanza  perchè  possiamo  farci  un'idea  approssimativa  e  talora 
anche  esatta  dell'andamento  generale  sì  dell' una  come   dell'altra. 

Sarebbe  inutile  perdere  tempo  e  spazio  a  dimostrare  che  il  di- 
scorso di  Zeto  era  il  primo. 

Zeto  adunque  rampogna  acerbamente  il  fratello  (1)  che,  ben 
disposto  com'è  per  natura,  conduca  una  vita  effeminata  e  mai  non 
rivolga  l'animo  né  all'armi  né  a  seri  consigli:  fr.  185: 

.  .  .  àueXeù;  div  [de  cppovriÉeiv  èxpn>  "] 
ipuxns  [^X^v  T«p]  uiòe  Ysvvaiav  qpùaiv 
YUvaiKopiuw  òiaTTpéTreiq   popqpwuaTi 

kout'  av  àcTmòos  kutci 

[òp0a)q]  óuiXriaeiac;  oòY  óXXujv  uirep 
veaviKÒv  pouXeuua  PouXeutfaió  [ti]. 

Anzi  Amfione  è  felice  di  passarsela  da  uomo  pigro,  dedito  al 
vino,  noncurante  delle  sostanze  che  frattanto  se  ne  vanno  in  fumo  : 
fr.  184: 

uoOcfàv  tiv5  aroTTOv  eìcrónreiS»  àcfupqpopov, 
àpyóv,  qpiXoivov,  \pr\)iàxui\  àxrijaeXfi. 


(1)  Nel  disporre  i  frammenti  sia  di  questa  sia,  e  più  ancora,  dell'altra 
pf|0i<;,  oltre  che  dare  determinazioni  assai  più  minute  e  precise  degli  altri 
che  trattarono  quest'argomento,  mi  allontano  molto  sovente  dalle  loro  con- 
clusioni. 


—  229  - 
Eppure  non  gli  si  chiederebbe  mica  di  eccellere  a   stragrande 
altezza  sugli  altri,  perchè 

fr.  183:  XauTrpó?  9'  exacrroq  kóittì  toOt'  èrreiTeTai 
ve'uuuv  tò  n:\eiaTOV  rmépac;  toutuj  ne'poq, 
iv'  avxòc,  aùioO  Turxàvei  péXTiaTO?  aiv.  (1) 

Ma  l' inerte  giovane  non  ne  vuol  sapere,  e  sarà  peggio  per  lui  : 

fr.  187:    àvf|p  yàp  oaTi?  eu  piov  KeKTrmévoq 
xà  uiv  Kat'  omouq  à|aeXia  rrapeìc;  èa, 
(ioXTraTai  ò'  ficreet^  toOt'  àeì  Gripeùetai, 
àpYÒc;  |uèv  oikok;  koù  TróXei  Tevricrexai, 
cpiXoiai  ò'oùòei?'  n  mòtti?  yàp  oixeiai, 
òrav  TXuK€ia<;  fiòoviìc;  ncrcTaiv  ti?  rj. 

Amfione  invece  vorrebbe  dar  ad  intendere  che  la  sua  vita  è  quale 
si  conviene  a  modesto  e  buon  cittadino  (fr.  228  «  eùeùònuov  »  (2)), 
e  che  l'arte  sua  è  nobile  assai.  Ma  è  mai  possibile  ciò,  se  essa 
produce  all'evidenza  un  peggioramento  in  chi,  pieno  di  buone  at- 
titudini per  nascita,  la  esercita?  fr.  186: 

tcùj?  yàp  cfoqpòv  toOt'  etfiiv,  et  ti?  euqpuf\ 
XaPoOact  Téxvr)  qpujT5  è'9r|Ke  x^'pova; 

Questo  è  un  viver  da  pazzi:  fr.  227:  «  vócrov  è'xew  ». 


(1)  11  frammento  ci  è  conservato  da  Plat.,  Gorg.,  p.  484  E.  Nello  scolio 
a  questo  passo  si  chiosa:  «  xà  ìaufkTcc  raux1  èorìv  èE  'AvTiÓTtr|<;  xoO  òpà- 
luaro;  Eùpnrioou  ék  xf\<;  Zn.9ou  p^oeux;  Tipo;  tòv  dtòeXqpòv  'Aucpiova  ».  Ve- 
ramente alla  testimonianza  dello  scoliaste,  se  non  si  sapesse  donde  l'abbia 
derivata,  non  mi  farei  scrupolo  di  non  prestar  fede,  perchè,  come  ben  nota 
il  Wecklein,  loc.  cit.,  p.  176,  egli  certo  non  attinse  al  drama  euripideo; 
ma  la  fonte  sua  non  è  altri  che  Platone  stesso,  ibid.,  p.  485  E  :  «  kivòuvéóuj 
oùv  TTeirovSévai  vOv  ÒTrep  ó  Zf)0o<;  irpòq  tòv  'Aucpiova  ó  EòpiTiiòou,  oOitep 
èuvria0n.v  »,  e  Platone  fuor  di  dubbio  vide  rappresentare  o  lesse  T 'Antiope'. 
Senza  di  questo  io  avrei  col  Ribbeck  (op.  cit.,  pp.  287-88)  posto  il  fr.  183 
nella  p^aù;  d'Amfione. 

(2)  Non  lodevolmente  questo  frammento  ed  il  227  sono,  per  la  loro  bre- 
vità, trascurati  da  parecchi,  ad  es.  dal  Ribbeck  e  dal  Wecklein. 


_  230  — 

Sopra  un  tono  siffatto  Zeto  continuava  forse  ancora,  ma  non 
molto  (1),  finché  per  chiusa  consigliava  il  fratello  a  dedicarsi  a 
quegli  esercizi  che  vedeva  praticare  da  lui:  fr.  188: 

à\\'  èjuoì  ttiGoO' 
TTaOacu  (ueXujbuJv,  tto\6|uiujv  ò'  eù|uouaiav 
aaxer  xoiaOT' aeiòe  Kal  òóHei^  cppoveiv, 

0KdTTTUJV,    àpuJV    Y^V,    TTOl|UVÌOiq    éTTKjTCtTUJV, 

aMoic;  xà  Kompà  Taui'  àcpeì^  <Joqpio,)aaTa, 
è£  iLv  «evoTcuv  èYKOtTOiKriaeiq  bóuo;^. 

E  frattanto,  soggiungeva  Zeto,  vieni  alla  caccia  con  me. 

Dell'  '  Antiopa  '  di  Pacuvio  nessun  frammento  io  scorgo  che 
possa  convenire  a  questa  prima  pfìtfic;:  imo  invece  tolto  dai  drami 
incerti  di  lui,  e  precisamente  il  secondo,  ha  intonazione  molto 
adatta  al  discorso  del  ruvido  cacciatore: 

Odi  ego  homines  ignava  opera  et  philosopha  sententia. 

C'è  però  la  difficoltà  del  metro:  in  Euripide  abbiamo  trovato  solo 
trimetri  giambici,  e  questo  è  un  tetrametro  trocaico.  D'altronde 
anche  il  fr.  Vili  della  '  Antiopa  '  di  Pacuvio,  che  indubbiamente 
appartiene  alla  pfjai<;  d'Amfione,  è  in  tetrametri  trocaici:  che  lo 
scrittore  latino  ad  un  certo  punto,  data  l'eccitazione  a  cui  erano 
giunti  gli  animi  dei  contendenti,  abbia  creduto  bene  di  sostituire 
alle  più  calme  sene  giambiche  alcune  più  rapide  serie  trocaiche  f 
0  forse  che  Euripide  stesso  abbia  fatto  tale  variazione?  Poiché  i 
luoghi  corrispondenti  del  drama  euripideo  ci  mancano,  e  la  novità 
potrebb'essere  sua.  In  tal  caso  tuttavia  egli  sarebbe  tornato,  nelle 
chiuse,  al  trimetro  giambico.  Affermare  qualche  cosa  di  esclusivo 
io  non  oserei,  perchè  di  un  tal  cambiamento  di  metri,  entrambi 
dialogici,  in  una  medesima  parlata  non  saprei  addurre  esempio. 
Vero  è  che  queste,  sia  per  la  lunghezza  sia  per  l'importanza,  do- 
veano  assumere  un  carattere  speciale  che  forse  permetteva  loro 
siffatti  passaggi.  Ognuno  si  scelga  la  soluzione  che  più  gli  aggrada. 


(1)  V.  il  già  citato  luogo  di  Platone,  Gorg.,  p.  506  B. 


—  231  — 

Per  il  discorso  d'Amfione  siamo  assai  più  fortunati,  e  sulla  base 
di  quanto  ci  è  noto  di  esso  lo  possiamo  ricostruire  tutto,  se  non 
ne'  minuti  particolari,  certo  nello  svolgimento  de'  concetti  fonda- 
mentali. 

Amfione,  sentendosi,  e  con  dritto,  offeso  dai  rimproveri  troppo 
aspri  del  fratello,  naturalmente  da  principio  gli  risponde  con  un 
po'  d'ira  e  lo  combatte  con  qualche  argomentazione  potente  ed 
espressa  in  forma  assai  vivace,  ma  poi  la  sua  dolce  indole  ripiglia 
il  sopravvento  ed  egli  continua  animato  sì,  ma  avviandosi  ognor 
più  a  prendere  un  tono  conciliante  (1). 

Tu,  egli  dice  a  Zeto,  non  hai  cura  che  della  forza  del  corpo, 
della  resistenza  de'  tuoi  muscoli:  tu,  al  primo  spuntar  dell'alba 
conduci  al  pascolo  gli  armenti  scegliendo  i  luoghi  più  dirupati: 
frr.  I  e  III  dei  drami  incerti  di  Pacuvio  e  fr.  Ili  della  sua  'An- 
tiopa '  : 

Exorto  iubare,  noctis  decurso  itinere.  (2) 

Tu  eornifrontes  pascere  armentas  soles. 

Loca  horrida  initas. 

Però  poco  a  proposito  mi  rimproverasti  la  mia  forza  non  grande 
appetto  alla  tua,  poiché  io  ho  senno  e  sono  quindi  superiore  a  te  : 
fr.  199: 

tò  ò'  àaQevéq  uou  kcù  tò  Qf\\v  (Ju)juaTO<; 
kcikujc;  èj.ié|uqp0r|<g  •  ei  yàp  eu  qppoveiv  è'xw, 
KpeTaaov  tóò3  ètfTÌ  KapTcpou  Ppaxiovo^. 

E  quanti  non  coltivano  che  la  robustezza  della  persona,  se  ven- 
gono a  mancar  di  ricchezze,  diventano  cattivi  cittadini,  mentre  è 
necessario  che  un  valentuomo  sappia  ognora  dominare  la  materia: 
fr.  200: 


(1)  Ben  diversamente  e  con  pochissima  verisimiglianza  il  Ribbeck,  op.  cit., 
pp.  288-90. 

(2)  Qualcuno  troppo  meticoloso  potrebbe  forse  ricordarmi  che  queste  pa- 
role da  Varrone,  che  ce  le  ha  conservate  (De  l.  I.,  VI,  6  M),  sono  attribuite 
ad  un  'pastor':  ma  non  era  anche  Zeto  pastore? 


—  232  - 

kcù  |uf]v  oaoi  )uèv  aapxòq  elq  eùeHiav 
àcTKoOtfi  pioiov,  f|v  aqpaXuùai  xpimàiwv, 
koikoì  TToXTiar  bei  fàp  aòp'  (1)  ei9i<j|uÉvov 
aKÓXaaiov  r\Qoq  Yacripòq  èv  taÙTip  uéveiv. 

Poiché  non  è  già  la  forza,  ma  il  senno  che  regge  felicemente 
il  governo  d'  una  casa  o  d'una  città,  che  conduce  a  buon  fine  una 
guerra;  un  solo  uomo  assennato  ha  facil  ragione  di  molti  atti  a 
menar  le  mani,  cosa  poi  che,  se  va  congiunta  con  ignoranza,  è 
somma  sventura:  fr.  220: 

Yvuuuai^  yàp  àvòpòc;  eu  uèv  okouvrai  TióXeic;, 
eù  ò'  oiKoq,  eie,  t  au  ttóXéiuov  icrxuei  Mctci  ' 
(Jocpòv  yàp  £v  PoùXeujaa  tck;  TToXXàq  xePa? 
viKà,  aùv  òxXqj  b'  àua0ia  nXeicTTov  koikóv. 

Tu  mi  riprendesti  perchè  non  sono  utile  alla  città  ed  agli  amici: 
ma  utile  veramente  agli  altri  è  l'uomo  tranquillo,  che  non  ne 
mette  ad  ogni  istante  a  repentaglio  gli  averi  e  la  vita:  fr.  194: 

ó  ò'  fiauxo^  qpiXoiai  t"  àtfqpaXriq  qpiXoq 
nóXei  t'  àpiaroq.  pf]  xà  KivòuveópaTCt 
aìveir'  '  éyw  yàp  ouxe  vauiiXov  cpiXOù 
ToXjaujvTa  Xiav  oute  TTpoaidinv  x9°vó<;. 

E  poi  l'affaccendarsi  tanto  dietro  a'  beni  materiali  che  giova? 
Felicità  pura,  perfetta  non  è  dato  a  noi  conseguire:  fr.  197: 

ppoToìaiv  euKpco;  où  y^voit1  av  f|òovr). 

La  vita  umana  è  un  avvicendarsi  di  gioie  e  di  dolori:  perchè 
dunque  non  la  pigliamo  com'è,  cercando  di  contentarcene  il  più 
possibile?  fr.  196: 

Toióaòe  9vr|TiI)v  tujv  TCtXanrwpujv  pioq- 
oòY  eÙTuxeT  tò  nàuTrav  outé  òutfTuxeì, 


(1)  V.  Ribbeck,  op.  cit ,  p.  290. 


-  233- 

eùòaiuoveT  òè  Kau9i<g  oòk  eùòaiuoveT. 
ti  bfJT'  èv  ò\puj  jufi  craqpeT  PePriKÓie? 
où  2ujuev  àiq  fiòicrra  un  Xurrouuevoi; 

Del  resto  è  forse  meglio  che  sia  così:  guai  se  dovessimo  sempre 

trovarci  immersi  in  sciagure!  Ma  guai  anche  se  il  piacere  non 

fosse  mai  turbato  da  alcuna  nuvola  !  Se  fosse  ognora  notte,  i  frutti 

gelerebbero  pel  freddo,  ma  un  sole  continuo  finirebbe  coll'arderli: 

fr.  Vili  di  Pac: 

sol  si  perpetuo  siet, 

Flammeo  vapore  torrens  terrae  fetum  exusserit, 

Noeti  ni  interveniate  fructus  per  pruinam  obriguerint. 

Prendiamo  adunque  il  mondo  com'è  e  non  affanniamoci  tanto, 
poiché  il  far  ciò,  quando  non  sia  necessario,  sarebbe  da  stolto  : 
fr.  193: 

octtk;  òè  irpdaaei  rroXXà  uri  Trpàtftfeiv  XP^wv, 

juwpos,  Trapòv  lr\v  f|òéuu<;  aTipaTuova. 

Tanto  più  che  si  corre  pericolo  d'arrivare  alla  sazietà  di  quanto 
può  riferirsi  alla  vita  materiale,  ed  allora  si  giunge  persino  a  tal 
depravazione  di  gusto  da  lasciar  un  bene  maggiore  per  correr 
dietro  ad  uno  di  gran  lunga  minore,  avidi  di  trovare  in  questo  un 
piacere  che  quello  non  può  più  darci:  fr.  212  (1): 

KÓpoq  òè  TiàvTuuv  kcù  yàp  ck  kcxXXióvujv 
XéKtpot?  in  alaxpoì?  eiòov  èKTTeTTXnjuévoix;, 
òarrcxg  òè  TrXr|piJu9ei<g  ti?  acfuevoq  TràXiv 
cpauXrj  òiaiTrj  TtpoapaXujv  r\0Qr\  crróua. 

Soltanto  la  cultura  dello  spirito  può  procurare  un  conforto  vero 
e  duraturo:  essa  è  propriamente 


(1)  Ecco  messo  a  posto  uno  dei  frammenti  pe'  quali  il  Wecklein,  loc.  cit., 
pp.  182-83,  crede  indispensabile  ricorrere  all'  'Antigone'  d'  Euripide,  e  ciò 
pel  fatto  che  nell'  '  Antiope'  non  saprebbe  ove  porli,  méntre  invece  nel- 
1' 'Antigone'  sofoclea  vi  sono  scene,  anzi  luoghi  del  dialogo,  in  cui  quei 
tali  frammenti  quadrerebbero  tanto  bene.  Gfr.  anche  Weil,  '  Revue  d.  et. 
gr.",  1889,  p.  333. 


-  234  — 

fr.  191  :  xpeTacrov  ò\(3ou  KTriiaa. 

Mentre  invece  chi  tragga  la  vita  null'altro  facendo  che  accrescer 
la  vigoria  corporale  e  mangiarsi  il  fatto  suo,  colui  non  è  ricco, 
ma  al  più  è  un  fortunato  guardiano  di  ricchezza:  fr.  198: 

eì  ò'  eÙTux&v  n<g  kcù  |3iov  KeK-rriuévoq 
ur|òèv  òópoiai  tujv  kcxXuùv  TTeipacreiai, 
è^iù  uèv  outtot'  aùxòv  ò\|3iov  KaXuù, 
cpùXaKa  òè  uaXXov  xp^M^t^v  eùòaiuova. 

La  ricchezza  vera  egli  l'ha  forse  più  di  ogni  altro  a  portata  di 
mano,  ma  non  la  possiede,  perchè  non  la  conosce,  e  non  la  conosce, 
perchè  la  sua  mente  è  avvolta  nelle  tenebre  dell'  ignoranza. 

Vedi  quest'etere  sconfinato  che  si  distende  al  di  sopra  di  noi  e 
tutto  all' ingiro  avvolge  l'universo?  Questo  chiama  'Zeus',  questo 
appella  'principio  divino':  fr.  935  (1): 

òpùq  tòv  ùvpou  tóvò'  àrreipov  aì6épa 

kcù  YHV  TiépiE  e'xovO'  ùy  pcùq  év  àfKaXaiq  : 

toOtov  vópi£e  Znva,  tóvò'  f|-fou  tìeóv  ■ 

principio  a  questo  opposto  è  ciò  che  chiamiamo  '  terra'.  Da  quello 
deriva  ed  a  quello  ritorna  quanto  ha  rapporto  collo  spinto:  tutto 
invece  che  è  materia  la  terra  e  produce  e  di  nuovo  in  sé  riceve: 
fr.  195: 

cmavTa  tìktci  xQihv  ndXiv  T€  Xaupdvei.  (2) 


(1)  Pseudo-Prob.  a  Virg.,  Ed.,  6,  31:  «sunt  qui  binis  principiis  mundum 
discriminent.  nani  Xenophanes  Colophonius  terram  et  aquam  prodidit  .  .  . 
consentit  in  numero  Euripides,  sed  speciem  discriminat.  terram  enim  et  aerem 
inducit  principia  rerum  esse  in  Antiopa  ».  Le  parole  di  Euripide  mancano. 
11  primo  a  congetturare  che  si  trattasse  del  fr.  935  fu  lo  Schneidewin.  — 
La  collocazione  di  questo  e  de'  frammenti  della  ()f\oiq,  che  vengono  dopo, 
è  al  tutto  mia:  veggasi  come  al  paragone  possa  reggere  quella  del  Ribbeck, 
op.  cit,  p.  295,  imitato  assai  da  vicino  dal  Graf,  diss.  cit,  p.  81. 

(2)  Dottrina  di  Anassagora  ,  più  pienamente  svolta  in  un  frammento  del 
XpóoiHTroq  (fr.  836):  «  Tata  neYia-rri  kcù  Aloe;  AìOrip,  "O  uèv  àvOpilmwv 
xaì  Oeùjv  Y€vérujp,  "H  ò'  ùypoPóXouc;  oxaTÓva<;  votìck;  TTapaòeEaufcvr)  tìktci 


—  235  — 
E  l'arte  musicale  consta  di  tre  elementi  che  emanano  dal  prin- 
cipio divino, 

fr.  192:       XPÓvo^  9eou  ie  TtveOV  epuu<;  9'  uu,viuòia<;.  (1) 

Grandissima  è  l' influenza  della  musica  sull'animo  umano,  di  cui 
eccita  a  suo  talento  gli  affetti,  ora  inducendolo  alla  calma,  ora 
svegliandone  la  fierezza.  Ed  il  nome  stesso  dello  strumento  datomi 
da  Hermes  è  indizio  della  sua  potenza,  perchè  Xupa  fu  detta  in 
in  quanto  Pouùv  pucn'  éEeppóactto  (2):  Apollo  fu  contento  di  per- 
donare per  essa  ad  Hermes  il  furto  de'  buoi. 

Ma  ora  io  non  voglio  oltre  contendere  teco,  vo'  piuttosto  com- 
piacerti ed  inseguire  in  tua  compagnia  su  pe'  monti  le  fiere,  ac- 
ciocché più  non  m'accusi  d'inerzia:  questo  però  mi  concedanogli 
dei  che  sia  la  principale  occupazione  della  mia  vita,  ch'io  possa 
ognora  sciogliere  all'aure  un  bel  canto  senza  prendermi  fastidio 
di  quanto  conturba  e  sconvolge  le  città:  fr.  201: 

èfùj  uèv  ouv  aòoiui  kcù  Xéroi|ui  ti 
Coqpóv,  Tapdcrauuv  juribèv  ùjv  rcóXiq  vocrel. 

Dopo  la  gara  i  due  fratelli  entravano  in  casa  ad  allestire  l'oc- 
corrente per  la  caccia:  frattanto  il  Coro  cantava  il  primo  stasimo, 
del  quale,  come  pure  de'  seguenti,  a  quello  stesso  modo  che  già 
vedemmo  del  parodo,  nulla  ci  è  rimasto.  Forse  il  Coro  celebrava 
in  esso  le  lodi  tanto  dell'attività  quanto  dell'ingegno  umano,  ri- 
cordando le  glorie  di  qualche  antico  eroe  del  braccio  e  di  qualcun 
altro  del  canto,  co'  quali  metteva  a  confronto  Amfione  e  Zeto. 


6vr|TOu<;,  Tìktei  òè  (3opóv  cpOXd  Te  Qripùiv  "OGev  oùk  dòinoic;  Mrifrip  ndv- 
tujv  vevóu.iOTai.  Xujpeì  ò'  òiriau)  Tà  uèv  €K  taiac,  fpùvr'  de,  yatav,  Tà  ò'  dir' 
aiOepiou  fìXaaTÓvxa  -fOvf|<;  Eì<;  oùpdviov  TidXiv  fj\6e  ttóXov  Ovnaxa  ò' où- 
òèv  tùjv  yiYvo|uévujv,  Aiaxpivóuevov  b'  àXXov  npcx;  fiXXou  Mopqpi^v  é-répav 
èrrébeiEev  ». 

(1)  V.  più  sopra,  alla  collocazione  del  fr.  IV  di  Pac,  nota. 

(2)  Anoìiym.  de  lyric.  poet.,  in  Anecd.  Boiss.,  voi.  IV,  pag.  459:  «  Xupa 
toìvuv  Trpoor]Yopeù9r)  ha  tò  Xùrpov  imo  'EpiuoO  oeòóaOai  Tfjc;  KXonf}<;  tujv 
Poujv  toO  'AttóXXluvo<;.  KaOduep  qsrjaìv  Eùpnriòr|<;  èv  'Avtiótttì  'Xupa  k-t.X.'». 
—  puoi'  Boiss ,  frvoa  cod. 


—  236  — 

Finito  lo  stasimo,  mentre  da  una  parte  i  due  giovani  uscivano 
dalla  casa  pronti  per  la  caccia,  dall'altra  vedevasi  arrivare  una 
donna  d'aspetto  miserando,  coperta  di  sordidi  cenci  e  colle  chiome 
arruffate  e  sconvolte:  fr.  XV  di  Pac: 

inluvie  corporis 
et  coma  prolixa,  inpexa,  conglomerata  atque  horrida. 

Forse  era  uno  dei  fratelli,  probabilmente  Zeto,  che  ne  annunziava, 
in  forma  di  domanda  generica,  l'arrivo. 

Ma  mentre  il  duro  Zeto  prova  come  un  senso  di  ripugnanza 
alla  vista  di  quella  donna  d'apparenza  così  sciagurata,  Amfione 
invece,  facile  a  commuoversi  (1),  le  domanda  pietosamente: 

ine.  Pac.  fab.  fr.  VII: 

qua  te  adplicavisti  tam  aerumnis  obruta? 

Ed  Antiope  risponde  prima  con  alcune  considerazioni  generali 
sulle  sciagure  che  affliggono  il  genere  umano  e  sulle  sue  che  su- 
perano quelle  d'ogni  altro:  la  coscienza  di  esse  ne  accresce  in 
modo  insopportabile  il  peso:  potesse  almeno  aver  la  fortuna  d'esser 
priva  di  senno!  frr.  203: 

ttóW  £cmv  àvGpumoicriv,  a»  Hévoi,  kcikcx, 

e  204: 

<ppovw  ò'  a  Traaxu),  kcù  tóò5  où  auiKpòv  kcikóv  ' 
tó  \xr\  eiòévai  yàp  f|òovf)v  exei  Ttvà 
voaouvxa,  Képòo<;  &'  èv  KaKoìq  àYvuuaia. 

Poscia  ella  viene  al  racconto  particolareggiato  de'  propri  casi  mi- 
serandi :  brevemente  accenna  al  tempo  felice  quand'essa,  giovane 
e  spensierata,  viveva  col  padre  suo,  ed  ognuno  magnificava  la  bel- 
lezza di  lei  che  sempre  facevasi  più  fulgida:  ahi!  sciagurata  bel- 
lezza, che  fu  appunto  la  cagione  degli  innumerevoli  dolori  ch'ella 
ebbe  a  soffrir  poi  ! 


(1)  «  .  . .  lacrimis  Amphiona  mollem  »  Properz.,  IV,  14,  v.  29. 


-  237  - 

Qui  dovevasi  Antiope  dilungare  in  una  minuziosa  narrazione 
delle  circostanze  in  cui  Zeus  sotto  forma  di  satiro  le  avea  fatto 
violenza:  fr.  LXX  ex  ine.  ine.  fab.: 

Virginem  me  quondam  invitam  per  vim  violat  Iuppiter, 

e  dell'ira  del  padre:  fr.  IX: 

Minitabiliterque  increpare  dictis  saevis  incipit. 

Con  pochi  cenni  invece  dovea  sorvolare  sulla  propria  fuga,  sull'in- 
contro con  Epopeo,  sulle  nozze  con  lui  e  la  spedizione  di  Lieo, 
quali  cose  di  cui  il  grido  era  giunto  molto  lontano  e  non  poteva 
certo  essere  rimasto  ignoto  agli  Eleuterei. 

Il  racconto  tornava  ad  essere  specificato  assai  a  cominciare  dal 
ritorno  per  la  strada  di  Eleutere:  la  sua  fuga  momentanea  quando 
sentì  vicina  l'ora  del  parto 

fr.  206:  Kuouaa  tìktuu  fivix'  ùjóunv  TràXiv, 

tutte  le  vicende  di  questo,  le  più  insignificanti  circostanze  che  lo 
accompagnarono,  doveva  Antiope  mettere  in  evidenza,  e  ciò  per 
parecchi  scopi:  di  eccitare  maggiormente  la  compassione  negli 
uditori,  di  far  loro  comprendere  come  tratto  d'anima  gentile  e  di 
madre  affettuosa  e  disperata  l'esser  ella,  appena  riuscita  ad  acqui- 
stare la  libertà,  corsa  nel  luogo  che  le  ricordava  gl'istanti  più 
dolorosi  e  ad  un  tempo  più  cari  forse  della  propria  vita:  di  por- 
gere infine  al  (3oukó\os,  quando  avesse  saputo  di  questa  narrazione, 
prove  indubitabili  ch'ella  fosse  la  madre  di  Amfione  e  Zeto.  Pro- 
seguiva poi,  anche  qui  con  numerosi  particolari,  a  narrare  della 
durissima  schiavitù  presso  Dirce 

frr.  V:      ...  perdita  inluvie  atque  insomnia, 

VI:      Frendere  noctes,  misera  quas  perpessa  sum, 

e    VII:       .  Fruges  frendo  solo  saxi  robore,  (1) 


(1)  Cfr.  Prop.,  eleg.  cit.,  vv.  11-20: 


-  233  - 

e  come  finalmente  una  notte,  delusane  la  vigilanza,  avesse  potuto 
fuggire  e  fosse  corsa  al  Citerone  (1).  Come  chiusa  dovea  Antiope 
implorare  pietà  per  le  sue  disgrazie  e  soccorso,  e  dare  in  uno 
scoppio  di  dolore  che  a  poco  a  poco  si  veniva  spegnendo  nella 
rassegnazione  di  chi  ha  sofferto  tanto,  che  non  ha  più  la  forza  di 
combattere  ed  accetta,  con  un  amaro  sorriso,  la  propria  sorte,  qua- 
lunque il  destino  glie  la  mandi: 

fr.  207:     ci  b'  n.ue\r|9r|V  €K  Geuùv  koù  Traiò'  èuw, 

è'xei  Xótov  kcù  toOto*  tujv  ttoWujv  Ppoiùàv 
bei  toùs  uiv  elvai  buaruxei?,  toÙ£  bJ  eùiuxeic;. 

È  lo  stadio  più  spinto  della  disperazione:  la  calma  terribile  che 
segue  al  parossismo,  foriera  della  stupidità,  della  pazzia. 

Arafìone,  al   sentire  tante  miserie,  commisera   la  infelicissima 
donna,  e  piange:  fr.  210: 

meu  cpeO,  PpoTeiwv  Trn.uàTUJV  òffai  xùxai 
òaai  re  uopqpai*  répiaa  b'  oòk  cittoi  ti<;  àv, 

e  ine.  Pac.  fab.  fr.  VI: 

Miseret  me,  lacrimis  liDgua  debiliter  stupet. 


Tcstis  erit  Dirce  tam  vero  crimine  saeva 

Nycteos  Antiopen  accubuisse  Lyco. 
A  quotiens  pulcros  ussit  regina  capillos 

Molliaque  inmittes  fixit  in  ora  manus! 
A  quotiens  famulam  pensis  oneravit  iniquis, 

Et  caput  in  dura  ponere  iussit  humo! 
Saepe  illam  inniundis  passast  habitare  tenebris, 

\  ilem  ieiunae  saepe  negavit  aquam. 
luppiter,  Antiopae  nusquam  succurris  habenti 

Tot  mala?  corrumpit  dura  catena  manus. 

(1)  Prop.,  ibid.,  vv.  23-28: 

Sola  tamen,  quaecumque  aderant  in  corpore  vires, 
Regales  manicas  rupit  utraque  manu. 

Inde  Gitbaeronis  timido  pede  currit  in  arces. 
Nox  erat  et  sparso  triste  cubile  gelu. 

Saepe  vago  Asopi  sonitu  permota  fluentis 
Gredebat  dominae  pone  venire  pedes. 


—  239  — 

Zeto  invece  non  crede  gran  fatto  di  quanto  Antiope  ha  raccontato, 
e  meno  che  meno  poi  ch'ella  sia  la  figlia  di  Nicteo:  la  stima  una 
ignobile  schiava  di  Dirce  (1),  e  le  risponde  aspramente. 

È  ben  difficile,  egli  incomincia,  trovare  una  donna  che  non  sia 
malvagia:  ine.  Pac.  fab.  fr.  LIV: 

Haud  facile  femina  una  invenietur  bona. 

Poi  si  sa  che  quando  uno  è  abile  a  parlare,  e  le  donne  la  lingua 
lunga  ce  l'hanno,  può  far  comparire  di  leggieri  nero  il  bianco 
e  bianco  il  nero:  fr.  189: 

éK  rravTÒ?  àv  ti^  upà^\xo.ioc,  òicraùjv  Xóywv 
àYaiva  Gerr'  àv,  eì  Xéyeiv  eir)  tfoqpós  (2). 

Costei  dice  che  la  sua  bellezza  fu  causa  dei  tanti  dolori  ch'ebbe 
a  soffrire  di  poi:  dovette  essere  ben  un  poco  di  buono  quell'uomo, 
uomo  certo  e  non  dio,  che  s'innamorò  di  lei  solo  perchè  era  bella  : 
una  bella  donna  si  può  amare  se  ha  senno,  ma  se  ne  è  mancante, 
come  pare  sia  questa  schiava,  a  che  vale  il  solo  aspetto  piacente? 
fr.  211  (3): 

ei  vou<g  évecJTiv  '  eì  òè  jnr|,  ti  òe!  Ka\fi<; 
YUVoukós,  eì  (if]  the,  qppéva<;  xpr)Ow<;  èxoi; 

Quanto  poi  alla  storiella  di  Zeus  che  s'è  tramutato  in  satiro  per 
agire  come  un  farabutto  qualunque,  ci  voleva  una  bella  impu- 
denza ad  inventarla  e  raccontarla:  fr.  209  (4): 


(1)  Igin.,  fav.  8a:  «  .  .  .  Zethus  existimans  fugitivam  ...  ». 

(2)  Male  il  Ribbeck,  op.  cit.,  pag.  290,  ed  il  Wecklein,  1.  cit.,  pag.  177: 
giusta  l'affermazione  negativa  del  Graf,  diss.  cit.,  p.  80:  ma  e  la  soluzione 
della  difficoltà? 

(3)  Qui  e  poco  più  sotto,  ai  frr.  213  e  214,  il  Wecklein  è  liberato  da 
un'altra  parte  dell'  impaccio  (v.  Weck.,  loc.  cit.,  pp.  182-83). 

(4)  Male  il  Graf,  diss.  cit.,  p.  81,  dà  il  frammento  ad  Amfione;  egli  è 
qui  preoccupato  certo  di  evitare  l' introduzione  di  un  T6Tp<rrujvio"Tf|<;  e  fa 
pertanto  di  Zeto  un  kukdòv  Trpóaumov.  Ma  quanto  ciò  toglierebbe  di  verità 
e  bellezza  all'azione  ! 


—  240  — 

oùòè  y«P  XàOpa  òokuj 
cpuuTÒg  KaKoOpYou  (TxrmaT'  èK|auio\j|uevov 
aoì  Zf\\    è<;  eùvriv  ùjtfTrep  avOpumov  ^oXeiv. 

Ma  Zeto  non  vuol  impicciarsi  con  tal  razza  di  gente:  non  è  suo 
mestiere  rimettere  il  cervello  a  posto  a  chi  ce  l'ha  a  spasso:  solo 
si  vuol  degnare  di  dire  a  questa  fuggitiva  che  bisogna  avere  un 
po'  più  di  pudore  e  guardarsi  un  po'  più  dall'attirare  sul  proprio 
capo  l'ira  degli  dei:  fr.  208  (1): 

où  (JwqppoviÉeiv  è'|act6ov  aiòeta9ai  òè  XPH» 
Tuvai,  tò  Xiav  kcù  qpuXàaaeaOai  qp0óvov. 

Il  disgusto  contro  Antiope  trae  infine  il  giovane  a  fare  alcune 
considerazioni  intorno  all'infelicità  che  gli  uomini  si  procacciano 
col  non  saper  scegliere  opportunamente  la  loro  compagna.  Quanto 
sarebbe  meglio  se  ognuno  si  prendesse  una  donna  adatta  a  sé  per 
indole,  qualità,  condizione,  e  non  si  perdesse,  per  un  po'  di  beltà, 
dietro  a  chi  si  deve  fuggire  !  Alle  virtù  devesi  guardare,  non  alla 
piacevolezza  delle  forme:  frr.  213  e  214  (2): 

Kfjòoq  Kot95  aÓTÒv  tòv  aoqpòv  KTctaGai  XP6wv, 

nacfi  ò'  àYYéXXw  Bpoiois 
èaeXuJv  art'  àXóxuiv  (3)  eÙTevfi  (4)  (Jneipeiv  tékvcx. 

Finita  questa  scena,  Amfione  e  Zeto  partivano  per  la  caccia. 

Qui  molto  probabilmente  avea  luogo  un  ko^hóc;  fra  Antiope  ed 
il  Coro.  Antiope,  respinta  da  Zeto  e  non  difesa  da  Amfione,  tra- 
scinato piuttosto  che  condotto  via  dal  fratello  acciocché  non  sia 
preso  da  una  pietà  che  questi  giudica  intempestiva,  si  abbandona 


(1)  Non  così  il  Ribbeck,  op.  cit.,  p.  296. 

(2)  La  scoperta  del  Petrie  ha  dimostrato  erronea  la  collocazione  del  Rib- 
beck, op.  cit.,  p.  301. 

(3)  àvopiùv  lez.  ms.,  àXóxiuv  Weckl.,  Stttd.  z.  Eurip.,  p.  421. 

(4)  E  in  senso  prolettico,  e  naturai  conseguenza  di  èoGXuJv  óXóxujv. 


—  241  — 

ai  piedi  del  simulacro  di  Dioniso  (1),  invocandone  l'aiuto:  ex  ine. 
fab.  fr.  CXIX  : 

Liber,  qui  augusta  haec  loca  Cithaeronis  colis. 

Il  Coro  che,  non  partendosi  dal  solito  equilibrio  d'affetti,  una 
certa  compassione,  quantunque  non  decisa,  per  la  misera  la  deve 
sentire,  le  rivolge  domande  sui  suoi  rapporti  con  Zeus,  e  si  ma- 
raviglia ch'egli  abbia  abbandonato  una  infelice  da  lui  amata  (2), 
se  pur  tale  amore  non  è  una  favola:  Antiope  rievoca  in  un'appas- 
sionata forma  lirica  quella  scena  che  già  prima  narrò  a'  figli  an- 
cora sconosciuti,  e  l'accento  di  verità  e  di  dolore  di  questa  evo- 
cazione scuote  il  Coro,  il  quale  si  sente  propenso  a  crederla  sincera, 
e  nel  secondo  stasimo,  che  fa  seguito  al  KO|iuóq,  ricorda  i  casi  di 
parecchie  eroine  dapprima  infelicissime  per  l'amore  di  Zeus,  ma 
glorificate  dappoi. 

Alla  fine  del  canto  erano  di  ritorno  Amfione  e  Zeto,  e  questi, 
vedendo  che  la  schiava  non  era  ancora  partita,  probabilmente  ne 
manifestava  il  proprio  scontento. 

Ma  ecco  che  il  Coro  vede  giungere  una  schiera  di  Baccanti, 
dinanzi  alle  quali  una  corre,  insigne  per  un'aria,  più  che  di  maestà, 
d'orgoglio  e  d'abitudine  al  comando,  che  non  lascia  il  suo  viso 
neppure  nelle  violente  manifestazioni  del  bacchico  furore.  Le  donne 
si  avvicinano,  e  Zeto  con  maraviglia  riconosce  nella  loro  guida  la 
regina  Dirce  (3).  Giungendo  esse  cantano  un  inno  in  onore  di  Dio- 
niso, inno  a  cui  apparteneva  certo  il  fr.  XII: 

Cervicum 
Ploros  dispendite  crines, 


(1)  Un  fiyaXiua  di  Dioniso,  divinità  locale  del  Citerone,  doveva  esserci  da- 
vanti alla  casa  abitata  dai  due  gemelli. 

(2)  Gfr.  Properz.,  eleg.  cit.,  vv.  21-22: 

Si  deus  es,  tibi  turpe  tuam  servire  puellam. 
Invocet  Antiope  quem  nisi  vincta  Iovem? 

(3)  Se  ammettiamo  che  il  Coro  fosse  composto  di  Eleuterei,  il  riconosci- 
mento di  Dirce  poteva  avvenire  anche  da  parte  del  Coro  stesso. 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XXXIII.  16 


—  242  — 
e  forse  l'altro,  ex  ine.  ine.  fab.  CXX: 

Eapite,  agite,  mite  celeripedes  ! 

Ben  presto  Dirce  scorge  Antiope  presso  il  simulacro,  ed  a  lei 
s'avventa  eccitando  le  compagne  ad  afferrarla  e  divellerne! a  per 
farne  poi  strazio:  ine.  Pac.  fab.  IV: 

Agite  ite,  evolvite  rapite,  coma 
Tractate  per  aspera  saxa  et  humum, 
Scindite  vestem  ocius. 

La  infelice  invoca  un' ultima  volta  disperatamente  il  dio  e  minaccia 
la  collera  di  lui  alle  proprie  rapitrici  (1):  ma  Dirce  si  burla  di 
lei  dicendole  che  Dioniso  non  ha  tempo  per  ascoltare  le  preghiere 
di  una  miserabile  schiava  contro  la  signora  che  a  lui  presta  un 
assiduo  culto  (2).  Le  Baccanti  scompaiono  lontano  trascinando  la 
preda. 

Amfione  e  Zeto  non  hanno  fatto  nulla  per  impedire  la  violenza 
della  regina,  ma  il  loro  contegno  è  stato  ben  diverso  :  Zeto  è  ri- 
masto sempre  impassibile,  sul  volto  d'Amfione  invece  è  stata  ognora 
scolpita  la  più  profonda  pietà  per  Antiope.  Ed  appena  questa  è 
fuori  della  vista,  egli,  quasi  tra  se,  deplora  la  misera  condizione 
degli  schiavi  esposti  a  così  duri  ed  ingiusti  trattamenti  :  fr.  217  (3): 

qpeu  qpeu,  tò  ÒoOXov  wq  dTTaviaxrì  Y^voq 
Trpòq  xfiv  èXàatfuj  noipav  ujpitfev  6eó?, 

a  cui  il  rude  Zeto  risponde: 

fr.  215:     oò  XPH  tcot*  àvòpa  ÒoOXov  òvt   èXeuOépaq 
Yvuujuaq  òiwkciv  ouò'  iq  àpyiav  pXéneiv. 

Ed  Amfione  replica  tentando  d'indurre  il  fratello  a  più  miti  sensi 


(1)  Con  molta  probabilità  in  versi  lirici:  v.  Ribbeck,  op.  cit.,  p.  296. 

(2)  Paus.,  IX,  17,  6. 

(3)  Non  così  il  Wecklein,  loc.  cit.,  p.  179,  e  il  Graf,  diss.  cit.,  p.  83. 


—  243  — 

ed  a  pietà  per  chi  è  schiavo:  a  questa  sua  replica,  probabilmente 
d'una  lunghezza  abbastanza  considerevole,  doveva  appartenere  il 
fr.  216: 

.  .  .  tò  òoOXov  oùk  ópa<;  òcrov  koikóv  ; 

Ma  il  dialogo  de'  due  giovani  è  interrotto  da  un  Gepàrnuv  che 
viene  ad  annunziare  cosa  di  non  piccola  importanza  :  egli  ha  ve- 
duto entro  l'abitazione  il  BoukóXo^,  che  li  ha  allevati,  coronare 
d'edera  lo  arOXov  di  Dioniso: 

fr.  202:  evòov  òè  0a\duoi<;  BoukóXov  .... 

KOuuJvia  Kiaauj  CtGXov  eùtou  6eoG, 

e  lo  ha  udito  ringraziare  il  dio  d'avergli  finalmente  rivelato  la 
schiatta  de'  suoi  figli  adottivi.  Allora  egli  è  corso  tosto  a  dar  la 
lieta  novella  a'  suoi  signori,  sperando  di  renderseli  così  ognora  più 
benigni  (1).  Ma  ecco  il  BoukóXo?  medesimo  che  s'avanza:  da  lui 
si  sapranno  i  particolari  della  buona  notizia.  Ed  il  Gepcotujv  si 
ritira. 

Il  BouKÓXoq  narra  ad  Amfione  e  Zeto  come  li  avesse  raccolti 
sai  Citerone  (2)  e  come  già  fin  d'allora  sull'origine  loro  gli  fosse 
balenato  un  sospetto:  ma  le  indagini  fatte  non  aveano  ad  esso 
dato  corpo,  ond'egli  s'era  ognora  taciuto,  perchè  bella  corona  è  il 
silenzio  ad  un  uomo  onesto:  l'esser  corrivi  al  chiaccherare  può 
dar  piacere,  ma  non  di  rado  produce  guai  (fr.  218).  Ora  invece 
sono  accadute  cose  che  quel  sospetto  tramutarono  in  certezza:  egli 
ha  saputo  del  racconto  della  infelice  che  è  là  venuta  a  domandare 
soccorso,  e  le  minuziose  circostanze  della  narrazione  gli  hanno 
tolto  ogni  dubbio  :  quella  è  Antiope,  ed  essi  i  figli  di  lei,  e, 
com'ella  dice  conforme  certo  al  vero,  di  Zeus.  Ma  dov'è  la  misera 
i  cui  affanni  sono  terminati  finalmente  per  dar  luogo  alla  gioia  di 
riavere  e  libertà  e  figli? 


(1)  Cfr.  Sof.,  Ed.  Re,  vv.  1005-6. 

(2)  Certo  a  qualche  particolare  di  questo  fatto  va  riferito  il  fr.  XI  : 

Sed  cum  animo  attendi  ad  quaerendum  quid  siet. 


-  244  — 

I  due  giovani,  mezzo  istupiditi  dalla  maraviglia  e  dal  terrore, 
trovano  a  stento  le  parole  per  informare  della  venuta  di  Dirce  il 
pastore,  che  ancor  la  ignora,  e  questi,  appena  ha  compreso  di  che 
si  tratta,  prorompe: 

fr.  X:   Nonne  hinc  vos  propere  a  stabulis  amolimini?  (1) 

E  non  correte  ad  impedire  che  si  faccia  scempio  della  madre 
vostra  ? 

Amfìone  e  Zeto  partono. 

E  qui  dovea  seguire  il  terzo  stasimo.  Se  fosse  lecito,  come  fa- 
cemmo già  per  il  secondo,  un  accenno  fuggevolissimo  al  contenuto 
di  esso,  potremmo  dire  che  qui  forse  il  Coro,  dopo  d'avere  in  prin- 
cipio mostrato  trepidazione  per  la  sorte  della  misera  sposa  di  Zeus, 
vantava  l'aiuto  che  gli  dei  sogliono  dare  ai  giusti,  conducendo 
disgraziati  eventi  ad  un  fine  felice,  e  pregava  che  così  dovesse 
questa  volta  succedere.  Terminato  il  canto,  coi  soliti  anapesti  an- 
nunziava l'arrivo  di  un  aYYeXoq  apportatore  senza  dubbio  di  lieta 
novella,  perchè  il  suo  passo  era  celere  e  sul  volto  splendevagli  il 
sorriso. 

Del  racconto  del  nunzio  al  Coro  ed  al  PoukóXoc;,  ossia  del  quarto 
episodio,  non  ci  sono  rimasti  che  due  frammenti,  e  cioè  il  fr.  222: 

ei  òé  ttou  tùxoi 
népiE  éXiEa?  .  .  .  eiXx'  ó|aoO  Xa|3wv 
fuvaiKa  Tiérpav  òpuv  |ueTaXXào*cfujv  dei  (2), 

ed  il  223,  che,  secondo  ogni  verisimiglianza,  costituiva  la  chiusa 
della  narrazione  (3): 

Tn.v  toi  Aìkhv  Xe'YOuffi  ttcùò'  eivai  xpóvou, 
Ò6ÌKVUCT1  ò5  fìJUUJV   òaxis  éo"TÌ  jn.r|  koikós. 


(1)  Diversamente  il  Ribbeck,  p.  295. 

(2)  Cfr.  Prop.,  eleg.  cit.,  vv.  41  e  sg.: 

Prata  cruentantur  Zetho,  victorque  canebat 
Paeana  Amphion  rupe,  Aracynthe,  tua. 

(3)  V.  Ribbeck,  p.  299. 


—  245  - 

Chi  fosse  curioso  di  sapere  quello  che  dall'arte  figurativa  ci  è  noto 
sullo  strascinamento  di  Dirce  dal  toro,  vegga  il  già  citato  lavoro 
del  Jahn,  Antiope  und  Dirke,  e  in  ispecie  l'articolo  del  Dilthey, 
Schleifung  der  Dirke,  in  'Archàol.  Zeitung',  1878,  pp.  43-54  (1). 

Molto  probabilmente  il  Coro,  viste  esaudite  le  preghiere  ch'esso 
avea  innalzato,  scioglieva,  dopo  le  parole  dell'  àYreXoq,  ud  inno 
entusiastico  di  lode  e  grazie  agli  dei  e  specie  a  Dioniso,  da  cui 
in  particolar  modo  riconosceva  la  giustizia  ch'era  stata  compiuta. 
Posta  la  qualità  dei  coreuti,  festeggianti  forse  le  xpi€xr|piòe<;,  e 
le  circostanze  del  fatto,  io  inclino  a  credere  che  questo  canto  fosse 
un  ÙTTÓpxnua. 

Ed  eccoci  al  quinto  episodio,  a  quello  cioè  che,  nella  sua  se- 
conda parte,  ci  è  ora  più  noto  d'ogni  altro  in  grazia  della  scoperta 
del  Petrie.  La  ricostruzione  non  ne  è  molto  difficile. 

Sulla  scena,  durante  1'  OTrópxnua,  non  è  rimasto  se  non  il  (5ou- 
KÓXoq;  1'  àYreXos,  finito  il  proprio  racconto,  se  n'è  andato.  Fe- 
stanti, perchè  sono  giunti  in  tempo  a  salvare  la  madre,  arrivano 
con  lei  Amfione  e  Zeto,  ed  Antiope  dà  loro  in  modo  solenne  il 
saluto  del  riconoscimento:  fr.  XIII: 

Salvete,  gemini,  mea  propages  sanguinisi 

Com'è  naturale,  deve  ora  seguire  la  tenera  scena  in  cui  il  pastore 
cede  alla  vera  genitrice  quella  specie  d'autorità  paterna  che  egli 
ha  fino  a  questo  istante  esercitato  sui  giovani  :  le  cure  ch'egli  ha 
loro  prodigato  per  tanto  tempo  e  la  sua  età  gli  permettono  di 
dare  ad  entrambi  un  ultimo  consiglio  perchè  evitino  di  cadere 
negli  errori  cui  sono  di  natura  più  proclivi  e  sviluppino  invece  le 
virtù  che  li  fecero  sempre,  tra  quegli  umili  pastori,  amati  e  ri- 
spettati al  disopra  degli  altri.  Amfione  vien  così  ammonito  :  fr.  205: 

d>  Trai,  YévoiVT1  av  eu  XeXeyuévoi  Xóyoi 
ujeuòeiq,  èrcaiv  òè  KÓXXeCìv  viKuiev  av 


(1)  Alle  pp.  43  e  44,  in  nota,  si  dà  l'elenco  delle  rappresentazioni  antiche 
del  supplizio.  A  queste  se  ne  devono  aggiungere  due  allora  da  poco  scoperte, 
di  cui  il  Dilthey  dà  notizia  nel  testo  (p.  43). 


-  246  - 

xà\r|9é<5  "  dXX5  où  touto  TdxpipécrraTOV, 
dXX'  fi  qpucfiq  koù  Toùp6óv  o<;  ò'  eùxXujcfCFia 
vikgè,  tfoqpòc;  |uév,  dXX'  èyw  là  Trpà-fpaTa 
Kpeicrauj  vouìéuj  tùùv  Xóyujv  dei  noie. 

E  Zeto,  alla  sua  volta,  tre  virtù  in  modo  speciale  deve  studiarsi 
d'esercitare:  fr.  219: 

ipetc;  eìcnv  aperoci,  làq  xpewv  a'  àcTKeiv,  tékvov, 
Qeovq  Te  TijLiav  toù<;  tc  9péujavTa<j  Yovqc; 
vó|aouq  Te  Koivoùq  'EXXàòog  ■  kcù  Taura  òpuùv 
KaXXiaiov  eHei<g  aie'qpavov  eÙKXeias  dei  (1). 

La  missione  del  PoukóXo?  è  finita,  ed  egli  si  ritira:  sulla  scena 
rimane  Antiope  co'  due  figli. 

Dopo  le  prime  effusioni  dell'affetto  materno  da  una  parte  e  fi- 
liale dall'altra,  Antiope  ritorna  col  pensiero  alla  situazione  non 
priva  di  pericolo  in  cui  tutti  e  tre  ora  si  trovano:  se  Lieo,  in- 
sospettito per  la  troppo  lunga  assenza  della  regina,  o,  peggio,  in- 
formato da  qualcuno  della  orribile  fine  di  lei,  venisse  con  buon 
numero  d'armati  e  s'impadronisse  di  loro?  È  necessario  pensare 
alla  fuga  mentre  si  è  in  tempo.  Questo,  a  parer  mio,  era  il  punto 
del  drama  in  cui  doveva  decisamente  svelarsi  la  superiorità  di 
Amfione,  calmo  e  riflessivo,  sull'impetuoso  Zeto.  Zeto  sarebbe  forse 


(1)  Ed  ecco  tolto  di  fastidì  in  modo  soddisfacentissimo,  mi  pare,  il  Wec- 
klein,  senza  ricorrere  punto,  con  un'alzata  d' ingegno  assai  poco  artistica, 
ali" 'Antigone'.  Questi  due  frammenti,  che  qui  stanno  a  posto  tanto  bene, 
furono  i  più  disgraziati  di  tutti:  nessuno  finora  li  aveva  messi  in  un  sito 
dove  potessero  stare  in  piedi  senza  pericolo  di  cadere  e  farsi  molto  male. 
1  rimproveri  del  pastore  a  Zeto  nel  fr.  219  non  potrebbero  essere  più  op- 
portuni, e  la  condotta  del  giovane  in  tutto  il  drama  li  giustifica  piena- 
mente. Che  se  taluno  avesse  la  malinconia  di  creder  guasto  Gp^avrat; 
perchè  né  Zeus  né  Antiope  diedero  mai  la  pappa  ad  Amfione  e  Zeto,  vegga 
quanto,  a  proposito  d'un  caso  molto  simile  che  s'incontra  nell'Iliade  (111, 
141,  Elena  è  presa  dal  desiderio  del  primo  sposo,  della  patria  e  de  genitori), 
osserva  G.  Fraccaroli  in  L'Irrazionale  nella  letteratura  (§  27),  Torino, 
Bocca,  1903.  Chiunque  anzi  voglia  sapere  come,  pur  essendo  erudito  ed 
acuto  filologo,  sia  possibile  conservarsi  artista,  legga  il  libro  per  intero,  e 
ciò  gì' impedirà  di  scrivere  molte  filologiche  ...  corbellerie. 


—  247  — 
disposto  a  respingere  la  forza  colla  forza,  ma  Amfione  ha  già  prov- 
visto in  modo  molto  più  sicuro.  Egli  ha  pensato  di  disfarsi,  col 
minor  rischio  possibile,  o  almeno  nella  maniera  che  porgesse  più 
probabilità  di  riuscita,  anche  di  Lieo,  tendendogli  un  tranello: 
ha  mandato  a  chiamarlo  promettendogli  di  consegnare  nelle  sue 
mani  la  fuggitiva  Antiope:  il  re  non  si  lascierà  certo  sfuggire 
l'occasione  di  far  cosa  grata  alla  consorte,  e  giungerà  tra  poco. 
Non  devesi  fuggire,  perchè  il  mezzo  non  offrirebbe  molta  sicurezza 
e  perchè  non  sarebbe  consentaneo  alla  dignità  di  figli  di  Zeus.  A 
che  servirebbe  poi  l'avere  per  padre  il  signore  degli  uomini  e  degli 
dei,  s'egli  non  aiutasse  nemmeno  chi  è  sua  progenie  a  liberarsi 
da'  persecutori? 

E  così  siamo  giunti  al  primo  dei  frammenti  che  il  Petrie  l'anno 
1889  scopriva  a  Kurob  (1).  Preziosissimi  per  la  conoscenza  del- 
l' 'Antiope'  euripidea,  essi  hanno  un'  importanza  non  minore  sotto 
l'aspetto  paleografico,  in  quanto  costituiscono  uno  dei  più  antichi 
papiri  letterari,  poiché  risalgono  circa  alla  metà  del  sec.  Ili  a.  Cr. 
11  primo  ha,  per  numero  di  versi,  un'estensione  eguale  al  se- 
condo, constando  di  ventisette  linee,  distribuite  però  in  una  sola 
colonna,  mentre  nel  secondo  due  sono  le  colonne,  1'  una  di  sedici 
versi,  di  undici  l'altra.  Pure  due  colonne  formano  il  terzo  fram- 
mento, e  sono  rispettivamente  di  trentasei  e  di  trentasette  linee. 

11  primo  è,  per  un  buon  tratto,  abbastanza  ben  conservato.  Ecco, 
per  esso,  la  lezione  che  dall'esame  del  papiro  dedussero  il  Mahaffy 
ed  il  Sayce,  aggiuntivi  specialmente  i  risultati  che  il  Blass  fece 
di  pubblica  ragione  nei  citati  '  Jahrbb.  f.  Philologie5: 


(1)  Oltre  i  due  scritti  del  Mahaffy  già  citati  più  sopra,  vedi  pure  su  questi 
frammenti  :  L.  Campbell,  '  Glassical  Review  ',  V,  3,  p.  125,  9,  p.  401  e  sg., 
e'Academy',  n.  985,  p.  283;  Headlam,  Sandis,  Garnett,  'Class.  Rev.\  V,  4, 
pag.  185;  J.  P.  Mahaffy,  ibid.,  V,  4,  pp.  186-7;  M.  R.  James,  ibid.,  V,  5, 
pag.  232;  J.  E.  Sandis,  ibid.,  V,  5,  p.  232;  R.  Ellis,  'American  Journal  of 
Philology ',  XII,  pp.  481-5;  W.  R.  Hardie,  'Class.  Rev.',  VI,  1-2,  pag.  72; 
H.  Diels,  'Deutsche  Literaturzeitung  ',  1891,  p.  334  e  sg.;  F.  Blass,  '  Liter. 
Centralblatt  ',  1891,  pp.  1201-4,  e  'Jahrbb.  f.  Philol.  \  145,  pp.  578-80; 
H.  Weil,  'Revue  des  études  grecques',  III  (1890),  pp.  480-5,  e  '  Journal  des 
Savants',  1891,  pp.  528-40;  N.  Wecklein,  '  Jahresber.  ùb.  d.  Fortschrr.  d. 
klass.  Altertw.',  71  (1892),  pp.  259-67;  ecc.  ecc. 


!48  - 

|<Tbc  \ut\b  omuc;  cpeuiouueGa 
]aq  q  6TevvncT€V  ttotiip 

]ti  (LieO  ìimuv  r  €X0pov  avbpa  TeicreTai 
Iktoi  be  Tiavuuv  eiq  Toaovbe  crupcpopac 
Jt  oub  av  eKqpuyoiuev  ei  PouXoiptOa  5 

]p  rjq  vewpeq  ama  jliti  bouvai  òikj-|v 
](Ji  b  ri  ili  iv  eie;  Tob  epxeTat  Tuxn. 
]9aveiv  bei  Twtb  ev  iipepaq  cpaei 
(Tpoiraia  rroXeuiwv  cJTrjaai  x^pi 
]ev  outui  ur)T€p  eEaubw  Tabe  li) 

Jo  XafiTTpov  aiOepoq  vaieiq  rrebov 
|oaouTov  ur|  yaueiv  ine  .  r|btiuc; 
|to  b  eivai  $o\q  tckvoic;  av  .  (peXn 

]\ov  Tob  a\Xa  auuuaxeiv  cpiXoiq 
|rrpo?  arpav  Te  euTuxwGeuiq        iiv  15 

|\wpev  avbpa  buaaepeaTaTov 
|tX     aei     XP'1  boSacrai  TupavviKuui 
|k  .  TTTpiu     Aukoc;  rrapeiTn  aiYiujnev  qpiXoi 
TTOucre  ai  rreTpav 

bpaaiaoiq     op  bui     n<;  20 

Tiveq  be  vauuq     biuuv     Teq  ex  rroiaq  x$ 
crimav       t  bina  q  rr     Tpaiq 

beivov  vouiciuv  auToq  ouk  aTiuàaac; 

ii\      o     e 

avKaTet  vbp     criv    rreipiu 

ama  eype  27 

11  sonso  dei  primi  sedici  versi  è  chiaro.  Siamo  appunto  nella 
parlata  di  Am rione  alla  madre.  Amfione  le  dice  i  motivi  per  cui 
bisogna  non  fuggire,  ma  0  morire  o  tentare  di  riacquistare  in  un 
colpo  il  posto  che  alla   sposa  ed  ai  figli  di  Zeus  si  compete,  e  poi 


-  249  — 

si  rivolge  al  padre  degli  dei  e  degli  uomini  chiedendogli  in  modo 
un  po'  vivace  sì,  ma  non  contrario  al  sentimento  dell'offesa  dignità 
della  madre,  la  debita  assistenza  a  chi  per  tanto  tempo  ha  lasciato 
nell'abbandono.  L'integrazione  delle  lacune  in  alcuni  punti,  come 
ai  vv.  4,  5,  6,  16  è  ovvia:  ne'  pochi  luoghi  ove  manca  l'assoluta 
certezza,  le  differenze  non  possono  però  essere  di  molto  rilievo. 
Ecco  la  ricostruzione  che  mi  sembra  più  probabile: 

Amf.]  [(3ouXn.<;  exou 

^àXiata  injaòe  (1),  nnb'  òmug  cpeuHouue9a. 
eiTtep  yàp  fm]a<S  (-)  [Zeù]<;  èTévvriaev  Tratrip, 
cruja]ei  iueB'  fiuuJv  t'  èx0pòv  avbpa  Teitferai. 
i]ktcu  bè  navTuuq  eìq  xoffóvbe  Ov\xcpopà<z 
uj(5]t'  oùb'  av  èKcpOfoijiev  d  pouXoiue9a 
Ai]p[K]n<;  veuupèq  alua,  ixr\  bouvai  bixriv. 
jaévou]cfi  (3)  b'  fijavv  €Ìq  tóò'  epxexat  Tuxn  * 
f|  fàp  (4)]  6aveiv  bei  Twb'  év  nuipaq  <pàei, 
fj  toi]  TpÓTraia  TToXeuiuuv  Cjf\Cai  xepi. 
tuj  Tiarpl  n]èv  (5)  outw,  lunjep.  èEaubùj  tabe* 
ZeO,  òq  tJò  (5)  Xaurrpòv  aì0épo<;  vaiei?  Trébov, 
m6o0  (6)  t]octoGtov  (un  yctueiv  nèv  nbéuj?, 
Yrmav]ia  (7)  b'  elvat  aoiq  t€kvoi<;  àvwqpeXfV 
où  croi  KaX]òv  (3)  TÓb\  àXXà  (Jumuaxetv  <piXot?. 
eTTÓKoue  (5)]  Ttpòq  crrpav  t'  €ÙtuxuXs)  Qe\r\c,  [TOxJnv  (5), 
ónwq  èjXuu,uev  àvbpa  bucraepécrraTov. 


(1)  Weil. 

(2)  Integramento  del  Weil,  come  pure  il  odioei  del  v.  3  :  la  lezione  che 
ne  risulta  è  molto  migliore  di  quella  del  Bury:  «  uàrr|v  yòp  ^àc,  .... 
....  |  irXi^v  et  ....  »,  quantunque  richiegga  lo  scambio  di  y  in  t,  che 
del  resto  è  assai  lieve  e  facile. 

(3)  Molto  bene  il  Weil. 

(4)  Bury. 

(5)  L' integrazione  è  mia. 

(6)  Bene  il  Campbell;  non  così  al  verso  precedente. 

(7)  Campbell. 


—  250  — 
Il  Bury  ed  il  Campbell  attaccano  al  v.  16  il  v.  17  ed  inte- 
grano, il  primo  «  toiov  òé]  croi  XPH  boEàaoti  xupavvixóv  »,  il  se- 
condo «  wq  tòv  qpu](Jei  XPH  °-  T-  *•  -^  dir  il  vero,  il  concetto 
di  entrambe  le  integrazioni  sembrami  sbagliato,  né  d'altra  parte 
credo  possibile  congiungere  in  modo  molto  dissimile  da  questo  il 
v.  17  alla  parlata  precedente.  Dopoché  sul  principio  del  v.  18  si 
credette  riconoscere  gli  avanzi  di  uno  0Kr)TTTpuj,  in  generale  si 
lesse  al  v.  17  TupavviKUj,  che  in  caratteri  unciali  potrebbesi  ab- 
bastanza facilmente  scambiare  con  rupavviKÓv,  e  si  attribuirono  i 
vv.  17-18  al  Coro.  Un  uomo  di  cui  non  si  distinguono  ancora,  per 
la  distanza,  i  tratti  del  volto,  si  avvicina;  le  insegne  regie  però, 
ch'egli  porta,  non  isfuggono  al  Coro,  il  quale  annunzia,  senza  gran 
tema  d'errare,  Lieo.  L'incertezza  sul  principio  del  v.  17  è  au- 
mentata dopoché  il  Blass  vi  lesse  ancora  un  eX,  oltre  alle  lettere 
già  riconosciute  dal  Mahaffy  e  dal  Sayce.  Per  proporre  un  inte- 
gramento il  quale,  se  non  sarà  il  vero,  può  presentare  però  qualche 
probabilità,  io  vi  leggerei  TTon-pàòeXcpos,  e  tanto  più  questa  lezione 
mi  tenta  in  quanto  é  appunto  Antiope  che  deve  qui  porgere  l'at- 
tenzione maggiore  al  Coro,  perché,  prima  che  giunga  Lieo,  ella 
si  deve  ritirare,  per  non  esporsi  al  pericolo  di  essere  vista  in  com- 
pagnia di  Amfione  e  di  mandar  così  a  male  la  riuscita  dello 
stratagemma  di  lui. 

Co.]  TraipdbeXqpo  ]q,  eì  XPH  bo£àacu  TupavviKiù 

0]k[ti]tttpuj,  Aókoc;  TTàpecrrr  aiyóùiaev,  qpiXoi. 

Antiope  si  ritrae  dalla  scena:  la  segue  Zeto  (1).  Lieo,  appena 
giunto,  si  rivolge  ai  presenti  (Amfione  e  Coro)  interrogandoli  sulla 
casa  che  vede  lì  presso,  sulla  fuggitiva  e  su  colui  che  l'ha  man- 
dato a  chiamare  per  consegnargliela,  cosa  che  gli  è  sembrata  di 
tanta  importanza  ch'egli  non  ha  sdegnato  di  venire  tosto,  espo- 
nendosi forse  a  non  lieve  pericolo  se  i  figli  della  sua  schiava  non 
fossero  poi  morti  davvero.  Questo  almeno  pare  che  si  possa  capire 
dai  rimanenti  versi  del  fr.  A,  i  quali  sono  in  uno  stato  così  mi- 


(1)  Né    tutto  ciò   mi   sembra    impossibile,  come    pare    creda  il   Weil,  se 
stiamo  al  ragionamento  che  fa  in  '  J.  d.  S.\  1891,  p.  532. 


—  251  — 
serando  da  renderne   affatto  impossibile  una   ricostruzione  somi- 
gliante, anche    molto   da    lontano,  al  testo    che    dovette   scrivere 
Euripide. 

Amfione  si  svela  per  l'uomo  che  il  re  cerca,  ed  avvia  con  lui 
un  dialogo,  del  quale  abbiamo  il  proseguimento  nel  fr.  B,  colonna 
sinistra: 

Amf.]  ]Ka<g     n.Ò0M°u        Kaiujvexa 

Li.]  ouk  aaqpaXec;  toò  emaq  avGpume  ctk6k[ 

Amf.]  bpav  bei  ti  €K€ivou<;  ò  oiò  e^uu  t€9vtìk[ 

Li.]  KaXuuq  ap  emep  oiaGa  Ta£w|uea6a  vu[ 

Amf.]  ]a\\n.v  ri  òojauuv  tfieix         Cu)  5 

]kOU    TTpiV    OlKOU)a[ 

Li.]  ]touc;  £evouq[ 

Amf.]  |òopucpopou  .  eEw[ 

Li.]  ]viai      ai        aivn[ 

Amf.]  ]eic;  Kai  (Ju  Gritfopev  KaXuxg  10 

Li.]  ]r\Qoc,  eiaiv  oi  Eevoi 

Amf.]  ]ouk  exoucriv  et  x^poiv 

Li.]  ]qppòup€ix€  uav  Tierpac; 

]vT€q  xav         kttitt   rji  ÒO)aiuv 

]òe  Tiaiòa  vukt6  .  e,  ejarji  15 

]ai  x^ip  •  xai  tax  etcrexat  16 

11  senso  generale  di  tal  conversazione  doveva  essere  all' incirca 
questo:  Amfione  dice  a  Lieo  che  Antiope  s'è  rifugiata  dentro  la 
casa  che  sorge  loro  dinanzi,  e  che  la  gente  che  vi  abita  le  ha 
promesso  di  soccorrerla  e  difenderla:  ma  ciò  le  varrà  poco:  ci 
sarà  ben  il  modo  di  strapparla  a  costoro,  ed  egli  vi  riuscirà,  perchè 
gode  nel  dare  la  meritata  punizione  alle  donne  malvage.  Lieo 
trova  che,  se  Antiope  è  difesa,  il  ricuperarla  non  sarà  senza  pe- 
ricolo. Ma  una  decisione  bisogna  pur  prenderla,  replica  Amfione  : 
d'altra  parte  io  so  di  certo  che  i  due  gemelli  sono  morti ,  e 
chiunque  altro  non  avrà  poi  tanto  interesse  a  pigliar  le  parti  d'An- 


—  252  — 

tiope  da  farsi  ammazzare  per  lei.  —  Se  la  cosa  sta  proprio  in 
questa  maniera,  non  sarà  tanto  difficile  prendere  un  utile  partito. 

—  E  qual  partito  migliore  che  entrare  subito  in  quella  casa,  tanto 
più  che  io  la  conosco  bene,  perchè  una  volta  vi  stavo  già  co'  miei? 

—  Così  adunque  io  avrò  in  mano  questi  ospiti  d'Antiope  ?  — 
Meglio  però  se  lascerai  fuori  le  tue  guardie.  —  E  come  ciò  av- 
verrebbe se  devesi  lottare  contro  uomini  forti?  —  Non  dubitare, 
noi  condurremo  la  cosa  a  buon  termine.  —  Ma  dimmi,  qual  è  il 
numero  degli  ospiti?  —  Pochi  essi  sono,  e  non  hanno  armi.  — 
Voi  adunque  (ai  òopuqpópoi)  custodite  tutt'all'  intorno  questo  luogo 
roccioso,  e,  se  alcuno  esce  dalla  casa,  afferratelo:  io  trascinerò 
colle  mie  proprie  mani  la  figlia  di  Nicteo  e  ben  tosto  ella  saprà 
quanto  stolta  impresa  sia  pe'  servi  il  cozzare  co'  signori.  Né  ella 
avrà  certo  l'aiuto  di   Zeus  —  continua  '  Lieo  nel   fr.  B,  colonna 

destra: 

òiokjt 

oioq  Kripu 

Jai  tt        ta  )ui€v     a<p[ 

ou  Zeuc;  e^eix6n.[  20 

ti  b     iaTavei<;[ 

Znvoc;  (aoXoucra  cfe[ 

eneiò  opi£ei  kou  ò[ 

auTn  te  òeivn[ 

Traiòa?  Te  Touq  Z[  25 

uuv  XPH  &  aKoueiv[ 

eKovTa  òouvai[  27  —  , 

poiché  null'altro  se  non  una  storiella  è  quanto  racconta  Antiope, 
di  essersi  giaciuta  con  Zeus  (où  Zeù<;  èueix6r|)>  mentre  assai  più 
probabilmente  ebbe  che  fare  con  un  uomo  d'ignobile  schiatta;  ad 
ogni  modo  sarà  sempre  meglio  andar  cauti,  perchè  essa  è  astuta 
(auTn  Te  òeivn)  e  se  per  caso  i  figli  suoi  fossero  vivi  (rraiòaq  bè 
Toùq  Z . . .),  saranno  due  vigorosi  garzoni  nel  fior  dell'età.  Ma  tu 
—  dice  ad  Amfione  il  re  Lieo,  cui  balena  un  vago  sospetto  della 
trappola   tesagli   —  devi    ben    ascoltare  e  tener   fisso  in  mente 


—  253  — 

questo  (oiv  XPH  <*'  àKoueiv)  :  tu  mi  hai  offerto  di  tua  spontanea 
volontà  di  darmi  Antiope  (éKÓvia  òoOvai):  se  in  alcun  modo  man- 
cherai alla  tua  promessa,  la  mia  vendetta  su  te  sarà  terribile. 

I  versi  2,  3,  4  possiamo  dire  di  averli  con  una  lezione  intera- 
mente certa,  perchè  è  molto  semplice  e  naturale  integrare  nel 
primo  cfKéTT[a<;],  nel  secondo  T€0vr|K[ÓTac;]  e  nel  terzo  vufv]  ; 
quanto  a  tutti  gli  altri,  sia  della  colonna  sinistra  sia  della  destra, 
tranne  il  v.  5,  per  cui  credo  quasi  fuor  di  dubbio  il  supplemento 
tóSiv  riv'  ],  potrebbe  integrarli  chi,  come  il  Campbell,  voglia  far 
vedere  d'esser  capace  di  scrivere  versi  in  greco,  non  già  chi  siasi 
proposto  lo  scopo  di  ristabilire  il  più  che  sia  possibile  di  un  la- 
voro andato  perduto,  il  quale  dovea  avere  una  determinata  forma 
e  non  quella  che  ad  ogni  filologo  non  privo  di  fantasia  e  d'ardire 
piaccia  attribuirgli. 

II  fr.  C,  colonna  sinistra,  secondo  ogni  probabilità,  forma  la  con- 
tinuazione del  fr.  B  senza  nessun  o  quasi  nessun  intervallo.  I 
vv.  1-7,  eccetto  l'esclamazione  del  settimo,  sembrano  pronunziati 
dal  Coro:  i  primi  quattro  però  sono  trimetri  giambici,  gli  altri 
sono  giambi  e  docmì,  e  corrispondono  metricamente,  a  parer  mio, 
coi  versi  13-15,  co'  quali  formano  un  breve  tratto  lirico,  che  serve 
come  di  divisione  tra  il  quinto  episodio  e  l'epilogo.  Su  questa 
corrispondenza  torneremo  ben  tosto:  ora  vediamo  il  testo  del  fr.  C, 
colonna  prima: 

]via<g  w<;  juccrnv  Xofw[ 

Juuaxous  avuucpeXei<; 

]r|<;  av  Geo?  GeXrjt 

]Tnvò  ava  6i^r\v  raxa 

]piu)v  G0evo<;  Ppoxoitfi  KaTa  5 

](3poTwv  ò  au  xexvais 

]ov  lun  jaoi  uoi 
Jaea 
]aiò  tujv  veaviuuv  x^p€<; 

UJ   7Tp0GTT0\0l  VT6<;   OUK   apr|£eT€  10 


—  2Ò4  - 
ctXocXaEeT  ya  {Soai  .  apeuug  .  .  ai  peXoq 

w]  yaia  Kaò  ai  ttoX  .  .  u.  aaumiKov 

xXuei  a  opai    k  aXacrtopoiv  cpo^epoc; 

aipaioq  biK  xpoviog  aXX  ouw<;  erreaev 

eXapev  oiav  v  atfePn  Pporuuv  15 

oipoi  0avou)uai  npoq  buoiv  aauuuaxoq 
Tnv  b  ev  veKpoicTiv  ou  OTeveiq  bapapTa  o"nv 
t]  yap  Te6vrp<ev  kciivov  au  Xeyeu;  xaicov 
oXkok;  fé  Taupeioicriv  biaqpepoupevr) 
npoq  tou  rrpo<;  ujliuuv  touto  yap  6e\uu  paOeiv  20 

eYpav9avoi<;  av  wc,  oX  .  Xe  r|pujv  uno 
]\  r|  ti  eqpuxaB  uuv  ouk  oib  eyw 

ti  tout  epeuv .  iq  ev  veKpoiq  Tteucrei  Oavwv 
]euw        iov  eEouppiopevouq 
]£  Apqnov  ToXaq  be  Coi  25 

evuu 
qpiwv 

€Y€pWTTOV 

tt  apvr|0"r|i  Tabe 
v  cto  30 

linea  perduta 

a  Ka 
pa  TH 
vovTaq  eY  bioq 
oq  povapxiav  35 

abpeioiq  ava£  36 


I  primi  quattro  versi  non  tenteremo,  per  la  solita  ragione,  di 
ricostruirli.  Il  senso  generale  sembra  però  che  si  possa  indovinare. 
Lieo,  appena  pronunziata  la  minaccia  contro  Antiope,  è  entrato 
nella  casa  insieme  con  Amfione,  ed  il  Coro,  che  lo  vede  caduto  nel 
tranello,  dice  all' incirca:  «  vedrai  che  solo  a  parole  sono  morti  i 


—  255  — 

figli  di  Zeus  (1),  e  che  stoltamente  credesti  di  trovare  inutili  al- 
leati di  Antiope,  quando  sarai  preso  al  laccio,  se  dio  vuole,  in 
questa  casa  ».  Segue  una  considerazione  integrata  in  modo  assai 
probabile  dal  Weil,  e  poi  si  sente  il  primo  grido  di  Lieo: 

^v^       I      ,.  I     w  —  v_/       —         I  \S       —       V^  V-'*-' 

tùjv  ce\iTn]piwv  oQévoq  Ppóxoitfi  Rotta- 
vi     J.  1  v    ±     I  vy-l  -  ^  J. 

ttXékoucfiv  Geor]  Ppotuiv  ò'  au  Texvcuq 

àXÓVTC?   èV€TT€(j]0V.    —    'luu    uoi    JUOl. 

Come  si  vede,  qui  abbiamo  una  esapodia  giambica  seguita  da 
due  dipodie  docmiache  :  orbene  i  versi  13-15  devono  presentare  lo 
stesso  schema  metrico.  Per  il  v.  13  la  cosa  è  ovvia:  l'andamento 
suo  è  evidentemente  giambico,  e  l'integrazione  TipdKTUjp  del  Weil, 
che  è  certa,  non  lo  turba  affatto:  sicché  anche  qui  ecco  la  esa- 
podia giambica: 

w    -L  yj  il  \       -        J-  v     i!     L     I  ^  "^ 

k\u€i  a',  ópa  Tr[pdKTuup]  àXatfiópoiv  <po(3epóq. 

Per  il  v.  14  la  faccenda  è,  in  apparenza,  molto  ingarbugliata, 
ma  in  realtà  più  semplice  che  non  paia.  Il  Sayce  fu  il  primo  ad 
accorgersi  (2)  che  i  vv.  14-15  corrispondono  precisamente  coi  due 
citati  da  Stobeo,  che  costituiscono  il  fr.  224  del  Nauck  (3).  Va- 
lendoci di  questi  noi  possiamo  intanto  integrare  le  lacune  che  s' in- 
contrano nel  testo  del  Petrie,  e  così  otteniamo: 

cti'iua-foc;  òik[ci  toi  òiKa]  xpóvioq  àXX'  òuwq  Inetfev 


èXa^ev  otav  [£xr]  ti]v'  àaefif)  Ppoiujv. 


(1)  Molto  a  proposito  il  Weil  cita  Sof.,  El.,  v.  63:  «  Xóyuj    \xàtr\v    Gviq- 
OKOvraq  »,  in  '  J.  d.  S.\  p.  534. 

(2)  V.  'Hermath.',  XVII,  p.  49. 

(3)  Eurip.  fragmenta.  Eccolo: 

òìkci  toi  buca  xpovioq-  à\\'  6|uuj<;  ÒTTOTreooOo"' 
?Xct9ev,  òxav  Éxq  Tlv>  àaefSfj  fJpoxwv. 


—  256  — 

Se  ora  osserviamo  il  v.  15,  vediamo  tosto  che  è  formato  preci- 
samente di  due  docmì  come  il  v.  7,  ed  il  v.  14  poi  consterebbe 
anch'esso  di  due  docmì,  elidendo  in  principio  atuaioq  ed  in  fine 
è'Treaev,  o  meglio,  il  che  dal  lato  metrico  importa  lo  stesso,  so- 
stituendo enecrev  al  posto  di  è'\a(tev,  che  verrebbe  tolto  via.  La 
corrispondenza  antistrofica  sarebbe  così  raggiunta.  Le  due  parole 
aiuaioc;  ed  eTtecrev  non  rappresenterebbero  per  caso  qualche  cor- 
ruzione? Io  ne  sono  certo.  Già  il  Wecklein  osservava  (1)  che  né 
la  lezione  di  Stobeo  ne  quella  dei  frammenti  del  Petrie  sono  me- 
tricamente ammissibili;  cadeva  però,  a  parer  mio,  in  errore  quando, 
per  voler  tenere  troppo  di  entrambe  le  lezioni,  poneva  al  posto 
dei  vv.  14-15  cinque  docmì  invece  di  quattro.  L'  aiuatoq,  che 
può  sembrare  strano  anche  pel  fatto  che  Lieo  non  ha  punto  ver- 
sato il  sangue  di  Antiope,  e  che,  per  potersi  reggere,  ha  fatto  un 
po'  arzigogolare  stavolta  anche  quel  finissimo  ellenista  che  è  il 
Weil  (2),  io  lo  credo  una  glossa  derivata  dall'avere  il  glossatore 
visto  in  forse  più  d'un  caso  TrpaKTuup  unito  ad  cu|U(xtos,  e  non  di 
frequente  invece  TrpdKTuup  solo.  L'  ÙTTOTrecroOo'  è\a0ev  di  Stobeo 
poi  dovette  essere  una  spiegazione  molto  naturale  a  darsi  (3)  di 
un  areaev,  lezione  genuina:  un  copista  certo  non  grande  cono- 
scitore di  metrica,  prese  la  glossa  per  correzione  del  testo,  ma,  sem- 
brandogli, così  a  occhio  e  croce,  che  il  v.  15,  in  principio  del 
quale  era  scritto  1'  ^necrev,  riuscisse  troppo  lungo,  in  confronto 
del  precedente,  colla  sostituzione  della  glossa,  lasciò  l'eXaGev  nel 
v.  15  e  trasportò  1'  ÙTTOTreffoOcF'  in  fine  del  v.  14.  Così  nacque  la 
lezione  che  troviamo  riferita  da  Stobeo.  Il  copista  del  nostro  papiro 
dovette  aver  davanti  due  copie,  una  genuina  ed  un'altra  coll'ac- 
cennata  glossa  già  entrata  nel  testo,  e,  non  intendendo  assoluta- 
mente come  dal  lato  metrico  potesse  stare  1'  ÙTTOTTetfoua',  vi  sostituì 
1'  eireaev  della  lezione  genuina,  che  vi  poteva  stare  prendendo  il 
verso  per  una  serie,  certo  strana  serie,  di  giambi.  Ed  ecco  per  tal 
modo  spiegata  la  successione  dei  due  aoristi  che  ne  porge  il  papiro. 


(1)  'Jahresb.  ùb.  d.  Fortschrr.  etc.  etc.\  1892,  p.  265. 

(2)  '  J.  d.  S.\  p.  534. 

(3)  Gfr.  Coef.,  vv.  61  e  sgg. 


-  257  — 

Che  in  esso  poi  si  legga  è'\a(3ev  piuttosto  che  «■\a0ev  non  importa, 
perchè  lo  scambio  tra  il  B  ed  il  0  nella  scrittura  unciale  è  fa- 
cilissimo. E  la  corrispondenza  antistrofica  tra  i  vv.  13-15  ed  i 
vv.  5-7  è  perfettamente  ottenuta  colla  lezione  che  io  credo  genuina  : 


\j  —     — 


òixa  toi  bina  xpóvio<g,  à\\'  ò|uwq 

éneaev,  otav  è'xri  tiv'  àGe$r\  (3poTU)V. 

Al  v.  8  è  chiaro  che  non  devesi  leggere  se  non  l'esclamazione 
cu  ripetuta  due  volte:  è  certo  il  Coro  che  parla,  come  anche  al 
v.  9,  che  il  Weil  molto  bene,  come  di  solito,  compie: 

k]cù  ò[n  o'  è'xoucri]  tujv  veaviuùv  xépe?- 
Il  v.  10  è  il  secondo  grido  di  Lieo: 

(b  TrpócmoXoi  [òpa)nó]vTe?  (1)  oòk  apriHete; 
Nel  v.  11  il  Coro  si  eccita  a  cantare  il  canto  di  Ares: 


—      *      \y  *-"*/        —  N^  V->W    I     \S     — 


àXaXdÉeT'  u>  (aéxa  (3oa  t  "Apeo<g  ìtuu  uéXoq  (2). 
Il  v.  12  è  l'ultimo  grido  di  Lieo  dall'interno  della  casa: 

di]  foia  Kdò[|uou  k]cù  iróX[i(j]|i'  'Acruttikóv  (3). 
Dei  vv.  13-15  già  discorremmo. 


(1)  Mahaffy.  La  congettura  tl>  upò^  [6eù>v  Y^po]vT€<;  del  von  "Wilamowitz 
non  regge  più  dopoché  si  riconobbero  nel  papiro  le  tracce  della  parola 
-rrpóaTToXoi. 

(2)  Weil,  'J.  d.  S.\  p.  534:  cfr.  il  luogo  ivi  citato,  Eurip.,  fr.  775  (Eurip. 
fragm.,  N.),  v.  52  :  «  Ituj  xeXeia  yóuuuv  àoiòà  ». 

(3)  Che  il  itóXioh'  'AaumiKÓv  sia  Tebe  è  fuor  di  dubbio  per  chi  senta, 
invece  d'analizzar  freddamente,  ciò  che  è  arte.  Del  resto  il  v.  43  di  questo 
frammento  C  parla  molto  chiaro,  togliendo  qualsiasi  incertezza. 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XXXI1L  17 


—  258  — 

Al  v.  16  Lieo,  e  con  lui  Amfione  e  Zeto,  che  lo  hanno  affer- 
rato e  stanno  per  ucciderlo,  incominciano  a  farsi  vedere  sull'  in- 
gresso della  scena,  e  poscia  man  mano  s'avanzano.  Fino  al  v.  22 
il  testo  è  quasi  del  tutto  sano  (òiaqpepoujuévn  va  corretto  in  bict- 
qpopou)uiévr|,  e  Taupeioitfiv  in  laupeioicfi,  ò\.  Xe  va  compiuto  in 
òX[w]X(e)):  l'integrazione  del  v.  23  è  dovuta  al  Weil,  e  mi  sembra 
certa:  al  v.  24  è  chiaro  che  manca  un  a. 

Li.]  oi)noi  0avou^ai  Trpòc;  buoiv  àcrùuuaxoq. 

Amf.]  xf|V  b'  èv  veKpoTcriv  où  (Trévei?  òduapxa  ariv; 

Li.]  f\  yàp  Té9vriK€v;  Kaivòv  au  Xéyeic;  kcikóv. 

Amf.]  òXkoi?  ye  Tctupeioiai  biaqpopouuévn. 

Li.]  npò<;  tou;  npòc,  ùjuujv;  touto  y«P  BéXoj  fiaGeiv. 

Amf.]  èYuav6àvoi<;  av  \hq  òX[w]X(e)  f|uwv  utto. 

Li.]  àX]X'  fjv  ti[vuuv  TT]e9ÙKa0'  iLv  oùk  olò'  è-fii)  ; 

Amf.]  ti  tout5  èpeuv[a]i<g;  èv  veKpoiq  ireùcrei  6avwv. 

1  due  fratelli  stanno  per  vibrare  a  Lieo  il  colpo  mortale,  quando 
nella  machina  compare  Hermes.  Tutto  quello  che  si  può  com- 
prendere dai  pochissimi  (1)  frammenti  della  prima  parte  della 
parlata  è  che  il  dio  ordina  ad  Amfione  di  cessare  dall'  ira  contro 
Lieo: 

Tremerai  KeX]eùuu  [  qpóvjiov  èHwpuwuévouq 
òpnn,v,  dva]E  "Auapiov  |èv]ToXà<;  bé  croi 
'Epiafìq  TrpoqpuuvuL)  narpó?]  (2), 

che  Antiope  ha  veramente  partorito  i  due  gemelli  da  Zeus: 

|3Xacrrà]vovTco;  if  Aió<;, 

e  che  Lieo  deve  cedere  il  trono  ad  Amfione,  il  quale  diventerà  in 
luogo  di  lui  signore  de'  Cadmei: 

oc;  uovapxictv 
K]ab|ieioi<g  àva£. 


(1)  Ciononostante  il    Campbell  ha  rifatto    anche  qui   il  testo:   veggasi  il 
citato  articolo  della  'GÌ.  R.\  p.  126.  Chi  però  capisce  que' versi  è  bravo. 

(2)  Weil,  '  J.  d.  S.\  p.  535. 


—  259  — 
Forse  nel  tratto  mancante  del  discorso  di  Hermes  è  da  collo- 
care il  fr.  221:  il  dio  dice  che  Lieo  è  degno  di  perdono,  perchè 
ha  errato  non  per   malvagità   d'animo,  ma  per   soverchio   amore 
della  consorte  (1)  : 

ttoXXoì  òè  8vr)TuJV  touto  TTàtfxoucTiv  Kaxóv  ■ 
Yvuuiarj  cppovouvxe*;  où  0éXoua5  ùnripeTeiv 
i|»uxrj,  rà  rroXXà  Tipo»;  qpiXujv  viKW|uevoi. 

La  colonna  destra  del  fr.  C  è  la  meglio  conservata  di  tutte: 
essa  contiene  una  gran  parte  della  parlata  del  deus  ex  machina 
e  poi  la  risposta  di  Lieo,  sebbene  non  intera. 

Herm.]     otcxv  òè  ©dTurjs  àXoxov  de;  rrupàv  Ti0ei$, 
aapKÙJV  àBpoiaaq  Tfjq  xaXaiTruupou   cpùaiv, 
òtfxéa  Trupuutfac;,  "Apeoq  elq  Kprivr|v  (taXeìv, 
ibq  àv  tò  AipKr|<;  òvo)a5  èTruuvujuov  Xd^rj 
Kpnvriq  [dnójppouc;  òq  òieiffiv  dcrreujc;  5 

Tieòia  r[à  0n.B]nc;  uòaaiv  èSàpòwv  àei. 
u/Lieiq  ò\  [èrrejiòàv  00*105  fj  Kdòjuou  ttóXk;. 
XUjpeÌTe,  [ttouÒ€]<;-  aatu  ò(è)  'l<J|ur|VÒv  rrdpa 
éTTTda[TO|u]ov  TTuXai(Ji[v]  èSapiùete. 
aù  |if|  [Kajaou]  tò  KV€uu[a]  rroXeiuiuiv  XaPuuv,  10 

Zf\Q\  dx;  [Kuvn]r^v  f|ffu[xrj]  ò'  'Ajucpiovi 
Xupav  è[TTatv]uù  ò[tà]  x^puiv  wnXiauévov 
liéXrretv  0eoù[<;  uj]òaT(7iv  eiyovTOit  òé  coi 
Ttéipai  t'  è[pu]uvaì  uouGìKrj  KnXoù)uevai 
òev[òpdq  re]  uriTpcx;  é[KXm]oO(j>  éòwXta,  15 

&ot'  eù|u[dpeia]v  t6któvouv  0n.aei(g)  xepi. 
Zevq  Tnvòe  Tiunv,  crùv  ò'  èrw  òiòujjui  croi, 
ouTiep  tóò'  euprua'  è'axeq,  'Aiuqpiujv  avaL 
XeuKÒi  òè  ttuOXw  Tib  A\òq  K6KXr|(aévoi 
Tiuàq  u€Ti(JTa?  Iger'  èv  Kdòuou  rróXei.  20 

Kaì  XéKTp(a)  ó  uèv  Orbala  [Xr|E]eTai  yduuuv. 


(1)  V.  Ribbeck,  p.  300. 


—  26  J  — 

ó  òs  €K  OpuTuùv  KotXXicTTOv  [eù]vao~Tr|piov 
ifiv  TotvràXou  TTaìb.1  àXX'  [6o"]ov  taxicna  xpf] 
cmeuòeiv,  OeoO  TT€|UH>o:vToq  ola  (touXeiat.  24 

I  supplementi  di  alcuni  versi  sono  ovvii  :  così  quelli  dei  vv.  5, 
6,  7,  9,  13,  16,  22,  23.  Al  v.  8  il  Weil,  di  cui  ho  adottato,  per 
un  motivo  assai  facile  da  comprendere,  la  maggior  parte  delle  in- 
tegrazioni, legge  xwpeiT(e)  [àvaKTc]?-  a  me  sembra  che  lo  spazio 
non  basti  per  sei  lettere,  ma  appena  appena  per  cinque,  e  quindi 
ho  seguito  qui  il  Mabaffy  ed  il  von  Wilamowitz.  In  luogo  di 
5lo"ur|vou  del  papiro  il  Weil  corresse  5lo"ur|vóv.  I  versi  10-11  sono 
i  più  disperati  in  questa  parte  del  discorso  di  Hermes.  11  Ma- 
hafly  ed  il  Sayce  hanno  creduto  di  leggervi  «  o"u  uev 
Toyveuu  .  .  ttoX€uaujv    Xa^uiv   |   Zr\Qwc,  ttov  .  v    ov        vò 

aucpiovi  ».  11  Diels  ha  dato  un  brutto  integramento,  specie  al 
secondo  verso:  «  o"ù  uèv  [cpGópov]  tò  TrveOu[a]  TroXeuiuuv  Xctfìuuv, 
■  Zf)8',  wc,  [npiv,  exe]  ttóv[o]v,  o"u[òn]v  ò'  'Auqpìovi  ».  Il  Gom- 
perz  ha  ristabilito  «  o"ù  pèv  ||utai]q)óveu|j[a]  TroXe|uiu>v  Xapuuv,  j 
Zf)G',  ójc,  [TaxiCT5  à]rTÓqp[e]p€,  cfùv  ò'  5A)aqpiova  »,  il  Blass  «  o"ù 
uèv  [oókou^I  iópv€un[a]  TroXeuiuuv  Xa^uóv,  |  ZnG5,  \hq  \e\r}c,) 
ttóv[o]v  cu*  [tò]v  ò'  Aupiova»,  lo  Starkie«o"ù  |uèv  [tò  tóEoJv 
p0|a[a]  7ToXe|iiuuv  Xa^wv,  |  Zf\Q\  \hq  [npiv,  èK]TTÓvr|0"o[v,  éjv 
ò'  'Aucpiovt  |  Xópav  K[a6àrTT|uu  ktX.  ».  La  lezione  del  Weil,  che 
ho  seguito,  mi  sembra  ancora  la  migliore  e  dal  lato  paleografico 
e  dal  poetico  (1).  Al  v.  12  il  Weil,  credendo  riconoscere  un  e  in 
quella  lettera  che  il  Mahaffy  dà  per  un  k,  scrive  è[Traivw]  e  così 
ottiene  di  conservare  il  dativo  'Anqpiovi  nel  verso  precedente.  Le 
lacune  del  v.  15  le  ho  riempite  pure  sulla  scorta  di  una  ipotesi 
del  Weil  (2).  Al  v.  21  leggo  [XriHjexai,  che  parmi  dia  un  concetto 
assai  più  vero  che  non  [Xn.vp]eTai.  La  correzione  yóuwv  per  y«uov 
del  papiro  è  necessaria.  Semplici  errori  di  scrittura  sono  al  v.  22 
[eù]vauo"Tripiov  e  al  v.  23  TavxàXXou. 


(i)  Vedi  'J.  d.  S.\  p.  536. 
(2)  Vedi  'J.  d.  S.\  p.  537. 


-  261  — 
Viene  ora  la  risposta  di  Lieo  ad  Hermes  : 

w  ttóXX5  àeXTTia  Zeù<;  TiGeiq.  kcxQ'  nuépav  25 

èòei£[e  Triv  vuv]  Tàaò'  àftouXiac;  è.\iàc,. 

èTriqppd[Cojuai]  ÒOKoGviac;  oùk  eivai  Aióq- 

TTapeare  Kaì  Z^t-'  fqp[e]pe  |unvuTf]q  xpóvoc; 

ipeuòeiq  uèv  fj|ua<;,  tfqpuiv  òè  urjTép'  eÙTuxeìv. 

ite  vuv,  KpatùveT5  àvt'  é(aou  rf|(Tòe  xGovóq  30 

Xapóvte  Kaòuou  cTKn.Trrpa-  ir)V  yàp  àEiav 

aqpÓJv  TTpocfiiBriaiv  Zeùq  ■  ètw  te  aùv  Aù 

'Epurai  re  xwpwv  "Apejo?  eiq  xpnvnv  BaXai 

Tuvcukcx  Gàipa?  Tnafò5  onwq  HuJvoOaa  THS 

vaaiaolai  tetti  Tieòia  Onftaiac;  x9°vò?  35 

Aipxr)  rrpòq  àv[òp]uùv  ùcrrepujv  KeKXrnuévn.. 

Xùuu  òè  veiKri  Kaì  Tà  Tipìv  KenpaTiuéva 37 

Il  discorso  non  è  finito,  ma  non  deve  mancare  gran  cosa:  forse  il 
fr.  221  starebbe  meglio  qui  che  non  nella  parlata  di  Hermes: 
Lieo  adduce  come  scusa  della  sua  condotta  verso  Antiope  ed  i 
figli  di  lei  il  troppo  amore  per  la  propria  moglie.  A  me  piace 
più  questa  ipotesi  che  l'altra:  in  mancanza  di  una  guida  sicura 
ognuno  consulti  qui  il  suo  gusto. 

Ai  vv.  25-26  giustamente  osserva  il  Weil  (1)  che  la  locuzione 
xaG'  finépctv  di  per  se  sola  non  può  significare  se  non  «  di  giorno  » 
o  «  durante  tutto  il  giorno»,  il  che  nel  caso  nostro  sarebbe  ri- 
dicolo: occorre  adunque  unirvi,  mediante  un  aggettivo,  una  deter- 
minazione più  precisa.  Ma  io  non  seguirei  il  cambiamento,  proposto 
dall'illustre  grecista,  di  Tacròe  del  papiro  in  Tnvòe,  sebbene  tale 
alterazione  sia  da  lui  suffragata  con  un  acuto  ragionamento  (1), 
e  scriverei  piuttosto  come  al  v.  26  si  vede.  Al  v.  28  è  da  leggere 
senza  dubbio  èqp[e]pe.  I  supplementi  dei  vv.  33  e  34,  dovuti  al 
Weil,  benché  lungi  dall'essere  certi,  sono  però  belli  ed  acuti.  Che 
debbasi  integrare  àv[òpjaiv  al  v.  72  è  chiaro. 


(1)  '  J.  d.  S.',  p.  538. 


—  262  — 

Come  risulta  evidente  dal  particolareggiato  esame  che  abbiamo 
fatto  della  parlata  di  Hermes,  il  fr.  225  non  vi  può  per  nessun 
modo  trovare  posto:  altra  è,  per  questo  tratto,  la  soluzione  del- 
l' '  Antiope  '  euripidea,  e  non  v'è  dubbio  che  quei  versi  che  il 
Nauck  credeva  certamente  tragici  e  d'Euripide  non  siano  invece 
comici  e  di  Eubulo. 

Ed  eccoci  alla  fine  della  nostra  analisi. 

Sono  così,  tra  i  frammenti  del  Nauck,  del  Petrie,  di  Pacuvio, 
e  quelli  incerti  che  io  ho  rivendicato  all'  '  Antiope  \  283  versi, 
parte  interi  e  parte  monchi,  che  abbiamo  del  drama  euripideo,  e 
che  ci  hanno  permesso  di  ristabilire  la  successione  di  tutte  le  scene 
ed  anche  qualche  scena  in  modo  abbastanza  particolareggiato. 

Un'osservazione  ancora  prima  di  terminare.  Quanti  erano  gli 
attori  in  questa  tragedia? 

Se  avessimo  voluto  fare   un   grande   uso,  anzi  abuso   di  xuuqpà 

-rrpóaujTra,  far  lavorare  gli  attori  come  disperati  senza  concedere 

loro  un  po'  di  respiro,  andare  incontro  a  qualche  ridicolaggine,  e 

magari  sopprimere  questa  o  quell'altra  scena  molto  opportuna  e 

forse  necessaria,  a  tali  patti  si  sarebbe  anche  potuto  tirare  innanzi 

alla  peggio  senza  il  T€Tp<rrujviaTr|<;:  ma,  tutto  ben  considerato,  io 

credo  che  questo^non  mancasse.  I  personaggi  erano   dunque  i  se- 

guenti  : 

Xopóq, 

TTapaxopr|Yn.ua  Maivdòiuv, 

Aióvuaoq, 

'Avtiótttì, 

'Aucpiuiv, 

Zfìeoq, 

Aipxri, 

Oepàmjuv, 

BoukóXo^, 

"AyycXos, 

AuKoq, 

'Epuri  <;, 


—  263  — 


e  le  parti  così  distribuite: 

TTpuJTcrfuuviaTris 
òeuTepcrfwvtcttT|q 
TpnaToivicTTriq 
T€TpcrfwviaTr|(; 


'Avtióttti,  OepdKuuv,    'Epufi^. 
'Auqpiuuv,  "ATY^oq. 
ZfjOo^,  Aióvucroq. 
AipKT],  BouKÓXog,  AuKoq. 


Angelo   Taccone. 


—  264  - 


PER  IL  MITO  DI  HERAKLES 


Nell'ode  V  di  Bacchilide  (v.  56  sgg.)  all'eroe  Alcmenio,  di- 
sceso nelle  case  di  Persefone  per  trarre  alla  luce  dall'Ade  il  cane 
dagli  aspri  denti,  appare  l'ombra  dell'intrepido  Portaonide,  Me- 
leagros.  Questi,  poi  ch'ebbe  sbigottito  'con  la  paura  eh' uscì  a  di 
sua  vista  '  l'ammirando  figlio  di  Zeus,  lo  rassicura  e  gli  dice  con 
amaro  rimpianto  della  fine  sua  lagrimosa.  Il  poeta  aggiunge  con 
solennità  (vv.  156-169):  «  Dicono  che  il  ferreo  figlio  di  Anfitrione 
«  allora  solo  per  certo  bagnò  di  lagrime  il  ciglio,  lamentando  il 
«destino  dell'eroe  sventurato.  Ed  a  sua  volta  così  gli  parlava: 
«  'Per  chi  deve  morire  non  nascere  è  il  meglio,  ne  mai  riguardare 
«  la  luce  del  sole.  Ma  poiché  nulla  si  ottiene  coi  nostri  lamenti 
«  è  bene  parlare  di  ciò  che  può  avere  alcun  fine.  Or  non  v'è  forse 
«  nell'ampia  magione  del  bellicoso  Oineus  una  vergine  figlia  che 
«  ti  somigli  per  indole?  Questa  vorrei  condurre  splendida  moglie'  ». 

La  risposta  di  Herakles  contiene  due  massime  :  l' una  di  carat- 
tere generale,  comune,  quella  del  jar)  qpuvai  qpépiaxov,  l'altra, 
diciam  pure,  personale.  La  prima  è  un'idea  crudamente  fissa  nel - 
l' intelletto  di  Bacchilide,  il  quale  pure  una  volta,  e  molte  altre 
volte  forse,  avea  cantato  «  a  ciascuno  de'  mortali  il  demone  im- 
pose una  parte  di  affanni  »  (1).  Ma  quale  altro,  fra  i  poeti  del 
sec.  V,  non  avea  cantato  nell'Eliade  quest'amara  sorte  degli  uo- 
mini? Quei  poeti  vissero  in  un'aria  di  malinconia,  naturale  lad- 
dove c'è  una  vita  troppo  goduta  di  fronte  a  un'altra  vita  troppo 
sofferta,  laddove  c'è  smania  di  godimento  e  conoscenza  di  sacri - 


(1)  Framm.  13,  ediz.  Blass. 


—  265  — 
ficio.  Ma  subito  dopo  Herakles  dà  un  consiglio  ch'è  la  conseguenza 
fatale  d'una  premessa  inesorabile  (v.  162  sgg.): 

.  .  .  .  où  y«P  Tk  ècTtiv 
TxpàEiq  tabe  (aupouévoi?, 
XPn  KeTvo  Xéyeiv  ò  ti  Ka\  \xé\\ei  xeXeiv. 

Un  traduttore  di  Bacchilide,  Nicola  Festa,  ci  ammonisce  ch'è 
questo  uno  dei  luoghi  comuni  più  frequenti  (1);  sì,  per  certo, 
uno  dei  luoghi  comuni  corrispondenti  a  una  comunità  di  bisogni 
ideali  che  abbraccia  più  secoli  del  pensiero  greco,  dall'epos  alla 
lirica,  al  dramma.  È  questo  un  principio  di  fede  e  di  saggezza 
scaturito  da  un  esame  e  da  un  giudizio  assai  naturale  e  facile 
della  vita  pagana,  dalle  prime  oligarchie  elleniche  all'  impero  ro- 
mano, da  quando  Odisseo  ammoniva:  à\\' où  yàp  tic,  TrpiìEic; 
èTiTveTO  |aupo|Liévoiaiv  (2),  a  quando  in  maniera  più  volgare  e  più 
incitata  Orazio  gridava:  carpe  diem  o  consigliava  nil  admirarì: 
un  consiglio  ch'è  tutto  un  trionfo  di  umanità  operante  sulla  uma- 
nità speculante,  che  concede  alla  mente  di  riposare  nella  gioia 
dell'azione  anzi  che  nella  gioia  della  riflessione;  siamo  ben  lontani 
da  Epicuro. 

A  noi  tuttavia  non  importa  che  il  pensiero  di  Herakles  sia 
quello  stesso  di  molti  o,  ammettiamo  pure,  di  tutti;  osserviamo 
soltanto  ch'esso  in  Bacchilide  è  pure  particolarmente  attribuito  a 
Herakles.  Il  medesimo  concetto  si  trova,  è  vero,  ripetuto  nel 
frm.  12  (Blass);  però  di  quella  massima  frammentaria  nessuno 
potrà  o  vorrà  certo  dire  a  chi  abbia  voluto  attribuirla  il  poeta, 
se  rappresenti  un'opinione  espressa  direttamente  dall'autore  o  posta 
in  bocca  a  un  eroe,  a  un  dio,  a  un  altro  uomo.  Ma  ripetiamo: 
a  noi  importa  che  in  Bacchilide  Herakles  abbia  parlato  in  quel 
modo.  Alla  fine  dell'episodio  di  Meleagros,  il  Festa  aguzza  l'occhio 
e,  con  acutezza  forse  eccessiva,  sorprende  l'arte  del  poeta  in  un 
congiungimento   di    sorte,  lasciato    artisticamente    intendere,  tra 


(1)  Le  Odi  e  i  Frammenti  di  Bacchilide,  Firenze,  1898,  p.  133. 

(2)  Od.  k.  202. 


—  266  - 

Ercole  e  Meleagro:  siffatto  congiungimento  l'arte  del  poeta  ci 
svela  attraverso  quella  mirabile  trama  di  parole  e  ò"  imagini.  De- 
ianira,  la  vergine  dal  collo  fiorente,  farà  un  giorno  di  Herakles 
una  vittima,  come  fece  Althaia  di  Meleagro.  Tanto  è  vero  che  in 
tutte  le  cose  bisogna  cercare  là  femina!  «  Così  »,  prosegue  il  Festa, 
«  i  destini  dei  due  eroi  devono  fatalmente  congiungersi  »  (1).  No, 
non  così  devono  facilmente  congiungersi  i  destini  dei  due  eroi; 
così  forse  piace  intendere  a  quel  postillatore,  ma  l'arte  del  poeta, 
la  sua  visione  eroica  tutta  piena  di  sensazioni  reali  e  presenti, 
non  impone  alcun  presentimento  tragico  di  una  nuova  fine.  In 
quell'episodio  c'è  tutto  un  tremore  appassionato  e  una  gran- 
dezza eroica  cb'è  sufficiente  motivo  dell'arte  :  la  grande  sventura 
del  fortissimo  eroe,  Herakles,  che  trema  che  piange  che  conforta, 
e  una  vergine  non  conosciuta,  desiderata  come  una  bellezza  mi- 
steriosa, non  è  forse  materia  bastevole  al  poeta  e  all'artista  ?  Il 
Festa  vede  un  riscontro  fatale  della  sorte  nelle  parole  di  Herakles, 
ed  ha  un'osservazione  assai  meschina  forse  e  leggiera  per  un  in- 
terprete di  Bacchilide  e  per  uno  studioso  del  pensiero  greco: 
«  Herakles,  mentre  vuole  evitare  i  vani  lamenti,  va  incontro 
da  se  alla  sua  sciagura  !  »  (2).  Ma  noi  non  possiamo  costringere 
il  poeta  a  preparare  con  quei  versi  la  sciagura  dell'Anfitrionide 
e  a  riversare  in  quelle  parole  la  ironia  tragica  della  sorte;  e  tutte 
le  ragioni  o  gli  spropositi  della  critica  non  riusciranno  a  costrin- 
gere le  ragioni  dell'arte.  Herakles  non  vuole  evitar  nulla  in  quel- 
l'episodio; il  figlio  di  Alcmena  ha  parlato  in  Bacchilide  come 
parlerà  in  Euripide:  egli  è  solito  profferire  il  motto  della  sag- 
gezza umana,  anche  quando  Deianira  non  si  aggiunga  a  turbare 
l'orizzonte  fosco  dell'eroe  e  la  vista  dei  critici  troppo  sottili. 

Siamo  in  Tessaglia,  nella  corte  di  Admeto,  dov'è  un  cupo  acerbo 
dolore  intorno  ad  Alcesti  morta.  Ivi  capita  Herakles,  vicino  a 
compiere  la  terza  delle  fatiche  pel  Tirintio  Euristeo;  ei  si  reca 
alla   conquista  dei   cavalli   di   Diomede  Tracio  (3).  Al  coro  che 


(1)  Op.  cit.,  p.  35. 

(2)  e.  s. 

(3)  v.  476  sgg. 


-  267  - 

l'interroga  risponde  parole  divine  (v.  499  sgg.):  «  E  del  mio  de- 
«  stino  questa  fatica  ;  è  un  demone  duro  il  mio,  sempre,  e  tende 
«  alla  vetta:  se  m'è  d'uopo  far  guerra  coi  figli  di  Marte,  Licaone 
«  prima,  poi  Cigno:  or  vado  al  mio  terzo  travaglio.  .  .  Ma  nes- 
«  suno  vedrà  la  schiatta  d'Alcmena  tremar  di  mano  nemica, 
«  giammai  ».  Giunge  Admeto,  che  gli  nasconde,  cortese,  l'ambascia 
vera  dell'animo,  e  gli  assegna  un  luogo  della  casa  remoto,  dove 
non  giungano  i  gemiti  dei  dolenti,  e  ordina  al  servo  che  larga- 
mente ristori  l'ospite  illustre.  Più  tardi  il  funerale  d'Alcesti  è 
compiuto:  il  servo  ed  Ercole  sono  soli.  Quest'ultimo  mangia  e 
beve  e  canta  senz'altra  cura  del  mondo:  il  servo  aggiunge  al  do- 
lore lo  sdegno  (v.  747  sgg.):  «  Molti  stranieri  io  conobbi  e  di 
«  ogni  contrada  giunti  alle  case  di  Admeto:  ad  essi  ho  apprestato 
<  le  mense;  ma  un  più  malvagio  di  costui,  venuto  alla  nostra 
«  dimora,  non  mi  capitò  giammai.  Egli  apparve  vedendo  tutt'af- 
«  flitto  il  mio  padrone  e  pure  varcò  senza  ritegno  le  soglie,  e, 
«  poi  ch'ebbe  appresa  la  sciagura,  senza  alcuna  costumatezza  ac- 
«  colse  gli  offerti  doni  ospitali,  anzi  se  ci  scordammo  d'una  cosa 
«  ei  fa  schiamazzo  che  gli  si  rechi.  Con  un  nappo  di  edera  tra 
«  le  mani  ei  cionca  il  liquore  pretto  della  nera  madre,  fino  a  che 
«  non  l'abbia  scaldato  ed  invaso  la  fiamma  del  vino:  circonda  il 
«  capo  con  rami  di  mortella,  urlando  canzonacele  stonate  ;  e  mi  è 
«  toccato  così  di  sentire  un  duplice  concento;  poiché  costui  can- 
«  tava  per  nulla  commosso  al  dolore  di  Admeto  e  noi  domestici 
«  piangevamo  la  padrona,  senza  poter  neanco  mostrare  il  volto 
«  lagrimoso:  così  prescrisse  Admeto.  Ed  ora  io  disfamo  qua  dentro 
«  lo  straniero,  un  furfante  un  mariuolo  un  ladrone  forse;  e  in- 
«  tanto  è  portata  là  fuori,  lei;  ne  io  potei  seguirla  ne  stender 
«  la  mano,  compiangendo  la  signora  mia,  che  per  me  e  pei  servi 
«  tutti  era  la  madre,  era:  e  da  quanti  malanni  non  ci  salvava 
«  acquetando  le  ire  del  consorte!  Oh  non  debbo  io  a  buon  diritto 
«  odiare  costui,  piovuto  qua  in  mezzo  alle  nostre  sventure?  ». 

Così  l'antichità  potè  qualche  volta  rappresentare  Herakles:  non 
come  una  figura  grottesca,  ma  come  una  tendenza  idealizzata,  vale 
a  dire  esagerata.  11  popolo  vien  così  raffigurando  le  idee,  le  po- 
tenze, le  forze  morali:  con  vigorosi  ed  esagerati  contorni  fisici.  I 


-268  - 
tempi  più  antichi  non  hanno  parodie:  così  come  non  ne  ha  tut- 
tavia il  popolo  quando  abbozza  e  raffigura  i  suoi  ideali.  La  pa- 
rodia è  concessa  soltanto  a  chi  sta  fuori  del  mondo  rappresentato. 
Le  caricature  si  rassomigliano  a  quelle  figure  strambe  e  ridevoli 
che  assumono  talvolta  le  nubi,  dopo  la  giornata,  al  tramonto:  e 
del  tramonto  ci  hanno  ancora  la  profonda  malinconia  e  l'intimo 
abbattimento;  Morgante,  don  Quijote,  Tartarin  non  fanno  allegria. 
Le  impronte  che  lascia  la  fantasia  del  popolo  nell'arte  sono  sempre 
gigantesche,  e  quindi  grottesche.  Ma  in  quelle  imagini  non  c'è 
irreverenza  né  astuzia:  se  così  fosse,  dovremmo  considerare  siccome 
caricature  irreverenti  gli  dei  e  gli  eroi  tutti  dell'epos  greco. 
Tutte  quelle  proporzioni  smisurate,  quei  lineamenti  mostruosi 
sono  come  grandissime  ombre  proiettate  da  idee  semplici  e  grandi. 
Gli  dei  e  gli  eroi  dell'  Eliade  sono  polisarci,  di  una  polisarcia 
divina  che  oggi  farebbe  ridere  gl'increduli  e  disperare  i  fedeli. 
Ma  pure  solo  da  quel  grottesco  primitivo  noi  abbiam  potuto  a 
mano  a  mano  estrarre  il  concetto  ideale  di  grandezza  e  di  forza: 
abbiamo  inteso  prima  il  bisogno  di  vedere,  di  sentire  qualche 
cosa  di  grande,  di  superiore  fuori  di  noi;  più  tardi  ne  abbiamo 
raccolto  intimamente  l'imagine  ed  è  sorta  l'idea.  Gli  antichi  raf- 
figurarono i  membri  enormi  e  gli  arnesi  giganteschi  dei  loro  numi, 
come  il  medio  evo  ci  dette  i  lineamenti  stravolti  e  ingrossati  dei 
suoi  santi,  così  come  ai  bambini  si  è  soliti  novellar  di  favolosi 
vigori  muscolari,  quando  si  voglia  accennare  a  una  straordinaria 
forza  morale. 

Così  per  Ercole,  in  quel  tempo:  vale  a  dire  al  V  secolo  a.  C. 
e  prima  ancora.  Egli  è  l'eroe  colto  dalla  sventura:  la  sua  vita  è 
il  travaglio  senza  tregua,  non  per  la  gloria,  ma  per  la  conserva- 
zione. È  una  forza  che  dura  e  si  estende  in  una  continua  e  for- 
midabile attività  di  resistenza:  e  questa  resistenza  continuata  noi, 
come  tutti  gli  altri  prima  di  noi,  chiamiamo  il  dolore.  Herakles 
è  l'eroe  della  fatalità  dolorosa  (1);  una  fatalità  che  l'avvolge  subito 
in  una  spira  tenace:  è  il  serpente  ch'egli  strozza  nella  culla,  ne 


(i)  Nei  Problemata  aristotelici  ('sect.  XXX)  Eracle  è  detto  |ueAaYXoXiKÓ<;  : 
oggi  diremmo  nevrastenico. 


—  269  — 

le  case  di  Anfitrione.  Egli  ha  resistito  fin  da  principio  al  de- 
stino; ma  per  questo  suo  destino  di  travaglio  e  di  lotta  egli  è 
la  più  grande  espressione  dell'umanità:  nessun  dio  e  nessun  eroe 
è  più  grande  di  lui.  11  mito  greco  ci  dette  un  dio  che  conobbe 
interamente  la  più  intensa  e  la  più  lunga  esistenza  del  mondo;  la 
religione  cristiana  deificò  un  martire  che  si  fermò  alla  croce:  un 
supplizio,  per  un  nume,  troppo  tardi  cominciato  e  troppo  presto 
finito. 

Herakles  contempla  tutta  la  vita:  egli  è  vissuto  per  secoli 
poiché  ha  molti  anni  sofferto  ma  perchè  anche  ha  lungo  tempo 
goduto:  il  godimento  dell' uomo  triste.  11  riso  dell'Anfitrionide  è 
quasi  una  continuazione  del  dolore.  Laddove  gli  antichi  trovavano 
riposo  alle  ansie  della  mente,  alla  stanchezza  del  corpo,  ai  fremiti 
del  desiderio,  alla  smania  della  vita  faticante,  nel  vino,  nel  cibo, 
nella  donna,  là  troverà  il  dio  della  fatica,  della  privazione  e  del- 
l'odio, i  respiri  della  calma  dopo  i  sospiri  della  guerra.  Ora  il 
simbolo  di  questa  forza  dovea  essere  ingigantito;  perchè  la  rap- 
presentazione efficace  di  un'idea  non  può  esser  la  fotografia  di  un 
oggetto  reale:  se  così  fosse,  Fidia,  il  più  grande  artista  del  mondo, 
non  avrebbe  con  tanto  soverchio  di  grandezza  modellate  le  membra 
a  Zeus  e  ad  Athena.  Herakles  ha  bisogno  di  bere  e  di  mangiar 
molto,  per  continuare  le  sue  fatiche,  che  sono  le  fatiche  eterne 
del  mondo,  come  il  suo  ristoro  è  quello  eterno  degli  affaticati  ; 
egli  nelle  brevi  soste  per  le  corti  dei  re  deve  nutrire  i  muscoli 
e  alleviare  la  mente:  senza  quel  cibo  e  quel  vino  verrebbero  meno 
il  sorriso  e  la  forza,  di  cui  il  mondo  ha  bisogno  per  dimenticare 
e  per  ricominciare. 

Tuttavia  nel  monologo  del  GepaTTuiv  c'è  molto  dell'arte  tragica 
euripidea;  Euripide  che  fu  così  illecitamente  combattuto  da  Ari- 
stofane è  pure  il  poeta  drammatico  che  più  gli  si  avvicina:  in  lui 
c'è  tutta  la  smania  di  osservazione  sottile,  di  esame  scontroso,  di 
critica  pungente,  che  aveva  invaso  i  contemporanei.  In  quel  tempo 
veniva  su  una  grande  forza  che  parea  nuova  e  parea  spingesse  la 
base  sociale  rapidamente  in  là,  molto  in  là,  verso  altri  destini 
umani  che  pure  eran  segnati  dagli  uomini.  La  tradizione,  il  mito, 
la  generazione  dei  numi  e  degli  eroi   giacevano  come  confusi  in 


-  270  — 

una  nebbia  che  non  si  diradò,  inai  più:  restava  vincente  ed  av- 
volgente la  volontà  dell'avrip  e  la  forza  del  òfjinoc;  :  nessuno  po- 
teva resistere  a  quella  formidabile  corrente  di  nuovi  ideali  che 
corrispondevano  alle  nuove  vicende  storiche.  La  vita  pubblica  di 
Atene  era  in  piena;  dovunque  affluivano,  irrompevano  tutte  le  vene 
popolari  e  sociali  con  un  fragore  che  può  tradursi  in  cachinni 
e  in  fremiti:  gli  uni  che  risonano  pel  Gécnpov  dove  s'incoronano 
i  poeti,  gli  altri  che  si  levano  dall'  àyopd  dove  trionfano  gli  oratori. 
Cosi,  per  virtù  dei  tempi  che  si  svolgevano  con  rapidità,  si  spiega 
anche  la  rapida,  quasi  la  violenta  evoluzione  della  tragedia,  che 
in  tre  poeti,  succedentisi  senza  interruzione,  abbraccia  tre  periodi 
dell'arte  e,  poiché  si  tratta  della  tragedia  greca,  aggiungiamolo 
pure,  della  vita.  Eschilo  avea  tratto  sulla  scena  numi  ed  eroi  e 
segnato  la  grande  misteriosa  orma  del  fato  laddove  era  necessario 
svolgimento  delle  cose  umane;  Sofocle  avea  rivestito  di  forme  più 
sensibili  i  grandi  personaggi  dell'epos  e  dato  loro  funzione  morale 
nella  società;  Euripide  si  accorse  che  al  di  là  del  mito  e  del  dio 
c'è  la  ragione  e  c'è  1'  uomo,  e  sopra  il  destino  dei  re  e  degli  eroi 
sta  il  destino  dei  popoli  e  l'imperioso  procedere  dell'umanità. 

Euripide  si  sentiva  un  demolitore  di  miti;  ma  la  tragedia  era 
cosa  sacra,  restava  ancora  patrimonio  del  culto  religioso:  e  il 
poeta  si  racchiude  nei  cori  e  nei  personaggi  secondari;  qua  egli 
svela  la  sua  verità  e  la  sua  libertà.  Nella  scena  del  GepàTT'juv, 
come  abbiam  detto,  v'è  una  larga  traccia  dell'arte  euripidea,  che 
vuole  essere  rappresentativa  e  reale  :  c'è  tutto  quel  fare  domestico, 
quel  dispettoso  gesto  popolano,  quella  esagerata  rampogna  plebea 
che  il  poeta  amò  indubbiamente  trasportare  dal  campo  reale  della 
vita  all'ambiente  ideale  del  dramma;  il  6epàn-uuv  è,  a  mio  giu- 
dizio, piuttosto  un  elemento  dell'arte  euripidea  che  un  elemento 
del  mito  Eraclideo.  Il  servo  è  un  personaggio  di  Euripide,  He- 
rakles  è  un  personaggio  del  popolo  greco;  esso  attraverso  l'arte 
del  tragedo  acquista  un  carattere  più  drammaticamente  umano; 
ma  ciò  che  egli  dice  in  Euripide,  per  cui  riesce  a  meravigliarci 
e  a  commuoverci,  è  l'attributo  più  importante,  il  colorito  principale 
della  sua  leggenda  che  il  poeta  attico  seppe  infondere  de  la  sua 
squisita  conoscenza  umana. 


—  271  - 


*  * 


Herakles  vede  il  servo  accigliato,  e  lo  chiama  e  gli  parla  se- 
reno e  forte,  quale  un  dio  (vv.  773-802):  «  0  tu,  perchè  mi 
«  guardi  così  cupo  e  pensieroso?  Io  non  trovo  giusto  che  un  servo 
«  si  mostri  arcigno  con  gli  ospiti  :  deve  anzi  accoglierli  con  affa- 
«  bilità;  tu  invece  vedendo  qua  presente  un  signore  amico  del 
«  tuo  padrone,  lo  ricevi  con  questa  faccia  odiosa  e  aggrondata:  e 
«  perchè  poi?  per  un  lutto  che  non  ti  appartiene.  Qua  vieni,  qua; 
«  io  voglio  farti  più  saggio.  Sai  tu  qual'è  la  natura  delle  cose 
«umane?  Credo  di  no;  be',  qual'è  infatti?...  Dunque,  ascoltami. 
«  Tutti  gli  uomini  devono  morire,  e  non  v'  ha  chi  sappia,  tra  i 
«  mortali,  se  al  mattino  appresso  ancora  vivrà.  La  via  della  sorte 
«è  invisibile,  né  c'è  alcun  maestro  che  l'insegni  né  alcuna  arte 
«  che  valga  a  trovarla.  Stammi  dunque  a  sentire  e  impara  da  me 
«  quel  che  ti  dico:  vivi  tranquillo,  bevi,  conta  il  tuo  vivere  giorno 
«  per  giorno;  il  resto  è  della  fortuna.  Un'altra  cosa:  onora  la  di- 
«  vinità  che  agli  uomini  è  fra  tutte  la  più  dolce,  Ciprigna.  È 
«  un  nume  benevolo.  Lascia  tutto  il  resto  e  affidati  a  me,  se  credi 
«  almeno  ch'io  dica  cose  giuste:  io  lo  credo.  Or  su,  dunque,  via: 
«  lascia  tanta  tristezza  e  bevi  con  noi,  passando  sopra  il  destino, 
«  e  copriti  di  corone.  Oh  che,  non  vorresti  forse?  ...  So  bene 
«  che  dai  pensieri  funesti  ti  condurrà  in  porto  l'onda  agitata  e 
«  tracannata  del  bicchiere.  I  mortali  devono  pensare  cose  mortali. 
«  Io  così  giudico:  a  tutti  quanti  gli  uomini  cupi  e  pensierosi  la 
«vita,  credimi,  non  è  vita;  è  sventura  ». 

È  questa  una  pagina  mirabile  della  drammatica  greca.  C'è  qui 
una  vena  d'umorismo  profondo  che  il  poeta  trae  dalle  sorgenti 
dello  spirito  suo,  ma  la  forza  gli  è  data  dal  mito.  Questa  scena, 
pensiamo  noi,  non  era  necessaria  nella  favola  d'Alcesti,  ma  era 
necessario  Herakles;  un  altro  poeta  non  l'avrebbe  introdotta  forse, 
e  qui  sta  l'impronta  soggettiva  del  genio  euripideo;  ma  senza  il 
personaggio  di  Herakles  Euripide  non  l'avrebbe  forse  pensata. 

Concludiamo.  In  Bacchilide  sono  attribuite  ad  Herakles  talune 
riflessioni  che  hanno  riscontro  con  quelle  dell'Alcmenio  nell'Ai- 


—  272  - 
casti  euripidea.  Pur  da  questo  si  può  dedurre  come  gli  antichi, 
fino  al  V  secolo,  abbiano  attribuito  un  determinato  carattere  psi- 
chico ed  etico  all'eroe  famoso. 

Nella  corte  d'Admeto  Herakles  ha  il  solco  dell'arguzia  profonda 
e  lo  scatto  della  risata  gioconda;  prima  nell'Ade  egli  avea  ma- 
ledetto la  nascita  e  avea  dall'utile  estratta  la  ragione  dell'opera 
umana.  È  la  profonda  ruga  dei  secoli  che  si  stende  a  volta  a  volta 
nell'ampio  sorriso  di  chi  si  rassegna  alla  vita:  Amleto  e  Falstaff. 
E  noi  vorremo  appresso  inseguire  attraverso  l'antico  ideale  mondo 
dell'Eliade  questo  simbolo  eternamente  divino  della  sapienza  eroica 
temprata  d'acciaio. 


Concetto  Marchesi. 


273  — 


L'IRRAZIONALE  E  LA  CRITICA  OMERICA 


Al  prof.  Gaetano  De  Sanctis. 


La  polemica  utile  è  quella  che  si  fa  con  gli  amici.  —  Quando 
due  galantuomini  si  propongono  la  ricerca  della  verità,  se  anche 
muovono  per  strade  opposte,  poiché  uno  è  lo  scopo,  può  darsi  che 
dopo  molti  giri  e  rigiri,  continuando  a  gittarsi  reciprocamente 
voci  e  richiami,  può  darsi,  dico,  ed  è  anzi  sperabile,  che  un  bel 
giorno  si  incontrino  o  alla  meta  o  poco  lungi  dalla  meta  per  poi 
procedere  insieme.  Se  invece  son  due  che  si  ostinano  ciascuno  nel 
proprio  punto  solamente  per  non  parere  di  esser  da  meno  l' uno 
dell'altro,  allora  a  che  cosa  la  polemica  serva  io  non  so  vedere. 
Vero  è  che  il  dare  di  tanto  in  tanto  una  tirata  d'orecchi  a  qualche 
saccentuzzo  o  mettere  in  chiaro  la  ciarlataneria  di  qualche  bacca- 
lare può  essere  cosa  meritoria  e  anche  doverosa,  ma  per  il  pub- 
blico grosso  in  conclusione  cosa  giova?  Donna  Prassede,  —  non 
quella  del  Manzoni,  ma  una  sua  pronipote  che  ho  conosciuto  io, 
—  mi  diceva  una  volta  che  in  ogni  questione  essa  riteneva  che 
la  ragione  ed  il  torto  fossero  sempre  metà  da  una  parte  e  metà 
dall'altra;  così  che,  con  questo  bellissimo  postulato,  se  io  pensassi 
che  chi  mi  legge  fosse  altri  che  un  professore  o  uno  studente,  e 
quindi  uno  spiantato,  io  dovrei  dir  subito  ch'egli  mi  deve  cento- 
mila lire,  sicuro  che  il  giudizio  salomonico  me  ne  assegnerebbe 
cinquantamila  per  lo  meno.  E  che  giudichino  appunto  come  Donna 
Prassede  sono  i  più:  intendere  e  rendersi  ragione  costa  fatica,  e 
quando  hai  ben  provato  e  dimostrato  ciò  che  volevi  provare  e  di- 
mostrare, hai  fatto  appena  un  lavoro  utile  per  la  storia,  hai  acqui- 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XXXIII.  18 


—  274  — 

sito  solo  un  documento  di  più  della  imbecillità  del  genere  umano. 
La  polemica  coi  nemici  non  può  esser  dunque  che  un  increscioso 
dovere:  quella  con  gli  amici,  e  amici  che  si  amano,  che  si  sti- 
mano e  che  si  rispettano,  può  diventare  un  piacere  eletto,  e  può 
essere  veramente  utile  e  a  chi  discute  e  a  chi  ascolta  la  discus- 
sione. Abbia  dunque  pazienza  l'amico  De  Sanctis,  e  senta  qui 
cosa  ho  da  opporre  al  suo  articolo  'L'irrazionale  nell'Iliade'  (1) 
a  proposito  delle  obiezioni  che  egli  ha  mosse  alla  tesi  da  me  so- 
stenuta nel  mio  libro  'L'irrazionale  nella  Letteratura  \ 

Egli  sostiene  la  pluralità  di  autori  nell'Iliade;  io  (a  parte 
qualche  interpolazione  superficiale)  l'unità.  —  E  la  prima  que- 
stione in  cui  dissentiamo  è  quella  dei  doppi.  Egli  conviene  che 
a  priori  non  v'è  nulla  in  contrario  all'ipotesi  che  il  poeta  abbia 
copiato  se  stesso.  «  Sta  però  a  vedere,  soggiunge,  se  in  pratica 
spieghi  meglio  i  fatti  che  non  la  ipotesi  della  molteplicità  dei 
poeti  ».  Ipotesi?  Quella  della  molteplicità  dei  poeti  è  un'ipotesi  : 
quella  del  ripetersi  e  del  copiarsi  non  è  un'ipotesi,  ma  un  fatto 
e  una  legge  della  creazione  artistica. 

Qualcuno  ha  fatto  al  mio  libro  l'appunto  che  sia  troppo  lungo, 
e  astrattamente  parlando  ha  ragione:  l'argomentazione  mia  poteva 
infatti  sbrigarsi  in  due  parole,  e  ai  lettori  spregiudicati  la  verità 
poteva  esser  subito  chiara.  Gli  è  che  quando  si  tratta  di  correg- 
gere un  dirizzone  sbagliato,  l'insistenza  non  è  mai  troppa,  e  perciò 
ho  abbondato  nella  raccolta  dei  fatti  ;  ho  abbondato,  ma  per  quanti 
ne  abbia  allegati,  essi  non  sono  che  una  minima  parte  di  quelli 
che  avrei  potuto  allegare.  L'amico  De  Sanctis,  che  chiama  ipotesi 
la  mia  dimostrazione,  la  reputa  forse  ancora  troppo  scarsa?  Io 
credo  che  ciascuno,  purché  ci  rifletta,  possa  trovare  di  che  per- 
suadersene, qualunque  opera  d'arte  prenda  a  leggere,  sia  antica, 
sia  moderna.  La  fantasia  umana  è  una  cosa  assai  più  povera  di 
quello  che  comunemente  si  creda,  e  ciascun  artista  può  disporre 
solo  di  un  numero  assai  limitato  di  rappresentazioni  e  di  atteg- 
giamenti. Tutti  gli   autori  concepiscono  dei  doppi  :  la  riflessione 


(1)  Riv.  di  filol.  XXXII  (1904)  fase.  I,  pp.  41-57. 


—  275  - 

bensì  può  cercare  di  dissimularli,  ma  la  legge  naturale  si  impone. 
Ipotesi?  Ma  io  dico  invece  che  i  doppi  sono  anzi  una  prova  che 
l'autore  è  uno  solo:  un  interpolatore  avrebbe  aggiunto  qualche  cosa 
di  diverso  e  di  suo. 

Leggevo  recentemente,  e  in  parte  rileggevo,  le  Storie  straor- 
dinarie di  Edgardo  Poe.  Ebbene,  basta  la  più  superficiale  atten- 
zione per  notare  ch'egli  si  copia.  E  non  solo  si  copia  là  dove  il 
genere  stesso  della  novella  ha  una  certa  analogia  materiale,  come 
nelle  supposte  relazioni  di  processi  indiziari,  o  dove  il  dato  este- 
riore del  fatto  è  molto  simile  (e  sono  pur  doppioni  anche  questi), 
ma  anche  in  casi  di  concezioni  puramente  psicologiche,  dove  l'ana- 
logia non  è  una  conseguenza  o  una  derivazione,  ma  è  pensata 
direttamente  come  sostanza  del  racconto.  Mi  basti  citare,  tra  le 
tante,  le  due  novelle  Morella  e  Ligeia,  che  sono  tra  le  più 
belle  cose  che  il  Poe  abbia  scritto,  eppure  non  sono  altro  che  due 
varianti  di  un  concetto  solo.  Nella  prima  la  sposa  morta  rivive 
e  rimuore  nella  figlia,  nella  seconda  rivive  nel  cadavere  della 
seconda  moglie:  nella  prima  il  marito  stima,  ma  non  ama,  la 
prima  sposa,  nella  seconda  ne  è  innamoratissimo:  in  tutt'e  due  è 
dedito  all'oppio  e  perciò  soggetto  ad  allucinazioni. 

Tutti,  quanti  non  sono  proprio  smaliziati  dalla  riflessione,  tutti 
pensano  e  scrivono  così.  Io  per  esempio  adesso  sto  scrivendo  un 
romanzo  (ho  accumulato  tanta  esperienza  della  sciocchezza  e  della 
malvagità  umana,  da  credere  di  poter  rappresentarle  sufficente- 
mente);  e  noto  appunto  questo  fenomeno:  i  caratteri  e  le  azioni 
dei  miei  personaggi  tendono  a  rassomigliarsi.  Naturalmente,  poiché 
la  questione  omerica  mi  ha  smaliziato,  cercherò  di  differenziarli, 
e  se  riuscirò  a  finire,  e  a  finir  bene,  doppioni  come  gli  omerici, 
o  come  quelli  del  Poe,  non  ce  ne  saranno  forse  più  ;  ma  se  non 
ce  ne  saranno,  vorrà  dire  che  li  ho  cacciati  via  a  forza,  e  non  già 
che  nella  concezione  prima  e  spontanea  non  ci  dovessero  essere. 
L'esperienza  che  uno  fa  sopra  di  se  è  molto  più  persuasiva  delle 
osservazioni  fatte  sugli  altri,  e  per  ciò  non  mi  si  voglia  male  se 
cito  me  stesso  e  il  caso  mio  ;  né  lo  cito  per  lodarmi  ;  è  un  fatto 
che  resta  un  fatto,  anche  se  accade  al  povero  signor  me  stesso. 
Ma  lasciando  il  signor  me  stesso,  lasciando  il  Poe,  lasciando  i 


—  276  — 

moderni,  prendiamo  Sofocle,  che  pure  è  un  poeta  di  riflessione. 
Elettra  ed  Antigone,  Ismene  e  Crisotemi  non  paiono  la  copia  l'una 
dell'altra?  Guardiamo  i  motivi  che  muovono  i  suoi  personaggi  e 
l'azione  dei  suoi  drammi.  L'azione  dell'Edipo  re  è  determinata 
da  tre  oracoli  ;  da  tre  responsi  quella  dell'  Edipo  a  Colono  ;  due 
conducono  allo  svolgimento  delle  Trachinie;  un  comando  del  dio 
muove  l'azione  dell'Elettra,  e  una  profezia  quella  del  Filottete. 
La  religiosità  di  Sofocle,  che  è  pur  manifesta  in  tanti  altri  modi, 
ama  dunque  rivestirsi  anche  di  forme  molto  analoghe.  Simili  os- 
servazioni si  possono  fare  sull'  ironia  tragica,  i  cui  tipi  sommi 
sono  l'Edipo  re  e  il  Creonte  dell'Antigone,  senza  contare  l'Ajace 
e  l'Eracle  delle  Trachinie,  che  periscono  appunto  allora  quando 
dovrebbero  terminare  i  loro  guai:  e  lasciamo  altre  analogie  più 
particolari  non  meno  notevoli  di  posizioni  e  di  espressioni. 

Ad  ogni  modo,  poiché  il  moltiplicare  gli  esempi  può  riuscire 
superfluo  e  stucchevole,  questo  dei  doppi  è  un  fatto  reale  e  ge- 
nerale; può  piacere,  può  dispiacere,  ma  non  potrà  mai  esser  negato. 
Ora,  d'altra  parte,  poiché  la  "stessa  cosa  non  può  stare  egualmente 
bene  in  due  luoghi  diversi,  e  si  potrà  sempre  dire  —  qui  sta  meglio, 
o  qui  sta  peggio,  —  ecco  che  la  critica  razionalistica  trova  sempre 
il  conto  suo:  in  un  luogo  sta  peggio,  dunque  quel  luogo  è  inter- 
polato. A  seconda  dei  gusti  dovremo  allora  togliere  a  Sofocle  o 
Ismene  o  Crisotemi,  al  Poe  o  Morella  o  Ligeia,  e  così  via.  —  La 
psicostasia,  dice  appunto  il  mio  ottimo  amico,  è  perfettamente  a 
posto  nel  libro  XXII  (X),  dunque  quella  del  libro  Vili  (0)  è 
un'imitazione.  E  io  dico  di  no,  per  la  semplice  ragione  dei  doppi, 
anche  se  nel  libro  Vili  non  fosse  del  tutto  a  proposito.  Ma  a 
proposito  è,  e  non  meno  che  nel  libro  XXII.  Zeus  eseguisce  la 
promessa  fatta  a  Teti:  la  promessa  aveva  avuto  una  rappresen- 
tazione plastica  nel  cenno  col  capo,  e  una  rappresentazione  pla- 
stica ha  l'esecuzione  nella  scena  delle  bilance.  Perchè  sarebbe  qui 
fuori  di  posto?  La  sorte  di  Ettore  e  quella  d'Achille  nel  1.  XXII 
ci  interessano  sommamente  per  una  ragione  di  simpatia;  ci  siamo 
appassionati  per  loro,  e  il  librare  che  fa  Zeus  le  loro  sorti  nel 
momento  supremo  è  una  scena  ben  preparata,  e  perciò  ci  colpisce 
e  ci  piace.  A  ragionare  freddamente  per  altro  non   v'ha  dubbio 


—  277  — 

che  più  giustificata  sia  la  scena  del  libro  Vili.  Si  tratta  infatti 
della  sorte  non  di  due  individui,  ma  di  due  popoli  ;  si  tratta  non 
della  semplice  adesione  ad  una  fatalità  che  viene  ad  ora  fìssa, 
ma  dell'esecuzione  di  una  promessa  solenne,  dell'adempimento  di 
un  atto  morale  di  giustizia.  Persuaso  che  l'arte  non  è  fatta  di 
ragione,  ma  di  sentimento,  dico  che  la  scena  sta  meglio  nel  1.  XXII, 
però  dico  anche  che  chi  la  giudica  al  lume  della  ragione  deve  ri- 
conoscerla più  a  posto  nell'ottavo.  —  Ma,  dice  il  De  Sanctis,  non 
è  questa  la  battaglia  decisiva,  né  è  sorto  il  giorno  ferale  per  gli 
Achei.  Ed  io  invece  dico  di  sì:  questa  è  la  battaglia  decisiva, 
perchè  appunto  in  questa  battaglia  la  promessa  di  Zeus  a  Teti  è 
compiuta.  Gli  Achei  infatti  sono  sconfitti,  ed  Agamennone  è  co- 
stretto a  far  le  sue  scuse  ad  Achille.  Che  si  vuole  di  più?  Questa 
è  la  giustizia  che  vien  resa  all'eroe:  che  se  egli  si  ostina  e  tra- 
scende, ciò  che  avviene  poi  avviene  solo  per  suo  danno  e  direi 
quasi  per  sua  punizione.  L' intervento  così  deciso  e  solenne  di  Zeus 
era  perciò  a  posto  qui,  e  non  più  oltre:  qui  egli  puniva  la  pre- 
potenza; più  oltre  avrebbe  parteggiato  per  l'ostinazione:  se  poi 
vogliamo  levare  del  tutto  l'intervento  di  Zeus,  allora  tant'era  che 
non  intervenisse  neppure  fin  dal  bel  principio,  che  ci  avrebbe  fatto 
miglior  figura.  Io  non  capisco  come  non  si  voglia  capire  che  senza 
questa  scena  il  poema  è  monco  e  l'azione  sua  è  semplicemente 
insensata. 

Ora  se  la  psicostasia  è  bene  a  posto  nel  1.  Vili,  per  la  stessa 
ragione  è  a  posto  anche  tutta  la  scena  dell'Olimpo  che  la  precede. 
Ma  dice  il  De  Sanctis,  che  in  questa  parte  ci  sono  molti  versi 
tolti  di  peso  da  altri  libri  dell'  Iliade  e  specialmente  dal  quinto. 
Ed  io  modificherei  la  sua  espressione  e  direi  che  vi  sono  dei  versi 
che  sono  comuni  con  altri  luoghi.  E  che  perciò?  Nel  v.  3,  per 
citarne  uno,  gli  Dei  si  radunano 

àKpoTÓTr)  Kopuqprj  TToXuòeipàòoq  Où\Ù)ìttoio, 

e  il  De  Sanctis  dice  che  è  tolto  da  E  754.  Ebbene,  potrebbe  es- 
sere tolto  anche  da  A  499.  Ma  perchè  tolto?  Esso  esprime  una 
determinazione  tradizionale,  fissa;  è  una  frase  fatta,  un  luogo  co- 
mune, e  non  è  più  a  posto  qui  che  là,  perchè  è  a  posto  sempre. 


-  278  - 

E  così  dicasi  degli  altri  versi  che  il  De  Sanctis  cita;  sono  tutti 
frasi  fatte,  indifferenti,  belle  o  brutte  (non  discutiamo)  ugualmente 
in  qualunque  luogo  si  trovino;  non  sono  concetti  particolari  e 
particolarmente  copiati:  i  concetti  particolari  invece  del  nostro 
luogo  sono  appunto  particolari  e  propri  di  esso,  ne  si  trovano  al- 
trove. Lo  stesso  dicasi  dei  versi  che  ci  rappresentano  l'inizio  della 
battaglia,  e  poiché  anche  il  De  Sanctis  riconosce  che  questi  anche 
qui  sono  a  posto,  tiro  innanzi  e  passo  oltre. 

Io  avevo  scritto  nel  mio  libro  (p.  284)  che  il  brano  verso  la 
fine  di  0  (350-484),  dove  Era  ed  Atena  cercano  inutilmente  di 
intervenire  nella  battaglia,  lo  ritengo  interpolato.  Poiché  qui  dunque 
siamo  d'accordo,  non  perdiamo  il  tempo  a  discuterne.  Ma  il 
De  Sanctis  mi  oppone  che  così  cadono  anche  i  vv.  198-212.  Ed 
io  non  ne  vedo  proprio  il  perchè.  In  questi  versi,  a  sentire  le  mi- 
nacele di  Ettore,  Era  si  scuote,  si  agita,  e  vorrebbe  disobbedire 
al  marito  intervenendo  nella  lotta:  Poseidone  invece  la  persuade 
a  star  quieta.  Ora  io  dico  che  questi  versi,  non  che  tirare  con 
sé  i  vv.  350-484,  anzi  li  escludono.  Che  abbiano  dato  occa- 
sione ad  un  versaiuolo  di  ricamarvi  una  variante,  si  può  conce- 
dere, ma  che  un  poeta  vero  sia  tornato  subito  dopo  a  rifriggere 
un  argomento  così  antipatico,  è  un  giudizio  temerario,  dal  quale 
un  buon  cristiano  deve  guardarsi.  I  vv.  198-212  non  sono  certo 
uno  squarcio  di  grande  poesia,  ma  come  uno  spunto  sul  dispetto 
mal  frenato  degli  Dei  filelleni  è  a  posto  benissimo;  non  sarebbe 
a  posto  qualora  tenessimo  anche  quell'altra  lungagnata,  perchè 
naturalmente  il  più  include  il  meno,  e  se  Era  effettivamente  si 
è  ribellata,  freddo  e  insipido  tornerebbe  il  premettere  che  anche 
poco  prima  aveva  tentato  di  ribellarsi.  Né  più  mi  persuade  ciò 
che  dice  il  De  Sauctis  a  proposito  dei  vv.  33-34: 

à\\'  lunri?  AavaOùv  ò\ocpupó)ue0'  aìxMnjàujv 
oi  Kev  òr)  kokòv  oTtov  àvaTr\n.aavTes   ò'XwvTat, 

i  quali  sarebbero  copiati  dai  vv.  464-65,  che  apparterrebbero  al 
brano  che  siamo  d'accordo  di  radiare.  Io  dico  che  invece  i  versi 
464-65  sono  copiati  dai  vv.  33-34,  i  quali  stanno  benissimo  al 
posto  dove  sono.  Quali  fossero  le  intenzioni  di  Zeus,  gli  altri  Dei 


—  279  — 
non  potevano  infingersi  d'ignorare:  la  conseguenza  della  proibi- 
zione di  combattere  era  evidente,  né  c'era  bisogno  di  intelletto 
divino  per  capirla:  qual  meraviglia  che  Atena  stessa  la  dichiari  ? 
Anche  qui  se  si  ammette  quell'  ultima  scena,  questa  sarebbe  su- 
perflua ;  ma  se  la  si  toglie,  questa  torna  del  tutto  a  proposito. 

Ha  ragione  invece  il  De  Sanctis  quando  non  trova  che  sieno  a 
posto  i  vv.  105-7.  Il  Tidide  invita  Nestore  a  salire  sul  cocchio, 
ch'egli  aveva  conquistato  nella  battaglia  precedente: 

à\\'  <rf'  èjaujv  òxéuav  èm(3n.O'eo,  ocppa  iòr|ai 

oloi  TpuOioi  ittttoi  émaxàiaevoi  ireòioio 

KpaiTtvà  \\à\'  cv6a  mi  evGa  òiuui<é|iev  n.òè  qpéj3e(J6ai. 

Questo  dice  anche  Enea  a  Pandaro  in  E  221-23  con  maggior  co- 
gnizione di  causa,  e  perciò  in  E  questi  versi  tornano  bene  e  qui 
no.  Ma  questo  non  basta  ancora  per  dire  che  sieno  interpolati. 
Come  si  ripetono  fuori  di  luogo  degli  epiteti,  così  si  possono  ri- 
petere dei  versi,  quando  un  punto  comune  di  convenienza  dia 
l'aire.  Qui  à\X3  ày  èuwv  òxéuuv  èmPriaeo  era  a  posto  perfettissi- 
mamente, e  questo  trascinò  seco  il  resto.  E  sia  pure  la  situazione 
analoga  a  quella  di  E;  sia  pure  un  doppio,  che  perciò?  Una  ra- 
gione di  più  per  credere  il  passo  autentico.  E  che  autentico  sia 
abbiamo  un  indizio  di  fatto  abbastanza  notevole.  Questo  luogo 
appunto  di  0  e  il  pericolo  corso  da  Nestore  fu  imitato  e  quasi 
copiato  già  da  Aretino  (cfr.  Pindaro,  P.  VI,  vv.  28-39  e  gli  scoli 
relativi):  era  dunque  una  interpolazione  molto  antica,  se  interpo- 
lazione era. 

Ma  procediamo.  Ho  notato  (p.  133)  che  al  v.  130  il  testo 
dev'esser  guasto,  perchè  non  continua  affatto  il  senso  dei  prece- 
denti. Senza  alcuna  ragione  tutto  a  un  tratto,  dopo  aver  raccontato 
che  Ettore  aveva  trovato  un  altro  cocchiere  in  luogo  di  quello 
ch'era  stato  ucciso,  esce  a  dire: 

ev8a  K€  Xorfòq  er\v  kcù  àurixava  Épya  t^vovto. 

Il  De  Sanctis  crede  invece  più  semplice  supporre  che  ciò  derivi 
dall'essere  l'autore  di  questo  libro  un  poeta  da  strapazzo.  Perchè 


—  280  — 

più  semplice?  Qui  non  è  questione  di  poeta  buono  o  di  poeta 
cattivo;  qui  non  c'è  ne  nesso  logico,  né  nesso  plastico,  né  nesso 
qualsiasi;  nessuno  concepisce  a  questo  modo,  per  quanto  Bertoldino 
possa  essere  :  qui  c'è  un  salto  e  una  lacuna,  o  il  poeta  non  era  già 
cattivo,  ma  demente;  e  ritener  questo  non  la  mi  pare  una  solu- 
zione più  semplice. 

Una  illusione  che  si  fanno  spesso  i  critici  razionalisti  si  è 
che  la  quantità  dei  loro  argomenti  possa  compensare  la  qualità. 
L'argomento  A,  l'argomento  B,  l'argomento  C,  non  bastano  cia- 
scuno da  solo,  ma  possono  bastare  tutti  e  tre  insieme:  così  ra- 
gionano, e  questo  è  un  sofisma.  Se  l'argomento  A,  poniamo,  inteso 
ad  eliminare  uno  squarcio  di  cento  versi,  potesse  servire  intanto 
a  sopprimerne  uno,  e  l'argomento  B  con  lo  stesso  scopo  desse  un 
analogo  risultato,  la  somma  di  tanti  pochi  potrebbe  fare  un  assai. 
Ma  se  l'argomento  A  non  prova  niente,  l'argomento  B  niente  e 
l'argomento  C  niente,  io  non  capisco  affatto  come  da  tanti  niente 
si  possa  mai  mettere  insieme  qualche  cosa.  Quando  perciò  a  questo 
punto  il  De  Sanctis  si  meraviglia,  come  mai  si  possano  essere 
accumulate  tante  irrazionalità  in  pochi  versi,  risponderemo  facil- 
mente che,  se  esse  sono  legittime,  non  sono  meno  a  posto  della 
logica  più  sopraffina;  ed  a  me  pare  di  aver  dimostrato  che  a  posto 
sono  tutte,  e  per  di  più  non  sono  tutte  irrazionalità. 

Ho  detto,  ripetuto  e  insistito  in  più  luoghi,  che  io  credo  0  uno 
dei  libri  più  guasti  dell'Iliade,  ed  ora  non  intendo  affatto  di  dis- 
dirmi per  il  piacere  di  contraddire  :  dico  solo  che  se  qui  non  ab- 
biamo più  l'opera  genuina  e  intera  del  poeta,  ne  abbiamo  un 
avanzo,  una  traccia,  uno  schizzo,  un  riassunto,  —  comunque  lo 
vogliate  chiamare,  —  ma  questo  schizzo,  questo  avanzo  è  al  suo 
posto  e  tiene  l' ufficio  che  il  poeta  volle  dargli,  è  una  pietra  ne- 
cessaria all'edificio  organico  del  poema. 

«  Gli  Achei  respinti  si  raccolgono  tra  la  fossa  e  il  muro  ».  Così 
dice  il  De  Sanctis  seguendo  una  vulgata  interpretazione  del  v.  213 
òaov  ck  vrjujv  ànò  Trópyou  xdqppoc;  eepye.  Ma  sia  che  si  legga 
così,  sia  che  si  legga  ànò  xdqppou  -nvpfoc,  con  Aristonico,  non  mi 
pare  sia  questa  un'interpretazione  plausibile  né  grammaticalmente 
né  logicamente.   Tra  la  fossa  e  le  mura  lo  spazio   doveva  essere 


-  281  — 

ben  ristretto  e  la  posizione  era  troppo  incomoda  e  pericolosa  da 
potercisi  fermare  :  senza  dire  che  non  si  vede  perchè  tra  la  fossa 
e  le  mura  ci  dovesse  essere  uno  spazio:  non  occorre  essere  un 
Sammicheli  per  capire  che  l'architettura  militare  non  può  aver 
mai  ammesso  una  simile  baggianata.  Ma  poniamo  pure  che  le 
ultime  parole  si  possano  interpretare  a  questo  modo;  cosa  vuol 
dire  allora  ex  vriuòv?  Se  il  luogo  non  è  guasto  (Monro  legge  ini 
TTÙp-fiy  Tacppoq),  io  credo  si  deva  intendere  òaov  xàcppo?  ttuptou 
(=  xàqppoq  koù  TtupYoq,  noi  diremmo  analogamente  la  fossa  delle 
mura)  àixéepfe  è.K  vn.uùv.  E  quando  intendiamo  così,  non  è  punto 
fuori  proposito  che  Agamennone  parli  dalla  nave  di  Ulisse,  ap- 
punto perchè  gli  Achei  non  sono  più  fuori  delle  mura,  ma  dentro. 

Procediamo.  Il  De  Sanctis  mi  vuole  eliminare  l'episodio  di 
Teucro  e  di  Ettore  (vv.  266-334),  perchè  sarebbe  in  parte  la  ri- 
petizione di  quello  di  Diomede  ed  Enea  in  E  297  sgg.,  e  siccome 
in  0  gli  pare  meno  a  posto  che  in  E,  quindi  0  ha  copiato  E. 
E  concediamo  per  un  momento  che  sia.  Ma  innanzi  tutto  o  am- 
mettiamo che  i  doppi  ci  abbiano  ad  essere  o  non  li  ammet- 
tiamo. Se  non  li  ammettiamo  è  finito  il  discorso:  se  li  ammettiamo, 
in  generale,  non  ci  vuol  molto  a  capire  che  più  numerosi  e  più 
frequenti  dovessero  essere  nella  rappresentazione  delle  scene  di 
battaglia.  Io  dico  che  è  meravigliosa  la  varietà  della  fantasia  del- 
l'autore  dell'Iliade  nel  trovare  nuove  forme,  nuove  pose,  nuovi  ac- 
cidenti di  combattimento:  confrontiamo  per  questo  rispetto  l'Iliade 
con  la  Chanson  de  Roland,  e  si  vedrà  che  enorme  differenza.  Ma 
per  quanto  ricco  di  trovate,  neanche  Omero  doveva  essere  ine- 
sauribile, e  si  copia  anche  lui  come  fanno  tutti.  E  che  perciò? 

Mi  è  stato  appuntato  che. nello  studiare  i  fenomeni  dell'irra- 
zionale nell'arte  non  ho  distinto  bene  quelli  che  sono  giustificati 
dalle  ragioni  dell'arte  stessa  e  quelli  che  sono  gofferie.  Ed  è  vero  ; 
non  ho  distìnto,  perchè  mi  pareva  prematuro  distinguere:  ciò  potrà 
esser  fatto  da  chi  ripiglierà,  amplierà  e  compirà  la  mia  tesi  :  a 
me  premeva  mettere  in  luce  il  fenomeno  e  le  sue  ragioni,  stu- 
diandone i  prodotti  quali  si  sieno,  buoni  o  cattivi,  senza  distin- 
guere, acciò  la  distinzione  non  mi  portasse  a  dei  preconcetti  che 
potessero  turbare  l'oggettività  e  la  serenità  delle   ricerche.  Era 


—  282  — 

poi  impossibile  determinare  a  priori  ciò  che  è  bello  e  ciò  che  è 
brutto,  ciò  che  è  ammissibile  e  ciò  che  no,  senza  aver  raccolto 
prima  un  ampio  materiale  :  saremmo  caduti  molto  facilmente  nel 
giudizio  empirico  del  mi  piace  e  del  non  mi  piace.  Ora  è  singolare 
che  la  critica  razionalistica,  battuta  in  breccia  da  tutte  le  parti, 
confutata  in  tutti  gli  argomenti  che  potevano  avere  un'apparenza 
di  cose,  non  trovi  di  meglio  che  rifugiarsi  appunto  in  questo  ultimo 
asilo  del  mi  piace  e  del  non  mi  piace,  proprio  in  quello  contro 
del  quale  essa  aveva  da  principio  mosso  i  suoi  assalti  vittoriosi. 
Infatti  tutto  l'argomento  del  De  Sanctis  contro  l'episodio  di  Teucro 
è  appunto  questo,  che  non  gli  piace,  che  il  suo  autore  gli  pare 
un  cane  di  poeta.  Ci  deve  avere  un  astio  personale  contro  questo 
povero  autore  del  libro  ottavo.  E  se  anche  fosse  un  cane  ?  Non 
ha  scritto  anche  Dante  dei  versi  da  cane  ?  —  Ebbene,  a  me  invece 
questo  episodio  non  dispiace.  La  morte  di  Gorgitione,  per  dire  il 
primo  luogo  che  mi  capita,  mi  pare  degna  di  qualsiasi  grande 
artista,  v.  306  sgg.: 

|ur|Kwv  b'  &c,  éiépiuae  Kdpr)  pd\ev,  r\  t5  évi  kìittuj 
KapTiuj  (3pi0o|uévn  voiintfi  Te  eìapivfjaiv, 
un;  éiépuutf'  fj|auae  KÓpr|  Ttr|\nKi  (3apuv9év. 

Ma  vediamo  perchè  l'episodio  di  Teucro  non  piace  al  De  Sanctis. 
Egli  dice:  «  Teucro,  che  tira  d'arco  stando  a  piedi,  protetto  dallo 
scudo  d'Aiace  Telamonio,  colpisce  l'auriga  di  Ettore.  Ettore,  dopo 
aver  invitato  Cebrione  a  sostituire  il  caduto,  salta  a  terra,  prende 
un  sasso,  lo  tira  a  Teucro,  che  ferisce  all'omero.  Aiace  corre  a 
difender  Teucro  caduto  in  ginocchio,  e  lo  copre  col  suo  scudo, 
mentre  due  compagni,  raccolto  Teucro  da  terra  (ùttoòuvt£,  v.  332, 
sembra  indicare  che  Teucro  sia  disteso  al  suolo),  lo  portano  alle 
navi.  Tutto  qui  è  brutto,  e  al  tempo  stesso  tutto  è  poco  chiaro, 
poco  motivato,  in  una  parola,  irrazionale.  Ettore  salta  a  terra  per 
la  stessa  ragione  che  è  saltato  a  terra  Enea  nel  passo  del  quinto 
libro;  prende  un  sasso,  non  perchè  ve  ne  sia  alcun  motivo  (doveva 
essere  armato  di  tutto  punto),  ma  solo  perchè  nel  passo  parallelo 
ha  preso  un  sasso  Diomede  ».  E  intanto  mi  fermo  qui.  —  Ebbene 
se  si  dovesse  a  filo  di  logica  decidere  se  avea  più  ragione  di  saltare 


-  283- 
a  terra  Enea  in  E  o  Ettore  qui,  non  mi  pare  dubbio  che  il  salto 
qui  sia  motivato  assai  meglio.  Enea  salta  per  difender  meglio  il 
cadavere  di  Pandaro;  Ettore  salta  per  prendere  un  sasso:  difender 
Pandaro  anche  dal  carro  in  qualche  modo  si  poteva,  raccogliere 
un  sasso  no.  —  Diomede  in  E  prende  un  sasso  per  scagliarlo  contro 
Enea,  che  gli  è  lì  davanti  e  vicino:  non  aveva  la  spada?  In  verità 
che  la  necessità  di  preferire  il  sasso  non  la  si  vede,  e  se  qualcuno 
da  questa  irragionevolezza  argomentasse  contro  l'autenticità  di 
questo  brano,  in  quest'ordine  di  idee  non  si  saprebbe  cosa  rispon- 
dergli. Se  Ettore  invece  in  0  scaglia  una  sassata  contro  Teucro, 
gli  è  perchè  non  poteva  fare  altrimenti.  Teucro  tirava  d'arco  e 
perciò  era  lontano;  Ettore  non  era  arciere,  e  la  lancia  si  getta  da 
vicino;  perciò  ricorre  a  quell'arme  che  può  servire  a  distanza.  A 
ragionare  pertanto,  dovremmo  eventualmente  invertire  le  parti  e 
dire  che  Diomede  in  E  piglia  un  sasso  per  la  sola  ragione  che 
lo  prende  Ettore  in  0.  —  Prosegue  il  De  Sanctis:  «  Teucro  cade 
in  ginocchio,  sebbene  poco  dopo  lo  troviamo  disteso  a  terra,  per  la 
sola  ragione  che  è  caduto  in  ginocchio  Enea.  Aiace,  il  quale  co- 
priva col  suo  scudo  Teucro,  sparisce  quando  Ettore  tira  la  pietra 
per  la  sola  ragione  che  nessuno  proteggeva  nel  passo  parallelo 
Enea  ».  Ebbene,  innanzi  tutto  da  ùttoòuvt€  non  si  può  dedurre 
affatto  che  Teucro  fosse  disteso  a  terra,  e  su  ciò  non  insisto,  perchè 
sono  sicuro  che  neanche  il  De  Sanctis  ci  insisterebbe.  Quanto  poi 
al  cadere  in  ginocchio,  è  più  spiegabile  che  cada  così  Teucro  che 
non  Enea.  Enea  è  ferito,  E  305-6: 

k(xt5  ìctyiov,  evGa  xe  nnpóq 

ìaxiqj  évcrrpéqpeTat,  kotùXtiv  òé  té  uiv  KaXéouaiv, 

e  una  sassata  in  quel  posto  lì  pare  a  me  sia  molto  adatta  a  man- 
dare uno  lungo  disteso:  Teucro  invece  è  ferito  alla  clavicola,  evi- 
dentemente dall'alto  in  basso,  e  che  cada  in  ginocchio  mi  par 
naturale.  Né  mi  par  serio  il  dire  che  perchè  Teucro  è  colpito, 
Aiace  si  dovesse  intendere  scomparso:  se  Teucro  tirava  d'arco, 
quando  non  avesse  fatto  una  feritoia  attraverso  lo  scudo  del  fra- 
tello, doveva  pure  nel  tirare  mostrarsi  (vv.  271-72),  ed  Ettore  lo 
coglie  appunto  mentre  sta  per  tirare  (vv.  324-25).  Riassumo,  se 


—  284  - 

l'episodio  eli  Teucro  fosse  una  copia  di  quello  di  Diomede,  non 
sarebbe  una  buona  ragione  per  toglierlo  ad  Omero,  fosse  pure  una 
cattiva  copia;  ma  poiché,  anche  a  considerarlo  razionalmente,  vale 
anzi  più  del  suo  presunto  originale,  perciò  alla  critica,  se  vuol 
rifarsi,  non  resta  anche  qui  che  impugnare  invece  l'episodio  di  E. 
—  In  conclusione,  degli  argomenti  del  De  Sanctis  contro  il  1.  Vili 
non  ce  n'è  uno  che  regga  un  momento,  e  quando  io  ho  ammesso 
che  il  libro  sia  guasto,  io  sono  andato  nello  scetticismo  all'estremo 
limite  cui  la  critica  può  giungere,  anche  la  critica  sanamente  ra- 
zionale, e  quando  l'amico  mio  con  l'esempio  del  libro  Vili  crede 
di  aver  dimostrato  che  le  posizioni  della  moderna  critica  omerica 
possano  bene  resistere  ai  miei  assalti,  pare  a  me  viceversa  che  la 
loro  resistenza  non  somigli  affatto  a  quella  di  Porto  Arturo.  E 
se  il  De  Sanctis  non  ha  trovato  difese  migliori,  io  sono  ben  certo 
che  nessun  altro  ne  saprà  trovare. 

Egli  dice  che  io  studio  le  irrazionalità  omeriche  isolate  dal  loro 
contesto.  E  questo  a  me  non  pare  di  aver  fatto  :  le  ho  isolate  solo 
in  quanto  ho  eliminato  tutti  i  presupposti  non  provati,  tutte  le 
ipotesi  che  sono  soltanto  ipotesi.  E  mi  pare  d'aver  fatto  bene.  In- 
vece l'amico  mio  dopo  la  sua  dimostrazione  conchiude  che  se  il 
libro  ottavo  è  opera  di  un  tardo  verseggiatore,  la  compagine  del- 
V Iliade  è  spezzata  senza  rimedio,  la  teoria  dell'unità  d'autore  è 
confutata.  E  sta  bene,  ma  se  la  premessa,  come  ho  dimostrato, 
non  ha  il  menomo  fondamento  di  attendibilità,  la  conseguenza 
cade  con  essa  interamente  e  irremissibilmente.  E  tutta  la  fabbrica 
della  critica  omerica  vorrebbe  reggersi  su  cotali  fondamenti.  Per- 
fino i  vv.  474  sgg.: 

Tipiv  òpGai  irapà  vaOcpi  TroòwKea  TTriXetuuva 
fjuaxi  tuj  òt  av  oi  uèv  èm  TrpùuvrjGì  |uàxuuvTai 
aieivei  èv  aivoidiLu  rrepi  TTarpÓKXoio  0avóvTO£, 

servono  al  De  Sanctis  per  puntellare  la  sua  tesi.  Egli  veramente 
dice  che  in  sostanza  li  rigetta,  perchè  il  libro  Vili,  secondo  lui, 
è  opera  di  un  poeta  tardo.  Ma  poiché,  a  suo  credere,  non  qua- 
drano con  l'attuale  Patroclia,  non  si  perita  di  giovarsene  per 
dedurre  che  nell'Iliade  primitiva  l'uccisione  di  Ettore   avvenisse 


—  285  - 

presso  il  cadavere  di  Patroclo,  e  su  questa  ulteriore  conclusione, 
come  fosse  terreno  sicuro,  fabbrica  sopra  altre  ipotesi.  Ma  innanzi 
tutto,  che  il  libro  ottavo  sia  opera  di  un  poeta  tardo  abbiamo 
veduto  che  non  è  dimostrato  in  alcun  modo,  e,  per  il  senso  che 
possono  avere,  persino  questi  versi  potrebbero  essere  tollerati  se 
non  appartenessero  a  quel  tale  episodio  che  di  buona  pace  e  d'ac- 
cordo abbiamo  detto  fin  da  principio  che  è  interpolato.  Io  non 
capisco  poi  che  ragionare  sia  questo  di  dire  che  i  versi  sono  in- 
terpolati, e  poi  cavarne  quelle  conseguenze  che  non  si  potrebbero 
dedurre  se  non  dai  più  sicuramente  genuini. 

Con  questa  ipotesi,  continua  il  De  Sanctis,  si  spiegano  razio- 
nalmente infinite  irrazionalità.  Ed  io  glielo  credo.  Se  tutto  ciò 
che  è  o  ci  pare  irrazionale  lo  strappiamo  o  lo  attribuiamo  ad  opera 
di  guastamestieri,  certo  questo  è  spiegare  razionalmente.  Dante 
dichiara  che  le  ombre  sono  parvenze,  e  se  gli  togliamo  tutti  i 
luoghi  in  cui  esse  sono  persona,  non  c'è  dubbio  che  avremo  spie- 
gata razionalmente  la  sua  teoria  senza  bisogno  di  ammettere  al- 
cuna irrazionalità.  Ora  per  me  è  critica  sana  solo  quella  che  non 
cambia  a  capriccio  i  dati  di  fatto.  È  molto  comodo  il  non  avere 
dell'epopea  greca  alcun  documento  anteriore  agli  attuali  poemi 
omerici:  così  si  possono  immaginare  senza  pericolo  quelli  che  ci 
fanno  più  comodo:  ma  se  consideriamo  ciò  che  è  avvenuto  in  altre 
epopee,  e  specie  in  quelle  la  cui  genesi  ci  è  più  nota,  pare  a  me 
che  l'immaginare  che  per  l'epopea  omerica  sia  avvenuto  l'opposto, 
così,  senza  alcun  indizio  e  per  il  solo  argomento  del  mi  piace  e 
del  non  mi  piace  (che  a  questo  oramai  ci  riduciamo),  pare  a  me, 
dico,  che  questo  sia  tutto  ciò  che  può  essere  di  più  contrario  anche 
alla  critica  sanamente  razionale. 

Così  non  piace  al  De  Sanctis,  e  a  qualche  critico  tedesco  non 
era  piaciuto  prima  di  lui,  l'assalto  che  dà  Patroclo  alle  mura  di 
Troia,  TT  702  sgg.: 

xpìc;  uèv  èn  àYKujvo<;  Pn  Teixeoq  ùi|jr|\oio 
nàxpoKXo*;,  rpì?  ò5  coitòv  àTreatucpéXtEev  'AttóMwv, 
Xeipeaa'  à9avaTrjGì  qpaeivn.v  àomba  vuctcmjuv.  k.t.X. 

Ed  io  invece  ho  la  debolezza  di  credere  che   questo  luogo  valga 


—  286  — 

assai  meglio  di  tutto  il  resto  della  Patroclia.  La  critica  razionale 
ha  spesso  il  torto  di  confondere  l' ufficio  del  poeta  con  quello  del 
notaio  e  di  credere  che  tanto  più  uno  faccia  della  poesia  quanto 
più  è  preciso.  Se  così  fosse,  uno  dei  poeti  più  grandi,  appunto 
perchè  più  immaginosi,  Giovenale,  sarebbe  da  buttar  via,  perchè 
preciso  è  di  rado.  «  Dunque,  dice  il  De  Sanctis,  tre  volte  Patroclo 
da  terra  sale  come  uno  scoiattolo  su  questa  sporgenza  senza  che 
i  Troiani  facciano  nulla  a  difesa,  e  tre  volte  il  nume  dall'alto  lo 
fa  saltare  giù,  per  servirmi  d'  un  paragone  omerico,  come  un  pa- 
lombaro, e,  per  niente  stordito  da  queste  cadute,  una  quarta  volta 
il  testardo  eroe  tenta  la  scalata,  finché  Apollo  non  riesce  con  le 
sue  minacele  a  farlo  battere  in  ritirata  ».  Ora  io  vorrei  doman- 
dargli, dove  o  come  egli  abbia  trovato  nei  versi  d'Omero  tutta 
questa  roba.  Nel  mio  libro  (p.  206)  ho  citato  il  Dio  creatore  di 

Dante  : 

Colui  che  volse  il  sesto 

All'estremo  del  mondo  e  dentro  ad  esso 

Distinse  tanto  occulto  e  manifesto,  — 

e  quello  del  Milton,  che  prende  in  mano  l'aureo  compasso  custo- 
dito nel  tesoro  divino  e  ne  appunta  un  piede  nel  centro  e  l'altro 
lo  fa  girare  nella  oscurità  lontana  a  segnare  la  circonferenza  del- 
l'universo. 11  primo  è  grande,  il  secondo  è  grossolano.  Già,  se 
Cleopatra  avesse  avuto  il  naso  un  dito  più  lungo,  forse  la  storia 
romana  sarebbe  stata  notevolmente  diversa:  —  e  cos'è  un  dito  di 
naso  in  confronto  della  sconciatura  che  fa  l'amico  mio  dell'im- 
magine omerica?  Sull'azione  degli  Dei  in  Omero  ho  discorso  a 
lungo,  e  ho  detto  come  mi  pare  la  si  deva  intendere,  ora  figurata, 
ora  reale,  ora  sensibile,  ora  intelligibile,  e  non  occorre  aggiun- 
gere che  il  confine  tra  la  figura  e  la  realtà  e  tra  il  senso  e  l'in- 
telligenza non  si  può  in  alcun  modo  determinare.  Ebbene,  l'azione 
di  Apollo,  come  qui  è  rappresentata,  appunto  per  la  sua  indeter- 
minatezza e  generalità  è,  come  del  resto  in  generale  l'azione  di 
questo  Dio  nell'Iliade,  una  delle  più  consentanee  a  quell'imma- 
gine della  divinità  che  si  manifesta  nelle  concezioni  più  pure  dei 
poemi  omerici:  è  concetto  morale  espresso  plasticamente  come,  e 
meglio,  di  quello  di  Atena  che  tira  i  capelli  ad  Achille  nel  libro 


—  287  - 

primo.  Né  c'è  bisogno  che  Patroclo  salga  su  come  uno  scoiattolo» 
né  che  ruzzoli  giù,  ne  che  i  Troiani  stiano  a  guardare,  ne  tante 
altre  belle  cose  che  il  De  Sanctis  regala  ad  Omero.  L'indeter- 
minatezza dell'immagine  omerica  è  veramente  epica  e  veramente 
grande;  è  eminentemente  suggestiva.  Ma  il  De  Sanctis  ha  fissa 
la  sua  simpatia  col  libro  quinto  e  anche  qui  vuole  che  l'originale 
sia  E  432-42.  Enea,  abbiamo  visto,  aveva  ricevuto  una  sassata  da 
Diomede,  ma  è  salvato  da  Afrodite  che  lo  porta  fuori  della  bat- 
taglia (318).  Afrodite  alla  sua  volta  ferita  da  Diomede  lo  lascia 
cadere,  e  allora  a  salvarlo  sottentra  Apollo  (344);  ma  Diomede 
non  si  dà  ancora  per  vinto  e  perseguita  sempre  il  suo  uomo 
(432  sgg.);  si  slancia  tre  volte,  ed  è  respinto  tre  volte  da  Apollo, 
che  alla  quarta  lo  minaccia,  come  in  TT:  ora  mi  rimetto  a  qualsiasi 
persona  che  non  abbia  piantato  il  chiodo  a  voler  negare  l'evidenza, 
perchè  mi  dica  quale  delle  due  azioni  è  meglio  preparata  e  quale 
è  più  ragionevole.  Gli  Dei  abitualmente  nell'  Iliade  salvano  gli 
eroi  loro  cari  con  poco  incomodo:  li  avvolgono  nella  nebbia,  e  via: 
perchè  qui  tutto  questo  fracasso?  Badiamo  bene,  io  non  dicoche 
il  passo  sia  interpolato:  questo  lo  potrà  dire  la  critica  razionali- 
stica, e  non  la  mia;  —  dico  che  se  dei  due  luoghi  se  n'ha  a  pre- 
scegliere uno,  non  vi  può  essere  dubbio  che  quello  di  TT  sia  meglio 
a  posto. 

Di  ciò  poi  che  il  De  Sanctis  dice  contro  il  duello  di  Enea  ed 
Achille  del  libro  XX  bastano  poche  parole  a  sbrigarmi,  perchè 
nell'enfasi  dell'argomentare  egli  non  si  è  accorto  che  inverte  le 
parti.  Non  è  Achille,  com'egli  dice,  quello  che  raccoglie  il  sasso 
per  tirarlo  contro  di  Enea,  ma  viceversa.  L'asta  d'Achille  ha  col- 
pito lo  scudo  di  Enea  e  lo  ha  passato  da  parte  a  parte,  andando 
a  configgersi  in  terra.  Allora  Enea  afferra  la  pietra  luéya  èpyov, 
o  où  òuo  y'  avòpe  qpépoiev,  otot  vuv  Ppotoi  eia'  '  Diremo  che 
l'ha  afferrata  tenendo  ancora  in  braccio  lo  scudo  rotto?  E  se  ha 
gettato  lo  scudo  pare  ragionevole  lo  gettasse  perchè  l'asta  v'era 
ancora  in  parte  impigliata  e  perciò  lo  impacciava.  Io  non  capisco 
le  difficoltà  che  il  De  Sanctis  oppone  a  questa  posizione,  e  non 
me  le  spiegherei,  se  egli  non  me  ne  desse  la  chiave  col  ritornare 
sulla  sua  idea  fissa,  che  è  insieme  e  presupposto  ed  oggetto  della 


-  288  - 

sua  dimostrazione,  cioè  che  1'  uccisione  di  Ettore  dovesse  avvenire 
presso  il  cadavere  di  Patroclo  e  che  perciò  ogni  episodio  che  fa 
contro  questa  ipotesi  sia  da  scartare:  la  quale  ipotesi  quanto  sia 
destituita  di  verisimiglianza  abbiamo  veduto  poco  fa,  ed  è  su- 
perfluo insistere  a  dimostrare  ulteriormente. 

Ma  l'Achille,  dirò  così,  di  tutti  gli  argomenti  del  De  Sanctis 
è  quello  dell'addio  di  Ettore  ad  Andromaca.  Ettore  esce,  combatte, 
ma  la  sera  ritorna  a  casa  con  gli  altri  troiani  :  si  erano  salutati 
per  l'eternità;  e  si  rivedono  prosaicamente  il  giorno  dopo!  Se  in- 
vece leviamo  il  libro  settimo,  l'ottavo,  il  nono,  il  decimo  e  scor- 
ciamo gli  altri,  a  questo  grosso  guaio  si  rimedia.  Ma  anche  questo 
è  ragionato  sempre  sul  presupposto  che  Omero  concepisse  dietro 
quel  certo  tipo  ideale  di  bellezza  estetica  che  ci  siamo  formati 
noi;  perchè  l'estetica  retorica  è  sempre  il  rifugio  ultimo  di  chi 
disprezza  l'estetica  sperimentale.  Ora  io  non  dico  che  il  nostro 
gusto  qui  non  sia  buono:  il  marito  saluta  la  moglie  prima  di 
andare  alla  battaglia,  e  perciò  meglio  è  ammazzarlo  subito,  prima 
che  la  minestra  si  raffreddi  ;  questo  è  più  bello,  perchè  fa  più 
impressione;  neanche  le  lagrime  si  devono  sciupare  per  niente. 
Nessuno  vorrà  negare  per  altro  che  anche  dopo  l'addio  sia  pos- 
sibile il  ritorno,  anzi  che,  fortunatamente,  sia  questo  il  caso  più 
frequente,  e  che  contro  la  possibilità  e  la  ragionevolezza  di  questo 
caso  non  ci  sia  proprio  nulla  da  ribattere.  11  poeta,  dunque,  fa- 
cendo così  come  ha  fatto,  non  ha  commesso  assurdità  alcuna,  ha 
rappresentato  un  caso  frequente,  volgare.  Il  suo  torto  sarebbe  solo 
quello  di  non  averlo  idealizzato,  di  non  averlo  elaborato:  ecco 
tutto. 

Ma  io  voglio  riconoscere  che,  così  com'è  collocata  nell'  Iliade 
nostra,  la  scena  dell'addio  sia  per  questo  rispetto  mal  collocata: 
ciò  che  importa  di  vedere  si  è,  non  tanto  se  e  come  la  si  potrebbe 
collocar  meglio,  ma  come  e  perchè  sia  andata  a  collocarsi  a  quel 
posto.  E  il  principio  da  me  sostenuto  mi  pare  che  spieghi  anche 
questo  senza  bisogno  di  massacrare  il  poema.  L'Iliade,  l'ho  af- 
fermato tante  volte,  non  è  un  poema  primitivo,  e  in  qual  modo 
la  sua  materia  si  sia  venuta  formando  ho  detto  a  lungo  nel  citato 
mio  libro.  Io  rigetto  recisamente  come  impossibile  e  assurda  Tipo- 


—  289  — 

tesi  che  da  un  piccolo  nucleo  di  versi,  per  via  di  giunte  e  super- 
fetazioni, si  possa  esser  giunti  all'Iliade  attuale;  ma  dico  e  so- 
stengo che  prima  dell'Iliade  attuale  la  leggenda  doveva  avere 
avuto  una  lunga  elaborazione,  e  dei  canti  molti  e  diversi  dovevano 
essere  stati  composti  sulla  stessa  materia.  La  leggenda  elabo- 
randosi si  sforma,  ampliandosi  perde  le  sue  giuste  proporzioni.  Il 
corno  di  Orlando  si  sente  alla  distanza  di  trenta  leghe,  non  ostante 
il  frastuono  della  battaglia,  ove  sono  impegnati  quattrocento  mila 
saracini.  Come  per  questi  ampliamenti  e  per  questi  germogli  na- 
scano le  irrazionalità,  e  le  assurdità,  non  occorre  certo  consumar 
la  vita  nello  studio  per  constatarlo.  Ora  io  non  vedo  che  diffi- 
coltà ci  possa  essere  nell'ammettere  che  in  uno  stadio  anteriore 
della  leggenda,  o  anche  in  qualche  canto  più  primitivo  e  più  sem- 
plice, l'addio  di  Ettore  e  di  Andromaca  fosse  al  suo  posto,  come 
era  certo  a  posto  il  corno  d'Orlando  nella  primitiva  leggenda 
di  Roncisvalle.  Ebbene,  la  leggenda  si  allarga:  all'elemento  na- 
zionale si  sovrappone  l'elemento  personale  ;  Achille  infonde  nuova 
vita  nell'antica  materia;  Achille  è  la  creatura  del  poeta,  del  nostro 
Omero:  bisognava  coordinare  il  nuovo  con  l'antico.  E  poiché  l'an- 
tico, appunto  perchè  tradizionale,  è  più  facilmente  accettato  del 
nuovo,  così  nel  nuovo  bisognerà  che  il  poeta  adoperi  una  certa 
maggiore  ragionevolezza,  e  nell'antico,  ove  rispetti  la  tradizione, 
sarà  guarentito  da  ogni  censura:  —  io  non  vedo  contro  di  questo 
ragionamento  cosa  si  potrebbe  trovar  da  ridire. 

Ora,  data  la  materia  della  nostra  Iliade,  e  volendo  salvare  la 
scena  dell'addio,  che  nessuno  negherà  fosse  ben  degna  di  essere 
conservata,  desidererei  sentire  dagli  oppositori  come  la  si  sarebbe 
potuta  collocare  altrimenti.  A  mezzo  della  battaglia  del  libro  ot- 
tavo no  certo,  perchè  quella  è  la  vittoria  dei  Troiani,  e  questa 
scena  di  cattivo  augurio  stonerebbe  maledettamente:  a  mezzo  della 
battaglia  che  comincia  col  libro  XI,  o  dopo  di  essa,  nemmeno, 
perchè  tutta  l'attenzione  nostra  dev'essere  concentrata  sopra  di 
Achille,  e  qualunque  materia  estranea  distrarrebbe  da  quello  che 
è,  e  che  il  poeta  vuole  che  sia,  l'argomento  principale  del  poema. 
Distrarrebbe  e  stonerebbe:  ben  altre  sono  le  passioni  da  cui  siamo 
sopraffatti  dal  libro  XI  in  poi,  per  poter  tornare  a  una  scena  quasi 

Rivista  di  filologia,  ecc.    XXX1I1.  19 


—  290  — 

di  pace,  ad  un  sentimento  di  famiglia:  la  nostra  compassione 
deve  essere  riserbata  tutta  per  Achille;  egli  non  ammette  altri 
concorrenti  né  altri  rivali.  La  scena  dell'addio  è  perciò  andata 
fuori  del  suo  posto  naturale,  perchè  il  posto  suo  naturale  non  c'era 
più;  è  andata  per  altro  a  quel  posto  dove,  presa  da  sé,  poteva 
ancora  fare  l'impressione  migliore.  Anche  la  scena  del  corno  nella 
Chanson  de  Roland  è  fuori  di  luogo,  ma  anche  così  è  uno  dei 
punti  capitali  del  poema. 

Che  se  l'episodio  dell'addio,  oltre  essere  fuori  del  suo  luogo 
proprio,  è  anche  introdotto  assai  male,  questa  è  una  prova  di  più 
che  il  poeta  qui  voleva  adattare  un  avanzo,  che  veramente  non 
avrebbe  potuto  entrar  più  nell'organismo  vivo  della  sua  conce- 
zione: egli  si  affida  all'autorità  della  tradizione  e  della  leggenda 
e  non  si  cura  più  che  tanto  di  una  giustificazione  che  era  inutile. 
Anche  così  per  altro  egli  si  guarda  bene  dal  mettere  in  evidenza 
le  conseguenze  di  questo  falso  collocamento.  Ettore  dopo  il  duello 
con  Aiace  è  bensì  ricondotto  in  città  (H  310),  ma  nelle  adunanze 
dei  Troiani  egli  affatto  non  apparisce,  come  non  esistesse:  non 
che  si  parli  di  altra  conversazione  con  Andromaca,  egli  non  è  più 
vivo  per  nessuno  in  Troia,  ne  maschio  né  femmina,  né  vecchio 
né  giovane;  egli  non  ha  bisogno  di  ricongedarsi. 

Gli  è  che  noi  spesso  ci  dimentichiamo,  o  vogliamo  dimenticarci, 
che  il  poeta  antico  non  è  così  libero  nella  sua  composizione  come 
potrebbe  essere  il  romanziere  moderno;  eppure  se  c'è  cosa  che 
nella  letteratura  greca  ci  deva  colpire,  e  talvolta  quasi  disgusto- 
samente, è  la  tenacia  alla  tradizione,  è  la  esiguità  delle  varia- 
zioni, è,  diciamolo  pure,  la  povertà  dell'invenzione  personale  del 
poeta.  Obbligato  il  poeta  ad  usare  di  quei  dati  materiali,  che  si 
sono  venuti  accumulando  con  tendenze  diverse  e  talora  contrarie, 
egli  non  poteva  certo  eliminare  le  contraddizioni  che  gli  erano 
imposte;  e  questo  sia  detto  e  per  Omero  e  per  i  tragici  e  per 
tutti  quelli  che  lavorarono  o  lavoreranno  sopra  leggende  tradizio- 
nali. Se  Alceste  è  il  tipo  della  moglie  affettuosa,  gli  è  perchè 
Admeto  è  un  marito  egoista:  la  leggenda  guarda  Alceste  e  lascia 
Admeto  nell'ombra;  così  la  leggenda  è  bella,  così  è  cara:  trasci- 
nata sotto  gli  occhi  iu  teatro  pare  un  po'  una  caricatura.  Ritenere 


—  29i  — 

dunque  che  le  irrazionalità  e  le  incongruenze  derivino  da  rimani- 
polazioni è  un  supposto  gratuito  non  dimostrato  ne  dimostrabile; 
riconoscere  che  queste  irrazionalità  e  queste  incongruenze  sono  ine- 
renti alle  condizioni  della  materia  adoperata  dal  poeta  e  ai  diritti 
dell'arte  e  dell'estetica  è  verità  documentata  dai  fatti,  dove  i  fatti 
sono  conosciuti,  e  dove  non  sono  conosciuti  si  può  inferirla  per 
analogia. 

Che  la  critica  omerica,  e  specialmente  la  critica  tedesca,  sia 
andata  totalmente  fuori  di  strada,  io  ne  sono  così  persuaso  che  mi 
pare  qualche  volta  perfino  superfluo  il  dimostrarlo,  e  il  De  Sanctis 
sa  bene  che  quando  egli  mi  prometteva  di  voler  contraddirmi,  egli 
mi  recava  insieme  un  grande  conforto:  se  era  possibile  il  con- 
traddire, io  non  aveva  dunque  sfondato  una  porta  aperta.  Ora  io 
aggiungo  che  se  chi  legge  non  si  persuade  di  ciò  che  dico,  la 
colpa  non  può  essere  della  tesi,  ma  dell'  insufficenza  mia  nell'espri- 
mermi.  Certo  a  chi  è  invecchiato  in  mezzo  alle  questioni  bizan- 
tine, a  chi  crede  di  avere  in  testa  un  corredo  prezioso  di  erudi- 
zione, perchè  sa  appuntino  l'opinione  del  Lachmann,  o  quella  del 
Niese,  o  quella  del  Kirchhoff,  o  di  chi  so  io,  duole  forte  di  dover 
confessare  che  non  ha  altro  che  un  pugno  di  mosche:  perciò  di- 
fendendo la  sua  merce  difende  se  stesso  ;  —  ma  i  giovani  che  non 
si  sono  caricati  ancora  di  questa  zavorra,  questi  io  invito  a  pen- 
sare e  a  vagliare  la  questione  omerica  nella  nuova  forma  nella 
quale  l'ho  posta,  che  sarà  forse  meno  razionale,  ma  è  più  ragio- 
nevole. Fabbricare  ipotesi  sopra  ipotesi  non  vuol  dir  altro  che 
corbellarsi  a  vicenda,  e  la  critica  razionalistica  uccide  l'arte  come 
la  sottigliezza  uccide  la  filosofia.  Io  non  nego  i  meriti  dei  filologi 
tedeschi  in  rapporto  a  Omero  :  se  per  lo  scopo  il  lavoro  fu  vano, 
preziosi  furono  spesso  i  risultati  occasionali,  e  questi  bisogna  cer- 
care di  non  perderli;  ma  non  bisogna  lasciarci  tirare  fuori  di 
strada  dai  falsi  argomenti,  né  uscitine  per  disgrazia  una  volta 
ostinarsi  a  restarvi  per  apatia  e  per  abitudine.  Torniamo  alla  vita, 
torniamo  alla  realtà:  noli  esse  justus  nimis,  dice,  se  non  erro, 
Salomone,  e  la  sua  sentenza  mi  pare  che  sia  molto  giusta  anche 
come  canone  di  critica. 

Gr.  Fraccaroli. 


-  292  - 


PER  UNA  EDIZIONE  DEI  FRAMMENTI  DEL  TTepì  <pu<7euu<; 
D'  E  P  I  C  U  R  0 


§  1.  —  Avrei  voluto  non  pubblicare  ne  questa  nota  perso- 
nale, né  le  poche  pagine  che  seguono,  ed  aspettare  la  possibilità, 
che  spero  non  lontana,  di  premetterle  all'edizione  dei  frammenti 
epicurei;  ma  è  noto,  che  anche  i  libri,  come  gli  uomini,  hanno  il 
loro  destino.  Da  parecchi  anni  ho  preparato  una  raccolta  di  quanto 
ci  rimane  del  TTepi  qpucxeux;  di  Epicuro  nei  volumi  ercolanesi, 
ma  dal  renderla  di  pubblica  ragione  mi  trattenne  la  certezza,  che 
non  è  possibile  dare  la  lezione  definitiva  dei  papiri  senza  un  ac- 
curato esame  degli  originali.  In  un  breve  soggiorno  a  Napoli  mi 
sono  potuto  persuadere,  che  da  una  scorsa  superficiale  a  quei  miseri 
avanzi  o  da  un  confronto  limitato  a  pochi  luoghi  non  c'è  da  ricavare 
nulla  o  ben  poco,  e  che  solamente  una  paziente  e  diligente  ispezione 
di  essi  può  condurre  a  scoprire  dove  l'affrettata  lettura  dei  primi 
disegnatori,  spesso  ignorantissimi  di  greco,  è  da  correggersi.  Ma 
una  lunga  permanenza  in  quella  città  non  ho  mai  potuto  fare  ;  e 
chi  conosca,  da  una  parte  le  condizioni  morali  e  materiali  di  un 
insegnante,  e  dall'altra  quelle  del  Museo  in  cui  sono  conservati  i 
papiri,  non  vorrà  gridarmi  la  croce  addosso.  Qualcuno  dirà,  che 
ho  preso  a  studiare  argomento  che  non  dovevo:  ed  ha  perfetta- 
mente ragione.  Ma  i  giovani,  si  sa,  fanno  sempre  a  fidanza  sul 
futuro,  se  non  possono  sul  presente  :  né  potevo  allora  prevedere  il 
lungo  cammino.  Ora,  le  cose  lunghe  diventano  serpi,  dice  il  pro- 
verbio, ed  io  pure  sento  il  bisogno  di  farla  finita  una  buona  volta, 
come  so  e  posso  meglio.  Però  chiedo  scusa  a  chi  legge  di  avere 
messo  innanzi  me  stesso  e  le  mie  ragioni  speciali  e  private. 

§  2.  —  In  tanto  fervore  di  studi  riflettenti  i  papiri  egiziani, 
ed  in  sì  abbondante  copia  di  testi  letterari  e  di  documenti  novel- 


-  293  - 

lamente  a  noi  giunti  dalle  tombe  egizie,  i  papiri  ercolanesi,  che 
presentano,  pur  troppo,  resti  assai  meno  abbondanti,  passano  quasi 
in  seconda  linea.  Ma  se  le  grandi  speranze  destate  dalla  scoperta 
dei  rotoli  di  Ercolano  andarono  in  parte  deluse  per  naturali  ra- 
gioni, è  invece  grande  e  vera  colpa  nostra,  che  di  quanto  la  cieca 
sorte  non  ci  è  stata  invidiosa  noi  non  abbiamo  saputo  trarre  partito 
appieno,  né  convenientemente  reggere  quell'Officina  di  Papiri,  che 
porse  spesso  materia  di  critiche  acerbe  a  chi  vorrebbe,  che  fossero 
sì  sacre  tutte  le  reliquie  dell'antichità,  ma  utilizzate  e  sapiente- 
mente usate  (1). 

In  questi  ultimi  anni,  l'attenzione  dei  dotti  fu  novamente  rivolta 
ai  Volumi  Ercolanesi  per  merito  particolarmente  del  Grònert,  che 
ne  esaminò  la  tradizione  ponendola  in  raffronto  con  quella  dei 
papiri  egiziani  (2).  Ma  da  noi  non  vi  fu  alcuno,  o  quasi,  che  con 


(1)  Vedasi  in  proposito  il  coraggioso  e  assennato  opuscolo  di  Emidio  Mar- 
tini, Per  l'Officina  dei  Papiri  ercolanesi.  Nota  letta  alla  R.  Accademia  di 
Archeologia,  Lettere  e  Belle  arti  nella  tornata  del  15  Dicembre  1903.  Na- 
poli, 1903. 

(2)  Guilelmus  Grònert,  Memoria  graeca  herculanensis  cum  titulorum 
Aegypti  papyrorum  codicum  denique  testimoniis  comparatam  propostiti 
G.  G.,  Lipsiae,  MGM11I.  Per  comodo  di  chi  legge  riporto  dal  citato  opuscolo 
del  Martini  (p.  12)  l'elenco  delle  pubblicazioni  minori  del  Grònert  relative 
alla  Biblioteca  ercolanese: 

1)  Fdlschungen  in  den  Abschriften  der  Herculanischen  Rollen,  nel 
Rheinisches  Museum  LUI  (1898),  pp.  585-595. 

2)  Quaestiones  herculanenses,  Gottingae,  1898. 

3)  Der  Epikureer  Philonides,  in  Sitzungsberichte  der  Ahad.  der  Wis- 
sensch.  zu  Berlin,  1900,  pp.  942-959. 

4)  Neues  ùber  Epikur  und  einige  Herculanische  Rollen,  nel  Rhei- 
nisches Museum  LVI  (1901),  pp.  607-626. 

5)  Die  Aoyikù  Zr)TriuaTa  des  Chrysippos  und  die  ùbrigen  Papyri  lo- 
gischen  Inhalts  aus  der  herculanischen  Bibliothek,  in  Hermes  XXXVi, 
pp.  548-579. 

6)  Herculanische  Bruchstùcke  einer  Geschichte  des  Socrates  und  seiner 
Schule,  nel  Rheinisches  Museum  LVII,  pp.  285-300. 

7)  Abkùrzungen  in  einigen  griechischen  litterarischen  Papyri,  mit 
besonderer  Berùchsichtigung  der  herculanischen  Rollen,  in  Archiv  fur 
Stenographie  L1V  (1902),  pp.  73-79. 

8)  Die  Ùberlieferung  des  Index  A cademicorum,  in  Hermes  XXXVIII, 
pp.  357-405. 

9)  Ùber  die  Erhaltung  und  die  Behandlung  der  Herculanischen 
Rollen,  in  Neue  Jahrbùcher  fur  das  Klassische  Altertum  (1900),  pp.  586-591. 


—  294  — 

serietà  di  intenti  a  tali  studi  si  rivolgesse  ;  gran  danno,  anche  dal 
lato  esclusivamente  letterario,  perchè  una  qualunque  voce  strap- 
pata a  quelle  nude  carte  è  da  considerarsi  importante;  infatti, 
come  è  noto,  esse  soltanto  ci  conservano  resti  diretti  dell'opera 
fondamentale  di  Epicuro.  Le  lettere  di  lui,  conservateci  da  Diogene 
Laerzio,  e  i  frammenti  che  ne  possediamo  per  citazione  di  altri 
autori  furono  pubblicati  nell'opera  monumentale  dell' Usener,  in 
cui  è  raccolto  tutto  quanto  si  riferisce  alle  dottrine  epicuree  (1). 
Ma  il  lavoro  magistrale  ha  una  lacuna,  alla  quale  non  so  se  verrà 
supplito  in  una  nuova  edizione,  che  il  Cronert  preannuncia  (2); 
esso  non  contiene  le  reliquie  del  TTepì  qpùtfeux;  «  quas  (scrive 
l' Usener  a  pag.  lii)  cum  Theodorus  Gomperzius  secundum  accu- 
ratissimam  chartarum  recognitionem  multo  quam  antea  pleniores 
et  auctas  propediem  editurus  sit,  risum  meruissem,  si  solis  apo- 
graphis  Neapolitanis  nisus  frustra  temptare  ausus  essem  ».  Ma  il 
Gomperz  non  ha  potuto  mantenere  la  promessa,  fatta,  del  resto, 
molti  anni  addietro,  ed  anzi  ha  scritto  (3)  di  non  potersi  occupar 
più  di  questi  studi  a  causa  della  crescente  debolezza  di  occhi, 
la  quale  non  gli  permette  d'attendere  a  lavori  che  richiedono  un 
continuo  sforzo  della  vista.  Secondo  notizia  privata  che  ebbi  anni  fa 
dall'illustre  Prof.  Usener,  a  tale  opera  intendeva  accingersi  l'edi- 
tore delle  opere  retoriche  di  Filodemo,  Sigfried  Sudhaus.  Con  tutto 
ciò  un'edizione  complessiva  di  quello  che  a  noi  rimane  d' Epicuro 
non  fu  mai  fatta. 

§  3.  —  La  Biblioteca  Ercolanese,  scoperta  nel  1752  e  conte- 
nente poco  meno  di  due  mila  papiri,  ebbe  varie  e  anche  fortunose 
vicende.  Non  è   qui  il  luogo  di   farne  la  storia  (4)  novamente: 


(1)  Epicurea  edidit  Hermannus  Usener,  Lipsiae,  in  aedibus  B.  G.  Teubneri, 
MGGCLXXXVI1. 

(2)  Nello  scritto  citato  nella  nota  seconda  al  numero  4). 

(3)  Philodem  und  die  aesthetischen  Schriften  der  Herculanischen  Bi- 
bliothek,  in  Sitzungsbericlde  der  K.  Akad.  der  Wissenschaft  in  Wien. 
1891,  p.  8  sgg. 

(4)  Vedasi  D.  Gomparetti  e  G.  De  Petra,  La  villa  Ercolanese  dei  Pisont, 
i  suoi  monumenti  e  la  sua  biblioteca,  Torino,  Loescher,  1883;  e  special- 
mente D.  Comparetti,  Relazione  sui  papiri  ercolanesi,  letta  nella  R.  Ac- 
cademia dei  Lincei,  Roma,  1880  e  pubblicata  anche  nel  volume  ora  citato. 
Gfr.  ancora  la  Nota  storica  che  è  nell'annuncio  della  pubblicazione  della 
Oxford  Philological  Society,  di  cui  si  fa  cenno  più  innanzi. 


-  295- 

quanto  di  essa  fu  pubblicato,  allo  stato  greggio  di  materiale,  per 
lo  più,  trovasi  insieme  riunito  in  quattro  raccolte,  due  italiane, 
pubblicata  l'ima  dalla  Accademia  Napolitana,  al  tempo  dei  Bor- 
boni, l'altra  dal  Museo  Pubblico  di  Napoli,  poi  che  l'Italia  si 
unì  a  nazione  (1);  due  inglesi,  pubblicate  ad  Oxford  (2).  Si  aggiunge 
a  queste  raccolte  la  collezione  dei  facsimili  fatti  eseguire  dal  prin- 
cipe di  Wales,  che  fu  poi  Giorgio  IV,  al  Kev.  John  Hayter,  e 
più  tardi  regalati  alla  Biblioteca  dell'Università  di  Oxford,  ed  ora 
accessibili  per  una  riproduzione  fotografica  (3).  Benché  molte  volte 
le  due  copie,  nap(oletana)  e  ox(oniense),  si  riducano  in  realtà  ad 
una  sola  in  due  esemplari,  resta,  in  tesi  generale,  vero,  che  l'apo- 
grafo oxoniense  è  superiore  al  napoletano  (4),  sotto  molti  rispetti 
e  per  molte  ragioni,  come  quello  che  fu  eseguito  da  persone  meno 
ignoranti  di  greco  e  subito  dopo  svolti  i  rotoli.  Le  due  collezioni 
napoletane  tra  loro  non  differiscono  in  fondo  gran  che,  per  la  sin- 
cerità e  credibilità,  per  quanto  gli  undici  magnifici  volumi  della 
C.  A.  superino  quelli  poveramente  stampati  della  C.  P.  Benché 
infatti  essi  s'avvantaggino  su  quelli  per  non  essere  accompagnati 
da  una  ricostruzione  spesso  cervellotica  e  spropositata  del  testo  di 
cui  danno  i  facsimili  e  da  prolisse  note  frequentemente  inutili, 
sono  riproduzione  di  rami  già  esistenti  nell'Officina  fino  dai  tempi 


(1)  Herculanensium  voluminum  quae  supersunt,  Tom.  I-XI  (manca  il 
settimo  che  non  fu  mai  pubblicato),  Neapoli,  ex  regia  typographia,  1793-1855. 
Questa  collezione  si  cita  comunemente  coJ  nome  di  Collectio  Prior,  per  con- 
trapposto all'altra  raccolta:  Herculanensium  voluminum  quae  supersunt, 
collectio  altera,  Tom.  I-XI,  Neapoli,  e  Museo  Publico,  1862-1876. 

(2)  Herculanensium  voluminum,  pars  prima,  Oxonii  1824;  pars  secunda. 
Oxonii,  1825;  sumptibus  typographei  Glarendoniani,  litographice  excudebat 
N.  Whittock.  —  Fragmenla  Herculanensia.  A  descrittive  catalogue  of 
the  Oxford  copies  of  the  Herculanean  Rolls,  together  with  the  text  of 
several  papyri  accompanied  by  facsimiles.  Edited  with  introduction  and 
notes  by  Walter  Scott,  M.  A.,  Oxford,  at  the  Clarendon  Press,  1885. 

(3)  Herculanean  Papyri  photographed  by  Messr.  Kingsbury  et  Notcutt 
for  the  Oxford  Philological  Society.  La  pubblicazione  fu  iniziata  nel  1889; 
in  tale  occasione  si  pubblicò  ancora  una  descrizione  dei  dieci  volumi  con- 
servati nella  Biblioteca  Bodleiana,  a  firma  F.  M(adan),  il  quale,  essendomi 
stato  largo  di  cortesi  informazioni,  pubblicamente  ringrazio. 

(4)  Vedasi,  ad  es.,  Spengel  nel  Philologus  XIX,  p.  143;  Gomperz,  Phi- 
lodemi  Epicurei  de  ira  liber  (Lipsiae,  1865),  p.  vi.  —  Id.,  Philodem  ùber 
lnduhtionsschlùsse,  p.  xvm,  Leipzig,  1865. 


-  296  — 

borbonici  (1),  la  pubblicazione  dei  quali  fu  ritardata  per  la  lunga 
preparazione  che  richiedevano  i  volumi  coi  criteri  adottati.  Restano 
quasi  sempre  gli  originali  in  Napoli,  ma  è  deplorevole,  che  siano 
lasciati  esposti  all'azione  diretta  della  luce  (in  quadri)  e  spesso 
anche  a  quella  dell'aria,  il  che  non  può  certamente,  cogli  anni, 
non  recare  danno  a  quei  miseri  avanzi  a  metà  carbonizzati. 

§  4.  —  Sussidio  non  iscarso,  per  quanto  indiretto,  viene  a 
noi  dagli  accurati  ed  ampi  studi  del  pensiero  epicureo,  che  si  sono 
fatti  negli  ultimi  tempi,  e  dell'accrescimento  del  materiale  che 
possiamo  fare  oggetto  e  base  del  nostro  esame.  Non  può  essere 
compito  mio  di  seguire  qui  la  via  dell'investigazione  percorsa  in 
questo  campo,  ma  sì  voglio  indicare  alcuni  lavori  più  direttamente 
importanti.  Il  Comparetti  pubblicò  prima  nella  Rivista  di  Filo- 
logia classica  VII  (1879),  pag.  401  segg.,  e  poi  nel  Museo  italiano 
di  antichità  classica  I  (1884),  pag.  67  segg.  il  papiro  n.  1251 
(C.  A.  XI  20-42),  credendo  scorgere  in  esso  un  frammento  del 
TTepì  cupécreujv  rcù  qpuyóùv  di  Epicuro.  Benché  l'Usener  (ved.  op. 
cit.,  pagg.  xlvii-li)  non  creda  sufficienti  gli  argomenti  addotti  per 
attribuire  questo  scritto  ad  Epicuro  stesso  e  lo  ritenga  piuttosto 
d' un  suo  scolaro,  il  valore  di  questo  frammento  morale  resta,  co- 
munque, grandissimo,  e  per  il  contenuto  e  per  la  forma. 

Nel  1888  in  un  codice  vaticano  fu  scoperto  un  gnomologio  epi- 
cureo, che  attirò  subito  l'attenzione  degli  studiosi  (2);  e  poco  ap- 
presso in  una  cittadina  dell'antica  Licia  si  trovò  un'iscrizione 
d'argomento  filosofico  epicureo  (3). 

§5.-11  TTepì  qpucrewq  d'  Epicuro  constava  di  XXXVII  libri  ; 
nei  volumi  ercolanesi  si  trovarono  frammenti  dei  libri  II,  XI, 
XIV,  XV,  XXVIII,  più  altri  d'incerta  sede  o  colla  sola  indica- 
zione dell'opera,  o  che  per  congettura  si  possono  assegnare  ad 
Epicuro. 

Quello  che  abbiamo  del  libro  II  conservasi  in  tre  papiri,  che 
sono  quelli  che  portano  il  numero  1149,  993  e  1010.    11  primo 


(1)  Vedasi  Martini,  op.  cit. 

(2)  Wotke,  Usener  e  Gomperz,  Epikurische  Spruchsammlung,  in  Wiener 
Studien,  voi.  X  (1888),  p.  193  sgg.;  cfr.  Weil,  Recueil  de  sentences  d"Epi- 
cure,  in  Journal  des  Savants,  Nov.  1888. 

(3)  Inscription  d"  Oenoanda  publiée  par  G.  Gousin,  in  Bulletin  de  corres- 
pondance  hellénique,  Janvier-Mars,  1892,  pp.  1-70. 


-  297  — 

servì  alla  pubblicazione  che  è  nel  voi.  II  della  C.  P.;  il  papiro  993 
è  nel  tomo  X  104-111  della  C.  A.;  il  1010  è  in  C.  A.  tomo  VI 
69-81.  Dei  tre,  soltanto  il  1149  trovasi  tra  gli  apografi  oxoniensi, 
voi.  V,  nn.  981-990,  ma  ora  non  sono  state  pubblicate  di  esso  se 
non  due  colonne,  antecedenti  (?)  (1)  a  quelle  edite  nella  C.  P., 
dalle  quali  è  difficile  ricavare  qualche  cosa,  tanto  frammentaria 
ne  è  la  condizione. 

Le  relazioni  esistenti  fra  i  tre  papiri  sono  state  accennate  dal 
Gomperz  (2),  e  più  minutamente  studiate  dallo  Scott  (3);  quello 
che  risulta  in  modo  chiaro  dalle  loro  ricerche  è  quanto  in  poche 
parole  qui  si  riassume. 

Il  papiro  1010  (frammenti  17)  è  un  duplicato  del  1149  (co- 
lonne 11)  (4),  e  ci  riesce  singolarmente  prezioso  per  la  relazione 
che  passa  tra  i  due  papiri  1149  e  993.  Dal  loro  studio  compa- 
rativo infatti  risultò  che  essi  sono  due  parti,  superiore  ed  infe- 
riore, del  medesimo  rotolo.  La  continuità,  spesso  evidente,  tra 
l'ultima  riga  del  993  e  la  prima  del  1149  non  può  essere  casuale, 
ed  è  necessario  concludere,  che  qui  siamo  in  presenza  di  un  fatto 
non  nuovo,  che  si  spezzò  un  volume  svolgendolo  e  che  poi  si  les- 
sero le  due  parti  separatamente  facendone  una  distinta  numera- 
zione. Alle  volte  il  1010  contiene  alcune  parole  del  993  e  alcune 
del  1149,  in  modo  che  chiaramente  serve  ad  indicare  se  tra  le 
due  parti  del  medesimo  rotolo  (993-1149)  c'è  o  no  soluzione  di 
continuità. 

Del  pap.  993  si  hanno  16  colonne,  ma  non  tutte  si  connettono 


(i)  Gli  apografi  oxoniensi  hanno  dieci  disegni  del  pap.  1149.  Secondo  il 
catalogo,  i  fogli  3-10  contengono  le  colonne  2-4,  7-11  della  G.  P.,  i  fogli  1-2 
sono  quelli  ora  fotografati,  e  stando  all'esame  dello  Scott  fatto  dell'originale 
tra  le  col.  4  e  7  non  c'è  interruzione. 

(2)  Gomperz,  Neue  Bruchstilcke  Epikurs,  Wien,  1876;  cfr.  Wiener  Stu- 
dien,  1879,  p.  27. 

(3)  A  newly  identified  fragment  of  Epicurus  TTepì  qpuoeuui;,  in  Journal 
of  Philology,  N.  25  (1884),  articolo  riprodotto  parzialmente,  senza  il  testo, 
nei  citati  Fragmenta  herculanensia  dello  Scott,  p.  52  e  segg. 

(4)  Secondo  il  catalogo  del  Martini  (nella  citata  opera  del  Gomparetti  e 
De  Petra)  esisterebbero  nell'Officina,  inediti,  i  disegni  di  più  che  14  frammenti; 
ma  per  quanto  gli  cercassi  col  cortese  aiuto  del  sig.  Corazza  non  mi  riuscì 
trovarli.  Forse  non  esistono  più;  ci  sono  sì  i  frammenti  originali,  ma  in 
condizione  tale,  che  credo  non  si  possa  ricavare  da  essi  se  non  qualche  pa- 
rola staccata. 


-  298  — 

con  quelle  del  1149.  Le  prime  otto  non  trovano  affatto  riscontro: 
è  evidente  invece  la  connessione  per  le  coli.  993.  9.  10,  che  sono 
la  parte  superiore  delle  coli.  1149.  4.  5.  Quest'ultima  continuità 
anzi  è  confermata  dal  frammento  1010.  7,  il  quale  ci  dà  come 
successive  l'ultima  riga  del  993.  10  e  la  prima  del  1149.  5,  co- 
sicché non  ci  può  essere  dubbio  alcuno.  Ugualmente  certa  è  la 
successione  tra  le  coli.  993.  14.  15.  16  e  le  coli.  1149.  9.  10.  11. 
Eimangono  senza  legame  di  continuità  fra  loro  le  coli.  993. 
11.  12.  13  e  le  coli.  1149.  6.  7.  8,  connesse  in  qualche  modo 
soltanto  dai  frammenti  del  1010.  Lo  Scott,  il  quale  ha  veduto 
l'originale  del  1149,  che  trovasi  presentemente  ad  Oxford,  rap- 
presenta come  segue  la  successione  delle  colonne  quale  risulta 
dalle  tavole  in  cui  è  disposto  il  papiro: 


15 


l.  2. 


J.7_ 

4.  5. 


6.  7. 


_19_         20^ 
9.  10.  11. 


Risulta  quindi  che  c'è  una  lacuna  di  quattro  colonne  tra  quella 
che  ora  ha  il  numero  3  e  quella  che  ha  il  numero  4;  l'esame 
del  papiro  mostra  poi  che  altre  colonne  non  possono  essere  andate 
perdute  se  non  tra  la  quinta  e  la  sesta  o  tra  l'ottava  e  la  nona. 

Alcune  colonne  devono  essere  andate  perdute  anche  nella  parte 
superiore  del  papiro,  ossia  nel  993.  Infatti  il  fr.  1010.  14  cor- 
risponde alla  col.  1149.  8,  ma  le  sue  prime  quattro  righe  non 
corrispondono  alle  ultime  della  col.  993.  13,  che  dovrebbe  attac- 
care immediatamente  alla  col.  1149.  8,  se  tra  le  due  parti  del 
rotolo  non  ci  fosse  interruzione.  Che  la  lacuna  poi  sia  dopo  la 
col.  993.  13  è  provato  anche  dal  fatto,  attestato  dallo  Scott,  che 
nell'originale  del  papiro  c'è  un'  unica  interruzione,  e  questa  si 
trova  precisamente  tra  le  coli.  13  e  14. 

La  connessione  tra  le  due  parti  è  dunque  la  seguente: 


993)  9.  10.  11.  12.  13. 


— .  14.  15.  16. 


1149    4.     5. 6.     7.     8.     9.  10.  11. 


1  frammenti  del  duplicato  1010  ci  sono  molto  utili  per  ista- 
bilire  alle  volte,  come  s'è  visto,  la  relazione  tra  1149  e  993,  altre 


—  299  — 


volte  per  suggerire  la  vera  lezione  di  una  parola.  Credo  tuttavia 
che  si  sia  voluto  trovare  identità  di  passi  laddove  alle  volte  c'è 
soltanto  una  fortuita  somiglianza  di  singole  parole  o  di  frammenti 
di  parole  che  si  prestano  tanto  ad  una  ricostruzione  quanto  ad 
un'altra.  Le  relazioDi  certe  a  me  paiono  queste  : 


1010  fr.  6. 

!  1010  fr.  7. 


993  col.  9  ) 
1149  col.  4  ( 

993  col.  10 
1149  col.  5 

993  col.  11  =  1010  fr.  8. 

993  col.  12  =  1010  fr.  9.  10. 

993  col.  13  =  1010  fr.  11. 

1149  col.  7  =  1010  fr.  13. 

1149  col.  8  =  1010  fr.  14. 

993  col.  14  \   1010  fr.  15. 
1149  col.  9 
993  col.  15  )  1010  fr.  16. 

993  col.  16  i  1A1A  „  17 
1149  col.  11  ) 

Kestano  pertanto  del  tutto  isolate  le  colonne  1-8,  12  del  pa- 
piro 993,  le  colonne  1-3,  e  forse  la  6  (che  è  dubbio  faccia  sè- 
guito a  993.  13),  e  la  10  del  1149,  e  del  pari  i  frammenti  1-5, 
12  del  1010. 

*  * 

Del  libro  XI  contengono  frammenti  i  papiri  154  e  1042.  Questo 
ultimo  è  pubblicato  dal  Rosini  nel  tomo  II  della  C.  P.,  e  consta 
di  sei  frammenti  e  tredici  colonne;  il  154  si  trova  in  C.  A.  VI 
1-7.  e  consta  di  quattordici  frammenti.  Ivi  porta  il  numero  er- 
rato A,  ma  l'apografo  oxoniense  ha  chiaramente  IA.  In  Ox.  il  1042 
è  nel  voi.  IV,  nn.  800-822  e  se  ne  sono  fotografate  le  pagine  801- 
809  ;  il  154  è  nel  voi.  I,  nn.  100-104  e  V,  nn.  991-992. 

Il  Gomperz  (Zeitschrift  far  die  òsterreichischen  Gymnasien 
1867,  pag.  208)  accennò  al  fatto  che  il  pap.  154  è  un  duplicato 
del  1042,  tanto  che,  se  questa  circostanza  è  favorevole  perchè  dà 
modo  di  correggere  il  testo  col  confronto  dei  due  apografi,  dal- 
l'altro ci  toglie  una  conoscenza  più  estesa  dell'opera. 


—  300  — 

Una  parte  del  154,  non  esistente  in  Napoli,  è  nella  Biblioteca 
Bodleiana,  e  pubblicata  ora  fotograficamente.  La  relazione  tra  il 
pap.  154,  che  è  nella  C.  A.,  e  il  1042  della  C.  P.  apparisce  la 
seguente  : 

Pap.  154  C.  A.  VI  1-7  fr.  11  =  1042  col.     9  C.  P. 

»                    »  fr.  12  =     »       »  10       » 

»                    »  fr.  13=     »       »  11       » 

»                    »  fr.  14  =     »       »  12       » 

La  relazione  tra  l'apografo  oxoniense  del  pap.  154  e  il  pap.  1042 
è  la  seguente  : 

Pap.  154  Ox.  voi.  I     n.  101  =  1042  col.  12. 


» 

»     n. 

102  = 

» 

»  11 

» 

»     n. 

103  = 

» 

»  10, 

» 

»     n. 

104  = 

» 

»   9. 

» 

Ox.  voi.  VI  n. 

991  = 

» 

»   8 

» 

»     n. 

992  = 

» 

»   7, 

Rimangono  senza  sede  determinata  i  fr.  1-10  della  C.A.  (pap.  154), 
la  condizione  dei  quali  però  apparisce  disperata,  tanto  che  diffi- 
cilmente sono  utilizzabili.  Nella  C.  P.  sono  pubblicati  sei  fram- 
menti del  pap.  1042,  che  in  parte  corrispondono  a  quelli  (9)  della 
collezione  oxoniense,  ora  fotografati.  Le  seguenti  identità  appari- 
scono certe: 

Ox.  voi.  IV  n.  808  =  1042  fr.  2  C.  P. 
»  n.  802=    »      fr.  3       » 

n.  801=     »      fr.  4       » 


» 


n.  807=    »      fr. 


»  n.  »u/  =     »      ir.  ò 


•» 


n.  809=     »      fr.  6 


11  frammento  1  di  Nap.  manca  in  Ox.;  i  frammenti  pubblicati 
nella  collezione  fotografica  oxoniense  ai  numeri  803-806  sono  per- 
fettamente illeggibili. 

I  facsimili  dei  papiri  1149  e  1042  (lib.  II  e  XI)  furono,  nel 
1809,  pubblicati  nel  secondo  voi.  della  C.  P.,  fatti  seguire  da  un 
testo  ricostruito  dal  Kosini,  e  accompagnati  da  una  traduzione 
latina,  da  un  commentario  esegetico  e  da  note.  A  questa  pubbli- 


-  301  — 

cazione  tenne  dietro  una  ristampa  dell'Orelli  (1),  che  è  la  precisa 
riproduzione  dell'opera  del  Rosini,  con  pochissime  emendazioni  e 
qualche  aggiunta. 


*  * 


Il  testo  del  libro  XIV  è  in  una  condizione  di  gran  lunga  mi- 
gliore che  non  sia  quello  degli  altri  :  si  ha  in  un  solo  papiro  che 
è  il  1148,  pubblicato  in  C.  A.  VI  8-23,  e  consta  di  undici  fram- 
menti e  dieci  colonne.  Esso  trovasi  anche  negli  apografi  oxoniensi, 
nel  voi.  V,  nn.  964-979,  nei  quali,  oltre  il  titolo,  voi.  IV,  n.  799, 
vi  sono  quindici  pagine.  Le  pagg.  965  e  979  (due  frammenti)  non 
esistono  in  Nap.;  viceversa,  i  frammenti  1-5,  7,  8  di  Nap.  non 
esistono  in  Ox.  Comuni  ai  due  apografi  sono: 

Nap.  fr.  6  =  Ox.  Voi.  V  n.  968 
»  fr.  9  =  »  »  n.  966 
»      fr.  11=    »        »        n.  967 

e  le  colonne  di  Nap.  1-11,  corrispondenti  a  Ox.  5-14. 

Il  testo  dei  tre  frammenti  comuni  è  più  corretto  in  Ox.;  del 
resto  è  chiaro  che  i  due  apografi  non  sono  indipendenti  e  tratti 
tutti  e  due  dall'originale,  ma  copia  uno  dell'altro.  Il  Gomperz  (2), 
servendosi,  oltre  che  della  copia  napoletana,  di  una  riproduzione 
fattasi  eseguire  privatamente  ad  Oxford,  pubblicò  il  testo  delle 
10  colonne  e  due  altri  frammenti  almeno  in  parte  leggibili. 

* 
*  * 

Del  libro  XV  ci  restano  34  frammenti  pubblicati  in  C.  A.  VI 
24-36;  sono  poco  meno  che  illeggibili.  Tra  gli  apografi  oxoniensi 
esistono  due  pagine  contenenti  il  fr.  34  e  il  titolo:  ('EttOkoupou  | 


(1)  Epicuri  fragmenta  librorum  II  et  XI:  De  natura ex  tomo  II  Vo- 

luminum  Herculanensium,  emendatius  edidit  suasque  adnotationes  ad- 
scripsit  Jo.  Corradus  Orellius,  Lipsiae,  1818.  Non  mi  è  riuscito  di  vedere  il 
libro  del  Pougerville,  Lucrèce,  De  la  nature  des  choses,  traduit  par  M.  de  P., 
précède...  de  divers  fragments  du  traile  de  la  Nature  retrouvés  à  Herculanum, 
Paris,  1823. 

(2)  Zeitschrift  citata  sopra,  pp.  210-213. 


—  302  — 


Trepì  cpvaewc,  |  te,  e  sono  nel  voi.  V,  nn.  1038-1039. 11  Gomperz  (1) 
ha  dato  di  questo  rotolo  poche  righe  dell'  ultimo  frammento,  e 
chiamò  gli  altri  resti  di  nessun  valore.  Importante  è  l'indicazione 
che  trovasi  sotto  il  titolo,  e  della  quale  parleremo  più  sotto. 


*  * 


Quello  che  s'è  detto  essere  avvenuto  per  il  papiro  contenente  il 
libro  secondo  accadde  anche  per  il  volume  che  ci  dà  quanto  resta 
del  libro  XXVIII.  Il  papiro  1479  conserva  la  parte  superiore  delle 
colonne,  il  1417  la  parte  inferiore.  Le  due  parti  messe  in  conti- 
nuità fra  di  loro  sono  pubblicate  nella  C.  A.  VI  37-54  (otto  fram- 
menti e  tredici  colonne,  la  prima  delle  quali  ha  solamente  la  parte 
superiore).  Negli  apografi  oxoniensi  esiste  solo  il  papiro  1479,  nel 
voi.  VI,  nn.  1245-1268;  vi  sono  ivi  anche  tre  frammenti  che  man- 
cano nella  collezione  napoletana. 

Non  sono  in  Nap.  le  seguenti  pagine:  Ox.  voi.  VI,  nn.  1257. 
1262.  1259.  Il  frammento  sesto  di  Nap.  non  si  trova  in  Ox.  La 
relazione  tra  i  frammenti  e  le  colonne  delle  due  copie  è  la  se- 
guente: 

Ox.  voi.  VI  n.  1261  =  C.  A.  fr.  1. 


11. 

1258  = 

» 

fr.  2. 

1). 

1268  = 

» 

fr.  3. 

11. 

1267  = 

» 

fr.  4. 

11. 

1266  = 

» 

fr.  5. 

11. 

1264  = 

» 

fr.  7. 

II. 

1263  = 

» 

fr.  8. 

n. 

1246  = 

» 

col.  1. 

n. 

1247  = 

» 

col.  2. 

n. 

1260  = 

» 

col.  3. 

n. 

1265  = 

» 

col.  4. 

»         nn.  1248-1256  =  C.  A.  coli.  5-13. 

Singolarmente  importante  è  anche  qui  l' indicazione  che  si  legge 
sotto  il  titolo,  della  quale  diremo  più  sotto. 

Le  colonne  1,  4,  5,  9,  10  (non  interamente)  furono  pubblicate 


(i)  Nella  Zeitschrift  citata,  p.  669. 


-  303- 

dal  Gomperz  (1);  tutto  il  papiro,  per  quanto  il  testo  se  ne  poteva 
ristabilire  dal  raffronto  dei  due  apografi,  da  me  nell'Hermes  (2). 
Secondo  il  Martini,  esistono  in  Napoli  alcuni  frammenti  da  co- 
piarsi. 


* 

*  * 


Del  papiro  1385  si  ha  nella  collezione  oxoniense  la  sola  pagina 

che  continua  il  titolo  (voi.  V,  n.  1068),  che  è: IKOYPO  I 

cDYCGCOC  ....  |  ... .  K.  CTH  . . . .  PA  .  .  .  €  |.    11   numero 

può  essere  tanto  (ei)K(o)cFTr|,  che  (Tpia)K(o)airi  :  a  giudicare  dalla 
lacuna  dell'apografo,  pare  stesse  il  primo  numero.  Lo  Scott  sup- 
pone che  seguisse  l'indicazione:  (ÌY)pà(q>r\)  è(m') . . . . ,  e  ciò  è 
reso  probabile  dall'esistenza  di  siffatte  indicazioni  per  i  libri  XV 
e  XXVIII.  —  Nella  collezione  napoletana  non  c'è  copia  di  questo 
papiro  ;  in  Napoli  però  esiste  ancora  l'originale,  dal  quale  forse 
si  potrebbe  ricavare  ancora  qualche  frammento. 


* 
*  * 


Un  frammento  dell'opera  di  Epicuro,  importantissimo  per  le 
questioni  che  solleva,  si  trova  in  tre  papiri  che  portano  i  nu- 
meri 1056,  697,  1191.  Quest'ultimo,  inedito  in  Napoli,  fu  sco- 
perto dal  Gomperz  (3).  Il  papiro  1056,  che  consta  di  28  colonne, 
è  nella  C.  P.  tomo  X,  accompagnato  da  un  testo  restituito  dal 
Lucignano:  si  trova  tra  gli  apografi  oxoniensi,  nel  volume  VI, 
nn.  882-909. 

Il  papiro  697  è  nella  C.  A.  voi.  VI  55-68  e  consta  di  undici 
frammenti  e  quattordici  colonne:  si  trova  tra  gli  apografi  oxo- 
niensi, nel  voi.  II,  nn.  342-352. 


(1)  Gomperz,  Neue  Bruchstùcke  Epikurs,  Wien,  1867,  pp.  7-8. 

(2)  Hermes,  Bd.  XXIX,  Berlin,  1894,  pp.  1-15:  Epicuri  'de  natura' 
liber  XXVIII.  Il  testo  ha  potuto  essere  emendato  e  supplito  in  molti  luoghi 
da  J.  von  Arnim,  al  quale  mi  è  gradito  attestare  pubblicamente  la  mia  ri- 
conoscenza. Solamente,  è  deplorevole  che  tanto  la  prefazione  quanto  il  testo 
formicolino  di  errori  tipografici  tali,  che  spesso  non  s'afferra  il  senso  ;  p.  es. 
nel  fr.  VI  è  stampato  àvaXoYioqptpTivi  per  àvaXoYiauctTi  rivi. 

(3)  Gomperz,  Sitzungsberichte  der  Akademie  der  Wissenschaften  zu 
Wien,  1877,  n.  6,  p.  17. 


—  304  - 

Coli' aiuto  di  tutti  e  tre  i  papiri  il  Gomperz  (t)  restituì  il  testo 
di  questo  frammento,  che  fu  preso  in  esame  dal  Bahnsch  (2),  dal 
Heinze  (3)  e  dal  Guyau  (4). 


*  * 


Il  papiro  362,  il  cui  titolo  in  Nap.  è  solamente  'EmKoupou 
Tiepi  (póaeujs,  consta  di  tre  frammenti  nella  collezione  napoletana 
(C.  A.  VI  92-95),  e  nella  oxoniense  di  due  (voi.  II,  nn.  332-333). 
La  riproduzione  della  C.  A.  è  scorrettissima  e  le  poche  parole 
che  si  possono  ricavare  s' hanno  nella  copia  della  Bodleiana.  — 


*  * 


Nella  C.  A.  VI  82-91  si  hanno  17  colonne  del  TTepi  (pvcevjq 
(pap.  1431),  ridotte  però  in  una  condizione  quasi  disperata.  Non 
esiste  apografo  oxoniense. 


*  * 


Viceversa  non  esiste  copia   napoletana,  ma  solo  oxoniense  del 
papiro  989  (voi.  II,  n.  385):  ivi  si  legge  il  solo  titolo  dell'opera. 


* 

*  * 


Crede  il  Gomperz  (Neue  Bruchstiicke,  ecc.,  p.  13)  che  anche 
il  papiro  419,  pubblicato  nella  C.  A.  IX  86-90,  abbia  contenuto 
qualche  libro  della  massima  tra  le  opere  d' Epicuro,  indotto  a  ciò 
dall'identità  della  grafia  particolare  di  questo  rotolo,  che  trova 
riscontro  solamente  in  quella  del  697. 

Più  altri  papiri  si  può  credere  per  congettura  che  contengano 


(1)  Gomperz,  Neue  Bruchstiicke  Epikurs  insbesondere  ùber  die  Willens- 
frage.  Wien,  Gerold's  Sohn,  1876,  e  poi,  più  completamente  nei  Wiener 
Studien  I  (1879),  pp.  27-31. 

(2)  Vedasi  la  recensione  del  Bahnsch  sul  lavoro  del  Gomperz  nel  Philo- 
logischer  Anzeiger  del  1878,  pp.  271-73. 

(3)  Nel  Litterarisches  Centralblatt  del  21  Luglio  1877  e  nel  Jahresbe- 
richt  di  Iwan  Mùller  del  1880. 

(4)  Guyau,  La  morale  d'Épicure,  Paris,  Alcan,  1886.  Vedasi  il  capitolo 
'Gontingence  et  Liberté',  e  specialmente  ivi,  p.  98,  n.  1. 


—  305  — 

frammenti  del  TTepì  qpuaeux;,  ma  se  spesso  a  ciò  siamo  indotti  e 
dalla  somiglianza  di  scrittura  e  dagli  argomenti  che  intravediamo 
trattati,  troppo  scarsi  sono  generalmente  i  resti  perchè  si  possano 
ricavare  prove  decisive  dall'esame  interno  di  essi.  Già  il  Com- 
paretti  accennò  alla  probabilità  che  il  papiro  908.  1390  (il  primo 
è  la  parte  inferiore,  il  secondo  la  superiore  del  medesimo  rotolo) 
fosse  di  Epicuro,  ed  io  credo  che  ad  esso  certamente  si  possa  at- 
tribuire. 11  facsimile  del  papiro  si  trova  nella  C.  A.  X  93-100  e 
consta  di  sei  frammenti  e  sei  colonne;  tra  gli  apografi  oxoniensi 
se  ne  hanno  sette  colonne  (voi.  II,  nn.  377-383);  il  testo,  come 
può  costruirsi  col  confronto  dei  due  apografi,  e,  per  almeno  cinque 
colonne,  discretamente  leggibile,  fu  da  me  pubblicato  fin  dal 
1892  (1). 

Secondo  il  Cronert,  sono  da  porsi  in  questo  numero  anche  i 
papiri  1420  (2)  (C.  A.  VII  68-73);  1199  (3)  (inedito;  è  conser- 
vato nell'Officina  in  quattro  fogli  staccati.  C.  Orazi  ne  disegnò 
13  frammenti);  1413  (4)  (inedito);  1634  (5)  (C.  A.  IX  15-20); 
1489  (C.  A.  XI  67-68),  e  tra  gli  inediti,  più  altri  ancora,  e  cioè 
1116,  1803,  1398,  1639,  1196,  454,  996  (6). 

Trattasi,  ad  ogni  modo,  quasi  sempre  di  avanzi  poco  leggibili  : 
il  più  e  meglio  che  in  essi  possiamo  leggere  fu  pubblicato  dal 
Cronert  nell'articolo  ultimo  citato. 


(1)  Frammento  ercolanese  sulla  generazione,  nella  Rivista  di  Filologia 
e  d" Istruzione  classica,  anno  XX,  fase.  10-12.  Anche  il  Cronert  (Memoria 
herculanensis,  v.  p.  25  e  133)  pone  il  papiro  dubitativamente  tra  quelli  che 
contengono  il  TT.  cp. 

(2)  Op.  cit.,  p.  36,  nota  3  :  «  fragmentum  operis  TTepì  qpùcreuui;  esse  et  lit- 
teratura  et  rerum  expositarum  relliquiae  declarant  »;  cfr.  ibidem,  p.  139, 
ultima  riga  ;  cfr.  Usener,  Epicurea,  p.  129.  19. 

(3)  Op.  cit.,  p.  42,  senza  motivazione. 

(4)  Op.  cit.,  p.  62:  «  quae  procul  dubio  Epicuro  vindicanda  est  ». 

(5)  Op.  cit.,  p.  166,  senza  motivazione. 

(6)  Vedasi  Cronert,  Neues  uber  Epikur  und  einige  herculanische  Rollen, 
in  Rheinisches  Museum  LVI  (1901),  pp.  607-626.  Nei  papiri  epicurei  egli 
distingue  tre  mani  di  scritto:  la  prima  scrive  in  piccole  linee  eleganti  con 
un  largo  margine;  la  seconda  usa  lettere  più  grosse,  linee  più  lunghe,  e 
T  fivuu  axrnuri  per  indicare  la  fine  del  periodo  :  la  terza  ha  caratteri  larghi, 
marcati  (eine  Prunkschrift),  di  ostentata  eleganza.  11  C.  assegna  all'opera 
epicurea  i  papiri  indicati  sopra,  specialmente  basandosi,  e,  qualche  volta, 
esclusivamente,  sulla  somiglianza  di  scrittura  con  rotoli  che  sicuramente  a 
quella  appartengono. 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XXX111.  20 


-  306 


*  * 


§6.  —  Diogene  Laerzio  (X,  14)  riferisce  che,  secondo  quanto 
scriveva  Apollodoro  nelle  sue  Cronache,  èrevvriGri  (ó  'Ettìkoupoc;) 
Kaià  tò  Tpiiov  è'ioq  Ttì<;  èvdtriq  koù  eKaToarrìq  'OXuumàòoq  èm 
ZuuaiTévou^  dpxovroq  |arivòq  rannXiwvoq  éf3òóurj,  Étecnv  ucrrepov 
TTXàTuuvoq  reXeuinq  eTTid,  cioè  nell'anno  341  av.  Cr.  —  Datosi 
in  giovanile  età  (Itti  Y€Yovwq  TerrapeaKaiòeKa)  alla  filosofia,  a  di- 
ciotto anni  si  recò  ad  Atene,  donde  ben  presto,  l'anno  appresso, 
dovette  esulare.  Nel  310.  av.  Cr.  aprì  scuola  di  filosofia,  prima  a 
Mitilene,  poi  a  Lampsaco,  e  nel  306  ad  Atene  ;  quivi  rimase  fino 
alla  sua  morte,  avvenuta  nel  270  av.  Cr. 

Il  TTepì  qpucfeuus,  dalle  notizie  che  si  ricavano  dai  papiri  erco- 
lanesi,  appartiene  all'ultimo  periodo  della  vita  del  filosofo,  e  fu 
scritto  verso  la  fine  del  secolo  quarto  ed  il  principio  del  terzo. 

Il  titolo  del  papiro  1151  nell'apografo  oxoniense  (volume  V, 
n.  1039)  è: 

(èm)Koùpou  ||  Ttepì  cpucreujc;  ||  ie  ||  XXXHH  || YeMaxou 

Quello  dato  dalla  C.  A.  (VI,  25)  è  meno  completo,  ma  conferma 
la  esattezza  dell'apografo  oxoniense.  L'ultima  riga  del  titolo  fu 
completata  dal  Gomperz  (1):  (ècp'  cH)Yepaxou  =•  sotto  l'arcontato 
dell'eponimo  Egemaco,  ossia  nell'anno  300/299  av.  Cr.  (01.  120.  1). 
Questa  deve  essere  la  data  della  compilazione  o  divulgazione  del 
libro,  come  dimostra  l'analogo  titolo  del  libro  XXVIII,  che  nel- 
l'apografo oxoniense  è: 

€1" .  .  .  up  .  .  ||  nepì .  uaei .  .  ||  KH  || wv  apxai . . 

Questa  volta  l'apografo  napoletano  è  più  completo  e  il  titolo  vi 
si  legge  come  segue  (C.  A.  VI,  37): 

6r  .  .  3upou  ||  Trepì .  vjcreujq  ||  KH  ||  . .  wv  apxai .  .  || 
if  .  aqpri  énì  Nikìou  toO  |u  .  .  ì .  cpaTqa 

che  facilmente   e    sicuramente   fu  integrato  dal  Gomperz:  5Em- 


(1)  Zeitschrift  più  volte  citata,  1867,  p.  670. 


—  307  — 

Koupou  Trepì  (<p)ucreuu<s  ì<r|  (t)ujv  àpxaiCuuv)*  èY(p)àqpr)  ètti  Nikiou 
toO  )a(eTà  JAvxi)qpdTriv,  cioè  nell'anno  dell'arcontato  dell'eponimo 
Nicia,  che  corrisponde  all'Ol.  121,  1  =  296/295  av.  Cr.  (lì. 

Quanto  alle  parole  tujv  dpxaiuuv  si  sono  fatte  varie  ipotesi.  Il 
Gomperz  non  crede  improbabile  che  si  debba  interpretare  «  il  ven- 
tottesimo dei  libri  antichi  »  :  vi  sarebbe  quindi  accenno  ad  una 
doppia  redazione  dell'opera  di  Epicuro,  cioè,  forse,  ad  un  rima- 
neggiamento pel  quale  il  numero  e  l'ordine  di  successione  dei 
libri  sarebbe  stato  mutato.  Ma  è  un'ipotesi,  né  di  questo  rifaci- 
mento cosiffatto  si  ha  notizia  d'altra  parte.  Forse  l'indicazione  si 
riferisce  all'esemplare  che  abbiamo  e  mostra  l'antichità  del  papiro. 

Bimane  però  sempre  da  spiegare  perchè  Nicia  sia  indicato  come 
quello  che  venne  dopo  Antifate;  evidentemente  questo  è  notato 
per  distinguerlo  da  un  altro  Nicia,  ma,  a  quanto  si  sa,  questi  fu 
il  primo  di  tale  nome  che  fosse  arconte  in  Atene.  Non  è  impos- 
sibile che  ci  sia  corruttela  nell'apografo,  e  che  la  parte  lacunosa 
abbia  contenuto  parole  o  indicazioni  di  cui  ora  non  sappiamo  in- 
dovinare il  senso. 

Nelle  pagine  che  contengono  i  titoli  dei  libri  XIV  e  XV  tro- 
vasi una  nota  interessante.  Tanto  nell'apografo  napoletano,  quanto 
nell'oxoniense,  il  titolo  del  libro  XIV  è  il  seguente: 

èmKoupou  [|  Ttepi   cp  .  aewq  \\  io  ||  X  .  XÌ,HH/\  ||  T7PIC VC 

Le  lettere  che  vengono  dopo  il  numero  del  libro  non  possono 
essere  che  l'indicazione  sticometrica;  il  Gomperz  restituisce  il 
numero  X(X)XlHH  HA,  cioè  3710.  Secondo  l'Usener  {Epicurea, 
pag.  128)  il  titolo  completo  è  ETTIKOYPOY  j|  n€Pì  OYCGCOC  | 
IA  ||  àpi6(uò?)  X(X)X[ÌHH  HA  ||  TTPOC  (itoXùai)NOv  (cfr.  Gomperz 
nella  citata  Zeitschrift  del  1867,  p.  210  e  nei  Sitzungsberichte 
LXXXIII,  p.  90). 

Il  titolo  del  libro  XV  contiene  l'indicazione  sticometrica 
XXXHH,  cioè  3200.  Supponendo  quindi  i  37  libri  dell'opera  di 
una  lunghezza  press'a  poco  uguale,  e  prendendo  una  media  di 
3400  stichi,  si  ha  un   totale  di  stichi  125800.  La  lunghezza  di 


(1)  Per  indicazioni  simili  si  cita  l'ipotesi  delle  Rane  di  Aristofane:  èòi- 
òdxOn.  €ttì  KaMiou  xou  uerà  'Avxrfévri,  e  quella  della  Lisistrata  :  èòiòdxOn 
éttì  KaMiou  toO  u.€xà  KXeÓKpixov  fip£avTO<;. 


—  308  - 


un  libro  del  TTepì  qpucreuji;  sarà  stata  ad  un  di  presso  quella,  p.  es., 
del  IV  libro  di  Erodoto  (stichi  3253):  un  libro  non  era  quindi 
contenuto  in  un  solo  papiro,  che,  ordinariamente,  pare  non  com- 
prendesse più  di  due  migliaia  di  stichi  (1). 


*  * 


Una  indicazione  singolare  si  trova  nell'ultima  pagina  del  pa- 
piro 993,  che  appartiene,  come  s'è  visto,  al  libro  secondo.  La 
colonna  XVI  (C.  A.  X,  111)  sotto  l'ultima  riga  ha,  in  carattere 
più  minuto,  in  una  specie  di  corsivo  che  apparisce  come  di  mano 
diversa  da  quella  che  scrisse  il  testo:  MAPKCVOKYACYIOY,  che  il 
Gomperz  (2)  da  prima  integrò  in  MótpKOu  ó  Kuacrriou,  nome  ignoto 
all'onomastico  greco,  e  poi  sicuramente  in  Màpxou  'Oktciouìou 
(Usener,  Epicurea,  p.  129.  14-16).  Analoga  nota  leggesi  nel  pa- 
piro 336-1150  (all'ultima  colonna).  Secondo  lo  Scott  (3),  a  causa 
della  diversità  di  scrittura,  non  può  questo  essere  il  nome  del 
copista,  ma  più  probabilmente  del  possessore.  E  se,  come  per  altre 
ragioni  pare  verosimile,  l'intera  raccolta  apparteneva  a  Pisone 
oppure  a  Pilodemo,  Ottavio  fu  il  primo  possessore  dei  volumi  o 
forse  il  libraio  dal  quale  furono  comperati.  Altri  identificò  questo 
Ottavio  con  Marco  Pompilio  Andronico,  contemporaneo  di  Marco 
Antonio  Grypho,  il  quale  fu  filosofo  epicureo  e  grammatico  a  un 
tempo,  ma  è  pura  ipotesi. 

Pisa,  dicembre  1904. 

Achille  Cosattini. 


(1)  Il  Comparetti  accennando  al  fatto  che  nella  biblioteca  ercolanese  ci 
devono  essere  stati  almeno  tre  esemplari  del  TT.  qp.,  dice,  che  se  tutti  e  tre 
erano  completi,  l'opera  epicurea  era  contenuta  in  ben  111  papiri.  Ma,  am- 
messa l'ipotesi,  i  rotoli  che  essa  comprendeva  dovevano  essere  in  un  numero 
molto  maggiore.  Vedasi  Gh.  Graux,  Nouvelles  recherches  sur  la  stycìiomè- 
trie,  nella  Revue  de  Philologie,  1878,  p.  141.  —  Plutarco  (de  occ.  viv.,  3, 
p.  1129a),  dicendo  della  attività  di  Epicuro  come  scrittore,  ci  parla  di  |uu- 
pidòe<;  otìxujv,  ed  è  noto  che  in  tutta  l'antichità  le  opere  di  Epicuro,  come 
quelle  di  Tito  Livio,  erano  diventate  proverbiali  per  la  loro  lunghezza. 
Vedasi  Usener,  Epicurea,,  p.  87  ed  i  passi  ivi  raccolti. 

(2)  Wiener  Studien,  voi.  I,  p.  27;  cfr.  II,  p.  140. 

(3)  Op.  cit.,  Introduzione,  p.  15. 


—  309  - 


OSSERVAZIONI 
SULLA  VITA  DI  COSTANTINO   D'EUSEBIO 


Nelle  Nacltrichten  di  Gòttingen  del  1895  I.  A.  Heikel  (1)  pub- 
blicò i  risultati  delle  sue  indagini  preparatorie  di  una  nuova  e 
desiderata  edizione  della  Vita  di  Costantino  di  Eusebio  di  Cesarea, 
dimostrando  come  il  Vaticano  149  (V)  e  il  Moscoviense  50  (ohm 
51,  J)  debbano  ritenersi  fondamentali  per  il  testo  della  Vita  e  del- 
l'Orafo ad  Sanctorum  coetum,  mentre  per  la  Laus  Constantini  il 
Parigino  1431  (H),  che  è  il  codice  segnato  Ea  di  Heinichen,  rappre- 
senta la  tradizione  migliore.  Dopo  sette  anni  l' Heikel  pubblica 
nella  Raccolta  degli  scrittori  cristiani  dei  primi  tre  secoli  a  cura 
dell'Accademia  di  Berlino  (2)  la  promessa  edizione,  ed  il  pregio 
dell'opera  compensa  la  non  breve  attesa.  Nella  lunga  Introduzione 
l' Heikel  cerca  di  stabilire  con  precisione  il  valore  dei  singoli  co- 
dici e  di  delineare  la  storia  della  tradizione  del  testo  eusebiano. 
Copiose  ed  accurate  sono  le  osservazioni  e  le  ricerche  dell' Heikel, 
ma  forse  egli  non  ha  veduto  talune  questioni  che  doveva,  né 
sempre  ha  usato  la  necessaria  diligenza. 

I  manoscritti  principali  per  la  recensione  del  testo  della  Vita 
e  degli  opuscoli  annessi  sono  oltre  V  ed  J  il  Parigino  1437  (A), 
il  Parigino  1432  (B),  il  Marciano  339  (M).  Questi  manoscritti 
risalgono  ad  un  archetipo  comune  b  e  rappresentano  senza  dubbio 


(1)  Ueber  die  Handschriftea  von  Eusebius  '  Vita  Constantini',  'Laus  Con- 
stantini' und  ' Constantini  Oratio  ad  Sanctorum  coetum',  Gòttingen,  1895, 
pp.  434-141. 

(2)  Eusebius   Werke,  Erster  Band,  Leipzig,  1902. 


-  310  — 

la  tradizione  migliore.  Una  seconda  e  molto  diffusa  famiglia  di 
codici  fa  capo  al  Marciano  340  (N),  una  cattiva  fonte  non  tanto 
per  le  contaminazioni  subite  per  mezzo  di  codici  della  famiglia  b, 
quanto  per  le  arbitrarie  correzioni  e  rimanipolazioni  che  accoglie: 
solo  per  la  Laus  Constantini  N  deve  essere  considerato  come  uno 
dei  codici  principali. 

Ma  la  tradizione  b  anche  considerata  nell'archetipo  ricostruibile 
dalle  lezioni  dei  suoi  rappresentanti  non  è  immune  da  errori  di 
vario  genere  e  deve,  secondo  l'Heikel,  considerarsi  come  una  Ue- 
berarbeitung  o  recensione  del  testo  eusebiano.  V  ne  è  senza  dubbio 
il  rappresentante  migliore,  ma  qualora  si  verifichino  i  codici  &, 
V  compreso,  con  la  tradizione  indiretta,  appare  chiaro  come  questa 
tradizione  sia  superiore  di  molto.  La  verifica  è  possibile  in  pa- 
recchi luoghi  grazie  all'uso  che  della  Vita  Eusebiana  hanno  fatto 
gli  storici  ecclesiastici  (1)  posteriori:  Socrate,  Teodoreto,  Sozo- 
meno,  Gelasio  Ciziceno;  ma  nessuna  parte  della  Vita  si  presta 
meglio  dei  capitoli  24-42  del  libro  II  contenenti  l'Editto  di  Co- 
stantino ai  Provinciali  della  Palestina.  Già  il  Valesio  aveva  osser- 
vato come  il  Parigino  1434,  già  Laurenziano,  contenesse  l' Editto 
in  appendice  alla  Storia  Ecclesiastica  e  di  questo  codice  da  lui 
scoperto  si  era  valso  per  la  sua  edizione.  L'  Heinichen  ebbe  no- 
tizia anche  del  Parigino  1431  (2)  del  sec.  XI,  ma  non  se  ne  servì 
per  la  sua  farraginosa  edizione  ed  ignorò  forse  che  vi  fosse  con- 
tenuto, oltre  la  Storia  Ecclesiastica  e  la  Laus  Constantini,  anche 
l'Editto  ai  Provinciali  (3):  si  rimase  dunque  anche  per  questa 
parte  allo  stesso  punto  del  Valesio.  Oggi,  grazie  alle  ricerche  del- 
l'Heikel,  la  tradizione  indiretta  e  che  può  sembrare,  in  apparenza 


(1)  Heikel,  pp.  xxiv-xxvm.  Gfr.  Ludwig  Jeep,  Quellenuntersuchungen  zu 
den  griechischen  Kirchenhistorikem,  in  «  Fleckeis.  Jahrb.  f.  klass.  Phil.  », 
Suppl.  XIV. 

(2)  Del  Laurenziano  nota  espressamente:  '  historiae  adiectam  haberi  epi- 
stolam  Constantini  ad  Palaestinos'  (Praef.  ad  Vit.,  p.  v,  n.  2),  mentre  del 
Paris.  1431  nota  soltanto  (p.  vi,  3)  che  oltre  la  Storia  contiene  il  panegirico; 
e  nella  Prefazione  alla  Storia,  p.  xni,  n.  ix  ugualmente:  '  continens  histo- 
riam  ...  et  orationem  de  laudibus  Constantini  \ 

(3)  Dichiaro  una  volta  per  sempre  di  continuare,  per  chiarezza,  a  desi- 
gnare gli  Editti  riferiti  in  V.  C.  II,  24-42;  48-60  coi  nomi  improprii,  ma 
ormai  tradizionali,  di  '  Editto  ai  Provinciali  '  (o  ai  Palestini),  '  Editto  agli 
Orientali'. 


—  311  — 

almeno,  indipendente  da  Eusebio,  è  rappresentata  dai  seguenti  ma- 
noscritti: Parig.  1431  (H)  del  sec.  XI;  Laur.  LXX,  20  (L)  del 
sec.  X  o  XI;  Parig.  1433  (F)  del  sec.  XI;  Parig.  1432  (B)  del 
sec.  XIII;  Parig.  1434  del  sec.  XVI;  Marciano  339  (M)  del  sec.  XII 
o  XIII.  Ma  siccome  il  Parig.  1434  è  una  copia  diretta  di  L,  ed 
M,  B,  che  contengono  l' Editto  due  volte,  nel  testo  della  Vita  e  in 
appendice  alla  Storia  Ecclesiastica,  dipendono,  secondo  quanto  ha 
constatato  l'Heikel,  direttamente  da  H  per  la  tradizione  indiretta 
dell'  Editto,  abbiamo  ridotti  ad  F  H  L  i  codici  fondamentali. 

L'Heikel  accenna  appena  ai  rapporti  fra  F  H  L,  limitandosi  a 
constatare  come  F  H  presentino  maggiori  affinità  fra  loro  e  come 
L  conservi  la  tradizione  migliore.  Effettivamente,  ove  si  dia  il 
debito  peso  agli  errori  di  scrittura,  dovuti  per  lo  più  a  fenomeni 
d'itacismo,  a  poco  chiara  percezione  delle  finali,  a  inconsapevoli 
assimilazioni  di  desinenza  ed  altri  simili  fenomeni,  le  differenze 
fra  i  tre  manoscritti  si  riducono  ai  minimi  termini  ;  ciò  che  non 
toglie  che  le  conclusioni  dell' Heikel  sull'eccellenza  di  L  siano 
giuste:  solo  deve  aggiungersi  cheFHL  non  hanno  subito  conta- 
minazione di  sorta  con  codici  di  altra  famiglia  e  che  dipendono 
da  un  archetipo  a  molto  prossimo.  Una  questione  molto  importante 
è  vedere  quali  rapporti  abbiano  FHL  o,  per  meglio  dire,  a  col 
testo  della  Storia  Ecclesiastica,  se,  e  fino  a  qual  punto,  la  presenza 
dell'Editto  possa  aver  avuto  peso  nella  tradizione  dell'opera  mag- 
giore eusebiana  ;  ma  tale  questione  non  potrà  essere  risolta  se  non 
quando  lo  Schwartz  abbia  pubblicato  la  sua  edizione  della  Storia  (1). 
Ma  una  cosa  mi  pare  certa  fin  d'ora,  che  l'Heikel  abbia  torto 
lasciando  supporre  che  l'aggiunta  dell'  Editto  II,  24-42  alla  Storia 
Ecclesiastica  si  debba  ad  Eusebio  stesso.  Se  così  fosse,  non  sa- 
rebbe senza  importanza  per  la  vexata  quaestio  dell'autenticità 
dell'Editto.  La  Storia  Ecclesiastica  precede  anche  nella  sua  reda- 
zione definitiva  (2)  la  Vita  di  Costantino,  che  è  un  panegirico 
posteriore  alla  morte  dell'  imperatore  ;  se  Eusebio  avesse  aggiunto 
l'Editto  alla  Storia,  sarebbe  impugnata  l'affermazione  del  Crivel- 


(1)  Ne  è  uscita  solo  una  prima  parte  colla  versione  di  Rufino  a  fronte: 
mancano  ancora  i  Prolegomeni.  Cfr.  le  mie  osservazioni  nel  Bollettino  di 
FU.  classica,  1904. 

(2)  Mancini,  Sulla  composizione  della  Storia  Ecclesiastica  di  Eusebio, 
in  «  Studi  Storici  »,  VI  (1897). 


—  312  — 

lucci  che  II,  24-42  siano  una  falsificazione  d'Eusebio  preparata 
appositamente  per  la  Vita  (1)  e  sarebbe  per  lo  meno  indebolita, 
anche  in  generale,  P  ipotesi  della  falsificazione  (2).  Una  menzogna 
od  una  falsità  di  più  non  sorprende  nella  cosidetta  Vita  di  Co- 
stantino, ma  sorprenderebbe  nella  Storia  Ecclesiastica;  ne  deve 
trascurarsi  come,  morto  l'imperatore,  fosse  singolarmente  propizio 
il  tempo  di  creare  e  diffondere  notizie  e  documenti  falsi.  Noi  non 
intendiamo  con  queste  osservazioni  di  prendere  già  posizione  contro 
l'autenticità  dei  documenti  della  Vita  in  genere  ed  in  particolare 
dell'Editto  ai  Provinciali  della  Palestina:  vedremo  poi  quanto 
resulti  dalla  nostra  ricerca  letteraria  e  filologica  per  definire  la 
grave  quistione:  diciamo  solo  che  per  argomenti  formali  è  lecito 
giudicare  inverosimile  che  l' Editto  sia  stato  aggiunto  da  Eusebio 
alla  Storia:  se  noi  ci  valessimo  di  argomenti  storici  del  genere  di 
quelli  sopra  accennati,  solo  perchè  logiche  conseguenze  della  pos- 
sibile verità  di  un'  ipotesi,  cadremmo  in  un  circolo  vizioso  ed  am- 
metteremmo dimostrato  quello  che  si  vuol  dimostrare. 

L'Editto  è  preceduto  in  a  da  queste  parole:  àvTÌYpaqpov  òta- 
TaHeuu?  tou  GeocpiXouq  paffiXéuu^,  r|v  toùq  Tupàvvouq  KaOeXujv 
xoTq  ùtt'  aÒTÒv  è'Gveai  éXXriviKfj  (JuviàSac;  cpujvfj  òieTréuiyaxo.  La 
formula  è  simile  a  quella  che  occorre  tante  volte  nella  Storia 
Ecclesiastica  e  nella  Vita;  ma  che  non  si  tratti  di  Eusebio  è  di- 
mostrato dalle  seguenti  osservazioni:  1)  È  inesatta  l'espressione 
toTc;  vrì  aùiòv  è'Gveai,  mentre  P  Editto  porta  la  precisa  inscriptio 
NiKrjTriq  KuuvtfTavrTvoc;  MéYitftoc;  lePadòc;  ènapxuJUTaiq  TTaXai- 
CTivriq:  2)  è  verissimo  che,  mentre  i  titoli  dei  singoli  capi  della  Vita, 
non  sono  d'Eusebio,  debbono  considerarsi  autentici  i  titoli  dei  docu- 
menti riferiti.  Ora  Eusebio  nei  t  i  t  o  1  i  (3)  dei  numerosissimi 
documenti  della  Vita  di  Costantino  non  indica  mai  la  lingua 
del  testo  originale;  e  nella  Storia  Ecclesiastica  lo  fa  due  sole  volte, 


(1)  Bella  fede  storica  di  Eusebio,  Livorno,  Giusti,  1888,  e  negli  articoli 
polemici  contro  lo  Schultze  {Gli  Editti  di  Costantino  ai  Provinciali  della 
Palestina  e  agli  Orientali,  in  «  Studi  Storici  »,  111  (1894),  pp.  369-84, 
415-22)  e  il  Seeck  (/  documenti  della  Vita  di  Costantino.  Risposta  al 
prof.O.  Seeck,  in  «  Studi  Storici  »,  VII  (1898),  pp.  411-429;  453-459). 

(2)  Ammettere  che  Eusebio  avesse  aggiunto  l'Editto  alla  Storia  dopo  com- 
posta la  Vita  sarebbe  ipotesi  del  tutto  gratuita. 

(3)  Non  si  tratta  del  titolo,  ed  è  un  caso  speciale,  quello  del  Rescritto 
di  Adriano  a  Minucio  Fundano,  in  H.  E.  IV,  8,  8. 


-  313  - 

ma  per  notare  che  riferisce  una  versione  greca  (vedremo  se  possa 
credersi  sua),  dell'originale  latino  (H.  E.  IX,  10,  7  ;  X,  5,  2);  3)  ed 
è  poi  vero  che  l'imperatore  scrisse  in  greco?  Certo  egli  lo  cono- 
sceva, ma  l'originale  dell'Editto,  conforme  all'uso  costante,  doveva 
essere  in  latino:  il  che  non  toglie  che  se  ne  potessero  diffondere, 
anche  officialmente,  delle  copie  in  greco  e,  magari,  delle  bilingui. 
Ad  ogni  modo  le  parole  éXXriviKrj  avviàEac,  qpuuvrj  si  debbono  al 
fatto  che  chi  aggiungeva  l'Editto  lo  trovava  da  aggiungere  nel 
testo  greco;  4)  si  capisce  molto  bene  come  un  copista  credesse 
opportuno  aggiungere  l'Editto,  ma  non  par  conveniente  che  Eu- 
sebio gli  abbia  dato  un  posto  siffatto  e  non  abbia  preferito  chiu- 
dere la  Storia  Ecclesiastica  coll'entusiastico  nono  capitolo  del  lib.  X. 
Non  è  costume  d'Eusebio  riferire  in  Appendice  documenti,  ma  in- 
serirli nella  narrazione  :  la  Laus  Constantini  non  è  un  documento, 
e  nemmeno  sarebbero  stati  il  Kijuvataviivou  Xóyoc;  tlù  tujv  orri'ujv 
tfuMÓYqj,  di  cui  ha  preso  il  posto  YOratio  Constantini  ad  San- 
ctorum  coetum,  e  la  descrizione  della  chiesa  di  cui  a  V.  C.  IV,  45. 
Le  ultime  parole  della  Storia  Ecclesiastica  sono:  fiTrXouvro  ò'  ouv 
Katà  Travia  tóttov  tou  viKnjou  (3ao"iXéuuc;  cpiXavGpuuTTi'ac;  è'|UTrXeoi 
òiataHei?,  vóuoi  re  u.e-faXoòujpea<;  Kaì  a  X  n  6  o  u  <;  eùaePeiaq 
Yvuupto*|uaTa  Trepie'xovTeq  k.t.X.  Quale  migliore  occasione  per  ag- 
giungere 1'  Editto?  Non  solo:  il  copista  avrebbe  voluto  aggiungere 
tutte  le  epistole  imperiali.  I  codici  H  dopo  le  parole  TTpoTe6n.TUJ 
(TrpoTe9eÌTw  L)  èv  toic;  àvaToXiKoTs  ruaeiépoic;  (aépeaiv  portano 
Tauia  )uèv  ouv  ubòé  )uoi  KeiaBcu.  cpépe  òè  Xomòv  toùq  vóuouc;  Kaì 
xàq  ùrcep  ir\q  à  X  r|  6  o  0  e;  eùaepetac;  (cfr.  le  parole  della 
Storia)  tou  GeocpiXoOq  fnuoiv  Kaì  npaoTàtou  PatfiXéwc;  èmaToXàc; 
àcp*  crepa*;  àpxns  ó|uou  -nàaac,  (7uvaYaYUJu.€V.  Ma  sembra  che  non 
ne  facesse  di  nulla;  lasciò  forse  il  suo  codice  così  interrotto  ed 
un  copista  successivo  vi  aggiunse  il  xéXoq  crùv  Geu»  Tf|q  ò\r\<; 
eKKXr]0"iao"TiKfi<;  io"Topia<g  k.t.X.  Questa  ultima  nota,  dice 
l'Heikel,'naturlich  nicht  von  Eusebius  her- 
rùhrt',  ma  noi  ci- ediamo  che  nemmeno  quel 
che   precede   gli    si    possa   attribuire. 


L'ultima  parte  delle  parole    surriferite  di  LH,  da  TTpoTeGnjuj 
in  poi,  manca  in  F;  ma  1'  Heikel  (p.  xxi)  osserva  come  probabil- 


—  314  - 

mente  questo  dipenda  dalla  caduta  di  due  fogli;  sicché  l'unità 
di  tradizione  di  F  H  L  anche  in  questo  particolare  resta  salda.  Per 
ritornare  appunto  ad  PHL,  il  loro  rapporto  si  può  precisare  così: 
L  è  il  rappresentante  migliore,  H  il  peggiore 
di  una  stessa  tradizione:  non  mette  conto  di  occuparci 
di  determinare  il  loro  grado  di  derivazione  da  a.  L  presenta  diciotto 
lezioni  proprie,  ove  si  tenga  conto  che  le  lezioni  KaXXiuu  (p.  52, 
1  Hkl),  Tfjq  (54,  2)  sono  felici  emendamenti  dovuti  ad  erasione  e 
sostituzione,  probabilmente  di  altra  mano,  di  una  lezione  propria 
KctMiuiv  (KaXXiuu  FH)  e  di  una  lezione  toi<;  comune  ad  FH;  che 
nel  cap.  27  eupovxo  si  deve  a  correzione  di  un  eupavro  comune 
a  F  H  e  senza  dubbio  preferibile.  Ora  di  queste  diciotto  lezioni 
undici  sono  da  accettarsi  nel  testo  (52,  6;  52,  17  ttoXXoù  ò'  L, 
TtàXcu  FH!  53,  26  àvà^aq  L,  àvaTKaia?  FH;  53,  26;  54,  18 
otujuc;  uóXic;  noie  L,  ònujq  FH;  54,  19;  54,  19;  56,  1;  57,  11- 
12;  58,  3;  59,  17  òiòoaiv  (sic)  L,  òiòóatfiv  FH),  tre  dipendono 
da  errori  materiali  insignificanti  (52,  1;  53,  24;  59,  20),  due  pos- 
sono dipendere  da  errore  materiale  o  da  abitudine  grafica  (52,  13; 
53,  4),  due  soltanto  sono  veramente  errate,  l'omissione  di  T€Tdx6w 
nel  cap.  36  (p.  57,  1)  ed  djuqpipdXXoi  invece  di  diuqpipdXoi  nel 
cap.  40  (p.  58,  17).  F  presenta  venti  lezioni  proprie,  ma  solo 
sette  sono  accettabili  (51,  27  oùòéva  F,  (anbéva  LH;  57,  12  òi- 
kcuov  F,  òixaiav  LH;  57,  13  aÙToi  F,  amoic,  LH;  57,  20  fj  F, 
eì  LH;  58,  25;  59,  9;  59,  14),  cinque  dipendono  da  materiali 
errori  di  scrittura  (52,  24;  56,  1;  59,  1;  59,  4;  59,  9),  otto 
sono  veramente  errate  (52,  13;  55,  6;  55,  25,  26,  dove  le  lezioni 
èuf3Xn.9évTac; ,  otKeidq  dipendono  probabilmente  da  pregiudizio 
grammaticale;  57,  2;  57,  17;  57,  18;  58,  3).  Che  H  infine  tenga 
il  terzo  posto  resulta  evidente  dal  fatto  che  delle  tredici  lezioni 
proprie,  solo  due  sono  giuste  (52,  13  uppetfi  H,  uppetfiv  LF,  ma 
l'omissione  del  v  mobile  è  un'abitudine  grafica  di  H  che  deter- 
mina anche  false  lezioni;  57,17  Trpoaéuevoc;  H,  npo0ié|aevo^  LF), 
una  parzialmente  giusta  (56,  3  |uèv  èXeuB.  H,  t?\c,  eXeuG.  FL, 
Te  ufiv  éXeuO.  V),  quattro  dipendono  da  vizio  di  scrittura  (52,  26  ; 

55,  8;  56,  12;  57,  7),  sei  sono  errate  (51,  20;    52,  13;    54,  8; 

56,  1;  57,  19  manca  èTr'aoTujv;  58,  25).  A  conferma  di  questi 
resultati  stanno,  come  è  ovvio,  le  coincidenze  di  L  con  F,  L  con  H, 
F  con  H.  Sulla  riducibilità  delle  stesse  lezioni  caratteristiche  di 
F  HL  al  prossimo  archetipo  comune  è  inutile  insistere,  bastando 


—  315  — 


un  breve  esame  dell'apparato  critico  di  Heikel,  lodevole  per  la  sua 
chiarezza  (1),  perchè  ognuno  possa  convincersene. 


La  precisa  determinazione  del  valore  di  L,  F,  H  non  ha  che 
il  valore  di  una  curiosità  critica  :  veramente  importante  è  invece 
lo  studio  dei  rapporti  fra  a  e  b.  L' Heikel  ha  veduto  giustamente 
che  come  V  ed  J  sono  migliori  di  MBA,  così  a  è  migliore  di  J 
e  di  V.  Parlando  poi  di  V  ha  affermato  che  esso  è  immune  da 
correzioni  arbitrarie  e  da  contaminazioni  :  "  von  willkùrlichen 
Aenderungen  oder  Spuren  einer  Contamination  .  .  .  habe  ich  in  Y 
sonst  nichts  bemerkt  "  (p.  xn).  D'accordo  nell'ammettere  che  solo 
nel  passo  relativo  al  numero  dei  vescovi  presenti  al  Concilio  di 
Nicea  (V.  C.  Ili,  8)  V  abbia  subito  una  rimanipolazione,  credo 
che  quanto  alle  contaminazioni  ed  alle  congetture  personali  sia 
lecito  mettere  in  dubbio  i  resultati  dell' Heikel.  Quanto  ad  J 
l' Heikel  avrebbe  dovuto  dimostrare  più  chiaramente  le  sue  affer- 
mazioni. Siamo  d'accordo  con  lui  nel  ritenere  che  J  non  rappre- 
senti una  tradizione  propria,  sia  pure  proveniente  da  5,  e  che  più 
d' una  volta  esso  ci  presenti  emendamenti  congetturali  ;  conveniamo 
pure  che  il  modello  di  J  (2)  (*J)  sia  affine  alla  fonte  comune  di 
MBA  e  fors'anche  identico;  ma  crediamo  che,  quanto  ad  un  pos- 
sibile uso  per  parte  di  J  di  codici  della  tradizione  indiretta,  si 
debbano  meglio  precisare  le  cose. 


(1)  In  una  cosa  sola  io  non  posso  lodare  l' Heikel:  nel  non  avere  egli  te- 
nuto conto  di  sorta  della  critica  congetturale  precedente.  Un  esempio  carat- 
teristico: nel  lib.  II,  21  si  leggeva  èvreXilx;  ÒrnYÓpeue  vóuoq:  lo  Schultze 
(Zeitschr.  f.  Kirchengeschichte,  XIV  (1894),  4)  argomentava  da  questa  le- 
zione che  Eusebio  parlasse  di  due  leggi  (n.  TP«qpn  —  vóuoO  ed  argomentava 
di  qui  contro  l'autenticità  di  V.  G.  II,  24-42.  Ma  il  Seeck  toglieva  ogni  dif- 
ficoltà emendando  èvxeXujc;  òrnYÓpeue  (ó)  vó|uo<;,  come  porta  appunto  il  co- 
dice Vaticano!  Nell'apparato  critico  non  doveva  mancare  il  ricordo  della 
divinazione  del  Seeck,  che  certo  non  era  ignota  all' Heikel. 

(2)  S'intende  bene  che,  parlando  di  J,  s'intende  parlare  di  *J,  e  per  M  è 
giusto  che  '  bei  dem  Abschreiben  hatte  .  .  .  daneben  auch  eine  der  V  àhn- 
liche  Handschrift  vor  sich'.  Il  nostro  J  deriva  da  un  J1  materialmente  difet- 
toso: lo  dimostrano  i  numerosi  spazi  vuoti  lasciati  dal  copista  corrispon- 
denti alle  lettere  mancanti.  Se  J  fosse  *J,  queste  lacune  non  si  spiegherebbero  : 
servendosi  di  un  V  le  avrebbe  colmate.  Invece  J  è  un  semplice  copista. 


—  316  — 

Constatiamo  intanto  una  serie  di  fatti.  È  interessante  conoscere 
come  siano  distribuite  le  coincidenze  di  a  con  i  singoli  rappre- 
sentanti di  b. 

1)  Coincidenze  di  a  con  V  (1): 

*51  ,  6  h-  Kai;  *51,  10  è'xetv  èGéXoviac;  (è'xovTaq);  *51 ,  21 
TruuTToie  (TTpóiepov)  ;  *51,  23  TTpoKaiepaXovTO  (TTpoKaiepàXX.)  ; 
*52,  9  rjveyK-  oùòè  xà  TTpoarreo".  (tapéuig  (oùòè  tu  ttpooìt.  [3ap. 
nveTKav);  52,  17  iraXai  V,  FH  (rroXXai);  **52,  18  ttoXéuujv 
(ttoX€(ìou);  *52,  30-53,  1  àvGpumeia  (àvGpumiva);  *53,  5  -t-  tou  ; 
*53,  21  -+-  òXov  ;  *54,  7  <  Tiufjv  Kaì  ;  *54,  10  auYKaitip.  FHL, 
auvKaxrip.  V  (cruvrip.)  ;  *55,  5  yè  Mnv  (/aèv  ouv);  *55,  9  -+-  òé; 
*55,  14  èv  (erri);  *55,  23  -+-  Kai  ;  *56,  21  <  Kai;  *57,  3  TrpocJKeT- 
aGai  (TTpoKcTaBai);  *57,  9  XutfiTeXoGv  (XucfiTeXéq)  ;  *57,  10  <  Trj  ; 
*58,  24  ÈTreiòri  (ènei). 

2)  Coincidenze  di  a  con  J: 

**52,  14  KoXàÉeiv  (èKÓXa£ov);  *52,  25  eupavTO  (eupaxo);  *52,  27 
<  tó;  *53,  6  tò  Triv  (tòv  xn.v);  *53,  16  Taùrriv  (tiiv);  *53,  16 
-t-  touto;  *53,  17  <  b\  f\c,',  *54,  1  àtoKibiepov  (àTOTTWTaT.)  ; 
">l,  11  TraTpujoi?  (Traipiot?)  ;  *55,  3  urjn  (ur|Te);  *55,  3  -+-  ye 
òr)  Kai;  *55,  6  -f-  npóq  ;  *55,  11  èxujpio"Gno"av  (xujpitfGeTaav)  ; 
**56,  3  pioÙTOKJav  (Pioùvtujv)  ;  *56,  5  àTroòupà|j.evo<;  (aTioòupó- 
u.evo<;);  *56,  16  ècrrépovTO  (èo~Tépr)VTai  V,  èaTepnvTO  MB  A);  *56, 
17  T€'vo<;  (yévouc;);  *57,  1  touto  TràvTUjq  oùòè  toT?  aTreXGoOtfi 
Bapù  (TrdvTuu?  oùòè  t.  a.  touto  ftapù)  ;  57,  20  òuvaTÒv  Trpóo"pr|u.a 
(ò.  tò  tt.)  ;  *58,  8  KaTe'xeiv  (KaTéxei);  *58,  8  oùòé  (oùòév);  *58, 
10  b*  (bri)  ;  *58,  11  av  qpaveir)  (àvaqpaveir));  *58,  13  Tf)V  òearro- 
Teiav  (Tf)V  òè  Tr|v  [jf)v  <  V]  noXiTeiav)  ;  *58,  20  tujv  toioùtujv 
(toùtuuv);  *59,  6  ércetòf)  òè  a,  ène\bf\  b'  J  (èrreiòf)  ouv);  *59, 
10  <   oi. 

3)  Coincidenze  di  a  con  A: 

*55,  8  tóv  (tujv)  ;  deve  notarsi  che  anche  H  ha  tujv  :  l'errore  di 


(1)  Notiamo  con  un  asterisco  le  lezioni  buone  coincidenti  fra  a  e  i  vari 
rappresentanti  di  b,  con  due  asterischi  le  lezioni  incerte;  chiudiamo  fra  pa- 
rentesi le  varianti  contro  il  consenso,  che  s'intendono  preferibili  solo  ove 
innanzi  alla   lezione  di  consenso  manchi  qualunque  asterisco. 


—  317  - 

per  se  è  facile  e  più  facile  è  reso  dal  seguente  Piouvtwv  ;  59,  9 
<  <juju|3cuvei. 

4)  Coincidenze  di  a  con  M  : 

*53,  3  he,  a,  evidente  errore   grafico   dovuto   a  mala   pronunzia 
per  òtfa. 

5)  Coincidenze  di  a  con  B  : 
*51,  12  <  ècrnv. 

Questi  dati  di  fatto  bastano  per  lo  meno  a  ingenerare  il  so- 
spetto che  A  MB  non  abbiano  mai  avuto  rapporti  con  a,  se  non 
in  quanto  a  e  b  derivano  da  un  archetipo  x  e,  pur  differendo 
gravemente  e  sostanzialmente,  conservano  molte  lezioni  in  comune. 
Le  numerose  coincidenze  di  a  con  V  ed  J  contrastano  singolarmente 
con  quelle  rarissime  di  a  con  A  MB.  Due  ipotesi  sono  possibili. 
Indicando  con  x  l'archetipo  primo,  con  a  (FHL)  e  b  (V  JMBA) 
gli  archetipi  secondari,  si  può  ammettere  che  6,  non  molto  distante 
da  a,  abbia  dato  luogo  a  due  tradizioni  distinte,  una  di  V  J  co- 
incidente variamente  secondo  i  rappresentanti  con  a,  l'altra  di 
MBA  che  rappresenterebbe  una  speciale  recensione  di  b.  Ma  ac- 
canto a  questa  ipotesi  che  spiega  le  buone  lezioni  di  VJ,  V,  J 
come  derivanti  da  b  prossimo  ad  a,  è  lecito  proporne  un'altra  per 
cui  la  diversa  recensione  sarebbe  già  in  b;  questa  ipotesi  è  con- 
fermata dalle  ricerche  dell'  Heikel  che  afferma  (p.  xn)  :  "  die 
Vorlage  unserer  samtlichen  HSS  eine  Ueberarbeitung  oder,  sagen 
wir  lieber,  eine  Kecension  erfahren  hat  ".  Sarebbe  dunque  MBA 
più  vicino  a  b  che  VJ;  gli  allontanamenti  di  VJ  dall'unità  pri- 
mitiva di  VJMBA  in  b  spiegherebbero  per  contaminazione  di 
V,  J  con  manoscritti  della  famiglia  a.  Scrivo  V,  J  e  non  V  J  perchè 
non  è  probabile  che  un  prossimo  archetipo  di  V,  J  abbia  subito 
esso  contaminazione  da  un  a  :  esistono,  è  vero,  coincidenze  di  V  J 
con  a,  ma  dovrebbero  essere  in  maggior  numero  e  in  minor  nu- 
mero quelle  caratteristiche  di  V  e  di  J  con  a.  La  soluzione  più 
probabile  è  che  V  ed  J  indipendentemente  abbiano  attinto  ad  un  a, 
in  modo  peraltro  da  coincidere  involontariamente  in  alcune  lezioni, 
sicché  sia  V  =  a;  J  =  a;  V  J  =  a.  Tutto  questo  in  linea  d' ipo- 
tesi. La  preferenza  per  una  delle  due  soluzioni  proposte  non  può 


—  318  — 

essere  dimostrata  se  non  dopo  aver  raccolto  altri  elementi  di  fatto 
e  previsto  obiezioni. 

Si  può,  per  esempio,  osservare  che  anche  partendo  dal  fatto  che 
V  J  da  un  lato  e  MBA  dall'altro  costituiscono,  specialmente  per 
i  capp.  II,  24-42,  due  tradizioni  non  senza  notevoli  differenze,  ma 
che  si  riuniscono   in    b,  non    si    deve    pretendere  che,  potendo  b 
avere  rapporti  assai  stretti  con  a,  le  lezioni  di  a  si  debbano  tro- 
vare in  VJ,  V,    J;    MBA,  M,  B,  A.  La  tradizione  del  gruppo 
MBA  può  essersi  mantenuta  unita  e  la  presenza  di   coincidenze 
fra  a  V,  J  non  deve  sembrare  in  stridente  contraddizione  con  la 
mancanza  quasi    assoluta    di    coincidenze  fra  a,  M,  B,  A.  Ma  il 
guaio  è  che  anche  le  coincidenze  di  a  col  gruppo  MBA  si  ridu- 
cono a  nulla:  52,  14  kcù  <  V  J;  53,  26  *èxu>piaav  MBA,F  ed  L 
dopo  correzione;  èxwpnaav  V  J,  L1  H  ;  58,  7  rauetov  J,  taueiurv  V, 
rauieiov  a,  MBA.  —  Assai  numeroso  è  il  gruppo  JMBA  =  a  (51, 
25;  51,  27;  52,  7;  52,  17;  52,    21;    53,    11;    53,    12;  53,  15; 
53,  16;  53,  22;  54,  1;  54,  17;  54,  18;  55,  4;    55,  9;  55,  23; 
57,  2;  57,  6;  57,  6;  57,  11;  58,  23;  59,  1),  ma  V  non  si  trova 
mai  ad  aver  ragione  di  contro  a  questo  consenso:  del  resto  quasi 
tutte  le  sue  lezioni  si  spiegano  in  questi  passi  come  evidenti  cor- 
ruttele dovute  a  facili  scambi,  e  l'unità  VJMBA  =  a  (s'intende 
che  si  parla  di  uguaglianza  parziale)  resta  salda.  Non  so  peraltro 
se  l' Heikel  abbia  ragione   affermando  di  non  aver  trovato  in  V 
traccia  di  cambiamenti  arbitrari:  a  p.  53,  12,  per  es.,  a  JMBA 
portano    rcepi    tòv    tfeiavÓTorrov    vóuov:  V  costituisce  vóuov  con 
piov  che  è  evidentemente  una  glossa.  E  ne  vedremo  altri  esempi. 
—  Come  V  non  ha  mai  ragione  di  contro  al  consenso  a  JMBA, 
così  J,  A,  M,  B  non  hanno  mai  ragione  di  contro  respettivamente 
al  consenso  a  VMBA  (52,  8;  56,  3;  56,  5;  58,  24),  a  VJMB 
(51,  24;  52,  27;  55,  19;  56,  10;  56,  20;  58,  3;  58,  4),  a  VJB  A 
(51,  12;    52,  7;   54,  21),  a  VJMA  (54,  20).  Gli  stessi  calcoli 
possono  farsi,  ma  collo  stesso  resultato,  per  gruppi  minori.  Tutto 
questo  porta  ad  accrescere  il  numero  dei  casi  in  cui  b  coincideva 
con  a. 

Ma  b  ha  una  serie  di  lezioni  proprie  irriducibili  a  quelle  di  a 
che  dimostrano  come  b  sia  rispetto  ad  a  una  recensione  distinta. 
Questo  punto  non  ha  bisogno  di  dimostrazione  dopo  le  osservazioni 
dell'  Heikel.  Ma  si  ritorna  così  alla  questione  che  dobbiamo  defi- 
nire: la  redazione  b  conservava  o   no  quel    complesso  di   lezioni 


—  319   - 

di  a  che  troviamo  in  V  ed  J?  Se  le  conservava,  dobbiamo  am- 
mettere in  MBA  una  nuova  redazione  che  si  allontana  sempre 
più  da  a:  le  differenze  fra  MBA  e  VJ  non  sarebbero  state  in  b. 
Ora  già  per  ragioni  generali  si  presenta  più  semplice  ed  accetta- 
bile la  soluzione  che  VJ  codici  fondamentali  rinnovino  in  a  la 
tradizione  6,  di  quello  che  MBA  costituisca  una  nuova  redazione; 
ma  non  è  impossibile  trovare  ragioni  particolari  probative. 

Ammettiamo  per  un  momento  di  non  possedere  a.  I  codici  b 
presentano  un  fondo  essenziale  di  lezioni  comuni  ed  un  numero 
considerevole  di  varianti.  Studiamo  il  carattere  e  i  rapporti  ge- 
netici di  queste.  È  necessario  vedere  1)  se  e  fino  a  qual  punto  si 
abbiano  lezioni  dovute  ad  errori  materiali  grafici  o  di  pronunzia  ; 
2)  se  e  fino  a  qual  punto  le  varietà  di  lezione  possano  derivare 
da  abitudini  grafiche  o  da  altre  tendenze  personali  di  copisti;  3)  se 
e  quali  lezioni  non  ammettano  tale  origine  e  siano  per  tal  modo 
d'ostacolo  ad  ammettere  l' unità  della  tradizione.  Particolare  impor- 
tanza hanno  queste  lezioni,  imperocché  spesso  costituiscono  vere  e 
proprie  varianti,  indici  di  recensioni  diverse.  Cominciamo  pertanto 
dall'accertamento  di  fatti.  I  luoghi  che  presentano  varietà  di  le- 
zioni che  non  possono  o  non  facilmente  possono  esser  dovute  alle 
cause  accennate,  sono  i  seguenti:  51,  6  xai  <  JMBA  (ammesso 
che  fosse  in  6,  può  l'archetipo  di  JMBA  averlo  omesso,  ma  am- 
messo che  non  fosse  in  6,  non  essendo  necessario  per  il  senso,  non 
può  averlo  aggiunto  V,  se  V  fosse  una  semplice  copia);  51,  IO 
è'xeiv  èGéXovia?  V,  è'xovTac;  JMBA;  51,  12  óttócTti  tiq  ecriv 
V  JMA  (B  può  avere  omesso  è'crnv,  scritto  probabilmente  in  com- 
pendio); 51,  21  TTuuTTOxe  V,  TTpóxepov  JMBA;  51,  23  TtpoKaxe- 
pàXovTo  V,  TTpoKatepdXX.  JMBA;  51,  25  Kai  <  V  (può  essere 
omissione  volontaria  e  involontaria);  51,  27  dtvGpumeiov  V,  àv- 
epamivov  JMBA  (errore  per  itacismo?);  52,  3  cruu^awei  MB, 
tfuu(3aivoi  VA  (itacismo),  auupairi  J  (lo  stesso  fenomeno?  o  uno 
(cfr.  Heikel,  p.  xiv)  degli  emendamenti  di  J?);  52,  7  éwcri  V, 
òrfoucriv  JMBA  (evidente  corruttela  per  errore  materiale  o  difetto 
materiale  di  un  codice  donde  abbiamo  V);  52,  9  oìiòè  tò  Trpo- 
cmecT.  pap.  fjveYKav  JMBA,  fjv.  ouòè  t.  tt.  3.  V;  52,  14  koXó- 
Eeiv  J,  éKÓ\a£ov  VMBA;  52,  18  TroXéjuujv  V,  TioXéuou  JMBA 
(si  può  anche  ammettere,  oltre  una  voluta  correzione,  un'assimi- 
lazione involontaria  di  desinenza  per  parte  di  V,  toutwv  rroXé- 
uujv);    52,  21  òeivuiv  VJ,    kcxkùjv  MBA;    52,   28  xaXertujTepov 


—  320  — 

VJ,  xaXeTTuuTCtTOV  MBA;  52,  30  dv6pumeia  V,  àvGpwmva  JMBA 
(cfr.  51,  27!);  53,  5  tou  <  JMBA;  53,  11  Travia  <  V  (può 
avere  influito  per  l'omissione  il  precedente  Karéx  o  v  t  a  ?)  ;  53,  12 
piov  V,  vóuov  JMBA;  53,  15  -+-  ttot€  V;  53,  16  TauTnv  J,  thv 
VMBA;53,  17  òi  fjq  <  J ;  53,  16  toOto  -+-  J;  53,  21  ÒXov-hV; 

53,  22  irap'  àv9pumoi<;  V,  Trap'  dvGpuumjuv  JMBA;  54,  1  dxo- 
TTuuTa-rov  VA    (aTOTTuuTdTUJV  MB),  àioTTULiTepov  (cfr.  52,  28)  J; 

54,  7  -+-  xipriv  Kaì  JMBA;  54,  10  0"uYKaTr|pi9|un.9ricrav  V,  cu- 
vr)piG|u.  JMBA;  54,  11  Trarpiboi^,  rcaTpioic;  VMBA;  54,  11 
àTTOKaTaOTavre?  VJA,  aTTOKaxaaTriaavTeq  MB  e  +  éauxoi  M 
(forse  una  glossa  dTTOKaTao"Tr)0"avT€<;  éauiouc;?);  54, 13  ècriéprivio  V, 
écTrépr|VTai  JMBA;  54,  16  cmoXauóvTuuv  V,  àTToXaùcrouo"i(v) 
JMBA;  54,  17  vfja.  où  p.  V,  où  pouX.  vr\q.  JMBA;  54,  21 
aÙToO<g  <  M  (le  lacune  non  sorprendono  in  M  J);  53,  3  (litoti  J, 
uriie  VMBA;  fé  òn.  Kaì  -4-  J;  55,  5  òaoi  Tè  (sic)  \ay\v  V,  òcroi 
juèv  ouv  JMBA;  55,  6  -+-  -npóc,  J;  55,  7  yXók€ov  MB;  55,  9 
òé  -+-  V;  55,  11  èxwpia6r|ffav  J,  X'^pi^eicfav  VMBA;  55,  14 
èv  V,  ém  JMBA;  55,  23  -+-  Kai  V;  55,  23  arepoupevoi  V, 
(Ttepópevoi  JMBA;  56,  3  Xomóv  <  J  (si  ricordi  che  J  omette  e 
tenta  emendare);  56,  3  PioÓTuuaav  J,  piouvTwv  VMBA;  56,  3 
ye  uriv  èXeu9.  V,  uèv  éXeu9.  J,  ir\q  éX.  A,  Tr)v  éX.  MB  (la  le- 
zione originaria  è  quella  di  V,  cui  si  avvicina  J;  A  è  intermedia 
fra  VJ  e  MB);  56,  5  òè  J,  Te  MVB  A  (tentativo  di  emendamento 
di  J?);  56,  5  dnoòupdpevoq  J,  ÓTTobupó)nevo?  VMBA;  56,  9 
|uvr)uriq  V  JM,  ipuxnc;  A  (emendamento?  Cfr.  Heikel,  p.  xvi),  peXXou- 
or\c,  B1  (per  difetto  nel  manoscritto  donde  direttamente  dipende?); 
56,  10  tó  VJMB,  xd  A  (conforme  alla  tendenza  a  emendare);  56, 
12  eappaXéa  J  =  BappaXaia  V,  9apaaXéa  MBA;  56,  13  eixé  Tivec; 
V  J,  Kai  MBA  (ma  può  una  glossa  di  *(M  B  A)  avere  turbato  l' unità 
primitiva  in  b);  56,  16  ècrrépovTO  J,  èatéprivro  MBA,  ècrrépriv- 
rai:  56,  17  yévou?  VMBA,  yévoq  J;  56,  20  òti  outoi  Kaxà 
Xótov  VJMB,  òri  Kaià  Xóyov  outoi  A  (forse  per  evitare  la  vi- 
cinanza, resa   più    molesta   dall' itacismo,  di  òri  outoi);    56,  21 

<  V  (il  Kai  esistente  in  b  può  essere  stato  tolto,  e  con  ragione, 
da  V);  57,  1  òé  <  MBA;  57,  1  iràvTuuq  oùòè  toi?  dneXeoucri 
touto  papu  J,  touto  tt.  oùòè  t.  a.  p\  VMBA;  57,  2  OTreatri- 
(tavTO  V,  iméo"Tr]0"av  JMBA;  57,  3  TTpoKelaBai  JMBA,  TTpo- 
KeTaGai  V;    57,  9  XuarreXoOv  V,  XucriTeXéc;  JMBA;    57,  10  Tri 

<  V;  57,  10  eì  yàp  VJA,  òtó  M  B  (cfr.  56, 13;  ma  che  cosa  aveva 


-  321  - 

6?);    57,  11    TToXXd  <  V;    57,    17  TTpotféfievoq  V,    Trpotfié|uevo<; 
JMBA;    57,  19  àSiov    èiz  aùtujv  BA,    in  ciùtujv  àHiov  VJM 
57,20  tó  <  J;    57,  24  òutfxupiÉovTo  MB,    òuaxuptfoivro  V  J 
òuaxupiÉovTcu  A  (emendamento?);  58,  1  Trpooupéaetfiv  VJ,  Tipo 
aivéaetfiv  BA,   irpoaiveaiv   M;    58,  8  oòòé  J,   ouòev  VMBA 
58,  9  ToXjnfjaav    VJ,    roXiaOùcfav   MBA;    58,  10   anavra  ò'  J 
anavra   òri  VMBA;    58,  11  av  qpavein.  J,   àvaqpaveir)  VMBA 
58,  13  tf]v  òecmoTeiav  J,  triv  òè  -rf)v  (Trjv  <  V)  TroXixeiav  VMBA 
58,  14  àveiataaGai  MBA,    àTTOKaeirJTaaeai  VJ;  58,  19  eiepo? 
av  xévoiTo  <  MBA;  58,  20  toùtuuv  VMBA,  tujv  toioutujv  J; 
58,  20  Troie?  v  MBA,  noieìaGai  VJ;  58,  21  àòiKwv  Kai  <  MBA; 
58,  23  òtTTOÒoGnvai  V,  aTroauuGfivai  JMBA  (una  congettura  di  V  ?)  ; 
58,  24  éireì  JMBA,  èTreiòri  V;  58,  25  r\  <  J (un'omissione  o  un 
emendamento?);  59,  1  èKTetvoviec;  V  J,  èKieivavrec;  MB  A;  59,4 
ouv  <  VA;  59,  9  (Ju|uf3aivei  -f-  VJMB  (ma  A  corregge  secondo 
altri  codici  e  non  risparmia  congetture);    59,  10  rjXìou   V>  Ww 
JMBA. 

Le  osservazioni  prodotte  non  hanno  naturalmente  tutte  lo  stesso 
valore  ed  alle  spiegazioni  via  via  accennate  delle  varianti  si  pos- 
sono opporre  altre,  forse  meno  semplici,  ma  pur  sempre  teorica- 
mente possibili.  Ma  resta  ad  ogni  modo  un  numero  notevolissimo 
di  luoghi  pei  quali  la  varietà  di  lezione  non  si  spiega  se  non  am- 
mettendo che  alcuni  codici  abbiano  di  proposito  (absichtlich  dice 
1'  Heikel)  interrotto  la  sostanziale  unità  della  tradizione.  Questi 
codici  sono  evidentemente  V  ed  J:  che  sia  un  codice  *(MBA)  è 
contradetto  dall'esistenza  di  coincidenza  VMBA,  JMBA;  am- 
messo in  ipotesi  che  l' unità  primitiva  b  fosse  interrotta  dalla  re- 
censione *(MBA),  cioè  dalla  recensione  dell'archetipo  di  M,  B,  A, 
noi  dovremmo  avere  in  VJ  un  rappresentante  di  b  ;  ma  noi 
non  abbiamo  una  tradizione  VJ.  È  questo  un  dato 
di  fatto  importantissimo:  esiste  una  tradizione  MBA,  dalla  quale 
A  si  allontana  talora  per  emendamento  proprio  o  per  contamina- 
zione sporadica  (cfr.  Heikel,  p.  xvi),  ma  che  rimane  salda  in  MB, 
non  esiste  una  tradizione  VJ:  V  consta  di  un  fondo  comune  a 
JMBA,  di  una  serie  di  lezioni  che  per  ora  dobbiamo 
dire  proprie,  di  lezioni  coincidenti  con  J  ;  J  a  sua  volta 
consta  dello  stesso  fondo  comune,  di  una  serie  di  lezioni  proprie, 
di  lezioni  di  V  :  le  lezioni  dunque  che  noi  abbiamo  rilevato  come 
irriducibili  ad  unità  primitiva  sono  di  V,  di  J  e  di  un  VJ  che 
non  è  un  organismo,  ma  il  resultato  di  coincidenze. 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XXX111.  21 


—  322  — 

Ora  possiamo  ritornare  ad  a  che  nell'analisi  fin  qui  condotta 
non  conoscevamo.  Le  lezioni  caratteristiche  di  V,  J,  V  J  si  ritro- 
vano, salvo  eccezioni  rarissime  ed  insignificanti,  nella  tradizione  a. 
Che  qualcuna  non  vi  si  trovi  conferma  l'ipotesi  che  V  ed  J  ab- 
biano tentato,  almeno  per  la  parte  V.  C.  II,  24-42,  una  revisione 
propria  del  testo.  Ma  il  punto  fondamentale  che  ci  pare  stabilito 
è  che  tanto  V,  quanto  J  si  sono  valsi  a  tale  scopo  di  codici  della 
tradizione  a.  VJMBA  coinciderebbero,  salvo  spiegabili  differenze, 
in  b,  se  V  ed  J  (prescindiamo  per  un  momento  da  A)  non  aves- 
sero ciascuno  per  conto  proprio  contaminato  b  in  a.  I  dati  raccolti 
credo  abbiano  dimostrato  o  reso  per  lo  meno  probabile  che  non 
solo  J,  su  cui  non  cade  dubbio,  ma  lo  stesso  V  (cfr.  in  contrario 
Heikel,  p.  xn),  abbia  tentato  emendamenti  propri,  ma  sarebbe  as-, 
surdo  pensare  che  questi  emendamenti,  cresciuti  oltre  misura  co- 
incidessero fortuitamente  con  lezioni  di  a,  senza  che  V  ed  J  co- 
noscessero a.  La  soluzione  pertanto  del  non  facile  problema  sembra 
la  seguente  :  b  rappresenta  la  recensione  distinta 
da  a,  già  riconosciuta  dall'Heikel;  V  edJsi 
allontanano  da  b  per  a  e  per  lezioni  personali; 
derivando  in  parte  da  una  stessa  fonte  a,  è  na- 
turale che  coincidano  più  volte;  M, B,  salvo 
qualche  luogo  in  cui  offrono  lezioni  proprie 
che  mancano  in  VJA  (=  nei  casi  particolari 
a  6),  ma  che  si  spiegano  facilmente,  conser- 
vano con  maggiore  fedeltà  6;  quanto  ad  A  in 
fine  credo  che  i  dati  raccolti  oltre  a  confer- 
mare la  conclusione  dell' Heikel  che  sia  il  più 
corretto  rappresentante  di  b  ma  che  abbia 
avuto  presente  un  altro  testo  oltre  M,B  o 
*(MB)  (è  dunque  il  più  corretto,  ma  non  il  più  fedele!),  diano 
consistenza  all'ipotesi  (Heikel,  p.  xvi :  dass  .  . .  A  .  .  . 
auch  nach  eigenem  Verstande  verbesserte,  ist  nich  vollig  ausge- 
schlossen)  che  non  manchino  in  esso  A  personali 
emendamenti. 

Qualche  cosa  è  da  aggiungere  prima  di  tentare  un  altro,  e  più 
grave  problema,  sui  rapporti  fra  b  ed  a.  Quello  che  si  è  detto  per  A 
si  può  dire  a  maggior  ragione  per  V:  V  è  corretto,  anzi  il  più 
corretto  rappresentante  di  &,  ciò  che  non  toglie  che  esso  abban- 
doni frequentemente  b  ;  ne  è  il  più  corretto  rappresentante  in  quei 


—  323  — 

luoghi  nei  quali  gli  si  mantiene  fedele.  Si  domanda  se  sia  neces- 
sario che  tutte  le  coincidenze  di  V,  J,  VJ  con  a  di  contro  a 
MBA  o  MB  derivino  dalla  revisione  di  V,  J  su  a  o  se  non  pos- 
sano derivare  da  ò,  donde  si  allontanerebbero  MBA  o  MB.  La 
seconda  ipotesi  non  solo  non  si  può  escludere  ma  è  assai  probabile. 
Nota  giustamente  l'Heikel  come  la  tradizione  indiretta  rappre- 
sentata dagli  storici  ecclesiastici  sia  più  vicina  a  b  che  ad  a.  11 
nostro  Editto,  che  manca  nella  Storia  Ecclesiastica  di  Socrate,  è 
riferito  da  Sozomeno  (H.  E.  I,  8)  che  offre  un  testo  coincidente 
con  b  fuorché  in  un  luogo.  Nel  cap.  XXXIII,  p.  55,  19  V  J  M  B  A 
hanno  èXeuGepiav  &Y€iv,  F  H  L  e  Sozomeno  é\eu9épav  àyeiv  axo- 
Xrjv  (<Jxó\r|v  Mss.).  Siccome  per  1'  Editto  Sozomeno  vale  come  un 
rappresentante  di  b  accanto  a  VJMBA,  e  non  è  logico  pensare 
che  per  questo  luogo  egli  si  sia  valso  di  a,  la  conclusione  è  che 
b  aveva  in  origine  la  lezione  di  a,  della  quale  l'altra  è  una  glossa. 
—  Nel  cap.  XXXV,  §  1,  p.  56,  13  VJ  d'accordo  con  a  offrono 
la  lezione  ei  Té  tiveq,  MBA  un  semplice  kccì  che  ha  tutta  l'aria  di 
una  glossa.  Dobbiamo  attribuirla  a  b  (son  ben  altra  cosa  le  diffe- 
renze di  lezione  fra  a  e  b)  o  piuttosto  a  *(M  B  A)  ?  Non  è  dunque 
impossibile  l' ipotesi  accennata  e  non  è  inoltre  da  escludersi  che 
talune  coincidenze  in  a  di  VJ  A  (51,  20;  54,  11;  55,  6;  57,  10; 
57,  21)  fossero  tali  anche  nell'  unità  b,  venuta  nei  casi  particolari 
a  mancare  per  opera  di  MB.  Naturalmente  queste  soluzioni  ipo- 
tetiche possono  essere  ammesse  solo  caso  per  caso.  Ad  ogni  modo 
V,  J  e  particolarmente  V  oltre  che  rappresentanti  parziali  e  in- 
diretti della  tradizione  a  sono  da  considerarsi  come  i  più  corretti 
rappresentanti  della  stessa  tradizione  b. 


Se  quanto  ho  osservato  fin  qui  par  giusto,  noi  possiamo  tentare 
un  altro  interessante  quesito.  Si  domanda  se  F  H  L  siano,  in  certo 
modo,  un  frammento  di  una  recensione  generale  a  del  testo  eu- 
sebiano  o  quale  altrimenti  ne  sia  l'origine:  si  ricercano  insomma 
i  limiti  di  a.  Una  prima  via  per  risolvere  l' importante  questione 
è  quella  stessa  seguita  per  i  capitoli  24-42  del  lib.  II.  Dagli  ef- 
fetti è  lecito  argomentare  le  cause  e  da  effetti  analoghi  è  pure 
lecito  indurre  cause  analoghe.  Noi  dobbiamo  per  questa  parte  co- 
ordinare i  resultati  delle  ricerche  nostre  con  quelli   dell'  Heikel. 


—  324  — 

Il  rapporto  di  eccellenza  che  V  ha  rispetto  a  tutti  gli  altri  codici 
della  tradizione  &,  eccetto  quei  casi  in  cui  J,  dipendendo  da  a, 
gli  è  superiore,  non  è  sporadico,  ma  costante.  La  parte  del  testo 
eusebiano  che  meglio  si  presta  per  tale  ricerca  è  senza  dubbio  il 
secondo  libro  della  Vita.  Se  V  aveva  dinanzi  un  rappresentante 
di  a  non  quale  ci  è  offerto  dal  frammento  FHL,  ma  completo 
per  tutta  la  Vita,  è  logico  ammettere  che  non  se  ne  valesse  solo 
per  1'  Editto  ai  provinciali  ma  per  tutto  il  testo  e  particolarmente 
poi  per  quel  libro  II,  in  cui  F  Editto  ai  provinciali  è  compreso. 
Pure,  anche  esaminando  l'apparato  dell' Heikel  con  la  maggior 
cura  possibile,  io  confesso  di  non  aver  trovato  V  ubi  consistam 
per  affermare  che  V  avesse  dinanzi  una  intiera  redazione  a.  Come 
ho  già  accennato,  certi  particolari  della  tradizione  del  testo  euse- 
biano ammettono  non  una  ma  più  spiegazioni,  donde  la  impossibilità 
di  concludere  se  non  per  ipotesi.  Ciò  non  pertanto  l'ipotesi  che  V 
si  servisse  di  un'  a  completa  è  resa  probabile  dal  confronto  delle 
lezioni  proprie,  ed  assai  spesso  caratteristiche  e  talora  mal  ridu- 
cibili all'unità  primitiva  b,  che  V  offre  nei  passi  segnati  :  40,  13; 
40,  19;  40,  22;  41,  7;  41,  25  (cfr.  Class.  Bev.,  XII,  338  sgg.); 
42,  2;  42,  9;  42,  14;  42,  19;  42,  20;  43,  19;  43,  24;  43,  26; 
44,  5;  44,  7  (cfr.  41,  25);  44,  8;  44,  9;  44,  13;  44,  14;  44,  18; 
44,  27;  45,  16;  45,  17;  45,  19;  46,  23;  47,  14;  47,  22;  48,  10; 
48,  11;  48,  12;  48,  21;  48,  22;  48,  23;  48,  29;  49,  6;  49,  14; 
50,  29  (i  capitoli  24-22,  pp.  51-59,  sono  occupati  dall'Editto)  ; 
60,  7;  60,  28;  61,  6;  62,  8;  62,  10;  62,  22;  62,  25;  62,  31  ; 
64,  3;  64,  9  ;  64,  27  ;  65,  3  ;  65,  7  . .  .  D'altra  parte  peraltro  non 
vi  può  esser  dubbio  che  la  tradizione  di  V  sia  migliore  per  il 
testo  dell'  Editto  che  per  il  resto  della  Vita,  compreso  il  II  libro, 
pur  mantenendosi  anche  qui  superiore  a  quella  di  JMB  A  ;  il  che 
conferma  quanto  abbiamo  cercato  di  rendere  accettabile  sull'  uso 
di  a  per  parte  di  V,  almeno  per  i  capp.  24-42.  L' Heikel  esclude 
che  V  si  sia  permesso  arbitrari  cambiamenti  nel  testo  ;  ma  a 
p.  62,  20  la  lezione  di  V  è  àXX'  lòwuev  tccOio:  eie,  óttoiov  kcikòv 
èHwxeiXe,  mentre  JMB  A  dà  il  giusto  ei<;  óttoiov  téXo<;,  e,  se 
si  può  attenuare  la  colpa  di  V  riferendoci  al  kcikóv  di  poco  pre- 
cedente, non  si  può  ad  ogni  modo  escludere  la  glossa. 

Un  resultato  negativo  ha  dato  invece  lo  studio  delle  lezioni 
proprie  di  J  nel  II  libro  della  Vita  fatto  in  confronto  colle  lezioni 
di  VMB  A  per  vedere  se  fosse  necessario  o  almeno  probabile  che  J, 


—  325  —      ■ 

oltre  che  per  1'  Editto,  avesse  attinto  ad  a  anche  per  le  altre  parti 
del  testo.  L'  Heikel  ha  osservato  con  ragione  come  il  valore  di  J 
non  sia  costante  ;  nel  nostro  caso  la  sua  osservazione  è  pienamente 
confermata.  Le  lezioni  caratteristiche  di  J,  che  per  i  capp.  24-42 
coincidevano  quasi  intieramente  con  a  e  non  potevano  derivare 
da  V  né  da  MBA  (ed  era  impossibile  ammettere  che  fossero  state 
abbandonate  da  V,  ma  esistessero  in  un  *V,  dato  il  carattere  del 
maDOscritto  vaticano  giustamente  apprezzato  dall'  Heikel),  si  ridu- 
cono per  il  resto  del  II  libro  a  non  molti  luoghi  in  cui,  per  lo  più, 
conforme  alla  sua  tendenza,  J  ha  omesso  parole  o  tentato  emen- 
damenti (40,  13;  42,  3;  42,  10;  43,  7  ;  43,  10;  43,  26;  44,  18; 
45,  17;  48,  11  ;  48,  23;  49,  31  ;  50,  14;  60,  17;  60,  25;  60,  27; 
60,  28;  60,30;  61,  17;  62,  12;  62,16;  62,  19;  62,21;  62,22; 

62,  27  ;  63,  7  ;  64,  9  ;  65,  3 ).  Non  mancano  anche  fra 

queste  lezioni  proprie  di  J  degli  elementi  buoni,  ma  non  vi  sono 
argomenti  sufficienti  per  concludere  che  J  abbia  attinto  ad  a. 

Parecchie  altre  questioni  secondarie  tralascio  di  proposito,  li- 
mitandomi ad  avere  proposto  e  motivato  un'  ipotesi  generale  sulla 
tradizione  del  testo  eusebiano,  la  cui  possibilità  era  forse  sfuggita 
all'acume  dell' Heikel  (1).  Ma  sarebbe  interessante  vedere  con 
maggior  precisione  di  quel  che  lo  permettano  i  prolegomeni  del- 
l' Heikel  fino  a  qual  punto,  per  es.,  si  possa  parlare  di  congetture 
di  J,  di  A,  di  MB  e,  magari,  di  V.  Kesta  sempre  aperta  la  que- 
stione se  certe  varianti  che  hanno  tutto  l'aspetto  di  glossa  si  deb- 
bano a  *(M  B  A)  o  se  fossero  già  in  b,  e  la  retta  lezione  di  V  J 
dipenda  da  a:  ma  la  presenza  di  queste  glosse  nella  tradizione 
deve  essere  posta  nel  debito  rilievo.  Cito  qualche  esempio  carat- 
teristico :  Nel  cap.  5  del  lib.  II,  p.  43,  13  si  legge  koù  ei  (aèv 
ó  Eévoq  kcù  vuv  YeXuju.evoq  f)u.Tv  Kpeirruiv  <paveir|,  M  r\  ò  è  v 
è|UTTOÒÙJV  YivétfGw  tou  f||ua<;  aìitòv  •fvwpiZieiv  xe  kcù  ti- 
uav;  ma  in  luogo  di  urjòèv  èuttoòòiv  TtvéaBuj  tou  MBA  hanno 
soltanto  bei,  che  è  evidentemente    una   glossa!   Nel  cap.  47  del 

lib.  II,  p.  61,  13  la  lezione  {tacnXeùq òiòao"Ka\iav  àne- 

XeYKTiKriv    Tfjq    eìòuiXoXcVrpou    irXdvriq KaréTreuTrev  è 


(1)  Ed  all' Heikel  io  sottopongo  questa  prima  parte  di  osservazioni  sulla 
tradizione  del  testo  di  Eusebio:  egli  può  avere  elementi  di  giudizio  mag- 
giori di  quelli  che  abbia  prodotto,  e  l'accennare  le  quistioni  può  dare  a  lui 
il  modo  di  risolverle. 


.     _  326  — 

sostituita  in  MBA  da  patfi\eù<;.  .  .  òiòatfKaXiav  Katà  Tfjc;  eiò. 
TtXdvri?  •  •  •  KorréTreiUTTev.  Nel  cap.  56  del  lib.  II,  p.  64,  9  abbiamo 
un  esempio  tipico.  L' Heikel  legge  exacrroc;  òuep  r\  ipuxn  ftou- 
Xerai  KcrrexÉTuu,  toótuj  KaTaKexpr|0"Guj.  Credo  che  ci  sia  sempre 
qualche  cosa  di  troppo,  e,  se  non  me  ne  rattenesse  l'autorità  di  V, 
sarei  disposto  ad  espungere  il  KaiexéTw,  a  meno  che  non  si  pre- 
ferisse leggere  eKatfToc;  òrrep  r\  qjuxn  pouXeiai  Karexéruu  (kcù) 
toutlu  [KaTaJKexpnaGuj.  Ora  MBA  non  ha  risparmiato  il  kcx- 
TaKexpritfGuj ,  ma  lo  ha  sostituito  con  TTpaTTénu,  modificando  in 
touto  il  toutlu  di  V  e  di  J. 

Nemmeno  J,  che  pure  offre  talora  felici  emendamenti,  va  im- 
mune dalla  taccia  di  glossatore.  Scelgo  due  brutti  esempi  dal 
lib.  II.  Nel  cap.  52,  p.  63,  7  la  lezione  ó  .  .  Tà  auLiTravTa  rre- 
piéxwv  KÓcruos  tuj  XuGpiu  xPaivóuevoc;  àrreKXdeTo  è  deturpata 
in  J  dalla  sostituzione  di  kukXoc;  a  KÓtfuo?.  Nel  cap.  61,  1  èffeLivó- 
veTO  u.èv  ó  tou  GeoO  Xewg  ime,  tùjv  koiXwv  KaXXumiÉóuevoq 
rrpaEeaiv  è  danneggiato  in  J  per  la  sostituzione  a  tuùv  KaXuiv  di 
toO  patftXéiuq  ! 


Alcuni  luoghi  del  lib.  II  della  Vita  presentano  da  codice  a  codice 
tali  differenze  di  lezioni  da  dover  ricorrere,  per  spiegarne  l'origine,  a 
ipotesi  particolari.  Nello  studio  della  tradizione  diplomatica  dei 
testi  è  necessario  tener  conto  non  solo  degli  archetipi  principali  ma 
anche  di  quelli  secondari,  e  cercare  di  determinare  degli  uni  e 
degli  altri  persino  particolari  caratteri  materiali.  Nel  cap.  4  del 
lib.  11,  p.  42,  13  l' Heikel  legge  oi  ò'  àueXXi'iTuuc;  èxGpuiv  viKrj- 
Tf]v  eo"€(J0ai  .  .  .  Trpoio*xovTO.  È  possibile  che  1'  dtueXXr|TUJ$  di  V 
derivi  da  a;  J  offre  àpouXnjujc;,  A  aùòn.Xu)TUJ<;  (?),  M  àòeipÌTW<g, 
B  è  illeggibile:  evidentemente  *(J  MBA)  era  corrotto  e  non  c'era 
che  copiare  materialmente  o  emendare  :  se  poi  V  deriva  da  a 
V  àueXXr|Tuu<g,  la  corruttela  deve  già  ammettersi  in  b.  —  Una  cor- 
ruttela materiale  di  &  è  nello  stesso  capitolo  4,  §  3,  p.  42,  19: 
se  V  offre  un  incomprensibile  paTeamóXeuj<;  (sic)  ed  JMBA  tac- 
ciono, è  chiaro  che  b  era  corrotto  e  che  V  copiò  materialmente, 
*(JMBA)  preferì  passar  oltre.  —  Nel  cap.  VIII,  p.  44,  18  V  pre- 
senta una  lezione  possibile  TipocrnGeìc;  GaO|ua  LivnuoveuGfìvai  dEiov 
tu»  biriTriMotTi,  mentre  J  ha  in  luogo  di  GaOpct  un  intollerabile  6 


—  327  - 

kcu  ed  MBA  omettono  senz'altro.  È  probabile  che  *(JMBA) 
fosse  illeggibile  ;  e  resta  sempre  possibile  che  la  corruttela  fosse 
in  b,  spiegandosi  la  lezione  Gauuo:  come  derivata  da  a.  —  Le 
stesse  ipotesi  si  possono  fare  per  il  cap.  XI,  1,  p.  45,  16,  dove 
uòvo?  ò'  sembra  congettura  di  J,  èKTiXcrfeìq  ò'  giusta  lezione  di  V 
derivata  da  b  o  da  a  e  l'omissione  di  M  B  A  indizio  di  corruttela 
materiale  del  testo.  —  Corruttele  di  altro  grado  dimostrano  due 
luoghi  dei  capp.  XVI,  XVII  :  V  ed  J  mantengono  la  giusta  le- 
zione (pag.  48,  2  TtoXéuou  VJ,  itepi  (sic!)  MBA;  p.  48,  4  {ta- 
(JiXeù<;  VJ,  ponte  MBA)  mentre  *(MBA),  se  non  b  (possono 
V  ed  J  coincidere  attingendo  ad  a),  appare  già  offeso.  —  Se  a 
pag.  48,  11,  lib.  II,  cap.  XVIII  la  lezione  di  V  tòv  6eòv  ò<;- 
ti<;  fjv  TrapeXduftavov  è  diversa  in  J  per  la  sostituzione  di  óirep 
ad  6c;ti<;  e  in  MBA  per  l'omissione  di  ò^tk;  (A  ha  tolto  anche 
fiv  rispettando  così  la  grammatica),  non  è  impossibile  che  onep 
si  debba  a  congettura  di  J  e  che  *(JMBA)  fosse  corrotto:  se  oq- 
tic,  fosse  da  a  la  corruttela  sarebbe  da  ammettersi  esistente  in  b. 
—  Un  caso  degno  di  nota  è  nel  cap.  LXVIII,  p.  65,  3:  oi  y«P 
irpòc;  éauTOÙ?  uaxeaGévTeq  x«^TTuuT€pov  av  tò  àv9pumivov  kcc- 
répXaipav  févo<;.  V  mantiene  in  KaxéBXaiyav  la  giusta  lezione  ; 
le  varianti  Katéieivav  J,  èpàxeio  MB,  èuaxétfavro  A  possono 
provenire  da  necessità  di  congetturare  per  il  difetto  materiale  del- 
l'archetipo prossimo. 


Dobbiamo  ritornare  ancora  per  un  momento  alla  quistione  del- 
l'origine e  dei  limiti  di  a,  da  cui  ci  siamo  allontanati  per  una 
serie  di  osservazioni  particolari.  Supponiamo  che  non  si  possa  ren- 
dere nemmeno  probabile  la  dipendenza  di  V  da  un  a  completo  e 
che  quindi,  mancando  per  questa  parte  le  prove  dell'esistenza  di 
una  redazione  generale  a,  si  sia  costretti  a  cercarne  altrove  o  a  ri- 
conoscere che  la  tradizione  a,  per  quanto  a  noi  consta,  si  limitava 
al  testo  dell'Editto.  Che  a  rappresenti  una  tradizione  anteriore  e 
migliore  di  b  non  cade  dubbio  :  sarebbe  assurdo  pensare  che  a  sia 
un  excerptum  corretto  di  b.  Ma  nel  cap.  XXIII  del  lib.  II  si  ac- 
cenna che  l'Editto  fu  diffuso  òià  xaPaKTn.Pwv  'Puuuaia<g  Te  mi 
'€XXr|viòoq  cpuuvfis  eì<;  eKaGtov  e0voq.  La  redazione  a  non  potrebbe 
essere,  separata  come  ci  si  presenta  dal  testo  della  Vita,  una  delle 


—  328  - 

copie  dell'  Editto  diffuse  per  le  provincie  ?  Le  differenze  fra  a  e  & 
rispetto  ai  capp.  24-42  ammetterebbero  due  spiegazioni  :  o  Eusebio 
avrebbe  avuto  a  sua  disposizione  una  copia  diversa  o,  meglio, 
avrebbe  egli  stesso  modificato,  quantunque  non  sostanzialmente,  il 
testo  dell'  Editto  ;  in  modo  analogo  egli  si  comporta  quando  tra- 
scrive dei  passi  dalla  Storia  nella  Vita:  la  sostanza  rimane  la 
stessa,  la  forma  subisce  lievi  modificazioni.  La  questione  che  ci 
si  presenta  è  della  più  grande  importanza,  e  1'  Heikel  ha  il  torto 
di  non  averla  veduta.  Lo  stesso  fatto  che  FHL  sono  giudicati  da 
lui  come  rappresentanti  della  indirekte  Ueberlieferung  lo  dimostra 
all'evidenza  ;  poiché  se  F  H  L  sono  frammenti  di  una  tradizione 
generale  a,  la  parola  indiretta  è  fuor  di  luogo.  Non  solo  :  1'  Heikel 
scrive  testualmente  così  (p.  lxvi)  :  '  Dass  Eusebius  eine  grosse 
Sammlung  von  Briefen  Constantins  vorlag,  unter  denen  er  eine 
fur  seine  Schrift  passende  Auswahl  zu  treffen  hatte,  geht  aus 
II  23  (S.  50,  22),  III,  24,  III,  51  (S.  99,  12),  III,  58  (S.  105,  6), 
III,  59  (S.  106,  10)  hervor.  Vgl.  auch  den  Befund  in  den  HSS 
H  L  \  Sulla  raccolta  costantiniana  torneremo  fra  poco  ;  ma  che 
cosa  vuole  desumere  l' Heikel  dall'aggiunta  in  calce  alla  Storia 
Ecclesiastica  che  troviamo  in  L  H  (ed  era  senza  dubbio  anche 
in  F)  e  che  abbiamo  discusso  in  principio  di  queste  osservazioni  ? 
Quale  fosse  l'occasione  ad  aggiungere  1'  Editto  per  *(F  H  L)  l'ab- 
biamo già  detto:  che  lo  scrittore  di  *(FHL)  avesse  sott'occhio 
una  raccolta  di  editti  e  lettere  imperiali  non  solo  non  si  può  di- 
mostrare, ma  appare  improbabile.  Le  parole  ràq  . . .  emcrroXàq  . . . 
ójaou  Tidaaq  auvorfdYuu|U£v  interpretate  senza  preconcetti  ammettono 
come  naturale  interpretazione  che  il  copista  aveva  intenzione  di 
raccogliere  insieme  da  varie  parti  gli  atti  imperiali,  e  non  deve 
far  difficoltà  1'  òtqp3  irépaq  àpxn^,  che  non  si  riferisce  ad  avere  lui 
già  altra  volta  raccolto  quegli  atti,  ma  solo  ad  averli  scritti  :  in 
una  nota  di  tal  genere  non  dobbiamo  davvero  pretendere  che  tutte 
le  parole  siano  state  pesate  !  Avremmo  anzi,  se  io  non  m' inganno, 
una  prova  indiretta  dell'esistenza  d' una  redazione  generale  a, 
poiché  par  logico  ammettere  che  lo  scrittore  di  *(FHL) 
non  solo  avesse  copiato  la  Storia,  ma  anche 
la  Vita,  donde  traeva  1' Editto  ai  Provinciali 
ed    aveva   intenzione   di    trarre    gli    altri. 

Se  a  non  rappresentasse  una  perduta  recensione  generale  della 
Vita,  ma  si  limitasse  all'  Editto  o,  in  genere,  ai  documenti  impe- 


—  329  - 

riali,  le  conseguenze  sarebbero  gravissime.  Una  tradizione  del- 
l' Editto  indipendente  e  migliore  di  quella  che  ci  offrono  i  mano- 
scritti della  Vita  dimostrerebbe  all'evidenza  come  Eusebio  non  possa 
essere  sospettato  di  falso  ;  poiché  sarebbe  estremamente  improbabile 
che  Eusebio  avesse  composto  1'  Editto  prima  e  senza  l' intenzione 
di  inserirlo  nella  Vita,  ciò  che  avrebbe  fatto  poi  modificandone  qua 
e  là  la  forma.  Ma,  come  ha  notato  giustamente  l'Heikel,  vi  sono 
degli  errori  comuni  ad  a  e  b  ;  il  che  dimostra  come  la  fonte  comune 
presentasse  già  dei  guasti,  e  particolarmente  (cfr.  Heikel,  p.  xxn) 
delle  glosse,  delle  false  lezioni  e,  per  lo  meno  (p.  58,  10),  una 
lacuna.  Ora  ammesso  che  a  si  limitasse  all'  Editto  o  ai  documenti 
imperiali  in  genere,  sarebbe  b  il  rappresentante  della  tradizione 
indiretta  di  essi  ed  Eusebio  avrebbe  accolto  nella  Vita  un  testo 
corrotto  dell'  Editto  ;  il  che,  per  molte  ovvie  ragioni,  è  assurdo.  La 
conclusione  rigorosamente  logica  è  che  indubbiamente  è  esistita  una 
recensione  del  testo  eusebiano  in  cui  1'  Editto  era  in  una  reda- 
zione %,  donde  per  corruzione  provenne  a,  parte  del  x  che  ha 
dato  luogo  a  b:  le  corruttele  di  a,  b  non  si  possono  spiegare  am- 
mettendo l'isolamento  e  l' indipendenza  di  a  da  Eusebio.  Ben  di- 
versamente starebbe  la  cosa  se  noi  avessimo  un  *a,  senza  i  guasti 
accennati,  perchè  potremmo  riconoscervi  una  tradizione  indipen- 
dente da  Eusebio.  La  dibattuta  questione  dell'autenticità  dell'  Editto 
ai  Provinciali  sarebbe  allora  risolta  contro  l'opinione  del  Crivel- 
lucci,  non  potendo  spiegarsi  l'origine  di  questa  tradizione  indipen- 
dente, se  Eusebio  fosse  il  falsario.  Ma  l' indireste  Ueberlieferung 
dell' Heikel  in  FHL  può  far  supporre  un  momento  l'esistenza  di 
una  tradizione  simile  e  che  sia  possibile  trovarvi  V  ubi  consistam: 
l'esame  che  abbiamo  fatto  dimostra  invece  come  lo  studio  della 
tradizione  diplomatica  della  Vita  non  offra  elemento  di  sorta  ne 
prò  né  contro  l'autenticità  dell'  Editto.  Eusebio  può  avere 
derivato  il  suo  *a  (non  mai  un  a)  dall'Editto  au- 
tentico e  può  magari    avere    inventato    lui  *a. 


II. 

Se  pertanto  lo  studio  della  tradizione  diplomatica,  nonostante 
le  apparenze  e  le  speranze,  non  è  conclusivo,  restano  possibili 
delle  ipotesi  sull'origine  dell'  Editto  ai  Provinciali  della  Palestina  : 


-  330  - 

1°  Il  documento  è  autentico  ed  Eusebio  1'  ha  inserito  nella  Vita  ; 
2°  Il  documento  è  autentico  ma  è  stato  aggiunto  alla  Vita  da  in- 
terpolatori ;  3°  Eusebio  ha  inventato  Y  Editto  ;  4°  L'  Editto  è  falso 
ma  è  stato  interpolato  ;  5°  L'  Editto  è  falso,  ma  è  stato  inserito 
da  Eusebio  stesso,  che  non  ne  è  peraltro  l'autore. 

Il  Wilamowitz,  a  giudicare  da  un'osservazione  che  ne  riferisce 
l' Heikel  (p.  xxn),  riconosce  autentico  1'  Editto.  A  proposito  della 
lacuna  del  cap.  XXXIX  (p.  58,  10)  egli  osserva  : 'Omissa  sunta 
christianis  quae  imperator  dixerat  de  rebus  iniuria  ab  ec- 
clesiis  repetitis,  velut  (et  de  quibus  ambigitur  ad  me  remittenda 
sunt)  omnia  vero  quae  recte  (vide  òpGox;)  ecclesiarum  esse  appa- 
ruerit  reddantur  '  :  si  tratterebbe  dunque  di  una  lacuna  intenzio- 
nale. Ma,  in  primo  luogo,  quale  base  ha  il  supplemento  del  Wi- 
lamowitz?  Unicamente  1' òp6uù<;  e  la  lezione  cmavia  b'  8cra,  offerta 
da  FHL,  che  deve  certo  preferirsi  all' coravTa  bri  òcra  con  cui 
b  intese  verisimilmente  di  colmare  la  lacuna.  Ma  nulla  induce  ad 
ammettere  che  òp6wc;  abbia  il  valore  avversativo  e  limitativo  che 
il  Wilamowitz  gli  attribuisce,  e  pare  inoltre  meglio  riferirlo  ad 
av  cpaveìri  che  a  Tipoorixeiv.  In  conclusione  il  concetto  che  il 
Wilamowitz  vuole  espresso  in  forma  antitetica  dalle  parole  arravia 
b'  òcra  ia\q  éxxXricriaic;  irpocriixeiv  òp9a»?  av  qpaveiri  .  .  .  àiroxa- 
GtcfTaaOat  TTpocfraTTOMev  si  trova  identico  già  in  quello  che  1'  Editto 
afferma  immediatamente  prima:  tò  rau-ieìov  .  .  .  ujv  èm  xpóvov 
où  b  i  k  a  i  w  q  xatéaxev,  toùtuiv  èxcriricreTai  bixaiuuc;  TaÌ£  èx- 
xXriaiaic; ...  11  Tipocrrixeiv  òpGai?  av  qpaveiri  non  significa  in  so- 
stanza altro  che  'quanto  si  verificasse  spettare  alle  chiese' 
fosse  loro  restituito.  Quanto  poi  all'  anavra  b'  òcra  io  credo  che  la 
ragione  ed  il  senso  di  tutto  il  periodo  debba  ritrovarsi  nelle  parole 
ovbtvòq  Tuùv  eii;  t»iv  becmoTeiav  ÈXaTTOuuévou  bixaiou  dXX'  àxe- 
paiuuv  Kdvtuuv  uevóvxwv.  senza  le  quali  non  si  capirebbe  la  pre- 
cisa enumerazione  eì're  oìxiai  tò  xinua  tuTxavoiev  eiie  dYpoi 
Tive^  xaì  KfJTTOi  ette  ÓTToia  bri  Trote  è'xepà  uva.  Nel  cap.  XXXIX 
insomma  si  stabiliscono  due  massime  (il  b'  indica  il  passaggio), 
che  quanto  il  fisco  ou  bixaiux;  xaiéaxev  restituisca  alle  chiese, 
che  la  restituzione  avvenga  senza  che  le  chiese  restituite  nei  loro 
diritti  abbiano  a  risentire  di  eventuali  gravami  imposti  sui  beni 
conforme  alla  varia  natura  loro. 

Ma  ammesso  anche  che  il  supplemento  del  Wilamowitz  sia  sicuro, 
non  pare  davvero  logico  che  lo  spirito  di  parte  cristiano  si  ecci- 


—  331  — 

tasse  tanto  per  un  semplice  "  ea  de  quibus  ambigitur  ad  me  re- 
mittenda  sunt";  poiché  l'imperatore  che  si  riservava  il  diritto  di 
supremo  giudice  in  una  quistione  giuridica  era  il  Costantino 
6eo0  |U6TaXoqpuuvÓTaToq  Kn.pu£!  Prescindendo  poi  dal  fatto  che 
l'intollerante  copista  avrebbe  saputo  soltanto  tralasciare  delle 
parole  senza  sostituire  nulla  che  accomodasse  il  periodo,  i  parti- 
colari della  tradizione  diplomatica  rendono  essi  pure  improbabile 
l' ipotesi  del  Wilamowitz.  Dopo  èKKXncriaic;  F  H  L  hanno  concor- 
demente Xemei.  Volle  *(FHL)  indicare  in  tal  modo  che  il  periodo 
zoppicava  o  trovò  nella  sua  fonte  un  guasto  materiale?  A  me  pare 
molto  più  probabile  la  seconda  ipotesi,  molto  più  che  la  lezione 
toutuuv  èKCTrricreTai  òixaiux;  xalq  èKK\n.aiatc;,  non  è  priva  di  senso 
e  difficilmente  poteva  offendere  l'orecchio  di  un  copista  ;  tanto  è 
vero  che  nemmeno  offese  l'orecchio  degli  editori,  l'Heinichen  com- 
preso, che  si  contentarono  di  sostituire  con  b  un  òri  al  ÒJ  di  a. 
E  si  aggiunga  che  se  lo  scrittore  di  *(F  H  L)  ne  fosse  stato  of- 
feso, difficilmente  avrebbe  segnato  Xeiirei,  ma  avrebbe  piuttosto 
emendato,  per  lo  meno  come  6:  lo  scrittore  dunque  era  un  sem- 
plice, ma  coscienzioso  copista. 

L'acuta  osservazione  del  Wilamowitz  non  ha  dunque  il  neces- 
sario fondamento  e  non  fa  procedere  di  un  passo  la  quistione  del- 
l'autenticità dell'  Editto.  Un  importante  contributo  vi  reca  invece 
lo  stesso  Heikel. 


Egli  esamina  con  molta  diligenza  dal  punto  di  vista  filologico 
i  documenti  costantiniani  della  Vita  e  cerca  di  escludere  che 
Eusebio  li  abbia,  tutti  o  parte,  falsificati.  Il  materiale  raccolto  è 
senza  dubbio  notevole,  ed  io  sono  propenso  ad  accettare  le  con- 
clusioni dell' Heikel.  Le  affinità  stilistiche  fra  gli  Editti  ed  il 
testo  di  Eusebio  sono  innegabili,  e  se  ne  possono,  come  fece  già 
il  Crivellucci,  raccogliere  immagini  ed  espressioni  simili.  Ma  lo 
stile  gonfio  e  retorico,  fra  gli  scrittori  del  quarto  secolo,  non  è 
certo  una  particolarità  di  Eusebio  e  gli  Editti  costantiniani  sono 
proprio,  come  li  disse  il  Peter,  'Kunststùcke   der  Ehetorik  '  (1). 


(1)  Hermann  Peter,    Die   geschichtliche   Litteratar    ùber    die   rómische 
Kaiser zeit,  Leipzig,  1897,  I,  409. 


—  332  — 

Ove  dunque  la  ricerca  si  limiti  a  queste  affinità,  che,  per  quanto 
dimostrate  con  copia  d'esempi,  restano  sempre  affinità  generiche, 
la  questione  può  risolversi  indifferentemente  per  la  falsificazione 
eusebiana  o  per  l'autenticità  dei  documenti.  Ma  l' indagine  fi- 
lologica deve  essere  spinta  oltre  l'impressione  di  una  lettura, 
diligente  finché  si  voglia,  sino  all'analisi  della  parola  (1).  Preci- 
samente quello  che  ha  fatto  l'Heikel  per  gli  Editti  costantiniani 
feci  io,  anni  or  sono,  per  YOratio  ad  Sanctorum  coetum  (2).  11 
Rossignol  (3),  tenendo  anche  conto  dell'affinità  stilistica,  aveva 
creduto  che  si  trattasse  di  una  falsificazione  eusebiana:  io  di- 
mostrai che  Eusebio  non  avrebbe  mai  scritto  a  quel  modo,  pur 
convenendo  che  la  prima  impressione  potesse  esser  diversa. 

Ma  il  mio  dissenso  dall'  Heikel  comincia  subito,  ed  è  più  grave 
del  consenso,  quando  egli  dopo  aver  reso  probabile  che  Eusebio 
non  sia  il  falsificatore  di  quei  documenti,  troppo  facilmente  ri- 
tiene inoppugnabile  la  tesi  dell'  autenticità.  Polemizzando  col 
Seeck  (4)  a  proposito  degli  Editti  ai  Provinciali  ed  agli  Orientali 
il  Orivellucci  osservava  con  ragione:  'Concludendo,  non  mi  pare 
che  negli  argomenti  addotti  dal  Seeck  vi  siano  ragioni  sufficienti 
per  rimettere  da  capo  completamente  in  discussione  la  falsità  dei 
documenti  della  Vita.  Bisognerà  soltanto  per  ora  limitare  le  con- 
clusioni ad  alcuni  di  essi  e  mettere  in  quarantena  gli  altri,  e 
non  crederli  né  tutti  falsi,  né  tutti  genuini5  (5).  La  questione 
dell'autenticità  degli  Editti  deve  essere  esaminata  caso  per  caso. 

Certe  osservazioni   hanno  molto  minor  peso  di  quel  che  si  creda. 


(1)  E  sui  suoi  argomenti  formali  non  sembra  che  insista  più  troppo  nem- 
meno il  Crivellucci. 

(2)  La  pretesa  '  Oratio  Constantini  ad  Sanctorum  coetum  ',  in  «  Studi 
Storici»,  III  (1894),  pp.  92-117;  207-227.  Noto  con  piacere  come  l'Heikel 
accetti  per  questa  parte  il  resultato  delle  mie  ricerche  (Einleitung,  pp.  xci- 
cn)  e  come  egli  tenga  conto  (è  una  rara  avis  fra  i  tedeschi,  mentre  noi 
siamo  così  sciocchi  da  andare  alla  ricerca  costosa  e  faticosa  dei  più  insi- 
gnificanti programmi!)  debitamente  dei  lavori  di  studiosi  italiani. 

(3)  Virgil  et  Constanti»,  le  Grand,  Paris,  1845. 

(4)  Die  Urkunden  der  'Vita  Constantini \  nella  «  Zeitschrift  fùr  Kirchen- 
geschichte  »,  XVIII  (1897),  pp.  321  sgg.  Il  Seeck  ammise  dapprima  la  falsi- 
ficazione eusebiana  dei  Documenti  della  Vita,  estendendo  a  tutti  i  parziali 
resultati  delle  ricerche  del  Crivellucci;  poi  cambiò  opinione  divenendo  par- 
tigiano dell'autenticità. 

(5)  I  documenti  della   Vita  di  Costantino,  p.  459. 


—  333  — 

Che  Eusebio  sia  capace  di  inventare  dei  fatti,  di  tacerne  degli 
altri,  di  plasmare  insomma  a  suo  talento,  siccome  cera,  la  ma- 
teria storica,  gettando  via  quegli  elementi  che  non  si  prestano  a 
simil  genere  di  lavorazione,  non  c'è  dubbio.  Gli  studi  del  Seeck 
sulle  fonti  per  la  storia  del  Concilio  di  Nicea  pongono  Eusebio 
in  una  luce  ancora  peggiore  di  quello  che  avessero  ottenuto  gli 
studi  del  Crivellucci.  Ma  dalla  capacità  a  delinquere  non  è  lecito 
affermare  un  crimine  speciale.  D'altra  parte  che  Eusebio  avesse 
tale  e  tanta  impudenza  da  inserire  nella  Vita  dei  documenti  ed 
in  particolare  degli  Editti  (non  delle  lettere  private  !)  fabbricati 
da  lui  sarebbe  assurdo  e  più  che  da  impudente  da  sciocco.  — 
Tutto  questo  in  linea  generale  :  ma  se  un  Editto,  per  es.  quello 
ai  Provinciali,  presenta  prove  interne  di  falsità,  che  valgono  le 
osservazioni  generali? 

Ma  l'Heikel  oppone  degli  argomenti  generali  positivi  che  deb- 
bono essere  valutati.  È  noto  come  tutti  gli  atti  imperiali  fossero 
scritti  in  latino  :  quelli  che  troviamo  nella  Vita,  lo  dica  o  non  lo 
dica  Eusebio,  sono  traduzioni,  non  originali.  Ma  originali,  sembra, 
dovrebbero  essere,  ove  non  fossero  autentici.  Ora  la  lingua  e  lo 
stile  dei  documenti  presentano  senza  dubbio  dei  latinismi  e  la 
spiegazione  più  naturale  del  fatto  è  che  noi  possediamo  la  tradu- 
zione greca  di  originali  latini.  Ma  non  è  peraltro  una  spiegazione 
necessaria,  quando  si  pensi  che  lo  stile  latino,  specie  per  simil 
genere  di  scritture,  non  poteva  non  influire  anche  su  chi  compo- 
nesse senz'altro  un  Editto  e  si  ricordi  l' influenza  contaminatrice 
sempre  maggiore  che  il  latino  viene  acquistando  sul  greco  officiale 
e  letterario  della  tarda  età  imperiale.  Ma  concedendo  anche  come 
indubitabile  che  gli  Atti  conservati  nella  Vita  siano  traduzioni  di 
originali  latini ,  resta  sempre  l' ipotesi  che  le  fal- 
sificazioni potessero  essere  fatte  in  latino  e 
che  anzi  l'uso  di  questa  lingua  si  imponesse 
per  evidenti  ragioni  d' interesse  al  falsario 
stesso.  Su  questo  punto  ritorneremo  fra  poco. 

Nemmeno  vale  ad  escludere  l' ipotesi  della  falsificazione  il  fatto, 
che  si  può  ricostruire  dagli  Atti  riferiti  nella  Vita  una  specie  di 
sistema  filosofico  religioso  che  V  Heikel  vorrebbe  caratteristico  di 
Costantino.  Prescindendo  dall'osservazione  che  un  falsario,  che  vo- 
lesse far  passare  come  autentiche  le  sue  falsificazioni,  avrebbe 
probabilmente  riprodotto  il  pensiero  filosofico-religioso  imperiale, 


—  334  - 

resta  a  dimostrare  che  Costantino  e  non  altri  ancora  avesse  questo 
speciale  sistema,  L'argomento  più  notevole  dell'  Heikel  è  la  man- 
canza del  formulario  specificatamente  cristiano  negli  Atti  impe- 
riali; ma  egli  s'inganna  se  crede  questo  un  carattere  personale 
dell'autore  degli  Editti.  Non  bisogna  dimenticare  che  non  tutti  i 
cristiani  compresero  e  si  appassionarono  per  le  dispute  nicene,  e 
che  da  queste  deve  ripetersi  l'origine  di  gran  parte  del  formulario 
teologico.  Non  è  impossibile,  come  vedremo,  che  1'  Editto  sia  del 
324,  cioè  a  dire  pre-niceno,  e,  qualora  sia  posteriore,  resta  sempre 
possibile  che  l'autore  di  esso  si  sia  tenuto  al  di  fuori  (magari 
non  ne  avrà  capito  nulla  !)  dalla  difficile  contesa.  Doveva  forse 
essere  Costantino  il  solo  che  non  ne  capisse  o  non  volesse  occu- 
parsene ?  L'osservazione  che  1'  Heikel  ha  fatto  rispetto  alla  ter- 
minologia religiosa  che  occorre  negli  Atti  costantiniani,  è  stata 
fatta  e  ripetuta  per  gli  apologisti  latini,  del  cristianesimo  dei  quali 
non  è  lecito  dubitare  (1).  Ed  anche  per  essi  è  stato  risposto  che 
la  mancanza  di  certe  espressioni  ed  il  raro  uso  di  altre  dipende 
dal  fatto  che  questa  terminologia  teologica  non  era  ancora  rissata. 
Non  bisogna  poi  dimenticare  come  la  lingua  sia  essenzialmente 
un  fenomeno  psicologico  e  come  per  logica  conseguenza  la  lingua 
dei  convertiti  debba  rappresentare  il  processo  reale  della  loro  con- 
versione. Ora  non  c'è  dubbio  che  molta  parte  dei  nuovi  cristiani 
abbracciassero  la  nuova  lède  movendo  solo  da  un  monoteismo  fi- 
losofico e  da  un'elevata  esigenza  etica.  11  bisogno  di  uscire  dalle 
astrazioni  speculative,  la  naturale  tendenza  di  qualsiasi  fede  a  non 
chiudersi  nell'individualismo  ma  ad  essere  principio  di  riunione 
di  anime,  spinsero  allo  studio  e  all'analisi  del  Cristianesimo;  e 
da  quel  Dio  santo,  autore  di  tutti  i  beni,  provvidente,  liberatore 
invocato  da  errori  multiformi  che  la  speculazione  filosofica  aveva 
delineato,  non  appariva  diverso  il  Dio  dei  Cristiani  ;  e  da  quella 
giustizia  sospirata  ed  attesa  non  appariva  diversa  la  nuova  legge 
d'amore;  e  si  divenne  cristiani  perchè  si  cercava  tò  xpeirrov, 
tòv  aeiavÓTCCTOV  vóuov,  if|v  à\r)6n  xai  òp0r)v  tou  (Mov  KaTàcrra- 
aiv,  tf|V  eùGeìav  òòóv,  if)v  àXrjGecrràTriv  òòóv  ...  e  tutto  questo 
si  trovava  nel  Cristianesimo,  si  cercava  iustitiam  e  parve  iustitia 
il  Cristianesimo,  e  gli  apologisti   latini    con   la   parola   insti  non 


(1)  Vedi,  per  es.,  le  mie  Quaestiones  lactantianae,  in  «  Studi    Storici  », 
1893,  pp.  444-464,  e  la   Controversia  lactantiana,  ibid.  1894,  pp.  363-8. 


—  335  — 

altri  intendono  che  i  Cristiani  !  Nulla  dunque  di  più 
naturale  che  la  lingua  rispecchiasse  il  pro- 
cesso della  conversione  alla  nuova  fede  e  che 
custodisse  quelle  espressioni  che  rappresen- 
tano un  ptmctum  saìiens  e  di  trapasso  nella  forma- 
zione della  nuova  coscienza  religiosa  e  mo- 
rale. Ora  noi  non  abbiamo  diritto  di  limitare  al  solo  Costantino 
(per  il  quale  invece  molti  potrebbero  fare  riserve)  questo  che  co- 
stituisce un  costante  processo  psicologico.  La  base  della  conversione 
non  è  la  scienza  teologica,  ma  la  coscienza  morale,  è  l' insuffi- 
cienza di  vecchie  dottrine,  lo  sforzo  naturale  e  prepotente  verso 
qualche  cosa  che  sazi  lo  spirito  ;  e  la  nuova  fede  è  affermata  non 
tanto  nel  suo  contenuto  dottrinale,  quanto  negli  elementi  che  gli 
spiriti  cercavano  e  vi  trovarono:  post  cffert  animi  motus  inter- 
prete lingua.  Non  solo  :  chi  scrive  in  quel  modo  da  sembrare  sol 
quel  di  prima,  mentre  un  passo  innanzi  lo  ha  fatto,  non  scrive 
pesando  la  parola  e  non  crede  davvero  che  della  sua  fede  si  du- 
biti solo  perchè  non  occorrono  certe  parole  di  rito.  Né,  del  resto, 
nel  nostro  caso  esse  mancano,  perchè  c?è  anche  negli  Editti  e  nelle 
lettere  costantiniane  tanto  di  formalmente  cristiano  che  nemmeno 
quel  dubbio  può  apparire  giustificato  (basterebbero  :  IV,  35,  p.  130, 
32:  tò  uèv  èYXeipiHct  uéricrrov  kcù  nàar\q  Xótujv  òuvctueujq 
KpeiTTOv  XpiffroO  u  u  a  t  r)  p  i  a  kcit5  àEiav  eìrceìv  inv  te 
toO  Ttaaxa  àvnXoYiav  re  kcù  révecnv,  XutfiTeXn.  re  kcù  èmrrovov 
TeXeCioup-fiav.  épunveOcrai  tòv  npoatiKovra   xpÓTiov  —  e  subito 

dopo:  tò 8eiov    dvGpamoiq    àòuvaxov    Kax' dSiav   <ppdo"ai, 

un' espressione  in  cui  non  e' è  nulla  di  cri- 
stiano, che  può  passare  magari  per  sincreti- 
stica,  ma  che  nella  sostanza  è  e  vuol  essere 
cristiana!  —  II,  57,  p.  64,  19-21  :  ctXXà  o"ù  re  oid  toO  crou 
uiou,  iva  uri  tò  kcxkòv  erri  TtXéov  èmPpicJr),  KaGapòv  qpuj<;  dva- 
axùjv  uTT6,uvr|CTaq  Ttepì  aeauTOu  xoùq  Travraq,  ed  anche  qui  la  per- 
sona di  Cristo  è  in  seconda  luce,  appunto  perchè  si  tratta  di  un 
cristiano  (sia  o  no  Costantino)  per  il  quale  il  punto  di  partenza 
per  la  conversione  è  stato  il  monoteismo ,  non  la  cristologia  !  — 
E  per  ultimo  (è  un  esempio  tipico):  II,  24,  1,  p.  51,  7:  fjv  . .  . 
€KÒnXoq  f)  òiaqpopà  .  .  .  òaiy  tw  ue'cmjj  òiriXXaTiev  f|  Tiepì  tx\c,  tou 
XPicrnaviffuoG  aePaa.uiuuTarriq  Gepaneiaq  (kpipfiq  Trapani pr\a\q 
Ttapà  Toùq  upòq  aùrfiv  èKTrerroXeuLuuévouq  —  c'è  la  parola  xpicma- 


—  330  — 

wGjjlóc,;  ma  se  non  vi  fosse,  non  sarebbe  perfettamente  lo  stesso?. 
Non  credo  dunque  che  gli  argomenti  di  carattere  formale  e  so- 
stanziale dell' Heikel  abbiano  peso  nella  quistione  dell'autenticità 
degli  Atti  imperiali,  e  ripeto  che  occorre  esaminare  caso  per  caso. 
Un'obiezione  veramente  grave  è  stata  invece  mossa  dal  Seeck  a 
chi  sosteneva  la  falsificazione  per  opera  di  Eusebio  degli  Editti 
ai  Provinciali  ed  agli  Orientali:  come  poteva  questi  impunemente 
inventare  documenti  che  dovevano  essere  di  dominio  pubblico  per 
la  stessa  loro  natura,  e  l'autenticità  dei  quali  poteva  facilmente 
essere  verificata  ?  Molto  opportunamente  il  Crivellucci  (1)  aveva 
osservato  come  il  cap.  23  del  lib.  II  della  Vita  non  possa  non 
generare  nell'animo  di  chi  legge  il  dubbio  e  il  sospetto:  la  di- 
chiarazione di  Eusebio  che  1'  Editto  è  copiato  è£  aóGevTiKoO  tou 
Trap'  f|uiv  cpuXaTTouévou  PacfiXiKoO  vó^ou,  iL  kcù  Tf|q  aùtoO 
(se.  KuuvaravTivou)  òe£ia<g  ÉYYpaqpoc;  ìmoarmeiuuais  tx\<;  tujv  Xóyujv 
TTicrruuaeux;  old  rivi  cftppaYiòi  Karaarmaivei  Tn.v  uaptupiav,  era 
c  per  lo  meno  superflua  per  i  contemporanei  che  avevano  visto 
l'Editto,  15  o  16  anni  addietro,  affisso  per  tutti  i  luoghi  più  fre- 
quentati della  città,  inutile  per  i  posteri  che  non  potendo  riscon- 
trare la  copia  coll'originale  o  avevano  fiducia  nel  copista  e  gli 
credevano  senz'altro,  o  non  avevano  fiducia  in  lui  ed  era  affatto 
ozioso  che  egli  protestasse  d'aver  copiato  dall'originale,  perchè 
questa  sua  protesta  poteva  esser  ritenuta  falsa  come  la  copia  \  A 
queste  osservazioni  del  Crivellucci  l' Heikel  oppone  semplicemente 
queste  parole:  c  dass  Eusebius  nicht  nur  fur  seine  Zeitgenossen, 
sondern  auch  fur  die  Nachwelt  schrieb,  hat  Crivellucci  nicht 
beachtet';  il  che  non  è  esatto.  L' Heikel  doveva  piuttosto  dire 
che  allo  strano  espediente  della  protesta  di  aver  trascritto  dall'ori- 
ginale Eusebio  poteva  ricorrere  sperando  di  acquistare  così,  almeno 
in  quel  caso,  un  po'  di  fiducia  ;  che  pur  non  avendogliene,  i  posteri 
potevano  non  crederlo  un  mentitore  così  spudorato:  e  se  non  c'è 
riuscito  è  stato  perchè  la  fede  dei  tardi  suoi  lettori  è  stata  mi- 
nore di  quello  che  egli  temesse.  Ma  tutto  questo  non  toglie  i 
sospetti  e  non  fa  ritenere  eccessivo  il  latti  anguis  in  herba  che 
ci  ricorda  il  Crivellucci.  In  conclusione  la  Vita  doveva  servire  ai 
contemporanei  e  ai  posteri  :   per  gli  uni  quella  protesta 


(1)  Della  fede  storica  di  Eusebio,  pp.  51-3. 


-  337  — 

deve  avere  avuto  speciali  ragioni,  per  gli 
altri  non  ne  avrebbe  bisogno  se  fosse  in  Eu- 
sebio di  uso  frequente,  il  che  non  è  affatto: 
è  poi  ovvio  osservare  come  se  quella  protesta  aveva  ragione  ri- 
guardo ai  contemporanei  o  ai  posteri,  non  sia  per  nulla  necessario 
che  respettivamente  avesse  anche  ragione  di  essere  rispetto  ai  po- 
steri o  ai  contemporanei  :  un  solo  genere  di  ragioni  basta  a  spie- 
garla. Vedremo  fra  poco  come  non  sia  impossibile  trovare  una 
causa  adeguata  del  fatto  e  come  Eusebio  facesse  quella  dichiara- 
zione solo  per  i  contemporanei. 

È  veramente  singolare  che  1'  acuto  ingegno  del  Seeck  non  abbia 
preveduto  subito  l'obiezione  fondamentale  accennata,  che  a  lui, 
sostenitore  della  falsità  di  tutti  i  documenti  della  Vita,  ha  fatto 
cambiare  radicalmente  opinione.  Nel  1889,  recensendo  il  noto  libro 
del  Crivellucci,  il  Seeck  non  solo  riconosceva  dimostrato  che  Eu- 
sebio avesse  falsificato  V  Editto  ai  Provinciali,  ma  estendeva  sif- 
fatte conclusioni  a  tutti  gli  Atti  imperiali  contenuti  nel  panegirico 
eusebiano.  Ad  ogni  modo,  per  quanto  possa  sembrare  ovvio  e  lo- 
gico che  l'avesse  prevenuta  fin  d'allora,  l'obiezione  del  Seeck  che 
Eusebio  non  avrebbe  mai  inventato  documenti  di  carattere  pub- 
blico è  sempre  valida,  ed  è  1'  unica  veramente  significante  che  il 
Seeck  ha  mosso  al  Crivellucci,  e  dalla  quale  il  Crivellucci,  a  mio 
giudizio,  non  è  riuscito  a  difendersi. 

D'altra  parte  il  Crivellucci  ha  sfrondato  molto  opportunamente 
la  sua  accusa  ad  Eusebio  da  parecchie  argomentazioni  facili  ad 
oppugnare,  richiamando  gli  avversari  alla  critica,  non  mai  fatta, 
ne  tentata,  delle  prove  sostanziali  desunte  dal  contenuto  storico- 
giuridico  dell'  Editto.  Io  non  dubito  menomamente  della  falsità 
del  documento,  appunto  per  le  prove  sostanziali  prodotte  dal  Cri- 
vellucci, dallo  Schultze  e  in  certo  modo  anche  dal  Seeck.  La  ve- 
rità del  fondamento  storico  dell'  Editto  è  molto  problematica,  e  si 
può  legittimamente  dubitare  che  le  condizioni  dei  Cristiani  sotto 
Licinio  fossero   quali  afferma   il    documento  in  questione  (1).  Il 


(1)  La  mia  ricerca  è  puramente  filologica-letteraria ,  ma  presuppone  per 
questa  parte  l'adesione  agli  argomenti  di  carattere  storico  prodotti  contro 
l'autenticità  dell'Editto,  per  me  sufficienti  a  definire  la  questione.  Anche  il 
Leo,  Die  griechisch-rómische  Biographie,  Leipzig,  1901,  pag.  314,  e  il 
Benjamin,  in  Pauly-Wissowas  Real-Encyclopùdie,  s.  v.  '  Gonstantinus  ' 
(cfr.  Heikel,  p.  lxtiii)  si  esprimono  contro  l'autenticità  dei  documenti. 
Rivista  di  filologia,  ecc.,  XXXIII.  22 


—  338  — 

titolo  stesso  offerto  da  V  :  KaTaTreuqp6èv  .  .  .  Ypàf-iua  \i  e  t  à  t  fi  v 
k  a  t  à  tuliv  Tupdvvuuv  vìkt^v  (cfr.  in  a  :  àvTiYpaqpov 
òiaidHeuuq  ...  fjv  t  o  ù  <;  Tupctvvou?  k  a  8  e  A  w  v  ò  i  e  tt  é  |a- 
iparo)  genera  sospetto,  poiché  l'uso  del  plurale,  trattandosi  del  solo 
Licinio,  non  pare  opportuno.  Ma  in  realtà  quel  che  si 
dice  nel  l' Editto  non  si  riferisce  solo  a  Li- 
cinio ma  a  tutti  i  persecutori:  siamo  insomma 
dinanzi  ad  un  presunto  atto  imperiale  in  cui 
manca  qualsiasi  preciso  fondamento  storico 
e  domina  assolutamente  la  tendenza  retorica. 
Costantino  si  scaglia  in  modo  violento  contro  tutti  i  nemici  della 
Chiesa,  e  questo,  salva  la  misura,  può  ammettersi  ;  ma  fino  dal  314 
era  morto  1'  ultimo  vero  persecutore,  Massimino,  e  l'Editto  sarebbe 
del  324! 

Io  sono  stato  lungamente  come  fra  due  cibi  distanti,  moventi 
e  repugnanti  d'un  modo:  fra  l'opinione  del  Crivellucci  e  quella 
del  Seeck  :  il  documento  era  falso,  ma  come  Eusebio  poteva  in- 
ventarlo e  darlo  per  vero  con  qualche  speranza  di  riuscire  nel- 
l' inganno?  la  sua  audacia  di  falsario  non  si  sarebbe  così  risolta 
in  balordaggine  ?  Debbo  all'  Heikel  d'essere  uscito  dall'  incertezza 
e  d'avere  trovato  una  soluzione  che  concorda  sostanzialmente  con 
quella  del  Crivellucci,  ma  che  tiene  il  debito  conto  delle  obie- 
zioni mossegli.  Ho  già  detto  sopra  come  io  creda  riuscita  la  di- 
mostrazione dell'  Heikel  che  la  lingua  e  lo  stile  degli  Atti  im- 
periali,  li,  24-42  compreso,  non  siano  d'Eusebio.  Ritengo 
pertanto  che  il  documento  sia  falso,  che  la 
falsificazione  sia  anteriore  alla  composizione 
della  Vita,  e  che  non  si  debba  ad  Eusebio, 
ma  che  questi,  appunto  coli'  introdurlo  nel- 
l'opera sua  e  col  premettervi  le  dichiarazioni 
di  cui  abbiamo  discusso,  abbia  scientemente 
contribuito  a  far  ritenere  autentico  un  do- 
cumento falso  e  perciò  sospetto.  Si  capisce  bene 
allora  come  non  fosse  inutile  per  i  contemporanei,  cui 
è  diretta,  l'affermazione  di  aver  copiato  l'Editto  dall'origi- 
nale munito  della  firma  imperatoria:  di  questo  documento,  di- 
vulgato in  Oriente  dopo  il  324  a  cura  dei  Cristiani  che  lo  ave- 
vano composto,  e  che  era  venuto  in  circolazione  per  vie  non  solite 
e  traverse,  si  sospettava  con  ragione,  ne  il  sospetto  era  mai  cessato  : 


-  339  - 

Eusebio  tentò  con  una  audace   menzogna   di    togliere  al  sospetto 
qualsiasi  fondamento.  Che  uno  scrittore  inventi  un  Editto  e  lo  in- 
serisca in  una  sua  opera  affermandone  non  solo  l'autenticità,  ma 
la  diffusione  (touto  .  .  .  (KwvcJTavTivoc;)  àvenripurrev   òià  xapa- 
KTripuuv  'Puiuaiac;   Te   koù  'GWrjviòoi;  cpuuvfìs    eie;    è'KaOTOV  e0vo<; 
èv  YPOKPq   biaTTeucpOeioTj)  dinanzi  a  quelli   stessi   presso  i  quali, 
se  autentico,  dovrebbe  esser  diffuso,  è  insostenibile;  ma  è  molto 
facile  che  si  diffondano  presunte  copie  di   un    originale  mai  esi- 
stito, di  cui  si  affermi  come  luogo  di  officiale  promulgazione  un 
luogo  sempre  diverso  da  quello  dove  le  copie  si  diffondono.  Nel 
cap.  23  del  II  libro  della  Vita  c'è  uno  strano  miscuglio  di  verità 
e  di  menzogne  :  è  conforme  a  verità  che  i  Cristiani  abbiano  sparso 
per  le  provincie  quanto  più  fosse  possibile  il  falso  Editto  impe- 
riale diffondendolo  e  in  greco  e  in  latino.  Di  simili  falsificazioni 
non  deve  meravigliarsi  chi  conosca  le  fonti  della  storia  dei  primi 
secoli  del  Cristianesimo  e  particolarmente  quelle  che  si  riferiscono 
alla  storia  delle  eresie,  dei  Donatisti  e  degli  Ariani  soprattutto: 
data  poi  l'organizzazione  dei  fedeli  non  era  difficile   diffondere  e 
accreditare  documenti  falsi.  Ne  deve  a  questo  proposito  dimenti- 
carsi quanto  vi   contribuisse  pure  un  costume   che  meriterebbe 
studio   accurato:  quello  delle  sillogi  di  documenti.  Che  i  racco- 
glitori seguissero  i  loro  preconcetti  religiosi   è  di  per  se  ovvio; 
ma  a  tale  ipotesi  dà  consistenza  di  fatto  un  luogo   di  Sozomeno 
I,  1  (16),  che  afferma  come  gli  scrittori  di  cose  ecclesiastiche  tfu- 
vcrfWYflv  èTTOiriaavio  tùjv  uirèp  jr\q  okeiac;  aipétfeuus  qpepouivujv 
èmcrroXwv  kcù  xàc;  èvav-riac;  Trapé\mov.  E   come  si  trascuravano 
i  documenti  contrari  alla  setta  cui  il  raccoglitore   apparteneva,  è 
logico  ammettere  si  accettassero,  qualora  facesse  comodo,  gli  Atti 
di  incerta  autenticità  e  quelli  falsificati  ad  arte,  sicché  colla  merce 
buona  passasse  anche  quella   cattiva.  E  che  della  merce  cattiva 
ci  fosse  (la  critica   moderna  riesce  a  scoprirla  'da  se)  ce  lo  dice 
lo  stesso  Sozomeno:  (3a(JiXiKuiv  kcù  iepaiiKuijv    émaToXwv,  iliv  ai 
laèv  de,  eri  vuv  èv  toi<;  {taaiXeioK;  koù  xaT<;  éKxXr|CXicn<;  awZovtat, 
cu  òè  crrropàòriv  irapà  toi<;  cdiXoXóyoic;  cpépovrai.  Che   cosa  sono 
questi  Atti  imperiali  ed  episcopali  che  non  si  trovavano  negli  ar- 
chivi dove  non  dovevano  mancare?  Sono  i  documenti   falsi   fab- 
bricati  nell'interesse  di  questa  o   quella  setta  cristiana.  Ora  la 
condizione   dei   Cristiani   in   genere  di  contro   ai  Pagani  dopo  e 
prima  la  morte  di  Licinio  è  precisamente  la  stessa  di  quella  di 


—  340  — 

una  setta  di  contro  a  un'altra.  Anche  prima  dello  scoppio  del- 
l'eresia di  Ario  non  dovevano  mancare  documenti  falsi,  ed  i  fal- 
sarli avevano  tutto  l' interesse  di  sfruttare  a  beneficio  della  loro 
religione,  e  sopratutto  a  scopo  di  propaganda,  il  Cristianesimo  di 
Costantino.  L' Editto  ai  Provinciali  ha  principal- 
mente lo  scopo  di  interpretare  e  lumeggiare 
dal  punto  di  vista  cristiano  1' opera  di  Co- 
stantino: è  insieme  un  esercizio  di  retorica 
e  un  opuscolo  di  propaganda.  Il  suo  valore  giuri- 
dico è  stato  ben  definito  dal  Crivellucci,  e  l'Hartmann  (1)  stesso 
ha  riconosciuto  come  '  der  Inhalt  dieses  Erlasses  deckt  sich  un- 
gefàhr  mit  dem  Mailànder  Ediktes  (2)  und  einigen  Gesetze,  na- 
mentlich  wird  das  Gesetz  iiber  die  Erbschaft  weiter  ausgeluhrt\ 
Precisamente  così:  l'Editto  è  una  amplificazione,  con  qualche 
aggiunta  secondaria,  di  quanto  Costantino  aveva  già  stabilito  (3) 
perchè  fossero  revocati  gli  Atti  di  Licinio  e  dei  suoi  rappresen- 
tanti contrarli  alle  precedenti  disposizioni  e  perchè  queste  avessero 
realmente  effetto.  La  stessa  specifica  vacuità  giuridica  dell'  Editto 
è,  se  non  erro,  un  indizio  di  falsità  :  poiché  se  il  falsario  avesse 
preteso  di  dare  norme  sostanzialmente  nuove,  meno  facilmente 
sarebbe  stato  creduto.  L' indizio  più  grave  poi  resta  sempre  il 
fatto  già  rilevato  che  l'autore  dell'Editto  non  dimostra  alcuna 
precisa  conoscenza  storica  ma  parla  troppo  spesso  in  generale  e 
da  un  punto  di  vista  retorico. 

Quanto  alla  cronologia  dell'  Editto  nulla  di  preciso  può  stabi- 
lirsi. È  certo  logico  ammettere  che  possa  essere  stato  composto 
e  diffuso  subito  dopo  la  morte  di  Licinio,  e  chi  creda  che  il  fal- 
sario mirasse  a  fare  applicare  con  tal  mezzo  frodolento,  sorpren- 
dendo la  buona  fede  di  qualcuno  disposto  a  credere,  le  due  sole 


(1)  Konstantin  der  Grosse  als  Christ  und  Philosoph  in  seinen  Briefen 
und  Erlassen,  Fùrstenwalde,  1902,  p.  9. 

(2)  Impropriamente  1'  Hartmann  usa  questa  forma,  avendo  il  Seeck  dimo- 
strato che  il  cosidetto  Editto  di  Milano  è  invece  un  Rescritto  di  Nicomedia 
(Das  sogenannte  Edikt  von  Mailand,  in  «  Zeitschrift  fùr  Kirchengeschichte  », 
XII,  181);  ma  sull'esistenza  di  un  Editto  di  Milano  io  sono  pienamente 
d'accordo  col  Crivellucci,  L'Editto  di  Milano,  in  «  Studi  storici  »,  I  (1892), 
pag.  239;  Intorno  ali' Editto  di  Milano,  in  «  Studi  Storici  »,  IV  (1895), 
p.  267  sgg. 

(3)  Crivellucci,  Della  fede  storica,  p.  105. 


-  341  - 

disposizioni  caratteristiche  dell'Editto,  sul  passaggio  alle  chiese 
dei  beni  confiscati  di  cristiani  morti  senza  eredi  e  sull'obbligo 
pei  detentori  di  beni  confiscati  di  dichiarare  i  frutti  percepiti, 
deve  maggiormente  inclinare  a  siffatta  opinione  ;  ma  chi  pensi  alla 
stranezza  di  queste  disposizioni  e  giudichi  dello  scopo  della  fal- 
sificazione come  ne  giudichiamo  noi,  può  contentarsi  di  non  pre- 
cisare nulla  e  di  lasciare  come  termini  post  quem  e  ad  quem 
per  la  cronologia  dell'Editto  il  324,  anno  di  morte  di  Licinio,  e 
il  340,  probabile  anno  di  composizione  della  Vita  eusebiana. 

Ma  Eusebio  possedeva  una  raccolta  di  Atti  imperiali  del  genere 
di  quelle  a  cui  accenna  Sozomeno?  Si  badi  bene  al  valore  di 
questa  domanda.  Non  si  tratta  di  stabilire  (che  si  può  affermare 
senz'altro)  se  Eusebio  avesse  a  sua  disposizione  documenti  impe- 
riali e  nemmeno  se  di  simili  atti,  imprendendo  a  scrivere  la  Storia 
prima  e  la  Vita  poi,  facesse  per  suo  uso  una  speciale  raccolta, 
ma  se  già  esistessero  raccolte  siffatte  che 
dovrebbero  attribuirsi  a  cristiani  e  di  cui 
Eusebio  si  sarebbe  servito.  Che  cosa  pensi  in  pro- 
posito 1'  Heikel  non  è  lecito  argomentarlo,  poiché  egli  afferma  solo 
c  dass  Eusebius  eine  grosse  Sammlung  von  Briefen  Constantins 
vorlag,  unter  denen  er  eine  fiir  seine  Schrift  passende  Auswahl 
zu  treffen  natte  '  (p.  lxvi).  Simili  raccolte  non  potevano  esistere, 
per  mancanza  di  materia,  prima  del  325;  ed  è  difficile  che  Eu- 
sebio potesse  servirsene  quando  aggiungeva  il  decimo  libro  alla 
sua  Storia.  Certo  negli  ultimi  due  libri  appaiono  evidenti  le  prove 
di  una  ricerca  personale  di  documenti,  ma  è  del  pari  evidente 
come  questa  ricerca  non  proceda  di  pari  passo  colla  narrazione  e 
giunga  quasi  in  ritardo.  L'  Editto  ad  Anulino,  le  lettere  a  Ceci- 
liano  e  a  Melchiades  sono  i  documenti  più  recenti  che  siano  ri- 
feriti nella  Storia  (R.  E.  X,  5);  alle  disposizioni  costantiniane 
dopo  la  vittoria  su  Licinio  si  accenna  semplicemente.  Nessun 
dubbio  che  nella  Storia  Eusebio  non  abbia  voluto  parlare  affatto 
dell'eresia  Ariana;  ma,  se  non  la  lettera  ad  Alessandro  e  ad 
Ario  (V.  C.  II,  64-72)  ed  altri  documenti  simili  (V.  C.  Ili,  6; 
III,  12;  III,  17-20;  III,  21;  III,  23),  come  Eusebio  ha  trascurato 
di  riferire  gli  Atti  imperiali  che  avevano  importanza  generale 
per  la  Chiesa  :  1'  Editto  ai  Provinciali  (V.  C.  II,  24-42),  la  legge 
cui  accenna  Eusebio  sull'ampliamento  delle  chiese  (V.  C.  II,  45; 
46),  l'Editto  agli  Orientali  (V.  C.  II,  48-60)?  Si   può    fare   più 


—  342  — 

d' un'ipotesi.  Eusebio  non  voleva  inserire  nella  Storia  dei  docu- 
menti falsi.  Ma  erano  falsi  tutti?  —  Eusebio  non  aveva  a  sua 
disposizione  i  documenti  che  avrà  poi  per  la  Vita  :  la  raccolta  di 
Atti  imperiali  non  esisteva  ancora.  Ma  non  ne  aveva  a  disposizione 
alcuno?  nemmeno  l'Editto  ai  Palestini  che  i  cristiani  falsari 
potevano  già  allora  aver  diffuso  fra  i  loro  fratelli  ?  Probabilmente 
la  verità  consiste  nel  conciliare  le  due  ipotesi. 

Degli  Atti  costantiniani  relativi  al  Cristianesimo  che  l' Hart- 
mann ha  raccolto  dal  codice  Teodosiano  e  dagli  storici  ecclesia- 
stici, e  dell'autenticità  dei  quali  egli,  invero  molto  ligio  alla  tra- 
dizione, non  dubita,  circa  due  terzi  sono  posteriori  alla  vittoria 
su  Licinio.  Costantino  è  morto  il  22  maggio  337.  Quando  Eusebio 
imprendeva  a  scrivere  la  Vita,  la  materia  e  le  ragioni  per  le 
raccolte  di  Atti  costantiniani  abbondavano,  ed  Eusebio  stesso  ci 
rappresenta    l'imperatore    proprio    come    un    grafomane,  III,  24 

(p.  89,  5)  :  kcù  aXXa    òè  toùtoic;  è'Tpaqpev   àòeXqpà    (nupia 

Ma,  oltre  la  possibilità,  vediamo  di  potere  affermare  qualcosa  di 
più  dell'esistenza  di  una  silloge  di  documenti  imperiali  nel  senso 
sopra  determinato.  Bisogna  confessare  che  i  luoghi  della  Vita  ac- 
cennati dall' Heikel  (11,23;  111,  24;  51;  58;  59)  non  fanno  pro- 
gredire d'un  passo  la  questione.  Se  Eusebio  scrive  (III,  59,  4) 
di  astenersi,  per  ragioni  di  opportunità,  dal  riferire  alcune  lettere 
imperiali,  evidentemente  egli  ne  possedeva  copia,  ma  resta  sempre 
a  vedere  se  le  avesse  raccolte  lui  o  già  altri  prima.  Ma  nel 
cap.  24  del  lib.  Ili,  dopo  avere  accennato  al  gran  numero  delle 
epistole  costantiniane ,  Eusebio  conclude  :  (Jxo^ì?  0>  &v  òéoiio 
taOia  èn5  okeias  ùrro0éaeujq  auvayaYeiv,  io?  av  uf|  tò  aujua 
tr\q  rrapoutfric;  f|uìv  òicikótttoito  IcPropiaq;  parole  che  farebbero 
pensare  piuttosto  che  una  raccolta  non  preesistesse,  ove  non  soc- 
corresse subito  l'obiezione  che  poteva  esistere  senza  contenere  i 
documenti  in  questione,  che  Eusebio  dice  xoÓToiq  dòeXcpà  uupia 
senza  annettervi,  sembra,  troppa  importanza. 

Ma  è  possibile  dare  all'ipotesi,  cui  sembra  inclinare  1' Heikel, 
maggiore  solidità  di  quel  che  egli  abbia  fatto.  L'  Heikel  ha  con- 
statato come  i  documenti  riferiti  nella  Storia  presentino  notevoli 
diversità  formali  da  quelli  della  Vita  e  come  questi  abbiano  tutti 
la  stessa  impronta,  lo  mi  riservo  di  prendere  in  esame  i  resultati 
dell'  Heikel  quando  lo  Schwartz  abbia  pubblicato  l'edizione  com- 
pleta della  Storia:  ma  le  verifiche  fatte  sin  qui  m'inducono  a  ere- 


—  343  — 

derli  esatti,  e  come  tali  li  pongo  a  fondamento  delle  mie  deduzioni. 
11  rescritto  di  Adriano  è  tradotto  da  Eusebio  (H.  E.,  IV,  8,  8: 
f|iue!c;  ò'  eì<;  tò  '€X\r|viKÒv  Katà  ò  u  v  a  |u  i  v  .  .  .  ueTei\n.qpa|Uev), 
e  lo  stesso  deve  dirsi  dell'Editto  di  Gal erio  (27.1?.,  Vili,  17,  11  : 
laura . . .  ém  Tf)V  'GXXdòa  Y^óùrrav  Kaxà  tò  buvaiòv  jae- 
Taf3\r)9évTa)  :  Eusebio  dunque  non  aveva  nessuna  traduzione  greca 
di  questi  documenti  imperiali.  Anche  degli  altri  documenti  riferiti 
nella  Storia  Eusebio  afferma  che  l'originale  è  latino  :  a  chi  se  ne 
deve  la  traduzione?  Per  quanto  mi  resulta  da  confronti  formali, 
secondo  le  vecchie  edizioni  del  Laemmer  e  del  Heinichen,  il  tra- 
duttore è  Eusebio  ;  ma  non  è  da  escludersi  che  egli,  poco  pratico 
com'era  del  latino,  si  servisse,  ogni  volta  che  potesse,  di  singole  tra- 
duzioni esistenti.  L'originale  latino  obbliga  chi  traduce  in  greco  al- 
l'uso di  certi  costrutti  e  induce  alla  preferenza  per  certe  forme  fisse, 
sicché  non  riesce  facile  affermare  a  che  punto  cominci  e  finisca 
l'opera  di  un  traduttore  piuttostochè  di  un  altro  ;  specialmente 
poi  quando  accade  che  dall'originale  latino  il  traduttore  si  lasci 
vincolare  fin  troppo;  ciò  che  si  verifica  per  i  documenti  della 
Storia  e  non  per  quelli  della  Vita.  Ora  come  si  spiega  che  nella 
Vita  di  Costantino  Eusebio  di  regola  non  accenni  al  fatto  che 
l'originale  era  latino  e  che  se  ne  produce  una  traduzione?  La  con- 
clusione logica  è  che  egli  avesse  a  disposizione  gli  Atti  imperiali 
già  tradotti  in  greco  e  che  esistesse  quindi  una  raccolta  greca, 
quale  noi  cerchiamo.  Ma  tre  volte,  per  l'Editto  ai  Provinciali, 
per  quello  agli  Orientali  e  per  la  lettera  al  re  persiano  Sapores, 
Eusebio  accenna  all'esistenza  dell'originale  latino:  mancavano  forse 
questi  documenti  nella  raccolta  (che  vi  fossero  in  latino  è  assurdo) 
o  queste  eccezioni  infirmano  addirittura  l'argomentata  esistenza 
della  raccolta  stessa?  E  degno  di  nota  che  tutte  e  tre  le  volte 
Eusebio  accenni  o  a  possedere  l'originale  (II,  23,  2  (p.  50,  28)  ; 
IV,  8  (p.  121,  7)  vero  e  proprio  o,  per  lo  meno,  ad  averlo  veduto 
(II,  47,  2;  p.  61,  18).  La  preziosità  del  particolare  ha  dunque 
indotto  Eusebio  ad  eccepire  dalla  regola  stabilita?  Anche  am- 
mettendo che  così  sia,  non  resta  infirmata  l'esistenza  della  raccolta 
e  la  presenza  in  essa  dei  tre  documenti.  Eusebio  non  solo 
li  trovava  insieme  agli  altri  e  già  tradotti 
in  greco,  ma  li  possedeva  o  li  aveva  veduti 
nell'originale  e  non  poteva  tacere  questa  non 
indifferente    notizia.  Se  nel  cap.  8  del  lib.  IV,  a  prò- 


—  344  — 

posito  della  lettera  a  Sapores,  si  dice  :  (peperai  u.ev  ouv  'Puuucu'a 
YXwrrrj  nap*  aùtoic;  riuTv  Kal  touto  tò  PaaiXéwq  ìòiÓYpacpov 
Ypap.p.a ,  jueTap\r)9èv  ò'  ènì  if|V  c€XXrìvujv  qpwvf]V  Yvwpiuujiepov 
TÉvoit*  av  T0T5  èvTUTX«vouaiv,  uiòé  Tiri  Trepiéxov,  non  è  neces- 
sario argomentare  che  Eusebio  traducesse  dall'originale  ;  avendone 
il  testo  latino  e  la  traduzione  greca  della  silloge  Eusebio  p  r  e- 
feriva  inserirla  tradotta,  non  tradurla.  È  poi 
fuori  di  dubbio  che  per  1'  Editto  ai  Provinciali  l'originale  era  la- 
tino e  che  la  redazione  greca  non  era,  al  più,  che  una  semplice 
traduzione  officiale. 

Fondandosi  su  di  un  passo  della  Notitia  dignitatum  (1)  relativo 
al  c  magister  epistolarum  graecarum'  l'Heikel  vuole  appunto  at- 
tribuire un'origine  officiale  alla  versione  di  tutti  i  documenti  della 
Vita,  ed  afferma  che  '  auch  sprachlich  zeigen  sàmtliche  Urkunden 
der  Vita  unter  sich  eine  Uebereinstimmung,  die  auf  den  Ursprung 
aus  derselben  Kanzlei  deutet  \  La  Notitia  è  una  fonte  del  V  sec, 
ma  l'Heikel  congettura  che  rifletta  condizioni  più  antiche;  il  che, 
nel  particolare  caso,  dovrebbe  essere,  per  lo  meno,  reso  probabile. 
L'Heikel  potrebbe  riferirsi  al  cap.  32  del  lib.  IV:  'Pwuaia  uèv 
ouv  YXiÓTTrj  xrjv  xuùv  Xófuuv  auYYpacpnv  (3aaiXeù<g  napetxev,  u.e- 
tépaXXov  ò'  aùifiv  cE\Xàòi  u€9epu.r|veuTaì  <pwvrj,  ole;  touto  rcoieiv 
èpyov  rjv:  ma  Eusebio  parla  solo  dei  discorsi,  di  cui  avrebbe 
dovuto  esser  tipo  quello  toi  tujv  òyìwv  CuXXóyuj,  e  per  le  leggi 
occorrerebbe  argomentare  per  analogia.  D'altra  parte  per  1'  Editto 
di  Galeno  e  il  Rescritto  di  Nicomedia  e  gli  altri  documenti  della 
Storia,  Eusebio  doveva  tradurre  da  sé:  sicché  ad  ogni  modo  il 
magister  epistolarum  graecarum  sarebbe  un  ufficio  di  istituzione 
costantiniana.  Lo  scopo  ne  appare  evidente  :  diffondere  il  verbo 
imperiale  nelle  provincie  orientali;  e  siccome  questo  verbo  era 
in  sostanza  cristiano,  0  cristianamente  interpretabile,  sorprende 
come  Eusebio  non  parli  del  nuovo  ufficio  dal  suo  punto  di  vista 
encomiastico. 

All'ipotesi  dell' Heikel  possiamo,  se  non  opporne,  aggiungerne 
un'altra:  che  i  traduttori  dal  latino  in  greco  (invero  più  liberi  e 
spigliati  di  quello  che  si  dimostri  Eusebio   nella  Storia)  dei  do- 


(1)  Cfr.  0.  Seeck,  Zur  Kritìk  der  'Notitia  Dignitatum",  in  «  Hermes  », 
IX,  217-242. 


—  345  — 

cumenti  della  Vita  siano  gli  autori  della  Raccolta  e,  forse,  siano 
non  più,  ma  uno  solo.  Quella  '  Uebereinstimmung  '  rilevata  dal- 
l' Heikel  trova  così  la  sua  naturale  spiegazione  e  si  comprende 
ancora  un  altro  fatto  che  in  caso  diverso  ci  sorgerebbe  di  contro 
come  forte  obiezione.  L'  Editto  ai  Provinciali,  che  è  per  noi  falso, 
presenta  le  stesse  affinità  formali  cogli  altri  documenti,  mentre 
sostanzialmente  si  avvicina  di  molto  all'  Editto  agli  Orientali  ed 
alla  lettera  a  Sapores.  Come  sarebbero  possibili  queste  affinità 
formali  se  l'Editto  fosse  opera  di  un  falsario  e  gli  altri  docu- 
menti uscissero  dalla  cancelleria  imperiale?  Io  credo  di  essere 
pervenuto  così  a  proporre  una  soluzione  adeguata  al  difficile  pro- 
blema dell'origine  dei  Documenti  della  Vita.  È  assurdo  pensare 
che  i  traduttori  in  lingua  greca  del  verbo  imperiale  fossero  altri 
che  cristiani.  Resti  pure  indecisa  la  questione  se  occupassero  l' uf- 
ficio di  magisier  epistolarum  graecarum  o  traducessero  solo  spo- 
radicamente e  magari  d'iniziativa  propria.  Quello  che  appare 
estremamente  probabile  è  e  h  e  l'origine  della  raccolta 
si  debba  ai  Cristiani  della  Corte  imperiale 
e  della  stessa  Cancelleria.  Erano  essi  pure  i  falsarii ? 
raccoglievano  così  la  merce  buona  e  facevano  passare  sotto  questa 
coperta  anche  quella  cattiva  ?  È  molto  probabile.  E  le  loro  falsi- 
ficazioni erano  scritte  senz'altro  in  greco?  Nulla  di  strano  che 
Occidentali  ed  Orientali  lavorassero  viribus  unitis,  e  che,  per 
riuscir  meglio,  si  faticassero,  sul  canovaccio  delle  leggi  autentiche 
degli  Atti  imperiali  in  latino  e  in  greco  ;  nemmeno  è  assurdo  che, 
le  stesse  persone  potessero  fare  l' una  cosa  e  l'altra.  Del  resto,  per 
ritornare  ad  un'ipotesi  sopraccennata,  ora  che  abbiamo  reso  pro- 
babile che  le  falsificazioni  derivino  dalla  Cancelleria  imperiale, 
non  c'è  più  bisogno  di  ammettere  che  l'Editto  ai  Provinciali, 
quale  ci  è  conservato  da  Eusebio,  dipenda  da  un  falso  originale 
latino:  i  latinismi  che  indubbiamente  vi  si  trovano  non  sorpren 
dono  in  un  impiegato  di  cancelleria,  nemmeno  se  egli  scriva  ad- 
dirittura in  greco.  11  Seeck  ha  avuto  ragione  di  contraddire  il 
Crivellucci  e  lo  Schultze  che  contestavano  la  regolarità  della  in- 
scriptio  e  della  subscriptio  degli  Editti:  chi  li  componeva  e  li 
traduceva  era  esperto,  conclude  il  Seeck,  di  tutte  le  regole  can- 
celleresche. A  questo  punto  di  scaltrezza,  potrebbe  obiettargli  il 
Crivellucci,  poteva  arrivare  anche  Eusebio;  ma  quella  regolarità 
si  spiega  benissimo  coli' ipotesi  nostra:  da  un  impiegato  di  can- 


-  346  - 

celleria  un  falso  doveva  esser  fatto  con  tutta  la  cura  possibile  ; 
per  i  documenti  autentici  si  poteva  passare  oltre  più  facilmente. 
Se  le  mie  osservazioni  son  giuste,  la  famosa  obiezione  del  Seeck 
contro  la  falsità  degli  Editti  viene  a  perdere  ancora  di  forza,  poiché 
più  disposto  a  credere  doveva  essere  il  pubblico  grosso  o  interes- 
sato se  non  ignorava  l'origine,  direi  quasi,  aulica  della  raccolta 
degli  Atti  imperiali.  Ad  ogni  modo  ad  un  Eusebio 
falsario  dobbiamo  sostituire  un  Eusebio  com- 
plice in  falso,  che  scientemente  accredita 
documenti  spurii;ma  abbiamo  d'altra  parte  acquisito  un 
dato  molto  più  importante  di  quanto  si  fosse  ottenuto  fin  qui. 
Anche  purgando  Eusebio  dall'accusa  mossagli  dal  Crivellucci,  la  sua 
fede  storica  non  resta  davvero  integra  per  molte  altre  ragioni  :  in 
compenso  è  un  fatto  nuovo  che  si  sorprendano  dei  falsari i  nella 
stessa  Cancelleria  imperiale!  La  nostra  indagine  letteraria  acquista 
così  importanza  storica,  ed  i  resultati  ottenuti  ammoniscono  ancora 
una  volta  come  certi  fenomeni  letterarii  e  storici,  che  vorrei  dire 
morbosi,  non  siano  tanto  delle  persone  quanto  dell'ambiente  e  del- 
l'età. Come  il  panegirico  tetrabiblo  di  Eusebio  non  deve  essere 
considerato  nelle  stesse  sue  assurdità  come  una  rara  aois,  ma 
deve  porsi  in  rapporto  con  tutta  la  lettera- 
tura sofistica  pagana  e  cristiana  del  IV  e  del 
V  secolo  e  non  dobbiamo  (è  questo  un  errore  del  Crivellucci)  dar 
troppa  colpa  al  vescovo  di  Cesarea  se  taceva  i  fatti  che  non  gli 
facevano  ed  esagerava  V  importanza  di  altri,  poiché  così  facevano 
tutti  ed  era  voluto  dalla  natura  del  genere  let- 
terario, allo  stesso  modo  noi  non  dovremmo  gridargli  di  troppo 
la  croce  addosso  se  riuscissimo  a  coglierlo  in  falso  di  documenti. 
La  tendenza  a  falsificare  era  dell'età  ;  falsificavano  i  Pagani  a 
danno  dei  Cristiani  (sono,  per  es.,  una  falsificazione  pagana  gli 
Atti  di  Pilato  di  cui  parla  Eusebio,  H.  E.,  I,  9,  3;  12,  9;  IX,  5; 
7,  1),  falsificavano  i  Cristiani  a  proprio  vantaggio  ed  una  serie  di 
falsi  commetteranno  per  combattersi  le  varie  sètte  cristiane. 


Quanto  ho  osservato  fin  qui  ha  valore  generale,  ma  muove  dallo 
studio  dell'Editto  ai  Provinciali,  a  proposito  del  quale  io  consento 
(e  non  ho  bisogno  di  insistervi)  nelle  ragioni  di  carattere  storico 


-  347  — 

prodotte  dal  Crivellucci  e  dallo  Schultze  contro  l'autenticità.  Ma, 
come  ho  detto  sopra,  i  documenti  della  Vita  debbono  essere  ana- 
lizzati caso  per  caso:  le  argomentazioni  generali  sono  pericolose. 
La  nostra  conclusione  che  i  falsari  debbano 
ricercarsi  nella  Cancelleria  imperiale  spiega 
come  fra  documenti  che  presentino  strette  e 
sicure  affinità  formali  possano  esservene  dei 
veri  e  dei  falsi,  ciò  che  altrimenti  non  si 
spiegherebbe  in  alcun  modo,  e  si  sarebbe  co- 
stretti a  ritenerli  tutti  autentici  o  tutti  falsi. 
Solo  non  posso  astenermi  da  un'osservazione  pregiudiciale.  Per  tre 
soli  documenti,  l'Editto  ai  Provinciali,  quello  agli  Orientali  e  la 
lettera  a  Sapores,  Eusebio  accenna  ad  avere  avuto  a  sua  disposi- 
zione l'atto  originale  ;  ed  in  questi  tre  documenti  appunto  l'analisi 
storica  ha  scoperto  elementi  di  falsità  !  Non  è  davvero  significante 
la  coincidenza? 


In  tutta  la  trattazione  precedente  io  non  ho  tenuto  conto  di 
proposito  dell'opinione  dello  Schultze  che  l' Editto  ai  Provinciali 
della  Palestina  e  quello  agli  Orientali  siano  falsificazioni,  ma  non 
di  Eusebio,  posteriormente  interpolate  nella  Vita.  Io  consento  so- 
stanzialmente nelle  obiezioni  che  contro  la  teoria  dell'interpolazione 
hanno  mosse  il  Crivellucci  e  il  Seeck.  Le  osservazioni  dello  Schultze 
possono  solo  ingenerare  il  sospetto  dell'  interpolazione,  non  mai 
affermarne  la  probabilità.  Ma  convinto  della  falsità  di  taluni  dei 
documenti  della  Vita,  stretto  d'altra  parte  dalla  fondamentale 
obiezione  del  Seeck,  ove  non  fossi  riuscito  ad  aprire,  col  rilevare 
l'importanza  ed  il  carattere  delle  sillogi  di  Atti  imperiali,  una 
strada  ed  una  soluzione  nuova,  avrei  fatto  ricorso  pur  io,  come  ad 
extrema  ratio,  all'  ipotesi  dello  Schultze.  È  in  realtà  ben  vero  che 
più  d'una  volta  la  verità  di  un  fatto  non  deve  ritenersi  impu- 
gnata dall'impossibilità  di  una  dimostrazione:  che  anzi  l'ipotesi, 
cui  siamo  costretti  ad  ammettere  per  diverse  e  fors'anco  opposte 
ragioni,  tiene  talora,  per  effetto  della  sua  necessità  e  finché  non 
sia  sostituita  con  qualcosa  di  meglio,  valore  di  fatto:  l'ipotesi 
delle  interpolazioni  era  appunto  nn'extrema  ratio.  Ma  trovato  ap- 
punto qualche  cosa  di  meglio,  è  possibile  escluderla  senz'altro:  ed 


-  348  - 

alle  ragioni  del  Crivellucci  e  del  Seeck  se  ne  possono  aggiungere 
altre.  Lo  Schultze  ritiene,  a  proposito  dell'Editto  ai  Provinciali, 
cui  sottopone  a  critica  più  minuta  e  feconda  degli  altri  docu- 
menti, che  esistesse  un  originale  autentico,  di  cui  Eusebio  dà  il 
sunto  nei  capp.  20-21  del  li  libro.  Si  dovrebbe  dunque 
ammettere  (cosa  invero  poco  probabile)  che  quest'Editto 
fosse  andato  perduto  e  fosse  stato  sostituito 
con  uno  falso.  Ma  sorge  subito  un'altra  questione:  la  falsi- 
ficazione fu  occasionata  dalla  perdita  dell'originale  indipendente 
mente  dalla  relazione  che  ne  faceva  Eusebio  nei  capp.  20-21,  o 
non  piuttosto  dalla  lettura  di  questi  capitoli  che  fecero  sorgere 
il  desiderio  di  rifare,  inserendolo  nella  Vita,  il  documento  per- 
duto? o  servirono,  per  lo  meno  questi,  come  guida  al  falsario? 
Nel  primo  caso  l'interpolatore  non  sarebbe  l'autore  dell'Editto, 
ma  solo  del  cap.  23.  Ora,  nonostante  le  differenze  che  va  cercando 
studiosamente  lo  Schultze  fra  il  documento  falsificato  ed  il  sunto 
del  preteso  originale  offerto  da  Eusebio  nei  capp.  20-21,  se  in  II, 
24-42  avessimo  una  falsificazione  per  sostituire  un  do- 
cumento perduto,  noi  dovremmo  logicamente  ammettere 
che  il  falsario  avesse  tenuto  come  canevaccio  il  sunto  di  Eusebio. 
Pensare  che  il  documento  fosse  rifatto  subito  dopo  che  andò  per- 
duto e  quando  si  aveva  ancora  sufficiente  ricordo  dell'originale,  è 
pensiero  più  che  strano.  Si  dovrebbe  trattare  dunque  di  una  fal- 
sificazione occasionata  dal  testo  di  Eusebio  stesso.  Ed  in  primo 
luogo  per  la  natura  dell'Atto,  la  falsifica- 
zione si  presta  male  ad  essere  attribuita  ad 
un  interpolatore,  in  secondo  luogo  i  capp.  20-21 
ne  escludono  la  necessità  e  ne  rendono  poco 
naturale  la  possibilità;  per  ultimo  nessun 
falsario-interpolatore  avrebbe  inserito  il  cap.  23: 
avrebbe  aggiunto  senz'  altro  l'Editto  seguendo 
l'esempio  frequente  di  Eusebio  stesso,  e  dopo  il  cap.  21,  dove  era 
logico  aspettarlo. 

Sulla  singolare  posizione  dell'Editto  io  sono  d'accordo  collo 
Schultze,  quantunque  egli  esageri  negando  qualsiasi  rapporto  fra 
i  capp.  20-21  e  il  22;  ma  dalla  constatazione  degli  stessi  fatti 
traggo  precisamente  le  conseguenze  opposte.  È  così  naturale  che 
l'Editto  trovasse  posto  dopo  il  cap.  21,  è  così  strano  per  la  sua 
collocazione  e  per  il  suo  contenuto  il  cap.  23,  che  nessun  inter- 


-  349  - 

polatore,  per  quanto  è  lecito  congetturare,  avrebbe  mai  abbandonato 
la  via  semplice  che  gli  si  offriva,  per  una  così  torta.  Evidente- 
mente singolarità  siffatte  non  si  debbono  attribuire  che  all'Autore: 
solo  è  necessario  trovarne  la  causa.  Ed  un'altra  osservazione  dello 
Schultze,  ovvia  senza  dubbio,  ma  giusta,  ci  soccorre  opportuna- 
mente. A  che  l'ampia  relazione  dei  capp.  20-21,  si  domanda  lo 
Schultze,  se  Eusebio  voleva  riportare  testualmente  l' Editto?  E 
considera  come  interpolati  il  cap.  23,  l'Editto  (capp.  24-42)  e  il 
cap.  43,  che  è  assurdo  ammettere,  al  pari  del  cap.  23,  che  sia 
opera  di  un  falsario  interpolatore.  Ma  chi  conosca  il  carattere  della 
Vita  di  Costantino,  un'opera  intorno  a  cui  l'autore  avrebbe  dovuto 
spendere  ancora  molte  e  assidue  cure,  e  tenga  conto  insieme 
delle  osservazioni  fatte  fin  qui,  concederà  che  Eusebio  possa  dap- 
prima non  aver  pensato  a  riferire  l'Editto  e  che  lo  abbia  fatto 
poi,  senza  correggere  con  una  revisione,  di  cui  ha  bisogno  tutta 
la  Vita ,  incongruenze  e  stranezze.  Non  è  esagerato  né 
audace  supporre  che  i  capp.  23-43  siano  stati 
da  lui  aggi  u  n  ti ,  d  op  o  qualche  incertezza,  se 
limitarsi  a  riferire  il  sunto  di  un  documento 
che  sapeva  falso  o  riportarlo  per  intiero  con- 
tribuendo di  proposito  a  diffondere  ed  ac- 
creditare l'opera  dei  falsari.  11  peggior  consiglio 
finì  per  prevalere,  e  noi  possiamo  per  lo  meno  supporre  di  avere 
trovato  così  la  cagione  delle  stranezze  che  occorrono  nei  capp.  20-23 
del  II  libro  della  Vita. 


Esistono  dunque  senza  dubbio  incongruenze  e  stranezze  nell'opera 
eusebiana,  dipendenti  senza  dubbio  dalla  fretta  della  composizione 
e  della  revisione  mancata.  Ma  questa  considerazione  generale  deve 
escludere  a  priori  che  nella  Vita  di  Costantino  vi  siano  interpo- 
lazioni? In  una  memoria  pubblicata  nel  1896  (1)  io  ho  sostenuto 
che  nella  Storia  occorrano  interpolazioni  dalla  Vita  o  viceversa: 
la  frequente  unione  delle  due  opere  nella  tradizione  diplomatica 


(1)  Sopra  talune  interpolazioni  nella  '  Eist.  Eccl.'  e  nella  '  Vita  Con- 
stanti™' di  Eusebio,  in  'Studi  Storici',  IV  (1895),  pp.  531-541,  e  V  (1896), 
pp.  1-13.  Heikel,  Einl.,  pp.  lvii,  lix. 


-350  - 

spiega  chiaramente  la  cosa.  L'  Heikel  mi  è  per  questa  parte  cor- 
tese ma  deciso  avversario.  Le  presenti  'Osservazioni  ad  Eusebio* 
non  hanno  di  proposito  natura  polemica  e  si  riferiscono  a  punti 
controversi  sui  quali  io  non  ho  mai  avuto  occasione  di  esprimere 
pienamente  il  mio  pensiero  ;  ma  mi  sia  lecito  di  allontanarmi  un 
momento  dalla  linea  prefissa  e  di  cogliere  l'occasione  offertami 
dall'esame  della  teoria  delle  interpolazioni  dello  Schultze  per  ri- 
battere alcune  troppo  recise  parole  dell' Heikel.  I  criteri  che  mi 
hanno  guidato  nell 'affermare  l'esistenza  di  interpolazioni  e,  dimo- 
stratane qualcuna  come  sicura,  nel  sospettarne  altre,  sono  stati 
varii  e  concorrenti,  poiché  in  primo  luogo  io  non  ho  tenuto  solo 
conto  di  turbamenti  cronologici,  ma  di  stranezze  e  assurdità  lo- 
giche, e  mi  sono  poi  limitato  a  constatare  il  danno  dove,  oltre 
simili  elementi  di  giudizio,  ricorrevano  anche  coincidenze  formali 
fra  luoghi  della  Vita  e  della  Storia.  Che  poi  l'interpolatore  mo- 
dificasse nel  trascrivere  il  testo  d'Eusebio  non  si  può  escludere 
davvero,  poiché  tutto  dipende  dal  concetto  che  ci  formiamo  di  un 
interpolatore  che,  come  è  capace  di  far  da  sé,  può  bene  cambiare 
qualcosa  nei  passi  che  da  altra  opera  interpola.  Così  certo  fa  e 
poteva  fare  anche  Eusebio;  ma  è  naturale  che  anche  altri  così 
facesse  ! 

L'esempio  tipico  per  dimostrare  che  passi  della  Storia  erano 
penetrati  per  opera  di  interpolatori  nella  Vita  fu  per  me  il  cap.  47 
del  lib.  \  =  H.  E.  Vili,  13,  15.  '  La  forma  èv  toutoi?  \  io  con- 
cludevo, 'non  è  che  la  ripetizione  meccanica  e  irrazionale  dell'altra 
èv  toutuj,  che  troviamo  opportunamente  usata  nella  Storia  Eccle- 
siastica3; e  svolgevo  le  ragioni  d'ordine  cronologico,  logico,  stili- 
stico che  stanno  per  l'espunzione  del  passo.  L' Heikel  consente 
nelle  mie  osservazioni  di  fatto  e  confessa  che  Eusebio  parla  della 
morte  di  Massimiano  c  freilich  mit  einem  sehr  unglticklichen  An- 
schluss  an  das  Vorhergehende:  èv  toutok;  ò'  òvti  aÙTùV;  ma 
non  si  decide  per  l'espunzione,  obiettandomi  unicamente  che,  tolto 
il  §  1,  'hàngt  das  Uebrige  in  der  Luft\  Certamente  restano  per 
aria  le  parole  eira  òè  koù  (nera  toutov  tùjv  irpò?  févovq  eiepoi 
—  ma  invece  di  negare  l'interpolazione  non  pare  logico  ammettere 
che  queste  parole  si  debbano  all'interpolatore  del  §  1,  che  abbia 
in  tal  modo  accomodato  il  testo?  Poteva  leggersi,  per  es.,  TràvT€<; 
ò5  oi .  .  .  auppàirrovTes  ;  e  l' interpolatore  doveva  per  necessità  so- 
stituire al  Ttàvies  il  ueTà  toutov  erepoi!  —  Il    mio    punto 


—  351  — 

di  partenza  resta  dunque  saldo,  ed  una  volta  resa 
estremamente  probabile  l'interpolazione  di  V.  C.  I,  47,  1,  il  grado 
di  probabilità  per  altri  casi  simili  viene  per  conseguenza  a  cre- 
scere. Resta  per  esempio  probabile  che  i  capp.  57-59  del  libro  I 
debbano  credersi  interpolati,  sia  che  si  faccia  terminare  la  parte 
dovuta  ad  Eusebio  con  ou0'  wv  ctÙTÒs  òXetfip  kcù  Tiu.uupò<g  òi  àq 
|ueTfì\6ov  àaefieiac,,  KaTécfrri,  sia  che  si  accettino  ancora  le  parole 
ou0'  div  aÙTÓTnris  T^TOvev,  coitoic;  napaXa^div  6\x\xaai.  Il  pas- 
saggio fra  il  cap.  56,  che  viene  così  ad  essere  l'ultimo  del  lib.  I 
e  il  principio  del  lib.  II,  non  lascia  nulla  a  desiderare,  e  l'obie- 
zione dell'  Heikel  che  quei  capitoli  sono  necessari  per  la  'rheto- 
rische  Compositionsweise  '  della  Vita  è  annullata  e  contradetta 
dalla  regola  impostasi  da  Eusebio  stesso,   V.  C.  I,  23. 

A  tutte  le  mie  considerazioni  l' Heikel  può  opporre  solo  che  la 
Vita  appare  messa  insieme  con  un  lavoro  disordinato  e  affrettato 
e  che  in  questo  deve  trovarsi  la  spiegazione  di  tutto.  E  potrà 
magari  darsi  che  abbia  ragione  ;  ma  può  darsi  anche  che  si  possa 
seguire  la  strada  indicata  da  me  e  che  si  debbano,  come  ho  fatto 
io  fino  dal  1896,  seguir  tutte  e  due.  Poiché  nell'ammettere  che 
Eusebio  abbia  lavorato  addirittura  con  la  testa  nel  sacco,  incap- 
pando in  assurdi  e  contraddizioni,  usando  espressioni  non  solo  ina- 
deguate, ma  senza  senso,  non  bisogna  correr  troppo:  est  quaderni 
prodire  tenus .  .  .  Sarà  in  parte  quistione  subiettiva  :  chi  arriverà 
fino  a  un  certo  segno,  chi  andrà  anche  più  oltre;  ma  ne  l' Heikel, 
ne  altri  potranno  mai  escludere  che  certe  stranezze  ed  incon- 
gruenze possano  anche  non  essere  attribuite  ad  Eusebio  ! 


III. 


Il  testo  della  Vita  di  Costantino  ha  bisogno,  anche  per  la  parte 
congetturale,  di  cure  assai  maggiori  di  quel  che  si  creda.  Molte 
buone  osservazioni  pertanto  offre  la  nuova  edizione  dell' Heikel, 
dovute  all'acume  del  Wilamowitz  e  dello  stesso  editore.  Del  testo 
delle  opere  storiche  di  Eusebio  io  conto  di  occuparmi  di  proposito 
fra  non  molto:  ora  mi  limito  a  proporre  poche  congetture  alla 
Vita  suggeritemi  dallo  studio  dell'apparato  dell'  Heikel. 


—  352  — 


Il  secondo  paragrafo  del  I  capitolo  della  Vita  contiene  una  lunga 
ed  eccessivamente  retorica  personificazione.  Costantino  è  morto: 
Eusebio  ne  celebrò  già  solennemente  i  vicennali  e  i  tricennali  : 
vuvì  ò*  ó  Xóyo<;  r\\xìv  durixavuiv  eo*Tr|Ke,  ttoGujv  uév  ti  tujv  o"u- 
vn.Guiv  Kpo(Jqp0éT2acr0at ,  dtTTopuùv  ò'  orni  Kaì  TpanoiTO  uóvw  te 
tuj  6au|iaTi  rf\q  £evi£oóo"r|£  òu>euj<;  KaTaTTerrXriYpévoq.  E  ne  dà  la 
ragione  :  orni  y«P  àievèq  ènBXéipeiev,  fjv  Te  7rpò<;  eoi  fjv  re  rrpòq 
étfTrépav,  fjv  t'  ètti  YHS  aÙTfjc;  ò\r\c,  fjv  re  Ttpòq  oùpavòv  aÙTÓv, 
Trdvrri  Kaì  TTavraxoO  tòv  |aaKapiov  aÙTOi^  Cuvóvra  BaaiXéa 
èGewpei.  Ma  1' auToiq  è  dell' Heikel  e  non  soddisfa:  i  manoscritti 
concordi  hanno  auttì  e,  rispettando  questa  lezione,  il  Valesio  e  il 
Wilamowitz  leggono  aÙTfj  auvóvxa  BatfiXeia.  Ma  perchè  dubitare 
del  tòv  |ictKdpiov  .  .  .  BatfiXéa  ?  Il  senso  è  chiaro  :  dovunque  il 
discorso  si  volga  trova  sempre  per  tatto  il  felice  imperatore;  il 
che  vuol  dire  che  Costantino  non  solo  è  da  per  tutto,  ma  che  la 
parola  (ó  XÓYoq)  non  riesce  a  sfuggirlo  mai,  lo  ha  sempre 
con  sé.  Ritengo  pertanto  che  1'  aÙTfj  dei  manoscritti  debba  so- 
stituirsi con  aÙTój  che  si  riferisce  a  Xóto?  ed  ha  forza  di  rifles- 
sivo. Cfr.  I,  2,  2;  II,  4,  1. 


Un  luogo  veramente  difficile  presenta  il  §  2  del  cap.  III.  Si 
tratta  del  falso  e  del  vero  culto  prestato  dai  Gentili  e  dai  Cri- 
stiani alla  divinità:  Gvr|TUJV  uèv  fàp  q>vO\q,  9vr|ToO  Kaì  èm- 
Ktipou  TéXouq  rrapauuQtov  eópauévn. ,  eÌKÓvuuv  àva6n.uao~i  toc; 
tujv  TrpoTÉpujv  uvf|uas  àGavaioiq  èòoSe  repaipeiv  xiuaiq,  k  a  ì 
oì  |aèv[aKiaYpacpiai<;]  kupoxutou  TpacpH?  a  v- 
6  e  a  i  v  ,  oi  òè  YXucpai<g  uXn?  àiyuxou  àvòpeiKeXa  ostinata  Te- 
KTrivauevoi,  oì  òè  KupBecfi  Kaì  crrf|Xaic;  BaGeiaq  YP<wàc;  èYX«- 
pdHavieq,  |uvri|uaiq  ÙTre'XaBov  aìuuviatc;  tck;  tujv  ii|aujuévujv  àpeTàc; 
Tiapaòibóvai.  tò  ò'  fjv  àpa  TrdvTa  Gvrità  xpóvou  uf|K€i  òatravuO- 
jneva,  qpGaprujv  aie  o"uj|aàTUJV  ivòdXuaTa,  où  juriv  àGavàTOU  ipuxn? 
aKOTUTToOvTa  ìòéa<;.  Dei  manoscritti  VMA  danno  cnaaYpacpiaic;, 
JB  cnaaYpa(piaq  :  l'espunzione  della  parola  si  deve  all' Heikel  che, 
del  resto,  era  disposto  anche  ad  emendare  CKiaYpaqpiau;  ktiooxó- 


-  353- 

tou  TPa^PH?  dcracpé0iv  (cfr.  Plat.  Kritias,  107  C),  rinnovando  in 
parte  una  congettura  dell' Heinichen  che  proponeva  o»ucrrpa(pìaiq 
Knpoxùrou  Ypaqpfìq  ào*0evé(j*iv.  Le  difficoltà  del  passo  sono  molte. 
Accettando  la  lezione  vulgata,  o"Kicrrpaqpia  viene  ad  essere  inteso 
nel  senso  dell'aggettivo  aiacrrpacpiKÓ?  o  del  participio  tfKictYpa- 
qpeig;  il  che  presenta  difficoltà  non  lievi.  Di  più  l' Heinichen 
giustamente  osservava  come  anche  '  av0ecriv  insolentius  dictum 
est  h.  1.  de  coloribus  \  ed  aggiungeva  che  in  questa  parola  deve 
stare  il  vizio  più  grave  della  lezione.  —  Per  emendare  il  passo  io 
credo  si  debba  partire  da  altri  dati  sicuri  senza  ricorrere  possibil- 
mente all'espunzione  di  alcuna  parola:  tanto  tfKKrrpaqpia  quanto 
Ktipóxuxo^  Tpaqpn  sono  del  resto  espressioni  eusebiane  (cfr.  V.  C. 
I,  10,  1;  III,  3,  3;  IV,  16  —  III,  3,  2).  Ma  l'esame  del  passo  ri- 
ferito dimostra,  se  non  erro,  che  come  le  forme  correlative  oi 
òè  .  .  .  TeKTnvàuevoi,  oi  òè  . . .  èYxapótéavtec;  presentano  la  stessa 
struttura,  male  può  allontanarsene  l'altra  espressione  correlativa, 
che  è,  in  fondo,  l'antecedente  di  esse,  oi  uèv  (JKicrrpacpiaiq  kti- 
poxuTOu  xpaqprk  avGecnv:  ritengo  indispensabile  che  anche  qui 
debba  trovarsi  un  participio  cui  si  riferisca  oi  uèv.  Questo  par- 
ticipio non  può  essere  che  àva0éuevoi  e  devesi  allora  accettare  lo 
tfKiaYpagnac;  di  JB  e  restituire  oi  uèv  aKiaxpacpia?  KnpoxuTOu 
Ypacpfiq  àva0éuevoi.  La  corruttela  di  àvaOéuevoi  in  avOeaiv  può 
avere  determinato  la  sostituzione  di  (JKiaxpacpiai?  a  o"Ki(rfpa(pia<;. 
La  proprietà  dell'espressione  (JKiaYpacpiac;  ...  àvaGéuevoi  non  ha 
bisogno  di  conferma,  bastando  il  confronto  dell'indice  dell' Heikel. 


Nel  cap.  XIV  del  lib.  I,  grazie  a  VJ,  la  lezione  è  stata  inte- 
grata così:  6i0'  iLv  clipei  7TapéXa(tov  xfjv  uapxupiav  TrpoaéiaTTe 
òiaKovf|(Taa0ai  tuj  tt  e  v  i  a  v  a  ìi  t  ùj  Kataueuipa- 
(Liévuj,  ÈTTiGévra^  tuj  X  ó  y  uj  ,  ...tò  p.r\  dirò  y  ó  w  v 
ja  ri  ò*  è  E  àbiKou  TtXeoveEiac;  rrapeo*K6uacr)Liéva, 
kcù  vuv  uèv  à0poTaai  Ttap'  éauxùj  Taura,  TràXai  ò'  auxuj  Trapà 
toT?  tujv  xPflMÓTwv  beo"TrÓTaiq  ola  òf)  òtto  mcrrolg  Trapa0r|KO- 
cpuXaEt  qpuXdTTecr0ai.  Si  racconta  la  nota  storiella  di  Costanzo 
che,  biasimato  da  Diocleziano  per  il  suo  aborrimento  dal  fisca- 
lismo, si  fece  portare,  alla  presenza  dei  messi  di  Augusto,  dai  sud- 
diti fedelissimi  grandi  tesori,  dei  quali  poteva  così  disporre  ogni 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XXXI1J.  23 


—  354  — 

volta  volesse.  Le  parole  spaziate  si  debbono  a  V  J;  ma  resta  una 
lacuna  cui  l'Heikel  non  provvede  e  il  Wilamowitz  propone  senza 
insistervi:  Kpeirrova  efvai.  Io  credo  preferibile  xà  (rtapóvxa)  o 
magari  semplicemente  rravxa,  come  si  ha  più  sotto:  BatfiXéa  bè 
tòv  qpiXavGpuuTTÓxaxov  .  .  .  xoùc;  xujv  xPnM-àxujv  uexacfxéXXeaGai 
Kupiouq,  tt  a  v  x  a  t  aTroXa(3óvxac;  oiKàbe  qpdvai  àmévai  Kaxéxei 
Xóyoc;  .  .  .  Non  sembra  nemmeno  fuor  di  luogo  un  rtàvxa  xaOxa, 
ma  non  sarebbe  allora  inopportuna  l'espunzione  del  xaOxa  dopo 
nap3  éauxu». 


Nel  §  1  del  cap.  Ili  del  libro  II:  oq  (se.  KujvaxavxTvoc;)  oùKéY 
àveKxnv  eivai  tfuvibwv  xnv  xujv  elpriuivwv  àKor|v,  xòv  GuOqppova 
auvórfei  Xoyicfuóv ,  Kaì  xò  axeppòv  xou  xpóirou  xrj  (Juucpuxuj 
qpiXavGpujTua  Kepaaàuevoc;  ètri  xf|v  auuvav  xujv  KaxaTrovouuévuJV 
écmeubev,  Kpiva<;  [beiv]  eivai  eùcfepèq  Kaì  offiov  èKrrobujv  èva 
rtoincrauevov  xò  rrXeTcrxov  xuùv  àvGpumuJV  biao*ujo"ao*Gai  févoq. 
Senza  dubbio  il  òelv  è  intollerabile;  ma  è  necessario  espungerlo 
come  fa  1'  Heikel  ?  In  altri  due  luoghi  della  Vita  si  trova,  se 
non  erro,  un  beiv  che  dà  sospetto:  I,  16,  2  :  xoùc;  .  .  .  rrpòc;  xfjq 
dXnGeiac;  u.ap-rupr|Gévxac;  Geou  àEiouq  óuoiouc;  Kaì  rrepì  (3aGiXéa 
eìrcujv  ètfeaGai,  auuuaToepùXaKac;  Kaì  amr\c,  (tacnXeiac;  cppoupoùq 
Kaxéxaxxev ,  èv  rcpujxoic;  Kaì  àvaYxaiotc;  cpiXuuv  xe  Kaì  oÌKeiwv 
Xpfjvai  cpricrac;  xoùc;  xoiouxouq  [òeìv]  Trepiérreiv  Kaì  uaXXov  aù- 
xoùq  iì  peydXuuv  Gr|0~aupu>v  xauieìa  irepì  ttoXXou  xiuaaGai  —  III, 
5,  3:  àXXov  xouxovì  KaxaYwvieìaGai  [beiv]  è'qpri  xòv  Kaxà  xou 
xapàTxovxoc;  xf)v  èKKXr|0"iav  àqpavouc;  éxGpou  TróXeuov.  Ma  nel- 
l'uno (cfr.  Heinichen  ad  V.  C.  1,  17,  2)  e  nell'altro  caso  l'in- 
serzione del  beTv  si  capisce  molto  più  chiaramente  che  nel  passo 
II.  3,  1.  Ora  non  trovandosi  la  spiegazione  di  un'interpolazione, 
è  regola  di  buona  critica  tentare  di  sanare  il  passo  non  già  espun- 
gendo, ma  emendando  ;  e  l'emendamento  è  facile  :  beiv  si  scambia 
frequentemente  nella  tradizione  diplomatica  per  effetto  di  itacismo 
e  di  cattiva  pronuncia  di  desinenze  con  bei  e  con  br|.  Un  esempio 
eloquentissimo  offre  il  cap.  IV  dello  stesso  lib.  Il  di  Eusebio, 
dove  nel  §  2  ouc;  òr\  ùjexo  di  VJ  è  in  MB:  ouq  beiv  wexo, 
mentre  B1  ha,  dopo  rasura,  ouq  bei  we-ro.  Ritengo  quindi  che 
nel  nostro  passo  si  debba  leggere  Kpivaq  bx\  k.x.X.  —  e  chi  ponga 
mente  all'uso  financo  eccessivo  sia  nelle  proposizioni  di  trapasso 


355  — 


da  periodo  a  periodo,  sia  in  quelle  conclusive  del  òri  in  Eusebio 
non  resterà,  credo,  incerto. 


V.  C.  I,  8,  2:  fiuépoic;  yé  toi  koù  crwcppocri  6eoae(3da<g  Trapcrr- 
YÉX|ua(Jt  tòv  aùxou  cppaHàuevoc;  axpaxóv,  èTrfjXGe  |uèv  xf|v  Bpex- 
xavùùv  k  a  \  toÙ£  èv  aùiiìi  oiKoOvxaq  djKeavui  x  w 
k  a  x  à  òuovxa  f|  X  i  o  v  [ti  e  p  i  o  p  i  £  o  n  é  v  uj],  tó  te  Iku- 
0ikòv  èTTriTaTCfo  nav  .  .  .  L'Heikel  espunge  senz'altro  rcepiopiÉo- 
uévuj  annotando:  c  als  Attribut  zu  Ocean  unmòglich!'.  D'accordo: 
ma  invece  di  espungere,  era  miglior  consiglio  emendare.  Ci  aiuta 
un  altro  passo  d'Eusebio,  I,  41,  2:  e  6  v  n,  xe  Trave'  ò  a  a 
ÙJKeavui  x  ai  Katà  òuovxa  fi  X  i  o  v  rr  e  p  i  uj  p  i  l  e  x  o  , 
xutv  rrplv  auvexóvxuuv  KaKiIiv  riXeuGepuuueva.. .  xòv  koivòv  euep- 
Téxnv  àvu)nvoOvxa  òiexéXei.  È  molto  probabile  che  in  I,  8,  2  si 
debba  leggere  xoùq  èv  aÙTtp  oÌKOuvxa^  ujKeavuj  tu»  Kaxà  òuovxa 
f]Xiov  Trepiopi2ouévou^. 


mi. 

11  testo  della  pretesa  Oratio  Constantini  ad  Sanctorum  coetum 
che  ci  presenta  la  nuova  edizione  deirHeikel,  è  in  molti  luoghi, 
grazie  a  V  e  ad  J,  assolutamente  rinnovato,  non  solo  per  le  buone 
lezioni  introdotte,  quanto  per  lunghe  e  considerevoli  aggiunte 
(pag.  165,  23  —  166,  13;  171,  34  —  172,  10  da  V,  J;  172,  14 
—  173,  10  V).  Dopoché  l'Heikel  richiamò  l'attenzione  degli  stu- 
diosi sul  Vai  149,  io  volli  esaminarlo  con  cura,  collazionandolo 
col  testo  dell' Heinichen  per  quelle  parti  dell'Orafo  che  parti- 
colarmente m'interessavano.  Confrontando  ora  le  mie  note  con 
l'apparato  dell'  Heikel,  non  posso  nascondere  che  mi  sarei  aspettato 
da  lui  una  diligenza  maggiore,  specialmente  trattandosi  di  un 
codice  di  molto  valore  come  V.  Può  ben  darsi  che  qualche  volta 
gli  occhi  abbiano  tradito  anche  me,  ma  della  grande  maggioranza 
dei  luoghi  riferiti  sono  del  tutto  sicuro  per  il  confronto  col  testo 
dell'Heinichen  (1). 


(1)  Comunico  integralmente  i  miei  appunti,  omettendo  solo  qualche  varietà 
puramente  grafica.  Né  per  quelle  dello  stesso  carattere,  che  non  ho  omesso, 
io  dimentico  come  l'Heikel  non  ne  abbia  di  proposito  tenuto  conto. 


—  356  — 

Or.  ad  S.  C,  cap.  I: 

Indice  tò  <  V. 

§  1  |uaKapiuuTépa  òieKqpujvr|Tr|piujv  irpocraYopeuóiaevoq  (ma 
a  è  in  rasura:  la  lez.  primitiva  sembra  TTpo<JaYopeuó|ieva,  poi 
-|uevov,  poi  -uevoc;)  §  2  tà  rrapacp\jo"iv  tuj  tujv  rrdveujv  6eùj 
kcxt5  dEiav  §  3  tò  òuaéfKXriTOV  toO  (Jkótouc;  §  4  èKTeXoTto 
iner3  evoefieiac,  §  5  èKKXrjaiav  rropBouaa  dvérperre  Tf|V  eì  Qé]i\q 
Tè  uTTO(ui€Ta)LieXeiaq. 

Cap.  II: 

§  1  Ti9r|vr|  §  3  ttcuòóc;  te  K(rfa9oepYoO  avif\  cppào*r|  Kaì 
òiavoia  irpòc;  (i\\ir\         it\c,  Qeiaq  èmvoiaq. 

Gap.  Ili: 
§  3  GepaTieuuuv  èHaipénjuq       §  4  6uj)aev  òr)  Xóyoicj. 

Gap.  IV: 
§  2  uuvoicj  èiauérpon;. 

Cap.  V: 

£  1  Meiatamuévoiq  àyvuj  (sic)  dtyvòv  (sic)  §  2  KOtTapxàc; 
àvarcexacrai  Tpv  tujv  dyaBuJv  Kaì  kcxkùjv  òaov  iroTè  avocrov 
§  3  7rXr)9uovTOc;         kcxi  ÉTTirroGéc;. 

Gap.  VI: 

$  1  auv'iaaiv  ot'  dv  d  toìvuv  eì^apiaévri  (così  sempre,  collo 
spirito  lene)  §  2  Kaì'  eiu.apu.évr|v  (e  così  di  regola  senza  l'aspi- 
razione della  tenue)  KcrraHiav  §  3  f\  tic;  éanv  tòv  ttoiov  tò 
xaTJ  à£iav  èqp5  fipiaocJTai  §  4  eùòudac;  TrjviKauTa  (liévtoi 
cpavepÓTepov  §  8  tót€  èmTrjòeiov  tujv  TrXavnrujv  §  9  f) 
Xpiìcricj  èTTiKcpòricj. 

Non  ho  appunti  dei  capp.  VII-XV,  XVII,  XVIII. 

Gap.  XVI: 
§  1  éKcpuvTa  TevvrmaTa         dauppiouq 


-  357  — 

Cap.  XIX: 

§  1  'EpuBaiav  §  2  Kpìaiv  ijjeuòujc;  òiaqpr)|ui2eo"6ai  §  5  ou- 
roq  ap*  aìet  èttujv  i€pò$  (sic)  oti'xo?  òpvuTai  rijniv  §  6  ÓY  av 
§  7  xpucrrjv  Y€ven.v       §  8  uttóijjiv  àyoiuevric;      §  9  iòpuaSai. 

Cap.  XX: 

§  1  rivia  ó|uoO  KoXaKaai  aKavGuj  {sic,  sic)  §  2  coi  òè  Tràiq 
GaXepaì  qpr|0"i  |uao"TOic;  aYÉXri10"1  (s*c)  KaTarè'Tr|U€au.u)|UOV  (sic) 
§  3  Ytvvai  §  4  è-mòejuia.  xpricrrfi  èpiòouévaq  §  6  imeprivo- 
pinio"t  §  7  toOY  è'crnv  §  8  euye  w  èKwXuOev  òé  §  9  nup- 
fovc,  kcù  ttXouv  kcù  TióXeiuov  èrroXé|ur|ae  y'  ouv  §  10  tout'  è'crnv 
pi£o8ev  (sic)  ovx  òo"iov  (sic)  àXiipitoiOiv  aTromov  luerpiu  (sic) 
TTo9r|0e  (sic)  |uèv         TupiniOi         àXXà  ye         PaaiXri'ìboq. 

Cap.  XXI: 

§  1  fj  toi  ydp  toi  cpuoic;  èpYcVrriq  §  2  r\  y'  ouv  èpu0aia  ti 
òrmoi  (sic)  r\  (corretto  poi  in  r\)  yap  o"e  ècp'  f||uepiwc;  èYeXacr- 
aav  oùò'  fjipio  (sic)    §  4  offa  èativ. 

Cap.  XXII: 

§  1  Kcueuxàq  èSaTrcmGeiq  §  2  àoìòrnuov  §  3  fìaoàvovq 
aùxoùc;  èxXuTou^. 

Cap.  XXIII: 
§  3  eùxapicfTuJv  KaiaiiGeaGai. 

Concordano  le  due  collazioni  pei  capitoli  XXIV,  XXV. 

K     Cap.  XXVI: 
§  1  TTpoTrapao"K€uàZ;€i     §  2  ótfiwg  XotTpeuuuv  curoTUYxàvei. 


Ed  ora  qualche  osservazione  in  proposito. 

1.  Il  §  1  del  cap.  I  è,  dalle  parole  inaKapiwTepa  ttoXXuj  in 
poi,  in  uno  stato  così  disperato,  che  non  ardisco  emendare  :  forse 
ha  ragione  l'Heikel  che  si  debba  ammettere  qualche  lacuna.  Ad 


-  358  - 

ogni  modo  è  degno  di  nota  che  V  avesse  in  origine  Trpoacrfo- 
peuó)ueva  che  s'avvicina  di  molto  al  Trpocrropeuóneva  di  N.  Come 
è  noto,  il  Marciano  340  (N)  ha  avuto  a  sua  disposizione  un  ma 
noscritto  affine  a  V  ed  ha  di  più  emendato  e  guasto  il  testo  ar- 
bitrariamente: è  evidente  che  la  lezione  di  N  TTpoaTopcuópeva 
deriva  da  un  TrpoaaYopeuóueva  che  trovava  nel  suo  V1  e  che  ci 
è  confermato  da  V. 

2.  Nel  §  2  del  cap.  I  non  soddisfa  la  forma  relativa  ellittica 
èmKeKpàTr|Ke  fàp  où  jaeTpiuuq  a  Trapà  qpùaiv  tòv  tujv  ttóv- 
tuuv  Geòv  kot'  àEiav  aéfkiv  nnòéva,  vo|ui£ea6ai  re  un.  ìk  irpo- 
voiac;  àXX'  ùjq  ètuxov  àiaKTUjq  xe  Kaì  rrXriuueXajq  là  Travia  au- 
vtaravai  .  .  .  L'Heikel  congetturava  d(Trep)  napà  qpùaiv,  (tò)  e 
il  Wilamowitz,  più  semplicemente,  tò  Trapà  cpóaiv.  La  lezione 
<li  V  ià  Trapà  qpùaiv  fa  risparmiare  ogni  congettura.  —  All'Heikel 
sfuggì  nella  collazione  quello  che  offriva  V;  ma  egli  poteva  trar 
partito  dal  Paris.  1438  (C),  che  è  il  Fuketiano  (D  di  Heinichen). 
Già  l' Heinichen  indicava  come  D  portasse  rà  Trapà  qpuaiv,  tó  ! 
Ora  0  è  una  copia  diretta  di  N:  evidentemente  N  ha  derivato 
dal  suo  V1  il  tò  Trapà  qpuaiv  ed  ha,  conforme  alla  sua  abitudine 
innovatrice,  sostituito  non  male  tó  a  tóv. 

3.  Nel  §  4  dello  stesso  capitolo  non  mancano  delle  incertezze. 
L'Heikel  legge  èTriXauiyàariS  òè  TrapauTiKa  Tf|c;  tou  cu)Tfjpo<; 
èmòr||uiac;,  òìkti  uèv  éE  àòiKuuv  è'pYwv  .  .  .  Kaì  Tràv6'  òcra  olà 
TrpocpriTuJv  Trpoeipn.TO  èuXìipouTO.  TOiràpTOi  ueTàptfioq  eiq  tù.v 
naTpwav  écrriav  àp9ei<g,  aìòouq  Kaì  CRjuqppocfuvric;  àYXaì'(T|uaai  tù.v 
0ÌK0U|aévr|v  TrepiaTnaaq,  icpóv  Tiva  veiùv  àpeTfiq  ttjv  èxKXriaiav 
èm  xf\c,  TH?  ìbpuaaTO,  àiòiov.  oupBapTov,  èv  ùj  to'  Te  èEoxujTàTw 
Ttaipì  9eu)  òéovTa  tó  6'  éauTW  Ka9r|K0VTa  éTeXeiTO  uei'  eù- 
aePeiac;.  Io  mi  meraviglio  anzitutto  che  1'  iòpóaaTo  manchi  di 
soggetto  e  che  tale  ellissi  non  sia  stata  osservata.  Ma  è  una  vera 
ellissi  o.  piuttosto,  si  deve  emendare?  Non  è  il  caso  di  inserire 
ó  XpicjTÓq  o,  meglio,  ó  crom'ip?  per  esempio,  dopo  àp0eìs?  Forse 
il  rimedio  è  più  semplice.  Nulla  vieta  d'ammettere  che  le  parole 
aìòoOq  Kaì  auuqppoaùvnq  aYXaìaiiaai  tù.v  oiKouiiévr|v  Trepicrrricfac;, 
si  riferiscano  alla  vita  terrena  di  Cristo,  non  alla  sua  comparsa 
in  questo  mondo  dopo  l'Ascensione;  in  altri  termini  invece  di  porre 
in  un  rapporto  quasi  causale  queste  parole  con  quello  che  segue, 
l'istituzione  della  Chiesa,  possiamo  porle  in  rapporto  temporale 
con   quel   che  precede,  l'Ascensione.  L'emendamento  si  presenta 


—  359  — 

allora  ovvio:  (ó)  aìòouc;  kcxì  au>qppoauvr|<;  dTXaicT|uacTi  Tf|V  oìkou- 
névnv  TrepicrnicTaq.  Con  quanta  facilità  gli  articoli  se  ne  siano 
andati  e  siano  venuti  dove  non  dovevano  nella  tradizione  diplo- 
matica eusebiana,  sicché  occorre  molte  e  molte  volte  restituirli 
od  espungerli,  dimostra  un  esame,  sia  pure  superficiale,  dell'ap- 
parato dell' Heikel.  Insomma:  colui  che  nel  tempo  dell'incarna- 
zione ha  illuminato  il  mondo,  dopo  che  è  salito  al  cielo,  fonda  la 
sua  chiesa  eterna,  incorruttibile.  E  in  questa  chiesa  si  deve 
rendere  il  debito  onore  a  Cristo  e  al  Padre  suo  :  non  è  questo  un 
fatto,  ma  il  fine  preposto  da  Dio  all'istituzione.  Giudico  quindi 
che  TèKTeXeiTo  dell'  Heikel  debba  ceder  luogo  senza  esitazione 
all'  èKTeXoTio  che,  secondo  i  miei  appunti,  offrirebbe  già  V.  È 
inutile  osservare  come  le  parole  seguenti  ti  òf]  perà  taOta 
f|  aqppuuv  tujv  60vujv  eprixavàfo  rrovripia  ;  non  presuppongano 
davvero  la  lezione  èieXeito:  l'antitesi  è  più  forte,  opponendosi  la 
malvagità  diabolica  (tale  è  in  fondo  il  concetto  cristiano  della  re- 
ligione pagana)  allo  stesso  disegno  provvidenziale  :  il  jueià  xauTa 
si  riferisce  all'istituzione  della  Chiesa. 

4.  Cap.  V,  §  3.  L' Heikel  corregge  in  rrXr|0ó[v]ovxoq  il  ttXiv 
Guvovxoq  dei  manoscritti;  ma  V  offre  già  ttXti6uovto<;!  Cfr. 
p.  158,  26. 

5.  Un'altra  congettura  del  TVllamowitz,  di  cui  non  ci  sarebbe 
stato  bisogno,  è  nel  §  1  del  cap.  VI  (p.  159,  16),  perchè  in  V 
si  legge  xoivuv  eìuctpuévri  :  ciò  che  conferma  anche  l'emendamento 
di  eì  in  ti  proposto  dal  Wilamowitz  stesso  ed  accettato  dall'Heikel. 
Si  dovrà  dunque  scrivere  f)  xoivuv  eìuappévri  .  .  . 

6.  Un  emendamento  eccellente  e  desiderato  porta  V  al  §  9 
del  cap.  VI.  Si  parla  della  provvidenza  di  Dio:  v\\)r\  ò'  òpuùv  kcù 
koTXcx  pd9r|  xwpiwv  óuaXóxns  x5  àvcnreTrrauéviJuv  ireòiaiv  aveu 
8eo0  rcpovoiaq  eìvcu  òoxei;  ojv  où  uóvov  èmxepTTfiq  f\  Qéa  àXXà 
kcù  fi  xpiìtfiS  émTepTTriq.  Si  deve  a  V  la  buona  lezione  xphctk; 
invece  di  xpeict-  I  due  èmxepTrris  avevan  già  dato  noia  al  Valesio 
che  proponeva  di  espungere  il  primo;  al  Savilio  che  emendava  f| 
Xpeia  eÙTTpentis.  L'  Heikel  proponeva  XuaixeXri^,  ma  1'  èmKepònq 
di  V  definisce  la  questione. 

7.  Cap.  XIX,  p.  181,  15.  Si  parla  dell'acrostico  della  Sibilla 
Eritrea  che  i  Gentili  credevano  fattura  di  cristiani  :  èv  irpocpavei 
ò'  à\n.0eia,  xfjq  twv  fi)ueTépujv  àvòpiuv  èraueXeiaq  (JuXXeEàcTr|<; 
xoùq  xpóvouc;  aKpiPécTTepov,  àie;  irpcx;  xò  pr|òéva    xorcàEciv  pexà 


—  360  — 

ir)V  toO  XpicJTou  KaGoòov  Kaì  Kpiatv  YeYevn.(J6ai  tò  TToirma  Kaì 
(he,  TràXai  rrpoXexOévTUJv  ùttò  XipùXXr|<g  tuùv  ènijùv  ip  e  0  b  o  q 
òiacprifiileaGai.  Non  può  non  sorprendere  il  cambiamento  di  sog- 
getto tò  TToiriiua  .  .  .  lyeObog,  mentre  ci  aspetteremmo  la  correla- 
zione YÉT£vna6ai  •••  Kaì  .  .  .  biaqpr)|ai£ea6ai  riferita  allo  stesso 
tò  TToiriua:  nemmeno  soddisfa  quel  semplice,  nudo  ijjeuboc;  (che 
avrebbe  il  senso  di  'falso', c  falsificazione1)  invece  di  un  tò  vpeObo^ 
o,  magari,  touto  tò  incubo?.  E  viene  in  aiuto  V  che  offre  un 
eccellente    \y  e  u  b  uj  q   biaqpruui£ea8ai. 

8.  Sia  per  eccellenza  di  V,  sia  per  la  menzione  di  Tìopuq, 
della  nave  QeaaaWc,  'ApYw  e  per  il  ttóvtov  èrraìEai  dei  versi  della 
nota  Egloga  virgiliana  (IV,  31-36)  riferiti  nel  cap.  XX,  ritengo 
che  al  TTuptouc;  Kaì  rróXeiaov  amaaàiaevoc;  si  debba  sostituire  con  V 
TtupYOuc;  Kaì  ttXouv  Kaì  ttóXéuov  aÌTtao"àuevo<j. 


Queste  poche  osservazioni  che  dimostrano  come  V  sia  per  la 
recensione  della  Vita  ancora  più  prezioso  di  quello  che  appaia 
dall'apparato  dell' Heikel,  rendono  pure  necessario  che  chi  può 
farlo  collazioni  da  capo  a  fondo  il  codice  e  comunichi  quello  che 
contiene  di  importante  e  che  è  sfuggito  all' Heikel. 

.Messina,  maggio  del  '904. 


Augusto  M  uncini. 


-  361 


BIBLIOGRAFIA 


K.  Schexkl.  Griecliisches  Elementarbuch,  im  Anschlusse  an  die 
vierundzwansigste,  von  Br.  Fl.  Weigel  besorgte  Auflage 
der  Grammatik  con  Curtius  -  v.  Hartel  beavi,  v.  H.  Schexkl 
und  Fl.  Weigel.  Neunzehnte,  g  cinzii  eh  umgearbeitete  Auf- 
lage. Wien,  F.  Tempsky,  1905,  di  pagg.  238. 

Potrà  sembrare  una  stranezza,  e  a  ogni  modo  è  indubbiamente 
una  ben  singolare  ingenuità  questa  mia  di  render  conto  di  un  libro 
di  esercizi  greci,  in  un  periodico  italiano,  ora  che  in  Italia  l'in- 
segnamento del  greco  nei  licei  è  stato  reso  facoltativo,  cioè  peggio 
che  abolito;  ma  ho  fede,  quantunque  non  proprio  eccessiva,  nel 
ritorno  di  giorni  migliori:  e  quel  poco  che  mi  propongo  di  scri- 
vere del  volume  dello  Schenkl  avrà  forse  qualche  valore  per  il 
futuro. 

Come  si  vede  dal  titolo,  recato  quassù,  l'opera  dell'insigne  el 
lenista  viennese  è  oramai  giunta  alla  XIX  edizione,  e  può  pre- 
sentarsi da  sé  agli  studiosi  anche  in  Italia  ;  dove  delle  precedenti 
edizioni  alcune  furono  tradotte,  altre  ridotte  per  le  nostre  scuole, 
che  ne  trassero  certamente  grande  profitto.  Precedono,  al  solito, 
gli  esercizi  di  versione  e  retroversione,  per  ogni  regola  e  le  sue 
varie  parti;  seguono  le  note  esplicative  coll'elenco  delle  parole 
greche  dei  singoli  esercizi;  chiude  il  vocabolario  greco-tedesco  e 
tedesco-greco.  Qualunque  lode  sarebbe  superflua,  sia  per  la  scelta 
giudiziosa  degli  esempi,  sia  per  la  esattezza  e  correttezza  così 
delle  osservazioni,  come  dei  lessici:  nel  suo  genere  è  un'opera 
quasi  perfetta.  Dei  nomi  propri  il  vocabolario  greco  dà,  oltre  alla 
traduzione,  anche  la  spiegazione:  ottimo  sistema;  qualche  esempio, 
ad  aperta  di  libro:  KaMiac;,  ou  Kallias.  reicher  Athener  zur 
Zeit  des  SoJcrates.  —  Kdvvai,  ai  Canna  (Cannae),  Flecken  in 
Apulien  (Schlacht  bei  Canna  216  v.  dir.).  —  Mavriveia,  r\ 
Mantineia,  St.  in  Arhadien  (Schl.  362  v.  Ghr.).  Tipografica- 
mente il  libro  non  lascia  nulla  a  desiderare. 

Milano,  novembre  1904. 

Domenico  Bassi. 


—  362  — 


Catalogus  codiami  astrologoriim  Graecorum.  V:  Codicum  Ro- 
manorum  partem  priorem  descripserunt  F.  Cumont  etF.  Boll. 
Bruxellis,  in  aed.  H.  Lamertin,  1904,  di  pagg.  VIII-256. 


I  codici  descritti  in  cotesto  quinto  volume  del  Catalogus  ideato 
dal  Cumont,  che  prosegue  l'opera  sua  egregia  con  sempre  crescente 
entusiasmo  (in  sette  anni  ne  uscirono  già  ben  sei  volumi  ;  il  VI 
prima  del  V:  v.  Rivista  XXXI  616-617),  sono  14:  3  Angelici, 
1  Casanatense,  1  Vallicelliano  e  9  Vaticani;  i  rimanenti  della 
Vaticana  {Codicum  Romanorum  pars  posterior)  a  più  tardi.  Il 
più  importante  è  l'Angelico  29,  da  cui  derivano,  fra  altri,  il  Lau- 
renziano  28,  33  (Catalogus,  I:  Fior.  11)  e  l'Ambrosiano  B  38  sup. 
(Catalogus,  III:  Mediol.  8):  una  vera  miniera  per  gli  studi  astro- 
logici. La  recensione  del  contenuto,  dico  dell'Angelico  29,  la  quale 
nel  volume  occupa  ben  ">2  pagg.,  fatta  dal  Cumont,  è  accuratis- 
sima; ciò  posso  affermare  con  piena  coscienza,  perchè  conosco  il 
codice,  del  quale  anzi  copiai  parecchi  fogli.  Segue  l'Appendice, 
molto  copiosa,  di  cui  formano  la  maggior  parte,  com'è  naturale, 
u'ii  estratti  appunto  dall'Angelico  29:  la  scelta  di  essi,  per  cura 
del  Boll  e  del  Cumont,  è  assai  felice;  e  la  ricostruzione  del  testo, 
opera  tutt'altro  che  agevole,  tenuto  conto  anche  delle  numerose 
abbreviazioni,  non  sempre  intelligibili,  degli  amanuensi  (sono  tre), 
alla  quale  contribuirono  altri  collaboratori  del  Catalogus,  presterà 
sì  il  fianco  a  qualche  critica,  ma  non  potrà  non  sembrare  alta- 
mente lodevole.  Debbo  accontentarmi  di  questa  affermazione,  senza 
addurre  prove,  aliene  dall'indole  della  nostra  Rivista,  consacrata 
alla  filologia  classica  propriamente  detta.  Posso  tuttavia  aggiun- 
gere che  gli  estratti,  a  cui  accenno,  sono  1)  una  lettera  dell'im- 
peratore Manuele  Comneno  (1143-80),  astrologo  convinto,  a  Mi- 
chele (ìlica,  e  la  risposta  di  questo;  entrambe  molto  interessanti 
per  la  storia  dell'astrologia:  la  prefazione  e  le  note  dottissime  del 
Cumont  le  rendono  anche  più  preziose;  2)  oltre  a  20  capitoli  dei 
libri  dei  misteri  dell'astrologo  arabo  Apomasar  (Abu  Masar); 
3)  altri  del  libro  apotelesmatico  di  Palco;  e  4)  altri  ancora  "ex 
collectaneis  apotelesmaticis  Byzantinis  ",  le  quali  costituiscono  la 
terza  parte  del  codice.  Tralascio  di  parlare  degli  estratti,  di  minor 
importanza,  da  tre  codici  Vaticani;  ma  voglio  avvertire  che  l'Ap- 
pendice comincia  con  vari  capitoli  "  de  libris  licitis  et  prohi- 
bitis  "  dello  Speculum  astronomicum  di  Alberto  Magno,  dei  quali 
cotesta  del  Cumont,  che  la  correda  di  note,  al  solito,  di  gran  va- 
lore, è  la  prima  edizione  critica;  sono  notizie  e  giudizi  curiosi 
intorno  agli  astronomi  e  astrologi  antichi ,  raccolte  dal  famoso 
maestro  di  s.  Tommaso   d'Aquino,  a  cui  per  le  condizioni  della 


—  363  - 

cultura  Del  secolo  XII  rimasero  ignoti,  sembra,  perfino  Manilio  e 
Finnico  Materno. 

Il  quinto  volume  del  Catdlogus  non  solo  tiene  degnamente  il 
suo  posto  fra  gli  altri  della  collezione,  ma  appunto  per  gli  estratti 
dal  codice  Angelico  29  si  può  considerare  come  il  più  importante 
di  tutti. 

Milano,  dicembre  1904. 

Domenico  Bassi. 


W.  Christ.  Geschichte  der  griechisclien  Literatur  bis  ciuf  die 
Zeit  Justinians.  Vierte  revidierte  Auflage.  Mit  Anhang 
von  43  Portràtdarstellungen  nacìi  Auswdhl  von  A.  Furt- 
waxgler  und  J.  Sieveking  (Handbucìt  der  Mass.  Altertums- 
wissenscìiaft  hrgb.  von  I.  v.  MtLLER,  VII).  Miinchen,  Beck, 
1905,  di  pagg.  XII-996. 


Alla  mia  recensione,  in  questa  Rivista  (XX  Vili  337-342),  della 
terza  edizione  (1898)  dell'opera  del  Christ  nulla  ho  da  togliere, 
rispetto  alla  quarta,  annunziata  quassù,  e  qualche  cosa,  anzi,  a  dil- 
la verità,  molto  avrei  da  aggiungere,  soprattutto  riguardo  all'ap- 
parato bibliografico;  ma  sarebbe  fatica  sprecata!  Delle  mie  indi- 
cazioni bibliografiche,  come  del  resto  (solarium  miseris  !)  di  quelle 
di  altri,  ben  più  competenti  di  me,  in  periodici  tedeschi  e  fran- 
cesi, le  quali  sono  dati  di  fatto  e  non  semplici  opinioni 
soggettive,  egli  non  ha  tenuto  nessun  conto;  ed  è,  quindi,  perfet- 
tamente inutile  tanto  richiamarvi  sopra  di  nuovo  la  sua  attenzione, 
quanto  fornirgliene  altre. 

Unicamente  per  scrupolo  di  coscienza,  che  qualche  lettore  saprà 
apprezzare  almeno  come  prova  che  il  grosso  volume  del  Christ 
l'ho  scorso,  mi  limito  a  indicare  due  soli  errori;  benché  io  sia 
quasi  sicuro  che  in  una  quinta,  pur  revidierte,  e  magari  anche 
verb  esser  te  A ufìage,  torneranno  tutti  e  due.  Il  primo  errore 
è  di  stampa,  crederei,  a  pag.  860  n.  2:  "  neue  Ausgabe  (di  Sal- 
lustio filosofo  Trepì  GeuJv  koù  kócuou)  vorbereitet  von  MUSCIO". 
No  !  è  MUCCIO.  11  Christ  si  dia  la  pena  di  guardare  quella  mia 
recensione,  a  pag.  340.  Ma,  una  domanda,  anzi  due:  a  Monaco 
di  Baviera  arriva  almeno  un  esemplare  della  nostra  Rivista?  Par- 
rebbe di  no!  E  gli  Studi  italiani  di  filologia  classica  del  Vitelli, 
dove  appunto  fu  pubblicato  il  lavoro  di  Vorbereitung  del  Muccio 
—  ripeto,  non  Muscio  — ,  vi  sono  addirittura  sconosciuti?  A  giu- 
dicare da  cotesto  libro  del  Christ  parrebbe,  purtroppo,  di  sì  !  Mi 
auguro  di  ingannarmi.  Il  secondo  è  un  errore  di  fatto;  pag.  904  f.: 


—  364  - 

"TJieodosios  aus  Tripolis  in  Lydien  verfasste  Zcpoupixd 
in  3.  B.  —  questo  non  ci  riguarda;  comunque,  il  Christ  cita, 
fuori  posto,  ma  non  conta,  1'  unica  edizione,  del  Nizze,  Berlino,  1852, 
e  sta  bene  —  und  zwei  nur  in  lateinischer  ÌJbersetzung  erhaltene 
astronomiscìie  Schriften  nepi  f|u.epuùv  kcù  vuktujv  und  Kepi  okn,- 
creuuvI\  È  falso.  Degli  scritti  astronomici  rtepì  fiuepuiv  kcù  vuktujv, 
in  2  libri  (dei  quali  ha  il  titolo  citato  il  secondo,  mentre  il  primo 
nepi  vuktujv  kcù  r||uepùjv),  e  rrepì  oÌKrjcreujv,  in  1  libro,  esistono 
codici,  nel  testo  originale  cioè  greco,  in  varie  biblioteche,  fra  cui 
l'Ambrosiana  (A  101  sup.;  A  194  inf.;  C  263  inf.  ecc.)  ;  edizioni, 
finora,  nessuna.  A  stampa  c'è  soltanto  la  traduzione  latina  di  Giu- 
seppe Auria,  napoletano,  pubblicata  a  Roma,  della  prima  opera 
nel  1591,  dell'altra  nel  1587. 

E  ora?  Non  ho  che  a  conchiudere.  Non  ostante  le  sue  mende 
e  le  sue  lacune,  inevitabili  in  un  lavoro  di  tal  genere  e  di  tanta 
mole  (già  nella  terza  edizione  erano  944  pagg.;  bisogna  però  av- 
vertire che  delle  996  della  quarta  appartengono  al  testo,  compreso 
il  Register,  979,  le  rimanenti,  da  983,  sono  <ie\Y Anhang),  il  libro 
del  Christ  è  pur  sempre  il  più  copioso  e  il  migliore  manuale  di 
storia  della  letteratura  greca  che  si  abbia. 

Milano,  9  gennaio  1905. 

Domenico  Bassi. 


The  Oxyrhynchus  Papyri.  Part.  IV.  By  Bernard  P.  Grenfell 
and  Arthur  S.  Hunt,  with  eight  plates.  London,  Egypt 
Exploration  Pund  (Frowde),  1904,  di  pagg.  XII-306. 


Anche  questo  quarto  volume,  come  il  primo,  si  apre  con  docu- 
menti di  eccezionale  importanza  intorno  al  cristianesimo  primitivo, 
sui  quali,  come  di  solito,  è  poco  da  sperare  che  portino  contributo 
di  critica  i  nostri  teologi,  mentre  già  ampio  e  poderoso  lo  diedero, 
accompagnandone  la  pubblicazione,  gli  editori.  Il  primo  (n.  654), 
di  42  linee,  disgraziatamente  incomplete,  consta  di  cinque  detti  o 
sentenze  di  Gesù,  i  quali,  se  non  contengono  cose  nuove,  conten- 
gono qualche  nuovo  particolare  di  forma  e  qualche  speciale  at- 
teggiamento di  pensiero  non  sempre  facilmente  reintegrabile.  Né 
meno  interessante  è  il  frammento  che  segue  (n.  655),  ed  è  un 
brano  di  un  vangelo  perduto,  corrispondente  nella  sostanza  a  Matth. 
VI.  25  sqq.  e  Ioli.  XIV.  19  sqq.  Succedono  a  questi  un  brano 
della  Genesi,  ed  uno  amplissimo  (undici  colonne  non  continue) 
dell'epistola  agli  Ebrei.  Chiude  la  serie  (forse  non  era  questo  il 
suo  posto  più  adatto)  una  dichiarazione  che  fa  il  signor  Aurelio, 


-  365  — 

anche  per  j  suoi  due  figli,  di  aver  sempre  fatto  libazioni  e  sacrifici 
agli  Dei.  È  del  tempo  della  persecuzione  di  Decio,  e  corrisponde 
ad  altri  due  documenti  analoghi  dei  Papiri  di  Berlino  e  di  Vienna. 
I  frammenti  letterari  cominciano  con  una  ottantina  di  versi 
quasi  integri,  e  frustoli  di  poco  meno  che  altrettanti,  che  gli  edi- 
tori attribuiscono  a  Pindaro.  Ricordo  d'aver  letto  parecchi  mesi  fa, 
ma  non  so  più  dove,  che  sarebbero  stati  scoperti  dei  frammenti 
di  Corinna,  e  fisso  in  quell'idea  apersi  il  volume  con  la  speranza 
di  trovarli.  Ma  Corinna  non  vi  appare  affatto,  e  non  vi  è  neppur 
nominata.  Gli  è  che  il  frammento  nostro  consta  evidentemente  di 
avanzi  di  due  odi  diverse,  e  nel  secondo  si  parla  in  persona  prima 
singolare  femminile  ;  ora  la  supposizione  che  si  trattasse  di  una 
poetessa  era  abbastanza  naturale,  ma  fu  anche  subito  dagli  editori 
ragionevolmente  abbandonata  per  un'altra  ipotesi,  che  può  anzi 
dirsi  certezza.  Ed  è  che  la  seconda  ode  sia  un  Partenio  (o  forse 
un  AaqpvricpopiKÓv);  e  allora  l'autore  può  essere  benissimo  un 
uomo.  Simonide  non  è  di  certo,  Bacchilide  neppure  :  tutte  le  este- 
riorità materiali  dello  stile  fanno  pensare  subito  a  Pindaro,  e 
contro  di  questa  ipotesi  non  possono  farsi  che  due  obiezioni,  l'una, 
che  non  troviamo  in  questi  versi  alcun  frammento  già  noto  come 
di  questo  poeta,  —  ma  se  si  trovasse,  non  sarebbe  più  un'  ipotesi, 
—  l'altra,  che  il  valore  artistico  è  molto  mediocre;  ed  a  questa 
si  può  rispondere  che  nessun  poeta  è  obbligato  a  comporre  sempre 
dei  capolavori.  Forse  anche  le  condizioni  del  frammento  impediscono 
di  poter  apprezzarlo  a  dovere.  Sono  infatti  quattro  colonne,  oltre 
alcuni  frustoli,  monche  tutte  della  parte  superiore:  di  quanto 
monche?  Tra  la  seconda  colonna  e  la  terza  e  tra  la  terza  e  la 
quarta  mancano  certo  otto  versi  a  completare  le  triadi  rispettive  : 
è  incerto  se  inoltre  sia  caduta  anche  una  triade  intera  :  le  lacune 
pertanto  sono  o  di  8  o  di  23  versi  ciascuna:  la  prima  misura  pare 
materialmente  più  probabile,  ma  la  continuazione  del  senso  non 
la  si  raccapezza  in  alcun  modo.  La  prima  colonna  contiene  l' ul- 
tima triade  (monca  in  fine)  di  un'ode  (o  la  penultima,  se  ammet- 
tiamo 23  linee  perdute  in  capo  alla  seguente)  ;  la  seconda  comincia, 
così  com'è,  col  partenio,  il  quale  è  composto  di  triadi  di  15  versi 
complessivi,  e  di  tali  triadi  ammessa  la  lacuna  minore,  calcolate 
anche  le  briciole  di  una  quinta  colonna,  se  ne  conterebbero  per  lo 
meno  otto,  e  possono  bastare.  Tanto  l'ode  quanto  il  Partenio  ce- 
lebrano Aiolada  e  suo  figlio  Pagonda,  ricordandone  anche  le  vit- 
torie agonistiche;  e  se  Pagonda,  come  par  certo,  è  quello  che 
comandava  la  cavalleria  Tebana  alla  battaglia  di  Delio  (Thuc. 
IV.  91),  Pindaro  avrebbe  composto  queste  povere  cose  sul  de- 
clinare della  sua  vita.  Nella  chiusa  gnomica  dell'ode,  che  è  con- 
tenuta nella  prima  colonna ,  ó  òè  unòèv  exuuv,  al  v.  9,  è  mera 
prosa:  ai  vv.  14-15  invece,  in  àOdvatai  òè  ppotou;  àuipcu,  aaifaa 
ò'  ècrrì  Bvatóv,  è  una  certa  originalità  di  espressione.  Né  il  Par- 
tenio vai  meglio.  Sul  finire   della   seconda   colonna   la  corega  si 


-  366  - 

propone  cantando  di  imitare  il  vanto  delle  sirene,  quello  il  quale 
(qui  c'è  una  enfasi  fredda  e  sforzata)  fa  tacere  (aiyd^ei)  i  veloci 
soffi,  di  Zefiro  e  quando  con  la  forza  del  verno  Torrido  Borea 
irrompa  ujkucxXóv  te  ttóvtou  [pjrrròv  èiàpaHe  koù  —  e  finisce  la 
colonna:  gli  editori  stampano  ttóvtou  t  ujkuoiXov  per  il  verso  ed 
éuàXaHev  per  il  senso.  Ora  a  me  pare  che  questo  re  turbi  il  co- 
strutto, e  se  si  ha  da  correggere,  lo  leverei  lasciando  ujkucxXóv 
ttóvtou  a  suo  luogo:  così  èuàXaSev  torna  parallelo  a  o"rfà£ei.  La 
descrizione  è  artisticamente  indifferente.  Nella  terza  colonna  c'è 
un'enumerazione  di  vittorie  ed  entra  in  scena  un  Agasicle,  che  non 
si  sa  che  cosa  abbia  che  fare  con  Aiolada  e  può  far  supporre  per 
un  momento  che  con  questa  colonna  cominci  una  terza  ode:  al 
v.  44  gli  editori  leggono  [òJaiòdXXoiq  éneaiv ,  io  preferirei  òcu- 
òàXXoio"'  eneaìv  (1).  La  quarta  colonna  è  più  guasta,  e  la  inter- 
pretazione che  ne  danno  gli  editori  non  mi  soddisfa  interamente, 
ma  non  saprei  suggerirne  una  migliore.  Anche  in  questa  fanno 
capolino  delle  frasi  che  paiono  povere  e  sciatte.  Torse  il  contesto 
potrebbe  modificare  questa  impressione,  forse  si  potrebbe  invece 
pensare  a  un  imitatore  o  a  uno  scolaro;  ma  che  ancora  alla  fine 
del  primo  secolo  a.  C.  (tale  è  l'età  del  papiro)  si  conservassero 
tali  poesie  senza  la  raccomandazione  di  un  gran  nome  pare  dif- 
ficile ad  ammettersi. 

Seguono  un  frammento  guasto  di  peana,  delle  reliquie  monche 
di  epodi,  alcuni  epigrammi  parte  noti  e  parte  nuovi,  e  (663)  un 
brano  di  argomento  del  Dionisalessandro  di  Cratino,  che  in  so- 
stanza è  forse  la  cosa  più  interessante  della  letteratura  poetica  di 
questo  voli  mie  (l'i. 

Più  ricca  è  la  letteratura  di  prosa.  Il  n.  664  consta  di  due 
frammenti  staccati  che  gli  editori  ritengono  appartenere  ad  un 
dialogo  filosofico  sulla  tirannide.  Il  Blass  crede  si  possa  attribuire 
ad  Aristotele:  il  Wilamowitz  invece  lo  reputa  un  brano  di  ro- 
manzo storico  scritto  da  un  atticista  molto  diligente,  e  con  lui 
consente  il  Fuhr  {Beri,  philol  Wocìi.  26  Nov.  1904).  Gli  inter- 
locutori nella  seconda  parte  (col.  3  e  4)  sono  Pisistrato,  Arifrone 
e  Adimanto,  e  parlano  di  Periandro:  nella  prima  invece  (col.  1 
e  2)  si  parla  di  Pisistrato,  come  di  una  persona  lontana  o  morta, 
e  non  apparisce  che  un  narratore  solo  ;  vero  è  che  nella  colonna 
seconda,  del  tutto  monca,  gli  editori  credono  nelle  parole  èjqpn  w 
(1.  68)  e  ÙTToXapùj[v  (1.  81)  di  vedere  la  successione  di  altri  in- 


(1)  Anche  il  Wilamowitz  tiene  per  sicuro  òaiòdtXXoio'  (vedi  l'importante 
sua  recensione  di  questo  volume  in  GótJt.  gelehrte  Anz.  1904  August, 
pp.  659-78),  e  òcuòdXXoia'  tiene  pure  lo  Schroeder  in  Berliner  Philol.  Woch. 
19  Nov.  1904. 

(2)  Di  questo  argomento  hanno  trattato  distesamente  A.  Kòrte  ne\Y  Hermes 
39°,  fase.  IV  (1904),  pp.  481-98,  e  M.  Croiset  nella  Revue  des  ètudes  grecques, 
XVII,  nn.  76-77  ;Juillet-Octobre  1904),  pp.  297-310. 


-  367  — 

terlocutori;  ma  non  si  può  escludere,  che  vi  si  riferisca  piuttosto 
un  dialogo  che  il  narratore  di  prima  deve  avere  avuto  con  un  tal 
Agnoteo,  col  quale  dice  (11.  44-45)  che  gli  piaceva  di  conversare. 
0  se  no,  poiché  poco  prima  si  accenna  a  Trasibulo,  l'amante  della 
figlia  minore  di  Pisistrato  ch'egli  aveva  veduto  àppricpopoOcfav 
(11.  29-32),  si  potrebbe  anche  credere  che  in  questa  seconda  co- 
lonna fosse  riferito  il  noto  aneddoto  tramandatoci  da  Plutarco  e 
Valerio  Massimo  e  reso  popolare  da  Dante:  yuv[  (1.  58),  to\u[ 
(1.  64)  possono  dare  qualche  appiglio  a  questa  ipotesi. 

Del  n.  665  parla  il  prof.  De  Sanctis  nel  fascicolo  I  di  questa 
stessa  Rivista,  e  lo  attribuisce  ad  un  sommario  di  Filisto.  Il 
n.  666  è  un  lungo  brano  del  Protreptico  di  Aristotele,  e  compie 
ed  amplia  un  estratto  di  Stobeo  :  il  n.  667  è  uno  squarcio  di 
teoria  musicale  che  potrebbe  attribuirsi  ad  Aristosseno.  Ma  il  più 
importante  di  tutti  è  il  n.  668,  e  questo  è  latino:  sono  otto  co- 
lonne contenenti  un'epitome  di  Livio  in  una  lingua  così  spropo- 
sitata che  dimostra  che  cni  l'ha  trascritta  non  l'ha  capita.  Le 
colonne  1-3  corrispondono  ai  libri  ancora  sussistenti  37-40,  le 
colonne  4-8  ai  libri  48-55,  dei  quali  non  si  ha  che  un'epitome 
diversa  da  questa.  Gli  anni  cui  il  papiro  si  riferisce  sono  dal  150 
al  137  a.  C.  La  mia  recensione  arriva  troppo  tarda,  perchè  valga 
la  pena  ch'io  enumeri  le  notizie  che  il  papiro  aggiunge  alla  storia 
nota,  le  quali  sono  principalmente  di  carattere  cronologico.  Di 
questi  frammenti  veggasi  pure  l'accuratissima  edizione  critica, 
con  relativo  commentario,  di  E.  Kornemann,  Die  nette  Livius- 
Epitome  aus  Oxyrìiynclius  (pp.  131)  nei  Beitràge  zur  alteri  Gè- 
schichte  del  Lehmann,  zweite  Beiheft,  1904. 

Segue  un  frammento  metrologico  (669),  che  sarebbe  stato  meglio 
a  posto  tra  i  papiri  non  letterari,  un  gruppo  di  brandelli  di  versi, 
e  un  altro  di  brandelli  di  prosa. 

Tra  i  frammenti  di  testi  noti  ne  abbiamo  di  Omero,  Esiodo, 
Apollonio  Kodio.  Sofocle,  Teocrito,  tutti  di  scarso  interesse,  e  poi 
di  Erodoto,  Tucidide  (696,  con  notevoli  varianti),  Senofonte  (Ci- 
ropedia,  esteso  e  importante),  Teofrasto  {Caratteri,  breve,  ma  in- 
teressante), Demostene,  Eschine,  Isocrate. 

I  documenti  cominciano  al  n.  705  e  vanno  fino  al  747,  e  sono 
di  genere  diverso,  come  quelli  dei  volumi  precedenti  :  greco-latino 
è  il  n.  735,  e  latino  il  737;  il  primo  è  una  lista  di  nomi  di  sol- 
dati per  i  quali  si  provvede  una  determinata  quantità  di  frumento; 
il  secondo  un  elenco  di  spese  fatte  per  dei  tessitori,  dei  salariati 
(eonductei)  e  un  magister. 

I  nn.  748-783  sono  collazioni  di  papiri  omerici,  e  i  nn.  784-839 
riassunti  di  documenti. 

Seguono  in  appendice  alcune  aggiunte  e  correzioni  ai  volumi 
precedenti,  quindi  i  soliti  indici  e  le  tavole  dei  facsimili. 

G.   FIACCARGLI. 


—  368  — 


Stoicorum  Veterum  Fragmenta  collegit  Iohannes  ab  Arnim. 
Voluraen  II  Chrysippi  fragmenta  logica  et  physica,  Vo- 
lumen  III  Chrysippi  fragmenta  mor alia:  fragmenta  succes- 
sorum  Chrysippi.  Lipsiae,  Teubner,  1903,  di  pagg.  VI-348, 
e  IV-269. 


Si  aspetta  ancora  il  primo  volume,  che  conterrà  Zenone  e  Cleante 
e  i  prolegomeni  di  tutta  l'opera:  gli  indici  sono  promessi  a  parte. 
Perciò  chi  vuol  riferire  intorno  a  questa  edizione  non  ha  solamente 
da  riscontrare  se  essa  mantenga  ciò  che  promette,  ma  bisogna  che 
innanzi  tutto  esamini  e  indaghi  da  se  ciò  che  essa  dà. 

A  sfogliare  superficialmente  questi  due  volumi  potremmo  alla 
prima  meravigliarci  come  mai  di  Crisippo,  per  dire  di  questo  solo, 
si  conservino  tante  reliquie.  Ma  la  meraviglia  cessa  subito  quando 
si  osservi  che  il  von  Arnim  adoperò  largamente  nella  sua  edizione 
quel  saggio  criterio  che  ai  frammenti  di  un  autore  ed  in  ispecie 
di  un  filosofo  ascrive  non  solo  gli  avanzi  delle  sue  parole,  ma 
quelli  altresì  delle  sue  dottrine.  Per  tal  modo  una  raccolta  ordi- 
nata di  frammenti  può  diventare  un  libro  vivo  ed  organico  molto 
meglio  di  molte  disquisizioni  soggettive  e  dogmatiche  ;  e  così  della 
filosofia  di  Crisippo  pare  a  me  che  questa  raccolta  dia  un'  imma- 
gine chiara  e  compiuta.  Si  potrà  dubitare  se  qualche  idea  attri- 
buita a  Crisippo  non  sia  piuttosto  proprietà  di  qualche  altro  suo 
collega,  ma  d'altra  parte  al  caposcuola  è  ragionevole  si  riferisca 
anche  ciò  che  appartiene  alla  scuola  in  generale,  quando  non  abbia 
altro  proprietario  più  certo  :  negare  al  capo  ciò  che  si  attribuisce 
indeterminatamente  alla  scuola  sarebbe  per  lo  meno  altrettanto 
arbitrario. 

Si  comincia,  com'è  naturale,  dalle  testimonianze  sulla  vita  e 
sugli  scritti,  e  tra  queste  si  riporta  da  Diogene  Laerzio  l'elenco 
delle  opere  del  filosofo.  Era  lì  pronta  la  tentazione  di  coordinare 
i  frammenti  secondo  i  titoli  di  queste  opere.  Ma  l'editore  molto 
saggiamente  non  la  seguì.  Lasciando  di  dire  che  una  tale  impresa 
per  deficenza  di  indicazione  nelle  fonti  è  sempre  disperata  e  che 
disperatissima  era  per  Crisippo  in  così  immensa  congerie  di  titoli 
e  di  volumi,  basti  notare  che  a  noi  non  importa  tanto  ricostrurre 
questo  o  quel  libro  quanto  conoscere  la  dottrina  e  il  sistema,  anche  se 
per  conoscerlo  dovessimo  coordinare  luoghi  di  opere  disparate.  Solo 
per  tal  modo  tutti  i  frammenti  e  tutte  le  testimonianze  possono 
trovare  il  loro  posto.  Tenute  pertanto  le  linee  generali  della  clas- 
sificazione antica,  il  v.  Arnim  distinse  tre  parti,  logica,  fisica  e 
morale,  e  secondo  queste  e  le  loro  particolari  suddivisioni  dispose 
il  materiale.  Che  se  anche  così  sono  avvenuti  degli  screzi  e  degli 


—  369  — 

spostamenti,  non  è  tanto  da  accusarne  l'ordinatore  quanto  la  natura 
stessa  delle  cose.  Un  frammento  o  una  testimonianza  può  contenere 
diversi  concetti  :  sotto  quale  di  questi  dovrà  essere  collocato  ?  Uno 
sarà  il  principale  e  preferiremo  questo;  ma  poi  il  capitolo  di  quello 
secondario  rimane  defraudato  della  sua  parte.  Per  esempio,  nel 
primo  capitolo  della  Logica,  de  cognitione  doctrina,  sotto  il  §  4, 
che  ha  per  titolo  KaTaXrmnq,  èTTKJTrmn. ,  réxvri,  è  il  fr.  92,  dove 
Cicerone  dice  così:  «  Quamcumque  vero  sententiam  probaverit 
(sciì.  sapiens),  eam  sic  animo  .comprensam  habebit  ut  ea,  quae 
sensibus,  nec  magis  adprobabit  nunc  lucere,  quam,  quoniam  Stoicus 
est,  hunc  mundum  esse  sapientem,  habere  mentem,  quae  et  se 
et  ipsum  fabricata  sit  et  omnia  moderetur,  moveat,  regat.  Erit 
ei  persuasum  etiam  solem,  lunam,  stellas  omnes,  terram,  mare 
deos  esse,  quod  quaedam  animalis  intellegentia  per  omnia  ea  per- 
manet  et  transeat;  fore  tamen  aliquando,  ut  omnis  hic  mundus 
ardore  deflagret  ».  Ora  nella  Fisica  è  un  capitolo  De  mundo,  ed 
ivi,  specie  nel  §  11  Mundus  est  animai  rationale,  questa  testi- 
monianza sarebbe  stata  pure  bene  a  posto,  anzi,  io  credo,  meglio 
a  posto  che  non  qui.  Forse  gli  indici  con  opportuni  richiami  ter- 
ranno via  molti  inconvenienti  di  questo  genere,  i  quali,  del  resto, 
sono  per  se  stessi  abbastanza  gravi.  —  Qualche  altra  volta  la  te- 
stimonianza non  è  ben  chiaro  che  abbia  da  fare  con  l'autore  e 
con  la  sua  dottrina,  o  il  rapporto  è  così  lontano  che  lo  si  perde, 
come  il  fr.  137.  Ad  ogni  modo  è  sempre  vero  che  melius  est 
abundare  quam  deficere. 

Quanto  alla  ricostruzione  dei  testi  è  naturale  che  dubbi  e  in- 
certezze in  tanta  farragine  di  fonti  diverse  e  dubbie  non  devano 
mancare,  e  molti  sarebbero  i  luoghi  discutibili,  senza  contare  anche 
qualche  errore  materiale  di  stampa.  Error  materiale  credo,  per 
esempio,  sia  il  punto  fermo  alla  fine  del  fr.  104  invece  del  segno 
d'interrogazione.  Dissento  invece  per  la  sostanza  al  fr.  153,  dove 
cattivo  mi  pare  l'emendamento  fi  aùXr)Tpìg  TtetfoOaa  per  f)  aù- 
XrjTpìs  Trai»;  outfa  dei  libri:  qui  infatti  (o  m'inganno)  si  può  ri- 
conoscere un  esempio  di  quella  ambiguità  di  cui  parla  il  testo 
(ttoùc;,  =  fanciullo,  fanciulla,  servo,  serva),  mentre  nel  TreffoOaa 
non  la  so  vedere.  E  l'esemplificazione  potrebbe  facilmente  essere 
ampliata. 

G.  Fraccaroli. 


Ivo  Brdns.   Vortrage   und   Aujsatze,  Mùnchen,  Beck,  1905,  di 
pagg.  XXI-480. 

«  Egli  leggeva  gli  autori  antichi  come  si  leggono  i  moderni  ». 
Così  dice  del  Bruns  a  pag.  xn  della  prefazione  Teodoro  Birt,  che 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XXXIII.  24 


-  370  — 

raccolse,  scelse  e  pubblicò  questi  saggi  del  morto  amico.  E  a  pro- 
vare che  la  lode  sia  vera,  basta  sfogliare  questo  volume  ;  sol- 
tanto è  pur  troppo  da  deplorare  che  questo  si  possa  dire  di  un 
filologo  quasi  come  una  singolarità  e  un'eccezione.  A  che  giovi 
la  filologia  senza  larghezza  di  cultura  e  di  vedute,  io  non  giungo 
a  comprendere,  —  o  piuttosto  lo  comprendo  troppo  bene,  —  giova 
a  screditare  i  nostri  studi  e  a  far  dei  titoli  da  concorso.  Molte 
questioni  infatti  sono  questioni  solo  perchè  si  vuol  questionare,  e 
quando  otto  o  dieci  hanno  scritto  prò  e  contro  una  data  tesi,  l'ar- 
gomento diventa  inesauribile;  basta  riferire  e  discutere  le  opinioni 
di  quelli  otto  o  dieci  e  farne  un  musaico  nuovo,  e  d'avere  idee 
proprie  si  può  dispensarsi.  Così  gli  autori  non  si  leggono  più  per 
ciò  che  contengono,  ma  per  l'occasione  che  possono  offrire  a  noi 
di  sporcar  della  carta:  come  una  volta  c'eran  di  quelli  che  im- 
paravano a  mente  Virgilio,  e  pareva  loro  un  bel  merito  poter  re- 
citarne i  versi  a  memoria  a  cominciare  dall'ultimo  e  risalendo 
fino  al  primo;  così  ora  ci  son  degli  altri  che  leggono  Omero,  se 
pur  lo  leggono,  per  poter  discutere  l'opinione  del  Wolf  o  del 
Lachmann  ;  e  non  direi  che  questo  sia  un  gran  progresso.  Così  ci 
si  avvezza  a  credere  che  gli  autori  antichi  non  valgano  tanto  per 
sé  quanto  per  le  chiacchiere  con  cui  si  sono  degnati  di  illustrarli 
i  moderni,  e  si  diffonde  la  persuasione  che  la  letteratura  sia  una 
ricerca  da  tavolino  e  non  una  cosa  viva  ed  attiva  anche  adesso. 

Ma  lasciamo  le  lamentele.  I  venti  scritti  raccolti  in  questo  vo- 
lume, sebbene  sieno  di  pertinenza  in  massima  parte  della  lette- 
ratura greca,  non  hanno,  in  generale,  carattere  strettamente  filo- 
logico: sono  diretti  al  pubblico  colto  in  generale,  ma  sono  sempre 
opera  di  un  filologo  —  di  un  filologo  di  quelli  sani  e  genuini, 
che  cercano  nei  loro  studi  la  vita  e  non  razzolano  tra  le  immon- 
dizie del  passato  per  esumare  dei  cadaveri. 

Il  primo  saggio,  Kult  ìiistorischer  Personen,  può  dare  un'  idea 
della  mente  e  del  metodo  del  nostro  autore,  e  molto  a  proposito 
fu  perciò  collocato  in  testa  al  volume.  L'argomento  è  analogo  a 
quello  degli  Eroi  del  Carlyle,  ma  pensato  in  altro  modo:  esamina 
con  una  breve  sintesi  i  diversi  canoni,  i  veri  e  gli  erronei,  se- 
condo i  quali  l'umanità  nelle  diverse  epoche  decretò  la  sua  più 
speciale  ammirazione  a  certi  personaggi  ;  e  per  la  critica  e  la  psi- 
cologia della  storia  pare  a  me  che  le  succinte  osservazioni  del 
Bruns  non  valgano  meno  di  quelle  così  diffuse  del  grande  storico 
inglese.  —  Die  Homerfrage  und  griechische  Urgeschiclite  è  una 
recensione  del  secondo  volume  della  storia  del  Meyer  e  del  primo 
di  quella  del  Beloch,  con  osservazioni  originali:  sulla  questione 
omerica  più  propriamente  detta  non  si  diffonde  e  non  si  pronuncia. 
—  Più  interessante  è  il  terzo  saggio  (un  discorso):  Die  griechischen 
Tragòdien  als  religionsgeschichtliche  Quelle,  ove,  esaminando  prin- 
cipalmente il  Prometeo  e  le  Eumenidi  e  le  questioni  gravi  e  dif- 
ficili sulla  concezione  religiosa  che  informa  queste  tragedie,  mostra 


—  37Ì  — 

con  quali  cautele  convenga  procedere  a  distinguere  ciò  che  può 
essere  documento  dello  spirito  religioso  della  società  di  quel  dato 
tempo  e  ciò  che  è  da  ascrivere  alla  libera  fantasia  del  poeta.  —  Fine 
assai  è  il  quarto  saggio,  una  lettura:  Helena  in  der  griecliischen 
Sage  and  Diclitung.  Il  carattere  di  Elena,  quale  appare  nell'Iliade, 
vi  è  analizzato  egregiamente;  esso  è  veramente  divino,  e  questa 
caratteristica,  secondo  il  Bruns,  deriva  dall'essere  effettivamente 
in  origine  Elena  una  divinità  laconica.  Ora  se  fino  a  qui  posso 
anche  esser  d'accordo,  dissento  invece  assolutamente  dove  aggiunge 
che  i  poeti,  che  intorno  al  1000  a.  C.  concepirono  questo  carat- 
tere, sapevano  che  il  loro  soggetto  in  origine  era  considerato  come 
divino.  Dirò  meglio,  che  cosa  sapessero  o  pensassero  i  poeti  del 
mille,  io  non  mi  sentirei  di  affermare;  ma  che  Omero,  cioè  l'au- 
tore dell'Iliade,  della  presunta  originaria  divinità  di  Elena  sapesse 
qualcosa,  io  nego  affatto.  Pare  impossibile  che  la  critica,  che  è 
così  sottile  nell'  impugnare  i  fatti  che  sono  più  evidenti,  sia  poi 
così  facile  ad  accettare  ipotesi  cervellotiche  senza  alcun  fondamento 
di  realtà.  Se  c'è  persona  nell'  Iliade  che  sia  assolutamente  in  balìa 
del  volere  altrui,  del  volere  degli  Dei  e  di  quello  degli  uomini, 
questa  è  Elena,  e  come  ciò  possa  essere  vestigio  di  carattere  di- 
vino io  non  vedo.  L'autore  dell'Odissea,  Stesicoro,  Euripide,  Gorgia, 
Teocrito  seguono  la  marcia  del  procedimento  razionalistico,  non 
già,  a  mio  credere,  il  risvegliarsi  di  una  reminiscenza  religiosa. 
—  Assai  interessante  è  la  lettura  seguente:  Maske  and  Bichtung, 
nella  quale,  movendo  dall'osservazione  che  la  mascherale  tutto 
l'altro  trucco  degli  attori  escludeva  ogni  manifestazione  este- 
riore di  affetti  nella  fisonomia,  e  la  impacciava  nel  resto  del 
corpo,  si  fa  constare  come  perciò  Eschilo  e  Sofocle  affatto  di  rado 
hanno  cenni  intorno  a  mutamenti  esteriori  conseguenti  al  movi- 
mento degli  affetti,  e  come  Euripide  invece  si  sia  abbandonato  a 
questa  incongruenza,  specie  nell'Ippolito  e  nell'Oreste,  onde  la 
conclusione,  che  anche  per  questo  rispetto  la  forma  tradizionale 
della  tragedia  non  era  più  adatta  al  nuovo  contenuto,  segno  anche 
questo,  che  quella  forma  era  esaurita  e  che  il  dramma  in  quella 
forma  era  morto.  —  L'eccellente  articolo  intitolato  Attische  Lie- 
bestJieorien  espone  innanzi  tutto  la  speculazione  platonica  e  il  suo 
svolgimento  dal  Fedro  al  Simposio,  quindi  la  confronta  col  Sim- 
posio senofonteo,  che  tratta  la  tesi  sotto  l'aspetto  pratico:  notevoli 
sono  le  osservazioni  e  le  conclusioni  sui  rapporti  tra  i  due  Simposi. 
Da  ultimo  esamina  la  teoria  dell'ottavo  libro  delle  Leggi  e  nota 
in  che  si  accosti  e  in  che  differisca  ancora  dalla  dottrina  seno- 
fontea.  —  Più  esteso  è  l'articolo  seguente  :  Frauenemanzipation 
in  Athen.  Comincia  dal  negare  affatto  la  misoginia  attribuita  ad 
Euripide,  e  la  spiega  come  una  trovata  di  Aristofane  :  le  Tesmo- 
foriazuse  sarebbero  la  fonte  prima  di  questa  leggenda.  (Si  po- 
trebbe opporre  per  altro  che  difficilmente  Aristofane  avrebbe  con- 
cepito le  Tesmo  foriazuse,  se  della  misoginia  euripidea  nessuno  si 


—  372  — 

fosse  mai  accorto:  non  si  può  volgere  in  ridicolo  ciò  che  non 
esiste).  Esamina  quindi  i  canti  corali  della  Medea  e  ne  cava  che 
vi  si  rappresenti  un  tipo  e  una  condizione  di  donna  ben  diversa 
da  quella  tradizionale  ;  e  anche  questo  pare  un  po'  troppo  sottile. 
Quindi  dalle  tre  commedie  antifemministe  di  Aristofane  deduce 
che  un  movimento  femminista  doveva  essere  già  avvenuto,  e  crede 
che  il  primo  impulso  sia  venuto  dalle  etère  (Aspasia),  secondato 
per  altro  da  alcuni  utopisti,  che  avrebbero  voluto  estendere  alle 
donne  e  la  milizia  e  gli  impieghi  dello  Stato.  Platone  avrebbe 
raccolto  queste  idee  e  dato  loro  forma  scientifica,  e  le  Ecclesia- 
zuse  non  possono  essere  una  satira  della  Repubblica,  come  non 
può  essere  tale  la  Lisistrata,  che  è  del  411,  eppur  tratta  un  ar- 
gomento affatto  simile.  Che  se  i  filosofi  che  succedettero  a  Pla- 
tone negarono  l'identità  dell'uomo  e  della  donna,  riconobbero 
(Aristotele)  che  l'educazione  della  donna  è  cosa  di  sommo  inte- 
resse per  lo  Stato.  L'articolo  si  chiude  con  alcune  giuste  osser- 
vazioni sull'Economico  di  Senofonte,  nel  qual  libro  se  si  dissente 
espressamente  dalle  nuove  tendenze  emancipatrici,  si  consente  però 
nel  riconoscere  che  l'educazione  della  donna,  così  come  era  allora, 
lasciava  molto  a  desiderare:  ciò  che  per  altro  Senofonte  deside- 
rava non  era  riformare,  ma  migliorare. 

Kender  conto  anche  sommario  di  tutto  un  libro  qualche  volta 
è  fargli  un  cattivo  servizio:  nella  fretta  di  apprendere  e  di  cor- 
rere oltre  talvolta  uno  si  accontenta  del  riassunto,  e  così  il  libro 
non  si  legge  più.  Perciò  mi  fermo,  e  ciò  che  ho  detto  valga  per 
saggio.  Del  rimanente  darò  solo  l'indice.  L'articolo  n.  8  è  un  di- 
scorso: l  Die  Attici stischen  Bestrebungen  in  der  griechischen  Li- 
teratur';  segue  una  recensione  ' Zur  antiken  Satire',  poi  tre  ar- 
ticoli lucianei,  poi  uno  su  Marco  Aurelio,  poi 'dee  Liebeszaiiber 
bei  den  Augusteischen  Dichtern.  Gli  ultimi  scritti  escono  dal 
campo  più  proprio  della  filologia  classica,  e  sono  sul  Montaigne, 
su  Michele  Manilio,  su  Erasmo,  un  elogio  funebre  di  P.  W.  Forch- 
hammer  e  due  articoli  d'arte. 

G.  Fraccaroli. 


Oreste  Nazari.  Il  dialetto  Omerico.  Grammatica  e  vocabolario 
con  26  figure.  2a  edizione  rifatta  ed  aumentata.  Torino,  Er- 
manno Loescher,  1904,  di  pagg.  Vl-312. 


È  questo,  si  può  dir  bene,  l' unico  dizionarietto,  se  non  forse  altresì 
l'unica  grammatica,  che  del  dialetto  omerico  abbiamo  in  Italia; 
più  vicino  assai  a  quello  tedesco  dell'Autenrieth,  col  quale  ha  in 
certo  modo  comuni  metodo  e  intenti,  che  a  quello  magistrale  del- 


—  373  - 

l' Ebeling,  davvero  esauriente  per  la  lingua  e  la  fraseologia  ome- 
rica: a  noi  di  fatti  importava  avere  un  lessico,  per  quanto  modesto, 
a  uso  delle  scuole,  anziché  uno  più  ricco  e  copioso  a  uso  dei  dotti; 
i  quali,  se  vogliono,  possono  ricorrere  a  quelli  più  ampi,  stranieri, 
fra  cui  l'editore,  a  pubblicar  libri  di  simil  fatta,  per  lo  meno  non 
ci  rimette. 

Già,  la  lingua  di  Omero  è  una  lingua  tuttora  in  formazione,  e, 
di  qui  la  grande  elasticità  delle  sue  forme  linguistiche,  a  render 
le  quali  è  più  acconcio  un  dizionario  che  una  grammatica,  co- 
stretta in  certo  modo  a  tener  norme  precise.  Ammessa  però  la 
grammatica,  il  N.  vi  si  disimpegna  benino,  adducendo  soltanto  i  fe- 
nomeni morfologici  e  sintattici  più  importanti,  e  generali,  e  tali, 
insomma,  che  paiono  almeno  costituire  in  Omero  una  certa  qual 
legge:  sarebbe  piaciuta  anche  una  listina  di  anomalie  (ce  ne  son 
tante,  specie  nel  periodo  omerico!);  ma  soddisfa  veder  finalmente 
anche  un  po'  di  metrica  omerica,  se  bene  scarsa  e  raccolta  in  solo 
quattro  pagine,  metrica  insomma  affatto  elementare. 

Il  dizionario,  per  quanto  anch'esso  modesto,  è  assai  ben  condotto, 
e,  certamente,  sarebbe  pur  meglio,  se  fosse  stato  informato  ancor 
più  alla  nostra  letteratura  omerica,  della  quale  egli  cita  soltanto, 
e  qualche  rara  volta,  la  versione  montiana  dell'Iliade:  o  non  gli 
par  dunque  che  meritin  pure  riguardo  le  versioni  del  M aspero  e 
del  Pindemonte,  gli  studi  omerici  del  Cesarotti  e  del  Foscolo? 
Poca  roba,  è  vero,  abbiam  noi  intorno  ad  Omero,  ma  non  tutta 
cattiva  ;  e  informar  qualunque  nostro  lavoro,  sia  pure  erudito,  alla 
nazionalità  nostra,  come  ha  fatto  testé  lo  Zuretti,  è  opera  patriot- 
tica e  doverosa,  specie  in  un  libro  per  le  nostre  scuole,  avvezze 
a  non  sentir  parlare  altro  che  di  tedeschi,  tedeschi,  tedeschi. 

Del  resto  il  lavoro,  anche  dal  lato  tecnico  ed  esteriore,  non  è 
scevro  di  mende,  le  più  importanti  delle  quali  si  riscontrano  ap- 
punto nel  rimando  sbagliato  a  questo  e  a  quel  passo:  ne  diciamo 
che  tali  mende,  in  un  dizionario,  sian  cosa  di  lieve  entità:  a  p.  15 
il  N.  rimanda  a  un  'IXioo  che  dovrebbe  trovarsi  in  o  66,  e  ad 
o  66,  invece,  non  c'è  ;  a  p.  148  rimanda  a  un  ei'Xuua  che  dovrebbe 
trovarsi,  quasi  atraH  X€TÓ|uevov,  in  l  159,  e,  invece,  qui  non  si 
trova,  e  capita  invece  al  v.  179;  a  p.  270  rimanda  per  un  trpó- 
Bupov  ad  a  113,  e,  invece,  dovrebbe  rimandare  al  103,  dove  quel 
vocabolo  si  trova;  e  potremmo  ancor  dare  tutta  una  lista  di  vo- 
caboli con  indicazioni  false,  molte  delle  quali  il  N.  ha  pur  corrette 
dalla  prima  edizione,  come,  poniamo,  a  p.  168  èmauutepójc;,  che 
prima  era  ricordato  quasi  fosse  in  ò  472,  e  ora  è  rinviato  al  suo 
giusto  posto  ò  672;  come,  a  p.  205,  il  medio  di  Kate'xuj,  che  prima 
era  falsamente  attribuito  a  t  248,  e  ora  è,  giustamente,  a  f  284; 
come,  a  p.  308,  w\ecrÌKapTTO<;,  che  prima  era  regalato  a  k  500,  e 
ora  è  restituito  al  suo  proprio  luogo  k  510;  come  tanti  altri  vo- 
caboli, infine,  che  dobbiamo  ascrivere  a  pregio  del  nostro  l'aver  egli 
con  giudiziosa  diligenza   reintegrati  alla  lor  vera  sede.   Di  rado 


—  374  - 

il  N.  sbaglia  nel  significato  dei  vocaboli,  ma  spesso  egli  è  incerto, 
come  in  TrauraXóeic;.  -óeacra,  che  egli  fa  seguire  da  un  punto  in- 
terrogativo, al  quale  io,  invece,  sostituirei  senz'altro  l'equivalente 
italiano,  turgido,  gonfio,  quale  ho  potuto  ricavare  io  stesso  dalla 
mia  propria  esperienza;  ancor  più  di  rado  egli  è  oscuro  nel  dar 
la  versione  di  qualche  frase,  come  appunto,  al  vocabolo  TipoGéuj, 
nel  dar  quella  di  xouveKd  oi  TTpo6éouo"iv  òveiòea  che  è  in  A,  291, 
la  cui  spiegazione  del  N.  «  per  questo  erompono  dalla  sua  bocca  (er- 
roneamente 191  il  N.),  oltraggi  da  dirsi  ?»  è  addirittura  un  enigma. 
Kiassumendo,  adunque,  da  correggere  c'è  ancora  parecchio,  e 
(non  ce  ne  voglia  male  il  N.)  altro  ci  sarebbe  che,  per  amor  di  bre- 
vità, noi  non  gli  possiamo  qui  riportare  :  ma  chi  pensa  come  questo 
sia  il  primo  tentativo  di  dizionario  omerico,  in  Italia,  e  come  la 
materia  linguistica  dei  poemi  d'Omero  sia  quasi  tutta  scabra,  e, 
giova  ripeterlo,  incerta,  e  come,  infine,  lo  spazio  gli  era  misurato 
dalle  ragionevoli  esigenze  scolastiche  ed  editoriali,  non  vorrà  ne- 
gare al  N.  quella  lode,  che  in  fondo  poi  si  tributa  tutto  giorno 
da  noi  a  lavori,  i  quali  non  hanno  il  merito  della  pazienza,  della 
accuratezza  e  del  disinteresse  che  ha  questo  nostro.  Perchè,  pur 
troppo,  di  tal  sorta  lavori  fra  noi  non  acquistano  all'autore  gloria 
veruna,  se  non  forse  quella,  non  priva  talvolta  di  scherno  e  d'ironia, 
di  grammatico  e  d'erudito. 

P.  Cesareo. 


Homers  Odyssee  in  verkiirzter  Ausgabe   fur  den   Schulgebrauch 
von  A.  Th.  Christ.  Leipzig,  G.  Freytag,  1904,  di  pp.  XL11I-338. 

l'i  questa  una  nuova  edizione  della  Odissea  omerica,  a  uso  delle 
scuole,  la  quale  in  realtà  vorrebb  essere  assai  più  semplice  di 
quelle  altre  tedesche  dell' Ameis,  del  Faesi,  del  Oauer  (che  avreb- 
bero il  medesimo  scopo),  in  quanto  non  ha  commento  di  sorta, 
né  a  pie'  delle  pagine,  né  in  fine  del  testo.  L'editore,  A.  Th.  Christ 
(da  non  confondersi  col  dotto  maestro  di  Monaco,  Guglielmo),  pre- 
mette al  poema  una  introduzione  (pp.  v-xvm),  dove  dà  notizie 
dell'Omero  tradizionale,  della  sua  patria,  della  sua  famiglia,  dei 
suoi  viaggi,  della  cecità;  e  poi  anche  degli  studi  moderni  intorno 
alle  contradizioni  e  incoerenze  in  Omero,  alla  quistione  dei  canti 
singoli  o  rapsodie,  onde  egli  vuol  costituito  quell'epos,  alla  teoria 
del  nucleo  originario,  al  ritorno  a  quella  di  unico  autore,  ai 
corizonti,  alle  loro  ragioni,  alle  ragioni  dei  critici  moderni  per 
ispiegare  la  presunta  differenza  d'autore  nei  due  poemi  (ragioni 
linguistiche,  mitologiche,  estetiche),  alla  presunta  composizione 
originaria  dell'Odissea.  Non  c'è  nulla  di  nuovo  in  tutto  ciò  che 


—  375  — 

espone  il  C,  ma,  in  compenso,  tutto  è  esposto  con  garbo  e,  quel 
che  piace  di  più,  con  misura. 

Alla  Introduzione  il  C.  fa  seguire  un  Contenuto  del  poema 
(pp.  xix-xxxv),  nel  quale  si  dichiara  canto  per  canto  l' intreccio 
del  poema,  distinguendone  le  varie  storie  e  circostanze,  secondo 
il  numero  dei  versi  correlativi:  opera  utile  e  paziente  anche  questa, 
se  pur  forse  non  egualmente  geniale.  In  poche  altre  pagine  suc- 
cessive (xxxvi-xl)  il  C.  offre  un  prospetto  generale  del  contenuto 
e  della  cronologia  della  Odissea  o,  in  altri  termini,  espone  in  quali 
giorni  accadano  precisamente  i  singoli  fatti  narrati  nel  poema.  Ag- 
giunge quindi  (pp.  xli-xliii)  una  preistoria  della  Odissea. 

Segue  indi  il  testo;  ma  qui  ci  casca  l'asino.  Il  C.  infatti  dà  una 
edizione  della  Odissea,  tutta  nuova,  tutta  sua,  nella  quale  della 
prima  redazione  lascia  soltanto  i  versi  che  più  gli  talentano;  assai 
ne  tramuta;  non  pochi  ne  trasporta  da  questo  a  quel  libro,  da 
questo  a  quell'altro  scorcio  ;  alcuni  persino  sopprime  addirittura  : 
il  fondo,  si  sa,  è  sempre  quello  ;  ma  il  poema  è  così  sommamente 
variato,  ricostituito,  ridotto.  Ora  questa  è  senza  dubbio  un'audacia 
inaudita,  maggiore  anche  di  quella  del  Lachmann  e  del  Fick,  il 
primo  dei  quali  presunse  di  dare  il  supposto  nucleo  originario  del 
poema,  e  il  secondo  la  redazione  vera  di  esso,  a  parer  suo  certa- 
mente eolica:  a  ogni  modo,  tanto  il  Fick  quanto  il  Lachmann,  da 
quei  valorosi  che  sono,  giustificano  l'opera  loro,  ossia  la  nuova  ri- 
costituzione e  redazione,  sicché  queste  si  possono  dir  veramente  il 
frutto  di  lunghi  loro  studi  e  ricerche,  esagerate  o  anche  false, 
se  vuoisi,  ma  certo  dotte  e  sostenute  da  prove.  Il  nostro,  invece, 
non  giustifica  punto  l'opera  sua;  non  dice  nulla  di  sospettate 
trasposizioni,  interpolazioni,  superfluità;  sicché  di  tal  sorta  edi- 
zione può  dirsi,  a  esser  cauti,  arbitraria  e  irriverente  :  irriverente 
non  solo  alla  tradizione,  ma  anche  al  buon  nome  di  Omero,  il 
quale  nessun  mandato  speciale  avea  dato  al  nostro,  perchè  gli 
mutasse  così  le  carte  in  mano.  Che  dire  poi  quando  un  siffatto 
cibreo  vien  dato  alle  scuole,  dove  si  ha  il  sacrosanto  dovere  di 
tenersi  ligi  affatto  alla  redazione,  divenuta  ormai  storica,  della  Com- 
missione di  Pisistrato  e,  però,  di  restar  puramente  conservatori 
e  obbiettivi:  e  ciò,  s'intende,  quando  anche  i  mutamenti  o,  diciam 
pure,  emendamenti,  sian  savi  e  ragionevoli;  laddove  qui  il  più 
delle  volte  son  strambi  e  pazzeschi,  e  tali  insomma  che  fanno  torto 
piuttosto  che  onore  al  buon  nome  e  alla  fama  sicura  della  filologia 
germanica. 

Al  testo  va  posposto  un  Registro  di  nomi  propri  con  la  relativa 
spiegazione  e  il  corrispondente  richiamo  a'  vari  luoghi  del  poema 
(pp.  287-322);  segue  un'appendice,  ma  scarsa  ed  elementare,  in- 
torno agli  usi  e  costumi  del  tempo  di  Omero,  non  senza  qualcuna 
delle  solite  figure  riguardanti  le  vesti,  le  case,  le  navi  (323-338); 
infine,  c'è  anche  una  cartina  dell'  Eliade  al  tempo  dei  leggendari 
viaggi  di  Ulisse  ;  utile  sì  per  qualche  cosa,  non  certo  per  dar  la 


-  376  - 

traccia,  se  pur  fosse  stato  possibile,  di  tutti  i  viaggi  dello  itacese 
nelle  varie  supposte  regioni. 

A  ogni  modo,  se  il  C.  si  fosse  contentato  di  darci  della  Odissea  una 
edizione  qualsiasi,  foss'anche  quella  comune  del  Dindorf,  con  qualche 
sua  leggera  variante,  si  sarebbe  avuto  nello  insieme  un  lavoro 
modesto,  senza  eccessive  pretese,  a  bastanza  chiaro  e  perspicuo: 
sarebbe  tutto  al  più  rimasto  solo  a  discutere  se  sia  utile,  o  meno, 
il  lasciare  una  epopea,  come  questa,  sprovveduta  di  qualsiasi  com- 
mento filologico  ed  estetico;  perchè  non  v'è  dubbio  che  lasciar 
libera  e  schietta  la  impressione  di  queste  romanzesche  avventure 
alla  fresca  immaginazione  dei  giovani  può  esser  consiglio  avveduto 
e,  fors'anche,  accettabile  ;  ma  può  riescire  altresì  pericoloso  e  no- 
civo dove  si  tratti  di  luoghi,  che  i  giovani  stessi  rischiano  d'in- 
tender male  o  fraintender  del  tutto.  Ora  tal  è  appunto  il  caso 
in  una  edizione  come  questa,  dove  alla  geniale 'intemperanza  del 
poeta  si  è  aggiunta  l'intemperanza  ingiustificata,  per  non  dir 
proprio  l'arbitrio  sfrenato,  dell'editore. 

P.  Cesareo. 


Ch.  Harder.  Homer.  Ein  Wegiveiser  sur  ersten  EinfUhrung 
in  die  llias  and  Odyssee.  Leipzig-Wien,  Freytag-Tempsl\\. 
1904,  di  pp.  VIII-2S2  e  3  carte. 

L'opera  è,  in  ristretto,  un'enciclopedia  delle  realità  omeriche, 
e,  com'è  latin,  riesce  utile  sì  alle  scuole  classiche  chiamate  a  leg- 
gere il  poeta  nella  sua  lingua,  sì  alle  altre  scuole  che  leggano 
Omero  in  versioni  ovvero  in  riassunti.  L'opera  è  fatta  bene,  con 
cura  e  diligenza,  e.  si  comprende,  coll'intento  di  dare  i  risultati 
certi  —  il  che  elimina  le  tendenze  ad  originalità.  Se  però  il  piano 
dell'opera  è  opportunissimo,  iniziando  alla  geografia  della  Grecia, 
analizzando  i  due  poemi  omerici  ed  incorniciandoli  nel  mondo  del 
mito  e  della  leggenda  —  dacché  si  narrano  gli  antecedenti  e  gli 
eventi  posteriori  — ,  facendo  conoscere  nei  sommi  tratti  il  mondo 
omerico,  naturale  e  sopranaturale,  dalla  religione  alla  psicologia, 
dallo  Stato  alla  vita  privata,  ed  esponendo  lo  svolgimento  della 
poesia  epica  fra  i  Greci  e,  rapidamente,  toccando  la  questione  ome- 
rica; se,  dico,  il  libro  dà  ordinatamente,  chiaramente  e  brevemente 
un'enciclopedia  omerica  utilissima  a  chi  si  accinga  a  conoscere  i 
due  poemi,  e  adempie  lodevolmente  al  compito  didattico  che  l'au- 
tore si  era  prefisso,  è  d'uopo  riconoscere  che  il  Harder  in  parte  si 
tenne  al  corrente  della  scienza,  come  si  dice,  sinché  gli  bastarono 
le  opere  espositive  e  riassuntive,  meno  invece  potè  riuscirgli  la 
cosa  per  quanto  poteva  derivarsi  da  opere  singole,  da  riviste,  da 


—  377  - 

monografie.  Per  esempio  è  data  importanza  alla  cultura  micenea, 
e  se  ne  dovrebbe  dare  ancora  più,  ed  il  volume  del  Drerup  su 
Omero  tracciava  la  via;  anche  per  i  palazzi  meglio  era  richia- 
marsi a  Cnosso  ed  a  Festo,  sebbene  di  Festo  non  ci  sia  la  debita 
menzione,  per  rammentare  unicamente  Cnosso.  Non  parlo  delle 
armi  ;  perchè  anche  dopo  il  Kobert  c'è  ancora  molto  da  fare  ;  e 
toccando  un  altro  punto,  è  certo  che  Itaca  sia  l'Itaca  d'Omero? 
Comunque  l'a.  risolva  la  questione,  la  questione  andrebbe  tuttavia 
accennata.  Che  l'a.  sia  di  un'opinione  più  favorevole  alla  pluralità 
che  all'unità  del  poeta,  si  comprende:  tuttavia  per  l'unità  c'è 
molto  maggiore  tendenza  che  al  Harder  non  paia.  Fortissima  lode 
va  tributata  alla  eleganza  della  legatura,  bella  ed  artistica;  vo- 
lumi siffatti,  introdotti  nelle  scuole,  educano  il  senso  estetico,  e 
questo  è  merito  grande. 

Palermo,  novembre  1904. 

C.    0.   ZURETTI. 


Mazon.  Essai  sur  la  composition  des  comédies  d'Aristophane. 
Paris,  Hachette,  1904,  di  pp.  181.  -  Aristophane.  La  Paix. 
Texte  Grec  publié  avec  une  introduction,  des  notes  critiques 
et  explicatives.  Paris,  Hachette,  1904,  di  pp.  119. 


Per  il  testo  della  Pace  il  Mazon  si  è  fondato  sul  Veneto  e  sul 
Bavennate  ed  anche  sull'Aldina.  Se  il  ms.  Laurenziano  15.  P.  31 
non  contiene  (ff.  131)  che  l' ipotesi  II  e  III  (Dùbner)  della  Pace 
e  parte  della  I,  nella  Biblioteca  Vaticana  il  ms.  Palatino  gr.  67, 
ai  ff.  185  v  -  210  v,  offre  la  Pace  senza  ipotesi  e  senza  indice,  e 
la  Pace  si  trova  parimenti  nell'Ottoboniano  307,  che  presenta  le 
nove  comedie  dell'  Aldina,  della  quale  sembra  una  copia,  mentre 
dall'  Aldina  sembra  indipendente  il  ms.  Palatino  gr.  67.  La  indi- 
pendenza dell'uno  e  dell'altro  ms.  di  fronte  a\Y Aldina  dovrebbe 
essere  definitivamente  provata:  il  che  può  essere  il  compito  di 
altri.  Ma  la  cosa  avrebbe  importanza  per  il  testo  della  Pace,  af- 
fermando il  Mazon  che  V Aldina  può  in  certa  misura  sostituire 
un  ms.,  o  ignoto  o  perduto.  Se  il  Mazon  limita  tale  affermazione 
alla  Pace,  la  miglior  cosa  sarebbe  prendere  in  esame  l'afferma- 
zione stessa  studiando  i  due  mss.  su  accennati  ;  qualora  invece  il 
Mazon  estendesse  l'affermazione  a  nove  comedie  aristofanee,  non 
si  dovrebbe  dimenticare  il  ms.  Estense  D.  III.  8,  il  ms.  Estense 
III.  A.  17  ed  il  ms.  Ambrosiano  L.  41.  sup.,  i  quali  per  sei  co- 
medie  dell'  Aldina  (fra  le  sei  non  è  compresa  la  Pace)  contengono 
indubbiamente  la  massima  parte  de'  materiali   dell'  Aldina.   Si 


—  378  — 

dovrebbe  però  dare  un'occhiata  anche  al  Vaticano  gr.  960,  il  quale 
contiene  excerpta  degli  scolii  di  nove  comedie  di  Aristofane  (il  ms. 
appartenne  a  Fulvio  Orsini),  e  qualcosa  se  ne  potrebbe  ricavare. 
Non  però,  forse,  tanto  quanto  ci  aspetteremmo  da  Suida,  pel  quale 
sarebbero  opportuni  altri  lavori  simili  a  quelli  compiuti  dal  Bùrger 
rispetto  alla  Lisistrata,  alle  Tesmoforiazuse  ed  alle  Mane.  Se 
però  il  Mazon  avesse  atteso  a  tutto  questo,  la  sua  edizione  della 
Pace  sarebbe  apparsa  molto  più  tardi  ;  ne  tutto  ciò  che  è  da  farsi 
può  esigersi  da  uno  solo.  Ma  rimanendo  nei  mss.  si  può  rammen- 
tare altresì  che  il  Veneto  alla  fine  delle  Nubi  legge  :  KeKujXicrrai 
èK  tujv  'HXioòwpou ,  e  il  ms.  Palatino  gr.  116,  al  fl.  100r,  ap- 
punto dopo  la  fine  delle  Nubi,  dichiara  :  K€KÓXXr|Tai  ex  Tf)c;  n.Xio- 
òuupou ,  TTapcrféTpctTrTai  òè  èK  xx\q  qpaeivou  kcù  Cuuudxou  kcù 
àXXuuv  tivùjv,  dichiarazione  che  si  ritrova  in  un  altro  codice  della 
Vaticana,  cioè  sul  fl.  13r  del  Palatino  gr.  223,  sempre  dopo  la 
fine  delle  Nubi:  K€KujXr)0"TCu  èk  Tfjc;  n.Xioòujpou,  TrapcrféYpaTTTai 
òè  ex  tùjv  cpaeivvoO  kcù  auuudxou  kcù  àXXuuv  tivùjv.  Per  l'ar- 
chetipo di  lì  e  V  sarebbe  da  considerare  il  Laurenziano  9.  P.  60, 
che  appartiene  alla  fine  del  secolo  X.  È  d'uopo  dichiarare  subito 
che  il  Mazon  a  parecchi  di  siffatti  argomenti  fa  soltanto  un  cenno, 
e  non  era  sua  intenzione  trattarne  ex-professo.  Così  anche  nelle 
poche  parole  sulla  grafia  adottata  non  fa  troppa  meraviglia  si 
taccia  dei  papiri,  in  questi  ultimi  tempi  usati  anche  dal  punto 
di  vista  dell'ortografia:  certo  il  Mazon  non  poteva  valersi  della 
Memoria  Herculanensis  del  Crònert.  E  per  l'aria  finita  colla  pre- 
lazione, sarei  tentato  di  prendere  in  discussione  alcune  parole 
molto  recise:  «  Une  phrase  grecque  ne  peut  avoir  plusieurs  sens  ». 
La  lingua  greca  possiede  sì  alto  grado  di  perfezione  da  fruire 
eziandio,  in  grandissima  misura,  della  dote  della  chiarezza  :  onde 
il  Leopardi  diceva  di  avere  più  chiaro  il  concetto  greco,  che  non 
il  latino  e  l'italiano:  ma  il  Bréal,  prima  ancora  degli  ultimi  la- 
vori di  semantica,  aveva  insistito  sulla  insufficienza  del  linguaggio 
di  fronte  al  pensiero,  e  il  dr.  G.  Vailati,  in  una  splendida  prolu- 
sione {Alcune  osservazioni  sulle  questioni  di  parole  nella  storia 
ihlla  scienza  e  della  cultura,  Torino,  Bocca,  1899)  metteva  in 
evidenza  la  costante  insufficienza  ed  inesattezza  della  parola  anche 
nelle  scienze  esatte.  Anche  in  greco  una  frase  può  avere  parecchi 
sensi;  d'altronde  è  palese  che  il  singolo  parlante  e  scrivente  usa 
di  volta  in  volta  le  parole  e  le  frasi  in  un  senso  determinato,  che 
esclude  gli  altri,  a  meno  che  miri  a  giuoco  di  parole  od  a  scopi 
che  vanno  dallo  scherzo  alla  frode.  Per  gli  scrittori  la  questione 
è  di  intendere  quale  senso  abbiano  dato  a'  singoli  passi,  ed  Ari- 
stofane non  fa  eccezione. 

L'introduzione  è  breve,  succosa,  chiara,  e  mira  nel  primo  ca- 
pitolo a  dare  un'idea  esatta  del  momento  storico  in  che  la  Pace 
fu  scritta  e  rappresentata.  Gli  altri  due  capitoli  trascelgono  due 
questioni  importanti  ed  opportune  per  la  lettura  e  l'intelligenza 


—  379  — 

della  comedia.  Il  Mazon  spiega  la  scena,  il  coro,  l'azione  acco- 
standosi al  Dórpfeld;  e  potrebbe  aver  ragione,  sebbene  la  possi- 
bilità e  la  verisimiglianza  delle  sue  affermazioni  non  coincida  colla 
certezza.  Più  ristretta  è  la  questione  del  terzo  capitolo,  ed  in  parte 
anche  estranea  alla  Pace  che  noi  abbiamo  :  il  Mazon  cioè  tocca 
la  questione  se  esistesse  o  meno  un'altra  Pace  di  Aristofane;  la 
trattazione  è  piena  di  garbo.  Però  non  tutti  gli  argomenti  sono 
efficaci  e  parecchi  si  possono  ribattere.  Stobeo,  Suida,  Polluce, 
Eustazio,  che  citano  l'altra  Pace,  sono,  ben  è  vero,  compilatori 
di  bassa  epoca,  ma  chi  ha  mai  pensato  che  le  loro  citazioni  ari- 
stofanee  debbano  tutte  derivare  dalla  conoscenza  diretta  del  testo? 
essi  lavorarono  troppo  spesso  in  modo  indiretto  e  trascrissero  le 
fonti ,  e  tra  queste  fonti  taluna  era  buona  ed  anche  ottima  : 
perciò  tali  citazioni  dell'altra  Pace  non  tanto  riguardano  Stobeo, 
Suida,  Polluce  ed  Eustazio  quanto  le  loro  fonti.  E  queste  fonti 
per  la  seconda  Pace  conoscevano  e  seguivano  la  traditimi  établie 
giunta  fino  a  Cratete  di  Mallo?  E  questa  tradition  établie  come 
e  perchè  si  sarebbe  fermata  a  Cratete  senza  giungere  oltre  e  ces- 
sando d'un  tratto?  Non  dovendosi  fare  la  questione  che  un  testo 
non  posseduto  dalla  biblioteca  di  Alessandria  fosse  noto  invece  a 
compilatori  di  età  assai  tarda,  non  reca  a  fortiori  difficoltà  il 
pensiero  che  altra  biblioteca  possedesse  un  cimelio,  il  quale  fosse 
senza  corrispondenti  ad  Alessandria.  I  mss.  di  Aristofane  ci  offrono 
un  riscontro  notevolissimo:  il  Ravennas,  dopo  le  sue  peregrinazioni, 
narrate  dal  v.  Velsen  e  dal  van  Leeuwen,  si  trova  nella  Classense,  che 
è  pur  tanto  inferiore  alla  Vaticana,  alla  Laurenziana,  all'Ambro- 
siana, che  nulla  hanno  da  contrapporre  di  simile  per  Aristofane,  pur 
possedendo  tesori  per  altri  autori.  Già  il  Kaibel  (Hermes,  XXIV, 
p.  42  sgg.),  trattando  di  comedie  spurie  di  Aristofane  e  della  loro 
attribuzione  ad  Archippo,  aveva  toccato  di  mezzi  speciali  e  di  in- 
dirizzi proprii  della  scuola  pergamena  nello  studio  della  comedia 
attica  ;  ed  altri  si  domandò  se  nella  differenza  che  si  trova  nell'as- 
segnare  due  diversi  numeri  di  comedie  a  parecchi  poeti,  ed  anche 
ad  Aristofane,  entrasse  in  parte  l'influenza  della  scuola  di  Per- 
gamo (vd.  Atti  della  R.  Accad.  d.  Se.  di  Torino,  1893).  Ne  la 
possibilità  di  due  titoli  per  una  medesima  comedia  ha  poco  valore  ; 
e  ciò  viene  ammesso  anche  dal  Mazon,  che  esclude  una  confusione 
coi  TeujpYoi,  ma  non  conclude  per  le  TTóXeic;  come  H.  Haas  (De 
comoediae  Atticae  antiquae  fabularum  nominibus,  pars  II,  1904; 
vd.  p.  es.  p.  51):  e  la  cosa  non  si  fermerebbe  qui.  Molto  accorto 
il  ragionamento  per  provare  che  nessuna  delle  citazioni  a  noi 
giunte  prova  in  modo  indiscutibile  l'esistenza  di  una  seconda  Pace-, 
non  si  può  nemmeno,  nella  peggiore  ipotesi,  dire  che  la  escludano  ; 
né,  in  sostanza,  ad  esclusione  conclude  il  Mazon. 

E  passiamo  al  testo  ed  ai  commenti  :  dubiterei  che  nelle  ipotesi 
èvixr|(Je  corrisponda  semplicemente  a  èòiòdxOn  (cfr«  p.  20),  e  vengo 
al  v.  452,  dove  è  ottimo  l'emendamento  di  c'Xkoito  in  éXKoiio  — 


—  380  — 

veramente  ottimo.  Ma  esito  a  credere  con  certezza  che  òoOXoc;  del 
v.  451  sia  eguale  a  wq  òoOXocj.  È  vero  che  nella  quintuplice 
enumerazione  o  casistica  di  Ermes  (vd.  xwctticj  v-  437;  òcmcj 
v.  441;  Ke'i  tic;  v.  444;  Kei  tic;  v.  447  e  Kei  tic;  v.  450,  cioè 
4  -f-  3  -(-  3  -+-  3  simmetricamente)  si  considera  sempre  una  sola 
ed  unica  persona  in  ciascuno  dei  primi  tre  casi,  certamente  ;  e 
forse  anche  si  tratta  di  un  caso  unico  per  il  quarto  gruppo,  che 
òopuHócj  e  KàTir)\ocj  dcmiòwv  non  differiscono,  qui,  nella  sostanza; 
ma  ciò  non  implica  che  necessariamente  nel  quinto  caso  si  tratti 
di  unica  persona,  secondo  e  la  simmetria  e  la  libertà  della  co- 
media  attica  e  secondo  natura.  Non  mi  par  affatto  improbabile 
che  Ermes,  nel  completare  il  quadro  degli  inconvenienti  della 
guerra,  menzioni  la  intollerabile  posizione  fatta  dai  servi  ai  padroni 
—  così  Strepsiade  nelle  Nubi  si  lagna  di  non  potere,  causa  la 
guerra,  bastonare  i  servi,  che  altrimenti  diserterebbero,  e  la  legge 
ha  imposto  trattamenti  miti:  cfr.  Nub.,  v.  5  e  sch.  11  Mazon  ha 
ragione  di  escludere  l'allusione  ad  Alcibiade;  ma  scostandosi  in 
ciò,  e  bene,  dallo  scolio,  dallo  scolio  stesso,  credo,  fu  indotto  a  cre- 
dere ad  interpolazione  non  necessaria  e  non  naturale.  Al  v.  432 
Ermes  dice  ìf)  ttcxiwv  in.:  nel  giuoco  di  parola  con  Kaieiv  non  è 
d'uopo  che  Trigeo  intenda  Traiujv  per  itcuuìv,  tutt'altro;  mi  ap- 
pello al  Mazon  stesso:  il  giuoco  di  parole  è  bene  spesso  provocato 
da  minor  coincidenza  fonetica.  Né  al  v.  449  è  necessario  inten- 
dere XrjaTujv  per  Lacedemone;  di  Ateniesi  presi,  durante  le  guerre, 
e  fatti  schiavi  e  trattati  duramente  da  predoni  di  terra  e  di  mare 
non  mancano  esempi,  e  nella  storia  e  nella  leggenda,  e  basta  ram- 
mentare Platone,  Pollide  ed  Egina.  Trigeo  augura  che  gli  arma- 
iuoli siano  fatti  schiavi  e  provino  le  dure  conseguenze  della  guerra 
sottostando  a  prigionia  e  maltrattamenti.  È  palesemente  vera  la 
spiegazione  al  v.  480,  dove  l'affinità  fonetica  fa  capire  xa^Keucj 
per  xaXiaòeùc;:  il  giuoco  di  parole  fa  rammentare  Plauto  nei  Capi., 
v.  1 60  sgg.:  opus  est  P  istoriensibus  .  .  .  Paniceis  opus  est,  opus 
Placentinis  quoque,  opus  Turdetanis,  opus  est  Ficedulensibus. 
Ne  è  da  respingere  che  al  v.  472  il  discorso  sia  rivolto  non  a  La- 
maco, ma  ad  un  Lamaco,  ad  uno  che  si  comporti  come  Lamaco. 
Però  avrei  forti  dubbi  per  il  v.  473  e  per  il  v.  496.  Già  al  v.  470 
ed  al  v.  471  intenderei  KàEapiuùuai  e  k(xt€|iIttìtttw  senza  ricorrere 
a  senso  metaforico:  realmente  Trigeo  tira  a  più  non  posso,  si  so- 
spende alla  corda  e  tira  a  corpo  morto,  e  designa  con  kcù  ctttou- 
bàlvj  lo  zelo  di  tali  suoi  sforzi;  ma  che  egli  cada,  non  è  detto 
in  nessun  modo;  un  Lamaco,  seduto  intenzionalmente  a  terra, 
gli  attraversa  il  passo  e  impedisce  lo  sforzo  —  se  ne  vada  costui. 
In  Aristofane  non  c'è  altro,  e  non  trovo  ragione  per  supporre  che 
Trigeo  cada  qui,  e  ricada  al  v.  496.  Anzi  al  v.  496  non  mi  sembra 
che  il  corifeo  dia,  con  collera,  un  vigoroso  colpo  di  spalla;  mi 
pare  al  contrario  che  egli  si  fermi  malcontento  dell'opera  altrui, 
del  malanimo  di  molti  —  ùbc;  kcikóvoi  tivécj  eltfiv  èv  f)u!v.  Del 


—  381  - 

v.  273  sono  tutt'altro  che  soddisfatto,  ma  1'  fj  colla  quale  esso 
incomincia,  e  colla  quale  incominciano  talora  le  glosse,  non  mi 
pare  ragione  sussidiaria  sufficiente  per  dire  si  tratti  di  glossa  : 
mi  viene  in  mente  il  procedere  di  taluni  romanisti  che  intendono 
riconoscere  le  interpolazioni  nei  testi  dalla  formula  iniziale,  e  di- 
stinguono la  glossa  etsi,  p.  es.  Si  capisce  che  non  sempre,  dove 
ci  sia  etsi,  si  tratta  di  interpolazione  :  né  1*  fi  è  segno  sempre  di 
glossa.  Né  il  (LiuTTuuTÓq  in  bocca  di  Trigeo  deve  significare  il  pesto 
che  Cydoimos  farebbe  colle  città,  che  Trigeo  può  parlare  del  pesto 
nel  senso  di  Acharn.,  v.  106,  senza  contraddizione  col  contesto. 
Cleonimo  (v.  446),  qualora  si  dia  un'occhiata  alla  prosopographia 
attica  del  Kirchner,  può  sembrare  idoneo  ad  essere  stato,  ai  tempi  di 
Aristofane,  una  fama  usurpata,  un  pallone  gonfiato;  sicché  la  spro- 
porzione fra  gli  attacchi  di  Aristofane  e  l'importanza  reale  del 
personaggio  potrebbe  notarsi  nel  giudizio  dei  posteri,  anche  im- 
mediati, più  che  nei  contemporanei  :  e  così  non  avremmo  ragione 
di  supporre  che  Cleonimo  sia  un  soprannome  (cosa  d'altronde  che 
non  potremmo  assolutamente  escludere)  rammentando  che  al  sal- 
cicciaio  de'  Cavalieri  gli  scoliasti  vogliono  fare  corrispondere  una 
persona  storica,  ritenendo  che  Agoracrito  fosse  lo  pseudonimo  di 
Cleonimo  (per  l'appunto),  o  di  Iperbolo,  o  di  Eubulo  (cfr.  Sch. 
in  Equ.,  v.  149).  11  v.  742  non  mi  sembra  da  proscriversi,  ma 
da  spiegarsi  colle  esagerazioni  dei  comici  perciò  stesso  bollati  da 
Aristofane;  invece  è  felice  al  v.  831  la  proposta  di  èvòicarepiae- 
pivrix^TOuc;  per  èvòiaeptauepivnxéTOUc;. 

Sarebbe  facile  continuare,  ed  a  continuare  invoglia  l'interpre- 
tazione di  una  comedia  di  Aristofane  ed  un  lavoro,  buono  ed  utile, 
come  quello  del  Mazon;  il  quale  si  propose  lo  scopo  della  chia- 
rezza e  della  brevità,  senza  alcuna  ostentazione  di  dottrina,  ecce- 
dendo forse,  e  per  progetto,  nella  sistematica  menzione  di  una  sola 
interpretazione  :  in  molti  luoghi  è  bene  far  così,  ma  in  altri  è  pur 
d'uopo  far  conoscere  a  tutti  che  il  passo  è  inteso  in  più  modi. 
Che  fra  questi  modi  ce  ne  sia  uno  solo  corrispondente  a  verità, 
d'accordo;  ma  la  certezza  dell'unica  interpretazione  non  è  forse 
così  frequente  come  al  Mazon  parrebbe  ;  ed  il  Mazon  abusa  anche 
di  immaginazione  scenica,  nel  fissare  cioè,  anche  senza  le  parole 
del  poeta  e  senza  necessità,  il  movimento  e  la  scena  della  comedia. 
Certo  qui  non  ci  bastano  le  parepigrafi  e  siamo  costretti  ad  im- 
maginare; dobbiamo  però  rammentarci  che  si  tratta  di  ipotesi 
nostre,  mentre  forse  il  Mazon  talora  l'ha  dimenticato. 

La  struttura  della  comedia  greca  fu  studiata  dallo  Zielinski, 
Gliederung  der  altatt.  Komòdie,  Leipzig,  1885  (gli  Studien  sur 
Gliederung  der  altatt.  Komòdie,  Petersburg,  1886,  ne  sono  un 
estratto);  fra  i  lavori  che  seguirono  al  1885  ricorderemo  quello 
del  dr.  J.  Oeri,  Die  Symmetrie  der  Verszalden  in  gr.  Drama, 
Aarau,  1896,  che,  stabilendo  per  le  Eccl&siazuse  di  Aristofane  una 
divisione  in  sei  atti,  assegnerebbe  al  primo  248  vv.,  al  secondo  167 


-  382  — 

-  e  farebbero  451  vv.  —  al  terzo  81,  al  quarto  147,  al  quinto 
172,  al  sesto  51  —  e  sarebbero  altri  451  vv.  —  e  gli  altri  versi 
per  fare  il  computo  intero  di  1182?  Quella  dell'Oeri  è  simmetria 
troppo  spinta  ne'  suoi  calcoli  minuziosi  (che  egli  estese  poi  ad 
Euripide),  e  sarebbe  sempre  anche  una  simmetria  sui  generis. 
Per  fortuna  il  Mazon  si  scosta  dallo  ZielinsM  e  dall' Oeri,  e  pro- 
cede in  modo  ragionevole  riconoscendo  che  «  en  réalité  il  y  a  à 
la  fois  une  certaine  liherté  dans  les  cadres  eux-mèmes  et  un  cer- 
tain  ordre  dans  la  facon  dont  ils  se  succèdent  »,  e  procedendo  col 
tener  conto  sì  del  metro  (e  del  suo  valore),  sì  dell'azione.  Non 
egli  doveva  temere  che  l'analisi  minuta  degli  undici  drami  ari- 
stofanei  riuscisse  noiosa;  anzitutto  l'analisi  era  necessaria,  e  poi 
il  Mazon  seppe  farla  bene,  senza  però  liberarsi  completamente 
dall'influenza  de'  suoi  predecessori:  è  d'uopo  ammettere  che  il 
completo  distacco  era  ed  è  difficile. 

11  Mazon  così  ricompone  le  Ecclesiazuse:  1-477  prologo;  478- 
503  parodo;  504-570  introduzione  all'  àxwv;  571-709  ótuOv  ;  710- 
729  scena  di  transizione;  intermezzo;  730-876  comunismo  dei 
beni;  intermezzo;  877-1111  comunismo  delle  donne;  intermezzo; 
1112-1182  esodo.  La  divisione  è  senz'altro  accettabile,  dacché  segue 
fedelmente  lo  svolgimento  della  comedia,  pur  dovendosi  dubitare 
che  le  singole  parti  siano  tutte  giustamente  comprese  e  denomi- 
nate. L'àrujv  è  ai  vv.  571-709  ovvero  ai  vv.  730  sgg.?  Anzitutto 
che  cosa  è  1'  drfuuv  per  il  Mazon?  Lo  si  dovrebbe  dedurre  dal 
riassunto  che  si  trova  a  p.  173  e  sg.,  donde  risulterebbe  che  la 
scena  essenziale  d'ogni  drama  aristofaneo  è  un  àYuuv;  che  esso 
non  è  limitato  a  dibattiti  dialettici,  bensì  esplicasi  in  veri  com- 
battimenti, in  àfuòveq  «  au  sens  concret  du  mot»;  talora  le  due 
forme  si  succedono  nel  medesimo  drama,  però  la  forma  più  antica 
è  quella  dell'  ótujv  =  contesa;  il  posto  dell'  àywv  è  fra  la  parodo 
e  la  parabasi.  Nelle  Ecclesiazuse  non  troviamo  la  parabasi:  tale 
assenza  ci  permette  un  po'  di  libertà  e  ci  concede  di  staccare 
alquanto  ràyióv  dalla  parodo?  Nei  Cavalieri  1' àrujv  (o  meglio 
un  cq-ujv)  si  trova  ai  vv.  756-941,  cioè  oltre  la  metà  della  comedia 
(dopo  la  parabasi,  ma  una  seconda  parabasi  ai  vv.  1203-1315); 
un  óywv  c'è  nelle  Nubi  ai  vv.  889-1106  (dopo  la  parabasi;  ma 
una  seconda  parabasi  ai  vv.  1113-1130),  cioè  oltre  la  metà  della 
comedia;  nelle  Rane  V  orruuv  è  collocato  ai  vv.  895-1098,  oltre 
la  metà  della  comedia  e  dopo  la  parabasi  (non  c'è  una  seconda 
parabasi).  Sicché  considerando,  contro  l'idea  del  Mazon,  che  i 
vv.  730-876  costituiscano  un  àywv,  saremmo  nella  condizione  delle 
Rane,  per  lo  meno,  sebbene,  oltre  le  altre  comedie  citate  or  ora, 
non  si  oppongano  all'  aYujv  della  seconda  metà  della  comedia.  Si 
aggiunga  che  nel  Fiuto  si  potrebbe  scorgere  un  altro  drfwv,  proprio 
una  scena  che  finisce  colle  busse,  e  perciò  di  quel  tipo  che  il 
Mazon  riconosce  piti  antico,  ai  vv.  802-958  (Giusto  e  sicofanti 
[meglio  che  sicofante]  e  Carione);  sicché  nel  Pluto  avremmo  due 


-  383  — 

àyaiveq,  uno  nel  dibattito  con  Penìa  e  l'altro  colle  busse  date  dallo 
schiavo.  Laonde  a  scorgere  un  òywv  nei  vv.  730-896  delle  Ecclesia- 
zuse  non  c'è  difficoltà  ne  per  la  posizione  della  scena,  né  per  la 
natura  della  scena,  che  è  una  discussione,  un  dibattito.  Invece  i 
vv.  571-709  (includiamoci  anche  i  vv.  504-570)  non  hanno  nes- 
suno dei  due  caratteri  costitutivi  dell'  óyujv,  non  costituiscono  né 
dibattito  aè  pugna,  bensì  una  esposizione,  fatta  da  Prassagora.  E 
così  si  esprime  il  Mazon  (p.  154):  «  Cet  àyujv  est  simple,  parce 
qu'en  réalité  Praxagora  n'a  pas  d'adversaire:  Blépyros  ne  demande 
qu'à  étre  convaincu.  S'il  nsque  quelques  objections,  ce  n'est  que 
pour  fournir  à  Praxagora  l'occasion  de  les  réfuter  victorieusement. 
11  joue  plutòt  le  role  de  buffon  que  celui  de  contradicteur.  Pra- 
xagora peut  donc  terminer,  aux  applaudissements  de  son  mari,  par 
un  tableau  enthousiaste  (689-709)  du  bonheur  réservé  aux  mortels 
sous  le  règne  des  femmes  ».  Se  il  Mazon  non  fosse  stato  indotto  dalla 
teoria  che  qui  ci  sia  un  oywv,  avrebbe  detto  ancor  meno,  dacché 
Blepiro  nel  diverbium  non  è  contradditore.  Nei  versi  in  questione 
manca  completamente  lo  spirito  dell'  aYwv,  e  questo  spirito  c'è 
invece  ai  vv.  730-876,  che  offrono  un  vero  e  proprio  dibattito  vi- 
vace. Che  ai  vv.  571-729  ci  sia  unicamente  la  forma  dell' òyujv  ? 
Sarebbe  un  grave  difetto  in  Aristofane,  e  prima  di  ammetterlo 
dovremmo  fissare  chiaramente  che  cosa  si  intenda  per  crfwv.  Il 
Mazon  dichiara  che  1'  óyóiv,  parte  così  antica  ed  essenziale  della 
comedia,  non  si  troverebbe  in  tutte  le  comedie  aristofanee?  Tale 
nome  di  àYuuv  non  viene  usato  nelle  tavole  sinottiche  degli  Acar- 
nesi,  pp.  17,  19,  25,  32.  Ma  c'è  lo  spirito  di  óywv  ed  il  fatto 
di  óyuuv  (=  pugna)  nell'  urto  del  coro  contro  Diceopoli  (vv.  230  sgg.). 
E  palese  che  il  Mazon  migliorò  e  fece  più  chiari  i  suoi  prospetti 
riassuntivi  man  mano  che  procedeva  nel  lavoro.  Ma  può  inten- 
dersi per  aYUJv  la  «  scène  de  bataille  »  nei  Cavalieri,  v.  303  sgg., 
cioè  la  prima  contesa  fra  Cleone  e  Agoracrito?  Il  Mazon  stesso 
è  spinto  a  dubbi  consimili  per  i  vv.  997  sgg.  e  1151  sgg.,  i  quali 
(pp.  48-9)  «  développent  un  thème  analogue  à  celui  de  l' àfdjv 
et  déterminent  le  denouement.  Leur  role  est  donc  tout  aussi  im- 
portant  que  celui  des  scènes  de  bataille  et  de  débat  »  ;  e  si  con- 
fronti la  nota  alla  p.  48.  È  un  vero  aYuuv,  per  il  suo  spirito,  quello 
che  il  Mazon  costituirebbe  per  le  Nubi  al  v.  358  sgg.  ?  A  ritenerlo 
tale  (p.  53)  il  Mazon  si  decide  non  per  lo  spirito  della  scena, 
ma  per  la  posizione  sua  nel  drama  e  per  la  forma  metrica;  ma 
almeno  la  posizione  si  può  discutere,  e  si  è  parzialmente  discussa, 
a  proposito  delle  Ecclesiazuse-,  e  per  la  prima  parte  delle  Nubi 
è  tanto  meno  necessario  un  àfujv,  perchè  ce  n'è  un  secondo  al 
v.  889  sgg.  Anche  altrove  il  Mazon  dubita,  e  per  le  Vespe  ai 
vv.  333-414  stabilisce  una  «  scène  en  forme  d'  àyvjv  »  :  per  il 
Mazon  è  questo  un  óyuuv  o  non  è  un  óyujv  ?  Non  basterebbe  nelle 
Vespe  la  forma  di  óyujv  a  costituire  I'oìyu'V  e  basterebbe  nelle 
Nubi?  0  nella  differenza   entrerebbe    anche  il  contenuto    della 


-384  - 

scena?  Forse  per  il  Mazon  nelle  Vespe  Y  drfuuv  divenne  ingom- 
brante, ne  egli  seppe  resistere  almeno  a  distinzioni  formali  e  si- 
stematiche, sicché  l' incertezza  delle  conclusioni  e  dei  risultati  è 
nelle  Vespe  quanto  mai  palese.  E  per  la  Pace  che  si  deve  pen- 
sare circa  1'  crrwv?  Cfr.  p.  86:  non  ci  sarebbe  ne  forma,  né  so- 
stanza. 

A  p.  177  il  Mazon  determina  quali  sarebbero  le  sei  parti  an- 
tiche ed  essenziali  della  comedia  greca;  tra  queste  colloca  «  une 
scène  de  bataille  qui  peut  avoir  soit  la  forme  d'un  àyuiv,  soit 
celle  d'une  scène  à  renversement,  soit  une  forme  plus  complexe  », 
e  «  une  joute  dialectique  ou  àyujv,  de  structure  très  précise  ». 
Dunque  1'  aYwv  sarebbe  stato  fino  ab  antiquo  contraddistinto  da 
un  carattere  dialettico:  ma  a  p.  173,  parlando  dello  Zielinski  e 
del  Weil,  parrebbe,  come  si  è  visto,  che  per  óywv  si  intenda  altro,  e 
se  ne  spieghi  l'origine  dalla  pugna  al  dibattimento.  Vorrei  an- 
cora domandare  come  le  sei  parti  stabilite  dal  Mazon,  sieno  con- 
ciliabili colle  comedie  antiche  di  circa  300  versi:  l' àjwv  è  un 
elemento  sopraggiunto?  parrebbe  di  no.  Un  elemento  sopraggiunto 
sarebbero  i  cori?  parrebbe  di  no. 

Sicché  anche  il  Mazon,  nella  sua  opera  egregia,  ha  voluto  de- 
terminare troppo,  e  da  ciò  sono  derivate  inesattezze  e  contraddi- 
zioni, talora  nella  stessa  pagina.  Talora  si  trova  un'affermazione 
netta  e  recisa  nel  testo,  ed  una  nota  la  restringe  a  minori  pro- 
porzioni: cfr.  p.  178,  dove  si  parla  del  trimetro  giambico  come 
verso  necessario  per  le  scene  che  non  sieno  né  parodo,  né  scena 
di  battaglia,  né  agone,  né  parabasi  —  la  nota  mette  le  cose  a 
posto,  dichiarando  che  si  parla  del  complesso  della  scena. 

Altre  affermazioni  del  Mazon  non  possono  da  tutti  essere  con- 
divise: chi  può  ritenere  (cfr.  p.  175)  che  la  seconda  parte  di  una 
comedia  greca  presenti  infinitamente  meno  interesse  della  prima? 
Non  accetterei  la  cosa  né  per  il  contenuto,  né  per  la  forma,  né 
per  l'azione;  anzi  parecchie  comedie  di  Aristofane  sono  più  inte- 
ressanti nella  seconda  parte  che  nella  prima,  esempio  le  Rane, 
che  non  credo  affatto  sia  una  comedia  incoerente  ed  informe  (cfr. 
p.  180),  ma  drama  strettamente  e  logicamente  connesso  nelle  sue 
parti.  Non  discuto  ora  le  teorie  del  Dòrpfeld,  per  quanto  sia  questo 
uno  dei  capisaldi  del  Mazon  nel  concepire,  spiegare  e  dividere 
l'azione  e  le  parti  della  comedia;  però  avrei  preferito  un  rafforzo 
alle  teorie  del  Dòrpfeld,  prima  di  fondarci  su  una  così  gran  parte 
dell'edifìcio.  Al  v.  284  ad  'HpótKXeiq  non  corrisponde  un'invoca- 
zione al  dio  punitore  dei  mostri,  ma  una  esclamazione  come  hercle. 
A  p.  22,  n.  1,  si  discute  del  valore  di  dtvapàònv;  ma  l'argomento 
desunto  dalla  teoria  di  Agatone  (Thesm.,  149  sgg.)  non  regge; 
il  poeta  deve  rendersi  simile  a'  suoi  personaggi;  Euripide  che 
crea  zoppi  e  mendicanti  deve  rendersi  simile  ai  mendicanti  e  agli 
zoppi,  i  quali  non  è  detto  che  in  Atene  ed  in  Grecia,  al  tempo 
di  Aristofane  e  di  Euripide,  passassero  le  loro  giornate  distesi  sul 


—  385  — 

letto:  i  mendicanti  avevano  troppa  ragione  di  girovagare,  ed  anche 
gli  zoppi  pare  s'ingegnassero  a  muoversi.  Col  motivo  che  burlesca- 
mente da  Aristofane  si  assegna  alla  guerra  del  Peloponneso,  im- 
plicando Pericle  e  Aspasia  ed  etere  (p.  23),  ora  si  può  confrontare 
il  Dionysalexandros  di  Gratino. 

E  qui  finisco,  o  meglio  interrompo.  Il  Mazon  studia  Aristofane 
con  amore  e  con  zelo,  e  ne  è  benemerito  fin  d'ora  e  più  sarà  in 
avvenire.  Egli  conosce  il  suo  autore  e  ne  vuole  gustare  il  senso 
e  le  finezze,  ed  è  benissimo  avviato  ad  essere  felice  interprete  del 
teatro  greco.  I  suoi  due  lavori  meritano  lode,  non  ostante  le  di- 
vergenze che  altri  espone,  sopratutto  perchè  almeno  il  più  esteso 
segna  un  ritorno  alla  logica  ed  alla  semplicità  contro  le  costru- 
zioni artificiose,  complicate  e  fantastiche.  Questo  è  il  vero  merito 
del  Mazon.  Che  egli  non  sia  giunto  sino  in  fondo,  è  cosa  natu- 
rale: neppure  altri  ci  sarebbe  riuscito,  ed  il  riuscirci  sarà  compito 
di  parecchi.  Già  Aristofane  offre  campo  largo  e  fecondo  a  tutti, 
ed  il  Mazon  potrà  avere  altre  occasioni  a  mostrar  nuovamente  il 
suo  zelo,  il  suo  ingegno  e  la  sua  dottrina,  pensando  che  difficil- 
mente il  suo  lavoro  può  andare  scevro  di  obiezioni  da  parte  di 
coloro  che  propendano  allo  Zielinski  :  ad  essi  parrà  che  il  Mazon 
abbia  fatto  troppo.  Ad  altri  sembra  invece  che  si  possa  procedere 
oltre  per  la  medesima  via,  per  quella  via  che  il  Mazon  ha  corag- 
giosamente battuta,  e  che  sarà  difficile  per  tutti.  Dacché  si  dispone 
di  sole  undici  comedie  e  di  un  solo  autore  :  abbiamo  cioè  dei  saggi 
che  si  estendono  per  quasi  mezzo  secolo,  ma  che  sono  veramente 
esigui  di  fronte  alla  varietà  della  produzione  e  degli  autori  comici 
di  Atene.  Fino  a  che  punto  si  potrebbe,  da  una  dozzina  di  co- 
medie  del  Sardou,  dedurre  quali  fossero  i  mezzi  tecnici  della 
poesia  comica  francese  nella  seconda  metà  del  secolo  XIX? 

Palermo,  11  novembre  1904. 

C.  0.  ZURETTI. 


A.  Taccone.  Il  trimetro  giambico  nella  poesia  greca.  Torino, 
1904,  di  pp.  108.  —  A.  Taccone.  Il  trimetro  giambico  dei 
frammenti  tragici,  satireschi  e  comici  e  delV  ' Alessandra  ' 
di  Licofrone,  Torino,  1904,  di  pp.  26. 

I  due  lavori  del  dr.  Taccone  avrebbero  ragione  di  essere  anche 
qualora  avessero  soltanto  raggiunto  lo  scopo  di  determinare  l'osser- 
vanza della  legge  del  Porson.  Il  dr.  Taccone  trovò  che  essa  legge  viene 
osservata  in  ragione  di  8  :  1  nelle  tragedie  di  Eschilo,  Sofocle  ed  Eu- 
ripide: ma  di  6: 1  nei  frammenti  tragici,  di 4  :  1  nel  Ciclope,  di  1  :  2 

Rivista  di  filolo'jin,  ecc.,  XXXU1.  25 


-  386  - 

in  Aristofane,  di  3  :  5  nella  comedia  attica  antica,  di  2  :  3  nella 
comedia  attica  nuova,  1  :  1  in  Epicarmo,  3:2  in  Sopatro.  11  che 
mette  subito  in  rilievo  la  coerenza  de'  singoli  generi  dramatici 
nell'osservare  quella  che  si  dice  legge,  e  ad  essa  attribuisce  subito 
il  valore  che  le  spetta,  e  fra  l'altro,  pone  in  evidenza  quali  siano 
i  limiti  ne'  quali  si  possa  far  ricorso  alla  legge  di  Porson  come 
elemento  di  critica  congetturale.  Ma  è  assai  più  importante  l'avere 
raccolto  e  vagliato  ciò  che  ci  fornisce  la  storia  di  un  verso  così 
importante  nella  letteratura  greca  come  il  trimetro  giambico,  il 
quale  fu  proprio  della  lirica  e  della  dramatica,  in  forme  diver- 
sissime, e  con  un'estensione  e  varietà  che  è  paragonabile  a  quella 
del  nostro  endecasillabo.  E  tale  avvicinamento  sarebbe  un'argo- 
mentazione da  aggiungere  a  quelle  che  il  d'Ovidio  rimise  in  onore 
per  sostenere,  nuovamente  e  definitivamente,  l'origine  e  la  connes- 
sione di  versi  italiani  rispetto  a  versi  latini  e  greci.  Il  materiale  da 
esaminare  era  moltissimo:  i  giambografì,  sette  tragedie  di  Eschilo 
e  di  Sofocle,  diciannove  drami  di  Euripide,  undici  comedie  di  Ari- 
stofane, i  frammenti  dei  tragici  e  dei  comici,  recentemente  accre- 
sciuti da  scoperte  su  papiri  greci  di  Egitto,  V  Alessandra  di  Li- 
cofrone;  moltissimo,  badando  a  quello  che  ci  è  conservato,  che 
pure  è  minima  parte  di  ciò  che  sappiamo  esistito.  Così  le  vicende, 
il  successivo  atteggiarsi  del  medesimo  verso  in  tempi  diversi  ed 
in  diversi  generi,  ci  fa  comprendere  il  reale  valore  della  metrica, 
che  non  si  riduce  a  minuto  esercizio  grammaticale,  bensì  costi- 
tuisce un  elemento  vitale  dell'arte  e  della  poesia,  e  dell'arte  e 
della  poesia  è  indice  chiaro  e  sicuro,  chi  sappia  scorgerlo  e  no- 
tarlo, seguendo  non  il  capriccio  ed  il  caso,  ma  la  norma  e  la 
legge.  E  il  Taccone  è  adatto  a  comprendere  l'intimo  senso,  l'anima 
della  metrica;  e  lo  mostrerà  anche  più  tardi  in  altri  lavori,  che 
un'indiscrezione  di  amici  fa  supporre  non  lungi  dal  loro  compi- 
mento. Però  è  utile  che  non  soltanto  si  ricerchi  la  corrispondenza 
delle  parti  liriche  —  il  che  fu  oggetto  e  di  studi  anteriori  e  di 
nuovi  quesiti  e  di  rinfrescate  discussioni  dopo  le  poesie  di  Bac- 
chilide  novellamente  tornate  alla  luce  — ,  bensì  anche  si  seguano 
gli  atteggiamenti  di  un  verso  sciolto  ed  a  serie  contigua,  e  ca- 
pace, nella  sua  apparente  uniformità,  di  assumere  atteggiamenti 
così  diversi  e  di  rispondere,  nel  diverso  aspetto,  alle  diverse  esi- 
genze ed  alle  diverse  intensità  ed  ai  varii  aspetti  del  sentimento 
e  del  pensiero,  pur  presentando  alcunché  di  proprio  e  di  personale 
secondo  i  generi,  i  poeti,  i  tempi.  Altri  tentò  di  valersi  di  qualche 
particolarità  nello  sviluppo  del  trimetro  giambico  per  dedurne 
persino  argomento  o  indizio  cronologico,  nel  tentare  di  fissare,  p.  es., 
l'età  de'  drami  euripidei  :  la  ricerca  andava  fatta ,  con  quale  cautela 
scaturisce  anche  da  un  primo  esame  dei  lavori  del  Taccone.  Se 
la  poesia  corrisponde,  oltre  che  alle  peculiari  personalità  de'  sin- 
goli poeti,  anche  alle  caratteristiche  di  tutto  un  popolo,  sarebbe 
bello,  con  altro  studio  di  pari  profondità  e  sicurezza,  investigare 


—  387- 

le  sorti  del  trimetro  giambico  presso  i  poeti  latini:  ne  risulterebbe 
un  criterio  non  dissimile  da  quello  che  si  deve  dedurre  dal  con- 
fronto della  metrica  catulliana  ed  oraziana  da  una  parte  e  la  me- 
trica de'  melici  greci  dall'altra,  dal  confronto  dell'esametro  in 
Omero  ed  in  Virgilio:  ad  un  lavoro  cosiffatto  sarà  buona  base  la 
monografia  del  Taccone,  dacché  i  due  suoi  lavori,  de'  quali  si 
discorre,  formano  opera  unica.  La  quale  dimostra  nel  dr.  Taccone 
non  solamente  la  diligenza  e  la  pazienza,  onde  per  lungo  tempo 
andarono  fra  noi  rinomatissimi  i  filologi  germanici,  bensì  anche 
una  mente  direttrice  capace  di  dirigere  il  proprio  e  l'altrui  la- 
voro, di  comprenderne  la  portata,  di  valutarne  gli  effetti  ed  i  ri- 
sultati: d'altronde  ciò  appare  anche  dall'  Antologia  della  Metrica 
greca  che  il  Taccone  recentemente  pubblicava.  Ma  quella  del 
Taccone  è  dote  preziosa  e  più  rara  che  non  sembri  ;  essa  è  la 
dote  che  rende  fecondo  il  lavoro,  lo  promuove,  lo  conduce  ed  an- 
zitutto lo  concepisce  per  sé  e  lo  suggerisce  agli  altri.  Il  Taccone 
dimostra  di  avere  le  doti  di  studioso  e  di  maestro,  e  di  non  essere 
unicamente  un  erudito,  ma  di  avere  una  mente  vigile  e  desta,  di 
avere  un  pensiero  e  di  pensare  :  e  di  pensiero  ha  d'uopo  la  filo- 
logia greca. 

Altri  ha  già  messo  in  evidenza  i  meriti  della  monografia  del 
Taccone  e  ne  ha  adeguatamente  stimato  il  valore;  sicché  è  inutile 
il  ripetere  cose  già  note;  altri  parimenti  notò  gli  errori  materiali, 
e  le  sviste  furono  rimediate  e  corrette  dal  Taccone  stesso  sia  a 
penna  negli  esemplari  del  primo  lavoro,  sia  in  parte  apposita  del 
secondo  lavoro,  né  sempre  si  trattava  di  errori  veramente  del  Tac- 
cone, né  tali  errori  fu  possibile  li  evitassero  filologi  di  fama  gran- 
dissima. Sicché  a  me  è  grato  a  quanto  da  altri  fu  detto  fare 
l'aggiunta  graditissima,  della  convinzione  cioè  che  avremo  altri  ed 
insigni  saggi  del  valore  del  Taccone;  di  ciò  ci  assicurano  le  doti 
dimostrate  nei  lavori  già  pubblicati  e  la  tempra  di  lavoratore  del 
Taccone  e  l'entusiasmo  che  egli  sente  per  i  suoi  studi  ;  entusiasmo 
necessario  per  la  buona  riuscita,  che  al  Taccone  non  può  più  fal- 
lire, perchè  ormai  egli  l'ha  conseguita  felicemente  e  sicuramente. 

Milano,  settembre  1904. 

C.  0.  ZORETTI. 


Karl  Fries.  Das  philosopliisclie  GesprcicJt  von  Hiob  bis  Platon. 
Tùbingen,  J.  C.  B.  Mohr  (P.  Siebeck),  1904,  di  pp.  V1I-125. 

Il  presente  lavoro,  come  scrive  l'A.  nella  Introduzione,  venne 
formandosi  nel  corso  di  alcune  ricerche  sopra  i  punti  di  contatto 
tra  la  civiltà  greca  e  quella  dell'antico  Oriente,  le  quali  formarono 


—  388  — 

in  lui  il  convincimento  che  oggidì  non  si  fossero  peranco  rischia- 
rati a  sufficienza  i  rapporti  innegabili  tra  di  esse.  Noi  abbiamo 
una  storia  magistrale  dell'antica  prosa  con  intenti  artistici,  che 
ne  studia  i  principii,  da  Gorgia,  e  viene  giù  giù  fino  al  Rina- 
scimento  (Norden,  Bie  antike  Kunstprosa,  2  Bde.  Leipzig,  1897); 
una  storia  del  Mimo  (Reich,  Ber  Mimus,  Berlin,  1903,  I  Bd.; 
I-II  Teil);  una  storia  del  dialogo  (R.  Hirzel,  Ber  Bialog.  2  Bde. 
Leipzig,  1895);  una  storia  delle  rappresentazioni  di  caratteri  per- 
sonali nella  letteratura  greca  del  quinto  e  quarto  secolo  (J.  Bruns, 
Bas  litterarische  Porlrat  der  Griechen,  Berlin,  1896):  si  comincia, 
cioè,  a  scrivere  storie  eidografiche.  È  vero  che  il  tenere  distinti 
i  vari  generi  e  perseguirne,  a  parte,  lo  svolgimento  dai  primordi 
fino  al  loro  esaurirsi  o  trasformarsi,  è  procedimento,  come  giusta- 
mente nota  l'A.  (p.  7),  da  barbari:  la  storia  è  una,  e  male  si  può 
indagarne  lo  sviluppo  scindendone  ad  arte  un  filo  della  trama  e 
quell'unico  perseguendo;  ma  tale  procedimento  ha  portato  il  van- 
taggio di  far  meglio  conoscere  i  singoli  generi  e  rintracciare  l'unità 
.spirituale  delle  antiche  letterature  nelle  loro  varie  emanazioni. 
Però  tutti  questi  lavori  hanno  il  torto  e  il  difetto  di  cominciare 
troppo  tardi,  e  di  considerare  i  vari  generi  come  sorti  nella  Grecia 
per  generazione  spontanea,  come  autoctoni,  senza  ricercarne  le  ori- 
gini più  remote.  Secondo  l'A.  (p.  1),  una  sola  è  la  civiltà  che 
pervade  tutto  il  genere  umano:  essa  comincia  nell'Asia  anteriore, 
e,  seguendo  due  opposte  direzioni,  si  propaga  nei  paesi  confinanti 
ad  Oriente  e  ad  Occidente,  percorrendo  il  mondo  intero. 

11  lavoro  del  Fries  vuole  essere  un  compimento  dell'opera  di 
Rodolfo  Hirzel  sul  Dialogo,  e  studiare  gli  antecedenti  più  antichi 
di  questo  genere  letterario.  La  questione  dell'  influenza  che  l'Oriente 
antico  esercitò  sulla  cultura  dell'Occidente  è  ora  tra  le  più  di- 
scusse e  ognuno  sa  che  v'è  tutta  una  fioritura  di  opere  e  operette 
d'ogni  fatta  sulla  questione  di  — Babel  e  Bibel  — ,  come  dicono, 
ossia  sui  rapporti  tra  la  civiltà  babilonese  e  la  biblica.  Nella  fi- 
losofia è  questione  tutt'altro  che  nuova.  Dai  primi  accenni  (179'.») 
;il  problema,  dovuti  a  William  Jones  ( Works'1  I  360-361),  che 
vedeva  nella  filosofia  greca  un  riflesso,  per  così  dire,  dell' indiana, 
allo  Zeller,  che  nega  ogni  e  qualunque  relazione  tra  le  due,  e 
vuole  che  il  pensiero  greco  sia  sorto  e  maturato  senza  alcun  con 
tatto  con  quello  d'altri  paesi ,  una  grande  quantità  di  scrittori  si 
sono  occupati  della  questione.  Ricordo,  seguendo  un  pregevole 
scritto  del  giovane  prof.  Franzo  (Sulle  relazioni  delle  dottrine  del 
Sàmfchya  coir  antica  filosofia  greca  fino  ad  Anassagora,  Pisa, 
1904),  gli  studi  del  Colebrooke  {Mise.  Ess.2  I  436,  437),  del 
Wilson  (Quarlerly  Orientai  Magaaine  IV  11,  12),  del  Barthélemy 
Saint-Hilaire  {Premier  Mémoire  sur  le  Sdmìchya,  p.  512  sgg.),  del 
Ruth  (Gescìt.  der  dbendl.  Philos.),  del  Gladisch  (Bie  Beligion 
unii  die  Pìiilosopìde  in  iìirer  weltgeschichtliclien  Entwickelung  , 
Breslau,  1852,  e  molti    altri    scritti    successivi),  dello    Sclilùter 


—  389  — 

(Aristoteles  Metaphysik  eine  Tochter  der  Sàmkhya  Lehre  des 
Rapila,  1874),  dell'  Èckstein  (in  Indische  Studien  li  pp.  369-388), 
dello  Schròder  {Pythagoras  und  die  Inder,  Leipzig,  1884),  del 
Sassen  {Indische  Altertumslcunde  III  pp.  379-442),  e  per  ultimo 
lo  studio  riassuntivo -di  Riccardo  Garbe  {Die  Sàmkhya  Philoso- 
phie,  pp.  85-105). 

Il  Fries  però  si  propone  di  studiare,  da  filologo,  più  che  gli 
scambi  di  pensiero  tra  i  due  popoli,  la  continuità  della  forma 
dialogica  presso  gli  antichi  come  espressione  di  pensiero  e  stru- 
mento di  discussioni  filosofiche.  Egli  considera  nel  capitolo  primo 
il  libro  di  Giobbe  e  il  dialogo  egiziano  d'uno  stanco  di  vivere 
con  la  propria  anima  (pp.  12-25);  poi  nel  capitolo  secondo  (pp.  26-57) 
passa  ad  esaminare  il  libro  di  Giobbe  in  se  e  nelle  sue  somi- 
glianze con  motivi  delle  letterature  antiche,  e  più  particolarmente 
quello  del  «giudizio  di  Dio»  (pp.  26-32),  della  «prova  »  (pp.  32-47), 
della  «  giustificazione  che  uno  fa  della  propria  vita  »  (pp.  48-57)  ; 
e  di  tutte  queste  stampe,  in  cui  il  pensiero  assume  svariatis- 
sime  forme,  sono  indagate  le  tracce  nelle  letterature  antiche.  Ma 
tutto  ciò  esce  in  grande  parte  dalla  sfera  dei  nostri  studi  :  vi 
rientra  invece,  se  non  completamente,  il  capitolo  terzo,  che  studia 
il  Dialogo  filosofico  nei  suoi  motivi  principali,  cioè:  la  gara  ora- 
toria (pp. 58-64);  l'induzione  dialogica  (pp.  65-75), il  dialogo  socra- 
tico ed  il  buddistico  (pp.  76-107).  Non  so  quanti  filosofi  accette- 
ranno la  teoria  dell'A.  sull'origine  storica  dell'  induzione  (pp.  67-68) 
e  dubito  che  non  siano  molti;  per  lo  studioso  dell'antichità  clas- 
sica è  senza  dubbio  la  parte  più  interessante  del  libro  la  terza 
sezione  di  questo  capitolo.  In  essa  il  Fries,  percorrendo  la  tradu- 
zione dei  Dialoghi  di  Gotàma,  il  Buddha,  dovuta  a  Carlo  Eugenio 
Xeumann,  annota  tutte  le  somiglianze  formali  che  esistono  tra 
essi  ed  i  Dialoghi  di  Platone.  Spesso  infatti,  per  l'apparato  sce- 
nico introduttivo,  l'artificio  di  riferire  il  dialogo  come  udito,  l'uso 
di  immagini  ed  esemplificazioni  prese  dalla  vita  pratica  di  tutti 
i  giorni,  r  uso  di  miti  e  di  tante  locuzioni  e  giri  di  frasi  stra- 
namente somiglianti,  i  dialoghi  del  filosofo  di  Kapilavatthu  e  del 
sapiente  di  Atene  mostrano  innegabili  punti  di  contatto,  come  già, 
del  resto,  l'Oldenberg  nel  suo  Buddha  aveva  notato.  È  merito  del 
Fries  l'avere  classificato  queste  somiglianze  e  l'averne  raccolte  in 
maggiore  copia;  peccato  che,  com'egli  dice  (p.  76),  le  sue  ricerche 
si  limitino  alla  seconda  raccolta  Majjhimanikayo  del  canone  Pàli, 
e  che  egli  non  sia  un  sanscritista,  sì  da  dover  rinunciare  a  trattare 
esaurientemente  il  tema  e  da  augurarsi  che  il  suo  lavoro  serva 
di  eccitamento  ad  opera  maggiore.  Va  lodata  senza  restrizioni  la 
giusta  cautela  del  Fries  nelle  conclusioni,  che  chi  ha  lungamente  e 
con  amore  studiato  un  tema  è  facilmente  portato  ad  esagerare.  Egli 
ammette  che  i  singoli  tratti  e  luoghi  analoghi  da  lui  notati,  presi 
singolarmente,  siano  poca  cosa,  ma  crede  giustamente  nel  loro  in- 
sieme acquistino  una  certa  importanza  (p.  83);  alcune  delle  so- 


—  390  — 

rniglianze  possono  essere  casuali,  ma  lo  fossero  anche  la  maggior 
parte,  l'A.  ritiene  insostenibile  la  teoria  della  piena  ed  assoluta 
indipendenza  del  dialogo  platonico  da  ogni  influsso  dal  di  fuori: 
anch'esso  (p.  101)  è  il  prodotto  di  un  lungo  processo  di  forma- 
zione, non  l'invenzione  di  un  genio.  Non  è  nato  con  Platone, 
perchè  si  può  rintracciarne  vestigia  in  Epicarmo  e  negli  Eleatici, 
e  non  si  può  negare  nello  stesso  scrittore,  che  è  nell'arte  il  più 
perfetto  rappresentante  della  forma  dialogica,  punti  di  concordanza 
coi  dialoghi  indiani.  Non  si  viene  già  a  concludere  (p.  100  cfr.  p.  72) 
che  Platone  abbia  avuto  diretta  conoscenza,  lui  stesso,  dei  dialoghi 
indiani,  ma  soltanto  che  una  volta  ci  sia  stata  una  relazione  di 
causa  tra  i  dialoghi  di  Buddha  e  il  dialogo  filosofico  greco. 

Kiportiamo  la  conclusione  del  lavoro  (p.  103):  Noi  vediamo 
adunque  che  il  Dialogo,  movendo  da  origini  antichissime  nel- 
l'Egitto, segue  il  cammino  percorso  dalla  civiltà.  Nel  Giobbe  esso 
ci  rappresenta  il  contrasto  tra  due  diverse  intuizioni  dell'  universo 
e  della  vita;  dalla  gara  d'eloquenza  da  una  parte,  e  dall'idea  di 
una  prova,  cui  l'uomo  sia  sottoposto,  dall'altra,  ha  origine  in  India, 
coll'aggiunta  del  concetto  buddistico  di  causalità  (induzione),  il  Dia- 
logo li  losofi  co,  la  cui  forma  è  artisticamente  elaborata  in  Grecia,  e 
portata  al  massimo  grado  di  perfezione  da  Platone.  Il  suo  sviluppo 
organico  è  finito  :  da  Platone  comincia  la  decadenza.  La  storia  del 
Dialogo,  che  è  quella  di  una  parte  dello  spirito  umano,  ha  tre 
momenti  culminanti:  il  libro  di  Giobbe,  il  Bodhisattva  di  Buddha 
e  Platone. 

Lubrico  terreno  è  quello  su  cui  si  muove  l'A.,  e  tale  che  su  di 
esso  riesce  difficile  anche  ai  più  avveduti  non  fare  qualche  passo 
falso,  o  più  lungo  di  quello  che  vorrebbero,  o  non  precisamente 
nella  direzione  voluta.  Lo  studio  del  Fries  mira  ad  essere,  in  un 
medesimo  tempo,  ed  analitico  e  sintetico;  meglio  sarebbe  stato 
che  l'A.  avesse  resistito  alla  tentazione  di  una  sì  vasta  sintesi, 
quando,  per  sua  stessa  confessione,  tanta  parte  del  campo  da  lui 
percorso  rimane  inesplorato.  Troppi  sono  i  problemi  che  egli  ha 
intravisti  e  proposti,  onde  non  sempre  la  trattazione  procede  in 
linea  retta  e  con  la  necessaria  chiarezza  e  speditezza.  Degne,  co- 
munque, di  ogni  lode  sono  le  molte  osservazioni  sparse,  un  po'  più 
qua  e  un  po'  più  là,  da  per  tutto,  con  la  prodigalità  signorile  di 
chi  ha  una  vasta  erudizione  letteraria,  memoria  pronta  e  felice,  e 
non  comune  fantasia  scientifica.  Kilevo  come  specialmente  interes- 
santi le  osservazioni  sulla  storia  di  Santippe  (pp.  103-105),  sulla 
morte  di  Socrate  confrontata  con  quella  di  Buddha  (pp.  106-107); 
la  digressione  sulle  «  sentenze  numeriche  »  (  Zahlensprùche  ) 
(pp.  108-110);  quella  su  alcuni  rapporti  tra  le  dottrine  filosofiche 
dell'India  e  le  greche  (pp.  111-125),  in  cui  si  leggono  alcune  cose 
nuove  e  alcuni  felici  ravvicinamenti.  Non  sarebbe  possibile  in  una 
breve  recensione  toccare  particolarmente  dei  singoli  problemi  presi  a 
studiare  dall'A.,  né  me  ne  sentirei  la  competenza  necessaria.  Solo 


-  391  — 

mi  permetto,  in  merito,  due  osservazioni.  Nel  volumetto  è  fatto  il 
raffronto  di  una  grandissima  quantità  di  passi  analoghi  che  si  pos- 
sono riferire  ad  un  unico  tema  fondamentale,  e  l'analogia  spes- 
sissimo, non  dirò  sempre,  è  ammissibile;  ma  temo  forte,  che  in 
più  di  una  volta  sia  semplicemente  apparente,  e  tale  risulterebbe 
se  si  esaminasse,  caso  per  caso,  anzi  che  il  luogo  staccato,  la  sua 
ragione  di  essere  nell'opera  d'arte.  11  libro  inoltre  avrebbe  gua- 
dagnato ad  essere  riveduto  prima  d'essere  licenziato  per  la  stampa, 
e  meglio  ordinato:  alcune  pagine  danno  l'impressione  di  abbozzi, 
e  forse  si  trovano  traccio  di  questa  condizione  anche  nella  forma, 
come  nel  seguente  periodo  (p.  44):  «  Stesichoros,  der  durch  sein 
Lied  Aphrodite  beleidigt,  erblindet,  die  Palinodie  von  dem  Wol- 
kenbild  der  Helena  erlòst  ihn  von  dem  Uebel,  ein  chinesisches 
Analogen  bietet  die  Geschichte  von  Tseu-hia  »  ;  esempi  di  tra- 
scuratezze nella  forma  se  ne  potrebbero  citare  molti  ;  cfr.,  p.  es., 
pp.  65-66,  37,  49.  L'autore  tuttavia  ha  pienamente  raggiunto 
l'intento,  che  s'era  propostoci  gettare  qualche  sprazzo  di  luce  su 
oscure  relazioni  di  origine,  ed  ha  scritto  un  libro  di  quelli  che  i 
Francesi  dicono  suggestivi. 


Pisa,  dicembre  1904. 


Achille  Cosattini. 


Luigi  Andrea  Rostagno.  Le  idee  pedagogiche  nella  filosofìa  ci- 
nica e  specialmente  in  Antistene.  Parte  I  (Introduzione.  - 
Educazione  in  generale  e  Educazione  morale).  Torino,  Carlo 
Clausen,  1904,  di  pagg.  61. 

Intende  questo  studio  a  confermare  l' importanza  che  nella  storia 
della  pedagogia  greca  ebbero  Antistene  ed  il  Cinismo,  e  prende 
le  mosse  dalla  considerazione  generale  dell'importanza  complessiva 
della  scuola  cinica  nella  filosofìa  platonica  in  ispecie,  e  nella  greca, 
nel  suo  più  esteso  svolgimento.  Premesso  che  i  Cinici  ritengono 
insegnabile  la  virtù  e  che  Antistene  rese  la  filosofia  educazione, 
ponendo  come  fine  la  KaXoKà-faGia,  come  contenuto  la  òiKcuoaùvri 
e  la  auuqppotfùvri,  si  distinguono  tre  momenti  nell'  icrxu<;,  o  prin- 
cipio dinamico  dell'etica  volitiva:  il  primo  di  ricerca  dell'azione, 
il  secondo  di  energia  fisica,  il  terzo  di  energia  psichica,  corrispon- 
denti alle  tre  funzioni  dell'  è'pTov,  del  ttóvo<;,  dell'  èTTijaé\eia. 
L'energia  del  valore  fisico  (ttóvos)  si  esplica  in  senso  positivo  nel 
fisico  sforzo  ed  in  senso  negativo  nel  rintuzzamento  d'impulsi  fi- 
sici: l'energia  del  volere  psichico  (èrci|ué\eia)  può  avere  per  oggetto 
l'individuale  perfezionamento, o  il  sociale  o,  in  fine,  può  assurgere  a 


—  392  — 

ideale-religiosa  e  teleologica.  L'esercizio,  l' àtfiaicFiq,  tempra  l'energia 
del  volere  psichico  e  quella  del  volere  fisico.  L'  acTKr|(Ji<;  ha  nella 
pedagogia  cinica  importanza  grandissima  ed  è  corporea  e  psichica, 
e  la  prima  può  essere  esercizio  fisico  propriamente  detto  o,  come 
la  dice  l'autore,  perduranza  agli  strapazzi,  ed  è  in  ogni  caso  rivolta 
all'acquisto  della  Kapiepia,  la  seconda  può  essere  d'indole  negativa 
in  quanto  rintuzza  impulsi  o  estirpa  cattivi  abiti,  o  d'indole  po- 
sitiva o  d'esercizio  di  se  stessa,  e  tende  in  ogni  caso  all'acquisto 
dell'  èTKpdTeia.  Accenna  poi  l'autore  alla  òiacpopa  dell'  éxujv  e 
dell'  cìkuuv  rispetto  al  ttóvo^,  di  cui  remuéXeia  è  principio,  e 
spiega  come  la  volontaria  fatica  renda  più  grato  il  soddisfacimento. 
Posta  1'  àpein  non  come  privilegio  ma  come  produzione,  e  postala 
perciò  nella  scuola  cinica  come  òiòcucTn.,  passa  1'  autore  a  ricercare 
le  note  strettamente  pedagogiche  che  derivano  da  questi  principii 
generali,  e  che  possono  riassumersi  nell'aver  Antistene  posto  a  fon- 
damento della  perfezione  morale  il  libero  arbitrio  e  l'azione,  la 
lotta  e  l'esercizio  fisico  e  psichico,  lo  scopo  politico  e  la  determi- 
nazione del  fine  da  raggiungere,  il  concetto  della  permanenza  del- 
l'educazione e  conseguentemente  della  virtù.  Quanto  al  problema 
dell'educazione  feminile,  pensa  l'autore  che  Antistene  abbia  am- 
messo eguale  educazione  per  quanto  ha  di  comune  la  persona 
umana  nei  due  sessi,  diversità  per  la  differenza  portata  dal  sesso; 
e  quanto  all'età,  che  la  scuola  abbia  distinto,  a  seconda  delle  età, 
differenti  generi  di  educazione.  Gioventù  e  vecchiezza  si  riuniscono 
pure  nel  concetto  educativo,  in  quanto  è  funzione  dei  vecchi  edu- 
care i  giovani,  diritto  e  desiderio  di  questi  esser  da  quelli  educati, 
ui  l'uso  di  poggiar  l'autorità  su  l'antico  e  su  i  miti,  la  con- 
statazione1 che  gli  sforzi  degli  educatori  son  rivolti  ai  giovani,  la 
formulazione  del  precetto  che  la  perfetta  educazione  deve  sorgere 
dall'armonia  tra  la  libertà  dell'educando  e  l'autorità  dell'edu- 
cante. Antistene  e  la  sua  scuola  ammisero,  a  questo  proposito, 
premi  e  gastighi,  tanto  è  vero  che  il  generale  uso  greco  dei  ga- 
stighi  corporali  nella  disciplina  dei  giovani  non  è  lamentato  con 
il  concetto  pedagogico  di  opporsi  a  quello  ma  per  produrre  un 
documento  dell'infelicità  della  fanciullezza  e  della  giovinezza.  È 
però  anche  tenuto  conto  di  gastighi  e  premi  non  materiali,  la  lode, 
l'onore,  il  biasimo  e  il  disonore,  da  cui  l'odio  contro  l'adulazione, 
la  quale  inoltre  toglie  ai  tiranni  ogni  mcTru;,  ed  anche  di  gastighi 
e  premi  naturali,  come  il  pentimento  e  l' eùòai^ovia,  e  di  premi 
che  oltrepassano  i  brevi  confini  di  questa  vita. 

Nella  seconda  parte  del  suo  opuscolo,  che  è  poi  la  prima  della 
trattazione  generale  dell'argomento  che  l'A.  promette,  il  li.  esa- 
mina le  idee  dei  Cinici  su  l'educazione  morale,  ed  incomincia  con 
il  considerare  l'educazione  del  cuore.  La  morale  dei  Cinici  è  anti- 
edonistica,  ma  gli  affetti  e  le  passioni  occupano  un  certo  posto 
nelle  dottrine  di  Antistene,  per  il  quale  l'unità  della  persona  è  la 
cosa  più  importante  e  certa.  Per  essa  si  ha  1'  unità  del  volere  e 


-  393  - 

dell'intendere,  la  quale  però  non  è  sempre  stabile  nell'esterna 
espressione,  che  in  sul  principio  è  incerta,  poi,  nel  Cinismo  poste- 
riore, rivolta  più  al  lato  pratico  naturalista  che  al  razionalista. 
Da  Antistene  la  virtù  unica  è  determinata,  ora  dinamicamente 
come  iffxuc;,  ora  razionalmente  come  qppóvntfic;,  ma  si  riferisce 
sempre  all'unità  dell'anima  e,  posta  l'identità  tra  i  rcàGr)  ed  il 
kcikóv,  e  tra  l'okeiov  e  ràycceóv,  ne  consegue  che  essendo  la 
pura  anima,  libera  dal  corpo,  solamente  voug,  la  psicologia  mo- 
nistica di  Antistene  non  è  turbata  dalla  lotta  contro  il  ttóOoc; 
che  vuol  vincere  e  soggiogare  l'anima.  Egualmente  quando  si  passi 
alla  concezione  dinamica  della  psiche,  in  cui  si  verifica  l' identità 
tra  il  Xóyos  e  l' ìtfxik  che  lotta  e  vince  contro  il  ■nàQoq.  In  fine 
i  TrdBri  sono  sempre  considerati  dai  Cinici  come  qualche  cosa  di 
esterno  all'anima  unica,  nella  quale  intellettualismo  e  dinamismo 
si  fondono  in  una  cosa  sola,  e  risiedono  unicamente  nel  corpo,  in 
pieno  contrasto  così  con  la  psicologia  platonica  ed  in  conformità 
con  quella  successiva  degli  Stoici,  nel  corpo  in  cui  i  Cinici  di- 
stinguono le  f)òovai  secondo  i  vari  organi  per  cui  penetrano  nel- 
l'anima. 

Esposta  così  la  psicologia  cinica,  il  R.  passa  a  considerare 
quanto  di  ciò  può  riferirsi  all'educazione.  1  Cinici  combattono  più 
le  passioni  e  la  voluttà,  che  le  affezioni,  così  che  pedagogicamente 
seguono  il  giusto  principio  dell'educazione  integrale.  Inoltre  essi 
propugnano  il  principio  dell'educazione  della  conscienza  morale, 
della  ragione  e  della  volontà,  partendo  dal  presupposto  della  pos- 
sibilità assoluta  del  dominio  delle  passioni  e  da  quello  della  con- 
vinzione dell'  àpetn  òiòaKin,  per  giungere  alla  auucppoaùvn..  Ed 
avendo  posto  i  Cinici  la  volontà  dominabile  dalla  ragione,  ne  con- 
segue che  essi  mirarono  anche  al  carattere.  Badarono  essi  anche 
alla  base  fisica  e  psicologica  dell'educazione,  nei  riguardi  dell'eredità 
fisiologica  e  psicologica,  fatto  questo  che  dà  il  primo  campo  d'os- 
servazione da  esercitare  su  l'educando,  cioè  conoscerne  lo  stato  di 
moralità.  L'educatore  deve  poi  per  i  Cinici  cercar  di  purgare 
l'educando  dei  difetti  e  vizi  che  riscontra  in  lui,  e  ciò  per  la 
prima  parte  negativa  dell'educazione,  di  cui  l'A.  esamina  sepa- 
ratamente gli  scopi.  Quanto  alla  parte  positiva,  i  Cinici  posero 
dei  TTÓGr)  ammissibili,  corrispondenti,  come  virtù,  a  quelli  da  eli- 
minare; e  questi  sono  gli  affetti  principalmente  spirituali,  il  pu- 
dore, la  franchezza,  ed  altri,  nei  quali  sembra  all'A.  abbiano  i 
Cinici  mostrato  più  degni  di  esser  coltivati  i  più  altruistici.  Ten- 
nero essi  conto  anche  dei  fattori  esterni  del  carattere  (usi,  costumi, 
opinioni,  ecc.),  e  sopra  tutto  dell'esempio,  così  che  per  essi  prima 
condizione  per  essere  buon  educatore  è  quella  di  essere  ben  educato, 
a  cui  deve  egli  aggiungere  l'allegazione  degli  esempi  insigni  della 
religione  e  della  storia.  Quanto  alle  correzioni,  essi  ne  consigliano 
delle  severe,  ma  anche  delle  miti  ed  ebbero  riguardo  anche  a 
quelle  dell'ironia  e  del  metodo  dei  contrari. 


—  394  — 

Questo  lavoro  è  di  faticosissima  lettura,  data  la  forma  ben  più 
che  germanicamente  arida,  il  periodare  asmatico,  l'ortografia  ba- 
rocca (1),  l'eccessiva  mescolanza  di  brani  e  parole  greche  e  te- 
desche con  il  testo,  l'esposizione  esageratamente  schematica  della 
materia.  Quanto  al  contenuto,  può  accennarsi  che  il  lavoro  del  E., 
tranne  qualche  insufficiente  determinazione,  manca  assolutamente 
di  qualsiasi  sussidio  comparativo.  Parlandoci  della  pedagogia  dei 
Cinici  l'A.  non  accenna  quasi  mai  alle  differenziazioni  che  possono 
caratterizzare  questa  parte  delle  dottrine  ciniche,  in  confronto  al- 
l'analoga parte  delle  altre  dottrine  dell'epoca  od  alla  pratica  cor- 
rente negli  usi  ellenici.  Per  esempio,  quando  il  R.  afferma  che 
scopo  della  pedagogia  cinica  fu  la  KaXoKòVfaBia,  non  può  non  venire 
in  mente  al  lettore  che  questa  parola  riassume  in  genere,  nel  suo 
nesso  antichissimo,  lo  scopo  constante  dell'educazione  greca.  E 
così  quando,  come  sembra,  su  uno  schema  modernissimo  innesta 
e  dispone  le  parti  che  sono  a  noi  pervenute  dalla  teoria  cinica, 
assai  spesso  dice  considerazioni  generali,  che,  come  ai  Cinici,  ap- 
partengono, si  può  dire,  a  tutte  le  scuole  filosofiche,  anzi  a  tutte 
le  religioni  ed  a  tutte  le  morali.  La  mancanza  di  sussidi  compa- 
rativi si  rivela  chiara  nel  luogo  ove  il  R.  tratta  la  questione  del- 
l' dpeiri  òiòaKii'i,  nel  quale  non  dice  nulla  del  fatto,  a  me  sembra, 
importantissimo,  che  tale  questione  è  quella  agitata  tra  Socrate 
e  Protagora  nel  dialogo  platonico  che  a  questo  Sofista  s' intitola. 

D'altra  parte  non  può  disconoscersi  al  lavoro  del  R.  una  grande 
chiarezza,  non  di  forma,  sì  bene  di  pensiero.  Per  quanto  egli  segua 
passo  passo  il  libro  del  Joél,  e  se  ne  serva  largamente  nella  sua 
esposizione,  pure  dimostra  di  essersi,  indipendentemente  da  questo 
e  direttamente  su  le  fonti,  assimilata  a  bastanza  bene  la  materia 
che  poi  espone  in  modo  cosi  poco  chiaro,  e  di  aver  con  lodevole 
diligenza  analizzato  e  classificato  i  suoi  testi.  È  quindi  da  augu- 
rarsi che  il  R.  nelle  successive  parti  del  suo  studio  vorrà  pro- 
curar di  emendarsi  dai  difetti,  del  resto  facilmente  correggibili, 
che  presenta  in  questa,  e  darci  così  una  completa  ed  utile  espo- 
sizione della  pedagogia  cinica. 

Km  ILIO  Bodrero. 


(1)  Il  R.  scrive  bono  e  buono,  movere  e  muovere,  scola  e  scuola,  Vomo  (') 
e  l'uomo,  coscenza  e  coscienza,  e  presenta  in  abondanza  stranezze  sintat- 
tiche stucchevoli. 


395  — 


G.  Lombardo  Radice.  Osservazioni  sullo  svolgimento  della  dot- 
trina delle  idee  in  Platone  (Parte  I.  Introduzione.  -  Valore 
delle  ricerche  stilistiche.  -  L'elemento  fantastico  nei  dialoghi 
platonici.  -  Le  premesse  della  filosofia  di  Platone  [il  Teeteto]). 
Firenze,  tipografia  Galileiana,  1903,  di  pagg.  VIII-92. 

È  la  prima  parte  di  un  lavoro  che  l'A.  annuncia  su  la  critica 
di  Aristotele  alla  teoria  delle  idee  di  Platone,  e  si  compone  di 
una  introduzione  e  di  tre  capitoli  preliminari  all'opera  comples- 
siva. Nell'Introduzione  rapidamente  il  L.  R.  traccia  la  storia  della 
teoria  della  conoscenza  sino  a  Socrate,  Platone  ed  Aristotele.  Se- 
guendo un  ordine  che  a  rigore  non  potrebbe  chiamarsi  strettamente 
cronologico,  egli  esamina  il  successivo  sviluppo  dell'astrazione  nelle 
varie  scuole  filosofiche  presocratiche  sin  da  Talete,  Anassimene, 
Anassimandro,  cioè  la  scuola  Jonica,  la  quale  ha  valore  in  quanto 
mostra  il  primo  distacco  dal  mito,  allo  scopo  di  acquistare  una 
conoscenza  razionale  del  mondo.  Ne  sembra  che  la  scuola  Pita- 
gorica abbia  per  questa  parte  contribuito  sensibilmente  al  pro- 
gresso verso  la  definizione  della  questione,  poiché  anche  con  Filolao, 
ai  tempi  di  Socrate,  la  scuola  non  aveva  ancora  posto  precisa- 
mente il  problema.  Qualche  dato  più  importante  sembra  che  offra 
la  scuola  Eleatica,  la  quale,  pur  non  presentando  traccia  di  teoria 
della  conoscenza,  sembra  però  che  contenga  questa  teoria  come  na- 
scosta e  pronta  a  balzar  fuori,  di  tanto  si  sono  rafforzate  la  riflessione 
e  l'astrazione.  Eraclito  pose,  è  vero,  anch'egli  un  particolar  corpo 
a  fondamento  del  mondo,  ma  il  suo  fuoco  è  da  lui  considerato 
come  in  continua  mutazione,  ed  è  quasi  il  simbolo  del  mutamento, 
così  che  può  dirsi  che,  pur  in  mezzo  alla  sua  oscurità,  se  non 
può  attribuirglisi  una  dottrina  sensistica,  può  però  ritenersi  che 
l'indirizzo  eracliteo  conduca  alla  domanda  su  l'origine  della  co- 
noscenza ed  alla  distinzione  di  sensibile  e  non  sensibile.  Passando 
alle  scuole  di  conciliazione  (Empedocle,  gli  Atomisti,  Anassagora), 
non  può  non  notarsi  nell'Agrigentino  un  vigoroso  sforzo  d'astra- 
zione per  l'elevarsi  che  egli  fa  dai  singoli  fatti  al  concetto  (1), 
per  l'intima  contradizione,  più  chiara  che  non  negli  altri,  che  egli 
pone  tra  la  determinazione  del  pensiero,  come  alcun  che  di  corporeo, 


(1)  All'analisi  ed  allo  svolgimento  di  questa  idea,  che  ciò  è  Empedocle 
sia  il  primo  dei  pensatori  greci  che  pone  a  fondamento  del  mondo  un  prin- 
cipio logico  anzi  che  un  principio  fisico,  è  dedicato  un  mio  recente  lavoro  : 
II  principio  fondamentale  del  sistema  di  Empedocle,  Roma,  Ermanno  Loe- 
scher  e  Co.,  1905. 


—  396  — 

e  quanto  dice  del  carattere  speciale  del  pensiero.  Anche  gli  Ato- 
misti rilevano  due  specie  di  conoscenza,  ma  questa  distinzione 
non  autorizza  ancora  a  ritenere  che  in  questa  scuola  debba  già 
riscontrarsi  una  contrapposizione  sofistica  di  legge  positiva  e  na- 
turale, ma  soltanto  una  distinzione  importantissima  tra  natura  e 
fatto  umano.  Con  Anassagora  in  fine,  afferma  il  L.  E.,  non  può 
assolutamente  ritenersi  che  venga  per  la  prima  volta  scoperta  una 
causa  immateriale  in  contrapposto  alle  precedenti  speculazioni, 
ma  solo  che  vi  sia  l'ultima  incertezza  a  definire  in  tal  modo  questa 
causa. 

Il  germe  di  tutte  le  lotte  posteriori  è  posto  da  Socrate,  Platone, 
Aristotele,  i  quali  riassumono  le  precedenti  speculazioni,  il  primo 
ponendo  il  conoscere  nel  concetto,  il  secondo  sviluppandone  l'op- 
posizione, il  terzo  tentandone,  per  la  prima  volta,  dopo  l'esigenza 
platonica,  la  conciliazione;  così  che  le  figure  dei  tre  pensatori 
greci  appaiono  intimamente  collegate  tra  di  loro,  al  punto  che  VA. 
direbbe  le  tre  loro  filosofie  tre  gradi  dello  stesso  pensiero.  A  questo 
punto  VA.  annuncia  l'argomento  principale  dell'opera  sua,  e  le  idee 
fondamentali  su  cui  la"  dirige,  poiché  dice  di  voler  scindere  la  que- 
stione dello  svolgimento  del  pensiero  di  Platone  da  quella  dell'or- 
dinamento cronologico  dei  suoi  dialoghi,  indipendentemente  dalle 
ricerche  stilistiche,  ma  per  mezzo  dello  studio  dello  svolgimento 
psicologico,  allo  scopo  principale,  in  tanto,  di  determinare  qual 
sia  il  valore  dei  cambiamenti  in  Platone. 

Nel  primo  capitolo,  sul  Valore  delle  ricerche  stilistiche,  il  L.  R. 
tratteggia  una  breve  storia  della  Stilometria  da  Lewis  Campbell 
a  Lutoslawski,  in  conseguenza  della  quale  venivano  a  distinguersi 
quattro  periodi  nello  svolgimento  del  pensiero  platonico  e  ciò  è: 
1°  socratico,  2°  di  elaborazione  platonica,  3°  di  construzione,  4°  di 
transformazione  e  di  autocritica.  Confuta  qui  VA.  la  dottrina  ese- 
getica che  il  Lutoslawski  chiamò  degli  stilemi,  distinti  in  acci- 
dentali, ripetuti,  importanti,  importantissimi,  poiché  vorrebbe  più 
tosto  che  la  nota  stilistica  veramente  significativa  si  ricercasse 
nei  caratteri  dei  singoli  dialoghi,  e  si  facesse  consistere  meglio  in 
alcuni  fatti  stilistici  che  più  il  Campbell  e  meno  il  Lutoslawski 
posero  in  singolare  evidenza,  accostandosi  cosi  all'avviso  del  Tocco, 
il  quale  aveva  dubitato  che  le  differenze  stilistiche  potessero  ade- 
guatamente esprimersi  in  rapporti  numerici.  Più  avveduto  mi 
sembra  VA.  quando  a  tal  genere  d'interpretazione  oppone  un  altro 
argomento,  ciò  è  quello  del  diverso  stato  d'animo  dell'autore  che 
può  aver  provocato  diversità  stilistiche.  Un'ultima  obiezione  a 
questo  metodo  il  L.  R.  esprime  con  V  ipotesi  che  Platone  possa 
aver  rifatto  e  corretto  molte  delle  sue  opere,  ed  in  fine  con  la  con- 
fusione tra  argomenti  stilistici  ed  argomenti  logici  che  già  il  Tan- 
nery  aveva  notato  ne>  sistema  del  Lutoslawski.  Confuta  poi  VA. 
anche  il  metodo  del  Natorp,  fondato  sul  calcolo  delle  parole  rare 
usate  da  Platone,  proporzionato  alla  mole  dei   dialoghi,  il  quale 


—  397  — 

conduce  a  porre  a  gran  distanza  tra  loro  dialoghi  che,  come  il 
Parmenide,  il  Sofista,  il  Politico,  sono  tra  loro  intimamente  con- 
nessi. 

Affermata  così  la  sua  fede  su  i  risultati  dell'esame  delle  rela- 
zioni logiche  anzi  che  di  quelle  stilistiche,  per  la  critica  platonica, 
passa  l'A.  ad  esporre  le  sue  osservazioni  su  l'elemento  fantastico 
nei  dialoghi  platonici,  il  quale  è  di  nuovo  considerato  come  il  più 
importante  di  questo  studio,  dopo  che  la  critica  platonica  parve 
averlo  abbandonato.  La  prima  volta  che  Platone  pone  il  problema 
conoscitivo,  lo  pone  fantasticamente,  ma,  dato  l'intreccio  tra  la 
parte  filosofica  e  quella  mitologica  e  fantastica  delle  sue  opere, 
occorre,  per  capirlo,  districar  questa  dalla  dialettica,  altrimenti 
spesso  può  scambiarsi  il  mito  con  la  filosofia.  Esaminata  la  storia 
di  tale  critica  (Hegel,  Zeller,  Teichmiiller,  Chiappelli),  il  L.  K. 
propone  per  formula  interpretativa  la  seguente:  il  fantastico  è  in 
Platone  il  primo  passo  della  soluzione  d'un  problema,  l'avvia- 
mento ad  essa.  Il  mito  sarebbe  così  il  rinvio  della  soluzione  di 
certi  problemi,  provocato  dal  bisogno  dell'ideale;  ma  siccome  a 
questo  misto  di  fantasia  e  di  pensiero  non  può  arrestarsi  la  vita 
intellettuale,  così  Platone  viene  integrato  da  Aristotele  che  compie 
l'opera  del  suo  grande  predecessore,  su  le  vie  da  lui  indicate,  se 
bene  ne  anche  in  lui  la  scienza  sia  spoglia  da  ogni  elemento  di 
rappresentazione.  In  fine  con  il  mito  pare  all' A.  che  Platone  ponga 
un  problema  e  ne  tenti  la  soluzione,  facendo  saggio  di  sé  ed  adom- 
brando uno  stato  di  non  ancora  compiuta  riflessione,  in  un  me- 
raviglioso, improrogabile  portato  della  sua  mente,  che  può  stimolare 
altri  a  giungere  allo  stesso  stato.  11  mito  è  una  teoria  in  via  di 
formazione  e  perciò  dev'esser  studiato  nel  suo  divenire  e  non  solo 
nel  suo  differenziarsi  dalla  parte  dottrinale.  Si  addentra  qui  l'A. 
nell'analisi  di  vari  miti  platonici,  dalla  quale  è  indotto  a  riunire 
la  parte  sostanziale  dell'elemento  fantastico  in  sei  gruppi:  1°)  ele- 
mento tradizionale,  come  punto  di  partenza;  2°)  imagini  poste 
come  tentativo  di  soluzione  e  abbandonate;  3°)  imagini  dell'ascen- 
sione alle  idee;  4°)  imagini  della  relazione  d'idee  e  cose;  5°)  miti 
ed  imagini  della  relazione  dell'anima  con  le  idee  e  dello  stato 
dell'anima;  6°)  miti  construttivi. 

Così  raggruppato  il  materiale  fantastico  dei  dialoghi  platonici, 
il  L.  E.  ricerca  le  premesse  della  filosofia  di  Platone,  prendendo 
le  mosse  dall'analisi  del  Teeteto.  Intendendo  di  rispondere  alla 
domanda:  —  Che  è  cognizione?  —  questo  dialogo  confuta  l'as- 
sioma protagoreo,  di  cui  propone  la  modificazione:  —  L'uomo 
(che  sa)  è  la  misura  di  tutte  le  cose.  —  Presenta  il  dialogo  fug- 
gevoli cenni  di  una  netta  distinzione  tra  giudizio  e  sensazione,  ma 
non  ancora  troppo  precisa.  Trattato  della  prima  parte,  in  cui  si 
confuta  l'identità  :  —  Cognizione  è  sensazione  — ,  passa  l'A.  a 
trattar  la  seconda  che  svolge  l'altra  identità:  —  Cognizione  è 
opinione  vera  — ,  e  poi  la  terza,  che  contiene  l'ultima  definizione: 


-  398  - 

—  Cognizione  è  opinione  vera  se  accompagnata  da  ragion:  —,  e 
conclude  come  in  questo  dialogo  Platone  dimostri  di  vedere,  per 
quanto  confusamente,  tre  gradi  ben  distinti  del  conoscere,  affer- 
mando, come  conseguenza  delle  analisi  e  dei  raffronti  fatti  via  via. 
che  il  Teeteto  è  il  coronamento  dei  dialoghi  socratici,  come  quello 
che  rappresenta  l'ultima  manifestazione  del  pensiero  socratico  e  la 
prima  dell'ascensivo  e  platonico,  e  questa  affermazione  l'A.  oppor- 
tunamente giustifica  e  riprova,  con  considerazioni  sue  e  con  cri- 
tiche o  raffronti  di  idee  di  altri  storici  della  greca  filosofia,  di 
tale  idea  fautori  o  avversari. 

Questo  saggio  del  L.  R.  è  troppo  ristretto,  in  rapporto  alla  mole 
che  può  presumersi  verrà  a  prendere  l'intiero  lavoro  a  cui  serve 
d'introduzione,  perchè  possa  sin  da  ora  farsene  una  critica  com- 
plessiva. Dello  svolgimento  della  dottrina  delle  idee  in  Platone, 
titolo  forse  troppo  vasto  per  il  contenuto  del  volumetto,  qui  si 
parla,  per  così  dire,  per  incidenza,  ma  non  si  vede  alcun  principio 
definitivo,  così  che  può  osservarsi  che  sembra  che  l'A.  sia  stato 
un  po'  precipitoso  nel  dare  alle  stampe  così  esigua  parte  del  suo 
più  ampio  lavoro.  Sono  quattro  capitoli  staccati,  nei  quali  non 
s'intravede  chiaramente  l' indirizzo  più  sicuro  che  il  L.  È.  intende 
dare  alla  sua  ricerca,  pur  promettendovisi  larghissimo  esame  di 
molti  dei  complessi  problemi  della  critica  platonica  ed  aristotelica. 
Affrettato  anche  sembra  l'A.  nella  confutazione  di  opere  poderose 
di  insigni  critici  moderni,  le  cui  deduzioni  spesso  ripudia  o  ri- 
batte con  stile  di  recensione  più  che  di  discussione,  troppo  bre- 
vemente o  recisamente  o  rapidamente.  Ne  molto  preciso  appare  in 
alcuni  giudizi  particolari,  come  ad  esempio  quello  su  i  Sofisti  e 
,-ul  posto  che  essi  occupano  nella  storia  del  pensiero  greco. 

Giova  però  d'altra  parte  osservare  che  il  L.  K.  dimostra  con 
questo  suo  saggio  una  notevole  e  non  comune  conoscenza  dell'ar- 
gomento, una  cultura  molto  estesa,  se  non  troppo  ordinata,  un'ot 
tima  preparazione  mentale  a  gli  studi  di  storia  della  filosofia,  e 
qua  e  la  una  vera  genialità  d'idee  e  d'intuizioni,  ciò  che  fa  spe- 
rare che  con  la  pubblicazione  delle  successive  parti  del  suo  lavoro 
egli  voglia  dare  delle  sue  teorie  e  dei  suoi  studi  ancor  più  degno 
e  complesso  saggio. 

Emilio  Bodrero. 


—  399  — 


R.  H.  "Woltjer.  De  Platone,  praesocraticorum  pliilosophorum 
existimatore  et  indice.  Disputatici  litteraria.  Pars  prima 
(Pars  prior:  c  de  universa  quaestione5;  pars  altera:  'de  sin- 
gulis  philosophis  et  philosophoruui  doctrinis5  [A.  de  Orpheo]  - 
Theses).  Lugduni  Batavorum,  apud  E.  J.  Brill,  MCMIY,  di 
pagg.  XII-219. 

Che  Platone  di  tutti  i  filosofi  che  lo  precedettero  si  sia  servito 
largamente  o  per  confutarli  o  per  completarli,  nella  formazione 
della  sua  filosofia,  è  tradizione  antica  (Diogene  Laerzio,  Eusebio 
Attico  e  già  Aristotele)  e  convinzione  moderna  (Boeckh,  Ueberweg- 
Heinze,  Zeller).  Da  questa  constatazione  sorge  un  duplice  problema: 
ricercare  gli  elementi  formatori  della  filosofia  platonica,  ed  esporre 
i  ricordi  ed  i  giudizi,  che  in  Platone  si  rinvengono,  di  altri  filosofi. 
Si  propone  il  W.  di  trattare  il  secondo  di  questi  problemi,  es- 
sendo campo  già  molto  battuto  quello  in  cui  spazia  il  primo,  ed 
incomincia  con  il  proporsi  di  ricercare  non  tanto  ciò  che  abbiano 
insegnato  i  presocratici,  quanto  ciò  che  possa  aver  pensato  Platone 
che  essi  abbiano  insegnato,  e  con  l'esporre  un  lungo  e  bell'elogio 
del  grande  filosofo  ateniese,  per  venire  a  dire  che  le  sue  opere, 
che  noi  possiam  credere  di  aver  complete,  sono  la  fonte  migliore 
per  la  conoscenza  dei  presocratici,  in  quanto  Platone  è  il  primo 
autore  che  possediamo,  il  quale  di  essi  parli,  aggiungerei  io,  da 
filosofo. 

Si  pone  poi  l'A.  tre  questioni  di  metodo:  la  prima  circa  i  limiti 
ed  il  contenuto  del  problema,  che  egli  determina  nella  ricerca  di 
questi  predecessori  di  Platone  e  nel  confine  entro  cui  deve  conte- 
nersi questa  cognizione  che  Platone  possa  aver  avuto  di  loro,  ve- 
dendo quali  di  essi  egli  considerò  come  filosofi,  e  per  questa  parte 
l'A.  intende  di  escludere  dalla  sua  ricerca  tutti  gli  altri  socratici, 
compreso  Antistene,  e  Socrate  stesso,  di  cui,  forse  un  po'  legger- 
mente, afferma  ben  più  stretti  di  quanto  forse  non  siano  i  legami 
con  Platone.  Basterebbe  qui  rammentare  il  proverbio  che  correva 
circa  al  quanto  di  Socrate  fosse  in  Platone:  npuuaBev  TTXdTuuv, 
ÒTTiaGév  te  TTXàTuuv,  èv  uéGTj  re  xiMaiPa-  La  seconda  questione 
riguarda  le  difficoltà  che  si  oppongono  in  ogni  senso  alla  cono- 
scenza del  giudizio  di  Platone;  e  queste  difficoltà  dipendono,  per 
ciò  che  riguarda  Platone,  dalle  soluzioni  dei  problemi  relativi  al- 
l'autenticità ed  alla  cronologia  dei  dialoghi,  e  dall'uso  dell'ironia, 
rigettandosi  a  questo  proposito  l' ipotesi  che  l' insegnamento  di 
Platone  si  esplicasse  anche  in  una  iniziazione  segreta  che  nei  dia- 
loghi non  si  conterrebbe;  per  quanto  riguarda  i  presocratici,  dalla 
impossibilità  di  fidarsi  dei  compilatori  posteriori  a  Platone  e  ad 


-  400- 

Aristotele,  se  non  con  grande  cautela,  principio  a  cui  io  credo 
potrebbe  obiettarsene  un  altro,  e  ciò  è  che  questi  compilatori  po- 
steriori più  ingenuamente  che  non  il  grande  Ateniese  e  lo  Sta- 
girita  forse  esposero  o  citarono  i  placiti  dei  presocratici,  con 
maggior  esattezza,  per  quanta  ne  può  desiderare  la  nostra  filologia, 
senza  tentar  mai  d'imprimere  nelle  loro  citazioni  nude  e  talvolta 
da  essi  incomprese  il  suggello  della  loro  personalità;  per  quanto 
in  fine  riguarda  la  questione  complessiva,  dalla  tentazione  che  può 
sorgere  a  stabilire  nessi  ipotetici  tra  Platone  ed  i  presocratici.  La 
terza  questione  riguarda  la  via  che  il  W.  intende  seguire  ed  i 
canoni  esegetici  che  vuole  applicare,  ed  a  questo  proposito  egli  in 
tende  ricercare  ciò  che  lodi  e  ciò  che  giudichi  Platone  delle  opere 
dei  predecessori,  illustrare  e  spiegare  storicamente  tale  giudizio, 
e  dar  su  di  esso  la  propria  opinione.  Con  la  bibliografia  dell'ar- 
gomento si  conclude  il  primo  capitolo. 

Ritenne  Platone,  seguita  1*A.,  che  per  conoscere  la  verità  fosse 
necessario  esaminare  le  opinioni  degli  altri,  e  della  via  da  seguirsi 
per  discuterle  e  chiarirle  lasciò  esempio  nel  Fedone  (95  DE  sgg.) 
facendo  dire  a  Socrate  che  è  prima  necessario  sapere  quali  esse 
siano  e  poi  quale  importanza  abbiano,  e  ricorrendo  sempre  ai  prin- 
cipii  fondamentali  delle  singole  teorie.  Premesso  poi  che  non  è 
possibile,  data  l' incertezza  delle  denominazioni  platoniche,  stabilire 
quali  siano  da  Platone  considerati  come  veri  e  proprii  filosofi,  si 
propone  il  W.  d'incominciare  il  suo  studio,  non  da  Talete,  ma 
dai  TraXaioi  e  di  proseguire  con  gli  Orfici  che  egli  ritiene  possan 
chiamarsi  filosofi  e  come  tali  siano  stati  riconosciuti  da  Platone, 
al  qual  proposito  cerca  di  determinare  in  una  digressione  il  valore 
filosofico  dei  miti  platonici,  che  egli  mostra  di  credere  adombra 
menti  di  pensiero  più  profondo,  ed  in  genere  dei  miti  e  della 
poesia  in  generale,  la  quale  egli  afferma  poter  contenere  filosofia, 
nascondendola  ai  non  filosoli.  Dimostra  poi  l'A.  che  Platone  non 
tenne  in  un  conto  filosofico  le  opinioni  popolari,  per  quanto  spesso 
ami  servirsene  a  scopo  di  citazione  o  per  altri  usi,  e  che  quanto 
alle  opinioni  dei  barbari,  se,  per  un  verso,  pose  costoro  allo  stesso 
grado  degli  Elleni  e  ne  fece  pari  stima,  d'altra  parte  non  si  rin- 
viene nelle  sue  opere  quasi  alcuna  traccia  di  filosofemi  barbarici 
o  dati  come  tali.  Con  un  disegno  generale  dell'opera,  che  intende 
condurre  a  termine,  conclude  il  W.  questa  prima  parte  introduttiva 
del  suo  scritto,  e  poscia  inizia  l'esame  particolare  delle  dottrine 
filosofiche  presocratiche  allegate  e  criticate  da  Platone. 

Del  quale  esame  particolare  presenta  l'A.  in  questo  volume  un 
primo  saggio  relativo  ad  Orfeo  ed  a  gli  Orfici,  la  cui  esposizione 
non  può  meglio  esser  fatta  che  con  le  parole  con  le  quali  l'A. 
stesso  la  riassume:  «  Platonem  in  scriptis  suis  coniungere  Or- 
«  pheum  cuna  Orphicis,  non  est  cur  putemus:  ipse  quidem  Plato 
«  ad  talem  opinionem  vix  ansas  dat;  licet  nec  oppositae  eorum 
«  sententiae  locus  sit,  qui   scientem  Platonem  fabulae  illum  Or- 


—  401  — 

«  pheum  ab  Orphicis  eorumque  doctrinis  separasse  putent;  de  fa- 
«  bulae  Orpheo  agens  de  Orphicis  vix  cogitare  videtur:  quo  fit  ut 
«  Orphicos  imprimisque  Orphicorum  doctrinas  colat  eximie  —  id 
«  quod  proxima  huiusce  operis  parte  accuratius  demonstrabitur 
«  —  de  Orpheo  autem  non  alia  ratione  dicat  ac  de  ceteris  fabulae 
-  heroibus,  nedum  deorum  honore  eum  afficiat.  Ipsas  Orphicorum 
«  doctrinas  plurimi  faciebat:  ad  quem  vero  referrentur  hae  do- 
«  ctrinae,  id  omnino  non  curabat.  —  Orpheus  Platoni  nihil  est 
«  nisi  celeberrimus  ille  vulgaris  fabulae  cantor,  qui  cantus  sua- 
•<  vitate  mirifice  excellebat  cantuque  suo  omnia  movebat,  denique 
«  tamen  mulierum  manibus  interficiebatur.  —  Talem  virum  etiam 
«  versus  fecis.-e  traditum  fuisse  itaque  poètam  appellari  solitum 
«  esse,  per  se  intelligitur,  nec  ex  Platonis  operibus  non  apparet. 
«  Ipsum  tamen  Platonem  carmina  quaedam,  literis  mandata  et 
«  ipsius  Platonis  aetate  nota  ac  divulgata  —  theogoniam,  hymnos, 
«  carmina  mystica  (libros  sacrificales)  —  ad  Orpheum  auctorem 
«  referre,  non  recte  ex  eius  scriptis  colligitur:  iis  locis,  qui  ad 
«  eiusmodi  coniecturam  ansas  dare  possint,  aut  omnino  de  certis 
«carminibus,  literis  mandatis,  non  agitur,  aut  aliorum  ,  non 
«  suam  opinionem  refert  Plato,  aut  denique  suam  orationem  ad 
«  communem  opinionem  et  dicendi  rationem  accommodat:  ...  Prae- 
«  terea  nec  Orphicorum  mysteriorum  ab  ipso  Platone  auctorem 
«  habitum  esse  hunc  Orpheum,  ullius  loci  testimonio  confirma- 
«  tur  .  .  .  Quod  autem  duobus  locis  a  vulgari  hac  fabula  recedere 
«  videtur  Plato  —  Symp.  179  D,  Rep.  X  619  E  sqq.  — ,  huiusce 
«  rei  ea  est  causa,  quod  aut  aliorum  opiniones  ludificandi  causa 
«  refert,  aut  suas  ipsius  doctrinas  illustrandi  causa  ad  vulgarem 
«  fabulam  adhibet  vel  quae  ex  hisce  doctrinis  quod  ad  varias  fa- 
«  bulae  personas  sequantur  commemorat.  —  Ad  vulgarem  hanc 
«  fabulam  quamquam  in  universum  se  applicat  Plato,  ex  nullis 
«  tamen  indiciis  patet,  magis  eis  quam  aliis  eiusdem  generis  fa- 
«  bulis  eum  credidisse.  —  Nec  iudicium   proprie   dictum  de  fa- 

«  bulae  Orpheo  profert...   nec  vulgaris  sententia  exprimitur. 

«  Denique  ea  quae  de  Orphei  descensu  ad  inferos  tradit  Plato, 
«  latius  patent,  quam  ut  ex  certo  quodam  opere  petita  esse  effici 
«  possit.  —  Ex  omnibus  bis  autem  satis  perspicuum  raihi  videtur, 
«  tantum  abesse,  ut  parum  critica  ratione  vulgaribus  de  Orpheo 
«  fabulis  fidem  habuerit  Plato,  ut  contra  hisce  fabulis  parum 
«credidisse,  certe  omnino  eas  non  curasse,  satis  verisimile  vi- 
«  deatur  ». 

Può  notarsi  anzi  tutto  che  questo  lavoro  è  scritto  in  un  latino 
mediocre  e  tale  che  dimostra  palese  la  traduzione  di  un  pensiero 
grammaticalmente  non  latino.  Deve  poi  notarsi  che  anch'esso  è  più 
la  promessa  di  un  lavoro  che  un  lavoro  in  se,  poiché  la  lunga 
parte  introduttiva  dà  a  divedere  che  l'intiera  opera  avrà  propor- 
zioni ragguardevoli,  dal  momento  che  già  discreta  mole  occupa  la 
prima  e  più  facile  parte   della  trattazione  speciale.  Riguardo  a 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XXXIII.  26 


-  402  - 

cui  può  osservarsi  che  è  difficile  dar  per  ora  un  giudizio  com- 
plessivo dell'opera,  basandolo  sul  saggio  che  ne  è  presentato,  poiché 
lo  studio  delle  relazioni  e  delle  fonti  Orfiche  di  Platone  non  può 
considerarsi  come  strettamente  filosofico,  e  però  come  tale  capace 
di  esser  compiuto,  a  prescindere  dalla  minuta  conoscenza  della 
dottrina  platonica.  Però  non  può  non  tenersi  conto  della  singolare 
chiarezza  ed  esattezza  di  metodo  che  l'A.  dimostra  in  questa  parte 
speciale,  e  della  precisione  di  vedute  di  cui  dà  prova  nella  parte 
generale,  nella  quale  però  avrebbe  fatto  bene  a  dar  la  soluzione 
di  alcune  questioni  pregiudiziali  che  riserba  in  vece  alla  tratta- 
zione ulteriore.  In  ogni  modo  la  parte  Orfico-platonica  che  egli 
presenta,  la  più  facile  è  vero,  come  ho  detto,  poiché,  per  esempio, 
sarà  ben  più  ardua  quella  sofistico-platonica,  è  a  bastanza  origi- 
nale ed  a  bastanza  ben  trattata,  perchè  giovi  sperare  che  presto 
le  si  aggiungano  le  successive,  condotte  con  pari  perspicuità  e 
con  eguale  felicità  di  ritrovamenti. 

Emilio  Bodrero. 


Ettore  Stampini.  Le  Bucoliche  di  Virgilio  con  introduzione  e 
commento.  Parte  prima.  Ecloghe  I-V.  Terza  edizione  con 
molte  variazioni  ed  aggiunte.  Torino,  Loescher,  1905,  di 
pp.  XX1V-109. 


Questa  edizione  commentata  uscì  a  mezzo  il  1889  e  cominciò 
ad  essere  adottata  nelle  nostre  scuole  l'anno  dopo,  il  che  vuol 
dire  che  con  questa  terza  edizione  essa  ha  raggiunto  il  numero 
di  più  che  dodici  mila  esemplari.  Ciò  dimostra  il  favore  con  cui 
è  stata  accolta  nelle  nostre  scuole. 

Neil'  introduzione,  tutta  rinnovata  e  ridotta  di  quattro  pagine, 
lo  S.  ritorna  sulla  questione  tanto  dibattuta  della  cronologia  delle 
ecloghe  e  modificando  il  suo  primo  giudizio  si  avvicina  all'opinione 
del  Helm  e,  collocando  la  1  tra  la  III  e  la  IV,  accetta  l'ordine 
tradizionale  delle  ecloghe  come  ordine  cronologico.  Quanto  alla 
tessitura  o  composizione  strofica  lo  S.  riduce  ancora  le  poche  con- 
cessioni che  aveva  creduto  di  poter  fare  ai  cercatori  di  sistemi 
strofici  in  questa  poesia  e  si  limita  a  sopprimere  in  ecl.  VIII  il 
v.  76  inopportunamente  intercalare  e  che  interrompe  quella  certa 
simmetria,  che  si  riscontra  tra  le  cantate  dei  due  pastori.  Questo 
d'altra  parte  era  detto  anche  nella  la  ediz.  e  mi  pare  già  accolto 
da  editori  recenti.  Il  commento,  per  volume,  resta  lo  stesso,  ma 
oltre  che  ammodernato,  dirò  così,  nelle   citazioni   dei  testi  nelle 


-  403  — 

edizioni  più  recenti,  esso  è  rifuso  in  ogni  parte  e  messo  alla  pari 
con  gli  ultimi  studi  di  critica  e  di  ermeneutica  ed  è  facile  rile- 
vare come  il  commentatore,  pur  seguendo  come  guida  il  più  au- 
torevole interprete  del  poeta,  Servio,  ha  scrupolosamente  voluto 
tener  conto  di  tutto  ciò  che  una  ricchissima  letteratura,  fatta 
spesso  di  opuscoletti  e  noterelle,  ha  fino  ad  oggi  detto  in  merito 
ad  ogni  ecloga,  ad  ogni  verso,  ad  ogni  parola.  Le  note  quindi,  già 
fitte  e  nutrite  di  sana  dottrina,  bastano  a  soddisfare  qualunque 
richiesta  di  studioso  e,  sopra  tutto,  sono  con  tanta  concisione  e 
diligenza  redatte,  che  con  tutta  la  più  accanita  intenzione  di  pe- 
scarvi dentro  qualcosa  da  appuntare,  qualunque  critico  schizzinoso 
resta  a  bocca  asciutta.  Questo  infatti  mi  sembra  il  pregio  prin- 
cipale di  questo  commento:  la  precisione  cioè  con  cui  è  data  l'il- 
lustrazione, l'opportunità  della  chiosa,  in  cui  senza  lusso  di  fronda 
è  profusa  l'informazione,  che  s'apprende  dal  lettore  con  vero  godi- 
mento evche  illumina  il  testo,  spesso  difficile,  in  modo  pieno  e 
sicuro.  E  un  commento  che  qualunque  Collezione  straniera  può 
invidiarci.  Oltre  a  ciò  in  questa  edizione  figura  un'appendice  di 
ben  17  pagine  fitte,  stampate  in  corpo  minuto,  ed  in  esse  lo  S. 
raccoglie  tutto  quanto  non  volle  aggiungere  al  commento  «  per 
non  accrescere  soverchiamente  lo  spazio  già  ampio  delle  note  a 
pie'  di  pagina  ».  Sono  quarantadue  note,  che  costituiscono  nel 
loro  insieme  una  compiuta  rassegna  di  tutto  quanto  intorno  a 
queste  cinque  ecloghe  è  stato  scritto  in  libri  e  riviste:  sono  note 
di  varia  estensione  che  qualche  studioso  inglese  o  tedesco  avrebbe 
sparpagliate  in  tante  comunicazioni,  specialmente  poi  se  avesse 
avuto  una  Kivista  a  sua  disposizione  !  La  critica  dello  S.  è  più 
che  altro  eclettica;  nelle  varie  questioni  egli  non  tiene  ad  affer- 
marsi originale;  pienamente  informato  della  bibliografìa,  egli  di- 
scute, cerne  ed  assimila  il  meglio  che  è  stato  detto,  espone  con 
lucidità  ed  ordine  in  forma  concisa  ed  inappuntabile,  e  la  sua 
conclusione  può  essere  ritenuta  l' ultima  parola  sull'argomento. 
Un  solo  appunto  io  mi  permetto  di  fare,  ed  è  quello  che  finora 
l'A.  non  ha  ancora  voluto  mettere  insieme  il  secondo  volume 
di  queste  Bucoliche,  mentre  scorrendo  l'appendice  a  questo  vo- 
lume si  vede  chiaro  che  i  materiali  raccolti  costituiscono  un  ca- 
pitale per  metà  infruttuoso,  per  il  quale  vien  fatto  di  domandare 
quid  lidbet  pulcri  constructus  acervus?  Ed  un'altra  osservazione, 
a  costo  di  essere  chiamato  pedante.  A  pag.  xxvi  della  la  edizione 
una  nota  a  posta  (Oraz.,  Ar.  poet.,  v.  131)  illustra  le  parole  pu- 
blica  materies:  in  questa  edizione  è  ripetuta  quella  nota  e  mi 
sembra  un  eccesso  di  documentazione.  Qualche  nota  grammaticale 
la  ridurrei  a  minor  volume,  come  ad  es.  a  III.  1  quella  che  il- 
lustra l'uso  regolare  di  an,  per  cui  si  dà  un  esempio  di  Cicerone 
e  due  di  Terenzio.  Le  note  a  III.  78,  86,  102  sono  un  po'  troppo 
lunghe  ed  in  parte  polemiche:  non  starebbero  meglio  in  appendice? 
Di  mende  tipografiche  non  ne  ho  colte  o  qualcuna  non  1'  ho  no- 


—  404  — 


tata  come  insignificante:  di  cose  buone  ne  ho  viste  tante,  ma  il 
libro  è  già  notissimo  e  ne  riparleremo  quando,  con  la  seconda 
parte,  potrà  dirsi  compiuto. 

Giovanni  Ferrara. 


A.  ZiNGERLE.  T.  Livii  ab  urbe  condita  libri  I.  IL  XXL.  XXLL 
Adiunctae  sunt  part.  sclectae  ex  libris  111.  IV.  V.  VL. 
VL1L  XXVL  XXXIX.  Sechste  Aufl.  Leipzig,  Freytag, 
1903,  di  pp.  VI-352. 


Il  presente  volume  è  curato  dallo  Zingerle  con  la  collaborazione 
dello  Scheindler,  ma  non  si  sa  dove  comincia  e  finisce  l'opera  di 
ciascuno  dei  due  editori.  Sappiamo  solo  che  il  libro  è  alla  sesta 
edizione,  il  che  vuol  dire  che  esso  riesce  molto  accetto  alle  scuole 
tedesche.  Certo  un'edizione  dello  Zingerle  non  può  non  incontrare 
favore,  ma  non  si  capisce  con  quale  criterio  didattico  è  composto 
questo  volume,  che  nella  prima  parte  presenta  un  testo  integro, 
nella  seconda  è  un'antologia.  Ed  anche  in  questa  seconda  parte  io 
non  intendo  il  criterio  della  scelta,  quando  trovo  brani  come  il 
III.  26-29:  «  Qu.  Cincinnato  »,  seguito  dal  IV.  1-7:  «  Leggi  Ca- 
nuleie»,  il  V.  35-49:  «Presa  di  Roma»,  accanto  al  VI.  34-43: 
«  Leggi  Licinie  ».  In  una  introduzione  di  appena  quattro  pagine 
si  accenna  alla  storiografia  romana  prima  di  Livio,  e  si  danno 
notizie  biografiche  dello  storico,  in  forma  elementare,  così  come 
in  una  brevissima  appendice  si  accenna  all'ordinamento  dell'esercito 
romano  da  Romolo  in  poi  e  si  dà  qualche  notizia  dell'arte  au- 
gurale, presentando  in  un  cantuccio  una  figurina  dell'augure 
romano  col  lituo,  riprodotta  dalla  nota  opera  del  Diitschke.  Al 
volume  sono  aggiunte  anche  tre  cartine:  il  primo  bacino  del  Me- 
diterraneo con  i  possedimenti  di  Roma  e  Cartagine  —  l'Italia  al 
tempo  di  Annibale,  con  una  piantina  di  Roma  e  dell'agro  romano 
—  le  piante  delle  battaglie  di  Canne  e  del  Trasimeno.  Vi  è  in- 
fine un  dizionarietto  di  nomi  geografici  :  è  un  volume  insomma 
che  può  forse  servire  per  la  lettura  di  Livio  in  più  di  una  classe, 
ma  non  si  capisce  l'ordine  con  cui  esso  è  composto,  anzi  si  po- 
trebbe dire  che  di  ordine  manca  addirittura. 

Giovanni  Ferrara. 


—  405  — 


J.  Schmidt.  Scliuler~kommentar  zu  Ciisars  Denkivurdigheiten  iiber 
den  gaìlisclien  Krieg.  Leipzig,  Freytag,  1904,  di  pp.  172. 


Per  rendere  agli  scolari  meno  pesante  la  lettura  del  classico, 
sono  in  uso,  come  è  noto,  in  Germania  questi  commenti  scolastici, 
nei  quali  i  compilatori  seguono  i  testi  capo  per  capo,  dichiarando 
le  difficoltà  stilistiche  e  lessicali  e  suggerendo  la  traduzione.  Nelle 
note  invero  dei  nostri  commenti  noi  troviamo  illustrazioni  di  an- 
tichità, grammaticali,  stilistiche,  passi  paralleli,  imitazioni,  e  spesso 
suggerimenti  per  la  traduzione,  in  modo  che  accanto  ad  un'osserva- 
zione aristocraticamente  scientifica  —  discussione  di  una  variante, 
citazione  di  una  monografia  —  si  viene  a  trovare  l'indicazione 
del  soggetto  della  proposizione  o  la  graziosa  domanda  senza  ri- 
sposta, sulla  forma  di  un  perfetto  o  di  un  supino  un  po'  capric- 
cioso. In  una  scuola  elementare  quindi,  dove  la  traduzione  è  ancora 
un  esercizio  di  grammatica  (a  volte  anche  nelle  scuole  superiori!), 
la  fatica  degli  scolari  viene  alleggerita  da  questi  commenti,  che 
si  limitano  alle  dilucidazioni  principalissime,  quelle  cioè  che  un 
bravo  alunno  può  dare  ad  un  suo  compagno,  e  ad  esse  poi  l' in- 
segnante può  aggiungerne  quante  vuole  secondo  l'intelligenza  dei 
suoi  scolari  ed  il  tempo  di  cui  dispone.  Dire  ad  esempio  che 
(lib.  IV,  cap.  21)  periculum  facere  vale  fare  il  tentativo, 
tentare,  che  quam  primum  significa  al  più  presto,  può 
parere  opera  oziosa  a  chi  non  conosce  la  scuola,  ma  agli  esperti 
che  sanno  che  anche  in  una  buona  classe  c'è  sempre  qualcuno  che 
non  merita  di  esserci,  quella  dichiarazione  elementare  che  torna 
inutile  forse  ai  bravi,  giova  agli  ignoranti,  porta  la  classe  ad  un 
livello  omogeneo  e  rende  l'insegnamento  efficace.  Chi  vuole  in- 
somma leggere  un  classico  con  intendimento  scientifico  adotti 
un'edizione  commentata;  chi  deve  invece  leggere  nelle  classi  infe- 
riori può  usare  un'edizione  senza  note,  sorretta  dall'  uso  del  com- 
mento scolastico.  Così  si  fa  in  Germania,  e  si  legge  molto.  —  Il 
volumetto  dello  Schmidt,  come  tutti  quelli  di  questa  collezione, 
è  nitidamente  stampato  e  bellamente  rilegato  in  tela. 

Giovanni  Ferrara. 


-  406  - 


Cornelio  Tacito.  La  vita  dì  G.  Agricola  commentata  da  G.  Decia. 
2a  ediz.  Torino,  Ermanno  Loescher,  1904,  di  pp.  XXIII-119. 


«  Ho  serbato,  dice  l'A.  parlando  di  questa  sua  nuova  edizione, 
quel  carattere  tra  lo  scolastico  e  lo  scientifico  che,  se  mal  non 
giudico,  è  proprio  della  gloriosa  Collezione  a  cui  ha  l'onore  di 
appartenere  »;  ed  è  bene  che  si  dica  subito  a  certi  novellini  della 
critica,  che  vogliono  parlar  di  scuole  e  di  commenti  scolastici, 
quando  nelle  scuole  non  sono  peranco  entrati  e  non  sanno  che 
questa  Collezione  è  onore  degli  studi  italiani.  Non  dirò  perciò  che 
il  commento  del  Decia  sia  aristocratico,  ne  che  sia  sotto  ogni 
punto  perfetto,  perchè  la  nota  elementare  non  manca,  ne  manca 
il  luogo  in  cui  si  può  dissentire  dal  commentatore,  che  d'altra 
parte  nulla  trascura  per  rendere  evidente  il  pensiero  tacitiano,  in 
questa  opera,  che,  disse  il  Burnouf,  è  la  più  letta  e  la  meno  in- 
tesa dello  storico  latino.  Nell'introduzione  il  D.  tratta  le  varie 
questioni  che  Y  Agricola  ha  sollevate,  accenna  alle  principalissime 
proprietà  dello  stile  di  Tacito,  dà  notizie  dei  codici  principali 
fino  ai  recentissimi  di  Toledo  e  di  Jesi;  nell'appendice  dà  notizie 
critiche  ed  esegetiche  dei  luoghi  più  controversi,  dà  insomma  alle 
nostre  scuole  ed  agli  studiosi  di  Tacito  tutto  il  meglio  che  del- 
V Agricola  si  è  detto  e  tutto  quanto  può  servire  ad  intendere  ed 
a  tradurre  il  testo,  che  non  è  ne  facile  ne  sicuro. 

Giovanni  Ferrara. 


Cornelii  Taciti  ab  excessu  divi  Augusti  liber  XV.  Ree.  e  note 
di  Salvatore  Rossi.  Torino,  Paravia,  1904,  di  pp.  XXX1-80. 


11  R.  ha  voluto  dare  alle  nostre  scuole  un'edizione  commentata 
del  15°  degli  Annali  di  Tacito,  ed  è  riuscito,  a  mio  vedere,  egre- 
giamente nel  suo  intento.  11  compito,  egli  dice,  era  molto  agevole, 
date  le  eccellenti  edizioni  del  Dràger,  ecc.,  ma  servirsi  di  com- 
menti anteriori  non  vuol  dire  solo  tradurre,  e  quindi  noi  diremo 
qualcosa  di  più  di  quanto  ha  detto  il  commentatore:  egli  ha  scelto 
con  garbo  e  con  sobrietà  e  dopo  una  larga  preparazione.  Neil'  in- 
troduzione, dopo  brevi  notizie  della  vita  e  delle  opere  di  Tacito 
ed  un  accenno  fuggevole  allo  stile,  il  R.  ha  voluto  inserire  un 
capitolo  sulla  questione    dell'incendio  del  64,  per  la  quale  si  è 


-407  - 

tanto  scritto  in  questi  ultimi  anni,  e  non  dirò  che  la  cosa  sia  fuori 
di  luogo,  ma  mi  pare  che  messa  lì  figuri  troppo  lunga  come  di- 
gressione e  troppo  breve  come  nuova  dimostrazione,  dato  che  l'A. 
non  possa  in  tutto  e  per  tutto  acconciarsi  ad  alcuna  delle  parecchie 
opinioni  espresse.  In  un'appendice  il  R.  giustifica  le  varie  lezioni 
da  lui  scelte  per  la  costituzione  del  suo  testo,  ed  anche  qui  dà 
prova  di  buon  senso  critico  e  di  sobrietà,  non  essendosi  mai  per- 
messa una  di  quelle  solite  congetture,  che  un  tempo  si  facevano 
a  prova  d'ingegno.  Il  volumetto  dovrebbe  essere  bene  accolto  nelle 
nostre  scuole. 

Giovanni  Ferrara. 


G.  B.  Bonino.  Esercizi  di  Stile  latino.  2a  ediz.  Torino,  Paravia, 
1904,  di  pp.  142. 

Tra  questa  edizione  e  la  prima  c'è,  come  avverte  l'A.,  poca 
differenza  e  cioè  che  nella  prima  si  rimandava  nelle  note  al  ma- 
nuale dello  Stile  latino  dello  stesso  A.,  mentre  in  questa  l'eser- 
cizio sta  da  sé  e  nelle  note  sono  esposte  le  regole  che  debbono 
essere  applicate.  Il  libro  è  senza  dubbio  utile,  ed  usato  da  un  in- 
segnante provetto  darà  buoni  risultati  ;  ma  l'egregio  autore  per- 
metterà che  gli  dica  francamente  l'impressione  che  ho  provato 
io  scorrendolo,  quella  che  non  siano  questi  proprio  esercizi  di  stile, 
ma  brani  di  versione,  forniti  di  note.  Il  B.  infatti  suggerisce 
spesso,  non  sempre,  la  frase,  il  costrutto,  la  forma  più  rispondente 
al  pensiero  latino,  ma  non  illustra  la  sua  nota,  e  questo  si  capiva 
bene  quando  rimandava  al  suo  manuale  di  Stile,  ma  nel  nostro 
caso,  se  l'insegnante  non  fa  lui  l'illustrazione  necessaria  (e  non  so 
se  troverà  il  tempo),  l'alunno  prende  per  moneta  spicciola  il  sug- 
gerimento dell'annotatore  e  tira  via,  senza  cavare  dalle  note  l'am- 
maestramento necessario.  D'altra  parte,  mi  si  dirà,  le  annotazioni 
troppo  lunghe  riescono  pesanti,  ed  un  trattatello  di  Stile  è  neces- 
sario ad  ogni  alunno  ;  il  che  è  vero  in  teoria,  ma  in  pratica  non 
è  così,  e  l'alunno  volonteroso  (sono  pochini!)  potrà  sempre  con- 
sultare il  suo  trattatello,  mentre  anche  lo  svogliato  sarà  costretto, 
se  vuol  valersi  delle  note,  a  leggere  e  quindi  a  ritenere,  per  quanto 
poco,  la  regola  esposta  e  che  accompagna  e  dichiara  il  suggeri- 
mento. Insomma,  se  lo  Stile  latino  del  Gandino  ha  note  troppo 
diffuse,  se  ne  può  fare  con  più  economia,  ma  ridurre  le  note  ad 
un  semplice  suggerimento  vale  per  me  facilitare  il  compito  allo 
scolaro  .  .  .  ma  insegnargli  poco  o  nulla. 

Giovanni  Ferrara. 


—  408  — 


Piccolo  c Antibarbarus  '  ad  uso  dei  ginnasi  e  dei  licei  compilato 
da  G.  B.  Bonino.  2a  ediz.  Torino,  Ermanno  Loescher,  1903, 
di  pp.  202. 


Il  titolo  non  risponde  perfettamente  al  libro,  perchè  questo  uti- 
lissimo manuale,  veramente  indispensabile  ad  ogni  alunno  delle 
nostre  scuole  superiori,  dà  molto  più  di  quanto  promette  appunto 
quel  titolo.  Non  è  infatti,  per  chi  pensasse  alla  classica  opera  del 
Krebs,  questo  un  lessico  elementare  della  corrotta  latinità,  ma  un 
vero  repertorio  di  costruzioni,  frasi,  differenze  sinonimiche,  singo- 
larità di  stilistica,  atto  a  dare  ai  nostri  giovani  studiosi  ciò  che 
purtroppo  i  nostri  dizionari  non  danno  o  danno  a  casaccio.  Il  B. 
non  muove  dalla  parola  latina,  ma  raccoglie  le  più  comuni  parole 
italiane,  che  nella  versione  in  latino  possono  trarre  in  inganno 
l'alunno,  che  non  distingue  le  varie  accezioni  di  uno  stesso  voca- 
bolo, ne  sa  distinguere  la  parola  classica  da  quella  arcaica  o  post- 
classica,  che  i  dizionari  gli  presentano  alla  rinfusa.  Abbiamo 
quindi  un  vero  vocabolarietto,  in  cui  si  avverte  il  giovane  di  evi- 
tare il  tal  vocabolo  o  la  tale  frase,  si  danno  esempi  chiari  ed  op- 
portuni, nei  quali  l'alunno  può  identificare  il  suo  caso  e  mettersi 
ni  grado  di  rispondere  con  proprietà  ed  eleganza  alle  esigenze 
della  sua  versione.  E  naturale  quindi  che  il  volumetto  non  è  che 
un  trattatela  di  stilistica  disposto  in  ordine  alfabetico;  ed  infatti 
in  una  breve  e  succosa  appendice  il  B.  riassume  le  principali  re- 
gole dello  stile  latino,  che  non  possono  trovar  posto  sotto  i  singoli 
vocaboli,  e  rende  così  questo  volumetto  uno  strumento  pratico, 
che  risparmia  l'insegnamento  sistematico  della  stilistica,  per  cui 
l'insegnante  non  trova  tempo.  Oltre  a  ciò  v'ha  anche  un  indice 
latino  di  ben  27  pagine,  che  rimanda  a  quanto  si  è  detto  nella 
parte  italiana  e  vien  di  nuovo  aiuto  allo  studioso,  che  può  trovare, 
anche  nella  versione  dal  latino,  aiuto  in  questo  libro  e  può  ripe- 
tere, provando  in  via  inversa,  le  regole  di  stile  già  apprese. 

Una  sola  osservazione  vorrei  fare.  Essendo  il  manuale  di  indole 
elementare,  io  sopprimerei  nel  corpo  del  volume  le  citazioni  bi- 
bliografiche, che  il  compilatore  apporta  a  conforto  delle  sue  af- 
fermazioni, e  metterei  quei  nomi  in  nota,  per  rendere  agli  alunni 
più  agevole  la  consultazione;  e  scriverei  poi  in  grassetto  o  in  altro 
modo  visibile  i  vocaboli  di  bassa  latinità  o  arcaici  o  poetici,  il 
cui  uso  va  evitato.  Forse  in  una  terza  edizione  accrescendo  la 
materia  l'A.  potrebbe  dimezzare  in  due  ciascuna  colonna,  presso 
a  poco  come  si  riscontra  nel  lessico  italiano  del  Petrocchi,  ma 
sopra  tutto  sarebbe  bene  che  il  B.  si  dedicasse  tutto  alla  compi- 


—  409  — 

lazione  di  un  vero  dizionario  storico,  che  sarebbe   vero  pane  per 
le  nostre  scuole. 

Giovanni  Ferrara. 


R.  Novak.  G.  Sallustii  Crispi  Bellum  Iugurthhium.  Druhé  Yy- 
dàni.  V  Praze,  1904,  di  pp.  VIII-88. 

In  questa  edizione  il  Novak  segue  il  testo  di  H.  Jordan,  te- 
nendosi però  più  strettamente  alla  lezione  del  cod.  P  (Parisinus 
della  Sorbona,  500,  sec.  X),  che  senza  dubbio  è  il  più  autorevole 
dei  manoscritti  sallustiani,  e  nelle  lacune  dei  codd.  mutili  segue 
le  recensioni  del  Wirz  (C.  Sali.  Crispi  libri  qui  est  de  bello 
Iugur.,  pars  extrema  (103,  2-112,  3),  Zùrich,  1897)  e  del  Mau- 
renbrecher  (Sallustiana,  1  Heft,  die  tjberlieferung  der  Jugur- 
thalucke,  Halle,  1903).  Nell'appendice  critica  il  N.  presenta  una 
trentina  di  emendazioni  quasi  tutte  già  apparse  nella  prima  edi- 
zione che  diede  in  luce  nel  1888.  Il  volume  deve  servire  alla 
scuola,  non  ha  commento,  ha  una  breve  introduzione  in  boemo, 
e  per  nitidezza  di  tipi  è  quanto  di  meglio  si  possa  desiderare. 

Giovanni  Ferrara. 


R.  Thiele.  Auswahl  aus  Ciceros  rhetorischen  Schrifien.  Leipzig- 
Wien,  Freytag-Tempsky,  1904,  di  pp.  V-232. 


In  questo  volume  il  Thiele  ha  voluto  fare  per  le  opere  reto- 
riche di  Cicerone  quello  che,  in  questa  stessa  Collezione,  ha  fatto 
lo  Schiche  per  le  opere  filosofiche,  un  sunto  cioè,  per  dir  così, 
delle  teorie  di  Cicerone.  Considerando  quindi  negli  scritti  retorici, 
la  teoria,  abbiamo  il  De  Oratore  ;  la  storia  dell'oratoria,  abbiamo 
il  Brutus;  la  critica,  abbiamo  YOrator  ed  il  De  opt.  gen.  ora- 
torum;  ed  il  Th.  da  queste  opere  ciceroniane  compone  la  sua  an- 
tologia. Per  il  testo,  pur  tenendo  presente  l'edizione  di  C.  F. 
W.  Mùller,  per  le  opere  retoriche  curata  da  W.  Friedrich,  egli 
si  tiene,  per  le  prime  tre  opere,  più  vicino  alla  recensione  dello 
Stangl,  pubblicata  dal  Freytag.  Oltre  però  alla  scelta,  e  come  va- 
lido sussidio  alla  lettura  del  testo,  il  Th.  presenta  al  giovane 
studioso  un  largo  sunto  di  queste  opere  ed  un  vero  trattatello 
sulla  retorica  antica.  Egli  infatti  in  un'introduzione  di  ben  54  pa- 


—  410  — 

gine  riassume  ciò  che  l'alunno  non  può  trovare  in  nessuna  storia 
letteraria  e  che  è  sparso  in  parecchi  lavori  speciali,  primo  fra 
gli  altri  in  quello  di  R.  Volkmann  sulla  retorica  greco-romana, 
spoglio  però  di  ogni  peso  di  dottrina  ed  ingombro  di  citazioni.  — 
Il  libro  insomma  è  fatto  con  amore  e  come  potrebbe  farlo  uno 
specialista,  ma  debbo  confessare  che  mi  sembra  un  po'  troppo 
pieno,  quando  penso  che  un  volume  come  questo  andrebbe  letto 
per  intero,  il  che  mi  sembra  difficile  in  una  classe,  come  la  prima 
delle  scuole  tedesche,  in  cui  bisogna  leggere  anche  le  opere  filo- 
sofiche di  Cicerone  e  poi  Orazio  e  Tacito  !  Io  ridurrei  a  più  pic- 
cola mole  il  testo,  lasciando  così,  od  ampliandolo  di  poco,  il  sunto 
che  è  dato  per  ciascuna  opera,  e  stamperei  in  carattere  più  minuto 
il  testo  di  minore  importanza,  pubblicando  così  le  opere  per  intero. 
Certo  è  molto  più  facile  consigliare  che  fare,  e  tutto  sembra  im- 
portante in  opere  come  queste,  ma,  dato  che  si  debba  abbreviare, 
è  meglio  fare  il  massimo  sforzo  piuttosto  che  vedere  il  libro  letto 
a  metà,  mentre  col  sistema  dei  due  caratteri  c'è  sempre  la  spe- 
ranza che  qualcuno  legga  di  più,  c'è  il  vantaggio  di  dare  tutto  il 
testo,  ed  il  rimorso  della  strozzatura  resta  di  molto  mitigato. 

Giovanni  Ferrara. 


C.  Valeri  Flacci  Balbi  Setini.  Argonauticon  libri  odo.  Recc- 
gnovit  Caesar  Giarratano.  Apud  Remimi  Sandron.  Mediolani- 
Panormi.  Neàpoli,  1904,  di  pp.  LVI-82,  in-4°. 

Un  volume  di  bella  veste  tipografica,  che  contiene  cinque  ca- 
pitoli di  Prolegomena  e  il  testo  del  poema  di  Valerio  Fiacco, 
con  apparato  critico.  L'autore  merita  tutta  quella  lode  che  si  con- 
viene a  chi  ha  compiuto  un  lavoro  non  piccolo,  sorretto  da  inten- 
dimenti puramente  scientifici.  Sarebbe  stato  caso  singolare  se 
avesse  dato  prova  di  perizia  incensurabile  in  un  primo  lavoro, 
e  difficile  per  giunta,  quale  è  quello  di  costituire  un  testo  e  for- 
nirlo di  apparato  critico;  invece  non  lo  è,  quindi,  mentre  lodiamo 
il  buono  che  c'è  nel  volume,  crediamo  riuscirà  utile  all'A.  rilevarne 
i  difetti. 

Dei  cinque  capitoli  che  comprendono  i  Prolegomeni,  preceduti 
da  un  elenco  bibliografico  conscenzioso,  in  cui  non  trovo  niente 
d' importante  che  sia  stato  trascurato,  il  primo  tratta  delle  varie 
età  in  cui  si  distribuiscono  le  edizioni  del  poema  di  Valerio  Fiacco; 
il  secondo  del  nome,  dell'età,  della  patria  del  poeta.  In  nessuno 
dei  due  capitoli  l'A.  giunge  a  risultati  imprevisti;  egli  con  la  ne- 


—  411  — 

cessaria  conoscenza  dell'argomento  sceglie  un  partito,  fra  i  vari 
posti  dai  filologi  di  età  trascorse,  e  con  chiarezza  ne  espone  le  ra- 
gioni a  favore.  Così  sostiene  che  il  nome  del  poeta  sia  stato  C.  Va- 
lerli Flacci  Balbi  Setini;  il  luogo  in  cui  nacque  Setia  in  Cam- 
pania ;  che  sia  morto  tra  gli  anni  79-90  immaturamente.  Il  terzo 
capitolo  è  più  importante  dei  precedenti  e  dei  seguenti,  perchè 
contiene  l'esame  del  codice  V(aticano)  3277  e  tratta  delle  rela- 
zioni dei  codici  C(arrionis)  e  S(angallensis)  perduti.  Il  codice  V, 
su  cui  vien  costituito  il  testo,  è  stato  esaminato  dall'A.,  se  mal 
non  interpreto  alcune  espressioni  sue.  L'esame  e  l'elenco  dei  ca- 
ratteri della  scorretta  scrittura  di  esso  è  fatta  con  larga  messe 
di  esempi,  e  con  classificazione  minuziosa,  ma  la  discussione  in- 
torno alle  reciproche  relazioni  tra  V,  C,  S  contiene  opinioni  non 
dimostrate,  e  delle  lezioni  di  V,  C,  S  non  sempre  sa  trarre  van- 
taggio, anzi  talvolta  nel  testo  o  nell'apparato  contradice  a  ciò  che 
nei  Prolegomeni  ha  accolto.  Infatti  l'A.  classifica  le  varianti 
di  C  in  tre  categorie,  pag.  xxxn:  «  totum   variarum  lectionum 

depravata  est  ».  Fra  gli  esempi  della  prima  categoria  la 

maggior  parte  è  costituita  da  inesattezze  comuni  nei  manoscritti  : 
e  invece  di  i,  u  invece  di  o  e  di  a,  il  invece  di  iti,  e  l'A.  lo  ri- 
conosce. Ma  spigolando  ho  ritrovate  due  lezioni  contenute  in  questo 
elenco:  II  133  hinc  168  iamque  che  furono  accolte  nel  testo 
dall'A.!  e  una  I  812  quin  -  quin  che  non  può  considerarsi  lezione 
guasta,  poi  che  moderni  editori,  il  Wagner,  lo  Schenkl,  il  Bàhrens, 
il  Langen,  ecc.  la  preferiscono  a  quae  -  quae  di  V.  Non  ho  esa- 
minato tutto  l'elenco,  ma  il  saggio  che  ne  tentai  non  mi  diede 
prova  di  accuratezza.  Fra  le  lezioni  che  l'A.  considera  come  corre- 
zioni apportate  dal  Codex  Carrionis,  molte  non  sono  state  accolte  da 
moderni  editori,  ad  es.  I  68  curru  ut  331  polumque,  II  317,  439; 
III  169,  297,  462;  IV  624;  V  254;  VI  3,  417;  Vili  62,  lad- 
dove si  attenderebbe  che  di  esse  non  si  discutesse  più,  o  quasi. 
Ma  poco  male,  vuol  dire  che  le  considera  l'A.  come  correzioni 
definitive,  mentre  altri  cercò  di  far  scaturire  la  correzione  dalla 
lezione  di  V.  Di  alcune  di  queste  lezioni  il  Giarratano  dimentica 
di  scrivere  nell'apparato  critico  la  lezione  diversa  contenuta  in  V, 
e  ciò  è  un  difetto,  giacche  manca  al  lettore  il  mezzo  di  vedere 
come  e  in  che  cosa  corresse  C;  cfr.  ad  es.  I  68  curru  ut  II  322 
hospita  502  passosque  sinus  [forse  l'A.  con  la  sigla  "  Codd.  Ac", 
qui  e  in  altri  luoghi,  volle  indicarci  la  lezione  di  V?].  In  535 
V  ha  fluctus  defertur  C  fluctus  defertur  belua,  ma  non  sappiamo 
che  cosa  vi  sia  in  V  al  posto  di  belua.  In  III  106  Olenii  C,  e 
in  V?  al  v.  182  at  diversa  Sagen  in  C,  non  ci  è  dato  sapere  la 
lezione  di  V  [troviamo  qui  e  altrove  una  sigla  T,  non  compresa 
nell'elenco  delle  sigle],  e  così  in  V  197  per  la  lezione  placidus. 
Nel  libro  V  460  leggiamo  bellator  ostimi  in  V  e  bella  toros  tum 
in  C  senza  essenziale  differenza;  nel  v.  605  non  sappiamo  quale 
lezione  abbia  V  al  posto  di  quae  di  C,  e  così  in  VII  24  al  posto 


—  412  — 

di  levis  di  C,  e  ugualmente  in  VII  46  al  posto  di  me  di  C,  e 
393  [non  394  come  nei  Prolegomeni  e  nell'apparato]  al  posto  di 
ipsa.  In  VII  442  non  si  capisce  dall'apparato  in  che  differisca  V 
da  C.  Di  alcune  altre  nei  Prolegomeni  è  segnata  una  forma,  nel 
testo  ne  è  accolta  una  diversa,  cfr.  II  317  caete,  nel  testo  cete,  nel- 
l'apparato c{ó)ete\  535  bellua,  nel  testo  belna,  nell'apparato  bellna. 

Con  la  sigla  codd.  l'A.  intende  codices  omnes,  ma  al  posto  di 
essa  noi  in  molti  luoghi  dovremmo  trovare  V.  Così  egli  fa  l'elenco 
delle  lezioni  corrotte  in  V  e  in  C  nei  Prolegomeni,  pagg.  xxxm- 
XXXIV,  nell'apparato  critico  troviamo  segnata  la  lezione  di  C  e 
non  di  V  per  I  49  [per  227  lontja  minyas  non  si  vede  chiaro 
quale  sia  la  lez.  di  V,  giacché  quella  riportata  minsas  pare  sia 
correzione  di  minyas  anziché  della  precedente  nimia  accolta  dall'A. 
e  proposta  dall' Hartel]  e  242  [la  lezione  di  C  quandoque  vedo 
tuttavia  fu  accettata  dallo  Schenkl].  Per  405  Hymetton,  che  in  V 
è  hymecton  e  in  C  himeton,  non  è  il  caso  di  parlare  di  lezioni 
guaste  in  ambidue  i  mscr.  Per  535  non  è  segnata  la  lez.  di  V; 
di  C  ne  son  riportate  due:  una  haec  [come  nei  Prolegomeni, 
pag.  xxxinj  con  la  sigla  CT  Cok  N  Bon.  I,  ecc.,  un'altra  ut  itine 
come  indica  la  sigla  seguente  C  Carr.  Alardus,  ecc.!  Ora  se  C 
ne  ebbe  due,  bisognava  distinguere  quale  fu  nel  testo,  quale  in  cor- 
rezione marginale  o  sovrapposta  ;  se  invece  la  cosa  non  è  così,  l'A. 
ha  fatto  confusione  di  sigle.  Per  (337  non  è  designata  la  lezione 
di  V:  per  729  Lycurgum  invece  di  Lygurgum  di  C,  e  non  sap 
piamo  di  V,  probabilmente  non  è  il  caso  di  parlare  di  lezioni 
corrotte,  e  lo  stesso  di  ^27  ahscisa  per  ahscissa  di  C,  e  non  sap- 
piamo di  V. 

Dopo  che  l'A.  ha  classificato  le  varianti  di  C  al  modo  che  ab- 
biamo riportato,  tenendone  poi  conto  nel  testo  e  nell'apparato  al- 
quanto trascuratamente,  come  il  saggio  tentatone  mi  ha  mostrato, 
conclude  diversamente  dai  predecessori  sulla  discendenza  di  C.  11 
numero  delle  lezioni  corrotte  in  C,  le  cui  corrispondenti  in  V  sono 
invece  esatte,  non  è  piccolo,  ma  per  altro  esso,  come  l'A.  riconosce, 
scaturisce  in  gran  parte  da  distratta  trascrizione,  qualche  volta 
da  desiderio  di  correggere  da  chi  trascriveva.  Ora  le  felici  corre- 
zioni apportate  al  testo  in  C,  malgrado  siano  poche,  e  le  infelici 
sono  indizi  che  inducono  a  ritenere  C  trascritto  da  V;  possiamo 
aggiungere  trascritto  da  persona  che  intendeva  il  latino.  Invece 
il  Giarratano  pensa  che  C  scaturisce  dal  progenitore  o  dal  fra- 
tello di  V.  Ma  di  tale  e  simigliante  ipotesi  non  si  sente  proprio 
alcun  bisogno. 

Le  lacune  del  codice  V  (di  cui  l'A.  fa  l'elenco  a  pag.  xvm) 
avrebbero  dovuto  dar  luogo  a  considerazioni  per  la  parentela  di 
V  con  C,  ma  il  G.  non  ne  ha  tenuto  conto,  come  pure  del  fatto 
che  alcune  di  queste  lacune  sono  riempite  in  C  ed  S  con  i  me- 
desimi versi;  ed  inoltre  nel  costituire  il  testo  non  ha  seguito  una 
norma  costante.  Infatti  in  V  mancano  nel  libro  I  i  vv.  45  ed  830, 


-  4L3  - 

e  l'A.  non  accoglie  i  versi  degli  apografi  di  esso  o  di  C;  nel  libro  II 
mancano  i  vv.  2-10  e  566,  ma  per  il  primo  non  scrive  i  puntini 
che  sogliono  denotare  lacuna,  bensì  un  verso,  di  cui  nell'apparato 
critico  non  è  segnata  la  provenienza,  e  dalla  sigla  apposta  alla 
variante  diripiunt,  che  è  codd.  edd.,  parrebbe  si  leggesse  in  tutti 
i  manoscritti.  In  III  manca  il  verso  77,  ma  per  congettura  del 
Thilo  e  di  altri  che  lo  seguirono,  e  perchè  C  aveva  in  margine 
al  v.  76  un  verso  che  non  si  legge  in  V,  non  per  lacuna  vera 
e  propria  che  si  riscontri  in  V.  Bisognava  perciò,  costituendo  il 
testo  sopra  V,  non  segnare  la  lacuna,  che  per  altro,  leggo,  non 
l'accolse  il  Madvig.  Nel  libro  VI  manca  il  v.  79  (o  ,78  in  altre 
ediz.  per  lo  spostamento  del  verso  c  quosque  Taras,  etc/)  per  con- 
gettura del  Thilo,  non  perchè  si  noti  in  V  e  suoi  apografi,  e  l'A. 
scrive  puntini,  laddove  poteva  attenersi  a  V  e  allo  Jeep  che,  leggo, 
non  riconobbe  esservi  lacuna.  Nel  lib.  VII  è  notata  lacuna  al  v.  633, 
perchè  in  C  si  leggeva  un  verso  che  non  è  contenuto  in  V  e  in 
altri  mscr.;  nell'VlII  trovo  segnata  lacuna  al  v.  73  nei  Prolego- 
meni, non  però  nel  testo,  e  nell'apparato  nessuna  parola  sull'ori- 
gine del  verso  accolto,  che  da  una  variante  ethere  con  la  sigla  codd. 
parrebbe  si  leggesse  anche  in  V.  C'è  insomma  della  distrazione 
in  questo  particolare  riguardo,  se  pure  essa  non  risale  al  Bury, 
il  cui  testo,  accolto  nel  Corpus  Poet.  Boni,  del  Postgate,  trovo 
perfettamente  somigliante  a  questo  del  G.  in  rapporto  alle  lacune. 

Per  il  cod.  Sangallense  e  per  le  relazioni  di  esso  con  V  l'A.  risale 
a  quello  che  ne  scrisse  il  Clark,  ma  con  libertà  di  giudizio,  contro 
il  parere  del  Thilo  e  di  altri  filologi  che  opinarono  S  fosse  deri- 
vato da  V,  pensa  che  S  e  V  derivino  da  un  esemplare  perduto. 
L' ipotesi  [pagg.  xxxvi-xxxix]  parmi  sia  accompagnata  da  buone 
considerazioni,  giacche  l'elenco  delle  lezioni  esatte  contenute  in  V 
e  le  corrispondenti  guaste  in  S  attesta,  più  che  la  discendenza, 
la  fratellanza  di  S  e  V.  Gli  argomenti  che  favoriscono  la  tesi  del 
Thilo,  elencati  dall'A.,  sono  più  numerosi,  ma  non  più  importanti 
dei  pochi  che  la  contradicono.  I  quali  consistono  in  ciò  che  in  S 
abbiamo  14  lezioni  buone,  mentre  son  guaste  le  corrispondenti 
in  V  ;  che  in  ambidue  i  codici  abbiamo  7  lezioni  corrotte,  ma 
in  S  con  forma  più  vicina  alla  vera  che  non  in  V.  Però  trovo 
nell'apparato  critico  che  di  nove  fra  le  quattordici  lezioni  buone 
di  S  non  è  fatto  cenno  [Sono  I  232,  527,  608,  679,  735;  II  107, 
455  ;  III  431,  516]  e  di  tre  fra  i  sette  luoghi  corrotti  in  ambidue 
non  ci  è  dato  sapere  ciò  che  contengono  l' uno  e  l'altro  codice 
[I  166,  516,  665]. 

Il  capitolo  IV  tratta  di  alcuni  luoghi  del  poema  di  dubbia  in- 
terpretazione, pei  quali  son  riportate  le  diverse  opinioni  d' inter- 
preti autorevoli;  quasi  sempre  l'A.  si  limita  ad  accogliere  quella 
proposta  che  più  gli  parve  rispondesse  al  pensiero  del  poeta. 

Nel  cap.  V  finalmente  è  discussa  l'opinione  della  maggior  parte 
dei  filologi,  che  Valerio  cioè  abbia  lasciato  incompiuto  il  poema 


—  414  - 

perchè  sopraggiunto  da  morte  immatura.  L'A.  difende  quella  con- 
traria, posta  dall'  Heins,  ritenendo  che  si  sia  perduto  ciò  che 
manca  del  poema  per  trascuranza  di  copisti  o  per  ignote  cause. 
La  difesa  consiste  nel  mettere  d'accordo  le  contradizioni  segnalate, 
fra  i  recenti,  dal  Peters,  dal  Summers  e  da  altri  ;  nel  negare  la- 
cune sospettate;  nel  giustificare  i  luoghi  che  parvero  al  Thilo,  al 
Harmand,  al  Wagner  appena  abbozzati.  Non  possiamo  intrattenerci, 
in  una  recensione,  su  questo  punto;  per  la  discussione  si  hanno 
dei  prò  e  dei  contro,  e  il  nostro  A.  si  trova  nella  difficile  con- 
dizione di  dover  contradire  a  tante  sagaci  intelligenze  che  medi- 
tarono sul  testo  del  poeta.  L' ultimo  argomento,  di  cui  egli  si  arma 
per  sostenere  la  tesi  dell'  Heins,  consisto  in  un  esame  metrico  dei 
versi  del  poema,  che  produce  risultati  contrari  a  quelli  che  avea 
ottenuti  il  Peters  sostenitore  della  tesi  opposta.  Le  quattro  tavole 
che  fornisce  l'A.  sono  chiaramente  poste,  e  da  esse  scaturisce  non 
meno  chiaramente  che  l'arte  metrica  si  mantiene  con  dati  quasi 
costanti  dal  libro  1  all' Vili,  se  si  eccettua  qualche  modalità  che 
nei  primi  libri  fa  sentire  la  mano  di  chi  esordisce.  1  filologi  schie- 
rati dalla  parte  contraria  ritrovarono  invece  segni  di  trascurata 
arte  metrica  nel  libro  Vili  posto  a  confronto  coi  precedenti. 
Senza  sospettare  che  i  calcoli  dell' A.  non  rispondano  al  vero 
[manca  l'indicazione  particolare  dei  singoli  versi  per  la  distri- 
buzione di  dattili  e  spondei,  per  il  posto  delle  elisioni,  delle  ce- 
sure, quindi  controllare  i  risultati  equivale  a  rifare  il  lavoro  com- 
piuto dall'autore],  si  potrà  asserire  chi'  questi  non  abbia  ragione 
in  modo  assoluto.  Perchè  i  suoi  numeri  derivano,  egli  avverte,  dal 
testo  della  sua  edizione,  ed  è  naturale  sia  cosi;  ma  il  Peters  po- 
trebbe  porre  una  questione  pregiudiziale,  se  cioè  il  testo  dell'edi- 
zione del  <i.  si  avvicini  all'autentico  piìi  di  quello  che  Beguì  lui. 
Nod  saprei  chiudere  questa  recensione  senza  dar  lode  di  spi- 
gliate/za al  latino  del  <i.  malgrado  qualche  visibile  condiscen- 
denza per  frasi  ed  avverbi  che  fan  spesso  ritorno,  e  qualche  di- 
menticanza nello  scrivere  nomi  propri  di  filologi  antichi  e  moderni 
in  forma  non  esatta,  ad  es.  Scaligerus  a  pag.  wxi,  n.  2,  e  con 
metodo  incostante,  ad  es.  Weicliertus  a  pag.  XXXI,  laddove  poco 
prima  Eyssenhardt^  Meyneke,  Ilruun.  ecc.,  e  nell'apparato  critico 
spesso  Weichert.  .Ma  piccole  cose  <m<-ste,  di  cui  si  può  anche  far 
messe  in  libri  di  filologi  consumati. 

Catania,  gennaio  1 

Gaetano  Curcio. 


4Ì5  — 


Pietro  Rasi.  BelVarte  metrica  di  Magno  Felice  Ennodio  vescovo 
di  Pavia  (Estratti  dal  «  Bollettino  della  Società  Pavese  di 
Storia  Patria  ».  Anno  II,  1902,  pp.  87-140.  -  Anno  IT,  1904, 
pp.  153-197).  —  Saggio  di  alcune  particolarità  nei  distici 
di  S.  Ennodio.  Nota.  —  Saggio  di  alcune  particolarità  nei 
versi  eroici  e  lirici  di  S.  Ennodio.  Nota  (Estratti  dai  «  Ren- 
diconti »  del  R.  Ist.  Lorab.  di  se.  e  leti,  Serie  II,  Voi.  XXXV, 
1902,  pp.  335-353,  e  Voi.  XXXVII,  1904,  pp.  957-979). 

Questi  quattro  opuscoli  costituiscono  un  dotto,  diligente,  minu- 
tissimo studio  dell'arte  metrica  di  Magno  Felice  Ennodio:  il  primo 
e  il  terzo  contengono  l'esame  osteologico  e  sindesmologico,  l'uno 
dei  versi  in  metro  distico,  l'altro  di  quelli  in  metro  eroico  e  lirico 
del  vescovo  di  Pavia;  il  secondo  e  il  quarto  sono  propriamente 
due  Note  che  si  riferiscono  ai  due  precedenti  opuscoli,  nelle  quali 
l'A.  raccolse  "  alcune  particolarità  di  carattere  strettamente  pro- 
sodico  e  d'altro  genere  piuttosto  stilistico". 

Il  lavoro  per  la  sua  compiutezza  apporta  un  contributo  di  vera 
utilità  a  chi  voglia  giustamente  apprezzare  le  poesie  di  Ennodio; 
basterà  ricordare  che  F.  Magani  scrisse  tre  volumi  eruditi  su 
Ennodio  (Pavia,  1886),  W.  Hartel  e  F.  Vogel  ne  hanno  curato 
ciascuno  un'edizione  critica,  1'  uno  nel  voi.  VI  del  Corpus  Script. 
Eccles.,  Vindobonae,  1882,  l'altro  nel  voi.  VII  degli  Auctores 
Antiq.  in  "  Monum.  Germ.  hist.",  Berolini,  1885,  e  nessuno  fece 
più  che  fuggevoli  osservazioni  sull'arte  metrica  di  lui,  che  ora, 
dopo  lo  studio  del  R.,  possiamo  chiamare  classico  verseggiatore 
in  tempi  tardivi. 

L'A.  si  muove  in  questo  campo  di  ricerche  con  signorile  pa- 
dronanza; agli  schemi  e  alle  statistiche  ricavate  dai  versi  di 
Ennodio  accompagna  ragguagli  e  dati  statistici  dell'arte  metrica 
dei  maggiori  poeti  latini  augustei,  in  modo  che  l'apprezzamento 
riesce  completo  in  virtù  dei  sicuri  termini  di  confronto  dai  quali 
è  lumeggiato. 

Ennodio  scrisse  certamente  poesie  in  momenti  di  ozio  letterario, 
avendo  consacrata  la  sua  maggiore  attività  ad  altre  numerosissime 
opere  cui  pensava  di  affidare  la  sua  fama  (1);  visse  in  periodo 
di  decadenza  [nacque  intorno  al  476,  morì  nel  521],  quantunque 
il  regno  di  Teodorico  si  riguardi  come  l'ultima  breve  ma  viva 
luce  di  una  fiamma  che  si  spegne,  e  appunto  per  questi  due  coef- 


(i)  Sono  enumerate  dal  Migne,  Patr.  Lat.,  I,  63. 


—  416  - 

fidenti  non  si  sarebbe  atteso,  o  per  dir  meglio  io  non  avrei  so- 
spettato, che  in  poesie  del  sesto  secolo  potesse  ritrovarsi  un  verseg- 
giatore che  attingesse  con  amore  e  sapere  dalle  sorgenti  pure  della 
poesia  augustea.  Molto  più  se  si  considera  che  la  sua  prosa  egli 
scrisse  'stilo  rudi  et  incondito '  come  giudicano  coloro  che  si 
son  largamente  fermati  a  leggerla  (1).  Ma  poiché  i  numeri  atte- 
stano fatti  e  non  opinioni,  il  li.  per  mezzo  di  essi  ci  fa  sapere 
che  Ennodio  trattò  il  distico  seguendo  un  grande  modello,  Ovidio, 
mantenendo  di  esso  quasi  le  stesse  proporzioni  numeriche  di  dattili 
e  spondei,  di  cominciamenti  dattilici  e  spondaici.  Nelle  forme  del- 
l'esametro diede  assoluta  prevalenza  alle  migliori  dsss  e  ddss, 
in  quelle  del  pentametro  ai  tipi  ds  ed  ss  a  simiglianza  degli  ele- 
giaci auguste!,  e  pur  nella  sindesmologia  del  distico  le  cifre  più 
alte  son  congiunte  ai  tipi  Dd  e  Ds.  Nell'uso  delle  clausule,  specie 
del  pentametro,  abbonda  di  polisillabiche,  ma  in  quello  delle  eli- 
sioni, delle  cesure,  nel  racchiudere  in  un  distico  un  periodo  com- 
pleto non  si  allontana  dalle  norme  seguite  da  Tibullo  ed  Ovidio, 
superando  perciò  l'arte  metrica  di  Catullo.  Nella  collocazione  del- 
l'attributo rispetto  al  suo  sostantivo,  sia  in  coppia  semplice  sia  in 
duplice,  segue  con  alta  percentuale  la  norma  dei  buoni  poeti,  in- 
dulgendo tuttavia  un  poco  per  la  forma  SA  che  non  fu  certo  la 
migliore,  né  la  preferita.  E  a  proposito  di  coppie  semplici  il  E. 
ritorna  sopra  una  sua  opinione  [I,  pagg.  134-139]  che  ora  con- 
forta di  nuove  prove  fornitegli  dai  versi  di  Ennodio,  non  doversi 
ritenere  che  gli  elegiaci  avessero  accolto  la  collocazione  dell'ag- 
gettivo e  del  sostantivo  nelle  rispettive  chiuse  del  primo  e  secondo 
emistichio  per  fondere  meglio  in  unità  le  due  parti  del  verso  col 
mezzo  àeWomeoteleuto.  11  ragionamento  del  li.  mi  persuade,  e  con- 
vengo con  lui  nel  ritenere  che  la  disposizione  dell'aggettivo  e  del 
nitivo  fu  una  regola  d'arte  che  aveva  in  se  stessa  la  sua  fi- 
nalità, non  in  quanto  dovesse  produrre  l'omeoteleuto;  questo  è  un 
fenomeno  secondario  che  alcune  volte  accompagna  quell'artistica, 
voluta  collocazione. 

La  parte  seconda  di  queste  ricerche  riguarda  il  metro  eroico  e 
il  lirico:  i  risultati  ottenuti  nella  parte  I  a  proposito  dell'esametro 
del  distico  sono  confermati  da  quelli  che  l'A.  ricava  dall'analisi 
degli  esametri  Rata  ctìxov,  che  sono  in  tutto  506.  Trova  di  nuovo 
"una  maggiore  relativa  preponderanza  delle  clausole  bisillabiche 
sulle  trisillabiche  a  paragone  dell'esametro  del  distico  "  e  due  esa- 
metri spondiazonti. 

In  metro  lirico  sono  scritti  alquanti  inni,  e  propriamente  in  di- 
metri  giambici  acatalettici,  in  metro  alcaico  endecasillabo,  in  te- 


fi)  Vedo    annunziata    una    recentissima    dissertazione    di    laurea  di  J.  J. 
Trahey,  De  Sermone  Ennodìano,  ma  non  ne  conosco  i  risultati. 


-  417  - 

trametri  trocaici  catalettici,  in  metro  saffico  minore,  in  adonii,  in 
endecasillabi  falecii.  Alcuni  di  questi  inni  FA.  trova  elegantissimi. 

Dall'insieme  della  sua  ricerca  l'A.  può  giustamente  affermare 
che  Ennodio  fu  'verseggiatore  tardo,  ma  dotto  e,  direi,  saturo  di 
tutta  la  letteratura  pagana,  .  .  .  più  rigoroso  (così  da  apparire 
talvolta  perfino  pedante)  dei  suoi  stessi  modelli  nell'evitare  certe 
asprezze  e  certe  libertà,  le  quali  s'incontrano  in  quelli3. 

Nelle  Note  aggiunte  l'A.  segnala  non  pochi  fenomeni  metrici 
che  sono  veri  e  propri  errori  prosodici,  indizio  in  Ennodio,  come 
nei  tardi  verseggiatori  della  decadenza,  che  il  senso  della  quantità 
veniva  affievolendosi,  a  misura  che  nella  pronunzia  del  verso  l'ac- 
cento più  che  la  quantità  allettava,  e  si  annunziava  perciò  come 
il  futuro  essenziale  elemento  di  esso. 

Si  fanno  ai  giorni  nostri  e  si  son  fatte  in  ogni  tempo,  giacché 
il  mondo  è  vecchio,  ricerche  larghe  e  ricerche  piccole,  così  suol 
dirsi,  ma  penso  che  a  distendere  lo  sguardo,  pur  limitandolo  ad 
una  sola  direzione,  bisogna  stare  sopra  un'altura. 

Catania,  febbraio  1905. 

Gaetano  Cdrcio. 


Santi  Consoli.  A.  Persii  Flacci  Saturarum  liber.  Romae,  Loe- 
scher,  1904,  di  pp.  XVII-255. 

—  —  Brevi   annotazioni    critiche    alle    Sai.  II,  HI  e   IV  di 
Persio.  Roma,  Loescher,  1905,  di  pp.  28. 


Date  nella  prefazione  le  notizie  necessarie  intorno  ai  codici  di 
Persio,  l'A.  ci  offre  quindi:  il  testo  del  Prologo  e  di  ciascuna  delle 
sei  satire  seguito  rispettivamente  da  tre  capitoli  comprendenti  : 
lectiones  variae,  coniecturae  e  testimonia.  Si  aggiunge  il  testo  della 
Vita  Persii  di  Valerio  Probo,  anch'esso  illustrato  con  lo  stesso 
metodo  e  un  capitolo  di  testimonia  relativi  al  poeta.  Con  nume- 
rose note  poi  a  pie'  di  pagina  l'A.  dà  conto  della  scelta  fatta  dai 
diversi  editori,  anche  dai  meno  autorevoli,  tra  le  varie  lezioni  (1). 

Nello  spoglio  delle  collazioni,  l'A.  ha  riguardo  anzitutto  ai  tre 
codici  principali:  il  Montepessulano  n.  125  del  sec.  IX  (non  212 


(1)  11  Monti,  per  es.,  non  meritava  certo   di  esser  citato  continuamente, 
perchè  il  suo  testo  non  ha  alcuna  pretesa  critica. 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XXXIII.  27 


—  418  - 

del  sec.  X,  come  per  svista  scrive  FA.  a  pag.  i,  giacché  questa 
segnatura  spetta  al  cod.  seguente),  designato  dal  Biicheler  con  P;  il 
Montepess.  212  (A)  e  il  Vaticano  36  H  (B),  oltre  a  non  pochi  altri 
minori.  Con  tale  lavoro,  condotto,  così  mi  pare,  con  accuratezza  e 
diligenza  meritevoli  d'ogni  encomio,  FA.  si  è  reso  benemerito  degli 
studi  di  Persio,  fornendoci  un  apparato  critico  pressoché  completo, 
che  sarà  consultato  utilmente  da  chiunque  si  occupi  del  testo  di 
Persio.  Peccato  però  che  FA.  stesso  non  abbia  saputo,  per  la  co- 
stituzione del  testo,  ritrarre  tutto  il  profitto  che  forse  avrebbe 
potuto  dal  vasto  materiale  accumulato.  Egli  si  è  lasciato  illudere 
dall'autorità  del  cod.  P,  ottimo  certamente,  ma  che  contiene  buon 
numero  di  errori,  come  anche  FA.  avverte  a  p.  n.  Il  fatto  solo 
che  le  lezioni  nuovamente  da  lui  derivate  da  P  sono  state  escluse 
concordemente  da  tutti  gli  altri  editori,  doveva  renderlo  più  cir- 
cospetto. Per  alcune  di  tali  lezioni,  che  FA.,  con  sottili  argomen- 
tazioni, si  studia  di  difendere  nelle  Brevi  annotazioni  critiche,  sì 
potrà  dire  soltanto  che  siano  discutibili;  ma  altre  sono  indubbia- 
mente da  rigettare.  Non  so,  per  es.,  come  FA.  intenda  quell'est 
interpolato  nel  v.  8  della  sat.  I  {nani  Romae  est  quis  non...  ?), 
che  non  mi  sembra  dare  alcun  senso  plausibile.  Anche  il  plur. 
animos,  che  FA.  non  dubita  di  sostituire,  seguendo  P,  al  sing. 
animi  della  volg.,  è  assai  sospetto,  perchè  non  credo  si  abbia 
esempio  (né  FA.  ne  cita  alcuno)  del  plur.  animi,  usato  general- 
mente in  significato  speciale  (v.  Krebs,  Antib.  sotto  animus),  non 
mai  in  quello  del  singolare.  —  Nella  sat.  Ili,  v.  97,  dove  i  codd. 
danno  lauturo  o  loturo,  FA.  preferisce  correggere,  sempre  secondo  P, 
laturo,  e  s'ingegna  di  spiegare  questa  forma  come  contrazione  di 
lavaturo.  Ma  chi  vorrà  credere  che  Persio,  avendo  a  sua  disposi- 
zione quelle  due  forme,  ne  abbia  coniato  una  terza,  inaudita  e  per 
giunta  ambigua?  —  Lo  stesso  si  può  dire  della  variante:  sepeli . 
tu  ristas,  ch'egli  ricava  da  quella  del  cod.  P:  sepellitur  istas, 
mentre  gli  altri  editori  dalla  lez.  dei  codd.  A  e  B:  sepelit  urestas 
traggono  naturalmente:  sej/eli  .  tu  restas.  Secondo  FA.,  ristas  sa- 
rebbe contrazione  d'un  supposto  risitas,  che  alla  sua  volta  deri- 
verebbe da  un  intensivo  risito,  di  cui,  com'egli  avverte,  si  ha 
«  una  debole  traccia  »  in  una  citazione  di  Nonio.  Ma  osservo, 
anche  a  tal  proposito,  essere  inverosimile  che  Persio,  potendo  dire, 
come  infatti  dice  altrove,  rides  (posto  che  tale  fosse  stato  il  suo 
concetto),  abbia  immaginato  quel  verbo  ristas  non  inteso  da  alcuno. 
Non  credo  dovere  dilungarmi  più  oltre  nell'esame  delle  singole 
lezioni  attinte  al  cod.  P;  ma  non  posso  però  lasciar  passare  senza 
osservazioni  alcune  che,  a  parte  ogni  altra  considerazione,  urtano 
colle  leggi  della  metrica.  Si  potrà  forse  scusare  il  quandoque  (=  et 
quando)^  che  FA.  sostituisce  al  quantàque  della  vulg.,  in  sat.  V  22, 
poiché  si  hanno  esempi  di  quando  già  nei  poeti  del  I  sec.  d.  C. 
Ma  assolutamente  inammissibile  è  dirigàs  arcum  (III  00),  che  FA. 
sostituisce  con  P  al  volg.  dirigìs  arcum,  come  pure,  nello  stesso 


—  419  - 

verso,  tendàs,  da  lui  congetturato,  per  il  volg.  tendis.  Similmente 
in  VI  68  non  è  possibile  la  lez.  di  P:  impensius  surge  invece 
di  impensius  urge,  ne  credo  che  si  possa  far  valere  qui  la  regola 
della  '  s  truncata  '  (1). 

Speriamo  che  in  una  nuova  edizione  l'A.  non  sarà  tanto  corrivo 
ad  accogliere  tali  correzioni,  che,  se  anche  provengono  da  un  co- 
dice accreditato,  sono  piuttosto  corruzioni,  e  che  ci  darà  un  testo 
veramente  critico  e  corrispondente  all'attenta  cura  che  dimostra 
di  avere  posto  nella  parte  rimanente  del  suo  lavoro. 

Padova,  23  febbraio  1905. 

A.  Cima. 


(1)  V.  L.  Mùller,  de  re  metr.  p.  345  della  la  ediz.  Per  una  ragione  ana- 
loga, panni  difficile  ammettere  in  Persio  l'abbreviazione  delle  parole  giam- 
biche, propria  dei  Comici,  e  però  non  avrei  accolto  rogàs  in  V  134,  pur 
avendo  per  me  l'autorità  del  Jahn. 


-  420  - 


RASSEGNA  DI   PUBBLICAZIONI   PERIODICHE 


Hermes.  Zeitschrift  fiir  classiscìie  Philologic.  XXXIX.  1904.  1. 
—  E.  Bethe,  Ovicl  und  Nicander,  pp.  1-14  [Dimostra  che 
i  versi  302-678  del  V°  libro  delle  Metamorfosi  di  Ovidio  derivano 
dal  libro  IV0  del  poema  di  Nicandro  irepi  éTepoiouuévwv.  Il  poeta 
romano  non  si  limitò  a  prendere  a  prestito  la  materia  di  essi  dal 
poeta  greco,  bensì  deve  averlo  seguito  anche  nella  disposizione  dei 
versi.  Senza  dubbio,  com'è  naturale,  qualcosa  omise  e  qualcosa 
aggiunse,  e  qua  e  là  mutò  liberamente].  —  M.  Pohlenz,  Das 
Lebensziel  der  Skeptiker,  pp.  15-29  [Sesto  (Empirico)  in  Pyrrh. 
Injj).  I  25-30.  III  235-238  e  adv.  dogm.  V  141  sgg.  spiega  molto 
chiaramente  che  lo  scopo  della  vita  secondo  gli  Scettici  era  l'àta- 
paEia  accoppiata  alla  òóEa  (nel  senso  di  òoEacrrà)  e  la  luexpioTràOeia 
accoppiata  ai  KcuT|vaYKaa|iéva  Tra6r|.  Come  risulta  anche  da  Dio- 
gene IX  107  cotesta  fu  realmente  la  dottrina  ufficiale  degli  Scettici. 
La  divisione  del  ré\o<;  della  vita  nei  due  concetti  accennati  va 
attribuita  a  Timone,  il  quale  per  mezzo  di  essa  intese  di  respingere 
il  rimprovero,  che  si  moveva  allo  Scetticismo,  della  àvevepYricn'a. 
Lo  Scetticismo  del  tempo  più  antico  non  conosceva  la  luetpio- 
ndeeta.  Pirrone,  che  di  esso  fu  il  rappresentante,  pose  per  il  primo 
1'  dmaBeia  come  scopo  della  vita].  —  H.  Magnus,  New  Studien 
zur  Ueberlieferung  und  Kritik  der  Metamorphosen  Ovids, 
pp.  30-62  [La  recensione  metodica  del  testo  delle  Metamorfosi 
ovi diane  si  fonda  sul  cod.  Marcianus  Florentinus  225  (M)  e  sul 
cod.  Neapolitanus  IV  F  3  (N),  come  il  Magnus  mise  in  sodo  in 
parecchi  suoi  lavori  precedenti.  Entrambi  sono  della  prima  metà 
del  secolo  XI  e  derivano  dalla  medesima  fonte,  0.  Cotesto  cod.  0, 
ogniqualvolta  c'è  pieno  consenso  fra  M  e  N,  ci  dà  il  testo  più 
antico  e  più  genuino.  Abbiamo  una  seconda  classe  di  codici  meno 
antichi,  i  quali  risalgono  all'archetipo;  ma  le  lezioni  che  essici 
forniscono  per  la  critica  del  testo  hanno  valore  e  possono  servire 
solamente  dove  non  servono  M  e  N.  Premesso  ciò,  il  Magnus 
passa  in  rassegna  e  discute  alcune  lezioni,  col  triplice  scopo 
1)  di  contribuire  all'emendamento  del  testo;  2)  di  dimostrare  con 
esempi  tipici  come  la  critica  metodica  debba  essere  trattata;  e 
3)  di  far  conoscere  a  quali  vicende  andò  soggetto  il  testo  nei  due 
secoli  successivi  al  tempo,  a  cui  appartenne  0].  —  F.  Leo,  Li- 


—  421  - 

vius  und  Roraz  uber  die  VorgeschicJite  des  ròmischen  Bra- 
mas,  pp.  63-77  [Prendendo  le  mosse  da  uno  studio  dell' Hend- 
ricksox,  A  pre  -Varronian  cìiapter.  of  Roman  literary  history 
in  Amer.  Joiim.  of  phil.  XIX  285  sgg.,  che  fa  seguito  a  un  altro 
dello  stesso,  The  dramatic  satura  and  the  old  comedy  at  Rome, 
ib.  XV  1  sgg.,  conferma  con  grande  copia  di  argomenti  che  real- 
mente, appunto  come  sostiene  il  filologo  americano,  Livio  VII  2 
non  riproduce  la  dottrina  varroniana  intorno  al  drama  di  Roma 
antica;  mentre  in  Orazio  ep.  II  1,  139  sgg.  ricorre  la  teoria  pre- 
varroniana.  Orazio  seguì  le  dottrine  di  Accio;  laddove  Livio  deve 
aver  avuto  sott'occhio  c  un  libro  come  era  Yannalis  di  Attico  e 
ciò  sull'esempio  di  Cicerone.  Quivi  egli  trovò  le  date  più  impor- 
tanti, ma  non  le  origines  scaenici  \  E  affatto  da  escludere  che  egli 
abbia  studiato  Varrone.  Le  notizie  forniteci  sull'argomento  da 
Orazio  e  da  Livio  concordano  soltanto  riguardo  alla  derivazione 
del  drama  romano  dal  greco].  —  M.  Holleaux,  Note  sur  une 
inscription  de  Magnèsie,  pp.  78-83  [E  l' iscrizione  n.°  105  Kern 
=  n.°  929  Dittenberger.  Restituzione  delle  linee  73-94].  — 
B.  Niese,  Chronologische  und  historische  Beitriige  zur  griechi- 
schen  Geschichte  der  Jahre  370-364  v.  Chr.,  pp.  84-132  [Pre- 
messo che  il  Niese  dimostra  come  e  perchè  sia  falsa  la  supposi- 
zione dello  Swoboda.  in  Rhein.  Mus.  N.  F.  55,  460  sgg.  (v.  Ri- 
vista XXX  193),  che  nel  processo  contro  Epaminonda,  Pelopida 
e  i  loro  colleghi,  fatto  a  Tebe  dopo  la  spedizione  peloponnesiaca 
del  370/69  a.  C,  l'accusa  riguardava  non  già  il  soverchio  pro- 
trarsi della  loro  carica,  bensì  la  loro  disobbedienza,  credo  oppor- 
tuno riprodurre  la  tavola  cronologica  riassuntiva:  370/69  a.  C. 
spedizione  invernale  di  Pelopida  ed  Epam.  nel  Peloponn.,  deva- 
stazione della  Laconia,  fondazione  di  Messene,  unione  di  tutti  gli 
Arcadi;  369  ritorno  dei  Tebani,  processo  dei  Beotarchi;  gli  Ar- 
givi e  gli  Arcadi  continuano  la  guerra  contro  Sparta  e  alleati; 
lega  degli  Spartani  e  alleati  con  Atene;  Alessandro  di  Fere  sale 
in  trono.  —  368  Epam.  per  la  seconda  volta  nel  Peloponn.;  e 
Pelopida  in  Tessaglia  e  in  Macedonia;  prima  spedizione  di  soc- 
corsi di  Dionisio,  suoi  inviati  in  Atene;  morte  di  Alessandro  II 
di  Macedonia,  a  cui  succede  Tolemeo.  —  367  lega  di  Atene  con 
Dionisio  I;  adunanza  per  la  pace  a  Delfo.  (Contemporaneamente:) 
Pelopida  e  Ismenia  in  Tessaglia  e  Macedonia.  Loro  prigionia  per 
opera  di  Alessandro  di  Fere.  Duplice  spedizione  dei  Tebani  in 
Tessaglia.  Liberazione  di  Pelopida  ;  seconda  spedizione  di  soccorsi 
di  Dionisio  e  la  battaglia  senza  lagrime,  alla  quale  segue  imme- 
diatamente la  fondazione  di  Megalopoli;  viaggio  di  Pelopida  a 
Susa.  —  366  ritorno  di  Pelopida;  vani  negoziati  di  pace  ;  terza 
spedizione  peloponnesiaca  di  Epam.,  accessione  degli  Achei,  che 
si  ritirano  subito;  elevazione  di  Eufrone  (di  Sicione),  battaglie 
presso  Fliunte,  caduta  di  Oropo.  —  366/5  Atene  si  avvicina  agli 
Arcadi  e  si  allontana   dai   Corinzi;  Corinto  e  Atene   fanno   pace 


—  422  — 

con  Tebe  e  si  separano  dai  belligeranti  ;  periodo  di  riposo  nel 
Peloponneso.  —  365/4  comincia  la  guerra  tra  Elei  e  Arcadi.  — 
Seguono  4  capitoli  :  Giasone  di  Fere,  Pelopida  in  Tessaglia,  la 
battaglia  senza  lagrime,  i  decreti  popolari  o  plebisciti  attici  per 
Dionisio  I,  CIA  (Inscr.  Gr.)  II  1  n.  51  e  52].  —  J.  L.  Heiberg, 
Die  handschriftliche  Grundlage  der  Schrift  trepi  àépuuv  ùbàiLuv 
TÓmuv,  pp.  133-145  [Studio  e,  in  parte,  collazione  dei  codici 
Vatic.  276  del  sec.  Xll,  Barberinus  I,  5  del  sec.  XV,  Gadaldinus 
(dal  nome  del  medico  veneziano  Gadaldini,  1515-75)  note  margi- 
nali in  un  esemplare  dell'edizione  di  Basilea  e  in  uno  dell'Aldina 
delle  opere  di  Ippocrate,  posseduti  dalla  Biblioteca  Ambrosiana, 
e  Paris,  lat.  7027  del  sec.  X].  —  R.  Engelmann,  Ein  neues 
'  Urtheil  Salomonis'  und  die  Friesbilder  der  Gasa  Tiberina, 
pp.  146-154  [Nella  pittura  parietale  trovata  a  Pompei,  conosciuta 
sotto  il  nome  di  'giudizio  di  Salomone5  (Monum.  ined.  dell'  Instit. 
XI,  t.  46),  non  si  deve  punto  vedere  un  riferimento  a  Salomone  o 
a  Boccoris  e  nemmeno  non  bisogna  ritenerla  di  origine  egiziana. 
La  scena  è  riprodotta  in  altre  rappresentazioni  antiche;  si  tratta 
di  racconti  passati  da  uno  a  un  altro  popolo.  Il  cosidetto  'giudizio 
di  Salomone'  non  si  localizzò  in  Egitto  e  in  Oriente,  ma  ebbe  vita 
anche  nelle  tradizioni  popolari  greche].  —  Miscellen:  F.  Bechtel, 
TavriXern?,  pp.  155-156  [A  cotesta  parola  di  Omero  propone  di 
sostituire,  dovunque  essa  ricorre  (cioè  0  70,  X  210  X  171,  398, 
P  100,  t  238,  t  145,  w  138),  àvnXeYus]-  —  G.  Wissowa,  Con- 
stitutio  arae,  pp.  156-160  [A  proposito  di  uno  studio  di  A.  v.  Do- 
maszewski,  Die  Familiae  des  Augustus  auf  der  Ara  Pacis  (in 
Jahreshefte  d.  osterr.  arch.  Inst.  VI  1903  pp.  57  sgg.),  di  cui  il 
Wissowa  contesta  alcune  affermazioni.  L'atto  principale  non  era 
la  constitutio  arae,  bensì  la  dedicatio,  il  natalis  templi.  Il  signi- 
ficato vero  di  constituere  era  consecrari  censere.  Quanto  alla  sup- 
posizione del  v.  Domaszewski  che  la  Constitutio  arae  Pacis  Au- 
gustae  del  4  luglio  741  fu  celebrata  con  una  processione  al  luogo, 
dove  più  tardi  doveva  sorgere  il  monumento,  è  per  se  stessa  poco 
probabile). 

Idem.  2.  —  W.  Helbig,  Toga  und  Trabea,  pp.  161-181  [Ge- 
neralmente si  crede  che  la  trabea  sia  stata  in  origine  uno  speciale 
mantello  militare;  invece  era  una  veste  onorifica,  che  si  portava 
così  nella  vita  comune  in  tempo  di  pace  come  in  guerra.  Fu 
l'abito  precursore  (sit  venia  verbo  l)  della  toga  praetexta  e  una 
varietà  di  riguardo  della  toga  dei  tempi  dell'  impero,  come  risulta 
da  testimonianze  monumentali  e  letterarie.  Cotesta  toga  posteriore 
consisteva  in  un  ampio  mantello  senza  fermagli,  di  cui  non  c'era 
bisogno;  all'incontro  la  toga  primitiva  risultava  di  un  pezzo  di 
panno  assai  stretto,  che  doveva  essere  allacciato  con  una  fìbula. 
Il  passaggio  dall'antica  alla  nuova  forma  delle  varie  vesti  accen- 
nate fu  graduale  rispetto  alla  foggia,  invece  rispetto  al  colore  della 
stoffa  fu  improvviso,  almeno  a  Roma].  —  A.  Brieger,  Die  Grund- 


—  423  — 

zuege  der  Heralditischen  Physik,  pp.  182-223  [La  fisica  di  Era- 
clito segna  un  gran  progresso  rispetto  a  quella  dei  suoi  precursori 
in  quanto  ammette  il  moto  eterno  della  materia.  La  materia  per 
lui  si  riduce  al  fuoco  àei£wov  e  '  conosce  un  riposo  soltanto  nel 
cambio',  ueiapdWov  àva-rcauerai.  Per  effetto  di  cotesto  flusso 
eterno  le  condizioni  successive  di  una  cosa  portano  spesso  l'im- 
pronta della  contrapposizione.  E  un'impronta  propria,  cioè  pecu- 
liari qualità  di  contrapposizione,  hanno  anche  le  forme  della  ma- 
teria esistenti  l'ima  accanto  all'altra  e  cozzanti  insieme,  TtóXeuo? 
o  epiq  (delle  forze  elementari).  Ne  risulta  un  anello,  che 
genera  l'armonia,  la  quale  si  trova  dovunque  nella  vita  della  na- 
tura, e  la  cui  cagione  è  la  necessità,  et|aapuivn  o  àvàYKn..  In 
quanto  la  necessità  opera  secondo  il  suo  scopo,  e  questo  è  la  ra- 
gione, essa  necessità  compare  ad  un  tempo  con  la  ragione  uni- 
versale, il  cui  nome  principale  è  lófoc,.  La  detta  ragione,  che 
s'incarna,  se  così  può  dirsi,  nel  fuoco,  è  infinitamente  saggia  e 
potente  e  accede  nello  stesso  modo  a  tutte  le  anime.  Il  fuoco  pri- 
mitivo attraversa  gli  elementi  secondari;  l'acqua  e  la  terra,  cioè 
il  fondo  del  mare,  si  formano  al  di  sotto  della  via  del  fuoco,  le 
figure  atmosferiche  e  astronomiche  al  di  sopra.  Dell'origine  dei 
metalli,  delle  piante  e  degli  animali,  cioè  dei  tre  regni  della  na- 
tura, nulla  è  detto  nella  fisica  di  Eraclito.  Le  luci  celesti  ardono 
in  vasi  rotondi,  vicino  a  un  vapore  luminoso,  che  forma  anche  le 
anime.  Ogni  anima  ha  tre  periodi  di  vita:  la  preesistenza,  il  do- 
minio nel  corpo,  e  il  ritorno  all'anima  del  tutto  o  universale.  Il 
mondo  ritornerà  alla  sua  volta  al  fuoco  universale;  la  qual  cosa 
esclude  che  Eraclito  ne  abbia  ammesso  l'eternità.  Del  resto  la  sua 
cosmogonia  non  offre  un'immagine  chiara  e  completa  del  mondo. 
—  A.  Koerte,  Die  Entstehung  der  Olympionikenliste,  pp.  224- 
243  [Si  può  ritenere  come  cosa  sicura  che  sino  alla  fine  del  V  se- 
colo non  era  stata  messa  insieme  alcuna  lista  di  vincitori  dei 
giuochi  olimpici  né  si  aveva  alcuna  storia  dei  giuochi  stessi.  La 
prima  lista  degli  Olimpionici  proviene  dal  sofista  Ippia,  appunto 
della  fine  del  detto  secolo,  il  quale  dovette  valersi  di  materiali 
raccolti  qua  e  là  e  ordinati  secondo  criteri  suoi  personali.  Ne  segue 
che  la  data  c776  la  prima  olimpiade5  non  sia  affatto  sicura  ;  essa 
ha  lo  stesso  valore  dell'altra  famosa  '  1068  Codro  muore  per  la 
patria  5J.  —  H.  Willrich  ,  Ber  historische  Kern  des  III  Mak- 
ìcabeerbuches,  pp.  244-258  [Come  crede  lo  Schurer,  Gescliichte 
des  jiidisclien  Volhes  III  365,  realmente  la  leggenda  che  si  trova 
in  Flavio  Giuseppe  e.  Apionem  II  51-58,  che  Tolemeo  Physkon, 
cioè  T.  Euergete  II,  s'era  prefisso  di  distruggere  i  Giudei  di  Ales- 
sandria, fu  1'  unica  base  e  la  forma  più  antica  del  racconto  del 
III  libro  dei  Maccabei.  Essa  leggenda  trae  profitto  di  alcuni  fatti  del 
tempo  di  Physkon,  ma  veramente  mette  in  scena  un  avvenimento  del 
tempo  della  lotta  fra  Tolemeo  Sotero  II  ed  Euergete  II.  11  terminus 
post  quem  per  la  composizione  della  leggenda  di  Physkon  è  l'anno 


—  424  — 

87  a.  C:  donde  ne  viene  che  l'occasione  che  ne  determinò  il  rifaci- 
mento per  opera  dell'autore  del  III  libro  dei  Maccabei  debba,  natu- 
ralmente, essere  posteriore  ;  e  cotesta  occasione  fu  il  pericolo  corso 
dalla  religione  giudaica  al  tempo  di  Caligola].  —  H.  T.  Karsten,  De 
Aeneidis  libro  III,  pp.  259-290  [Il  Heinze  nella  sua  recente  Vir- 
gils  epische  Technik  ammette  che  esso  libro  fu  composto  dopo  quasi 
tutti  gli  altri  del  poema  e  cerca  di  suffragare  cotesta  non  nuova 
opinione  con  argomenti  nuovi.  Il  Karste\t  dimostra  che  egli  è  in 
errore  e  ne  confuta  una  ad  una  le  prove.  Il  III  libro  fu  scritto 
prima  dei  rimanenti,  quando  Virgilio  aveva  già  in  mente  il  di- 
segno dell'Eneide  in  una  forma  diversa  da  quella  che  attualmente 
ha  la  sua  opera.  Ciò,  a  tacer  d'altro,  si  accorda  con  la  notizia  for- 
nitaci da  Donato,  che  precedentemente  il  poema  era  stato  steso  in 
prosa  e  comprendeva  12  libri].  —  M.  Manitius,  Collationen  aus 
einem  geometrischen  Tractat,  pp.  291-300  [Cod.  Monacensis  6406, 
di  cui  le  carte  61b-68b  del  secolo  XI  contengono  un  trattato  geo- 
metrico latino  in  16  capitoli,  che  è  una  compilazione  da  varie 
fonti,  e  ha  valore  in  quanto  e  ci  fa  conoscere  lo  stato  degli  studi 
scientifici  dal  sec.  X  al  XI  e  può  servire  per  la  critica  del  testo 
degli  autori  in  esso  citati].  —  Miscellen:  F.  Skutsch,  Zu  Plau- 
tus  Casina  und  D  ip  liti  o  s  K\r|poùuevoi,  pp.  301-303  [1.  Nel 
prologo  della  Casina  i  versi  81  sg.,  sono  probabilmente,  come 
87  sg.,  una  contaminazione.  —  2.  Come  risulta  dai  versi  328  sgg., 
i  KXripoùuevoi  furono  scritti  non  molto  dopo  la  morte  di  Ales- 
sandro]. —  M.  Imi,  Arcus  triumphalis,  pp,  304-306  [L'espres- 
sione arcus  triumphalis,  di  cui  si  era  trovato  fin  qui  una  sola 
testimonianza  letteraria,  occorre  anche,  a  proposito  dell'arco  di 
Orange  (Arausio),  nel  commentarius  in  LXXV  psalmos  attribuito 
a  Rufino  e  che  è  invece  opera  di  un  Vincentius  presbyter  na- 
tione  gallus'].  —  E.  Hultzsch,  Zum  papyros  413  aus  Oxyrhyn- 
chos,  pp.  307-311  [È  del  sec.  II  d.  C.  e  contiene  parole  di  una 
lingua  barbara,  che  sembra  un  dialetto  indiano].  —  E.  Herken- 
rath,  Zu  Pindaros  N.  IX,  pp.  311-315  [Analisi  e  commento 
dell'ode].  —  0.  Schroeder,  TToXuKécpaXoc;  vóuos,  pp.  315-320 
[È  lo  stesso  che  1'  'ABnvdq  vóuos;  ed  era  designato  così,  cioè 
TtoXuKécpaXoq,  a  cagione  delle  tre  parti  onde  constava  e  dei  cam- 
biamenti del  ritmo}-. 


Rheinisches  Museum  fiir  Philologie.  N.  F.  LIX.  1904.  1.  — 
Groeger,  Der  Einfluss  des  Q  auf  die  Composition  der  Odyssee, 
pp.  1-33  [Le  corrispondenze  fra  l'Iliade  e  l'Odissea  sono  varie  e 
di  vario  genere  riguardo  tanto  alla  sostanza,  quanto  alla  forma, 
specialmente  allo  stile.  È  cosa  fuori  di  dubbio  che  il  canto  Q  in 
particolare  ha  esercitato  una  larga  influenza  sulla  inventio  e  di- 
sposino dell'Odissea,  influenza  che  si  estende  ai  due  primi  terzi 


—  425  — 

del  poema  e  si  manifesta  più  spiccatamente  nella  Telemachia. 
L'atteggiamento  degli  dei  nell'Odissea  è  tal  quale  quello  del- 
l'Iliade. Al  comando  di  Zeus  a  Iride  di  recarsi  ad  Ilio  e  con- 
sigliar Priamo  di  andare  nel  campo  dei  Greci  a  riscattare  il  ca- 
davere di  Ettore  corrisponde  l'ordine  dello  stesso  Zeus  ad  Atena 
di  scendere  a  Itaca  e  consigliar  a  Telemaco  il  viaggio  a  Sparta 
e  a  Pilo.  Medesimamente  si  corrispondono  questo  viaggio  e  l'an- 
data di  Priamo  al  campo  acheo;  come  le  ambasciate  ad  Achille 
ed  a  Calipso.  Corrispondenze  ci  sono  anche  tra  Q  e  la  Feacide, 
tra  Q  e  la  Eumeia,  ma  meno  accentuate  e  in  minor  numero.  Dal 
fatto  che  la  fonte,  a  cui  l'autore  delle  varie  parti  citate  del- 
l'Odissea attinse,  fu  una  sola,  si  può  dedurre  che  uno  solo  fu 
anche  esso  autore.  Il  quale  si  mostra  poco  abile  nella  inventio, 
ma  abbastanza  esperto  nel  raggruppare  i  passi  imitati].  —  F.  Bue- 
cheler,  De  idiotismis  quibusdam  latinis,  pp.  34-41  [I.  In  Bal- 
lettino d.  commiss,  archeol.  comunale  di  Roma  1902,  p.  294, 
Spechas  è  Psecas,  un  '  usitatutn  ancillarum  ornatricium  vocabu- 
lum  \  — IL  descendidit  invece  di  descendit  e  simili.  —  III.  laxus 
lassus  lapsus  ecc.  —  IV.  In  Fulgenzio,  Expositio  sermonum 
antiquorum  p.  561  Merc:  hismintium  è  Sminthium,  cioè  Apollo; 
e  p.  567  tietis  è  Zetis;  Mytìiol.  I  praef.  p.  10,  15  deuerbas  è 
debueras.  —  V.  exigeret  invece  di  exieret,  agit  invece  di  ait,  ecc. 
—  VI.  L'accusativo  alterutrum  nel  latino  seriore  sta  per  altri 
casi.  —  VII.  gn  fra  vocali  dal  tempo  di  Augusto  in  poi  fu  va- 
riamente pronunciato.  —  Vili,  triburna  è  tribuna].  —  A.  Ludwich, 
Zu  Dor  o  theo  s  von  Sidon,  pp.  42-54  [Note  filologiche  e  critiche 
al  frammento  di  D.  edito  dal  Kroll  in  Catalogus  codicum  astro- 
logorum  graecorum  VI;  v.  Rivista  XXXI  616-617].  —  E.Eitter- 
ling,  Epigraphisclie  Beitràge  sur  ròmischen  Geschiclite,  pp.  55-62 
[I.  Carnuntiner  Inschriften  aus  der  Zeit  Neros  (Sette  iscrizioni 
dei  soldati  della  legione  X  Gemina  trovate  a  Carnuntum,  tutte 
contenute  nel  Corpus;  in  5  di  esse,  le  altre  2  sono  troppo  lacu- 
nose, torna  la  parola  aerum  nel  senso  di  stipendium,  donde  si 
deduce  che  sono  dal  63  al  68  d.  C.].  —  F.  Jacoby,  Ueber  das 
Marmor  Parium,  pp.  63-107  [1.  Dalla  nuova  edizione  del  famoso 
documento  procurata  da  F.  Hiller  v.  Gàrtringen  per  il  Corpus  IG, 
e  dal  raffronto  di  varie  lezioni,  risulta  che  realmente,  come  si  era 
creduto,  l'editio  princeps  del  Selden,  la  quale  è  la  sola  per  i 
vv.  1-45  del  più  antico  frammento  (A),  ha  poco  valore.  Per  A  1-45 
ci  troviamo  davvero  su  un  terreno  malfido.  —  2.  Il  nome  del- 
l'autore della  Cronaca  non  è  possibile  stabilirlo  ;  tutti  i  tentativi 
fatti  a  tale  scopo  sono  abortiti.  Possiamo  però  affermare  che  egli 
dovette  essere  un  greco  delle  isole,  il  quale  certamente  visse  a 
Paro;  se  fu  pario  o  meno,  è  cosa  che  non  importa.  —  3.  Il  cro- 
nista usa  Luna  accanto  all'altra  designazioni  di  date  inclusive  ed 
esclusive,  nella  prima  parte  dell'opera  sua  senza  regola;  non  era 
un  futuro  storico  o  cronologo.  Il  suo  sistema  cronologico  è  comune 


—  426  — 

nella  letteratura  storica  e  dipende  dalla  mancanza  di  un'unica 
numerazione  degli  anni  convenzionale.  —  4.  Egli  trasse  profitto 
di  scritti  storici,  almeno  senza  dubbio  di  una  Atthis,  della  quale 
si  fece  degli  estratti  a  quel  modo  che  avrebbe  tenuto,  nel  farli, 
un  dilettante  colto.  11  suo  interesse  politico  si  restringe  agli  av- 
venimenti del  suo  tempo,  quello  di  Alessandro  Magno.  —  5.  Se- 
condo l'uso  d'allora  egli  incise  sulla  pietra  in  forma  cronistica  le 
notizie  raccolte  dalle  sue  letture  storiche  e  della  pietra  fece  dono 
ai  suoi  concittadini  per  loro  istruzione.  La  pietra  fu  esposta  natu- 
ralmente in  un  tóttoc;  èTTiqpavi^,  non  sappiamo  però  se  nel  santuario 
di  una  divinità  o  in  un  luogo  profano,  un  portico  o  l'agora  o  il 
ginnasio.  —  6.  La  lingua  dell'iscrizione  esclude  affatto  che  l'au- 
tore sia  un  ateniese.  Prove].  —  A.  OxÉ,  Zur  àUeren  Xomen- 
klatur  der  rómischen  Sklaven,  pp.  108-140  [Quali  più  antichi 
nomi  di  schiavi  valgono  le  formazioni  con  puer,  p.  es.  Lucipor, 
Publipor,  OUpor  (torma  1),  secondochè  risulta  da  iscrizioni  e  da 
peculiarità  epigrafiche.  Al  tempo  della  repubblica  prevale  la 
torma  (111)  sul  tipo  Pilemo  Helvi(i)  A(uli)  s(ervos),  Gluco  Po- 
jnli(i)  L(uci)  s(ervos).  La  forma  intermedia  (II)  è  rappresentata 
da  Pilemo  Helvi(us)  A(uli)  s(ervos),  Gluco  Popilios  L(ncei) 
s(ervos\  in  cui  il  '  nomen  gentile  '  è  in  nominativo.  Cotesta  li  forma 
comincia  nel  98  a.  0.  e  dina  lungo  tutto  il  secolo  li,  mentre 
la  111  rimane  in  vigore  da  Siila  alla  fine  della  repubblica.  Sul 
finire  della  repubblica  e  nei  primi  anni  di  Augusto  è  in  uso  una 
nuova  forma  (IV)  sul  tipo  Eros  Aureli.  Seguono  successivamente 
altre  cinque  forme:  V  e  VI  del  tempo  dell'impero,  sui  tipi 
Eros  L.  Aureli  (servus)  o  ser(vus)  e  Eros  L.  Aureli  Cottae 
(servus)  o  ser(ms)\  VII  e  Vili  (Eros  Cottae)  e  (Eros  Aureli 
Cottae)  e  forse  una  l.\,  dai  tempi  di  Tiberio,  probabilmente,  su  tre 
tipi,  che  torso  servivano  a  designare  soltanto  i  liberti:  Aureli  Eros, 
L.  Aureli  Eros  e  /,.  Aureli  Cottae  Eros],  —  Miserili!/:  II.  v.  Her- 
weivDF.x,  Ohserrafiui/eulae.  pp.  111-111  |  Note  di  critica  del  testo 
.i  lisi  odo  Theo;/.  118.  222  sgg.  333  sgg.  177  ^g.  853  sgg.; 
Opp.  -1  sgg.  87  -i'_r.  95  sgg.  l"'v  sgg.  179 sgg.  —  Teocrito 
XXII  '.'."»  s<_r<_r.  (Jarminis   epici  alexandrini  fragm.  edito  dal 

Kenyon  ne\\  Album  gratulatorium  offerto  al  v.  Berwerden.  — 
Papiro  Tebtun.  —  S.  Africano,  Kecnoi.  —  Vari  papiri.  — 
Michele  Psello  (Sternbach  in  Wiener  Studien  XXV);  e 
Titulus  Thespiensis  in  Bull,  de  corr.  fieli.  XXVj.  —  G.  Gun- 
DERMANN,  Philolaos  iìber  das  fiinfte  Element,  pp.  145-148 
[In  Stobeo  Ecl.  I  prooem.  cor.  3  (p.  18,  5  Wachsmuth):  òXkós 
è  greco,  non,  come  altri  crede,  di  origine  indiana;  quanto  al  passo, 
la  vera  lezione  è  questa  :  Kaità  èv  xa  aqpaipa  cfuJU.aTa  névie 
èvTi  Tà  év  tu  aqpaipa  m)p  uòuup  kcù  ya  kcù  dtfip  kcu,  o  xac; 
aopaipac;  òXxdc;,  tt€utttov].  —  Lo  stesso,  Lucans  Epigramme, 
pp,  148-149  [Il  titolo  del  noto  epigramma  attribuito  a  Lucano 
è  àpdyuotTa.    Come  pantomimus    (saltica   fabula),    così    apaxua 


—  427  — 

'  tragedia  musicale  '  era  un'espressione  artistica  dei  primi  tempi 
dell'  impero].  —  V.  Szelixski,  Zu  den  Spricluvòrtern  der  Ròmer, 
pp.  149-157  [(Continuazione  da  LVIII  471  sgg.;  v.  Rivista  XXXII 
360).  —  Da  e  (cycnus)  a  p  {praeteritus)].  —  P.  Wolters,  Epi- 
grammi aus  Korinth,  pp.  157-158  [Pubblicato  dal  Powell  in 
American  journal  of  arcliaeology  1903  p.  47  e  dal  Fraxkel  in 
IG.  IV  1603.  Il  Wolters  ammette  col  Fraxkel  che  ieuv(j)opoq 
è  aggettivo  con  àvGuTróVroio ,  non  nome  proprio;  questo  doveva 
trovarsi  in  altra  parte  della  statua].  —  A.  Brixkmaxx,  AAMBAA 
TTEPIEITITMENON,  pp.  159-160  [Il  Xdupòa  irepteffTiYuévov  era 
un  cTrmeiov  (segno)  usato  dagli  antichi  critici  ed  esegeti].  —  Fr.  W. 
v.  Bissixg,  Zu  Usexers  '  Dreilieit\  p,  160  [Conferma  l'asserzione 
dell' Usexer  (v.  Rivista  XXXII  357  sgg.  =  Rh.  Mus.  LVIII  360) 
che  '  il  numero  tre  è  espressione  della  pluralità  '  con  un  esempio 
desunto  da  un  documento  egiziano]. 

Idem.  2.  —  F.  Solmsen,  Der  Conjunctiv  des  sigmatisclien 
Aorists,  pp.  161-169  [Le  vocali  modali  originariamente  brevi  e,  o 
dietro  al  a  c  caratteristico  del  tempo  '  nel  congiuntivo  dell'aoristo 
sigmatico  furono  sostituite  nella  lingua  greca  occidentale  dalle 
corrispondenti  hmghe  r|,  uu:  ora  ciò  avvenne  sull'esempio  delle 
forme  vocaliche  tematiche.  Per  analogia  del  congiuntivo  tematico 
si  ebbe,  accanto  a  -oa-  dell'indicativo  un  -ad.-  del  congiuntivo, 
donde  si  spiegano  le  forme  di  congiuntivo  con  a  lungo  Trap0ù- 
(JctTcn,  qpuTaòeóavTi  e  Trotfjaai].  —  0.  Hexse,  Der  Costimi  -  und 
Maskenwecìisél  des  Chors  in  der  griechischen  Tragòdie,  pp.  170- 
185  [Il  Robert  in  Hermes  XXXVIII  634  sgg.  (v.  Rivista  XXXII 
369)  sostiene  che  Eschilo  nelle  Eumenidi  durante  il  colloquio  di 
Atena  con  le  Furie  ha  fatto  fare  un  cambiamento  del  costume 
e  delle  maschere  del  Coro,  dopo  il  verso  1031.  Il  Hexse  osserva 
che  cotesto  non  era  il  momento  opportuno:  e  a  ogni  modo  diffi- 
cilmente la  cosa  si  sarebbe  potuto  eseguirla,  senza  eccitare  il  riso 
del  pubblico,  davanti  al  quale  doveva  avvenire,  non  essendo  pos- 
sibile dissimularla  per  nessuna  guisa.  Perfino  un  cambiamento  di 
costume  o  vesti  del  Coro  orco  aKrjvfìq  aveva  luogo  molto  raramente 
nella  tragedia  greca;  e  a  proposito  di  esso  si  può  essere  in  dubbio 
se  lo  si  debba  ammettere  nell' Alceste  di  Euripide,  come  altri 
crede  e  per  conto  suo  il  Hexse  nega].  —  E.  Èitterlixg,  Epi- 
graphische  Beitràge  sur  ròmischen  Geschichte ,  pp.  186-199 
[IL  Zu  den  Kampfen  ini  Orient  unter  Kaiser  Marcus  (1.  Va- 
lendosi di  un'iscrizione  trascritta  dal  Ctjmont  a  Sebastopoli,  integra 
il  nome  del  generale  romano  caduto  ad  Elegeia  in  Armenia  in 
principio  della  guerra  contro  i  Parti:  M.  Sedatius  Severianus.  — 
2.  Per  mezzo  di  un'iscrizione  africana  (C.  Vili.  17891),  che  con- 
tiene il  cursus  honorum  di  A.  Larcius  Priscus,  ricostruisce  in 
parte  la  vita  di  questo  magistrato.  —  3.  Da  varie  iscrizioni  ri- 
sulta che  almeno  tre  legioni  intiere  di  occidente  furono  portate 
sul  teatro  della  guerra.  Inoltre    anche    molte    vexilìationes  degli 


—  428  - 

eserciti  del  Reno  e  del  Danubio  combatterono  nella  guerra  partica. 

—  4.  La  legio  XII  fulminata  ebbe  il  soprannome  onorifico  'certa 
constans'  specialmente,  a  quanto  sembra,  per  la  costanza  dimo- 
strata durante  un  assedio  della  fortezza  di  Melitene)].  —  C.  Fries, 
Alexandrinische  Untcrsuchungen,  pp.  200-225  [Le  letterature  egi- 
ziana, e  in  genere  orientale,  e  greca  hanno  in  comune  vari  motivi, 
fra  cui  le  leggende  del  naufragio,  della  gratitudine  dei  morti,  il 
divieto  di  seppellire  il  cadavere  del  nemico  (Creonte,  Polinice,  An- 
tigone), c  il  lamento  della  fanciulla  ',  la  porta  parlante ,  l'albero 
parlante,  ecc.  e  il  plausus.  Ciò  posto,  la  letteratura  alessandrino- 
ellenistica  soggiacque  all'influenza  dell'Egitto  antico?  L'autore 
risponde  affermativamente  e  della  sua  affermazione  reca  le  prove]. 

—  K.  Dieterich  ,  Bedeutungsgeschichte  griechiscJier  Worte, 
pp.  226-237  [Come  avverte  in  nota  l'autore,  cotesto  suo  è  un  ten- 
tativo o  saggio  di  una  storia  interna  della  parola  greca  dall'an- 
tichità al  tempo  presente  attraverso  il  medio  evo.  Per  ora  le  parole 
prese  in  esame  sono  1)  Agr.  (cioè  greco  antico)  x^pa,  °Tpó<;, 
Kuj(ar)  ;  TióXiq  (TroXiieia),  affiu  =  Ngr.  (neogreco)  tóttoc;,  xwpàqpi, 
Xujpió;  xwpa,  TTó\r|,  noXiTeia.  2)  Agr.  Kaipóq,  xpóvo?,  eToq  = 
Agr.  eÙKaipia  (KaXoxaipi),  Kaipóc;,  xpóvoc;].  --  P.  Hildebrandt, 
Beitriige  aur  Textgestaltung  des  Scholiasta  Bobiensis,  pp.  238- 
255  [Revisione  completa,  con  indicazione  delle  lacune,  note  cri- 
tiche, ecc.].  —  D.  Milder,  "ExTopoc;  àvaipean;,  pp.  256-278 
[L'uccisione  di  Ettore,  conforme  risulta  da  vari  passi  del  poema, 
non  si  può  considerare  nò  come  un  originario  canto  a  se  ne  come 
parte  di  un'antica  originaria  Menis,  bensì  è  stata  composta  dal- 
l'autore dell'iliade,  cbe  si  valse  di  due  antichi  frammenti  epici. 
11  racconto  fu  più  tardi  ritoccato  e  si  fecero  delle  aggiunte,  fra 
cui  quella  della  corsa  a  gara,  e  ciò  allo  scopo  di  renderlo  più 
vivo;  ne  risultarono  delle  gravi  contraddizioni,  a  cui  si  cercò  di 
rimediare  con  cambiamenti  di  concetti  o  per  mezzo  del  deus  ex  ma- 
china. La  descrizione  dell'armatura  di  Achille  è  il  legame  o  tratto 
di  unione  per  X  183-607].  — Fr.  Wilhelm,  Tibulliana,  pp.  279- 
293  [I.  Dallo  studio  dell'elegia  li,  3  si  deduce  che  Tibullo,  come 
gli  altri  poeti  romani,  prese  a  prestito  molti  concetti  e  motivi 
dai  poeti  alessandrini  e  per  mezzo  di  questi  dai  greci;  l'elegia 
citata  presenta  vari  esempi  di  contaminazione,  donde  altri  credette 
di  doverla  dividere  in  due  e  perfino  tre  canti,  il  che  assolu- 
tamente non  va  fatto,  giacche  c  unam  et  solidam  esse  poeta  certe 
voluit  '.  —  II.  Anche  il  pensiero  espresso  in  IV,  13,  8  con  le 
parole  qui  sapit,  in  tacito  gaudeat  Me  sinu,  risente  dell'influsso 
alessandrino;  ed  è  notevole  il  fatto  che  il  medesimo  torna  in  poeti 
moderni,  fra  cui  Shakespeare  e  Goethe].  —  J.  E.  Kirchner,  Zur 
Zusammensctzung  der  Phylen  Antigonis  und  Demetrias,  pp.  294- 
301  [Della  questione  l'autore  si  era  già  occupato  nel  Rh.  Museum 
XLV1I  1892  pp.  550  sgg.  Ora  ci  torna  sopra,  avendo  potuto  trar 
profitto  di  nuove  iscrizioni  e  di  lavori  nuovi,  che  lo  mettono  in 


—  429  — 

grado  di  confermare  le  sue  precedenti  conclusioni;  cioè  che  i  derni 
erano  19,  a  cui  ne  vanno  aggiunti  5.  Cotesti  24  demi  formavano 
8  distretti  cittadini,  8  littoranei  e  8  della  regione  interna,  e  si 
dividevano  per  le  tribù  Àntigonis  e  Demetrias  secondo  l'equazione 
(non  in  senso  algebrico)  2  -f-  6  -j-  4  =  6  -j-  2  -(-  4].  —  A.  v.  Do- 
maszewski,  Untersuchungen  sur  ròmischen  Kaisergeschichte , 
pp.  302-310  [(Continuazione;  v.  Rivista  XXXII  361).  —  VI.  Ber 
Festgesang  des  Horas  auf  die  Begrundung  des  Principates 
(Intorno  al  ciclo  di  odi,  onde  si  apre  il  terzo  libro  e  al  loro  si- 
gnificato politico.  Quale  legame  tenga  unite  fra  loro  la  Virtus,  la 
Iustitia,  la  Clementia  e  la  Pietas  di  Augusto  in  esse  celebrate  è 
dimostrato  da  un  passo  dell'Ancyranum,  6,  13-23,  dove  appunto 
è  detto  della  fondazione  del  principato   come  forma  di   governo]. 

—  Miscellen:  L.  Radermacher,  BAYBQ,  pp.  311-313  [Baubò 
(Baupói)  era  una  cagna  demonica  appartenente  al  seguito  della 
dea  della  notte  e  corrisponde  al  Wauwau  tedesco,  usato  per  spa- 
ventare i  bambini  (aggiungo  io,  il  nostro  Babaul).  Cotesta  Bau|3uu 
ha  certamente  affinità  col  pau^wv,  di  cui  è  fatta  parola  da  Eronda 
VI  19].  —  G.  Enaack,  Zum  Margites,  pp.  313-316  [Il  fram- 
mento 4  del  Kinkel  dell'epos  comico  Margites  è  da  ripudiare. 
Rimane  così  dell'intera  opera  un  solo  frammento,  che  Eustazio 
ci  conservò  da  Svetonio  e  lo  Knaack  illustra  ampiamente].  — 
V.  Szelinski,  Za  den  Sprichivórtern  der  Ròmer,  pp.  316-317 
[(Continuazione;  v.  fase,  preced.).   —    Da  Priamus   a   sapiens]. 

—  A .  Brinkmann,  Zu  G  alens  Streitschrift  gegen  die  Empi- 
riker,  pp.  317-320  [Lo  Schòne  pubblicò  in  Sitzungsber.  d.  Berlin. 
Ahad.  1901  pp.  1255  sgg.  il  testo  greco  dello  scritto  di  Galeno 
•rrepì  Tfjq  ìatpiKfjc;  èuTreipiac;,  di  cui  finora  non  si  conosceva  che 
la  traduzione  latina.  11  Brinkmann  propone  emendamenti  al  passo 
corrotto  di  pag.  1258,  2  sgg.].  —  W.  Schmid,  Bas  Scholium 
Pindar.  Olymp.  IX  74\  p.  320  [Nella  nuova  edizione  del  Drack- 
mann  propone  di  sostituire  djuaBùjq  TTavdòeiov  a  dxaGuùv  eìòéou]. 

—  F.  B(uecheler),  Addenda,  ib.  [A  pagg.  35  e  39;  v.  fase, 
preced.]. 


Pliilologus.  Zeitschrift  fi'ir  das  cìassiscìie  AUerthum.  LXIII. 
1904,  1.  —  L.  Radermacher,  Griechischer  SpracJibrauch,  pp.  1-11 
[Mi  limito  a  indicare  gli  argomenti:  òuo  r\  Tpelq.  La  questione 
dell'  uso  transitivo  di  verbi  intransitivi.  La  formazione  dei  neutri 
in  -|aa  e  -luaiov.  Uso  speciale  di  a\\oq,  Aiòc;  'Epiun<;  ed  espres- 
sioni simili.  TTepiTTaroc;  come  termine  retorico.  Mateuuu  (Eschilo, 
Clweph.  218)  e  inacrreuu).  'AaBéveia  òuvdjueux;.  Metodi  di  cita- 
zioni. 'EEe-xàleaQai.  Oépeiv  nel  senso  di  Trpoqpépeiv,  \eye\v.  For- 
inole quali  tu»  tt  a  p1  'A  t  t  d  \  o  u  crrpaTriYUj].  —  C.  Hentze, 
Bie  Monologe  in  den  homerischen  Epen,  pp.  12-30  [Sulla  forma 


—  430  — 

artistica  dei  monologhi  omerici  e  intorno  al  posto  che  loro  spetta 
nella  tecnica  epica.  Secondo  il  loro  contenuto  essi  monologhi,  che 
sono  in  numero  di  21,  si  dividono  in  due  classi  principali,  rifles- 
sivi e  considerativi.  Un  gruppo  speciale  è  costituito  dai  monologhi 
degli  Dei.  Come  tipo  della  prima  classe  può  considerarsi  il  mo- 
nologo di  Ulisse  in  A  404  sgg.,  della  seconda  quello  di  Achille 
in  X  6  sgg.  Caratteri  peculiari  presentano  i  monologhi  divini, 
che  sono  4.  Tutti  i  monologhi,  senza  distinzione,  servono  al  poeta 
quale  mezzo  per  chiarire  le  azioni  dei  suoi  eroi,  precisamente 
come  avviene  per  i  monologhi  del  drama,  secondo  i  loro  mo- 
tivi. Più  di  rado  hanno  carattere  lirico.  Nella  maggior  parte  dei 
casi  sono  una  specie  di  dialogo  di  chi  parla,  con  la  sua  anima. 
Tutto  ciò  risulta  dall'analisi  più  o  meno  minuta  dei  vari  mono- 
loghi. Degli  11,  che  si  trovano  nell' Iliade  soltanto  5  (A  404  sgg. 
1  6  sgg.  Y  425  sgg.  0  54  sgg.  X  297  sgg.)  non  prestano  il 
fianco  alla  critica,  laddove  quasi  tutti  quelli  dell'Odissea  tengono 
degnamente  il  loro  posto  nel  poema].  —  0.  Immisch,  'Attikoì 
èEnjr|Tai,  pp.  31-40  [A  spiegare  chi  siano  stati  gli  'Attikoì  è£rj- 
Ynrai  ricordati  in  un  passo  dei  commenti  ad  Aristotele,  editi  dal 
Bkandis,  30b,  7  sgg.,  e  che  abbiano  realmente  fatto,  il  passo  stesso 
(ck  tou  eùBùvaq  òeòuiKÉvai  —  kcù  ev  tùùv  KcnriYopuùv),  contra- 
riamente a  ciò  che  altri  ha  creduto,  non  serve  se  non  in  minima 
parte  ;  ne  finora  si  può  ricorrere  ad  altre  fonti].  —  A.  Dykoff, 
Ueber  die  Abhàngigkeit  des  Ar  istotele  s  voti  D  e  m  olir  i- 
tos,  pp.  41-53  [Dal  poco  che  si  può  dedurre  dallo  studio  della 
lingua  risulta  che  "  Aristotele  trovò  realmente  in  Democrito  un 
sussidio,  ma  se  ne  valse  poco.  Dove  erano  possibili  ricerche  più 
vicine,  si  manifesta,  a  preferenza,  nella  più  bella  luce  il  metodo 
e  la  concezione,  indipendenti  e  più  alti,  dello  Stagirita".  Però  il 
Dyroff  avverte  che  il  proprio  studio  non  è  esauriente].  —  B.  Lier, 
Topica  carminimi  sepulcralium  latinorum,  pp.  54-65  [(Continua- 
zione; v.  Rivista  XXXii  373).  —  111  (riporto  testualmente  il  ti- 
tolo): "de  nonnullis  locis  communibus,  quibus  mortuus  homo  su- 
perstitibus  hominibus  Consilia  et  adhortationcs  e  sepulcro  mittit  ". 
Anche  qui  sono  indicate  le  fonti  greche  e  le  espressioni  greche 
corrispondenti  o  parallele.  Segue  l'indice  delle  tre  parti,  §§  1-48]. 
—  P.  Jahn,  Aus  Vergils  Dicìiterwerhstàtte  (Georgica  IV 
1-280),  pp.  66-93  [Analisi  minutissima  dei  versi  citati,  con  l'in- 
dicazione particolareggiata  di  tutte  le  fonti  e  raffronti  continui, 
allo  scopo  di  dimostrare  che  si  tratta,  come  nelle  Egloghe,  di  un 
lavoro  di  mosaico  sommamente  artistico.  L'articolo  non  si  può 
riassumere].  —  0.  Rossbach,  De  duobus  Cicero nis  dispu- 
tatiomim  Tusculanarum  codicibus  saeculi  noni  et  undecimi  ab 
editoribus  neglectis,  pp.  94-103  [Sono  i  codici  Cameracensis  842 
(K,  della  Biblioteca  comunale  di  Cambrai)  del  secolo  IX,  e  del 
British  Museum  (M)  ' inter  Regios  '  15  C,  XI  del  secolo  XI.  De- 
scrizione e  lista  di  varianti].  —    W.  Sternkopf,  Zu  Cicero  s 


—  431  — 

Epistidae  ad  Familiares,  pp.  104-115  [Note  di  vario  genere  a 
I  9,  4;  18.  VII  26,  1.  X  18,  3  e  23,  1].  —  A.  Ludwich,  Das 
elegiscìie  Lelirgediclit  des  Astrologen  An  uh  io  n  and  die  Ma- 
nethoniana,  pp.  116-134  [Nel  III  volume  degli  Oxyrliynchus  Pa- 
pyri,  464-465,  è  contenuto  un  frammento  astrologico,  che  molto 
probabilmente  va  attribuito  a  A  n  u  b  i  o  n  e.  11  Ludwich  ne  tenta 
una  ricostruzione  e  dimostra  che  "  in  ciascun  paragrafo  c'è  sol- 
tanto il  metro  elegiaco  "  (sono  versi)  e  non  anche  gli  esa- 
metri ,  come  affermano  gli  editori  del  volume.  Anubione  va 
considerato  quale  vero  autore  della  inserzione  del  pentametro  inor- 
ganico del  primo  libro  delle  poesie  epiche  manetoniane  ;  non  può 
essere  che  lui.  Prove].  —  W.  Kroll,  Ein  astrologischer  Dich- 
terling  (Zu  den  Oxyrhynclws-Papyri  III),  pp.  135-138  [Sono 
versi  del  frammento  rcepì  xe'Kvujv,  di  cui  nel  preced.  articolo  del 
Ludwich  :  ricostruzione  e  commento.  Dal  loro  contenuto  risulta 
che  avevano  attinenza  con  la  prima  parte  del  VI  libro  di  M  a- 
n  e  t  o  n  e].  —  Lo  stesso,  C  atuìls  67.  Gedicht,  pp.  139-147 
[11  C  a  e  e  i  1  i  u  s  del  v.  9  non  è  il  successore,  cioè  il  figlio,  di 
Balbo,  come  finora  si  è  creduto;  così  s'intende  meglio  la  fine  del 
carme.  E  finora  medesimamente  si  diede  una  spiegazione  errata 
del  v.  20  Non  Ulani  ...,  dove  si  deve  leggere  attigerat  invece  di 
attigerit.  Da  ultimo  nel  v.  5  è  da  accettare  l'emendamento  del 
Froehlich  nato  in  luogo  di  voto\  — E.  Kornemann,  ThuJcy- 
dides  und  die  romische  Historiographie,  pp.  148-153  [Gli  sto- 
rici romani  che  e  quanto  alla  sostanza  e  quanto  allo  stile  risalgono 
a  Tucidide,  sono  tutti  quelli  che  scrissero  da  Catone  fino  al  tempo 
di  Augusto,  cioè  fino  ad  Asinio  Pollione].  —  Miscellen:  N.  Wec- 
klein,  Zwei  Bemerhungen  iiber  textkritische  Methode,  pp.  154-155 
[Può  bastare  il  titolo].  —  K.  Praechter,  TTpóaujnov  {Zu  Dio 
Chrysost.  or.  15,  12),  pp.  155-156  [La  lezione  dei  mss.  tò 
TTpóawTTOv  è  l'unica  buona;  sono  quindi  inutili  le  congetture  del 
Dindorf  Tà  npóvepov,  del  Reiske  tò  rtpóauu,  del  v.  Arnim  tò 
TtpoauuTepov].  —  P.  v.  Winterfeld,  Zu  C  alpurnius  FI  a  e- 
e  us  ,  pp.  156-157  [Su  certi  emendamenti  da  lui  proposti  alla  de- 
clamazione 51,  dei  quali  il  Lehnert  non  tenne  conto].  —  A.  Klotz, 
Zur  Ueberlieferungsgeschicìite  der  Epen  des  Statius,  pp.  157- 
160  [La  storia  del  testo  di  Stazio  fa  capo  probabilmente  a 
quello  stesso  circolo  dei  Simmachi,  bisavolo  (console  nel  391)  e 
pronipote  (console  nel  485),  a  cui  convergono  le  linee  principali 
della  conservazione  della  letteratura  antica].  —  S.  Brandt,  Zu 
den  Versus  Hieronymi  ad  Augustinum,  Angustivi  i  ad 
Hieronymum,  p.  160  [Aggiunta  all'articolo  dello  stesso  autore  in 
Philologus  LXII  622  ;  v.  Rivista  XXXII  374]. 


—  432  — 

Mnemosyne.  Bibliotlteca  pliilologica  baiava.  N.  S.  XXXII. 
1904.  2.  —  J.  J.  Hartman,  Tacitea,  pp.  129-150  [(Continuazione; 
v.  Rivista  fase,  preced.  p.  217).  —  XX.  Ad  Historias  annotationes 
variae:  I,  13,  37,  50,  58,  64,  83.  II,  2,  3,  16,  32,  59,  60,  63, 
64,  70,  74,  76,  82,  87,  88,  99.  Ili,  2,  41,  46,  50,  56,  61,  63, 
66,  72,  83,  84.  IV,  12,  34,  48,  80.  V,  4,  5, 14, 15].  —  P.  H.  D.,  Ad 
vitam  Persii,  p.  150  [p.  241  (Jahn):  legge  carnis  invece  di  clami, 
riportandosi  alla  definizione  della  satura  in  Diomede  (Keil 
I  485)  e  specialmente  alle  parole  a  quodam  genere  farciminis\ 
—  M.  Valeton,  De  thorace  apud  Ho  me  rum,  pp.  151-208 
[(Continuazione  e  fine  ;  v.  Rivista  fase,  preced.  p.  218).  —  Rassegna 
dei  luoghi  dove  6wpr|£  indica  corazza  di  bronzo,  e  quale  valore 
abbiano  le  parole  6uupn.crc?eiv,  6uupn.atfea6ai,  GuupnKTric;  in  Omero; 
significano  senz'altro  la  la  e  la  2a,  vestire,  indossare;  la  3a,  ar- 
mato. Dall'esame  dei  luoghi,  dove  si  parla  di  guerrieri  armati 
con  varie  fogge  di  scudi,  con  gambiere,  con  elmo,  non  si  può  de- 
durre che  necessariamente  essi  portino  anche  corazza  di  bronzo, 
mentre  d'altra  parte  ve  ne  ha  di  quelli,  dove  della  detta  corazza 
non  è  fatta  parola,  e  ciò  nullameno  si  deve  supporre  che  il  guer- 
riero ne  sia  vestito.  Bisogna  però  distinguere  fra  l'Iliade  e  l'Odissea: 
nel  secondo  poema  non  si  trova  affatto  traccia  di  corazza  di  bronzo 
e  ben  pochi  sono  i  luoghi,  in  cui  si  ci  presentino  guerrieri  ve- 
stiti di  corazza;  laddove  i  poeti  che  aggiunsero  nuovi  canti  al- 
l' Iliade,  o  la  ritoccarono,  riprodussero  gli  usi  del  loro  tempo,  nei 
quali  la  corazza  di  bronzo  era  comunissimi.  In  generale  si  deve 
ritenere  che  i  cantori  delle  antiche  gesta  eroiche,  i  quali  adope- 
rarono la  parola  6wpn£  a  designare  la  tunica  di  tela  (xituuv),  o 
non  conoscevano  ancora  le  corazze  di  bronzo  o  ai  loro  tempi  l'uso 
di  queste  era  così  raro  che  essa  parola  la  si  riferiva  senz'altro  alla 
detta  tunica].  —  H.  T.  Karsten,  Commentimi  A  eli  Donati 
ad  Terentium,  pp.  209-251  [I.  De  praecipuo  scholiorum  auctore 
post  Donatum  (lo  si  può  designare  col  nome  di  filosofo  "  non 
quo  revera  dignus  sit  hoc  titillo,  sed  quia  laborat  immodica  phi- 
losophandi  cupidi  ne  ac  paene  furore,  linde  factum  est,  ut  eius 
adnotationes,  communi  sensu  saepe  destitutae,  adfectent  nescio 
quam  interiorem  rerum  ac  verborum  intelligentiam,  quae  a  sano 
et  simplici  Donati  iudicio  mirum  quantum  est  remota  ".  Seguono 
gli  scoli  del  filosofo,  o  che  pare  gli  si  debbano  attribuire, 
all'Andria  e  al  Formione,  classificati  così:  1,  differentiae 
verborum;  2,  definitiones  verborum;  3,  interpretatio  sententiarum  ; 
4,  formula  '  non  -  sed  ';  5,  formulae  interrogativae)].  —  H.  v.  H(er- 
werden),  Verborum  monstra,  p.  251  [In  due  iscrizioni  metriche 
della  Bitinia,  edite  in  Bull,  de  corresp.  hellén.  1901  pp.  21  e  25; 
n°  154  aÙToXiTTew  dev'essere  aùOi  (liic,  in  terra)  Ximùv  e  n°  157 
aÙToqpaeiveiv  dev'essere  apri  qpaeivo|iévn.v].  —  C.  G.  Vollgraff, 
Apuleiana,VV.  252-254  [Note  critiche  a  I,  13.  III,  11;  24.  IV,  25. 
VI,  9.  VII,  5].  —  H.  van  Hekwekden,  i?tw/c/«'a«a,  pp.  255-2-V> 


—  433  - 

[Note  critiche  a  èKKoXaPn.(TavTCi.  €KTrecpavujuévo<g.  èKpacn-uuvfjaai. 
éXdv.  èXdcrrpei.  eXuaTa.  èuftaxrip.  éveiAruuevouq.  èveiuaTiwv. 
èHeKoòiaHev.  è£i0uiuj.  èTTauéxpaiov.  enapuov.  òievavriaq].  —  J.  J. 
Hartmann,  Ad  Tibullum  I,  7,  39  sq.,  pp.  257-258  [Laverà 
lezione  del  verso  40  è  quella  tradizionale:  'pectora  laetitiae  dis- 
soluenda  dedit  '].  —  Lo  stesso ,  Ad  Fiutar  eh  uni ,  p.  258 
[Marc.  3  (Sint.):  non  ostante  il  iato,  propone  ou  invece  di  ole,]. 
—  J.  van  Leeuwen  J.  F.,  Ad  Solonis  fragmentum  XIII, 
pp.  259-260  [Legge  :  2,  òeivfjv  e  V  a  ù  t  o  0  òóHav  eKaoro?  è'xei, 
quilibet  sibi  admodum  prudens  videtur;  4,  xatfKOvteq  Koucpcu? 
éXmai  (3  o  a  k  ó  u  e  0  a].  —  J.  J.  H(artman),  Ad  Pia tar  chimi, 
p.  260  [Caes.  38  (Sint.):  legge  òeEduevoc;  rroXXfiv  GdXaTtav  èv 
tuj  atóiaati  koù  KivòuveuCaqJ.  — M.  V(aleton),  Ad  Xenoph. 
Anab.  IV  e.  6  §  1,  ib.  [tuj  Kuj|adpxr)  è  interpolato]. 

Idem.  3.  —  H.  van  Herwerden,  Animadversiones  ad  duas 
fabulas  Aristophanis  nuperrime  a  Iano  van  Leeuwen 
editas,  pp.  267-277  [Note  critiche  a  numerosi  luoghi  della  L  i- 
sistrata  e  delle  Te  s  m  o  for  ia  z  u  s  e].  —  Lo  stesso,  Duae 
Cobeti  correctiones  ineditae  in  Scymnum  G  hi  uni,  p.  277 
[Ai  versi  3  qppd£eiv  koù  invece  di  koù  qppd£eiv  e  343  ni  òf|  in- 
vece di  r\br\.  Le  due  correzioni  (e  una  terza,  di  cui  il  v.  Her- 
werden non  vuol  tener  conto)  si  trovano  in  margine  all'edizione 
di  Scimno,  curata  dal  Meineke,  Berlino  1846].  —  P.  H. 
Damsté,  Ad  Livi  uni,  pp.  278-284  [Note  di  critica  del  testo, 
sull'edizione  dello  Zikgerle  1885,  a  XXL  5,  8;  6,  4;  28,  12; 
34,  1;  53,  2.  XXIII.  4,  1  ;  5.  8;  ib.  13;  9,  7;  11,  3;  14,  2; 
ib.  7;  47,  8.  XXIV.  8,  5.  XXV.  6,  1;  18  i.  f.;  41,3.  XXVll. 
27,  3].  —  J.  Wurthelai,  'Obvooevc,,  pp.  285-286  [Sul  significato 
del  nome,  a  proposito  di  t  399  sgg.:  premesso  che  la  forma  pri- 
mitiva è  'OXuaaeùg,  dalla  radice  -Xuk,  "  nomen,  'OXuaaeuq  vel 
potius  'O-XuK-jeuq  interpretor  'Lucidum'  c  den  Lichtenden\  Quod 
arridebit  iis  praesertim,  qui  ...  in  Odysseae  nucleo  latere  mythum 
solarem  persuasimi  sibi  habeant"].  —  H.  T.  Karsten,  Com- 
mentum  A  eli  Donati  ad  Terentium,  pp.  287-322  [(Conti- 
nuazione; v.  quassù,  fase,  preced.  della  Mnemosyne).  —  IL  De 
quatuor  scholioruni  interpolatoribus  praeter  Philosophum  (Proba- 
bilmente furono  posteriori  a  quello  che  il  Karsten  chiama  il  F  i- 
losofo;  egli  li  designa  col  nome  di  Magistri:  il  primo,  una 
specie  di  fidus  Achates  Donati,  è  il  Magister  A,  il  quale 
"  obsequens  et  modestus,  illius  [di  Donato]  adnotationes  varie 
adfirmat,  amplificat,  breviter  repetit,  nihil  novi  ipse  usquam  ad- 
dere  ausus  nisi  inventu  facillima.  Adiunxit  additamenta  sua  per 
particulas  ergo,  nani,  enim,  et  est,  id  est,  al.".  Segue  la  rassegna 
degli  scoli,  in  cui  si  trovano  tracce  di  tali  aggiunte.  11  secondo 
Magister,  B,  è  caratterizzato  dal  deest.  Gli  altri  due,  C  e  D, 
hanno  anch'essi  loro  speciali  caratteristiche:  "  alter,  non  indoctus 
et  natura  audacior,  libenter  impugnat  Donatum  aliosve,  qui  prae- 

Rtcìsta  di  filologia,  ecc.,  XXX111.  28 


-  434  — 

cesserunt,  interpretes,  et  adhibet  exempla  sibi  prorapta  a  Vergilio 
plerumque,  raro  a  Cicerone  aliisque  Latinis,  nonnumquam  ab  ipso 
Terentio,  sed  et  exempla  et  interpretatio  eius  saepenumero  parum 
satisfaciunt.  Hic  ...  in  memoriam  revocat  Philosophi  operaro,  sed 
discrepat  prorsus  in  eo,  quod  nusquam  philosophatur.  Particulae, 
si  quibus  utitur,  sunt  fere  adversativae  (sed  cett.)  vel  disiunctivae 
(aut,  vel).  Alter  (D)  contra  placidior  est  et  libenter  sese  adplicat 
Donato,  in  hoc  igitur  consimili*  magistro  A,  ita  ut  nonnumquam 
unum  eundemque  esse  suspiceris,  sed  ab  eo  differt  in  eo,  quod 
interpretationes  verborum  et  sententiarum  praebet  sibi  proprias. 
Utitur,  ut  par  est,  saepe  formulis  hoc  est,  id  est  sim.").  Seguono 
a  B,  e  a  CD  le  rispettive  rassegne,  come  per  A].  —  P.  J.  M. 
v.  Gils,  Hengevinins?,  pp.  323-324  [In  una  iscrizione  metrica  a 
f.  76v  del  codice  Herbipolitanus  del  De  ratione  dicendi  ad  C.  He- 
rennium  riprodotta,  con  una  spiegazione  affatto  errata  dal  Marx 
nella  sua  edizione  dell'opera  pseudo-ciceroniana  (1894);  dove  egli 
lesse  hengevinium,  facendone  una  persona,  si  deve  vedere  invece, 
secondo  un  inno  della  quadragesima  o  di  s.  Ambrogio  o  di  Gre- 
gorio Magno,  un  hoc  ieiuniuni].  —  E.  van  Hille,  De  lapide 
nuper  Athenis  in  arce  invento,  pp.  325-348  [Lista  del  368/7  dei 
tesori  custoditi  nel  Partenone  e  specialmente  nella  cella  di  esso 
conosciuta  col  nome  di  Ecatompedon.  La  pietra  fu  messa  tutta  in 
luce  nel  febbraio  1903;  la  parte,  prima  visibile,  era  già  stata 
pubblicata  dall'  Eustratiades  nella  'Eqpn.u.  'Apx-  1874  p.  462  e 
nel  CIA  II  678.  Edizione  dell'iscrizione  completa  e  ampio  com- 
mento. —  Continuerà]. 

Idem.  4.  —  S.  A.  Naber,  Adnotationes  criticae  ad  Lycurgi 
Leocrateam,  pp.  349-359  [Tenuta  presente  anche  l'edizione  del 
Thalheim  1880,  e  premesso  il  seguente  giudizio  su  Licurgo: 
"senex  post  vitam  praeclare  actam  pueruli  instar  in  schola  ma- 
gistri  misere  declamitat  in  Leocratem,  quamquam  concedat  nulla 
esse  diserta  verba  legis,  in  quae  reus  peccarit.  Eaedem  sententiae, 
ter  quaterve  simili  modo  tornatae,  ad  satietatem  usque  recur- 
runt ...;  nihil  festive  dictum;  scholae  pulverem  omnia  redolent  ... 
Si  penes  me  iudicium  foret,  haud  cunctanter  Lycurgum  oratorum 
omnium  pessimum  appellarem  ...  Quanto  melius  consultum  fuisset 
famae  Lycurgi,  si  stulta  oratio  periisset  ".  I  luoghi  presi  in  esame 
sono  §§  18.  19.  21.  42.  49.  50.  52.  58.  61.  62.  73.  74.  88. 
90-92.  94.  98.  99;  il  frammento  dell' Eretteo  di  Euripide. 
104.  105.  107.  124.  135.  136.  138.  139.  141].  —  J.  v.  L(eeu- 
wen)  J.  F.,  Ad  scholia  Pacis  Ari s  tophanis,  p.  360  [Note 
critiche  e  filologiche;  se.  al  v.  246  x«pivou  invece  di   x«pw  Tou 

—  764  TtaOpa  aggettivo  ha,  per  litote,  il  senso  di  oùòév  —  650 
noti  5A9nvaioi<;  supposto  dal  v.  Herwerden  è  confermato  dal  cod.  V]. 

—  J.  H.  W.  Strijd,  Epigraphica.  De  inscriptionibus  in  insula 
Prole  nuper  inventis,  pp.  361-369  [Sono  23,  la  maggior  parte 
voti  di  marinai:  la  la  del  secolo  V,  la  2a  di  età  incerta,  le  altre 


-   435   - 

dei  tempi  di  Roma.  Edizione  e  passim  commento].  —  J.  J.  Hart- 
MAN,  De  assurdissimo  quodam  quod  in  Cic  er  o  ni  s  epistolis 
legitur  viiio,  pp.  369-370  [In  I,  1,  2  delle  epist.  ad  varios  va 
letto  scribis  invece  di  scis].  —  P.  H.  D.,  Ad  Ovìd.  Her.  XX 
vs.  4,  p.  370  [Propone  cui  in  luogo  di  qui].  —  J.  J.  Hartman, 
De  Ovidio  poeta  commentario,  pp.  371-419  [Riporto  testual- 
mente titoli  e  conclusioni  dei  singoli  capitoli,  meno  il  4°  riguardo 
alla  conclusione,  la  quale  manca;  lo  studio  continua,  e  forse  essa 
sarà  nel  séguito.  "I.  De  Metamorphoseon  versi  bus  ponderosis: 
versus  a  quaternis  incipientes  spondeis,  quique  a  ternis  incipientes 
simile  pondus  habent,  si  non  in  sententia  eorum  inest  aliquid 
quod  eiusmodi  ornamenta  postulet,  imprudenti  poetae  excidisse 
censendi  sunt.  Ad  versuum  '  ponderosorum  '  ornamentum  quod 
attinet,  in  libris  Metamorphoseon  XIV  et  XV  (ivi  i  versi  ''pon- 
derosi' cum  causa  sono  6,  sine  causa  19;  mentre  nei  libri  I-X1II 
i  primi  147,  i  secondi  10)  multo  negligentius  est  versatus  Ovidius 
quarn  in  ceteris  omnibus.  —  IL  De  caesura  Kaià  Téraprov  Tpo- 
xcuov  apud  poetas  latinos  :  poetae  latini  legem  de  vitanda  caesura 
k.  t.  t.  non  ignorarunt,  sed  nosse  se  eam  dissimularunt.  At  quo 
quisque  est  tersior  elegantiorque,  quoque  in  suo  argumento  per- 
tractando  felicius  versatur,  eo  magis,  imprudens  invitusque,  legi 
paret.  Cum  vero  auto?  éauiou  est  òeivÓTaioq  longos  locos  tanta 
pangit  arte  ut  ne  severissimae  quidem  et  Homeri  plenissimae 
aures  quidquam  habeant  quod  reprehendant.  —  III.  De  Meta- 
morphoseon ultimae  partis  enuntiatione  (si  propone  di  dimostrare 
che  l'ultima  parte  del  poema  è  meno  Mimata5  delle  precedenti): 
habemus  in  ultima  parte  Metamorphoseon,  quae  tota  est  2300 
fere  versuum,  non  minus  64  vitia  (di  cui  precede  la  rassegna 
ragionata)  admodum  gravia.  Non  tantus  hic  est  numerus  ut  in- 
credibilis  videri,  sed  multo  maior  quam  ut  bono  poetae  ignosci 
possit.  —  IV.  De  Metamorphoseon,  inventione  et  dispositione  ". 
Loda  l'una  e  l'altra  quasi  senza  riserve,  analizzando  minutamente 
qua  e  là  con  osservazioni  estetiche,  molte  favole].  —  E.  van  Hille, 
De  lapide  nuper  Atlienis  in  arce  invento,  pp.  420-434  [(Conti- 
nuazione; v.  fase,  preced.  della  Mnemosyne).  —  Commento  storico 
e  archeologico  relativo  alla  costruzione  delle  varie  parti  del  Par- 
tenone]. —  J.  C.  Naber  S.  A.  Fil.,  Observatiunculae  de  iure 
romano,  pp.  435-446  [(Continuazione;  v.  Rivista  fase,  preced. 
pag.  217).  —  XCI.  Ad  sextam  Isaei\.  —  V.  L(eeuwen),  Ad 
Cratinum,  p.  446  [Oxyrhynchus  papyri  IV  p.  71  sq.:  legge 
'Aarraaiotv  invece  di  '6|uqpàcfeuuq  che  non  ha  nulla  a  che  fare, 
laddove  il  nome  della  celebre  etera  è  richiesto  anche  dal  senso 
KujULjjòeiTai  ...  TTepiK\fì<;  ...  òi'  5A.].  —  J.  van  Leeuwen  J.  F., 
Homerica,  pp.  447-450  [(Continuazione  ;  v.  Rivista  XXX  538). 
—  XXIII.  De  lliadis  codice  A  (Dimostra,  sulla  riproduzione  fo- 
totipica, del  Sythioff,  che  l'esemplare,  trascritto  dallo  scriba,  con- 
teneva 25  versi  per  pagina,  della  prima  mano,  ma  qua  e  là  il 


-  436  - 


correttore  ne  cancellò  due,  e  altrove  aggiunse  uno  o  anche  due 
versi  in  margine].  —  Mommseni  epistulae  quatuor,  pp.  451-452 
[A  Giov.  Cornelio  Gerardo  Booti  4.  XII.  1860;  30.  X.  1861; 
6.  VII.  1864;  5.  XI.  1866:  tutte  e  quattro  da  Berlino]. 


The  classical  Review.  XVIII.  1904.  9.  —  Editor ial  and  ge- 
neral, comments  and  communiqués,  p.  429  [Notizie  intorno  al  vo- 
lume dei  Proceedings  pel  1904  della  Classical  Association  of 
Scottami].  —  W.  Headlam,  On  some  tragic  fragments,  pp.  430- 
431  [Proposte  di  emendamenti  ai  frammenti  (edizione  Nauck 
1889)  p.  780  A  s  t  i  d  a  m  a  n  t  e  8.  4;  p.  790  C  h  e  r  e  m  o  n  e  36  ; 
p.  812  Moschi  one  2;  p.  820  Sosifane  2].  —  T.  G. 
Tucker,  Adversaria  upon  Fragmenta  tragicorion  adespota, 
pp.  431-432  [Frammenti  (ediz.  Nauck  1889)  115.  118.  124.  126. 
270.  310.  457.  458.  484.  507.  537].  —  H.  Richards,  Platonica, 
VI,  pp.  432-435  [(Continuazione  da  XVII  22;  v.  Rivista  XXXI 
523).  —  Luoghi  presi  in  esame:  Protagora  327  C.  328  E.  334  A. 
341  D.  353  D.  355  A;  C.  357  A;  E.  360  D;  E.  361  C.  Inoltre 
311  A.  312  D.  328  A.  333  B.  —  Gorgia  448  A;  C.  458  E. 
465  D.  472  B.  478  C.  480  C.  482  BC.  483  A.  485  B.  486  C. 
492  C.  499  A.  512  D;  C.  513  C.  Inoltre  450  B.  456  B.  469  A. 
480  B.  510  B].  —  J.  W.  White,  Notes  on  the  scholia  to  the 
'Aves',  pp.  436-440  [Note  critiche;  ma  i  luoghi  presi  in  esame 
sono  così  numerosi,  che  non  posso  nemmeno  indicarli:  ci  vor- 
rebbe troppo  spazio].  —  W.  G.  Rutherford,  The  date  of  the 
Dionysalexander,  p.  440  [Papiri  di  Ossirinco,  663:  nella  linea  8 
legge  Kepi  óùjv  noiriaeuj^  le  quali  parole  si  riferirebbero  alla  le- 
gittimazione del  giovane  Pericle  (ùujv  per  iriuùv)].  —  W.  Peterson, 
The  opening  sentence  of  the  lVerrines\  pp.  440-441  [A  propo- 
sito di  miratur  in  Cicerone  Div.  in  Caec.  I  §  1;  è  un  errore 
del  copista  per  mirabitur,  che  va  restituito].  —  H.  J.  Maidment, 
Horace,  Ars  Poetica,  vv.  125  foli.,  pp.  441-442  [Commento 
esegetico,  soprattutto  riguardo  alle  parole  proprie  communia  di- 
cere']. —  A.  J.  Kronenberg,  Ad  Apuleium,  pp.  442-447 
[Note  di  critica  del  testo  a  numerosi  passi  delle  varie  opere  (delle 
Metamorfosi  dal  libro  IV  in  avanti)  nell'edizione  teubneriana  del 
v.  d.  VlietJ.  —  J.  Greene,  Notes  on  the  emphatic  neuter,  pp.  448- 
450  [P.  es.,  il  catulliano  quantu  m  est  hominum  venustiorum. 
11  Greene  reca  molti  esempi  da  vari  scrittori  latini,  poeti  e  pro- 
satori, e  pone  per  gli  studiosi  la  questione  (tenendo  conto,  fra 
altro,  che  Cesare  lo  adopera  nelle  lettere,  ma,  a  quanto  pare,  non 
nelle  opere  narrative),  se  l'uso  del  neutro  enfatico  sia  essenzial- 
mente colloquiale].  —  J.  P.  Postgate,  The  Latin  future  infi- 
nitive, pp.  450-456  [Recensione  di  una  tesi  di  laurea  di  J.  H. 
Leopold,  Quid  Postgatius  de  origine  Latini  infinitivi  et  parti- 


—  437  — 

cipii  futuri  adivi  senserit,  Leovardiae  1904.  Mi  limito  a  riportare 
tradotti  i  titoli  dei  4  capitoli,  in  cui  è  divisa  la  trattazione:  l'uso 
del  futuro  infinitivo  declinabile;  l'origine  del  futuro  infinitivo  de- 
clinabile nel  futuro  infinitivo  indeclinabile  ;  l'origine  del  futuro  infi- 
nitivo indeclinabile;  l'origine  del  participio  futuro  perifrastico].  — 
J.  Turxey  Allen,  On  secrecy  in  voting  in  the  Athenian  law-courts 
in  the  fifth  century,  b.  C,  pp.  456-458  [Che  le  votazioni  delle 
leggi  in  Atene  nel  secolo  V  fossero  palesi  è  cosa  che  risulta  con 
tutta  evidenza,  p.  es.  dalle  Vespe  987  sgg.,  dove  per  altro  si  tratta 
di  una  burla,  e  dalle  Eumenidi  735  ;  ma  avevano  luogo  anche  delle 
votazioni  segrete.  Tale  è  quella  dell'Agamennone  813  sgg.,  versi 
che  1' Allen  commenta  specialmente  riguardo  a  è\mc;  xetpóq  (817): 
"grammaticalmente  ' hope  of  the  hand'  (speranza  della  mano)  è 
un  soggetto  perifrastico,  simile  a  piti  rTpidjnoio,  ed  eguale  a  lthe 
hope-laden  hand'  (la  mano  accennante  alla  speranza)"].  — 
R.  Kxox  Mc  Elderry,  Some  notes  upon  Roman  Britain,  pp.  458- 
461  [(Continuazione;  v.  Rivista  fase,  preced.  p.  203).  —  IV.  The 
Baiavi  in  Britain  (Le  cohortes  Batavorum  in  numero  di  8,  se- 
condo Tacito,  erano  attaccate,  nell'anno  70,  in  Brittania  alla 
Legio  XIV  Gemina.  Da  iscrizioni  risulta  che  dopo  il  70  erano  5 
di  varia  consistenza  numerica  ed  ebbero  varie  residenze).  — 
V.  The  date  of  Agricola's  governorship  (I  più  assegnano  gli 
anni  78-85;  I'Asbach  e  lo  Gsell,  soli,  77-84,  e  la  loro  opinione 
è  per  varie  ragioni  la  più  probabile).  —  VI.  The  invasion  of 
Ireland  (Pare  cosa  certa  che  il  tentativo  di  Agricola,  per  mezzo 
di  una  ricognizione,  abbia  avuto  luogo  nell'  '81  ;  la  morte  del- 
l' imperatore  Tito  nel  settembre  di  quell'anno  dissuase  il  generale 
dal  pensiero  dell'invasione)].  —  E.  W.  Fay,  Studies  of  Latin 
ivords  in  -cinio-,  -cinia- ,  pp.  461-463  [(Continuazione;  v.  Rivista 
fase,  preced.  p.  202).  —  III.  mantiscinatur  {Captivi  896):  è  parola 
composta,  mantis  (jadviiq)  -cinatur  ;  "  l'esistenza  di  leno-cinatur, 
latro-cinatur  può  aver  fornito  l'analogia  secondo  la  quale  Plauto 
scrisse  mantis-cinatur  anziché  il  normale  manti-cinatur  ".  — 
IV.  tuburcinatur  '  raptim  manducai3  (Nonius  179,  18):  può  essere 
tanto  tu-bur cinatur,  quanto  *trubuci?iatur,  quanto  *trubur-cinatur  -, 
l'autore  non  si  pronuncia]. 


Transactions  and  proceedings  of  the  American  philological 
association.  1903.  XXXIV.  —  Transactions  =  F.  G.  ÀIoore, 
Studies  in  Tacitean  ellipsis:  descriptive  passages,  pp.  5-26 
[Come  risulta  dal  titolo,  le  ricerche  sono  limitate  alle  descrizioni. 
Riguardano  tutte  le  opere  di  Tacito,  gli  Annali  nell'edizione  del 
Nipperdey,  le  Storie  in  quella  dell' Heraeus,  gli  scritti  minori 
in  quella  del  Gudeman.  Conclusioni:  l'uso  dell'ellissi  è  più  libero 
nelle  Storie  che  negli  Annali;  i  più  insigni   esempi   di  essa  si 


—  438  — 

trovano  in  principio  delle  Storie  e  in  istretta  connessione  crono- 
logica col  carattere  pittoresco  della  Germania.  Nelle  altre  opere 
l'ellissi  è  il  prodotto  del  periodo  più  retorico  di  Tacito].  —  Th. 
Dw.  Goodell,  Word-accent  in  C  a  tuli  us'  s  galliambics , 
pp.  27-32  [Sulle  relazioni  fra  l'accento  della  parola  e  la  struttura 
ritmica  neWAttis  di  Catullo  (carm.  63)].  —  C.  L.  Brownson, 
The  succession  of  Spartan  nauarchs  in  Hellenica  I,  pp.  33-40 
[La  carica  di  navarca  era  realmente  annuale,  come  crede  il  Be- 
loch.  Negli  411-404  i  navarehi  furono  soltanto  6,  e  non  7,  nu- 
mero ordinario,  perchè  fra  la  morte  del  navarca  Mindaro  (410)  e 
l'elezione  del  suo  successore,  Pasippida  (409),  si  ebbe  una  specie 
d'interregno,  durante  il  quale,  Ippocrate,  epistoleus  e  successore 
legale  di  Mindaro,  fu  lasciato  a  capo  della  marina  del  Pelopon- 
neso -  flotta  non  ce  n'era  -  e  preposto  alla  direzione  della  co- 
struzione di  nuove  navi  a  Antadro].  —  H.  W.  Prescott,  Ma- 
gister  curiae  in  Plautus's  Aulularia  107,  pp.  41-48  [È  una 
traduzione  dal  greco  usata  dal  poeta  per  far  intendere  di  primo 
acchito  che  si  trattava  di  un  magistrato  posto  a  capo  di  una  pic- 
cola parte  di  un  municipio  romano,  ma  abbastanza  competente 
per  eseguire  una  distribuzione  di  denaro;  cotesta  distribuzione 
potrebbe  non  essere  mai  avvenuta  al  tempo  di  Plauto,  ed  essere 
stata  puramente  greca].  —  C.  W.  E.  Miller,  Hephaestion 
and  tìte  anapaest  in  the  Aristophanic  trimeter,  pp.  49-59  [Su  un 
errore  di  Efestione  nel  suo  manuale  (p.  21  W(estphal):  tuj  òè 
òciktùXw  —  Xùaic;  ó  òaKiuXoq),  relativo  all' uso  dell'anapesto  nei 
versi  giambici  dei  comici].  —  R.  S.  Radford,  The  Latin  mono- 
syllables  in  tlieir  relation  to  accent  and  quantity.  A  studi/  in 
the  verse  of  Ter  enee,  pp.  60-103  [  Lo  studio  non  si  può  rias- 
sumere; mi  limito  perciò  a  notare  che  l'autore,  ricorrendo  per 
l'esemplificazione  esclusivamente  a  Terenzio,  indaga  la  cagione 
dell'abbreviamento  delle  sillabe  dopo  i  monosillabi  brevi  nel  verso 
latino  antico  e  inoltre  in  generale  quale  parte  rappresentano  le 
parole  monosillabiche  nell'accentuazione  della  frase  latina.  Chiude 
la  bibliografia  dell'argomento  {Previous  investigators)].  —  Fr.  A. 
March,  Three  neiv  types,  pp.  104-105  [Tipi  tipografici.  Basta  il 
titolo]. 

Proceedings  of  the  thirty-fifth  (XXXV)  annual  meeting  of  the 
American  philol.  association  (a  New  Haven,  Conn.,  luglio  1903) 
=  E.  L.  Green,  "lòioq  as  a  possessive  in  P  olybius,  pp.  IV- V 
[In  molti  passi  dello  storico  Tòioq  ha  valore  possessivo].  — 
J.  C.  Rolfe,  Notes,  p.  V  [a.  On  Plaut.  Stich.  103  ff.\  194 
ut-compendium  va  tradotto  :  ply  the  trade  of  an  auctioneer, 
cioè,  perchè  io  eserciti  il  mestiere  di  un  venditore  all'incanto.  — 
b.  Some  references  to  seasichness  in  the  ancient  ivriters:  raccolta 
di  luoghi  di  autori  greci  e  latini,  dove  si  accenna  al  mal  di  mare]. 
—  F.  G.  Ballentine,  The  cult  of  the  Nymphs  as  water-deities 
among  the  Bomans,  pp.  VI-VI1I  [Lymphae  e  Nymphae  erano  le 


-  439  — 

divinità  dell'acqua  presso  i  Romani,  quelle  cioè  che  si  credeva 
provvedessero  l'acqua.  Due  di  esse  ebbero  culto  speciale,  Iuturna 
(anticamente  Diuturna)  ed  Egeria,  soprattutto  la  prima].  —  J.  E. 
Harry,  On  the  omission  of  the  copula  in  certain  combinations 
in  Greek,  pp.  VIII-X  [Con  etoiuoq,  specialmente  nella  prima  e 
seconda  persona.  Esempi  da  tutti  gli  scrittori].  —  Ch.  F.  Smith, 
Character-drawing  in  Thucydides,  pp.  X-XV  [Il  lavoro  fu  pub- 
blicato in  extenso  nell' American  Journal  of  philology  XXIV,  4; 
v.  Rivista,  fase,  preced.  p.  204].  —  Harry  L.  Wilson,  The  Codex 
Canonicianus  Lai.  XLÌ  and  the  tradition  of  Juvenal,  p.  XIX 
[Come  avvenne  che  i  36  versi  della  satira  VI,  scoperti  nel  1899 
dal  Winstedt,  poterono  essere  inseriti  nel  codice  citato].  — 
B.  Perrin,  The  fìskal  joke  of  Pericles,  p.  XX  [È  il  motto  eie; 
tò  òéov  àvnXuucra  (P  1  u  t.  Perici.  XXIII;  Aristof.  Nub.  859), 
che  si  riporta  all'anno  445  a.  C.]. —  H.  C.  Tolman,  Daniels- 
s  o  ri  s  Assimilation  mit  nachtrilglicher  Diektasis  in  Ho  m  e  r  : 
a  criticism,  pp.  XX-XXII  [Osservazioni  a  proposito  di  ciò  che 
scrive  sull'argomento  indicato  nel  titolo  quassù  il  Danielsson  a 
pag.  64  della  sua  opera  Zu  metr.  Dehnung\  —  M.  Lamson 
Earle,  Notes,  pp.  XXII-XXIII  \a.  Ho  race  Carmm.  I.  3.  1-8: 
nel  verso  6  va  inserito  ut  dopo  Vergilium.  —  b.  On  Plato,  Rep. 
423  B  :  propone  ouxv  bei  invece  di  òonv  bei].  —  E.  Washburn 
Hopkins,  Rousselot'  s,  Phonetic  Synthesis,  p.  XXIII  [Elogi 
dell'opera  citata,  Synthèse  phonétique  di  Meillet  e  Rousselot, 
con  appunti  riguardo  alla  terminologia].  —  H.  W.  Magoun,  Is 
the  present  theory  of  Greek  elision  sound?  pp.  XXIV-XXV  [Ili- 
sponde  negativamente,  ma  non  dice  quale  dovrebbe  essere].  — 
H.  J.  Edmiston,  The  question  of  the  coinciderne  of  ivord-accent 
and  verse-ictus  in  the  last  tivo  feet  of  the  Latin  hexameter, 
pp.  XXVI-XXVIII  [I  poeti  latini  della  scuola  classica  evitano,  di 
solito,  negli  esametri  dattilici  la  cesura  mascolina  nel  5°  e  nel 
6°  piede  e  la  clausula  pentesillabica;  di  rado  ammettono  un  di- 
sillabo preceduto  1)  da  un  monosillabo  breve  non  enclitico,  2)  da 
un  pirrichio  o  giambo  non  enclitico  con  elisione  finale,  e  3)  da  un 
primo  peonio  o  coriambo  con  elisione  finale].  —  K.  P.  Harrington, 
Siudies  in  the  metrical  art  of  the  Roman  elegists,  pp.  XXVIII- 
XXX  [Ricerche  sull'esametro  e  sul  pentametro,  come  introduzione 
a  più  larghi  studi  che  saranno  pubblicati  con  un'antologia  di 
elegiaci  latini].  —  C.  L.  Meader,  Notes  on  the  order  of  words 
in  Latin,  pp.  XXXI-XXXI1  [Sulla  cosidetta  inversione,  con  esempi]. 
—  E.  L.  Green,  The  land  of  cocaigne  in  Attic  comedy,  p.  XXXII 
[Se  ne  trova  la  descrizione  in  un  frammento,  conservatoci  da 
Ateneo  267 e -270 a].  —  Th.  Fitz-Hugh,  The  prooemium  io 
the  'Aeneid',  pp.  XXXI1-XXXIII  [È  autentico].  —  W.  W.  Baker, 
The  Greek  comic  poets  as  literary  critics,  p.  XXX IV  [La  critica 
dei  poeti  comici  greci  presenta  qualche  analogia  con  i  giudizi  di 
Aristotele  e  dell'autore  del  trattato  rcepì  uvjjoucg.  Prove].  —   Gr. 


—  440  — 

Showerman,  Cicero' s  appreciation  of  GreeJc  art,  pp.  XXXV- 
XXXVII  [Cicerone  non  parla  punto,  in  nessuno  dei  suoi  scritti, 
dell'architettura;  ha  qua  e  là  alcuni  accenni  ai  bronzi  e  ai  vasi 
corinzii  e  delii  e  discorre  soltanto  delle  arti  della  scultura  e  della 
pittura,  come  se  cotesto  argomento  gli  fosse  familiare.  Probabil- 
mente le  sue  cognizioni  nel  campo  dell'  una  e  dell'altra  erano  più 
larghe  che  non  apparisca  dalle  sue  opere,  ma  dovevano  essere  su- 
perficiali]. —  0.  S.  Tonks,  Three  terra  cotta  heads,  p.  XXXVII 
[Trovate  nell'Asia  minore;  richiamano  allo  stile  di  Policleto,  Li- 
sippo  e  Scopa],  —  K.  B.  Richardson,  Head  of  an  ephebos  from 
the  theatre  at  Corinth,  pp.  XXXVII-XXXVI1I  [Importante  per 
la  storia  dell'arte  greca].  —  R.  B.  Steele,  The  gerund  and  ge- 
rundive in  Livy,  pp.  XXXVIII-XL  [Sono  elementi  dello  stile 
di  Livio;  calcoli  statistici].  —  W.  S.  Scarborough,  Notes  on 
Ando  ci  de  s  and  the  authorship  of  the  oration  against  Alci- 
biades,  p.  XLI  [Specialmente  per  ragioni  stilistiche  si  deve  am- 
mettere che  l'autore  dell'orazione  kot'  'AXxipiàòou  è  realmente 
Andocide].  —  J.  E.  Harry,  The  meaning  of  òu.u.a  TéTpomTai, 
Euripides,  Hippolytus  246,  pp.  XLI-XLII  [L'articolo  fu  pub- 
blicato in  extenso  nella  Classical  Review;  v.  Rivista  XXXII 
374].  —  M.  Warren,  Did  Cicero  write  '  bellum  Poenicum' 
in  Brutus,  §  75?,  p.  XLIII  [Come  si  possa  spiegare  la  variante 
bello  punico  eum\  —  A.  Gudeman,  The  incongruities  in  the 
speeches  of  ancient  historians,  from  Herodotus  to  Ammianus 
Marcellinus,  pp.  XL11I-XLVI  [Deve  servire  come  introduzione  a 
uno  studio  completo  sull'argomento,  del  quale  l'autore  traccia  con 
cotesto  articolo  il  disegno  e  gl'intenti]. —  Lo  stesso,  Quinti- 
li ans  criticism  of  the  metres  of  Ter  enee,  pp.  XLVIII-LI 
[Commento  a  Quintiliano  X  1,  99  dove  la  critica  del  retore  nulla 
lascia  a  desiderare  per  se  quanto  a  chiarezza,  solidità  e  ragio- 
nevolezza, conforme  già  aveva  riconosciuto  il  Bentley  (Schediasma 
de  metris  Terentianis)  "  mirificum  sane  magni  rhetoris  iudicium"; 
ma  noi  ora  non  possiamo  accettarla  come  vera].  —  H.  W.  Ma- 
goun,  The  dactylic,  heroic,  and  Rat'  èvóirXiov  forms  of  the  he- 
xameter,  and  their  relation  to  the  elegiac  pentameter  and  the 
prosodiac  tetrameter,  pp.  LI-LV  [Le  tre  forme  sono  ricordate  da 
Platone  Rep.  400  b  ;  il  Magoun  ne  stabilisce  la  qualità  e  la  na- 
tura e  ne  determina  i  rapporti  con  le  altre  due  accennate  nel 
titolo].  —  J.  C.  Rolfe,  Afterthoughts,  pp.  LV-LX  [a.  'Ab'  be- 
fore  proper  names  beginning  with  a  consonant  (È  un  arcaismo 
dipendente  dallo  spirito  conservatore  dei  Romani,  quasi  una  for- 
inola stereotipata).  —  b.  De  tenero  ungui,  H  o  r.  Carni.  III.  6.  24 
(Non  ostante  le  obiezioni  mossegli,  il  Rolfe  continua  a  credere  di 
aver  colto  nel  segno,  spiegando,  come  fece  altrove,  la  frase  ora- 
ziana come  equivalente  a  de  pueritia).  —  e.  Additional  notes 
on  '  canicula  '  (Intorno  alla  spiegazione  che  si  trova  in  Scholia 
Bernensia  a  Germ.  Arai.  337  [p.  237,  6  Breysig]  e  al  genere, 


—  411   - 

che  è  comune)].  —  H.  J.  Edmiston,  Diaeresis  after  the  second 
foot  of  the  hexameter  in  Lucr  e  tius ,  pp.  LX-LXI  [Dimostra 
che  è  errata  la  teoria  del  Munro,  nell'introduzione  al  II  volume 
del  suo  Lucrezio,  p.  13].  —  li.  B.  Steele,  The  ablative  absolute 
in  the  epistles  of  Gicer  o,  Seneca,  P  liny,  and  Fro  nto, 
pp.  LXI-LXII  [Si  trova  85  volte  in  Frontone,  200  in  Seneca, 
275  in  Plinio,  e  750  in  Cicerone].  —  E.  L.  Green,  The  optative 
mood  inDiodorus  S  i  culti  s  ,  pp.  LXII-LX1II  [Al  tempo 
di  Diodoro  S.  l'ottativo  era  quasi  affatto  scomparso  dalla  Koivf) 
òidXeKTOS,  pure  egli  lo  adopera  qualche  volta:  la  qual  cosa  sta  a 
provare  che  egli  trascriveva  i  suoi  estratti  nella  lingua  del  tempo]. 
Philological  association  of  the  Pacific  coast,  december  1002  = 
S.  B.  Randall,  The  apocope  of  s  in  Lucr  et  ius,  pp.  LXV- 
LXVI  [Come  e  dove  il  poeta  ne  abbia  fatto  uso].  —  È.  C.  Nut- 
ting,  The  modes  of  conditional  thought,  p.  LXVII  [Lo  studio  fu 
pubblicato  in  extenso  nell  'American  Journal  of  philology  1903; 
v.  Rivista  XXXII  195].  —  J.  Elmore,  Livìf  s  account  of  the 
dramatic  satura,  pp.  LXVII-LXV1II  [T.  Livio  (VII.  2)  racconta 
cose  riguardo  alla  satura  che  non  hanno  alcun  fondamento  storico. 
L' Elmore  lo  dimostra  e  spiega  come  sia  avvenuto  l'errore,  che 
è  effetto  di  confusione].  —  B.  I.  Wheeler,  To  so-called  muta- 
tion  in  Indo-European  compounds,  pp.  LXVIII-LXX  [Sui  due 
tipi  di  composti  che  lo  Schroeder,  tfeber  die  formelle  Unter- 
scheidung  der  Redetheile,  p.  203,  ha  designato  coi  nomi  di  im- 
mutata e  mutata].  —  J.  E.  Church,  Sepidtura  =  Sepulcrum , 
pp.  LXXII1-LXXIV  [Nella  letteratura  classica  non  ci  sono  esempi 
decisivi  dell'equivalenza;  se  ne  trovano  invece  in  iscrizioni  cri- 
stiane e  nella  Vulgata,  Toh.  4,  18].  —  A.  T.  Murray,  The  ci- 
zitenship  of  Aristophanes,  pp.  LXXX1I-LXXXVII  [Cleone  aveva 
accusato  Aristofane  di  Hevia:  è  un'accusa  infondata,  perchè  il 
poeta  era  realmente  ateniese  di  nascita.  Prove].  —  J.  W.  Basore, 
The  scholia  on  gesture  in  the  commentari)  of  Donatus ,  pp.  CIII- 
CIV  [I  vari  gestus,  quali  exeuntis  vel  abituri,  offerentis,  cogi- 
tantis,  ecc.,  indicati  da  Donato  nel  suo  commento  a  Terenzio, 
trovano  conferma  in  scrittori  latini  e  nelle  miniature  dei  mano- 
scritti delle  comedie  terenzianel. 


The  American  Journal  of  philology.  XXV.  3.  1904.  99.  — 
Cl.  Herschel  Moore,  The  Oxyrhynchus  epitome  of  Livy  in 
relation  to  Ob  se  quens  and  Gas  siodo  rus  ,  pp.  241-255 
[L'autore  delle  periochae  di  Ossirinco,  Giulio  Obsequens  e  Cas- 
siodoro  attinsero  a  una  cronaca  non  identica  all'epitome  o  alle 
epitomi,  onde  si  valsero  la  maggior  parte  degli  altri  scrittori  la- 
tini, Valerio  Massimo,  Floro,  Eutropio,  ecc.  La  compilazione  di 
Ossirinco  è  assegnata  da  Grexfell  e  Hunt,  che  ne  furono,  come 
è  noto,  i  primi  editori,  al  II  o  III  secolo;  ora  la  fonte  di  essa, 


-  442  - 

e  quindi  anche  di  Giulio  Obsequens  e  di  Cassiodoro,  non  deve 
essere  stata  di  molto  anteriore].  —  R.  S.  Radford,  On  the  re- 
cessioni of  the  Latin  accent  in  connection  ivith  monosyllabic 
words  and  the  traditional  word-order,  pp.  256-273  [(Continua- 
zione; v.  Rivista  fase,  preced.  p.  205).  —  Qui  l'autore  si  occupa 
dell'accento  e  dell'ordine  tradizionale  delle  parole  nei  gruppi  tri- 
brachi e  dattilici  in  genere,  notando  di  mano  in  mano  le  varie 
particolarità;  poi  tratta  dell'uso  plautino  nei  gruppi  tribrachi, 
studiando  successivamente  le  combinazioni  seguenti:  pronome  -f- 
nome;  preposizione  -j-  nome  o  pronome;  congiunzione  o  pronome  -f 
nome,  ecc.  Questa  seconda  parte  del  lavoro  non  si  può  riassumere  ; 
sono  tutti  esempi,  qua  e  là  con  osservazioni].  —  W.  H.  Kirk, 
Notes  on  the  first  hook  of  the  Aeneid,  pp.  274-284  [Note  espli- 
cative, di  cui  non  è  possibile  fare  un  riassunto,  ai  versi  8  e  181. 
148.  156.  455  sg.  737].  —  J.  Dennison  Rogers,  The  language 
of  tragedy  and  its  relation  to  old  Attic,  pp.  285-305  [Riporto 
tradotte  le  conclusioni:  le  forme  straniere  sono  tratte  dalla  poesia 
dorica.  Il  largo  numero  di  parole  non  attiche  è  dovuto  in  parte 
all'adozione  del  vocabolario  del  (cioè  delle  parole  proprie  al)  di- 
tirambo e  in  parte  alla  formazione  di  nuove  parole  secondo  la 
maniera  della  poesia  ditirambica.  Dalla  presenza  di  un  largo  nu- 
mero di  forme  doriche  nel  dialogo  sembra  si  possa  confermare 
che  il  dorismo  sviluppò  qualche  forma  del  dialogo  stesso  prima 
che  la  tragedia  fosse  coltivata  su  suolo  attico.  La  dizione  del 
dialogo  è  essenzialmente  la  stessa  che  quella  del  coro Pa- 
role (straniere)  furono  assegnate  al  coro  o  al  trimetro  per  ra- 
gioni metriche,  ma  forme  straniere  non  furono  introdotte  nella 
tragedia  metri  grafia.  Inoltre  la  dizione  tragica  è  lontana  dallo 
Ionismo,  quale  apparisce  in  Ipponatte  e  nelle  iscrizioni  dei  tempi 
antichi,  e  questa  divergenza  dimostra  anche  che  l'alienismo  (cioè 
le  forme  straniere)  era  derivato  da  altra  fonte.  In  breve,  il  lin- 
guaggio della  tragedia  richiama  all'influenza  del  genio  dorico 
sulla  letteratura  ateniese].  — G.  Showerman,  Cicero'  s  appre- 
ciation  of  Greek  art,  pp.  306-314  [Ampliamento  del  lavoro  dello 
stesso  autore  pubblicato  nel  volume,  di  cui  è  fatta  quassù  la  ras- 
segna, delle  Transactions  and  proceedings  . . .  1903,  pp.  XXXV- 
XXXVII;  la  conclusione  è  la  stessa,  letteralmente,  nei  due  pe- 
riodici: quindi  rimando  senz'altro  alla  rassegna  citata  (quassù, 
pag.  440)].  —  R.  B.  Steele,  The  ablative  aosolute  in  the  epi- 
stles  of  Cicero,  Seneca,  P  Un  y  and  Fr  o  nto ,  pp.  315- 
327  [Ampliamento  dello  studio  dello  stesso  autore  edito  nel  vo- 
lume testé  citato  delle  Transactions  ;  v.  quassù,  pag.  preced.;  qui, 
ne\Y American  Journal,  il  calcolo  dà  ancora  85  per  Frontone,  ma 
per  Seneca  204,  per  Plinio  279  e  per  Cicerone  741  :  e  basta  così]. 


—  443  — 

Revue  des  études  anciennes.  VI.  1904.  4.  —  G.  Radet,  Re- 
cherches  sur  la  géographie  ancienne  de  l'Asie  mineure.  Ili,  'Ap- 
Te'imòog  puujnóq  (Xénophon,  Anabase  I,  6,  7),  pp.  277-319 
[Da  tutte  le  testimonianze  letterarie,  epigrafiche  e  numismatiche 
messe  avanti  dall'autore  si  deduce  che  la  città  di  Sardi  possedeva 
un  Àrtemision  celebre,  che  l'Artemide  ivi  adorata  era  una  Anai'tis, 
cioè  l'Artemide  persiana,  che  Artaserse  II  consacrò  in  esso  Àrte- 
mision un  idolo  di  Anahita;  infine  è  cosa  evidente  che  in  cotesto 
santuario,  davanti  all'altare,  un  grande  altare  ipetro,  avvenne  la 
riconciliazione,  a  cui  accenna  Senofonte  nel  luogo  citato  ù.q\Y Ana- 
basi, fra  Ciro  minore  e  Oronta].  —  0.  Navarre,  Études  sur  les 
particules  grecques.  Essai  de  sémantique,  pp.  320-328  [II  (v.  I 
nel  fase,  preced.  della  Rivista,  pag.  207  sg.).  La  particule  bf\Qev 
(Il  senso  primitivo  fu  quello  temporale,  '  da  quel  momento,  d'al- 
lora \  Da  esso  derivano  i  significati  figurati  o  logici  di  Òfj6ev, 
che  sono  1)  c  per  conseguenza',  'dunque';  2)  'evidentemente5, 
'naturalmente';  3)  'vale  a  dire1,  'cioè3;  4)  un  senso  ironico  o 
sarcastico,  quale  hanno  talora  le  particelle  latine  videlicet  e  sci- 
licet-,  5)  'come  si  può  credere5,  'col  pretesto  di'  ossia  indica 
che  un'affermazione  è  contraria  alla  verità  o  almeno  non  si  può 
garentire  qualche  notizia  data].  —  C.  Jullian,  Notes  gallo- 
romaines,  XXIV  :  Remarques  sur  la  plus  ancienne  religion  gau- 
loise,  pp.  329-333  [(Continuazione  -  v.  Rivista  fase,  preced.  p.  211 
-  e  fine).  —  Rapports  avec  les  autres  religions  (Fra  le  religioni 
dei  Galli,  dei  Greci  e  dei  Romani  non  c'erano  né  contraddizioni 
essenziali  né  ostacoli  insormontabili.  Quanto  più  si  conoscono  le 
origini  delle  une  e  delle  altre,  tanto  più  si  attenuano  le  diver- 
genze. Il  dio  nazionale  dei  Galli  non  differiva,  in  origine,  dal 
Marte  italiota,  che  fu  soprattutto  il  dio  pubblico  della  vita  col- 
lettiva. Tutti  gli  dei,  galli,  greci  o  romani  si  sarebbero  facilmente 
messi  d'accordo,  se  una  medesima  dominazione  gli  avesse  riuniti; 
e  poiché  Greci  e  Romani  avevano  l'invincibile  desiderio  di  ritro- 
vare le  loro  divinità  presso  i  Barbari,  nulla  avrebbe  impedito  un 
compromesso  fra  la  religione  gallica  e  la  religione  greco-romana. 
Era  quindi  egualmente  possibile  o  che  la  religione  gallica  si  svol- 
gesse liberamente  o  si  adattasse  alle  religioni  classiche].  —  G.  Ar- 
naud  D'Agxel,  Notes  sur  un  monwnent  celtique  découvert  à 
Vachères,  pp.  334-336  [Bassorilievo  anepigrafo:  descrizione]. 


Revue  de  Vinstruction  publique  en  Belgique.  XLVII.  1904.  6. 
—  P.  Thomas,  Notes  sur  Minucius  Felix,  pp.  365-368 
[2,  4  :  inambulando  litore  è  inammissibile  ne  si  può  giustificare 
in  alcun  modo;  s'impone  la  correzione  del  Cellarius:  inambu- 
lando litori  —  4,  4:  ipsius  non  si  riferisce  a  sectae,  bensì  a 
Octavius  :  ipsius  sectae   homo  =  '  moi  qui  suis  de  la  secte  dont 


—  444  - 

il  est  lui-raéme5  —  Nella  frase  in  contubernalibus  disputare  il 
verbo,  per  varie  ragioni,  è  sospetto;  il  Thomas  propone  dissertare 
—  La  lezione  conserere  sapientiam  =  '  engager  une  lutte  philo- 
sophique  '  è  '  irreprensibile  JJ.  —  J.  Hatjst,  Discours  de  distri- 
bution  de  prix,  pp.  369-372  e  Hurdebise,  Des  examens  de  sortie 
des  études  moyennes,  pp.  373-374  [Per  noi  bastano  i  titoli]. 

Milano,  12  marzo  1905. 

Domenico  Bassi. 


PUBBLICAZIONI  RICEVUTE  DALLA  DIREZIONE 


Ettore  Stampini.  Proposta  di  una  bibliografìa  storico-critico.-sistematica  dei 
classici  greci  e  latini.  —  Sul  movimento  filologico  in  Italia  rappresentato 
dalle  pubblicazioni  periodiche  degli  ultimi  decenni  (Estratto  dagli  «  Atti 
del  Congresso  internazionale  di  Scienze  storiche  »,  Voi.  II,  pp.  145-149 
e  175-183). 

Felice  Ramorino.  De  onomastico  latino  elaborando.  —  De  codice  Taciti 
Aesino  nuper  reperto  (Estratti  dagli  «  Atti  del  Congresso  ecc.  »  citt.,  voi. 
cit.,  pp.  141-143  e  227-232). 

Carlo  Oreste  Zuretti.  La  politica  estera  nella  comedia  antica  (Estratto 
dagli  «  Atti  del  Congresso  ecc.  »  citt.,  voi.  cit.,  pp.  287-342). 

Giovanni  Ferrara.  Calpurnio  Siculo  e  il  panegirico  a  Calpurnio  Pisone. 
Paravia,  C.  Rossetti  ed.,  1905,  di  pp.  46. 

Della  voce  "scutula,,.  Nota  di  semantica  latina  letta  all'adunanza  del 

23  marzo  1905  al  R.  Istituto  Lombardo  di  scienze  e  lettere,  di  pp.  19. 

Oskar  Jager.  Homer  und  Horaz  im  Gymnasial-  Unterricht.  Mùnchen,  C.  H. 
Beck'sche  Verlagsbuchhandlung,  1905,  di  pp.  211. 

F.  Ramorinus.  De  duobus  Persii  codicibus  qui  inter  ceteros  Laurentianae 
bibliothecae  servantur  (Estratto  dagli  «  Studi  italiani  di  Filologia  clas- 
sica »,  Voi.  XII,  pp.  229-260). 

P.  Virgilio  Marone.  Le  Ecloghe  con  note  di  G.  Arcangeli  e  G.  Rigutini. 
Quattordicesima  Edizione  riveduta  e  accresciuta  da  Felice  Ramorino. 
Prato,  Alberghetti,  1905,  di  pp.  59. 

Ettore  De  Marchi.  L'Ontologia  e  la  Fenomenologia  di  Parmenide  Eleate. 
Studio  critico-espositivo.  Torino,  Clausen,  1905,  di  pp.  50. 


—  445  — 

Andrea  Gustarelli.  L'autore  del  libro  De  origine  et  situ  Germanorum  è 
Tacito  o  Plinio?  Contributo  agli  studi  di  autenticità  e  di  grammatica 
latina.  Messina,  Vincenzo  Muglia,  1904,  di  pp.  45. 

1  Persiani  di  Eschilo  ed  il  Nomo  di  Timoteo  volgarizzati  in  prosa  con  in- 
troduzione storica.  Messina,  lib.  G.  Principato,  1904,  di  pp.  LXX-50. 

Antonio  Sogliano.  I  rimutamenti  nel  Museo  Nazionale  di  Napoli.  Nota 
(Estratto  dal  «  Rendiconto  »  della  R.  Accademia  di  Archeologia,  Let- 
tere e  Belle  Arti  di  Napoli,  anno  XVIII,  1904),  di  pp.  25. 

Vincenzo  Gostanzi.  La  rivolta  di  Pavia  e  la  catastrofe  di  Stilicone  (Estratto 
dal  «  Bollettino  della  Società  Pavese  di  Storia  Patria  »),  1904,  di  pp.  47. 

L.  Cisorio.  Il  Ciclope.  Traduzione  letterale  dell'  idillio  XI  di  Teocrito.  Cre- 
mona, Tip.  Fezzi,  1905  [pubblicazione  per  nozze]. 

Charles  Brewster  Randolph.  The  Mandragora  of  the  ancients  in  folk- 
lore and  medicine  (Dai  «  Proceedings  of  the  American  Academy  of 
Arts  and  Sciences  »,  Voi.  XL.  No.  12.  1905,  pp.  487-537). 

Frank  F.  Abbot.  The  evolution  of  the  modem  forms  of  the  letters  of  our 
alphabet  (Reprinted  from  «  Modem  Philology  »,  Voi.  II,  No.  3,  1905, 
pp.  307-319). 

Adolf  Gross.  Die  Stichomythie  in  der  griechischen  Tragèdie  und  Komòdie. 
Ihre  Anwendung  und  ihr  Ursprung.  Berlin,  Weidmannsche  Buchhand- 
lung,  1905,  di  pp.  108. 

Oreste  Nazari.  Il  canto  divino  (Bhagavadr=gìtà)  tradotto  e  commentato. 
Milano-Palermo-Napoli,  Remo  Sandron,  di  pp.  139  [senza  data]. 

Andrea  Gustarelli.  Stilistica  latina.  Livorno,  Giusti,  1905,  di  pp.  69. 

Henri  Francotte.  Loi  et  Décret  dans  le  droit  public  des  Grecs  (Extrait  du 
«  Musée  Belge  »,  Tome  Vili,  1904),  di  pp.  12. 

Gaetano  Curcio.  Poeti  latini  minori.  Testo  critico,  commentato.  Volume  II, 
fase.  1  Appendix  Vergiliana.  Priapea-Catalepton-Copa-Moretum.  Catania, 
Fratelli  Battiate,  1905,  di  pp.  XV1-186. 

Gaetano  De  Sanctis.  La  guerra  e  la  pace  nell'antichità  (R.  Università  di 
Torino.  —  Discorso  per  l'inaugurazione  dell'anno  accademico  1904-05), 
di  pp.  26. 

Ròmische  Elegiker  (Catull,  Tibull,  Properz,  Ovid)  in  Auswahl  fùr  den 
Schulgebrauch  herausgegeben  von  Alfred  Biese.  Zweite,  verbesserte 
und  vermehrte  Auflage.  Leipzig-Wien ,  Freytag-Tempsky ,  1905,  di 
pp.  108. 

Hermann  Knauth.  Ubungsstiicke  zum  Ubersetzen  in  das  Lateinische  fùr 
Abiturienten.  Erster  Teil:  Deutscher  Text.  -  Zweiter  Teil:  Lateinische 
Ubersetzung.  Wien-Leipzig,  Tempsky-Freytag,  1905,  di  pp.  IV-76. 

Ernest  De  Witt  Burton.  Some  principles  of  literary  criticism  and  the 
synoptic  problem  (The  University  of  Chicago.  The  Decennial  Publica- 
tions.  Printed  from  Volume  V,  1904,  pp.  195-264). 

Guilelmus  Wilson  Baker.  De  comicis  graecis  litterarum  iudicibus  (Re- 
printed from  Harward  Studies  in  Classical  Philology,  Voi.  XV,  pp.  121- 
240). 

Robinson  Ellis.  Catullus  in  the  XIVth  century.  London,  Henry  Frowde, 
1905,  di  pp.  30. 


—  446  — 

G.  Zuccante.  Sul  concetto  del  bene  in  Socrate  a  proposito  del  suo  asserito 

utilitarismo  (Estratto  dalla  «  Rivista  Filosofica  »,  1904),  di  pp.  48. 
Carlo  Pascal.  Aneddoti.  Spigolature  su  Prospero  Aquitano  (Estratto  dagli 

«  Studi  Medievali  »),  di  pp.  5. 
Emilio  Bodrero.  Il  principio  fondamentale  del  sistema  di  Empedocle.  Studio 

preceduto  da  un  saggio  bibliografico  e  dalla    traduzione  dei  frammenti 

empedoclei.  Roma,  Ermanno  Loescher  e  Co.  (Bretschneider  e  Regenberg), 

1905,  di  pp.  175. 
Apulei  Platonici  Madaurensis  prò  se  de  magia  liber  (apologia).  Recensuit 

Rudolfus  Helm.  Lipsiae,  Teubner,  1905,  di  pp.  120. 
Pio  Bortoluzzi.  Le  versioni  da  Orazio.  Serie  metrica.  Verona-Padova,  Fra- 
telli Drucker,  1904,  di  pp.  89. 
Paul  Vogel.  Schùlerkommentar  zu  Lysias'  ausgewàhlten  Reden.  Leipzig- 

Wien,  G.  Freytag-F.  Tempsky,  1905,  di  pp.  45. 
Concetto  Marchesi.    Per    la    tradizione    dell'  Etica    Nicomachea.  Messina, 

Tip.  F.  Nicastro,  1905,  di  pp.  23. 
Démosthène.    Discours  judiciaires.    Traduction    entièrement    nouvelle  avec 

arguments    et   notes    par   C.  Poyard.    Paris,    Garnier    Frères,    1905,  di 

pp.  VI1-462. 
C.  Barragai.lo.  La  fine  della  Grecia  antica.  Bari,  G.  Laterza  e  Figli,  1905, 

di  pp.  XVI-531. 
Alessandro  Sepulcri.  Le  alterazioni  fonetiche  e  morfologiche  nel  latino  di 

Gregorio  Magno  e  del  suo  tempo  (Estratto  dagli  «  Studi  Medievali  »), 

di  pp.  64. 
Theophanes    A.  Kakridis.    Barbara    plautina.  Athenis,  ex  officina  L.  Ver- 

janitis,  1904,  di  pp.  67. 
Raffaele  Lioy.  Che  cosa  sia  il  dies  incertus.  Napoli,  Tip.  F.  Sangiovanni, 

1904,  di  pp.  IX-44. 
Giuseppe  Cevolani.  Sul  valore   di    q  u  o  (q  u  a  n  t  o)  ...  e  o   (tanto)...  se- 
guiti  da    un    comparativo  (Estratto  da  «  Le  Musée  Belge  »,  Ann.  IX, 

n.  1),  di  pp.  6. 
Santi  Consoli.  Brevi  annotazioni  critiche  alle  satire  li  HI  e  IV  di  Persio. 

Roma,  Ermanno  Loescher  e  C.°  (Bretschneider  e  Regenberg),  1905,  di 

pp.  28. 
Catalogus    codicum    astrologorum    Graecorum.     V  :    Codicum    Romanorum 

partem  priorem  descripserunt  F.  Cumont  et  F.  Boll.  Bruxellis,  H.  La- 

mertin,  1904,  di  pp.  VIII-256. 
The  Oxyrhynchus  Papyri.  Part  IV.  By  Bernard  P.  Grenfell  and  Arthur 

S.  Hunt,  with  eight  plates.  London,  Egypt  Exploration  Fund  (Frowde), 

1904,  di  pp.  XII-306. 

Amédèe  Hauvette.    Archiloque.  sa  vie  et  ses  poésies.    Paris,  Fontemoing, 

1905,  di  pp.  X-302. 

G.  Pasciucco.  Elagabalo.  Contributo  agli  studi  sugli  "  Scriptores  Historiae 
Augustae,,.  Feltre,  Tip.  Panfilo  Castaldi,  1905,  di  pp.  71. 

Angelo  Taccone.  Quinto  Smirneo  e  Callimaco  (Estratto  dal  N.  9  del  «  Bol- 
lettino di  Filologia  classica  »,  Anno  XI  -  Marzo  1905),  di  pp.  4. 


—  447  — 

George  B.  Hussey.    A  Handbook  of  Latin    homonyms    comprising  the  ho- 

monyms  of  Caesar,  Nepos,  Sallust,  Cicero,  Virgil,  Horace,  Terence,  Ta- 

citus,  and  Livy.  Boston,  U.  S.  A.,  Benj.  H.  Sandborn  and  Co.,  1905,  di 

pp.  XXXU-179. 
Giuseppe  Fraccaroli.    La    questione    della    scuola.  Torino,  Fratelli  Bocca, 

1905,  di  pp.  XVI-207. 
M.  Tullii  Ciceronis  Opera.  De  Oratore    liber  primus.  Texte  latin  avec  un 

commentaire    critique    et    explica tif,    une    introduction    et    une    notice 

bibliographique    par    Edmond    Courbaud.    Paris,    Hachette,    1905,    di 

pp.  LXXXVIU-219. 
De  Herraocrate  Syracusanorum  imperatore  eiusque  rebus  gestis  libri  qninque 

Auctore  Joanne  De  Casamichela.  Augustae  Taurinorum,  MGM1V,  typis 

officinae  Salesianae,  di  pp.  76. 
Carlo  Giorni.  Corso  di  esercizi  greci  secondo  gli  ultimi  programmi.  Parte  II 

(ad  uso  della  V  ginnasiale).    Il  Verbo    in    -ut    ed    il  Verbo   irregolare. 

Crestomazia.  Firenze,  G.  C.  Sansoni,  1905,  di  pp.  IV-205. 
P.  Vergilio  Marone.  L' Eneide.  Libro  primo  col  commento  di  Carlo  Pascal. 

Milano-Palermo-Xapoli,  1905,  di  pp.  IV-101. 
Giulio  De  Petra,  Gennaro  Aspreno  Galante,  Emidio  Martini,  Antonio 

Sogliano  (relatore).  Relazione  intorno  agli  scavi  di  Ercolano  (Estratto 

dal  «  Rendiconto  »  dell'Accademia  di  Archeologia,  Lettere  e  Belle  Arti 

di  Napoli.  —  Anno  XIX,  1905),  di  pp.  13. 
Atti  del  Congresso  internazionale  di  scienze  storiche  (Roma,  1-9  aprile  1903). 

Volume  II.    Atti    della    Sezione  1:    Storia   antica    e    Filologia   classica. 

Roma,  Tip.  della  R.  Accademia  dei  Lincei,  1905,  di  pp.  XXXV11-376. 
Vincenzo  Ussani.    Questioni    Petroniane  (Estratto    dagli  «  Studi  italiani  di 

Filologia  classica  »,  Voi.  XIII,  pp.  1-51). 
Imagines  vocum.    Augustae    Taurinorum,  typis    Baglione    et    Momo, 

MDCCCCV,  di  pp.  15. 
—  —  Le  annotazioni  di  Pomponio  Leto  a  Lucano  (Estratto  dai  «  Rendiconti 

della  R.  Accademia  dei  Lincei  »,  Voi.  XIII,  fase.  12°),  di  pp.  22. 
Pietro  Rasi.  Se  negli  «  Eusebi  chronici  canones  »  S.  Girolamo  parli  real- 
mente dell'anno  di  nascita  di  Lucilio  (Estratto  dal  Voi.  II  degli  «  Atti 

del  Congresso  internazionale  di  scienze  storiche  »,  pp.  213-225). 
H.  C.  Nutting.  Studies  in  the  si-clause.  I.  Concessive  si-clauses  in  Plautus. 

II.  Subjunctive  protasis  with  indicative  apodosis  in  Plautus  (University 

of  California  Publications.  Classical  Philology.  Voi.  I,  No.  2,  pp.  35-94). 
Federico  Carlo  Wick.  La  fonetica    delle    iscrizioni    parietarie  pompeiane 

specialmente  in  quanto  risenta  dell'osco  e  accenni  all'evoluzione  romanza 

(Estratto  dagli  «  Atti  »  dell'Accademia  di  Archeologia,  Lettere  e  Belle 

Arti  di  Napoli,  Voi.  XXIII),  di  pp.  49,  in  4°. 
Vincenzo  D'Addozio.  Sulla  corrispondenza  tra  Cicerone  e  M.  Bruto.  Nuove 

osservazioni.  Parte  I,  di  pp.  67.  -  Parte  li,  di  pp.  25.  Napoli,  Tip.  della 

R.  Università,  1905. 
Quatenus  Plutarchus  in  rebus  Ciceronis  enarrandis  eius  scriptis  usus 

sit  (Ex  Actis  Academiae  Pontanianae).  Neapoli,  1904,  di  pp.  36. 


—  443  — 
The  Classical  Review.  Voi.  XIX,  nn.  1-2. 
The  Journal  of  Philology.  Voi.  XXIX,  n.  58. 
The  American  Journal  of  Philology.  Voi.  XXV,  nn.  3  e  4. 
Modem  Language  Notes.  Voi.  XX,  nn.  1  e  3. 
Mnemosyne.  Bibliotheca  philologica  Batava.  Voi.  XXX11I.  n.  1. 
Revue  de  l'Instruction  publique  en  Belgique.  Voi.  XLVII1,  n.  1. 
Le  Musée  Belge.  Revue  de  philologie  classique.  Ann.  IX,  n.  1. 
Bulletin  bibliographique  et  pédagogique  du  Musée  Belge.  Ann.  IX,  nn.  1-3. 
Revue  des  études  anciennes.  Ann.  VII,  n.  1. 
Bulletin  de  correspondance  Hellénique.   AEATION  EAAHNIKHI  AAAHAO- 

TPAcDIAI.  Ann.  XXVIII,  1904,  fase.  I-XI1. 
Neue  Philologische  Rundschau.  Ann.  1905,  nn.  1-6. 
Bibliotheca  philologica  classica.  Voi.  XXXI,  trim.  3. 
La  Cultura  di  Ruggero  Bonghi.  Ann.  XXIV,  n.  1. 
Atene  e  Roma.  Ann.  Vili,  nn.  73  e  74. 
Bollettino  di  Filologia  classica.  Ann.  XI,  nn.  8-10. 
Rivista  di  Storia  antica.  Nuova  Serie.  Ann.  IX,  n.  2. 
Rivista  storica  italiana.  Ann.  XXII,  3a  S.  Voi.  IV,  n.  1. 
Vox  Urbis.  Ann.  Vili,  n.  1. 
Rivista  d'Italia.  Ann.  Vili,  nn.  1-3. 

Torino,  1  aprile  1905. 


Albino  Piazza  gerente  responsabile. 

Tip  Vincenzo  Bina  -   Tori» 


-  449 


SU   VOCIA  VIA 
(A  PROPOSITO   DI  UNA  RECENTE   pubblicazione) 


Che  nel  naufragio  di  tanta  parte  delle  letterature  antiche  lo 
studio  delle  fonti  costituisca  per  ogni  autore  classico  uno  dei  punti 
più  delicati  della  indagine  scientifica  è  cosa  nota  da  un  pezzo. 
Tanto  è  vero  che  neanche  per  gli  storici  maggiori  della  latinità 
si  è  venuti  a  una  soluzione  del  problema,  nella  quale  l'animo 
possa  compiacersi  intieramente  soddisfatto.  Più  grave  ancora  si 
presenta  il  quesito  quando  invece  che  di  storici  si  tratti  di  poeti. 
Perchè  può  a  prima  vista  parere  che  uno  storico  dovesse  sentire 
più  vivo  il  bisogno  di  attingere,  per  informazioni  più  compiute, 
a  più  fonti ,  mentre  a  un  poeta  potè  bastare,  per  inspirarsi,  la 
conoscenza  di  un  racconto  solo.  Ma  la  realtà  è  diversa  ;  giacché 
la  disamina  di  una  qualunque  opera  poetica  su  trama  storica  ci 
mostra  subito  con  quale  licenziosa  libertà  la  materia  storica  ve- 
nisse trattata  dai  poeti,  nei  quali  la  scelta  delle  fonti  non  fu  de- 
terminata soltanto  da  un  criterio  di  .passione  politica  o  di  verità 
prammatica;  ma  questi  criterii,  che  già  regolano  o  turbano  la 
scelta  della  disposizione  e  della  materia  nei  prosatori,  vengono  a 
complicarsi  con  ragioni  puramente  estetiche  e  artistiche,  modifi- 
catrici della  favola,  alcune  delle  quali  traggono  origine  dalla  tra- 
dizione del  genere,  altre  dalla  particolare  indole  dello  scrittore. 
Si  aggiunge  a  intralciare  le  indagini  di  chi  voglia  dissolvere  la 
creazione  poetica  nei  suoi  primi  elementi,  che  le  traccie  di  questi 
possono  a  volte  apparirvi  meno  evidenti  anche  per  un'altra  ra- 
gione: le  alterazioni  cioè,  per  quanto  tendenziose,  degli  storici 
suppongono  una  lettura,  più  o  meno,  meditata   e   accurata  delle 

Rivista  di  filologia,  ecc.    XXX1I1.  29 


—  450  — 

fonti,  il  poeta  attinge  il  suo  spunto  o  il  suo  motivo  anche  da 
una  lettura  frettolosa  e  sommaria,  o  da  una  tradizione  orale,  che 
sa  favolosa. 

*  * 

Queste  cose  mi  ha  insegnato  la  lunga  pratica  che  io  ho  del 
maggior  poema  storico  che  ci  abbia  tramandato  l'antichità.  Queste 
cose  conferma  il  paragone,  più  volte  instituito  con  Livio,  di 
quello  che  tra  i  poeti  romani  è  ritenuto  per  il  più  povero  di  fan- 
tasia, voglio  dir  Silio.  E  per  queste  cose,  non  ostante  la  garanzia 
che  allo  scritto  derivava  dal  nome  dello  scrittore,  io  ho  sfogliato, 
con  crescente  diffidenza,  una  dopo  l'altra  le  diligenti  pagine  del 
prof.  Cima  su  '  La  tragedia  romana  Octavia  e  gli  Annali  di  Ta- 
cito' (1),  nelle  quali  è  rimessa  a  nuovo  la  vecchia  tesi  del  Braun  (2), 
che  l'Ottavia  derivi  cioè  dagli  Annali. 

Cioè,  mi  spiego  subito,  una  parte  del  lavoro  del  Cima  è  senza 
dubbio  buona:  voglio  dir  quella  nella  quale  egli  si  sforza  di  di- 
mostrare, e  veramente  a  sufficienza  dimostra,  che  le  situazioni  del- 
l'Ottavia, le  quali  non  si  riscontrano  precisamente  negli  Annali, 
ci  rappresentano  spesso  sviluppi  o  travestimenti  o  riduzioni  poe- 
tiche della  medesima  narrazione.  Non  è  infatti  una  ragione  perchè 
il  poeta  non  possa  dipendere  da  Tacito  il  non  aver  fatto  egli 
espressa  menzione  delle  accuse  di  sterilità  ed  adulterio  mosse  ad 
Ottavia.  Gli  bastava  di  ritenere  del  racconto  tacitiano  la  sostanza: 
che  Ottavia  fu  vittima  della  passione  di  Nerone  per  Poppea. 
Meglio  riuscita  è  però  nel  Cima  la  discussione,  a  pagg.  6-7,  dei 
due  allontanamenti  di  Ottavia  negli  Annali  prima  dalla  corte, 
poi  da  Roma,  ridotti  nella  praetexta  a  un  allontanamento  solo, 
giacché  'in  questa  tragedia,  in  cui  i  fatti  sono  condensati,  per 
così  dire,  e  accennati  spesso  sommariamente,  e  talvolta  senza  ri- 
guardo alla  cronologia,  ciò  che  importava  al  poeta  si  era  di  far 


(1;  Pisa,  Nistri,  1904. 

(2)  Cfr.  Die  Tragèdie  Octavia  und   die  Zeit   ihrer   Entstehung,  Kiliae, 
1863. 


—  451  — 
rilevare  l'ingiuria  recata  ad  Ottavia  con  lo  scacciarla  dalla  reggia'. 
Similmente,  aggiungo  io,  Lucano  fonde  in  una  sola,  nel  suo 
libro  terzo,  le  due  battaglie  navali  tra  Marsigliesi  e  Komani,  che 
Cesare  nel  De  hello  civili  narra  a  I.  56  e  segg.,  IL  4  e  segg.; 
nel  suo  libro  quarto  le  due  diverse  fasi  del  combattimento  tra 
Afraniani  e  Cesariani  al  Puig  Bordel  e  ad  llerda  (Ces.,  De  bello 
civili  I.  43-46)  ;  nel  suo  libro  quinto  in  uno  solo  i  due  ammuti- 
namenti delle  legioni  nona  e  decima,  dei  quali  separatamente 
parlano  Appiano  {B.  G.  IL  47-48  e  92),  Plutarco  (Caes.  37  e  40), 
Dione  (XLL  56  e  XLIL  53)  ;  forse  anche  nel  suo  libro  sesto  in 
una  sola  le  due  marcie  contemporanee  verso  Durazzo  di  Cesare  e 
di  Pompeo  (Cesare,  De  beli.  civ.  III.  13  e  41).  E  anche  nella 
discussione  che  segue  delle  ragioni  artistiche  che  poterono  consi- 
gliare il  poeta  a  presentarci  come  una  rivolta  in  favore  di  Ottavia 
quel  tumulto  popolare  che,  trasmodando  poi,  trasse  però  la  sua 
prima  origine,  secondo  Tacito  (XIV.  60),  dall'esultanza  del  suo 
creduto  ritorno,  il  Cima  ragiona  con  acutezza:  \..  s'egli  ci  avesse 
presentato  Nerone,  quale  fu  in  realtà,  docilmente  remissivo  alle 
pretese  del  popolo,  Nerone  non  sarebbe  apparso  più  quell'efferato 
tiranno  che  il  poeta-retore  aveva  in  animo  di  dipingere.  In  secondo 
luogo,  la  sollevazione  popolare  non  avrebbe  avuto  quelle  propor- 
zioni che  occorrevano  per  farne  il  perno  della  catastrofe  della  tra- 
gedia* (pag.  9). 

Ma  disgraziatamente  la  temperanza,  con  la  quale  il  Cima  aveva 
discusso  fin  qui  dei  luoghi  riguardanti  Ottavia  che  appaiono  di- 
scordi nella  tragedia  e  negli  Annali,  gli  viene  meno  quando  egli 
si  accinge  a  parlare  dei  passi  contraddittorii  riguardanti  Agrippina. 
Anche  qui  io  sottoscriverei  senza  esitazione  all'  idea  che  il  v.  333 
e  segg.  contraddittorii  al  racconto  di  Tacito  siano  soltanto  una 
inopportuna  declamazione  rettorica  a  scapito  della  verisimiglianza  e 
che  il  grido  posto  dal  poeta  in  bocca  ad  Agrippina  morente  mentre 
indica  il  ventre:  Rie,  kie  est  fodiendus... Ferro  monstrum  qui  tale 
tulit  possa  essere  una  amplificazione  poetica  del  taciteo:  Ventrem 
feri  {Ann.  XIV.  8),  per  quanto  non  sarei  disposto  davvero  ad  ammet- 
tere che  Seneca  abbia  osato  nelle  sue  tragedie  (Oed.  1038  e  segg.; 
Phoen.  447)  applicare  le  parole  di  Agrippina  al  caso  di  Giocasta 


-  452  — 

(pag.  13),  e  preferirei  sempre  a  questa  ipotesi  la  inversa,  che  le 
parole  di  Agrippina,  alle  quali  del  resto  non  era  presente  nessuno 
dei  suoi  (cfr.  Ann.  XIV.  8  :  Abeunte  deliinc  ancilla:  Tu  quoque  me 
deseris?  prolocuta...)  siano  state  foggiate  dalla  tradizione  letteraria 
su  reminiscenze  di  Seneca  e  delle  scuole.  Ma  come  mai  il  Cima,  il 
quale  non  può  disconoscere  la  divergenza  che  è  tra  il  racconto  della 
morte  di  Agrippina  in  Tacito  e  Svetonio  da  una  parte,  l'Ottavia 
e  Dione  (LXI.  13)  dall'altra  (1),  non  vede  altra  soluzione  di  questo 
punto  capitale  della  questione  se  non  c  che  l'autore  dell'  Octavia, 
senza  ricorrere  ad  altra  fonte  (se  non  forse  alla  tradizione,  conser- 
vataci anche  da  Dione,  della  dissolutio  navigli),  ha  potuto  elabo- 
rare, per  quanto  le  sue  facoltà  poetiche  glielo  permettevano,  il 
materiale  fornitogli  da  Tacito  '  (pag.  14)  ?  Che  '  abbia  potuto  ', 
nessuno  dubita;  ma  che  lo  abbia  fatto  non  è  dimostrato.  E  poiché 
il  Cima  stesso  (pag.  14  e  segg.)  riconosce  che  nella  tragedia  ri- 
corrono altri  particolari  estranei  al  racconto  di  Tacito,  come  quello 
dei  monumenta  costruiti  da  Atte  al  v.  197  (2),  quello  della  era- 
sione  del  nome  di  Agrippina  dalle  iscrizioni  al  v.  609  e  segg.; 
come  a  questi  particolari  sarà  forse  anche  da  aggiungere  quello 
della  relegazione  di  Ottavia  in  Egitto,  piuttosto  che  nell'isola  di 
Pandataria,  secondo  la  lezione  dei  codici  al  v.  972;  vi  sono  già 
sufficienti  motivi  per  ritenere  che  la  tragedia  possa  non  procedere 
da  Tacito  o  solamente  da  lui.  Giacche,  mentre  in  Tacito  la  dis- 
solutio navigii,  di  cui  si  è  già  parlato  sopra,  non  era,  e  nella  fonte 


I  Però  questa  divergenza  innegabile  fra  Y Octavia  e  Tacito  si  tenta  stra- 
namente attenuare  a  pag.  12,  dove  è  detto:  'dal  modo  come  si  esprime  Ta- 
cito non  è  escluso  che,  se  la  nave  non  si  sfasciò  in  tempo  debito,  non  si  sia 
sfasciata  più  tardi  '.  Ora  è  escluso,  mi  pare,  se  non  è  detto.  Egualmente 
strana  è  la  interpretazione  che  vi  si  tenta  dei  vv.  318-319  dell'  Octavia: 
'...che  il  naufragio  sia  stato  ad  un  tempo  l'effetto  e  del  congegno  e  degli 
sforzi  dei  marinai  per  mandare  a  picco  la  nave,  risulta,  parmi,  da  quel 
pressa  del  v.  318:  quae  resoluto  robore  lahens  \  pressa  dehiscit  sorbetque 
mare'.  Ma  non  pare  davvero  che  si  possa  intendere  pressa  a  nautis  invece 
che  pressa  mari  (quod  sorbet). 

(2)  Per  questi  monumenta  ottimamente  ha  visto  il  Cima  (pag.  16)  che 
essi  non  possono  aver  che  fare  con  la  iscrizione  del  cimitero  di  Pisa  (C.I.L. 
XI.  U14). 


-  453  — 
di  Dione  sì,  nulla  ci  vieta  di  ritenere  che  nella  fonte  di  Dione  e 
in  altri  storici  si  trovassero  con  la  dissolutio  navigli  i  particolari 
di  sopra  citati  estranei  a  Tacito  oltre  buona  parte  di  quello  che 
è  e  non  poteva  non  essere  il  racconto  taciteo.  Si  può  aggiungere 
anche  come  a  priori  nulla  vieti  ritenere  che  indipendentemente 
da  ogni  storico  il  poeta,  se  visse  vicino  agli  avvenimenti,  abbia 
potuto  tessere  la  sua  favola  su  ricordi  suoi  personali  o  racconti 
orali  di  contemporanei,  da  se. 


* 

He   >< 


Se  non  che  un  altro  argomento  in  favore  della  dipendenza  da 
Tacito  pare  oggi  al  Cima,  come  già  al  Braun,  possa  trarsi  dalle 
coincidenze  verbali  tra  la  tragedia  e  gli  Annali.  11  Cima  (pag.  19 
e  segg.)  registra  in  proposito  anzitutto  i  tre  passi  medesimi  citati 
a  pag.  24  della  dissertazione  sua  dal  Nordmeyer  (1):  cioè  le  tre 
concordanze  tra  i  capp.  63-64  degli  Annali  e  i  vv.  929  e  segg., 
100  e  segg.,  652  (e  658)  della  tragedia.  Io  mi  permetterei  di  re- 
vocare in  dubbio  quest'  ultimo  ravvicinamento,  giacché  se  in  Ta- 
cito si  legge  di  Ottavia  cum  iam  viduam  se  et  tantum  sororem 
testaretur  e  nella  tragedia  soror  Augusti,  non  uxor  ero,  non  si 
può  negare  che  la  condizione  di  Ottavia  verso  Nerone,  non  ostante 
l'artificio  usato  da  Claudio  di  far  passare  la  figlia  in  un'altra 
gente  prima  di  sposarla  al  figliastro,  era  appunto  quella  di  soror 
Augusti  coniunxque,  come  già  al  v.  220  lo  pseudo-Seneca  l'ha 
fatta  chiamare  dal  semicoro  dei  suoi  partigiani.  Costituendo  dunque 
il  contrasto  di  quelle  due  espressioni  soror  et  uxor,  soror  et  con- 
iunx  a  proposito  di  Ottavia,  non  un  avvicinamento  retorico,  ma 
una  antitesi  reale,  non  mi  par  lecito  dalla  concordanza  dei  due 
passi  inferire  quella  parentela  che  sarebbe  giusto  inferirne  solo 
quando  essi  convenissero  in  una  espressione  caratteristica,  quale, 
per  es.,  la  soror  Augusti  Sodata  toris  dei  vv.  283-284,  la  sortita 
fratris  more  Iunonis  toros  del  v.  535.  Ma  nessuno  può  revocare 
in  dubbio  le  altre  due  concordanze,  la  certezza  delle  quali  rende 


(1)  De  Octaviae  fabula.  Lipsiae,  1892. 


—  454  — 

naturalmente  verisimili  anche  altre  di  quelle  che,  per  se  meno 
significanti,  furono  rintracciate  prima  dal  Braun  e  ora  dal  Cima, 
fra  le  quali  ultime  mi  pare  veramente  notevolissima  quella  in 
proposito  di  Poppea  fra  Ann.  XIII.  45:  mater  eius  aetatis  suae 
feminas  pulchritudine  supergressa,  gloriam  pariter  et  formam 
dederat;  opes  claritudini  generis  sufficiebant  e  i  vv.  199-200 
della  tragedia:  Sii  licei  forma  eminens,  Opibus  superba  gaudiitm 
capiet  breve  (pag.  25). 

Ma  anche  qui  non  è  vero  che  dalle  assodate  concordanze  verbali 
necessariamente  discenda  la  conclusione  che  la  praetexta  fu  com- 
posta su  la  falsa  riga  degli  Annali.  Egualmente  probabili  si  pre- 
sentano le  conclusioni  :  o  che  i  capp.  63-64  degli  Annali  discen- 
dano parzialmente  dall'  Octavia  insieme  con  qualche  altra  frase 
sparsa  qua  e  là  o  che  Y  Octavia  discenda  dagli  Annali,  o  che 
Tacito  e  l'autore  della  Octavia  per  quei  passi  discendano  da  una 
medesima  fonte. 

Il  Cima,  che  non  prende  in  considerazione  la  prima  ipotesi, 
scarta  senz'altro  la  terza:  '  Si  può  mai  credere  che  Tacito,  il  quale 
ha  sempre  cura  di  dare  al  suo  stile  un'impronta  tutta  personale, 
abbia  trasportato  letteralmente  nel  suo  dettato  le  frasi  di  un  an- 
nalista, in  modo  da  incontrarsi  nelle  stesse  reminiscenze  con  un 
poeta-retore  che  lo  avrebbe  preceduto  ?'  (pag.  21).  Ma  si  vengono 
così  a  confondere  due  cose  che  non  sono  precisamente  lo  stesso: 
vogliamo  dire  'lo  stile'  e  'le  frasi',  e  il  Cima  che  cita  ad  altro 
proposito  il  bel  libro  del  Fabia  su  Les  sources  de  Tacite  avrebbe 
potuto  ricordarne  le  parole  in  proposito  delle  Storie:  'La  compa- 
raison  de  Tacite  avec  Plutarque  et  Suétone  nous  a  permis  d'af- 
firmer  qu'il  avait  emprunté  à  Pline,  jusqu'à  un  certain  point,  la 
forme  des  premiers  livres  des  Histoires  '  (pag.  306),  e  quelle  più 
oltre  in  proposito  delle  fonti  degli  Annali  :  '  Il  y  a  donc  tout 
lieu  de  supposer  que  Tacite  s'était  conduit  à  leur  égard  comme 
à  l'égard  de  Pline,  et  mème  qu'il  leur  avait  emprunté  plus  sou- 
vent  avec  l'idée  l'expression,  parce  que,  étant  meilleurs  écrivains, 
ils  devaient  plus  souvent  le  satisfaire'  (pag.  451).  Ne  solo  Tacito 
usava  procedere  così  con  le  sue  fonti;  ma  pare  non  rifuggisse 
neanche  dall' inserire  nella  sua  prosa  parafrasi   di   passi  poetici, 


—  455  — 
come  quello  che  io  altrove  indicai  di  Lucano  e  che  riporto  qui 
per  l'occasione.  Lucano  chiude  dunque  la  discussione  dello  scas- 
sinamento  dell'erario  pubblico  fatta  da  Cesare  con  i  vv.  III.  166-67  : 
Quae  Pompeianis  praelata  est  gaza  triumphis  Egeritur;  tristi 
spoliantur  tempia  rapina  e  Tacito  {Ann.  XV.  45)  chiede  a  lui 
in  prestito  parole  e  colori  per  significare  i  soprusi  commessi  da 
Nerone  in  Italia  e  nelle  provincie  a  riparare  i  danni  dell'incendio 
di  Roma:  Inque  eam  praedam  etiam  dii  cessere,  spoliatis  in 
urbe  templis  egestoque  auro  quod  triumphis,  quod  votis  omnis 
popidi  Romani  aetas  prospere  aut  in  meta  sacraverat. 

Bisogna  dunque  convenire  che  questo  delle  concordanze  verbali 
con  Tacito  è  tutt'altro  che  argomento  definitivo  in  favore  della 
dipendenza  della  tragedia  da  lai.  Potè  Tacito,  se  conosceva  bene 
la  tragedia,  lasciarsi  trarre  dalla  somiglianza  della  materia  a  pa- 
rafrasarne due  o  tre  luoghi  liberamente,  così  come  nel  citato  luogo 
parafrasava  Lucano.  Poterono  anche  Tacito  e  il  poeta  parafrasare 
l'uno  indipendentemente  dall'altro  la  medesima  fonte,  nella  quale 
non  si  sa  perchè  il  Cima  voglia  vedere  un  qualunque  annalista, 
mentre  è  dato  pensare  anche  ad  una  delle  tre  fonti  confesse  di 
Tacito  per  la  storia  di  Nerone. 


Come  si  vede,  gli  sforzi  del  Cima  ■  non  hanno  portato  il  van- 
taggio di  nessuna  nuova  prova  alla  vecchia  tesi  del  Braun.  Ve- 
diamo fino  a  che  punto  egli  sia  riuscito  a  confutare  le  ragioni 
opposte,  delle  quali  la  maggiore  non  è  stata,  mi  pare,  curata  da 
lui.  Prima  di  passare  a  discuterne  richiamiamo  però  alla  nostra 
mente  le  meravigliose  pagine  che  su  la  potenza  drammatica  del- 
l'ingegno  di  Tacito  scrisse  Federico  Leo  (1),  il  quale  paragonava 
la  narrazione  tacitiana  degli  imperi  di  Tiberio,  di  Nerone,  dei 
tre  Cesari  che  dopo  di  lui  nel  giro  di  un  anno  si  successero  e 
precipitarono  dal  trono,  a  grandi  tragedie  shakespeariane.  Richia- 


(1)  Cfr.  Tacitus.  Rede   zur  Feier  des  Geburtstages    S.  M.  des   Kaisers 
und  Kónigs  am  27  Januar  1896,  Gòttingen,  pag.  15  e  segg. 


—  456  — 

miarao  alla  nostra  mente  il  confronto  instituito  dal  Taine  (1)  fra 
le  caratteristiche  dei  personaggi  negli  scrittori  antichi  e  la  palma 
assegnata  in  quel  confronto  a  Tacito  che  degli  uomini  non  com- 
pone ritratti  come  Tucidide,  ne  li  ritrae  per  i  loro  discorsi,  come 
Livio,  ma  per  le  loro  azioni  come  i  poeti.  Eicordiamoci  che  a 
questa  straordinaria  bravura  artistica  di  Tacito  domandava  re- 
centemente il  Fabia  (2)  la  spiegazione  della  fortuna  larghissima 
che  le  Storie  e  gli  Annali  incontrarono  già  presso  i  contemporanei, 
oscurando  i  precursori,  scoraggiando  i  posteri  dal  cimento  della 
medesima  impresa. 

Or  come  alla  suggestione  potente  dello  storico  si  sarebbe  sot- 
tratto con  suo  grave  danno  proprio  il  poeta  che  si  inspirava  a  lui? 
Giacche  è  evidente  che  l'impressione  di  mediocrità,  la  quale  si 
riporta  dalla  lettura  della  tragedia  per  nulla  inferiore  a  quelle  di 
Seneca,  si  deve  in  buona  parte  all'involontario  confronto  con  Tacito. 
Il  Braun  (3),  al  quale  così  spesso  ama  rifarsi  il  Cima,  notò  che 
nella  tragedia  Poppea  ha  '  eine  àusserst  unbedeutende  Rolle  '  e 
non  è  diventata,  come  avrebbe  potuto  sotto  la  mano  di  un  vero 
drammaturgo,  il  fosco  demone  che  trascina  Ottavia  alla  morte. 
Qui  invece,  tacendosi  i  suoi  intrighi  presso  Nerone  dopo  il  tumulto 
di  Roma  e  le  accuse  che  per  sua  instigazione  mosse  contro  Ottavia 
Aniceto,  essa  è  rimasta  una  creatura  affatto  scolorita  e  di  contorni 
imprecisi,  così  come  l'ombra  di  un  sogno.  Onde  il  Meiser  (4)  af- 
fermava con  giusta  ragione  che  una  simile  rappresentazione  del 
carattere  di  Poppea  non  si  sarebbe  potuta  rinvenire  presso  un 
poeta  '  und  ware  er  der  gròsste  Stiimper,  der  die  meisterhafte 
Charakteristik  Poppàas  bei  Tacitus  gelesen,  bei  dem  Poppàa 
scharf  und  deutlich  als  intellektuelle  Urheberin  des  verbrecheri- 
schen  Verfahrens  gegen  Octavia  gezeichnet  ist  \  Invece  la  bellis- 
sima calcolatrice  che  passò  tra  vampe  di  desiderii  senza  altra 
passione  che  quella   dell'impero  (Ann.  XIII.  45:  neque  adfectui 


(1)  Cfr.  Essai  sur  Tite  Live,  2*  édit.,  Paris,  1860,  pag.  186. 

(2)  Gfr.  Revue  de  Philologie  [Les  ouvrages  de  Tacite  réussirent-ils  au- 
près  des  contemporains  ?\  XIX,  pagg.  1-10. 

(3)  Op.  cit.,  pag.  22. 

(4)  Gfr.   Ueber  historische  Dramen  der  Ròmer,  Mùnchen,  1887,  pag.  14. 


—  457  — 

suo  aut  alieno  obnoxia,  unde  utilitas  ostenderetur,  Ulne  libidinem 
transferebat)  (1),  è  nell'  Octavia  dello  Pseudo-Seneca  una  sposina 
amorosa  (cfr.  v.  716:  Intra  Neronis  iuncta  complexus  mei)  e 
trema  tutta  di  un  sogno  pauroso  che  le  affannò  la  sospirata  notte 
nuziale.  E  ignora  la  lunga  via  di  prostituzione  e  di  sangue  per 
cui  dalle  braccia  di  Rufrio  Crispino  era  passata  nelle  braccia  di 
Otone  (anzi  Otone  nella  tragedia  è  affatto  dimenticato)  e  poi  in 
quelle  di  Nerone  (Ann.  XIII.  45-46)  spingendo  fino  il  figlio  ad 
uccidere  la  madre  (Ann.  XIV.  1).  Ne  su  le  sue  labbra  s'incontra 
una  parola  sola  di  ira  e  di  gelosia  contro  Ottavia,  o  di  impa- 
zienza per  l'impero  conteso  e  agognato. 

Anche  Ottavia  non  è  quella  di  Tacito.  In  Tacito  la  figlia  di 
Claudio  appare  come  una  debole  creatura  smarrita  fra  la  regale 
ferocia  di  Agrippina  e  le  libidini  del  marito.  Si  legge,  è  vero, 
negli  Annali  (XIII.  68)  che  Agrippina  alla  morte  di  Claudio  non 
faceva  uscire  di  casa,  per  timore  di  moti  in  favore  di  Britannico, 
ne  Antonia,  la  figlia  di  Elia  Petina,  ne  Ottavia.  Ma  questa  dispo- 
sizione prudente  dovè  essere  consigliata,  per  quel  che  riguarda 
Ottavia  se  non  Antonia  che  fu  forse  altro  carattere,  dal  pensiero 
che  moti  potessero  sorgere  alla  sua  vista  o  ai  suoi  discorsi,  non 
già  essere  provocati  da  lei.  Infatti,  fin  dal  55,  appena  salito  al 
trono  che  doveva  a  lei,  Nerone  la  posponeva  alla  liberta  Atte,  né 
ella  trovava  in  sé  la  forza  di  insorgere  contro  quella  midiercuìa, 
contro  la  quale  cozzò  invece  Agrippina  (Ann.  XIII.  12-13).  Pur 
nel  convito  fatale  che  vide  la  morte  di  Britannico  essa  diede 
prova,  quamvis  rudibus  annis,  di  aver  imparato  dolorem,  can- 
tatevi, omnis  adfectus  abscondere  (Ann.  XIII.  16).  E  fino  mo- 
rendo questa  mansueta  creatura  nobilis  ...et  probitatis  spectatae 
sotto  atroci  accuse  non  ebbe,  secondo  Tacito,  parole  di  rivolta, 
ma  solo  di  attaccamento  alla  vita  e  di  lamento  :  cum  iam  viduam 


(1)  Cfr.  Fabia,  Revue  de  Philol.  1897,  pag.  229  e  segg.  (Comment  Poppée 
devint  impératrice).  Ma  è  strano  che  alla  '  devota  e  voluttuosa  '  Poppea  del 
Renan  il  Fabia  voglia  opporre  una  Poppea  '  ipocrita  e  ambiziosa  \  L'epiteto 
di  Geoaepr^  datole  da  Flavio  Giuseppe  (Ant.  Iud.  XX.  8.  11)  fa  supporre 
che  essa  fosse  veramente  pia,  come  ce  la  presenta  anche  l'autore  della  Ot- 
tavia nel  v.  756  e  segg.  Diremo  dunque  '  devota  e  ambiziosa  \ 


-  458  - 
se    et    tantum   sororem    testaretur    oommunesque  Germanicos  et 
postremo  Agrìppinae  nomen  cieret,  qua  incolumi  infelix  quidem 
matrimonium,  sed  sine  exitio  pertuìisset  (Ann.  XIV.  64). 

Al  contrario  l'Ottavia  della  tragedia  che  non  si  può  negare  al 
Meiser  ' durchaus  edel  und  wurdig  gehalten'  (1),  è  però  un'altra 
donna.  Giacche,  quando  anche  si  ritenga  che  gli  sfoghi  acerbi  di 
Ottavia  con  la  nutrice  non  contraddicano  al  citato  passo  di  Tacito: 
dolorem,  caritatem,  omnis  adfectus  abscondere  didicerat,  dato  il 
tradizionale  ufficio  della  rpoqpó<;  nel  dramma  greco  (2),  è  però  in- 
contrastabile che  nella  tragedia  dello  Pseudo-Seneca  l'odio  della 
protagonista  per  Nerone  non  è  meno  fiero  e  inconciliabile  di  quello 
di  Nerone  per  lei: 

lungentur  ante  saeva  sideribus  freta 
Et  ignis  undae,  Tartaro  tristi  polus, 
Lux  alma  tenebris,  roscidae  noeti  dies, 
Quam  cum  scelesti  coniugis  mente  impia 

Mens  nostra 

(v.  222  e  segg.) 

e  che  propositi  di  sangue,  non  di  rassegnazione,  l'assalgono   alla 
memoria  delle  lunghe  offese  : 

Extinguat  et  me,  ne  rnanu  nostra  cadat  ! 

(v.  174) 

non  raddolciti  dai  miti  consigli  della  nutrice: 

NVT.       Natura  vires  non  dedit  tantas  tibi. 
OCT.        Dolor  ira  maeror  miseriae  luctus  dabunt 

(w.  17.V176). 

Ne  l'eroina  è  qui  la  grama  fanciulla  che  pur  nell'ora  suprema  a 
prolungarsi  la  vita  invocava  communes   Germanicos  et  postremo 


(1)  Op.  cit,  pag.  15. 

(2)  Cfr.  infatti  v.  65  e  segg. 


—  459  - 

Agrippina^  nomen.  Ma  il  pensiero  della  morte  le  sorride  più  di 
una  volta: 

luce  non  grata  fruor, 
Trepidante  semper  corde  non  mortis  metu 
Sed  sceleris  —  absit  crimen  a  fatis  meis, 
Mori  iuvabit;  poena  nam  gravior  nece  est 
Videre  tumidos  et  truces  miserae  mihi 

Vultus  tyranni  etc 

(v.  105  e  segg.) 

.     .     .     .     dabit  hic  nostris 
Finem  curis  vel  morte  dies 
(vv.  652-t353) 

.     .     .     .     non  invisa  est 
Mors  ista  mihi 

(vv.  968-969). 

E  non  possono  trarre  in  inganno  in  proposito  i  vv.  659-660: 

Àbsint  tantum  tristes  poenae 
Letique  metus 

giacche  essi  furono  introdotti  soltanto  per  servire  di  passaggio  ai 
seguenti  661-664,  dove  la  morte  è  considerata  come  inevitabile: 

Scelerum  diri,  miseranda,  viri 
Potes  hoc  demens  sperare  memor? 
Hos  ad  thalamos  servata  diu 
Victima  tandem  funesta  cades. 

Or,  poiché  la  tragedia  si  manifesta  concepita  fuori  della  sug- 
gestione potente  di  Tacito,  questa  è  già  tal  ragione  che  costringe 
a  ritenerla  anteriore  a  lui.  Ma  nel  medesimo  senso  parlano  altre 
ragioni  d'arte,  di  stile,  di  lingua  che  il  Cima  ha  cercato  invano 
di  confutare. 


—  460  — 

Egli  ha  certamente  buon  giuoco,  quando  rimprovera  al  Ladek 
e  al  Nordmeyer  (1)  la  tesi  eccessiva  che  Ottavia  non  potesse 
esser  presa  per  eroina  di  una  tragedia  oltre  la  generazione  pros- 
sima a  quella  di  Nerone  (pag.  34).  Uno  studioso  lettore  di  Tacito 
avrebbe  certo  potuto  farlo,  come  il  Cima  crede.  Ma  il  fatto  è  che 
questo  studioso  lettore  di  Tacito  avrebbe  poi  composto  la  tragedia 
'con  i  soliti  tipi  convenzionali  delle  tragedie  di  Seneca  '  come  dice  il 
Cima,  e  più  ancora,  come  risulta  dai  numerosi  confronti  del  Ladek, 
nelle  parole  e  nello  spirito  di  lui.  Pare,  è  vero,  un  ricordo  di  più  an- 
tichi tragici  1'  uso  esclusivo  dei  metri  anapestici  nei  cori,  giacche 
in  Seneca  quei  metri  ricorrono  alternati  con  gli  oraziani.  Ma  non 
bisogna  dimenticare  che  Seneca  fu  innovatore  e  l'anonimo  autore 
dell'Ottavia  dovè  bene  ondeggiare  nei  metri  dei  cantici  fra  l'in- 
novazione e  la  tradizione.  Anzi  questa  è  una  prova  che  la  tragedia 
non  potè  essere  scritta  né  nel  secondo  secolo  quando  era  in  voga 
il  frontonianismo,  come  avverte  il  Cima  (pag.  36),  e  si  sarebbero 
avuti  tutti  anapesti,  né  dal  terzo  secolo  in  poi,  quando  le  cita- 
zioni delle  tragedie  arcaiche,  come  avverte  il  Cima  stesso  (pag.  36) 
seguendo  il  Muller  (2),  paiono  tutte  di  seconda  mano.  Or  dunque 
che  concludere,  se  non  che  la  tragedia  fu  scritta  nel  secolo  primo 
e  anteriormente  agli  Annali?  E  al  secolo  primo  non  ripugnano 
davvero  neppure  le  lievi  differenze  di  lingua  e  di  metrica  tra  le 
tragedie  di  Seneca  e  YOctavia  che  si  possono  veder  registrate  a 
pag.  7  e  91-92  della  memoria  del  Ladek  (3).  Anzi,  se  da  esse  si 
volesse  trarre  una  conseguenza,  non  potrebbe  trarsene  che  questa 
sola:  che  quell'autore,  il  quale  mostra  di  fronte  al  suo  esemplare 
così  poche  peculiarità,  potè  appena  vivere  a  lunga  distanza  da  lui. 

Dico  'potè  appena  vivere5,  perchè,  a  essere  prudentissimi,  non 


(1)  Cfr.  Ladek,  Dissertationes  Vmdobonenses  Voi.  tertium  (De  Octavia 
praetexta)  a  pag.  47  e  passim;  Nordmeyer,  op.  cit.,  pag.  58  e  seg. 

(2)  Cfr.  Quintus  Ennius,  St.  Petersburg,  1884,  pag.  274. 

(3)  Noto  in  proposito  che  del  v.  516:  Tristes  Philippi.  Hausit  et  Siculum 
mare  (Classes),  il  quale  presenterebbe  l'unico  esempio  di  iato  nei  senarii 
dell'  Octavia,  la  correzione  invano  tentata  è  forse  da  cercarsi  in  un  analogon 
di  Lucano  (I.  42-43):  quas  premit  aspera  classes  Leucas,  sostituendo  Hausit 
con  Pressit. 


-  461  - 

si  può  assolutamente  escludere  che  un  imitatore  vissuto  intra 
parietes  sia  riuscito  ad  immedesimarsi  quasi  col  modello  suo.  Se 
non  che  da  un  lato  sarebbe  veramente  maraviglioso  poi  che  questo 
imitatore,  vivendo  in  tempi  molto  distanti,  sia  riuscito  in  quello 
in  cui  non  riescono  i  falsarii  più  abili,  nascondere  cioè  l'età  sua: 
da  un  altro  lato  la  lettura  dell'Ottavia,  se  dimostra  quella  imme- 
desimazione con  Seneca,  di  cui  parlavamo  di  sopra,  dimostra  anche 
che  lo  scrittore  della  praetexta  possedeva  una  cultura  poetica 
tutt'altro  che  limitata  al  suo  modello.  Le  reminiscenze  di  Seneca 
sono  infatti  in  lui  le  più  numerose  ;  ma  subito  dopo  vengono 
quelle  di  Lucano  (1),  poi  quelle  di  Orazio  (2),  di  Vergilio,  di 
Ovidio,  di  Catullo,  degli  elegiaci  augustei.  Dei  prosatori  il  Meiser  (3) 
registrava   un   analogon  di   Livio  e  uno  di  Curzio.  Questa  lista 


(1)  l'n  elenco  diligente  ne  fu  dato  dal  Hosius  nel  suo  Liicanus  und 
Seneca  (pag.  333  e  segg.  del  voi.  ,145  degli  Jahrbb.  fùr  class.  Phil.  ;  cfr. 
pagg.  355-356),  e  nel  medesimo  campo  tornò  a  spigolare  in  una  nota  alla 
fine  della  sua  dissertazione  il  Nordmeyer.  Tuttavia  è  da  aggiungere  Od.  15: 
Mea  rupisset  stamina  Clotho  e  Lucano,  III.  10:  rumpenlis  stamina  Parcas; 
Oct.  28  e  segg.:  Britanni  ...  ante  ignoti  hirisqae  sui  e  383:  liber  animus 
et  sui  iuris  e  Lue.  I.  61  :  iurisque  tv.i  natura  relinquet  e  VII.  54-55:  tot 
simul  undique  gentes  Iuris  habere  sui  vellet;  Oct.  42  :  tantis  classibus  texit 
freta  e  Lue.  III.  286:  Aequora  cum  tantis  percussit  classibus;  Oct.  79:  Qui 
me  Stygias  mittet  ad  umbras  e  Lue.  V.  667:  dictator  eam  Stygias  et  consul 
ad  umbras  (cfr.  anche  VI.  569  e  VII.  612.  La  stessa  iunctura  hai  nel  so- 
spetto Hercules  Oetaeus,  v.  1983);  Oct.  120:  trepidus  refugit  in  thalamos 
meos  e  Lue.  III.  34-35:  refugit  Umbra  per  amplexus  trepidi  dilapsa  mariti; 
Oct.  175:  Natura  vires  non  dedil  tanlas  Ubi  e  Lue.  I.  66:  Tu  satis  ad 
vires  Romana  in  carmina  dandas;  Oct.  236-237:  clades  novas  Minantur 
astra  e  738:  quid  minantur  inferum  manes  miài?  e  Lue.  III.  37:  dei 
quamvis  cladem  manesque  minentur;  Oct.  702:  Velata  summum  flammeo 
tenui  caput  e  Lue.  II.  361  :  velarunt  flammea  vultum.  Anche  un  ricordo 
di  LucaDo,  I.  446:  Taranis  Scythicae  non  mitior  ara  Dianae  pare  para- 
frasato nel  v.  972  e  segg.,  e  da  Lucano  piuttosto  che  da  Livio  pare  di- 
scenda la  notizia  (vv.  515-516)  che  i  Pompeiani  uccisi  rimasero  a  Farsaglia 
insepolti.  A  Lucano  (VI.  628:  impastae  volucres)  fa  almeno  pensare  il  Pa- 
vere volucres  del  v.  515.  Se  poi  si  accetta  la  correzione  del  v.  516  del- 
l' Octavia  da  me  proposta  alla  nota  antecedente  si  avrebbe  un'altra  concor- 
danza tra  quel  verso  e  Lucano,  I.  42-43. 

(2)  Cfr.  Zingerle,  Zu  spàteren  lateinischen  Dichtern,  I  Heft,  Innsbruck. 
1873,  pag.  20. 

(3)  Op.  cit.,  pag.  4L 


—  462  — 

significa  che  l'autore  della  tragedia  respirava  in  quello  che  fu  il 
clima  letterario  della  seconda  metà  del  primo  secolo  dell'  impero. 
Or  questa,  posta  in  questi  termini,  è  veramente  una  considera- 
zione di  primaria  importanza.  Giacche,  la  reazione  di  Quintiliano 
abbia  prodotto  il  suo  effetto  o  no,  secondo  il  dubbio  sollevato 
dallo  Schanz  e  qui  ricordato  dal  Cima  (pag.  35),  è  cosa  che  qui 
non  ha  che  vedere  o  ben  poco.  Che  un  effetto  abbia  raggiunto,  a 
me  pare  si  possa  sostenere,  chi  rifletta  a  Tacito,  Ann.  XIII.  3: 
ut  futi  itti  viro  (=  Senècae)  ingenium  amoenum  et  temporis  eius 
auribus  accommodatum  e  a  Svetonio,  Cai.  53  (Senecam  tum  ma- 
xime placentem)  per  non  scendere  a  Frontone  ed  a  Gellio.  Se  non 
che  questo  non  torrebbe  la  possibilità  nella  letteratura  di  un  ri- 
tardatario quale  fu  Floro.  La  questione  è  invece  un'altra.  Degli 
auctores  che  segue  nello  stile  e  nella  lingua  il  poeta  dell'Ottavia, 
come  abbiamo  visto  non  pochi,  il  più  recente  è  Lucano,  morto  il 
30  aprile  del  65.  Or,  se  egli  si  fosse  inspirato  ad  essi  e  poi  a  Ta- 
cito solo,  come  spiegare  così  gran  salto  e  così  gran  lacuna  nella 
sua  cultura? 


Sono  dunque  molteplici  le  ragioni  per  cui  l'antica  tesi  del 
Braun  non  può  accettarsi  e  non  sarà  forse  accettata  mai.  D'altra 
parte,  poiché  fra  la  tragedia  e  gli  Annali  esistono  concordanze 
verbali  innegabili,  bisognerà  dunque  decidersi  ad  ammettere  che 
o  Tacito  si  sia  inspirato  a\Y  Octavia  o  che  storia  e  tragedia  ab- 
biano attinto  ad  una  medesima  fonte. 

La  prima  ipotesi  che  sarebbe  cronologicamente  conciliabilissima 
con  quella  attribuzione  della  praetexta  a  Curiazio  Materno,  nella 
quale  il  Bitter  (1)  ebbe  consenziente  lo  Stahr  (2),  non  offrirebbe, 
come  abbiamo  detto  di  sopra,  nessuna  inverosimiglianza  per  quel 
che  si  riferisce  alla  derivazione  di  Tacito  da  un  poeta.  Tacito  che, 
ammiratore  del  poeticus  dccor,  versava  a  piene  mani  nella  sua 
prosa  Vergilio  e  parafrasava  Lucano,  poteva  ben  parafrasare  anche 
due  luoghi  o  tre  dell'  Octavia.  se  quella  tragedia  avesse  avuto  in 


(1)  Cfr.   Octavia  praetexta,  Bonnae,  1843. 

(2)  Cfr.  Agrippina,  Berlin,  1867,  pag.  270  e  segg. 


—  463  - 

mente.  Ma  una  prima  obbiezione  a  questa  soluzione  del  problema 
dipende  dal  fatto  che  quelle  parafrasi  mal  si  spiegherebbero  senza 
ammettere  che  la  tragedia  avesse  esercitato  su  lo  spirito  e  l'edu- 
cazione letteraria  di  Tacito  appunto  quel  fascino  potente  che  eser- 
citarono Vergilio  e  Lucano  ;  e  allora  non  par  verisimile  che  lo  spirito 
squisitamente  letterario  di  Tacito  non  si  sia  lasciato  conquidere 
dall'amorosa  lettura  fino  a  tener  conto  in  qualche  modo  nei  suoi 
Annali  dell'intreccio  del  dramma,  di  cui  trasportava  nel  suo  rac- 
conto le  parole.  Più  ancora  sembra  opporsi  a  questa  soluzione 
l'attento  confronto  dei  citati  vv.  929  e  segg.  della  tragedia  : 

Animum  flrment  exempla  tuum 
lam  multa  domus  quae  vestra  tulit: 
Quid  saevior  est  Fortuna  tibi? 
Tu  mihi  primum 
Tot  natorum  memoranda  parens, 
Nata  Agrippae,  nurus  Augusti, 
Caesaris  uxor,  cuius  nomen 
Clarum  toto  fulsit  in  orbe, 
Utero  totiens  enixa  gravi 
Pignora  pacis,  mox  exilium, 
Verbera,  saevas  passa  catenas, 
Funera,  luctus,  tandem  letum, 
Cruciata  diu.  Felix  thalamis 
Livia  Drusi  natisque  ferum 
Ruit  in  facinus  poenamque  suam. 
Iulia  matris  fata  secuta  est; 
Post  longa  tamen  tempora  ferro 
Caesa  est,  quamvis  crimine  nullo. 
Quid  non  potuit  quondam  genetrix 
Tua  quae  rexit  principis  aulam 
Cara  marito  partuque  potens  ? 
Eadem  famulo  subiecta  suo 
Cecidit  diri  militis  ense. 
Quid  cui  licuit  regnimi  in  caelum 
Sperare,  parens  tanta  Neronis  ? 


—  464  — 

e  delle  parole  del  cap.  63  :  Non  alia  exsul  visentium  oculos  ma- 
lore misericordia  adfecit.  Meminerant  adirne  quidam  Agrippinae 
a  Tiberio ,  recent ior  Iuliae  memoria  obversabatur  a  Claudio 
pidsae.  Tacito,  come  con  una  sottile  dimostrazione  ha  ben  me?so 
in  luce  il  Ladek  (1),  intende  parlare  di  Giulia  Livilla  figlia  di 
Germanico  e  della  prima  Agrippina  che  sotto  Claudio  morì  di 
veleno,  il  poeta  intende  parlare  di  Giulia  figlia  di  Druso  Cesare 
e  di  Livia  spenta  sotto  Claudio  stesso  di  ferro. 

Or,  se  supponiamo  che  le  due  diverse  enumerazioni  risalgano 
ad  una  fonte  medesima,  la  loro  divergenza  si  spiega  egregiamente. 
Nella  fonte  comune  doveva  essere  addotto  a  questo  punto  un  elenco 
feminarum  Iuliae  et  Claudiae  domus  ab  imperatoribus  pulsarum 
aut  mori  iussarum  e  dall'elenco  Tacito  e  lo  scrittoi"  dell'Ottavia 
trassero  ciascuno  i  nomi  che  meglio  credettero  al  caso  loro.  Si  può 
anzi  senza  soverchio  ardimento  asseverare  che  in  Tacito  è  rimasta 
la  prova  che  egli  deriva  da  una  fonte  nella  quale  la  lidia  Brusi 
dell'Ottavia  era  nominata.  Infatti  la  lidia  Germanici,  di  cui 
egli  parla,  nata  nel  17  o  18  d.  C.  a  Lesbo,  fu  bandita  da  Claudio 
per  le  mene  della  gelosa  Messalina  (Dione,  LX.  8)  nel  41  e  fatta 
morire  ucrrepov  ...  où  ttoMùj.  Era  certo  morta  nel  43  quando  fu, 
come  lei,  fatta  morire  la  lidia  Drusi  (Dione,  LX.  18).  Avrà  avuto 
dunque  al  tempo  del  suo  bando  23  o  24  anni,  uno  forse  di  più 
quando  fu  uccisa,  e  non  poteva  dunque  dir  Tacito  di  lei,  messa 
insieme  con  la  prima  Agrippina,  che  nata  fra  il  737  e  il  742  di  R. 
morì  d'inedia  nel  33  d.  C,  di  fronte  ad  Ottavia  che  aveva,  se- 
condo la  correzione  del  Nipperdey  al  principio  del  capitolo  se- 
guente, 22  anni:  sed  illis  robur  aetatis  adfuerat.  Invece  queste 
parole  si  convenivano  benissimo  alla  Iulia  Drusi,  che  sposata  a 
Nerone  Germanico  nel  20  fu  spenta  sotto  Claudio  nel  43.  Vien 
fatto  naturalmente  di  pensare  che  nella  fonte  comune  fossero  ci- 
tate tutte  due  le  Giulie;  e  che  il  confronto  patetico  con  le  due 
sventurate  donne  più  mature  di  età  seguisse  la  menzione  di  Agrip- 
pina maggiore  e  della  lidia  Drusi.  Tacito  ha,  compendiando, 
soppresso  questo  nome,  ravvicinato  a  quello  di  Agrippina  l'altro 


(1)  Loc.  cit.,  pag.  38  e  segg. 


—  465  — 
della  lidia  Germanici  nominata  o  prima  o  dopo  e  applicato,  senza 
badare,  anche  a  questa  il  confronto  con  Ottavia:  sed  illis  robur 
aetatis  adfuerat  (1). 


*  * 


Giunti  a  questo  punto  dell'indagine,  quando  si  voglia  stabilire 
la  fonte  che  l'Ottavia  ha  comune  con  Tacito,  la  ricerca  diventa 
oscura  e  difficile,  dovendosi  basare  più  che  altro  su  indizi.  Ma  io 
credo  che  ancor  oggi  le  probabilità  maggiori  siano  per  i  libri 
A  fine  Aufidii  Bassi  di  Plinio,  per  quanto  mi  inducano  a  cre- 
derlo ragioni  in  parte  diverse  da  quelle  che  indussero  il  Gercke  (2). 

Al  contrario  il  Nordme}rer,  così  nelle  Schedae  philologae  Her- 
manno  Usenero  oblatae  (cfr.  De  Octaviae  fontibus  historicis, 
pag.  94  e  segg.)  come  nella  dissertazione  più  ampia  da  noi  citata 
e  inserita  poi  anche  negli  Jahrbb.  fiir  class.  Phil.  (Suppl  1893)], 
ha  per  due  volte  sostenuto  la  derivazione  della  praetexta  da  Cluvio 
Kufo.  Infatti  da  Cluvio  Kufo,  secondo  una  vecchia  ipotesi  del 
Mommsen,  alla  quale  aderirono  il  Gercke  (3)  e  il  Fabia  (4)  e 
alla  quale  non  tolse  fede  la  più  recente  dissertazione  del  Bloch  (5), 


(1)  A  proposito  di  questo  passo  il  Cima  in  nota  a  pag.  20  ha  un'osser- 
vazione curiosa.  Il  poeta  imitatore  di  Tacito  ne  avrebbe  ampliata  la  enume- 
razione, introducendo  dopo  il  nome  di  Agrippina  quelli  di  Livia  e  della 
lidia  Brusi:  non  avrebbe  poi  nominato  qui  la  Iulia  Germanici,  perchè 
'  avendo  detto  di  Iulia  Drusi  :  quamvis  crimine  nullo  non  stimò  più  con- 
veniente citare  la  Iulia  Germanici,  che  davvero  non  era  un  fiore  di  castità'. 
Si  vede  che  il  Cima  non  ha  pensato  ai  nomi  che  seguono  di  Messalina  e 
Agrippina  minore,  come  né  egli  né  prima  il  Braun  notarono  che,  essendovi 
nel  racconto  di  Tacito  la  confusione  dimostrata  di  sopra  delle  due  Giulie, 
il  poeta  che  ne  discendesse  avrebbe  con  troppa  dottrina  saputo  discriminare 
1'  una  dall'altra. 

(2)  Cfr.  Jahrbùch.  fùr  class.  Phil.,  22er  Suppl.  (Seneca- Sludien),  Leipzig, 
1896,  pag.  195  e  segg. 

(3)  Loc.  cit.,  pag.  253  e  segg. 

(4)  Op.  cit.,  pag.  378  e  seg. 

(5)  Cfr.  Die  Quellen  des  Flavius  losephus  in  seiner  Archàologie  (Leipzig, 
1879),  pag.  155:  '  Das  Wenige,  das  wir  ùber  Neros  Regierung  von  losephus 
erfahren  ...  hat  losephus  hòchst  wahrscheinlich  nach  eigenen  Erinnerungen 
aufgezeichnet ...'. 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XXX111.  30 


—  466  — 

discenderebbe  'insoweit  er  dabei  roniische  Annalen  gebrauchte3  (1) 
Flavio  Giuseppe,  e  Flavio  Giuseppe  offre  con  la  tragedia  la  con- 
cordanza seguente  (2): 

Oct.  333  e  segg.  Ant.  luci.  XX.  8.  2. 

Népujv    òè    xf)v    dpxriv    ouxux; 

TTapaXapùiv    BpeiavviKÒv     ulv 

òtòn.Xuu<;  tok;  ttoXXoÌs  àvaipei 
Haec,  exclamat,  raihi  prò  tanto  òià  cpapnaKaiv,  qpavepwc;  òè  oùk 
Munere  reddis  praemia,  nate  ?  eie,  luaxpàv  ifiv  unjépa  xfiv 
Hac  sum,  fateor,  digna  carina  éauxou  qpoveóei  rauTtiv  àuoi(3fì,v 
Quae  te  genui,  quae  tibi  lucem  ótTTOTic'aq  aÙTi]  ou  |uóvov  tf\c; 
Atque  imperiura  nomenque  dedi  yevéaeax;,  àXXà  kcù  tou  raxq 
Caesaris  amens.  èKeivriq  urlavate;  if\v  tujv  jPuu- 

laaiuuv    fiTejaoviav    TiapaXa^eiv. 

Ma  evidentemente  siamo  ben  lungi  da  una  di  quelle  reminiscenze 
caratteristiche  che  possano  rischiarare  la  questione  di  indubitabile 
luce.  Il  Nordmeyer  stesso  cita  luoghi  analoghi  di  Dione  (LXI.  14): 
outuj  u.èv  f\  'AYptTTTriva  •••  ùtt'  aÙToO  tou  uiéoq,  ój  tò  Kpàtoq 
èòeòu>Kei,  òt'  6v  àXXouq  xe  Kaì  tòv  Geiov  dm-ex-róvei,  KaTeaqpórrri 
e  di  Filostrato  (  Vii.  Apoll.  IV.  38.  3)  :  ouioai  òè  (=  Nerone) 
koù  èaTioir|9e\?  otto  Tfì,c;  |UT]Tpò^  Tépovn  [taaiXeT  Kal  KXnpovo- 
\xx\<5a.c,  tò  àpxeiv  vauariw  xfjv  unrépa  àitéKTeive.  Ora,  mentre  il 
luogo  di  Dione,  se  vi  si  sopprimono  le  parole  òi3  ov  ...  dmeKTÓvei, 
sembra  unito  al  v.  335  e  segg.  della  praetexta  di  più  stretta 
parentela  che  non  il  citato  di  Giuseppe,  sta  il  fatto  che  la  massa 
del  racconto  di  Dione  si  vuol  far  risalire  non  a  Cluvio,  ma  a 
Plinio  (3).  Filostrato  poi,  in  quanto  fa  morire  Agrippina  nel  nau- 
fragio, sembra  essersi  qui  inspirato  ad  una  fonte  che  non  fu  vista 
da  Tacito,  il  quale  chiude  la  narrazione  della  morte  di  Agrippina 


(1)  Gfr.  Mommseil,  Hermes  IV  (Cornelius   Tacitus  und   Cluvius  Rufus), 
pag.  322. 

(2)  Gfr.  Nordmeyer,  op.  cit.,  pag.  27. 

(3)  Cfr.  Gercke,  loc.  cit.,  pag.  165  e  segg. 


—  467  — 

con  le  parole  (Ann.  X1Y.  9):  Haec  consenso,  produntur.  Dai  due 
passi  dell'  Octavia  e  di  Giuseppe  allegati  dunque  in  confronto  non 
si  può  concludere  nulla.  Piuttosto  dalle  dotte  obbiezioni  del 
Gercke  (1)  alla  idea  dello  Schiller  (2),  che  tutte  le  fonti  primarie 
di  Tacito  erano  ostili  a  Nerone,  risulta  che  il  meno  antineroniano 
fra  gli  auctores  di  Tacito  era  appunto  Cluvio.  E  dovrà  dunque 
Cluvio  essere  escluso  dalla  parte  di  fonte  almeno  principale  del- 
l' Octavia  inspirata  a  tutt' altri  sensi. 

Eestano  dunque  le  altre  due  fonti  principali  di  Tacito,  Plinio 
e  Fabio  Rustico.  Or  con  Plinio  l'autore  della  Octavia  ha  comune 
la  convinzione  che  l'autore  dell'  incendio  del  64  sia  stato  Nerone  (3). 
Questa  non  era,  almeno  così  assolutamente,  l'opinione  di  Cluvio, 
il  quale,  fonte  principale  per  questa  parte  degli  Annali,  doveva 
presentare  probabilmente  la  stessa  incertezza  che  presenta  Tacito 
in  Ann.  XV.  38:  forte  an  dolo  principis  incertum  o  forse  la 
versione  favorevole  solo.  Non  sappiamo  che  cosa  pensasse  Fabio. 
Ma  Fabio  dissentiva  da  Plinio  e  da  Cluvio  per  un  punto  che  è 
nel  caso  nostro  d'importanza  capitale:  vogliamo  dire,  nel  racconto 
del  tentativo  di  incesto  fra  Nerone  e  Agrippina.  Ora  Plinio  e 
Cluvio  la  responsabilità  del  tentativo  facevano  ricadere  su  Agrip- 
pina, Fabio  su  Nerone  (4):  l'autore  dell'  Octavia,  che  fa  di  Nerone 
un  mostro,  tace  del  fatto.  Che  concluderne  se  non  che  nella  sua 
fonte  doveva  essere  accusata  Agrippina  e  doveva  quindi  il  poeta 
inspirarsi  a  Plinio?  Come  mai  altrimenti  non  avrebbe  posto  questo 
enorme  misfatto  fra  le  altre  colpe  di  Nerone  ? 

hic  hostis  deum 
Hominumque  templis  expulit  superos  suis 
Civesque  patria,  spiri tum  fratri  abstulit, 
Hausit  cruorern  matris  et  lucem  videt,  etc. 

(v.  240  e  segg.). 


(1)  Loc.  cit.,  pag.  254. 

(2)  Cfr.    Geschichte    des   ròm.  Kaiserreichs    unter   der    Regierung   des 
Nero,  Berlin,  1872,  pag.  9. 

(3)  Cfr.  Hist.  Nat.  XVII.  I,  5. 

(4)  Cfr.  Tacito,  Ann.  XIV.  2. 


-  468  — 

Appena  occorre  ricordare,  per  l'orrore  col  quale  si  riguardava  un 
simile  incesto,  i  celebri  versi  di  Lucano  su  la  poligamia  mo- 
struosa dei  Parti,  versi  nei  quali,  non  senza  verisimiglianza,  si  è- 
intravveduto  un  attacco  a  Nerone: 

Iacuere  sorores 
In  regum  thalamis  sacrataque  pignora  matres. 
Damnat  apud  gentes  sceleris  non  sponte  peracti 
Oedipodionias  infelix  fabula  Thebas: 
Parthorum  dominus  quotiens  sic  sanguine  mixto 
Nascitur  Arsacides!  Cui  fas  implere  parentem 
Quid  rear  esse  ne  fas? 

* 
*  * 

Ora  a  Plinio  possono  risalire  benissimo  i  particolari  dei  mo- 
numenta Actes  e  della  erasione  del  nome  di  Agrippina,  dato  il 
carattere  di  curiosità  minuta  che  le  sue  Storie  avevano,  fino  a 
provocare  il  superbo  disdegno  di  Tacito  :  Nerone  iterimi  L.  Vi- 
sone consuìibus  pauca  memoria  (Ugna  evenere,  nisi  cui  liheat 
laudandis  fundamentis  et  trabibus ,  quis  molem  amphitheatri 
apud  campum  Martis  Caesar  exstruxerat,  volumina  implere  etc. 
(Ann.  XIII.  31).  Con  ogni  probabilità  non  risalgono  invece  a  lui 
né  la  relegazione  di  Ottavia  in  Egitto  né  la  narrazione  comune  a 
Dione  e  alla  tragedia  del  naufragio  di  Agrippina.  Notizie  che  non 
dovevano  essere  per  altro  nemmeno  in  Cluvio  Kufo  e  in  Fabio 
Rustico.  Infatti  ne  avrebbe  preso  nota  Tacito,  che  in  Ann.  XIII. 
20  scrive  :  Nos  consensum  auctorum  secuturi,  si  qui  diversa  tra- 
diderint,  sub  nominibus  ipsorum  trademus.  Né  può  avere  la  stessa 
forza  a  distruggere  tutti  due  gli  esempii  citati  l'obiezione  che 
Tacito  non  ha  poi  mantenuto  sempre  la  promessa  fatta,  come  di- 
mostra il  caso  tipico  della  differente  narrazione  degli  amori  di 
Poppea  e  di  Nerone  nelle  Storie  e  negli  Annali  ;  la  narrazione 
della  morte  di  Agrippina  si  chiude  (Ann.  XIV.  9)  con  un'affer- 
mazione che  toglie  ogni  dubbio  in  proposito:  Haec  consensu  pro- 
duntur. 


-  469  — 

Ne  discendono  due  conseguenze:  alla  prima  eravamo  già  pre- 
parati: la  fonte  comune  a  Tacito  fu  contaminata  dal  poeta  con 
altri  racconti  orali  o  scritti,  o  personali  memorie.  La  seconda,  cioè 
che  l'autore  della  praetexta  trascurò  affatto  la  testimonianza  di 
Fabio  Rustico  attenendosi  a  Plinio,  ci  dà  il  modo  di  fissare,  con 
molta  verisimiglianza  e  approssimazione,  i  termini  entro  i  quali 
potè  cadere  la  composizione  della  tragedia. 

Infatti,  che  l'autore  conoscendo  la  narrazione  di  Fabio  Rustico 
non  ne  avesse  tenuto  conto,  sarebbe  veramente  maraviglioso.  Tacito 
cita  sempre  il  protetto  di  Seneca  in  maniera  o  da  contraddirlo 
(XIII.  20;  XIV.  2)  o  da  lasciare  il  particolare  in  questione  sotto 
la  sua  responsabilità  (XV.  61).  Ma  la  ragione  della  diffidenza  di 
Tacito  verso  Fabio,  cioè  l'amicizia  di  Seneca  (Ann.  XIII.  20: 
sane  Fabius  inclinat  ad  laudes  Senecae,  cuius  amicitia  floruit), 
doveva  essere  al  contrario  una  ragione  di  fiducioso  abbandono  per 
l'entusiasta  del  filosofo  che  compose  la  tragedia  e  gli  affidò  fino 
una  parte  di  difensore  di  Ottavia,  che  dopo  il  suo  secessus  avrebbe 
potuto  sostenere  assai  difficilmente,  e  dalle  memorie  storiche  non 
pare  affatto  abbia  sostenuto  neanche  prima,  quando  su  la  figlia 
di  Claudio  vegliava  potente,  come  ci  racconta  Dione  (LXII.  13), 
la  protezione  di  Burro  (1).  Quella  meraviglia  cresce  quando  si 
riflette  che  l'autore  della  tragedia  era  un  retore  letterato  e  Fabio 
un  grande  scrittore,  sicché  Tacito  nell'Agricola  (10)  gli  assegna, 
tra  i  moderni,  il  posto  medesimo  che  a  Livio  tra  gli  antichi,  e 
Quintiliano,  il  quale   non   nomina  tra   gli   storici  né  Cluvio  né 


(1)  Questo  entusiasmo  dalla  tradizione  manoscritta  della  tragedia  pare 
smentito  una  volta  sola  con  la  culpa  Senecae,  di  cui  al  v.  696.  Se  non  che 
quel  passo  nasconde  un  errore  che  fu  variamente  e  vanamente  tentato  cor- 
reggere. Io  propongo  : 

Caesari  iuncta  es  tuo 
Taeda  iugali,  quem  tuus  cepit  decor 
Et  culpa:  Senecam.  tradidit  victum  tibi 
Genetrix  Amoris,  maximum  numen,  Venus 
(v.  694  e  segg.) 

accogliendo,  come  si  vede,  al  v.  696  la  lezione  victum  a  preferenza  dell'altra 
vinctum. 

ì 


—  470  — 

Plinio,  esce  per  lui  nelle  conosciute  parole:  Superest  adirne  et 
ornat  aetatis  nostrae  gloriam  vir  saeculorum  memoria  dignus, 
qui  olim  nominabitur  nunc  intellegitur.  —  Ora  il  caso,  in  appa- 
renza stranissimo,  si  spiega  facilmente  se  noi  ammettiamo  che 
Fabio  non  doveva  ancora  aver  pubblicato  l'opera  sua  e  che  la 
composizione  dell'  Octavia  cada  tra  la  pubblicazione  delle  Storie 
di  Plinio  e  quella  delle  Storie  di  Fabio. 

E  le  Storie  di  Plinio  furono  pubblicate  poco  dopo  la  morte  del- 
l'autore (79)  dal  nepote:  quelle  di  Fabio  erano  già  pubblicate 
nell'  83/84,  quando  la  spedizione  di  Agricola  in  Caledonia  nel  sesto 
e  settimo  anno  del  suo  governo  in  Britannia  correggeva  su  la  con- 
figurazione dell'isola  l'errore  che  egli  aveva  riprodotto  da  Livio  (1). 


Vincenzo  Ussani. 


(1)  Gfr.  Fabia,  op.  cit.,  pag.  380.  Naturalmente  la  cosa  non  cambia,  quando 
si  ammetta  col  prof.  Giovanni  Ferrara  (Cfr.  Rendiconti  del  R.  Istituto  lom- 
bardo di  Scienze  e  Lettere,  serie  li,  voi.  XXXVII,  pag.  819)  che  uno  dei  due 
storici,  e  precisamente  Livio,  potesse  accennare  alla  scutula  sola  come  forma 
della  Britannia  e  Fabio  alla  sola  bipennis. 


—  471  - 


URBEM  QUAM  STATUO  VESTRA  EST 
(nota  di  sintassi  storica) 


Nel  famoso  nesso  vergiliano  (Aen.  I  573)  urhem  quam  statuo 
vestra  est  l'accusativo  urhem  è  solitamente  spiegato  come  caso 
d'attrazione.  Ma  non  ci  si  vede  nessuna  ragione  metrica,  perchè 
il  poeta  a  urhem  poteva  sostituire  urhs  ea,  urbs  haec,  haec  nrhs  ; 
ne  ci  so  indovinare  nessuna  ragione  stilistica.  Plauto  neWAm- 
phitruo,  dal  quale  prenderemo  più  sotto  altri  esempi,  al  v.  1009 
mostra  un  identico  nesso:  Naucratem  quem  convenire  volui,  in 
navi  non  erat  ;  e  nemmeno  qui  apparisce  una  ragione  stilistica  o 
una  ragione  metrica,  poiché  si  poteva  dire  benissimo  Naucrates 
quem.  Vero  è  che  la  supposta  attrazione  verrebbe  tolta  dall'  in- 
versione quam  urhem,  che  è  metricamente  inammissibile,  del  pari 
che  quem  Naucratem;  ma  neìVAmphitr.  919  troviamo  testem 
quem,  dove  ci  aspetteremmo  quem  testem,  e  la  metrica  nulla  op- 
porrebbe. Il  doppio  fenomeno  pertanto,  che  osserviamo  in  urhem 
quam  statuo  e  in  Naucratem  quem  convenire  volui,  cioè  il  caso 
accusativo  di  urhem  e  di  Naucratem,  e  la  posposizione  del  re- 
lativo quam  e  quem  al  suo  sostantivo,  non  ha  ragione  né  stili- 
stica né  metrica,  bensì  stòrica. 

E  la  conferma  ci  viene  da  questo,  che  il  doppio  fenomeno  com- 
parisce nei  monumenti  umbri  e  osci,  dove  la  ragione  metrica  non 
c'è,  perchè  sono  scritti  in  prosa;  e  non  c'è  la  ragione  stilistica, 
perchè  i  dialetti  osco  e  umbro,  e  ciò  ha  grandissimo  peso  nella 
nostra  questione,  non  giunsero  allo  sviluppo  letterario.  Ecco  gli 
esempi  :  dall'  umbro  (Tab.  Eug.  IV  32)  huntak  piri  prupehast, 
e'rek  ...  neirhahas  =  cisternam  quam  antepiabit,  eam  ...  ne  ha- 
beant;  (Via  19)  vasor  ..  porsi  ..  ostensendi,  eo  iso  ostendu  = 
vasa..  quae ..  ostendentur,  ea  sic  ostendito  (cfr.  Nazari,  I  dialetti  ita- 


—  472  — 

liei,  Milano  1900)  ;  dall'osco  (Pompei)  eitiuvam  paam ..  deded,  eisak 
eitiuvad  ..  =  pecuniam  quam  ..  dedit,  ea  pecunia  ..  (Nazari  199). 

L'esempio  osco  è  perfettamente  identico  a  urbem  quam  statuo 
vestra  est,  perchè  i  due  termini  del  periodo  hanno  verbi  di  reg- 
gimento diverso;  in  più  esso  offre  la  ripetizione  del  sostantivo 
pecuniam  ..pecunia,  come  un  altro  esempio  pure  osco  (Abella)  sa- 
karaJrftim  lierekleis  ..pud  ist  ..,  puz  idik  sakaraklùm  ..  fusid  = 
sacrarinm  Herculis  ..  quod  est..,  ut  id  sacrarium  esset  (Nazari 
205).  Questa  forma  del  nesso  relativo-dimostrativo,  che  si  può 
rappresentare  con  qui  homo  peccavit,  is  homo  punitur,  è  antica  ; 
e  non  vediamo  motivo  di  negare  che  essa  sia  originaria  (per  la 
questione  cfr.  Delbriick  Sijntax  III  401-402);  diremo  piuttosto 
che  non  sia  la  sola  originaria. 

I  due  esempi  umbri  hanno  in  comune  coi  due  osci  il  pronome 
dimostrativo  nel  secondo  termine;  di  che  rechiamo  altre  testi- 
monianze: dall'umbro  (Tab.  Eug.  V  a  3)  arfertur  pisi  pumpe 
fusi  .. ,  ere  ..  =  adfertor  qui  quomque  erit  ..,  is  ..;  (VII  a  52) 
pafe  .. ,  eaf ..  =  quas  .. ,  eas  ..;  (VII  b  1)  pisi .. ,  erec  ..  =  quis  .. , 
is  ..;  dall'osco  (Tab.  Bant.)  piei ..,  izic  ..  =  cui  ..,  is  ..  La  col- 
locazione in  cui  il  relativo  precede,  il  dimostrativo  segue  è  senza 
dubbio  la  primitiva;  e  si  mantenne  viva  per  molto  tempo  oltre 
che  nei  monumenti  dialettali  anche  nei  letterari.  Abbastanza  fre- 
quente occorre  nell' Amphitr.:  67-68  siquoi,  ut  is;  83-85  qui  sibi .. 
quive  alter,  eius;  177-178  qui,  eum;  184  quae,  ea;  186-187  quod, 
id;  190-191  quod,  id;  425-426  quod,  id;  532  qua  nocte,  eàdem; 
688  quod,  id;  (817  quoi  nupta  sum,  tecum  fui);  871  quod,  id; 
893  quod,  id;  905-906  quam,  cum  ea;  920-921  siquid,  id;  948- 
949  quae,  ea. 

Ai  quali  esempi  accompagniamo  questi  altri,  in  cui  il  pronome 
dimostrativo  è  omesso,  restando  salva  la  collocazione  dei  due  ter- 
mini: 133  quae,  (ea)  memorat;  207  quae,  (ea)  redderent;  225- 
226  utri,  (ii)  dederent;  309  quisquis,  (is)  edet;  410  quae,  (ea) 
ementitu's;  417  quae  res,  (eas)  memorat;  587-588  quae,  (ea) 
profers;  836  quae,  (eam)  decet;  878-879  quod,  (id)  pariat;  885 
quae,  (ea)  arguit.  In  questa  seconda  serie  rientra  il  nesso  vergi- 
liano,  che  ci  occupa:    urbem  quam  statuo,  vestra  est,  che  si  ri- 


—  473  — 
conduce  a  una  delle  due   forme   originarie   urhem  quam  statuo, 
ea  vestra  est;  urhem  quam  statuo,  ea  urbs  vestra  est. 

Ma  già  e  nei  monumenti  dialettali  e  neWAmpMtr.  incontriamo 
l'inversione  dei  due  termini,  in  modo  che  il  dimostrativo  preceda, 
il  relativo  segua,  inversione  che  poi  prese  il  sopravvento.  Citiamo 
dall'umbro  (Tab.  Eug.  16  18)    feitu  uru  pere  ..  =  facito   ilio 
quod  ..;    (VI  b  50)  ere  fertu,  poe  ..  =  is  ferto,    qui  ..;    dall'osco 
(Nazari  197)  eizazunc   egmazum,  pas  ..  =  earum  rerum,  quae  .. 
VAmpliitr.  ci  dà  26  esempi   in    cui   il  dimostrativo  è  espresso 
(26;  80;  114;  134-135;  179;  231;   320;  387;   447;  553;  566 
618  due;  640;  660;  698;  706;  752;  790;  793;  824;  839;  884 
891;  fragm.  X;  1101),  e  39  in  cui  non  è  espresso  (38;  39;  47 
49;  106;  132;  139;  185;  207;  209;  211;  291;  316;  318;  452 
459;  474;  479;  499;  501;  505;  522;  537;  538;  575;  586;  608 
629;   630;    652;  722;   779;   851;   890;  897;  970;   977;   1003 
1133). 

Del  nostro  accoppiamento  di  una  relativa  con  una  dimostrativa 
lasciamo  l'elemento  dimostrativo  e  ritorniamo  al  relativo.  In  urhem 
quam,  esclusa  la  ragione  metrica  e  stilistica,  stabiliamo  che  sia 
da  vedere  un  nesso  storicamente  identico  a  quam  urhem.  Il  pro- 
nome relativo  nacque  dall'evoluzione  del  pronome  indefinito  (Del- 
brùck  390);  e  in  ciò  osserviamo  un  procedimento  affine  a  quello 
che  nel  greco  trasformò  in  relativo  il  pronome  dimostrativo,  p.  e. 
Iliad.  I  72  rjv  olà  uavTOtfùvriv,  ttjv  oi  Tiópev  <t>o!po£  'AttóMujv, 
dove  un  Latino  avrebbe  tradotto  o  paratatticamente  eam  UH  do- 
navit  Apollo  o  ipotatticamente  quam  UH  donavit  Apollo.  Per 
conseguenza  urhem  quam  statuo  si  risolve  in  urhem  aliquam 
statuo;  e  quam  urhem  statuo  in  aliquam  urhem  statuo.  Contro 
la  derivazione  del  relativo  dall'  indefinito  fu  obbiettato,  che  in  tal 
caso  il  pronome  indefinito,  atono  com'è,  non  sarebbe  potuto  stare 
a  capo  della  frase.  Giustissima  obbiezione;  ma  chi  l'ha  fatta  non 
ha  avvertito  che  nella  storia  della  proposizione  relativa  il  nesso 
urhem  quam  può  accampare  altrettanta  antichità,  se  non  forse 
maggiore,  che  quam  urhem:  e  a  tranquillarci  basti  l'aver  trovato 
il  nesso  del  tipo  urhem  quam  non  solo  in  Plauto,  ma  anche  nel- 
l' umbro  e  nell'osco. 


—  474  — 

Noi  avvezzati  all'  ultimo  grado  di  sviluppo  a  cui  pervenne  la 
proposizione  relativa  latina  incliniamo  a  sentire  in  urbem  quam 
un  iperbato  rispetto  a  quam  urbem;  ma  così  non  è;  dovremmo 
dire,  se  mai,  che  il  relativo  è  a  suo  posto  in  urbem  quam,  fuori 
di  posto  in  quam  urbem.  L'osco  ci  ha  conservato  una  stessa  for- 
inola ripetuta  due  volte,  con  un  relativo  che  nella  prima  è  en- 
clitico come  in  urbem  quam,  nella  seconda  proclitico:  (Capua) 
1)  fiisiais  pùmperiais  prai  mamertiais  pas  set  =  Fisiis  quincu- 
riis  prae  Mamertiis  quae  sunt;  2)  fiisiais  pùmperiais  pas  ma- 
mertiais set  (Nazari  209;  211).  E  probabilmente  anche  i  Romani 
del  periodo  classico,  perduta  la  coscienza  dell'antica  collocazione 
del  pronome  relativo,  sentivano  in  urbem  quam  un  iperbato;  ma 
è  lecito  dubitare  che  al  tempo  di  Plauto  sentissero  ugualmente. 

I  supposti  iperbati  del  relativo  nelYAmphitr.  (comprendo  anche 
quom  e  quando)  sono  trentadue:  21  prò  imperio  urbis  quod; 
61  reges  quo;  79  semper  qui  (incerto,  secondochè  si  punteggiai  ; 
51  histriones  anno  quom;  128  vorsari  crebro  hic  quom;  154  iu- 
ventutis  mores  qui;  177  hodie  qui;  184  bene  quae;  280  verbe- 
ratus  quam;  291  erus  quod;  415  Pterela  rex  qui;  427  legiones 
quom;  46G  iam  ille  illuc  ad  erum  quom;  479  dudum  quod; 
535  Pterela  rex  qui;  585  erum  qui;  586  erus  quod;  591  apud 
erum  qui;  644  saltem  quom;  695  modo  qui;  712  pudicae  suos 
viros  quae  sunt;  862  Mercurius  qui;  863  in  superiore  qui;  865  huc 
autem  quom;  879  me  quod;  891  fieri  quod;  919  testem  quem  ; 
966  vota  quae;  983  mihi  quom;  995  animo  quando;  1009  Nau- 
cratem  quem;  1139  nostro  qui.  Ventiquattro  dei  32  esempi,  ossia 
i  tre  quarti,  hanno  il  relativo  dopo  una  sola  parola  (i  nessi  pre- 
posizionali e  huc  autem  valgono  per  una  parola):  e  qui  il  relativo 
continua  forse  l'originaria  sua  funzione  enclitica.  Non  tengo  conto 
della  ragione  stilistica,  che  potrebb'esser  fallace,  sibbene  della  ra- 
gione metrica:  ora  nella  metà  dei  casi  (61;  128;  291;  419?; 
466;  479;  535?;  585;  586;  644?;  695?;  862;  879;  891;  919; 
966;  995;  1139)  il  poeta  avrebbe  costruito  i  versi  anche  conce- 
dendo al  relativo  il  primo  posto;  onde  è  chiaro  che  in  parte  i 
suoi  presunti  iperbati  non  furono  determinati  da  necessità  metrica. 

Diamo  adesso  un'occhiata  al  poeta  massimo  dell'età  classica.  Il 


—  475  - 

libro  I  dell'Eneide  contiene  i  seguenti  iperbati:  1  Troiae  qui; 
20  Tyrias  olim  quae  ;  24  prima  quod;  109  vocant  Itali  mediis 
quae  (quae  oggetto  di  vocant);  148  magno  in  populo  cum; 
188  fidus  quae;  195  bonus  quae;  250  caeli  quibus;  287  irnpe- 
rium  oceano,  famam  qui;  378  raptos  qui;  388  Tyriam  qui; 
394  aetheria  quos;  448  aerea  cui;  470  primo  quae;  511  ater 
quos  ;  522  novam  cui;  573  urbem  quam;  584  medio  in  fluctu 
quem;  602  magnum  quae;  653  Ilione  quod;  665  patris  summi 
qui  ;  741  docuit  quem.  Ventidue  in  tutti.  In  16  il  pronome  re- 
lativo vien  dopo  una  parola  soltanto  :  e  da  questo  riguardo  la  pro- 
porzione si  conserva  uguale  a  Plauto.  Assai  diversa  è  la  condizione 
dal  riguardo  metrico.  Infatti  dei  22  luoghi,  18  non  darebbero  il 
verso,  mutando  di  posto  il  pronome  relativo;  nei  rimanenti  quattro 
(1  ;  287  ;  470;  602)  il  relativo  a  capo  della  proposizione  non  of- 
fenderebbe le  leggi  metriche,  perchè  il  v.  1  arma  virumque  cano, 
qui  Troiae  primus  ab  oris  e  i  due  a  esso  identici  470  e  602 
formerebbero  un  tipo  quale  p.  e.  il  v.  7  del  medesimo  libro  Al- 
banique  patres  atque  altae  moenia  Romae  ;  ma  con  Troiae  qui, 
vale  a  dire  trasponendo  il  relativo,  il  poeta  ha  arricchito  il  verso 
di  una  cesura  secondaria,  rendendolo  più  sonoro.  Così  il  v.  287 
poteva  costruirsi  in  questo  modo:  qui  imperium  oceano,  qui  famam 
terminet  astris;  ma  sarebbe  riuscito  doppiamente  brutto. 

La  tirannia  metrica  pertanto  in  Vergilio  diviene  evidentissima; 
donde  nasce  grave  il  sospetto  che  egli  sentisse  in  quelle  colloca- 
zioni del  pronome  relativo  un  vero  iperbato.  Ma  non  pensiamo 
affatto  che  sentisse  un  iperbato  in  urbem  quam  .  statuo  ;  e  tanto 
meno  dobbiamo  scorgervi  noi  un'attrazione.  In  urbem  quam  statuo 
vestra  est  il  poeta  riproduceva  inconsapevolmente  un  nesso  arcaico, 
di  un'antichità  molto  remota,  quando  il  pronome  relativo  non  s'era 
ancora  pienamente  sviluppato  dal  pronome  indefinito  e  manteneva 
tuttavia  la  sua  collocazione  enclitica;  un  nesso  in  cui  la  propo- 
sizione relativa  e  la  dimostrativa  vivevano  bensì  insieme,  ma  di 
vita  indipendente,  legata  solo  dal  vincolo  paratattico. 

Kemigio  Sabbadini. 


—  476 


ALCUNE  QUESTIONI  RIGUARDANTI  LE  VESTALI 


Il  luogo  di  sepoltura  delle  Vestali. 

Ninno  ignora  quanto  ampi  ed  eccezionali  fossero  gli  onori  e  i 
privilegi  di  cui  godevano  le  sacerdotesse  di  Vesta:  ma  non  è  con- 
cordemente ammesso  che  tra  questi  onori  l' ultimo,  e  forse  il  più 
straordinario,  fosse  la  sepoltura  in  città. 

L'unica  notizia  in  proposito  l'abbiamo  da  Servio:  «  ante  etiam 
in  civitatibus  sepeliebantur,  quod  postea  Duellio  consule  senatus 
prohibuit  et  lege  cavit,  ne  quis  in  urbe  sepeliretur:  unde  impe- 
ratores  et  virgines  Vestae  quia  legibus  non  tene  n  tur, 
in  ci  vitate  habent  sepulchra.  denique  etiam  nocentes 
virgines  Vestae...,  licet  vivae,  tamen  intra  urbem  in  campo  scele- 
rato  obruebantur  »  (1).  Questa  testimonianza,  confrontata  con 
quelle  che  ci  parlano  di  antiche  famiglie  romane  che  ebbero  le 
loro  tombe  sul  Foro  (2);  confrontata  inoltre  con  l'affermazione 
degli  eruditi  del  500,  che  presso  la  chiesa  di  S.  Maria  Libera- 
trice si  fossero  ritrovati  de'  sepolcri  di  Vestali  con  le  rispettive 
iscrizioni  (3),  indusse  alcuni  moderni  a  ritenere  che  le  Vestali 
avessero  il  loro  luogo  di  riposo  nelle  vicinanze  del  tempio  e  del 
Foro;  in  un  campus  anticamente  riservato  alla  parte  più  eletta 
della  cittadinanza:  esteriore  all'antico  pomerio,  ma,  naturalmente, 


(1)  Serv.  ad  Aen.,  11,  206  (Thilo). 

(2)  Plut.  Popi.,  23;  Quaest.  R.,  79.  Cfr.  Fest.,  p.  354  Th.  [s.  v.  Romanam 
portarti].  V.  in  proposito  le  osservazioni  del  Mommsen,  in  C.I.L.,  I,  p.  285: 
cfr.  Róm.  Staatsrecht,  l3,  441  seg.,  n.  1  a  p.  442. 

(3)  V.  presso  Preuner,  Bestia-  Vesta,  p.  259,  n.  4. 


—  477  — 

compreso  più  tardi  nel  recinto  della  città  moderna.  Talché  questo 
campus  delle  Vestali  e  i  sepolcri  di  quelle  nobili  famiglie  ven- 
nero a  trovarsi  in  condizioni  eccezionali  allorché  si  ampliò  la  città 
e  la  legge  vietò  espressamente  di  seppellire  entro  le  mura  (1). 
Ora,  gli  scavi  han  rivelato  il  qui  prò  quo  degli  eruditi  cinque- 
centisti, che  han  preso  le  iscrizioni  onorarie  per  iscrizioni  sepol- 
crali; e  su  questo  qui  prò  quo  ormai  è  inutile  insistere  (2).  Delle 
iscrizioni  vestaliche  venute  in  luce  da  quattro  secoli  in  qua  nes- 
suna è  sepolcrale  :  oggidì  la  fede  de'  c  duodieci  sepolchri  di  vergini 
vestali  '  c  vicino  a  S.  Maria  Liberatrice  '  non  è  più  possibile.  Se 
il  campus  delle  Vestali  è  presso  il  locus  Vestae  o  fa  parte  del 
locus  stesso,  esso  è  ancora  da  scoprire  per  la  prima  volta. 

Ma  la  ipotesi  testé  esaminata  risulta  dalle  testimonianze  di 
Servio?  e  fino  a  che  punto  questa  merita  fede? 

Servio  non  indica  ove  fossero  precisamente  sepolte  le  Vestali. 
Kicordando  che  altrove  egli  dice  essere  stato  uso  originario  de'  Ro- 
mani di  seppellire  i  propri  morti  nelle  case  stesse  (3),  si  potrebbe 
forse  sospettare  che  le  Vestali  fossero  sepolte  in  casa  loro,  cioè 
neìYatrium.  Ma  Servio  porta  -  argomento  unico  in  favore  della 
sua  affermazione  -  il  culto  domestico  de'  Penati  e  de'  Lari:  ar- 
gomento, come  si  vede,  un  po' deboluccio:  è  difficile  credere  che 
egli  avrebbe  trascurato,  ove  avesse  potuto  farlo,  di  citare  un  avanzo, 
e  sì  cospicuo,  di  questo  uso  antichissimo.  —  Ad  ogni  modo  non 
si  può  ammetter  senz'altro  che  questo  fosse  ancora  l'uso  generale 
in  Roma  ne'  tempi  non  davvero  primitivi,  ne'  quali  appare  sorto 
il  sacerdozio  di  Vesta:  converrebbe  credere  che  questo  costume  si 
fosse  introdotto  in  Roma  insieme  con  un  elemento  nuovo  di  po- 
polazione, di  costumi,  d'idee;  che  appunto  questo  elemento  avesse 


(1)  Ciò  sostenne  con  la  consueta  dottrina  ed  acutezza  l'Ambroscb,  Studien 
u.  Andeutungen  im  Gebiet  d.  alt-róm.  Bodens  u.  Cultus,  p.  97  seg.;  dopo 
di  lui  il  Preuner,  loc.  e. 

(2)  V.  in  proposito  Nissen,  Pomp.  Stud.,  339. 

(3)  Serv.  ad  Aen.,  5,  64:  «  sciendum  quia  etiam  domi  suae  sepeliebantur: 
unde  orta  est  consuetudo,  ut  dii  penates  colantur  in  domibus  ».  Gfr.  t5,  152: 
«  apud  maiores,  ut  supra  diximus,  omnes  in  suis  domibus  sepeliebantur, 
unde  ortum  est  ut  lares  colerentur  in  domibus:  unde  etiam  umbras  larvas 
vocamus  a  laribus,  nam  dii  penates  alii  sunt  ».  Cfr.  Isid.,  15,  11. 


-  473  - 

dato  origine  alla  creazione  di  questo  consorzio  incaricato  di  man- 
tenere il  fuoco  pubblico,  o  avesse  profondamente  influito  su  i  co- 
stumi attinenti  al  consorzio  stesso  ;  insomma,  bisognerebbe  costruire 
delle  ipotesi  su  altre  ipotesi,  all'infinito:  il  che  non  appare  né  pur 
giustificato  dall'importanza  e  dal  valore  della  testimonianza  ser- 
viana,  giacché  con  tutta  probabilità  Servio,  nel  dar  notizia  di 
queste  sepolture  domestiche,  non  ha  in  vista  che  il  culto  dome- 
stico de'  Penati  e  de'  Lari.  Anzi  alcuni  dotti  hanno  addirittura 
trattato  di  fantasticheria  erudita  la  notizia  serviana  (1). 

Ma  se  difendere  questa  non  è  del  caso,  e  non  mi  ci  indugio, 
ciò  che  mi  sembra  ingiusto  è  il  severo  giudizio  dello  Jordan  re- 
lativamente alla  prima  testimonianza  serviana;  a  quella  che  ri- 
guarda esplicitamente  e  direttamente  le  Vestali.  Egli  la  chiama 
«  una  bugia  molteplice  dell'ignorante  interprete  dell'Eneide»  (2). 
Ora  io  credo  si  tratti  di  un'innocente  inesattezza,  non  d' una  men- 
zogna. E,  prima  di  tutto:  era  necessaria,  ad  un  retore  che  viveva 
ed  insegnava  in  Roma,  una  scienza  straordinaria  per  apprendere 
ciò  che  ogni  cittadino  romano  poteva  sapere  con  la  massima  fa- 
cilità e  fors'anche  vedere  con  gli  occhi  propri,  cioè  se  il  luogo 
del  sepolcreto  di  un  sodalizio  celebre  e  circondato  in  ogni  tempo 
di  riverente  curiosità  fosse  in  Roma  o  fuori?  Intanto  la  giustifi- 
cazione che  dà  Servio  di  questo  diritto  delle  Vestali  è  esatta:  è 
vero  che  (come  osserva  lo  Jordan)  esse  «  erano  soggette  a  leggi 
severissime  dello  Stato  »  (3).  ma  è  anche  vero  che  queste  leggi 
han  riguardo  ad  una  posizione  eccezionalissima;  abbiam  visto  (4) 
come  il  diritto  comune  non  avesse  presa  su  di  esse,  come  ne  ri- 
conoscesse e  sanzionasse  i  privilegi  straordinari.  Se  Servio,  come 
in  appare   indubitabile,  ha  voluto   significare  che  le  Vestali  non 


(1)  V.  in  proposito  Preller,  Iióm.  Myth.%  113,  p.  103,  n.  1;  Jordan,  Topogr., 
1,  1,  171,  n.  32;  Marquardt,  Róm.  Staatsverw.,  Ili',  309,  n.  1. 

(2)  Bullett.  dell'Insta  1884,  p.  89  seg.    Già  lo  Jordan  aveva  smentita  la 
notizia  serviana  in   Topogr.,  1,  2,  294,  n.  122. 

(3)  Bull,  e,  loc.  e. 

(4)  Nel  mio  articolo  su  la  '  Condizione  giuridica  delle  Vestali  \  in  questa 
Rie.  di  Filologia  class.  XXXII,  1,  pp.  63  segg. 


-  479  — 

sono  vincolate  dalle  leggi  comuni,  non  ha  detto  che  la  verità  (1). 
Intanto,  in  secondo  luogo,  la  notizia  che  si  riferisce  alle  Vestali 
colpevoli  è  perfettamente  esatta.  Resta  che  esaminiamo  la  notizia 
che  riguarda  gl'imperatori;  essa  costituisce  l'argomento  più  serio 
contro  la  testimonianza  di  Servio  (2).  Eutropio  dice  di  Traiano 
«  solimi  omnium  intra  urbem  »  (cioè  nel  Foro  che  porta  il  suo 
nome)  «  sepultum  esse». 

Ma  non  dimentichiamo  che  lo  scrittore  che  abbiamo  innanzi 
appartiene  alla  fine  del  4°  secolo  e  al  principio  del  5°.  Io  non  so 
se  si  possa  pretendere  che  egli  per  urbs  intenda,  come  certo  in- 
tende il  suo  contemporaneo,  storiografo  di  professione,  lo  spazio 
entro  l'antico  pomerio.  Egli,  Servio,  conosce  qualche  legge  che 
vietava  la  sepoltura  de'  cadaveri  entro  la  città,  cioè  entro  il  po- 
merio (3)  —  la  sua  scienza  non  arriva  tino  alle  leggi  decemvirali, 
che  danno  il  primo  divieto  di  tal  genere,  a  noi  noto  (4)  —  e  tut- 
tavia vede,  entro  i  limiti  a  lui  noti  della  città,  cioè  entro  la  città 
moderna,  parecchi  sepolcri  imperiali.  Io  alludo  ai  sepolcri  della 
gens  Iulia  e  della  Claudia,  esistenti  sul  Campo  Marzio  (5),  ove 
già  ai  tempi  della  repubblica  riposavano  le  ossa  di  personaggi 
illustri  (6):  di  Siila  («  honos  ei  a  senatu  habitus  est  ut  in  Campo 
Martio  sepeliretur  »)  (7),  di  Irzio  e  di  Pansa  (8),  di  Agrippa  (9). 


(1)  Cfr.  ciò  che  di  Poplicola,  di  Tuberto,  di  C.  Fabrizio  dice  Cicerone 
(De  legg.,  2,  23,  58):  «  virtutis  causa  soluti  legibus  ». 

(2)  Jordan,  op.  e,  1,  2,  294.  n.  122:  «  Solite  wircklich  fùr  die  Vesta- 
linnen  gelten,  was  fùr  die  Kaiser  nicht  wahr  ist  ?  ». 

(3)  Che  questo  sia  il  significato  delle  prescrizioni  dimostra  il  Mommsen 
(Ephem.  epigr.,  Ili,  HO). 

(4)  Gic,  De  legg.,  loc.  e. 

(5)  Su  la  tomba  di  Cesare  v.  Cass.  Dio,  44.  51;  Sueton.,  lui.,  84.  Sul  Mau- 
soleo di  Augusto,  Strabone,  5,  3,  §  8;  Sueton.  August.,  100;  cfr.  Tacit.,  h.,  1,  8. 
Per  gli  altri  membri  della  famiglia  Iulia  quivi  sepolti  v.  raccolte  le  fonti 
in  Gilbert,  Geschichte  u.  Topographie  d.  Stadi  Rom,  3,  p.  306  seg.,  n.  2; 
per  gl'imperatori  in  genere,  v.  Hirschfeld,  in  Berlin.  Sitzungsberichte,  1886, 
2,  p.  1149  segg. 

(6)  Strab..  loc.  e. 

(7)  Liv.,  Epit.,  90;  cfr.  Plut..  Sull.,  38:    Appian.,  De  bello  civ.,  1,  107. 

(8)  Liv.,  Ep.,  119. 

(9)  Cass.  Dio,  54,  28. 


—  480  — 

Era  naturale  che  il  nostro  interprete  osservasse  come  la  sepoltura 
nel  Campo  Marzio  fosse  un  onore  di  pochi  privilegiati  e  si  spie- 
gasse il  fatto,  considerando  che  la  maggior  parte  di  essi  erano 
imperatori  e  membri  di  famiglia  imperiale,  superiori,  adunque, 
alle  leggi.  Se  la  notizia  di  Servio  è,  per  quanto  vaga  e  poco 
esatta,  sincera  e  fondata  sopra  nn  dato  di  fatto,  perchè  non  po- 
trebbe la  sua  notizia  su  le  Vestali  aver  lo  stesso  valore  e  gli 
stessi  difetti  dell'altra?  In  una  parola,  non  potrebbe  darsi  che  le 
Vestali  avessero  il  loro  campus  in  qualche  luogo  fuori  del  pomerio, 
ma  compreso  in  quella  città  augustea  e  in  quella  cerchia  aureliana 
di  mura,  che  alla  osservazione  superficiale  del  nostro  interprete 
potevano  apparire,  rispettivamente,  la  urbs  e  i  limiti  della  urbs, 
entro  i  quali  la  legge  vietava  di  seppellire  i  cadaveri  ?  forse  anche 
in  quel  campo  Marzio  stesso,  ove  fino  ab  antico  riposavano  le  ceneri 
di  personaggi  straordinariamente  prediletti  allo  Stato? 

È  un'ipotesi,  null'altro;  ma  ha  se  non  altro  il  vantaggio  di  non 
respingere  sì  nettamente  e,  diciamolo  pure,  sì  imprudentemente, 
una  testimonianza  che  ci  viene  da  fonte  non  autorevole  certo 
per  profondità  di  cultura,  ma  quasi  sempre  preziosa  per  la  sua 
onestà:  l'unica  testimonianza  antica  che  ci  parli  de'  sepolcri  delle 
Vestali.  E  forse  non  è  questo  il  solo  suo  vantaggio.  Essa  sarà 
utilizzabile  forse  nell'analisi  di  quello  strano  miscuglio  di  leggende 
disparate  che  circondano  il  nome  della  Vestale  Taracia,  la  dona- 
trice del  Campo  Marzio  al  popolo  romano;  chiamata  anche  -  testi- 
monianza non  spregevole  -  Tarquinia  (1).  Mi  limito  a  ricordare  i 
seguenti  fatti  :  la  tradizione  è  concorde  nel  fare  del  Campus  Mar- 
tius,  originariamente,  un  ager  Tarquiniorum  (2)  ;  pone  quindi  colà 
le  tombe  dei  Tarquinii  (8);  questo  ager,  secondo  una  leggenda, 
è  donato  al  popolo  da  una  Vestale  alla  quale  si  dà  dalla  tradi- 
zione più  diffusa  un  nome  che  è  anche  il  nome  di  un  ager  sul 
Campo  Marzio.  Una  leggenda  riconnette  la  formazione  dell'isola 
Tiberina  con  le  messi  dei  Tarquinii  sul  Campo  Marzio:  un'altra 


(1)  V.  il  mio  articolo  cit.  'Su  la  condizione  giuridica  delle  Vestali'. 

(2)  Liv..  2,  5;  Dionys.  5,  13;  Plut.,  Popi,  8:  Serv.  ad  Aen.,  9,  274. 

(3)  Appian.,  De  bello  civ.,  1,  106. 


-  481  - 
con  la  donazione  di  terre  per  parte  di  una  Vestale  Tarquinia  (1). 
0  io  m'inganno,  o  la  persistenza  nel  riconnettere  il  campo  Marzio 
con  una  Vestale  ha  origine  da  qualche  relazione  storica,  di  fatto, 
fra  le  Vestali  e  il  Campo  stesso;  e  non  è  improbabile  che  la  tra- 
dizione abbia  esitato  fra  due  correnti  leggendarie  diverse:  l'una 
che  ricollegava  il  campo  coi  Tarquinii,  l'altro  con  le  Vestali. 
Queste  ultime,  nei  tempi  storici,  dovevano  possedere  effettivamente 
una  porzione  di  quel  campo;  e  poiché  il  resto  di  esso  era  pub- 
blico, si  favoleggiò  che  l'avessero  donato  coloro  che  ne  possedevano 
piccola  parte  -  quasi  reliquia  della  loro  antica  proprietà.  Nulla 
di  più  facile  che  questo  possesso  (che  deve  risalire  a  tempi  assai 
antichi,  se  la  memoria  storica  della  sua  istituzione  n'è  comple- 
tamente offuscata  dalla  favola)  non  avesse  altro  scopo  che  di  con- 
cedere alle  vergini  un  luogo  proprio  ed  appartato  di  riposo  eterno. 
Che  la  leggenda  si  raccolga  intorno  ad  una  determinata  figura 
di  Vestale  ideale,  prototipo  delle  sacerdotesse,  personificazione  dei 
loro  diritti  e  privilegi,  si  spiega  agevolmente  quando  si  ricordi 
eh 'è  fatta  menzione  anche  di  una  statua  dedicata  a  questa  Gaia 
Taracia  o  Fufezia  o  Tarquinia  (2):  già  ho  accennato  altrove  (3) 
che  uno  degli  elementi  che  determinarono  la  fondazione  di  questa 
leggenda  è  il  desiderio  di  spiegare  un  monumento  antico,  della 
cui  origine,  della  cui  denominazione  non  si  sapeva  nulla.  Si  ri- 
cordi infatti  che  di  titoli  sepolcrali  delle  Vergini  non  si  ha  la 
minima  traccia,  talché  è  probabile  che  le  loro  tombe  fossero  prive 
d'iscrizioni  commemorative,  che  le  statue  e  le  memorie  personali 
fossero  escluse  assolutamente  fuori  dell'atrio.  Talché  la  statua  ar- 
bitrariamente chiamata  dalla  tradizione  con  nomi  ideali  può  es- 
sere stato  l'unico  indizio,  che  in  quel  recinto  riposassero  le  spoglie 
verginali:  statua  anonima  d'una  Vestale  ideale,  o  della  prima 
Vestale  anziana  colà  sepolta. 


(1)  Plut.,  Popi,  8;  Plin.,  N.  h.,  34,  25:  Geli.,  7  (6),  7; 

(2)  Plin.,  N.  h.,  34,  25. 

(3)  Nel  mio  articolo  già  cit.  sulla  condizione  giuridica  delle  Vestali. 


Rivista  >li  fihlogia,  ecc.,  XXXUJ.  31 


—  482  — 


Onori  concessi  dal  Senato  a  Vestali  estinte. 

Degli  onori  e  dei  privilegi  concessi  alle  Vestali  tutte  non  è 
chi  non  sappia:  ma  noi  abbiamo  anche  notizia,  sebbene  vaga, 
oscura  ed  indiretta,  di  onori  concessi  a  qualche  singola  Vestale, 
e  particolarmente  a  qualcuna  delle  anziane,  di  quelle  che,  per 
trovarsi  da  più  lungo  tempo  che  tutte  le  altre  al  servizio  del 
focolare  pubblico,  per  aver  raggiunta  l'età  più  avanzata,  hanno  la 
direzione  del  sacerdozio  e  in  certo  modo  lo  rappresentano.  Alcune 
iscrizioni  onorarie  di  Vestali  massime,  dalla  metà  alla  fine  del 
terzo  secolo,  accennano,  in  mezzo  agli  elogi  della  virtù  e  della 
beneficenza  di  ciascuna,  ad  una  comprobaiio  da  parte  del  Senato. 
Così,  di  Campia  Severina  è  detto:  «  cuius  sinceram  pudici tiam 
Senatus  comprobatam  aeterna  laude  publice 
e  u  m  u  1  a  v  i  t  *  (1).  Di  Flavia  Marailia:  «  cuius  egregiam  sancti- 
moniam  et  venerabilem  morum  disciplinam  in  deos  quoque  per- 
vigilem  administrationem  Senatus  laudando  com  pro- 
ba vi  t  »  (2).  Finalmente  di  Celia  Claudiana  è  detto:  «  cuius 
pios  ritus  ac  plenam  sacrorum  erga  deos  administrationem  urbis 
(7.  urbs)  aeterna  laude  d(e)  s(enatus)  s(ententia)  comproba- 
[vit]  »  (:»).  Noi  non  abbiamo  altre  notizie  che  ci  diano  autorità 
ad  ammettere  dei  decreti  onorifici  da  parte  del  Senato  alle  Vestali  ; 
a  parer  mio  l'unica  ipotesi  plausibile  è  questa,  che  le  iscrizioni 
testé  menzionate  sian  dedicate  a  Vestali  massime  estinte;  non 
sono  titoli  funebri,  bensì  onorari,  talché  non  vi  ha  luogo  ad  allu- 
sioni alla  loro  morte;  ma  le  frasi  alludenti  ad  una  pubblica  com- 
probatio  della  loro  virtù,  comprobaiio  che  raccoglie  sul  loro  nome 
una  «  aeterna  laus  »  e  la  cui  autorizzazione  è  partita  dal  Senato, 
mi  sembra  che  accennino,  sia  pur  vagamente,  ad    una    pubblica 


di  C.7.L.,  VI,  2132. 
IL..  VI.  2133. 
(3)  C.I.L.,  VI,  2138.  Così  legge  il  Mommsen:  l'iscrizione  porta  b.  s.  s. 


-  483  — 
laudatio,  ad  un  elogio  funebre  pronunziato  in  morte  di  ciascuna 
di  quelle  massime.  Il  confronto  con  le  altre  iscrizioni  spettanti  a 
Celia  Claudiana  non  conferma  né  contradice  la  mia  ipotesi,  giacché 
l'iscrizione  in  discorso  non  è  datata;  quanto  alle  altre  due  possiam 
dire  soltanto  che  non  è  punto  inverosimile  il  succedersi  di  due 
morti  di  Vestali  anziane  entro  lo  spazio  di  due  anni:  Campia 
Severina  era  massima  nel  240,  oppure  era  morta  da  poco  tempo  (1); 
l'iscrizione  nella  quale  si  fa  menzione  della  comprobatio  può  es- 
sere dell'anno  stesso  o  dell'anno  seguente:  frattanto  è  subentrata 
una  nuova  massima,  Flavia  Mamilia,  e,  forse  per  età  molto  avan- 
zata (di  talune  Vestali  sappiamo  che,  vecchissime,  ancora  non 
eran  pervenute  alla  dignità  di  anziane,  avevano  cioè  delle  più 
anziane  avanti  a  sé  (2))  soccombe  poco  dopo  (242),  e  le  succede, 
a  quanto  sembra,  Flavia  Publicia,  la  cui  prima  memoria  datata 
risale  peraltro  solo  al  247. 

Itala  Santinelli. 


(1)  C.I.L.,  VI,  2131. 

(2)  V.  gli  esempi  a  noi  noti  di  Vestali  vecchissime  presso  Lanciani,  Noi. 
degli  Scavi,  1883,  p.  446. 


—  484  — 


POSTILLE 
AL  CORPUS  1NSCRIPTIONUM  LATINARUM 


Il  Corpus  inscriptionum  latinorum  è  tal  monumento  per  se 
stesso  e  di  tal  capitale  importanza  per  ogni  studio  storico  e  filo- 
logico, che  resta  singolarmente  giustificato  il  desiderio  di  vederlo 
scevro  anche  delle  più  tenui  mende  che  possano,  come  in  ogni 
opera  umana,  esservi  incorse. 

Traverso  a'  miei  studi,  che  mi  portano  a  sfogliare  sovente  quei 
densi  volumi,  io  vo  segnando  ogni  punto,  ove  mi  risulti  qualche 
svista  (sia  pure  semplicemente  tipografica,  che  può  cagionare, 
massime  se  cada  in  cifre  di  numerazione,  incalcolabile  perditempo 
allo  studioso),  o  dove  mi  sembri  restar  luogo  a  schiarimento,  ag- 
giunta, riserva,  modificazione  di  qualunque  sorta.  Spero  far  cosa 
non  discara  ai  consultatori  del  gran  repertorio  comunicando  loro 
su  questa  Rivista  ora  questa  ora  quella  delle  mie  osservazioni. 

I. 
Voi.  V,  n°  7180. 

Questa  prima  noterella  sarà  destinata  a  mostrare  come  una  delle 
epigrafi  riferite  fra  le  Pedemontanae  incertae  (voi.  V,  cap.LXXXHI, 
pagg.  801-807)  sia  da  sottrarre  a  quella  serie,  come  non  piemontese 
e  come  d'origine  non  più  incerta. 

Nel  Museo  che  mi  riuscì  d'iniziare  in  Alba  (l'Alba  Pompeia 
dei  Komani)  fra  i  non  pochi  pezzi  epigrafici  inediti,  che  spero  di 
pubblicare  illustrati  fra  non  molto,  trovasi  un  frammento  in  pietra 


-  485  - 

arenaria,  che  conserva  il  nome  d' una  CAMVRIA.  Cercando,  come 
soglio,  se  tal  gentilizio  avesse  altri  esemplari  nell'epigrafia  della 
regione,  non  ne  trovai  che  uno  fra  le  suddette  Pedemontanae  in- 
certae,  cioè  nell'iscrizioncina  seguente  che  porta  il  n°  7180: 

T  •  CAMVRIO 
S  P  •  f.NEBVE 
YERREA  •  ARGYRIS 
VIKO-ET-SIBI 

Il  Mommsen  vi  apponeva  queste  note:  «  Odorico,  ms.  voi.  X 
in  schedala  solitaria.  —  Locus  non  indicatur  ». 

Si  tratta  dunque  non,  come  in  molti  casi,  di  lapide  originale 
proveniente  da  qualche  punto  ora  non  più  ricordato  del  Piemonte, 
ma  solo  di  copia  a  penna  sopra  un  foglio  volante  trovato  fra  i 
manoscritti  del  dottissimo  ivi  nominato. 

Prima  di  procedere  conviene  avvertire  nella  stessa  annotazione 
del  Mommsen  il  lieve  scambio  di  Odorico  per  Oderico,  mini- 
mezza probabilmente  affatto  materiale,  ma  che  merita  qui  parti- 
colare attenzione,  perchè  fra  gli  Auctores  adoperati  dal  Mommsen 
nella  compilazione  del  voi.  Y  v'è  appunto  e  un  Odorico  e  un 
Oderico.  Il  primo  {Federico  di  nome)  non  s'occupò  che  di  cose 
bresciane,  mentre  il  secondo,  ch'è  il  genovese  Padre  Gaspare 
Luigi  Oderico  della  Compagnia  di  Gesù,  uomo  d'ampii  studi, 
amico  del  Marini ,  del  Yernazza,  ecc.,  fu  grande  raccoglitore  di 
notizie  erudite  d'ogni  sorta,  e  in  particolare  d'epigrafi,  in  qua- 
lunque parte  gli  venissero  incontrate.  I  suoi  manoscritti,  inediti 
per  gran  parte,  formano,  tra  quaderni  e  fogli  staccati,  dodici  vo- 
lumi, che  si  conservano  nella  Biblioteca  universitaria  di  Genova 
con  segnatura  E,  VII,  1-12;  e  furono  a  suo  tempo  passati  in  ras- 
segna dal  Mommsen,  com'egli  stesso  ci  dice  nella  Prefazione  al 
capitolo  contenente  l'epigrafia  romana  di  Genua  (C-I-L.,  voi.  V, 
cap.  CHI,  pag.  884,  colonna  la,  verso  fine)  (1).   Nel  volume  de- 


(1)  Ivi  il  nome  dell'autore  è  stampato  esattamente  nella  sua  forma  Oderico; 
il  che  pure  deve  dirsi  d'altro  luogo  ov'è  citato  come  fonte,  cioè  nel  voi.  VI, 
tom.  1°,  pag.  lxiv,  colonna  la. 


cimo  di  tal  collezione  egli  trovò  fra  altri  il  foglio  contenente 
l'apografo  suddetto. 

Se  non  che  anche  nella  notizia  ora  citata  occorse  al  Mommsen 
un  lapsus,  non  so  se  di  penna  o  di  memoria,  che  sarà  pur  bene 
rilevare  per  chi  dovesse  in  avvenire  consultare  quella  raccolta. 
Ecco  testualmente  le  parole  del  benemerito  esploratore  :  «  Excus- 
simus  inscriptionum  syllogen  manu  eius  [Oderici]  scriptam,  ser- 
vatala Genuae  in  bibliotheca  civica  (E,  VII,  1-12)  ...  ».  Ora 
Genova  ha  bensì  una  Biblioteca  civica  (cioè  propria  del  Municipio, 
nel  palazzo  dell'Accademia,  piazza  De  Ferrari),  ricca  a  sua  volta 
di  manoscritti  riguardanti  specialmente  le  cose  liguri,  ma  si  di- 
stingue appunto  con  quell'epiteto  dalle  altre  parecchie,  fra  cui  la 
governativa  annessa  all'  Università  (via  Balbi),  nella  quale  real- 
mente si  trova  la  collezione  dell'Oderico,  mentre  la  civica  non  ha 
di  lui  che  opere  a  stampa.  Probabilmente  il  Mommsen,  che  nel 
suo  soggiorno  a  Genova  visitò  anche  la  civica  per  compulsarvi 
YAuctarium  Marcanovae  (cfr.  stesso  voi.  V,  pag.  771),  scambiò 
momentaneamente  la  denominazione  nelle  sue  note  d'allora,  o  nel 
richiamo  che  poi  ne  fece  nella  Prefazione  sopraccennata  (1). 

Ed  ora  possiamo  venire  alla  nostra  iscrizione.  Mi  feci  dovere 
d'esaminare  anch'  io  fra  le  carte  Odericiane  la  copia  suddetta,  che 
sopra  foglio  piuttosto  grande  rappresenta,  tirata  giù  in  digrosso, 
la  figura  stessa  della  lapide  con  grande  cornice  (smozzicata  nella 
parte  superiore)  inchiudente  l'epigrafe  in  grandi  caratteri  lapidarli. 
Null'altro  di  scritto  sul  foglio;  ne  d'alcun  altro  luogo  tra  quella 
tanta  folla  di  carte  mi  riuscì  di  trovare  indizio  sulla  provenienza. 
Bensì  mi  venne  in  mente  che  l'esemplare  non  sia  di  mano  del- 
l'Oderico, ma  comunicato  a  lui  (come  altri  certo  dei  molti)  da 
qualche  copiatore  meno  esperto  ;  poiché,  vedendosi  la  seconda  linea 


(1)  Se,  come  dico,  non  risultasse  certa,  potrebbe  recar  dubbio  sulla  sua 
doppia  visita  l'espressione  da  lui  adoperata  nell'altro  luogo  (voi.  VI;  v.  qui 
sopra  nota  1),  dove  indica  la  sede  della  raccolta  Odericiana:  «...  servantur 
in  bibliotheca  Gemiate  E,  VII,  12,  complexa  inscriptioncs,  etc.  ».  Dicitura 
certo  un  po'  troppo  generica  da  parte  di  chi  vuol  designare  una  fra  più  bi- 
blioteche della  stessa  città. 


-  487  - 

riprodotta  in  questo  modo:  «  SP.  E  HERVE  »  (1),  facilmente  vien 
da  pensare  che  il  dotto  raccoglitore,  s'egli  stesso  si  fosse  trovato 
in  presenza  della  lapide,  avrebbe  di  tratto  riconosciuto  che  il  primo 
apparente  E  doveva  rappresentare  la  F  di  F(*&ws),  e  quindi  o 
avrebbe  letto  senz'altro  nella  giusta  forma,  o  difficilmente  si  sa- 
rebbe trattenuto  dall'appor  subito  in  margine  l'ovvia  congettura 
emendatrice. 

Comunque  sia,  è  certo  che  l'essere  stato  l'Oderico  a  Torino, 
l'avervi  avute  amicizie  e  corrispondenze,  come  consta  dagli  stessi 
suoi  scritti,  e  l'aver  di  fatto  registrato  qualche  iscrizione  piemon- 
tese rendeva  tutt'altro  che  improbabile  che  da  qualche  luogo  del 
Piemonte  egli  avesse  raccolta  o  ricevuta  anche  quella  di  cui  trat- 
tiamo. Adesso  poi  il  venir  fuori  in  Alba  un  frammento  di  lapide 
originale  contenente  un  riscontro  al  gentilizio  Camurius  portato 
dal  titolare  di  quell'iscrizione,  e  ciò  di  fronte  all'assoluta  man- 
canza di  esso  per  tutta  la  regione  IX  e  per  tutta  quasi  1'  XI,  non 
solo  recava  un  conforto  positivo  all'ipotesi  della  pertinenza  pede- 
montana d'essa  iscrizione,  ma  le  segnava  una  mira  di  più  pro- 
babile determinazione  topografica  verso  il  distretto  albense  e  fi- 
nitimi. 

Se  non  che,  avendo  io  voluto,  appunto  perchè  sì  raro  in  tanta 
vastità  di  paese,  verificare  dove  quel  gentilizio  avesse  i  riscontri 
più  vicini  e  dove  fossero  le  sue  sedi  più  feconde,  e  restandomi  a 
confrontare  la  regione  attigua  all'antica  Liguria  dalla  parte  d'o- 
riente, ricorsi  al  voi.  XI  (pur  troppo  ancora  mancante  d'indici 
nei  due  grandi  suoi  tomi),  e  bentosto  mi  trovai,  diremo  così,  sopra 
un  filone,  che  cominciando  con  due  esempi  a  Piacenza  (n.ri  1258 
e  1273)  ricompariva  tratto  tratto  lungo  l'Emilia,  allargandosi  poi 
più  nutrito  per  l'Italia  Centrale,  finche,  giunto  al  gruppo  epi- 
grafico di  Camerino,  mi  venne  sott'occhi  al  n°  5638  il  testo  pre- 
ciso dell'iscrizione  di  T.  Camurio,  già  da  me  conosciuta  fra  le 
Pedemontanae  incertae. 

Sebbene  E.  Bormann,  editore  del  volume  (1901),  non  abbia  po- 
tuto egli  stesso   vedere  il  monumento,  perchè   asportato   qualche 


(1)  Sic  anche  per  la  forma  della   ]/\. 


—  48*  - 

anno  prima  della  sua  visita,  non  è  detto  dove,  s' hanno  però  nelle 
sue  note  i  dati  sicuri  per  doverlo  credere  indigeno  del  luogo.  Si 
tratta  d'  un  cippo  marmoreo  allogato  già  nella  città  medesima  in 
casa  Romani,  dove  lo  videro,  traendo  copia  dell'iscrizione,  Fran- 
cesco Rocchi,  che  la  comunicò  poi  con  altre  al  Bormann  in  per- 
sona (quand'egli  fu  a  Camerino  verso  il  1884),  ed  H.  Nissen,  che 
anni  prima  del  Bormann,  per  conto  già  di  lui  e  della  Società 
per  il  Corpus,  aveva  scorsa  quella  ed  altre  regioni  dell'Umbria 
e  dell' Etruria  ad  incetta  e  verificazione  d'iscrizioni.  Le  testimo- 
nianze de  visu  eran  dunque  recenti  ed  immuni  da  dubbio.  Su 
quei  due  apografi  è  fondata  l'edizione  del  Bormann,  senza  indizio 
alcuno  ch'egli  né  conoscesse  la  vecchia  copia  dell'Oderico,  ne  ri- 
cordasse la  pubblicazione  già  fattane  dal  Mommsen  nel  voi.  V, 
ne  avesse  in  genere  l'Oderico  tra  le  sue  fonti.  Unico  divario  poi 
fra  le  due  edizioni  sta  in  ciò,  che  quella  del  Bormann  reca  fran- 
camente in  perfetta  forma  la  seconda  linea,  compreso  l'AE  finale 
invece  di  E: 

SP  •  F  •  NERVAE 

E  siccome  non  v'aggiunge  cenno  né  di  varianti,  né  di  supplementi 
ad  avarie  o  d'altra  sorta  d'emendazione,  mentre  d'altra  parte  non 
è  guari  credibile  che  i  trascrittori  o  l'editore  abbiano  ritoccato 
l'originale  senz'avvertirne  i  lettori,  ne  viene  un  tanto  di  maggior 
probabilità  al  mio  sospetto,  che  la  copia  scadente  trovata  fra  le 
carte  dell'Oderico,  e  che  servì  di  base  alla  redazione  del  Mommsen, 
non  sia  di  mano  dell'Oderico  stesso,  il  quale  avrebbe  troppo  mal 
visto  in  originale  esatto. 

Ad  ogni  modo  convien  notare  che,  se  possibilissimo  era  l'am- 
mettere che  questa  copia  gli  venisse  in  una  o  in  altra  maniera 
dal  Piemonte,  risulta  di  fatto  anche  più  probabile  ch'egli  l'abbia 
avuta  da  Camerino,  poiché,  tacendo  ch'egli  molto  viaggiò  per 
l'Italia,  chi  passa  in  rivista  la  sua  messe  epigrafica  deve  ricono- 
scere che  vi  concorrono  bensì  elementi  di  svariate  regioni,  ma  ella 
va  senza  paragone  crescendo  di  mano  in  mano  che  si  discende  per 
la  media  Italia  verso  Roma.  È  ciò  che  espressamente  già  rilevava 
il  Mommsen  nella  sopra  citata  prefazione:  « viri  vere  docti 


-  489  - 
et  digni  magna   magni   Marini  amicitia,  quamquam  quae  in  re 
epigraphica  praestitit,  ad  urbem   Eomam  magis  pertinent  quam 
ad  Liguriam  ».  —  Egli  infatti   lo  annovera,  come  più  sopra  ve- 
demmo, tra  le  fonti  notevoli  per  le  Inscriptiones  urbanae. 

Perchè  dunque  le  copie  vaganti  senza  nota  o  indizio  alcuno  to- 
pografico si  decise  il  Momrasen  a  collocarle  fra  le  Pedemontanae'? 
—  Lo  lasciererao  ancora  dire  da  lui  stesso,  togliendo  sempre  dalla 
stessa  prefazione:  «  ...  in  schedis  solutis  quaedam  insunt  non  inu- 
tilia  ad  has  partes  spectantia.  Inventa  inter  èa  loco  non  adscripto 
neque  aliunde  determinanda  rettuli  inter  Pedemontana  incerta, 
ne  perirent  ».  —  Solo  motivo  dunque  d'una  tal  qual  preferenza 
l'esservi  pur  mescolato  qualcosa  di  certamente  spettante  ai  nostri 
paesi:  scopo  principale  il  salvare  ad  ogni  modo  quei  cimelii  dal- 
l'oblivione. 

E  dobbiamo  saper  grado  al  Mommsen  della  provvidenza. 

Intanto,  siccome  l'iscrizione  di  T.  Camurio  Nerva  ha  trovato 
il  suo  legittimo  domicilio  al  n°  5638  del  voi.  XI,  possiamo  con 
tranquillo  animo,  e  dobbiamo  anzi,  licenziarla  dal  rifugio  provvi- 
sorio datole  al  n°  7180  del  voi.  V. 

Dopo  di  che  non  sarà  ozioso  il  notare  come  diventi  lecito  qualche 
maggior  dubbio  anche  sulla  pertinenza  al  Piemonte  dell'iscrizione 
V,  7188,  tolta  da  altro  foglio  volante  dello  stesso  voi.  X  del- 
l'Oderico.  Mi  propongo  di  tener  desto  l'occhio  per  le  possibili  ve- 
rificazioni: frattanto  sarà  bene  avvertire  che  anche  per  l'annota- 
zione a  quest'epigrafe  occorre  l'emendamento  di  Odorico  in  Oderico. 

Ed  ora  non  sarà  male  raccogliere  sotto  un  solo  sguardo  le  varie 
minuzie,  che  m'occorse  d'accennare  sparsamente: 

1°  —  L'epigrafe  V,  7180  va  eliminata  da  questo  posto  delle 
Pedemontanae  incertae,  riservandola  a  Camerino,  voi.  XI,  5638. 
2°  —  A  voi.  XI,  5638  si  potrebbe   menzionare  (per  rettifi- 
carlo, se  n'è  il  caso)  anche  il  testo  dell'Oderico. 

3°  —  Per  la  sede  dei  MSS  dell'Oderico  in  Genova  la  deno- 
minazione di  Bibliotìieca  civica  in  voi.  V,  pag.  884,  colonna  la, 
va  corretta  in  Bibliotìieca  Athenaei. 

4°  —  Questa  dizione  va  pure  sostituita  alla  generica  di  Bi- 
bliotìieca Genuate  in  voi.  VI,  tona.  1°,  pag.  lxiv,  colonna  la,  come 


-  490  — 

del  resto  in  qualunque  luogo  si  trovasse   altrimenti  designata  la 
sede  della  collezione  Odericiana. 

50  _  a  voi.  V,  7180  e  7188  e  in  qualunque  luogo  la  sud- 
detta raccolta  fosse  menzionata  sotto  il  nome  Odorico,  questo  va 
corretto  in  Oderico. 


Federico  Eusebio. 


—  491  — 


APPUNTI  DI  MORFOLOGIA  LATINA. 


I .  —  Le   forme  più    brevi   del  perfetto   latino. 


Un'assai  recente  ipotesi  dello  Stolz,  tenuta  per  non  impos- 
sibile dallo  Schweizer-Sidler,  è  che  in  -asti  -astis  -arunt 
-arim  ecc.  siano  da  riconoscere  altrettante  forme  originarie  d'aoristo 
in  s.  Contro  questa  non  meno  che  contro  le  antiche  ipotesi,  per 
cui  le  forme  più  brevi  del  perfetto  latino  risulterebbero  o  da  ca- 
duta del  v  e  contrazione  d'«  -t-  i,  e  (Corssen  ed  altri),  ovvero  da 
sincope  della  sillaba  vi  ve  (Ne uè  ed  altri),  formulava  giuste  ra- 
gioni il  S  o  1  m  s  e  n,  St.  zur  lat.  Lautgeschichie  176  -7,  alle  quali 
io  mi  rimetto  e  rinvio  il  lettore  (1).  Secondo  una  quarta  ipotesi, 
che  è  dello  stesso  Solmsen  (v.  ivi  177-9),  le  forme  'accorciate' 
sarebbero  ancora  di  ragion  fonetica  e  risalirebbero  all'età  dell'an- 
tico accento  latino.  Ammette  egli  pertanto  che  nei  verbi  in  -are, 
da  *próbàvisti  -stis  risultasse  un  *próbòsti  -stis,  il  cui  ò  veniva 
poi  sostituito  dall'  a,  cioè  dalla  vocale  caratteristica  della  prima 
conjugazione;  e  così  via.  Per  i  verbi  in  -ere  ed  in  -ire  è  proposta 
una  ben  diversa  dichiarazione;  giacché  in  essi  sarebbe  normal- 
mente caduto  il  v  tra  vocali  simili.  Avremmo  dunque,  nella  se- 


(1)  Quanto  a  quell'obiezione  che  egli  accampa,  e  cioè  come  non  si  com- 
prenda che  potessero  alcune  voci  provenir  dal  tema  ampliato  con  v  ed 
altre  dal  tema  in  s,  ci  sarebbe  forse  da  opporre  che  del  paradigma  con  5, 
presunto  anch'esso  compiuto  in  origine,  si  poterono  coll'andar  del  tempo 
perdere  alcune  forme.  Ma  sarebbe  sempre  un'  ipotesi  non  verificabile  ed  uno 
stento. 


-  492  - 
conda  conjugazione:  -èrunt  -éram  -érim  ali.  a  -éverunt  -evvram 
-evenni,  e  poi,  per  conformazione  ad  -àsti  -àssem  ecc.  dei  verbi 
in  -are,  anche  -isti  -éssem  ecc.;  e  d'altra  parte,  nei  verbi  della 
terza:  -isti  -issem  ecc.  ali.  ad  -ìvisti  ecc.  Quanto  alle  forme  in 
-ie-  di  quest'ultima  conjugazione  (-iérunt  -iéram  ecc.),  ritiene  il 
Solmsen,  -  secondo  la  teoria  dell'O  s  t  h  o  f  f ,  Perf.  225  - ,  che  siano 
sorte  originariamente  in  verbi  primarj  dal  tema  in  *  (scio,  sino, 
queo,  ecc.),  e  non  abbiano  mai  avuto  il  v.  Dove  si  potrà  doman- 
dare se  codeste  forme  (scierunt,  e  insieme  audièrunt,  ecc.)  non 
offrano,  molto  semplicemente,  un  compromesso  tra  le  forme  ridotte 
e  le  intere  delle  altre  due  coniugazioni:  amàrunt  ed  amàvBrunt, 
implérunt  ed  implBv&runt,  ecc.  Con  le  forme  più  brevi  concorde- 
rebbe p.  e.  audiBrunt  in  quanto  conservi  la  vocale  caratteristica, 
sopprimendo  il  v;  e  con  le  più  lunghe  consonerebbe  nella  vocale 
successiva  e  nel  resto.  Né  il  compromesso  dovè  durar  molto  nel 
latino  volgare,  giacche  il  neolatino  continua  soltanto  audiruiit  ecc. 
(v.  M.-Lùbke,  Rom.gr.  II  300),  cioè  una  forma  che  non  è  punto 
attestata  per  il  latino  storico  (v.  Neue3  III  450-54). 

Così,  in  sostanza,  il  nostro  Autore.  Ora,  già  l'idea  d'una  doppia 
origine  di  tali  forme,  par  che  abbia  in  sé  dell'artificioso  e  dell'inve- 
rosimile. Ma  a  screditar  codesta  ipotesi  insorge  fin  da  principio  una 
verità  di  fatto  apertamente  riconosciuta  e  quasi  invocata  dal  Solmsen 
contro  lo  Stolz  (che  nelle  forme  più  brevi  del  perfetto  debole  vor- 
rebbe, come  s'è  detto,  vedere  antiche  forme  d'aoristo  in  s)  e  con- 
traddiente in  certo  modo  alla  sua  stessa  teoria  (o.  e.  170,  testo 
e  nota  2),  e  cioè:  le  forme  più  brevi  del  perf.  in  -avi  ecc.  de- 
vono esser  le  meno  antiche,  posto  che  in  Plauto  -  secondo  l'uso 
anche  di  Livio  Andronico,  di  Nevio  ed  Ennio  -  esse  occorrono  del 
pari  insieme  alle  forme  più  lunghe,  mentre  quest'ultime  in  Te- 
renzio mancano  già  quasi  del  tutto,  non  occorrendo  esse  che  un 
paio  di  volte  in  fine  di  verso.  Ciò  ammesso,  non  può  parer  lecito 
il  supporre  nelle  forme  accorciate  un  processo  d'evoluzione,  per 
cui  a  ogni  modo  bisognerebbe  risalire  all'età  preistorica  dell'ac- 
cento iniziale.  E  poi,  come  nessun  ricordo  sarebbe  rimasto,  e  nes- 
suna traccia  presso  i  grammatici  e  nelle  più  vetuste  iscrizioni,  delie 
presunte  forme  di  ragion  fonetica,  quali  *probósti  -stis,  *probòrunt 


-  493- 

e  simili?  (1).  Del  resto,  se  p.  e.  *próbàuisti  tramontava  o  si  tra- 
sfigurava in  *próbòsti  già  in  età  molto  antica,  la  prima  forma 
non  avrebbe  continuato  di  certo  ad  esistere  anche  intatta  per  aspet- 
tare l'età  del  'nuovo  accento'  e  la  legge,  che  in  qualche  modo 
ne  garantisse  d'allora  in  poi  l'incolumità.  Constatiamo  per  con- 
trario, come  s'è  osservato,  che  le  doppie  forme  probavisti  probasti 
e  simili  ancora  al  tempo  di  Plauto  son  d' uso  continuo  ed  in- 
differente. 

Ora  secondo  noi  ciò  che  impedì  di  raggiungere,  come  sembra, 
la  verità  in  tal  questione  -  malgrado  tante  ingegnose  e  dotte  ri- 
cerche -,  fu  il  presupposto  che  del  problema  si  dovesse  escogitare 
una  soluzione  fondata  sulle  leggi  fonetiche,  mentre  essa  in  ef- 
fetto non  si  potrà  ripeter  che  da  un  principio  morfologico.  E 
questa  soluzione  appar  così  semplice  e  modesta,  che  quasi  ci  pe- 
ritiamo ad  esprimerla.  Penso  dunque  io  che  le  forme  'accorciate  * 
del  perfetto  latino  debbano  il  loro  essere  al  livellamento, 
sotto  la  stessa  vocal  tonica,  di  tutte  le  forme, 
che  costituiscono  un  dato  schema  della  fles- 
sione verbale  (perfetto  dell'indicativo,  più  che  perf.  del 
congiuntivo,  ecc.).  Si  tratta  d' una  tendenza,  non  inavvertita  del 
resto,  che  assume  poi  grande  efficacia  nel  verbo  neolatino,  come 
si  ricorda  qui  appresso  (2). 

Il  caso  più  antico  di  questo  livellamento  deve  esser  quello  per 
cui  -erunt,  di  certo  nell'età  della  nuova  legge  prosodica  del  la- 
tino, si  ridusse  ad  -erunt,  in  guisa  che  al  plurale  s'ebbe  del  pari 
l'accento  sulla  stessa  vocale,  o  caratteristica  della  conjugaz.  o 
radicale,  così  nella  3a  come  nella  la  persona,  con  quella  stessa 
congruenza  che  già  esisteva  nel  singolare  {probdvimus  -erunt, 
ins.  a  probdvi  -vit).  Appresso,  con  la  sincope  della  sillaba  -vi- 
alla  2a  p.  del  sing.  e  del  plurale,  che  dalla  sola  ragion  fonetica  non 
sarebbe  giustificabile  in  modo  soddisfacente,  vennero  a   concordar 


(1)  Per  la  riduzione  ài  ò.o  originario  ad  5  nel  latino,  come  s'avrebbe  qui,  non 
vedo  che  il  Solmsen  possa  addurre  altro  riscontro,  se  non  quello  che  offri- 
rebbero gli  esemplari  del  tipo  formòsus  -onsus  da  *formàvenssos  (o.  e.  83). 

(2)  Un  accenno  d'una  dichiarazione  consimile  v.  in  D'Ovidio,  Ardi, 
gì.  X  425-6. 


—  494  — 

nell'  identità  d' una  stessa  sillaba  accentata  tutte  le  forme  del  per- 
fetto all'indicativo.  E  il  fenomeno  si  dovè  dapprima  compiere  alla 
2a  pers.  del  singolare,  ove  s'otteneva  così  quel  livellamento,  che, 
all'attivo,  in  questo  numero  del  verbo  latino  era  già  proprio  di 
tutti  gli  altri  schemi  (1);  e  la  2a  del  sing.  può,  come  accade 
spesso,  aver  poi  configurato  a  se  la  2a  del  plurale  (2).  Ma  del 
resto  anche  nel  plurale  bastava  per  avventura,  a  produrre  il  fe- 
nomeno, quella  stessa  tendenza  parificatrice,  la  quale  ammettiamo 
che  lo  producesse  nel  singolare.  Un  livellamento  consimile  avve- 
niva nel  futuro  anteriore  e  nel  perfetto  del  congiuntivo;  giacche 
per  la  soppressione  di  -ve-  anche  la  la  e  la  2a  pers.  del  plurale 
che  eran  discordi  {probavérimus  e  -éritis,  di  fronte  a  probà- 
vero ecc.)  assunser  la  stessa  vocal  tonica  delle  rimanenti  forme 
{probdrimus  e  -drìtis).  Par  verosimile  perciò  che  in  codesti  due 
schemi  del  verbo  la  sincope  avesse  principio  da  codeste  due  forme. 
Al  più  che  perfetto  del  congiuntivo  (onde  l'imperf.  del  congt.  nel 
neolatino),  l'accento  appare  spostato  dalla  vocale,  caratteristica  o  ra- 
dicale che  sia,  in  tutte  le  forme  intere  (probavissem,  novissem,  ecc.). 
Qui  la  perdita  del  -vi-  si  dovrà  ripetere  da  conformazione  per 
analogia  al  perfetto  dell'indicativo,  e  anche  più  all'imperfetto  del 
congiuntivo,  in  cui  l'accento  del  verbo  cadeva  sulla  vocale  anzi- 
detta in  quattro  voci  su  sei,  cioè  salvo  che  alla  la  e  2a  pers.  del 
plurale  {probaremus  e  -art'tis,  di  fronte  a  probtirem  ecc.),  con  una 
discrepanza  simile  in  tutto  a  quella  che  offriva  il  più  che  perfetto 
{probavissemus  e  -issctis,  di  fronte  a  probavissem  ecc.).  A  render 
pieno  l'accordo  di  tutte  le  forme  anche  in  quest'  ultimo  schema 
del  verbo  provvide,  se  non  forse  nel  suo  sviluppo  ulteriore  lo 
stesso  volgare  latino,  a  ogni  modo  il  neolatino  di  questo  o  quel 


(1)  Escluso,  com'è  di  ragione,  il  sing.  del  presente  all'indicativo  in  verbi 
del  tipo  adltibeo  ddlubes,  confùgio  cónfugis,  apèrio  dperis,  che  sono  -  di 
fronte  a  tutti  gli  altri  verbi  -  come  un  piccol  drappello  di  fronte  a  un  in- 
tero esercito. 

(2)  Limitandomi  all'italiano  e  al  toscano,  ricordo  qui,  per  la  2a  persona, 
le  forme  dell'imperfetto  (ind.  e  congt.)  proprie  del  singolare  ad  un  tempo 
e  del  plurale  a  cui  furono  estese,  come  cantavi  e  cantassi,  dovevi  e  dovessi, 
sentivi  e  sentissi,  ecc.,  che  s'odono  per  tutti  quanti  i  verbi  nell'uso  familiare 
toscano  anche  dalle  persone  colte. 


-  495  - 

territorio,  posto  che  per  il  più  che  perfetto  del  congiuntivo  ci  offre 
forme  come  Y  it.  -dssimo,  -aste  (-dssite),  ecc.;  v.  M.-Lùbke,  II 
347-8  (1).  —  Questa  ipotesi,  se  non  erro,  si  porge  ugualmente  a 
spiegar  la  sincope  del  perfetto  in  -si  (v.  Neue3  III  500  ss.);  ove 
la  tendenza  del  latino  a  sopprimere  una  di  due  sillabe  simili  (cfr. 
Lindsay  in  13)  potrà  valer  come  ragione  concomitante  del  fatto. 

IL  —  11  lai.   danunt  e  simili. 

Questa  singolarità  morfologica  del  verbo  latino  arcaico  fu  richia- 
mata, or  non  è  molto,  al  pensiero  e  all'  attenzione  dei  romanisti 
da  un  ingegnoso  scritto  del  Forster,  il  quale  intese  valersi 
di  essa  a  dichiarar  la  3a  p.  plur.  del  presente  italiano;  e  dall'ar- 
guta e  persuasiva  risposta  che  gli  rivolse  confutando  il  D'Ovidio 
(v.  Zeits.  fur  rom.  Philologie,  XXII  521  ss.,  XXIII  313  ss.).  — 
La  breve  nota  degli  esemplari  in  questione,  coi  nomi  de'  rispettivi 
grammatici  onde  ci  sono  attestati,  è  presto  fatta.  Sono  essi:  danunt 
(P.  da  Festo  e  Nonio),  explenunt  (P.  da  Festo),  solinunt  (Festo)  (2), 
obinunt  e  prodinunt  (Festo),  redinunt  (P.  da  Festo),  nequinont  (3) 
e  ferinunt  (Festo);  v.  Neue3  III  239-40.  Secondo  la  dottrina  od 
ipotesi  dello  Schweizer-Sidler  e  del  Johansson,  non 
disapprovata  dal  Brugmann  (Ber.  der  kgl.  sdchsischen  Ges.  der 
Wissenschaften,  1890,  pg.  222;  cfr.  Grundriss  II  1366)  e  dallo 
Stolz  (Hist.  gr.  I  38-9),  le  forme  danunt  explenunt  prodinunt 
si  chiariscono  dal  fatto,  che  la  3a  p.  plur.  dell'indie,  uscisse  un 
tempo  in  -n,  onde  *dan  *explen  *prodin,  a  cui  per  analogia  si 
sarebbe  poi  agglutinata  la  desinenza  -ont  (-unt).  Se  non  che  si 
stenta  a  credere  che  di  codeste  forme  ridotte,  da  cui  bisognerebbe 
partire,  non   fosse,  se  già  vissute   realmente,  rimasta  alcuna  no- 

(1)  Un'identica  livellazione  ha  luogo  oggi,  costantemente,  nel  toscano 
anche  all'imperfetto  dell'indicativo,  in  cui  p.  e.  andavamo  -avate  suonano 
andavamo  -dvate  (lucch.  andammo  -avite),  ecc.  E  anche  per  la  ragion  ge- 
nerale, cfr.  M.-Lùbke,  Il  283-4,  289,  ecc. 

(2)  Cfr.  appresso  nel  testo. 

(3)  È  la  sola  forma  che  ci  sia  pervenuta  con  la  desinenza  arcaica  (-ont)  ; 
ma  questa,  alterata  per  avventura  più  tardi  e  dagli  amanuensi  e  dallo  stesso 
Paolo  Diacono,  si  dovrà,  credo,  pensare  o  ripristinare  in  più  altri  fra  questi 
esempj . 


-  496- 

tizia;  e  ad  esse  d'altra  parte  contrasterebbe  la  salda  consistenza 
che  mostra  poi  sempre  nel  latino  l'uscita  -nt  della  3a  p.  E  il 
raffronto  coll'aat.  as.  ags.  sind-un  '  sunt  \  non  par  che  qui  abbia 
molta  efficacia  illustrativa,  potendosi  ivi  giustificare  l'aggiunta 
con  l'analogia  della  2a  e  3a  p.  plurale  (Bgm.  II  1369).  Inoltre, 
se  dovessimo  ripetere  danunt  explenunt  e  simili,  come  già  si  cre- 
deva generalmente,  dal  tema  ampliato  con  nasale,  riuscirebbe 
assai  malagevole  a  capire  il  perchè  da  codesto  nuovo  tema  non 
si  traesse  altra  voce  che  la  3a  p.  plur.  dell'indicativo  (v.  Lindsay 
vili   73). 

Ora  si  ricordi  che  già  nel  latino  classico  il  verbo  donare, 
come  è  ben  noto,  rasenta  spesso  l'accezione  o  anche  piglia  il  posto 
del  corradicale  e  più  generico  dare.  E  più  tardi  il  primo  giunse 
anche  a  soppiantare  il  secondo,  come  avveniva  nel  francese;  ov- 
vero i  due  verbi  s'unirono  di  così  stretto  vincolo  da  concorrere 
insieme  a  formare  uno  stesso  paradigma,  come  si  può  vedere  nel 
calabrese,  che  per  'dare -donare1  ci  offre  al  presente  dell'indicativo 
le  forme  diutu  duni  duna  damu  dati  dunanu  ;  e  nel  maiorchino, 
che  ha  don  donas  dona,  dam  e  doncbn,  dau  e  dondu,  dónan\ 
per  le  quali  e  per  qualche  altra  simile  confluenza  de'  due  verbi,  cfr. 
M.-Liìbke,  Rom.gr.  II  258-61.  —  In  queste  premesse  è  implicita 
e  già  ne  traspare  quella  che  è,  secondo  il  mio  modesto  parere,  la 
spiegazione  del  piccolo  enigma;  ed  essa  per  avventura  ci  offrirà 
un  elegante  esempio  di  contaminazione  tra  sinonimi  e  insieme  di 
conformazione  o  riformazione  per  analogia.  La  3a  p.  plur.  donant, 
così  vicina  a  dant  da  sostituirgli  spesso  nell'  uso,  per  una  me- 
tatesi con  cui  veniva  ad  assumer  la  vocal  radicale  di  dare, 
si  mutò  facilmente  in  danont  (cfr.  nequinont),  da  cui  danunt. 
Al  nuovo  modello  da-re  ecc.  da-nunt,  dove  la  nasale  della  forma 
in  questione  dovette  esser  sentita  come  un  appannaggio  della  parte 
mutabile  e  desinenziale,  si  configuravano  poi,  per  la  singolaris- 
sima importanza  ideologica  di  questo  verbo  e  per  la  grandissima 
sua  frequenza  nell'uso,  tutti  gli  altri  esempj  :  explé-re  expU-nunt, 
sole-re  solf-nunt  (1),  obi-re  obì-nunt,  prodi-re  prodi-nunt,  redi-re 

1 1  Così  credo  che  sia  da  emendare,  di  sul  modello  precedente,  il  solinunt 
dei  codici.  Il  Lindsay,  vii  74  n,  inclina  a  ravvisare  in  codesto  un  equiva- 


—  497  — 

redi-nunt,  nequi-re  nequì-nont,  feri-re  ferì-nunt.  Che  di  tutte 
queste  forme  fosse  danunt  la  più  vitale  e  diffusa,  si  dovrebbe 
ammettere  'a  priori3  per  la  ragione  del  significato;  ma  tale  ri- 
sulta anche  dalla  tradizione  letteraria.  Giacché,  mentre  tutte  le 
altre  forme  che  Festo  adduce  sono  senza  esempio  d'autore,  fuorché 
prodinunt  e  redinunt  con  solo  un  esempio  d'Ennio,  per  danunt 
invece  vi  son  citati  quattro  esempj,  rispettivamente  da  Nevio, 
Plauto,  Cecilio  e  Pacuvio  ;  e  per  di  più  occorre  danunt  in  Plauto 
ben  dieci  altre  volte  (a  non  tener  conto  di  due  esempj  dubbj)  e  una 
volta  nel  CIL  (v.  ancora  Neue3  III  239).  D'altra  parte  l'assoluta 
mancanza  in  Plauto  delle  forme  correlative  a  questa  ci  proverà 
che  all'età  di  lui  codesta  serie  morfologica  stava  già  per  estin- 
guersi nello  schietto  uso  volgare,  e  solo  ne  sopravviveva  quella 
forma  protòtipa  che  per  avventura,  come  fu  la  prima  a  nascere 
dando  origine  a  tutte  le  altre  simili,  così  fu  l'ultima  a  morire  (1). 
—  La  spiegazione  che  si  tentava  in  questa  noterella  offre  un 
vantaggio,  se  non  erro,  di  fronte  sì  a  quella  per  cui  è  supposta 
la  nasalizzazione  del  tema,  e  sì  a  quella  che  si  vorrebbe  confortare 
del  paragone  col  germ.  sint-un  sind-un;  un  vantaggio  che  consiste 
nel  lasciar  comprendere  in  qual  modo  codeste  forme  in  -nunt 
(are.  -noni)  sian  limitate  al  presente  dell'  indicativo.  Un  *danant, 
che  avrebbe  dovuto  nel  pres.  del  congtv.  corrispondere  a  danunt, 
si  scostava  troppo  dalla  flessione  normale  per  codesta  voce  così  del 
verbo   dare  (che  è  dent)  come  del  verbo   donare  (che  è  donent). 

Silvio  Pieri. 


lente  d'un  pure  antiquato  *solunt\  e  sarebbe  questa  una  forma  di  quel  verbo 
semplice,  che  appare  nella  composizione  di  constilo.  Gfr.  la  nota  seguente. 
(1)  Se  l'are,  danite  per  'date',  che  fu  eruito  or  non  è  molto  o  ricostruito 
dal  Landgraf,  v.  ALL  IX  371  (cfr.  Stolz  I  618),  rispondesse  alla  realtà 
storica,  avremmo  dan-ite  dan-unt  sul  modello  di  sin-ite  sin-unt,  cioè  dei 
temi  in  nasale,  e  dovremmo  perciò  in  danite  riconoscere  una  forma,  per  la 
sua  ragion  d'essere,  affatto  indipendente  dal  solito  danunt.  Rispetto  a  solino 
per  '  Consilio  ',  menzionato  da  Festo  sull'autorità  di  Messala ,  neppure  esso 
spetterebbe  qui,  ma  sarebbe  -  ampliato  con  n  -  quello  stesso  *solo  che  è  in 
'  constilo  '.  Gfr.  la  nota  preced.  E  in  simil  modo  sarà  da  valutare  Yinseri- 
nuntur  ('  inseruntur  ')  di  Livio  Andronico  pr.  Festo,  nonché  il  ben  noto  fru- 
niscor  ('  fruor  ')  di  Plauto  ed  altri. 


Rivista  di  fiiolor/ia,  ecc.,  XXXIJ1.  32 


—  498 


VARIA.    IV  (*). 


IL   CAMPO    YlTEl.LIANO    DI    CREMONA. 

Del  campo  trincerato  costruito  dai  Vitelliani  a  Cremona  durante 
la  campagna  contro  Otone  è  fatto  ricordo  da  Tacito  nel  capitolo 
ventesimosesto  del  terzo  libro  delle  Storie  con  le  seguenti  parole  : 
Ut  Cremonam  venere,  novum  inmensumque  opus  occurrit.  OtJto- 
niano  bello  Germanicus  miles  moenibus  Cremonensium  castra 
sua,  castris  valium  circumiecerat  eaque  munimenta  rursus  auxerat. 
E  più  innanzi,  nel  capitolo  ventesimosettimo,  descrivendo  l'assalto 
dei  Flaviani,  aggiunge:  Mox  valium  portasque  legionibus  adtri- 
buit  (se.  Antonius)  ...  Proxima  Bedriacensi  viae  tertiani  septi- 
manique  sumpsere,  dexteriora  valli  octava  ac  septima  Claudiana; 
tertiadecumanos  ad  Brixianam  portam  impetus  tulit.  1  quali  par- 
ticolari sono  di  qualche  importanza  per  determinare,  come  or  ora 
vedremo,  qual  fosse  la  posizione  precisa  del  campo  (1). 

Secondo  lo  Stille  (2),  se  le  parole  proxima  Bedriacensi  viae 
del  cap.  27  «  per  se  quidem  non  significant,  quanara  viae  parte 
castra  Vitelliana  collocata  fuissent,  id  tamen  cognoscere  possumus, 
si  cum  verbis  laudatis    contulerimus    sequentia    dexteriora  valli 


(♦)  V.  Riv.  XXXI.  329. 

(1)  Nelle  vicinanze,  a  675  inetri  (in  linea  retta)  dall'odierna  Porta  Venezia, 
presso  la  cascina  Lucchini,  venne  scoperto,  anni  sono,  un  frammento  di 
cassa  della  legione  IV  Macedonica,  con  altri  minori  avanzi  {Notizie  degli 
scavi  1887,  209);  ma  il  travamento  ha  scarsa  importanza  per  la  questione, 
perché  nulla  prova  che  quei  resti  giacessero  entro  la  cinta  dell'antico  campo. 

(2)  Historia  legionum.  p.  41,  n.  67.  I  commentatori  di  Tacito  sorvolano, 
quantunque  sia  questione  di  rilievo  anche  per  l'interpretazione  letterale. 


—  499  — 
octava  ac  septima  Claudiana.  Inde  appare!  eain  partern  castrorum, 
quae  militibus  Bedriaco  Cremonam  proficiscentibus  laeva  erat, 
proximam  viae  militari  fuisse.  Qua  e  re  sequitur  castra  Vitellia- 
norura  Cremonam  Bedriaco  proficiscentibus  in  dextra  viae  parte 
collocata  fuisse.  »  Ma  non  è  verosimile  che  il  campo  trincerato, 
anziché  sull'asse  della  via  Postumia,  sorgesse  lungo  uno  dei  lati 
di  essa.  E  d'altra  banda  non  mancano  prove,  che  contraddicono 
apertamente  a  questa  ipotesi.  Infatti  se  dexteriora  fosse  da  inten- 
dere rispetto  ai  Flaviani,  come  pensa  lo  Stille,  il  genitivo  valli 
non  avrebbe  ragion  d'essere  ;  né  Tacito  è  scrittore  da  fare  inutile 
spreco  di  vocaboli.  Inoltre,  ed  è  l'argomento  più  grave,  stando 
allo  Stille,  l'espressione  proxima  Bedriacensi  (1)  viae  non  potrebbe 
designare  che  il  lato  meridionale  del  campo,  come  appare  da  questo 
schizzo: 

Leg.  Xin 


Leg.  HI  e  VII  Galb. 


Via  Postuniia 


Dove   si    scorge   che  le  legioni  III  e  VII  (Galbiana),  le  quali 
occuparono  proxima  Bedriacensi  viae,  si  sarebber   trovate  a  set- 


(1)  Bedriacensi  è  in  luogo  di  Postumiae,  per  amore  di  varietà,  secondo 
T  uso  di  Tacito. 


-  500- 
tentrione  della  via  stessa,  di  fronte  alla  destra  del  campo  ;  mentre 
consta  in  modo  non  dubbio  che  queste  due  legioni  presero  posi- 
zione in  tutt'altra  parte.  Perché,  descrivendo  in  seguito  l'attacco 
e  la  presa  della  porta  pretoria  (cap.  29),  Tacito  dice  espressa- 
mente che  l'attacco  e  la  presa  avvennero  ad  opera  di  dette  legioni. 
Dunque  esse  non  fronteggiavano  il  lato  meridionale  del  campo, 
ma  bensì  il  lato  di  levante,  dove  si  apriva  la  porta  pretoria.  E 
poiché  quella  era  la  parte  adiacente  alla  via  Postumia,  ne  scende 
manifestamente  che  il  campo  doveva  essere  a  cavallo  della  via  (1); 
il  che  è  quanto  dire  che  il  decumano  massimo,  secondo  1'  uso, 
coincideva  con   essa  la  via,  come  si  vede  in  quest'altro  schizzo: 

Leg.  xm 


Leg.  Vili  e  VII  Claud. 


Ciò  posto,  anche  gli  altri  dati  di  Tacito  tornano  perfettamente 
al  lor  luogo.  Dexterìora  valli  è  la  destra  non  dei  Flaviani,  ma 
del  campo,  secondo  l'orientazione  normale,  cioè  il  lato  meridionale, 
occupato  dalle  legioni  Vili  e  VII  Claudiana,  mentre  la  legione  XIII, 


(1)  Non  si  può  far  caso  dell'ipotesi  di  A.  Mazzi,  Appunti  topografici  sulle 
due  guerre  Bedriacensi,  Bergamo  1887,  p.  59  sg.,  secondo  il  quale  il  campo 
vitelliano  avrebbe  coperto  «  la  parte  sciroccale  della  città  »;  perché  tale 
ipotesi  si  fonda  sull'erronea  supposizione  che  Cremona  sorgesse  alla  distanza 
di  quattro  miglia  romane  a  nord  della  via  Postumia,  e  che  la  Bedriacensis 
di  Tacito  fosse  una  strada  d'accesso  tra  la  Postumia  e  la  città.  Del  resto 
ancor  egli  pare  ammettere  che  il  campo  giacesse  a  cavaliere  della  via. 


—  501  — 

nell'impeto  dell'inseguimento,  si  era  venuta  a  trovare  di  fronte 
al  lato  settentrionale,  su  cui  si  apriva  la  porta  che  guardava 
verso  Brescia.  In  altre  parole  Tacito  descrive  la  disposizione  delle 
legioni  flaviane  prima  sul  fronte  orientale,  poi  sul  fronte  destro 
o  meridionale,  in  ultimo  sul  fronte  sinistro  o  settentrionale.  E  se 
•questo  fronte  sinistro  o  settentrionale  è  designato,  non  molto  esat- 
tamente, come  porta  Brixiana  (qualche  commentatore  immaginò 
che  dovesse  essere  la  porta  di  Cremona  dove  metteva  capo  la  via 
di  Brescia),  ciò  avviene  per  evitare  l'espressione  tecnica  porta 
principalis  sinistra,  secondo  l'uso  costante  dello  scrittore. 

Ma  qui  può  affacciarsi  un  dubbio.  L'estensione  delle  mura 
odierne  di  Cremona  nel  tratto  di  levante,  da  porta  Mosa  a  porta 
Venezia,  è  di  circa  945  metri,  e  di  865  metri  in  linea  retta  (1); 
onde,  tenendo  conto  degli  ingrandimenti  posteriori,  e  riducendo 
in  proporzione  il  tratto  corrispondente  della  cinta  antica,  al  quale 
era  addossato  il  campo  vitelliano,  ci  aggireremmo  intorno  a  una 
estensione  di  forse  700  metri  al  più,  che  dovrebbe  rappresentare 
la  larghezza  massima  del  campo  trincerato,  non  essendo  verosi- 
mile che  il  campo  fosse  più  largo  della  città.  Se  non  che  un 
campo  di  queste  dimensioni,  dato  pure  che  avesse  forma  rettan- 
golare, non  avrebbe  potuto  contenere  che  una  parte  (2)  dei  due 
eserciti    di   Cecina   e   di  Valente,  che    sommavano   a  70000  uo- 


(1)  Debbo  questa  notizia  alla  cortesia  del  signor  ingegnere  cav.  Ettore  Si- 
gnori, per  gentile  intromessione  del  prof.  dott.  Luigi  Gisorio:  ad  entrambi 
mi  è  grato  di  rinnovare  i  migliori  ringraziamenti.  E  all'occasione  ringrazio 
pure  vivamente  il  cav.  prof.  Pericle  Sacchi  e  il  cav.  Vittorio  Emanuele  Ba- 
roncelli,  direttore  della  Biblioteca  governativa  di  Cremona,  che  per  questa 
e  altre  indagini  cremonesi  mi  furono  larghi  di  suggerimenti  e  di  aiuti. 

(2)  La  capacità  media  di  un  campo  romano  si  desume  con  certa  appros- 
simazione dai  dati  dell'opera  De  munitionibus  castrorum  che  va  sotto  il  nome 
di  Igino,  tenendo  conto  delle  variazioni  prodotte  dalla  forma  del  campo,  dalla 
configurazione  del  terreno,  dalla  composizione  dell'esercito  e  da  altre  cause, 
e  ponendo  mente  che,  per  lo  spazio  occupato  da  molti  edifizi  (magazzeni, 
terme  ecc.),  la  capacità  effettiva  di  un  campo  stabile  doveva  essere  notevol- 
mente minore,  come  d'altra  banda  risulta  dall'esame  degli  avanzi  tuttora 
esistenti:  per  esempio  il  campo  di  Lambesi,  destinato  a  una  sola  legione, 
misura  420  metri  di  larghezza  e  500  di  lunghezza  (R.  Cagnat,  L'armée  rom. 
d'Afr.,  p.  520). 


—  502  — 

mini  (1),  senza  contare  gli  ausiliari  batavi  e  transrenani  (2),  non 
che  i  bagaglioni  e  i  vivandieri  (3).  Si  potrebbe  perciò  sospettare 
che  il  campo,  anzi  che  addossato  a  un  lato  solo,  fosse  costruito 
tutt' intorno  alla  città,  abbracciando  un'estensione  assai  maggiore. 
Come  si  scorge  dalla  figura  seguente,  non  ne  sarebbe  alterata 
punto  la  disposizione  delle  legioni  flaviane  quale  risulta  dal  rac- 
conto di  Tacito: 


Leg.  XIII 

-=' 

CREMONA 

H 

> 

Via 

Postumia 

o 
ti 

- 
1 

Leg.  Vili  e  VII  Ciati. 1. 

E  non  è  a  tacere  che  una  costruzione  di  tal  genere  avrebbe 
anche  servito  a  rafforzar  le  difese  della  piazza.  Ma  non  ve  n'era 
bisogno,  perché  la  città  era  cinta  da  mura  altissime,  munita  di 
torri  e  di  porte  che  parevano  inespugnabili  (4).  È  chiaro  adunque 
che  il  campo  non  fu  edificato  per  ragioni  strategiche,  ma  piuttosto 
per  dar  ricetto  a  quella  parte  di  truppe  che  non  avevano  potuto 
essere    acquartierate    entro  le   mura   stesse  di  Cremona;  onde  si 


(1)  Tacito,  Hist.  I,  61. 

(2)  Tacito,  ib. 

(3)  Tacito,  Hist.  II,  87. 

(4)  Tacito,  Hist.  Ili,  30. 


—  503  — 
spiega  che  l'area  da  esso  occupata  fosse  minore  di  quanto  sarebbe 
occorso  per  alloggiare  l' intero  esercito  vitelliano  (1). 


La  capitolazione  di  Narni. 

Dopo  la  disastrosa  disfatta  di  Cremona,  Vitellio  tentò  di  arre- 
stare agli  Appennini  l'avanzata  di  Antonio  Primo,  occupando  Be- 
vagna  con  quattordici  coorti  pretorie,  la  legione  II  Adiutrice  e 
tutta  la  cavalleria.  Ma  avuta  notizia  della  defezione  della  squadra 
Misenate  e  della  sollevazione  di  parecchie  città  della  Campania, 
si  ritirò  a  Narni,  e  quivi  lasciò  una  parte  dell'esercito,  prose- 
guendo col  resto  alla  volta  di  Roma,  donde  mandò  il  fratello 
Lucio  con  sei  coorti  e  cinquecento  cavalli  a  reprimere  i  moti  di 
Campania.  Intanto  Antonio  Primo,  nonostante  le  difficoltà  dell'in- 
verno, riusci  a  traversare  gli  Appennini,  e  pose  il  campo  a  Carsule, 
a  dieci  miglia  da  Narni,  con  la  speranza  di  indurre  i  Vitelliani 
ad  arrendersi,  senza  bisogno  di  altri  combattimenti.  Infatti  co- 
minciarono a  disertare  numerosi  tribuni  e  centurioni,  e  gli  stessi 
prefetti  del  pretorio  lasciarono  il  campo,  finché  l' intero  esercito, 
abbandonato  dai  capi  e  senza  speranza  di  poter  resistere  ulterior- 
mente, deliberò  di  capitolare,  con  l'onore  delle  armi,  e  scese  al 
piano  a  bandiere  spiegate. 

Quando  avvenne  la  capitolazione?  Tacito,  che  racconta  questo 
episodio  molto  particolareggiatamente  [Hist.  III,  55-63),  non  lo 
dice,  né  i  commentatori  hanno  cercato  di  supplire  la  lacuna,  ad 
eccezione  del  Wolff,  secondo  il  quale  i  Vitelliani  avrebbero  capi- 
tolato il  17  dicembre.  La  notizia  infatti  pervenne  a  Vitellio  il  18 
(Tacito,  ib.  67),  e  benché  la  velocità   normale  dei  corrieri    fosse 


(1)  S'intende  che  se  Tacito  dice  Germanicus  miles  moenibus  Cremonen- 
siurn  castra  sua,  castris  valium  circumiecerat,  il  verbo,  secondo  l' uso  fre- 
quente dello  scrittore,  è  in  senso  proprio  rispetto  a  valium,  ma  forma 
zeugma  con    castra  sua.  Il  caso  di  Verona,  Hist.  Ili,  10,  è  affatto  diverso. 


-  504  - 

di  gran  lunga  minore  (1),  non  sarebbe  per  sé  inverosimile  che 
una  staffetta  l'avesse  potuta  recare  d' urgenza  da  Narni  a  Eoma 
(la  distanza  era  di  56  miglia,  giusta  gli  Itinerari)  in  ventiquattro 
ore,  se  ad  esempio  è  vero  che  il  messo  mandato  da  Roma  ad  Ameria 
ad  annunziare  1'  uccisione  di  Sesto  Roscio  Amerino  riusci  a  per- 
correre altrettante  miglia  in  sole  dieci  ore,  e  di  notte  (2).  Ma  v'ha 
una  circostanza,  la  quale  esclude  assolutamente  che  la  capitola- 
zione sia  avvenuta  il  17  dicembre.  Era  questo,  com'è  noto,  il  primo 
giorno  dei  Saturnali:  orbene  sappiamo,  per  testimonianza  esplicita 
dello  stesso  Tacito  (Hist.  Ili,  78),  che,  quando  cominciarono  i 
Saturnali,  i  Flaviani  erano  già  ad  Ocricoli,  a  dodici  miglia,  cioè 
a  circa  una  tappa,  da  Narni.  È  chiaro  pertanto  che  la  data  della 
capitolazione  non  può  essere  protratta  oltre  il  giorno  16.  Ma  non 
potrà  neppure  venire  anticipata  di  molto,  se  la  notizia  era  già  a 
Roma,  come  s'è  detto,  il  18;  il  perché  non  sarem  forse  lontani 
dal  vero  supponendo  che  il  fatto  sia  avvenuto  il  mattino  del  16, 
e  nello  stesso  giorno  i  Flaviani  siensi  trasferiti  ad  Ocricoli. 


* 
*  * 


Marziale  I,  28. 

Hesterno  foetere  mero  qui  credit  Acerram, 
Fallitur:  in  lucem  semper  Acerra  bibit. 

Il  concetto  di  Marziale  si  ritrova  tal  quale  nel  seguente  distico 
di  Edilo  presso  Ateneo  XI,  473  a: 

è£  n.ouq  eìq  vùkto:  koù  ex  vuktòs  iràXi  XuuK\n.S 
eie;  l'iouv  ntvei  Tetpaxóoiai  Kaòou;. 


(1)  Di  circa  20  miglia  per  giorno,  secondo  il  computo  dell' Humbert,  in 
Daremberg  e  Saglio,  Dictionn.  II,  1646.  È  vero  che  intorno  all'ordinamento 
del  cursus  publicus  non  abbiamo  notizie  sicure  che  a  cominciare  dal  IV  se- 
colo; ma  è  probabile  che,  almeno  nei  suoi  tratti  generali,  il  cursus  fosse 
regolato  su  per  giù  allo  stesso  modo  anche  prima. 

(2)  Cicerone,  P.  Sex.  Roscio  Arner.  19.  Altra  volta  un  corriere  non  im- 
piegò che  quattro  giorni  per  andare  da  Aquileia  a  Roma  (Capitolino,  Maxim. 
25,  2). 


-505  - 
Se  il  riscontro  non  è  casuale,  e  non  pare,  ha  importanza  anche 
perché  conferma  che  il  senso  dell'epigramma  di  Marziale  è  che 
Acerra  beve  tutto  il  giorno  e  tutta  la  notte,  cioè  continuamente. 
L'originale  greco  esprime  il  pensiero  per  intero:  Marziale  dà  mag- 
gior risalto  all'arguzia,  presentandola  in  iscorcio,  e  lasciandola 
compiere  all'acume  del  lettore. 


*  * 


Lo  stesso  XIII,  122. 

Amphora  Niliaci  non  sit  tibi  vilis  aceti: 
Esset  cum  vinum,  vili  or  illa  fuit. 

L'epigramma  alla  prima  par  significare  che  il  vino  d'Egitto  era 
di  qualità  scadente;  e  cosi  s'interpreta  solitamente.  Ma  sappiamo 
all'opposto  che  l'Egitto  non  mancava  di  vini  molto  pregiati:  ne 
fanno  fede  Eroda  (1,  31),  Ateneo  (I,  33  f),  Virgilio  {Georg.  II,  91), 
Orazio  {Carni.  I,  37,  14),  Lucano  (X,  162).  Il  senso  adunque 
dev'essere  altro,  cioè  il  poeta  intende  dire  che  se  il  vino  egiziano  è 
di  gran  prezzo,  l'aceto  derivato  da  esso  è  di  maggior  prezzo  an- 
cora. L'epigramma  non  è  in  biasimo  del  vino,  ma  in  lode  del- 
l'aceto, che  era  pure  assai  rinomato:  cfr.  Cicerone  presso  Nonio, 
p.  240  M.;  Giovenale  13,  85. 

L.  Valmaggi. 


—  506  — 


A  PROPOSITO 
DI  UNA  RECENTE  EDIZIONE  DI  ISEO  * 


Dopo  lo  Scheibe,  il  Buermann  ;  dopo  il  Buerniann,  il  Thalheiui, 
già  noto  per  altri  lavori  nel  campo  del  diritto  attico  e  della  let- 
teratura degli  oratori  attici,  compiono  la  triade  degli  editori,  che 
negli  ultimi  cinquantanni  hanno  lavorato  sul  testo  d' Iseo,  met- 
tendo a  profitto  l'opera  già  avviata  dal  Bekker  e  continuandone 
le  ricerche.  Anche  il  Thalheim,  come  il  Bekker,  come  il  Dobson, 
come  Enrico  Schenkl,  come  il  Buermann,  ha  studiato  il  Codice 
Crippsiano  di  Londra,  né  sempre  il  risultato  delle  sue  osservazioni, 
che  egli  dà  qua  e  là,  concorda  in  tutto  con  quello  dei  prece- 
denti, sopratutto  del  Buermann,  che  più  degli  altri  studiò  di  propo- 
sito il  più  autorevole  dei  manoscritti  che  contengano  le  orazioni 
di  Iseo. 

In  generale  però  il  lavoro  del  Thalheim  (che,  dove  lo  credette 
necessario,  ha  dato  ragione  dei  suoi  nuovi  risultati  in  Hermes, 
XXXVIII,  p.  456  sgg.)  è  a  dirsi  diligente;  le  nuove  proposte, 
spesso  acute,  anche  se  non  sempre  accettabili;  soltanto  fa  meraviglia 
com'egli  abbia  in  qualche  caso  trasportato  di  sana  pianta  nella 
sua  edizione  le  proposte  dello  Schòmann,  anche  laddove  questi  le 
esponeva  come  desiderata,  per  ottenere  una  maggiore  chiarezza 
del  testo  e  facilitarne  l'intelligenza,  ma  senza  considerarle  come 
veri  e  propri  emendamenti,  pei  quali  sarebbe  mancata, per  non  dire 
altro,  la  ragione  paleografica.  Tali  sono,  ad  es.,  I,  10:  ròte  yoOv; 
oti  yoOv  AQ:  òri  ò'  ouv  Bekker  e  Scheibe:  ti  ò'  ouv  Buermann. 


*  Isaei  orationes  cum  deperditarum  fragmentis  post  Carolum  Scheibe 
terum  edidit  Th.  Thalheim.  Lipsiae,  in  aedibus  B.  G.  Teubneri,  MGMI1I 
(Biblioth.  Script,  graec.  et  rom.  teubneriana),  di  pp.  XXXVI 11-214. 


-  507  - 

Ib.,  10,  3:  è'p-f-iu  èònXuuaev:  écruOGri  èXerev  AQ.  E  tralascio  le  tante 
altre  proposte  fatte  da  altri.  —  I,  14:  oùx  ovxwq  ttou  àcrGevujc; 
òiaxeiuevoq;  ubc;  àaGevuùv  AQ:  àaGevwq  Jenicke;  aie;  àfJGevwv  can- 
cellato dal  Bekker:  il  Thalheiui  propone  infine  wo"t'  àTremelv. 
e  rimanda  perciò  a  Iseo,  VI,  35  e  a  Demost.,  LIV,  25.  Della  le- 
zione adottata  qui  dal  Thalheira  parla  lo  Schomann  in  nota,  Isaei 
orat.  XI,  ecc.;  Gryphisivaldiae,  MDCCCXXXI.  p.  5.  —  VII,  7: 
'Apxéòauoq  xàp  ó  ndnTtoq  oùuòq  il  Oiou,  ttiv  nnjépa  è'xwv  ir\\ 
'ATroXXoòwpou,  Tn6riv  òè  eu.nv,  òpóùv  coitòv  rrdvTuuv  à-rroaTepoù- 
u.evov   tojv   xPnuaTuiv,  etpeqpé   te   aùiòv  Traìòa  òvG\  (he,  éauiòv 

kcxì    tììv  u.r)-repa  Kou.icràu.evo<; Scheibe:  'A.  r-  ó  tt.  où.,  il 

où    tù.v    u.n.Tépa  eo"xe   tììv    'Att è'tpecpé  re  aù.  tt.  òvG'  ujc; 

éautoO,  Kal  x.  \x.  k.  ktX.  Buermann  :  'A.  f.  ó  tt.  où.,  il  où  t.  \x. 
exuuv  t.  'A.:  e  il  resto  come  Scheibe.  Secondo  il  Reiske  poi  do- 
vrebbe leggersi  'A.  t-  ó  tt.  où.,  tùv  \\r\xipa  eTYunjnv  èxuuv  xr)v 
'Att.,  ktX.  —  Il  Buermann  stesso  congettura:  'A.  r-  ó  re.  où., 
é£uj  tr|v  u..  rraXXaKTÌv  e'xuiv  t.  'A.  Anche  qui  il  Th.  si  chiarisce 
fautore  dello  Schomann,  dalla  cui  lezione  non  differisce  punto  la 
sua,  neppure  in  quell'  d»q  éauiòv  k.  t.  u.  k.,  proposto  già  e  splen- 
didamente ragionato  nelle  note  del  geniale  filologo;  ma  qui  la 
questione  è  un  po'  più  difficile  e  il  testo  davvero  insanabile,  tanto 
più  che  il  decidere  sulla  vera  lezione  si  complica  con  dati  di 
fatto,  da  cui  dipende  il  senso  generale  dell'orazione.  Non  nego  che 
io  mi  sentirei  fortemente  tentato  ad  accettare  l'acuta  intuizione 
del  Buermann,  che  del  resto,  paleograficamente  parlando,  non 
panni  né  più  né  meno  fondata  delle  altre,  se  appunto  non  credersi 
preferibile  l'indirizzo  conservativo  a  quell'altro  più  ardito,  mentre 
penso  che  la  critica  congetturale  deve  procedere  con  molta  cau- 
tela. In  questo  ultimo  luogo  però  credo  che  ci  si  possa  sottoscrivere 
all'opinione  dello  Schomann  e  del    Thalheim. 

Vili,  34:  àvaTVOÙq  oùv  tòv  ii\q  KaKuurJeuuq  vó)uov,  iLv 
èvexa  laura  YiTvetai  kcù  xaXXa  fi brj  Treipàaoiaou  òiòàaxeiv,  dove 
gli  altri  per  lo  più  hanno  TaXXa  invece  di  rada,  e  viceversa. 
La  proposta  dell'emendamento  adottato  dal  Thlm.  è  già  in  parte 
nello  Schomann,  op.  cit.,  p.  395:  Scribendum  utique  censeo:  tLv 
evexa  rauia  y^Tvetai,  ed  è  buona  ipotesi,  come  in  generale  quelle 
del  filologo  di  Greiphswald  (1).  Con  tutto  ciò,  per  quando  debba 


(1)  V.  pure  ciò  che  dice  il  Buermann  in  Hermes,  XIX,  p.  325  sgg. 


—  508  — 

riconoscersi  che  l'emendamento  è  t'ondato  e  che  uno  scambio  nei 
due  luoghi  rispettivi  fra  taOia  e  T&XXa  è  possibilissimo,  data  la 
trascuratezza  degli  amanuensi  e  la  condizione  dei  manoscritti,  non 
si  può  anche  qui  non  tener  conto  della  lezione  dei  codici,  cosa 
che  ha  fatto  anche  lo  Schòmann,  conservando,  nonostante  la  sua 
proposta,  il  testo  quale  ci  è  stato  tramandato. 

Gli  altri  luoghi  principali,  toccati  negli  emendamenti  del  Th., 
e  che  io  verrò  via  via  enumerando,  sono  i  seguenti: 

1,  46:  K\r|povoun.cFai  èf}ouXn.9rmev.  AQ  KXnpovóiuouc;  è.;  kXti- 
povo|neTv  opp.  xXripovóiaouq  TTOifjcrcu  Bekker:  KXr|povo|aou<g  èp. 
eivai  Scheibe. 

I,  48:  òaa>  xàp  av  TtXeiw  Xérovreq  invece  di  6.  y-  «v 
taura  X.  di  AQ,  ritenuta,  ad  es.,  dallo  Scheibe.  Il  Dobree  aveva 
proposto  (adXXov  davanti  a  t<xGto:,  e  la  credo  ancora,  paleografi- 
camente parlando,  la  correzione  più  accettabile,  se  pure  non  vuole 
lasciarsi  il  testo  tale  e  quale,  tanto  più  che  A  e  Q,  come  ho  detto, 
concordano:  il  dativo  di  misura  sarebbe  retto  da  un  comparativo 
che  nella  concitazione  del  discorso  si  sottintende.  Più  sotto,  §49, 
il  Th.  conserva  XéyovTe^  Kai,  cancellato  dal  Cobet,  e  ritiene  àno- 
cprivuuai  contro  àn-oqpaivuuai  dello  Schòmann,  dello  Scheibe  e  del 
Buermann. 

II,  21  :  ù.òéuj<;  ò'  àv  |aoi  òokuj  toùtou  rtuGeaOai  tou  qpd- 
(jKOvtoq  (oùk)  eu  cppoveiv,  Tiva  Troiriaaatìai  éxpnv  aùròv  tuùv 
auYTevùjv;  11  supplemento  di  oùk  davanti  ad  eu  qppoveiv,  che 
cambia  tutto  il  senso  dell' inciso,  e  l'interpretazione  che  ne  dà  il 
Thalheim  sono  senza  dubbio  ingegnosi,  ma  dubito  che  siano  proprio 
necessari  e  accettabili.  Intanto,  a  buon  conto,  non  so  se,  anche 
mantenendo  intatta  la  vulgata  e  traducendo  in  conseguenza,  proprio 
si  possa  dire,  come  fa  lui:  «  das  ist  bare  Thorheit  »;  e  molto 
meno  poi:  «  es  unterliegt  wohl  keinem  Zweifel  dass  vor  eu  ein 
oùk  ausgefallen  ist  ».  Il  dire  di  uno,  con  cui  si  ha  un  dibattito, 
per  metterne  in  chiaro  la  fatuità:  «lui  che  va  dicendo  di  essere 
bene  in  senno»,  è  una  formula  comune  d'ironia,  che  nell'accalo- 
ramento  della  disputa  ha  luogo,  per  ritorcere  contro  altri  un  ar- 
gomento di  cui  egli  ha  abusato.  L'emendamento,  del  resto,  non  è 


—  509  — 

giustificato  da  alcuna  ragione  paleografica.  Aggiungerò  poi  che  un 
Meveidéct  o  un  aùxóv  riferito  a  Menecle,  da  supplire  come  sog- 
getto di  eu  cppoveiv,  bisogna  andarlo  a  prendere  troppo  di  lontano 
e  richiede  un  po'  troppo  sforzo  di  mente;  ed  è  forzato  anche  in 
greco,  che  pure,  come  è  noto,  è  in  ciò  assai  più  libero  del  latino. 
Io  perciò  propendo  più  tosto  per  la  lezione  e  l'interpretazione  tra- 
dizionali. 

II,  47:  u.f|  ouv,  w  dvòpes,  TreitfGévTeq  òtto  toutujv  àqpéXr)rj8é 
u.ou  tò  òvo|ua,  if\q  KXripovoiuiac;  o  èn  ux>vov  Xomòv  è'aiat,  axu- 
pov  òè  inv  noiricnv  aÙToO  KaraairiCTriTe.  L'autore  stesso  riconosce 
l'arditezza  della  sua  interpretazione,  che  cambi erebbe  di  non  poco 
il  senso  della  frase,  e  trova  a  mala  pena  da  giustificarla  con  due 
passi  di  Iseo,  §§  6  e  53  della  VI  or.  Ma  oltracciò  la  nuova  interpun- 
zione proposta  dal  Th.  avrebbe  per  effetto  una  violenta  inversione, 
un  insolito  uso  del  genit.  partitivo  col  pronome  relativo,  mentre 
non  è  difficile  a  spiegare  1'  òvoiua  Tf)<;  KXripovoniaq.  Infatti,  perchè 
non  si  dovrebbe  poter  dire  òv.  t.  k\.:  il  nome,  il  titolo  dell'ere- 
dità, come  più  sopra  l'attore  ha  detto  di  sé:  KexXr|povo|Lir|KÙJc; .  . . 
Xótuj?  (§  35).  Benché  poi  avesse  ereditato  poco  chi  parla,  qualcosa 
aveva  ereditato  (cfr.  §  cit;  ;  e  non  era  esatto  e  neppure  verisimile 
il  dire  ch'egli  non  aveva  ereditato  che  il  nome  del  padre  adot- 
tivo. L'emendamento  del  Th.  troverà,  credo,  questa  volta  pochi 
seguaci. 

Ili,  6:  Trepì  "ràp  aùxoO  toùtou  bia(aaptupnaa<;  Tf]v  tuiv 
lyeuòopapxupiuùv  òiKr|V  njuuvtéeTO,  TTÓxepov  é£  éYruTTTfjc;  fi  e£ 
étaipaq  f|  à|acpi(7(3r|ToOc'a  tou  xXripou  tuj  Geiuj  yuvcukòc;  ei'n-  IJuò 
darsi  che  abbiano  ragione  il  Bekker,  lo  Schòmann  e  il  Thalheim 
nel  proporre  di  cancellare  -fuvctiKÓc;:  ma  in  primo  luogo  non  mi 
pare  escluso  assolutamente  (massime  trattandosi  di  un  sostantivo 
mobile)  che  qui  étaipa  faccia  ufficio  di  aggettivo;  e  poi  quel- 
l'iperbato, per  quanto  un  po'  duro,  come  osserva  anche  il  Lincke 
{De  elocutione  Isaei,  p.  32:  ubi  sane  ruvauò?  vocabulum 
propter  interpositum  éxaipa?  paullo  durius  in  extremo  enuntiato 
collocatum  est),  è  molto  efficace  e  conforme  all'  uso  che  di  tale 
figura  fa  Iseo.  Non  trovo  necessaria  la  correzione. 

Ili,  23:  (Lieta  òuoiv  toùtoiv  év  tu>  darei  aùroO  Tn.v  èxuxxp- 


-  510  — 

Tupiav  TtoincacrGai  cpaaiv  outoi  —  Toiauiriv  perà  toùtiuv,  oiq  oùò' 
av  nepì  òtouoOv  mcrreucreiev  aXXoc;  oùòeiq.  Anche  qui  l'emenda- 
mento non  è  abbastanza  giustificato.  Intanto  non  vedo  perchè  toi- 
aura,  cui  il  Th.  ha  sostituito  ToiaÙTn.v,  non  potrebbe  dipendere 
da  noin.o~ao"8ai  che  precede,  senza  che  vi  sia  bisogno  di  intendere 
davanti  ad  esso  un  noieiv.  Di  più  il  neutro  pi.,  generico  com'è, 
è  usato  frequentemente  per  accennare  a  un  fatto  che  non  tanto 
si  vuole  considerare  in  sé,  quanto  come  sintomo,  come  indice  dello 
stato  delle  cose.  Il  neutro  inoltre  può  essere  spiegato  colla  trascu- 
ratezza che  notiamo  qua  e  là  nel  discorso  di  Iseo.  L'emendamento 
però  del  Thalheim  è  in  questo  caso  uno  dei  meglio  opportuni, 
giacché  certo  c'era  necessità  di  insistere  sulla  reale  esistenza  o 
meno  di  questa  étcpaprupia,  donde  doveva  uscire  la  prova  della 
legittimità  o  meno  dell'adozione  di  File,  che  formava  il  vero  oggetto 
del  dibattito  e  il  pernio  intorno  a  cui  si  aggira  tutta  l'orazione. 

Ili,  61:  toTc;  pèv  fàp,  òti  yóvuj  Y^TÓvaaiv,  oùÒ€i£  av  ori- 
noli àpqpio~(3r)Tn.o"ei€  ne  pi  tujv  TrotTpujwv  rrpò$  òè  toù<;  eìanoir)- 
touc;  arravres  oi  Karà  'févoq  npocrriKOVieq  àptpio"pr|T€Ìv  àEioOaiv. 
iva  ouv  pn.  napà  toO  évruxóvToc;  tuiv  KXqpuuv  ai  XriEeig  toTc; 
àpqpiapriTeiv  PouXopévoic;  yiTvujvTai,  xai  un  \hq  épnpuuv  tujv 
K\r)puuv  emòiKà£eo"9ai  Tivec;  toX|jujo~i,  toùtou  eveKa  tckj  èmòiKa- 
aiaq  oi  eìo"rroir|Toi  rcàviec;  7ioio0vTai.  lo  persisto  nel  dare  a  questo 
paragrafo  il  significato  che  gli  si  è  sempre  dato  finora,  e  credo 
che  tutta  la  questione  si  riduca  a  queir  èvruxóvxoq.  Può  èvru- 
XÓvto?  avere  il  significato  di  tuxóvtoc;?  Può  essere  usato  assolu- 
tamente? Di  questo  non  v'  ha  dubbio;  e  allora  il  senso  del  periodo 
viene  letteralmente  ad  esser  questo  :  «  affinchè  dunque  le  peti- 
zioni d'eredità  non  avvengano  (si  facciano)  da  parte  del  primo  che 

capita  in  danno   di  chi    vuol  piatire ».  Con  questo  poi   si 

accorda  quello  che  viene  dopo:  «  e  affinchè  non  s'ardiscano  alcuni 
aspirare  ad  una  eredità  considerata  come  vacante,  i  figli  adottivi 
si  danno  cura  di  farsela  aggiudicare  dal  tribunale».  Qui  l'oratore 
parla  degli  adottivi;  e  contempla  prima  un  caso,  in  generale,  di  do- 
manda di  eredità  mediante  la  XqEiq,  di  fronte  al  quale  pone  il  di- 
ritto superiore  dell'  eìtfTroir|Toc;:  ma  appunto  perchè  questi  ha 
maggior  diritto  degli  altri,  egli  ha  cura,  dice,  di  èmòixao"iav 
iroieiaOai  a  preferenza  degli  altri.  Ad  ogni  modo  e  l'interpreta- 
zione del  Jenicke  (Observationes  in  Isaeum,  p.  24),  che  dopo  èv- 


-  511  — 

tuxóvtcx;  vorrebbe  sottintendere  tw  oikuj  (e  quindi  ó  èvruxwv 
=  qui  in  familiam  venit  adoptione,  oc;  èvétuxe  tw  oì'kuj  ttoiti- 
Geicj)  e  quella  del  Th.,  che  vorrebbe  sottintendere  davanti  a  yi- 
•fvujviai  un  axupoi  o  simili,  sono  un  po'  artificiose,  per  quanto 
ingegnose.  Per  ultima  ipotesi  si  potrebbe  anche  far  dipendere 
toìc;  dt|U(pi(Jpr|T£Tv  PouXo^évoic;  da  èvTuxóvroc;:  ma  indubbiamente 
l'inversione  è  un  po'  forzata,  sebbene  non  del  tutto  insolita  ad  Iseo. 

V,  9:  AiKdiOYévriS  bè  npòq  niua<;  &S  èftouXeTO  àyujviadiue- 
vocj  tx)  aùtrj  fmépa  è£r|Xa(Je  \xev  tf)V  KriqpiaocpujVTOc;  toO  TTaia- 
viéuuc;  GuTatepa  éK  tou  inépouq,  àòeXqpiòfjv  oùcrav  AiKaioyévouq 
toO  KaxaXiTTÓVToq  xà  xPnMaTa>  otqpeiXeto  òè  tfiv  AriuoKXéoucj 
xevopévriv  TuvaiKa,  a  AiKcuoYévrjc;  àòeXqpòc;  ùjv  è'òuuKev,  àqpei- 
Xeto  (òè)  Kaì  xr]v  KriqpicfoòÓTOu  lanjépa  Kaì  aùtòv  toutov  arravra. 
Siamo  qui  davanti  ad  uno  dei  punti  più  intricati  della  V  ora- 
zione. Il  Thalheim,  per  quanto  sembri  dare  la  preferenza  alla  le- 
zione àòeXcpnv,  e  tre  parole  più  avanti  a  YuvcuKa,  mantiene  però 
rispettivamente  la  vulgata  dtòeXcpiòfìv  e  GuYctiépa,  segno  che  non 
vede  ragione  sufficiente  per  cambiare  né  l'ima  ne  l'altra.  La  dif- 
ficoltà maggiore  per  conservare  la  lezione  comunemente  seguita 
fin  qui  proviene,  come  è  noto,  dal  Menesseno  del  §  12;  ed  è,  non 
occorre  dire,  una  difficoltà  grave.  Il  Buermann,  come  osserva  anche 
il  Th.,  aveva  supposto  qui  un  anacronismo:  Menesseno  era  morto 
all'epoca  del  processo,  di  guisa  che  l'oratore  ne  tace,  come  se  fosse 
già  morto  all'epoca  in  cui  avvengono  i  fatti  ch'egli  narra;  ed  è 
ipotesi  geniale,  per  quanto  facilmente  oppugnabile.  Di  più,  in  questo 
paragrafo  c'è  Kn.cpiaocp0jvTO<;,  che  anche  il  Th.  vorrebbe  mutare 
in  AiKouofévouc;.  Il  Codice  Crippsiano  porta  tracce  di  cancella- 
ture :  otto  lettere  di  KricpiaocpujvTO?  sono  cancellate  e  corrette  dalla 
2a  mano;  àòeXqpiòfìv  pure  è  una  correzione  della  2a  mano,  mentre 
la  la  aveva  àòeXqpriv:  solo  per  GuYaxépa  i  mss.  non  hanno  va- 
rianti: avrebbe  quindi  diritto  per  questo  rispetto  ad  essere  man- 
tenuta tale  quale.  Ma  d'altra  parte  è  chiaro  che,  mantenendo  6u- 
YCiTépa,  e  ristabilendo  1'  àòeXqpiòn>  della  la  mano,  non  corre  più 
il  senso.  Ha  ragione  quindi  il  Thalheim  di  proporre  come  gli 
altri  i  suoi  dubbi  e  fare  le  sue  riserve,  per  quanto  nulla  di  po- 
sitivo si  possa  affermare.  Certo  che  colla  lezione  yuvoukoi  e  dòeX- 
cprjv  tutto  si  aggiusta;  ma  noi  preferiamo  lasciare  il  testo  com'è, 
e  relegare  le  incongruenze  nel  numero  di  quelle,  per  risolvere  le 


—  512  - 

quali  non  abbiamo  dati  sufficienti  (Cfr.  del  resto  il  Buermann: 
TTcti.  ywaÌKa  ex  xoG  u.  àòeXqpr|v,  «  quod  veruni  videiur  »,  sog- 
giunge il  Tb.)- 

V,  26:  rTpaiTapxiòn.  TÒp  tuj  TTotoiuìuj  èòujKe  AiKaiOYévric; 
triv  àòeXcpriv  Tf)v  éauTou  èm  TetTapaKovia  nvcu^,  àvxì  òè  Tfjq 
TtpoiKÒ?  tf]v  oÌKiav  aÙTLÙ  Triv  èv  KepaueiKw  TrapéòuuKe.  Ecco  qui 
un  nuovo  tentativo  per  ispiegare  questo  luogo,  che  è  forse  la  mag 
gior  difficoltà  dell'orazione.  Il  Th.,  ritenendo  la  lezione  tùv  àòeX- 
cpnv  rf]v  éauroO,  crede  che  con  essa  voglia  indicarsi  una  figlia 
di  Diceogene  II,  divenuta  sorella  di  Diceogene  III  per  adozione, 
e  cita  parecchi  luoghi  di  Iseo  (VI,  4;  II  ó  0eTo<;;  X,  2)  per  pro- 
vare che,  secondo  lo  stile  giudiziario  degli  Ateniesi,  questa  era 
formula  ufficiale  e  affatto  comune.  Allora  tanto  in  questo  §  26 
quanto  nel  seguente  non  sarebbe  discorso  che  d'un  solo  e  mede- 
simo Diceogene  (il  III),  che  avrebbe  dato  in  moglie  la  sorella 
adottiva  a  Protarchide  da  Potamo,  assegnandole  come  dote  la  casa 
del  Ceramico.  Quando  poi  Diceogene  III  fu  costretto,  in  seguito 
alle  risultanze  del  processo,  a  cedere  due  terzi  dell'eredità,  per 
mezzo  di  Leocare  cercò  di  farsi  restituire  da  Protarchide  la  casa 
già  consegnata  ;  questa  è  la  ragione,  dice  il  Th.,  per  cui  vediamo 
Diceogene  (III)  dare  e  farsi  restituire  poi  il  già  dato.  Ma  che 
proprio  soltanto  in  questo  luogo  e  solo  per  la  vedova  di  Demodé 
Iseo  abbia  usato  una  nomenclatura  simile,  appare  strano;  perchè 
veramente  nella  X  2,  che  il  Th.  cita,  l'oratore  accanto  al  nome 
di  sua  madre  ha  scritto  nella  domanda  'Apiaxdpxou  àòe\qpn.v  : 
ma,  a  quanto  dichiara,  egli  è  stato  costretto  a  far  ciò:  uvóy- 
kchJucu  jaèv  ouv  . .  .  'ApicfTdpxou  eivcn  àòeXcpfiv  TrpocTfpàiyaaOai. 
Anche  quanto  agli  altri  due  luoghi  che  il  Th.  cita,  il  linguaggio 
di  chi  parla  non  rende  possibile  alcuna  ambiguità.  Invece  qui  la 
espressione,  ammesso  che  sia  vero  quanto  dice  il  Th.,  getta  chi 
legge  in  una  grandissima  incertezza.  Che  cosa  può  impedire  in- 
fatti che  Diceogene  (III)  come  tutore  abbia  maritato  a  Protar- 
chide una  nipote  o  la  sorella  di  qualcuno  dei  suoi  nipoti?  Chi 
può  dirlo?  E  la  forma  del  testo  è  ambigua,  probabilmente  perchè, 
come  ho  notato  altrove,  chi  assisteva  al  processo  conosceva  le  per- 
sone, né  v'era  bisogno  di  maggiori  indicazioni  per  designarle, 
mentre  per  noi  non  è  così,  e  dobbiamo  rassegnarci  a  stare  col  nostro 
dubbio.  Nondimeno  l'ipotesi  del  Th.  anche  qui  è  ingegnosa. 


—  513  — 

VI,  12:  epuuTUJuevoi  uqp1  fiuwv  xiq  ein  aùmiv  un.Tn.p  Kai 
òtou    GuTÓTrip  ouk  etxov  àrroòeTEai,  òiauapTupou.évujv  f)uwv  Kaì 

tou  àpxovTo»;    KeXeùovtoq    ànoKpivao'Bai  Karà  tòv  vóuov 

di  avòpes,  à)Licpiapr|TeIv  u.èv  dx;  UTièp  -fvr|0"iujv  Kaì  òiauapTupeiv, 
ur|Tépa  òè  fJTt<;  fjv  jufi  è'xeiv  aTroòelEai,  unbè  TrpoanKovxa  aùioì? 
uriòéva.  L'inserzione  di  ójq  òeivòv  òv  dopo  vóuov  veramente  ren- 
derebbe il  periodo  un  po'  troppo  lungo,  e  avrebbe  per  conseguenza 
di  attribuire  all'arconte  un  pensiero  che  noi  saremmo  disposti  a 
considerare  piuttosto  come  pensiero  di  chi  parla  e  degli  spettatori 
o  uditori.  Io  non  trovo  pertanto  da  respingere  assolutamente  il 
supplemento  degli  editori  di  Zurigo  (koutoi  ttuj?  où  òeivóv)  né 
quello  dello  Scheibe  (kciìtoi  cItottov),  ne  mi  pare  che  esso  sia  in- 
sostenibile, come  dice  il  Th.,  anche  con  ciò  che  segue. 

VI,  25.  L'osservazione  che  fa  a  questo  luogo  H.  Hitzig  (non 
F.,  come  scrive  il  Th.),  Studien  zu  Isaeos,  p.  29,  è  acuta;  ma 
voler  vedere  qui  una  lacuna  qualsiasi  non  è  forse  necessario,  e 
non  lo  crede  nemmeno  il  Th.;  lo  stile  dell'oratore  assume  un  tono 
concitato  e  rapido,  ed  è  così  che  egli  sorvola  sulle  idee  secon- 
darie per  fermarsi  soltanto  sulle  principali:  dalla  semplice  espo- 
sizione dei  fatti,  per  quanto  con  un  salto  un  po'  brusco,  si  passa 
a  una  vigorosa  e  incalzante  argomentazione,  caratteristica  ad  Iseo, 
che  ne  insegnò  l'arte  a  Demostene,  come  è  noto.  Il  Th.  propone 
l'inserzione  di  un  Kai  dopo  ti  yàp,  e  l'emendamento,  semplice  e 
che  non  altera  gran  fatto  il  testo,  è  buono  e  apprezzabile. 

VI,  59:  ùjoV  où  (hóvov  ùqp'  fiuùjv  iXéfxexai  m  ipeuòfj  òia- 
ueuapTupr)KUJc;,  àXXà  Kaì  èE  wv  aÙTÒq  TrpàTxei.  Kaì  toutuj  uiv 
oùòeì?  òiauap-rupeT  ur)  Ittìòikov  eivai  tòv  KXfjpov,  aXX*  eùGuòiKia 
eìaiévai  (èHfjv),  oùto<;  ò5  cmaviac;  àTToaiepei  ine;  àuqpio"Pnjn.- 
aeiuc;.  Tutti  i  commentatori,  dallo  Schòmann  al  Dareste,  scorgono 
qui  una  lacuna  e  trovano  il  passo  oscuro.  Hermann  Hitzig  (St. 
s.  L,  p.  29)  aveva  cercato  rimediarvi,  proponendo:  Kaì  toOto 
u.èv  oùk  eòei  òiau.apTupeìv  —  àXX5  eùGuòiKia  eitfiévat  .invece  di  : 
Kaì  toutuj  uèv  oùòeìq  òiauapTupeì  ktX.:  il  Th.  riferisce  questo 
toutuj  ad  Androkles,  e  lo  spiega  come  un  dativus  incommodì.  In 
sostanza  si  tratta  di  uno  dei  tanti  outo<;  e  simili,  che  si  trovano 
qua  e  là  nelle  orazioni,  e  pei  quali  può  avvenire  facilmente  con- 
fusione. In  certi  casi  si  comprende  facilmente  dal  contesto  a  chi 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XXXIU.  33 


—  514  — 

si  debbano  riferire,  ma  in  altri  è  difficile  spiegarli,  come  qui. 
L'ipotesi  però  del  Thalheim,  che  fu  preceduto  in  ciò,  credo,  dal 
Dobree,  mi  pare  senz'altro  da  scartare,  per  la  ragione  che  in  tal 
caso  avremmo  qui  opposti  tra  loro  toutuj  név  —  outocj  bé,  che 
si  riferirebbero  alla  stessa  persona,  il  che  non  pare  ne  molto  bello 
né  verisimile:  l'andamento  del  concetto  e  del  periodo  richiede 
piuttosto  che  si  tratti  di  due  persone  diverse,  le  cui  azioni  e  il 
cui  procedere  sono  in  contrasto  tra  loro.  Ora,  come  ciò  potrebbe 
accadere,  se  si  trattasse  d'una  sola  e  medesima  persona?  Né  vale 
il  dire,  come  fa  l'Hitzig,  1.  e,  che  l'osservazione  dell'oratore  sa- 
rebbe in  tal  caso  risibile;  perchè,  se  da  una  parte  si  intendeva 
come  nessuno  potesse  opporre  una  protesta  in  favore  di  Cherestrato 
per  sostenere  un.  émòiKov  eìvcu  tòv  xXfipov,  dall'altra  però  era 
anche  enorme  che  Androcle  volesse  privare  tutti  dell'  àjnqpiaPn- 
Tn.(Jic;.  Si  afferma  un  fatto  elementare,  di  verità  indiscutibile, 
contro  una  patente  violazione  di  diritto  pubblico,  qual'è  quella 
che  commette  Androkles.  Quindi,  per  me,  meglio  di  tutto  è  an- 
cora, come  hanno  fatto  lo  Schòmann  e  il  Keiske,  supplire  àEiot 
dopo  daiévai,  o  mettere  dei  puntini,  come  ha  fatto  il  Buermann; 
meno  accettabile  mi  pare  1'  éEfjv  del  Th. 

Anche  quanto  ai  due  bé  che  vengono  dopo:  éàv  òé òià 

òè  Tauia appare  a  primo  tratto  inutile  piuttosto  il  secondo, 

come  crede  anche  il  Buermann;  per  dar  ragione  al  Th.  in  ciò 
che  egli  afferma,  bisognerebbe  trovare  esempio  di  un  éàv  esplica- 
tivo: e  del  resto,  racconciato  cosi,  com'egli  fa,  il  periodo  riesce 
piuttosto  sformato  e  ineguale.  Mantenendo  il  primo  bè  dopo  éàv, 
in  fondo  il  senso  non  perde,  anzi  guadagna  un  tanto  in  chiarezza 
e  simmetria,  apparendo  la  protasi  éàv  bé  . . .  come  introdurre  l'ac- 
cenno ai  fatti  che  sono  poi  riassunti  nel  rctOia  di  bià  bè  Tada. 

VII,  8:  Kai  xPnMaTa  eìcreveYKnv  eiq  Xùtpa  koù  òpripeOacu 
ùnèp  aÙToO  n.6é\r)(J€v,  ewcj  aù  eùnopriaeiev  éxeivocj  ràpTuptov. 
Di  tutti  i  vari  emendamenti  proposti  a  questo  luogo  (se  pure  vuol 
escludersi  affatto  1'  éuucj  ou  della  seconda  mano),  non  è  certo  il 
meno  apprezzabile  quello  del  Thalheim  éwcj  au  :  per  altro  non 
mi  parrebbe  improbabile  anche  éwc;  àv. 

VII,  39:  oda  npocriàTTOiTe,  TràvB'  ÙTTnpétei  qpi\oTÌu.u'cj,  où- 
bév  t   àòiKÙJV  éK  tujv  éauToO    cpiXoTipujcj   éTreipaio   lr\v.  È  pure 


-  515  - 

fondata  l'osservazione  del  Th.  a  proposito  del  secondo  qpi\o-ri|iuu<;  : 
tutto  sta  vedere  se  quel  Koa^iwq  o  uexpiuj?,  che  vi  si  potrebbe 
sostituire,  sia  autorizzato  anche  dalle  condizioni  paleografiche  del 
testo. 

IX,  2:  ÈKTroiriToq  invece  di  eìtfTroiriToq  ;  IX,  7:  aq  cmoqpaivei 
invece  di  àq  èrroiritfaTO,  che  furono  già  cancellati  dal  Dobree 
e  dal  Buerraann,  mentre  il  Reiske  voleva  leggere  aq  ènoiiiaavio, 
sono  proposte  tutt'e  due  che  tendono  ad  una  maggior  precisione 
ed  eleganza  di  linguaggio;  e  sarebbe  da  tenerne  conto,  qualora 
dovessimo  credere  che  l'antico  si  fosse  espresso  sempre  nel  modo 
più  impeccabile  e  rigorosamente  esatto. 

IX,  8  :  cnravTCì  òè  raura  ^àXicfr'  av  riòei  òti  y^voito,  et  ^xr\ 
àveu  tùjv  okeiuuv  twv  éauTou  toc;  òta9n.Kac;  ttoioTto.  Anche  qui 
l'emendamento  del  Th.  non  è  abbastanza  giustificato  dalle  ragioni 
paleografiche;  e  non  mi  farebbe  meraviglia  che  la  vera  lezione 
fosse  oìòa,  ma,  se  non  è  questa,  d'altra  parte  non  trovo  ragione 
sufficiente  per  cambiare  1'  eìòevou  della  seconda  mano. 

X,  11:  caiTiù  (nèv  èTrave\0e!v  e\q  tòv  Ttaipuiov  oikov  e£nv, 
uiòv  èTKaiaXiTTÓvTa  év  tuj  Zevaivetou  oikuj,  é£  aùiou  òè  uiei? 
àvaTayeiv  oùk  lax\  vó\ioq.  Il  Th.  propone  di  leggere  meiq  dva- 
YaYeiv  invece  di  tiv'  dvaYaYeiv.  È  un  emendamento  che  non 
cambia  affatto  il  senso  del  periodo,  e  che  muove,  come  afferma  il 
Th.,  da  una  più  accurata  interpretazione  del  testo. 

XI,  Il  Th.  è  sostenitore  della  lezione  OavocrTpatri  nel  §  22 
e  nel  42  della  Macartatea  del  Pseudodemostene.  Per  contro  si  è 
voluto  da  taluni  cavare  un  argomento  dall'  XI  or.  di  Iseo  per 
provare  che  anche  nella  pseudodemostenica  si  tratta  di  un  Fano- 
strato,  non  già  di  Fanostrata;  e  si  è  ragionato  così:  presso  Iseo, 
per  confessione  stessa  di  chi  parla,  Strazio  li  e  i  suoi  figli  hanno 
eguali  diritti  di  Teopompo;  dunque  Strazio  II  e  i  suoi  discendenti 
devono  appartenere  alla  famiglia  dei  Buselidi  per  via  di  maschio, 
e  non  di  femmina,  e  nel  luogo  citato  deve  trattarsi  di  un  Fano- 
strato,  padre  del  primo,  e  non  di  Fanostrata.  I  codici  tutti  di 
Demostene,  tranne  quello  di  Augusta,  al  §  22  della  Macartatea 
hanno  Fanostrata;  ma  d'altra  parte,  dice  il  Th.,  anche  in  questo 


—  516  — 

codice  al  §  42  appare  il  femminile  Oavoarpainv  ifjv  Irpcmou 
GuTarépa:  non  c'è  dunque  ragione  di  vedere  in  questo  luogo  una 
interpolazione,  come  vorrebbe  il  Blass,  in  ciò  seguito  dal  Wacbholtz 
e  da  E.  Drerup,  dal  momento  che  tutti  i  codici  sono  d'accordo, 
anche  quello  che  per  il  §  22  fa  eccezione  dagli  altri;  la  tradi- 
zione manoscritta  parla  decisamente  in  favore  di  Fanostrata.  Ma 
allora  come  poteva  Strazio  II,  a  detta  dell'oratore,  pretendere  al- 
l'eredità con  diritti  eguali  a  quelli  di  Stratocle  e  Teopompo  in 
forza  della  legge  che  prescrive:  xpcrreiv  toùc;  appevacj  kcù  toùc; 
€k  tujv  àppévuuv?  Ammettiamo  pure  che  in  favore  del  Th.  ci  sia 
la  tradizione  dei  manoscritti;  dall'altra  non  si  può  negare  che 
l'argomento  che  si  oppone  a  questa  è  forte.  Il  Th.  osserva  però 
ancora  con  ragione  che  Strazio  II  è  affatto  indifferente  per  questa 
causa,  e  ch'egli  è,  come  suol  dirsi,  tirato  in  ballo  unicamente  per 
comodo  di  chi  parla;  non  si  saprebbe  dunque  comprendere  da  che 
cosa  una  tal  designazione  di  Fanostrato  potesse  essere  motivata. 
Di  più:  egli  osserva  ancora  che  Iseo  in  questa  orazione  avvolge 
in  una  specie  d'ombra  le  relazioni  di  parentela;  egli  deve  dissi- 
mulare accortamente  la  vera  condizione  delle  cose  ;  egli  avrà  vo- 
luto dire  qui  che,  salvi  i  diritti  maggiori  dei  maschi  e  dei  loro 
discendenti,  Strazio  II  e  i  suoi  figli  avrebbero  potuto  fare  oppo- 
sizione alle  pretese  dell'attore,  mentre  invece  se  ne  astennero: 
l'argomento  capzioso  di  Teopompo  comprende  una  di  quelle  men- 
zogne, buttate  là  ad  arte,  che  in  un  antico  logografo  e  ateniese, 
perorante  la  propria  causa  davanti  al  tribunale,  non  fa  mera- 
viglia. L'insieme  dunque  delle  ragioni  esposte  viene  opportuna- 
mente in  sostegno  dell'opinione  del  Th. 

XI,  29  :  eu  ò'  olò'  òti  (oùò')  eì  cfuvexwpouv  tuj  ttouòì  \a- 
Petv  èmòiKaaauévou  rrap'  euou  tò  uMi^UPiov,  oùk  àv  note 
toOt'  èTTOir|<Jav  oliò'  èrrexeipnio'av,  eiòÓTecj  òti.  óY  év  àjxìGTeiq. 
un  óvtccj  eixóv  ti  tujv  u.f|  TTpoar)KÓVTu>v,  tout'  àv  urrà  tujv  éy- 
YÙTctTa  yévouc;  paòiuucj  àqprjpé6no"av.  L'osservazione  del  Th.  è 
acuta;  egli  propone  di  cambiare  il  dativo  èmòiKao"au.évuj  nel  geni- 
tivo: lo  scambio  di  ou  in  w  può  essere  facilmente  avvenuto.  Ma  c'è 
l'iperbato  èmòiKaaauévou  rrap5  èuoù  da  spiegare;  ed  è  appunto 
in  forza  di  questo  iperbato  che  a  taluni  parrà  ardito  il  cambia- 
mento; del  resto  esso  non  è  perfettamente  giustificato  nemmeno 
dal  contesto   del   discorso.   Perchè  si  può  sempre  difendere  quel- 


-  517  — 

l' èTTiòiKaaaue'vw  col  dire  che  ad  ogni  modo  il  fanciullo,  anche 
sicuro  del  consentimento  di  Teopompo,  doveva  farsi  aggiudicare 
mediante  una  sentenza  del  tribunale  l'eredità.  Quindi,  conservando 
il  dativo,  come  suona  la  vulgata,  le  parole  in  questione  vorranno 
dire:  «  ben  so  che,  nemmeno  se  io  avessi  concesso  al  fanciullo 
di  ricevere  da  me  l'eredità,  dopo  essersela  fatta  aggiudicare  me- 
diante sentenza  del  tribunale  (opp.:  mediante  aggiudicazione  del 
tribunale),  essi  non  avrebbero  mai  fatto  questo  »  ecc.  Nel  secondo 
caso,  col  genitivo  èmòiKacraiaévou  :  «  neanche  se  avessi  concesso  al 
fanciullo  di  ricevere  da  me  la  metà  dell'eredità,  dopo  che  me  la 
fossi  fatta  aggiudicare  mediante  sentenza  del  tribunale  »  (opp., 
come  vuole  il  Th.:  «  nonostante  la  mia  vittoria  nella  contesa  ere- 
ditaria »)  ecc.  Neil' un  caso  si  suppone  prima  una  sentenza  del 
tribunale  favorevole  al  fanciullo  coll'acquiescenza  di  Teopompo; 
nel  secondo  una  sentenza  favorevole  a  Teopompo,  che,  nonostante 
ciò,  cederebbe  una  metà  della  sostanza  al  fanciullo.  Ma  mi  pare 
più  naturale  la  prima  lezione,  giacche  il  fanciullo  aveva  bisogno 
in  ogni  modo,  per  entrare  in  possesso  dell'eredità,  di  aggiudica- 
zione regolare;  ed  era  più  naturale  che  egli  cercasse  di  procurarsi 
questa,  prima  che  essa  fosse  già  stata  concessa  a  Teopompo,  an- 
ziché ottener  l'eredità  stessa  di  Teopompo,  dopo  che  questi  se  la 
fosse  già  fatta  aggiudicare.  Non  si  capiscono  quindi  i  dubbi  del 
Thalheim. 

XI,  34  :  eì  ò'  au  nr\x*  èmòiKàcraa6ai  qpr|(3ì  òelv  toO  f||utiK\r)- 
piou  fAnj5  cuoi  òiKaCaaGai,  à\\'  fjòr|  eivai  rauia  toO  ttcuòós, 
àTtoYpcupàaOuj  Tipo?  tòv  àpxovta  exq  tx]V  |uìcj9uj(7iv  tujv  èxeivou 
xpn  uà-rio  v.  È  un  emendamento  di  cui  non  appare  affatto  la  ra- 
gione. Ne  vale  il  dire  che  il  ur|T5  èuoi  occorre  per  far  sì  che  òi- 
Kdaa06cu  formi  antitesi  a  èmòiKdaacrGai,  perchè  nemmeno  questo 
ha  un  compimento  di  persona,  ma  solo  quello  della  cosa,  toO 
fl|iiK\n.piou,  che  vale  anche  per  òiKdcraaOai.  Più  sotto  è  fondato 
l'emendamento  proposto,  che  consiste  nel  cancellare  xai  e  cam- 
biare eixov  in  èxwv,  o,  almeno,  non  guasta;  e  così  pure  in  IX  2, 
dove  è  proposto   KaTaaKeuàaavTes  invece  di  KaxeaKeùaaav  kcxì. 

XI,  50  :  iva  ur|òèv  irXéov  è'xn  chepos  toO  érépou  toO  irpo- 
<Jr)><ovToq.  Con  buona  pace  del  Th.,  riguardo  all'osservazione  che 
egli  fa  in  questo  luogo  non  possiamo  dargli  interamente  ragione; 


—  518  — 
perchè  a  noi  pare  toO  étépou  più  naturale  e  ovvio  in  questo  luogo 
di  toO  rcpotfriKovTOs,  e  questo  una  glossa  di  quello,  anziché  il  con- 
trario. Del  resto  il  periodo  non  finiva  qui,  perchè   ci   sono   altre 
tre  parole. 

Roma,  Marzo  1904. 

Filippo  Caccialanza. 


—  519  — 


LA    GUERRA    DI    LITTO 


La  guerra  di  Litto  è  uno  degli  avvenimenti  più  importanti  della 
storia  Cretese  del  III  secolo,  un  vero  e  proprio  avvenimento  di 
storia  internazionale,  non  di  storia  locale. 

La  partecipazione  che  l'isola  aveva  preso  alla  vita  del  mondo 
greco  contemporaneo  (1),  le  relazioni  che  le  sue  varie  città  avevano 
stretto  con  questa  o  quella  delle  grandi  potenze,  gli  sforzi  con  cui 
erano  riuscite  ad  associare  le  loro  piccole  rivalità  e  le  loro  con- 
vulsioni intestine  cogli  interessi  generali  degli  stati  ellenistici, 
poterono  allora  manifestare  le  loro  conseguenze  ed  avere  il  loro 
pieno  sviluppo.  L'isola  tutta  divenne  lo  sfondo  di  un  grande 
dramma,  nello  svolgimento  del  quale  fu  in  parte  coinvolta  l'azione 
delle  maggiori  forze  del  tempo.  La  Macedonia,  gli  Achei,  gli  Etoli 
e  i  Rodii  infatti  non  restarono  estranei  ai  moti,  che  precedettero 
e  accompagnarono  quella  terribile  manifestazione  di  odio  fraterno, 
che  si  compendiò  nella  distruzione  di  Litto;  e  non  dobbiamo  di- 
menticare che  nel  retroscena  stava  pure  l'Egitto  col  suo  dominio 
o  protettorato  che  fosse  in  Itano  e  zona  vicina.  Se  poi  i  Seleucidi 
non  intervennero,  la  ragione  va  forse  ricercata  esclusivamente  nelle 
condizioni  del  loro  regno,  perchè  essi  appena  trenta   anni   prima 


(1)  Vedi  perciò  il  mio  recente  articolo  in  Rivista  di  Storia  antica,  IX, 
p.  69  segg.:  «  Creta  e  le  grandi  potenze  ellenistiche  sino  alla  guerra  di 
Litto  ».  In  questa  memoria  io  ho  cercato  di  tratteggiare  il  processo,  col 
quale  si  svolse  questa  partecipazione  progressiva,  a  giudicare  l'ampiezza  della 
quale  ha  ora  recato  un  nuovo  contributo  un  trattato  tra  Litto  ed  Antioco  II, 
datato  coll'anno  251/0,  recentemente  scoperto  dal  Dott.  Paribeni,  che  presto 
ci  auguriamo  possa  pubblicarlo.  Si  tratta  del  rinnovamento  di  un'alleanza 
preesistente,  e  l'importanza  dell'iscrizione  consiste  in  questo,  che  ci  mostra 
assai  presto  lo  zampino  dei  Seleucidi  nell'  isola. 


—  520  — 

avevano  rinnovato  la  loro  alleanza  colla  città,  che  fu  il  centro  del 
dramma  (1). 

Così  quello  che,  non  dirò  nel  quinto,  ma  ancora  nel  quarto  secolo 
non  sarebbe  stato  altro  che  un  fatto  trascurabile,  degno  al  più  di 
una  fugace  menzione  di  un  cronista  locale,  per  il  progresso  dei 
tempi,  assume  nel  terzo  le  proporzioni  di  un  avvenimento  tale  da 
costringere  lo  scrittore  di  storia  universale  ad  aprire  una  parentesi 
nella  sua  narrazione  per  dedicargli  una  pagina.  E  infatti  in  Po- 
libio che  troviamo  un  ampio  racconto  di  quel  fatto.  Ed  è  in  pari 
tempo  questo  racconto,  che  deve  cercare  di  esaminare  colla  mas- 
sima scrupolosità  critica  chiunque  s'accinga  a  ragionare  di  quel- 
l'evento, poiché,  essendo  esso  l' unico  fatto  della  storia  cretese  del 
III  secolo,  di  cui  si  sia  conservata  ampia  memoria  scritta,  è  av- 
venuto a  suo  riguardo  un  fenomeno,  sebbene  non  sorprendente,  pure 
abbastanza  strano  e  molto  interessante.  Tutti  coloro  i  quali,  cioè, 
si  sono  trovati  dinanzi  ad  epigrafi  cretesi,  hanno  sentito  il  bisogno 
spontaneo  —  non  so  se  per  la  forza  dell'istinto  del  risparmio  di 
energia,  che  guida  l'azione  di  tutti  noi,  o  per  l'aborrimento  dal 
buio  e  per  il  desiderio  dell'  incorniciamento  storico  sicuro  e  preciso 
di  ogni  notizia  incerta  e  frammentaria  —  di  ricollegarne  con 
questa  guerra  quante  più  potessero. 

Cominciò  il  Naber  che  in  Mnemosyne  I  (1852),  p.  79  segg., 
105  sgg.,  comunicando  il  testo  dei  trattati  di  lerapitna  e  Rodi, 
e  di  lerapitna  e  Litto  (2),  li  riconnetteva  precisamente  colla 
guerra  di  Litto. 

Venne  poi  lo  Svoronos  che,  dove  potè,  si  ispirò  allo  stesso  con- 
cetto, e  giunse  a  scrivere  a  proposito  di  questa  guerra  (3):  «Nous 
ne  savons  comment  cette  guerre  prit  fin.  Ce  quii  y  a  de  plus 
probable  c'est  qu'elle  dura  jusqu'à  l'epoque  de  Vinvasion  Ro- 
nzarne, et  cela  avec  mille  péripéties  et  changements  d'alliance 
entre  les  diverses  villes,  qu'y  prirent  pari  ». 

Dopo  lo  Svoronos  fece  la  sua  apparizione  lo  Scrinzi,  che,  nella 
sua  Guerra  di  Lyttos  (4),  ebbe  l'intenzione  di  battere  il  record 


(1)  Vedi  la  nota  precedente. 

(2)  Vedili    in    Gauer,    Del.  inscr.  graec.1,  n.  181    e  117  —  Griech.   Dial. 
Inschr.,  n.  3749  e  5041. 

(3)  V.  Num.  de  la  Créte  anc,  p.  62. 

(4)  Estratto   dagli   Atti  del  R.  Istituto  Veneto  di  scienze,  lettere  ed  arti, 
tomo  IX,  serie  VII,  1897-98. 


-  52Ì  - 

mesta  tendenza  io  che  aggrup]       tt(  do  a  quell'aw 

mento  quante  :      potè  Ielle  iscrizioni  cretesi  di  una  qualche  im- 
portanza. Infatti    egli    stess      -  rive  a   p.  11:   «  lì  processo  dei 

tempi  ci  ha  condotto  all'epoca  della  grande   guerra   civile,  t 
il   fatto  più  importante  della  storia  crete--:  -lo  III.  e  di 

cui  abbiamo  una  più  precisa  conoscenza,  parendo,  più  o  meno 
lontanamente,  riferirvisi  una  grande  parte  dei  documenti  epi- 
grafici che  di  Creta  j  imo  ».  Ejli  ir:v-rr>:- 
ardito.  ohe  l'eccesso  delia  sua  teoria  con  tntta  la  sua  artifici:-  t 
avrebbe  dovuto  apparir  manifesto,  e  rei  --circa  la 
fallacia  del  suo  metodo.  Ma  cosi  non  fu:  infatti  lo  Svoronos  nuo- 
vamente, e  poi  il  Kern  insieme  eoll'Hiller  v.  Gaertringen  si  la- 
sciarono traviare  dalla  stese    tei 

Cos  iduto  che  la  fision  vvenimenta 

è  stata,  secondo   me,  malamente   falsata:  e   perciò,  come  di 
dapprincipio,  -  necessario  esaminar-  ài  nuova  con  grande 
critica  le  notizie  derivate  a  suo  riguardo  da  Po 
nella  sua  vera  luce.  Da  nn  tale  studio  uscirà  forse  una  constata- 
rione,    non   nuova  certamente,  ma    sempre    apprezzabile   per    ohi 
vosriia  seguire  il  buon  metodo   storico:  — che.  cioè,  sommam- 
difficile  è  il  caso,  in   cui  le  noi 

quali  la  tradizione  letteraria    è    monca  e   frammentaria,    si 
sano  adagiare,  per  cosi  dire,  tra  il  tessuto  di  uno  dei  suoi  bran- 
delli, e  molto  più  spesso  accade  invece    she    esse  rogli 
proiettate  nelle  Bue  lacune,  sebbene,  per  la  natura  loro,  non  :  . -- 
sano  aspirare  giammai  a  riempirle.   In  tal  caso  il  e  dello 

studioso  di  storia  deve  esser  quello  di  distribuire  i  fiochi  lumicini 
delle  epigrafi  pel  buio  della  sua  strada,  come  meg  issa,  piut- 

tosto che  quello  di  avvicinarli    i  torto  uninoa 

superstiti  della  tradizione  letteraria.  Ed  entriamo  in  materia. 

Racconta  Polibio  nel  li b.  4.  cap.  53:  '0  uèv  oòv  'Poòiou;  Kai 
TTpouaia  rrpòc  BuZavriouc  auaiàc  rróXeuoc  rotaviaq  IXa3e  xàc 
àpxàc  Kai  tò  téXo?.  Kaià  òè  tòv  Kaipòv  toùtov  KvuJaaioi  rrpe- 
crSeuuavTec  Ttpòq  'Poòiou<g  EirciCav  xàq  ~e  u£tò  MoXeuoKXéouc 
vaOc  i    la  tujv   àcppctKTujv   7rpo(JKaTarj~aaavTac   aÙTolq    à-ro- 

ateiXa..  _ue  narrando  come,  al  -        fungere  delle  navi 

Pì odi      .  n-i.  venuti  a    sospettare  che  uno  dei  1 

cittadini  fosse  state   ucciso,  per 


—  522  — 

dichiarassero  a  questi  la  guerra.  Quindi  aggiunge  (par.  3):  ttc- 
pieTretfov  òè  kcù  Aùttioi  ppaxù  Tipo  toùtuuv  tujv  Kaipuùv  àvr|- 
Kéaruj  aunqpopa,  ed  infatti  nel  resto  del  cap.  53  e  nel  54  siamo 
informati  come  Litto  soccombesse  in  una  lotta  contro  Cnosso.  Il 
cap.  55  (par.  1-4)  racconta  come  i  Polirrenii  ed  i  Lappei,  avver- 
sari di  Cnosso,  si  rivolsero  per  aiuto  a  Filippo  ed  agli  Achei, 
mentre  i  Cnossii  avevano  già  avuto  aiuto  dagli  Etoli.  Filippo  e 
gli  Achei  mandarono  allora  nell'  isola  400  Illiri,  200  Achei,  100  Fo- 
cesi,  in  tutto  700  uomini  (par.  1-3).  Non  appena  questi  furono 
giunti,  fu  posto  l'assedio  ad  Eleuterna,  Cidonia  ed  Aptera,  e  queste 
città  furono  costrette,  àTToatàvra^  Tfjq  tujv  Kvuuaaiuuv  au|u|ua- 
Xict£,  Koivuuvr]o'ai  (Jqpiai  tujv  aÙTÓJv  èXmòuuv  (par.  4). 

Il  primo  dovere  di  chi  voglia  applicare  una  sana  critica  a  questo 
racconto  polibiano,  deve  essere  quello  di  ricostruire,  per  via  di  in- 
duzione, più  esattamente  che  sia  possibile,  la  successione  dei  fatti 
in  esso  narrati.  Infatti  Polibio,  come  abbiamo  visto,  ci  dice  che  i 
Cnossii  chiesero  e  ottennero  aiuto  dai  Rodii,  che  a  questi  poi  di- 
chiararono guerra  gli  Eleuternei,  avversari  di  Cnosso,  e  che  poco 
prima  di  ciò  Litto  era  caduta;  ma  poi  non  ci  parla  solo  della 
caduta  di  Litto,  ma  anche  degli  altri  avvenimenti  che  espone  al 
cap.  55,  e  non  ci  indica  quale  debba  essere  precisamente  il  punto 
di  riattacco  della  richiesta  di  aiuti  ai  Rodii,  da  parte  dei  Cnossii, 
con  il  resto  della  sua  narrazione  (53,  3  —  55). 

Data  la  mancata  indicazione  di  questo  punto,  per  evitare  a  Po- 
libio il  rimprovero  di  un'omissione,  sarebbe  bene  pensare  che  tutto 
il  55  andasse  preposto  al  53,  1-2,  perchè  in  tal  caso  l'omissione 
della  indicazione  sarebbe  naturale,  visto  che  col  56  egli  passa  ad 
un  altro  ordine  di  fatti.  Ma  d'altra  parte  questa  opinione  non 
si  può  sostenere,  perchè  il  55,  5  sg.  non  può  essere  proiettato 
prima  del  53,  1-2.  Infatti  vi  si  racconta  degli  aiuti  mandati  dai 
Polirrenii  agli  Achei,  e  prima  dai  Cnossii  agli  Etoli,  e  questi  invii 
di  aiuti  vanno  posti  (1)  nel  219,  mentre  i  fatti  del  53,  1-2  non 
possono  essere  posposti  al  220.  Sicché  Polibio  non  può  sfuggire 
all'appunto  di  non  averci  dati  sufficienti  indizi  per  ordinare  il  suo 
racconto,  e  questo   compito  di   ordinamento  si  impone  al  lettore. 

A  chi  volesse    intendere    troppo    rigorosamente   il   ppaxù    rrpò 


(1)  V.  Niese,  Gesch.  d.   Griech.  u.  Maked.  Staaten,  li,  430;  cfr.  Beloch, 
Grieck.   Gesc/i.,  Ili,  1,  748  segg. 


—  523  - 

toutuuv  tujv  xaipujv  del  53,  3  potrebbe  venir  fatto  di  pensare  che 
i  fatti  narrati  in  53,  1-2  dovessero  inserirsi  subito  dopo  la  distru- 
zione di  Litto,  cioè  subito  dopo  il  cap.  54,  e  prima  del  55.  Ma 
a  ciò  si  oppone  il  nesso  logico  degli  avvenimenti.  Tale  nesso,  ben 
considerando,  richiede  che,  qualora  non  sia  possibile  preporre  tutto 
il  55  al  53,  venga  almeno  preposto  a  quest'ultimo  il  55  fino  al 
periodo  4  incluso.  Infatti  se  noi  poniamo  la  richiesta  degli  aiuti 
ai  Rodii,  da  parte  dei  Cnossii,  subito  dopo  la  distruzione  di  Litto, 
non  riusciremo  più  a  comprendere  come  di  questi  aiuti  vi  fosse 
bisogno.  In  quel  momento  infatti  i  Cnossii  si  trovavano  ad  avere 
incontrastabilmente  la  meglio.  Aiutati  dagli  Etoli,  avevano  pro- 
curata la  cacciata  dei  giovani  da  Gortina,  e  distrutta  la  città  che 
era  la  loro  principale  avversaria. 

Sembra  dunque  necessario  l'ammettere  che  tra  la  caduta  di 
Litto  ed  i  fatti  narrati  da  Polibio,  53,  1-2,  sia  intervenuto  qualche 
nuovo  avvenimento;  e  questo  deve  essere  stato  precisamente  costi- 
tuito dal  sopraggiungere  agli  alleati  di  Litto  degli  aiuti  di  Fi- 
lippo e  degli  Achei,  del  che  Polibio  ci  informa  in  55,  1-3.  Questo 
fatto  appunto  deve  aver  provocato  per  contraccolpo  il  passo  dei 
Cnossii  verso  Rodi:  resta  a  vedere  se  l'abbia  provocato  subito,  o 
se  solamente  dopo  il  peggioramento  reale  della  loro  situazione, 
dopo  l'assedio  cioè  e  la  defezione  di  Cidonia,  Aptera  ed  Eleuterna; 
se,  in  una  parola,  il  passo  53,  1-2  debba  inserirsi  tra  55,  3  e  55,  4; 
od  accodarsi  a  55,  4.  Nel  primo  caso  noi  dovremmo  ammettere 
non  solamente  che  Polibio  avesse  dimenticato  l'opportuno,  anzi 
quasi  necessario  richiamo,  ma  ancora  il  racconto  di  avvenimenti 
posteriori  all'intervento  degli  aiuti  di  Filippo  ed  anteriori  all'in- 
tervento Rodio;  perchè  è  indubitato  che  la  situazione  del  tempo 
di  questo  intervento,  quale  risulta  da  Polibio,  a  tutto  il  53,  2,  è 
essenzialmente  diversa  da  quella  che  risulta  pel  tempo  dell'inter- 
vento di  Filippo  da  Polibio  stesso,  55,  3.  Infatti  a  tutto  il  55,  3 
—  a  stare  scrupolosamente  al  racconto  polibiano  —  Eleuterna  do- 
vrebbe essere  ancora  amica  di  Cnosso,  ed  invece  nel  53,  2  essa 
appare  nemica,  tanto  da  dichiarar  guerra  ai  Rodii  a  cagione  di 
questa  stessa  sua  inimicizia.  Sicché  noi  dovremmo  pensare  che 
Polibio  si  fosse  dimenticato,  dopo  il  55,  3,  di  dirci  come  mai  si 
fosse  effettuato  questo  mutamento  di  relazioni,  di  richiamare  il 
passo  53,  1-2,  e  di  dichiarare  un  novello  mutamento,  per  cui  Eleu- 
terna sarebbe  tornata  amica  di  Cnosso,  sì  da  potersi  effettuare  il 


—  524  — 

suo  assedio  da  parte  degli  alleati  di  Litto,  e  la  sua  defezione  for- 
zata (1).  Ora  ognuno  vede  quanto  tutto  ciò  sarebbe  artificioso,  ed 
ingiustificabilmente  artificioso;  tanto  più  che  dovrebbe  porsi  tra 
Poi.  55,  3  e  55,  4;  mentre  tra  gli  avvenimenti  narrati  in  questi 
due  periodi  non  può  che  esser  corso  un  brevissimo  lasso  di  tempo, 
quale  solamente  può  essere  tollerato  dal  passo  con  cui  Polibio  li 
lega:  Ttdvu  ràp  èv  PpaxeT  Xpóvtu.  Ed  inoltre:  come  mai  dopo  il 
sopraggiungere  degli  aiuti  di  Filippo  e  degli' Achei,  e  dopo  una 
prima  defezione  di  Eleuterna  (2),  i  Onossii  sarebbero  potuti  riu- 
scire a  farla  tornare  a  loro?  Concludendo  adunque,  diremo  che 
questa  guisa  di  ordinare  il  racconto  polibiano  è  da  porsi  comple- 
tamente da  banda;  poiché  ci  obbliga  a  supporre  omissioni  sovra 
omissioni,  ed  il  suo  nucleo  sta  —  se  ben  si  pone  mente  —  in  con- 
getturare dei  fatti,  di  cui  i  posteriori  eliminino  completamente 
gli  anteriori;  sì  da  riportare  la  cosa  al  punto  stesso  dal  quale  Po- 
libio poi  avrebbe  ripreso  la  narrazione. 

Posto  ciò,  si  vede  la  somma  opportunità,  anzi,  voglio  dire  ad- 
drittura,  la  necessità  di  posporre  il  53,  1-2  a  tutto  il  55,  4.  Allora 
noi  avremmo  che  al  sopraggiungere  degli  aiuti  achei  e  macedoni, 
gli  Eléuternei  si  sarebbero  trovati  nella  stessa  relazione  di  ami- 
cizia coi  Cnossii,  che  è  presupposta  con  ogni  certezza  pel  tempo 
da  cui  Polibio  piglia  a  narrare  lo  stato  di  Creta  in  53,  3.  Per  questo 
appunto  essi  sarebbero  stati  assediati  e  costretti  alla  defezione 
dagli  avversari  di  Cnosso,  nel  numero  dei  quali  da  questo  mo- 
mento sarebbero  entrati.  Allora  i  Cnossii  avrebbero  chiesto  gli  aiuti 
ai  Rodii,  come  narra  Polibio,  53,  1  ;  ed  al  tempo  dell'invio  di 
questi  aiuti,  gli  Eléuternei,  ornai  nemici  di  Cnosso,  avrebbero  di- 
chiarato guerra  ai  Rodii,  pel  sospetto  che  essi  avessero  compiuto 
un  atto  di  tradimento  per  compiacere  ai  Cnossii  stessi.  Polibio,  in 


(1)  Ricorda  T  ^vdyKaaav  dtiroaTavrac;  di  Poi.,  IV,  55,  4. 

(2)  Si  noti  bene  che  con  questo  sistema  sarebbe  sempre  necessario  stabilire 
una  prima  defezione  degli  Eléuternei,  e  non  la  si  potrebbe  evitare  dicendo 
che  già  prima  della  distruzione  di  Litto,  gli  Eléuternei  fossero  avversari  di 
Cnosso,  perchè  che  cosi  non  fosse  è  manifesto  da  Polibio,  53,  4 ,  ove  si 
mostra  lo  stato  di  Creta  prima  degli  aiuti  Rodi)  ai  Cnossii,  come  quello  di 
un'isola,  in  cui  Cnosso  e  Gortina  iraaav  è-rroiricravTO  xr'iv  KpriTr|v  ùqp'  aù- 
Toùq  ttXhv  Tf|<;  Auttìujv  TTÓXeuuq,  |uóvr)<;  òè  xaÙTric;  àTT€t9oùon<;    èiT€$aXovTO 

uoXeueiv tò    uèv    ouv    irpubTov    èiroXéuouv    -rràvreq   oi  KprjTaieìt;  Totq 

Auttìok;. 


—  525  — 

conclusione,  avrebbe  da  53,  3  fino  a  tutto  il  55,  4  narrati  gli 
avvenimenti  preparatomi  a  53,  1-2.  In  questo  passo  Eleuterna  è 
nemica  di  Cnosso,  come  appunto  risulta  alla  fine  di  55,  4,  mentre 
da  53,  3  e  4  a  55,  3  appare  certamente  amica  di  lei.  Questo  mi 
sembra  dover  essere  l'ordinamento  più  congruo  del  passo  Polibiano. 
Da  esso  quindi  io  stabilisco  questa  serie  di  avvenimenti  :  Creta,  unita 
sotto  Gortina  e  Cnosso,  ad  eccezione  di  Litto.  —  Passaggio  dei 
Polirrenii,  Keraiti,  Orii,  Àrcadi  e  Lappei  alla  parte  di  Litto.  — 
Lotte  civili  in  Gortina.  —  Aiuti  degli  Etoli  ai  Cnossii.  —  Raf- 
fermamene del  partito  dei  vecchi  in  Gortina,  con  cacciata  dei  véoi. 
—  Assalto  e  distruzione  di  Litto.  —  Rifugiarsi  dei  Littii  presso 
i  Lappei.  —  Aiuto  degli  Achei  e  dei  Macedoni  ai  Polirrenii  e  ai 
Lappei.  —  Assedio  di  Cidonia,  Eleuterna  ed  Aptera,  e  loro  defe- 
zione ai  nemici  di  Cnosso.  —  Aiuti  rodii  ai  Cnossii  e  dichiara- 
zione di  guerra  degli  Eleuternei  ai  Rodii. 

Questa  la  serie  degli  avvenimenti  ;  cerchiamo  ora  stabilirne  i 
limiti  di  tempo.  Il  terminus  ante  quem  sicuro  ci  è  dato  dall'ul- 
timo dei  fatti  che  abbiamo  fincato,  la  data  del  quale  può  essere 
stabilita  con  grande  approssimazione.  Infatti  Polibio  ci  dice,  come 
già  vedemmo,  che  esso  accadde  al  tempo  in  cui  aveva  avuto  fine 
la  guerra  Rodio-Bizantina.  Questa  guerra  si  svolse  subito  dopo 
che  Acheo  ebbe  cinto  il  diadema,  e  si  fu  ribellato  contro  Antioco, 
adunque  nell'estate  del  220  (1).  Sicché  dovremo  pensare  che  essa 
terminasse  prima  della  fine  dell'estate,  e  che  prima  di  questo 
stesso  termine  i  Rodii  spedissero  i  loro  aiuti  ai  Cnossii,  che  si  tro- 
vavano in  piena  guerra;  ciò  che  naturalmente  non  potè  essere,  se 
non  nella  buona  stagione.  Se  così  è,  tutti  gli  avvenimenti  ante- 
riori, narrati  da  Polibio,  si  debbono  essere  svolti  al  più  dal  221 
in  poi.  Ma  io  credo  che  possiamo  addirittura  esser  sicuri  che  la 
distruzione  di  Litto  vada  posta  non  prima  del  220.  Infatti  essa 
è  solo  immediatamente  anteriore,  secondo  l'ordinamento  che  noi 
seguiamo  della  narrazione  polibiana,  ai  fatti  raccontati  in  Polibio  55, 
durante  i  quali  si  trovava  sul  trono  Filippo  ;  deve  cioè  essere  av- 
venuta quasi  certamente  nella  stessa  stagione  in  cui  si  svolsero 
questi  fatti,  e  la  prima  stagione  propizia  alla  guerra  del  regno 
di  Filippo  è  precisamente  la  fine  dell'inverno  o  il  principio  della 


(1)  V.  Beloch,  Griech.  Gesch.,  Ili,  1,  712;  cfr.  2,  527. 


—  526  — 

primavera  del  220  (1).  Sarebbe  dunque,  secondo  noi,  cosa  poco 
avveduta  anticipare  al  221  la  caduta-di  Litto.  Alla  fine  della  buona 
stagione  del  221,  oppure  nella  primavera  del  220  vanno  posti  i  fatti 
narrati  da  Polibio  in  53,  3  seg.  fino  alla  distruzione  di  Litto. 

Pervenuti  gli  aiuti  rodii,  nonostante  la  dichiarazione  di  guerra 
di  Eleuterna  a  Rodi,  le  operazioni  si  debbono  essere  presto  inter- 
rotte pel  sopraggiungere  dell'inverno  del  220/19,  e  debbono  essere 
state  riprese  colla  primavera  del  219.  Allora  i  Cnossii  prima,  i 
Polirrenii  poi  mandarono  i  loro  aiuti,  gli  uni  agli  Etoli,  gli  altri 
a  Filippo  ed  agli  Achei.  I  giovani  Gortinii  intanto  presero  animo 
e  vigore,  si  impadronirono  del  porto  di  Festo  sulla  costa  meridio- 
nale dell'isola,  si  affermarono  inoltre  con  successo  in  quello  di 
Gortina,  e  da  qui  combatterono  i  loro  avversari  nella  città  (2). 
Delle  fasi  successive  della  guerra  di  Litto  non  siamo  informati. 
Sappiamo  solamente  che  il  suo  esito  fu,  che  il  partito  Macedone 
ebbe  il  sopravvento  completamente,  e  che  all'abile  politica  di  Fi- 
lippo riuscì  riportare  un  pacifico  trionfo  nell'isola.  Infatti  egli 
trasse  a  se  tutti  i  Cretesi,  e  divenne  loro  TrpocrràTn.c;  (3).  Sembra 


(1)  V.  appresso,  p.  528,  n.  2.  Il  Beloch  (o.  e,  III,  1,  751)  pone  la  distruzione 
di  Litto  nel  219;  ma  posta,  come  anche  egli  deve  naturalmente  riconoscere 
(III,  1,  300),  la  guerra  Rodio-Bizantina  nel  220,  una  tale  datazione  è,  non 
dirò  impossibile,  ma  certo  improbabile.  Infatti  la  richiesta  degli  aiuti  dei 
Gnossii  ai  Rodii  è  contemporanea  alla  fine  di  questa  guerra,  e  la  distruzione 
di  Litto  —  a  meno  di  ammettere  che  gli  avvenimenti  narrati  da  Polibio  in 
IV,  53,  2,  non  fossero  in  relazione  colle  defezioni  di  Eleuterna,  Gidonia  ed 
Aptera,  e  si  trascinassero  assai  alle  lunghe  —  è  anteriore,  sebbene  di  poco, 
a  tale  richiesta. 

(2)  In  genere  si  dice  che  in  questo  momento  i  giovani  Gortinii,  come  il 
porto  di  Festo,  cos'i  conquistarono  quello  di  Gortina  (v.  Scrinzi,  op.  cit.,  p.  14: 
Svoronos,  op.  cit.,  p.  150  ed  anche  Beloch,  op.  cit.,  Ili,  1,751).  Invece  è  da 
pensare  che.  allorquando  i  giovani  furono  cacciati  dalla  citta  per  l'intervento 
enossio-etolieo,  riuscissero  a  farsi  padroni  del  porto,  e  sin  da  allora  lo  con- 
servassero per  loro  (era  il  porto  di  Matala,  v.  Strabone,  X,  478;  cfr.  Svo- 
ronos, loc.  cit.;  Scrinzi,  loc.  cit.;  Niese,  op.  cit.,  p.  429);  almeno  ciò  mi  pare 
che  risulti  con  sufficiente  chiarezza  da  Poi.,  IV,  55,  fi,  che  ci  dice:  Kcrre- 
XdjJovTO  òè  koì  tòv  Xiuéva  tujv  Oaioriaiv  oì  tujv  Topruviiuv  qpuyàÒ€<;, 
óuoìujc;  òè  Kaì  tòv  aÙTÙrv  tujv  ropTuviwv  Trapa[3óXuj<;  biaxaTeìxov.  E  anche 
notevole  il  fatto  che  la  lettera  dei  Gnossii  a  Goo,  di  cui  parleremo  appresso, 
al  punto  in  cui  ricorda  la  ripresa  delle  ostilità  tra  i  giovani  Gortinii  e  i 
vecchi  e  loro  alleati,  accenna  solo  ad  una  battaglia  irepì  Qkxìotov. 

(3)  Poi.,  VII,  12,  9:  11,  4. 


—  527  — 

che  questo  successo  fosse  dovuto  specialmente  all'opera  di  Arato, 
che  condusse  le  trattative  (1)  pel  re. 

Potrà  sembrare  che  io  mi  sia  fermato  troppo  a  lungo  nello  sta- 
bilire la  successione  degli  avvenimenti  Cretesi  narrati  da  Polibio, 
ma  che  ciò  sia  stato  assolutamente  necessario  si  deve  riconoscere, 
quando  si  pensi  che  molti  di  coloro,  i  quali  si  sono  occupati  di 
questo  periodo,  non  si  sono  punto  curati  di  farlo,  o  vi  si  sono  accinti 
forse  troppo  leggermente,  sì  da  cadere,  secondo  me,  in  parecchie 
contraddizioni  e  in  parecchia  confusione  (2).  Ciò  è  forse  toccato 
in  special  modo  allo  Scrinzi.  Egli  (3)  racconta  particolarmente 
gli  avvenimenti  riportati  da  Polibio,  ma  con  una  semplice  para- 
frasi senza  cercare  punto  di  lumeggiarli  e  di  ordinarli;  e  fin  qui, 
invero,  poco  di  male.  Ma  già  a  p.  9  egli,  a  proposito  del  trattato 
di  Eleuterna  e  di  Antigono,  di  cui  ci  siamo  occupati  altrove  (4), 
aveva  scritto:  «  Io  ritengo  trattarsi  di  Antigono  Dosone  per  le 
seguenti  ragioni  che  qui  accenno,  e  che  parranno  piii  chiare  dal 
seguito  di  questo  studio:  Eleuterna  dovette  stare  dal  lato  degli 
alleati  che  erano  sotto  l'influenza  del  Tolemeo,  come  appare  da 
ciò  che  poco  dopo  ella  innalza  una  statua  a  Tolemeo  (247-222), 
ma  poiché  teme  che  i  Rodii,  sempre  soggetti  all'influenza  egizia, 
abbiano  tradito  un  suo  cittadino  ai  Cnossii,  suoi  nemici,  si  stacca 
dagli  Egizi,  e  fa  un  trattato  con  Antigono  Dosone  (intorno  al  220). 
Le  cose  però  della  guerra  volgono  male,  ed  Eleuterna  è  obbli- 
gata a  riunirsi  a  Cnosso,  finché  i  Polirrenii  colVaiuto  degli  Achei 
e  dei  Macedoni  non  Vassediano,  obbligandola  ancora  una  volta 
a  staccarsi  da  Cnosso  ».  Or  se  confrontiamo  queste  parole  con 
quelle  che  egli  scrive  a  p.  36:  «  Cnosso,  attaccata  da  un  lato 
da  Eleuterna ,  guerreggiata  da  Ierapitna ,  vogliosa  di  dare 
l'estremo  colpo  a  Lyttos  ha  grande  bisogno  di  aiuti.  Ricorre  a 
Rodi  per  navi,  cerca  di  farsi  amica  la  potente  Gortina  »,  do- 
vremo acquistare  la  convinzione  che  egli  intende  posporre  la  di- 
struzione di  Litto  alla  richiesta  desili  aiuti  rodii.    Ma  allora  chi 


(1)  Plut.,  Arato,  28. 

(2)  V.  Svoronos,  op.  cit.,  p.  129  e  61  ;  Scrinzi,  loc.  cit.  nel  testo.  Affatto 
generico  l'Holm  in  Griecìi.  Gesch.,  IV,  p.  340;  cfr.  349,  n.  14.  Fa  lodevole 
eccezione  il  Niese  (op.  cit.,  II,  p.  428  segg.). 

(3)  Op.  cit.,  p.  11. 

(4)  Rivista  di  Storia  Ant.,  anno  IX,  p.  91  segg. 


—  528  - 

non  vede  quanto  scempio  si  operi  contro  il  povero  Polibio  che, 
come  vedemmo,  dopo  di  aver  narrato  quella  richiesta,  prosegue 
dicendo:  TrepieTrecxov  òè  kcù  Aùttioi  Ppaxù  Trpò  toutuuv  tùjv 
Koupùjv  dvriK€0TUJ  cfuficpopa? 

In  questa  poco  perspicace  interpretazione  del  racconto  di  Po- 
libio è,  del  resto,  caduto  ugualmente  lo  Svoronos,  che,  anche 
lui  (1),  pone  la  distruzione  di  Litto  dopo  la  richiesta  degli  aiuti 
dei  Cnossii  ai  Rodii.  Ma  lo  Scrinzi,  come  si  è  già  potuto  vedere 
dalle  sue  parole,  è  andato  più  in  là:  egli  non  solo  ha  posto  la 
caduta  di  Litto  dopo  questa  richiesta,  ma  ha  anche  sentito  il  bi- 
sogno di  fare  alleare  subito  dopo  di  essa  Antigono  Dosone  ccn 
Eleuterna,  già  nemica  di  Cnosso,  ed  inimicatasi  coi  Rodii. 

La  congettura,  per  cui  in  questo  momento  debba  essere  collocato 
il  trattato  tra  Eleuterna  ed  Antigono,  è,  mi  sembra,  la  meno  fe- 
lice di  quelle  suggerite  allo  Scrinzi  dal  desiderio  di  ammassare 
attorno  a  questo  punto  della  guerra  Littia  il  maggior  numero  di 
trattati  cretesi  a  noi  pervenuti.  Infatti,  dopo  gli  avvenimenti  nar- 
rati da  Polibio,  53,  1-2,  è  impossibile  porre  un  trattato  qualunque, 
in  cui  entri  un  qualunque  Antigono,  perchè  è  indubitato  che  sin 
dalla  primavera  del  220  fosse  sul  trono  di  Macedonia  Filippo  (2), 
ed  i  fatti  narrati  da  Polibio,  53,  1-2,  sono  posteriori  a  tale  pri- 
mavera, come  già  dicemmo.  Sicché,  volendo  insistere  a  collocare 
in  questi  frangenti  il  trattato  di  Eleuterna  e  di  Antigono,  biso- 
gnerebbe spostarlo  in  ogni  modo  dal  punto  in  cui  lo  pone  lo 
Scrinzi;  bisognerebbe  rimandarlo  cioè  ad  un  momento  anteriore  a 
quello  degli  avvenimenti  narrati  in  Polibio,  53,  1-2.  Ed  allora 
non  vi  sarebbe  altro  sistema  di  collocamento  che  questo.  Dovremmo 
porlo  non  solo  prima  dei  fatti  di  Polibio,  53,  1-2,  ma  anche  dopo 
la  distruzione  di  Litto  (perchè  abbiamo  già  dimostrato  che  al 
tempo  di  questa  distruzione,  a  meno  di  voler  perpetrare  le  più 
strane  violenze  contro  il  testo  polibiano,  Eleuterna  era  amica  di 
Cnosso)  e  prima  di  Polibio,  54,  in  cui  sul  trono  Macedone  è  già 
Filippo;  sarebbe  perciò  necessario  accettare  per  la  caduta  di 
Litto  la  data  meno  probabile  del  221 .  ed  ammettere  che  subito 


(1)  Almeno  ciò  sembra  potersi  dedurre  dall'ordine  della  sua   esposizione: 
p.  61. 

V.  Poi.,  IV,  5,  3;    cfr.  Beloch,  III,  2,  72  e  527;    1,  743,  e    Niese,  II, 
348,  n.  6. 


—  529- 

dopo  di  essa  gli  Eleuternei  —  senza  che  noi  sapessimo  indicarne 
la  ragione  —  abbandonassero  i  Cnossii  e  stringessero  il  trattato  con 
Antigono,  e  che  quindi  i  Cnossii,  dopo  aver  lasciato  passare  ancora 
molto  tempo  —  tutta  la  primavera  cioè  e  parte  dell'estate  del  220 
—  chiedessero  l'aiuto  rodio,  Eleuterna  passasse  di  nuovo  ai  Cnossii, 
e  dopo  di  questo  i  Polirrenii  e  Lappei  cercassero  gli  aiuti  degli 
Achei  e  dei  Macedoni.  Incapperemmo  così  in  tutta  l'artificiosità 
di  ordinamento  del  testo  Polibiano  che  abbiamo  già  dimostrato 
sommamente  improbabile,  ed  anzi  l'aggraveremmo  colla  necessità 
di  far  correre  un  lungo  lasso  di  tempo  tra  la  prima  defezione 
Eleuternea  e  la  richiesta  di  aiuti  dei  Cnossii  ai  Rodii,  ed  un  più 
lungo  lasso  ancora  tra  la  distruzione  di  Litto  e  l'invio  degli  aiuti 
Macedoni  ed  Achei,  ai  Polirrenii  e  Lappei.  Passando  poi  pur  sopra 
a  tutte  queste  incongruenze,  è,  anche  considerato  in  sé  e  per  se, 
possibile  un  trattato  tra  Antigono  Dosone  ed  Eleuterna  nel  221, 
quando  egli  era  implicato  tanto  gravemente  nelle  cose  di  Grecia? 
Resta  così,  che  l'ordine  che  lo  Scrinzi  sembra  dare  agli  avve- 
nimenti narrati  da  Polibio,  e  questa  prima  sua  congettura  circa 
la  collocazione  del  trattato  tra  Antigono  ed  Eleuterna,  sono  da 
porsi  —  secondo  me  —  completamente  da  parte. 

Vediamo  ora  con  quanta  ragione  egli  abbia  accumulato  attorno 
alla  guerra  di  Litto  un  considerevolissimo  numero  di  epigrafi,  e 
che  fondamento  abbia  la  costruzione  storica  che  ne  consegue. 

Egli  ha  riferito  a  questo  tempo,  o  li  ha  considerati  comunque 
idonei  a  lumeggiarlo,  i  trattati  tra  Ierapitna  e  Litto,  Ierapitna 
e  Rodi,  Ierapitna  ed  una  città  di  cui  manca  il  nome  (1),  Iera- 
pitna ed  Arcadi  —  Litto  e  Malia,  Litto  ed  Olo  (2)  —  Gortina 
e  Cnosso  (3)  —  Asso  ed  Etoli,  —  e,  manifestando  peraltro  la  sua 
incertezza  in  proposito,  quelli  tra  Asso  e  Tiliso,  Gortina  ed  Eliro, 
Gortina  e  Caudo,  Gortina  e    Sibrita.   Inoltre   dal   giuramento  di 


(1)  V.  appresso. 

(2)  Di  questo  trattato  invero  egli  esita  (v.  p.  32)  a  stabilire  la  data,  ma 
pur  crede  che  se  ne  possano  trarre  sempre  delle  induzioni  pel  tempo  della 
guerra  di  Litto. 

(3)  Menziona  egli  due  trattati  tra  Gortina  e  Gnosso  ;  di  essi  però  riconosce 
(v.  appresso),  come  posteriore  alla  guerra  di  Litto,  quello  pubblicato  dal- 
l'Haussoullier,  BCH.,  1885,  p.  17. 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XXXI 11.  34 


—  530  - 

Drero  egli  ha  desunto  l'alleanza  di  questa  città  con  Cnosso  e  di 
Milato  con  Litto. 

Siccome  vedremo  che  in  realtà  per  la  datazione  di  questi  testi 
non  possiamo  ricorrere  ad  altra  via  che  a  quella  dell'esame  dei 
loro  caratteri  epigrafici,  mi  sembra  bene  premettere  all'esposizione 
delle  osservazioni  critiche,  che  si  possono  fare  a  questa  costruzione 
dello  Scrinzi,  una  breve  nota  circa  i  criteri  intrinseci  coi  quali 
si  deve  procedere  in  quest'esame. 

Non  è  naturalmente  da  sperare  che  si  possano  stabilire  dei 
criteri  rigorosi  e  minuti,  coi  quali  si  possa  determinare  la  data- 
zione di  un  testo  entro  limiti  ben  ristretti  e  definiti.  Ciò  non  è 
nemmeno  possibile  sempre,  quando  sia  a  disposizione  dello  studioso 
un  grande  numero  di  epigrafi  scrupolosamente  riprodotte.  Tanto 
meno  può  esserlo  per  il  periodo  Cretese  che  studiamo,  pel  quale 
né  disponiamo  di  molte  epigrafi,  ne  tanto  meno  di  loro  riprodu- 
zioni grafiche  perfette. 

Se  così  è,  si  capisce  come  tutti  gli  studiosi  in  questo  campo 
sieno  d'accordo  nel  proclamare  l'incertezza  dei  criteri  intrinseci, 
che  si  possono  applicare  all'epigrafia  Cretese-ellenistica  (1). 

Non  bisogna  peraltro  esagerare;  alcuni  punti  in  questa  materia 
si  possono  oramai  pur  stabilire.  11  De  Sanctis  stesso  a  proposito 
della  iscrizione  della  Grande  Madre,  rinvenuta  in  Festo,  iscrizione 
che  gli  ha  suggerito  una  deliziosissima  pagina  di  umorismo  ap- 
plicato alla  critica  (2),  scrive:  «  L'iscrizione  è  stata  riferita  al 
111  secolo,  ma  ora  che  conosciamo  meglio  la  paleografia  delle 
iscrizioni  cretesi  del  III  secolo,  non  possiamo  avere  alcun  dubbio 
che  essa  non  è  anteriore  al  II  secolo  ».  Una  tale  osservazione 
ispira  invero  fiducia,  ed  induce  a  domandarsi  quali  sieno  i  criteri 
epigrafici,  che  da  questa  progredita  conoscenza  della  paleografia 
cretese  si  possano  derivare  per  quanto  concerne  il  materiale  del 
III  e  del  II  secolo. 

Rispondere  ad  una  tale  domanda  è  tanto  più  importante,  quanto 
più  contraddittorie  sono  le  opinioni  che  i  vari  studiosi  delle  iscri- 


(1)  V.  Scrinzi,  op.  cit.,  pp.  31,  34,  47;  Halbherr,  Ani.  Joum.  of  Arch., 
1K97,  p.  191,  il  quale  sembra  opinare  non  potersi  per  semplici  criteri  epi- 
grafici decidere,  se  un'iscrizione  abbia  da  appartenere  al  periodo  ellenistico 
od  al  romano. 

(2)  Mon.  Ant.  pubbl.  per  cura  della  R.  Acc  dei  Lincei,  v.  XI,  1901, 
p.  543. 


—  531  — 

zioni  cretesi  hanno  mostrato,  quando,  uscendo  dal  loro  scetticismo, 
si  sono  voluti  appellare  a  dei  criteri  epigrafici.  L'Halbherr  (1), 
ad  esempio,  considera  la  forma  ad  aste  dispari  del  v  e  quella 
ad  aste  divergenti  del  6  come  più  antiche  di  quelle  regolari,  e 
giudica  che  queste  accennino  al  li  anziché  al  III  secolo.  Il 
De  Sanctis  (2)  al  contrario  riconosce  le  forme  buòne  del  \x.  del  v 
e  del  a  come  antiche,  e  giudica  che  accennino  piuttosto  al  III 
che  al  II  secolo.  L'Halbherr  (3)  crede  che  le  forme  lunate  di  al- 
cune lettere  siano  in  Creta  più  antiche  che  in  altre  parti  del 
mondo  greco.  Lo  Scrinzi  (4)  di  una  simile  opinione  si  scandalizza: 
ed,  attraverso  a  tutta  questa  incertezza,  si  giunge  al  punto  che 
un'iscrizione  pubblicata  dall' Halbherr  (5)  è  considerata  da  questo 
come  la  più  antica  tra  le  iscrizioni  non  arcaiche  rinvenute  nel 
suo  scavo;  dallo  Scrinzi  (6)  invece  come  il  risultato  di  una  tra- 
scrizione di  un  testo  antico,  fatta  con  caratteri  molto  recenti, 
forse  dopo  il  183  a.  C. 

Ora  è  appunto  come  ci  si  possa  regolare  di  mezzo  a  queste 
contraddizioni,  quel  che  preme  a  noi  appurare. 

Sottoponendo  ad  un  largo  esame  tutto  il  materiale  epigrafico 
cretese  del  periodo  ellenistico  a  me  noto,  esame  che  qui  non  in- 
tendo riportare,  perchè  non  può  essere  definitivo,  attendendosi  la 
pubblicazione  di  altre  iscrizioni,  a  me  è  sembrato  che  si  possa 
venire  a  queste  conclusioni,  riguardo  ai  criteri  intrinseci  di  data- 
zione dei  testi  cretesi  ellenistici. 

I.  Nessuna  luce  sicura  ci  possiamo  attendere  dalla  forma  di 
v,  cr,  u. 

II.  Possiamo  invece  prendere  come  termini  post  quos,  rispetto 
alla  prima  metà  del  III  secolo  circa,  gli  apici  e  le  forme  più 
recenti  del  tt  (quella  ad  aste  laterali  pari  con  o  senza  il  tratto 
superiore  sporgente  e  quella  ad  aste  laterali  dispari  col  tratto 
superiore  sporgente),  del  9  (con  lineetta  centrale  in  luogo  del 
punto)  e  dell' a  (con  lineetta  centrale  curva  o  spezzata). 


(1)  Mon.  Ant.,   v.  I,  1890,  p.  4. 

(2)  Op.  cit.,  p.  489. 

(3)  Am.  Journ.  of  Arch.,   1897,  p.  199;  cfr.  194. 

(4)  Op.  cit.,  p.  43,  n.  131. 

(5)  Am.  Journ.  of  Arch...   1897,  p.  198,  n.  21. 

(6)  V.  op.  cit.,  p.  42. 


—  532- 

III.  Disgraziatamente  le  forme  più  antiche  di  tutte  queste 
lettere  non  possono,  a  cagione  della  loro  persistenza,  essere  prese 
a  termini  ante  quos  rispetto  al  momento  dell'apparizione  delle 
forme  nuove,  ma  solo  rispetto  a  momenti  abbastanza  lontani  da 
questo,  ne  troppo  determinati.  Infatti,  nessun  indizio  cronologico 
si  può  togliere  dalla  presenza  dell'  a  a  sbarra  retta,  e  le  forme 
antiche  del  0  e  del  n  non  possono  essere  considerate  che  come 
costituenti  probabili  termini  ante  quos,  rispetto  la  prima,  alla 
metà  del  I  secolo,  e  la  seconda  alla  metà  del  II.  Poiché  peraltro 
sta  il  fatto  che  le  forme  antiche  dell'  a,  del  9  e  del  tt  col  pro- 
cedere del  tempo  cedono  ognora  più  il  luogo  alle  nuove,  seppure 
dalla  presenza  dell'una  o  dell'altra  delle  prime  non  è  lecito  de- 
durre se  non  quanto  è  permesso  dalle  constatazioni  or  ora  molto 
cautamente  poste,  io  credo  però  che  dalla  coesistenza  di  tutte  e 
tre  loro  in  un  determinato  testo  si  possa  pur  togliere  un  probabile 
termine  ante  quem  rispetto  alla  seconda  metà  del  III  secolo  circa. 
Un  altro  probabile  termine  ante  quem,  ma  solo  rispetto  alla  metà 
del  II  secolo,  può  essere  fornito  dalla  forma  del  k  ad  aste  laterali 
lunghe. 

IV.  Con  molta  cautela,  e  quando  ci  soccorrano  altri  elementi, 
possiamo  valerci  dell'altezza  normale  del  6,  e  dell'o,  e,  con  mag- 
gior riserva  ancora,  di  quella  dell'  w,  come  di  termine  ante  quem 
rispetto  al  250/30  —  e  della  inferiorità  della  medesima  a  confronto 
di  altre  lettere,  come  di  termine  post  quem  rispetto  allò  stesso 
periodo. 

Quanto  alla  questione  dell'introduzione  delle  lettere  lunate  nel- 
l'epigrafìa cretese,  è  forse  opportuno  toccarne  un  po'  particolar- 
mente. 

Come  si  sa,  il  Kirchhoff  professa  l'opinione  che  presso  i  Cretesi, 
come  in  genere  presso  gli  isolani,  molto  ostinato  sia  stato  il  con- 
servatorismo epigrafico,  onde,  secondo  lui,  sarebbe  da  ritenere  che 
anche  le  lettere  lunate  fossero  in  Creta  più  tardive  che  nel  con- 
tinente greco  (1).  L'Halbherr  invece  si  trova,  come  già  ho  ac- 
cennato, precisamente  agli   antipodi,  ed   assegna   al   a   circolare 


(1)  Gfr.  Halbherr,  Ani.  Journ.  of  Arch.,  1897,  p.  194.  La  stessa  opinione 
dividerebbe  forse  il  Kern,  il  quale  a  p.  xxxi  delle  sue  Inschr.  ».  Magnesia, 
scrive:  «In  Kreta  scheint  die  Schrift  iiberhaupt  Icinger  die  alte  Sorgfalt 
bewahrt  zu  haben  ». 


—  533  — 

epigrafico  in  Creta  una  data  anteriore,  molto  anteriore  a  quella 
cui  risalgono  i  suoi  esempi  nel  resto  del  mondo  greco.  Battezza 
infatti  l'iscrizione  da  lui  pubblicata  in  Am.  Joiirn.  of  Ardi., 
1897,  p.  198,  n.  21,  che  già  presenta  il  a  lunare,  come  la  più 
antica  delle  iscrizioni  cretesi  non  arcaiche  messe  alla  luce  negli 
scavi,  di  cui  dava  la  relazione  in  quello  stesso  periodico,  e  con 
ciò  viene  a  stabilire  per  questa  iscrizione  la  data  della  fine  del 
V  secolo  o  del  principio  del  IV;  perchè  egli  stesso  assegna  l'iscri- 
zione 19,  che  è  anch'essa  tra  le  non  arcaiche,  al  primo  quarto 
del  IV  secolo  o  al  più  al  decennio  successivo  (ved.  op.  cit., 
pag.  194).  Lo  Scrinzi  (1)  non  accetta  l'opinione  dell'Halbherr;  il 
De  Sanctis  non  si  dichiara  espressamente ,  ma  sembra  non  se- 
guirla in  tutto,  poiché  scrive  (2):  «  Se  in  iscrizioni  private  e 
scritte  con  tale  trascuratela  non  si  incontrano  mai  nessi,  e 
mai  le  forme  ph\  recenti  del  M  e  delV  Q,  e  lo  stesso  X  lunato 
che  pure  in  Creta  ha  ottenuto  la  cittadinanza  in  età  abbastanza 
antica,  è  estremamente  raro,  ciò  vuol  dire  che  queste  iscrizioni 
nel  loro  complesso  non  sono  posteriori  al  II  secolo  a.  C.  ».  In 
queste  parole  infatti  è  chiara  la  propensione  a  scorgere  nel  a  lu- 
nato un  sintomo  di  posteriorità  al  II  secolo,  nonostante  l'accetta- 
zione generica  dell'antichità  di  questo  segno  in  Creta  (3).  Per 
vagliare  queste  varie  opinioni  occorre  naturalmente  interrogare  i 
testi.  Ora  ecco  quanto  si  può  appurare  in  questo  esame,  osser- 
vando non  solamente  i  testi  con  lettere  lunate,  ma  anche  quelli 
con  lettere  angolari  (4). 

Dall'una  parte,  lettere  angolari  appaiono  nelle   seguenti  iscri- 


(1)  Op.  cit.,  p.  44. 

(2)  Op.  cit.,  p.  488. 

(3;  E  inutile  ricordare  che,  anche  ammesso  che  il  a  lunato  sia  sintomo 
di  posteriorità  al  II  secolo,  non  si  può  davvero  nel  a  normale  riconoscere 
un  sintomo  di  anteriorità  alla  fine  del  II  secolo  stesso,  perchè  in  nessun  pe- 
riodo dell'epigrafia  cretese  il  a  lunato  ebbe  il  sopravvento.  Confronta,  infatti, 
in  De  Sanctis,  op.  cit.,  p.  500  seg.  i.  nn.  30,  32,  36  (posteriori  al  III  secolo 
a.  C),  33,  39  (secondo  il  De  Sanctis  stesso  risalenti  al  II  o  al  1  secolo  a.  C), 
95  (del  1  secolo  a.  C),  40,  41  (del  I  o  del  II  secolo  d.  C),  nelle  quali  tutte 
si  ha  il  a  normale,  e  42  (in  cui  il  a  normale  coesiste  con  tu  lunato). 

(4)  Anche  le  lettere  angolari  vanno  prese  in  considerazione  per  cercar  di 
stabilire  l'età  dell'apparizione  di  quelle  lunate,  perchè  esse  non  rappresentano 
che  una  modificazione  della  forma  circolare,  dovuta  alla  difficoltà  che  a 
questa  opponeva  la  pietra. 


—  534  - 

zioni,  che  per  la  forma  di  altre  lettere  non  possono  essere  anteriori 
alla  seconda  metà  del  III  secolo:  De  Sanctis,  o.  e,  p.  507  seg.y 
nn.  43,  45,  46,  67,  68,  69,  71,  72,  83,  e  lettere  circolari  nelle 
seguenti  della  stessa  natura:  De  Sanctis,  o.  e,  p.  475  seg.,  nn.  1, 
3,  43,45,  60,  61,  62,  80,  84,91.  Dall'altra  parte,  lettere  lunate 
appaiono  in  Ani.  Joarn.  of  Ardi.,  1896,  p.  576,  60  a  b  ;  1897, 
p.  191  segg.  19,  20,  21,  le  quali,  per  trovarvisi  coesistenti  le 
forme  antiche  dell'  a,  del  6  e  del  tt,  vogliono  con  qualche  pro- 
babilità essere  datate  come  anteriori  al  250  e.  (1). 

Così,  stando  a  criteri  esclusivamente  epigrafici,  si  giunge  alla 
conclusione,  trattenuta  sempre  nei  limiti  della  probabilità,  e  non 
trasportata  nella  sfera  della  sicurezza  assoluta,  che  l' introdu- 
zione delle  lettere  lunate  nell'epigrafia  cretese  fosse  già  avve- 
nuta nel  HI  secolo;  ed  alla  constatazione  che  non  è  possibile  af- 
fermare se  sia  o  no  anteriore.  Ed  anche  facendo  concorrere  coi 
criteri  epigrafici  indagini  storiche  per  quei  testi  pei  quali  esse  si 
possono  praticare,  non  è  possibile  venire  ad  una  conclusione  più 
determinata.  Infatti,  esaminando  da  un  punto  di  vista  esclusiva- 
mente storico  le  iscrizioni  pubblicate  in  Ani.  Journ.  of  Ardi., 
1897,  p.  191  e  197,  n.  19  e  21  =  Griedi.  Dial.  Insdir.,  n.  5011 
e  5019,  che  sono  quelle  sulle  quali  specialmente  basa  la  sua  opi- 
nione 1'  Halbherr,  appare  tutt'altro  che  certa  la  sua  conclusione, 
che  esse  risalgano  a  tempi  abbastanza  antichi  (2). 

Ed  ora  veniamo  a  vagliare  criticamente  la  costruzione  storica 
che  lo  Scrinzi  ha  creato  colle  congetture,  colle  quali  ha  riferito 
alla  guerra  di  Litto  le  iscrizioni  che  sopra  abbiamo  citato. 

Una  pietra  salda  dell'edificio  dello  Scrinzi  è  che  sieno  con- 
temporanei  della   nostra  guerra  i  trattati   tra  Ierapitna  e  Rodi, 


(1)  La  forma  angolare  del  a  appare  anche  in  De  Sanctis,  op.  cit.,  n.  70, 
e  lettere  lunate  occorrono  ancora  ivi  ai  nn.  75  e  92,  e  in  Am.  Joarn.  of 
Arch.,  1897,  tav.  IX,  orlo  destro  (cfr.  p.  202  sotto  il  n.  22);  ma  in  queste 
iscrizioni  manca  ogni  indizio  di  datazione. 

(2)  Per  la  prima  di  queste  iscrizióni  v.  appresso,  p.  543  segg.  Della  seconda 
mi  occuperò  particolarmente  in  altro  luogo.  Si  può  benissimo  sottoscrivere 
a  quanto  afferma  il  Blass,  la  cui  raccolta  delle  iscrizioni  cretesi  è  apparsa 
dopo  che  noi  avevamo  scritto  questa  parte:  Das  halbmondfórmige  a  soli 
ini  l.  Jahrh.  erst  noch  nachgewiesen  werden  (v.  Dial.  Inschr.,  commenta 
al  n.  5011). 


—  535  — 

Ierapitna  e  Litto  (1).  Ora  io  credo  che  questa  congettura  si 
debba  completamente  scartare.  Se  infatti  noi  riferissimo  queste 
iscrizioni  al  tempo  di  cui  parliamo,  avremmo  per  conseguenza 
che  la  guerra,  in  cui  i  Rodii  nel  trattato  di  alleanza  cogli  Iera- 
pitnii  si  esonerano  dall'aiutarli,  dovrebbe  essere  precisamente  la 
guerra  di  Litto,  che  fu  tanto  grave  ed  accanita;  e  che  in  essa 
gli  Ierapitnii  avrebbero  dovuto  essere  alleati  di  Litto.  Ma  allora 
ci  dovremmo  domandare  come  mai  si  potrebbe  spiegare  un  trat- 
tato di  alleanza  tra  due  popoli,  redatto  in  condizioni  tali  da  esclu- 
dere gli  aiuti  dell'uno  all'altro,  nel  pericolo  più  grave  che  mi- 
nacciasse quest'altro.  E  evidente  che,  se  i  Rodii  si  allearono  cogli 
Ierapitnii,  escludendo  di  aiutarli  in  una  guerra  contro  i  Cnossii, 
ciò  non  potè  avvenire  se  non  in  un  momento  in  cui,  per  essersi 
verificato  nell'isola  un  complicato  intreccio  di  interessi,  questa 
guerra,  che  Ierapitna  combatteva  contro  Cnosso,  potesse  essere 
considerata  come  un  avvenimento  secondario  ed  alquanto  trascu- 
rabile. Ma  tale  invece  non  potrebbe  considerarsi  identificandola 
colla  celebre  guerra  di  Litto.  Se  anche  volessimo  passar  sopra  ciò, 
rimarrebbe  sempre,  sotto  altri  riguardi  e  considerazioni,  che  il  mo- 
mento storico  rispecchiato  nel  trattato  tra  Ierapitna  e  Rodi  non 
sembra  essere  quello  di  questa  guerra.  Infatti  dal  nostro  testo 
epigrafico  appare  che  il  movente  principale  dell'alleanza  per  Rodi 
è  quello  di  avere  un  aiuto  a  frenare  la  grande  pirateria  che  si 
era  sviluppata  ai  danni  del  suo  fiorente  commercio  (2).  Ora  si  sa 


(1)  Furono  questi  trattati,  insieme  con  quello  tra  Ierapitna  e  Magnesia, 
pubblicati  dal  Naber  in  Mnemosyne ,  I  (1852),  73  segg.,  105  segg.  Vedi 
Cauer,  181,  117,  118=  Michel,  Ree.  d.  inscr.  gr.,  21,  29,  30=  Griech. 
Vini.  Inschr.,  3749,  5041,  5042.  11  Niese  (op.  cit.,  431,  n.  2)  dice  che  ora 
è  perduta  la  pietra  in  cui  i  trattati  erano  incisi,  ma  va  osservato  che  ciò 
è  inesatto,  perchè  nel  Museo  Archeologico  del  Palazzo  ducale  di  Venezia 
si  conserva  parte  di  questa  piètra,  ed  anzi  lo.Scrinzi  nel  1895  fece  una  re- 
visione del  testo,  che  io  non  ho  potuto  consultare  (v.  op.  cit.,  pag.  17).  Un 
fac-simile  del  trattato  tra  Ierapitna  e  Magnesia  è  però  pubblicato  in  Kern, 
Die  Inschr.  v.  Magnesia,  p.  xiv,  cfr.  xxxi.  Oltre  lo  Scrinzi  accettano  la  data 
del  220  per  i  trattati  tra  IerapitDa  e  Rodi,  Ierapitna  e  Litto,  il  Cauer  (v.  com- 
mento all'iscrizione  117)  e  il  Niese  (loc.  cit.),  e  per  il  primo  di  essi,  senza 
curarsi  del  secondo,  il  V.  Gelder  {Gesch.  d.  Rhodier,  p.  117).  Quale  sia  pre- 
cisamente l'idea  del  Naber,  che  io  non  ho  potuto  consultare,  non  sono  riu- 
scito a  capire,  perchè  il  Cauer  (loc.  cit.)  glie  li  fa  mettere  entrambi  nel  220; 
lo  Svoronos  (op.  cit.,  p.  228),  dopo;  il  Blass  (commento  alla  5041)  circa  il  230. 

(2)  V.  1.  52  segg.;  cfr.  79  segg. 


—  536  — 

che,  sebbene  la  pirateria  dei  Cretesi  abbia  le  sue  origini  in  tempi 
molto  lontani  (1),  pure  si  sviluppò  ed  assunse  un  atteggiamento 
particolarmente  ostile  a  Eodi  solamente  in  un  tempo  posteriore 
a  quello  della  guerra  di  Litto  (2).  Inoltre  la  solennità  dell'intro- 
duzione mostra  che  il  pericolo,  che  Rodi  stava  correndo,  doveva 
essere  abbastanza  grave,  e  ciò  diffìcilmente  potrebbe  riferirsi  al 
tempo  della  guerra  di  Litto,  in  cui  Rodi  era  minacciata,  che  si 
sappia,  solo  da  Eleuterna,  e  da  questa  città  non  marittima  poco 
avea  da  temere.  Sembra  poi  sempre  dal  nostro  testo  che  Ierapitna 
si  trovasse  in  istato  di  dover  paventare  minaccie  di  {tacriXeic;  e  di 
òuvàatai  (3),  e  anche  questa  è  una  circostanza  che  male  si  spie- 
gherebbe, se  si  ponesse  il  trattato  nel  220  (colla  quale  cosa,  come 
abbiamo  detto,  si  verrebbe  a  presupporre  un'alleanza  di  Ierapitna 
con  Litto),  e  molto  meglio  invece  si  potrebbe  intendere  in  altro 
momento  della  storia  cretese,  quello  precisamente,  che  avremo 
occasione   di   stabilire  altrove. 

Questo  complesso  di  considerazioni  mi  sembra  debba  farci  esclu- 
dere il  riferimento  del  trattato  tra  Ierapitna  e  Rodi  alla  guerra 
di  Litto,  e,  dopo  di  ciò,  è  anche  sommamente  probabile  che  debba 
escludersi  questo  stesso  riferimento  pel  trattato  tra  Litto  e  Iera- 
pitna, non  solamente  perchè  è  inciso  sulla  stessa  pietra,  ma  spe- 
cialmente perchè  sembra  scritto  dalla  stessa  mano  del  trattato 
tra  Ierapitna  e  Rodi  (4).  Se  poi  non  si  volessero  ritenere  contem- 
poranei i  due  trattati,  sarebbe  arbitrario  riferire  quello  tra  Iera- 
pitna e  Litto  alla  guerra  di  Litto,  ed  anzi  la  prescrizione  che 
esso  contiene,  che  una  sua  copia  fosse  affìssa  in  Gortina  (5),  sa- 


(1)  Già  Leonida  di  Taranto  dipinse  i  Cretesi  come  ladri  di  terra  e  di  mare 
(v.  Hoeck,  op.  cit.,  p.  458  e  496). 

(2)  Poi.,  XI11,  4. 

(3)  L.  64;  cfr.  59. 

(4)  Lo  Scrinzi  riferisce,  come  ho  detto,  i  due  trattati  alla  guerra  di  Litto, 
e  considera  il  trattato  tra  Ierapitna  e  Magnesia  molto  posteriore  ad  essi 
per  ragioni  epigrafiche.  Ora  io,  grazie  alla  squisita  gentilezza  sua,  ho 
avuto  i  calchi  cartacei  delle  tre  epigrafi,  e,  dopo  averli  esaminati  diligen- 
temente, non  sono  riuscito  a  comprendere  quali  siano  queste  ragioni  epi- 
grafiche. Del  resto  questo  trattato  tra  Ierapitna  e  Magnesia  può  ora  essere 
datato,  perchè  degli  ambasciatori  Magnesii,  che  vi  sono  nominati,  uno  riap- 
pare nella  iscrizione  n.  70,  1.  7  della  raccolta  del  Kern,  che  deve  essere  del 
206  circa  (v.  in  Kern  stesso  il  commento  alla  iscrizione  n.  16). 

(5)  V.  1.  13  segg. 


—  537  — 

rebbe  contraria  a  questo  riferimento,  perchè  amici  di  Litto  in 
quella  città  furono  unicamente  i  giovani,  i  quali  solo  per  poco 
tempo,  e  nemmeno  in  questo  decisamente,  vi  si  poterono  affermare. 
Inoltre  il  fatto  stesso  che  Polibio  non  menziona  Ierapitna  tra  gli 
avversari  di  Cnosso  sconsiglia  di  credere  che  essa  si  trovasse  tra 
di  loro.  Il  Naber,  invero,  vuol  pensare  in  Polibio  ad  una  omis- 
sione, ma  a  noi  non  sembra  probabile  che  lo  storico  potesse  com- 
metterla, perchè  Ierapitna  già  al  tempo  della  guerra  di  Litto 
dovea  essere  città  abbastanza  importante  (1).  Per  questo  com- 
plesso di  ragioni,  aggravate  dal  fatto  che  nel  testo  del  trattato 
in  questione  non  vi  è  un  accenno  diretto  alla  guerra  contro  Cnosso, 
io  escludo  che  si  sia  autorizzati  a  pensare  che  Ierapitna  nel  220 
fosse  alleata  di  Litto;  e  allora  non  si  può  più,  pel  solo  trattato 
di  isopolitia  tra  Ierapitna  e  un'altra  città,  di  cui  manca  il  nome  (2), 
pubblicato  in  CIG.,  2555  =  Cauer,  116  =  Dial.  Inschr.,  5039 
=  Deiters,  De  Cretensium  titulis  publicis  quaestiones  epigra- 
phicae,  Jena,  1904,  p.  18  segg.,  porre  quest'altra  città  dalla  parte 
di  Litto  durante  la  guerra  del  220  (3).  Parimenti  a  determinare 
la  condotta  degli  Arcadi  in  quei  frangenti  non  può  valere  in 
nulla  il  trattato  con  Ierapitna  contenuto  in  Mus.  lidi,  di  Ant. 
CI,  III,  1890,  p.  607,  n.  34  b,  35  b  =  Dial.  Inschr.,  5044  (4). 
Che  essi  seguissero  i  Littii  lo  sappiamo  solo  da  Polibio  (5). 


(1)  V.  Svoronos,  op.  cit.,  p.  183. 

(2)  Dopo  che  l'Hoeck  {Creta,  III,  476)  e  il  Naber  (Mnemosyne ,  1,  1852, 
p.  Ili)  avevano  proposto,  certo  a  torto,  di  reintegrare  il  nome  vacante  di 
questa  città  con  quello  di  Gortina,  ed  il  Bòckh  aveva  escluso  quest'  iden- 
tificazione, ma  non  ne  aveva  saputo  proporre  un'altra,  lo  Svoronos  (op.  cit., 
p.  184)  pensò,  approvato  dallo  Scrinzi  (p.  26),  a  Larissa,  e  assai  recente- 
mente il  Deiters  (Rh.  Mus.,  1901,  p.  587  segg.;  De  Crei.  tit.  pubi.,  1904, 
p.  23  seg.)  a  Preso  o  al  suo  territorio. 

(3)  Del  resto,  di  questa  iscrizione  deve  rimanere  incertissima  la  data,  tanto 
più  che,  smarritasene  la  pietra,  non  si  può  nemmeno  far  ricorso  a  criterii 
epigrafici.  Il  dialetto,  secondo  il  Blass,  fa  pensare  al  li  secolo.  Se  si  accet- 
tassero poi  le  idee  del  Deiters,  il  trattato  andrebbe  posto  dopo  il  146 

(4)  Questo  trattato,  del  resto,  deve  essere  contemporaneo  di  quello  tra  An- 
tigono e  Ierapitna  (Mus.  hai.  di  Ant.  ci.,  Ili,  601  seg.  =  Dial.  Inschr., 
5043),  al  quale  noi  ci  siamo  sforzati  di  assegnare  una  datazione  in  Riv.  di 
St.  Ant.,  IX,  p.  93. 

(5)  Non  è  inutile  osservare,  che  non  si  può  davvero  dedurre  da  questo 
fatto,  —  ravvicinamento  all'esistenza  del  trattato  di  cui  parliamo,  —  che 
Ierapitna  si  comportasse    allora    analogamente.    Ed  infatti  da  una  parte,  di 


-  538  - 

Tra  gli  alleati  eli  Litto  pone  lo  Scrinzi  anche  Malia,  in  base 
al  trattato  Museo  Ital.  di  Ani.  CI.,  Ili,  635  segg.  =  Dial. 
Inschr.,  5100;  ma  nulla  di  meno  sicuro  che  il  supporre  che  questo 
trattato  debba  avere  la  data  del  220.  Infatti  l'Halbherr  lo  pone 
nella  metà  del  II  secolo,  e  contro  di  ciò  l'obbiettare  che  trattati 
in  cui  entri  Litto  non  possono  essere  considerati  posteriori  al  220, 
essendo  in  quest'anno  Litto  stata  distrutta,  vale  così  poco,  come 
contro  il  riferire  a  data  posteriore  al  220  il  trattato  fra  Ierapitna 
e  Litto;  ed  è  anzi  lo  Scrinzi  stesso  che  raccoglie  a  pag.  (38  seg. 
tutte  le  ragioni  per  cui  quest'obbiezione  perde  ogni  suo  valore. 
Egli  è  convinto  che  la  distruzione  di  Litto,  alla  fin  fine,  cagionata 
da  una  breve  scorreria  dei  Cnossii,  non  dovette  essere  tanto  com- 
pleta, che  nulla  ne  restasse  in  piedi:  e  crede  quindi  che  la  città, 
dopo  la  pace,  dovette  rialzarsi  a  nuovo  splendore.  Certo  che  essa 
fosse  ricostruita  non  vi  può  esser  dubbio  (1).  Ora,  stando  così  le 
cose,  si  vede,  come  si  possa,  pel  trattato  in  parola,  accettare  tanto 
la  data  dell'Halbherr,  quanto  quella  dello  Scrinzi  (2). 

Riconoscendo  poi  egli  stesso  una  grande  incertezza  nella  sua 
idea,  lo  Scrinzi  (3)  avanza  l'opinione  che  si  possano  trarre  indizi 
intorno  alle  alleanze  di  Litto,  pel  periodo  che  ci  riguarda,  anche 
dal  trattato  tra  Litto  ed  Olo  (CIA.,  II,  549  =  Dial.  Inschr., 
5147  =  Deiters,  De  Crei.  Ut.  pubi,  quaest.  ep.,  p.  51  seg.),  ma 
è  molto  meglio  confessare  addirittura  l'impossibilità  di  ciò.  In- 
fatti, mentre  il  Voretzsch  (4)  pone  l'epigrafe  prima  del  220  a.  U., 
il  Kohler  dichiara  di  non  poterla  considerare  troppo  anteriore 
alla  seconda  metà  del  II  secolo  e  in  questo  stesso  periodo  pro- 
pende a  porla  il  Deiters  (o.  e,  p.  54).  Sotto  il  riguardo  epigrafico 
si   può    dire  solamente  che   le  forme   dell'  a,  del    tt   e    del  k  ci 


questo  trattato,  pel  suo  miserevole  stato,  non  conosciamo   le  disposizioni,  e 
dall'altra,  tra  esso  e  la  guerra  di  Litto  corse  certamente  del  tempo. 

(1)  V.  Poi.  XXII,  19,  1  (Hultsch)  e  Dittenberger,  Syll?,  288.  Ora,  del 
resto,  cfr.  Blass  in  Dial.  Inschr.,  4952,  5146,  5147,  e  Deiters,  De  Cret.  tit. 
pubi,  quaest.  ep.,  p.  54. 

(2)  Solamente  per  il  coesistere  in  esso  le  forme  antiche  dell'  a  e  del  0, 
qualcuno  potrebbe  essere  tentato  di  non  allontanarlo  troppo  dal  250.  Ma 
tale  criterio  sarebbe  ad  ogni  modo  assai  elastico. 

(3)  Op.  cit.,  p.  30  seg.. 

(4)  De  inscr.  cret.  ined.  da  me  non  potuta  consultare  (Halle,  1862);  cfr. 
Hermes,  IV,  p.  269. 


—  539  - 

esortano  a  porla  tra  la  metà  del  secolo  III  e  quella  del  secolo 
seguente. 

Passiamo  ora  a  vedere  con  quanta  ragione  lo  Scrinzi  abbia  ri- 
ferito alla  guerra  di  Litto  gli  altri  trattati,  che  ha  tirati  in  ballo 
per  chiarire  o  per  integrare  lo  stato  del  campo  avverso  a  Litto. 

Egli  anzitutto  considera  come  di  poco  anteriori  alla  guerra  di 
Litto  i  due  frammenti  epigrafici  pubblicati  dall'  Halbherr  in  Mon. 
Ani.  pubbl.  dalla  R.  Acc.  dei  Lincei,  v.  I,  p.  48,  sotto  le  lettere  B 
e  C  =  Dial.  Inschr.  5015  e  5016.  In  B  si  ha  un  trattato  tra 
Gortina  e  Cnosso,  sulla  base  della  cessione  di  Apollonia  a  Gor- 
tina; in  C  si  stabilisce  una  delimitazione  di  confini,  e  si  ha  il 
principio  di  un  altro  atto,  in  cui  si  fa  menzione  di  Apollonia 
stessa.  I  due  frammenti  differiscono  tra  loro  così  per  la  forma 
delle  lettere  come  pel  ductusx  e  l' Halbherr  vuole  che  la  seconda 
parte  del  framm.  C  risalga  all'anno  immediatamente  seguente  a 
quello  cui  risale  il  framm.  B  (1),  ma  non  spiega  molto  chiara- 
mente la  sua  idea  circa  la  prima  parte  del  framm.  C  (2).  Che 
cosa  questa  rappresenta?  La  continuazione  del  framm.  B,  fatta 
dalla  stessa  mano,  o  un  atto  diverso  ed  immediatamente  succes- 
sivo; o  finalmente  un  atto  del  tutto  diverso,  non  collegato  con 
quello  contenuto  in  B  da  nessuno  stretto  rapporto  cronologico?  La 
prima  alternativa  sembra  doversi  respingere,  vista  la  differenza  di 
scrittura  e  di  ductus  che  è  tra  i  due  frammenti.  Anche  la  se- 
conda, sebbene  con  essa  si  possano  in  buona  parte  spiegare  queste 
differenze,  ammettendo  una  nuova  mano,  va  a  mio  parere  respinta, 
perchè,  se  un  rapporto  si  voglia  ammettere  tra  il  framm.  B  e  la 
prima  parte  di  C,  io  credo  che  esso  debba  essere  piuttosto  di  con- 
temporaneità e  di  identità,  che  di  immediata  successione.  Infatti 
nel  framm.  B  noi  abbiamo  evidentemente  il  trattato  di  alleanza 
tra  le  due  città,  trattato  che  doveva  terminare  colla  definizione 
della  frontiera,  la  cui  linea  veniva  naturalmente  a  modificarsi  per 
la  cessione  di  Apollonia  a  Gortina;  ora  questa  definizione  si  ha 
appunto    nella  prima  parte  del    frammento  C  (3);  sicché   se   un 


(1)  Questa  idea  è  accettata  dal  Duemmler,  ma  è  respinta  dallo  Skiàs. 
V.  Philol.,  1896,  p.  206:  TTepì  Tfjq  Kp^x.  òi«X.,  p.  18;  cfr.  Scrinzi,  op.  cit., 
35,  n.  168. 

(2)  Solo  da  quello  che  scrive  a  p.  56  sembra  propendere  a  ritenere  che 
anche  esso  facesse  parte  di  un  atto  successivo  a  quello  contenuto  in  B. 

(3)  Questa  è  cosa  che,  sebbene  non  sia  assolutamente  sicura,  perchè  non 


—  540  — 

rapporto  si  vuole  ammettere  —  come  dicevo  —  tra  il  1°  framm. 
e  la  prima  parte  del  2°  esso  dovrebbe  essere  di  identità  e  non  di 
successione;  ma  questo  rapporto  di  identità  è  impossibile;  quindi 
non  rimane  altro  che  appigliarsi  alla  3a  delle  alternative  poste 
di  sopra;  pensare  cioè  che  tra  i  due  frammenti  non  esista  nessun 
nesso  immediato  di  successione.  Or  se  nessun  nesso  immediato  di 
successione  è  tra  la  prima  parte  del  framm.  C  ed  il  framm.  B, 
naturalmente  nessuno  se  ne  può  ammettere  tra  quest'ultimo  e  la 
seconda  parte  del  primo.  L'Halbherr  invece  è  tratto  a  stabilirlo 
dalla  considerazione  che,  se  è  giusto  il  suo  supplemento  della  1.  27 
nella  seconda  parte  del  framm.  C,  in  essa  apparrebbe  già  resti- 
tuita quella  Apollonia  la  cui  cessione  è  concordata  nel  framm.  B; 
ma  si  può  benissimo  pensare  che  questa  constatazione  della  resti- 
tuzione di  Apollonia,  si  possa  riferire  ad  un'altra  cessione  fatta 
da  Cnosso  a  Gortina  in  un  altro  tempo.  Basta  perciò  ammettere 
—  ciò  che  di  per  sé  è  molto  verisimile  — ,  che  la  proprietà  di 
Apollonia  avesse  oscillato  più  volte  tra  Gortina  e  Cnosso. 

Per  concludere  adunque  io  considero  il  trattato  B  come  diverso 
dagli  atti  di  C,  i  quali,  penso,  si  debbano  riferire  a  relazioni  che 
ebbero  luogo  tra  Gortina  e  Cnosso,  in  tempi  diversi  da  quelli  nei 
quali  fu  concluso  il  primo  trattato. 

Lo  Scrinzi  accetta  le  idee  dell'  Halbherr,  considera  entrambi  i 
frammenti  come  successivi,  e  li  riferisce  ai  tempi  di  poco  ante- 
riori alla  guerra  di  Litto.  Ma,  non  dovendo,  secondo  me,  i  due 
frammenti  B  e  C  essere  riferiti  allo  stesso  tempo,  è  sicuro  che 
l'uno  dei  due  vada  collocato  altrove.  Non  vi  è  poi  nessuna  ragione 
stringente,  né  storica,  né  epigrafica,  per  riferire  l'altro  dei  due  a 
quell'alleanza  tra  Cnosso  e  Gortina,  che  ci  è  testimoniata  ai  tempi 
delle  guerre  di  Litto.  Infatti,  quanto  a  ragioni  epigrafiche,  queste 
iscrizioni  debbono  rimanere  nella  categoria  di  quelle  che  solo  si 
possono  dire  posteriori  alla  metà  del  III  secolo  (1);  e,  quanto  a 
ragioni  storiche,  l'identificazione   del   Tolemeo,  menzionato  nella 


si  può  identificare  nessuno  dei  luoghi  nominati  in  questa  prima  parte,  pure 
è  molto  probabile  per  trovarsi  nella  stessa  pietra  il  frammento  di  un  atto 
in  cui  si  tratta  sempre  di  Apollonia  (seconda  parte  del  frammento  C). 

(1)  Il  frammento  B  presenta  la  forma  antica  dell'  a  con  quelle  recenti 
del  ir  e  del  6,  e  il  frammento  C  la  forma  antica  del  ir  con  quelle  recenti 
dell'  a  e  del  6. 


—  541  — 

iscrizione,  con  Tolemeo  Filopatore,  che  avrebbe  cinto  Gortina  di 
mura,  e  l'assegnazione  cronologica  di  questo  avvenimento  al  tempo 
in  cui  i  giovani  Gortinii,  cacciati  dalla  città,  la  minacciavano 
ancora  dal  porto  di  Festo,  son  cose  del  tutto  arbitrarie  (1). 

Continuando  Della  sua  costruzione  lo  Scrinzi  pone  tra  gli  alleati 
di  Cnosso,  Asso,  appellandosi  al  frammento  di  trattato  tra  Asso 
ed  Etoli,  pubblicato  in  Mus.  IL  di  Ani.  Class.,  Ili,  pag.  742, 
n.  197  (2).  Ora  anzitutto  1'  Air.  di  questo  frammento  non  è  traccia 
sicura,  sebbene  molto  probabile,  di  AlrujXéujv,  ed  una  volta  pure 
accettato  questo  supplemento,  non  vi  è  nessuna  ragione  esauriente 
per  togliere  il  testo  relativo  dalla  categoria  degli  incerti  (3),  nella 


(1)  Sempre  riguardo  alle  relazioni  tra  Gortina  e  Cnosso  abbiamo  anche 
il  frammento  d' un  trattato  tra  le  due  città  pubblicato  in  Bull,  de  Corr. 
Bell.,  1885,  17  =  Dial.  Inschr.,  5017,  che  lo  Scrinzi  ritiene  posteriore  alla 
guerra  di  Litto,  per  apparirvi  già  in  alcune  forme  il  fenomeno  del  rota- 
cismo. Ma  uno  studio  completo  della  cronologia  di  questo  fenomeno  in  Creta 
non  è  stato  ancora  fatto,  e  lo  Scrinzi  altrove  ne  ammette  possibile  l'attua- 
zione alla  fine  del  III  secolo,  onde  non  è  coerente  escluderlo  pel  220.  Sicché 
anche  questo  trattato  rimane  nella  categoria  degli  incerti,  dei  quali  per  ra- 
gioni epigrafiche  può  dirsi  solo  che  sono  posteriori  alla  II  metà  del  HI  secolo. 

Quanto  poi  al  giuramento  dei  Gortinii  contenuto  in  Museo  di  Ant.  Class., 
Ili,  p.  691,  n.  132  =  Dial.  Inschr.,  5023,  io  credo  che,  dopo  la  restituzione 
di  'ApK(i86i  alla  lin.  12  (v.  Blass,  Neue  Jahrbb.  fùr  Philol.,  1891,  p.  4  e  in 
Dial.  Inschr.,  Ili,  2,  230),  debba  essere  escluso  dalla  guerra  di  Litto,  ma, 
all' infuori  di  questo,  resta  sempre  molto  incerta  la  sua  datazione.  Lo  Scrinzi 
lo  crede  posteriore  alla  guerra  di  Litto,  e  ciò  può  essere,  ma  la  coesistenza 
delle  forme  antiche  dell'  a,  0,  ir  ce  lo  potrebbe  far  credere  non  troppo  lon- 
tano dal  250  e.  Che  gli  Arcadi,  i  quali  da  questo  giuramento  risultano  al- 
leati di  Gortina,  nella  guerra  di  Litto  fossero  invece  contrari,  non  esclude 
affatto  che  il  detto  giuramento  possa  essere  anteriore,  ed  anche  di  poco  an- 
teriore alla  detta  guerra,  perchè  la  volubilità  delle  condizioni  dell'  isola  è 
la  caratteristica  di  tutta  la  storia  Cretese. 

(2)  Il  Blass  in  Dial.  Inschr.,  sotto  il  n.  5130,  dichiara  che  da  questa  iscri- 
zione non  si  può  ricavar  nulla. 

(3)  Per  la  coesistenza  che  si  riscontra  in  questo  testo  delle  forme  antiche 
dell' a  e  del  6  con  quella  del  tr  ad  aste  laterali  ancora  impari,  ma  a  sbarra 
superiore  sporgente,  lo  si  potrebbe  forse,  ma  in  modo  assai  dubbio,  far  ri- 
salire alla  II  metà  del  secolo  III,  alla  quale  datazione  non  potrebbe  essere 
di  ostacolo  la  presenza  del  a  circolare  (v.  sopra).  E  inutile  però  avvertire 
che  ciò  va  detto  con  tutte  le  riserve.  Forse  al  medesimo  tempo  al  quale  si 
riferisce  il  trattato,  di  cui  parliamo,  va  riportato  il  frammento  di  un  altro 
trattato  tra  Asso  (che  potrebbe  risultare  già  alleata  di  Cnosso)  e  Gortina,  che  è 
pubblicato  in  Ani.  Journ.  of  Arch.,  1897,  p.  190,  n.  18  =.  Dial.  Inschr.,  5020. 


—  542  — 

quale  debbono  parimenti  rimanere,  checché  ne  pensi  lo  Scrinzi,  i 
trattati  tra  Asso  e  Tiliso  (Ani.  Journ.  of  Ardi.,  1896,  576, 
60  a  b  =  JDial.  Inschr.,  5132)  (1),  tra  Gortina  ed  Eliro  (Mon. 
Ani.,  1890,  p.  58  e  Ani.  Journ.  of  Ardi.,  1898,  p.  81  seg.  = 
Bial.  Inschr.,  n.  5014)  (2).  tra  Gortina  e  Sibrita  (Am.  Journ. 
of  Ardi.,  1897,  230,  n,  36  =  Bial.  Inschr.  n.  5021)  (3),  tra 
Gortina  e  Caudo  (Ani.  Journ.  of  Ardi.,  1897,  p.  232,  n.  37  = 
Bial.  Inschr.,  n.  5022)  (4)  ed  il  famoso  giuramento  di  Drero 
contenuto  in  Cauer,  121  (=  Mus.  lt.  di  Ani.  CI.,  Ili,  658,  n.  73 
=  Dittenberger,  Syll.  Inscr.  Gr.2,  463  =  Bial.  Inschr.,  4952), 
dal  quale  lo  Scrinzi,  come  già  abbiamo  accennato,  deduceva  per 
la  guerra  del  220  l'alleanza  di  Drero  con  Cnosso  e  di  Milato  con 
Litto.  L'Halbherr  invero  giudica  questa  iscrizione  certamente  an- 
teriore al  220,  ma,  poiché  dice  di  seguire  il  Vischer  (Rhein.  Mus., 
X,  p.  393  segg.),  non  può  in  realtà  che  ritenerla  anche  lui  im- 
mediatamente anteriore  alla  distruzione  di  Litio,  e  quindi  riferirla 
alla  stessa  guerra.  Allo  stesso  momento  riporta  l'iscrizione  l'Her- 
mann (5).  11  Cauer  la  pone  alla  fine  del  III  secolo  (6);  il  Se- 
menoff  (7)  dubita  che  possa  anche  riferirsi  alla  guerra  di  Faleco 
del  IV  secolo.  Il  Dethier  (8)  l'attribuisce  addrittura  all'epoca 
della    guerra  del  Peloponneso.    Lo  Svoronos    invero    non   procede 


(1)  Unico  indizio  di  datazione  per  questo  lesto,  ma  assai  incerto,  potrebbe 
essere  la  coesistenza  delle  forme  antiche  dell'  a,  6  e  ir. 

(2)  Rispetto  a  questo  trattato  anche  lo  Scrinzi  invero  riconosce  l'incer- 
tezza della  sua  datazione  (v.  op.  cit.,  p.  40).  Il  Blass  in  Dial.  Inschr.,  com- 
mento al  n.  5014,  l'assegna  al    II  secolo. 

(3)  Lo  Scrinzi  lo  pone  alla  fine  del  III  secolo,  e  l'Halbherr  si  limita  a 
dire  che  è  posteriore  a  quello  tra  Gortina  e  Caudo,  che  pubblica  sotto  il 
n.  37.  Solamente  si  può  dire  che  per  le  forme  del  6  e  del  ir  appare  poste- 
riore alla  metà  del  secolo  III  circa. 

(4)  Lo  Scrinzi  (p.  41)  propende  a  porlo  al  tempo  della  guerra  civile;  ma 
alla  luce  dei  nostri  criteri  epigrafici,  questa  è  una  pura  congettura.  Sola- 
. mente  si  può  dire  che  per  le  forme  dell'  a,  con  tendenza  alla  curva  della 
sbarra  mediana,  e  del  6,  a  sbarretta  centrale,  deve  essere  posteriore  alla 
metà  del  III  secolo  circa. 

(5)  P/iiloL,  IX,  604.  V.  anche  per  questa  iscrizione  Haussoullier  in  Rev. 
de  Philol.,  1894,  p.  167  segg.;  Wilhelm,  Arch.-epigr.  Mitth.  aus  Oesterr., 
XX,  p.  91;   Gòtt.  gel.  Anz..  1898,  p.  206. 

(6)  Op.  cit..  p.  79. 

(7)  Antiq.   Cretens.,  p.  32. 

(8)  Sitz.  Ber.  d.  Wien.  Ah.  d.  Wiss.,  1859,  p.  431  ;  cfr.  Scrinzi,  p.  46,  n.  139. 


-  543  - 

molto  chiaramente  a  suo  riguardo,  e  lo  Scrinzi  rileva  che  egli  si 
contraddice  stranamente,  perchè  a  p.  227  l'assegna  ad  un'epoca 
abbastanza  anteriore  alla  guerra  di  Litto,  mentre  a  p.  61  a  questa 
guerra  la  riferisce  (1).  Il  Blass  in  Dial.  Inschr.,  4952,  non  la 
vuol  porre  prima  del  II  secolo,  ma  la  considera  come  la  copia  di 
un  originale  antico  scritto  bustrofedicamente. 

Questa  divergenza  di  opinioni  mostra  dunque  come  non  si  ab- 
biano criteri  sufficienti  per  congetture  sicure  circa  la  datazione 
di  questo  documento,  che  deve  rimanere  perciò  anche  esso,  come 
abbiamo  detto  poco  fa,  nella  categoria  degli  incerti. 

Si  vede  dunque  come,  a  voler  essere  rigorosi  circa  l'esame  delle 
congetture  dello  Scrinzi,  alcune  cadano  completamente,  altre  ap- 
paiano incertissime;  sicché  è  da  concludere  che  al  contributo  che 
esse  porterebbero  alla  determinazione  delle  condizioni  dell'isola  al 
tempo  della  guerra  di  Litto,  devesi  rinunciare:  che,  cioè  a  dire, 
nulla  può  sicuramente  dedursi  dalle  epigrafi  cretesi,  da  Jui  ad- 
dotte ad  integrazione  di  quanto  per  le  testimonianze  letterarie  si 
sa  intorno  a  quell'avvenimento.  Ma,  come  dicevamo  da  principio, 
lo  sforzo  di  simile  integrazione  non  si  è  esaurito  collo  Scrinzi, 
ed  è  stato  invece  tentato  anche  da  altri. 

Infatti  lo  Svoronos  riconnetteva  colla  guerra  di  Litto  la  iscrizione 
pubblicata  dall'Halbherr  in  Am.  Journal  of  Ardi.,  1897,  p.  191  seg. 
sotto  il  n.  19=  Dial.  Inschr.,  n.  5011.  Contiene  questa  iscrizione 
un  decreto  della  città  di  Gortina,  in  cui  si  ordina:  vouiaiaoiTi 
XP*ÌT0ai  tuj  Kctuxu)  tlù  è'erjKav  a  rróXiq,  tóòò'  òòeXòvcj  |uf|  òé- 
KexGai  tòvcj  àpYupiocj-  ai  bé  tic;  òckoito  fi  tò  vó|ai(J|ua  ^f]  Xeioi 


(1)  Io  credo  peraltro  che  lo  Svoronos  si  sia  tradito  nell'esprimere  il  proprio 
pensiero,  e  che  in  entrambi  i  luoghi  abbia  voluto  avanzare  l'idea  che  l' iscri- 
zione fosse  da  giudicarsi  un  po'  anteriore  al  220  —  1'  «  assez  antèrieure  •» 
della  p.  227  si  deve  forse  intendere  alla  luce  del  «  peu  avant  la  grande 
guerre  »  di  p.  226,  e,  così  inteso,  è  compatibile  col  «  e  est  à  ce  temps  là 
que  se  rapport  le  serment  de  la  jeunesse  de  Dréros  »  della  p.  61  —  in- 
terpretato anche  esso  un  po'  elasticamente.  Ma,  comunque  stia  la  cosa,  è 
certo  che  non  vi  sono  ragioni  sufficienti  per  staccare  un  po'  il  giuramento 
di  Drero  dalla  guerra  di  Litto,  qualora  si  pensi  che  un  qualche  riferimento 
a  questa  guerra  esso  abbia:  giacché,  se  questo  qualche  riferimento  si  am- 
mette, è,  secondo  me,  necessario  porlo,  per  la  sua  natura  e  pel  supplemento 
riguardante  Milato,  a  guerra  già  scoppiata,  e  non  in  un  periodo  prepara- 
torio ad  essa. 


—  544  — 

òéK6T0cu  f)  KCtpTTuù  ujvioi,  ànoTeiaeT  àpYÓpuu  TTe'vTe  o~TaTn.pavq,  e 
l'Halbherr  (1)  commentava:  «  This  inscription  is  eztremely  im- 
portant  front  many  points  of  view,  especially  for  the  history  of 
coinage  in  Crete.  It  is  an  enactment  wltich  must  have  been  is- 
sued  immediately  after  the  creation  of  bronze  coinage-».  —  No- 
tando quindi  che  la  creazione  della  coniatura  in  bronzo  ebbe  luogo 
in  Atene  sotto  l'arcontato  di  Callia  nel  406  a.  C.  (2),  e  nello 
stesso  tempo,  od  anche  uno  o  due  anni  dopo  in  Egina;  e  che  non 
è  probabile  che  in  Creta  cominciasse  in  un  periodo  molto  diffe- 
rente da  questo,  egli  stabilisce  (3):  «  The  present  inscr.  should 
be  attributed  to  the  first  quarter  of  tlte  fourth  century  or  ai 
the  latest  to  the  folloiving  decade  ».  In  questa  opinione  THalbheiT 
era  confermato  da  una  comunicazione  dello  Svoronos,  nella  quale 
quésti  diceva  che  nel  350  1'  uso  delle  monete  di  bronzo  divenne 
generale  nell'isola,  ma  che  alcune  delle  monete  conosciute  data- 
vano sin  dal  primo  principio  del  IV  secolo,  e  che  anzi,  secondo  il 
suo  giudizio,  una  moneta  di  Asso,  pubblicata  da  lui  nella  tav.  II,  36 
della  sua  opera  sulla  numismatica  cretese,  doveva  appartenere  pro- 
babilmente alla  fine  del  V  secolo. 

Ma  lo  Svoronos  medesimo  prendeva  poi  ad  esaminare  le  conclu- 
sioni dell'  Hai bherr  in  un  suo  articolo  pubblicato  nella  Ain.evf)s 
'EqpriH-  Tik  Noiaiaia.  'Apx-  (4),  e  se  ne  allontanava  completamente. 


(1)  Op.  cit.,  p.  193. 

(2)  Schol.  Arist.  Ranae. 

(3)  Op.  cit.,  p.  194. 

(4)  Atene,  1898,  p.  173  segg.  Contemporaneamente  quasi  Th.  Reinach 
tratteneva  sull'argomento  e  sulla  cronologia  di  questa  iscrizione  i  suoi  col- 
leghi dell'  Assoc.  pour  l'encourag.  des  Et.  gr.  (v.  Reo.  des  Et.  gr.,  1898, 
p.  341).  Egli  non  conosceva  naturalmente  il  lavoro  dello  Svoronos,  come  le 
sue  idee  non  erano  conosciute  da  questo.  Pur  tuttavia  in  una  cosa  sin  d'al- 
lora concordavano  entrambi,  nell'abbassare  la  data  dell'iscrizione  e  nel  ri- 
chiamare, per  lumeggiarla,  il  testo  in  cui  Polibio  parla  della  guerra  di  Litto. 
Ora  poi  il  Reinach,  pur  continuando  sempre  ad  ignorare  l'articolo  dello 
Svoronos,  ha  sviluppato  ampiamente  le  sue  idee  in  un  articolo  pubblicato 
in  Rev.  Numism.,  1904,  p.  12  segg.  Egli  però  è  più  prudente  dello  Svoronos, 
perchè  dal  passo  di  Polibio  deduce  solamente  l'importanza  politica  che  nel 
III  secolo  aveva  in  Gortina  la  distinzione  tra  i  seniores  e  gli  iuniores  (v.  p.  16), 
senza  voler  pretendere  che  questa  importanza  fosse  limitata  al  momento 
della  guerra  di  Litto.  Così  anche  non  costringe  in  limiti  troppo  angusti  la 
datazione  delle  monete  di  bronzo  di  Gortina,  finora  conosciute  (v.  p.  18). 
Perciò  esprime  solo  con  grande  riserva  l'idea  che  l'iscrizione   possa  essere 


—  545  — 

Egli  infatti  in  questo  suo  studio  stabilisce  che  la  epigrafe  in  pa- 
rola debba  essere  posta  tra  il  220  ed  il  215  a.  C.  ;  e  le  ragioni 
che  lo  spingono,  prescindendo  da  quelle  di  indole  epigrafica,  sono 
queste:  Le  più  antiche  monete  di  bronzo  di  Gortina  sicuramente 
datate  andrebbero  poste  nel  221.  L' imposizione  del  corso  del  bronzo, 
che  risulta  dalla  nostra  epigrafe,  dovrebbe  dimostrare  che  la  città 
si  trovava,  nel  momento  in  cui  l'emanava,  in  strettezze  derivate 
da  guerre  e  da  lotte  intestine,  e  niente  di  più  probabile  che  queste 
lotte  fossero  le  famose  del  periodo  della  guerra  di  Litto.  La  neotas 
menzionata  nella  iscrizione,  ed  interpretata  dal  Comparetti  presso 
l'Halbherr,  come  una  corporazione  politica  opposta  alla  gerusia 
o  buie  formata  dai  vecchi,  rientrerebbe  bene  in  questo  periodo, 
nel  quale  da  Polibio  è  attestata  la  divisione  tra  giovani  e  vecchi 
nella  città  di  Gortina.  —  Ora  nessuna  di  queste  ragioni  partico- 
larmente considerate,  ne  tutte  prese  complessivamente,  giustificano 
la  datazione  voluta  dallo  Svoronos.  Anzitutto,  infatti,  io  contesto 
che  le  monete  di  bronzo,  alle  quali  si  appoggia  lo  Svoronos,  va- 
dano poste  proprio  nel  221,  sebbene  abbiano  ciò  preteso  il  Wroth 
e  l'Head,  citati  dallo  Svoronos  (1).  I  loro  tipi  ci  autorizzano  solo 
a  porle  in  un  momento  qualunque  di  alleanza  tra  Gortina  e 
Onosso,  e  di  simili  momenti  ve  ne  debbono  essere  stati  parecchi, 
nella  storia  di  Creta,  come  risulta  da  Strabone  medesimo  (2). 
Dalla  loro  tecnica  inoltre  non  possiamo  davvero  togliere  indizi 
cronologici  sicuri,  una  volta  che  lo  Svoronos  stesso  riconosce  ó'ti 
oùòeuiav  axeòòv  àffqpaXfi  (Sàtfiv  Trpòc;  xPovo^OYiKf]v  Kaidiagiv 
tujv  vouicfuàTUJv  TmpoucriàÉei  r\  Texvoipoma  tuùv  Kpr|TiKUJv  vo- 
uiaudiujv  canr)  Ka9'  éautriv  (3).  Del  resto,  datate  pure  queste 
monete  come  vogliono  tanti  illustri  numismatici,  che  cosa  impedisce 
di  pensare  che  esse  non  siano  in  realtà  le  più  antiche,  e  che  prima 
di  loro  avesse  avuto  luogo  una  qualche  altra  emissione,  alla  quale 
si  riferiscano  le  disposizioni  della  nostra  epigrafe?  Non  è  adunque 
questo,  come  sembra  allo  Svoronos,  uno  dei  casi  in  cui  la  nu- 
mismatica può  giovare  all'epigrafista. 


posteriore    alla    guerra  di  Litto  (v.  p.  17).  Il  Blass  invece  (v.  il  commento 
al  n.  5011)  la  pone  nella  prima  metà  del  III  secolo. 

(1)  Op.  cit.,  p.  176,  note  2-3. 

(2)  X,  478.  V.  Svoronos  stesso  in  Num.  Crét.,  pp.  60,  97,  154. 

(3)  'Eqpnu-  rfìc;  Nouiau.  'Apx-,  p.  176;  cfr.  Num.   Crét.,  p.  vii. 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XXXU].  35 


—  546  — 

Passando  poi  alle  altre  ragioni  addotte  dallo  Svoronos,  ognuno 
vede  come,  anche  considerando  la  circolazione  forzosa  del  bronzo, 
imposta  nella  nostra  iscrizione,  dal  suo  punto  di  vista,  essa  può 
essere  proiettata  benissimo  in  altri  momenti  a  noi  ignoti  della 
storia  di  Gortina.  Periodi  di  ristrettezza  e  di  crisi  economica  non 
mancano  mai  nella  storia  di  uno  stato,  anche  normalmente  florido. 
E,  per  finire,  la  riconnessione  della  veótris  colla  divisione  in  Gor- 
tina tra  giovani  e  vecchi,  accennata  da  Polibio,  può  a  prima  vista 
aver  qualche  cosa  di  lusinghiero,  ma  poi  si  deve  riconoscere  come 
illusoria.  Infatti  nulla  autorizza  a  pensare  che  questa  divisione, 
di  cui  parla  Polibio,  potesse  essere  qualche  cosa  di  più  che  sem- 
plicemente occasionale,  qualche  cosa  che  dovesse  riconnettersi  alla 
istituzione  di  una  neotas,  e  niente  ci  prova  che  questa  non  po- 
tesse esistere  anteriormente  alla  guerra  di  Litto.  La  conclusione 
di  tutto  ciò  è  adunque  che  la  datazione  dello  Svoronos  non  è  giu- 
stificata in  alcuna  maniera,  pur  rimanendo  naturalmente  possibile. 

Ma  ha  quella  dell' Halbherr  un  qualche  grado  di  maggiore 
probabilità?  Forse  no.  A  lui  sembra  lusinghiero  riconnettere  l'im- 
posizione del  corso  forzoso  del  bronzo,  che  risulta  dal  nostro  testo, 
col  fatto  che  si  trattasse  di  una  prima  apparizione  sul  mercato 
monetario  di  questo  metallo,  il  quale  quindi  avrebbe  dovuto  in- 
contrare tutta  la  sfiducia  del  pubblico.  Ma  ognuno  vede  in  primo 
luogo  che  di  quest'apparizione  rimarrebbe  sempre  incerta  la  data, 
e  in  secondo  luogo  che  l'introduzione  del  corso  forzoso  del  bronzo 
non  può  escludere  emissioni  antecedenti  temporanee  dello  stesso 
metallo,  ed  anzi  nemmeno  un  suo  antecedente  corso  normale.  In 
altri  termini  ognuno  vede  che,  anche  se  il  bronzo  già  una  volta 
era  corso  sul  mercato  per  qualche  tempo,  ed  anche  persino  se  cor- 
reva abitualmente,  una  sua  emissione  o  nuova  o  eccessiva,  avrebbe 
potuto  benissimo  provocare  di  per  sé  la  sfiducia  del  pubblico  e 
giustificare  l' imposizione  del  corso  forzoso.  Kimane  così  che  è  im- 
possibile con  indagine  storica  datare  precisamente  la  nostra  epi- 
grafe, e  disgraziatamente  alla  stessa  conclusione  abortiscono,  come 
già  abbiamo  veduto,  i  criteri  esclusivamente  epigrafici  (1). 


(1)  Th.  Reinach  in  Rev.  Num.,  1904,  17  ,  scrive  che  l'attribuzione  del 
nostro  testo  al  primo  quarto  del  IV  secolo  è  in  contraddizione  assoluta  coi 
caratteri  epigrafici,  particolarmente  cogli  apici  delle  lettere  e  col  o  lunare. 
Ma  quanto  al  a  lunare  la  questione  è  per  noi  meno  chiara  di  quello  che 
sembra  all'egregio  autore. 


—  547  — 

È  dunque  assolutamente  arbitrano  riferire  questa  iscrizione  ai 
tempi  della  guerra  di  Litto,  e  avvicinarla  ai  riflessi  dei  raggi 
Polibiani,  come  fa  lo  Svoronos. 

Questi  peraltro  non  è  stato  l'ultimo  ad  accrescere  il  numero 
dei  riferimenti  di  epigrafi  alla  guerra  di  Litto.  «  Pour  la  botine 
bouche  »  agli  studiosi  di  questa  materia  doveva  essere  serbato  il 
commento,  che  è  stato  aggiunto  all'iscrizione  65  delle  Inschriften 
von  Magnesia  (1).  Ivi  invero,  e  per  giunta  in  maniera  che  a  me 
sembra  molto  oscura,  è  stata  creata  tutta  una  nuova  pagina  di 
storia  dell'isola. 

Ecco  infatti  le  parole  con  cui  il  Kern  dichiara  il  contenuto 
della  iscrizione  che  abbiamo  detto:  «  Psephisma  von  Goriyn 
fiir  Magnetische  Schiedsricliter.  —  Gortyn  und  Cnosos  sind 
ivegen  der  Besiedelung  des  durch  die  Lyttier  zerstorten  Milet 
(Strabo  X.  479)  in  Streit  geraten.  Lyttos  ivird  220  von  Cnosos 
und  Gortyn  zerstòrt  (Poi.  IV.  53).  Poi.  a.  a.  0.  berichtet  dass 
die  vewiepoi  tujv  l~opTuviwv  fiir  Lyttos  Partei  ergriffen 
hàtten.  Diese  haben  sich  also  in  dem  durch  die  Lyttier  zerstòrt 
Milet  angesiedelt,  und  bekampfen  von  da  aus,  iìire  Vaterstadt. 
Der  vorliegende  Beschluss  von  Gortyn  (wievìel  zivischen  a  und  b 
feìdt,  lassi  sich  nicht  bestimmen)  regelt  die  Verhaltniss  zwischen 
Gortyn  und  Cnosos,  indem  es  sich  auf  einen  Schiedsspruch  der 
Magneten  beruft,  an  die  sich  die  streitenden  Parteien  geivandt 
hatten,  nacltdem  ein  Vermittlungsversuch  des  Ptolemaios  Philo- 
pators  erfolglos  verblieben  ivar.  Das  Verstandniss  dieser  Urhunde 
wird  namentlich  F.  von  Hitler  verdanlct.  Vielleicht  ist  der  ì\l- 
cpùXio?  ttó Xe  |uo e;  gemeint  auf  den  das  Psephisma  von  Epi- 
damnos  N.  46.  11  anspielt  ». 

La  iscrizione  in  parola  è  certamente  in  uno  stato  molto  mise- 
revole, ma  ciò  non  giustifica  forse  l'eccessiva  oscurità  di  cui  ci 
sembra  peccare  la  dichiarazione  dell'editore.  Questa  oscurità  mi 
costringe,  prima  di  passare  alla  sua  discussione,  di  dire  come  io 
la  intenda.  Io  credo  che  l'editore  voglia  combinare  così  gli  avve- 
nimenti: Dopo  la  distruzione  di  Litto,  che  alla  sua  volta  aveva 
distrutto   Mileto,  Gortina  e  Cnosso,  che  prima  erano  state  unite 


(1)  Vedi  ora  Dial.  Inschr.,  5153,  5154. 


—  548  - 

contro  Litto,  cadono  in  lotta  tra  di  loro,  pretendendo  ciascuna  di 
occupare  Mileto.  I  giovani  Gortinii,  che  già  nella  guerra  di  Litto, 
avevano  combattuto  contro  i  loro  concittadini  ed  erano  stati  cac- 
ciati dalla  città,  si  stabiliscono  in  Mileto,  prendendo  le  parti  di 
Cnosso  (1).  Segue  un  tentativo  di  pace  coll'intermediarietà  di  To- 
lemeo,  ma  questo  tentativo  non  riesce.  La  pace  è  stabilita  col- 
l'arbitrato  di  Magnesia. 

Ogni  altro  sistema  che  ho  pensato  per  disporre  i  fatti  che  così 
illustri  epigrafisti,  il  v.  Hiller  ed  il  Kern,  amalgamano,  mi  è 
sembrato  meno  felice  di  questo,  il  quale  contiene  anche  esso,  a 
mio  parere,  delle  inverosimiglianze  derivate  appunto  dall'aver  vo- 
luto avvicinare  i  due  fatti  al  racconto  di  Polibio  circa  la  guerra 
di  Litto.  Le  aggiunte  fatte  così  alla  tradizione  provocano  rispetto 
ad  essa  l'impressione  della  toppa  nuova,  che,  secondo  la  parabola 
evangelica,  strappa  il  panno  vecchio. 

Che  cosa  infatti  autorizza  a  pensare  che  i  giovani  Gortinii  si 
stanziassero  in  Mileto?  E  perchè  essi,  che  nella  guerra  di  Litto 
erano  stati  nemici  dei  vecchi  di  Gortina  non  meno  dei  Cnossii, 
ora  avrebbero  dato  a  questi  la  mano,  senza  riconciliarsi  con  quelli  ? 
E  vogliamo  inoltre  dimenticare,  che  dopo  la  guerra  di  Litto  ebbe 
il  sopravvento  il  partito  macedone,  del  quale  erano  appunto  i 
giovani;  dimenticare  che  in  quei  frangenti,  più  che  un  intervento 
di  Toleraeo  Filopatore,  se  ne  sarebbe  dovuto  aspettare  uno  di  Fi- 
lippo, che  si  assicurò  in  quel  periodo  la  prostasia  dell'isola?  Si 
aggiunga  inoltre  che  la  collocazione  della  distruzione  di  Mileto 
prima  del  220  è  cosa  che  va  esclusa,  perchè,  sebbene  noi  non 
conosciamo  la  data  di  questa  distruzione,  pure  siamo  sicuri  che 
deve  essere  posteriore  alla  guerra  di  Litto,  perchè  i  Milesii  ap- 
paiono come  popolo  indipendente  nella  iscrizione  di  Magnesia, 
Kern  21,  che  risale  a  circa  il  206. 

Sicché  l'idea  di  cui  discutiamo  è  completamente  da  rigettarsi  ; 
costituisce  in  sé  un  altro  di  quei  fatti,  che  danno  la  misura  di 
quanto  abbia  su  tutti  potuto  la  suggestione  che  ogni  epigrafe  cre- 
tese avesse  da  avere  riferimento  coi  fatti  narrati  da  Polibio.  D'altra 


(1)  Che  questa  debba  essere  l'opinione  dell'editore  risulta  dai  supplementi 
di  b,  1.  24  segg.:   èòofSev    TopTuviujv  to\]c,   KÓp(noi<;   koì   tòi  -rróXei   Sooi  ex 

[rópxuvoq ].   ò.  oi   [óvjrec;    ueTunKr)KCtcnv    eìq    [MiXrixov ]  oiav  i'ì 

óWujt;  ttuj;  Kvw[aioi<;  3or|9oOvT6<;  f[  T0>^    rrojXiTeuouoiv  è|u  MiXhtuji. 


—  549  - 

parte  lo  stato  dell'epigrafe  è  tale  che,  non  potendosi  determinare 
esattamente  la  relazione  tra  A  e  B  (1),  e  non  potendosi  colmare 
con  sicurezza  se  non  poche  lacune,  non  si  deve  cercare  di  fissarne 
l'antefatto  con  inutili  congetture;  si  deve  dire,  perchè  solamente 
questo  si  può,  questo  solamente  :  Gortina  e  Cnosso  sono  in  guerra 
per  ragioni  non  conosciute.  Forse  si  tratta  davvero,  come  vuole 
il  Kern,  dell'  èucpù\io<;  TTÓXeuoc;  del  decreto  di  Epidamno  (2). 
Durante  questa  guerra  Mileto  segue  le  parti  di  Cnosso,  ed  alcuni 
Gortinii  emigrano  colà  atteggiandosi  contrariamente  alla  loro  città. 
Si  fa  la  pace  dopo  un  intervento  di  Magnesia,  successivo  ad  uno 
di  Tolemeo,  e  forse  provocato  da  questo  (3),  e  per  questo  intervento 
si  prendono  anche  delle  misure  a  riguardo  degli  emigrati  in  Mileto. 
Questi  fatti  non  possono  considerarsi  in  immediata  concatenazione 
colla  guerra  del  220:  debbono  perciò  essere  alquanto  anteriori  o 
posteriori,  ma  naturalmente  sempre  anteriori  al  206,  data  nella 
quale  il  nostro  decreto  dovette  servire  di  allegato  agli  ambascia- 
tori Magnesii,  che  andavano  promulgando  pel  mondo  greco  le 
Leucofrienee  (4),  ed  io  propendo  a  crederli  posteriori  al  220,  non 
per  l'apparire  nelle  nostre  iscrizioni  il   fenomeno  del   rotacismo, 


(1)  Sono  parti  di  uno  stesso  decreto  o  decreti  diversi?  Il  Blass  (v.  com- 
mento alle  iscrizioni  5153  e  5154)  ha  a  loro  riguardo  un'idea  completamente 
diversa  da  quella  dell'editore.  Egli  crede  appunto  che  si  tratti  di  due  decreti 
diversi,  l'uno  di  Gortina  e  l'altro  di  Cnosso. 

(2)  Kern,  op.  cit.,  iscriz.  46,  1.  11. 

(3)  Non  è  sicuro,  in  base  alla  1.  28,  dire  che  Tolemeo  facesse  solo  un 
tentativo  di  conciliazione  fallito.  11  Blass  la  pensa  assai  diversamente:  «  In 
der  That  (egli  scrive,  loc.  cit.)  scheint  die  Sache  imgefàhr  so  zu  liegen. 
In  einem  Dekrete  von  Epidamnos  wird  den  Magnesie™  nachgeriihmt, 
sie  hàtten  dem  koivòv  tujv  Kpr|Tcuéujv  eine  Wohlthat  erwiesen  oia- 
Xuaavrei;  tòv  èuqpùXiov  -rróXeuov.  Dieser  war  zwischen  Gortys  und 
Knosos  mit  den  beiderseitigen  Bundesgenossen;  die  Magnesier  schickten 
zwei  Gesandte  an  die  streitenden  Stddte,  und  diese  gaben  die  hier  mit- 
getheilten  Antworten.  Es  sieht  so  aus  dass  dem  Kónige  Ptolemaios  das 
Schiedsgericht  ùbertragen  sei  >•>.  Ma  anche  questo  a  noi  appare  tutt'altro 
che  provato.  Se  il  merito  dei  Magnesii  non  fosse  stato  che  quello  di  avere 
provocato  un  arbitrato  Tolemaico,  non  grande  avrebbe  potuto  essere  il  vanto 
della  loro  missione,  e  non  con  troppa  efficacia  avrebbero  essi  potuto  richia- 
marlo, quando  andavano  promulgando  pel  mondo  greco  le  Leucofrienee. 
Non  ad  una  missione  così  discreta  si  potrebbero  davvero  applicare  le  parole 
del  decreto  di  Epidamno,  sovra  ricordato. 

(4)  V.  Kern,  Inschr.  v.  Magnesia,  commento  alla  iscriz.  n.  16. 


—  550  — 

della  qual  cosa  forse  si  contenterebbe  lo  Scrinzi,  ma  perchè  mi 
sembra  molto  verisimile  il  loro  riferimento  all'  èucpóXios  ttó- 
Xeuoq,  e  nello  stesso  tempo  molto  probabile  che  questo  èuqpuXioc; 
nóXeuos  abbia  da  credersi  posteriore  al  220,  una  volta  che  nel  20(3 
il  ricordo  ne  era  così  vivo,  che  i  Magnesii  potevano  annettere 
una  grande  importanza  al  vanto  di  averlo  pacificato. 

Da  questo  nostro  studio  risulta  come  ultima  conclusione  che  il 
metodo  di  riportare  alla  guerra  di  Litto  quante  più  epigrafi  si 
potessero,  è"  stato  illusorio  e  fallace.  Ma  forse  per  compensare  i 
vani  sforzi  fatti  da  tanti  e  così  eminenti  studiosi,  la  sorte  ha  vo- 
luto che  all'ultimo  momento  venisse  finalmente  alla  luce  un'iscri- 
zione, che  senza  alcun  dubbio  ai  moti  cretesi  di  quel  tempo  si 
riferisce.  È  un'iscrizione  che  ha  scoperta  l'Herzog  nei  suoi  scavi 
dell' Ashlepieion  di  Coo  nel  1902,  e  pubblicata  in  Ardi.  Anz.y 
1903,  p.  11. 

È  una  lettera  dei  Cnossii  a  Coo,  colla  quale  i  Cnossii  vantano 
i  meriti  acquistati  verso  di  loro  da  un  certo  Ermia,  medico  della 
famosa  scuola  di  Coo,  che  era  venuto  in  Gortina  dietro  invito 
degli  abitanti  (1),  e  vi  si  era  trovato  proprio  nel  momento  in 
cui  era  scoppiata  la  sedizione  dei  giovani.  Polibio  ci  racconta, 
come  già  abbiamo  accennato,  che,  all'annuncio  di  quella  sedizione 
e  delle  altre  defezioni,  i  Cnossii  avevano  sollecitato  gli  aiuti  degli 
Etoli,  e,  favoriti  dai  vecchi,  erano  potuti  entrare  in  Gortina.  I 
giovani  si  erano  trovati  sopraffatti,  e  di  loro  chi  era  stato  ucciso, 
chi  cacciato.  L'iscrizione  in  parola  viene  a  dimostrarci  che  i  gio- 
vani erano  caduti  colle  armi  in  pugno,  ed  avevano  fatto  costar 
cara  la  loro  sconfitta.  Infatti  i  Cuossii  nella  loro  lettera  confes- 
sano, che  parecchi  di  loro  e  dei  loro  alleati  (gli  Etoli  evidente- 
mente) erano  stati  feriti;  alle  ferite  avevano  tenuto  dietro  malattie 
difficili  (2),  e  chi  sa  quante  vittime  avrebbe  fatto  la  morte,  se 
Ermia   non    avesse    messo    a   servizio   dei   malati   tutta   la   sua 


(i)  'Eireiò^  TipeoPeuaóvTUjv  Topruviiuv  irpòt;  \)\xk  imèp  iaTpoO  xaì  is\x<ùv 
qn\0TÌ|uu)c;  aireuadvTuuv  xal  àiroaTeiXavTUJv  aùxoìi;  'Epiuiav  icrrpóv 

(2)  axdaux;  bè  yevoiuéva*;  èy  ToprOvi  xaì  èXBóvxwv  à|uiujv  xax[àj  xàv 
au^iaxiav  èc,  iò\x  |adxav  x[àx  TopTuvioK;  Y€v0Méva]v  èv  xài  Tró[Xei  auvé](3a 
xivaq  xùm  TToXij/ràv  xaì  x]uùv  (tìX)Xujv  xuùv  auve(X)OóvTuuv  nap'  ójuiaiv  èirl 
[xàu  |iià]xav  xpau|uaxia<;  xe  Y€véa9ai  xaì  irXeiouc  ex  tuùv  xpai>|iah-u)v  àpw- 
axiaiq  où  Taì<;  xuxoùaan;  u[epnre]aeìv 


—  551  — 

scienza  (1).  Polibio  racconta  ancora  —  e  l'abbiamo  veduto  — 
che  dopo  la  caduta  di  Litto,  quando  le  sorti  degli  alleati  di 
quella  città  si  erano  rialzate  per  l'intervento  degli  aiuti  inviati 
da  Filippo  e  dagli  Achei,  i  giovani  di  Gortina  avevano  rad- 
doppiato la  loro  audacia,  e  si  erano  impadroniti  del  porto  di 
Festo.  Ed  ecco  che  la  nostra  iscrizione  ci  fa  sapere  che  in  quel- 
l'occasione si  erano  rinnovati  i  fatti  della  prima  volta,  ed  anzi 
con  maggior  gravità.  Maggiore  era  stato  il  numero  dei  feriti  (2) 
nel  campo  degli  avversari  dei  giovani,  e  nuove  vie  si  erano  aperte 
all'attività  e  alla  benemerenza  di  Ermia.  È  appunto  la  gratitudine 
verso  questo  medico  impareggiabile,  che  spinse  i  Cnossii  ad  inviare 
negli  archivi  dell'Asclepieio  il  loro  decreto  onorifico. 

È,  come  si  vede,  un'iscrizione  dalla  quale  nulla  s'impara  di 
nuovo,  che  abbia  una  vera  importanza,  ma  non  sembrerà  strano 
che  con  molto  piacere  l'abbia  letta  chi  ha  dovuto  con  un  po'  di 
pazienza  criticare  tanti  riferimenti  artificiosi  di  epigrafi  alla  guerra 
di  Litto.  Essa  dimostra  anche  una  volta,  che  quando  un  testo 
epigrafico  si  riporta  veramente  ad  una  determinata  serie  di  av- 
venimenti noti  per  il  mezzo  della  tradizione  letteraria,  la  connes- 
sione deve  apparirne  evidente,  ed  affermarsi  semplicemente  senza 
bisogno  di  artifici. 

Giuseppe  Cardinali. 


(1)  'Epuicu;  ùrcàpxwv  àyoGòt;  àvrip  xóxe  xe  ircìajav  o"]-rrouòàv  eirorioaxo 
ùirèp  ctuiuuv  koù  oiéaujae  aùxo[ù(;  èy]  ueyaXwv  kivòóvuuv  év  xe  xoìq  Xomo?c 
àTrpocpa[aiGT]uu<;  òiexéXei  auvavxwv  xoìq  •napaKaXoOai  aùxóv 

(2)  rrdXiv  xe  yevouéva;  MÓxa<;  Ttepl  <t>aio*xov,  ttoXXujv  xpauiuaxiav  ^evo- 
Hévuuv.  Per  la  prima  volta  invece  (v.  n.  2  a  pag.  prec.)  era  stato  detto  che 
solo  alcuni  erano  rimasti  feriti. 


—  552- 


L' ILIADE  E  1  DIRITTI   DELLA   CRITICA 


Alla  breve  replica  che  dedico  alle  osservazioni  polemiche  ri- 
voltemi intorno  all'irrazionale  nell'Iliade  (1)  dal  Fraccaroli  a 
p.  273  segg.  di  questo  volume  della  Rivista  di  Filologia  è  duopo 
che  io  faccia  alcune  brevissime  premesse.  Ho  risposto  tante  volte 
col  silenzio  a  certi  miei  contraddittori,  che  mi  dorrebbe  se  la  mia 
prontezza  nel  replicare  all'illustre  collega  ed  amico  desse  luogo 
a  qualche  interpretazione  errata  o  maligna.  La  spiegazione  è  sem- 
plicemente questa.  Alle  polemiche  scritte  col  tono  scortese  ado- 
perato da  certuni,  io,  per  rispetto  alla  scienza  ed  a  me  stesso, 
non  risponderò  mai,  tanto  più  che  si  usa  quel  tono  soltanto  quando 
si  ha  torto,  e  quindi  il  lettore  intelligente  dei  loro  scritti  è  in 
grado  di  rendermi  giustizia  da  se.  Ma  son  sempre  pronto  ad  ac- 
cettare un  duello  ad  armi  cortesi  offertomi  da  un  valentuomo 
come  il  Fraccaroli.  E  se  anche  il  risultato  della  polemica  sarà 
quello  che  ciascuno  dei  disputanti  rimanga  del  proprio  parere,  il 
lettore  almeno  ne  ricaverà  il  vantaggio  di  conoscere  più  a  fondo 
il  prò  e  il  contra  della  questione. 

E  prima  di  tutto  intendiamoci  sul  punto  di  partenza.  Io  son 
partito  da  questa  considerazione,  che  per  spiegare  i  doppioni  del- 
l'Iliade  dovremo  accettare  la  ipotesi  che  il  poeta  abbia  copiato  se 
stesso  solo  se  in  pratica  spieghi  meglio  i  fatti  che  non  la  ipotesi 
della  molteplicità  dei  poeti.  «  Ipotesi?  (esclama  il  Fraccaroli). 
Quella  della  molteplicità  dei  poeti  è  una  ipotesi;  quella  del  ri- 
petersi e  del  copiarsi  non  è  una  ipotesi,  ma  un  fatto  e  una 
legge  della  creazione  artistica  ».  Forse  non  mi  sono  espresso  ab- 
bastanza chiaro.  È  un  fatto  che  molti  poeti  hanno  copiato  se 
stessi,  ed  è  cosa  notissima,  e  la  dimostrazione  datane  dal  Fraccaroli 


(1)  V.  il  mio  articolo  nella  Riv.  di  FU.,  XXXII  (1904),  p.  44  segg. 


—  553  — 

è  ben  lungi  dall'essere  troppo  scarsa,  com'egli  mostra  di  temere. 
Ma  è  del  pari  un  fatto  che  molti  elaborati  poetici  sono  opera  di 
parecchi  poeti  ;  ed  anche  questa  è  cosa  notissima  e  che  non  ha 
neppur  bisogno  di  dimostrazione.  E  perciò  nel  caso  particolare  di 
una  ripetizione  in  Omero,  questa  può  spiegarsi  con  due  ipotesi 
che  a  priori  si  stanno  di  fronte  con  parità  di  diritti  :  o  che  il 
poeta  abbia  copiato  se  stesso,  o  che  la  ripetizione  sia  dovuta  alla 
pluralità  degli  autori.  La  tradizione  sulle  origini  dei  poemi  omerici 
non  avendo  ombra  di  valore,  si  potrà,  prescindendo  dalla  tradizione, 
trasformare  in  tesi  quella  soltanto  delle  due  ipotesi  che  spieghi 
meglio  i  fatti.  Dicendo  diversamente  presupponiamo  già  dimostrato 
quel  che  appunto  si  deve  dimostrare.  Lo  stesso  vale  per  le  incon- 
gruenze. È  un  fatto  che  vi  hanno  in  molte  opere  poetiche  incon- 
gruenze in  parte  dovute  a  necessità  artistiche,  in  parte  a  dimen- 
ticanze o  a  spropositi  degli  autori.  È  pure  un  fatto  che  vi  hanno 
in  opere  di  prosa  e  di  poesia  incongruenze  dovute  a  rimanipola- 
zioni o  a  fusione  di  brani  o  carmi  diversi  in  uno.  Nel  caso  quindi 
di  Omero  bisogna  vedere  serenamente  se  nell'  uno  o  nell'altro 
modo  si  spieghino  meglio  le  incongruenze  dell'Iliade  e  dell'Odissea; 
non  attenerci  per  partito  preso  ad  una  delle  due  spiegazioni,  re- 
spingendo l'altra  come  «  un  supposto  gratuito  ». 

E  con  queste  due  considerazioni  la  mia  polemica  col  Fraccaroli 
potrebbe  dirsi  bella  e  terminata.  Il  Fraccaroli  ha  cercato  di  di- 
mostrare che  le  irrazionalità  da  me  segnalate  in  parte  non  sussi- 
stono, in  parte  possono  spiegarsi  anche  con  la  teoria  dell'unità  di 
composizione  dell'  Iliade.  E  non  credo  che  sia  così  ;  ma  per  un 
momento  poniamo  che  sia.  Non  solo  doveva  mostrare  che  quelle 
irrazionalità,  la  cui  esistenza  non  può  negare,  possono  spiegarsi 
a  questo  modo,  ma  anche  che  non  possono  spiegarsi  per  mezzo 
della  molteplicità  degli  autori,  ovvero  che  la  spiegazione  tratta 
dalla  molteplicità  degli  autori  è  meno  soddisfacente,  meno  veri- 
simile dell'altra:  e  questo  non  mi  par  ch'egli  abbia  neppure  tentato 
di  fare.  Per  citare  un  esempio,  l'addio  di  Ettore  ad  Andromaca 
per  la  collocazione  che  ha  nel  poema  presenta  una  difficoltà  gra- 
vissima. Il  Fraccaroli  la  riconosce,  sebbene  a  malincuore,  e  cerca 
di  mostrare  che  può  tuttavia  conciliarsi  con  l'unità  del  poema. 
Doveva  dimostrare  che  la  spiegazione  tratta  dalla  pluralità  dei 
poeti  è  meno  soddisfacente  dell'altra;  e  non  l'ha  neppure  tentato. 
A  questo   modo  il  presupposto  costante  del    suo   ragionamento  è 


che  l'unità  dell'Iliade  sia  già  dimostrata.  Ma  se  questo  è  il  pre- 
supposto, allora  è  inutile  discutere. 

Ed  intendiamoci  anche  sul  metodo  a  seguire.  «  L'argomento  A, 
l'argomento  B,  l'argomento  C  (dice  il  Fraccaroli)  non  bastano 
ciascuno  da  solo,  ma  possono  bastare  tutti  e  tre  insieme:  così 
ragionano  (i  critici  razionalisti),  e  questo  è  un  sofisma  ».  Non  è 
sofisma  ad  alcun  patto,  egregio  amico,  perchè,  come  notai  altra 
volta  in  una  polemica  col  Miinzer,  l'apologo  delle  verghe  vale 
anche  per  la  critica,  storica  o  filologica.  Nel  caso  nostro  poi  quel 
principio  si  applica  a  buon  diritto  a  questo  modo.  In  un  dato 
carme  il  brano  A  può  spettare  al  poeta  della  Iliade  primitiva 
solo  se  questi  non  ha  sonnecchiato,  ma  ha  dormito  profondamente, 
il  verso  B  solo  se  si  sana  col  ferro  e  col  fuoco,  l' immagine  C 
solo  se  il  poeta  che  l'ha  adoperata  bene  altrove  s'è  ripetuto  senza 
neppure  capire  egli  stesso  ciò  che  altrove  aveva  detto;  il  brano  D 
poi  è  tanto  goffo  che  anche  i  partigiani  della  unità  son  costretti 
a  riguardarlo  come  interpolato.  Ora  se  della  irrazionalità  A,  della 
pretesa  corruttela  B,  della  pessima  imitazione  C,  della  gofferia  1) 
che  s'incontrano  in  uno  stesso  carme  può  darsi  con  la  pluralità 
dei  poeti  una  spiegazione  collettiva  soddisfacente  e  semplice,  sono 
non  dico  nel  diritto,  ma  nel  dovere  di  accoglierla.  Al  contrario  se 
ammetto  una  licenza  poetica  in  A,  se  dimentico  le  analogie  della 
pretesa  corruttela  B,  se  cerco  a  forza  di  sottigliezze  di  difendere 
l' immagine  C,  se  elimino  la  gofferia  D  presupponendo  una  inter- 
polazione senza  saper  dare  di  questa  ragione  alcuna,  e  prescindo 
dal  fatto  che  in  tutti  questi  luoghi  o  nella  massima  parte  di  essi 
vi  è  un  identico  rapporto  di  imitazione  o  di  ripetizione  con  un 
altro  carme  determinato  del  poema,  la  mia  critica  può  essere  in- 
gegnosa, ma  urta  contro  la  logica,  perchè  il  suo  presupposto  è 
che  sia  provata  la  tesi  che  s'ha  da  provare. 

Ed  un'altra  osservazione  è  da  fare  prima  di  entrare  in  parti- 
colari più  minuti.  Mi  son  fondato,  come  molti  altri  critici,  sui 
vv.  474  segg.  di  0  per  stabilire  che  Patroclo  nell'Iliade  primitiva 
moriva  presso  le  navi.  Ciò  non  corre  secondo  il  mio  egregio  con- 
traddittore. Quei  versi,  a  suo  dire,  io  li  rigetto  perchè  il  lib.  Vili 
secondo  me  è  opera  di  un  poeta  tardo.  «  Io  non  capisco  poi  (esclama 
il  Fraccaroli)  che  ragionare  sia  questo,  di  dire  che  i  versi  sono 
interpolati  e  poi  cavarne  quelle  conseguenze  che  non  si  potrebbero 
dedurre  se  non  dai  più  sicuramente  genuini  ».  Debbo  essere  assai 


—  555  — 

infelice  nella  scelta  delle  espressioni  se  mi  accade  di  essere  frain- 
teso a  questo  modo.  Credevo  d'aver  detto  molto  chiaramente  che 
per  me  nell'Iliade  non  c'è  un  genio  buono,  il  poeta,  e  un  genio 
cattivo,  l'interpolatore;  ma  ci  sono  soltanto  (prescindendo  da  ec- 
cezioni di  poco  conto)  poeti  più  antichi  e  più  recenti,  più  buoni 
e  più  cattivi.  Quei  versi  sono  a  mio  avviso  sicuramente  genuini, 
tanto  genuini  quanto  i  brani  migliori  di  A  ;  sono  soltanto  di  pa- 
recchio più  recenti,  ed  appartengono,  come  ho  cercato  di  dimo- 
strare, allo  stesso  poeta  o  almeno  allo  stesso  strato  di  poesia  —  la 
frase  non  è  bella,  ma  esprime  chiaramente  il  mio  concetto  —  a  cui 
appartiene  tutto  0.  E  non  vedo  come  con  una  figura  d'esclama- 
zione mi  si  vorrebbe  togliere  il  diritto  di  valermene  per  determi- 
nare quale  era,  quando  s'è  formato  il  carme  0,  l'economia  del- 
l' Iliade.  Bisognerebbe  aver  dimostrato  esser  non  solo  possibile, 
ma  necessario  che  si  tratti  soltanto  d'una  stupida,  singolarissima 
incongruenza.  Ma  dov'è  nella  memoria  dell'amico  Fraccaroli  il  più 
piccolo,  il  più  rudimentale  tentativo  d' una  simile  dimostrazione? 
Ed  ora  seguirò  brevemente  ad  una  ad  una  le  osservazioni  del 
Fraccaroli  sul  libro  Vili.  Principio  dalla  psicostasia  di  0,  che  è 
identica  a  quella  di  X.  Il  paragone  tra  il  fato  degli  Achei  e  quello 
dei  Troiani  è  tanto  fuori  di  luogo  in  0  quanto  in  X  è  a  suo  luogo 
quello  tra  il  fato  di  Ettore  e  di  Achille.  Infatti,  come  già  scrissi 
in  questa  Rivista,  «  non  è  questa  la  battaglia  decisiva  né  è  sorto 
il  giorno  ferale  per  gli  Achei».  Non  è  la  battaglia  decisiva,  perchè 
gli  Achei  tornano  il  giorno  dopo  a  combattere,  e  sul  principio 
respingono  vittoriosamente  i  Troiani  ;  non  è  il  giorno  ferale,  poiché 
a  differenza  di  Ettore,  dopo  quella  battaglia  son  più  vivi  di  prima. 
Ma  c'è  di  più:  non  è  neppur  quello  il  momento  decisivo  della 
battaglia,  perchè  poco  dopo  i  Troiani  sono  sul  punto  di  chiudersi 
nuovamente  in  Ilio  come  agnelli  nell'ovile.  Né  si  dica  col  Frac- 
caroli che  la  scena  della  psicostasia  in  0  è  più  giustificata  perchè 
si  tratta  della  sorte  di  due  popoli  e  dell'adempimento  d' un  atto 
morale  di  giustizia.  Non  si  tratta  per  vero  della  sorte  di  due 
popoli,  ma  soltanto  d'un  incidente  della  guerra,  che  terminerà 
egualmente  con  la  vittoria  dei  Greci;  ne  dell'adempimento  d'un 
atto  morale  di  giustizia,  perchè  è  bene  ricordare  che  questo  è  un 
concetto  estraneo  all'  Iliade.  Il  Giove  omerico  dando  onore  ad 
Achille  non  fa  alcun  atto  di  giustizia,  ma  si  lascia  soltanto  com- 
muovere   dalle   moine  di  una  dea  dal   candido  piede;  e  nessuno 


—  556  — 

degli  Dei  ne  degli  uomini  considera  la  risoluzione  di  Giove  come 
un  atto  di  giustizia;  non  introduciamo  dunque  nel  carme  dell'ira 
di  Achille  gli  ideali  morali  di  un'età  posteriore;  e  ricordiamoci 
piuttosto  quanto  raramente  il  vocabolo  òìkcuos  ricorra  nell'Iliade 
(A  832,  N  6,  T  181)  (1).  E  però  la  psicostasia  non  solo  non  è 
molto  a  proposito,  ma  è  del  tutto  a  sproposito  in  0  ;  ed  è  quindi 
poco  credibile  che  il  creatore  della  splendida  immagine  di  X 
l'abbia  così  barbaramente  fraintesa.  E  se  ragioniamo  senza  pre- 
concetti, dovremo  inclinare  a  spiegare  questo  doppione  con  la  plu- 
ralità dei  poeti.  «  Io  non  capisco  come  non  si  voglia  capire  — 
conclude  il  Fraccaroli  —  che  senza  questa  scena  (la  psicostasia 
in  0)  il  poema  è  monco  e  l'azione  è  semplicemente  insensata  ». 
Ora  se  il  Fraccaroli  si  riferisce  alla  sola  psicostasia  dirò  che  non 
avendo  essa  alcun  effetto  permanente  e  la  battaglia  continuando 
con  sorti  alterne  «  non  capisco  come  non  si  voglia  capire  »  che 
non  ha  punto  d'importanza.  Quanto  all'intervento  di  Giove  in  0, 
esso  era  certo  indispensabile  se  nell'Iliade  primitiva  vi  era  0,  se 
vi  era  l'ambasceria,  se  Achille  rifiutava  l'accordo,  se  interveniva 
dopo  aver  rifiutato  l'accordo  per  vendicare  Patroclo.  Ma  tutto  ciò 
è  da  dimostrare;  e  come  può  discutersi  utilmente  se  uno  dei  di- 
sputanti presuppone  già  dimostrato  ciò  intorno  a  cui  si  disputa? 
Ma  la  psicostasia  par  collegarsi  con  la  scena  dell'Olimpo  che 
la  precede.  Or  se  la  psicostasia  sembra  appartenere  non  al  poeta 
della  Iliade  primitiva,  ma  ad  un  poetastro  posteriore,  dovremo 
inclinare  a  ritenere  che  anche  quella  scena  sia  opera  dello  stesso 
poetastro.  E  che  la  cosa  sia  proprio  così  ho  cercato  di  dimostrare 
per  un'altra  via  basandomi  sopra  una  incongruenza  già  da  molti 
notata.  Giove  intima  agli  Dei  con  gravi  minaccie  di  astenersi  dal 
parteggiare  per  gli  uni  o  per  gli  altri  dei  contendenti.  Era  ed 
Atena  si  rassegnano,  pur  manifestando  il  proprio  dolore: 

àkk'  euTiriq  Aavaujv  òXoqpupóueB3  aìxunTàujv 
oi  Kev  òn.  kcikòv  oitov  àvan-Xn.C'avTeig  òXujvtcu. 


(1)  Entro  quali  limiti  Omero  riconoscesse  l'azione  sociale-provvidenziale 
della  Divinità  ho  cercato  di  determinare  nel  mio  scritto  su  La  divinità 
omerica  e  la  sua  funzione  sociale,  in  Saggi  storico-critici,  fase.  I  (Roma, 
1896),  specialmente  a  p.  11  segg. 


—  557  — 

«  Quali  fossero  le  intenzioni  di  Zeus  (dice  il  Fraccaroli  a  difesa 
di  questi  versi)  gli  altri  Dei  non  potevano  infingersi  d'ignorare; 
la  conseguenza  della  proibizione  di  combattere  era  evidente,  né 
c'era  bisogno  di  intelletto  divino  per  capirlo  :  qual  meraviglia  che 
Atena  stessa  la  dichiari?  ».  Al  solito  la  risposta  del  Fraccaroli 
presuppone  prima  di  tutto  la  pertinenza  alla  Iliade  primitiva  della 
poco  edificante  scena  tra  Zeus  ed  Era  al  termine  di  A,  ossia 
presuppone  in  buona  parte  quella  unità  che  il  Fraccaroli  dovrebbe 
dimostrare,  inoltre  non  tien  conto  del  fatto  che  al  principio  di  A 
Zeus  stesso  aveva  dimenticato  le  intenzioni  che  aveva  in  A.  Ma 
anche  accettando  quel  presupposto  e  lasciando  correre  la  contrad- 
dizione con  A,  Era  ed  Atena  potevano  sì  invitare  Zeus  ad  osservare 
lui  per  primo  la  legge  di  non  intervento  da  lui  stesso  promulgata; 
ma  supporre  gli  Achei  senza  speciale  aiuto  divino  necessariamente 
inferiori  ai  Troiani  era  tanto  arbitrario  quanto  ingiurioso.  Ora 
questi  versi,  qui  molto  inopportuni,  si  trovano  più  oltre  (vv.  464-5) 
senza  presentare  alcuna  difficoltà,  anzi  assai  appropriati  al  caso, 
in  mezzo  ad  un  brano  che  il  Fraccaroli  stesso  riconosce  come 
tardo  (vv.  350-484).  Quindi  il  principio  di  0  è  tardo  almeno 
quanto  il  brano  che  il  Fraccaroli  attribuisce  al  suo  interpolatore. 
In  tal  condizione  di  cose  non  mi  riesce  d'intendere  perchè  non 
debba  aver  peso  la  osservazione  che  più  versi  dell'esordio  di  0 
ricorrono  anche  altrove  nel  poema  e  in  particolare  in  E.  Pure  nel 
brano  tardo  che  si  collega  strettamente  con  l'esordio  abbiamo 
versi  copiati  da  E.  Questo  fatto  si  spiega  bene  con  l'ipotesi  che 
l'uno  e  l'altro  brano  siano  composti  da  uno  o  più  poeti  tardi  che 
avevano  E  dinanzi  a  se.  E  respingendo  simili  osservazioni  rischiamo 
di  sostituire  l'arbitrio  alla  logica. 

E  andiamo  innanzi.  Secondo  il  v.  213  gli  Achei  respinti  si 
raccolgono  fuori  del  campo  delle  navi  nello  spazio  tra  la  fossa  ed 
il  muro,  òcrov  ex  vriujv  dirò  ttupyou  xdcppos  eepre.  La  interpre- 
tazione di  èK  vriuùv  che,  non  so  come,  lascia  dubbioso  il  Fraccaroli, 
non  mi  sembra  offrire  alcuna  difficoltà  :  \f\eq  indica  spesso  nel- 
l' Iliade  l' intero  accampamento  navale  con  tutte  le  mura.  Il  Frac- 
caroli, per  quella  difficoltà  che  a  parer  mio  non  esiste,  e  perchè 
l'ammettere  uno  spazio  tra  la  fossa  ed  il  muro  gli  pare  una  bag- 
gianata, ricorre  ad  un'altra  interpretazione.  È,  credo  che  ne  con- 
verrebbe lo  stesso  autore,  assai  forzata  e  tale  che  non  vi  si  può 
far  ricorso  se  non  come  ad  ultima  ratio.   Ma  essa    cade  da  sé, 


—  558  — 

eliminata  la  prima  difficoltà  e  visto  che,  sia  una  baggianata  o 
no,  lo  spazio  tra  la  fossa  e  le  mura  in  Omero  c'è,  ed  è  quello 
dove  stanno  le  sentinelle,  di  cui  si  parla  in  I  86  segg.: 

KoOpot  aua  CTretxov  òóXix'  è'TX£a  X^pcrìv  exovieq, 
kcxò  òè  uécrov  xacppou  kcù  xeixeoc;  T£ov  ióvre?, 
èv8a  òè  rrOp  Kn.avro,  jiGevro  òè  òóprra  eKaaroq, 

e  dove  si  reca  Achille  in  X  18:  ani  ò5  èm  tdqppov  ìubv  òtto 
leixeo?,  e  dove  rimangono  per  qualche  tempo  i  Troiani  quando 
in  M  danno  l'assalto  al  campo.  Non  sarebbe  dunque  meglio  la- 
sciare il  parlar  con  tanta  facilità  di  baggianate  e  discutere  con 
tutta  calma  i  testi?  Ma  meniamo  per  buona  la  forzata  inter- 
pretazione del  Fraccaroli,  che  gli  Achei  si  raccolgano  tra  le  navi 
e  il  muro.  La  irrazionalità  rimane  eguale.  Il  poeta  si  è  dimenticato 
del  muro,  o  quando  Agamennone  si  reca  sulla  nave  di  Ulisse  e 
di  lì  incoraggia  gli  Achei,  se  il  v.  213  s'interpreta  come  (seguendo 
il  La  Roche  ed  altri)  faccio  io;  ovvero,  se  s' interpreta  come  fa 
il  Fraccaroli,  quando  gli  Achei  per  tornare  all'assalto  ripassano 
la  fossa  e  dimenticano  di  varcare  il  muro.  Ora  se  presupponiamo 
già  dimostrato  quel  che  vogliamo  dimostrare  è  inutile  discutere. 
Ma  come  non  vede  il  Fraccaroli  che  è  dovere  di  buon  critico 
piuttosto  che  accogliere  una  interpretazione  forzata  e  una  incon- 
gruenza abbastanza  grave,  risolvere  le  difficoltà  ammettendo  che 
il  poeta  tardo  di  0,  il  quale,  come  già  abbiamo  visto,  non  ha  nel 
copiare  la  mano  felice,  ha  copiato  fuor  di  luogo  A  5-9? 

Procedendo  ho  da  registrare  una  concessione,  una  delle  poche  che 
il  Fraccaroli  mi  faccia.  I  vv.  0  105-107  tornano  bene  in  E  221-23 
e  qui  in  0  no.  «  Ma  questo  non  basta  ancora  (osserva  il  Frac- 
caroli) per  dire  che  siano  interpolati  ».  Non  basta  per  se  solo, 
certo;  ma  se  il  poeta  tardo  di  due  brani  di  0  ha  usato  E,  e  se 
in  un  altro  brano  troviamo  un  luogo  di  E  ripetuto  malamente, 
dobbiamo  inferirne  come  assai  probabile  che  anche  quest'ultimo 
brano  appartenga  allo  stesso  poeta,  o  allo  stesso  strato  di  poesia 
cui  spettano  gli  altri  due.  Invece  un  indizio  di  fatto  per  l'auten- 
ticità (vale  a  dire  l'appartenenza  al  poema  primitivo  dell'Iliade, 
che,  a  scanso  d'equivoci,  io  non  faccio  questione  d'autenticità) 
trova  il  Fraccaroli  in  ciò  che  il  brano  cui  appartengono  i  vv.  0  105- 
107  fu  imitato  e  quasi  copiato  da  Aretino  (Pinci.  Pyth.  VI  28-39 
e  gli  scolii  ad  l.)  :  «  era  dunque,  dice  egli,  interpolazione  molto 


—  559  — 

antica  se  interpolazione  era  ».  Contro  chi  sia  diretta  questa  osser- 
vazione non  so:  certo  non  vale  contro  di  me,  che  non  parlo  mai 
di  interpolazioni,  ma  solo  di  strati  successivi  nella  formazione  del- 
l' Iliade.  Che  nel  sec.  VII  l' Iliade  avesse  già  press'a  poco  la  forma 
in  cui  è  pervenuta  fino  a  noi  non  è  dubbio  né  per  me  né  per 
nessuno  che  sia  capace  di  ragionare;  ma  ciò  non  ha  nulla  a  fare 
con  la  questione  della  formazione  del  poema;  e  di  questa  appunto 
si  tratta.  C'è  appena  bisogno  di  dire  che  i  vocaboli  antico  e  tardo, 
parlando  degli  strati  dell'  Iliade,  come  di  qualsiasi  altra  cosa, 
hanno  un  valore  relativo.  Gli  strati  più  tardi  dell'Iliade  sono  molto 
più  antichi  delle  iscrizioni  romane  antichissime;  e  gli  strati  an- 
tichissimi dell'Iliade  son  probabilmente  più  tardi  dei  più  tardi 
palazzi  micenei.  Qui  sorvolo  del  resto  su  tanti  altri  punti  di  cui 
si  potrebbe  discutere.  È  incerto  p.  e.  se  Aretino  abbia  mai  esi- 
stito; è  incerto  se  sia  stato  l'autore  della  Etiopide;  è  incerto  se 
quella  allusione  si  riferisca  alla  Etiopide  o  ad  altro  carme.  È 
molto  dubbio  che  ogni  carme  ciclico  sia  opera  di  un  solo  poeta, 
ed  è  incerta  la  età  sia  della  Etiopide  sia  della  piccola  Iliade. 
Son  problemi  che  il  Fraccaroli  avrà  certo  per  conto  suo  studiati 
e  risoluti;  ma  finché  il  lettore  non  è  liberato  da  tanti  dubbi, 
quell'argomento  può  persuadere  soltanto  chi  lo  adopera. 

E  vengo  al  passo  in  cui,  narrato   che   Ettore  aveva  cambiato 
cocchiere,  si  soggiunge  (v.  130): 

èv6a  kg  Aorròq  è'nv  koù  dunxava  epTa  Yévovto 

«  Qui  non  c'è  nesso  logico,  dice  il  Fraccaroli,  né  nesso  plastico, 
né  nesso  qualsiasi  (con  ciò  che  precede);  nessuno  concepisce  a 
questo  modo  per  quanto  Bertoldino  possa  essere  ».  Ma  qui  di 
nuovo  il  Fraccaroli  presuppone  che  l'autore  di  questo  brano  si  sia 
dato  il  disturbo  di  pensare.  I  copisti,  in  prosa  e  in  poesia,  non 
sempre  si  pigliano  questo  disturbo.  Molte  volte  Plutarco,  Diodoro 
e  Livio  si  son  risparmiata,  trascrivendo  dalle  fonti,  la  più  piccola 
fatica  intellettuale,  e  questo  è  tanto  noto  che  non  ha  bisogno  di 
esempì.  E  il  miserabile  verseggiatore,  il  quale  ha  fatto  tanto  ri- 
sparmio di  lavoro  intellettuale  da  scrivere  i  vv.  34-35  che  non 
hanno  alcun  nesso  logico  con  ciò  che  precede  e  da  riprodurre  da  E 
i  vv.  105-107  che  non  hanno  senso  comune  in  bocca  di  Diomede, 
non  potrebbe  avere  omesso  qui,  per  la  smania  di  copiare,  il  nesso 
logico?  E  badiamo   che  in  Omero  esempì  di   versi   introdotti  di 


-  560  - 

altri  carrai,  che  turbano  il  nesso  logico,  ne  abbiamo  non  pochi,  né 
tutti  si  possono  eliminare  con  la  facile  ipotesi  della  corruzione 
del  testo.  Molti  esempì  sono  nelle  Homerische  Abhandlungen  del 
Kayser  (v.  in  specie  p.  49  segg.).  E  come  esempio  d'un  verso  e 
introdotto  a  sproposito  da  un  altro  carme  e  pure  indispensabile 
al  senso  citerò  quello  notissimo 

è'p\r|T5  év  irpujToiai  Gofjq  aitò  x€lP°?  ckovn, 

che  è  insensato  detto  del  leone  che  assale  l'ovile  (M  306),  mentre 
è  detto  assai  bene  del  guerriero  che  muore  combattendo  nelle 
prime  file  (A  675,  dove  è  anche  assai  meglio  éjufjg  invece  di 
0of)c;).  Esempì  simili  non  mancano  in  0  e  io  ne  ho  ricordati  al- 
cuni, p.  e.  il  v.  252: 

iad\Xov  èm  Tpwetftfi  Gópov  uvriaavro  òe  x<wns 

dove  il  pdWov  turba  il  nesso  logico,  e  pure  il  verso  (che  è  tolto 
da  E  441)  è  indispensabile  al  contesto:  né  il  Fraccaroli  ha  creduto 
di  dir  nulla  in  proposito.  Ora  una  critica  che  per  non  riconoscere 
che  alcuni  dei  tardi  aedi  omerici  son  miseri  poetastri,  trascura 
questo  po'  po'  d'analogie  è,  mi  perdoni  l'amico,  eminentemente 
arbitraria.  E  perciò  mentre  il  Fraccaroli  conclude  di  aver  dimo- 
strato che  sul  principio  di  0  a  posto  son  tutte  le  irrazionalità 
da  me  segnalate  e  per  di  più  non  son  tutte  irrazionalità,  mi  pare 
invece  che  abbia  dimostrato  precisamente  il  contrario  sia  con  la 
debolezza  dei  puntelli  cui  appoggia  la  dottrina  tradizionale,  sia 
quando  concede  egli  stesso  che  i  vv.  105-107  non  tornino  bene 
qui,  sia  quando  per  togliere  di  mezzo  l'irrazionalità  del  v.  130 
non  trova  di  meglio  che  ricorrere,  autorizzato  soltanto  da  impres- 
sioni puramente  subiettive,  al  ferro  e  al  fuoco. 

E  veniamo  ora  all'episodio  di  Teucro.  Secondo  il  mio  egregio 
contraddittore  «  tutto  l'argomento  del  De  Sanctis  contro  l'episodio 
di  Teucro  è  ...  questo,  che  non  gli  piace,  che  il  suo  autore  gli  pare 
un  cane  di  poeta  ».  Son  piuttosto  io  un  ben  cattivo  prosatore  se 
mi  faccio  fraintendere  a  questo  modo.  Il  mio  argomento  è  tutt' altro, 
e  se  qualcosa  nello  svolgerlo  ho  lasciato  sottinteso,  è  stato  unica- 
mente per  non  tediare  il  lettore  ripetendo  sempre  lo  stesso  ritor- 
nello. Ma  a  scanso  d'equivoci  gioverà  questa  volta  ripeterlo. 
L'episodio  di  Teucro  in  0  contiene   una  copia  spropositata  e  ir- 


-  561  - 

ragionevole  (e  perchè  spropositata  e  irragionevole,  al  mio  modo 
di  vedere,  brutta:  la  mia  estetica  ha  poca  compassione  per  gli 
spropositi  e  per  le  gofferie)  di  altri  luoghi  del  poema,  in  specie 
di  un  luogo  di  E.  Ora  in  0  copie  spropositate  di  E  ce  ne  sono 
parecchie;  ce  n'è,  tra  l'altro,  anche  in  un  brano  che  il  Frac- 
caroli  stesso  dichiara  tardo.  L'analogia  e'  induce  quindi  a  ritenere 
che  la  ragione  per  cui  tante  copie  spropositate  di  E  si  trovano 
in  0  sia  precisamente  la  stessa  per  cui  ce  n'è  in  quel  brano  tardo, 
ossia  che  tutto  il  carme  sia  tardo  e  composto  da  uno  o  più  poeti 
ammiratori  di  E  e  privi  di  originalità,  che,  come  tanti  poetastri 
di  tutti  i  tempi,  hanno  copiato  servilmente  il  loro  modello. 

E  veniamo  ai  particolari.  Ho  detto  che  Ettore  per  assalire 
Teucro  salta  a  terra  per  la  sola  ragione  che  è  saltato  a  terra 
Enea  nel  passo  del  quinto  libro,  e  prende  un  sasso  non  perchè  ve 
ne  sia  alcun  motivo  (doveva  essere  armato  di  tutto  punto),  ma 
solo  perchè  nel  passo  parallelo  ha  preso  un  sasso  Diomede.  Al- 
l'incontro il  Fraccaroli  trova  qui  il  salto  motivato  assai  meglio. 
Infatti  come  prendere  il  sasso  se  non  saltava  giù?  E  in  qual  modo, 
fuorché  con  un  sasso,  tirare  ad  un  arciere  che  mirava  da  una  certa 
distanza?  Certo  Ettore  non  poteva  prendere  un  sasso  se  non  scen- 
dendo a  terra,  questo  è  chiaro.  Ma  il  guaio  è  che  nell'età  omerica 
grossi  sassi  tirati  a  mano  servono  in  generale  precisamente  per 
le  medesime  distanze  per  cui  servono  le  lancie:  ciò  risulta  dal- 
l'esame dei  luoghi  in  cui  getti  di  x^pnàòia  son  menzionati  in 
Omero  (1).  Invece  il  caso  di  Enea  e  Diomede  è  al  tutto  diverso. 
Enea  salta  giù  dal  cocchio  per  difendere  il  cadavere  di  Pandaro. 
Or  la  difesa  d'un  cadavere  non  poteva  farsi  e  non  si  fa  mai  in 
Omero  in  altro  modo  che  a  piedi  col  proteggerlo  da  ogni  parte 
(rrepiPaivetv)  contro  ogni  possibile  sorpresa  di  nemici  che  cercas- 
sero di  trascinarlo  via.  E  il  tiro  del  sasso  è  qui  perfettamente 
motivato.  Diomede  non  aveva  più  la  sua  lancia  e  non  volendo 
venir  subito  ai  ferri  corti,  cosa  che  evitano  anche  altre  volte  di 
fare  gli  eroi  omerici,  preferisce  di  colpire  a  una  certa  distanza 
con  un  sasso.  Ettore  invece  ha  l'arma  in  cui  più  fidano  i  guer- 
rieri omerici,  la  lancia,  e  deve  deporla  per  prendere  senza  scopo 


(1)  E  302,  582,  E  410,  TT  774,  T  285.    Gfr.  N  325,  dove    <xuTO0Taòir|  si 
applica  anche  al  duello  con  grandi  xepiudòia. 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XXX.111.  36 


—  562  — 

un  sasso.   Questa   è   una  assurdità  introdotta  gratuitamente  dal 
poeta  di  0. 

Proseguiamo.  «  Teucro  (ho  scritto)  cade  in  ginocchio,  sebbene 
poco  dopo  lo  troviamo  disteso  per  terra,  per  la  sola  ragione  che 
è  caduto  in  ginocchio  Enea  ».  Ma  oppone  a  tal  riguardo  il  Frac- 
caroli:  «  da  uttoòùvt€  non  si  può  dedurre  affatto  che  Teucro  fosse 
disteso  a  terra,  e  su  ciò  non  insisto  poiché  sono  sicuro  che  neanche 
il  De  Sanctis  ci  insisterebbe  ».  Intendiamoci  bene:  ÙTroòùeiv  si 
dice  ottimamente  di  chi  rialza  un  caduto  o  un  cadavere  come 
in  P  717,  pessimamente  di  chi  solleva  un  uomo  inginocchiato; 
ed  io  ho  voluto  dire,  e  mantengo,  che  il  verso,  composto  per  stare 
in  tutt'altro  contesto,  è  stato  inserito  qui  a  sproposito.  Quanto  poi 
al  cadere  in  ginocchio,  è  più  spiegabile,  secondo  il  Fraccaroli, 
che  cada  così  Teucro  che  non  Enea,  e  ciò  perchè  Enea  è  ferito 
Kai*  ìctyiov,  ferita  che  parrebbe  molto  adatta  a  mandare  uno  lungo 
disteso,  Teucro  alla  clavicola.  Non  mi  intendo  molto  di  ferite  ;  ma 
mi  pare  che  se  ne  intendesse  bene  l'autore  di  E,  il  quale  dice 
che  Enea  si  sostenne  in  ginocchio  perchè  si  appoggiò  col  braccio 
alla  terra,  ciò  che  il  Fraccaroli  sembra  aver  dimenticato.  Invece 
un  colpo  non  verticale  all'omero  potrà  far  cadere  avanti  o  indietro, 
ma  mi  pare  strano  che  facesse  cadere  in  ginocchio.  Ad  ogni  modo 
questa  difficoltà,  di  maggiore  o  minor  conto  che  sia,  non  è  che 
una  tra  le  molte.  Più  oltre  ho  scritto  che  «  Aiace,  il  quale  co- 
priva col  suo  scudo  Teucro,  sparisce  quando  Ettore  tira  la  pietra 
per  la  sola  ragione  che  nessuno  proteggeva  nel  passo  parallelo 
Enea,  e  quindi  il  verseggiatore  dell'ottavo  avrebbe  dovuto  descri- 
vere la  difesa  di  Aiace  senza  reggersi  con  le  stampelle  che  gli 
aveva  fin  qui  fornito  il  poeta  dell'Aristia  ».  Ma  al  Fraccaroli  il 
dire  che,  perchè  Teucro  è  colpito,  Aiace  si  dovesse  intendere  scom- 
parso «  non  par  serio  ».  Qui  mi  permetterò  di  osservare  che  prima 
di  usare  una  frase  così  grave  forse  il  Fraccaroli  avrebbe  dovuto 
assicurarsi  d'avermi  ben  capito.  Naturalmente  non  ho  voluto  dir 
punto  che  pel  poeta  un  nume  ha  fatto  sparire  miracolosamente 
Aiace  come  scompare  Paride  dopo  il  duello  con  Menelao.  Ho  vo- 
luto dir  soltanto,  e  v'insisto,  poiché  è  evidente,  che  il  combatti- 
mento si  svolge  come  se  Teucro  non  avesse  avuto  né  scudo  innanzi 
né  difensore  accanto  e  che  questo  dipende  dalla  inettitudine  del 
poeta  a  coniar  versi  del  suo  quando  non  aveva  una  falsariga.  Ed 
ho  poi  notato   nello  stesso    brano   un'altra  singolarissima  incon- 


-  563  - 

gruenza,  di  cui  il  Fraccaroli  tace,  quella  cioè  che  «  Aiace  che 
stava  accanto  a  Teucro  sopravviene  di  corsa  a  proteggerlo  per  la 
sola  ragione  che  con  lo  stessa  verso  al  canto  XIII  Antiloco  va  di 
corsa  a  proteggere  il  corpo  di  Ipsenore  (N  420)  ».  In  sostanza 
questo  racconto  del  combattimento  tra  Ettore  e  Teucro  (bello  o 
brutto  che  sia,  —  a  me  par  bruttissimo,  ma  poco  importa)  è 
pieno  zeppo  d' incongruenze  che  o  non  si  spiegano  affatto  o  si 
spiegano  a  forza  d'interpretazioni  arbitrarie  e  di  sottigliezze  con 
la  teoria  dell'  unità  d'autore,  che  hanno  invece,  ammesso  il  mio 
concetto  sulle  origini  di  9,  una  spiegazione  semplice  e  piana. 

11  fin  qui  detto,  aggiunto  alle  considerazioni  da  me  svolte  nel- 
l'articolo precedente,  spiega  perchè  mi  paia  che  le  osservazioni  del 
Lachmann  (Betrachtungen3  p.  23  segg.),  del  Kayser  (Homer. 
Abhandlungen,  p.  47  segg.),  del  Kòchly  (Opusc.  philologica  I  121), 
dello  Schòmann  {Neue  Jaìirbb.  f.  Phil.  69,  p.  21),  del  Niese 
(EntwicJcelung  der  homer  poesie,  p.  66  seg.),  dello  Erhardt  {Ent- 
stehung  der  homer.  Gedichte,  p.  Ili  segg.)  sulle  incongruenze  e 
le  ripetizioni  di  0,  da  me  coordinate,  riassunte  ed  esaminate  alla 
luce  delle  nuove  teorie  sull'irrazionale  nell'arte  non  abbiano  avuto 
dalla  ultima  critica  del  Fraccaroli  la  più  piccola  scossa.  E  ba- 
diamo che  io  ho  scelto  alcune  osservazioni  che  mi  parevano  più 
evidenti  e  facili  ad  esporre,  ma  ve  ne  sono  molt'altre  assai  istrut- 
tive, che  possono  trovarsi  soprattutto  nelle  Homer.  Abhandlungen 
del  Kayser.  E  come  0  è  indispensabile  alla  economia  dell'Iliade 
attuale,  rimane  ancora  una  volta  confutata  la  teoria  dell'unità 
d'autore.  11  Fraccaroli  crede  di  farmi  una  gran  concessione  dicendo 
che  0  è  uno  dei  libri  più  guasti  dell'  Iliade,  che  non  abbiamo  più 
qui  l'opera  genuina  e  intera  del  poeta,  ma  un  avanzo,  una  traccia, 
uno  schizzo,  un  riassunto.  Non  posso  accettare  la  sua  concessione 
poiché  riguarda  cosa  che  a  lui  non  s'appartiene  di  concedere.  In  0 
sono  154  versi  che  si  trovano,  sia  isolati  sia  in  gruppi,  in  altre 
parti  del  poema;  e  se  teniamo  conto  poi  di  quei  versi  che  hanno 
riscontro  in  tutto  o  in  parte  nel  resto  dell'  Iliade  ve  ne  sono  non 
meno  di  466,  anche  condonando  al  Fraccaroli  l'evidente  centone 
dei  primi  40  versi  (Kayser,  op.  cit.  p.  67).  In  tal  condizione  di 
cose,  se  vi  è  un  libro  il  cui  testo  sia  relativamente  assicurato  dai 
continui  raffronti,  è  questo.  E  una  critica  che  lo  supponga  più 
corrotto  degli  altri  è  proprio  una  critica  assai  poco  razionale. 
Inoltre  vi  hanno  in  0  incongruenze  e  irrazionalità  che  sono  insa- 


—  564  — 

nabili  con  qualsiasi  correzione  del  testo:  credo  d'averlo  dimostrato 
a  rigor  di  logica,  e  ad  ogni  modo  il  Fraccaroli  è  solo  a  non  pre- 
starvi fede.  Una  critica  razionale  deve  quindi  essere  dieci  volte 
più  parca  che  altrove  ad  ammettere  corruttele  del  testo  dove  c'im- 
battiamo in  una  incongruenza.  Poeti  i  quali  come  l'autore  di  9 
lavorano  con  le  forbici  non  possono  non  cadere  qua  e  là  in  gravi 
e  strane  incongruenze. 

E  per  0  mi  pare  che  possa  bastare.  Rimane  poco  da  aggiun- 
gere. Mi  dispenso  dal  tornare  sull'addio  di  Ettore  ad  Andromaca 
parendomi  più  che  sufficiente  quel  che  ho  detto  nell'articolo  pre- 
cedente e  nella  introduzione  di  questo.  Piuttosto  due  parole  sul 
duello  tra  Enea  ed  Achille  in  X.  E  qui  debbo  ringraziare  il  Frac- 
caroli d'una  rettifica  e  chiedere  venia  ai  lettori  d'una  svista. 
Parlando  dell'eroe  che  in  X  tira  una  pietra  1'  ho  chiamato  erro- 
neamente Achille  invece  d'Enea;  ma  l'argomentazione  rimane  in- 
tatta e  rimarrebbe  anche  se  invece  d'  Enea  avessi  nominato  Tersite. 
M'è  parso,  e  mi  pare,  irragionevole  e  ridicolo  che  mentre  l'eroe 
palleggiava  la  pietra  per  scagliarla  fosse  avvenuto  un  conciliabolo 
tra  Era  e  Posidone  sul  modo  di  salvare  Enea  e  che  finalmente 
l'ultimo,  presa  la  decisione  di  muovere  al  salvataggio,  arrivasse 
mentre  ancora  la  pietra  non  era  stata  scagliata.  Perchè  la  irra- 
zionalità diminuisca,  come  par  credere  il  Fraccaroli,  se  chi  pal- 
leggia la  pietra  si  chiama  Tizio  piuttosto  che  Caio,  proprio  non 
capisco.  E  molto  meno  capisco  la  spiegazione  che  dà  il  Fraccaroli 
della  incongruenza  più  grave  da  me  e  da  altri  notata  nei  versi 
seguenti.  L'asta  di  Achille  traversa  lo  scudo  d'Enea  e  si  configge 
in  terra,  mentre  pochi  versi  dopo  Posidone  la  restituisce  all'eroe 
togliendola  dallo  scudo  dell'avversario.  Pel  Fraccaroli  lo  scudo  di 
Achille  è  restato  impigliato  alla  base  dell'asta  e  perciò  il  poeta 
ha  potuto  dire  che  l'asta  si  è  conficcata  nella  terra  e  che  Posidone 
l' ha  cavata  dallo  scudo.  Dev'essere  per  fermo  radicalmente  errata 
una  teoria  la  quale  costringe  a  simili  artifizi  di  esegesi  combi- 
natoria un  critico  assennato  come  il  Fraccaroli. 

E  ven^o  da  ultimo  all'assalto  di  Patroclo  alle  mura  di  Troia. 
Patroclo  tre  volte  sale  sull'  óykwv  del  muro,  tre  volte  viene  re- 
spinto da  Apollo.  Qui  il  Fraccaroli  trova  che  «  l'indeterminatezza 
dell'immagine  è  veramente  epica  e  veramente  grande  :  è  eminen- 
temente suggestiva  ».  Io  trovo  invece  che  il  punto  culminante 
dell'azione  offensiva  di  Patroclo,  il  suo  tentativo  di  scalata  è  di- 


-  565- 

pinto  in  modo  misero,  falso  e  ridicolo.  I  due  giudizi  son  qui  af- 
fatto irriducibili;  ma  forse  non  è  senza  interesse  pel  lettore  vedere 
come  mai  due  critici  che  hanno  pur  1'  uno  e  l'altro  qualche  co- 
gnizione della  letteratura  greca  possano  giungere  a  giudizi  così 
disparati.  Vi  hanno  presso  i  poeti  molte  volte  immagini  imprecise 
e  indeterminate  e  pur  suggestive,  anzi  tanto  più  suggestive  quanto 
più  indeterminate.  Un  ottimo  esempio  citato  dal  Fraccaroli  è  il 
Dio  creatore  di  Dante 

che  volse  il  sesto 

All'estremo  del  mondo  e  dentro  ad  esso 
Distinse  tanto  occulto  e  manifesto. 

Ma  qui  Dante  doveva  necessariamente  essere  indeterminato,  poiché 
non  poteva  davvero  dare  un'  idea  chiara  dell'atto  creativo  ;  solo 
con  la  grandiosità  dell'immagine  ha  cercato  di  farci  splendere 
innanzi  alla  fantasia  un  bagliore  di  ciò  che  occhio  umano  non 
vide.  E  v'è  anche  un'altra  maniera  di  indeterminatezza  suggestiva, 
quando  molto  potrebbe  pur  dirsi,  ma  si  dice  efficacemente  poco 
e  si  lascia  il  molto  da  compire  alla  fantasia  del  lettore.  Ma  non 
confondiamo  la  indeterminatezza  inerente  a  certi  concetti  e  a  certe 
immagini  o  l'altra  che  con  un  impulso  potente  dà  l'abbrivo  alla 
fantasia  del  lettore  con  quella  che  dipende  dalla  incapacità  di  con- 
cepire o  d'esprimersi;  o  altrimenti  dovremo  riguardare  come  capi- 
lavori  i  compiti  dei  nostri  alunni  di  terza  elementare,  dove  tutto 
è  indeterminato  e  impreciso  a  cominciare  dalle  lettere  dell'alfabeto. 
Se  un  poeta  mi  descrive  un  duello,  deve  darmi  un'idea  chiara 
dell'andamento  del  duello  o  per  lo  meno  darne  un  qualche  cenno 
in  base  al  quale  possa  farmene  per  conto  mio  un'idea:  altrimenti 
è  degno  di  biasimo.  Quando  un  poeta  di  battaglie,  dopo  avermi 
descritto  con  infiniti  particolari  un  combattimento  tra  Troiani  ed 
Achei,  giunge  al  momento  culminante,  quello  in  cui  Troia  rischia 
di  cadere  in  mano  degli  assalitori  e  mi  descrive  un  eroe  che  dà 
la  scalata  alle  mura  della  città,  debbo  potermi  fare  un'  idea  di 
questa  scalata  e  sono  in  diritto  di  dipingermela  davanti  alla  fan- 
tasia; e  se  ciò  che  ne  vien  fuori  manca  di  senso  comune  sono  bene 
in  diritto  sia  di  biasimare  il  poeta,  sia  di  cercar  di  spiegarmi  in 
modo  razionale  la  irrazionalità  in  cui  cade.  E  però  quando  ho 
detto  che  tre  volte  Patroclo  sale  da  terra  sulle  mura  di  Troia 
come  uno  scoiattolo  e  tre  volte  piomba  giù  come  un  palombaro, 


-  566  - 

e  niente  stordito  dalla  caduta  torna  da  testardo  una  quarta  volta 
alla  scalata,  non  ho  né  aggiuntone  tolto  nulla,  ma  solo  integrato, 
traendone  le  conseguenze  necessarie,  ciò  che  Omero  dice,  va- 
lendomi del  diritto  che  ha  ogni  critico  di  adoperare  il  suo  razio- 
cinio e  non  cacciarlo  sotto  il  moggio  per  lasciar  libero  il  campo 
all'ammirazione.  Ma  ribatterà  il  Fraccaroli  che  in  questo  passo 
c'entra  anche  Apollo,  e  questo  spiega  la  indeterminatezza  della 
descrizione.  Intanto  c'entra  pur  Patroclo,  e  ciò  che  si  fa  far  qui 
a  Patroclo  è  ridicolo  e  privo  di  senso  comune.  Ma  poi  anche  per 
riguardo  all'azione  di  Apollo,  essa  è  ben  lontana  dall'essere  «  con- 
cetto morale  espresso  plasticamente  »,  come  ritiene  il  Fraccaroli. 
Nell'azione  d'Apollo  in  questo  passo  di  TT  non  c'è  neppur  l'ombra 
di  un  concetto  morale  ;  c'è  soltanto  il  fatto  che  un  nume  concepito 
antropomorficamente,  come  di  regola  i  numi  omerici,  respinge  un 
guerriero  da  una  sporgenza  sull'alto  d' un  muro.  Che  ciò  abbia 
alti  motivi  d'ordine  morale  uè  dice  né  fa  capire  Omero.  Apollo 
interviene  perchè  è  il  protettore  di  Troia  e  perchè  non  è  ancora 
il  momento  segnato  dai  fati  per  la  caduta  della  città.  Qual  dif- 
ferenza tra  l'Apollo  di  TT  e  l'Apollo  di  una  parte  veramente  an- 
tica dell'Iliade,  il  principio  di  A,  che,  con  una  immagine  di  me- 
ravigliosa plasticità  disegnata  a  pochi  grandi  tratti,  suggestiva,  ma 
non  di  quella  suggestione  che  è  basata  sui  controsensi,  scende 
dall'Olimpo  simile  alla  notte,  mentre  i  dardi  gli  risuonano  al- 
l'omero! Ma  non  dobbiamo  limitarci  a  biasimare  il  poeta  di  TT. 
I  versi  sull'incontro  d'Apollo  e  di  Patroclo  si  ritrovano  in  E  a 
proposito  dell'  incontro  tra  Apollo  e  Diomede,  dove  non  offrono 
alcuna  difficoltà  all'intelligenza.  Il  Fraccaroli  dice  che  in  E  gli 
Dei  fanno  troppo  fracasso;  e  questa  è  davvero  critica  soggettiva. 
Fracasso  o  no,  il  modo  d'agire  d'Apollo  e  di  Diomede  in  E  è 
tanto  ragionevole  e  chiaro  quanto  oscuro  e  insensato  in  TT.  E  im- 
porta poco  se  il  passo  di  TT  piace  più  o  meno  dell'altro.  Ma  il 
ragionevole  non  può  essere  copiato  dall'irragionevole,  e  quindi  è 
chiaro  che  l'originale  è  in  E.  Ora  E  è  stato  copiato  ripetutamente 
dal  tardo  poeta  di  0,  e  tuttavia  da  0  stesso,  in  quei  versi  in  cui  si 
parla  della  morte  di  Ettore  accanto  alle  navi,  risulta  che  quando  0 
è  stato  composto,  la  Patroclia,  per  lo  meno  nella  forma  in  cui 
l'abbiamo,  era  estranea  al  poema.  Quindi  come  il  poeta  di  0,  così 
quello  di  TT  ha  copiato  malamente  E.  La  conclusione  è  tirata  a 
filo  di  logica. 


—  567  - 

Sodo  al  termine.  E  giudichi  ormai  il  lettore  imparziale  se  io 
«  senza  alcun  indizio  e  per  il  solo  argomento  del  mi  piace  e  non 
mi  piace  »  (p.  285)  combatta  la  unità  della  Iliade.  Non  di  ciò  che 
piace  o  non  piace  ho  fatto  mai  ricerca,  ma  di  ciò  che  è  secondo 
ragione  e  di  ciò  che  è  contro  ragione.  E  questa  è  la  sola  via  di 
tentare  una  critica  oggettiva.  Al  contrario  una  critica  che  ciò  che 
non  piace  elimina  con  la  comoda  ipotesi  delle  interpolazioni  o 
delle  corruttele,  e  ciò  che  piace,  ragionevole  o  no,  sensato  o  no, 
copiato  o  no,  considera  come  intangibile  è  eminentemente  subiet- 
tiva e  però  sterile.  Il  critico  inoltre  non  deve  avere  come  presup- 
posto sottinteso  l'ossequio  ad  una  tradizione  come  quella  che  l'Iliade 
sia  opera  di  Omero;  ma  trattisi  di  Omero  o  di  Livio,  di  Mosè  o 
di  Dante  orrr]  av  ó  Xóroq  ùjcnrep  TrveOua  qpe'prj,  lauin  iiéov. 

Torino,  maggio  1905. 

Gaetano  De  Sanctis. 


568- 


NOTE 
AL  I  LIBRO  DELLE  TUSCULANE  DI  CICERONE 


Leggendo  e  studiando  le  Tusculane  di  Cicerone  mi  si  sono  pre- 
sentati parecchi  passi  che,  o,  manchevoli  in  qualche  parte,  po- 
trebbero essere  opportunamente  emendati  e  corretti,  o,  non  ben 
intesi,  potrebbero  essere  più  giustamente  interpetrati  di  quello  che 
sin  qui  si  sia  fatto.  Eccone  per  ora  alcuni  del  I  libro: 

A  proposito  dell'anima  nel  cap.  IX,  19.  Cic.  osserva  che  da  al- 
cuni essa  è  identificata  col  cuore,  da  altri  invece  posta  nel  cer- 
vello o  in  una  parte  determinata  di  questo  o  nel  cuore  stesso,  ecc.; 
indi  continua:  Animum  autem  olii  animam,  ut  fere  nostri  — 
declarant  nomina;  nani  et  agere  animam  et  effìare  dicimus  et 
animosos  et  bette  animatos  et  ex  animi  sententia;  ipse  autem 
animus  ab  anima  dictus  est.  Come  vedesi,  data  la  differenza  tra 
anima  che  vuol  dire  aria,  respiro,  soffio  e  quindi  principio  vitale 
(puramente  animale),  ed  animus  che  vuol  dire  anima,  spirito,  e 
quindi  principio  spirituale,  l'Autore  vuol  qui  dire  che  comune- 
mente (ut  fere  nostri)  i  due  vocaboli  nell'uso  si  confondono  e  si 
sostituiscono  l'uno  all'altro,  tanto  da  lasciar  credere  che  l'animus 
per  la  comunità  dei  parlanti  si  identifichi  con  V anima.  Le  due 
frasi  agere  animam  ed  effìare  animam,  che  voglion  dire  esalare 
l'ultimo  respiro,  morire,  ne  danno  la  prova:  morendo,  infatti,  è 
l'animus  che  si  stacca  dal  corpo;  ora  se  generalmente  si  dice 
agere  od  effìare  animam  vuol  dire  che  nella  coscienza  dei  par- 
lanti l'animus  si  confonde  col  principio  vitale  che  è  detto  anima. 
A  simile  conclusione  si  deve  venire  quando  troviamo  espressioni 
come  animosus  e  bene  animatus,  con  valore  press'a  poco  identico, 
nonostante  che  l'una,  nel  pensiero  dell'  A.,  sia  derivata  da  animus 
e  l'altra  da  anima.  Se  tale  è  il  senso  (confermato  anche  dall'ose 
autem  animus  ab  anima  dictus  est),  non  veggo  quale  giustifica- 


-  569- 

zione  possa  avere  la  frase  ex  animi  sententia,  non  avendo  nel  nostro 
caso  alcun  valore  determinato.  11  Tischer  (ediz.  di  Berlino),  se- 
guito poi  dallo  Gnesotto  (ediz.  Loescher),  vuole  che  essa  qui  si- 
gnifichi non  già  «  secondo  il  proprio  convincimento  »  ma  invece 
«  secondo  il  desiderio  del  cuore  »,  aggiungendo  che  così  il  nome 
animi  sostituirebbe  anche  qui  l'altro  animae\  senonchè  oltre  ad 
essere  strana  ed  affatto  inverosimile  una  tale  interpretazione,  con- 
traria all'uso  comune  della  lingua  latina,  al  quale  Cicerone  si 
riferisce,  non  è  poi  vero  che  con  un  tal  significato  sarebbe  più 
proprio  il  sostantivo  anima.  Esclusa  quindi  una  tale  spiegazione, 
io  credo  più  tosto  che  la  frase  sia  dovuta  a  qualche  tarda  inter- 
polazione, derivata  da  glosse  marginali  od  interlineari,  e  che  perciò 
sia  da  espungere  (1). 

*  * 

Nel  cap.  XV,  34  discorrendosi  dell'amore  della  gloria  che  è  di 
sprone  alle  più  nobili  e  generose  imprese  e  che  è  comune  in  tutti, 
si  ha  :  Quid  enim  Phidias  sui  similem  speciem  inclusit  in  clupeo 
Minervae,  cum  inscribere  non  liceret?  Come  ben  si  vede,  si  ac- 
cenna allo  scudo  della  famosa  statua  di  Athena  Parthenos  che 
sorgeva  gigantesca  nel  Partenone,  tutta  d'oro  e  d'avorio,  e  che 
costituiva  una  delle  meraviglie  maggiori  della  Grecia  in  genere, 
e  di  Fidia  in  ispecie.  Come  Pausania  ci  riferisce,  meravigliosi 
lavori  artistici  lo  fregiavano  tanto  nella  parte  interna,  dov'era 
rappresentata  la  battaglia  degli  Dei  contro  i  Giganti,  quanto  in 
quella  esterna,  dov'era  effigiata  una  battaglia  dei  Greci  contro  le 
Amazzoni:  ora  appunto  in  questa  Fidia  aveva  ritratto  sé  stesso 
sotto  le  sembianze  d'un  vecchio  calvo,  in  atto  di  alzare  con  le 
mani  un  sasso,  e  Pericle  sotto  la  figura  d'un  guerriero  che  scaglia 
una  lancia,  sì  da  nascondere  col  braccio  metà  del  volto.  Premesso 
ciò,  veniamo  ad  una  breve  discussione  del  passo  in  quistione.  Lo 
Gnesotto  accettando  la  lezione  dei  manoscritti,  intende:  «  Fidia 
fece  dentro  dello  scudo  il  suo  ritratto,  mentre  non  era  lecito  in- 
ciderlo »  ed  aggiunge   che  il  desiderio  della  gloria  lo   avrebbe 


(1)  L'Heine  (ediz.  di  Lipsia)  senza  una  determinata  ragione  espunge  tutto 
il  passo  et  animosos  et  bene  animatos  et  ex  a>iimi  sententia. 


—  570  — 

spinto  a  non  curare  tale  divieto.  Una  simile  interpretazione  però 
si  fonda  su  d'un  falso  presupposto,  in  quanto  per  essa,  data  la 
proibizione  di  cui  si  fa  cenno,  implicitamente  si  ammette  negli 
artisti  della  Grecia  la  consuetudine  di  incidere  nelle  varie  opere 
i  loro  ritratti  o  figure  a  questi  simili,  il  che  non  è.  Se  poi  si 
voglia  escludere  un  formale  divieto,  resta  priva  d'ogni  importanza 
l'osservazione  cum  inscribere  non  liceret,  essendo  per  se  evidente 
che  gli  autori  non  potevano  profanare  le  loro  operte  d'arte  con  l'in- 
trusione di  elementi  personali.  —  Alcuni  poi,  come  il  Tischer  e 
l'Ernesti,  correggono  in  cum  inscribere  nomen  non  licer  et,  mentre 
altri,  come  il  Wolf  e  l' Heine,  per  il  fatto  che  tante  opere  d'arte 
sono  a  noi  giunte  col  nome  dei  loro  artefici,  vogliono:  cum  in- 
scribere nomen  liceret.  Per  me  escludo  qualsiasi  correzione,  come 
non  necessaria,  trovando  chiaro  il  senso,  solo  che  si  voglia  sottin- 
tendere, come  fa  lo  Gnesotto,  un  accusativo  eum  (clupeum)  al 
verbo  inscribere  e  spiegare  poi  questo  nel  senso  di  «  porre  un'  iscri- 
zione, fregiare  di  un'  iscrizione  »  come  nella  frase  analoga  inscri- 
bere statuas.  Cicerone  così  direbbe  che  Fidia  non  potendo  fregiare 
il  suo  lavoro  di  un'iscrizione  che  raccomandasse  il  suo  nome  ai 
posteri,  era  ricorso  all'espediente  di  inserire  tra  le  figure  dei  Greci 
combattenti  una  che  gli  rassomigliasse.  11  particolare  poi  che  non 
fosse  lecito  porre  iscrizioni,  contrariamente  a  quanto  per  altre 
opere  si  era  fatto,  mentre  può  semplicemente  essere  una  presun- 
zione particolare  dell'Autore,  derivata  appunto  dal  sapere  che  Fidia 
era  ricorso  all'espediente  notato,  niente  vieta  che  rispondesse  ad 
una  realtà,  di  cui  noi  non  avremmo  altra  testimonianza.  Trat- 
tandosi di  un  monumento,  come  il  Partenone,  in  onore  della  Dea 
tutelare  della  città,  il  quale  poi,  nella  mente  di  colui  che  l'aveva 
ideato,  doveva  essere  l'affermazione  più  solenne  e  grandiosa  del 
genio  dell'Eliade,  non  è  inverosimile  che  lo  stato  d'Atene  avesse 
proibito  ai  singoli  artisti  di  menomarne  il  carattere  religioso  e 
nazionale  con  iscrizioni  di  vario  genere. 

*  * 

Nel  cap.  XXII,  50  a  proposito  degli  Epicurei  che  negano  l'im- 
mortalità dell'anima  è  detto:  Quasi  vero  intellegant,  qualis  sit  in 
ipso  corpore,  quae  conformatio,  quae  magnitudo,  qui  focus,  aut, 
si  iam  possent  in  homìne  vivo  cerni  omnia,  quae  nunc  teda  sunt, 


-  571  — 

casurusne  in  conspectum  videatur  animus,  an  tanta  sit  eius  te- 
nuitas,  ut  fugiat  aciem.  Così  la  maggior  parte  degli  editori.  I 
codici  danno  invece  la  lezione  ut  si  iam  possent  in  homine  etc. 
che  a  torto  mi  pare  sia  stata  sostituita  da  altre.  Per  essa  infatti 
l' ut,  con  valore  consecutivo,  reggerebbe  il  cong.  videatur  a  sua 
volta  determinato  dall'  interrogazione  indiretta  casurusne  (sit)  ... 
an  tanta  sit ...  etc,  ed  il  senso  sarebbe  il  seguente:  gli  Epicurei 
riducendo  tutto  ai  sensi,  dicono  che  l'anima  finisce  con  la  vita, 
sole  perchè  non  hanno  alcuna  esperienza  sensibile  del  suo  modo 
di  essere  fuori  del  corpo;  ed  indi  ironicamente  sarebbe  aggiunto: 
«  quasi  che  essi  quand'è  nel  corpo  ne  conoscano  la  natura,  la 
conformazione,  la  grandezza,  il  posto  occupato,  sì  da  poter  sapere 
(dato  che  si  potesse  vedere  quanto  è  in  noi  nascosto)  se  sia  per- 
cepibile o  se  invece  sia  d' una  tale  tenuità  da  sfuggire  all'acu- 
tezza dello  sguardo  ».  Cicerone  in  questo  modo  rinfaccerebbe  agli 
Epicurei  la  contradizione  in  cui  cadono  non  ammettendo  che  l'anima 
possa  esistere  da  se,  solo  perchè  non  ne  hanno  mai  avuta  espe- 
rienza sensibile,  mentre  la  ammettono  esistente  in  unione  col  corpo, 
quando  pur  egualmente,  non  conoscendone  la  natura,  la  confor- 
mazione, ecc.  non  potrebbero  nulla  di  essa  affermare.  Come  vedesi, 
il  senso  è  chiaro,  il  periodo  risulta  più  strettamente  unito  e  più 
logicamente  connesso  nelle  sue  parti,  e  però  inopportuna  è  ogni 
emendazione.  S'aggiunga  poi  che  colla  lezione  aut  sit  iam  etc, 
mentre  si  perderebbe  tutta  l'importanza  della  seconda  parte  del 
periodo,  che  verrebbe  ad  esprimere  press'a  poco  lo  stesso  concetto, 
rende  già,  come  osserva  l'Heine,  stentato  e  duro  il  procedimento 
delle  varie  proposizioni  per  una  specie  di  anacoluto  che  ne  segue, 
dovendo  far  dipendere  anche  il  videatur  (sott.  iis)  casurusne  ... 
animus  dal  quasi  vero  che  è  in  principio.  Né  più  felice  mi  pare 
la  correzione  dell'Heine  stesso  che  interpunge  dopo  locus  e  bru- 
scamente comincia  un  nuovo  periodo,  a  cui  dà  forma  interrogativa, 
cambiando  V  ut  in  at,  sì  da  aversi:  Quasi  vero  intellegant,  qualis 
sit  in  ipso  corpore,  quae  conformatio,  quae  magnitudo,  qui  locus. 
At  si  iam  possent  in  homine  vivo  cerni  omnia  quae  nunc  teda 
sunt ,  casurusne  in  conspectum  videatur  animus,  an  tanta  sit 
eius  tenuitas,  ut  fugiat  aciem?  Similmente  non  veggo  la  ragione 
per  la  quale  il  casurus  dei  codici  sia  stato  da  alcuni  cambiato 
in  casurusne. 


—  572 


* 
*  * 


Il  cap.  XXIII  si  apre  con  un'argomentazione  (che  si  trova  già 
nel  De  re  p.  capp.  25-26),  colla  quale  si  vuol  dimostrare  che 
l'anima  non  può  avere  ne  principio  né  fine,  ed  è  perciò  eterna. 
Essa  comincia:  «  ciò  che  sempre  si  muove  è  eterno,  mentre  al 
contrario  ciò  che  movendo  altre  cose  riceve  poi  impulso  da  altra 
forza,  deve  finire  di  esistere,  appena  questa  finisce  di  agire.  In 
conseguenza  di  ciò  soltanto  quello  che  si  muove  da  sé  non  viene 
mai  meno,  ed  è  la  causa  di  ogni  altro  movimento  ».  Indi  si  con- 
tinua: Principii  autem  nulla  est  origo;  nani  e  principio  oriuntur 
omnia,  ipsum  autem  nulla  ex  re  alia  nasci  potest;  nec  enim 
esset  id  principium,  quod  gigneretur  aliunde.  Quod  si  numquam 
oritur,  ne  occidit  quidem  umquam;  nam  principium  exstinctum 
nec  ipsum  ab  alio  renascetur  nec  ex  se  aliud  creabit,  si  quidem 
necesse  est  a  principio  oriri  omnia.  Ita  fìt,  ut  motus  principium 
ex  eo  sit,  quod  ipsum  a  se  movetur;  id  autem  nec  nasci  potest 
nec  mori,  vel  concidat  omne  caelnm  omnisque  natura  consistat 
necesse  est  nec  vim  ullam  nanciscatur,  qua  primo  impulsa  mo- 
veatur.  Così  i  codici;  siccome  poi  l'avv.  primo  non  ha  alcuna 
giustificazione  nel  contesto,  è  stato  corretto  in  a  primo,  come  ap- 
punto è  nel  De  re  p.,  ed  inteso  come  se  fosse  detto  a  principio, 
cioè  dalla  causa  prima.  Neil'  ultima  parte  quindi  del  ragionamento 
risulterebbe  questo  costrutto  :  vel  concidat  omne  caelum  omnisque 
natura  consistat  necesse  est  nec  vim  ullam  nanciscatur,  qua 
(sott.  vi)  impulsa  a  primo  (sott.  natura)  moveatur.  Anche  così 
però  è  poco  verosimile  che  Cicerone  abbia  potuto  fare  un  ragio- 
namento, che,  ridotto  alla  sua  più  semplice  espressione,  sarebbe 
di  questa  fatta:  «  La  causa  prima  dà  origine  al  movimento  di 
tutta  la  natura;  cessando  quindi  essa  di  esistere,  la  natura  non 
potrebbe  più  muoversi,  perchè  mancherebbe  la  causa  prima  che 
le  imprimesse  la  forza  ».  Come  ognun  vede,  data  la  premessa,  è 
per  sé  evidente,  e  quindi  inutile,  la  determinazione  ultima  :  «  perchè 
mancherebbe  la  causa  prima  ecc.  »,  costituendo  una  strana  tau- 
tologia (1).  Evidentemente  quindi  il  passo  ha  in  sé  qualche  errore, 


(1)  È  superfluo  osservare  che  V  a  primo  anche  inteso  nel  suo  valore  di 
«  sin  dal  principio,  sin  dal  primo  momento  »  non  darebbe  egualmente  alcun 
senso  e  sarebbe  un'aggiunta  inutile. 


—  573  - 

che  sarà  facile  determinare  avendo  già  Cicerone  stesso  avvertito  al 
principio  del  capitolo  che  l'argomentazione  è  tratta  dal  Fedro  di 
Platone.  In  questo  infatti,  a  p.  245,  C,  leggiamo:  touto  òè  (cioè 
quello  che  si  muove  da  sé)  oute  àTTÓ\\u00ou,  ouxe  YiYveaOai 
òuvcitòv  (=  id  autem  nec  nasci  potest  nec  mori)  f\  navra  re  où- 
pavòv  Tidadv  re  Yévetfiv  auuTT60"ouaav  cnfivai  (=  vel  concidat 
omne  caelum  omnisque  natura  consistat  necesse  est)  kcù  |un,TTOTe 
au9i?  è'xeiv,  oGev  KivriGévia  YevntfeTai  (=  nec  vini  ullam  nan- 
ciscatur  qua  impulsa  moveatur).  Se  ben  si  osserva,  mentre  il  ri- 
scontro tra  il  latino  ed  il  greco  è  perfetto,  perfino  quasi  nelle 
parole,  nulla  v'ha  che  si  riferisca  d\  primo  o  all'a  primo,  che  perciò, 
turbando  anche,  come  abbiam  visto,  tutto  il  senso,  è  da  credersi 
dovuto  a  qualche  glossa  marginale  od  interlineare.  Con  ogni  pro- 
babilità qualche  studioso  o  lettore  del  De  re  p.  di  Cicerone,  a 
proposito  della  proposizione  nec  vini  ullam  nanciscatur,  qua  etc, 
avrà  voluto  con  esso  richiamare  il  concetto  della  causa  prima,  del 
principium\  da  ciò  in  seguito,  per  facile  confusione  di  ignoranti 
copisti,  sarà  venuta  l'interpolazione  nel  testo.  L'errore  poi  sarebbe 
anche  passato  nelle  Tusculane,  dove,  come  l'A.  stesso  avverte,  è 
riportata  tutta  l'argomentazione.  Concludendo  dunque,  credo  che 
si  debba  senz'altro  leggere  :  nec  vim  ullam  nanciscatur,  qua  im- 
pulsa moveatur  ed  intendere:  «  mancando  la  causa  prima  è  ne- 
cessario che  tutta  la  natura  s'arresti,  e  non  trovi  più  alcuna  forza 
per  il  cui  impulso  si  muova  ». 


*  * 


A  proposito  del  disprezzo  che  gli  uomini  veramente  saggi  deb- 
bono avere  della  vita,  Cicerone  accenna  brevemente  nell'  ultima 
parte  del  cap.  XXX  al  suicidio,  con  queste  parole: 

Sed  haec  et  velerà  et  a  Graecis.  Caio  autem  sic  abiit  e  vita,  ut 
causam  moriendi  nactum  se  esse  gauderet.  Vetat  enim  dominans 
Me  in  nobis  deus  iniussu  Jiinc  nos  suo  demigrare;  cum  vero  cau- 
sam iustam  deus  ipse  dederit,  ut  Urne  Socrati,  nunc  Catoni, 
saepe  multis,  ne  Me  medius  fidius  vir  sapiens  laetus  ex  his 
tenebris  in  lucem  illam  excesserit,  nec  tamen  Ma  vincla  carceris 
ruperit  —  leges  enim  vetant — ,  sed  tamquam  a  magistratu  aut 
ab  aliqua  potestate  legitima,  sic  a  deo  evocatus  atque  emissus 


—  574  — 

exierit.  Tota  enim  philosophorum  vita,  ut  ait  idem,  commentatio 
mortis  est. 

Da  tutti  i  commentatori  da  me  riscontrati  il  passo  è  inteso  con- 
cordemente. Partendo  dal  presupposto  che,  prima  di  tutto,  Cicerone 
qui  segua  le  dottrine  degli  Stoici,  i  quali,  considerando  come  in- 
differenti tutte  le  cose  e  quindi  anche  la  vita  e  la  morte,  am- 
mettevano come  lecito  il  suicidio,  ed  in  secondo  luogo  che  Socrate, 
contrario  ad  esso,  aveva  bevuto  la  cicuta  non  per  sua  volontà,  ma 
per  condanna  dei  pubblici  magistrati,  nelle  parole  ille  vir  sapiens 
laetus  ex  his  tenebris  in  lucem  Ulani  excesserit  etc.  si  vede  un 
esclusivo  riferimento  a  Catone.  Quando  poi,  subito  dopo,  a  propo- 
sito della  proposizione  Tota  ...  philosophorum  vita  commentatio 
mortis  est,  hanno  da  spiegare  1'  ut  ait  idem  che  vi  è  frapposto,  o 
si  contentano  di  annotare  semplicemente  alla  buona  che  V  idem 
non  può  più  riferirsi  (come  pur  grammaticalmente  dovrebbe)  a 
Catone,  aWille  vir  sapiens,  ma  invece  a  Socrate,  di  cui  prima  si 
è  fatto  cenno,  o  tutt'al  più  si  osserva  il  brusco  e  strano  passaggio, 
ma  lo  si  spiega  o  colla  poca  cura  dell'autore,  o  col  dire  che  tutto 
quello  che  si  è  detto  di  Catone  deve  considerarsi  come  una  pa- 
rentesi (1). 

Ognuno  vede  così  quanto  sia  facile  e  comodo  questo  modo  di 
considerare  le  cose.  Ora  invece,  essendo  falsi  i  presupposti  da  cui 
i  commentatori  son  partiti,  viene  di  conseguenza  che  ben  diversa 
può  essere  la  spiegazione  del  passo  in  quistione.  Anzi  tutto  infatti 
non  è  esatto  che  qui  Cicerone  debba  seguire  una  fonte  stoica,  poiché 
se  è  vero  che  gli  Stoici  giustificavano  il  suicidio,  è  pur  d'altra 
parte  vero  che  anche  Platone  con  Socrate,  mentre  in  termini  as- 
soluti lo  escludevano,  pur  lo  ammettevano  in  contingenze  speciali. 
Nel  Fedone  infatti,  a  p.  62,  C,  dopo  i  due  argomenti  mossi  contro 
il  suicidio,  dei  quali  l' uno  (procedente  dalle  dottrine  orfiche  e 
già  accolto  da  Filolao)  è  che  il  corpo  sia  come  un  carcere  da  cui 
non  è  lecito  liberarsi,  l'altro,  che  gli  uomini  sieno  sotto  la  tutela 
degli  Dei,  e  che  anzi  ciascun  uomo  sia  sotto  la  custodia  di  un 
Dio  particolare  da  cui  non  ha  diritto  di  sottrarsi  (cfr.  vetat  enim 


(1)  L'Heine  infatti  annota:  «  Dass  idem  auf  Plato  zurùckgeht,  wàhrend 
unmittelbar  vorher  von  Gato  die  Rede  ist,  zeigt  wie  lose  und  nachlàssig 
der  Abschnitt  ùber  Gato  ein°;eschoben  ist  ». 


-  575  — 

dominans  Me  in  nobis  deus  etc),  la  discussione  si  chiude  con  le 
parole  di  Socrate  :  ìawq  toìvouv  Tautrj  oùk  aXoyov,  uf|  rrpÓTepov 
aÓTÒv  aTTOKTivvùvai  òeiv  npiv  av  àv<rfKr|v  uva  9eòc;  éTTiTreuMJrj  : 
da  queste  apparisce  chiaro  che  quando  la  Divinità  stessa  man- 
dasse qualche  suprema  necessità,  Socrate,  e  quindi  anche  Platone, 
consideravano  come  lecito  il  suicidio.  A  tutto  ciò  fan  poi  riscontro 
e  quanto  è  detto  nel  lib.  IX  del  TTepì  vóuwv,  specialmente  a 
pag.  873,  C,  e  la  tradizione  della  violenta  morte  di  Cleombroto 
d'Ambracia,  il  Socratico,  che  si  sarebbe  precipitato  giù  da  una 
rupe  dopo  di  aver  letto  il  Fedone,  ed  ancora  l'altra  più  volgar- 
mente nota,  che  Catone  stesso  si  sarebbe  apparecchiato  al  suicidio 
leggendo  appunto  lo  stesso  dialogo  Platonico.  Premesso  ciò,  è 
chiaro  che  se  Cicerone,  in  tutto  quello  che  precedentemente  è 
detto  riguardo  al  destino  dell'anima  dopo  la  morte  e  al  disprezzo 
che  di  questa  si  deve  avere,  ha  seguito  nei  più  minuti  particolari 
le  teorie  esposte  da  Platone  nel  Fedone,  non  vi  deve  essere  alcun 
dubbio  che  in  queste  sue  osservazioni,  che  immediatamente  se- 
guono, si  sia  attenuto  alla  stessa  fonte,  specialmente  quando  la 
corrispondenza  è  perfetta.  Si  noti  poi  che  Socrate  ci  viene  chia- 
ramente rappresentato  da  Platone  come  colui  che  pur  potendo 
sottrarsi  alla  condanna  per  i  mezzi  che  gli  amici  gli  offrivano, 
resiste  e  si  oppone  alle  loro  affettuose  premure,  e,  per  il  rispetto 
alle  leggi  dello  Stato,  affronta  la  morte,  martire  deliberato  delle 
sue  dottrine,  serenamente  lieto  d'abbandonare  un  mondo  che  non 
l' intendeva.  In  un  senso  più  largo  quindi  per  Platone,  Socrate  è 
anch'egli  un  suicida  :  nel  Fedone  infatti,  a  pag.  62,  C,  dopo  le 
parole  già  citate:  ut)  TTpÓTepov  aùxòv  aTTOKTivvùvai  òeiv  npìv  av 
àvaTKtìv  riva  Geóc;  émuéiuipr],  segue  immediatamente:  ùjtfn-ep  Kaì 
Tr|v  vuv  f|u.!v  TtapoOcrav,  che  ci  determinano  all'evidenza  in  qual 
modo  Platone  concepiva  la  figura  del  sommo  filosofo,  resa  poi 
ancor  più  chiara  dalle  parole  solenni  con  cui  si  chiude  il  Critone  : 
taurr)  rtpàrruuiuev  èTTeiòn.  Taù-rrj  ó  Geò<;  OqpnTeTTai,  dalla  difesa  che 
egli  tenne  dinanzi  al  tribunale,  e  da  altri  accenni  del  TTepì  vóiuuuv. 
Ammesso  ciò,  è  ben  più  ragionevole  riferire  Ville  vir  sapiens,  non 
già  a  Catone,  ma  invece  a  Socrate,  in  modo  da  togliere  al  testo 
ogni  sconnessione,  eliminando  poi  l'altra  difficoltà  che  si  ha  nel 
dover  riferire  il  pronome  ille,  non  già  al  nome  più  remoto,  come 
per  le  consuetudini  grammaticali  saremmo  disposti  a  fare,  ma  a 
quello  che  immediatamente  precede,  come  sarebbe  necessario  per 


—  576  — 

il  senso  voluto.  In  ultimo  poi  è  anche  da  osservare  la  corrispon- 
denza che  così  risulta  tra  il  tamquam  a  magistrati*,  aut  ab  aliqua 
potestate  legitima,  sic  a  deo  evocatus  atque  emissus  exierit  di 
Cicerone,  e  le  parole  npìv  dv  dvÓYKriv  uva  Qeòq  èmTréiuiyr),  ujcjTrep 
kcù  Tr)v  vuv  f)|uìv  TrapoOaav,  che  Platone  fa  dire  al  suo  Socrate. 
Non  farà  poi  difficoltà  a  questa  interpetrazione  la  proposizione  : 
Sed  haec  et  vetera  et  a  Graecis,  con  cui  comincia  il  passo,  per  la 
quale  ci  aspetteremmo  che  si  passasse  ad  esempi  Romani,  mentre 
di  questi  solo  incidentalmente  si  discorre,  tornandosi  subito,  dopo 
breve  interruzione,  a  parlare  di  Socrate:  essa  avrà  qui  il  valore 
di  una  delle  tante  formule  di  passaggio,  che  deve  dare  solo  l'ad- 
dentellato alle  nuove  idee  in  seguito  esposte. 

Treviso,  marzo  1905. 


Kiccardo  Rubrichi. 


—  577  — 


BIBLIOGRAFIA 


N.  Calyagxa.    Sull'accento   della   enclitica   latina.   Caltanissetta, 
1902,  di  pagg.  37. 

—  —  Sull'Epigrafia  poetica  latina  della  decadenza.  Studiò  me- 
trico e  prosodico.  Caltanissetta,  1904,  di  pagg.  145. 

Sono  due  ricerche  lodevoli  per  bontà  di  metodo  e  di  cultura 
che  l'autore  pone  a  servizio  della  tesi  che  si  propose  di  spiegare, 
e  dello  studio  che  volle  fare.  Con  la  prima  l'autore  volle  mostrare 
che  l'enclitica  -que  fa  cadere  l'accento  sull'ultima  sillaba  della 
parola  cui  si  unisce.  I  fatti  su  cui  fonda  le  sue  considerazioni 
sono  questi: 

1.  Nell'epigrafìa  imperiale  numerosi  esempi  del  tipo  regnàque 
piorum  in  chiusa  di  esametro. 

2.  Lo  stesso  fenomeno  in  Prudenzio  ed  altri  scrittori  della 
decadenza. 

3.  Le  clausole  prosastiche  di  Cassiodoro,  con  assoluta  mag- 
gioranza, sono  del  tipo  ^  w  |  -  ±  ^  factaque  narrantur. 

4.  Lo  stesso  fenomeno  in  Lattanzio. 

5.  In  Plauto  e  Terenzio  abbiamo  numerosi  esempi  di  bisillabi 
con  finale  breve,  uniti  all'enclitica,  che  pur  mantengono  l'accento 
sulla  penultima,  —  In  Vergili o  numerosi  esempi  di  parole  del 
tipo  suspectaque  nel  5°  piede  [Langen]. 

6.  Le  clausole  di  Cicerone  [nelle  orazioni]  sono  in  gran  mag- 
gioranza del  tipo  -l  ^  |  _  ^  ovvero  con  trocheo  risoluto  ~  ^  ^  J 
Biasimate  da  lui  e  da  Quintiliano  sono  quelle  ±  ^  ^  |  _  ^,  dunque 
summaque  virtus  in  lui  si  pronunziava  '  summàque  virtus  \ 

7.  I  Grammatici  antichi  ci  dicono  che  l'enclitica  -que  fa  ca- 
dere l'accento  siili'  ultima  sillaba  delle  parole  cui  si  unisce. 

Fra  questi  materiali  quelli  segnati  ai  numeri  1.  2.  3.  4.  7 
sono  indiscutibilmente  favorevoli  alla  tesi  sostenuta  dall'autore, 
gli  altri  segnati  coi  numeri  5  e  6  sono  dubbi.  Però  quelli  del  n.  5 
non  fanno  vero  contrapposto  agli  altri,  giacché  nulla  vieta  si  pensi 
che  Vergilio  abbia  accolta  una  pronunzia  suspectaque  in  5a  sede 
di  esametro  :  quelli  del  n.  6  rimangono  fenomeni  che  poco  ag- 
giungono direttamente  alla  dimostrazione  della  tesi,  e  nulla  tol- 
gono. Se  l'autore  avesse  potuto  trarre   da   essi  una  prova  deter- 

Rivista  di  filologia,  ecc.    XXX1IJ.  37 


—  578  — 

minatamente  netta,  sia  pure  con  dati  statistici,  come  fece  con 
Cassiodoro,  credo  sarebbero  state  vinte  le  riluttanze  che  alcuni 
filologi  mantengono  tutt'ora.  Io,  mi  affretto  a  dirlo,  non  sono  fra 
costoro;  ho  notato  il  punto  debole  della  tesi  per  il  desiderio  di 
vederla  inconfutabilmente  dimostrata  in  appresso  dal  C.  o  da  altri. 
Ma  non  so  affermare  che  una  ricerca  larga  sulle  clausole  adoperate 
e  preferite  da  Cicerone  dia  un  risultato  piuttosto  che  un  altro  in 
rapporto  alla  tesi  di  cui  parliamo.  Vedrà  l'autore,  se  avrà  va- 
ghezza di  approfondire  le  sue  cognizioni. 

Con  la  seconda  monografia,  cui  han  fornito  il  materiale  di  studio 
i  due  volumi  del  Biicheler,  Carmina  latina  epigraphica,  l'autore 
dà  prova  di  buone  attitudini  agli  studi  di  metrica  e  auguriamo 
non  tralasci  di  coltivarle,  giacche  si  propone  di  studiare  in  ap- 
presso, nelle  Epigrafi  latine  poetiche  della  decadenza,  molte  cose: 
la  prosodia  e  la  metrica;  l'osteologia  e  la  sindesmologia;  la  psi- 
cologia dell'epigrafe.  In  questa  non  breve  ricerca  che  abbiamo  fra 
mani  tratta  soltanto  intorno  alla  prosodia  e  alla  metrica  delle 
epigrafi  in  metro  dattilico,  comprendendo  i  versi  ipermetri  e  bra- 
chimetri.  La  ricerca;  come  dichiara  l'autore  a  pag.  5  e  6,  è  guidata 
dai  seguenti  criteri  :  1°  «  considerare  le  epigrafi  come  senza  tempo, 
mancando  per  gran  numero  di  essi  dati  cronologici  sicuri  »  — 
2°  «  anatomizzare  il  verso  quale  ci  vien  dato,  senza  punto  preoc- 
cuparci della  sua  maggiore  o  minore  genuinità  »  [meglio  si  direbbe 
genuinità  senza  maggiore  o  minore]  —  3°  «  non  cercare  se  per 
ragioni  metriche  o  per  altro,  si  ammettano  nel  verso  anomalie 
morfologiche  »  —  4°  «  non  indagare  se  piuttosto  che  l'autore  è 
il  lapicida  o  l'amanuense  che  per  negligenza  ammette  l'errore, 
salvo  il  caso,  s'intende,  in  cui  la  responsabilità  dell'uno  o  del- 
l'altro non  salti  su  con  troppa  evidenza,  come  quando  troviamo 
prò  coniugis  (1043,  3)  per  prò  coniuge,  nel  qual  caso  notiamo  la 
rettificazione  tra  parentesi  ».  La  meta  che  si  propone  l'A.  di  rag- 
giungere parci  vederla  determinata  in  questo  suo  periodo,  pag.  5: 
«  miriamo  a  spiegare,  ove  occorra,  la  ragione  storica,  fonetica, 
letteraria,  ecc.,  che  potè  essere  stata  causa  del  fenomeno  di  de- 
viazione metrica  e  prosodica  dall'uso  classico  e  preclassico  ». 

Ora  in  così  vasto  materiale  di  studio  una  delimitazione  alla  ri- 
cerca era  necessaria,  e  l'A.  fece  bene  a  proporsela,  quantunque 
pur  con  essa  il  campo  che  gli  rimase  dinnanzi  fu  largo  e  intri- 
cato di  fenomeni  disparati.  Anche  i  criteri  di  ricerca  che  egli 
stabilì  correranno  il  rischio  di  non  accontentare  tutti  i  lettori: 
noi,  riconoscendo  prudenti  quelli  segnati  a  n.  1°  e  2°,  non  rite- 
niamo come  buoni  gli  altri  due,  3°  e  4°,  perchè  l'anomalia  mor- 
fologica desta  nel  lettore  l'irresistibile  curiosità  di  saperne  la  ra- 
gione, e  di  attendere  dal  critico  almeno  indicata  la  ragione.  A 
questo  dovere  si  sottrae  l'A.  con  i  due  criteri  sopra  riportati. 
Ma  prevediamo  non  si  sottrarrà  in  seguito,  quando   affronterà  le 


—  579  — 

altre  questioni  che  si  propone  di  trattare,  cioè  giudicare  le  iscri- 
zioni (pag.  3)  «  sotto  il  rapporto  dell'arte  e  dell'estetica  »,  «  ri- 
costruirle, ove  esse  manchino,  nella  primitiva  integrità  ».  La  meta 
che  si  propone  l'A.  ha  largo  ambito,  e  non  è  posta  in  esatta  re- 
lazione con  i  criteri  di  ricerca;  purtuttavia  spesso  vien  raggiunta 
nella  particolare  trattazione. 

Il  volume  comprende  dieci  capitoli,  di  cui  due  (II  e  III)  sono 
dedicati  all'esistenza  e  all'uso  dei  formulari  epigrafici,  i  rimanenti 
sette  alla  ricerca  dei  numerosi  fenomeni  prosodici,  pei  quali  la 
struttura  dell'esametro  e  del  pentametro  delle  iscrizioni  assai  spesso 
non  è  condotta  secondo  le  buone  regole,  e  spesso  anche  secondo 
le  regole  della  prosodia  e  della  metrica  classica.  Negli  uni  e  negli 
altri  si  notano  ridondanze;  ad  es.  definizioni  di  fenomeni  metrici 
che  il  filologo,  cui  è  diretta  certamente  la  ricerca,  conosce.  Però 
dei  fenomeni  prosodici  e  metrici,  a  giudicare  dagli  esempi  che 
arreca,  discorre  con  sicurezza:  non  abbiamo  avuto  agio  di  con- 
frontare per  ciascuno  di  essi  l'esattezza  dei  richiami  numerici  alla 
raccolta  del  Biicheler.  Lodevole  è  la  cultura  che  l'A.  possiede  in 
rapporto  agli  studi  cui  ha  dedicata  la  sua  attività;  poco  male  se 
a  volte  è  caduto  in  qualche  incertezza.  Ad  es.  a  pag.  143,  par- 
lando della  nota  questione  della  pronunzia  di  alcuni  vocativi  e 
genitivi,  e  del  non  meno  noto  luogo  di  Nigidio  Figlilo,  dice: 
«  Potrebbe  anche  ammettersi  che  Nigidio  Figulo,  uomo  per  altro 
dottissimo  e  assai  lodato  da  Cicerone  e  da  altri,  volesse  differen- 
ziare il  vocativo  dal  genitivo  per  un  tentativo  personale,  come 
quelli  di  Claudio,  del  Trissino,  ed  altri.  Chi  volesse,  del  resto, 
conoscere  le  diverse  opinioni  sostenute  a  questo  riguardo,  non  do- 
vrebbe che  consultare  lo  scritto  dello  Scholl  ».  L'ipotesi  del  «  ten- 
tativo personale  »  è  stata  fatta  dal  C.  o  da  altri  ?  I  due  nomi 
Claudio  e  Trissino  stanno  male  così  vicini,  senza  una  nota  dichia- 
rativa, almeno  pel  Trissino,  e  il  periodo  non  è  fatto  con  buona 
struttura  italiana.  Degna  di  nota  ci  pare  la  conclusione  del  C. 
che  «  l'accento  del  vocativo  Mercuri  per  Mercuri  anziché  lette- 
rario sia  popolare.  Questa  ipotesi  è  avvalorata  dal  fatto  che  nel 
riflesso  italiano  abbiamo  Mercori  =  Mercuri  dies,  come  nel  dia- 
letto siciliano  Mercuri  e  Miércuri  e  in  romagnolo  Mércuel  ». 
Però  non  l'accettiamo  così  com'è  enunziata:  in  Orazio  leggiamo 
'"  Mercuri  facunde  nepos  Atlantis',  ecc.,  e  non  ci  par  verosimile 
che  il  poeta  di  Venosa  abbia  seguito  una  pronunzia  popolare  e 
non  letteraria.  Meglio  sarà  ritenere  che  l'accento  letterario  non 
fu  diverso  dal  popolare,  come  pare  dimostrato  dal  riflesso  italiano 
e  dialettale. 

Catania,  agosto  1904. 

Gaetano  Curcio. 


—  580  — 


Andrea  Gustarelli.  Questioni  intorno  all'enclitica  (1)  (Estratto 
dalla  'Bivista  di  Storia  antica5.  Anno  IX,  I,  pp.  110-120). 


L'A.  combatte  le  conclusioni  alle  quali  giunsi  col  mio  studio 
c  sull'accento  dell'enclitica  latina  '  (2)  (come,  cioè,  l'enclitica,  in 
latino,  rigetti  sempre  il  suo  accento  sulla  sillaba  finale  della  pa- 
rola cui  si  unisce,  qualunque  sia  la  quantità  di  essa)  e  conchiude 
che  «  il  tentativo  mio  non  ha  avuto  quei  risultati  che  mi  ripro- 
mettevo ». 

Il  Gustarelli  apre  la  discussione  notando  che  «  la  considerazione 
della  legge  fondamentale  del  trisillabismo  porterebbe  a  priori  ad 
ammettere  una  differenza  dell'accento  nelle  varie  forme,  secondo 
la  quantità  della  sillaba  finale,  e  si  avrebbe  in  tal  modo  anche 
il  vantaggio  che  la  pronunzia  stessa  basterebbe  a  togliere  gli 
equivoci  delle  forme  identiche  »:  ma  «  contro  queste  argomenta- 
zioni, senza  dubbio  logiche  e  degne  di  considerazione,  sta  una 
prova  autorevole:  la  testimonianza  esplicita  dei  grammatici  ». 

È  un  linguaggio  che  non  fa  comprendere  chiaramente  il  pen- 
siero. Stando  alle  parole  dell'A.  parrebbe  che  dovesse  pronunziarsi 
fabula  perchè  l' ultima  è  breve,  e  fabula  perchè  l'ultima  è  lunga, 
così  come  si  farebbe  in  greco.  Se  poi  l'autore  intende  parlare  di 
una  differenza  di  accento  nelle  varie  forme,  secondo  la  quantità 
delle  sillabe  finali  su  cui  si  appoggia  l'enclitica,  per  avere 
il  vantaggio,  dice  lui,  che  la  pronunzia  stessa  basti  a  to- 
gliere gli  equivoci  delle  forme  identiche,  gli  faccio  osservare  che, 
se  ciò  è  praticamente  vantaggioso,  scientificamente  non  è 
esatto;  e  i  Latini,  nei  quali  il  senso  ingenito  della  quantità  era 
squisito,  sì  da  far  dire  a  Cicerone  che  in  versu  quidem  tìieatra 
tota  exclamant  si  fuit  una  syllaba  aut  brevior  aut  longior  (Orai. 
51,  173),  non  sentivano  per  nulla  il  bisogno  di  ricorrere  a  questi 
grossolani  espedienti  tonici  per  distinguere  una  forma  dall'altra, 
perchè,  come  tra  noi  una  semiminima  non  ha  la  stessa  durata  di 
una  croma,  così  presso  i  Latini  la  durata  di  una  breve,  fosse  o 
no  colpita  dall'accento  tonico,  non  era  la  stessa  di  quella  lunga. 

Così  che,  mentre  noi  pronunziamo  allo  stesso  modo  rosa  e  rosa, 
e  non  distinguiamo,  dalla  pronunzia,  la  differente  quantità  dellV/, 
essi  la  distinguevano  benissimo,  come  il  grammatico  Servio  distin- 
gueva, nella  decadenza,  rosa  e  Róma  dalla  pronunzia  (Vedi  anche 
Giuliano    in  Gramm.  Latini  (Keil)  V,  324);  e  mentre   noi    do- 


(1)  Avrebbe  dovuto  dire  «  enclitica  latina  ». 

(2)  Galtanissetta,  tipografia  dell'Omnibus,  1902. 


—  581  — 

vremmo,  secondo  il  Gustarelli,  ricorrere  al  metodo  empirico,  bar- 
baro, direbbero  i  Latini,  per  distinguere,  dalla  pronunzia,  rostique 
da  róscique,  i  Latini,  dalla  pronunzia,  distinguevano   rostique  da 

rosàque,  facendo,  per  mezzo  della  durata,  sentire  diversamente  la 
quantità  diversa  delle  due  a.  Il  non  voler  tenere  conto  di  questo 
fatto,  secondo  me,  fa  sì  che  non  pochi  si  ostinino  a  dichiararsi 
seguaci  impenitenti  della  pronunzia  tradizionale:  essi,  per  la  cieca 
forza  della  tradizione,  vogliono  conformare  le  leggi  dell'accentua- 
zione dell'enclitica  latina  al  modo  come  hanno  educato  l'orecchio 
leggendo  lo  stesso  latino,  e  non  già  al  modo  come  l'avevano  edu- 
cato  i  Latini. 

Mi  accorgo  intanto  di  essermi  troppo  trattenuto  su  di  un'argo- 
mentazione del  Gustarelli,  che  mi  condurrebbe  a  fare  parecchie 
discussioni,  che  qui  non  potrei  ne  debbo;  vale  la  pena,  invece,  di 
fermarmi  sopra  un  risultato  ch'egli  crede  di  aver  raggiunto. 

lo  avevo  trovati,  in  circa  2  mila  epigrafi,  appena  5  casi,  in 
cui  la  sillaba  che  precede  l'enclitica  è  fatta  lunga  irregolarmente, 
contro  la  sua  quantità;  egli,  invece,  in  sole  5  00  delle 
stesse  epigrafi,  ne  ritrova  nientemeno  6  3  !  !  (1).  Per  buona 
ventura  il  Gustarelli  mette  in  nota  tutti  questi  6  3  e  a  s  i ,  in 
cui,  secondo  lui,  le  sillabe  brevi  che  precedono  l'enclitica,  s  a- 
rebbero  fatte  lunghe  irregolarmente,  i  quali 
sono  tutti  su  questo  tipo  : 

Magnanimi  ducis  pace  bellàque  balentis  (296.11). 
Costanti na  deum  venerans  Christòque  dicata  (301.1). 
Nomina  quisque  Petri  pariter  Paulique  requiris  (306.2). 
Inluxit  prior  et  sponso  matrique  puella  est  (383.3). 
Ac  redit,  ex  alia  fixi  fregique  sagitta  (427.6). 
Ac  tris  prò  multis  orbant  matremque  virumque  (440.2). 
Cui  Latinae  gentis  nomen  patriàeque  Sabinus  (618.6). 
Oenseat  has  nunc  luce  frui  vitàque  perenni  (706.11). 
Parva  tulit  luctus,  tristique  heu  pectore  salve  (734.11). 
Nescit  fama  mori  sed  semper  vibit  ubique  (659.3). 

Ora,  fra  i  6  3  e  a  s  i  ,  si  trovano  soli  é  casi,  in  cui  la  sil- 
laba breve  dinanzi  l'enclitica  que  è  fatta  lunga  irrego- 
larmente, e  propriamente  quegli  stessi  4  casi  che  io  ho  ri- 
levati nella  mia  monografia,  e  cioè  : 

Proiciunt  clypeos  faleras  telàque  cruenta  (304.6). 
Aethenos  petiere  sinus  regnàque  piorum  (306.5). 
His  sumptusque  laborque  inest  curàque  Potenti  (318.2). 
Annonàque  meo  sumptu  est  laxata  per  annum  (417.2). 


(1)  Il  Gustarelli  per  disattenzione  scrive  62,  invece  di  63,  come  si  rileva 
dagli  esempi  in  nota  dal  medesimo  registrati  e  dall'errata-corrige  dello  stesso 
autore. 


—  582  — 

Gli  altri  5  9  casi  registrati  come  irregolari  dal  Gustarelli,  sono 
e  saranno  regolarissimi  fino  a  che  egli  con  un  suo  speciale 
trattato  di  prosodia  non  ci  avrà  dimostrato  che  sono  brevi 
(o  che  possano  diventare  tali  in  contatto  dell'enclitica  que)  le  vo- 
cali o,  al  dativo  e  ablativo;  a,  all'ablativo;  i,  al  genitivo  e  da- 
tivo, nella  finale  dei  verbi,  o  nella  finale  della  parola  viginti;  e, 
negli  avverbi  formati  da  aggettivi  della  2a  declinazione  (adsidue)  ; 
il  dittongo  ae  e  la  vocale  u  finale,  o  la  vocale  precedente  la  m 
in  posizione  (inatremque,  viiamqué). 

Quanto  alle  irregolarità  riscontrate  dal  Gustarelli  nelle 
epigrafi  279.13  —  384.3.22  —  471.4  —  560.7,  non  mi  è  stato 
possibile  rintracciarle  perchè  nel  testo  non  esistono. 

Quanto,  poi,  ai  versi: 

Ut  quandóque  simul  patribus  finito  lumine  vitae  (473.9). 
Parvola  quae  vixi  anno  semisseque  (611.2). 
Qnem  flentes  doleunt  miserìque  parentes  (820.1). 
Sic  ego  prò  mentis  capio  nomineque  salutor  (572.1). 
Hoc  monumentum  maesoleumque  monumentorum  caussàque 

[paratura  (579.1). 
Cara  pia  coniunx  Yguia  deditàque  marito  (653.1). 
Ecclesiae  et  congrevavit  opes  undique  sacerdos  (692.4). 
Prudentia  erat  praeditus  formàqne  decorus  (769.7). 
Sed  meritimi  et  benefacta  adiutant  labòrque  fidesque  (627.10), 

se  il  Gustarelli  li  avesse  esaminati  accuratamente,  come 
lui  afferma,  si  sarebbe  accorto  che  sono  tutti  quanti  versi  non 
esametri,  ma  ipermetri  o  brachi  metri,  perchè  ritmici,  o  perchè 
interpolati  o  mutilati;  tali,  insomma,  da  non  poter  servire  di  base 
ad  alcuna  conclusione.  E  del  resto,  indipendentemente  dall'irre- 
golarità del  verso,  che,  come  ho  detto,  non  è  esametro,  l'ultima  % 
di  miserìque,  la  o  di  quandóque  e  di  labòrque,  e  la  a  di  caus- 
sàque e  di  formaque,  ablativi,  sono  per  il  Gustarelli  brevi? 

E  finalmente,  quanto  all'irregolarità  dell'ultima  a  di  patriaque 
dell'epigrafe  482.1  : 

Quem  Nilotica  ripa  suum  patriaque  notavit 
Ingenioque,  et  Alexandria  coniuge  iuna  it, 

mi  pare  superfluo  far  notare  al  Gustarelli  che  patria  essendo  in 
ablativo  (e  non  in  nominativo,  come  pare  creda  lui)  la  a  finale 
non  può  essere  che  lunga ,  regolarissimamente. 

Pur  troppo  il  voler  tenere  dietro  alla  critica  del  Gustarelli,  il 
quale,  per  esempio,  a  proposito  delle  clausole  oratorie  di  Cassio- 
doro  e  Lattanzio,  non  si  perita  punto  di  registrare  come  tribrachi 
movere,   hóminès,   Òcìilìs,  ecc.,  sarebbe,  a  me  pare,  opera  oziosa.  * 

Nunzio  Calvagna. 


583 


Pietro  De  Blasi.  Frasario  metodico  della  lingua  latina.  Noto, 
off.  tip.  di  Fi*.  Zammit,  1808  sgg.  Due  volumi  di  pagg.  com- 
plessive 1896. 

È  una  compilazione  ponderosa,  che  può  rendere  qualche  notevole 
servizio  alle  nostre  scuole  classiche,  non  ostante  che  il  fine  pro- 
postosi dall'A.  si  sia  in  massima  parte  raggiunto  mediante  gli 
aurei  volumetti  del  Gandino  (esercizi,  temi,  ecc.),  il  Dizionario 
ital.-lat.  compilato  dal  Calonghi  e  dal  Rivoire,  il  Dizionario  del- 
l'uso  Cic.  del  Pascal  ed  altri  libri  consimili.  L'A.  divide  tuttala 
materia  in  dieci  parti,  trattando  successivamente  dei  seguenti  argo- 
menti: 1°  tempo  ed  azione;  2°  spazio  e  movimento;  3°  cause  ed 
effetti;  4°  realtà  ed  apparenza;  5°  numero  e  quantità;  6°  condi- 
zione dell'azione  (che  doveva  essere  trattata  come  una  sezione  della 
parte  la);  7°  condizione  dell'esistenza;  8°  condizioni  relative  del- 
l'esistenza; 9°  volontà  ed  azione;  10°  attività  psichica.  Seguono 
pagine  361  d'indici.  Nello  svolgimento  di  tanta  materia  era  na- 
turale che  il  compilatore  incorresse  in  qualche  lacuna:  egli  non 
ha  notato,  p.  es.,  le  espressioni  latine  concernenti  le  funzioni  gram- 
maticali delle  parole,  specialmente  i  rapporti  sintattici.  L'allievo 
non  troverà  nella  compilazione  del  De  Bl.  il  modo  di  tradurre  in 
latino,  p.  es.,  le  espressioni  italiane:  costruzione  diretta  o  inversa, 
contrazione  delle  vocali,  parentesi,  arte  del  vasaio,  bozze,  ecc. 
Quanto  alla  citazione  dei  testi  latini,  l'A.  non  ha  avuto  un  cri- 
terio costante,  poiché  da  prima  indica  le  fonti  degli  esempi  che 
presenta,  poi  (da  pag.  1453)  ne  fa  a  meno;  e  allorché  s'induce 
a  indicare  la  fonte  dell'esempio,  lo  fa  soventi  volte  a  sbalzi  e  in 
modo  incompleto.  Anche  in  quella  parte  del  lavoro,  che  precede 
la  pag.  1453,  il  De  Bl.  enuncia  bensì  il  nome  dell'autore  del 
passo,  ma  ommette  la  designazione  del  luogo  preciso  in  cui  si 
legge  il  passo  citato  :  così,  p.  -es.,  si  nota  che  manca  Varr.  rer. 
rust.  1  6,  2  a  p.  288,  14;  Cic.  p.Flac.  31,  75  a  p.  289,  7;  Cic. 
de  nat.  deor.  1  37,  103  a  p.  289,  21  ;  Cic.  de  nat.  deor.  Il  44, 
114  a  p.  291,  10;  Liv.  Vili  24,  3  a  p.  291,  11;  Nep.  Pelop.  3,  2 
a  p.  292,  18;  Cic.  in  Verr.  (act.  II)  I  27,  69  a  p.  292,  19;  Cic. 
p.  Sest.  69,  146  a  p.  457,  9;  Cic.  Tusc.  IV  17,  38  a  p.  457, 
12;   Caes.  b.  G.  Ili  17,  6  a  p.  457,  22;  ecc. 

Il  De  Bl.  non  cura  con  la  dovuta  diligenza,  che  in  lavori  di 
compilazione  non  è  mai  troppa,  la  trascrizione  fedele  e  precisa  dei 
luoghi  citati;  e  in  più  pagine  del  lavoro  di  lui  ci  è  occorso  no- 
tare diverse  inesattezze  nei  passi  citati  :  p.  es.,  p.  292,  10  «  Cic. 
Verr.  4.  34  (che  sarebbe  stato  meglio  citare  IV  34,  74)  sagittae 
pendent    ab    umero  »:  nell'ed.  C.  F.  W.  Mueller   '  s.  pendebant 


-  584  — 

ab  u.5  —  p.  292,  11   «  Cic.  Verr.  3.  36  (indicazione  erronea   in- 
vece di  III  26,  66)   alios    pulsari  »:   nell'ed.  Nobbe    'pulsari 

autem  alios'  —  p.  457,  7  «  Cic.  Br.  §  322  a  severitate  ad 

hilaritatem  »  :  nell'ed.  Friedrich  '  a  severitate  paulisper  ad  h.' 
—  p.  457,  22  «  Caes.  praebere  opinionem  timoris  »  :  si  dovrebbe 
scrivere  Caes.  b.  G.  Ili  17,  6 'opinionem  timoris  praebuit'(l) — 
p.  457,  25  «  Cic.  Att.  7.  13  dare  alicui  dolorem  »;  invece  di 
Att.  VII  13,  1  'dedit  illi  dolorem5  —  p.  457,  26  «  Br.  §  11 
alicui  magna  solacia  dare  »  ;  invece  di  Br.  3,  11  '  absenti  magna 
solacia  dedistis  '  —  p.  457,  r.  ult.  «  Cis.  (menda  di  stampa  per 
Cic.)  parere  satietatem»:  rammentiamo  aver  letto  la  frase  'ne 
satietatem  pariat  '  non  in  Cic.  ma  nel  de  arte  rhetorica  ad  He- 
rennium  IV  27,  38  (p.  90,  25  ed.  Friedrich),  che  si  attribuisce 
a  Cornificio  —  p.  288,  14  «  Varr.  genus  agrorum  collinum,  mon- 
tanum  »:  il  1.  di  Varr.  rer.  rust.  I  6,  2  p.  20,  11  ed.  Keil  è 
'  cum  tria  genera  sint  a  specie  simplicia  agrorum,  campestre,  col- 
linum, montanum  '  —  p.  289,  12  «  Cic.  de  or.  1.  53  filium  in 
humeros  »;  invece  di  'filium  ipse  paene  in  umeros5  —  p.  289, 
21  «  Cic.  terra  infimum  tenet,  liane  inundat  aqua  »  ;  invece  in 
Cic.  de  nat.  deor.  1  37,  103  si  legge  '  ut  terra  infimum  teneat, 
liane  inundet  aqua5  —  p.  291,  11  «  Liv.  amnis  fluens  in  stagna 
inferna  »:  in  Liv.  VIII  24,  3  si  legge  '  quem  (se.  amnem)  ex 
Molosside  fluentem  in  stagna  inferna5  —  p.  292,  7  «Cic.  sen.  15 
vitis  natura  caduca,  nisi  fulta  est,  ad  terram  fertur  »:  in  Cic. 
Cat.  mai.  15,  52  ed.  C.  F.  W.  Mueller  si  legge  '  vitis  quidem, 
quae  natura  caduca  est  et,  nisi  fulta  est,  fertur  ad  terram5  — 
altri  esempi  ommettiamo  per  brevità.  La  causa  di  tali  inesattezze 
si  deve  non  di  rado  al  fatto  che  l'A.,  invece  di  attingere  gli 
esempi  direttamente  dalle  fonti,  li  prende  di  seconda  mano  dai 
lessici  e  li  conserva  intatti  quali  li  trova.  Cos'i,  p.  es.,  nel  1.  di 
Cic.  or  ora  cit.  Cat.  mai.  15,  52  l'inesattezza  della  citazione  pro- 
viene da  ciò  che  l'A.  ha  preso  l'esempio  dal  Lessico  Forcellini- 
De  Vit,  t.  3°,  p.  159,  col.  la,  rigo  46,  che  presenta  variato  il  testo 
di  Cic.  E  similmente  a  p.  457,  9  invece  di  citare  il  1.  di  Cic. 
p.  Sest.  69,  146  quale  è  nel  testo  (ed.  Mueller,  p.  64,  13)  'in- 
portare meis  defensoribus  et  conservatoribus  calamitatem',  il  De  Bl., 
che  prende  l'esempio  dal  Lessico  Forcellini-De  Vit,  t.  3°,  p.  407, 
col.  2a,  r.  46,  lo  presenta  nella  forma  generica  usata  dai  compi- 
latori del  Lessico  citato. 

Spiace,  inoltre,  osservare  che  l'A.  si  avvale  talora  di  edizioni 
vecchie  e  poco  corrette  dei  classici  che  cita,  invece  di  ricorrere 
alle  migliori  edd.  recenti.    Egli  menziona,  p.  es.,  a  p.  449,  1  il 


(1)  Il  De  Bl.  non  poteva  presentare  la  frase  in  generale,  col  verbo  all' in- 
finito, poiché  poco  prima  aveva  presentato  integro  il  1.  di  Nep.  Ages.  8;  e 
immediatamente  dopo  presenta  anche  integro  il  1.  di  Gic.  Arch.  7,  16. 


—  585- 

passo  di  Cic.  Pini.  II  (non  I  come  scrive  l'A.)  22,  55  '  iste  huic 
reip.  belli  causa,  causa  pestis  atque  exitii  fuit  ',  secondo  le  edd. 
Klotz,  Halm  I,  Kayser  ;  ma  nell'ed.  recente  di  C.  F.  W.  Mueller, 
p.  393,  36  (pari  2a,  voi.  3°)  leggesi  '  iste  huic  rei  publicae  [belli] 
causa  pestis  atque  exitii  fuit'.  Nella  stessa  pag.  449,  r.  10,  ci- 
tando il  passo  di  Sali.  Cai.  15,  3,  scrive  '  faci  n  ori  s  maturandi', 
appunto  come  si  legge  nell'ed.  Dietsch  1876  ed  in  altre  edd.  an- 
teriori: l'ed.  Eussner,  p.  9,  11  presenta  '  facinus  maturandi  ',  se- 
condo il  cod.  Paris.  Sorb.  n.°  500.  A  p.  457,  21  cita  Nep.  Ages. 
8,  2  'hominis  non  beatissimi  suspicionem  praeberet':  nella  nuova 
ed.  Fleckeisen,  Lps.  1884,  p.  70,  IO  leggiamo  '  homines  esse  non 
beatissimos  s.  p.\ 

Certe  novità  che  introduce  il  De  Bl.  nel  trascrivere  gli  esempi 
latini,  appaiono  inspiegabili:  perchè  la  forma  antiquata  '  existu- 
mans'  nel  1.  di  Caes.  b.  G.  VI  1,  3  cit.  a  p.  720,  3,  se  nell'ed. 
Dinter  (Lps.  1885,  p.  116,  3),  nell'ed.  II  Ramorino  (Torino  1890, 
p.  198,  1)  e  nell'ed.  Kuebler  (Lps.  1893,  p.  123,  10)  si  legge, 
conformemente  ai  codd.,  '  existimans  '  ?  E  nella  stessa  pag.  720, 
r.  21,  nel  citare  Caes.  b.  G.  IV  20,  2,  perchè  l'A.  scrive  'et 
genus',  se  la  cong.  'et',  essendo  la  frase  in  costrutto  asindetico, 
manca  nelle  edd.  citate,  Dinter,  p.  76,  12;  Ramorino,  p.  137,  11; 
Kuebler,  p.  81,  16?  Non  sarebbe  una  ragione  valida  per  conser- 
vare la  cong.  '  et  '  il  trovarla  nel  1.  e.  in  qualche  cod.  di  Cesare 
della  famiglia  dei  codd.  p.  —  Se  l'A.  avesse  posto  maggiore  cura 
ad  evitare  le  inesattezze  sopra  notate  ed  altre  alle  quali,  per  la 
brevità  impostaci,  ci  asteniamo  dal  dare  evidenza,  egli  avrebbe 
reso  certamente  un  servizio  più  utile  alle  nostre  scuole.  Del  resto, 
il  De  Bl.  è  degno  di  lode  per  aver  saputo  portare  a  compimento 
la  pubblicazione  del  suo  lavoro  in  una  piccola  città  della  Sicilia, 
in  cui  la  correttura  dei  lavori  tipografici  concernenti  le  letterature 
classiche  è  d'un  peso  veramente  insopportabile  e  scoraggiante  per 
i  poveri  autori  (1). 

Catania,  novembre  1904. 

Santi  Consoli. 

(1)  Alle  mende  che  l'A.  ha  notato  in  fine  dei  due  voli.,  ne  aggiungiamo 
altre  che  egli,  in  una  nuova  ed.  del  suo  lavoro,  saprà  certamente  evitare: 
p.  290,  7  in  Arare  leggi  in  Arari  —  p.  290,  16  Nep.  Ale.  8  leggi  9,  1  — 
p.  292.  11  Verr.  3,  35  leggi  3,  26  —  p.  449,  1  Cic.  Phil.  I  leggi  li  —  p.  292,  \<è 
epistolam  leggi  epistulam  (cf.  Nep.  ed.  Fleck.  1884  p.  64,  3;  Stampini,  tratt. 
della  ort.  lat.  p.  39;  Landgraf,  latein.  Schulgram.  p.  246)  —  p.  449,  12 
prodantur  leggi  prodatur  —  p.  457,  2  Dion.  6  leggi  7,  1  —  p.  464,  14, 
p.  Rose.  Ara.  14,  20  leggi  14,  40  —  p.  464,  25  obicere  leggi  abicere  (cf.  Cic. 
or.  sei.  ed.  .Mueller  Lps.  1889  p.  6,  22)  —  p.  464.  29  Caes.  b.  G.  4,  35 
leggi  4,  25,  3  —  p.  720,  19  nullo  usui  (Caes.  b.  e.  11  7,  1)  leggi  nulli  usui 
(cf.  ed.  Kuebler  p.  53,  19)  —  ecc. 


586  — 


Q.  Orazio  Flacco.  Le  opere  con  introduzione  e  note  di  Tullio 
Tentoni.  Volume  secondo.  Satire  ed  Epistole.  Milano,  Val- 
lardi,  1004,  di  pagg.  LIV-404. 

Di  questo  secondo  volume  ho  l'obbligo  di  discorrere  qui  io,  che, 
quando  fu  pubblicato  il  primo,  in  queste  stesse  pagine  dissi  al- 
l'autore con  ferma  cortesia  tutto  intiero  (ed  erano  rose  non  senza 
spine)  il  mio  pensiero.  Or  nella  prefazione  l'autore  fa  onorevole 
ammenda  dei  torti  da  lui  commessi  nel  primo  volume,  e,  per  quanto 
anche  qui  non  s'intendano  bene  le  ragioni  che  lo  hanno  indotto 
a  seguire  nel  commento,  come  praecipmi  auctores,  quelli  o  soltanto 
quelli  che  egli  segue,  trascurando  tutta  la  fine  ermeneutica  degli 
Inglesi  e  Francesi  più  benemeriti  e,  preferendo  fra  tutti  i  te- 
deschi, anche  al  Kiessling,  il  Kriiger,  è  giustizia  riconoscere  che 
la  seconda  parte  dell'opera  è  stata  condotta  con  diligenza  mag- 
giore della  prima.  Tanto  meglio  per  le  nostre  scuole,  per  le  quali 
corre  oggi  più  di  una  buona  edizione  delle  liriche  oraziane,  mentre 
dei  Sermoni,  quando  si  prescinda  dal  Bindi,  un  po'  vecchio  e 
troppo  toscano,  abbiamo,  consigliabile,  appena  una  edizione  sola: 
quella  del  Sabbadini. 

Naturalmente,  dalla  informazione  imperfetta,  che  l'autore  ha 
delle  fonti,  bau  tratto  origine  alcune  mende  che  ricorrono,  pur 
troppo,  nel  libro.  A  proposito,  per  es.,  degli  otto  versi  sparii,  con 
i  quali  si  apre  la  satira  decima  del  libro  primo,  per  il  Tentori 
'  non  vi  è  dubbio  ...  che  li  abbia  composti  un  poeta  della  nuova 
scuola...  Si  può  ammettere  poi,  senza  difficoltà,  che  questo  poeta 
conoscesse  le  condizioni  del  tempo  di  Orazio  e  fosse  a  lui  con- 
temporaneo'. Or  quei  versi,  dei  quali  tacciono  nei  loro  commenti 
Portinone  e  lo  pseudo-Acrone,  non  erano  ancora  stati  introdotti 
nel  testo  di  Orazio  quando  Persio  componeva  la  sua  terza  satira 
incominciando:  Nempe  hoc  assidue,  secondo  la  dottrina  comune 
osgi  agli  studiosi  del  Venosino.  E  io  mi  propongo  di  dare  quanto 
prima  le  prove  che  essi  sono  posteriori  ai  primi  anni  del  secondo 
secolo  dell'era  nostra. 

Così,  solo  con  un'  informazione  imperfetta  può  spiegarsi  la  nota  a 
lippis  et  tonsoribus  di  Sat.  I.  7.  3:  ' ...  perchè  le  medicinae  (ossia 
le  farmacie  di  allora)  e  le  tonstrinae  (ossia  le  botteghe  di  bar- 
biere) erano  assai  frequentate  e  probabilmente  non  dai  soli  clienti, 
ma  altresì  dagli  oziosi  e  sfaccendati,  che  vi  andavano,  come  ora  ... 
I  cisposi  poi  erano  in  Roma  molto  numerosi  \  Quanto  meglio  nella 
recentissima  edizione  sua  il  Lejay:  '...  les  ophtalmiques  sont  cor- 
damnés  au  désceuvrement  et  à  la  flànerie  \  e,  compiendo  a  I.  ">.  30 
questa   notizia:  '  Lipjms  ne  désigne  pas  une  disgràce    comme  la 


—  587  — 

chassie,  mais  l'ophtalmie  qui  devait  ètre  traité  énergiquement 
par  des  eollyres  métalliques  mordants;  c'était  d'ailleurs  un  terme 
general,  s'appliquant  à  un  ensemble  d'affections,  corame  le  prouve 
la  variété  des  eollyres  qui  devaient  combattre  la  lippitudo  '  !  Se 
non  che  il  Lejay  ha  attinto  qui  a  un'opera  speciale  (Héron  de 
Yillefosse  et  Thédenat,  Cachets  d'oculistes  anciens,  Paris,  1885), 
e  il  Tentori  non  ha  mantenuto  la  promessa  fatta  a  pag.  n  di  ri- 
farsi (bellissimo  !)  al  metodo  degli  umanisti,  pur  senza  lasciare 
da  parte  neppur  una  delle  conquiste  della  critica.  Or  tra  le  con- 
quiste della  critica  la  più  preziosa  è  senza  dubbio  quella  della 
esatta  conoscenza  dei  Éealien.  Così  almeno  accennata,  se  non  ac- 
cettata senz'altro  dopo  gli  Altphilologische  Beitrcige  di  Max 
Schmidt,  andava  pure  a  Epist.  II.  2.  100  l'ipotesi  non  ignota 
pure  alle  fonti  di  cui  si  è  servito  il  Tentori,  che  il  Callimachus 
rivale  di  Orazio-Alceo  sia  Properzio. 

Ma  un  altro  punto  debole,  oltre  questo  dei  Realien,  c'è  pure 
nel  libro  che  doveva  essere  in  gran  parte  già  scritto,  quando  le 
osservazioni  mie  o  di  altri  indussero  il  Tentori  a  servirsi,  per  il 
testo,  della  edizione  dello  Stampini.  Ne  è  derivata  qua  e  là  una 
incertezza,  un  fare  contraddittorio  nel  commento  stesso  che  in  una 
edizione  scolastica  andrebbe  rigorosamente  evitato.  Così  a  Sat.  I. 
3.  20  la  lezione  inserita  nel  testo  è  Yet  fortasse  minora  tanto 
strenuamente  difeso,  tra  gli  altri,  da  un  Italiano,  che  ricorderò 
perchè  oggi  dimenticato,  Alfredo  Pais.  Orbene  nella  nota  involuta 
sembra  piangere  il  rammarico  dell'altra  lezione  abbandonata: 
'Altri,  con  pochi  codici,  hanno  haud  o  Jiaut  fortasse  minora. 
Orazio  confessa  di  avere  anche  lui  i  suoi  difetti  ...  e  «  forse  mi- 
nori »  aggiunge  scherzosamente.  Ci  si  aspetterebbe  però  che  do- 
vesse dire  di  averne  «  maggiori  »\  Un  altro  esempio  da  Sat.  I. 
7.  7.  Nell'argomento  che  precede  si  legge  che  tra  le  altre  ragioni 
per  cui  la  satira  va  collocata  tra  le  prime  nell'ordine  cronologico 
sta  c  la  licenza  di  tumidus  con  la  sillaba  finale  lunga  davanti  a 
vocale  \  Nel  testo  viceversa  è  tumidusque  e  nella  nota  curiosa- 
mente torna  a  far  capolino  tumidus  così:  '  tumidus:  orgoglioso. 
0  tumidus  si  considera  con  1'  ultima  sillaba  lunga  (vedi  l'Argo- 
mento) o  bisogna  accettare  la  lezione  tumidusque  (che  del  resto 
è  in  parecchi  codici) ,  come  con  moltissimi  abbiamo  fatto  noi 
pure  (!)../. 

Sé  non  che  in  questo  modo  potrebbe  sembrare  a  taluno  che  io 
non  faccia  veramente  le  lodi  del  libro.  Ed  è  così:  rose  non  senza 
spine  hanno  da  essere,  perchè  non  è  questa  una  edizione  dei  Ser- 
moni quale  si  aspetta  dalle  scuole  italiane  e  nella  quale  non  si 
dovrebbero,  per  es.,  leggere  note  come  quelle  (Epist.  1.  12.  26-28) 
ad  Armenius  che  non  si  può  identificare  col  re  Artassia  e  a 
Phrahates  che  non  si  sottomise  mai  all'  impero  di  Roma  e  tanto 
meno  si  prostrò  supplichevole  alle  ginocchia  di  Augusto.  Ma  se 
una  ristampa  di   questo  commento    fosse  di  tanto  superiore   alla 


—  588 


edizione  presente,  quanto  queste  Satire  ed  Epistole  sono  superiori 
alle  Odi?  Soltanto  bisogna  che  l'autore  si  affretti,  perchè  il  suo 
pubblico  non  gli  sia  portato  via  prima  dal  Rasi. 

Vincenzo  Ussani. 


P.  Foucart.  Le  eulte  de  Bionysos  en  Attique  (Extraii  des  "Me- 
moires  de  V Académie  des  lnscriptions  et  Belles-Lettres". 
T.  XXXVII).  Paris,  Imprimerie  nationale,  1904,  di  pagg.  204. 


JDi  cotesta  opera  ho  già  reso  conto,  brevemente,  come  l'indole 
del  periodico  richiede,  nel  Bollettino  di  filologia  classica  (XI. 
1904.  5),  riservandomi  di  parlarne  qui  con  una  certa  ampiezza: 
ma  purtroppo  me  ne  manca  il  tempo:  a  ogni  modo  dirò  quanto 
basta,  perchè  anche  i  lettori  della  Rivista  possano  farsi  un  con- 
cetto, prossimo  al  vero,  dell'importanza  del  lavoro. 

Il  Foucart,  premesse  poche  notizie  intorno  al  culto  di  Dioniso 
fuori  dell'Attica,  cioè  nella  Traci;),  a  Delfo,  a  Tebe  e  in  Creta,  passa 
in  rassegna  e  descrive  tutte  le  feste  attiche  del  dio:  le  Dionisie 
rustiche  (kot'  àypouc;),  le  Lenee,  le  Antesterie,  e  le  Dionisie  ur- 
bane (èv  àcTTei).  A  tale  scopo  egli  si  vale  specialmente  di  iscri- 
zioni, alcune  delle  quali  fin  qui  neglette,  altre  male  interpretate; 
e  mentre  dimostra  il  valore  delle  prime,  spiega  le  seconde  in  modo 
affatto  nuovo,  proponendo  anche,  ove  occorra,  emendamenti  alle 
une  e  alle  altre. 

Lo  studio  più  accurato  del  ricco  materiale  epigrafico  mette  il 
Foucart  in  grado  di  stabilire  che  il  culto  di  Dioniso  a  Eleusi  ri- 
saliva a  tempi  remotissimi,  secondochè  risulta  dall'accenno  al  ttó- 
xpioc;  crruiv  in  una  iscrizione  (CIA.  T.  IV,  p.  150):  in  certi  casi, 
quando  si  tratta  dell'Attica,  la  parola  TTÓrpioq  prende  un  signi- 
ficato più  preciso  e  designa  gli  antenati  dell'epoca  anteriore  al 
Suvouarjuóc;  di  Teseo.  Così  da  un'altra  iscrizione,  del  IV  secolo 
(ib.  p.  139,  n.  572  e),  egli  per  il  primo  deduce  che  le  Oeoivict, 
sacrifizio  antichissimo  offerto  a  Dioniso  durante  le  Dionisie'  ru- 
stiche, erano  una  festa  peculiare  di  taluni  demi,  fra  gli  altri  quello 
degli  'kapieù;.  nei  (piali  risiedeva  una  famiglia,  il  cui  capostipite 
aveva  avuto  relazioni  con  Dioniso,  quando  il  dio  era  passato  nel- 
l'Attica, insegnando  la  viticoltura  ai  suoi  abitanti.  Medesimamente 
il  nostro  autore  mette  in  sodo,  contro  le  affermazioni  di  altri,  che 
le  Lenee  e  le  Antesterie  erano  feste  ben  distinte  fra  loro,  e  la  di- 
stinzione riposa  su  argomenti  assai  più  importanti  che  non  si 
creda:  entrambe  poi  rimontavano  all'età  precedente  all'emigrazione 


—  589  — 

ionica  del  secolo  XI.  Le  Lenee  derivarono  il  loro  nome  non  da 
quello  di  un  santuario,  Anvaiov  (nessun  scrittore  dell'epoca  classica 
allude  a  un  culto  speciale  di  Dioniso  Anvctioq),  bensì  da  Xnvcuov, 
un  antico  torchio  conservato  come  una  reliquia  in  un  edilìzio, 
oikoc;,  che  faceva  parte  del  temenos  di  Limna,  e  non  va  confuso 
col  tempio,  propriamente  detto,  veiug,  che  conteneva  la  statua  del 
dio.  Cotesto  torchio  gli  Ateniesi  credevano  risalisse  all'origine  del 
culto.  La  festa  delle  Lenee,  che  era  la  festa  del  torchio  e  nulla 
più,  aveva  per  oggetto  di  rinnovare  la  memoria  di  uno  dei  benefizi 
di  Dioniso,  l'invenzione  e  la  comunicazione  agli  uomini  dell'arte 
di  fabbricare  il  vino;  e  deve  riportarsi  a  un  fatto  della  storia 
divina,  non  già  a  una  delle  fasi  della  vita  del  vino.  È  una  spie- 
gazione nuova,  che  il  Foucart  suffraga  con  gran  copia  di  prove. 
Nuova  è  parimenti  la  sua  interpretazione  delle  Xóeq,  celebrate 
nel  secondo  giorno  delle  Antesterie:  le  varie  cerimonie  delle  Xóec; 
richiamavano  all'uso,  insegnato  da  Dioniso,  di  annacquare  il  vino. 
Né  men  nuova,  e  non  certo  improbabile,  è  l'ipotesi  del  nostro 
autore,  che  in  origine  le  Dionisie  urbane  non  avessero  alcun  le- 
game diretto  col  culto  del  dio.  Soltanto  dai  tempi  di  Pisistrato, 
il  quale  provvide  con  tal  mezzo  a  rendere  più  fastosa  la  solennità, 
si  cominciò  a  mettere  le  dette  feste  direttamente  in  relazione  col 
culto  stesso,  e  il  loro  carattere  influì  sulla  concezione  di  Dioniso. 
11  Foucart  descrive  minutamente,  e  con  particolari  fin  qui  igno- 
rati, le  cerimonie  del  primo  giorno  delle  Dionisie  urbane:  la  pro- 
cessione, in  cui  si  portava  il  simulacro  del  nume  dal  suo  nuovo 
tempio,  vicino  al  teatro,  al  vecchio  santuario  dell'Accademia,  i 
sacrifizi,  i  canti  dei  fanciulli,  il  banchetto,  il  ritorno  del  dio  nel 
tempio  nuovo,  ritorno  che  era  un  vero  kùjiuoc;,  originariamente 
una  mascherata  imitante,  forse,  il  corteggio  di  Dioniso. 

Tutto  ciò,  giova  ripetere,  nel  libro  del  Foucart  è  nuovo,  pur 
rispetto  al  più  recente  lavoro  intorno  all'argomento,  quello  del 
Nilsson,  Studia  de  Bionysiis  atticis  (Lundae,  1900),  e  non  troverà, 
io  penso,  contradditori,  salvo  forse  per  qualche  minuto  particolare, 
su  cui  non  mette  conto  che  io  abbia  a  soffermarmi.  Nuova  è  altresì 
la  teoria  relativa  all'origine  di  Dioniso  e  dei  vari  riti  del  suo 
culto;  ma  è  insieme  tanto  ardita  che  i  contradditori  saranno  in- 
dubbiamente più  d'uno.  11  Dioniso  greco  ha,  per  il  Foucart,  il 
suo  prototipo  nell'Osiride  egiziano,  a  cui  era  stato  assimilato  già 
dai  Greci.  Cotesto  Dioniso,  in  onore  del  quale  si  celebravano  tutte 
le  Dionisie,  eccettuate  le  maggiori,  èv  àcrrei,  non  ebbe  in  comune 
col  Dioniso  di  queste,  il  Dioniso  beotico,  venuto  da  Eleutera,  se 
non  il  nome.  11  Dioniso,  per  chiamarlo  così,  egiziano,  cioè  prove- 
niente dall'Egitto,  fece  una  prima  sosta  in  Creta  (dove  ce  n'era 
un  altro,  corrispondente  al  Dioniso  tracio-beotico),  e  di  là  passò 
nell'Attica,  ad  Eleusi  innanzi  che  ad  Icaria.  Come  il  Dioniso  an- 
tico dell'Attica  è  una  figurazione  di  Osiride,  così  Demetra  eleu- 
sina lo  era  di   Iside  (cosa  già   affermata  dal  Foucart   nelle  sue 


—  590  - 

JRecherches  sur  l'orìgine  et  la  nature  des  Mystères  cTEleusis  e 
nell'altra  sua  opera  Les  Grands  Mystères  d'Éleusis)  :  e  ciò  spiega 
l'unione  delle  due  divinità  greche  nei  Misteri  Eleusinii  minori, 
unione  parallela  a  quella  delle  due  divinità  egiziane.  Spiega  anche, 
ira  l'altro,  come  Demetra  e  Dioniso  fossero,  al  pari  di  Iside  e 
Osiride,  protettori  dei  frutti  della  terra  e  divinità  dei  morti.  Na- 
turalmente nel  passaggio  dall'Egitto  in  Grecia  il  carattere  e  le 
funzioni  del  nume  subirono  alcune  modificazioni  ;  così  mentre  in 
Egitto  Osiride  era  il  dio  della  vegetazione  in  generale  e  della 
vigna,  nell'Attica  diventò,  sotto  la  forma  di  Dioniso,  il  dio  del 
vino.  Anche  la  maggior  parte  delle  cerimonie  nelle  feste  dioni- 
siache trovano  ii  loro  perfetto  riscontro,  per  il  Foucart,  in  quelle 
delle  feste  in  onore  di  Osiride.  La  phallagogia,  che  è  il  rito  si- 
gnificativo delle  Dionisie  rcct'  aYpou<g,  richiama  alla  processione 
itifallica  di  Osiride.  L'ufizio  segreto  di  Limna,  che  aveva  per 
oggetto  di  preparare  la  rinascita  di  Dioniso,  è  una  imitazione,  in 
minori  proporzioni,  della  grande  festa  egiziana  di  Koiak.  11  ma- 
trimonio, nel  secondo  giorno  delle  Antesterie,  della  Eegina  con 
Dioniso,  si  riduceva  a  una  commemorazione  del  primo  connubio 
umano,  il  cui  prototipo  si  trova  nelle  nozze  di  Iside  e  Osiride. 
La  festa  dell'ultimo  giorno  delle  stesse  Antesterie,  Xuxpoi,  era 
prettamente  egiziana:  Ermes  ctonio  e  Dioniso,  i  quali  vi  avevano 
una  parte  preponderante,  altro  non  sono  che  Anubi  e  Osiride,  ri- 
spettivamente; alle  due  coppie  di  divinità  i  fedeli,  nell'Attica  e 
in  Egitto,  si  rivolgevano  con  la  preghiera  di  far  giungere  offerte 
ai  propri  morti  nell'oltretomba. 

Che  tra  Dioniso  e  Osiride  e  le  rispettive  feste  ci  siano  molti 
punti  di  contatto  è  innegabile;  ma  la  dottrina  della  derivazione 
diretta  del  dio  greco  dall'egiziano  non  sembrerà  a  tutti  i  mitologi 
necessaria.  Non  si  tratta  piuttosto  di  un  fondo  comune  di  tradi- 
zioni e  di  credenze,  a  cui  attinsero,  indipendentemente  gli  uni 
dagli  altri,  gli  Egiziani  e  i  Greci?  Non  sarebbe  certo  un  caso 
sporadico.  E  perchè  andar  a  cercare  in  Egitto,  per  Dioniso,  l'ori- 
gine della  phallagogia  o  phallophoria,  mentre,  come  è  noto,  questa 
cerimonia,  e  non  soltanto  per  Dioniso,  era  comunissima  in  Grecia? 
Altre  obiezioni  dello  stesso  genere  si  possono  muovere  al  Foucart, 
ne  io  vedo  facilmente  come  egli  le  ribatterebbe.  E  vero  però  che 
coleste  particolarità  nel  suo  libro  tengono  un  posto  affatto  secon- 
dario; l'opera  non  ne  scapita,  e  rimane  ciò  che  essa  è  in  realtà, 
un  lavoro  magistrale.  Nessuno  finora,  prima  del  Foucart,  illustrò 
così  compiutamente,  anzi  perfettamente,  il  culto  di  Dioniso  nel- 
l'Attica. 

Milano,  marzo  1905. 

Domenico  Bassi. 


—  591    - 


V.  Stkazzulla.  I  Persiani  di  E s  eh  ilo  ed  il  Nomo  di  Ti- 
moteo, volgarizzati  in  prosa  con  introduzione  storica. 
Messina,  G.  Principato,  1904,  di  pagg.  LXX-50. 

Ho  letto  tutto  il  libro,  meno  le  ultime  pagine  contenenti  il 
volgarizzamento  del  nomo  di  Timoteo,  confrontando  anche  qua  e  là 
col  testo  la  versione  di  Eschilo;  e  non  esito  a  dichiarare  che  la 
parte  migliore  è  l'introduzione  storica.  Non  dice  veramente  molte 
cose  nuove  —  oramai,  come  sarebbe  possibile,  dopo  il  Wilamowitz- 
Moellendorff  e  tutti  gli  altri  che  fin  qui  lo  seguirono?  —  ma  il 
lavoro  di  assimilazione,  di  cui  essa  è  il  risultato,  è  fatto  con 
coscienza  e  con  garbo,  e  rivela  nello  Strazzulla  un  conoscitore 
sicuro  e  profondo  della  letteratura  dell'argomento  (la  bibliografia 
non  presenta  lacune)  e  uno  studioso  che  vuol  rendersi  conto  anche 
delle  minuzie  e  sa  vagliare  con  acume  e  dottrina  le  opinioni  altrui 
e  mettersi  per  la  via,  che  conduce  più  direttamente  alla  meta. 
Anche  è  stata  felice  l'idea  di  riunire  in  un  solo  volume  i  Persiani 
di  Eschilo  e  il  nomo  di  Timoteo,  che  hanno  fra  loro  tanti  punti 
di  contatto,  e  di  premettere  un'introduzione,  la  quale  però  do- 
vrebbe intitolarsi  storico-filologica.  Le  notizie  intorno  al  poeta  mi- 
nore sono,  naturalmente,  le  solite;  invece  i  raffronti  tra  i  luoghi 
simili  o  paralleli  dei  due  classici  sono  in  parte  originali. 

Passo  a  dire  della  versione  di  Eschilo,  per  la  quale  lo  Straz- 
zulla, come  del  resto  confessa  egli  stesso  (p.  lxviii),  ha  tratto 
molto  profitto  del  buon  commento  dell'  Inama.  Con  la  mia  solita 
franchezza  (spiacerà;  sed  magis  amica  veritasl)  affermo  che  lascia 
parecchio  a  desiderare.  Scelgo  esempi  a  caso.  11  Konrà  TTpea(3eiav 
del  vs.  4  è  reso  bene  con  a  cagione  dell  avanzata  età,  ma  in  ita- 
liano, anche  per  non  dar  luogo  a  un  non  impossibile  equivoco, 
andava  aggiunto  loro.  —  Evidentemente  noXuxpuaou  aipaiia? 
del  vs.  9  richiama  o  corrisponde,  come  si  vuole,  a  noXuxpócRuv 
éòpdvwv  dei  vss.  3-4:  la  ripetizione  dell'epiteto  non  è  certo  for- 
tuita; e  allora  perchè  non  tradurlo  con  la  stessa  parola  o  dizione 
in  entrambi  i  luoghi?  —  A  parte  ogni  considerazione  storica, 
àcTtu  del  vs.  15  non  è  la  capitale,  ma  la  città  senz'altro,  come 
urbs  era  Roma.  —  Nel  vs.  seguente  trovo  Agbatana;  indubbia- 
mente non  c'è  errore;  ma  dacché  in  italiano  abbiamo  la  forma 
Ecbatana,  consacrata  dall'uso,  perchè  non  adoperarla?  In  certi 
casi  si  deve  dire  Zeus  e  non  Giove,  Era  e  non  Giunone,  Ares 
e  non  Marte,  Afrodite  e  non  Venere,  ecc.,  ma  Ecbatana  non 
cambia  natura!  Sembra  una  quisquilia,  ma  non  è.  —  11  (taBu- 
£iuvu)V  del  vs.  157  è  proprio  magnificamente  vestite?  Il  vocabolo 
greco  più  che  alla  magnificenza  accenna  al  fasto.  —  Nel  vs.  307 


—  592  — 

TrXriYfì  òopó?  s'intende  benissimo  nel  testo,  a  cagione  del  dativo; 
l'italiano  con  un  colpo  di  lancia  forse  non  basta:  può  esser  dubbio 
se  il  colpo  sia  stato  dato  o  ricevuto.  —  Col  Bellotti  lo  Strazzulla 
traduce  \euKÓmu\o<;  (vs.  389)  coi  suoi  bianchi  cavalli  (B.:  de- 
strieri); qui  io  non  esiterei:  dai  bianchi  cavalli.  —  Nel  vs.  403 
fiYeiTo  è  precedeva,  senza  più:  spiando,  aggiunto  dal  traduttore, 
svisa  addirittura  il  senso.  Le  navi  greche  si  presentarono  pronte 
all'attacco  (vss.  391-98);  quello  non  era  più  il  momento  di  spiare. 
—  Sotto  (vs.  405),  {3onv  è  grido,  non  voce;  ed  è  naturale  che  per 
farsi  sentire  in  mezzo  al  rumore  dei  remi  e  delle  onde  (vss.  399-400) 
si  dovesse  gridare.  —  Al  vs.  414  l'aggiunta  del  timone  ad  aplustri 
(KÓpuuPa)  è  necessaria?  Ne  dubito.  Certamente  nello  stesso  verso 
r|u6uv€v  non  è  scagliava,  bensì  drizzava;  qui  si  tratta  di  proprietà 
di  linguaggio:  si  scaglia  una  pietra,  ma  se  le  navi  scagliavano  il 
rostro  (òópu),  ne  sarebbero  rimaste  prive  !  è  chiaro.  —  Al  vs.  946 
occorreva  tradurre  alla  lettera  toi  Kai  certamente  e  anche,  come 
spiega  o  almeno  suggerisce  l' Inama;  lì  Kai  ha  un  valore  stage 
neris,  e  deve  figurare  nella  versione,  mentre  altrove  di  certe  par- 
ticelle, come  p.  es.  di  uiv  del  vs.  1,  è  preferibile  non  tener  conto. 
Souo,  cotesti  miei,  appunti  che  riguardano  cose  di  poco  momento, 
ne  siffatte  mende  scemano,  se  non  in  piccola  parte,  i  pregi,  che 
non  mancano,  della  traduzione.  Lo  Strazzulla  non  supponga  che 
io  abbia  voluto  dir  male  con  ciò,  per  partito  preso,  del  suo  vol- 
garizzamento; ci  veda  piuttosto  una  prova  della  mia  diligenza,  sia 
pure  soverchiamente  minuziosa,  nel  leggerlo  e  del  valore  che  io 
annetto  all'opera  sua. 

Milano,  aprile  1905. 

Domenico  Bassi. 


Carlo  Giorni.  Corso  di  esercizi  greci  secondo  gli  ultimi  pro- 
grammi. Parte  I  {ad  uso  della  IV  ginnasiale):  il  nome  ed 
il  verbo  regolare  in  -uu.  —  Parie  II  (ad  uso  della  V  gin- 
nasiale); il  verbo  in  -\x\  ed  il  verbo  irregolare.  Crestomazia. 
Firenze,  G.  C.  Sansoni,  1904-5,  di  pagg.  VI-173;  IV-205. 

11  Giorni  è  autore  di  una  buona  Grammatica  della  lingua  greca, 
che  ottenne  meritamente  grandi  lodi;  di  non  minori  è  degno,  a 
mio  avviso,  cotesto  suo  Corso  di  esercizi  greci.  Ha  un  pregio  sin- 
golarissimo, di  non  essere  fatto  sulla  solita  falsariga;  e  un  altro, 
comune  però  a  parecchi  altri  libri  dello  stesso  genere,  di  poter 
servire  ad  un  tempo  per  varie  grammatiche.  I  temi  sono  ben  gra- 
duati e  in  massima  parte   nuovi;  le  dichiarazioni    nel   corpo  del 


-  593  - 

tema  e  nelle  note,  copiose  soprattutto,  come  è  naturale,  nel  I  vo- 
lume e  nella  Crestomazia,  sono  esatte  e  sobrie:  faranno  rispar- 
miare molto  tempo  (che  è  la  cosa  più  preziosa,  specialmente  nei 
limiti,  assai  ristretti,  dell'orario  assegnato  all'insegnamento  del 
greco)  ai  giovani,  e  quindi  anche  ai  maestri,  e  daranno  loro  modo 
di  apprendere  via  via  le  regole  sintattiche,  indispensabili  per  la 
retta  intelligenza  delle  letture  successive.  Alcune  di  coteste  regole, 
le  più  importanti ,  sono  esposte  in  forma  perspicua  e  precisa  in 
principio  dell'opera;  vi  è  il  rimando  alla  Grammatica,  ma  è  su- 
perfluo o  poco  meno.  Mi  piace  l'uso  adottato  dal  Giorni  di  citare, 
quando  è  possibile,  l'autore,  donde  è  tolto  il  brano  da  tradurre. 
Vi  hanno  dei  brani  presi  dal  Griech.  Uebungsbuch  del  Gerth  ; 
ma  il  maggior  numero  furono  scelti,  molto  felicemente,  dal  Giorni 
stesso  in  vari  autori:  per  gli  esercizi  propriamente  detti,  in  Ar- 
riano,  Cassio  Dione,  Eliano,  Luciano,  Plutarco,  Senofonte,  Stra- 
bone.  Nella  Crestomazia,  che  è  un  vero  modello  del  genere,  in 
tutto  e  per  tutto  (è  addirittura  la  migliore  che  io  conosca),  a 
questi  scrittori  si  aggiunge  Erodoto,  previe  alcune  poche  regole  in- 
torno alle  forme  proprie  del  dialetto  ionico.  La  Crestomazia  com- 
prende anche  una  parte  poetica;  e  qui  gli  autori  sono  Anacreonte, 
Callistrato  (?),  Simonide,  Sofocle,  Solone.  Di  tutti,  prosatori  e  poeti, 
sono  dati,  in  nota,  brevi  cenni  biografici,  scritti  con  garbo  e  chia- 
rezza mirabili.  Alla  Crestomazia  precedono  esercizi,  nuovi  anch'essi, 
di  traduzione  in  greco  per  la  ripetizione  della  morfologia;  sono 
appena  20,  ma  possono  bastare;  le  note,  appropriate  e  opportune, 
saranno,  appunto  per  ciò,  molto  utili  ai  giovani.  Ciascuno  dei  due 
volumi  chiude  con  un  vocabolario  greco-italiano  e  italiano-greco, 
che  nulla  lascia  a  desiderare.  E  ora,  poiché  il  Giorni  nella  pre- 
fazione alla  I  parte  si  dichiara  pronto  ad  accogliere  con  gratitudine 
le  critiche  fatte  con  animo  sereno  ed  imparziale,  voglia  permet- 
termi di  richiamare  la  sua  attenzione  su  una  nota  all'esercizio  31  A 
n.°  4  (tomo  1):  vikóì  "vince",  "ha  vinto".  Sta  bene;  ma  i  giovani 
della  IV  ginnasiale  come  potranno  intendere  che  il  presente  greco 
ha  insieme  valore  di  presente  e  di  perfetto?  —  Una  pedanteria: 
nella  notizia  intorno  ad  Amano  (tomo  II,  pag.  51)  trovo:  "  'AXeEdv- 
òpou  cAvd(taai<;  (cioè  'Avaftaaiq)  in  7  volumi".  Libri,  è  vero?  — 
E  un  errore  di  stampa:  nello  stesso  tomo  II  a  pag.  114  nella  nota 
Atena:  lei  non  lui.  Null'altro!  Queste  mie  osservazioni  valgano 
a  dimostrare  al  Giorni  che  i  suoi  due  eccellenti  volumi,  stampati 
molto  bene,  ho  saputo  leggerli  con  una  certa  cura. 

Milano,  maggio  1905. 

Domenico  Bassi. 


Rivista  di  filologia,  ecc. ,  XXX 1 11.  38 


-  594  - 


Adolfo  Gandiglio.  Cantores  Eupliorionis.  Sulle  relazioni  tra 
Cicerone  e  i  poeti  della  nuova  scuola  romana.  Bologna,  Za- 
nichelli, 1904,  di  pp.  V-130. 


Poche  questioni,  che  riguardano  la  letteratura,  latina  sono  state 
così  dibattute,  e  sono  così  interessanti  ancora,  come  questa  che  il 
Gandiglio  imprese  a  trattare,  diligentemente,  per  vero,  non  senza 
accorgimento  critico  e  con  conoscenza  larga,  se  non  completa  (tra- 
scurò, come  vedremo,  gli  studi  principali  dei  migliori  critici  in- 
glesi), degli  scritti  dei  filologi  che  di  questo  argomento  si  occu- 
parono. 

Il  suo  studio  si  divide  in  due  parti.  Nella  prima  (pp.  3-62) 
discute  l'opinione  del  Marchesi  (v.  C.  Marchesi,  l 'Cantores  Eu- 
pliorionis ',  in  Atene  e  Roma,  a.  IV,  n.  30,  pp.  183-191)  che 
nell'espressione  ciceroniana  vide  un'allusione  a  Cornelio  Gallo  ed 
a  Virgilio  (1).  Ora  il  G.,  dopo  aver  osservato  (p.  12),  che  quanto 
a  Virgilio  la  questione  dell'imitazione  Euforionea  si  ricollega 
assolutamente  alla  premessa  che  già  Cornelio  Gallo  nel  tempo 
della  composizione  delle  c Tusculane*  si  fosse  volto  ad  imitare  o 
tradurre  i  carmi  del  Calcidese,  si  fa  a  studiare  la  cronologia 
delle  poesie  di  Gallo  e  l'imitazione  Euforionea  di  esse.  Incomincia 
dall'  èmjMiov  su  Grinio  che  Servio  ricorda  nel  commento  al  v.  72 
della  VI  egloga  Virgiliana.  Seguendo  altra  via  da  quella  tenuta 
dal  Cartault  (Et.  sur  les  Bue,  p.  42  sgg.)  egli  cerca  di  dimostrare, 
che  nel  poemetto  in  questione  non  v'era  traccia  di  imitazione  Eu- 
forionea, e  che  Euforione  avrebbe  bensì  trattato  poeticamente  della 
morte  di  Calcante  e  della  sua  gara  con  Mopso,  ma  che  dalle  pa- 
role di  Servio,  ne  dalle  aggiunte  danieliane,  non  si  può  desumere 
che  in  questa  parte  Gallo  lo  avesse  ne  tradotto,  né  imitato;  anzi 
che  Servio  non  solo  non  ci  dà  alcuna  notizia  sulle  fonti  greche 
del  poemetto  di  Gallo,  ma  probabilmente  non  lo  conobbe  neppure 
(p.  30).  Questi  invece  avrebbe  trattato  di  un  altro  mito  connesso 
con  il  bosco  di  Grinio,  cioè  la  lotta  d'Apollo  con  il  serpente  Pitone, 
e  fors'anche  della  nascita  del  dio  (p.  32). 

E  certamente  il  passo  di  Servio  è  meno  chiaro  di  quanto  appa- 
risse a  coloro  che  ne  dedussero  sicuramente  la  notizia  che  Gallo 


(1)  Giustamente  osserva  il  G.  (p.  5  sgg.)  che  già  a  Cornelio  Gallo  ave- 
vano altri  filologi  pensato,  in  proposito  del  noto  passo  Ciceroniano  (ed  a 
quelli  che  egli  cita  potrebbe  aggiungersi  il  Conington  nel  commento  a  Vir- 
gilio (Ed.  X.  50)  ),  ed  a  Virgilio  propriamente  aveva  anche  alluso  il  Susemihl 
(G.  d.  a.  L.  1,  p.  395  sg.). 


—  595  — 

togliesse  da  Euforione  il  mito  del  suo  poemetto,  e  il  commentatore 
Virgiliano,  per  volere  accumulare  notizie  e  sfoggiare  erudizione,  si 
espresse  assai  oscuramente  su  questo  punto.  Ma  non  credo  però 
che  noi  abbiamo  ragione  di  dedurre  che  non  conoscesse  il  poemetto 
di  Gallo,  ne  per  l'errore  geografico  in  cui  cade,  che  può  essere  un 
semplice  errore  di  memoria  (p.  27,  n.  2),  ne  per  avere  riferito 
due  tradizioni  diverse  intorno  alla  consacrazione  del  bosco;  giacche 
queste  due  tradizioni  potevano  essere  state  riportate  e  discusse 
dallo  stesso  Gallo  nel  poemetto  suo;  perchè  questo  sfoggio  di 
erudizione  mitologica  è  carattere  vero  della  poesia  alessandrina, 
che  Gallo  si  studiava  di  imitare,  e  ne  abbiamo  esempio  in  Cal- 
limaco (p.  e.  Rymn.,  I,  7  sgg.,  ove  pone  di  fronte  due  opinioni 
sulla  nascita  di  Zeus)  ed  in  altri  poeti  di  quel  tempo,  che  in  ciò, 
con  animo  diverso,  e  per  ostentazione  di  dottrina,  o  per  curiosità 
di  poeti,  amavano  imitare  quella  critica  di  miti  che  ritroviamo  in 
Pindaro;  il  quale  ne  aveva  tratto  argomento  di  profonda  poesia 
religiosa,  tenendo  una  via  di  mezzo  fra  l' ingenua  pietà  di  Omero 
e  la  critica  severa  e  negativa  di  Senofane  (1). 

E  neppure  è  giusta  l'obiezione  che  il  G.  rivolge  al  Cartault 
(p.  26),  che  il  poemetto  su  Grinio  non  avrebbe  potuto  dirsi  Esiodeo 
ma  Omerico,  se  vi  fosse  contenuta  narrazione  di  battaglie.  Perchè  a 
dare  carattere  Esiodeo  al  poemetto  doveva  contribuire  sempre  il 
colore  generale  dello  stile  e  lo  spirito  puramente  mitologico  ed 
eziologico,  così  da  farlo  assomigliare  alla  Teogonia.  Del  resto  è 
noto  che  i  poeti  alessandrini,  e  particolarmente  Callimaco,  le  cui 
dottrine  estetiche  avevano  allora  favore  in  Roma,  mostravano  una 
spiccata  tendenza  ed  ammirazione  per  la  poesia  Esiodea,  perchè 
più  riflessa  di  quella  di  Omero,  più  ricca  di  tradizioni  curiose,  ' 
ed  in  parte  alcuna,  meno  popolare  (v.  Callim.,  epigr.  XXVII,  ed. 
Wilamowitz;  cfr.  Croiset,  V2,  386). 

Neppure  possiamo  escludere  col  G.  (p.  28),  che  nel  poemetto  di 
Gallo  si  trattasse  anche  della  morte  di  Calcante,  dal  momento  che 
sappiamo  che  questo  accumulare  tradizioni  remote  e  curiosità  mi- 
tologiche, anche  senza  un  nesso  ben  deciso  col  proposito  principale, 
era  proprio  dei  poeti  alessandrini,  e  ne  troviamo  esempi  numerosi 
in  Callimaco,  e  più  innanzi  si  era  spinto  Euforione,  che  Gallo 
avrebbe  imitato.  Quanto  ai  poeti  romani  di  quel  tempo,  se  dob- 
biamo giudicare  dall'  èn-ùMiov  di  Catullo  e  dalla  struttura  com- 
plessa e  artificiosa  di  alcuna  sua  elegia  (LXVIII  cfr.  l' introd.  del- 


(1)  Vedi  Pind.  Pytli.  III.  27  sgg.,  ove  si  allude  ad  Esiodo  sul  modo  con 
cui  Apollo  seppe  dell'infedeltà  di  Coronide  (cfr.  Fraccaroli,  p.  384;  Croiset. 
Eist.  d.  I.  I.  gr?  II,  386)  ed  anche  Olymp.  IX.  35  sg.  ;  e  particolarmente 
l'Olimpia  I,  ove  è  riferita  e  confutata  la  tradizione  seguita  da  Bacchilide 
sul  mito  di  Pelope  (v.  Olymp.  1.  25  sgg.,  Fracc.  p.  172  sgg.).  Su  questo  ca- 
rattere della  poesia  di  Pindaro  vedi  più  esempi  in  Croiset.  La  poesie  de  P., 
p.  185. 


—  596  - 

l'Ellis  a  questo  carme  di  Catullo),  avrebbero  in  ciò  superato  anche 
gli  Alessandrini  (1). 

Insomma,  se  non  mi  pare  che  il  G.  sia  riescito  a  dimostrare  che 
Servio  non  conoscesse  il  poemetto  di  Gallo,  e  che  dalle  notizie 
che  ci  dà,  non  si  possa  desumere  che  questi  traesse  in  quel  suo 
componimento  materia  da  Euforione,  è  certo  che  egli,  dopo  il  Car- 
tault,  ma  con  proprie  ricerche,  ci  fa  guardinghi  nell 'accettare  troppo 
confidentemente  questa  opinione ,  notando  giustamente  che  nel 
passo  dello  scoliasta  Virgiliano  vi  è  certo  qualche  oscurità. 

Quanto  alle  elegie,  in  cui  Gallo  avrebbe  cantato  Citeride,  egli  le 
pone  verso  il  42  a.  Olir.,  cercando  di  dimostrare  che  in  quell'anno  ap- 
punto Gallo  incominciò  la  sua  relazione  con  la  mima  famosa  per 
l'amore  di  Antonio  (v.  p.  45).  Ma  veramente,  anche  in  questo  punto, 
il  G.  vuol  forse  troppo  provare  da  testimonianze  scarse;  perchè  non  è 
punto  impossibile  che  Gallo  amasse  Citeride  durante  il  tempo  che 
essa  fu  in  relazione  con  Antonio,  e  perciò  prima  del  42  a.  Chi-.; 
giacché  la  mima  era  donna  da  avere  più  amanti  ad  un  tempo,  e 
anche  Tibullo  amò  Delia  e  la  cantò  pur  durante  il  tempo  in 
cui  era  mantenuta  da  altri  (v.  Tib.,  I,  5,  e  Schanz,  112,  p.  154; 
vedi  anche  di  Nemesi,  Tib.,  Il,  3;  intorno  alle  somiglianze  di 
siffatti  amori  e  delle  donne  cantate  dai  poeti  romani  v.  E.  Ehwald, 
TJeber  Delia  uncì  Genossinen,  PJtilol.,  54). 

Nemmeno  è  impossibile,  come  pare  al  G.,  che  nel  43  Cicerone 
si  mostrasse  amico  di  Gallo,  da  quanto  possiamo  rilevare  dalla 
sua  corrispondenza,  e  nel  45  gli  rimproverasse  la  sua  imitazione 
Euforionea,  perchè  è  appunto  carattere  proprio  di  Cicerone  questa 
scissura  tra  la  vita  privata  e  la  posizione  letteraria  o  pubblica 
che  voleva  prendere  nelle  opere  sue  :  così  p.  e.,  benché  egli  fosse 
fine  intendente  d'arte  antica,  nelle  Verrine  poi  ne  ostenta  disprezzo 
ed  ignoranza  (vedi  l'ed.  del  De  Signis  col  commento  del  Thomas 
(Paris,  Hachette,  1887),  introd.,  p.  7  sgg.;  cfr.  Goehling,  De  Ci- 
cerone artis  aestimatore,  Halle,  1877),  sebbene  l'orazione  De  Signis 
non  fosse  pronunziata  pubblicamente  e  fosse  un  lavoro  rivolto  a 
lettori  esperti  d'arte  greca  e  di  essa  amatori. 

Neppure  giova,  a  dimostrare  che  Gallo  al  tempo  della  compo- 
sizione delle  Tusculane  non  fosse  ancora  venuto  in  fama  letteraria, 
il  noto  passo  di  Cornelio  Nepote  (V.  Att.,  12,  4)  che  il  G.  cita 
in  questo  proposito  (p.  48),  in  cui   lo  storico  romano,  riferendosi 


(1)  Finalmente  non  è  giusta  neppure  l'obiezione  che  il  G.  (p.  28,  n.  2) 
rivolge  al  Maass,  che  il  poemetto  non  potesse  finire  con  il  lamento  per  la 
morte  di  Calcante,  giacché  Virgilio  dice  che  Apollo  doveva  compiacersi  di 
questo  poemetto  singolarmente.  Ora  non  è  chi  non  veda  che  questo  com- 
piacimento del  dio  non  è  che  un  modo  poetico  per  esprimere  l'eccellenza 
della  poesia  di  Gallo,  e  che  in  nulla  potrebbe  opporsi  un  fine  lugubre  del 
poemetto  a  questa  compiacenza  estetica  di  Apollo,  alla  quale  si  aggiungeva 
il  pensiero  di  vedere  nobilmente  celebrato  il  bosco  a  lui  sacro. 


—  597  — 

al  fine  del  43,  dava  lode  a  L.  Giulio  Calido  di  essere  il  più  squisito 
poeta  dopo  la  morte  di  Lucrezio  e  di  Catullo.  Un  simile  giudizio 
di  un  amico  non  può  prestarsi  veramente  ad  un'interpretazione 
così  assoluta,  e  la  preferenza  di  Cornelio  Nepote  per  questo  poeta, 
a  noi  ignoto  altramente,  non  escluderebbe  che  già  Gallo  avesse 
levato  rumore  per  l'opera  sua  poetica. 

Cosicché  può  essere  forse  prudente  conchiudere  con  il  G.,  contro 
l'opinione  del  Marchesi,  che  Virgilio  non  levò  probabilmente  prima 
del  45  grido  in  Roma  come  poeta,  né  abbiamo  ragione  sicura  per 
argomentare  che  egli  si  fosse  mai  volto  ad  una  spiccata  imitazione 
Euforionea  (p.  60).  Ma  quanto  poi  al  conchiudere  col  G.  che  la 
produzione  elegiaca  di  Gallo  cada  dopo  il  42,  e  che  nel  40,  mentre 
ancora  non  s'era  diffusa  la  fama  delle  sue  prime  elegie,  si  volse 
a  quel  genere  epillico  ch'era  stato  messo  in  voga  dalla  scuola  Ca- 
tulliana, componendo  un  poemetto  su  Apollo  Grinio,  del  quale  è 
prudente  dire  che  noi  ignoriamo  il  modello  o  i  modelli  greci 
(p.  60  sg.),  v'è  certo  alcuna  difficoltà,  per  chi  non  voglia  troppo 
sicuramente  interpretare  notizie  scarse  o  non  ben  chiare.  E  le  dif- 
ficoltà che  stanno  contro  la  troppo  recisa  affermazione  del  G.  cercai 
di  mostrare  sopra.  S'aggiunga  che  in  una  simile  polemica  lette- 
raria Cicerone  avrebbe  potuto  alludere  a  Gallo  anche  senza  che 
la  sua  fama  fosse  escita  gran  fatto  da  un  cerchio  di  letterati,  in 
cui  il  rumore  levato  da  uaa  particolare  maniera  poetica  si  dif- 
fonde assai  presto. 

Ma  in  verità  pare  a  me  che  noi  non  abbiamo  punto  bisogno  di 
credere  che  Cicerone  avesse  di  mira  particolarmente  due  poeti,  dal 
momento  che,  già  verso  il  fine  della  vita  e  della  carriera  lette- 
raria di  Catullo  (1),  questi  si  mostrò  amico  di  una  certa  arti  fa- 
ziosità alessandrina,  ed  è  certo  che  altri  poeti,  come  Cinna,  dovet- 
tero andare  oltre  in  questa  maniera  poetica,  che  Cinna  ebbe  assai 
probabilmente  a  modello  suo  Euforione,  ed  i  poeti  della  scuola 
Catulliana  ebbero  relazione  con  Partenio,  il  quale  per  la  poesia  di 
Euforione  mostrò  viva  simpatia  (Susemihl,  I,  191),  e  che  lo  stesso 
Virgilio  ebbe  a  sentire  l' influenza  di  Partenio  (v.  Gellio,  9,  9,  3  ; 
Schanz,  II2,  p.  44);  cosicché,  dagli  ultimi  tempi  della  vita  di 
Catullo  sino  all'età  Augustea,  si  ebbe  in  Roma  un" imitazione  di 
modelli  alessandrini  più  artifiziosi,  per  opera  di  poeti  che  condi- 
videvano e  propugnavano  quelle  idee  e  teoriche  estetiche  che  par- 
ticolarmente dalla  scuola  di  Callimaco  erano  state  propugnate  (2), 


(1)  Sulla  data  dell' Epyllion  di  Catullo  vedi  l'introduzione  a  questo  carme 
nel  commento  dell' Ellis  e  cfr.  Munro  a  Lucr.,  Ili,  57;  Couat,  Et.  sur  C, 
p.  252  ;  Baehrens,  Proleg.,  p.  44. 

(2)  Questa  a  me  pare  la  vera  differenza  fra  l'imitazione  alessandrina  dei 
veujxepoi  e  quella  degli  antichi  poeti  romani,  che  pure  risentirono  dell'in- 
fluenza alessandrina  senza  però  adottarne  e  applicarne  risolutamente  le  teo- 
riche estetiche. 


—  598  — 

ed  Euforione  fu  tra  i  poeti  più  particolarmente  presi  a  modello. 
E  però,  quando  Cicerone  scrisse  le  famose  parole  in  questione, 
non  aveva  bisogno  di  rivolgerle  contro  alcun  poeta  individualmente 
(né  noi  abbiamo  argomento  per  concludere  che  alcun  determinato 
poeta  fosse  preso  di  mira),  ma  colpiva  una  maniera  poetica  ed 
una  particolare  attitudine  letteraria  che  allora  aveva  fortuna 
presso  un  circolo  non  ristretto  di  poeti. 

Nella  seconda  parte  (pp.  63-118)  il  G.,  studiando  le  relazioni 
fra  Cicerone  e  la  scuola  Catulliana,  ritratta  i  noti  passi  in  cui 
Cicerone  allude  ai  poeti  nuovi  e  vi  aggiunge  un  luogo  sul  prin- 
cipio del  De  optimo  genere  oratorum,  in  cui  gli  pare  di  trovare 
un'allusione  ad  essi. 

Quindi  studia  la  natura  ed  i  caratteri  della  poesia  dei  dodi,  le 
relazioni  fra  essi  e  l'antica  poesia  romana,  e  l'atteggiamento  preso 
da  Cicerone  di  fronte  ad  essi  ed  alla  poesia  in  generale.  In  questa 
parte  però,  a  dare  vivezza  e  profondità  al  suo  studio,  che  in  verità, 
piuttosto  che  discendere  ad  una  diretta  considerazione  delle  poesie 
di  Catullo  e  dei  frammenti  che  abbiamo  degli  altri  poeti  della  scuola, 
si  ferma  a  discutere  le  notizie  estrinseche  che  ne  sono  state  con- 
servate, avrebbe  giovato  assai  al  G.  la  conoscenza  degli  studi  par- 
ticolarmente profondi,  acuti  e  geniali  che  i  critici  inglesi  scrissero 
in  proposito,  e  specialmente  l'ottimo  commento  dell'  Ellis  con  i 
bellissimi  prolegomeni;  i  Criticisms  and  Elucidations  del  Munro; 
il  capitolo  XV  dell'opera  classica  del  Sellar  sui  poeti  della  Ke- 
pubblica,  e  lo  studio  del  Nettleship,  pubblicato  nelle  sue  Lectures 
and  Essays.  E  questo  noto,  perchè  il  G.,  che  anche  troppo  ab- 
bonda in  citazioni  e  riferimenti,  non  mostra  di  avere  conoscenza 
di  queste  che  sono  opere  capitali  sul  suo  argomento  (1). 

Noterò,  per  ultimo,  che  con  le  parole  ueterum  scriptorum  (LXVIII, 
7)  Catullo,  con  ogni  probabilità,  intende  parlare  delle  poesie  ero- 
tiche dei  poeti  greci  (vedi  la  simile  espressione  di  Orazio  ueterum 
libri,  S.  II,  6,  61),  alludendo  a  quella  cura  d'amore,  per  dir  così, 
che  quei  poeti  cercavano  nella  poesia  (cfr.  Theocr.,  XI,  1  sgg.  e 
Philod.,  TTepì  inouaiKìiq  Voli.  Herc.,  I,  15;  Plut.,  Symp.  Quaesti., 
I,  5,  I),  piuttosto  che  di  quelle  degli  antichi  poeti  romani,  tanto 
più  che  questa  elegia  è  tutta  piena  di  imitazione  alessandrina. 

Quanto  poi  all'atteggiamento  letterario  di  Cicerone,  il  G.  è  troppo 
disposto  a  volere  confondere  quella  serietà,  che  Cicerone  assumeva 
in  ogni  suo  atto  pubblico,  con  il  vero  suo  carattere  che  assai 
meglio  conosciamo  dalle  epistole;  per  cui  non  v'è  troppa  ragione 


(1)  Anche  in  proposito  dei  Nova  Carmina  di  Pollione  (v.  p.  48)  e  di 
parecchi  punti  di  questo  studio  sui  veuurepoi,  avrebbe  giovato  assai  al  G.  la 
conoscenza  dell'acutissimo  excursus  che  lo  Stampini,  nei  suo  commento 
delle  Bucoliche  (P.  I3  ad  ed.  Ili,  v.  86  e  App.  p.  89  sg.),  dedicò  a  questa 
ed  ad  altre  questioni  letterarie  relative. 


-  599  - 

di  non  prestare  fede  alla  notizia  di  Plinio,  quanto  all'epigramma 
osceno  attribuito  al  grande  oratore  romano,  del  che  è  veramente 
acutissima  e  persuasiva  la  trattazione  del  Pascal  (Commentationes 
Vergilìanae,  p.  23  sgg.). 

Ad  ogni  modo,  lo  studio  del  G.,  se  anche  può  prestarsi  ad  al- 
cune critiche  quanto  ai  particolari,  e  per  ufficio  di  recensore  mi 
sono  piuttosto  su  queste  diffuso,  è  un  notevole  contributo  alla  storia 
della  letteratura  latina  nel  periodo  della  Repubblica.  Accurato 
nello  studio  dei  fatti,  non  privo  di  originalità  di  ricerche  e  di 
vedute,  è  tale  da  rivelare  nell'A.  doti  di  studioso  serio  ed  acuto. 

Ettore  Bignone. 


Albertus  Gianola.  De  compositione  et  fontibus  Ciceronis  li- 
brorum  qui  sunt  De  natura  deorum.  Bononiae,  ex  Typogra- 
phia  Iuridica,  1904,  di  pp.  27. 

11  Gianola  con  questa  sua  dissertazione,  scritta  in  buon  latino, 
quantunque  non  del  tutto  senza  difetti,  ha  dimostrato  di  conoscere 
abbastanza  bene  non  solo  l'autore  e  specialmente  l'opera,  che  esa- 
mina, dal  lato  della  forma  o  piuttosto  della  composizione,  del 
modo  cioè  con  cui  l'autore  la  compose,  e  delle  fonti,  ma  eziandio 
la  bibliografia,  o  letteratura  nostra  e  straniera  intorno  all'argo- 
mento da  lui  trattato.  Per  me  lo  giudico  un  bel  lavoro,  e  se  è 
il  primo,  un'ottima  inaugurazione  de'  suoi  studi  letterari  e  filo- 
sofici, quantunque  non  tutto  quello,  che  dice,  mi  sembra  da  ap- 
provare, né  tutte  le  frasi  latine  esattamente  corrette. 

Cominciamo  dal  primo  concetto,  espresso  proprio  a  principio 
del  lavoro;  l'A.  dice:  Ciceronis  libri  «die  natura  Deorum  »  nimia 
festinatione  compositi  nullaque  prope  expolitione  elaborati,  inter 
cetera  eiusdem  scriptoris  opera  haud  pari  renident  elegantia  et 
disiuncti  saepe  ac  fere  coagmentati  videntur.  Quam  ob  rem  eos 
compilatos  esse  omnes  cito  intellexerunt  ad  eorumque  fontes  per- 
scrutandos  nostri  temporis  letterati  homines,  in  primis  quidem 
Germani,  diligente)"  intenderunt  etc.  —  Nella  pag.  seg.  ripete: 
ex  Graecorum  fontibus  fere  omnia  hausit.  Sed  nimium  fortasse 
festinans  multa  imperfecta  reliquit,  quibus  si  extremam  im- 
posuisset  manum  omni  expolitione  et  elegantia  absolvere  po- 
tuisset.  Qui,  come  si  vede,  il  giudizio  è  alquanto  mitigato  :  la 
colpa  della  fretta  è  dubitativamente  enunciata,  poiché  il  prece- 
dente avverbio  fortasse  non  sarà  un  semplice  riempitivo  ;  le  molte 
imperfezioni  sarebbero  scomparse,  quando  Cicerone  avesse  dato 
l'ultima  mano  al  suo  lavoro,  per  cui  avremmo  avuto  un'operetta 
filosofica  del  tutto  limata,  correttissima  ed  elegantissima.  Da  queste 


—  600  — 

parole  si  può  dedurre,  che  Cicerone  lasciò  un'opera  tanto  imper- 
fetta per  mancanza  di  tempo;  eppure  non  s'occupava  più  della 
cosa  pubblica,  come  osserva  benissimo  anche  il  Tennemann,  il 
quale  nella  sua  breve,  ma  utilissima,  storia  della  filosofia  giudica 
preziosa  questa  raccolta  di  discussioni  e  di  giudizii  luminosi  su 
importantissimi  argomenti,  come  quelli  sugli  dei,  sul  sommo 
bene,  sui  doveri  morali  ecc. 

Lasciando  per  ora  la  critica  dei  luoghi  sconnessi  che  l'A.  fa  a 
pagg.  16;  18-19,  qui  osserverò  che  non  tanto  mira  a  fare  una 
critica  del  testo,  cioè  circa  il  modo,  con  cui  Cicerone  Vha  com- 
posto, quanto  all'indagine  delle  fonti,  onde  la  compositio,  come 
vuole  egli  scrivere,  che  avrebbe  dovuto  essere  la  parte  principale 
del  suo  lavoro,  diventa  del  tutto  secondaria,  subordinata  alla  ri- 
cerca delle  fonti.  E  qui  veramente,  se  si  volesse  applicare  all' A. 
quella  critica  severa  e  in  più  luoghi  ingiusta,  che  egli  usa  col 
sommo  scrittore  latino,  gli  si  dovrebbe  rimproverare  non  solo  in- 
certezza ed  inesattezza,  ma  grossolana  contraddizione.  Mentre  segue 
l'Hoyer  nell'indicare  e  dimostrare,  qual  fonte  del  secondo  libro, 
l'opera  d'Antioco  TTepì  Geuùv,  a  pag.  18  dice:  de  Antiochi  libro- 
rum  partitione  TTepì  6euijv  nihil  comperimus.  Io  vorrei  sapere,  la- 
sciando stare  la  divisione  dell'opera,  che  cosa  possiamo  conoscere 
esplicitamente,  con  esattezza,  di  quest'opera  d'Antioco  in  modo  da 
poter  conchiudere  senza  dubbi,  senza  titubanze,  che  Cicerone  se  n'è 
servito  come  fonte  principale,  anzi  unica,  della  dottrina  stoica  da 
lui  esposta  nel  secondo  libro.  La  conclusione  poi  è  questa:  Quae  ita 
collecta  et  Aratiis,  de  quibus  supra  diximus,  et  Antiochiis  per- 
multis  amplificava  et  auxit.  Utrum  vero  e  libris  TTepì  Oewv  an 
ex  aliis  Antiochi  scriptis  haec  omnia  sumpserit,  nescio;  quam- 
quam fortasse  —  «  apographis  »  —  iis  usus  est,  de  quibus  saepius 
loquitur.  —  E  cita  in  nota  co'  luoghi  Epist.  ad  Att.  XII,  52,  3; 
XIII,  19,  5,  anche  la  mia  dissert.  in  questa  nostra  Rivista  pub- 
blicata nel  voi.  XVII,  a.  1889:  Appunti  sulle  fonti  delle  opere  fi- 
losofiche di  Cicerone.  Ora  io  non  vorrei  che  mi  chiamasse  alcuno 
a  difendere  la  tesi  di  Antioco,  poniamo  pure  negli  apografi,  certa- 
mente noti  a  Cicerone,  quale  fonte  delle  dottrine  stoiche  esposte 
nel  li  libro  de  nat.  Deorr,  tutti  i  miei  poveri  scritti  contraddicono 
a  tale  tesi.  Ne  credo  opportuno  di  aggiungere  qualche  altra  cosa 
alla  confutazione,  da  me  fatta,  di  una  simile  tesi  in  questa  stessa 
Rivista  nello  scorso  anno,  alla  critica  d' un'  altra  dissertaz.  del- 
l' Hoyer  sui  libri  De  Offìciis,  pubblicata  nella  Cultura,  ed  alla 
Nota,  uscita  nel  Boll,  di  Filologia  ;  credo  di  aver  dimostrato  che 
il  prof,  tedesco,  molto  forte  nell' ingiuriare  Cicerone  fino  a  dirlo 
bugiardo,  mentitore  ecc.,  sopra  brevi  citazioni  dell'opera  d'Antioco 
TTepì  xeXwv  (meglio  che  TTepì  Gediv)  ha  fabbricato  brutti  Castel- 
lacci  in  aria. 

Si  noti  poi  che  dalla  cit.  dissert.  sul  de  Off.  parrebbe  che  il 
prof.  R.  Hoyer  volesse  opporre  la  sua  scoperta  di  Antioco,  fonte 


—  601  — 

dei  libri  De  Nat.  deor.,  De  Divin.,  De  Fato,  De  Offìciis,  alla 
voluminosa  opera  dello  Hirzel,  sostituendo  l'Ascalonita  a  Posidonio; 
ma  il  nostro  A.,  il  quale  per  altro  non  segue  in  tutto  l'arte  di- 
vinatoria del  prof,  tedesco,  discorrendo  delle  somiglianze  e  diffe- 
renze tra  la  dottrina  d'Antioco  e  quella  degli  Stoici,  massime  di 
Posidonio,  ut  germanissimum  stoicum  Stoicorumque  adstipula- 
torem  eum  Cicero  appettaret,  esce  in  questa  sentenza:  Itaque 
non  modo  Posidonii,  sed  etiam  Panaetii  sententias  eum  secutum 
esse  nihil  vetat  nos  credere  (pag.  17).  Queste  gravi  incoerenze 
l'A.  certo  avrebbe  evitato,  se,  come  ha  fatto  pel  primo  e  terzo  libro, 
De  Nat.  deor.,  nei  quali  Cicerone  si  sarebbe  servito  di  qualche 
scritto  o  schola,  cioè  sunto  delle  dispute  Filoniane  contra  Epi- 
cureorum  Stoicorumque  sententias,  così  pel  secondo  libro  avesse 
lasciato  in  pace  Antioco  nell'opera  intera  TTepì  Geujv  (o  meglio 
TTepì  TeXuùv),  oppure  ne'  suoi  apografi  (v.  pagg.  12-13  ;  27).  An- 
tioco entra  nel  De  Finibus  e  molto  probabilmente  nei  libri  Aca- 
demicorum. 

Se  nell'opera  così  censurata  per  la  sua  composizione  l'A.  vide  i 
segni  d'una  troppa  fretta,  non  so  che  cosa  potrebbe  vedere  nelle 
altre  operette,  che  dalla  Consolatio  e  dall' Hortensius  ai  tre  libri 
De  Offìciis  appartengono  al  medesimo  gruppo  e  al  periodo  mede- 
simo di  tempo,  dalla  primavera  del  709  alla  fine  del  710  od  anche 
alla  prima  metà  del  711.  Lasciando  quelle  due  prime,  delle  quali 
non  abbiamo  che  troppo  scarsi  frammenti,  sanno  tutti  che  i  quattro 
libri  Academicorum  furono  toccati  e  ritoccati  più  volte,  ebbero 
perfino  due  edizioni  dallo  stesso  Cicerone  e  ce  ne  pervennero  solo 
due  libri,  uno  della  prima  ed  uno  della  seconda  edizione  e  nep- 
pure integralmente.  Chi  conosce  bene  tutte  le  peripezie  di  questa 
operetta  nella  sua  composizione  e  nella  doppia  edizione,  deve  am- 
mettere qualcosa  di  più  che  la  nimia  festinatio.  E  se  l'A.  avesse 
bene  esaminato  i  tre  libri  De  Offìciis,  nei  quali  avrebbe  trovato 
lacune,  parti  discordanti  le  une  dalle  altre  nell'ordine  dei  concetti 
più  che  la  famosa  quadruplice  partizione,  da  lui  segnata,  pagg.  18, 
20-21,  poi  qualche  non  raro  anacoluto,  avrebbe  giudicato  questo 
gioiello  della  filosofia  morale  greca  e  romana  un  cumulo  d'imper- 
fezioni di  forma  e  sostanza.  Perchè  dunque  porre  tanto  al  di  sotto 
di  tutti  gli  opuscoli  filosofici  uno  che  tratta  d' un  argomento  im- 
portantissimo, l'esistenza  degli  dei,  la  loro  provvidenza  ecc.  ? 

Non  sono  così  idolatra  delle  scritture  Ciceroniane  da  non  am- 
mettere alcun  difetto  in  esse,  ed  ho  notato  anch'  io,  ma  in  modo 
ben  diverso,  in  quel  luogo  della  quadruplice  partizione,  che  l'A. 
ha  tanto  censurato,  ed  anche  in  qualche  altro  punto  l'ordine  un 
po'  turbato  delle  idee,  difetto  che  si  può  scorgere  anche  in  altri 
scritti  Ciceroniani,  dipendente  dal  suo  vezzo  di  sospendere  di  tratto 
in  tratto  il  corso  dei  pensieri  per  inserirvene  altri  e  poi  rifarsi 
da  capo.  E  credo  che  questo  difetto  provenga  dalla  scuola  retorica 
fiorente  a'  suoi  tempi,  che  è  pur  la  scuola  di  Ermagora,  di  Apol- 


—  602  — 

Ionio  Molone,  la  scuola  di  Rodi.  Se  si  considera  attentamente 
anche  i  libri  di  M.  Tullio  retorici,  non  sarà  difficile  trovare  esempi 
di  questo  apparente  disordine,  o  almeno  tale  da  non  attribuirsi  a 
troppa  fretta,  quindi  a  sconnessione  d'idee. 

Dall' Argiropulo,  che  fu  il  primo  ad  accorgersi  che  nel  citare 
YEtica  Nicomachea  d'Aristotele  Cicerone  non  ne  faceva  un  uso 
diretto,  al  Madvig,  il  quale  avrebbe  voluto  che  Cicerone  seguisse 
la  sua  grammatica  latina,  onde  poi  anche  altri,  compreso  lo  Schoe- 
mann,  che  è  pure  uno  dei  migliori  interpreti  dei  tre  libri  De  Nat. 
deor.,  notarono  le  sgrammaticature  Ciceroniane,  la  critica  al  mas- 
simo oratore  dell'antica  Roma,  se  fece  indubbiamente  progressi 
reali,  esagerò  alcuni  difetti  di  lui,  e  come  scrittore  e  come  uomo 
di  stato,  in  modo  da  giustificare  i  panegirici  degli  avversarii,  i 
quali,  da  Livio,  Plinio  il  vecchio  e  Quintiliano  al  Poliziano,  alla 
massima  parte  degli  umanisti,  al  Ferrucci  e  al  Vallami,  per  poco 
non  proclamarono  un  Dio  infallibile  il  grande  Arpinate.  Vi  sono 
tuttavia  tra  questi  critici,  nemici  della  gloria  di  lui,  alcuni  uo- 
mini, come  il  Mommsen,  eruditissimi  ;  e  nessuno  può  negare  al 
Mommsen  i  suoi  meriti  sommi;  ma  pur  troppo  ha  dei  seguaci, 
che  vanno  ancora  al  di  là  delle  sue  esagerazioni,  e  parmi  che  uno 
di  questi  sia  il  prof.  R.  Hoyer. 

La  vera  critica  Ciceroniana  adunque,  come  la  virtù  Aristotelica, 
consiste  nel  giusto  mezzo,  in  quella  temperanza  di  giudizio,  in 
quella  prudenza,  in  quella  pratica  degli  uomini  e  delle  cose  e  in 
quell'onesto  e  coscienzioso  concetto  degli  altrui  meriti,  delle  altrui 
debolezze,  che  non  distrugge  per  malignità  d'animo  le  giuste  glorie, 
né  per  superstiziosa  ignoranza  colloca  sugli  altari  falsi  idoli.  La 
mia  Nota,  forse  troppo  lunga,  è  dettata  dal  desiderio  di  vedere  i 
nostri  giovani,  che  non  disprezzano  ancora  Cicerone,  che  lo  credono 
ancora  degno  di  essere  studiato  e  rettamente  imitato,  rimettersi 
sulla  buona  via,  che  fa  progredire  gli  studi  nostri. 

E  per  finire,  il  nostro  A.  traviato  da  critici,  o  maligni  od  ine- 
sperti, ha  scritto  sull'operetta  De  Nat.  deor.  una  dissertazione 
ottima  per  molti  lati,  ma  del  tutto  errata  riguardo  all'uso  del- 
l'opera di  Antioco,  quale  fonte  del  2°  libro,  e  circa  la  sconnessione 
per  la  troppa  fretta,  con  cui  M.  Tullio  avrebbe  composto  questi 
tre  libri,  i  quali  sarebbero  perciò  riusciti  inferiori  a  tutti  gli  altri. 
Il  Gianola  scrive  abbastanza  correttamente  latino,  sebbene  qualche 
frase  non  mi  paia  del  tutto  da  approvarsi;  così  quel  circa  deos 
della  prima  pagina  lo  Zumpt  non  lo  vorrebbe  dell'età  classica, 
Augustea,  ma  dei  tempi  posteriori  ;  tuttavia  e  fa  onore  all'ottima 
scuola,  da  cui  esce  e  può  certamente  moltiplicare  i  suoi  meriti, 
seguendo  quella  critica  onesta,  assennata,  che,  procedendo  colla 
massima  dottrina  e  cautela,  guida  gl'ingegni  al  vero  progresso 
degli  studi  nostri. 

Carlo  Giambelli. 


—  603  — 


F.  G.  Fumi.    Avviamento  allo   studio  del  Sanscrito.  3a  edizione 
rinnovata.  Milano,  Hoepli,  1905,  di  pp.  XV1II-344. 

Non  è  il  caso  di  fare  qui  un  minuto  esame  di  questo  lavoro, 
già  noto  agli  studiosi,  il  favore  dei  quali,  sempre  crescente,  rese 
possibile  il  miracolo  di  vedere  in  Italia  pubblicata  la  3a  edizione 
d'un'opera  destinata  ad  una  purtroppo  ristretta  cerchia  di  persone 
colte.  L'opera  del  Fumi  si  è  venuta  accrescendo  di  mole  e  di  pregio 
in  questa  nuova  edizione,  la  quale  conta  una  settantina  di  pagine 
in  più  della  precedente  ;  ha  ammesso  nella  crestomazia  un  nuovo 
brano  dello  Hitopadeca,  v'è  aggiunto  in  appendice  un  '  Cenno  sul 
Sanscrito  e  sulla  letteratura  indiana  ',  e  in  fine  al  volume  un  uti- 
lissimo l  Elenco  delle  radici  verbali  esemplate  nella  letteratura 
indiana  '.  Inoltre  l'A.  non  s'è  stancato  di  ritoccare,  di  limare,  di 
migliorare,  di  aggiungere  in  ogni  singola  parte  del  suo  lavoro, 
che  si  può  dire  abbia  raggiunto  la  perfezione  nell'esposizione 
chiara,  esatta  e  concisa  della  teorica  grammaticale  del  sanscrito, 
qualmente  era  da  attendersi  dalla  penna  d'un  provetto  sanscri- 
tista glottologo.  Perciò  raccomandiamo  vivamente  quest'opera  ai 
giovani,  che  si  avviano  allo  studio  del  sacro  idioma  dell'India, 
nonché  a  tutti  coloro  che  ne  vogliono  prendere  conoscenza  solo  in 
sussidio  dei  loro  studi  filologici  e  linguistici. 

0.  Nazari. 


C.  D.  Buck.  A  Grammar  of  Oscan  and  Umbrian  wifli  a  Col- 
lection  of  Inscriptions  and  a  Glossari/.  Boston,  Ginn  &  Comp., 
1904,  di  pp.  XVIII-352. 


Dopo  la  Grammatik  der  Oskisch-  Umbrischen  Dialekte  del 
v.  Pianta,  apparsa  in  due  volumi  nel  1893-1897,  e  dopo  l'opera 
del  Conway,  The  Italie  Dialects,  pubblicata  in  due  volumi  nel 
1897,  giunge  assai  opportuna  per  lo  studio  delle  favelle  italiche 
questa  del  Buck.  Difatti  il  lavoro  di  quello  per  la  soverchia  esten- 
sione della  minuziosissima  trattazione  grammaticale  di  ben  1090  pa- 
gine è  accessibile  ai  soli  specialisti  dell'argomento,  e  nel  lavoro 
del  Conway,  inteso  sopra  tutto  a  fornire  un'edizione  critica  delle 
iscrizioni,  la  parte  grammaticale  è  trattata  solo  per  sommi  capi. 
Questa  del  B.  invece  è  un'opera  che,  mentre  pure  è  condotta  con 
severo  metodo  scientifico,  è  adatta  per  le  sue  giuste  proporzioni  - 


—  604  — 

avendo  l'autore  eliminate  le  minute  discussioni  sui  punti  contro- 
versi e  tralasciato  di  esporre  le  ragioni  per  cui  accetta  o  respinge 
spiegazioni  sue  o  d'altri  -  a  guidare  il  profano  alla  conoscenza 
dei  dialetti  dell'antica  Italia  cognati  col  latino.  11  metodo  seguito 
dal  B.  è  il  comparativo,  ne  può  essere  altrimenti,  giacche  non  si 
possono  dare  i  paradigmi  completi  della  grammatica  osco-umbra, 
sopra  tutto  per  quello  che  riguarda  il  verbo,  ma  bisogna  spiegare 
colla  comparazione  le  reliquie  dei  paradigmi  stessi,  e  d'altra  parte 
la  conoscenza,  che  noi  abbiamo  di  questi  dialetti,  non  è  sicura 
per  tutti  i  vocaboli  e  per  tutte  le  forme,  laonde  è  d'uopo  che  ri- 
sultino dal  metodo  stesso  dello  studio  d'essi  le  ragioni  di  proba- 
bilità del  loro  significato  e  del  loro  valore.  Però  del  metodo  com- 
parativo il  B.  non  abusa,  e  ricorre  al  confronto  con  altre  lingue 
indoeuropee  solo  quando  manca  o  non  è  sufficiente  il  termine  di 
paragone  fornito  dal  latino. 

Alle  giuste  proporzioni  e  alla  chiarezza  della  trattazione  gram- 
maticale -  tralasciamo  di  dire  che  il  B.  fece  tesoro  nell'opera  sua 
di  quanto  fu  pubblicato  finora  sull'argomento  -  quest'opera  ag- 
giunge un  pregio  in  confronto  di  quella  del  v.  Pianta,  di  dare 
cioè,  oltre  alla  versione  delle  iscrizioni  italiche  e  la  relativa  bi- 
bliografìa, anche  un  commentario  su  di  esse  per  agevolarne  la 
spesso  difficile  intellezione  ;  però,  e  quest'è  a  parer  nostro  l'unico 
difetto  del  lavoro,  mancano  le  iscrizioni  dialettali  minori,  che  con 
l'aggiunta  di  poche  pagine  potevano  esservi  incluse. 

0.  Nazari. 


Vergils  Gedicìite  erklàrt  von  Th.  Ladewig  und  C.  Schaper. 
Drittes  Bàndchen:  Buch  V1I-XII  der  Aeneis.  Neunte  Au- 
flage  bearb.  von  P.  Deuticke.  Berlin,  Weidmann,  1904,  di 
pp.  VI-308. 

Di  questo  commento  ho  più.  volte  parlato  nella  Rivista  e  sono 
lieto  che  anche  per  la  nuova  edizione  della  seconda  parte  del- 
l'Eneide non  mi  resti  che  confermare  i  giudizi  favorevoli  già 
espressi.  Al  Deuticke  va  data  lode  d'aver  introdotto  nelle  successive 
edizioni  del  commento  quei  mutamenti  che  sono  richiesti  dal  mo- 
derno indirizzo  e  di  aver  tenuto  la  giusta  misura  tra  coloro  che 
vedono  nell'Eneide  tutto  brutto  e  coloro  che  vedono  tutto  bello. 
Certe  osservazioncelle  sulla  composizione,  che  non  erano  e  non 
potevano  essere  nelle  edizioni  "precedenti,  mostrano  che  anche  in 
un  campo,  dove  molto  opera  la  consuetudine  e  il  preconcetto,  sa 
farsi  strada  un  criterio  storicamente  più  esatto.  Lo  stesso  dicasi 


—  605  — 

di  quelle  note,  che  riconducono  all'esigenza  metrica  (la  necessitas 
nutrica,  come  già  la  chiamava  S.  Agostino)  talune  forme  e  taluni 
nessi  e  collocazioni.  La  grammatica  è  raramente  adoperata  e  solo 
o  dove  aiuta  l' interpretazione  o  dove  chiarisce  la  storia  del  feno- 
meno. Avrei  però  modificata  la  nota  sul  vocativo  fluvius  Vili  77 
e  non  mi  pare  opportunamente  conservato  il  termine  Konstruldion, 
che  può  indurre  in  false  credenze  e  dovrebbe  essere  sostituito  dal 
termine  or  do  degli  antichi  scoliasti. 

K.  Sabbadini. 


Omero.  L'Iliade  commentata  da  C.  0.  Zuretti.  Voi.  VI.  Libri  XXI- 
XXIV.  Torino,  E.  Loescher,  1905,  di  pp.  XI-212. 


Non  è  certo  il  caso  di  discorrere  dei  criterii  con  cui  è  condotto 
il  commento  all'Iliade  dello  Zuretti;  ne  parlarono  già  a  lungo 
su  questa  medesima  Bivista  valenti  filologi.  Con  il  VI  volume, 
per  altro,  l'opera  non  è  giunta  a  termine,  perchè  mancano  i  libri 
II-IV,  che  probabilmente  saranno  pubblicati  in  un  volume,  insieme 
ad  una  nuova  edizione  del  commento  del  lib.  I,  che  per  gli  in- 
tendimenti con  cui  fu  eseguito  si  presenta  in  una  forma  alquanto 
diversa  rispetto  agli  altri.  Precede  anche  a  questo  volume  una 
breve  introduzione,  che  tratta  principalmente  di  alcuni  caratteri 
differenziarii  dell'Iliade  in  confronto  coli' Odissea.  Noi  però  cre- 
diamo che  lo  Zuretti  farebbe  bene  a  darci  come  introduzione 
ai  libri  I-IV,  e  quindi  all'intera  opera,  una  esposizione,  sia  pure 
succinta  ma  chiara  e  precisa,  dello  stato  della  questione  omerica, 
al  momento  presente  ;  per  modo  che  i  giovani  e  in  genere  quanti 
ameranno  leggere  i  poemi  omerici  nell'edizione  commentata  dallo 
Zuretti  siano  subito  avviati  alla  conoscenza  del  più  grave  problema 
della  filologia  greca. 

Ognuno  dei  quattro  canti  commentati  in  questo  volume  è  pre- 
ceduto da  una  opportuna  introduzione,  in  cui  dell'argomento  e  del 
valore  artistico  del  canto  è  detto  in  succinto,  ma  chiaramente, 
quello  che  basti  alla  sua  perfetta  intelligenza.  Quanto  alle  note 
è  inutile  entrare  in  discussioni  particolari;  ognuno  ha  criterii  suoi 
proprii,  ai  quali  subordina  naturalmente  il  lavoro.  Qua  e  là,  ad 
esempio,  trattandosi  di  un  libro  che  andrà  per  le  mani  anche  dei 
nostri  giovani  di  liceo  (e  sappiamo  pur  troppo  con  quanta  prepa- 
razione s'accostino  ad  Omero!)  si  poteva  insistere  di  più  sull'in- 
terpretazione letterale;  ma  sono  minuzie.  Auguriamoci  che  la  let- 


—  606  — 

tura  di  Omero  sempre  più  si  allarghi  nelle  nostre  scuole,  dove 
molte  volte  non  s'arriva  a  raggiungere  la  lettura  di  un  intero  canto. 
Se  coi  tempi  che  corrono  almeno  uno  scrittore  greco  conoscessero 
bene  i  giovani  e  potessero  dire  d'avere  inteso  e  gustato  nel  testo, 
sarebbe  tanto  di  guadagnato  per  la  causa  del  greco  e  per  la  causa 
della  scuola  classica. 

Piacenza,  10  novembre  1904. 

A.  Balsamo. 


I  poemi  Omerici  nelle  più  celebri  traduzioni  italiane  con  note 
di  Nicola  Festa.  Voi.  II.  L'Odissea  tradotta  da  Ippolito  Pe- 
demonte. Torino,  Paravia,  1905,  di  pp.  265. 


«  Le  note  di  questa  edizione,  avverte  il  Festa,  differiscono  dagli 
altri  commenti  usati  nelle  nostre  scuole,  in  quanto  hanno  soprat- 
tutto di  mira  il  confronto  della  traduzione  col  testo  greco...  In 
tal  modo  soltanto  potrà  un  lettore  ignaro  del  greco  farsi  un'idea 
approssimativamente  esatta  del  contenuto  e  della  forma  dei  poemi 
omerici  ■».  Così  il  libro,  oltre  che  alle  persone  colte  in  genere, 
riuscirà  di  non  piccola  utilità  alle  nostre  scuole,  almeno  fino  a 
che  qualcuno  (auguriamoci  che  s'induca  all'opera  il  Festa  stesso) 
si  assuma  il  compito  non  facile  di  darci  tradotti  in  prosa,  tenendo 
conto  delle  risultanze  della  critica  e  della  esegesi  moderna,  i 
poemi  omerici.  L'esame  di  alcune  parti  ci  ha  convinto  che  il 
lavoro  è  condotto  con  grande  precisione;  per  cui  si  vede  chiara- 
mente (ecco  un  altro  pregio  di  questo  nuovo  tipo  di  commenti) 
da  quali  criterii  artistici  il  Pindemonte  fosse  guidato  nell'esecu- 
zione della  sua  traduzione  e  come  talvolta  facesse  difetto  in  lui 
l' intelligenza  sicura  e  piena  del  testo.  Le  note  del  F.  non  riguar- 
dano, però,  soltanto  il  confronto  della  traduzione  col  testo  greco  ; 
oltre  alle  notizie  mitologiche,  archeologiche  o  altre,  richieste  per 
comprendere  bene  il  poema,  il  F.  si  ferma  con  ragione  ad  inter- 
pretare quei  passi,  e  non  sono  pochi,  in  cui  la  traduzione  del  Pin- 
demonte è  involuta  e  persino  oscura.  Non  sarebbe  stato  male,  per 
altro,  premettere  ai  singoli  libri  un'esposizione  o  un  sommario, 
che  servisse  come  di  introduzione  alla  lettura  del  libro,  dando 
un'idea  generale  della  sua  contenenza.  Un'altra  particolarità  for- 
male di  questa  nuova  edizione  della  famosa  traduzione  del  Pin- 
demonte è  che  a  facilitare  i  raffronti  sono  stati  accuratamente  se- 
gnati nei  margini  i  numeri  dei  versi  del  testo  greco. 

Il  Festa  promette  di  darci,  eseguito  cogli  stessi  intendimenti, 
un  commento  all'Iliade  e,  cosa  molto  importante,  una  Introdu- 


—  607  — 

sione  alla  lettura  dei  poemi  omerici,  che  tratterà  brevemente  la 
questione  omerica  e  illustrerà  i  tempi  e  i  luoghi  a  cui  i  poemi 
si  riferiscono. 

Ben  venga  l'uno  e  l'altra;  e  valgano  a  rinvigorire  il  nostro 
insegnamento  classico,  che  di  giorno  in  giorno  accenna  a  decadi- 
mento non  ostante  la  soda  cultura  e  la  buona  volontà  degli  inse- 
gnanti e  i  libri  di  gran  lunga  più  perfetti  di  una  volta,  che  del- 
l'insegnamento costituiscono  un  validissimo  aiuto. 

Piacenza,  11  novembre  1904. 

A.  Balsamo. 


Caesar  Giarratano.  De  Valerli  Flacci  vita.  G ommentatio.  Nea- 
poli,  Stab.  tip.  della  R.  Università  di  Alfonso  Tessitore  e 
figlio,  1903,  di  pp.  11. 

Assai  lodevole  è  il  pensiero  del  dott.  Giarratano  di  darci  un'edi- 
zione critica  degli  Argonautica  di  Valerio  Fiacco,  la  quale  sarà 
prossimamente  edita  dal  Sandron(l).  Intanto  il  G.  pubblica  questa 
Commentatio  intorno  alla  vita  del  poeta,  nella  quale  si  studia  di 
provare  che  questi  si  chiamò  Caius  Valerius  Flaccus  JBalbus 
Setinus,  che  nacque  a  Setiae,  nella  Campania,  che  fu  quindecem- 
viro  e  morì  tra  il  79  e  il  90  d.  C. 

Circa  i  nomi  noi  avremmo  desiderato  una  più  larga  discussione 
intorno  all'ipotesi  dell' Heinsio.  Se  però  si  ritiene  che  gli  agno- 
mina  «  Balbus  »  e  «  Setinus  »  spettano  a  Fiacco,  certo  bisognerà 
disporli  nell'ordine  voluto  dal  G.  Quanto  alla  quistione  cronologica, 
forse  il  G.  avrebbe  potuto  restringere  un  po'  lo  spazio  del  tempo 
entro  cui  è  da  porsi  la  morte  del  poeta  intrecciando  questa  ri- 
cerca con  un  breve  studio  intorno  a  Serrano  e  a  Saleio  Basso, 
unica  via,  a  parer  nostro,  che  meni  ad  una  soluzione  forse  meno 
vaga  di  tal  problema.  Inoltre  intorno  all'accenno  negli  Argonau- 
tica {III,  208-209;  IV,  507-509  e  686(2):  perchè  il  G.  non  cita 
anche  questo  terzo  luogo?)  all'eruzione  del  Vesuvio  del  79  occor- 
reva più  lungo  discorso,  per  vedere  se,  specie  in  III  208-209,  di 
questo  avvenimento  si  discorra  proprio  come  di  cosa  recentissima. 

Resta  il  problema  della  patria  che  fu  dai  critici  variamente 
risolto.  Alcuni  infatti  riconobbero  nel  nostro  Fiacco  l'amico  di 
Marziale  e  lo  dissero  nato  a  Padova,  altri  partendo   dell'agnome 


(1)  Or  che  rivedo  le  bozze  (maggio  1905),  l'edizione  critica  del  G.  è  già 
apparsa  da  parecchi  mesi  e  ne  ha  discorso  in  questa  Rivista  (XXXIII.  2, 
pp.  410-414)  il  Gurcio. 

(2)  Non  656,  come  per  errore  scrive  lo  Schanz,  Gesch.  d.  róm.  Lit.  II,  299. 


—  608  — 

«  Setinus  »  lo  fecero  nascere  a  Sezze  nella  Campania  o  in  una 
Sezze  di  Spagna,  pur  non  mancando  chi  ne  fece  addirittura  un 
Romano.  11  G.  non  si  preoccupa  affatto  delle  ultime  congetture  - 
e  credo  faccia  bene,  tanto  sono  campate  in  aria  -,  ha  invece  premura 
di  dimostrare  falsa  quella  di  coloro  che  vollero  Valerio  Fiacco 
padovano.  Si  sa  che  contro  di  essa  si  levò  già  nei  Prolegomeni 
alla  sua  edizione  G.  Thilo  (1863),  ma  il  Giarratano  crede  si  possa 
opporre  a  tale  ipotesi  una  nuova  obiezione  (p.  9  sg.),  che  da  sola 
debba  valere  a  distruggerla.  11  Fiacco  padovano,  l'amico  di  Marziale, 
dice  il  G.,  non  può  essere  il  nostro  poeta,  perchè  Marziale  lo  no- 
mina come  vivente  nel  IX  (55)  e  nel  X  (48)  libro,  che  furono 
composti  dopo  la  morte  dell'autore  degli  Argonautica.  Ora,  se- 
condo la  cronologia  del  Friedlànder,  il  lib.  IX  e  la  la  ediz.  del 
lib.  X  vanno  posti  tra  la  seconda  metà  del  94  e  il  decembre  95; 
ma  al  G.  è  sfuggito  che  il  Vollmer  alcuni  anni  fa  (1891)  nel  suo 
scritto  Die  Abfassungszeit  der  Schriften  Quintilians,  inserito  nel 
voi.  XLVI  (1891)  del  Bhein.  Mus.,  sostenne  (p.  343  sgg.)  che  la 
pubblicazione  deìY  Institutio  di  Quintiliano  avvenne  nel  96.  Se 
l' ipotesi  del  Vollmer  è  accettabile,  ed  io  la  credo  tale,  vede  bene 
il  G.  che  ne  soffre  non  solo  la  sua  obiezione  circa  il  Fiacco  pado- 
vano, ma  anche  la  sua  conclusione  riguardante  la  data  probabile 
della  morte  del  poeta. 

In  ogni  modo  mi  piace  assai  nello  scritto  del  G.  lo  studio  ch'ei 
pone  nell'evitare  ogni  conclusione  che  possa  apparire  eccessiva  e  nel 
conciliare  il  rispetto  della  tradizione  con  l'esigenze  della  critica; 
ne  minor  lode  mi  pare  meriti  la  forma  latina  del  suo  scritto. 

Napoli,  aprile  1904. 

Aurelio-Giuseppe  Amatucci. 


Giuseppe  Zuccante.  Fra  il  pensiero  antico  e  il  moderno.  Milano, 
Ulrico  Hoepli,  1905,  di  pagg.  XII-516.  [Sommario:  Storia 
della  filosofìa  e  Storia  della  cultura.  -  La  donna  nelle  dot- 
trine di  Socrate  e  di  Platone.  -  Il  bello  e  l'arte  nella  dottrina 
di  Socrate.  -  Da  Democrito  a  Epicuro.  -  Un  polemista  antico: 
Zenone  d'Elea.  -  Altri  studi  danteschi  e  di  filosofia  moderna, 
da  pag.  227  al  fine]. 

Quasi  la  metà,  adunque,  di  questo  volume  è  consacrata  a  studi 
filosofici  che  interessano  l'antichità  classica,  compreso  il  primo  e 
più  lungo  saggio  su  «  La  Storia  della  filosofia  e  la  Storia  della 
cultura  »,  in  cui  l'A.  tratta  una  questione  generale  che  può  com- 
prendere in  sé  qualunque  periodo  storico.  Non  è  agevole,  in  sede 


-  609  - 

di  recensione,  esporre  opinioni  su  di  uno  scritto  così  alto  e  denso 
d' idee,  come  a  punto  questa  introduzione  al  volume  dello  Z.:  ma 
può  dirsi  che  FA.,  prendendo  le  mosse  dalla  constatazione  della 
concezione  storica  della  natura  e  della  vita,  al  tempo  nostro,  pone 
come  base  di  ogni  studio  la  preparazione  storica,  ed  identifica  la 
storia  della  filosofia  con  la  storia  del  sapere  e  della  cultura  in  ge- 
nerale. Ed  a  questo  punto  della  sua  dissertazione  l'A.  intesse  della 
filosofia  un  panegirico  elevatissimo,  mostrandone  successivamente 
i  rapporti  diretti  con  le  scienze  esatte,  con  le  sociali,  con  le  po- 
litiche, con  la  religione,  con  la  letteratura  e  con  l'arte.  Ma  questo 
elogio  della  filosofia,  bellissimo  e  convincente,  se  si  vuole,  giunge 
a  quel  punto  di  questa  prolusione  in  cui,  esaminate  con  l'A.  le 
ragioni  per  le  quali  la  filosofia  dev'essere  considerata  storicamente, 
il  lettore  si  chiede  se  esterna  od  interna  sia  la  ragione  di  tale 
studio  storico,  se  essa  cioè  risieda  più  tosto  in  una  necessità  di 
coerenza,  di  dipendenza,  di  tradizione,  o  non  forse  in  un  contributo 
pedagogico  e  formativo  dello  spirito,  eminentemente  adatto  a  de- 
terminare l'abito  mentale  di  chi  pensi  ed  esprima.  Poiché  la  bel- 
lissima enumerazione  dei  rapporti  che  corrono  tra  la  filosofia  e  le 
altre  manifestazioni  dello  spirito  umano,  se  una  volta  di  più  ci 
mostra  come  scienza  principe  questa  disciplina  dell'astrazione,  non 
conduce  però  a  quella  equivalenza  e  dipendenza  dinamica  tra  con- 
cezione e  metodo  storico  che  sembrerebbe  essere  nel  pensiero  dell' A. 
sin  dal  principio  del  suo  scritto.  In  fine  non  risalta  da  questo 
scritto  la  feconda  reazione  tra  l'opera  del  metodo  storico  e  l'in- 
spirazione creatrice,  ma  solo  la  connessione,  in  ogni  tempo,  del 
pensiero  filosofico  con  ogni  altra  espressione  dell'anima  umana.  E 
forse  questo  solo  voleva  dire  lo  Z.,  ne  può  darglisi  biasimo  se, 
avendo  accennato  in  principio  a  qualche  cosa  di  più,  è  tornato  in 
seguito  entro  i  confini  che  si  era  proposto. 

Due  studi  successivi  son  dedicati  a  «  La  donna  nelle  dottrine 
di  Socrate  e  di  Platone».  Nel  primo,  esposta  sommariamente  la 
condizione  di  fatto  e  di  diritto  in  cui  si  trovava  la  donna  in  Grecia 
alla  fine  del  quinto  secolo,  ed  accennato  alla  sua  condizione  mo- 
rale, l'A.  riassume  brevemente  il  «  Convito  »  di  Senofonte  e  sup- 
pone, rispetto  a  questo  punto,  lo  scopo  della  morale  socratica  che 
mirò  a  rialzare  intellettualmente,  moralmente  e  socialmente  la 
donna,  tentativo  che  se  non  fu  praticato  personalmente  dal  filosofo, 
appare  però  nel  suo  insegnamento  (cfr.  Meni.  II,  2).  Della  sua 
stima  per  l'azione  della  donna  nella  famiglia  e  per  la  sua  intel- 
lettualità fanno  fede  altri  luoghi  della  letteratura  socratica  (Aeschin. 
in  Oic.  de  inv.  rliet.  I,  31;  Plat.  Menex.  235  E;  Xenoph.  Meni. 
II,  6,  36;  Oecon.  Ili,  14),  da  cui  si  rileva  come  Aspasia  sia 
stata  per  Socrate  una  vera  maestra  di  feminismo,  dalla  quale  egli 
ebbe  l'esempio  migliore  per  dichiarare  che  l'indole  della  donna 
non  era  per  nulla  inferiore  a  quella  dell'uomo.  Male  a  proposito, 
mi  sembra,  con  V Economico  e  con  Isocrate  si  citano  qui  due  cori 

■sta  di  Jìlolonia,  ecc.,  XXXIII.  39 


—  610  — 

della  Medea  d' Euripide.  Seguono,  a  dimostrazione  della  stima  che 
Socrate  faceva  delle  donne,  le  analisi  del  dialogo  di  Socrate  con 
Iscomaco  e  di  costui  con  sua  moglie,  tratto  dsAV  Economico,  e 
dell'episodio  di  Pantea  e  di  Abradate,  dalla  Ciropedia,  che  l'A. 
induce  rendano  il  riflesso  della  dottrina  di  Socrate  rispetto  alle 
donne.  E  tutto  questo  primo  capitolo  serve  per  dare  un  fonda- 
mento di  paragone  all'altro  su  «  La  donna  nella  dottrina  di  Pla- 
tone »,  nel  quale  l'A.,  riassunte  le  idee  platoniche  sul  comunismo 
dei  beni  e  su  quello  delle  donne,  nella  seconda  parte  del  libro 
quinto  della  Repubblica  (e  accennato  alla  satira  delle  Ecclesia- 
zuse),  idee  che  dimostrerebbero  in  Platone  poca  stima  delle  donne, 
trova  poi  nella  prima  parte  del  libro  stesso  una  derivazione  da 
idee  socratiche  nella  considerazione  in  cui  Platone  tiene  l'educa- 
zione delle  donne,  nella  fiducia  che  dimostra  a  questo  riguardo  in 
esse  (e,  potremmo  soggiungere,  anche  negli  uomini)  e  nella  loro 
attitudine  a  governare,  circostanza  che  riappare  anch'essa  nella 
commedia  di  Aristofane,  qui  per  questo  rispetto  riassunta.  Ma 
Platone  credette  opportuno  ritoccare  il  disegno  tracciato  nella  Re- 
pubblica, con  Le  Leggi,  ove  espresse  su  le  donne  principii  meno 
comunisti,  dei  quali  l'A.  espone  una  chiara  sintesi,  concludendo 
che  tale  questione  fu  agitata  in  ogni  senso  dal  Socratismo,  con 
benefico  risultato  per  la  donna.  I  due  saggi,  se  bene  limitati  alla 
parte  sociale  della  questione  feminile,  sono  eccellenti  (1)  sopra 
tutto  per  dare  a  lettori  non  specialisti  un  preciso  schema  del  modo 
in  cui  questo  problema,  oggi  così  presente,  fu  discusso  nell'anti- 
chità classica  da  una  delle  scuole  che  meglio  rappresentano  di 
quell'età  l'elettissimo  spirito. 

Può  dirsi  che  questi  due  saggi  sian  completati  dal  successivo, 
su  «  11  bello  e  l'arte  nella  dottrina  di  Socrate  »,  nel  quale,  muo- 
vendo dal  principio  che  l'etica  greca  abbia  carattere  più  estetico 
che  propriamente  morale,  si  trovano  di  questo  principio  le  riprove 
nella  dottrina  socratica,  desunte  dai  Memorabili  (111,  8,  8)  e  dal 
Convito  di  Senofonte,  dai  quali  appare,  a  fondamento  dell'estetica, 
una  finalità  esterna  che  è  l'utilità,  principio  che  è  confermato  nei 
dialoghi  platonici  e  dal  loro  autore  perfezionato.  Ma  la  vera  dot- 
trina estetica  di  Socrate  si  rinviene  in  un  altro  luogo  dei  Memo- 
rabili (III,  10)  dall'analisi  del  quale  lo  Z.  induce  che  Socrate  fu, 
anche  in  questa  materia,  un  novatore,  avendo  reagito  contro  la 
concezione  tradizionale  dell'arte  greca  per  inspirare  più  tosto  un'arte 
che  rappresenti  la  vita  dell'anima  e  della  mente,  nell'esplicazione 


(1)  L'A.  in  fatti  non  tratta  quella  che  potrebbe  chiamarsi  la  questione 
psicologica,  poiché  non  si  ferma  ad  analizzare  le  idee  espresse  da  Platone 
nel  Fedro  e  specialmente  nel  Convito,  a  proposito  del  quale  potrebbe  osser- 
varsi esser  sintomo  notevole  dell'opinione  socratica  e  platonica  su  le  donne, 
l'esser  stati  attribuiti  a  punto  ad  una  donna  i  mirabili  discorsi  di  Diotina 
su  l'amore. 


—  611  - 

delle  loro  qualità  migliori,  riunite  in  un  tutto  armonico  che  è  la 
bellezza  morale.  E  conclude  accennando  alla  immensa  superiorità 
che  Platone  dimostra  su  Socrate,  specialmente  nella  parte  del  suo 
sistema  che  tocca  l'estetica. 

S'intitola  un  altro  saggio  «  Da  Democrito  ad  Epicuro,  ovvero 
perchè  l'atomismo  fu  per  più  di  un  secolo  messo  in  disparte  come 
dottrina  filosofica  »,  e  questa  ragione  lo  Z.  trova  nell'opposizione 
che,  durante  questo  periodo,  vennero  a  fare  le  teleologie  di  So- 
crate (=  l'uomo  centro  dell'universo),  di  Platone  (=  realtà  delle 
idee  e  idea  del  bene  e  dello  spirito  di  Dio),  di  Aristotele  (=  con- 
cetto dominante  della  finalità),  a  cui  reagì  una  parte  della  scuola 
stessa  dello  Stagirita,  con  Stratone,  Aristosseno  e  Dicearco,  e  poi 
risolutamente,  ma  per  un'oscura  cagione,  Epicuro.  Questo  scritto 
è  veramente  bellissimo  e  contiene  una  delle  più  felici  sintesi  di 
storia  dell'antica  filosofia  che  si  possa  leggere.  Vien  per  ultimo, 
fra  le  trattazioni  che  interessano  l'antichità  classica,  uno  studio 
su  «Un  polemista  antico  -  Zenone  d'Elea»,  in  cui  l'A..  ripren- 
dendo la  nota  questione  degli  argomenti  di  Zenone,  che  rapida- 
mente riassume,  si  propone  di  dimostrare,  prendendo  occasione  a 
ciò  dalle  opinioni  del  Cousin  e  del  Tannery,  che  il  filosofo  di 
Elea  mirò  nei  primi  argomenti  a  negare  il  moto  come  apparenza, 
e  nei  secondi  a  negarlo  come  realtà,  opinione  questa  che  l'A.  di- 
fende con  grande  abilità,  riuscendo,  nel  difficilissimo  soggetto,  a 
raggiungere  una  notevole  chiarezza. 

In  complesso,  per  quel  che  riguarda  i  nostri  studi,  questo  vo- 
lume è,  sotto  ogni  rispetto,  ottimo:  utile  più  direttamente  per  i 
tre  ultimi  saggi,  più  generalmente  per  i  primi.  È  a  desiderarsi 
per  ciò,  che  degli  altri  volumi  più  complessi  e  più  organici,  che 
l'A.  nella  lettera  all'editore  dice  di  vagheggiare,  alcuni  siano  per 
dimostrare  nuovamente  la  competenza  estesa  e  il  metodo  rigoroso 
di  cui  per  gli  studi  di  filosofia  antica  egli  ha  dato  in  questo  un 
così  notevole  sasrsrio. 


"8D 

Roma,  aprile  1905. 


Emilio  Bodrero. 


Andrea  Gustarelli.   Stilistica  latina.  Livorno.  Giusti,  1905,  di 
pp.  X-69. 

Questo  manualetto  che  il  G.  pubblica  nella  Biblioteca  defili 
studenti,  edita  dal  benemerito  Giusti,  rispondendo  al  program  ma 
della  Collezione,  è  un  breve  riassunto  delle  principali  redole  della 
stilistica  latina,  che  egli   desume  in   buona  parte  dalla  classica 


—  612  — 

opera  del  Nàgelsbach,  tenendosi  per  l'ordine  e  la  distribuzione 
della  materia  vicino  ai  manuali  italiani,  che  dall'opera  tedesca 
sono  derivati.  Esaminare  partitamente  questo  volumetto  non  è  del 
caso,  perchè  ridurre  in  poche  pagine  una  così  vasta  materia  è  la- 
voro difficile  e  che  ciascuno  fa  a  suo  modo,  e  mi  limiterò  ad  os- 
servare che,  se  il  G.  si  fosse  tenuto  più  vicino  al  vero  scopo,  che 
egli  dichiara  di  essersi  proposto,  aiutare  cioè  i  giovani  a  tradurre 
in  latino,  avrebbe  potuto  spesso  cambiare  la  forma  del  suo  trat- 
tatello,  nel  senso  di  mostrare  agli  alunni  le  particolarità  della 
lingua  latina,  movendo  dalla  frase  italiana.  Egli,  ad  esempio,  se- 
guendo il  metodo  purtroppo  comune  a  quasi  tutti  i  trattati  del 
genere,  illustra  l' uso  del  sostantivo  latino  e  dichiara  come  esso 
non  corrisponda  all'uso  italiano,  ma  non  era  meglio  tentare  il 
metodo  inverso,  se  per  gli  alunni  deve  essere  il  suo  come  un 
prontuario  per  la  versione  in  latino?  Né  si  può  dire  che  l'espres- 
sione sia  sempre  esatta,  come  quando  si  legge  (p.  30)  che  «  il  pas- 
sivo indica  quasi  sempre  azione  riflessiva  »,  il  che  può  dar  luogo 
ad  equivoco,  che  sarebbe  evitato,  se  l'A.  desse  la  regola  per  tra- 
durre in  latino  il  riflessivo  italiano  ed  accennasse  alla  forma  media, 
con  cui  si  può  spiegare  il  detector,  falior,  ecc.,  che  egli  dà  come 
esempi.  Certo  il  manualetto  è  utile  e  merita  lode  per  la  cura  che 
il  G.  ha  impiegata  nella  difficile  impresa,  ma  è  naturale  che  un 
lavoro  scolastico  come  questo,  che  è  tra  i  più  difficili,  esiga  una 
lunga  esperienza  della  scuola,  quale  da  un  giovane  non  si  può 
pretendere,  specialmente  poi  quando,  come  il  G.,  ha  fatto  buoni 
studi  e  non  arriva  neppure  a  supporre  le  difficoltà,  che  possono 
presentarsi  alla  gran  maggioranza  degli  scolari,  che  un  po'  per 
colpa  loro,  un  po'  (?)  per  colpa  di  altri  vanno  avanti  spesso  a  ten- 
toni, bisognosi  di  consigli  pratici,  precisi  ed  elementari. 

Giovanni  Ferrara. 


Andrea  Gustarelli.   Un'ode  giovanile  cf  Orazio  (I.  28).  Messina, 
Tipografia  Siciliana,  1905,  di  pp.  59. 

Anche  in  questo  studio  il  G.  dimostra  un  vivo  interessamento 
alle  questioni  filologiche  e  buona  preparazione.  Egli  ritorna  sulla 
vecchia  questione  agitata  intorno  all'ode  di  Archita,  scorre  la  pe- 
sante letteratura  a  cui  essa  ha  dato  luogo,  e  con  molto  coraggio 
tenta  eli  dire  qualcosa  di  nuovo.  Nella  III  parte  del  suo  lavoro, 
che  dovrebbe  contenere  appunto  una  veduta  originale,  il  G.  vuole 
indurci  a  credere  che  questa  ode  sia  tra  le  primissime  composi- 
zioni del  poeta,  una  delle  sue  prime  esercitazioni  poetiche,  e  fin 


—  613  — 

qui  ci  si  arriva,  se  non  che  l'argomento  principale  per  dimostrare 
ciò,  pare  che  il  G.  lo  riponga  nell'osservazione,  che  egli  fa  nella 
II  parte,  che  cioè  in  gran  parte  il  nostro  componimento  è  una 
satira  e  quindi  è  molto  vicino  ai  primi  componimenti  del  poeta. 
Ora  prescindendo  dal  fatto  che  questo  ragionamento  non  può  avere 
molto  peso,  accettando  anche  tutti  gli  altri  argomenti  coi  quali 
il  G.  si  studia  di  convincerci  che  opera  giovanile  è  la  nostra  ode, 
noi  possiamo  dargli  pienamente  ragione  considerando  che  nessuno 
ha  mai  sostenuto  il  contrario.  E  veniamo  alla  I  parte,  in  cui  il  G., 
tra  quelli  che  sostengono  il  monologo  e  quelli  che  si  ostinano  a 
voler  sentire  il  dialogo  in  questa  ode,  entra  nuovo  campione  e 
finisce  per  dichiararsi  con  questi  ultimi.  Egli  crede  di  poter  as- 
segnare al  nauta  i  versi  1-6;  14-15;  17-20  e  ad  Archita  i  ri- 
manenti, e  conforta  questa  sua  distribuzione  presentando  una  pa- 
rafrasi, secondo  la  quale  egli  sente  che  il  dialogo  si  svolge  in  modo 
affatto  naturale.  Ora  io  non  voglio  far  colpa  al  G.  di  voler  so- 
stenere un'opinione,  che  per  me  è  un'offesa  al  poeta,  perchè  anzi 
il  suo  ardire  merita  lode,  ma  non  mi  pare  che  il  preteso  dialogo 
acquisti  evidenza  quando  egli  mi  presenta  un  navigante  che  «  col- 
pito alla  vista  del  corpo  di  Archita  gli  si  rivolge  tra  pietoso  e 
deridente  »  ed  a  lui  Archita  «  punto  sul  vivo  »  risponde,  e  così 
s'intreccia  il  dialogo  che  finisce  poi  ...  con  la  partenza  del  noc- 
chiero, il  quale  (non  si  comprende  proprio  perchè  questa  empia 
azione!)  nega  a  quel  povero  corpo  insepolto  appunto  quel  pugno 
di  polvere,  ...  perchè  ha  fretta  di  partire.  Oh  la  religione  dei  se- 
polcri! Certo  l'opinione  sostenuta  dal  G.  è  stata  messa  innanzi 
ed  appoggiata  da  molti  valentuomini,  e  solo  il  poeta  potrebbe  dirci 
chi  ha  ragione,  ma  appunto  perchè  questa  è  divenuta  una  que- 
stione un  po'  bizantina  per  il  gran  lusso  di  dottrina  da  cui  è  ri- 
masta mortificata,  io  vorrei  vedere  il  vivido  ingegno  di  un  giovane 
come  il  Gustarelli  rivolgersi  a  problemi  più  nuovi  ed  a  ricerche 
originali,  quali  egli  può"  e  deve  darci. 


Giovanni  Ferrara. 


614 


RASSEGNA  DI   PUBBLICAZIONI  PEKIODICHE 


The  cìassical  Review.  XIX.  1905.  1.  —  Editorial  and  ge- 
neral: The  cìassical  Association  of  England  and  Wales,  pp.  1-3 
[Notizie  intorno  all'adunanza   annuale  generale  del  6  e  7  gennaio]. 

—  Cìassical  studies,  pp.  3-6  [Discorso  del  gran  Cancelliere,  Earl 
of  Halsbury,  all'Associazione,  di  cui  sopra,  nella  seduta  del  7  gen- 
naio: sull'utilità  degli  studi  classici  e  sul  dovere  di  coltivarli].  — 
Latin  orthoqraphy  :  an  appel  to  scholars,  pp.  6-7  [Prima  lista 
(firmata  da'R.  S.  Conway,  A.  E.  Housman,  W.  H.  D.  Rouse, 
J.  P.  Postgate,  S.  E.  Winbolt)  di  parole  latine  di  incerta  orto- 
grafia. È  lunga,  ma  non  è  spazio  sprecato  quello  che  occuperà 
qui;  la  dò  per  intero:  absinthus  absis  acnua  baccar  balaena 
ballista  bracchium  bybliopola,  bybliotheca  caeremonia  caudex 
caulis  clipeus  coniunx  corulus  cottidie  cottona  crocodilus  cru- 
mina  de-  e  dis-  nei  composti  ec-  nei  composti  nell'età  classica 
eiuro  elleborus  enhoe  exhedra  fascia  ferumen  filix  formidolosus 
galbanatus,  galbina  glutio,  gluto,  glutus  gorytus  hama  hibrida 
hirnea  interimo  e  perimo  ligurio  magnopere  e  altri  composti  di 
opere  miscellaneus  penna  e  derivati  percontor  periurus  petorri- 
tum  phaselus  pistris,  pristis  promunturium  protenus  rames  reci- 
pero religio  robigo  sanguinolentus  sarracum  scaena  scida  scru- 
pidum  sepulcrum  setius  smaragdns  stellio  stiìlicidium  tesca  trochlea 
naco  aaletudo  uè-  prefisso  uehemens.  Si  possono  indirizzare  le 
risposte  al  prof.  J.  P.  Postgate,  54  Bateman  Street,  Cambridge]. 

—  E.  M.  Henry,  The  use  and  origin  of  apostrophe  in  Homer, 
pp.  7-9  [Apostrofi  di  uno  speciale  eroe  occorrono  19  volte  nel- 
l'Iliade e  15  nell'Odissea  e  hanno  tutte  la  loro  ragione  di  essere, 
che  non  dipende,  come  altri  ha  creduto,  nò  da  '  espedienti  '  arti- 
stici né  dalla  ricerca  dell'eleganza.  Alcune  appartengono  all'  Iliade 
primitiva,  altre  ai  canti  di  tempi  posteriori;  e  queste  ultime  ri- 
sentono, naturalmente,  dell'imitazione  così  nella  forma  come  ri- 
guardo alle  occasioni,  in  cui  sono  usate,  delle  quali  il  caso  più 
frequente  è  rappresentato  dai  momenti  di  crisi ,  p.  es.  A  127. 
H  104.  TT  787  e  812].  —  J.  B.  Bury,  Two  ìiterary  compliments, 
pp.  10-11  [Raffronto,  e  relative  considerazioni,  fra  B  a  e  e  h  i  1  i  d  e 
ode  V,  31-33  e  Pindaro  Isth.  Ili,  19  sgg.  =  IV,  1  sgg.;  e 
E  s  e  h  i  1  o  Persae  tabe  |uèv  TTepaujv  tujv   oixo^évaiv  ||  ('EMàò' 


-  615  — 

èq  cuav  mata  KaXeìrai)  e  F  ri  n  i  e  o  PJwenissae  tao1  ècm  TTep- 
cfujv  tuùv  irdXai  ftePnKÓrujv.  È  innegabile  che  dei  quattro  poeti, 
i  due  più  giovani  imitarono  rispettivamente  gli  altri].  —  Cliff. 
Herschel  Moore,  The  shorter  sélection  of  Euripide s'  plays, 
pp.  11-12  [Il  Wilamowitz-Moellendorf  nei  suoi  Analecta  Euri- 
pidea (Berlin  1875)  pp.  50  s.,  136  s.,  sostenne  che  la  piccola  col- 
lezione di  tragedie  di  Euripide  conteneva  originariamente  dieci 
drami,  tra  cui  le  Bacchae.  Il  Kirchhoff  nella  sua  edizione  del 
poeta  dimostrò  che  le  Bacchae  non  facevano  parte  del  gruppo,  e 
ciò  è  confermato  dall'esame  di  più  mss.  e  da  una  notizia  di  Suida], 

—  Lo  stesso,  On  Eur  ipide  s  Medea  714-15,  pp.  12-13  [Da 
un  papiro  di  Ossirinco  (III  p.  103)  risulta  che  i  due  versi  ci- 
tati, i  quali  parvero  sospetti  ad  alcuni  editori,  fra  cui  il  Prinz 
e  il  Wecklein,  vanno  conservati  e  lasciati  a  loro  luogo].  — 
C.  N.  Smiley,  On  Euripides  Alcestis  16,  pp.  13-14  [Non  è 
da  espungere,  come  altri  ha  proposto].  —  L.  H.  G.  Greenwood, 
Suggestions  on  the  Nicomachean  E t hi cs,  pp.  14-18  [Luoghi 
presi  in  esame:  1139  a  3;  15;  21-b  5;  a  23;  b  15.  1140  a  20.  1141 
a  3  ;  b  29.  11 43  a  12  ;  19].  —  H.  Richards,  Notes  on  Marcus 
Aureli us,  pp.  18-26  [Note  di  critica  del  testo  alla  recente 
seconda  edizione  dello  Stich  (1903);  i  passi,  a  cui  si  propon- 
gono emendamenti,  sono  così  numerosi,  che  solo  a  indicarli  occu- 
perei troppo  spazio].  —  H.  D.  Naylor,  Prohibitions  in  Greek, 
pp.  26-30  [Aggiunta  al  lavoro  dell'  Headlam  in  questa  Review 
XVII.  1903.  p.  295;  v.  Rivista  XXXII  190:  il  Naylor,  pren- 
dendo come  tipo  le  due  frasi  ur)  ttoìci  e  jufi  uoiriarjg  studia  la 
questione  nei  tragici,  e  giunge  alla  conclusione  che  uri  ttoìéi  può 
significare  '  cessa  di  fare  ciò  '  e  '  non  fai  '  senza  relazione  al  tempo, 
cioè  senza  che  sia  necessario  riferire  la  proibizione  a  un  atto  già 
cominciato;  invece  uri  TroirKJrjc;  significa  senz'altro  c  cessa  di  fare1]. 

—  W.  Headlam,  Greek  prohibitions,  pp.  30-36  [Risponde  al 
Naylor,  tenendo  fermo  alle  proprie  conclusioni].  —  A.  Pallis  a. 
W.  H.  D.  Rotjse,  Modem  Greek  as  a  help  for  old  Greek,  p.  36 
[Euripide  Gycl.  694  KaKtlic;  ha  il  senso  di  toù  kókou  del 
greco  moderno,  '  invano  '.  —  Nel  calendario  attico  una  divisione 
del  mese  era  chiamata  Texpdc;  (terpàòi,  xeTpàòi  ùatépa),  che  è  il 
moderno  xerpàòr)].  —  H.  W.  Garrod,  Note  on  the  Messianic 
character  of  the  fourth  eclogue,  pp.  37-38  [Trova  un  accenno  al 
carattere  messianico  della  quarta  egloga  nel  racconto  di  Flavio 
Giuseppe,  Antiq.  XIV  14,  4-5  e  XV  1,  1  dove  Pollione  (C.  Asi- 
nius  Pollio)  è  chiamato  il  Fariseo;  è  probabile  che  egli  avesse  fa- 
miliari le  idee  giudaiche  e  fosse  versato  nella  letteratura  giudaica  : 
ammesso  ciò,  può  esser  lecito  supporre  che  Virgilio,  scrivendo  un 
carme  in  onore  di  Pollione,  abbia  adoperato  lo  stile  ebraico  di 
Pollione  stesso.  Fra  altro,  il  'piccolo  fanciullo1  di  Virgilio  può 
letterariamente  essere  uno  solo  e  il  medesimo  col  'piccolo  fanciullo' 
di  Isaia].  —  D.  A.  Slater,   V  ir  gii,  Aeneid  VII  695-6,  p.  38 


-  616  — 

[Commento  e  versione;  acies  è  l'inglese  Edge\  —  H.  W.  Greene, 
V  ir  gii  Aeneid  XI  690,  p.  39  [I  versi  690-93  furono  forse  mo- 
dificati al  tempo  di  Stazio  che  li  imitò  in  Théb.  Vili  522-25]. 
—  A.  0.  Prickard,  On  Ho  race  Ars  Poetica  vv.  125  foli, 
and  240  foli.,  pp.  39-40  [Commento  esegetico,  con  riferimento, 
riguardo  ai  vss.  125  sgg.,  allo  studio  del  Maidment  in  Class, 
Review  XVIII.  1904,  pp.  441-42  (v.  Rivista  fase,  preced.  p.  436)  ; 
rispetto  a  communia  e  publica  materies  il  Prickard  fa  notare  che 
si  tratta  di  termini  di  uso  legale].  —  W.  C.  Summers,  The  au- 
ihorship  of  the  Hercules  Oetaeus,  pp.  40-54  [Per  molte  ragioni, 
che  il  Summers  espone  minutamente,  ma  soprattutto  per  lo  stile, 
è  affatto  impossibile  attribuire  a  Seneca  la  paternità  àeìY Her- 
cules Oetaeus\  —  E.  0.  Winstedt,  The  Ambrosian  Ms.  of  P ru- 
deri tius,  pp.  54-57  [Descrizione  e  collazione  del  ms.  Ambro- 
siano D  36  sup.,  già  appartenente  al  monastero  di  Bobbio,  del 
secolo  VII  o  Vili].  —  F.  Haverfield,  Notes  on  Roman  Britain, 
pp.  57-58  [Obiezioni  alle  parti  I-IV  e  VI  della  trattazione  del- 
l' Elderry  nella  Class.  Review  XVIII  398  sg.  e  458  sgg.:  v.  Ri- 
vista XXXIII  203  e  437].  —  Notes:  C.  J.  Brennan,  On  Eu- 
ripide s ,  Orestes  503-505,  p.  58  [Propone,  505  :  KaKfjc;  kcxkiujv 
aùxòq  èTéveio  ktcivuQv,  espungendo  urixépa  che  gli  sembra  una 
glossa  esplicativa  della  costruzione  di  ktoivujv  e  potrebbe  anche 
essere  un'aggiunta  deliberata].  —  H.  Sharpley,  On  Ar.  Eq.  347, 
pp.  58-59  [Propone  kcit  àcfGevouc;  lueTOiKou].  —  D.  A.  Slater, 
On  Catullus,  XXV.  5,  p.  59  [Proporrebbe  c cum  diua  <nu)- 
mularios  ostendit  oscitantes  '].  —  H.  W.  Ève,  On  Horace,  Ep.  I. 
v.  1,  ib.  [Archiacis  può  forse  riferirsi  ad  Archias,  governatore  di 
Tebe,  di  cui  parla  Plutarco  nella  vita  di  Pelopida,  attribuendogli 
il  detto  iq  aupiov  tà  cfTTOuòoua,  passato  in  proverbio  e  che  do- 
veva esser  noto  a  Orazio,  che  pare  se  ne  sia  ricordato  scrivendo, 
in  fine  dell'epistola  rebus  omissis  (traduzione  libera  del  motto 
greco)  ||  Atria  servantem  postico  falle  clientem].  —  Correspon- 
dence:  A.  Souter,  The  opening  sentence  of  the  Verrines,  p.  70 
[A  proposito  della  proposta  del  Peterson  di  mutare  mirantur  dei 
mss.  in  mirabitur  (Class.  Review  XVIII.  1904,  440;  v.  Rivista 
fase,  preced.  p.  436)].  —  Reports:  A.  H.  J.  Greenidge,  Pro- 
ceedings  of  the  Oxford  philological  society.  Michaelmas  terni, 
1904,  pp.  71-72  [Seduta  del  28  ottobre:  Elliott,  sulla  restau- 
razione del  testo  di  Aristofane  —  4  novembre:  H.  P.  Ri- 
chards,  interpretazione  di  vari  passi  dei  Sophistici  elenchi  e  della 
Poetica  di  Aristotele  —  11:  Farnell,  su  uno  stabilimento 
(settlement),  non  ricordato,  di  cleruchi  attici  nell'  Eubea;  e  il  culto 
di  Demeter  'Axaia  e  Uemeter  'Epivuc;  —  18:  Cowley,  sulle  tracce 
di  una  primitiva  razza  mediterranea  —  2  dicembre:  Grundy, 
sulla  relazione  di  certi  fattori  economici  con  la  guerra  nella  Grecia 
in  generale,  e  in  particolare  con  la  guerra  archidamica].  —  The 
classical  association  of  Scotland,  p.  72  [Seduta  del  26  novembre 


-  617  — 

1904:  Hardie,  The  pronunciation  of  Latin  and  Greek  in  schools 
and  colleges].  —  Archaeology  :  Te.  Ashby,  Jun.,  Recent  exca- 
vations  in  Rome,  pp.  74-79. 

Idem.  2.  —  Editoriaì  and  general,  pp.  95-97  [The  spelling 
and  printing  of  Latin  texts:  proposte  relative  alla  duplice  que- 
stione. Alla  lista  delle  parole  latine  di  incerta  ortografia,  data  nel 
1°  fase,  della  Class.  Review  (v.  quassù),  sono  aggiunti  in  questo  2°, 
i  segg.  nomi  propri  :  Balearis  Bedriacum  Caphareus  Casandra 
Belmatae  Egeria  (Aegeria)  Gnidos  Gnosos  Parnasus  Phily- 
rides  Phraates  Rhipaei  Semiramis  Talasio  Veseuus~\.  —  A.  P. 
McKinlay,  On  Euripides  Alcestis  110-121:  130  f.,  pp.  97-98 
[Nel  120  propone  di  adottare  la  lezione  di  L  è'xuj  'ni  e  di  inse- 
rire eri  dopo  ouk  talché  si  avrà  oÙKéT5  è'xuu  Vi  riva].  —  E.  H. 
Binnet,  The  'Alcestis'  as  a  folk-drama,  pp.  98  99  [A  vedere  nel- 
VAlceste  euripidea  un  dramma  popolare  l'autore  è  condotto  da 
vari  fatti,  fra  cui  l'alterco  tra  Apollo  e  la  morte,  l'entrata  di 
Eracle  dopo  la  morte  di  Alceste,  l'accenno  alle  Carnee  (445-452). 
Probabilmente  la  storia  di  Admeto  e  Alceste  si  presentava  dap- 
prima 'sotto  la  forma  di  un  regolare  lamento  per  Alceste,  simile 
al. canto  di  Lino  e  ad  altri  lamenti  relativi  alla  vegetazione  ri- 
tuale '].  —  J.  Burnet,  Platonica  IT,  pp.  99-101  [Note  di  critica 
del  testo,  fra  altro,  alla  Respublica  359  d,  1  ;  8.  363  d,  2.  364  e, 
3;  6;  d,  3.  365  b,  5;  e,  2.  367  d,  4].  —  N.  P.  Vlachos,  B  e- 
mo  sthenes  und  Bio  C assio  (B.  G.  38,  36-46),  pp.  102- 
106  [Raffronto  dei  numerosi  luoghi  simili  o  paralleli,  dal  quale 
risulta  come  e  quanto  Dione  Cassio  imitò  l'oratore  ateuiese].  — 
H.  Richards,  Notes  on  Ep  ictetus,  pp.  106-108  [Note  cri- 
tiche a  poco  meno  di  50  passi].  —  R.  G.  Bury,  On  Origen, 
Contra  Celsum  I,  p.  109  [Note  critiche  sull'edizione  del  Koet- 
schau  I,  capp.  XII  Ti|ua)|uevcu  invece  di  yivóiuevai  —  LV  au£r|- 
Tr|Cfei  invece  di  [èv]£r|Triaei  —  LVI  èneiTa  invece  del  primo 
eme  —  LXI  |uaivo|uévac;  invece  di  juaxouéva?].  —  W.  M.  Lindsay, 
Plautina,  pp.  109-111  [Note  critiche  a  Ampli.  179  sg.  Asin.  632. 
Gas.  814.  Mil.  304;  863;  1042.  Ifost.  73;  601;  1067.  Pers. 
97;  105-7.  Poen.  1051.  Pseud.  615.  Rud.  96;  384;  687-8  e 
sulle  ultime  parole,  nei  mss.,  di  alcune  commedie  di  Plauto  (e  di 
Terenzio),  relative  alla  richiesta  di  applausi].  —  A.  Waugh 
Young,  Two  notes  on  Lucan,  p.  112  [I  121-4:  123  propone 
Magne,  times:  te,  Caesar,  opes  ususque  ...  invece  di  te  iam  se- 
ries  ususque  —  II  665-8 :  665  propone  Aegusae  invece  di  Ae- 
gaei].  —  H.  C.  Helmer,  Some  faults  in  our  Latin  dictionaries, 
pp.  112-117  [Considerazioni,  prima,  generali  sui  vari  difetti  dei 
dizionari  latini  (e  non  soltanto  di  quelli  usati  nelle  scuole  inglesi), 
poi  speciali  relativamente  ai  significati  del  verbo  bibere,  con  esempi 
da  Virgilio,  Orazio,  Marziale]. 

Idem.  3.  —  Editoriaì  and  general,  p.  143  [Notizie  intorno 
agli  studi  classici  in  Inghilterra,  e  ai  dizionari  etimologici  greco 


—  618  — 

e  latino  rispettivamente  del  Boisacq  e  del  Walde].  —  J.  Cook 
Wilson,  On  Odyssey  XXIV  336  sqq.,  pp.  144-147  [Commento, 
con  speciale  riguardo  al  verso  339  e  particolarmente  al  senso  di 
divójJLaaac,  e  di  òvó|ur|vac;  del  verso  341,  e  in  genere  di  òvo|id£uj 
e  òvou.ai'viu].  —  R.  C.  Seaton,  On  Iliad  I.  418,  p.  147  [Non  è 
punto  necessario  sostituire  tuu?  a  tuj  come  propose  I'Earle  in 
Class.  EeviewXl  243].  —  TV.  Headlam,  Illustrations  of  Pindar, 
pp.  148-150  [Nem.  IV  1  sgg.  ("Apiatoq  —  auvótopo?)  ;  Vili 
32  sgg.:  commento  e  traduzione  dei  due  luoghi].  —  J.  E.  Harry, 
A  misinterpreted  Greek  optative,  pp.  150-153  [A  proposito  di 
f)Koi  ràp  av  0eia  vóaoc;  (Sofocle,  Ajax  186),  dove  fixoi  «v 
esprime,  secondo  1' Harry,  un'idea  affatto  differente  da  àvàYKn. 
è\6e!v,  àvdTKri  àqpiKea0ai].  —  R.  G.  Kext,  The  date  of  Ar  i- 
s  top  han  e  s'  JBirth,  pp.  153-155  [Uà  gran  numero  di  provedi 
vario  genere  deduce  che  la  data  più  probabile  è  1*01.  81,  2  = 
455/4].  —  A.  Platt,  Notes  on  Julian,  pp.  156-159  [Note  di 
critica  del  testo,  edizione  Hertlein,  da  p.  61  B  a  301  0;  sono 
così  numerosi  i  luoghi  tolti  in  esame  che  non  posso  nemmeno  in- 
dicarli). --  W.  Peterson,  Two  notes  on  the  'Verrines',  p.  160 
\Cic.  Div.  in  Caec.  §  25  aggiunge  uti  davanti  a  imitetur.  — 
In  Verr.  II,  1  §  149  (Muell.  p.  194,  36)  sostituisce  ageret  ad 
haberet].  —  Archaeology  :  T.  Ashby,  Jun.,  Brìtish  school  at 
Home,  pp.  183-184  [Notizie]. 

Idem.  4.  —  Editorial  and  general,  p.  191  [Notizie  intorno  al- 
l' American  Journal  of  Philology,  al  Consiglio  della  Società  el- 
lenica, al  ms.  dell'  Agricola  di  Tacito  scoperto  a  Jesi  e  ai 
Dizionari  etimologici  greco  di  Misch  e  Thron  e  latino  del  Winter]. 
—  R.  M.  Henry,  The  place  of  the  Dolo  n  eia  in  epicpoetry, 
pp.  192-197  [Per  comune  consenso  la  Doloneia  è  uno  degli  ultimi 
libri,  in  ordine  di  tempo,  dell'  Iliade  e  uno  di  quelli  che  artisti- 
camente hanno  minor  valore.  Ora  ciò  è  vero  sia  riguardo  al  canto 
considerato  a  se  sia  specialmente  rispetto  all'intero  poema:  vi  sono, 
fra  altro,  evidenti  parodie  (la  descrizione  di  Dolone  è  una  'parodia 
deliberata3  di  quella  di  Tideo,  E  801),  risposte  incoerenti,  passi 
di  palese  carattere  burlesco,  ecc.  Tutto  induce  a  credere  che  cro- 
nologicamente la  Doloneia  sia  stata  composta  per  ultima,  come 
anche  dimostrano  la  sua  lingua  e  la  evidente  presupposizione  che 
i  suoi  uditori  avessero  larga  conoscenza  di  Omero.  Più  tardi  fu 
inserita  nel  poema  al  posto  che  occupa  ancora  adesso].  —  J.  W. 
Mackail,  Note  on  Aeschylus  Agam.  1060-1,  p.  197  [11  se- 
condo verso,  come  bene  avvertì  il  Weckleix,  non  è  indirizzato  a 
Cassandra,  ma  al  Corifeo].  —  T.  W.  Allen,  Adversaria  graeca, 
pp.  197-200  [Note  critiche  a  pochi  luoghi  degli  Oxyrhynchus 
Papiri  IV;  ad  Eschilo  P.  V.  436.  566.  1096;  agli  scoli  a 
Sofocle,  El.  28  (Pappageorgius) ;  ad  Euripide  Iph.  T. 
208.  465.  579.  633.  914.  966.  1142  sgg.  1193.  1223.  1351. 
1462;  e  ad  Aristofane  .E^.  631].  —  H.  Richards,  Notes  on 


-  619  - 

Demosth  enes,  III,  pp.  200-202  [Note  di  critica  del  testo  a 
31,  14.  34  arg.  37,  4;  53.  41.  11.  44,  17.  45,  59;  68.  47,  4.  48, 
7.  53,  1.  54,  6;  20.  56,  10;  16.  57,  7:  44.  59,  105.  61,  43;  54. 
Prooem.  2,  3.  26,  3.  29,  3.  33,  2.  34,  1.  39,  3.  53,  4.  55,  1. 
Epist.  1,  3.  2,  7].  —  A.  W.  Verrall,  On  literary  association 
and  the  disregard  of  it  in  lLonginus\  pp.  202-205  [L'au- 
tore del  trattato  intorno  al  sublime  è  giustamente  ritenuto  come 
uno  dei  migliori  rappresentanti  della  critica  antica;  ma  di  molti 
dei  fattori  e  degli  elementi  della  critica,  fra  cui  vanno  anno- 
verate le  società  letterarie,  non  seppe  o  non  volle  tener  conto. 
Prove].  —  P.  Shorey,  On  Si mp  liciti s  'De  caelo\  476, 
11  sqq.,  p.  205  [Propone  ùnóXeupiv  invece  di  ÙTTÓXrnMiv].  —  Ch. 
N.  Cole,  On  Lue  reti  us  V.  43  sq..  pp.  205-206  [Commento, 
specialmente  riguardo  alla  costruzione  di  insinuare].  —  F.  Ha- 
verfield,  CaesarHe  Bello  Gallico"  V.  12,  pp.  206-207  [La 
lezione  anulis  invece  di  taleis  è  realmente  più  antica].  —  A.  P. 
Savondranìyagam  and  J.  P.  Postgate,  Repraesentatio  temporum 
in  the  Oratio  obliqua  of  Caesar,  pp.  207-213  [Esempi  e  con- 
siderazioni relative].  —  J.  P.  Postgate,  Tibulliana,  pp.  213-214 
[I.  VI.  1-4:  3  propone:  quid  tibi,  saeue,  rei  mecum  est?  —  ib. 
15  sqq.:  dopo  nihil  non  ci  vuole  punto  fermo,  e  quanto  a  seruato 
è  l'ablativo  del  participio  —  I.  ix.  23  sqq.:  25  forse  lene  sta  in- 
vece di  len(a)e,  che  è  una  glossa  a  ministro  ;  a  ogni  modo  si  può 
confrontare  il  passo  con  Plauto,  Gistellaria  125  sgg.  —  Paneg. 
Jless.  140  sqq.:  142:  forse  Caristia  di  F  e  A  è  Oroatia;  v.  S  t  r  a- 
bone  IV.  3,  1,  e  Am  mi  ano  Marcellino  XXIII.  6,  26 
(love  è  fatta  parola  di  un  fiume  Oroates  della  Susiana  —  173  : 
Neptunus  funditur  invece  dipontus  confunditur].  —  E.  H.  Alton, 
The  zeugma  in  Ho  race  Epode  XV,  pp.  215-217  [Crede  che 
nel  verso  7  originariamente  fosse  scritto  lips,  che  fu  preso  quale 
abbreviazione  di  lupus-,  e  Lips  (Libonotus)  era  il  nome  di  un 
vento,  come  Auster,  Notus,  Africus;  così  non  si  avrebbe  zeugma]. 
—  J.  P.  Postgate,  On  Ho  race  Epode  XV.  5  and  Seneca 
Herc.  Oet,  335  sqq.,  pp.  217-218  [Aggiunta  all'articolo  dell'ALTON, 
nel  quale  fra  gli  altri  autori  è  citato  anche  Seneca;  crede  che 
in  Orazio  turbaret  riferito  a  lupus  sia  neutro  (e  quindi  vada  sot- 
tinteso per  ouilia  o  in  ouilibus)  e  riferito  a  Orion  sia  invece  at- 
tivo]. —  S.  G.  Owen,  On  the  Montpellier  manuscripts  of  P  er- 
sius  and  Juvenal,  pp.  218-223  [Sono  due,  di  cui  uno 
(n.°  125)  del  900  circa,  l'altro  (n.°  212)  della  seconda  metà  del 
secolo  IX.  Descrizione  e,  per  Persio,  collazione  di  entrambi].  — 
L.  Eaquettius,  De  auctore  carminis  '  Pervigilium  Veneris'  in- 
scripti,  pp.  224-225  [È  opera  di  G.  Sollio  Sidonio  Apollinare,  e 
propriamente  un  carme  nuziale  "  in  nuptias  Rosciae  Severianae, 
Sidonii  filiae,  et  Alethii  Alcimi,  celebratas  Avitaci  kalendis  apri- 
libus  anni  476  "  e  fu  composto  nel  marzo  appunto  del  476].  — 
Report:  A.  H.  J.  Greenidge,  Proceedings  of  the  Oxford  philo- 


—  620  - 

logicai  society.  Hilary  terni,  1905,  pp.  230-231  [Seduta  del  3  feb- 
braio: Powell,  note  di  critica  del  testo  a  Sofocle  Trach.  116. 
Oed.  Col.  1323.  1453.  Electra  709.  Antig.  211.  Oed.  Bex  1031; 
1264.  Ajax  1141.  Frani.  587,  5.  Vita  Soplwclis  Dindorf5  p.  12 
1.  66.  —  10:  Hadow,  osservazioni  intorno  alla  teoria  di  Ari- 
stotele relativa  alla  ckoXaaia  —  10  marzo:  Beasley,  su  ku- 
pioc;  riferito  a  donna,  in  Atene  e  altrove].  —  Archaeology  :  The 
British  school  at  Home,  pp.  235-236. 


The  Journal  of  philology.  XXIX.  1904.  58.  —  J.  E.  B.  Mayor, 
Notes  on  Quintilian  hook  X,  pp.  145-165  [Critiche  e  filo- 
logiche a  numerosi  luoghi  del  e.  V].  —  E.  0.  Winstedt,  Xotes 
on  the  Mss.  of  Prudentius,  pp.  166-180  [Riproduco  lo 
'stemma  codicum  '  che  non  abbisogna  di  altra  spiegazione: 

Prima  edizione  dei  poemi 


Put. 
(Paris.  Lat.  8084,  s.  VI) 


Re-edizione,  405  d.  C 


Anibr. 


Mss.  francesi     Mss.  inglesi 


Mss.  tedeschi  e  svizzeri].   — 


R.  Ellis,  On  Fronto,  pp.  181-184  [Note  critiche  e  proposte 
di  emendamenti  al  noto  palinsesto,  nell'edizione  del  Naber  (pagg.  6- 
22  I  2)assim),  tenuta  presente  la  recente  pubblicazione  del  Brak- 
m.vn,  Frontoniana].  —  C.  Taylor,  Enoch  and  Clement, 
pp.  185-198  [Note  critiche  e  filologiche  a  vari  luoghi  dei  due 
scrittori].  —  0.  Bexdall,  Notes  on  the  pronunciation  of  Greek 
as  deduced  from  Graeco-Indian  bilingual  coins,  B.  C.  180-20, 
pp.  199-201  [Osservazioni  di  glottologia  pura].  —  T.  L.  Agar, 
Emendationes  homericae  (Od.XX-XXlV),  pp.  202-252  [I  versi 
presi  in  esame  sono  così  numerosi  che  debbo   limitarmi  a  indi- 


—  621  — 

carli,  senz'altro:  XX  33  sgg\;  83ssrg.;  194  sgg.;  209  sgg.;  309  sg. 
XXI  6;  98;  228  sg.;  259  sgg.;  318  sg.;  402  sg.  XXII  21  sgg.; 
116;  302  ssrff-;  422:  460.  XXIII  52  sg.;  93  sgg.;  98;  233  sgg.; 
314  sgg.  XXIY  58  sg.;  313  sg.;  328  sg.  e  XXII  45;  336  sgg.; 
377  sg.;  389  sg.;  532].  —  H.  W.  Garrod,  Metrical  stopgaps  in 
Stati  us'  Thebaid,  pp.  253-202  [Sostituzioni  metriche  si  hanno 
indubbiamente  in  III  399  dove  w  ha  nunc  ille  potentibus  herbis 
per  nunc  ille  tepentibus  herbis  di  P:  VII  566  Erythraeis  sed  P 
Erythrais  quas  uu  ecc.  Passati  in  rassegna  tutti  gli  esempi  di 
simile  fenomeno,  il  Garrod  propone  emendamenti,  che  non  hanno 
connessione  con  le  sostituzioni  metriche,  ai  sgg.  luoghi  II  184-186 

(cambiamento   di    interpunzione,   così:  ...  Mycenas,  ...  ualles,  

Tu  potior,  Thebane,  queri.):  267  si  nota;  638  tenui  invece  di 
pania.  IV  170  pars  altera  reptans:  20  grafia  invece  di  gloria; 
21  fato.  V  692  aulis.  VI  640  rapfàque;  819-821  conservando  la 
lezione  di  P  costruisce  :  '  non  has  (eius)  genas  pubere  et  cruore, 
quibus  (i.  e.  quibus  puluere  atque  cruore)  ista  semiuir  iuuenta 
[infodi]  meruit,  infodiam  \  VII  88,  89  senso:  '  they  do  not  yet 
venture  to  set  saiV;  176  eligis.  VIII  40-41  diris  quin\  463-465 
et  cum  una  receptas  ||  confundit  iam  uallis  aquas,  sibi  quisque  su- 
perbia |j  ire  cupit;  614  natat.  IX  696  bonum  (=  bonum  est)  tre- 
mulaeque  invece  di  sonimi  tremulumque;  766  ile.  X  26  integri 
invece  di  nigri.  XI  592  solisque  invece  di  totisque  —  Adi.  I  676 
Cyclados  oras\.  —  K.  D.  Archer-Hind,  Some  remarks  on  the 
later  Platonism,  pp.  266-272  [A  proposito  dell'esposizione  del 
Jackson  della  posteriore  teoria  delle  idee.  Delle  quattro  classi  (delle 
idee)  rappresentate  da  (a)  xaXóv,  (3)  òìkcuov,  (y)  itfov ,  (ò)  i 
quattro  elementi,  a  e  p  indicano  assimilazione  all'idea,  fio,  legge 
che  governa  l'assimilazione,  ò  la  legge  che  governa  la  materia- 
lizzazione dell'idea]. 


The  American  Journal  of  philology.  XXV.  4.  1904.  100.  — 
E.  W.  Fai,  The  Indo-iranian  nasal  verbs,  pp.  369-389  [Studio 
di  glottologia  pura;  quindi  per  noi  basta  avvertire  che  l'autore 
riporta  l'origine  del  tipo  della  flessione  nasale  a  una  contamina- 
zione (sincretismo)  delle  radici  di  significato  simile  (o  contrap- 
posto)]. —  T.  Huds.  Williams.  The  authorship  of  the  Greek 
military  manual  attributed  to  'Aene  a  s  T  a  cti  cu  s\  pp.  390- 
405  [La  questione  della  paternità  del  trattato  sull'arte  militare 
greca  attribuito  a  Aeneas  Tacticus  o  Polio  rceticus 
ancora  non  fu  risolta.  11  Williams,  che  sta  preparando  una  nuova 
edizione  del  libro  con  introduzione  e  note,  dimostra  che  l'esame 
delle  testimonianze  dei  codici,  cioè  della  tradizione  manoscritta, 
e  dei  vari  dati  forniti  da  parecchi  scrittori  può  indurre  a  ritenere 
come  autore  il  generale  della  lega  arcadica  Enea  di  Styrnphalus, 


—  622  — 

a  cui  accenna  Senofonte  nelle  Storie  elleniche  VII.  3.  1  ;  ma  che 
debba  essere  stato  realmente  lui,  ancora  non  fu  possibile  mettere 
in  sodo.  Segue  la  bibliografia:  edizioni,  studi].  —  li.  S. Radford, 
On  the  recession  of  the  Latin  accent  in  connection  ivith  mono- 
syllabic  ivorcls  and  the  traditional  word-order,  pp.  406-427  [(Con- 
tinuazione; v.  Rivista  fase,  preced.  p.442).  —  ILI.  Plautine  usage 
in  dactylic  and  cretic  groups  (Esempi  e  considerazioni  relative. 
La  conclusione,  che  non  si  può  riassumere  in  breve,  di  tutto  il 
lavoro  riguarda  la  relazione  fra  la  parola  e  l'accento  del  verso 
nel  Latino  dei  primi  tempi,  relazione  a  cui  va  riportata  l'origine 
della  posteriore  poesia  ritmica)].  —  T.  Frank,  The  influence  of 
the  infinitive  upon  verhs  subordinateci  to  it,  pp.  428-446  [Con 
esempi  desunti  da  vari  classici  stabilisce  come  e  dentro  quali 
limiti  l'infinito  latino  influisce  sulla  scelta  del  modo  del  verbo  da 
esso  dipendente;  fra  l'altro,  il  soggiuntivo  coli' infinito  dopo  iubeo, 
decerno  e  simili,  e  dopo  verbi  quali  gaudeo,  moleste  fero,  miror, 
dev'essere  classificato  coi  modi  della  c  oratio  obliqua']. 

Idem.  XXVI.  1.  1905.   101.  E.  G.  Sihler,  The  collegium 

poetarum  at  Rome,  pp.  1-21  [A  una  simile  istituzione  accennano 
vari  scrittori  latini  poeti  e  prosatori,  non  tutti  benevolmente,  e 
la  cosa  si  spiega  quando  si  pensi  che  ne  fecero  parte  un  Bavius 
e  un  Maevius.  Era  qualcosa  come  un  club  moderno,  dove  si  te- 
nevano voluminum  non  imaginum  <■<  rtamina,  e  fiorì  specialmente 
sotto  Tiberio,  mentre  ai  tempi  di  Marziale,  che  lancia  non  di  rado 
le  sue  frecce  contro  la  schola  poetarum,  si  trovava  già  nel  periodo 
della  decadenza.  11  genus  irritabile  vatuin  di  Orazio  è  un'allusione 
al  collegium  poetarum.  11  quale,  secondo  lo  scoliaste  Cruquianus 
di  Orazio  (Sai.  I.  10,  38),  ebbe  sua  stanza  in  aede  Apollinis  ... 
quo  convenire  poetae  solcbant  suaque  scripta  recitare],  —  E.  0. 
Winstedt,  A  Belle  ms  of  Consenti  us,  pp.  22-31  [Apparte- 
nevi all'abazia  di  Fulda,  e  ora  si  trova  nella  Biblioteca  di  Basilea 
(F  IH  15):  è  del  secolo  IX.  Descrizione  e  collazione].  —  J.  A. 
Scott,  Additional  notes  on  the  vocativi,  pp.  32-43  | (Continua- 
zione da  XXIV  192  sgg.  e  XXV  81  sgg.;  v.  Rivista  XXX 11  194 
e  XXXIII  205).  —  Poeti  lirici;  Erodoto;  Euripide;  Aristofane: 
Platone.  Riassumo  le  conclusioni  :  l'uso  dell'interiezione  aumenta 
nei  vari  rami  della  letteratura  da  Omero  a  Platone.  Con  Platone 
diventa  quasi  universale.  In  Omero  l'interiezione  è  adoperata  in 
scene  familiari,  come  p.  es.  quella  nella  capanna  di  Eumeo.  Nei 
lirici  è  frequente  nei  canti  convivali.  In  Aristofane  nelle  commedie, 
quali  i  Cavalieri  e  la  Pace,  si  trova  per  lo  più  il  vocativo  con 
l'interiezione,  nelle  altre  il  caso  è  meno  frequente.  L'interiezione 
col  vocativo  era  familiare,  ma  non  fu  liberamente  usata,  se  non 
quando  il  linguaggio  della  commedia,  della  dialettica  e  della  le- 
gislazione divenne  il  linguaggio  della  letteratura,  nella  quale  però 
1'  uso  è  raro].  —  F.  I.  Merchant,  Seneca  the  philosopher  and 
his   theory   of  style,  pp.  44-59  1 1   principii  di   Seneca  riguardo 


—  623  — 

allo  stile,  sebbene  non  siano  esposti  in  forma  sistematica,  tuttavia 
si  possono  ridurre  a  sistema;  e  qualora  si  sappia  interpretarli  ret- 
tamente, non  si  contraddicono,  come  parrebbe  a  tutta  prima,  fra 
di  loro;  non  offrono  esempi  di  giudizi  difettosi:  e  sotto  alcuni 
aspetti  contengono  elementi  originali].  —  J.  J.  Schijcher,  The 
moods  of  indirect  quotation,  pp.  60-88  [Sono  l'indicativo,  l'accu- 
sativo con  l'infinito,  e  il  soggiuntivo.  Passim  esempi  latini,  da 
Plauto]. 


Revue  des  études  anciennes.  VII.  1905.  1.  —  G.  Kadet,  Bas- 
relief  méonien  représentant  Artémis  entre  Déméter  et  NiJcé, 
pp.  1-2  [Aggiunta  all'articolo  dello  stesso  autore  Becìierches  sur 
la  géograpliie  ancienne  de  l'Asie  mineure.  Ili:  v.  Bivista  fase, 
preced.  p.  443].  —  G.  Mat,  Le  Flamen  dialis  et  la  Virgo  ve- 
stalis.  Étude  de  droit  religieux,  pp.  3-16  [Tanto  il  Flamen  dialis 
quanto  la  Virgo  vestalis  conservarono  più  compiutamente  e  più  a 
lungo  di  tutti  gli  altri  ministri  del  culto  il  tratto  caratteristico 
della  fisionomia  del  sacerdote  primitivo,  di  essere  cioè  la  statua 
vivente  del  dio.  uucJrrep  èVvpuxov  Kaì  kpòv  àyaXiua.  Di  qui  i  vari 
privilegi,  commoda,  privilegia,  onde  entrambi  godevano:  non  es- 
sere soggetti  alla  potestas  patria  o  alla  tutela,  varietà  attenuata 
della  potestas;  la  dispensa  dall'obblisfo  di  prestar  giuramento; 
pel  Flamen,  l'ammogliarsi  secondo  la  forma  considerata  come  la 
più  rituale,  la  più  antica,  la  più  religiosa,  la  confarreatio  ;  per 
la  Virgo  il  diritto,  negato  alle  altre  donne,  di  servire  da  testi- 
monio negli  atti  giuridici  ;  inoltre  per  la  vestale  il  non  far  lutto, 
pel  sacerdote  il  non  toccare  i  morti:  e  ancora,  per  entrambi,  il 
non  dover  subire  la  deminutio  capitis.  —  Notevole  è  la  forinola, 
conservataci  da  Aulo  Gellio  (I  12),  pronunciata  dal  P otiti f ex  ma- 
ximus  nel  momento  di  scegliere  la  fanciulla  giudicata  degna  della 
funzione  sacra:  Sacerdotem  ...  capio.  Il  May  la  commenta  e  pro- 
pone la  seguente  traduzione:  "  pour  pretresse  vestale,  qui  fasse  les 
cérémonies  sacrées  qu'il  est  de  règie  qu'une  pretresse  vestale  fasse 
pour  le  peuple  romain  des  Quirites,  corame  étant  celle  qui  a  été 
trouvée  parfaite  selon  ce  qui  est  prescrit,  ainsi  toi,  Amata,  je  te 
prends  "].  —  M.  Besnier,  Note  sur  une  inscription  de  Pompei, 
pp.  17-24  [CIL.  X.  931,  legge:  hip-  Caesari  divi  fd.  Augusto  | 
imp.  xv  cos.  XIII  •  Trib  •  Potest.  xxV  Patri  Patriae  ...,  e  com- 
menta]. —  Ph.  -  E.  LegTund,  Observations  sur  le'Cur  e  uli  o\ 
pp.  25-29  [È  probabile  che  l'originale  greco  del  Curculio  sia  stato 
composto  per  il  teatro  di  Epidauro  :  il  santuario  di  Asclepios,  presso 
il  quale  si  svolge  l'azione  della  commedia,  non  sarebbe  il  famoso 
hieron,  situato  a  parecchie  ore  da  Epidauro,  bensì  un  oscuro  Ascle- 
pieion  urbano,  noto  solamente  agli  Epidauriesi.  Quanto  alla  "  Caria", 
a  cui  si  accenna  nel  vs.  67,  non  è  altro  che  KaXaupia,  la  cai  ubi- 


—  624  — 

cazione  corrisponde  perfettamente  ai  dati  della  commedia  plau- 
tina]. —  P.  Perdrizet,  D'une  croyance  des  Celtes  relative  aux 
morts,  pp.  30-32  [I  Celti  non  chiudevano  mai  la  porta  di  casa, 
e  ciò  perchè  potessero  entrare  gli  spiriti,  i  quali  erano  le  anime 
dei  morti,  non  di  tutti  i  morti  però,  bensì  soltanto  dei  morti  della 
casa,  che  in  vita  si  erano  assisi  al  focolare  domestico].  —  G.  Dottln, 
La  langue  des  anciens  Celtes,  pp.  33-64  [Studio  di  lessicografia. 
Per  noj  basta  il  titolo].  —  C.  Jullian,  Notes  gallo-romaines, 
pp.  65-73  [XXV.  TJlysse  et  les  Phocéens:  à  propos  de  la  fon- 
dation  de  Marseille  (Ulisse  e  i  Focesi  seguirono  la  medesima  via, 
incontrarono  i  medesimi  cipi,  i  medesimi  stretti,  le  medesime  se- 
duzioni. I  Focesi,  più  fortunati  e  più  ambiziosi,  proseguirono,  a 
differenza  d'Ulisse,  sino  a:la  fine  della  loro  rotta,  superando  tutti 
i  pericoli  che  presentavano  i  capi  e  gli  stretti.  Al  di  là  di  Gi- 
bilterra arrivarono  a  Cadice;  al  di  là  di  Circello,  a  Roma;  al  di 
là  di  Bonifacio,  a  Marsiglia).  — Silvanus  et  Silvana  (A  proposito 
del  monumento  di  Vachères,  pubblicato  da  A.  D'Agnel  in  questa 
Revue,  1904,  p.  334;  v.  Rivista  fase,  preced.  p.  443).  —  Vul- 
cani (?)  et  Apollon  (Bre^e  illustrazione  del  frammento  di  una 
scultura,  riprodotto  in  una  tavola  in  fine  del  fascicolo)].  —  A.  De 
Sarrau,  Episcopus  ecclesiae  Boiorum  (inscription  d'Andernos), 
pp.  74-76  [Riproduzione  e  commento]. 


Revue  de  philologie,  de  littérature  et  d'histoire  anciennes. 
XXV11I.  1904.  2.  —  J.  Delamarre,  Les  contrats  deprét  d'Amor- 
gos.  Notes  historiques  et  critiques,  pp.  SI -102  [Minuto  commento 
delle  varie  iscrizioni  relative  ai  contratti  di  cui  si  tratta.  Ne  ri- 
sulta, fra  altro,  che  l'anno  commerciale  e  l'anno  civile  erano  se- 
guiti a  gara  pel  calcolo  degli  interessi;  che  gli  isolani  dell'Egeo, 
del  tempo  di  Tolemeo  Filadelfia,  pagavano  un  tributo  all'  Egitto  ; 
e  che  il  tesoro  di  Apollo  a  Delo  era,  in  certo  modo,  una  specie 
di  banca  di  Stato,  al  servizio  della  potenza  che  esercitava  l'ege- 
monia delle  Cicladi,  e  faceva  da  intermediario  fra  questa  potenza 
e  le  città  alleate,  e  così  preveniva  o  attenuava  le  difficoltà  e  i 
conflitti,  a  cui  potevano  -lare  origine  le  questioni  finanziarie].  — 
H.  De  La  Ville  De  Mirmont,  La  Gigantomacìùe  d'Ovide, 
pp.  103-121  [A  una  sua  epopea  sulla  Gigantomachia  Ovidio  ac- 
cenna evidentemente  nella  I  elegia  del  libro  II  degli  Amores. 
Dovette  essere  un'opera  giovanile,  ispiratagli  dalla  vittoria  di  Azio. 
Il  nucleo  del  poema  fu  probabilmente  una  recitatio,  ma  il  poema 
stesso  rimase  incompiuto  o  venne  distrutto.  Forse  la  pubblicazione 
ne  fu  vietata,  a  cagione  delle  sue  adulazioni  alessandrine  e  delle 
sue  parodie,  più  o  meno  involontarie,  che  spiacevano  egualmente 
ad  Augusto,  il  quale  aveva  paura  del  ridicolo  e  proscriveva  ogni 
eccesso  di  zelo  nella  sua  apoteosi  obbligatoria;  e  un  eccesso  era 
la  sua  identificazione,  fatta  dal  poeta  esiliato,  con  Giove,  signore 


—  625  - 

della  folgore  e  vincitore  dei  Giganti].  —  M.  L.  Eakle,  De  So- 
phoclis  Antigonae  vv.  45  et  46,  p.  122  [Il  senso  richiede 
dopo  è.\xòv  un  complemento  di  questo  genere  :  (tdcpov  vouj  GaiTTeiv 
crepe),  dove  rdcpov  avrebbe  il  valore  di  tou  tacpou  |uepoq,  sepid- 
tur ae  pars],  —  Lo  stesso,  Ad  Ciceronis  Catonem  maiorem, 
pp.  123-124  [Note  di  critica  del  testo:  2,  6  proporrebbe  perve- 
nisti (tu)  —  3,  8  ego,  si  Seriphius  essem  —  5,  14  mentionem 
feci  poeta,  (qui)  equi  fortis  etc.  —  8,  26  et  Solonem  (in)  ver- 
sibus  —  e  quod  cum  fecisse  Socraten  in  fidibus  audierim  (invece 
di  audirem),  vellem  equidem  etc.  —  11,  38  ut  queam  invece  di 
ut  possim  —  23,  84  commorandi  enim  Natura  locum  nobis,  non 
habitandi  dedit  dove  locum  sostituisce  deversorium\.  —  L.  Havet, 
Ausoniu  s,  Tecnopaegnion  12,  25,  p.  125  [Legge  crucis  in- 
vece di  corucis],  —  F.  Gaffiot,  Ètudes  latines,  pp.  126-131 
[V.  La  conjunction  ut  dans  Térence,  Rèe,  378  et  Horace, 
Sai.,  I,  4,  13  (In  Terenzio  occorre  dare  a  ut  valore  conse- 
cutivo e  sottintendere  cum  dopo  exirem,  quindi  mettere  una  virgola 
dopo  consequitur  e  punti  di  sospensione  o  puntolini  dopo  exirem. 
—  In  0  r  a  z  i  o  ut  è  l'equivalente  di  d»q  greco  con  una  propo- 
sizione participiale,  e  significa  dans  la  pensée  que).  —  VI.  Le 
prologue  de  VHeau  tonti  moroumenos  et  la  question  de 
la  contamination  (Il  testo  del  prologo  va  ammesso  integralmente  ; 
e  nel  prologo  non  c'è  nulla  che  permetta  di  affermare  la  conta- 
minazione, ma  non  c'è  nulla  nemmeno  che  autorizzi  a  negarla.  Il 
verso  4,  il  solo  che  per  alcuni  critici  è  un  argomento  in  favore 
della  non  contaminazione,  non  si  presta  punto  a  una  simile  ipo- 
tesi)]. —  E.  Harry,  Lomission  d1  etvou  avec  €toi|uo<;,  pp.  132-135 
[Quando  si  dice  che  c'è  tendenza  a  omettere  eivou  con  eroiuotj, 
si  vuole  semplicemente  intendere  che  eroio-o?  appartiene  a  un 
certo  gruppo  di  parole  usate  spesso  nelle  frasi  che  debbono  essere 
brevi  quanto  è  possibile].  —  L.  Havet,  Plautus,  pp.  136-150 
[As.  100  (P)  Aut  recte  iaculo  in  medio  uenari  mari  —  Baccli. 
487  (AP)  opem  che  permette  di  scandere  illius  e  spiega  meglio 
che  opera,  proposto  da  altri,  la  corruzione  in  opinor  —  492  (AP) 
patitur  hic  —  495-499  (AP)  1)  l'ordine  dei  versi  in  P  è  incon- 
testabilmente migliore  che  in  A.  2)  498  Qui  dedecorat  te,  me, 
hunc  atque  amicos  flagitiis  suis.  3)  496  si(c)  cum  hoc.  4)  495 
Plauto  deve  aver  scritto  sodalem  item  —  518  (AP)  Tum  quora 
mihi  nihilo  pluris  (fieri)  referet  —  519a-519c  (P)  umquam  (e) 
meis  Mori  me  (multo)  malim  —  530  (AP)  Reddidi  patri  (omne,) 
omne  aurum  —  535-536  (AP)  a  et  dopo  contra  va  sostituita  la 
sigla  PI.  (=  Pistoclerus)  da  sopprimere  nel  verso  seg.  davanti  a 
Saluus  —  558  (AP)  mecum  hominis  nequam  —  932  (AP)  Nunc 
Pri(amus  pri)us  quam  Ime  senex  uenit  —  Cas.  47-50  (AP) 
1)  47  iam  va  restituito  non  dopo  ut,  come  propone  il  Leo,  ma 
dopo  eam.  2)  48  puellam  è  probabilmente  una  glossa  completiva; 
andrebbe   sostituita  con  maritus.  3)  49-50  a  un  dipresso:  Amat 

Rivista  di  filologia,  ecc..  XXXHI.  40 


—  626  — 

efflictim,  et  item  (deamat  eandem  filius.)  ||  Nunc  sibi  (eam pater 
hinc,  sibi  Mini)  contra  filius  ||  (Rapiunt;  sibi)  uterque  contra  ... 
Non  è  una  restituzione,  bensì  una  spiegazione  —  58  (AP)  utrumque 
in  luogo  di  uirum  —  126-129  (AP)  12(3  Post  edepol  ruri  —  128  Ie- 
iunium  con  la  maiuscola,  essendo  personificato  —  572  (AP)  (quem) 
quem  —  617  (AP)  è  da  conservare  il  testo  di  AP1  ammettendo 
una  brachilogia  —  781-782  (AP)  1)  la  lezione  primitiva,  cor- 
rotta in  AP,  dev'essere  stata  cocta  (haec;)  ego.  2)  andrebbe  cor- 
retto ?  Nani  no(strum  no)uum  —  786  (AP)  Tandem  ut  ueniamus 
luci.  Ego  cras  (mane)  hic  ero  —  963  (AP)  tuos  invece  di  qui 
—  1004  (AP)  ...  ueniam  liane  (dandam.  —  Airi?)  dandam?  fa- 
ciam  ...  —    Cist.  508  (AP)  Non  remittes,  (si ...)]. 

Idem.  3.  --  L.  Havet,  Plautus,  pp.  169-180  [Epid,  153- 
154  (AP),  299  (P)  1)  si  potrebbe  pensare  a  Eubiotus  benché, 
materialmente,  la  forma  più  semplice  sarebbe  Euboiius  =  Eufioioq. 
2)  huc  invece  di  liane.  3)  dlius  va  posposto  a  aduleseens  — 
243  (AP)  faculter  —  251  (AP)  adlatae  sunt  ad  eam  —  293- 
295  (P)  Epidico  habeas  gratiam;  sed  ego  istuc  faciam  sedulo.  || 
Ego  illum  conueniam  ((ab  eo)  adducam  huc  ad  te),  quoiiast  ... 
399  (P)  isto  (avverbio  arcaico:  'dove  tu  sei ')  —  632-633  (AP): 
è  molto  verosimile  che  ci  sia  una  lacuna  fra  i  2  versi,  la  quale 
si  può  anche  completare  con  2  versi.  Inoltre  la  fine  di  633  è 
guasta  o  mutila  ;  invece  di  domisi  potrebbesi  supporre  p.  es.  intun 
est?  —  640  (AP)  memini  (retti),  mi  homo].  —  P.  Tannery, 
Notes  critiques  sur  les  'Metrica'  de  Héron,  pp.  181-188  [Alla 
recentissima  (1903)  editio  princeps  dello  Schòne:  Heronis 
Alexandrini  opera  quae  supersunt  omnia,  III].  —  H.  Omont, 
Notice  sur  le  manuscrit  grec  2832  de  la  Bibliothèque  nationale, 
pp.  189-197  [Descrizione  esterna  e  recensione  del  contenuto;  della 
prima  parte  I'Omont  pubblica  alcuni  epigrammi  di  Massimo  Olo- 
bolo  e  scolj,  tutti  relativi  ai  cosidetti  Carmina  figurata  di  Do- 
siade  e  di  Teocrito  (Buu(ióq  e  XuprfE),  e  questi  due  carmi].  — 
A.  Grenier,  Phèdre,  pp.  198-201  [L.  IV.  F.  xix  (Ed.  Havet. 
F.  68)  v.  15  et  16:  bisogna  adottare  l'ordine:  16,  1°  emi- 
stichio +  ,15,  2°  em.;  15,  1°  em.  +  16,  2°  em.  —  L.  IV. 
F.  xxvi  (Ed.  Havet.  F.  75)  v.  23:  sostituisce  nuda  a  multo']. 
-  B.  H(aussoullier),  La  course  aux  flambeaux  à  Didymes,  p.  202 
[Vi  si  accenna  in  un'iscrizione,  che  l'H.  pubblica,  per  ora,  senza 
commenti,  scoperta  a  Didimo  nel  1896].  —  G.  Kamain,  Plaute, 
pp.  203-212  [Amphitruo,  232:  stridunt  invece  di  frangunt  — 
1063:  metu  invece  di  crepitu  —  Asinaria,  556:  comparis  invece 
di  collegae  —  Aulularia,  65  :  Nunc  ibo  ut  uisam.  Estne  ita  (intus) 
aurum  ...  —  155-157:  155  si  quam  (mihi)  dare  uis,  (ego)  ducam 
156  ueniat  perendie,  soror,  fóras  (ec)feratur  —  257:  Di  bene 
uortant.  —  Ita  istuc  faxint;  tu  illud  facito  ...  —  703:  Memorare 
nolo;  ad  me  sunt  mendicabula:  —  Bacchides,  808-809:  em,  hae 
tabellae  te  arguont  ||  ...  (nani)  eae  te  ...  —  Captivi,  398  :  Memi- 


—  627  — 

nero.  —  At  quam  primum  potis  :  res  in  rem  ...  —  Menaechmi, 
597:  Meque  adeo,  si  quando  forum  ||  Vrnquam  oculis  inspexim 
meis].  —  L.  Bayard,  Le  'molle  atque  facetum'  de  Virgile  d'après 
So  race,  Sai.  I.  10,  44-45,  pp.  213-217  [Le  parole  molle 
atque  facetum  si  riattaccano  ad  epos  del  verso  precedente,  ado- 
perato non  nel  senso  di  'epopea3,  ma  di  'verso5:  mentre  Yepos 
forte  di  Vario  è  il  verso  della  poesia  eroica  o  epica,  Yepos  molle 
atque  facetum  è  quello  della  poesia  bucolica  e  forse  anche  delle 
Georgiche].  —  L.  Havet,  Terentius,  Ph.  78,  p.  218  [coepi 
in  quanto  corrisponde  a  coepi  del  verso  75  è  messo  in  principio; 
perciò  coepi  ego  e  non  ego  coepi].  —  Lo  stesso,  Cicero,  Orator 
153,  et  E n ni us,  pp.  219-220  [Crede  che  Cicerone  abbia  scritto 
uasargenteis,  palmetcrinibus,  tectecfractis  (=  tectis  ecfractis),  e 
che  Ennio  abbia  potuto  benissimo  usare  uas  per  uasis,  paini  per 
palmis,  tect  per  tectis]. 

Idem.  4.  —  P.  Tannery,  A  propos  des  fragments  philolaiques 
sur  la  musique,  pp.  233-249  [Traduco  il  riassunto:  riguardo  agli 
intervalli  melodici,  si  può  credere  che  la  musica  greca,  durante 
i  7  secoli  da  Pitagora  a  Tolemeo,  abbia  subito  una  evoluzione, 
sulla  quale  le  teorie  non  esercitarono  che  un'influenza  tanto  più 
debole  in  quanto  esse  seguirono  i  fatti  invece  di  dar  loro  norma. 
Di  queste  teorie,  quella  di  Aristosseno  rimase  lettera  morta;  la 
lotta  ci  fu  realmente  fra  le  2  scuole,  che  risalivano  una  a  Pla- 
tone, l'altra  ad  Archita.  Quest'ultima,  introducendo  di  fatto  la 
divisione  della  quinta  in  terza  maggiore  e  in  terza  minore,  rea- 
lizzò il  progresso  decisivo,  indispensabile  per  costituire  la  teoria 
della  gamma  moderna.  Ma  dopo  di  lui  si  abusò  delle  combinazioni 
numeriche,  delle  quali  egli  aveva  dato  l'esempio  ...  Nello  stesso 
tempo  si  accreditarono  maggiormente  le  leggende  che  tendevano 
a  identificare  le  dottrine  di  Pitagora  e  di  Platone,  ammettendosi 
che  la  c  scala  '  del  Timeo  era  egualmente  pitagorica,  sebbene  fosse 
fondata  su  un  principio  contradicente  a  quello  di  Didimo.  Filolao 
fu  indicatissimo  per  spiegare  la  trasmissione  a  Platone  della  dot- 
trina pitagorica,  dacché  in  questo  caso  Archita  non  poteva  servire. 
Ma  con  coteste  leggende  è  oramai  tempo  di  farla  finita.  Per  la 
divisione  del  tetracordo  non  si  ebbe  mai  una  tradizione  pitagorica; 
non  si  può  risalire,  con  sicurezza,  più  in  là  di  Platone  o  di  Ar- 
chita, e  tutti  e  due  sono  in  opposizione  formale.  Si  può  anche 
avvertire  che  per  parte  di  Platone,  l'opposizione  è  già  ben  rico- 
noscibile nella  Bepublica],  —  H.  De  La  Ville  De  Mirmont,  Le 
déclamateur  Al fius  Flavus,  pp.  250-255  [Dacché  Seneca 
lo  sentì  a  declamare  durante  il  suo  secondo  soggiorno  a  Roma, 
cioè  fra  il  757-3,  data  del  suo  ritorno  ivi,  e  il  763-9,  anno  ap- 
prossimativo della  morte  di  Cestio,  maestro  di  lui  in  declamazione, 
Alfius  Flavus,  allora  praetextatus,  e  quindi  in  età  inferiore  ai 
17  anni,  dovette  esser  nato  fra  il  741-13  e  il  747-7,  e  non,  come 
altri  crede,  nel  719-35  o  nel  730-24.    Se  poi  egli  discendeva  da 


—  628  — 

C.  Alfius  Flavus,  pretore  nel  700-54,  non  poteva  essere  se  non 
suo  nipote  o  pronipote].  —  M.  L.  Earle,  De  Xenophontis 
Anabasi,  p.  255  [I)a  Isocrate  Pan.  149  xaì  TeXeutLÙvie?  — 
TCTÓvaaiv  si  deduce  che  a  torto  il  Hartman  nei  suoi  recenti 
studi  senofontei  sostiene  aver  Senofonte  pubblicato  separatamente 
e  tardi  i  primi  4  libri  dell' Ann  busi].  —  L.  Havet,  Plautus, 
pp.  256-273  [Men.  219  (AP)  Sportulam  capiat.  (— )  quid  ar- 
gentum?  < — )  Eccos  tris  nummos  habes.  —  Mere.  602  (AP)  Vno 
nerbo  {hoc)  eloquere  —  Mil.  790  (AP)  tuam  iam  deducas  do- 
mimi —  1168  (AP)  intro  {ita)  ire  —  1402  (AP)  Cur?  {cur)  es 
ausus  ...  —    Most.  1047  (AP)  Eaque  omnem  expedini  legionem 

—  1046  (AP)  et  96  (AP)  Postici  quod  in  angiportn  est  osti.  11 
senso  di  posticum  ivi  è  lo  stesso  che  in  Most.  931  —  Persa 
556  (AP)  sexta  {si)  obtrectatio  —  566  (AP)  dites  (scritto  diuites) 
invece  di  homines  —  570-572  (AP):  571-2  perchè  abbiano  un 
senso,  bisogna  incrociare  gli  emistichi,  così  Ferream  —  anellum, 
limina  —  ferrea;  ||  Ferreas  aedis  commutes.  Ne  sis  ferro  par- 
seris.  570  va  inserito  {iam)  davanti  a  iubeas  —  630  (AP)  ubi 
igitur  nata  es?  —  Poeti.  294  (AP)  quid  eo  opus  sit  di  P  sta 
bene;  forse,  dopo,  dovrebb'essere  ut  et  illi  —  309-311  (AP)  au- 
scultare {ero)  e  311  ausculta  mi  Diodo;  ei(=  i)  suspende  te  — 
365-366  (AP),  383-390  (AP)  salus  è  la  vera  lezione  di  365,  lingua 
di  366;  383  può  sospettarsi,  almeno  in  parte,  di  origine  recente 

—  370  (AP)  suscensere  {buie)  ero  meo  —  873  (AP)  Volucres 
Ubi  erunt  tae{trae  alae)  Mrquinae  —  921  (AP)  hic  {ero)  iterimi 

—  Pseud.  614  (AP)  Nana  haec  mi  incus  est  \ìr{aesto;  ^r)ocudam 
ego  hodie  hinc  multos  dolos  —  625  (AP)  forse  tute  attulistin  — 
734  (AP)  forse  homonem  —  1774  (AP)  Sicyone  {tu)  —  Rud. 
777-778  (AP)  Nam  aut  promisimus  ||  Carnufici  talentimi  {dare) 
magnum  —  1069  (P)  {eri)  refert  —  1247  (P)  Ne  conscii  sint 
aliis  ipsi  malefica  —  St.  75  (AP)  cum  is  illi  —  147  (AP)  Im- 
mo  {ibo)  —  293  (AP)  supplicari  ego  rite  mi  aequom  censeo  — 
374  (AP)  {ait)  aduexe  —  376  (AP)  multam  —  {tum)  est  — 
Trin.  1059  (AP)  heus  tu  non  {a)sto~\.  —  D.  Serruys,  Metrolo- 
gica. Fragments  inédits  de  Fiorenti nus,  pp.  274-282  [Nel 
ms.  greco  n°  507  del  monastero  di  Vatopedi  (Monte  Athos).  11 
Serruys  ne  dà  un'edizione  critica  e  discorre  del  loro  autore,  della 
loro  autenticità,  derivazione  e  contenuto].  —  J.  Candel,  Un  nou- 
veau  manuscrit  de  l'Opus  Paschale  de  Sedulius ,  pp.  283-292 
[Proveniente  dall'abbazia  di  Fleury,  scoperto  dal  Candel  stesso, 
che  lo  ha  quindi  chiamato  Floriacensis-,  ora  appartiene  alla  bi- 
blioteca di  Orléans  (n°  303)  ed  è  del  secolo  X.  Collazione  sul- 
l'edizione di  Hùmer].  —  G.  Ramain,  Aulularia,  156,  p".  292  [Ag- 
giunta a  pag.  208  della  lievue  del  1904]. 

Idem.  XXIX.  1905.  1.  —  R.  Dareste,  La  Lex  Eh  odia, 
pp.  1-29  [I.  Histoire  de  la  loi  rhodienne  (È  la  più  antica  rac- 
colta di  leggi  e  usi  marittimi  della  Grecia  e  divenne  poi  d'uso 


-  629  - 

generale  per  il  commercio.  Augusto  la  approvò  espressamente  in 
un  suo  rescritto,  e  altra  approvazione  imperiale  essa  ottenne  più 
di  un  secolo  dopo,  sotto  Antonino  Pio.  Ricordata  da  vari  giure- 
consulti, ricompare  nella  storia  a  mezzo  il  secolo  Vili,  sotto  forma 
di  un  libro,  che  sarebbe  stato  composto  durante  il  regno  di  Leone 
lsaurico.  Il  miglior  manoscritto,  che  ce  l'abbia  conservata  è  l'Am- 
brosiano (M.)  68  (sup.)  del  secolo  XI).  —  II.  Loi  rhodienne: 
Texte  et  traduction  (Con  note  del  Dareste).  —  III.  Articles  an- 
nexes  formatti  le  deuxième  groupe  (Riguardano  la  tariffa  e  la 
polizia  a  bordo)].  —  F.  Gaffiot,  Études  latines:  VII  Le  pré- 
iendu  subjonctif  de  répétition  dans  Piatite,  Bacch.  420-Ì34, 
pp.  30-32  [Non  è  possibile  trovare  anormale  l'uso  dei  soggiuntivi 
penderes,  peccavisses,  fìeret  nei  versi  citati;  sono  adoperati,  con- 
formemente alla  sintassi  regolare  delle  proposizioni  condizionali, 
per  esprimere  .una  sfumatura  particolare  del  pensiero.  L' idea  della 
ripetizione  non  si  può  contestare,  nell'intiero  passo;  ma  è  inne- 
gabile che  essa  si  vale  indifferentemente  del  soggiuntivo  e  del- 
l'indicativo, cioè  che  è  qualcosa  di  latente,  che  non  si  esprime 
nel  modo  del  verbo].  —  M.  L.  Earle,  Cicero  Orai.  30,  p.  32 
[Prepone  multas  a  ita].  —  A.  Cartault,  Notes  critiques  sur 
Lucr  èc  e,  pp.  33-35  [568  va  sostituito  UH  a  Ma  —  574  mul- 
cent  del  Lachjiann  è  inesatto;  occorre  conservare  fulgent  dei  mss. 

—  585  sgg.:  594.  595  trasposti  dal  Marullus,  seguito  da  Lach- 
mann,  Bernats,  ecc.,  sono  da  inserire  fra  585  e  586,  cioè  deb- 
bono esser  lasciati  al  posto  che  tengono  nei  mss.].  —  M.  L.  Earle, 
De  Horatii  satira  prima,  pp.  35-36  [27  amoto  (ut)  quaeramus 

—  71  inhians,  (s)et  tamquam  —  80-91  :  va  espunto  87,  e  gli 
altri  versi  disposti  così:  84-86.  88-91.  80-83.  Inoltre  in  12  è  pre- 
feribile Yoratio  obliqua  alla  recta  —  35  Itaud  incauta  ac  non 
ignara  futuri  come,  solo,  propose  il  Halbertsiia  —  113  va  col- 
locato dopo  116].  —  Lo  stesso,  Horatianum ,  p.  37  [Od.  I  vi: 
2  è  ignoto  affatto  di  quale  uccello  ivi  si  parli;  3  sta  bene  quam 
rem  cumque  cioè  quocumque  modo  —  13-16  non  si  possono  af- 
fatto ritenere  di  Orazio  —  18  strictis  del  Bentley  è  molto  dubbio 

—  20  graves  invece  di  leves].  —  G.  Dalmeyda,  Euripide, 
Bacchantes,  v.  294,  pp.  38-39  [Forse  òri  0ed  0eoO  ||  eiòwXov 
djuripeucJe].  ~~  H.  Bornecque,  Les  clausules  métriques  dans 
VO  r  ator ,  pp.  40-50  [Riassumo  le  conclusioni  :  1)  Cicerone  nel- 
YOrator  si  è  preoccupato  della  forma  metrica  delle  clausole:  ri- 
guardo all'ultimo  vocabolo,  egli  evita  le  parole  dei  tipo  nondum 
e  cerca  invece  quelle  del  tipo  polliceri  e  mendacium;  riguardo 
al  penultimo  gruppo,  applica  leggi  severe  davanti  alle  parole  finali 
del  tipo  ferant,  nondum,  ferantur,  dicendi,  videantur,  ferentibus, 
polliceor,  majestateni  —  2)  nel  complesso,  però,  le  leggi  sono 
meno  severe  che  quelle  da  lui  seguite  nel  Brutus  (v.  questa 
JRevue  1902,  pp.  117  sqq.;  Bivista  XXXI  394)  e,  naturalmente, 
quelle  applicate  da  Floro  o  Minucio  Felice ...  —  3)  in  casi  speciali, 


—  630  — 

ci  sono  alcune  differenze  fra  le  leggi  seguite  da  Cicerone  nel- 
l'Omar e  nel  Brutus;  una  particolarmente  è  notevole:  davanti 
a  una  parola  finale  del  tipo  polliceor,  YOrator  ci  presenta  come 
lecito  lo  spondeo,  escluso  nell'  Octavius  di  Minucio  Felice,  nei 
lirici  e  specialmente  in  Orazio]. —  K.  Waltz,  Tacite,  Annales, 
pp.  51-52  [XI,  iv  occorre  segnar  virgola  dopo  eo  e  praebuissent 
—  XII,  lxv  Britannico  successor  e  interpungerebbe  'Convictam 
M.  et  S.:  pares  -  esse.  Si  Nero  i.,  B.  s.,  nullum  p.  m.  At  '  — 
XIII,  xxvi  legge  e  interpunge  Ille  an  a.  e.  fieret  egit  inter  p.  et 
s.  a.,  q.  e.  1.  i.  eo  p.  frementibus,  ut  ne  jam  aequo  e.  p.  j.  a., 
s.  e.  e.  ac  v.  m.  u.  intenderent.  Impulere  v.  p.  d.:  q.  e.  a.  1.  p. 
concessum].  —  A.  d'Alès,  Pompa  diaboli,  pp.  53-56  [L'accezione 
moderna  delle  pompe  diaboliche  (che  designano  non  solo  i  demoni, 
ma  i  piaceri  e  le  vanità  mondane)  si  può  far  risalire  ad  un'origine 
antichissima,  perchè  la  troviamo  già  in  vigore  presso  Tertulliano]. 


Bevue  des  études  grecques.  XVI.  1903.  72.  —  Partie  admi- 
mstrative,  pp.  XXX1II-LXX1.  —  Partie  littéraire,  pp.  427-482: 
C-E.  Euelle,  Bibliographie  animelle  des  études  grecques  (1900- 
1902).  —  pp.  485-491:  J.  Gtjillebert,  Courrier  de  Grece.  — 
Il  resto  non  ci  riguarda. 

Idem.  XVII.  1904.  73-74.  —  A.-E.  Contoléon,  Inscriptions 
grecques  d'Europe,  pp.  1-4  [Attica,  5;  pei  luoghi  seguenti,  una 
per  ciascuno:  Egina,  Laconia,  Messenia,  Tessaglia,  Melo  (Cicladi), 
Tomi  =  Kustendjé  (Mesia)].  —  Th.  Reinach,  Catulus  ou  Cati- 
lina?,  pp.  5-11  [Un  frammento  di  Diodoro  Siculo,  pubblicato  per 
la  prima  volta  dal  Mai  da  un  unico  ms.,  il  Vaticano  greco,  pa- 
linsesto, 73  e  collazionato  dal  van  Herwerden  (Spicilegium  Vati- 
canum  pp.  13  e  142),  ha,  nella  terza  linea,  Kó'ìvtov  KdiXov  e 
non  Kó'ìvtov  KcenXivav,  come  lesse  Mai,  il  quale  inoltre  corresse 
arbitrariamente  Kóìvtov  in  Aetktov.  Non  si  tratta  punto  di  Lu- 
cius Catilina,  bensì  di  Q.  (Lutatius)  Catulus,  il  figlio  del  vincitore 
dei  Cimbri,  uno  dei  capi  del  partito  conservatore  al  tempo  di  Ci- 
cerone. Nell'accenno  a  lui,  contenuto  nella  Ia  Catilinaria,  quale 
però  dev'essere  stata  pronunciata  dall'autore  e  non  quale  giunse 
a  noi,  Cicerone  si  valse  del  nome  di  Catulus  come  di  un  argu- 
mentum  ex  silentio  per  indurre  Catilina  ad  allontanarsi.  Alla  sua 
domanda  ai  Senatori  se  Catulus  dovesse  andarsene,  essi  risposero 
di  no;  mentre  all'analoga  domanda  riguardo  a  Catilina,  tacquero]. 
—  K.  Krumbacher,  Les  manuscrits  grecs  de  la  Bibliothèque  de 
Turin,  pp.  12-17  [Traduzione  in  francese  dell'articolo  pubblicato 
nella  Allgemeine  Zeitung  di  Monaco,  26.  2.  1904.  L  Inventario 
dei  codici  superstiti  greci  e  latini  antichi  della  Biblioteca  Na- 
zionale di  Torino,  in  questa  Rivista  XXXII  fascicolo  3°,  luglio 
1904,  dimostra  che  "  le  perdite  sono  ben  lontane  dall'avere  la  gra- 


—  631  - 

vita  che  loro  assegna  il  Krumbacher  "].  —  H.  Omoxt,  La  col- 
lection  bizantine  de  Lab  b  e  et  le  projet  de  J.-M.  Suarès, 
pp.  18-32  [Pubblica  il  '  prospectus  \  o  piano  o  disegno,  di  una  col- 
lezione degli  storici  bizantini,  a  un  dipresso  come  quella  del  Labbe, 
di  J.-M.  Saurès  vescovo  di  Vaison  (1633-66),  alla  quale  egli  aveva 
pensato  mentre  era,  a  Roma,  bibliotecario  del  cardinale  Barberini. 
11  progetto  è  esposto  in  una  sua  lettera  del  15  marzo  1648  al 
cancelliere  Séguier].  —  Lo  stesso,  Du  Gange  et  la  collection 
bymntine  du  Louvre,  pp.  33-34  [Pubblica  una  lettera  dell'abate 
Gallois,  dell' 11  ottobre  1679,  al  Du  Cange,  nella  quale  lo  avverte 
che  il  suo  progetto,  presentato  al  Colbert,  di  riprendere  la  stampa 
della  collezione  degli  storici  bizantini,  iniziata  per  consiglio  del 
Labbe  nel  1648  e  poi  interrotta,  fu  accolto  favorevolmente  dal 
ministro,  e  gli  chiede  un  piano  particolareggiato  per  la  continua- 
zione dell'opera].  —  L.  Bréhier,  Un  discours  inédit  de  Psellos: 
accusation  du  patriarche  Michel  Gérulaire  devant  le  Synode 
(1059),  pp.  35-76  [Continuazione;  v.  Rivista  XXX11  204].  — 
A.  De  Ridder,  Bulletin  archéologique,  pp.  77-110.  —  T.  R(ei- 
nach),  Post-scriptum,  pp.  111-120  [A  proposito  della  famigerata 
tiara  di  Saitaferne].  —  J.  Gdillebert,  Courrier  de  Grece,  pp.  121- 
124]. 

Idem.  75.  —  Partie  administrative,  pp.  I-XXXVI.  —  P.  Gi- 
rard, La  trilogie  cliez  Euripide,  pp.  149-195  [Dopo  l'au- 
tunno del  408  Euripide,  allora  in  Macedonia  presso  Archelao,  pose 
mano  a  una  trilogia,  che  egli  destinava  alle  feste  di  Dione,  e 
questa  trilogia  era  formata  dall' Lfigenia  in  Aulide,  dall'  Alcmeone 
e  dalle  Baccanti.  Le  prove  di  questo  raggruppamento  premeditato, 
voluto  da  Euripide,  si  trovano  nei  testi  della  prima  e  della  terza 
tragedia:  dell'  Alcmeone  non  possediamo  che  frammenti.  E  molto 
probabile  che,  pure  attingendo  i  tre  drammi  a  tre  leggende  dif- 
ferenti, avessero  fra  loro  un  rapporto  non  di  forma,  ma  di  sostanza, 
relativo  a  certe  analogie  fra  i  tre  soggetti  e  al  sentimento,  onde 
fu  guidato  il  poeta  nello  sceglierli  per  farne  gli  elementi  di  un 
medesimo  spettacolo;  le  analogie  si  possono  ancora  avvertire  nelle 
due  tragedie  superstiti  e  fra  ciò  che  noi  sappiamo  della  leggenda  di 
Alcmeone,  perseguitato  dalle  Furie  della  madre  Erifile,  traditrice 
del  marito,  Anfìarao,  e  i  casi  di  Oreste  e  di  Penteo.  L' Alcmeone 
rientrava  così  nell'ordine  di  sentimenti  o  d' idee  che  informano  le 
altre  due  tragedie;  fra  tutte  e  tre  v'è  un  legame  interno,  sog- 
gettivo. Quanto  alle  Baccanti  in  particolare,  esse  tenevano  il  luogo, 
almeno  pare,  dell'  ultima  parte  della  trilogia  tragica  e  ad  un  tempo 
del  dramma  satirico,  inseparabile  dall'antica  tetralogia.  La  triste 
avventura  di  Penteo  era  un  soggetto  tragico,  a  cui  Euripide  mischiò 
elementi  comici  o  meravigliosi,  con  l'intenzione  di  fondere  insieme 
due  generi,  come  fece,  p.  es.,  neWAlceste].  —  A.-E.  Contoléon, 
S.  Reixach  ,  Th.  Reinuch,  lnscriptions  des  iles,  pp.  196-214 
[Sono  di  Ios  (Cicladi),  Delo,  Rodi  e  Cipro:  riproduzione,  trascri- 


-  632   - 

zione  e  restituzione,  note  critiche  e  commento].  —  J.  Nicole,  Un 
fragment  des  lAetia  'de  Calli  maque,  pp.  215-229  [È  scritto 
su  un  foglio  lacero  di  pergamena,  trovato  con  altri  a  Gizeli,  e 
ora  posseduto  dalla  biblioteca  di  Ginevra;  faceva  parte  di  un  co- 
dice del  secolo  V  o  VI,  e  oltre  il  testo  reca  glosse  e  scoli.  Si 
tratta  indubbiamente  di  un  frammento  delle  Ama  di  Callimaco, 
poema  il  cui  secondo  canto  comprendeva  il  racconto  del  ritorno 
degli  Argonauti].  —  H.  Omont,  Manuscrit  des  ceuvres  de  s.  Denys 
V Aréopagite,  envoyé  de  Constantinople  à  Louis  le  Débonnaire 
en  827,  pp.  230-236  [È  il  ms.  n°  437  del  fondo  greco  della  Bi- 
blioteca nazionale  di  Parigi  (mss.  greci)  :  descrizione  esterna  e 
recensione  del  contenuto].  —  Th.  Reinach,  Bulletin  épigr  api  tigne, 
pp.  237-265. 

Idem.  76-77.  —  M.  Croiset,  Le  'Dionysalexandros'  de  Cr  ci- 
tino s,  pp.  297-310  [Come  è  noto,  un  sommario  analitico  della 
commedia  di  Gratino  fu  pubblicato  da  Grenfell  e  Hunt  nel 
tomo  IV  dei  Papiri  di  Ossirinco.  Il  Croiset  ne  ricostruisce  la 
trama  e  non  dubita  che  le  commedie  a  soggetto  mitologico,  come 
cotesta,  rappresentate  in  Atene  nel  secolo  V,  avessero  la  stessa 
forma  schematica,  comune  alle  commedie  di  Aristofane,  cioè  una 
prima  parte,  costituita  dal  prologo,  dal  parodo,  dalla  '  dimo- 
strazione '  e  dalla  parabasi  ;  e  una  seconda,  formata  dalle 
'  conseguenze  dell'accordo  conchiuso  \  da  un  gruppo  di  c  scene  pa- 
rallele', divise  da  intermezzi  lirici,  e  dall'esodo.  In  altre  parole 
la  composizione  del  Dionysalexandros,  per  quanto  si  può  giudicare 
da  un  semplice  sommario,  non  era  più  incoerente  di  quella  della 
maggior  parte  delle  commedie,  che  ancora  possediamo,  di  Aristo- 
fane. Riguardo  ai  suoi  intenti,  o  indirizzo  politico,  è  cosa  certa 
che  in  Dioniso,  il  quale  attira  la  guerra  nella  Troade,  il  poeta 
ha  voluto  criticare  Pericle,  come  se  avesse  attirato  la  guerra  nel- 
l'Attica: rimprovero  che  al  grande  Statista  era  stato  mosso  dai 
suoi  nemici  nel  431  e  430;  ora  ciò  ci  permette  di  determinare  la 
data  della  commedia  di  Gratino:  dovette  essere  stata  scritta  nel  430 
e  rappresentata  nelle  Lenee  dello  stesso  anno].  —  Ph.-E.  Legrand, 
Pour  Vhistoire  de  la  comédie  nouvelle,  pp.  311-328  [Trois  comédtes 
de  Ménander,  1)  AeuKaòia.  Esita  a  credere  che  Faone,  come 
sostiene  il  Ribbeck  nel  suo  saggio  di  restituzione  (Neue  Jahrb. 
f.  Philologie  1854  pp.  34-36),  possa  essere  stato  uno  dei  perso- 
naggi; forse  l'azione,  come  quella  di  quasi  tutte  le  opere  della 
véa,  doveva  svolgersi  fra'  contemporanei;  la  materia  era  un'av- 
ventura d'amore  immaginaria,  senza  riferimenti  alla  storia  né  alla 
leggenda;  e  la  rinomanza  della  rupe  di  Leucade,  nota  ai  Greci 
molto  prima  dei  tempi  di  Menandro,  suggerì  senz'altro  al  poeta 
la  scelta  del  luogo  della  scena.  —  2)  'YttoPoXiucuos  o  "fKjpoiKoq. 
Ricostruzione  con  l'aiuto  dei  pochi  frammenti  che  si  conservano  della 
commedia  greca  originale  e  delle  latine  da  essa  derivate.  La  pretesa 
madre  può  esser  stata  una  donna  tirannica,  quale  ricorre  in  due 


—  633  — 

frammenti  di  Menandro  (484  e  488);  e  con  l'influenza  di  lei  si  spie- 
gano l' indulgenza  del  vecchio  per  quello  scapestrato  di  Chaire- 
stratos  e  la  ritirata  di  Moschion.  Comunque,  è  probabile  che  la 
commedia  si  chiudesse  con  un  doppio  matrimonio,  con  gran  gioia 
del  padre  di  Moschion  e  della  vpaXipìa,  e  di  quello  di  Chaire- 
stratos.  —  3)  'AXieì?.  Forse  uno  degli  elementi  dell'  intrigo  era  la 
disavventura  d'una  fanciulla,  verosimilmente  povera,  violata  o  se- 
dotta, poi  abbandonata  dal  seduttore].  —  F.  Cumont,  Nouvelles 
inscriptions  du  Pont,  pp.  329-334  [Sono  9,  di  cui  una  latina. 
Eiproduzione,  trascrizione  e  ricostruzione,  e  "note].  —  P.  Taxnery, 
Les  Cyranides,  pp.  335-349  [Ricostruisce  nel  modo  seguente  (io 
riassumo)  la  storia  della  nota  opera,  pubblicata  nel  testo  originale 
greco  da  De  Mély  e  Euelle  nella  collezione  Les  lapidaires  de 
Vantiquité  et  du  moyen  dge:  Valerio  Arpocrazione,  l'autore  del 
Lessico  degli  oratori  attici,  scrisse  due  opere  di  materia  medico- 
magica, di  cui  la  prima,  Arcaica,  perduta,  la  seconda,  Ciranide, 
è  il  primo  dei  quattro  libri,  che  oggigiorno  hanno  questo  titolo. 
Dopo  il  trionfo  del  Cristianesimo,  le  due  opere  esistevano  ancora, 
ma  probabilmente  col  testo  assai  mutilato.  Avvenne  che  un  primo 
compilatore  diede  una  nuova  edizione  dell'arcaica,  sopprimendo 
il  nome  di  Arpocrazione,  e  conservò  quasi  integralmente  la  Ci- 
ranide. Ciò  che  rimaneva  dell'arcaica,  egli  lo  ripartì  in  tre  nuove 
Ciranidi.  La  stranezza  di  questo  titolo  provocò  allora,  come  spie- 
gazione, la  finzione  di  un  re  di  Persia,  Girano,  che  passò  come 
autore  dell'opera.  Un  secondo  compilatore  bizantino  adottò  questa 
finzione  per  dare  a  sua  volta  una  terza  edizione:  ma  per  la  Ci- 
ranide primitiva,  si  trovò  di  fronte  a  due  recensioni,  una  che  la 
attribuiva  a  Cirano,  l'altra  che  aveva  conservato  il  nome  di  Ar- 
pocrazione. Egli  le  fuse  insieme,  notandone  le  divergenze.  A  noi 
pervenne  soltanto  questa  terza  edizione.  Infine,  nel  secolo  XV  un 
copista  staccò  dal  resto  le  tre  ultime  Ciranidi  e  le  pubblicò  come 
un  sol  libro,  che  egli  mise  sotto  il  nome  di  Hermes  e  suppose 
indirizzato  dal  Trismegisto  al  suo  discepolo  Asclepio.  Il  Taxxery 
nelle  pagine  successive  del  suo  lavoro  sostiene  e  difende  queste 
sue  conclusioni].  —  P.  Perdrizet,  lsopséphie,  pp.  350-360  [Ebrei 
e  Greci  avevano  grande  propensione  così  ai  calcoli  aritmetici  come 
alle  speculazioni  trascendentali  ;  tutte  le  sottigliezze,  fra  cui  quella 
della  mistica  dei  numeri,  piacevano  loro  in  modo  superlativo  e 
ad  essa  appunto  appartiene  la  isopsefia  (icroq,  vyfiqpoc;  =  ópi9|uó<;). 
I  Gnostici  ne  fecero  grande  uso,  anzitutto  per  conoscere  il  nome 
di  Dio,  cioè  determinarne  la  forinola.  Fra  altro,  trovarono  il  mezzo, 
con  la  isopsefia,  di  identificare  al  loro  Dio  supremo  il  Dio  nazio- 
nale dell'Egitto.  Della  isopsefia  si  valse  anche  il  Cristianesimo, 
benché  più  parcamente,  come  risulta  dal  criptogramma  assai  co- 
mune, XMI~,  che  fu  variamente  interpretato,  e  la  cui  spiegazione 
non  si  può  avere  che  ricorrendo  appunto  ad  essa].  —  H.  Omoxt, 
Portraits  de  différents  membres  de  la  famille  des  Comnène  peints 


—  634 


dans  le  lTypicon  du  monastère  de  Notre-Bame-De-Bonne-Espé- 
rance  à  Constantinople,  pp.  361-373.  —  J.  Guillebert,  Gour- 
rier  de  Grece,  pp.  374-378. 

Idem.  78.  —  Partie  administrative,  pp.  XXX VII-LXX Vili.  — 
Bibliographie:  pp.  407-470:  C.-É.  Ruelle,  Bihliograpliie  annuelle 
des  études  grecques  (1901-1903). 


Mnemosyne.  Bibltotlieca  pltilologica  baiava.  N.  S.  XXXIII. 
1905.  1.  —  P.  H.  Damsté,  Ad  Ovidii  Heroides,  pp.  1-56 
[Note  critiche  e  filologiche  a  numerosi  luoghi  di  tutte  le  epistole, 
compresa  quella  di  Saffo,  che  il  Damsté  crede  scritta  da  Ovidio, 
tenuta  presente  l'edizione  dell' Ehayald  1888].  —  J.  J.  H(artman), 
Ad  P  lutar  cum,  p.  56  \Gicer.  24  (Sint.):  propone  ipocpfiv 
yiòeiav  invece  di  Tpucpnv  iòiav  —  Gai.  Min.  21  :  legge  kXuòùjvi 
invece  di  kivòuvuj  —  28:  restituisce  f|rruuuevov  kcù  Tipòc;  tò 
cfuuqpépov  TpeTTÓjaevov].  —  I.  C.  Vollgrafp,  Thucydidea,  pp,  57-67 
[(Continuazione  da  XXX  33;  v.  Rivista  XXX  535).  —  Osser- 
vazioni di  critica  del  testo  a  molti  passi  del  libro  V,  sull'edizione 
del  Hude.  Lipsiae  1901].  —  P.  H.  D(amsté),  Sallustius , 
p.  67  [B.  I.  106.  4  :  "  in  castris  ad  cenatos  esse  absurde  positum 
est:  aut  virgula  traiecta  legendum  esse  arbitror  cenatos  esse,  in 
castris  ignis  aut  verba  in  castris  omnino  inducenda  sunt"  — 
113.  5:  scrive  quasi  honoris  causa  obvius  procediti  —  S.  A. 
Naber,  Adnotationes  criticae  ad  Lysiae  orationes,  pp.  68-98 
[I  luoghi  presi  in  esame  sono  in  così  gran  numero,  che  non  posso 
nemmeno  indicarli].  —  J.  J.  Hartman,  De  Ovidio  poeta 
commentano,  pp.  99-124  [(Continuazione  da  XXXII  419;  v.  Ri- 
vista fase,  preced.  p.  435).  —  "V.  De  ultimae  Metamorphoseon 
partis  enuntiatione:  ...  et  disposinone  et  elocutione  et,  quod  gra- 
vissimum,  ipsorum  versuum  structura  poetam  deprehendimus  sub 
finem  longi  operis  festinantem  ideoque  et  alia  multa  peccantem  et 
iis  ipsis  artificiis,  quibus  multo  maiorem  partem  feliciter  lepi- 
deque  exornaverit,  tam  inepte  utentem  ut  dedecori  fiant  toti  car- 
mini. —  VI.  De  Ovidio  rhetore.  Ovidius  cur  in  exsilium  missus 
sit  quaeritur.  (Riguardo  al  primo  punto:)  Ovidium  ...  sive  lau- 
damus  sive  vituperamus  ...  unum  est  in  quo  semper  sibi  constet: 
in  omnibus  eius  carminibus,  quamvis  diversae  sint  naturae, 
Arellii  Fusci  et  Porcii  Latronis  agnoscimus  discipulum"  [prove]. 
Riassumo  la  trattazione  relativa  all'esilio:  è  probabile  che  Ovidio 
abbia  avuto  notizia,  prima  di  altri,  dell'adulterio  di  Giulia  e  sia 
stato  punito  per  non  averne  parlato  in  tempo  ad  Augusto.  Pos- 
siamo ammettere  che  il  poeta  abbia  creduto  che  il  suo  esilio  di- 
pendesse da  quell'adulterio  e  Augusto  gli  abbia  fatto  dire  che  lo 
bandiva  sia  per  ciò  sia  per  YArs  amatoria,  che  pure  era  uscita 
dieci  anni  innanzi;  ma  riguardo    all'Ars   l'imperatore   mentiva: 


-  635  — 

si  trattava  di  carmi  del  tutto  innocui,  e  perchè  la  retorica  vi 
aveva  massima  parte  e  perchè  oramai  la  corruzione  a  Roma  era 
giunta  a  tal  punto,  che  nulla  più  Ovidio  poteva  insegnare.  Questo 
certamente  ben  sapeva  Augusto;  e  se  il  poeta  dovette  rimanere  a 
Tomi  fino  alla  morte,  ne  fu  cagione  l'odio  che  nutrivano  contro 
di  lui  Livia  e  Tiberio.  L'  uno  trovò  un'allusione  a  se  nel  verso 
Filius  ante  diem  patrios  inquìrit  in  annos,  l'altra  nel  verso  Lu- 
rida terribiles  miscent  aconita  novercae;  il  poeta  diceva  dei  de- 
litti dell'età  del  ferro,  ma  pensava  all'età  che  era  sua]. 


Le  Musée  Beige.  Bevue  de  philologie  classique.  IX.  1905.  1. 
—  J.  P.  Waltzing.  Orolaunum  vicus.  Ses  inscript ions,  ses  mo- 
numents  et  son  Mstoire,  pp.  5-43  [(Continuazione;  v.  Bivista 
XXXIII  215).  —  III.  Iscrizioni  del  palazzo  Mansfeld,  delle  quali 
è  dubbia  l'origine.  Eassegna  e  notizie  storiche.  Segue  la  biblio- 
grafia]. —  V.  Toukxeur,  BecJierches  sur  la  Belgique  celtique, 
pp.  44-49  [(Continuazione  ;  v.  Bivista  XXXII  200).  —  III.  Oro- 
launo  -  Arlon  -  Arel  {Orolauno  è  una  forma  seriore  di  Orolaunum 
cioè  Aurolaunum.  alla  sua  volta  forma  latinizzata  di  Aurolaunon, 
celtico,  che  significa  'che  trova  piacere  all'oro',  e  dovette  essere 
nome  proprio  di  un  uomo  abitante  nelle  vicinanze  dell'odierna 
Arlon.  Il  nome  fu  dato  al  territorio,  Aurolauni  vicus,  poi,  al 
neutro,  Aurolaunum,  divenuto  più  tardi  Orolaunum,  che  sotto  la 
forma  Orolauno  vicus  si  trova  nell'Itinerario  di  Antonino)].  — 
A.  Stappers,  Les  milices  locales  de  l'empire  romain.  Leur  his- 
toire  et  leur  organisation  d'Auguste  à  Dioclétien,  pp.  50-79 
[(Continuazione  e  fine;  v.  Bivista  XXXII  198).  —  II.  Organi- 
sation. Mi  limito  alla  traduzione  delle  conclusioni  generali:  oltre 
ai  legionari  e  agli  ausiliari  regolari  esisteva  una  terza  categoria 
di  soldati  ben  distinti  dai  precedenti  :  le  milizie  locali  o  provin- 
ciali. Durante  tutto  il  I  secolo  d.  E.  V.  il  servizio  di  queste  mi- 
lizie fu  puramente  locale,  cioè  esse  stavano,  esclusivamente,  di 
guardia  nel  proprio  territorio.  Traiano,  per  il  primo,  ne  arrolò 
una  parte  per  mandarle  nelle  diverse  province  dell'impero.  Adriano 
le  organizzò  definitivamente  e  le  stabilì  alle  frontiere,  dove  esse 
sostituivano  spesso  le  coorti  dei  fantaccini  e  le  ali  della  cavalleria. 
Questa  trasformazione  radicale  ne  portò  necessariamente  delle  altre: 
i  contingenti  nazionali  furono  organizzati  sul  tipo  degli  ausiliari 
regolari,  ma  essi  conservarono  certi  caratteri  peculiari,  che  sono: 
1)  si  continuò  a  reclutare  le  milizie  nei  paesi  dove  le  medesime 
erano  state  costituite;  i  vuoti  furono  sempre  riempiti  con  uomini 
della  stessa  nazionalità  ;  2)  il  loro  nome  non  fu  mai  ala  o  colwrs, 
ma  numerus,  vexillatio,  exploratio,  cuneas,  dipendente  generalmente 
dalla  composizione  del  distaccamento  ;  talora  erano  designate  soltanto 
col  loro  nome  etnico.  A  questo  si  aggiungeva  spesso  un  soprannome 


—  636  — 

derivante  dal  luogo  da  esse  occupato,  e  si  dette  il  caso  che  por- 
tassero soltanto  il  soprannome;  3)  la  forza  di  queste  milizie  va- 
riava da  un  distaccamento  all'altro;  4)  il  comandante  di  uno  di 
questi  corpi  aveva  di  rado  un  titolo  ufficiale:  chiamavasi  senz'altro 
praepositus  o  curator;  5)  quasi  tutte  le  milizie  locali  si  reclu- 
tavano sui  confini  dell'impero;  6)  la  difesa  delle  frontiere  era  la 
loro  missione  principale;  7)  nel  I  secolo  spettava  agli  abitanti  del 
loro  paese  d'origine  di  provvedere  a  mantenerle  e  a  pagarle.  Le 
milizie  provinciali  conservarono  questi  caratteri  durante  i  secoli 
II  e  III.  Al  tempo  delle  riforme  di  Diocleziano  e  di  Costantino, 
che  mutarono  affatto  l'organizzazione  militare  dell'impero,  i  con- 
tingenti nazionali  si  fusero  con  una  parte  regolare  dell'esercito  per 
formare  i  soldati  addetti  alle  frontiere  dell'impero,  i  limitami]. 
—  H.  Demoulin,  Les  décrets  de  proxénie  de  Ténos,  pp.  80-88 
[Rassegna,  classificazione  e  date;  particolarità  ortografiche;  ag- 
giunte e  correzioni]. —  G.  Cevolani,  Sul  valore  di  quo  (quanto) 
...  eo  (tanto)  ...  seguiti  da  un  comparativo,  pp.  89-94  [Stabilisce 
e  dimostra  che  la  locuzione  quo  (quanto)  -\-  comparativo,  eo 
(tanto)  +  comparativo  serve  ad  indicare  che  ogni  variazione  di 
grado  nella  prima  qualità  importa  una  variazione,  in  ragione  di- 
retta, nel  grado  della  seconda].  —  A.  Roersch,  Les  fouilles  de 
Troie,  pp.  95-102  [Recensione  dell'opera  del  Dòrpfeld  e  colla- 
boratori Troja  und  Ilion.  Athen,  Beck  u.  Barth,  1902].  —  J.  P. 
Waltzing,  Orolaunum  vicus.  Additions  (a  pagg.  17,  31,  e  40; 
e  23  e  40),  pp.  103-104. 

Idem.  2.  —  P.  Graindor,  Un  lécythe  à  scène  dionysiaque, 
pp.  105-110  [Descrizione.  Dioniso  è  raffigurato  da  una  maschera 
attaccata  a  una  colonna;  la  qual  cosa  serve  a  confermare  che  fra 
il  culto  di  Dioniso  e  la  maschera  esistevano  dei  rapporti  ben  de- 
terminati; e  forse  la  maschera,  nel  culto  del  dio,  era  anteriore 
alla  creazione  del  teatro,  in  quanto  essa  maschera  succede  imme- 
diatamente al  pilastro  primitivo,  che  fu  la  più  antica  imagine  di 
Dioniso;  cotesta  maschera  fece  nascere  l'idea  di  quella  degli  at- 
tori]. —  J.  P.  Waltzing,  Orolaunum  vicus.  Ses  inscriptions,  etc, 
pp.  111-158  [(Continuazione;  v.  fase,  preced.  del  Musée  B.).  — 
III.  Iscrizioni  del  palazzo  Mansfeld,  delle  quali  è  dubbia  l'origine. 
Rassegna  e  notizie  storiche].  —  G.  Funaioli,  De  Paul  ini 
Pellaei  carminis  'Eucharisticos'  fontibus,  pp.  159-179  [La 
fonte  principale,  forse  unica,  fra'  poeti  classici,  fu  Virgilio;  di 
Lucrezio,  di  Orazio,  forse  dello  stesso  Ovidio,  pur  così  noto  nel 
V  secolo,  in  Paolino  di  Pella  non  v'è  traccia,  e  per  Virgilio  bi- 
sogna escludere  le  Egloghe.  Fra'  poeti  cristiani,  forse  soli  Ausonio 
e  Paolino  Nolano.  Non  ci  sono  prove  per  dimostrare  che  egli  abbia 
attinto  alla  Sacra  Scrittura].  —  C.  Hontoir,  Comment  Clément 
d'Alexandrie  a  cornili  les  mystères  d'Eleusis,^.  180-188 
[Clemente  Alessandrino  è  incontestabilmente  fra  gli  autori  antichi 
quello  che  ci  fornisce  maggiori  notizie  intorno  ai  misteri  eleusini. 


-  637  — 

È  probabile  che,  sebbene  detto  di  Alessandria,  sia  invece  nato  ad 
Atene,  e  sappiamo  da  Eusebio  che  egli  era  iniziato  ai  celebri 
misteri;  cotesta  iniziazione  dev'essere  stata  la  fonte  più  diretta 
delle  sue  cognizioni.  Inoltre  Clemente  può  aver  attinto  ai  Aóyoi 
aTTOTTupTféovTeq  o  4>puYioi  Aótoi  di  Diagora  di  Melo,  filosofo  con- 
temporaneo dei  sofisti,  esiliato  fra  il  429  e  il  423  per  aver  scritto, 
contro  i  Grandi  misteri,  appunto  l'opera  citata].  —  N.  Hohlwein, 
La  police  des  villages  égyptiens  à  l'epoque  romaine:  Oi  ònuócfioi 
if\q  Kwuris,  pp.  189-194  [11  termine  ònuócriot  non  deve  essere 
considerato  come  designante  l'insieme  dei  funzionari  del  villaggio; 
il  linguaggio  amministrativo  usa  per  designarli  l'espressione  uffi- 
ciale: oi  ornò  ir\q  KÓ))uriq.  In  òruuócrioi  dobbiamo  piuttosto  vedere 
la  designazione  breve,  applicata  all'insieme  dei  semplici  agenti 
della  polizia  dei  villaggi  egiziani  all'epoca  romana].  —  J.  P.  Walt- 
zing,  Orolaunum  vicus.  Nouvelles  additions,  pp.  195-196  [La  car- 
rière d'Alexandre  Wiltheim;  e  per  noi  basta  il  titolo]. 


Bevue  de  V  instruction  publique  en  Belgique.XLYlll.  1905.  1. 
—  F.  Cumont,  Une  parabole  attribuée  à  S'  Hippolyte  de  Bome, 
pp.  1-7  [La  parabola,  che  attinge  a  un  motivo  folkloristico  co- 
mune, quello  del  serpente  vigilante  sopra  un  tesoro,  narra  di  un 
contadino  che  sta  per  ammazzare  un  rettile,  quando  accortosi  che 
vicino  ad  esso  giace  una  moneta,  lo  risparmia.  11  rettile  uccide 
successivamente  il  cavallo,  lo  schiavo,  il  figlio  e  la  moglie  del 
contadino  ;  il  quale  è  trattenuto  dalla  sua  avarizia  dal  metterlo 
a  morte,  perchè  ogni  qualvolta  egli  si  accinge  a  ciò,  il  serpente 
vomita  argento  e  perle;  finalmente  ne  è  morso  anche  lui  e  muore. 
Il  Cumont,  che  trovò  questa  parabola,  a  cui  lo  scrittore  cristiano 
ha  dato  un'applicazione  morale,  in  un  manoscritto  miscellaneo 
greco,  della  fine  del  secolo  XV  o  del  principio  del  XVI,  del  con- 
vento greco  di  Soumela,  presso  Trebizonda,  la  pubblica  con  note 
critiche  e  illustrative]. 

Milano,  31  maggio  1905. 


Domenico  Bassi. 


038 


PUBBLICAZIONI  RICEVUTE  DALLA  DIREZIONE 


Carlo  Pascal.  Graecia  capta.  Saggi  sopra  alcune  fonti  greche  di  scrittori 
latini.  Firenze,  Successori  Le  Monnier,  1905,  di  pp.  VII1-179. 

—  —  Aristotele  e  Lucrezio  (Estratto  dal  Voi.  II  degli  «  Atti  del  Congresso 

internazionale  di  scienze  storiche  »,  pp.  343-347). 
11    nome    dell'Etna  (Estratto    dall'  «  Archivio  storico    per    la   Sicilia 

Orientale  »,  Anno  li,  Fase.  I),  di  pp.  7. 
Federico  Eusebio.   Cenni    particolari   sul    materiale   epigrafico  del  Museo 

d'Alba.  —  Noticine  di  grammatica  storica  su  testi  epigrafici  inediti  di 

Alba  Pompeia  (Estratto  dal  Voi.  cit.,  pp.  133-138  e  211-212). 
Notizia   del    Museo   storico-archeologico    d'Alba  (Estratto  dal  Voi.  V 

degli  «  Atti  »  cit.,  pp.  485-492). 

—  —  Per  la  toponomastica  (Estratto  dal  Voi.  X  degli  «  Atti  »  cit.,  pp.  291- 

295). 

—  —  Sopra  un'antica  iscrizione  cristiana  recentemente  scoperta  in  Tortona 

(Estratto  dal  «  Bollettino  della  Società  per  gli  Studi  di  Storia  d'Eco- 
nomia e  d'Arte  nel  Tortonese  »,  Fase.  V),  1904,  di  pp.  15. 

Placido  Cesareo.  Quistioni  politiche  e  sociali  nella  comedia  di  Aristofane 
(Estratto  dagli  «  Atti  della  R.  Accademia  Peloritana  »,  Voi.  XIX,  Fase.  II), 
di  pp.  62. 

L.  Castiglioni.  Analecta  (Estratto  dagli  «  Studi  italiani  di  Filologia  clas- 
sica »,  Voi.  XII,  pp.  279-318). 

Salvatore  Polizzi.  Quistioni  di  retorica  in  Cicerone.  Catania,  Tip.  F.  Galati, 
1904,  di  pp.  76. 

Rudolfus  D.ebritz.  De  Artemidoro  Strabonis  auctore  capita  tria.  Lipsiae, 
Typ.  Roberti  Noske,  1905,  dipp.  70. 

Frèdèric  Plessis.  Poesie  latine.  Epitaphes.  Textes  choisis  et  commentaires. 
Paris,  A.  Fontemoing,  1905,  di  pp.  X1II-305. 

Paul  Cauer.  Beigaben  zu  Ilias  und  Odyssee  (Stimmen  des  Altertums, 
Inhaltsangaben,Sachliches  Register),  Leipzig-Wien,  G.  Freytag.  F.  Temp- 
sky,  1905,  di  pp.  78. 

F.  G.  Fumi.  Avviamento  allo  studio  del  Sanscrito.  Ili  Edizione  rinnovata. 
Milano,  Hoepli,  1905,  di  pp.  XVIII-344. 

Ed.  De  Jonge.  Les  clausules  métriques  dans  Saint  Cyprien.  Louvain.  Paris, 
A.  Fontemoing,  1905,  di  pp.  154. 

Achille  Parravicini.  Studio  di  retorica  sulle  opere  di  Claudio  Claudiano. 
Milano,  Tip.  Salesiana,  1905,  di  pp.  XI-190. 


—  639  — 

Richard  Thiele.  Schùlerkommentar  zur  Auswahl  aus  Gìceros  rhetorischen 
Schriften.  Leipzig-Wien,  F.  Tempsky,  1905,  di  pp.  214. 

Ciceros  Gato  Maior  ùber  das  Alter.  Fùr  Schiller  erklàrt  von  0.  Drenkhahn. 
Berlin,  Weidmann,  1905,  di  pp.  37  e  30. 

P.  Terenti  Afri  Andria  with  introduction  and  notes  by  H.  R.  Fairclough. 
Second  edition.  Boston  a.  Chicago,  Allin  and  Bacon,  di  pp.  LXXI-186. 

Antonio  Boselli.  Il  mito  degli  Argonauti  nella  poesia  greca  prima  di  Apol- 
lonio Rodio.  Studio  critico.  Padova,  tipi  della  Rivista  di  storia  antica, 
1905,  di  pp.  III-518  a  582. 

Josef  Horovitz.  Spuren  griechischer  Mimen  im  Orient.  Mit  einem  Anhang 
ùber  das  egyptische  Schattenspiel  von  Friedrich  Kern.  Berlin,  Mayer 
u.  Mùller,  1905,  di  pp.  104. 

Rodolfo  Wessely.  Grammatica  greca  ridotta  alle  nozioni  fondamentali  ad 
uso  delle  scuole.  Traduzione  italiana  di  M.  Fuochi.  I.  Morfologia.  Roma- 
Milano,  Albrighi,  Segati  e  C.,  1905,  di  pp.  XIII-117. 

Giuseppe  Moro.  11  primo  libro  delle  Georgiche  di  Virgilio.  Traduzione. 
Feltre,  Tip.  P.  Castaldi,  1904,  di  pp.  28. 

Attilio  Profumo.  Le  fonti  ed  i  tempi  dello  Incendio  Neroniano.  Roma, 
Forzani  e  G.,  1904,  di  pp.  XI-748  in  4°,  con  tre  tavole  fototipiche  fuori 
testo. 

John  Edwin  Sandys.  Harvard  Lectures  on  the  revival  of  learning.  Cambridge, 
at  the  University  Press,  1905,  di  pp.  XVI-212. 

Petronii  Saturae  et  liber  Priapeorum.  Quartum  edidit  Franciscus  Buecheler. 
Adiectae  sunt  Varronis  et  Senecae  saturae  similesque  reliquiae.  Be- 
rolini,  apud  Weidmannos,  1904,  di  pp.  254. 

Riccardo  Rubrichi.  Osservazioni  critiche  al  TTepl  OùpavoO  di  Aristotele 
(Estratto  dalla  «  Rivista  di  Storia  Antica  »,  Anno  IX  2,  pp.  203-218). 

Le  satire  di  Aulo  Persio  Flacco  tradotte  e  commentate  da  Valerio  Milio. 
Messina,  Vincenzo  Muglia,  1905,  di  pp.  247. 

Achille  Beltrami.  Quale  delle  due  lezioni  Mella  (Mela)  o  Melo  (Mello)  sia 
da  preferire  in  Catullo  e.  LXVII,  v.  33  (Estratto  dagli  «  Atti  del  Con- 
gresso internazionale  di  scienze  storiche  »,  Voi.  Il,  pp.  259-268). 

Fanum  Apollinis.  Carmen  Johannis  Pascoli  in  certamine  poetico  Hoeufftiano 
praemio  aureo  ornatum.  Accedunt  septem  poemata  laudata.  Amstelodami, 
apud  Io.  Mullerum,  1905,  risp.  di  pp.  18,  12,  31,  17,  26,  13,  18,  11. 

Filippo  Ravizza.  Psicologia  della  lingua.  Torino,  Fratelli  Bocca,  1905,  di 
pp.  XIV-191. 

F.  Calonghi.  De  elegia  Romanorum  amatoria  prooemium  (Estratto  dalle 
«  Elegie  scelte  di  Properzio  »  commentate  da  F.  Calonghi.  Roma-Milano, 
Albrighi,  Segati  e  C,  1905),  di  pp.  106. 

Philippus  Gaccialanza.  Analecta  Vergiliana  et  Horatiana.  Augustae  Tauri- 
norum,  apud  Vincenzo  Bona,  1905,  di  pp.  15. 

Angelus  Taccone  Sophoclis  tragoediarum  locos  melicos  e  novissimorum 
de  graecorum  poétarum  metris  scriptorum  disciplina  descripsit,  de  anti- 
strophica  responsione  et  de  locis  vel  dubia  vel  certa  vexatis  corruptela 
disseruit  (Estr.  dalle  «  Memorie  della  Reale  Accademia  delle  Scienze 
di  Torino  »,  Serie  II,  Tom.  LV,  pp.  151-221  in  4°). 


—  640  — 

Angelo  Taccone.  Le  fonti  dell'episodio  di  Paride  ed  Enone  in  Quinto  Smirneo 

(Postom.,  X,  vv.  259-489).  Nota  (Estratto  dagli  «  Atti  della  R.  Accad. 

pred.  »,  Voi.  XL),  di  pp.  16. 
Sulla  lezione  di  alcuni  luoghi  melici   dell'Alcesti  euripidea  (Estratto 

dal  N.  12  del  «  Bollettino  di  Filologia  classica  »,  Anno  XI),  di  pp.  4. 
Ettore  Romagnoli.  La  musica  greca  (Dalla  «  Nuova  Antologia  »  -  16  aprile 

1905),  di  pp.  27. 
John  Pentland  Mahaffy.  The  Progress  of  Hellenism  in  Alesander's  Empire. 

Chicago,  The  University  of  Chicago  Press,  1905,  di  pp.  VII-154. 
Robert  J.  Bonner.  Evidence  in  Athenian  courts.  Chicago,  The  University 

of  Chicago  Press,  1905,  di  pp.  98. 
P.  Virgilio  Marone.  L' Eneade  con  note  italiane  di  G.  Arcangeli  e  G.  Ri- 

gutini.  Quattordicesima   Edizione  riveduta  e  accresciuta  da  Felice  Ra- 

morino.  Voi.  I.  -  Libri  I,  II,  III.  Prato,  Alberghetti,  1905,  di  pp.  VIII-111. 
Hermesianactis  fragmenta.  Recensuit  Caesar  Giarratano.  Mediolani-Panormi- 

Neapoli,  apud  Remum  Sandron,  1905,  di  pp.  XVI-30. 
Martin  Schanz.  Geschichte  der  ròmischen  Litteratur.  Dritter  Teil  :  Die  Zeit 

von  Hadrian  117  bis    auf   Constantin  324.    Zweite    Auflage.    Mùnchen, 

C.  H.  Beck'sche  Verlags-Buchhandlung,  1905,  di  pp.  XVI-512. 

University  of  Michigan  Studies.  Humanistic  Series.  Voi.  I  (Roman  historical 

sources  and  institutions). 
The  Classical  Review.  Voi.  XIX,  nn.  3  e  4. 
The  Journal  of  Philology.  Voi.  XXIX,  n.  58. 
The  American  Journal  of  Philology.  Voi.  XXVI,  n.  1. 
Modem  Language  Notes.  Voi.  XX,  nn.  4  e  5. 
Mnemosyne.  Bibliotheca  philologica  Batava.  Voi.  XXXIII,  n.  1. 
Revue  de  Tlnstruction  publique  en  Belgique.  Voi.  XLVIII,  n.  2. 
Le  Musée  Belge.  Revue  de  philologie  classique.  Ann.  IX,  n.  2. 
Bulletin  bibliographique  et  pédagogique  du  Musée  Belge.  Ann.  IX,  nn.  4  e  5. 
Revue  des  études  anciennes.  Ann.  VII,  n.  2. 
Bulletin  de  correspondance  Hellénique.   AEATION  EAAHNIKHI  AAAHAO- 

TPAOIAI.  Ann.  XXVIII,  1905,  fase.  I  e  II. 
Neue  Philologische  Rundschau.  Ann.  1905,  nn.  7-10. 
Bibliotheca  philologica  classica.  Voi.  XXXI,  trim.  4. 
La  Cultura  di  Ruggero  Bonghi.  Ann.  XXIV,  4-6. 
Atene  e  Roma.  Ann.  VIII,  nn.  75  e  76. 
Bollettino  di  Filologia  classica.  Ann.  XI,  nn.  11-12. 
Rivista  di  Storia  antica.  Nuova  Serie.  Ann.  IX,  n.  3. 
Rivista  storica  italiana.  Ann.  XXII,  3a  S.  Voi.  IV,  n.  2. 
Vox  Urbis.  Ann.  Vili,  n.  1. 
Rivista  d'Italia.  Ann.  Vili,  nn.  4  e  5. 

Torino,  giugno  1905. 

Albino  Piazza  gei-ente  responsabile. 


PA       Rivista  di  filologia  e  di 
9  istruzione  classica 

R55 

v.33 


PLEASE  DO  NOT  REMOVE 
CARDS  OR  SLIPS  FROM  THIS  POCKET 

UNIVERSITY  OF  TORONTO  LIBRARY