Skip to main content

Full text of "Rivista di filologia e di istruzione classica"

See other formats


RIVISTA 


DI 


FILOLOGIA 


E   DI 


ISTRUZIONE  )  CLASSICA 


DIRETTORE 
ETTORE    STAMPINI 


A.  2Sr  I>T  O      Xll-il 


TORINO 
ERMANNO    LOESCHER 

1913 


Torino  —  Vincenzo  Bona,  Tip.  di  S.  M.  e  RR.  Principi. 


INDICE  GENERALE 

DEL    VOLUME    XLI    (Anno  1913) 


Fasc.  L 

Varia.  II.  —  Carlo  Oreste  Zuretti      .......  Pag.       1 

Latino  e  greco  in  America.  —  Emilio  Bodrero  ......     14 

Arte  e  mimesi  in  Grecia.  —  Achille  Cosattini ,33 

Sopra  il  termine  estremo  della  storia  di  Posidonio  di  Apamea.  —  Emilio 

Pozzi ,58 

Un  capitolo  di  Tacito  sul  fato  {Annali,  VI,  22  >.  —  Carlo  Pascal  .  ,  68 
Sul  Ludus  de  morte  Claudii.  —  Vincenzo  Ussani         .  .         .         ,74 

'EnavoQ&cùzéa   koI   ènavoQ&ibfAata.    I.    Note    e   questioni  Bacchilidee.  — 

Umberto  Mancuso    ...........     81 

Sulla  composizione  del  libro  I  di  Lucrezio.  —  Umberto  Moricca       .         ,   106 
Epimetro  a  Lucrezio  II  801  sgg.  —  Ettore  Bignone  .         .         .         .         ,   121 

1861-1911.    Casa  Editrice  Ermanno  Loescher  (Ved.  Loescher)  Torino.  — 

La  Direzione    ............   123 

Recensioni:    Arth.    S.    Hunt,    The    Oxyrhynchus    Papyri.  Part.  IX.  — 

Giuseppe  Fraccaroli         ..........    124 

Irene    Nye,   Sentence  Connection  illustrated  chiefly  from  Livy. 

—  Achille  Beltrami       .........  ,   128 

—  —  I.  The  Language  in  american  education.    II.  Reform  in  grammatical 

nomenclature  (From  the  proceedings  of  the  Michigan  Schoolmasters' 
Club).  —  W.  Windelband,    Geschichte  der  antiken  Philosophie. 

—  Philostratus.  In  honour  of  Apollonius    of   Tyana.    Translated   by 

I.  S.  P  h  i  I  i  m  0  r  e.  —  Emilio  Bodrero         ......   130 

—  —  Fr.    Guglielmino,    Arte    e    artifizio    nel    dramma    greco.    — 

E.  Kornemann  und  P.  M.  Meyer,  Griechische  Papyri.  Band  I, 
Heft  3.  —  Ni  e.  Terzaghi,  L'educazione  in  Grecia.  —  Domenico 
Bassi ,136 

—  —  J.  L.  Heiberg,   Pauli  Aeginetae  libri  tertii  interpretatio  latina 

antiqua.  —  Fr.  Egleston  Robbins,  The  Hexaemeral  Litera- 
ture.  —  Dietrich  Mùlder,  Die  liias  und  ihre  Quellen.  — 
J.  E.  Weiss-Liebersdorf,  Sancti  Diadochi  Episcopi  Photi- 
censis  De  perfectione  spirituali.  —   Achille  Cosattini         .         .  ,    140 

Ed.  Hermann,  Die  Nebensatze  in  den   griechischen    Dialektin- 

schriften.  —  Ed.  Stemplinger,  Das  Plagiat  in  der  griechischen 
Literatur.  —  Carlo  Oreste  Zuretti        .......   147 

—  —  C.  Zander,  Eurythmia  vel  compositio  i-ythmica  prosae  antiquae  : 

I.  Eurythmia  Demosthenis.  —  G.  Attilio  Piovano       .         .         .  ,   152 

—  —  Delos.  Exploration  Archéologique.   —   A.   Furtwaengler    und 

H.    L.   U  r  1  i  e  h  s  ,    Denkmàler  griechischer   und  romischer  Skulptur. 

—  Bruckmanns  Wandbilder  alter  Plastik.  Erlàuternde  Texte.  — 
Ad.    Zippelius,    Priene.  —   Giulio  Emanuele  Rizzo      .         .  ,    156 

(Euvres  d' Borace.  Satyres    publiées    par    P.    Lejay.    —    Massimo 

Lknchantin  de  Gubernatis       .         .         .         .         .         .         .         .         ,160 


Note  bibliografiche  :  P.  S  t  e  n  g  e  1 ,  Opferbràuche  der  Griechen  ;  A  n  t. 
Cassarà,  I  luoghi  Esiodei  intorno  alla  "  creazione  della  donna  , 
(Domenico  Bassi).  —  AI2XIA0T  APAMATA  2SìiZ0MENA  x.  x.À. 
èKÒLÒó^sva  iìTiò  N.  Wecklein.  Tó/^os  tqItos  ;  E  d  w.  C  a  p  p  s  ,  Fours 
plays  of  Menander  ;  Maur.  Croiset,  Ménandre ,  L'arbitrage  ; 
F.  Warren  Wright,  Studies  in  Menander  ;  F.  W.  Schneide■win- 
A.  Nauck-Ew.  Bruhn,  Sophokles.  Konig  Oedipus  (Carlo  Oreste 
ZuRETTi)  ;  A  n  s.  Di  Bella,  La  commedia  di  Menandro  (X.),    •   Pag-  164 

Rassegna  di  pubblicazioni  periodiche  :  Classical  Philology.  VII.  1912.  3  e  4. 

—  The  Classical  Review.  XXVI.  1912.  5  e  6.  —  The  Classical  Quarterly. 
VI.  1912.  3  e  4.  —  Harvard  Studies  in  Classical  Philology.  XXIII. 
1912.  —  The  American  Journal  of  Philology.  XXXIII.  1912.  2  e  3  (130 
e  131).  —  Revue  de  l'Instruction  publique  en  Belgique.  LV.  1912. 
3  e  4.  —  Le  Musée  Belge.  XVI.  1912.  3.   —    Mnemosyne.  XL.  1912. 

3  e  4.  —  Eranos.  XL  1911.  3  e  4.  XII.  1-4.  —  Domenico  Bassi         ,  169 

Pubblicazioni  ricevute  dalla  Direzione    ........   187 

Notizie  necrologiche  :  Emilio  Pozzi.  Vigilio  De  Inama.  —  La  Direzione   „   191 

Fasc.  il 

L'officina  dei    Papiri    Ercolanesi    nella    Biblioteca  Nazionale   di   Napoli. 

Lettera  aperta  al  Direttore  della  Rivista.  —  Domenico  Bassi  .  Pag.  193 
Musica  e  poesia  romana  dalle  origini  ad  Augusto.  —  Massimo  Lenchantin 

DE  Gxjbernatis  ...........  202 

Di  un  luogo  della  vita  Perenti  in  Donato  (f  Vallegius   in   actione  ait).   — 

Aurelio-Giuseppe  Amatucci      ........         j,  223 

Per  la  fortuna  di  Lucrezio  e  dell'epicureismo  nel   medio   evo.  —  Ettore 

BlGNONE    .............   230 

Emendazione  dAVHerahles  di  Euripide  495.  —  J.  E.  Harry  .  .  ,  263 
La    formazione    delle    parole  in    Palladio    Rutilio    Tauro   Emiliano.     — 

Lorenzo  Dalmasso    ...........  264 

De  Codice  Cavensi  inedito  "  Vitae  Alexandri  Magni  ,  Leonis  Archipresby- 

teri.  Accedunt  animadversiones    criticae    in    editionem    Landgraf.  — 

Feanciscus  Stabile  ...........  281 

Di  un  luogo  corrotto  dell'  "  Octavius  ,.  —  Pier  Luigi  Ciceri  .  ,   291 

Sehema  di  un  trattato  di  papirologia  greca  di  testi  letterari  a  proposito 

di  una  recente  pubblicazione.  —  Domenico  Bassi         .         .         .         „  294 

Recensioni:  P.  Perrson,  Beitràge  zur  indoge rmaniachen  Wortforschung. 

—  Oreste  Nazari    ...........  304 

—  —  Fr.    Niccolai,  Pier  Vettori.  —   Remigio  Sabbadini      .         .  „   316 

—  —  Cristina    Tosato,    Studio    sulla    grammatica    e    lingua  delle 

XIX  Declamazioni  Maggiori  Pseudoquintilianee.  —  Adolfo  Gandiglio  „  318 

R.   von    Pohlmann,    Geschichte    der    sozialen    Frage   und  des 

Sozialismus  in  der  antiken  Welt.   —  Corrado  Barbagallo  .  ,  322 

—  —  H.  Ehrlich,  Untersuchungen  iiber   die    Natur    der    griechischen 

Betonung.  —  Achille  Cosattini     .         .         .         .         .         .         .         ^  324 

—  —  E.  Norden,  Agnostos  Theos.  —  I.  Friediaender,    Die  Cha- 

dhirlegende  und  der  Alexanderroman.  —  A.  B.  Drachmann, 
Diodor's  Romische  Annalen  bis  302  a.  Chr.  —  Arth.  Ludwich, 
Musaios.  Hero  und  Leandros.  —  Camillo  Cessi    .         .         .         .         „  325 

P.    L  u  n  d  e  r  s  t  e  d  t ,    De    C.    Maecenatis    fragmentis.    —    F  r  i  d. 

Lammert,  De  Hieronymo  Donati  discipulo.  —  Ettore  Bignone    „  344 

D.  Bassi,  Mitologia  Greca  e  Romana.  —  Carolina  Lanzani        „  847 


Note  bibliografiche  :  A  r  t  b.  Rosenberg,  Untersucbungen  zur  ròmischen 
Zenturienverfassung  ;  Ernst  Rei  singer,  Kretische  Vasenmalerei  ; 
S.  E.  Stout,  The  Governors  of  Moesia  (Vincenzo  Costanzi).  —  Ed. 
Meyer,  Histoire  de  l'antiquité  1  (Emilio  Bodrero).  —  R.  Reit- 
zen  Stein,  Das  Milrchen  von  Amor  und  Psycbe  bei  Apuleius  ; 
A  n  t.  Gas  sarà,  Platone.  Ione.  Traduz.  ;  Io.  Sajdak,  De  codi- 
cibus  graecis  in  Monte  Casino  ;  Rob.  Friderici,  De  librorum 
antiquorum  capitum  divisione  (Domenico  Bassi).  —  Otm.  Schissel 
von  Fleschenberg,  Novellenkranze  Lukians  ;  G  i  o  v.  Capo- 
villa,  Aeschylea  ;  J  o  s.  Edw.  Harry,  Studies  in  Sophocles  (Carlo 
Oreste  Zuretti).  —  Georg.  Goetz,  M.  Terenti  Varronis  Rerum 
rust.  libri;  Alfr.  Klotz,  P.  Papini  Stati  Silvae  ;  Car.  Hosius, 
Sex.  Propertii  Eleg.  ;  W  i  1.  P.  M  u  s  t  a  r  d  ,  The  eclogues  of  Baptista 
Mantuanus  (M.  L.) Pag.  350 

Rassegna  di  pubblicazioni  periodiche  :  Transactions  and  Proceedings  of  the 
American  Philological  Association.  XLII.  1911.  —  The  Classical  Quar- 
terly.  VII.  1913.  1.  —  The  Classical  Review.  XXVI.  1912.  7  e  8.  XXVII. 
1913.  1.  —  The  American  Journal  of  Philology.  XXXIII.  1912.  4(132). 
Classical  Philology.  Vili.  1913.  1.  —  Byzantinische  Zeitschrift.  XXI. 
1912.  1-4-  —  Revue  des  études  anciennes.  XIV.  1912.  4.  —  Le  Musée 
Belge.  XVI.  1912.  4.  —  Mnemosyne.  XLI.  1913.  1.  —  Revue  de  l'In- 
struction  publique  en  Belgique.  LV.  1912.  5  e  6.  —  Bulletin  de  cor- 
respondance  hellénique.  XXXVI.  1912.  1-4.  —  Domenico  Bassi  .         „  359 

Pubblicazioni  ricevute  dalla  Direzione    ....-..„  376 


Fasc.  III. 

L'epitafio  di  Allia  Potestas.  —  Massimo  Lenchantin  de  Gubernatis  .   Pag.  385 
La  formazione  delle  parole  in  Palladio  Rutilio  Tauro  Emiliano  {Continua- 
zione e  fine).   —  Lorenzo  Dalmasso  .......   401 

La  lettera  di  Donato  a  L.  Munazio.  —  Remigio  Sabbadini         .         .         ,  425 
Papiri  Ercolanesi  disegnati.  —  Domenico  Bassi  ......  427 

Orazio,  Od.  I  27,  19:  "  Quanta  laborahas  Charybdi  ^.  —  Pietro  Rasi         „  465 
Arturo  Graf.  —  E.  S ,468 

Recensioni  :  Otto  Rossbach,  Castrogiovanni,  das  alte  Henna  in  Si- 
zilien.  —  Matt.  Gelzer,  Die  Nobilitàt  der  ròmischen  Republik.  — 
Georg  Wissowa,  Religion  und  Kultus  der  Romer.  —  Carolina 
Lanzani    .............  469 

—  —  Thomas  Stangl,  Ciceronis  Orationum  Scholiastae.  Volumen  II. 
—  Sigfr.  Lindstam,  Georgii  Lacapeni  Epistolae  X  priores.  — 
Ein.  Lofstedt,  Philologischer  Kommentar  zur  Peregrinatio 
Aetheriae.  —  Concetto  Marchesi    .......  474 

—  —  Barth.    Nogara,    Bibliothecae    Apostolicae  Vaticanae   Codices 

manuscripti  recensiti.  Codices  Vaticani  latini.  Tomus  III.  —  Michele 
Cerrati     .............  480 

—  —  René    Pichon,    Les    sources    de    Lucain.    —   Herm.  Peter, 

Wahrheit  und  Kunst,  Geschichtschreibung  und  Plagiat  im  klassischen 
Altertum.  —  A.  Gercke-E.  Norden,  Einleitung  in  die  Alter- 
turaswissenschaft.  I  Band.  Zweite  Auflage.  —  Massimo  Lenchantin  de 
Gubernatis        ...........         ^  485 

—  —  C.  Pascal,  Le  credenze  d'oltretomba  nelle  opere  letterarie   del- 

l'antichità classica.  —  Domenico  Bassi  .......  492 


Note  bibliografiche:  P.  C  a  u  e  r ,  Grammatica  militans  ;  The  classical  papers 

of  Mortimer  Lamson  Earle  with  a  memoir  (Domenico  Bassi)  Pag.  496 

Rassegna  di  pubblicazioni  periodiche  :  The  Classical  Re  vie  w.  XXVII.  1913.  2. 
—  The  Classical  Quarterly.  VII.  1913.  2.  —  The  American  Journal  of 
Philology.  XXXIV.  1913.  1  (133).  —  The  Journal  of  Philology.  XXXII. 
1913.  64.  -  Le  Musée  Belge.  XVII.  1913.  1.  —  Revue  de  l'Instruction 
publique  en  Belgique.  LVI.  1913.  1.  —  Revue  des  études  anciennes. 
XV.  1913.  1  e  2.  —  Mnemosyne.  XLI.  1913.  2.  —  Domenico  Bassi    ,  498 

Pubblicazioni  ricevute  dalla  Direzione    ........  508 


Fasc.  IV. 

Spirito  giudaico  e  specialmente  essenico  della  Silloge  Pseudofocilidea.  — 

Arnaldo  Beltrami   ..........   Pag.  513 

Un  nuovo  codice  delle  Epistole  morali  di  Seneca.  —  Achille  Beltrami    „  549 
Per  la  critica  di  Asconio.  —  Augusto  Mancini  ......  579 

Ortografia  e  Morfologia.  —  Luigi  Valmaggi        ......  587 

Il  capitolo  De  Nilo  fliimine    nel    De    natura    rerum    di    Isidoro.    —    Pier 

Luigi  Ciceri     ...........  ^   601 

Recensioni:  Vigilio  Inama,  Omero  nell'età  Micenea.  —  E.  Belzner, 
Die  Komposition  der  Odyssee.  —  Ad.  Roemer,  Aristarchs  Athetesen 
in  der  Homerkritik.  —  Em.  Thomas,  Studien  zur  lateinischen  und 
griechischen  Sprachgeschichte.  —  Curt.  Wachsmuth  et  0.  Hense, 
Ioannis  Stobaei  Anthologium,  Voi.  V.  —  Carlo  Oreste  Zuretti  „   608 

—  —  A.  G.  Amatucci,  Storia  della  letteratura   romana.    I  Dalle  ori- 

gini all'Età  ciceroniana.  —  M.  Lenchantin    De    Gubernatis, 
Appunti  sull'ellenismo  nella  poesia  arcaica  latina.  —  Achille  Beltrami  ,   615 
Wilh.  Schonack,  Der  Horaz-Unterricht.  —  Concetto  Marchesi   „   619 

—  —  Cam.  Cessi,  La  poesia  ellenistica.  —  G.  Attilio  Piovano    .         „  620 

Note  bibliografiche:  Arth.  Ludwich,  Apolinarii  Metaphrasis  Psalmo- 
rum  ;  Guil.  Gemoll,  Xenophontis  Institutio  Cyri,  Ed.  maior,  Ed. 
minor  (Achille  Cosattini).  —  Th.  Zielinski,  Cicero  im  Wandel 
der  Jahrhunderte  (M.  L.) ,622 

Rassegna  di  pubblicazioni  periodiche  :  Classical  Philology.  Vili.  1913.  2.  — 
The  Classical  Review.  XXVII.  1913.  3-5.  -  Mnemosyne.  XLI.  1913.  3. 
—  Le  Musée  Belge.  XVII.  1913.  2  e  3.  —  Revue  des  études  anciennes. 
XV.  1913.  3.   -   Domenico  Bassi 624 

Pubblicazioni  ricevute  dalla  Direzione    ........  635 

Cenno  necrologico    ............   640 


ELENCO   DEI  COLLABORATORI 


Dr.  Aurelio-Giuseppe  Amatucci,  Professore  di  Lettere  greche  e  latine  nel 
R.  Liceo  Vittorio  Emanuele,  e  Libero  Docente  di  Letteratura  latina 
nella  R.  Università  di  Napoli. 

„  Corrado  Babbaqallo,  Professore  di  Storia  nel  R.  Istituto  tecnico  Carlo 
Cattaneo  di  Milano,  e  Libero  Docente  di  Antichità  greche  e  romane 
nella  R.  Università  di  Roma. 

„  Domenico  Bassi,  Bibliotecario  Direttore  dell'Officina  dei  Papiri  Ercolanesi 
presso  la  Biblioteca  Nazionale  di  Napoli. 

,  Achille  Beltrami,  Professore  straordinario  di  Letteratura  latina  nella 
R.  Università  di  Messina. 

,  Arnaldo  Beltrami,  Professore  di  Lettere  greche  e  latine  nel  R.  Liceo 
Galvani,  e  Libero  Docente  di  Letteratura  greca  nella  R.  Università  di 
Bologna. 

,  Ettore  BiGNONE,  Professore  di  Lettere  greche  e  latine  nel  R.  Liceo  Ales- 
sandro Manzoni  di  Milano. 

,     Emilio  BoDHERO,  Roma. 

„     Michele  Cerrati,  Scrittore  della  Biblioteca  Vaticana,  Roma. 

,  Camillo  Cessi,  Professore  ordinario  di  Letteratura  greca  nella  R.  Univer- 
sità di  Catania. 

,     Pier  Luigi  Ciceri,  Professore  nel  R.  Ginnasio  Superiore  Giulio  di  Alcamo. 

,  Achille  CosATTiNi,  Professore  di  Lettere  greche  e  latine  nel  R.  Liceo 
Torquato  Tasso,  e  Libero  Docente  di  Letteratura  greca  nella  R.  Uni- 
versità di  Roma. 

,  Vincenzo  Costanzi,  Professore  ordinario  di  Storia  antica  nella  R.  Università 
di  Pisa. 

,  Lorenzo  Dalmasso,  Professore  di  Lettere  greche  e  latine  nel  R.  Liceo 
Mario  Pagano  di  Campobasso. 

,     Giuseppe  Fraccaboli,  Milano. 

,     Adolfo  Gandiglio,  Professore  nel  R.  Ginnasio  Superiore  Guido  Nolfi  di  Fano. 

,  J.  E,  Harry,  Professore  di  Greco,  e  Decano  di  The  Graduate  School,  Uni- 
versità di  Cincinnati. 

,  Carolina  Lanzani,  Professoressa  nel  R.  Ginnasio  Giuseppe  Parini  di  Milano, 
e  Libera  Docente  di  Storia  antica  nella  R.  Università  di  Pavia. 


Dr.  Massimo  Lenchantin  De  Gubernatis,  Professore  nel  R.  Ginnasio  Superiore 
Camillo  Cavour,  e  Libero  Docente  di  Letteratura  latina  nella  R.  Uni- 
versità di  Torino. 

,  Augusto  Mancini,  Professore  ordinario  di  Grammatica  greca  e  latina  nella 
R.  Università  di  Pisa. 

,     Umberto  Mancuso,  Professore  nel  R.  Ginnasio  Giuseppe  Parini  di  Milano. 

,  Concetto  Marchesi,  Professore  di  Lettere  greche  e  latine  nel  R.  Liceo 
Galileo  Galilei  di  Pisa. 

,     Umberto  Moricca,  Biblioteca  Nazionale  Vittorio  Emanuele  di  Roma. 

„  Oreste  Nazari,  Professore  ordinario  di  Sanscrito;,  e  Incaricato  di  Storia 
comparata  delle  Lingue  classiche  e  neo-latine  nella  R.  Università  di 
Palermo. 

,  Carlo  Pascal,  Professore  ordinario  di  Letteratura  latina  nella  R.  Università 
di  Pavia. 

,  Giuliano  Attilio  Piovano,  Professore  nel  R.  Ginnasio  Superiore  Vittorio 
Emanuele  di  Aosta. 

„     t  Emilio  Pozzi,  Roma. 

,  Pietro  Rasi,  Professore  ordinario  di  Grammatica  greca  e  latina  nella 
R.  Università  di  Padova. 

„  Giulio  Emanuele  Rizzo,  Professore  ordinario  di  Archeologia  nella  R.  Uni- 
versità di  Torino. 

,  Remigio  Sabbadini,  Professore  ordinario  di  Letteratura  latina  nella  R.  Ac- 
cademia scientifico-letteraria  di  Milano. 

„  Francesco  Stabile,  Professore  di  Lettere  greche  e  latine  nel  Liceo  pareg- 
giato di  Cava  dei  Tirreni  (Salerno). 

,  Ettore  Stampini,  Professore  ordinario  di  Letteratura  latina  nella  R.  Uni- 
versità di  Torino. 

,  Vincenzo  Ussani,  Professore  ordinario  di  Letteratura  latina  nella  R.  Univer- 
sità di  Palermo. 

,  Luigi  Valmaggi,  Professore  ordinario  di  Grammatica  greca  e  latina  nella 
R.  Università  di  Torino. 

,  Carlo  Oreste  Zuretti,  Professore  ordinario  di  Letteratura  greca  nella 
R.  Università  di  Palermo. 


VARIA.   —   II. 

{Vd.  voi.  XXXIV  (1906),  p.  13  sgg.) 


1. 

Callin.,  I,  15  (Bergk  FLGS  II,  p.  5). 

Invece  di  eQ%Exai  dei  mss.  il  Bergk  congetturò  EqyExai 
(i.  e.  EiQyszai).  Altra  congettura  aveva  proposto  il  Meineke, 
cioè  EÌj^exai,  e  nell'apparato  critico  del  Fick,  die  Sprachform 
d.  altion.  und  aitati.  Lijrik,  in  Bezzenberger  Beitràge  13,  p.  188 
è  registrato  anche  l'emendamento  anÉQXExai  assegnandolo  al 
Bergk.  Non  ho  adesso  a  mia  disposizione  il  volume  dei  B.  B.  ; 
ma  ha  ragione  il  Hofifmann,  die  Gr.  Dialekte,  3  Bd.,  p.  119 
nel  dichiarare  "  Bergks  Vermutung  è'Qysxai  (EÌqyExai)  ist  nicht 
erforderlich  „.  Anche  altri  mantiene  EQ^Etai,  che  va  conser- 
vato, 0  che  al  più  può  indurre  a  pensare  ad  oi%Exai,  dacché 
tpvyùv  ...  oi%E%aL  ci  richiamerebbe  ad  oi^i^xai  cpEvyoìv  di  d-,  356, 
che,  date  le  insistenti  reminiscenze  omeriche  di  Gallino,  è  al- 
meno notevole  come  riscontro. 

2. 

Alcman.  38  (Bergk  FLGS  III,  p.  51)  e  Longo  Sofista,  II,  4-6. 

Il  fr.  38  di  Alcmane  è  sembrato  difficile;  né  la  ingegnosa 
ed  artificiosa  interpretazione  del  Michelangeli  riesce  soddisfa- 
cente a  tutti.  Forse  la  via  da  prendersi  é  un'altra^  e  ci  può 
essere  indicata  da  un  capitoletto  di  Longo  Sofista. 

In  Dafni  e  Cloe  II,  4-6  il  vecchio  Filila  racconta  una  mo- 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLI.  1 


—  2  — 

nelleria  di  Eros.  Sentiamo  dal  vecchio  che  cosa  gli  capita 
nel  suo  giardino:  "  Nell'entrarvi  oggi,  sul  mezzogiorno,  sotto 
i  melograni  e  le  mortelle  mi  vien  veduto  un  fanciullo,  che 
teneva  bacche  di  mirto  e  melegranate:  bianco  come  latte, 
biondo  come  fuoco,  nitido  come  lavato  da  poco;  era  nudo, 
era  solo,  giocava  come  se  vendemmiasse  un  giardino  suo.  Io 
dunque  mi  mossi  per  pigliarlo,  temendo  che  per  monelleria 
spezzasse  rami  di  mirti  e  di  melograni;  ma  lui  agilmente  e 
facilmente  mi  sfuggiva,  or  correndo  sotto  i  rosai,  ora  appiat- 
tandosi fra  i  papaveri,  quasi  pernice  di  nido 5,  4  (Mi  dice 

Eros:)  Vengo  al  tuo  giardino  e  mi  diletto  de'  fiori  e  degli 
alberi,  e  mi  bagno  nelle  fonti.  Perciò  sono  belli  i  fiori  e  gli 
alberi  bagnati  da'  miei  lavacri.  E  bada  che  non  si  spezzi  nes- 
suna pianta,  né  si  colga  frutto,  ne  si  calpesti  radice  di  fiore, 

né  si  turbi  fonte  alcuna 6,  1.  Dette  queste   parole  balzò, 

come  usignuolo  di  nido,  alle  mortelle  e,  di  ramo  in  ramo,  tra 
le  foglie  salì  alla  cima.  Vidi  di  lui  anche  le  ali  sulle  spalle  „ 

Eros  dunque  approfitta  d'esser  solo  (4,  1)  per  folleggiare, 
e  chi  lo  vede  teme  faccia  guasti  alle  piante.  È  una  scenetta 
di  sapore  Alessandrino;  basterà  ricordare  l'Europa  e  l'Amor 
aratore,  e  taluni  versi  (80  sgg.)  dell'  Epitafio  di  Adone,  del- 
l'Amor fuggitioo,  del  ladro  di  favi  di  Teocrito,  Mosco  e  Bione, 
e  richiamarci  a  talune  Anacreontee,  dacché  di  derivazioni 
Alessandrine  ce  ne  sono  molte  in  Dafni  e  Cloe.  Ma  gli  Ales- 
sandrini prendevano  da'  più  antichi  e  rifacevano  parecchi  mo- 
tivi. Sicché  nessuna  meraviglia  se  anche  altri,  alla  loro  scuola, 
facesse  il  medesimo. 

Anche  nel  frammento  di  Alcmane  c'è  Amore  che  approfitta 
d'essere  solo  —  non  c'è  Afrodita,  non  c'è  la  mamma  —  per 
sbizzarrirsi,  e  tra  i  fiori  di  ciperetto  può  fare  dei  guasti.  Non 
si  tratta  di  un  giardino  come  quello  di  Filita,  pieno  di  rose, 
gigli,  giacinti,  viole,  papaveri,  pere  selvatiche  e  pomi,  viti, 
fichi,  melograni  e  mortelle  (3,  4-5). 

Certamente,  a  mettercisi  di  buona  voglia,  sarebbe  non  im- 
possibile un'interpretazione  simbolica  degli  alberi,  dei  frutti, 
de'  fiori  e  delle  fonti  che  Eros  dice  espressamente  non  voler 
danneggiati,  potendosi  le  sue  parole  riferire  simbolicamente 
a  Dafni  e  Cloe,  che  il  dio  ricorda  poco  prima,  ed  ai  loro  con- 


—  3 


giunti  ;  ed  anche  in  Alcmane  il  ciperetto  potrebbe  intendersi 
simbolicamente  :  ma  come  ?  Anche  però  con  una  interpreta- 
zione simbolica,  riesce  semplice  e  naturale  vedere  in  Alcmane 
un  antecedente  di  motivo  ripreso  dall'arte  posteriore. 


3. 

LoNGO  Sofista,  I,  24  e  Mirèio. 

Continuiamo  con  Longo.  Quando  l'amore  di  Dafni  e  Cloe 
è  più  fresco  e  ingenuo  che  mai,  succede  alla  fanciulla  un  ca- 
setto  ameno,  raccontato  nel  capitolo  24  del  primo  libro.  Cloe 
dorme  e  Dafni  amorosamente  la  vigila,  bramoso  di  baciarla  ; 
ma  non  la  bacia  per  non  svegliarla,  e  impreca  contro  le  cicale, 
che  non  la  lasceranno  dormire  col  loro  strillare  (per  puÈya 
fjXovvTEc,  non  basta  "  frinire  „),  e  contro  i  capri,  che  fanno 
chiasso  cozzando  colle  corna.  Ed  ecco  una  cicala,  cercando  di 
sfuggire  ad  una  rondine,  cade  nel  seno  di  Cloe,  e  la  rondine, 
inseguendo  la  preda,  sfiora  coll'ali  la  guancia  della  fanciulla. 
Cloe,  con  un  grido,  si  desta  ;  ma  si  rassicura  vedendo  il  riso  di 
Dafni,  e  chiude  gli  occhi  tuttora  assonnati.  Ma  la  cicala  dal  seno 
di  Cloe  frinisce,  quasi  ad  esprimerle  i  suoi  ringraziamenti  ;  e 
Cloe  dà  un  altro  grido,  e  Dafni  ride  ;  e  poi  introduce  le  mani 
nel  petto  di  lei  e  ne  trae  quella  brava  cicala,  che  neppure 
taceva  nella  mano  di  lui.  E  Cloe,  al  vederla,  la  prende,  la 
bacia  e  se  la  ripone  in  seno. 

E  innocente  malizia  e  innocente  civetteria.  Che  il  motivo 
fosse  ignoto  al  Mistral,  dati  i  suoi  studi  classici,  potrebbe 
anche  darsi,  sebbene  la  versione  dell'Amyot,  che  tanto  a  ra- 
gione piaceva  al  Giordani,  nel  suo  bel  vecchio  francese  poteva 
essere  stata  letta  anche  dal  poeta  provenzale.  Se  però  Vin- 
cenzo e  Mirella  formano  una  coppia  di  amanti  famosi  ormai 
non  meno  di  Dafni  e  Cloe,  Paolo  e  Virginia,  Ermanno  e  Do- 
rotea  (1),  non   conosco   siasi   avvicinato  il  nostro  capitoletto 


(1)  Mirèio,  poème  proven9al  de  F.  Mistral,  édition   par  E.  Koscwitz., 
Marburg,  1900,  p.  xxviii. 


—  4  - 

al  gustoso  incidente  del  libro  II  di  Mirèio,  che  si  mette  in 
seno  gli  uccellini,  i  quali  la  graffiano;  e  Mirèio  piange  e  si 
fa  liberare  da  Vincenzo  (1). 

Il  poeta  provenzale  si  ispirò  direttamente  alla  natura,  e 
da  fatti  e  persone  reali  partì  per  la  creazione  de'  suoi  per- 
sonaggi, e  ce  ne  accerta  egli  medesimo  nella  sua  autobiografia. 
Perciò  il  quadretto  della  sfrondatura  e  degli  uccellini  può 
essere  originale  nel  Mistral.  Ma  anche  le  cose  originali  si  ras- 
somigliano più  spesso  che  non  si  creda  ;  se  poi  il  Mistral  prese 
uno  spunto  dal  romanzetto  greco,  seppe  essere  signore  e  so- 
vrano e  fare  interamente  sua  la  pubblica  materia  del- 
l'antico sofista,  così  come  fece  per  taluni  tratti  dell'arte  del 
grande  Omero  (2),  di  cui  si  proclamò  scolare:  e  ne  venne 
comunque  quel  grazioso  episodio,  che  meritava  la  bella  statua 
del  Truphème,  così  cara  allo  stesso  Mistral. 

Indubbiamente  Longo  Sofista  sarebbe  lieto  e  fiero  di  un  tal 
frutto  di  poesia  provenzale  :  d'altronde  Longo  è  artista  felice. 


4. 

Xenoph.,  commentar.,  Ili,  11. 

Nei  Memorabili  Senofontei,  al  capitolo  11  del  libro  III,  c'è 
una  conversazione  veramente  notevole  sia  per  l'argomento, 
sia  per  i  personaggi;  dacché  parrebbe  che  Socrate  insegni 
all'etera  Teódote  l'arte  di  procurarsi  e  mantenersi  gli  amici. 
Socrate  maestro  di  lenocinlo  a  chi  fa  professione  e  merci- 
monio della  bellezza  e  della  persona?  Ci  sarebbe  di  che  giu- 
dicare strano  il  colloquio  e  contradicente  alla  figura  morale 
di  Socrate,  quale  Senofonte  ce  la  presenta  costantemente; 
salvo,  al  pili,  a  cercare  la  spiegazione  tentando  di  conciliare 
il  colloquio  stesso  colle  tendenze  speculative  e  colle  ricerche 
filosofiche  di  Socrate,  delle  quali  Senofonte  meno  si  preoccupò 


(1)  Mirèio,  II,  253  sgg. 

(2)  Ed.  cit.,  p.  XXXI. 


—  5  — 

0  le  quali  eccedevano  la  sua  mentalità.  E  sarebbe  spiegazione 
ingegnosa,  non  però  necessaria:  cbè  il  colloquio  non  è  strano. 
Non  sarà  male  riassumerlo.  Uno  de'  compagni  informa  So- 
crate della  indicibile  bellezza  di  Teódote,  e  Socrate  si  decide 
subito  ad  andare  a  vedere,  e  lo  seguono  gli  amici,  fra  i  quali 
Apollodoro  e  Antistene.  Entrano  nella  casa  di  Teódote,  e  vi 
trovano  ricchezza  e  lusso:  e  c'era  la  madre,  non  umilmente 
vestita,  e  ancelle  eleganti  —  di  più  un  pittore  ritraeva  la  bella 
donna,  che  posava,  Socrate  e  gli  amici  la  rimirano:  e  quando 
il  pittore  smette,  Socrate  propone  una  questione  paradossale, 
se  cioè  debbano  Socrate  e  gli  amici  essere  obbligati  a  Teó- 
dote, perchè  ella  concesse  loro  la  contemplazione  delle  sue 
bellezze,  o  debba  essere  invece  Teódote  obbligata  a  coloro  che 
l'hanno  contemplata.  Socrate  tende  a  risolvere  la  questione 
nel  secondo  senso,  dacché  la  base  del  suo  ragionamento  è  che 
obbligato  dev'essere  chi  abbia  il  vantaggio  dall'altro;  ed  egli 
e  gli  amici  recheranno  a  Teódote  il  vantaggio  di  desiderarla 
e  di  farle  la  reclame.  —  Se  è  così,  dice  Teódote  trasecolata, 
sta  a  vedere  che  toccherebbe  a  me  ringraziarvi.  Ma  l'etera 
non  crede  sia  cosi,  anzi.  E  Socrate  ragiona  subito  anche  con 
lei.  E  dopo  averla  indotta  a  dichiarare  che  il  lusso  e  la  ric- 
chezza, in  che  ella  vive,  non  si  debbono  al  reddito  di  poderi 
o  di  case  o  di  opifici,  che  l'etera  possegga,  sì  bene  alla  libe- 
ralità degli  amici  di  lei,  irretiti  dalla  bellezza  e  dalla  voluttà, 
Socrate  fra  la  meraviglia  e  l'ironia  della  bella  donna,  le  si 
propone  maestro  delle  arti  che  attirano  e  conservano  gli  amici, 
che  le  sono  necessarii.  E  fra  la  meraviglia  crescente  e  la  de- 
crescente ironia  dell'etera  dimostra  che  pili  della  bellezza 
della  persona  valgono  i  mezzi  e  le  doti  dell'anima,  che  si 
debbono  variamente  usare  per  trattenere,  incitare,  moderare, 
confortare  gli  amici,  per  non  ingenerare  sazietà,  per  mante- 
nere vivo  ed  accrescere  il  desiderio.  E  la  donna,  ironica  per 
l'ultima  volta,  domanda  a  Socrate  perchè  non  cooperi  egli  a 
procurarle  questi  amici;  cioè  ironicamente  dichiara  al  filosofo 
che  egli  saprebbe  farle  da  mezzano.  Ma  qui  il  dialogo  pro- 
cede rapido  e  serrato  alla  chiusa,  e  si  innalza  ed  assume  il 
suo  carattere  esplicitamente;  che  Socrate  finge  di  accettare, 
alla  condizione  che  la  donna  riesca  a  persuaderlo  all'impresa. 


E  la  donna  dichiara,  vinta  oramai,  di  non  saperci  riuscire,  a 
persuaderlo,  e  gli  si  offre  pregandolo  di  tornare  spesso  da  lei: 
e  Socrate  rifiuta,  e  la  donna  riprega  e  dopo  schermaglia  finis- 
sima finisce  col  proporre  di  andare  lei  da  Socrate  ;  e  Socrate 
finamente  e  garbatamente  e  in  modo  definitivo  rifiuta. 

Socrate  nella  casa  di  un'etera?  e  vi  conduce  gli  amici  — 
quegli  amici  che  gli  avversari  lo  accusavano  di  corrompere? 
Che  almeno  questa  volta  avessero  ragione  gli  avversari  del 
filosofo?  E  non  è  strano  questo  sTaigmòg  Àóyog  di  Socrate, 
che  usa,  lui,  linguaggio  ed  espressioni  di  etera  ?  E  non  è  im- 
morale anche  la  presenza  della  madre  di  Teódote? 

Non  così  deve  giudicarsi,  che  la  conversazione  fra  Socrate 
e  Teódote  è  morale  e  rientra  nella  difesa,  per  esemplificazione, 
che  Senofonte  si  assunse,  ne'  Memorabili,  della  moralità  del- 
l'opera compiuta  da  Socrate.  Nel  riferire  il  colloquio  Seno- 
fonte non  si  è  dimenticato  ne  dello  scopo  suo  né  della  figura 
del  grande  maestro.  La  dimostrazione  è  agevole:  la  luce  viene 
dal  Convito  Senofonteo. 

Anzi  tutto  anche  nel  colloquio  con  Teódote  l'altezza  mo- 
rale di  Socrate  è  tanta  da  innalzare  a  sé  l'etera,  non  da  ab- 
bassarsi a  lei;  e  Socrate  poteva  impunemente  frequentare 
qualunque  compagnia  e  trattare  qualunque  argomento,  né  so- 
lamente per  ispirito  di  ricerca  o  per  amore  di  discussione,  ma 
anche  allo  scopo  di  elevare  altrui,  per  quanto  collocato  in 
basso  0  socialmente  o  intellettualmente  o  moralmente.  Oltre 
che  in  questo  colloquio,  anche  altrove  Socrate  affronta  temi 
scabrosi  quanto  mai;  ma  si  eleva.  E  se  per  VèQCJtr/còg  Àóyog 
del  Fedro  platonico  sa  giungere  alla  immortalità  dell'anima, 
ed  alla  teoria  delle  idee  innalzandosi  dalla  discussione  sul- 
l'amore omosessuale,  potremmo  dire  che  Socrate  purifica  l'am- 
biente, le  persone,  gli  argomenti.  Non  per  nulla  fu  parago- 
nato a  Cristo:  e  Cristo  raccoglieva  il  chicco  del  grano  nel 
fimo,  sollevava  le  adultere  e  convertiva  un'etera  facendone 
una  santa.  Ma  Teódote  non  era  la  Maddalena;  o  almeno  ri- 
mase quale  era  la  Maddalena  prima  della  conversione.  Non 
era  tuttavia  senza  pregi  dello  spirito;  e  ciò  tanto  piìi  potremmo 
dire,  se  lei  e  non  altra  accompagnò  Alcibiade  nelle  avventure 
e  nei  pericoli  del  secondo  esilio,  e  lei  e  non  altra  sepellì  pie- 


tosamento  il  cadavere  del  bellissimo  ed  infelice  amico,  vittima 
dell'insidia  Persiana.  Ma  se  non  fu  lei  a  compiere  il  pietoso 
ufficio,  e  la  bellezza  di  quell'atto  non  si  può  riguardare  come 
frutto  remoto  di  un  seme  di  bene  che  la  conversazione  di  So- 
crate avesse  gettato  nell'animo  di  lei,  in  lei  è  palese  un  signo- 
rile ritegno  di  parole.  Che  il  suo  linguaggio  è  sempre  casti- 
gatissimo,  anche  quando  finamente  propone  a  Socrate  di  farle 
da  mezzano:  è  invece  Socrate  quegli  che  usa  il  linguaggio, 
diciamo  tecnico,  delle  etere  —  ma  non  mai  tale  linguaggio  fu 
usato  con  maggiore  elevatezza  morale. 

Alla  castigatezza  della  parola  si  univa  in  Teódote  una  ri- 
serva ed  un  pudore  —  anche  un  pudore,  nell'etera,  la  quale 
posa  dinnanzi  ai  pittori  (quella  seduta  alla  quale  interven- 
nero Socrate  e  gli  amici  non  fu  l'unica,  che  la  sua  bellezza 
invitava  i  pittori  a  ritrarla),  mostrando  però  di  sé  unicamente 
quanto  era  bello  mostrare.  Lei,  bellissima,  non  aveva  da  te- 
mere mostrando  senza  velo  tutta  la  sua  bellezza:  il  suo  ritegno 
è  quindi  tanto  piìi  notevole,  se  viene  messo  in  rapporto  colla 
sua  professione  e  colle  esigenze  e  colle  abitudini  che  l'arte  e 
gli  artisti  hanno  sempre  avuto  colle  modelle  —  con  quelle 
abitudini  che  in  proposito  vigevano  anche  nella  Grecia,  dove 
una  famosa  Afrodite  ignuda  fu  modellata  sulle  forme  com- 
pletamente svelate  di  sette  donne  bellissime  concesse  all'uopo 
per  pubblica  deliberazione. 

Ed  aveva  ancora  altre  doti  la  bella  Teódote.  Non  per  nulla 
Socrate  si  intrattiene  con  lei  sulle  doti  dell'anima,  e  queste, 
meglio  della  bellezza,  dichiara  idonee  per  procurarsi  e  con- 
servarsi gli  amici.  Invero  nel  dialogo  Teódote  si  rivela  fine, 
arguta,  spiritosa,  garbata,  intellettuale,  per  modo  che  il  con- 
versare con  lei  doveva  essere  una  festa  degli  occhi  e  dello 
spirito;  e  Socrate  doveva  ripensare  alle  conversazioni  con 
Aspasia. 

Perciò  egli  discute  a  quel  modo  con  arguzia  e  finezza  non 
solamente,  ma  con  cortesia  e  senza  dispregio  dell'etera.  Ne 
dispregio  doveva  sentire  Senofonte  il  quale  —  non  toccando 
affatto  della  moglie  che  avrebbe  avuta  in  Atene  e  neppure 
della  conversazione  di  lei  con  Aspasia,  presente  Senofonte  me- 
desimo —  non  poteva  dimenticare  che  la  guerra  in  Asia  gli 


—  8  — 

aveva  data  a  compagna  un  yvvaiov,  che  fu  la  madre  de'  suoi 
figli.  Se  poi  veramente  Senofonte  rammentava  anche  le  con- 
versazioni di  Aspasia,  anche  per  questo  era  idoneo  a  ripro- 
durre il  dialogo  di  Socrate  e  Teódote.  Ma  di  tale  situazione 
qual  partito  avrebbe  tratto  Platone  !  Avrebbe  creato  uno  de' 
suoi  meravigliosi  dialoghi  mimici,  di  sapore  Sofroneo,  pieni  di 
azione  e  di  vita,  non  già  solamente  schematici,  come  in  gran 
parte  è  il  nostro  capitoletto  Senofonteo.  Il  quale  però  è  arti- 
sticamente felice  almeno  nella  chiusa,  nel  riprodurre  cioè  la 
fine  schermaglia  fra  Teódote  e  Socrate:  fra  i  due  quella  lotta 
di  arguzia  e  di  cortesia  è  bellissima,  e  Socrate  riesce  a  non 
essere  arcigno  sottraendosi  ad  un  frutto  della  sua  vittoria, 
rifiutando  la  dedizione  della  donna  bellissima,  che  farebbe  per 
lui  povero  quanto  non  farebbe  per  nessun  altro,  anche  ricchis- 
simo. Qui  veramente  si  dimostra  la  ingenua  maestria  di  Seno- 
fonte nel  riprodurre  Vìjd-oc,  ed  anche,  talora,  il  ndd-oc,  fem- 
minile: —  ci  si  mette  poche  volte,  il  buon  Senofonte,  ma  sa 
riuscirci. 

Qui  dunque  rivela  sé  stesso  ;  ma  non  unicamente  per  questo, 
che  i  particolari  sulla  caccia  (§  7),  per  esempio,  appaiono  subito 
intimamente  personali  e  proprii  dell'autore  del  Kvvìjyrjtiìióg  : 
per  di  più  egli  non  si  allontana  dalla  linea  costante  del  pen- 
siero esposto  altre  volte  a  proposito  dell'amicizia.  In  quel 
trattato  de  aniicitia  che  ci  viene  offerto  nei  Memorahili  stessi 
al  libro  II,  la  base  è  pur  sempre  l'utilità  che  si  ritrae  dagli 
amici,  e  tale  utilità  per  l'appunto  è  la  ragione  che  spiega  come 
ognuno  debba  adoperarsi  colla  massima  cura  allo  scopo  di  pro- 
curarsi e  mantenersi  gli  amici.  È  precisamente  questa  la  tesi, 
diremmo,  del  dialogo  fra  Socrate  e  Teódote.  Ma  data  questa 
conformità  e  questa  coerenza  di  pensiero  praticamente  filoso- 
fico, la  stranezza  del  colloquio  dovrebbe  consistere,  se  mai, 
in  altro.  Ma  neppure  in  altro  c'è. 

La  presenza  della  madre,  figura  certamente  troppo  equi- 
voca, ha  il  suo  riscontro  nel  padre  di  Autolieo  nel  Convito 
Senofonteo  ;  e  non  si  può  dire  che  quel  padre  ignori  i  senti- 
menti di  Calila  e  le  voglie  dei  commensali,  che  rimirano  il 
fanciullo  bellissimo.  Tuttavia  il  padre  di  Autolieo  non  è  mez- 
zano, né  Autolieo  è  professionista,  per  dir  così,  della  sua  bel- 


—  9  — 

lezza.  Nulla  di  meno  a  noi  fa  specie  la  presenza,  al  banchetto 
di  Calila,  di  un  padre  sciente  e  compiacente,  di  un  padre  della 
nuova  scuola,  avrebbe  detto  Aristofane,  che  nelle  Nubi  pone  fra 
gli  eccessi  della  corruzione,  la  quale  verrà  dalla  nuova  filosofia, 
anche  questo  che  i  padri  esaltino  ed  offrano  all'amore  omo- 
sessuale la  bellezza  de'  figliuoli.  La  caricatura  del  comico, 
parrebbe  dal  Convito  Senofonteo,  era  stata  raggiunta  dalla 
realtà,  nella  quale  pur  troppo  neppure  era  strana  una  figura 
come  la  madre  di  Teódote,  alla  quale  però  non  viene  dato  ri- 
lievo, ne  vien  fatta  fare  una  bella  figura.  In  ciò  avremmo  avuto 
dello  strano  :  la  stranezza  ci  sarebbe  se  cotesta  figura  venisse 
esaltata  —  è  invece  relegata  nello  sfondo  della  casa  e  delle 
ancelle,  e  non  turba  la  natura  e  la  finalità  del  dialogo.  E  il 
dialogo  è  finamente  morale,  anche  dal  punto  di  vista  della 
morale  pratica:  anzi  è  finamente  e  audacemente  morale,  se 
altro  vi  si  esalta  a  preferenza  della  bellezza  fisica  e  lo  si 
esalta  a  chi  per  l'appunto  da  questa  bellezza  ricavava  gli  agi 
ond'era  circondata.  Era  una  lezione  per  l'etera  ed  anche  per 
gli  amici  di  Socrate;  e  lezione  tanto  piti  notevole  nell'am- 
biente dove  la  bellezza  dominava  sovrana,  dove  etere  come 
Teódote  non  erano  rare  e  non  facevano  scandalo.  E  neppur 
ciò  va  dimenticato  nel  giudicare  del  dialogo. 

Il  dialogo  in  realtà  è  l'esaltazione  dei  pregi  dell'anima:  di 
qui  il  trapasso  all'esaltazione  della  virtìi  non  era  ne  lontano 
ne  disagevole.  E  Socrate  vi  ha  dato,  implicitamente,  piìi  che 
l'avviamento,  comportandosi  veramente,  secondo  una  sua 
espressione,  da  ruffiano  della  virtù.  L'espressione  è  veramente 
di  Socrate,  e  la  si  trova  nel  Convito  Senofonteo,  in  quel  punto 
nel  quale  la  letizia  del  banchetto  dà  una  tinta  paradossale 
ai  pensieri  ed  alle  parole  dei  commensali,  talché  questi  espri- 
mono la  verità  in  forma  siffatta  da  sembrare  tutt'opposta  alla 
verità.  Onde,  fra  gli  altri  paradossi,  Antistene  poverissimo, 
vanta  come  suo  pregio  massimo  la  ricchezza  —  e  intende  la 
ricchezza  dell'anima;  e  Socrate  si  vanta  del  suo  ruffianesimo, 
reputando  sua  dote  precipua  questa  di  essere  ruffiano  della 
virtù.  Il  suo  vanto  nel  Convito  resta  solamente  in  potenza  ; 
lo  vediamo  in  atto  nel  capitoletto  dei  Memorahili. 

Perciò  non  è  strano  che  il  dialogo  con  Teódote  si  riferisca 


—  io- 
ne' Commentarli  e  vi  si  mostri  Teódote  così  bella,  la  quale 
non  riesce  a  sottrarsi  al  fascino  che  emana  da  Socrate,  così 
brutto,  ed  a  lui  si  arrende  vinta  sì,  ma  innalzata  a  concetti 
così  profondamente  contrari  a  quelli  sui  quali  si  basava  la 
sua  vita  di  etera. 

Non  strano  adunque  è  il  colloquio  con  Teódote  ;  morale  in- 
vece e  coerente  colle  dottrine  di  Socrate,  ed  ancora  coerente 
coi  Memorabili  e  compreso  nei  limiti  e  nei  caratteri  dell'espo- 
sizione Senofontea.  Per  di  più  è  una  splendida  pagina  della 
vita  vissuta  di  Atene. 


Menandr,,  Georg.,  87. 

Un  altro  frammento  del  Contadino  (rEOìQyóg)  è  contenuto 
nel  papiro  contradistinto  col  numero  100  nel  primo  volume 
dei  Papiri  Greci  e  Latini  pubblicati  dalla  Società  Italiana  per 
la  ricerca  di  papiri  greci  e  latini  in  Egitto.  Pur  troppo  però, 
dato  Io  stato  frammentario  dei  versi,  si  ricava  molto  poco. 
Ma  un  punto  (dovrei  dire  —  due  punti)  ha  richiamata  l'atten- 
zione dell'editore  del  papiro,  che  cioè  il  papiro  fiorentino, 
segnando  due  punti  alla  chiusa  del  v.  86,  indica  un  altro  perso- 
naggio pel  V,  87,  al  quale  dovrebbe  parlare  Filina,  l'appassio- 
nata consigliera  di  Mirrine.  Resta  sempre  la  difficoltà  di 
supplire  l'inizio  del  v.  87,  secondo  le  esigenze  della  metrica 
e  dello  spazio,  se  a  principio  del  rigo  il  papiro  manca  di  un 
tre  lettere.  Non  però  è  mutato  il  momento  psicologico  della 
scena. 

Dato  e  non  concesso  che  Mirrine  sapesse  che  Edia  (?)  è 
figlia  di  Cleenéto,  Filina  potrebbe  ignorarlo,  e  perciò  sarebbe 
naturale  in  lei  una  domanda  su  di  un  punto  vitale  de'  segreti 
che  Mirrine  s'è  accinta  a  svelarle:  perciò  sarebbe  naturale 
che  volesse  sapere  di  chi  è  figlia  Edia, 

Filina  ha  sentito  da  Davo  che  Cleenéto  vuole  sposare  Edia, 
e  non  si  turba,  anzi  si  meraviglia  del  turbamento  di  Mirrine, 
e  colla  sua  domanda  mette  il  dito  sulla  piaga.  Il  matrimonio 


—  li- 
di Edia  esigeva  che  si  mettesse  in  chiaro  subito  (che  Gorgia 
e  Cleenéto  verranno  subito  dalla  campagna  per  ritornarvi  su- 
bito) lo  stato  civile  della  ragazza,  si  dichiarasse  cioè  chi  ne 
era  il  padre,  se  uomo  libero  e  cittadino,  perchè  altrimenti  si 
sarebbero  frapposte,  ancor  più  in  Atene  che  fuori  di  Atene, 
difficoltà  legali  e  reali. 

La  proposta  di  Cleenéto  parrebbe  uno  scampo  insperato,  di 
fronte  al  presunto  tradimento  del  giovanotto,  che  aveva  avuto 
relazione  con  la  ragazza;  ma  la  proposta  cadeva  nel  vuoto, 
se  lo  stato  civile  di  Edia  non  fosse  stato  soddisfacente  e 
chiaro.  Anzi  questa  era  una  necessità  per  qualunque  matri- 
monio con  uomo  libero,  anche  perciò  col  giovanotto.  Ma  si 
trattasse  del  giovanotto  o  del  vecchio,  s'aveva  l'acqua  alla 
gola  oramai,  e  la  paternità  della  ragazza  doveva  venir  fuori, 
chiara  e  provata.  Dunque  chi  è  il  padre  di  Edia?  Problema 
fondamentale,  anzi  iniziale,  la  cui  soluzione  era  necessaria  ed 
immediata. 

Che  la  paternità  fosse  ignota  a  Filina,  è  senz'altro  agevole 
ad  ammettersi;  ma  la  situazione  della  commedia  rende  neces- 
sario che  essa  fosse  ignota  anche  a  Mirrine,  appunto  perchè 
"  è  in  pensiero  per  le  condizioni  della  figliuola  rispetto  ai  due 
pretendenti  „.  Se  il  giovanotto  non  può,  o  non  vuole  —  cre- 
dono le  donne  —  sposare  la  ragazza  e  l'abbandona,  il  matri- 
monio col  vecchio  appare  come  una  salvezza  sia  per  quanto 
riguarda  la  ragazza,  sia  per  quanto  riguarda  la  miseria  di 
Mirrine.  Perciò  Cleenéto  non  è  scartato  come  pretendente,  E 
se  non  è  scartato,  vuol  dire  che  Mirrine  non  lo  crede  padre 
della  ragazza,  perchè  altrimenti  non  penserebbe  ai  due  pre- 
tendenti, il  giovanotto  e  il  vecchio,  bensì  ad  uno  solo,  od  a 
nessuno,  oramai.  Mirrine  non  poteva  pensare  scientemente 
all'incesto  della  figliuola  col  padre. 

C'è  altro  a  rincalzo.  Gorgia,  fratello  di  Edia,  è  ad  opra 
presso  Cleenéto,  e  Mirrine,  sua  madre,  non  l'ignora.  Data  la 
miseria  in  che  versa,  avrebbe,  sapendo  che  Gorgia  è  figlio  di 
Cleenéto,  taciuta  la  cosa  o  non  avrebbe  parlato  per  averne 
gli  aiuti  necessarii?  E  necessarii,  sia  per  la  miseria,  sia  per 
rimediare  al  guaio  della  figliuola?  Almeno  questa  seconda  ra- 
gione avrebbe  vinta  l'esitazione  di  ogni  madre.  A  lei  invece 


—  12  - 

era  accaduto  qualcosa  di  simile  a  quanto  vediamo  per  Tibeo 
nel  Genio  {"HQcog):  V èjiiiQonoc,,  ignaro,  aveva  allogato  i  due 
gemelli  presso  coloro  che  erano  i  loro  genitori  e  l'ignoravano. 
Così  Gorgia  è  ad  opra  presso  il  padre  suo,  e  non  ne  san  nulla 
ne  il  padre,  ne  la  madre,  ne  il  figlio.  La  cosa  verrà  in  chiaro 
mediante  il  riconoscimento,  reso  possibile  dalla  venuta  di  Clee- 
néto  in  città  :  Cleenéto,  inaspettatamente  per  tutti,  riconoscerà 
fra  gli  oggetti  di  Mirrine  e  di  Edia  qualche  cosa  che  gli  era 
appartenuto  al  tempo  di  una  sua  avventura  giovanile,  simile  a 
quella  di  Carisio  neW Arbitro  i^EniTQÉnovts^.  Intanto,  si  dice, 
il  sangue  non  è  acqua  :  Gorgia  si  comporta  verso  Cleenéto  in 
modo  diverso  da'  servi,  dai  veri  servi  :  egli  agisce  come 
persona  di  buona  razza.  Inoltre  si  comporta  nella  malattia 
di  Cleenéto  come  se  il  vecchio  gli  fosse  padre  (vd.  v.  59). 
Quando  Davo  racconta  questo  particolare.  Mirrine  si  limita  a 
fare  l'elogio  del  figlio  quando  ha  sentito  tutti  i  particolari 
di  quelle  cure,  ed  è  un  elogio  di  una  madre  per  il  figlio  che 
si  è  portato  bene.  Ma  non  c'è  altro  in  quell'elogio,  sebbene 
nel  cenno  al  v.  59  ci  sia  una  battuta  di  preparazione  al  rico- 
noscimento, come  al  v.  87  Gorgia  tratta  come  padre  chi  gli 
è  veramente  padre. 

Chi  parla  al  fr.  2  =  94  se  non  è  Cleenéto,  è  persona  come 
Egione,  il  consigliere  di  Sostrata  negli  Adelphoe  di  Terenzio. 


Oeazio  giudicato  colle  parole  di  Orazio. 

In  Quintiliano  si  trova  digniis  ut,  ma  in  parole  che  l'autore 
cita  da  altri  riportandone  in  conseguenza  anche  la  costruzione 
sintattica:  sicché  quest'uso  non  a  Quintiliano,  ma  ad  altri  si 
deve  attribuire.  Parimenti  non  si  deve  assegnare  a  Quinti- 
liano l'uso  di  dignus  coll'infinito.  L'esempio  che  in  lui  si  ri- 
scontra è  ben  noto,  Inst.  or.  X,  1, 96  :  at  lyricorum  idem  Horatius 
fere  solus  legi  dignus.  Nella  prosa  dell'età  imperiale  non  man- 
cano esempì  di  dignus  ecc.  coll'infinito  attivo  e  passivo,  e  si 


—  is- 
pessono vedere   nel  Draeger  (1)  e  nel  Riemann-Goelzer  (2); 
ma  non  ad  essi  si  collega  la  sintassi  del  passo  citato,  si  bene 
proprio  ad   Orazio,    dal   quale   Quintiliano    desunse  e  riportò 
deliberatamente  la  costruzione,  anzi  tutta  l'espressione. 

Per  quanto  Orazio  fosse  ammirato  ed  amato  da  Quintiliano, 
che  spesso  lo  cita,  esisteva  nulla  di  meno  fra  i  due  un  dis- 
senso a  proposito  di  Lucilio,  che  Quintiliano  difende  espres- 
samente dal  noto  giudizio  del  Venosino,  citandone  ed  impu- 
gnandone le  parole  nel  paragrafo  94  del  citato  capitolo. 

Quintiliano  mostra  così  di  avere  presente  la  satira  quarta, 
libro  I,  di  Orazio  ;  ma  non  aveva  dimenticato  quello  che  contro 
Lucilio  aveva  detto  Orazio  nella  satira  decima  del  medesimo 
libro;  e  lo  dimostra  parlando  subito  dopo  di  Orazio.  Questi 
al  V.  72  della  satira  decima  diceva: 

saepe  stilimi  vertas,  iterum  quae  digna  legi  sint 
scripturus 

con  locuzione  che  ha  valore  e  portata  tecnica  e  non  soltanto 
di  litote:  il  medesimo  vale  per  Inst.  or.  X,  1,  96,  dove  legi 
dignus  corrisponde  a  legendus  per  lo  meno.  Sicché  al  para- 
grafo 94  il  nome  di  Orazio  viene  esplicitamente  unito  al 
nome  di  Lucilio;  ed  al  paragrafo  96  i  due  poeti  sono  ancora 
presenti  entrambi  ed  associati  nella  mente  del  critico,  che  si 
vale  di  quelle  parole  che  Orazio  aveva  usato  tornando  sulla 
polemica  Luciliana.  Cosi  Orazio  viene  giudicato  colle  stesse 
sue  parole,  ed  è  un  giudizio  lusinghiero:  ma  erano  le  parole 
che  egli  aveva  adoperato  tornando  alla  critica  di  Lucilio.  Se 
non  si  trattasse  di  Quintiliano,  e  questi  non  facesse  profes- 
sione di  prediligere  Orazio,  si  penserebbe  ad  una  piccola  ma- 
lignità letteraria. 

C.    0.    ZURETTI. 


(1)  Draeger,  Hist.  Syntax  d.  l.  Spr.,  W,  pp.  331  sgg. 

(2)  Riemann-Goelzer,  Gramm.  comp.    da   Grec   et    du    Latin  -  Syntax, 
pp.  640  e  655. 


14 


LATINO  E  GRECO  IN  AMERICA 


Recentemente  si  è  letta  su  i  giornali  una  curiosa  notizia. 
In  un  paese  dell'America  Occidentale  del  Nord,  è  stata  tro- 
vata una  strana  ed  indecifrabile  inscrizione.  Nessuno  rìesciva 
a  leggerla  ed  a  darne  una  spiegazione,  fin  che  per  puro  caso 
il  monumento  fu  veduto  da  un  agente  consolare  di  Grecia, 
il  quale  riconobbe  che  l'epigrafe  era  ellenica,  ed  affermò  che 
probabilmente  era  dovuta  ad  una  colonia  di  soldati  d'Ales- 
sandro sperdutisi  nel  Pacifico  al  tempo  della  spedizione  nelle 
Indie  e  dopo  fortunoso  errore  approdati  con  le  loro  navi  su 
le  coste  del  Messico  o  della  California,  Nelle  vene  americane 
scorrerebbe  dunque  qualche  stilla  di  sangue  ellenico  e  la  ci- 
viltà dell'Atlantide  avrebbe  press' a  poco  la  stessa  origine 
storica  di  quella  di  Roma  o  di  Marsiglia,  della  Magna  Grecia 
0  dell'Egitto  alessandrino. 

E  manifesto  che,  se  non  è  falsa  la  notizia,  è  falsa  Tinscri- 
zione,  0  pure  che  quell'agente  consolare  di  Grecia  è  o  un 
impostore  od  uno  che  non  sa  il  greco.  Qualunque  di  tali  ma- 
levole ipotesi  sia  la  vera,  resta  però  un  fatto  assai  impor- 
tante, ed  è  questo  accenno  al  desiderio  del  formarsi  di  una 
leggenda  per  la  quale  anche  le  stirpi  americane  vengano  ri- 
connesse genealogicamente  al  gran  ceppo  mediterraneo  e  ad 
un'origine  classica  come  derivanti  anch'esse  in  qualche  modo 
dal  'puro  sangue  dell'umanità.  Sotto  un  aspetto  meccanico 
la  leggenda  non  è  diversa  da  quella  più  antica  per  la  quale, 
avendo  i  primi  arditi  missionari  della  Compagnia  di  Gesìi 
ritrovato  fra  i  popoli  vergini  dell'America  la  croce  come  sim- 


—  15  — 

bolo  religioso  (ed  era,  dicesi,  la  rosa  dei  venti,  egualmente 
rintracciata  anche  presso  civiltà  antichissime  del  mondo  an- 
tico), affermarono  doversi  determinare  da  tale  trovamento  la 
predicazione  del  Cristianesimo  nel  Nuovo  Mondo,  al  tempo 
del  suo  primo  stabilimento  per  opera  di  un  apostolo  che  so- 
stennero non  poter  essere  che  San  Tomaso. 

A  tale  desiderio  d'antichità  di  razza  e  di  vetustà  civile, 
caratteristico  dell'associazione  umana_,  e  che  rappresenta  come 
l'aspirazione  ad  una  garanzia  sicura  nella  proiezione  dell'in- 
dividuo, si  trova  una  corrispondenza  nel  complesso  materiale 
su  la  discussione  relativa  a  tutta  la  disciplina  dello  studio 
dell'antichità  classica,  in  qualunque  sua  manifestazione.  Poiché 
il  bisogno  di  ricongiungersi,  se  non  dinasticamente,  al  meno 
intellettualmente  a  questo  passato,  sembra  avere  il  suo  ri- 
scontro nel  generico  riconoscimento  di  un'efficacia  molteplice 
dell'assimilazione  spirituale  di  quella  civiltà,  per  ragguaglio 
perenne  con  un'epoca  sotto  ogni  aspetto  esemplare  in  cui  si 
compì  un  intiero  ciclo  di  perfetto  svolgimento  etnico,  politico 
e  sociale.  Ed  è  fenomeno  unico  nella  storia  del  mondo  quello 
del  perpetuarsi  di  un'utilità  continuamente  attuale  degli  spì- 
riti classici,  non  solo  per  esaudimento  di  curiosità  quanto  alla 
cultura,  o  per  esercizio  di  indagine  e  di  critica  quanto  alla 
scienza,  o  per  sodisfacimento  di  desideri  estetici,  od  in  fine 
per  riprova  genealogica  di  elementi  del  presente,  ma  anche 
a  dirittura  per  un  reale  servigio  che  l'antichità  seguita  a 
renderci  per  gli  usi  piti  immediati  della  vita  moderna,  come 
se  ogni  uomo  del  tempo  nostro  abbia  a  sentirsi  più  diretta- 
mente e  reverentemente  congiunto,  per  tutti  gli  elementi  piìi 
puri  della  propria  personalità  interiore,  a  quella  remota  ci- 
viltà, che  non  ai  propri  antenati.  E  come  sarebbe  attraente 
rintracciare  il  sentiero  ideale  dell'etimologia  onde  dal  roman- 
ticismo si  risale  a  Roma,  così  sarebbe  assai  utile  l'indagare 
tutti  i  significati  che  nella  storia  e  nelle  varie  culture,  ciò 
è  nel  tempo  e  nello  spazio ,  ha  assunto  la  parola  classico, 
parola  che  denota  sempre  un  altissimo  grado    di  perfezione. 

Di  questa  sollecitudine  per  il  classicismo,  in  una  civiltà 
che  nel  pregiudizio  contemporaneo  sembra  doverne  essere  piti 
d'ogni   altra    esente,  è  documento    insigne    un   recente  libro 


—  16  — 

sul  latino  ed  il  greco  nell'educazione  nord-americana  (1),  libro 
assai  diligente  e  ben  compilato,  di  cui  forse,  più  cbe  il  largo 
riassunto  che  segue,  sarebbe  necessario  il  pubblico  italiano 
avesse  una  divulgata  traduzione.  Il  libro  contiene  quattro 
capitoli  introduttivi  (pp.  1-82),  tre  di  Francis  W.Kelsey,  com- 
pilatore dell'opera,  ed  uno  di  R.  M.  Wenley,  dell'Università 
di  Michigan  ;  seguono  sette  symposia  o  inchieste  e  discorsi  su 
i  vari  argomenti  connessi  con  quello  principale,  e  ciò  è  su 
le  applicazioni  a  vari  rami  dell'attività  umana  dello  studio 
delle  lingue  classiche:  i  vari  articoli  e  le  varie  discussioni 
tendono  a  porre  in  evidenza,  sotto  differenti  aspetti,  la  giusta 
ragione  degli  studi  classici  e  furon  pubblicati  su  la  Scìiool 
Review  e  su  la  Educational  Review,  come  preparazione  e  ma- 
teriale per  vari  congressi  d'insegnanti;  i  si/mposia  circa  la 
medicina  e  l'ingegneria  furono  anche  tradotti  in  tedesco  e 
pubblicati  dal  von  Arnim. 

Il  primo  capitolo  analizza  la  presente  condizione  del  latino 
e  del  greco  nell'instruzione  nord-americana.  Gli  studenti  di 
scuola  media  inscritti  in  latino  sono  andati  sempre  crescendo, 
sì  che  da  100.144  nel  1889-90  (33,62  «/o)  risultano  nel  1909-10 
al  numero  di  405.502  (49,59%);  gl'inscritti  in  greco  in  vece 
nel  1889-90  furono  12.869.  nel  1897-98  furono  24.994,  ma 
nel  1909-10  erano  solo  10.739;  a  questa  sproporzione  tra  il 
latino  ed  il  greco  il  Kelsey  trova  però  alcuni  temperamenti 
tali  da  giustificarla  ed  anche  da  renderla  meno  grave  di  quanto 
sembri.  Tali  cifre  sono  illustrate  da  raffronti  con  quelle  della 
popolazione  e  con  le  statistiche  dell'insegnamento  superiore, 
SI  da  precisar  la  portata  dell'influenza  e  del  posto  tenuti 
genericamente  dagli  studi  classici  nell'instruzione  americana. 
Il  secondo  capitolo  ascende  a  determinare  il  valore  del  latino 
e  del  greco,  quali  strumenti  educativi  ;  questo  capitolo  si 
suddivide  in  un  preambolo  ed  in  vari  brevi  riparti  ciascun 
dei  quali  sviluppa  uno  dei  fini  effettivi  di  tale  studio,  e  pre- 
cisamente : 


(1)  Latin  and  GreeJc  in  American  Education.  Witli  symposia  on  the 
value  of  humanistic  studies.  Edited  by  Francis  W.  Kelsey.  New  Yoi-k, 
The  Macmillan  Company,  1911.  Di  pp.  x-396. 


1.  esercitare  le  qualità  essenziali  del  metodo  scientifico  : 
osservazione,  comparazione,  generalizzazione; 

2.  rendere  chiaramente  intelligibile  il  linguaggio  e  svi- 
luppare la  facoltà  dell'espressione  ; 

3.  porre  la  mente    in    contatto    con  la  letteratura  nelle 
forme  elementari; 

4.  dare  la  conoscenza  intima  della  civiltà  originaria; 

5.  coltivare  l'imaginazione  construttiva; 

6.  render  chiari  gl'ideali  morali  e  stimolare  un  retto  e 
sicuro  tenore  di  vita; 

7.  procacciare  mezzi  di  ricreazione. 

Il  terzo  capitolo  espone  la  parte  che  il  latino  ed  il  greco 
hanno  nei  corsi  di  studio  americani  ed  in  qual  modo  siano 
utilizzati  come  strumenti  d'educazione.  Per  prima  cosa  il 
Kelsey  espone  i  dati  comparativi  circa  il  latino  ed  il  greco 
nei  programmi  secondari  di  Germania  e  di  Francia;  dopo  di 
che  esamina  i  difetti  dell'insegnamento  e  dell'organizzazione, 
nella  proporzione  e  nello  sviluppo  degli  studi  a  gli  Stati  Uniti, 
mostrando  molti  pericoli  e  molte  incertezze  nella  soluzione, 
quale  è  attuata  al  presente,  del  problema  educativo.  Onde 
basandosi  solo  su  le  deficienze  derivanti  dalla  scarsa  cura 
per  gli  studi  classici,  propone  che  lo  studio  del  latino  sia 
incominciato  molto  prima  che  ora  non  accada,  che  sia  modi- 
ficato il  sistema  facoltativo  di  molti  instituti  superiori  sì  da 
porre  il  maggior  numero  di  studenti  in  contatto  con  gli  studi 
classici  nei  primi  anni  del  loro  corso  d'instruzione,  ed  in  fine 
che,  per  render  sicura  l'efficacia  degli  studi  classici  nella  pre- 
parazione per  gli  studi  professionali,  siano  resi  il  latino  ed 
il  greco  titoli  di  preferenza  per  l'ammissione  alle  scuole  pro- 
fessionali 0  titoli  necessari  nei  corsi  misti  letterario-profes- 
sionali.  La  parte  introduttiva  si  chiude  con  un  quarto  capitolo 
in  cui  il  Wenley  espone  la  natura  dei  culture  sttidies,  espres- 
sione che  nella  dottrina  scolastica  nord-americana  ha  preso 
il  significato  ristretto  di  studi  latini  e  greci  :  tale  brillantis- 
sima esposizione  esamina  la  questione  sotto  vari  aspetti,  teo- 
rici e  pratici,  pedagogici  e  intellettuali,  psicologici  e  morali, 
sociali  e  politici,  con  simpatico  brio  mostrando  come  lo  studio 
dei  classici  resti  sempre  la  base  di  una  superiore  educazione, 

Rivista  di  filologia,  ecc.  XLI.  3 


—  18  — 

e  con  opportuni  esempi  illustrando  l'efficacia  spirituale  di 
tali  studi. 

I  symposia  che  seguono  svolgono  il  tema  del  valore  degli 
studi  umanistici  e  particolarmente  classici,  prima  (I  a  V, 
pp.  83-259)  come  preparazione  allo  studio  della  medicina, 
dell'ingegneria,  della  giurisprudenza,  della  teologia  ed  all'e- 
sercizio degli  affari  ;  poi  (VI  e  VII,  pp.  260  a  396)  in  rela- 
zione alla  nuova  educazione  ed  alla  dottrina  della  disciplina 
formale.  Per  la  medicina  primo  scende  in  campo' il  Vaughan, 
decano  della  facoltà  medico-chirurgica  di  Michigan  esprimendo 
avviso  entusiasticamente  favorevole  al  valore  degli  studi  classici 
e  concludendo  che  il  giovane  il  quale  abbia  avuto  la  più  larga 
comprensione  che  possa  essergli  data  dallo  studio  dei  classici 
sarà  sempre  il  piìi  valente  nella  medicina  sperimentale  e  pra- 
tica in  grazia  della  cultura  e  della  prudenza  apprese  dai  savi 
di  Grecia  e  di  Roma.  Al  Vaughan  risponde  il  de  Nancrède, 
professore  di  chirurgia,  per  chiarire  alcuni  concetti  circa  la 
terminologia  medica,  che  è  coniata  sul  latino  e  sul  greco. 
Lo  Hinsdale,  decano  del  collegio  omeopatico,  reca  anch'egli 
eccellenti  argomenti  in  favore  della  tesi  affermativa,  sotto 
aspetti  più  generali,  massime  per  l'azione  di  raffinamento 
intellettuale  che  deriva  dagli  studi  classici,  e  riassume  tutti 
gli  argomenti. 

Per  l'ingegneria  il  Sadler,  professore  d'ingegneria  marina, 
espone  prima  il  quadro  dell'importanza  nella  vita  moderna 
dell'ingegnere  che  di  questa  è  quasi  il  tipo  rappresentativo  : 
tale  quadro  però  è  presentato  in  modo  da  preparare  l'uditorio 
a  riconoscere  anche  qui  l'importanza  dello  studio  dei  classici, 
il  quale,  come  mezzo  per  inculcare  idee  di  esattezza,  è  facile 
princeps,  oltre  di  che  serve  di  eccellente  complemento  este- 
tico della  vita.  Il  Patterson,  professore  di  elettrotecnica,  con- 
ferma la  tesi  del  Sadler  per  altri  rispetti,  sopra  tutto  per  il 
valore  pedagogico  e  per  la  necessità  che  l'ingegnere  sia  a 
dentro  nella  vita  universa  del  suo  tempo,  avendone  tutti  gli 
strumenti  e  tutte  le  qualità.  Segue  il  Williams,  professore 
d'ingegneria  civile,  idraulica  e  sanitaria^  che  si  fonda  su  la 
famosa  definizione  data  dell'ingegneria  da  Tomaso  Tregold, 
ed  adottata    dal    corpo    degl'Ingegneri    Civili  d'Inghilterra: 


-  19  — 

"  L'ingegneria  civile  è  l'arte  di  convergere  le  grandi  sorgenti 
"  di  forza  della  natura  ad  uso  e  disponibilità  dell'uomo  „. 
Per  ciò  se  lo  scienziato  conosce  il  perchè  e  l'artista  il  come, 
l'ingegnere  deve  conoscere  ambedue:  esaminata  la  posizione 
del  latino  e  del  greco  in  quelli  studi ,  il  Williams  espone  a 
dirittura  un  programma  d'insegnamento  per  la  scuola  media, 
fondato  essenzialmente  su  la  necessità  dell'unione  di  studi 
tecnici  a  prevalente  maggioranza  di  studi  letterari.  Il  Davis, 
decano  della  facoltà,  formula  in  fine  in  otto  proposizioni  le 
idee  accertate  e  correnti  su  l'educazione  dei  collegi. 

Quanto  alla  giurisprudenza,  Merritt  Starr  e  Lynden  Evans 
del  foro  di  Chicago,  lo  Hutchins,  decano  della  facoltà,  il 
Davock  e  lo  Spalding,  del  foro  di  Detroit,  sostengono,  com'è 
naturale,  la  necessità  della  conoscenza  perfetta  del  latino  ed 
anche,  cosa  piìi  notevole,  del  greco.  È  strano  come  gli  scrit- 
tori di  questa  parte  del  libro  non  tanto  confermino  l'utilità  degli 
studi  classici  per  ragioni  storiche  ed  in  genere  per  l'appro- 
priazione sicura  dei  testi  del  diritto  romano  che  è  sempre  la 
base  fondamentale  del  diritto  mondiale  e  la  gloriosa  norma  uni- 
versale e  perenne  della  convivenza  giuridica  e  sociale,  quanto, 
anch'essi,  solo  per  ragioni  pedagogiche  e  pratiche,  in  altre 
parole  per  la  miglior  formazione  dell'uomo  di  leggi,  anzi  a 
dirittura  dell'avvocato  esercente.  Dopo  alcune  osservazioni 
conclusive  dell'on.  Levi  L,  Barbour,  del  foro  di  Detroit,  reg- 
gente dell'Università,  segue  il  capitolo  relativo  alla  teologia, 
nel  quale  colloborano  il  Douglas  Mackenzie,  presidente  del 
seminario  teologico  di  Hartford,  il  rev.  A.  J.  Nock,  della 
chiesa  di  San  Giuseppe  a  Detroit,  il  Black  del  seminario  teo- 
logico di  Nuova  York,  il  compilatore  Kelsey  con  importanti 
notizie  statistiche,  e  l'Angeli,  dell'università  di  Michigan, 
che,  riassumendo  gli  argomenti  dei  precedenti  scrittori,  so- 
stiene la  necessità  dell'insegnamento  del  greco  per  il  sacer- 
dozio ed  in  genere  per  gli  studi  teologici.  Questa  parte  inte- 
ressa mediocremente  noi  Italiani  che  in  realtà  dobbiam  però 
riconoscere  appartenere  più  alla  Chiesa  che  alla  scuola  il 
merito  della  salvezza  del  latino  per  una  divulgata  per  quanto 
superficialissima  conoscenza  popolare.  Di  ciò  avrò  a  dire 
meglio  in  seguito  ;   ora,  proseguendo  l'esame  del  volume  ame- 


—  20  — 

ricano,  ci  troviamo  di  fronte  al  capitolo  più  importante  del- 
l'opera, quello  relativo  al  valore  della  cultura  umanistica  e 
specialmente  classica  per  la  preparazione  dell'uomo  d'affari, 
commerciante,  industriale,  ecc. 

Alla  più  vasta  trattazione  precedono  tre  lettere:  una  del- 
l'ambasciatore inglese  James  Bryce  che  con  molta  eleganza 
e  chiarezza  esprime  il  suo  avviso  pienamente  favorevole, 
affermando  che  non  solo  lo  storico  deve  conoscere  il  passato, 
non  solo  il  filosofo  e  l'uomo  di  stato  debbono  indagar  nel 
futuro  e  sforzarsi  di  divinarlo  riassumendo  il  passato,  ma  che 
la  letteratura  e  la  storia  del  mondo  antico  sono  utili  a  tutti 
e  per  ciò  anche  a  gli  uomini  d'affari ,  per  comprendere  il 
mondo  contemporaneo  e  discernervi  i  cambiamenti  che  vi  si 
verificano.  Un'altra  lettera,  veramente  bellissima,  è  del  signor 
James  Loeb,  già  della  ditta  Kuhn,  Loeb  &  C.°  di  Nuova  York: 
egli  condanna  una  civiltà  che  abbia  per  iscopo  il  Successo 
(scritto  con  il  segno  del  dollaro)  ed  in  cui  su  la  porta  delle 
scuole  è  scritto:  "  Guadagna  denaro  „  in  luogo  di  yvùd^i 
aavTÓv ,  e  cita  alcune  parole  di  un  discorso  di  Woodrow 
Wilson  (l'attuale  candidato  alla  Presidenza  degli  Stati  Uniti) 
il  quale  ebbe  a  proclamare  la  superiorità  civile  spettante  solo 
a  chi  dimostri  di  possedere  la  compiuta  educazione  intellet- 
tuale. Il  Loeb  soggiunge  un  aforisma  che  vorremmo  a  gran 
voce  ripetere  a  tutti  i  feticisti  della  pratica  :  "  Business  cannot 
he  taught  theoretically  „,  la  materia  degli  affari  non  s'impara 
teoricamente:  quindi  condanna  le  scuole  pratiche,  le  scuole 
di  affari,  quali  persino  la  dotta  e  gloriosa  università  di  Harvard 
hanno  instituite,  e  conclude  ponendo  gli  studi  classici  come 
una  necessità  spirituale  non  solo  per  la  formazione  dell'uomo 
moderno,  ma  per  la  constituzione  di  una  vita  interiore  e  per 
riempire  genialmente  gli  ozi  di  una  ben  conquistata  ricchezza. 
La  terza  lettera  è  del  signor  William  Sloane,  presidente  della 
ditta  W.  and  J.  Sloane  di  New  York,  il  quale  partendo  dal 
principio  che  l'uomo  d'affari  americano  è  come  il  negoziante 
del  vecchio  mondo,  e  deve  esser  pronto  a  servire  il  suo  tempo 
e  la  sua  generazione  in  una  gran  variet^^  di  attitudini,  con- 
ferma l'animazione,  la  diversione,  la  quadratura  che  danno 
sotto  tale  aspetto  gli  studi  classici. 


—  21  — 

La  seconda  parte  è  più  ampia  :  s'inizia  con  la  risposta  del- 
l'on.  John  Foster,  il  quale  espone  con  molti  esempi  l'utilità 
degli  studi  classici  in  ispecie  per  l'attitudine  esegetica  occor- 
rente negli  affari  politici.  Segue  Charles  R.  Williams  editore 
del  giornale  Indianapolis  Netvs,  il  quale  si  studia  di  porre  in 
evidenza  in  modo  speciale  il  raffinamento  di  linguaggio  e  per 
ciò  di  idee  e  conseguentemente  il  progresso  spirituale,  che 
derivano  dagli  studi  classici,  in  questo  senso  invocando  la 
riforma  dei  collegi.  Segue  il  signor  Harvey  W.  Wiley,  capo 
dell'ufficio  di  chimica  di  Washington,  discorrendo  del  valore 
degli  studi  di  greco  e  di  latino  come  preparazione  a  quelli 
delle  scienze:  egli  ha  fatto  un'inchiesta  per  suo  conto,  in- 
viando un  questionario  in  proposito  a  cento  notabilità  scien- 
tifiche degli  Stati  Uniti  e  ne  ebbe  35  risposte,  di  cui  14  fa- 
vorevoli, 17  contrarie  e  4  favorevoli  al  latino  e  non  al  greco. 
Con  molta  diligenza  però  egli  classifica  le  varie  risposte  se- 
condo i  nove  quesiti  proposti,  all'ultimo  dei  quali  riporta  in- 
tegralmente quindici  risposte,  tutte  di  professori  universitari; 
da  tali  analisi  risulta  assai  spostata  la  prima  proporzione  dei 
voti,  pur  se  gli  scienziati  insistano  di  preferenza  su  la  ne- 
cessità della  conoscenza  delle  lingue  moderne  per  l'appjropria- 
zione  della  letteratura  scientifica,  tanto  piìi  che,  dato  il  modo 
in  cui  erano  espressi  i  quesiti,  data  una  relativa  esclusione 
del  preciso  quesito  circa  il  contributo  formativo  pedagogico 
degli  studi  classici,  dato  in  fine  il  campo  in  cui  l'inchiesta 
si  svolgeva,  è  confortante  che  le  risposte  favorevoli  siano 
giunte  in  così  gran  numero,  ed  alcune  di  queste  veramente 
decisive,  sì  da  far  concludere  al  Wiley  che  sarebbe  un  grave 
errore,  come  risulta  dal  complesso  della  sua  inchiesta,  il  tran- 
scurare negli  studi  superiori  americani  l'insegnamento  clas- 
sico. Il  simposio  è  concluso  dall'on.  James  Brown  Scott,  re- 
ferendario al  Dipartimento  di  Stato  a  Washington,  con  un 
saggio  su  i  classici  e  la  vita  moderna,  in  cui  si  esalta  l'im- 
portanza del  Greco  per  la  formazione  del  carattere  filosofico 
e  quella  del  latino  per  la  compiuta  coltura  giuridica. 

Gli  ultimi  due  gruppi  sono  d'indole  piìi  teorica.  Il  primo 
riguarda  le  relazioni  tra  i  classici  e  la  nuova  educazione,  e 
s'apre  con  un  saggio  di  Edoardo  Kennard  Rand  della  Harvard 


—  22  — 

University,  in  cui  è  rapidamente  tratteggiata  una  storia  del- 
l'educazione classica  nella  vita  europea,  da  questo  dimostran- 
dosi la  necessita  letteraria  di  tener  desto  lo  studio  dei  clas- 
sici: è  importante  osservare  che  anche  dalla  lontana  America, 
per  bocca  del  Kennard,  ci  viene  un  precetto  come  il  seguente  : 
"  Io  considero  il  metodo  critico  dello  storico  come  indispen- 
"  sabile,  ma  tale  metodo  è  veramente  imperfetto  se  non  è 
"  fondato  sul  valore  etico  e  fantastico  „.  Segue  il  Wenley 
che  con  il  suo  stile  imaginoso  e  brillante  sostiene  l'obbliga- 
torietà degli  studi  classici  considerando  la  condizione  attuale 
dell'Università  e  ricercando  i  mezzi  piìi  acconci  per  miglio- 
rarla. In  fine  lo  Shorey,  dell'università  di  Chicago,  con  un'e- 
sposizione largamente  annotata  della  sua  conferenza,  esamina 
il  posto  che  hanno  i  classici  nella  cultura,  nel  pensiero,  nel- 
l'educazione spirituale  del  tempo  nostro,  accennando  alla  ne- 
cessità indispensabile  del  latino  ed  alla  facoltativa  utilità  del 
greco  che  però  offre  compiacenze  ben  grandi  in  proporzione 
allo  sforzo  relativamente  tenue  che  richiede  per  l'integrazione 
di  un  serio  programma  di  studi.  L'ultimo  gruppo  ha  carat- 
tere più  strettamente  pedagogico  e  presentando  il  problema 
della  esplicazione  della  disciplina  formale  di  fronte  alla  psi- 
cologia contemporanea,  chiarisce  prima,  con  un  saggio  del- 
l'Angeli, il  valore  di  certe  discipline  nella  formazione  determi- 
nata dalla  scuola,  poi,  con  uno  di  W.  B.  Pillbury  dell'università 
di  Michigan,  gli  effetti  dell'esercizio  mnemonico,  e  da  ultimo 
con  uno  di  Charles  H.  Judd,  dell'università  di  Chicago,  la  re- 
lazione di  uno  speciale  esercizio  con  l'intelligenza  generale. 
Ma  quest'ultima  parte  ha  un  carattere  piti  universale  e  teo- 
retico, si  che  non  è  il  caso  di  renderne  conto  per  ora  in 
questa  sede. 

* 

*  * 

La  lunga  e  necessariamente  sommaria  esposizione  che  pre- 
cede rende  a  pena  una  pallida  idea  dell'importanza  molte- 
plice di  questo  libro,  in  vero  notevole,  anche  perchè  sembra 
riveli  nell'ordinamento  degli  studi  secondari  nord-americani 
talune  piaghe  che  esso  ha  in  comune  anche  con  il  nostro  e 


—  23  — 

che  corrispondono  alla  generale  crisi  dell'instruzione  che  sta 
traversando  il  mondo  moderno.  Il  libro  è  una  battaglia,  o 
diciamo  meglio,  la  degna  preparazione  ad  una  battaglia,  ma 
per  quanto  grande  sia  la  sua  importanza  negli  Stati  Uniti, 
esso  è  forse  anche  più  importante  per  noi  Italiani  che  pare 
non  vi  siamo  nominati  mai.  Poiché,  a  parte  una  certa  enfasi 
che  qua  e  là  potrebbe  renderne  monotona  la  lettura,  ma  che 
però  è  compensata  dall'abondanza  e  dalla  serietà  dei  docu- 
menti e  dei  dati  che  il  libro  presenta,  posson  farsi  però  molte 
osservazioni  indirette,  tali  da  far  scaturire  da  quest'opera 
un  inaspettato  ammaestramento.  Esso  ci  viene,  osserviamolo 
subito,  dall'America  seria  e  che  lavora  e  pensa,  non  dall'A- 
merica stravagante  della  leggenda  o  da  quella  della  stampa 
gialla  e  degli  arrivisti  o  da  quella  degl'inventori  di  rarità  e 
di  primati;  giudicar  da  costoro  una  nazione,  è  come  ritener 
l'Italia  il  solito  paese  dei  banditi  e  dei  tenori,  o  la  Germania 
quello  dei  bevitori  di  birra  e  dei  sottufficiali.  Ve  in  vece 
un'America  più  vera  e  maggiore,  che  dà  il  contenuto  più 
reale  a  quella  non  comune  civiltà,  ed  è  anche  l'America  di 
Poe  e  di  Longfellow,  di  Emerson  e  di  William  James,  di 
Whitman  e  di  Sargent,  un  paese  che  studia  ed  opera,  che 
conosce  l'arte  e  la  vita.  I  nostri  feticisti  della  pratica  ci  por- 
tano sempre  avanti  l'esempio  dell'America  ove,  dicono  essi,  si 
diventa  ricchi  e  per  ciò,  seguitano,  felici,  senza  studi  sopra 
tutto  classici:  che  direbbero  ora  essi  se  leggessero  questo 
libro?  Nel  quale  sembra  a  me  d'intraveder  le  prime  luci 
d'un'aurora  di  nuova  civiltà^  dopo  la  fervidamente  operosa 
lotta  or  mai  secolare  di  quel  nobile  paese  per  assestarsi  ed 
ordinarsi,  a  traverso  giganteschi  travagli,  e  guerre,  rivolu- 
zioni, crisi,  feconde  di  progresso  già  pronto  per  uno  sviluppo 
nazionale  dello  spirito.  L'America  vuol  ricongiungersi  in  ogni 
senso  alle  origini  della  civiltà  europea,  di  cui  vuol  adattarsi 
tutte  le  discipline:  formatasi  dalla  rivoluzione,  provatasi  ad 
ogni  esperimento  di  libertà,  essa  si  sente  matura  per  sce- 
gliere il  suo  assetto  in  ogni  campo  generale  ed  a  traverso 
la  crisi  politica,  economica,  sociale,  s'avvia  ora  alle  crisi  su- 
periori della  civiltà,  quella  religiosa  e  quella  scolastica,  in 
tutte  riconstituendo  con  caratteri  propri  le  forme  della  vecchia 


—  24  — 

Europa,  sino  a  rintracciar  nello  studio  dei  classici  il  fattore 
educativo  piìi  possente  per  la  construzione  spirituale  dell'uomo. 
È  notevole  dunque,  che  la  giovane  America,  portata  ge- 
neralmente ad  esempio  persino  retorico  di  modernità  da  co- 
loro che  la  modernità  fanno  consistere  nel  più  brutale  ed 
ignorante  egoismo,  e  che  per  ciò  non  dimostrano  di  conoscere 
altro  che  la  patria  di  Eoosewelt,  ed  anche  questa  a  traverso 
i  più  balordi  pregiudizi,  la  giovane  America  esige  gli  studi 
classici  come  obbligo  intellettuale  per  il  ceto  medio  e  supe- 
riore. Si  soggiunga  che  recentissimamente  un  voto  dei  pre- 
sidenti delle  camere  di  commercio  francesi  chiedeva  al  go- 
verno la  restituzione  degli  studi  classici  ai  programmi  delle 
scuole  commerciali;  è  inutile  portar  l'esempio  della  Germania 
la  quale  di  tali  studi  è  giunta  a  far  persino  un  monopolio  (1). 
E  da  noi,  al  contrario,  si  tende  con  ogni  potere  a  scalzarne 
l'autorità  e  se  ne  discute  come  di  un  lusso  residuo  di  bar- 
barie, come  se  si  trattasse  dei  sacrifici  umani  o  delFanello  al 
naso.  Mi  permetto  di  riportar  qui  alcune  parole  che  ebbi  a 
scrivere  or  non  è  molto  a  proposito  di  un  bel  volume  del 
Calò,  chiaro  pedagogista  e  strenuo  difensore  della  cultura 
classica:  "  Parrebbe  a  chi  non  conoscesse  tale  questione  che 
solo  il  discuterne  sia  in  Italia  follia:  in  vece  la  base  classica 
della  nostra  scuola  media  è  argomento  d'avversione  accanita 
che  non  può  esser  che  dolorosa  per  chi  voglia  considerare  la 
scuola  come  elemento  vitale  di  tutto  quanto  lo  sviluppo  del 
nostro  paese.  Così  che  con  senso  di  stupore  sfiduciato  e  tri- 
stissimo si  seppe  anni  or  sono  che  un  convegno  di  capi  d'in- 
stituto  aveva  dichiarato  opportuna  la  soppressione  dell'inse- 
gnamento del  latino  dai  programmi  di  tutte  le  nostre  scuole 
secondarie.  Ma  già,  ai  deliri  logici  corrispondono  i  deliri 
pratici  e  vi  son  taluni' che  veramente,  a  forza  di  logica  e  di 
pratica  combinate  insieme  ci  ridurrebbero  di  nuovo  allo  stato 
di  natura,  ma  non  senza  però  decretare  il  congruo  aumento 


(1)  Uno  degli  ultimi  scritti  di  Henry  Poincaré  [Humanistische  Bildung 
und  exacte  Wissenschaft),  pubblicato  nella  Deutsche  Sevue,  dimostra  la 
necessità  per  uno  scienziato,  ed  ai  fini  delle  sue  ricerche,  di  avere  una 
solida  cultura  classica. 


di  stipendio  per  i  riduttori.  Là  dove  l'esperienza  e  la  medi- 
tazione dovrebbero  far  sentire  come  specialmente  per  l'Italia 
la  cultura  classica,  sotto  ogni  aspetto  pedagogico,  nazionale, 
sociale  e  pratico,  sia  necessità  imprescindibile  della  nostra 
educazione.  Bisognerebbe  ricordare  a  chi  l'avversa,  che  lord 
Gladstone  fu  studiosissimo  dei  Greci,  che  lord  Granville  volle 
morire  facendosi  leggere  Omero  dal  suo  segretario,  che  lord 
Cromer,  il  generale  che  ha  acquistato  l'Egitto  all'Inghilterra 
con  le  opere  della  guerra  e  della  pace,  reca  con  sé  sotto  la 
tenda  i  classici  latini,  che  lord  Milner,  il  fondatore  della  co- 
lonia del  Capo,  fu  docente  universitario  di  discipline  clas- 
siche, che  lo  stesso  sir  Rennel  Rodd,  l'attuale  ambasciatore 
inglese  a  Roma,  è  un  finissimo  ellenista.  Ma  già,  per  quei  capi 
d'instituto  e  per  coloro  che  li  sostengono  l'Italia  dovrebbe 
essere  un  vasto  Belgio,  ove  mangiare  e  bere  a  sazietà  „. 

Dunque  Francia,  Germania,  Inghilterra,  e  adesso  anche 
l'America,  del  latino  e  del  greco  fanno  poderoso  strumento 
di  civiltà:  non  potrà  negarsi  che  sian  queste  le  nazioni  ove 
il  benessere  è  più  progredito  ed  ove  la  pratica  riporta  i  mag- 
giori trionfi.  Ora  sino  a  pochi  anni  or  sono,  noi  avremmo 
potuto  rispondere  ai  professori  dell'università  di  Michigan, 
che,  se  bene  dell'Italia  nel  loro  libro  non  abbian  tenuto  alcun 
conto,  pure  l'Italia  aveva  la  gloria  di  affermare  che,  eccet- 
tuata una  parte  degli  studenti  d'ingegneria,  da  noi  nessuno 
studente  poteva  entrare  all'università  per  conseguirvi  un  ti- 
tolo anche  inferiore,  senza  aver  superato  un  difficile  esame 
di  latino  e  di  greco.  Potevamo  anche  vantarci  di  possedere 
scienziati  insigni  in  discipline  anche  matematiche,  ed  in  pari 
tempo  valentissimi  in  studi  greci:  per  dire  i  due  primi  che 
vengono  in  mente,  il  Messedaglia,  professore  di  statistica  e 
d'economia,  studioso  dell'astronomia  omerica,  lo  Schiaparelli, 
astronomo  sommo,  ed  interprete,  con  sicurezza  da  provetto 
filologo,  dei  testi  tolemaici.  Potevamo  anche  soggiungere  che 
non  solo  con  l'instituto  del  Cattolicismo,  con  il  largo  studio 
del  diritto  romano  conservato  e  divulgato  al  mondo  dall'uni- 
versità medioevale,  con  la  gloria  dell'Umanesimo  e  del  Ri- 
nascimento, con  l'opera  di  storici  e  di  filologi  che  vanno  dal 
Baronio  al  Muratori,  dal  Mai  al  Comparetti,  avevamo    prò- 


—  26  — 

seguito  la  realtà  dello  spirito  classico,  ma  che  tutta  la  nostra 
letteratura,  da  Dante  al  Carducci,  tutta  la  nostra  storia,  dalla 
prima  resistenza  ai  barbari  sino  al  Risorgimento,  s'erano 
svolte  tenacemente  su  le  tracce  della  nostra  tradizione  latina. 
Oggi  credo  non  converrebbe  più  abbandonarsi  a  tale  atto 
di  iattanza  :  alcune  delle  affermazioni  ora  espresse  rimangon 
vere  e  per  sempre,  ma  a  punto  per  ciò  non  sarebbe  prudente 
ripeterle  insieme  con  la  prima  che  disgraziatamente  non  è 
più  vera  e  s'avvia  ad  esser  sempre  meno  vera  con  l'andar 
del  tempo,  sì  che  il  gloriarci  di  una  tradizione  classica  ap- 
parirebbe ridicolo  quando  si  soggiungesse  che  oggi  all'uni- 
versità ed  in  genere  allo  studio  superiore  chiunque  può  ac- 
cedere con  ben  scarso  ed  anche  con  nessun  corredo  di  studi 
classici.  In  fatti  da  noi  è  accaduto  un  caso  strano  e  ciò  è 
che  alla  pubblica  instruzione  provvede  il  ministero  che  da 
essa  si  denomina,  alla  pari  con  gli  altri,  sì  che  è  venuta  a 
crearsi  una  quantità  di  duplicazioni  di  studi,  indipendenti  dal 
nucleo  centrale  ove  si  è  per  di  più  verificata  la  reazione  alla 
classicità,  di  cui  manifestamente  quelle  duplicazioni  erano 
la  prima  espressione.  L'instruzione  pubblica  è  da  noi  in  re- 
gime di  concorrenza  e  mentre  lo  stato  moderno,  per  la 
forza  che  gli  è  necessaria,  ha  abolito  per  quanto  è  possibile 
ogni  partizione  ed  ogni  frazione  dei  poteri  pubblici,  questi 
raggruppando  in  amplissime  e  saldissime  formule  corrispon- 
denti alle  sue  essenziali  funzioni,  per  l'instruzione  in  vece  ha 
lasciato  un  po'  che  tutti  facessero  e,  salvo  qualche  cautela 
politica,  ha  irreparabilmente  disgregato  l'unità  culturale  che 
era  necessaria  da  noi  più  che  altrove.  Quando  noi  diciamo 
giustizia,  lavori  pubblici,  privative,  noi  vediamo  subito  un'or- 
ganizzazione unica,  rigorosamente  unita,  senza  usurpazioni; 
quando  diciamo  instruzione,  noi  imaginiamo  in  vece  subito 
qualche  cosa  ih  cui  tutti  posson  metter  bocca,  non  solo,  ma 
anche,  disgraziatamente,  operare,  onde  chi  volesse  conoscer 
le  condizioni  dell'instruzione  media  in  Italia,  dovrebbe  .rivol- 
gersi al  ministero  competente  tanto  come  a  tutte  le  altre  am- 
ministrazioni. Da  noi  in  fatti  oltre  alle  università  abbiamo  il 
ginnasio  e  il  liceo,  con  la  nuova  varietà  del  liceo  moderno, 
la  scuola  tecnica  e  l'instituto  tecnico  con  le  sezioni  di  fisico- 


—  27  — 

matematica,  ragioneria,  agrimensura  e  industria,  l'instituto 
nautico,  le  scuole  complementari  e  le  normali  con  i  corsi  ma- 
gistrali presso  i  ginnasi,  e  le  scuole  pedagogiche  presso  le 
università;  le  scuole  di  belle  arti  ed  i  licei  e  conservatori 
musicali.  Abbiamo  poi  scuole  agrarie  primarie,  le  scuole 
agrarie  pratiche  e  speciali,  stazioni  ed  instituti  superiori  d'a- 
gricoltura, scuole  minerarie,  forestali,  medie  di  commercio  ed 
università  ed  instituti  superiori  di  commercio,  scuole  primarie 
industriali  e  d'arte  applicata  all'industria,  instituti  professio- 
nali e  industriali,  musei  industriali  superiori  e  scuole  d'elet- 
trotecnica. Non  basta:  vi  son  le  scuole  ed  i  collegi  militari, 
l'academia  navale,  la  scuola  di  guerra,  vi  son  le  scuole  ita- 
liane all'estero,  la  scuola  dei  tabacchi,  quella  di  polizia  scien- 
titìca,  quella  dell'arte  della  medaglia,  le  scuole  medie  e  l'in- 
stituto superiore  postale  e  telegrafico,  e  poi  le  università 
libere,  le  facoltà  staccate,  gl'instituti  di  magistero,  i  convitti 
nazionali,  i  corsi  di  perfezionamento,  la  scuola  navale  supe- 
riore, gl'instituti  superiori,  e  poi  asili  di  beneficenza  e  di  cor- 
rezione, collegi  e  scuole  private,  e  fondazioni,  posti  e  borse 
di  studio,  scuole  e  corsi  speciali  d'ogni  sorta,  a  parte  ancora 
da  tutti  gli  enti  che  provvedono  all'instruzione  primaria. 

Chi  dunque  ha  mai  asseverato  che  in  Italia  l'instruzione  è 
transcurata?  Può  anzi  dirsi  che  da  noi  l'instruzione  e  la  be- 
neficenza assorbano  da  sé  sole  tanta  spesa  quanto  la  difesa 
nazionale  e  forse  più.  D'altra  parte,  con  così  vivace  e  svariata 
attività  educativa,  come  mai  abbiamo  ancora  una  così  note- 
vole percentuale  di  analfabeti?  Accertiamo  in  tanto  che  anche 
da  noi  tutto  il  problema  dell'instruzione  attraversa  una  crisi 
che  va  dalle  questioni  relative  alla  scuola  primaria  (avoca- 
zione allo  stato,  crisi  magistrale,  difficoltà  finanziarie,  edi- 
fici, ecc.)  a  quelle  relative  all'instruzione  superiore  ed  alla 
riforma  delle  università:  tra  i  due  gruppi  si  colloca  il  pro- 
blema più  complesso,  quello  della  scuola  media,  che  a  ben 
guardare  è  stato  il  meno  curato  di  tutti.  Tutte  le  questioni 
dell'instruzione  sono  così  strettamente  collegate  fra  loro,  che 
è  difficile  cercar  di  risolverne  una  senza  intaccar  le  altre,  in 
quanto  è  arduo  collegar  la  scuola  elementare  e  quella  popo- 
lare con  la  scuola  media  ;  in  quanto  si  tende  a  far  sì  che  il 


—  28  — 

corso  della  scuola  media  dia  da  se  solo  un  titolo  professio- 
nale; in  quanto  l'università  è  fucina  d'insegnanti  e  la  pro- 
fessione è  troppo  umile  per  rappresentare  complemento  ed 
esplicazione  a  studi  gravi  e  severi  come  son  quelli  delle  fa- 
coltà universitarie.  Onde,  a  parte  quella  riforma  dell'univer- 
sità che  dovrebbe  fra  altro  tendere  a  sfollare  gl'instituti  su- 
periori da  coloro  che  aspirano  a  titoli  professionali  di  grado 
inferiore  per  ricondurli  ad  una  perfezionata  scuola  media 
(maestri,  ed  abilitati  a  certi  insegnamenti  nelle  scuole  medie 
di  primo  grado,  notai  e  procuratori,  farmacisti,  ostetriche, 
agrimensori,  periti  industriali,  agenti  di  campagna,  ragionieri, 
disegnatori  architetti,  segretari  comunali  ed  impiegati  minori, 
capitani  marittimi,  periti,  ecc.  ecc.)  ;  a  parte  la  riforma  della 
scuola  primaria  che  dovrebbe  tendere  a  sfollare  la  scuola 
media  da  coloro  che  possono  appagarsi  di  un  titolo  elemen- 
tare, come,  p.  es.,  la  licenza  tecnica;  convien  pensare  alla  ri- 
forma della  scuola  secondaria,  in  base,  a  me  sembra,  a  questi 
principii  fondamentali  :  unificarla,  da  tutte  le  sue  troppe  fra- 
zioni, e  porre  le  norme  che  nessuno  possa  conseguire  una 
licenza  professionale  senza  aver  sostenuto  un  esame  minore 
di  latino  e  senza  dimostrar  di  conoscere  il  francese,  e  che 
nessuno  possa  accedere  all'università,  in  qualsiasi  facoltà,  e 
conseguirvi  titolo  dottorale,  se  non  abbia  regolarmente  supe- 
rata la  prova  di  latino  e  di  greco  del  baccalaureato. 

Tali  esigenze  parranno  assurde,  oggi  che  al  consiglio  su- 
periore del  Ministero  dell'Instruzione  Pubblica  corrisponde 
un  consiglio  superiore  dell'insegnamento  professionale  al  Mi- 
nistero d'Agricoltura,  oggi  che  con  l'esperimento  del  ginnasio 
e  del  liceo  moderno  si  è  creata  una  nuova  frazione  di  scuola 
media,  non  favorevole  certo  a  gli  studi  classici.  Si  osserva 
però  che  da  noi  lo  Stato  è  un  poco  l'importuno  per  eccesso 
di  buon  cuore,  ed  ancora,  che  esso  ha  transportato  la  diffi- 
denza a  cui  inspira  la  sua  amministrazione  anche  ad  altre 
funzioni  tra  cui  quella  dell'instruzione,  nella  quale  ha  voluto 
assumersi  tutti  gl'incarichi,  credendo  d'aver  tutte  le  respon- 
sabilità, come  se  le  iniziative  individuali  e  le  cure  familiari  non 
esistessero  in  alcun  modo.  In  tal  guisa  si  è  ridotta  la  scuola 
media    nazionale    un    variopinto    frastaglio,    con    separazioni 


—  29  - 

insuperabili,  per  le  quali  l'alunno  sin  dalle  fasce  dovrebbe 
conoscer  la  propria  inclinazione  e  sino  alla  più  tarda  età  sop- 
portar le  conseguenze  della  scelta  infantile,  propria  od  im- 
posta dai  suoi.  Son  state  per  ciò  create  tutte  le  innumere- 
voli varietà  delle  nostre  scuole  medie,  di  cui  piìi  sopra  ho 
dato  un  elenco  certamente  incompiuto,  pensando  troppo  alla 
pratica  e  troppo  poco  allo  scopo  più  vero  e  più  intimo  della 
scuola,  cedendo  troppo  a  certe  richieste  e  troppo  poco  cer- 
cando di  attuare  i  fini  nazionali  della  scuola,  facendo  troppo 
consistere  il  problema  dell'insegnamento  in  una  questione  di 
stipendi  che  doveva  in  vece  essere  implicita,  e  troppo  poco 
guardando  a  gli  scopi  dell'insegnamento. 

Ora  tutte  le  materie  d'insegnamento  non  si  classificano  se- 
condo una  speciale  categoria  d'importanza,  ma  hanno  ciascuna 
una  parte  più  o  meno  grande  dell'importanza  corrispondente 
ad  ogni  categoria.  Lo  Stato  ha  interesse  a  provveder  l'inse- 
gnamento di  certe  materie,  ma  anche  ha  l'obbligo  di  armo- 
nizzarle: vi  son  materie  d'importanza  politica,  che  lo  Stato 
ha  interesse  siano  insegnate  perchè  ogni  cittadino  deve  co- 
noscerle, come  la  storia  o  la  letteratura,  altre  perchè  ser- 
vono a  formare  lo  spirito  ed  a  dargli  disciplina  e  ginnastica, 
come  studi  classici,  filosofia,  matematiche,  altre  perchè  danno 
strumenti  di  conoscenza  e  di  lotta,  come  grammatica,  arit- 
metica, francese,  altre  ancora  quasi  per  lusso  di  civiltà  ed 
indice  di  progresso,  come  la  storia  dell'arte,  altre  per  neces- 
sità di  cultura,  come  le  scienze.  Ma  in  pari  tempo  ciascuna 
di  queste  materie  trova  la  sua  ragione  didattica  anche  nelle 
altre  categorie,  sì  che  tutte  hanno  importanza  proporziona- 
tamente nazionale  e  politica,  pedagogica  e  strumentale,  civile 
e  culturale  e  via  dicendo  :  ma  si  tratta  di  armonizzarle 
in  modo  che  le  varie  ragioni  d'importanza  si  fondano  in  un 
equilibrio  di  risultati.  E  giova  oltre  a  ciò  osservare  che  la 
storia  insegnata  nella  scuola  tecnica  non  ha  nessuna  ragione 
d'essere  diversa  da  quella  insegnata  nel  ginnasio,  nella  scuola 
complementare,  in  quella  commerciale,  in  quella  militare,  e 
via  di  seguito,  e  così  pure  le  altre  materie  generali. 

La  scuola  media  unica  potrebbe  basarsi  su  gl'insegnamenti 
dell'italiano,  latino,  storia  e  geografia,  scienze  fisiche  e  na- 


—  30  — 

turali,  francese,  elementi  di  filosofia  e  diritto,  matematica: 
per  ottenere  l'ammissione  all'università  converrebbe  aggiun- 
gere il  greco  e  per  ogni  diploma  professionale  le  corrispon- 
denti materie  speciali,  sia  contemporanee  al  corso  unico,  sia 
pure  in  uno  o  due  anni  dopo  la  licenza.  Creare  una  di  queste 
scuole  con  tutti  i  corsi,  per  ciascuno  dei  centri  di  una  de- 
terminata importanza,  e  crearne  molte  altre,  del  primo  grado 
in  centri  minori,  attuando  in  pari  tempo  la  riforma  della 
scuola  primaria  e  quella  dell'Università,  sarebbe  semplificare 
e  sveltire  questa  manifestazione  così  importante  della  vita 
nazionale.  E  nulla  è  così  complicato  da  noi  come  la  legisla- 
zione della  pubblica  instruzione:  la  più  difficile  partita  a  scacchi 
diventa  un  giro-tondo  da  ragazzi  in  confronto  ad  una  que- 
stione di  classi  aggiunte,  o  di  transferimento,  o  d'insegna- 
mento ad  un  capo  d'instituto.  Ciò,  credo,  specialmente  perchè 
le  leggi  dell' instruzione  son  state  compilate  sopra  tutto  dai 
professori,  nei  quali  è  eccessivamente  sviluppata  l'attività 
logica,  sì  che  si  son  voluti  prevedere  tutti  i  casi;  in  secondo 
luogo  credo  che  su  questa  legislazione  abbia  influito  uno  spi- 
rito socialista  che,  in  vece  di  esplicare  le  norme  per  una  fun- 
zione elettissima,  sembra  abbia  voluto  dettarne  la  tariffa.  Ram- 
mentiamo che  Gabrio  Casati,  cui  si  deve  la  legge  più  nobile 
e  liberale  che  possa  desiderarsi  per  disciplinare  l'instruzione 
pubblica  di  una  nazione,  non  era  un  professore. 

Qualunque  questione  si  riferisca  all'instruzione,  implica  da 
noi  l'esame  di  tutto  quanto  il  problema,  sì  che  per  riferire 
ad  una  rivista  italiana  il  contenuto  di  un'opera  americana 
su  gli  studi  classici,  quasi  involontariamente  si  deve  assur- 
gere a  dirittura  alla  critica  delle  instituzioni  e  dei  principii 
supremi.  L'occasione  non  sarà  perduta  se  da  una  rivista,  che 
s'intitola  alla  filologia  ed  all'instruzione  classica,  verrà  ancora 
una  volta  una  parola  di  difesa  per  quella  che  a  noi  appare 
la  principale  necessità  della  nostra  cultura.  È  doloroso  che 
da  noi  vi  possano  essere  uomini  che  esercitano  professioni 
assai  importanti  della  vita  nazionale^  come  ufficiali  dell'eser- 
cito, impiegati,  ragionieri,  maestri,  i  quali  non  si  sono  mai  ac- 
costati con  lo  spirito  alla  vita,  al  pensiero,  alla  parola  dei 
classici.  Vien  fatto  di  pensare  allora  che  fosse  ben  più  civile 


—  31  — 

l'ordinamento  della  cultura  cattolica,  per  il  quale  solo  poteva 
liberamente  appropriarsi  la  parola  di  Dio,  chi  conoscesse  il 
latino  ;  gli  altri  restassero  pure  in  soggezione  a  chi  aveva  la 
facoltà  d'interpretare  i  Vangeli:  non  è  questa  una  raffinata 
formula  di  civiltà,  che  poneva  come  premio  alla  cultura  il 
colloquio  diretto  con  la  rivelazione  divina?  Non  si  risolve  tale 
intolleranza  alla  traduzione  della  Bibbia  in  un  potente  stru- 
mento per  ordinar  la  gerarchia  della  società  in  base  ai  diritti 
dello  studio  e  dell'intelletto?  E  vorremo  noi,  spiriti  liberi, 
democratici  e  moderni,  esser  da  meno,  quando  dobbiam  veri- 
ficare che  alla  Chiesa  e  al  Diritto^  le  due  sole  essenze  di  valore 
universale  ed  ambedue  romane  che  ancora  rimangano  al  mondo, 
si  deve  la  continuità  pratica  dello  spirito  classico,  e  vorremo 
noi,  nella  patria  dell'Umanesimo  e  del  Risorgimento,  cui  si  deve 
la  continuità  di  cultura  dello  spirito  classico,  cancellare  una 
tradizione  cosi  gloriosa  e  tenace? 

Ma  non  è  solo  una  tradizione  :  chi  legga  il  volume  che  ho 
pili  sopra  riassunto,  sa  che  essa  corrisponde  ad  una  vera  uti- 
lità pratica  della  civiltà  più  matura  e  progredita.  In  quel 
volume  si  trovano  gli  argomenti  più  persuasivi  d'indole  gene- 
rale e  pedagogica,  per  la  difesa  del  latino  e  del  greco,  insieme 
con  gli  argomenti  più  pratici  ed  evidenti  per  tale  difesa  in 
una  nazione  forte  e  laboriosa.  A  tutte  queste  ragioni,  che  noi 
possiamo  far  nostre  per  la  più  gran  parte,  potrebbero  aggiun- 
gersi quelle  di  tanti  strenui  nostri  difensori  della  cultura 
classica,  i  quali  in  nome  dei  più  sacri  diritti  dello  spirito  e 
per  la  dignità  della  scuola  hanno  proclamato  la  necessità  di 
conservare  il  carattere  classico  a  tutta  la  nostra  scuola  media. 
L'instruzione,  non  v'ha  dubbio,  attraversa  una  crisi  in  tutto 
il  mondo  moderno  :  la  nostra  civiltà,  inspirata  al  dominio  della 
nozione  la  quale  più  che  non  mai  ha  oggi  un  potere  sociale 
come  un  tempo  la  forza  o  la  nobiltà  dei  natali,  passa  per  un 
lungo  terremoto  d'assestamento  in  cui  tutti  i  valori  debbon 
nuovamente  proporzionarsi.  Il  progresso  intellettuale  del  nostro 
tempo  esige  un  addestramento  intellettuale  più  generale  ed 
intenso,  oggi  che  l'intelletto  è  più  che  mai  strumento  di  vita 
e  di  lotta  per  un  gran  numero  d'uomini. 

Ora  noi  non  per  feticismo  monopolistico  verso  le  discipline 


—  32  — 

che  amorosamente  coltiviamo,  non  per  semplice  ed  irrazionale 
rispetto  ad  una  tradizione  letteraria  e  storica,  non  per  esa- 
gerato ed  eccessivamente  raffinato  desiderio  estetico,  non  in 
fine  per  volgare  imitazione  desideriamo  che  fulcro  della  nostra 
scuola  rimanga  la  cultura  classica  e  s'afforzi,  ma  noi  riteniamo 
che  lo  studio  del  latino  e  del  greco  sotto  ogni  aspetto  rappre- 
senti nella  cultura  italiana  una  permanente  necessità,  quale  uti- 
lità reale.  E  ciò  come  materia  d'insegnamento,  per  il  vigoroso 
contributo  pedagogico  che  reca  all'educazione,  come  strumento 
d'ammaestramento  per  la  sua  luminosa  portata  morale,  come 
esercizio  mentale,  come  arricchimento  dell'intelletto,  come  svi- 
luppo pratico,  come  consolazione  in  fine  e  dignità  di  spirito. 
Non  crediamo  che  la  scuola  debba  fornire  alla  gioventù  solo 
ciò  che  è  materialmente  e  direttamente  utile;  perchè,  allora, 
la  scuola  media  non  reca  anche  nel  suo  programma  l'inse- 
gnamento della  medicina?  Non  crediamo  ne  pure  che  la  scuola 
debba  dare  al  giovane  una  compiuta  enciclopedia  dello  sci- 
bile: perchè,  allora,  essa  omette  l'insegnamento  delle  leggi? 
Ma  crediam  fermamente  che  chiunque  abbia  un  giorno  vis- 
suto con  l'antichità  classica,  ne  serbi  per  tutta  la  vita  un 
incancellabile,  anche  se  inconsapevole,  benefico  influsso,  e  ci 
sembra  oltre  a  ciò  non  conveniente  all'interesse  ed  alla  di- 
gnità di  un  paese  civile  che,  come  il  nostro,  degli  spiriti  clas- 
sici dovrebbe  essere  il  più  legittimo  e  geloso  depositario,  il 
rinunciare  a  questo  elemento  così  vitale  ed  efficace  della  sua 
educazione,  che  l'esempio  di  una  fra  le  nazioni  più  pratiche 
e  progredite,  come  gli  Stati  Uniti  d'America,  ci  dimostra  or- 
degno perfetto  di  civiltà  e  di  benessere. 

Emilio  Bodrero. 


-  33 


ARTE  E  MIMESI  IN  GRECIA 


I. 


Nel  secondo  e  terzo  capitolo  del  Laocoonte,  il  Lessing  as- 
serisce che  l'arte  antica  si  proponeva,  come  unico  scopo  degno, 
la  bellezza  perfetta,  ed  ogni  altro  elemento  che,  nello  ster- 
minato campo  in  cui  esercitava  la  sua  attività,  ad  esso  non 
conducesse,  eliminava,  o  col  non  trattarlo  o  col  trattarlo 
solamente  in  via  affatto  subordinata.  Particolare  caratteri- 
stico dell'arte  moderna  sarebbe  invece  l'avere  essa  esteso  i 
propri  domini,  proponendosi  per  uniche  leggi  la  verità  e  l'ef- 
ficacia dell'espressione.  Come  è  noto,  il  Lessing,  che  pubblicò 
il  Laocoonte  nel  1766,  si  moveva  nell'ambito  delle  teorie 
estetiche  del  Winckelmann,  la  cui  Storia  dell'arte  greca 
usciva  appunto  nel  1764.  Ivi  si  sostiene  che  l'arte  è  una, 
immutabile^  come  uno,  immutabile  è  il  bello  ;  l'individualità 
dell'artista  non  conta,  né  deve  la  persona  sua  mettersi  in- 
nanzi, tra  noi  e  l'oggetto  della  nostra  contemplazione.  Tutte 
le  arti  hanno  un  ideale  comune  e  un  metodo  comune  ;  di- 
versi sono  i  mezzi  con  cui  lo  raggiungono  ;  tutte  ci  danno 
soltanto  allegorie  del  bello.  Esso  consiste  "  in  una  forma 
che  non  è  particolare  al  tale  o  tal  altro  personaggio  e 
non  esprime  una  situazione  dell'anima  o  un  movimento 
della  passione,  cose  le  quali  mescolerebbero  alla  bellezza 
tratti  ad  essa  estranei  e  ne  romperebbero  l'unità  ,.  Il  Win- 
ckelmann, creando  una  parola  nuova  per  la  sua  nuova  idea, 
dice  che  il  bello  sta  nella  indeterminazione  (die  Unbezeich- 
nung).  Ma  la  celebre  formula   con    cui    l'archeologo    tedesco 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLJ.  B 


—  34  — 

designava  la  bellezza  classica,  "  nobile  semplicità  e  tranquilla 
grandiosità  „  (edle  Einfalt  und  stille  Gròsze),  formula  che  ebbe 
tanta  fortuna  da  determinare  il  concetto,  che  si  ebbe,  d'arte 
greca,  è  unilaterale  e  deriva  dall'essersi  elevata  a  dignità  di 
canone  artistico  generale  quella  che  potè  essere  idea  inspira- 
trice  in  un  periodo,  e  non  lungo,  della  storia,  trascurando  una 
parte  della  realtà.  La  Grecia  infatti  ai  suoi  entusiasti  ammira- 
tori appariva  allora  come  un  paese  incantato  e  ideale  sotto  un 
sorriso  perenne  di  cielo.  A  tale  concetto  s'ispirò  lo  Schiller 
per  cantare  i  suoi  "  Dei  della  Grecia  „  (1788),  creature  di 
sogno  che  governano  un  mondo  tutt'affatto  diverso  dal  nostro. 
L'attenzione  tutta  rivolta  alla  grande  età  attica  ed  ai  suoi 
capilavori,  Tammirazione  incondizionata  che  per  essi  ognuno 
sentiva,  facevano  sì,  che  da  quelli  l'ideale  d'arte  greca  fosse 
derivato.  —  Ogni  secolo,  si  sa,  contempla  del  poliedro  che 
è  per  noi  il  mondo  antico  quella  faccia  che  si  presenta  piìi 
conforme  al  suo  spirito  e  più  affine  all'abito  intellettuale  da 
lui  acquistato.  L'età  nostra  rivolse  con  particolare  simpatia 
la  propria  attenzione  a  quel  periodo  dello  svolgimento  arti- 
stico della  Grecia  in  cui  l'ideale  norma  del  Lessing  e  del 
Winckelmann  trova  meno  sicura  applicazione,  e  studia  con 
crescente  cura  l'ellenismo.  Non  sono  molti  anni,  un  erudito  (1) 
dotato  di  fervida  fantasia  ricostruttrice  perseguì  gli  sforzi 
degli  artisti  che  sulle  scene  greche  modellarono  l'arte  loro 
sulla  realtà.  Più  recentemente  un  critico  acuto,  che  è  consi- 
derato tra  i  più  profondi  conoscitori  del  mondo  greco,  scrisse 


(1)  Hermann  Reich.  Der  Mimus.  Ein  litterar-entwickelungsgeschicht- 
liclier  Versuch.  Erster  Band  :  I  Theil  :  Theorie  des  Mimus.  II  Theil  : 
Entwickelungsgeschichte  des  Mimus,  Berlin,  1903.  —  Per  l'apprezza- 
mento di  questo  ponderoso  e  importante  lavoro  leggansi  le  recensioni 
del  Korte  nei  Neue  Jahrbiicher,  1903  (XI,  359),  del  Herzog  nella  Beì'l. 
philolog.  Wochenschrift,  1904,  col.  1089,  la  mia  in  questa  Rivista,  1904, 
p.  128-184,  e  quella  di  Fr.  Skutsch  nelle  Studien  sur  vergleichender  Lit- 
teraturgeschichte,  herausgegehen  von  Max  Koch,  VII,  1  [1907,  Berlin, 
Duncker],  p.  122-133.  Vedasi  anche:  Crusius,  Ueber  das  phantnstiscììe  im 
Mimus  nei  Neue  Jahrbiicher  del  1910,  p.  813  e  segg.  ;  Romagnoli,  Musica 
e  poesia  nell'antica  Grecia,  Bari,  1911  [p.  143  e  segg.].  Cfr.  ancora  Hermes, 
XL  (1906),  p.  276  seg. 


—  35  — 

una  storia  letteraria  greca  (1),  nella  quale  all'età  ellenistica, 
che  aveva  un'arte  tanto  diversa  della  classica,  e,  possiamo 
ben  dire,  d'un  valore  meno  universale,  si  fa  una  parte  forse 
pili  cospicua  che  alla  stessa  letteratura  classica.  Tutto  ciò 
attesta  l'interesse  crescente  per  un  periodo  che  le  maravi- 
gliose  scoperte  recenti  ci  fanno  sempre  meno  imperfetta- 
mente conoscere  e  che  ha  tanti  punti  di  contatto  col  nostro. 
Infatti  le  nostre  intime  simpatie  sono,  più  che  per  le  grandi 
età  storiche,  le  quali  ci  si  presentano  come  imponenti  costru- 
zioni in  tutte  le  parti  compiute  e  perfette,  per  quelle  in  cui 
si  cercano  nuove  vie  e  si  aprono  nuovi  orizzonti,  e  quindi 
particolarmente  per  quell'età  ellenistica  che  apparisce  d'una 
varietà  sempre  più  complessa.  In  essa  e  per  essa  infatti  la 
vita  greca  si  trasforma,  e  dalle  civiltà  antiche  evolventisi  con 
nuovi  aspetti  ed  urtantisi  incessantemente  dovevano  uscire 
nuove  forme  di  vita  e  di  pensiero  (2).  Onde  sentiamo,  in  vii'tù 
di  un  misterioso  legame,  che  ogni  ricerca  tendente  ad  inda- 
gare il  divenire  storico  d'un  fatto  di  quell'età,  porta  a  noi 
una  qualche  luce  a  chiarire  il  mondo  delle  nostre  idee,  del- 
l'arte nostra. 

Un  problema  non  facile  si  presenta  all'osservatore.  Come 
mai  la  poesia,  che  si  modella  più  da  vicino  sulla  realtà,  ha, 
se  non  la  sua  prima  origine,  almeno  i  suoi  più  cospicui  rap- 
presentanti letterari  appunto  in  un  tempo  che  per  il  prezioso, 
il  ricercato  ed  il  difficile  aveva  una  singolare  predilezione, 
e  tra  artisti  che  per  i  loro  studi,  le  loro  amicizie  e  la  loro 
vita  nei  centri  della  più  intensa  vita  cittadina,  dovevano 
sentirsi  meno  portati  alla  contemplazione  di  ciò  che  è  sem- 
plice e  naturale  ?  Fu  detto  che  la  letteratura  alessandrina  è 


(1)  Wilamowitz,  Die  griechische  Literatur  des  Altertums  (in  Die  Kidtur 
ier  Gegenwart,  pubblicata  da  P.  Hinneberg,  I,  8),  Leipzig,  II  Afl.,  1907. 

(2)  Julius  Kaerst,  Geschichte  des  hellenistischen  Zeitalters.  I  Bd.  Die 
Grundlegung  des  Hellenismus,  Leipzig,  Teubner,  1901  ;  II  Bd.  IHalfte: 
Das  Wesen  des  Hellenismus,  Leipzig,  Teubner,  1909  ;  Paul  Wendland, 
Die  hellenistisch-romische  Kiiltur  in  ihren  Beziehungen  zu  Judentum  und 
Christentum,  Tùbingen,  1907. 


—  36  - 

0  erudita  o  popolare  (ved.  Reich,  p.  325).  Stanno  i  due  ter- 
mini in  posizione  antitetica  ? 

Giova  anzitutto  prendere  a  considerare  in  quale  concetto 
tradizionalmente  fosse  tenuta  l'arte  in  Grecia  e  come  questo 
venisse,  via  via  con  l'andare  del  tempo,  mutandosi  e  mo- 
dificandosi. —  Secondo  che  Esiodo  narra,  le  Muse  stesse 
non  disdegnarono  di  insegnare  il  bel  canto  al  poeta  degli 
umili,  mentre  egli  alle  falde  dell'Elicona  verdeggiante  faceva 
pascolare  il  proprio  gregge  :  le  Olimpiadi  figlie  dell'egioco 
Zeus  a  lui  spirarono  in  cuore  una  divina  aura  di  canti  rim- 
proverando ai  pastori  maligni,  dediti  soltanto  al  sodisfaci- 
mento  dei  bisogni  materiali,  di  non  saper  apprezzare  giusta- 
mente la  poesia.  "  Noi  sappiamo  „  esse  dissero  "  dir  molte 
cose  false  alle  vere  simiglianti,  ma  sappiamo  ancora,  quando 
vogliamo,  parlare  il  vero  „  (1).  Il  popolo  greco  infatti  con- 
cepiva la  poesia  come  arte  di  finzione;  però  ad  essa  dava  un 
nome  che  viene  da  tcoiéo)  "  faccio,  creo  „,  non  da  nqdaoùi 
"  faccio,  eseguisco  „,  che  dà  invece  "  pratica».  Sono  con  ciò 
designati  i  due  poli  :  dell'attività  creatrice  che  rivela  fantasmi 
e  forme,  e  dell'attività  esecutrice,  che  adatta  l'opera  al  con- 
seguimento d'un  determinato  fine  proposto.  Secondo  l'opinione 
comune,  il  poeta  è  un  ispirato  per  la  cui  bocca  parlano  le 
MusO;  e  la  poesia  è  furore  divino  (2).  Poeta  è  solo  colui  che 
ha  in  petto  un  animo  ardente  di  sacro  entusiasmo;  quante 
cose  egli  scriva  animato  da  quel  sacro  soffio,  dice  Democrito, 
sono  molto  belle  ;  e  il  pensare  cose  belle  non  è  di  mente 
umana,  ma  divina  (3).  L'artista  rapito  dall'afflato  divino  che 


(1)  Hesiod.,  Theog.,  v.  26-28  Rz.  : 

TTOi/iéveg  ày^avÀoi,  v,ai^  èXéy%ea,  yuavégeg  olov, 
'^ófiev  tpeiòea  noÀÀà  Àéyeiv  érv/ioiaiv  ófiota, 
XòfA,ev  ó',  £^r'  é&éÀùìfiev,  àÀrj&éa  yrjQvaaa&ai,. 

(2)  Aristotele,  Rhet.,  Ili,  7,  pag.  1408'^  19  :  ev&eov  //  71011^015. 

(3)  Democrito,  fr.  18  (in  Diels,  Versokratiker\  p.  412)  :  TtoiTjitjg  de 
àaaa  fièv  àv  yQdcpj]  [aet'  èv&ovaiaafiov  y.al  Ieqov  nvEv^avo£y  naÀà  xd^va 
èaviv.  —  fr.  112  (D.  pag.  425)  :  d-eiov  vov  rò  àel  vi,  óiaÀoyì^ea&ai  kuÀóv. 
Cfr.  ivi  anche  i  fr.  21  e  119.  Confronta  anche  :  Cicer.,  de  natura  deor.,  II, 
46,  194;  de  oratore,  II,  194;  de  dirin.,  I,  38,  80,  e  Orazio,  Epist.,  Il,  3,  295 
e  408-411.  A  tale  proposito  vedasi  :    Michaelis,  De  auctoribus  quos  Ho- 


—  37  — 

a  lui  viene  dall'alto  è  l'inconscio  medium  che  trasmette  in 
chi  lo  ascolta  quella  forza  d'attrazione  che  su  lui  stesso  si 
esercita  dal  di  fuori.  A  quel  modo  che  il  magnete,  dice 
Platone,  attira  un  anello  di  inerte  ferro,  e  fa  che  quello 
abbia  a  sua  volta  la  forza  di  attirarne  un  altro,  e  quello  un 
altro  ancora,  e  poi  un  altro  e  un  altro,  cosi  il  poeta:  egli  è 
posseduto  da  una  forza  operosa  la  quale  trascina  lui  e  gli 
altri,  è  il  primo  anello,  che,  attratto,  attrae  (1).  Non  sempre 
perciò  il  poeta  è  conscio  dei  fini  dell'arte  sua,  e  neppure  dei 
mezzi  che  essa  adopera  per  conseguirli.  In  questo  senso  sono 
da  interpretarsi  gli  aneddoti  che  si  riferiscono  allo  stato  di 
ebbrezza  durante  il  quale  Eschilo  avrebbe  composto  le  sue 
tragedie,  i  quali  risalgono,  come  a  fonte  prima,  al  peripate- 
tico Camaleonte:  il  poeta  tragico  è  invasato  dal  dio  della 
tragedia,  che  è  Dioniso,  il  dio  del  vino.  Sofocle,  il  poeta 
dell'arte  che  sa  le  sue  vie,  a  lui  avrebbe  detto,  secondo  un 
grazioso  e  significativo  aneddoto:  "  o  Eschilo,  anche  se  tu 
canti  a  dovere,  non  canti  già  perchè  tu  sia  consapevole  del- 
l'arte tua  „  (2). 

Il  vate  non  è  guidato  da  scienza  {èmaTfj^ir])  che  lo  porti 
a  chiara  e  distinta  conoscenza  di  concetti,  ma  semplicemente 
mosso  dalla   sua  naturale  disposizione   {g)vGig)  (3).  Talvolta, 


ratius  in  libro  de  arte  poetica  secutus  esse  videatur,  p.  12.  11  Viola,  L'arte 
poetica  di  Orazio  (Napoli,  Pierro,  1906),  voi.  Il,  p.  359  seg.,  crede  che 
Orazio  fraintendesse  Democrito,  e  pone  a  confronto  la  sentenza  (Diels, 
fr.  242)  :  TtÀéoveg  è§  daK^aios  àya&ol  yivovxat  ^  ano  cpvaiog.  Ma  non 
sembra  che  Democrito  dicesse  ciò  dei  poeti. 

(1)  Platone,  Ione,  p.  536  A-B;  533  D,  E.  —  Cfr.  Symposio,  p.  196  E, 
Menane,  p.  99  C. 

(2)  Ateneo,  X,  pag.  428  F:  f^ed'vcjv  yovv  è'yQatpe  rag  TQay({}6cas.  Alò 
xal  2!oq)oy.Àì'is  aùzcp  fi£/.iq>ófievos  è'Àeyev  5vi  '  &  Aia^vÀe,  eì  xal  rà 
òéovra  noielg,  àÀÀ^  ovv  oùy.  elSws  ye  Tioietg',  «hg  lazoQsl  XafiaiÀécjv  èv 
tifi  neQÌ  Ala^vÀcv.  Vedansi  gli  autori  ed  i  passi  citati  da  Fr.  Scholl 
nell'edizione  dei  Sette  a  Tebe  di  Fr.  Ritschl  (Lipsia,  1875),  a  p.  14-16 
sotto  :  De  Aeschyli  ebrietate. 

(3)  Platone,  Apol.,  p.  22  C  ;  non  m'è  riuscito  di  vedere  la  memoria 
del  Dilthey,  Ueber  die  Einbildungskraft  des  Dichters,  citata  nell'ediz.  del- 
l'Apologia platonica  dallo  Schanz  (p.  140,  col.  2). 


—  38  — 

SÌ,  raggiunge  il  vero  con  l'aiuto  delle  Chariti  e  delle  Muse  (1), 
ma,  senza  essere  pienamente  cosciente  di  quello  che  dice 
{Efig)Qù)v),  dà  libero  corso  alla  vena  fluente  della  sua  ispira- 
zione, come  una  fonte  che  lasci  sgorgare  senza  impedimento 
l'acqua  su  dal  suo  intimo  zampillante  ;  e  poiché  l'arte  è  imi- 
tazione, creando,  come  fa,  caratteri  tra  loro  contrari,  il  poeta 
è  sovente  costretto  a  contraddirsi,  ne  sa  quanto  di  vero  sia 
in  quello  che  dice,  o  quale  di  due  caratteri  sia  quello  che  più 
corrisponde  a  verità  (2).  L'oggetto  deirimitazione  poetica  è 
l'apparenza  e  non  l'essenza  delle  cose,  il  mondo  del  fenomeno 
e  non  quello  delle  cose  che  esistono  di  per  se;  per  ciò  al 
poeta  è  data  la  facoltà  di  rappresentare  due  caratteri,  due 
situazioni,  due  modi  di  vedere  le  cose,  l'uno  all'altro  opposti, 
ne  può  ritenersi  responsabile  della  verità  di  quanto  dice. 
L'arte  sua  si  rivolge  a  quella  facoltà  priva  di  ragione  (3) 
che  è  in  noi  e  si  fa  guidare  dalle  parvenze  mutevoli  e  vane, 
non  già  allo  spirito  razionale  dell'anima  nostra  al  quale  piace 
un  linguaggio  simile  a  quello  che  esso  stesso  detta,  fermo, 
semplice  e  sincero. 

Ond'è  che  al  dire  di  Platone  può  senza  danno  ascoltare  le 
finzioni  dei  poeti  solamente  chi  possieda,  come  contravveleno, 
la  conoscenza  del  vero  ;  altrimenti  l'arte  di  imitazione,  in  ge- 
nerale, e  in  particolare  la  poesia  tragica,  che  ne  è  la  specie  più 
cospicua,  riesce  corruttrice  (4).  Nell'ordine  della  realtà,  per  lui, 


(1)  Platone,  Leggi,  pag.  682  A  :  d-elov  yÙQ  odv  dìj  kuI  tò  tiolt^tixòv 
èv&ovaiaaTiKÒv  ov  yévog  h^v(fiòovv  noÀÀùtv  tiòv  aaz'  àÀrj&eiav  yiyvo- 
fAévùìv  §vv  Tiai  Xdgiai  koI  Movaaig  ècpàTivezai  éKccavoTe. 

(2)  Platone,  Leggi,  p.  719  C  :  noirjTrjg,  ónótav  èv  T(p  zQÌJtoòi  irjs  Mo^atjS 
nad-ì^ritat,,  zóze  odx  eficpQCDV  èazlv,  olov  oh  ngr^vri  zig  zò  èmòv  ^elv  ézoi- 
fiù)g  èà  ■  nal  zfjg  zé^vrjg  ovarjg  f.ii{A,rjaecùg  àvayyid^ezai  évavzioìg  àÀÀ^Àoig 
àv&QMTiovg  Ttoicòv  óiazi&sfiévovg  èvavzt'a  Àéyeiv  avzto  noÀÀdyug,  olóe 
de  oijz^  et  zavza  oiiz^  et  d'azera  àÀrjd-fi  zùtv  Àeyof^^évcov. 

(3)  Essa  è  chiamata  in  Platone,  Bepubbl.,  p.  605  A  :  zò  àyavaKzr^iiy.óv 
Te  xai  TtoiKiÀov  -^S-og  e  le  è  contrapposto  zò  ÀoyiaziKÓv. 

(4)  Platone,  Repubhl.,  p.  595  B  :  ^iìg  f*hv  nQÒg  v{A.àg  etQTid&ai  (od  ydg 
[lov  yiazeQsìze  TiQÒg  zovg  z-^g  zQayipòìag  7ioiì]zàg  %a.\  zovg  àÀÀovg  anavzag 
zovg  /A^iftìjziKovg)  À.ù)litj  eoinev  eIvul  zT/g  zòjv  àyiovóvziov  óiavolag,  daoi 
fiìj  k^ovoL  (pdQfiaKov  zò  eiòévai  aòzà  ola  zvyxdvet,  orza. 


—  39  — 

l'imitatore  occupa  il  terzo  posto.  Prima,  per  usare  l'esempio 
di  Platone,  è  l'idea  di  letto,  poi  la  costruzione  materiale  di 
un  letto  per  mano  di  un  artefice;  in  terzo  luogo  viene  l'im- 
magine che  l'arte  ritrae  di  esso  prendendola  da  oggetti  ma- 
teriali che  le  servono  da  modello.  E  quello  che  è  detto  del 
pittore  può  analogamente  dirsi  del  poeta  tragico,  che  mette 
sulla  scena  i  potenti  della  terra.  Prima  è  l'idea  di  re,  secondo 
viene  il  tale  re,  terza  è  l'immagine  poetica  d'un  re.  Ogni  imi- 
tazione adunque  deve  considerarsi  arte  d'inganno  (1),  il  cui 
intento  è  di  produrre  l'illusione  della  realtà,  ancorché  vero  e 
buono  sia  l'oggetto  che  si  propone.  Ma  può  anche  darsi  che 
essa  si  proponga  un  oggetto  cattivo  ed  imiti  il  falso:  co- 
munque sia,  0  non  ha  grande  valore,  oppure  è  addirittura  fallace 
e  riprovevole.  Anche  per  tali  ragioni  il  più  grande  dei  poeti 
filosofi  non  voleva  la  poesia  nella  sua  repubblica  ideale.  Imi- 
tazione di  imitazione,  l'arte,  che,  secondo  la  frase  dantesca, 
a  Dio  quasi  è  nipote  (2),  è,  nel  suo  concetto,  d'una  dignità 
molto  inferiore  alla  dialettica,  che  conduce  per  mezzo  della 
ragione  a  contemplare  l'eterno  attraverso  il  mutevole  e  ad 
intendere  il  lungo  e  difficile  linguaggio  dei  fatti  (3). 

Ma,  oltre  che  finzione,  poesia  è  altra  cosa  ancora,  e  poeta 
vale  pure  profeta  e  veggente.  Soltanto  l'anima  sua  e  l'anima 
di  colui  che  sa  veracemente  amare  hanno  l'ali  (4)  per  salire 
alle  sfere  sublimi  dove  stanno  le  idee  pure,  onde  può  dirsi 
che  egli  sia  in  grado  di  percorrere  la  via  che  conduce  alla 
verità:  la  lingua  comune  chiamerà  infatti  aoq)óg  il  poeta,  e 
ao(pia  l'arte  sua.  Sentendosi  sollevato  fuori  di  se  il  poeta 
potrà  dire  alla  sua  divina  inspiratrice  :  "  Pronuncia,  o  Musa, 
il  tuo  oracolo  ;  io  sarò  il  tuo  profeta  „  (5).  A  tale  altezza  il 


(1)  Vedasi  tutto  il  passo  Repubbl.,  p.  598  D-607  A. 

(2)  Dante,  Inferno,  XI,  105. 

(3)  Platone,  Politico,  p.  278  D  :  vàg  tùv  n^ay^idioìv  fnaKQag  v,al  f*ìf 
^aòtovg  avÀÀa^ds. 

(4)  Platone,  Fedro,  p.  248  E -249  A:  elg  !*èv .  .  .  .zadròv,  6&ev  iJKei  ij 
tlfv^ij  éKciaTT]  .  ...  od  ...  .  TtteQovtat ....  nÀrjv  -fj  zov  q)iÀocroq)7jaavTos  àSó- 
À(og  ^  naióe^aazrjaavTog  fieià  q>iÀo<jo<piag. 

(5)  Pindaro,  framm.  127  :  fi^avieveo,  Molaa,  n^oq>azeva(a  ó'  èyò. 


1 


40 


poeta  non  è  più  solamente  l'artista,  ma  anche  il  sapiente,  o 
meglio  l'arte  sua  è  scienza  e  visione  celeste,  per  la  quale 
egli  vede 

Legato  con  amore  in  un  volume 

Ciò  che  per  l'universo  si  squaderna  (1). 

Poeta  e  dialettico  raggiungono  una  medesima  intuizione  ; 
Platone  infatti  proclama  quest'ultimo  capace  per  suo  ingegno 
di  scorgere  l'uno  ed  il  molteplice  (2). 

La  concezione  popolare  del  poeta  fu  sublimata  da  Platone, 
il  quale  ad  essa  diede  una  profondità  di  contenuto  che  prima 
non  aveva.  L'artista  divenuto  imitatore  d'un  mondo  ultra- 
terreno ritrae  con  la  sua  mimesi  le  idee  eterne  alla  parte- 
cipazione delle  quali  ogni  cosa  deve  la  propria  esistenza  : 
l'anima  sua  non  più  si  ciba,  come  le  altre,  di  opinioni  (3). 
Ma  a  fare  ciò  non  gli  basta  l'arte;  possiamo  ripetere  la  pa- 
rola di  Pindaro  :  ogni  eccellenza  viene  dagli  Dei,  e  ogni  cosa 
*  senza  Dio  „  non  mette  conto  che  sia  detta  (4). 

L'intuizione  platonica  presenta  due  aspetti,  come  quelita 
che  coll'unico  nome  di  poeta  designa  tanto  il  profeta,  quanto 
l'imitatore,  tanto  il  rivelatore  degli  eterni  veri,  quanto  colui 
che  ritrae  le  verità  contingenti. 

L'uomo  solo  ha  la  facoltà  d'intendere  secondo  quello  che 
chiamasi  idea,  la  quale  procede  da  pluralità  di  sensazioni 
ad  unità  dal  nostro  raziocinio  concepita;  ma,  tra  gli  uomini, 
tale  ricordo  è  vivo  solo  nel  filosofo,  la  cui  anima  quindi  può 
giustamente  dirsi  che  sola  abbia  ali  per  sollevarsi  sopra  il 
mondo    delle    parvenze  (5).    Se    nella    vita    troviamo  uno  di 


(1)  Dante,  Paradiso,  XXXIII,  v.  86-87. 

(2)  Platone,  Fedro,  p.  266  B  :  óvvavòv  eig    Sv   %ai    è/il    noÀÀà    necpv- 
XÓ&'   ÓQàv. 

(3)  Platone,  Fedro,  p.  248  B  :  ndoai   Se  (al  ìpvxal) ^Qoq)^  Soiaatfj 

XQùJVTaC. 

(4)  Pindaro,  Olimpia,  IX,  v.  106,  111-12  :  tò  de  cpvà  v.Qdziatov  a7iav....\ 
Svev  de  d'EOv  aeaiya/A^évov  |  od  axaiótegov  XQW'  ^>^^(^^ov. 

(5)  Platone,  Fedro,  p.  249  C  :  òtò  oh  ótnaicog    fióvrj    menomai    ^    xov 
q>iÀoaóq)ov  diavola.  Cfr.  nota  4,  pag.  prec  Sono  pienamente  dell'opinione 


—  41  — 

questi  esseri  privilegiati,  lo  dobbiamo  seguire  come  un  Dio  (1); 
ma  sembrerebbe  che  non  minore  ammirazione  noi  dovessimo 
al  poeta:  anch'egli,  a  tratti,  come  lo  porta  l'ispirazione,  viene 
a  contatto  con  l'idea  immutabile  e  la  svela  all'uomo. 

Ma  appunto  la  saltuarietà  e  la  mancanza  di  consapevolezza 
nell'ispirazione  fa  si,  che,  in  ordine  di  dignità,  il  filosofo  oc- 
cupi il  primo  posto,  sesto  venga  il  poeta  (2).  Il  bisogno  di 
giungere  a  concetti  chiari  e  precisi  non  permette  a  Platone 
d'apprezzare  molto  quella  elaborazione,  in  gran  parte  inconscia, 
che  avviene  nei  penetrali  più  riposti  dell'anima,  e  dalla  quale 
scaturiscono  come  da  viva  sorgente  le  più  geniali  intuizioni 
della  poesia.  Di  qui  si  spiega  come  egli  possa,  andando  contro 
al  suo  stesso  concetto  di  poeta,  esigere  che  un  artista,  il 
quale  voglia  meritare  tale  nome,  debba  esercitare  l'arte  sua 
con  piena  coscienza  di  ciò  che  canta  (3), 

Il  concetto  popolare  di  poeta  =  veggente,  portato  da  Pla- 
tone alle  sue  ultime  conseguenze,  veniva  in  tale  modo  quasi 
a  negare  se  stesso,  isterilendosi  in  un  assolutismo  assorto 
nella  contemplazione  dell'ultra  sensibile. 

Ben  più  fecondo  di  progresso  artistico  e  di  geniali  appli- 
cazioni fu  il  movimento  che  ebbe  impulso  da  Aristotele.  Anche 
per  lui  ogni  specie  di  poesia  è  in  generale  mimesi  (4),  ma  se 
rimane  identica  la  parola,  mutato  è  il  concetto  che  essa 
esprime.    Come  è  noto,    per    Platone  il  vero  non  è  in  noi  e 


del  Teichmiiller,  Literarische  Fehden,  I,  p.  65  sgg.,  che  Platone  nel  Fedro 
abbia  lo  scopo  di  trattare  della  dignità  della  rettorica  e  dimostrare  che 
la  vera  eloquenza  è  la  dialettica,  e  che  la  sua  scuola  è  la  sede  del  vero 
amore  e  della  sapienza. 

(1)  Platone,  Fedro,  p.  266  B  :  tovtov  Sióko)  Kaiómad'e  f^ez^  t^viov 
&axe  &eolo. 

(2)  Platone,  Fedro,  p.  277  A;  p.  248  E  :  iKirj  7ioirjTi',iòg  1}  rwv  jicqI 
fit/A-rjffiv  Tig  àÀÀog  àQfióaei. 

(3)  Platone,  Repubblica,  p.  598  E  :  àvdyKrj  yÙQ  tòv  àyad-òv  noiìjTrjv, 
£Ì  fiéÀÀet  TteQÌ  a)v  àv  TtoiPj  jca/lw^  Tioirjaeiv  elòóta  àga  tioieIv,  ì)  firj 
olóv  re  elvai  jioieXv.  Sull'elemento  della  inconsapevolezza  come  origine 
d'ogni  cosa  bella  e  buona,  vedasi  Fedro,  p.  244  A  :  rà  iiéyiaza  xùtv 
àya&ùv  fjfiTv  yiyvezat  Sta  fA,aviag. 

(4)  Aristotele,  Poetica,  p.  1447  A,  13  segg. 


-42  — 

neppure  nelle  cose  del  mondo  da  cui  siamo  circondati,  che 
rispecchiano  pallidamente  le  idee,  le  quali  stanno  fuori  di  esse, 
benché  di  quelle  partecipino,  tanto  che  partecipazione  e  pre- 
senza {fiéds^ig  e  naQovaia)  sono  le  parole  con  cui  è  indicato 
il  principio  che  alla  materia  dà  l'esistenza  sua  (1).  Per  Aristo- 
tele invece  l'idea  è  immanente,  e  ciò  che  veramente  esiste  è  l'in- 
dividuo; e  gli  individui  del  mondo  reale  tanto  maggiore  realtà 
possiedono,  quanto  più  hanno  trasformato  in  atto  ciò  che,  in 
potenza,  contenevano  in  sé  (2).  L'arte,  che,  di  sua  natura,  è 
imitatrice,  riprodurrà  i  vari  gradi  per  cui,  come  ora  diremmo, 
si  obbiettiva  la  forma,  quella  che  Platone  chiamava  idea. 
Materia  e  forma  non  sono  in  opposizione,  come  erano  ma- 
teria e  idea,  ma  si  completano  l'una  nell'altra;  la  materia 
anzi  aspira  alla  forma  e  ad  essa  tende  e  la  desidera,  come 
la  femmina  il  maschio  (3).  Per  tale  modo  l'obbietto  dell'arte 
rimane  sempre  il  medesimo,  cioè  risalire  attraverso  il  con- 
tingente a  ciò  che  è  immutabilmente  vero,  ma  il  magistero 
dell'arte  che  quello  ritrae  acquista  novella  dignità  e  valore 
nuovo.  Non  diremo  piìi  con  Platone,  che  il  poeta  quando  ri- 
produce la"  svariata  e  spesso  confusa  serie  delle  realtà  con- 
tingenti si  rivolga  al  principio  irragionevole  che  é  nell'anima 
nostra,  ma  ammireremo,  in  ogni  particella  di  ciò  che  esiste 
e  l'arte  ritrae,  quell'anima  delle  cose  che  per  esso  a  noi  si 
rivela. 

L'arte  é  animata  di  nuova  vita  e  il  pensatore  ne  considera 
con  animo  pacato  il  lento  divenire  storico.  Ogni  essere  su- 
bisce una  evoluzione,  che  è  il  passaggio  dalla  potenzialità 
all'attualità,  di  cui  è  capace;  anche  l'arte  compie  questo  pro- 
cesso di  individuazione,  cercando  ogni  genere  letterario  di 
passare,  esso  pure,  dalla  potenza  all'atto  attraverso  una  serie 
di  tentativi  (4)  per  giungere  a  quell'assetto  definitivo  che  è 


(1)  Aristotele,  Metafisica,  I,  6,  p.  987  A,  29  segg.  ;  cfr.  Platone,  Fedone, 
p.  100  D. 

(2)  Aristotele,  Metafìsica,  Vili,  6,  p.  1045  A,  12  segg.  ;  p.  1045  B,  17  e  segg. 

(3)  Aristotele,  Fisica,  A  9,  p.  192  a,  22-23. 

(4)  Si  confronti  Aristotele,   Poetica,   p.  1459  B,  32  :    rà    oh   ^évQov    lò 
ilQOì'ìKÒv  ànò  nelgag  '^Qftoiiev. 


-  43  — 

più  conforme  alla  propria  indole.  Aristotele,  ad  esempio,  sa 
che  la  tragedia  ebbe  nel  corso  dei  secoli  molti  mutamenti  e 
quindi  si  fermò  in  un  tipo  stabile,  poi  che  ebbe  raggiunto 
quello  stato  che  la  sua  natura  richiedeva  (1).  A  tale  specie  di 
poesia  che  più  non  è  riproduzione  di  una  copia,  ma  sì  rap- 
presentazione di  ciò  che  costituisce  la  più  compiuta  delle 
realtà,  l'individuo,  compete  nella  gerarchia  delle  arti  un  posto 
ben  più  alto  di  quello  che  secondo  le  teorie  platoniche  lo  fosse 
assegnato.  Essa  è  qualche  cosa  di  più  elevato  e  filosofico  della 
storia,  dice  Aristotele  in  una  pagina  famosa  della  sua  Poetica: 
la  storia  ci  dirà  quello  che  il  tale  o  il  tale  altro  operò  o  disse 
in  tale  o  tale  altra  contingenza  determinata,  la  poesia  ci  dirà 
come  ad  una  persona  dotata  d'una  determinata  indole  accadde 
di  dire  o  fare  secondo  le  regole  della  verisimiglianza  o  della 
necessità  (2). 

Memorabili  parole  rivelatrici  d'un  intuito  maraviglioso,  ma 
derivanti  esse  stesse  da  una  concezione  dell'arte  che  ne  con- 
sidera un  lato  solo,  e  di  quello  soltanto  tiene  conto.  Secondo 
Aristotele,  la  poesia  deve  darci  e  porci  sotto  gli  occhi  al  vivo 
azioni,  e  per  mezzo  di  quelle  esprimere  sentimenti  ed  affetti  : 
ma  questi,  di  per  sé,  non  sono  mai  considerati  oggetto  di  una 
trattazione  artistica.  Due  soli  generi  letterari,  quasi  esclusi- 
vamente, egli  prende  a  considerare,  l'epica  e  la  drammatica; 
della  lirica  non  tiene  conto.  Anche  nella  tragedia,  principio, 
per  così  dire,  e  anima,  egli  considera  il  fatto,  e  cosa  di  tutte 
più  importante  riguarda  l'azione  (3). 

Aristotele  dà  importanza  quasi  esclusiva  a  siffatta  parte, 
perchè  egli  non  vede  cosa  più  vera  dell'atto  che  rivela 
l'indole  individuale  di  chi  lo  compie.  L'ispirazione  artistica 
non  viene  al  poeta  da  un  mondo  superiore  al  terreno,  nò 
da  quello  egli    deriva    i    suoi    modelli,  sibbene    da    una  fa- 


(1)  Aristotele,  Poetica,  p.  1449  A,  13-15:  TtoÀÀàs   fieza^oÀùg   fieva^a- 
Àovaa  ij  TQayciìóìa  ènavaazo,  ènei  ea^e  tÌ]v  éavTrjg  (pvatv. 

(2)  Aristotele,  Poetica,  p.  1451  B,  5  segg.  :  òiò  kuI  (pL^oaofpoìteQov  nai 
anovòaLÓTSQOv  Tiotr^aig  lazoQiag  èaziv  Kté. 

(3)  Vedasi,  per  tutto  ciò  che    è   qui    solamente    accennato,    Gomperz, 
Griechische  Denker,  1-2,  III,  p.  320,  ed  i  passi  d'Aristotele  ivi  citati  a  p.  438. 


—  44  — 

colta  che  egli  solo  possiede,  o  che  egli  possiede  in  grado 
più  eminente  degli  altri,  per  la  quale  gli  è  possibile  di  intuire 
la  realtà.  Noi  diremmo  che  essa  è  materiata  di  osservazione 
che  sa  cogliere  i  particolari  caratteristici;  ma  può  anche  es- 
sere non  pienamente  cosciente  di  se  stessa,  ed  in  tale  caso 
sarà  lecito  chiamarla  una  specie  di  "  invasamento  „.  La  poesia 
infatti,  dice  il  filosofo,  o  è  opera  di  chi  ha  un  felice  dono  di 
natura,  o  di  chi  è  come  preso  da  poetico  furore.  L'artista 
della  prima  specie  sa  immedesimarsi  nei  più  opposti  caratteri 
e  nelle  più  varie  situazioni,  e  dando  forma  oggettiva  a  quello 
che  in  se  medesimo  sente  è  capace  di  piegarsi  in  varie  guise 
(è  svTcÀaaTog).  Egli  sa  cogliere  le  somiglianze  tra  vari  ordini 
di  fatti  e  di  concetti,  e  segno  della  sua  sixpvta  e  quindi  l'es- 
sere particolarmente  felice  nel  trovare  ed  usare  le  metafore, 
che  si  riducono  precisamente  ad  un  ravvicinamento  di  cose 
disparate.  I  poeti  della  seconda  specie  sono  piuttosto  capaci 
di  uscire  fuori  di  se  stessi  (sono  ènataii'Aoi),  ed  hanno  spe- 
ciale attitudine  a  creare  persone  e  caratteri  come  per  una 
forma  d'intuizione  (1). 

Format  enim  natura  prius  nos  intus  ad  omnem 
fortunarum  habitum:  iuvat  aut  iinpellit  ad  iram, 
aut  ad  humum  maerore  gravi  deducit  et  angit; 
post  effert  animi  motus  interprete  lingua  (2). 

Sono  versi  che  possono  riferirsi  all'attività  del  poeta  crea- 
tore ed  imitatore  ad  un  medesimo  tempo. 


(1)  Aristotele,  Poetica,  p.  1455  A,  32-34  :  Si'  3  eìxpvovg  t)  Tioit^zin^ 
èaiiv,  ^  fA,avi,y.ov.  Tovvcov  yÙQ  ol  fièv  evnXaatot,  ol  6h  èKaiaiLnoL  Seguo 
l'interpretazione  e  la  lezione  del  Tyrwhitt,  che  corregge  così  V è^era- 
OTiKoì  della  tradizione  comune.  Vedasi,  oltre  il  Gomperz,  che  accetta  la 
correzione,  anche  S.  H.  Butcher,  Aristotle's  Theory  of  Poetry  and  fine  Art 
(London,  Macmillan)  e  dello  stesso  autore  le  Hartmrd  Lectures  on  Greek 
Subjects  (London,  Macmillan,  1904),  p.  146.  —  Per  lo  e{>q)vtag  arjfA^eìov  vedi 
Aristotele,  Poetica,  p.  1459  A,  7-9  :  tioÀv  óè  fiéyiaiov  zò  fiezacpoQiKÒv 
elvai.  Móvov  yÙQ  zovzo  oijze  tzuq"  dÀÀov  ^azi  Àa^elv,  eécpvias  ve  arjfielóv 
èazi.  Tò  yàQ  eh  /.lezafpéQeiv,  zò  Sfioiov  d'eco^eìv  èazi.  Rhetorica,  111,  11  : 
«al  èv  (piÀoao(pLa  zò  dfioiov,  nal  èv  jzoÀv  òi,é%ovai,  d'eoìQelv  eiiazó^ov. 
Cfr.  Schopenhauer,  Parerga  und  Paralipomena,  Zweiter  Band,  §  289. 

(2)  Orazio,  Epistole,  11,  3,  108-111. 


-  45  - 

L'imitazione  è  connaturata  con  l'uomo,  allo  stesso  modo 
che  a  tutti  è  naturale  il  goderne  (1).  Anche  quello  che  è  pe- 
noso a  vedersi,  quando  venga  ritratto  con  felice  accuratezza, 
riesce  piacevole.  Aristotele  trova  la  ragione  di  ciò  nel  suo 
intellettualismo.  Una  è  la  sete  di  sapere  che  asseta  il  filosofo 
e  gli  uomini  tutti;  il  filosofo  la  appaga  ragionando  sulle 
azioni  e  sui  fatti,  e  da  quelli  derivando^  per  congettura, 
quale  sia  la  natura  di  ciò  che  vede  in  azione;  i  piìi  degli 
uomini  questo  sodisfacimento  sentono  nella  contemplazione  o 
di  casi  già  loro  occorsi  o  di  nuove  forme  e  colori  nuovi.  Ma 
tanto  l'uno  quanto  gli  altri  hanno  questo  in  comune,  che  la 
radice  del  loro  sentimento  estetico  è  ridotta  a  desiderio  di  sa- 
pere appagato:  il  problema  estetico  è  risolto  riconducendolo  al 
più  alto  dei  sentimenti  disinteressati  (2).  Di  esso  infatti,  come 
pure  della  vita  dedita  alla  serena  contemplazione  del  vero, 
nessun  inno  più  caldo  d'entusiasmo  fu  mai  scritto  dopo  quello 
di  Aristotele  {Etica  Nicomachea,  X,  8).  La  più  pura,  la  più 
sicura  delle  felicità  consiste  nell'esercizio  dell'intelligenza,  la 
quale,  all'infuori  d'ogni  scopo  utilitario,  mira  al  sapere  per 
il  sapere,  intendendosi  con  questa  parola  la  conoscenza  del 
reale  in  tutte  le  sue  forme.  Il  bello  infatti  non  è  limitato  a 
ciò  che  è  degno  di  lode  e  quindi  per  se  desiderabile,  ma  si 
estende  anche  a  ciò  che  è  semplicemente  buono,  purché  pia- 
cevole (3). 


(1)  Aristotele,  Poetica,  p.  1448  B,  6-9  :  ro  ze  yÙQ  f^i/ieìa&ai  avfiq)VTov 
TOtg  àvd-QùiTioLg xaì  rò  ^aiQeiv  zolg  fiifi/jf^aai  Tidvzag. 

(2)  Aristotele.  Poetica,  p.  1448  B,  14  segg.  :  6ià  yÙQ  zovzo  %aiQovai, 
tàg  eluóvag  ÓQÙJvzeg,  òzi  aviA,(ialvEi  d-eoìQovvzag  /^avd'dveiv  nal  ovÀÀo- 
yi^ead-at,  zi  ixaazov  ■  otov,  dzt,  oizog  éneìvog.  Rettorica,  p.  1371  B,  4-10  : 
ènei  oh  zò  ^avd-dveiv  f^óìi  aal  zò  d'avftd^eiv,  ìial  za  zoidde  àvdynr]  fjòéa 
etvat  olov  zó  zs  /^ifitjziKÓv,  aianeQ  y^acpiatj  xaì  àvÒQiavzoTioiia  Kaì  TtoiTj- 
ziKri,  %al  Tiàv  8  àv  ev  f4,efiif.irj^£vov  fj  nàv  f]  fiìj  ijòh  aùvò  zò  fiefiiftrj- 
[lévov  '  ov  yÙQ  ènl  zovzq)  y^aiQEi,  àÀÀà  avÀÀoyiffftóg  èazLV,  5zi  zovzo 
éKsìvo,  &aze  f^avd'dveiv  zi  avfi^aivei.  Leggasi,  sulla  questione  qui  ac- 
cennata, la  nota,  al  passo,  del  Cope,  The  Ehetoric  of  Aristotle.  Cam- 
bridge, 1877  segg.  (voi.  I,  p.  217-218). 

(3)  Aristotele,  Rettorica,  p.  1366  A,  33-34  :  KaÀòv  fièv  oiv  ^.azt,  S  àv 
òl  aizò  alQBzòv  ov  éjiaivezòv  ^,  ^  ò  àv  àya&òv  dv  ^óv  ^,  8zi  àyad'óv 
(Cope,  voi.  I,  p.  159). 


—  46  — 

L'interessamento  per  tntto  quanto  è  schiettamente  ed  evi- 
dentemente imitato  dal  vero,  è  tanto  grande  che  sopraffa  per- 
fino le  preoccupazioni  del  moralista;  sì  che  si  ammette,  che 
perfino  possano  produrre  un  sentimento  estetico  le  imitazioni 
perfette  dei  più  ignobili  animali  e  anche  dei  cadaveri  (1). 

Ogni  cosa  che  esiste  in  natura  contiene  alcunché  degno 
della  nostra  ammirazione,  poiché  in  ogni  cosa  é  una  bellezza 
nativa  (à)g  èv  dnaaiv  òviog  (pvaiìtov  nai  naXov,  de  pari,  anim., 
A,  5,  p.  645  a,  15-18)  per  chi  é  animato  da  vero  spirito 
filosofico. 

La  teoria  estetica,  come  suole  accadere,  veniva  a  dare 
sanzione  e  giustificazione  a  quello  che  le  arti  rappresentative 
già  attuavano  :  la  speculazione  filosofica  confermava  la  pra- 
tica di  quello  stadio  al  quale  erano  giunte  pittura  e  scultura 
per  loro  interna  evoluzione.  Dopo  la  grandiosità  di  Fidia  le 
cui  statue  respirano  un'aura  di  maestà  divina,  dopo  la  com- 
postezza e  la  finitezza  d'esecuzione  di  Policleto,  si  ha  l'arte 
della  scuola  neo-attica  del  quarto  secolo,  che  più  al  vivo 
ritrae  la  passione  ed  il  movimento,  creando  tipi  d'un  natu- 
ralismo pieno  di  vita,  nei  quali  s'esprime  la  genialità  di 
Scopa  e  di  Prassitele.  Analogamente,  nella  pittura,  a  Poli- 
gnoto  succedono  Zeusi  e  Parrasio.  Nel  quarto  secolo  Pausia 
fa  fiorire  la  pittura  di  genere  ed  adopera  quel  processo  di 
encausto  che  tanto  doveva  essere  adatto  a  far  risaltare  i 
particolari  nei  suoi  quadri:  la  tenuità  del  soggetto  è  com- 
pensata dai  pregi  d'una  osservazione  felice  e  d'una  esecuzione 
magistrale.  Apelle  e  Protogene  elevano  a  dignità  d'arte  il 
ritratto,  che  é  la  glorificazione  dell'individuo  ed  ha  valenti 
cultori  in  tutto  il  periodo  ellenistico. 

Anche  per  Aristotele  il  poeta  è  un  buon  ritrattista,  e, 
come  quello,  pur  dipingendo  ritratti  somiglianti  agli  originali, 
deve  raffigurare  i  suoi  personaggi  più  in  bello,  creando  tipi 


(1)  Aristotele,  Poetica,  p.  1448  B,  10-12  :  à  yÙQ  aùzà  ÀvnriQ&g  ÓQÙ/^ev, 
»o?;fajv  tàg  einóvag  zàg  ^idÀiara  ì/KQifitùf.iévag  %aÌQO^ev  d'ecoQovvzeg  ' 
olov  O'rjQtùìv  T£  f4,0Qq>àg  tùìv  àiifiOidi(at>  aal  veHQÙtv. 


—  47   - 

imperituri  (1).  Siamo  ben  lungi  dalle  speculazioni  di  Platone 
e  ci  troviamo  in  un  campo  assai  vicino  a  quello  che  occuperà 
l'arte  delle  età  successive  alla  classica.  La  poesia  non  ha  per 
oggetto  il  dare  immagine  delle  verità  eterne,  ma  un  campo 
senza  confine  le  si  apre  dinanzi.  Infatti  l'imitazione  poetica  è 
di  tre  specie,  secondo  che  mira  a  ritrarre  le  cose  in  se,  come 
erano  e  sono;  o  le  cose  come  è  detto,  e  sembra,  che  siano; 
0,  infine,  così  come  dovrebbero  essere  (2).  La  preoccupazione 
etica  per  cui  Platone  ha  riprovato  con  severo  giudizio,  ben- 
ché a  malincuore,  la  grande  arte  di  Omero,  non  è  più  norma 
decisiva  per  giudicare  delle  opere  d'arte.  Nella  morale,  sì, 
l'intenzione  è  tutto,  tanto  che  lodiamo  e  biasimiamo  altrui 
guardando,  piuttosto  che  alle  sue  azioni,  ai  propositi  per  i 
quali  ha  agito;  ma  in  arte  non  diamo  importanza  se  non 
all'esecuzione  (3).  Di  qui,  ad  affermare  l'indifferenza  dell'ar- 
tista di  fronte  al  contenuto  etico  dei  caratteri  che  ritrae^  è 
breve  il  passo,  e  fu  fatto.  La  definizione  del  mimo  che  ci  è 
data  da  Diomede  (4),  il  quale  ci  conserva  tanta  parte  di 
sapere  peripatetico,  non  prende  in  considerazione  il  valore 
morale  del  contenuto  dell'opera  d'arte,  ne  ad  essa  propone 
uno  scopo  diverso  dall'imitazione  pura  e  semplice:  mimus 
est  sermonis  cuiuslibet  (et)  motus  sine  reverentia  vel  facto- 
rum  (et  honestorum)  et  turpium  cum  lascivia  imitatio,  a 
Graecis  ita  definitus:  filfióg  èaii  fii/irjaig  ^iov  xd  ts  ovyxE- 
X(OQi]fi£va  xal  àavyx(ÓQ7]Ta  neqiéxoìv  (5).  —  Poiché  l'opera 
dell'artista  non  deve  essere  tendenziosa,  ma  solamente  mirare 
alla  verità,  il  principale  pregio  di  essa  consisterà  nel  non  com- 
mettere alcuna  di  quelle  inconseguenze  che  turbano  ed  annul- 


li) Aristotele,  Poetica,  p.  1454  B,  9  segg.  —  Cfr.  p.  1460  B,  33-35  e 
1461  B,  12  segg. 

(2)  Ai-istotele,  Poetica,  p.  1460  B,  9-14  :  àvdy/,ifi  ^uif,i£Ìa&at,  vQicJv  optmv 
lòv  àQid-^óv,  iv  TI  àec  '  f)  yÒQ  ola  fjv,  Tj  eaxLv  '  ì]  olà  <paat,  Kal  Soneì  ' 
1j  ola  elvat  Sei. 

(3)  Ciò  risulta  dal  confronto  dei  due  passi,  Rettorica,  p.  1874  B,  13  seg., 
e  Poetica,  p.  1460  B,  16  ^^gg. 

(4)  In  Kaibel,  Comicorum  graecorum  fragmenta.  Berlin,  1899,  p.  60-61. 

(5)  Vedasi  al  proposito,  Reich,  Mimus,  p.  50. 


—  48  — 

lano  l'illusione.  Però  bisogna  badare,  soggiunge  Aristotele, 
che  quello  che  la  logica  comune  chiama  errore  non  solo  è 
giustificabile,  ma  raccomandabile  ancora,  quando  riesca  a 
rendere  piìi  efficace  la  rappresentazione  artistica.  Qui  entra 
infatti  un  elemento  imponderabile  e  irrazionale  {dZoyov  è 
appunto  la  parola  del  filosofo),  per  il  quale  si  ammette,  in 
qualche  parte,  l'inverosimile  (1).  Infatti  lo  stesso  concetto 
di  giustezza  o  esattezza  {ÒQd-ÓTf]g)  ha  valore  diverso  quando 
è  riferito  alla  scienza  politica  e  quand'è  riferito  all'arte 
poetica  (2).  Di  due  sorte  sono  gli  errori  della  poesia:  gli 
uni  dell'arte  in  se,  o  essenziali,  gli  altri  accidentali  e  deri- 
vanti dalla  manchevole  esecuzione.  Se,  poniamo,  un  artista 
propone  un  giusto  oggetto  alla  sua  imitazione,  ma  non  riesce 
nell'intento  di  ritrarlo,  ciò  può  essere  per  incapacità  dell'arte 
a  conseguire  quello  che  l'artista  vorrebbe,  e  in  tale  caso 
l'errore  è  dell'arte,  ossia  essenziale;  se  errato  è  l'oggetto 
proposto  all'imitazione  (come  quando,  ad  esempio,  un  pittore 
prenda  a  dipingere  un  cavallo  che  getta  in  avanti  ad  un 
tempo  tutte  due  le  zampe  dalla  parte  destra),  l'errore  è,  sì^ 
particolare  a  ciascuna  singola  arte,  ma  sempre  accidentale  (3), 
uno  di  quelli,  insomma,  che  ben  si  potrebbero  dire  dovuti 
ad  insufficienza  di  conoscenze  tecniche.  Non  solo  dunque 
l'arte  ha  un  valore  in  se,  indipendentemente  dal  suo  conte- 
nuto morale,  ma  ancora  gli  errori  dell'attività  artistica  vanno 


(1)  Aristotele,  Poetica,  p.  1460  A,  14  segg. 

(2)  Aristotele,  Poetica,  p.  1460  B,  14-15  :  ovx  ■>)  aizrj  ÒQ&ózrig  èavl  tris 
TtoÀuiK'fjg  Hai  Tfjg  TcoirjTiìi^g  cioè  àÀÀrjg  zé%vrig  Kal  noirjTiKìlg. 

(3)  Aristotele,  Poetica,  p.  1460  B,  16  segg.  :  aii^g  Sé  zfjg  7ioi.r]ziKfjg 
óizzìj  ^  àfiaQzCa  '  ■^  [lev  yaQ  y.ad'^  aòzìjv,  ->;  6è  Kazà  avfi^£^r]ìióg.  El  f^hv 
yÙQ  nQoelXezo  fiifii^aaa&ai  àòvvafilav,  avzPjg  ij  àfiuQzCa,  el  òe  Sia  zò 
TiQoeÀsad'at  /aÌ]  ÒQd'òig,  àÀÀà  zòv  Innov  af^icpoì  za  óe^ià  TiQO^e^ÀTjxóza 
fj  zò  ìia&^  éxdazì^v  zéxvrjv  à//i,dQTi]f*a . . . .  oò  y.ad-''  éavzrjv.  Il  testo  è  ge- 
neralmente corretto,  ammettendo  una  lacuna  tra  fiifn^aaa&ai  ed  àóv- 
vafiiav,  per  l'impossibilità  d'unire  le  due  parole.  Per  la  questione  vedasi 
Gomperz,  Zu  Philodems  Bilchern  von  der  Musik.  Wien,  1885,  p.  26  nota. 
Il  Gomperz  scrive  :  /^i/A^^aaa&ai  {à^d'iòg,  ànézvye  6è  6l)  àòvvafilav,  il 
Christ  :  f*if*rjaaad'at  {àSvvaza  (5t')  àóvvafA^tav  avxqg,  {aizijg)  fj  àfiaQzia. 
Heinsio  correggeva  xar'  àdvva/^iav  a^r^j,  altri  altrimente. 


—  49  — 

giudicati  con  un  criterio  intrinseco,  indipendente  da  quello 
che  serve  a  giudicare  le  altre  cose,  e  tratto  dal  seno  dell'arte 
stessa.  La  poesia,  che  pure  è  imitazione,  non  è  riproduzione 
del  reale  in  tutti  i  suoi  particolari,  ma  selezione  dei  più 
significativi  dell'idea,  la  quale  per  essi  a  noi  diventa  sensibile. 
L'artista  deliberatamente  trascura  quelli  che  non  servono  a 
metterla  in  rilievo,  o  anzi  la  oscurano.  —  Ogni  arte  ha  le 
sue  leggi.  L'esempio  che  Aristotele  adduce  per  la  poesia  è 
particolarmente  significativo  nella  sua  semplicità. 

Nel  canto  XXII  dell'Iliade,  i  due  eroi  omerici,  Achille  ed 
Ettore,  sono  sotto  le  mura  di  Troia,  l'uno  di  fronte  all'altro 
nell'estremo  cimento.  Noi  non  vediamo  altro  che  le  due  figure 
che  giganteggiano  ed  occupano  tutto  il  campo:  ogni  altra 
cosa  è  sparita.  I  Troiani  stanno  fermi  e  nessuno  di  loro  pensa 
di  accorrere  in  aiuto  ad  Ettore  ;  l'eroe  troiano  dapprima  vor- 
rebbe sfuggire  al  duello  mortale  in  cui  sa  che  dovrà  soccombere. 
Tutto  ciò,  osserva  il  filosofo,  se  fosse  posto  sulla  scena  sa- 
rebbe ridicolo,  mentre  non  è  nell'epopea,  la  quale  più  della 
tragedia  ammette  VdÀoyov,  e  ciò  perchè  in  essa  non  abbiamo 
attori  sotto  i  nostri  occhi,  ma  i  fatti  ci  sono  narrati  (1). 
Non  dunque  la  realtà  ci  è  data  dall'opera  d'arte:  ma  un 
cantuccio  della  realtà  veduto  attraverso  gli  occhi  d'un  artista, 
e  da  lui  ritratto  coi  mezzi  speciali  che  l'arte  sua  gli  fornisce.  — 

Tali  precedenti  teorici  servono  mirabilmente  a  far  ragione 
dell'arte  che  più  strettamente  chiamiamo  mimetica  e  della  sua 
dignità.  Infatti  gli  scrittori  del  periodo  ellenistico  non  erano 
più,  come  nel  passato,  gli  interpreti  immediati  e  geniali  dei 
bisogni  estetici,  morali  o  intellettuali  dei  loro  concittadini  o 
connazionali,  ma  prima  d'ogni  altra  cosa  letterati  vissuti  tra 
i  libri,  che  da  quelli  attingevano  la  ispirazione,  rivolgendosi  a 
persone  fornite  di  cultura  formata  sui  libri.  Sen/a,  dubbio, 
per  uomini  che  vivamente  s'appassionavano  a  questioni  lette- 
rarie   e    con    aspre    polemiche    combattevano    per  il  trionfo 


(1)  Aristotele,  Poetica,  p.  1460  A,  15-17  :  tu  tieqì  trjv  "EnroQog  óìcù^iv 
ini  a)ir]viis  ovza,  ysÀoìa  àv  q)aveÌ7j  '  ol  f*èv,  éatàìteg  %al  ov  ótÓKOvveg, 
ó  6è,  àvavevcjv  '  èv  oh  toìg  ^jtsoi  Àav&dvei. 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLI.  4 


-  50  — 

d'una  teoria,  le  speculazioni  estetiche  di  Aristotele  e  dei  suoi 
seguaci  devono  avere  avuto  un  grande  peso.  Anche  da  altra 
parte  sappiamo  dell'influenza  esercitata  dai  Peripatetici  su 
tutta  l'età  ellenistica.  Fu  rilevato  (1),  che  Demetrio  Falereo,  il 
fondatore  della  biblioteca  alessandrina  del  Museo,  era  peri- 
patetico, e  che  Callimaco  studiò  in  Atene  alla  scuola  di 
Praxiphanes,  discepolo  di  Teofrasto.  Ma,  constato  e  concesso 
ciò,  l'attribuire,  come  qualcuno  fece,  alla  diffusione  delle  teorie 
aristoteliche  la  fioritura  del  mimo  e  dell'idillio  è  un'esage- 
razione senza  fondamento  e  senza  necessità  (2).  Se  l'età 
alessandrina  ha  una  caratteristica  saliente,  essa  è  appunto 
la  tendenza  generale  che  porta  all'affermazione  dell'indi- 
viduo. Col  sorgere  e  coll'accentuarsi  dell'individualismo  ci 
spieghiamo  come  andasse  distrutta  la  continuità  della  storia 
greca  e  come  le  JióÀeig  fossero  sostituite  dalle  monarchie, 
ne  solamente  il  governo  venisse  mutandosi,  ma  ancora  tutta 
la  vita  cittadina.  Un  medesimo  spirito  trasforma  infatti 
la  filosofia,  crea  la  tecnica  delle  arti  belle  e  delle  scienze, 
impronta  di  se  ogni  cosa,  dall'industria  alla  religione,  finché 
culmina  colla  creazione  dell'uomo-dio  e  del  culto  del  mo- 
narca (3). 

Se  tuttavia  cercasi  di  fissare  l'origine  storica  dei  due 
generi  che  piìi  direttamente  si  modellano  sulla  realtà  (mimo 
e  idillio)  non  sarà  facile  venire  a  conclusioni  positive  e  sicure. 
I  piti  antichi  scrittori  di  mimi,  Sofrone  e  suo  figlio  Senarco 
(sec.  V-IV),  sono  per  noi  poco  piìi  di  due  nomi,  ed  i  fram- 
menti che  ne  possediamo  non  bastano  a  darci  una  sufficiente 


(1)  Reich,  Mimus,  p.  298. 

(2)  La  questione  delle  relazioni  tra  poesia  e  filosofia  in  questa  età  fu 
trattata  recentemente  e  ridotta  alla  sua  vera,  cioè  non  esageratamente 
grande,  importanza  da  Max  Pohlenz,  Die  hellenistische  Poesie  und  die 
Philosophie  in  XÙQiTeg  Fr.  Leo  zum  sechzigsten  Geburtstag  dargebracht. 
Berlin,  1911;  vedansi  le  pag.  76-112. 

(.3)  È  l'idea  che  informa  il  libro,  un  po'  nebuloso  ed  astratto,  ma 
acuto  e  pieno  d'idee  giuste,  del  Kaerst  (op.  cit.)  ;  vedasi  specialmente 
nel  volume  secondo  (Lipsia,  1909)  il  V  libro:  Die  hellenistische  Kultur, 
p.  83-107. 


-  5i  - 

idea  delle  opere  perdute  (1).  Gli  scolii  di  Teocrito  all'idillio 
Il  e  XV  ci  dicono  che  le  0aQfiaiiEVTQiai  hanno  un  personaggio 
derivante  da  un  mimo  di  Sofrone,  probabilmente  da  quello 
intitolato  "  Le  donne  che  fanno  uscire  la  luna  „  (2),  e  l'idillio 
SvQttìiovoiai  sarebbe  imitazione  del  mimo  di  Sofrone:  "  Le 
donne  che  vanno  a  vedere  le  feste  istmiche  „  (3);  si  conget- 
turò con  verisimiglianza  che  anche  l'idillio  XIV  di  Teocrito, 
Kvvioxag  è'QOìg,  sia  imitato  dallo  stesso  autore  (4).  È  pro- 
babile, che  Sofrone,  non  sappiamo  in  quale  misura,  ma  forse 
non  piccola,  abbia  fornito  il  modello  anche  per  quella  parte 
degli  altri  idilli  di  Teocrito  che  riproduce  scene  della  vita. 
Possiamo  dunque  fissare  sulla  base  di  antiche  testimonianze, 
che  dovette  esistere  per  il  genere  mimetico  una  tradizione 
letteraria,  senza  per  questo  poterla  più  precisamente  deter- 
minare. Nel  che  ci  conferma  anche  la  considerazione,  che 
pure  Eronda  deriva  da  quei  due  primi  mimografi  tutta  una 
serie  di  detti  d'uso  proverbiale  (5),  e  anche  di  situazioni, 
figure  e  scene  simiglianti  (6).  Naturalmente,  d'un  genere 
letterario  che  nell'età  classica  era  tenuto  in  poca  considera- 
zione non  possiamo  aspettarci  di  veder  tramandate  le  origini, 
le  quali,  dato  il  suo  contenuto  reale,  non  offrivano  nemmeno 
il  campo  alla  fantasia  erudita  per  una  ricostruzione  che  le 
magnificasse  con  l'elemento  favoloso,  il  che  invece  avvenne 
per  l'idillio. 

Gli  antichi  eruditi  ne  stabiliscono   variamente   i   primordi. 
La  questione  fu  trattata  con    acume    sottile    dal    Reitzen- 


(1)  Sono  raccolti  nel  volume  citato  (nota  4  a  p.47)  del  Kaibel,  p.  152-182. 
Per  la  datazione  leggasi  ivi,  pag.  152  nota  1.  —  Vedi  gU  Scìwlia  in 
Theocritum  (Parigi,  1878),  pag.  18,  col.  P,  88,  col.  1'. 

(2)  Vedi  Kaibel,  op.  cit.,  p.  154-155,  n.  2-9. 

(3)  Vedi  Kaibel,  op.  cit.,  p.  155,  n.  10. 

(4)  Un'intima  relazione  suppose  il  Wilamowitz  ;  vedi  Kaibel,  op.  cit., 
n.  171  a  p.  180;  cfr.  n.  145  a  p.  176-177. 

(5)  Crusiua,  Untersuchungen  zu  den  Mimiamhen  des  Herondas  (Leipzig, 
1892),  p.  187;  cfr.  ivi  pp.  6,  11,  20,  25,  49  segg.,  51,  78,  81,  90,  115, 
129,  157,  163. 

(6)  Id.  ibid.,  p.  187,  cfr.  pp.  25,  50  e  seg.,  78,  97. 

(7)  Ved.  Kaibel,  op.  cit.,  pp.  56-57,  97-124. 


-    52  — 

Stein  (1),  la  cui  costruzione  è  attraente,  ma  non  sempre 
persuasiva,  basata,  come  è,  sopra  una  serie  d'ipotesi.  Gli 
autori  che  parlano  dell'origine  dell'idillio  bucolico  sono: 
Diodoro  IV,  84;  Partenio  29;  Eliano  V.  H.  X,  18; 
Pseudo-Servio  a  Virg.  Egl.  V,  20;  scolio  a  Teocrito 
{IleQÌ  Tov  noi)  xal  Jiòjg  stgéd-rj  tà  ^ovìioZixd),  che  risale, 
probabilmente,  a  Teone;  Diomede,  de  poematibus  VII. 
—  Secondo  un  aspetto  della  tradizione  antica,  la  poesia 
bucolica  sarebbe  originariamente  in  istretta  relazione  con 
cerimonie  religiose.  Lo  scolio  dei  manoscritti  di  Teocrito  dà 
a  questo  proposito  una  triplice  versione:  "  1)  Dicesi  che  i 
cauti  bucolici  siano  stati  inventati  a  Sparta,  e  che  quindi 
abbiano  avuto  straordinaria  fortuna.  Mentre  ancora  duravano 
le  guerre  Persiane  e  tutta  la  Grecia  era  invasa  dal  terrore, 
si  istituì  una  festa  in  onore  di  Artemide  venerata  nella  città 
di  Caryai.  Ora  avvenne  che  le  vergini  [le  quali  dovevano 
cantare  le  lodi  della  Dea]  vstavano  nascoste  per  lo  scompiglio 
causato  dalla  guerra;  per  ciò  alcuni  campagnuoli  entrarono 
essi  nel  tempio  e  innalzarono  inni  alla  Divinità  {ti]v  "Aqts/iiv 
'dfivr]aav).  Questa  loro  poesia  di  nuovo  genere  riuscì  ottima, 
sì  che  l'uso  rimase  e  fu  conservato.  2)  Altri  dicono  che  le 
feste  Bucoliche  furono  celebrate  da  prima  nella  città  di 
Tyndari  in  Sicilia,  e  ciò  avvenne  così.  Quando  Oreste  portò 
via  dalla  scitica  Tauride  la  statua  di  Artemide,  ricevette  un 
oracolo  che  gli  ingiungeva  di  fare  un'abluzione  purificatrice 
"nei  sette  fiumi  che  fluiscono  da  un'unica  sorgente  „.  Reca- 
tosi egli  a  Reggio,  in  Italia,  si  purificò  della  sozzura  con- 
tratta, bagnandosi  nei  fiumi  cosiddetti  "  intersecanti  il  piano  „ 
{òiaxóiQoig),  e  poi  si  recò  a  Tyndari  in  Sicilia.  Quelli  del 
paese  che  solevano  con  canti  loro  propri  inneggiare  alla  Dea, 
trasmisero  a  lui  la  loro  invenzione.  3)  Ma  il  racconto  vero 
è  il  seguente.  Una  volta  in  Siracusa  scoppiò  una  rivolu- 
zione e  molti  cittadini  vi  trovarono  la  morte;  la  concordia 
ritornò  più  tardi  tra  il  popolo  e  si  credette  che  la  pacifica- 
zione degli  animi  fosse  opera    di    Artemide.    I    campagnuoli 


(1)  Reitzenstein,  Epigramm    und    Skolion.  Giessen,  1893  ;    aull'origine 
della  bucolica  vedansi  le  pp.  193-263. 


53  — 

portando  ad  essa  doni  per  tale  beneficio,  lieti,  innalzarono 
canti  alla  Dea  coi  carmi  rustici  ad  essi  soliti  e  così  a  poco 
a  poco  si  stabilì  l'uso  che  durò  anche  in  séguito  „. 

.Secondo  un'altra  tradizione,  VevQerì^g  del  genere  sarebbe 
Daphnis,  personaggio  mitico  che  è  messo  in  rapporto  con 
Artemis  e  con  Ermete,  di  cui  ora  lo  si  fa  figlio,  ora  amato. 
Di  lui,  narra  la  leggenda,  s'innamorò  una  ninfa,  la  quale 
poi,  tradita  per  altra  donna,  si  vendicò  dell'amante  infedele 
accecandolo.  "  Daphnis,  dotato  di  eccellente  ingegno  poetico, 
trovò  il  ^ovxoZixòv  7ioÌT]fia,  il  canto  che  fino  ad  oggi  an- 
cora è  in  voga  {xvyxccvei  dia^évov  èv  ànoòo%fi).  Raccon- 
tano che  egli  accompagnasse  Artemide  nella  caccia  e  a  lei 
servisse  riuscendole  accetto  ;  e  grandemente  la  divertiva  con 
la  zampogna  e  con  la  melodia  bucolica  „  (Diodoro).  Si  sa,  che 
la  casta  Artemide  aveva  un  culto  che  molti  punti  di  contatto 
presentava  con  quello  che  gli  Orfici  tributavano  a  Dioniso, 
e  ricorre  subito  alla  nostra  mente  il  personaggio  di  Ippolito 
nella  tragedia  di  Euripide.  Il  riavvicinamento  apparisce  giu- 
stificato quando  si  pensi  alla  leggenda  della  morte  di  lui 
quale  è  cantata  da  Teocrito  nell'idillio  I,  65  e  segg.  —  Daphnis 
è  anche  messo  in  relazione  con  Pan.  La  leggenda  ora  fa  che 
a  lui  Daphnis  morente  tramandi  la  sua  zampogna,  come  a  suc- 
cessore (Teocrito  I,  121-129),  ora  invece  che  Pan  gli  insegni 
l'arte  del  canto  e  sia  suo  maestro  (Ps.-Servio  a  Virg.  Egl.  V,  20): 
nel  che  si  volle  scorgere  designata  come  patria  della  poesia 
bucolica  ora  la  Sicilia  ora  l'Arcadia.  Virgilio  sa  ancora 
(Egl.  V  29-31),  che  l'f^^ST^g  del  genere  ha  avuto  una  parte 
nell'introduzione  del  culto  bacchico: 

Daphnis  et  Armenias  curru  subiungere  tigris 
Instituit,  Daphnis  thiasos  inducere  Bacchi 
Et  foliis  lentas  intexere  mollibus  hastas. 

In  origine  Daphnis  dovette  essere  la  figurazione  mitica 
d'un  adoratore  di  Dyoniso-Artemis,  e  come  tale  chiamato 
^ovìióÀog,  nome  che  davasi  ad  una  specie  di  sacerdoti,  che 
trovansi  piìi  volte  ricordati  (1). 


(1)  Vedasi  per  tutto  ciò  :  Gruppe,  Griechische  Mythologie  und  Religions- 
geschichte  (nello  Handbiich  di  I.  Mùller),  pp.  964-965  e  note  ivi. 


—  54  — 

Tra  le  due  versioni  sopra  ricordate  può  scorgersi  una 
qualche  relazione,  in  quanto  secondo  ambedue  si  fa  derivare 
la  poesia  bucolica  da  feste  in  onore  della  medesima  Dea,  o 
della  Artemis  di  Caryai,  o  dell'Artemis  Phakelitis  di  Reggio, 
0  infine  dell'Artemis  Lyaia  di  Siracusa  (1).  Con  tutto  ciò  va 
notato,  che,  per  quanto  in  Diodoro  non  manchino  tratti  mitici 
nel  carattere  di  Daphnis,  esso  è  tuttavia  un  vero  e  proprio 
pastore  "  che  possedeva  armenti  numerosissimi  di  bovi  e  si 
prendeva  di  essi  grande  cura  „  {^oùv  àyéZag  jia/inlrjd-ElQ 
HEKxrifiÉvov  Tovxùìv  JioiEÌad-ai  7ioÀZr]v  èjiifiÉZeiav). 

Il  Reitzenstein,  ravvicinando  la  tradizione  degli  scolii  a 
quella  di  Diodoro,  crede  di  poter  concludere,  che  la  poesia 
bucolica  altro  non  sia  se  non  un  canto  di  carattere  sacro  ;  i 
pastori  reali,  per  lui,  piìi  non  esistono,  e  in  loro  vece  sono 
subentrati  i  pastori-sacerdoti.  In  Kos  sarebbe  esistita  una 
società  di  natura  religiosa  i  cui  componenti  uniformandosi 
ad  una  pratica  del  culto  avrebbero  assunto  la  maschera  dei 
^ovHÓÀoi.  Durante  i  banchetti  sociali,  prima  in  quelli  del 
culto,  poi  anche  all'infuori  di  tale  occasione,  costoro  avreb- 
bero tenuto  gare  poetiche  nelle  quali  l'arte  loro  assecondava 
la  tendenza  generale  del  tempo  ad  ammirare  e  pregiare  con 
un  sentimento  nostalgico  la  vita  semplice  e  naturale  dei 
campi.  Gli  idilli  di  Teocrito  sarebbero,  chi  ben  guardi,  ar- 
tistici yQl<poi,  0,  noi  diremmo,  poesie  a  chiave,  tramate  di 
illusioni  a  scrittori  amici  dell'autore  ed  a  fatti  della  vita 
contemporanea.  In  conclusione  si  avrebbe,  press'a  poco,  una 
specie  di  Arcadia,  sui  generis,  e  Kos  ne  sarebbe  stato  un 
serbatoio. 

Può  darsi  benissimo  che  l'origine  della  poesia  bucolica  sia 
stata  sacra  come  quella  di  quasi  tutti  i  generi  letterari  greci  ;  ma 
sta  il  fatto,  che  a  noi  non  è  dato  scorgere  come  da  principii 
di  tale  genere,    cioè    da    canti    liturgici  (2),  sia  derivata    la 


(1)  Id.  ibid.,  pp.  167,  367,  965  nota  4  e  1432  nota  3. 

(2)  Dionis.  ars  gramm.,  Ili,  p.  487  K.,  est  et  alia  opinio,  circum  pagos 
et  oppida  solitos  fuisse  pastores  composito  cantu  pecorum  ac  frugum 
hominumque  prò  ventura  atque  inde  in  hunc  diem  manere  nomen  et 
ritum  bucolicorum. 


—  55  — 

poesia  profana  dì  Teocrito,  nella  quale  l'elemento  liturgico 
non  ha  valore  essenziale,  si  che  per  intendere  a  dovere  l'opera 
d'arte  non  è  necessario  ritenere,  che  sia  destinata  al  culto, 
benché  questo  si  pretenda  da  alcuni  per  l'Idillio  XXVI  [Bdxxai) 
e  anche  per  il  XVIII  {'EÀévrjg  èmd-aÀdfiiog)  (1).  Reminiscenze 
di  canti  religiosi  si  hanno  probabilmente  anche  altrove,  come 
nell'idillio  I,  65  segg.  e  nell'idillio  VII,  82  segg.  ;  ma  tro- 
vansi  in  poesie  che,  certissimo,  non  erano  destinate  al  culto. 
La  storia  della  commedia  ci  presenta  una  stretta  analogia  :  non 
è  dubbio  che  essa  abbia  una  certa  dipendenza  dall'inno  fallofo- 
rico,  ma  i  suoi  tipi  ed  i  suoi  motivi  comici  sono  connessi  con 
quelli  della  farsa  popolare  (2)  :  dai  due  elementi  insieme  fusi 
risulta  la  commedia  attica.  Qualche  cosa  di  simile  deve  essere 
accaduto  anche  per  il  mimo:  ammettiamo  l'esistenza  di  canti 
sacri,  ma  anche  l'esistenza  d'una  poesia  pastorale  semplice 
e  primitiva.  Essa  appare  verosimile,  e  in  se,  per  le  abitudini 
che  in  tutti  i  paesi  ingenera  la  vita  pastorale  coi  suoi  lunghi 
ozi,  e  perchè  già  in  Omero  vediamo  pastori  che  si  dilettano 
a  suonare  la  zampogna  {2,  526  cfr.  569).  I  canti  bucolici 
della  poesia  d'arte  saranno  elaborazione  letteraria  ed  ulte- 
riore sviluppo  di  quella  parte  dei  carmi  pastorali  in  cui  si 
cantava  la  bellezza  della  donna  amata,  o  la  si  pregava  di 
corrispondere  all'affetto  suscitato,  o  si  ricordavano  i  vanti  e 
le  gare  dei  pastori  e  gli  incidenti  della  loro  semplice  vita  (3). 
Il  pensare  a  yQìtpoi  sarebbe  giustificato  solo  quando  ciò 
fosse  necessario  a  chiarire  un  punto  oscuro  oppure  a  dare 
pieno  valore  ad  una  allusione;  ma  anche  là  dove  il  Reitzen- 
stein  è  riuscito  a  rendere  non  al  tutto  improbabile  un'inter- 
pretazione con  riferimento  a  persone  ed  a  fatti  dell'età  elle- 


(1)  Maas,  Hermes  del  1891,  p.  178  segg.;  Kaibel,  Theokrits  'EUvris 
Ì7iid'aÀdfiiog  nel  Hermes  del  1892,  pp.  255-259.  Vedasi  per  la  questione  : 
Ph.  E.  Legrand,  Étude  sur  Théocrite  (Paris,  Fontemoing,  1898),  pp.  83 
e  segg.,  101  seg. 

(2)  Romagnoli,  Origine  ed  elementi  della  commedia  d'Aristofane,  negli 
Studi  ital.  di  filol.  class.,  voi.  XIII  (Firenze,  1905),  pp.  83-268. 

(3)  Helm,  Theocrit  und  die  bukolische  Dichtung,  nei  Nette  Jahrbiicher 
del  1896,  pp.  457-472. 


—  56  — 

nistica,  essa  rimane  sempre  qualche  cosa  di  esteriore  all'opera 
d'arte  e  di  forzato. 

Basti  considerar  qualche  esempio.  Nel  quarto  idillio  di 
Teocrito,  a  Batto  mentre  insegue  un  vitello  s'è  conficcata 
una  spina  in  un  piede;  egli  s'è  fermato  per  farsela  togliere 
da  un  compagno,  e  Coridone  gli  dice:  Quando  sali  sul  monte, 
non  andare  scalzo,  o  Batto,  poiché  sul  monte  frondeggiano 
pruni  e  macchie  di  spini.  Tutto  ciò  a  noi  pare  molto  sem- 
plice: la  scena  che  precede  questi  versi  ricorda  la  nota  e 
graziosa  statua  ellenistica  del  giovinetto  che  si  estrae  il 
pruno  dal  piede  ferito.  Orbene,  secondo  il  R.  (p,  240),  Batto 
altri  non  è  che  Callimaco  in  persona,  fatto  rappresentante, 
in  letteratura,  del  molle  canto  ionico,  e  Coridone  (=  Teocrito?) 
gli  vuol  dire  che  il  canto  pastorale  è  per  lui  un  affare  spi- 
noso :  meglio  che  non  ci  si  provi.  —  Nel  decimo  idillio  s'in- 
contrano due  mietitori,  Funo,  Batto,  innamorato  e  melanco- 
nico, l'altro,  Milone,  un  tipo  di  contadino  rozzo,  che  non 
capisce  la  sentimentalità  del  compagno,  il  quale  lavora  svo- 
gliato; e  gli  domanda  :  Lavorator  bovaro,  che  cosa  t'è  occorso, 
infelice  ?  né  il  tuo  solco  sai  fare,  dritto  come  prima  facevi, 
ne  più,  insieme  al  vicino,  procedi,  ma  resti  indietro  come 
pecora  al  gregge,  se  il  piede  una  spina  le  punse.  Natural- 
mente, a  chi  si  è  messo  sulla  strada  di  trovare  da  per 
tutto  allusioni,  si  presenta  subito  il  pensiero  che  anche  qui 
Batto  sia  Callimaco,  e  la  spina  sia  quella  tale  spina  del- 
l'idillio quarto.  Ogni  dubbio  poi  per  lui  si  dilegua  quando 
legge  i  versi  che  chiudono  l'idillio  e  ne  dovrebbero  essere  la 
chiave.  Ai  patetici  versi  d'amore  con  cui  Batto  aveva  sfogato 
la  sua  passione  per  la  graziosa  Bombica,  Milone  ha  fatto 
seguire  un  canto  realistico  quale  bene  s'addice  a  veri  lavo- 
ratori, e  conclude  :  Tale  canto  conviene  cantare  a  coloro  che 
faticano  al  sole,  ma,  bovaro,  il  tuo  amore  di  fame  nutrito  bi- 
sogna raccontarlo  alla  mamma  allorché,  al  mattino,  nel  letto 
sta  sveglia.  L'amore  di  Batto  è  detto  Àifii]QÓg  perchè  le  sue 
brame  non  sono  mai  sazie,  o  forse  perchè  rende  allampanato  e 
infelice  il  povero  contadino?  o  forse  ancora  perchè  è  per  donna 
magra,  che  sembra  il  ritratto  della  fame,  una  vera  locusta 
come  dice  Milone  ?  Sono  tutte,  parrebbe,  ragioni  plausibili,  ma 


-  57   - 

l'interprete  vuole  trovare  una  ragione  piìi  chiara  e  convin- 
cente. In  un  epigramma  a  noi  giunto  (Antologia  Palatina 
XII,  150)  Callimaco  ha  detto,  che  all'amore  infelice  è  rimedio 

10  sfogo  del  canto,  ma  che,  d'altra  parte,  anche  la  fame 
aveva   questo    di   buono,  di  èxìiójixEiv  xàv  (piZójiaióa  vóaov. 

11  primo  à'ìi  due  rimedi,  il  canto,  Batto  l'aveva  sperimentato  ; 
alla  fame,  secondo  rimedio,  dovrebbe  far  allusione  la  chiusa 
dell'idillio. 

Chi  può  dire  dove  dobbiamo  arrestarci  nella  caccia  alle 
allusioni  ?  Ci  sarà  lecito  trovarle  anche  là  dove  i  pastori  par- 
lano da  veri  rozzi  campagnuoli  con  uno  spirito,  per  noi,  gros- 
solano e  sgarbato  ?  Neiridillio  quinto.  Cornata  e  Lacone  con- 
tendono tra  loro  ciascuno  vantando  i  loro  meriti  poetici,  ma 
sarà  difficile  interpretare  le  loro  parole  come  echi  d'una  po- 
lemica letteraria.  Quando  mai,  domanda  Lacone  (v.  39),  ho  im- 
parato da  te  qualche  cosa  di  bello  ?  E  Comata  glie  lo  dice  su- 
bito (v.  41):  àviK'  ènvyit,óv  tv,  tv  ó'  dÀyseg.  Dobbiamo  vedere 
anche  qui  due  letterati  che  si  scambiano  delle  frecciate  ? 
Vorrà  dire  che  si  permettevano  un'aristofanesca  libertà,  come 
quella  mala  lingua  di  Enrico  Heine  si  permetteva  col  Platen. 

Non  si  vuole  certamente  negare  che  allusioni  ad  amici  e 
ad  avversari  non  vi  possano  essere  negli  idilli  (come  sono 
nelle  egloghe  virgiliane)  :  qualche  volta  le  scorgiamo  perfino 
noi;  ma,  quando  ci  sono,  il  poeta  le  fa  notare  chiaramente, 
ne  ci  sfuggono.  Così  l'idillio  settimo  fino  da  principio  fa 
scorgere  la  nota  personale  che  in  esso  dominerà  (v.  1)  e 
lascia  scorgere  a  bello  studio  (v.  13-14)  che  in  esso  non 
dobbiamo  cercare  veri  pastori:  ragione  di  piìi  per  non  cer- 
care allusioni  se  non  là  dove  ci  è  indicato  di  cercarle. 

Ma,  fosse  anche  data  per  dimostrata  l'origine  dell'idillio  da 
un  canto  religioso  e  la  sua  trasformazione  successiva  in 
poesia  allegorico-satirico-letteraria,  tutto  ciò  non  ci  chiari- 
rebbe l'arte  degli  idilli,  e,  per  interpretarli,  noi  saremmo 
sempre  obbligati  a  riferirci  agli  idilli  stessi. 

(Seguiterà).  Achille  Cosattini. 

Roma,  gennaio  1912. 


58  — 


SOPRA  IL  TERMINE  ESTREMO 
DELLA  STORIA  DI  POSIDONIO  DI  APAMEA 


Un  articolo  di  Suida  {IIoGSióójviog  'AZs^avÓQEvg),  conte- 
nente una  singolare  confusione,  consueta  del  resto  in  questo 
autore,  di  personaggi  omonimi  e  delle  loro  opere,  ha  molto 
fuorviato  gli  studiosi  che  hanno  fatto  oggetto  delle  loro  in- 
dagini l'insigne  opera  storica,  sventuratamente  perduta,  che 
il  grande  filosofo  e  storico  di  Apamea  (e.  134-  e.  50  a.  C) 
aveva  scritto  in  cinquantadue  libri  in  continuazione  dell'opera 
di  Polibio,  a  cominciare  dal  146  a.  C,  e  giungendo  fino  ai 
suoi  tempi. 

L'articolo  è  il  seguente  :  Uoaeióojviog  'AÀs^avÓQEvg, 
(piXóaocpog  Szoìinòg,  (lad^rjxìjg  Z^vcovog  %ov  KiTiéoìg.  "Eyqaxpev 
'loTOQiav  TÌ]v  fiexà  HoÀv ^lov  èv  ^i^Xioig  v ^'  EOìg 
Tov  TioÀéfiov  Tov  KvQfjva'Cyiov  a  al  IlTOÀSfiaiov  ' 
xal  MeMxag  QfjtoQixdg  '  'Tnod-éosig  elg  Arj/toad^évi]v.  Kal 
olfiai  lavxa  /làÀÀov  Uogeiócoviov  elvai  tov  'OX^ionoXhov. 

La  confusione  non  potrebbe  essere  piti  piena.  La  grande 
opera  storica  in  continuazione  di  Polibio  è  distaccata  dal  suo 
vero  autore  (al  quale  Suida  dedica  un  articolo  a  parte,  s.  v. 
n.  'AnafiEvg  ex  2vQÌag  ^  Pódfog,  coli' indicazione  ge- 
nerica "EyqaìpE  noÀÀd),  e  attribuita  ad  un  altro  filosofo  stoico, 
Posidonio  di  Alessandria,  allievo  di  Zenone  di  Cizio,  il  grande 
caposcuola  della  Stoa,  morto  nel  262/1),  come  ci  viene  confer- 
mato da  Diogene  Laerzio  (VII,  38  Zeno),  e  posta  tra  le  sue 
opere,  o  almeno  tra  quelle  che  Suida  ritiene  tali.  Riguardo 
a  quella  come  a  queste,  viene  da  ultimo  espresso  il  dubbio, 
che  esse  spettino  a  Posidonio  di  Olbiopoli  od   Olbia,   sofista 


-  59  — 

e  storico,  intorno  al  quale  abbiamo  un  terzo  articolo  di  Suida 
stesso  (s.  V.  77.  'OÀ^io7ioÀi%i]g),  in  cui  il  compilatore  gli 
ha  equamente  concesso  un'altra  delle  opere  di  Posidonio  di 
Apamea,  HsqI  %qv  òkeuvov  xal  xòjv  nm  avxóv,  e  che  pro- 
babilmente è  una  stessa  persona  collo  storico  del  re  Perseo 
di  Macedonia  (179-168  a.  C.)  (F.H.G.,  Ili,  p.  172  e  segg.  ; 
Susemihl,  Gesch.  der  griech.  Lite.,  u.  s.  w.,  I,  p.  642).  Il  fatto 
pili  grave  però  è  che,  esaminata  più  da  vicino  la  data  che 
in  Suida  viene  attribuita  al  termine  della  Storia  di  Posidonio, 
essa  sfugge  a  qualsiasi  tentativo  di  interpretazione.  0  almeno, 
è  sfuggita  finora. 

Carlo  Miiller,  nei  Prolegomena  ai  frammenti  di  Posidonio 
(F.  H.  G.,  Ili,  p.  250);  riteneva  che  la  determinazione  del  limite 
estremo  dell'opera  di  Posidonio  in  Suida,  nel  testo  a  noi  per- 
venuto, fosse  corrotta,  e  ciò  perchè  noi  non  conosciamo  nessun 
avvenimento  che  possa  essere  denominato  nólefioc,  Kvqi]- 
vai'xóg,  da  considerarsi  come  termine  estremo  della  grande 
opera  di  Posidonio,  ne  siamo  autorizzati,  da  quanto  ci  è  noto 
(pressoché  nulla)  del  filosofo  Alessandrino  suo  omonimo,  a 
ritenere  che  egli  abbia  scritto  un'opera  storica,  un'  indicazione 
riferentesi  alla  quale  Suida  avrebbe  riferito  alla  Storia  del 
filosofo  di  Apamea.  La  corruzione  era  veduta  dal  Miiller  nella 
parola  jioZéfio),  ed  egli  proponeva  la  correzione  del  passo  così  : 
é'wg  n%oÀ£fialov  lov  KvQì]vaì'}tov  {xaì  IlTOÀsfiaiov),  inten- 
dendo quest'ultimo  inciso  come  una  postilla  errata;  ovvero, 
per  chi  trovasse  la  correzione  troppo  ardita,  ne  presentava 
un'altra  :  Ecog  "Anitovog  xov  KvQì]vaiHov  xov  xal  UxoÀEfiaiov, 
intendendo  riferirsi  nell'uno  e  nell'altro  caso  a  Tolemeo 
Apione,  re  di  Cirene,  che  morendo  nel  96  a.  C.  lasciò  erede 
del  suo  stato  il  popolo  romano.  La  correzione  del  Miiller 
altera  irremediabilmente  il  testo  di  Suida,  non  solo,  ma  offre 
difficoltà  filologiche  gravissime  {KvQr]val'}cóg  in  luogo  di  Kv- 
Qfjvalog,  come  epiteto  di  persona)  e  rende  necessaria  un'ipo- 
tesi, che  noi  vedremo  essere  perfettamente  inutile,  quando  il 
passo  di  Suida  sia  inteso  a  dovere.  E  cioè  che  la  Storia  di 
Posidonio.  che  in  52  libri  giungeva  fino  al  96  a.  C,  avesse 
una  continuazione,  affatto  ignota  d'altra  parte^  nella  quale 
sarebbero  stati  contenuti  i  frammenti  40  e  41   di   Posidonio 


—  60  — 

(ed,  Miiller),  il  primo  dei  quali  si  riferisce  alla  morte  di 
C.  Mario  il  vecchio,  avvenuta  nel  gennaio  86,  e  il  secondo 
al  tiranno  Atenione,  che  diresse  la  resistenza  di  Atene  contro 
Siila  nel  celebre  assedio  degli  anni  87-6  a.  C,  e  la  narrazione 
delle  gesta  di  Pompeo,  di  cui  Strabene  (XI,  p.  491  e  seg., 
fr.  89  Posid.)  ci  informa  che  Posidonio  aveva  parlato  na- 
QaXóyog.  Una  tale  ipotesi  quindi  ha  trovato  assai  scarso 
consenso  (1). 

Del  pari  insostenibile  è  l'ipotesi  dell'Unger  ("  Philologus  „, 
N.  F.,  IX  (1896),  p.  79  e  segg.).  Egli  segue  l'idea  del  Muller, 
intendendo  che  l'inciso  di  Snida  si  riferisca  alla  Storia  di 
Posidonio  di  Apamea,  ma  tenta  una  soluzione  della  difficoltà, 
che  non  importi  la  correzione  gravissima  del  testo,  avanzata 
da  quello  studioso.  Egli  pensa  che  l'espressione  di  Suida  circa 
il  nóXe^ioQ,  KvQTjvai'ìióg  sì  riferisca  a  un  episodio  della  prima 
guerra  mitridatica.  E  noto  (Plut.,  Lite,  2  e  segg.  ;  App., 
Mithr.,  33)  che  Siila  nell'inverno  87-86,  mentre  era  occupato 
nell'assedio  di  Atene,  diede  incarico  al  proprio  legato  L.  Licinio 
LucuUo  di  recarsi  presso  i  vari  Stati  alleati  in  Oriente,  onde 
ottenere  i  loro  contingenti  per  costituire  una  flotta  che  po- 
tesse esser  contrapposta  a  quella,  con  cui  gli  ammiragli  di 
Mitridate  tenevano  il  dominio  del  mare.  In  questa  occasione, 
come  sappiamo  da  Plutarco  (ibid.,  3),  egli  passò  a  Cirene, 
che  trovò  agitata  da  una  rivoluzione  intestina,  e  intervenne 
pacificando  le  parti  avverse.  Ma  in  questo  fatto,  di  cui  ab- 
biamo da  altre  fonti  notizie  più  particolareggiate  (Plut.,  De 
mulìer.  amore  19  (Aretapìiila)  ;  Polyaen.,  Vili,  38;  FI.  loseph., 
Antiq.,  XIV,  7,  2),  noi  non  possiamo  ravvisare  il  nóXe^ioc, 
KvQi]vaiKÓg  di  Suida.  Esso  ebbe  il  carattere  d'una  rivoluzione 
{aTccaig),  e  come  tale  lo  troviamo  designato  dalle  fonti,  an- 
corché ad  esso  si  connettano  ostilità  colle  popolazioni  libiche 
(il  Ai^vaòg  nóÀEfiog,  che  ha  cura  di  mettere  in  rilievo  l'Unger). 
Di  più  l'inciso  xaì  IIxoXEixaiov,  che  ritroviamo  in  Suida,  resta 
in  questo    modo    senza    spiegazione  ;    perchè    l'opinione   del- 


(1)  Essa  è  stata,  eh'  io  mi  sappia,  accettata  unicamente  dal  Mùllenhof, 
Deutsche  Alter tumskunde,  II  (1870),  p.  128. 


—  61   — 

l'Unger,  che  l'inciso  stesso  si  riferisca  alla  visita  che  Lucullo, 
lasciata  Cirene,  fece  in  Alessandria  al  re  Tolemeo  Vili  La- 
thyros,  per  sollecitarne  soccorsi,  è  sicuramente  insostenibile. 
Rifiutati  i  poco  saldi  fondamenti,  su  cui  l'Unger  ha  edificato 
la  propria  congettura,  cadono  anche  le  conclusioni  che  egli 
aveva  creduto  di  doverne  trarre,  e  cioè  che  l'opera  di  Posi- 
donio  di  Apamea  terminasse  coll'anno  86  a.  C,  mentre  le  im- 
prese di  Pompeo,  di  cui  fa  cenno  Strabene  nel  noto  passo, 
sarebbero  state  trattate  dallo  storico  in  un'opera  a  parte, 
benché  queste  conclusioni  abbiano  permesso  all'Unger  di  in- 
terpretare la  pertinenza  all'opera  di  Posidonio  dei  fram- 
menti 40  e  41,  senza  ricorrere  al  pericoloso  espediente  adot- 
tato dal  Miiller.  E  così  pure  cade  una  illazione,  che,  benché 
non  espressa  dall'Unger,  deriva  logicamente  dalla  sua  con- 
gettura, che  cioè  l'opera  di  Posidonio  sia  rimasta  incompiuta 
per  la  morte  dell'autore,  opinione  la  quale  non  è  contraddetta 
espressamente  da  alcuna  fonte,  ma,  data  anche  l'ampiezza 
della  vita  del  filosofo  e  storico,  appare  poco  credibile.  Poiché 
nessuno,  io  penso,  vorrà  credere  che  un  fatto  cosi  secondario, 
come  la  spedizione  di  Lucullo  nell'anno  86,  a  mezzo  della 
guerra  mitridatica,  possa  aver  costituito  il  limite  estremo 
prestabilito  d'una  grande  opera  storica,  come  quella  di  Po- 
sidonio. Questi  concetti  ho  creduto  necessario  ribadire,  perchè 
l'essere  stata  l'opinione  dell'Unger  accolta  senz'altro  dal  Christ 
{Gesch.  der  griecli.  Litteratur^,  p.  590),  minaccia  di  ottenerle 
un  valore  canonico. 

L'insuccesso  delle  due  ipotesi  del  Miiller  e  dell'Unger,  che 
hanno  tentato  di  interpretare  il  passo  di  Snida,  riferendo  la 
determinazione  del  limite  estremo  alla  Storia  di  Posidonio 
di  Apamea,  deve  renderci  convinti  che  nel  passo  del  compi- 
latore bizantino  è  avvenuta  una  confusione  ancora  maggiore 
di  quanto  a  prima  vista  era  dato  presumere,  e  cioè  che  T in- 
ciso é'cog  Tov  jioÀéfiov  xov  KvQfjvatxov  xal  IltoÀsfiaiov  non 
si  riferisce  alla  'loToqla  i}  fiexà  UoÀv^iov  é'v  ^i^Àioig  v^' 
del  filosofo  di  Apamea.  Questo  aveva  già  affermato  per  primo 
lo  Scheppig  [De  Posidonio  Apamensi,  Halle,  1869,  p.  24),  se- 
guito dall'Arnold  ("  Fleckeisen's  Jahrbiicher  „,  Suppl.  Bd.  XIII 
[1884],  p.  149),   dal   Wachsmuth   {Einleitung,  p.  651  n.  4)  e 


-  62  — 

dal  Susemihl  (op.  cit.,  II,  p.  139  n.  192),  il  quale  ha  pensato 

che   l'inciso    ecog IIxoXEfiaiov,    attribuito    da   Snida   alla 

'laxoQia  fj  fiExà  HoÀv^iov  dovesse  essere  trasportato  nell'ar- 
ticolo seguente,  e  connesso  colla  menzione  dei  Ai^vìtà  èv 
^i^Àioig  la,  attribuiti  da  Suida  a  Posidonio  Olbiopolita.  Ed 
è  sul  terreno  di  questa  ipotesi,  a  torto  scartata  dall 'Unger, 
che  deve  muovere  una  ulteriore  più  compiuta  ricerca.  È  in- 
fatti certo  (contro  la  prima  impressione  che  se  ne  avrebbe, 
constatato  l'errore  di  Suida)  che  non  possiamo  pensare  ad 
un'opera  storica  (presunta)  di  Posidonio  di  Alessandria,  che 
Suida  avrebbe  confuso  con  quella  dell'Apamense,  sia  perchè 
noi  dovremmo  quest'opera  crearcela  con  una  congettura, 
mentre  nulla  ce  ne  dicono  le  fonti,  come  pure  data  l'impro- 
babilità di  una  tale  attività  letteraria  nella  prima  scuola 
stoica.  Per  queste  ragioni  credo  risulti  evidente  che  l'inciso 
di  Suida  si  riferisce  ad  un'opera  di  Posidonio  di  Olbia,  opi- 
nione che  trova  una  singolare  conferma  nella  frase  che  tro- 
viamo poco  oltre  nella  stessa  biografia  :  Kal  olfiai  xavxa 
fiàÀÀov  IIoGEiòùìviov  Eivai  Tov  'OX^ionoUxov,  poiché  è  chiaro 
che  questa  non  si  riferisce  unicamente  alle  Meàéxui  QrjxoQiy.al 
e  alle  'Tnod-éoEig  EÌg  A7]fioad-évi]v,  ma  anche  alla  'laxoqia  : 
ciò  che  viene  confermato  dall'esistenza  d'una  glossa  antica 
all'articolo  HoXv^iog  di  Suida  :  'laxéov  Se  oxi  óiaòéxExai  xijv 
UoZv^iov  laxoqiav  TLogeiÒùìvioc,  'OÀ^iojioÀixrjg  aoq)iaxfjg. 

Resta  ora,  su  questa  nuova  base,  a  determinarsi  il  valore 
dell'inciso  é'wg  xov  jioÀéfxov  xov  KvQTjva'ÌKOv  Kal  IIxoÀEfiaiov, 
riferito  all'opera  Ai^vvm  ev  ^i^Xioig  la  di  Posidonio  Olbio- 
polita, non  intendendo,  collo  Scheppig  e  seguaci,  che  l'inciso 
sia  stato  trasportato  da  un  articolo  all'altro  per  errore  ma- 
teriale di  Suida  ;  ma  che,  come  risulta  da  quanto  è  stato 
esposto  più  sopra,  Suida,  attribuendo  la  continuazione  della 
Storia  di  Polibio  a  Posidonio  Olbiopolita,  abbia  connesso  con 
quest'ultima  un'indicazione  riferentesi  originariamente  ai  ^i- 
§vyA  dello  stesso  autore.  Ora  l'aggiunta  y,al  (eojc,)  IIxoXe- 
(laiov,  che  troviamo  in  Suida,  ci  vieta  di  pensare  alla  guerra 
con  cui  Tolemeo  di  Lago  sottomise  Cirene  nel  322/1  a.  C, 
0,  p.  e.,  alle  ostilità  di  Maga  contro  Tolemeo  Filadelfo  nel 
274  a.  C,  perchè  essa  indica  che  l'opera  di  Posidonio   ginn- 


—  63  — 

geva  fino  alla  narrazione  d'una  guerra  Cirenaica  in  stretta 
connessione  colla  susseguente  assunzione  al  trono  d'un  sovrano 
egiziano  (Tolomeo),  mentre  tale  non  è  il  caso  per  la  guerra 
ricordata.  La  soluzione  è,  a  mio  parere,  la  seguente.  È  no- 
tissimo, nella  storia  degli  avvenimenti  greci  del  sec.  ITI  a.  C, 
l'episodio,  per  molte  parti  oscuro,  della  spedizione  di  Demetrio 
il  Bello,  fratello  minore  di  Antigono  Gonata  di  Macedonia, 
circa  il  250  a.  C,  a  Cirene,  dove  la  regina  Apama,  vedova 
del  re  Maga,  lo  aveva  chiamato  alla  successione  nel  regno, 
mediante  le  sue  nozze  colla  principessa  ereditaria  Berenice, 
rompendo  gli  accordi  intervenuti  tra  il  defunto  sovrano  e 
Tolomeo  II  Filadelfo,  per  cui  Cirene,  alla  morte  di  Maga, 
doveva  ritornare  in  diretto  possesso  dell'Egitto,  mediante  il 
matrimonio  tra  Berenice  e  il  principe  ereditario  egiziano,  il 
futuro  Tolomeo  III  Evergete  (fonti  e  cronologia  presso  Beloch, 
op.  cit.,  IIP,  p.  620  ;  IIP,  p.  133).  È  un  fatto  indubbio  che, 
la  spedizione  di  Demetrio  il  Bello,  assai  diversa  da  un'avven- 
tura amorosa,  quale  si  compiace  di  rappresentarcela  la  tradi- 
zione a  noi  pervenuta,  impersonata  particolarmente  da  Giu- 
stino (XXVI,  3)  che  nel  suo  riassunto  ha  particolare  riguardo 
alla  cronaca  scandalosa,  e  ci  rappresenta  i  fatti,  come  il  poeta 
aulico  Callimaco,  secondo  la  versione  egiziana,  affatto  sfavo- 
revole a  Demetrio,  che  era  seguita  dalla  sua  fonte  prima,  fu 
una  mossa  politica  e  militare  di  prim'ordine,  per  mezzo  della 
quale  la  coalizione  anti-egiziana,  che  per  opera  della  Mace- 
donia occupava  le  Cicladi  (a.  253  circa,  battaglia  di  Cos),  e 
per  mano  dei  Seleucidi,  appoggiati  dai  Rodii,  s'impadroniva 
della  Ionia,  poteva  assalire  l'Egitto  nel  cuore  stesso  dei  suoi 
domini  (1).  E  per  quanto  ci  manchi  una  attestazione  esplicita 
delle  fonti  (dato  il  loro  stato  non  se  ne  potrebbe  trarre  alcun 
argomento  ex-silentio),  possiamo  ritenere  con  certezza  che  la 


(1)  Circa  l'opinione,  secondo  la  quale  la  spedizione  di  Demetrio  il  Bello 
costituisce  un  episodio  della  seconda  guerra  di  Siria,  mi  si  permetta 
di  rimandare,  oltreché  all'articolo  ben  noto  del  De  Sanctis,  che  fu  il 
primo  a  manifestarla  {Questioni  politiche  e  riforme  sociali.  Saggio  su 
trent'anni  di  storia  greca  [258-228  a.  C],  in  "  Riv.  internaz.  di  Scienze 


—  64  — 

guerra  vi  fu,  e  che  Demetrio  assalì  in  questo  tempo  l'Egitto 
nelle  stesse  condizioni  e  cogli  stessi  intenti  di  Maga,  quando 
nel  274  a.  C,  come  alleato  di  Antioco  I,  durante  la  prima 
guerra  di  Siria,  invase  l'Egitto,  giungendo  fino  a  Paretonio. 
È  noto  che  Demetrio  il  Bello  morì  tragicamente,  vittima  di 
una  congiura  di  palazzo,  di  cui  era  a  capo  la  stessa  princi- 
pessa Berenice,  che  mal  sopportava  di  dover  rinunziare  alla 
corona  d'un  grande  stato,  come  l'Egitto,  per  regnare  sulla 
piccola  Cirene, 

Ora  la  testimonianza  contemporanea  del  poeta  Callimaco, 
di  cui  ci  è  giunta  nel  carme  LXVI  di  Catullo  una  versione 
dell'elegia  su  "  La  chioma  di  Berenice  „,  ci  assicura,  per  un 
lato,  che  la  grande  spedizione  di  Tolomeo  III  Evergete  in 
Asia,  nel  246,  contro  Laodice  e  Seleuco  II  Callinico  di  Siria, 
che  sappiamo  essere  stata  compiuta  da  questo  sovrano  al- 
l'inizio del  suo  regno,  fu  di  poco  posteriore  al  suo  matrimonio 
con  Berenice  (vv.  11-12;  15);  per  l'altro  che  un  rapporto 
strettissimo,  e  logico  e  cronologico,  trascorse  tra  l'assassinio 
di  Demetrio  il  Bello  e  il  matrimonio  stesso  (vv.  27-28.  Anne 
bonum  oblita's  facinus,  quo  regiiim  adepta's  Coniugium,  quo 
non  fortius  ausit  alis  ?).  Questa  situazione  risponde  piena- 
mente alla  frase  di  Suida,  e  noi  dobbiamo  ritenere  che  i 
Ai^vxd  di  Posidonio  Olbiopolita  fossero  condotti  appunto 
ecog  %ov  7ioàé/j,ov  tov  KvQi]vaiKov  zal  IlTOÀs/iaiov,  e  cioè 
fino  alla  spedizione  di  Demetrio  il  Bello,  e  alla  sua  guerra 
contro  Tolomeo  II  Filadelfo,  per  chiudersi  colla  catastrofe  di 
Demetrio,  e  l'assunzione  al  trono  di  Tolomeo  III  Evergete 
nel  247/6  a.  C.  Conclusione  questa,  a  mio  parere,  quanto  mai 
opportuna  per  un'opera  di  Ai^vzd,  in  quanto  colla  morte  di 
Demetrio  il  Bello  veniva  a  terminare  la  vivace  resistenza 
che  lo  spirito  autonomista  di  Cirene  aveva  offerto  alla  potenza 


sociali  „,  fase.  XIII-XIV  [1894],  p.  5  dell'estr.),  al  mio  recentissimo 
studio  :  Le  battaglie  di  Cos  e  di  Andro  e  la  politica  marittima  di  Antigono 
Gonata,  nelle  "  Memorie  della  Reale  Accademia  delle  Scienze  di  Torino  ,, 
voi.  LXIII,  p.  319  estr.,  studio  in  cui  l'opinione  del  De  Sanctis  è  ri- 
presa, modificando  la  cronologia  della  guerra  stabilita  dal  Beloch. 


-  65  — 

accentratrice  dei  Lagidi,  e  che,  dopo  la  prima  conquista  fat- 
tane da  Tolomeo  di  Lago,  s'era  impersonata  successivamente 
in  Ofela  (313-309  a.  C),  Maga  (274-252  ?),  Demetrio  (252  P-249  ?), 
sotto  i  quali  il  paese  aveva  avuto  un  governo  a  sé,  molto 
spesso  con  attitudine  ostile  all'Egitto,  intercalato  a  brevis- 
simi tratti  di  più  diretta  dominazione  egiziana  ;  e  coll'assun- 
zione  al  trono  di  Tolomeo  III  Evergete,  erede,  mediante  il 
matrimonio  con  Berenice,  dei  diritti  della  casa  reale  di  Cirene, 
incominciava  la  incorporazione  definitiva  del  paese  nel  regno 
Egiziano,  di  cui  Cirene  fece  parte  integrale  fino  all'a.  116  a.  C. 
in  cui  se  ne  separò  per  sempre  (eccettuata  la  breve  parentesi 
164-146  a.  C.  in  cui  formò  un  regno  separato  sotto  Tolomeo 
Fiscone  [Evergete  II]),  finche  nell'anno  96  fu  da  Tolomeo 
Apione  lasciata  per  testamento  ai  Romani,  che  infine  la  ri- 
dussero sotto  il  proprio  dominio  diretto  nell'a.  74. 

Non  è  mia  intenzione,  ora,  di  passare  dal  lato  negativo 
della  mia  ricerca  a  quello  positivo,  e  cioè  dalla  dimostrazione 
che  l'inciso  di  Snida  non  si  riferisce  alla  Storia  di  Posidonio 
di  Apamea,  alla  determinazione  del  limite  estremo  di  que- 
st'ultima, ciò  che  non  potrei  fare  qui  coll'ampiezza  dovuta. 
Mi  basterà  per  ora  accennare  che,  per  me,  propenderei  ad 
accettare  come  termine  di  essa  la  morte  di  Siila  (78  a.  C), 
un  fatto  storico  d'un' importanza  di  prim'ordine,  e  quindi  pie- 
namente adatto  a  chiudere  la  grande  opera  storica  di  Posi- 
donio. Tanto  piìi  che  dei  52  libri  di  cui  era  composta,  il  47** 
(fr.  37)  conteneva  una  caratteristica  del  re  Tolomeo  IX  Ales- 
sandro (che  regnò  dal  107  all' 89  a.  C.)  e  il  49°  (fr.  38)  un 
accenno  al  lusso  di  Apicio,  che  fu  causa  dell'esiglio  di  P.  Ru- 
tilio  Rufo  nell'anno  93  a.  C.  ;  cosicché,  benché  non  sia  possi- 
bile stabilire  esattamente  la  connessione  di  questi  frammenti, 
dobbiamo  pensare  che  l'opera  di  Posidonio  non  oltrepassasse 
certamente  la  data  da  noi  proposta.  Né  mi  pare  che  l'Arnold 
(art.  cit.,  p.  104  e  segg.)  abbia  portato  argomenti  troppo  va- 
lidi a  sostegno  della  sua  opinione,  che  Posidonio  chiudesse 
l'opera  sua  colla  dittatura  di  Siila  (fine  dell'a.  82)  ;  mentre 
m'accordo  con  questo  studioso  e  col  Susemihl  nel  ritenere, 
fino  a  prova  contraria,  che  l'accenno  ricordato  di  Strabene, 
intorno  alla  parzialità  di  Posidonio  per  Pompeo,  si  riferisse 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLI.  5 


—  66  — 

al  racconto  della  sua  azione  durante  la  guerra  civile  Sillana  (1). 
È  pressoché  superfluo,  infatti,  ricordare  come  Diodoro,  che  ha 
seguito,  per  il  periodo  seguente  a  quello  trattato  da  Polibio, 
la  Storia  di  Posidonio,  glorifichi  (XXXVIIl-IX,  fr.  9-10)  l'azione 
spiegata  dal  giovane  Pompeo  nell'anno  83  a.  C.  nel  Piceno 
in  favore  di  Siila,  e  come  con  lui  si  accordino  pienamente 
tutte  le  nostre  fonti  (vedi  questa  tradizione  esposta  più  am- 
piamente, seppure,  come  io  credo,  in  modo  corrotto,  da  Plut., 
Pomp.,  6-7).  E  tracce  d'una  particolare  esaltazione  di  Pompeo 
possono  ritrovarsi  nel  racconto  della  campagna  militare  del- 
l'anno 82  in  Italia  ;  mentre  evidentissima  è  l'apologia  del 
generale  romano  nella  narrazione  della  sua  spedizione  in  Si- 
cilia sulla  fine  dell'anno  82  contro  il  console  Carbone  e  il 
pretore  M.  Perperna,  e  in  Africa  sul  principio  dell'anno  se- 
guente contro  Cn.  Domizio  Enobarbo  e  il  re  di  Numidia  Jarba, 
e  del  suo  successivo  trionfo  (particolarmente  in  Plut.,  Pomp., 
10  e  segg.). 

Ma  io  non  intendo  affatto  di  entrare  nella  disamina,  che 
verterebbe  su  ben  piìi  ampio  campo,  ricercando  le  relazioni 
delle  varie  fonti  tra  di  loro  e  in  rapporto  colla  grande  opera 
di  Posidonio  (2)  ;  e  sarò  pago  del  risultato  della  mia  ricerca, 


(1)  Che  realmente  dall'espressione  di  Strabene  nel  passo  ricordato, 
secondo  la  quale  Posidonio  si  mostrò  parziale  nella  sua  Storia,  <piÀog 
JIofiTii^iq)  yeyovòg,  xiò  axQatevaavxi  èn\  zovg  "I^tjQag  v.al  tovg  ^AÀ^a- 
voòg  f^éxQt  ^fjg  éq)'  éndisQa  d-aÀdTvr]g,  rfjg  re  Kaaniag  nal  T'^g  KoÀ^m^g, 
8Ì  debba  dedurre  che,  o  nella  sua  opera  principale,  o  in  una  speciale 
intorno  a  Pompeo,  egli  narrasse  la  spedizione  di  quest'ultimo  contro 
Mitridate  e  il  riordinamento  dell'Oriente  (66-63  a.  C),  non  oserei  asse- 
rire in  mancanza  di  altra  prova,  perchè  potrebbe  benissimo  trattarsi  di 
un'osservazione  incidentale  di  Strabone,  e  affatto  indipendente. 

(2)  Cfr.  per  questa  parte,  oltre  allo  studio  citato  dell'Arnold,  H.  Peter, 
Die  Quellen  Plutarchs  in  den  Biographien  der  Romer,  Halle,  1865;  Busolt, 
Q nelle nkritische  Beitrclge  zur  Geschichte  der  romischen  Revoluti onszeit 
C  Fleckeisens  Jahrbucher  „,  voi.  141  (1890),  p.  321  e  segg.,  405  e  segg.), 
dove  mi  pare  che  l'influenza  di  Posidonio,  veduta  esattamente  nelle 
linee  generali,  sia  erroneamente  seguita  nei  particolari  ;  Maurenbrecher, 
Prolegomena,  in  C.  Sallustii  Crispi  Historiarum  Fragmenta  (Lipsia,  1891); 
SchvFarz,  Appianus  (Pauly-Wissowa,  IP  (1895),  p.  222  e  segg.)  ;  e  parti- 
colarmente la  magnifica  memoria  di  E.  Meyer,  Untersuchungen  zur  Gè- 


_  67  - 

ove  sia  riuscito  ad  eliminare  definitivamente  un  dato  che 
finora  è  sempre  stato  d'ostacolo  alla  ricerca  sul  termine 
estremo  della  Storia  del  filosofo  di  Apamea. 

Emilio  Pozzi. 


achichte  der  Gracchen  (Halle,  1894),  le  cui  osservazioni  sono  fondamentali, 
benché  vertano  su  un  periodo  di  tempo  limitato  ;  E.  Kornemann,  "  Woch. 
f.  Klassische  Philol.  „,  1897,  p.  207  e  segg.  ;  Zur  Geschichte  der  Grac- 
ehemeit,  "Elio,,  Beiheft,  1  (Lipsia,  1903). 


UN  CAPITOLO  DI  TACITO  SUL  FATO 

{Annali,  VI,  22). 


Tacito  ha  qua  e  là  lungo  il  corso  degli  Annali  e  delle  Storie 
frequenti  accenni  alle  questioni  circa  il  fato,  il  caso  e  la 
fortuna  (1).  Eran  problemi  che  attraevano  irresistibilmente 
la  sua  attenzione,  ed  egli  vi  ritornava  con  sollecita  insistenza, 
quasi  per  iscrutare  addentro  il  mistero  della  storia  umana 
e  dei  suoi  varii  eventi.  Ma  in  un  luogo  degli  Annali,  a 
proposito  dell'indovino  Thrasyllus  (2),  Tacito  si  diffonde  più 
del  solito  a  parlare  del  fato,  ed  occupa  un  intero  capitolo 
ad  esporre  le  soluzioni  tentate  dalle  varie  scuole  filosofiche 
su  tale  questione.  E  il  capitolo  22°  del  libro  VI  degli  Annali  ; 
col  quale  capitolo  è  da  mettere  a  riscontro  un  passo  delle 
Historiae  Naturales   di  Plinio    (3)   sul   medesimo   argomento. 

Nel  passo  Tacitiano  i  due  principali  riferimenti,  delle  opi- 
nioni che  egli  riporta,  alle  due  scuole  filosofiche,  l'epicurea 
e  la  stoica,  sono  evidenti,  e  già  dichiarati  più  volte.  Pur 
tuttavia  di  tutto  il  passo  discorreremo  brevemente,  per  qualche 
richiamo  o  osservazione  che  ci  si  presenta  opportuna,  su  cia- 
scuna parte  di  esso. 

Tacito  comincia  dal  ricordare  l'opinione  di  coloro,  che 
credono  gli    dèi  interamente    indifferenti    alle  sorti   umane  : 


(1)  Cfr.,  ad  es.,  Ann.,  Ili,  18;  IV,  20;  Ann.,  1,  55;  Hist.,  IV,  26,  ecc. 
Vedi  il  nostro  articolo  in  Atene  e  Roma,  ottobre  1912. 

(2)  Famoso  grammatico,  medico  ed  indovino  (Svetonio,  Tib.,  14;  Dione, 
LV,  11  ;  Scoi,  di  Giovenale  a  VI,  576,  ecc.).  Cfr.  C.  F.  Hermann,  De 
Thrasyllo  grammatico  et  mathematico,  Gotting.,  1852. 

(3)  N.  k,  lì,  §  22  sg. 


—  69  — 

*  miiltis  insitam  opinionem  non  initia  nostri,  non  finem,  non 
denique  homines,  dis  curae  :  ideo  creberrime  tristia  in  honos, 
laeta  apud  deteriores  esse  „.  Sono  questi,  come  tutti  sanno, 
gli  Epicurei,  che  attribuivano  agli  dèi  l' imperturbabilità  se- 
rena ed  eterna  (1).  Ma  è  da  considerare  la  ragione  addotta 
da  Tacito,  per  la  quale  gli  Epicurei  giustificherebbero  questa 
loro  opinione  :  "  ideo  creberrime  tristia  in  bonos,  laeta  apud 
deteriores  esse  „.  Epicuro  pensava  che  gli  dèi  trarrebbero  una 
vita  molto  infelice,  se  dovessero  pensare  a  distribuire  ciascun 
giorno  agli  uomini  il  bene  ed  il  male.  Ed  Orazio  fedelmente 
ripetè,  che  se  avviene  qualche  cosa  fuori  dell'ordine  comune, 
non  sono  gli  dèi  che  si  prendono  la  briga  di  mandarla  givi 
dal  cielo  {Sat.,  I,  5,  101)  : 

deos  didici  securum  agore  aevum, 
Nec  si  quid  miri  faciat  natura,  deos  id 
Tristes  ex  alto  caeli  demittere  tecto, 

Cfr.  molti  passi  in  Usener,  Epicurea,  p.  241  sgg. 

La  ragione  esposta  da  Tacito  anche  risale  ad  Epicuro 
(cfr.  Latt.,  Div.  List.,  Ili,  17,  8),  ed  era  stata  già  adottata 
dalla  tragedia,  nella  quale  era  comune  il  lamento  circa  le 
ingiustizie  e  le  colpe  degli  uomini,  e  la  illazione  che  gli 
dèi  non  si  curassero  delle  umane  sorti.  Conserviamo  un 
frammento  di  Ennio^  della  tragedia  Telamo,  certamente  di 
ispirazione  greca,  nel  quale  è  espressa  la  medesima  argo- 
mentazione, che  nel  passo  Tacitiano  (2)  : 

Ego  deum  genus  esse  semper  dixi  et  dicam  caelitum, 
Sed  eos  non  curare  opinor  quid  agat  humanum  genus, 
Nani  si  curent  bene  bonis  sit,  male  malis,  quod  nunc  abest. 


(1)  Cfr.  Epicuro  presso  Laerzio  Diog.,  X,  139;  Lucrezio,  II,  1093; 
V,  82  ;  Cicerone,  In  Pis.,  25,  69  ;  Orazio,  Sai.,  l,  5  in  fine  ;  Lattanzio, 
De  ira  dei,  II,  7,  ecc.  V.  il  mio  lavoro,  La  venerazione  degli  dèi  in  Epi- 
curo (in  questa  Rivista,  XXXIV,  fase.  2°,  1906,  p.  6-7  dell'estr.);  Guyau, 
La  morale  d'Épicure  (Paris,  Alcan,  1886'),  p.  171-180  ;  Picavet,  De  Epi- 
curo novae  religionis  auctore  (Parisiis,  1888),  p.  89  sgg. 

(2)  Presso  Cicerone,  De  Divinatione,  II,  50,  104,  e  De  Nat.  Deorum, 
III,  32,  79. 


—  70  — 


Non  altrimenti  l'Antigone  di  Accio  prorompeva  nella  escla- 
mazione dolorosa  :  "  No,  non  governano  gli  dèi,  no,  il  su- 
premo re  degli  dèi  non  si  cura  degli  uomini  !  „  (1). 


* 
*  * 


Il  passo  di  Tacito  continua  :  "  Contra  alii  fatum  quidem 
congruere  rebus  putant,  sed  non  e  vagis  stellis,  verum  apud 
principia  et  nexus  naturalium  causarum  :  ac  tamen  electionem 
vitae  nobis  relinquunt,  quam  uhi  elegeris,  certum  imminentium 
ordinem  „.  Qui  tutti  gl'interpreti  giustamente  vedono  signi- 
ficata la  scuoia  stoica.  Tale  scuola  infatti  insegnava  l'ordine 
fatale  ed  immutabile  degli  eventi  nella  natura  universale  e 
quindi  anche  nella  vita  umana.  Ma  quelV electionem  vitae  nobis 
relinquunt  come  si  può  collegarlo  alla  scuola  stoica  ? 

Si  potrebbe  pensare  che  fosse  accennato  qui  non  ad  una 
dottrina  stoica,  bensì  ad  una  dottrina  platonica,  esposta  in 
forma  mitica  nel  X  della  Repubblica  (617  sgg.).  Si  tratta  ivi 
della  famosa  favola  di  Er  Armeno.  Fra  le  altre  miracolose 
cose  da  lui  viste,  fu  anche  la  reincarnazione  delle  anime.  Un 
araldo,  dopo  averle  disposte  tutte  in  ordine,  trasse  dalle  gi- 
nocchia di  una  delle  Moire,  Lachesi,  le  sorti  e  gli  esempii 
delle  varie  vite,  e  presentandole  alle  anime  che  dovevano 
tornare  al  mondo  :  "  0  anime  fuggitive,  disse,  comincia  per 
voi  altro  corso  mortale  di  vita.  Voi  stesse  sceglierete  il  vostro 
genio.  Chi  prima  trarrà  la  sua  sorte,  prima  sceglierà  la  vita 
in  cui  debba  necessariamente  rimanere.  La  colpa  è  di  chi  sceglie  : 
dio  è  senza  colpa  „  (2).  Dopo  ciò  l'araldo  scagliò  le  sorti,  ove 
eran  contenuti  tutti  i  generi  di  vita.  Il  primo  cui  toccò  la 
sorte,  scelse  la  massima  signoria,  e  tosto  se  ne  pentì.  Poiché 
tutti  ebbero   scelto,    l'altra   Moira,    Cleto,   volse   il    fuso   per 


(1)  Presso  Macrobio,  Sai.,  VI,  1,  59  : 

iam  iam  neque  di  regunt, 
Neque  profecto  deum  supremus  rex  iam  curat  homiaibus  ! 

(lezione  del  Ribbeck,  Trng.  frgm?,  p.  178). 

(2)  817  E  :  ahla  éÀof*évov  '  &eòg  àvahiog. 


—  71  — 

ratificare  la  sorte   da   ciascuno   scelta,   ed  Atropo,   la  terza 
Moira,  rese  poi  immutabili  gli  stami  di  Cloto  (1). 

Si  ha  dunque  qui,  sotto  enunciazione  mitica,  una  dottrina, 
nella  quale  si  trovano  insieme  la  necessità  degli  eventi  umani 
e  la  libera  elezione.  Purtuttavia  non  è  possibile  credere  che 
Tacito  ad  essa  alluda.  Ed  anzitutto,  la  definizione,  che  Tacito 
dà,  del  fato,  come  nexus  naturalium  causarum,  e  specifica- 
mente stoica  (2)  ;  si  aggiunge  che  le  parole  seguenti  :  "  neque 
mala  vel  bona  quae  vulgiis  putet;  multos  qui  conflictari  adversis 
videantur,  beatos,  ac  plerosque,  quamquam  magnas  per  opes,  mi- 
serrimos,  si  illi  gravem  fortunam  constanter  tolerent,  hi  prospera 
inconsulte  utantur  ,,  queste  parole  dunque  sono  dette  eviden- 
temente secondo  il  pensiero  stoico.  La  verità  è  che  Tacito 
espone  genuina  dottrina  stoica,  e  che  in  questa,  oltre  alla 
ferrea  necessità  del  fato,  era  anche  la  libertà  del  volere. 
Crisippo  aveva  tentato  di  conciliare  l'una  cosa  e  l'altra,  me- 
diante la  dottrina  della  doppia  specie  di  cause,  della  quale 
c'informa  Cicerone,  De  fato,  41  sg.  Alcune  cause  sono  prin- 
cipali, altre  accessorie  [adiiwantes  et  proximae).  Ogni  fatto 
ha  la  sua  causa  ;  ma  se  la  causa  non  è  in  nostra  potestà, 
è  però  in  nostra  potestà  il  desiderio  (adpetitus).  La  nostra 
inclinazione  verso  un  oggetto  {auyxatdd'eaig ,  adsensio)  è 
mossa  dalla  immagine  di  esso  {(pavxaoiay  visum).  Il  visum  dà 


(1)  Rep.,  X,  16,  620  D  :  ènsidi]  6'  oiv  ndaas  rag  tpvxàg  Tovg  ^ìov$ 
flQij(r&at,  SiaTiEQ  èÀu^ov,  èv  zd^Ei  TtQoaiévai  Trgòg  rrjv  Ady^eatv.  éxeivijv 
d'  èxdatq),  bp  etÀevo  óaifiova,  tovvov  (pvÀana  ^v/A^néf^necv  tov  ^tov  v.al 
àTtoTCÀt^QcùTÌjv  Tùiv  alQs&évtùìv .  hv  nQòjrov  fièp  àyeiv  aitrjv  Jigòg  tìjv 
KÀùìd'ò)  i)7iò  Ttjv  èneìvrjg  %ElQd  le  aal  èniaTQOcpìiv  zijg  tov  àr^dìiTOv 
óivtjg,  KVQovvza  ^v  Xa%ò)v  stÀeto  fioÌQav.  zavttjg  S'  ècparpdfievov  ai&ig 
ènì  TÌjv  ifjg  'Atqótiov  dyeiv  v^aiv,  àfi£Td(JTQoq)a  za  éjiiHÀCtìad'évta 
Tiotovvza. 

(2)  Diogene,  VII,  149  (di  Crisippo  e  Zenone):  è'azi  d^  el/na^fiévi]  aliia 
T&v  òvzcov  slQo^évì]  ì)  Àóyog  aad''  8v  ó  nóofiog  Sie^dyezac.  Seneca,  De 
Benef.,  IV,  7  :  "  cum  fatum  nihil  aliud  sit  quam  series  implexa  causarum, 
ille  (se.  Deus)  est  prima  omnium  causa,  ex  qua  cetera  pendent  „.  Cicerone, 
De  Div.,  I,  55,  125  (secondo  Posidonio)  :  "  Fieri  igitur  omnia  fato  ratio 
cogit  fateri.  Fatum  autem  id  appello,  quod  Graeci  el^iaQfievrjv,  id  est  or- 
dinem  seriemque  causarum,  cum  causae  causa  neza  rem  ex  se  gignat  „. 


—  72  — 

l'impulso  all'azione  ;  ma  una  volta  ricevuta  la  spinta,  l'anima 
agisce  da  se,  per  propria  natura.  Ed  anche  la  spinta  non 
dipende  solo  dal  visum  esterno,  che  la  dà,  bensì  anche  dalla 
qualità  dell'animo  che  la  riceve. 

Aulo  Gelilo  {N.  Att.,  VII  [VI],  2,  11)  così  traduce  il  pen- 
siero di  Crisippo  :  "  Sicut,  inquit  (Chnjsippus),  lapidem  cylin- 
drmn  si  per  spatia  terrae  prona  atque  derupta  iacias,  causa 
quidem  ei  et  initium  praecipitantiae  fueris,  mox  tamen  Uh 
praeceps  volvitur,  non  quia  tu  id  iam  facis,  sed  quoniam  ita 
sese  modus  eius  et  formae  voluhilitas  habet  ;  sic  ordo  et  ratio 
et  necessitas  fati  genera  ipsa  et  principia  causarmn  movet,  itn- 
petus  vero  consiliorum  mentiumque  nostrarum  actionesque  ipsas 
voluntas  cuiusque  propria   et  animorum   ingenia  moderantur  „. 

Dopo  ciò  Aulo  Gelilo  cita  alcune  parole  testuali  greche  di 
Crisippo,  che  attribuiscono  a  ciascuno  la  colpa  dei  proprii 
errori  e  dei  proprii  danni  (1), 

Procediamo  oltre.  Tacito  dice  che  secondo  costoro,  cioè  gli 
Stoici,  il  fatum  non  è  e  vagis  stellis.  Il  Nipperdey  nota  che, 
a  dir  vero,  secondo  alcuni  Stoici,  vi  era  qualche  influsso  dei 
pianeti  sugli  uomini,  e  rimanda  a  Zeller,  111,  1,  318  {^=  3^  ed., 
IH,  1,  341,  1  ;  344,  3).  Credo  opportuno  dire  qualche  cosa 
di  più  preciso  su  questa  teoria. 

Una  sètta  di  filosofi,  chiamati  Genetìiliaci  o  Chaldaei,  pre- 
sumeva conoscere  appunto  dall'osservazione  delle  stelle  il 
corso  degli  eventi  umani.  Di  ciò  ne  informa  Aulo  Gellio 
{Notti  Att.^  XIV,  1),  che  riassume  anche  un  lungo  discorso 
del  filosofo  Favorino  contro  i  Genetliaci.  Altre  informazioni 
ne  dà  Cicerone,  nel  libro  II  De  Divinatione  :  egli  ha  però  solo 
il  nome  Chaldaei,  non  quello  di  Genethliaci.  "  Ad  Chaldaeorum 
monstra  venianms  „,  dice  Cicerone  (ivi,  42,  §  87)  ;  ed  intende 
per  monstra  appunto  le  assurde  teorie,  che  facevano  dipen- 
dere le  sorti  umane  dagl'influssi  dei  pianeti.  Contro  tali  dot- 
trine Cicerone  si  arma  di  grandi  autorità  :  Eudosso,  discepolo 
di  Platone,  e  di  primato  incontestabile  nell'astrologia,  lasciò 


(1)  V.  Trendelenburg,  Hist.  Beitr.,  II,  p.  162  sg.  ;  0.  Heine,  Sfoiconim 
de  fato  doctr.  Nurnburgi,  1859  ;  Ritter  et  Preller,  Hist.  Phil.\  484  a,  b, 
512  b. 


—  73  — 

scritto  che  non  bisogna  credere  ai  Caldei,  quando  presumono 
di  argomentare  dal  giorno  natale  la  vita  di  ciascun  uomo. 
E  Panezio,  dice  Cicerone,  cita  due  sommi  astrologi,  Anchialo 
e  Cassandre,  contrarli  a  tal  genere  di  divinazioni.  Ed  un  fa- 
miliare di  Panezio,  Scylax,  di  Alicarnasso,  ripudiò  tutta  questa 
dottrina  dei  Caldei.  Ma,  aggiunge  Cicerone  (ivi,  43,  90),  anche 
uno  stoico.  Diogene  (e  cioè  Diogene  di  Seleucia),  fece  qualche 
concessione  a  questa  dottrina  :  e  che  cioè  dalla  posizione  e 
congiunzione  degli  astri  nel  giorno  natale  si  potessero  pre- 
dire il  carattere  e  l'inclinazione  di  ciascuno,  non  altro.  Cice- 
rone non  si  rassegna,  e  mette  fuori  tutta  un'argomentazione, 
per  confutare  tale  opinione,  argomentazione  che,  a  dir  vero, 
vale  quanto  l'opinione  stessa.  Ad  ogni  modo  risulta  da  tutto 
questo,  che  la  dottrina  dei  Caldei  o  Grenetliaci  era  stata  ac- 
cettata da  una  parte  degli  Stoici.  Tra  gli  Stoici  romani  essa 
doveva  esser  comune.  Sua  ventura  ha  ciascun  dal  dì  che  nasce  ! 

Lo  stoico  Persio,  per  dire  cose  gentili  al  suo  maestro  di 
filosofia  stoica,  Cornuto,  fa  le  ipotesi  delle  varie  costellazioni, 
che  han  potuto  presiedere  al  nascere  di  entrambi,  per  con- 
chiuderne che,  di  qualunque  costellazione  si  tratti,  un  astro 
solo  v'è,  che  accorda  i  loro  destini  (1). 

Per  conchiudere,  nel  famoso  passo  sul  fato  del  libro  VI 
(cap.  22)  Tacito  contrappone  le  due  dottrine  :  l'epicurea  e  la 
stoica.  Espone  esattamente  il  dogma  della  prima,  adottando 
però  un'argomentazione  che  è  forse  dovuta  alla  tradizione 
poetica  ed  alla  osservazione  popolare.  Quanto  alla  dottrina 
stoica,  espone  precisamente  il  pensiero  di  Crisippo,  escludendo 
le  concessioni  che  Diogene  di  Seleucia  aveva  fatto  alle  dot- 
trine dei  Genethliaci. 

Carlo  Pascal. 


(1)  Sat.,  V,  47  segg.  Cfr.  anche  Orazio,  II,  17,  17: 
"  Seu  Libra  seu  me  Scorpius  aspicit 
Formidolosus,  pars  violentior 
Natalis  horae,  seu  tyrannus 
Hesperiae  Capricornus  undae 

Utrumque  nostrum  incredibili  modo 
Consentit  astrum  ..... 


-  74  - 


SUL   LUDUS  DE  MORTE  CLAUDII 


IX.  Tandem  lovi  venifc  in  mentem  privatis  intra  curiara 
morantibus  sententiam  dicere  nec  disputare. 

Grià  il  Faber  suppose  la  caduta  di  *  licere  '  collocato  ori- 
ginariamente dopo  '  disputare  '.  Il  Haase  corresse  '  sententiam 
dicere  no?i  licere  nec  disputare  '  e  il  Buecheler,  seguito  dal 
Ball,  per  ottenere  una  collocazione  di  parole  più  semplice  e 
piti  conforme  alla  maniera  facile  dell'autore,  '  non  licere  sen- 
tentiam dicere  nec  disputare  ',  più  tardi  '  senatorihus  non  licere 
sententiam  dicere  nec  disputare  '.  Per  questa  via  alla  inser- 
zione del  semplice  '  non  licere  '  preferirei  quella  di  '  non 
decere  ',  per  la  maggior  somiglianza  grafica  di  *  decere  '  con 
'  dicere  '  che  meglio  spiegherebbe  il  salto  dell'amanuense. 

Ma  se  noi  ci  rifacciamo  con  la  immaginazione  a  tali  errori 
quali  potevano  occorrere  nella  mente  e  sotto  la  mano  di  chi 
copiasse  da  una  scrittura  anteriore  al  sec.  X,  altre  somiglianze 
grafiche  ci  saltano  agli  occhi,  le  quali  ci  inducono  ad  esclu- 
dere una  lacuna  e  a  riconoscere  piuttosto  una  corruzione  nel 
testo  presente  :  '  disputare  '  =  '  dis  fas  esse  '  (1).  La  frase 
'  sententiam  dicere  nec  dis  fas  esse  '  è  il  soggetto  di  '  venit 
in  mentem  \  onde  il  senso  generale  risulta  :  '  si  ricordò  che 
neanche  agli  dei  è  permesso  di,  ecc.'.  '  Nec  '  per  '  ne-quidem  ' 
non  è  estraneo  all'uso  di  Seneca.  Cfr.  Krebs-Schmalz,  Anti- 
harharus  IV  pag.  134. 


(1)  Questa  emendazione  può  ricordare  quella  antica  del  Haupt  :  *  sen- 
tentiam dicere  nefas  putari  ,.  Se  non  che  il  passivo  '  nefas  putari  '  ur- 
tava contro  difficoltà  contro  le  quali  la  mia  emendazione  non  urta. 


—  75  — 

IX.  homo  quantumvis  vafer. 

Cosi  le  edizioni,  tramandandosi  una  correzione  del  Renano: 
il  codice  di  San  Gallo  :  '  quantum  uia  sua  fert  '. 

Ora  è  vero  che  '  uafer  '  pare  non  fosse  parola  famigliare 
all'amanuense,  il  quale  anche  al  capo  sesto  ('  Herculi  minime 
vafro  ')  scrisse  '  fabro  '  per  '  vafro  \  il  che  fa  pensare  alla 
possibilità  di  un  errore.  Ma  in  realtà  la  esperienza  nel 
giure  di  Giano,  la  quale  si  vorrebbe  vedere  significata  nel 
'  vafer  ',  è  chiaramente  espressa  poco  appresso  :  '  is  multa 
diserte,  quod  in  foro  vivebat  (1),  dixit  '  ;  e  nel  'quantum 
via  sua  fert  '  del  codice  di  San  Gallo  mi  pare  non  ci  sia 
proprio  nulla  da  mutare,  contenendovisi,  mi  sembra,  una 
critica  di  quella  interpretazione  allegorica  la  quale  scor- 
geva nella  figura  bifronte  di  Giano  un  simbolo  della  co- 
noscenza del  passato  e  del  futuro.  Sì,  dice  Seneca  ;  egli 
vede  davanti  a  se  e  dietro  di  se,  ma  fin  dove  la  strada  svolta, 
fin  dove  lo  consente  la  via  dove  è  collocato  (quantum  via 
sua  fert).  E  lo  OKòJfifia  appare  perfettamente  conforme  a 
quella  critica  della  tradizione  religiosa  che  forma  uno  dei 
caratteri  distintivi  di  questo  Ludiis  di  fronte  ai  Kqóvia  del 
pio  imperatore  Giuliano. 

IX.  iam  famam  (Fama  :  Haase)   mimum   fecistis   (fecisti 
cod.  Sang.  Haase  Ball). 

Qui  i  sospetti  che  il  testo  solleverebbe  da  se  sono  accre- 
sciuti dal  noto  confronto  di  Cicerone,  Ad  Att.  I,  16,  13  : 
*  Videsne  consulatum  illum  nostrum  quem  Curio  antea  àjvo- 
d^éoìoiv  vocabat,  si  hic  factus  erit,  fabam  (il  Medie.  XLIX, 
18  famam)  mimum  futurum  ?  „  L'affinità  tra  i  due  passi  è 
così  stretta  che  o  il  '  famam  '  di  Seneca  o  il  '  fabam  '  di 
Cicerone  paiono  corruzione  l'uno  dell'altro.  E  i  critici  si  sono 
pronunciati  nel  senso  che  il  '  fabam  '  di  Cicerone,  come  dif- 


(1)  '  vivebat  '  è  del  Buecheler.  I  codici  '  uiuat  '  o  '  iuuat  '. 


—  76  — 

ficilior,  rappresenti  una  tradizione  genuina,  sicché  sarebbe 
da  restituire  anche  in  Seneca  (1).  Il  Buecheler  ammise  col 
Lambino  che  la  fava,  la  cui  insignificanza  era  proverbiale, 
prestasse  il  soggetto  e  fornisse  il  titolo  a  un  antico  mimo, 
e  questo  '  mimus  Faba  '  fosse  passato  poi  su  la  bocca  del 
popolo  a  indicare  un  argomento  insignificante  e  ridevole.  Il 
Ribbeck,  nella  seconda  edizione  dei  suoi  Comicorum  fragmenta, 
lanciò  l'ipotesi  che  l'argomento  di  questo  mimo  fosse  il  tanto 
deriso  dogma  pitagoreo  della  trasmigrazione  delle  anime  col 
conseguente  precetto  della  astinenza  dalla  fava.  Il  Birt  citò 
la  0a7iì]  di  Sopatro  e  ponendo  nel  linguaggio  di  Giano  il 
seguente  àQoijQì]c,  y.aqnóc,  eguale  a  '  faba  '  ne  volle  inferire 
che  Giano  esprima  nell'Apocolocintosi  il  pensiero  che  tutti  i 
mangiatori  di  fava  debbano  essere  esclusi  dall'Olimpo,  allu- 
dendo ai  personaggi  del  'mimus  Faba'  e  a  quelli  come  Claudio 
simili  a  loro. 

Ma  io  penso  all'affinità  ideologica  che  passa  tra  mimo  e 
prestidigitazione,  fùfioc,  e  d-av^ia,  filfioi  jiÀdpoi  yEÀojtojioiol 
d-avfiaTonoioi  d'aviiaxovqyoi  (Cfr.  Ateneo,  I,  19  e? -20  è).  E 
penso  alle  parole  del  Reich  [Ber  Mimus,  I,  pag.  370)  :  "  Co- 
stante si  trova  in  Greco  l'unione  dei  concetti  mimo  e  presti- 
giatore (Jongleur)  „.  Non  mi  sembra  dunque  impossibile  che 
cosi  nel  testo  di  Cicerone  '  fabam  '  come  in  quello  di  Seneca 
'  famam  '  si  abbiano  a  vedere  erronee  trascrizioni  e  corru- 
zioni del  greco  d-avfia,  adoperato  nel  significato  di  '  illusione  ', 
*  giuoco  di  prestigio  ',  e  alterato  successivamente  in  thauma, 
fauma^  onde  da  un  lato  faua  e  faha,  dall'altro  fama.  Nelle 
lettere  di  Cicerone  una  parola  greca  di  più  o  di  meno  non 
guasta.  Quanto  a  Seneca,  la  mescolanza  del  Greco  e  del  Latino 
è  una  caratteristica  della  Menippea,  anzi  della  satira  in  genere 


(1)  Parlo,  s'intende,  tenendomi  su  le  generali.  Il  Klotz  esitò  tra  le 
due  scritture,  stampando  nel  1864  '  Famam  ',  nel  1869  '  fabam  '.  11  We- 
senberg,  pur  ritenendo  la  scriptura  incertissima ,  stampò  '  Famam  '. 
L'Otto  in  Die  SprichwUrter  tcnd  sprichwSrtlichen  Redensarten  der  Romei', 

pag.  223,  ha  ritenuto  che  il  '  fabam  '  di  Cicerone  sia  nato  da  un  faba  = 
fama.  Ne  correzioni  a  Cicerone  sono  mancate:  'fabulam',  'fatuum', 
'fabae  (hilum)',  '  Laberi  mimura ',  ecc. 


—  77  — 

fino  ad  Orazio  che  per  sue  ragioni  artistiche  credette  di  elimi- 
nare quello  che  pure  era  un  uso  del  linguaggio  parlato.  Pos- 
siamo aggiungere  che  dal  Placidus  codicis  Parisini  [C.  Gì.  Lat., 
Y,  156, 11)  pare  si  possa  inferire  che  l'uso  di  &avfia  fosse  pe- 
netrato nel  linguaggio  corrente  latino,  se  pure  è  giusta  la 
correzione  di  '  thaumata  '  proposta  dal  Goetz  (ivi,  VII,  334) 
al  '  tauromata  '  della  tradizione. 

Se  entriamo  in  quest'ordine  di  idee,  tanto  in  Cicerone  quanto 
in  Seneca  '  d-av^ia  mimum  '  formano  una  congeries  :  in  Cice- 
rone '  d^avf,ia  mimum  futurum  '  =  '  diventerà  un  giuoco  di 
prestigio  una  farsa  '  ;  in  Seneca  '  d-avfia  mimum  fecistis  (fe- 
cisti)  '  :=  *  ne  avete  fatto  (ne  hai  fatto)  un  giuoco  di  prestigio 
una  farsa  '. 

XI.  tristionias  assarionem. 

È  la  lezione  del  codice  di  S.  Gallo  e  della  prima  mano  di 
quello  di  Valenciennes.  Le  lezioni  o  correzioni  o  corruzioni 
degli  altri  manoscritti  non  gettano  maggior  luce  sul  passo, 
il  quale,  come  fu  ben  notato  dal  Buecheler,  deve  contenere 
qualche  cosa  che  debba  sonare  contrasto  col  seguente  '  no- 
biles  tamen  '.  Su  l'analogia  di  maniere  petroniane  nelle  quali 
'  dupunduarius  '  o  '  sestertiarius  '  attribuiti  a  persone  ricor- 
rono nel  senso  di  '  insignificante  '  '  di  nessun  conto  '  il  Bue- 
cheler pensò  a  sostituire  '  tris  homines  assarios  '  sebbene  la 
soverchia  artificiosità  dell'ipotesi  lo  trattenesse  dall'accettarla 
nei  suoi  testi.  Doveva  farla  sua  invece  il  Ball. 

Se  noi  sapessimo  qualcosa  del  modo  con  cui  Claudio  arrivò 
a  sbrigarsi  dei  tre  personaggi  prima  citati,  '  Crassum  Magnum 
Scriboniam  *,  l'enigma  del  passo  potrebbe  essere  affrontato 
e  forse  risolto  diversamente.  Ma  allo  stato  delle  cose  mi  pare 
di  dover  far  appello  alla  analogia  di  quel  cavaliere  romano 
il  quale  tratto  al  tribunale  di  Claudio  "  satis  constat,  cum 
scorta  meritoria  citari  adversus  se  et  audiri  prò  testimonio 
videret,  graphium  et  libellos . . .  cum  magna  stultitiae  et 
saevitiae  exprobratione  iecisse  in  faciem  eius  ,  (Svetonio, 
Claud.,  15).  E  da  questa  analogia  mi  pare  sia  lecito  muovere 
a  un'altra  emendazione  del  passo  :  '  testimoniis  assariorum  '. 


—  78  - 

Dei  codici  il  Guelferbitano,  che  però  è  posteriore  all'inven- 
zione della  stampa,  ha  °  tristimoniam  '. 

XIII.  medius  erat  in  hac  turba  Mnester  pantomimus  qiiem 
Claudius  decoris  causa  minorem  fecerat  ad  Messalinara. 

La  prima  stampa  invece  di  '  ad  '  pose  '  nec  non  '  e  quelle 
che  vennero  dopo  con  una  lezione  conflata  lessero  '  nec  non  ad  ' 
unendo  queste  parole  alle  seguenti  :  "  nec  non  ad  Messalinam 
cito  rumor  percrebuit  Claudium  venisse  „.  In  questo  caso 
'  minorem  fecerat  '  che  sta  da  sé  significherebbe  '  aveva  de- 
capitato '  e  '  decoris  causa  '  sarebbe  ironia  a  significare  '  per 
amore  dell'armonia  '  che  veniva  turbata  nella  persona  di 
Mnester  dalla  statura  troppo  grande.  Ma  "  percrebuit  ad  '  non 
parve  soverchiamente  latino  al  Buecheler  che  preferi  inter- 
pungere dopo  '  Messalinam  '  correggendo  il  testo  nella  forma 
'  monitorem  fecerat  Messalinae  '  e  felicitandosi  che  la  sua 
correzione  coincidesse  con  una  varia  lectio  del  codex  Curiotiis: 
'  et  minorem  et  monitorem  '.  Se  non  che  questa  emendazione, 
per  felice  che  sia,  urta  contro  il  fatto  che,  in  questo  modo, 
fra  le  vittime  di  Claudio  che  muovono  incontro  al  crudele 
imperatore,  viene  proprio  a  mancare...  Messalina,  la  quale 
pur  tra  quelle  doveva  avere  principalissimo  posto  (cfr.  le  pa- 
role di  Augusto  al  principio  del  cap.  XI). 

L'emendazione  del  Buecheler  non  fu  accolta  dal  Ball,  il 
quale  si  limitò  a  modificare  l'interpunzione  tradizionale: 
*  minorem  fecerat.  Ad  Messalinam  —  cito  rumor  percrebuit 
Claudium  venisse  —  convolanti  primi  omnium  liberti,  etc.  „. 
Cosi  nella  sua  ricostruzione  del  testo  non  si  ha  già  un  gruppo 
che  muova  subito  incontro  a  Claudio,  le  vittime  di  Narcisso, 
guidate  da  lui,  alle  quali  gli  altri  si  aggiungano  a  mano  a  mano 
dopo.  Invece  le  vittime  di  Narcisso  si  recano  da  Messalina, 
e  a  casa,  per  così  dire,  di  questa  formano  unico  corteo  con 
tutti  gli  altri  giustiziati  da  Claudio  per  recarsi  incontro  a  lui. 
Non  si  può  dire  che  la  spiegazione  non  sia  ingegnosa  ;  ma... 
Messalina  doveva  far  parte  della  prima  turba,  cioè  di  coloro 
'  quos  Narcissus  duci  iusserat'  (cfr.  Tacito,  Ann.,  XI,  37). 

Credo  che  la  soluzione  della  difficoltà  vada  cercata  in  un 


—  79  — 

emendamento  '  mitiorem  '  per  '  minorera  '.  In  realtà  noi  sap- 
piamo da  Tacito  (XI,  36)  e  da  Dione  (LX,  22)  che  il  panto- 
mimo si  mostrò  '  saevus  '  da  principio  con  l'imperatrice  e 
non  volle  condiscendere  al  suo  pericoloso  amore,  finche  ne 
ebbe  grottescamente  l'ordino  da  Claudio  stesso.  Da  allora 
egli  si  abbandonò  a  lei,  divenne  '  mitior  '  secondo  il  linguaggio 
erotico  latino  e  a  farlo  '  mitior  '  (mitiorem  fecerat)  l' impe- 
ratore sciagurato  si  indusse  per  la  bellezza  di  lui  di  cui  l'im- 
peratrice era  pazzamente  invaghita  :  '  decoris  causa  '.  Queste 
parole  ricordano  un  altro  passo  di  Dione  (LX,  28)  :  daov  yàq 
èxeivrj  (=  MeaoaÀivr])  óià  xò  xdÀÀog,  togovtov  xcp  òrjfico 
olà  x^iv  xé^vr^v  ì^qeohev. 

Restano  a  risanare  le  parole  '  ad  Messalinam  '.  Per  me  par 
naturale,  come  ho  già  detto,  che  la  imperatrice  debba  esser 
compresa  nel  primo  nucleo  di  coloro  che  si  fanno  incontro 
a  Claudio,  le  vittime  cioè  di  Narcisso.  In  questo  caso  mi  pare 
che  l'emendazione  più  probabile  di  '  ad  Messalinam  '  sia  '  cum 
Messalina',  onde  risulti:  "  Medius  erat  in  hac  cantantium 
turba  Mnester  pantomimuS;  quem  Claudius  decoris  causa  mi- 
tiorem fecerat,  cum  Messalina  „,  Qualcuno  che  non  comprese 
bene  il  riferimento  di  quel  '  cum  ',  cioè  '  Mnester  cum  Mes- 
salina medius  erat  '  dovè  intendere  '  mitiorem  cum  Messalina  ' 
e  glossare  il  'cum'  con  un  'ad'  che  poi  finì,  come  tante 
altre  volte,  per  cacciare  il  '  cum  '  dal  testo. 

XIII.  Celer  Asinius. 

A  proposito  della  fine  di  questo  personaggio  e  ad  illustrazione 
del  passo  si  seguita  ad  annotare  nei  commenti  che  egli  potè 
trovarsi  coinvolto  nella  cospirazione  di  Asinio  Gallo,  suo  fra- 
tello, contro  il  principe,  e  abbia  quindi  espiato  con  la  vita  la 
partecipazione  vera  o  sospetta  alla  congiura  :  il  che  da  taluno 
fu  esteso  anche  a  Lupo.  Or  questa  è  un'ipotesi  che  non  ha 
nessun  fondamento,  chi  pensi  al  ridicolo  nel  quale  naufragò 
la  congiura  di  Asinio  Gallo,  il  quale,  lui  stesso,  ovk  djiéd-ave 
ÓÈ  dÀÀ'  v7i£Qù)QÌad^f],  aixiov  ÒE  iGcog  [.lEv  zal  ekeìvcó  8zi 
firjTE  axQaxEVfia  nQonaQaanEvdaag  fii^xE  xQ^ficcxa  Jiqoad-Qoiaag, 
dÀÀ'  tn   àvoiag  noÀXfjg,  wg  nal  éxovaioìv  xùv  ^Pcofiaicov  óià 


—  80  — 

TÒ  yévog  ^q^cop,  èd-qaavvExo  "  tò  òe  óf]  nXeìaxov  8ti  xal  ofii- 
xQÓxarog  xal  òvaEiòÉGTaxoc,  o)v,  yiàx  xovxov  xaxacpQovij&Eig, 
yéXoìxa  /.làÀÀov  f}  xivóvvov  axpÀEv  (Dione,  LX,  27). 

La  condanna  di  Lupo  appare  poi  rinfacciata  a  Suillio  in 
un  luogo  di  Tacito  {Ami.,  XIIL  43),  dove  non  è  parola  di 
Celere. 

Vincenzo  Ussani. 


81  — 


'EjiavoQd-cjTÉa   acci    ènav oQd-ój f( axa. 

I. 
NOTE  E  QUESTIONI  BACCHILIDEE 


:  Man  mano  che  se  ne  ripete  la  lettura,  cresce 
la  persuasione  del  lavoro  ingente  che  resta 
ancora  da  fare.  Ferve,  e  ferverà  ancora  per 
lungo  tempo  questo  lavoro  >. 

(PiccoLOMiNi  in  Rendicc.  dei  Line,  VII 
p.  162  sg.). 


Fra  i  testi  novamente  scoperti,  Bacchilide  è  senza  dubbio  quello  che 
ha  più  tentato  a  tentare.  E  si  capisce  :  nel  vecchio  grande  scrigno  della 
poesia  pindarica  c'è  sempre  qualche  gemma  che  possa,  bene  o  male, 
incastonarsi  là  dove  il  volume  del  minor  poeta  di  Geo  ci  presenta  un 
vuoto  o  un  guasto. 

Ma  non  è  meraviglia  che,  come  suole  avvenire  in  ogni  genere  di  studi 
estremamente  arduo  e  pericoloso,  l'opera  industre  della  critica  conget- 
turale, proponendosi  sempre  ex  fumo  dare  liicem,  n'abbia  talvolta  —  o 
ci  pare  —  cavato  fuori  degli  speciosa  miracula  (v.  ad  es.  il  passo  X 
115-23).  In  questi  difficili  casi  non  sapremmo  deplorare  abbastanza,  alla 
prima  lettura,  l'influsso  soverchio  delle  opinioni  altrui  sulla  nostra 
propria,  e  il  metodo  di  chi  si  propone  di  studiare  le  lacune  e  le  cor- 
ruttele dell'originale  cominciando  precisamente  dalle  integrazioni  o  cor- 
rezioni dei  moderni. 

Noi,  accingendoci  —  con  ogni  modesta  e  doverosa  cautela  —  all'esame 
dei  più  famosi,  ormai,  '  punti  critici  '  bacchilidei,  ci  siamo  industriati 
non  di  portare  un  nuovo  ipotetico  contributo  alla  già  grave  mole  del 
materiale  critico,  ma  piuttosto  —  tenendo  sempre  presente  Vitiios  del 
poeta  —  di  chiedere  la  soluzione  degli   '  enigmi  '    a   una    spregiudicata 

Rivista  di  /lloiogia,  ecc.,  XLI.  6 


—  82  — 

analisi  del  contesto  e  a  una  scrupolosa  ricostituzione  grafica  del  testo. 
E  poiché,  per  questa  via  conservatrice  e  non  ricca  di  sorprese,  ci  è  pur 
accaduto  di  arrivare  talora  a  conclusioni,  comunque  siano,  diverse  dalle 
altrui,  le  esponiamo  qui,  quale  esiguo  saggio,  in  quella  forma  e  con 
quegli  argomenti  che  le  han  fatte  balenare  e  apparire  ai  nostri  occhi 
come  pili  probabili,  se  non  sicure  addirittura.  A  ciò  non  abbiamo  saputo 
rinunziare  nemmeno  a  proposito  del  passo  III  21-22,  ove  trovammo  bensì 
la  nostra  lezione  già  in  parte  formulata  da  altri,  ma  con  una  troppo 
diversa  interpretazione  e,  soprattutto,  senza  il  sostegno  di  quelle  ragioni 
che  (sia  detto  non  per  amore  delle  cose  nostre,  ma  degli  studi  bacchilidei) 
ce  la  fanno  sembrare,  piuttosto  che  una  variante,  un'ovvia  restituzione. 


1.  —  Bacchyl.,  Ili  21-22  (facsim.  col.  3). 

Dopo  l'invocazione  a  Clio  e  l'accenno  alla  corsa  trionfale 
presso  l'Alfeo,  dopo  aver  introdotto  gli  Achei  (v.  9  Àfaòg 
'AxaiòJvJ  Kenyon,  Àfaòg  ànsiQùJv]  Blass,  cet.)  e  cantata  la  po- 
tenza e  liberalità  di  lerone,  il  poeta,  con  rapido  trapasso 
a  quello  che  più  propriamente  è  il  tema  dell'ode,  descrive  lo 
splendore  delle  feste  e  de'  sacrifizi  celebrati  al  tempio  e  al 
bosco  di  Febo,  per  la  consacrazione  di  preziosi  àvad^rjfAaTa^ 
forse  gli  ex-voto  mandati  a  Delfi  dai  Dinomenidi  dopo  le  loro 
vittorie  sui  barbari  Cartaginesi  e  Tirreni.  La  prima  parte  del- 
l'epinicio, che  così  prelude  già,  vagamente,  al  mito  della  mi- 
racolosa salvazione  di  Creso,  chiudesi  con  una  formula  d'invito 
a  onorare  il  dio 

HI  21  : 

0eON0[V  -7-]NTIC 

ArAAIZe0a3rAPAPICTON["]ABON. 

Questa  la  lez.  originaria  {A)  del  papiro,  che  —  tranne  il 
primo  emistichio  di  sicura  integrazione:  d-EÓv,  d^sóv  T/g  [Palmer] 
(cfr.  Diagoras  fr.  1,1  [PLG  Bergk,  IIP  p.  562]  &eóg,  &£Òg 
jiQÒ  jiavTÒg  EQyov  xxÀ.,  Eurip.  Her.  f.  112;  Horat.  epod. 
XIV  6;  Stat.  Theb.,  I  553;  e  Blass,  Nachlese  zu  B.  in  Hermes, 
XXXVI,  1901,  p.  272  sg.,  Taccone  n.  ad  l.)  —  ojffre  non  poche 
difficoltà  nò  può  reggersi,  ad  ogni  modo  ;  e  tale  apparve  già 


—  83  — 

all'antico  lettore  e  revisore  (1)  jP  il  quale  liberamente  cor- 
resse : 

5  CJ 

ArAAIZeOCOrAPAPICTOK  .  AB0N 

Gli  edd.  moderni,  a  eccezione  del  Kenyon  seguito  dal  no- 
stro Festa,  accolgono  unanimi  VdQiaiog  òÀ^cov  (2).  Ora,  a  noi 
pare  che  qui  la  lez.  dei  critici  conservatori  {^eóv,  d-eóv 
zig  I  dyÀal'^éio)  yaQ,  cìqiotov  òà^ov)  non  valga  molto  più  di 
quella  sostituita  da  A^,  e  siano  da  rifiutarsi  entrambe.  In- 
fatti nel  primo  caso  il  ydg  ha  una  posizione  forzata,  se  non 
impossibile  addirittura  (il  Kenyon  neWed.  princ.  citava  Soph. 
Phil.,  1450-1,  e  si  può  anche  cfr.  Pind.  paean.  VI  54,  Eurip. 
Her.  f.  138  [Wilam.  ad  l.]),  e  ì'écQiazov  dÀ(Sov  un  senso  peggio 
che  peregrino,  poiché  non  soltanto  il  sostantivo  òÀ^og  trovasi 
usato  al  v.  92  della  stessa  ode  nell'accezione  diversa  e  co- 
mune (cf.  fr.  24  Blass  =  36  Bergk  =  20  Jebb),  ma  non  so 
se  trovisi  mai  così,  apposto  a  persona  umana  o  divina  (3).  Del 
resto  non  istaremo  noi  a  spender  troppe  parole  per  convin- 
cere di  falso  una  lezione  davanti  alla  quale  uomini  come  il 
Wilamowitz  hanno  riconosciuto  [Gott.  gelehrte  Anz.,  1898, 
p.  128)  che  "  ist  die  Correctur  dqioxog  òÀ^cjv  einzig  moglich  „. 


(1)  Non  sarà  inutile  ricordare  qui  che  A^,  cercando  di  raddrizzare  il 
senso,  corregge  spesso  a  sproposito,  come  mostra,  non  foss'altro:,  la  me- 
trica; e  che,  invece,  lascia  passare  errori  di  metro  e  di  senso.  Questa 
constatazione  fa  escludere  ch'egli  si  sobbarcasse  a  una  continua  opera 
di  collazione  fra  il  testo  a  noi  giunto  e  l'altro  a  lui  accessibile  (quello 
che  gli  permetteva  di  colmar  le  lacune  del  nostro);  ma,  ciò  supposto, 
bisogna  concludere  che  questo  non  era  certo  migliore  dell'archetipo  ri- 
prodotto dall'amanuense  A  (cfr.  Jebb  introd.,  p.  134-5)  e  che,  quindi, 
una  lez.  ricostruita  sur  uno  spiegabile  errore  dell'apografo  superstite  va 
preferita,  in  generale,  a  una  variante  attinta  —  più  di  due  secoli  dopo  — 
da  A^  al  suo  fons  deterior.  Tanto  più  fondata  apparirà  siffatta  regola 
nel  breve  corso  delle  presenti  note. 

(2)  Il  Kenyon  ied.  princ,  p.  19),  affermando  che  "  the  reading  of  the 
reviser  does  not  seem  capable  of  a  satisfactory  sense  „,  propose  tut- 
tavia in  nota,  come  "  possible  and  not  unattractive  ,,  àgiazos  SÀfi(p, 
accolto,  fra  noi,  dal  Romagnoli. 

(3)  Considerare  àgcarov  oÀ(ìov  come  apposizione  a  tutta  la  sentenza 
precedente,  piuttosto  che  al  &£Óv  (Kenyon,  ad  L),  è  ben  difficile. 


—  84  - 

Ma  il  male  si  è  che  ydQia'i:og  òÀ^cov  (1)  non  salva  il  yccQ 
e  che,  quindi,  all'arbitrio  di  A^  deve  aggiungersi  ancora^  per 
il  resto  del  verso,  quello  dei  moderni.  I  quali  dalla  strana 
forma  imperativa  àyZai'^éd-co  (il  Kenyon  rimandava  ad  ÒJivi.- 
éd-ù)  T«s  Trt^iàg  òtifii  Ka  vvvdtai  della  grande  iscriz.  di  Gor- 
tina,  Vili  32)  hanno  voluto  ricavare  il  cardine  della  frase 
seg.  yàq  dqiOTOc,  oà^mv.  Cosi  il  Crusius  [Philol.  LVII,  1898, 
p.  153),  con  una  libertà  che  non  ha  esempi  (2),  iinaginò  la 
crasi  -d-oxC-io)  ò,  leggendo:  àyÀail,éx(o,  8(g)  yàq  dQiaiog 
òX^oìv.  La  congettura,  approvata  dai  più  (spec.  dallo  Headlam 
in  Class.  Rev.  XIV,  1900,  p.  11  e  ap.  Blass  in  Hermes  1901, 
p.  273;  da  Guglielmo  Schafer  nella  sua  dissertaz.  inaug.  de 
terfio  Bacch.  carin.,  Erlangae  1901)  nella  forma  datale  dal 
Blass 

d-.,  d-.  T.  /  dyXait,éto),  ò  yàg  d^iatog  òX^cov 

è  rimasta  nella  massima  parte  delle  edizioni,  fino  siile  piii 
recenti,  del  Jebb  e  del  Taccone. 

Varianti  piìi  o  meno  lontane  sono  quelle  di  Th.  Reinach  : 
d-.  d-.  T.  dyÀai'^ed-'  (b  yÙQ  dQiarog  òX^oiv  ;  dal  Thomas  [Class. 
Eev.  XII,  p.  78)  :  5".  &.  x.  /  dyXait,ed''  '  og  yàq  dqiaiog  oÀ^ùìv 
che  lo  Jurenka  dà  come  sua  così  :  d-.  d-.  i.  /  àyÀat^Ed-'  ■  dg 
yÙQ  dqiGTog  oÀ^og  (cfr.  '  aperite  aliquis  ',  '  aliqnis  nuntiate  ' 
di  Terenzio  e  di  Plauto)  ;  e  del  Pearson  (CI.  Rev.  XII,  p.  74-5)  : 
dsòv  d'EÓr  [vel  d-éZiov)  rig  /  dyXdi'^e,  aojg  yÙQ  dgioiog  òÀ^og. 
Anche  più  liberamente  fu  proposto  dal  Marindin  dyÀdi^e, 
d^Ecp  yàq  dqiaiog  òX^cov,  e  dal  Butcher  dyXdit,E,  ómtoq'  dgi- 
a%ov  òX^oìv  (3). 

Fra  tanto  pullulare  d'ipotesi,  non  è  strano  che  la  via  per 
giungere  alla  lez.  più  semplice  sia  stata  intravista  dal  Platt 


(1)  =  rò  d-eòv  àyÀat^eiv  Jebb.  11  p  1  u  r.  di  oÀ^o£  non  occorre- 
rebbe, si  badi,  altrove  ohe  in  un  framm.  sofocleo  (297  Nauck'-'). 

(2)  "  Eine  kuhne  Augenblickskrase  „  la  riconosce  del  resto  egli  stesso  ; 
ne  gli  esempi  addotti  dal  Blass^  (p.  37)  son  tali  da  giustificarla,  come 
ammette  il  Jebb  (p.  256  e  83)  ;  cfr.  Schone  in  Leipziger  Studicn,  1899, 
p.  238. 

(3)  Cfr.  Zuretti  in  questa  Riv.,  XXVI,  1898,  p.  144. 


—  85  — 

{CI.  R.  XII,  p.  58  :  "  Looks  like  àyÀai^e^'  tp  tkxq'  dgiaiog 
òX^Mv  .  .  .  Porhaps  àyXmt,e,  lO)  nuQ^  dqiaiog  òà^oìv  „)  e  dal 
Tyrrell  [CI.  R.  XII,  p.  80  :  d-eòi^  d-éÀovxsg  /  àyÀa'i^ed-'  (5  jkxq 
[=  in  the  (jift  ofj  dgiarog  òl^ojv),  e  battuta  dallo  Housman 
prima  (1),  dal  Richards  poi  (2):  i  quali  ultimi,  tuttavia,  pure 
intuendo  la  lez.  vera,  invece  di  provarne  la  genuinità,  a  noi 
evidente,  ne  infirmarono  il  peso  e  col  presentarla  in  forma 
ipotetica  e  col  darle  un'interpretazione  forzata  :  cosicché  nes- 
suno degli  editori  di  Bacc-h.  l'ha  accolta.  Noi  che  (non  è  gran 
merito)  eravamo  giunti  da  soli  alia  soluzione  dell'enigma,  spe- 
riamo di  poter  dimostrare  che  gli  editori  hanno  avuto  torio. 
Anzitutto  la  lez.  da  cui  dobbiamo  prender  le  mosse  è,  na- 
turalmente, quella  di  A  : 

d-EÓv,  d-feójv  Tig 
àyXa'i^éd'ùy  TAP  àQLOtov  [òjÀ^ov. 

Infatti  chi  abbia  studiato,  anche  superficialmente,  il  testo 
bacchi lideo  sa  che  le  '  correzioni  '  di  A^  valgono  spesso  assai 
meno  di  quelle  moderne. 

Ora,  per  cominciare  dal  minor  male,  è  chiaro  che  àyÀai- 
^éd-o)  deve  considerarsi:  o  come  una  forma  solitaria  d'impe- 
rativo dorico  (Kenyon);  o  come  grafia  errata  per  -^éT(o{3);  sep- 
pure non  sarà  piìi  semplice  pensare  alla  facile  omissione  di  im 
sigma  (ArAAIZ€(C>06O),il  che  ci  condurrebbe  a  un  medio  transi- 
tivo àyla'iL,£ad-ù)  legittimato  —  oltre  che  dalle  numerose  ana- 
logie — -  dall'omerico  K  331  [oé  (pr]fii  dtaf^ijrsQsg  àyÀa'ielad'ai) 
e  da  Semon.  Amorg.  7,70  Bergk  (oaTig  loiovioig  &vfiòp  dyXat- 


(1)  Lo  Housman  propose  TtaQ'  àQtaxov  (senza  commento)  già  néìVAthe- 
naeum,  n.  3661  (25  dee.  1897),  p.  887  ;  più  tardi  scriveva  in  CI.  ReiK 
XII,  p.  69  :  àyÀaC^éTù)  nccQ'  aQiatov  òX^ov  "  in  the  hour  of  his  prime 
prosperiti/  „.  This  is  just  what  Croesus  did,  and  had  his  reward  in  the 
day  of  trouble. 

(2)  CI.  Rev.  XII,  p.  76  :  d'sóv  zig  àyÀai^eTù)  naQ'  uqkjtoi'  gÀjSov  "  either 
at  time  of  or  on  account  of  „  (Pind.  01.  II  71).  Il  Richards  ammetteva 
anche  nàg  (=  nàQsativ)  àqiaxog  oÀjìcov. 

(3)  Non  è  invero  difficile  ammettere  lo  scambio,  se  si  pensi  ai  fre- 
quenti trascorsi  di  A  e,  p.  es.,  a  KPH  per  XPH  di  V  164. 


—  86  — 

^exai),  e  perfettamente    consentito    qui   dal   metro    (-  ^ 

V.  18  {npióaiódÀTCOv,  64  c5  fisyaivrjzì). 

Ma,  qualunque  possa  sembrare  la  miglior  lez.  di  questo 
verbo,  poiché  essa  non  avrà,  infine,  altra  importanza  che  for- 
male, veniamo  al  senso  del  passo.  Il  poeta  ha  parlato  nei 
vv.  precedd.  del  gran  numero  di  vittime  (15  ^qvsi  [iev  hqà 
^ovd'VTOig  èoQialg)  e  di  ospiti  {^Qvovai  (piXo^Eviac,  dyviai, 
cfr.  fr.  4,  16-17  Bl.  =  3,  12  Jebb),  dei  luccicanti  aurei  tripodi 
collocati  dinanzi  al  tempio  (ÀdfiTrei  ó'  tnò  fiaQ/i(aQvyalg  ò 
XQvaòg  I  {ttpióaiódÀTOìv  tqijióócùv  OTad-évtcov)  (1)  come  testi- 
monio di  quella  '  turrita  ricchezza  '  (13  jivQyoìd-évxa  nXovxov) 
che  il  generoso  tiranno  di  Siracusa  sdegna  fAeÀafKpaQsi  Kqvmeiv 
aHÓto).  Adunque,  poiché  tutto  quanto  precede  parla  dell'opulenza 
di  lerone  e  dei  magnifici  preziosi  doni  da  lui  consacrati  in  Delfi, 
noi  non  possiamo  intendere  òX^ov  del  v.  22  altrimenti  che 
nel  suo  valore,  genuino  e  fondamentale,  di  nXovioc,  (2),  a  cui 


(1)  Da  un  epigramma  simonideo  o  pseudosimonideo  (141  Bergk)  e  da 
Diodoro  (XI  26  [Timeo])  risultava  che  i  Dinomenidi  avessero  consacrato 
in  Delfi  un  unico  tripode  ;  Ateneo  ci  parlava  invece  (VI  231  e  -  232  e 
[Fania,  Teopompo])  di  due  ;  ma,  com'è  noto,  gli  scavi  della  Scuola  fran- 
cese a  Delfi,  contemporaneamente  alla  pubblicazione  di  Bacchilide,  met- 
tevano allo  scoperto  i  plinti  di  quattro  tiùpodi,  due  maggiori  con  epi- 
grafe e  due  minori  anepigrafi,  i  quali  ultimi  si  suppone  fossero  eretti 
da  Gelone  per  i  due  fratelli  pivi  giovani  Polizelo  e  Trasibulo  (Homolle), 
0  da  lerone  per  se  stesso  (Blass)  ovvero  per  i  fratelli  (Taccone)  insieme 
con  il  suo  proprio,  e  probabilmente  dopo  la  battaglia  di  Cuma  (Jebb).  — 
Basti  qui  aver  rilevato  il  pieno  accordo  di  Bacchilide  con  le  scoperte 
archeologiche,  rimandando  per  il  resto  a  :  Homolle,  in  Bull,  de  corr. 
hellén.  XXI,  1897,  p.  588  sgg.,  e  nei  Mélanges  Wcil,  p.  207  sgg.  ;  Weil, 
in  Journ.  des  sav.  1898,  p.  45  ;  Blass^,  p.  i.viii  sgg.  ;  Jebb,  p.  452  sgg.  ; 
Taccone,  p.  21  sgg.  (=  Sulla  guest,  dei  trip,  ecc.,  in  Atti  della  R.  Acc. 
di  Torino  XLI,  1906,  p.  795  sgg.). 

(2)  Omero,  com'è  noto,  accoppia  oÀiSog  e  TtÀomog  (òÀi^qj  le  TiXovvqì  te). 
Di  Pindaro  basti  citare  Nem.  V  19,  XI  13  ,  Isthm.  V  12''  Schroder,  e 
spec.  Nem.  Vili  17  sgg.  : 

avv  &e(ì»  yuQ  loi  (pvrev&etg 

o  À  ^  o  s    àv&QÓjTcoiat  7taQ/^ovù)T£Qog  • 

8a7ieQ  ■Kol  KivvQav  e^Qios  ti  Xovx  (fi  novxia  è'v  noie  Kv7iQ<fi. 

Nella  stessa  ode  III  di  Bacchil.  ricordiamo  oÀ^ov  ccv&sa  (v.  92  sgg.);  e 
nÀoviùìv  5(5'  aQLOiog  in  un  fr.  euripideo  che  citeremo  tosto. 


—  87  - 

ci  richiama,  in  qualche  modo,  anche  il  verbo  àyÀat^eiv  su- 
scitando alla  mente  l'idea  di  fasto  e  di  splendore.  In  tal  senso 
è  evidente  che  l'accusativo  dQiorop  òÀ^ov  può  men  che  mai 
attaccarsi,  in  apposizione,  a  d-eóv,  e  che  vuol  esser  retto  da 
una  preposizione  nascosta  nel  TAP  il  quale,  d'altra  parte, 
come  quinta  parola  difficilmente  si  mantiene  intatto  (1);  tanto 
difficilmente  che,  per  sua  colpa,  già  il  lettore  antico  sentì 
bisogno  di  '  correggere  '  VdQiUTOv  òÀ^ov,  ormai  incomprensi- 
bile, in  aQiaiog  òÀ^ov  (2). 

La  lez.  TTAP  per  FAR  non  è  certo  di  quelle  che  più  esigano 
un  corredo  di  documentazioni  paleografiche  ;  ma  appunto  perchè 
noi  abbiamo  osato,  fin  da  principio,  chiamarla  un'ovvia  resti- 
zione  e  tale  ci  lusinghiamo  che  abbia  da  apparire  ad  altri, 
la  '  restituzione  '  di  passi  controversi  come  questo  è  cosa 
troppo  importante  perchè  non  ci  si  consenta  uno  scrupolo 
anche  eccessivo.  Si  noti,  adunque,  non  soltanto,  con  le  parole 
del  Jebb  (p.  127),  "  that  the  scribe  habitually  worked  in  a 
mechanical  manner,  merely  transcribing  the  letters  which  he 
seemed  to  see  before  him,  without  regard  for  the  senso  „  (3), 
ma  che  simile  al  nostro  è  lo  scambio  delle  lettere  T  e  TT  in 
Vili  36  {llKXag  per  TTAiag),  che  in  casi  graficamente  identici 
al  nostro  viene  omesso  uno  iota  (I  55  tVEiac,  per  vV\EÌa(^,  e 
XVII  34  aiQaJfKv  per  aiQaT\/\v);  e  che  persino  la  'corre- 
zione '  di  oÀ^ov  in  òÀ^cjv  ha  un  riscontro  nell'altra  di  'OXv^niov, 
metricamente  sicuro  in  V  179  e  mutato  dallo  stesso  A^  in 
'OÀvfimoìv,  a  sproposito. 

Concludendo,  la  lezione  e  il  senso  del  tanto  discusso  luogo 
bacchilideo  tornano  alla  loro  genuina  semplicità  nella  forma  : 

d- e  óv ,   d'EÓv   zig 
àyXa'Ct,é{a)d'(x>  (?)  naq'  dQiaxov   òX§ov 


(1)  L'esempio    cit.   di   Soph.  Philoct.,  1450-1  ,    è    solitario   e   alquanto 
diverso. 

(2)  Cfr.  Eurip.,  fr.  137  Nauckl 

(3)  Le  sue  stesse  correzioni  (A^),  pochissime  e  insignificanti,  mostrano 
che  A  non  sottopose  il  suo  scritto  a  revisione. 


"  Iddio,  iddio  si  festeggi,  qui  presso  questa  rara,  preziosa 
ricchezza  (tripodi,  vittime,  ecc.)  „.  Ma,  come  oggi  i  Dinome- 
nidi,  così  un  giorno  anche  Creso  fece  al  santuario  doni  re- 
gali e  n'ebbe  in  cambio  il  miracoloso  salvamento  ;  ond'è  che 
il  poeta,  con  la  libera  formula  ènEi  noie  zai...  (v.  23),  passa 
al  mito  senz'altro. 

Riscontri  lirici  all'espressione  ttccq'  dgiaTov  òX§ov  si  pre- 
sentano in  quantità.  Ci  si  consenta  solo   che  ricordiamo,  di 

Pindaro  :  Nem.  V  10  sg.  nàq   ^oìiiòv oTavreg,  IX  49  d-aQ- 

oaXéa  oh  Jiagà  yiQaiìjQa  cpcùvà  yivEiai,  paean.  VI  16-17  òfi- 
(paXòv  naqà  oziÓEvxa  —  di  Bacchilide  IX  29  sg.  Zrjvòg 
Jiag'  àyvòv  j  (ìoìfióv  (cfr.  XII  58)  e  sim.,  ma  specialmente 
quei  versi  del  secondo  ditirambo  ove  parlasi  di  un  altro  coro 
e  d'un  altro  canto  innalzato  ad  Apollo  delfico  : 

Ilvd-i    "AjioÀÀov, 

xóoa  xoQol  AeXcp&v 

GÒv  ìieÀdófioav  Jiaq'  àyaxÀéa  vaóv  (XV  10-12). 


« 
*  * 


Non  sarà  privo  di  interesse  piìi  generale  l'aggiunger  qui, 
a  mo'  à'excursus,  alcuni  begli  esempi  che  ci  è  venuto  fatto 
di  raccoglier  dal  testo  dei  lirici,  sul  caso  di  lez.  vulgata  FAP 
corrotta  da  un  originario  TTAP  a  cui  finalmente  è  stato,  dalla 
critica  moderna,  concesso   (o  dovrebb'essere)  il  postliminium. 

I.  Nel  1.  a'  della  silloge  teognidea,  al  v.  1208,  gli  edd., 
dal  Camerario  allo  Hudson-Williams,  restituiscono  concorde- 
mente, com'è  necessario, 

àQyaÀéog  (1)  naQEÙv,  zaì  rpiÀog  evi"   àv  àn^g 

laddove  tutti  i  codd.,   senza  eccezione,    danno   àqyaXéog  yàq 
èù)v. 


(1)  àQTiaÀi'og  è  uno  dei  soliti  arbitrari  '  scripsi  '  del  Bergk. 


—  89  — 

II.  In  Pinci.  Nem.  VII  33  la  lez.  dei  mss.  è  tot  yàq  fiéyav 
òfKpaÀóv —  (liwÀov  ;^5-o*'(5gj.  Il  ydg  non  conviene  al  metro 
clie  richiede  v^  ^  ;  ma  forse  nessuno  avrebbe  proposto  la  sem- 
plice restituzione  di  jiuQd  (cfr.  ora  il  già  cit.  paean.  VI  16-17 
Xd^ovòc,  òfiq)aÀòv  naqà  axiàevra),  se  questa  non  fosse  stata 
suggerita  all'acumo  dello  Hermann  dagli  scoliasti  antichi  i 
quali  spiegano  [Sch.  cet.  m  Pimi.  Xeni.  VII  17  ed.  Abel, 
p,  211):  TÒ  Ó£  8Zop  xoiomov  ■  è'/,ioÀe  nagà  fiéyav  òficpaÀòv 
Evqvy.óXnov  x^oi^óg  y.cÀ.  (1).  Il  jiaQd  dello  Hermann  è,  anche 
qui,  qualcosa  piìi  che  una  congettura  :  non  c'è  bisogno  di  ag- 
giungere che  fu  approvato  da  quasi  tutti  i  numerosi  editori 
moderni  di  Pindaro,  fino  al  Christ  e  allo  Schroder,  il  quale 
ultimo  nella  sua  piìi  recente  editio  minor  (19G8)  ben  fa  ad 
abbandonare  la  lez.  toi  tcoxe  già  preferita  noiVed.  mai.  (1900). 

III.  Il  quarto  voi.  dei  papiri  d'Ossirinco  ha  pubblicato  un 
framm.  (n.  694)  del  tredicesimo  idillio  teocriteo.  Al  v.  31  (31) 
dove  la  lez.  concorde  dei  mss.,  naturalmente  accolta  da  tutti 
i  vecchi  edd.,  era: 

Àeifiùv  ydq  acpiv  s'xeito,  f.iéya  oti^dósaaiv  òveiaq 

il  pap.  ([I  sec.  d.  Cr.)  ci  dà 

....  Gcpiv  na[qéìi£ixo]  .   .   . 

Ci  duole  che  il  Wilamowitz  nella  seconda  ediz.  oxoniense 
(1911)  dei  Bucolici  (p.  37)  dia  ancora  la  preferenza  al  ydq 
a(piv  è'Ksno  dei  codd.  (cfr.  Textgesch.  dei'  griech.  BukoL,  p.  17); 
poiché  non  ci  sembra  diffìcile  vedere  che  appunto  lo  aq)iv 
jiaQÉxEiTO  serba  la  forma  genuina  e  originaria.  Infatti  allor- 
quando, per  una  facile  svista,  si  passò  dalla  lez.  Àeijuop  ocpiv 
WkPé'AEixo  all'altra  ÀEifioji'  ocfiv  VIKPexelxo,  si  senti  tosto  il 
bisogno  di  portare  il  ydq  al  suo  posto  piìi  naturale  di  seconda 
parola,  invertendo  :  ÀEifiùv  ydq  o(piv  exeixo...  Lo  scambio  di 


(1)  Cfr.  Wilamowitz,  Pind.  VII  nem.  Ged.,  in   Sitzungsber.  der  Preuss. 
Akad.,  1908,  p.  335. 


—  90  — 

TTAP  e  TAP;  che  nel  passo  bacchilideo  da  noi  studiato  co- 
strinse A^  a  un  mutamento  di  desinenze,  importò  qui  un'al- 
terazione nell'ordine  delle  parole.  Questo  tenue  fatto  baste- 
rebbe da  solo  a  stabilire  che,  nella  storia  del  testo  teocriteo, 
fra  la  redazione  rappresentata  dal  papiro  egizio  e  quella  che 
sta  a  fondamento  dei  nostri  codd.,  vi  è  l'opera  di  almeno  un 
revisore  della  stoffa  di  A"'  (v.  Wilamowitz,  Textgesch.,  p.  5, 
16  e  106-29).  Possano  i  nuovi  papiri  sottrarci  sempre  più 
all'arbitrio  di  codesta  critica  postalessandrina,  mettendoci  in 
grado  di  veder  meglio  come  e  quanto  essa  si  esercitava. 


2.  —  Bacchyl.,  V  121-2  (facsim.  col.  9). 

La  trattazione  del  mito  di  Meleagro,  che  forma  il  grosso 
—  ben  centoventi  versi  (56-175)  —  di  questo  bellissimo  fra 
gli  epinici  bacchilidei,  si  può  senza  difficoltà  considerar  divisa 
in  tre  parti:  la  prima,  nell'ambito  di  una  sola  strofe  {àvT.  ^'), 
è  come  una  piccola  introduzione,  poiché  Eracle  disceso  all'Ade 
fa,  nella  nostra  ode,  piuttosto  da  spettatore  (o,  meglio,  da 
interlocutore)  che  da  attore,  e  il  poeta  ritrae  in  lui  il  piìi 
audace  degli  uomini  il  quale,  alla  narrazione  del  pietoso  dramma 
dei  Portaonidi,  bagna  il  ciglio,  per  la  prima  e  unica  volta  (v.l56); 
la  seconda  (71-120)  e  la  terza  parte  (121-175)  ci  ritraggono, 
attraverso  il  racconto  di  Meleagro,  codesto  dramma  in  due 
scene,  cioè  nei  due  momenti  dell'ira  e  della  vendetta  di  Ar- 
temis:  caccia  al  cinghiale  calidonio,  morte  del  figliuolo  d'Altea. 

Or  è  appunto  del  principio  di  quest'ultima  parte  che  inten- 
diamo occuparci,  perchè  disgraziatamente  i  vv.  119-123  ci  son 
giunti  acefali.  Quanto  ai  119-20,  collegandosi  essi  senza  dubbio 
al  xEÓvù)v  àóeÀ(p€à)v  che  precede,  le  integrazioni  dell'editore 
principe  :    [ovg    téjxev    èv    fieyaQoig    (1)  /  fnaiQÒjg    AX&aia 


(1)  Il  Wilamowitz,  seguito  dallo  Jurenka  e  dagli  editori  italiani,  pre- 
ferisce leggere  L^v  réjaev  (scil.  ^AyéÀaov)  ;  ben  s'intende,  a  ogni  modo, 
che  la  lez.  odg  non  ci  obbliga  a  fare  dell'arcade  Anceo  un  fratello  di 
Meleagro  I 


-  91  — 

TiEQixÀEiTolaiv  Oìvéog  •  se  non  sono  sicure,  si  posson  dire  sicu- 
ramente prossime  al  vero  (1).  Non  cosi  per  i  due  vv,  121-2, 
iniziali  della  quarta  strofe,  ove  il  papiro  ci  dà 

V  121  : 

[--]AGCePfMOIP'OAOA 

[.-  ."".JC-OYrAPnUjAAIOPCjON 

(la  soppressione  del  -v  era  voluta  dal  metro). 
Il  Kenyon  integrò 


[tovg  ò'  òjÀeae  iiolq'  òXoà 
[TÀdfiopaJg  ■  ov  ydq  no)  òa 


yCCQ    Jlù)    ÒatcpQùJV    XTÀ,. 


{[xàÀavaJg  Herwerden)  credendosi  in  diritto  d'introdurre  il 
dattilo  ciclico  {zÀdfiovag),  invece  del  trocheo  voluto  dal  metro 
(cfr.  vv.  2,  17,  42,  82,  97,  137,  162,  177),  per  l'ampiezza 
dello  spazio.  —  Gli  altri  editori  hanno  avuto,  secondo  noi, 
il  torto  di  staccarsi  dal  Kenyon  —  come  avviene  —  più 
nella  forma  che  nella  sostanza.  Il  Blass^,  infatti,  restituendo 
col  Ludwich  il  trocheo,  leggeva  [vvv  ó'  ojjÀeae  /zoIq'  òZoà  / 
[ndvxajg  •  Così  [nÀevvaJg  lo  Housman,  il  Jebb  {[tojv  ò'  ò]~ 
Àeas  ...  col  Blass^)  (2),  lo  Juronka,  il  Christ  {[dÀÀ'  wjÀeoE...), 
il  Richards  {[nqòg  ò'  ó'jjÀsae...),  il  Taccone,  il  Desrousseaux, 
Th.  Reinach  {. .  fjiÀéovaJg).  L'emendamento  che  il  nostro 
Festa  ha  introdotto  "  a  suo  rischio,  facendo  tesoro  di  una 
osservazione  del  Wilamowitz  „  (3)  :  [ovò'  è'ajx£^£  ^oIq'  òÀoà  / 


(1)  Al  TtaiQÓg  potrebbe  anche  sostituirsi  un  qualificativo  di  'AÀd'aia, 
ma  non  ne  vale  la  pena,  ove  il  senso  non  ci  guadagni. 

(2)  L'interpretazione  del  Jebb  {CI.  Rev.  XII,  p.  123,  ed.  p.  283  "  but 
deadly  fate  destroyed  more  than  these  „),  che  più  si  allontana  da  quella 
comune,  non  è  neppur  essa  soddisfacente,  perchè  la  vera  nuova  vittima 
dell'ira  di  Artemia  è  Meleagro.  e  Ificlo  e  Afarete  avv  ciÀÀoig  (vv.  127-9) 
sono,  per  così  dire,  strumento  di  quell'ira  e  cadono  per  il  cieco  furore 
di  Ares  (130). 

(3)  Goti.  gel.  Anzeigen  1898.  p.  130:  "  V  121-22  kanu  ich  nicht  er- 
gànzen,  aber  gefordert  wird  ein  anderer  Sinu,  niimlich,  dass  die  Moira 
noch  nicht  fertig  war  ,. 


-  92  — 

[x^TQaJg  ■  è,  a  parer  mio,  inaccettabile,  sia  perchè  impo- 
verisce il  senso  del  passo  ("  ne  rattenne  la  parca  funesta 
le  mani,  poiché  non  ancora  l'avversa  cacciatrice  figlia  di 
Latona  sedò  l'ira  „  è  tutt'uno),  sia  specialmente  perchè  altera 
VfóJÀsae  che  può  dirsi  sicuro  (sicurissimo,  ad  ogni  modo^  -sas)  ; 
ragione,  quest'ultima,  per  la  quale  è  da  ripudiarsi,  quan- 
tunque meno  libera,  la  lezione  del  Platt  :  [^olg  ó'  è'fijjisae  kjà. 
Quasi  tutte,  del  resto,  hanno  per  noi  un  peccato  d'origine: 
ed  è  di  voler  premettere  o  accompagnare  al  verbo,  come 
oggetto,  un  pronome  o  nome  plur.  riferito  alle  vittime  della 
prima  persecuzione  di  Artemis,  cioè  alle  vittime  del  cinghiale 
nominate  innanzi  (115  sgg.).  Laddove  nei  nostri  due  versi,  a 
capo  della  nuova  strofe  e  della  seconda  parte  del  racconto 
mitico,  si  parla  già,  senza  dubbio,  di  una  nuova  persecuzione 
della  parca  (1),  chiaramente  spiegata  dalle  parole:  ov  ydg 
noi  òa'icpQOJV  [navoEv]  yòXov  àyqoiéqa  Aa%ovc,  d^vydirjQ. 
Non  v'ha  neppur  bisogno  di  confrontare,  nella  stessa  ode, 
ovnco  (43)  '  neque  adhuc  ',  ov  yccQ  (53-4)  '  neque  enim  '  per 
vedere  che  la  formula  ydq  tcoì  conserva,  anche  nel  nostro 
luogo,  tutta  la  sua  forza  ;  esclude,  cioè,  il  senso  in  cui  si  suole 
integrare  la  lacuna  precedente.  —  Siamo  dinanzi  a  un  poeta 
lirico,  è  vero,  ed  è  vero  che  la  lirica  non  è  vincolata  sempre 
a  procedere  secondo  le  norme  della  più  rigorosa  successione 
logica  ;  ma,  vivaddio,  non  è  detto  nemmeno  ch'essa  debba  sot- 
trarsi di  regola  a  codeste  norme.  Tra  l'espressione:  "  Artemis 
irata  mandò  un  terribile  cinghiale  che  uccise  Anceo  e  il  mi- 
gliore de'  miei  fratelli  Agelao  „,  e  l'altra:  "  ...poiché  non  an- 
cora l'ostile  figlia  di  Latona  aveva  posto  fine  all'ira  sua  „, 
può  trovar  luogo  soltanto  questo  terzo  pensiero  :  "  la  parca 
funesta  colpi  una  nuova  vittima  „,  cioè  "  uccise  anche  me  „. 
Non  parla  Meleagro.  infatti,  in  tutto  quanto  segue,  di  sé  stesso, 
narrando  come,  nella  lotta  contro  i  Cureti,  egli  venisse  mi- 
seramente a  morte  per  la  crudele  vendetta  della  madre? 


(1)  Sull'andamento  dei  pensiero  cfr.,  al  proposito,  anche  Preuss  de 
fab.  ap.  Bacch.  (Regim.,  1902),  p.  24.  Per  il  trapasso,  citiamo  Antonin. 
Liber.  tuetam.,  IT,  3  :  "A^iefiig  Sé,  ìtieì  iòv  Icqòv  avv  enTEivav,  è'ii  fiàÀÀov 


-  93  - 

Fissato  quale  debba  essere  il  significato  del  passo,  il  sup- 
plemento alla  lacuna  si  riduce  a  un  esei-cizio  di  facile  abilità; 
e  invero  c'è  da  scegliere  fra  dieci  e  piìi  modi  diversi,  de: 
quali  ciascuno  potrebbe  aspirare  all'onore  di  essere  la  lezione 
genuina,  poiché  tutti  convengono  nel  senso  fondamentale. 
Così  p.  es.: 

[à  pi  a)jÀE(7E  /ìioìq'  òÀoà  vel  /«  ò'  óJjÀsaf:  f.io7Q'  òÀoà 

fò'  autiji^  ■  od  yciQ  no)  òatcpQoìv  yaÀ.       [fi  avxijc,  •  %rA. 

ci  ricordano  che  l'articolo,  quando  è  usato  da  Bacchilide,  vien 
di  regola  separato  dal  suo  sostantivo  (cfr,  p.  es.  nella  nostra 
ode  i  vv.  180-1  e  182-4)  e  richiamano  alla  mente  XIV  57  sgg, 
à  ò' . . . .  "T^Qic, ....  aviic,  d'  èc,  ^adhv  néfinEi  q)d-ÓQOv  ....  v.aì 
có?,£a(T€r ...  — 

[xai  ò'  ójjÀeae  fi.  ò.   vel  [ìid^cbjÀeaE  fi.  ò.   vel  fy-ai  fi  mJàege  fi.  ò. 

[fi  avtijg  ■  [fi   avTiJg  ■  [ò'  adiijc,  ■ 

fan  riscontro  ad  I  119,  V  31,  97,  XII  221,  XVI  29,  58  (1)  — 

[àÀÀ'  ÒJÀEGE    fi.  Ò. 

[fi'  aÒTiJc,  •  a  V  103,  XVI  33  (àXXà  Kdfié...)  — 

e  finalmente 


(,1)  Un  senso  efficace  si  avrebbe  pure  leggendo  :  [acil  fi  ìùJÀeaE  ftolQ 
òÀoàj  ffiaTQÓ/s'  0  —  qualora  la  licenza  metrica,  die  si  permise  primo 
il  Kenyon,  sembrasse  tollerabile  —  supplendo  al  secondo  verso  :  fóaC- 
fiovojg  (cfr.  d-eov  fiolga  di  Pind-  01.  Il  23,  ed  Eurip.  Hel.,  211-12)  che 
fa  pensare  all' implacato  demone  dei  Plistenidi,  il  cui  influsso  grava 
come  incubo  per  tutta  l'Orestea  di  Eschilo,  e  piìi  all'episodio  i^indarico 
{Pyth.  Ili  31  sgg.)  di  Coronide,  ove  pure  trattasi  di  vendetta  eseguita 
da  Artemis  per  mezzo  dell'avverso  demone  [Safficov  1'teqo£  v.  84)  ;  [Sva- 
fA,oQoJg  che  darebbe  uno  di  quei  giochi  di  parole  {fiolga  óvaftOQog,  cfr. 
XVI  14  fióaoE  r'  'EqI^oìo)  non  discari  ai  pili  gravi  poeti  greci  ;  favfirpv- 
Tojg  che  ricorre  anche  in  Pindaro  {Isthm.  IH  14)  e  renderebbe  in  modo 
forse  non  antipoetico  l'imagine  del  tizzone  a  cui  è  connaturata  l'esi- 
stenza dell'eroe  (cfr.  v.  141  sgg.  ònvftoQov  j  cpiTQÒv  .  .  .  ròv  òri  /  fiolg'  èné- 
KÀcjaev  core  j  ^oàg  8qov  àfisvégag  efifiev)  ;  e  sim. 


—  94  — 

f^vd-'  àjÀsae   /ioIq'  òÀoà 
[fi'  avTiJg  ■    od  ydq  .  .  .  ktà. 

merita  forse  la  preferenza  su  tutte  le  integrazioni  accennate 
e  possibili,  oltre  che  per  il  numero  delle  lettere  e  per  la  non 
inefficace  semplicità  della  frase,  per  il  notevole  parallelismo 
con  quanto  segue,  a  distanza  di  qualche  verso  (127-9):  è'vd'' 
èyò)  ....  "IfpiyiXov    xatéxravov ......  ov    yàQ    ìiaQ%EQÓd'V(ioc, 

"AQfjg  XTÀ.  (1). 

* 

*  * 

Se  —  dopo  aver  messo  in  rilievo  che  con  la  strofe  quarta, 
nei  due  versi  da  noi  integrati,  comincia  la  seconda  parte  del 
mito  —  il  nostro  sguardo  si  allarga  ad  abbracciare  e  scru- 
tare la  distribuzione  della  materia  e  la  strut- 
tura generale  di  quest'ode  bacchilidea  (fra  le  superstiti 
la  pili  vasta  e  più  completa),  ci  vien  fatto  di  constatare  ch'essa 
è  composta  con  una  tale  regolarità  e  corrispondenza  di  parti, 
che  certo  non  può  esser  casuale.  E,  non  perchè  abbiamo  so- 
verchia fede  negli  schemi  —  ove,  troppo  spesso,  si  fa  apparire 
all'occhio  ciò  che  non  appare  altrimenti  al  pensiero  ■ —  ma 
perchè,  in  questo  caso,  lo  schema  è  Bacchilide  che  ce  lo  forma, 
ecco  come  risulta  organato  il  nostro  epinicio: 


(1)  Sarà  caso,  ma  delle  otto  volte  che  l'avv.  è'v&a  ricorre  in  Bacch. 
quattro  sono  precisamente  nella  nostra  ode  (vv.  63,  107,  127,  182).  Non 
pensiamo  davvero  alla  famigerata  teoria  degli  Stichìvurter,  male  appli- 
cata alle  elegie  teognidee,  e,  peggio,  persino  alle  odi  di  Pindaro,  ma 
la  lez.  ^vd-'  &Àeas  riceve  pure  qualche  conforto  dalla  frequenza,  a  breve 
distanza,  di  espressioni  come  éWa  òvatavcav  ^qotójv  'ìpv%àg  èòdr] .  .  .  , 
^v&a  nÀTjfivQcùv  a&évei  ÒQ'/^ovg  èTténetQev  .  .  .,  è'vd-'  (temporale)  éy<h  tioà- 
Àolg  ahv  àÀÀoig  "Icpt,y,Zov  'naTémavov  .  .  . ,  ^vd-'  ó  nÀeevvòg  noaal  vt- 
ndaag  (ÌQÓf,i(p  ....  usate  costantemente  a  introdurre  una  nuova  scena  o 
una  nuova  imagine  ;  cfr.,  nell'ultima  parte  dell'ode  X,  iv&ev  àneaav- 
ftevat . ,.  (v.  82),  ivd-ev  %QÓa  viìffdf^evog . . .  (97),  ^p&ev  àQtj'icpiÀoig . . .  (113). 
—  Quanto  all'  évd"'  aSrig  e  superfluo  richiamare  le  formule  parallele, 
come  l'omerica  ^v&a  ó'  ^jisiza. 


95  — 


(A)  OTQ.àvt.a         Introduzione  generale  all'ode:  il  sovrano  e  il  poeta. 

(è')  èji.a  -]^  aiQ.  ^'     Attualità:  la  vittoria  olimpica. 

(e*)     àvT.  ^'  Introduzione   al   mito  di  Meleagro  : 
■/.atd^aais  di  Eracle. 

/  èji.  §'  -\-  GZQ.  àvz.  èn.  y    Mito  :  prima  fase  del- 

(B)  <^  /\  (Ti  ''         l  /     /     /  l'ii'a  di  Artemis  (cin- 
\         \           /     /     /  ghiaie  calidonio). 

\{r)l     /    /    / 

f         j  OTQ.  àvx.  èn.  ò' -\-oxQ.  e    Mito:  seconda  fase  del- 
I         f  l'ira  di   A.  (morte  di 

Meleagro). 
(è^)  àvx.  e  -\-  èn.  e'     Attualità:  ripresa  e  commiato. 


Trapassi  : 

[h^)  V.  31  xèig  vvv  v.al  éuol  fivgia  Ttdvxa  aéÀev&og 

(e*)    „   56  [aal  fidv  txJox^  éQsixpLTivÀav  /  [Tialò'  àvìy.]axov  Àéyovaiv  .... 

2  (|  „   71   xòi>  ó'  (bg  iSev  'AÀ-AfiTJviog  S-av}taaxòg  fJQcog  .  .  .  . 
(  „   121  [evd''  cùJÀeas  fcoÌQ    òÀoà  /  /,«'  adxijg  .... 

{b^)    „   176  Àev/tcóÀepe  KccXAiÓTta,  /  axàaov  Binoùr^zov  &Qua  .... 

Il  mito  (C),  come  avviene  nelle  più  vaste  odi  pindariche 
(ricordiamo  specialmente  la  quarta  Pitica)  (1),  è,  per  così  dire, 
un'ode  nell'ode  (2),  con  una  sua  propria  introduzione  (c^  è  ri- 


(1)  "  In  Bacch.  la  sua  importanza  storica  di  base  è  piìi  manifesta  „, 
dice  Io  Zanghieri  {St.  su  B.,  Heidelberg,  1905,  p.  56)  studiando  (meglio 
che  S.  Rossi  in  Riv.  di  St.  Ant.  VII,  p.  472  sgg.)  la  composizione  del- 
l'epinicio bacchilideo. 

(2)  Studiando  l'opera  di  Stesicoro  e  la  sua  importanza  nella  tradizione 
lirica  dorica,  mi  son  convinto  che  codesta  indipendenza  formale  (e,  ta- 
lora, anche  sostanziale)  in  cui  viene  a  trovarsi  il  mito  nell'ambito  del- 
l'epinicio pindarico  e  bacchilideo,  sia  effetto  non  già  della  sopravvivenza 
del  vófiog  arcaico  e  delle  sue  parti,  alla  quale  non  credo,  ma  bensì  del- 
l'evoluzione stessa  della  melica  corale  e  dell'influsso  che,  sulla  sua  strut- 
tura, esercitava  nel  quinto  secolo  l'ode  di  tipo  stesicoreo.  Infatti  l' Ime- 
rese,  epici  carminis  onera  lyra  siistinens,  aveva  composto  canti  d'indole 
schiettamente  obbiettiva  e  di  forma  narrativa  :  tale  non  poteva  più  es- 
sere l'epinicio  del  V  sec,  per  le  circostanze  stesse  che  lo  determinavano; 
esso  ci  resulta  dunque  da  una  specie  d'innesto  della  forma  antica  — 
onde  proveniva  —  sulle  esigenze  nuove  a  cui  rispondono,  normalmente. 


—  9ò  — 

spetto  a  c^  quel  che  A  a  B;  e,  come  B  risulta  di  due  parti 
ugnali  e  in  corrispondenza  chiastica,  così  c^  è  bipartito,  con 
un  nucleo  centrale  di  due  sistemi  completi). 

L'unità  formale  dell'ode,  che  verrebbe  indebolita  dalla  co- 
stante coincidenza  fra  le  triadi  sLrofiche  e  le  diverse  parti 
della  materia  poetica,  è  invece  saldamente  serbata  per  il 
fatto  che  queste  non  cominciano,  di  regola,  con  una  nuova 
nEQmonrj  :  tranne  in  un  solo  caso  —  precisamente  quello  del 
passo  da  noi  studiato,  dove  però  la  stretta  continuità  di  pen- 
siero fa  assai  meno,  e  quasi  non  fa  punto,  avvertire  il  distacco. 

Ma  intendiamoci  bene:  noi,  come  non  ci  sapremmo  asso- 
ciare alle  teorie  emanate,  più  o  meno  ingegnosamente,  intorno 
alla  struttura  nemica  delle  odi  pindariche  o,  peggio,  intorno 
a  una  regolare  corrispondenza  fra  pensiero  e  periodo  strofico, 
così  neppure  mancheremmo  di  rispetto  a  Pindaro  e  Bacchi- 
lide  fino  al  punto  d'imaginarci  ch'essi,  nel  compor  l'ode,  la- 
vorassero, per  dir  cosi,  sul  canovaccio,  applicando  uno  schema 
minutamente  fissato  a  priori;  no,  tuttavia  è  innegabile  che 
l'epinicio  presente  (e  non  vogliamo  dire,  per  ora,  l'epinicio 
in  generale)  è  distribuito,  di  fatto,  nelle  sue  singole  parti  con 
tanto  regolare  simmetria  da  mostrarci  fino  a  che  punto  l'ar- 
tista antico  obbediva  —  se  non  a  norme  preconcette,  il  che  in- 
vero non  è  da  escludersi  —  almeno  a  quello  spirito  di  euritmia 
e  a  quel  senso  della  misura  e  della  proporzione,  che  non  sol- 
tanto compenetra  tutte  le  manifestazioni  della  piìi  severa  arte 
greca  (dell'arte  dorica  in  ispecie),  ma  nella  poesia  strofica  e 
musicata  diventa  un'esigenza  tecnica  addirittura  (*). 


l'esordio  e  la  chiusa  (attualità);  mentre  il  corpo  del  carme  è  costituito, 
per  lo  più,  dal  mito  :  un'ode,  come  ai)biam  detto,  nell'ode.  —  Mi  si 
perdoni  di  aver  accennato  soltanto  a  un'idea  che  non  è  qui  concesso  svi- 
luppar più  ampiamente,  e  di  rimandare  alla  mia  Lirica  class,  greca  ecc., 
I  (Pisa,  1912),  cap.  Ili,  §  23  [p.  272  sgg.J. 

(*)  Queste  pagine  erano  scritte  quando  lessi  le  dotte  e  acute  osserva- 
zioni critiche  dello  Schwartz  Zu  Dcikchyl.  (in  Hermes  XXXIX,  1904, 
p.  630  sgg.),  di  cui  l'ignoranza  tanto  più  mi  sarebbe  apparsa  deplorevole 
in  quanto  che  l'illustre  prof",  di  Friburgo  mostra  di  intendere  come  anche 
a  me  par  giusto  il  nostro  passo  e,  colmando  la  lacuna  nel  modo  seguente 
(p.  632)  :  /»««/*'  iùjksae  i^olq  ÓÀoà  /  [naiQÓJs  '  oi  yaQ  tiìù  ktÀ.  m'offre, 
se  non  altro,  il  nuovo  conforto  di  una  autorevole  opinione. 


—  97  — 


3.  —  Bacchyl.,  X  [xr  Ken.]  115-23  (facsim.  col.  22). 

Esposto  il  mito  delle  Pretidi,  le  folli  giovinette  guarite  per 
intercessione  di  Artemis,  il  poeta,  con  l'ultimo  epodo  (113  sgg.), 
si  volge  alla  dea,  rammentando  com'ella  scortasse  a  Meta- 
ponto, città  patria  del  pitionica  qui  celebrato,  Alessidamo,  i 
bellicosi  Achei  (1).  Sappiamo  infatti  che,  per  effetto  della  loca- 
lizzazione dei  miti  greci  (e  del  ciclo  troiano  in  ispecie)  sulle 
terre  d'Occidente,  a  Metaponto  celebravansi  feste  in  onore  dei 
Nelìdi  e  attribuivasi  la  fondazione  della  città  ai  Pilii  di  Nestore; 
il  culto  di  Diana  a  Metaponto  (espressamente  cit.  da  Igino, 
fah.  186)  è,  almeno,  presupposto  da  un'offerta  olimpica  dei 
Metapontini  (Paus.,  VI  19,  11)  e  da  una  moneta  del  British 
Museum  {Itali/,  n°  263).  Nessuna  meraviglia  dunque  che  Bac- 
chilide,  dopo  aver  cantato  uno  dei  più  famosi  miracoli  della 
SóìTEiqa,  concluda  l'ode  dicendo  che  la  città  italiota  (2)  sorse 


(1)  Benché  la  designazione  àQrjiq)iÀoig  àvÓQsaaiv  'Axaiotg  possa  avere 
un  senso  meno  ristretto,  cfr.  Strab.  VI,  p.  264,  15  :  'E^fjg  6'  èatl  Me- 
zanóviiov .  .  .  UvàCùìv  5e  Àé-yetat,  KTiafia  tùv  é§  ^lÀiov  JiÀevadvzoiv 
(M'ezà  NéOTOQog .  .  .  arjfAEÌov  oh  Tioiovvzai  r^g  UTiaecog  tòv  tòJv  NrjÀeiócòv 
évayiafióv .  .  .  ^AvTÌoxog  Sé  (priaiv  èxÀEiq)d'évTa  tòv  tóttov  èjiOL'/.fiaai  zwv 
^A)^ai(jjv  Tivag  ^eiajiefiq>d'éviag  vnò  z<jjv  èv  ^v^cìqeì  'Axaiiòv  nzÀ.,  e  lo 
pseudo-Scimno  vv.  327-9  {Geogr.  Gì'.  Min.,  Mtìller,  I  p.  209)  :  5j.ioqov 
oh  zovzotg  éazl  zò  Mezanóvziov.  I  zavzag  ^Ay^aiovg  ìk  HeÀonovvi^aov 
Kziaat,  I  àtpiKOfiévovg  Àéyovai  ndaag  zàg  TióÀeig. 

(2)  Ai  due  difetti  metrici  del  v.  114  si  è  rimediato  semplicemente  con 
le  aggiunte  :  àvSgeaaiv  {èg)  InjcozQÓcpov  nóÀiv  (r')  'A%aiolg  —  la  prima 
delle  quali,  in  posizione  tautometrica  col  v.  72,  del  Jebb  (Housman 
avÓQeaat,  nQÓg,  Jurenka  èv  (=  èg),  Festa  a,**'),  la  seconda  del  Blass^ 
(Ludwich  nóÀLvò',  Jebb  nóÀia^i,  Schwartz  l7i7zozQÓ(povg  7tóÀ£t,g).  —  Lo 
Hense  [Zìi  BaJcch.  XI  in  Rhein.  Mus.  LUI;,  1898,  p.  321),  riprendendo,  senza 
accorgersene,  una  congettura  ripetutamente  emanata  dallo  Housman 
(in  Athenaeum,  25  dee.  1897,  p.  887,  e  in  CI.  Rev.  XII,  p.  72),  osava 
leggere,  assai  pedestremente,  noiav  per  nóXiv  per  la  bella  ragione  che 
Artemis  non  poteva  seguire  gli  Achei  a  una  città  che  doveva  ancora 
esser  fondata  (!);  e  %òiQav  il  Wilamowitz,  in  base  alla  stessa  conside- 
razione. 

Eivisla  di  filologia,  ecc.,  XLI.  7 


—  98  — 

proprio  sotto  i  suoi  auspizi  e  che  la  dea  vi  ha  un  lucus  presso 
le  belle  acque  del  Kasas  (Basento)  (1), 

I  nula  115-23,  separati  da  una  axiyfi^  alla  fine  del    117, 
non  presentano  né  lacune  né  incertezze  di  trascrizione: 

X  115  CYNAeTYXAI 

NAieiCMeTAnONTIONU) 
XPYC€AAGCnOINAAAU)N  • 

AACocTeToiiMepoeN 

KACANnAPeYYAPONnPOrO 

120  NoieccAMeNoinpiAMorenixpoNcoi 

BOYAAICieecONMAKAPCON 
nePCANnOAINGYKTIMeNAN 
123  XAAKOOCOPAKWNMeTATPGlAAN 

ma,  senza  dubbio,  corrotta  è  quivi  la  lez.  ;  e  già  il  revisore 

antico,  A^,  tentando  di  racconciare  alla  meglio  il  periodo,  senza 

6 
per  altro  riuscirci,  sentì   il   bisogno   di   sostituire  ènei  (€TTI) 

ad  ènt  (120).  Ma  —  lasciando  stare  che  i  casi  di  iotacismo 
(e  specialmente  lo  scambio  di  i  per  ei)  sono  estremamente 
rari  nel  papiro  bacchìlideo  —  diciamo  subito  che  il  costrutto 
èjil  XQÓvc^  è  sicuramente  documentato  (2)  ed  ha,  sulla  corre- 
zione di  A^,  i  vantaggi  della  lectio  jprior  e  della  difficilior,  a 
un  tempo  (3). 

Però  non  sapremmo  essere  ugualmente  conservatori  rispetto 


(1)  Cfr.  Diels  De  Casa  fiumine  Metapontino,  in  Hermes  XXXIII,  1898, 
p.  334-5. 

(2)  In  Omero  èn  i^/^avi  xi^òe  N  284,  T  110,  éjt"  ^^iiavi  K  48,  T  229, 
/?  284,  /*  105,  ecc.  (cfr.  Soph.  Oed.  Col.,  688),  ènl  vvml  0  529,  Esiodo 
ècp'  ijf4,éQ)j,  ènl  vvxTi  Op.  102,  e  nella  tarda  prosa  (Diod.,  Plut.). 

(8)  Non  abbiamo  bisogno  di  soggiungere  che  conservando  (come  ben 
fece  il  nostro  Festa)  Vèjil  %QÓv(>),  il  tióÀiv  eòmifA^évav  del  v.  122  non 
resta  in  aria,  perchè  è  chiaro  che  con  la  disposizione  di  parole  nQidfA,oi 
ènl  XQÓvq) . .  .  Tiégaav  TióÀtv  eòy,xif4^Évav  il  genit.  iniziale  specifica  insieme 
XQÓvip  e  TióÀov.  I  riscontri  epici,  lirici,  drammatici,  a  IlQidfAoio  tcóÀiv 
sono,  naturalmente,  innumerevoli. 


—  go- 
al participio  èaadfiEvoi  dello  stesso  v.  120,  il  quale  è  contro 
la  sintassi  (1)  e  contro  il  metro:  e,  come  alla  prima  diffi- 
coltà non  si  rimedia  senza  sforzo  (2),  così  la  seconda  [-voi 
éaaa-)  non  si  risolve  col  confronto,  che  solo  è  calzante,  di 
III  64  fieyaivr]%£  'Iéqùìv,  ove  può  esserci  corruttela  (Wila- 
mowitz,  Platt,  Housman,  Crusius^  Ludwich,  Herwerden). 

Il  Kenyon,  riconoscendo  per  primo  l'impossibilità  di  èaod- 
fiEvoi,  presentava  una  "  excellent  emendation  „  del  Palmer 
suo  collaboratore: 

dÀaog  té  tot  1[ieqóev  (yé  xoi  i.  Herwerden) 

Kdoav  naq'  evvóqov  nqóyo- 

voi  Eooav  èfioi,  IlQid/iioi'  ènEÌ  %q6vc^  ìità. 

*  qua  coniectura  —  nota  opportunamente  il  Blass^,  p.  101  — 
neque  hiatus  vitiosus  tollitur  (3),  et  activa  forma  inducitur 
prò  legitima  media,  et  de  Bacchylide  ipso  confìnguntur  quae 
omni  firmamento  careant  „.  Infatti  questo  accenno  improv- 
viso del  poeta  (4)  a'  suoi  antenati  distruttori  di  Troia  non 
può  non  apparire,  checche  se  ne  dica,  peggio  che  strano. 
L'aver  Pindaro,  tebano,  chiamati  gli  Egidi,  tebani  (cfr.  Isthm. 
VII  15  AiyEÌòai  aéd-Ev  è'xyovoi,  (ò  fidaaiQa  &r}^a)),  èfiol 
jiaTÉQsg  nella  Pyth.  V  76,  non  è  davvero  un  argomento  per 
indurci  ad  arricchire  la  così  oscura  biografia  di  Bacchilide 
con  questo  curioso  df.to  che  il  Nostro  si  considerasse  discen- 
dente dei  fondatori  di  Metaponto,  anche  se  ci  è  detto  da  Plu- 


(1)  Il  Festa,  che  giustamente  lo  preferisce  alle  congetture  dei  moderni, 
ammette  *  1'  éaadfievot  detto  in  modo  non  insolito  in  luogo  di  oì  elaavro  „ 
(p.  68-9).  Certo  il  costrutto  àZaog  zot . .  .  TiQÓyovoi  éaadfievoi  . .  .  néQaav 
jióÀiv  .  . .  non  è  soddisfacente,  ne  elimina  la  difficoltà  dello  iato. 

(2)  11  Piccolomini  (in  At.  e  R.  I,  col.  5  n.  1,  e  in  Rendicc.  dei  Line. 
VII,  p.  162-3)  proponeva  di  sottintendere  al  sogg.  TiQÓyovoi  un  verbo 
vaiovai  desumendolo  dal  valsK^  del  116  ;  e  lo  Jurenka  di  sottintendere, 
al  partic.  éaad(A,evoi,  eiaiv  =  Saaavzo  (p.  81  ;  cfr.,  per  lo  iato,  p.  111). 

(3)  Vi  ha  posto  riparo  il  Jebb  mutando  éaaav  in  &saoav  (nzlaav 
Thomas  ;  il  Reinach,  invertendo,  d'éaav  ol  aol  nQÓyovov).  Ma  si  veda 
quel  che  ne  dice  egli  stesso  a  p.  482  della  sua  ed. 

(4)  Il  poeta,  e  non  il  coro,  parla  in  nome  proprio  anche  al  v.  24  (gpaaa>). 


—  100  — 

tarco  {De  exil.,  605  C-D)  ch'egli  passò  parte  del  suo  esilio  (?) 
nel  Peloponneso  (1)  ;  ne  crediamo  che  l'espressione  nqóyovoi 
èfioi  possa  alludere,  con  significato  meno  speciale,  alla  nobile 
origine  ionica  dell'usignuolo  di  Geo  (2). 

L'emendamento  jiqoyóvoìv  èaaafiévcov  proposto  (3)  dal  Wila- 
mowitz,  e  adottato  dal  Blass  e  da  altri,  è,  col  sottinteso  di 
EGTiv  ad  àÀGog  té  toi  {'  duriuscule  '  [v.  Herwerden  in  Mne- 
mosyne  XXVII  p.  21]),  chiaro  sì,  ma  troppo  libero;  né  ve- 
desi  come  potrebbe  aver  dato  luogo  all'oscuro  jiqóyovoi  èa- 
aàfisvoi.  —  Con  non  minore  libertà  e  in  base  a  una  presunta 
esigenza  metrica  (4),  il  Platt  mutò  nqóyovoi  in  un  nqò  yovvoT, 
non  soltanto  strano  per  il  senso  (5),  ma  tale  da  esigere,  a  sua 
volta,  nuove  alterazioni,  come  queste  messe  avanti  successi- 
vamente dallo  Housman: 

...TiQÒ  yov-jvoV  Eooav  è'fisv...   vel  xdjiEvaav  evvòqov  jiqò 

yov-jvol'  éaadfj,£voi . . . 


(1)  L'attendibilità  del  passo  di  Plutarco  è  oppugnata  dal  Festa, 
p.   XXX  sgg. 

(2)  "  Bakchylides  sagt  lediglieli,  dass  er  Nestoride  oder  Nelide  sei, 
d.  h.  dass  er  zum  ke'ischen  Adel  gehore  „  Crusius  in  Philologus  LVII, 
1898,  p.  179;  cfr.  Jebb,  in  Mèi.  Weil  p.  227-8,  in  CI.  Rev.  XII,  p.  126-7, 
e  a  p.  483  dell'ed.  ove  —  "  ^orj&cóv  r^  Àóyq)  ÒQcpavt^  ovtt  „  -  cita, 
accanto  a  Mimnermo  fr.  9  (e  10),  Timoteo  vv.  246-8. 

(3)  Quasi  dicevamo  imposto  :  "  es  ist  ofiFenbar  uQoyóvcov  éaaaf^évuiv 
zu  schreiben  ,  Goti.  gel.  Anz.,  1.  e.  —  Fantastica  su  questa  congettura 
il  Meiser,  mythol.   Unters.  zu  Bacch.  (Mùnchen,  1904),  p.  23. 

(4)  Ammettendo  la  avvacpeta  tra  il  settimo  e  l'ottavo  verso  dell'epodo, 
si  ha  l'equivalenza  :  vv.  35-6  -rot  ^qotwv  \\  a-  =  77-8  -Ttec  xdfiov  ||  éÀ-, 
119-20  -Qov  TiQÓyoWvoi,,  che  è  ovvia;  escludendo  la  avvacpeia,  l'ultima 
sillaba  del  nd^iov  potendosi  riguardare  come  ancipite,  si  sarebbe  tratti 
a  restituire  alla  fine  del  119,  in  luogo  di  -  ^  ^,  la  misura  -  >-'  -  (oltre 
a  quelli  citati  nel  testo,  ricordiamo  i  tentativi  navQÓy^oìv  dello  Headlam, 
nQ07idn\^n(x)v  vel  JiaÀai\[(ì>v  del  Jebb).  Noi  non  vediamo,  malgrado  le 
obbiezioni  del  Jebb  (p.  481-2),  perchè  la  continuità  ritmica  fra  i  due 
membri  dell'epodo  s'abbia  a  negare  ;  e,  ammessa  che  sia,  il  Kaf^ov  del 
V.  77  legittima  perfettamente  il  TiQoyo-  del  119. 

(5)  Cfr.  Jebb,  in  CI.  Rev.  XII,  p.  127  (non  è  una  spiegazione  quella 
del  Platt  ibid.,  p.  214),  e  a  p.  482  dell'ed. 


-  101  — 

Quella  presentata,  dopo  ripentimenti  e  con  titubanze,  dal 
Jebb:  ;^^ò  va-jol'  éoaafiévoìv . . .  può  considerarsi  solo  come 
una  variante,  sintatticamente  dura,  della  lez,  del  Platt. 

E  non  migliori  —  benché  tutte  più  o  meno  ingegnose  — 
sono  le  seguenti,  del  Richards:  . . .  nqoà-lyov  èoadiiEvoi . . .  — 
del  Bury  (notevole  per  fedeltà)  :  . . .  jióqov  /  oi  eoodfiEvoi . . . 
—  dello  Schwartz,  che  rifa  l'intero  passo  (113  sgg.)  :  è'v&ev 
xaì  àQì]iq)iÀoig  !  dvÒQEOoiv  (èg)  ijiJioTQÓcpovg  jióÀeig  'Axaiolg  j 
ianeo  •  avv  de  xv%a  \  vaieig  Meianóvxiov,  &  /  xqvoéa  òéanoiva, 
Xaàìv  I  dZaog  yé  xoi  1(ieqóev  j  Kdaav  naq'  eìjvòqov  Jiqoyó-l- 
voi{g  d-')  EGoafiEvoìP,  IlQidi^ioi  èuEÌ  XQ^^^'?  I  ^ovÀalai  dsoìv 
fiaadQMv  j  néqaav  nóÀiv    xxÀ. 

Noi,  partendo  dal  testo  tradizionale,  osserviamo  come,  allo 
schiarirsi  del  passo,  giovi  anzitutto  (1)  il  semplice  trasporto 
dell'interpunzione  dal  v.  117  al  119: 

avv  ÓÈ  %v%a 
va'iEig   MExaTióvTiov ,  d> 
XQvaéa  òéojioiva  ZaòJv, 
àXaog   xé   xoi   IfiEQÓEv  (2) 
Kdaav   nao    e-ìjvòqov  • 

Ciò  posto,  rispettando  1'  etù  xQÓvco  del  pap.,  ci  limitiamo 
a  risolvere  quell'apparente  participio  6CCAMGN0I,  ragione  e 
principio  di  tutte  le  difficoltà,  in  una  maniera  che,  se  non 
per  altro,  si  raccomanda  subito  per  la  sua  eccezionale  sem- 
plicità :    eCCA(N)M€NOI    (3)    è'aaav    fiÈv    oi    (4).    Dunque 


(1)  Cfr.  Fraccaroli  in  questa  Rh\,  1899,  p.  552. 

(2)  Tol  è  qui,  più  probabilmente,  particella  affermativa  {lucumqiie  sane 
amoenum)  ;  non  si  potrebbe  escluderne,  tuttavia,  il  valore  pronominale 
(cfr.  in  V  84  ovTOt  déog  oppure  ov  toi  òéog  ?). 

(3)  Non  sarà  fuor  di  luogo  rammentare  che  il  nostro  amanuense  di- 
menticava spesso  il  -V  finale  dei  verbi  (I  175  evfiaQel  per  -elv,  V  16 
alvei  per  -elv,  33  vi^vel  per  -elv);  o,  altre  volte,  lo  aggiungeva  a  spro- 
posito, —  La  caduta  di  N  davanti  a  M  si  spiega  egualmente  bene  o  per 
aplografia  o  supponendo,  nell'originale,  GCCAMGNOI. 

(4)  La  forma   ^aaav    per  rlaav,  documentata  in  Alceo  (fr.  91  Bergk)  e 


—  102  — 

n  QÓyov  01  eaoav  fièv  oì ,  UQiàfioi'  è  ni  XQÓvco, 
^ ov XaÌGi  d-E(bv  fiaxagoìv  nÉQoav  nóXiv  svxTifié- 
vav:  i  progenitori  (cioè  i  fondatori  di  Metaponto,  àQ?]Tg)iÀoi 
dvÒQEc,  'Axaioi)  erano  coloro  stessi  i  quali,  al  tempo  di  Priamo, 
ne  avean  distrutta  la  ben  fondata  città,  ecc. 

Se  non  prendiamo  abbaglio,  la  sola  obbiezione  che,  quanto 
al  senso,  si  può  fare  alla  nuova  lez.,  è  quella  appunto  di  una 
scorrevolezza  quasi  prosastica  ;  ma  qui  ci  si  offrono,  nel  campo 
della  lirica  (1),  numerosi  ed  efficaci  riscontri,  come  p.  es.  : 
Pind.  01.  II  9  sgg.  (degli  avi  di  Terone  e  fondatori  d'Agri- 
gento) . . .  xafióvxeg  oì  JioÀXà  d-vfico  /  Isqòv  è'axov  oììirjfia  no- 
lafiov,  SinsUac,  t  è'aav  j  òg)d'aÀfióg . .  . ,  IX  53  sgg.  (dei  padri 
de'  Locresi  Opunzii)  .  .  .  xeivoìv  6'  è'aaav  j  x(^Àycd(mid£g  éfié- 
XEQOL  nqóyovoi,  /  dq%àd^Ev  k%X.,  Istìim.  V  34  sgg.  (cfr.  Pyth. 
I  54,  Nem.  VII  35)  .  .  .  (gli  Eacidi)  xoì  xal  avv  fidxaig  j  òìg 
TtóÀiv  Tqùìùìv  è'jiQa&ov,  anófisvoi  /  'HQaxZéi  tiqóteqov,  /  xal 
avv  'AxQEióaig  —  Bacchyl.  XII  114  sgg.  (i  Troiani)  oì  nqìv 
fiEv  .  .  .  l 'IXiov  d^afjTÒv  àazv  /  oè  XeTjiov,  àxv^ófiEvoi  .  .  /  .  . 
[mjàaaov  ò^EÌav  fidxav. 

Quanto  al  metro,  conservando  l'ordine  delle  parole  nel  pap., 
avremmo  per  il  v.  120  lo  schema 


\^    —    vy    — 


corrispondente  a  quello  dei  vv.  36  {èn.  a')  e  78  {èn.  /?') 


—    w   v-/    — 


con  la  equivalenza  nel  numero  totale  dei  tempi. 

Ma  rimarrebbe,  come  nel  testo  e  nelle  meno  arbitrarie  le- 


in  Pindaro  (01.  IX  53  Christ),  è  arbitrariamente  (Hoftmann  Gr.  Dial. 
II,  p.  470  ;  Meister  gr.  Dial.,  I  134)  ripudiata  da  taluni  editori  ;  cfr. 
Pind.  Nem.  IX  17,  Theocr.  XII  15.  Bacchilide  non  può  fornircene  altri 
esempi  per  la  semplice  ragione  che  la  3*  p.  pi.  dell' impf.  non  vi  ricorre 
mai  (cfr.,  ad  ogni  modo,  m  IX  48  il  dorico  elfi,ev  usato  per  il  normale 
^fifiev  0  anche  i/^iievai).  —  Quanto  al  fiév  fuor  di  correlazione,  v.  spec. 
I  140,  III  63,  IX  47,  XVI  1,  XVIIl  87. 

(1)  E,  naturalmente,  anche  fuori  ;  ricordiamo,  a  caso,  Z  421-22  :  oì 
Sé  fioi  éjiTÙ  naalyvTjToi  è'aav  èv  fieydQoiaiv,  /  ol  fièv  Ttdvveg  l<^  v,lov 
^fiazi  "Aidog  eXaoì. 


—  103  — 

zioni  dei  moderni,  lo  iato,  tanto  meno  tollerabile  in  quanto 
che  con  eooav  vien  soppressa  ogni  aspirazione  iniziale  [è'aaav 
del  Palmer  non  ci  par  forse,  per  ragioni  già  accennate,  pre- 
feribile). Ora,  la  soluzione  da  noi  proposta  offre  appunto  questo 
nuovo  vantaggio  che,  con  una  di  quelle  piccole  inversioni  a 
cui,  in  più  altri  e  sanissimi  luoghi  bacchilidei  (1),  si  deve  ne- 
cessariamente ricorrere  per  ristabilire  il  metro,  elimina  anche 
lo  iato.  Così,  per  concludere, 

TlQÓy  0- 

voi   (lev   è'aaav    oi',    UQidfiOL    è  ni  xQÓvco, 

restituisce  allo  schema  metrico  del  v.  120  (2)  questa  interes- 
sante regolarità 


4.  —  Bacchyl.,  XVI  [XVII  K.]  53  (facsim.  col.  34). 

Alla  grave  intimazione  di  Teseo  (vv.  20-46)  Minos  sdegna 
dapprima  di  rispondere  Jirettamente,  e  chiede  al  padre  un 
chiaro  segno  della  sua  nobilissima  origine: 

XVI  53   ZeYnAT6PAK0YC0N. einePM [.":'.-] À  (3) 
0OINICCAAeYKa)AeNOCCOITeK[€]        htL 

L'integrazione,  sovrabbondante  anche  per  il  senso,  [fi  àXa- 
^é(og]  del  Palmer  (ap.  Kenyon)  era  soltanto  una  congettura 
provvisoria;  oggi,  sull'esempio  del  Blass  e  del  Festa,  si  suol 


(1)  Basti  rimandare  al  Jebb,  p.  130,  num.  5. 

(2)  Cfr.,  per  il  ditrocheo,  il  principio  dei   vv.  18,  60    (str.)   e   hi   fine 
dei  33,  39,  81  (ep.). 

(3)  "  A  vestige    of  the    last    letter    remains    in    the    left    margin    of 
col.  XXXV  :  it  cannot  have  been  C,  but  may  bave  been  A  ,.  Jebb,  p.  381. 


—  104  — 

leggere:  f.i[£  xovQja  (1).  È  forse  possibile  proporre  qualcosa 
di  pili  bacchilideo. 

L'espressione  0oivi}iog  KÓQa  dei  vv.  31-2  infirma,  anzitutto, 
meglio  che  non  legittimi,  [y.ovqja  0oivioaa  di  qui.  E,  ad  ogni 
modo,  facciamo  notare,  col  Taccone  (p.  164-5),  come,  nel  nostro 
passo,  l'altero  Cretese  chiami  la  madre  del  suo  avversario 
TQOi^fjvia  Ald-qa  (58-9)  semplicemente,  ma  onori  invece  la 
propria  con  l'epiteto  di  ÀEVKÙÀsvog  che  s'accompagna  in  ge- 
nerale al  nome  delle  più  illustri  eroine  e  delle  dee.  All'in- 
contro l'eroe  attico,  nel  suo  discorso  fermo  ma  non  irrive- 
rente, aveva  accennato  ad  Europa  come  alla  xsòvà  0oiviHog 
èQaxibvvixog  y.óqa  (29-32),  e  alla  madre  sua  propria.  Etra,  sol- 
tanto come  alla  ITnd^éog  d-vymrjQ  (34).  Il  parallelo  non  può 
esser  davvero  casuale  (2),  perchè  tende  a  lumeggiare  quel 
contrasto  che  domina  tutta  l'azione  del  poemetto,  fra  la  mo- 
destia, che  ci  desta  ammirazione  e  simpatia,  di  Teseo  e  la 
tracotanza  odiosa  di  Minos.  Ciò  posto,  se  Teseo  usa  (con  tratto, 
per  dir  cosi,  cavalleresco)  due  epiteti  per  l'eroina  fenicia, 
un'espressione  certo  non  meno  solenne,  riguardo  a  lei,  dob- 
biamo aspettarci  dal  re  di  Creta;  ed  alle  parole  ^oiviaaa 
ÀsvHùJÀsi'og  andrà  premesso  un  altro  aggettivo.  Si  può  ricor- 
rere addirittura  al  asóvd  di  Teseo;  ma,  sia  perchè  esso  non 
ci  sembra  abbastanza  colorito  sul  labbro  dell'orgoglioso  Minos, 
sia  perchè  è  improbabile  ch'egli  riprenda,  a  distanza  di  pochi 
versi,  l'epiteto  adoperato  da  Teseo,  preferiamo  leggere: 

Zev  nàiEQ,  aKovaov  •  elnEQ   fife  aefivjà 
Ooiviaaa   ÀEvxòÀevog  aol  xéxfs]  .  .  .  ktà. 

Questa  integrazione  ha,  sulle  varianti  possibili,  una  ben 
maggiore  probabilità.  Infatti  già  da  altri  (Jebb,  p.  62)  fu  no- 
tata la  predilezione  che  mostra  Bacchilide  per  l'accoppiamento 


(1)  ffie  vvfKpJa  Jurenka  duhitanter. 

(2)  Con  non  meno  fiaX&a%à  (pcovà,  Giasone,  nella  quarta  Pitica  di 
Pindaro,  a  Pelia  che  gli  ha  rivolto  la  sprezzante  domanda  (v.  98  sg.)  : 
Kal  Tig  àvd-QÓ}7t(iìv  ae  %a^ai,yEvé(jùv  noÀiàg  j  è^avrjKev  yaavQÓg  ;  risponde 
(138)  :  Hai  Iloaetòàvog  IletQaCov  , ,  . 


-  105  — 

di  ae/.ivóg  con  altri  epiteti  (come  ^oaijiig,  ÀEvxóÀevog)  ai  quali, 
come  aventi  senso  più  speciale,  suol  precedere.  Si  ricordi,  oltre 
a  X  52  {oEfivov  Aiòc,  evqv^ìo)  e  XII  195  {aefivà  fieydd-vfiog 
'Ad^dva),  il  luogo  della  stessa  nostra  ode  XVI  110  sg.  osfivàv 
^oòjTiiv  'A(i(piTQÌTav,  ma  più  specialmente  quello  di  V  99 
aefivdg...'AQTéfiiòog  ÀsvìccoÀévov  che  —  se  si  pensi  al 
convenzionalismo  grande  (già  per  influsso  dell'epica  e  della 
tradizione  corale)  nella  fraseologia  e,  in  ispecie,  nell'epitetare 
dei  lirici  del  V  sec.  —  può  sembrare  un  confronto  decisivo. 

Firenze,  maggio  1912. 

(Continuerà).  Umberto  Mancuso. 


/ 


106  - 


SULLA  COMPOSIZIONE  DEL  LIBRO  I  DI  LUCREZIO 


Nulla  è  più  caratteristico,  nel  metodo  di  critica  oggi  seguito  intomo 
ai  testi  dell'antica  letteratura,  che  le  ipotesi  e  le  affermazioni,  basate 
per  la  maggior  parte  o  su  falsi  presupposti,  dominanti  da  secoli  nei 
dotti,  riguardo  all'opera  di  alcuni  autori,  o  su  interpretazioni  erronee  di 
peregrini  studiosi,  ritenute  come  certe  ed  infallibili,  perchè  un  difetto 
di  pazienza  negli  altri,  che  succedono  in  consimili  occupazioni,  ha  loro 
impedita  ogni  possibilità  di  sottoporre  a  sottile,  rigorosa,  intransigente 
analisi  le  questioni  accettate  per  assolutamente  risolte.  Si  studia  insomma 
un  testo  col  metodo  dell'algebra  o  della  geometria  :  dato  un  teorema, 
che  si  ritenga  unico  e  certo,  se  ne  ritraggono  serie  illimitate  di  corol- 
lari e  di  definizioni.  Se  non  che  in  matematica  l'esattezza  è  proprietà 
universalmente  nota,  e  si  può  ben  edificare  un  sistema  di  verità  secon- 
darie sul  fondamento  di  un  principio  indiscusso  e  indiscutibile:  non 
però  così  nel  dominio  delle  trattazioni  filologiche,  specie  se  dubbie  e 
soggette  a  varietà  di  vedute,  ove  non  è  possibile  alcun  dogma,  e  tutto 
ha  solo  sembianza  di  verità  probabile;  tutto  deve  ristudiarsi  e  ricorreg- 
gersi a  seconda  del  mutar  dei  metodi  di  ricerca,  del  risultato  ultimo  di 
essi,  dei  gusti  e  delle  scuole. 

Ho  già  fatto  recentemente  e,  credo,  esaurientemente  notare  in  un  mio 
piccolo  studio  (1)  come  l'opinione  del  Mewaldt,  che  il  libro  III  di  Lu- 
crezio sia  stato  composto  dopo  il  IV,  e  che  il  proemio  di  quest'ultimo 
sia  evidentemente  inopportuno,  non  possa  in  alcun  modo  sorreggersi. 
Nondimeno  il  Lackenbacher  (2),  a  proposito  della  composizione  del  libro  I 
di  Lucrezio,  stima  poter  confermare  di  più  larghe  prove  Vassennafa,  se- 
condo lui,  ricca  di  conclusioni  ed  esattamente  chiara  dimostrazione  del 
Mewaldt. 


(1)  Questioni  Lucreziane,  in  *  Classici  e  Neolatini  ,,  anno  8°,  N°  1,  gen- 
naio-aprile, 1912. 

(2)  Hans  Lackenbacher,  Zur  Composition  von  Buch  I  des  Lucrez,  1.  in 
Wiener  Studien.  Zweiundreissigster  Jahrgang  1910,  zweites  Heft.  pa- 
gine 208-212. 


-  107  — 

Il  Lackenbacher,  dando  principio  alla  enumerazione  delle  prove  in  fa- 
vore dell'argomento  accennato,  osserva  che  nei  versi  1023  sgg.  (1)  del 
libro  II  : 

nunc  animiim  nobis  adhibe  etc. 


accidere  et  nova  se  species  ostendere  rerum 

in  der  dem  Liicrez  eigentihnlichen  Weise  der  Beginn  eines  neuen  Abschnittes 
gekennzeichnet  ivird,  ove  si  tratterà  dell'esistenza  di  molti  mondi. 
Che  se  il  primo  argomento  è  così  dichiarato  (v.  1048  sgg.)  : 

Principio  nobis  in  cunctas  undique  partis 
et  latere  ex  utroque  supra  supterque  per  omne 
nulla  est  finis;  uti  docui,  res  ipsaque  per  se 
vociferatur,  et  elucet  natura  profundi; 

le  parole  *  uti  docui  „  non  possono  alludere  che  all'ultimo  brano  del 
primo  libro,  nel  quale  dev'esser  dimostrata  la  finità  o  l'infinità  del  tutto, 
come  i  versi  954  sgg.  mostrano  luminosamente    chiaro: 

item  quod  inane  repertumst 

constet  an  immensum  pliteat  vasteque  profundum, 

e  donde  appunto  comincia  la  serie  delle  prove  : 

omne  quod  est,  igitur,  nulla  regione  viarum 
finitumst  etc.  etc. 

Fa  pertanto  gran  meraviglia  al  Lackenbacher  il  leggere  nel  lib.  I  i 
versi  951  sgg. 

sed  quoniam  docui  solidissima  material 

corpora  perpetuo  volitare  invicta  per  aevom,  etc. 

dai  quali  si  arguisce  che  del  movimento  dei  solidissima  materiai  corpora, 
ossia  degli  atomi,  dev'essersi  già  parlato,  mentre  una  rassegna  dei 
vv.  1.  950  non  ne  dà,  secondo  lui,  notizia  di  sorta. 

Dal  che  segue  che  nWuti  docili  del  v.  951  seg.  non  può  darsi  che  una 
sola  risposta:  "  Il  tutto,  a  cominciare  dal  v.  951,  non  era  originaria- 
mente destinato  al  posto,  dove  ora  si  legge,  ma  ad  uno  che  succedeva 


(1)  I  versi  di  Lucrezio  son  da  me  citati  secondo  l'edizione  del  Giussani. 


—  108  — 

alla  dimostrazione  del  movimento  degli  atomi;  e  poiché  di  esso  trattasi 
precisamente  nel  lib.  II  vv.  62-332,  dovevano  originariamente  i  versi  I, 
951  e  sgg.  esser  collocati  nel  lib.  II  dopo  il  332  ,.  E  sebbene  per  il 
critico  tedesco  rimanga  tuttavia  indeciso  se  immediatamente  o  no  dopo 
il  332,  ad  ogni  modo  devono  quelli  in  origine  aver  avuto  il  loro  posto 
prima  del  v.  1050  del  li  libro:  weil  mit  den  in  diesem  Verse  stehenden 
Worten  "  uti  docui  „  auf  die  in  ihnen  entwickelten  Lehrsàtze  verwiesen 
tvird,  etc. 

Potrebbe  a  prima  vista  riuscire  sorprendente  l'osservazione  del  Lacken- 
bacher,  il  quale  pone  a  confronto  il  verbo  volitare  di  l,  952,  verbo  ca- 
ratteristico in  Lucrezio  per  designare  il  movimento  degli  atomi,  con 
l'altro  di  II,  1054-55. 

seminaque  innumero  numero  summaque  profunda 
multimodis  volitent  aeterno  percita  motu. 

Ma  a  chi  ben  consideri,  come  vedremo  in  seguito,  non  può  ne  deve 
una  coincidenza  essenzialmente  fortuita  di  luoghi  e  di  parole  persuadere 
che  lo  spostamento  di  parti  intere  di  libri,  per  la  regolarità  del  poema 
e  il  bisogno  di  evitare  certe  contraddizioni,  credute  reali,  ma,  in  effetto, 
soltanto  apparenti,  sia  necessità  inevitabile  addirittura. 

Ne  considerevole  importanza  ha  del  pari  la  controprova  che  il  L.  si 
studia  di  ritrovare  nella  famosa  lettera  di  Epicuro  ad  Erodoto,  ove,  nello 
svolgimento  della  dottrina,  professata  dalla  scuola  epicurea,  alla  teoria 
del  moto  atomico  segue  quella  dell'infinità  dei  mondi:  Al  paragr.  43 
(pg.  8.  1  Us.)  si  legge  infatti  :  "  mvovvzal  re  avve%(ì)£  al  àiofioi  tòv 
alcòva  „,  con  una  dissertazione  sulla  forma  e  le  conseguenze  di  tali  mo- 
vimenti; e  al  paragr.  45  (pg.  9-4  Us.):  "  àÀÀà  aal  xóafiot,  ajieiQol  elaiv  ,. 
Ma  vogliamo  noi  credere  che  Lucrezio  ha  dato  alla  propria  materia  l'or- 
dine stesso,  che  Epicuro  agli  argomenti  appena,  può  dirsi,  accennati  nella 
lettera  ad  Erodoto?  Vogliamo  proprio  credere  che  quella  lettera,  sia  essa 
anche  stata  fonte  primaria  d'ispirazione  al  nostro  poeta,  il  che  stento  a 
credere,  (e  utilissimo  lavoro  a  questo  proposito,  non  senza  porgere  gran 
lume  alla  quistione,  potrebb'esser  forse  l'indagine  delle  sorgenti  lette- 
rarie, anzi  e  soprattutto  scientifiche,  del  poema  latino);  vogliamo  cre- 
dere, dico,  che  quella  lettera  fosse  di  continuo  sotto  gli  occhi  di  Lu- 
crezio, sì  da  divenirne  una  guida  indispensabile  per  un  regolare  e 
progressivo  svolgimento  del  sistema? 

Qual  dissesto  o  disquilibrio  alla  compagine  della  materia  e  del  poema 
può  provenire  dalla  trattazione  sul  moto  degli  atomi,  messa  innanzi  a 
quella  sull'infinità  dei  mondi  ? 

Qual  dissesto   o   disquilibrio,    se   non   quello  che  alcuni  critici,  come 


—  109  - 

il  L.,  vogliono  vederci,  sol  y)erchè  la  disposizione  dei  principii  filosofici 
nell'opera  lucreziana  è  diversa  ed  opposta  a  quella  datane  dall'epistola 
epicurea?  Ne  certo  è  senza  ragione  che  a  me  sembra  più  grandiosa,  più 
logica,  più  metodica  la  forma  e  l'ordine,  con  cui  si  presenta  in  Lucrezio 
l'insieme,  poeticamente  grezzo  e  massiccio,  del  sistema.  Epicuro  era 
senz'altro  un  filosofo,  grande  quanto  volete,  ma  esclusivamente  filosofo; 
e  in  una  lettera,  che  per  giunta  è  solo  un  brevissimo  compendio  della 
sua  dottrina,  a  lui  poco  importava  il  partire  dal  moto  atomico  piuttosto 
che  dall'infinità  dei  mondi;  o,  meglio  ancora,  alni,  come  filosofo,  è  più 
naturale  che  nella  successione  delle  idee  si  sia  presentata  per  prima 
quella  delle  parti,  ossia  degli  ciTOfioi,  che  sono  il  fondamento  incorrut- 
tibile di  tutti  gli  esseri,  di  tutte  le  cose,  di  tutti  i  mondi  :  alla  sua  qua- 
lità di  scienziato  insomma  è  più  conforme  ch'egli  abbia  seguito  una 
specie  d'induzione,  sollevandosi  dagli  elementi  ai  corpi,  dal  semplice  al 
composto,  dal  particolare  al  generale. 

Per  Lucrezio  invece  la  considerazione  cambia  sotto  ogni  rispetto.  Egli 
è  un  filosofo  grande  e  profondo  anch'esso  ;  ma  essenzialmente  è  un  poeta. 
Al  vigoroso  pensiero,  non  è  dubbio,  si  è  offerto  fin  da  principio  lo  spet- 
tacolo immensurabile  dei  mondi  infiniti,  e  cii-colanti  in  danza  perpetua 
nell'infinità  dello  spazio:  *  che  sono,  egli  si  è  domandato  con  l'ingenuità 
infantile  dei  poeti  primitivi,  che  sono  tutti  questi  astri  viaggianti,  così  \ 
soli,  così  sospesi  nell'aria?  che  sono  tanti  esseri,  tante  vite,  tanti  mi- 
steri? „.  Ma  dal  poeta  sorge  il  filosofo,  come  ad  Omero  è  succeduto 
Anassagora;  e  alla  grazia  innocente  e  curiosa  dell'anima,  che  si  domanda 
la  ragione  delle  cose,  soggiunge  la  forza  del  raziocinio,  che  spiega  la 
composizione  dei  mondi  come  effetto  dell'unità  compaginata  ed  orga- 
nica degli  atomi,  vibranti  in  perenne  concitazione  di  movimenti.  Senza 
omettere  d'altra  parte  che  a  Lucrezio  non  certo  isfuggiva  che,  in  tal 
modo  e  con  tal  distribuzione  di  principii,  avrebbe  dato  al  libro  primo, 
conforme  alla  maniera  seguita  per  gli  altri,  e  sicuro  di  una  normale  e 
conseguente  logicità  nella  trattazione  del  contenuto  scientifico,  un  finale 
maraviglioso  e  degnissimo  del  più  alto  poeta.  Con  ciò  tuttavia  mi  preme 
far  sopra  ogni  cosa  notare  com'io  non  intenda  nell'autore  latino  distin- 
guere due  personalità  separate  e  indipendenti  l'una  dall'altra:  un  Lu- 
cretius  philosophus  e  un  Lucretius  poeta,  come  falsamente  osserva  il  cri- 
tico tedesco,  nel  volere  ad  ogni  costo  attribuire  al  secondo  la  responsabilità 
e  la  colpa  della  collocazione,  di  cui  sopra  ho  discorso,  senz'altra  ragione 
che  l'esigenza  d'un  finale  magnifico  per  il  libro  primo,  come,  in  seguito, 
per  gli  altri. 

L'impiego  infallibile  delle  chiuse  ornamentali  e  possenti  non  è  fatto 
nuovo  in  Lucrezio,  come  neppui-e  in  Virgilio,  di  cui  è  nota  nelle  Geor- 
giche la  cura  di  scegliere  alla  fine  di  ogni  libro,  quasi  ubbidendo  a  una 


—  HO  — 

regola  fissa,  dei  quadri  smaglianti  di  colori,  delle  descrizioni  pompose, 
degli  episodii  tenerissimi.  Ma  non  si  può  da  questo  dedurre  che  l'esi- 
stenza di  due  individualità  distinte  e  contrarie  per  natura,  scienza  ed 
arte,  e  il  predominio  dell'una  sull'altra  abbiano  determinato  nel  poema 
un  accoppiamento  di  parti  contradittorie,  a  cui  si  mosse  quistione.  Le 
qualità  di  poeta  e  di  filosofo  non  si  disgiungono  in  Lucrezio,  come  in 
nessun  altro  artista  di  tal  genere,  ma  si  compenetrano  a  vicenda,  si 
confondono  insieme,  in  modo  che  lo  sceverarle  perfettamente  divenga 
opera  oltremodo  ardua  e  infruttuosa  :  la  vita  del  pensiero  è  complesso 
di  ragione  e  di  sentimento,  di  spirito  e  di  materia,  di  contemplazione 
obbiettiva  ed  estetica,  come  di  riflessione  soggettiva  ed  intrinseca:  e  di 
questa  varietà  multiforme  di  atteggiamenti  e  di  movenze  dell'idea,  è 
sede  laboriosa  la  mente  dello  scrittore.  Rendersi  dunque  conto  della 
disposizione  tecnica  della  materia  è  rendersi  conto  di  tutto  Lucrezio 
nella  sua  duplice  personalità  di  filosofo  e  di  artista.  E  poiché  il  secondo 
quanto  al  libro  primo,  come  abbiam  visto,  è  soddisfatto,  non  rimane 
che  il  primo,  del  quale  noi  cercheremo,  contrariamente  alle  prove  del  L., 
una  più  esatta  giustificazione. 

Rinnovando  infatti  con  maggiore  sottigliezza  che  non  abbia  fatto  il 
critico  tedesco  l'esame  delle  singole  parti,  componenti  i  varii  temi  fon- 
damentali del  libro  primo,  si  può  giungere  a  risultato  che  assolutamente 
condanna  come  incerta  e  non  vera  l'affermazione  della  mancanza  com- 
pleta, in  quel  libro,  di  cenno  che  si  riferisca  a  movimento  di  atomi. 

Già  fin  dal  v.  265  il  poeta  dà  principio  all'esposizione  del  moto  dei 
corpi,  dopo  aver  detto  che  non  v'è  cosa  generata  dal  nulla  e  nel  nulla 
destinata  a  dissolversi;  vv.  269  sgg. 

accipe  praeterea  quae  corpora  tute  necessest 
confiteare  esse  in  rebus  nec  posse  videri, 

a  cui  seguono  brani  bellissimi  di  poesia  descrittiva  sulla  potenza  indo- 
mabile dell'aria,  che  sferza  il  mare,  rovescia  le  navi,  disperde  le  nubi 
in  un  movimento  furioso  di  tutta  la  sua  massa:  vv.  277  sgg. 

sunt  igitur  venti,  nimirum,  corpora  cacca, 

quae  mare,  quae  terras,  quae  denique  nubila  caeli 

verrunt,  etc.  : 

descrizioni  sulla  potenza  dell'acqua  che  precipita  dalle  alte  montagne, 
abbattendo  in  rovinoso  trabocco  selve,  ponti,  rocce  e  quanto  resista  al- 
l'impeto tremendo.  L'anello  al  dito,  per  l'uso  quotidiano,  a  lungo  andare 
si  logora,  la  goccia  incava  la  pietra,  il  vomere  si  assottiglia  nei  campi, 
le  vie  si  consumano,  senza  che  l'occhio  giunga  a  scorgere  quanta  parte 
di  materia  si  perda,  e  quale  essa  sia  e  dove  essa  vada:  vv.  324  seg. 


—  Ili  — 

nulla  potest  oculorum  acies  contenta  tueri; 
nec  porro  quaecunaque  aevo  macieque  senescunt, 
nec,  mare  quae  inpendent,  vesco  sale  saxa  peresa 
quid  quoque  amittant  in  tempore  cernere  possis. 

È  dunque  nella  vita  delle  cose  un  ricambio  perenne,  un  tumulto  in- 
cessante di  materia  tenuissima,  invisibile,  imponderabile  :  v.  328 

corporibus  caecis  igitur  natura  gerit  res. 

E  s'intende  naturalmente  parlare  d'atomi  e  non  di  corpi,  come  noi  li 
pensiamo,  ossia  risultati  organici  e  compatti  di  elementi  primi  :  n'è 
prova  il  V.  248  e  seg.  (1) 

haud  igitur  redit  ad  nilum  res  ulla,  sed  omnes 
discidio  redeunt  in  corpora  materiai. 

Così  il  poeta  ci  dà  fin  d'ora  la  definizione  degli  atomi,  che  sono  enti 
invisibili  e  corporei:  invisibili,  perchè  noi  sentiamo  gli  odori  (vv.  298-99) 
e  non  distinguiamo  la  materia  atta  ad  impressionarci  le  narici,  perchè 
.non  riusciamo  a  cogliere  con  gli  occhi  ne  il  caldo,  ne  il  freddo,  ne  le 
voci  (vv.  300-301);  corporei,  perchè  ff^.rniti  d'altra  natura  non  sarebbero 
capaci  di  eccitare  in  alcun  modo  i  nostri  sensi  :  v.  304 

tangere  enim  et  tangi,  nisi  corpus,  nulla  potest  res. 

Di  movimento  di  corpi  e  quindi  di  atomi  si  parla  inoltre  a  proposito 
del  vuoto  che  si  avvicenda  con  la  materia, 

quod  si  non  esset,  nulla  ratione  moveri 
res  possent  (vv.  385-36): 

si  muovono  infatti  in  vario  modo  attraverso  i  mari,  le  terre,  i  cieli 
molte  cose,  che  non  si  moverebbero,  se  mancasse  addirittura  il  vuoto  : 
vv.  340  sgg. 

at  nunc  per  maria  ac  terras  sublimaque  caeli 
multa  modis  multis  varia  ratione   moveri 
cernimus  ante  oculos;  quae,  si  non  esset  inane, 
non  tam  sollicito  motu  privata  carerent,   etc. 


(1)  Potrei  citarne  altri  dallo  stesso  luogo:  per  brevità  me  ne  astengo. 


—  112  — 

Ma  poiché  a  tal  punto  si  potrebbe  obbiettare  che,  per  il  significato 
di  solido  e  di  vuoto,  il  poeta  non  vuole  qui  riferirsi  ad  atomi,  se  gli 
esempii  da  lui  addotti  son  l'acqua  che  stilla  attraverso  i  sassi,  il  cibo 
che  si  distribuisce  nel  corpo  degli  animali  e  simili,  io  richiamo  l'atten- 
zione sui  versi  immediatamente  seguenti,  355-56,  dove  non  può  inten- 
dersi che  d'atomi,  e  dove  anche  occorre  il  verbo  transvolitare,  dal  Lacken- 
bacber  notato,  secondo  abbiam  visto,  come  caratteristico  in  Lucrezio  per 
designare  moto  d'atomi  appunto:  son  le  voci  (1)  insomma  che  passano 
attraverso  le  mura  delle  case,  e  il  freddo  rigido  che  s'insinua  per  le 
ossa  :  vv.  354-55 

Inter  saepta  meant  voces  et  clausa  domorum 
transvolitant  ;  rigidum  permanat  frigus  ad  ossa. 

Parimenti,  pur  tacendo  del  brano  370-397,  ove  è  una  densa  esposizione 
della  meccanica  dei  corpora  e  delVinane,  nei  versi  420  e  sgg.  è  un  con- 
tinuo richiamo  alla  teoria    dei    corpi,    intesi    in    parte  (2)  come  atomi, 

nel  vuoto  : 

nam  corpora  sunt,  et  inane, 

haec  in  quo  sita  sunt  et  qua  diversa  moventur, 

idea  che  si  ripete  poco  più  appresso  al   v.  427-28 

haut  usquam  sita  corpora  possent 
esse  ncque  omnino  quoquam  diversa  meare. 


(1)  Si  ricordi  che  al  v.  301  è  detto  nec  voces  cernere  suenius,  fra  tanti 
altri  esempi  di  simil  genere:  e  ciò  per  concluderne  che  non  può  trat- 
tarsi che  d'atomi:  v.  328. 

corporibus  caecis  igitur  natura  gerit  res. 

(2)  Ho  detto  in  parte,  perchè,  come  risulta  dai  vv.  483-84 

corpora  sunt  poiTO  partim  primordia  rerum 
partim  concilio  quae  Constant  principiorum, 

corpi  possono  essere  così  gli  atomi  come  gli  aggregati  di  atomi.  E  poiché, 
a  schiarimento  degli  uni  e  degli  altri,  qui  si  ripetono  in  sintesi  gli  stes- 
sissimi  esempii,  detti  innanzi,  della  voce  che  passa  le  pareti,  del  freddo 
e  del  caldo  che  penetra  attraverso  il  metallo  e  simili,  io  mi  confermo 
nell'opinione  che  nel  luogo  329-69,  parlando  della  materia  e  del  vuoto, 
e  arrecandone  delle  prove,  il  poeta,  desideroso  di  riferirsi  al  duplice  con- 
cetto dei  corpora,  abbia  voluto  coi  fatti  dell'acqua  stillante  attraverso 
il  sasso  nelle  spelonche,  del  cibo  che  si  scompone  nel  corpo  animale,  ecc. 
(vv.  348-53)  alludere  ai  corpi  risultanti  da  aggregati  di  atomi  ;  e  coi  fatti 
delle  voci  che  corrono  attraverso  le  pareti  delle  case,  e  del  freddo  che 
permanat  ad  ossa  (vv.  354-55)  alludere  infine  al  secondo  genere  di  corpi, 
ossia  corpi  semplici  e  solidi:  atomi  insomma. 


—  113  - 

Ne  qui  si  arresta  la  serie  dei  luoghi,  contenenti  l'argomento  dei  moti 
atomici,  a  cui  l'autore  si  è  riferito  col  docui  del  v.  951.  Che  se  gli  ar- 
gomenti sono  soltanto  secondarli  e  fuggevoli,  e  non  costituiscono  una 
trattazione  a  se,  come  nel  libro  li,  tuttavia  son  di  tal  numero  ed  impor- 
tanza, a  principio  dt4  poema,  che  ben  l'autore  può  essersi  a  loro  richia- 
mato, come  a  cosa  di  cui  con  sufficiente  brevità  s'è  discorso.  Non  man- 
cano infatti  qua  e  là  dei  luoghi,  che,  rapidamente  e  .sufficientemente, 
svolgano  il  concetto  del  moto  continuo  degli  atomi,  riassunto  nel  v.  952 

corpora  perpetuo  volitare  invicta  per  aevom, 

col  quale  non  dubito  di  mettere  a  riscontro  i  vv.  528-30: 

haec  [corpora]  neque  dissolui  plagis  extrinsecus  icta 
possunt,  nec  porro  penitus  penetrata  retexi 
nec  ratione  queunt  alia  temptata  labare,  etc; 

motivo  ripreso  in  seguito  dal  v.  583 

innumerabilibus  plagis  vexata  per  aevom. 

Notevole  è  intanto  come  il  per  aevom  dà.  questo  verso  riecheggi  l'iden- 
tica frase  dell'altro  952. 

Ancora:  di  connessioni  atomiche,  di  pesi,  di  urti,  di  agglomeramenti, 
di  moti,  onde  il  tutto  si  genera,  discorrono  i  vv.  630  sgg.,  preludendo 
alla  materia  del  libro  li 

iam  nil  ex  illis  eadem  reparare  valeret 
propterea  quia,  quae  nullis  sunt  partibus  aucta, 
non  possunt  ea  quae  debet  genitalis  babere 
materies,  varios  conexus  pondera  plagas 
concursus  motus,  per  quae  res  quaeque  geruntur. 

D'altra  parte  gli  atomi  conservano  sempre  la  medesima  natura,  e  solo 
con  l'aggiungersi  e  col  sottrarsi,  col  tramutare  ordine  e  positura  gene- 
rano la  infinita  diversità  dei  corpi.  Se  così  è,  non  può  dirsi  che  allusione 
a  movimenti  atomici  e,  soprattutto,  alla  loro  tecnica,  non  si  contenga 
nei  vv.  675  sgg. 

nunc  igitur  quoniam  certissima  corpora  quaedam 
sunt,  quae  conservant  naturam  semper  eandem, 
quorum  abitu  aut  adita  mutatoque  ordine  mutant 
naturam  res  et  convertunt  corpora  sese  etc, 
Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLJ.  8 


-  114  — 

concetti  questi  che  insieme  con  gli  altri  dei  vv.  630  sgg.  ricompaiono, 
coi  medesimi  termini,  dopo  la  confutazione  della  teoria  di  Eraclito,  nel- 
l'affermazione finale  della  dottrina  epicurea,  contenuta  nei  versi  684-89. 
Può  intanto  essere  utile,  per  ultimo,  osservare  la  grande  insistenza 
con  cui  Lucrezio  ritorna  sul  concetto  della  necessità  di  conoscere  quale 
sia  la  disposizione  degli  atomi,  e  quali  movimenti  essi  imprimano  e  ri- 
cevano fra  loro:    v.  817  sgg. 

atque  eadem  magni  refert  primordia  saepe 
cum  quibus  et  quali  positura  contineantur 
et  quos  inter  se  dent  motus   accipiantque; 

coi  quali  si  confrontino  i  vv.  820-29  e  i  vv.  907-910. 

Dal  fin  qui  detto  si  ricava  che  a  movimenti  atomici  non  mancano  nel 
I  libro  frequentissime  allusioni;  anzi  se  ne  discorre,  per  quanto  indiret- 
tamente, con  vivo  interesse,  come  di  soggetto  che  vuol  essere  dapprima 
accennato  e  preparato  in  modo,  che  non  riesca  in  seguito  strano  ed  im- 
provviso al  pensiero  di  chi  legge. 

Ma  questo  poco  importerebbe  :  che  non  al  movimento  dei  corpora 
prima,  cosa  che  il  Lackenbacher  non  ha  saputo  notare,  ha  Lucrezio  pen- 
sato di  riportarsi  col  v.  951  sg. 

sed  quoniam  docui  solidissima  material 

corpora  perpetuo  volitare  invicta  per  aevom,  etc. 

L'argomento,  già  precedentemente  trattato,  e  che  il  poeta  vuol  qui 
ricordare,  perchè,  in  virtù  di  simil  richiamo,  sia  messo  in  grado  di  muo- 
vere alla  trattazione  della  finità  o  infinità  del  mondo,  è  senz'altro  quello 
della  solidissima  consistenza  materiale  degli  atomi,  come  fan  prova  tre 
circostanze,  molto  accortamente  riassunte  nei  due  versi  citati:  solidis- 
sima, invicta  e  perpetuo  per  aevom,  delle  quali  le  due  ultime  dipendono 
con  diretto  rapporto  dalla  prima  e  ne  sono  efficacissima  spiegazione  e 
complemento.  E  sì  che  di  siffatte  qualità  atomiche  {solidità,  incorrutti- 
bilità ed  eternità)  si  è  molto  a  lungo  discusso  nelle  teorie  precedenti, 
ove,  con  ben  ribattuta  ostinatezza,  ritorna  anche  a  brevissimi  intervalli 
l'aggettivo  solidus,  quasi  prema  grandemente  al  poeta  che  tale  concetto 
non  s'abbia  mai  a  dimenticare.  Infatti  si  leggono  parecchi  versi  e  gruppi 
di  versi,  che,  per  migliore  intelligenza,  trascriverò  qui  sotto  per  intero  : 

vv.  485-86         sed  quae  sunt  rerum  primordia,  nulla  potest  vis 
stinguere  :  nani  solido  vincunt  ea  corpore  demum. 

vv.  487-88         etsi  difficile  esse  videtur  credere  quicquam 
in  rebus  solido  reperiri  corpore  posse 


-  115  - 

V.  497  usque  adeo  in  rebus  solidi  nil  esse  videtur 

V.  499  paucis  dum  versibus  expediamus 

esse  ea  quae  solido  atque  aeterno  carpare  constent, 
semina. 

V.  510  sunt  igitur  solida  ac  sine  inani  corpora  prima 

V.  512  materiem  circum  solidam  constare  necessest 

V.  515  si  non,  quod  cohibet,  solidum  constare  relinquas 

V.  518  sg.        materica  igitur,  solido  quae  corpore  constat, 
esse  aetertia  potest,  cum  cetera  dissoluantur 

V.  548  sunt  igitur  solida  primordia  simplicitate 

V.  565  Huc  accedit  uti,  solidissima  materiai 

corpora  cum  Constant,   etc. 

V.  574  sunt  igitur  solida  pollentia  simplicitate, 

che  si  ripete  con  lieve  modificazione  di  pollentia  in  primordia  al  v.  609- 

V.  612  sed  magis  aeterna  pollentm  simplicitate 

V.  627  illa  quoque  esse  tibi  solida  atque  aeterna  fatendum 

e  molti  altri  che  non  vai  la  pena  citare,  sebbene  tuttavia  importantis- 
simi, perchè  in  gran  parte  spiegano  il  concetto  della  solidità  ed  eternità 
degli  atomi,  senza  il  concorso  di  qualunque  specifico  aggettivo. 

Essendo  dunque  certo  che  il  poeta  si  è  con  somma  diligenza  curato 
della  precisione,  chiarezza  e  sovranità  assoluta  del  principio  nella  ma- 
teria da  svolgere,  riesce  ora  di  gran  lunga  piìi  facilmente  spiegabile  il 
gruppo  dei  versi  in  questione  : 

sed  quoniam  docui  solidissima  materiai 
corpora  perpetuo  volitare  invicta  per  aevom. 

L'idea  del  movimento  atomico  non  ha  qui  un'importanza  fondamen- 
tale e  dominante,  come  vorrebbe  il  Lackenbacher;  tanto  piìi  se  si  con- 
sideri che  un  unico  termine,  il  volitare,  starebbe  a  rappresentarla.  Essa 
invece  è  solo  del  tutto  secondaria  e  di  nessun  conto,  come  nei  brani  che 
abbiamo  già  di  sopra  osservati.  Non  resta  perciò  come  argomento  essen- 
ziale, a  cui  Lucrezio  avrebbe  voluto  riferirsi,  che  quello  delle  proprietà 
atomiche  indissociabili  e  indispensabili  pCr  la  ricostruzione  delle  cose. 
Il  volitare  conserva  in  tal  caso  un  significato  che,  per  quanto  sempre 
immaginoso  e  rappresentativo,  come  tutto  lo  stile  lucreziano,  anche  nelle 
pili  riposte  particolarità,  è  nondimeno  relativamente  fievole:  voglio  cioè 


r 


-  H6  — 

dire  non  forte,  mobile,  pieno  di  colorito  e  di  fantastico  disordine,  come, 
ad  es.,  nei  vv.  1054-55  del  libr.  II 

seminaque  innumero  numero  siimmaque  profunda 
multimodis  volitent  aeterno  percita  motu,  etc. 

Il  volitare  ha  dunque  per  me  il  valore  di  esse,  di  esistere,  ma  di  esi- 
stere, col  significato  intensivo  della  qualità  propria  degli  atomi,  ch'è 
quella  del  movimento;  e  interpreterei:"  ma  poiché  ti  ho  insegnato  che 
i  corpora  material  si  agitano,  così  dotati  come  sono  d'insuperabile  soli- 
dità, e  infrangibili  perennemente  nel  tempo,  ecc.  „.  Ne  v'ha  dubbio  che 
così  debba  intendersi.  E  tanto  più  sembrerà  vera  e  solida  la  mia  affer- 
mazione, quanto  maggior  riguardo  si  vorrà  dare  alla  circostanza,  che, 
dal  concetto  della  corporea  eternità  degli  atomi,  volgesi  il  poeta  a 
discutere  della  finità  o  infinità  del  tutto:  "  se  gli  elementi  primi  e  pog- 
gianti a  base  dell'intero  universo  son  così  compatti,  indissolubili,  per- 
petui, vediamo  se  siano  o  no  soggetti  ad  aver  qualche  fine:  e  poiché 
abbiam  parlato  dello  spazio,  in  cui  si  generano  i  corpi,  parimente  inda- 
ghiamo se  il  tutto,  nella  molteplicità  delle  cose  create,  abbia  anch'esso 
un  limite,  o  accenni  a  una  profondità  senza  termine,  —  a  una  desolata 
solitudine,  ben  s'esprime  il  Giussani,  —  per  la  quale  si  va,  si  va  senza 
trovar  mai  riposo,  senza  trovax-ne  mai  la  fine  ,. 

Dal  che  chiarissimamente  si  vede  come  le  due  quistioni  vengano  da 
naturai  vincolo  ribadite  insieme,  sì  che  la  seconda  permani  spontanea 
dalla  prima  per  immediata  e  legittima  filiazione  di  concetti. 

Dallo  studio  degli  attributi  e  delle  vicende,  inerenti  agli  individui 
primi,  semplici  ed  essenziali,  si  passa,  col  metodo  medesimo,  alla  storia 
e  all'indi'.gine  scientifica  di  tutto  ch'è  risultato  delle  svariatissime  com- 
binazioni di  quelli.  Gran  meraviglia  intanto  mi  giunge  dalla  facilità  con 
cui  il  Giussani,  così  dotto  per  altro  e  miiuzioso  esaminatore  del  testo 
e  delle  controversie  lucreziane,  si  è  lasciato  cogliere  in  inganno  dal  voli- 
tare, a  cui  egli  mostra  d'aver  dato  nel  contesto  dei  due  versi  la  mede- 
sima importanza  che  il  Lackenbacher,  significando  in  nota  com'esso 
*  veramente  non  è  fra  le  cose  già  dimostrate  ,. 

Ma  tuttavia  non  gli  va  tolto  l'onore  di  aver  soggiunto  subito  dopo: 
"  È  un'altra  di  quelle  anticipazioni,  quasi  inevitabili,  alle  quali  s'è  già 
accennato.  Vedremo  qui  sotto,  del  resto,  che  questa  anticipazione  è  pui-e 
implicita  in  una  delle  prove  (984  sg.)  ,. 

Infatti,  lasciando  da  parte  le  pretese  anticipazioni  di  cui  altrove  pos- 
sono incontrarsi  evidentissimi  esempi,  ma  non  già  qui,  secondo  quel 
che  ho  dimostrato,  il  brano  984-997  è  utilissimo  argomento  che  di  moti 
atomici  siasi  precedentemente  discorso,  poiché  ivi  se  ne  tratta  come  di 
cosa,  a  cui  sembra  si  sia  divenuti  da  tempo  in  discreta  famigliarità.  Se 


—  117  — 

l'universo  fosse  limitato,  gli  atomi,  per  esso  erranti,  si  sarebbero  nel- 
l'infinito ordine  d'anni  depositati  tutti  al  fondo;  ogni  lor  moto  si  sa- 
rebbe acquietato  nella  sterile  inerzia,  e  la  vita  e  le  cose  universe  non 
avrebbero  più  ragione  e  possibilità  d'esistenza.  E  se  il  Lackenbacher 
obbietta  che  il  luogo  in  parola  partecipa  dello  squarcio,  ch'egli  vorrebbe 
fosse  trasportato  dopo  il  382,  o,  ad  ogni  modo,  prima  del  1048  del  se- 
condo libro,  io  faccio  notare  che  esso  al  nuovo  posto  non  sarebbe  che 
aft'atto  strambo  e  bizzarro,  (poiché  della  finità  o  infinità  dei  mondi  si 
parla  unicamente  nel  primo  libro)  se,  come  abbiara  detto,  lo  squarcio 
di  poesia  che  ne  contiene  la  disputa,  è  d'intimo  e  di  molto  saldo  legame 
congiunto  con  la  precedente  parte  di  materia,  riconosciuta  dallo  stesso 
Lackenbacher  come  appartenente  al  libro  primo.  E  questa  sia  nuova 
prova  a  conferma  di  ciò  che  sostengo. 

A  maggior  dilucidazione  intanto  della  tesi  in  parola  son  ben  lieto  di 
riferire  qui  l'opinione  del  Creech,  che  con  la  mia  perfettamente  s'ac- 
corda. Quel  critico  infatti  nella  sua  Interpretatio  (1)  del  testo  lucreziano, 
così  spiega  il  v.  951:  "  Quoniam  vero  supra  demonstravi  corpora  esse 
quaedam  perfecte  solida  et  aeterna,  iam  Videamus  an  sint  numero  finita 
vel  infinita,  etc.  „,  e,  nel  commento  al  medesimo  testo,  annota  sotto  le 
parole  sed  quoniam  docui:  "  Corpora  esse,  eaque  perfecte  solida  et  in- 
dissolubilia.  Inane  etiani  multis  argumentis  affirmaverat;  ex  iis  vero 
Universum  constare,  nectertiumesse  rerum  genusdocuerat  Lucretius,  etc.,. 

Resta  dunque  definitivamente  aiìermato  che  il  volitare  nel  caso  nostro 
non  ha  ne  vuol  avere  significato  altro  che  quello  di  esse,  e  che  il  poeta 
intende  in  ogni  modo  rinfrescare  alla  memoria  di  chi  ha  letto  fino  al 
V.  951  ciò  che  si  è  conchiuso  e  fissato  nell'anteriore  trattazione  sulle 
qualità  degli  atomi  e  non  sul  movimento  di  essi  soltanto. 

Il  tutto  dal  V.  951  è  collocato  al  posto  che  gli  conviene,  e  quivi 
l'avrebbe  Lucrezio  senz'alcun  dubbio  mantenuto  nella  revisione  finale 
del  poema.  Poiché  al  v.  62  sgg.  del  libro  secondo: 

Nunc  age,  quo  motu  genitalia  material 
corpora  res  varias  gignant  genitasque  resoluant, 
et  qua  vi  facere  id  cogantur,  quaeque  sit  ollis 
reddita  mobilitas  magnum  per  inane  meandi, 
expediam:  tu  te  dictis  praebere  memento; 


(1)  T.  Lucretii  Cari.  De  rerum  natura...  cum  notis  integris  Dionysii 
Lambini,  Oberti  Gifanii,  etc,  etc.  —  Lugduni  Batavorura  apud  Jansso- 
nios  van  der  Aa  MDCCXXV.  —  Cito  il  Creech,  non  tanto  per  quel  che 
in  generale  può  valere  oggi,  nel  complesso,  la  sua  critica,  ma  per  met- 
tere in  rilievo  che,  più  che  da  molti  critici  modernissimi,  alcuni  passi 


-  H8  — 

troviamo  espressa  dal  poeta  l'intenzione  determinata  di  discutere  ora 
per  la  prima  volta,  in  maniera  compiuta  e  sistematica,  un  soggetto 
nuovo,  il  movimento  degli  atomi:  l'intenzione  insomma  di  consacrare  a 
siffatta  materia  un  capitolo  apposito  ed  esclusivo  per  buona  parte  del 
secondo  libro.  E  invero  il  metodo  d'esposizione  procede,  per  questo  lato 
della  dottrina,  in  tutto  conforme  alle  regole  osservate  in  dispute  di  qual- 
sivoglia altro  genere  e  natura:  alla  teoria  seguono  costantemente  gli 
esempii. 

Dal  verso  62  al  141  del  secondo  libro  infatti  il  poeta  si  sofferma  nella 
contemplazione  ideale  del  principio  relativo  alla  meccanica  atomica;  e 
solo  al  V.  142  sgg.  col  solito  nucleo  di  ripresa 

Nunc  quae  raobilitas  sit  reddita  materiai 
corporibus,  paucis  licet  bine  cognoscei-e,  Memmi 

egli  ritorna  sul  medesimo  tema,  per  discendere  dall'astratto  al  concreto, 
per  verificare  la  teoria  con  la  realtà  del   fenomeno. 

La  congettura  del  Laclrenbacber  è  in  tal  modo  pienamente  scalzata  e 
distrutta  fin  dalle  sue  radici  :  ne  prova  alcuna  può  esserci  mai,  sempre 
che  nostro  proposito  sia  quello  di  spiegare  Lucrezio  con  Lucrezio,  a  so- 
stegno della  piti  che  falsa  opinione  del  Mewaldt,  per  riguardo  al  proemio 
del  libro  IV,  di  cui  non  sarà  inutile  ch'io  ora  aggiunga,  a  quel  che  ho 
detto  nel  mio  primo  studio,  altre  brevissime  considerazioni. 

Se  il  Lachmann  ha  creduto  che  i  25  versi,  perchè  al  libro  IV  non 
mancasse  un  proemio,  siano  stati  ivi  trasportati  dal  libro  primo  per 
opera  di  Cicerone,  che  da  una  sua  epistola  al  fratello  è  noto  aver  egli 
letto  i  poemata  di  Lucrezio  (non  sappiamo  se  tutti  o  soltanto  i  primi), 
quand'essi  correvano  manoscritti,  non  senza  ragione  il  Purmann  (1)  crede 
che  sia  stato  proprio  Lucrezio  a  trasportarveli  dal  libro  primo.  Alla 
qual  congettura  il  Brieger  acutamente  soggiunge:  "  aptissime  autem  prò 
ilio  qua  constet  compia  figura,  quod  est  in  1.  I,  hic  ac  persentis  utilitatem 
scripsit,  nam  utilitatis  in  initio  libri  mentionem  fieri  conveniebat  ,. 
Piacemi  intanto  notare  che  un  elettissimo  ingegno  (di  cui  qui  non  occorre 
far  nome),  e  a  me  congiunto  per  massima  stima  ed  affetto,  mi  ha  osser- 
vato un  giorno,  che  su  tal  soggetto  si  discuteva,  come  il  brano  922-950 
gli  dia  impressione  di  cosa  posticcia  e  forzata  in  quel  luogo.  In  altri 
termini  egli  sente  per  finissima  potenza  intuitiva  d'orecchio  che  il  passo 


furono  rettamente  interpretati  da  lui  e  da  altri  nostri  dottissimi  uma- 
nisti, di  cui  i  moderni,  specie  i  tedeschi    e    gl'inglesi,  si   sono    appro- 
priate ricostruzioni  e  correzioni,  già  da  tempo  proposte  ed  eseguite- 
li) Jahrbucher  f.  Mass.  Philol.,  LXVll,  p.  664  sgg. 


—  119  - 

citato  sia  stato  da  qualche  interpolatore  introdotto  in  modo  che  ai  due 
capi,  al  principio  e  alla  fine  dello  spazio  contenente  la  bellissima  apo- 
strofe, si  osservi  ancora  la  spezzatura,  come  di  due  estremità  di  un  filo, 
rotto  da  un  corpo  cacciatosi  nel  suo  mezzo.  E  i  due  capi  verrebbero  ad 
essere  appunto  il  nunc  age  del  v.  921  e  l'altro  nunc  age  del  953.  L'os- 
servazione è  acutissima,  e  poiché  potrebb'essere  oggetto  d'obbiezione  da 
parte  di  qualche  critico,  che  avesse  la  fortuna  d'intuirla,  io  ne  discorro 
e  la  discuto  come  contrasto,  mossomi  di  ragione  pubblica.  Varie  diffi- 
coltà pertanto  sorgerebbero  da  un'ipotesi  di  quel  genere.  Poiché  anzi- 
tutto non  si  sa  che  interesse  avrebbe  avuto  l'interpolatore  di  tradurre 
dal  libro  IV  nel  1  la  serie  dei  25  versi,  mentre  è  più  sostenibile  il  con- 
trario, per  la  mancanza  d'un  proemio  nel  libro  IV.  In  secondo  luogo, 
per  collegare  il  nuovo  brano  coi  versi  precedenti  e  seguenti,  avrebbe 
dovuto  l'interpolatore  aggiungere  al  ntinc  age  del  v.  921  il  quod  super 
est,  cognosce  et  clarius  nudi  insieme  coi  versi  922-25,  e  infine  i  vv.  951-52. 
Ne  basta:  se  si  considerano  le  seguenti  notevoli  modificazioni  tra  i  25 
versi  del  I  e  del  IV  libro  (I.  936  s ed,  IV.  1 L  nam  ;  I.  949  perspicis,  IV.  24 
■percipis;  I.  950  qua  constet  compia  figura,  l/V.  25  ac  persentis  utilitatem), 
per  quanto  gl'interpolatori  siano  stati  alle  volte  soliti  di  servirsi,  per 
Lucrezio  e  per  altri  testi,  delle  libertà  e  delle  riforme  piìi  stravaganti, 
è  più  facile  riconoscere  in  esse  l'opera  diretta  dell'autore. 

Tanto  più  che  il  qua  constet  compia  figura  e  Vac  persentis  utilitatem., 
stando  all'affermazione  del  Giussani,  sono  di  schietto  sapore  lucreziano; 
tanto  più  in  ultimo  che  i  vv.  951-62,  oltre  a  serbare  anch'essi  tracce 
profonde  dello  stile  di  quel  poeta,  mostran  la  sicurezza  disinvolta  e  spi- 
gliata di  chi,  padrone  della  sua  materia,  riassume  fatti  e  principii  che 
sa  d'aver  trattato:  e  ciò  con  tale  perizia,  che  non  appaia  esservi  con 
gli  argomenti  successivi  contraddizione  di  sorta,  ma  colleganza  intima 
e  tenace,  come  abbiamo  di  sopra  osservato. 

Noto  intanto  di  sfuggita  che  la  lacuna  posta  dal  Brieger  dopo  il  v.  915, 
lacuna  che  potrebbe  servire  di  gran  sostegno  a  chi  affermasse  l'opinione 
teste  confutata,  non  si  appoggia  ad  alcun  valido  argomento.  Il  poeta  é 
per  passare,  come  sapientemente  ha  visto  il  Giussani,  a  un  più  alto 
suono  del  canto,  a  nuova  grandiosità  di  soggetti,  onde  il  clarius  audi  e 
il  contrasto  di  esso  con  Vobscura  del  verso  seguente.  Se  dunque  in  ma- 
teria nuova  e  degna  di  più  elevata  intonazione  è  per  addentrarsi  il 
poeta,  nessuna  meraviglia  che  vi  s'intercali,  come  raggio  tra  tenebre, 
dopo  lunga  e  tediosa  esposizione  di  teorie  scientifiche,  un  brano,  che 
attinga,  per  altezza  d'immagini  e  di  locuzione,  le  vette  purissime  della 
poesia:  "  Ora  che  io  m'innalzo  a  più  superbe  ed  a  più  ardue  visioni, 
orgoglioso  di  toccar  io  per  primo  le  intatte  sorgenti  delle  Pieridi,  e  di 
cingere  le  tempia  con  corone  di  gloria,  segui   attento,  o  Memmio,  l'in- 


—  120   - 

tricata  materia  del  mio  sistema  filosofico,  che  io  adornerò  per  te  di  dol- 
cezze poetiche,  con  l'inganno  del  medico  che  sparge  di  miele  gli  orli 
del  vaso,  affinchè  il  fanciullo  beva  V  amar  uni  ahsintìd  laticem  con  van- 
taggio della  sua  salute  „.  Ecco  il  senso  che  serba  nel  libro  I  il  brano 
discusso  dei  25  versi. 

Esso  è  in  posto  convenientissimo.  Virgilio  (tolgo  le  notizie  dal  Gius- 
sani)  li  ha  letti  qui,  poiché  anch'egli  ha  un'imitazione  (1)  che  abbraccia 
gran  parte  di  questi  versi.  Nonio  d'altra  parte  li  cita  spessissimo,  e 
sempre  come  appartenenti  al  libro  IV  ;  sicché  fin  da  antico,  anzi  per 
fermo  fino  dalla  prima  pubblicazione  del  poema,  si  leggevano  così  nel  I 
come  nel  IV. 

Lucrezio  stesso  per  certo,  compiacendosi  dei  suoi  splendidi  versi,  li 
ha  ripetuti  una  seconda  volta,  come  pel  nam  reluti  pueri,  che  ripete  in 
tre  proemi,  e  sembra  quasi  sicuro  che,  nella  definitiva  correzione  del 
poema,  non  avrebbe  egli  tolto  il  brano  dall'uno  o  dall'altro  posto.  Per 
la  qual  cosa,  ripeto  col  Giussani  (2),  poiché  Lucrezio  Vaveva  codesta  sin- 
golarità del  frequente  ripetersi,  con  che  criterio  possiamo  noi  assegnarvi  un 
limite  ? 

Umberto  Mokicca. 
Roma,  agosto  1912. 


(1)  Georg.  ITI,  289;  Aetu  IX,  197. 

(2)  Chi  volesse  più  ampie  spiegazioni  in  proposito  legga  la  dottissima 
nota  del  Giussani  ai  vv.  921-50  a  pp.  119-20  del  suo  Commento  al  libro  I. 


—  121  — 


EPIMETRO  A  LUCREZIO  II  801  sgg. 


Altra  volta  (1)  ebbi  ad  occuparmi  di  questi  versi,  proponendo  del  v.  804 
una  correzione,  che  ora  veggo  ricevere  una  fortunata  conferma  da  un 
passo  di  S.  Gerolamo,  buon  lettore  di  Lucrezio  (2),  e  da  un  altro  di 
Diogene  Laerzio. 

Ecco  i  versi  : 

piuma  columbarum  quo  pacto  in  sole  videtur, 
quae  sita  cervicemst  circum  collumque  coronati 
namque  alias  fit  uti  claro  sit  rubra/pyropo, 
interdum  quodam  f  sensu  fit  uti  videatur 
inter  caeruleum  [mss.  forse  preferibile  a  curalium  Wkld.] 
[viridis  miscere  zmaragdos. 

Vobelo  proviene  dal  Brieger,  che  irrefutabilmente  osserva  (prol.  p.  XLVl)  : 
"  non  quodam  sensu,  ut  id,  de  quo  Lucretius  IV  430  sqq.  dicit,  sed  quodam 
luminis  ictu  „  e  appunto  quodam  f:ensu  sarebbe  insostenibile  qui  ove  il 
poeta  vuole  provare  che  i  colori  mutano  per  una  reale  mutazione  degli 
oggetti  colorati,  mutando  cioè  la  loro  posizione  e  l'angolo  dei  raggi  lu- 
minosi (che  nella  fisica  epicurea  producono  i  moti  atomici)  e  perciò  anche 
la  varia  disposizione  degli  atomi  dalla  quale  dipende  il  colore.  Quodam 
sensu  e  dunque  una  inetta  correzione  del  passo,  desunta  dall'uguale 
fine  dell'esametro  in  IV  448,  ed  originata  certo  da  qualche  lectio  diffì- 
cilior  non  compresa  da  un  lettore- 
Escluso  dunque  escensu  del  Bockemiiller,  che  non  può  soddisfare  e 
non  soddisfece  nessuno,  proposi  t^ersu  o  vorsu,  col  confronto  di  Nerone 
ap.  Baehr.,  Fr.  poet.  Rom.  p.  368,  2  : 

colla  Cytheriacae  splendent  agitata  columbae... 


(1)  In  questa  Rivista,  Anno  XXXV,  p.  100  sg. 

(2)  È  noto  che  S.  Gerolamo  non  solo  fu  lettore  di  Lucrezio  ma  anche 
del  suo  commentatore.  Cfr.  Hieronyra.  in  Ruf.  I  16  (II  p.  410  Mign.):  "  puto 
quod  puer  legeris  Aspri...  commentarios...  et  aliorum  in  alios,  Plautum 
videlicet,  Lucretium,  Flaccum...  , 


—  122  — 

e  di  Seneca  : 

Natur.  quaesti.  I  5,  6:  "ut  ait  Nero  Caesar  disertissime  :  colla...  co- 
lumbae:  et  variis  coloribus  pavonum  cervix,  quotiens  aliquo  deflectitur, 
nitet:  —  numquid  ergo  dicemus  specula  eiusmodi  plumas,  quarum  omnia 
inclinatio  in  colores  novos  transit?,. 

Già  osservai  che  flexu  sarebbe  convenuto  altrettanto  bene  per  il  senso, 
ma  non  avrebbe  avuto  il  vantaggio  della  lecito  diffìcilior. 

Ora,  ad  alcuni  anni  di  distanza  convenendo  ancora  in  questa  mia  pro- 
posta, mi  piace  vedere  che  essa  riceve,  come  ho  detto,  una  conferma  da 
un  passo  di  S.   Gerolamo: 

Hieron.  e.  Ioann.  Hierosol.  35  Migne  XXIII  p.  405  :  "  Scilicet  nunc  mihi 
philosophandum  est  incertos  esse  sensus  nostros  et  maxime  visum,  Car- 
neades  aliquis  ab  inferis  excitandus,  ut  proferat  verum  :  remum  in  aqua 
fractum  videri,  porticus  longius  angustiores,  rotundos  procul  turrium 
angulos,  columbarum  colla  ad  singulas  conversiones  colorem  mutantia  „. 

Tutti  gli  esempi  che  ricorda  Gerolamo  sono  in  Lucrezio,  della  colomba 
abbiamo  già  citato  il  passo,  per  il  remo  vedi  IV,  446  sgg.  ;  per  i  portici 
ibid.  428  sgg.  ;  per  la  torre  ibid.  354  sgg.  Ma  ciò  che  più  importa  è 
che  per  l'esempio  del  collo  della  colomba  l'espressione  di  S.  Gerolamo 
ad  singulas  conversiones  corrisponde  precisamente  alla  correzione  quodam 
vorsu  da  me  proposta,  ed  è  anche  l'espressione  propria.  Il  colore  delle 
piume  nel  collo  della  colomba  svaria  appunto  al  frequente  rigirarsi  che 
essa  fa  con  quell'atto  caratteristico  del  collo  che  a  tutti  è  notò.  È  na- 
turale poi  che  Lucrezio,  indicando  una  particolare  mutazione  di  colore, 
dica  quodam  vorsu,  mentre  S.  Gerolamo  che  le  presenta  tutte  dice  ad 
singulas  conversiones  ;  ma  l'espressione  è  identica  e  tradisce  la  fonte  di 
S.  Gerolamo,  ed  accerta  la  lezione  vera  del  verso  di  Lucrezio. 

Ma  vi  è  di  piìi.  Questa  medesima  espressione  è  usata  in  Diogene 
Laerzio  IX  86  :  *  S  te  ifjg  neQiaieQàs  TQaxrjÀos  (se.  è'ffrt  àZZolos),  Ttagà 
tijv  a  T Qocpriv  ^.  IlaQÙ  tìjv  ar^ocp^v  corrisponde  anch'esso  perfetta- 
mente a  quodam  vorsu  :  e  dunque  ormai  anche  piìi  certa  la  correzione, 
convenendo  essa  anche  all'espressione  che  Lucrezio,  con  tutta  probabi- 
lità, trovò  nel  suo  testo  greco.  Per  vorsu  gik  citai  Plaut.  Stich.,  v.  1769; 
e  feci  anche  osservare  che  obversa  di  Lucr.  II  807,  per  l'uso  lucreziano 
di  ripetere  la  stessa  parola  o  forme  simili  a  breve  distanza,  è  una  con- 
ferma di  vorsu. 

Milano,  23  novembre  1912. 

Ettore  Bignone. 


123 


1861—1911 

CASA  EDITRICE   ERMANNO   LOESCHER 

(Ved.    Loescher) 

Torino. 


Non  possiamo  pubblicare  questo  primo  fascicolo  della  XLI  annata 
della  nostra  Rivista,  senza  fare  un  cenno  speciale  del  Catalogo  che  porta 
il  titolo  sopra  trascritto.  Con  esso  la  Casa  Editrice  ha  voluto,  nel  modo 
più  degno,  commemorare  il  grande  Editore  che  la  fondò,  e  con  nobile 
modestia  dimostrare  "  quanto  fu  stampato  dal  fondatore  della  Casa 
Editrice  sino  alla  fine  del  1892,  e  quanto  fu  stampato  da  colei  che  gli 
succedette,  dal  1892  in  poi  ,,  aggiungend/  "  la  indicazione  delle  opere 
in  deposito  ,,  per  rispecchiare  così  *  l'intera  operosità  della  Casa  per 
lo  spazio  di  mezzo  secolo  „.  E  noi  aggiungiamo:  operosità  grande,  illu- 
minata, coraggiosa,  tenace,  alla  quale,  per  limitarci  alle  pubblicazioni 
periodiche  affini,  devono  la  vita  loro  rigogliosa  anche  il  Bollettino  di 
filologia  classica,  V Archivio  glottologico  italiano  e  il  Giornale  storico  della 
letteratura  italiana.  Basterebbe  anzi  questo  solo  fatto  per  rendere  la 
Casa  Editrice  altamente  benemerita  degli  studi  italiani.  Per  gli  studi 
classici  poi  essa  indubbiamente  conserva  il  primato  fra  le  case  editrici 
italiane,  non  solamente  sotto  il  rispetto  scientifico,  ma  anche  per  quello 
scolastico:  basta  considerare  che  cosa  rappresenti  la  Collezione  di  clas- 
sici greci  e  latini  con  note  italiane,  della  quale  un  unico  difetto  potremmo 
notare,  cioè  che  in  questi  ultimi  anni  non  s'è  più  accresciuta,  come 
sarebbe  stato  desiderio  di  quegli  studiosi  cui  sta  a  cuore  la  buona  col- 
tura e  la  diffusione  di  edizioni  di  classici  serie,  coscienziose,  adattate 
alle  scuole  secondarie,  ma  frutto,  ad  un  tempo,  di  attività  veramente 
scientifica,  e  non  di  semplice  desiderio  di  lucro  commerciale. 

E  la  vecchia  ma  pur  sempre  robusta  e  vivace  Rivista  di  Filologia  e 
d'Istruzione  classica,  nello  iniziare  il  suo  41"  anno,  alla  Casa  Editrice,  a 
cui  deve  la  vita  e  il  suo  prosperoso  increnj^nto,  e  che  continua,  con 
non  lievi  sacrifizi,  ma  sorretta  da  un  alto  ideale  scientifico  e  patriottico, 
a  sostenerla  e  incoraggiarla,  manda  il  suo  vivo  caldo  augurio  di  una 
lunga  continuazione  della  sua  attività,  ben  sapendo  di  augurare  cosa 
che  ridonda  ad  onore  del  nostro  Paese. 

Torino.  16  dicembre  1912. 

La  Direzione. 


124  — 


RECENSIONI 


Tìte  Oxyrhynchiis  Papyri.   Part  IX.  Edited  . .  •  by  Arthur    S.   Hunt.  With 
six  plates.  London,  Egypt  Exploration  Fund,  1912,  di  pagg.  xn-304. 

Cinquantotto  (1166-1223)  sono  i  papiri  pubblicati  in  questo  volume, 
trentanove  (1185-1223)  dei  quali  non  letterari.  Dei  papiri  letterari  otto 
(1177-1184)  rappresentano  testi  noti  di  Euripide  (1177-78),  Apollonio 
Rodio,  Tucidide,  Senofonte,  Demostene,  Isocrate,  Pseudo-Ippocrate,  otto 
(1166-73)  testi  teologici,  tra  i  quali  insigne  è  un  codice  di  Filone  (1173) 
di  cui  l'editore  pubblica,  per  intanto,  solo  una  parte.  I  testi  classici 
nuovi  sono  soltanto  tre  (1174-76),  ma  sono  tali  da  dare  per  se  soli  a 
questo  volume  un'impoi'tanza  straordinaria. 

Il  n.  1174  contiene  la  prima  metà  degli  'Ij^vewrat  (letteralmente  = 
Gli  Investigatori)  di  Sofocle,  un  dramma  satiresco  del  quale  non  resta- 
vano che  tre  frammenti  insignificanti,  che  non  avevano  servito  affatto 
neppure  a  farne  indovinare  l'argomento.  Ridotti  per  il  dramma  satiresco 
al  solo  Ciclope  di  Euripide,  non  occorre  spender  parole  a  magnificare  l'im- 
portanza della  nuova  scoperta.  Al  confronto,  è  vero,  Sofocle  questa  volta, 
almeno  per  quello  che  se  ne  può  giudicare,  non  riesce  vincitore  del  suo 
rivale,  ma,  checche  sia  di  ciò,  come  documento  di  questo  genere  d'arte, 
il  nuovo  dramma  è  d'un  valore  inestimabile.  E,  diciamolo  subito,  ciò 
che  piìi  ci  colpisce  è  la  grande  analogia  di  costruzione  col  dramma 
euripideo. 

Il  soggetto  sono  le  ricerche  del  gregge  rubato  ad  Apollo  da  Erme 
neonato  e  l'invenzione  della  lira.  I  particolari  non  hanno  molti  riscontri 
ne  con  l'Inno  omerico  ad  Erme,  ne  con  l'ode  d'Alceo  che  ne  celebrava 
il  natale.  La  scena  è  sul  monte  Cillene  in  Arcadia.  Apollo  nel  prologo 
bandisce  una  ricompensa  per  chi  saprà  scoprirgli  i  buoi;  Sileno  e  i  Sa- 
tiri si  assumono  l'impresa:  si  scoprono  delle  orme  che  guidano  a  una 
caverna,  dalla  quale  escono  dei  suoni  misteriosi,  le  note  delia  lira.  I 
satiri  sono  sgomenti,    e  qui  la  scena   ricorda   molto  quella  del  Ciclope, 


—  125  — 

dove  il  terrore  ha  poro  un  mi^'lior  fondamento;  finalmente  Sileno  picchia 
fortemente  alla  porta  dell'antro.  N'esce  la  ninfa  Cillene,  la  nutrice  del 
neonato,  del  quale  narra  i  miracoli,  l'improvvisa  sua  crescita,  e  come  con 
un  guscio  di  testu<^gine  e  delle  minugia  avea  costruito  la  lira.  Questo 
desta  nel  coro  il  sospetto  che  il  costruttore  della  lira  sia  il  ladro  dei 
buoi.  Cillene  respinge  l'accusa. 

Fino  a  qui  non  ostante  molti  guasti  il  filo  e  il  senso  si  seguono  molto 
bene,  e  siamo  già  in  quindici  colonne  ai  400  versi,  come  nota  la  stico- 
metria  marginale;  poi,  dopo  un  intervallo  di  una  colonna  o  di  più,  in 
un  altro  frammento  informe  troviamo  sulla  scena  ancora  Apollo  a  con- 
versare col  coro,  poi  non  abbiamo  più  che  briciole.  È  da  rimpiangere 
veramente  che  il  testo  ci  venga  meno  proprio  là  dove  cominciava  ad 
essere  più  interessante,  ad  ogni  modo  di  tutti  i  frammenti  drammatici 
che  fui'ono  fino  ad  ora  scoperti,  questo  solo,  con  gli  ^EjiLTQsjiovveg  di 
Menandro,  ha  il  vantaggio  di  non  lasciar  dubbio  sul  luogo  ove  collo- 
carli nel  dramma,  e  meno  assai  degli  ^ETHTQénovzes  ci  lascia  dubbi  e 
perplessità  sul  contenuto  e  sulla  disposizioRe  di  tutta  la  favola. 

La  ricostruzione  del  testo  nei  luoghi  lacunosi  non  ha  bisogno  di  lodi 
essendo  stata  curata  dai  maggiori  maestri  di  quest'arte;  ma  certo  molto 
campo  è  ancora  aperto  all'industria  filologica  per  questa  bisogna.  Così 
per  esempio,  a  cominciare  dal  primo  verso,  invece    di 

[Ilàaiv  d-eolg  ymì  nàaijv  àyyéXÀco  (ÌQOTolg 

preferirei  integrare: 

[Qeoìai  nàoi,  nàai]  (5'  àyyéÀÀu)  ^Qovotg 

(la  prima  lettera  conservata  l'editore  la  trascrive  per  v  ma  la  segna 
come  incerta)  :  è  semplicemente  una  possibilità.  Con  pazienza  e  dili- 
genza per  altro  è  presumibile  si  abbiano  a  trovare  anche  dei  miglio- 
ramenti. 

Il  n.  1175  conteneva  VEuripilo  pure  di  Sofocle,  ma  è  un  disasti-o  :  di 
un  centinaio  di  frammenti  solamente  due  colonne  del  fr.  5  danno  in 
parte  ciascuna  un  senso  continuo  :  tanto  meno  dunque  si  può  sperare 
di  ristabilire  la  continuità  dell'azione  neppure  per  sommi  capi.  Va  no- 
tato poi  che,  se  l'autore  è  certo  (il  papiro  infatti  comprende  un  fram- 
mento sofocleo  di  già  noto),  Euripilo  non  si  trova  fra  i  titoli  noti  dei 
drammi  di  Sofocle,  e  fu  immaginato  dall'editore  con  una  certa  proba- 
bilità traendolo  dall'apparente  contenuto. 

Non  meno  interessante,  specie  per  i  filologi,  è  il  n.  1176,  contenente 
la  Vita  di  Euripide  scritta  da  Satiro,  come  dice  il  titolo  stesso  conser- 
vatoci in  fondo  al  volume.  Sono  57  frammenti,  dei  quali  i  quindici  ul- 
timi insignificanti,  ma  degli  altri  alcuni  molto    estesi   e  comprendenti 


—  126  — 

più  colonne,  il  piìi  grande,  che  è  il  n.  39  col  quale  la  Vita  finisce,  ne 
comprende  nientemeno  che  ventitre.  Le  colonne  sono  strettissime,  con- 
tando ogni  linea  in  media  una  decina  di  lettere  :  viceversa  erano  molto 
lunghe,  ma  per  disgrazia  ciascuna  di  esse  perdette  la  sua  metà  (circa) 
inferiore  e  conservò,  quando  le  conservò,  in  media  dalle  30  alle  35  linee; 
quelle  tre  o  quattro  di  pivi,  che  si  hanno  qualche  volta,  sono  guaste.  La 
parte  conservata  è  per  molte  colonne  in  buono  stato  e  si  potrebbe  ten- 
tare di  ricostruirla,  se  non  vi  fosse  un  altro  guaio,  la  negligenza  dello 
scriba:  era  egli  a  tal  segno  trasandato  che  gli  cadde  un  errore  perfino 
nel  titolo:  scrisse  ^tcùv  avayaifrjg  per  avay^atprjs.  Con  tutto  ciò  la  sco- 
perta è  preziosa  non  solo  per  le  notizie  di  cui  è  la  fonte,  e  che  sono 
per  noi  in  parte  nuove  (la  pivi  stupefacente  è  quella  che  Euripide  avrebbe 
composto  il  proemio  ai  Persiani  di  Timoteo),  quanto  anche  per  le  molte 
citazioni  da  poeti  drammatici,  nuove  esse  pure  in  buona  parte. 

Noterò  qualche  piccola  osservazione  che  mi  si  presentò  più  ovvia  alla 
lettura. 

Nel  fr.  38  col.  I  alle  linee  16-17  comincia  la  citazione  di  una  serie 
di  anapesti  di  Euripide  che  in  buona  parte  conoscevamo  già  da  Clemente 
Alessandrino,  Strom.  V,  p.  732  (Eur.  fr.  913).  Satiro  ci  dà  in  principio 
un  verso  di  più,  ma  il  papiro  è  guasto  e  si  legge  solo  :  tìs  ■■■  ó&eog 
[njal  l'^a] ^{v)daifi[o)v  :  or  a  me  pare  fuor  di  dubbio  sia  da  integrare 
TiS  86'  èxd-QÓd-eog  anche  se  i  vestigi  della  lettera  precedente  -o&eos  non 
paiano  convenire  ad  un  p  :  uno  scriba  così  negligente  può  aver  saltato 
qualche  lettera. 

In  fr.  39  col.  VII,  dopo  aver  parlato  di  certi  luoghi  comuni  della  com- 
media nuova,  violazioni  di  vergini,  sostituzioni  di  infanti,  soggiunge  che 
sono  motivi  che  pure  Euripide  avea  egregiamente  trattato  (a  ^QÒg 
Shqov  Viyayev  EiQiJiióìjg)  e  continua  ;  11.  23-27  : 

'Ofll']QOV    [ojv- 

Tog  àQXVS  »««' 
aiL^oìv  ye 
ovvid^ecjg 
ÀenTinfig. 

E  questo  non  si  capisce.  Ne  può  tirarsi  a  significare  che  Omero  in  questo 
aveva  alla  sua  volta  preceduto  Euripide,  e  per  altre  ragioni,  e  prima 
di  tutto  perchè  la  cosa  non  è  vera.  L'errore  deve  essere  in  ofirjQov,  e 
crederei  esso  sia  stato  prodotto  dall' itacismo  :  leggerei  dunque  ó^iolov, 
e  ammetterei  la  caduta  di  tov  tqótiov  :  così  ó^olov  òvxog  {zov  xQÓnov) 
àQX^S  ecc.  significherebbe  :  essendo  simile  (in  Euripide  e  nella  commedia 
nuova)  la  maniera  del  cominciare  (il  prologo)  e  quella  della  composizione 


—  127  — 

oratoria  (prosastica)  dei  versi  ;  cioè  il  fare  di  Euripide  che  tiene,  come 
la  commedia  nuova,  molto  della  semplicità    e    naturalezza  della  prosa. 

Ihid.  1.  34,  non  trovo  ragione  di  mutare  ovzog  del  papiro  in  oStoìg, 
purché  si  punteggi  così  :  EÒQinidìjS  nov  tfrioiv,  oòtog  3j  f^óvog  óvvavai 
Àéysiv  =  "  dice  Euripide  in  qualche  luogo,  quell'Euripide  che  „  ecc. 

Fr.  39  col  XVI.  Nelle  prime  linee  sono  citati  alcuni  trimetri  di  com- 
media, ove  per  fare  buona  poesia  vien  suggerito  di  prendere  certe  cose 
da  Sofocle,  certe  altre  da  Escliilo  e  certe  altre  da  Euripide.  Il  principio 
non  si  può  risarcire,  e  di  Sofocle  si  legge  solo  il  nome;  il  resto  l'edi- 
tore lo  restituisce  così  (11.  7-17): 

na[Q'  AlJay^vÀov 

v[. .  .]q  6aov 

'  •  [■]  •  £^^',   oÀov 

EéQiTtiòriv, 

71QÒ£    TOiaC- 

d'  éfi(iaÀetv        / 
àÀag,  f.i[efi,]vr]- 
lA,évo£   Ò'  ÒTlCùg 
dÀag  ital  fiìj  Àd- 

Àag. 

Ora  poiché  il  senso,  come  è  chiaro  anche  da  ciò  che  segue,  deve  essere 
di  maligna  censura  per  Euripide,  pare  a  me  inammissibile  quello  che 
risulterebbe  da  questa  restituzione  :  se  per  far  cosa  lodevole  occorre 
metterci  dentro  un  po'  di  questo  e  un  po'  di  quest'altro,  ma  Euripide 
bisogna  porvelo  tutto,  questo,  comunque  lo  si  intenda,  toi'nerebbe  per 
lui  ad  altissima  lode.  Propongo  perciò  di  risarcire    così: 

Àajìcov 
Tia^o"  Al]a%vÀov  vféytrajQ,  Saov  [yovv  ev]ea&^,  òÀov  ■ 
E^QiTviórjv  TiQÒg  rotai  6'  è^i^uÀelv  dÀag, 
f.i[£/À,Jvr]f.iépog  OTicog  dÀag  nal  /.lìj  ÀdÀag. 

Dove  l'integrazione  véKzaQ,  data  la  prima  e  l'ultima  lettera,  mi  pare 
abbastanza  probabile,  e  conviene  al  senso:  i  sali  che  vengono  dopo  ci 
assicurano  che  qui  l'immagine  è  tolta  dalla  cucina;  quindi  anche  Eschilo 
deve  contribuire  con  qualcosa  di  questo  genere,  e  deve  mettercene  quanta 
ce  n'ha.  Euripide  per  ultimo,  dopo  Sofocle  e  dopo  Eschilo,  può  spruz- 
zare il  tutto  coi  suoi  sali,  —  badiamo  però,  dice,  che  siano  sali  {dÀag)  e 
non  ciance  {ÀdÀag).  Perciò  trascrivo  TiQÒg  zoìai  d'  e  non  ^QÒg  Toialó\ 
Fr.  39  col.  XX.  Dopo  che  un  interlocutore  ha  ricordato  l'aneddoto  del 
fanciullo  che  aveva  detto  come  ad  Euripide   puzzasse  forte  il  fiato  e  di 


—  128  — 

quello  che  gli  aveva  risposto  che  anzi  non  c'era  e  non  ci  poteva  essere 
bocca  più  dolce  di  quella  ond'erano  usciti  tanti  versi  e  tanti  canti,  un 
altro  interlocutore  soggiunge,  11.  15-21: 

"OfiOLog 
oÒTog  y.a&d- 
71EQ  £iQ[ri]Y,ag 
óaif4[ovJiù)g 
èv  T(o  .  [  .  ]  a- 

KOTl    TTQÒfg]    tÒV 

TTOifizr/v. 

Dove  l'editore  interpreta:   "  He  resembled  the  man  who to  the  poet, 

as  you  have  admirably  said  in...  „.  Egli  crede  pertanto  che  qui  vi  sia 
una  citazione,  e  poiché  con  essa  il  senso  non  si  potrebbe  integrare  in 
alcun  modo,  pensa  ad  una  lacuna  :  év  rqj  {.  . .  zip) .  . .  axo'rj.  Non  sarei 
di  questo  parere:  io  pongo  virgola  dopo  eiQi^aag,  e  riferisco  y.ad'djiEQ 
s^Qijxag  a  ciò  che  l'altro  interlocutore  aveva  detto  prima  in  questo  dia- 
logo stesso,  come  in  col.  XVI,  11.  21-22  Ka&ccTiEQ  elnag,  ed  escludo  perciò 
qualsiasi  citazione.  Congiungo  quindi  Sai/xovlcog  con  dftoiog:  "  Costui, 
come  hai  detto,  è  meravigliosamente  simile  a...  „.  Ora  lo  stesso  editore 
trascrivendo  év  vip  ci  ha  avvertito  che  le  due  ultime  lettere  an  nel  pa- 
piro sono  incerte,  e  nel  facsimile  infatti  non  si  rileva  che  parte  della  prima 
curva  dell'w,  la  quale  potrebbe  iinche  interpretarsi  come  l'avanzo  di  un  £; 
e  il  resto  d'uu'altra  lettera  che  segue  (forse  non  immediatamente)  è 
troppo  lungo  per  essere  un  i.  Reputo  perciò  che  qui  sia  da  restituire 
un  participio  perfetto,  come  sarebbe  per  esempio  èvTe&EayiÓTi.  A  seconda 
poi  del  verbo  che  qui  si  volesse  integrare  si  potrebbe  decidere  se 
datfioviùjg  anziché  con  ovzog  debba  congiungersi  con  questo  participio: 
"  Costui,  come  hai  detto,  lo  si  direbbe  uno  meravigliosamente  entusiasta 
per  questo  poeta  „. 

Sono  inezie  :  gli  è  che  la  diligenza   dell'editore  non   ha  lasciato  agli 
altri  nulla  da  mietere  ma  soltanto  parecchio  da  racimolare. 

Verona,  settembre  1912. 

Giuseppe  Fraccaroli. 


Irene  Nte.  Sentence  Connection  illustrated  chiefly  from  Livi/.  (A  Thesis 
presented  to  the  Faculty  of  the  Graduate  tschool  of  Yale  Univer- 
sity). Weimar,  printed  by  R.  Wagner  Sohn,  1912,  di  pp.  x-144. 

Scopo  della  dissertazione  è,  come  l'A.  dichiara    nell'introduzione   ge- 
nerale, scoprire  e  riunire  i  segni  esteriori  e  visibili    dell'  interna   rela- 


—  129  — 

zione  fra  i  periodi  d'un  discorso  scritto  connesso.  Questi  segni  sono 
assai  più  numerosi  e  varii  di  quelli  riconosciuti  dalle  grammatiche;  e 
nello  studio  di  essi,  il  quale  involge  talora,  oltre  alla  grammatica  ed 
alla  sintassi,  anche  lo  stile,  l'A.  dalle  forme  ovvie  di  connessione  pe- 
riodale passa  ad  usi  consimili  ma  non  così  generalmente  riconosciuti  e 
limita  il  campo  della  ricerca  escludendone  ogni  discussione  sull'effettiva 
natura  della  subordinazione. 

Lo  studio  è  diviso  in  due  parti  1)  duplice  introduzione,  di  carattere 
generale  e  riassuntivo,  sopra  la  natura  fondamentale  delle  diverse  forme 
di  connessione  tra  proposizioni  e  tra  periodi  2)  applicazione  dei  sud- 
detti principi  alla  struttura  periodale  specialmente  di  Livio. 

Secondo  l'A.  pertanto  i  principi,  che  costituiscono  l'essenza  delle 
parole  connettive,  sono  due,  incompiutezza  e  ripetizione;  cioè  la  con- 
nessione è  determinata  dal  senso  di  relazione  inerente  a  quelle  parole 
che,  abitualmente  collocate  al  principio  della  frase  o  della  proposizione, 
hanno  bisogno  di  un  contesto  esplicativo  affinchè  il  loro  significato 
risulti  completo,  oppure  richiamano  vocaboli,  forme  od  idee  espresse  od 
implicite  nella  frase  precedente.  La  qualità  d'incompiutezza  è  propria, 
ma  non  esclusiva,  delle  congiunzioni:  essa  può  estendersi  a  pronomi  od 
avverbi  pronominali  {is,  hic,  qui,  ille,  iste,  idem,  ipse,  se  e  suus,  quisque, 
uterque,  neiiter,  alti....  alii,  alter....  alter,  ecc.  —  eo,  adeo,  interea,  postea, 
praeterea,  ibi,  alibi,  inde,  dein  o  deinde,  exinde,  hic,  hinc,  quo,  unde,  uhi, 
eodem,  ecc.),  ad  avverbi  temporali  e  locali  (tum,  tunc,  tandem,  nondum, 
modo,  nuper,  iam,  mine,  ante,  mox,  ecc.  —  procul,  prope,  nusquam,  ecc.), 
ad  avverbi  e  frasi  avverbiali  comparative  e  superlative  (potius,  magis, 
postremo,  ad  ultimum,  ecc.),  ad  alcuni  aggettivi  che  hanno  sempre  signi- 
ficato relativo  o  per  loro  natura,  come  gli  aggettivi  ordinali  e  come 
ceterus,  tantiis,  talis,  tot,  totidem,  par,  dispar,  impar,  compar,  similis,  ecc., 
0  per  il  loro  grado  (comparativi  e  superlativi);  infine  a  nomi  che  tal- 
volta hanno  un  senso  dipeiidente  dal  contesto  (p.  es.  res  =  id  riassun- 
tivo; pater  in  riferimento  a  persona  accennata  in  precedenza;  aestate  = 
nell'estate  in  genere,  oppure  nell'estate  successiva),  nonché  a  verbi  di  par- 
ticolare significato  comparativo,  come  malie. 

Numerosi  sono  pure  i  casi,  nei  quali  la  connessione  è  espressa  dalla 
ripetizione  1)  di  parole  (polisindeto  ed  anafora),  a  scopo  di  chiarezza  o 
di  effetto  retorico,  2)  del  contenuto  intero  o  parziale  di  una  o  più 
proposizioni  precedenti,  3)  dell'ordine  degli  argomenti  enunciati  in  una 
frase  precedente,  o  della  struttura  periodale  di  questa,  4)  della  categoria, 
resa  talvolta  enfatica  dalla  presenza  dell'  homoeoptoton  o  di  altro 
homoeoteleuton,  5)  di  forme  verbali  (tempo,  modo,  persona,  numero) 
costituenti  una  unità  più  o  meno  grande  di  proposizioni,  distinta  dal 
contesto  rimanente. 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLI.  9 


—  130  — 

La  conclusione,  a  cui  viene  l'A.,  è  che  non  si  trova,  almeno  nelle 
parti  di  Livio  esaminate,  nessun  esempio,  il  quale  non  riveli  i  segni 
della  relazione  tra  due  gruppi  di  concetti,  o  in  cui  tale  indizio  provenga 
da  semplice  giustaposizione.  Ed  anche  il  cosidetto  asindeto,  sotto  l'appa- 
rente indipendenza  di  pensiero  e  d'espressione,  contiene  di  solito  una 
delle  ripetizioni  determinanti  la  connessione.  In  tutto  ciò  non  si  scorge, 
per  vero,  molta  novità  di  vedute,  ma  tuttavia  l'indagine  costituisce  un 
utile  contributo  ad  uno  studio  più  completo  ed  esauriente  della  connes- 
sione periodale  nella  sua  multiforme  manifestazione.  L'A.  aggiunge  poi 
alcune  osservazioni,  inerenti  sempre  allo  stile  di  Livio,  sulla  struttura 
del  discorso  diretto,  più  distinta  in  confronto  a  quella  dell'indiretto,  8 
sull'uso  peculiare  delle  congiunzioni  in  alcuni  passi.  Particolarmente 
notevole  in  quest'ultima  parte  del  lavoro  è  ciò  che  si  riferisce  alla 
connessione  tra  i  libri  superstiti  delle  storie  Liviane,  e  ad  una  proba- 
bile divisione  dell'opera  intera  in  gruppi  dì  cinque  libri. 

Sono  pure  da  rilevarsi  le  idee  dell'A.  sulla  natura  dell'asindeto  nello 
stile  di  Tacito  in  confronto  di  quello  di  Livio,  in  pp.  20-27  ;  ed  in  ge- 
nere, meritano  lode  la  diligenza  e  l'acume  con  cui  la  ricerca  è  stata 
condotta,  sebbene  non  manchino  affermazioni  discutibili,  come  quella 
a  p.  60  sulla  convenienza  di  spiegare  nell'espressione  2)0st  multos  annos 
l'accusativo  come  esprimente  durata  di  tempo  e  considerare  il  post  solo 
nel  suo  riferimento  a  qualcosa  precedentemente  menzionata. 

Messina,  8  novembre  1912. 

Achille  Beltbahi. 


L  The  languages  in  american  education.  IL  Reform  in  grammatical  nomen- 
clatiire.¥xom.ì\i.Q  proceedings  of  the  Michigan  Schoolraasters'  Club,  etc. 
Reprint  from  the  School  Review  1911  and  1912  (University  Bul- 
letin,  N.  S.  voi.  XIII,  n.  5  and  6),  di  pp.  64  ciascuno. 

In  questi  opuscoli  son  ristampati,  coordinatamente  al  rispettivo  argo- 
mento, vari  articoli  apparsi  nella  School  Revieiv,  sì  che  ciascun  libretto 
è  una  piccola  monografia,  a  constituir  la  quale  entrano  conferenze  ed 
articoli,  note  ed  inchieste,  rappresentanti  l'attivo  e  proficuo  lavoro 
del  Michigan  Schoolmaf<ters  Club.  In  tanto  è  notevole  osservare  ed  in 
questa  Rivista  porre  in  rilievo,  come  i  professori  americani  appariscano 
da  queste  pubblicazioni  assai  solleciti  del  corretto  ordine  dei  loro  pro- 
grammi scolastici,  e  nobilmente  consapevoli  dell'importanza  del  problema 
pedagogico  assai  complesso  che  il  loro  paese  ed  il  nostro  tempo  debbon 
risolvere. 


—  131  — 

Il  primo  di  questi  opuscoli  è  per  noi  di  speciale  importanza,  come 
che  sviluppi  una  questione  in  Italia  divenuta  fondamentale  nel  pro- 
gressivo assetto  dei  nostri  studi  secondari,  la  questione  dell'insegna- 
mento delle  lingue  nel  piano  generale  dell'educazione.  La  raccolta  è  in 
parte  complemento  di  quella  maggiore,  a  cura  della  stessa  Università, 
di  cui  si  fa  lungo  discorso  in  altre  pagine  del  presente  fascicolo,  e  si 
compone  di  sei  scritti  sul  posto  che  occupano,  i  fini  e  le  necessità  a 
cui  rispondono  nell'insegnamento  le  lingue  moderne;  e  sul  valore  pra- 
tico degli  studi  umanistici,  il  posto  occupato  dal  latino,  ed  il  valore 
delle  antiche  letterature  nella  vita  moderna;  scritti  dovuti  all'Armstrong, 
al  Nollen,  al  Kuersteiner,  al  Gardner  Hale,  al  McQueen  Gray,  ed  a  James 
Bryce,  ambasciatore  inglese  a  Washington.  Quel  che  maggiormente  in 
tali  scritti  colpisce  noi  Italiani  è,  analogamente  a  quanto  si  è  veduto  a 
proposito  del  volume  sul  Latino  e  sul  Greco,  che  l'importanza  dello 
studio  delle  lingue  moderne  non  è  per  nulla  determinata  dal  bisogno 
di  arricchir  la  cittadinanza  americana  di  nuovi  strumenti  di  commercio 
0  di  emigrazione,  ma  piti  tosto  da  un  fine  d'integrazione  spirituale  e  di 
formazione  pedagogica.  E,  per  converso,  l'imjjortanza  dello  studio  uma- 
nistico e  dell'insegnamento  del  latino  non  è  data  dal  desiderio  di  un 
lusso  letterario  o  dalla  cieca  acquiescenza  ad  una  tradizione  scolastica, 
ma  dalla  considerazione  di  un  elemento  eminentemente  pratico,  nella 
fusione  degl'insegnamenti  secondari.  In  vece,  da  noi,  nel  feticismo  per 
le  lingue  estere  ond'è  abbacinato  ogni  onesto  padre  di  famiglia  e  nel- 
l'avversione allo  studio  umanistico,  fa  capolino,  non  vorremmo  dire  l'in- 
consapevole ricordo  del  paese  di  conquista  che  l'Italia  non  è  piii  da  a 
pena  cinquant'anni,  ma,  per  lo  meno,  certo  un  effluvio  della  vecchia 
anima  di  albergatori,  che  non  è  tra  le  piìi  stimabili  fra  le  tante  in  cui 
si  partisce  la  nostra  anima  nazionale.  Convien  però  per  giustizia  rico- 
noscere che,  se  i  membri  dello  Schoolmasters'  Club  di  Ann  Arbor-Michigan 
non  hanno  tenuto  quasi  affatto  in  conto  l'importanza  commerciale  dello 
studio  delle  lingue  moderne,  per  porre  in  evidenza  solo  l'importanza 
letteraria  e  pedagogica,  si  deve  al  fatto  che  l'egemonia  della  lingua 
inglese  nei  rapporti  commerciali  non  poneva  dinanzi  a  loro  gli  stessi 
problemi  che  possono  agitarsi  in  proposito  in  Italia,  ove  però  sembra 
ei  sia  esagerato  nel  renderne  generale  la  soluzione. 

Il  secondo  opuscolo  concerne  una  questione  più  strettamente  locale, 
dipendente  in  gran  parte  da  quella  difficoltà  che  ognuno  verifica  negli 
anglo-sassoni  all'apprendimento  delle  lingue  straniere.  L'inchiesta,  non 
molto  importante  per  noi  Italiani,  tende  a  ritrovare  e  stabilire  una  no- 
menclatura unica  per  la  tecnica  grammaticale,  ciò  che  manifestamente 
è  utile  per  gli  anglo-sassoni  i  quali  dispongono  di  una  grammatica  assai 
semplice  in  confronto  a  quella  delle  altre  lingue.  Il  Club  ha  approvato 

V 


—  132  — 

in  proposito  un  ordine  del  giorno  per  raccomandare  all'Associazione  filo- 
logica, a  quella  delle  lingue  moderne  ed  a  quella  nazionale  per  l'edu- 
cazione, l'elezione  di  una  commissione  di  quindici  membri,  cinque  per 
sodalizio,  che  dovranno  proporre  un  sistema  di  nomenclatura  gramma- 
ticale comune,  applicabile  alle  lingue  antiche  e  moderne  piti  general- 
mente studiate,  per  armonizzare  per  quanto  è  possibile  le  differenze  esi- 
stenti fra  le  varie  nomenclature.  Sino  ad  ora,  senza  che  si  sia  venuti  a 
conclusioni  definitive,  son  stati  pubblicati  molti  studi  particolari  su 
alcune  tra  le  varie  lingue  studiate  (Inglese,  Francese,  Tedesco,  Italiano, 
Spagnuolo,  Latino,  Greco)  e  l'opuscolo  di  cui  si  tratta  rende  conto  del 
punto  a  cui  è  giunta  la  discussione,  e  dei  vari  lati  sotto  i  quali  la  que- 
stione si  presenta. 

Emilio  Bodrero. 


W.  WiNDELBAND.  Geschìchte  der  antiken  Philosophie.  Dritte  Auflage  bearb. 
von  Adolf  Bonhoffek  (Handbuch...  von  Iwan  Miiller,  funfter  Bd., 
I  Abt.,  1.  Teil).  Miinchen,  Oscar  Beck,  1912,  di  pp.  x-344. 

La  terza  edizione  della  Storia  della  Filosofia  antica  del  Windelband, 
nel  manuale  di  Ivan  MùUer,  presenta  notevoli  miglioramenti,  recati  dal 
Bonhòfi'er  che  ne  è  il  rifacitore,  su  la  seconda,  del  1893,  poiché  nei  circa 
venti  anni  intercedenti  fra  l'una  e  l'altra,  la  disciplina,  che  forma  argo- 
mento del  volume,  ha  fatto  molti  importanti  pi'ogressi,  dei  quali  è  anche 
insigne  documento  ed  elemento  l'altra  opera  del  Windelband,  giunta 
alla  quinta  edizione,  il  Lehrbuch  der  Geschìchte  der  Philosophie.  Meno 
schematica  e  piti  moderna  di  quella  dell'Ueberweg,  forse  anche  però 
meno  compiata  quanto  alla  bibliografia  (dei  nomi  della  quale  l'Ueberweg 
cifre  anche  un  utile  indice  alfabetico  che  manca  nel  Windelband),  questa 
storia,  dopo  una  breve  introduzione  in  cui  si  dà  uno  sguardo  generale 
alla  disciplina,  alla  sua  partizione,  ai  suoi  metodi  ed  alle  sue  fonti, 
svolge  l'argomento  in  due  sezioni,  la  prima  per  la  storia  della  filosofia 
greca  propriamente  detta  dal  VIl-Vl  secolo  a.  C.  sino  ad  Aristotele,  la 
seconda  per  la  storia  della  filosofia  greco-romana,  da  Aristotele  ai  Neo- 
platonici. La  prima  parte,  premessi  alcuni  paragrafi  su  le  condizioni 
della  Grecia  sopra  tutto  quanto  alla  vita  dello  spirito,  prima  del  sor- 
gere di  una  vera  filosofia  (la  posizione  geografica,  le  condizioni  sociali 
e  politiche,  ìa  rifiessione  etica  ed  i  Sette  Savi,  il  sapere  pratico,  la  re- 
ligione, il  Pitagorismo,  il  primo  problema  della  scienza),  divide  la  ma- 
teria in  ordine  storico,    incominciando    dalla    filosofia  della  natura,  dei 


-  133  — 

Milesii  (Talete,  Anassimene,  Anassimandro)  e  proseguendo  con  i  primi 
metafisici  (Senofane,  Eraclito,  Parmenide,  Zenone  e  Melisso)  e  gl'inter- 
medi (Empedocle,  Anassagora,  Leucippo  ed  i  Pitagorei)  per  svolgere  in 
tre  capitoli  maggiori  il  momento  socratico,  dall'eclettismo  e  dai  Sofisti 
a  Socrate  e  di  qui  alle  minori  scuole  derivate,  dei  Megarici,  degli 
Eli-eretri,  dei  Cinici  e  dei  Cirenaici;  il  momento  materialistico  di  Demo- 
crito ed  idealistico  di  Platone,  di  ciascun  dei  quali  sono  esposti  vita  e 
scritti  e  del  primo  la  filosofia  teoretica  e  quella  pratica,  del  secondo  la 
teoria  delle  idee,  l'etica  e  la  filosofia  della  natura;  il  momento  aristo- 
telico, per  il  quale,  accennato  all'antica  Academia  ed  esposto  la  vita  e 
gli  scritti  dello  Stagirita,  si  riassumono  la  logica,  la  metafisica,  la  fisica, 
l'etica  e  la  poetica  aristoteliche. 

Nella  seconda  parte  relativa  alla  filosofia  greco-romana,  l'esposizione 
incomincia  dalla  prima  polemica  delle  scuole,  la  Peripatetica,  la  Stoica 
e  l'Epicurea,  prosegue  trattando  dello  Scetticismo  e  del  Sincretismo 
(Scettici,  Eclettici,  Platonismo  mistico)  e  della  Patristica  (Apologeti, 
Gnostici  e  scuole  alessandrine)  e  finisce  al  Neoplatonismo  (scuola  ales- 
sandrina e  Plotino,  scuola  siriaca,  scuola  ateniese)  e  con  un  capitolo 
conclusivo  su  Sant'Agostino.  Metteva  il  conto  di  esporre,  pur  schemati- 
camente, la  partizione  di  quest'opera,  la  quale  mostra  concetti  originali 
nella  considerazione  dello  sviluppo  del  pensiero  antico,  diversi  da  quelli 
praticati  daU'Ueberweg,  dal  Gomperz,  dal  Deussen,  dal  Doring  e  dagli 
altri  maggiori  espositori  recenti  di  questa  disciplina.  Ottima  per  scelta 
e  per  sobrietà  appare  la  bibliografia,  circa  la  quale  convien  confermare 
la  lode  che  sempre  d'altra  parte  ha  meritato  la  scienza  tedesca  per  lo 
scrupolo  d'esattezza  e  di  compiutezza  di  ogni  suo  lavoro:  in  questi  spogli 
bibliografici  è  fatto  il  debito  luogo  al  lavoro  di  ogni  nazione,  con  serena 
imparzialità.  Ciò  è  maggiormente  lodevole,  quando  confrontando  i  me- 
todi si  pensi  che  in  un  libro,  il  quale  per  la  lingua  in  cui  è  scritto  e 
per  altre  ragioni  gode  di  un  pubblico  mondiale  (intendo  accennare 
alVOrphens  di  Salomone  Reinach),  nell'ampia  bibliografia  di  cui  è  fornito 
non  si  legge  un  nome  italiano,  ne  pure  per  Savonarola,  ne  pure  per 
Pio  IX!!  Cioè,  parlando  del  Kalewala,  il  Reinach  cita  D.  Comparetti, 
Der  Kalewala  {trad.  frang.  de  Leduc)\l  Onde,  per  noi,  non  piccolo  merito 
dell'ottimo  manuale  del  Windelband  e  delle  cure  date  dal  Bonhoffer  alla 
sua  terza  edizione,  risiede  nella  giusta  testimonianza  che  esso  reca  al 
lavoro  italiano  per  una  disciplina  in  cui  può  dirsi  siamo  giunti  ultimi. 

Emilio  Bodrero. 


V 


—  134  — 

Philostratds.  In  honour  of  Apollonius  of  Tyana.  Translated  by  I.  S.  Phi- 
LiMORE  in  two  volumes  (I:  cxxviii-144,  II:  296).  Oxford,  Clarendon 
Press,  1912. 

Questi  due  eleganti  volumi  fanno  parte  di  una  raccolta  di  traduzioni 
classiche  che  la  Clarendon  Press  pubblica  a  canto  a  quella  di  testi  e 
suscitano  veramente  il  desiderio  che  anche  da  noi  si  provveda  in  modo 
similmente  attraente  alla  divulgazione  degli  antichi  autori,  anche  dei 
meno  conosciuti.  Per  dire  il  vero,  la  vita  filostratea  di  Apollonio  di 
Tiana  non  è  ne  un  modello  di  stile,  ne  un'opera  di  special  valore  in- 
tellettuale e  morale,  ma  è  certamente  documento  notevole  di  un'epoca 
strana  di  convulsioni  e  di  disorientamenti  spirituali,  e  compendio  stra- 
vagante della  vita  di  un  uomo  singolarissimo,  un  Cagliostro  del  primo 
secolo  dell'era  volgare,  un  neopitagorico  che  passò  per  taumaturgo  e 
che  fu  contraposto  a  Cristo,  non  forse  nell'intenzione  del  suo  biografo, 
quanto  nella  posteriore  reazione  pagana,  un  avventuriero  che  rappre- 
senta un  notevole  fenomeno  laterale  dello  stato  d'animo  onde  sorse  e  si 
sviluppò  il  Cristianesimo  e  ci  mostra  indirettamente  ed  inconsapevol- 
mente quanto  fosse  necessaria  ed  opportuna  alla  civiltà  del  suo  tempo 
la  nuova  fede  che  allora  andava  divampando. 

Il  lavoro  del  Philimore  si  compone  di  una  prefazione,  di  un'introdu- 
zione con  una  nota  bibliografica,  della  traduzione  condotta  sul  testo 
Teubner  del  Kayser,  della  biografia  filostratea,  delle  varianti  del  Kayser 
al  testo,  e  di  un  abondante  corredo  di  note  con  un  discreto  indice  alfabe- 
tico. L'autore  osserva  che  l'opera  di  Filostrato  non  è  una  vera  e  propria 
biografia,  ma  uno  scritto  in  onore  di  Apollonio,  divenuto  protagonista  di 
un  romanzo  in  cui  si  tratteggia  la  figura  di  un  filosofo  ideale,  e  nell'intro- 
duzione chiarisce  molte  circonstanze  e  risolve  molti  dubbi  su  la  strana 
opera,  sul  suo  autore,  su  l'argomento,  su  gli  altri  personaggi  del  romanzo, 
a  proposito  dei  quali,  confutando  l'opiuione  del  Reitzensteiu,  il  Ph.  scrive 
queste  giuste  parole  :  "  The  peculiar  morbus  of  so  much  of  this  modem 
"  criticism  is  that  by  dint  of  constructiug  types  and  categories  it  loses  ali 

sense  of  reality,  and  remains  sunk  in  a  superstitious  conteraplation  of 
"  ita  own  arrangements  ,.  Con  abile  ragionamento,  sussidiato  dalla  con- 
gettura àóeÀq>o7ioir]TÓg  (in  luogo  di  àSeÀgjÓJtaióos  in  Snida)  l'autore  attri- 
buisce la  vita  di  Apollonio  al  secondo  Filostrato,  conosciuto  con  il  nome 
di  Ateniese  ed  autore  delle  Vitae  Sophistarum  etc,  figlio  del  I,  suocero 
del  III  (Lemmius),  a  sua  volta  nonno  del  IV,  autore  delle  Imagines.  Rac- 
coglie poi  in  un  altro  capitolo  i  testi  onde  si  rileva  la  riputazione  che 
ebbe  Apollonio  prima  della  Vita  filostratea,  riputazione  che  non  sembra 
fosse  eccessivamente  favorevole,  se  diamo  retta  a  Luciano,  ad  Arteraidoro 
Daldiano,  a  Cassio  Dione  Cocceiano,  ad  allusioni   genialmente  identifi- 


—  135  — 

cate  dal  Ph.  Circa  l'età  di  Filostrato,  l'autore  confutando  le  deduzioni 
del  Munscher,  il  quale  ne  pose  il  ventesimo  anno  tra  il  184  ed  il  194, 
sposterebbe  la  nascita,  in  vece  che  tra  il  164  ed  il  174,  al  meno  al  181, 
come  estremo  limite:  dopo  di  che  l'a.  espone  un  quadro  della  vita  e 
della  società  de<?li  anni  di  Giulia  Domna,  patrona  di  Filostrato,  l'impe- 
ratrice che  ha  così  gran  parte  nella  storia  del  tempo  corrente  tra  Set- 
timio ed  Alessandro  Severo,  e  paracfona  grenialmente,  seguendo  il  Duruy, 
il  movimento  d'idee  di  quella  corte  con  quello  umanistico  del  Quattro- 
cento. E  qui  l'a.  esamina  la  posizione  di  Filostrato  di  fronte  al  Cristia- 
nesimo, dal  momento  che  neW Apollonio  si  rintracciano  ben  nove  remi- 
niscenze dai  Vangeli  e  dagli  Atti,  ed  una  dall'^c^MS  Petri  ciitn  Simone 
(apocrifo):  egli  fa  un  sofista,  ed  un  sofista  tipico,  che  conobbe  i  docu- 
menti cristiani  ;  gli  umanisti  ed  i  sofisti,  antichi  e  moderni,  son  sincre- 
tisti  per  spirituale  indolenza;  egli  poneva  nella  cultura  la  sua  divinità 
e  nel  dilettantismo  la  sua  religione,  ma  aspirava  da  buon  sofista  alla 
sua  oligarchia  intellettuale,  cui  i  Cristiani  davano  ombra.  Noi  diremmo, 
per  compire  il  pensiero,  che  sentiva  il  misoneismo  dell'esteta  per  questa 
dottrina  che  gli  toglieva  il  vanto  della  propria  originalità,  e  nel  suo 
blando  anticristianesimo  esplicava  una  nostalgia  frondeuse  verso  stati 
d'animo  e  costumi  che  non  aveva  genio  sufficiente  per  resuscitare  se 
non  per  una  mediocre  opera  d'arte.  Il  Ph.,  dopo  qualche  altro  accenno 
alle  vicende  ed  al  carattere  di  Filostrato,  che  morì  dopo  il  244,  analizza 
brevemente  la  figura  di  Apollonio  quale,  delineata  dalla  vita  filostratea' 
apparve  nei  tempi  successivi,  raccogliendo  e  presentando  i  testi  da  cui 
risulta  la  fortuna  del  taumaturgo,  a  traverso  la  polemica  cristiana,  in 
guisa  che  Apollonio  dopo  Filostrato  ci  appare  come  una  figura  ambigua, 
una  testa  di  Giano,  con  una  faccia  rivolta  ancora  all'Oriente  ed  una  di 
già  all'Occidente.  In  fine  nell'ultimo  capitolo  della  lunga,  dotta,  brillante» 
dilettevole  introduzione,  il  Ph.  discute  l'età  di  Apollonio,  che  volgar- 
mente si  crede  nato  tra  il  6  e  1'  1  a.  C.  e  morto  quasi  centenario,  e  ce- 
mentando testi  antichi,  discutendo  opinioni  moderne,  vagliando  circon- 
stanze e  raffrontando  fatti  e  date,  propone  la  data  di  nascita  circa  dieci 
anni  prima  del  regno  di  Caligola  (37-41  d.  C). 

Segue  la  traduzione,  condotta  con  eleganza  e  modernità  di  riprodu- 
zione, e  con  cura  scrupolosa  di  esattezza,  giustificandosi  criticamente 
l'interpretazione  del  testo  che  è  illustrato  con  ottime  note.  Forse  l'opera 
è  un  poco  ambigua:  troppo  erudita  per  una  semplice  traduzione,  troppo 
elegante  per  un'opera  che,  essendo  di  versione,  non  dovrebbe  dirigersi 
ad  un  pubblico  erudito  :  ma  i  lettori  sapranno  scegliere  :  gli  eruditi  pro- 
fittando della  geniale  dottrina,  i  colti  gustando  la  traduzione  ed  i  sus- 
sidi loro  accessibili  del  comento. 

Emilio  Bodrero. 


—  136 


Francesco  Guglielmino.  Arte  e  artifizio  nel  dramma  greco  [Biblioteca  di 
■filologia  classica  diretta  da  Carlo  Pascal.  N.  6).  Catania,  F.  Bat- 
tiate, 1912,  di  pagg.  x-299. 

Ottimo  lavoro  che  tiene  degnamente  il  suo  posto  nella  pregevolissima 
collezione  di  cui  fa  parte.  Tratta  della  tecnica  del  dramma  greco,  argo- 
mento del  quale  nessuno  finora  presso  di  noi  si  era  occupato  di  propo- 
sito, mentre  fu  oggetto  di  non  poche  pubblicazioni  di  studiosi  stranieri, 
soprattutto  tedeschi;  e  ne  tratta  in  modo  esauriente,  per  le  questioni 
prese  in  esame  in  questo  volume,  che  dovrà  essere  seguito  da  un  altro. 
La  trattazione  è  organica  in  sommo  grado,  e  in  ciò  consiste  l'origina- 
lità del  libro,  ma  non  in  ciò  soltanto;  che  l'autore  non  si  limita  a  esporre, 
a  scopo  divulgativo,  come  egli  si  propose,  i  risultati  delle  ricerche  altrui 
—  e  sono  tutte  ricerche  parziali  —  bensì  li  vaglia  con  piena  indipen- 
denza di  giudizio  e  molto  spesso  esce  in  osservazioni  giustissime,  affatto 
personali,  che  dimostrano,  se  fosse  necessario,  quale  sicura  e  profonda 
conoscenza  possegga  dei  vari  problemi  che  richiamarono  la  sua  atten- 
zione. La  sua  quindi  non  è  una  semplice  compilazione,  come  troppo 
modestamente  la  chiama  il  Guglielmino;  anche  se  fosse  tale  avrebbe 
pur  sempre  un  gran  merito,  di  non  lasciar  nulla  a  desiderare,  ne  per 
l'informazione  bibliografica,  ne  per  l'ordine  della  trattazione,  ne  per  la 
chiarezza  dell'esposizione.  Ben  vengano,  e  siano  molte,  altre  compila- 
zioni di  questo  genere.  Il  rilevare  qualche  piccolissima  menda  —  una 
certa  disformità  nell'uso  dei  nomi  delle  divinità  greche  (Giove,  Venere, 
Diana,  Mercurio  accanto  a  Efesto,  Eracle,  Athena),  lo  sbaglio  di  chiamar 
col  Bellotti  Gilissa  (è  invece  KiÀtaaa,  cioè  nativa  della  Cilicia)  la  nu- 
trice delle  Coefore,  e  alcune  ripetizioni  non  necessarie  —  in  un  lavoro 
così  ricco  di  pregi,  è  una  vera  pedanteria;  mi  sia  perdonata,  come  prova 
della  cura  che  ho  posto  nel  leggere  il  libro. 

Il  titolo  di  questo  dice  chiaramente  che  l'autore  ha  voluto  sceverare 
nell'opera  dei  tragici  greci  —  e  quindi  egli  trascurò,  ben  a  ragione,  i 
frammenti  da  cui  non  è  agevole  trarre  deduzioni  sicure  —  ciò  che  è 
arte  vera  da  ciò  che  è  artifizio  e  convenzionalismo  e  costituisce  la  tecnica 
scenica  e  teatrale.  "  Cogliere  questo  convenzionalismo  alla  sua  fonte, 
spiegarlo  nelle  cause  che  lo  hanno  determinato,  rendersi  conto  anche 
degli  sforzi  fatti  dai  poeti  per  tentare  di  attenuarlo  o  dissimularlo  „  : 
ecco  l'intento  del  Guglielmino,  che  seppe  raggiungerlo  nel  modo  vera- 
mente migliore. 

Nella  prima  parte  del  libro,  "  Le  convenzioni  sceniche  e  la  verosimi- 
glianza ,,  è  detto  degli  strappi  di  ogni  genere  che  questa  doveva  forza- 


—  137  - 

tamente  subire  e  per  Fuso  del  coro  e  per  la  necessità  di  esporre  agli 
spettatori  l'antefatto,  donde  molte  incongruenze,  e  per  l'esiguo  numero 
degli  attori,  che  obbligava  il  poeta  a  una  determinata  costruzione  della 
tragedia.  Per  ovviare  agli  inconvenienti  relativi  al  coro  e  attenuare  le 
accennate  incongruenze  non  si  poteva  far  a  meno  di  ricorrere  ad  artifizi. 
Quali  siano,  in  generale,  è  noto  ;  ma  l'autore  li  passa  tutti  in  rassegna  e  li 
esamina  diligentemente  nella  loro  essenza  e  nella  loro  esplicazione.  Nel 
IV  capitolo  della  stessa  parte  si  discorre  in  maniera  esauriente  della 
cura  addirittura  meticolosa  che  i  tragici  mettevano  nel  motivare  l'in- 
gresso dei  personaggi  sulla  scena;  qui  sono  molte  osservazioni  proprie 
del  Guglielmino  notevolissime  per  la  loro  giustezza.  Anche  la  parte  se- 
conda, "  La  ricerca  dell'effetto  „,  comprende  quattro  capitoli  ;  tutti  e 
quattro,  anche  questi,  così  buoni  che  in  verità  è  difficile  dire  quale  sia 
il  migliore.  Con  maggior  istruzione  e  diletto  si  legge  il  III,  consacrato 
allo  studio  dei  doppi  sensi,  uno  dei  mezzi  onde  solevano  valersi  i  poeti 
per  ottenere  l'applauso.  Gli  altri  tre  trattano  rispettivamente  delle  lu- 
singhe ai  sentimenti  patriottici  del  pubblico,  dei  modi  per  eccitare  la 
commozione  e  della  ricerca  dell'effetto  mediante    i  contrasti. 

Non  poche  delle  questioni  di  cui  si  occupa  il  Guglielmino  furono 
prima  d'ora  risolte  definitivamente  o  per  intero  o  in  parte;  non  poche 
però  ne  pone  egli  stesso,  e  le  risolve  da  se,  giungendo  a  conclusioni 
che  dovranno  essere  tenute  presenti  da  tutti  gli  studiosi  del  teatro  greco 
antico,  pur  se  questi  crederanno  di  non  poterle  accettare  tutte.  È  cosa, 
del  resto,  che  succede  sempre,  ove  siano  in  gioco  materie  opinabili.  Un 
esempio,  che  però  non  riguarda  le  conclusioni  del  Nostro:  egli  (pag.  105) 
trova  '  finissima  '  l'osservazione  del  Freytag,  che  Sofocle  assegnando  a 
un  medesimo  attore  due  o  tre  parti  diverse  conferiva  un'unità  ideale  ai 
due  0  tre  personaggi  che  esso  impersonava,  e  certi  vincoli  fra  due  per- 
sonaggi si  rendessero  sensibili  mediante  la  voce  dell'identico  attore  che 
pur  essendo  alterata  conservava  lo  stesso  timbro.  Francamente,  a  me 
cotesta  pare  un'esagerazione,  uno  sforzarsi  di  veder  troppo  addentro  al 
pensiero  del  poeta;  ma  posso  ingannarmi. 

Ho  avvertito  sopra  che  l'opera  del  Guglielmino  non  è  compiuta.  Dopo 
tutte  le  lodi  che  ho  fatto,  in  piena  coscienza,  di  questo  primo  volume, 
non  ho  che  ad  augurare  prossima,  il  piìi  possibile,  la  pubblicazione  del 
secondo;  il  quale  certamente  non  sarà  ne  meno  utile  ne  meno  prezioso, 
come  si  può  arguire  pur  dall'indice  dei  capitoli  che  dovrà  contenere, 
dato  nella  prefazione  dello  stesso  primo  volume. 

Domenico  Bassi. 


—  138  - 

Griechische  Papyri  im  Museum  des  Oherhessischen  Geschichtsvereins  zu 
Giessen,  im  Verein  tnit  0.  Eger  herausgegehen  und  erklàrt  von  Ernst 
KoRNEMANN  und  Padl  M.  Meyer.  —  Band  1,  Heft  3  von  E.  Kornemann 
und  P.  M.  Meyer:  Urkunden  n"  58-126  mit  3  Lichtdrucktafeln  und 
Indices.  Leipzig  und  Berlin,  B.  G.  Teubner,  1912,  di  pagg.  xiii-168. 

È  il  fascicolo  da  me  preannunziato  nella  recensione  dei  due  prece- 
denti in  questa  Rivista  XL  131,  recensione  che  assai  mi  spiace  sia  ri- 
masta ignota  ai  chiari  autori  dell'opera,  che  pure  ne  conoscono  altre 
pubblicate  in  Italia;  ma  forse  la  mia,  pronta  fin  dal  settembre  del  1911, 
venne  a  luce  troppo  tardi. 

Dei  settanta  documenti  (due  hanno  il  medesimo  numero  d'ordine,  65 
e  65  a)  ora  editi,  trentasette  (n.'  58-93)  provengono  da  Heptakomia,  dei 
rimanenti  la  maggior  parte  da  varie  altre  località,  fra  cui  Hermupolis 
e  Oxyrhynchites  ;  poco  più  di  una  dozzina  sono  di  provenienza  ignota. 
Di  ventisei  non  è  dato  il  testo  per  intero,  perchè  non  valeva  la  pena 
di  darlo.  Numerosissime  le  lettere,  di  cui  alcune  frammentarie,  al  solito 
stratego  Apollouios,  e  di  membri  della  sua  famiglia,  o  che  la  riguardano. 
Una  letterina  (n°  78)  di  Aline,  figlia  di  Apollonios,  a  una  vecchia  serva, 
chiamata  affettuosamente  'madre',  Tez^zi  zTji  firjTQt,  non  si  distingue  in 
nulla  e  per  nulla,  fatta  astrazione  dalla  lingua,  da  una  qualunque  lette- 
rina simile  del  nostro  tempo:  HeQi  zf/g  Tv^daecog  tcòv  IfiaTtcav  èdijÀcoadg 
fioi.  KaÀcòg  Se  notrjaEig  xal  tieqì  rà  Xoinà  èveQytjOaaa...  'H  /AiKQà  /4,ov 
'HQaiófoJvg  yQÙcpovaa  rùi  naTQÌ  èfiè  oòx  àajtd^sTai  y.al  Sid  ti  oì>k  olSa. 
Sono  documenti  °  parlanti  '  preziosi  per  la  conoscenza  della  vita  privata 
nell'antichità.  Fra  quelli  pubblici  noto  una  lista  di  candidati  a  varie 
liturgie,  dell'anno  119/120  (n°  59  e  tav.  Vili);  tre  atti  finanziari  (n.' 60. 
62.  113)  relativi  a  revisioni  di  catasti;  un  frammento  (n"  99)  di  atti  di 
una  società  di  fedeli  di  Apollo  a  Hermupolis  Magna.  C'è  anche  un  fram- 
mento teologico  (n°  107j,  poche  linee  purtroppo  senza  valore.  E  poi 
quietanze,  ricevute,  compre-vendite  d'immobili,  atti  processuali,  ecc., 
insomma  tutti  i  soliti  papiri  documentarli,  d'interesse  giuridico,  che  for- 
mano, a  dir  così,  il  nerbo  di  quasi  tutte  le  raccolte  papirologiche  pub- 
blicate in  questi  ultimi  anni.  Parecchi  di  essi,  compresi  i  n.'  59  e  99 
teste  ricordati,  furono  editi  prima  in  periodici  tedeschi,  ai  quali  appunto 
si  rimanda  per  ulteriori  notizie  e  dichiarazioni. 

In  complesso  cotesto  terzo  fascicolo  ha,  per  il  suo  contenuto,  minore 
importanza,  mi  pare,  dei  due  precedenti;  s'intende  però  che  l'opera  degli 
editori,  i  quali  nel  loro  arduo  lavoro  ebbero  a  compagni  in  più  di  un 
luogo  il  WiLCKEN  e  il  Cronert,  merita  egualmente,  senza  restrizioni,  le 
più  ampie  lodi.  Gli  indici,  dei  tre  fascicoli,  accuratissimi,  oltreché  molto 


-  139  - 

pratici  all'uso,  sono  veramente  preziosi:  nomi  di  persona;  re  e  impe- 
ratori; consoli,  indizioni;  mesi,  gioi'ni  (esclusi  gli  egiziani);  geograBco 
(in  quattro  sezioni:  paesi,  popolazioni,  toparchie,  ecc.;  villaggi;  tójioi, 
MÀ^Qoi,  ecc.;  quartieri,  ecc.);  cariche,  uffici,  titoli,  militari;  divinità,  sa- 
cerdoti, feste,  tempii,  ecc.;  dazii,  tributi,  ecc.;  pesi,  misure  e  monete; 
abbreviazioni,  numeri,  simboli;  indice  delle  parole  nei  papiri  letterarii 
e  documentarii  ;  indice  delle  materie  nel  commentario  e  nelle  note  al 
testo;  indice  dei  luoghi  citati  (autori,  iscrizioni,  papiri,  ostraka);  concor- 
danze del  numero  d'inventario  col  numero  dell'edizione.  Sono,  come  si 
vede,  ben  quattordici  indici,  e  occupano  38  pagine  in-4°,  a  3  colonne. 
Seguono,  in  altre  10  pagine,  aggiunte  e  correzioni  a  tutti  e  tre  i  fasci- 
coli. È  certo  che  i  papii-i  greci  di  Giessen  non  avrebbero  potuto  essere 
pubblicati  in  modo  più  degno. 

Domenico  Bassi. 


Nicola  Terzaghi.  L' educazione  in  Grecia.  Milano-Palermo-Napoli,  R.  San- 
dron,  [1911],  di  pagg.  127. 

Nei  limiti  entro  cui  FA.  lo  volle,  e  per  mancanza  di  libri  —  lo  com- 
pose a.d  Aquila  —  fu  costretto  a  volerlo  contenuto,  il  lavoro  risponde 
al  fine  che  egli  si  era  proposto:  dare  un'idea  di  quel  che  fosse  l'educa- 
zione greca,  secondo  le  testimonianze  antiche.  Queste 
sono  ora  tradotte,  ora  riassunte  ;  forse  qualcuna  anziché  riassunta  andava 
tradotta,  ma  la  traduzione  avrebbe  preso  troppo  spazio.  In  un  primo 
capitolo  si  tratta  dell'educazione  a  Creta,  a  Sparta,  in  Atene,  e  nelle 
altre  parti  della  Grecia;  nel  secondo,  seguito  da  due  indici,  analitico  e 
degli  autori,  dell'educazione  greca  nella  sua  forma  piìi  complessa  :  l'edu- 
cazione e  le  scuole,  le  scuole  e  l'insegnamento,  i  maestri.  La  scelta  dei 
passi,  così  nel  testo  come  nelle  note  (capitolo  I),  copiosissime  e  nessuna 
superflua,  è  addirittura  ottima;  con  tutte  le  dilucidazioni  e  considera- 
zioni onde  li  ha  corredati  l'A.  costituiscono  una  rappresentazione  viva 
e,  vorrei  dire,  immediata  del  mondo  greco  antico  in  ciò  che  riguarda 
l'educazione.  Certo,  dello  spirito  o  essenza  di  questa,  pur  in  un  lavoro 
di  divulgazione,  si  poteva  discorrere  meno  brevemente  che  non  abbia 
fatto  il  Terzaghi;  a  me  pare  che  un'introduzione  di  una  decina  di  pa- 
gine sull'argomento  con  accenni  allo  sviluppo  della  civiltà  greca,  con 
cui  è  strettamente  connesso  il  problema  dell'educazione,  sarebbe  stata 
utilissima  e  non  avrebbe  in  nulla  snaturato  il  tipo  del  libro.  Ma  si  ca- 
pisce che  questo  non   fu    il  pensiero  dell'A.  ;  e  a  ogni  modo  egli  ha  il 


—  140  — 

diritto  di  essere  giudicato  per  quel  che  ha   fatto  e  non  per  quello  che 

i  critici  più  0  meno  pedanti  ed  esigenti    vorrebbero  che  avesse  dovuto 

fare.  Ora  quel  che  egli  ha  fatto,  con  competenza  e  diligenza  meritevoli 

delle  pivi  ampie  lodi,  ha  indubbiamente  moltissimo  valore;  ne  di  meno 

potevamo  aspettarci  da  uno    studioso    così    valente    dell'antichità  greca 

quale  è  il  Terzaghi. 

Domenico  Bassi. 
Napoli,  ottobre  1912. 


Pauli  Aeginetae  libri  tertii  interpretatio  latina  antiqua.  Adiuvante  insti- 
tuto  Puschmanniano  lipsiensi  edidit  J.  L.  Heiberg.  Lipsiae,  in  ae- 
dibus  B.  G.  Teubneri,  MCMXII,  di  pp.  xiv-242. 

Sono  poco  pili  di  undici  anni  dacché,  nell'aprile  del  1901,  durante  la 
prima  adunanza  generale  della  "  Associazione  internazionale  delle  Acca- 
demie ,,  si  parlò,  a  Chantilly,  dal  Heiberg  e  dal  Diels,  d'un  grandioso 
programma  di  studi  e  di  pubblicazioni  per  conquistare  deflnitivamente 
alla  filologia  il  campo  dell'antica  medicina,  e  wi  progettò  la  edizione  di 
un  Corpus  medicorum  antiquorum.  II  primo  volume  dei  medici  greci  uscì 
nel  1908  (Wellmann,  Philiimeni  de  venenatis  animalibus),  e  non  c'è  dubbio 
che  l'intera  collezione  progettata  sarà  condotta  a  termine  presto  e  ma- 
gistralmente. L'attenzione  rivolta  a  questo  campo  alquanto  remoto  della 
filologia  ha  fatto  sì,  che  in  questi  ultimi  anni  gli  studi  in  esso  si  venis- 
sero intensificando;  possiamo  ora  vedere  quanto  lavoro  si  sia  compiuto 
in  un  tempo  relativamente  breve  scorrendo  il  recentissimo  "  Resoconto 
sulla  letteratura  riguardante  la  medicina  antica,  nel  periodo  1901-1910  „, 
che  Fed.  Ern.  Kind  ha  pubblicato  nel  numero  dello  scorso  settembre  del 
Jahresbericht  del  Bursian  (pag.  132-233)  ;  in  esso  sono  enumerate  circa 
300  opere,  tra  grandi  e  piccole,  che  portano  il  loro  contributo  alla  co- 
noscenza di  quello  che  fu  l'arte  medica  nell'antichità.  —  Di  Paolo  Egineta, 
famosissimo  medico  vissuto  nella  prima  metà  del  secolo  settimo,  non  si 
hanno  edizioni  complete  condotte  con  severità  di  metodo.  Il  Bloch  (nel 
Handbuch  der  Geschichte  der  Medizin  herausgegeben  von  Neuburger  u. 
Pagel,  1,  pag.  550)  ne  cita  quattro  sole  :  1)  aldina  del  1528  ;  2)  del  Ge- 
musaeus,  Basilea,  1538;  3)  del  Cornarius,  Basilea,  1556;  4)  del  Briau, 
Parigi  1855.  L'incarico  di  curare  l'edizione  critica  di  Paolo  da  Egina  se 
l'è  assunto  il  Heiberg,  il  quale  nella  prefazione  al  volume  che  abbiamo 
sott'occhio  ci  dice  come  alle  sue  cure  editoriali  debba  l'origine  sua  il 
lavoro  presente  :  (pag.  in)  In  editione  Pauli  Aeginetae  praeparanda  ad 
interpretationem  medii  aeri  Latinam  deductus  sum,  qua  examinata  statui. 


-  141  — 

eam  dignam  esse,  qiiae  ederetur,  non  tam  ut  recfnsendi  adiumentum  — 
Graeci  enim  codices  et  boni  et  antiqui  exstant  plurimi  —  quani  ut  docu- 
mentum  studioriim  grnecorum  medio  aevo  in  Italia  inferiore  cuìtorum. 

Il  testo  è  costituito  su  due  codici  (A,  B),  italiani  l'uno  e  l'altro;  il 
più  antico  (sec.  XI)  è  conservato  a  Montecassino,  l'altro,  posteriore  (se- 
colo XIII),  è  della  Biblioteca  Vaticana. 

L'editore  mantiene  la  grafia  originaria  (il  libro  pare  scritto  nell'Italia 
meridionale  circa  il  X  sec.)  e  anche  gli  strafalcioni  del  latino  mezzo 
barbaro  del  traduttore.  È  curioso  notare,  che  i  ridiculi  errores,  citati 
dall'editore  (pag.  xiii),  ex  magna  exemplorum  copia  mostrano  che  il  tra- 
duttore se  non  era  forte  in  latino,  era  ancor  meno  forte  in  greco,  e  nei 
casi  dubbi  faceva  come  gli  scolari  d'oggi,  cercava  di  rendere  parola  per 
parola  senza  capire  il  senso.  Molti  sono  gli  abbagli  da  lui  presi  ;  citia- 
mone qualcuno,  anche  se  non  tutti  si  dovranno  a  imperizia  del  tradut- 
tore, ma  piuttosto  alla  scorrettezza  del  suo  codice  greco  :  p.  155,  24  et 
aut  tlipodoriton  non  rende  un  xaì  /)  0eù)dù)QfjTog,  ma  un  ^  ©  senza  senso  : 
p.  159,  3  mirsina  hoc  sufficit,  non  rende  un  [ivQffivdTov  tò  àQyiovv,  ma 
un  fi-vQaiva  (?),  tovio  ùqkovv,  sottint.  èatCv  :  p.  184,  17  f^ieià  oi'vov  Mev- 
Srjaiov  è  tradotto  ciiin  vino  quidem  dissio,  come  il  testo  avesse  f^èv  òrjaiov. 
Si  noterà  che  alcuni  degli  errori  vengono  da  falsa  partizione  delle  sillabe. 

Il  lavoro  del  Heiberg  è  condotto  con  grande  e  scrupolosa  esattezza  e 
con  quella  competenza  speciale  che  l'illustre  filologo  danese  s'è  acqui- 
stata in  tale  genere  di  studi.  Prendiamo  nota  con  piacere  della  sua 
promessa  {Praefat.  ILI)  di  parlarci,  quando  che  sia,  dei  rapporti  tra  gli 
studi  greci  che  fiorirono  nell'Italia  meridionale  durante  il  medio-evo  e 
la  scuola  Salernitana  :  l'argomento  sarà  particolarmente  interessante  per 

noi  Italiani. 

Achille  Cosattini. 


Frank  Egleston  Robbins.  The  Hexaemeral  Literature.  A  studi/  of  the 
Greek  and  Latin  Commentaries  on  Genesis.  Chicago,  the  University 
of  Chicago  Press,  1912,  di  pp.  v-104. 

È  una  tesi  di  laurea  sopra  un  tema  suggerito  dal  prof.  Paul  Shorey 
dell'Università  di  Chicago  ;  essa  mostra,  che  l'A.  possiede  una  estesa  e 
profonda  conoscenza  dell'argomento  ed  è  bene  informato  della  lettera- 
tura su  di  esso.  Come  suole  accadere  in  tale  genere  di  lavori,  che  sono 
sintetici  ed  analitici  insieme,  una  grande  quantità  di  argomenti  vi  è 
semplicemente  sfiorata;  poiché  l'interpretazione  della  Genesi  è  studiata 
da  capo  nei  vari  autori,  abbondano  le  ripetizioni.  Diamo  l'indice  dei 
sette  capitoli  dell'opera  :  I.  Influenza  della  filosofia   greca  sugli  antichi 


—  142  — 

commentatori  della  Genesi;  II.  Filone  Ebreo  e  gli  scrittori  ebraici  che 
commentarono  la  Genesi;  III.  Antichi  commentatori  anteriori  a  Basilio  ; 
IV.  Basilio;  V.  I  commentatori  che  seguono  Basilio;  VI.  Agostino; 
VII.  Da  Scoto  Erigena  alla  Rinascenza.  —  Indice  dei  nomi  (vi  sono  re- 
gistrati circa  130  antichi  scrittori  di  commenti  sui  libri  della  creazione, 
con  breve  indicazione  biografica  e  bibliografica  per  ciascuno).  Nel  primo 
capitolo,  che  più  direttamente  interesserà  i  lettori  di  questo  periodico,  si 
tratta  prima  dell'influenza  esercitata  sui  piìi  antichi  commentatori  della 
Genesi  da  Platone,  specialmente  col  Timeo,  ma  anche  con  qualche  altro 
dialogo,  come  col  Teeteto  e  col  Filebo,  e  si  passa  quindi  a  determinare 
quanto  essi  debbano  ad  Aristotele,  agli  Stoici,  ai  Neoplatonici,  ad  Epi- 
curo e  ai  Neopitagorici.  Il  capitolo  è  buono,  specialmente  per  Platone  ; 
peccato,  però,  che  l'influsso  esercitato  dai  filosofi  pagani  sia  considerato 
unicamente  riguardo  al  contenuto  del  loro  insegnamento,  mentre,  come  è 
noto,  anche  il  metodo  d'interpretazione  dei  primi  filosofi  cristiani  è,  in 
parte,  dovuto  a  metodi  sorti  in  grembo  al  paganesimo  (vedasi  a  tale  pro- 
posito :  Hatch-Preuschen,  Griechentum  und  Christentum.  Lezione  III:  In- 
terpretazione greca  e  cristiana).  —  Il  R.  distingue  quattro  tipi  di  com- 
mento :  1)  quello  di  cui  è  rappresentante  precipuo  Agostino,  secondo  il 
quale  si  insiste  specialmente  sopra  il  concetto,  che  le  forme  delle  cose 
preesistessero  nel  Verbo,  e  si  dà  maggiore  importanza  al  lato  immateriale 
del  problema,  trascurando  il  fisico  e  materiale;  2)  il  tipo  di  Basilio,  che 
insiste  invece  sul  fenomeno  fisico  della  settimana  della  Creazione;  3)  il 
tipo  che  fa  del  racconto  della  Genesi  un'allegoria  edificante  ;  4)  il  tipo 
del  commento  poetico. 

Lo  studio  del  R.,  che,  altrimenti  concepito,  avrebbe  potuto  divenire 
un  utile  e  interessante  riassunto  di  tutta  la  filosofia  cristiana  sull'origine 
dell'universo,  deliberatamente  si  limita  ad  una  scorsa  attraverso  gli 
autori  che  ne  trattai-ono,  per  fissare  quali  idee  essi  abbiano  in  comune, 
quali  in  ciascuno  siano  nuove,  e  quali  siano  i  precedenti  antichi  e  delle 
une  e  delle  altre.  Anche  così,  riesce  di  lettura  gradevole  perchè  scritto 
nel  solito  modo  piano  e  semplice  degli  inglesi,  ed  utile  per  il  grande 
numero  di  riferimenti  a  fonti  cristiane  antiche  e  medievali. 

Achille  Cosattini. 


Dietrich  Mììlder.    Die    Ilias    und    ihre    Quellen.    Berlin,    Weidmannsche 
Buchhandlung,  1910,  di  pagg.  x-372. 

Per  ragioni  indipendenti  dal  nostro  buon  volere,  la  Rivista  pai-la  con 
qualche  ritardo  di  questo  lavoro  senza  dubbio  lungamente  pensato,  che 


—  143  — 

richiederebbe  un  esame  ben  più  minuto  di  quello  che  qui  si  fa.  Il  Mùlder, 
che,  dice,  attendeva  da  molti  anni  a  studi  omerici,  col  procedere  in  essi 
e,  s'intende,  sulla  falsariga  dei  critici  analitici,  s'è  disgustato  dei  loro 
metodi  e  li  ha  abbandonati.  Ed  ecco  ora  i  metodi  che  segue  ed  i  fini 
che  si  propone,  presentemente.  Io  pensai,  egli  dice  a  p.  vi,  che  "  un'opera 
poetica  non  si  può  intendere  se  non  mettendo  in  luce  quello  che  di 
poetico  c'è  in  essa.  Con  ciò  restano  fissati  gli  strettissimi  confini  che 
nel  mio  lavoro  doveva  avere  l'interpretazione  filologica  (?)  dei  testi.  La- 
sciato da  parte,  per  principio,  tutto  il  bagaglio  erudito  di  citazioni,  note, 
digressioni,  ecc.,  ho  cercato  di  scrivere  un  manuale  utile  per  gli  spe- 
cialisti, ma  che  si  facesse  leggere  anche  da  chi  non  è  specialista  ,.  Egli 
ha  l'intenzione  di  dare  sodisfazione  all'  *  urgente  bisogno  di  quanti  inse- 
gnano greco,  ai  quali  riesce  assolutamente  impossibile  di  non  ismarrirsi 
senza  scampo  nel  labirinto  dell'odierna  letteratura  omerica,  tutta  fram- 
mentaria e  rivolta  a  piccole  e  piccolissime  questioni  „.  Sono  molti  in- 
fatti, anche  fuori  di  Germania,  che  amano  tenersi  a  giorno  di  questa 
produzione  e  che  in  fatto  di  studi  crederebbero  di  venir  meno  alla  loro 
dignità  se  non  vestissero  all'ultima  moda,  apprezzando  ricerche  e 
teorie  come  le  ova,  solo  quando  sono  fresche.  Ma,  pur  troppo  per  loro, 
il  M.  non  ci  dà  un  repertorio  ordinato  di  risultati  d'altrui  ricerche,  ma 
si  propone  di  fornirci  d'un  filo  conduttore,  un  bandolo  per  dipanare  la 
matassa.  La  matassa  imbrogliata,  ossia  "  il  problema  omerico  in  nuce  ,, 
come  dice  l'A.  (p.  6),  è  questo  :  nei  poemi  omerici  si  trovano  uniti  e 
mescolati  elementi  recenti  ed  antichi,  luoghi  elaborati  e  portati  alla 
perfezione  e  luoghi  non  elaborati,  elementi  fusi  in  modo  da  formare 
unità  continua,  e  altri  dove  la  perfetta  fusione  non  è  raggiunta  e  si 
scorgono  le  suture.  Poiché  è  evidente,  argomenta  il  M.,  che  un  unico 
poeta  non  può  nel  medesimo  tempo  produrre,  derivandole  dalla  propria 
fantasia,  poesie  di  qualità  tanto  diversa,  come  si  spiega  il  fatto?  — 
L'ipotesi  che  i  poemi  siano  risultati,  comunque,  da  canti  staccati,  è  giu- 
dicata dall'A.  impossibile,  insufficiente  e  superflua.  Egli  si  oppone  riso- 
lutamente (a  parole)  ai  seguaci  del  metodo  del  Kirchhoff,  cioè  alle 
indagini  dei  cacciatori  di  "  Einzellieder  ,,  perchè  è  in  possesso  della  spie- 
gazione sicura,  semplice,  infallibile. 

Prima  di  tutto  il  M.  si  dichiara  decisamente,  irremovibilmente,  uni- 
tario. Questa  è  l'intuizione  da  cui  parte;  il  male  è,  che,  rimanendo  in 
pectore  fedele  ai  sistemi  dei  critici  che  tanto  volentieri  e  replicatamente 
combatte,  cerca  di  conciliarla  con  la  ipotesi  di  canti  preesistenti,  o 
meglio  di  poemi  preesistenti,  formati  a  regola  d'arte  e  compiuti,  ma  di 
cui  nessuno  sa  nulla,  tranne,  ben  inteso,  il  M.  —  Ecco  i  risultati  ai 
quali  egli  giunge.  Un  poeta  geniale  esistette  realmente  verso  il  625  av.  Cr., 
e  visse,  a  quanto  pare,  nella  Ionia.  Per  quanto  geniale,  egli  componeva 


—  144  - 

i  suoi  poemi  valendosi    liberamente    dei    canti,  dei  poemi  scritti  prima 
di  lui.  La  sua  attività  letteraria    non    differisce  gran  che  da  quella  del 
Siaay.evaazT^g,  che  altri  suppose,    la    cui    coscienza,    si   sa,  è  nera  d'una 
quantità  di  peccati  artistici.  Infatti,  se  non  si  dà  all'occupazione  di  cucire 
canti  e  passi,  li  trasporta,  alla    meglio,  di    là.  dove  stavano  bene,  alla 
situazione  da  lui  creata,  che  si  riduce  poi,  per  il  M.,  essenzialmente  alla 
glorificazione  di  Achille  sopra  una  base  universale  ,,    come  elegante- 
mente è  detto  (p.  19).  Le    fonti    di    Omero    si    riducono  in  fondo  a  tre 
poemi.  Da  due  derivano  in  gran  parte  le  cose    cantate  dal  poeta:    uno 
era  sulla  guerra  tebana  (cap.  IV  :  Thebanisch-argivische  Quellen,  p.  57-77), 
l'altro  era  sulle  imprese  che  i  Tessali  guidati  da  Achille  compirono  nella 
regione  di  Adramyttio  (cap.  IX:  Unternehmungen  und  Thaten  des  Achil- 
leus,  p.  197-221;  cfr.  p.  209:  "  im  Mittelpunkte  aber  standen  wohl  die 
Unternehmungen    im    Winkel    des    adramittenischen    Golfs    gegenùber 
Lesbos  „).  Di  suo,  Omero  mette  un'idea  originale,  la  quale  però  non  ha 
altro  ufficio  nel  poema  se  non  di  ordinare  la  materia  che  altri  gli  for- 
niva; sua  è  l'ideazione  del    fatto    particolare    che    costituisce   la  trama 
dell'Iliade,  ma  scene,  motivi,  ecc.  sono  presi  da  altri.  Ilio  è  una  novella 
Tebe,  la  spedizione  degli    Argivi    contro    Ilio  è  la  spedizione  dei  Sette 
contro  Tebe  ;  la  sola  fatica  del  poeta,  se  pure  esso  ancora  merita  questo 
nome,  è  di  trasformare  l'azione  in  troiana,  il  che  gli  riesce,  non  senza 
che  però  noi  ci  accorgiamo  dei  suoi  artifici.  Ma  da  che  venne  al  poeta 
l'idea  di  porre  l'azione  proprio  a  Troia  e  di   trasportare    i    suoi  Argivi 
contro  Ilio?    Il   M.  lo  sa  e  ce  lo  dice  subito:    dal  terzo  dei  poemi   che 
sono  la  fonte  di  tutto,  il  quale  narrava    le  relazioni  passate  tra  Ercole 
e  Laomedonte,  antico    re    di    Troia    (cap.  VI:    Einflusz  einer   Herakles- 
dichtung,  p.  117-158).  L'Iliade  dunque  è  semplicemente  la  fusione  di  tre 
poemi  che  già  esistevano,  la  genialità  del  poeta  si   riduce  a  saper,  più 
0  meno  bene,  metter  assieme  i  disparati  materiali.  Il  M.  ha  uno  strano 
concetto  della  elaborazione  poetica,  giacche  si  figura  che    Omero  abbia 
proprio  preso  i  "  pezzi  ,  belli  e  fatti,  e,  senza  neppure  smontarli,  li  abbia 
portati  nei  poemi  suoi,  tanto,  che  ci  parla  di  "  molte  parti  formate  di 
materiale  già  pronto  e  lavorato  (p.  117)  „.  Sicché,  a  concludere  dal  pro- 
posito, che  egli  aveva    espresso,    di    cercar    di  capire  l'opera  del  poeta 
mettendo  in  luce  quel  che  di  poetico  era  in  essa,  si  dovrebbe  dire  che 
'  das  Dichterische  „,  nei  poemi  omerici,  consista  nella  "  Geschicklichkeit 
des  Dichters  im  Kombinieren  ,  (p.  105).  Assurdità  maggiore  difficilmente 
può  venii'e  in  mente  di  un  erudito    che    parli  di  cose  d'arte.  Per  farsi, 
del  resto,  un'esatta  idea  della  finezza  di  gusto  del  M.,  che  pure  prende 
ad  esaminare  l'arte  d'un  poema  ritenuto  in  tutti   i  tempi  maraviglioso, 
basta  leggere    il    paragrafo    sulle    similitudini  dell'Iliade,  nel  quale  dà 
una  solenne  lezione    d'arte    poetica    ad    Omero  e  a  tutti  quanti  siamo, 


-  145  - 

presenti,  passati  e  futuri,  ad  ammirare  l'opera  sua  (vedansi  le  pp.  328-335). 
Omero  va  di  là  dal  tertium  comparationis,  che,  del  resto,  "  è  quasi  sempre 
estremamente  vago  „  :  errore  gravissimo.  Omero  non  fa  tanto  spreco  di 
similitudini  perchè  la  sua  fantasia  poetica  a  ciò  lo  stimoli,  ma  per  otte- 
nere in  ogni  modo  l'effetto.  Cito  testualmente  :  "  In  molti  casi  per  l'au- 
tore si  trattava  (a  fine  di  non  lasciare  inutilizzato  il  modello  originale) 
di  adoperare  il  più  grande  numero  di  comparazioni  tradizionali  e  co- 
muni che  gli  fosse  possibile  usare  „  (p.  329).  Il  M.  sa,  però,  che  nell'ori- 
ginale esse  erano  molto  meno.  La  cosa  andò  così.  Omero  trovò  in  esso, 
nella  sua  "  Vorlage  „,  una  descrizione,  p.  es.,  del  contenuto  seguente:  in 
un  gregge  di  buoi  penetra  un  leone  ;  invano  i  pastori  cercano  con  grida 
ed  i  cani  con  latrati  di  scacciarlo,  egli  continua  imperturbato,  alla  pre- 
senza di  tutti,  a  divorare  la  sua  preda  e  a  beverne  il  sangue.  Omero  s'è 
divertito  a  fare  a  pezzi  questa  descrizione  ed  a  presentarcela  sotto  forma 
di  comparazione,  mettendocela  sotto  gli  occhi,  a  sproposito,  ogni  pie 
sospinto,  ora  presentandocene  una  parte  ora  un'altra.  Più  gretti  di  così 
non  si  può  essere! 

Non  ci  è  possibile  seguire  qui  le  dimostrazioni  particolari  dalle  quali 
il  M.  deduce  che  le  sue  asserzioni  apodittiche  sono  verità  lampanti.  Il 
suo  metodo  è  sempre  il  medesimo  :  trovare  una  qualche  discrepanza  o 
difficoltà  di  composizione  nel  poema,  proiettare  quindi  l'azione  in  cui 
tale  difficoltà  si  trova  in  un'opera  anteriore  nella  quale  tutto  procede- 
rebbe naturalmente  e  quella  difficoltà  sarebbe  eliminata  :  concludere  in- 
fine che  Omero  deve  avere  preso  di  là  la  sua  situazione.  L'analisi  dei 
poemi  è  fatta  con  un  razionalismo  desolante  e  di  corta  veduta.  Cito  un 
esempio  solo.  Nell'Iliade,  Elena  è  pentita  d'avere  abbandonato  il  marito 
e  seguito  Paride;  dunque  ha  commesso  un  fallo;  dunque  fu  consenziente, 
se  no  non  ci  sarebbe  fallo.  Menelao  si  batte,  in  singolare  tenzone,  con 
Paride;  dunque  rivuole  la  moglie;  dunque  l'apprezza  ancora;  dunque  la 
stima!    Questa,    pel    M.,  è  la    prova    evidente,    che    Omero  ha  preso  il 

motivo  del  duello  ,  da  un  poema  dove  si  combatteva  pel  possesso  di 
una  donna  rapita  a  forza,  non  con  un  ratto  consensuale.  Omero  è  con- 
vinto di  furto  qualificato,  e,  palesemente,  si  mostra  poco  delicato  per 
Menelao.  Guai,  infatti,  che  Menelao  avesse  rivoluto  una  donna  leggera, 
indegna  di  lui:  egli  si  sarebbe  abbassato  al  livello  degli  uomini  più 
depravati,  ecc.,  ecc.  "  0  Weisheit!  Du  red'st  wie  eine  Taube!  ,. 

Le  costruzioni  del  M.  sono  sempre  ideologiche;  esame  di  fatti  lingui- 
stici e  di  dati  archeologici  sono  cose  materiali  da  cui  la  sua  mente  filo- 
sofica ripugna.  Quello  che  più  desta  maraviglia  è  che  il  suo  studio,  che 
verrebbe  voglia  di  dire  concentrato  nel  vuoto,  considera  i  poemi  omerici 
come  se  non  appartenessero  alla  storia.  Omero  sarebbe  vissuto  nell'ultimo 
quarto  del  settimo  secolo  e  avrebbe  composto,  per  via  di  compilazione. 
Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLI.  10 


-  146  — 

prendendo  perfino  da  Tirteo  (infatti  N  130-133  sarebbero  imitazione  di 
Tirteo  11,  31):  è  quindi,  in  tale  caso,  poeta  di  non  grande  levatura  e 
di  data  recente.  Come  si  spiega  allora  tutta  l'immensa  influenza  eserci- 
tata da  lui  sulla  vita,  sulla  letteratui'a,  sulla  politica,  sul  pensiero,  sul- 
l'arte greca?  Non  ci  sono  fatti  letterari  e  sociali  che  rendono  impossi- 
bile tale  datazione?  È  ammissibile  che  un  popolo  intero,  che  il  popolo 
greco  tutto,  che,  via,  in  fatto  d'arte  qualche  cosa  capiva,  si  fosse  la- 
sciato turlupinare  da  un  raffazzonatore  quale  è  l'Omero  del  Miilder? 
Ma  l'autore  del  volume  presente  non  si  pone  questi  ed  altri  problemi; 
semplicemente,  li  ignora,  '  ignoriert  '.  E  deplorevole  che  sì  buona  ed 
estesa  conoscenza  dei  poemi  omerici  quale  da  tutto  il  libro  risulta,  e 
un  innegabile  acume  d'argomentazione,  che  sovente  si  scorge  nelle  sue 
pagine,  siano  stati  messi  al  servizio  d'una  causa  pensata  e  posata  su 
basi  tanto  poco  solide  come  sono  quelle  sulle  quali  l'A.  ha  costruito  il 
suo  edificio. 

Roma,  novembre  1912. 

Achille  Cosattini. 


Acadó^ov  'ETtcanÓTiov  WcoTiKfjg  r^j  ^HtibIqov  tov  'IÀÀvqikov  KsqìdÀaia 
yvmaTtìià  P".  Sancti  Diadochi  Episcopi  Photicensis  De  perfectione  spi- 
rituali capita  centmn.  Textus  graeci  ad  fidem  codd.  mss.  editionem 
criticam  et  quasi  principem  curavit  J.  E.  Weis-Liebersdorf.  Lipsiae, 
in  aedibus  B.  G.  Teubneri,  MCMXIl,  di  pagg.  vi-165. 

11  W.-L.  è  un  teologo,  e,  come  si  vede  dalla  prefazione,  è  mosso,  più 
che  da  un  interesse  puramente  filologico,  dal  desiderio  di  rendere  acces- 
sibile ai  fedeli  "  i  ricchi  tesori  dell'antica  sapienza  e  morale  cristiana  ,. 
Egli  non  pretende  di  dare  un'edizione  definitiva,  ma  si  chiama  felice  di 
poter  ofi'rire  ai  lettori  la  prima  edizione  critica  del  testo  originale  greco, 
basata  su  alcuni  dei  migliori  e  piìi  antichi  manoscritti.  Veramente  si 
capisce  poco  perchè  nella  Einleitung  (p.  3)  dichiari  non  essere  quello  il 
luogo  per  una  particolareggiata  descrizione  dei  manoscritti  greci.  Si  li- 
mita dunque  a  dire  che  i  codici  da  lui  adoperati  sono  otto  :  il  più  an- 
tico del  IX  sec.  e  il  più  recente  del  xvi  sec.  Delle  relazioni  che  passano 
tra  loro  non  siamo  informati,  mentre  pure  l'A.  ha  cura  di  farci  sapere 
che  esistono  del  libretto  che  pubblica  due  edizioni  a  stampa,  la  prima, 
pubblicata  a  Venezia  nel  1782  e  l'altra  in  Atene  nel  1893.  Egli  dichiara 
che  non  gli  riuscì  di  vederle  (!),  ma  ciò  non  lo  autorizza  a  chiamare  la 


-  147  — 

sua  edizione  quasi  principem.  Si  capisce  che  in  Italia  non  ha  avuto  ne 
tempo,  ne  voglia  di  venire,  ed  è  uno  di  quegli  che  vogliono  lavorare 
comodamente  a  casa  loro,  pronto  a  dire  impertinenze  a  chi  non  gli  dà 
tutti  gli  agi.  A  Grottaferrata  esiste  un  prezioso  codice  autografo  di 
S.  Nilo,  che  il  W.-L.  sentiva  il  dovere  (sino  a  un  certo  punto)  di  stu- 
diare; ma,  non  avendo  ottenuto  di  farselo  mandare  a  casa,  ne  fa  a  meno, 
contentandosi  di  scrivere  (p.  5)  :  "  leider  konnte  ich  den  Kodex  nicht 
vergleichen,  da  die  Italiener,  kirchliche  wie  weltliche,  aus  einer  nur  in 
Italien  begrundeten  Vorsicht  keine  Handschrift  aus  dem  Hause  geben, 
auch  an  keine  Staatsbibliothek  leihweise  verschieken  „.  L'apparato,  chia- 
miamolo pure  critico,  è  riuscito,  per  le  ragioni  dette  sopra,  insufficiente, 
e,  quantunque  con  non  lodevole  sollecitudine  il  W.-L.  dichiari  d'essere 
stato  iniziato  ai  misteri  della  tecnica  di  una  edizione  critica  (in  die 
Editionstechnik  emgeweiht)  nelle  esercitazioni  del  seminario  filologico 
di  Monaco,  non  si  capisce  il  perchè  della  preferenza  data  ad  una  lezione 
su  di  un'altra,  ne  si  riesce  a  trovare  sempre  migliore  la  prescelta.  Non  in- 
teressa poi  affatto  registrare  nell'apparato  errori  di  grafia  come:  p.  6,10 
àÀÀaaófisvog  per  àÀÀaaaófievog,  p.  6,  13  oinTÌ^fKoveg  per  oÌKTiQ{4-oveg, 
p.  8,  3  nataÀd^avTi,  o,  xaTrjÀÀd^avzi  per  aaiaÀÀd^avTt  e  così  via. 

Utile  e  gradita,  specialmente  per  i  lettori  cui  il  W.  L.  rivolge  il  testo, 
è  la  traduzione  del  gesuita  Francesco  Torres  che  l'editore  stampa  di 
fronte  al  greco  dell'originale. 

Roma,  novembre  1912. 

Achille  Cosattini. 


Eduard  Hermann.  Die  Nebensàtze  in  den  griechischen  Dialektinschriften 
in  Vergleich  mit  den  Nebensdtzen  in  der  griechischen  Literatnr,  iind 
Die  Gebildetensprache  im  Griechischen  und  Deutschen.  Leipzig  und 
Berlin,  B.  G.  Teubner,  1912,  di  pp.  vin-346  e  due  tabelle. 

È  il  primo  volume  delle  Griechische  Forschiingen  per  le  quali  l'a.  ha 
non  poco  già  pronto  ed  in  elaborazione  dopo  venti  anni  di  studi  con- 
dotti sotto  la  guida  e  coll'impulso  di  un  maestro  come  B.  Delbrùck. 
Si  tratta  infatti  di  ricerche  principalmente  sintattiche,  se  non  tali 
esclusivamente,  e  talora  anche  tali  da  eccedere  i  confini  della  sintassi, 
come  viene  generalmente  intesa,  per  affacciarsi  ai  problemi  generali 
dell'espressione,  dalle  piìi  umili  forme  del  linguaggio  fino  alle  piìi  ele- 
vate manifestazioni  dell'arte.  Ma  il  campo  proprio  del  lavoro  è  la  lingua 
delle  iscrizioni  greche  :  si  vuole  però  andare  oltre  ad  essa,  ed  in  entrambe 


—  148  — 

le  direzioni,  cioè  al  volgare  parlato,  da  una  parte,  e,  dall'altra,  alla  lingua 
delle  persone  colte  e  della  letteratura.  A  questo  scopo  è  rivolto  lo 
studio  delle  proposizioni  dipendenti,  diremmo  noi,  secondo  la  terminologia 
comune. 

L'autore,  al  quale  non  manca  lo  spirito  della  discussione  ed  anche 
qualche  spunto  polemico,  prende  le  mosse  dal  concetto  di  Nebensatz, 
ed  in  confutazione  del  Dittmar  stabilisce  che  un  periodo  risulta  di 
principale  e  dipendente,  se  due  proposizioni  si  integrano  a  vicenda  e  sono 
così  strettamente  legate  l'una  all'altra,  che  ciascuna  od  entrambe  da  se 
non  hanno  nessun  senso  o  ne  hanno  un  altro  diverso  da  quello  che 
risulta  dalla  loro  unione;  inoltre  una  delle  proposizioni  viene  introdotta 
da  parola  speciale,  che  altrove  non  appare  con  tale  significato  :  la  pro- 
posizione che  integra  l'altra,  o  ne  viene  integrata,  è  la  principale,  l'altra 
la  dipendente. 

La  spiegazione,  che  segue  alla  definizione,  mette  in  chiaro  che  si 
parte  da  un  concetto  formale,  non  dal  valore  di  ciò  che  le  proposizioni 
esprimono.  Si  deve  però  osservare  che  "principale „  corrisponde  al 
termine  usato  dall'a.,  non  vi  corrisponde  piìi  "  dipendente  „.  Anzi  è  dif- 
ficile trovare  l'equivalente  di  Nebensatz,  che  indica  e  vuole  indicare  il 
solo  fatto  esterno,  del  trovarsi  cioè  una  proposizione  accanto  (prima  o 
dopo)  ad  un'altra,  colla  quale  è  in  nesso  logico  e  formale.  Si  potrebbe 
dire  " proposizione  paratattica  „,  qualora  per  ^«ratossi  potessimo  dimen- 
ticare la  differenza  da  ipotassi,  anzi  l'opposizione  ad  ipotassi,  cosa  diffi- 
cile qui,  dove  l'argomento  richiama  necessariamente  anche  allo  studio  di 
proposizioni  dette  ipotattiche  in  altra  terminologia.  Ne  sarebbero  più 
idonei  i  vocaboli  di  "coordinate,,  o  "subordinate  „,  appunto  per  anti- 
tesi e  divergenze  simili  alle  già  notate  e  perchè,  secondo  il  valore  tra- 
dizionale del  vocabolo,  si  riferirebbero  ad  una  sola  parte  dell'argomento. 
Altre  difficoltà  offrirebbe  l'uso  di  " proposizioni  soggiuntive  „  o  "congiun- 
tive,,. Parrebbe  migliore  l'uso  di  "proposizioni  accessorie  „,  se  ad  acces- 
sorio non  spettasse  comunemente  un  senso  lontano  dall'etimologico  e 
che  menoma  il  valore  delle  proposizioni  stesse.  Si  potrà  dire  forse 
"  principale  „  ed  "  annessa  „  ?  Propongo  :  altri  decida. 

Stabilito  il  concetto  di  Nebensatz,  l'a.  studia  come  questa  proposizione 
si  comporti  nelle  iscrizioni  greche,  cioè  nelle  non-attiche:  così  il  terri- 
torio linguistico  è  determinato,  secondo  la  consuetudine  dominante,  ma 
senza  insistere  sulla  delimitazione.  In  seguito  le  proposizioni  vengono  stu- 
diate minutamente,  col  metodo  storico-statistico,  ordinandole  per  cate- 
gorie contradistinte  dall'uso  di  particelle  e  di  pronomi.  C'è  uno  spoglio 
diligentissimo  e  prezioso,  e  larga  esemplificazione,  sopratutto  per  le 
epigrafi  di  Delfi.  Si  deve  anzi  dire  che  per  il  latino  non  esiste  ancora, 
che  io  sappia,  nessun  lavoro  di  spoglio  e  di  ordinamento   paragonabile 


—  149  — 

a  questo.  Il  quale  basterebbe  anche  da  solo,  colla  ricchezza  e  la  varietà 
dei  fatti  sintattici,  ad  eliminare  l'opinione,  già  solennemente  professata, 
che  i  parlari  greci  differissero  fi'a  loro  per  fatti  fonetici  anzitutto  e 
morfologici  poi,  e,  da  ultimo,  in  scarsa  misura,  per  fatti  sintattici,  meno 
degni  perciò  di  attenzione.  È  opinione  coeva  a  quella  che  sosteneva  l'atten- 
zione del  glottologo  arrestai'si  alla  Koiné,  intesa  come  estremo  limite 
dello  svolgimento  linguistico  della  Grecità.  Già  un  tempo  fonologia  e 
morfologia  esaurivano  o  quasi,  il  compito  del  glottologo:  al  Delbruck 
principalmente  spetta  il  merito  di  nuove  e  sistematiche  ricerche  sin- 
tattiche. Se  il  libro  del  Hermann  offrisse,  in  due  diverse  sezioni,  anche 
soltanto  il  ricco  spoglio  ed  ordinamento  di  fatti,  sarebbe  già  molto 
prezioso  in  se  e  quale  complemento  delle  più  ricche  sintassi,  non  esclusa 
la  seconda  edizione  del  Kuhner-Blass  :  ma  il  volume  contiene  anche 
altro,  e  sopratutto  una  trattazione,  che  deriva  dallo  spirito  che  anima 
l'esame  sintattico  dell'a.  Vale  a  dire  i  fenomeni  sintattici  delle  iscri- 
zioni sono  minutamente  analizzati;  ma  essi  vengono  anche  valutati 
in  base  al  concetto  che  si  crede  si  debba  avere  intorno  alla  lingua 
stessa  delle  epigrafi.  A  che  cosa  corrisponde  la  lingua  delle  epigrafi  ? 
Fino  a  che  punto  rappresenta  la  lingua  parlata  e  1'  elemento  lingui- 
stico locale  e  ce  ne  riproduce  le  evoluzioni  sia  del  dialetto  singolo, 
sia  per  i  rapporti  fra  dialetto  e  dialetto  e  la  Koiné?  Il  problema  è 
complesso;  ed  il  Hermann  ha  ragione  ed  occasione  di  avvicinarsi  al 
Thumb  ed  al  Kretschmer  e  di  scostarsi  da  entrambi  nella  valutazione 
del  fatto:  ne  a  torto  egli  mette  in  evidenza  quanti  sieno  i  limiti  e 
quali  le  difficoltà  che  si  frapposero  all'uso  della  lingua  parlata,  usuale, 
volgare  nelle  epigrafi,  le  quali  spesso  rappresentano  la  lingua  delle 
persone  colte,  venendo  anche  a  segnare  un  passaggio  alla  lingua  let- 
teraria. L'a.  esamina  brevemente  anche  le  forme  di  questa,  e  coglie 
l'occasione  di  trattare  brevemente  la  mistione  dialettale  e  di  esporne 
le  cause.  In  ciò  il  Hermann  ha  spesso  vedute  sue,  e  le  espone  con  vi- 
vacità e  larghezza.  E  si  comprende  come  non  potesse  trovai-e  sussidi 
migliori  che  lo  studio  di  fatti  simili  in  lingue  a  noi  più  vicine  e  più 
documentate.  Di  qui  la  parte  del  libro  dedicata  alle  varie  forme  di 
tedesco,  popolare  cioè,  e  delle  persone  colte,  e  delle  cancellerie  e  della 
letteratura.  Il  fenomeno  è  colto  nella  sua  vita,  a  noi  contemporanea  o 
di  poco  anteriore,  e  viene  esposto  in  fatti  notevoli  e  finanche  curiosi; 
e  dà  luce,  ne  soltanto  per  il  processo  di  analogia,  alla  questione  dei 
parlari  greci,  per  i  quali  le  epigrafi  dicono  e  possono  dire  assai  meno 
di  quanto  vorremmo  ed  attenderemmo  da  attento  ed  accurato  esame. 
Anche  le  epigrafi,  come  i  testi  letterarii,  non  vanno  sforzate;  ed  è  uopo 
ci  rammentiamo  che  esse  sono  in  grado  di  dare  unicamente  quello  che 
possono. 


—  150  — 

Se  il  tedesco,  in  varietà  scritte  ed  orali,  offre  largo  campo  all'a.,  non 
mancano  notizie  desunte  da  altre  lingue  ;  che  altre  parti  del  libro  assur- 
gono al  Vorurgriechisch,  p.  es.,  circa  il  pronome  relativo  e  le  particelle 
annesswe,  ed  eì?aminano  la  questione  del  valore  fondamentale  del  rela- 
tivo, concludendo  contro  il  Dittmar  e  fissando  il  valore  originario  delle 
parole  in  questione,  nel  greco  e  fuori  del  greco. 

Una  sezione  molto  importante  ed  interessante  del  volume  è  data  dallo 
studio  snW attrazione,  per  la  quale  il  Hermann  mette  innanzi  una  spie- 
gazione sua,  secondo  la  quale  il  procedimento  dell'attrazione  avrebbe 
preso  le  mosse  dal  relativo  appartenente  in  comune  alla  principale  ed 
all'annessa,  spettando  al  relativo  il  valore  "  urgriechisch  „  di  "  quello 
che  „,  e  apparendo  esso  nella  medesima  forma  per  ambe  le  proposizioni 
(p.  239).  "  Wie  man  a  in  a  l'a/^ev  als  Akkusativ  aucb  von  dem  Verbum 
dea  Hauptsatzes  abhàngig  machen  konnte,  ohne  rama  hinzufiigen  zu 
miissen,  gewohnte  man  sich  daran,  auch  fiir  tovtojv  a  l'ofiev  kùrzer  &v 
ÌOfiEv  ZU  sagen  „.  Quello  che  ho  esposto  finora  è  assai  poco  di  fronte 
al  denso  e  ricco  contenuto  del  volume;  ma  basta  a  farne  comprendere 
il  valore  e  l'importanza.  E  ciò  mi  dispensa  da  altre  parole. 

Caelo  Oreste  Zuretti. 


Eduard  Stemplinger.  Das  Plagiai  in  der  griechischen  Literatur.   Leipzig 
und  Berlin,  B.  G.  Teubner,  1912,  di  pp.  vi-293. 

È  un'opera  coronata  dall'Accademia  delle  Scienze  di  Monaco,  che  aveva 
bandito  un  concorso  sul  "  plagio  nella  letteratura  greca  ,,  e  il  lavoro 
premiato  contiene  molto  di  notevole  e  di  interessante,  perchè  l'autore 
non  si  è  contentato  di  raccogliere  materiali.  Difficilmente  anzi  un  lavoro 
come  questo  si  sarebbe  avuto  in  Germania  prima  dei  volumi  del  Norden 
sulla  Prosa.  E  ben  vengano  altri  lavori  del  medesimo  genere. 

In  questo  volume  non  tutto  può  essere  originale,  dacché  l'autore,  anche 
per  l'ampiezza  dell'argomento,  ha  dovuto  spesso  rimettersi  ai  lavori  altrui 
oltre  che  al  suo  diretto  esame  delle  opere  atìtiche;  ma  ciò  era  neces- 
sario, perchè  se  egli  avesse  voluto  rifare  tutto  di  suo,  non  avrebbe  mai 
terminato  il  lavoro.  È  però  generalmente  bene  informato,  anche  se  qua 
e  là  debbono  osservarsi  delle  lacune^  specialmente  per  opere  non  pub- 
blicate in  Germania.  E  c'è  anche  altro  da  notare.  Per  esempio  avrei 
desiderato  un'apposita  trattazione  della  parodia,  che  per  Aristofane  ha 
un'importanza  speciale,  non  sfuggita  agli  studiosi,  taluno  de'  quali  se 
n'è  occupato   ex-professo   ed   ampiamente.    Lo   Stemplinger   a  proposito 


—  ibi  — 

della  filf^tjaig  e  simile  rasenta  l'argomento,  ma  non  v'entra  mai  risolu- 
tamente come  credo  avrebbe  richiesto  lo  svolgimento  da  lui  dato  al 
suo  libro. 

Ma  voglio  subito  notare  un  pregio  del  volume,  che  a  pp.  40  sgg.  offre, 
dalla  preparazione  evangelica  di  Eusebio,  il  testo  di  un  brano  del  primo 
libro  della  cpiÀóÀoyog  àKQÓaaig  di  Porfirio,  a  cui  segue  una  buona  ana- 
lisi e  valutazione  di  quanto  diceva  Porfirio.  Venendo  ad  un  particolare, 
mi  sembra  che  lo  Stemplinger  abbia  ragione  nel  ritenere  che  le  parole 
"  ìtsqó,  riva  zomotg  èjiayaycbv  ènikéyei  „  siano  un  inciso  di  Eusebio. 
Certamente  il  brano  di  Porfirio  meritava  d'essere  continuamente  sot- 
t'occhio  nel  volume,  che  ne  riprende  la  materia  e  conduce  a  critica  ciò 
che  in  massima  parte,  anche  fra  gli  antichi,  si  dovette  a  pettegolezzo 
letterario,  a  maldicenza,  ad  amore  dello  scandalo  —  quasi  quasi  si  do- 
vrebbe costituire  una  figura  di  uno  speciale  reato  di  diffamazione  ed 
ingiuria  letteraria.  Certamente  non  tutti  coloro  che  mossero  accuse  di 
furti  letterarii  e  di  plagi  furono  in  buonafede;  che  parecchi  partivano 
da  un  concetto  erroneo  e  vago  del  plagio,  ma  i  piìi  sapevano  e  vole- 
vano esagerare,  e  sapevano  di  prescindere  dall'elemento  fondamentale  e 
necessario  del  plagio,  che  è  il  dolo  letterario.  Dove  il  dolo  non  c'è,  il 
plagio  non  esiste,  anche  data  la  massima  somiglianza  e  perfino  l'iden- 
tità di  parola  e  di  concetto. 

L'autore,  opportunamente,  fa  larghe  escursioni  nella  letteratura  latina 
ed  anche  nelle  moderne.  Per  i  Romani  è  sempre  curioso  il  notare  che 
si  faceva  accusa  di  plagio  se  una  commedia  desse  quanto  già  si  trovava 
in  altra  commedia  latina  —  sicché,  a  quanto  ci  dice  Terenzio,  non  dal- 
l'imitazione 0  dalla  natura  o  dalla  estensione  sua  derivava  l'accusa  di 
plagio,  ma  dalla  nazione  e  dalla  lingua  dell'autore  col  quale  si  notava 
il  riscontro.  Prendere  tutto  da  un  greco,  non  era  plagio,  ed  era  plagio 
prendere  qualcosa  da  un  romano,  il  quale  a  sua  volta  avesse  preso  tutto 
dai  Greci.  E  sarebbe  anche  curioso  riferire  la  difesa  del  Bibbiena,  contro 
una  possibile  accusa  di  plagio  da  Plauto  a  proposito  della  Calandra  : 
egli  disse  che  nulla  aveva  preso  a  Plauto,  tanto  è  vero  che  in  Plauto 
c'è  ancora  tutto  quello  che  c'era  prima  della  Calandra. 

Per  il  Nietzsche  poi  è  il  caso  di  una  breve  aggiunta.  Se  il  filosofo  ci 
teneva  all'originalità  del  suo  pensiero,  è  d'altra  parte  sicura  la  coinci- 
denza e  la  derivazione  sua  dal  pensiero  de'  sofisti  greci  attraverso  Platone. 
Altri  a  quella  fonte  non  avrebbe  potuto  attingere;  non  così  il  Nietzsche 
conoscitore  della  filosofia  greca  nelle  sue  fonti  dirette  :  e  le  coincidenze 
e  le  derivazioni  furono  notate  e  per  i  particolari  ed  anche  per  l'insieme 
di  teorie  morali  del  Nietzsche.  Finisco  co'  romanzi  greci.  Già  in  essi 
parecchi  motivi  derivano  dalla  lirica  amorosa  letteraria  e  popolai-e  ;  ma 
un  motivo  comune  va  notato    direi   a  preferenza  di  altri  toccati  dallo 


—  152  - 

Stemplinger,  il  motivo  cioè  del   ritardato  accoppiamento  —  che  si  col- 
lega a  culto  religioso  ed  a  superstizione. 

Ma  lo  Stemplinger  aveva  da  badare  a  troppe  cose;  ne  finora  conosco 
opera  che  abbia  detto  tutto  di  tutto. 

Carlo  Oreste  Zuretti. 


C.  Zander.  Eurythmia    vel    compositio   rythmica  prosae   antiquae  :   I.  Eti- 
rythmia  Deinosthenis.  Leipzig,  Otto  Harrassowitz,  1910,  di  pp.  xx-494. 

Lo  Zander  si  è  proposto  di  trattare  compiutamente  la  quistione  dei 
ritmi  in  Demostene  e  di  stabilire  linee  rigidamente  definitive  dove  alle 
osservazioni  generiche  degli  antichi  non  fu  ancora  da  moderni  sostituito 
alcunché  di  organico  e  di  preciso.  Procedendo  quindi  verso  la  costru- 
zione d'un  sistema  egli  è  senza  dubbio  giunto  olti'e  i  suoi  predecessori 
ed  insieme  ha  acquistato  diritto  alla  scrupolosa  attenzione  e  al  rispetto 
della  critica,  con  la  solerte  pazienza  dell'indagine  e  con  l'in.stancabile 
discussione  di  molti  problemi  diretti  e  laterali  che  gli  intricavano  il 
cammino.  Ma,  nel  complesso,  il  suo  libro  di  grave  mole  e  di  molto 
merito  è  riuscito  difficile  da  esaminare  e  da  valutare  equamente  :  colpa 
della  natura  intrinseca  dell'argomento  e  colpa  del  metodo  stesso  col 
quale  lo  trattò. 

In  verità,  la  nuova  scienza  forse  non  è  ancora  matura  per  una  defi- 
nitiva trattazione  e  forse  è  di  quelle  che  non  possono  essere  esaurite 
da  un  lavoro  più  o  meno  assiduo  e  minuzioso,  ma  attendono  di  essere 
sollevate  di  colpo  dal  volo  sicuro  di  un  ingegno  eccellente.  Vi  sono  veri 
di  cui  nessuno  dubita  fino  a  che  restano  intuizioni  soltanto  comprovate 
qua  là  dall'esempio  :  perdono  verisimiglianza  quando  vengono  sviscerati 
e  anatomizzati  nello  sforzo  di  ridurli  a  legge  o  a  sistema.  Così,  nessuno 
oggi  sconosce  quanto  sia  meravigliosamente  armonica  e  numerosa  una 
bella  orazione  di  Demostene,  e  se  anche  un  orecchio  poco  esercitato 
afferra  il  valore  delle  cadenze  e  dei  gruppi  ritmici  che  concorrono  alla 
luce  del  pensiero,  non  sarà  difficile  intendere  come  dalle  clausule  l'ele- 
mento ritmico  possa  ridondare  ai  principii  e  alla  movenza  tutta  intera 
di  certi  membri  o  periodi.  Ma  neppure  è  difficile  trovare  schemi  ritmici 
apparenti  e  proprii  poco  diversi  per  se  da  quelli,  nella  prosa  di  qual- 
siasi antico  e  moderno,  perchè  è  evidente  che  non  può  essere  prosa 
d'arte,  e  forse  neanche  alcuna  scrittura  o  parlata,  che  non  obbedisca  a 
certe  leggi,  conscie  o  inconscie,  del  ritmo.  Solo  non  è  possibile  muovere 
da  una  valutazione  della  coscienza  o  incoscienza  di  dette  leggi,  se  pure 


-  153  — 

fosse  possibile  sul  serio   scernere    con    sicurezza    conscio    ed    inconscio 
nell'arte.  Appare  difatti  che  in  prosa  come  in  poesia  non  è  improbabile 
che  i  peggiori  scrittori  siano  precisamente  quelli  in  cui  il  ritmo  è  più 
evidente  e  mostra  una  sua  coscienza.  Quando  si  incontra  ad  esempio  la 
monotonia  non  abbiamo  che  il  ripetersi  troppo   schematizzato  di  deter- 
minate cadenze.  Certo  in  poesia  è  più   perspicuo    il   fenomeno    perchè 
appunto  il  periodo  ritmico  è  conscio  nello  schema  generale   e   rispon- 
dendovi  dati  gruppi    di    sillabe    qualsiasi  verso    è   giusto;  ma   ben  di 
rado  un  verso  è  bello,  perchè  di  rado  gli  altri  gruppi  di  sillabe  si  or- 
dinano su  ritmi  e  su  ritmi  vari  e  intrecciati  e  nascosti,  ma  anzi  molto 
spesso  i  gruppi  principali  risonano  sui   secondari   in   una   molle    conti- 
nuità 0  si  ribellano  con  sforzo  evidente  all'onda  ritmica  che   li    perva- 
derebbe e  la  varietà  che  ne  esce  non  è  che  nel  frangersi  d'ogni  compa- 
gine. Tutta  la  storia  dei  versi  narrativi  e  dialogici  è  in  questo  lavorio 
più  0  meno  conscio  di  avvicinare  il  verso  a  un  parlare  semplice  e  piano 
senza  pure  perderne  la  differenza  :  principalmente  quella   del   trimetro 
giambico,  che  ad  evitare  i  ritmi  troppo  cadenzati  degeneranti  all'enfasi 
andò  sviluppandosi  in  sempre  maggiori  libertà  e  varietà  metriche.  Non 
altrimenti  accanto  alla  prosa  disadorna   e   disarmonica  si  pone    quella 
fastidiosamente  enfatica  che   mostra   la   sua   soverchia  pi-eoccupazione 
ritmica.  Fra  l'una  e  l'altra  deve  stare  quella  che  ha  i  ritmi  sì  mutabili 
e  sapientemente  inti-icati  da  non  cadere  facili  sotto  la  definizione  e  la 
schematizzazione.  Affondiamo  il  ferro  del  notomizzatore  per  delineare 
e  mettere  a  nudo  degli  schemi  :  o  il  lavoro  sarà  perennemente  da  rin- 
novarsi su  ogni  rigo  di  detto  prosatore    e    mal    scindibili    appariranno 
detti  schemi  dal  perpetuo  rinnovarsi  e  fluire  del  pensiero  e  della  lingua, 
congegnati  con  infinite  e  non  elencabili   ragioni  di  senso,  di  suono,  di 
accento,  di  commozione,  di  più  vasta  armonia  ;  e  allora,  scoperti  mille 
schemi  diversi  per  mille  frasi,  ci  ritrovei-emo  all'intuizione  iniziale  ge- 
nerica :  0  effettivamente  arriveremo  ad  una  determinata  classificazione 
essenziale  su  cui  ricadrà  ogni  volta  la  prosa  ;  e  in  questo  caso  avremo 
della  prosa  troppo  ritmata  e  quasi  poetica,  diversa  cioè  da  quella  presa 
in  esame.  In  questo  circolo  vizioso  anche   lo   Zander    è    rimasto  preso, 
così  che  in  fondo  la  conclusione  non  è  altra  che  l'osservazione  iniziale 
e  sintetica  di  Dionisio  d'Alicarnasso  :    oè    yàg    eazi    Àé^ig  oèóe/A^ia  Aij- 
fiood-svovg  ^Tig  ovu  è\uneQcelÀricpe  QV&f-iovg  nal  fiérga,  rà  ^lÈv   ÙTiriQTia- 
(4,éva    aal    réÀsia,  za  ò"  àreÀ^,  Toiavrijv  èTnnÀOTtì^v  ^'/^ovza  èv  àÀÀr^Àoig 
Hai  ovzù)g  avvriQiA,o(j(iéva,  &azE  fiì]  ófjÀov  slvai    6zi   èazl   [.lézQa.  ov  yÙQ 
àv  aÀÀcag  yévoizo   tioÀizikìi    Àé^ig    tzuq'  avzìjv    zìjv    (Jvv&ìjoiv    éf.iq>eQrjg 
Tcoirii^aaiv,  àv  fiìj  7zeQt.é)(ij  f^éi^a    /.al    Qv&i^ovg  zivag  éyìiazaTisxoìQiafié- 
vovg  àòif]X(ag.  ov    ^évzot-    ye    TZQoarjnei    avzìjv    ^fifiszQOv    odo'  è'QQV&i-iov 
elvai  óoaeiv,  Iva  fitj  yévrjzat  Tzoìijfia  ^  f^éÀog,  én^àaa  zòv  aiz^g  jf^uQaK- 


—  154  — 
XTjQa,  àXX"  eijQv&f.wv  ai>vìjv  àjtóxQ}]  (paCvea&ai    y,al    ev(A,ETQOv  {De  Detn. 
e.  50,  p.  2384  Rad.). 

A  difficoltà  esterne  di  questa  specie  si  aggiungono  varie  intrinseche 
essenziali,  quando  si  imprenda  direttamente  l'opera  e  l'analisi.  E  si 
trascuri  quella  dei  piedi:  se  cioè  tutti,  dai  teorici  puramente  ai  pro- 
priamente lirici,  possano  trovar  luogo  nella  prosa  o  se  anche  la  loro 
maggiore  varietà  debba  essere  ridotta  ai  tipi  più  atti  alla  recitazione 
che  non  al  canto,  come  per  es.  lo  Zander  deve  rinunziare  alle  lunghe 
di  piìi  tempi  e  a  molte  forme  così  dette  irrazionali.  Rimangono  imma- 
nenti in  qualsiasi  scansione  le  difficoltà  dell'accento  e  della  sintassi.  Per 
riconoscere  la  prosa  ritmica  è  invero  indispensabile  scanderla  come  se 
fosse  poesia,  senza  tenere  cioè  conto  dell'accento  della  parola  per  se 
e  permettendo  che  lo  stesso  vocabolo  appaia  diversamente  accentato 
ogni  volta,  secondo  la  sua  posizione  ritmica.  Eppure,  se  anche  sia  da 
trascurare  come  illusorio,  per  quanto  insistente,  quel  ritmo  che  le  pa- 
role hanno  per  se  nel  loro  puro  ordine  grammaticale  specialmente  in 
Demostene,  non  è  possibile  dimenticare  interamente  che  all'uditorio  di 
un'orazione  mancava  affatto  la  predisposizione  ritmica  che  la  poesia  ha 
per  convenzione  e  che  certo  alcuni  vocaboli  e  molte  frasi  cadono  in  un 
dato  punto  con  evidente  intenzione  di  imporsi  nella  loro  stretta  inte- 
grità, onde,  anziché  dai  principii  (e  dalle  clausule  anche)  o  da  schemi 
prima  iniziati  di  periodi  e  membri,  proprio  da  esse  e  in  esse  potrebbe 
cominciare  e  svilupparsi  il  ritmo.  Il  che  conduce  ora  e  sempre  all'in- 
certezza dei  limiti  dei  membri  ritmici  in  rapporto  alla  sintassi  logica, 
perchè  è  probabilmente  molto  mal  visibile  in  che  la  collocazione  delle 
parole  e  la  sintassi  d'uno  scrittore  pieno  di  persuasione  ritmica  dipenda 
dai  ritmi  e  in  che  colori  e  comandi  essa  i  ritmi.  Non  bisogna  certo 
eccedere  ;  ma  quanta  via  è  da  farsi  ancora  prima  che  si  trovino  for- 
mule concilianti  ritmica  e  sintassi  !  ne  vi  risponde  tuttavia  lo  Zander, 
perchè  se  teoricamente  dimostra  quanto  possa  giovare  all'intelligenza 
0  per  lo  meno  alla  buona  lettura  dei  testi  il  trovare  coincidenti  le  pause 
di  senso  con  le  mutazioni  ritmiche,  nel  fatto  i  suoi  schemi  sono  pieni 
non  solo  di  frasi  tagliate  a  mezzo,  di  aggettivi  e  articoli  staccati  dal 
loro  sostantivo,  ma  fino  di  parole  troncate  in  modo  che  una  parte 
appartenga  al  membro  precedente,  il  che,  comprensibile  e  naturale 
nelle  clausule,  è  ben  duro  negli  altri  membri,  o  se  si  vuole,  in  molti 
di  essi. 

Ed  è  questa  difficoltà  della  distinzione  dei  membri  quella  che  più 
occupa  lo  Zander  e  che  non  si  può  discutere  senza  rifare  passo  passo 
tutta  la  via  percorsa  da  lui,  perchè  sarebbe  assurdo  seegliere  un  maz- 
zetto d'esempi  e  sunteggiare  da  un  libro  così  serrato  e  denso  in  tutto 
il  suo  sviluppo.  Perchè  invero  l'autore  non  semplifica  la  sua  materia  e 


—  155  — 

non  aiuta  il  lettore  con  molte  divisioni  di  capitoli   e  paragrafi   o   con 
indici  sufficientemente  ricchi  ed  ordinati. 

Dopo  un'introduzione  che  stabilisce  diligentemente  i  criteri  fonda- 
mentali sull'interpunzione  del  codice  prescelto  iS),  sull'elisione,  sul 
N  ècpeÀy.vatiKÓv  e  sulle  doppie  forme  (come  éavzov-avrov,  noieìv-noetv) 
il  libro  contiene  :  I,  un  prospetto  degli  initia  nelle  3  Olintiache  e  rela- 
tiva trattazione;  II,  un  prospetto  delle  clausulae  nelle  stesse  orazioni 
novamente  trascritte  e  la  discussione  sui  vari  generi  di  clausule  ; 
III,  IV,  V,  i  capitoli  de  systemate,  sul  riporto  della  compositio  rhythmica 
ad  membra  orationis  ;  de  articulatione  ;  VI,  tutto  un  vero  e  proprio  trat- 
tato de  distinctione,  che  (a  danno  forse  dell'equilibrio  dell'opera)  si  estende 
da  pag.  182  a  pag.  427,  formando  la  ragion  d'essere  di  tutto  il  libro, 
perchè  racchiude  l'opera  nuova  e  personale  dell'autore,  con  la  tratta- 
zione storica  dell'argomento,  nuovo  esame  ritmico  delle  3  Olintiache  e 
altri  di  Trasimaco  (passo  in  Dion.  Halic.  de  Dem.,  p.  132  Rad-Us.),  di 
Isocrate  (§§  16-69  e  54-69  àeWElena,  1-18  del  Panegirico,  1-10  dell'^r- 
chidamó),  di  Gorgia  (framm.  delVEpitofio,  cfr.  Diels,  fragm.  d.  Vorsokr., 
W,  p.  556),  di  Platone  {de  Rep.,  III,  399  rf  e  411  rt).  di  Crasso  (in  Cic. 
Or.,  §  223)  e  di  Cicerone  {iti  Catil.,  I,  §  1)  ;  VII,  osservazioni  e  conclu- 
sioni de  rhytniica  recitatione  e  particolarmente  de  hiatii  e  de  ictu.  In 
questa  distribuzione  la  più  ricca  moltitudine  di  cose  e  di  discussioni  ; 
poi  che  di  fatto  un'infinità  di  cose  lo  Zander  doveva  discutere  e  stabi- 
lire, dalle  fonti  e  dalla  nomenclatura  non  ancora  fissata  in  una  comune 
convenzione  alle  indagini  condotte  su  altri  criteri  e  con  altri  modi  dai 
suoi  predecessori.  Nulla  egli  evita  e  sorvola  seguendo  un  metodo  stret- 
tamente analitico,  per  cui  sarà  difficile  incolparlo  di  sveltezza  e  di  tra- 
scuranza.  Ma  il  voler  dar  fondo  a  tutto  e  la  lenta  gravezza  dell'analisi 
non  gli  hanno  permesso  una  distribuzione  prospettica  in  cui  le  varie 
circostanze  e  cose  assumano  proporzioni  e  luci  diverse  corrispondenti 
al  loro  valore  :  tutto  rimane  in  un  solo  piano,  che  si  fa  naturalmente 
irto  e  mal  penetrabile.  Ne  l'opera  d'arte  in  genere  rimane  viva  sotto 
una  mano  lenta  e  pesante,  che  qua  là  può  imprimersi  sicura,  può  non 
dimenticare  nessun  punto  e  uno  per  uno  fissarlo  in  complicate  e  sottili 
classificazioni  :  non  mai  riescirà  ad  aff^errare  il  vero  mutevole  e  fugace 
dei  fenomeni  artistici.  Che  può  durare  ad  esempio  di  tavole  come  questa 
sugli  initia  che  cito  in  breve  ?  I,  lìiiti  um  d  e  s  e  end  e  n  s  :  a,  ditro- 
chaeus  (nelle  Olintiache)  53  volte  ;  b,  epitritus  secundus  77  (in  due  tipi 
però  -  ^  -i-  -,  -i  v./  -i  ^y  w)  ;  e,  epitritus  quartus  a  spondeo  51,  ab  dactylo  14; 
d,  dipodia  heroa,  ab  dactilo  76  (nei  due  tipi  però  -^^^-i-^  ±  ^  y^  ±  y^  y^)^ 
a  spondeo  62  (in  tre  tipi  però  -^  ^  -  -i-  - ,  -  -  -  -,  -  -  -  ^  "->);  II,  Ini- 
tium  ascende  ns:  a,  diiamhus  23  ;  b,  epitritus  tertius  :  a  spondeo  43, 
ab  dactylo  ascendenti  1,  ab  anapaesto  11;    e,  epitritus  primits  :   in  spon- 


—  156  — 

deum  20,  in  anapaestum  21  ;  d,  dipodia  anapaestica  :  dispondeus  asceti- 
dens  38,  spondeus  ascendens  et  anapaestus  46,  an.  et  spond.  asc.  21,  anap. 
sibi  iunctus  23,  dactylus  asc.  et  spond.  7,  spondeus  et  dact.  asc.  6  ;  III, 
membri  primus  pes  est  generis  circumflexi:  a,  primus  pes  est 
paeon  primus  1  volta  ;  b,  id.  paeon  quartus  -^^  '-'  -  4  e  ^^  w  i  -i  G  4  ; 
e,  id.  creticus  -  ^  -  88,  -i  ^  i  ^  3  30  ;  d,  id.  è^darifiog:  molossus 
—  --18e----^7,  choriambus  -  ^  ^  -  46  e  -^  v^  v^  ^  -i  e  u^  ìq. 
nicus  6  in  4  tipi  ;  IV,  altri  176  casi  distribuiti  sotto  14  pedes  singuli  di 
cui  uno  (il  dochmius)  in  pedem  è^davjfiov  in  3  forme.  Tanta  sottigliezza 
di  divisioni  vale  il  numero  dei  casi  che  si  presentano  e  che  ad  uno  ad 
uno  potrebbero  anche  essere  altrove  classificati,  nel  dimostrare  l'inanità 
di  molta  parte  d'un  assiduo  e  faticoso  lavoro,  che  dopo  il  piìi  attento 
studio  lascia  perplessi  e  tentati  di  ricominciare  come  in  un  giuoco  pa- 
recchio bizantino. 

Ma  non  vorrei  con  tutto  ciò  avere  sminuita  l'opera  dello  Zander.  Il 
volume  è  ben  degno  d'iniziare  una  serie  di  studi,  e  se  di  questi  ha  cer- 
cato di  metter  le  basi  non  curiamo  gli  ornamenti  poco  robusti  e  resi- 
stenti che  le  ingombrano.  Per  se,  nella  loro  mole,  le  fondamenta  sono 
buone  e  atte  alla  costruzione  di  edifizi  più  agili  e  più  artisticamente 
degni.  È  così  rara  tanta  onestà  e  sincerità  di  preparazione  ! 

G.  Attilio  Piovano. 


Exploration  Archéologique  [de]  Delos,  faite  ^ar  VÉcole  francaise  d'Athènes... 
aux  frais  de  M.  Le  Due  de  Loubat.  Introduction  (suite).  Cartographie 
de  l'Ile  de  Délos,  par  L.  Gallois.  Paris,  Fontemoing,  1911,  di 
pp.  103  in  4',  con  tavole  e  figg.  70  nel  testo,  e  tavv.  5  fuori  testo. 

Questo  fascicolo,  quantunque  terzo  nell'ordine  cronologico  della  pub- 
blicazione, va  direttamente  a  ricollegarsi  al  primo;  e  forma  parte  della 
larga  introduzione  geografica  che  precede  l'illustrazione  archeologica 
dei  monumenti  dell'isola  di  Delo,  scoperti  negli  scavi  della  missione 
francese  (cfr.,  per  i  primi  due  fascicoli,  ciò  che  ne  dissi  in  questa  Ri- 
vista, V.  XXXVIII,  p.  619-622). 

Nulla  di  più  completo  e  di  più  riccamente  documentato  ed  illustrato 
si  può  immaginare  per  lo  studio  di  Delo  nella  storia  della  geografia: 
descrizioni  dell'isola,  relazioni  di  viaggi,  e  principalmente  carte  geogra- 
fiche speciali  sono  criticamente  pubblicate  e  nitidamente  riprodotte 
nelle  numerose  tavole  del  fascicolo. 


-  157  - 

Da  Tolemeo  e  da  Edrisi,  fino  ai  più  moderni  geografi  e  cartografi,  tutte 
le  notizie  e  tutte  le  carte  italiane,  arabe,  turche,  olandesi,  francesi,  re- 
lative a  Delo  danno  al  dotto  geografo  ampia  materia  di  esame  critico 
e  di  importanti  discussioni  per  la  storia  della  geografia.  Ne  mancano 
nel  volume  documenti  e  testi  prima  inediti  o  parzialmente  conosciuti, 
come,  p.  es.,  il  Grande  Insulare  di  Andrea  Thevet  (append.  VII,  p.  93  s.) 
e  una  parte  della  Descriptio  insularum  Archipelagi  di  Cristoforo  Buondel- 
monti,  nuovamente  pubblicati  da  un  Ms.  della  Ambrosiana  (app.  1,  p.83  s.). 
E  quanta  parte  sia  dovuta  agl'Italiani  del  Rinascimento  e  dei  secoli 
posteriori  sino  al  sec.  xvii,  per  la  descrizione  e  per  la  cartografia  del- 
l'isola di  Delo,  lo  dicono  i  capitoli  destinati  al  Buondelmonti,  a  Fran- 
cesco Berlinghieri,  a  Bartolomeo  da  li  Sonetti,  a  Benedetto  Bordone,  ad 
Antonio  Millo,  a  molti  altri  ancora. 

Non  è  di  mia  competenza  un  esame  speciale  su  questioni  relative  alla 
storia  della  cartografia;  ma  ha  per  gli  archeologi  non  piccolo  interesse 
lo  studio  dei  disegni,  che  viaggiatori  ed  artisti  ci  lasciarono  delle  rovine 
di  Delo.  Fra  questi  disegni,  uno  principalmente  conservato  nella  K.  K. 
Hofbibliothek  di  Vienna,  rappresentante  i  frammenti  del  famoso  Colosso 
dei  Nassii  a  Delo,  come  era  ancora  possibile  vederli  nel  sec.  XVII, 
ed  un  altro  pur  dello  stesso  Atlas  ora  a  Vienna,  rappresentante  un 
panorama  di  Delo  e  di  Renea,  sono  stati  rivendicati  dall'A.  al  pittore 
olandese  Seger  de  Vries,  e  riprodotti  in  due  ottime  tavole  eliotipiche 
(cfr.  p.  64  ss.  —  tav.  agg.  a  p.  64,  e  tav.  V). 

Dopo  questi  due  volumi  dedicati  alla  cartografia  dell'isola  bella  e  lu- 
minosa, noi  siamo  quasi  in  diritto  di  aspettarci  una  compiuta  ed  egual- 
mente ricca  pubblicazione  di  tutta  l'esplorazione  archeologica,  dovuta 
agli  scavi  francesi  :  e  perciò  termino  col  rinnovato  augurio  che  quest'opera 
possa  riunire  in  un  corpus,  e  ridurre  ad  opera  organica  i  numerosi  ar- 
ticoli e  le  monografie  pubblicati  principalmente  nel  Bulletin  de  Cor- 
respond.  hellénique  e  nei  Monuments  Plot. 

G.  E.  Rizzo. 


A.  FuRTWAENGLER  uìid  H.  L.  Urlichs.  Denlcmàler  griechischer  und  romi- 
scher  Skulptur.  Handausgabe.  Dritte  stark  vermehrte  Auflage,  mit 
60  Tafeln  n.  73  Textabbild.  Munchen,  F.  Bruckmann  A.  G.,  1911,  di 
pp.  214,  in-8». 

Della  grande  collezione   di   monumenti  della  scultura  antica  pubbli- 
cata dalla  Casa  Bruckmann,  che  è  ora  arrivata  al  bel  numero  di  circa 


-  158  - 

700  tavole,  esistono  —  come  è  ben  noto  —  l'edizione  minore  per  le 
scuole,  con  50  grandi  tavole  in  fototipia,  e  un'altra  piccola  edizione 
manuale,  col  testo  di  A.  Furtwàngler  e  di  H.  L.  Urlichs,  contenente 
60  piccole  tavole  in  ottime  zincotlpie,  oltre  un  buon  numero  di  inci- 
sioni nel  testo.  Per  questa  edizione  sono  state,  naturalmente,  scelte  le 
sculture  maggiormente  piene  di  significato  e  di  carattere,  e  che  meglio 
svelino  lo  stile  proprio  di  determinate  scuole  e  di  singoli  artisti;  e  con 
tale  criterio,  che  nessuno  de'  più  grandi  maestri  nella  storia  della  pla- 
stica greca  rimanga  trascurato. 

Le  introduzioni  ai  singoli  capitoli  e  le  descrizioni  sono,  in  parte,  do- 
vute ad  un  grande  e  compianto  maestro  dai  nostri  studi,  ad  A.  Furtwilngler; 
e  l'altro  chiaro  collaboratore,  lo  Urlichs,  che  ha  scritto  molte  delle  illu- 
strazioni alle  tavole  e  curata  questa  nuova  terza  edizione,  ha  informato 
le  descrizioni  delle  sculture  eginetiche  ai  mirabili  risultati  ottenuti  dal 
Furtwàngler,  ne'  suoi  scavi  ad  Egina  e  nella  sua  grande  opera  sul  Tempio 
di  Aphaia.  Non  sempre,  però,  lo  Urlichs  ha  tenuto  conto  delle  ultime  teorie 
ed  opinioni  del  Maestro;  come  —  per  citare  un  solo  esempio  —  a  propo- 
sito dell'Apollo  Barberini  e  della  sua  identificazione  con  l'Apollo  Pala- 
tino di  Skopas  major,  opinione  chiaramente  espressa  dal  Furtwàngler, 
nello  lllustrierter  Katalog  der  Glyptothek  (1907),  p.  14;  ed  accolta  nella 
seconda  edizione  della  Benchreibiing  der  Glyptothek  (1910)  del  Furtwàngler- 
Wolters,  pag.  196  s.  Il  maesti-o,  dunque,  aveva  rinunciato  alla  conget- 
tura, espressa  nel  testo  di  questa  Handausgahe,  p.  29. 

Ma,  a  parte  queste  piccole  osservazioni,  a  parte  anche  la  lamentata 
mancanza  di  una  buona  riproduzione  dello  Hfrmes  di  Prassitele,  il  libro, 
nella  sua  terza  edizione,  è  notevolmente  migliore.  Ed  io  vorrei  vederlo 
non  solo  in  tutte  le  biblioteche  delle  nostre  scuole  secondarie  classiche 
e  degli  Istituti  di  Belle  Arti,  ma  largamente  diffuso  (anche  per  il  suo 
prezzo  di  appena  sei  lire  !)  fra  i  nostri  insegnanti,  e  fra  tutte  le  persone 
colte.  Da  queste  descrizioni  sarà  possibile  ai  non  specialisti  di  formarsi 
un'idea  della  nobiltà  di  fini  e  del  metodo  che  ora  son  propri  alla  storia 
dell'arte  antica;  idea  che  essi  non  potrebbero  compiutamente  desumere 
dai  piccoli  compendi,  nei  quali  anche  ai  capolavori  della  scultura  an- 
tica non  possono  essere  necessariamente  dedicate  che  poche  parole. 

Ottimo  libro,  dunque,  sia  per  il  testo,  pieno  di  molti  inviti  e  adesca- 
menti per  chi  voglia  iniziarsi  a  questi  studi;  sia  per  le  illustrazioni, 
degne  del  buon  nome  della  Casa  Bruckmann. 

G.  E.  Rizzo. 


159  — 


Bruckmanns  Wandbilder  alter  Plastik.  Erliiuternde  Texte  von  Fr.  W. 
Freiherrkn  von  Bissino,  E.  J3uschor  und  H.  H.  Josten.  Mùnchen, 
F.  Bruckmana  A.  G.,  1911  {Testo,  di  pp.  55  in-S"). 

Queste  grandi  tavole  murali  con  riproduzioni  dei  capolavori  della  scul- 
tura egiziana,  greca,  romana  e  del  Rinascimento,  dedicate,  come  valido 
sussidio,  all'insegnamento  dell'arte  antica  sono  così  conosciute,  e  tal- 
miente  superiori  alle  consimili  di  altre  case  editrici,  che  non  hanno  bi- 
sogno del  mio  elogio.  Io  le  vorrei  veder  tutte  nelle  aule  —  spesso  così 
disadorne!  —  dei  nostri  Licei,  dei  nostri  Istituti  femminili,  dovunque 
non  sia  possibile  avere  i  gessi  di  queste  opere  d'arte. 

Del  fascicoletto  di  testo  relativo  alle  grandi  tavole  murali  non  posso 
che  ripetere  quello  che  ho  detto  per  il  testo  della  Handaitsgabe  dei 
Denkmaler  :  descrizioni  sobrie,  suggestive,  informate  agli  ultimi  studi, 
precedute  da  opportuna  e  scelta  bibliografia. 

G.  E.  Rizzo. 


Priene,  nach  den  Ergebnissen  der  Ausgrabungen  der  K.  K.  Preiiss.  Museen 
1895-1898  reconstruirt  von  An.ZiFPEi.ivs.AquarelUertvon'E.WoijFaFEi.D. 
Leipzig,  Teubner,  1910. 

È  una  grande  tavola  a  colori  (che  il  Direttore  di  questa  Rivista  ha 
voluto,  con  lodevole  pensiero,  donare  alla  nostra  Scuola  di  Archeologia), 
che  ci  offre  una  buona  ricostruzione  congetturale  della  piccola  ma  im- 
portantissima città  di  Priene. 

Sembra  superfluo  ricordare  il  significato  grandissimo  che  per  la  co- 
noscenza della  città,  dell'arte  e  della  vita  ellenistica  hanno  avuto  gli 
scavi  di  Priene,  i  cui  risultati  sono  esposti  nella  bella  opera  di  Th. 
Wiegand  e  di  H.  Schrader,  Priene,  1904. 

Lo  stesso  Wiegand  —  l'infaticabile  e  dotto  Direttore  dei  grandi 
scavi  tedeschi  in  Asia  Minore  —  ha  scritto  per  questo  acquarello  dello 
Zippelius  un  luminoso  articolo ,  già  apparso  nei  "  Neue  Jahrbùcher 
fùr  das  Klassische  Altertum  u.  s.  w..  Ed.  XXV  „  ;  e  che  serve,  dirò 
così,  di  breve  commento  all'opera  del  pittore.  In  questo  articolo  sono 
riassunti  i  principali  risultati  degli  scavi  di  Priene;  e  con  tale  chiarezza 
e  vivacità,  che,  leggendolo,  mi  è  parso  di  rivivere  le  ore  felici  passate 
fra  le  rovine  silenziose  di  Priene,  in  compagnia  dello  stesso  Wiegand  e 
di  Federico  von  Duhn. 


—  160  — 

La  tavola  non  è  lavoro  di  fantasia,  ma  opera  coscienziosa  di  un  artista 

cbe  ha  studiato  lungamente  sul  luogo  le  rovine:  la  ricostruzione,  dunque, 

può  dirsi,  nel  suo  insieme,  sicura,  e  molto  adatta  per  dare,  specialmente 

nelle  scuole,  una  giusta  e  rapida  idea   della  città  ellenistica,  nella  sua 

pianta,  nella    forma  e  nella    distribuzione    degli  edifizì.    Meno   riuscita 

mi  sembra  la  parte  pittorica,  dovuta  al  Wolfsfeld  ;  poiché,  non  ostante 

ogni  studio  sul  luogo,  io    credo   sia  quasi  impossibile  impresa  quella  di 

rendere,  in  un   lavoro   simile,   l'inimitabile   incanto  di  luce  e  di  colori 

che  ha  quel  classico  paesaggio,  fra  i  monti  di  Mykale  e  la  pianura  del 

Meandro. 

G.  E.  Rizzo. 


(Euvres  d'  Horace.  Texte  latin  avec  un  conmtentaire  critique  et  explicatif, 
des  introductions  et  des  tahles  par  F.  Plessis  et  P.  Lejay  —  Satires 
publiées  par  Paul  Lejay.  Paris,  Hachette,  1911,  di  pp.  cxxviii-623. 

Opera  non  di  compilazione  ma  di  sintesi,  in  cui  si  vollero  condensati 
i  risultati  ai  quali  è  pervenuta  la  critica  oraziana  ai  giorni  nostri,  l'edi- 
zione del  Lejay  porta  impressi  quei  caratteri  di  diligenza,  di  compiu- 
tezza d'informazione,  di  precisione,  non  disgiunte  da  originalità,  frutto 
di  studi  lunghi  e  coscienziosi,  che  le  fanno  immediatamente  occupare 
un  posto  d'onore  tra  gli  altri  libri  —  e  ve  ne  sono  di  gran  pregio  — 
dedicati  al  grande  lirico  che,  con  l'aurea  corona  dell'alcaiche  alate  e 
delle  fulgenti  asclepiadee,  non  meno  che  con  la  sempre  viva  grazia 
delle  Epistole  e  la  moderazione  e  finezza  d'arguzia  delle  Satire,  seppe 
incatenare  a  se  l'ammirazione  di  tanti  uomini  grandi  ed  indurre  il  poeta 
della  nuova  Italia  a  rapirgli  la  strofa  vigile,  balzante. 

Nel  Lejay  ai  pregi  delle  migliori  edizioni  tedesche  si  riunisce  quella 
perspicuità  di  forma  e  chiarezza  d'esposizione  che  sono  le  doti  della 
filologia  francese.  Di  un  lavoro  così  esteso,  in  cui  numerosissime  sono 
le  questioni  trattate,  non  è  possibile  dare  un'idea  adeguata  in  una  re- 
censione, e  quindi,  riconosciuto  senza  riserve  il  grande  valore  suo,  pren- 
derò  in  esame  qualche  punto  in  cui  dissento  dal  dotto  filologo. 

Ognuno  ricorda  i  famosi  versi  di  Orazio  nei  quali  afferma  la  dipendenza 
di  Lucilio  da  Eupoli,  Gratino,  Aristofane;  e  non  è  necessario  notare  che, 
a  difierenza  dell'atellana,  della  palliata  e  della  togata,  la  commedia  an- 
tica scolpisce  individui,  non  caratteri.  A  Lucilio  si  è  ispirato  il  Venosino 
che  nelle  Satire  designa  gl'individui  con  grande  precisione,  in  modo  che 
nessun  dubbio  può  sorgere  non  si  tratti  di  persone  in  realtà  esistite. 
Il  Lejay,  allontanandosi  dalla  via  che  altri  hanno  seguito,  cerca  di  sta- 


—  IBI   — 

bilire  i  rapporti  tra  commedia  antica  greca  e  satira  latina,  osservando 
che,  se  si  astrae  dalle  scene  di  unione  e  dagli  elementi  corali,  i  quali 
per  loro  natura  non  convengono  che  al  teatro,  un  dramma  di  Aristofane 
comprende:  a)  un  prologo;  b)  un  àycóv,  così  chiamato  dallo  Zielinski, 
ohe  consiste  in  una  gara  dialettica  tra  due  persone,  le  quali  sostengono 
tesi  contrarie;  e)  la  parabasi  ;  d)  scene  episodiche;  e)  una  M^oòog.  Ora 
nelle  quattro  prime  satire  di  Orazio  troviamo  almeno  tre  di  questi  ele- 
menti :  il  prologo,  Vàyóv,  la  ^^oòog;  nelle  altre  satire  invece  se  ne  ha 
una  sola.  In  un  mio  studio  {Appunti  sulV ellenismo  nella  poesia  arcaica 
latina,  p.  63)  ho  osservato  che,  anche  quando  tale  constatazione  non 
potesse  essere  discussa,  da  essa  non  ne  potrebbe  seguire  che  nella  satira 
latina  sienvi  tracce  sicure  della  tecnica  aristofanesca.  La  prima  satira 
del  libro  primo  sarebbe  una  di  quelle  che,  secondo  il  Lejay,  dovrebbe 
presentare  tre  delle  parti  della  composizione  drammatica.  Ed  invero  tre 
parti  vi  si  distinguono  :  a)  una  introduzione,  in  cui  il  poeta  si  chiede 
perchè  nessuno  sia  contento  della  propria  sorte;  b)  un  dialogo  tra  il 
poeta  e  un  interlocutore  fittizio;  e)  la  conclusione.  In  realtà  l'intro- 
duzione non  è  che  un  esordio  costituito  dalla  ^yropositio.  Il  dialogo  che 
costituisce  la  seconda  parte  è  un  àyihv,  differente  assai  però  da  quello 
della  commedia,  poiché  Orazio  si  rivolge  ad  un  immaginario  avver- 
sario, seguendo  quel  procedimento  proprio  della  diatriba  che  il  poeta 
latino  ben  conosceva.  Una  lotta  dialettica  si  trova  poi  in  qualsiasi  di- 
scussione in  cui  le  idee  sieno  contrarie  e  le  tesi  contradditorie.  La 
conclusione  è,  per  usare  la  terminologia  dei  grammatici,  una  vera 
collectio,  che  contiene  un  breve  riassunto  della  tractatio,  e  nulla  ha  da 
fare  con  Vè'^oóos.  Anche  gli  altri  fatti  particolari  riportati  dal  Lejay 
(p.  Lxii  sgg.)  mi  sembrano  ben  lontani  dall'essere  decisivi  per  stabilire 
la  dipendenza  di  Orazio  da  Aristofane,  e  credo  anzi  si  possa  giungere 
con  certezza  alla  conclusione  che  la  ragione  della  somiglianza  tra  i  due 
poeti  si  può  rintracciare  nel  fine  satirico  comune  ad  entrambi. 

Una  delle  questioni  più  spinose  della  letteratura  latina  è  quella  della 
'satura  drammatica'.  Il  Lejay  si  è  naturalmente  mosso  dalle  ricerche 
del  Leo  e  dell'Hendrickson,  dimostrandosi  però  molto  meno  scettico 
verso  la  tradizione  che,  come  ognuno  sa,  è  rappresentata  da  Tito  Livio. 
Anch'io  in  uno  studio  (inserito  nelle  Memorie  della  R.  Accademia  delle 
Scienze  di  Torino,  serie  II,  tomo  LXI,  p.  37  sgg.)  ho  esaminato  le  varie 
teorie  intorno    alla    satura    di'ammatica,   negandone    l'esistenza.    Infatti 

quando  Livio  scriveva;  [histriones) inipletas  modis  saturas  descripto 

iam  ad  tibicinem  cantu  motuque  congruenti  peragebant,  non  volle  già  in- 
dicare con  saturae  un  genere  determinato  di  drammatica,  ma  con  tale 
parola  si  propose  di  rappresentare  la  grande  libertà  e  varietà  di  mo- 
venze onde  constava  il  dramma  primitivo.  In  caso  diverso  avrebbe  do- 
Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLI.  Il 


—  162  — 

vuto  esprimersi  a  un  dipresso  così  : impletas  modis  fabulas,  guae 

vocabantur  satureie,  perugebant.  E  non  si  capirebbe  d'altra  parte  perchè 
lo  storico,  che  poco  prima  si  ferma  a  spiegare  l'etimologia  di  hister, 
non  si  sia  dato  cura  di  dar  ragione  del  nome  satura.  La  parola  satura 
significava    (cfr.    Diomedes    GL.  I,  p.  495,    30)   una    lanx,   qtiae    referta 

variis  muUisque  primitiis  in  sacro dis  inferebatur  {lanx  satura)  od 

una  lex  quae  uno  rogatu  multa  simul  comprehendebat  (lex  satura),  e  tornò 
acconcia  a  Livio  che  voleva  mettere  in  luce  la  rozzezza  e  la  mescolanza 
di  elementi  eterogenei  che  si  trovava  in  quella  prima  rudimentale  forma 
drammatica.  Analogamente  i  Francesi  usano  la  parola  '  pot-pourri  '  in 
senso  proprio  per  indicare  un  piatto  di  varie  carni  condite  con  varii 
intingoli,  ed  in  senso  figurato  per  designare  la  mancanza  d'ordine  e  di 
scelta  di  certe  composizioni,  specie  letterarie  ;  e  noi  dicifimo  '  pot-pourri  ' 
di  un  pezzo  strumentale,  composto  di  motivi  di  una  o  piti  opere  avvi- 
cinati senza  alcun  criterio.  Quale  fosse  il  dramma  primitivo  dei  Latini, 
che  è  impossibile  sia  stato  anonimo,  ho  cercato  di  stabilire  nelle  mie 
ricerche  già  citate  {La  polimetria,  p.  38,  e  Appunti  sull'ellenismo,  p.  49  sgg.) 
e  chiedo  venia  se  mi  permetto  di  rimandare  ad  esse  il  lettore  per  dimo- 
strare che  le  affermazioni  da  me  fatte  non  sono  prive  di  fondamento. 
Delle  tre  grafie  della  parola  satira,  satura,  satira,  satyra  il  Lejay  pre- 
ferisce la  prima.  La  tradizione  manoscritta  dei  vari  autori,  in  cui  tale 
nome  ricorre,  a  nulla  può  servire,  perchè  fluttuante.  "  Satura  —  scrive  il 
Lejay  —  désigne...  une  miscellanee,  miscellanee  de  mètres,  miscellanee  de 
sujets  „.  Onde  per  l'erudito  francese  è  learda  conveniente  sia  alla  forma 
rudimentale  primitiva,  sia  a  quei  componimenti  che  Ennio,  Lucilio  ed 
Orazio  hanno  intitolato  satire.  Anche  in  questa  questione  io  sono  d'idee 
completamente  diverse.  A  me  pare  che  dalle  testimonianze  antiche  ap- 
paia evidente  la  confusione  che  i  grammatici  hanno  fatto  tra  satura  e 
satyra,  confusione  avvenuta  per  l'omofonia  tra  i  due  vocaboli  d'origine 
diversa.  Nel  passo  di  Diomede  {GL.  I,  p.  485,  34  K.)  si  deduce  che  in 
realtà  due  erano  l'etimologie  proposte  dagli  antichi  di  satira  che  si 
faceva  derivare  o  da  advvQog  o  da  satur.  Infatti  Diomede  dice  :  Satyra... 

dieta  sive  a  Satyris  (e  qui  la   grafia   satyra  e  richiesta  dal   senso) 

sive  satura  a  lance sive  a  quodam  genere  farciminis Alii 

autem  dictam  putant  a  lege  satura.  Mentre  non  si  può  mettere  in  dubbio 
ch'esistesse  una  parola  satura  ch'indicava  una  lanx  od  una  lex,  si  hanno 
tutte  le  ragioni  di  sostenere  che  Ennio  e  Lucilio  ed  Orazio  abbiano  in- 
titolato Satyrae  e  non  Saturae  le  loro  opere.  Le  influenze  alessandrine 
sono  evidenti  in  Ennio  e  mi  rincresce  di  non  poterne  far  qui  cenno  ; 
ma  ne  ho  trattato  ampiamente  negli  Appunti  sull'ellenismo.  Ricor- 
diamo che  Ennio  ha  imitato  Sotade  nel  suo  scritto  Sola,  che  Sotade 
s'ebbe  una  gran  fama  per  i  suoi  k  i  v  a  i  ó  o  i ,    che    tra   i   a  l  À  À  o  v  ed 


-  163  — 

i  KÌvaidoi  le  differenze  erano  lievi,  che  Timone  di  Fliunte  scrisse 
degli  uni  e  degli  altri  e  li  intitolò  adt  v  qo  i, ,  che  tra  gli  Hedypha- 
getica  di  Ennio  e  la  satura  IleQi  édea/^driov  di  Varrone  passano  notevo- 
lissime somiglianze.  Questi  mi  sembrano  senza  dubbio  argomenti  peren- 
tori per  l'ipotesi  che  le  Satire  di  Ennio,  l'uomo  di  tre  anime  perchè 
conosceva  tre  lingue,  precisamente  s'ispirassero  ai  satiri  alessandrini. 

Si  aggiunga  ancora  che  una  testimonianza  degnissima  di  fede  dello 
Pseudo  -  Acrone  (è  noto  che  tra  gli  scoli  acroniani  non  mancano 
quelli  di  valore)  attesta  la  dipendenza  di  Lucilio  da  Bione  di  Bori- 
stene  ;  che  Orazio  non  disconosce  di  dover  molto  a  Bione  stesso  (cfr. 
R.  Heinze,  De  Horatio  Bionis  imitatore),  che  le  dottrine  ciniche  hanno  la- 
sciato molte  tracce  nei  Sermones  (cfr.  il  mio  De  Horatio  Cercidae  imi- 
tatore); che  è  innegabile  l'influenza  di  Menippo  di  Gadara,  lo  anovòoyé- 
Àoiog  per  eccellenza,  scrittore  di  satire,  su  Lucilio  ed  Orazio 
(cfr.  Appunti  sull'ellenismo,  p.  55).  Ciò  considerato,  sarà  ancor  possi- 
bile negare  che  satyra  non  satura  sia  la  giusta  grafia?  Rimane  ancora 
un  passo  di  Quintiliano  (X,  1,  93);  male  sue  parole  poco  contano,  perchè 
chiarissimi  sono  gli  errori  in  cui  incorre.  Egli  con  compiacenza  afferma: 
Satyra  quidem  tota  nostra  est,  in  qua  primus  insignem  laudem  adeptiis 
Lucilius,  e  dimentica  semplicemente  Ennio  e,  poco  dopo,  aggiunge  :  Alte- 
riim  illud  etiam  prius  satyrae  genus,  sed  non  sola  carminum  varietale 
mixtuìH,  condidit  Terentius  Varrò,  vir  Romanorum  eruditissimus.  Le  pa- 
role non  sola  carminum  varietale  ci  danno  la  chiave  della  distinzione 
basata  evidentemente  sur  un  criterio  formale.  Le  satire  di  Lucilio  e  di 
Orazio  erano  in  versi  ;  quelle  di  Varrone  in  versi  ed  in  prosa,  e  questa 
agli  occhi  del  buon  retore  costituiva  una  differenza  tale  da  rendere  ovvia 
una  netta  e  decisa  linea  di  divisione. 

Una  novità  della  edizione  del  Lejay  è  costituita  dalle  ampie  introdu- 
zioni che  precedono  ogni  satira,  nelle  quali  sono  forniti  al  lettore  gli  ele- 
menti generali  apprezzativi  e  vengono  trattate  questioni  letterarie  e  sto- 
riche che,  divise  tra  le  varie  note,  sarebbero  andate  disperse  senza  poter 
avere  uno  sviluppo  corrispondente  alla  loro  importanza.  In  tal  modo  il 
commento,  benché  diligentissimo  e  pieno  di  indicazioni  storiche,  biogra- 
fiche, mitologiche,  letterarie,  non  è  oppresso  dalla  troppa  quantità  di 
materia,  ma  corre  snello  e  spedito,  pur  offrendo  al  lettore  tutto  quanto 
è  necessario  per  l'interpretazione.  Quindi,  nonostante  la  mole  del  volume, 
e  la  larghezza  e  minuziosità  d'informazioni,  si  può  veramente  dire  che 
il  Lejay  non  ha  seminato  col  sacco,  ma  con  la  mano. 

Massimo  Lenchantin  de  Gubernatis. 


—  164  — 


NOTE   BIBLIOGRAFICHE 


P.  Stengel.   Opferbràuche    der    Griechen.    Mit  6  Textahhildungen.  Leipzig 
und  Berlin,  B.  G.  Teubner,  1910,  di  pagg.   238. 

È  la  raccolta  di  tutti  gli  'articoli'  dell'autore  intorno  all'argomento 
pubblicati  dal  1879  al  1909  in  vari  periodici  tedeschi  di  filologia  clas- 
sica, specialmente  nel  Hermes,  e  ora  per  la  prima  volta  riuniti  in  un 
volume.  Si  tratta  di  lavori  noti,  su  cui  i  competenti  espressero  il  loro 
giudizio  quasi  sempre  favorevolissimo;  dei  risultati  delle  indagini  dello 
Stengel  e  delle  sue  conclusioni  piì;  sicure  tennero  conto  gli  studiosi 
delle  antichità  sacre  greche,  pubbliche  e  private,  non  soltanto  in  Ger- 
mania —  ricordo,  fra  altri,  il  Gruppe  —  ma  anche  in  Francia,  in  In- 
ghilterra, in  Italia,  nel  Nord-America.  Sono  in  parte  i  lavori,  dirò  così, 
di  preparazione  alla  maggior  opera  dell'autore  sul  medesimo  soggetto, 
Die  griechischen  Kultusaltertìlmer  ;  ma  tutti  ritoccati  e  messi  in  corrente 
con  gli  studi  più  recenti  e  con  le  ultime  scoperte  archeologiche  ed  epi- 
grafiche, talché  quasi  tutti  sono  nuovi,  o  poco  meno,  da  cima  a  fondo. 
Nel  volume  lo  Stengel  li  ha  disposti  in  modo  che  possono  essere  con- 
siderati come  altrettanti  capitoli  successivi  di  una  trattazione  organica, 
e  invero  leggendoli  di  seguito  si  ha  cotesta  impressione.  Credo  oppor- 
tuno recare  i  titoli  :  I.  Hoinerischcs  [leQ^LOv.  TtQcoróyovog.  zeÀ^eaaa  éaa- 
zófi^ìj.  àTToaTiévSeiv.  &v}jeig-d'ésÀÀa-d-vóeig).  II.  @vrjÀaì-0vÀi^fA,aTa  {leQci). 
III.  @Ó£iv  und  d'vsa&ai.  IV.  OéÀal.  V.  Opferhlut  und  Opfergerste. 
VI.  XéQvi'ìp.  VII.  KaTdQ](£a&ai  und  èvdQ%ea&ai.  Vili.  ^EndQ^aa&ai  Ss- 
ndeaabv.  IX.  Die  Speiseopfer  bei  Homer.  X.  IleÀavóg.  XI.  UnÀdyxva 
{rófiia,  è'vóoQa).  XII.  2(pdyta.  XIII.  'Eviéfiveiv.  XIV.  AiQea&ai.  zovg 
Povg.  XV.  Ziim  griechischen  Opferritual.  XVI.  Chthonischer  und  Toten- 
kult.  XVn.  Der  Kult  der  Winde.  XVIII.  ACòrig  %ÀvtÓ7i(aÀog.  XIX.  Ne- 
niaia.  XX.  KaQirovv.  XXI.  'leQÓìovva  und  d'sofioQia.  XXII.  Die  Zunge 
der  Opfertiere.  XXIII.  Opferspenden.  XXIV.  Die  Furbe  der  Opfertiere. 
XXV.  Das  Geschlecht  der  Opfertiere.  XXVI.  Wild-  und  Fischopfer. 
XXVII.  Buphonien.  XXVllI.  Bovg  éiSdo^iog.  Le  sei  vignette  illustrano 
tutte  il  capitolo  XV,  uno  di  quelli  piii  rimaneggiati  e  non  occorre  dire 
con  quanta  ricchezza  di  particolari;  la  stessa  osservazione  vale  per 
il  XVI.  Spiace  non  trovar  citato  mai  alcun  lavoro  italiano,  e  non  solo 


—  165  — 

non  ne  mancano,  ma  ce  ne  sono  di  veramente  ottimi;  debbo  però  av- 
vertire che  l'apparato  bibliografico  è  quasi  esclusivamente  tedesco. 

Domenico  Bassi. 

Antonino  Cassar!.  I  luoghi  Esiodei  intorno  alla  "  creazione  della  donna  ,. 
Catania,  Tipografia  sicula,  1911,  di  pagg.  16. 

Sono,  come  è  noto,  due  :  uno  nella  Teogonia  (571  sgg.),  l'altro  in  Opere 
e  giorni  (60  sgg.);  anche  è  noto  che  la  critica  moderna  esclude  i  due 
luoghi  dai  due  carmi  primitivi,  e  li  esclude  per  ragioni  di  opportunità 
e  di  convenienza.  Ora  il  Cassarà  dimostra,  o  per  essere  meno  reciso, 
tenta  di  dimostrare  che  coteste  ragioni  sono  soggettive  e  quindi  affatto 
arbitrarie,  e  veramente  l'esclusione  non  si  può  sostenere.  Non  solo  i 
versi  incriminati  hanno  la  loro  ragion  d'essere,  ma  giudicando  senza 
preconcetti  non  si  può  non  ammettere  che  stiano  bene  a  loi'O  posto.  Il 
suo  ragionamento  fila  così  diritto  che  è  un  piacere  seguirlo,  e  qua  e  là 
s'incontrano  osservazioni  tanto  sensate  che  pare  strano  che  certe  cose 
non  siano  venute  in  mente  ai  critici;  gli  è  che  costoro,  in  generale, 
indulgono  troppo  alla  mania  di  demolire.  Ecco  una  delle  osservazioni, 
a  cui  ho  inteso  accennare,  del  Cassarà  (pag.  9):  "È  arbitrario  il  dire 
che  un  interpolatore  abbia  trovato  pretesto  nel  v.  89  [di  Op.  e  g.^  per 
fare  la  sua  brava  aggiunta.  A  parte  lo  svolgimento  naturale  del  racconto, 
non  si  capisce  perchè  il  poeta  abbia  dovuto  pre- 
parare il  terreno  per  un  futuro  interpolatore,  an- 
ziché per  se  stesso,.  Secondo  il  nostro  A.,  il  poeta  da  discreto 
misoginista  ha  voluto  fare  nei  due  episodi  di  Pandora,  i  quali  pertanto 
non  hanno,  come  altri  crede,  finalità  diverse,  una  caustica  rappresenta- 
zione della  donna,  creata  non  a  conforto  e  sollievo  degli  uomini,  bensì 
per  punirli  dei  vantaggi  loro  apportati  da  Prometeo.  Sarà  vero  o  forse 
anche  non  sarà;  ma  è  certo  che  le  conclusioni  del  giovane  filologo  me- 
ritano di  essere  prese  in  considerazione,  tanto  piìi  che  egli  —  e  l'avver- 
tenza, trattandosi  di  uno  studioso  conscienziosissirao,  è  superflua  —  co- 
nosce bene  tutta  la  letteratura    dell'argomento  e  non  si  lascia  guidare 

solamente  dalle  impressioni  sue. 

D.  B. 

AI2XTA02  APAMATA  HfìiZOMEKA  aal  àTioÀcoÀÓTiov  ànoana. 
aficlcTia  fiezà  è^rjyi^TCìicòv  nal  hquitìcóv  arjfieióaecùv  Tf]  avveQyaula 
EIFENIOT  I.  ZQMAPIAOI  éndcSó^ueva  i)7iò  N.  Wecelein.  Tó^iog 
TQÙTos  neQiéxoiv  0PE2TEIAN.  —  Ev  Asi-ìpCa  zvTioig  F.  KPEI- 
SirriOT,  Verlag  von  0.  Harrassowitz,  1910,  di  pp.  520. 

Il  Wecklein  pubblicò  VAeschylos  Orestie  nel  1888  a  Lipsia  coi  tipi  del 
Teubner,  e  già  ne  aveva  curato  il  testo  nell'edizione  del  Calvary  dovuta 


^  i66  — 

a  lui  ed  al  Vitelli  :  ora  la  parte  sostanziale  della  costituzione  del  testo 
e  del  commento  rimane  anche  nella  rielaborazione  neo-greca,  e  le  ten- 
denze del  Wecklein  sono  troppo  radicate  e  convinte,  perchè  possano 
attendersi  qui  grandi  mutamenti.  È  d'uopo  però  notare  che  aggiunte  e 
modificazioni  ci  sono.  Per  esempio  la  bibliografia  è  rinnovata,  sia  citando 
i  lavori  posteriori  al  1890,  sia  eliminando  gli  anteriori  o  sostituendoli 
con  altri.  C'è  anche  l'aggiunta  degli  schemi  metrici  delle  singole  tre 
tragedie.  E  spesso  le  note  sono  rielaborate  e  messe,  come  si  dice,  al 
corrente,  non  solo  ma  anche  ripensate. 

Il  Wecklein  è  lavoratore  coscienzioso,  dotto  e  tenace  :  e  noi  ci  inchi- 
niamo a  lui,  anche  dove  dissentiamo.  Ma  qui  non  è  più  il  caso  di  esa- 
minare il  suo  lavoro,  dopo  il  richiamo  a'  precedenti;  è  però  doveroso 
il  ricordare  che  l'edizione  sarà  molto  utile  ai  Greci  dei  nostri  giorni, 
almeno  perchè  mette  a  loro  conoscenza  i  frutti  di  un  grande  amore  e 
di  un  grande  studio  per  i  tragici  greci.  Nessun  titolo  maggiore  di  questo 
che  richiamare  i  Greci  alla  grandezza  antica  della  loro  patria,  ora  che  il 
loro  paese  fa  uno  sforzo  meraviglioso  di  energia  e  di  rinnovamento,  al 
quale  la  Zo)yQ£Qd<p€iog  'EÀÀì^viìì)]  Bi^Ato&tjnrj,  a  cui  appartiene  l'edi- 
zione, ha  contribuito  con  maggiore  patriottismo  e  con  maggiore  van- 
taggio che  comunemente  appaia  e  si  creda. 

Carlo  Oreste  Zdretti. 

Edward  Capps.  Four  plmjs  of  Menander.  Ginn  and  Company,  Boston, 
N.  York,  Chicago,  London,  1900,  di  pp.  329.  —  Maurice  Croiset. 
Ménandre,  Varbitrage.  Edition  critique  accompagnée  de  notes  expli- 
catives  et  d'une  traduction.  Paris,  E.  Leroux,  1908,  di  pp.  93.  — 
F.  Wakren  Wright.  Studies  in  Menander.  The  Waverly  Press,  Bal- 
timore, 1911,  di  pp.  vi'109. 

È  un  po'  tardi  per  parlare  di  queste  pubblicazioni  Menandree,  so- 
pratutto della  meno  recente  :  dacché  è  troppo  facile  pericolo  che  si  dimen- 
tichi a  che  punto  erano  le  cose  ed  in  quali  condizioni  dovettero,  allora, 
lavorare  gli  autori.  Chi  vien  dopo  rischia  di  essere  anche  ingrato  verso 
i  predecessori  e  di  disconoscerne  i  ineriti.  Certamente  per  il  testo  degli 
^ETtitQÉnovTsg  si  è  andati  molto  oltre  il  Croiset;  ma  nel  frattempo  il  pa- 
piro fu  riveduto  due  volte,  con  diligenza  ed  abilità;  ed  il  frutto  fu  che 
si  rinunciò  a  molte  proposte,  altre  furono  confermate,  e  taluni  fatti 
rimasero  assodati.  Non  fa  meraviglia  quindi  che  parecchie  interpreta- 
zioni appaiano  ora  fuori  luogo,  o  non  necessarie  od  anche  assolutamente 
impossibili.  Ad  ogni  modo  il  Croiset  non  è  senza  meriti  per  il  testo  di 
Monandro,  e  la  sua  traduzione  suona  elegante  e  scorrevole  —  ma  si 
comprende  che  è  legata  al  suo  testo.  Parecchio  è  da  mutare  od  elimi- 
nare dalle  note;  anzi  taluna  dà  spiegazione  che  non  era  accettabile  nep- 


—  167  — 

pure  al  primo  apparire  del  testo.  Ma  rammentiamoci  a  tempo  che  i 
primi  interpreti  hanno  troppe  preoccupazioni  e  troppe  occasioni  di  errori. 

In  altre  condizioni  si  trova  il  Capps,  che  ci  offre  un  lavoro  più  me- 
ditato e  sistematico,  ed  esteso  a  tutte  le  quattro  commedie  del  papiro 
di  Afroditopoli.  I  riassunti  delle  commedie  e  le  considerazioni  sullo 
svolgimento  dell'azione  sono  fatte  con  molta  competenza;  nelle  note  poi 
è  considerevole  il  confronto  con  passi  di  comici  latini,  che  nell'interpre- 
tazione della  commedia  nuova  è  necessario  tenere  sempre  a  mente.  Il 
Capps  dà  eziandio  la  divisione  in  atti,  ed  in  questo  non  coincide,  natu- 
ralmente, col  Croiset;  al  quale  proposito  è  da  notare  che  debbo  fare 
tutte  le  riserve,  ma  tuttavia  mi  accosterei  maggiormente  al  Capps. 
L'appendice  critica  e  la  bibliografia  hanno  ora,  in  parte,  un  valore  sto- 
rico; ma  è  minuta  e  diligente,  e  corrisponde  al  valoi'e  del  Capps,  che 
in  una  seconda  edizione  (la  quale  non  è  difficile  con  libri  inglesi  ed 
americani)  saprà  valersi  dei  mezzi  che  ora  possediamo,  così  come  si 
valse  dei  preesistenti.  Ora  però,  anche  ora  l'edizione  del  Capps  non  che 
venire  eliminata,  è  sempre  da  consultarsi  e  con  frutto,  anche  da  chi 
cerchi  i  riscontri  con  Aristofane. 

Gli  studi  del  Wright  corrispondono  a  tesi  di  laurea  presentata  "  to 
the  Faculty  of  Princeton  University  „  ,  e  comprendono  materia  varia  e 
complessa,  pertinente  a  metrica  (la  quantità  dinanzi  a  gruppi  di  muta 
e  liquida),  a  grammatica  (la  ommissione  dell'articolo  per  ragioni  me- 
triche), a  retorica  (l'asindeto),  alle  forme  dei  giuramenti;  il  qual  punto 
non  è  soltanto  di  grammatica.  Così  gli  Americani  proseguono  da  bravi 
nel  loro  ardore  per  l'antichità  classica,  e  mostrano  che  filologi  come  il 
Gildersleeve,  il  White,  il  Capps  sono  prodotto  maturo  del  loro  paese  e 
non  adoprano  indarno  i  loro  sforzi,  ma  sanno   creare    dei   continuatori. 

C.  0.  Z. 

SopHOKLES  erklàrt  von  F.  W.  Schneidewin  und  A.  Nauck.  Zweites  Bànd- 
chen.  Konig  Oedìpus.  Elfte  Auflage  besorgt  von  Ewald  Brdhn. 
Berlin,  Weidmannsche  Buchhandlung,  1910,  di  pp.  239. 

Posso  fare  il  confronto  colla  nona  edizione  Weidmanniana  del  1886. 
Molto  e  molto,  a  cominciare  dall'introduzione,  è  rinnovato  e  mutato,  e 
ci  sono  parecchie  aggiunte.  Parecchi  luoghi  che  erano  senza  commenti, 
trovano  ora  la  loro  illustrazione  nelle  note;  ed  altre  note  sono  ampliate, 
altre  semplificate.  C'è  stato  tutto  un  rifacimento,  quale  meritava  la  tra- 
gedia, che  porterebbe  aggiunto  ad  Edipo  il  nome  di  tvquvvos  a  significare 
che  questa  sarebbe  la  tragedia  principe  di  Sofocle.  E  si  comprende  che 
dopo  la  rinnovata  discussione  sulla  valutazione  della  tragedia  —  ed  anche 
il  Bruhn  ci  ebbe  la  sua  parte  —  il  commento  non  potesse  restare  quello 
di  prima.  Perciò  se  viene  utilizzata  la  dottrina  e  la  erudizione,  che  ar- 


—  168  - 

ricchivano  le  precedenti  edizioni,  è  mutata  invece  la  parte  più  stretta- 
mente collegata  alla  interpretazione  dello  Schneidewin.  Nel  che,  oltre  il 
lavoro  compiuto  in  Germania,  va  fatta  anche  la  debita  parte  all'in- 
fluenza diretta  e  indiretta  del  Jebb,  così  insigne  interprete  del  poeta 
Coloneo.  Ma  un'altra  cosa  è  da  osservare:  il  commento  ha  guadagnato 
in  chiarezza;  e  questo  era  anche  lo  scopo  che  si  proponevano  altre  rin- 
novate edizioni  della  raccolta  Weidmanniana,  p.  es.,  circa  l'Odissea.  È 
un  ritorno  ai  principi  ed  alle  prerogative  delle  edizioni  prime  della 
raccolta;  e  nessuno  può  dolersene,  anche  essendo  meno  severi  verso  le 
differenze  o  deviazioni  delle  edizioni  successive  di  fronte  alle  prime.  E 
ci  hanno  da  guadagnare  parecchio  tutti  ;  ed  è  bene  che  ciò  possa  dirsi 
per  una  tragedia  come  VEdipo  re  così  capace  di  far  vibrare  l'animo  di 
noi  moderni.  Noto,  fra  le  innovazioni,  talune  notizie  di  indole  didascalica 
—  come  ànò  anìjvijg  e  simili  —  le  quali  sono  idonee  a  darci  un'idea 
della  rappresentazione  di  un  teatro  antico.  Ben  vengano  queste  ed  altre 

indicazioni. 

C.  0.  Z. 

Anselmo  Di  Bella.  La  commedia  di  Menandro.  Catania,  Francesco   Bat- 
tiato  editore,  1912,  di  pp.  vii-161. 

E  una  esposizione  garbata  resa  possibile  dai  frammenti  tornati  alla 
luce  nei  papiri  Egiziani.  Quali  sono  gli  elementi  onde  si  valse  Menandro 
nella  sua  commedia,  e  come  li  trasformò  nell'arte  sua?  che  pensava  di 
uomini  e  di  dèi?  a  che  si  collegava  quell'arte  comica?  —  Domande  ne- 
cessarie, alle  quali  il  Di  Bella  trova  risposta  in  un  lavoro  di  coordina- 
zione e  di  valutazione;  ma  in  questo  chiama  a  partecipare  anche  i 
lettori,  citando  i  luoghi  Menandrei  nella  traduzione  dello  Zuretti.  Così 
il  libro  riesce  chiaro  e  ordinato  e  contribuisce  opportunamente  al  giu- 
dizio sul  principale  rappresentante  della  commedia  nuova.  Altro  c'è  da 
ordinare,  da  osservare,  da  confrontare  ;  ma  non  poco  ci  ha    dato    il  Di 

Bella,  spesso  non  senza  felicità. 

X. 


—  169  — 


RASSEGNA  DI  PUBBLICAZIONI  PERIODICHE 


Classical  Philology.  VII.  1912.  3.  —  Tn.  Spencer  Jerome,  The  Tacitean 
Tiberius;  a  study  in  historioyraphic  method,  pp.  265-292  [È  ammesso  ge- 
neralmente che  la  figura  di  Tiberio  quale  è  presentata  da  Tacito 
non  corrisponda  alla  realtà  :  il  Tiberio  storico  fu  ben  diverso  da  quello 
dello  storiografo.  Ora  il  Jerome  indaga  come  ciò  abbia  potuto  avvenire 
e  trova  che  dipende  ad  un  tempo  da  ragioni  artistiche  e  da  ragioni  re- 
toriche. Le  une  e  le  altre  influirono  su  tutta  la  concezione  storica  di 
Tacito,  alla  quale  certo  non  si  può  applicare  il  precetto  di  Quinti- 
liano, che  cioè  la  storia  deve  intendere  ad  narrandum  non  ad  probandum. 
Per  mettere  in  sempre  peggior  luce  Tiberio,  Tacito  non  rifuggì  per- 
sino dall'inventare  qualche  episodio,  soprattutto  in  ciò  lasciandosi  tra- 
scinare dal  suo  entusiasmo  artistico].  —  J.  A.  Scott,  Patronimics  as  a 
test  of  the  relative  age  ofHo  m  e  r  i  e  books,  pp.  293-301  [W.  Meyer 
nella  sua  dissertazione  De  Homeri  Patronymicis  (Gòttingen  1907)  sostenne 
che  il  loro  uso  può  valere  come  criterio  cronologico  cioè  per  determi- 
nare la  maggiore  o  minore  antichità  dei  canti  dei  due  poemi  omerici. 
Lo  Scott  dimostra  che  ciò  non  è  vero  e  giunge  alla  conclusione  che 
*  l'Iliade  abbonda  in  patronimici  perchè  ha  moltissimi  attori  reali  ed 
eroici  „,  mentre  V Odissea  non  ha  che  una  sola  figura  principale.  "  In 
nessun  luogo  in  Omero  il  patronimico  è  obbligatorio,  ma  è  soggetto  da 
cima  a  fondo  ai  vaghi  e  indefiniti  dettami  del  sentimento  poetico  ,]. 
—  F.  A.  WooD,  Notes  on  Latin  etymologies,  pp.  302-334  [Sono  82  voca- 
boli e  debbo  perciò  limitarmi  a  indicarli:  adoleo.  alter,  antae.  ante,  arànea. 
arcus.  candeo.  c&niis.  considero,  con-templor.  convlcium.  curis.  dum>ium. 
dèfrutum.  facies,  fax.  fi&vus.  /lustra,  foediis.  fraxinits.  frSnitm.  fundo.  herba. 
lacer.  laedo.  later.  latus.  livens.  longus.  lumbus.  lupa  '  meretrix  '.  liitum. 
mensis.  morbus,  nimis.  niteo.  oblìviscor.  paedor.  pestis.  pica,  plcus.  plaga. 
ploro,  posco,  prex,  precor,  procus.  ràdtx.  ràvtis.  rèn.  rèpo.  rldeo.  rigo, 
ròbus,  robur.  rubus.  sacer.  scandala.  scintilla,  scrotum.  sedalo.  sSrius.  sérus. 
siat.  sica,  sìdus.  situs.  sòlor.  sorbeo.  splendeo.  spondeo,  stella,  stirps.  stiva, 
stinguo.  sturnus.  surdus.  tardus.  tslum.  trìcae.  vapidus.  trìstis.  vèrus.  vincio. 


-  170  — 

viscus.  vitium.  uterus.  volva],  —  T.  Frank,  The  import  of  the  fetidi  insti- 
tution,  pp.  335-342  [Il  collegio  dei  Feciali  era  un  sacerdozio  ad  un  tempo 
semireligioso  e  semipolitico.  Questo  doppio  carattere  spiega  come  l'isti- 
tuzione abbia  grande  importanza  per  la  storia  del  diritto  internazionale; 
ma  la  sua  importanza  non  consiste  soltanto  in  ciò,  bensì  anche  nel  fatto 
che  essa  istituzione  getta  molta  luce  sulla  storia  romana  primitiva  — 
disgraziatamente  la  storia  romana  autentica  comincia  dai  tempi  in  cui 
la  concezione  religiosa  e  morale  di  Roma  era  già  pervasa  dallo  scetti- 
cismo —  e  sulle  cagioni  della  grandezza  che  Roma  raggiunse  piìi  tardi]. 
—  Ch.  D.  Adams,  Recent  views  of  the  politicai  influence  of  Isocrates, 
pp.  343-350  [Recensione,  con  molte  osservazioni  personali,  dei  seguenti 
lavori:  Ed.  Meyer,  Isokrates'  zweiter  Brief  an  Philipp  und  Demosthenes' 
zweite  PhilippiJca  (Berlino  1909.  Sitzungsher.  d.  kon.-preuss.  Akad.  d. 
Wissensch).  P.  Wendland,  Konig  Philippos  und  Isokrates  ;  Isokrates  und 
Demosthenes...  (Gottinga  1910.  Nachrichten  v.  d.  kon.  Gesellsch.  d.  Wissensch.). 
J.  Kessler,  Isokrates  und  die  panhellenische  Idee  (Paderborn  1911)].  — 
Notes  and  discussions:  C.  D.  Buck,  A  new  epigram  front  Thessaly,  Bull. 
Corr.  Hell.  XXXV  (1911)  239,  pp.  351-353  [Nell'alfabeto  epicorico  della 
Tessaglia;  del  V  sec.  a.  C.  Notevole  per  la  p  s  i  1  o  s  i  ].  —  P.  Shorey, 
Note  on  Lucretius  III  59  ff.,  pp.  353-355  [È  probabile  che  il  poeta 
abbia  pensato  alla  VII  %vQÌa  òó^a  di  Epicuro  D.  L.  X  141.  Cfr. 
anche  l'Anonimo  di  Giamblico  (Diels  ,  Vorsokratiker^  631, 
31  sgg.)].  —  F.  H.  Fowler,  The  mirtini,  quin  sentences,  pp.  355-357 
[L'uso  di  mirum  quin  è  frequente  in  Plauto,  dove  ha  '  forza  ironica', 
come  già  avvertirono  tutti  gli  editori;  la  costruzione  mirum  quin  in 
genere  trae  origine  da  una  '  questione  paratattica  '  e  quindi  la  formola 
ha  valore  negativo].  —  Ch.  C.  Mierow,  Note  on  Eu  g  i pp  i  u  s,  pp.  357-358 
[Nega,  contro  l'affermazione  messa  avanti  in  Pault-Wissowa,  Beai  En- 
cyclopadie  d.  class.  Altertumsw.  s.  v.  '  Eugippius  ',  che  '  la  migliore  edi- 
zione del  testo  '  di  questo  scrittore  sia  quella  di  P.  Knoell  in  Corpus 
scriptorum  ecclesiast.  lat.  IX  1,  2;  l'edizione  migliore  della  Vita  sanati 
Severini  e  quella  del  Mommsen  (Berlin  1898)].  —  F.  M.  Foster,  Commu- 
nication,  p.  358  [Riguarda  uno  scritto  dell'autore,  presentato  all'Univer- 
sità di  Michigan,  intorno  alla  questione  della  divisione  degli  atti  in 
Plauto]. 

Idem.  4.  —  A.  Shewan,  The  ho  meri  e  angment,  pp.  397-411  [Pro- 
priamente è  una  recensione  del  lavoro  del  Drewitt,  The  augment  in 
Homer,  in  Class.  Quarterly  VI  44  sgg.  104  sgg.  (v.  Rivista  XL  372.  501). 
Lo  Shewan  non  ne  accetta  le  conclusioni,  facendo  soprattutto  notare  che 
ci  sono  differenze  nell'uso  dei  modi  e  dei  tempi,  delle  quali  bisogna 
tener  conto,  come  pure  dei  fenomeni  '  scansionali  '  ;  e  anche  va  tenuto 
conto  del  fatto  che  alcuni  verbi  ricorrono  con  maggior  frequenza  nella 


—  171 

parte  'discorsiva'  che  non  nella  narrativa  e  viceversa,  e  quindi  l'au- 
mento ha  la  sua  ragion  d'essere  o  di  non  essere  secondo  i  luoghi.  In- 
somma una  legge  generale  non  si  può  formulare  con  esattezza,  e  per 
conseguenza  dall'uso  o  non  uso  dell'aumento  nulla  si  può  dedurre  con 
certezza  assoluta  rispetto  all'età  relativa  dei  due  poemi  omerici  e  alla 
priorità  di  questo  o  quel  libro  dell'uno  o  dell'altro].  —  A.  Gudeman, 
Two  textual  problems  in  the  '  Dialogus  '  of  Ta  ci  tu  s,  pp.  412-419  [I.  The 
extent  of  the  two  lacunae  (le  due  lacune  sono  la  prima  dopo  il  e.  35  ad 
veros  iudices  ventmn,  la  seconda  nel  e.  40,  6  dopo  la  parola  admovehant. 
Sull'estensione  della  prima  ha  gettato  molta  luce  una  notizia  di  Pier 
Candido  D  e  e  e  m  b  r  i  o  in  un  ms  Ambrosiano,  dalla  quale  si  de- 
duce che  essa  lacuna  corrisponde  non  a  ^/g  bensì  a  una  lunghezza  fra 
^k  e  Vq  dell'intero  trattato.  Riguardo  alla  seconda,  un  calcolo  nemmeno 
approssimativo  non  si  può  fare  ;  il  ms  di  Iesi  dà  modo  di  dimostrare 
con  precisione  matematica  che  i  ce.  36,1-40,6  occupavano  esattamente 
4  pagine  o  2  fogli  dell'archetipo,  la  qual  cosa  implica  che  faces  admo- 
vehant formano  le  ultime  parole,  e  non  de  otiosa  il  principio  di  una 
pagina  „).  —  //.  The  validity  of  the  X  famihj  V.  Y  ("  lo  scriba  del  ms 
perduto  X,  rappresentato  da  A  —  Vaticanus  1862  —  e  da  B  —  Lei- 
densis  —  non  i-iprodusse  il  codice  Hersfeldensis  così  fedelmente  o  accu- 
ratamente come  Y,  donde  provengono  gli  altri  mss  esistenti  „.  A  risolvere 
la  questione  della  validità  può  servire,  ma  limitatamente,  il  codice  del 
Decembrio,  che  dedusse  alcune  lezioni  dall'archetipo].  —  E.  H.  Stur- 
TEVANT,  Stiidies  in  Greek  noun-formation,  pp.  420-441  [(Continuazione  ; 
V.  Rivista  XL  178).  —  Terminazioni  labiali.  III:  parole  in  -nr;  o  -7id 
(anche  -7ià)  ;  in  -^r]g  o  -^ccg,  gen.  -tiov  ;  in  -nog  e  -nov,  gen.  -nov].  — 
B.  L.  Ullman,  H 0  r  a  c  e  Serm.  1  6,  115  and  the  history  of  the  word 
'  laganuni\  pp.  442-449  [Alla  parola  laganum  gl'interpreti  hanno  dato 
vari  significati  a  far  capo  da  quello  dello  scoliaste  "  laguna  siint  pla- 
centulae  quaedam  volgares  quasi  membranulae  compositae,  quae  ciini  pipeì-e 
et  liquamine  conditae  depromi  solehant  „.  Nel  greco  moderno  Àdyavov 
significa  'un  foglio  di  pasta'  [natiaT],  'un  genere  di  pasticceria '.  Come 
porrum  e  cicer  rivivono  nell'italiano  'porro'  e  '  cece ',  non  è  improba- 
bile che  laganum  riviva  in  '  lasagna  ',  per  quanto  la  forma  latina  do- 
vrebbe essere  piuttosto  lasanum,  o  meglio  '  lasagna  '  provenire  da  *lasania, 
neutro  plurale  della  forma  diminutiva  greca  {Àaydvva  è  in  Ateneo 
648«)  :  che,  a  ogni  modo,  il  laganum  oraziano  significhi  in  senso 
stretto  '  maccheroni  '  non  par  dubbio].  —  R.  J.  Bonner,  Evidence  in  the 
'  Areopagus\  pp.  4.50-456  [Recenti  indagini  hanno  dimostrato  che  la  legge 
relativa  alla  prova  testimoniale  nei  processi  non  entrò  in  vigore  prima 
del  390  a.  C.  Davanti  all'areopago  e  ad  altri  tribunali  di  giurisdizione 
simile  si  richiese  sempre  che  fosse  in  iscritto.  Pure  le  parole  di  (Demo- 


—  172  — 

stene)  XL  32  nQÒg  tìjv  è§  HqsIov  ndyov  fiovÀìjv  eìtie  tìjv  àÀ^&eiav 
Tiàaav  implicano  inevitabilmente  una  testimonianza  orale.  Quanto  alla 
testimonianza  degli  schiavi,  nei  processi  di  omicidio,  il  luogo  di  Pla- 
tone Leggi  937  B  {dovÀt^-  fiagzvQ'^aai)  non  è  decisivo  come  altri  crede; 
la  notizia  ivi  contenuta  va  completata  con  quelle  che  si  desumono  dalla 
prima  tetralogia  di  Antifonte].  —  A.  Leslie  Wheeler,  'Satura' 
as  a  generic  terni,  pp.  457-477  [Esame  particolareggiato  dello  studio 
dell'HENDRicKSON,  Satura,  the  genesis  of  a  literary  form  in  Class.  Fililo- 
logy  VI  129-143  (v.  Rivista  XXXIX  625),  tenuto  conto  anche  dell'arti- 
colo supplementare  dell'lNGERSOLL,  Roman  satire,...  ivi  VII  59-65  {Ri- 
vista XL  365).  Le  conclusioni  dell'H.  e  soprattutto  quella  relativa  alla 
data  40-30  a.  C,  quando  il  genere  letterario  creato  da  Lucilio 
avrebbe  avuto  la  designazione  di  satura,  sono  molto  dubbie.  La  parola 
satura,  come  pare  risulti  dalle  testimonianze  varie  degli  antichi,  dev'es- 
sere stato  un  termine  generico  di  componimenti  letterari,  il  cui  uso, 
secondo  teorie  meno  recenti,  risaliva  a  Ennio  e  a  Lucilio].  — 
Notes  and  discussions:  G.  M.  Calhoun,  X enophon  Hellenica  1 1,  27-29, 
pp.  478-480  [Commento;  il  passo  è  in  tutto  e  per  tutto  coerente  e  lo- 
gico, sebbene  come  forma  lasci  a  desiderare  specialmente  nella  frase 
Àóyov  òiòóvai].  —  M.  Radin  e  E.  T.  M.,  The  case  of  the  Marcelli,  pp.  480-485 
[A  proposito  di  Cicerone  De  Oratore  l  39,  176:  quid?  —  dicendum? 
Intorno  al  significato  di  stirps  e  gens  nel  passo  in  questione;  i  due 
autori  interpretano  in  modo  affatto  diverso].  —  P.  Shoret,  Emendation 
of  Th  e  op  h  r  a  stu  s  De  sens.  64,  Diels  Vorsokratiker'  375,  44,  pp.  485- 
486  [Invece  di  kuI  tovtcov  o  nal  aévciv  roitcov  o  Kol  tovtcjv  aiixàtv.  In 
88  ib.,  aèT(àv  -  èvavria,  si  deve  forse  espungere  il  primo  y.al]. 


The  Classical  Revietv.  XXVI.  1912.  5.  —  A.  Platt,  The  last  scene  of 
the  '  Seven  against  Thebes',  pp.  141-144  [Lo  Scholl  ha  dimostrato  che 
i  vv.  996-1070  dei  '  Sette  contro  Tebe  '  non  sono  autentici  ;  agli  argo- 
menti addotti  da  lui  altri  ne  aggiunge  il  Platt:  l'impossibilità  che  con 
essi  versi  si  chiuda  la  trilogia,  la  presenza  in  scena  di  Antigone  e 
Ismene  prima  dell'entrata  dell'araldo,  il  raffronto  con  i  'Persiani',  che 
c'induce  u  credere  che  la  tragedia  terminasse  con  un  canto  funebre,  il 
linguaggio  '  parlamentare  '  del  passo,  che  comincia  con  una  frase  legale 
0  quasi  legale  doKovvza  kuI  òó^avta,  lo  stile,  l'accenno  contenuto  nelle 
parole  iÀrj^e  Saificov  del  v.  940,  e  il  verso  1035  modellato  sul  349  delle 
'  Supplici  '  ].  —  J.  E.  Harry,  Ttvo  more  misunderstood  passages  in  the 
'  Oedipus  tyrannas\  pp.  144-145  [1089-1094  a  proposito  di  àneiQcov,  male 
interpretato  per  '  ignorante  ',  e  della  frase  x^S^^^'"^"''  ^^òg  ^fiwv,  ipo- 


—  173  — 

tattica,  non  paratattica  {xo^evófAsvov).  1526;  lezione  e  raffronti].  —  Lo 
stesso,  Crtix  cruciim  in  '  Hippolìjto\  pp.  146-147  [Il  senso  dei  vv.  468  sg. 
dell' '  Ippolito  '  di  Euripide  è  questo:  oód'  èv  axéyrj  yàQ  ((JqotoIJ 
eig  yiaTriQecpetg  óófiovg  KaÀcòg  àKQi^ova^  alév  '  av  oh  eig  tooovtov  néXayog 
neaovaa  —  ttwj  doneìg  ènvevaai  TTQÒg  tìjv  yfjv  ;].  ~  R.  L.  Tdrner,  Against 
the  stress  accent  in  Latin,  pp.  147-153  [Il  fenomeno  fonetico  la  cui 
azione  si  suole  attribuire  all'accento  tonico  dipende  più  direttamente  da 
vari  altri  fatti  linguistici,  fra  cui  tiene  il  primo  posto  l'etimologia.  Prove 
ed  esempi  in  gran  numero].  —  G.  C.  Macaulay,  On  Ho  race,  Ars 
poetica  II.  128-130,  pp.  153-154  [Il  vero  senso  dev'esser  questo:  è  diffi- 
cile imprimere  il  marchio  del  genio  individuale,  cioè  dell'originalità,  a 
un  tema  spesso  trattato,  e  quindi  nello  scegliere  una  storia  deWIIiade 
per  un  tuo  drama,  cioè  nel  cavare  dal  poema  un  drama,  meriti  maggior 
lode  che  se  prendessi  a  trattare  un  soggetto  in  tutto  nuovo].  —  Note: 
W.  R.  Paton,  Isocrates,  ad  Detnonicum,  12  D,  p.  155  [Propone 
nÀaTTOi,iévovg  '\n\Qce  di  èÀaTzovfiévovg^.  —  Obituary,  pp.  172-174:  Necro- 
logie di  A.  W.  Verrall  e  E.  S.  Robkrts. 

Idem.  6.  —  W.  R.  Roberts,  A  point  of  Greek  and  Latin  word-order, 
pp.  177-179  [Movendo  dal  passo  della  Rhetorica  ad  Alexandrmn  e.  25 
{òel  oh  —  TVTtTea&ai,)  dove  si  discute  delle  espressioni  ambigue,  tratta 
delle  proposizioni  infinitive  che  danno  luogo  ad  equivoci  avendo  in  accu- 
sativo tanto  il  soggetto  quanto  l'oggetto,  p.  es.  aio  te  Aeacida  Romanos 
vincere  posse,  di  Ennio.  Non  sono  rari  i  casi,  ma  non  sempre  l'ambi- 
guità è  reale,  talora  è  soltanto  formale  come  in  Sofocle  Antig.  288 
i]  Tovg  KttKovg  zt/^òJvTag  elaoQàg  &eovg  •].  —  E.  C.  Marchant,  Hippo- 
centaur  and  the  dogs  of  the  '  Cynegeticus',  pp.  179-180  [e.  7,  §  5:  nomi 
di  cani,  che  secondo  Arri  ano  [Cyn.  e.  311  sarebbero  stati  in  parte 
inventati  da  Senofonte  stesso.  Ciò  non  pare  possibile,  almeno  in 
generale,  risultando  da  altre  fonti,  comprese  le  epigrafiche,  che  alcuni 
erano  realmente  nomi  di  cani.  Quanto  ad  'l7i7ioy,évTavQog,  la  parola  deve 
aver  designato  un  cane  da  sport].  —  F.  M.  Cornfokd,  Hermes  -  Notis  ' 
and  Pati-' Logos'  in  Fin  dar  01.  Il,  pp.  180-181  [I  versi  91  sgg. 
{noÀÀà-xaxt^ev)  hanno  pi'obabilmente  un  senso  mistico  :  Hermes  (in 
èQfirjvécov)  =  Nous,  Pan  {èg  oh  xò  nàv)  =  Logos.  Certo  è  che  il  misti- 
cismo posteriore  svolse  la  trinità:  Novg  (=  Zeus),  Novg  StjfiiovQyóg 
(=  Hermes)  e  Aóyog].  —  J.  U.  Powell,  Notes  and  emendations,  pp.  181-188 
[Tucidide  V  103,  1:  il  y,Cv6vvog  dello  storico  richiama  al  ulvóvvog 
teognideo  637-38,  557,  forse  585-86  ;  quanto  a  naQu^ivd-iov,  anche  in 
Platone  altre  parole,  come  òóaig,  òiaKovla  ecc.  hanno  dopo  di  sé  un 
dativo  VI  78,  3:  forse  si  yvcófit^  àfiaQvoi,  {éTil)  xolg  abxov  aanoTg  óA. 
—  Sofocle  0.  E.  1492-95:  1494  5  il  senso  richiede  et  proli  suae  et 
sihi  exitiosa  mox  futura  quindi:  à  xalaiv  alg  \  yovaìaiv  eoxai,  a(pCv  d-'  ófiov 


—  174  - 

ófjÀ'^l4,aTa].  —  H.  Stewart,  Lucane  a,  pp.  183-185  [IV  618-19:  il 
primo  verso  rappresenta  l'atteggiamento  di  Eracle,  il  secondo  quello  di 
Anteo  V  107  forse  la  lezione  migliore  è  quella  dell'HEiTLAND  totas 
V  287  non  sembrano  necessari  mutamenti  di  sorta  V  663  può  stare 
tassa  VI  217  neruorum  può  riferirsi  ai  piccoli  tendini;  n.  uincula  rumpit 
è  frase  poetica  VI  427  sgg.  nemmeno  qui  nulla  da  mutare.  Tutto  ciò 
a  proposito  delle  Notes  on  Lucan  dello  Smale  in  Class.  Rev.  1911  pp.  199-200 
(v.  Rivista  XL  367)].  —  Note  :  H.  Rackham,  X  e  n  o p  h  o  n,  '  Hellenica  '  li  II: 
the  conspiracy  of  the  KaÀaftrjcpÓQoi,  p.  186  [Il  luogo  ha  importanza  anche 
per  la  conoscenza  della  vita  greca;  infatti  se  ne  cava  la  notizia  che  gli 
antichi  usavano  la  canna  (ndÀufiog)  come  bastone  da  passeggio]. 


The  Classical  Quarterlij.  VI.  1912.  3.  —  H.  Richards,  Dislocations  in 
the  text  of  Thucrjdides,  pp.  187-151  [Proposte  di  emendamenti,  con- 
sistenti in  trasposizioni,  in  parte  dubitative,  di  parole,  a  numerosissimi 
luoghi  dei  libri  I-IV].  —  J.Jackson,  On  certain  readings  in  Sophocles, 
pp.  152-164  [Phil.  285  tò  (A,hv  v  o  a  {o  v  v)  odv  dia  %qóvov  ti.  fi.  — 
0.  C.  1230  (pQev&v  invece  di  (péQcav  —  0.  T.  1318  (pQovslv  invece  di 
(poQEÌv  —  Ai.  994  sg.  óòòìv  d"^  àTtaaòìv  óòòg  à.  ò.  \  fi.  t.  a.  fio'  -J^  v  v.  e. 
1011  {^  ì]  óvaTv^ovvTt  f4^f]dèv  e  v  6  i  o  v  ysÀàv  —  0.  T.  1402  à^d 
fiov  fiefiv[iaS'^  et"  S.  v  —  Ant.  225  sg.  è/iiardasig  |  óóoìg,  471  SrjÀoT'  tò 
—  Ai.  1304  sgg.  punto  interrogativo  (cioè  ;)  dopo  à&dmovg  (1307)  — 
0.  C.  155  àÀX'  ava'  1332  TiQoo&f]  zolaòs  (p  a  a  k  266  rà^ya- 
T  &  fi'  ènei  r«  r'  —  Ai.  1023  ravT  à  (p  a  v  i  a  —  Ant.  1329  ò  KaZ- 
Àiazevcov  667  rà  OftinQÙ  —  Ai.  587  TiQÒg  ah  ■A.al  —  0.  T.  1208 
71  òj  g  a  T  é  y  ag  Xifiy]v  —  Phil.  539  ènLoy^ezov,  a  x  a&  G)  fA,  e  v  —  0.  C. 
813  oi)  aé,  Tovg  ti  d  q  o  g  cp.  814  ^^fiav'  Iqv  380  àg  aviitC  adròg 
381  '»}  fi  ìj  V  na&éÀ^cùv  842  nóÀig  éyetQEzai,  n.  è.  a.  1702 
ovò'èvéQCùv  à.è.  fi  é  t  a  1341  ovv  óuvo)  xod  1192  àÀÀ' aiiiòv 
{abzóv)  ■  %àzéQOig  —  Tradì.  383  y-anoi,  {n  d  k  i  a)  z  a  Sé  —  Phil.  29 
è^vjiE^&E  •  {'Aaazi)  y,aì  —  Ai.  795  zòv  àvÒQ  àneiQyetv  firiòai^fifi  S"  òì)- 
tpiévai].  —  E.  Harkison,  Chalkidike,  pp.  165-178  [(Continuazione  -  v.  Ri- 
vista XL  501-  e  fine).  —  Le  testimonianze  posteriori:  Eraclide, 
Polibio,  Diodoro,  Strabene,  Dionigi  di  Allear n asso, 
Dione  Crisostomo,  Plutarco,  Appiano,  Tolemeo, 
Libanio,  scoliaste  di  Aristofane  Eq.  237.  —  Lingua;  nomi; 
monete.  Seguono  uno  'schizzo  di  storia  della  penisola',  e  varie  appen- 
dici :  luoghi  speciali  della  Calcidica,  la  rivolta  del  432,  le  formule  di 
Tucidide  invece  di  ànomlai,  i  Calcidesi  in  Amfipoli,  ecc.  Debbo 
limitarmi  a  queste  indicazioni,  il  lavoro  non  potendosi  riassumere].  — 


—  175  — 

C.  M.  GiLLESPiE  ,  The  use  of  Elóog  and  'lóéa  in  Ili p p  o  e  r  a  t  e  s  , 
pp.  179-203  [Complemento  dello  studio  del  'I'aylok,  Varia  Socratica,  I, 
ove  è  detto  dell'uso  delle  parole  elSog  e  iàéa  nella  letteratura  greca  dei 
periodi  socratico  e  platonico.  "  Negli  scritti  platonici  il  significato  dei 
due  vocaboli  mostra  molto  maggiore  affinità  col  corrente  uso  scientifico 
nelle  sue  due  tendenze  che  non  con  lo  speciale  senso  matematico.  Am- 
messo che  lo  sviluppo  dell'uso  scientifico  fosse  indipendente  dalla  mate- 
matica pitagorica,  a  ragione  Aristotele  afferma  (Metaph.  I  987  a 
31  sgg.)  che  le  eXòì]  platoniche  erano  derivate  da  altra  fonte  che  dal 
Pitagorismo...  Quanto  alla  differenza  fra  Viòéa  e  1'  elòog  si  può  stabilire 
che  T'idea'  è  ai>TÒ  3  Hativ  inaaiov  o  ovaia  primitiva  nei  suoi  aspetti 
'  epistemologico  '  e  '  ontologico  ',  elòog  primitivamente  nel  suo  aspetto 
'  scientifico  ',  come  causa  dei  particolari,  concepita  secondo  l'analogia 
della  '  causalità  '  nelle  arti  „].  —  A.  I.  Kuonknbkrg,  Ad  Panegyricos  latinos, 
p.  204  [Vili  18,  6  Baeiik.  p.  245,  7  dempti  periculi  merito  X  6,  2  p.  267,  13 
officia  e  ora  (da  alcuni  critici  mutato  in  opera)  sono  ànò  koivov  con 
implentem  X  11,  6  p.  272,  7  facit  non  faeem].  —  J.  v.  Wageningen,  Ad 
Tihullum,  p.  205  [I  4,  44  alliciat  invece  di  amiciat  o  (Leo)  admittat]. 
—  Lo  stesso,  Ad  Varronem,  p.  206  [R.  R.  I  13,  2  {soli)  admota  cioè 
esposta  a  mezzogiorno]. 

Idem.  4.  —  H.  Richards,  Dislocations  in  the  text  of  Thucydides, 
pp.  217-234  [(Continuazione  -  v.  quassia  fase,  preced.  di  Class.  Quart.  — 
e  fine).  —  Libri  V-VIII.  Nessuna  conclusione,  data  l'indole  dello  studio; 
solo  si  constata  la  trasposizione  di  jcai  in  numerosi  luoghi  degli  ultimi 
quattro  libri,  come  nel  primo].  —  W.  Ridgeway,  Three  notes  on  the 
'  Poeiic'  of  Aristotle,  pp.  235-244  [C.  I  1447  a  15:  dimostra  che  il 
Bywater  ha  completamente  frainteso  un  luogo  di  Aristotele  24, 
1460  a  9;  lo  scrittore  greco  nei  due  passi  citati  e  in  3,  1448  a  21  è  in 
tutto  e  per  tutto  coerente  :  i  poeti  avtol  Xéyovoi,  e  non  sono  punto 
lA,i[irivaC.  —  1449  a  10:  Aristotele  crede  che  la  tragedia  derivi  dal 
ditirambo,  non  quello  ristretto  a  Dioniso,  ma  quello  comune  agli  eroi  e 
agli  dei,  e  cerca  di  inchiudere  le  avventure  di  Dioniso  fra'  suoi  soggetti. — 
1449 a  19:  sulla  relazione  fra  il  drama  satirico  e  la  tragedia;  il  termine 
greco  '  tragedia  '  include  la  tragedia  seria  e  la  '  tragedia  sportiva  '  cioè 
il  drama  satirico.  Fintantoché  "  visse  l' uso  della  trilogia  tragica  col 
drama  satirico,  la  tragedia  non  potè  liberarsi  da  espressioni  burlesche  ; 
a  designare  cotesta  liberazione,  avvenuta  piìi  tardi,  Aristotele  usa 
la  frase  èy.  HazvQfuoì)  ueTCtfiaÀeìu,  interpretata  finora  in  altri  modi].  — 
F.  M.  CoRNFORU,  Psychology  and  social  structure  in  the  '  Republic  '  of 
Plato,  pp.  246-265  [La  teoria  delle  quattro  virtù  cardinali  si  spiega 
ammettendo  "  che  tre  di  esse  erano  popolarmente  considerate  come  cor- 
relative con  le  tre  età  della  vita    umana  {Ttaìdsg,  àvd^eg,  yéQovies).  La 


—  176  — 

struttura  delle  antiche  società  greche,  come  delle  altre  società  primitive, 
era  fondata  sulla  distinzione  fra'  tre  principali  gradi  di  età,  di  cui  erano 
caratteristiche  le  tre  virtù.  Lo  Stato  ideale  proprio  di  Platone  ha 
per  base  ed  è  modellato  evidentemente  sulla  costituzione  spartana.  È 
quindi  probabile  che  Platone  movendo  dal  concetto  delle  tre  divi- 
sioni del  suo  Stato  e  delle  loro  diverse  virtù  e  poi  ammettendo  che  lo 
Stato  'naturale'  deve  riflettere  in  larga  scala  la  costituzione  della  'na- 
tura '  individuale,  abbia  stabilito  la  corrispondenza  fra  la  psicologia  e 
la  sua  politica,,].  —  P.  v.  Braam,  A  risto  ti  e' s  use  of  'A^iaQzfa, 
pp.  266-272  ["  La  concezione  deWàfia^zCa  come  debolezza  morale  for- 
mante la  base  dell'idea  tragica  di  Aristotele  è  una  leggenda  per- 
sistente così  come  la  teoria  delle  tre  unità  (di  luogo,  di  tempo,  di 
azione)  ,.  Che  sia  una  leggenda  è  dimostrato  dall'esame  fatto  senza  pre- 
concetti di  vari  passi  dell'Etica  Nicomachea  confrontati  con  la  Poetica, 
cap.  XIII]. 


Harvard  Studies  in  Classical  Philoìogy  edited  hy  a  cotnmittee  of  the  clas- 
sical  instructors  of  Harvard  University.  Voi.  XX  Eli.  1912.  —  M.  Coleman 
Waites,  Some  features  of  the  allegorical  dehate  in  Greek  literature,  pp.  1-46 
[Rassegna  di  tutti  (?)  gli  esempi  di  contra.sto  allegorico  nei  poeti  lirici, 
nella  retorica  e  nella  filosofia,  nel  drama,  negli  scrittori  alessandrini,  in 
Plutarco  e  in  Luciano.  11  carattere  fondamentale  dei  vari  con- 
trasti è  dal  più  al  meno  lo  stesso,  ma  ognuno  ha  naturalmente  ti-atti 
propri  in  corrispondenza  con  il  significato  delle  figure  allegoriche  per- 
sonificanti le  due  tendenze  in  opposizione  e  con  il  suo  intendimento  pe- 
culiare; così  il  carme  62  di  Catullo,  modellato  su  un  esemplare 
greco,  col  suo  contrasto  fra  Espero  crudelior  e  iucnndior  ignis,  è  tutt'altra 
cosa  dal  frammento  109  di  Saffo  col  suo  contrasto  fra  una  vergine 
e  la  propria  verginità.  11  contrasto  allegorico  tipico,  e  quindi  nel  vero 
senso  della  parola,  è  quello  famosissimo  fra  il  Piacere  e  la  Virtù,  nella 
favola  di  P  r  0  d  i  e  0  di  Eracle  al  bivio,  che  ebbe  un  lungo  strascico  di 
imitazioni  e  di  reminiscenze.  Certo  la  retorica  molto  influì  sui  contrasti 
allegorici,  ma  la  sua  influenza  non  deve  essere  esagerata,  come  solita- 
mente avviene.  Ai  contrasti  allegorici  ben  si  prestava  la  tragedia  e  anche 
pili  la  comedia.  Molti  ne  ha  la  poesia  alessandrina,  che  rivelano  il  nuovo 
indirizzo  della  cultura  di  quel  tempo.  In  Plutarco  rivestono  un  ca- 
rattere quasi  esclusivamente  morale,  come  in  Luciano  prevalente- 
mente umoristico;  con  lui  il  contrasto  allegorico  attinse  il  più  alto 
grado  di  svolgimento  nella  letteratura  classica].  —  W.  H.  Paine  Hatch, 
A  manuscript  of  Jerome' s    'De  viris  ilhistribns'  helonging  to  the  gè- 


—  177  — 

neral  theological  Seminary  in  New  York,  pp.  47-69  [Descrizione  esterna 
del  codice,  che  è  del  sec.  XII l,  e  collazione,  fatta  sull'edizione  critica 
del  Richakdson].  —  Ch.  Rathfon  Post,  The  dramatic  art  of  Sophocles, 
pp.  71-127  [Si  può  asserire  che  Sofocle  attinge  la  perfezione  soprat- 
tutto nella  'delineazione  dei  caratteri'  dei  suoi  personaggi;  cotesto  è 
il  '  motivo  determinativo  '  dei  suoi  drami.  Ne  soltanto  il  carattere  del 
protagonista  è  dipinto  in  modo  che  piìi  non  si  potrebbe  desiderare  — 
Aiace^  Antigone,  Elettra,  Edipo  sono  creazioni  artistiche  in  sommo  grado 
sotto  tutti  gli  aspetti  —  bensì  anche  quelli  dei  personaggi  secondari. 
Notevole  è  specialmente  la  struttura  dei  drami  di  Sofocle,  che  pre- 
senta curiose  particolarità;  e  medesimamente  il  parallelismo  fra  le  due 
prime  e  le  due  seconde  parti  di  alcuni  drami,  come  V Antigone  e  V Aiace. 
L'azione  dramatica  è  condotta  in  maniera  da  mettere  in  pieno  rilievo 
il  carattere  dei  personaggi  in  tutte  le  sue  sfumature].  —  H.  Wheatland 
LiTCHFiELD,  The  Attic  alphabet  in  Thiicydides:  a  note  on  Thti- 
cydides  8,  9,  2,  pp.  129-154  [È  uno  studio  d'importanza  addirittura 
capitale,  ma  purtroppo  non  si  può  riassumere  in  breve,  ne  è  possibile 
riprodurre  e  nemmeno,  se  mai,  in  forma  ridotta  la  tavola  delle  iscri- 
zioni attiche  con  alfabeto  misto,  un'altra  dell' '  aspetto  '  delle  forme 
ioniche  nelle  iscrizioni  attiche,  e  la  classificazione  degli  errori  di  translit- 
terazione  {E  =  ij.  E  =  e,  .  .  .  0  ^=  co,  0  =  ov...)  che  del  lavoro  costitui- 
scono la  parte  precipua.  La  conclusione  generale,  se  la  si  può  chiamar 
così,  riguarda  il  tempo  delle  adozioni  di  -£^J=  spurio  ei  e  di  0T  = 
spurio  ov;  rispetto  a  Tucidide  in  particolare,  egli  usò  certamente 
E  e  0  nei  dittonghi].  —  Cu.  H.  Haskins,  Further  notes  on  Sicilian  transla- 
tions  of  the  tirelfth  century,  pp.  155-166  [Aggiunte  al  lavoro  dell'autore  e 
del  LoCKWooD,  The  Sicilian  translators  of  the  twelfth  century...  in  Harvard 
Studies  XXI  75-102  (v.  Rieista  XXXIX  628).  Un  secondo  manoscritto 
della  versione  latina  della  Mad't^^iaTmrj  Uvvra^tg  (Ahnagest)  di  Tolemeo 
è  nella  Biblioteca  Nazionale  di  Firenze,  un  terzo  nella  Vaticana,  Pai.  1371, 
superiore  per  accuratezza  ed  esecuzione  meccanica  delle  figure  all'altro 
Vatic.  Lat.  2056.  Notizie  di  altri  mss  contenenti  traduzioni  latine,  fatte  in 
Sicilia  nel  secolo  XII,  di  altre  opere  di  matematici  greci,  fra  cui  Proclo 
ed  Erone  Alessandrino.  Origini  siciliane  hanno  anche  codici  del  Nuovo 
Testamento].  —  Snmmaries  of  dissertations  for  the  degree  of  Ph.  D.,  1911-12, 
pp.  167-171  (trattandosi  di  semplici  sommarli  di  tesi  di  laurea  mi  limito 
a  recare  i  titoli) :  F.  H.  Fobes,  De  libris  aìiquot  Suetonianis.  — 
W.  H.  Frkeman,  De  Ovidi  Carminum  amatoriorum  textus  historia  quae- 
ritur.  —  R.  M.  Peterson,  De  vaticiniis  apud  poetas  graecos. 


Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLI.  12 


—  178  — 

The  American  Journal  of  Philology.  XXXIII.  1912.  2.  130.  —  Ch.  Knapp, 
The  sceptical  assault  on  the  Roman  tradition  concerning  the  dramatic  sa- 
tura, pp.  125-148  [Critica  particolareggiata  delle  opinioni,  esposte  in 
più  lavori,  del  Leo  e  delTHENORicKSON,  intorno  ai  versi  Fescennini  e  alla 
satura  dramatica  e  al  discredito  in  cui  furono  tenuti  a  Roma  dagli  scrit- 
tori che  avevano  subito  l' influenza  greca.  Ne  l'uno  ne  l'altro  hanno 
risolto  in  modo  definitivo  la  questione,  che  dovrebbe  essere  ripresa  in 
esame  in  tutti  i  suoi  elementi.  Anche  le  conclusioni  dello  Schanz^,  non 
ostante  il  curioso  compromesso  che  egli  ha  creduto  di  fare  fra  le  varie 
opinioni,  non  sono  tali  che  possano  appagare]. —  B.  L.  Ullman,  H  o- 
race  and  Tibull  u  s,  pp.  149-167  [l.  Carm.  1  33  and  Epist.  I  4(VAÌ- 
bius  dell'ode  e  dell'epistola  è  veramente  il  poeta  Tibullo;  nella 
prima,  il  nome  Glycera  sostituisce  il  nome  Nemesis  —  metricamente 
sono  equivalenti  —  e  immitis  forma  oxymoron  con  Glycera.  Tutto  ciò 
che  è  detto  nell'epistola  si  adatta  benissimo  alle  relazioni  fra  Orazio 
e  Tibullo).  —  II.  The  Albiu  s  of  Ho  r  ac  e,  Semi.  I  4  {"  e  proba- 
bilissimo che  cotesto  Albius  fosse  il  padre  del  poeta  Tibullo  ^).  — 
III.  Ho  race,  Serm.  I  10  and  the  circle  of  Messalla  (intorno  alle  per- 
sone che  formavano  cotesto  circolo  e  ai  rapporti  di  Orazio  con  loro). 
—  IV.  Cassius  Parmensis  and  Cassius  Etruscus  (il  primo  è  ricordato  da 
Orazio  in  Epist.  I  4,  3,  il  secondo  in  Serm.  I  10,  61  :  l'opinione  ora 
prevalente  è  che  si  tratti  di  due  persone  distinte;  l'Ullman  invece  crede, 
movendo  dalla  testimonianza  dello  scoliaste  e  con  altri  argomenti,  che 
fossero  una  sola  e  medesima  persona)].  —  H.  Langford  Wilson,  Latin  in- 
scriptions  at  the  Johns  Hopkins  University,  VII,  pp.  168-185  [V.  Rivista 
XXXIX  632.  -  Altre  trenta  iscrizioni,  n'  82-111].  —  A.  M.  Harmon,  Pro- 
tesilaudamia  Laevii,  pp.  186-194  ["È  molto  probabile  che  i  creduti 
frammenti  dell'opera  di  L  e  v  i  o  le  siano  tutti  appartenuti,  che  la  Pro- 
tesilaudamia  si  trovasse  nel  secondo  libro  degli  Erotopaegnia,  e  che 
L  e  V  i  0,  seguendo  Euripide,  abbia  posto  per  base  della  gelosia  di 
Laudamia  il  fatto  che  Protesilao  l'aveva  abbandonata  subito  dopo  il  suo 
ritorno  „].  —  E.  Prokosch,  Phonetic  tendencies  in  the  Indo-european  conso- 
nant  system,  pp.  195-202  [Studio  di  glottologia  pura].  —  J.  Elmore,  On 
Juvenal  Sat.  I  144,  pp.  203-204  [Infestata  e  la  stessa  parola,  e  col 
mede.simo  significato,  di  intestatus  in  Plauto  Mil.  1416,  vale  a  dire  ha 
il  senso  di  'impotente'  fisiologicamente;  cfr.  Persio  Sat.  I  103]. 

Idem.  3.  131.  —  E.  B.  Lease,  The  dative  with  prepositional  compounds, 
pp.  285-300  [Statistiche,  percentuali,  esemplificazioni.  Delle  quattro  con- 
clusioni, a  cui  giunge  l'autore,  che  non  è  possibile  riassumere  in  breve, 
con  i  calcoli  che  vi  sono  compresi,  una  parte  dell'ultima  ha  veramente 
notevole  importanza,  che  cioè  "  la  sola  base  razionale  per  l'uso  del  da- 


—  179  — 

tivo  con  i  composti  è  il  significato  della  parola  „].  —  W,  Sherwood 
Fox,  Submerged  '  Tabellae  defixionum  ',  pp.  301-310  [La  spiegazione  data 
dal  WiJNscii  dell'uso  di  immergere  nell'acqua  le  Tabellae  defixionum: 
ut  per  eam  (cioè  aquam)  via  pateret  ad  manes  eorutn,  qui  naufragio 
perierunt  ^,  non  pare  sia  la  vera  o  almeno  non  è  'fondamentale'. 
Tenendo  conto  di  pratiche  magiche  antiche,  medievali  e  moderne  (di 
queste  ultime  alcune  vigono  tuttora  anche  in  Italia),  si  può  ritenere  che 
le  defìxiones  e  medesimamente  l'uso  di  immergere  le  tabellae  rappresen- 
tino un  prodotto  della  magia  in  uno  dei  tanti  periodi  del  suo  sviluppo]. 
—  E.  W.  Fay,  Lucilius  on  t  and  ei,  pp.  311-316  [Aggiunte,  che  non 
è  possibile  riassumere,  allo  studio  del  Kent,  Lucilius  on  EI  and  I  in 
Amer.  Journ.  of  Philol.  XXXII  272-293  (v.  Rivista  XL  174)].  —  N.  W.  De 
WiTT,  A  campaign  of  epigram  against  Marcus  Antonius  in  the  Catalepton, 
pp.  317-323  [Commento  ad  alcuni  carmi  della  raccolta  pseudo-virgiliana, 
nei  quali  è  preso  di  mira  Marco  Antonio,  il  Noctuinus  (nome  fittizio  da 
noctua,  come  Corvinus  da  corvus)  del  carme  XII.  Son9  indicati  di  volta 
in  volta  i  luoghi  simili  o  paralleli  di  Virgilio].  —  E.  H.  Stuktevant, 
rvfivóg  and  nudus,  pp.  324-329  [Intorno  al  significato  delle  due  parole, 
che  non  sempre  è  quello  comunemente  ammesso  :  '  coperto  o  vestito 
leggermente  '.  Rassegna  e  citazioni  di  luoghi  di  scrittori  greci  e  latini 
in  cui  occorrono  i  due  vocaboli,  che  significano  ora  '  nudo  '  nel  senso 
vero  della  parola,  ora  '  vestito  '  con  uno  o  altro  indumento,  ora,  come 
nel  linguaggio  militare  familiare,  '  senza  armatura  di  difesa',  ecc.]. 


Revue  de  V Instruction  publique  en  Belgique.  LV.  1912.  3  e  4.  —  J.  Remy, 
Un  nouveau  manuscrit  d'une  lettre  de  Proclus  de  Cottstant inopie,  pp.  161-170 
[Cod.  Bodleianus  graecus  già  n.  2408,  ora  Auct.  E  A,  18  (mise.  61), 
membr.,  sec.  X,  ce.  132^-135''  (§§  1-7  Migne).  Edizione  critica].  — 
G.  Cahnter,  a  propos  des  vers  691-699  des  '  Choéphores\  pp.  171-177 
[Considerazioni  d'ordine  letterario,  filologico  e  scenico  obbligano  ad  at- 
tribuire ad  Elettra  i  nove  versi;  non  è  possibile  sostenere  ancora  la 
vecchia  tesi  della  loro  attribuzione  a  Clitennestra].  —  J.  De  Deckek, 
J  uvénal,  Sat.  I,  vers  81-86,  pp.  178-185  [Il  senso  del  passo  è  questo  : 

les  passions  humaines  et  les  tourments  de  ce  monde,  nés  de  ce  qu'un 
jour  Pyrrha,  lors  du  déluge  et  du  repeuplement  de  la  terre,  exhiba  aux 
màles  des  femmes  nues,  voilà  le  vii  fatras  de  mon  oeuvre  ,.  Farrago 
qui  non  è  un  semplice  sinonimo,  come  generalmente  si  crede,  di  com- 
mixtio,  materia  varia;  c'è  oxymoron  tra  farrago  e  libelli.  Con  la  nuova 
interpretazione  dei  vv.  81-86,  questi  si  riattaccano  a  ciò  che  precede 
(20-80),  e  non  a  ciò  che  segue;  nei  vv.  20-80  il  poeta  si  scaglia  qua  e 


—  180  — 

là  contro  i  voluttuosi,  e  specialmente  negli  ultimi  quattro  (77-80)  contro 
le  spose  perverse,  le  fidanzate  infedeli  e  gli  adolescenti  complici  degli 
adulterii;  i  vv.  77-86  formano  un  tutto  solo.  La  nuova  interpretazione 
mette  in  luce  il  carattere  eminentemente  misogino  di  Giovenale]. 


Le  Musée  Belffe.  Bevue  de  philologie  classique.  XVI.  1912.  3.  —  .J.  P.  Walt- 
ziNG,  Les  trois  principaux  manuscrits  de  V  Apologétique  de  T  e  r  t  ull  ie  n, 
pp.  181-240  [Sono  il  codex  Parisinus  1623  (P),  membr.,  del  sec.  X;  il 
codex  Montispessulanus  H,  54  (M),  membr.,  del  sec.  XI;  e  il  codex  Ful- 
densis  (F),  che  noi  conosciamo  soltanto  per  mezzo  della  collazione  che 
ne  fece  il  Modius  (F.  de  Maulde)  nel  sec.  XVI.  Quest'ultimo  ms  diffe- 
risce tanto  dai  precedenti  che  si  deve  ammettere  che  derivi  da  una 
recensione  affatto  differente,  più  antica  o  almeno  migliore.  Edizione  di 
tutte  le  varianti  raccolte  dal  Modius,  non,  come  si  crede,  dal  solo  F, 
ma  da  piìi  mss;  in  nota,  le  lezioni  degli  altri  due  codici,  e  per  i  capi- 
toli I-XIV  anche  di  un  ms  della  Stadtbihliothek  di  Brema.  C,  48,  che  con- 
tiene la  collazione  del  ModiusJ.  —  J.  B.  Poukens,  Syntaxe  des  inscriptions 
latines  d'Afrique,  pp.  241-288  [(Continuazione  —  v.  Rivista  XL  635  —  e 
fine).  —  Sintassi  dei  casi.  Le  preposizioni.  I  tempi.  I  modi.  Riassumo  la 
conclusione:  dalle  iscrizioni  nulla  si  apprende  riguardo  alla  sintassi  dia- 
lettale; per  l'Africa  in  particolare,  gli  ellenismi  e  i  semitismi  che,  come 
si  dice,  erano  uno  dei  principali  caratteri  del  latino  di  quella  regione, 
sono  introvabili.  La  lingua  dei  testi  epigrafici  è  la  medesima  in  Africa, 
a  Roma,  nella  Gallia  e  nella  Spagna.  È  la  lingua  che  dovette  servire 
di  veicolo  nelle  relazioni  ordinarie  fra  persone  di  una  certa  cultura, 
lingua  popolare,  senza  dubbio,  un  po'  meno  castigata  di  quella  lette- 
raria, ma  le  cui  costruzioni  o  sintassi  non  differivano  fra  loro  da  paese 
a  paese].  —  M.  Niedermann,  Sur  un  passage  controverse  de  Q  uintil  i  e  n. 
Institution  oratoire  L  5,  23,  pp.  289-291  [Propone  di  sostituire  ad  apice, 
che  assolutamente  non  può  stare,  acclre.  Quintiliano  considere- 
rebbe come  un  finto  barbarismo  il  fatto  di  pronunciare  acclre  invece  di 
accìère,  contraendo  -tè-  in  l-  e  mettendo  su  questo  *  l'accento  circon- 
flesso. Senza  dubbio  acclre  non  è  punto,  in  realtà,  la  forma  contratta  di 
accUre,  ma  qìaesto  non  c'entra].  —  Lo  stesso.  Une  glose  d' Hésychius 
mal  interprétée,  pp.  292-294  [Corregge,  dimostrando  in  modo  esauriente 
come  la  correzione  sia  sicura,  e  non  possa  essere  altra:  Àd^sig,  XdQ^ag. 
Tovg  KovQtjTag  'Pcafiaìoi  oSicDg.  Cfr.  A  r  n  o  b  i  o,  adv.  nat.  Ili  41.  L  a  t- 
tanzio  Placido,  comm.  a  Stazio  Theb.  IV  784.  Apuleio,  de 
deo  Socr.  15  p.  15  Lùtjoh.]. 


-  181  — 

Mnemosyne.  Bihliotheca  phìlologica  baiava.  N.  S.  XL.  1912.  3.  —  W.  A. 
Baehrens,  Ad  Sex  ti  Aurelii  Victoris  librum  de  Caesaribus  ce- 
terosgue  libros  sub  eias  nomine  traditos,  pp.  251-257  [Note  critiche  sul- 
l'edizione teubneriana  del  Pichlmayr  (1911):  Origo  gentis  Rom.  e.  16,  3 
(p.  17,  6  sg.).  ih.  (p.  17,  15).  e.  23,  1  (p.  22,  5  sg.)  —  de  Viris  ili.  e.  9,  1 
(p.  32,  23).  e.  24  (p.  40,  22  egg.).  e.  71,  2  (p.  64,  13  sgg.)  —  liber  de  Cae- 
saribus e.  3,  3  (p.  79,  6  sgg.)  e  e.  41,  17  (p.  126,  13  sgg.).  e.  16,  10 
(p.  95,  12).  e.  42,  19  (p.  129,  1  sgg.)  -  epit.  de  Caesar.  e.  5,  5  (p.  140,  3). 
e.  5,  7  (p.  140,  10).  e.  12,  7  (p.  147,  19  sgg.).  e.  41,  2  (p.  166,  5  sgg.)]. 
—  A.  PouTSMA,  Aberratur  ab  uno  ad  universa  et  contrarie,  p.  258  [Ovidio 
Met.  X  212  sg.  his  =  huic  generi.  Virgilio  Aen.  Vili  97-100  quae  = 
quod  genus.  Senofonte  An.  IV  5,  35  uìtòv  e  non,  come  vuole  il 
Krùger,  leQsa  o  ccèroiig  teQoijg.  Invece  Plutarco  Artax.  XIX  t  a  vt  ó 
q)Tjaiv  ó  KTriaCas...\  —  P.  H.  Damsté,  Ad  Scriptores  Historiae  Augtistae, 
pp.  259-276  [(Continuazione;  v.  Rivista  XL  183).  —  Sono  presi  in  esame 
oltre  a  80  luoghi  di  Elio  Sparziano,  Capitolino,  Vulc. 
Gallicano,  Elio  Lampridio].  —  v.  L(eeuwen),  2KEAAIA2- 
2KEAIAI1,  p.  276  [In  Aristofane,  Aves  126  2ìì£ÀÀlov  dei  mss  è 
la  lezione  buona;  HksÀIov  dà  anche  il  papiro  fiorentino  112,  non  ostante 
la  mancanza  di  un  À,  con  la  prima  sillaba  medesimamente  lunga].  — 
A.  KuRFEss,  Observathmculae  ad  P.  V  e  r  g  il  i  i  Maronis  eclogae 
quartae  interpr  et  aitane  m  et  versionem  graecam,  pp.  277-284  [In  Eusebio 
or.  Constaniini...  cap.  XIX-XXI  (Heikel  I  181  sg.).  Nell'orazione,  opera, 
secondo  questo  editore,  di  un  ignoto  scrittore  della  fine  del  sec.  V,  si 
trovano  prove  che  l'interpretazione  grecasi  rifei"isce  direttamente  all'ecloga 
virgiliana,  e  non  alla  versione  greca,  per  quanto  l'interprete  qua  e  là 
abbia  frainteso.  La  versione  e  l'interpretazione  si  contraddicono,  e  quindi 
gli  autori  sono  stati  due,  dei  quali  uno  tradusse  l'ecloga,  l'altro  dal  la- 
tino il  commento.  Seguono  alcune  note  critiche].  —  M.  Valeton,  De 
Iliadìs  fontibus  et  compositione,  pp.  285-328  [(Continuazione  ;  v.  Rivista 
XL  503).  -  b.  Quibus  carminibus  Ilias  doceai  Achillem,  alios  Thessalorum 
ìieroes  ante  Homeri  aetatem  celebratos  esse  (Furono  indubbiamente  poemi 
di  origine  tessalica,  che  lasciarono  molte  tracce  nell'Iliade,  dove  gli  eroi 
tessali  sono  numerosi  e  tutti,  insieme  con  Achille,  erano  celebrati  nei 
poemi  stessi.  Però  gli  aiitori  di  questi  dovettero  essere  eolici,  cioè  del 
paese  in  cui  Achille  compì  le  sue  gesta]. —  J.  J.  H(artman),  Hor.  Epl. 
I  11,  1,  p.  328  [lauta  invece  di  nota].  —  Lo  stesso,  Ad  PI  ut  archi 
Moralia  annoiationes  criticae,  pp.  329-346  [(Continuazione  ;  v.  Rivista 
XL  634).  —  Quomodo  adolescens  poeias  a  u  dir  e  (cioè  le  g  e  r  e)  debeat  : 
luoghi  presi  in  esame  31.  De  recta  audiendi  ratìone:  luoghi  presi  in 
esame  26]. 


—  182  — 

Idem.  4.  —  P.  H.  Damsté,  Spicilegium  criticum  ad  Fiori  Epitomas, 
pp.  347-363  [Note  di  critica  del  testo  a  oltre  50  luoghi  sull'edizione  del 
RossBACH,  Lipsiae  1896].  —  A.  Kurfess,  De  invectivis  quae  tamquam 
Sali  usta  et  Ciceronis  traditae  sunf,  pp.  364-380  [La  prima  in- 
vettiva non  può  essere  autentica,  ma  proviene  certamente  da  una  scuola 
di  retori  in  cui  erano  studiate  le  orazioni  di  Cicero  n.e  e  la  persona 
di  lui  entrava  nelle  declamazioni,  forse  dalla  scuola  di  Asinio  Pollione, 
qui,  a  detta  di  Seneca  {Suas.  VI  12),  infestissimus  famae  Ciceronis 
permansit.  L'anno  54,  in  cui  sarebbe  stata  pronunciata,  fu  scelto  bene 
dal  retore  che  la  scrisse,  appunto  allora  l'oratore  avendo  inveito  in  Se- 
nato contro  lo  storico.  La  seconda  invettiva  è  opera  di  un  retorello  di 
età  posteriore,  forse  andato  a  Roma  dalla  provincia  e  comunque  ignaro 
del  sermo  tirbatius].  —  J.  J.  H(artman),  Ad  Ciceronis  Verr.  L.  Ili 
§  118,  p.  380  [Quo  id  iure  atque  adeo  quo  id  more  f ecisti?  senza  il  potius 
erroneamente  intruso  fra  id  e  more].  —  J.  A.  Vollgbaff,  De  propositione 
vicesima  septima  libri  Ar  chi  m  e  di  s  de  lineis  spiralibus,  pp.  381-386 
[La  proposizione  XXVII  dev'essere  andata  perduta  e  in  suo  luogo  ne  fu 
interpolata  un'altra  falsa  da  un  matematico  che  non  comprese  il  senso 
della  proposizione  enunciata  nella  prefazione].  —  J.  J.  H(artman),  Ad 
Ciceronis  Verrinarum  L.  II  §  86  et  89,  p.  386  [86  antiquo  ;  ibi  se 
invece  di  et  s.  89  inimici  e  Agathini  (il  secondo)  sono  interpolazioni 
insulsissime].  —  I.  E.  Kalitsunakis,  Ad  '  Timaei  '  glossarium,  pp.  387-388 
làfA,ó&ev  yé  Ttó&ev  •  aTvó  iivog  fiégcvs  larjfiéQov.  L'ultima  parola  era  in- 
vece ìial  "0/A,i]Qog  che  usa  appunto  à/^ód'ev  in  Od.  1  10].  —  J.  J.  H(artman), 
Ad  Ciceronis  Verr.  L.  Ili  §  112,  p.  388  [decumarum  e  non  decumano- 
rum;  effert  e  non  efficit].  —  J.  C.  Naber  S.  A.  fil.,  Observatiunctdae  de  iure 
romatio,  pp.  389-399  [(Continuazione;  v.  Rivista  XXXIX  147).  —  CHI.  De 
hereditatis  possessore.  CIV.  Ad  edictum  de  inofficioso].  —  J.  J.  Hartman, 
Ad  Fiutar  eh  i  Moralia  annotationes  criticae,  pp.  400-450  [(Continua- 
zione dal  fase,  preced.  della  Mnemosyne).  —  Quomodo  adulator  ab  amico 
tnternoscatur.  Quomodo  quis  suos  in  virtute  sentiat  profectus.  De  capienda 
ex  inimicis  utilitate.  De  amicorum  mtdtitudine.  De  fortuna.  Dei  quattro 
opuscoli  sono  presi  in  esame  quasi  150  luoghi].  —  J.  J.  H(artman),  Ad, 
Ciceronis  Verr.  L.  Ili  §  3,  p.  450  [qua  invece  di  quo  e  praecipifur 
invece  di  percipitur;  inoltre  vanno  espunte  le  parole  adolescentuli  quani 
qui  firmata  iam  aetate]. 

Eranos.  Ada  philologica  Suecana.  XI.  1911.  3-4.  —  V.  C:N  Lindstrom, 
Plautina  I,  pp.  107-130  [A  proposito  del  lavoro  del  Sudhaus,  Der 
Aufbau  der  Plautin.  Cantica  e  della  critica  che  ne  fece  il  Leo  (in  Got- 
ting.  Gelehr.  Anz.  1911  pp.  66  sgg.).  Seguono  note  critiche  Most.  733  sgg.  : 
740  propone  —   Qui  ?  —   Quia  iienit  nauis   nosirn{m)  naue  quae  frangat 


—  183  - 

ratem  {nane  =  naniter,  come  in  Ba.  796  dove  a  nauis  va  sostituito  naue) 
—  Mil.  1004  sgg.:  1006  Tarn  haec  celocida  Ulani  {ti)au\t]em[ahsenteni] 
subigit  me  ut  ameni...  —  As.  64  sgg.:  77  Uolo  amari  obseculnm  illius, 
uolo  amet  me  patrem  —  Aid.  470  sg.:  471  forse  Si  id  palam  fécisset: 
{fecisset,  set)  exemi  ex  manu  manuhrium  —  Cure.  175  sgg.:  177  bisogna 
segnar  virgola  dopo  totum  e  interpretare  :  uerum  totum  {amare)  insana 
amatiost  o  insanum  amare  est.  Chiude  un  addendum  intorno  alla  costru- 
zione metrica  àéìV Alcmetiae  sincinium  {Ampli.  633  sgg.)  e  ad  altri  pochi 
luoghi  di  altre  comedie  plautine].  —  C.  Thdlin,  Kritisches  zu  Julius 
Front  in  US,  pp.  131-144  [Studio  che  non  è  possibile  riassumere  :  con- 
tiene notizie  su  le  opere  di  Frontino  secondo  le  indicazioni  dei  mss, 
varianti  di  questi  relative  alle  indicazioni  stesse,  elenco  di  interpola- 
zioni avvertite  da  vari  critici.  Quanto  alle  opere  sembra  che  siano  state 
due,  un  manuale  per  l'istruzione  degli  agrimensori  col  titolo  Institutio 
artificis  (?);  e  una  trattazione  completa  De  arte  mensoria  in  6  libri,  di- 
visi in  3  gruppi:  1.  2:  de  assignationihus  et  partitionihus  agrorum  et  de 
finitionibus  terminorum;  3. 5. 6  :  de  scientia  metiundi.  4:  de  controller siis]. — 
E.  Wallstedt,  Spicilegium  Plautinum  III,  pp.  145-169  [(v.  Rivista 
XXXIX 153)  —  Bacch.  495:  Sema  tibi  sodalem{una)  et  mihi  filium.  544  sgg.: 
544  Sed  sibi  ne  inuideatur,  ipsi  ignauia  recte  cauent.  614:  Incredibilis  im- 
posque  animi,  inamdbìUs,  inlépidus  uiuo.  672  sg.  737  sg.:  738  o  At  qui- 
dem  hercle  ad  rem  perdundam  m.  q.  a.  s.  e.  o  meglio  Ad  perdundum  qiii- 
dem  hercle  celerem  magis  q.  a.  s.  e.  806  a  proposito  del  iato.  856  Dixin 
tibi  ego  illum  te  inuenturum  qualis  sit.  963  sg.  :  Ah  Helena  cognitum 
esse  p.  H.;  s.  u.  o.  i.  se  |  Blanditiis  {nix)  e.  et  p.  ut  se  a.  966  P.  e.  m. 
milite,  urbis  inermus  qui  capit.  1065  Vel  qui  mi  seruet  da  aliquem. 
1068  sg.  H.  e.  i.  efficere:  éuenit  mihi,  I  Ut  praeda  onustus  ueliiti  ouans  i. 
0  Ut  u.  Oli.  on.  pr.  i.  —  Capt.  102  eum  impetrassere  invece  di  ut  imperet. 
135  stimma  macritudine  invece  di  sum  miser  o  miseri  amacritudine. 
169  forse  non  è  necessario  inserire,  come  si  suole,  intus  davanti  a  Aleum 
per  il  iato.  280  Tùm  igitiir  ei  quom  t.  g.  e-,  u.  p.  343  Qui  quae  iusseris 
mandata  perferat  ita  ut  uelis.  444  nulla  da  mutare.  476  non  occorre  al- 
cuna trasposizione.  832  sgg.  HE.  P.  h.  conloqui  hominem.  E.  ER.  Qui 
uocat  ?  HE.  Respice.  \  ER.  Quod  tibi  nec  facit  F.  nec  faciet,  h.  m.  i.  |  S. 
q.  e.?  HE.  R.  a.  m.  {respice),  H.  s.  ER.  Oh  m.,  |  Quantumst  o.  h.  optiime, 
aduenis  i.  t.  I  HE.  N.  ubi  cenes  a.  p.  nactii's,  f.  eo.  —  Cas.  126  P.  a.  nisi 
{si)  tu  erui  acéruom  éderis.  523  5'.  f.  dum,  per  uiam  puer  uersus  q.  e, 
colas.  —  Cist.  7  et  eo  magnam  ci  me  i.  g.  88  nulla  veramente  da  mutare. 
524  sgg.:  gnatam  invece  di  filiam  525  poste  non  postea  526  terttó  ecflixero 
omesso  omnis  531  persequar,  amens  quid  faciat:  e.  opust?].  —  G.  Rudberg, 
Zu  den  Sendschreiben  der  Johannes- Apokalypse,  pp.  170-179  [Nel  compi- 
lare la  sua  lettera,  capp.  4  sgg.,  l'autore  dell'Apocalissi  prese  come  mo- 


—  184  — 

dello,  consciamente  o  inconsciamente,  lettere  e  rescritti  reali  persiani, 
di  cui  abbiamo  un  prezioso  esempio  in  una  iscrizione  di  Magnesia].  — 
E.  Nachmanson,  Zu  den  Motivformeln  der  griechischen  Ehreninschriften, 
pp.  180-196  [Sull'uso  della  formola  óper^j  Jtaì  e-òvoìag  ^veyiev  uelle  iscri- 
zioni, comprese  quelle  funebri;  àQEZ'fi  in  unione  con  evvoia  ha  nella 
formola  un  significato  speciale:  nobiltà  o  magnanimità  di  sentimenti. 
Larga  esemplificazione].  —  G.Rudberg,  Einejuristisch-pMlologischeAhhand- 
Iting.  Bemerkungen,  pp.  197-205  [Recensione  di  un  lavoro  di  Martin  Fehr, 
Beitrage  zar  Lehre  vom  romischen  Pfandrecht  in  der  klassischen  Zeit. 
Upsala  1910].  —  H.  Sjogren,  Tulliana,  II,  pp.  206-219  [(v.  Rivista 
XXXIX  153).  —  1.  De  editionibus  Rom.  et  lens.  epistularum  ad  Brut.,  ad 
Q.  fratrem,  ad  Atticum  (Sul  consenso  delle  due  accennate  edizioni 
'principi'  con  i  mss.  La  conclusione  ,a  cui  giunge  l'autore  è  questa: 
si  rem  uniuersam  spectes,  ncque  Romanae  neque  Tensonianae  aut  con- 
sensui  lA'c  primas  deferre  oportet  sed  potius  consensioni  Q  uel  -OC; 
in  apparatu  critico  autem  lectionibus  editionum  principum  locus 
dandus  est  cum  propter  ueras  quasdam  emendationes  tum  quia  sic 
facile  perspicere  licet,  quae  per  haec  saecula  fuerint  fata  uerborum 
scriptoris  „).  —  2.  Adnotationes  criticae  in  epp.  ad  Qu.  fratrem  (Luoghi 
presi  in  esame:  I  1,  7:  le  -paroìe  uel  uitiosissiinam  naturam  aitollerc  non 
vanno  toccate  —  II,  25:  et  flirta  et  sta  bene  -  II  1,  38:  dicere  solent 
nulla  da  mutare  —  I  1,  38:  non  interdum  minor  è  la  lezione  giusta  — 
I  2,  14  :  iam  nikil  non  i.  nihili  e  anche  meno  tani  nihil  —  II  3,  1  :  le 
trasposizioni  proposte  guastano  —  II  5,  3  (4,  5)  :  in  davanti  a  eam  e  da 
conservare  —  II  15  (14),  3:  sul  significato  di  exspectationem  —  1116,4: 
dehet  non  dehehat)].  —  E.  Nachmanson,  Epigraphisch  -  grammatiscìie  Be- 
merkungen, pp.  220-239  [7.  Dativiis  caiisae  (tipo  teI  siaejìelai,  IG  XII  vii 
389  e  {'l'Vrjfir^  Tfl  àyad'f]  di  un'altra  iscrizione)  —  li.  Zur  Rektion  der  Prae- 
positionaladverhia  in  spàtalgriechìscher  Zeit  (esempi  %dQtv  tovzo,  ^ivr'iav 
XàQiv,  f4,vi^ftf]v  %dQiv  di  varie  iscrizioni)  —  HI.  éveaov  (in  una  iscrizione 
di  Hierapolis,  Jahrbuch  des  K.  Deutschen  Arch.  Instit.  Erganz.h.  IV 
p.  124  n.  171:  legge  ivo%ov  [%  per  >t]  iAV'fjfi,rig  =  é'vsyia  /^vi^fivjg)  —  IV. 
Eine  Inschrift  aus  Priene  (n.  255,  Hiller  v.  Gakrtringen;  commento 
anche  linguistico)  —  V.  Eine  attische  Vaseninschrift  (a  proposito  di 
nQoaayoQévoì)  —  VI.  Ueber  die  Bedeutung  von  àrjQ  auf  kleinasiatischen 
Grabschriften  (à-rjQ  ha  il  medesimo  .significato  di  aXd-Qiov  e  xévaifia  di 
altre  iscrizioni)  —  VII.  ev  >•  av  (su  le  forme  quali  è^Evvdco  :  è^avvaco)]. 
—  E.  LoFSTEDT,  Zu  PI  a  ut  u  s,  pp.  240-244  [Asifi.  344  e  me  534  sum- 
mmst  {quorn  est)  apud  —  Epid.  65  deperit.  EP.:  {perii),  degetur  —  Most. 
156  nunc,  postquam  nili  sum  —  id  nero...  —  Rud.  1003  arbitratu.  (T.  a&i.  G.) 
ita  enim  nero].  —  Miscellanea:  Lo  stesso,  Coniectanea,  pp.  245-248  [Octaiiia 
trag.  457  sgg.  —  Frontone  ep.  ad  M.  Caes.  II  1  p.  25  Nab.;  p.  121,  16  ; 


--  185  — 

p.  139,  4  —  Egesippo  de  hello  ludaico  VIO,  2—  Alcimo  Avito 
e.  Arianos  25  p.  10,  1  Peip.  —  E  n  n  o  d  i  o  vita  Epifani  3  p.  85,  5  Vog. 

—  Aulularia  siue  Querolus  II  4  p.  39,  17  Peip.].  —  A.  Hallstrom,  Ad 
Se  necci  in  rhetorem  adnotationes  tres,  pp.  248-249  [Controu.  I  viii 
eùoKoviazóv  II  xiv  ravrà  èniTtAfiTTovveg  àÀÀ/jZoig  X  xxxiv  a  proposito 
del  detto  di  Spyridion  aaQxo(pdya  -  ^wa  propone  ànaià  in  luogo 
di  Tiayà.  del  Bdksian  e  Jiayiòéaei  del  Kiessling].  —  A.  Kurfess,  Zu 
Col  um  ella  XII  3,  2,  pp.  249-250  [excoctionem  invece  di  exortiationem]. 

—  G.  RuDBERG,  Un  codice  di  Alberto  Magno,  pp.  250-252  —  V.  Lundstuom, 
L.  Saufeius  L.  l.  Philomusus,  pp.  252-253  (questi  due  'articoli'  sono 
in  lingua  svedese). 

Idem.  XII.  1912.  1-4.  —  V.  Ldndstrom,  Su  la  versione  di  Cicerone 
dell' '  Economico  '  di  Senofonte,  pp.  1-31  (in  lingua  svedese).  - 
G.  RuDBERG,  Adnotationes  in  qiiosdam  codices  Moerbekenses,  pp.  82-42 
[Codici  contenenti  la  versione  latina  di  Gugl.  di  Moerbeka, 
sec.  XIII,  della  '  Storia  degli  animali  '  di  Aristotele:  Parigino 
lat.  16163;  Vaticani:  908  reg.  Suecorum,  Palatino  1068,  Leop.  Med. 
Fiesolano  168,  Urbinate  205  ;  Malatestiano  Cesenate  II.  vii  8  (già  4)  e 
IL  vii  2].  —  E.  LoFSTEDT,  Die  Bembinnsscholien  und  D  o  n  a  t  u  s,  pp.  43-63 
["  Non  è  e  non  può  essere  dimostrato  che  gli  scolii  Bambini,  come  finora 
si  è  supposto,  risalgano  alla  redazione  giunta  a  noi  del  commento 
donatiano.  Quindi  anche  cade  la  deduzione,  che  cotesta  redazione 
esistesse  già  al  tempo  dello  scoliaste  Bembino,  cioè  nel  VI  sec.  Dob- 
biamo starci  paghi  a  questi  risultati  negativi,  se  vogliamo  affermare 
alcunché  con  certezza  assoluta.  Se  invece  vogliamo  accontentarci  di  af- 
fermazioni probabili,  è  lecito  aggiungere  che  gli  scolii  Bembini,  la  cui 
stretta  affinità  con  Donato  in  molti  punti  è  evidente,  pare  si  ripor- 
tino non  di  rado  a  una  redazione  del  Donatus- corpus  più  antica  e  piìi 
completa.  La  redazione  che  noi  possediamo,  incompleta,  sarebbe  quindi 
posteriore  al  sec.  VI  ,].  —  V.  Lundstkom,  Contributo  alla  topografia  di 
Roma  [antica],  pp.  64-84  (in  svedese)  [Reco,  tradotti  ove  occorre,  anche 
i  titoli  dei  tre  capitoli  :  la  biblioteca  del  Pantheon  ;  Porticus  Argonau- 
tarum  ;  mica  o  mica  aurea].  —  F.  Gustafsson,  De  Epitome  Thesauri  latini, 
pp.  85-91  [Indicazione  di  luoghi,  da  a  ab  ad  acies,  in  cui  "  inimis  recte 
in  Epitome  actum  uidetur  „  :  sbagli ,  omissioni ,  superfluità  o  ridon- 
danze, ecc.].  —  H.  Sjogren,  Note  on  Ho  race  Sat.  Il  2,  122,  pp.  92-94 
[A  proposito  del  duplex  ficus  :  l'espressione  va  intesa  nel  senso  proprio, 
accoppiati  due  a  due  ;  nella  sala  dei  Commestibili  del  Museo  Nazionale 
di  Napoli  si  trovano  appunto  doppi  fichi,  di  Pompei,  e  in  Sicilia  anche 
al  presente].  —  M.  P:n  Nilsson,  Su  la  base  economica  del  principato  di 
Augusto,  pp.  95-110  (in  lingua  svedese).  —  J.  Bergman,  Emendationes 
Pr  iid  e  ntiana  e,  pp.  111-149  [Su  l'edizione  del  Dressel,  Aurelii  Pru- 


—  186  - 

denta  Clementis  quae  exstant  carmina  (Lipsiae  1860).  I  luoghi  presi  in 
esame  sono  60  circa.  Precede  una  tavola  della  distribuzione  dei  mss 
principali  nelle  varie  famiglie].  —  H.  Ahlqoist,  Kritisches  zur  '  Mulo- 
medicina  Chironis  \  pp.  150-169  [Sono  presi  in  esame  poco  meno  di  50 
luoghi,  ediz.  Oder].  —  V.  Lundstrom,  Sul  frammento  di  un  lessico  medico- 
botanico persiano-greco,  pp.  170-174  (in  svedese). —  S.  Linde,  Ad  Pla- 
tonem  et  Ciceronem  adnotationes,  pp.  175-180  [PI.  Apol.  Socr. 
22a  %axavéÀeyy.Tog  32a  sta  bene  koì  djA,''  àv  —  C  i  e  .  Tusc.  disp.  Ili  66 
quoniam  e  a  quidem  res  più  giìi  in  ratio  ac  sapientia  uera  nulla  va  mu- 
tato De  fin.  II  56  commotns  (capitis)  cum  causa  III  2  nec  nero  ullum  pro- 
bahitur  utique  summum  honuni  e  più  giù  col  Madvig  qua  nihil  potest  esse 
praestantius  V  15  conformatioque  omnium  officiorum  (se.  iniienta  est),  cum 
intellegitur,  quo  quidque  referatur].  —  E.  Nachmanson,  Syntaktische  Bei- 
tràge,  pp.  181-188  [I.  A  proposito  della  contaminazione  di  costruzioni 
sintattiche  del  tipo  A  e  B,  notata  dallo  Schwtzer  in  Neugriechische  Syntax 
und  altgriecJiische  (Neue  Jahrbilcher  XXI  1908  p.  499),  es.  Tucidide 
III  109,  2  :  nQvcpa  òè  Arjfioa&évrjg  fA^evà  tcjv  ^voTQazriycav  {rùtv)  ^AuaQvdvcJv 
OTiévdovTai.  Casi  in  più  iscrizioni.  —  IL  Su  un'iscrizione  pubblicata  dal 
TiLLYARD  in  Annual  of  the  British  School  at  Afhens  XII  p.  361,  n.  5.  — 
III.  Note  critiche  a  pochi  luoghi  di  Vettio  Valente  ediz.  Kroll]. 
—  H.  Armini,  De  tribus  sepidcralibus  militum  Romanorum  inscriptionibus, 
pp.  189-194  [Inedite:  riproduzione,  edizione,  commento].  —  L.  Kjellberg, 
Die  Giganten  bei  Homer,  pp.  195-198  [NeìVIUade  nessun  accenno  ai 
Giganti.  Vari  accenni  neW Odissea,  VII  56  sgg.  204  sgg.  X  118  sgg.  : 
dove  i  Giganti  "  sono  un  popolo  '  mitico  '  [cioè  *  leggendario  ']  o  una 
società  di  natura  più  o  meno  fantastica;  sono  posti  insieme  con  i  Feaci, 
i  Ciclopi  e  i  Lestrigoni  „,  nei  tre  casi  con  diverso  carattere.  In  genere, 
Omero  distingue  due  classi  di  Giganti:  gli  uni  di  figura  e  costumi 
umani,  gli  altri  di  natura  semibelluina].  —  Miscellanea:  G.  Thornell, 
Ad  C.  Plin.  Paneg.  e.  60,  2  (=  Baehr.^  ^.  55,  11  sgg.),  pp.  199-200 
{^adire  è  imperativo  passivo  e  ha  il  senso  di  magistratum  administra  (così 
ascende  [sottint.  tribunati  equivale  a  magistratum  suscipe);  quindi  non  c'è 
nulla  da  mutare  nel  passo  cit.].  —  A.  Nelson,  Lat.  fui  me  n  in  der 
Bedeutung  '  Stiitze  \  pp.  200-202  [Fulmen  ha  il  significato  di  '  sostegno  ' 
p.  es.  in  Cicerone  prò  Balbo  34  :  duo  fulmina  nostri  imperii,  dove  i 
commentatori  fraintesero  o  connettendo  la  parola  con  fulgeo,  mentre  va 
connessa  con  fulcire  [fulcire  rem  publicam,  imperium^  o  sostituendola  con 
culmina.  Già  lo  Scaligero  nel  suo  commento  a  Manilio  aveva 
spiegato  rettamente  fulmina  con  fulmenta].  —  A.  Hallstròm,  Ad  P la- 
to ni  s  Menexenum  p.  243  A,  inp.  203-204  [Trasporta  wv  oi  èxd-Qol  Hat... 

dopo  àyiéóoaav]. 

Domenico  Bassi. 
Napoli,  20  novembre  1912. 


—  18'; 


PUBBLICAZIONI  RICEVUTE  DALLA  DIREZIONE 


Fridericus  Lammert.  De  Hieronymo  Donati  discipulo.  Lipsiae,  B.  G. 
Teubner,  1912,  di  pp.  75  (Commentationes  philologae  lenenses.  Vo- 
luminis  noni  fasciculus  alter). 

The  Classical  Papers  of  Mortimer  Lamson  Earle.  With  a  Memoir. 
New  York,    The  Columbia  University  Press,  1912,  di  pp.  xxix-298. 

Greek  Literature.  A  Series  of  Lectures  delivered  at  Columbia  Univer- 
sity. New  York,  The  Columbia  University  Press,  1912,  di  pp.  316. 

Euripide.  L'Ippolito  con  note  di  Raffaele  Onorato.  Città  di  Castello, 
Casa  tipografico-editrice  S.  Lapi,  1912,  di  pp.  205. 

M.  T.  Cicerone.  La  XIV  Filippica  commentata  da  Andrea  Rossilli.  Città 
di  Castello,  S.  Lapi,  1912,  di  pp.  52. 

Gaio  Sallustio  Crispo.  La  guerra  di  Giugurta  commentata  da  Giorgio 
Castellani.  Città  di  Castello,  S.  Lapi,  1912,  di  pp.  207. 

Fedro  Augusto.  Le  Favole  commentate  da  Pietro  di  Lauro.  Città  di 
Castello,  S.  Lapi,  1912,  di  pp.  160. 

Tito  Livio.  La  prima  deca.  Letture  proposte  e  commentate  da  Giorgio 
Castellani.  Città  di  Castello,  S.  Lapi,  1912,  di  pp.  139. 

Plauto.  I  prigionieri  (Captivi).  Nuova  edizione  critica  ad  uso  delle  scuole 
con  introduzione  e  commento  di  Enrico  Cocchia.  Città  di  Castello, 
S.  Lapi,  1912,  di  pp.  194. 

M.  T.  Cicerone.  La  prima  orazione  contro  Verre  (Actio  prima)  con  note 
di  Roberto  d'Alfonso.  Città  di  Castello,  S.  Lapi,  1912,  di  pp.  73. 

Adriano  Cappelli.  Lexicon  abbreviaturarum.  Dizionario  di  abbreviature 
latine  ed  italiane  usate  nelle  carte  e  codici  specialmente  del 
medio-evo  riprodotte  con  oltre  14000  segni  incisi  con  l'aggiunta  di 

uno  studio  suUu  aigrafia  medioevale,    un    prontuario    di   Sigle 

Epigrafiche,  l'antica  numeraz.  romana  ed  arabica  ed  i  segni  indi- 
canti monete,  pesi,  misure,  etc.  Seconda  edizione  completamente 
rifatta.  Milano,  Ulrico  Hoepli,  1912,  di  pp.  Lxvin-529. 

Vigilio  Inama.  Omero  nell'età  micenea.  Milano,  Ulrico  Hoepli,  1913,  di 
pp.  132,  in-S"  gr. 

Teodoro  Birt.  La  civiltà  romana.  Traduzione  di  Giovanni  Decia  pubbli- 
cata a  cura  della  Società  Italiana  per  la  diffusione  e  l'incoraggia- 
mento degli  Studi  Classici.  Firenze,  Tip.  Enrico  Ariani,  1912,  di 
pp.  viii-214. 


—  188  — 

M.  Tullio  Cicerone.  Le  opere  filosofiche  ridotte  e  commentate  per  le 
scuole  classiche  da  Carlo  Giorni  con  una  introduzione  sulla  storia 
della  filosofia  antica  e  molte  illustrazioni.  Firenze,  Gr.  C.  Sansoni, 
1912,  di  pp.  Lv-435. 

Umberto  Mancuso.  La  lirica  classica  greca  in  Sicilia  e  nella  Magna  Grecia 
(Estratto  dagli  "  Annali  della  R.  Scuola  Normale  Superiore  di  Pisa  „, 
voi.  XXIV).  Pisa,  Nistri,  1912,  di  pp.  335. 

L  Bassi  e  P.  Cabrini.  Tra  guerrieri  e  poeti.  Letture  latine  per  il  3°  Corso 
Ginnasiale  tratte  da  Cesare,  Cicerone,  Curzio,  Giustino,  Svetonio, 
Catullo,  Ovidio,  Tibullo,  Properzio  con  sommario  di  regole  di  sin- 
tassi, elenchi  di  vocaboli,  trattateli©  di  prosodia  e  metrica,  esercizi 
di  versione  in  latino.  Con  cartine  geografiche  a  colori  ed  illustra- 
zioni. Torino  ecc.,  Ditta  G.  B.  Paravia  e  Comp.,  di  pp.  iv-464 
[senza  data]. 

Bernhardds  Schulze.  De  Hecataei  Milesii  fragmentis  quae  ad  Italiam 
meridionalem  spectant.  Dissertatio  inauguralis.  Lipsiae,  typis  Ro- 
berti Noske,  1912,  di  pp.  117. 

GuNTHERus  Iachmann.  Studia  prosodiaca  ad  veteres  poetas  scaenicos  la- 
tinos  spectantia.  Dissertatio.  Marpurgi  Chattorum,  1912,  di  pp.  46. 

CoRNELii  Taciti  Annalium  lib.  IL  Commentario  instruxit  G.  Camozzi. 
Milano,  C.  Signorelli,  1911,  di  pp.  130. 

Camillus  Cessi.  De  cyclo  epico  atque  homerico  (Estratto  dal  periodico 
"Classici  e  Neolatini  „,  N.°  2,  anno  8"),  di  pp.  17. 

Hbney  Wheatland  Litchfield.  The  Attic  alphabet  in  Thucydides  :  a 
note  on  Thucydides  8,  9,  2  (Printed  from  the  "  Harvard  Studies  in 
Classi  cai  Philology  „,  voi.  XXIII,  1912,  pp.  129-154). 

Otto  Waser.  Meisterwerke  der  griechischen  Plastik.  Eine  Orientierung 
und  ein  Weg.  Sechs  Vortràge.  Mit  vier  Tafeln.  Zùrig  und  Leipzig, 
Rascher  und  Ce,  1912,  di  pp.  132. 

Emilio  Bodrero.  Notizia  letteraria.  Studi  ellenici  (Dalla  "  Nuova  Anto- 
logia „,  16  ottobre  1912),  di  pp.  8. 

Oreste  Nazari.  Latin  sangue  gentile.  Conferenza.  Cava  dei  Tirreni,  Tip. 
E.  Di  Mauro,  1912,  di  pp.  20. 

Giuseppe  Cardinali.  Studi  Graccani  (Estratto  dal  voi.  XX  degli  Atti 
della  R.  Università  di  Genova).  Roma,  Ermanno  Loescher  e  C." 
(W.  Regenberg),  1912,  di  pp.  iv-212. 

Otmar  Schissel  von  Flkscuenberg.  Novellenkrànze  Lukians.  Halle  a.  S., 
Max  Niemeyei-,  1912,  di  pp.  xvii-108  (Rhetorische  Forschungen  her- 
ausgegeben  von  Otmar  Schissel  von  Fleschenberg  und  Joseph  A. 
Glonar  1). 

Einleitung  in  die  Altertumswissenschaft  herausgegeben  von  Alfred 
Gercke  und  EuuARD  NoRDEN.  II.  Band.  Griechisches  und  Romisches 
Privatleben  [von  Erich  Pernice].  Griechische  Kunst  [von  Franz 
Winteh].  Griechische  und  Romische  Religion  [von  Sam  Wide].  Ge- 
schichte  der  Philosophie  [von  Alfred  Gercke].  Exakte  Wissenschaften 


-  189  — 

und  Medizin  [von  Johan  Ludvig  Heiberg].  Zweite  Auflage.    Leipzig 

und  Berlin,  B.  G.  Teubner,  1912,  di  pp.  vn-442. 
Francesco  Falcidia  Riggio.  Claudio  Mario  Vittore  retore  e  poeta.  Saggio 

critico.  Nicosia,  Tipografia  Ed.  del  Lavoro,  1912,  di  pp.  viii-184. 
The  Oxford  Book  of  Latin  Verse.  From  the  earliest  fragments   to   end 

of  the  V"'  Century  a.  d.  Chosen  by  H.  W.  Garkod.   Oxford,  At  the 

Clarendon  Press,  1912,  di  pp.  xliii-531. 
Bibliotheca  philologica  classica  et  archaeologica   (Philologie    classique 

et  archeologie.  Catalogne  de  livres  anciens  et  modernes    aux    prix 

marqués   N.°  50).    Lugduni    Batavorum,    Burgersdijk    et    Niermans 

"  Templum  Salomonia  „,  1912,  di  pp.  548,  in-S"  gr. 
E.  Belzner.  Honierische  Probleme.    II.  Die    Komposition    der    Odyssee. 

Leipzig  und  Berlin,  B.  G.  Teubner,  1912,  di  pp.  viii-272. 
C.    Plini    Caecili    Secundi    Epistularum    libri    novem.    Epistularum    ad 

Traianum  liber.  Panegyricus.  Recensuit  R.  C.  Kukula.  Editio  altera 

aucta  et  emendata.  Lipsiae,  B.  G.  Teubner,  1912,  di  pp.  xvi-426. 
Q.  Horati  Flacci  Carmina.  Recensuit  Fridericus  Vollmer.  Editio  maior 

iterata  et  correcta.  Lipsiae,  B.  G.  Teubner,  1912,  di  pp.  viii-404. 
ViTRUvii  De  Architectura  libri  deeem.   Edidit  F.  Krohn.  Lipsiae,  B.  G. 

Teubner,  1912,  di  pp.  xi-291. 
Emil  Thomas.  Studien  zur  lateinischen  undgriechischen  Sprachgeschichte. 

Berlin,  Weidmannsche  Buchhandlung,  1912,  di  pp.  144. 
Xknophons  Anabasis.  Erklart  von  C.  Rehdantz   und   0.  Carnuth.   Erster 

Band.  Buch  I-III.  Siebente   Auflage  bearbeitet    von    Ernst    Richter. 

Mit  einer  Karte    von    H.    Kiepert    und    drei    Tafeln    Abbildungen. 

Berlin,  Weidmannsche  Buchhandlung,  1912,  di  pp.  viii-224. 
Mélanges  d'histoire  du  christianisme.    Troisième    partie.    Jesus  à  Jéru- 

salem,    par    Augustin    Goetiials.    Bruxelles,    H.  Lamertin    éditeur  ; 

Paris,  Libr.  Fischbacher  ;  1912,  di  pp.  81. 
Quirino  Figari.  Elementi  di  letteratura  cristiana.  Fascicolo  I  (Sec.  I  e  II). 

Cosenza,  Tip.  della  "  Cronaca  di  Calabria  ,,  1911,  di  pp.  33. 
Antiqua  mater.  An.  MCMXI.  Die  XI  kal.  Mai.  Urbi  conditae  sacra. 

Cosenza,  Tip.  cit.,  1911,  di  pp.  10. 
Trium  praecipuarum  inscriptionum  quae  in  oppido  Montefalisco 

inveniuntur  illustratio.  Cosenza,  Tip.  cit.,  1910,  di  pp.  27. 
Otto  Schroeder.  Ub^r  den  gegenvrartigen  Stand  der  griechischen  Vers- 

wissenschaft  (Beilage  zum    Jahresbericht    des    Domgymnasiums  zu 

Naumburg  a.  S.  Ostern  1912).  Naumburg  a.  S.,  Druck  von  H.  Sieling, 

1912,  di  pp.  28,  in-4°. 
—  —  The  new  Metric  (Reprinted  from  "  Cla^    jal  Philology  „,  voi.  VII, 

No.  2,  Aprii  1912,  pp.  137-176). 
Arnaldo  Monti.  II  latino  nei  licei  moderni.    Considerazioni  e  proposte. 

Torino,  Vincenzo  Bona,  1913,  di  pp.  18. 
Adolfo  Gandiglio.  La  poesia  latina  di  Giovanni  Pascoli   (Estratto  dal- 
l' "  Atene  e  Roma  „  Anno  XV,  1912,  N.  163-166),  di  pp.  69. 


—  190  — 

Il  primo  libro  delle  Georgiche  di  Virgilio.  Versione  fedele  di  G.  M. 
Sartore.  Pinerolo,  già  Chiantore-Mascarelli,  1912,  di  pp.  63. 

Gaetano  Curcio.  Q.  Orazio  Fiacco  studiato  in  Italia  dal  secolo  XIII 
al  XVIII.  Catania,  Francesco  Battiate,  1913,  di  pp.  viii-388. 

M.  Lenchantin  de  Gubernatis.  Appunti  suH'ellenismo  nella  poesia  arcaica 
latina  (Estr.  dalle  "  Memorie  della  Reale  Accademia  delle  Scienze 
di  Torino  „  serie  II,  tom.  LXIII,  pp.  389-456). 

Frederik  Podlsen.  Der  Orient  und  die  Frùhgriechische  Kunst.  Mit  197 
Abbildungen.    Leipzig-Berlin,  B.  G.  Teubner,  1912,   di  pp.  vni-195. 

Voluminum  codicumque  fragmenta  graeca  cum  amuleto  cbristiano. 
Edidit  Ernestds  Schaefer.  Accedunt  IV  tabulae  phototypicae  (Pa- 
pyri  landanae.  Cum  discipulis  edidit  Carolus  Kalbfleisch.  Fasci- 
culus  primus).  Lipsiae,  B.  G.  Teubner,  1912,  di  pp.  33. 

Adolph  Roemer.  Aristarchs  Athetesen  in  der  Homerkritik  (wirkliche  und 
angebliche).  Eine  kritische  Untersuchung.  Leipzig  und  Berlin,  B.  G. 
Teubner,  1912,  di  pp.  xii-528. 

TiTi  Livi  Ab  Urbe  condita  libri.  Editionem  primam  curavit  Guilelmus 
Weissenborn.  Editio  altera  quam  curavit  Guilelmus  Heraeus.  Pars  V. 
Fase.  IL  Liber  XLI-CXLII.  Lipsiae,  B.  G.  Teubner,  1912,  di  pp.  xx-244. 

H.  Stuart  Jones.  Companion  to  Roman  History.  With  illustrations. 
Oxford,  at  the  Clarendon  Press,  1912,  di  pp.  xii-472. 

La  Teogonia  di  Esiodo  recata  in  prosa  italiana  da  Gaetano  La  Feria. 
Catania,  N.  Giannetta,  1912,  di  pp.  62. 

Euripide.  Ifigenia  Taurica  commentata  da  Luigi  Galante.  Milano-Palermo- 
Napoli,  Remo  Sandron,  di  pp.  xxviii-128  [senza  data]. 

Senofonte.  La  spedizione  di  Ciro  commentata  da  Luigi  Ricci.  Libro  I. 
Milano-Palermo-Napoli,  Remo  Sandron,  di   pp.  xvi-64  [senza  data]. 

Kleine  Texte  fiir  Vorlesungen  und  Ubungen  herausgegeben  von  Hans 
Lietzmann.  —  97.  Diodors  Romische  Annalen  bis  302  a.  Chr.  samt 
dem  Ineditum  Vaticanum  herausgegeben  von  A.  B.  Drachmann,  di 
pp.  72.  —  98.  MusAios  Hero  und  Leandros  mit  ausgewàhlten  Va- 
rianten  und  Scholien  herausgegeben  von  Arthur  Ludwich,  di  pp.  54. 
—  Bonn,  A.  Marcus  und  E.  Weber's  Verlag,  1912. 

Tacito.  Agricola.  Testo  ;  versione  e  note  di  Lionello  Levi.  Rocca  S.  Ca- 
sciano,  Licinio  Cappelli,  1912,  di  pp.  ix-91. 

Felice  Ramorino.  Ricordi  letterarii  e  scene  della  Libia  antica.  Confe- 
renza (Estratto  dal  N.  19  (Anno  V)  di  "  Conferenze  e  Prolusioni  „). 
Stamperia  reale  di  Roma,  1912,  di  pp.  13. 

U.  VON  Wilamowitz-Moellendorfp.  Die  Spùrhunde  des  Sophokles  (Son- 
derabdruck  aus  dem  XXIX.  Bande  der  Neuen  Jahrbucher  fùr  das 
klassische  Altertum).  Leipzig  und  Berlin,  B.  G.  Teubner,  1913,  di 
pp.  28. 

Eranos.  Acta  philologica  Suecana.  Voi.  XI,  nn.  3  e  4.  Voi.  XII,  nn.  1-4. 


—  191  — 

Transactions  and  Proceedings  of  the  American  Philological  Association, 

1911.  Volume  XLII. 
Harvard  Studies  in  Classical  Philology.  Volume  XXIII,  1912. 
Classical  Philology  (The  University  of  Chicago  Press).  Voi.  VII,  n.  4. 
The  Classical  Review.  Voi.  XXVI,  n.  7. 
The  Classical  Quarterly.  Voi.  VI,  n.  4. 
The  Journal  of  Philology.  Voi.  XXXII,  n.  63. 
The  American  Journal    of  Philology.  Voi.  XXXIII,  n.  3  (131). 
Modem  Language  Notes.  Voi.  XXVII,  nn.  5-7. 
Mnemosyne.  Bibliotheca  philologica  fiatava.  Voi.  XL,  n.  4. 
Revue  de  l' Instruction  publique  en  Belgique.  Voi.  LV,  nn.  3  e  4. 
Le  Musée  fielge.  Voi.  XVI,  n.  4. 

BuIIetin  bibliographique  et  pédagogique  du  Musée  fielge.  Voi.  XVI,  nn.  7  -9. 
Revue  des  études  anciennes.  Voi.  XIV,  n.  4. 
Bulletin  de  correspondance  Hellénique.  Ann.  XXXV,  nn.  5-12. 
fiyzantinische  Zeitschrift.  Voi.  XXI,  nn.  1  e  2. 
fiibliotheca  philologica  classica.  Voi.  XXXIX,  n.  2. 
Atene  e  Roma.  Ann.  XV,  nn.  165-166. 
fioUettino  di  filologia  classica.  Ann.  XIX,  nn.  5  e  6. 
Rivista  d'Italia.  Ann.  XV,  nn.  9  e  11. 
Classici  e  Neolatini.  Ann.  VIII,  n.  2. 
"  Didaskaleion  ,.  Studi  filologici  di  Letteratura  Cristiana  antioa.  Ann.  I, 

n.  3. 

Torino,  15  dicembre  1912. 


NOTIZIE  NECROLOGICHE 


EMILIO    POZZI 

Nella  verde  età  di  23  anni  è  morto  il  dottor?  ^milio  Pozzi  pochi 
giorni  dopo  che  egli  aveva  licenziato  alla  stampa  lo  studio,  da  noi  pub- 
blicato in  questo  fascicolo,  Sopra  il  termine  estremo  della  storia  di  Po- 
sidonio  di  Apamea.  Morì  vittima  delle  conseguenze  di  una  caduta  nel 
Foro  Romano,  mentre  ivi  attendeva  a'  suoi  diletti  studi  archeologici. 
Già  alunno  della  Facoltà  di  Filosofia  e  Lettere  della  Università  di 
Torino  e  del  Real  Collegio  Carlo  Alberto  per  gli  Studenti  delle  Pro- 
vincie, aveva  incominciato  a  dar  prova  de'  suoi  forti  studi,  prima  ancora 


-  192  — 

di  essere  laureato,  con  la  monografia  L'accenno  a  Ceprano  nella  Divina 
Commedia  (in  Giornale  storico  della  letteratura  italiana,  voi.  LVII  (1911), 
p.  303  segg.).  Ma  consacratosi,  in  modo  speciale,  agli  studi  di  storia 
antica  sotto  la  direzione  di  Gaetano  De  Sanctis,  che  in  lui  vedeva  con 
ragione  una  bella  speranza  della  sua  scuola,  scrisse  una  Nota  II  trattato 
d'alleanza  tra  l'Acarnania  e  l'Etolia,  la  quale  fu  pubblicata  negli  Atti 
della  Reale  Accademia  delle  Scienze  di  Torino  (voi.  XLVII  (1912),  p.  222 
segg.).  Poco  appresso,  su  favorevolissima  relazione  firmata  dai  socii 
Gaetano  De  Sanctis,  che  ne  fu  estensore,  ed  Ettore  Stampini,  la  stessa 
Accademia  accolse  con  voto  unanime  nelle  sue  Memorie  (il  relativo  vo- 
lume non  è  ancora  pubblicato)  un  nuovo  studio  dal  titolo  Le  battaglie 
di  Cos  e  di  Andro  e  la  politica  marittima  di  Antigono  Gonata. 


VIGILIO    DE    INAMA. 

Il  12  dicembre  si  è  spento  quasi  impi-ovvisamente  in  Milano  Vigilio 
De  luaina,  professore  ordinario  di  Letteratura  greca  in  quella  R.  Ac- 
cademia scientifico-letteraria,  alla  quale  apparteneva  dall'anno  1866. 
Era  nato  a  Trento  il  2  dicembre  del  1835.  Di  quest'insigne  ellenista  e 
patriotto  sarà  scritto  piìi  ampiamente  nel  prossimo  fascicolo  della 
Rivista. 

La  Direzione. 


Giuseppe  Magrini  gerente  responsabile. 


193 


L'OFFICINA  DEI  PAPIRI  ERCOLANESI 
NELLA  BIBLIOTECA  NAZIONALE  DI  NAPOLI 


Lettera  aperta 
AL  Direttore  della  Rivista  di  filologia  e  d'istruzione  classica. 


Carissimo  Professore, 


Nella  nostra  vecchia,  ma  pur  sempre,  soprattutto  per  me- 
rito Suo,  vegeta  Rivista  Ella  si  compiacque  di  dare  ospita- 
lità, tre  anni  addietro,  a  una  mia  '  lettera  aperta  '  a  Lei 
intorno  all'Officina  dei  Papiri  Ercolanesi.  Posso  pregarLa  di 
concedere  ospitalità  anche  a  quest'altra,  che  tratta  ancora 
dell'Officina?  Voglio  sperare  che  incontrerà  accoglienze  non 
meno  liete  della  sua  sorella  maggiore,  se  non  forse  per  sé, 
certo  per  l'autorità  che  le  conferisce  il  fatto  di  esser  pub- 
blicata in  un  periodico  di  cui  ben  si  può  dir'>  che  crescit  eundo. 

I  lettori  della  Rivista  e,  come  mi  consta,  molti  altri  stu- 
diosi sanno  che  l'Officina  dei  Papiri  Ercolanesi  è  passata,  per 
legge,  dal  Museo  Nazionale  alla  Biblioteca  Nazionale  di  Na- 
poli, dove  si  trova  oramai  da  tre  anni,  i  quali  rappresentano 
un  periodo  di  lavoro  intenso  e,  se  non  erro,  anche  fecondo. 
Appunto  dell'attività  dell'Officina  in  questo  primo  triennio 
della  sua  vita  nella  nuova  sede  io  intendo  fare  qui,  per  co- 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLI.  13 


—  194  — 

modo  e  dei  suoi  frequentatori,  che  furono  parecchi,  e  italiani 
e  stranieri,  e  di  quanti  s'interessano  alle  sue  sorti;  una  suc- 
cinta relazione. 

Debbo  premettere  che  il  trasporto  di  tutti  i  Papiri,  vigi- 
lato direttamente  da  me,  fu  eseguito  con  ogni  cautela,  in 
modo  che  la  preziosissima  e  quanto  mai  fragilissima  suppel- 
lettile non  ebbe  a  soffrire  danni  di  sorta,  I  trenta  armadi 
nuovi  per  i  Papiri  svolti  (ventisei  contengono  ciascuno  78 
cornici,  gli  altri  quattro  ciascuno  63;  le  cornici,  pochissime 
eccettuate,  sono  anch'esse  nuove;  per  gli  studiosi  si  adope- 
rano cornici,  parimenti  nuove,  di  tipo  speciale,  leggerissime) 
e  i  due  scaffali  vecchi,  solidissimi,  per  i  Papiri  non  svolti  e 
per  le  '  scorze  "*- ultimi  fogli  su  tavolette,  vennero  collo- 
cati, con  le  macchine  di  svolgimento  in  pieno  assetto,  nel 
gran  salone  della  Biblioteca.  Gli  armadi  ora  sono  numerati 
progressivamente,  da  1  a  30,  e  ciascuno  ha  un  tassello  col 
numero  d'ordine  del  primo  e  dell'ultimo  dei  Papiri  in  esso 
contenuti  (1.  Pap.  13  -  Pap.  110.  2.  Pap.  123  -  Pap.  164,  ecc.). 
I  due  scaffali  conservano  il  numero  d'ordine  originario,  I.  II. 

Prima  mia  cura,  dopo  il  trasporto,  fu  quella  di  far  mettere 
in  cornice  tutti  i  fogli  o  cartoncini  —  le  due  parole  qui  sono 
sinonimi  —  di  Papiri  svolti,  per  l'addietro  tenuti  ammassati 
gli  uni  su  gli  altri,  alla  cui  migliore  o  almeno  men  peggiore 
conservazione  avevo  già  provveduto,  nell'unico  modo  consen- 
tito dalle  circostanze,  fin  da  quando  assunsi  (gennaio  1906) 
la  direzione  dell'Officina  nel  Museo  Nazionale.  Ben  s'intende 
che  non  tutti  i  cartoncini  furono  messi  in  cornice;  la  maggior 
parte  dei  '  pezzi  '  (ogni  foglio  ne  contiene,  cioè  propriamente 
porta  incollati,  uno  o  più)  non  presentano  affatto  pur  la  più 
lieve  traccia  di  scrittura  ;  in  pochi,  anzi  pochissimi  qualche 
traccia  s'intravede,  ma  sono  in  condizioni  tali  che  non  si  può 
nemmeno  toccarli  :  andrebbero  addirittura  in  polvere. 

In  cornice  furono  messi  753  cartoncini,  dei  quali  608  di 
164  Papiri  fra  quelli  finora  considerati,  dirò^  come  di  minor 
valore,  145  di  36  Papiri  fra  quelli  di  cui  gli  altri  fogli  sta- 
vano già  in  cornice  prima  dell'ultima  definitiva  sistemazione. 
Cosi  le  cornici,  o  i  quadri,  che  erano  897,  quando  l'Officina 
si  trovava   nel   Museo,   ora   sono   1650,   come  si   vede,  poco 


—  195  — 

meno  del  doppio:  e  i  Papiri  in  cornice  sono  attualmente  310. 
Nei  ventitré  (1-23)  armadi  dei  quadri  fu  lasciato  il  posto  per 
eventuali  aggiunte,  e  si  potè  inoltre  ovviare  per  tal  modo 
all'inconveniente  che  delle  cornici  di  un  solo  Papiro  alcune 
stiano  in  un  armadio,  altre  nel  successivo.  Le  otto  cornici  ad 
aste  dorate  del  Papiro  1497  e  l'unica  lunga  cornice,  anch'essa 
ad  aste  dorate,  del  Papii'O  1672  (tre  frammentini  da  me  iden- 
tificati —  V.  Rivista  XXXYIII  331  sgg.  —  sono  a  loro  luogo 
nell'armadio  22)  furono  appese  a  una  parete  della  sala  di 
direzione  della  Biblioteca  e  coperte  intieramente  con  un  panno 
verde.  Una  cornice  apposita  fu  fabbricata  per  l'unico  carton- 
cino dell'ultimo  Papiro,  latino,  trovato  (nel  1870). 

I  fogli  non  messi  in  cornice  per  le  ragioni  accennate,  i 
quali  appartengono  a  345  Papiri,  sommano  a  1233  e  stanno, 
negli  armadi  24-29  (il  30  per  ora  è  libero),  su  434  tavolette. 
Molte  di  queste,  tutte  a  debita  distanza  fra  loro,  portano, 
naturalmente,  parecchi  cartoncini,  tutti  in  perfetto  ordine  di 
successione  e  protetti  da  un  foglio  di  carta  velina,  che  fra 
altro  serve  a  difenderli  dalla  polvere.  Per  impedire,  fin  dove 
è  possibile  I  il  passaggio  della  polvere  negli  armadi  —  ai  due 
scaffali  avevo  fatto  eseguire  riparazioni  anni  addietro  —  tutte 
le  loro  commessure  furono  coperte  con  listerelle  di  legno,  non 
essendosi  potuto  provvedere,  come  si  era  progettato,  con 
risvolti  di  gomma,  che  avrebbero  però  richiesto  una  spesa 
più  forte.  Davvero  credo  che  la  conservazione  dei  preziosi 
cimeli  ora  sia  finalmente  assicurata  in  modo  da  non  destare 
piìi  preoccupazioni  di  nessun  genere. 

II  lavoro  preparatorio  per  la  cernita  dei  fogli  da  mettere 
in  cornice  —  molto  spesso  dovetti  compulsare  i  vecchi  inven- 
tari dell'Officina,  anteriori  all'ultimo,  e  ora  penultimo,  dirò 
così,  ufficiale  del  1853,  e  le  carte  del^A^chi^^o  —  l'avevo 
già  condotto  a  termine  nel  Museo  e.  come  si  capisce  dall'ac- 
cenno alle  ricerche  fatte,  non  fu  semplicemente  un  lavoro  ma- 
teriale. Lavori  materiali,  compiuti  dalle  persone  a  cui  spet- 
tava, furono  sì  tutti  quelli  enumerati  quassù^  ma  non  mi  pare 
che  possano  essere,  per  ciò,  passati  sotto  silenzio...  E  fuori 
di  dubbio  che  quei  753  cartoncini  non  sarebbero  andati  da 
sé  a  farsi  mettere  in  cornice!  e  poi,  anche  per  lavori  mate- 


—  196  - 

riali    occorre    ci    sia   qualcuno    clie    anzitutto    pensi    a 
provvedere. 

Torniamo  ai  Papiri.  Più  minuti  accertamenti  (i  Papiri  ora 
sono  tutti  a  portata  di  mano,  e  per  prenderli  non  c'è  più  bi- 
sogno di  pericolosi  acrobatismi  su  scale  malsicure)  e  revisioni 
su  revisioni,  esami  su  esami,  confronti  su  confronti  —  ne  sa 
qualcosa  il  sig.  Mario  Arman,  disegnatore  dell'Officina,  fun- 
zionario per  ogni  riguardo  davvero  eccellente,  che  mi  ha  assi- 
stito con  costanza  e  pazienza  singolari  nelle  continue  reite- 
rate fastidiosissime  verifiche  —  hanno  fatto  salire  il  numero 
dei  Papiri  da  1810  a  1814.  Dico  da  1810  e  non  da  1806, 
come  risulterebbe  dall'inventario  dell'anno  1853  e  quindi  anche 
dal  catalogo  del  Martini  e  si  continua  a  stampare,  perchè, 
conforme  ebbi  occasione  di  avvertire  a  suo  tempo  in  questa 
Rivista  (XXXV  308)  e  nella  Guida  del  Museo,  fin  dall'anno  1906 
avevo  ricuperato  tra'  frammenti  '  insignificanti  '  quattro  Pa- 
piri che  per  le  loro  condizioni  non  possono  essere  considerati 
come  tali,  e  sono  quelli  che  ora  hanno  i  numeri  1807-1810. 
Dei  quattro  nuovi,  1811-1814,  tutti  e  quattro  svolti  (due  certo 
completamente),  due,  1811  e  1814,  erano  stati  per  errore 
designati,  fin  dal  tempo  del  loro  svolgimento,  rispettivamente 
con  i  numeri  335  e  495:  come  1811  non  può  in  nessun  modo 
fare  o  aver  fatto  parte  di  335,  così  non  può  1814  di  495.  Il 
1812  e  il  1813  (quest'ultimo,  propriamente  frammenti  di  vari 
Papiri,  di  cui  tre,  appartenenti  a  due  Papiri,  sono  disegnati) 
non  avevano  numero  d'ordine,  e  naturalmente  non  figurano 
in  nessun  inventario  e  in  nessun  catalogo;  i  tre  disegni  li 
trovai  io  fra  le  carte  dell'Archivio  dell'Officina  e  ci  volle  non 
poco  tempo  per  identificarli,  mancanti  quali  erano  di  ogni  in- 
dicazione. Le  verifiche  hanno  fatto  salire,  ripeto,  il  numero 
dei  Papiri  da  1810  a  1814  (cifre  non  esatte  a  rigor  di  ter- 
mine nò  l'una  né  Taltra;  si  tratta  semplicemente  di  numeri 
d'ordine  e  insieme  d'inventario  :  una  cifra  matematicamente 
esatta  non  si  potrà  stabilir  mai,  è  chiaro!),  e  s'intende  il 
numero  dei  Papiri  trovati,  perchè  l'Officina  ora  non  ne  pos- 
siede che  1787,  essendone  stati  donati  fin  dal  principio  del 
secolo  scorso  o  ceduti  più  tardi  27,  tutti  interi.  Di  questi  1787 
Papiri  sono  svolti  completamente   585,   compresi  142  ultimi 


—  197  — 

fogli  delle  '  scorze  '  ;  svolti  in  parte  209  ;  '  provati  ",  non  svol- 
gibili, 168;  non  svolti  825,  di  cui  soltanto  134  senza  dubbio 
interi;  disegnati  alcuni  intieramente,  altri  parzialmente  353: 
i  disegni  di  146  non  furono  incisi  e  quindi  non  pubblicati 
in  nessuna  delle  due  Collectiones  ercolanesi,  il  che  naturalmente 
non  significa  che  siano  tutti  inediti. 

Cotesti  dati  statistici,  tutti,  ben  inteso,  esattissimi,  risul- 
tano dall'ultimo  inventario,  dell'anno  scorso,  1912,  che  si  ri- 
ferisce allo  stato  attuale  della  raccolta,  mentre  il  lavoro  nel- 
l'Officina continua  sempre  senza  interruzione.  L'inventario, 
topografico;  la  cui  compilazione  e  stesura  fu  una  '  fatica  par- 
ticolare '  del  sig.  Arman,  richiese  oltre  a  un  anno  di  lavoro. 
Contiene,  come  si  usa,  in  colonne  distinte,  le  seguenti  indi- 
cazioni :  numero  d'ordine,  numero  d'inventario  (duplice,  quello 
antecedente  del  Museo  e  l'attuale  della  Biblioteca),  qualità 
del  Papiro,  collocazione  (armadio,  cornici,  tavolette),  disegni 
(numero  degli  editi  e  degli  inediti  cioè  non  incisi,  e  quindi 
con  riferimento  alle  due  Collectiones),  rami,  osservazioni, 
prezzo.  Ha,  appunto  come  io  mi  proposi  che  dovesse  avere, 
non  soltanto  valore  amministrativo,  bensì  anche  in  alcune 
colonne  scientifico,  e  in  quella  delle  '  osservazioni  ',  piìi  pro- 
priamente storico.  Ivi  infatti  sono,  fra  altre,  notizie  relative 
allo  svolgimento  e  ai  disegni  dei  Papiri,  con  date  e  nomi 
degli  svolgitori  e  dei  disegnatori,  notizie  desunte  non  solo 
dall'inventario  del  1853,  a  cui  attinse  il  Martini  per  il  suo 
Catalogo,  ma  anche  da  tutti  i  precedenti  (v.  Rivista  XXXVI 
477  in  n.),  e  inoltre  dalle  carte  dell'Archivio  dell'Officina  e 
dell'Archivio  di  Stato,  non  di  rado  per  i  Papiri  prima  d'ora 
non  in  cornice  e  per  quelli  che  nemmeno  ora  non  si  pote- 
rono mettere,  dalle  indicazioni  dei  cartoncini  stessi,  delle 
quali  è  strano  non  siasi  tenuto  conto  nell'inventario  citato 
del  1853.  Queste  indicazioni  sicure,  secondochè  dimostrano 
per  non  pochi  casi  le  altre  fonti,  servirono  a  correggere  ine- 
sattezze di  date  e  di  nomi  che  s'incontrano  nell'inventario 
stesso  e  quindi  anche  nei  cataloghi  a  stampa.  Il  nostro  in- 
ventario, dico  quello  compilato  dal  sig.  Arman  —  della  rac- 
colta dei  materiali  per  le  notizie  storiche  nella  colonna  delle 
'  osservazioni  '  mi  ero  occupato  io,  prima  che    egli    mettesse 


—  198  — 

mano,  in  conformità  delle  norme  indicategli  da  me,  al  lavoro 
—  fornirà  elementi  non  trascurabili  per  la  compilazione  e 
della  storia  dell'Officina  e  del  nuovo  catalogo  dei  Papiri  svolti. 
Oltre  all'inventario,  dirò,  generale,  ho  fatto  compilare  cinque 
indici  o  elenchi,  a  fascicoli  (interfogliati,  per  eventuali  ag- 
giunte) :  di  tutti  i  Papiri  in  cornice,  dei  Papiri  messi  ultima- 
mente in  cornice,  dei  Papiri  non  messi  in  cornice,  dei  Papiri 
non  svolti  (compresi  quindi  gli  ultimi  fogli  delle  '  scorze  ',  in 
quanto  si  trovano  con  essi  nei  due  scaffali),  e  dei  Papiri  dise- 
gnati; col  numero  dei  rispettivi  disegni  e  delle  fotografie  degli 
apografi  oxoniensi;  dell'elenco  dei  Papiri  in  cornice  c'è  una 
seconda  copia  in  un  sol  foglio  grande,  in  forma  di  quadro 
con  vetro.  Anche  è  stato  fatto,  sempre  dall' Arman  e  secondo 
le  mie  istruzioni,  un  catalogo  alfabetico  a  schede  —  per  ora 
sono  84  —  dei  Papiri  col  nome  degli  autori;  nome  che  costi- 
tuisce, s'intende,  la  parola  d'ordine. 

Ho  accennato  or  ora  ai  disegni.  Qui  aggiungo  che  su  mia 
proposta  e  sul  modello  dato  da  me  si  stamparono  per  essi 
apposite  copertine,  in  carta  molto  resistente.  Al  disotto  della 
duplice  intestazione  'Biblioteca...',  'Officina...',  recano  le  indi- 
cazioni del  numero  d'ordine,  della  collocazione  e  del  numero 
delle  cornici  (se  si  tratta  di  °  scorze '- ultimi  fogli  l'indica- 
zione cambia)  dei  Papiri,  di  cui  le  singole  copertine  conten- 
gono i  disegni.  Seguono  notizie  relative  alla  data  dello  svol- 
gimento e  della  esecuzione  dei  disegni  con  i  nomi  degli 
svolgitori  e  dei  disegnatori;  numero  delle  colonne  disegnate 
e  dei  frammenti  disegnati  (col  significato  che  le  due  parole 
hanno  nel  linguaggio  tradizionale  dell'Officina),  e  totale  dei 
disegni  (un  solo  disegno  può  comprendere  due  o  anche  più 
colonne  o  frammenti),  e  delle  fotografie  degli  apografi  oxoniensi  ; 
note  bibliografiche;  osservazioni.  Le  notizie  intorno  allo  svol- 
gimento e  alla  esecuzione  dei  disegni  sono  naturalmente  le 
stesse  della  colonna  delle  '  osservazioni  '  nell'inventario  ge- 
nerale ;  ma  le  note  bibliografiche  e  le  osservazioni  sono  spe- 
ciali alle  copertine.  Le  prime  le  vengo  compilando  e  comple- 
tando —  lavoro  prettamente  scientifico  che  richiede  continue 
ricerche  —  di  mano  in  mano,  e  cosi  si  dovrà  continuare  per 
l'avvenire;  le  seconde  sono  di  vario  genere  (se  il  Papiro  fu 


—  199  - 

svolto  per  intero  o  no,  dove  si  trova  la  parte  non  svolta,  ecc. 
ecc.)  e  costituiscono  anch'esse  una,  dirò,  rubrica  che  rimane 
sempre  aperta.  In  fine  è  indicata  la  data  della  sistemazione 
definitiva  e  della  messa  in  cornice  per  i  Papiri  prima  d'ora 
non  incorniciati.  Per  ora  le  copertine  sono  353,  quanti  cioè 
i  Papiri  disegnati. 

Come  Ella  vede,  caro  Professore,  ne  io  ne  il  mio  compagno 
di  lavoro  non  abbiamo  perduto  tempo,  almeno  mi  pare,  tanto 
più  che  la  nostra  attività  si  è  esplicata  anche  in  altri  modi. 
Tocco  appena  dei  restauri,  di  cui  ho  finito  col  non  tenere  piìi 
conto,  tanto  sono  frequenti:  non  c'è,  si  può  dire,  Papiro,  di 
quelli  messi  ultimamente  in  cornice,  che  non  debba  essere  o 
poco  o  molto  restaurato,  e  spesso  occorre  restaurare  anche 
qualcuno  dei  Papiri  degli  897  quadri  primitivi,  fino  a  sette 
anni  addietro  rimasti  esposti  alla  luce  e  alla  polvere  e  pur- 
troppo a  qualcosa  di  peggio,  cioè  all'umidità.  I  restauri,  ben 
s'intende,  si  riducono  a  fermare  sul  cartoncino,  con  pellicole 
apposite  incollate,  i  brandelli  di  Papiro  che  se  ne  sono  stac- 
cati ;  non  si  può  far  altro  :  operazione  materiale,  che  però  ri- 
chiede cautele  e  pazienza  da  non  dirsi.  L'attività  a  cui  allu- 
devo riguarda  anzitutto  l'esecuzione  di  disegni,  nella  quale 
l'Arman  ha  acquistato  una  pratica  da  disegnatore  provetto. 
Dacché  esiste,  cioè  dal  1754,  l'Officina  dei  Papiri  Ercolanesi 
ha  ora  finalmente  per  la  prima  volta  un  disegnatore  "  di 
ruolo  '  —  mi  si  passi  il  linguaggio  burocratico,  in  questo  caso 
necessario,  perchè  non  lascia  dubbi  sul  valore  dell'espressione 

—  che  conosce  il  greco  :  l'Arman  possiede  la  licenza  liceale. 
Scelto  il  Papiro  da  disegnare,  fra  quelli  in  men  peggiori  con- 
dizioni di  conservazione  e  quindi  con  maggiori  residui  di  scritto 

—  ma  talvolta  la  scelta  è  stata  e  sarà  determinata  pura- 
mente da  ragioni  paleografiche,  soprattutto  mani  di  scrittura 
diverse  dalle  fin  qui  note  nei  nostri  Papiri  —  lo  consegno 
all'Arman,  che  ne  riproduce  con  esattezza  ammirabile  prima 
i  contorni  e  i  chiaroscuri,  effetto  di  '  sovrapposti  ',  di  bran- 
delli parassitari,  ecc.,  poi  lo  scritto.  Controllato  che  io  abbia 
il  disegno  sull'originale  e,  ove  occorra,  corretto,  egli  lo  mette 
in  pulito,  tenendo  presente  ancora  l'originale  ;  e  dopo  che  io 
lo  abbia  '  vistato  ',  va  in  copertina,  Cotesto  il  modo  in  cui  si 


—  200  - 

procede  per  i  disegni  nuovi,  che  sono  ora  di  Papiri  non  an- 
cora disegnati,  ora  di  Papiri  di  cui  esistono  altri  disegni. 
Ma  dei  disegni  vecchi,  dell'Officina  dei  tempi  borbonici,  molti 
0  sbiaditi  0  sgualciti,  o  comunque  malconci,  si  dovettero  ri- 
fare; e  si  rifanno  ricopiandoli  e,  più  spesso,  lucidandoli,  e 
naturalmente  correggendoli  sull'originale,  se  esiste  ancora. 
Fra  nuovi  e  rifatti  i  disegni  dell'Arman  sono  finora  poco  meno 
di  un  centinaio;  qualche  disegno  nuovo  richiede  perfino  una 
settimana  di  lavoro,  date  le  condizioni  dei  Papiri,  e  inoltre 
quando  non  ci  sia  luce  sufficiente  non  è  possibile  disegnare, 
perchè  non  è  possibile  leggere. 

E  ora,  caro  Professore,  dovrei  parlare  dei  lavori  esclusiva- 
mente miei,  ma  quantunque  si  tratti  di  fatti  e  non  di  giu- 
dizi, mi  secca  un  pochino...  Mi  limito  a  dire  che  ho  riveduto 
molti  disegni,  i  vecchi  disegni,  sugli  originali,  ho  collazionato 
per  studiosi  italiani  e  stranieri  vari  Papiri,  e  ho  approntato 
l'edizione,  testo,  prefazioni,  note,  del  primo  fascicolo  della 
Herculanensium  voluniinum  quae  supersunt  Collectio  tertia,  a 
cura  [e  a  spese]  della  R.  Accademia  di  Archeologia,  Lettere 
e  Belle  Arti  di  Napoli.  Si  riteneva  che  potesse  venir  in  luce 
fin  dal  dicembre  scorso,  ma  le  difficoltà  della  composizione 
tipografica  ne  hanno  ritardato  alquanto  la  pubblicazione.  Sarà 
un  fascicolo  doppio,  con  due  Papiri,  uno  inedito,  il  1457,  ^i- 
Zoórjfiov  IIsqI  Kamùv,  l'altro  edito  (ma  l'edizione  critica  del 
Mekler  fu  condotta  sui  disegni  e  non  sull'originale,  come  la 
mia),  il  1050,  0i2oòrjfiov  UeQÌ  Savàzov  A,  con  dieci  tavole 
e  tre  dettagli  a  pagina  in  fotocollografia.  Le  riproduzioni  fo- 
tocollografiche  dello  Stabilimento  fotomeccanico  e  fotochimico 
di  Firenze  diretto  dall'ing.  Arturo  Alinari  rappresentano  dav- 
vero tutto  ciò  che  di  meglio  si  poteva  ottenere  in  questo 
campo,  trattandosi  di  Papiri  E  r  colanosi.  Certo,  nem- 
meno ring.  Alinari  l'impossibile  non  potè  farlo!  Certo  però 
anche  in  moltissimi  luoghi  si  legge  assai  pili  facilmente  la 
riproduzione  che  non  l'originale:  questo  è  il  giudizio  di  un 
giudice  competentissimo  quanto  altri  mai  —  si  occupa  di  Pa- 
piri, mi  diceva  egli  stesso,  da  trentaquattro  anni  — 
e  superiore  ad  ogni  sospetto  di  parzialità,  il  Wessely,  l'illu- 
stre papirologo  viennese,  che  fu  a  visitare  l'Officina  nell'ot- 


—  201  — 

tobre  scorso  e  confrontò  le  fotocollografie  con  gli  originali. 
Quanto  alla  pubblicazione  della  Collectio  tertia  con  riprodu- 
zioni dirette  degli  originali,  è  bene  si  sappia  che  fu  incorag- 
giata dal  principe  degli  ellenisti  viventi,  il  Wilamowitz  ;  e  valga 
l'augurio  che  le  speranze  di  buona  riuscita  non  siano  deluse  ! 

Ma  a  qualcuno  e  forse  a  più  d'uno  verrà  fatto  di  chiedersi: 
da  quando  l'Officina  è  passata  nella  Biblioteca  non  si  svol- 
sero più  Papiri  ?  No.  Anzitutto  bisognava  provvedere  a  molte 
altre  cose  più  urgenti  e  anche  più  importanti,  quelle  appunto 
a  cui  si  provvide,  come  è  detto  quassù.  In  secondo  luogo 
continuar  a  svolgere  con  i  risultati  addirittura  disastrosi  (ai 
quali  accennai  nella  mia  precedente  '  lettera  aperta  ")  degli 
ultimi  anni  anteriori  alla  mia  venuta  qui  —  ho  sott'occhio 
tutto  il  giorno  i  Papiri  e  so  quello  che  mi  dico  —  sarebbe 
stata  poco  meno  che  una  colpa,  pur  se  non  si  voglia  tener 
conto  del  fatto  innegabile  che  i  rotoli  non  svolti  vanno  sog- 
getti a  minori  danni  degli  altri  ;  e  poi,  perchè  buttar  via 
tempo  ad  accumulare  fogli  su  fogli  che  non  servono  a  nulla? 
Ora  però  che  l'Officina  è  completamente  e  definitivamente 
sistemata;  si  farà  un  altro  tentativo  di  svolgimento.  Ottenuta 
l'autorizzazione  dell'autorità  superiore,  si  consegnerà  a  un 
nostro  chimico  valentissimo,  professore  universitario,  al  quale 
si  è  già  parlato  in  proposito,  uno  forse  dei  Papiri  interi 
in  migliori  condizioni  di  conservazione,  per  quanto  si  può  giu- 
dicare esternamente.  Se  l'esperimento  riuscirà  (è  cosa  certa 
che  può  riuscire  più  facilmente,  cioè,  siamo  cauti,  meno  dif- 
ficilmente, se  tentato  su  un  Papiro  intero,  che,  oltre  al  resto, 
offre  maggior  superficie),  .  .  .  Deo  laus  et  gloria!  —  ahimè,  lo 
scetticismo!  ma  è  così  necessario...  —  se  no,  converrà  lasciare 
un  pochino  di  lavoro  ai  nostri,  temo  molto  lontani,  pronepoti. 

E  con  questa  radiosa  visione,  eminentemente  proletaria, 
del  sole  dell'avvenire,  io  metto  fine,  caro  Professore,  alla 
mia  forse  troppo  lunga  '  lettera  aperta  \ 

Voglia  gradire  i  miei  saluti  cordiali  e  mi  abbia 

Napoli,  31  gennaio  1913. 

Suo  aff.""" 
Domenico  Bassi. 


—  202  — 


MUSICA  E  POESIA  ROMANA  DALLE  ORIGINI 
AD  AUGUSTO 


Come  musica  e  poesia,  nate  forse  simultaneamente  nel  sacro 
suolo  dell'Eliade,  durarono  lungo  tempo  intrecciate,  così  in- 
sieme ed  armonicamente  congiunte  apparvero  in  quel  popolo 
che  seppe  impossessarsi  in  progresso  di  tempo  dell'arte  greca, 
trasformarla  in  parte,  infonderle  nuova  vita  e  lasciarla,  come 
prezioso  retaggio,  alle  nazioni  più  civili  del  mondo. 

Mentre  in  questi  ultimi  anni  la  conoscenza  della  musica 
greca  si  è  avvantaggiata  enormemente  per  importantissime 
scoperte  (l)  che  hanno  gettato  vivida  luce  là  ove  regnava 
il  pili  profondo  mistero,  nulla  invece  ci  è  pervenuto  a  diradar 
le  tenebre  che  pesano  sulla  musica  romana.  Stando  cosi  le 
cose,  qualcuno  potrebbe  giudicare  sterile  e  priva  d'interesse 
la  ricerca  che  mi  propongo  fare  ;  ma  spero  tuttavia  che  possa 
apparire  infondato  il  facile  e,  se  si  vuole,  legittimo  scetticismo. 

In  un  libro  (2)  pieno  delle  osservazioni  le  piìi  acute  e  ge- 
niali, il  sommo  Westphal  ha  gettato  le  basi  d'una  generale 
teoria  della  ritmica  musicale  da  Bach  in  poi,  fondandosi  sulle 
dottrine  antiche  e  riescendo  incontrastabilmente  a  dimostrare 
che  una  fuga  di  Bach  od  una  suonata  di  Beethoven  conten- 
gono sistemi  di  strofe,  di  antistrofe,  di  epodi,  precisamente 
come  un'ode  di  Pindaro  od  un  coro  di  Sofocle.  Il  ritmo  mu- 


li) Cfr.  Romagnoli,  Musica  e  Poesia  nelVantica  Grecia,  p.  7. 

(2)  Allgemeine  Theorie  der  musikalischen  Rhythmik  seit  J.  G.  Bach . . . 
mit  besonderer  BeriicksichUgung  von  Bach's  Fugen  und  Beethoven's  Sonateti. 
Leipzig,  1880. 


—  203  — 

sicale  degli  antichi  coincide  con  quello  dei  moderni;  Aristos- 
seno  ne  è  il  più  grande  trattatista,  e  le  sue  dottrine  sfidano 
i  secoli  e  possono  essere  applicate,  senza  limite  di  tempo,  ad 
antichi  e  moderni.  Ma  se  la  musica  dei  giorni  nostri  asso- 
miglia per  il  ritmo  alla  lirica  greca  che  era  note  e  parole 
armonicamente  congiunte,  sotto  ogni  aspetto  differisce  dalla 
poesia  moderna.  Cosicché  nulla  vi  è  di  comune  tra  la  lirica 
greca  e  la  poesia  dei  decadenti  francesi  che  hanno  creduto 
di  realizzare  l'identità  delle  due  arti  con  una  reazione  contro 
le  forme  dure  e  rigide,  distruggendo  l'uniformità  dei  ritmi 
tradizionali  che  vollero  sostituiti  da  ritmi  piti  liberi.  Preten- 
devano infatti  che  dai  versi  costituiti  di  un  numero  qualunque 
di  sillabe  e  di  misura  inusitata,  i  cui  limiti  si  perdono  nella 
continuità  fluida  del  poema,  e  dai  ritmi  instabili  e  percepi- 
bili agli  iniziati  soltanto,  non  all'orecchio  del  volgo,  si  spri- 
gionasse un'armonia  musicale  atta  a  tradurre  le  vibrazioni 
dell'essere,  a  rappresentare  il  tumulto  dei  sentimenti  che  fre- 
mono nei  cuori,  a  fermare  il  moto  incessante  e  fuggitivo  della 
vita  e  delle  cose.  In  realtà  in  tali  versi  liberi  o  polimorfi  il 
ritmo  poetico  scompariva,  la  poesia  e  la  musica,  irriducibili 
l'una  all'altra,  venivano  malamente  confuse,  ed  alla  parola  si 
dava  un  significato  musicale  che  non  ha.  In  Grecia  ed  in 
Roma  vivevano  le  due  arti  sorelle  senza  perdere  le  loro 
proprie  ed  irriducibili  caratteristiche,  congiunte  dal  ritmo  co- 
mune; l'una  e  l'altra  si  riunivano  e  completavano;  l'una  e 
l'altra  avevano  lo  stesso  mezzo  d'espressione,  la  voce  di  cui 
gli  istrumenti  musicali  possono  considerarsi  continuazione  ed 
estensione;  l'una  e  l'altra  erano  connesse  in  un  punto  d'in- 
contro, rappresentato  dal  ritmo.  In  tal  guisa  concordi  si  svol- 
gevano, benché  per  piìi  rispetti  diverse  e  distinte. 

Non  vi  è  difi"erenza,  ho  detto,  tra  le  leggi  che  governano  la 
musica  antica  e  la  moderna;  lo  attestano  in  modo  inoppugna- 
bile i  frammenti  che  il  tempo  non  ha  inghiottito.  Ma  perchè 
l'intima  unione  tra  musica  e  poesia  classica  non  rimase  nelle 
letterature  moderne?  Non  è  difficile  la  risposta.  Nella  musica 
il  ritorno  periodico  delle  arsi  e  tesi  deve  avvenire  in  un  tempo 
definito  e  non  è  possibile  derogare  dalla  misura  determinata. 
Quindi    la   stretta   concordanza   tra   musica   e  poesia  poteva 


-  204  — 

avvenire  molto  più  facilmente  nelle  lingue  classiche,  in  cui 
le  sillabe  avevano  una  quantità  e,  tra  la  misura  musicale 
(piede  musicale)  e  la  misura  poetica  (piede  poetico),  correva 
una  stretta  analogia  (1). 

Musica  e  danza,  note  a  tutti  i  popoli  Indoeuropei,  non 
mancarono  nelle  feste  religiose  primitive  dei  Romani  ed,  in- 
terpreti della  gioia  e  del  dolore,  servirono  a  celebrare  il  tri- 
pudio della  vittoria  o  a  ricordare  la  vergogna  della  sconfitta. 

Cantati  al  suono  della  tibia  erano  gli  axamenta  con  cui  i 
Salii,  armati  di  spada  e  di  scudo,  accompagnavano  le  danze 
vivaci  che  eseguivano  intorno  all'altare  del  dio  ;  cantati  al 
suono  della  tibia  erano  i  earmi  liturgici,  come  quello,  per 
esempio,  dei  fratelli  Arvali  ;  cantati  al  suono  della  tibia  erano 
pure  i  carmi  trionfali,  convivali,  funebri,  nuziali.  Ma  la  mu- 
sica non  assunse  quello  sviluppo  meraviglioso  ch'ebbe  in  Grecia, 
ma  s'isterilì  in  forme  rigide  e  fisse,  s'irrigidì  nei  monotoni 
schemi  degli  inni  religiosi,  si  ripetè  nei  vari  componimenti 
poetici,  nei  quali,  sebbene  cambiassero  le  parole,  restava  forse 
quasi  immutata  la  melodia.  Si  suole  dire  che  i  Latini  aves- 
sero poca  attitudine  alla  musica,  ed  in  realtà  non  ne  furono 
mai  cultori  entusiasti  ;  anzi  i  due  musici,  di  cui  si  ricorda  il 
nome,  furono   schiavi   greci.   Io   credo   però    che  questa  arte 


(1)  Se  noi  declamiamo  una  poesia  antica  o  moderna,  percepiamo  gli 
accenti  ritmici,  ma  non  possiamo  in  verun  modo  percepire  la  quantità 
delle  sillabe.  Inoltre  ci  è  concesso,  quando  il  senso  lo  richieda,  di  affret- 
tarci sur  una  parola  e  soffermarci  sur  un'altra,  senza  che  il  ritmo  del 
verso  vada  distrutto.  Ciò  non  era  possibile  nella  lirica  antica  in  cui  il 
piede  poetico  coincideva  con  il  piede  musicale  e  in  un  determinato 
periodo  metrico  ogni  piede  (poetico  e  musicale)  doveva  avere  un  valore 
equivalente  agli  altri.  Ai  tempi  nostri  la  lunghezza  del  verso  non  de- 
termina per  nulla  quella  della  fi-ase  musicale,  ed  ho  già  citato  in  questa 
Rivista  (1912,  p.  338)  un  esempio  tratto  dal  Faust  di  Gounod,  in  cui  due 
versi,  l'uno  di  sei,  l'altro  di  quattro  sillabe,  sono  resi  equivalenti  nella 
frase  musicale.  Ciò  non  avveniva  nella  musica  greca.  Una  sola  sillaba 
poteva  essere  sostenuta  da  più  note  (cfr.  questa  Rivista,  1912,  p.  389); 
ma  il  valore  del  piede  musicale  come  di  quello  poetico  rimaneva  inal- 
terato ;  p.  e.  : 

\\     ^^^ 


—  205  — 

divina  sia  andata  soggetta  alla  medesima  sorte  che  pesò  sulla 
poesia,  quando  l'influenza  greca  soffocò  le  manifestazioni  ori- 
ginali (1).  La  struttura  del  verso  latino  più  antico,  quello  dei 
così  detti  Carmina,  su  cui  s'addensano  le  discussioni,  verso 
che  a  me  pare  indubitatamente  formato  da  una  base  libera  e 
da  una  clausola  saturnica;  la  struttura  già  meno  libera  del 
saturnio,  inconcepibile  senza  l'accompagnamento  che  segnasse 
le  arsi  e  le  tesi;  tutto  ciò  riesce  a  dimostrare  che  poesia  e 
musica  nacquero  insieme  in  Roma. 

L'antiche  età  del  Lazio  sono  popolate  di  leggende  e  di  miti, 
che  in  nessun  modo  possono  essere  stati  costruiti  sulla  fal- 
sariga di  quelli  greci  da  poeti  quali  Nevio,  Ennio,  Accio,  cosa 
che  alcuni  studiosi,  specialmente  tedeschi,  hanno  creduto  di 
dimostrare.  Tali  saghe,  della  cui  antichissima  esistenza  nessuno 
può  elevar  dubbio,  si  trasmisero  per  secoli  prima  che  i  poeti 
e  gli  storici  le  raccogliessero  dal  labbro  del  popolo,  per  mezzo 
dei  carmi  convivali  di  cui  Catone  e  Varrone  attestavano  l'esi- 
stenza, dei  quali  Cicerone  lamentava  la  perdita.  L'accompa- 
gnamento delle  tibie  era  consueto  ed  indispensabile  nei  carmi 
convivali,  ed  è  importante  ricordare  che  in  un  passo,  attinto 
senza  dubbio  ad  un  antico  annalista,  Tito  Livio,  trattando 
della  origine  della  commedia,  accenna  ad  un  canto  alternato 
da  cui  si  svolse  la  prima  forma  di  dramma.  Pare  probabile 
che,  come  sempre  suole  accadere  tra  popoli  poco  progrediti, 
una  'sola  fosse  la  tecnica  del  canto  e  dell'accompagnamento 
e  che  quei  pueri  modesti,  a  cui  accenna  Varrone,  cantassero 
e  suonassero  le  tibie  alternamente  nei  carmi  convivali.  Anti- 
chissimo è  il  canto  presso  tutti  i  popoli,  ma  mi  sembra  ca- 
ratteristico e  tale  da  offrire  un'immagine  di  quello  che  poteva 
essere  il  canto  popolare  epico-romano,  il  fatto  che  anche  i 
carmi  finnici  vengono  affidati  a  due  cantori  i  quali,  accom- 
pagnandosi con  una  specie  di  cetra  detta  kantele,  dicono 
alternatamente  un  verso  ciascuno. 


(1)  Cfr.  la  mia  ricerca  :  Appunti  sull'ellenismo  nella  poesia  arcaica 
latina  (Estr.  dalle  Memorie  della  Reale  Accademia  delle  Scienze  di  Torino, 
ser.  II,  tom.  LXIII),  p.  389. 


—  206  — 

Onde  all'aurora  della  civiltà  latina  ci  appare  il  fiore  sil- 
vestre della  poesia  da  cui  si  effonde  l'inebbriante  profumo 
della  musica.  Non  è  vero  che  i  sette  colli  non  sieno  stati 
sedi  di  numi,  non  è  vero  che  le  Muse  abbiano  disdegnato  le 
rive  del  Tevere.  Le  melodie  delle  tibie  e  delle  zampogno  non 
solo  rallegravano  gli  agricoltori  stanchi  per  i  duri  lavori  dei 
campi,  ma  sostenevano  la  voce  del  rapsodo  che  cantava  le 
gesta  dei  padri,  innestando  sulla  tradizione  storica  il  ramo 
rubesto  del  mito.  La  fantasia  di  quegli  uomini  che,  deposta 
la  spada,  ritornavano  curvi  sull'aratro  e  la  vanga,  non  tra- 
scendeva ogni  limite,  come  nei  carmi  indiani,  e  non  realizzava 
la  divina  bellezza  che  irraggia  dalla  tumultuosa  e  fervida 
Iliade  e  dal  racconto  degli  errori  dell'accorto  Odisseo.  Ma 
erano  grandi  le  imprese  e  le  cantavano  coloro  che  le  avevano 
compiute  ;  e  se  un  vate  non  vi  fu,  come  per  i  prenci  argivi, 
ch'eternasse,  per  quante  abbraccia  terre  il  gran  padre  Oceano, 
le  glorie  degli  abitatori  dell'Urbe,  furon  quei  carmi  suonati 
sulle  tibie,  cari  al  cuore  del  popolo,  che  immortalarono  i  tipi 
ideali  di  virtù  e  di  magnanimità  che  portano  il  nome  di  Muzio 
Scevola,  di  Lucrezia,  di  Coriolano,  di  Fabii,  i  quali  conden- 
sano in  se,  in  grado  insigne,  le  doti  che  fecero  dei  Ro- 
mani i  dominatori  del  mondo  (1). 

*  * 

La  tragedia  latina  —  comunemente  si  dice  —  fu  imitata 
dalla  tragedia  classica  greca;  la  commedia  latina  fu  imitata 
dalla  nuova  commedia  ;  e  tali  recise  affermazioni,  se  pur  con- 
tengono qualcosa  di  vero,  non  rispondono  con  precisione  alla 
realtà  dei  fatti. 

Le  due  parti  fondamentali,  di  cui  consta  il  dramma  latino, 
il  canticum  ed  il  deverhmm,  attestano  una  tecnica  ben  diversa 
da  quella  del  dramma  ateniese  dell'epoca  classica.  La  com- 
media latina,  come   la  tragedia,  non  possedeva  un  coro  del 


(1)  Cfr.  il  mio  articolo:  La  leggenda  romana  e  le praetextae,  in  questa 
Rivista,  XL  (1912),  p.  462. 


—  207  - 

genere  di  quello  del  V  secolo  e,  traducendo  dai  poeti  greci 
dell'epoca  più  gloriosa,  gli  scrittori  romani  erano  costretti  a 
ricorrere  ad  un  artificio  per  supplire  alla  mancanza  di  una 
parte  non  di  rado  assolutamente  necessaria  allo  svolgimento 
dell'azione.  Ennio,  ad  esempio,  pur  traducendo  abbastanza 
fedelmente  (è  noto  che  gli  antichi  non  conoscevano  la  tradu- 
zione letterale),  ha  ridotto  in  dialoghi  i  cori  di  Euripide,  che 
adattava  alle  scene  latine;  e  Plauto,  in  luogo  del  canto  co- 
rale, introdusse  scene  cantate  (1)  tra  due  o  più  persone. 

Canticum  e  deverbium  erano  parti  fondamentali;  al  cantico 
appartenevano  tutte  le  parti  del  dramma  che  non  fossero  se- 
nari,  ed  in  essi  la  musica  era  essenziale,  sia  che  si  trattasse 
propriamente  di  melodie  o  semplicemente  di  recitazione  caden- 
zata e  misurata  da  un  accompagnamento  musicale.  La  grande 
varietà  di  '  cola  '  e  di  versi,  che  troviamo  in  Plauto  ed,  in 
quantità  assai  minore,  in  Terenzio,  non  ha  la  sua  ragione  di 
essere  in  considerazioni  psicologiche  o  estetiche,  ma  in  con- 
venzioni sceniche  ed  in  esigenze  musicali  (2).  Non  solo  i  poeti 
dovevano  fare  delle  concessioni  al  gusto  del  popolo  amante 
di  quelle  farse  importate  dagli  Etruschi,  in  cui  avevano  gran 
parte  le  danze  ed  il  canto,  ma  erano  costretti  a  sottostare 
alle  leggi  della  melografia  e  ritmografia  dei  compositori  di 
musica,  ch'erano  d'origine  greca.  E  avvenne  un  fatto  curioso  : 
mentre  la  materia  era  tolta  dalla  letteratura  classica  greca, 
la  forma  era  quella  della  letteratura  ellenistica.  Ed  in  realtà 
tra  i  canti  Plautini  ed  il  frammento  Grenfelliano,  molto  veri- 
similmente  scritto  dopo  il  173,  cioè  alcuni  anni  dopo  la  morte 
di  Plauto,  corrono  strettissime  attinenze.  Non  posso  dilun- 
garmi su  tale  questione  che  ho  già  trattato  in  due  distinte 
ricerche.  Aggiungerò  solo  che  in  Plauto  e  Terenzio  non  vi 
è  traccia  di  composizione  strofica,  ed  il  ridicolo  ha  coperto 
gli  infelici  tentativi  del  Sudhaus  che  fece   la  caricatura  alle 


(1)  Cfr.  il  mio  studio  su  La  polimetria  nella  commedia  latina  (Estr. 
dalle  Memorie  della  Reale  Accademia  delle  Scienze  di  Torino,  ser.  II, 
tom.  LXI),  p.  39. 

(2)  Cfr.  Appunti  sull'ellenismo,  p.  398. 


l 


—  208  - 

teorie  dello  -Schroder,  applicandole  ai  cantici  del  massimo 
poeta  comico  romano  (1). 

La  composizione  strotìca  manca  anche  nei  due  inni  Delfici 
con  notazione  musicale,  risalenti  al  II  secolo  av.  C,  in  cui 
il  disegno  melodico  non  si  riproduce  mai  nel  corso  del  pezzo, 
ma  procede  innanzi,  sempre  nuovo  e  diverso,  senza  ritornare 
su  se  stesso.  Si  tratta  adunque  di  canti  commatici,  destinati 
alla  esecuzione  individuale,  in  cui  la  melodia  doveva  adat- 
tarsi alle  parole  onde  interpretare  le  azioni  ed  i  sentimenti 
espressi  dalla  poesia. 

La  varietà  sì  grande  di  versi,  che  incontriamo  in  Plauto, 
la  quale,  considerata  in  sé,  non  avrebbe  ragione  di  essere, 
può  trovare  la  sola  spiegazione  nel  fatto  che  le  parole  do- 
vevano essere  applicate  ad  un  disegno  melodico  prestabilito  ; 
cosa  che  non  deve  stupire  chi  pensi  che  dalla  mente  dello 
scrittore  romano  non  piìi  fuse  insieme  sgorgavano  poesia  e 
musica. 

L'influenza  ellenistica  regna  nella  drammatica  latina.  Le 
stesse  tragedie  di  un  Sofocle  o  di  un  Euripide  vennero  co- 
strette in  un  letto  di  Procuste,  e  le  scene  d'una  grandezza 
divina  furon  rabberciate  per  trovar  posto  entro  gli  schemi  della 
musica  alessandrina.  Noi,  ponendo  mente  a  ciò,  possiamo 
intendere  perchè  un  Ennio  fosse  indotto  talora  a  strani  mu- 
tamenti di  verso  e  di  ritmo,  per  sé  stessi  inesplicabili,  in 
certi  luoghi  che  ci  é  dato  di  confrontare  con  i  corrispon- 
denti dei  suoi  modelli;  noi  intendiamo  perché  i  trimetri 
giambici  del  IIÀókiov  di  Menandro  ricevessero,  nella  tradu- 
zione di  Stazio  Cecilie,  una  veste  poetica  tanto  differente  ; 
noi  intendiamo  ancora,  col  confronto  con  l'Arbitrato  pure  di 
Menandro,  perché,  nelle  belle  scene  deWHecijra  di  Terenzio, 
condotta  sulla  falsariga  di  Apollodoro,  tanti  versi  venissero 
affidati  a  quella  declamazione,  sostenuta  dall'accompagna- 
mento, detta  TiuQaxataÀoyi^  (2). 

I  compositori  della  musica  dei  drammi  romani,  essendo  di 


(1)  Cfr.  la  mia  recensione  in  questa  Rivista,  XL  (1912),  p.  332  sgg. 

(2)  Appunti  sull'ellenismo,  p.  406. 


—  209  - 

nazionalità  greca,  seguivano  la  tecnica  che  imperava  nel  teatro 
ellenistico  e  specialmente  negli  agoni  timelici,  tecnica  di  cui 
possiamo  farci  un'idea  con  le  recenti  scoperte  dell'epitafio  di 
Traile  e  dei  già  citati  inni  ad  Apollo. 

Da  Timoteo  di  Mileto,  o  meglio  dal  maestro  di  Timoteo 
stesso  Frinide,  Aristotele  e  Plutarco  facevano  cominciare  una 
nuova  era  per  la  musica.  Nella  via  delle  riforme,  talvolta 
sostanziali,  si  pose  un  contemporaneo  di  Timoteo,  di  nome 
Crosso,  che  si  servì  della  naQaxaialoyfj,  cioè  della  decla- 
mazione sostenuta  dall'accompagnamento  musicale,  la  quale, 
come  abbiamo  visto,  aveva  una  parte  predominante  special- 
mente nella  commedia  terenziana.  E  sarebbe  questo,  se  pur 
fosse  necessario,  argomento  perentorio  per  dimostrare  la  di- 
pendenza completa  della  musica  latina  da  quella  greca  elle- 
nistica. L'aspirazione  agli  effetti  nuovi  ed,  in  grado  maggiore, 
alla  virtuosità  era,  secondo  Plutarco,  caratteristica  spiccata 
di  Crosso  e  Timoteo,  i  quali  guastavano  il  puro  disegno 
melodico  con  variazioni.  Che  così  si  usasse  nella  musica  ro- 
mana si  può  inferire,  oltre  che  dal  tempo  e  dall'età  dei 
compositori,  anche  da  un  passo  di  Cicerone,  in  cui  il  grande 
oratore  si  meraviglia  dell'orecchio  di  coloro  che,  alle  prime 
note  del  flautista,  riconoscevano  di  quale  tragedia  fosse  il 
preludio  (1).  E  tale  preludio,  dato  il  numero  esiguo  degli 
esecutori,  non  poteva  essere  una  pura  e  semplice  melodia, 
ma  un'aria  con  variazioni. 

D'altra  parte  sonvi  cose  che  stupiscono  nella  drammatica 
romana.  Tito  Livio  narra,  in  un  suo  passo  di  carattere  etio- 
logico,  il  curioso  espediente  a  cui  si  ricorse  per  i  canti  i 
quali  si  trovavano  nei  momenti  più  appassionati  del  dramma, 
quando  l'attore  doveva,  anche  con  la  mimica,  secondare  l'a- 
zione pili  movimentata  ed  in  conseguenza  meno  facilmente 
era  in  grado  di  concentrare  l'attenzione  sulla  melodia  e  sul 
canto.  Per  lasciarlo    adunque  piìi   libero,  si  pose  un  cantore 


(1)  Lucullus,  7,  20  :  "  quam  multa  quae  nos    fugiunt  in   cantu,  exau- 

*  diunt  in  eo  genere  exercitati  qui,    primo    iiiflatu  tibicinis,  Antiopam 

*  esse  aiunt  aut  Andromacham,  cum  id  nos  ne  suspicemur  quidem  „. 

Rivista  di  flloìogia,  ecc.,  XLI.  14 


—  210  — 

davanti  al  tibicen  in  fondo  alla  scena,  e  mentre  questi  can- 
tava, l'attore  gestiva  (1).  La  netta  separazione  tra  canto  e 
mimica  si  manifestò  poi  completa,  come  vedremo,  nel  pan- 
tomimo. 

La  tibia  in  uso  nel  dramma  romano  (ciò  risulta  da  monu- 
menti figurati)  non  era,  come  il  nostro  clarinetto,  costituita 
da  un  solo  tubo,  ma  da  due  congiunti  insieme  che  suonavano 
contemporaneamente.  Se  tali  tubi  avevano  la  medesima  lun- 
ghezza, le  tibie  eran  dette  pari  ;  se  avevan  lunghezza  diversa, 
eran  dette  impari.  In  tal  caso  la  mano  destra  scorreva  sul 
tubo  di  suono  grave,  mentre  la  sinistra  sul  tubo  piìi  corto  e 
di  suono  acuto.  Di  qui  l'abitudine  di  chiamare  destre  le  tibie 
di  suono  grave,  sinistre  quelle  di  suono  acuto.  Se  le  tibie 
erano  impari,  allora  la  destra  suonava  la  parte  principale 
e  la  sinistra  l'accompagnamento,  il  quale  era  una  nota  te- 
nuta di  suono  acuto  o,  meno  probabilmente,  un  raddoppia- 
mento della  melodia  all'ottava  superiore.  Non  è  però  esclusa 
l'ipotesi  si  trattasse  d'un  vero  e  proprio  accompagnamento, 
come  quello  che  si  usa  ai  giorni  nostri,  ed  è  peccato  che  le 
condizioni,  in  cui  ci  pervennero  i  frammenti  di  musica  greca, 
non  ci  permettano  di  giungere  ad  una  conclusione  sicura  in- 
torno a  questo  problema.  Le  tibie  serrane  o  tirie  sembrano 
fossero  di  suono  acuto  con  timbro  lugubre  e  triste  (2).  Le 
didascalie  di  Donato  ci  attestano  che  motivi  estetici  spinge- 
vano i  compositori  a  scegliere  il  timbro  delle  tibie  destinate 
alle  proprie  melodie.  Così,  per  esempio,  VAndria  ebbe  tibie 
pari  destre  e  sinistre,  cioè  tibie  eguali  di  suono  grave  e  di 
suono  acuto  (3),  Nel  Phormio  invece  furono  usate  le  sole 
tibie  Serrane  (4).  Le  tibie    destre,  sempre    secondo    Donato, 


(1)  Cfr.  Liv.,  VII,  2,  4. 

(2)  Per  gli  strumenti  mi  attengo  alla  magistrale  trattazione  del  Ge- 
vaert  che  è  il  solo  che  abbia  interpretato  sensatamente  le  testimo- 
nianze dei  grammatici,  valendosi  dell'eccezionale  sua  competenza  nella 
musica  antica  e  moderna. 

(3)  Praef.,  I,  6  (I,  p.  36,  6  Wessner)  :  "  modos  fecit  Flaccus  Claudi 
"  [filius]  tibiis  paribus  dextris  vel  sinistris  ,. 

(4)  Praef.,  I,  6  (II,  p.  346,  7  Wessner)  :    " haec  {fabula)  acta  est 

" modos  faciente  Fiacco  Claudi  [filio]  tibiis  Serranis  tota  ,. 


—  211  — 

col  loro  suono  grave,  preannunziavano  la  serietà  delle  scene, 
mentre  l'allegrezza  ed  il  tripudio  erano  espressi  dalle  tibie 
sinistre  col  loro  suono  acuto  (1). 

Quando  si  riproduceva  in  teatro  una  commedia,  si  conser- 
vava la  musica  ch'aveva  avuto  nella  prima  rappresentazione, 
e  ciò  presuppone  l'esistenza  di  musica  scritta,  esistenza  che 
ci  vien  confermata,  oltre  che  dall'analogia  con  le  opere  greche, 
anche  da  una  testimonianza  esplicita  di  Catone,  ricordata  da 
Cicerone,  dalla  quale  risulta  che  per  gli  stessi  carmi  convivali 
già  si  possedeva  una  notazione  scritta  (2). 


* 

*  * 


Tito  Livio,  nel  già  ricordato  passo  riguardante  l'origine 
del  dramma  romano,  accenna  ad  una  prima  forma  dramma- 
tica, che  erroneamente  gli  storici  della  letteratura  latina 
hanno  chiamato  "  satura  drammatica  „,  in  cui  le  danze  ed 
il  canto  avevano  parte  preponderante.  Tale  farsa  primitiva 
deve  essere  identificata,  come  altrove  ho  dimostrato  (3),  con 
l'atellana  la  cui  antichità  è  evidente,  chi  pensi  che,  ancor 
al  tempo  di  Augusto,  ne  fu  recitata  una  in  lingua  osca  (4). 
Ma  il  pubblico  non  ne  avrebbe  potuto  trarre  diletto,  trattan- 
dosi di  lingua  ignota,  quando  canto,  musica,  danze  e  mimica 


(1)  Praef.  ad  Eun.,  I,  6   (T,  p.  266,  7  Wessner)  ;   "  acta  {Eunuchus  fa- 

*  ì)ula) modulante  Fiacco   Claudi  tibiis    destra   et    sinistra 

"ob  iocularia  multa  permixta  gravitati,.  Praef.  ad 
Ad.,  1,6  (II,  p.  4,  25  Wessner)  :  "  modulata  est  autem  tibiis  dextris, 
"  id  est  Lydiis    ob    seriam    gravitatem,  qua  fere  in  omnibus 

*  comoediis  utitur  hic  poeta  „. 

(2)  Cfr.  Cic,  Tusc,  IV,  2,  3  :  "  gravissimus  auctor  in  Originibus  dixit 

*  Cato  morem  apud  maiores    hunc   epularum    fuisse,    ut    deineeps,  qui 

*  accubarent,  canerent  ad  tibiam  clarorum  virorum  laudes  atque  vir- 
"  tutes.  Ex  quo  perspicuum  est  et  cantus  tum  fuisse  descriptos  vocum 
"  sonis  et  carmina  „. 

(3)  La  polimetria,  p.  38. 

(4)  Lo  attesta  Strabone  in  un  passo    su    cui    non    si    possono    elevar 
dubbi  :  cfr.  Appunti  sull'ellenismo,  p.  391. 


-  212  — 

espressiva  non  l'avessero  divertito  indipendentemente  dalle 
parole. 

Per  opera  di  Pomponio  e  di  Nevio  Tatellana,  ch'era  reci- 
tata come  exodium,  penetrò  nella  letteratura.  Nei  frammenti, 
a  noi  pervenuti,  appare  una  varietà  grande  di  argomenti 
trattati  con  un  realismo  tale  da  digradarne  Plauto.  La  forma 
metrica  è  quella  delle  palliate,  e  la  polimetria  è  dovuta  alla 
musica  della  cui  esistenza  danno  fede  alcune  preziose  testi- 
monianze (1). 

L'atellana  non  ebbe  vita  lunga  e  fu  presto  sostituita  dal 
mimo,  in  cui  le  parole  ed  i  gesti  varcavano  il  limite  estremo 
della  decenza.  In  esso  pure  la  danze  ed  il  suono  dei  flauti 
erano  essenziali  (2). 


* 
*  * 


Sinora  abbiamo  parlato  della  musica  più  antica  che,  sebbene 
di  origine  greca,  aveva  preso  la  naturalizzazione  latina.  Un 
cenno  anche  a  quella  musica  non  propriamente  ellenica,  ma 
che  si  può  chiamare  con  più  precisione  alessandrina,  la  quale 
cominciò  ad  essere  conosciuta  nel  tempo  in  cui  le  legioni 
vittoriose  si  spinsero  in  Asia  ed  in  Africa.  Verso  l'ultimo  se- 
colo della  repubblica,  il  gusto  del  popolo  si  era  venuto  affi- 
nando, ed  i  Romani,  in  fatto  d'educazione  musicale,  non  si 
trovavano  a  quel  livello  in  cui  erano  quando  auleti  fra  i  più 
celebri,  in  occasione  del  trionfo  di  Lucio  Anicio  (nel  157  a.  C), 
non  riuscirono  a  tener  desta  l'attenzione  del  pubblico  e,  per 
non  far  un  fiasco  completo,  furono  costretti  a  simulare  un 
combattimento  grottesco  (3).  Con  la  distruzione  di  Corinto 
avevano  fatto  la  loro  apparizione  le  compagnie  dionisiache 
per  cui  l'esercizio  dell'arte  drammatica,  che  ad  un  tempo  in 
Grecia  era  stato  un  culto,  divenne  un'industria.  Il  gusto  dei 


(1)  Cfr.  Svet.,  Nero,  39;  Galba,  13. 

(2)  Fest.,  p.  212  0.  M. 

(3)  Cfr.  Friediànder,  Darstellungen  aus  der  Sittengeschichte  Roms,  IIP, 
p.  847. 


-  213  - 

Romani  si  venne  affinando;  l'uso  del  clarinetto  semplice, 
strumento  dei  virtuosi,  andò  allargandosi  ed  anche  la  cita- 
redia.  che  rimase  un'arte   puramente  greca,  venne  di  moda. 

Negli  ultimi  tempi  della  repubblica  sono  ricordate  sinfonie 
e  sinfoniaci  specialmente  nelle  feste  sontuose;  e  dopo  la 
conquista  dell'Egitto  non  solo  le  melodie  popolari,  ma  anche 
la  musica  teatrale  alessandrina  piacque  sempre  più.  Si  sa 
che,  incorporato  l' Egitto  all'  impero  macedone,  Alessandria  di- 
ventò centro  del  cosmopolitismo.  E  sebbene  l'arte  teatrale  abbia 
avuto  una  fioritura  effimera,  nella  musica  i  progressi  furono 
molti.  Gli  Egiziani  possedevano  mezzi  sonori  piìi  numerosi 
di  quelli  dei  popoli  europei  ed  avevano  una  notevole  tendenza 
per  gli  effetti  d'insieme,  e  tale  elemento  proprio  dell'arte  egi- 
ziana, fondendosi  con  l'arte  greca,  si  manifestò  con  un  gusto 
spiccato  per  gli  effetti  di  masse  istrumentali.  Invenzione  ales- 
sandrina è  l'organo  idraulico,  strumento  polifonico  per  eccel- 
lenza, che  dilettò  i  Romani  principalmente  nell'epoca  impe- 
riale (1). 

Come  il  mimo  aveva  soppiantato  l'atellana,  cosi  il  panto- 
mimo sostituì  il  mimo.  Creatori  ne  furono  Pilade  e  Batillo 
vissuti  sotto  Augusto.  Il  soggetto  era  tragico,  cosicché  i  pan- 
tomimi si  possono  ritenere  come  un  succedaneo  dell'ormai 
decrepita  tragedia. 

L'azione  scenica  si  riduceva  ai  punti  culminanti,  ed  il  mimo, 
senza  l'aiuto  della  parola,  doveva  interpretare  il  canto  che 
non  era  più  affidato  ad  un  solo  cantore,  sostenuto  da  una  sola 
tibia  doppia,  ma  ad  un  coro  accompagnato  da  rumorosa  or- 
chestra in  cui,  sebbene  avessero  la  prevalenza  i  flauti,  non 
mancavano  altri  istrumenti,  come  siringhe,  cembali,  timpani, 
cetre  e  lire.  Il  tempo  era  segnato  col  lo  scabillum. 

La  musica  istrumentale  piacque  sempre  più,  e  Seneca  ci 
lasciò  la  descrizione  d'un  concerto  nel  quale,  in  un  tutto  ar- 
monico, si  univano  voci  maschili  e  femminili  di  timbro  acuto, 
medio  e  grave,  ed  il  suono  delle  tibie  si  alternava  con  quello 
delle  trombe,  delle  buccine  e  perfino  degli  organi  idraulici  (2). 


(1)  Cfr.  Gevaert,  II,  p.  591. 

(2)  Sen.,  Epp.,  84,  9. 


—  214  — 

Il  gran  numero  degli  esecutori  cresceva  imponenza  alla  poli- 
fonia un  po'  rudimentale  con  la  quale  tuttavia,  come  osserva 
il  Gevaert  (1),  si  possono  ottenere  mirabili  effetti  che  il  genio 
di  Beethoven  seppe  sfruttare  nel  magnifico  coro  delle  "  Rovine 
d'Atene  „. 

Come  le  parti  fossero  divise  si  può  con  qualche  sicurezza 
congetturare:  gli  strumenti  di  suono  più  basso,  tibie  e  cetre, 
eseguivano  probabilmente  la  melodia,  quali  guida  e  rinforzo 
al  canto,  ed  in  ciò  la  tecnica  nuova  non  differiva  dall'antica  ; 
i  flauti  ricamavano  sul  motivo,  ed  i  virtuosi  avranno  potuto 
dar  prova  della  loro  abilità  ;  le  trombe,  col  loro  suono  chiaro 
e  squillante,  echeggiavano  in  determinati  momenti. 


* 
*  * 


È  noto  che  in  origine  la  lirica  greca  era  destinata  al 
canto  ed  all'accompagnamento  di  strumenti  musicali.  Gra- 
datamente nell'elegia  e  nel  giambo  scemò  l'importanza  della 
musica,  e  melica  solo  rimase  l'ode  che  attinse  la  perfezione 
nella  lirica  corale  e  nella  lirica  monodica.  La  prima  non 
trovò  terreno  favorevole  per  crescere  e  fruttificare  in  Roma  ; 
la  seconda  ebbe  sorti   migliori. 

Ed  ora  una  questione  pregiudiziale:  si  può  ammettere  che 
tutta  o  parte  della  lirica  romana  fosse  in  realtà  melica  ? 
A  questa  domanda  si  dà  di  solito  una  risposta  negativa,  non 
giustamente  a  mio  modo  di  vedere. 

Infatti  non  mancano,  quantunque  non  molto  numerose,  te- 
stimonianze antiche  che  ci  rappresentano  unite  e  quasi  fuse 
poesia  lirica  e  musica.  Quintiliano  —  e  le  sue  parole  assu- 
mono grande  importanza  —  giudicava  assurda  l'opinione  di 
coloro  che  pretendevano  distinguere  le  note  dai  versi  lirici... 
poetas  certe  leyendos  oratori  futuro  concesserint  ;  num  igitur  hi 
sine  musice?  ac  si  quis  tam  caecus  animi  est,  ut  de  aliis  du- 
bitet:  illos  certe,  qui  carmina  ad  lyram  composuerunt{2). 


(1)  Histoire  et  théorie  de  la  musique  de  l'antiquité,  II,  p.  327. 

(2)  I,  10,  29. 


-  215  — 

Cantati  furono  i  carmi  in  metro  elegiaco  di  Ovidio  che 
scriveva  ad  Augusto: 

Et  mea  sunt  populo  saltata  poemata  saepe. 
saepe  oculos  etiam  detinuere  tuos  (1). 

Allusione  questa  non  già  alla  tragedia  Medea,  ma  all'uso 
di  cantare  poesie  con  accompagnamento  di  danze.  E  nel  triste 
esilio  era  consolato  di  sapere  rappresentate  con  danze  le  sue 
poesie  ed  ammirati  ed  applauditi  i  suoi  versi.  Cosa  fossero 
queste  danze  e  canti  non  si  sa  con  precisione.  Alcuni,  ponendo 
mente  alla  tecnica  del  pantomimo,  supponevano  che  i  versi 
fossero  affidati  ad  un  coro,  mentre  un  mimo  riproduceva  il 
contenuto  dei  carmi.  E  noto  che  le  ecloghe  virgiliane  — 
lo  attesta  infatti  Donato  —  (2)  furono  cantate  in  teatro. 
Ma  intorno  a  questa  questione  io  credo  di  aver  trovato 
un'altra  soluzione  piìi  soddisfacente.  Solo  in  questi  ultimi  anni 
l'attenzione  dei  dotti  è  stata  richiamata  sugli  agoni  timelici, 
sorti  nell'età  alessandrina  e  così  detti  poiché  gli  artisti,  invece 
di  stare  sulla  scena,  si  producevano  nella  timele,  cioè  nell'or- 
chestra (3).  Tra  gli  agoni  timelici  v'erano  pure  quelli  dei 
rapsodi  i  quali,  nel  primo  secolo  a.  C,  partecipavano  ad  ogni 
concorso  (4).  L'autore  prediletto  dei  rapsodi  greci  era  Omero; 
seguivano  Esiodo,  gli  elegiaci,  i  giambici.  Presso  i  Romani  le 
preferenze  erano  per  Ennio  ;  e  Gellio  (5)  ci  narra  d'un  rapsodo 
che,  al  tempo  stesso  del  retore  Giuliano,  in  Pozzuoli,  lesse 
un  libro  degli  Annali.  Le  fonti  classiche  c'informano  che  i 
rapsodi,  quasi  attori  dei  carmi,  con  l'inflessioni  della  voce,  con 
il  gesto,  con  la  mimica  espressiva  riescivano  a  mettere  sotto 
gli  occhi  degli  uditori  le  scene  che  leggevano.  Stando  così  le 
cose,  qualcuno  potrebbe  giudicare  arbitrario  parlar  di  musica 
per  quanto  riguarda  la  lirica  ellenistica  e  romana.  Ma  molto 


(1)  Trist.,  II,  519. 

(2)  Vita   Vergili,  p.  60  R. 

(3)  Cfr.  Appunti  sull'ellenismo,  p.  399. 

(4)  Frei,  De  certaminibus  thymelicis,  p.  62. 

(5)  XVIIl,  5. 


—  216  — 

probabilmente  si  tratta  di  declamazione  spinta  all'eccesso, 
simile  od  eguale  alla  naQaaaxaloyr},  e  perciò  sostenuta  dal 
suono  della  tibia. 

A  far  accettare  come  probabilissima  tale  ipotesi  serve 
quel  passo  del  De  oratore  (1),  in  cui  Cicerone  accenna  all'uso 
di  Caio  Gracco  di  tenere  dietro  se  nascosto  un  uomo  dell'arte 
che  gli  doveva,  con  una  fistula,  dare  la  nota,  quando  fosse 
uscito  di  tono.  La  notizia,  che  per  noi  può  sembrare  strana, 
è  ben  lontana  dall'essere  inverosimile,  in  quanto  che  tra  i  Greci 
ed  i  Romani  l'accento  aveva  sopratutto  carattere  musicale, 
come  apprendiamo  da  testimonianze  di  antichi  e  dalla  stessa 
nomenclatura  di  cui  essi  nel  discorrerne  fecero  uso  (2). 

Ne  solamente  il  pomposo  esametro  o  il  distico  elegante  fu- 
rono destinati  al  canto,  ma  anche  i  leggeri  e  lascivi  endeca- 
sillabi. Plinio  appunto  in  una  sua  epistola  narra  di  averne 
scritto  un  libro  che  incontrò  tanto  favore  da  essere  letto, 
commentato,  cantato  e  suonato  sulla  cetra  e  la  lira  (3). 

Nell'epoca  imperiale  —  racconta  Gelilo  —  (4)  anacreon- 
tiche, poesie  di  Saffo,  dolci  e  venuste  elegie  venivano  cantate 
sulla  cetra  da  fanciulli  e  fanciulle  in  modo  delizioso.  Che  la 
notizia  sia  vera  dimostra  l'epitafìo  di  Traile,  in  cui  risuonano 
motivi  propri  della  poesia  anacreontica  e  la  musica,  che  è 
quanto  di  più  grazioso  l'antichità  ci  abbia  trasmesso,  accom- 
pagna garbatamente  i  ritmi  leggeri  del  carme. 

Ma  un'altra  notizia  ancor  piìi  preziosa  ci  conserva  Gelilo  (5) 
per  quanto  riguarda  i  lirici  latini  dell'età  piìi  remota.  Egli 
narra  che,  in  seguito  ad  una  disputa  sul  valore  degli  antichi 
poeti  romani,  il  retore  Giuliano  cantò,  con  voce  singolarmente 
soave,  versi  di  Valerio  Edituo,  di  Perciò  Licino  e  di  Quinto 
Catulo  di  cui,  secondo  Gelilo,  nulla  vi  è  ne  greco  ne  latino 
pili  venusto,  più  limpido,  più  terso. 


(1)  ni,  60,  225. 

(2)  Cfr.  specialmente  Seelmann,  Die  Ausspruche  des  Latein,  p.  27  sgg, 

(3)  Epp.,  VII,  3,  9. 

(4)  XIX,  9,  4. 

(5)  XIX,  9,  10. 


_  217  — 

E  senza  dubbio  vibranti  d'affetto  e  pervasi  dal  brivido  della 
passione  sembrano  questi  versi  di  Valerio  Edituo  (fr.  I  B.): 

Dicere  cum  conor  curam  tibi,  Pamphila,  cordis, 
quid  mi  abs  te  quaeram,  verba  labris  abeunt; 

per  pectus  manat  subito  subido  mihi  sudor  : 
sic  tacitus,  subidus,  dum  pudeo,  pereo. 

L'imitazione  del  carme  famoso  di  Saffo,  di  cui  Catullo  diede 
la  traduzione  più  bella,  è  palese.  Quindi,  già  prima  del  can- 
tore di  Lesbia,  i  poeti  romani  avevano  volto  lo  sguardo  alla 
poesia  eolica,  effusione  di  fremiti  e  sospiri  segreti,  sfogo  in- 
timo d'animi  doloranti.  L'ode  lesbica  parlò  con  voce  dolce  e 
soave  ai  poeti  italici  e  pose  radici  nelle  fibre  più  segrete  del 
loro  cuore.  Caratteristiche  salienti,  la  naturalezza  e  la  sem- 
plicità ottenute  con  combinazioni  ritmiche  che  appartengono 
esclusivamente  al  tempo  ^/g.  La  forma  libera  della  prima 
parte  del  verso  attesta  la  mancanza  di  orchestica  ed  i  tipi 
strofici  semplici,  la  strofa  a  due  versi  e  la  strofa  tetrastica, 
rivelano  la  natura  della  musica:  una  cantilena  scorrevole, 
breve,  dai  contorni  netti  e  decisi,  d'indole  eminentemente  po- 
polare. Anzi  Ateneo  attesta  che  i  poeti  di  Lesbo  scrivevano  i 
loro  versi  sulle  molli  melodie  indigene,  tra  le  quali  s'erano  in- 
filtrate, senza  trasformarle  completamente,  quelle  tristi  canti- 
lene orientali,  emananti  una  melanconia  propria  all'espressione 
dei  sentimenti  languidi  ed  appassionati.  Arte  temperata  al 
fuoco  della  passione,  per  breve  tempo,  come  una  vampa  po- 
derosa, solcò  il  cielo  di  Lesbo;  ma  non  morì  del  tutto,  ed  i 
suoi  ritmi  e  le  sue  forme  non  hanno  perso  la  nativa  fra- 
granza nella  letteratura  romana,  ne  si  avvizzirono  nelle  let- 
terature moderne. 

Saffo  ed  Alceo  ebbero  imitatori  i  due  maggiori  lirici  ro- 
mani :  Catullo  ed  Orazio. 

Catullo  fu  poeta  sincero  e  scrutò  la  verità  in  se  stesso,  in 
se  solo.  Ed  è  cosa  veramente  singolare  che  in  nessun  altro 
carme  l'ispirazione  frema  potente  come  in  quello,  a  cui  Saffo 
offrì  gli  accenti  più  teneri  ed  appassionati.  Catullo  non  ha 
tradotto  freddamente,  a  guisa  di  chi  fa  un  esercizio  di  bra- 
vura. Per  entro  i  suoi  versi,  che  talora  s'allontanano  dall'o- 


—  218  — 

riginale,  spira  la  violenza  della  passione,  ferve  l'ardore  degli 
affetti,  trionfa  l'aspirazione  esaltata  alla  beltà  d'  una  donna 
che  non  è  pallida  immaginazione  del  poeta,  ma  viva  e  reale 
gli  ha  incatenata  la  mente  ed  il  cuore.  Tale  carme  (il  LI) 
si  suol  riferire  ragionevolmente  ai  primi  tempi  delle  relazioni 
di  Catullo  con  Lesbia  ;  il  carme  deciraoprimo  ne  segna  la  rot- 
tura. A  Saffo  il  poeta  s'è  ispirato  nei  due  momenti  culmi- 
nanti della  felicità  più  grande  e  del  dolore  più  sconsolato. 
Vadano  pure  quei  suoi  amici  fedeli,  Furio  ed  Aurelio,  disposti 
come  sono  ad  ogni  sacrifizio  per  lui,  a  portare  l'ultimo  addio 
a  Lesbia.  Le  prime  strofe  si  svolgono  con  ritmo  lento  e  tran- 
quillo e  s'attardano  ad  enumerare  luoghi  paurosi  e  lontani, 
popoli  feroci  e  barbari.  Ma  ormai  la  passione,  invano  frenata, 
trabocca  in  una  furia  di  parole  dolorose  e  roventi.  Un  fiore 
pur  esso  rapito  al  verziere  di  Saffo,  giace  reciso  dall'aratro 
che  passa,  e  rappresenta  l'amore  del  poeta  calpestato  ed  in- 
franto. 

Per  noi  moderni  l'accompagnamento  musicale  è  ripugnante 
all'intimità  di  questi  carmi  entro  cui  sorprendiamo  i  palpiti 
d'  un  cuore,  sia  che  Catullo  renda  omaggio  alla  leggiadria 
della  sua  donna,  sia  che  pianga  il  non  ricambiato  amore. 
È  vero  però  che  anche  i  versi  d'Edituo,  nei  quali  l'imitazione 
di  Saffo  è  palese,  furono  nell'antichità  cantati.  Ma,  siccome 
mancano  per  Catullo  le  testimonianze  esplicite,  mi  asterrò 
da  una  conclusione  in  un  senso  piuttosto  che  nell'altro,  per- 
mettendomi solo  di  ricordare  che,  anche  ai  giorni  nostri, 
poesie  di  contenuto  analogo  furono  soavemente  congiunte  al 
ritmo  musicale  dal  Tosti. 

I  canti  nuziali  sono  antichissimi  e  d'origine  eminentemente 
popolare;  e  prima  che  l'influenza  ellenica  si  facesse  sentire 
nell'Urbe,  i  fescennini,  specie  di  tenzoni  poetiche  di  carattere 
giocoso,  si  cantavano  nelle  feste  rurali  e  nei  matrimoni.  Ca- 
ratteristica loro  il  linguaggio  lascivo  e  gli  scherzi  grossolani. 

Anche  Saffo  s'era  impossessata  dei  motivi  originali  del- 
l'epitalamio, illeggiadrendoli  con  la  grazia  dello  stile,  affinan- 
doli con  la  delicatezza  dello  spirito;  e  nei  pochi  frammenti 
appare  la  vergine,  cosparso  il  viso  di  leggero  pallore,  o  ri- 
suona, pieno  di  letizia  e  tripudio,  il  grido:  0  imeneo! 


—  219  — 

Per  le  nozze  d'un  suo  amico,  Manlio  Torquato,  Catullo, 
portando  in  Roma  "  le  rose  pierie  della  poetessa  di  Lesbo  „, 
scrisse  un  epitalamio.  Nel  canto  s'alternano  le  voci  del  corifeo, 
dei  fanciulli  e  delle  fanciulle.  Tra  l'eleganza  eolica  dei  versi, 
non  mancano  tracce  del  linguaggio  fescennino,  ed  una  soave 
immagine  alletta,  in  sulla  fine  del  carme,  il  cuore  del  poeta, 
quella  d'un  piccolo  Torquato  che,  dal  grembo  materno,  sor- 
ride al  padre.  Nei  versi  stessi  ricorrono  locuzioni  che  pro- 
vano come  continua  forse  la  melodia,  la  quale  seguiva  inin- 
terrotta le  varie  fasi  della  festa.  La  forma  metrica,  composta 
di  due  periodi  l'uno  di  tre  gliconei,  l'altro  di  un  gliconeo  e 
ferecrateo  in  composizione  antistrofica,  dimostrano,  se  pur  fosse 
necessario,  che  si  tratta  di  poesia  melica. 

Nessuno,  per  quanto  io  sappia,  ha  messo  in  dubbio  che 
l'epitalamio  a  Torquato  non  volesse  l'accompagnamento  delle 
tibie  e  delle  lire.  Ed  invece  per  un  semplice  esercizio  poetico 
fu  ritenuto  l'inno  a  Diana,  per  la  speciosa  ragione  che,  nel 
tempo  repubblicano,  vengono  dalle  fonti  ricordati  solo  due 
inni  commessi  l'uno  a  Livio  Andronico,  l'altro  a  Licinio  Te- 
gula.  Ma  il  piccolo  numero  delle  testimonianze  poco  conta, 
poiché  gli  storici  antichi  molto  probabilmente  ricordavano 
i  carmi  composti  in  occasioni  eccezionali,  non  gli  altri. 

L'inno  a  Diana  è  una  preghiera,  cantata  alternatamente 
od  all'unisono  da  un  coro  di  fanciulle  e  fanciulli.  Un  tono 
ieratico  ha  pervaso  tutti  i  versi,  i  quali  non  si  soffermano 
in  lunghe  enumerazioni  mitologiche  o  in  cenni  agli  attributi 
della  divinità.  Simile  anche  pel  genere  del  verso  l'inno  in  cui 
Saffo,  con  un  brivido  di  passione,  implora  Afrodite,  simile 
ancor  più  per  la  forma  metrica  il  peana  di  Aristonoo  ad 
Apollo  Pitico,  che  consta,  esso  pure,  di  piccole  strofe  in 
gliconei. 

* 
*  * 

Che  le  Odi  di  Orazio  sieno  state  scritte  per  essere  cantate 
si  nega  generalmente.  Si  suol  dire  che  la  bellezza  dei  suoi 
versi  bastava  a  se  stessa  e  solo  si  ammette  che  la  musica 
sia  stata  aggiunta  eccezionalmente.  Ma  abbiamo  visto  che  non 


—  220  — 

mancano  gli  argomenti  per  ritenere  che,  nel  dramma  non 
meno  che  nella  lirica,  la  musica  avesse,  tra  i  Romani  e  tra  i 
Greci,  eguale  importanza. 

Non  vogliamo  certamente  costringere  i  testi  a  dir  quello 
che  in  realtà  non  dicono,  e  non  potremo  quindi  dar  troppa 
importanza  a  espressioni  come  dicere,  cantare,  canere  che,  pe- 
netrate e  ripetute  a  sazietà  nella  poesia  moderna,  ove  si  fece 
un  deplorevole  abuso  di  plettri,  di  lire,  di  cetre,  sono  ben 
lungi  dall'essere  argomento  favorevole  alla  nostra  tesi  (1). 

Ma  quando  Orazio,  per  esempio,  scriveva: 

Descende  caelo  et  die  age  tibia 
regina  longum  Calliope  melos, 
seu  voce  nunc  mavis  acuta 
seu  fidibus  citharave  Phoebi  (2), 

dicere  fu  usato  per  denotare  il  canto.  E  nessuno,  per  quanto 
scettico,  può  mettere  in  dubbio  che  musica  e  canto  fossero 
pure  indicati  nei  versi: 

carmina  non  prius 

audita  Musarum  sacerdos 
virginibus  puerisque  canto  (3). 

Sarebbe  facile  moltiplicare  gli  esempi;  ed  assume  certo 
importanza  il  fatto  che  Orazio  fa  consistere  l'attività  del 
poeta  lirico  nello  aptare  citharae  modos  (4).  Onde  egli,  con  la 
coscienza  della  altezza  raggiunta,  poteva  esclamare: 

Ne  forte  credas  interitura  quae 
longe  sonantem  natus  ad  Aufidum 
non  ante  volgatas  per  artis 
verba  loquor  socianda  chordis  (5). 


(1)  Ha  raccolto  con  diligenza  i  passi  di  Orazio,  dai  quali  si  può  ar- 
guire la  presenza  della  musica  nelle  odi,  0.  JahB  :  Wie  wurden  die 
Oden  des  Hor.  vorgetragen  (Hermes,  Il  (1867) ,  p.  418  sgg.). 

(2)  Carin.,  Ili,  4,  1. 

(3)  Carm.,  Ili,  1,  2. 

(4)  Carm.,  Il,  12,  4. 

(5)  Carm.,  IV,  9,  1. 


—  221  — 

Un'altra  notevole  allusione  alla  esecuzione  musicale,  con 
una  reminiscenza  degli  antichi  carmi  trionfali,  s'incontra  nei 
versi  : 

nosque  et  profestis  lucibus  et  sacris 


virtute  functos  more  patrum  duces 
Lydis  remixto  carmino  tibiis 
Troiamque  et  Anchisen  et  almae 
progeniem  Veneris  canemus  (1). 

Un  accenno  a  musica  con  modi  diversi  (il  frigio  ed  il 
dorico)  troviamo  nell'epodo  9  in  cui  scriveva: 

Quando  repostum  Caecubum  ad  festas  dapes 

victore  laetus  Caesare 
tecum  sub  alta  —  sic  lovi  gratum  —  domo, 

beate  Maecenas,  bibam 
sonante  mixtum  tibiis  carmen  lyra, 

hac  Dorium,  illis  barbarum? 

Questi  ed  altri  indizi,  che  ricorrono  nei  vari  carmi,  dovreb- 
bero essere  sufficienti  a  scuotere  lo  scetticismo  di  coloro  che 
delle  odi  di  Orazio  vollero  fare  una  poesia  nata  morta  e 
scissa  da  ciò   che   della   lirica   era  anima  e  vita,  la  musica. 

Sul  solo  carme  secolare,  la  presenza  di  canto  e  musica  non 
può  essere  messa  in  dubbio. 

Una  lirica  corale  propriamente  detta  non  esisteva  in  Roma, 
in  cui  non  avrebbe  potuto  trovare  terreno  adatto  per  svilup- 
parsi. I  ludi  secolari,  che  Augusto  volle  celebrati  in  modo 
magnifico  e  sfarzoso,  quasi  fossero  suggello  all'instaurazione 
politica  intrapresa,  diedero  ad  Orazio  l'occasione  di  cimen- 
tarsi in  un  genere  in  cui  aveva  rivale  insuperabile  il  cigno 
tebano.  Non  è  necessario  mi  fermi  a  ricordare  quelle  ceri- 
monie che  abbagliarono,  per  tre  giorni  e  tre  notti,  gli  occhi 
dei  Romani  estatici.  Il  poeta  ufficiale  della  festa  fu  Orazio: 
nel  terzo  giorno   ventisette  fanciulli   ed  altrettante  fanciulle 


(1)  Carnu,  IV,  15,  25. 


—  222  — 

delle  più  nobili  famiglie  cantarono  il  carme  sacro.  Il  poeta, 
con  legittima  soddisfazione,  più  tardi  nell'ode  sesta  del  libro 
quarto,  ricordava  l'altissimo  onore  e,  rivolgendosi  a  quelle 
ch'erano  state  interpreti  del  suo  canto,  scriveva: 

nupta  iam  dices   "  ego  dis  amicum, 
saeculo  festas  referente  luces, 
reddidi  Carmen  docilis  modorum 
vatis  Horati  „. 

Un  carattere  religioso,  diverso  da  quello  che  pervade  gli 
splendidi  inni  cristiani  in  cui  il  sentimento  di  Dio  si  traduce 
in  espressioni  di  forza  incisiva,  spira  per  tutto  il  canto  che 
è  una  invocazione  non  priva  di  grandezza,  ma  senza  lo  slancio 
e  la  poderosa  invenzione  dell'odi  pindariche.  Il  carme  fu  scritto 
con  speciale  riguardo  alla  austerità  del  rito  romano,  e  perciò 
l'invocazione  alle  varie  divinità  segue  ordinata,  come  in  un 
canto  liturgico.  Non  passaggi  rapidi  ed  impensati  tra  i  vari 
concetti  avvicinati  senza  che  uno  stretto  nesso  li  colleghi,  non 
esplosione  d'immagini  ardite,  non  sfoggio  di  pensieri  nuovi 
e  profondi. 

Andò  miseramente  perduta  la  musica,  ma  di  qual  genere 
fosse  possiamo  ancor  congetturare.  La  forma  metrica,  che  è 
la  strofa  saffica,  ci  attesta  che  il  medesimo  motivo  doveva 
ripetersi  con  unità  di  tono,  di  modo  e  di  misura  in  ogni  strofa 
sotto  diverse  parole,  come  nelle  nostre  canzoni  popolari.  La 
melodia  quindi,  destinata  com'era  ad  essere  cantata  da  coreuti 
dilettanti,  presentava  una  semplicità  e  chiarezza  di  disegno 
con  cui  non  è  impossibile  ottenere  effetti  grandiosi.  Inter- 
prete dell'ethos,  dello  stato  d'animo  d'un  popolo  giustamente 
proclive  all'entusiasmo,  il  carme  secolare  sarà  stato  ascoltato 
con  profonda  commozione  da  coloro  i  quali,  come  Orazio,  face- 
vano voti  che  l'almo  sole  nulla  mai  potesse  vedere  maggiore 
di  Roma. 

M.  Lenchantin  De  Gubernatis. 


—  223  — 


DI  UN  LUOGO  DELLA  VITA  TERENTl 
IN  DONATO 

(-{-  Vallegius  in  actione  ait). 


Nelle  aggiunte  di  Donato  alla  biografia  svetoniana  di  Te- 
renzio si  legge  (Wessner,  p.  9  sg.):  Scipionis  fahulas  edidisse 
Terentium  ^  Vallegius  in  actione  ait 

'  tuae,  (Terenti),  quae  uocantur  fabulae, 
cuiae  sunt?  non  has,  iura  qui  populis  dabat, 
summo  (ille)  honore  affectus  fecit  fabulas?  (1)  ', 

dove  hanno  dato  e  danno  tuttora  da  pensare  le  parole  Val- 
legius e  iìi  actione. 

Quanto  al  sostantivo  uallegius  (2),  che  è  ualgius  in  A^  (3), 


(1)  A  ridurre  a  tale  la  lezione  dei  mas.  contribuirono  il  Windischmann, 
il  Fleckeisen  e  specialmente  il  Ritschl  [Opusc,  III,  214).  Il  Buttner 
{Porcius  Lìcinus,  p.  41)  :  hae  quae  uocantur  fabulae  tuaene  sunt  ?  \  non  has, 
qui  tura  populis  se  efferentibus  |  dabat,  honore  summo  affectus  fecit  fa- 
bulas ?  E  lo  Stowasser  {Zeitschr.  f.  die  Òsterr.  Crtjmn.,  LI  (1900),  p.  1075): 
hae  quae  vorantur  fabulae,  cuiae  sient  ?  \  non  has,  qui  iura  populis  {et) 
regentibus  \  dabat,  summo  honore  affectus,  fecit  fabulas.  Invece  per  lo  Scholl 
[Rhein.  Mus.,  LVII  (1902),  p.  165)  il  primo  verso  sarebbe  :  in  actionem 
hae  quae  vocantur  fabulae;  ma  poi  egli  non  sa  che  cosa  proporre  per  il 
verso  seguente  e  mantiene  per  il  terzo  la  lezione  dello  Stowasser.  I  mss. 
hanno  hae  (v.  1)  ;  populis  retentibus  A,  populis  recensentibu»  TFV  (v.  2). 

(2)  Nei  codici  più  ree.  ualegius. 

(3)  Per  il  valore  di  A*  cfr.  Wessner,  I,  p.  vin  dell'ediz.  di  Donato. 


—  224  — 

il  Buecheler  {Rhein.  Miis.  XXXIII  {1878),  p.  492)  seguito 
dal  Leo  {Rhein.  Mus.  XXXVIII  {1883),  pag.  321)  e  dal 
Baehrens  {FPB.  p.  280)  pensò  che  fosse  una  corruzione 
di  Volcacius.  Così  il  frammento  fu  riportato  (Leo,  loc.  cit.) 
al  libro  di  Sedigito  De  imetis,  senza  badare  che  i  3  versi 
citati  da  Donato  sono  in  manifesta  contraddizione  col  v.  10 
del  fraram.  1  del  B.  :  in  sexto  consequetur  hos  Terentius.  E  in 
verità  come  avrebbe  potuto  Volcacio  includere  Terenzio  nel 
noto  canone,  se  non  l'avesse  ritenuto  autore  delle  commedie 
che  andavano  sotto  il  suo  nome?  0,  almeno,  come  avrebbe 
potuto  fare  in  tale  elenco  il  nome  di  questo  poeta  senza  ag- 
giungervi neppure  un  cenno  della  sua  convinzione  così  chia- 
ramente e  recisamente  affermata  nell'apostrofe  che  leggiamo? 
Né  ci  pare  poi  affatto  possibile  avvicinare  col  Leo  i  tre 
versi  discussi  al  fr.  4  del  B.  (1)  per  intonazione  così  diverso 
da  quelli. 

Ma  il  Buecheler  {loc.  cit.)  aveva  una  volta  pensato  che 
il  Vallegius  dei  mss.  potesse  essere  un  VagelUus,  poeta  re- 
pubblicano, forse  contemporaneo  di  Terenzio,  il  quale,  se- 
condo il  Ribbeck,  avrebbe  "  in  einem  iambischen  Gedichte, 
"  die  Verhandlung  {actio),  den  Terenz  vor  Gericht  gefordert 
"  und  iiber  den  wahren  Verfasser  der  nach  ihm  bennanten 
"  Komodien  zur  Rechenschaft  gezogen  „  (2).  Che  VagelUus 
dovesse  essere  un  poeta  dell'età  repubblicana  il  Buecheler 
lo  ricavò  dall'uso  di  cuiae.  Lo  Stowasser  (3)  invece  vide 
nel  VagelUus  di  Donato  quello  stesso  di  cui  parla  Seneca  (4), 
ossia  un  poeta  della  prima  metà  del  I  sec,  d.  Cr.  Se  non  che 


(1)  Svet.  (Wessner,  p.  5)  :  et  hanc  (Andriam)  autem  et  quinque  reliquas 
aequaliter  populo  probauit,  quamvis  Volcatius  {in)  dinumeratione  omnium 
ita  scribat 

suinetur  Hecyra  sexta,  exilis  fabula 

(fr.  4  B.). 

(2)  Gesch.  d.  rom.  Dichtung,  I,  p.  270. 

(3)  Loc.  cit. 

(4)  Sen.,  Nat.  qua  est.,  VI.  2,  9  egregie  vero  VagelUus  meus  in  ilio 
inclito  Carmine  ...inguit  (cfr.  Baehrens,  Fr.  poetarum  Rom.,  p,  362;  CIL,  X, 
1401  ;  Gioven.,  XVI,  23). 


—  225  — 

la  ragione  su  cui  il  Buecheler  fonda  l'approssimativa  cro- 
nologia di  Vagellio  ha  in  verità  poco  valore,  perché  la  forma 
cuius  non  è  estranea  ai  poeti  augustei  (cf.  Virg.,  Ed.  Il,  1); 
e  quel  quarto  di  pagina,  che  il  Ribbeck  consacra  a  questo 
poeta  nella  sua  Storia  della  poesia  latina  e  di  cui  noi  ab- 
biamo riportato  una  parte,  non  è  storia,  ma  vero  romanzo. 
Intorno  poi  al  Var/elliìis  di  Seneca  noi  sappiamo  troppo  poco 
e  questo  poco  non  ci  autorizza  affatto  a  convenire  con  lo 
Sto  w  asse  r. 

Il  Vagellio  del  primo  secolo  dell'impero  cantò  argo- 
menti morali  e  in  versi  esametri:  questo  conosciamo 
di  sicuro;  il  rimanente  è  mera  ipotesi,  che  non  poggia  su 
alcun  fondamento.  S'aggiunga  inoltre  che  non  è  neppure  del 
tutto  sicura  la  lezione   Vagelliiis  nel  citato  luogo  di  Seneca. 

Quanto  all'espressione  in  actione,  che  è  natione  in  TFV,  il 
Fleckeisen  nella  prima  edizione  di  T.  la  corresse  in  Actaeone 
{Valgius  in  Actaeone),  il  Leo  (loc.  cit.)  lesse  (1)  in  enumera- 
tione  qui  come  nel  §  3  della  Vita  svetoniana  {in  enumeratione 
omnium)  (2). 

A  noi  pare  che  il  trovare  citati  in  Donato  i  tre  versi 
nelle  notizie  su  Terenzio  abbia  generato  un  errore,  diremo 
così,  d'origine,  in  quanto  si  è  voluto  cercare  dai  più,  anzi 
da  tutti  meno  lo  Stowasser,  l'autore  di  essi  fra  coloro  che 
potevano  essersi  occupati  di  proposito  del  commediografo. 
Invece  si  sarebbe  dovuto  pur  riflettere  che  in  tal  caso  non 
avrebbe  Svetonio  (e  forse  neppure  Gelilo  in  XV,  24)  taciuto 
una  cosi  esplicita  testimonianza  (nel  §  4  della  Vita,  che  è 
tutto  consacrato  precisamente  alla  diceria  dei  rapporti  inter- 
ceduti fra" Terenzio  e  i  suoi  potenti  amici),  se  non  altro  per 
opporla  a  quella  di  Santra.  Che  poi  Svetonio  abbia  con  di- 
ligenza ricercato  quante  più  notizie  poteva  delle  non  molte 
ond'è  costituita  la  vita  dell' Afer,  c'è  provato   dal  fatto  che 


(1)  Aveudo  il  Leo  avvicinato  i  nostri  tre  versi  al  fr.  4  B.  di  Sedigito, 
una  tale  correzione  veniva  spontanea. 

(2)  Di  qualche  altra  correzione  tentata  non   mette    neppur    conto   di 
occuparsi. 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLI.  15 


—  226  — 

delle  quattro  aggiunte  di  Donato  due  (1)  sono  ripetizioni  di 
quanto  già  prima  s'è  letto  in  questo  biografo,  la  prima  (2) 
è  pressoché  inutile  e  un'altra  (3)  non  può  dirsi,  a  rigor  di 
termini,  biografica.  Ma,  prescindendo  dalla  diligenza  con  cui 
Svetonio  si  servì  delle  sue  fonti  nel  De  viris  illiistrihus  (4), 
basterà  leggere  con  l'animo  scevro  d'ogni  preconcetto  i  tre 
versi  riportati  da  Donato  per  convincersi  che  in  essi  non  è 
la  figura  di  Terenzio  che  primeggia,  ma  quella  di  colui  che 
summo  honore  affectus  popuìis  iura  dahat^  ossia  di  Scipione  il 
Minore,  il  quale  insieme  col  grande  avo  impersonava  nella 
mente  dei  repubblicani  romani  i  tempi  più  splendidi  della 
libertà  di  Roma. 

Ora  io  non  so  come  i  commentatori  e  interpreti  àeWEpi- 
stulae  di  Orazio  (almeno  quelli  che  io  conosco)  nell'illustrare 
la  P  del  II  libro  non  vi  abbiano  sentito  o  intravisto  qual- 
cosa di  più  di  quello  che  il  poeta  esplicitamente  scrive  ad 
Augusto.  Dobbiamo  e  possiamo  noi  credere  che  l'opposizione 
contro  i  poeti  augustei  per  parte  di  coloro  che  a  questi  an- 
teponevano gli  antichi  fosse  mossa  tutta  e  solo  da  ragioni 
artistiche?  Come  si  parlasse  di  Mecenate  e  del  suo  circolo 
in  crocchi  di  letterati  e  sedicenti  letterati,  di  poeti  e  sedi- 
centi poeti,  c'è  detto  da  Orazio  nella  9*  Satira  del  I  libro 
con  quella  urbanità  che  nessuno  mai  possedette  in  più  alto 
grado  del  Venosino. 

E  in  verità  non  è  possibile  che  a  Virgilio,  a  Orazio  e  agli 
altri  non  venisse  da  coloro  che  ancora  erano  illusi  dal  sogno 
repubblicano  rinfacciato  l'asservimento  ai  nuovi  signori,  e 
specialmente  ad  Augusto,  dell'arte  loro  considerata  anche 
per  questo  inferiore  a  quella  dell'età  repubblicana.  E  forse 
a  queste  critiche  si  debbono  riferire  le  parole  che  Augusto 
scriveva    a    Orazio,    secondo    la  Vita    svetoniana  del  poeta: 


(1)  Cioè  quella  qui  discussa  (cfr.  Svet.,  §  4)  e  quella   sulla  poca  fov' 
tuna  à.Q\VHecyra  (cfr.  Svet.,  §  3). 

(2)  Sui  due  poeti  di  nome  Terenzio. 

(3)  Sulle  fonti  di  Terenzio. 

(4)  Cf.  Leo,  Die  griech.-rdm.  Biographie,  136  sgg. 


—  227  — 

"  Irasci  me  tihi  scito,  qiiod  non  in  plerisque  eiiismodi  scriptis 
"  (le  Epistole)  niecum  potissimum  loquaris:  an  vereris  ne  apud 
"  posteros  infame  Ubi  sit,  quod  videaris  familiaris  nobis  esse  ?  „  (1). 

Comunque,  per  me  non  c'è  dubbio  che  nella  1*  Epistola 
del  II  libro  Orazio,  con  la  sicurezza  della  sua  buona  coscienza 
di  cittadino  e  con  la  piena  consapevolezza  del  valore  dell'arte 
sua,  volle  lanciare,  quasi  alla  fine  della  sua  carriera  poetica 
e  con  l'abilità  dell'arciere  che  conosce  le  battaglie,  il  dardo 
del  ridicolo  contro  coloro  che  si  erano  a  lungo  compiaciuti 
e  si  compiacevano  ancora  di  creare  e  ripetere  simili  giudizi, 
che  volevano  apparire  artistici,  mentre  erano  vera  e  propria 
maldicenza. 

E  perché  più  diritto  giungesse  il  colpo,  volle  che  questa 
Epistula  fosse  diretta  ad  Augusto  ;  perché  non  apparisse  che 
egli  si  assumeva  il  non  commesso  ufficio  di  difensore  di  Ot- 
taviano per  tale  riguardo,  volle  che  la  sua  lettera  si  aprisse 
con  la  dichiarazione  che  ormai  la  persona  del  principe  era 
fuori  ogni  discussione,  giacché  da  tutti,  unico  esempio  al 
mondo,  egli  era  venerato  vivo  (vv.  5-17).  Non  è  mio  compito 
esaminare  qui  a  parte  a  parte  VEpdstula  oraziana;  il  lettore 
potrà  farlo  da  sé  e  vedrà  con  quanto  garbo  e  insieme  con 
quale  fierezza  il  poeta  discuta  d'un  tale  argomento  e  ne  di- 
scuta con  Augusto.  Ma  noi  non  possiamo  immaginare  che  tutti 
i  poeti  augustei  avessero  o  la  calma  di  non  dare  retta  agli 
scontenti  e  agli  invidiosi  o  l'arte  di  Orazio  nel  maneggiare 
l'arguzia  come  arma  affilata  e  appuntata.  E  lecito  quindi 
supporre  che  qualcuno  di  essi  scattasse  talvolta  contro  co- 
storo con  l'epigramma  feroce.  Parte  d'uno  di  questi  epigrammi 
sono  per  noi  i  tre  senari,  in  cui  si  parla  di  Terenzio  presso 
Donato,  coi  quali  l'autore  imbizzito  viene  a  dire  in  altri  ter- 
mini :  "  Ma  cotesti  vostri  poeti  repubblicani  non  traevano  solo 
l'ispirazione  dai  loro  potenti  protettori,  se  li  facevano  fare 
addirittura  da  loro  i  versi  con  cui  riscuotevano  il  plauso  po- 
polare! „  Se  è  così,  bisognerà  ricercare  tra  i  poeti  augustei 
l'autore  dei  tre  versi,  il  quale  ben  può  essere  quel  C.  Valgius 


(1)  Reifferscheid,  Siiet.  relL,  p.  46. 


—  228  — 

Rufus  (1),  console  suffechis  nel  12  a.  Cr.  e  strettamente  legato 
a  Orazio  per  comunanza  di  convincimenti  politici  e  d'intenti 
artistici,  oltre  che  per  saldi  vincoli  di  amicizia  (2).  C.  Valgius, 
che  fu  poeta  e  prosatore,  c'è  noto,  per  mezzo  di  Carisio,  quale 
scrittore  di  epigrammi  (3). 

Se,  dopo  quello  che  noi  siamo  venuti  dicendo,  rileggeremo 
attentamente  uno  scritto  di  Orazio  ancora  esordiente  nella 
carriera  poetica,  ossia  la  10*  Satira  del  I  libro  e  specialmente 
i  versi 

Men  moveat  cimex  Pantilius,  aut  cruciet  quod 
Vellicet  absentem  Demetrius  aut  quod  ineptus 
Fannius  Hermogenis  laedat  conviva  Tigelli? 
Plotius  et  Varius,  Maecenas  Vergiliusque, 
Valgius  et  probet  haec  Octavius  optimus  atque 
Fuscus  et  haec  (se.  carmina)  utinam  Viscorum  laudet 

[uterque  ! 
(vv.  78-83), 

forse  troveremo  una  notevole  conferma  alla  nostra  ipotesi. 

Noi  dunque  accettiamo  la  correzione  di  Pietro  Daniele 
Aureliano,  ossia  di  A-  (4),  e  leggiamo  Valgius  nel  luogo  di 
Donato  confortando  tale  correzione  con  gli  argomenti  addotti. 

Proponiamo  invece  di  correggere  l'espressione  in  actione 
nelle  parole  m  cantione,  dove  cantio  non  sarebbe  già  il  titolo 
di  uno  scritto,  ma  un  vocabolo  adoperato  da  Donato  per  de- 
signare un'  "  invettiva  „  di  Valgio  contro  alcuni  poeti  o 
scrittori  repubblicani,  che  non  avevano  sdegnato  la  prote- 
zione, i  favori,  gli  aiuti  dei  potenti  personaggi  dei  loro  tempi. 
Della  quale  invettiva  —  forse  e  senza  forse  spesso  ripetuta 


(1)  Schanz,  Gesch.  d.  rum.  Liti.,  II,  l'',  p.  210  sgg. 

(2)  Teuffel,  Gesch.  d.  rom.  Liter.,  IP,  §  241.  Orazio,  Carni.,  II,  9. 

(3)  108  K.  :  neutraliter  '  hoc  margaritum  '  dicere  vitiosum  est,  et  tamen 
multi  dixerunt,  ut  Valgius  in  epigrammatis  (altri  epig r animate)  :  tu, 
rugosa,    r  ut  un  d  a    m  a  r  g  a  r  i  t  a.    Cfr.  Baehrens,  FPR,  p.  342. 

(4)  Dziatzko,  Zum  Teremcommentar  des  Donai,  in  Eh  e  in.  Mus., 
XXIX  {1874),  p.  448. 


—  229  - 

tra  i  poeti  cesarei  durante  l'impero  e  anche  nelle  scuole  — 
D.  riporta  nel  luogo  esaminato  i  versi  che  riguardano  ap- 
punto Terenzio.  Che  Donato  desse  a  cantio  il  significato  che 
meglio  conviene  a  cantilena,  ossia  di  "  canto  molesto 
spesso  ripetuto  „  lo  ricaviamo  dal  suo  stesso  commento 
al  v.  495  del  Phormio  (cf.  II,  p.  460  W.). 

Napoli,  l'Epifania  del  1913. 

Aurelio-Giuseppe  Amatucci. 


230 


PER  LA  FORTUNA  DI  LUCREZIO 
E  DELL'EPICUREISMO  NEL  MEDIO  EVO 


Sommario.  —  I.  Lucrezio  e  le  teorie  epicuree  nel  primo  medioevo  e  nel 
medioevo  straniero.  —  II.  Dante  e  Lucrezio,  la  fortuna  di  una  si- 
militudine atomistica  da  Democrito  a  Dante.  —  III.  Una  fonte  dos- 
sografica  in  Servio,  Lattanzio  e  Isidoro.  —  IV.  Lucrezio  e  Petrarca  : 
un  dato  del  Petrarca  e  la  vita  Borgiana  di  Lucrezio.  —  V.  Lucrezio 
e  Boccaccio. 

La  storia  della  fortuna  di  Lucrezio  e  dell'epicureismo  nel 
medioevo  deve  ancora  essere  scritta.  Buone  ricerche  si  debbono 
al  Munro  (1),  al  Jessen  (2),  al  Manitius  (3)  e  finalmente  al  Phi- 
lippe (4).  Ma  molto  rimane  ancora  a  fare,  perchè  si  accerti  ove 
la  conoscenza  provenga  direttamente  dalla  lettura  del  poeta  e 
dove  derivi  da  fonti  indirette.  Vedremo  poi  anche  come  il 
Philippe,  a  cui  pure  deve  essere  data  lode  per  le  sue  ricerche, 
sia  incorso  piìi  volte  in  errore  attribuendo  a  influssi  epicurei 
e  lucreziani  dottrine  che  con  Lucrezio  e  con  Epicuro  non 
hanno  nulla  a  vedere,  errori  che,  sulla  fede  del  Philippe,  fu- 
rono poi  ampiamente  ripetuti. 


(1)  Lucretins^,  voi.  I:  Introduction  to  notes  I,  p.  1  sgg. 

(2)  "  Philologus  ,,  voi.  30,  p.  236  sgg. 

(3)  "  Philol.  „,  voi.  52,  p.  536  sgg.,  e  in  Gesch.  d.  latein.  Liti,  des  Mit- 
telalters,  1911,  I  part.,  p.  296.  Il  Manitius,  in  Gesch.,  p.  296,  non  cita 
e  pare  non  conosca  il  Philippe,  come  il  Philippe  pare  non  conosca 
Manitius,  "  Philol.  „,  voi.  52  (1893),  p.  536  sgg. 

(4)  Lucrèce  dans  la  théologie  chrétienne  du  III^  au  XIII"  siede  et  spé- 
cialement  dans  les  écoles  carolingi ennes,  *  Rev.  de  l'histoire  des  religions  „, 
1895-1896. 


—  231  — 

Intendo  perciò  di  completare,  per  quanto  mi  è  possibile,  le 
ricerche  del  Philippe  e  del  Manitiiis  (l)  estendendole  anche 
per  quella  parte  del  secondo  medioevo  italiano  di  cui  essi  non 
si  occupano,  e  prendendo  in  esame  quei  punti  in  cui  mi  sia 
dato  di  portare  qualche  nuovo  contributo  o  di  correggere 
qualche  affermazione  non  vera. 


Che  Lattanzio,  S.  Gerolamo  e  Isidoro  ancora  conoscessero 
Lucrezio  è  induzione,  per  se,  ovvia  e  confortata  dalle  nume- 
rose citazioni  e  dall'uso  continuo  che  questi  scrittori  fanno 
del  poeta  latino.  La  citazione  di  I  314:  (ferreus  occulte  de- 
crescit  voyner  in  arvis)  nello  scritto  de  duhiis  nominibus  (Keil. 
G.  L.  V.  593,  9)  proviene,  come  vide  il  Manitius  (2),  da  Isi- 
doro. Il  passo  di  Isidoro  è  Orig.  XX  14,  e  occorre  aggiun- 
gere all'osservazione,  del  Manitius,  che  altrove  lo  scrittore 
si  serve  di  Isidoro,  il  fatto  che  questo  medesimo  verso  ricorre 
poi  in  Rabano  {De  Univ.  XXII,  14),  ciò  che  prova  come  fosse 
entrato  nel  patrimonio  comune  della  conoscenza  medioevale. 

Quanto  ad  Aldhelm,  io  credo  invece  che  si  debba  correg- 
gere l'affermazione  del  Manitius  (3)  :  "  Aldhlem  giht  oline 
Namen.,  p.  288,    36   einen    Vers,   den   aher  kein  Grammatiker 


(1)  Il  Lehnei'dt,  Lucretius  in  der  Renaissance  (Estr.  dalla  "  Festsclirift 
zur  Feier  des  GOO-jahrigen  Jubilàums  des  Kneipliofischen  Gymnasiuins 
zu  Konigsberg  „),  Konigsberg,  1904,  ricorda  solo  con  lode  il  Philippe 
(p.  3)  e  riprende  la  trattazione  dalla  scoperta  del  Poggio.  Ad  ogni  modo 
il  lavoro  del  Lehnerdt  va  ricordato,  perchè  dimostra  come,  anche  dopo 
la  scoperta  del  Poggio,  la  conoscenza  di  Lucrezio  si  diffuse  con  molta 
lentezza  nell'umanesimo,  ciò  che  deve  porci  in  guardia  dal  supporla  in 
scrittori  dell'alto  medioevo  in  tanta  scarsezza  di  manoscritti  lucreziani. 

(2)  "  Philol.  „,  52,  537. 

(3)  Gesch.  d.  lat.  Liti.  d.  Mittelalt.,  p.  296;  cfr.  "  Philol.  „,  1.  e,  p.  537. 
—  Su  Lattanzio,  oltre  che  il  Manitius  e  il  Philippe,  v.  anche  Brandt, 
Lactantius  und  Lucretius,  "  Jahrb.  f.  kl.  Philol.  „,  1891,  p.  225  sgg. 


—  232  — 

anfiihrt  „,  ed  il  verso  che  Aldhelm  cita  (p.  288  ed.  Giles) 
è  II  661: 

Lanigerae  pecudes  et  equorum  bellica  proles  : 

ora  questo  verso  appunto  con  le  due  parole  del  seguente  {bu- 
ceriaeque  greges)  è  riferito  in  due  passi  da  Nonio  II,  1,  94 
(Muell.  p.  80,  27)  e  III  109  (208,  25  M.). 

Nonio,  come  i  manoscritti  di  Lucrezio,  ha  duellica,  bel- 
lica non  può  perciò  provenire  dai  manoscritti  di  Lucrezio, 
ma  è  una  svista  che  deriva  da  una  citazione  cursoria  del  testo 
letto  in  Nonio. 

Su  Rabano  Mauro  giova  pure  rivedere  i  dati  del  Philippe 
e  del  Manitius.  Il  Manitius  fa  derivare  la  conoscenza  di  Lu- 
crezio in  Rabano  da  Prisciano  e  da  Isidoro,  eccetto  che  nel- 
l'epistola dedicatoria  del  poemetto  de  land,  sanctae  crucis  (1), 
e  il  Philippe  non  indaga  sempre  donde  derivino  le  citazioni 
(v.  p.  [dell'estratto]  49).  Ora  il  passo  dell'epistola  ricordata: 
"  Feci  quoque  et  synalipìiam  aliquando  in  scriptu  in  oportunis 
locis  sgnaUpharum  quod  et  T.  Lucretius  non  raro  fecisse  inve- 
nitiir  „,  secondo  il  Manitius  deriverebbe  dalla  lettura  del 
poema  di  Lucrezio,  secondo  il  Philippe  potrebbe  provenire 
invece  [p.  42  sg.  dell'estr.]  da  Beda  de  Arte  metr.  p.  253  K.  (2). 

Il  Philippe  ha  certamente  mal  compreso  il  passo  di  Beda 
che  riferirò  più  integralmente  che  egli   non  faccia: 

Beda  de  arte  metrica  253,  6  sgg.  :  Keil.  "  in  exempUs  anti- 


(1)  MON.  G.  H.,  Ep.,  V  383,  30. 

(2)  Il  Philippe  osserva  :  "  Il  est  vrai  que  ce  procede  de  versification 
avait  éfcé  signalé  par  Bède,  dont  Alcuin  loue  fort  la  métrique.  Mais 
Bède  s'étaii  contente  de  nommer  Lucrèce  ;  Raban  dit  avec  plus  de  pré- 
cision:  *  Titus  Lucretius  „.  Faut-il  en  conclure  qu'il  a  directement  con- 
sulte le  De  Natura  Rerum  et  pris  au  titre  d'un  manuscrit  le  prénom 
de  Titus  que  nous  n'avons  rencontré  nulle  part  ailleurs  à  cetle  epoque  '? 
Hypothèse  d'autant  plus  probable  que  tous  les  manuscrits  anciens  de 
Lucrèce  datent  précisément  de  catte  période...  ,.  Il  lùferimento  a  Beda 
è  falso  e  l'illazione  dal  prenome  Tito  non  è  punto  probativa;  per  non 
ricordare  altri  passi,  "  Titus  Lucretius  ,  si  trova  nella  notizia  biografica 
di  S.  Gerolamo,  autore  ben  noto  a  tutto  il  medioevo. 


—  2:^3  - 

quorum  inveniuntur  aliquoties  duo  spondaei  in  fine  versus,  sicut 
et  dadijli  non  nunquam,  ut  suni  illa  Maronis: 

at  tuba  terribilem  sonitum  procul  excitat  ìiorrida 
et 

aut  ìeves  ocreas  lento  ducunt  argento. 

Quamvis  hoc  rarissime  inveniafnr,  nisi  ita  ordinatum,  ut  et 
dactyli  qui  in  fine   est    ultima  syllaha  per  synalipham   sequenti 

versiti  iiingatar, qui  et  aliis  in  metrico  opere  regulis  multum 

libere  utebanfur,  quas  moderni  poetae  distinctius  ad  cerfae  nor- 
mam  definii ionis  observare  maluerunt.  Nani  et  vocalem  brevem, 
quae  q  et  n  et  vocali  qualibet  exciperetur,  voluerunt  esse  com- 
munem,  ut  Lucretius: 

quae  caliduni  faciunt  aquae  tactum  afque  vaporem.  „ 

Cfr.  Audacis  excerpta  voi.  VII  Keil  p.  328  sg.  "  aut  cum  cor- 
repta  vocalis  excipitur  a  littera  q,  qua)n  necesse  est  ut  conse- 
quatiir  littera  u,  quae  cum  altera  vocali  iuncta  loco  consonantis 
accipitur,  ut  apud  Lucretium: 

quae  calidum vaporem.  „ 

Come  si  vede,  due  sono  i  fenomeni  metrici  che  considera 
Beda:  1)  la  sinalefe:  2)  il  fenomeno  in  realtà  contrario  della 
vocalizzazione  deW'u  dopo  il  q.  Per  il  primo  riferisce  gli  esempi 
di  Virgilio,  e  per  il  secondo  quello  di  Lucrezio.  Della  sina- 
lefe in  Lucrezio  dunque  non  parla,  e  naturalmente  gli  excerpta 
Audacis  che  si  occupano  solo  del  secondo  fenomeno  non  ac- 
cennano in  questo  punto  alla  sinalefe.  Non  può  dunque  Ra- 
bano  avere  presa  da  Beda  la  sua  notizia  sulle  sinalefe  lucreziane. 

Ma  non  è  punto  necessario  per  ciò  supporre  che  Rabano  to- 
gliesse la  sua  osservazione  direttamente  da  Lucrezio,  cono- 
scenza di  cui  non  avrebbe  dato  altro  sicuro  indizio.  Vedi 
infatti  : 

Marius  Plotius  Sacerdos  Gr.  L.  Keil.  voi.  VI,  p.  448  "  Sg- 
nalifa  est,  quando  finita  pars  orationis  in  vocalem  vel  in  m 
litteram  vel  in  s  altera  parte  orationis  incipiente  a  vocali  eli- 


-  234  — 

flit  ìli'...  s  vero  intera  eliditur  sola,  si  a  consonanti  incipiat  al- 
tera pars  orationis,  ut  Lucretius  "  mensibus  frigus  „  et  alibi 
"  ex  infantibus  par  vis  „. 

E  di  questa  apocope  lucreziana  subrustica  al  gusto  di  Ci- 
cerone e  dei  poeti  augustei  ci  danno  notizia  altri  gramma- 
tici antichi:  Mario  Vittorino,  Diomede,  Probo,  Pompeio.  Re- 
sterebbe piuttosto,  ora  che  s'è  determinato  il  valore  di  questo 
passo  di  Rabano  Mauro  nella  lettera  introduttiva  al  poema 
de  land.  st.  Crucis  (1),  studiare  in  quali  luoghi  del  tediosis- 
simo poema  si  verifica  questa  sijnalipha.  Se  non  che  a  chi 
voglia  sobbarcarsi  questa  fatica,  utilissima  del  resto  per  la 
costituzione  del  testo,  occorrerebbe  un'edizione  critica  che  an- 
cora manca  per  questo  scritto  di  Rabano,  perchè  solo  da  essa 
si  potrebbe  riconoscere  in  quali  passi  Rabano  applicò  questo 
processo  metrico  arcaico,  e  probabilmente  correggere  la  le- 
zione degli  editori,  se  in  alcun  modo  tentarono  di  conciliare 
le  lezioni  di  Rabano  con  la  metrica  tradizionale. 

Tanto  il  Philippe  come  il  Manitius  (2)  citano  De  universis, 
XXII,  15,  dove  è  riferito  Lucr.  V.  517: 

In  ftuvios  versare  rotas  atque  haustra  videmus, 

Ma  non  ne  indicano  la  fonte,  che  è  o  Isidoro  (Or.,  XX,  15) 
o  Nonio  (M.  13),  che  citano  appunto  questo  verso  (tanto  essi 
come  i  Mss.  di  Lucr,  hanno  ut  fluvios)  (3). 

Il  verso  di  Lucrezio  II  25  : 

Lampadas  iyniferas  manibus  retinentia  dextris 


(1)  Che  la  sinalefe  di  cui  si  parla  da  Rabano  sia  questa  (apocope)  e 
non  quella  di  cui  fa  cenno  Beda  e  da  cui  originano  i  versi  ipermetri, 
è  anche  provato  dal  fatto  che  Rabano  dice  non  raro  e  veramente  le 
apocopi  dell's  non  sono  rare  in  Lucrezio,  e  più  di  una  ne  riferivano  i 
grammatici,  mentre  di  lui  abbiamo  un  solo  verso  ipermetro,  cioè  V  849, 

(2)  "  Philol.  ,,  p.  537. 

(3)  Per  De  Univ.,  VII  2  [patratio,  cfr.  Lucr.,  IV  1121)  il  Manitius 
giustamente  rimanda  a  Isid.,  IX  5,  dall'errore  ms.  patra  venne  poi  l'altro 
di  Rabano  et  bene  patratio  patrum.  Di  De  Univ.,  XXII  14,  iincus-arris 
(Lucr.,  I  314)  e  la  derivazione  da  Isidoro,  abbiamo  già  veduto.  Giova 
poi  notare  che  la  glossa  Patratio  est  rei  venereae  consumatio,  e  negli 
scolii  a  Persio,  I  18, 


-  235  — 

citato  da  Rabano  Excerpta  de  arte  Prisc.  (1)  è  anche  presso 
Mario  Vitt.  220  K.  Il  Philippe  poi  aggiunge  (p.  50  dell'estr.)  : 
"  L' import  ance  qu'il  (se.  Rabano)  donne  à  l'allégorie  et  sa  facon 
de  la  comprendre  le  font  recourir  plus  souvent  que  ses  prédé- 
cesseurs  immédiats  à  l'oeuvre  des  ^philosophes  et  des  gentils  : 
Lucrèce  n'est  pas  oublié  „  e  cita  in  nota  :  "  Cfr.  Migne  111  739 
{sur  l'origine  des  religions):  —  ibid.,  740  b:  comin.  in  Sapient. 
1.  Ili,  e.  Ili  [sur  Cérès)  „.  Ma  sia  in  Migne  III  739  che  in 
740  b,  Lucrezio  non  è  punto  ricordato,  anzi  quello  che  in  739 
è  detto  della  religione  si  deve  a  Lattanzio: 

Rab.  III  739  Migne  "  Firmianus  autem  Lactantius  in  libro 
primo  quem  scripsit  de  falsa  religione  deorwn  liuic  loco  similia 
proferì  dicens...  „. 

Il  dato  del  Philippe  (p.  51  n.  3  dell'estr.)  su  Rabano  de 
univ.  IX  25  va  completato.  Rabano  dice:  "  Ventus  est  aer 
commotus  et  agitatus,  prò  diversis  partibus  coeli  diversa  no- 
mina sortitus.  26  :  Agitatus  enim  aer  auram  facit.  TJnde  et  Lu- 
cretius  dicit  aerias  auras  „  e  il  Philippe  aggiunge:  "  Isidore 
avait  écrit  {De  Nat.  rerum  e.  XXXVI)  ;  Ventus  est  aer  commotus 
et  agitatus  approbante  Lucretio: 

Ventus  enim  fit  ubi  est  agitando  percitus  aer  „ . 

E  va  bene  :  ma  resta  a  spiegare  aerias  auras  nella  citazione 
di  Rabano,  ed  esso  proviene  da  un  altro  passo  di  Isidoro  (2), 
dove  aerias  auras  è  riportato  da  Lucrezio  V  501. 

I  passi  poi  di  Rabano  sul  fulmine  (3)  non  hanno  nulla  di 
nuovo  rispetto  a  Isidoro  (4),  come  si  può  vedere  dai  testi  che 
trascrive  lo  stesso  Philippe  (p.  52),  si  che  non  vedo  come  sia 
giustificata  l'espressione  del  Philippe  (p.  53)  sulla  "  manière 
dont  Baban  imite  Lucrèce  à  coté  de  Saint  Isidore  „.  Sicché  da 
quanto  abbiamo  veduto  sin  ora  per  nulla  risulta  che  Rabano 
avesse  una  conoscenza  di  Lucrezio  che  non  derivasse  da  fonti 
indirette:  se  non  che  rimarrebbero  a  studiare  altri  passi  e 
teorie  di  Rabano   che  il  Philippe   (p.  56   sgg.)   attribuisce  a 


(1)  Migne,  V  644. 

(2)  Ori!/.,  XIII  11. 

(3)  Raban.,  De   Univ.,  IX  17,  19;  XI  19. 

(4)  Ethi/m.,  XII  8  ;  De  nat.  rer.,  30  ;  De  naturis,  XXX  2. 


—  236  — 

fonte  lucreziana  ed  epicurea,  e  questo  faremo,  per  brevità, 
esaminando  le  affermazioni  del  Philippe  su  la  conoscenza  di 
Lucrezio  in  Alcuino,  ciò  che,  in  realtà,  seguendo  l'ordine  cro- 
nologico, avremmo  già  dovuto  fare. 

Il  Philippe  (p.  44),  dopo  avere  notato  (p.  41)  che  Alcuino 
reclamò  contro  coloro  che  si  erano  serviti  delle  teorie  epi- 
curee per  commentare  l'Ecclesiaste,  fatto  ricordo  dei  mano- 
scritti di  Lucrezio,  di  cui  Alcuino  avrebbe  potuto  servirsi, 
osserva  :  "  La  proscription  n'alia  clone  pas  jusqu  à  supprimer 
V oeuvre  de  V Epicurien.  Disons  plus:  elle  nempècha  méme  pas 
certaines  théories  épicuriennes  de  se  glisser  dans  les  écrits 
d'Alcuin  ou  dans  des  livres  qui  lui  soni  attrihués.  On  voit  re- 
produite,  dans  un  commentaire  sur  Saint  Paul,  une  théorie  sur 
le  temps  qui  est  éoidemment  épicurienne:  ailleurs  se  trouve  un 
long  passage  sur  la  vision  que  l'on  peut  rapprocher  de  V ensemble 
de  la  théorie  épicurienne  ;  enfìn,  dans  un  opuscule  cojitemporain, 
la  distinction  entre  animus  et  anima  est  soigneusement  ex- 
posée  „. 

Ora  il  Philippe  a  riprova  di  quanto  dice  sulla  teoria  del 
tempo  cita  il  seguente  passo:  "  Unde  quidam  philosophorum 
non  putant  esse  tempus  praesens  [il  corsivo  qui  e  in  quel  che 
segue  è  del  Ph.] ,  sed  aut  praeteritum  aut  futurum  ;  quia  omne 
quod  loquimur,  agimus,  cogitamus,  aut  dum  fit,  praeterit,  aut, 
si  nondum  factum  est,  expectatur  „  (1),  e  confronta  Lucr, 
I  459  sgg.: 

Tempus  item  per  se  non  est,  sed  rebus  ab  ipsis 
Consequitur  sensus,  transactum  quid  sit  in  aevo, 
Tum  quae  res  instet,  quid  porro  deinde  sequatur; 
Nec  per  se  quemquam  tempus  sentire  fatendumst 
Semotum  ab  rerum  motu  placidaque  quiete. 

Ora  non  solo  Lucrezio  non  dice  che  il  tempo  presente  non 
esiste,  ma  mette  il  tempo  presente  sulla  linea  stessa  del  pas- 
sato e  del  futuro  :  afferma  solo  che  il  tempo  non  è  una  realtà 


(1)  In  epiM.  sancii  Pauli  ad  Titttm,  v.  1.  Migne,  I  1011  h  ;  cfr.  Hiero- 
nymus,  In  eandem. 


-  237   - 

per  se,  come  lo  spazio  e  gli  atomi,  a  seconda  della  teoria  epi- 
curea per  la  quale  il  tempo  ò  un  avfiJirojfia  avfiTCTOJiiuTOJi^  (1). 
Evidentemente  non  vi  è  alcun  rapporto  fra  i  due  passi.  La 
fonte  del  Commento  a  S.  Paolo  credo  invece  sia  Seneca,  De 
hrevitate  vitae  X  6.  "  Praesens  tempus  brevissimnm  est,  adeo 
quidem,  ut  quibusdam  nullum  videatur.  In  cursu  enim  semper 
est,  fluit  et  praecipitatur.  Ante  desinit  esse  quam  venit  „. 

Quanto  alla  teoria  della  visione  il  Philippe  cita  quest'altro 
luogo:  "  Tria  sunt  genera  visionum,  unum  corporale,  aliud 
spirituale,  tertium  intellectuale.  Corporale  est  quod  corporeis 
oculis  videtur.  Spirituale  est  quod,  remota  corporali  visione,  in 
spìritu  solo  per  imaginationem  quandam  cernimus,  sicut  cum 
forte  quidlibet  ignotum  oculis  perspicimus,  statim  eius  rei  imago 
formatur  in  spiritu,  se.d  prius  non  apparet  illa  spiritualis  ima- 
ginatio  quam  corporalis  aliata  sii  intuitio.  Intellectuale  est  quod 
sola  mentis  vivacitate  consideramus,  veluti  cum  scriptum  legi- 
mus  :  "  Diliges  proximum  tuum  sicut  te  ipsum  „  (Math.  XIX,  19), 
litterae  autem  corporali  visione  leguntur,  et  proximus  spiri- 
tuali imaginatione  rememoratur,  et  dilectio  sola  mentis  in- 
telligentia  „  (2).  E  a  p.  56  n.  1  riferisce  un  passo  simile  di  Ra- 
bano  [de  univ.  1.  Ili  in  fine)  "  Alii  tria  genera  visionum  esse 
dixerunt.  Unum  secundum  ocidos  corporis...  alterum  secundiim 
spiritum,  quo  ima ginamur  ea  quae per  corpus  sentimus...  tertium 
autem  genus  est  ^isionis  quod  ncque  corporeis  sensibus  neque 
uUa  parte  animae  qua  corpor(dium  rerum  imagines  capiuntur, 
sed  per  intuitum  mentis  quo  intellecta  conspicitur  veritas  „  che 
pone  fra  le  teorie  che  egli  e  Alenino  ricavano   da  Lucrezio. 

Ora  il  Philippe  non  cita  alcun  parallelo  lucreziano  o  epi- 
cureo per  questi  passi,  ed  è  certo  che  non  si  troverebbero, 
perchè  Lucrezio  ed  Epicuro  non  distinguono  tre  specie  divisioni 
e  per  essi  la  visione  intellettuale  ha  per  origine  idoli  mate- 


(1)  Cfr.  Usener,  Epicurea,  fr.  294,  e  spie.  fr.  p.  352.  Colgo  l'occasione 
per  correggere  una  svista  curiosa  nell'edizione  dell'Usener,  in  cui  questo 
frammento  è  posto  sotto  il  capitolo  De  Magnete  (p.  208),  capitolo  con 
cui  non  ha  niente  a  che  fare.  Occorreva  invece  fare  una  nuova  sezione 
sotto  il  titolo  De  coniunctis  et  eventis,  e  raccogliere  i  passi  citati  a  p.  379. 

(2)  Ale,  Epist.,  204;  Migne  I  478. 


—  238  — 

riali,  che  son  percepiti  dalla  mens,  mentre  Alcuino  non  parla 
di  idoli,  e  per  di  più  egli  pone  la  differenza  delle  tre  specie 
di  visioni  in  una  direttiva  affatto  diversa  dalla  teoria  di  Epi- 
curo, distinguendole  su  dati  della  filosofia  scolastica. 

Ecco  ora  i  passi  snlVanimns  e  l'anima: 

[Disp.  puerorum  Ale.  Migne  II  1103,  1104)  "  Interr.  Anima 
unde  nomen  accepit?  —  Resp.  A  gentilibus  enim  anima  nomen 
sumpsit,  eo  quod  ventus  sit,  unde  et  graece  anemos  dicitur, 
quod,  ore  trahentes  aereni,  vivere  videamur  :  sed  aperte  falsum 
est...  quia  multo  prius  gignitur  anima  quam  concipi  aer  possit, 
quia  iam  in  genitricis  utero  vivit,  et  ideo  non  est  aer  anima,  quod 
piitaverunt  quidam,  quia  non  potuerunt  incorpoream  eius  cogitare 
naturam...  Interr.  Inter  animum  et  animam  quid  interest?  — 
Resp.  Animus  idem  est  quod  et  anima:  sed  anima  vitae  est 
animus  consilii.  Unde  dicunt  philosophi  etiam  sine  animo  vitam 
manere  et  sine  mente  durare  animam.,  unde  et  amentes...  Mens 
autem  vocata  quod  eminet  in  anima  (vel  quod  meminit)... 
tanquam  caput  eius  vel  oculos.  Unde  et  homo  ipse  secundum 
mentem  imago  Dei  dicitur  „  (1). 

E  per  Rabano  (p.  56  n.)  riferisce: 

(Rabano  Enarr.  super  Deuter.  II  4  Migne  II  880  b)  "  Ergo 
ideo  sanguia  dicitur  anima  esse  carnis,  quia  vitale  aliquid 
est  in  sanguine,  quia  per  ipsum  maxime  in  hac  carne  vivitur, 
cum  in  omnes  venas  per  corporis  cuncta  diffunditur.  Ipsam 
videlicet  vitam  corporis,  vocavit  animam,  non  vitam  quae  migrai 
ex  corpore  sed  quae  morte  finitur  „  id.  {De  Univ.  VI  1  Migne 
V  141)  "  Item  animum  esse  quod  animam,  sed  anima  vitae 
est,  animus  consilii.  Unde  dicunt  philosophi  etiam  sine  animo 
vitam  manere,  et  sine  mente  animam  durare  „. 

Ora  l'opinione  che  l'anima  sia  aer  non  è  epicurea,  perchè 
Epicuro  distingue  nell'anima,  come  è  risaputo,  altri  tre  ele- 
menti, e,  del  resto,  l'etimologia  da  anemos  e  tolta  da  Isi- 
doro ;  la  distinzione  poi  di  animus  —  fiyujiioviyióv  —  e  anima, 
è  comune  non  solo  ai  filosofi  postaristotelici  ma  anche  all'uso 


(1)  Cito  dal  Philippe,  l'ed.  Migne  però  ha:  graece  ventus   anemos   di- 
citur, e  :  apertissime  falsum. 


—  239  — 

della  lingua  latina  secondo  la  definizione  data  da  Nonio  426  : 
Animus  et  anima  hoc  distant:  animus,  quo  sapimus,  anima 
qua  vivimus.  Ed  è  appunto  la  definizione  noniana  che  Alenino 
ripete.  Per  di  più,  anche  dato  che  Vanimus  sia  veramente 
distinto  da  Lucrezio  daW'anima  (v.  Ili  421  sgg.  : 

Tu  fac  utrumque  uno  sub  iungas  nomine  eorum, 
Atque  animam  verbi  causa  cum  dicere  pergam... 

animum  quoque  dicere  credas, 

Quatenus  est  unum  inter  se  coniunctaque  res  est)  (1)  ; 

è  certo  che ,  per  lui ,  sine  animo  vita  manere  non  potest ,  al 
contrario  di  quello  che  dicono  Alcuino  e  Rabano. 

Cosicché  anche  in  questo  punto  non  vi  è  alcuna  derivazione 
di  Rabano  e  di  Alcuino  da  Epicuro  e  Lucrezio,  come  è  un 
puro  luogo  comune  della  filosofia  antica  il  dato  che  il  Phi- 
lippe cita  (p.  56  n.)  da  Rabano  : 

De  imiv.  VI,  1  Migne  VI  143  "  Sensus  dicti,  quia  per  eos 
anima  suhtilissime  totum  corpus  agitai  vigore  sentiendi  „  cfr. 
Alcuino  [Disputano  puer.  Migne  1105)  "  sensus  sunt  dicti  quia 
per  eos  anima  suhtilissime  totum  corpus  agitai  vigore  sentiendi  „. 

Non  meno  inesatto  è  quello  che  aggiunge  sulla  derivazione 
della  teoria  della  vista  di  Rabano  e  di  Alcuino  da  Lucrezio 
ed  Epicuro.  Ecco  i  passi  (2)  : 

Alcuino  (loc.  cit.  Migne  1105)  "  Visum  autem  fieri  quidam 
asseverant  aut  extrema  aetheria  luce  aut  interno  spiritu  lu- 
cido per  tenues  vias  a  cerebro  venientes,  atque,  penetratis  tunicis 
in  aere  exeuntes,  et  tunc  commistione  similis  materiae  visum 
dantes...  Visus  dictus  est  eo  quod  sit  vivacior  caeteris  sen- 
sibus  ac  praestantior  sive  velocior...  „. 

Rabano  [De  Univ.  VI  1  Migne  V.  143)  "  Visum  autem  fieri 
quidam  philosophi  asseverant  aut  extrema  aetheria  luce  aut 
interno  spiritu  lucido  jjer  tenues  vias  a  cerebro  venientes...  „. 


(1)  Vedi  del  resto  la  dibattuta  questione  in  Brieger,  Epikiir's  Lehre 
von  der  Seele,  Halle,  1893  ;  Heinze,  Lticr.  l.  Ili,  Einìeitung,  Leipz.,  1897  ; 
Giussani,  Studi  lucr.,  p.  183  sgg. 

(2)  Philippe,  p.  45  n.,  56  n. 


—  240  — 

Ora  la  teoria  epicurea  della  vista,  è  risaputo  essere  per 
mezzo  degli  idoli  che  vengono  dall'esterno,  senza  alcun  flusso 
che  muova  dall'interno  all'esterno,  mentre  la  teoria  che  ripro- 
ducono sia  Rabano  che  Alenino  è  affatto  contraria  ad  essa  e 
si  basa  su  quella  di  fonte  platonica  e  accademica  (1),  ed  è 
proprio  questa  dottrina  dell'immistione  dei  due  elementi  nel- 
l'atto visivo  quella  che  combatte  Epicuro  (2). 

Riguarda  il  solo  Rabano  il  passo  che  come  derivazione  lu- 
creziana  riferisce  il  Philippe  (p.  56): 

"  Nani  Physici  dicunt  stultos  esse  homines  frigidioris  san- 
guinis:  prudentes  calidi.  Unde  et  senes  in  quibus  iam  friget  et 
pueri  in  quibus  necdum  calet  minus  sapiunt  (Raban.  De  Univ. 
VII,  1  Migne  V  185)  „. 

Ma  il  passo  a  cui  rimanda  (3),  non  ha  nulla  a  che  fare 
con  il  luogo  di  Rabano  ;  non  si  tratta  anzitutto  del  calore  del 
sangue,  ma  delle  diverse  specie  di  anime  che  sono  proprie  ai 
diversi  animali  ;  non  di  temperamenti  umani,  non  del  mutare 


/ 


(1)  Vedi  i  testi  in  Diels,  Doxogr.,  403  sg.  ;  essa  si  diffuse  nel  me- 
dioevo anche  con  la  fortuna  del  Timeo  (vedi  Tim.,  45  C,  64  D,  67  C, 
e  le  note  del  Fraccaroli  alla  sua  traduzione,  p.  234  n.,  e  cfr.  per  la  for- 
tuna del  Timeo  l'appendice  del  Fraccaroli,  p.  391). 

(2)  Ep.,  I,  p.  11,  17  Us.,  cfr.  Us.,  p.  376. 

(3)  Lucr.,  Ili  741  sgg.  : 

Denique  cur  acris  violentia  triste  leonum 
seminium  sequitur,  volpes  dolus,  et  fuga  cervis 
a  patribus  datur  et  patrius  pavor  excitat  artus, 
et  iam  cetera  de  genere  hoc  cur  omnia  membris 
ex  ineunte  aevo  generascunt  ingenioque, 
si  non,  eerta  suo  quia  semine  seminioque 
vis  animi  pariter  crescit  cum  corpore  toto  ? 
quod  si  immortalis  foret  et  mutare  valeret 
corpora,  permixtis  animantes  moribus  essent: 
effugeret  canis  Hyrcano  de  semine  saepe 
cornigeri  incursum  cervi,  tremeretque  per  auras 
aèris  accipiter  fugiens  veniente  columba, 
desiperent  homines,  saperent  fera  saecla  ferarum. 
illud  enini  falsa  fertur  ratione,  quod  aiunt 
immortalem  animam  mutato  corpore  flecti  : 
quod  mutatur  enim,  dissolvitur,  interit  ergo. 


—  241  - 

del  temperamento  col  mutare  dell'età,  ma  anzi  dell'immuta- 
bilitìi  di  certi  caratteri  primordiali  dei  diversi  temperamenti 
animali.  Il  passo  di  Rabano  non  è  poi  che  un  luogo  comune 
della  fisiologia  e  della  medicina  medioevale. 

Resta  per  ultima  l'affermazione  del  Philippe  (p.  57)  sulla 
corporalità  di  tutto  le  creature  eccetto  Dio  "  corporalité  d'une 
nature  particulière  qu'il  (Rabano)  explique  longuement  en  des 
termes  analogues  à  ceux  qu'a  employés  Épicure  pour  décrire  la 
nature  des  dieux  „.  Ma  le  frasi  di  Rabano  [De  Univ.  IV,  10) 
"  Creatura  omnis  corporea,  angeli  et  omnes  coelestes  virtutes  cor- 
poreae,  licet  non  carne  subsistant.  Ex  eo  autem  corporeas  esse 
credimus  intellectuales  naturas,  quod  localiter  circumscrihìmtiir  : 
sicut  et  anima  humana  quae  carne  clauditur  „,  riproducono  noti 
elementi  delle  discussioni  teologiche  sulla  natura  degli  an- 
geli (1)  e  non  hanno  a  che  fare  con  gli  dei  monogrammi  perfia- 
biles  et  pellucidi  di  Epicuro,  Ne  so  che  voglia  dire  la  frase 
del  Philippe:  "  Rappelons  à  titre  de  rapprochement,  que  Zes 
vertus  étaient  corporelles  (??)  pour  Epicuro  „. 

Come  si  vede  dunque,  non  vi  è  alcun  dato  da  cui  si  possa 
stabilire  che  Rabano  abbia  letto  Lucrezio  (2),  la  sua  cono- 
scenza è  sempre  indiretta  e  teoreticamente  non  ne  fu  influito  ; 
solo  si  serve  di  quei  passi  e  di  quelle  spiegazioni  fisiche  che, 
per  mezzo  dei  grammatici  e  delle  opere  enciclopediche,  come 


(1)  Cfr.  particolarm.  Tertulliano,  de  carne  Christi,  6,  Migne,  p.  810  A  : 
"  constai  angelos  cameni  non  propriam  grestosse,  utpote  naturas  substantiae 
spiritalis,  et  si  corporis  aUciiius,  sui  tamen  generis  ^N.  inoltre  :  Adv.Marc, 
III  9,  p.  360  sg.,  Migne,  e  Rotta,  La  coscienza  religiosa  medioevale,  An- 
gelologia, Torino,  1908,  cp.  Ili,  p.  46  sgg.  Non  meno  curiosa  è  l'osser- 
vazione del  Philippe,  ivi  n.  2  :  "  Est-ce  à  une  doctrine  analogue  qua 
fait  allusion  CI.  Mamertus  lorsqu'il  se  demande  comment  l'apòtre  Paul 
fut  ravi  au  troisième  ciel  et  s'il  y  vit  avec  les  yeux  du  corps  les  mer- 
veilles  dont  il  parie  ?  "  Ad  quod  ergo  tertium  ca«  "  m  raptus  est  Paulus  V... 
Aut  si  uuus  mundus  plures  porro  non  habet  e  los,  aliquos  tibi  cum 
Epicuro  mundos  atomorum  minuta  parturiant,  ut  rtium  caelum  Paulus 
inveniat  „  (Claud.  Mam.,  De  stata  animae,  1.  Il,  0.  XII,  3)  ,  :  ora,  come 
si  vede,  il  riferimento  ad  Epicuro  nel  passo  citato  è  semplicemente  per 
la  sua  teoria  della  pluralità  dei  mondi. 

(2)  Il  Manitius,  Gesch.,  296,  crede  che  lo  conoscesse  da  un  manoscritto 
e.sistente  a  Fulda. 

Rivista  di  fllulogia,  ecc.,  XLI.  16 


—  242  — 

quella  di  IsidorO;  erano  divenute  la  minutaglia  dell'erudi- 
zione medioevale. 

Più  importanti  sono  altri  luoghi  citati  dal  Manitius.  Ricor- 
derò prima  quei  luoghi  che  consistono  in  puri  riecheggiamenti 
di  espressioni  lucreziane,  i  quali  veramente  non  sarebbero  per 
se  punto  probativi  per  arguirne  la  conoscenza  di  Lucrezio. 
Del  resto  a  me  è  stato  possibile  rintracciarne  una  fonte  diversa 
e  per  di  più  in  autori  largamente  letti  nel  medioevo. 

Il  Manitius  (1)  della  Vita  Metrica  S.  Galli;  dice  "  der  Ge- 
brauch  von  indugredi  vs.  910,  p.  452,  kónnte  filr  Kenntniss 
des  Lucretius  spreclien  (d.  n.  r.  IV  316,  365)  „.  Ma  indugredi 
e  dato  da  Valerio  Probo  IV  263  Keil.  che  cita  appunto  Lu- 
crezio I  82  indugredi  scelerum  quod  cantra  saepius  ipsa. 

Manitius  p.  422  n.  dà  per  rafifronto  di  Paolo  Albaro  (8,  22, 
p.  131)  Lucr.  I  237  per  in  nilum  posse  reverti  ma  vedi  Persio 
III  83  gigni  De  nihilo  mhilum  in  nihilum  nil  posse  reverti.  Così 
dicasi  di  Ruotgero  Vita  Brunonis  e.  25  ut  paucis  multa  coni- 
prehendam  e  Lucr.  VI  1083_,  ove  vedi  invece  Hieron.  ep.  49, 
14,  12  in  paucis  multa  comprehendens. 

Così  pure  Manitius  p.  713  n.,  "  Lucida  tela  (di  Agnello)  Mingi 
Lucr.  I  147  an  „.  Ma  Mario  Vittorino  p,  221  K.  cita  questo 
verso  di  Lucrezio. 

Più  complessa  è  la  questione  in  Vita  S.  Germani  I  96 
(p.  451  Traube)  vestibat  teneras  molli  lanugine  malas;  cfr.  Lucr. 
V.  889  ìnolli  vestii  lanugine  malas;  ma  vedi  Ov,  3Iet.  XIII  754 
teneras  lanugine  malas  e  Verg.  Aen.  X  324;  Ov.  Mei.  IX  398; 
XII  291  ;  Lucan.  X  135;  nei  quali  esempi  manca  però  vestibat. 
V.  però  Verg.  Aen.  Vili  160  Tum  miìii  prima  genas  vestibat 
flore  inventa,  tanto  più  notevole  per  l'anomalo  vestibat  che  non 
è  in  Lucrezio  ed  invece  è  nella  Vita  S.  Germani  (cfr.  per 
vestibat  Miiller  de  re  metr.  p.  402). 

Valafrido  De  imagine  Tetrici  v.  15  magna voce  ciemus  ma 

oltre  che  Lucr.  IV  576  cfr.  Verg.  Aen.  Ili  68  magna  siipremum 
voce  ciemus. 

L'origine  dell'eco  lucreziana  genu^s  omne  animantumìn  de  ima- 


(1)  Gesch.,  I  .315. 


-  243  - 

gine  Tetrici  V.  6  e  in  Reinero  de  conflictii  deorutn  ducum  epilog. 
V.  21  non  è  Lucr.  I  4  ma  Claud.  Mar.  Vict.  Alethias  III  36 
[ed.  Schenkl,  Corp.  scr.  eccl.  Vind.  16  p.  407]  Dominos  sentit 
genus  omne  animantìim,  in  un  poema  religioso  ben  noto  al 
medio  evo. 

Degno  invece  di  essere  meditato  è  il  seguente  passo  che 
segnala  il  Manitius  ("  Philol.  „  voi.  cit.  587)  di  Ermenrico, 
epist.  ad  Griinold.  (M.  G.  H.  ep.  V.  554):  "  Solus  Lucretius  hec 
(se.  viderimus)  corripit  in  eo  loco  ubi  narrat  nihjl  de  nihilo 
gigni,  ita: 

Nullam  rem  e  nilo  gigni  divinitus  {divitiis  C)  unquam. 
Quippe  ita  formido  mortalis  continet  omnes, 
Quod  multa  in  terris  fieri  celoque  tuentur, 
Quorum  operum  causas  nulla  ratione  videre 
Possunt  ac  fieri  divino  mimine  rentur, 
Et  quo  quaeque  [corr.  ex  quocumque  m^]  modo  fiunt 

[opera  sine  divum. 
Quas  ob  res  ubi  viderimus  nil  posse  creari  „. 

Il  passo  è  Lucr.  I  150  sgg.  e  non  ho  saputo  trovare  nessun 
autore  antico  che  lo  citi  integralmente.  Per  di  piìi  è  notevole 
che  Ermenrico  dà  il  v.  155  et  quo  —  divum  fuori  dell'ordine 
naturale  (fu  dai  primi  editori  trasferito  giustamente  dopo  257, 
collocazione  che  è  confermata  anche  dal  margine  del  codice 
di  Cambridge)  precisamente  dove  si  trova  nei  codici  Oblongus 
e  Quadratus,  cosicché  può  essere  verosimile  che,  come  crede 
il  Traube,  Ermenrico  ricavasse  la  citazione  dal  codice  di  Fulda. 
Però  conviene  osservare  che  Ermenrico.  dà  et  quo  quaeque, 
mentre  l'O.  e  Q.  danno  ut  (Marullo,  edd.  ^  ]!amb.  et),  e  in  se- 
condo luogo  che  la  citazione  di  Ermenrico  ì  incompleta  per 
il  senso,  che  è  interrotto  dopo  nil  posse  creari  :  ora  poiché  Er- 
menrico cita  i  versi  precedenti  benché  essi  non  abbiano  nulla 
a  che  vedere  con  viderimus,  che  é  il  motivo  della  citazione  (e 
ciò  fa  evidentemente  perchè  ambisce  a  dare  prova  di  dottrina 
e  di  compiutezza),  come  mai,  avendo  dinanzi  il  testo  di  Lu- 
crezio, lascia  la  citazione  incompiuta?  Il  dubbio  è  difficilmente 
risolvibile  ;  ad  ogni  modo  è  questa  a  parer  mio  l'unica  prova 


—  244  — 

meno  incerta  della  conoscenza  diretta  di  Lucrezio  nell'alto 
medioevo.  Se  poi  Ermenrico  ricava  da  altro  autore  classico, 
avremo  un  dato  di  cui  si  deve  tener  conto  per  la  storia  del 
testo  lucreziano  (il  passo  di  Ermenrico  non  fu  ancora  usato 
dagli  editori  di  Lucrezio),  e  che  ci  proverebbe  che  il  disor- 
dine in  questi  versi  è  assai  antico.  Finalmente  è  da  notarsi 
la  lezione  et  invece  di  ut,  che  messa  in  rapporto  con  l'ordine 
dei  versi  potrebbe  metterci  sulla  via  di  risalire  a  un  terzo 
gruppo  di  manoscritti  diverso  da  0.  e  Q.  e  da  Camb,  e  po- 
trebbe rinforzare  l'induzione   di  una   fonte  diversa  di  Camb. 

Il  Glossarium  Obsberni  (Mai,  Class,  auct.  VITI)  è  segnalato 
dal  Manitius  (1),  ma  credo  giusto  notare  che  anch'esso  non 
sale  a  fonte  diretta;  v.  infatti:  p.  70  "  Unde  Lucretius  [II  663]: 
Buceriasque  greges^  eodem  sub  tegmine  pavit  „  :  Lucrezio  ha  caeli; 
pavit  credo  che  venga  da  una  contaminazione  di  Ov.  Mei. 
VI  395  lanigerosque  greges  armentaque  hucera  pavit.  Il  dato  del 
glossario  Obsberni  proviene  da  fonte  grammaticale  comune  a 
Carisio,  Nonio  e  Servio  (2).  Ibid.  p.  271  Mai:  ""Unde  Lucanns: 
In  fluvio  versare  rotas  atque  haustra  videmus  „ .  Lucano  è  un  er- 
rore per  Lucrezio  (V.  517),  e  la  fonte  è  Nonio  (p.  13,  4  M.) 
(v.s.p.234].  Ibid.  515  Mai:  "  Unde  Lucretius  [li  888]:  Ex  insen- 
sibili ne  credas  sensile  nasci  [non  gigni  Manitius]  „  ;  ora  Lucrezio 
ha  gigni.,  il  verso  con  nasci  è  citato  invece  da  Prisciano  IV  27. 

Per  Onorio  di  Autun  (3)  che  cita  II  888  con  gigni  vedi  la 
questione  già  trattata  dal  Jessen  in  "  Philologus  „  30,  236  sg. 

Su  Riccardo  Dunelmense  Philobiblion  p.  39  (Oxon.  1599): 
"  quid  fecisset  Virgilius si  Theocritum,  Lucretium  et  Home- 
rum  minime  spoUasset,  in  eorum  vitula  non  arasset!  „  il  Ma- 
nitius (4)  osserva:  "  Diese  Bemerhmg  zeugt  von  grosse r  Be- 
lesenheit  „  ;  ma  in  realtà  Riccardo  ha  semplicemente  ricavato 
questa  notizia  dai  libri  V  e  VI  dei  Saturnali  di  Macrobio,  ove 
sono  ricordati  i  luoghi  di  Virgilio  imitati  dai  greci  e  da 
Lucrezio. 


(1)  "  Philol.  ,  537. 

(2)  Vedi  Munro,  Conitn.'*  ad  loc,  e  Forbiger,  ad  toc. 

(3)  Manitius,  "  Phil.  ,,  538. 

(4)  "  Philol.  „,  loc.  cit,  p.  538. 


—  245  — 

La  notizia  di  Corrado  di  Mure  p.  200  (Basilea,  Berthold)  (1): 
"  Lucrecius  est  proprium  nomen  cuiusdam  poete  qui  multa 
scripsit  de  natura  fulminis  ,,  forse  più  che  da  Ovidio  Trist. 
II  425,  Explicat  ut  causas  rapidi  Lucretius  ignis,  come  vuole 
il  Manitius,  viene  da  Isidoro  De  nat.  rerum  30  :  "  Lucretius 
autem  dicit  fulmina  ex  minutis  seminibus  constare,  ideo  pene- 
trabilia  esse;  ubicumque  autem  fulmen  inciderit  sulphuris 
odorem  emittit  „,  poiché  Isidoro  è,  come  vedemmo  parlando  di 
Rabano,  la  fonte  per  cui  questa  notizia  si  è  propagata  in  Ra- 
bano  Mauro  e  nella  fisica  medioevale. 

Anche  Johannes  de  Monsterolio  è  a  torto  considerato  dal 
Voigt  (2)  e  dal  Manitius  (3)  come  diretto  conoscitore  di 
Lucrezio. 

Il  passo  donde  si  desume  la  conoscenza  che  egli  avrebbe 
avuto  del  poeta  latino  è  in  Martene  et  Durand,  Amplissima 
collectio  etc.  p.  1442  (ep.  LXX).  "  Tlleque  (Epicurus)  est  de  quo 
disertissimus  poeta  Lucretius,  ait:  Aetherius  sol,  veridicis 
hominum  purgavit  pectora  dictis  „.  Non  si  è  osservato  però 
che  l'intera  citazione  proviene  da  Lattanzio,  la  prima  parte 
cioè  {Aetherius  sol  =  Lucr.  III  1044)  (4)  da  Div.  Inst.  Ili,  17,  23; 
e  la  seconda  (=  VI  24)  dalla  stessa  opera  VII  27,  6,  ove  è 
anche  il  nome  di  Lucrezio  ;  e  che  poi  Lattanzio  sia  la  fonte 
mediata  o  immediata  è  certo,  non  solo  perchè  Lattanzio  è  no- 
minato nella  stessa  lettera  (p.  1438),  ma  anche  per  le  lezioni 
Aetherius  e  hominum  che  dà  il  Nostro  in  comune  con  Lattanzio 
in  luogo  di  Aerius  e  igitur  dei  manoscritti  di  Lucrezio. 


(1)  Manitius,  "  Philol.  ,  p.  538. 

(2)  Die   Wiederheleh.,  I,  244  n. 

(3)  "  Philol.  „  p.  588. 

(4)  Il  Manitius  dà  aetherius  sol  come  tolto  da  V  281  e  267,  ove 
aethereus  sol  è  detto,  in  senso  propriO;  del  sole,  mentre  qui  si  tratta  di 
aetherius  sol  di  III  1044,  in  cui  è  metaforicamente  applicato  a  Epicuro 
e  che  è  perciò  il  luogo  a  cui  l'autore  si  riferisce  dietro  la  scorta  di 
Lattanzio,  il  quale  cita  anche  il  verso  precedente  e  intero  il  v.  1044 
qui  genus  humaniim aetherius  sol. 


246 


IL 


Meno  accurati  ancora  che  per  l'alto  medioevo  e  per  il  me- 
dioevo d'oltr'alpe  sono  gli  studi  sulla  fortuna  di  Lucrezio  in 
Italia  nell'età  che  precedette  immediatamente  la  scoperta  del 
Poggio.  Lo  stesso  Merrill,  così  diligente,  ha  per  questa  parte 
un  periodo  tutt'altro  che  esatto: 

"  Lucretius  was  quite  unknowninthe  middle  ages,  although 
there  are  one  or  two  [!]  references  borrowed  from  gramma- 
rians.  He  was  unknown  to  Italian  literature  until  the  lifteenth 
century,  being  introduced  by  Poggio,  who  found  a  manuscript 
somewhere  in  Germany  and  sent  a  copy  of  it  to  his  friend 
Nicolò  Niccoli  at  Florence  about  1417  „.  E  in  nota  aggiunge: 
"  At  the  time  of  the  Italian  revival  L.  was  known  to  Pe- 
trarch  and  Boccaccio;  see  Voigt   Wiederheleh.  I  244  „    (1). 

Ed  infatti  il  Voigt,  a  cui  il  Merrill  si  riferisce,  scrive  (2)  : 
"  Del  resto  che  già  (3)  il  Petrarca  e  il  Boccaccio  conosces- 
sero Lucrezio  lo  mostra  lo  Hortis,  Studi  sulle  opere  latine  del 
Boccaccio,  p.  292  „.  Piìi  presso  al  vero  è  il  De  Nolhac  (4), 
ma  neppur  lui,  come  vedremo,  è  scevro  di  errori. 

Incominciamo  dunque  da  Dante.  Che  Dante  non  nomini  mai 
Lucrezio  è  risaputo;  però  nei  commenti  di  Dante  Lucrezio  è 
ricordato  per  un'  interessante  somiglianza  fra  Farad.  XIY 
114  sgg.  : 

Così  si  veggion  qui  diritte  e  torte, 
Veloci  e  tarde,  rinnovando  vista, 
Le  minuzie  dei  corpi  lunghe  e  corte 


(1)  Merrill,  Liicr.  de  rerum  n.,  New- York,  s.  a.  [1907],  lutrod.,  p.  50  sg. 

(2)  Traci.  Valbusa,  I,  p.  242  n.  2. 

(3)  Cito  la  trad.  del  Valbusa,  perchè  essa  contiene  altrove  degli  emen- 
damenti, ma  credo  necessario  ritoccarne  la  lezione,  perchè  il  traduttore 
scrivendo  ancora ...  conoscessero,  dove  l'autore  scrisse  schon...  gekannt, 
travisa  il  pensiero  del  Voigt. 

(4)  Pétrarque  et  l'hiimanisme,  P,  p.  160. 


—  247  — 

Moversi  i)er  lo  raggio  onde  si  lista 
Talvolta  l'ombra,  che  per  sua  difesa 
La  gente  con  ingegno  ed  arte  acquista. 

con  Lucrezio  II  113  sgg.  : 

Contemplator  enim,  cum  solis  lumina  cumque 
Inserti  fnndunt  radii  per  opaca  domormn: 
Multa  minuta  modis  variis  2)er  inane  videbis 
Corpora  misceri  radiorum  lumine  in  ipso 
Et  velut  aeterno  certamine  proelia  pugnas 
Edere  turmatim  certantia  nec  dare  pausani, 
Conciliis  et  discidiis  exercita  crebris. 

Il  Moore  (1),  che  uno  dei  primi  notò  la  grande  somiglianza 
dei  due  passi,  avanzò,  benché  senza  molta  confidenza,  l'ipotesi 
che  la  fonte  potesse  essere  un  florilegio  medioevale.  È  certo 
però  che  di  siffatti  florilegi  di  interi  brani  non  abbiamo  no- 
tizia per  Lucrezio,  e  non  vi  è  alcuna  probabilità  che  siano 
esistiti. 

Il  Busetto  richiamò  l'attenzione  (2)  su  Alberto  Magno  De 
An.  II  tr.  Ili  cp.  19,  (la  citazione  sarebbe  dall'ediz.  di  Lione 
del  1561,  m.a  non  corrisponde),  p.  19  Atomi  discurrentes  in 
radiis,  che  sarebbe  troppo  magro  sussidio.  Il  Proto  [Dante  e 
i  poeti  latini,  Atene  e  Roma  XIII  p.  88  sgg.)  riferendosi,  sulla 
scorta  del  Torraca,  al  Venturi,  Le  similitudini  dantesche,  che 
osserva,  confrontando  le  due  similitudini  (sim.  151):  "  Poeti 
e  pittori  sommi  ambedue.  Se  in  Lucrezio  è  piii  spiccata  l'idea 
del  combattersi  fra  loro  le  minuzie  dei  corpicciuoU,  in  Dante  con 
maggiore  evidenza  è  descritto  quel  loro  mostrarsi  rinnovando  vista, 
apparendo  sempre  nuove;  ora  diritte  e  torte,  ora  veloci  e  tarde  „ , 
riputava  che  la  fonte  di  Dante  fosse  Seneca,  in  cui  la  stessa 
similitudine  sarebbe  riferita  priva  di  quell'elemento  che  manca 
in  Dante  : 


(1)  Studies  in  Dante,  I  295. 

(2)  Giorn.  Dani.,  XIII  123. 


—  248  — 

Senec,  l^at.  Quaest.  V.  1,  2  "  Ciim  sol  in  aliquem  clausum 
locum  infusns  est,  videmus  corpuscula  minima  in  adversum  ferri, 
alia  sursum,  alia  deorsum  varie  coticursantia  „.  In  realtà  in 
adversum  ferri...  varie  concursantia  contengono  appunto  la  de- 
scrizione del  vario  combattersi  degli  atomi,  che  non  so  come 
il  Proto  possa  escludere  da  questo  passo  di  Seneca  (1), 

Ad  ogni  modo  il  passo  di  Seneca  potrebbe  ben  essere  la 
fonte  di  Dante,  e  ad  esso  potremmo  acquetarci  se  non  si  po- 
tesse trovare  di  meglio.  Ma  non  credo  che  vi  sia  dubbio  che 
la  vera  fonte  dantesca  sia  invece  un  luogo  di  Lattanzio  fin 
ora  sfuggito  ai  dantisti:  eccolo:  Lact.  de  ira  Dei  10,  3  p.  86 
ed.  Brandt  "  Haec,  inquit  (se.  Leucippus),  per  inane  irrequietis 
motibus  volitant  et  ime  atque  illuc  feruntur,  sicut  pulveris  mi- 
nutias  videmus  in  sole.,  cum  per  fenestram  radios  ac  lumen  im- 
miserit  „.  Qui  non  solo  manca  realmente  il  battagliarsi  degli 
atomi,  e  v'è  irrequietis  motihiis  che  Dante  rende  con  veloci  e 
tarde,  e  in  sole  che  ha  originato  il  bel  dantesco  moversi  per 
lo  raggio,  ma  più  certa  spia  ancora  della  fonte  dantesca  è 
pulveris  minutias  che  Dante  ha  conservato  in  minuzie  dei  corpi, 
con  bel  latinismo.  Si  noti  per  di  più  che  minuzia  non  è 
usato  da  Dante,  per  quanto  appare  dall'Enciclopedia  Dan- 
tesca, in  altro  luogo,  e  questo  di  Dante  è  il  primo  esempio 
per  ordine  cronologico  che  offra  il  Manuzzi,  a  cui  ne  se- 
guono due  soli  altri  in  questa  accezione  nella  letteratura 
italiana;  sulla  fede  poi  del  Forcellini,  minutiae  appare  un'altra 
volta  solamente  nella  latinità  (Sen.  ep.  90,  23);  isolati  sono 
anche  gli  esempi  che,  nella  medesima  accezione,  porge  il  Du- 
cange  per  la  latinità  medioevale. 

Non  privo  di  interesse  per  la  storia  dell'epicureismo  è  stu- 
diare la  fortuna  dì  questa  similitudine.  Che  Lattanzio  abbia 
desunto  qualche  tratto  da  Lucrezio  in  questo  passo,  mi  pare 
indubitabile,  data  la  gran  lettura  che  egli  dimostra  continua- 
mente del  poeta  latino,  e  in  particolare  nel  De  ira  D.,  ma  in 
realtà  egli  segue  più  da  vicino  una  fonte  dossografica  greca  : 


(1)  "  Qui  (cioè  in  Seneca),  dice  il  Proto,  della  similitudine  lucreziana 
manca  appunto  quello  che  manca  in  Dante,  e  v'è  di  più  espresso  con 
insistenza  il  vario  andar  su  e  givi  dei  corpuscoli  „. 


-  249  - 

cfr.  Stob.,  Ed.,  phij.  p.  384  Wachs.  :  Ei  de  naqionaQxca  fiÈv 
xal  Eveaiiv  -f}  tpvxì]  t({)  aù^iaxi  nad-dneQ  èv  àoyuo  Jivev/ia 
nEQiE%ofiévri  i}  avf.if,uyvviiiévì]  UQÒg  amò ,  'étal  èyxivovfiévi] 
&OJi£Q  xà  èv  T(p  àéQi  ^ua/^iava  òià  xcòv  d-vQiòojv  (paivófieva, 

oìGTiEQ  AtjfióxQiTog    xal    ^EjilxovQog   ànocpalvovzai  :  cfr. 

Aristot.,  n.  if-wxfjg  I  2,  p.  404 a  13  :  oìov  et)  t(^  dÉQi  xà  aa- 
XovfiEva  ^vofiaxa,  à  cpalvExai  èv  xalg  óià  xójv  d'VQióojv  àxxiaiv 
(detto  con  riferimento  a  Lcucippo  e  Democrito).  Non  solo 
infatti  Lattanzio  si  riferisce  a  Democrito  e  a  Leucippo  ma 
per  di  più  niimdias  corporum  e  la  traduzione  letterale  di 
^vofiaxa. 

La  similitudine  ebbe  fortuna,  essa  riappare  infatti  in  una 
lunga  serie  e  prima^  indipendente  da  Lattanzio,  in  Servio,  Ad. 
Bue.  VI  31  "  Corpus  volunt  (Epicurei)  esse  atomos,  i.  e.  quasdam 
minutissimas  partes,  qiiae  xo^iriv,  i.  e.  sectlonem,  non  recipiunt, 
unde  et  atomi  dictae  sunt,  quas  Lucretius  minutiores  dixit  esse 
illis  corpuscuUs,  quae  in  infusis  per  fenestram  radiis  solis  vi- 
demus.  Dicit  enim  illas  nec  visum  posse  recipere  „.  Segue  il 
consueto  espilatore  di  Lattanzio,  Isidoro  Origines  XIII  cp.  2 
"  Hi  per  inane  totius  mundi  irreqiiietis  motibus  volitare,  et  Ime 
atque  illuc  ferri  dicuntur  sicut  tenuissimi  pulveres  qui  infusis 
per  fenestras  radiis  solis  videntur  „. 

È  curioso  assai  che  s'incontrano  qui  elementi  comuni  a 
Lattanzio  ime  atque  Ulne  ferri,  per  inane...  volitare,  mentre 
le  ultime  parole  infusis  ecc.,  riproducono  più  da  vicino  il  testo 
di  Servio.  Circostanza  non  senza  interesse,  poiché  sin  ora  Lat- 
tanzio è  dato  come  fonte  diretta  di  Isidoro  (1)  in  questo  e  in 
altri  passi,  mentre  questo  lascia  pensare  ad  una  fonte  inter- 
media comune  a  tutti  e  tre  gli  autori  Lattanzio,  Servio  e 
Isidoro. 

Nò  cessa  con  Isidoro  la  fortuna  della  similitudine,  perchè 
prima  di  Dante  mi  è  riescito  di  trovarne  due  altri  esempi, 
che  provano  come  per  mezzo  di  Isidoro  (2)  essa  passò  nelle 
enciclopedie  medioevali. 


(1)  V.  i  testim.  dell'ed.  del  Brandt. 

(2)  Vedi  infatti  quel  che  segue  in  Isidoro,  in  Beda  e  in  Rabano  Mauro 
sulle  diverse  accezioni  della  parola  atomo. 


—  250  — 

Beda  Venerabilis,  De  divis.  temp.,  Opera  Col.  Agr.  1688  T.  I 
p.  90.  Isidorus  diffinivit  dicens  :  atomos  plùlosophi  dicunt 
quasdam  in  miindo  partes  minutissimas,  ut  visui  facile  non  pa- 
teant,  nec  sectionem  recipiant,  Ime  illiicque  ferantur  sicut  tenuis- 
simi  pulveres  qui  infusi  per  fenestras  radiis  solis  videntur  „. 
Similmente  Rabani  Mauri  De  Univ.  IX  e.  1  (Migne  V  p.  262) 
"  Hae  (atomi)  per  mane  (così  l'ed.,  1.  inane)  totius  mundi  irre- 
quietis  motibus  voUtant,  et  ime  atque  illuc  ferri  dicuntur,  sicut 
tenuissimi  pulveres  qui  fusi  per  fenestras  radiis  solis  videntur  „ 
cfr.  de  computo  cp.  XI.  (Migne  I  677):  "  Atomos  philosophi  vo- 
cant  quasdam  in  mundo  minutissimas  partes  corporum,  ita  ut  nec 
visui  facile  p>ateant  nec  sectionem  recipiattt.  linde  et  atomi  dicti 
sunt.  Nam  tomus  graece  divisto  dicitur,  atomus  vero  indivisio. 
Denique  huc  illucque  volitant  atque  feruntur  sicut  tenuissimi  pul- 
veres qui  infusi  per  fenestras  radiis  solis  fugantur...  Atomus  in 
sole  est  ille  tenuissimus  pulvis  quem  diximus  radiis  solis  fugar i„  (1). 

Per  ritornare  a  Dante  è  notevole  il  fatto  che  questa  sa- 
rebbe l'unica  prova  (che  io  mi  conosca)  della  conoscenza  di 
Lattanzio  da  parte  di  Dante.  Dante  non  nomina  neppure  mai 
Lattanzio,  se  non  si  vuole  vedere  un'allusione  a  lui,  come  al- 
cuni (2)  vogliono,  in  Farad.  X  118  sgg.  sotto  le  parole: 

Quell'avvocato  dei  tempi  cristiani 
Del  cui  latino  Augustin  si  provvide. 

Una  curiosa  coincidenza  e  poi  questa,  che  la  similitudine 
dantesca  delle  minuzie  dei  corpi  è  dal  poeta  italiano  usata 
per  raffigurare  le  anime  dei  beati;  ora  precisamente  nella  scuola 
pitagorea  i  corpuscoli  del  pulviscolo  atmosferico  si  credevano 
essere  anime,  Arist.  de  An.  I  2,  404  a  16  (3):  è'oixs  òè  xal 
TÒ  nuQà  xùv  IIvd'ayoQEÌù)v  ÀeyóinEvov  xfjv  ai)Tf]v  exeiv  òid- 
voiav  •  è'cpaaav  ydq  xivEg  aviGìv  'if)vxf]v  EÌvai  %à  èv  xc^  àéqi 


(1)  Le  stesse  parole  :  Atomus  in  sole fugari  anche  in  Beda,  l.  e,  p.  90. 

(2)  Vedi,  per  la  letteratura  più  recente  :  Lectiira  Dantis,  Il   canto  X 
del  Paradiso,  letto  da  Luigi  Fassò,  p.  29  sg. 

(3)  Cfr.  Diels,  Frag.  d.  Vors.,  P  279,  8  sgg. 


—  251  — 

^'óofiara,  ol  óè  xò  xavxa  hivovv.  neqì  de  tovtojv  eiQrjjai, 
óiÓTi  avv£X(ò£  (paivEtai  xivovfieva  ìcàv  fi  vrjvEfiia  navielric,. 

Rispetto  a  Epicuro  e  Lucrezio  va  notato  che  Stobeo  col 
confronto  di  Aristotele  prova  che  di  questa  immagine  si 
servirono  Democrito  e  Leucippo  e  che  da  essi  la  derivò  Epi- 
curo e  quindi  Lucrezio  ;  se  però  Epicuro  e  Democrito  l'appli- 
cassero ai  moti  degli  atomi  dell'anima  o  agli  atomi  nello  spazio, 
come  Lucrezio,  non  è  facile  a  decidere,  perchè  chi  osservi  bene 
i  testi  dossografici,  essi  sono  meno  chiari  di  quello  che  appa- 
risca a  prima  vista  (1). 

Interessante  poi,  per  stabilire  le  fonti  di  Lattanzio  e  di  Isi- 
doro, è  ben  fissare  i  filoni  di  questa  notizia  dossografica,  per 
il  che  ho  stimato  utile  presentare  a  fronte  i  diversi  passi 
completandoli  e  aggiungendone  qualcun  altro  non  citato  nelle 
pagine  precedenti  e  indicandone  i  richiami  (non  seguo  l'ord. 
cron.)  : 


(1)  Cfr.  particolarmente  i  testi  1,  3,  6  della  tabella  a  p.  252  sg. 


252  — 


III. 


1. 

Arist.,  de  Anima,  I  2, 
404»,  3:  Sd-ev  Aij^ó- 
KQizog  fièv  nvQ  ti  xal 
'd'eQfÀ/óv  (pr^aiv  aérì^v 
[se.  TÌjv  'ìpvAì'iv]  elvat  ■ 
àrniQùìv  yàg  ovicùv 
a%i^fidT(i)v  yiài  ÙTÓficov 
là  acpaiQoeiòì]  nvQ  v,al 
ìjjv^rjv  Àéyei,  oìov  èv 
zip  àÉQi  TÙ  KaÀoifiEva 
^■ÙGfxaza,  à  tfaivezai 
èv  zaìg  óià  zdv  d'VQÌ- 
èo)v  dnzlaiv,  &v  zìjv 
navaTteQiA^lav  GzoL%Ela 
Àsysi  zfjg  5Ài^g  (pv- 
aecog  '  ófiottog  óè  y,al 
AevxLJiTiog....  EOiKE  oh 
Kal  zò  naQÒ.  zàtv  IIv- 
'&ayoQ£L<ùv  ÀEyó^iEvov 
ztjv  avzìiv  ^x^iv  óid- 
voiav  ■  E<paaav  yccQ  zt- 
vsg  avzòJv  ipv^rjv  slvat 
za  èv  z(ì)  àÉQL  ^va/^aza, 
ol  de  zò  zavta  'Mvovv  ' 
TtEQÌ  6e  zovtcov  EiQrjzai, 
ÒLÓzi  avvE^iàg  (paivE- 
zai  mvovfiEva,  k&v  fj 
VEVi]f^La  navzEÀ'^g. 


Arist.  ,  probi.  213  a, 
9  :  (Ala  zi    z^g    amàg 

zò      UKQOV      zov      '^ÀlOV 

zQéf^Eiv  (falvEvai  ;)  'Fi 
olà  zò  KivEÌa&ai  za 
èv  z<^  àÉQi  ;  naÀEÌzai 
óè  ivof^aza  '  (pavsQà  (5' 
è'azai  èv  zalg  ànziaiv 
zaìg  dia  d'VQÙòcov  '  zav- 
za  TiivEÌzai  Kàv  ■^  vrj- 
vE.uia. 


3. 

Stob.,  Ed.  Phys.,  I, 
p.  924  (384  Wachs.): 
Et  Sé  TiaQÉanaQtai  -fj 
ifiv^rj  z<^  ad)[A,azi  Ka- 
d-anEQEÌ  àoKcp  nvEVfxa, 

TlEQlE^Of^EVr]   }j    avfifii- 

yw^évri  nQÒg  avzò  Kal 
èymvovfiévrj  &anEQ  za 
èv  zip  àÉQi  iva/A^aza 
olà  zcòv  d'VQÌòcùv  (pai- 
vófiEva ,  ófjÀóv  nov 
zovzo  8zi  i^Eiaiv  j^hv 
ànò  zov  acjfiazog  èv 
ók  zip  èn^aìvEiv  òia(po- 
QEÌzai  nal  diaanEÒdv- 
vvzai ,  &a7iEQ  ArjfA,ó- 
'AQizog  nal  ^Ejimov^og 
ànocpaivovzai  (La  fonte 
di  Stobeo  è  Giamblico 
n.  ìpvmig,  come  si  vede 
dal  lemma  del  .  capi- 
tolo, e  si  riattacca  al 
filone  dossografico  1 
[Arist.,  de  an.]  ,  sulla 
natura  dell'  anima,  a 
differenza  di  Aristot., 
Probi). 


I 

ì 


Seneca,  Nat.  quaest, 
VI,  2  (del  moto  del- 
l'aria) :  "  Idem  et  de 
aere  iudicandum  est, 
non  esse  unquam  im- 
mobilem,  etiamsi  quìe- 
tus  sit.  Quod  ex  hoc 
intellegas  licet  :  cum 
sol  in  aliquem  clausum 
locum  infusus  est,  vi- 
demus  corpuscula  mi- 
nima in  adversum  fer- 
ri, alia  sursum,  alia 
deorsum  varie  concur- 
santia  „  (Per  la  fonte 
di  Seneca  cfr.  2  ;  Arist., 
Probi.). 


i 


—  253 


5. 

5erv.,  ad  V.Biic,  VI, 
Et  corpus  volunt 
e  [cioè  gli  epicurei] 
mos,  i.  e.,  quasdam 
autissimas    partes 

e  TOfiijv,  i.  e.  sec- 
aem,  non  recipiunt, 
Je  et  atomi  dictae 
ut ,  quas  Lucretius 
uutiores  dixit  esse 
corpusculis,  quae 

infusis  per  fene- 
im  radiis  solis  vi- 
nus.  Dicit  enim  illas 
!  visum  posse  reci- 
e.  Inane  vero  di- 
it  spatium  in  quo 
.t  atomi.  De  his  ita- 
ì  duobus  principiis 
unt  quattuor  ista 
•creari,  ignem,  ae- 
a,  aquam,  terram, 
ex  his  cetera  .. 


6. 

Lact.,  de  ira  dei,  I, 
10,  9  Brandt  :  "  Haec, 
inquit  (se.  Leucippus) 
[v.  1  Arist.,  de  anima], 
per  inane  irrequietis 
motibns  volitant  et  huc 
atque  illuc  feruntur, 
sicutpulveris  minutias 
videmus  in  sole  cum 
per  fenestram  radios 
ac  lumen  iramiserit.. 


7. 

Isid.,  Etym.,  XIII,  2, 
1  :  "  Atomos  philoso- 
phi  vocant  quasdam  in 
mundo  corporuni  par- 
tes tam  minutissimas, 
ut  nec  visui  pateant, 
nec  TOfiìjv,  id  est,  sec- 
tionem  recipiant;  unde 
et  arofiot  dicti  sunt 
[v.  Servio].  Hi  per  ina- 
ne totius  mundi  irre- 
quietis motibus  voli- 
tare, et  huc  atque  illuc 
ferri  dicuntur,  sicut  te- 
nuissimi  pulveres  [v. 
Lattanzio] ,  qui  infusis 
per  fenestras  radiis  vi- 
dentur  [v.  Servio]. 
Ex  iis  arbores,  et  her- 
bas,  et  fruges  omnes 
oriri  et  ex  his  ignem 
et  aquam  et  universa 
gigni  atque  constare 
quidam  philosophi 
gentium  putaverunt. 
Sunt  autem  atomi,  aut 
in  corpore,  aut  in  tem- 
pore, aut  in  numero...,,. 


Da  Isidoro  proven- 
gono Beda  e  Rabano 
riferiti  sopra.  Solo  è 
da  notarsi  che  in  Ra- 
bano, De  Conqnito,  XI, 
"  Atomus  in  sole  est 
ille  tenuissimus  pub 
vis  etc.  „  si  richiama 
a  Lattanzio.  Il  passo 
invece  di  Alberto  Ma- 
gno, citato  dal  Bus- 
setto,  proviene  eviden- 
temente dalla  tradi- 
zione aristotelica;  solo 
non  essendo  esatta  la 
citazione  del  Bussetto, 
non  ho  potuto  rintrac- 
ciarlo e  porlo  a  con- 
fronto con  gli  altri. 


—  254  ~ 

Dallo  specchietto  precedente  mi  pare  risulti  che  probabil- 
mente sulla  fonte  dossografica  greca  se  ne  formò  una  latina,  che 
conteneva  gli  elementi  che  troviamo  in  forma  più  completa 
in  Servio  ed  in  Isidoro,  e  da  essa  forse  piìi  liberamente  de- 
sunse Lattanzio. 


IV. 


Per  il  Petrarca  e  il  Boccaccio  più  prudente  è,  come  ab- 
biamo detto,  il  De  Nolhac  (1),  che,  contro  il  Voigt  e  il  Korting, 
dice  :  "  Les  quelques  citaUons  de  Lucrèce  qu'on  trouve  cìiez  les 
deux  liumanistes  proviennent  seiilement  de  Macrobe  „.  Però  anche 
questa  affermazione,  se  è  più  prossima  al  vero  per  il  Petrarca, 
è  affatto  inesatta  per  il  Boccaccio. 

Esaminiamo  anzitutto  i  passi  del  Petrarca  (2)  : 

De  remediis  utr.  fortunae  I  59,  "  Laudatae  divitiae,  sed  incertae 
et  casibus  multis  obnoxiae:  fraudibus,  rapinis,  pestibus,  quae  tam 
crebrae  tamque  validae  siint,  ut  saepe  totos  greges  totaque  lace- 
rent  armenta.  Notapestis,  quam  Lucretius  quamque  illum  sequens 
Maro  descripsit  „. 

La  notizia  viene,  come  giustamente  osserva  il  De  Nolhac, 
da  Macrobio  Sat.  VI,  2.  "  fysius  vero  pestilentiae,  quae  est  in 
tertio  Georgicorum,  color  totus  et  lineamenta  paene  omnia  tracia 
sunt  de  descriptione  pestilentiae  quae  est  in  sexto  Lucretii  „. 
Al  De  Nolhac  però  è  sfuggito  l'argomento  che  prova  assolu- 
tamente come  il  Petrarca  non  abbia  letto  Lucrezio  e  derivi 
da  Macrobio.  Bisognava  infatti  notare  che  il  Petrarca,  messo 
fuori  strada  dal  confronto  istituito  da  Macrobio,  e  non  avendo 
letto  Lucrezio,  non  sa  che  la  pestilenza  descritta  nel  de  r.  n. 
non  è  un'epizoozia  come  quella  di  Virgilio,  e  perciò  ne  parla 
a  proposito  degli  armenti,  là  dove  giustamente  avrebbe  do- 
vuto parlare  solo  di  quella  di  Virgilio. 


(1)  Pétrarque  et  Vhumanisme,  I^,  1907,  p.  160. 

(2)  Non  ho  tenuto  conto   delle   annotazioni    al   Virgilio    Ambrosiano, 
perchè  un'edizione  completa  ne  ha  ora  promessa  il  Sabbadini. 


—  255  — 

Due  altre  citazioni  derivano  certamente  da  Macrobio  : 
Ep.  fam.  XXII  2  (Fracass.  p.  125)  "  nec  cum  Lucretio 

Aria  Pieridum  peragro  loca  nidlius  ante 
Trita  solo  „   (1). 

Ove  la  citazione  di  Virgilio  che  è  data  parallelamente  prova 
che  la  fonte  è  Macrobio  (2), 

Un'altr'eco  della  comparazione  fra  Lucrezio  e  Virgilio  isti- 
tuita da  Macrobio  è  in  ej).  fam.  XXIII  19  (p.  240  Fr.)  "  Po- 
stremo et  mecum  ipse  Virgilium  ores  dei  veniam,  nec  moleste 
ferat  si,  cum  ipse  Homero,  Ennio,  Lucretio  multisqne  aliis  multa 
saepe  rapuerit,  ego  sibi  non  rapui,  sed  modicum  inadvertens 
tuli  „. 

Non  provengono  invece  da  Macrobio  due  altri  luoghi,  di 
cui  il  primo  particolarmente  è  degno  di  molta  considerazione  : 

Rem.  utr.  /".  II  121  "  Lucretius  vestrorum  vatum  primo 
proximus,  cui  tam  multa  auferre  Virgilium  non  puduit,  ama- 
torio poculo  accepto  in  morbum  rabiemque  compulsus  gladio  ad 
postremmn  prò  remedio  icsus  est  „. 

È  noto  il  dato  di  S.  Gerolamo  {Chroti.  A.  Abr.  1922):  "  Titus 
Lucretius  poeta  nascitur.  Postea  amatorio  poculo  in  furorem  versus, 
cum  aliquot  libros  per  intervalla  insaniae  conscribsisset,  quos  po- 
stea Cicero  emendava,  propria  se  manu  interfecil  a.  aet.  XLIIII  „, 

Da  esso  potrebbe  bene  derivare;  e  forse  derivò,  il  passo  del 
Petrarca;  è  però  notevole  che  il  Petrarca  dice:  gladio...  prò 
remedio  usus  est,  mentre  in  S.  Gerolamo  non  vi  è  cenno  del 
genere  della  morte.  Ora  precisamente  nella  vita  Borgiana  pub- 
blicata dal  Masson  (3),  e  sull'autenticità  della  quale  tanto  si  è 
discusso  (4),  è  scritto:  "  noxio  tandem  improbae  foeminae poculo 
in  furias  actus  sibi  necem  conscivit  reste  gulam  frangens,  vel,  ut 


(1)  Lucr.,  I  925  sg.  e  IV  1. 

(2)  Si  noti  che  parte  del  primo  verso  è  citata  da  Quintil.,  Vili  6,  45. 

(3)  "  Journ.  of  Philol.  ,,  1894,  p.  221  sgg. 

(4)  V.  Woltjer,  "  Mnem.  „,  23,  823;  Brieger ,  "  Jahresb.  ,,  24,  188  ; 
Masson,  Lucretius  epicurean  and  poets,  complem.  voi.,  1909,  append.  I, 
P-  3  sgg. 


-  256  - 

aia  opinant'iir^  gladio  incuhuit  „.  Come  si  vede,  il  Petrarca  e 
il  Borgio  sono  gli  unici  a  riferirci  che  Lucrezio  si  sia  ucciso 
gladio. 

Resta  a  vedere;  se  questo  dato  del  Petrarca  possa  consi- 
derarsi come  una  riprova  di  quello  del  Borgio,  e  se  perciò  la 
vita  Borgiana  anzi  che  essere  una  falsificazione  della  rinascenza 
non  sia,  come  vuole  il  Masson,  una  compilazione  di  dati  sve- 
toniani  conosciuti  dal  Borgio  da  fonte  per  noi  perduta,  e  forse 
nota  invece  anche  al  Petrarca,  oppure  se  le  parole  del  Pe- 
trarca non  ci  illuminino  sul  medesimo  processo  di  amplia- 
mento dei  dati  tradizionali  usato  dal  Borgio  e  dal  Petrarca 
stesso,  processo  di  integrazione  a  cui  dovremmo  in  tal  caso 
gran  parte  di  questa  vita  umanistica. 

Ad  ogni  modo  il  testimonio  del  Petrarca,  veridico  o  inge- 
nuamente alterato,  e  di  cui  non  so  che  altri  mai  abbia  fatto 
ricordo,  merita  di  essere  considerato  dagli  studiosi  di  Lu- 
crezio (1). 

Curiosa  è  un'altra  testimonianza  del  Petrarca  sulla  morte 
di  Lucrezio:  ep.  fam.  XXIV  11  (p.  291  Fr.)  : 

Sic  sua  Lucretium  mors  ahstulit  ac  ferus  ardor 
Longe  aliis,  ut  fama,  locis  habitare  coegit. 

Il  ferus  ardor  si  direbbe  provenire  da  Stazio  (2):  et  dodi 
furor  arduus  Lucretiì,  se  il  Petrarca  avesse  conosciute  le  Selve 
di  Stazio.  Ma  quanto  all'ultimo  verso  non  è  facile  dare  una 
interpretazione  interamente  convincente.  Preso  in  senso  proprio 
(come  consiglierebbe  ut  fama)  alluderebbe  a  viaggi  di  Lucrezio: 
notizia  di  cui  non  v'è  cenno  altrove  (3).  Resta  possibile  un'in- 
terpretazione figurata  in  cui  i  longe  alia  loca  sarebbero  le  sedi  del 
Tartaro,  e  ut  faìna,  si  dovrebbe,  con  qualche  durezza,  riferire 
a  tutto  il  contesto  e  cioè  alla  notizia  del  suicidio  e  del  ferus 


il)  Di  ciò  ho  anche  toccato  in  "  Boll,  di  filol.  class.  „,  anno  XIX,  fase.  7. 

(2)  Sylv.,  U  7,  77. 

(3)  Non  può  essere  una  cattiva  intei'pretazione  del  passo  Avia  Pieridum 
sopra  da  noi  riferito,  perchè  del  senso  di  esso  il  Petrarca  si  rese  ben 
conto,  come  prova  il  contesto  e  gli  altri  esempi  che  cita. 


—  257  — 

ardor;  a  meno  che  non  si  debba  intendere  della  natura  delle 
sedi  dei  morti,  di  cui  altro  non  si  può  che  congetturare 
per  fama  (1). 

Ancora  un'altra  volta  tocca  il  Petrarca  della  morte  di  Lu- 
crezio, e  precisamente  nell'ultima  epistola  del  libro  XI  delle 
Senili,  dove  parlando  di  coloro  a  cui  la  morte  interruppe 
l'opera  iniziata,  fra  gli  artisti  ricorda  Virgilio  e  aggiunge: 
"  idem  et  Lucretio  accidit  et  Lucano,  nisi  qiiod  liorum  vohmtaria, 
naturalis  mors  illius  {i.  e.  Virgili)  (2)  „ .  Anche  qui  è  possibile 
e  probabile  che  la  fonte  unica  sia  S.  Gerolamo,  che  dice  cdiquof 
lihros  qiios  jìostea  Cicero  emendavit;  il  che  diede  al  Petrarca  la 
persuasione  che  l'opera  fosse  lasciata  non  compiuta,  come 
l'Eneide  di  Virgilio  e  la  Farsalia  di  Lucano. 


V. 


Due  volte  è  citato  Lucrezio,  per  quanto  io  sappia,  dal  Boc- 
caccio, ma  la  fonte  di  ambedue  le  citazioni  non  è  né  la  co- 
noscenza diretta  del  poema  di  Lucrezio,  come  si  volle  da  al- 
cuno, e  neppure  Macrobio,  come  crede  il  De  Nolhac. 

Boccaccio  geneal.  deor.  XII  16  "  Hanc  tanien  [se.  Iphige- 
niam]  ahi  Hipliianassam  vocant  :  ut  Liicretius  dicens  [1  84  sg]  : 

Aidide  quo  pacto  trinai  virgìnis  aram 
Hiphinassai  turparent  sanguine  foedi  „. 

La  citazione  proviene  da  Prisciano  (3)  I  285  Hertz,  che  ri- 
ferisce i  due  versi  con  foedi  anzi  che  foede^  come  i  codici  di 
Lucrezio  :  quanto  a  turparent  e  trinai,  anziché  Triviai  attestato 
da  Prisciano  (i  mss.  di  Lucr.  hanno  triviat)  e  turparunt,  se 
siano  cioè  queste   due   forme  errori   di  stampa  dell'edizione 


(1)  Cfr.  Catullo,  III  12,  Ulne  imde  negant  redire  quemquam. 

(2)  Ed.  Basii,  1554,  p.  990. 

(3)  Per  la  stima  e  lo  studio  di  Prisciano  nel  Boccaccio,  v.  Hortis,  p.  460. 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLI.  17 


—  258  - 

quattrocentesca  o  sviste  del  Boccaccio,  potrà  solo  essere  ri- 
solto dallo  studio  dell'autografo  (1). 

Ecco  il  secondo  passo: 

Boccaccio  degeneal.  deor.  1X25.  "  Phlegias,  id  dicit  Lactantius, 
filius  fuit  Martis...  Ine  autem,  ut  ait  Servìus,  filios  hcibuit  Isionem 
et  Coronidem  nympham.  Quam  cum  sensisset  ah  Apolline  vitiatam, 
confestim  ira  percitus  templum  eius  delphis  incendit.  Quamobrem 
iratiis  Apollo  eimi  sagittis  interemit,  eiusque  animam  apud  in- 
feros  religavit,  hac  sub  poena,  ut  sub  ingenti  sedeat  saxo  ruinam 

minante Niinc  quid  veteres   de  impensa  Phlegiae  poena  sen- 

serint  videamus...  Quod  autem  apud  inferos  damnatus  sii  ea,  quae 
dieta  est  poena  putat  Lueretius,  quod  arbitrati  sint  veteres  ante- 
quam  ad  eorpora  veniant  apud  superos  esse  animas,  et  venientes  in 
eorpora,  quoniam  inferi  sumus  respective  ad  supereoelestia  eor- 
pora, eas  descendere  ad  inferos,  et  ibidem  h abere  poenas  seeundum 
varias  affediones  vel  exercitia,  et  sie  Phlegias  in  hac  vita  inter 
mortales  vivens  ad  hane  poenam  damnatus  est,  quam  talem  intel- 
legit  Macrobius  ubi  de  somnio  Scipionis  sic  dicens,  atram  silicem 
lapsuram  et  eadenti  similem  illorum  eapitibus  imminere  qui  arduas 
potestates  et  infaustam  ambiunt  tyrannidem  nunquam  sine  timore 
vieturi  et  cogentes  subiectum  vulgus  adisse  dum  metuat  semper  sibi 
videntur  exitium  excipere  quod  merentur  „. 

Apparentemente  la  fonte  dovrebbe  essere  Macrobio  comm. 
Somn.  Scip.  I  10,  15,  da  cui  sono  riferite  fedelmente  le  parole 

atram  silicem merentur.  Ma  anzitutto  Macrobio  non  parla 

di  Flegia,  in  secondo  luogo  non  nomina  Lucrezio  benché  lo 
segua  probabilmente  (dico  probabilmente,  perchè  dalle  prime 
parole  del  testo  che  cito  pare  abbia  a  mente  qualche  testo 
evemeristico)  in  I  10,  10  sgg,  "  qui  per  diversas  gentes  auetores 
constituendis  sacris  cerimoniarum  fuerunt  aliud  esse  inferos 
negaverunt  quam  ipsa  eorpora  quibus  inclusae  animae  career em 
foedum,  tenebris  horridum  sordibus  et  cruore  patiuntur.  Hoc 
animae  sepulerum,  hoc  Ditis  coricava,  hoc  inferos  vocaverunt  et 
omnia  quae  illic  esse  eredidit  fabulosa  persuasio  in  nobismet 
ipsis  et  in  ipsis  humanis    eorporibus    adsignare  conati  sunt 


(1)  Cito  dall'ediz.  Ven.  1494. 


—  259  — 

ipsam  quoque  poenarum  descriptionem  de  ipso  usu  conversationis 
humanae  sumptam  crediderunt  „. 

Più  notevole  è  ancora  che  Lucrezio  nell'allegorizzare  le  pene 
degli  inferi: 

III  978  sgg.  : 

atqiie  ea  nimirum  quaecumque  Acherunte  profundo 
prodita  simt  esse,  in  vita  sunt  omnia  nobis, 
nec  miser  impendens  magmmi  timet  aere  saxum 
Tantalus,  ut  famast,  cassa  formidine  torpens, 
sed  magis  in  vita  divom  metus  urget  inanis 
mortalis  casumque  timent  quem  cuique  ferat  fors; 

non  nomina  punto  Flegia,  del  cui  genere  di  pena  non  dice 
nulla  neppure  Virgilio. 

Ora  la  notizia  del  Boccaccio  e  il  curioso  errore  in  cui  cade 
derivano  da  un  dato  di  Servio  che  passando  attraverso  al 
Mitografo  Vaticano  II,  per  un'aggiunta  del  Mitografo  Vati- 
cano III,  indotto  in  errore  dalla  somiglianza  della  pena  di 
Tantalo  con  quella  attribuita  a  Flegia  da  una  tradizione  diffusa 
nel  medioevo,  causò  la  falsa  attribuzione  del  Boccaccio. 


260  — 


Servio,  Comm.  in  Aen., 
VI,  596  :  "  Sane  de  Ms 
omnibus  rebus  mire  reddit 
rationem  Lucretius  et  con- 
firmat  in  nostra  vita  esse 
omnia  qude  finguntur  de 
inferis.  Dicit  namque  Ti- 
tyon  amorem  esse,  hoc  est 
Ubidinem,  quae  secundum 
physicos  et  medicos  in  ie- 
core  est,  sicut  risus  in 
splene,  iracundia  in  felle: 
unde  etiam  exesum  a  vul- 
ture dicitur  in  poenani 
renasci...  Ipse  etiam  Lu- 
cretius dicit  per  eos,  super 
quos  iam  iam  casiirus  in- 
ìninet  lapis,  superstitiosos 
significari,  qui  inanitersem- 
per  verentur  et  de  diis  et 
caelo  superioribus  male  o- 
pinantur  :  nam  religiosi 
sunt  qui  per  reverentiam 
timent.  Per  eos  aiitem  qui 
saxum  volvunt  ambitum 
vult  et  repulsam  signifi- 
cari, quia  semel  repulsi 
petitores  ambire  non  desi- 
nunt.  Per  rotam  autem 
ostendit  negotiatores,  qui 
semper  tempestatibus  tur- 
binibusque  volvuntur  „. 


Mythogr.  Vat.,  II,  105. 
Mai,  Class.  Auct.,  Ili,  p.  123 
(de  Sisypho)  :  "  Sane  de 
his  omnibus  rebus  mire 
reddit  rationem  Lucretius 
...negotiatores  ,. 


Mythogr.  Vat.,  III.  Mai, 
Class.  Auct.  p.  187  :  "  Lu- 
cretius ex  maiori  parte  et 
aia  integre  docent  infero- 
rum  regna  nec  esse  posse...  „; 
ibid.,  p.  189  sgg.  :  "porro 
de  poenis  infernalibus  com- 
petentes  reddit  Lucretius 
rationes  et  quae  de  inferis 
finguntur  omnia  in  vita 
nostra  esse  confirmat.  Dicit 

namque  Tition amorem 

esse...  Idem  Lucretius  per 
eos  super  quos  iam  quasi 
casurus  imminet  lapis,  ut 
de  Phlegya  legitur,  super- 
stitiosos dat  intelligi...  ,. 


—  261  — 

Che  il  Boccaccio  conoscesse  il  Mitografo  Vaticano  III  si 
sapeva  già  (1);  abbiamo  ora  un  nuovo  esempio  del  modo  con 
cui  se  ne  serviva,  e  vediamo  pure  che  neppure  i  Mitograli 
Vaticani  non  risalirono  a  Lucrezio  (come  apparirebbe  da  Mani- 
tius  Philol.  loc.  cit.),  ma  semplicemente  compilarono  Servio. 

E  da  Servio  pure  deriva  l'altro  accenno  a  Lucrezio  nel 
Mitografo  Vaticano  III  p.  184  "  vel  secundum  Lucretium  a 
rebus  super stantibus,  id  est,  caelestibus  et  divinis,  quarum  rerum 
inanis  timor  et  stiperfluus  superstitio  appellatur  [cfr.  Lucr.  I 
62  sgg.]  „.  Servio  in  Aen.  VILI  187  "  Seciindum  Lucretium:  su- 
perstitio est  superstantium  rerum  i.  e.  caelestium  et  divinarum, 
quae  super  nos  stani,  inanis  et  siiperfluus  timor  „  (2). 


* 
*  * 


Le  conclusioni  della  nostra  ricerca  sopra  la  fortuna  di  Lu- 
crezio nel  medioevo,  sono,  come  si  vede,  in  massima  nega- 
tive per  quello  che  riguarda  la  lettura  diretta  dell'opera  lu- 
creziana.  Solo  Ermenrico  cita  un  passo  che  non  si  trova  citato 
nell'antichità.  Le  altre  citazioni  corrispondono  a  quelle  già 
fatte  dai  grammatici  antichi  o  dagli  scrittori  più  letti  nel 
medio  evo. 

Che  nelle  scuole  carolingie  si  leggesse  Lucrezio  e  che  im- 
portanti teorie  si  infiltrassero  da  questa  lettura  nella  cultura 
del  tempO;  è,  come  abbiamo  visto,  un  errore  che  a  torto  fu 
ripetuto  più  volte  sulla  fede  del  Philippe. 

Certo  nelle  enciclopedie  medioevali,  per  mezzo  particolar- 
mente di  Isidoro,  si  perpetuarono  alcune  spiegazioni  di  feno- 
meni fisici,  che  appariscono  in  Lucrezio,  senza  però  che  esse 
siano  tutte  specificamente  epicuree,  perchè,  come  si  sa, 
Epicuro  (e  dietro  di  lui  Lucrezio),  fedele   al   canone  che  sui 


(1)  V.  Hortis,  p.  463,  che  ^^rò  non  si  serve  di  questo  passo  e  non  si 
è  accorto  del  suo  valore  per  la  stori"  della  fortuna  di  Lucrezio. 

(2)  Cfr.  Isid.,   Etym.,  VITI  3,  7  :  "  Lucretius  autem  superstìtionem  dicit 
superstantium  rerum,  id  est,  caelestium  et  divinarum  quae  super  nos  stani  „ . 


—  262  — 

fenomeni  celesti  siano  possibili  piìi  spiegazioni,  tolse  ampia- 
mente dai  filosofi  greci  antecedenti  (1). 

Torino,  ottobre  1912. 

Ettore  Bignone. 


(1)  Una  ricerca  speciale  meriterebbe  Vopus  prosodiacum  di  Micone, 
ma  essa  non  potrebbe  essere  isolata,  ma  va  congiunta  a  tutte  le  opere 
di  tal  genere  che  risalivano  naturalmente  ad  una  fonte  più  antica.  Mi 
accontenterò  dunque,  per  utilità  degli  studiosi  di  Lucrezio,  di  spogliare 
la  parte  che  riguarda  il  nostro  autore,  collazionando  le  citazioni  di 
Micone  con  il  testo  di  Lucrezio,  prendendo  a  base  l'edizione  del  Munro, 
e  indicandone  solo  i  luoghi  dove  varia. 

Carmina  Centulanensia,  Miconis  opus  prosodiacum 
M.  G.  H.,  P.  L.,  Ili,  p.  280  sgg. 

Lucr.  I    275  (=  278  Micone)  salvifragis  inv.    di   silvifragis,   dato   anon. 
396  (==  Micone,  v.  267),  senza  nome,  sine  manu  posset,  corr.  B. 
Il  128  (=  Micone,  v.  63),  col  nome. 

865  (=  Micone,  v.  121),  col  nome  :   di  r  iva  r  e   queunt   animum 
cur  a  mq  v.  e  levare  (la  lezione  curamque  e  anche  in  Obi.). 
388  (=  Micone,  v.  398),  col  nome  ;  transitai  invece  di  transit  ai. 
447  (=  Micone,  v.  9),  col  nome  ;  primis  invece  di  in  primis. 
662  (=  Micone,  v.  158),  col  nome. 
966  (=  Micone,  v.  315),  senza  nome  :  sit  invece  di  fìt. 
IV  124  (=  Micone,  v.  309,  ma  il  rimando  è  solo  per  panaces  che 
c'è  in  margine). 
1232  (=  Micone,  v.  242),  col  nome  ;  midieris  invece  di  miiliebris 
ed  è  corrispondente  al  lemma  mulieris. 
V      6  (-=  Micone,  V.  266),  col  nome  LVCA. 

598  (=  Micone,    v.  381),    col    nome    [scattere    corr.    B,   erumpe 

corr.  b). 
752  (=  Micone,  v.  76),  senza  nome  (per  l'attribuzione  vedi   la 
nota  del  Traube). 
1221  (=  Micone,  v.  72),  senza  nome  :  murmure. 


Err.  Corr.  —  Debbo  rettificare  un'affermazione  inesatta  a  pag.  243. 
MaruUo,  edd.  e  Camb.  hanno  et  invece  di  ut  non  in  Lucr.  I  155  (et 
quo  quaeque...)  ma  in  I  157  {perspiciemus  et  unde...).  Ermenrico  dunque, 
per  questo,  non  differisce  da  0.  e  Q.  La  mia  confusione  venne  dall'in- 
trico delle  diverse  numerazioni  nelle  edizioni  di  Lucrezio.  E.  B. 


263  — 


EMENDAZIONE  ALL'HERAKLES  DI  EURIPIDE  495. 


Fra  la  ventina  di  dotti  grecisti,  che  han  tentato  di  emen- 
dare questo  passo,  è  da  maravigliarsi  che  nessuno  -abbia  fatto 
attenzione  ad  un'emendazione  che  esce  alla  superficie  e  che 
l'autore  stesso  fornisce.  L'ombra  è  cosa  vuota,  come  la  saetta 
del  biasimo,  di  cui  fece  menzione  il  poeta  nel  frammento  499 
elg  yvvaìxag  è^  àvÒQcbv  ipóyog  ìpàllsi,  xevòv  tó^evfia.  Me- 
gara  aveva  appunto  scongiurato  Ercole  che  venisse  {èZd^é 
xal  axià  (pdvrjd-i  fioi),  soggiungendo  dZig  yàg  èÀd-óv  ti  xsvòv 
àv  yévoio  av.  Qualche  amanuense  sbagliò  la  lezione  pigliando 
sÀd-omixevov  per  èÀd-ovT  mavóv,  e  siccome  il  soggetto  era 
Ercole  stesso,  l'accusativo  (o  il  dativo  eI^óvtl)  si  mutò  in- 
contanente nel  nominativo  èld'óìv,  lasciando  lo  i  senza  ap- 
poggio ;  onde  la  vocale  abbandonata  si  attaccò  alla  parola 
seguente,  ed  ikevov  diventò  luavóv,  parola  che  dovette  sem- 
brare conveniente  in  qualche  maniera,  poiché  dXig  restava 
tuttora  nel  pensiero  del  copista.  Megara  volle  dire  :  "  Vieni  ; 
anche  come  ombra,  appariscimi  dinanzi  ;  perchè  saresti  ba- 
stevole (per  nostro  aiuto)  èXd-óv-ti-KSvóv  {=  axià  èld-ovad 
%ig)  „,  La  lezione  èÀd^cbv  è  possibile,  perchè  anche  Euripide 
ha  scritto  o  =  w.  Cfr.  Schol.  Phoen.  682  é'wg  àqxovTog  yÙQ 
'Ad^rjvfjaiv  EvxÀsióov,  firjjio)  x(bv  fianQbJv  evQfjfiévojv,  tolg 
^QdxEOiv  àvTÌ  lùv  fiaxQùJv  èxQ(bvxo . . .  lui  0  àvxì  xov  ù). 

La  lezione  ìxavóv  è  impossibile  ;  e  mi  parvero  molto  in- 
verosimili le  varie  congetture  dXxaq,  xévaq,  òvag,  ecc. 

.J.  E.  Harry. 

Università  di  Cincinnati. 


264  - 


LA  FORMAZIONE  DELLE  PAROLE 
IN  PALLADIO  RUTILIO  TAURO  EMILIANO 


Nessuno  ancora  ha  studiato  di  proposito  YOinis  agricuUurae 
rispetto  alla  forma;  perciò  intorno  al  suo  autore  abbiamo  i 
giudizi  più  disparati  e  contradditorii.  Mentre  lo  Schoell  (1) 
dice  che  "  lo  stile  è  scorretto  e  pieno  di  neologismi  „,  VHi- 
stoire  littéraire  de  la  France  II  300,  riferendo  giudizi  ante- 
riori, osserva  che  l'opera  di  Palladio  è  "  scritta  in  uno  stile 
semplice,  ma  tuttavia  non  manca  punto  di  eleganza  „  (2)  e  il 
Forcellini-De  Vit  (Praef.  CXCVII)  afferma  che  i  suoi  quattordici 
libri  sono  non  inelegantes  e  che  Palladio  scripsit  post  Apuleium, 
quo  tamen  Latinior  multo  est,  et  a  novandarum  tocum  cacoethe 
magis  abhorrens.  Più  di  tutti  sobrio  lo  Schanz  {Gesch.  d.  rom. 
Liti.  IV  171)  si  limita  a  parlare  di  una  "  einfache  und  nuch- 
terne  Darstellung  „.  Certo  Palladio  non  è  stato  uno  scrittore 
elegante,  e  bisogna  pur  convenire  che  la  dichiarazione  con 
cui  apre  il  libro  (anche  senza  annettervi  un'importanza  ecces- 
siva) risponde  in  complesso  alla  realtà  (3).  Ma  non  chiediamo 


(1)  Histoire  ahrégée  de  la   Uttérature  romaine  (Paris,  1815)  III  244. 

(2)  Nota  a  questo  proposito  il  giudizio  di  Cassiodoro  :  Aemilianus  etiam 
facimdissimus  explanator  duodecim  lihris  de  hortis,  vel  2)ecoribus  nliisque 
rebus  pienissima  (ed.  pianissima)  lucidatione  disseruit  [De  institutione  di- 
vinarum  litterarum  28  '  Patr.  lat.  '  Migne  voi.  70  p.  1143). 

(3)  1,  3,  3-8  Neque ...  formator  agricolae  debet  artibus  et  eloquentia 
rhetores  aemulari,  quod  a  plerisque  factum  est  :  qui  dum  diserte  loquuntur 
rusticis,  adsecuti  sunt,  ut  eorum  doctrina  nec  a  disertissimis  possit  Intel- 
ligi.  Sed  nos  recidamus  praefationis  moram,  ne,  quos  reprehendimiis,  imi- 
iemur.  Il  medesimo  concetto  esprime  a  14,  262,  12-17. 


-  265  — 

all'autore  quello  che  avrebbe  dovuto,  giudichiamo  invece  quello 
che  ha  voluto  fare  (1).  Ora  egli  ha  inteso  restituire  all'agro- 
nomia il  carattere  pratico  e  normativo,  spogliandola  di  quella 
veste  retorica  di  cui  l'aveva  abbellita  Columella,  la  sua  fonte 
principale.  L'Opus  agricuUurae  non  è  un  trattato  scientifico, 
ma  un  calendario  pratico,  una  specie  di  effemeride  agricola, 
che  consiglia  mese  per  mese  ciò  che  deve  fare  l'intelligente 
agricoltore  ;  e  a  tale  carattere  si  uniforma  lo  stile  semplice 
e  chiaro,  ma  non  scorretto.  Che  Palladio  non  è  uomo  rozzo 
e  incolto;  è  un  vir  inlustris,  ha  tenuto  cariche  dello  Stato, 
è  in  relazione  con  un  Pasifilo  vir  doctissimus,  cui  ha  dedicato 
il  1.  XIV  (2);  un  libro  che,  pur  senza  alcun  soffio  vitale  di 
poesia,  rivela  una  certa  cultura  letteraria  nel  suo  autore  (3). 
Fatte  queste  riserve  quanto  allo  stile,  veniamo  al  lessico 
che  forma  l'oggetto  delle  nostre  ricerche.  Il  lessico  è,  su  per 
giù,  quello  della  decadenza  avanzata  (4),  e,  come  tale,  ben  nu- 
drito  di  vocaboli  di  scrittori  tecnici  e  del  latino  ecclesiastico: 
qua   e   là,   in   una   policromia   linguistica,  che  attinge  i  suoi 


(1)  Del  resto  anche  altri  di  questi  scrittori  specialisti  furono  spesso 
malamente  giudicati,  appunto  perchè,  movendo  dal  preconcetto  che 
negli  autori  antichi  si  debba  sempre  trovare  un  modello  di  stile,  si 
dimenticò  troppo  spesso  quello  che  essi  si  erano  essenzialmente  prefisso  : 
cioè  esporre  la  loro  scienza  con  semplicità  e  con  chiarezza.  Per  citare 
un  esempio  solo,  vedi  i  contrari  giudizi  sullo  stile  di  Scribonio  Largo 
in  un  recente  studio  dello  Schonack,  Die  Bezeptsammlung  des  Scriboniiis 
Largus  (Iena  1912)  32-36. 

(2)  Il  Meyer,  Geschichte  der  Botanik  (Konisberg  1885)  II  331,  forse 
non  a  torto,  rinuncia  all'identificazione  di  Pasifilo,  e  affaccia  il  dubbio 
che  sia  uno  dei  tanti  dotti  *  von  denen  die  Geschichte  schweigt  ,. 

(3)  La  prefazione  stessa  di  quest'ultimo  libro,  pur  recando  le  tracce 
dell'età  in  cui  fu  scritta  e  la  concisione  speciale  dello  stile  palladiano, 
ha  in  sé  una  certa  raffinatezza  di  forma,  come  di  concetti. 

(4)  Non  possiamo  determinare  con  sicurezza  l'epoca  in  cui  visse  il 
nostro  autore,  che  comunemente  oggidì  si  attribuisce  alla  seconda  metà 
del  sec.  IV.  Noi  crediamo  però  di  avere  indizi  sufficienti  per  traspor- 
tarlo più  oltre,  alla  prima  metà  del  sec.  V.  Riservandoci  di  trattare 
ampiamente  la  questione,  ci  limiteremo  qui  a  darne  la  bibliografia  fon- 
damentale :  Cassiodoro,  loc.  cit.  e  Isidoro  Orig.  17,  1,  1,  che  danno  i 
due  termini  a  quo  e  ad  quem  ;  Barth,  CI.  Rutilii  Namatiani  Galli  Itine- 
rarium (Francofurti  1723)  88  ;   Wernsdorf,   Poetae  latini  minores  (Alten- 


—  266  — 

elementi  ai  periodi  più  estremi,  dall'età  arcaica  alla  bassa 
latinità,  un  colore  (o  meglio  una  sfumatura)  si  presenta  ben 
distinto,  se  non  predominante:  il  volgarismo  (1).  Palladio  non 
dovette  sentire  troppo  bisogno  di  creare  vocaboli  per  una 
scienza  che  ormai  da  secoli  aveva  avuto  i  suoi  cantori  e  i 
suoi  trattatisti;  piuttosto  egli  dovette  cercare  di  diffonderla, 
di  renderla  popolare.  Perciò  al  vocabolo  dotto  troveremo 
spesso  sostituito  il  corrispondente  termine  volgare. 

Questo  che  abbiam  detto  apparirà  piìi  evidente  dal  nostro 
studio  che  si  rivolge  alla  parte  piìi  vitale  della  lessicografia, 
alla  formazione  delle  parole. 

Seguiamo  per  il  testo  l'edizione  dello  Schmitt  (Lipsia 
Teubner  1898)  che  rappresenta  un  progresso  sulle  edizioni 
anteriori  (che  sono  le  note  raccolte  degli  Scriptores  rei  ru- 
sticae,  oltre  il  1.  XIV  che  è  anche  nel  voi.  VI  dei  Poètae  la- 


burgi  1788)  VI  16;  Borghesi,  Dichiarazione  d'una  lapide  Griiteriana,  ecc., 
eptr.  '  Memorie  dell'Accad.  Scienze  di  Torino  '  XXXVIII  (1835)  1-57  ; 
Meyer,  Gesch.  d.  Botan.  II  331  ;  Teuffel,  Gesch.  d.  rom.  Liti}  §  410 
p.  1036  ;  Schanz,  Gesch.  d.  rom.  Liti.  IV  172;  Wessereau,  Cl.Rutilius 
Namatianus,  ecc.  (Paris  1904)  215-22. 

(1)  Intenderemo  per  latino  volgare  tutto  quello  che  presumibilmente, 
in  base  alla  testimonianza  degli  autori  considerati  più  comunemente 
come  fonti  del  medesimo,  dei  glossarli,  delle  lingue  romanze  e  talora 
dei  grammatici,  si  può  ritenere  a^ipartenesse  alla  lingua  parlata,  nelle 
sue  varie  gradazioni  e  sfumature.  Abbiamo  ritenuta  necessaria  questa 
definizione,  perchè  il  vocabolo  è  stato  per  molto  tempo  (ed  è  tuttora, 
sebbene  un  po'  meno)  discusso  e  trascinato  ai  più  diversi  significati.  Per 
non  citare  che  alcune  definizioni,  cfr.  Wolfflin,  Bemerkitngen  ilher  das 
Vulgdrlatein  '  Philologus  '  XXXIV  136-65  ;  Sittl,  Die  lokalen  Verschie- 
denheiten  der  lateinischen  Sprache  (Erlangen  1882),  e  Jahreshericht  uber 
Vulgdr-  und  Spdtlatein  '  Bursian's  Jahresb.'  68  (1891)  226;  Kroll,  Das 
afrikanische  Latein  'Rhein.  Mus.'  LII  575  sgg.  ;  Geyer,  Jahresb.  i'iher 
Vulgdr-,  ecc.  '  Bursian's  Jahresb.'  98  (1898)  35  ;  Bonnet,  Le  latin  de 
Grégoire  de  Tours  (Paris  1890)  130  sgg.  ;  Gorra,  Lingue  neolatine  (Mi- 
lano 1894)  ;  Parodi,  Noterelle  di  filologia  latina  '  Studi  ital.  di  fil.  class.' 
I  430  n.  2  ;  Skutsch,  Die  lateinische  Sprache  '  Die  Kultur  der  Gegenwart  ' 
(Berlin-Leipzig  1905)  438  [giunto  oggi  alla  3*  ediz.]  ;  Grandgent,  An 
introduction  to  Vulgar  latin  (Boston  1907)  8-4;  Laurand,  Etiides  sur  le 
stile  des  discours  de  Cicéron  (Paris  1907)  244  ;  Ernout,  Les  éléments  dia- 
lectaux  du  vocahulaire  latin  (Paris  1909)  25. 


—  267  -- 

tini  minor es  del  Baehrens),  perchè  è  basata  su  un  maggior 
numero  di  manoscritti  (1).  Ma  non  tutto  è  fatto  ancora,  ed 
ha  ragione  lo  Schanz  (loc.  cit.)  quando  afferma  "  Es  felilt  noch 
an  einer  methodischen  Sichtung  der  handschriftlichen  Ueber- 
lieferung  „, 

Quanto  alla  citazione  dei  luoghi  palladiani,  ci  serviamo  dì 
tre  numeri:  il  primo  del  libro,  il  secondo  della  pagina  e  il 
terzo  della  linea  dell'ediz.  Schmitt.  E  per  quel  che  riguarda 
il  materiale  comparativo,  per  non  ingombrare  di  troppi  nu- 
meri il  testo,  non  indichiamo  i  luoghi  precisi  che  per  i  vo- 
caboli rari  o  di  speciale  importanza  (2).  Delle  glosse  non 
diamo  che  raramente  l'indicazione,  ma  s'intende  che  ci  rife- 
riamo al  Corpus  del  Goetz,  voi.  VI  (3).  Noteremo  infine  che 
per  lo  più  abbiamo  tralasciato  i  vocaboli  che  avevano  testi- 
monianze dell'età  ciceroniana  o  augustea,  salvo  quando  fos- 
sero rari  o  interessanti. 


(1)  Lo  Schmitt  distingue  quattro  classi  di  codici  quos  ipse  primus 
excussi  :  una  prima  comprendente  i  tre  mss.  L  (s.  IX),  P  (s.  X),  Q  (s.  X) 
che  sono  migliori  per  l'antichità  e  per  l'integrità  della  scrittura;  una 
seconda  composta  dei  mss.  VG,  entrambi  del  s.  X,  che  rivelano  conti- 
nuamente una  seconda  mano,  ma  vanno  esenti  da  interpolazioni  troppo 
gravi  ;  una  terza  con  emendamenti  di  una  seconda  mano  e  con  molte 
interpolazioni  S  (s.  XI),  E  (s.  XIV),  T  (s.  XIII),  F  (s.  XIII)  ;  finalmente 
una  quarta  classe  ciiius  codices  licentia  atque  interpolationibus  scateni. 
Molte  lezioni  della  3*  classe  sono  nelle  edizioni  t(ensoniana)  1482, 
a(ldina)  1514,  c(ommeliniana)  1595  spesso  citate.  Con  p  s'hanno  a  in- 
tendere le  lezioni  del  Poliziano  che  appartengono  alla  4^  classe,  e  con  g 
e  s  le  ediz.  Gesneriana  1774  e  Schneideriana  1795.  Quanto  all'ortografia, 
lo  Schmitt  ha  seguito  costantemente  i  codici  LPQ. 

(2)  Per  queste  citazioni  siamo  ricorsi  alle  più  recenti  edizioni,  rimo- 
dernando sempre  il  Porcellini  ;  per  le  abbreviazioni  ci  siamo  valsi  per 
lo  più  di  quelle  del  Thesaurus.  Dove  il  nome  di  Plinio  non  reca  altra 
indicazione,  si  dev?  intendere  il  naturalista. 

(3)  Thesaurus  glossai  .'jn  emendafarum  (Lipsiae  1899-901  j. 


—  268  — 

A.  —  Derivazione. 
1.  —  Sostantivi. 

a)  IN  -culum,  -crum.  —  Il  carattere  volgare  di  questa 
classe  di  sostantivi  è  notato  dal  Krebs  (1)  e  dimostrato  dagli 
esempi  del  Ronsch  (2).  Interessanti  questi  di  Palladio:  am- 
bulacrum  1,  21,  22  invece  del  ciceroniano  amhulatio,  usato 
pure  da  Plauto  most.  756,  poi  da  Gelilo  1,  2,  2,  Minucio  Fe- 
lice 3,  3,  Porfìrione  Hor.  carni.  2,  15,  4  e  infine  in  un  pane- 
girico del  s.  IV  (Baehrens  12,  21):  cfr.  le  glosse  e  il  deam- 
bulacrum  del  latino  biblico  (Ronsch  38)  ;  cooperculum  7,  178,  8 
in  autori  della  decadenza  e  con  influssi  volgari  (Plinio  nat., 
Apuleio  met.,  Silviae  peregrinatio,  S.  Agostino,  Cassio  Felice, 
Gregorio  Turiiense,  glosse);  crepitaculum  1,  43,  22  derivato 
da  un  frequentativo,  in  Palladio  indica  uno  strumento  per  far 
fuggire  gli  uccelli;  con  altri  significati  in  Columella  9,  12 
2  (3),  Quintiliano,  Apuleio,  Giulio  Valerio,  Arnobio,  Nemesiano, 
S.  Girolamo,  Marziano  Capella  e  Avieno;  hahitaculum  cete- 
rarum  avium  1,  25,  7  per  il  classico  habitafio,  diffuso  nel 
basso  latino  (Gelilo,  Solino,  Ammiano  Marcellino)  e  nel  latino 
biblico  (Ronsch  37). 

b)  IN  -do,  -tudo.  —  Di  tali  sostantivi,  che  si  presentano 
come  formazioni  collaterali  e  spesso  coesistenti  (4)  degli 
astratti  in  -tas  derivati  da  aggettivi,  nota  in  Palladio  :  acredo 
2,  66,  6  che  compare  per  la  prima  volta  in  lui  ed  ha  poche 
altre  tarde  testimonianze,  Sorano  1,  75,  Cassio  Felice  6,  Ori- 


ci) Krebs-Schmalz,  Antiharharus  d.  lat.  Sprache  (Basel  1905-1908)  156. 

(2)  Ronsch,  Itala  und  Vulgata  (Marburg-Leipzig  1869)  37-39  ;  v.  pure 
Koflfmane,  Geschichte  des  Kirchenlateins  (Breslau  1879)  101. 

(3)  Qui  sembra  anzi  che  Palladio  abbia  avuto  dinanzi  Columella,  ri- 
correndo in  entrambi  la  frase  crepitaciilis  terrere,  a  proposito  dello  stesso 
ai-gomento. 

(4)  Il  Paucker,  Materialien  zur  lat.  Worthildunggeschichte  '  Zeitsch.  f. 
vergi.  Sprachforsch.  '  XXIII  159-60  dà  69  esempi  di  sostantivi  in  -do 
e  in  -tas  coesistenti  con  lo  stesso  significato. 


-  269  — 

basio  syn.  4,  15.  23,  30  g  altrove;  lìinguedo  (di  cacio)  G,  166,  1. 
Sapae  3,  112,  5.  puri  mellis  11,  230,  12  che  compare  in  più 
luoghi  della  Vulgata  (anche  in  senso  traslato)  ed  in  Sidonio 
epist.  2,  2;  salsedo  11,  223,  1  e  nello  pseudo-Rufino  in  Ani.  5, 
78;  maestitudo  1,  27,  4,  di  cui  si  hanno  esempi  nel  latino  ar- 
caico (1),  Plauto  aul.  725,  Accio  trag.  616;  plenitudo  12,  253,  9 
usato  già  da  Columella  4,  30,  4  e  da  Plinio  il  vecchio,  poi 
largamente  nel  basso  latino  (Vulgata,  Macrobio,  Celio  Aure- 
liano, Marziano  Capella,  Cassiodoro);  spissitudo  11,  229,  11. 
12,  250,  23  nel  significato  di  'densità',  come  in  Seneca  woi., 
Scribonio  Largo  (Catone  disse  invece  crassitudo),  mentre  in 
Cassiodoro  e  in  Vegezio  vale  '  quantità  '  ;  teneritiido  (di  pianta) 

3,  99,  16.  (di  suolo)  10,  207,  14.  (di  cacio)  8,  165,  25  usato 
da  Varrone  r.  r.  e  Svetonio,  e  in  senso  traslato  nella  Vulgata, 
in  Simmaco  e  altrove. 

e)  IN  -men,  -mentum.  —  L'uso  dei  sostantivi  in  -men,  che 
nell'età  arcaica  era  diffuso  solo  presso  i  poeti,  si  estende  poi 
nella  prosa  argentea  ed  anche  più  in  quella  postadrianea  (2), 
nella  quale  ebbero  non  poca  fortuna  anche  quelli  in  -mentum  : 
augmentum  lunae  13,  259,  4  vocabolo  della  decadenza  (in  tal 
senso  usato  da  Gelilo  20,  8,  7,  Firmico  math.  (più  luoghi), 
pseudo-Ambrogio  vii.  viri.  25);  capillamentum  radicum  11,  219, 
20  già  in  Petronio  110,  Plinio  (più  luoghi)  e  Svetonio  Cai.  11, 
poi  in  Apuleio  met.  2,  9.  3,  16,  Tertulliano  cult.  fem.  2,  7, 
nell'Itala  e  nelle  glosse;  durnmentum  vineae  3,  85,  20  usato 
in  uno  special  significato  tecnico-agrario,  come  in  Columella 

4,  21,  1  (citato  da  Palladio  in  questo  passo),  e  in  senso  mo- 
rale da  Seneca,  Valerio  Massimo  (in  una  glossa  duramentum 
fiaxQod-vfiià);  linimentum  dolii  11,  227,  15  vocabolo  rarissimo, 
che  non  avrebbe,  oltre  Palladio,  che  la  testimonianza  di  Teo- 
doro Prisciano  1;  1,  se,  come  pare,  in  Petronio  79,  4  la  le- 
zione è  incerta;   liqutimen  de  piris  castimoniale  3,  102,  8  in 


(1)  Le  formazioni  in  -tudo  ebbero  anzi  presso  i  poeti  arcaici  grande 
favore,  meno  ne  godettero  nell'età  argentea  (7  sole  ne  conta  il  Paucker, 
Vorarheiten  zur  lat.  Sprachgeschichte  (Berlin  1884)  II  14)  e  tornano  a 
diffondersi  dopo  Adriano. 

(2)  Stolz,  Histoì'ische  Grammatik  d.  latein.  Sprache  (Leipzig  1895)  498. 


—  270  — 

Columella  9,  14,  17  e  in  Celio  Ap.  (più  volte);  luctamen  3, 
78,  13  poetico  come  munimen  3,  94,  13;  lomentum  ex  afra 
pisa  11,  225,  8  termine  tecnico  che  si  trova  anche  in  Mar- 
ziale 3,  42,  1  e  14,  60,  con  altro  senso  in  Plinio  18,  117, 
metaforicamente  in  Celio  [Cic.  epist.  8,  14,  4);  strigmentum  1, 
21,  2  di  cui  non  mancano  esempi  in  Vitruvio,  Plinio,  Celso, 
con  maggiore  o  minore  cambiamento  di  significato. 

d)  IN  -tas.  —  Di  questa  numerosa  classe  di  astratti  de- 
rivati da  aggettivi,  sfruttata  molto  dal  latino  volgare  (1), 
nota  in  Palladio  i  seguenti:  duraUlitas  1,  42,  4,  12,  237,  14 
di  cui  non  sono  altre  testimonianze  nei  lessici,  e  il  Rònsch  54 
aggiunge  un  luogo  del  Codice  di  Giustiniano  11,  65,  1;  rne- 
dìetas  1,  18,  9.  6,  161,  25.  7,  179,  8  ed  altrove:  al  tempo 
di  Cicerone  il  vocabolo  non  era  coniato  {Tim.  23)  (2),  dap- 
prima l'ha  Apuleio  nel  senso  locale,  e  così  Tertulliano,  Arnobio, 
Lattanzio  ed  altri,  nel  senso  di  '  metà  '  si  ha  per  la  prima 
volta  in  Palladio,  poi  in  Vegezio,  in  Ammiano  e  nel  latino  bi- 
blico ed  ecclesiastico  (3);  mordacitas  2,  63,  4  in  senso  proprio, 
come  in  alcuni  luoghi  di  Plinio,  mentre  nel  basso  latino  è 
largamente  diffuso  nel  significato  metaforico;  nimietas  2,  58, 
19.  3,  83,  13.  3,  112,  10.  4,  128,  4.  4,  147,  4  uno  dei  non 
molti  astratti  in  -tas  formati  da  aggettivi  in  -iiis  (4),  si  trova 
già  in  Columella  6,  24,  2,  poi  in  Apuleio  met.,  in  Vegezio 
mulom.  ed  in  scrittori  cristiani  (Tertulliano,  S.  Girolamo,  la- 
tino biblico);  possibilitas  3,  84,  23  vocabolo  della  decadenza 
(Arnobio,  Ammiano  Marcellino,  Marziano  Capella,  Ennodio, 
Orosio,  Vulgata)  ;  puritas  (di  vino)  11,  226,  9  largamente 
usato  nel  basso  latino  in  senso   metaforico  ;   siccitas  1,  9,  7 


(1)  Grandgent,  An  introduction  to  vulgar  latin  (Boston  1907)  21. 

(2)  Il  passo  è  veramente  caratteristico  :  Partes  ex  toto  desecans  inter- 
vallis  ita  locabat,  ut  in  singuUs  essent  bina  media,  vix  enim  audeo  dicere 
medietates,  quas  Graeci  fieaóirjTag  appellant  ;  sed  quasi  ita  dixerim,  in- 
tellegatur,  erit  enim  planius. 

(3)  Wolfflin,  Die  alteri  iind  neuen  Aufgaben  des  Thesaurus  '  Arch.  lat. 
Lex.'  IX  14;  Medietas,  Mitte,  Halfte  'ibid.'  Ili  458. 

(4)  Meyer-Lùbke,  Zur  Geschichte  der  lateinischen  Ahstracta  '  Arch.  lat. 
Lex.'  Vili  327. 


—  271  — 

non  troppo  frequente  nel  singolare  prima  di  Palladio,  spe- 
cialmente nel  senso  di  'tempo  asciutto';  suìniìiitas  vitis  1, 
10,  3.  4,  133,  20  e  in  Macrobio  somn.  1,  6,  Censorino  13, 
S.  Girolamo  (più  esempi);  tinitas  3,  113,  22.  4,  138,  10  (Var- 
rone,  Plinio  in  più  luoghi,  Seneca,  Columella,  Celso,  Frontone, 
Gelilo,  Macrobio,  Tertulliano). 

e)  IN  -tor,  -sor  e  derivati.  —  Sono  diffusissimi  nella  la- 
tinità (1)  e  vanno  sempre  più  acquistando  favore  nella  deca- 
denza (2),  e  trasformando  a  poco  a  poco  la  loro  funzione  di 
designare  un'occupazione  abituale.  In  Palladio  però  non  sono 
ne  abbondanti,  ne  caratteristici:  conditor  1,  13,  17  col  valore 
di  qui  dotmim  condere  vuU;  conpulsor  7,  172,  17  che  nel  senso 
proprio  di  qui  compelUt  non  ha  altra  testimonianza  e  non  si 
trova  che  in  autori  della  decadenza  avanzata  o  in  senso  mo- 
rale (Rufino,  Ennodio,  Cassiodoro)  o  in  senso  tecnico  =  qui 
ad  tributa  solvenda  compelUt  (Ammiano,  S.  Agostino,  più 
luoghi  del  codice  Teodosiano);  fador  doliorum  cuparumque  1, 

7,  15  nel  qual  senso  è  usato  prima  dal  latino  arcaico,  poi 
di  nuovo  dai  giuristi  e  dagli  scrittori  ecclesiastici  (Krebs- 
Schmalz,  Antibarbarus  573);  formator  agricolae  1,  3,  3  dove 
Palladio  pare  attingere  da  Columella,   prefaz.  1.  I;  fossor  1, 

8,  11.  2,  55,  15  che  compare  talvolta  nei  poeti  (Orazio,  Mar- 
ziale), spesso  negli  scrittori  georgici,  Columella  compreso; 
putator  1,  9,  19.  3,  82,  6  (georgici). 

Dai  sostantivi  verbali  in  -tor  derivano  aggettivi  in  -torius 
sempre  più  usati  col  progredire  della  decadenza,  e  sostantivi 
neutri  col  medesimo  suffisso  -torio-  (gr.  xrjQio-)  (3).  Nota  in 
Palladio  questi  tre  veramente  importanti:  calcatoriiim  1,  21, 
15.  1,  22,  2  luogo  dove  si  pigia  l'uva  :  il  vocabolo  sembra 
trovarsi  per  la  prima  volta  in  Palladio,  dopo  del  quale  ap- 
pare con  una  leggera  modificazione  di  significato  in  S,  Ago- 


(1)  Olcott,  Studies  in  the  Word  Formation  of  the  Latin  Inscriptions 
(Leipzig  1898)  88-122. 

(2)  V.  ad  es.  la  dissertazione  dello  Schmidt,  Commentano  de  nominum 
verhalium  in  -tor  et  -tris  desinentimn  apud  TertulUanum  copia  ac  vi  (Er- 
langen  1878). 

(3)  Lindsay,  The  Latin  langiiage  (Oxford  1894)  321. 


—  272  — 

stino  in  psalm.  8,  2  ;  parimenti  non  ha  testimonianze  ante- 
riori deductorium  liquoris  12,  243,  4  (cfr.  nel  medesimo  senso 
Leone  Magno  epist.  3,  3  e  in  senso  medico  Celio  Aureliano 
acut.  2,  19,  115  (1));  e  non  vi  sono  altri  esempi  che  in  Pal- 
ladio di  factorium  11,  217,  2  macchina  con  cui  si  fa  l'olio, 
e  di  fusoriiim  1,  43,  20,  48,  13  il  cui  significato  '  scolatoio  ' 
locus  ubi  aliquid  funditur  è  mostrato  dalle  glosse  èìixmijc,  fu- 
sorium,  fusorium  ubi  aqua  de  domo  funditur  (2)  e  da  alcuni 
usi  del  vocabolo  fusor  (3). 

f)  Sostantivi  in  -fio,  -sio.  —  Questi  sostantivi  che  ser- 
vono a  formare  nomi  astratti  da  verbi  ebbero  gran  favore 
in  ogni  tempo,  ma  specialmente  nella  decadenza:  moltissimi 
ne  hanno  S.  Girolamo,  S.  Cipriano  (4)  ed  altri.  Nota  in  Pal- 
ladio: adgestio  fluminum  2,  58,  7,  terrarum  8,  182,  11.  12, 
250,  3  dove  indica  non  tanto  1'  '  azione  '  dell*  accumulare, 
quanto  la  '  cosa  '  accumulata  :  se  ne  hanno  rari  esempi  nella 
latinità  seriore  ;  adtractio  rugarum  5,  154^  11  come  in  Vin- 
diciano  Afro  med.  35  =  actus  contrahendi,  in  Celio  Aureliano 
acut.  1,  3,  37  vale  actus  attrahendi,  presso  i  grammatici  in- 
dica uno  speciale  fenomeno  fonetico  ;  adtrectatio  manus  4,141,  6 
che  prima  di  Palladio  compare  solo  in  Gelilo  11,  28,  3  e  Apu- 
leio Socr.;  apertio  floris  et  gemmae  1,  8,  10  con  un  unico 
esempio  prima  di  Palladio  in  Varrone  r.  r.  1,  63;  conspersio 
12,  247,  6  vocabolo  della  decadenza,  specialmente  ecclesia- 
stica (Itala,  Cassio  Felice,  Rufino,  Isidoro,  ecc.)  ;  constrictio 
ne  adolescentia  mollissimi  germinis  nodo  durae  constri ctionis 
angatur  4,  118,  4  in  tal  significato  di  actus  constringendi 
l'ha  solo  Scribonio  Largo  84,  mentre  gli  altri  numerosi  esempi 
(Macrobio,  Cassiano,  Mulomedicina  Chironis,  Vegezio,  Teodoro 
Prisciano,  Marcello  ìned.,  Celio  Aureliano)  sono  tutti  in  senso 
medico;  congestio  stercorum  1,  33,  7.  4,  118,  6  (cfr.  il  vitru- 


(1)  Nota  che  il  testo  dice  deductoria  liquoris.  Potrebbe  liquoris  essere 
un  genitivo  ipotattico  e  l'intera  espressione  equivalere  a  deductorios 
liquores  ?  Cfr.  le  mie  Quaestiones  Palludianae  '  Boll.  fil.  ci.  '  XV  256. 

(2)  Funck,  Glossographische  Studien  '  Arch.  lat.  Lex.'  Vili  391. 

(3)  Quaestiones  Palladianae  citate  257. 

(4)  Bayard,  Le  latin   de  Saint  Cyprien  (Paris  1902)   19-22. 


—  273  — 

Viano  terrae  congestio  6,  8,  5)  della  bassa  latinità  in  senso 
proprio  0  traslato;  contusio  uvarum  11,  229,  23  cfr.  Columella 
12,  49,  3,  Scribonio  Largo  (più  luoghi),  Plinio  17,  227,  S.  Gi- 
rolamo epist.  22,  9,  Mulomedic'ma  Chironis  988,  Cassiano  coni. 
20,  7,  1;  Pelagonio  227:  l'esempio  di  Palladio  non  è  regi- 
strato dal  Thesaurus;  digesHo  8,  186,  12  nel  qual  senso  spe- 
cifico lo  hanno  Celso,  Quintiliano,  Macrobio  e  Solino  ;  eductio 
uberis  7,  176,  6  e  in  Catone  r.  m.  fr.  12  e  Lattanzio  inst. 
4,  10,  6;  expressìo  7,  176,  10  (di  miele)  con  varii  significati 
in  Vitruvio  ed  altri;  infusio  caelestis  'pioggia'  4,  105,  4. 
theriacae  4,  111,  8.  insta  12,  253,  14  usato  da  Plinio  nat.  e 
Scribonio,  S.  Girolamo;  S.  Ambrogio  e  Celio  Aureliano;  in- 
spersio  cineris  4,  125,  4  che  non  ha  altre  testimonianze;  in- 
stillatio  urinae  veteris  humanae  12,  254,  6  e  in  Plinio  29,  133; 
mansio  hibernae  et  aestivae  1,  14,  21  nel  senso  di  '  casa  '  fre- 
quente in  Palladio  e  nel  basso  latino  (1),  si  perpetua  nelle 
lingue  romanze  (2);  panetto  10,  213,  9  che  si  trova  in  un 
titolo,  e  potrebbe  anche  non  essere  di  Palladio  :  il  Porcellini 
nota  senz'altro  che  non  è  di  Palladio,  ed  il  Georges  non  re- 
gistra il  vocabolo;  passio  3,  113,  6  il  vocabolo,  che  appar- 
tiene alla  decadenza  avanzata,  ha  senso  medico,  come  qui, 
in  Celio  Aureliano,  Firmico,  Teodoro  Prisciano,  Arnobio,  e  in 
due  glosse  :  Jiàd-oc,  ènl  vóoov  e  passio  intestinorum  ;  pollutio  9, 
195,  19  di  cui  i  lessici  non  danno  che  esempi  della  Vulgata 
€  di  scrittori  ecclesiastici  ;  reparatio  3,  102,  7.  4,  147,  3  vo- 
cabolo non  diffuso  e  proprio  della  decadenza  (Vegezio  ìnil., 
Orosio,  Prudenzio,  iscrizioni);  rigatio  'irrigazione'  3,  94,  16. 
102,  20.  103,  5.  104,  21.  4,  131,  25.  6,  163,  7.  10,  207,  13. 
11,  219,  15.  11,  220,  5.  12,  245,  17  che  sembra  non  avere 
altra  testimonianza  che  Columella  11,  3,  48:  gli  scrittori 
ecclesiastici    hanno    rigator    con    senso    affine  ;    runcatio    4, 


(1)  Goelzer,  Etude  lexic.  et  gramm.  sur  la  latinité  de  Saint  Jerome  (Paris 
1884)  85;  Ronsch.  317. 

(2)  Grober,  Vulgarlateinische  Substrate  romanischer  Worter  '  Arch.  lat. 
Lex.'  Ili  525  e  Geyer,  Spuren  gallischen  Lafeins  bei  Marcellus  Empi- 
ricus  '  ibid.  '  Vili  476. 

Rivista  di  fllologia,  ecc.,  XLI.  18 


—  274  — 

123,  21.  125,  7  che  non  sembra  molto  frequente  (Columella 
2,  12,  6.  11,  3,  19,  Plinio  18,  185);  sarculatio  3,  96,  3  e  in 
Plinio  18,  184;  structio  12,  254,  14  dove  vale  actus  struendi, 
mentre  l'hanno  in  senso  traslato  Firmico,  Tertulliano,  Mario 
Vittorino,  Novaziano;  superfusio  testacei  pavimenti  1,  20,  8, 
in  Servio  georg.  3,  354,  Ammiano  Marcellino  17,  7,  12,  S.  Am- 
brogio hex.  3,  13,  14. 

g)  IN  -t-ura,  -s-ura.  —  Come  i  sostantivi  in  -tor,  derivano 
essi  pure  da  participii  perfetti,  senonchè  dal  s.  ITI  in  poi 
vanno  mutando  il  loro  significato;  mentre  nell'età  classica 
erano  astratti,  diventarono  a  poco  a  poco  concreti:  tali  sono, 
in  parte,  gli  esempi  di  Palladio:  castratura  6,  164,  12  oltre 
il  quale  non  abbiamo  altro  luogo  che  Plinio  18,  86,  dove  ha 
un  senso  speciale  (detto  di  segale)  ;  coctura  12,  234,  17 
^zLCoctio  come  in  Vitruvio,  Columella  (più  luoghi),  Celso,  Se- 
neca epist.,  Plinio,  Celio  Ap).,  Zenone,  Dioscoride,  Teodoro 
Prisciano;  cretura  1,  26,  4  col  significato  di  'cosa  vagliata', 
non  di  '  atto  di  vagliare  ',  sembra  un  dnaè,  £ÌQ7]fiévov,  perchè 
il  luogo  di  Paolino  Nolano  epist.  13,  11  è  incerto;  fossura  10, 
207,  13  vocabolo  abbastanza  raro  che  compare  solo  in  Co- 
lumella 4,  14,  2,  Vitruvio  8,  1,  Svetonio  Cai.  37  ed  altrove 
(in  senso  concreto)  e  nella  Vulgata  (Ronsch  41);  incisura 
sarmenti  1,  9,  18.  4,  117,  15  (laddove  Columella  4,  29,  4  dice 
resectio)  in  senso  più  generico  in  Plinio  (più  luoghi)  e  una 
volta  nei  gromatici  (1);  ligatura  (nelle  viti)  1,  10,  7.  3,  84, 
15.  4,  117,  22  in  Teodoro  Prisciano,  nella  Muloniedicina  Chi- 
ronis,  in  S.  Ambrogio  e  S.  Agostino ,  nel  latino  biblico 
(Ronsch  41),  Columella  11,  2,  92  ha  invece  vitium  Ugamina; 
pastura  10,  203,  19  di  cui  non  ci  sono  altri  esempi  {pastura 
/Joax^iMafft,  glosse)  ;  serratura  3,  86,  14  (parlando  di  innesti) 
che  sembra  pure  non  avere  altre  testimonianze;  stratura  1, 
46,  6.  12,  240,  7  che  nel  secondo  luogo  indica  una  miscela 
di  terra  e  di  letame,  nel  primo  ha  un  significato  più  vicino 
a  Svetonio    Claud.   24    'lastricato'    e    ad    alcune    iscrizioni; 


(1)  Tedesco,   Il   latino  volgare   negli   scritti   degli    agrimensori    romani 
*  Atti  del  R.  Istit.  Veneto  di  Scienze,  Lett.  ed  Arti  '  LXV  (1905-6)  660. 


—  275  - 

tectura  1,  19,  11  con  scarsissimi  esempi  in  questo  senso 
tecnico  di  'intonaco';  tonsura  ovium  6,  165,  1  e  in  Var- 
rone  r.  r.,  Ovidio  ars  aniat.^  Plinio  nat.,  negli  ecclesiastici 
'chiericato',  in  alcuni  luoghi  di  Plinio  'potatura';  tor- 
tura (detto  di  viti)  3,  76,  20  dove  compare  il  significato  eti- 
mologico, e  come  tale  l'ha  solo  Palladio,  qualche  affinità 
presenta  una  glossa:  tortura  dicitur  quando  venter  propter 
ìnstabiles  cihos  stertit;  tritura  7.  171,  6  in  Varrone  l.  l.  5,  4, 
Virgilio  geor(j.  1,  190,  Columella  1,  11.  2,  20.  Celio  Ap.  8, 
361,  Apuleio  met.  9;  versura  'luogo  dove  comincia  un  solco 
e  ne  finisce  un  altro'  2,  52,  10  da  confrontarsi  con  Colu- 
mella 2,  2  che  Palladio  segue  qui,  si  può  dire,  alla  lettera. 
h)  Altre  formazioni.  —  Calcatus  2,  59,  1  e  neìVItiyie- 
rarium  Alexandri  34;  natatus  1,  20,  15  proprio  della  deca- 
denza (Stazio,  Apuleio.  Giulio  Valerio,  Ausonio,  S.  Agostino, 
Fulgenzio);  provectus  praesentia  domini  provectus  est  agri 
1,  7,  8  nel  qual  senso  pare  l'abbia  solo  Palladio,  ma  il  vo- 
cabolo è  proprio  della  bassa  latinità  (Aurelio  Vittore,  Sidonio, 
Ammiano,  S.  Agostino,  Cassiodoro)  ;  rosatum  3,  113,  9.  7, 
179,  18.  Il,  228,  3  per  cui  il  Porcellini  non  dà  altro 
esempio  (1);  salivatum  5,  155,  11  beverone  usato  dai  vete- 
rinari e  ricordato  anche  da  Columella  6,  10,  1  e  altrove  e 
da  Plinio;  cannetum  3,  93,  20  ed  in  Cassiodoro  var.  2,  40,  6 
e  Dioscoride  5,  145,  appartenente  ad  una  categoria  di  sostan- 
tivi frequente  in  Palladio;  carduetmn  4,  122,  26  che  non  ha 
altre  testimonianze;  castanetmn  12,  243,  7  e  in  Columella  4, 
30,  2.  4,  33,  3;  citretum  3,  98,  13  unico  esempio;  lilietum  3, 
93,  11  parimenti  senza  altre  testimonianze;  pinetum  3,  108, 
21  che  sembra  abbastanza  raro  (Ovidio  fast.  2,  275,  metani. 
15,  603,  Plinio  27,  66);  pometum  1,  42,  9  che  è  un  ànaè, 
eiQTjfiévov,  come  altri  di  questi  collettivi  di  piante  in  -é-tum 
(glosse:  pometum  n^aQdóeiaog,  pometum  pomarium)  ;  rosetum  12, 
245,  13  (2),  in  Varrone  r.  r.,  Virgilio  ed.,  Reposiano,  Clau- 


(1)  Il  Georges  dice  "  Palladio  ed  a.  ,. 

(2)  Queste  formazioni  sono  spesso  sostituite  dalle  più  frequenti  in 
-arium,  non  estranee  nemmeno  a  Palladio,  il  quale  ad  es.  accanto  a 
rosetum  ha  pure  rosarium  3,  92,  20. 


—  276  — 

diano,  Marziano  Capella;  vepretum  1,  49,  9  meno  frequente 
di  vepres,  is,  i  lessici  non  hanno  qui,  oltre  il  nostro,  che  Co- 
lumella  4,  32,  1;  vinetum  7,  173,  6  egualmente  frequente 
nella  latinità  come  il  suo  collaterale  vinea;  rancar  1,  23,  20. 

11,  217,  9  diffuso  nella  latinità  seriore  in  senso  traslato  ; 
viror  (detto  di  orzo)  7,  179,  21  sembra  raro  (Vopisco  Prob. 
19,  3,  Apuleio  fior.  10,  Nonio  Marcello  p.  51  L.);  sabulo  1, 
15,  23.  1,  5,  6.  2,  58,  13.  3,  89,  20.  3,  95,  24.  3,  101,  14. 
4,  119,  1.    4,  133,  3.    9,  193,  2.    10,  201,  11.    11,  219,  11. 

12,  242,  15.  12,  243,  15.  12,  246,  4  che  compare  negli 
scrittori  georgici  e  in  Venanzio  Fortunato  9,  15,  5  e  che  avrà, 
come  l'affine  sabidum,  fortuna  nel  campo  romanzo  (1). 

i)  Diminutivi.  —  Grià  nell'età  arcaica  tale  categoria  di 
nomi  si  presenta  abbastanza  numerosa;  anzi  alcuni  nomi  an- 
tichi propri!  e  comuni  sembrano  mostrare  nei  Romani  un 
certo  amore  al  diminutivo  (2).  Questa  tendenza  della  lingua 
arcaica  pare  essersi  conservata  nel  linguaggio  parlato,  come 
induce  a  credere  il  fatto  che  essa  si  manifesta  specialmente 
in  quelle  opere  che  si  considerano  dai  piìi  come  fonti  del  la- 
tino volgare,  ad.  es.  le  lettere  di  Cicerone,  le  Egloghe  di 
Virgilio  (meno  invece  l'Eneide  e  le  Georgiche),  le  Satire  e 
le  Epistole  di  Orazio,  il  romanzo  di  Petronio,  le  Metamorfosi 
di  Apuleio  (meno  le  sue  opere  filosofiche)  e  gli  scrittori  te- 
cnici in  generale.  Ma  a  poco  a  poco,  e  appunto  nel  campo 
delle  relazioni  pratiche  e  giornaliere,  si  venne  per  molti  di- 
minutivi attenuando  il  significato  primitivo;  il  che  è  confer- 
mato anche  dall'essersi  spesso  perduto  nelle  lingue  romanze  il 
vocabolo  originario  ed  a  questo  sostituito  con  egual  forza  e 
significato  il  diminutivo  (3).  Fra  questi  diminutivi,  che  hanno 
perduto  il  primitivo  valore,  nota  in  Palladio  :  carbnncidus,  nisi 
stercoretur,  macras  vineas  reddit  2,  58,  14.  9, 193,  7.  12,  242, 


(1)  Grober,  Vulgdrlateiniscìie  Suhstrate  romanischer  Worter  '  Arch.  lat. 
Lex.'  V  454. 

(2)  Diminutivi  sono  ad  es.  Romulus,  laniculus,  rex  sacrificulus  (Stolz, 
Histor.  Gramm.  574). 

(3)  Wolfflin,  Bemerkungen  iiber  das  Vulglirlatein  '  Philologus  '  XXXIV 
152-7. 


—  277  — 

16  dove  indica  una  speciale  varietà  di  terreno,  come  in  Var- 
rone  r.  r.  1,  9,  2,  Vitruvio  2,  4,  1  e  Plinio  31,  48;  cepulla 
3,  94,  22  e  23.  3,  97,  5.  4,  123,  6.  5,  153,  12.  8,  182,  18. 
11,  218,  19.  12,  237,  1.  13,  257,  20  questo,  che  è  eviden- 
temente il  termine  popolare  e  non  ha  altra  testimonianza  che 
Celio  Ap.  7,  277.  8,  336,  Celio  Aureliano  acut.  3,  4,  42,  Plinio 
Valeriane  2,  3,  Dioscoride  1,  137,  è  molto  usato  da  Palladio 
che  ha,  se  non  erro,  una  volta  sola  cepa  4,  136,  20,  mentre 
cepa  è  invece  la  forma  più  diffusa  nella  latinità  d'ogni  tempo; 
cicercula  (1)  2,  53,  9.  3,  73,  1  nei  georgici ,  in  Tertulliano 
adv.  Marc.  1,  11  e  Pelagonio  3,  21;  corhicula  3,  80,  18.  3, 
80,  23.  3,  81,  2  vocabolo  che  appare  solo  in  Palladio  ed  ha 
perso  interamente  il  suo  valore,  come  mostra  anche  l'agget- 
tivo parva,  con  cui  s'accompagna  nel  primo  dei  tre  casi  ci- 
tati; cultellus  curvos...  minores  1,  49,  4  (dove  l'aggettivo  di- 
mostra ad  evidenza  il  fatto  che  stiamo  osservando)  con 
molte  testimonianze  che  indurrebbero  a  farne  un  volgarismo 
(Varrone  men.,  Orazio  epist.,  Columella  6,  12,  1.  12,  14.  Sve- 
tonio.  Itala,  Feste,  S.  Agostino);  crihellum  3,  95,  6.  7,  179,  14 
non  molto  usato  :  i  lessici  non  danno,  oltre  di  questo,  che  la 
Mulomedicina  Chironis  126,  Marcello  med.  20,  38  e  Plinio 
Valeriane  1,  38,  mentre  crihrum  3,  100,  13.  11,  226,  18  è 
largamente  sfruttato  in  tutta  la  latinità;  geniculum  12,  245, 
15  che  in  Varrone,  Tertulliano,  Vegezio,  Marziano  Capella  è 
diminutivo  di  getiu,  mentre  in  Palladio,  come  in  Plinio  18,  56, 
ha  lo  special  significato  di  '  nodo  dello  stelo  ';  lenticula  3, 
73,  1.  12,  233,  19.  234,  18  in  senso  proprio,  come  in  Celso,  in 
Plinio  e  nell'Editto  di  Diocleziano,  in  sensi  speciali  in  Celso, 
Plinio,  Vulgata,  Isidoro;  linteolum  5,  152,  14  in  Plauto,  Co- 
lumella 6,  16,  Plinio,  Apuleio,  Tertulliano,  Celio  Aureliano; 
malleolus  3,  78,  21  come  in  Columella  3,  63,  Plinio  (più  luoghi), 
Isidoro  nel  senso  di  '  magliuolo  ',  mentre  in  altri  sensi  non  è 
estraneo  nemmeno  a  Cicerone;  masculus   1,  28,  18  ed  altrove 


(1)  Per    il    genere    dei    diminutivi  v.  A.  Weinhold,    Genuswechsel   der 
Deminutiva  '  Arch.  lat.  Les.'  IV  169-88. 


—  278  — 

che  comincia  a  diffondersi  nell'età  argentea  (1),  sostituendosi 
poi  completamente  al  primitivo  mas^  dimenticato  nelle  lingue 
romanze  ;  peduclus  (2)  1,  28,  1  importante  per  la  fortuna 
avuta  nel  campo  romanzo  (3);  puUicula  1,  29,  18  in  Columella 
8,  11,  14,  Plinio  26,  58,  Celso  2,  30,  dove  ogni  valore  dimi- 
nutivo è  perduto  come  nell'italiano  '  poltiglia  '  ;  rastellus  5, 
150,  9  dove  si  noti  che  subito  dopo  dice  rastris  ligneis  5, 
150,  11,  il  che  dimostra  come  il  diminutivo  abbia  ormai  per- 
duto il  suo  valore  :  di  contro  a  rastriim  diffuso  in  tutta  la 
latinità,  rastellus  non  ha  che  le  testimonianze  di  Svetonio 
Ner.  19  e  degli  scrittori  georgici. 

Questi  altri  diminutivi,  pur  conservando  il  loro  genuino 
significato,  sono  tuttavia  degni  di  nota  o  perchè  rari  o  perchè 
appartenenti  alla  decadenza:  arhuscula  3,  79,  14  e  altrove, 
negli  scrittori  georgici  e  in  altri  della  decadenza;  hulhulus 
minores  3,  93,  10  senz'altri  esempi;  caliculus  11,  219,  27.  12, 
240,  2  e  5  in  senso  proprio  come  in  Catone  r.  r.  108,  1, 
Celso  2.  11,  S.  Agostino  conf.  9,  8,  8  e  glosse,  in  altri  sensi 
pure  è  della  decadenza;  canaliculus  6,  167,  1  in  senso  proprio 
come  in  Varrone  3, 5, 14,  Vitruvio  7,  17  e  Columella  (più  luoghi), 
in  significati  tecnici  in  Vitruvio  e  Celso  ;  cisteUa  4,  137,  25  in 
Plauto  risi.  15  (più  luoghi),  rud.  1109,  Terenzio  eim.  753, 
Marziale  13,  36,  Palladio  hist.  mon.  1,  23;  corpusculum  1,  4,  3 
che  trova  sempre  maggior  voga  nella  decadenza,  attenuando 
a  poco  a  poco  il  significato  diminutivo  fino  a  perderlo  del 
tutto,  come  in  Gregorio  Turnense  (4);  cupella  3,  102,  11  in 
cupellis  vel  in  vasculis  fictilibus  (dunque  con  significato  di- 
minutivo) cfr.  Celio  Ap.,  S.  Ambrogio,  Gregorio  Turnense, 
Venanzio  Fortunato  e  le  glosse  che  danno  ^ovxxiov  diminu- 
tivo di  ^ovTTig  com'è  cupella  di  cupa  :  l'esserci  rimasto  questo 


(1)  Per  i  diminutivi  nell'età  argentea  v.  Paucker,  Vorarheitung  ztir 
latein.  Sprachgeschichte  cit.  II  39. 

(2)  Sebbene  i  codici  GÈ  abbiano  lezioni  differenti  e  alcune  edizioni 
antiche  abbiano  corretto  pediculos,  la  lezione  peduclos  è  data  concorde- 
mente dai  codici  più  antichi  e  più  autorevoli. 

(3)  Grober,   Vulgarl.  Suhstr.  roman.    Worfer  '  Arch.  lat.  Lex.'  IV  431. 

(4)  Bonnet,  Le  latin  de  Grégoire  de  Tours  (Paris  1890)  459. 


-  279  — 

diminutivo  in  autori  tardi,  la  testimonianza  della  glossa,  la 
continuazione  neolatina  di  cupa  e  di  cupella  indicano  che 
questo  è  uno  dei  diminutivi,  che  piìi  conservarono  il  loro  ge- 
nuino significato;  denticulus  (1)  1,  30,  2  in  senso  proprio, 
come  in  Apuleio  apol.  8,  con  significato  tecnico  7,  172,  12 
e  19  (cfr.  la  denticalnta  falx  di  Columella  2,  20,  3);  falcicula 
1,  49,  7  che  sembra  raro,  poiché  i  lessici  danno  solo  S.  Ago- 
stino e.  Faust.  6,  4  e  Arnobio  6,  26;  farriculum  11,  230,  15 
solo  in  Palladio;  fenestella  1,  25,  12  di  cui  non  si  trova, 
oltre  questa,  che  la  testimonianza  di  Columella  3,  46.  8,  3. 
9,  5  e  di  Ovidio  fast.  6,  578,  dove  però  il  vocabolo  è  usato 
metaforicamente  per  indicare  una  porta  di  Roma;  festucida 
5,  156,  4  e  in  Apuleio  apol.  35;  fusticulus  allii  1,  38,  3  e  in 
Apuleio  met.  6,  18;  glehida  11,  218,  14  e  in  Vitruvio, 
Scribonio,  Giovenale,  Plinio  epist.,  Apuleio  met..,  Valerio  Mas- 
simo; lactucida  (2)  1,  31,  4  e  in  Columella  10,  11,  1,  Plinio 
19,  125,  Svetonio  Aug.  11;  offula  1,  30,  24.  1,  31,  2  che  do- 
vette esser  proprio  del  linguaggio  parlato,  è  usato  infatti  da 
Columella  12,  5,  3,  da  Petronio  (3),  da  Svetonio  (4),  da  Apuleio 
met.;  pediculus  2,  62,  10.  3,  103,  26.  104,  6.  4,  129,  13. 
133,  27.  137,  9.  12,  254,  23  'picciolo  del  frutto'  cfr.  Co- 
lumella 12,  44,  2,  Valerio  Massimo  e  alcuni  luoghi  di  Plinio  (5); 
plantula  3,  88,  15  che  è  un  vero  addendum  lexicis  (6);  rotula 
1,  23,  18  già  in  Plauto  Pers.  443,  poi  in  Columella  11,  3,  52, 
in  Plinio  18,  172;   serrula   manubriatas   1,  48,  25    prima   in 


(1)  Per  i  diminutivi  in  -c-ulus  v.  Paucker  '  Zeitscii.  f.  osterr.  Gymna- 
sialwesen  '  1876  p.  595. 

(2)  Sui  diminutivi  col  semplice  -ulus  v.  Paucker,  Die  lateinische  De- 
minutina  auf  -hIus  (Mitau  1876). 

(3)  Heraeus,  Die  Sprache  des  Petronius  und  die  Glussen  (Leipzig  1S99)  46. 

(4)  Si  noti  che  riferisce  parole  d'altri  :  Cum  de  laniis  ac  vinariis  age- 
retiir,  exclamavit  in  curru:  rogo  vos,  quis  potest  sine  offula  vivere,  Claud.  40. 

(5)  Questo  diminutivo  assume  anche  altre  forme  :  pedimculus,  pedtt- 
culus,  peduclus  (v.  p.  278). 

(6)  Manca  nei  lessici  evidentemente  perchè  essi  si  sono  fondati  sulle 
antiche  edizioni  che  recano  plantae  sull'autorità  del  codice  F  ;  la  lezione 
plantida  è  però  sostenuta  dai  codici  più  antichi,  che  sono  anche  i 
migliori. 


—  280  — 

Varrone  e  Cicerone  Cluent.  (1),  poi  in  Columella  e  Celso;  ser- 
vulus  (2)  1,  12,  15  più  volte  in  Plauto  e  Terenzio,  poi  in  Var- 
rone r,  r.,  Cicerone  epist.,  Plinio  epist.  (più  volte),  con  mo- 
dificazione di  significato  '  servo  del  Signore  '  nel  Codice 
Teodosiano  ;  spatiolum  1,  44,  18  e  in  Arnobio  4,  37;  tessella 
6,  167,  8  in  Seneca,  Giovenale,  Plinio,  Celio  Ap.,  S.  Agostino 
e  nelle  glosse;  tubulus  1,  47,  1.  9,  196,  8  e  in  Varrone,  Plinio, 
Vitruvio;  turricula  in  praetorio  constituta  1,  25,  11  come 
in  Vitruvio  10,  13,  6,  in  Marziale  14,  16  e  in  un'anonima 
cosmografìa  del  sec,  VI  {Geogr.  lat.  min.  Riese  71-103)  ;  un- 
cinus  4,  136,  2  in  Vitruvio,  Apuleio  met..,  Isidoro  e  in  una 
iscrizione  CIL  5,  2787  ;  urceolus  2,  62,  4  in  Varrone,  Seneca, 
Columella  12,  16,  che  Palladio  qui  ha  certamente  avuto  din- 
nanzi; vasculum  7,  174,  3.  11,  224,  11  in  Plauto,  Catone,  Quin- 
tiliano, Giovenale,  Petronio,  Prudenzio,  Cassiodoro  e  nella 
Vulgata;  verrucula  12,  248,  8  in  Columella  7,  6  e  Celso  5,  28 
in  senso  proprio,  in  Arnobio  in  senso  traslato  =  locus  ali- 
quantum  editus  ;  vermiculus  4,  147,  10  e  12  in  Lucrezio, 
Plinio,  Lampridio,  Commodiano,  translato  nella  Vulgata. 

Campobasso,  marzo  1913. 
(Continuerà).  Lorenzo  Dalmasso. 


(1)  Dunbabin,  Cicero  prò  Cliientio  §  180  '  The  Classical  Review  ' 
XXVI  47-48. 

(2)  Qui  il  diminutivo  assume  il  valore  di  vezzeggiativo  [dilectis  tenere 
servidis)  ;  e  fu  appunto  questa  modificazione  che  contribuì  allo  scadi- 
mento del  diminutivo  (Wolfflin,  Bemerkungen  cit.  '  Philologus  '  XXSIV 
154  sgg.). 


—  281  — 


DE  CODICE  CAVENSI  INEDITO 
'  VITAE  ALEXANDRI  MAGNI  ' 

LEONIS  ARCHIPRESBYTERI 
ACCEDUNT  ANIMADVERSIONES   CRITICAE 
IN  EDITIONEM   LANDGRAF 


I. 

De  codice. 


CodexCavensisn°39. 

(antea  Perusinus,  aut  certe  Perusia  adlatus  est;  nam  in  margine  dextro 
primi  fol.  recto  est  scriptum:  comprato  in  Perugia  per  due  baiocchi  e 
mezzo  1719). 

Continet,  ut  in  parte  superiore  primi  fol.  recto  manus  posterior  cha- 
ractere  cursivo  exaravit,  '  Alexandri  magni  vita  '  Leonis  archipresbyteri 
Neapolitani  (saec.  X). 

Exstant  fol.  59  recto  et  verso,  cum  postrema  desiderentur.  Membra- 
naceus  (membranis  minusculis),  saec.  XIV,  scriptura  gothica  binis  co- 
lumnis  linearum  22. 

Primae  litterae  capitulorum  sunt  alternis  vicibus  colore  caeruleo  et 
rubro.  Compendia  scripturae  quam  plurima  :  ae  et  oe  semper  =  e  ;  per, 
prae,  prò  notis  breviatis  fere  significantur,  itemque  plerumque  coni  vel 
con  in  initio  verborum  (cf.  autem  f.  16",  c.2q[=quo]  adunasti  =  coa- 
dunasti) etc.  Nonnullae  lacunae.  Correctiones  et  additiones  maximam 
partem  marginales  altera  manu  scriptura,  quae  dicitur  humanistica. 
Menda  tamen  non  sunt  correcta  haec:  f.  1%  e.  1  stellas  {=  stellarutn) 
cursum  computantes  ;  f.  1",  e.  1  vultus  (=virtus);  f.  1",  e.  2  fortitudine 
anni  {=  animi);  f.  8",  e.  1  fortius  {=fortis);  f.  17',  e.  2  cruci  te  affligi 
{=affigi);  f.  IS'',  e.  1  classico  berta  {=  bello)  etc. 


—  282  — 
IL 

De  recensione  codicis  Cavensis. 


Vitae  Alexandri  Magni  conferimus  editionem  criticam,  quam  curavit 
L(andgraf):  'Die  Vita  Alexandri  Magni  des  Archipresbyters  Leo  (Historia 
de  preliis)  nach  der  Bamberger  und  àltesten  Munchener  Handschrift 
zum  erstenmal  herausgegeben  von  Dr.  Gustav  Landgraf  '  (Erlangen  1885). 
Conferimus  etiam  '  Kleine  Texte  zum  Alexanderroman  . . .  nach  der 
Bamberger  Handschrift  herausgegeben  von  Friedrich  Pfister  '  (Heidel- 
berg 1910). 

L.  (p.  9)  enumerat  19codd.  :  cod.  Bambergensis  (=  B)  saec.  XI;  cod. 
Monacensis  23489  (=M)  saec.  XII-XIII  etc.  Docet  (p.  10)  duo  genera 
esse  recensionum  :  unum  antiquius,  alterum  recentius.  Praeterea  scribit 
(p.  10):  "  Wir  unterscheiden  sonach  (mit  Kinzel)  eine  dreifache  Recension 
der  Historia-Texte  : 

Ree.  I,  vertreten  durch  B  M, 

Ree.  II,  vertreten  durch  die  drei  Pariser  Handschriften,  den  Bod- 
leianus  und  Seitenstettensis, 

Ree.  Ili,  vertreten  durch  G  Be  und  die  Drucke  „. 

Videamus  igitur,  cum  de  materia  aliisque  quaestionibus  breviter  dixe- 
rimus,  utri  generi  cod.  C(avensis)  adscribendus  sit,  deinde  quibus  codd. 
maxime  consentiat. 

de  orthographia. 

Voc.  —  o  =  m:  fulgora  semper  ^^  fulgura,  ponivi  =  punir i;  etiam  com- 
mandare =  commendare  (f.  Be'",  e.  2  sit  t{i)bi  re  commandata  :  linea  ducta 
per  re  prima  manu)  etc. 

Cons.  —  h  falso  additum:  habiit  (et  abiit);  duplicatio  e:  Babilloniam 
(v.  Thes.  Il,  1653,  44  ss.),  camelloriim  (v.  Thes.  Ili,  l,  201,  67  ss.  :  alias 
carnei-)  etc. 

d  =  t:  capud  semper  (aut  cap)  =  caput', 
d==g:  in  navidiis  (f.  1",  e.  2),  navidia  (f.  19'',  e.  2); 
v  =  h:  cavallus  ^  càballus  (4":  saepius  cab-) 
nn=>mn:  sonnus  =  somnus  (f.  5'',  e.  1  exurgens..a  sonno); 
ohsculari  semper  =  osculari  [osculari  osculum  os:  obsculari  falso,  quasi 
insit  in  verbo  oh  praepositio); 


—  283  — 

?  ahlatus  =  allatus  (f.  29",  e.  1  ablatum  [ali-  ali.  codd.]  est  iìli  et 
vas  aliud  ...  allatores  enim  vasculorum  etc. 

Deci.  —  fatus  {Z")=fatum  (semel  :  f.  36',  e.  1,  ubi  etiam  B  ali.  codd.); 
tristus  (cf.  ital.  tristo)  =  tristis  (f.  17'',  e.  1  tristos  effectos)  etc. 

membranum  =  membrana  (f.  16",  e.  1  in  membrano)  ;  agrum  =  ager 
(f.  33'',  e.  2  agrum  magnum:  cf.  exemplum  neutri  generis  Itala  loh.  4,  5 
cod.  Cantabr.  [Thes.  1,  1282,  22  s.]);  evena  =  ebentis  (ijlevos)  (f.  42'-,  e.  2 
lacunaria  de  evena);  armae  =  arma  (f.  44",  e.  2  omnes  armae:  cf.  Ititi. 
Ant.  Plac.  41,  p.  187  Vind.  [Thes.  li,  590,  36  s.  v.  Appel  De  gen.  neutr.  inter. 
in  ling.  lat.  57 j). 

milex ^=  miles  (f.  28'',  e.  1:  cf.  Prob.  app.  miles,  non  milex); 

locuplex  =  locuples  (f.  37"',  e.  1  :  cf.  Fulg.  de  aet.  mund.  et  hom.  p.  142, 
19  ed.  Helm). 

Coniug.  —  fugìit  (et  fugit)  ;  vi{n)cebo  (f.  9",  e.  2  :  corr.  altera  manu  in 
margine  cani);  dubitari  medinra,  hlasphemari  =  hlasphemare;  viret  =  vivit 
(f.  54%  e.  2)  etc. 

quae  contineantur. 

Prima  verba  haec  sunt  :  Sapientissimi  namque  egiptij  scientes  mensuram 
terre,  atque  undas  maris  dominantes.  etqs.  Ultima:  ...  Hec  sunt  illa  tor- 
menta que  vobis  doctores  vestri  dixerunt.  que  vos. 

f.  52",  e.  2  —  SS'",  e.  2  '  epistola  Alexandri  ad  Dindimum,  regem 
Bragmanorum  '  (coniuncta  narrationi,  idque  hoc  modo  :  Cumque 
vidisset  alexander  quia  nullo  modo  potuissent  transire  ipsutn  fluvium  ])ropter 
heluas.  vocavit  ipsos  bragmanos  quos  viderant  (w)  ipsum  fluvium  !  statim 
unus  ex  ipsis  cum  parva  navicula  navigans  quiete  venit  ad  euni.  Dedit 
autem  iìli  alexander  unam  epistolani  ut  portaret  cani  ad  dindimum  regem 
bragmanorum  continentem  ita.). 

fol.  hZ^,  e.  2  (1.  21)  —  59",  e.  2  '  epistola  Dindimi  ad  Alexandrum  ' 
(prima  responsi©  Dindimi)  usque  ad  verba,  quae  supra  attulimus  (desunt 
igitur  panca:  cf.  Pfister  p.  16,  22).  Incipit  ita,:  Dindimus  Bragmanorum 
didascalus.  Alexandro  regi  regum  gaudium.  (B  Dindimus  nomine  Brag- 
manorum magister  vitas  eorum  referens.  Haec  locutus  est:  v.  Pfister  p.  6) 
Cognovimus  per  tuas  licteras.  quia  desideras  scire  quid  sit  perfecta  sa- 
pientia.  etqs.  (cf.  B  Cognovimus  de  te,  Alexander,  quia  etqs.  :  v.  Pfister 
p.  11).  Et  alia  etiam,  ut  Dindimus  Bragmanorum  didascalus  etqs.,  in 
'  epistola  Dindimi  ad  Alexandrum  '  C  tradit,  quae  secundum  B  pertinent 
ad  '  Dindimus  nomine  Bragmanorum  etqs.  '  (cf  Ps.  Cali.  3,  12,  et  Ps.  Ambr. 
de  moribus  Brachmanorum):  C  uno  termino  mortis  vitam  nostrani  {vita 
nrà\)  finitur.  quia  non  vivet  plus  unus  de  altero  =  B  uno  termino  mortis 


—  284  — 

vita  nostra  finitur,  quia  nulhis    de   nobis  plus   vivit    de    altero  (v.  Pfister 
p.  7)  etc. 

cui  generi  recensio  adscribenda  sit. 

Recensio  C,  etsi  multa  ducit  ex  antiquiore  genere,  generi  recentiorì 
potius  tribuenda  est.  Praeterquam  enim  complura  sunt  interpolata,  ut 
quae  spectant  ad  laddum,  '  pontifìcem  ladaeorum  ',  et  ad  adventum  Ale- 
xandri  "  HierusoUmam  '  (cf.  L,  p.  53  in  n.)  etc,  deest  prologus  (cf.  L.  pp.  8, 
10,  25  in  n.),  et  verba  ipsa  prima  declarant:  Sapientissimi  namque  Ae' 
gyptii  (codd.  recensionum  recentiorum)  >•  Sapientissimi  namque  Aegyp- 
tiorum  (codd.  recensionum  antiquiorum  :  cf.  Ps.  Cali.  A  oi  yÙQ  aocpòtaToi 
z&v  AlyvTttltùv).  Cf.  etiam  L.  p.  30  in  n.  1  ;  p.  30  in  n.  11  ;  p.  38  in  n.  16; 
p.  42  in  n.  1;  p.  108  in  n.  17  etc.  :  ubi  C  cum  recensionibus  recentioribus 
concordat. 

Recensio  C  praeterea  aliqua  hic  atque  illic  addit. 

p.  35,  5  L.  habens  in  fronte  cornua.  Q-{- arietina:  cf.  lui.  Val. 
1,  3  p.  4  ed.  Kubler  temporibus  tamen  atque  fronte  arietis  cornibus 
asperatum;  l,4p.  7  arietis  tamen  cornibus  insignitum;  1,  4  p.  8  capite 
a  r  i  e  t  i  n  0. 

p.  39,  11  s.  L.  oculi  eius  noti  similabantur  ad  alterum;  sed  iinus  est 
[erat  M)  niger  atque  albus  est  ( —  M)  alter.  C  octdi  eius  magni  m i- 
c  ante s  et  non  similabat  unus  ad  alterum,  set  unus  erat  niger  et  alter 
claucus:  cf.  lui.  Val.  1,  7  p.  12  oculis  egre  gii  decoris,  altero 
admodum  nigra  quasi  pupilla  est,  laevo  vero  glauca  atque  coeli  similis  etc. 


III. 

De  recensione  codicis  Cavensis  cum  aliis  comparata. 

a.  C  concordat  cum  B  M,  dissentiens  ab  aliis.  Idque  tamen  raro  : 
p.  31,  14  L.  debet  venire  B  M,  d.  reverti  C  —  veniet  GS; 
p.  47,  8  mi  mater,  noli  tenere  (BMC)  malam  voluntatem  patris  — 
ti  mere  G  S  [L.]  :  cf.  Ps.  Cali,  f^ìi  àyavdKxst,,  et  lui.  Val.  1,15  p.  25  ne 
moveare,  mi  mater,  super  hisce,  quae  in  te  egerii  rex  maritus;  etc. 

/?.  C  concordat  (etiam  vel  unus)  cum  B,  dissentiens  ab  M.  Cum  exempla 
huius  generis  et  posteriorum  sint  multa,  panca  tantum  adferemus  : 


—  285  — 

p.  31,  6  L.  (et  C)  tidit  aurum  quantum  portare  lìotuit  —  tulitque  secum 
aurum  quantum  j)otuit  portare  M 

p.  31,  7  L.  mduens  se  linea  restimenta  —  non  est  se  M; 

p.  36,  7  L.  percussit  eam  in  utero  —  pcrcussit  uterum  eius  M; 

p.  38,  20  terremotus  (cf.  ital.  terremoto  etc).  L.  terrae  motus; 

p.  39,  5  L.  nutriatur  in  m  etnoria  m  (B  S  C),  quasi  proprius  sit 
meus  fìlius  et  quasi  sit  ille,  qui  mortuus  est  mihi  ex  alia  uxore  (cf.  Ps. 
Cali.  iQecpéad'ù)  elg  fivrjfA,rìv  zov  zeÀevTyaavzóg  /a-ov  Ttaidòg  yevvr^&évTog 
èK  z^g  TCQOTÉQag  ftov  yvvaiHÓg,  et  lui.  Val.  1,  6,  p.  12  inque  memoriam 
eius,  qui  mihi  natus  occubuit  de  prioribus  nuptiis)  —  in  memoriam  meam  M, 
mei  0  [Ekkeliards]; 

p.  40,  15  L,  intellige,  quid  cogitai  de  me  facere  —  cogitet  M; 

p.  41,  8  L.  fatum  tnum  agnoscis?...  etiam  fortiter  —  bene  M; 

p.  44,  2  L.  sic  et  ille  blandiebat  {blandiebatur  C)  Alexandre  —  de- 
sunt  M; 

p.  44,  19  aridorum.  L.  Arideormn; 

p.  44,  21  L.  fatu  —  fato  M  ;  sic  etiam  p.  49,  1  L.  fatus  {factus  G) 
quem  —  fatum  quod  M  ; 

p.  45,  15  L.  per  arma  —  desunt  M; 

p.  46,  16  L.  cum  baculo  —  bacillo  M  ; 

p.  51,  9  L.  Pharanitidam  (C,  faranitidam  B)  —  saranitidam  M; 

p.  52,  15  L.  Ascalonam  (v.  Thes.  II,  751,  44  ss.)  —  scalonam  MGS; 

p.  60,  15  multitudine  —  multitudinem  MGS  [L.]  ; 

p.  61,  12  L.  Amonta  BGSC  {Amonta  ^  Amunta  inscr.  [Thes.  I, 
2031,  1]^  Amyntas  =  ''AfivvTag)  —  Atninta  M;  sic  etiam  p.  62,  6; 

p.  62,  10  per  SOS.  L.  Persas. 

p.  72,  6  cum  principibus  meis  atque  rhetoricos  vestros.  L.  rhe- 
toricis  vestris. 

p.  89,  11  L.  Perses  —  Persae  M; 

p.  98,  9  L.  fatualis  —  fatalis  M  ; 

p.  99,  21  usque  eli  ad  a  —  elladam  M  [sic  Elladam  L.,  sed  fortasse 
minus  recte,  cum  usque  cum  abl.  exempla  sint  etiam  apud  scriptores 
aetate  aliquanto  superiores]  ;  etc. 

y.  C  concordat  (etiam  vel  unus)  cum  M,  dissentiens  a  B  : 

p.  38,  1  hoc  —  L.  illud; 

p.  38,  7  exivit  —  L.  exiit; 

p.  39,  11  leonis  {coma  leonis  C):  recte?  cf.  lui.  Val.  1,  7  p.  12  «^ 
cornac  sunt  leoninae  —  L.  coma  capitis  eius  siciit  leo;  sic  etiam  p.  39,  13 
leonis  (cf.  Ps.  Cali.  A  rò  oh  dQ/^tjfia  Àéovzog  dy^Cov,  et  lui.  Val.  1,  7 
p.  12  profususque  omni  spiritu  et  impetu,  quo  leones)  —  L.  impetus  vero 
illius  sicut  leo  fervidus; 


\ 


—  286  — 

p.  43,  7  indomitus  MGSC  — ^L.  indomahilis    caballus  ; 

p.  43,  11  cancellos  —  L.  cancellas  (cf.  cancella  =^  cancellus  Brev.  de 
Hier.  p.  153,  15;  p.  154,  2  et  Gloss.  [Thes.  Ili,  I,  228,  15  ss.]  (1)); 

p.  46,  1  sonuerunt  —  L.  sonaverunt  (cf.  Itala  psahn.  45,  4  etc); 

p.  52,  2  Alexander  —  L.  Alexandre  (Ps.  Cali.  'AÀé^avÒQe)  ; 

p.  72,  11  quilibet  (ut  fere  dicitur:  cf.  quidam  *quisdam,  qulvis,  et  v. 
Walde  Lat.  etym.   Wort?  636)  —  L.  quislibet  ; 

p.  72,  16  yposterien  aut  ypostenen  C  (fortasse  recte  :  cf.  Ps.  Cali.  'Irc- 
noad'évìjv),  ypostenem  M  —  Upost  heni  B  [L.   Uposthent] 

p.  73,  7  Lacedemones  C,  Lacedomones  M,  Lacedomonie  B.  Ekkehards 
Lacedemonii,  L.  Lacedaemonii  conferens  p.  74,  20  Lacedaemoniis.  An  La- 
cedaemones'i  Quod  saepius  in  codd.  invenitur,  nec  piane  non  probandum 
apud  scriptores  aetate  inferiores.  Fortasse  factum  ad  similitudinem  Ma- 
cedones  Manedóveg  (cf.  ceterum  Lacones  AccHoveg);  etc. 

(5.  C  dìssentit  a  B  M,  concordans  cum  codd.  der  jungeren  Re- 
cension:  L.  p.  29  in  n.  2  domantes  (OFC);  p.  32  in  n.  1  0  et  idciscet 
{jtuebitur  S)  vos  de  inimicis  vestris  =  C  et  ulciscetur  vobis  de  inimicis 
vestris;  p.  34  in  n.  7  0  S  quia  dicunt  mihi  homines  =  C  quia  dicunt  ho- 
mines  {quia  dicis  BM,  L.  quia  dicunt);  p.  35  in  n.  18  narravit  (OSC); 
p.  43  in  n.  13  erigens  (GSC);  p.  44  in  n.  12  ornamenta  (G  S  C)  ;  p.  51 
in  n.  21  victimas  (GSC);  p.  54  in  n.  4  de  aspectu  et  statura  (GSC); 
p.  57  in  n.  14  missos  (GSC);  p.  73  in  n.  12  super  murmn{Gt^QÌ);  p.  93 
in  n.  15  unde  ego  originem  duco  (GSC);  etc. 

V.  etiam  de  textu  corrupto  in  B  M  :  L.  p.  32,  8  ;  p.  38,  7  ;  p.  47,  14  ; 
p.  61,  7  etc.  Sic  p.  62,  7  L.  fortes  sunt  et  quia  multos  meos  milites  oc- 
cidit  =  G  C  fortes  sunt  et  multos  quippe  meos  milites  o  e  ciderunt  (L. 
adnotat:  "  vielleicht  richtig  „);  p.  82,  18  L.  Fictir  (C  recte  sphictir  =^  Fs. 
Cali.  A  Hjriyd-ì^^);  etc. 

s.  Exempla  lectionum  contaminatarum 

p.  35,  5  L.  canos  barbamque  ornatam  [et  canos  M)  (2)  —  barbam  canis 
ornatam  OS:  C  et  barbam  canos  ornatam 


(1)  Korting  Lat.-rom.  Wort?  n'>  1815,  224:  "  cancelliis  ...;  daneben 
*caiicella  f.  „. 

(2)  Intellege:  canos  (i.  e.  capillos  canos)  et  barbam  ornatam  (cf.  Serv, 
Aen.  6,  300  veteres  ...  ornabant  ...  barbam).  Cf.  lui.  Val.  1,  3  p.  4  canum 
caesarie  dicit  et  ore  praelepidum;  1,  4p.  7  facie  formosum  et  canitie  cae- 
sariatum  capitis  et  genae. 


—  287  — 

p.  45,  11  L.  secundum  doctrinam  nntivitutis  suae  —  per  doctr inani 
et  nativitatem  suani  GS:  C  secundum  doctrinam  et  nativitatem  suam; 

p.  46,  1  L.  sonaverunt  tuhas  —  sonnerunt  tiibae  M  :  C  sonuerunt  tubas 
(addit  hellicas)  ; 

p,  56,  13  L.  ìioc  dico:  dedecus  est  B  —  hoc  dico  propter  dedecus,  quia 
turpe  es^  M  :  C  turpittido  et  dedecus  est; 

p,  87,  17  L.  Eimilo  (cf.  Ps.  Cali.  Ev^itjÀos)  —  emilio  M  :  C  Eu- 
milio; etc. 

CONCLUSIONES 

A)  C,  cum  eoncordat  cura  S  0  G  etc.  (id  est  cura  recensionibus  ge- 
neris secundi  et  tertii),  tum  vero  cum  BM  (id  est  cum  recensionibus 
generis  primi). 

B)  In  genere  primo  C  saepius  eoncordat  vel  unus  cum  B  etiam  in 
rebus  orthograpbicis.  Quod  maximo  documento  fieri  intellegitur,  prae- 
sertim  cum  constet  B  antiquissimum  praestantissimumque  in  Italia  con- 
scriptum esse. 

C)  Congruentia  CM  parvi  ducenda  est,  cum  spectet  piane  ad  lectiones 
emendatiores.  Etiam  argumentari  licet  non  C  pendere  ex  M,  sed  potius 
fuisse  recensionem  antiquiorem  quam  M  eamque  oj)eris  exemplari 
propriorem. 


IV. 

Voces  notabiles  quae  propriae  videntur 
esse  codicis  Cavensis  nec  inveniuntur  apud  Du  Gange. 

exploratìcins. 

f.  3"",  e.  1  septem  splendidissima  astra  explorati  ci  a  (stellas  explo- 
ratices  ali.  codd.)  horarum  nativitatum  hominum. 

exploraticius  etc.  sensu  activo.  An  vox  facta  ad  similitudinem  nata- 
licius  {sidera  natalicia  etc.)? 

zocani. 

f.  16^,  e.  1  direxit  ei  pilam  ludricam  et  zocani,  quod  factus  ifact'') 
est  de  vìrgis,  qui  ctirvantur  a  capite,  ut  luderet  cum  eo,  seu  et  cantram 
auream  et  epistolam  continentem  ita.  f.  17',  e.  1  tibi  dirigo  pilam  ludricam 
et  zocani,  cum  quo  ludas,  et  cantram  auream,  cum  quo  (sic)  exerceas  et 
cogites  iocundi  causam.  et  alibi. 


-  288  — 

zocani  =  virgam  cxirvatam  vel  curvam  ali.  codd.  (v.  p.  54  L.  et  alibi) 
=  ìiàbenam  {Scythicam)  lui.  Val. 

decresci©. 

f.  30^,  e.  1  hoc  prodigium  desolationis  est  domus  meae  et  decrescio 
(descrescio  :  punctum  prima  manu)  regni  Persarum. 

Cf.  vidit  signum  desolationis  domus  suae  GS  (v.  L.  p.  90  in  n.  22). 
decrescio  a  decrescere  (ital.  discrescere). 

pietare. 

f.  36"",  e.  2  pie  t  et  ìnisericordia  tua  uxori  meae. 

Cf.  p.  98,  19  L.  vigeat  benignitas  tua  uxori  meae.  lui.  Val.  2,  33  p.  105 
colite  uxorem  etiam  meam. 
pietare  a  pietas. 

melodificare. 

f.  42",  e.  1  et  quando  volebat  {volehàt  =  volehant)  Porus    rex,   per    mu- 
sicam  omnes  {scì\.  aves)  melodificahant  sectindum  suam  naturam. 
melodificare  a  melodia  (fieÀqìdla)  et  facere. 

minuare. 

f.  56",  e.  2  vos  Pactoli  atque  Hermi  fluvios  splendidos  auro  currentes, 
absque  colore  et  pauperes  reddidistis  ;  vos  in  illum  fluvium  (sic)  bibendo  a 
cursu  suo  minti  astis  (1). 

minuare  =  minuere.  Cf.  Kòrting  n°  6187,  656:  "  *inmuo,  -are  (schri- 
fiat.  minuere),  verminden  ;  ital.  menovare  ...;  p  r  o  v.  minuar;  frz. 
minuer  ,  etc. 


Animadversiones  criticae  in  editionem  Landgraf. 

p.  49,  16  L.  quis  (BG,  qui  MC)  ex  vobis  arma  voluerit,  tollat  ex  meo 
palatio  et  praeparet  se  ad  proelium ,  et  qu  i  noluerit ,  armet  se  ex 
armis  suis. 

L.  adnotat:  "  vielleicht  ist  quisque  =  quicunque  zu  lesen  „. 


(1)  In  '  epistola  Dindimi  ad  Alexandrum  '  :  Cf.  lui.  Val.  3,  36  p.  144 
interfluere  Argyritum  flumen  et  alium  Pactolum  fluvium  mirabatur;  sed 
utrumque  alveum  auro  divitem  et  prae  nimietate  auri  interfluentis  aquae 
quoque  aurigantem  color em. 


-  289  — 

quis  (relati vum)  =  g««  (quid  =  quod):  cf.  Festus  quis  volet  magistratu$ 
facere,  faciat.  Geli.  13,  23,  8  qriis  erat  egregia  et  praestanti  fortitudine, 
Nero  adpellatus  est. 


p.  52,  3  L.  Alexandre,  potes  mutare  hunc  motitem  et  portare  illuni? 

Cf.  Ps.  Cali.  'AXé^avÒQE  dvvaaat  fisva&elvac  zovzo  zò  Sgog  elg  zovzo 
tò  lAéQos;  et  lui.  Val.  1,  31  p.  41  potesne,  alt,  o  tu  fortissime,  molem  hanc 
montis  in  diversa  transducere 

L.  :  "  illum]  vielleicht  ist  illuc  zu  lesen  ,. 

Tamen  mutare  =  mutare  [de  loco  sho\  cf.  infra  iste  mons  non  transfe- 
retur  {transfertur  M,  mutabitur  C)  de  loco  suo.  Et  amplius  addit  et  p)or- 
tare  illum  (  :  portare  =  sustittere  +  ferre).  Cf.  portare  illum  =  ital.  x>or- 
tar{eyio :  p.  55,  21  L.  apprehendere  homines  ipsos  et  crucifìgere  ili  os; 
p.  58,  1  ss.  apprehendatis  illum  atque  adducile  ili  u  m  ...  flagellem 
ili  u  m  et  induam  ili  u  m  purpura  et  dirigam  Ulti  m  etc. 


p.  53,  2  L.  audierunt  Aegyptii  adventum  Alexandri  ;  exierunt  obviam 
illi  atque  suhiugati  sttnt  ei  et  honorabiliter  portaverunt  eum  Aegyptii. 
Introeunte  vero  Aegyptum  invenit  etqs. 

egyptum  C.  Quod  Aegyptum  magis  convenit  quam  Aegyptii  (quod  ante 
dictum  est). 


p.  56,  12  L.  terreno  regi  regum  Dario. 

L.:  "  regum]  regni,  fehlt  M;  zwischen  regni  und  dario  ist  in  B  eine 
Buchstabe  radiert.  Ich  habe  regum  geschrieben  nacli.  Ps.-Call.  ^aoiÀet 
^aaiÀéùìv;  s.  zu  p.  54,  8  „. 

Sed  secundum  p.  54,  8  rex  regum  terrenorum  dici  oportuerat:  terre- 
norum  regi  regum  Dario.  Portasse  {Dario  regi  terreni  regni  C):  terreni 
regni  regi  Dario. 


p.  57,  14  L.;  p.  59,  18;  p.  61,  14;  p.  62,  1;  p.  88,  15:  apocrisiarius 
(apocrisarius  B).  Etiam  p.  71,  18;  p.  88,  10  apocrisiarius  (etiam  B?). 

L.  p.  57  in  n.  14:  "  apocrisarios]  B,  die  gew,  Form  ist  apocrisiarius  M  ,. 

Restituenda  forma  apocrisarius.  V.  apocrisarius  et  apocrisiarius  Thes. 
II,  242,  52  ss. 

Rimsta  di  filologia,  ecc.,  XLI.  I  19 


290  — 


p.  29,  12  navidia  (B);  p.  31,  2  navìdia  (B);  p.  74,  5  navidia  (BSC). 
L.  in  testu  naviyia.  Cf.  cap.  IL 

L.  p.  74  in  n.  5:  "  navidia  schreiben  hier  B  und  S,  wie  193  e  u.  o. 
Vielleicht  stand  im  urspriinglichen  Text  naviclia  (navigium  =  ital. 
naviglio)  und  das  wurde  von  Abschreiber  navidia  gelesen  und  ge- 
schrieben  ,. 

ital.  naviglio  (cf.  navilio,  navile)  =  navigium??  An  ratio  scribendi  na- 
vidium  falso  ducta  eo,  quod  lat.  -gi-  et  -di-  -\-  voc.  (cf.  corrigia  invidia  etc.) 
idem  ("V")  fierent  romanice?  Cfr.  ex.  gr.  puledium  {=  puleium  vel 
pulegium)  :  Anthim.  3  et  58  (Gg),  v.  ed.  Rose  Index  p.  56  etc. 


p.  86,  2  L.  Dario  regi  mater  dirigit  filio  gaudium. 

L.:  "  dirigit  illi]  B;  ich  habe  filio  geschrieben  nach  Ps.-Call.  in  A 
AaQsl(p  TÉavq)  %aÙQsi,v;  illi  fehlt  M  ,. 

Portasse  :  Dario  regi  filio  mater  dirigit  illi  gaudium  (cf.  C  regi  Dario 
dulcissimoque  filio,  mater  eius  dirigit  illi  gaudium).  Hic  usus  abundans 
pronominis  ad  nomen  ante  positura  spectantis  proprius  est  sermonis 
vulgaris,  maxime  romanici  (Diez  Gramm.  §  807^  9). 


p.  104,  27  L.  si  elementa  huius  aeris  videlicet  tonitrua  et  fulgura  et 
plenitudo  aquarum  sustinere  non  potuerunt  indignationem  deorùm, 
quanto  magis  homines? 

L.  :  "  quanto  magis]  Es  wird  zu  lesen  sein  qu.  minus  „. 

Intellege  non:  quanto  magis  homines  possimi  vel  poterunt,  sed:  quanto 
magis  homines   non   p  o  s  sunt    vel    non    poter  u  n  t. 

Franciscus  Stabile. 


291  - 


DI  UN  LUOGO  CORROTTO  DELL'  "  OCTAVIUS 


Al  capo  23,  paragrafo  6,  dell'aureo  libretto  di  Minucio  Felice,  leggiamo, 
secondo  l'edizione  critica  di  Carlo  Halm  nel  "*  Corpus  Scriptorum  Eccle- 
siasticorum  „  di  Vienna  (1867),  pag.  33 

"  lllic  Vulcanus  Io  vis  fulmen  cum  Aeneae  armis  in  incude  fabricatur, 
cum  caelum  et  fulmina  et  fulgura  longe  ante  fuerint,  quam  luppiter  in 
Creta  nasceretur,  et  flammas  vei*i  fulminis,  nec  Cyclops  potuerit  imitari 
nec  ipse  luppiter  non  vereri  „. 

La  parola  Vulcanus  THalm  volle  stampata  in  corsivo,  ritenendo  cor- 
rotto il  passo,  e  nel  commentario  critico  a  pie  di  pagina  annotò:  "  Vul- 
canus supplevit   Ursinus  ,  (1). 

Nella  Patrologia  latina  del  Migne  il  luogo  teste  riportato  manca  della 
parola  Vulcanus  (2),  e  nella  nota  Heumannus  così  commenta  :  "  lllic 
[Vulcanus].  Deh  posterius  verhum,  quippe  in  ms.  non  repertum,  sed  in 
editione  demum  romana  (3).  Omiserunt  ìgitur  jure  id  verbi  suis  in  editio- 
nibus  Rigaltius,  Davisius,  Gronovius  ,. 

Ora  Vergilio,  al  quale  in  questo  passo  attinge  Minucio,  nel  libro  Vili 
dell'Eneide,  al  v.  424  seg.,  parlando  appunto  del  fulmine  di  Giove  fab- 
bricato dai  ciclopi  nella  fucina  di  Vulcano,  ha  i  seguenti  versi: 


(1)  Si  tratta  dell'edizione  romana  data  nel  1583  da  Fulvio  Orsini, 
della  quale  si  può  vedere  ciò  che  ne  dice  brevemente  D.  Nic.  Le  Nourry 
nella  sua  "  Dissertatio  in  Marci  Minucii  Felicis  librum  qui  Octavius 
inscribitur  „  (nel  voi.  Ili  del  Migne,  Patrologia  latina,  col.  381  seg.; 
dell'ediz.  ursiniana  vedi  alla  col.  402). 

(2)  Migne,  Patr.  lat.,  cit.,  voi.  Ili,  col.  320  [caput  XXII  delV Octavius, 
secondo  tale  edizione]  ;  ivi  così  troviamo  il  luogo  minuciano  in  que- 
stione :  "  lllic  lovis  fulmen  cum  Aeneae  armis  in  incude  fabricatur,  cum 
coelum  et  fulmina  et  fulgura  longe  ante  fuerint  quam  lupiter  in  Creta  na- 
sceretur, et  flammas  veri  fulminis,  nec  Cyclops  potuerit  imitari,  nec  ipse 
lupiter  non  vereri  „. 

(3)  È  l'edizione  di  Fulvio  Orsini,  della  quale  vedi  sopra,  nota. 


—  292  — 
Aen.,  Vili,  424-428: 

Ferrum  exercebant  vasto  cyclopes  in  antro 
Brontesque  Steropesque  et  nudus  membra  Pyracmon. 
His  informatum  manibus,  iam  parte  polita, 
Fulmen  erat,  tote  genitor  quae  plurima  caelo 
Deicit  in  terras;  pars  imperfecta  manebat. 

Che  l'apologista  cristiano  attinga  al  poeta  di  Mantova,  è  possibile 
pensare  quando  si  consideri  l' identità  dell'argomento,  anche  nei  parti- 
colari, quale  ad  esempio  quello  dell'esser  poste  contemporanee  le  due 
fabbricazioni,  quella  del  fulmine  di  Giove,  e  quella  delle  armi  di  Enea 
(in  Vergilio,  nei  versi  che  seguono  a  quelli  riportati),  e  quando  si 
pensi  inoltre  che  gli  apologisti,  e  l'elegante  Minucio  in  particolare,  non 
disdegnano  dall'usufruire  i  classici,  che  loro  apprestavano  sia  il  largo 
materiale  mitico  —  come  nel  nostro  caso  —  e  quello  storico,  sia 
spunti  molteplici  e  temi  svariati  d'imitazione. 

Supposta  la  derivazione  vergiliana  del  luogo  delV Octavius,  notiamo  per 
ora  che  nel  poema  si  parla  del  ciclope  Pyracmon  e  dei  compagni  suoi, 
gli  altri  ciclopi,  i  quali  fabbricano  a  Giove  il  fulmine  e  ad  Enea  le 
armi,  non  di  Vulcano,  che  solo  si  limita  a  dar  l'ordine  —  mi  si  passi 
l'espressione  —  ai  suoi  operai. 

Ma  non  possiamo  valerci  di  Vergilio  per  la  conclusione  cui  tendiamo 
intorno  a  Minucio,  senza  aver  prima  considerato  un  altro  punto. 

Quel  poeta  apologista  tanto  caratteristico,  del  111  secolo  a.  C,  Com- 
modiano,  che  appare  assai  spesso  non  alieno  dall'attingere  ai  classici 
e  in  buona  misura  trarre  materiale  dagli  apologisti  che  Io  precedet- 
tero, Tertulliano  e  Minucio,  sia  nel  campo  della  fonte  concettuale,  sia 
in  quello  dell'imitazione,  in  due  luoghi  delle  Instrnctiones  mostra  di 
aver  conoscenza  di  quel  passo  di  Minucio  di  cui  trattiamo. 

Voglio  dire  del  verso  4  dell'acrostico  V,  lib.  I  /«s^rncifj'ontfs  (intitolato: 
luppiter)  : 

Praeterea  sceptra  fecerat  faber  illi  [lori]  Pyracmon; 

e  dei  versi  23-24  dell'acrostico  VI,  del  medesimo  libro  I  (intitolato:  De 
fulmine  ipsius  lovis  audite): 

Dicitur  et  fulmen  Cyclopas  illi  fecisse, 
Inmortalis  enim  habuit  a  mortalibus  arma  (1). 


(1)  Seguo  nella  trascrizione,  l'edizione  critica  di  B.  Dombart,  nel 
Corpus  Scriptorum  Ecdesiasticorum,  Vindobonae,  1887.  —  Il  primo  verso 
riportato  è  a  pag.  8  di  tale  edizione,  i  due  altri  a  pag.  10. 


—  293  — 

Se  avviciniamo  questi  due  luoghi  commodianei,  li  ravvisiamo  subito 
intimamente  connessi  l'un  con  l'altro,  e  concernenti  proprio  —  per  quanto 
riguarda  Giove  —  il  medesimo  contenuto  dei  versi  vergiliani  e  del  luogo 
minuciano,  sopra  riportati. 

Come  Commodiano  non  solo  si  mostra  non  ignaro  delle  raccolte  mi- 
tografiche  che  eran  frequenti  all'epoca  sua,  ma  spesso  attinge  diretta- 
mente dai  poeti,  che  avevan  dato  bella  veste  a  quelle  favole  che  egli 
spietatamente  satireggia,  non  è  da  escludersi  che  per  quei  due  punti 
egli  abbia  letto  Vergilio  :  ma  anche  Minucio  ebbe  certo  presente,  e 
forse  si  può  pensare  con  maggior  probabilità  che  Vergilio  sia  giunto 
a  lui  attraverso  quello  che  dal  mantovano  aveva  tratto  Minucio. 

Ad  ogni  modo,  sia  che  i  due  apologisti,  Commodiano  e  Minucio,  siano 
indipendenti  l'un  dall'altro  e  abbian  per  fonte  comune  Vergilio,  sia  che 
Commodiano  abbia  attinto  a  Minucio  —  e  ciò  è  più  probabile  —  nel 
poeta  delle  Instructiones  si  parla  di  ciclopi  e  di  Pyracmon,  non  di 
Vulcanus. 

Ora  nel  passo  minuciano  sopra  trascritto,  dopo  un  Vulcanus  in  prin- 
cipio (rigo  11  pag.  33  ediz.  Halm  cit.)  avremmo  sulla  fine  (rigo  14  pa- 
gina 33  id.)  un  Cyclops  che  gli  corrisponderebbe;  Vulcano  —  inutile 
ridirlo  —  era  tutt'altro  che  un  ciclope,  dunque  solo  è  ragionevole  quel 
Cyclops  proprio  in  quella  posizione  determinata,  se  si  pensi  attribuito 
veramente  ad  un  ciclope  ;  e  questo  ciclope ,  considerato  il  passo  vergi- 
liano  e  i  due  luoghi  commodianei,  non  può  essere  che  Pyracmon. 

Allora  si  presentano  due  ipotesi  : 

I.  0  quel  Cyclops  in  numero  singolare  è  detto  in  senso  generico 
pei  ciclopi,  e  in  tal  caso  può  mantenersi  ciò  che  supplì  "  Ursinus  „: 
Vulcanus  ; 

IL  0  si  accenna  ad  un  ciclope  determinato  di  cui  si  fa  menzione 
poco  più  sopra  nel  passo  stesso  —  e  la  maiuscola  del  testo  nostro  in 
luogo  della  minuscola  dei  codici  (1)  pare  indicare  che  lo  Halm  voglia 
riferirsi  ad  un  determinato  ciclope  —  e  in  tal  modo  una  probabile 
emendazione  del  luogo  corrotto  può  essere  quella  di  Pyractnon  in  luogo 
del  Vulcanus  dell'Orsini. 

Pavia,  giugno  1912. 

Pier  Luigi  Ciceri. 


(1)  Nell'apparato   critico  a  pag.  83   dell'ed.  cit.  di  Minucio,  lo  Halm 
ha:  cyclobs  P-{arisinus  num.  1661). 


—  294  — 


SCHEMA  DI  UN  TRATTATO  DI  PAPIROLOGIA  GRECA 

DI  TESTI  LETTERARI 

A  PROPOSITO  DI  UNA  RECENTE  PUBBLICAZIONE  (*) 


La  Papirologia  è  una  scienza  nuova,  di  cui  soltanto  da  pochi  anni  in 
qua  si  son  venuti  raccogliendo  gli  elementi.  Parlo,  s'intende,  della  Pa- 
pirologia, che  possiamo  chiamar  '  classica  ',  e  in  special  modo  di  quella 
greca,  esclusi  quindi  tutti  i  papiri  in  lingue  orientali,  cioè  gli  egiziani 
(nelle  loro  tre  categorie,  ieratici,  demotici,  coptici),  gli  aramaici,  gli 
ebraici  e  siriaci,  i  persiani,  gli  arabici,  dei  quali,  e  particolarmente  dei 
primi,  esistono,  come  è  noto,  collezioni  e  cataloghi  e  crestomazie.  Ap- 
punto fra'  primi,  moltissimi  papiri  documentari  in  scrittura  demotica 
di  tutto  il  tempo  dei  Tolemei  e  fino  ai  tempi  dell'impero  romano  hanno 
grande  importanza  per  noi  contenendo  testi  paralleli  ai  papiri  greci. 

La  raccolta  degli  elementi  per  la  Papirologia  greca  diventa  più  co- 
piosa di  giorno  in  giorno  per  le  continue  scoperte  di  papiri  letterari, 
documentari,  epistolari,  e  oramai  si  può  fare  oggetto  di  trattazione  si- 
stematica anche  questa  branca  delle  discipline  filologiche.  Ciascuna  delle 
due  classi  di  papiri  indicati  —  gli  epistolari  sono  documentari  —  richie- 
derebbe, a  mio  avviso,  un  trattato  speciale,  cioè  uno  i  papiri  letterari, 
e  uno  i  documentari  ed  epistolari.  Che  il  contenuto  dei  testi  sia  diverso 
—  e  diversa  quindi  anche  la  lingua,  nei  documenti  e  nelle  epistole  la 
Koivri  —  non  occorre  dire;  ma  non  sarà  forse  inutile  ricordai-e  che  ci 
sono  fra  gli  uni  e  gli  altri  molti  divari  formali,  a  cominciar  dalla  scrit- 
tura in  tutte  le  sue  particolarità  :  la  forma  delle  lettere,  i  loro  nessi  o 
legamenti,  e  le  abbreviature,  le  contrazioni,  le  sigle  o  simboli,  ecc.:  la 


(*j  Ludwig  Mitteis  tmd  Ulrich  Wilcken.  Grimdzuge  tmd  Chrestomathie 
der  Papiiruskunde.  Historischer  Teil  (di  Ulrich  Wilcken);  Juristischer  Teil 
(di  Ludwig  Mitteis).  2  voli,  in  4  parti,  risp.  di  pp.  lxxii-437,  viix-579, 
xviii-298,  vi-430.  Leipzig-Berlin,  B.  G.  Teubner,  1912. 


—  295  -- 

paleografia  dei  papiri  documentari  non  è  in  tutto  la  medesima  che 
quella  dei  letterari.  Piìi  cose  si  trovano  in  questi  che  mancano  in  quelli 
e  viceversa  :  fra  altro,  dati  sticometrici  che  in  documenti  non  hanno,  ne 
avrebbero  in  alcun  modo  ragion  d'essere,  come  non  possono  averne 
(escluse  le  soscrizioni)  in  testi  letterari  dati  cronologici.  E  va  tenuto 
conto  anche  del  campo  degli  studi  in  cui  rientrano  i  vari  papiri:  filolo- 
gicamente tutti  interessanti  per  molti  riguardi;  ma  dove  i  letterari  han 
massimo  valore  per  i  filologi,  i  documentari  in  genere  per  gli  storici,  i 
giuridici  in  ispecie  per  i  cultori  della  scienza  del  diritto.  Posto  tutto 
ciò,  è  evidente  che  un  trattato  di  Papirologia  di  testi  letterari  non  possa 
essere  la  stessa  cosa  che  un  trattato  di  Papirologia  di  testi  documen- 
tari, per  quanto  più  elementi  siano  comuni  ad  entrambi. 

Secondo  la  mia  modesta  opinione,  un  trattato  di  Papirologia  greca 
di  testi  letterari,  il  quale,  ben  s'intende,  non  può  essere  se  non  opera 
scientifica  nel  senso  assoluto  della  parola  —  un  trattato  elementare  non 
servirebbe  a  nulla  —  dovrebbe  comprendere  un'ampia  introduzione  con 
sommarli  accenni  preliminari  al  campo  e  all'oggetto  della  nuova  disci- 
plina, e  con  notizie  esaurienti  intorno  al  papiro  come  materia  scrittoria 
e  come  libro,  aggiunta  tutta,  dico  tutta  e  perciò  senza  esclusioni 
odiose,  la  bibliografia  relativa.  Qui,  e  del  resto  per  tutto  il  lavoro,  potrà 
rendere  buoni  servigi  il  libro  dell'Hohlwein,  La  impyrologie  grecque.  Bi- 
hliographie  raisonnée.  Ouvrages  puhliés  avant  le  1"  janvier  1905  (Lou- 
vain, 1905).  Un'introduzione  simile  sarebbe,  naturalmente  per  la  parte 
che  riguarda  il  papiro  come  libro,  affatto  fuor  di  luogo  in  un  trattato 
di  Papirologia  di  testi  documentari  ed  epistolari.  Notizie  esaurienti 
(meno  però  che  per  i  papiri  ercolanesi),  quali  io  credo  necessarie  per  il 
nostro  trattato,  con  bibliografia  senza  lacune  —  in  qualunque  lingua 
siano  scritte  le  opere  intorno  al  soggetto  —  si  trovano  nella  seconda 
recente  edizione,  un  vero  capolavoro,  della  Paleografia  greca  del  Gardt- 
hausen:  Griechische  Palaeographie.  Erster  Band:  Das  Buchwesen  ini 
Altertum  imd  im  byzantinischen  Mittelalter  (Leipzig,  1911),  pp.  45  sgg. 
134-151. 

Per  tornare  al  nostro  trattato,  lo  svolgimento  del  tema  potrebbe  essere 
diviso  in  quattro  capitoli,  di  cui  il  primo  dedicato  alla  storia  delle  sco- 
perte e  delle  ricerche  dei  papiri  letterari  fino  ai  nostri  giorni:  dico  — 
benché  forse  la  distinzione  sia  troppo  sottile  —  '  scoperte  '  riferendomi 
ai  papiri  ercolanesi,  '  ricerche  ',  agli  egizii,  frutto  quasi  tutti,  e  tutti 
negli  ultimi  anni,  di  scavi  appositi  (i  papiri  ercolanesi  furono  trovati, 
almeno  i  primi,  per  un  mero  caso)  o  pervenuti  alle  mani  dei  ricerca- 
tori per  cornigera  da  negozianti  '  del  genere  '  e  da  contadini.  Cotesta 
storia  dovrebbe  fornire  dati  precisi,  quali  ora  si  pubblicano  intorno 
alla  provenienza  dei  papiri  egizii;    davvero  fa  meraviglia  che  a  propo- 


—  296  — 

sito  dei  papiri  ercolanesi  in  più  di  un  trattato  recente  di  paleografia  si 
ripetano  certi  errori  e  si  indulga  al  solito  mal  vezzo  di  dati  approssi- 
mativi e  quindi  inesatti.  Si  continua  a  parlare  di  '  vetuste  reliquie  re- 
cuperate a  Pompei',  che  sarebbero,  ben  inteso,  i  papiri  ercolanesi! 
a  Pompei  di  papiri  non  ne  fu  trovato  nemmeno  uno:  anche  l'ultimo, 
latino,  scoperto  nel  1870,  venne  fuori  dalle  rovine  di  Ercolano.  Così  si 
indica  ancora  come  data  della  scoperta  il  1752  senz'altro,  o  tutt'al  piìi 
'dal  1752',  mentre  la  data  precisa  è:  19  ottobre  1752  —  25  agosto  1754; 
ciò  risulta  da  documenti  ufficiali,  della  cui  autorità  e  credi- 
bilità non  c'è  proprio  ragione  di  dubitare.  Anche  si  dice  che  i  papiri 
ercolanesi  sono  1700  circa;  sono  invece,  compreso  l'ultimo,  1814.  Non 
che  1814  sia  cifra  esatta,  neppur  essa,  a  rigor  di  termine:  come  parecchi 
fra  i  papiri  svolti  pur  essendo  designati  con  un  numero  d'ordine  diverso 
facevano  parte  in  origine  di  un  solo  rotolo,  così  fra  i  non  svolti  molti 
non  interi,  e  sono  la  maggioranza,  possono  essere  frammenti  di  un  me- 
desimo volume  (per  saperne  qualcosa  occorrerebbe  svolgerli,  e  purtroppo 
moltissimi  non  sono  svolgibili)  ;  ma  ufficialmente  i  papiri  ercola- 
nesi ora  sommano  al  numero  di  1814,  e  tanto  vale  darne  la  cifra  uffi- 
ciale :  ci  vuol  così  poco!  Nella  storia  dei  papiri  ercolanesi  non  dovrebbe 
mancare  un  cenno  all'Officina  e  anzitutto  al  padre  Antonio  Piaggio, 
l'inventore  della  macchina  di  svolgimento,  il  quale  cominciò  a  metter 
mano  al  suo  lavoro  precisamente  (nemmeno  qui  la  precisione  dei  dati... 
non  guasta)  nel  1753,  non  prima  ne  dopo:  si  deve  pur  prestar  fede 
a  lettere  ufficiali  di  quel  tempo,  e  alle  lettere  e  alle  Memorie 
autografe  dello  stesso  padre  Piaggio!  Fonti  recenti  e  sicure  —  vi  è  te- 
nuto conto  non  solo  delle  notizie  fornite  dai  documenti  ufficiali,  ma 
anche  di  tutte  le  ricerche  fatte  precedentemente  da  altri  —  e  quindi  at- 
tendibilissime, della  storia  dei  papiri  ercolanesi  e  della  loro  Officina  sono 
la  ben  nota  Relazione  del  Comparetti,  l'introduzione  dell'opera  dello 
Scott,  Fragmenta  Herciilanensia,  e  alcune  pubblicazioni,  su  documenti 
inediti,  di  questi  ultimi  anni  venute  a  luce  neìV Archìvio  storico  per  le 
province  napoletane.  Del  Comparetti  va  tenuto  presente  anche  il  lavoro 
edito  in  Mélanges  offerts  à  m.  E.  Chatelain  :  La  bibliothèque  de  Philodème 
(v.  Rivista  XXXVIII  586-89). 

In  appendice  al  primo  capitolo  io  darei  il  catalogo  completo,  con  la 
relativa  bibliografia,  anch'essa,  per  quanto  fosse  possibile,  completa,  di 
tutti  i  papiri  letterari  noti  fino  al  giorno  della  pubblicazione  del 
nostro  trattato.  Dovrà  naturalmente  precedere  l'elenco  delle  varie  col- 
lezioni di  essi  papiri  con  le  abbreviazioni  o  sigle  piti  in  uso  adoperate 
per  indicarle.  Salvo  errore,  il  primo  in  ordine  di  tempo  di  siffatti 
elenchi  con  le  sigle,  necessariamente  ristretto,  è  quello  pubblicato  nel 
1901  dal  Wilcken  nella  prima  annata  del  suo  Arckiv  fiir  Papyrusforschung, 


-  297  — 

pp.  24-28  ;  l'ultimo,  completo  —  non  c'è  che  da  agcriungervi  la  collezione 
dei  Papiri  della  Società  Italiana  (1912),  con  la  sigla  proposta  dal  Vitelli, 
accettabilissima,  PSI  —  si  trova  nell'opera,  di  cui  dirò  più  giù,  dello 
stesso  Wilcken  (e  del  Mitteis)  V  pp.  XXV-XXVIII.  Quest'ultimo  elenco 
però  in  quanto  è  di  collezioni  di  papiri  documentari  contiene  assai  più 
e  ad  un  tempo  assai  meno  che  sia  richiesto  per  noi  ;  per  noi  può  essere 
di  maggior  vantaggio  quello  del  Mayser,  Grammatik  der  griechischen 
Papyri  aus  der  Ptolemaerzeit...  (Leipzig,  1906),  pp.  VII-X,  da  completare, 
specialmente  riguardo  ai  papiri  ercolanesi,  con  l'elenco  dato  dal  Crònert 
in  Memoria  graeca  herculanensis  (Lipsiae,  1903),  pp.  2-7,  accuratissimo, 
dove  tuttavia  —  sia  detto  unicamente,  intendiamoci  bene,  in  omaggio  alla 
scienza  e  alla  magis  amica  veritas  (prego  non  dimenticar  mai 
questa  mia  esplicita  dichiarazione  checche  io  debba  osservare  anche  più 
avanti  o  abbia  dovuto  osservare  in  altre  occasioni:  sempre  mi  son  pro- 
posto e  ho  preso  per  guida  il  tacitiano  siue  ira  et  studio)  —  non  man- 
cano sviste  e  inesattezze  (1).  Le  numerose  pubblicazioni  del  Cronert 
intorno  ai  papiri  ercolanesi  hanno  tutte,  nessuna  eccettuata,  molto  va- 
lore e  sono  tutte  addirittura  indispensabili  per  lo  studio  dei  nostri  pre- 
ziosi manoscritti.  Il  loro  catalogo  (parlo  —  l'osservazione  è  davvero 
oziosa,  ma  non  si  sa  mai...  —  dei  papiri  svolti,  e  editi)  è  nell'opera 
quassù  citata  del  Crònert,  per  i  volumi  col  nome  dell'autore  e  pochi 
altri,  e  precisamente  a  pp.  2-4,  ma  non  rende  inutili,  tutt'altro,  quelli 
precedenti,  del  Martini,  del  Comparetti  e  men  che  meno  dello  Scott; 
ai  quali  vanno  aggiunti  quelli  del  Wattenbach  fpp.  20-21)  e  del  Hae- 
berlin  (pp.  389-396)  sotto  citati.  A  tutti,  senza  eccezione,  compreso 
quindi  anche  l'indice,  che  tale  è  propriamente  e  vuol  essere,  del  Crò- 
nert, sono  da  fare  aggiunte  e  correzioni,  dal  1903  in  qua  essendosi  pub- 
blicati 0  per  intero  o  in  parte  vari  papiri,  dirò  così,  nuovi,  disegnati  e 
non  disegnati,  e  in  tutti  e  sei  i  cataloghi  trovandosi,  come  ho  potuto 
constatare  più  di  una  volta,  qualche  errore,  che  però  non  ne  scema  in 
nulla  i  pregi.  Nel  nuovo  catalogo,  quello  per  il  nostro  trattato,  si  dovrà 
anche  accennare,  per  i  singoli  papiri  elencati,  alle  fotografie  degli  apo- 
grafi oxoniensi,  per  le  quali  si  potrebbe  adoperare,  crederei,  la  sigla 
F.O.  Nel  catalogo  dovranno,  s'intende,  trovar  luogo  col  loro  numero 
d'ordine  i  papiri  adespoti,  che  purtroppo  sono  la  maggior  parte;  il  loro 
inventario  terrebbe  dietro    all'indice    dei   papiri    coi   nomi  degli  autori 


(1)  A  p.  3  fra'  papiri  del  ^sqI  y.oÀay.eias  di  Filodemo  si  indica  il  245, 
che  è  invece  uno  dei  papiri  retorici  dello  stesso  autore  (v.  Sudhaus, 
Philodemi  Volumina  rhetorica,  Il  178-180).  Nella  medesima  linea,  per  il 
pap.  237  si  rimanda  alla  raccolta  oxoniense  VI  1576  :  è  invece  1578,  ecc. 


—  298  — 

in  ordine  alfabetico.  I  papiri  ercolanesi  formano  una  classe  a  se,  e  anche 
il  loro  catalogo  dovrebbe  stare  a  se,  ma  nulla  vieta  che  lo  si  possa  fon- 
dere con  quello  generale  degli  altri  papiri  letterari  ;  qualora  la  fusione 
non  si  giudichi  opportuna,  basterà  rimandare  di  volta  in  volta  —  Epi- 
eurus,  Chrysippus,  Philodemus,  ecc.  —  dal  secondo  (generale)  al  primo 
(ercolanese). 

Il  primo  catalogo  generale  di  papiri  letterari  greci,  compresi  i  testi 
cristiani,  fu  compilato  o,  dirò  più  esattamente,  pubblicato  dal  Wattenbach 
in  Anleitung  zur  griechischen  Palaeographie^  (Leipzig,  1895),  pp.  9-22. 
Un  secondo  dal  Couvreur  nel  1896  :  Inveniaire  sommaire  des  textes  grecs 
classìques  retrouvés  sur  papyrus  in  Revue  de  philologie  XX  pp.  165-174. 
Seguì  alla  distanza  ancora  di  un  anno  il  catalogo  del  Haeberlin,  Grie- 
chìsche  Paptjri  in  CentralUatt  f ih'  Bibliothekstvesen  XIY.  1897,  pp.  (1-13); 
201-225;  263-283;  337-861;  389-412;  473-499;  585  sg.  Quarto  venne  il 
catalogo  del  Kenyon  in  The  2}alaeography  of  Greek  papyri  (Oxford,  1899), 
pp.  129-148.  Per  il  catalogo  del  nostro  trattato  potrebbe  benissimo  servir 
di  modello  appunto  l'indice  del  papirologo  inglese,  al  quale  son  da  fare 
tutte  le  aggiunte  richieste  dalle  scoperte  e  conseguenti  pubblicazioni 
di  papiri  letterari  dal  1899  in  qua.  Notizie  particolareggiate  ne  dettero 
noiVArchiv  del  Wilcken  —  Litterarische  Texte  mit  Ausschluss  der  christ- 
lichen  —  il  Cronert  (I.  1901,  pp.  104-120;  502-539.  IL  1903,  pp.  337-381); 
il  Blass  (IH.  1906,  pp.  257-299;  473-502)  e  il  Korte  (IV.  1908,  pp.  502-525: 
Menandro).  Fino  anche  al  1906,  e  dal  1906  in  poi  occorre  vedere  i  due 
'Rendiconti'  (il  terzo  —  voi.  131  [1906]  pp.  36-240  —  riguarda  esclusi- 
vamente i  papiri  documentari)  del  Viereck,  Bericht  ilber  die  altere  Pa- 
pyruslitteratur  e  Die  Papyruslitt.  v.  den  70"  Jahren  bis  1898  in  Bursimi's 
Jahresbericht  voL  98  (1898)  pp.  135-186.  voi.  102  (1899)  pp.  244-311;  la 
Litteratur  der  Papyruskunde  1899-1900  (-1902);  1903-1904  del  Wessely 
nei  suoi  Studien  zur  Palaeographie  und  Papyruskunde  I  17-20.  II  43-52. 
IV  122-136;  gli  altri  'Bollettini  papirologici ',  propriamente  detti,  di 
vari  periodici  di  filologia  classica  e  gli  Annual  archaeological  Reports 
del  Kenyon  (Egypt  Exploration  Fund.  Graeco-Roman  Brandt).  Fra  i  '  Bol- 
lettini '  sono  specialmente  degni  di  menzione  quelli  di  Seymour  de  Ricci 
in  Revue  des  études  grecques  dal  1901,  e  del  Jouguet,  Chronique  des  pa- 
pyrus in  Revue  des  études  anciennes  dal  1903  (1902;  v.  Rivista  XXXI.  1903, 
pp.  630  sg.).  Un  eccellente  '  Bollettino  ',  non  però  limitato  neppur  esso 
ai  soli  testi  letterari,  si  era  cominciato  a  pubblicare  anche  da  noi 
in  Ausonia  IL  1907,  161-196  (Varietà),  ma  dopo  il  primo,  opera  di 
G.  Pasquali,  nulla  più,  almeno  finora,  è  uscito.  Mi  sembra  superfluo  ri- 
chiamar l'attenzione  del  lettore  sui  '  Papiri  di  Ossirinco  '  —  l'ultimo 
volume  venuto  a  luce,  nel  1912,  è  il  IX  —  e  sui  Berliner  Klassikertexte 
dal  1904.  Bisogna  tener  conto  di  tutto,  in  modo  che  nulla  assolutamente 


—  L^90  - 

manchi  nell'elenco  o  catalogo  o  indice  o  inventario  :  lo  si  chiami  come 
si  vuole,  ma  sia  e  o  m  p  1  e  t  o.  Dei  vari  '  Bollettini  papirologici  '  e  di 
tutti  gli  altri  repertori  ricordati  si  può  trarre  moltissimo  profitto  anche 
per  la  bibliografia  dei  singoli  papiri  elencati,  quando  siano  stati  ripub- 
blicati a  parte  o  comunque  abbiano  dato  occasione  ad  ulteriori  indagini, 
caso  non  infrequente.  Qui  non  sarà  mai  abbastanza  raccomandata  la 
massima  esattezza  e  precisione,  anche  nei  piìi  minuti  particolari:  nessun 
maggior  fastidio  per  chi  cerca  che  il  non  trovare,  e  occorre  trovar  subito, 
su  due  piedi;  il  tempo  ha  un  valore  inestimabile,  tanto  piìi  per  noi,  che 
agli  studi  non  possiamo  consacrare  che  le  poche  ore  giornaliere,  e  quanto 
spesso  notturne  !  libere  dalle  nostre  occupazioni  di  scuola  e  d'ufficio.  La 
bibliografia  dovrà  sì  essere  succinta  quanto  è  possibile,  ma  non  schele- 
trica come  nel  catalogo  del  Kenyon,  che  se  la  sbriga  quasi  sempre  così: 
subsequent  editions  hy  Weil,  Herwerden,  Blass,  Kenyon,  Voyt...;  le  note 
bibliografiche,  pur  ridotte  ai  minimi  termini,  sono  indispensabili.  Ri- 
guardo alla  bibliografia  dei  papiri  ercolanesi,  che  per  lunga  serie  d'anni 
non  ebbero  studiosi,  ne  italiani  ne  stranieri,  non  molte  aggiunte  sono 
da  fare  a  quella  del  Comparetti  {Relazione...  pp.  66-74),  messa  in  cor- 
rente fino  al  1884  dallo  Scott  nel  suo  '  Catalogo  dei  facsimili  [greci]  di 
Oxford',  pp.  19-50,  e  in  particolar  modo  nelle  pagg.  sgg.,  53-92:  Groiips 
of  connected  roUs:  aggiunte  in  massima  parte  fatte  sino  all'agosto  1897 
dal  Haeberlin  sopra  citato  (pp.  391-396).  Necessita  eseguire  uno  spoglio 
diligentissimo,  minuto  non  solo  dei  vari  periodici  italiani  e  stranieri  di 
filologia  classica  in  genere  e  di  filosofia,  bensì  anche  degli  Atti  e  Ren- 
diconti delle  Accademie  e  di  altri  sodalizi  scientifici  dell'Europa  e  del 
Nord-America  ;  alle  volte  si  trovano  accenni,  e  non  di  rado  più  che  sem- 
plici accenni,  ai  nostri  papiri,  per  quanto  sia  relativamente  ristretto  il 
loro  campo,  dove  meno  si  aspetterebbero.  Ne  saranno  da  trascurare  i 
lavori  di  minor  valore,  che  a  qualcosa  possono  pur  sempre  servire: 
nidlus  est  liber  tam  malus  ut  non  aliqua  parte  jyrosit  è  ancor  oggi,  e  spe- 
riamo rimanga  per  molto  tempo,  una  massima  aurea!  Cotesta  appen- 
dice, di  cui  forse  ho  parlato  troppo  a  lungo,  sarà  per  gli  studiosi  di 
grande  utilità. 

Soggetto  del  secondo  e  del  terzo  capitolo  del  nostro  trattato  avrebbe 
ad  essere  la  paleografia  dei  papiri  letterari  :  il  secondo  per  i  papiri  del 
periodo  tolemaico,  il  terzo  per  quelli  del  periodo  romano.  Da  ciò  è  fa- 
cile intendere  che  mi  attengo  alla  divisione  stabilita  dal  Kenyon  nel 
suo  manuale  sopra  citato,  che  anche  per  questa  parte  può  servire  di 
modello.  Dico  '  servire  di  modello  '  e  non  piìi,  perchè,  come  notarono 
quasi  tutti  i  critici  (la  recensione  più  ampia  e  senza  confronto  piìi  auto- 
revole, e  da  tener  presente,  e  quella  del  Wilcken,  in  Archir  I  pp.  354-370; 
non  vanno  dimenticate  le  sue  parole  di  chiusa:  *  Kenyon  hat  dainit  eine 


—  300  — 

Basis  fiir  alle  weiteren  Untersucìiungen  gegehen  ,),  ed  erano  già  molte, 
nel  libro,  le  lacune  pur  rispetto  al  tempo  della  sua  pubblicazione,  di- 
pendenti dal  fatto  che  l'autore  si  valse  quasi  esclusivamente  dei  mate- 
riali offertigli  dalle  collezioni  inglesi,  e  dal  1898  in  qua  —  è  certo  che 
il  lavoro  era  finito  appunto  in  quell'anno,  sebbene  il  frontespizio  rechi 
la  data  dell'anno  dopo  —  la  messe  dei  papiri  è  più  che  triplicata,  e 
per  conseguenza  la  valutazione  del  Kenyon  di  non  pochi  fenomeni  pa- 
leografici ora  risulta  inesatta.  Il  suo  lavoro  va  ringiovanito  —  mi  si  passi 
l'espressione  —  con  la  guida  di  tutte  le  pubblicazioni  posteriori  di  pa- 
pirologia del  Wilcken,  del  Wessely,  del  Cronert,  dello  Zereteli  e  di  altri 
insigni  papirologi,  che  al  progresso  degli  studi  intorno  alla  paleografia 
dei  papiri  hanno  portato,  in  più  modi,  larghi  contributi.  Moltissimo  gio- 
verà anche,  indubbiamente,  la  seconda  edizione,  che  sta  per  uscire,  del 
secondo  libro,  Schrift,  della  '  Paleografia  greca  '  del  Gardthausen  sopra 
ricordata  ;  e  può  esser  utile,  sebbene  antiquato,  pur  già  nella  traduzione 
del  Lambros  del  1903,  il  buon  manuale  del  Thompson  (1894^),  da  non 
confondere  con  la  Paleografia  greca  e  latina  dello  stesso  tradotta  dal 
Fumagalli  (191P).  Quanto  ai  papiri  ercolanesi  in  particolare  (1),  è  bene 
rammentare  che  esistono  due  eccellenti  pubblicazioni  speciali,  entrambe 
del  1902:  una  del  Kenyon,  The  palaeography  of  the  Herculaneum  pajìyri 
(in  Festschrift  Th.  Gomperz  dargebracht...,  pp.  373-380),  l'altra  del  Cronert, 
Ahkurzimgen  in  einigen  griechischen  litterarischen  Papyri,  mit  hesonderer 
Beriicksichtigung  der  herculanensischeìi  Rollen  (in  Archiv  fiir  Stenographie, 
pp.  73-79);  alla  paleografia  dei  nostri  papiri  accenna  il  Cronert  qua  e 
là  in  parecchi  altri  suoi  lavori  e  soprattutto  in  Kolotes  und  Menedemos 
(1906).  L'articolo  del  Kenyon  è  corredato  di  una  tavola  degli  °  Alfabeti 
di  papiri  ercolanesi'  e  questi  sono  undici,  tavola  la  quale  però  presenta 
l'inconveniente  che  la  forma  delle  lettere  è  desunta  dai  disegni  o  facsi- 
mili  e  non  dagli  originali.  È  superfluo  avvertire  che  la  trattazione  della 
paleografia  dei  papiri  dev'essere  completa,  e  nulla  va  trascurato  di  tutto 
ciò  che  vi  si  riferisce,  non  escluse  certe  minuzie  che  può  far  comodo 
conoscere,  p.  es.  le  forme  dei  segni  d'interpunzione  nei  papiri  ercola- 
nesi, dove  spesso  l'interpunzione  è  indicata  da  uno  spazio  vuoto  fra  due 
lettere  consecutive,  senz'altro.  Della  sticometria  si  dovrà  discorrere 
molto  più  ampiamente  che  non  siasi  fatto  fin  qui  nelle  varie  pubblica- 
zioni, manuali  e  opere  maggiori,  di  paleografia  e  di  storia  del  libro 
nell'antichità. 

Posso  ingannar  ai,  ma    io    credo    che    in    un    trattato  di   Papirologia 
greca  di  testi  letterari  sia  non    solo  opportuno,  bensì  anche  necessario 


(1)  Per  la  paleografia  del  papiro  157-152  v.  Scott,  o.  e,  pp.  98-101. 


—  301  - 

almeno  toccare  dell'ortografia.  Nei  libri  di  paleografia  si  parla  della 
divisione  delle  parole,  che  fa  parte  propriamente  appunto  dell'ortografia; 
non  se  ne  parla  però  quanto  si  richiederebbe,  e  a  ogni  modo  la  divi- 
sione delle  parole  non  è  che  uno  dei  fenomeni  ortografici  e  quella  dei 
codici  non  è  la  stessa  che  quella  dei  papiri.  All'ortografia  dei  papiri 
letterari  nelle  sue  varie  particolarità  io  dedicherei  il  quarto  e  ultimo 
capitolo  del  nostro  trattato,  capitolo  breve,  che  non  sarebbe  difficile 
mettere  insieme  essendo  possibile  valersi  di  un'opera  veramente  pode- 
rosa e  tale  per  ogni  riguardo  da  non  lasciar  nulla  a  desiderare  sotto 
l'aspetto  scientifico:  la  Memoria  graeca  herculanensis,  sopra  citata,  del 
Cronert;  non  dovrà  essere  l'unica  fonte,  ma  la  principale  sì,  senza 
contestazione. 

Questo,  a  mio  giudizio,  nelle  sue  linee  generali  lo  schema  di  un  trat- 
tato completo  di  Papirologia  greca  dei  testi  letterari  (ai  testi  cristiani, 
se  mai,  si  potrebbe  accennare  qua  e  là  in  nota),  schema  a  cui,  all'atto 
pratico,  si  apporterebbero  via  via  tutte  le  modificazioni  suggerite  dallo 
svolgimento  del  lavoro.  Basterebbe,  s'intende,  la  trattazione  teorica; 
una  crestomazia  non  avrebbe,  secondo  me,  ragion  d'essere,  un  trattato 
di  Papirologia  essendo  cosa  ben  distinta  da  una  storia  della  letteratura. 
Piuttosto  il  volurùe  andrà  corredato  di  molti  facsimili,  più  che  non  ne 
dia  il  Kenyon,  e  tutti,  compresi  quelli  di  vari  papiri  ercolanesi,  di- 
retta riproduzione  degli  originali  ;  anche  bisognerà  aggiungere  una  ta- 
vola di  alfabeti  e  un'altra  di  abbreviature  e  simboli,  tavole  che  ora  pos- 
sono essere  assai  più  ricche  e  graficamente  migliori  di  quelle  del  Kenyon. 

Queste  idee,  buone  o  cattive  che  siano,  mi  son  venute  esaminando  e 
studiando  la  più  importante  pubblicazione  papirologica  degli  ultimi 
mesi,  l'opera  di  L.  Mitteis  e  U.  Wilcken,  Grundzilge  und  Chrestomathie 
der  Papyruskunde  (Leipzig,  Teubner,  1912),  in  quattro  tomi,  di  cui  due 
di  Grundzilge  e  due  di  Chrestomathie.  E  un  trattato  completo  di  Papi- 
rologia greca  di  testi  documentari  e  quindi  anche  epistolari,  lavoro  che 
si  può  considerare,  credo,  come  perfetto,  quale  potevamo  aspettarci  sol- 
tanto da  due  papirologi  sommi. 

Nella  prefazione  al  primo  tomo  (prima  metà  del  primo  volume:  Histo- 
rischer  Teil,  Grundzilge,  di  pagg.  lxxii-437)  il  Wilcken  designa  il  suo 
libro  "  un  primo  tentativo  di  raccogliere  i  risultati  delle  ricerche  papi- 
rologiche  nel  campo  storico,  esclusa  la  storia  del  diritto,  per  spianare 
la  via  a  chi  voglia  acquistar  pratica  in  questo  ramo  di  scienza  „.  Dav- 
vero c'è  da  augurarsi  vivamente  che  tutti  i  '  primi  tentativi  '  riescano 
sempre  così!  In  un'introduzione  di  una  chiarezza  ammirabile  l'autore 
parla  anzitutto  dell'ambito  e  dell'oggetto  della  Papirologia,  poi  delle 
scoperte  dei  papiri  e  dei  luoghi  dove  avvennero;  segue,  esclusi  sempre 
i  testi   letterari,  l'indicazione   delle  collezioni  mag^'^iori  e  anche  minori 


—  302  — 

(e  qui  si  poteva  ricordare,  ora,  Firenze),  e  l'elenco  delle  edizioni,  con 
le  sigle  rispettive.  Alla  paleografia,  dai  materiali  scrittorii  all'arte  di 
decifrare  la  scrittura,  sono  dedicate  non  più  di  venti  pagine,  ma  vi  è 
detto  tutto  ciò  die  è  necessario  sapere  riguardo  ai  papiri  documentari. 
Chiudono  notizie  preziosissime  intorno  alla  lingua,  s'intende,  di  essi 
papiri,  alla  cronologia  (il  calendario  ;  la  datazione  dei  papiri),  alla  mo- 
neta e  alla  metrologia.  La  trattazione  del  vastissimo  tema  è  divisa  in 
dodici  capitoli  di  varia  lunghezza  e  comprensione;  e  dove  l'argomento 
lo  richiede,  si  discorre  successivamente  del  tempo  dei  Tolemei,  del  pe- 
riodo romano,  del  periodo  bizantino,  e  del  periodo  arabico:  così  nei 
capitoli  I,  Elementi  (o  linee  —  noi  diremmo  '  schizzo  '  —  storiche  ge- 
nerali); II,  Religione  e  culto;  IV,  Finanze;  loro  organi  e  casse;  V,  Le 
imposte;  VII,  L'amministrazione  prediale;  XI,  L'armata  e  la  polizia.  I 
rimanenti  capitoli  sono:  L'educazione  (III).  Industria  e  commercio  (VI). 
Lavori  servili  e  liturgie  (Vili).  Annonaria  (IX).  Poste  e  trasporti  (X). 
La  vita  pubblica  (XII).  Un'introduzione,  naturalmente  assai  breve,  e  do- 
dici capitoli  ha  anche  il  terzo  tomo  (prima  metà  del  secondo  volume  : 
Jtiristischer  Teil,  Grundzilge,  di  pagg.  xviii-298)  del  Mitteis.  L'introdu- 
zione è  una  rapida  corsa,  dirò  così,  attraverso  alle  condizioni  politiche 
e  giuridiche  dell'Egitto  sotto  i  Tolemei  e  al  tempo  dell'impero  romano. 
Quanto  ai  dodici  capitoli,  il  loro  soggetto  risulta  chiaramente  dai  titoli: 
Diritto  procedurale  del  tempo  dei  Tolemei  (I).  L'istruzione  dei  processi 
(in  materia  civile)  al  tempo  dei  Romani  (II).  I  documenti  (III).  Il  ca- 
tasto (IV).  Obbligazioni  e  ipoteche  (V).  Compera  (VI).  Contratto  fon- 
diario (VII).  Diritto  matrimoniale  (Vili).  Diritto  di  successione  (IX).  Tu- 
tela (X).  Diversi  affari  giuridici  (XI).  Leggi  (XII). 

Che  la  trattazione  dei  singoli  ai'gomenti  sia  completa  e  ordinata  e 
perspicua  non  c'è  bisogno  di  dire,  la  competenza  dei  due  illustri  autori 
essendo  notoriamente  illimitata.  La  bibliografia,  così  qua  e  là  nel  testo, 
come  innanzi  a  molti  capitoli  e  sezioni  di  capitoli  e  nelle  note,  è  co- 
piosissima; sarebbe  però  indubbiamente  più  utile  se  non  ci  fossero  certe 
lacune,  di  cui  non  so  comprendere  la  ragione,  ammesso  che  una  ragione 
ci  sia.  Fra  altre  :  a  pagg.  xxviii  sg.  di  I*  non  trovo  citati  ne  il  Carini, 
Sulle  materie  scrittorie  adoperate  in  Sicilia  (in  Nuove  effemeridi  Siciliane. 
S.  III.  Voi.  Vili,  1878,  pp.  218-300),  e  II  papiro,  appunti  per  la  nuova 
Scuola  Vaticana  (Roma,  1888);  ne  il  Cosentino,  La  carta  di  papiro  (in 
Archivio  storico  Siciliano.  N.  S.  XIV.  1889,  pp.  134-164);  ne  il  Paoli,  Del 
papiro  specialmente  considerato  come  materia  che  ha  servito  alla  scrittura 
(Firenze,  1878)  e  Materie  scrittorie  e  librarie  (ib.,  1894).  Ne  trovo  citata 
ne  dal  Wilcken  ne  dal  Mitteis  la  Rivista  di  papirologia  giuridica  di 
V.  Arangio-Ruiz  (in  Bullettino  dell'Istituto  di  Diritto  romano)  :  ne  sono 
già  uscite  due,  per    gli    anni    1909  (XXIII,    I-VL    1910)  e  1910  (XXIV, 


—  303  — 

I-VI.  1912),  e  nessuno  negherà  che  siano  entrambe  utilissime;  del- 
l'Arangio-R.  però  è  ricordato  a  suo  luogo  (11'  199)  il  libro,  che  ebbe 
così  buone  accoglienze  fin  dal  suo  primo  apparire,  La  successione  testa- 
mentaria secondo  i  i^apiri  greco-egizii  (Napoli,  1906).  Non  credo  metta 
conto  rilevare  qualche  altra  lacuna,  anche  di  pubblicazioni  non  ita- 
liane, tanto  più  che  evidentemente  i  due  autori  non  hanno  inteso  di 
dare  una  bibliografia  completa. 

Da  ciascuno  dei  due  tomi  di  Grumlzilge,  escluse  naturalmente  le  in- 
troduzioni, si  rimanda  di  volta  in  volta  per  ogni  argomento  al  rispet- 
tivo tomo  della  Chrestomathie  (I^  di  pagg.  viii-579.  IP  di  pagg.  vi-430). 
Il  bisogno  di  crestomazie  papirologiche  di  testi  documentari,  le  quali 
mettano  alla  portata  di  tutti,  e  non  dei  soli  specialisti,  i  documenti 
principali  e  più  rappresentativi,  era  già  sentito  da  parecchi  anni;  a 
questo  bisogno  sodisfano  ora  nel  miglior  modo  i  due  volumi  del  Wilcken 
e  del  Mitteis.  Che  la  scelta  dei  documenti  sia  ottima,  la  bibliografia, 
qui,  completa,  le  notizie  di  vario  genere,  premesse  a  ciascuno  di  essi, 
esaurienti,  il  commento  tale  che  non  lascia  nulla  a  desiderare,  è  superfluo 
dire.  Di  ogni  documento  sono  indicate  l'età,  o  data  precisa,  e  la  pro- 
venienza. Nella  parte  storica  i  documenti  ammontano  a  500,  nella  giu- 
ridica sommano  a  882;  anche  per  il  loro  numero  costituiscono  dunque 
una  silloge  molto  importante.  Di  tutti  i  testi,  di  cui  alcuni  interamente 
0  parzialmente  inediti  e  pochissimi  latini,  si  dà  l'edizione  critica;  ciò 
che  conferisce  all'opera  anche  valore  filologico.  Filologi,  storici  e  roma- 
nisti troveranno  nei  quattro  tomi  della  poderosa  pubblicazione  tanto 
nei  Grundzuge  quanto  nella  Chrestomathie  notizie  e  documenti  che  li  po- 
tra.nno  interessare  in  più  modi  e  per  se  e  come  punti  di  partenza  per 
ulteriori  ricerche  di  ogni  fatta.  L'utilità  del  lavoro  dei  due  illustri  pa- 
pirologi  è  già  stata  messa  in  rilievo  nel  recente  primo  volume  dei  pa- 
piri greci  e  latini  della  Società  Italiana...  (v.  ad  es.  pag.  133),  ed  è  cosa 
certa  che  si  affermerà  ogni  giorno  più.  Per  i  principianti  l'opera  sarà 
di  sussidio  immediato,  una  guida  sicura  sotto  tutti  gli  aspetti,  il  vero 
fondamento  dei  loro  studi.  Al  progresso,  che  oramai  non  conosce  più 
soste,  della  scienza  papirologica,  di  cui  già  si  erano  resi  tanto  beneme- 
riti, il  Wilcken  e  il  Mitteis  hanno  portato  con  cotesta  pubblicazione  un 
nuovo  contributo  di  sommo  valore. 

Napoli,  3  gennaio  1913. 

Domenico  Bassi. 


304 


RECENSIONI 


Skrifter  utgifna  af  Kungl.  Humanistiska  Vetenskaps-Samfundet  i  Upp- 
sala.  Band  10  :  Beitràge  zur  indogermanischen  Wortforschung  von 
P.  Perrson.  Teil  1,  di  pp.  viii-550.  Teil  2,  pp.  551-1111.  Uppsala, 
A.-B.  Akademiska  Bokhandeln.  Leipzig,  Otto  Harrassowitz,  1912. 

La  prima  parte  contiene  108  densi  capitoli  di  ricerche  etimologicHe, 
in  cui  con  acume  e  agilità  il  Perrson  ampiamente  spaziando  per  tutto 
il  campo  linguistico  indoeuropeo  confuta  vecchie  etimologie  general- 
mente accettate  e  ne  mette  innanzi  delle  nuove,  accumulando  un  pre- 
zioso materiale  in  appoggio  alla  teoria  da  lui  propugnata  nel  suo  lavoro 
apparso  nel  1891  intitolato  :  'Studien  zur  Lehre  von  der 
Wurzelerweiterung  und  Wurzelvaration'.  Nella  se- 
conda l'A.  riprende  a  trattare  sistematicamente  la  sua  teoria  allargan- 
dola e  meglio  determinandola,  ribatte  le  obbiezioni  mossegli  e  confuta 
le  teorie  contrappostegli,  corredando  i  suoi  argomenti  di  una  vasta 
esemplificazione  tratta  dalle  lingue  di  tutto  il  territorio  indoeuropeo. 

Ci  limiteremo  qui,  a  informazione  dei  cultori  delle  lingue  classiche, 
a  tracciare  obbiettivamente  le  linee  generali  della  2.  parte  di  questa 
importante  opera  e  ci  restringeremo  nella  documentazione  delle  teorie 
a  pochi  esempi  e  tratti  solo  dal  latino  dal  greco  e  dal  sanscrito. 

I)  Determinativi  consonantici.  Ci  incontriamo  ad  ogni 
passo  in  parole  indoeuropee,  la  cui  corrispondenza  di  forma  e  di  signi- 
ficato è  evidente,  ma  che  dal  lato  fonetico  variano  in  quanto  le  une 
sembrano  risalire  ad  una  forma  piti  breve  della  radice  e  le  altre  ad 
una  forma  radicale  ampliata  con  un  elemento  consonantico.  Così  ab- 
biamo da  una  parte  sanscr.  tavtti  '  ha  potenza  ',  tnmras  '  sodo,  forte  ', 
gr.  TvÀog  zvÀi]  '  cercine,  ecc.  \  lat.  tumeo  ecc.,  e  da  l'altra  gallo-lat.  iucca, 
tucetum,  tuccetum  '  sorta  di  carne  arrotolata  ',  umbro  foco  ecc.  La  prima 
serie  risale  a  teu{3)-  tu-,  l'altra  a  teu{ayk-  tu-k-.  Del  pari  troviamo 
{s)ker-  '  tagliare,  radere  ',  in  ant.  ted.  sceran,  gr.  asiaco,  ecc.  accanto  a 
ker-t-  di  sanscr.  kartati  krntàti,   ecc.,  ecc.  ;    gheu-  '  versare  ',    in    sanscr. 


—  305  — 

ju-hó-ti,  gr.  yj^f  G  gheu-d-  in  lat.  fundo  ;  kleu-  '  udire  '  in  sanscr.  (rósi, 
gr.  KÀéio  -nÀvoì,  lat.  duo,  ecc.,  e  kleu-s-  in  sanscr.  p'osan  Qrustis,  ecc.,  ecc. 
Comunemente  poi  lo  stesso  elemento  additizio  accede  a  intere  serie  di 
forme.  E  d'altro  canto  spesso  alla  radice  stessa  accedono  diversi  ele- 
menti ampliatori,  come  vedesi  p.  e.  in  ter-s  tre-s-  (lat.  terreo,  sanscr. 
tràsati  '  trema  ',  gr.  z^éo),  sanscr.  taralas  '  tremante  '),  tre-m-  (gr.  TQé/^u), 
lat.  iremo,  ecc.),  tre-p-  (sanscr.  trpràs  '  inquieto  ',  lat.  trepidus,  ecc.). 

Questi  elementi,  coi  quali  sembrano  ampliate  le  forme  più  lunghe 
delle  radici  e  che  non  mostrano  per  se  un  significato  chiaramente  rico- 
noscibile né  una  determinata  funzione,  furono  chiamati  dal  Curtius 
Determinativi  radicali.  Taluni  dotti  però  non  credono  nei 
determinativi  radicali.  Eppure  non  si  può  seriamente  separare  p.  e. 
kleu-  '  udire  '  e  kleu-s-  '  udire  ',  come  non  si  può  separare  kleuos  (gr. 
y.Àsvos  ecc.)  da  kleu-,  e  se  kleu-  e  kleus-  si  corrispondono,  vuol  dire  che 

kleus-  =  kleu-  +  un  elemento. 

Ma  donde  vengono  i  determinativi  ?  Nulla  se  ne  può  sapere,  come 
nulla  si  sa  dell'origine  p.  e.  del  n  di  forme  come  klneuti  (sanscr.  crnéti 
'ode'))  dei  suffissi  di  presente  -to-  -do-,  dell' -s-  dell'aoristo,  dei  suffissi 
nominali,  ecc.,  ecc.  I  determinativi  non  divariano  dai  suffissi  temporali 
se  non  in  quanto  questi  caratterizzano  un  determinato  tempo,  mentre 
quelli  si  estendono  a  più  tempi  o  a  tutto  il  sistema  di  forme.  Con  tutto 
ciò  anche  i  suffissi  tempoi'ali  spesso  esorbitano  dal  loro  originario  do- 
minio (cfr.  sanscr.  prcchdti  papraccha,  lat.  posco  poposci,  gr.  ìJoVjcw  /?o- 
ffKiqao),  ecc.),  e  così  pure  collo  stesso  diritto  noi  potremmo  identificare 
p.  e.  il  d  di  lat.  tendo  (accanto  a  gr.  teIvco)  perf  tetendi  ecc.  con  quello 
di  percello  (da  *-cel-do)  perf.  pévculi.  Perciò  i  determinativi  si  potreb- 
bero considerare  in  parte  quali  .uffissi  temporali  generalizzati. 

D'altro  canto  sì  i  determinativi  che  i  suffissi  temporali  stanno  in 
stretto  rapporto  coi  suffissi  nominali.  Anzitutto  tutti  gli  elementi  con- 
sonantici, che  compaiono  nei  determinativi,  si  ritrovano  nei  suffissi  no- 
minali, anzi  nell'indoeuropeo  domina  un  ampio  parallelismo  tra  temi 
nominali  e  verbali,  p.  e.  age-  ago-  è  tema  nominale  in  sanscr.  ajàs, 
gr.  àyóg,  e  verbale  in  djati  ayo),  ecc.  Quando  poi  un  tema  fu  usato 
come  base  verbale  generale,  si  comprende  che  il  suffisso  facilmente 
assunse  il  carattere  di  determinativo,  cioè  di  aggiunta  alla  radice  senza 
una  funzione  nettamente  definita.  Del  resto  anche  negli  usuali  temi 
nominali  il  significato  specifico  del  suffisso  è  oscurato  ed  è  po.sto  insieme 
colla  radice  come  base  a  nuove  formazioni,  p.  e.  confrontando  sanscr. 
tu-tu-mds,  gr.  kork.  Tv/^ióg  {tvfiog)  'tumulus',  lat.  tunteo  tumulus,  ecc. 
con    sanscr.    tùm-ras,    lat.    tumor,    sanscr.    tungas    "altura,    monte'    (da 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLI.  20 


—  306  — 

*tutn-gas),  ecc.,  tum-  fa  l'impressione  di  una  radice  e  m  può  essere  de- 
signato come  determinativo. 

Come  dicemmo,  gli  elementi  consonantici,  che  si  presentano  come 
determinativi  e  in  parte  come  suffissi  temporali,  hanno  quasi  tutti  più 
0  meno  chiari  rapporti  coi  suffissi  dei  temi  nominali.  P.  e.  : 

il  k  di  gr.  èd"rjKa  zéd'fjìia,  lat.  facto  feci,  ecc.  è  identico  col  k  di 
sanscr.  dhàkas,  gr.  ^^ti-rj,  ecc.; 

il  t  di  lat.  plecto  (cfr.  gr.  7iÀéy,(a,  lat.  -plico)  è  identico  col  t  di 
gr.  Tc^etiTÓg  '  intrecciato  ',  TtÀem^    '  fune,  rete  ',  ecc.  ; 

il  d  di  lat.  fiindo  è  sicuramente  identico  col  d  di  gr.  %iòriv,  x^- 
davóg,  xvòalos  e  dei  denominativi  ■no%vòelv  y,o%v^eiv,  ecc.  ; 

il  dh  di  sanscr.  màrdhati,  gr.  IWw  èa&ito,  ecc.  è  connesso  con 
quello  di  uer-dho-  uor-dho-  ur-dho-  '  parola,  nome  '  (lat.  verhum,  got. 
waùrd,  ecc.),  da  uer-  (cfr.  gr.  e'iQO)  '  dico  ')  ; 

il  p  di  sanscr.  limpàti  (cfr.  gr.  àÀìvo),  lat.  Uno)  e  identico  con  quello 
di  sanscr.  lepas,  gr.  Ama,  lat.  lippns; 

il  hh  di  gr.  Tvcpo)  '  mando  fumo  ',  da  dhù-bh-  (cfr.  gr.  &ìj(o)  e  iden- 
tico con  quello  di  Tvq)Àós; 

il  n  di  gr.  xexQaùvo)  (accanto  a  TelQco,  lat.  fero,  ecc.)  è  identico  con 
quello  di  gr.  téqyiv  -evog,  sab.  tereno-  '  mollis  ',  ecc.  ; 

V  s,  determinativo  e  suffisso  temporale,  è  in  evidente  relazione  col 
suffisso  nominale  s.  Difatti  kleus-  klus-  di  sanscr.  grósamànas  grusUs,  ecc. 
non  è  altro  evidentemente  che  una  fase  apofonica  del  tema  kleuos 
kleues-  di  sanscr.  gràvas-,  gr.  nÀéFog  nÀéog,  ecc-,  da  rad.  klu-,  e  del  pari 
auks-  aug-s-  di  gr.  avico  ad§dv(o,  lat.  auxi  auxilium,  e  una  forma  apo- 
fonica di  augos-  auges-  di  sanscr.  ójas-,  lat.  augustus  da  rad.  aug,  lat.  augeo. 
Come  poi  alla  stessa  radice  nella  formazione  dei  temi  nominali  acce- 
dono diversi  suffissi,  così  pure  avviene  nella  formazione  dei  temi  verbali 
(cfr.  le  citate  basi  ter-  ter-s-  tre-s-  tre-m-  tre-p-),  e  come  nella  formazione 
dei  temi  nominali  abbiamo  conglomerati  di  suffissi,  così  pure  avviene 
nella  formazione  dei  temi  verbali.  I  determinativi  devono  perciò  essere 
considerati  come  suffissi,  il  cui  significato  s'è  oscurato,  e  che  si  sono 
più  0  meno  saldamente  connessi  con  la  radice. 

Si  obbietta  che  la  teoria  dei  determinativi  ci  spinge  nelle  tenebre 
della  glottogonia  ;  ma  che  altro  fa  la  ricerca  delle  leggi  fonetiche  pri- 
mitive, dell'origine  dell'apofonia,  dei  gradi  con  allungamento,  dell'ana- 
lisi delle  forme  flessive,  ecc.  ?  Se  scompongo  il  citato  kleus-  '  udire  '  in 
kleu-  +  il  determinativo  s,  non  faccio  altro  che  se  sciolgo  il  nome  kleuos 
in  kleii-  +  suffisso  os  o  Meno-  +  suflF.  s.  Ne  si  deve  credere  che  tutte  le 
forme  composte  con  determinativi  siano  indoeuropee  ;  p.  e.  nel  lat.  s'è 


—  307  — 

formata  una  radice  pose-  da  porc-sc-  pose-.  Ne  la  scomposizione  di  Jeleus- 
in  Jcleu-  +  il  determinativo  s  è  puramente  meccanica  e  con  essa  nulla 
si  spiega.  Forsecchè  non  equivale  a  quella  di  kleuos  in  kleu-  -\-  os? 
.   Quindi  l'A.  passa  a  discutere  le  obbiezioni    mossegli    dal   Bloomfield 
e  dal  Hirt. 

Il  Bloomfield,  in  '  Am.  Journ.  of  Phil.  (12,  1  segg.,  16,  409  sgg.), 
cerca  di  dimostrare  che  parole  affini  di  significato  spesso  influiscono 
formalmente  l'una  sull'altra  e  specialmente  che  suffissi,  che  hanno  otte- 
nuto in  una  o  più  parole  uno  speciale  significato  dovuto  alla  parte  ra- 
dicale della  parola,  si  sono  estesi  ulteriormente  in  questo  significato. 
Così  sorgerebbero  maggiori  o  minori  gruppi  di  parole  concettualmente 
affini  con  uguale  suffisso,  come  p.  e.  vediamo  nei  nomi  di  parti  del 
corpo  con  r  nel  nom.  acc.  e  n  negli  altri  casi.  Anche  elementi  radicali 
si  sarebbero  trasportati,  così  il  sanscr.  cr'ngam  '  corno  '  avrebbe  il  suo 
■ìiga-  da  àngam  '  membro  '.  Il  Bloomfield  applica  questa  sua  veduta 
anche  ai  suffissi  verbali  e  ai  determinativi.  Ciò  potrebbe  essere  in  al- 
cuni casi,  ma  è  congetturale,  ne  calza  p.  e.  il  confronto  di  avest.  p^rHu- 
'  ponte  '  con  sanscr.  setus  '  ponte  ',  prima  di  tutto  perchè  il  suffisso  tu 
e  comunissimo,  poi  perchè  la  parola  avestica  valeva  originariamente 
'  passaggio  "  (da  rad.  per-)  e  la  sanscrita  invece  valeva  '  unione,  legame  ', 
ed  è  certo  che  le  due  parole  avevano  il  suffisso  tu  già  nel  loro  signi- 
ficato primitivo.  È  certamente  poi  molto  arbitrario  o  per  lo  meno  molto 
dubbio  asserire  p.  e.  che  la  base  sanscrita  bhyas-  '  temere  '  si  è  formata 
da  rad.  bhl-  '  temere  '  su  tras-  '  tremare  ',  che  la  base  indoeur.  kleus- 
'  udire'  si  è  formata  da  rad.  JcleU-  'udire'  aggiungendo  l's  di  indoeur. 
oP;S  '  orecchio  ',  e  così  di  seguito  per  via  di  assimilazioni,  adattazioni 
e  contaminazioni. 

Il  Hirt  si  è  pronunciato  sulla  questione  dei  determinativi  radicali  in 
"Ablaut,,,  28  sgg.,  "  Gr.  Laut-  und  Formenlehre  „,  202  sgg.  (cfr.  anche 
"  Ark.  f.  nord.  phil.  „,  19,  363).  Nel  suo  libro  suU' Ablaut  egli  spesso  si 
serve  dei  determinativi,  viceversa  li  respinge  in  "  Ark.  f.  nord.  phil.  „, 
19,  363.  Altrove  dice  "  ch'è  assai  verisimile  che  in  taluni  casi  si  tratti 
di  suffissi  ,,  ma  subito  aggiunge  che  il  problema  dei  determinativi  è 
in  niun  modo  stato  risolto  dal  Perrson  e  ("  Gr.  Laut-  und  Formenlehre  ,, 
202)  che  questi  ha  per  nulla  contribuito  a  illustrare  questo  fenomeno 
e  (p.  5)  ha  in  modo  sbagliato  trattato  l'importante  problema,  perchè 
il  Perrson  "  stacca  questi  elementi  del  tutto  meccanicamente  senza  spie- 
gare come  le  singole  consonanti  abbiano  potuto  avere  nella  coscienza 
di  chi  parla  un  valore  e  perchè;,  dopoché  ha  analizzato  una  intera  serie 
di  determinativi  radicali,  rimane  in  conclusione  un  elemento,  di  cui 
possiamo  dire  con  sicurezza  ch'esso  in  tale  forma  non  ha  mai   potuto 


—  308  — 

esistere  „.  "  Ma,  risponde  il  Perrson,  il  Hirt  pure  adopera  un  infisso  n 
e  ammette  suffissi  come  t  ii  k  s  senza  sentirsi  in  dovere  di  spiegare  come 
queste  consonanti  abbiano  potuto  avere  un  valore  nella  coscienza  di  chi 
parla,  e  le  mie  radici  hanno  una  reale  esistenza  (cfr.  kleu-s-  accanto 
a  kleti-)  e  se  anche  dopo  la  separazione  di  elementi  formativi  ci  incon- 
triamo in  un  elemento,  che  non  può  essere  esistito  isolato  in  questa 
forma,  non  si  deve  per  questo  giudicare  sbagliata  l'analisi,  giacche 
scomponendo  p.  e.  lat.  scena  'zappa  '  in  sc-es-na,  troviamo  in  se-  il  grado 
zero  di  sec-  (in  seco). 

Secondo  il  Hirt  le  forme  radicali  piìi  brevi  provennero  dalle  piìi  lunghe 
mediante  mutilazione,  opinione  questa  già  espressa  da  J.  Grimm  e  da 
M.  Mùller  ed  esaurientemente  combattuta  dal  Curtius,  "  Grundz.^,,, 
65  sgg.,  66  n.  1,  e  poi  recentemente  riesposta  dal  Pederson,  il  quale  a 
proposito  del  determinativo  s  scrive  in  "  Indog.  Forsch.  „,  2,  327,  che 
esso  è  identico  coll'-os  dei  sostantivi  neutri  (cfr.  sanscr.  ójas,  lat.  au- 
gustiis  :  av§ù)  ;  sanscr.  gravas,  gr.  nÀéog,  ant.  bulg.  slovo  :  sanscr.  gròsa- 
mànas)  ed  è  originariamente  l'uscita  di  certe  radici,  da  cui  scadde  in 
determinate  condizioni  (verisimilmente  nel  nesso  kst  e  altri).  La  stessa 
teoria  e  Io  stesso  esempio  troviamo  nel  Hirt,  il  quale  senza  curarsi  dei 
rimanenti  elementi,  ma  solo  di  -s,  inventa  una  legge  fonetica  della 
lingua  madi'e,  per  cui  "  s  dopo  vocale  lunga  si  dileguò  davanti  a  r  m  n  „. 
Quest'è  una  legge  inesistente,  giacche  in  parecchie  lingue  V  s  in  questa 
posizione  s'è  conservato  anche  dopo  vocale  lunga  e  dittongo.  Poi  il  Hirt 
cade  in  istrane  contraddizioni,  come  quando,  dopo  avere  dichiarato 
lat.  aligere  secondario  in  confronto  di  gr.  n'oravo),  vede  invece  nel  fut, 
ai^'^act)  un  rifacimento  da  *aiyria()ì  con  l'elemento  formativo  di  pre- 
sente s.  Ma  se  auks-  fosse  primario,  per  lo  scadimento  di  s  si  sarebbe 
dovuto  avere  auk-  e  non  aug-.  Altrove  il  Hirt  in  gr.  d'v/d^óg,  lat.  fùmus, 
confrontato  con  Ut.  dvèsti  'spirare',  vorrebbe  dileguato  l's  davanti  a  w, 
mentre  il  confronto,  da  lui  non  fatto,  con  sanscr.  dhùnias  '  fumo  '  rende 
inutile  la  sua  ipotesi.  Infine  egli  non  fa  neppure  una  volta  il  tentativo, 
quanto  agli  altri  determinativi,  di  spiegare  il  preteso  dileguo  dell'ele- 
mento consonantico.  Di  più,  quando  dopo  la  stessa  radice  si  aggiunge 
pili  determinativi  diflPerenti,  com'è  il  caso  di  ter-  tres-  trem-  trep-,  in 
che  modo  potrebbe  il  Hirt  spiegare  dalla  forma  più  ricca  la  più  sem- 
plice e  il  rapporto  tra  le  varie  forme  ampliate  ? 

Il  Bartholomae,  il  quale  annunciando  lo  "  Studium...  „  ne  aveva  ap- 
provato le  vedute,  mettendo  però  avanti  il  concetto  della  '  contamina- 
zione delle  radici  '  per  spiegare  i  determinativi  radicali,  recentemente 
in  "  Indogerm.  Forsch.  „,  21,  348,  N.  5,  dice  che  non  può  approvare  il 
metodo  di  scomposizione  adottato   dal  P.  Egli  però  in  "  Grundr.  d.  ir. 


—  309  — 

Phil.  „,  I,  75  sgg.,  pone  classi  di  presente  con  suffisso  s,  suffisso  d,  ecc., 
che  in  fondo  non  sono  altro  che  quello  che  per  il  P.  sono  i  deter- 
minativi. 

11  Siitterlin,  in  "  Indogerm.  Forsch.  „,  85,  54  sgg.,  per  spiegare  l'am- 
pliamento delle  radici  mette  avanti  l'ipotesi  che  già  nella  lingua  madre 
ogni  esplosiva  dopo  vocale  lunga  o  dittongo  siasi  dileguata  davanti  a 
liquida  o  nasale.  Ipotesi  errata,  giacche  vi  sta  contro  una  quantità  di 
forme,  come  sanse,  àtman-,  anglosass.  dedm  ;  sanscr.  ódtnan-  ;  cyàutmàm, 
avest.  syao&na-  ;  sanscr.  tó/cman-,  avest.  taoxman-  ;  sanscr.  réknas-,  avest. 
raèx^nah-  ;  ant.  alto  ted.  lèhan  ;  sanscr.  p&pmàn  ;  gr.  (paiÓQÓg,  lit.  gè- 
dras,  ecc.  Ne  conta  gr.  7tij/.ia  erratamente  citato  dal  Siitterlin,  che  si 
può  spiegare  da  *pàpmn  (sanscr.  pRpnmn-)  con  assimilazione  e  scempia- 
mento  proprio  del  greco.  Il  Siitterlin  inoltre  inventa  la  "  mancanza  di 
certi  nessi  consonantici  ,  (quali  ?  non  dice)  e  "  doppioni  di  radici  uscenti 
in  vocale  e  in  consonante  „  per  concludere  arbitrariamente  il  dileguo  in- 
doeuropeo delle  rispettive  consonanti.  Ora  poi  il  Siitterlin,  in  "  Indogerm. 
Forsch.  „,  19,  536  sgg.,  ha  spiegato  diversamente  il  doppione  di  forme 
come  st{h)d,-  '  stare  '  :  st{h)àp-  (sanscr.  sthàpayati  ecc.),  non  facendo  deri- 
vare st{h)à-  da  st(h)àp-  con  dileguo  del  p,  ma  ritenendo  il  p  un  elemento 
additizio  proveniente  dalla  radice  àp-  '  ottenere  '. 

Il  P.  gli  oppone  che  non  solo  dopo  vocale  lunga,  ma  anche  dopo  vo- 
cale breve  troviamo  il  preteso  dileguo  della  consonante,  cfr.  tì'ep-  (lat. 
trepidus,  sanscr.  trpràs  '  inquieto  ')  accanto  a  ferie)-  (sanscr.  taralas  '  tre- 
mante ',  ecc.),  temp-  '  tirare  '  (lit.  tempia  ecc.)  accanto  a  ten-  (gr.  teìvco  ecc.) 
e  che  da  temp-  per  dileguo  di  p  si  avrebbe  tem  non  ien-.  Quanto  alla 
riduzione  indoeuropea  di  certi  nessi  consonantici,  p.  e.  di  rsn  a  rn,  gli 
oppone  forme  come  sanscr.  pàrsnis  '  calcagno  ',  got.  fairzna,  ecc. 

Del  resto,  si  domanda  il  P.,  perchè  negare  al  periodo  piìi  antico  ciò 
che  vediamo  avvenire  in  periodo  più  recente  ?  In  gr.  abbiamo  ^óano) 
^oanyact)  è^óani^aa,  tvtitoì  Tvnzfiau),  in  latino  jwsco  poposci,  pasco 
pas{c)tus,  ecc.  L'origine  poi  dei  determinativi  radicali  è  per  il  P.  veri- 
similissimamente  da  cercare  in  massima  parte  negli  elementi  suffissali, 
che  si  sono  uniti  piìi  o  meno  strettamente  colla  radice. 

II)  Determinativi  vocalici.  Fin  qui  si  è  trattato  di  ele- 
menti consonantici,  che  fungono  da  determinativi.  Ma  anche  elementi 
vocalici  si  presentano  colla  stessa  funzione,  come  sarà  dimostrato,  poiché 
parecchi  glottologi  non  l'ammettono.  Considereremo  dunque  1)  la  e.  d. 
vocale  tematica  e  o,  cioè  la  vocale  finale  delle  così  dette  basi  anit: 
2)  le  vocali  lunghe  finali  à  è  ò  delle  basi  bisillabe  grevi,  le  e.  d.  basi 
set;  B)  V  i  u  finale  di  certe  basi  monosillabe  uscenti  in  dittonghi 
lunghi  ài  èi  òì,  àu,  èu,  du. 

1)  I  primi  glottologi  scomponevano  hhere-  hhero-  hhoro-   in   hher- 


—  310  — 

hho7'-  -j-  e,  0,  ritenendo  e  o  elemento  suffissale  ;  il  Fick  invece  ritenne 
che  il  tipo  hhèr-  bher-  provenisse  da  uno  bisillabo  e  che  la  lunghezza 
di  bher-  si  dovesse  a  'compenso  di  mora'.  Alcuni  anni  dopo  Io 
Streitberg  espose  al  proposito  la  e.  d.  'Teoria  dei  gradi  con 
allungamento',  ulteriormente  sviluppata  poi  dal  Hirt,  che  suona 
così  :  "  per  il  dileguo  di  una  sillaba  le  brevi  accentate  immediatamente 
precedenti  questa  sillaba  furono  allungate  nell'indoeuropeo  in  sillaba 
aperta;  le  sillabe  lunghe  divennero  di  tre  more  „.  Con  questa  teoria 
non  si  è  tuttavia  spiegata  la  natura  originaria  della  vocale  tematica, 
giacche  se  anche  bhèr-  bìiòr-  provennero  da  bhere-  bhoro-,  rimane  natu- 
ralmente la  possibilità  che  bhere-  bhoro-  risultino  da  bher-  bhor-  +  un 
elemento,  che  appare  come  e  o  nel  tempo  storico.  Ed  è  oziosa  l'obbie- 
zione che  non  si  sappia  il  perche  e  il  significato  di  questo  elemento, 
che  nessuno  pure  sa  perche  lat.  pecto  di  fronte  a  gr.  Trèno)  abbia  un 
suffisso  -to-,  ne  sa  che  propriamente  significhi  questo  -to-. 

Inoltre  la  teoria  dello  Streiberg  e  del  Hirt  ha  spesso  i  fatti  contro 
di  se,  così  i  presenti  atematici  della  2.  classe  del  sanscrito  sono  spesso 
senza  allungamento,  p.  e.  arti,  kàrsi,  bharti  (lat.  fert),  gantii,  àgan  (ac- 
canto a  gàmati),  vasti,  ecc.,  e  così  è  delle  formazioni  nominali,  come 
karman-  kdrtar-  bhàr-man-  bhàrtar-,  ecc.  Perciò  s'ha  da  ammettere  che 
da  principio  esistevano  l'una  accanto  all'altra  e  basi  atematiche  e  basi 
tematiche;  nel  periodo  storico  vediamo  estendersi  le  basi  tematiche  a 
spese  delle  atematiche  e,  ammettendo  in  parte  la  teoria  Streitberg-Hirt, 
dopoché  bhere-  bhero-  per  le  leggi  apofoniche  diede  da  una  parte  bhèr- 
e  da  l'altra  bh{e)ré-  bh{e)ró-,  poterono  dinuovo  tanto  il  superstite  bhei'- 
quanto  il  novellamente  sorto  bhèr-  sottostare  ad  un  ampliamento  tema- 
tico da  cui  sorsei'O  i  tipi  bhere-  bhére-,  tipi  che  con  quelli  sono  attestati. 
2)  Diciamo  ora  delle  basi  set,  cioè  delle  basi  grevi  bisillabe 
uscenti  in  vocale  lunga  d  è  ò  e  in  9,  ch'è  con  esse  in  rapporto  apofo- 
nico.  Il  Brugmann  considerò  le  vocali  à  è  d  come  suffissi  verbali,  ma 
oggidì  dalla  maggior  parte  dei  glottologi  si  vede  in  esse  delle  basi  in- 
decomponibili. Il  Perrson  le  crede  almeno  in  parte  secondarie  e  risul- 
tanti di  elementi,  che  originariamente  non  erano  radicali. 

Anzitutto  è  da  notare  che  molte  basi  set  e  anit  stanno  l'una 
accanto  all'altra  e  che  non  è  dato  riconoscere  quali  sieno  originarie. 
P.  e.,  di  ter-  °  penetrare,  traversare  '  abbiamo  la  base  set  in  sanscr. 
taritum,  ttrnds,  ttrthóm  '  passaggio,  ecc.',  tr^te  trUyate  '  salva  (conduce 
di  là)  ',  lat.  intr&re  ecc.,  e  la  Ijase  anit  in  sanscr.  tdrtum,  su-tarman- 
'ben  traversante',  tàrman-  'punta  del  palo  sacrificale',  gr.  xéQfAa  téQ- 
fjibìv  téQ&Qov,  ecc.,  e  con  vocale  tematica  in  sanscr.  tarati  ecc.  Di  bher- 
'  portare  '  abbiamo  la  base  set,  in  sanscr.  bharitrani  bhàrlman-,  gr. 
-cpQt'iact),  e  in  voci  di  altre    lingue,  e   la    base    anit    in    sanscr.  bharti 


~  311  - 

bhdrtar-  bhrtds  ecc.,  gr.  q)éQTe  (péQXQov  cpÓQiog  ecc.,  lat.  feri,  fors,  e  con 
vocale  tematica  in  sanscr.  bhàrati  bhàras,  gr.  (péQOi  (pÓQog  ecc. 

Numerosi  sono  gli  esempi  di  basi  set,  in  cui  alla  vocale  lunga 
finale  precede  una  liquida  o  una  nasale  o  x  ^A>  ce  n'é,  in  numero  rela- 
tivamente esiguo,  anche  di  quelle  in  cui  precede  una  esplosiva,  come, 
tra  l'altre,  p.  e.  ^je^à-  '  muoversi  celeremente,  precipitare,  volare,  ca- 
dere ',  in  sanscr.  patisyati,  paptima,  pdtitum,  patitds,  ecc.,  gr.  notafiós 
propr.  '  caduta  d'acqua  ',  èmcif-iriv  '  caddi,  volai  ',  ecc.,  accanto  a  pet- 
pete-,  in  sanscr.  pat-man-  '  volo,  via  ',  pattram  '  ala,  penna  ',  pdtati,  ecc., 
gr.  Ttézofiat,  é7rTÓ/,njv,  tixeqóv,  méQV^,  lat.  penna  da  *pet-n&-,  ecc. 

Inoltre  accanto  a  basi  set  trovansi  pure  radici  ampliate  con  deter- 
minativi consonantici,  p.  es.,  tra  l'altre,  uerè-  'dire',  gr.  ^»],«a  ecc.  e 
uer-dh-,  in  lat.  verbum  ecc. 

Nell'uscita  delle  basi  in  corrispondenza  di  indoeur.  9,  ario  /,  appare 
in  greco  in  luogo  di  a  non  raramente  e  o,  p.  e.  gr.  cpéQezQov  :  sanscr. 
bharitram,  gr.  yevETrjQ  :  sanscr.  janitdr-,  gr.  cìqozqov  :  lat.  arare  ecc.  Tal- 
volta si  scambiano  e  e  a  oppure  o  e  a,  p.  e.  téqstqov  '  TeQcificov  ; 
dvofiai,  :  ovato  ecc.  Alcuni  dotti  spiegano  Ve  o  invece  di  a  da  congua- 
gliamento di  qualità,  per  cui  p.  e.  (pe^e-  ysvs-  sarebbero  sorti  per  azione 
di  cp^rj-  yvfi-  (cfr.  p.  e.  Kretschmer,  "  Kuhn's  Zeitschr.  „,  31,  411),  come 
d'STÓs  òoTÓg  verisimilmente  su  &ì]-  òoì-.  Altri  pensò  all'azione  assimila- 
trice  della  precedente  vocale  ;  ma  in  dvs/iog,  accanto  a  sanscr.  ceniti 
'  spira  '  e  in  altri  esempi  ancora  non  potè  avere  luogo  tale  assimila- 
zione. Inoltre  il  mentovato  greco  e  o  ha  spesso  nelle  altre  lingue  eu- 
ropee il  suo  corrispondente  e  o  ed  a  nell'ario,  laonde  non  si  può  sepa- 
rare dal  e.  d.  e  0  tematico  e  l'identità  di  forme  come  gr.  cpéQetQov  e 
sanscr.  bharitram,  gr.  yevstfiQ  e  sanscr.  janitdr  è  in  generale  solo  appa- 
rente e  anche  qui  è  in  giuoco  lo  scambio  di  basi  set  con  basi  a  n  i  t. 
Inoltre  i  temi  neutri  in  es  os,  insieme  colle  forme  masch.  e  femm.  in 
ès  OS,  appartenevano  alle  basi  tematiche  a  n  i  t ,  mentre  alle  basi  set 
appartenevano  da  una  parte  forme  in  ^-s-  =  gr.  a-a-,  sanscr.  i-s-,  da 
l'altra  temi  con  vocale  lunga  davanti  -s-,  come  gr.  è'Qwg  per  *àQ(bg  : 
eQaf.iai.  E  anche  qui  ci  fu  talvolta  scambio  tra  le  basi  anit  e  le  basi 
set,  così  come  avvenne  anche  nella  coniugazione,  come  mostrano  gli 
aor.  e  i  fut.  gr.  con  -ea-,  come  èavÓQsaa  gtoqù,  e  quelli  con  -aa-,  come 
èKQéi^aaa  n^efido)  yiQsf^ù}  in  confronto  di  quelli  sanscr.  con  -is-,  come 
djanista  janisydti  ecc. 

Scambio  parimenti  di  basi  set  e  anit  abbiamo  quando  in  gr.  in 
luogo  di  a  corrispondente  a  ^  si  presentano  s  od  o,  come  p.  e.  in  óvo- 
'biasimare,  ingiuriare'  {oi>Of.iai.,  òvoióg,  óvord^o})  in  confronto  di  ojvazo, 
Hom.,  "//.,,  17,  25,  in  ò/ao-  'giurare'  (có/^oda,  ànófiozog,  ecc.)   in  con- 


—  312  — 

fronto  di  sanscr.  amìsva  'giura',  àmit  'giurò',    in   àQO-   'arare'   {à^óco, 
aQOTQOv)  in  confronto  di  lat.  arare  aràtrum,  ecc. 

In  generale  si  ritengono  originarie  le  basi  set  e  da  loro  si  fanno  de- 
rivare come  secondarie  le  basi  anit  mediante  il  dileguo  di  3  avvenuto 
in  determinate  condizioni.  E  anzitutto  si  accetta  generalmente  che  ^  siasi 
dileguato  davanti  a  vocale  (p.  e.  in  sanscr.  bruv-  deriverebbe  da  bruv- 
•anti  '  dicono  '  mentre  la  radice  set  si  ha  in  bravimi  '  dico  ',  in  sanscr. 
rathe-sthus  proviene  da  *st{}ì)3-os  '  rad.  st{ìì)&-  ecc.),  e  dopo  er  el  em  en 
ox  eu  (p.  e.  sanscr.  hànti  da  *g^henè-  per  via  di  *g^enHi),  e  davanti  ad  i 
(p.  e.  sanscr.  udyate  accanto  a  a-vàdi-sur,  uditas  da  vad-  '  parlare  '),  e  in 
composizione  e  in  generale  in  posizione  enclitica,  per  evitare  tre  sillabe 
brevi  susseguentisi,  e  nel  greco  dopo  ò  di  sillaba  precedente.  Ma  il  P. 
cerca  di  dimostrare  l'insussistenza  di  queste  vedute,  ad  esempi  contrap- 
ponendo esempi  più  numerosi  e  conclusivi.  Egli  invece,  insieme  col 
Brugmann  ("  Morph.  Untersuch.  „,  I,  1  sgg.),  ritiene  che  secondo  la 
vecchia  teoria  si  possa  partire  p.  e.  da  der-  e  che  dere-  derè-  ne  deri- 
vino con  differenti  suffissi. 

Inoltre  analizzando  le  basi  set  troviamo  che  talvolta  alla  vocale 
finale  precede  un  elemento  suffissale,  p.  e.  in  gr.  aéÀag  secondo  il  Hirt 
sta  in  fondo  una  base  set  suelà-,  essendo  connesso  coi  nomi  indo- 
europei del  sole  *sàuel-  sauel-  suel-  sul-  (gr.  cret.  aTéÀiog,  sanscr.  si'ivar 
svàr  sur-),  ma  gli  sta  accanto  suen-  sun-  (avest.  x^'ing,  got.  sunno),  laonde 
l'elemento  l  alternantesi  con  n  e  suffissale.  Altri  esempi  poi,  del  tipo 
di  ghèi-  ghiX'S,  '  hiare  ',  dimostrano  che  le  vocali  lunghe  finali  non  pos- 
sono che  essere  elementi  formativi  e  che  molte  basi  set  provengono 
quali  ampliamenti  di  basi  uscenti  in  dittongo  lungo.  Di  più  alcune  basi 
set  non  possono  essere  originarie  per  lo  scambio  della  loro  uscita,  ch'è 
quando  è  quando  à,  come  p.  e.  in  kelè-  '  chiamare  '  di  umbro  k  a  r  i  t  u 
k  a  r  e  t  u  carsitu  da  *kelètòd  '  calato,  appellato  '  di  lat.  Kalendae  di  gr. 
'M-KÀfi-aKOì  ecc.  accanto  a  helà-  klà-  di  lat.  calare  clamor  ecc. 

In  conclusione  perciò  noi  dobbiamo  o  considerare  le  vocali  finali  delle 
basi  set  come  reali  suffissi  o  almeno  accettare  che  già  per  tempo 
furono  sentite  e  trattate  come  tali  e  insieme  si  aggiunsero  per  analogia 
a  basi,  alla  cui  costituzione  fonetica  non  appartenevano,  per  lo  che  le 
basi    set    in  parte  almeno  non  sono  originarie. 

3)  Rimane  a  dire  delle  basi  monosillabiche  in    ài  èi  ài  àu  èii  òu 
e  poi  delle  basi  bisillabe  in  èi  èu  ei  eu. 

A)  Le  radici  monosillabe  in  ài  èi  di  àu  èu  óu  alternano  forme  con 
à  3  ecc.  e  in  ài  ^i  ix  ì  ecc.  e  rispettivamente  in  àu  ^u  uu  ù.  Dopoché 
si  assodò  che  già  nell'indoeur.  i  dittonghi  lunghi  in  date  condizioni 
perdettero  davanti  a  consonante  il  loro  secondo  componente  (p.  es. 
*rèm  =  sanscr.  ram,  lat.  rem  da  *rèiìn  ;  *dièm  =  sanscr,  dy^m,  gr.  Zijv, 


—  313  — 

lat.  diein  da  *disum  ;  *g^dm  =  sanscr.  géin,  gr.  fioiv  da  "g^Ojiin),  si  con- 
sidera comunemente  che  le  forme  in  &  è  ò  derivino  da  quelle  in  ai 
&u  ecc.  e  che  Vi  e  Va  fossero  elementi  radicali.  Le  forme  con  3  sareb- 
bero poi  prodotto  di  apofonia  secondaria.  Il  P.  aveva  già  manifestata 
l'opinione,  ed  ora  la  riaflerma,  malgrado  l'avviso  contrario  de'  più  dei 
glottologi,  che  l'i  e  Vii  sia  un  elomento  suffissale  concresciuto  colla  ra- 
dice. Egli  si  riferisce  ai  frequenti  suffissi  con  i  e  u  sì  verbali  che  nomi- 
nali. Una  radice  come  st{h)ai-  '  stare  '  può  poggiare  su  un  tema  st{h)à  io- 
come  la  equivalente  st{h)d,u  su  st{h)6-uo-,  il  cui  i  o  n  per  tempo  si  unì 
alla  radice.  Il  Reichelt  crede  che  le  radici  in  ài  àu  ecc.  siano  accertate 

là  dove  esse  presentino  forme  apofoniche  in  l  rispettivam.  «  ;  criterio 
falso,  secondo  il  P.,  giacche  Vi  o  u  suffissale  può  essersi  fuso  in  una 
unità  colla  radice  prima  che  i  fattori  genetici  dell'apofonia  avessero 
operato,  e  ciò  dovrebbe  valere  tanto  più  per  il  Reichelt,  che  sì  spesso 
ricorre  all'apofonia  secondaria. 

D'altro  canto  l'ammettere  che  almeno  in  parte  delle  radici  in  ài  àu  ecc. 
l'i  e  Vii  sia  un  elemento  aggiunto  ha  forte  appoggio  nel  fatto  che  in 
talune  famiglie  di  parole  con  à  ^  ecc.  si  alternano  tanto  forme  in  ài 
H  ì  ecc.  quanto  quelle  con  àu  ^u  il  ecc.,  nei  quali  casi  almeno  non 
potevano  essere  originarie  entrambe  le  basi  dittongali. 

Tra  i  molti  esempi  recati  dal  P.  rechiamo  quello  di  rad.  st{h)à.  st{h)^- 
'  stare,  porre  '. 

a)  st{h)à-  st{hy-  in  sanscr.  sthatum,  gr.  tatì]^i,,  lat.  stare,  ecc.,  sanscr. 
sthitds  '  fermo  ',  ecc. 

b)  st{h)ài  ecc.  in  sanscr.  jala-sthàyas  '  vaso  per  acqua  ',  sthclyin 
'  stante  ',  sthàyikas  '  durevole  ',  sthàyakas  '  rimanente  ',  sthetnan-  '  riposo, 
durata  ',  ecc.  ;  inoltre  st(h)op-  (collo  stesso  derivativo  -p-  come  in  sanscr. 
sthàpayati),  in  lat.  oh-stlpus  '  oblicus  vel  centra  positus  ',  stìpes  stipa 
stipula  stipulus  stipulavi  stips  stipendium  (da  *stipi-pendium),  ecc. 

Accanto  alla  base  con  sth-  sta  un'altra  equivalente  con  st-  :  stài-  stià- 
stz  '  condensarsi  ',  cfr.  gr.  aiéaQ  da  *aidiaQ,  sanscr.  styàyate  '  si  con- 
densa', sthnàs  'pigro',  ecc.,  e,  ampliata  con  x>,  lat.  stipare,  ecc. 

e)  st{h)àu-  ecc.  in  sanscr.  sthàvaràs  '  stante,  fermo  ',  gr.  avavQÓs,  lat. 
-stauràre,  ecc.  ;  sanscr.  sthunà  '  stipite,  colonna  ',  ecc.,  gr.  otvo)  azvÀog 
aviJQa§  ;  sanscr.  sthùrds  'grosso,  stupido',  ecc.,  su-sthu  '  hene  \  anu-sthù 
anu-sthuyÉ  'subito',  lat.  praestù  accanto  a  praestd,  ecc. 

Abbiamo  qui  del  pari  l'equivalente  stàu-  ecc.  '  condensari,  conglobari  ', 
in  sanscr.  ghrta-stuvas  acc.  pi.  '  gocce  di  burro  fuso",- prthu-stii-  'avente 
lunga  treccia  ',  stakà  '  fiocco  di  lana  o  di  capelli,  treccia  ',  ecc.,  e,  am- 
pliata con  p,  sanscr.  st^pas  '  ciuffo,  la  parte  superiore  del  capo  '. 

Accanto  a  st{h)àu-  c'è  inoltre  si{h)eu-,  in  gr.  aievzai  '  si  dispone  a 
q.  e,  fa  le  viste  di  fare  q.  e.  ',  ecc. 


—  314  — 

Donde  lo  scambio  ?  Hirt  tace.  Meringer  afferma  che  sthàu-  è  più  ori- 
ginario di  sthà-  ma  non  accenna  una  sola  volta  a  sthài-.  Reichelt  almeno 
dice  che  si  deve  partire  da  una  base  in  di  ecc.  o  Ru  ecc.,  la  quale  dopo 
d'aver  perduto  o  l'i  o  Vu  in  posizione  anteconsonantica,  può  arricchirsi 
d'un  u  0  d'un  i  per  analogia  di  basi  che  ne  rimangono  fornite,  e  che 
si  può  arguire  il  dittongo  originario  solo  dal  grado  zero  della  radice, 
per  cui  da  i  si  arguisce  'n  ecc.  e  da  »  il  grado  àu  ecc.  Ma  noi  abbiamo 
visto  nel  grado  debole  tanto  si[h)ì-  quanto  st(h)u- 

Così  il  determinativo  i  u  delle  radici  in  vocale  lunga  cacciato  dalla 
porta  rientra  per  la  finestra. 

B)  Veniamo  ora  alle  basi  bisillabe  uscenti  in  dittongo  breve  o 
lungo  in  -i  oppure  u.  Mentre  il  P.  riteneva  e  ritiene  Vi  èi  ei,  u  èu  eu  ecc. 
della  seconda  sillaba  quale  elemento  suffissale,  il  Hirt  lo  ritiene  parte 
integrante  della  base  e  non  vuol  saperne  di  suffissi.  11  P.  non  nega  la 
esistenza  di  tali  basi  bisillabe,  ma  coll'esame  delle  numerose  basi  citate 
dal  Hirt  vuol  provare  che  in  nessuno  dei  tipi  di  basi  da  lui  citati  si 
possono  da  essi  spiegare  tutte  le  rispettive  forme.  Valga  per  tutti  l'e- 
sempio, che  citiamo  :  da  gherSX-  '  bramare  '  si  ha  sanscr.  hàryati  '  trova 
piacere  ',  osco  heriiad,  umbro  heris,  lat.  horltur  Enn.  Ann.  '  eccita  ',  gr. 
XaQfjvai  xalQù)  xagig  ;  ma  abbiamo  pure  la  forma  senza  i  in  avest.  zara- 
'  sforzo,  scopo  ',  gr.  xaQÓ,  %aQTÓs  %dQ[4,a,  ecc.  Dall'esame  di  questa  e  di 
altre  numerosissime  basi  risulta  che  nelle  famiglie  di  parole,  che  danno 
motivo  a  stabilire  delle  basi  bisillabe  uscenti  in  dittongo  breve  o  lungo, 
si  incontrano  di  regola  numerose  forme  di  parole,  le  quali  si  devono 
ricondurre  a  basi  set  o  anit,  in  quanto  non  presentano  l'elemento 
finale  del  dittongo.  Di  questo  fatto  il  Hirt  non  si  occupa  e  il  Reichelt 
dà  spiegazione  insufficiente.  Il  P.  ritiene  che  le  basi  bisillabe  in  dit- 
tongo, di  regola  almeno,  non  siano  originarie  ma  presentino  elementi 
suffissali  pili  0  meno  attenuati,  elementi  che  non  si  possono  staccare 
da  quelli  omofonici  della  formazione  di  temi  nominali  e  verbali  e  che 
si  devono  considerare  alla  stregua  di  altri  suffissi,  come  -t{o)-  -d{o)-  -dh{o)- 
-sk{o)-,  ecc.  E  poiché  nell'indoeur.  si  presenta  una  folla  di  famiglie  di 
parole,  in  cui  le  forme  di  base  senza  i  oppure  u  si  alternano  con  quelle 
con  i  oppure  ti,  il  P.  le  reca  distribuendo  ogni  radice  in  tre  parti- 
zioni, la  1.  in  forme  senza  i  n,  la  2.  in  forme  con  i,  la  3.  in  forme 
con  li.  Delle  tante  ne  recheremo  una,  p.  e.  er-  ere-  '  mettere  in  moto, 
alzare;  muoversi,  alzarsi':  1)  sanscr.  ar-  in  arti  iyarti  rante,  qcc,  órna- 
'  fluente,  onda,  flutto  ',  àrnas-  '  onda,  corrente  ',  ecc.,  gr.  eQvog  '  impulso, 
rampollo',  ogato  ògaa  -oQzóg,  lat.  ori»s,  ecc.  A  una  base  set  accennano 
sanscr.  ìrnds  '  mosso,  eccitato  ',  trSì/(Z  '  invidia,  gelosia  (eccitazione  pas- 
sionale) '.  Ad  ampliamento  con  nasale  accennano  vocaboli  germanici, 
lituani  e  slavi,   che    omettiamo.    2)  base   con    i    s'incontra  in   gr.  hom. 


—  315  — 

òqCvùì,  lesb.  ÒQtvvb),  lat.  orìri  orìgo,  sanscr.  rinUti  '  fa  correre,  scorrere  ', 
arinvan,  rlyate,  rit  '  scorrente  ',  reth  '  corrente,  corsa,  moto  ',  rlnàs 
'  sciolto  ',  renùs  '  polvere  ',  rétas-  '  corrente,  getto,  getto  di  seme  ',  ecc.  : 
lat.  rlvns.  Inoltre  si  può  riannodare  a  questa  base  con  i  parole  signifi- 
canti '  energia,  zelo,  lotta  '  e  simili,  p.  e.  sanscr.  tryas  '  forte,  energico  ', 
gr.  ^Qi-S,  lat.  rì-vàlis,  gr.  'Egìvvg  '  propr.  ira,  l'irato  animo  di  un  assas- 
sinato ',  ecc.  3)  base  con  u  si  incontra  in  sanscr.  drvan-  cirvant-  '  cor- 
rente, veloce,  corsiero  ',  gr.  ÒQéovto  òqovìjì,  lat.  ruo  ecc.,  e  con  suffisso 
nasale  abbiamo  rnóti  '  muove  ',  rtmUi,  arnavc'ts  '  fluttuante,  onda,  mare  ', 
gr.  oQvvfii,  ecc.,  ecc. 

Ili)  Quindi  il  P.  sostiene  che  dalle  varie  forme  di  radici  ampliate 
0  meno  con  vocali  brevi  o  lunghe  o  con  dittonghi  brevi  o  lunghi  (così 
come  abbiamo  già  veduto)  possono  derivare  con  l'aggiunta  di  determi- 
nativi consonantici  nuove  basi  uscenti  in  consonante. 

Valga,  fra  i  molti  addotti,  l'esempio  di  er{e)-  ere-  eri-  crii-  '  strappare, 
fendere,  scorticare  ',  attorno  a  cui  si  aggruppa  una  folla  di  derivazioni. 
1)  con  gutturale  :  a)  sanscr.  rknas  '  scorticato,  spelato  ',  rksàs  '  calvo  ', 
rksaras  '  punta,  spina  ',  ecc.  b)  con  i  :  sanscr.  rikhati  likhàti  '  scalfisce, 
scrive',  rekhà  'scalfittura',  gr.  èQscKù)  'strappo,  scalfisco',  intr.  'm'in- 
frango ',  ecc.  e)  con  «  :  sanscr.  luncati  '  strappa  ',  lat.  runcare,  ecc.,  e 
ruga  corrugus  e  forse  anche  ÒQvaao}  da  *òqvxì(jì,  accanto  cui  sonvi  anche 
forme  con  y  ioQvyf.ia,  ògvyì'^).  2)  con  labiale  :  a)  sanscr.  ràpas  '  lesione, 
rottura  ',  gr.  èQéjiTOfiat  '  strappo,  divoro  ',  ecc.  b)  igeino)  '  strappo  giù, 
abbatto  ',  éQeijiia  '  rovina  ',  ecc.  e)  sanscr.  rupyati  '  ha  strappi  nel  corpo  ', 
Imnpàti  'rompe,  lede  ',  lat.  ritmpo,  ecc.  3)  con  dentale  :  a)  sanscr.  àrdati 
rdati  '  va  in  polvere  ',  ardóyati  '  ferisce,  uccide  ',  radati  '  fa  strappi,  fe- 
risce',  ecc.  b)  lat.  rndus  'pietra  rotta',  rudis,  ecc.  4)  con  s  :  a)  sanscr. 
rsàti  '  punge,  fora  ',  rstjs  '  lancia  ',  ecc.  b)  sanscr.  riSyati  '  riceve  danno, 
nuoce  ',  ecc.  e)  ulteriormente  ampliato,  lat.  ruspari  '  raspare,  ricer- 
care ',  ecc. 

E  con  ciò  finirebbe  la  parte  dimostrativa  della  teoria  del  P.,  suffra- 
gata, come  abbiamo  detto,  da  una  abbondante  esemplificazione  tratta 
da  tutto  il  territorio  delle  lingue  indoeuropee.  L'A.  nelle  ultime  pagine 
dell'opera  ribatte  ancora  le  teorie  degli  avversari,  dimostrandole  incon- 
sistenti 0  fallaci  0  tratte  dai  loro  sostenitori  a  portata  maggiore  di 
quanta  esse  abbiano  in  realtà. 

Certamente  l'assunto  del  P.  è  in  complesso,  per  la  ricchezza  della 
documentazione,  dimostrato  all'evidenza,  se  anche  in  qualche  particolare 
i  raffronti  da  lui  recati  non  persuadono  totalmente,  e  all'assunto  giove- 
rebbe la  sistematica  distribuzione  del  materiale,  trattato  già  dal  P.  e 
di  quello  ch'egli  evidentemente  ha  a  sua  disposizione,  in  un  dizionario 
comparativo  indoeuropeo,  del  quale   è   sentita   la   mancanza,  giacche  è 


—  316  — 

ornai  troppo  invecchiato  quello  del  Fick,  dizionario  che  dovrebbe  essere 
condotto  con  cautela  obbiettiva  e  senza  le  audacie  a  cui,  nell'intento 
di  vincere  e  stravincere,  il  P.  si  lascia  talvolta  trascinare  dal  carattere 
polemico,  che  anima  l'opera  sua. 

Oreste  Nazari. 


Francesco  Niccolai.  Pier  Fei^oW  (1499-1585).  Firenze,  B.  Seeber;  Leipzig, 
Gustav  Fock;  1912,  di  pp.  xi-346. 

Pier  Vettori  fu  un  gigante  della  cultura  classica,  un  italiano  che 
onorò  Firenze  sua  patria  e  l'Italia,  un  uomo  di  una  rara  armonia  tra  le 
facoltà  mentali  e  la  vita  pratica,  un  insigne  maestro  che  visse  per  quasi 
cinquant'anni  nella  scuola  e  per  la  scuola,  un  intelletto  squisito  e  forte 
insieme,  che  contemperò  le  miglioi'i  doti  umanistiche  e  critiche,  le  quali 
ne  fecero  il  piìi  grande  filologo  italiano  de'  tempi  passati.  Era  giusto 
che  a  studiare  un  tal  uomo  s'accingesse  un  giovane  pieno  dell'entu- 
siasmo della  sua  età  e  munito  della  necessaria  preparazione.  E  questo 
giovane  è  il  dottor  Francesco  Niccolai,  che  presentiamo  ai  lettori  della 
Rivista. 

Il  suo  libro  si  divide  in  tre  parti.  Nella  prima  è  narrata  la  vita  del 
Vettori.  La  seconda  espone  la  sua  operosità  umanistica,  didattica  e  fi- 
lologica. La  terza  riassume  e  conchiude.  La  biografia  è  ben  condotta; 
l'autore  sceglie  con  sobrietà  e  ordina  convenientemente  i  fatti  che 
meglio  valgano  a  porre  nella  sua  giusta  luce  la  figura  simpatica  del 
Vettori.  Della  seconda  parte  il  capitolo  più  debole  mi  sembra  quello 
che  studia  il  Vettori  come  umanista.  Già  non  credo  sia  stato  buon  con- 
siglio voler  scindere  nettamente  in  un  medesimo  personaggio  umanismo 
e  filologia;  e  poi  i  caratteri  umanistici  non  sono  messi  sufficientemente 
in  rilievo.  La  forma  latina  del  Vettori  andava  studiata  un  po'  partico- 
larmente, non  essendo  bastevoli  i  giudizi  generici  del  Niccolai,  il  quale, 
se  rifuggiva  dall'entrare  in  certi  particolari,  poteva  trascrivere  una  delle 
tante  gustose  prose  del  Vettori,  lasciando  al  lettore  la  cura  di  farsi  un 
concetto  dei  pregi  formali  :  suppongo  che  nessuno  gliene  avrebbe  mosso 
rimprovero.  11  Vettori  compose  parecchie  orazioni  di  genere  umanistico: 
specialmente  epicedi  e  prolusioni.  Perchè  non  analizzarne  la  tecnica  in 
confronto  con  l'uso  degli  umanisti  precedenti?  Il  Vettori  lasciò  un  ricco 
epistolario.  E  non  era  qui  il  luogo  di  raffrontarlo  nella  tecnica  e  nelle 
tendenze  coi  numerosi  epistolari  umanistici?  Uno  dei  meriti  umanistici 
del  Vettori    fu    di    coltivare    insieme  con   le   lingue  classiche  anche  la 


-  317  — 

volgare  e  intatti  sappiamo  che  si  occupò  ampiamente  di  Dante,  del 
Petrarca,  del  Boccaccio,  del  Bembo:  ma  non  siamo  in  grado  di  apprez- 
zare il  valore  e  la  portata  di  questi  lavori,  perchè  i  documenti  sono  a 
Monaco.  Capisco  bene  che  il  Niccolai  si  trovò  qui  di  fronte  a  un  osta- 
colo materiale  insormontabile  ;  ma  è  pur  un  guaio  che  proprio  su  una 
materia  dove  il  suo  autore  impresse  maggiormente  orme  personali  si 
debba  rimanere  all'oscuro. 

Largamente  sviluppato  è  il  capitolo  che  si  riferisce  all'operosità  di- 
dattica. Qui  sono  passati  in  rassegna  i  vari  corsi  del  Vettori  allo  Studio 
fiorentino,  i  quali  di  latini  e  greci  che  erano  al  principio,  diventarono 
a  poco  a  poco  esclusivamente  greci,  donde  appar  manifesto  che  nel 
fondo  egli  era  grecista.  Vengono  poi  poste  molto  bene  in  luce  come 
le  sue  meravigliose  facoltà  didattiche,  per  le  quali  il  maestro  trasfon- 
deva se  stesso  negli  alunni,  così  la  natura  fondamentale  del  metodo, 
che  era  retorico-filologico  e  insieme  morale.  Segue  quindi  l'elenco  dei 
suoi  più  famosi  scolari  sì  italiani  che  stranieri,  e  dei  dotti  più  illustri, 
parimente  italiani  e  stranieri,  che  ebbero  con  lui  corrispondenza.  La 
sezione  del  libro  più  interessante  e  la  meglio  impostata  e  sviluppata  è 
quella,  dove  il  Niccolai  tratta  della  produzione  filologica.  Autore  per 
autore  sono  esaminate  le  cure  dedicate  alla  critica  del  testo,  le  edizioni 
e  i  commenti,  con  l'indicazione  dei  codici  adoperati  e  con  la  certa  o 
probabile  identificazione  ai  codici  ora  esistenti  nella  biblioteca  Lauren- 
ziana.  Da  questa  analisi  la  figura  del  filologo  viene  fuori  intera.  All'ar- 
gomento per  se  complesso  e  arduo  il  Niccolai  portò  una  solida  prepa- 
razione; le  inesattezze  che  gli  sono  sfuggite  non  sono  tali  da  infirmare 
in  nulla  il  valore  della  trattazione;  una  ne  voglio  rilevare,  perchè  at- 
tribuisce al  Vettori  un  merito  che  non  gli  appartiene  e  che  egli  stesso, 
amante  com'era  della  verità,  avrebbe  ricusato.  Quel  cotale  che  andò  a 
Milano  a  copiarsi  il  Brutus  di  Cicerone  (p.  208)  non  fu  il  Vettori  nel  1529, 
ma  il  Biondo  nel  1423. 

Il  volume  si  chiude  con  alcune  appendici  bibliografiche. 

Il  libro  del  Niccolai  ha  un  pregio  fondamentale  e  un  difetto  formale. 
Il  pregio  consiste  in  ciò,  che  egli  ha  studiato  in  lungo  e  in  largo  tutta 
la  storia  dell'umanismo,  senza  che  di  tale  lavoro  preparatorio  compa- 
risca traccia,  meno  qualche  rarissima  citazione.  Questo  appalesa  nel- 
l'autore un  coraggio  non  comune  e  un  senso  sicuro  dell'arte  del  com- 
porre. Ma  mentre  in  tal  guisa  l'esposizione  viene  alleggerita,  essa  è 
dall'altro  canto  resa  pesante  da  quello  che  io  reputo  un  difetto,  vale  a 
dire  una  persistente  preoccupazione  di  mettere  in  mostra  la  grandezza 
e  l'originalità  del  Vettori  :  donde  il  continuo  ritoccare  quel  tasto.  È  vero 
che  i  meriti  del  Vettori  non  furono  fino  ad  ora  dalla  maggioranza  rico- 
nosciuti, e  dico  dalla  maggioranza,  perchè   una  minoranza   glieli    rico- 


—  318  — 

nosce  da  un  pezzo  ;  ma  essi  risultano  chiari  e  lampanti  dall'esposizione 
oggettiva  del  Niccolai  :  e  la  sua  preoccupazione  soggettiva  piuttosto  che 
affrettare  il  consenso  del  lettore,  lo  ritarda.  Si  rassicuri  però  il  Niccolai: 
dopo  lo  studio,  già  considerevole,  pubblicato  dal  Rediger  nel  1896, 
questo  suo  rappresenta  sotto  parecchi  riguardi  un  lavoro  definitivo.  Chi 
esaminerà  il  copioso  materiale  che  giace  ancora  quasi  inesplorato  a 
Monaco  e  a  Londra,  potrà  recar  luce  nuova  su  molteplici  particolari  ; 
ma  la  figura  gigantesca  del  Vettori  esce  dal  presente  volume  piena  e 
luminosa. 

Remigio  Sabbadini. 


Cbistina  To.sato.  Studio  sulla  grammatica  e  lingua  delle  XIX  Declama- 
zioni Maggiori  Pseudoquintilianee.  Intra,  tip.  Bertolotti,  1912,  di 
pp.  155. 

Nulla  di  più  facile  che  rilevare  le  sviste,  le  inesattezze,  gli  errori 
molteplici  di  cui  questo  studio,  sto  per  dire,  formicola.  Persino  dove 
la  diligenza  dell'A.  avrebbe  dovuto  e  agevolmente  potuto  apprestarci 
dati  precisi  o  quasi  precisi,  un  controllo  sia  pur  sommario  e  saltuario 
scopre  che  anche  le  indicazioni  in  apparenza  più  perentorie  sono  troppo 
lontane  non  dico  da  quella  scrupolosa  esattezza  che  in  simili  cose  non 
sarebbe  irragionevole  pretendere,  ma  pur  da  quella  relativa  approssi- 
mazione di  cui  tuttavia  la  nostra  discretezza  si  contenterebbe.  Per  es. 
nelle  quattro  pagine  a  cui  l'A.  restringe  la  trattazione  dell'ortografia  e 
fonetica,  in  verità  tralasciando  di  esaminare  parecchi  casi  dei  quali 
avrebbe  dovuto  toccare  (come  sarebbe,  per  citarne  uno  solo,  quello  della 
scrittura  oscillante,  anche  nel  cod.  B  su  cui  si  fonda  l'ediz.  del  Lehnert, 
tra  ahundantia  e  habundantia,  ahunde  e  habunde:  v.  16,  18;  103,  13;  177, 
27;  231,  9;  283,  10,  ecc.)  si  afferma  senz'alcuna  riserva  (p.  14)  che  nelle 
forme  verbali  "  dinanzi  a  s^  e  ss  avviene  sempre  la  sincope  „,  afferma- 
zione subito  infirmata  dalla  forma  petivissem  che  per  combinazione  mi 
cade  sott'occhio  (171,  6).  Sempre  poi  in  proposito  delle  forme  verbali 
sincopate  l'A.  aggiunge  che  dinanzi  a  r  si  deroga  da  esse  solo  se  inter- 
vengono ragioni  di  ritmo  (cfr.  p.  131  sg.)  o  di  chiarezza,  mentre  abbon- 
dano i  casi  in  cui  tali  ragioni  non  sembrano  sufficienti  a  spiegare  le 
forme  non  assoggettate  alla  sincope  (1),  invero  più  numerose    che    non 


(1)  V.  14,25;  33,21;  50,23;  95,17;   150,10;  162,28;  170,21;  229,5; 
309,  14,  ecc.  Nelle   clausole   poi   come,  156,  1,  medici  despera  ver  tint   e. 


-  319    - 

lasci  credere  l'A.,  così  che  le  sue  conclusioni  circa  la  dottrina  anoma- 
listica  professata  dal  declamntore  non  risultano,  almeno  per  questo  ri- 
spetto, sicure.  D'altra  parte  nel  capitoletto  sulla  "  tematologia  e  com- 
posizione nel  sostantivo  e  nell'aggettivo  „  l'A.  non  manca  di  aggiungere 
alla  classificazione  delle  forme  lessicali,  per  altro  incompleta,  anche  le 
relative  notizie  statistiche,  e  subito  in  principio  c'informa  che  nelle 
XIX  declamazioni  dei  sostantivi  formati  col  suffisso  -ar  (l'A.  qui  e  dap- 
pertutto ci  dà  in  vece  del  suffisso  tematico  la  forma  che  questo  prende 
nella  desinenza  del  nominativo)  occorre,  unico  esempio,  laquear.  Or  bene 
bastava  scorrere  gVIndices  dell'ediz.  del  Lehnert  per  trovare  a  laquear 
un  compagno  in  lupanar.  Ne  si  deve  credere  che  a  questa  coppia  si 
restringa  nel  declamatore  l'uso  del  tipo  indicato,  che  gVIndices  del 
Lehnert  non  sono  e  non  voglion  certo  passare  per  un  lessico  completo. 
Tant'é  vero  che  in  una  scorsa  quanto  mai  rapida  e  parziale  io  trovo 
anche  exemplar  (186,  19;  ecc.).  Così,  poco  più  giù  nella  stessa  p.  17  del 
nostro  studio  ci  si  asserisce  che  col  suffisso  -iu  il  declamatore  ci  dà  tre 
soli  derivati,  mentre  ne  son  registrati  già  intorno  a  quaranta  negV Indices 
del  Lehnert,  che  pur  non  ne  comprendono  tanti  altri  {conscientia  71,  24; 
inertia  262,  27;  ecc.),  e  subito  dopo  a  quarantaquattro  discende  il  cen- 
tinaio di  derivati  col  suffisso  -io  registrato  dal  Lehnert,  centinaio  certo 
molto  al  disotto  del  computo  anche  approssimativo  che  ci  si  dovrebbe 
aspettare  da  una  monografia  grammaticale  (1).  Ma  non  è  proprio  il  caso 
d'insistere  ;  aggiungerò  solo,  sacrificando  la  maggior  parte  degli  appunti 
presi,  che  in  vece  degli  8  derivati  in  -men,  -mentum  contati  a  p.  18 
dall'A.  io  ne  conto  quasi  30  nel  Lehnert,  dove  poi  non  un  sol  derivato 
in  -ura  (vectura)  e  un  altro  in  -aris  {puellaris),  ma  troviamo  anche  men- 
stira,  natura,  sepultura,  usura  e  familiaris,  militaris,  vulgaris,  ne  io  giu- 
rerei   di    averli  notati   tutti,  come  d'altro  canto  al  Lehnert  molti  sono 


157,  27,  desperareno!^  medici  ritmicamente  la  forma  desperarunt  sarebbe 
indifferente,  e  neppure  nelle  clausole  come,  35,  5,  facinus  expleverit; 
124,  26,  prior  rogarerit;  184,  18,  merita  narraverim;  284,  12,  condicioHts 
adamaveras ;  316,  3,  haesitatioM«s  paraveris;  ib.  13,  solitudine mque  capta- 
veras;  342,  19,  fortu/to  laxaverint,  ecc.,  la  ragione  ritmica  impedirebbe 
di  sostituire  explerit,  rogarit,  ecc.,  cioè  il  eretico-trocheo  o  il  ditrocheo 
al  dicretico  o  trocheo-eretico. 

(1)  In  un  esame  fugace  di  alcune  pagine  delle  declamazioni  io'  trovo 
le  forme  seguenti  omesse  del  Lehnert  :  ahsolutio,  accusatio,  castigatio, 
cavillano,  cogitatio,  conquestio,  consolatio,  contemplano,  contitiuatio,  conver- 
sano, cunctatio,  defensio,  delatio,  demintiatio,  disputatio,  dissimulatio,  electio, 
exclamatio,  exercitatio,  exhortatio,  exspectatio,  festinutio,  haeHtatio,  imitatio, 
inferrogatio,  laceratio,  lamentatio,  meditatio,  mentio,  moderaiio,  navigatio, 
observatio,  partitio,  peregrinatio,  profectio,  recordatio,  snccessio,  teneratio. 


—  320  — 

certamente  da  aggiungere  {]).  es.  argumentum,  armamentum,  documentum, 
fomentmn,  frumentum,  inritamentum,  rudimentum,  ecc.).  Ne  minori  sor- 
prese ci  serba  il  confronto  di  qualcuna  delle  aiìermazioni  dell'A.  scelta 
a  caso  nell'altro  capitoletto  sulla  "  tematologia  e  composizione  del 
verbo  ,  sia  pur  coi  soli  Indices  del  Lehnert  :  io  non  voglio  dir  altro  se 
non  che  dove  l'A.  attribuisce  al  declamatore  un  sol  derivato  col  pre- 
fisso di  (sic)  0  inter  o  prò  o  sub,  questi  salgono  rispettivamente  fino  a 
una  quindicina,  a  una  mezza  dozzina,  a  una  ventina  e  ancora  a  una 
quindicina  !  Dopo  questi  riscontri  qual  fiducia  si  può  avere  nell'atten- 
dibilità degli  altri  dati  statistici  raccolti  in  questo  studio?  Nel  quale 
poi  oltre  alle  inesattezze  sono  numerosi,  come  ho  già  detto,  gli  errori, 
talvolta  grossolani.  Diamo  anche  di  questi  un  piccolo  saggio.  A  p.  23 
si  nota  "  Nolis^  non  vis  (129,  20)  „,  mentre  nel  luogo  citato  [Quereris 
discessisse  quem  odisU,  ciitn  euni  nolis  redire  queni  diligis)  è  chiaro  anche 
a  uno  scolaro  di  ginnasio  che  nolis  non  cessa  d'essere,  com'è  sempre, 
congiuntivo.  A  p.  33  per  esempio  di  pronome  dimostrativo  usato  nel 
neutro  in  vece  d'essere  attratto  al  sostantivo  del  predicato  si  reca 
"  Illud  piane,  iudices,  ultra  omnem  malorum  meorum  confiteor  esse 
tristitiam,  ecc.  „  (89,  26),  e  chi,  insospettito  da  quell'ecc,  legge  il  se- 
guito nel  testo  [quod  hac  asperitate  iiwenis...  famam  optimi  fratris  incessit) 
vede  ovviamente  che  V illud  è  semplicemente  e  regolarmente  pronome 
prolettico  riferito  alla  proposizione  sostantiva  introdotta  dal  quod  di- 
chiarativo. E  sì  che  non  mancavano  nel  declamatore  esempi  genuini 
dell'uso  accennato  dall'A.  (p.  e.  86,  21  :  non  fuit  illud  pugna,  non  acies; 
V.  anche  37,  11  citato  a  p.  39  dello  studio).  A  p.  37  si  considera  come 
verbo  deponente  videri  che  in  190,  10  sarebbe  esempio  di  "  deponente 
con  significato  passivo  „.  A  p.  38  in  "  lucis  causas  ad  animiim  mentemque 
referentimn  neminem  cotidie  vita  non  satiat  ,  il  non  è  tacciato  di  *  so- 
vrabbondante „.  A  p.  41  si  spacciano  per  insoliti  nella  prosa  classica 
costrutti  come  i  seguenti  :  i'Hmcì  horreo  tempus;  nihil  poterai  irasci;  iam 
iura  loqueris;  quid  profuisset  festinatio  patris?;  hoc...  qtierebatur,  ecc.,  e 
nel  paragrafo  seguente  si  tratta  a  parte  degli  "  accusativi  neutri  di  pro- 
nomi con  funzione  avverbiale  „,  quasi  che  negli  esempi  precedenti  nihil 
e  quid  fossero  veri  complementi  oggetti.  A  p.  70  si  definisce  proposi- 
zione condizionale  indipendente  "  satientur  aures  „  in  "  quia  oculos  spec- 
taculo  non  licuit  implere,  satientur  aures  (311,  21)  e  a  p.  72  troviamo 
considerate  come  finali  le  proposizioni  qui  sottolineate  "  exspectes, 
quando...  explicet  „,  "  non  deprecor,  quin...  putetis  „  e  "  timuerit  parri- 
cida, ne  non  deprehetiderettir  „.  A  p.  131  si  ripristina  contro  sequuntur 
la  grafia  secuntur  in  6,  24  perchè  le  parole  "  oculos  matiu  secuntur  „ 
danno  la  clausola  ditrochea,  mentre  "  sequuntur  „  darebbe  l'evitata  clau- 
sola eroica,  come  se  dovesse    misurarsi  sequuntur.  A  p.  132  si  afferma 


-  32t   - 

che  la  forma  explicatus,  rara  nel  nostro  in  vece  di  explicitns,  "  ha  sempre 
ragione  d'essere  nel  ritmo  ,;  onde  *  si  evita,  nel  ritmo  iniziale,  un  ]n-in- 
cipio  di  verso  eroico:  Es.  84,  13  expUcata  est  auctoritas  ,.  Or  hene,  per 
tacer  d'altro,  in  268,  15  abbiam  proprio  nel  ritmo  iniziale  "  explicitum 
me  putatis...?  „.  K  fa  davvero  meraviglia  che  l'A.  che  nella  clausola 
93,  9  "  explicaio  lamjuente  libcrior  ,  scova  niente  meno  che  il  proposito 
di  premettere  un  so««H^e  (!)  molosso  al  eretico-trocheo  e  nell'altra  clau- 
sola 149,  23  *  explif«^a  promissio  „  evitata  a  disegno  la  risoluzione  della 
prima  lunga  del  dicretico,  non  si  valga  poi  delle  chiuse  di  periodo  come 
rideor  explicatus,  dicor  explicitits,  amator  explicitus,  ecc.  (265,  19;  275,  11; 
279,  5)  che  le  avrebbero  dato  miglior  giuoco  per  le  sue  distinzioni  fon- 
date sul  ritmo.  11  quale  in  verità  assai  spesso  tradisce  o  trasporta 
troppo  oltre  l'A.,  come  dove  (p.  134)  si  spiega  *  il  passaggio  repentino 
dal  congiuntivo  all'indicativo  ,  con  la  opportunità  d'evitar  la  clausola 
eroica  in  158,  25  "  quod  desperaverint  omnes  et  quod  speravit  tmus  „, 
quasi  che  non  ci  fosse  il  modo  di  salvar  la  capra  e  i  cavoli,  voglio 
dire  di  mantenere  il  congiuntivo  e  fuggire  la  clausola  viziosa,  dicendo 
sperarit  (1);  o  dove  (ibid.)  interro^tìre  testàméntìitn  ;  non  HcSt  mòri  ;  (p.  135) 
-pxomissà  cònstttèrìnt  si  danno  per  clausole  eretico-trochee  le  prime  due 
e  dicretica  l'ultima;  oppure,  per  tornare  anche  un  po'  addietro,  dove 
(p.  129)  si  sostiene  nel  nostro  la  pronunzia  nidlìus,  iìliiis  come  voluta 
—  io  non  so  proprio  perchè  —  dal  ritmo  iniziale  in  278,  1  "  nidliiis 
unquam  „  e  dalla  clausola  eretico-trochea  —  davvero  non  necessaria  — 
in  179,  13  "  habebam  illius  patrevi  „,  mentre  poi  si  tralascia  con  altri 
parecchi  l'esempio  evidentissimo  della  pronunzia  unlus  offertoci  dal  pe- 
riodetto  "  quod  cives  pascebat,  nunc  divitis  unius  hortus  „  (248,  5)  che 
con  unhis  ci  darebbe  un  esametro  intero. 

Ma  è  inutile  allungare  di  più  la  lista  degli  errori  e  delle  inesattezze, 
delle  mancanze  e  delle  ridondanze  frequenti  quasi  in  ogni  pagina  di 
questo  studio;  inutile  mostrare  l'arruffio  della  materia  ove  spesso  ri- 
compaiono le  stesso  osservazioni  sotto  forma  diversa  in  capitoli  diversi; 
inutile  infine  deplorare  la  trascuratezza  della  stampa,  se  pure  in  ogni 
caso  si  tratta  di  errori  di  stampa  (p.  e.  eJissi  e  elittico  ripetuti  più  volte 
a  p.  101  sg.  ;  la  grafia  praetium  di  buona  memoria  riesumata  a  p.  25  e 
a  p.  140).  Certo  le  dieci  tesi,  non  singolari  del  resto  per  alcuna  novità, 
enunziate  succintamente  nell'introduzione,  meritavano  l'appoggio  d'un'in- 
dagine  ben  altrimenti  rigorosa  e  organica  che  non  abbia  saputo  con- 
durre l'A.  Ma  è  evidente  che  si  tratta  di  chi  è  alle  sue  prime  prove  e 
non  può  essersi  ancora  appropriata  quella  pazienza  che   in   certi  studi 


(1)  cfr.  268,  6:  et  quod  amarit,  et  quod  amare  desierit. 
Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLI.  21 


-  322  - 

è  la  sola  garanzia  di  qualche  risultato  osservabile.  Ne  d'altronde  io 
voglio  disconoscere  che  certe  parti  pur  di  questo  studio  (come  la  trat- 
tazione relativa  alle  preposizioni,  p.  54  sgg.,  e  al  lessico,  p.  85  sgg.), 
dimostrano  che  nel  resto  ciò  che  soprattutto  ha  nociuto  all'A.  è  stata 
la  fretta  piuttosto  che  la  mancanza  di  buon  indirizzo  o  d'attitudine 
naturale. 

Adolfo  Gandiglio. 


Robert  von  Pohlmann.  Geschichte  der  sozialen  Fragc  und  des  Sozialismus 
in  der  antiken  Welt.  Zweite,  vermehrte  und  vei-besserte  Auflage.  Miin- 
chen,  C.  H.  Beck' sehe  Verlagsbuchhandlung,  1912,  voli.  2,  pp.  xv- 
610;  xu-644. 

La  prima  edizione  di  quest'opera  poderosa  e  ponderosa  uscì  negli 
anni  1893-1901  con  un  titolo  alquanto  diverso  Geschichte  der  antiken 
Kommunismus  und  Sozialismus.  L'autore  aveva  voluto  occuparsi  di  questo 
argomento,  movendo  da  talune  sue  idee  fondamentali  sul  compito  della 
storia,  ch'essa  debba  cioè  di  preferenza  rivolgersi  allo  studio  dei  collet- 
tivi fenomeni  sociali,  anziché  a  quello  degl'individui  episodi  politici,  i 
quali,  anzi,  non  si  possono  spiegare  senza  i  primi. 

Era  il  P.  riuscito  nella  trattazione  speciale,  a  cui,  in  osservanza  del  su 
esposto  giustissimo  criterio,  egli  si  era  accinto?  La  Storia  del  socialismo 
del  Pohlmann  aveva,  come  fu  notato,  il  difetto  di  mancare  di  un'  idea 
precisa  del  fenomeno  storico  da  illustrare.  Che  cosa  è  da  intendere  per 
socialismo?  Qual'è  l'accezione  esatta  del  termine?  Quali  movimenti,  orien- 
tati in  tal  senso,  possono  segnarsi  nell'antichità  classica?  E  in  quali  cir- 
costanti casi  sociali,  data  la  natura  specifica  del  moderno  fenomeno  di 
socialismo,  vanno  essi  ricercati  ?  Il  Pohlmann,  ripeto,  aveva  avuto  il 
torto  di  non  fissare  una  determinazione  ideale  del  suo  soggetto,  e  di 
vagare  tra  le  più  svariate  nozioni  di  socialismo,  segnando,  senza  ordine 
storico,  e  senza  intimo  ordine  logico,  tutto  quanto  al  nome  (o  al  pre- 
giudizio ?)  di  socialismo  poteva  riferirsi  nell'antichità.  V'era  anzi  di  piìi: 
la  materia  gli  si  era  slargata  e  diffusa  tra  le  mani,  e  il  Pohlmann,  che 
s'era  accinto  a  scrivere  la  storia  del  socialismo,  aveva  terminato  con 
lo  scrivere  la  storia  delle  varie  questioni  sociali,  da  cui  fu  affaccendato, 
0  straziato,  il  mondo,  che  l'umanità  ha  convenuto  di  chiamare  classico. 

A  questo  secondo  errore  il  P.  ha  cercato  di  rimediare,  intitolando 
adesso  la  sua  opera  in  modo  diverso  che  non  recasse  la  prima  edizione, 
e  cioè  Storia  della  questione  sociale  e  del  socialismo  nelV antichità.  Ma  basta 
scorrere  il  sommario  dei  vari  capitoli  per  accorgersi  che  il  nuovo  titolo, 


-  323  — 

se  ha  corretto  un  inconveniente,  ne  ha  creato  degli  altri.  Kd  invero, 
l'opera,  che  dovrebbe  trattare  in  prima  linea  delle  questioni  sociali  nel- 
l'antichità, ne  discorre  solo  in  quanto  si  eollfo'ano  a  un'  idea,  o  esatta 
od  approssimata,  di  socialismo. 

Tuttavia,  ciò  non  ostante,  la  trattazione  che  l'A.  fa  di  questo  soggetto, 
nei  riguardi  della  Grecia,  è  abbastanza  ampia,  e  costituisce  una  mono- 
grafia, a  cui  gli  studiosi  non  ricorreranno  mai  inutilmente.  Lo  stesso 
pex-ò  non  può  dirsi  di  quella  che  concerne  il  mondo  romano.  La  storia 
delle  questioni  sociali  in  Roma  antica  repubblicana  è  lacunosa  ed  af- 
frettata, ne  vi  sono  ben  distinti  gli  aspetti  e  le  fasi,  ch'esse  assunsero 
od  attraversarono.  Uno  studio  poi  delle  questioni  sociali  nell'  età  im- 
periale romana,  manca  affatto.  Eppure  la  catastrofe  politica  dell'impero 
ha  alla  sua  base,  come  più  volte  è  stato  notato,  ed  anche  gli  antichi 
notarono,  una  catastrofe  economico-sociale.  11  P.  ha  creduto  invece  suf- 
ficiente inserire  un  nuovo  capitolo  sul  socialismo  nell'antico  Cristiane- 
simo, ch'era  certamente  utile,  ma  non  poteva  in  alcun  modo  colmare 
la  lacuna  precedentemente  rilevata. 

A  queste  osservazioni  ne  deve  andar  congiunta  un'  altra,  di  specie 
diversa.  L'autore,  abbiamo  visto,  reca  in  tutti  i  suoi  libri  un  altissimo 
e  degnissimo  concetto  della  storia,  che  vorrebbe  emancipata  dalle  stret- 
toie del  puro  filologismo,  e  che  egli  anela  fecondare  con  lo  spirito  e 
coi  resultati  di  quella  "  giovane  scienza  „  che  sarebbe  la  storia  sociale 
ed  economica  {Soziai-  und  Wirtschaftsgeschichte).  Ma  è  precisamente  la  so- 
pravalutazione di  questa  *  scienza  „  che  gli  ha  nociuto  ogni  qual  volta 
egli  si  è  accinto  a  lavorare  sur  un  particolare  soggetto.  Ed  invero  la 
decantata  Soziai-  und  Wirtschaftsgeschichte  non  ha  di  scienza  nulla  piiì 
del  nome  che  le  si  è  largito;  essa  non  è  che  storia  e  niente  altro  che 
storia.  Ma  appunto  per  ciò  sopra  di  essa  si  è,  dai  suoi  cultori,  esercitato 
spasmodicamente  lo  sforzo  di  erigerla  a  scienza,  popolandola  di  astra- 
zioni concettuali,  circondandone  ogni  più  elementare  constatazione  del- 
l'impalcatura solenne  di  un  edificio  scientifico.  Il  malo  vezzo  di  questo 
procedere  inquina  l'opera  del  Pòhlmann,  che  avrebbe  potuto  dire  molto 
di  più  e  molto  meglio,  senza  quella  speciale  tournure  imposta,  come  una 
maglia  di  acciaio,  al  proprio  pensiero  ed  alla  propria  concezione.  Non 
basta  parlare  in  greco  perchè  si  faccia  della  scienza  ;  ne  il  parlare  in 
greco  giova  sempre  alla  scienza.  Non  basta  la  solenne  elaborazione  con- 
cettuale perchè  si  scxiva  un'ottima  opera  di  storia  sociale  dell'antichità  ; 
lo  sforzo  anzi  può  nuocere,  anziché  giovare,  al  fine,  cui  esso  è  diretto. 
Quello  che  parmi  sia  talora  avvenuto  al  Pòhlmann,  non  ostante  i  pregi 
e  l'utilità,  di  cui  la  presente  opera  indubbiamente  abbonda. 

C.  Barbagallo. 


—  324 


Hugo  Ehrlich.    Jjntersuchungen  iiher  die  Natiir  der  griechischen  Betommg. 
Berlin,  Weidmannsche  Buchhandlung  1912,  di  pagg.  xi-'274. 

Queste  Ricerche  dell'Ehrlich  riprendono  in  esame  la  questione  solle- 
vata vent'anni  fa  dal  Wackernagel  {Beitràge  zitr  Lehre  vom  griechischett 
Akzent.  Basel,  1893)  sull'accentuazione  greca.  Mentre  gli  antichi  sono 
unanimi  nel  dire,  che  essa  era  di  natura  musicale,  il  W.  affermò  che  ai 
grammatici  i  quali  ce  ne  lasciarono  notizia,  perchè  intenti  a  notare 
con  l'orecchio  l'alzarsi  ed  abbassarsi  del  tono  della  voce,  sfuggì  la  dif- 
ferenza di  intensità  tra  le  varie  sillabe,  causata  dalla  maggiore  o  mi- 
nore quantità  d'aria  che  uno  emetteva  nel  pronunziarle.  Stabilì  quindi, 
che,  in  greco,  accanto  all'accento  musicale,  si  deve  ammettere  l'esi- 
stenza d'un  accento  espiratorio,  il  quale  darebbe  spiegazione  di  vari 
fenomeni  fonetici.  L'È.  crede,  invece,  che  l'accento  greco,  da  prima  e 
per  lungo  tempo,  sia  stato  puramente  e  semplicemente  musicale,  come 
la  tradizione  vuole  :  influenza  esercitata  sulla  pronuncia  dall'accento 
espiratorio  non  si  avverte  prima  del  IV  sec.  av.  Cr.;  essa,  da  allora,  si 
fa  sentire,  con  maggiore  intensità  e,  prima,  nella  lingua  del  popolo,  non 
in  quella  delle  persone  colte,  e  specialmente  in  paesi  non  appartenenti 
alla  regione  ellenica.  Per  ciò  dunque  le  questioni  di  indole  fonetica, 
per  quanto  riguarda  la  lingua  greca,  sono  da  considerarsi  indipenden- 
temente dall'accento  :  le  mutazioni  della  lingua  avvengono,  indipenden- 
temente da  esso,  come  svolgimento  di  tendenze  d'un  periodo  più  antico 
(cfr.  pag.  154).  Nel  suo  lavoro  l'È  prende  quindi  in  esame  varie  que- 
stioni fonetiche,  per  dimostrai'e,  che  a  torto  si  ammise,  dal  Wacker- 
nagel e  da  altri,  che  lo  svolgimento  dei  suoni  fosse  determinato,  in 
tutto  0  in  parte,  dall'accento.  Ecco  il  titolo  dei  capitoli  : 

I.  L'apocope  in  greco  (pag.  4-58)  ;  II.  Contributo  alla  storia  della 
flessione  indogermanica  (pag.  59-94);  111.  Una  legge  sullo  scadimento 
fonico  dei  dittonghi  nei  dialetti  greci  (pag.  95-116);  IV.  Leggi  fone- 
tiche dell'accento  espiratorio  in  greco  (pag.  117-154);  V.  Parola  e  verso 
(pag.  155-249). 

Alcune  delle  questioni,  come  quelle  trattate  nei  capitoli  Il-lV,  sono 
di  natura  strettamente  linguistica  e  basti  qui  l'averne  fatto  cenno  ;  ma 
il  capitolo  primo  ed  ultimo  hanno  importanza  grandissima  anche  pel 
filologo.  Nel  primo  l'apocope  è  studiata  specialmente  nella  lingua  dei 
poemi  omerici,  sulla  base  di  statistiche  diligentissime  e  minutissime. 
L'È.  stabilisce  la  legge,  che:  una  serie  di  tre  brevi  costituita  da  tre 
vocali  separate  da  un'unica  consonante  è  evitata  con  la  soppressione 
della  vocale    intermedia,  quando  questa    stia    nella  finale  della  parola. 


—  325  - 

All'incontro,  la  breve  rimane  se  è  fatta   lunga  da  un  gruijpo  di  conso- 
nanti (geminata),  oppure  se  è  seguita  da  sillaba  lunga  (pag.  20). 

Nell'ultimo  capitolo  l'A.  prende  le  mosse  dal  libro  di  I.  Hilberg  (Das 
Prinzip  der  Silbenwìiguny  und  die  daraus  entspringeiiden  Gesetze  der 
Endsilben  in  der  griechischen  Poesie.  Wien,  1879),  il  quale  pure  ammette, 
che  in  greco  sia  esistito  un  accento  espiratorio  insieme  con  quello  mu- 
sicale, e  vuole  dimostrare  l'insussistenza  delle  24  leggi  da  lui  stabilite 
per  la  poesia  greca.  Ciò  porta  l'È.  ad  esaminare  con  grande  acume  la 
struttura  e  le  leggi  dell'esametro  omerico  e  seriore  (particolarmente 
quello  di  Nonno).  In  due  appendici  (pag.  250-266)  si  tratta  :  I.  della 
natura  dell'accento  grave;  II.  dell'interpretazione  del  v.  279  dell'Oreste 
euripideo,  che  è  parodiato  da  Aristofane  nelle  Rane  (v.  303).  Al  quale 
proposito  si  stabilisce,  sulla  base  di  testimonianze  antiche,  che  l'errore 
di  pronunzia  per  cui  Egeloco  fece  ridere  sta  nell'avere,  declamando  il 
verso  d'Euripide,  diviso  male  le  sillabe:  invece  di  dire  gà-lè-nho-ro 
(7«-/l/]-v'  à-QÒ)),  egli  fece  sentire  qà-lenjhò-ro  {ya-À-rjv j  óqòj). 

Achille  Gosattini. 


E.  NoRDEN.  Agìwstos  Theos.  Untersiichungen  zur  Formengeschichte  religioser 
Rede.  Leipzig-Bei-lin,  B.  G.  Teubner,  1913,  di  pp.  x-410. 

Il  motivo  al  titolo  del  libro  ed  al  libro  stesso  è  dato  al  Norden  dalla 
predica  che  Paolo  tiene  in  Atene  secondo  gli  Atti  degli  Apostoli  17,  22-31, 
e  poiché  tale  predica  offre  chiari  gli  elementi  principali  che  si  trovano 
in  tali  prediche  antiche  di  Apostoli  o  missionari,  il  Norden  parte  dallo 
schema  del  discorso  paolino  per  studiare  l'origine,  lo  svolgersi  e  l'uso 
di  questi  tipi  in  tutta  la  letteratura  religiosa.  Di  qui  la  ragione  del 
sottotitolo,  il  quale  serve  subito  a  dichiarare  al  lettore  la  natura  delle 
ricerche  fatte  e  volute  dall'autore.  II  Norden  è  filologo  e  tratta  da  filo- 
logo le  questioni:  teme  quasi  che  le  sue  ricerche  possano  condurlo  in 
altro  campo,  nel  quale  era  facile  trascorrere,  ma  nel  quale  non  ha  vo- 
luto di  proposito  scendere.  Il  fatto  che  egli  spesso  usa  espressioni  come 
le  seguenti:  e  questo  è  interessante  pei  teologi,...  e  questo  per  noi  filo- 
logi, ecc.  dimostra  come  egli  voglia  tenere  distinte  le  sue  ricerche  di 
filologo  dalle  conclusioni  o  discussioni  teologiche  e  religiose  cui  si  po- 
trebbero esse  anche  prestare.  Così  la  fede  del  lettore  non  viene  turbata 
dalla  volontà  dell'autore,  il  quale  tratta  spassionatamente  le  importanti 
questioni  che  gli  si  presentano,  e  che  alla  loro  volta  per  le  loro  nuove 
e  gravi  conclusioni  offrono  materia  di  studio  e  di  meditazione  agli  sto- 


—  326  — 

rici  ed  ai  teologi.  Il  Norden  così,  senza  darlo  a  divedere  e  senza  procla- 
marlo personalmente,  con  le  sue  ricerche  otfre  un  materiale  nuovo  di 
studio,  apre  altre  vie  agli  studiosi,  cui  presenta  criteri  nuovi  per  discu- 
tere del  valore  e  dell'attendibilità  e  genuinità  degli  scritti  del  N.  T. 
Così  le  sue  ricerche  hanno  un'importanza  ben  maggiore  di  quanto  si 
potrebbe  credere  o  pensare  di  primo  acchito,  e  dimostrano  ancor  una 
volta  come  le  questioni  filologiche  —  quando  si  comprenda  la  filologia 
nel  suo  più  pieno  ed  alto  significato  —  non  sono  questioni  oziose,  inu- 
tili, ma  sono  il  piìi  delle  volte  fondamento  e  motivo  od  anche  occa- 
sione di  tante  altre  che  riguardano  campi  di  studio  ben  diversi.  Con 
questo  nuovo  poderoso  lavoro  il  Norden  ci  dà  quasi  il  complemento 
alla  sua  opera  magistrale  suìVAntike  Kunstprosa  :  anche  qui  le  sue  ri- 
cerche sono  di  genere  stilistico,  ma  sono  così  nuove  ed  importanti  che 
l'autore  stesso  s'è  trovato  alla  fine  a  dover  stabilire  conclusioni  ben 
diverse  da  quelle  cui  credeva  di  giungere  quando  aveva  cominciato  le 
sue  ricerche:  e  difatto,  mentre  s'era  prefisso  di  rintracciare  nella  lettera- 
tura ellenica  i  motivi  che  egli  riconosceva  nel  discorso  paolino,  la  natura 
e  la  necessità  delle  ricerche  lo  condussero  a  ritrovare  quei  motivi  in 
più  antiche  letterature. 

Mano  mano  si  allargava  il  campo  di  studio  ed  il  Norden  con  quella 
profonda  cognizione  delle  letterature  antiche  che  ognuno  ben  gli  rico- 
nosce, con  la  speciale  padronanza  della  bibliografia  che  ha  in  tale  campo, 
e  con  l'autorità  che  in  tal  genere  di  ricerche  ha  per  comune  consenso 
degli  studiosi  si  è  accinto  arditamente  all'opera,  sorretto  dal  consiglio 
e  dall'aiuto  dei  colleghi  ed  amici,  quali  il  Wilamowitz,  il  Diels,  il 
Meyer,  l'Erman,  il  Cichorius  e  lo  Skutsch,  cui  è  dedicato  il  libro  con 
dolce,  affettuoso  epicedio  in  greco,  essendo  la  sua  morte  avvenuta  du- 
rante la  revisione  e  la  pubblicazione  dell'opera.  E  l'opera  è  riuscita 
veramente  importante,  quale  potevamo  aspettai'ci  dall'attività  del  filo- 
logo berlinese. 

La  trattazione  è  divisa  in  due  grandi  parti.  Nella  prima  trattasi  in 
particolare  dell'orazione  nell'Areopago  tramandataci  dagli  Atti  degli 
Apostoli;  la  seconda  ci  dà  le  ricerche  sulla  Stilgeschichte  der  Gebets- 
und  Pradikationsformeln.  La  prima  parte  "e  divisa  in  tre  capitoli,  dei 
quali  il  primo  studia  il  discorso  di  Paolo  come  tipo  delia  predica  dei 
missionari,  il  secondo  la  relazione  che  v'ha  tra  il  discorso  stesso  e 
l'inscrizione  posta  sull'altare  àyvcócTTcp  ^£(p,  il  terzo  il  discorso  nel  suo 
complesso. 

Nel  primo  capitolo  il  Norden  fa  un'acuta  disamina  del  motivo  fonda- 
mentale giudeo-cristiano  che  informa  l'orazione,  motivo  che  si  esplica 
in  quattro  zÓTiot  generali  cioè  Vdyvoia,  la  venerazione  dovuta  con  l'a- 
nimo alla  divinità,  la  fieidvoia,  e  la  resurrezione  di  Cristo  fra  i  morti. 


—  327  — 

Col  coufroiito  di  Poimandr.  1,27,  delle  Odi  di  Salomone  recentemente 
scoperte  (del  1"  o  2"  sec.  d.  C),  del  ai^Qvyfia  di  Pietro  (in  Clemente 
Alessandrino)  e  della  predica  di  Barnaba  (nei  Clementina  del  Lagarde)  di- 
mostra evidentemente  come  tali  luoghi  erano  comuni  a  tal  genere  di 
predicazione,  e  che  risalivano  a  fonti  anteriori ,  ma  che  variamente 
erano  usati  secondo  il  tempo  e  le  circostanze,  sovra  tutto  secondo  lo 
spirito  dell'uditorio  cui  erano  destinate.  In  questo  apparisce  l'indivi- 
dualità del  missionario  che  sfrutta  il  motivo  che  gli  torna  più  oppor- 
tuno. Su  questi  motivi  si  ricama  più  tardi  tutta  l'apologetica,  ed,  a  mio 
credere,  daranno  essi  motivo  a  quella  specie  di  catechismo  al  quale  si 
dovranno  attenere  più  tardi  gli  apologeti  e  per  il  quale  si  riscontrano 
nelle  apologie  cristiane  tante  concordanze  non  solo  di  pensiero  ma 
anche  di  forma.  Taluni  di  questi  motivi  risalgono  alla  letteratura  pro- 
fetica dell'antica  Grecia  e  si  sono  modificati  nell'ellenismo  giudaizzante, 
ma  non  per  questo,  io  credo,  gli  apologeti  si  possono  considerare  imi- 
tatori 0  seguaci  di  quel  genere  letterario  con  intendimento  ricercato. 
Forse  solo  la  forma  si  impone  loro  malgrado  od  inconsciamente,  come 
ebbi  a  notare  in  questa  stessa  Rivista  (XL  [1912]  p.  71,  1)  a  proposito 
di  Giustino.  Ora  però,  dopo  le  ricerche  del  Norden,  sarei  meno  reciso 
nell'affermazione  fatta  nel  luogo  or  citato  riguardo  alla  poca  influenza 
dell'apologetica  giudeo-alessandrina  sulla  cristiana  dei  primi  tempi.  Tor- 
niamo al  lavoro  del  Norden.  Oltre  il  motivo  fondamentale  giudeo-cristiano 
il  Norden  fa  notare  che  molti  altri  motivi  secondari,  derivanti  sovra 
tutto  dallo  stoicismo,  concorrono  a  dare  alla  predica  cristiana  quel  co- 
lorito speciale  che  la  contraddistingue  e  per  la  quale  essa,  pur  appor- 
tando il  nuovo  Verbo,  non  riesce  affatto  nuova  e  completamente  inaf- 
ferrabile ne'  suoi  fondamenti  primi  ed  inaccettabile  agli  uditori.  Tutta 
la  letteratura  greca  e  latina  passa  in  rassegna  il  Norden  per  scoprire 
le  traccie  od  i  residui  di  tali  motivi,  aiutato  in  questo  dal  lavoro  degli 
esegeti  precedenti,  fra  i  quali,  a  titolo  d'onore,  ricorda  il  Wettstein,  la 
cui  opera,  troppo  sfruttata  da  chi  mostrò  poi  di  non  tenerla  in  pregio, 
è  fonte  inesauribile  di  erudizione  profonda  e  peregrina.  —  Nel  secondo 
capitolo  il  Norden  si  sofferma  particolarmente  sul  motivo  dell'inscri- 
zione dell'altare  ricordata  da  Paolo  e  dimostra  come  questo  pure  sia 
uno  dei  soliti  mezzi  retorici,  già  da  altri  sfruttato  e  specialmente  da 
Apollonio  di  Tiana  secondo  la  narrazione  di  Damis  presso  Filostrato.  A 
tal  proposito  il  N.  instituisce  un  più  minuto  raffronto  fra  l'orazione  tenuta 
da  Apollonio  in  Atene  e  quella  di  Paolo,  dimostrando  in  quale  stretta 
relazione  siano  fra  loro  i  racconti  di  Damis  e  degli  Atti  degli  Apostoli, 
anche  per  la  ragione  cronologica.  La  conseguenza  che  ne  deriva  è  quella 
della  dipendenza  del  discorso  di  Paolo  da  quello  di  Apollonio:  ma  il 
Norden  cautamente  non  vuol  trarre  tutta  la  conclusione,  contentandosi 


—  328  — 

di  farla  intuire  :  io  credo  che  la  dipendenza  sia  ancor  maggiore  di  quanto 
egli  non  voglia  ammettere  anche  per  la  congruenza  ch'egli  fa  notare 
con  la  quarta  lettera  i:)seudoeraclitea.  Però  è  da  notare  che  mentre 
Apollonio  parla  di  dei  ignoti,  Paolo  parla  di  dio  ignoto;  per  questo  il  N. 
esamina  più  minutamente  la  questione  riguardante  l'uso  di  tale  espres- 
sione "  ayvcùaios  d'eóg  ,  dimostrando  che  i  luoghi  di  Lorenzo  Lido,  Livio 
e  Lucano  dove  si  parla  di  dio  ignoto  non  hanno  nulla  di  comune  col 
luogo  di  Paolo  e  che  questi  ha  modificato  un  fatto  reale  per  la  sua 
opportunità  e  per  trarre  a  suo  vantaggio  una  condizione  dei  pagani. 

L'inscrizione  ricordata  da  Paolo  era  quella  stessa  forse  vista  da  Apol- 
lonio, menzionata  anche  da  Pausania,  dove  la  forma  di  dedica  era 
in  numero  plurale  :  Paolo,  piìi  che  per  errore  di  lettura  o  di  memoria, 
profittò  della  occasione  che  gli  si  presentava  modificando  il  testo.  Ed 
infatti  dalle  lunghe,  minuziose  ricerche  lessicali  del  Norden  si  deduce 
che  la  formula  ayvcoarog  &eós  era  estranea  alla  lingua  greca,  e  che  se 
pure  nella  letteratura  greca  si  trovavano  le  formule  yiyvwayiEiv  ^eóv 
(=  nascere  deunì),  yvóòaig  &eot,  esse  hanno  valore  ben  diverso  di  quanto  non 
abbiano  nelle  religioni  orientali  e  nel  tempo  del  sincretismo  o  della  tea- 
crasia,  come  il  Norden  preferisce  chiamarlo.  —  Nel  terzo  capitolo  si  esa- 
mina l'orazione  nel  suo  complesso,  nei  motivi  generali  che  si  fondono 
in  essa  e  derivanti  sia  dalla  vita  ellenica,  sia  dallo  spirito  religioso 
giudeo-cristiano,  sia  dalla  sapienza  giudaica;  motivi  che  si  ritrovano 
ad  es.  nell'A.  T.  (=  Libro  della  Sapienza)  e  si  risentono  ancora  negli 
inni  gnostici  e  negli  scritti  ermetici. 

La  seconda  parte  dell'opera  destinata  alle  ricerche  stilistiche  si  com- 
pone di  tre  capitoli  secondo  che  l'autore  ricerca  i  motivi  religiosi  della 
invocazione  o  della  predicazione  nella  letteratura  greca,  nella  lettera- 
tura giudaica  od  in  quella  cristiana.  Il  primo  capitolo  prende  motivo 
dall'Ode  a  Messalla  di  Orazio  {Carni.  Ili,  21)  di  cui  dà  una  nuova  e 
seducente  interpretazione  riconoscendo  in  tutta  l'ode  i  vari  motivi  della 
lirica  religiosa.  Interpretazione  che  con  la  solita  sua  erudizione  il  Norden 
rafforza  con  innumerevoli  esempi  tratti  dalla  letteratura  greca  e  dalla 
latina  che  ne  dipende.  I  motivi  principali  sono  :  l'uso  del  tu  deprecativo, 
delle  attribuzioni  della  divinità  che  si  seguono  con  forma  anaforica 
{seti...  seu,  sive...  sive  ecc.),  la  particolarità  della  designazione  della  na- 
scita del  dio  ecc.  ecc.  Particolarmente  ha  importanza  il  motivo  della 
apostrofe  col  tu:  ma  talora  è  adoperata  anche  la  terza  persona,  raccon- 
tando il  poeta  i  fatti  del  dio:  ma  il  racconto  è  fatto  in  modo  tale  che 
facilmente  si  intende  come  derivi  da  una  forma  deprecativa  in  ''Du'-Stil, 
come  lo  chiama  il  Norden.  Di  pivi  è  da  notare  l'uso  del  participio  nelle 
epiklesi  della  divinità  e  l'uso  delle  proposizioni  relative  in  tali  determi- 
nazioni. Invece  la  forma  èyd)  sl/^i  {ab  el,  odvóg  èaviv),  che  si  trova  nel- 


—  329  - 

l'A.  e  nel  N.  T.,  nei  papiri  magici,  negli  inni  gnostici  e  negli  scritti 
cristiani  non  è  punto  ellenica  e  deriva  appunto  dalla  lingua  ebraica,  di 
cui  è  peculiarità  stilistica,  come  il  Norden  dimostra  nel  secondo  capi- 
tolo. Anche  nella  letteratura  giudaica  si  trova  l'uso  del  participio  e 
delle  proposizioni  relative  come  nella  lingua  religiosa  greca,  ma  il 
Norden  fa  notare  che  vi  sono  tuttavia  profonde  differenze,  poiché  mentre 
nel  greco  ad  es.  i  participi  sono  predicativi  od  attributivi  senza  arti- 
colo, presso  gli  orientali  il  participio  e  sostantivato  e  quindi  con  l'ar- 
ticolo. 

L'origine  di  questa  forma  stilistica  bisogna  ritrovarla  negli  inni  su- 
merici, babilonesi,  assiri,  nelle  inscrizioni  dei  re  persiani  ed  ellenistici, 
persino  nei  documenti  egiziani.  Inoltre  nei  testi  greci  e  latini  la  divi- 
nità è  lodata  sempre  per  i  suoi  atti  {dynainische  Prcidikationsart),  nei 
testi  orientali  in  generale  si  fa  la  lode  delle  qualità  inerenti  alla  divi- 
nità, e  così  in  questi  prevale  1'  'Ich'-Stil,  in  quelli  il  'Du'-Stil  o  V'f]r'-Stil. 
Con  tali  criteri  quindi  il  Norden  studia  i  prodotti  letterari  del  tempo 
della  teocrasia  (encomio  d'Augusto  in  Filone  leg.  ad  Gai.  21  ;  offerta  di 
Leontopoli  ;  inscrizione  frigia  del  314  d.  C.  ;  il  X  inno  orfico;  le  cita- 
zioni plutarchee  del  si  ^v,  e  la  doxologia  di  Firmico).  Nel  terzo  capi- 
tolo il  Norden  studia  l'influsso  stoico  nella  doxologia  di  Paolo  e  la 
storia  del  concetto  dell'onnipotenza  divina,  quindi  i  motivi  liturgici  in 
Paolo,  Coloss.  1,  9  sg.,  ad  Tini.  1,  3,  16  per  conchiudere  f?«ss  c«'«  Urtypus 
erhorter  Rede,  der  Satzparallelismus,  in  sciner  hesonderen  Ausprdgung 
zwei  Ausdrucksformen  erhalten  hat,  die  sich  deutlich  voreinander  iiuter- 
scheiden.  Der  Hellene  hat  den  Vortcil  kunstreiclìer  Gestaltimg  im  Heine», 
aher  ihm  fehlt  die  Monumentalitdt  der  Architektonik ;  wiihrend  daher  bei 
iìim  gerade  dieser  Stil  rettungslos  der  Manier  verfiel,  tSnt  die  maniera 
grande  der  in  diesem  Stile  verfassten  Psalmen,  der  prophetischen  Redeii 
des  alien  Testaments  und  der  Eiiangelien,  aucli  zahlreicher  patdinischcr 
Stellen  in  ungebrochener  Grossartigkeit  an  iinser  Ohr.  (p.  260  sg.).  Di  no- 
tevolissima importanza  è  poi  l'ultimo  paragrafo  di  quest'ultimo  capitolo 
riguardante  Das  Apostolische  Glaubensbekenntnis,  nel  quale  conchiude  che 
il  simbolo  della  fede  cattolica  per  struttura  e  contenuto  è  prodotto  della 
età  apostolica. 

Segue  al  lavoro  una  lunga  nota  finale  (pp.  277-808)  sul  discorso  di 
Cristo  nell'Evangelio  di  Matteo  11,25-30,  ove  conchiude  il  Norden  dopo 
sottile  ragionamento  che  mediatrice  fra  giudaismo  e  cristianesimo  è 
stata  la  Stoa  orientaleggiante  col  platonismo  che  le  si  collega. 

Otto  appendici  compiono  il  lavoro  :  appendici  di  varia  importanza  e 
di  varia  grandezza.  La  più  notevole  è  la  prima  sulla  composizione  degli 
Atti  degli  Apostoli,  nella  quale  il  Norden  studia  le  due  correnti  princi- 
pali: l'una  in  puro  'Wir'-Stil  o  'Ick'-Stil,  l'altra  in  'Wir-Stil  e  'Ich'-Stil 


—  330  — 

combinati.  Negli  Atd  canonici  manca  V'Ich'-Stil,  negli  apocrifi  V'Ich'-Stil 
si  mescola  col  'Wir'-Stil:  di  questo  seconde  genere  è  la  narrazione  degli 
Atti  genuini  di  Luca  che  il  redattore  poi  ha  completato  con  altre  fonti. 
La  seconda  appendice  tratta  delle  ^é^eig  àTTcnai  negli  Atti  [a7ieQ{.ióÀoyog, 
KaivÓTEQov,  Àéyetv  y.al  ànoveiv).  La  terza  appendice  ci  parla  della  lettera 
di  Apollonio  Tianeo  (con  un  contributo  di  Conrad  Cichorius  sulla  let- 
tera 58^),  e  del  frammento  dello  scritto  tvbqI  d-vaiùv.  Nella  quarta  ap- 
pendice il  Norden  fa  alcune  osservazioni  sulla  formula  è^  aézov  y.al  ói' 
avTov  y.al  els  avTÒv  tà  ndpia;  nella  quinta  invece  sul  Satzparallelismiis 
semitico  ed  ellenico  con  l'analisi  dei  periodi  paolini;  nella  sesta  sulla 
collocazione  del  verbo  nel  N.  T.  greco;  nella  settima  del  mito  di  Pro- 
tagora in  Platone  e  di  Evemero  in  Ennio  e  sull'argomento  di  una  fa- 
bula palliata  che  il  Norden  chiama  Avicularia  (auct.  ad  Herenn.  I,  9,  14). 
L'ottava  appendice,  importantissima  per  lo  studio  grammaticale,  tratta 
dello  stile  partecipiale  e  relativo  negli  scritti  del  Nuovo  Testamento. 
Utilissimi,  indispensabili  anzi  in  tanta  varietà  di  materia  sono  gli 
indici  dei  nomi  e  delle  materie,  dei  luoghi  citati  degli  autori  ed  infine 
delle  parole  greche  e  latine  che  sono  illustrate  nel  testo,  coi  quali  si 
chiude  l'opera  pregevole  del  Norden. 

Camillo  Cessi. 


L  Fkiedlaender.  Die  Chadhirlegende  tind  der  Alexanderroman.  Etne  sa- 
gen(/eschichtliche  u>id  literarhistorische  Untersuchung.  Leipzig-Berlin, 
G.  B.  Teubner,  1913,  di  pp.  xxiii-338. 

Benché  il  dotto  volume  del  Friedlaender  interessi  particolarmente  gli 
studiosi  delle  lingue  e  letterature  orientali,  pure  è  doveroso  darne  un 
cenno  anche  nella  nostra  Rivista  per  le  attinenze  strette  che  la  leggenda 
orientale,  studiata  dal  Friedlaender,  ha  con  la  leggenda  greca  da  cui 
deriva:  vale  a  dire  con  la  leggenda  di  Alessandro  Magno  che  tanta  dif- 
fusione ha  avuto  in  tutte  le  letterature  antiche  e  moderne.  Un  quadro 
abbastanza  notevole,  se  non  completo  —  in  parte  poi  ora  antiquato  — 
della  diffusione  generale  della  leggenda  ci  aveva  dato  il  Carraroli  fino 
dal  1892  (La  leggenda  di  A.  M.,  Torino,  Clausen),  e  lo  studio  del  Car- 
raroli può  servire  per  orientare  chi  voglia  accingersi  allo  studio  della 
multiforme  leggenda,  anche  perchè  contiene  parecchie  acute  osserva- 
zioni per  le  quali  avrebbe  ben  potuto  citarlo  nella  nota  bibliografica 
anche  il  Friedlaender.  Questi  invece  dipende  in  gran  parte  dai  famosi 
Beitrdge  del    Nòldeke,   al  quale  anzi   l'autore    dedica  con  devozione  ed 


—  331  - 

affetto  le  sue  ricerche.  Ma  al  Noldeke,  ad  es.,  il  Carraroli  contesta  la 
affermazione  recisa  (p.  102)  che  la  versione  siriaca  derivi  dal  pehlvi 
piuttosto  che  da  una  greca,  come  egli  invece  reputa,  e  questo  fatto  ha 
non  piccola  importanza  quando  si  pensi  quale  parte  rappresenti  la 
versione  siriaca  nello  sviluppo  della  leggenda  stessa.  Il  Friedlaender  si 
propone  di  studiare  solo  una  parte  della  leggenda  di  Alessandro  Magno 
nelle  versioni  orientali  per  quanto  riguarda  la  figura  di  Chadhir  =  il 
verde,  di  cui  vuole  ricercare  l'origine  e  di  cui  tenta  di  determinare  lo 
sviluppo  storico  della  leggenda.  Il  volume  è  diviso  per  la  trattazione 
in  due  parti  :  nella  prima  il  Friedlaender  studia  l'origine  della  leggenda 
di  Chadhir,  nella  seconda  le  versioni  maomettane  della  stessa  leggenda, 
aggiungendo  in  fine  alcune  appendici  che  illustrano  alcune  affermazioni 
già  date  nel  testo.  Per  riuscire  alla  determinazione  della  leggenda  il 
Friedlaender  parte  dalla  leggenda  greca  di  Alessandro  Magno  quale  è 
data  nei  racconto  del  pseudo  Callistene  e  prende  motivo  dalla  leggenda 
della  Fonte  della  vita  che  si  legge  nella  lettera  di  Alessandro  Magno  ad 
Olimpia  e  ad  Aristotele,  lettera  data  nella  redazione  y  della  leggenda 
e  pivi  succintamente  nella  redazione  /3,  mancando  in  quella  a,  che  è  la 
più  antica. 

Però  anche  queste  aggiunte  delle  redazioni  posteriori  derivano  alla 
loro  volta  da  fonti  antiche  e  non  sono  soltanto  il  prodotto  di  età  più 
recenti.  Nella  prima  redazione  manca  pertanto  l'episodio  della  Fonte 
della  vita,  che  il  redattore  della  lettera  ad  Olimpia,  che  risente  tanto 
di  influsso  giudaico- cristiano,  ha  dovuto  trarre  da  fonte  greca:  e  giova 
a  tal  proposito  il  confronto  con  la  leggenda  greca  di  Glauco,  colla 
quale  la  leggenda  di  Alessandro  per  questo  riguardo  ha  comune  il  colo- 
rito e  la  tendenza.  Anzi  il  Friedlaender  vuol  ritrovarvi  una  origine  si- 
cionia,  poiché  di  origine  sicionia  è  un  Andreas,  che  ci  richiama  al  cuoco 
Andreas  nell'episodio  del  ps.-Callistene  e  che  ha  tanta  parte  nello  svi- 
luppo orientale  della  leggenda.  All'episodio  della  Fonte  della  vita  nel 
ps.-Callistene  s'aggiunge  un  altro  motivo,  quello  del  Paese  dei  beati; 
motivo  che  mentre  ha  parte  secondaria  nella  redazione  pseudo-calli- 
stenea,  ha  importanza  principale  nella  leggenda  assiria,  nel  Talmud 
babilonese,  tanto  che  più  tardi,  assumendo  colorito  giudeo-cristiano, 
forma  quasi  una  leggenda  a  parte  e  si  completa  con  l'andata  di  Ales- 
sandro in  Paradiso  {iter  ad  Paradisum^,  svolgendosi  indipendentemente 
dal  romanzo  di  Alessandro,  incorporandosi  poi  nelle  leggende  orientali 
di  cui  formò  parte  integrante. 

Nel  Talmud  invece  nessuna  traccia  della  leggenda  della  Fonte  della 
vita,  e  la  leggenda  nei  vari  motivi  suoi  risente  dell'origine  popolare. 
Il  Friedlaender,  ed  in  questo  mi  pare  vegga  bene,  crede  che  i  rabbini 
difficilmente    abbiano  avuto  conoscenza  diretta  della  redazione  pseudo- 


—  332  — 

callistenea,  ma  abbiano  tratto  molto  da  fonte  siria  che  sarebbe  stato 
appunto  il  ponte  di  congiunzione  fra  la  Grecia  e  l'Oriente  talmudico. 
Quindi  l'A.  si  sofferma  sulla  cosidetta  Omilia  siriaca  di  Jacobo  di  Sarug, 
e  dimostra  che  originariamente  nella  leggenda  siriaca  mancavano  i  due 
episodi  dell'andata  in  Paradiso  e  della  Fonte  della  vita,  ma  di  quest'ul- 
timo si  parla  invece  nell'aggiunta  —  che  è  autentica  —  nel  cod.  parig.  P^. 
Invece  l'episodio  della  fonte  si  trova  nel  Corano  (Sure  18,  vv.  59-63), 
dove  però  è  attribuito  a  Mosè,  il  quale  è  indubbiamente  da  ritenersi 
sostituito  a  Dii'l-qarnein  di  cui  si  parla  invece  piìi  avanti  e  che  è  da 
identificarsi  con  Alessandro  Magno  (cfr.  Noldeke  p.  32,  Carraroli  p.  157  sg.). 
Lo  scambio  facilmente  si  comprende  essendo  Mosè  =  colui  che  ha  i  raggi 
sul  capo  =  cornuto,  e  Du'1-qarnein  =  hicornuto.  Questa  leggenda  dai 
teologi  maomettani  è  stata  variamente  trattata  e  tramandata  in  nume- 
rosissime recensioni  a  cominciare  dal  Kufense  Sa'id  b.  Gubeir.  Il  Fried- 
laender  a  p.  86  dà  lo  schema  della  dipendenza  delle  varie  redazioni 
per  maggior  comodità  dei  lettori.  In  queste  leggende  si  trovano  le 
prime  forme  di  quella  di  Chadhir  che  comparisce  come  il  servo  di  Mosè 
nell'episodio  della  Fonte  della  iuta  e  che  in  fondo  è  da  identificarsi  col 
cuoco  Andrea  dell'episodio  pseudo-callisteneo.  Ecco  quindi  la  prima 
forma  della  leggenda  di  Chadhir,  il  verde  ;  ecco  il  suo  primo  officio. 

In  Chadhir  poi  la  leggenda  maomettana  ha  fuso  tutti  i  colori  più 
vari:  Chadhir  divenne  l'eroe  mitico-religioso  della  credenza  orientale: 
egli  è  il  cielo,  la  terra,  il  mare  :  egli  è  il  verde  e  quegli  che  fa  il  verde 
intorno  o  sotto  di  sé;  è  il  genio  della  vegetazione,  è  l'alga  che  ricopre 
il  genio  marino  ;  diviene  uno  spirito  del  mare  ;  richiama  la  leggenda 
greca  di  Glauco,  avendo  il  colore  non  già  dell'acqua  ma  della  vegeta- 
zione che  gli  fiorisce  intorno  :  in  lui  si  incarnano  tutte  le  figure  che  la 
leggenda  maomettana  assimila  anche  da  altre  leggende,  e  persino  egli 
diviene  simile  a  Cristo,  ad  un  S.  Giorgio. 

Ma  in  fondo  Chadhir  non  è  che  il  travestimento  orientale  del  cuoco 
Andrea.  Come  sia  avvenuta  così  grande  trasformazione  della  leggenda 
primitiva  e  quali  siano  i  piloni  fondamentali  del  grande  ponte  sul 
quale  è  trascorsa  così  mirabilmente  modificandosi  la  primitiva  leg- 
genda, il  Friedlaender  cerca  di  determinare  nella  seconda  parte  del  suo 
volume  in  cui  studia  le  varie  vei'sioni  maomettane  della  leggenda.  La 
più  diretta  relazione  fra  il  romanzo  di  Alessandro  Magno  e  la  leggenda 
di  Chadhir  si  trova  nell'opera  fmanoscritta)  del  teologo  persiano  Mu- 
hammed  b.  'Ali  Ibn  Babuje,  morto  nel  991,  che  pur  avendo  attinenza 
coll'Omilia  siriaca  non  pare  abbia  avuto  con  questa  relazione  diretta. 
Altro  svolgimento  della  leggenda  si  ha  in  un  manoscritto  londinese 
(British  Museum,  Add.  6928)  attribuito  ad  'Oinara,  dove  si  fondono  varie 
redazioni  con  colorito  maomettano  e  funzione  teologica.  Tale  leggenda 


—  333  — 

più  ampia  e  con  qualche  modificazione  si  trova  ytoi  ndUa.  Stona  del  j^i'O- 
feta  del  ra'labl  e  nel  vocabolario  biografico  di  Ibn  Hagar,  dove  si  no- 
tano numerosi  riscontri  con  la  leggenda  maura  di  Alessandro  Magno 
pubblicata  dal  Robbs  di  su  un  manoscritto  madrileno.  Il  Friedlaender 
quindi  studia  lo  sviluppo  della  leggenda  di  Chadhir  in  relazione  con 
quella  di  Alessandro  Magno  in  un'opera  manoscritta  (nel  British  Mu- 
seum,  add.  7366)  di  Suri,  dove  si  tratta  di  Alessandro  Magno  (Z)u'l-qar- 
nein  il  Romano)  e  del  suo  Vizir  Chadhir,  copiata  nel  1685.  (Altri  mss.  po- 
steriori londinesi  e  berlinesi  sono  ricordati  nelle  note  con  le  più  notevoli 
varianti).  In  questa  redazione  si  presentano  elementi  nuovi,  che  dimo- 
strano lo  sviluppo  sempre  maggiore  per  influssi  stranieri  della  primitiva 
leggenda,  la  quale  assume  un  colorito  particolare  in  una  redazione  che 
sta  a  se  e  deriva  dall'Arabia  meridionale,  nella  redazione  cioè  di 
Ibn  Hischam,  che  identifica  Z)fi'l-qarnein  con  Sa'b;  re  degli  Imiari,  con- 
temporaneo e  seguace  di  Abramo,  e  Chadhir  con  Musa  (Mosè),  diverso 
però  dal  legislatore  ebraico,  e  che  abita  nel  sacro  tempio  di  Gerusalemme. 
Il  Friedlaender  passa  infine  a  studiare  la  leggenda  nelle  opere  di 
Firdusi  e  di  Nizami  e  sovratutto  nella  versione  etiopica  del  romanzo 
di  Alessandro,  conchiudendo  quindi  che  l'origine  di  tutta  la  leggenda 
è  greca,  che  trovò  in  quella  di  Glauco  la  sua  incarnazione  e  che  per 
l'episodio  della  Fotite  della  vita  ebbe  suo  motivo  e  origine  con  la  figura 
del  cuoco  Andreas,  che  assume  colorito  e  forma  dall'eroe  Glauco.  Con 
questa  forma  la  leggenda  entra  nell'Arabia,  e  per  poco  la  corrente  si 
spezza  in  vari  altri  canali  per  opera  del  Corano.  Nelle  varie  appendici 
il  Friedlaender  studia  forme  speciali  assunte  da  Chadhir  nel  corso  della 
leggenda  in  relazione  alla  leggenda  di  Elia,  Josuè,  sì  che  finisce  con 
l'identificarsi  con  Malkisedek  da  un  canto  e  S.  Giorgio  dall'altro  : 
studia  le  relazioni  di  affinità  fra  Du'1-qarnein  e  Alessandro  Magno,  il 
mutamento  di  Chadhir  in  demone  del  mare,  e  qualche  altro  piccolo 
cenno  riguardante  tale  trasformazione.  Seguono  alcuni  brani  tratti  dalle 
opere  di  Babùje,  di  'Oraaras,  di  Suri,  ed  alcune  aggiunte  del  profes- 
sore Noldeke.  Chiudono  l'opera  due  importantissimi  indici,  l'uno  (ed  è 
di  importanza  eccezionale)  delle  varianti  della  leggenda  riguardante  la 
Fonte  della  vita  nei  vari  testi  e  nelle  varie  leggende,  l'altro  dei  nomi 
ricoi'dati  nel  testo  e  che  serve  a  facilitare  le  ricerche.  La  bibliografia 
accurata  ed  abbondante  (qualche  lieve  lacuna  abbiamo  accennato  —  si 
potrebbe  ancora  aggiungere  l'indicazione  della  dissert.  del  Becker,  Zar 
Alexandersage,  Konigsb.  1894)  precede  l'opera  ed  è  importante  sovra 
tutto  per  la  parte  che  riguarda  il  materiale  manoscritto  sul  quale  in 
gran  parte  si  basano  le  ricerche  e  le  conclusioni  del  Friedlaender  per 
quello  che  riguarda  lo  sviluppo  della  leggenda  maomettana. 

Alcune  parti  dell'opera  erano  già  state   pubblicate    precedentemente 


—  334  — 

dal  Friedlaender  neìVArchiv  f.  Religionswissenschaft  (1910)  per  quanto 
spetta  alla  relazione  fra  l'andata  di  Alessandro  Magno  alla  Fonte  della 
vita  e  la  leggenda  di  Chadhir,  ma  la  parte  che  tratta  dello  sviluppo 
della  leggenda  di  Chadhir  nella  tradizione  maomettana,  i  testi  appor- 
tati ad  alcune  delle  più  importanti  appendici  (la  2*  specialmente)  sono 
completamente  nuovi  ed  è  merito  grandissimo  del  Friedlaender  di  aver 
saputo  fondere  opportunamente  la  parte  pubblicata  con  quella  nuova 
in  modo  da  darci  un'opera  intera  ed  organica. 

Camillo  Cessi. 


Diodor's  Romische  Annalen  bis  302  a.  Chr.  samt  dein  Ineditum  Vaticaniim 
herausgegeben  vou  A.  B.  Drachmann  (in  Kleine  Tcxle  fiir  Vorlesmigen 
und  Uebungen  herausg.  von  H.  Lietzmann).  Bonn,  A.  Marcus  und 
E.  Weber's  Verlag,  1912,  di  pp.  72. 

La  nota  e  benemerita  raccolta  del  Lietzmann  si  è  accresciuta,  col  vo- 
lumetto del  Drachmann,  di  un'altra  opera  pregevolissima  ed  utile. 
Quanto  mai  interessanti  sono  per  noi  le  notizie  che  Diodoro  dà  sulla 
storia  di  Roma,  ma  chi  mai,  se  non  gli  studiosi  di  professione,  si  da- 
rebbe la  briga  di  ricercarle  nella  grande  congerie  di  note  che  formano 
la  Bibliotheca  di  Diodoro  e  nei  frammenti  che  da  varie  parti  si  sono  po- 
tuti raccogliere?  Il  Meij  fin  dal  1864  aveva  fatto  un  tale  lavoro  [Dio- 
dori Siculi  fragmenta  antiquiorem  historiam  Roìttanam  spectantia,  De- 
venter)  illustrando  le  notizie  con  dotti  commentari.  Ma  l'opera  del  Meij 
è  antiquata  in  parte  ed  inoltre  non  è  facile  trovarla  in  commercio,  di 
modo  che  non  è  di  quella  pratica  utilità  che  si  propone  ed  ha  il  lavoro  del 
Drachmann.  Questi  però  non  ci  ofi're  soltanto  un  materiale  raccattato  di 
qua  e  di  là,  ma  un  materiale  criticamente  vagliato,  poiché  il  Drachmann 
stesso  per  i  libri  XI-XV  ha  potuto  nuovamente  collazionare  il  codice 
Marciano  375  ed  il  Laurenziano  70,12  oltre  essersi  servito  di  quella  del 
Vogel  per  il  Patmius  e  del  materiale  raccolto  dal  Laqueur;  per  il  testo 
dei  frammenti  si  potè  giovare  dell'edizione  berlinese  degli  Excerpta 
Constantiniana,  pei  libri  XVl-XX  dell'apparato  del  Fischer.  Quindi  il 
testo  è  criticamente  sicuro  od  almeno  quale  ce  lo  danno  i  più  recenti 
studi  diodorei.  II  Drachmann  porta  anche  una  scelta  delle  correzioni 
più  importanti  proposte,  e  delle  varianti  più  notevoli  dei  codici,  di- 
stinti dalle  varie  sigle  il  cui  elenco,  per  comodità  dei  lettori,  si  trova 
nella  prima  pagina  avanti  il  testo.  Ne  di  questo  si  è  contentato  il 
Drachmann  per  rendere  l'opera  sua  più  utile  e  più  pratica  :  per  facilitare 


—  335  - 

le  ricerche  ao:li  studiosi  ha  indicato  a  pie  di  pagina  le  opere  storiche 
più  importanti  nelle  quali  più  ampiamente  sono  discusse  le  varie  que- 
stioni attinenti  ai  singoli  capitoli  riguardo  all'autenticità  e  veridicità 
delle  notizie  diodoree  ed  al  loro  valore  storico.  E  con  nostra  soddisfa- 
zione notiamo  che  al  Drachmann  non  è  sfuggita  l'importanza  anche  di 
alcune  opere  italiane,  quale  ad  es.  quella  del  Costa  e  del  Pais.  Con 
senso  poi  di  vera  opportunità  il  Drachmann  premise  ai  frammenti  la 
datazione,  segnando  le  Olimpiadi,  la  data  avanti  la  nascita  di  Cristo 
e  quella  ab  urbe  condita.  Di  più  non  si  potrebbe  richiedere.  In  fine  al 
volumetto  è  dato  Vlneditum  Vaticanum  pubblicato  dal  v.  Arnim  {Hermes, 
XXVII  [1892]  pp.  118  sgg.)  di  su  il  ms.  Vaticano  435  del  sec.  XIV  e 
che  il  v.  Arnim  attribuisce  a  Diodoro  benché  il  titolo  nel  codice  dica 
chiaramente  IIÀovtdQ[%ov  ^7  KeynÀlov  àjiocpd-e'y/AaTa  ' Pcùfiainci.  Ma  per 
il  cfr.  del  §  3  deWIneditum  con  Excerpta  Vat.  da  Diod.  XXIII  e  del  §  5 
con  Diod.  Vili,  5  facilmente  ha  acquistato  credito  l'ipotesi  dell'attribu- 
zione diodorea  del  v.  Arnim  che  volle  ritrovare  in  Fabio  la  fonte  del- 
VTneditum  stesso. 

Chiude  il  volumetto  una  breve  Einleìtiing,  divisa  in  paragrafi,  nella 
quale  il  Drachmann  dà  notizia  dei  codici  del  testo  diodoreo,  dei  prin- 
cipali editori  e  delle  loro  edizioni.  Seguono  poscia  nei  §§  5-14  le  no- 
tizie bibliografiche  distinte  per  capitoletti  secondo  la  materia,  cioè:  Opere 
generali  su  Diodoro;  Fonti  e  Credibilità  delle  notizie  su  Roma;  Storia 
in  generale;  Cronologia;  Storia  della  composizione  ;  Lista  dei  re  Albani  ; 
Catastrofe  gallica;  Guerra  sannitica;  Opere  riguardanti  il  testo  di  Dio- 
doro ed  Opere  riguardanti  lo  stile  e  la  lingua  di  lui.  Sono  pochissimi 
cenni:  ma  sono  indicate  le  opere  fondamentali  e  ciò  è  sufficiente  per 
lo  scopo  che  si  propone  il  libretto  del  Drachmann  e  tutta  la  raccolta 
del  Lietzmann. 

Qualche  osservazione  si  potrebbe  fare  i-iguardo  alla  scelta  ed  alla  pre- 
ferenza di  qualche  variante,  ma  questo  è  campo  aperto  sempre  alla 
discussione  e  nessuna  osservazione  potrebbe  infirmare  il  valore  dell'ope- 
retta. Piuttosto  faccio  notare  che  trattandosi  di  una  raccolta  di  fram- 
menti dai  quali  deve  risultare  una  specie  di  storia  generale  del  popolo 
romano,  pur  essendo  obbligo  dell'editore  di  presentare  i  testi  nella  loro 
forma  genuina  qualche  mutamento  era  però  necessario.  Quando  si  ripor- 
tano frammenti  che  sono  tali  anche  nel  testo  è  bene  siano  dati  scrupo- 
losamente come  la  tradizione  li  ha  tramandati,  ma  quando  si  staccano 
dei  periodi  di  un  brano  da  un  complesso  di  altri  che  ne  sono  la  deter- 
minazione logica  allora  non  è  più  possibile  presentarli  cosi  come  stanno 
senza  legami,  o,  peggio  ancora,  coi  legami  originari  che  diventano  in 
tal  caso  illogici.  Ad  es.  perchè  cominciare  proprio  con  un  òióneg'i  Se 
il  ÒLÓneQ  ha  ragione  d'essere  nel  testo  di  Diodoro,  perchè  introduce  una 


—  336  — 

proposizione  ed  un'affermazione  che  sono  conseguenza  di  quanto  è  stato 
detto  prima,  diventa  oscuro  e  fuor  di  luogo  in  principio  del  racconto. 
Anzi  fa  sentire  la  mancanza  delle  ragioni  dette  in  antecedenza  dall'au- 
tore e  per  le  quali  regge  il  racconto.  Piuttosto  era  preferibile  segnare 
una  piccola  lacuna,  sicché  il  lettore  a  suo  modo  può  compierla  iniziando 
la  lettura,  o,  in  ogni  caso,  è  avvertito  che  il  racconto  ha  nell'originale 
altro  principio  e  riguarda  fatti  che  a  lui  non  interessano.  Ma  sono 
inezie. 

Camillo  Cessi. 


MusAios.  Hero  und  Leandros  mit  ausgewuhlten  Varianten  und  Scholien 
herausgegehen  t^on  Arthur  Lddwich  (in  Kleine  Texte  fur  Vorlesungen 
und  Uehungen  herausg.  voti  Hans  Lietzmann).  Bonn,  A.  Marcus  und 
E.  Weber's  Verlag,  1912,  di  pp.  54. 

In  parecchie  occasioni  il  Ludwich  s'era  già  occupato  di  Museo,  o  in- 
direttamente parlando  di  Nonno  d'ai  Beitràge  zar  Kritih  d.  Nonnos 
(Regimont.)  del  1873  all'articolo  Der  Hexameter  des  Nonnos  (nella  Griech. 
Metrik^  del  Rossbach)  del  1889  ed  alla  edizione  di  Nonno  del  1909,  o 
di  proposito  pubblicando  gli  scoli  [S]  del  cod.  B  (Baroccianus  50  del 
sec.  X  0  XI)  nel  1893  {Scholia  graeca  in  Musaci  carmen,  Regim.)  o  par- 
lando delle  relazioni  di  Museo  con  Proclo  negli  Jahrb.  del  Fleckeisen 
(1886,  p.  246  seg.)  o  trattandone  della  classificazione  dei  manoscritti 
{Ueber  d.  Handschriften  d.  Epikers  Musaeus,  Konigsb.  1896).  Ora  il 
Ludwich  ci  dà  il  testo  critico  del  poemetto  con  una  scelta  degli  scoli 
e  di  varianti.  Così  però  promette  il  titolo  del  libretto  :  ma  questo  con- 
tiene ben  più,  perchè  il  Ludwich,  quando  gli  si  presenta  l'occasione 
favorevole,  ci  dà  un  vero  e  proprio  commentario  illustrativo  del  testo 
con  numerosi  richiami  ad  Omero,  ad  Apollonio  Rodio,  a  Meleagro,  a 
Paolo  Silenziario,  ecc.  e  sovra  tutto  a  Nonno.  Così  che  tale  commen- 
tario ci  offre  anche  il  materiale  per  studiare  il  valore  storico  ed  arti- 
stico del  poeta  nelle  sue  relazioni  coi  poeti  che  l'hanno  preceduto  ed 
ai  quali  più  strettamente  s'è  attenuto.  E  questo  è  un  fatto  importan- 
tissimo, perchè  la  chiave  principale  per  sciogliere  tutte  le  varie  que- 
stioni che  i  critici  si  sono  proposte  intorno  all'individualità,  al  tempo 
ed  al  concetto  artistico  del  poeta  è  precisamente  la  questione  della  dipen- 
denza più  0  meno  diretta  di  Museo  da  Nonno,  come  verremo  osservando 
anche  più  avanti.  Non  posso  però  far  parola  del  commento  estetico  del 
Rusca  {VEro  e  Leandro  di  Museo  grammatico,  Pavia,  Mattai,  1913),  che 
ancora  non  conosco  direttamente. 


—  337  — 

Era  veramente  necessaria  una  edizione  critica  del  poemetto  di  Museo, 
edizione  che  fosse  ad  un  tempo  accessibile  alla  comune  dei  lettori, 
poiché  di  questo  poemetto  tanto  famoso  nell'antichità  ed  ai  tempi  nostri 
(si  ricordino  fra  i  moderni  il  Grill parzer  ed  il  Byron  come  i  due  grandi 
continuatori  della  leggenda  di  Museo),  che  fu  così  popolare  in  tante 
traduzioni  più  o  meno  fedeli,  più  o  meno  artistiche,  difficilmente  si  po- 
teva avere  una  edizione  buona  e,  vorrei  dire,  popolare  se  ne  togliamo 
quella  tauchnitziana.  L'edizione  del  Dilthey  non  ebbe,  e  per  la  sua 
natura  non  poteva  avere,  diffusione  maggiore  di  quella  che  per  il  pas- 
sato ebbero  quelle  del  Gràfe  e  del  Lehrs.  È  da  sperare  che  migliore 
fortuna  tocchi  a  questa  del  Ludwich,  inserita  com'è  in  una  raccolta  di 
testi  che  mira  appunto  alla  diffusione,  alla  divulgazione  della  lettera- 
tura greca. 

E  l'edizione  anche  lo  merita  per  i  suoi  pregi  intrinseci  che  facilmente 
si  possono  riconoscere  e  lodare.  Lontano  dalla  audacia  del  Dilthey  — 
tale  che  qualcuno  dei  più  recenti  studiosi,  come  ad  es.  l'Elisei  nella 
sua  traduzione  (Assisi,  1909)  reputava  più  opportuno  ritornare  senz'altro 
alla  vulgata  preferendo  l'autorità  tradizionale  di  quella  all'arbitrio  dei 
nuovi  correttori  —  ma  non  ligio  alla  tradizione  delle  vecchie  edizioni,  la 
veneta  (v)  e  la  fiorentina  (/")  sovratutto,  che  furono  fino  al  Gràfe  la  base 
delle  edizioni  di  Museo,  il  Ludwich  volle  ricostituire  il  testo  siiU'autorità 
dei  manoscritti,  cauto  nel  correggere  là  dove  più  facile  era  la  tenta- 
zione per  il  confronto  con  Nonno.  Però  neppure  il  Ludwich  seppe  sempre 
resistere  a  tale  tentazione  e  ci  ha  dato  in  qualche  luogo  un  Museo  più 
nonniano  forse  di  quanto  egli  stesso  avrebbe  voluto.  Per  la  sua  edizione 
il  L.  segue  la  classificazione  dei  mss.  già  determinata  nel  lavoro  che 
ho  più  sopra  indicato,  distribuendo  tutto  il  materiale  in  quattro  grandi 
famiglie  cioè  1*  oxfordiense  {B  =  Baroccianus  50,  F^  =  Estensis  III  C  12 
[vv.  250-243],  K  =  Parisinus  2600,  H=  Harleianus  ^659,  T=  Vossianus 
Q  59,  E  =  Estensis  A  17  [donde  l'ediz.  ?;],  M=  Ambrosiani! s  E  39  (agg. 
sup.),  W  =  Vindohonensis  284,  D  =  Ambrosianus  B ,  52  (agg.  sup.), 
0  =  Baroccianus  64,  Y  =  Baroccianus  46,  S  =  Strahoviensis  SO,  Z  = 
Gothanus);  2^  napoletana  (N=  Napol.ll  D  4  e  F==  Palatinus  AB  [donde 
l'ediz.  /■]);  3*  romana  {V  =  Vaticànus  915,  U=  Marcianus  522,  V  = 
Vossianus  Schraderi);  4*  parigina  {F--^  =  Estensis  III  C  12  [vv.  1-249], 
(7=  Ottobonianus  166  ed  in  parte  K,  che  formano  una  categoria  speciale 
e  quindi  A  =  Parisinus  2763,  G^^Leidensis  28,  1=  Barthianus,  J  = 
Parisinus  2833,  L  =  Laurentianus  70,  35,  Q  =  Ambrosianus  S,  31  (agg. 
sup.),  R  =  Riccardianus  53,  X=  Vaticano- Pai atinus  179). 

Di  queste    quattro   famiglie    la  1*  e  la  2^*  si  completano   vicendevol- 
mente e  debbono  "  die  grundlage    der    textkritik   bilden,  wàhrend  die 
romische-pariser  grappe  nur  aushilfsweise  herangezogen  werden  darf  „ 
Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLI.  22 


—  338  — 

(p.  9).  Infatti  il  cod.  B  risale  al  sec.  X  o  XI  ed  NPF^V  appartengono 
al  sec.  XIV,  tutti  gli  altri  sono  del  sec.  XV.  Ed  anche  il  B  risale  ad 
un  testo  più  antico  e  contiene  gli  scoli  i  quali  in  parecchi  luoghi  di- 
mostrano di  derivare  da  una  redazione  diversa  da  B.  Moltissime  sono 
le  correzioni  o  accettate  da  altri  editori  e  dal  Ludwich  ammesse  nella 
sua  edizione,  o  da  lui  stesso  proposte.  Molte  volte  sono  felicissime  e 
sicure  :  talvolta  però  io  credo  ancor  preferibile  la  lezione  data  dai  co- 
dici e  dalla  vulgata.  Al  v.  16  è  da  mettenti  ià  per  ava  (nella  nota  a  q.  v. 
il  L.  scrive  "  ^à  Lehrs  (Nonn.  16,  2  ecc.)  „,  ma  nella  edizione  didotiana 
del  Lehrs  e  nella  tauchnitziana,  che  la  segue,  si  legge  ava).  Al  v.  38 
ottima  la  corr.  ,ttfr'  'Ad'tjvrjv  per  'AcpQoòlrriv  per  la  legge  sull'iato  e  per 
la  parafrasi  di  2.  Notevoli  pure  le  correzioni  ai  seguenti  luoghi  (cito 
solo  i  principali)  :  —  v.  76  vériv  lòav/iv  &'  (Dilthey)  che  più  s'avvicina 
alla  lezione  di  BHE;  —  v.  88  nvQi^ÀìjioiaL  di  BPN  [eh.  Meleag.  ^PXII, 
76,  2  e  Nonn.  29,  211)  per  nvQinvEvoloKJi  di  EHfv;  —  v.  104  àyyeÀCrjaiv, 
non  ostante  la  concordia  dei  mss.  per  àyZalrjai  (ed  2  spiega  èv  zatg 
Aaf^iTtQÓTìja tv), -poiché  In,  lezione  tradizionale  non  dà  alcun  senso  ne  de- 
termina la  circostanza  voluta  dal  poeta  il  quale  nelle  descrizioni  è  così 
accurato  e  perfetto,  mentre  la  correzione  del  Ludwich  è  meglio  in  re- 
lazione coi  vevfA,aat  di  Leandro  ;  —  v.  129  óV  s'uÀvev  di  EFKf  per  ènsl 
KÀvev  di  V  nonostante  la  mancanza  dell'aumento  in  188  e  189  ecc.,  es- 
sendo incerto  l'uso  nello  stesso  cod.  B,  che  a  questo  v.  legge  às  è'^Àvev; 
—  v.  181  TioÀvqjotTos  della  vulgata  {BT  -cpEVKTog,  benché  heides  unge- 
bràuchlich  und  unverstàndlich)  in  luogo  del  callimacheo  neQitpoiTOs  (Pareus- 
Schwabe)  od  il  navànvatos  altre  volte  proposto  dal  Ludwich  stesso  (  Wiss. 
Monatsbliltter  1874,  p.  149);  -  v.  186  e;%;w  di  BPNT  (Kochly)  per  éfiol 
pur  difeso  da  Hom.  r.  183,  derivato  forse  dair^,Mot  del  primo  emistichio 
dato  da  Ve  mutato  giustamente  in  éfióv  della  vulgata;  —  v.  271  èvindid-eo 
della  maggior  parte  dei  codd.,  non  ostante  la  correz.  TtaQaKài&eo  (in  V) 
sostenuta  dallo  Hermann  per  la  lez.  nEQu^dz-  di  BNHf;  —  v.  276  siv-^ 
col  Gràfe  per  Edvrjv  dei  codd.  ;  —  v.  278  aEtSe  per  aEcas  di  EHfr. 

Sicura  è  la  correzione  óiipdSi  del  v.  298  proposta  dallo  Schwabe  ed 
accettata  dal  Ludwich  contro  la  lez.  dei  codd.  ÒL%&dòt,  (F  legge  dixd&i) 
e  la  interpretazione  di  2:  slg  òvo  SieÀovaa:  correzione  confortata  da 
passi  analoghi  di  Omero,  M  95,  Verg.  Aen.  3,  135,  Ovid.  18.  201, 
Nonn.  16,  373.  Le  navi  vengono  durante  l'inverno  tratte  sull'arena  secca 
perchè  siano  in  secco,  là  dove  non  batte  il  mare,  sicché  le  navi  alla 
loro  volta  restano  secche,  asciutte  e  ben  poteva  dire  Orazio  (che  si  po- 
teva ricordare  opportunamente  a  tal  luogo)  Carni.  1,  4,  2:  trahuntque 
sic  cas  machinae  car  i  n  a  s,  parlando  dell'operazione  contraria  nella 
primavera.  Parimenti  a  ragione  il  Ludwich  mantiene  il  v.  281,  che  il 
Heinrich  (seguito  poi  dal  Passow  e  dal  Dilthey)  voleva  espungere  perchè 


~-  339  - 

prorsus  ofiosiis  imo  molestus,  e  lo  difende  con  buoni  argomenti;  edalla 
fine  circa  del  poemetto  aggiunge  i  w.  331-332  che  mancano  in  fv  ed 
in  tutti  i  codici  meno  che  in  PNVU,  mantenendo  quindi  al  333  (331) 
la  lezione  elaévt  data  dai  codd.  tutti  e  mutata  necessariamente  in  f] 
ó'  £11  in  f  per  l'omissione  dei  versi,  dalla  lezione  el  óé  ti  di  PNv. 

Però  in  altri  luoghi  non  posso  pienamente  accettare  la  lezione  del 
Ludvvich,  per  la  quale  talvolta  si  viene  a  modificare  quasi  —  non  vorrei 
dire  snaturare  —  l'intimo  pensiero  del  poeta  quale  si  può  intuire  dalla 
lettura  del  poemetto  tutto  nel  suo  complesso.  Così  ad  es.  per  vtjxoi^evóv  zt 
del  v.  5  dato  da  tutti  i  codici  {vv%ó^ievóv  ài  Eq  evidente  errore  di  copista) 
che  il  Ludwich  dichiara  wegen  Àv%vov  unhaltbar  e  che  corregge  in 
afivxófievóv  re  col  confronto  di  Apoll.  Rodio  3,  446  ed  Omero  x^  411,  ri- 
fiutando il  y.aLÓ{A£vóv  te  da  lui  stesso  proposto  in  Fleck.  Jahrb.  1876, 
p.  751.  Ma  se  il  aaiófievov  non  va,  come  neppure  ro^;^0|Mevov  óè  del 
Dilthey,  lo  afA,vxóf-isvov  ci  toglie  la  caratteristica  fondamentale  di  Leandro 
e  per  la  quale  è  scritto  il  poema:  in  fondo  in  fondo  il  motivo  che  dà 
luogo  a,l  poema  piìi  che  l'amore  di  Leandro  è  la  sua  traversata  a  nuoto 
dello  stretto,  ed  è  questo  fatto  la  ragione  prima,  il  nucleo,  io  credo, 
della  leggenda. 

Anche  Paolo  Silenziario  in  APV,  293,  7  insiste  pel  vrixóiAevov.  Non 
veggo  quali  difficoltà  apporti  il  Zix'^ov,  e  come,  se  mai,  le  tolga  la 
lezione  Gfivxóf^t,£vov,  Per  la  stessa  ragione  preferisco  al  v.  205  fiagv 
Xsvf^ia  dei  codd.  invece  della  correzione  ^a&v  %eviA,a  data  dal  Kochly 
0  ^aQv  x^'-f*^  data  dal  Ludwich  secondo  la  lezione  di  PNV.  Ciò  che 
poteva  far  ostacolo  all'audacia  di  Leandro  ed  al  ripetersi  della  sua  prova 
era  non  già  la  profondità  dello  stretto  fra  Sesto  ed  Abido,  ma  la  sua 
larghezza  (si  ricordi  il  tentativo  del  Byron).  Ne,  trattandosi  qui  di  un 
fatto  consueto,  poteva  Leandro  pensare  alla  tempesta,  che  poteva  essere 
una  circostanza  aggravante  ma  occasionale.  —  V.  18  §vvioaev  il  Ludwich 
col  Dilthey  (cfr.  Nonn.  35,  134;  5,  560):  i  codd.  invece  danno  ^evéì^^ev 
che  non  v'ha  ragione  di  rigettare  solo  perchè  nur  scheinhar  (jestiltzt 
durch  Homer  A,  8,  quando  pure  è  usato  anche  al  v.  103.  La  Betoniings- 
gesetz  non  credo  che  basti  a  giustificare  l'inversione  di  Kv&éQsiav  dei  codd. 
al  146  con  ^Acpqoòlttj  di  Kv  {A(pQodÌTf]v  gli  altri  codd,)  ai  vv.  143  e  146. 
L'accusativo  della  maggior  parte  dei  codd.  a  143  non  basta  a  far  credere 
ad  uno  scambio  con  146  quando  la  lezione  poteva  essere  errore  della 
lezione  di  K  che  invece  è  esatta.  —  Audace  troppo  la  correzione  [iovvov 
in  217  per  d-v^uóv  dei  codd.  e  che  dà  forse  un  senso  migliore,  ed  inu- 
tile quella  proposta  dal  Dilthey  ed  accettata  dal  Ludwich  di  fiyef^ov^a 
dei  codd.  in  ijvioxfja  per  il  cfr.  con  Nonn.  24,  267  e  41,  130.  In  tal 
modo  si  rischia  di  trasformare  Museo  in  Nonno. 

Al  V.  225  il  Ludwich  muta  in  ÒQlaavies  V  àvvaavteg  dei  codd.  {2'  spiega 


-  340  — 

TeÀéaavzes)  perchè  unhalthar  wegen  272  ff;  ma  qui  ancora  il  poeta  quasi 
per  darci  il  quadro  complessivo  previene  molti  fatti  sui  quali  si  fer- 
merà in  particolare  di  poi,  e  la  contraddizione  non  c'è;  non  v'ha  la 
determinazione  descrittiva  di  un  momento  singolo  ma  la  dichiarazione 
generale  del  ripetersi  dell'azione  quale  gli  amanti  avevan  disegnato  di 
compiere.  Così  non  accetto  V^^t]  (Schwabe)  del  227  in  luogo  dell'^oV  dei 
codici.  Ero  era  già  nella  torre,  la  quale  era  diventata  la  sua  torre,  la 
sua  dimora  ordinaria.  Se  non  fosse  stato  così  come  sarebbe  rimasta 
nascosta  la  sua  andata  di  notte  a  quel  luogo  solitario,  poiché  la  torre 
dista  parecchio  dalla  città  (cfr.  Strab.  XIII,  591)?  E  poi  abbiamo  la  di- 
chiarazione stessa  di  Ero.  —  Al  v.  215  incerto  è  il  valore  della  correzione 
del  Dilthey  e  seguita  dal  Ludwich  :  KvjtQiòog  per  TiazQtòog  dei  codici,  e 
così  pure  di  ÀejitaÀéaig  al  v.  257  (Kochly)  per  ÀevyaÀéaig  dei  codici 
solo  per  l'autorità  di  Nonn.  13,  285. 

Al  v.  205  la  correzione  nEQinaipÀd^oiTo  in  luogo  della  vulgata  tivqI 
TiatpÀd^oixo  mi  pare  tolga  una  delle  caratteristiche  dell'innamorato  che 
al  momento  in  cui  vede  l'innamorata  ancor  titubante  promette  anche 
l'impossibile  per  vincerne  l'ultima  ritrosìa.  Egli  sarebbe  passato  —  così 
promette  Leandro  —  anche  se  il  mare  fosse  innavigabile,  anche  se  fosse 
di  fuoco,  con  l'esagerazione  propria  dell'eccitazione  erotica. 

In  pochissimi  alti-i  luoghi  sì  potrebbero  fare  osservazioni  analoghe:  ma 
una  sovra  tutto  non  credo  di  dover  trascurare  qui  poiché  tocca  l'arte  in 
generale  del  poeta  nostro  e  di  quelli  tutti  che  come  lui  risentirono  la 
influenza  della  loro  età.  Noto  come  frequentemente  anche  il  Ludwich 
segni  delle  lacune.  Or  bene  io  credo  che  troppo  spesso  dai  critici  si 
vadano  cercando  queste  pretese  lacune  derivanti  piuttosto  dalla  manìa 
di  ricercare  nei  poeti  antichi  quel  rigore  logico  nei  trapassi  che  noi 
invano  andiamo  ricercando  anche  nelle  opere  moderne,  che  siano  ani- 
mate da  vera  inspirazione  artistica.  Tanto  pivi  poi  nei  poeti  greci  a 
cominciare  dall'età  ellenistica.  Costoro,  poeti  più  per  studio  che  per 
natura,  non  avendo  nulla  da  trarre  dalla  loro  inspirazione,  non  sentendo 
bene  spesso  nulla  nel  loro  spirito  si  contentano  di  guardare  il  mondo 
esterno  e  di  tratteggiarlo  nei  particolari  ch'essi  studiano  minutamente. 
Si  credono  grandi  artisti  perchè  sanno  ritrarre,  talora  con  arte  mirabile, 
i  dettagli  che  si  presentano  al  loro  sguardo,  ma  nel  complesso  non 
sanno  percepire  i  nessi  intimi,  la  vita  unica  che  li  fonde  insieme.  La 
loro  anima  non  sente  quella  della  natura  che  vive  fuori  di  loro  e  non 
sanno  intuire,  intravvedere  quel  substrato  profondo  sul  quale  quei  par- 
ticolari vivono.  Si  fermano  alla  scorza,  e  la  ritraggono  come  la  veggono: 
non  s'accorgono  delle  lacune  che  nella  esteriorità  appariscono  perchè  il 
loro  canone  è  soltanto  di  ritrarre:  e  credono  di  essere  tanto  più  perfetti 
quanto  più  fedelmente  ritraggono,  quanto  meno  vi  mettono  della  loro  in- 


-  341  — 

dividualità,  e  tanto  meno  quindi  sentono  la  vera  vita  dell'arte.  Anche 
quando  pretendono  di  essere  epici,  narrativi,  sono  semplicemente  de- 
scrittivi 0  nella  descrizione  sfuggono  loro  quei  rapporti,  quei  passaggi, 
quei  legami  che  dei  vari  dettagli  ci  fanno  un'opera  unica  ed  organica. 
Già  a  cominciare  da  Apollonio  Rodio  pur  troppo  tale  difetto  si  fa  no- 
tare, ed  al  lettore  moderno  tocca  talora  intuire  tali  trapassi  che  ben 
volentieri  vorremmo  che  derivassero  unicamente  da  lacune  nei  testi, 
dalla  imperfetta  tradizione  manoscritta  dell'opera.  Torniamo  a  Museo. 
Se  col  Ludwich  possiamo  ammettere  un  salto  dopo  il  v.  33,  non  lo  am- 
metteremo dopo  il  v.  45.  Il  poeta  enfaticamente  racconta  che  alla  festa 
di  Sesto  accorrevano  in  frotta  i  giovani  anche  dalle  isole  più  lontane. 
Alcuni,  continua,  venivano  dall'Emonia,  altri  da  Cipro,  ecc.  Orbene 
non  è  da  pensare  col  Ludwich  che  àcp"  Alfiovùrig  debba  aver  relazione 
diretta  con  vr'iacav  del  v.  precedente.  No,  il  poeta  voleva  intendere  che 
venivano  a  Sesto  da  tutte  le  parti  del  mondo,  cioè  dalle  isole  più  lon- 
tane ( —  concezione  più  comune  è  che  le  più  lontane  parti  siano  costi- 
tuite dalle  isole  perdute  nei  mari  ignoti  e  senza  confine  — ):  determi- 
nato questo  concetto  genei-ale,  il  poeta  descrittivo  ci, dà  la  determina- 
zione particolare  notando  una  lunga  lista  di  nomi  dei  vari  paesi.  Il 
V.  45  sta  bene  al  suo  posto  ne  v'ha  bisogno  di  pensare  ad  una  lacuna. 
Portando  questo  verso,  come  vuole  il  Klou9ek,  dopo  il  49,  non  soltanto 
non  si  tolgono  le  supposte  difficoltà,  ma  se  ne  apportano  altre  e  reali. 
Al  più  si  potrebbe  invertire  46  +  45,  mettendo  un  comma  forte  dopo 
vrjoov...  Così  pure  non  credo  necessario  ammettere  una  lacuna  col  Gràfe 
dopo  il  v.  286,  0  col  Kochly  dopo  il  293.  Forse  all'ipotesi  di  tali  lacune 
ha  dato  motivo  in  parte  il  fatto  che  in  taluni  codici,  specialmente  E', 
mancano  dei  versi,  e  che  i  vv.  282-285  mancano  persino  in  VU,  mentre, 
come  abbiamo  notato,  i  vv.  331-332  non  compariscono  neppure  in  vf. 
All'edizione  critica  del  testo  precede  una  breve,  succosa  introduzione. 
Il  Ludwich  dichiara  che  ninna  testimonianza  ci  rimane  per  determinare 
la  individualità  del  poeta  oltre  le  inscrizioni  dei  manoscritti,  di  cui  dob- 
biamo contentarci  :  ma  che  per  la  determinazione  del  tempo  in  cui 
visse  e  del  valore  suo  artistico  ci  aiutano  moltissimo  le  relazioni  con 
Nonno.  Egli  assegna  il  nostro  poeta  alla  metà  del  quinto  secolo  d.  C, 
ponendo  la  composizione  dei  Dionysiaha  di  Nonno  fra  il  390  ed  il  405 
dopo  C.  Ma  fa  osservare  che  in  tali  ricerche  occorre  una  grande  cautela 
perchè  è  facile  lasciarsi  trascinare  da  pregiudizi  a  conclusioni  speciose 
0  false,  e  ne  dà  l'esempio  confutando  brevemente  le  ragioni  addotte  dal 
Friedlaender  (in  Hermes  XLVII  [1912],  43  sgg.)  per  portare  l'attività  del 
poeta  circa  il  440  e  ritardare  di  conseguenza  quella  di  Museo,  concludendo 
però  che  anche  la  saa  cronologia  del  poeta  ihrerseits  ja  allerdings  aucìi 
nur  eine  miitmassliche  Ueibt.  È  ammirevole  in  questo  la  cautela,  il  buon 


-  342  — 

senso  e  la  franchezza  dell'illustre  filologo  e  che  vorremmo  fossero  sempre 
seguite  da  una  grande  parte  dei  critici  che  con  troppa  sicumera  preten- 
dono di  veder  chiaro  in  ogni  questione  portandovi  più  il  contributo  della 
loro  fantasia  che  quello  di  ricerche  sicure  e  rigorose.  Il  Ludwich  non  ha 
tralasciato  di  accennare  a  nessuna  delle  questioni  che  si  agitano  in- 
torno al  poemetto  con  quella  brevità  che  gli  era  imposta  dai  limiti  di 
una  prefazione  e  dalla  natura  e  dallo  scopo  del  libretto  e  con  quella 
chiarezza  che  è  propria  di  chi  conosce  a  fondo  la  materia  che  tratta. 
Parla  pertanto  della  natura  e  del  valore  della  leggenda  di  Ero  e  Leandro, 
della  sua  probabile  origine  prima  di  studiarne  la  fonte  letteraria  e  di 
passare  quindi  alla  parte  bibliografica  sia  riguardo  alla  fraseologia  ed 
alla  metilica  del  poema,  sia  alla  costituzione  critica  del  testo  (edizioni, 
commenti,  ecc.),  sia  ai  sussidi  bibliografici  necessari  per  essa  (mano- 
scritti, lavori  critici,  ecc.).  In  tutto,  sobrietà  ed  esattezza  ammirabili, 
quanto  non  si  può  desiderare  di  meglio.  E  con  tali  lodi  dovrei  chiu- 
dere il  mio  cenno  bibliografico  se  non  mi  paresse  opportuno  dire  una 
parola  intorno  alla  spiegazione  che  il  Ludwich  molto  acutamente  e  ra- 
zionalmente dà  della  leggenda.  Già  il  Lessing  aveva  notato  nella  leg- 
genda alcune  difficoltà:  anzitutto  perchè  Ero  non  è  sacerdotessa  nel 
tempio  di  Afrodite  in  Sesto,  ma  in  una  torre  fuori  della  città,  ed  aveva 
pensato  che  Ero,  sacerdotessa  di  Afrodite  IIovTtde  o  EinXoùa,  avesse  il 
compito  di  custodire  e  venerare  l'imagine  della  dea  posta  sulla  torre, 
quasi  identificando  V  ^QoìTog  àyaX[ia  del  v.  8  col  §óavov  KvTiQiSog  di 
cui  parla  Anyte  in  AP.  IX,  144,  4.  Ma  il  L.  fa  osservare  che  V  egcovog 
àyaÀfi,a  e  apposizione  di  Àvxvog,  segnale  e  simbolo  dell'amore,  e  non  è 
da  pensare  ad  alcuna  imagine  sacra  della  dea,  e  che  essendo  la  leg- 
genda di  natura  etiologica,  come  aveva  già  stabilito  il  Rohde,  motivo 
poteva  averne  dato  la  torre  che  presso  Sesto  stava  all'imboccatura  dello 
stretto  e  che  serviva  originariamente  da  faro  per  uso  dei  commercianti. 
Egli  ricorda  che  in  Ampelio  (e.  8)  si  fa  menzione  di  un  tempio  di  Afro- 
dite (in  Agiro  in  Acaia?)  sul  quale  risplendeva  un  lume.  Anche  qui  è 
da  riconoscere  un  faro.  Ora  in  Afrodite  la  fantasia  greca  aveva  fuso 
due  elementi,  fuoco  ed  acqua,  essendo  la  dea  dell'amore  che  brucia 
nata  dal  mare:  la  dea  esigeva  quindi  purità  e  castità  e  tali  pregi  in 
Sesto  si  voleva  nella  sacerdotessa  dell'amore  e  del  mare.  Ma  io  credo 
che  possiamo  andare  ancor  piìi  lungi  e  trovare  più  chiara  l'origine  della 
leggenda. 

Già  il  Rohde  vi  avea  ritrovato  un  elemento  comune  a  tutta  una  serie 
di  leggende  popolari:  il  motivo  della  fanciulla  chiusa  in  una  torre,  se- 
gregata da  tutti  per  volontà  dei  genitori  e  liberata  da  qualche  eroe. 
Il  perchè  poi  della  segregazione  e  della  malvagità  dei  genitori  il  popolo 
che  crea  la  leggenda  non  lo  va  a  cercare  tanto  per  il  sottile  :  al  popolo 


-  343  - 

basta  che  sia  una  rappresentazione  dove  una  figura  ecciti  la  sua  com- 
paRsione  e  la  sua  simpatia,  non  si  cura  delle  contraddizioni  dei  motivi 
concomitanti  e  spesso  causali.  Queste  leggende  facilmente  si  creano  per 
le  fabbriche,  le  torri,  i  castelli  che  si  trovano  in  luoghi  pericolosi  od 
isolati.  Goal  avvenne  per  il  faro  di  Sesto.  Fabbricato  questo  per  le  ne- 
cessità commerciali,  isolato  com'era  dall'abitato,  ben  presto  venne  fatto 
segno  di  leggende  strane,  paurose,  funebri.  La  luce  del  faro  che  faceva 
evitare  le  disgrazie  era  opera  di  mano  provvida,  divina,  di  una  mano  de- 
licata di  fanciulla  che,  spinta  forse  dalla  malvagità  dei  genitori,  di  notte, 
lontana  da  tutti,  va  cercando  requie  al  suo  amore.  E  per  la  sua  pietà  i 
naviganti  vanno  sicuri  per  la  loro  via  a  causa  della  luce  della  lanterna 
di  lei,  che  indica  dove  stanno  gli  scogli  insidiosi  che  apprestano  loro  la 
morte  se  per  poco  la  luce  si  spegne.  La  fanciulla  tiene  accesa  la  lam- 
pada per  indicare  la  via  all'oggetto  del  suo  amore,  a  Leandro  che  at- 
traversa lo  stretto  durante  la  notte.  Ma  Leandro,  il  marinaro,  è  perduto 
durante  la  tempesta,  non  tanto  per  il  furore  delle  onde  quanto  perchè 
squarciato  dagli  scogli  che  non  ha  saputo  evitare  essendosi  spenta  la 
lanterna  di  Ero. 

Così  con  una  leggenda  d'amore  i  marinai  hanno  spiegato  l'origine 
della  torre  che  loro  reca  tanti  benefici  e  senza  il  cui  aiuto  non  potreb- 
bero nella  notte  seguire  la  loro  via,  fidando  solo  della  via  tracciata 
dalle  stelle  (w.  213-214).  È  curioso  che  di  tale  leggenda  non  si  abbia 
notizia  se  non  ne'  poeti  dell'età  ellenistica:  Ovidio,  Vergilio  dovettero 
trovare  le  fonti  del  loro  racconto  in  qualche  poeta  alessandrino  —  non 
vi  sono  prove  sicure  per  stabilire  col  Klemm  (cfr.  anche  Knaack  in 
Festgahe  far  Fr.  Susemihl,  1898,  p.  46  sg.)  ch'egli  debba  essere  stato 
Callimaco  — ,  ma  se  la  leggenda  nell'età  ellenistica  ebbe  la  forma  let- 
teraria essa  doveva  essere  ben  più  antica  e  d'origine  popolare. 

Dall'età  d'Augusto  in  poi  soltanto  ne  abbiamo  le  traccie  nelle  com- 
posizioni letterarie  ed  artistiche  e  da  tal  tempo  Sesto  ed  Abido  comin- 
ciarono ad  essere  famose,  non  più  tanto  per  l'importanza  della  loro 
posizione  naturale  (cfr.  infatti  le  attestazioni  in  Strab.  l.  e,  Polibio  IV, 
44,  6  e  XVI,  29,  3,  Ampel.  e.  VII)  quanto  per  la  leggenda  diffusa  per  opera 
di  poeti  e  di  pittori  (cfr.  Pomp.  Mela  1,  19,  97  e  2,  2,  26;  Agazia, 
hist.,  5,  11  ricordati  dal  Rohde  e  dal  Ludvrich). 

Come  appendice,  necessario  complemento  del  poemetto  di  Museo,  il 
Ludwich  apporta  le  due  epistole  ovidiane  XVII,  XVIII  delle  Eroidi. 

Camillo  Cessi. 


—  344  - 


Paulus  Lunderstedt.  De  C.  Maecenatis  fragmentis  (Commentationes  Philo- 
logae  lenenses.  V.  IX.  Fase.  I).  Lipsiae,  in  aecl.  B.  G.  Teubneri, 
MCMXI,  di  pp.  119. 

Non  senza  pi'egio  è  certamente  una  nuova  edizione  dei  frammenti  di 
Mecenate,  dopo  quella  del  Harder  ormai  vecchia  di  pivi  di  vent'anni,  e 
dopo  che  maggiori  contributi  ad  un  lavoro  complessivo  furono  portati 
sparsamente  dagli  editori  che  ne  raccolsero  a  parte  i  resti  degli  scritti 
storici,  poetici  o  grammaticali.  L'A.,  dopo  avere  enumerati  coloro  che  Io 
precedettero  (pp.  3-5),  prende  ad  esaminare  le  fonti  (pp.  6-17)  da  cui 
proviene  quanto  ci  resta  dell'amico  di  Augusto  e  di  Orazio.  Studiando 
i  luoghi  in  cui  Seneca  si  occupa  di  lui,  l'A.  enunzia  l'opinione  (vera- 
mente poco  facile  ad  essere  sicuramente  accertata),  che  le  opere  di 
Mecenate  fossero  appunto  edite  poco  prima  che  Seneca  se  ne  occupasse 
nella  sua  disamina  severa  degli  scritti  e  del  carattere  di  Mecenate 
(p.  8  sg.). 

Di  questo  tuttavia  può  essere  una  riprova  il  fatto  rilevato  dall'A.,  che 
appunto  in  quel  volger  di  tempo  Plinio  Secondo  pubblicò  i  suoi  8  libri 
diibii  sermonis,  da  cui,  con  probabilità,  attinsero  i  grammatici  posteriori 
per  quanto  riguarda  gli  scritti  di  Mecenate.  Secondo  FA.,  l'ultimo 
che  probabilmente  attinse  direttamente  agli  scritti  di  Mecenate  fu 
Svetonio  o  al  piìi  Plutarco  (p.  16).  Sia  delle  fonti  da  cui  derivano  i  fram- 
menti poetici  e  storici  di  Mecenate,  sia  di  quelle  che  riguardano  i  suoi 
detti  arguti  dà  l'A.  due  stemmi  risultanti  dalle  sue  ricerche  (p.  15  e  18). 

Studia  poi  l'A.  nel  cap.  Ili  (p.  18  sgg.)  lo  stile  di  Mecenate  quale  ap- 
pare dai  giudizi  degli  antichi  ;  particolarmente  interessante  è  l'esame 
ritmico  dell'epistola  di  Augusto  a  Mecenate  (in  cui  l'imperatore  cerca 
di  parodiare  lo  stile  decadente  dell'amico)  conservataci  da  Macr.  Sat. 
Il  4,  12.  Utili  del  resto  sono  anche  le  osservazioni  stilistiche  su  gli 
altri  frammenti  di  Mecenate  (p.  26  sg.)  e  sul  ritmo  nella  sua  prosa 
(p.  27  sgg.).  Passa  quindi  ad  esaminare  i  frammenti  poetici  e  la  loro 
forma  metrica. 

Seguono  finalmente  i  testimonia  e  i  frammenti  in  un'edizione  accu- 
rata, in  cui  l'editore  si  è  mostrato  assai  fedele  alle  lezioni  dei  codici 
quando  esse  non  fossero  evidentemente  errate.  L'A.  probabilmente  per 
desiderio  di  integrità  ha  inserito  anche  sotto  la  rubrica  "  Epistulae  ad 
Horatium  reliquiae  ,  (p.  43)  i  versi  1-5;  10-13;  15;  22-24;  25;  29-34 
dell'epistola  7  del  libro  I  di  Orazio.  Ma  alcune  obiezioni  è  naturale  che 
sollevi  un  lettore.  Anzitutto  non  è  molto  facile  determinare  con  quale 
criterio  sia  proceduto  l'A.  nella    scelta;    non  si  tratta  qui  in  verità  di 


—  345  — 

reliquiae  di  un  epistolario  di  Mecenate  ad  Orazio  ma,  se  vuoi,  di  Orazio 
a  Mecenate,  perchè  la  massima  parte  dei  versi  citati  sono  tali  che  non 
ci  danno  alcun  documento  certo  per  stabilire  il  contenuto  di  una  epi- 
stola di  Mecenate  a  Orazio,  di  cui  questa  sia  la  risposta,  se  non  per  la 
pura  supposizione  che  Mecenate  abbia  scritto  a  Orazio  invitandolo  al 
ritorno,  supposizione  che  potrebbe  anche  essere  fallace  e  tutto  il  motivo 
dell'epistola  essere  stato  trovato  da  Orazio  per  artifizio  poetico.  Ma 
anche  se  alcuno  non  volesse  accogliere  questo  partito  estremo  è  certo 
che  i  vv.  29  sgg.  riferiti  dall'A.  :  Forte  per  angiistam  tennis  vulpectila 
rimam  Repserat  in  cumeram  frumenti,  pastaque  rtirsus  Ire  foras  pieno 
tendebat  corpore  frustra.  Cui  mustela  procul  :  si  vis,  ait,  effugere  istinc, 
Macra  cavum  repetes  artum  quam  macra  subisti.  Hac  ego  si  compellor  ima- 
gine,  cuncta  resigno,  con  questa  nota  a  p.  113  Portasse  etiam  illius  ima- 
ginis  de  vulpecula  mentionem  fecerat  (se.  Maecen.),  non  persuadono  punto 
come  documento  dell'epistola  di  Mecenate.  Che  Mecenate  giungesse  ad 
una  così  grossolana  rivendicazione  dei  suoi  meriti  verso  il  poeta,  penso 
che  pochi  crederanno.  Come  credo  a  torto  l'A.  rincari  la  dose  quando,  a 
proposito  del  mendax  nel  v.  2,  osserva  :  Adiectivo  mendax  [la  forma  la- 
tina non  è  conforme  ai  \)\xom.  VLioà.i:\\i\  fortasse  repetitur  aliud  quid  paulo 
vehementiiis,  quo  Maecenas  increpuerat  Horatium,  quod  promissum  executus 
non  erat.  Paulo  vehementius  !  decisamente  per  l'A.  Mecenate  era  una 
specie  di  Trimalcione  riveduto  e  peggiorato.  Quanto  a  me  invece  credo 
che  Orazio  stesso  abbia,  o  finto  un  richiamo  di  Mecenate,  o  dato  ad 
esso  un  colorito  piìi  vivo,  in  conformità  del  proprio  spirito  ironico,  e 
per  scopi  d'arte,  ed  abbia  egli  stesso  introdotta  la  favola  della  volpe, 
che  in  un'epistola  di  intenzione  satirica  e  didattica  bene  conveniva  e 
poteva  servire  all'intenzione  arguta  di  provare  la  propria  indipendenza, 
mentre  scritta  da  Mecenate  sarebbe  stata  una  vera  grossolanità.  Per 
Orazio  la  finzione  poetica  poteva  servire  a  togliere  ogni  accusa  di  inde- 
licatezza, ed  anche  fare  piacere  a  Mecenate,  sgombrando  ogni  ombra  di 
servilità  da  parte  dell'amico.  Per  Mecenate  invece  il  tono  che  l'A.  gli 
attribuisce  non  avrebbe  alcuna  scusa.  Non  bisogna  dimenticare  che  tanto 
le  satire  che  le  epistole  di  Orazio  hanno  derivazioni  letterarie  e  formali 
dalle  diatribai  ciniche,  e  per  ciò  qualche  volta  il  genere  stesso  impo- 
neva una  certa  maniera  mordente  e  risoluta  la  quale  appunto  perchè 
imposta  da  una  forma  tradizionale  non  doveva  offendere  gli  intenditori 
d'arte,  fra  cui  certamente  Mecenate.  Mentre,  invece,  per  una  specie  di 
tradizione  opposta  in  materia  epistolare  vediamo  che  Augusto  e,  anche 
assai  probabilmente  Mecenate,  si  mostravano  molto  reverenti  nello  scri- 
vere a  Orazio  ed  a  Virgilio.  Ed  in  questo,  tanto  il  poeta  come  il  pro- 
tettore, facevano  miglior  mostra  di  se  che  se  avessero  adottato  un  opposto 
tono  di  corrispondenza.  Sono  finezze  queste  che  non  occorre  dimenticare 


-  346  — 

nel  toccare  di  una  poesia  tutta  composta  di  finezze  argute  e  di  sottin- 
tesi ironicamente  urbani  quale  è  la  poesia  delle  epistole  di  Orazio. 

Segue  poi  un  ampio  commento  (p.  46  sgg.)  dei  frammenti  :  ampio  e 
dotto,  in  cui  poco  sarebbe  da  riprendere  e  molto  da  lodare.  Mi  accon- 
tenterò solo  di  segnalare  l'interpretazione  data  dall'A.  (p.  47  sgg.)  del 
fr.  I  (San.  ep.  101,  10-13)  in  cui,  j^ur  non  convenendo  al  tutto,  si  accosta 
all'opinione  del  Pascal  (Un  epigramma  di  Mecenate,  Atene  e  Roma  VITI 
p.  256  sgg.).  Probabilmente  l'opinione  del  Pascal,  che  vi  vede  una  affer- 
mazione di  aÙTdQKEia  epicurea,  è  forse  un  poco  eccessiva,  ma  corregge 
l'esagerazione  opposta.  I  versi  che  precedevano  e  seguivano  davano 
un'intonazione  un  po'  diversa  al  frammento,  o  esso  era  una  semplice 
boutade  di  viveur  quale  era  Mecenate.  Seneca,  che  verso  l'amico  di  Orazio 
era  tutt'altro  che  benigno,  ha  nel  giudizio  facilmente  appesantito  la  mano. 

Ettore  Bignone. 


Fridericus  Lammert.  De  Hieronymo  Donati  discipulo  (Commentationes 
Philologae  lenenses.  Voi.  IX.  Fase.  IL).  Lipsiae,  in  aed.  B.  G. 
Teubneri,  MCMXII,  di  pp.  75. 

E  noto  che  S.  Gerolamo,  uomo  di  gi-andissimo  ingegno  e  bizzarro,  era 
tutt'altro  che  modesto  nel  giudicare  di  se.  Famoso  è  rimasto  il  giudizio 
in  cui  egli  compendia  le  proprie  lodi,  giudizio  che  è  un  poco  meno 
modesto  àQÌVexegi  monumentimi  oraziano  e  della  superbia  campana  di 
Nevio:  Adv.  Rnf. Ili  6.  *  ego  philosophus,  rhetor,  grammaticus,  dialecticus, 
Hebraeus,  Graecus,  Latinus  trilinguis  „. 

L'A.,  di  questa  ricca  attività  del  padre  della  chiesa  latina  prende  a 
studiare  la  parte  grammaticale,  e  particolarmente  i  punti  che  possono 
illuminare  i  suoi  rapporti  e  le  dipendenze  dal  maestro  suo,  Donato. 

Alquanto  dubbia  mi  pare  (a  p.  4)  l'illazione  dell'A.,  concorde  in  ciò 
con  lo  Schoene,  che  dalla  cronaca  di  Gerolamo  (p.  195  ed.  Sch.)  :  "  Victo- 
rinus  rhetor  et  Donatus  grammaticus  praeceptor  meus  Romae  insignes 
habentur,  e  quibus  Vieto rinus  etiam  statuam  in  Foro  Traiani  meruit  „, 
arguisce  che  in  quell'anno  (356  d.  Or.)  Gerolamo  incominciasse  a  fre- 
quentare la  scuola  di  Donato.  Infatti  l'opportunità  di  precisare  quel- 
l'anno può  essere  stata  offerta  invece  dalle  esigenze  dello  spatium  histo- 
ricum  studiate  assai  bene  dallo  Schoene,  o  da  qualche  altra  ragione, 
come  dall'apertura  della  scuola  dal  secondo  fra  essi,  cogliendo  così 
l'occasione  di  unire,  per  brevità,  i  due  dati. 

Dopo  aver  riferito  le  testimonianze  generiche  dell'insegnamento  rice- 


—  347  — 

vuto  da  Gerolamo  per  parte  di  Donato,  passa  a  studiare  i  luoghi  delle 
opere  del  primo,  in  cui  è  un'eco  diretta  delle  teorie  o  delle  osservazioni 
del  grammatico  quali  ci  risultano  negli  scritti  che  abbiamo  di  Donato. 

Ma  più  importante  è  la  parte  in  cui  l'A.  (p.  20  sgg.)  cerca,  in  con- 
formità delle  osservazioni  e  degli  studi  del  Sabbadini  (Stud.  Ital.  di 
Filol.  Class.  II  p.  12  e  III  p.  340  sg.),  di  determinare  lo  stato  dei  com- 
mentari di  Donato  e  di  trarre  dati  dagli  scritti  di  Gerolamo  per  inte- 
grarne le  parti  mancanti. 

Certo  che  una  simile  indagine  non  può  sempre  essere  assolutamente 
probativa.  Alcuni  dei  luoghi  che  l'A.  propone  come  derivati  da  Donato, 
possono  benissimo  avere  un'altra  fonte  od  essere  risultato  di  dirette  let- 
ture ed  osservazioni  di  S.  Gerolamo.  Però  l'A.  procede  cauto,  e  l'idea 
della  ricerca  è  sopratutto  degna  di  lode.  E  tanto  piìi  è  utile  e  basata 
su  elementi  probabili,  quando  (cfr.  p.  27  sgg.)  ricorre  al  confronto  con  il 
commento  del  Servio  danielino. 

La  stessa  ricerca  è  estesa  anche  al  confronto  con  il  Pseudoasconio 
(71  sgg.). 

È  insomma  un  buon  contributo  agli  studi  grammaticali  nell'antichità 
che  merita  di  essere  rilevato  e  posto  a  profitto. 

Ettore  Bignone. 


Domenico  Bassi.  Mitologia  Greca  e  Romana  ad  uso  delle  scuole  e  delle  per- 
sone colte.  Firenze,  Sansoni,  1912,  di  pp.  xi-339. 

Era  sentito  il  bisogno  di  una  trattazione  italiana  di  Mitologia  classica, 
che,  varcando  i  limiti  dei  noti  manualetti  elementari,  rispondesse  ai 
maggiori  bisogni  della  cultura  generale,  dopo  la  vasta  produzione  cbe 
in  questo  campo  ci  presentano  gli  stranieri  e  specialmente  i  Tedeschi 
e  gli  Inglesi. 

L'opera  che  ci  sta  dinanzi  è  dedicata,  come  appare  dal  titolo,  alla 
scuola  e  alle  persone  colte,  ed  ha  quindi,  secondo  che  l'Autore  stesso 
afferma  nella  prefazione,  carattere  essenzialmente  divulgativo.  I  limiti, 
diremo  così,  editoriali,  imposti  all'Autore,  hanno  reso  naturalmente  ne- 
cessario costringere  in  una  piccola  mole  un  materiale  vastissimo  che, 
come  egli  dichiara,  gli  stava  dinanzi.  E  forse  noi  dobbiamo  rammari- 
carci per  questi  limiti  che  non  gli  hanno  permesso  di  stendere  l'opera 
così  come  egli  stesso  afferma  di  averla  disegnata,  citando  cioè  tutte  le 
fonti  a  loro  luogo,  raggruppando  i  miti,  alcuni  secondo  il  loro  processo 
genetico  e  i  comuni    caratteri    fondamentali,    altri    secondo  i  luoghi  di 


—  348  — 

culto  e  le  stirpi.  A  noi  non  tocca  qui  ragionare  di  queste  vedute  e  di 
questi  disegni  che  VA.  non  ha  più  creduto  bene  di  seguire,  soltanto  ci 
pare  lecito  supporre  che  tale  ordinamento  e  tali  concetti  lo  avrebbero 
senza  dubbio  condotto  a  trattare  più  profondamente  di  molti  argomenti 
importantissimi,  e  che  ne  sarebbe  risultata  opera  certo  più  rispondente 
alle  condizioni  attuali  della  scienza,  intorno  alle  quali  il  lettore  avrebbe 
così  potuto  meglio  essere  informato.  Negli  accenni  ad  interpretazioni 
del  fenomeno  mitologico  che  l'A.  qua  e  là  ci  presenta,  egli  lascia  a 
divedere  chiara  la  sua  preferenza  per  il  criterio  solare  e  astrale,  che  fu 
già  prevalente,  specie  nella  2*  metà  del  secolo  XIX,  e  a  cui  non  si  può 
a  meno  di  ricorrere,  per  una  certa  specie  di  fenomeni.  E  pure  in  tal 
ordine  di  idee  si  potrebbe  desiderare  che  fosse  presa  in  considerazione 
l'analoga  concezione  dualistica  dei  due  principi  luce  e  tenebre,  a  cui  è 
dato  tanto  sviluppo  nel  vasto  ed  importante  Manuale  di  0.  Gilbert 
(Griechische  Gotterlehre).  Così  il  lettore  che  aspirasse  a  formarsi,  per 
mezzo  di  questo  libro,  una  cultura  iniziale  e  preparatoria  sulla  mito- 
logia classica,  potrebbe  desiderare  di  essere  un  poco  più  ampiamente 
informato  del  moderno  metodo  antropologico  nell'interpretazione  dei  fe- 
nomeni religiosi  a  cui  tanto  hanno  cooperato,  sia  pure  con  risultati 
spesso  discutibili,  gli  scienziati  inglesi.  E  potrebbe  desiderare  anche  che 
gli  fosse  dato  modo  di  istruirsi  più  profondamente  nel  campo  della  mi- 
stica. Per  ciò  che  riguarda  le  singole  divinità  sarebbe  stato  opportuno 
forse  anche  tener  conto  del  loro  sviluppo  che,  per  un  certo  senso,  si  po- 
trebbe chiamare  storico,  specialmente  in  rapporto  allo  sviluppo  del  pen- 
siero filosofico  nelle  varie  età Ma  è  molto  facile  discorrere  di  quello 

che  si  sarebbe  potuto  fare  trovandosi  dinanzi  ad  un'opera  che  si  pro- 
pone l'arduo  compito  di  raccogliere  in  un  breve  compendio  una  materia 
vastissima,  di  difficilissima  trattazione,  per  cui  si  incontrano  discussioni 
e  controversie,  non  solo  nei  particolari,  ma  anche  nelle  vedute  generali 
e  fondamentali;  intorno  a  cui  esiste  una  bibliografia  amplissima  e  quindi 
una  copiosissima  produzione  critica  e  scientifica  e  che  pur  tuttavia  appar- 
tiene ancora  al  dominio  delle  scienze  in  formazione.  La  semplicità  e 
chiarezza  dell'esposizione  rende  facile  e  dilettevole  la  lettura  di  questo 
manuale,  che  l'A.  ha  evidentemente  destinato  in  modo  speciale  alla 
scuola.  Sarà  perciò  opportuno  dare  qui,  per  quanto  è  possibile,  un'idea 
del  contenuto  e  della  sua  disposizione  in  parti.  Come  nella  sua  prefa- 
zione l'A.  stesso  osserva,  egli  ha  preferito  ordinare  la  materia  secondo 
la  solita  divisione  degli  esseri  mitologici  in  dei  ed  eroi,  con  le  rispet- 
tive suddivisioni  tradizionali.  Di  ciascuna  divinità  romana  egli  discorre 
dopo  la  corrispondente  divinità  greca,  riunendo  le  divinità  speciali  ro- 
mane in  un  capitolo  a  se,  come  già  fece  lo  Stoll  nel  suo  manuale  sugli 
dei  dell'Antichità  classica.  A  tutta  l'opera,    che  è  divisa  in  due  grandi 


—  349  — 

parti  (I',  gli  Dei,  II",  gli  Eroi),  è  premessa,  oltre  una  nota  bibliografica 
delle  principali  opere  consultate  che  fa  parte  della  prefazione,  una  in- 
troduzione sulla  religione  Greca  e  Romana  in  generale.  Cosmogonia  e 
teogonia  è  il  titolo  del  primo  capitolo,  a  cui  seguono  nel  capitolo  li, 
divisi  in  due  sezioni  (divinità  principali,  divinità  secondarie),  gli  dei  del 
cielo,  nel  cap.  Ili  gli  dei  delle  acque,  nel  IV  gli  dei  (Jella  terra  e  del- 
l'inferno, nel  V  le  divinità  speciali  romane.  Ultima  di  esse  è  registrata 
Mitra,  che  ebbe,  come  è  noto,  una  grande  parte  nel  culto  imperiale 
romano,  ma  vi  pervenne  anch'essa  per  il  tramite  ellenistico,  sicché  la 
classificazione  di  Mitra  come  un  dio  speciale  romano,  ove  sono  registrati 
Silvanus,  Terminus,  i  Lares,  non  parrebbe  delle  più  convenienti. 

La  parte  II  comprende,  come  abbiamo  detto,  gli  eroi  ed  è  preceduta 
da  un  breve  capitolo  di  introduzione  ove  è  appena  toccata  la  questione 
sull'origine  e  sul  significato  dell'eroe  e  si  afiferma,  forse  troppo  sempli- 
cemente, che  essi  furono  personificazione  di  fenomeni  naturali  e  le  im- 
prese loro  attribuite  rappresentazioni  simboliche  di  aspetti  e  di  momenti 
dei  fenomeni  stessi.  Converrebbe  qui  che  il  lettore  sapesse  quanto  si  è 
discusso  in  proposito  e  fosse  informato  altresì  di  altre  piìi  scientifiche 
ipotesi  intorno  alla  natura  e  all'origine  dell'eroe,  anche  per  le  sue  pro- 
babili relazioni  coll'Heros  del  misticismo  orfico. 

Prometeo,  le  età  del  mondo  e  il  diluvio  di  Deucalione  sono  trattati 
nel  cap.  II  intitolato  le  "  origini  della  stirpe  umana  ,.  Seguono  poi 
Eracles-Hercules,  le  leggende  regionali,  ossia  le  leggende  della  Tes- 
saglia, dell'Etolia,  di  Tebe,  dell'Attica,  di  Argo,  di  Corinto,  della  Laconia, 
della  Messenia,  di  Creta.  Il  penultimo  capitolo  è  dedicato  ai  cicli  leg- 
gendari eroici,  l'ultimo  tratta  degli  eroi  detti  deìVingegno,  come  Dedalo, 
Orfeo,  Agamede  e  Trofonio  ed  altri. 

Due  importanti  indici  alfabetici,  uno  dei  nomi  propri  mitologici  ita- 
liani, a  cui  vanno  sempre  uniti  i  corrispondenti  greci  o  latini,  l'altro 
delle  cose  notevoli,  si  trovano  in  fine  dell'opera.  Al  principio  è  posto  un 
assai  chiaro  indice  analitico  ed  un  elenco  delle  illustrazioni  che  ornano 
riccamente  il  bel  volume,  dedicato  ad  Ettore  Stampini.  E  senza  dubbio 
la  scelta  di  tali  illustrazioni  è  da  segnalarsi  come  un  altro  dei  pregi  di 
questo  importante  compendio,  che  gioverà  certamente  alla  maggior  dif- 
fusione e  al  maggior  interesse  fra  noi  degli  studi  religiosi  nel  mondo 
classico. 

Carolina  Lanzani. 


—  350  — 


NOTE   BIBLIOGRAFICHE 


Arthur  Rosenberg.    Untersuclmngen    zur    romischen   Zenturienverfassung. 
Berlin,  Weidmannsche  Buchhandlung,  1911,  di  pp.  IV-93. 

In  questo  scritto  l'autore  intende  a  dimostrare  che  l'ordinamento  cen- 
turiato  è  compenetrato  di  carattere  militare,  ma  che  non  è  stato  in  ori- 
gine militare  nel  senso  che  i  suoi  elementi  corrispondessero  alla  struttura 
tattica  dell'esercito.  "  Le  classi  e  centurie  non  sono  da  riguardarsi  come 
corporazioni  militari,  ma  politiche  „  (p.  2).  Temo  che  la  tesi  possa  così 
essere  mal  posta.  Noi  conosciamo  l'ordinamento  centuriato  nel  suo  stadio 
più  avanzato,  ma  di  tutto  il  processo  d'adattamento  della  così  detta  co- 
stituzione serviana  alle  esigenze  del  continuo  progresso  delle  forze  mili- 
tari romane,  poco  o  nulla  sappiamo.  Così  ben  poco  significato  ha  il  fatto 
che  l'unità  tattica  della  cavalleria  era  la  tarma,  mentre  la  centuria  nel 
suo  senso  genuino  si  lascia  riconoscere  nella  cavalleria  (p.  6).  Ciò  si  deve 
a  modificazioni  che  si  è  cercato  conciliare  con  gli  ordinamenti  tradizio- 
nali, e  non  è  giustificata  l'ipotesi  che  la  centuria  fosse  in  origine  una 
suddivisione  della  cavalleria. 

Molto  interessanti  sono  i  capitoli  relativi  alla  difi'erenza  tra  i  jn'ole- 
tarii  e  i  capite  censi,  alle  relazioni  tra  le  centurie  e  le  curie  e  alle  ri- 
forme della  costituzione  centuriata.  L'esposizione  è  molto  chiara  e  sobria; 
anche  dove  si  dissente,  vi  sono  sempre  considerazioni  molto  sensate  e 
opportune.  La  lode  sarebbe  piena  e  intera  se  l'autore  non  si  fosse  la- 
sciato sedurre  da  una  moda  irragionevole  e  perversa  che  comincia  presso 
qualcuno  a  invadere  :  di  sopprimere  gli  accenti  e  gli  spiriti  nelle  parole 
greche.  Il  sistema  potrà  essere  comodo  per  chi  non  è  sicuro  nel  trascri- 
vere una  parola  greca,  ma  non  merita  d'essere  seguito  da  studiosi  seri 

come  l'autore  della  presente  memoria. 

Vincenzo  Costanzi. 

Ernst  Reisinger.  Kretische  Vasenmalerei  von  Kamares  bis  zum  Palast-Stil. 
Leipzig-Berlin,  B.  G.  Teubner,  1912,  di  pp.  VI-54. 

Accanto  ai  tentativi  di  sintesi  generali  dei  resultati  ottenuti  dalle 
assidue  campagne  archeologiche  in  cui  hanno  parte  onorevole  gli  espio- 


—  351  - 

ratori  italiani,  va  registrata  questa  sullo  svolgimento  della  ceramica 
dall'epoca  di  Kamares  sino  a  quella  Palast-Stil,  vale  a  dire  fino  al 
tempo  del  massimo  fiore  dei  palazzi  cretesi  rifabbricati  dopo  gli  incendi 
avvenuti  all'incii-ca  verso  la  fine  della  seconda  età  minoica. 

Un'introduzione  contiene  lo  svolgimento  dell'arte  minoica  sino  al  punto 
che  è  oggetto  di  trattazione  sistematica.  L'autoi-e  cerca  di  coordinare  i 
risultati  degli  scavi  di  Creta  con  quelli  del  continente  e  delle  isole,  e 
stabilirne  le  relazioni.  Finalmente  ci  rappresenta  in  forma  schematica 
lo  svolgimento  della  ceramica  secondo  la  sua  analisi,  sostituendo  alla 
classificazione  dell'Evans,  che  ripartiva  l'epoca  minoica  in  tre  periodi, 
ciascuno  di  questi  comprendente  ti-e  suddivisioni,  un'altra  con  cui  il 
primo  periodo  coinciderebbe  con  le  tre  epoche  prime  minoiche  dell'Evans, 
il  secondo  con  la  prima  e  la  seconda  media  minoica,  la  terza  epoca  media 
minoica  sarebbe  raggruppata  con  tutto  il  periodo  del  tardo  minoico. 
Che  la  classificazione  dell'Evans  fosse  un  po'  artificiosa  è  innegabile; 
ma  la  continuità  non  la  disconosceva  lo  stesso  Evans.  Resta  a  vedere 
se  questa  nuova  classificazione  meriti  la  preferenza  :  almeno  praticamente 
giova  non  abbandonare  la  prima.  Tre  tavole  danno  in  fondo  al  volume 
riproduzioni  abbastanza  bene  eseguite  dei  principali  tipi  di  vasi. 

V.  C. 

Selatie  Edgar  Stout.  The  Governors  of  Maestà.  Princeton,  N.  J.,  The 
Falcon  Press,  1911,  di  pp.  XII-97. 

In  questa  dissertazione  sono  enumerati  tutti  i  governatori  della  Mesia, 
per  lo  più  legati  consolari  dell'imperatox'e.  L'introduzione  ci  offre  una 
breve  notizia  sull'origine  della  provincia  di  Mesia  e  la  sua  suddivisione 
in  Maestà  sujìeriore  e  Moesia  inferiore,  che  l'A.  pone  al  tempo  di  Domi- 
ziano. È  messo  a  profitto  il  materiale  epigrafico  e  le  notizie  saltuarie  delle 
fonti  letterarie,  ed  ogni  nome  di  governatore  dà  luogo  a  una  lunga  di- 
scussione. Un  indice  dei  richiami  ai  luoghi  d'autori  e  alle  epigrafi,  e  un 
altro  dei  nomi  e  delle  cose  trattate,  facilitano  di  gran  lunga  l'uso  della 
memoria,  che  è  certamente  utilissima  per  lo  studioso  della  storia  imperiale. 

V.  C. 

Eduahd  Meyer.  Histaire  de  Vantiquité.  T.  I.  Introduction  à  l'étude  des 
sociétés  anciennes  (Evolution  des  groupements  humains),  trad.  par 
Maxime  David.  Paris,  P.  Geuthner,  1912,  di  pp.  6-viii-286. 

La  prima  edizione  originale  del  primo  volume  di  quest'opera  apparve 
nel  1884,  sì  che  l'autore,  ponendo  mano  alla  seconda  edizione,  dovette 
rifai'si  da  capo,  tanto  la  scienza  storica  aveva  progredito  in  un  quarto 
di  secolo,  per  le  scoperte  di  monumenti  e  di  testi,  per  il  lavoro  scien- 


—  352  - 

tifico  su  di  essi  compiuto  a  ragguaglio  delle  conoscenze  precedenti,  per 
il  fervore  di  dottrine  e  di  sistemi  che  agitò  quel  periodo  su  i  metodi 
e  le  teorie  d'ogni  disciplina  storica.  Questo  pi-imo  volume  dell'edizione 
francese  contiene  la  parte  introduttiva  dell'opera,  su  l'evoluzione  poli- 
tica e  sociale,  su  quella  intellettuale,  e  su  le  relazioni  tra  la  storia  e  la 
scienza  stoi'ica:  i  volumi  successivi,  in  corso  di  stampa,  conterranno  la 
storia  dell'Egitto  sino  a  gli  Hyksos,  quella  di  Babilonia  sino  ai  Cossei, 
e  quella  dei  popoli  dell'Egeo  ed  Indo  europei:  dal  quinto  all'ottavo  vo- 
lume sarà  sviluppata  la  storia  ulteriore.  Certo  non  senza  grata  mera- 
viglia si  legge  questo  volume  introduttivo  in  cui  sono  esposti  sistema- 
ticamente i  principii  dell'antropologia  e  della  scienza  storica,  prolusione 
che  oggi,  come  giustamente  l'a.  osserva,  è  indispensabile  in  una  storia 
antica  condotta  scientificamente  e  concepita  con  unità,  ove  di  fronte  ad 
ogni  caso,  occorre  assumere  una  posizione  di  principio.  Questo  volume 
rappresenta  la  filosofia  della  storia  quale  è  intesa  da  uno  storico  insigne, 
ed  oggi  che  di  questa  materia  tutti  credono  di  poter  discutere,  sarebbe 
vano  estendersi  a  magnificare  i  meriti  di  questo  libro  denso  di  pensiero 
ed  altamente  stimolatore  d'idee:  bastei-ebbe  confrontare  p.  es.  quanto  è 
detto  alle  pp.  200  e  segg.  con  quanto  scrive  il  Beloch  nella  prefazione 
alla  seconda  edizione  della  sua  Storia  Greca  (tradotta  in  Rìv.  di  socio- 
logia, 1912,  fase.  I,  p.  1  a  15)  per  intendere  l'altezza  di  problemi  che 
l'opera  dibatte.  Questo  semplice  cenno  della  pubblicazione  della  tradu- 
zione valga  ad  informazione  per  i  lettori,  del  lieto  evento  nella  lette- 
ratura storica  mondiale. 

Emilio  Bodreeo. 

R.  Reitzenstein.  Das  Mcirchen  von  Amor  und  Psyche  bei  Apuleius.  An- 
triUsrede  an  der  Universitcit  Freiburg.  Leipzig-Berlin.  B.  G.  Teubner, 
1912,  di  pagg.  92. 

È  un'esposizione  completa  della  notissima  favola  con  accenni  a  tutto 
ciò  che  la  riguarda:  le  sue  varie  interpretazioni  e  la  loro  critica,  il  si- 
gnificato di  Eros  e  Psiche  nei  papiri  magici,  i  tratti  mitologici  della 
saga,  i  contrasti  gnostici,  l'elaborazione  poetica,  le  derivazioni,  ecc.  L'A. 
non  dice  nulla  di  nuovo,  ne  volendo  avrebbe  potuto,  io  credo;  ma  co- 
nosce molto  bene  il  suo  argomento,  e  per  quanto  glielo  permettevano 
le  esigenze  e  i  limiti  di  un  discorso  inaugurale,  si  è  destreggiato  in 
modo  da  non  tacere  cosa  alcuna  che  agli  uditori  prima  e  ai  lettori  poi 
interessasse  apprendere  o  l'ammentare.  Anche  merita  di  essere  notato 
il  garbo  dell'esposizione,  la  quale  —  ciò  che  non  avviene  troppo  spesso 
in  lavori  tedeschi  —  non  è  ne  pesante  ne  impacciata.  Sotto  l'aspetto 
più  propriamente  filologico  ha  per  noi  maggior  importanza  la  seconda 
parte  del  libro,  che  contiene  le  citazioni  con  tutta  la  letteratura  rela- 


-  353  - 

tiva.  Richiamano,  fra  altro,  la  nostra  attenzione  le  pagine  dedicate  alle 
fahìdae  Milesiae  (a  cui  indubbiamente  vuole  alludere  Frontone,  p.  62  N., 
con  le  parole  in  lasci  viis)  di  Sisenna  e  ai  raffronti  minutissimi  tra' 
frammenti  suoi  e  il  racconto  di  Apuleio,  e  in  genere  tutte  le  altre  sui 
predecessori  di  questo.  Qui  il  Reitzenstein  ha  campo  di  fare  dell'erudi- 
zione, ed  è  erudizione  originale  e  di  buona  lega  :  c'è  non  poco  da  im- 
parare. Egli  non  ha  potuto  valersi  di  uno  studio,  uscito  troppo  tardi, 
Eros  und  Psyche  del  Pa^^enstecher  (in  Sitzungsh.  d.  Heidelherger  A/cad., 
philos.-histor.  Klasse,  1911),  ma  il  danno  non  è  grave. 

Domenico  Bassi. 

Platone.  Ione.  Traduzione   di  Antonino  Cassarà,  con  introduzione  e  note. 
Catania,  V.  Muglia,  1912,  di  pagg.  xiv-22. 

Di  questa  traduzione  del  dialogo  platonico,  condotta  sul  testo  teubne- 
riano  del  Hermann,  da  cui  il  Cassarà  si  scosta  in  un  sol  luogo  (63  D  f. 
tòi^&r]  con  lo  Schanz,  invece  di  TàÀtj&rj),  e  giustamente,  a  mio  avviso, 
debbo  fare  le  stesse  lodi  che  di  quella  del  Menesseno  {Rivista  XL491): 
quasi  sempre  fedelissima,  sempre  spigliata;  la  stringatezza  dell'originale 
è,  per  giunta,  mantenuta  assai  piìi  spesso  che  non  sia  nell'altra.  Anche 
le  note  sono,  per  ogni  riguardo,  migliori.  Non  per  pedanteria,  che,  del 
resto,  tale  veramente  non  è,  ma  per  non  tacer  nulla,  osservo  che  i  nomi 
delle  divinità  greche  non  dovrebbero  essere  dati  sotto  la  forma  romana, 
anche  se  questa  è  per  noi  italiani  la  più  usuale;  passi  per  Bacco, 
nome  pur  esso  greco,  sebbene  sia  certo  preferibile  dire  Dioniso,  ma 
io  scriverei,  senza  esitazione,  Asclepio,  e  non  E  s  e  u  1  a  p  i  o.  Pro- 
babilmente però  si  tratta  di  sviste,  se  posso  esprimermi  così;  infatti 
trovo  A  d  e,  e  non  Inferno  o  Averno  o  Orco  o  qualcosa  di 
simile.  Bene  ha  fatto  il  Cassarà  a  tradurre  le  citazioni  omeriche  del 
dialogo  attenendosi  alla  lezione  secondo  cui  occorrono  in  Platone,  come 
si  sa,  con  molte  e,  talune,  notevoli  varianti  dal  testo  tradizionale.  Nel- 
l'introduzione, lavoro  davvero  eccellente,  l'A.  dà,  fra  l'altro,  una  spie- 
gazione, del  tutto  personale,  dei  punti  di  vista  diversi  e  apparentemente 
contradditorii  fra  il  Ione  e  la  Repubblica  intorno  al  modo  di  considerare 
il  valore  della  poesia  e  il  fenomeno  poetico;  sono  pagine  di  cui  dovrà 
tener  conto  chiunque  si  occupi  della  questione. 

So  che  il  Cassarà  si  propone  di  tradurre  le  Leggi  platoniche,  delle 
quali,  se  non  sbaglio,  non  esiste  in  italiano  che  una  versione  anonima, 
mediocrissima  e  in  piìx  luoghi  errata,  edita  a  Napoli  in  principio  del 
secolo  scorso.  A  giudicare  dalle  traduzioni  del  ilenesseuo  e  del  Ione,  si 
può  facilmente  presagire  che  l'opera  colmerà  degnamente  una  lacuna 
deplorevole  della  nostra  letteratura;  e  speriamo  che  non  si  faccia  atten- 
dere troppo  a  lungo.  '  D.  B. 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLI  23 


—  354  — 

IoANNEs  Sajdak.  De  codìcibus  graecis  in  Monte  Casino.  W.  Krakowie, 
J.  FilipoAvskiego,  1912,  di  pagg.  97. 

Dei  manoscritti  greci  della  celebre  abbazia  esiste  un  recente  catalogo 
latino  di  R.  Onorato  (Lucerà  1909),  ma  purtroppo  lascia  alquanto  a  de- 
siderare, benché,  a  dir  vero,  non  meriti  tutte  le  censure  onde  il  Sajdak 
ha  creduto  di  gratificarlo.  Certo  è  però  che  il  lavoro  del  filologo  po- 
lacco (?),  pur  non  attingendo,  ben  inteso  relativamente,  la  perfezione, 
ha  tutt'altro  valore  e  può  essere  consultato  con  molto  maggior  profitto. 
Non  debbo  tacere  che  la  descrizione  esterna,  e  specialmente  la  recen- 
sione del  contenuto  dei  codici  del  Sajdak  non  sono  quali  si  richiedono 
ora  ;  la  descrizione  è  troppo  prolissa,  nella  recensione  del  contenuto 
c'entra  un  po'  di  tutto  :  certi  incipit  e  desinit  occupano  intiere  pagine, 
e  qua  e  là  si  riportano  perfino  le  varianti  dalle  edizioni  su  cui  è  stata 
fatta  la  collazione.  Se  i  manoscritti  invece  di  otto  soli  fossero  almeno 
un  centinaio,  con  cotesto  sistema,  ampliazione,  anzi  esagerazione  di  quello 
del  Bandini,  il  loro  catalogo  starebbe  a  mala  pena  in  due  grossissimi 
volumi.  Ma  quanta  ricchezza  di  notizie  storiche,  paleografiche,  filologiche 
utilissime,  quanta  accuratezza  di  lavoro,  quanta  scienza  bibliografica! 
Qui  non  c'è  soltanto  l'illustrazione  di  una  raccolta  di  codici  ;  bensì  anche 
la  sua  storia  particolareggiata,  desunta  da  tutte  le  fonti  disponibili.  È 
addirittura  incredibile  la  conoscenza  che  il  Sajdak  ha  dei  fondi  di  ma- 
noscritti greci  delle  biblioteche  europee,  e  dei  loro  cataloghi;  si  vede 
chiaramente  che  al  suo  lavoro  egli  si  è  venuto  preparando  senza  ri- 
sparmio di  tempo  e  di  fatica.  Debbo  aggiungere  che  le  citazioni  e  i  ri- 
mandi (in  numero  stragrande),  da  me  controllati,  sono  tutti  precisi  in 
tutto,  e  indubbiamente  lo  stesso  sarà  degli  altri:  ciò  che  in  un'opera  di 

questo  genere  costituisce  un  pregio  non  piccolo. 

D.  B. 

RoBERTUs  Fkidekici.  De  librorum  antiquorum  capitum  divisione  atque  sum- 
mariis.  Accedit  de  Catonis  de  agricnltura  libro  disputatio.  Dissertatio 
inauguralis . . .    Marpurgi,  typis  R.  Noske   B.,  MCMXI,  di  pagg.  85. 

Buon  contributo  alla  storia  del  libro  nell'antichità,  che  soprattutto  in 
Germania  trovò  valentissimi  indagatori;  basti  ricordare  il  Birt,  a  cui 
appunto  è  dedicata  cotesta  tesi  di  laurea.  Anche  se  non  si  sapesse  che 
è  tale,  si  capirebbe  a  prima  vista  che  è  opera  di  un  giovane:  a  propo- 
sito   della   forma  lemmatis   il    F.    ha  sentito    il    bisogno    di    annotare  : 

liceat  mihi  hac  forma  uti;  neque  enim,  ut  exetnplo  utar,  '  epigramma- 
tibus  '  dicant,  sed  '  epigrammatis  '  ,  ;  avvertenza  superflua,  e  qua  e  là  non 
ne  mancano  altre  ;  ma  sono  inezie.  11  materiale  raccolto  è  copioso,  e 
sarebbe  bene  che  fosse  anche  più    (in  studi  di  questo  genere  il  quinti- 


-  355  - 

lianeo  copiae  vitium  è  quasi  una  necessità,  e  diventa  un  pregio);  sen- 
sata la  sua  valutazione  ;  plausibili,  almeno  in  parte,  le  conclusioni. 
Di  conclusioni  ve  ne  ha  di  parziali  e  di  generali,  e  tutte  egualmente 
importanti;  mi  sia  lecito  ad  alcune  soltanto  accennare,  altre  recarle 
testualmente.  È  da  escludere  in  modo  assoluto  che  la  divisione  dei 
capitoli  risalga  ai  grammatici  alessandrini  ;  già  la  usavano  gli  scrittori 
greci  del  V  e  del  VI  (o  IV?)  sec.  a.  C.  Sembra  probabile  che  in  generale 
gli  scrittori  stessi  abbiano  fatto  da  se  i  lemmi,  il  cui  uso,  se  non  di 
tutti,  certo  di  molti,  dovette  cominciare  nel  IV  sec.  a.  C.  Quello  dei 
sommarli  forse  rimonta  al  sec.  Ili;  è  però  dubbio  se  siano  opera  degli 
autori  0  dei  librarii.  Passo  alle  conclusioni  generali:  *  Capii  um  di- 
V  i  s  i  0  non  ex  spatii  lihrorum  chartaceorum  fortuita  qiiadam  divisione 
orta  est,  sed  respondet  argiimenti  partitioni,  guani  exempla,  quae  exstant, 
antiquissima  aperte  exhihent.  Ita  lemmat  a  quoque  non  extrinsecus  in 
lihrorum  verha  illata  sunt  ncque  iis  demum  insertis  divisio  orta  est,  sed  e 
contrario  ex  divisione  ipsa,  id  est  ex  locutionibus  illis  ac  formulis,  quibus 
scriptores  ad  rem  vel  argumentum  novum  transibant,  progenita  sunt.  Si- 
millime  de  s u  m  m  a  riis  res  se  habet,  quae  ex prooemiorum  disposìtionis 
indicibus  paulatim  in  argumenti  conspectus  formain  mutata  sunt  „.  —  Nella 
disputano  riguardo  a  Catone,  che  forma  il  VI  capitolo  della  trattazione, 
l'A.  prende  le  mosse  da  un'osservazione  del  Keil,  nella  sua  edizione 
dello  scrittore  latino,  relativa  agli  indici  e  ai  titoli  dei  capi  ("  Index 
capitulorum  —  redactae  sunt,  voi.  II,  p.  1  ,),  e  fa  un  minuto  e  diligen- 
tissimo  esame  del  sommario  e  dei  lemmi  del  de  ag ricultura;  esame  il 
cui  risultato  è  questo,  che  e  sommario  e  lemmi  sono  indubbiamente  fat- 
tura dello  stesso  Catone.  D.  B. 

Otmar   Schissel  von   Fleschenberg.  Novellenhrmize  Lukians.  Halle  a.  S., 
Max  Niemeyer,  1912,  di  pp.  xv-108. 

Non  meno  del  lavoro  importa  annunciare  la  collezione  delle  Rheto- 
rische  Forscìiungen  hrggb.  von  Otmar  Schissel  von  Fleschenberg  und 
Joseph  A.  Glonar,  che  si  inizia  con  questo  volume,  preceduto  dal  pro- 
gramma della  serie.  La  retorica  è  intesa  nel  suo  piìi  ampio  significato, 
ad  eccezione  della  declamazione  "  als  blosse  Virtuositàt  „,  in  base  ai 
criterii  dello  Spitzer,  e  con  i  concetti  di  una  estetica,  che  risente  i  moti 
e  le  tendenze  delle  ultime  discussioni.  Perciò  sieno  i  benvenuti  questi 
lavori,  che  hanno  tutti  i  diritti  di  esistere,  alla  sola  condizione  di  essere 
ben  condotti:  il  che  non  vuol  dire  che  i  volumi  debbano  riuscire  più 
divertenti  di  altri  per  il  motivo  che  si  occupano  di  arte  e  di  tecnica. 
Ma  ciò  neppure  vuol  dire  che  l'argomento  sia  meno  importante  e  meno 
serio  di  altri  ;  e  neppure  significa  che  questo  debba  scacciare  o  ridurre 
quello,  ne  che  il  criterio  estetico    demolisca   lo  storico.  Ciascuno  ha  il 


-  356  - 

suo  posto;  anzi  i  criteri!  si  integrano;  e  se  taluno  ha  dato  troppa  im- 
portanza ad  una  parte,  sarà  il  caso  di  ristabilire  l'equilibrio  e  di  asse- 
gnare a  ciascuno  il  lavoro  meglio  adatto  alle  tendenze  ed  alle  forze 
individuali. 

Certamente  è  problema  necessario  quello  dell'arte  in  Luciano,  e  rientra 
in  esso  il  quesito  fino  a  che  punto  nell'opera  Lucianea  ci  sia  l'influenza 
della  composizione,  ed  in  che  limiti  ciò  si  rifletta  su  quello  che  dicesi 
contenuto,  la  cui  valutazione  reale  e  storica  dipende  in  conseguenza 
dalla  soluzione  che  possa  darsi  al  primo  quesito.  Il  che  però  non  vale 
soltanto  per  Luciano  o  per  gli  scrittori  o  gli  scritti  prevalentemente  o 
unicamente  artistici  o  ritenuti  tali;  che  le  norme  e  le  ricerche  si  esten- 
dono e  si  debbono  approfondire  financo  per  esempio  a  parecchi  storici, 
il  cui  valore  storico  non  dipende  solamente  dalla  fonte,  ma  ancora  dal- 
l'ideale artistico  e  tecnico.  Con  queste  premesse  sia  la  trattazione  gene- 
rale sugli  scopi  artistici  di  Luciano,  coli' excursus  sulla  cria  retorica,  siagli 
studi  sul  TiÀotov  T]  ev%aì,  0iÀoK£Q6rjg  -JJ  àTitovcòv,  Tó^aQig  ^}  cpiÀla  si 
raccomanderebbei'o  da  per  se,  anche  qualora  non  si  connettessero  a  in- 
dagini sulla  novella  di  Luciano.  Darne  un  sunto  non  è  possibile  in  poco 
spazio,  anche  perchè  la  lettura  del  volume  è  talora  difficile  e  non  riesce 
sempre  chiara;  il  meglio  è  segnalare  gli  argomenti  e  chiamare  su  di  essi 
l'attenzione  dei  lettori  ;  anzi  di  molti  lettori,  da  chi  si  occupa  della  let- 
teratura greca  a  chi  brama  rivolgere  la  propria  attenzione  alle  questioni 
generali  e  fondamentali  dell'arte  letteraria.  E  questa  è  raccomandazione 
più  che  sufficiente  per  qualunque  lavoro. 

Carlo  Oreste  Zuretti. 

Giovanni  Capovilla.  Aescìiylea.  Osservazioni  critiche  ed  esegetiche  alle  Eu- 

menidi.  Pisa,  Nistri,  1912,  di  pp.  62. 
Joseph  Edward  Harry.  Studies  in  Sophocles.  Published  by  the  University 

of  Cincinnati,  Ohio,  1912,  di  pp.  46. 

Quella  del  Capovilla  piìi  che  altro  è  una  rassegna  del  lavoro  critico 
compiutosi  ultimamente  sul  testo  Eschileo;  nel  che  il  giovane  filologo 
ha  occasione  di  mostrarsi  bene  informato  e  di  spiegare  una  tendenza 
di  imparzialità  in  materia  di  varianti.  Certo  non  era  il  caso  di  fare 
sfoggio  di  originalità,  anche  perchè  la  moderazione  è  meritoria  in  tal 
campo;  direi  meritoria  e  lodevole.  —  Dentro  questa  misura  la  critica 
del  testo  prepara  opportunamente  ad  altri  lavori  ;  ed  il  Capovilla  ne  ha 
già  dati  parecchi  saggi,  talché  altro  attendiamo  da  lui  e  tale  che  segni 
un  progresso,  quale  è  lecito  sperare  dalla  sua  gioventù  e  dalla  sua 
operosità.  — 

In  altre  condizioni  è  l'opuscolo  dell'Harry,  che  tende  principalmente 
a  fare  od  interpretare  di  proprio  nell'Elettra,  nell'Antigone,  nell'Aiace, 


—  357  - 

nell'Edipo  Re,  nel  Filottetc  di  Sofocle.  Ci  sono  osBervazioni  a  singoli 
passi,  che  è  bene  studiare  commentando  od  elaborando  il  testo;  ma 
altre  possono  anche  stare  a  se,  p.  es.  la  nota  sulla  valentia  di  Agamen- 
none nel  saettare,  le  osservazioni  lessicali  sopra  acpayì)  ecc.  Osservo 
però  che  circa  l'uso  di  wy/^dvo)  al  predente  indicativo  col  participio 
aoristo,  non  è  male  raccogliere  esempi  e  materiali,  ma  sarebbe  oppor- 
tuna qualche  considerazione  sul  valore  di  aoristo,  dappoiché  la  maggior 
parte  degli  esempi  ofire  il  così  detto  aoristo  secondo,  quello  cioè  che 
non  per  nulla  in  alcune  grammatiche  è  chiamato  aoristo-presente  (si 
veda  p.  es.  il  Hirt)  ;  che  si  tratta  di  un  tema  differente  per  sola  gra- 
dazione da  quello  detto  di  presente,  e  di  flessione  come  nel  presente 
Sicché  avremmo  in  Tvyxdvcù  MataÀiTicóv  una  notevole  concordanza  mor- 
fologica di  verbi  integrantisi  per  l'idea.  Interrompo  subito,  che  l'argo- 
mento mi  porterebbe  lontano. 

C.  0.  Z. 

M.  Teuenti  Varronis  Rerum  Rusticarum  libri  tres.  Post  Henricum  Keil 
iterum  edidit  Georgius  Goetz.  Lipsiae,  in  aedibus  B.  G.  Teubneri, 
MCMXII,  di  pp.  xvi-162. 
Non  è  una  nuova  edizione  questa,  ma  piuttosto  un  rifacimento  di 
quella  minore  del  Keil  con  alcune  modificazioni  non  essenziali.  Infatti, 
mentre  immutati  sono  rimasti  i  sussidi  critici  ed  il  criterio  della  resti- 
tuzione dell'archetipo,  l'apparato  critico  fu  invece  messo  al  corrente 
degli  ultimi  studi  e,  non  più  diviso  in  due  parti,  ha  assunto  una  forma 
più  semplice.  Il  Goetz  non  rifuggì  dal  trar  profitto  dal  commento  che  fa 
parte  dell'  '  editio  maior  '  dovuta  al  Keil  stesso,  ma  non  credette  opportuno 
di  trarre  da  essa  i  '  testimonia  '.  La  divergenza  più  sensibile  consiste 
nella  scelta  delle  lezioni,  guidata  da  quelle  tendenze  conservative  che 
ora  giudiziosamente  prevalgono.  In  ogni  modo  non  sono  scomparse  le 
tracce  evidentissime  della  mano  del  Keil,  del  quale  anzi  è  riportata  in- 
tegralmente la  parte  della  prefazione  relativa  ai  sussidi  critici  ed  alle 
edizioni.  Il  Goetz  aggiunge  alcune  considerazioni  sue  ed  altrui  sulla  cri- 
tica del  testo. 

M.  L. 

P.  Papini  Stati  Silvae.  Krohni  copiis  usus  iterum  edidit  Alfredus  Klotz. 
Lipsiae,  in  aedibus  G.  B.  Teubneri,  MCMXI,  di  pp.  c-220. 

Presentare  ai  lettori  la  seconda  edizione  delle  Selve  di  Stazio,  dovuta 
ad  Alfredo  Klotz,  è  cosa  superflua.  Le  modificazioni  non  sono  ne  pote- 
vano essere  molte  dal  momento  che  un  consenso  quasi  unanime  accolse 
le  ipotesi  su  cui  il  dotto  filologo  ha  basato  la  critica  del  testo.  In- 
fatti viene  riprodotta  integralmente  la  prefazione  della  prima  edizione 


—  358  — 

(pp.  v-Lxxvi),  alla  quale  si  aggiunge  la  nuova  in  cui  è  trattata  la  questione 
se  il  cod.  Matrit.  sia  quello  stesso  che  il  Poggio  scoprì  nel  1417  od  un 
suo  apografo,  e  se  il  Poliziano  abbia  attinto  direttamente  o  no  dal 
cod.  Matrit.  quelle  lezioni  che  scrisse  in  un  esemplare  della  'ed.  princ.  ', 
ora  nella  biblioteca  Corsini  in  Roma. 

Un  po'  pili  di  larghezza  nel  citare  le  congetture  dei  dotti,  l'aggiunta 
di  brevissime  dilucidazioni  nei  luoghi  oscuri,  un  indice  completo  o  quasi 
di  coloro  che  hanno  trattato  delle  Selve  costituiscono  altri  miglioramenti 
della  nuova  edizione,  a  cui  continuerà  il  favore  degli  studiosi. 

M.  L. 

Sex.  Propertii  Elegiarum  libri  IV.  Recensuit  Carolus  Hosius.  Lipsiae,  in 
aedibus  B.  G.  Teubneri,  MCMXI,  di  pp.  xv-190. 

Poco  di  nuovo  si  può  dire  dei  mss.  di  Properzio  dopo  i  numerosi  studi 
fatti  in  questi  ultimi  anni  e  specialmente  dopo  l'edizione  fondamentale 
del  Baehrens,  il  quale,  con  la  solita  diligenza,  raccolse  il  materiale 
manoscritto,  ma  errò  poi  nella  valutazione  dei  codici  e  seguì  il 
suo  solito  metodo  nella  ricostruzione  del  testo.  Nella  prefazione  il  Hosius, 
per  comodità  dei  lettori,  tratta  brevemente  della  tradizione  manoscritta. 
Il  codice  migliore,  come  ognuno  sa,  è  iV  {Neapolitanus)  che  risale,  se- 
condo il  Baehrens,  al  secolo  XV,  secondo  L.  Muller  al  XIV,  secondo  il 
Lachmann,  il  Hertzberg,  il  Birt,  l'Ihm  al  XIII,  secondo  il  Keil,  il  Plessis, 
il  Heiuemann,  il  Phillimore,  il  Ruehl,  il  James  ed  altri  al  XII.  Di  questo 
parere  è  pure  il  Hosius  che  si  sbriga  con  poche  parole  di  questo  ma- 
noscritto importantissimo,  osservando  :  "  De  pretio  codicis  si  quis  post 
labores  Leonis,  EUisii,  Solbiskyi,  Housmani,  Postgatii,  aliorum,  quorum 
nomina  operaque  iam  commode  congesta  habemus  in  Sehanzii  copiosa 
historia  litteraria  ante  paucos  menses  emissa,  aget,  yÀavaas  ""Ad-iqva^e 
diei  ,.  Nell'apparato  critico  sono  accuratamente  notate  tutte  le  lezioni 
di  N  '  praeter  mera  orthographica  ',  e  degli  altri  codici  sono  riportate  le 
lezioni  che  servono  alla  critica  del  testo  ed  a  mettere  in  luce  l'affinità 
tra  i  codici.  Numerosissime  sono  le  congetture,  le  correzioni,  le  trasposi- 
zioni che  si  sono  volute  introdurre  nelle  poesie  del  Callimaco  Umbro, 
e  il  Hosius  naturalmente  non  ha  potuto  che  citare  piccolissima  parte  in 
tentativi  intesi  a  migliorare  il  testo  del  poeta,  fatti  dai  dotti  di  ogni 
epoca.  Per  alcuni  passi  si  potrebbe  proprio  dire:  '  quot  litterae  tot  co- 
niecturae':  ma  il  nuovo  editore  segue  una  critica  eminentemente  con- 
servativa che  ognuno  deve  approvare.  Chiudono  il  volumetto  tre  indici  : 
l'index  nominum,  l'index  metricus  et  prosodiacus  e  l'index  grammaticus. 

M.  L. 


359 


The  eclogues  of  ìiuptista  Mantiianiifi.  Edited,  with  introduction  and  notes, 
hy  VViLFRKiì  P.  MnsTARu.  Baltimore,  The  Johns  Hopkins  Press,  1911, 
di  pp.  156. 

La  fortuna  del  Mantovano  fu  grandissima  in  Italia,  in  Francia,  in 
Germania  ed  in  Inghilterra  e,  mentre  alcuni  lo  preferivano  al  pagano 
Virgilio,  non  mancarono  anche  le  note  discordanti  nel  coro  delle  lodi. 
Giulio  Cesare  Scaligero, ad  esempio, lo  dipingeva  così:  "  mollis,  languidus, 
fluxus,  incompositu8,  sine  numeris,  plebeius;  non  sine  ingenio,  sed  sine 
arte  „,  e  a  questo  severo  giudizio  sottoscrivono  i  moderni.  Non  bastando 
i  capolavori  classici,  l'ecloghe  del  Mantovano  furono  lette  e  rilette  nelle 
scuole  ed  ebbero  l'onore  d'accurati  commenti.  Il  Mustard  ha  riprodotto 
l'edizione  del  1498,  introducendo  le  necessarie  modificazioni  nell'orto- 
grafia e  nell'interpunzione,  e  con  grande  diligenza  ha  studiato  le  fonti 
dell'umanista  nei  cui  versi  risuonano  locuzioni  e  motivi  tolti  agli  autori 
classici  e  specialmente  a  Virgilio,  Ovidio,  Giovenale,  Tibullo,  Calpurnio. 
È  naturale  che  non  in  tutti  i  luoghi  riesca  sempre  convincente,  poiché 
talvolta  ricorrono  reminiscenze  classiche  senza  che  si  possa  parlare  di  vere 
e  proprie  imitazioni.  La  parte  che  studia  le  fonti  antiche',  la  maggiore 
del  commento,  è  quella  che  fa  entrare  l'edizione  del  Mustard  nel  campo 
della  filologia  classica.  Il  suo  è  un  contributo  veramente  ottimo  alla 
storia  del  classicismo  i  cui  semi  non  hanno  ancora  cessato  di  crescere 
e  fruttificare  nell'Italia  nostra,  ove  da  poco  tempo  si  è  spenta  la  voce 
d'un  vero  e  delicato  poeta  che  fu  anche  un  grandissimo  umanista. 

M.  L. 


360 


RASSEGNA  DI  PUBBLICAZIONI  PERIODICHE 


Transactions  and  Proceedings  of  the  American  Philological  Association. 
Voi.  XLII.  1911.  —  Transactions  =  C.  Beach  Bkadlf.y,  'Shall'  and 
'  Will  '.  An  historical  studtj,  pp.  5-31  [Sulle  varie  funzioni  dei  due  verbi, 
con  qualche  accenno  al  latino].  —  M.  Hdtton,  The  mind  of  Herodotus, 
pp.  33-48  [Specie  di  apologia  erodotea,  che  non  si  può  riassumere.  E 
fatta  una  rassegna  delle  varie  critiche  mosse  all'opera  dello  storico  e  si 
afferma,  senza  dimostrazione,  che  sono  ingiuste,  essendoglisi  attribuite 
intenzioni  che  egli  non  aveva].  —  E.  Howard  Sturtevant,  Notes  on  the 
character  of  Greek  and  Latin  accent,  pp.  45-52  [Su  la  reale  natura  del- 
l'accento greco  al  tempo  di  Cicerone.  In  generale  fatti  sicuri  sono 
questi  :  il  circonflesso  va  escluso  dall'antipenultima  sillaba  ;  sta  sulla 
penultima  lunga  per  natura,  se  l'ultima  è  breve;  va  escluso  dall'ultima 
nei  monosillabi  e  nelle  parole  che  subirono  sincope  dell'originaria  sil- 
laba finale,  p.  es.  Ulte,  nostras  ;  i  monosillabi  latini  lunghi  erano  tutti, 
secondo  la  nostra  moderna  ipotesi,  pronunciati  allo  stesso  modo;  la  ori- 
ginaria forma  piena  (p.  es.  iìlice)  delle  parole  sincopate  {illic)  aveva  la 
penultima  sillaba  lunga  e  l'ultima  breve,  ciò  che  stabilisce  una  certa 
rassomiglianza  con  le  parole  greche  di  cui  l'ultima  sillaba  è  il  prodotto 
della  contrazione  :  donde  il  circonflesso].  —  W.  Woodbdrn  Hyde,  Greek 
literary  notices  of  Olympic  vietar  moniiments  outside  Olympia,  pp.  53-67 
[Complemento  di  un  lavoro  dell'autore,  pubblicato  in  American  Journal 
of  Archaeology  XVI.  1912,  2,  intorno  alla  località  in  cui  sorgevano  nel- 
l'Altis  a  Olimpia  le  statue  dei  vincitori  dei  giochi  olimpici.  Ora  egli  dà 
un  elenco  dei  monumenti  di  vario  genere  dedicati  agli  stessi  vincitori 
in  altre  parti  della  Grecia,  da  notizie  di  scrittori  greci  e  da  iscrizioni, 
secondo  i  secoli,  dal  VII  a.  C.  al  IV  d.  C;  sono  37  monumenti,  a  cui 
ne  vanno  aggiunti  4  di  data  ignota].  —  R.  G.  Kent,  Latin  '  mille  ',  and 
certain  other  numerals,  pp.  69-89  [Rassegna  di  tutte  le  etimologie  pro- 
poste del  latino  mille  e  '  studio  '  della  parola  secondo  il  metodo  compa- 
rativo, cioè  in  tutte  le  altre  lingue  indogermaniche.  Conclusione:  "  mille... 
deriva  da  *meik-s-lo-m  '  misto,  composto  ',    una   formazione    semi-parti- 


-  361  - 

cipiale  rispetto  alla  radice  che  è  in  misceO,  ^uiyvvfii...;  ebbe  significato 
numerale  con  l'applicazione  a  centuin  ;  con  l'ellissi  di  cetitum  da  agget- 
tivo diventò  sostantivo...  Più  tardi  diventò  invariabile  e  aggettivale  nel 
singolare,  sebbene  non  manchino  esempi  del  suo  uso  come  sostantivo  ; 
ma  l'uso  del  plurale  come  aggettivo  è  raro  ,].  —  C.  Saunukus,  Altars 
on  the  Roman  comic  stage,  pp.  91-103  [La  notizia  della  presenza  di  due 
are  sulla  scena  comica  romana,  data  esplicitamente  da  Donato,  de 
Comoedia  Vili  3  {in  scaena  duae  arae  poni  solebant  :  dextera  Liberi,  si- 
nistra eius  dei,  cui  ludi  fiebant),  non  risponde  a  verità,  come  dimostrano 
due  altri  luoghi  dello  stesso  Donato  comm.  \x\V Andria  IV  8,  11  e 
QÌY Eunuco  I  2,  5  e  uno  di  E  u  a  n  z  i  o,  de  Fabula  I  3.  Inoltre  sappiamo 
che  l'ara  di  Apollo  si  trovava  regolarmente  davanti  alla  casa  greca  e 
nelle  fabulae  palliatae  normalmente  si  presentava  l'entrata  di  tale  casa, 
che  Apollo  era  riconosciuto  come  il  patrono  della  comedia,  e  che  molte 
comedie  tuttora  esistenti,  greche  e  latine,  pongono  l'ara  del  dio  sulla 
scena,  e  infine  che  gli  scoliasti  delle  medesime  accennano  a  quest'uso]. 
—  W.  Abbott  Oldfather,  New  manuscript  nuiterial  for  the  studij  of  A  v  i  a- 
nus,  pp.  105-121  [Elenco  di  mss  inesplorati  e  del  testo  delle  favole 
avianee,  sole  e  con  introduzioni  e  commenti,  e  di  imitazioni  e  versioni 
medievali,  con  notizie  intorno  agli  studi  e  alle  ricerche  sull'argomento, 
soprattutto  di  scrittori  del  primo  medio  evo].  —  Sh.  Owen  Dickerman, 
Some  stock  illustrations  of  animai  intelligence  in  Greek  psychology,  pp.  123- 
130  [Nei  filosofi  e  nei  retori  romani  del  tempo  dell'impero  ricorre  spesso 
l'espressione  del  pensiero  che  la  'sagacità'  degli  animali  è  dovuta  non 
alla  ragione  (Àóyos),  bensì  all'istinto  naturale  (yivaig).  Citazioni  di  passi 
di  scrittori  greci  e  latini  in  cui  si  accenna  all'intelligenza  degli  animali 
in  genere  e  di  alcuni  in  ispecie].  —  C.  W.  E.  Miller,  rò  Sé  in  Lucia  >i, 
pp.  131-14:5  [Continuazione  del  lavoro  del  medesimo  autore  '  On  tlie 
Sé  =  whtreas'  in  questo  periodico  rra^.sc/ci/oHs  XXXIX.  1908,  p.  121-146 
{w.  Rivista  XXXVIII  142).  Dall'esame  di  molti  luoghi  di  Luciano  si 
desume  una  nuova  conferma  delle  conclusioni  precedenti,  che  cioè  rò  Sé 
ha  il  significato  quum  tamen  soltanto  in  pochi  casi].  —  A.  Stanley  Pease, 
Fragments  of  a  Latin  manuscript  in  the  Library  of  the  University  of 
Illinois,  pp.  147-156  [Frammento  del  commento  di  Petrus  L  o  m- 
b  a  r  d  u  s  al  salmo  50,  e  frammenti  di    C  a  s  s  i  o  d  o  r  o]. 

Proceedings  of  the  forty-third  annual  meeting  of  the  American  Philologicul 
Association  (novembre  1911)  (*).  =  W.  N.  Bates,  Note  on  a  Roman  ring, 
p.  XVII  [Su  un  anello  romano,  nel  Museo  dell'Università  di  Pennsylvania, 
con  l'iscrizione   excidio    servata   meo].    —    D.  Cameron,    Horsemanship  in 


(*)  V.  la  nota  a  pag.  145  del  vjI.  XXXVIL  1909  della  Rivista. 


—  362  — 

Livy,  pp.  xvii-xix  [Cioè  suir 'equitazione  '  in  Livio;  da  tutto  ciò  che 
egli  scrive  si  capisce  che  doveva  avere  poca  esperienza  del  maneggio  dei 
cavalli,  certo  molto  inferiore  a  quella  che  mostrano  di  averne  avuta 
Polibio  e  Cesare].  —  H.  Loomis  Cleasby,  Scenery  and  stage  properfies  in 
Seneca' s  tragedies,  pp.  xix-xxi  [' I  'dettagli'  scenici  e  tecnici  delle 
tragedie  di  Seneca  confermano  in  non  piccolo  grado  l'opinione  che 
egli  scrisse  i  suoi  drammi,  fatta  eccezione  delle  Phoenissae  e  à&WHer- 
cules  Oetaeits,  con  l'intenzione  che  fossero  rappresentati  „].  —  R.  B.  En- 
GLisn,  The  nature  of  the  soid  as  set  forth  hy  certain  presocratic  jyhiloso- 
phers,  pp.  xxi-xxiii  [L'articolo  riguarda  esclusivamente  i  Pitagorici.  La 
loro  opinione  intorno  alla  natura  dell'anima  ci  è  fatta  conoscere  prin- 
cipalmente da  Aristotele  {Metaph.  I  5:  XllI  3-4  ;  de  Anima  I  2,  4  ; 
I  3,23...)  e  dai  doxografi].  —  Th.  FitzHugh,  Tyrannio  Amisenus 
and  the  hellenization  of  Latin  accentuai  and  rhythmic  theory,  pp.  xxiv-xxv 
[L'introduzione  del  sistema  accentuale  greco  nella  poesia  latina  fu  lo 
scopo  di  Tyrannio  Amiseno  nella  sua  opera  intorno  alla /-ee'o-j; /rpoff^jóta]. 

—  J.  E.  Harry,  Some  puzzUng  passages  in  Sophocles  and  Euri- 
pidea, p.  XXV  [Eur.  Hipp.  468-9.  S  o  f .  El.  568-9;  Ai.  137-47  dei  tre 
luoghi  l'autore  tratterà  compiutamente  altrove].  —  Lo  stesso,  (p&dvo), 
Àavd-dvù),  and  Tvyy^dvo)  in  later  Greek  front  Aristo  ti  e  to  Zona  ras, 
pp.  xxv-xxvi  [Come  sopra].  —  R.  Wellington  Husband,  Zeta,  pp.  xxvi-xxx 
[Storia  della  lettera  zeta  :  studio  di  semasiologia  che  non  si  può  riassu- 
mere]. —  R.  G.  Kent,  Note  on  '  malis  ridentem  alienis',  Ho  r  a  e  e,  Sai. 
II,  3,  72,  pp.  xxx-xxxit  [La  frase  è  una  reminiscenza  dell'omerico 
[Od.  XX  347)  ol  S'  ^drj  yva&[A,olcn  yeÀójoìv  àÀÀoTQioiaiv.  L'autore  traduce 
i  due  versi  oraziani  72  sg.  così:  "  ivhen  you  hale  him  into  court,  laughing 
tv  i  th  a  p  p  a  r  enti  y  ill-timed  m  i  rth  ,  he  ivill  become  a  hoar,  and 
noiv  a  bird,  again  a  rock,  atid  if  he  will,  a  tree  „].  —  G.  Habriet  Ma- 
cuEDY,  Note  on  Herodotiis  I,  59,  pp.  xxxii-xxxiii  [r^  Àóyq>  ivi,  come 
L  205,  ha  il  significato  '  consulto  ',  '  de  industria  '],  —  F.  G.  Mooue,  An 
author's  correction  in  Cicero,  pp.  xxxiii-xxxiv  [A  proposito  delle  pa- 
role di  Cicerone,  di  cui  alcuni  editori  non  vollero  tener  conto,  ad 
Att.  VI  2,  3:   "'  ' Phliasios'  autem  dici   scieham...    continuo    correximiis  ^^. 

—  S.  Grant  Oliphant,  American  surnames  of  Hellenic  origin,  pp.  xxxiv- 
XXXIX  [Elenco  dei  detti  nomi  divisi  per  classi  :  patronimici,  metronimici, 
'occupativi'  (ecclesiastici,  non  ecclesiastici),  corografici,  prosonimici]. — 
M.  Bradford  Peaks,  The  date  of  the  Buenos  inscription,  pp.  xxxix-xli 
[L'iscrizione  probabilmente  è  del  IV  sec.  a.  C.  e  probabilmente  è  in 
prosa].  —  J.  Carew  Rolfe,  Teaching  and  research  in  Classical  Philology, 
pp.  xli-xliv  [Su  l'insegnamento  di  greco  e  latino  e  sul  grado  di  '  dot- 
tore in  filosofia  '  nei  collegi  e  nelle  università  degli  Stati  Uniti  del 
Nord-America].  —  Ch.  P.  G.  Scott,   The  doctrin  of  diacritics,  pp.  xliv-xlvii 


—  363  - 

[Considerazioni  sulla  '  diacritica  '  in  genere  con  accenni  al  greco  e  al 
latino].  —  J.  A.  Scott,  Homeric  method  of  introdiicing  new  characters, 
pp.  XLvii-xi.viii  [L'introduzione  di  nuovi  personaggi  noìV Iliade  è  fatta  in 
modo  da  lasciar  supporre  che  siano  già  noti  specialmente  per  il  loro 
patronimico  :  Achille  come  Pelide,  Agamennone  come  Atride,  ecc.  Ciò 
per  gli  eroi  greci,  mentre  dei  troiani  nulla  è  detto,  la  qual  cosa  obbliga 
ad  ammettere  che  V Iliade  sia  stata  scritta  interamente  '  dal  lato  greco  '. 
Ciascun  personaggio  poi  comparisce  per  la  prima  volta  in  un  libro 
speciale  del  poema].  —  F.  W.  Shipley,  The  seventh  hook  of  Caesar's 
'Gallio  lVar\  pp.  xlviii-l  [Cesare  scrisse  e  pubblicò  il  libro  VI  e  i 
precedenti  prima  della  campagna  del  52  ;  raccolse  i  materiali  per  il 
libro  VII  durante  il  52,  ma  sia  perchè  quella  campagna  fu  la  più  la- 
boriosa di  tutta  l'impresa  gallica,  sia  perchè  egli  dovette  rimaner  lungo 
tempo  sulla  difensiva,  non  gli  fu  possibile  occuparsi  della  stesura  del 
libro;  parte  del  materiale  fu  ridotta  alla  forma  degli  altri  Commentari, 
la  parte  più  importante,  relativa  all'assedio  di  Alesia,  no]. 

Philological  Association  of  the  Pacific  coast  =  E.  B.  Clapp,  Theo- 
cri  t  il  s  and  Pi  nda  r,  pp.  lxii-lxiii  [Sulle  reminiscenze  di  Pindaro 
negli  idilli  16  e  17  di  Teocrito.  Brevissimo  annunzio  del  lavoro,  che 
sarà  edito  in  extenso  nelle  Publications  in  Classical  Philology  dell'Uni- 
versità di  California].  —  B.  0.  Foster,  A  note  on  Livy  ' Praefatio\  10, 
pp.  Lxvi-Lxvii  [Con  le  parole  in  illustri  monumento  Livio  ha  inteso 
accennare  "  non  'alla  storia',  ma  'a  una  storia'  nel  senso 
di  'un  corpo  di  tradizioni  storiche'  o  più  precisamente  'la  storia  di 
una  nazione',  le  sue  res  (cfr.  praef.  \:  si  a  primordio  urbis  res  populi 
Romani  perscripserim)  „].  —  T.  Fetersson,  Cicero  and  the  Catilinarian 
conspiraci/,  pp.  lxviii-lxix  [Sommario  di  un  lavoro  sull'argomento].  — 
J.  C.  Watson,  The  stage  action  in  Te  rene  e,  '  And  ria  \  171  f.,  p.  lxxi 
[Dopo  il  V.  171  Simo  lascia  la  scena  per  breve  tempo.  Terenzio  scrisse 
sequor,  non  sequar,  lezione  quest'ultima  fondata  sull'ipotesi  che  Simo 
rimanesse  in  scena]. 


The  Classical  Quarterly.  VII.  1913.  1.  —  W.  M.  Lindsay,  Notes  on 
Plautus,  pp.  1-11  [Bacch.  107  la  lezione  dell'archetipo  era  S.  h.  nescio 
quoti  turbae,  quae...  —  Trac.  180  sg.  Ast.  Amàntes  siquid  non  daniint  — ... 
Din.  Amans  siqui  '  qiiod  non  est  daho?' — ...  — Poen.  1317  è  probabil- 
mente da  scandire  con  adhihuisti  come  quadrisillabico.  Tutto  V  '  arti- 
colo '  è  una  specie  di  recensione  del  Leo,  Plautinische  Forschungen,  del 
LoFSTEDT,  sulla  grammatica  e  la  lingua  di  Plauto,  del  Sudhaus,  sui 
cantica  plautini,  con  numerose  citazioni  e  copiosa    esemplificazione  dei 


—  364  — 

criteri  seguiti  dagli  editori  antichi  e  moderni  riguardo  alla  metrica, 
alla  divisione  dei  versi,  ecc.  ecc.  Non  è  possibile  in  un  riassunto  recare 
altri  versi  oltre  ai  sopra  citati].  — A.  E.  Housman,  Notes  on  Per sius, 
pp.  12-32  [I  5-12  commento;  interpunzione  di  11-12:  tunc,  lune  — 
ignoscite  [nolo,  \  quid  faciam  ?)  —  sed  [sum  petulanti  splene)  cachinno 
22  sg.  iJ  senso  è  :  escas,  quibus  '  ohe  '  dicas,  auriculis  (non  articulis)  et 
cute  perditus  cioè  sordo  e  idropico  II  31-37  spem  ha  il  significato 
proprio  di  '  speranza  ',  non  altro,  come  si  crede  52-58  :  56  sgg.  spiega 
qui  (dei,  dal  preced.  sacras  facies)  somnia  pituita  purg.  mittunt,  et  prae- 
cipui  sunto  inter  p-afres  (s  u  o  s)  aeneos  {ne  e  d  u  m  i  n  aur  aio  s)  sitque 
i.  a.  h.  cioè  se  il  soggetto  del  discorso  è  dei,  i  fratres  sono  '  fellows- 
gods  '  111  1-62.  V  41-51  commento  V  60  sg.  a  proposito  di  iiitam 
relictam  (61)  64-69  fra  altro,  fiet  (66)  forse  è  giusto  73-76  senso  :  non 
hac  liberiate  serui,  simul  atque  emeruerunt,  far  tesserula  possident  cioè 
non  haec,  quam  ego  dico,  liVertas,  sed  longe  alia,  ut  q.  P.  V.  e.,  dat  ei  ius 
farris  tesserula  udipiscendi  109-112:  110  senso:  granaria  modo  adstringas, 
modo  laxes,  si  sint  tihi  granaria?  134-137:  136  sta  bene  e  VI  6-8: 
7  mi  te  t  e  p  e  t  ne  r  n  at  que  meum  mare  37-40  reminiscenze,  anzi 
imitazioni  da  Orazio  41-56  commento  64-69  :  66  neu  die  i ta 
75-80  :  79  redit  in  rugam  =  denuo  multiplicatur],  —  T.  W.  Allen,  Pisi- 
stratus  and  Homer,  pp.  33-51  [Tutte  le  testimonianze  degli  antichi  e 
le  opinioni  dei  moderni  intorno  all'opera  di  Solone,  Pisistrato  e  Ipparco 
riguardo  ai  poemi  omerici  sono  false  :  i  tre  personaggi  probabilmente 
non  si  occuparono  affatto  del  testo  omerico.  —  Il  lavoro  è  d'importanza 
addirittura  capitale,  ma  non  si  può  riassumere  in  breve;  quassù  mi  sono 
limitato  ad  accennare  a  ciò  che  l'autore  intende  dimostrare  e,  secondo 
me,  dimostra  in  modo  irrefutabile].  —  J.  Cook  Wilson,  Plato,  '  Sophist' 
244  C,  pp.  52-53  [A  proposito  dell'interpretazione  del  Jackson  in  The 
Journal  of  Philology  XXXll.  1912.  63,  p.  136  (v.  Rivista  XL  500)  :  le  pa- 
role Kcà  TÒ  TtuQcinav  ye  servono  a  introdurre  una  nuova  obiezione,  la 
cui  natura  è  esplicata  in  due  proposizioni  connesse  da  t£  e  xat  cioè 
Ti'&eig  te  tovvofia  ktÀ.  e  >cccì  ,(*//f  av  laivóv  ye  ktÀ.].  —  T.  G.  Tucker, 
Notes  and  suggestions  on  Latin  authors,  pp.  54-57  [I.  Virgilio  Aen. 
VI  735  sgg.:  commento,  fra  altro  pauci  (744)  significa  'soltanto  pochi' 
—  II.  Cicerone  De  Oratore  I  46,  202  :  amentasse  (cfr.  §  242)  invece 
di  tamen  esse  e  poco  prima,  per  l'imperfetto,  niagnam  {iam)  homini 
ib.  59,  251  :  il  probabile  errore  del  copista,  munionem  (citarimus)  cor- 
retto dal  RiTscHL  in  hyinnum  (recitar imus),  dipende  dal  non  aver  capito 
un  IMHNQICMENAIE  o  TMHNiìrMHN  cioè  'Tf^ì^v  ai  'Tf^évate  - 
III.  Seneca  epist.  XV  §  9  :  il  copista  trovò  EIIÌ2NI0N  e  trascrisse 
ETVNVM  aggiungendo  di  suo  graecum  cioè  è  greco  ;  la  lezione  genuina 
era  una  mercedula  ènóiviov  ad  haec  accedet      XXI  10  portulis  invece  di 


-  365  — 

hortuUs  XL  10  niiinq  :  (cioè  numquid)  tnanducas  ?  LXXX  1  uno  tono 
CVII  1  tam  2)usilla  te  angit  res  ?  ib.  3  uhi  tonni,  {fulgurat,  cadit)  fulmen 
ib.  10  huic...  cursH  IV  Orazio  Od.  IH,  24,  4  puhiicum  sta  bene  ;  quanto 
a  Tyrrhenum  può  essere  aggettivo  o  equivalere  a  Tyrrhenoruui].  — 
H.  W.  Garrod,  The  epitaph  of  Helvia  Prima  (Bocheler,  Carm.  Epigr.  960), 
p.  58  [5  propone  coniuge  sum  Catulo  frurtn  actore  {=  patrono,  oratore) 
Isocrateio].  —  G.  B.  Guundy,  The  true  cause  of  the  Peloponnesian  ivar, 
pp.  59-62  [A  proposito  dell'articolo  del  Dickins  dello  stesso  titolo,  pub- 
blicato in  Cìassical  QuarterUj  V  238-248  (v.  Rivista  XL  172),  nel  quale 
sono  criticate  le  opinioni  intorno  alla  vera  causa  della  guerra  del  Pelo- 
ponneso del  Grundy  e  del  Cornford  nell'articolo  '  Storia  greca  '  àelVEn- 
cyclopaedia  Britannica.  W  Grundy  confuta  tutti  gli  argomenti  del  Dickins, 
sostenendo  che  il  '  criticismo  '  di  Tucidide  non  è  punto  errato.  Segue 
una  breve  risposta  del  Dickins]. 


The  Cìassical  Revieiv.  XXVI.  1912.  7.  —  A.  C.  Pearson,  Notes  on  S  o- 
phocles,  p.  209-212  [Ichneutae;  fra  altro:  I  7  sgg.  e7ce]iT"  à(pQ[ovQ(ov 
àQnay>i]v  l%vocfno7iù)  poi  Ióv[tcov...  vE%vd\aiAaT  àÀÀ'  (invece  di  d>g) 
Il  7  se  év  Àóycp  TiaQiaratat  "e  corretto,  come  pare,  in  Phil.  319  va  letto 
toìade  fiuQtvg  èv  Àóyoig  11  aitóxQ^f^cc  non  sta,  probabilmente  rò  XQfJi^a 
preceduto  e  retto  da  un  n^d^ag  o  àvvaag  18  forse  r[ò]  yÙQ  yé[Qa]g 
f,iot  Keìfievov  XQ[^](^o[a]Teq)è[g  \  /^d[Àt]aT^  è7i[iaT0À]aTa[i  7t]goa{kéad-[at 
yQ£(o]v  III  20  £[i-d-]vvTì^Qi£  26  navtsÀr'ig  IV  15  forse  |tti/  [n]Q[óa(i} 
TidJTet.  V  1  £<Jco  invece  di  ^oàiv  8  virgola  dopo  óédoQXEv,  e  aura 
ó'  £iaiÓ£  VI  12  se  fosse  permesso  dalle  condizioni  del  papiro,  a^rifiaz^ 
invece  di  acófiar  VII  10  [à](pCaTco  XI  9  {anav]atog  invece  di  [/teytjorop 
XIV  10  sgg.  [pvt  èyy£Vìig  {A^rjXQcaaiv...  [av  ò'  aXXod'  6aT\ig  (o  £%  rig) 
éari...  [ìial  y^v  (o  àyQov  r')  a\KaQJiov  Eurypylus  note  di  vario  genere  a 
fr.  3.  fr.  5  I  8;  II  10,  11,  19  sg.,  24;  III  12  .sg.,  17,21].  -  A.  G.  Laird, 
Xenophon,  '  Oecononiicus'  20,  Ì6,  pp.  213-214  [Qaólcog  —  àniévai. 
L'interpretazione  migliore  è  quella  del  Talbot  :  "  Il  y  a  la  différence 
de  un  à  dix  entre  deux  hommes,  dont  l'un  emploie  bien  son  temps,  et 
dont  l'autre  quitte  l'ouvrage  avant  l'heure  „].  —  W.  R.  Paton,  Book  Vili 
of  the  '  Odyssey  ',  pp.  215-216  [A  proposito  dell'episodio  dei  Feaci,  che 
secondo  il  van  Leeuwen  è  un  adattamento  della  storiella  in  cui  il  prin- 
cipe (Ulisse)  sposa  effettivamente  la  principessa  (Nausicaa)  :  nuovi  ar- 
gomenti a  sostegno  di  cotesta  tesi,  e  considerazioni  relative  alle  pro- 
babili interpolazioni  del  1.  Vili  del  poema].  —  S.  Eliot  Bassett,  The 
exposure  of  Oedipus,  p.  217  [L'innovazione  introdotta  da  Sofocle 
nella  leggenda  di  Edipo  riguardo  alla    esposizione    dell'infante    dev'es- 


—  366  — 

sergli  stata  suggerita  dal  racconto  di  Erodoto,  di  cui  sono  molte  le 
reminiscenze  nel  tragico,  relativo  a  Ciro,  I  108-110].  —  E.  G.  Haedt, 
Tìie  judiciary  law  of  Livius  Drusits.  Note  on  Appian  I  35,  p.  218-220 
[Pare  probabile  che  la  legge  giudiziaria  di  Livio  Druso  concernente  il 
Senato  e  l'ordine  equestre  riflettesse  l'idea  originale  di  Tiberio  Gracco 
e  la  proposta  di  Servilio  Cepione.  Appiano  nel  parlarne  deve  aver 
fatto  di  suo  un  certo  compromesso  fra  due  proposte  distinte].  —  A.  Sloman, 
Hidden  quantities,  pp.  220-221  [A  proposito  dell'articolo  del  Sonnenschein 
col  medesimo  titolo  in  Classiceli  Revietv  1912,  pp.  78-80  (v.  Rivista 
XL  630).  Delle  due  proposte  del  Sonn.,  la  prima  che  l'insegnante  pro- 
nunci come  lunghe  le  sillabe  che  sono  tali  non  è  pratica  e  "  perpetue- 
rebbe le  difficoltà  per  le  future  generazioni  „  ;  la  seconda,  che  si  segni 
nei  libri  scolastici  la  quantità  delle  vocali  davanti  a  nf,  ns  riguarda  in 
parte  una  teoria  che  non  in  tutti  i  casi  '  è  corretta  „].  —  Notes  : 
H.  E.  BuTLER,  Petroniana  (Baehkens,  PLM  74-108),  pp.  221-222 
[76,  3  ab  ortu  invece  di  ad  orfus  80,  5  tennis  invece  di  temptus  84,  4  al- 
terna... manu  90,  5  tepidis  naribus  sta  bene  92,  8  fama  est  coniimctas 
soppresso  et].  —  P.  Nixon,  Juvenal,  p.  222  [V  141  Mycah  era  certo 
la  moglie  di  Trebius,  per  quanto  il  nome  faccia  sorgere  qualche  dubbio 
(cfr.  127  e  161)     VII  127-128  è  da  confrontare  con  Vili  4-5]. 

Idem.  8.  —  J.  M.  Edmonds,  Some  notes  on  the  '  B  u  e  oli  e  i  Graeci  ', 
pp.  241-246  [Note  esegetiche,  e  quindi  non  riassumibili,  in  breve,  a 
Teocrito  15.  30  sg.  51  sg.  55.  95-113.  II  3, 10, 159.  59.  71.  83.  103  sgg. 
124.  130.  Ili  27.  29.  30.  IV  (soggetto  dell'idillio).  31  sgg.  49  sgg.  V  89. 
109.  VI  36  sgg.  VII  6.  53.  110.  142.  Vili  25.  74.  86.  IX  1  sgg.  23  sg. 
X  45.  53.  54.  XI  22.  38  sg.  44.  54  sgg.].  —  E.  Harrison,  '  To  save  the 
Athenian  tvalls  frotn  min  bare  ',  pp.  247-249  [Contestazione  di  alcune 
affermazioni  del  Grundt  nell'opera  Thucydides  and  the  history  of  his  age 
riguardo  alle  lunghe  mura  di  Atene  e  alle  fortificazioni  del  Pireo.  In 
Tucidide  V  26,  1  aaté^aÀov  invece  di  navéÀu^ov].  —  G.  Harriet 
Macurdy,  The  connection  of  Paean  loith  Paeonia,  pp.  249-251  [Il  nome  del 
dio,  Peone,  è  un  aggettivo  etnico  applicato  al  dio  della  guarigione  (Elio, 
Apollo  0  probabilmente  Asclepio),  che  godeva  culto  presso  la  tribù  dei 
Peonii,  i  quali  in  tempi  antichissimi  occupavano  il  paese  detto  più  tardi 
Macedonia,  nome  che  in  Omero  non  occorre  mai,  mentre  dei  Peonii 
è  fatta  parola  nel  '  Catalogo  delle  navi  '  e  nei  libri  X.  XL  XII.  XVI. 
XVII.  XXI  à&W Iliade.  In  V  899  Peone  riceve  da  Zeus  l'ordine  di  sanare 
la  ferita  di  Ares,  un  dio  tracio  cioè  di  una  regione  settentrionale  come 
la  contrada  dei  Peonii.  Di  un  culto  determinato  di  Peone  nella  Peonia 
non  abbiamo  però  indicazioni].  —  J.  W.  Mackail  e  R.  S.  Conway,  V  i  r- 
g  i  V  s  use  of  the  word  '  ingens  ',  pp.  251-255  [La  parola  non  occori'e  mai 
nelle  Egloghe;  invece  in  71  versi  delle  Georgiche  e  in    58    àoìV Eneide  ; 


—  367  - 

non  è  un  vocabolo  comune  nella  prosa  preaugustea,  laddove  alcuni 
poeti  preaugustei  ne  fanno  largo  uso,  soprattutto  Ennio.  Ingens  eti- 
mologicamente proviene  da  un  aoristo  participiale  *in(/enens  (intransi- 
tivo) ;  e  acquista,  in  Virgilio,  vai-i  significati  secondo  i  luoglii  in  cui 
è  adoperato.  Rassegna  di  questi,  successivamente  nelle  Georgicheii sensi: 
'ammassato'  o  'accumulato',  'massiccio'  o  'grosso',  'generante'  e 
quindi  talora  'nativo'  o  'naturale',  'vasto')  e  neWEneide  (2  sensi:  il 
primo  e  il  terzo).  11  senso  implicito  di  '  nativo  '  risalta  qua  e  là  in  modo 
evidente.  —  Segue  una  '  nota  '  del  Cònway  di  pieno  assenso,  salvo 
qualche  lieve  contestazione,  riguardo  tanto  all'etimologia,  quanto  al  du- 
plice significato  principale  di  ingens],  --  D.  A.  Slater,  Notes  on  Stati  us, 
pp.  255-258  [Silvae  I  2,  138  vafro  invece  di  vero  (V  2,  110  premehat. 
V  3,  119  ioli  ere,  ma  tutto  il  passo  è  oscuro)  113,29-30...  laeva{m)que 
sub  a  u  re{m)  \  Naidos  avers  a  e  f.  t.  s.  invece  di  laevamque  sopori  (con- 
gettura del  Saenger  ;  mss.  levamqiie  soporem)...  aversa]. 

Idem.  XXVII.  1913.  1.  —  J.  M.  Edmonds,  Some  notes  on  the  '  B  uc  oli  e  i 
Graeci\  pp.  1-7  [(Continuazione;  v.  fase,  preeed.  della  Rerieiv).  —  An- 
cora Teocrito  XIII  10  sgg.  23  sg.  XIV  44  sgg.  XV  7,  16,25,27,50, 
77,  85,  123  sgg.  XVI  36  sgg.  88  sgg.  94.   XVII  13  sgg.  35,  134.   XVIII 

21  sgg.  XXI  10,  13,  22  sg.  29  sgg.  47  sgg.  53,  57,  58.  XXII  76  sg.  90, 
151,  208.  XXIII  5,  8,  10  sgg.  13  sgg.  18,  21,  30  sg.  43,  44,  48  sgg.  54  sgg. 
58  sgg.].   —  J.  CooK  Wilson,  A  ristati  e' s  '  Foetics  ' ,  eh.    Vili,    1451" 

22  sqq.;  and  eh.  I,  1447''  13-16,  pp.  7-9  [Analisi  e  commento,  che  non 
si  possono  riassumere  in  breve,  dei  due  luoghi].  —  W.  M.  Calder,  A 
Roman  imperiai  domain,  pp.  9-12  [Edizione  e  commento  di  quattro 
iscrizioni,  una  latina  e  tre  greche,  trovate  in  questi  ultimi  anni  in  Asia 
a  Laodiceia  Combusta  e  a  Chekirji  presso  il  confine  tra  la  Galazia  e  la 
Licaonia.  Nella  latina  ricorre  la  menzione  (praediorum)  Quadratorum, 
pai'ola  che  accenna  alla  Mr^rt^Q  KovaÓQaztjvì^  (Kovaóav^rjvì'j) ,  uno  dei 
vari  nomi  con  cui  era  designata  una  divinità-madre  renerata  in  varie 
parti  dell'Asia  minore  ;  altro  nome,  pivi  comune,  MrjrjQ  Zi^i^arji>7j.  In 
due  delle  iscrizioni  greche  torna  il  vocabolo  innevg  col  significato  di 
equiso,  'cavallerizzo';  v.  Rivista  XXXVIIl  466].  —  R.  W.  Raper,  3Ia- 
rones:  Vi  r  gii  as  priest  of  Apollo,  pp.  13-21  [Prendendo  le  mosse  dai 
versi  dell'Odissea  IX  196-199,  dove  è  fatta  menzione  di  Marone,  figlio 
di  Euante,  sacerdote  di  Apollo,  signore  di  Ismaro,  l'autore  raccoglie  e 
commenta  tutti  i  passi  delle  opere  virgiliane,  in  cui  il  poeta,  V  i  r- 
gilio,  alluderebbe  apertamente  o  tacitamente  a  se  stesso  come  sacer- 
dote di  Apollo,  cioè  propriamente  sacerdote  di  Augusto  Apollo].  — 
J.  S.  Phillimore,  Some  repunctuations,  pp.  21-23  [Cicerone,  ep.  ad 
Quintum  fr.  II  9  :  Lucreti  poemata,  ut  scribis.  Ita  invece  di  Lucrati  2)oe- 
mata  ut  scribis  ito  —  V  i  r  g  i  1  i  o,  Georg.  Il  61-72:  63  coryli.  Nascuntur 


—  368  — 

et  65-67  palma  |  nascitur,  et...  marinos.  \  Inseritur  uero  ib.  163  Vir- 
gilio deve  aver  scritto:  tardaque  Eleusinam  (o  Eleusinem)  matris  voi- 
ventia ,  plaustro,  matris  e  accusativo  plurale  =  matres^.  —  Notes  : 
F.  C.  Thompson,  The  agrarian  legislation  of  Spnrius  Thorius,  pp.  23-24 
[Commento  ad  Appiano  B.  C.  127,  2  e  a  Cicerone,  Brutus 
86, 136  a  proposito  di  alcune  affermazioni  dell'HARDT,  Six  Roman  latvs, 
pp.  47  sg.].  —  G.  M.  HiRST,  Note  on  Ho  race,  Odes  I,  VI,  1,2,  p.  24 
[Come  spiegano  lo  pseudo  Acrone  e  il  '  commentator  Cruquianus  ',  dei 
quali  è  strano  che  nessun  editore  di  Orazio  abbia,  in  questo  luogo, 
tenuto  conto,  Maeonii  carminis  alite  significa  Homericis  auspiciis  e  la 
frase  va  separata  da  Vario.  Citazione  di  numerosi  passi  oraziani 
dove  occorre  un  uso  simile  di  alite]. 


The  American  Journal  of  Philology.  XXXIII.  1912.  4.  182.  —  E.  W.  Fay, 
Derivatives  of  the  root  '  Stha  '  in  composition,  pp.  377-400  [Rassegna,  con 
osservazioni  esclusivamente  linguistiche,  di  tutti  i  vocaboli,  dei  lin- 
guaggi indoeuropei,  che  derivano  dalla  radice  stha  in  composizione, 
p.  es.  lat.  praestò  (avv.),  greco  k'^aaiis,  àvtoiOTÙ  ecc.].  —  G.  Melville 
Bollino,  Contributions  to  the  study  of  Homeric  metre,  pp.  401-425 
[(Continuazione;  v.  Rivista  XXXVl  339).  — II.  Lunghezza  di  posizione: 
anche  qui,  in  parte,  critica  delle  conclusioni  a  cui  giunse  il  Solmsen, 
Untersuchungen  zur  griechischen  Laut-  und  Verslehre,  pp.  129-186  (Uéber 
metrische  Wirkungen  und  Wesen  des  Digamma),  tenuto  conto  delle  os- 
servazioni del  SoMMER,  del  Bechtel,  del  Danielsson,  unico  oppositore, 
in  IF.  XXV  264-284  (Zur  Lehre  vom  homerischen  Digamma) ;  e  non  posso 
dire  altro,  dato  il  genere  dello  studio,  che  continuerà).  —  A.C.  Pearson, 
On  the  use  of  Stav  with  causai  implication,  pp.  426-435  [La  congiunzione 
oTcìv  nella  sua  normale  combinazione  con  un  verbo  al  soggiuntivo  non 
di  rado  conferisce  alla  proposizione  significato  causale,  e  in  tali  casi  il 
suo  significato  temporale  è  più  o  meno  evanescente  e  talora  scompare 
del  tutto].  —  Th.  D.  Goodell,  Imagination  and  tvill  in  («»},  pp.  436-446 
[È  innegabile  che  il  m&  sanscrito  è  limitato  all'espressione  della  vo- 
lontà, ma  altrettanto  non  si  può  dire  del  fir^  greco.  Il  |WiJ,  a  seconda 
della  sua  costruzione,  coll'imperativo,  col  soggiuntivo,  con  l'infinito, 
esprime  ora  volontà,  ora  '  immaginazione  ',  sempre  naturalmente  con 
forza  proibitiva,  e  già  in  Omero  sono  frequenti  gli  esempi  delle  sue 
varie  funzioni].  —  B.  L.  Gildersleeve,  Usque  recurret  fiì],  pp.  447-449 
[A  proposito  del  precedente  articolo  del  Goodell,  del  quale  insomma 
l'a.  accetta  le  conclusioni].  —  J.  P.  Postgate,  Albiiis  and  Tihullus, 
pp.  450-455  [L'interpretazione  dell'ULLMAN  dell'ode  1  33  e  dell'epistola  I  4 


—  369  — 

di  Orazio  in  cotesto  Journal  (v.  Rivista  fase,  preced.  p.  178)  riguai-do 
tanto  a  Ghjcera  quanto  ad  Albiiis  sono  errate  e  in  parte  fantastiche. 
Prove].  —  B.  L.  Ullman,  Rejoinder  io  Mr.  Postoate,  pp.  456-460  [Ri- 
sposta :  tien  fermo  alle  proprie  conclusioni  dichiarando  '  manifesta- 
mente sleale  '  (unfair)  il  modo  di  procedere  del  Postgate  nell'esame 
del  suo  lavoro]. 


Classical  Phìlologij.  Vili.  1913.  1.  —  J.  C.  Rolfe,  Some  temperai  ex- 
pressions  in  S  u  et  o  ni  u  s,  pp.  1-13  [I.  'Post  biduutn  \  Jul.  ^d,  Attg.  10; 
'  Bidito  post  ',  Jiil.  16  (le  due  espressioni  nei  tre  luoghi,  come  presso 
altri  scrittori,  possono  significare  tanto  '  il  giorno  seguente  ',  quanto 
'il  secondo  giorno  dopo')-  —  H-  '  Dt^  die\  Calig.  37;  Domit.  21  (si  può 
tradurre  'prima  di  mezzogiorno')-  —  M.  'De  media  nocte',  Calig.  26 
(è  sinonimo  di  media  nocte  e  significa  'a  mezzo  la  notte'  e  non  'a  mez- 
zanotte')]. —  H.  W.  Prescott,  The  'Amphitruo^  of  Plautus,  pp.  14-22 
[A  proposito  di  un  articolo  del  Leo  in  Gotting.  Nachricht.  1911,  254  sgg. 
in  cui  si  sostiene  che  V Ampìiitruo  è  il  risultato  di  una  contaminazione 
di  due  comedie  greche  e  se  ne  deducono  principii  intorno  alla  sua 
struttura  dramatica.  Analisi  minuta  della  comedia  plautina  e  delle  sue 
situazioni,  donde  risulta  che  il  Leo  sarebbe  in  errore  così  nella  teoria 
della  contaminazione  come  nel  resto].  —  F.  W.  Shcplet,  Preferred  and 
avoided  comhinations  of  the  enclitic  '  Que^  in  Cicero,  considered  in  re- 
lation to  qtiesiions  of  accent  and  prose  rhythm,  pp.  23-47  fll  lavoro  non 
si  può  riassumere  :  sono  statistiche,  tavole  sinottiche,  esempi,  citazioni, 
prospetti  di  'tipi'  di  combinazioni  ritmiche  col  que;  e  naturalmente 
non  c'è  conclusione  ne  parziale  ne  generale].  —  E.  Truesdell  Merrill, 
On  Cicero  to  Basilus  (Fani.  VI  15),  pp.  48-56  [È  "un  breve  mes- 
saggio di  memore  riconoscenza  per  qualche  atto  di  cortesia  di  Basilus 
verso  Cicerone  personalmente  „  ed  è  probabile  che  la  letterina  sia 
stata  scritta  al  ritorno  di  Cesare  dall'Oriente  nel  settembre  del  47].  — 
C.  Catlin  Coultek,  The  composition  of  the  '  Rudens'  of  Plautus, 
pp.  57-64  [La  comedia  plautina  risulta  dalla  combinazione  dell'intreccio 
di  due  comedie  greche.  La  sua  prima  parte  è  connessa  con  Cirene  e 
deriva  da  una  comedia  di  Difilo.  Il  secondo  originale  greco  proba- 
bilmente aveva  un  differente  svolgimento  dell'azione  e  apparteneva  a 
un  altro  autore].  —  E.  H.  Stdrtevant,  Studies  in  Greek  noim-formation. 
Labial  terminations  III,  pp.  65-87  [(Continuazione;  v.  jRtV/s/a  fase,  preced., 
p.  171).  —  Parole  in  -nog  e  -Ttov,  gen.  -7iov'\.  —  Notes  atid  discussions: 
J.  E.  Harry,  Ajax  and  the  vultures  (Soph.  Ai.  167-71),  pp.  88-90  [Il 
senso  risulta  piìi  chiaro  riattaccando  àÀÀ''  (167)  avversativo  in  principio 
Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLI.  24 


—  370  — 

della  proposizione  a  hnoòsiaavtes  (169)  così  :  àÀÀ'  —  8ts  yÙQ  dìj...  àné- 
ÒQav,  I  Ttatayovaiv  are  TiTrjvuJv  àyéXat  \  ^veyàXai  yvn&v  —  hnoòeioavxe^. 
—  P.  Shorey,  Emendation  of  Olympiodorus  ' SchoUa  in  Platonis 
Phaedonem  '  (Finckh,  p.  39,  l.  9),  p.  90  [Propone  ol  invece  di  ^].  —  Lo 
stesso,  Note  on  Arìstotle  Metaphysics,  1086 b,  55-57,  pp.  90-92  [Com- 
mento, con  rimando  a  Platone,  Rep.  510  D,  e  traduzione  che  riporto 
testualmente  :  "  Por  we  do  not  syllogize  that  this  triangle  has  its 
angles  equal  to  two  right  angles  but  that  every  triangle  has  its  angles 
equal  to  two  right  angles,  nor  that  this  man  is  an  animai  but  that 
every  man  is  an  animai  „].  —  F.  Frost  Abbott,  Note  on  the  Latin  accent, 
pp.  92-93  [Aggiunta  a  un  proprio  articolo  in  Classical  Pkilology  II 
444-460;  v.  Rivista  XXXVl  327].  -  M.  E.  Hirst,  Plato  Timaeus  37  C, 
p.  93  [La  lezione  originaria  era  vcov  ciidicov  yeyovòg  àyaÀ^ua...  Un  primo 
copista  aggiunse  la  glossa  lòtèiv  che  finì  col  diventare  d-eòjv,  da  espun- 
gere]. —  Ch.  e.  Beeson,  Isidore's  ' Institutionum  DìscipUnae"  and 
Pliny  the  younger,  pp.  93-98  [Indicazione  di  luoghi  paralleli  fra 
Isidoro    e    Plinio  il  g.,  '  Panegirico  di  Traiano  ']. 


Byzantinische  Zeitschrift.  XXI.  1912.  1.  2.  —  K.  Praechter,  Christlìch- 
neuplatonische  Beziehungen,  pp.  1-27  [lerocle  ebbe  per  scolari  dei  cristiani 
che  già  erano  tali  o  tali  diventarono  poi.  Conseguenza  del  fatto  o  al- 
meno connessa  con  questo  fu  l'influenza  esercitata  dalla  dottrina  cri- 
stiana sulla  sua  filosofia,  influenza  di  cui  sono  visibili  le  tracce  nelle 
teorie  di  lerocle  specialmente  riguardo  a  dio,  alla  creazione  e  al  destino. 
E  per  noi  basta,  il  lavoro  del  P.  illustrando,  nella  sua  piìi  larga  parte, 
la  storia  delle  lotte  del  platonismo  e  del  cristianesimo  ortodosso  contro 
il  manicheismo].  —  P.  Maas,  Metnsche  Akklamationen  der  Byzantiner, 
pp.  28-51  [Raccolta  delle  dette  '  acclamazioni  ',  escluse  le  6,  puramente 
letterarie,  del  secolo  XII  edite  dal  Lambros  in  Néog  'EÀÀfjvo^vì^f^cov  II. 
1905,  385.  Seguono  due  excursus,  uno  sul  Chronicon  Pcschale  pag.  620 
ed.  Bonn,  l'altro  intorno  agli  "Anta  Sia  KaÀoTiódtov].  —  Lo  stesso,  Die 
Rhythmik  der  Satzschlilsse  bei  dem  Historiker  Prokopios,  pp.  52-53 
[Complemento,  o  a  proposito  dello  studio  del  Dewing,  che  per  il  primo 
(in  Transactions  of  the  Connecticut  Academy  of  Arts  and  Sciences  XIV. 
1910,  415-466)  riconobbe  che  Procopio  regola  ritmicamente  le  sue 
clausole.  Non  si  riconnette  però  all'uso  comune  degli  scrittori  bizantini 
e  presenta  alcune  peculiarità,  tuttavia  non  molto  rilevanti.  Ne  risulta, 
e  questa  del  resto  è  la  conclusione  piìi,  anzi  veramente  importante,  che 
gli  Anecdota  sono  opera  genuina].  —  N.  'J.  FiavvónovÀog,  XQioviavLYMÌ 
émyQacpal  deaaaÀìag,  pp.  150-168  [Sono  25  iscrizioni  inedite].  —  G.  Mer- 


—  371  - 

cATi,  ^uÀaKiriQia  0  q)vÀÀa'i,  p.  186  [L'abbreviazione  (pv  nel  cod.  Barb. 
V  17  (ora  Vat.  Barb.  gr.  521)  va  sciolta  in  (fv^.Xa  (fogli,  che  sono  386) 
e  non  in  (pvAay,xrjQta,  come  spiega  il  Gardtiiauskn  in  Griech.  Palaeo- 
graphie  \^  160  sg.]. 

Idem.  3.  4.  —  C.  De  Boor,  S  ut  d  a  s  und  die  Konstantinsche  Exzerpt- 
sammlmig,  pp.  381-424  [Da  vari  fatti  risulterebbe  che  S  u  i  d  a  conobbe 
non  le  opere  originali,  ma  V  Enciclopedia  di  Costantino  Por  fi. 
rogenneto,  e  quindi  le  sue  citazioni  derivano  non  da  quelle,  bensì 
da  questa.  Tale  p.  es.  il  caso  delle  citazioni  dallo  scritto  perduto  di 
E  1  i  a  n  0  TieQÌ  viQovolag].  —  K.  Praechter,  Falsche  Konjekturen  Bern- 
HARDTs  ZH  Siiidas,  pp.  425-430  [Acccuno  alle  congetture  negli  articoli 
'HQataKog  e  IIaf.inQénios,  e  dimostrazione  della  loro  falsità,  che  involge 
anche  varie  contradizioni  con  ciò  che  il  Bernhardy  afferma  altrove].  — 
E.  L.  De  Stefani,  Il  Lessico  ai  Canoni  giambici  di  Giova  ti  ni  D  a  m  a- 
sceno  secondo  un  ms.  romano,  pp.  431-435  [È  il  cod.  gr.  7  (B.  5,  11) 
della  Biblioteca  Angelica  del  sec.  XIV,  dove  il  noto  Lessico  ha  il  titolo 
Aé^eig  kuì  éQf,nivsìat  zcov  lafi/itaaiv  ^avóvcov  (ff.  249''-251  ■")].  — P.  Maas, 
Literarisches  zu  der  Vita  Euthymii,  ed.  C.  De  Boor,  Berliti  1888,  pp.  436- 
440  [Per  noi  può  bastare  il  titolo,  la  parte  letteraria  pur  come  tale 
della  detta  Vita  riguardando  molto  indirettamente  la  filologia  classica]. 

—  D.  Serruys,  Note  sur  le  manuscrit  de  Psellus:  Parisinus  1182, 
pp.  441-447  [E  un  manoscritto  d'importanza  somma  ;  nel  suo  stato  attuale 
rappresenta  appena  i  tre  quarti  del  volume  primitivo,  e  inoltre  l'ordine 
delle  carte  di  questo  è  stato   completamente    turbato.    Riordinamento]. 

—  J.  De  Ghellinck,  L'entrée  de  J  e  a  ?i  de  D  amas  dans  le  monde  lit- 
téraire  occidental,  pp.  448-457  [L'opera  "Eytdoaig  à%Qi^ìig  tìjs  ò^d-odó^ov 
TiCaxEbìg  del  Damasceno  entrò  tardi  nel  mondo  letterario  occiden- 
tale, ma  in  compenso  esercitò  l'attività  di  vari  traduttori  prima  della 
fine  del  medio  evo,  nientemeno  che  quattro,  di  cui  due  anteriori  alla 
metà  del  sec.  XIII,  di  cui  appunto  si  occupa  l'autore]. 


Revue  des  études  anciennes.  XIV.  1912.  4.  —  Documents  et  questions 
Uttéraires  :  P.  Mazon,  Hésiode:  la  composition  des  '  Travaux  et  des 
Jours',  pp.  329-356  [Riassumo  il  pjù  brevemente  possibile  la  lunga 
conclusione:  il  poema  Opere  e  g'jorm  ha  due  temi,  il  'lavoro'  e  la 'giu- 
stizia'.  Esiodo  anzitutto  (vv.  11-26)  li  espone,  poi  (27-41)  mostra  il 
legame  che  li  unisce,  e  prova  con  due  miti  (42-201)  la  verità  di  ciascuna 
delle  sue  due  massime  fondamentali.  Quindi  svolge  il  tema  della  '  giu- 
stizia' con  una  specie  di  ammoiiizione  rivolta  meno  a  suo  fratello   che 


—  372  — 

ai  re  (202-285),  il  tema  del  '  lavoro  '  con  una  esortazione  e  consigli  pra- 
tici a  Perse  (286-828)...  Il  '  lavoro  '  è  la  vera  legge  umana,  e  assicura 
ricchezza  e  stima  (286-341).  Appunto  dopo  il  v.  341  cioè  fra  questo  e 
il  342  c'è  una  lacuna,  e  precisamente  al  principio  dei  consigli  pratici 
sulla  vita  del  contadino  ;  lacuna  che  però  altro  non  tradisce  se  non  se 
un  leggero  sbaglio  del  poeta.  Indubbiamente  c'è  sproporzione  tra  lo  svol- 
gimento dei  due  temi,  e  quindi  ne  viene  alterata  l'economia  dell'in- 
sieme. La  sproporzione  è  aggravata  da  una  disparità,  in  quanto  l'espo- 
sizione didattica  della  seconda  parte  del  poema  non  ha  ne  il  tono  ne 
l'accento  dell'esortazione  morale  che  precede.  Esiodo  rimediò  a  questo 
difetto  riunendo  i  vari  consigli  a  gruppi,  ciascuno  con  composizione 
indipendente,  e  procurando  di  stabilire  transizioni  fra  l'uno  e  l'altro  : 
introdusse  soprattutto  versi,  d'accento  affatto  personale,  che  pur  con  la 
sola  enunciazione  del  nome  di  Perse  richiamano  all'oggetto  del  poema 
e  mantengono,  fin  dove  è  possibile,  l'unità  di  tono.  Invece  nella  prima 
parte  è  la  varietà  dei  toni  che  garentisce  l'unità  della  composizione... 
Non  è  possibile  riconoscere  in  tutto  ciò  l'opera  di  un  rimaneggiatore, 
che  avrebbe  cucito  insieme  brevi  poemi  autentici.  Qui  si  tratta  non  di 
parole,  ma  di  sentimenti  ;  e  sono  ben  poche  le  opere  letterarie  in  cui 
la  successione  dei  sentimenti  sia  così  naturale  e  spontanea  come  nel 
poema  di  Esiodo].  —  P.  Perdrizet,  La  legende  du  chàtiment  de  l'Hcl- 
lespontepar  Xera-ès,  pp.  357-369  [Erodoto  VII  34-35.  Il  Reinach  {Cultes, 
mythes  et  religions  II  206-219)  ha  cercato  di  dimostrare  che  Serse  facendo 
gettare  nell'Ellesponto  ciò  che  lo  storico  chiama  neòécav  ^evyog  intendeva 
contrarre  nozze  col  mare,  a  quel  modo  che  il  doge  di  Venezia  gettando 
nell'Adriatico  il  suo  anello  ;  così  il  neòéoìv  ^evyog  sarebbe  stato  preci- 
samente un  anello  nuziale.  Ora  ciò  è  per  più  ragioni  inammissibile.  È 
probabile  che  i  Magi,  i  quali  accompagnavano  Serse,  abbiano  flagellato 
l'Ellesponto  ;  e  forse  i  Greci,  testimoni  di  questa  flagellazione  rituale, 
non  ne  compresero  il  senso  ;  spiegandola  a  loro  modo  immaginarono 
che  il  re  persiano  avesse  fatto  battere  il  mare,  come  essi  battevano  i 
loro  schiavi  colpevoli.  Quanto  alle  circostanze  aggravanti,  a  cui  accenna 
Erodoto,  dipendono  forse  non  solo  dalla  tendenza  comune  a  tutte  le 
leggende  ad  abbellirsi  di  nuovi  particolari,  bensì  anche  da  un  '  contro- 
senso '  su  certe  espressioni  troppo  fantastiche  dei  Pers«'a«i  di  Es chilo, 
744  sgg.,  che  furono  rappresentati,  si  noti,  nel  472,  cioè  otto  anni  ap- 
pena dopo  i  fatti  di  cui  si  tratta].  —  M.  Holleaux,  Décret  du  peuple  de 
Délos  en  l'honneiir  de  Sosibios  d'Alexandrie,  pp.  370-376  (Edizione  ;  sarà 
inserito  fra  le  Inscri2)tiones  Deli  {Inscr.  Graecae  XI,  fase.  4).  Commento. 
Il  personaggio  di  cui  si  tratta  fu  il  noto  ministro  di  Tolemeo  Filopa- 
tore,  e  il  decreto  è  del  240  circa  a.  C.].  —  P.  Roussel,  Note  sur  deux 
inscriptions  de  Thasos,  pp.  377-381  [Altra  integrazione  e  spiegazione  da 


—  373  — 
quelle  date  dal  Picard  in  Eévia  (Athènes  1912),  T  pp.  67-84].  —  G.  Sedre, 
Ètude  sur  quelques  tijpes  curieux  du  cavalier  thrace,  pp.  382-390  [(Conti- 
nuazione (v.  Rivista  XL  636)  e  fine).  —  Il  '  cavaliere  '  tracio  come  fe- 
ticcio profilattico].  —  C.  JuLLiAN,  Notes  gallo-romaines.  LVI.  Les  derniers 
des  Boiens,  pp.  391-394  [Commento  a  Tacito  Hist.  II  61  :  il  suo  pti- 
dendum  dieta  è  fuori  di  luogo  per  noi,  ma  non  per  lo  storico  romano, 
il  quale  non  poteva  rendersi  ragione  che  un  contadino  avesse  osato 
provocare  l'impero  e  cacciarsi  inter  magnorum  virorum  discrimina,  e  se 
ne  sbriga  in  poche  linee  come  di  cosa  di  minima  importanza].  —  Lo 
stesso,  Chronique  gallo-romaine,  pp.  405-420  [Notizie  bibliografiche]. 


Le  Miisée  Bel(/e.  Revue  de  philologie  classique.  XVI.  1912,  4.  —  R.  Nhiard, 
Le  prohlhne  des  ' Bacchantes'  d'Euripide,  pp.  297-375  [(Continua- 
zione (v.  Rivista  XL  634)  e  fine).  —  Riassumo  la  conclusione:  Euri- 
pide nelle  Baccattti  non  ha  predicato  il  vangelo  del  misticismo  ne  ha 
cercato  menomamente  di  combattere  la  leggenda.  Nel  dramatizzare  il 
suo  soggetto  non  ha  obbedito  a  preoccupazioni  d'ordine  filosofico,  ma  si 
è  inspirato  unicamente  a  considerazioni  artistiche.  Nella  dipintura  dei 
caratteri  in  particolare  non  si  è  lasciato  guidare  da  sue  preferenze  per- 
sonali, bensì  ha  dato  a  ciascun  personaggio  ora  i  tratti  tradizionali,  ora 
una  fisionomia  più  moderna,  secondo  le  esigenze  del  drama  o  il  gusto 
dei  suoi  uditori.  L'opposizione  dei  vari  personaggi,  Tiresia,  Cadmo, 
Penteo,  Dioniso,  le  peripezie  dell'azione,  la  descrizione  dell'entusiasmo 
bacchico  e  delle  orgie  dionisiache  hanno  permesso  al  poeta  di  ottenere 
efi'etti  dramatici  e  artistici  di  gran  valore.  Egli  si  sforzò  di  trarre  dal 
mito  di  Penteo  un  drama  che  potesse  eccitare  nei  suoi  uditori  profonde 
emozioni  ;  volle  insomma  fare  una  bella  tragedia.  Tutte  le  tragedie  di 
Euripide,  contrariamente  all'opinione  che  oggidì  prevale,  sono 
l'opera  non  già  di  un  filosofo  ne  di  un  polemista,  ma  propriamente  di 
un  poeta.  —  Seguono  due  appendici  :  I.  Sulla  tragedia  Mahomet  ou  le 
Fanatisme  del  Voltaire,  che  per  il  soggetto  offre  un'analogia  sor- 
prendente con  le  Baccanti  di  Euripide.  —  IL  Note  critiche  alle  Bac- 
canti, vv.  184  sg.  200.  209.  506.  1154  sgg.  1300  sgg.]. 

-\ 


Mnemosgne.  Bihliotheca  philoìogica  botava.  N.  S.  XLI.  1913.  1.  —  J.  H.  Hol- 
WERDA,  De  Frisiis  Batavisque  patriae  nostrae  incolis,  pp.  1-7  [Frisii  e 
Batavi  passarono  nel  paese  che  ora  si  chiama  Olanda  verso  il  55  a.  C, 
nell'anno  cioè  in  cui  Cesare  mise  per  la  prima  volta  il   piede   in  Ger- 


—  374  — 

inania,  dalle  terre  dei  Catti,  donde  portarono  seco  nelle  nuove  sedi  la 
loro  comune  civiltà].  —  H.  van  Gelder,  Ad  tifulos  quosdam  Rhodios 
nuper  repertos,  pp.  8-14  [Sono  le  iscrizioni  edite  in  'AQxaioÀoyiaìj  'Eq)ì]- 
HeQÙg  1907,  pp.  209-218;  1911  pp.  52-69.  Note  di  vario  genere].  — 
J.  W.  Beck,  Ad  S  enee  ae  tragoedias,  pp.  15-21  [Ad  Phaedram  1007-1037  : 
non  va  espunto  nessun  verso  250-273:  giustamente  il  Gronovius 
traspose  il  v.  261,  mentre  a  torto  lo  Scaligero  espunse  il  264 
274  sgg.  :  non  va  espunto  nessun  verso  300  sta  benissimo  fecit  309-316 
non  occorrono  trasposizioni  di  sorta  352  sgg.  :  nulla  da  mutare,  cioè  la 
lezione  buona  è  quella  dei  mss:  vindicat  omnes  \  natura  sibi].  — 
J.  J.  H(artman),  Ad  Ho  ni  eri  Iliadem  A  126  sq.,  pp.  21-22  [127  òzéeg 
e  non  òxéag  :  equi  eos  s  imul  retinebant  in  eodem  loco],  —  A.  Kdrfess, 
Ad  Ciceronis  in  Salltistium  quae  fertur  invectivam,  pp.  28-25  [V  14 
Jordan'  :  sed  ahiit  in  sodalicium  sacrilegi  Nigidiani  non  c'è  nulla  da  mu- 
tare; Nigidiani  non  è  nome,  ma  aggettivo  dal  nome  di  Nigidio  e  sacri- 
legi è  sacrilega.  Il  Nigidio,  di  cui  si  tratta,  èP.  Nigidius  Figulus, 
l'amico  di  Varrone  e  di  Cicerone,  che  per  aver  istituito  il  culto  orfico 
ed  essersi  occupato  anche  di  arti  magiche  godette  presso  i  posteri  fama 
di  mago.  L'autore  dell'invettiva  non  sapeva  dell'amicizia  di  Nigidio  per 
Cicerone  e  come  lo  avesse  aiutato  nella  congiura  di  Catilina].  —  M.  Va- 
LETON,  De  Iliadis  fontibus  et  compositione,  pp.  26-63  [(Continuazione  ; 
V.  Rivista  fase,  preced.  p.  181).  —  e.  Qui  heroes  e  carminibus  Pelopon- 
nesiis  in  fabulam  Troianam  recejjti  sint  (Oltre  a  Nestore,  agli  Atridi,  ad 
Elena,  Paride,  Diomede  e  anche  Enea  e  Ulisse.  Furono  parecchie  le 
poesie,  in  cui  poeti  ionici  anteriori  ad  Omero  narravano  di  Elena,  di 
Agamennone  e  di  altri  eroi  da  loro  introdotti  nella  saga  della  guerra 
di  Troia  da  'carmi'  peloponnesiaci:  e  precisamente  cinque.  "De  tem- 
poris  ordine  quo  carmina  numero  quinque...  edita  sint,  hoc  statui  posse 
videtur.  Carmen  quod  inscribere  liceat  'Agamemnonis  desperatio  '  pen- 
dere vidimus...  ex  'Ayafié/Avovog  àQiatsCa,  in  hac  autem  tangi  Menelai 
et  Ulixi  legationem,  quod  carmen  ipsum  non  posse  conditura  esse  nisi 
post  'AZs^dvÒQov  Hai  MevsÀdov  fAovojAayJav.  E  cunctis  his  igitur  hoc 
Carmen  primum  locum  obtinet,  secundum  Legatio,  tertium  'AgcaTEia, 
quartum  Desperatio.  Praeterea  suspicati  sumus...  huius  auctorem  teti- 
gisse  Carmen  quo  ageretur  Helenae  raptus,  cui  ceteroquin  qui  locus  in 
cunctorum  ordine  tribuendus  sit  non  apparet  ,)].  —  J.  J.  Hartman,  Ad 
PI  ut  ar  e  hi  Moralia  annotationes  criticae,  pp.  64-110  [(Continuazione; 
V.  Rivista  fase,  preced.  p.  182).  —  De  virtute  et  vitio.  Consolatio  ad  Apol- 
lonium.  De  tuenda  sanitate  praecepta.  Praecepta  coniugalia.  Septeni  sa- 
pientimn  convivium.  De  super stitione.  Regimi  et  imperatorum  apophthegmafa. 
Apophthegmata  laconica.  Instituta  laconica.  Lacaenarum  apophthegmata. 
Mulierum  virtutes.  Degli  11  opuscoli  sono  presi  in  esame  piìi  di  200  luoghi]. 


-  375  — 

—  V.  L(eeowkn),  Ad  Odtjaseam,  p.  110  [V  361  la  lezione  buona  è  effet- 
tivamente èniaTéÀÀo)  (non  ènitéAXo))  —  oj  209  sta  bene  èvlavov].  — 
A.  KuRFESs,  Varia,  pp.  111-114  [I.  De  Sophoclis  Indagatorum  fontibus 
[È  molto  probabile  che  Sofocle  negli  'IxvevTai  abbia  attinto  non 
solo  all'inno  omerico  a  Ermes,  bensì  anche  ad  Alceo:  v.  fr.  5  Bergk 
e  Orazio  I  10,  8).  —  II.  Xenopfianea  (fr.  -5  Karsten  =  14  Diels: 
àÀÀà  ^QOTol  doKsovat  d'eovg  veKvovo&ai  ófioiag.  —  [Aristotele]  ne^l 
SevQcpdvovs  997a  20:  sono  da  espungere  le  parole  r«  xeiQOì  éa  tòjv 
ageiTTÓvcov)].  —  J.  v.  Leeuwen  J.  f.,  hi  memoriam  Mortimeri  Lamson  Earlb 
optimi  iMlologi  (1864-1905),  pp.  115-116  [Breve  necrologio]. 


Eevue  de  V Instruction  piiblique  en  Belgique.  LV.  1912.  5  e  6.  —  M.  Del- 
couRT,  L'origine  de  la  tragèdie,  pp.  807-330  [A  proposito  dell'opera  del 
RidgewaY;,  The  origin  of  tragedy  tvith  special  reference  to  the  Greek  tra- 
gedians  (Cambridge,  1910)  e  della  critica  fattane  dal  Nilsson,  Der  Ur- 
sprung  der  Tragodie  in  Neue  Jahrbilcher  1911,  pp.  609  sgg.  Delle  due 
teorie  è  certamente  preferibile  quella  del  Nilsson,  che  spiega  così  la 
genesi  della  tragedia  e  il  suo  svolgimento  primitivo  :  la  tragedia  derivò 
dal  culto  di  Dioniso,  a  cui  rimase  sempre  intimamente  legata  ;  essa  as- 
sorbì le  lamentazioni  funebri,  alle  quali  deve  la  sua  forma  e  una  parte 
della  sua  sostanza.  La  varietà  dei  suoi  soggetti,  che  la  distinguono  dai 
riti  popolari  immutabili,  è  dovuta  all'introduzione  di  un  terzo  elemento, 
la  leggenda  eroica.  Le  cerimonie  liturgiche  si  allargarono  e  acquistarono 
grande  libertà  quando  si  cominciò  a  rappresentare  con  le  avventure  di 
Dioniso  quelle  degli  eroi  che  la  leggenda  gli  aveva  posto  accanto,  e 
poi  quelle  di  altri  eroi  e  di  altri  dei.  Sebbene  la  tragedia  abbia  eser- 
citato molta  influenza  su  lo  svolgimento  letterario  della  comedia  e  del 
dramma  satirico,  che  rimase  connesso  con  essa  come  quarto  elemento 
delle  tetralogie,  queste  tre  forme  poetiche  hanno  avuto  indubbiamente 
origini  differenti.  A  questi  risultati  giunse  il  Nilsson  applicando  il  me- 
todo comparativo,  unito  allo  studio  dei  testi  e  degli  usi;  le  sue  conclu- 
sioni sono  probabili,  ma,  come  ha  dimostrato  il  Wxlamowitz  a  proposito 
degli  'I%vsvTui  di  Sofocle  (in  Neue  Jahrbilcher  1912,  pp.  449  sgg.),  non 
vanno  al  di  là  della  probabilità.  L'origine  della  tragedia  greca  rimane 
tuttavia  una  questione  ancora  sub  indice]. 


376 


Bull,  de  correspondance  hellénique.  XXXVI.  1912.  1-4.  —  J.  Hatzfeld,  Les 
Italiens  résidant  à  Délos  mentionnés  dans  les  inscrìptions  de  l'ile,  ip-p.  1-21S 
[Prosopografia  degli  Italiani  residenti,  come  commercianti,  negotiatores, 
a  Delo,  compresi  i  Greci  dell'Italia  meridionale  —  dagli  accenni  delle 
iscrizioni  dell'isola  non  è  possibile  distinguere  un  cittadino  romano  da 
un  abitante  di  Capua  o  di  Brindisi  —  dalle  origini  all'estinzione  della 
colonia,  esclusi  i  magistrati  romani,  di  cui  già  diede  l'elenco  il  Pernieb 
nel  suo  articolo  Delus  del  Dizionario  epigrafico  del  De  Ruggiero.  Seguono 
note  storiche  intorno  agli  aumenti  della  popolazione  italiana  di  Delo 
sino  alla  guerra  di  Mitradate,  alle  formole  usate  per  designarla,  ai  luoghi 
che  frequentava,  alla  data  della  costruzione  dell'agora  degli  Italiani 
(fine  del  II  sec.  a.  C).  Ben  poco  si  può  dire  della  patria  dei  singoli  in- 
dividui, perchè  i  Greci  solevano  chiamare  'PcofA-atoi  tutti  i  commercianti 
italiani,  a  qualunque  regione  d'Italia  appartenessero  ;  e  nemmeno  non 
è  possibile,  salvo  casi  eccezionali,  determinare  la  condizione  sociale  di 
costoro.  Erano  in  maggioranza  banchieri,  zQane^ltai,,  gli  altri  commer- 
cianti e  industriali.  Quanto  alla  loro  organizzazione,  è  da  escludere  as- 
solutamente l'esistenza,  affermata  da  alcuni  storici  recentissimi,  di  un 
conventus  civium  romanorum.  C'erano  dei  collegia,  cioè  società  religiose, 
i  cui  magistreis  erano  sacerdoti  e  impiegati,  modellate  sul  tipo  di  quelle 
dei  pagi  della  Campania,  con  organizzazione  insieme  religiosa  e  giuri- 
dica. —  Il  lungo  'articolo'  è  chiuso  dalla  edizione,  con  commento,  di 
48  iscrizioni].  —  R.  Vallois,  Stoico,  et  negalg,  pp.  219-229  [Le  due  pa- 
role si  trovano  in  una  iscrizione  di  Epidauro  relativa  alla  costruzione 
del  tempio  di  Asclepio  (IG  IV  1484);  la  prima  (1.  3)  significa  '  rampa 
d'accesso',  la  seconda  (11.  89  e  112)  'ala  del  frontone'].  —  F.  Hillek 
V.  Gaertringen,  Arideikes  und  Hieronymos  von  Rhodos,  pp.  230-239  [A 
proposito  di  due  iscrizioni  sepolcrali.  La  prima,  metrica  (edita  dal  Po- 
LiTES  in  Ilavad-ì^vaia  1910,  30  aprile),  è  indubbiamente  in  ricordo  del 
filosofo  platonico,  cioè  academico,  Arideikes,  discepolo  di  Are  e- 
s  i  1  a  0  di  Pitane  nell'Elide.  La  seconda  (v.  Robert  in  Hermes  XXXVII. 
1902,  121  sgg.)  pub  riferirsi  a  un  altro  filosofo  academico,  Hiero- 
nymos di  Rodi].  —  Ch.  Picard,  ATOS  ou  AFrOS,  note  sur  une 
inscription  thasienne,  pp.  240-247  [IG.  XII  8,  n.  265:  l'originale  è  andato 
perduto  ;  nella  copia  fatta,  al  momento  della  scoperta  del  marmo,  dal 
Christides  e  trasmessa  al  Conze  e  che  servì  alla  prima  edizione,  a  1.  5  si 
legge  àyyos  (AFFOS),  che  nell'originale  doveva  essere  invece  AFOH: 
ayog  *  désignant  une  fante  religieuse,  capable  d'entraìner  l'irapureté  de 
celui  qui  la  commet  ,].  —  P.  Pebdrizet,  Némésis,  pp.  248-274  [Le  tracce 
del  culto  di  Nemesi  sono  assai  più  numerose  negli  ultimi  secoli  del  paga- 
nesimo che  non  prima  ;  esso  era  molto  diffuso  nell'Egitto  greco,  come 


—  377  — 

risulta  da  testimonianze  letterarie  etl  epigrafiche,  e  soprattutto  da  mo- 
numenti. Fra'  tipi  artistici  della  dea  è  specialmente  notevole  quello  di 
Nemesi  alata,  che  tiene  il  piede  destro  sopra  il  dorso  e  la  testa  di  un 
uomo  nudo,  e  nella  mano  sinistra  una  ruota,  appoggiata  sopra  un'ara 
(Nemesi  della  raccolta  Dattari).  Simbolo  più  frequente  di  Nemesi,  il  gri- 
fone che  posa  il  piede  sulla  ruota,  suo  atteggiamento  caratteristico  nelle 
rappresentazioni  figurate  della  dea]. 

Domenico  Bassi. 
Napoli,  4  marzo  1913. 


PUBBLICAZIONI  RICEVUTE  DALLA  DIREZIONE 


Bibliothecae  Apostolicae  Vaticanae  codices  manu  scripti  recensiti  iussu 
Pii  X  Pontificis  Maximi  Praeside  Card.  Alfonso  Capecelatro.  Co- 
dices Vaticani  Latini.  Tomus  III.  Codices  1461-2059.  Recensuit 
Baetholomeus  Nogara.  Romae,  typis  polyglottis  Vaticanis,  MCMXII, 
di  pp.  xvi-499,  in  4°. 

Vittorio  Puntoni.  La  favola  Esopica  dell'aquila  e  della  testuggine  (Estr. 
dalla  Serie  I.  Tomo  VI.  1911-12  delle  "  Memorie  della  R.  Acca- 
demia delle  Scienze  dell'Istituto  di  Bologna  „;  pp.  35-68). 

Sulle  fonti  dell'inno  Omerico  ad  Apollo  (Estratto  dalle  "  Me- 
morie ,  cit.,  Tom.  cit.,  pp.  8-33). 

Sopra  un  frammento  di   Saifo    (Mus.  Beri.  P.  9722,  Col.  I)  (Estr. 

dalle  '  Memorie  „  cit.,  Tomo  III,  1908-09,  pp.  183-196). 

Pietro  Rasi.  Genesi  del  Pentametro  e  caratteri  del  Pentametro  Latino 
(dagli  "  Atti  del  Reale  Istituto  Veneto  di  scienze,  lettere  ed  arti  „, 
Tomo  LXXI.  Parte  seconda,  pp.  1227-1250). 

G.  Attilio  Piovano.  Appunti  Eschilei.  L'"  occhio  ,  nelle  figure  femmi- 
nili (Estratto  da  "  Studi  critici  per  nozze  Neri-Gariazzo  „.  Torino, 
3  febbraio  1912,  di  pp.  14). 

Friedrich  Leo.  Plautinische  Forschungen  zur  Kritik  und  Geschichte  der 
Komodie.  Zweite  Auflage.  Berlin,  Weidmannsche  Buchhandlung, 
1912,  di  pp.  vii-375. 

SiGFRiD  LiNDSTAM.  Georgii  Lacapeni  Epistulae  X  priores  cum  epimerismis 
editae.  Commentatio  academica.  Upsaliae,  typis  descripsit  Edv. 
Berling,  MDCCCCX,  di  pp.  lx-104. 


-  378  — 

Otto  Lagercrantz.  Elementum.  Eine  lexicologische  Studie  I  (Skrifter 
utgifna  af  K.  Humanistiska  Vetenskaps-Samfundet  i  Uppsala.  XI.  1.). 
Uppsala,  A.-B.  Akademiska  Bokhandeln  ;  Leipzig,  Otto  Harrassowitz. 
1911,  di  pp.  109. 

EiNAR  Lofstedt.  Philologischer  Kommentar  zur  Peregrinatio  Aetheriae. 
Untersuchnngen  zur  Geschichte  der  lateinischen  Sprache  (Arbeten 
utgifna  med  understod  af  Vilhelm  Ekmans  Universitetsfond,  Up- 
psala, 9.).  Uppsala,  Almqvist;  Leipzig,  Rudolf  Haupt,  1911,  di  pp.  360. 

GuNNAR  RuDBERG.  Zum  sogenannten  zehnten  Buclie  der  Aristotelischen 
Tiergeschichte  (Skrifter  utgifna  af  K.  Huraanistiska  Vetenskaps- 
Samfundet  i  Uppsala.  XIII.  6).  Uppsala  A.-B.  Akademiska  Bokhan- 
deln;  Leipzig,  Otto  Harrassowitz,  1911,  di  pp.  iv-143. 

Sam  Wide.  Pomerium  och  Pelargikon.  En  religionshistorisk-topografisk 
undersokning.  Uppsala,  Akademiska  Boktryckeriet  Edv.  Berling,  1911^ 
di  pp.  28. 

Erik  Hedén.  Homerische  Gotterstudien.  Inaugural-Dissertation.  Uppsala, 
K.  W.  Appelsbergs  Boktryckeri,  1912,  di  pp.  iv-191. 

Arturo  Solari.  La  lega  Tessalica.  Pisa,  Tip.  ed.  F.  Mariotti,  1912, 
di  pp.  132. 

Otto  Kern.  Nord-griechische  Skizzen.  Berlin,  Weidmannsche  Buchhand- 
lung,  1912,  di  pp.  128. 

IoANNis  Stobaei  Authologium.  Recensuerunt  Curtius  Wachsmuth  et  Otto 
Hense.  Volumen  quintum  Anthologii  libri  quarti  partem  alteram  ab 
Ottone  Hense  editam  continens.  Berolini,  apud  Weidmannos,  MCMXII, 
di  pp.  XXXVII  e  677-1157. 

SopHOKLEs  erklàrt  von  F.  W.  Schneidewin  und  A.  Nauck.  Funftes  Bànd- 
chen:  Elektra.  Zehnte  Auflage  besorgt  von  Ewald  Bruhn.  Berlin, 
Weidmannsche  Buclihandlung,  1912,  di  pp.  213. 

Platos  Ausgewahlte  Dialoge  erklàrt  von  C.  Schmelzer.  Vierter  Band. 
Apologie.  Crito.  Zweite  Auflage  besorgt  von  Hans  Petersen.  Berlin, 
Weidmannsche  Buchhandlung,  1912,  di  pp.  iv-84. 

Manara  Valgimigli.  Contributo  alla  storia  della  critica  letteraria  in 
Grecia.  I.  La  critica  letteraria  di  Dione  Crisostomo.  Bologna,  Li- 
breria L.  Beltrami  [senza  data],  di  pp.  83  in  8°  gr. 

Des  Claudius  Ptolemàus  Handbuch  der  Astronomie.  Z welter  Band.  Aus 
dem  Griechischen  ubersetzt  und  mit  erklarenden  Anmerkungen 
versehen  von  Karl  Manitius.  Lipsiae,  B.  G.  Teubner,  1913,  di 
pp.  vi-446. 

Bacchtlidis  Carmina  cum  fragmentis  edidit  Fridericus  Blass.  Editio- 
nem  quartam  curavit  Guilelmus  Suess.  Lipsiae,  Teubner,  1912,  di 
pp.  Lxxxii-154. 

Eduard  Nouden.  Agnostos  Theos.  Untersuchungen  zur  Formengeschichte 
religioser  Rede.  Leipzig-Berlin,  B.  G.  Teubner,  1913,  di  pp.  ix-410. 

I.  Feiedlaendek.  Die  Chadhirlegende  und  der  Alexanderroman.  Eine 
sagengeschichtliche  und  literarhistorische  Untersuchung.  Leipzig- 
Berlin,  B.  G.  Teubner,  1913,  di  pp.  xxin-338. 


—  379  — 

A.  M.  PizzAGALLi.  Mito  c  poesia  nella  Grecia  antica.  Saggio  sulla  teogonia 
di  Esiodo.  Catania,  Francesco  Battiate,  1913,  di  pp.  258. 

RicHAiiD  Laqukur.  Polybius.  Leipzig-Berlin,  Teubner,  1913,  di  pp.  vin-309. 

Wilhelm  Schonack.  Der  Horaz-Unterricht.  Ein  Beitrag  zur  Didaktik  und 
Methodik  des  Lateinisclien  in  der  Gymnasialpriuia.  Berlin,  Weid- 
mannsche  Buchhandlung,  1912,  di  pp.  x-144. 

Heinkich  Dittmar.  Aischines  von  Sphettos.  Studien  zur  Literaturgeschichte 
der  Sokratiker.  Untersuchungen  und  Fragmente  (Philologische  Un- 
tersuchungen  herausgegeben  von  A.  Kiessling  und  U.  v.  Wilamowitz- 
Moellendorif.  XXI).  Berlin,  Weidmannsche  Buchhandlung,  1912, 
di  pp.  xii-328. 

Hermann  Diels.  Die  Fragmente  der  Vorsokratiker.  Griechisch  und  Deutsch. 
Dritte  Auflage.  Erster  Band,  di  pp.  xvi-434;  Zweiter  Band,  di 
pp.  vii-345.  Berlin,  Weidmannsche  Buchhandlung,   1912. 

Karl  Julius  Belocii.  Griechische  Geschichte.  Zweite  neugestaltete  Auflage. 
Erster  Band.  Die  Zeit  vor  den  Perserkriegen.  Erste  Abteilung. 
Strassburg,  Karl  J.  Trubner,  1912,  di  pp.  xn-446. 

Albert  Grenier.  Étude  sur  la  formation  et  l'emploi  des  composés  nomi- 
naux  dans  le  latin  archaiique  (Annales  de  l'Est.  26*  année.  Fasci- 
cule  2).  Paris-Nancy,  Berger-Levrault,  1912,  di  pp.  218. 

JoACHiMus  MussEHL.  Dc  Lucretiani  libri  primi  condicione  ac  retracta- 
tione.  Accedunt  duae  appendices.  Dissertatio  inauguralis.  Tempelhofi 
ad  Berolinum,  Typis  Gotthelfi  Schmidt,  MCMXII,  di  pp.  180. 

Die  hellenistisch-romische  Kultur  dargestellt  von  Fritz  Baumgarten, 
Franz  Poland,  Richard  Wagner.  Mit  440  Abbildungen  im  Text, 
5  bunten,  6  einfarbigen  Tafeln,  4  Karten  und  Plànen.  Leipzig  und 
Berlin,  B.  G.  Teubner,  1913,  di  pp.  xiv-674. 

M.  A.  Micalella.  Vasi  italioti  dei  Messapi  (Estratto  dalla  Rivista 
"  Apulia  „,  Anno  III,  fase.  1,  1912),  di  pp.  20. 

Carlo  Pascal.  Varietà  medioevali  ed  umanistiche. —  Di  un  codice  medi- 
cinale del  se,c.  XV  (Estratti  dall'"  Athenaeum  „,  Anno  I,  Fase.  I, 
Gennaio  1913),  risp.  di  pp.  22  e  3. 

M.  G.  Bartoh.  Romania  e  'PS2MANIA  (Estratto  dagli  "  Scritti  vari  di 
erudizione  e  di  critica  in  onore  di  Rodolfo  Renier  ,,  pp.  981-999). 

Salvatore  Sabbadini.  De  Socratica  philosophia  a  Cicerone  in  Laelio 
adhibita  dissertatio.  (Nozze  Spadon-Peressini).  Trieste,  Stabilimento 
artistico  tipografico  G.  Caprin,  MCMXII,  di  pp.  34. 

Concetto  Marchesi.  Una  doppia  redazione  di  "  Columella  ,.  Nota  (Estratto 
dai  "  Rendiconti  „  del  R.  ist.  Lomb.  di  se.  e  lett.,  Serie  II,  Voi.  XLV, 
1912,  pp.  878-899). 

—  —  Nota  grammaticale  "  fasciculos  brachii  crassitudine  „  e  "  fasci- 
culos  brachii  crassitudinis  „  (Estratto  dall'  "  Athenaeum  ,,  Ann.  I, 
fase.  I),  di  pp.  2. 

Martin  Schanz.  Geschichte  der  romischen  Litteratur.  Zweita.  Teil  :  Die 
romische  Litt?ratur  in  der  Zeit  der  Monarchie  bis  auf  Hadrian. 
Zweite  Halfte:  Vom  Tode  des  Augustus  bis  zur  Regierung  Hadrians. 


—  380  - 

Dritte,  ganz  umgearbeitete  und  stark  vermehrte  Auflage.  Miinclien, 
C.  H.  Beck'sche  Verlagsbuchhandlung,   1913,  di  pp.  xiii-601. 

Ed.  Luigi  De  Stefani.  Per  il  '  Georges  '  di  Menandro  (Estratto  dagli 
*  Studi  italiani  di  Filologia  classica  „,  Voi.  XX,  pp.  1-11). 

Attilio  De  Marchi.  La  sincerità  del  voto  nei  comizi  romani  nel  modo 
e  nel  momento  della  votazione  (Estratto  dai  "  Rendiconti  „  del 
R.  Ist.  Lomb.  di  se.  e  lett.,  Ser.  II,  Voi.  XLV,  1912,  pp.  653-664). 

Rapporti  di  parentela   fra   patroni   e    liberti   nei  titoli  epigrafici 

(Estratto  dai  "  Rendiconti  „  cit.,  Voi.  cit.,  pp.  906-914). 

J.  P.  Waltzing.  Le  grec  et  le  latin  devant  la  commission  de  réforme 
des  Humanités.  Édition  revue  et  augmentée.  Dédiée  aux  200  pro- 
fesseurs  de  nos  Universités  et  aux  1500  professeurs  de  nos  Atliénées 
et  Collèges  qui  ont  signé  le  Manifeste  en  faveur  des  Humanités 
gréco-latines.  Roulers,  Jules  de  Meester:  Louvain,  Charles  Peeters; 
1913,  di  pp.  102. 

Sofocle.  I  cercatori  di  traccie.  Dramma  satiresco,  con  introduzione,  testo, 
traduzione  e  commento  per  cura  di  Nicola  Terzaghi.  Firenze, 
G.    C.  Sansoni,  1913,  di   pp.  vni-149. 

Carl  Robert.  Die  Spuhrhunde.  Ein  Satyrspiel  von  Sophokles.  Ftìr  die 
Auffuhrung  des  Lauchstedter  Theatervereins  im  Juni  1913  frei 
ubersetzt  und  ergànzt.  Berlin,  V/eidmannsche  Buchhandlung,  1912, 
di  pp.  24. 

Francesco  Niccolai.  Pier  Vettori  (1499-1585).  Firenze,  B.  Seeber;  Leipzig, 
Gustav  Fock;  1912,  di  pp.  xi-346. 

—  —  Petrarca  a  Selvapiana  e  nelle  Dimore  di  Parma.  Borgo  S.  Lorenzo, 
Officina  Tip.  Mugellana  Mazzocchi,  1910,  di  pp.  143. 

Arrigo  Lorenzi.  Il  cielo,  la  terra  e  l'uomo  nelle  opere  filosofiche  di 
M.  Tullio  Cicerone  (Estratto  dalla  "  Rivista  geografica  italiana  ,, 
Anno  XIX,  Fase.  I  e  II.  1912),  di  pp.  90. 

Bibliothecae  Apostolicae  Vaticanae  codiees  manu  scripti  recensiti  iussu 
Leonis  XIII  Pont.  Maximi  Praeside  Card.  Alfonso  Capecelatro.  Co- 
diees Urbinates  Latini.  Descripsit  Cosimus  Stornajolo.  Tomus  I. 
Codiees  1-500.  Accedit  Appendix  ad  descriptionem  picturarum  cum 
exemplari  F.  2  codicis  464  phototypice  expresso.  Romae,  tjpis  Va- 
ticanis,  MDCCCCII.  di  pp.  xxiii-650,  in  4°. 

Bibliotecae  Apostolicae  Vaticanae  codiees  manu  scripti  recensiti  iussu 
Pii  X  Pontificis  Maximi  Praeside  Card.  Alfonso  Capecelatro.  Codiees 
Urbinates  Latini.  Descripsit  Cosimus  Stornajolo.  Tomus  IL  Codiees 
501-1000.  Romae,  typis  polyglottis  Vaticanis,  MCMXII,  di  pp.  750, 
in  4°. 

I  Lirici  Greci  (Poesia  melica)  tradotti  da  Giuseppe  Fraccaroli.  Torino, 
Fratelli  Bocca,  1913,  di  pp.  viii-578  (Il  pensiero  greco.  Voi.  7). 

Giuseppe  Nicastro.  Introduzione  all'analisi  giuridica  con  cenno  critico  e 
bibliografia  delle  Orazioni  di  M.  T.  Cic,  di  pp.  33.  —  Analisi  giu- 
ridica dell'Or,  prò  Quinctio  con  bibliografia,  di  pp.  49.  —  Melfi, 
Tip.  Appulo-Lucana,  1912. 


-  381  - 

Giuseppi.;  Nicastuo.  Analisi  ^'iuiidica  della  Or.  prò  Caecina  di  M.  Tullio 
Cicerone.  Melfi,  Tip.  ed.  Liccione,  1912,  di  pp.  39  [vend.  presso 
l'autore  in  Barletta]. 

Ulrich  von  VVilamowitz-Moellendorff.  Sappilo  und  Simonides.  Berlin, 
Weidmannsche  Buchhandlung,  1918,  di  pp.  v-3H0. 

Rudolf  Schneideu.  Griechische  Poliorketiker.  Mit  den  handschriftlichen 
Bildern  herausgegeben  und  ubersetzt.  III.  Mit  7  Tafeln.  Berlin, 
Weidmannsche  Buchhandlung,  1912,  di  pp.  87,  in  4°  (Abliandlungen 
der  kòniglicheu  Gesellschaft  der  Wissenschaften  zu  Gottingen. 
Phil.-hist.  Kl.  Band  XIL  Nro  5.). 

WiLUELM  WiNDELKAND.  Storia  della  filosofia.  Traduzione  italiana  autoriz- 
zata dalla  5*  edizione  tedesca  di  E.  Zamboni.  I  voi.,  di  pp.  444. 
II  voi.,  di  pp.  443.  Milano-Palermo-Napoli,  Remo  Sandron. 

Rafael  Taubenschlag.  Vormundschaftsrechtliche  Studien.  Beitrage  zur 
Geschichte  des  roniischen  und  griechischen  Vorniundschaftsrechts. 
Leipzig-Berlin,  B.  G.  Teubner,  1913,  di  pp.  i<S. 

Urkundenlehre  1.  und  li.  Teil.  Grundbegriffe  Konigs  und  Kaiserurkunden 
von  R,  Thommen.  Papsturkunden  von  L.  Schmitz-Kallenberg.  Zweite 
Auflage.  Leipzig-Berlin,  B.  G.  Teubner,  1913,  di  pp.  vi-116,  in  8°  gr. 
(Grundriss  der  Geschichtswissenschaft...  herausgegeben  von  Aloys 
Meister.  Band  I.  Abteilung  2). 

Commentationes  philologae  lenenses.  Voluminis  decimi  fasciculas  primus 
Carolus  Barwick:  De  Platonis  Phaedri  temporibus,  di  pp.  76.  — 
Fasciculus  alter  Ioannes  Rasch:  Sophocles  quid  debeat  Herodoto  in 
rebus  ad  fabulas  exornandas  adhibitis,  di  pp.  126.  Lipsiae,  B.  G. 
Teubner,  1913. 

Hermogenis  Opera.  Edidit  Hugo  Rabe.  Adiectae  sunt  lì  tabulae.  Lipsiae, 
B.  G.  Teubner,  1913,  di  pp.  xxviii-467  (Rlietores  Graeci.  Volumen  VI). 

Libanii  Opera.  Recensuit  Richardus  Foerster.  Voi.  VII  Declamationes 
XXXI-LI.  Accedit  Gregorii  Cyprii  adversus  avari  declamationem 
Libanianam  antilogia.  Lipsiae,  B.  G.  Teubner,  1913,  di  pp.  xv-739. 

C.  Valeri  Flacci  Setini  Balbi  Argonauticon  libri  octo.  Edidit  Otto 
Kramer.  Lipsiae,  B.  G.  Teubner,  1913,  di  pp.  lsxxvi-218. 

Archimedis  Opera  omnia  cum  commentariis  Eutocii.  Iterum  edidit 
J.  L.  Heiberg.  Volumen  II.  Lipsiae,  B.  G.  Teubner,  1913,  di  pp.  v-554. 

Ernst  Kalinka.  Die  pseudoxenophontische  A0HNAIÌ2N  IIOAITEIA 
Einleitung,  Uebersetzung,  Erklarung.  Leipzig  und  Berlin,  B.  G. 
Teubner,  1913,  di  pp.  v-324  (Sammlung  wissenschaftlicher  Kommen- 
tare  zu  griechischen  und  romischen    Schriftstellern). 

Wilhelm  Schonack.  Die  Rezeptsammlung  des  Scribonius  Largus.  Eine 
kritische  Studie.  Jena,  Gustav  Fischer,  1912,  di  pp.  xi-95. 

Ferruccio  Calonghi.  Un'iscrizione  latina  del  castello  del  Mfrgheb  (Estratto 
dall'  "  Athenaeum  „,  Anno  1,  Fase.  I),  di  pp.  15. 

Moretum  (la  torta).  Milano,  Scuola  Tipo-Litogr.  Figli  della  Provvidenza, 
di  pp.  19  [testo  e  trad.  del  Leopardi  —  Pubbl.  della  Sezione  mila- 
nese dell'  "  ALone  e  Roma  J. 


—  382  — 

L.  P.  Ciceri.  Il  Panormita  e  l'epigramma  "  De  Hermaplirodito  ,  (Estratto 
dal  periodico  "  Classici  e  Neolatini  ,,  N°  3,  anno  8°),  di  pp.  2. 

JosuÉ  De  Decker.  .Tuvenalis  declamans.  Étude  sur  la  rhétorique  décla- 
matoire  dans  les  satires  de  Juvénal.  (Université  de  Gand.  Recueil 
de  travaux  publiés  par  la  Faculté  de  philosophie  et  lettres.  41"® 
Fascicule).  Gand,  E.  van  Goethem  et  C.'°,  1913,  di  pp.  207. 

Antike  Portràts  bearbeitet  von  Richard  Delbrùck.  Bonn,  A.  Marcus  und 
E.  Weber,  1912,  di  pp.  lxxi  e  tavole  62,  in  4°  (Tabulae  in  usum 
scholarum  editae  sub  cura  Iohannis  Lietzmann.  6.). 

Karl  Brugmann.  Griechische  Grammatik.  Lautlehre,  Stammbildungs-  und 
Flexionslehre,  Syntax.  Vierte,  vermehrte  Auflage,  bearbeitet  von 
Albert  Thumb.  Mit  einem  Anhang  ùber  griechisclie  Lexikographie 
von  L.  CoHN.  Mùnchen,  C.  H.  Beck'sche  Verlagsbuchliandlung,  1913, 
di  pp.  xx-772  (Handbuch  der  klass.  Altertumswissenschaft  herausg. 
von  IwAN  VON  Mììller.  il  1.). 

Ulrich  von  Wilamowitz  -  Moellendorff.  Reden  und  Vortràge.  Dritte, 
vermehrte  Auflage.  Berlin,  Weidmannsche  Buchhandlung,  1913,  di 
pp.  viii-416. 

Die  Gedichte  des  Archipoeta.  Herausgegeben  von  Max  Manitius.  Mùn- 
chen, G.  D.  W.  Callwey,  1913,  di  pp.  65  (Munchner  Texte.  Heraus- 
gegeben von  Friedrich  Wilhelm.  Heft  6). 

Emanuele  Ciaceri.  Sviluppo  e  progresso  degli  odierni  studi  di  storia 
antica.  Prolusione  (Estratto  dall'  "  Archivio  Storico  per  la  Sicilia 
Orientale  ,.  Anno  X,  Fase.  I),  di  pp.  21. 

Otto  Habtlich.  De  Galeni  'TriEINi2N  libro  quinto.  Dissertatio.  Grimae, 
Sumptibus  Regiae  Scholae  St.  Augustini,  MCMXlIl,  di  pp.  59,  in  4°. 

N.  Wecklein.  Ausfuhrliches  Kommentar  zu  Sophokles  Philoktet.  Mùn- 
chen, J.  Lindauersche  Universitàts-Buchhandlung,  1913,  di  pp.  82. 

AuGusT  Heisenberg.  Der  Philhellenismus  einst  und  jetzt.  Mùnchen, 
Beck'sche  Verlagsbuchhandlung,  1913,  di  pp.  iv-40. 

Carlo  Vignoli.  I  vei'bi  latini  irregolari.  Livorno,  R.  Giusti,  1913,  di 
pp.  ix-192. 

Augusto  Rostagni.  L'  '  Euripilo  '  di  Sofocle  ed  un  frammento  epico  ades- 
poto (Estratto  dal  "  Bollettino  di  Filologia  Classica  ,,  Anno  XIX, 
Fase.  7,  pp.  156-158). 

LiLT  Ross  Taylor.  The  cults  of  Ostia.  Bryn  Mawr,  Pennsylvania,  1912, 
di  pp.  vii-98  (Bryn  Mawr  College   Monographs,  voi.  XI). 

Antonio  Amante.  I  frammenti  ascetici  inediti  del  codice  bolognese  2702 
(già  579)  (Estratto  da  "  Didaskaleion  „,  Anno  I,  fascio.  IV,  di 
pp.  523-547). 

Felice  Ramorino.  La  cultura  poetica  nell'età  d'Augusto.  Conferenza 
(Estratto  dal  N.  3  (Anno  VI)  di  "  Conferenze  e  Prolusioni  „).  Roma, 
Stamp.  reale  D.  Ripamonti,  di  pp.  17. 

Pietro  Rasi.  Una  poetessa  del  secolo  di  Augusto.  Discorso  inaugurale. 
Padova,  Tip.  G.  B.  Randi,  1913,  di  pp.  88. 


—  383  — 

Publications  of  the  Princeton  University  Archaeological  Expeditions  to 
Syria  in  1904-1905  and  1909.  Division  II:  Ancient  Architecture  in 
Syria  by  Howard  Chosby  Butler.  —  Division  III  :  Greek  and  Latin 
Inscriptions  in  Syria  by  Enno  Littmann,  David  Magik  and  Duane 
Rbed  Stuart.  —  Section  A:  Southern  Syria.  Part.  3:  Um  Idj-Djimal. 
—  Leyden,  Late  E.  J.  Brill,  1913,  pp.  149-213  e  131-223  [con  molte 
illustrazioni  nel  testo  e  fuori  testo,  e  piante]. 

Cornelio  Tacito.  La  Germania  annotata  da  Lorenzo  Dalmasso.  Città  di 
Castello,  S.  Lapi,  1913,  di  pp.  87. 

Apclei  Platonici  Madaurensis  Pro  se  de  magia  liber  (Apologia).  Iterum 
edidit  Rudolfus  Helm.  Lipsiae,  B.  G.  Teubner,  1912,  di  pp.  iv-120. 

Giovanni  Baviera.  Giambattista  Vico  e  la  storia  del  diritto  romano. 
Prolusione.  Palermo,  Tip.  Luigi  Gaipa,  1912,  di  pp.  32. 

Augusto  Rostagni.  Sull'autenticità  dell'idillio  VIII  di  Teocrito.  Nota 
(Estr.  dagli  *  Atti  della  R.  Accademia  delle  Scienze  di  Torino  ,. 
Voi.  XLVIII),  di  pp.  44. 

Epistulae  privatae  graecae.  Edidit  Leonhardus  Eisner.  Accedunt  III  ta- 
bu) ae  phototypicae  (Papyri  landanae.  Fasciculus  secundus).  Lipsiae, 
B.  G.  Teubner,  1913,  pp.  39-73. 

Franz  Boll.  Die  Lebensalter.  Ein  Beitrag  zur  antiken  Ethologie  und 
zur  Geschichte  der  Zahlen  mit  einem  Anhang  uber  die  Schrift  von 
der  Siebenzahl.  Mit  zwei  Tafeln.  Leipzig  und  Berlin,  B.  G.  Teubner, 
1913,  di  pp.  58  (aus  dem  XXXI.  Bande  der  Neuen  Jahrbiicher  fùr 
das  klassisclie  Altertum,  pp.  89-146). 

Ettore  Pais.  Venere  Pompeiana  trionfante  su  di  un  cocchio  tirato  da 
elefanti  e  le  gesta  di  Gneo  Pompeo  Magno.  Nota  (Estratto  dagli 
"  Atti  R.  Accademia  Arch.  Lett.  Bell.  Arti  di  Napoli  „,  Nuova  Serie, 
VoL  II,  1910,  pp.  255-266). 

Vincenzo  Costanzi.  I  gemelli  fondatori  di  Roma  e  la  diarchia  consolare. 
Pisa,  Stab.  tip.  toscauo,  1913,  di  pp.  10,  in  4°  (Nozze  Pressi-Pasquali). 

—  —  La  presunta  egemonia  dei  Caoni  nell'Epiro  (Con  un'appendice 
sulla  nazionalità  degli  Epiroti).  Nota  (Estr.  dagli  "  Atti  della  R.  Ac- 
cademia delle  Scienze  di  Torino  „.  Voi.  XLVII),  di  pp.  11. 

Il  luogo  di  origine  del  concetto    di  autoctonia  e  di  preellenicità 

attribuito  ai  Pelasgi.  Nota  (Estratto  dai  "  Rendiconti  „  della  R.  Ac- 
cademia dei  Lincei,  voi.  XX,  ser.  5*,  pp.  282-293). 

Demosthenes  On  the  Crown.  Edited  with  introduction  and  notes  by 
Milton  W.  Humphreys.  New  York-Cincinnati-Chicago ,  American 
Book  Company,  1913,  di  pp.  306. 

Senofonte.  La  spedizione  di  Ciro  commentata  da  Luigi  Ricci.  Libro  II. 
Milano-Palermo-Napoli,  Remo  Sandron,  di  pp.  70  [senza  data]. 

Paul  Poralla.  Prosopographie  der  Lakedaimonier  bis  r.uf  die  Zeit 
Alexanders  des  Grossen.  Breslau,  J.  Max  und  Co^jp.,  1913,  di 
pp.  173  e  2  tavole  genealogiche. 

Emilio  Bodrero.  I  giardini  di  Adone.  Roma,  Bontempelli  e  Invernizzi, 
MCMXIII,  di  pp.  334. 


—  384  — 

Aloysius  Zehetmair.    De    appellationibus  honorificia    in   papyris  graecis 

obviis.  Marpurgi    Chattorum    [Borna-Leipzig],    Robert   Noske,  1912, 

di  pp.  63. 
George    Miller    Calhoun.    Athenian    Clubs   in    Politics   and    Litigation 

(Bulletin  of   the    University    of  Texas    No.  262.  Humanistic  Series 

No.  14.  January  8,  1913),  di  pp.  v-172. 
Franz  Cumont.    Les    mystères    de    Mithra.    Troisième    édition  revue    et 

annotée,   contenant    vingt-huit   figures   et   une  carte.  Bruxelles,   H, 

Lamertin,  1918,  di  pp.  xvin-258. 
—  —  Le  religioni   orientali   nel    Paganesimo   Romano.    Traduzione   di 

Luigi  Salvatorelli.  Bari,  G.  Laterza  e  F.,  1913,  di  pp.  xxii-809. 

Eranos.  Acta  philologica  Suecana.  Voi.  XI,  nn.  8  e  4.  -  Voi.  XII,  nn.  1-4. 
Transactions  and  Proceedings  of  the  American  Philological  Association, 

1911.  Volume  XLIL 
Harvard  Studies  in  Classical  Philology.  Volume  XXIll,  1912. 
Classica]  Philology  (The  University  of  Chicago  Press).  VoL  Vili,  n.  1. 
The  Classical  Review.  Voi.  XXVI,  n.  8.  -  Voi.  XXVII,  nn.  1  e  2. 
The  Classical  Quarterly.  Voi.  VII,  nn.  1  e  2. 
The  Journal  of  Philology.  Voi.  XXXII,  n.  64. 
The  American  Journal  of  Philol.  Voi.  XXXlll,  n.  4  (132).  -  Voi.  XXXIV, 

n.  1  (133). 
Modem  Language  Notes.  Voi.  XXVII,  n.  8.  -  Voi.  XXVIII,  nn.  1-3. 
Mnemosyne.  Bibliotheoa  philologica  Batava.  Voi.  XLI,  n.  1. 
Revue    de    l' Instruction    publique    en    Belgique.    Voi.    LV,    nn.  5-6.    - 

Voi.  LVI,  n.  1. 
Le  Musée  Belge.  Voi.  XVT,  n.  4. 
Bulletin    bibliographique    et    pédagogique  du  Musée  Belge.  Voi.  XVII, 

nn.  1  e  2. 
Revue  des  études  anciennes.  Voi.  XV,  n.  1.  . 

Bulletin  de  correspondance  Hellénique.  Ann.  XXXVI,  nn.  1-12. 
Byzantinische  Zeitschrift.  Voi.  XXI,  nn.  8  e  4. 
Bibliotheca  philologica  classica.  Voi.  XXXIX,  n.  3. 
Atene  e  Roma.  Ann.  XV,  nn.  167-168.  -  Ann.  XVI,  nn.  159-170. 
Bollettino  di  filologia  classica.  Ann.  XIX,  nn.  7-10. 
Rivista  d'Italia.  Ann.  XVI,  nn.  1-3. 
Classici  e  Neolatini.  Ann.  Vili,  n.  3, 
"  Didaskaleion  ,.  Studi  filologici  di  Letteratura  Cristiana  antioa.  Ann.  I, 

n.  4. 
Athenaeum.  Studii  periodici  di  letteratura  e  storia.   Ann.  I,  nn.  1  e  2. 
Rivista  storica  italiana.  Ann.  XXX,  n.  1. 

Torino,  15  aprile  1913. 


Giuseppe  Magrini  gerente  responsaone. 


Rivista  di  filologia,  ecc..  XLI. 


M.   Lenchantin   De  (ì|BKi;nati 


)\.Z  ~1AA 


■vlLIA 


*|^ 


<^J'^D  r 


1^ 


—  385  — 


LEPITAFIO  DI  ALLIA  POTESTAS 


In  Notizie  degli  scavi,  a.  1912,  fase.  5,  p.  155  sgg.,  è  stata 
pubblicata  da  G.  Mancini  un'iscrizione  metrica  sepolcrale  (1), 
che  fu  scoperta  in  via  Pinciana,  durante  i  lavori  di  fonda- 
zione di  un  '  garage  ',  presso  il  villino  dell'on.  Annibale  Berlin- 
gieri,  a  circa  due  metri  di  profondità  dal  piano  stradale. 

La  trascrizione  del  Mancini,  come  risulta  dal  confronto  con 
una  chiara  riproduzione  fotografica,  di  cui  pubblico  qui  la  zin- 
cotipia  (2),  non  è  precisissima  ed,  a  tacere  di  alcune  inesat- 
tezze di  poco  peso,  due  sono  gli  errori  gravi:  nel  v.  37_,  in 
luogo  di  gratta  davi,  devesi  leggere  grata  dari,  e  nel  v.  50, 
invece  di  Et  mihi,  e  chiaramente  inciso  Ei  mihi.  Anche  l'in- 
terpretazione lascia  alquanto  a  desiderare. 

Non  ho  creduto  privo  d'interesse  sottomettere  ad  un  esame 
più  accurato  il  documento  interessantissimo  per  il  contenuto 
e  per  le  caratteristiche   formali   (3). 

Alla  zincotipia  faccio  seguire  il  testo  critico. 


(1)  Si  tratta  di  una  lastra  marmorea  in  due  pezzi,  con  cinque  fori  per 
r imperniatura,  che  misura  m.  0,59  X  0,66  X  0,025.  Tolgo  questi  dati  dal 
fascicolo  citato  delle  Notizie  degli  scavi. 

(2)  Tratta  da  una  nitida  fotografia,  in  proporzioni  magg'ori,  che  il 
direttore  di  questa  Rivista  deve  alla  gentilezza  del  prof.  uott.  Achille 
Vogliano. 

(3)  Adempio  ben  volentieri  al  dovere  di  ringraziare  il  prof.  Luigi 
Galante,  il  quale,  con  grande  cortesia,  benché  avesse  cominciato  a  stu- 
diare con  me  l'epigrafe,  lasciò  che  continuassi  da  solo  il  lavoro,  pur 
giovandomi  di  alcune  sue  osservazioni. 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLI.  25 


—  386  — 


Dis 
Alliae  A(uli) 


Hic  Perusina  sita  est,  qua  non  pretiosior  ulla 
Femina;  de  multis  vix  una  aut  altera  visa. 
Sedula,  seriola,  parva  tam  magna  teneris. 
Crudelis  fati  rector  duraque  Persephone, 
5     Quid  bona  diripitis  exuperantque  mala? 
Quaeritur  a  cunctis,  iam  respondere  fatigor; 
Dant  lachrimas,  animi  signa  benigna  sui. 
Fortis,  sancta,  tenax,  insons,  fidissima  custos, 
Munda  domi,  sat  munda  foras,  notissima  volgo, 

10     Sola  erat  ut  posset  factis  occurrere  cunctis. 
Exiguo  sermone  inreprehensa  manebat. 
Prima  toro  delapsa  fuit,  eadem  ultima  lecto 
Se  tulit  ad  quietem,  positis  ex  ordine  rebus. 
Lana  cui  e  manibus  numquam  sine  caussa  recessit. 

15     Opsequioque  prior  nulla  moresque  salubres, 

Haec  sibi  non  placuit,  numquam  sibi  libera  visa. 
Candida,  luminibus  pulchris,  aurata  capillis, 
Et  nitor  in  facie  permansit  eburneus  ille, 
Qualem  mortalem  nullam  habuisse  ferunt; 

20     Pectore  et  in  niveo  brevis  illi  forma  papillae. 
Quid  crura?  Atalantes  status  illi  comicus  ipse. 
Anxia  non  mansit,  sed  corpore  pulchra  benigno, 
Levia  membra  tulit;  pilus  illi  quaesitus  ubique. 
Quod  manibus  duris  fuerit  (culpabere  forsan), 

25     Nil  illi  placuit,  nisi  quod  per  se  sibi  fecerat  ipsa. 


Laedere  qui  hoc  poterli 
Haec  titulo  insignis' 


4     PERSIPHONE  lapis 
14     NVNCQVAM  lapis 
18     ILLAE  lapis 


-  387  — 


anib(us) 

bertae)  Potestatis. 

Nosse  fuit  nullum  studium,  sibi  se  satis  esse  putabat  ; 

Mansit  et  infamis,  quia  nil  admiserat  umquam. 

Haec  duO;  dum  vixit,  iuvenes  ita  rexit  amantes, 

Exemplo  ut  fierent  similes  Pyladisque  et  Orestae  ; 

Una  domus  capiebat  eos  unusque  et  spiritus  illis  ;  30 

Post  hanc  nunc  idem  diversi  sibi  quisq(ue)  senescunt  ; 

Femina  quod  struxit  talis  nunc  puncta  lacessunt. 

Aspicite  ad  Troiam  quid  femina  fecerit  olim  ; 

Sit,  precor,  hoc  iustum  exemplis  in  parvo  grandibus  uti. 

Hos  tibi  dat  versus  lachrimans  sine  fine  patronus  35 

Muneris  amissae,  cui  numquam  es  pectore  adempta, 

Quae  putat  amissis  munera  grata  dari, 

Nulla  cui  post  te  femina  visa  proba  est. 

Qui  sine  te  vivit,  cernit  sua  funera  vivos. 

Auro  tuum  nomen  fert  ille  refertque  lacerto,  40 

Qua  retinere  potest  auro  conlata  potestas. 

Quantumcumq(ue)  tamen  praeconia  nostra  valebunt, 

Versiculis  vives  quandiucumque  meis. 

Effìgiem  prò  te  teneo,  solacia  nostri, 

Quam  colimus  sancte,  sertaque  multa  datur,  45 

Cumque  ad  te  veniam,  mecum  comitata  sequetur. 

Sed  tamen  infelix  cui  tam  sollemnia  mandem, 

Si  tamen  extiterit  cui  tantum  credere  possim. 

Hoc  unum,  felix,  amissa  te,  mihi  forsan  ero. 

Ei  mihi!  vicisti,  sors  mea  facta  tua  est.  50 

isus  quoque  laedere  divos. 
fedite,  numen  habet. 


31  QVISQ-  lapis 

36  NVNCQVAM  lapis 

42  QVANTVMCVMQ  lapis 

46  ATTE  lapis 


—  388  — 

Scritto  da  persona,  che  invano  conafur  Pipleium  scandere 
montem,  poiché  le  Muse  lo  scacciano  furcUUs,  il  carme  è  un 
documento  che,  con  molti  altri,  ci  attesta  quali  rapporti  di 
sincera  affezione  passassero  tra  ingenui  e  liberti  :  rapporti  che 
una  infinità  di  testimonianze  letterarie,  epigrafiche,  giuri- 
diche hanno  contribuito  a  mettere  in  chiara  luce.  L'epigrafe 
è  dedicata  dis  manibus  Alliae  A{tdi)  l{ibertae)  Potestafis  che 
non  fu  la  moglie,  ma  probabilmente  la  concubma  di  colui  che 
le  compose  l'elogio  funebre.  Infatti  questi  non  ricorda  mai 
Alila  come  sua  dulcissima  conkmx,  nonostante  l'affetto  intenso 
che  nutriva  per  lei;  ne  loda  il  contegno  riverente  (v.  15),  e 
pare  si  consideri  in  condizione  sociale  superiore,  quando  scrive 
(v.  35):  Hos  Uhi  dai  versus  lachrimans  sine  fine  patronus. 
Inoltre  nel  v.  28  sgg.  parla  dei  duo  iuvenes,  verisimilmente 
figli  di  Allia,  i  quali,  durante  la  vita  della  madre,  erano  stati 
modelli  di  concordia,  mentre,  dopo  la  morte  di  lei,  avevano  mu- 
tato condotta,  non  come  di  ingenui,  ma  come  di  liberti.  Femina 
quod  struxit  talis  nunc  puncta  lacessunt,  egli  dice  riguardo  ai 
duo  iuvenes,  che,  pur  essendo  liberti  e  perciò  sotto  la  per- 
petua tutela  del  patrono,  godevano  tuttavia  d'una  certa  indi- 
pendenza, potendo  dissipare  al  giuoco  ciò  che  la  madre  aveva 
accumulato  e  lasciato  loro  morendo.  Si  sa  che  la  liberta  aveva 
diritto  di  testare  e,  dopo  Augusto,  quella  che  possedeva  il 
ius  quattuor  liherorum,  poteva  perfino  far  testamento  senza 
tutore  (1).  L'epitafio  comincia  con  una  delle  solite  formolo 
per  indicare  che  la  morta  riposa  nella  tomba  ove  è  incisa 
l'iscrizione,  e  continua  con  l'enumerazione  delle  doti  dell'e- 
stinta. Non  mi  pare  inutile  aggiungere  l'interpretazione  let- 
terale ed  inelegante  non  per  colpa  del  solo  traduttore. 

"  Qui  è  sepolta  la  Perugina,  di  cui  nessuna  donna  più  pre- 
ziosa: tra  le  molte  appena  una  o  due  sembrò  tale  (vv.  1-3). 
Operosa,  seria,  piccola  sei  ritenuta  sì  grande!  0  rettor  del 
fato  crudele,  o  dura  Persefone,  perchè  distruggete  le  cose 
buone  ed  hanno  il  sopravvento  le  cattive?  Si  chiede  da  tutti, 


(1)  Cfr.  Daremberg-Saglio,  Dictionnaire   des  antiquités  grecques   et   ro- 
maines,  III,  p.  1215. 


—  389  — 

e  già  mi  stanco  a  rispondere;  essi  spargono  lacrime,  segni 
benigni  dell'animo  loro  (vv,  4-7).  Forte,  illibata,  tenace,  senza 
colpe,  custode  fidatissima,  elegante  in  casa,  abbastanza  ele- 
gante fuori,  notissima  a  tutti,  era  la  sola  che  potesse  atten- 
dere ad  ogni  faccenda.  Di  poche  parole,  si  manteneva  irre- 
prensibile. Fu  la  prima  a  scendere  dal  letto  e  per  ultima  vi 
ritornò  per  riposare,  dopo  aver  posto  ogni  cosa  in  ordine,  ne 
mai;  senza  ragione,  le  cadde  di  mano  la  lana  (vv.  8-14).  Nes- 
suna superiore  nell'ossequio  e  per  i  sani  costumi.  Non  piacque 
a  se  stessa,  ne  mai  le  parve  essere  libera.  Fu  candida,  con 
gli  occhi  belli,  coi  capelli  d'oro  :  e  nel  volto  perdurò  quel- 
l'eburneo splendore,  quale  dicono  non  abbia  avuto  alcun  mor- 
tale. E  nel  niveo  petto  aveva  piccole  e  belle  le  poppe.  Che 
dire  delle  gambe?  Teneva  lo  stesso  atteggiamento  comico  di 
Atalante.  Non  fu  inquieta  (gelosa?),  ma  bella  nel  corpo  volut- 
tuoso. Ebbe  liscie  le  membra  e  si  depilò  dappertutto  (vv.  15-23). 
In  quanto  all'essere  stata  con  le  mani  callose  —  ne  sarai  forse 
incolpata  —  (ciò  fu  dovuto  al  fatto  che)  nulla  a  lei  piacque, 
all' infuori  di  quello  che  da  sé  stessa  si  era  fatto.  Non  ebbe 
alcun  desiderio  di  conoscere  ;  riteneva  di  essere  abbastanza  a 
se.  Fu  anche  di  mala  fama  (1),  perchè  non  mai  aveva  ammesso 
corteggiatori  (vv.  24-27).  Mentre  visse,  resse  concordi  i  due 
giovani  (2)  in  guisa  che  divennero,  pel  contegno,  simili  a  Pilade 
ed  a  Oreste.  Una  sola  casa  li  albergava  ed  una  sola  mente  li 
guidava.  Ora,  dopo  la  sua  morte,  i  medesimi,  stranieri  en- 
trambi l'uno  all'altro,  invecchiano,  ed  i  punti  ai  dadi  minano 
quello  che  la  donna  ha  accumulato  (vv.  28-32).  Guardate  quello 
che  una  volta  una  donna  fece  a  Troia  !  Mi  sia  concesso,  vi 
prego,  di  valermi  di  grandi  esempi  in  piccola  cosa.  A  te  per- 
duta, lacrimando  senza  fine,  il  patrono,  a  cui  non  mai  sei  stata 
strappata  dal  petto,  dedica  questi  versi  funerei,  doni  funerei 
che  crede  riuscir  grati  ai  morti,  egli  al  quale  nessuna  donna, 
dopo  di  te,  sembrò  buona  (3).   Colui   che   vive   senza   di   te, 


(1)  Cfr.  sotto,  p.  393. 

(2)  Cfr.  sopra,  p.  388. 

(3)  Cfr.  sotto,  p.  394. 


—  390  — 

vede  da  vivo  il  suo  funerale  (vv.  33-38).  Egli  porta  conti- 
nuamente nell'oro  il  tuo  nome  al  braccio,  là  ove  il  potere 
portato  nell'oro  (1)  può  trattenerlo.  Tuttavia,  qualunque 
valore  avranno  i  miei  encomii ,  tu ,  un  qualche  tempo, 
vivrai  nei  miei  piccoli  versi  (vv.  33-43).  In  luogo  tuo,  tengo 
un'immagine,  mio  sollievo,  che  venero  religiosamente,  e  molte 
corone  le  sono  offerte.  E  quando  verrò  a  te  (morrò),  mi  ac- 
compagnerà. Ma  tuttavia  infelice  colui  al  quale  commetterò 
ufficio  sì  solenne,  se  pur  vi  sarà  persona,  a  cui  possa  affidare 
cosa  tanto  preziosa.  Per  questo  solo  (cioè  a  causa  di  questa 
immagine),  dopo  averti  perduta,  sarò  forse  felice.  Ohimè  ! 
hai  vinto  ;  la  sorte  mia  è  diventata  tua  (cioè  il  mio  destino 
è  legato  al  tuo)  „. 

L'epitafio  si  chiude  con  una  di  quelle  solite  prescrizioni 
destinate  a  proteggere  la  tomba  da  ogni  violazione  (2). 

Discuterò  ora  quei  passi  che  parmi  presentino  maggiori 
difficoltà. 

V.  1  sgg.  La  punteggiatura,  che  ho  dato  nel  testo,  permette 
di  trarre  un  significato  da  questi  versi  che  sono  stati  av- 
vicinati, senza  che  uno  stretto  nesso  li  colleghi.  Dopo  aver 
affermato  :  '  Qui  giace  la  Perugina,  di  cui  nessuna  donna  più 
preziosa  ',  si  riprende  ed  aggiunge  :  '  una  o  due  appena  fra 
le  molte  apparve  tale  '.  Per  far  scomparire  la  stridente  anti- 
tesi tra  i  due  concetti,  avevo  pensato  di  far  punto  alla  fine 

del   verso   2    e    di    considerare  non  uUa  equivalente   alla 

semplice  negazione  non,  o  meglio  a  nullo  modo,  che  è  uso 
proprio  dei  comici  e  della  lingua  famigliare,  non  alieno  da 
Cicerone  :  cfr.  Plaut.  Asiìi.  II,  4,  2  :  is  niillus  venit  ;  Cic.  in  Cai. 
1,7,  16  :  misericordia  qiiae  Uhi  nulla  debetur.  Ma,  in  tal  maniera, 
si  otterrebbe,  invece  di  una  lode,  un  biasimo  per  la  liberta  : 
'  Qui  giace  la  Perugina  di  cui  tra  le  molte  solo  una  donna  o 
due  n  0  n  mi  sembrò  più  preziosa  '  ;  e  quindi  la  maggioranza 


(1)  Cfr.  sotto,  p.  394. 

(2)  Cfr.  Wilmanns,  Exempla  inscriptionum  Latinarum,  II,  p.  693. 


-  391  - 

delle  donne  verrebbe  ad  essere  considerata  più  preziosa  della 
liberta,  per  cui  l'elogio  funebre  è  scritto. 

V.  9.  Regolarmente  sui  si  dovrebbe  riferire  a  coloro  che 
danf  lachrimas.  Ma  non  è  al  tutto  improbabile  che  il  nostro 
autore  abbia  adoperato  sui  per  eius  ;  uso  questo  assai  scor- 
retto, che  ricorre  tuttavia  anche  in  autori  classici  (1). 

V.  18  ILLAE  è  errore  del  lapicida,  in  luogo  di  illa,  con- 
cordante con  facie,  o  meglio  di  ille,  concordante  con  nitor; 
poiché  non  è  possibile  aggiungere  agli  altri  errori  del  poetastro 
un  illae  =  illius  od  UH  (cfr.  i  vv.  20,  21,  23,  25,  in  cui  ricorre 
la  forma  illi).  Il  lapicida  sarà  stato  tratto  in  inganno,  correndo 
con  l'occhio  sull'originale,  da  cui  copiava,  alla  fine  del  v.  20 
che  termina  in  papillae.  Non  mancano  esempi  di  mende  ana- 
loghe nelle  epigrafi:  cfr.  Ihm,  Anthologia  Latina  98,  7  :  adsidiiae 
invece  di  adsidue;  34,  8:  orae  invece  dì  ore;  83,  14:  praeshy- 
teri  invece  di  presbyteri. 

v.  21.  Quid  crura?  Atalantes  status  illi  comicus  ipse.  Il  passo 
riceve  luce  dal  confronto  con  Ov.  Am.  Ili,  2,  29: 

Talia  Milanion  Atalantes  crura  fugacis 
Optavit  manibus  sustinuisse  suis, 

e  con  Aì't.  am.  Ili,  771  sgg.: 

Nota  sibi  sint  quaeque;  modos  a  corpore  certos 

Sumite  ;  non  omnis  una  figura  decet. 
Quae  facie  praesignis  erit,  resupina  iaceto  ; 

Spectentur  tergo,  quis  sua  terga  placent. 
Milanion  umeris  Atalantes  crura  ferebat: 

Si  bona  sunt,  hoc  sunt  accipienda  modo. 

La  storia  di  Milanione  ed  Atalauta  aveva  offerto  spesse 
volte  materia  alla  commedia.  Anzi  sei  commedie  greche  por- 
tavano, a  quanto  ci  consta,  il  titolo  di  Atalante,  ed  Antifane 
scrisse  un  '  Milanione  '  (2)  ;  ma  gli  scarsi  frammenti  non  ci 


(1)  Cfr.  Riemann,  Etudes  sur   la   langue  et  la  yrammaire    de   T.  Livé^, 
p.  132  (cfr.  p.  e.  CIL,  XII,  1128;  VI,  18086;  XIV,  2341). 

(2)  Cfr.  Athen.,  X,  423  d. 


—  392  — 

permettono  però  di  farci  un'idea  del  loro  contenuto.  È  però  più 
probabile  che  Ovidio  si  sia  ispirato  a  qualche  tabula,  analoga  a 
quella  che  Tiberio  s'era  fatta  mettere  in  camera  sua,  la  quale, 

come  narra  Svetonio,  rappresentava  Atalanta  che  Meleagro 

ore  morigerafur  (1).  "  Uberhaupt,  osserva  il  Brandt  (2),  scheint 
Atalante,  wohl  durch  den  Einfluss  der  Komodie  (vgl.  FCG.  ed. 
Meineke  I  269)  als  sinnige  Liebhaberin  besonders  intimer  und 
raffinierten  Liebesfreuden  zu  gelten  „.  E  s'intende  così  il 
perchè  di  Atalante   sieno   specialmente  ricordati  i  crtira  che 

Milanlon  umeris ferebat.  Allo  ax^f^ct  èqùìtikóv,  quale  risulta 

da  Ovidio  e  dagli  altri  passi  citati,  allude  il  patrono  di  Allia. 
Egli  dice  comicus  lo  status  Aialantes,  poiché  forse,  nella  rap- 
presentazione di  qualche  '  mimo  ',  aveva  potuto  bearsi  del  bello 
spettacolo  degli  amori  di  Atalanta  e  di  Milanione.  Non  è  ne- 
cessario ricordare  a  qual  punto  fosse  giunta  l'oscenità  dei  mimi, 
intorno  ai  quali  Lattanzio  dice:  ^ lìraeter  verborum  licentiam 
quibus  obscenitas  omnis  effunditur,  exuuntur  etiam  vestibus  pò- 
pillo  flagitante  meretrices  qtiae  tane  7nimarum  funguntur  officio  (3). 

Errata  l'interpretazione  del  Mancini  :  "  Sembrava  un'attrice 
che  riproducesse  sulla  scena  la  famosa  Atalanta,  celebre  nella 
corsa  „  (4). 

Avevo  pure  pensato  di  dare  a  comicus  il  significato,  che 
ci  è  offerto  in  Gloss.  IV,  320,  34  :  Commicum  subtilem,  conpo- 
situm  ed  in  Plac.  V,  446,  55  :  Comicum  suptile  vel  compositum 
(cfr.  Thes.  gloss.  emend.,  s.  v.  cotniciis);  ma  la  tradizione  ma- 
noscritta di  queste  glosse  è  poco  sicura,  e  l'interpretazione 
potrebbe  sembrare  troppo  artificiosa. 

V.  22.  Anxia,  nel  '  sermo  amatorius  ',  significa  '  qui  ob 
amantis  absentiam  dolet  ':  cfr.  Tib.  I,  3,  16:  Quaerebam  tardas 
anxius  usque  moras;  Ov.,  Met.,  I,  623:  fuit  anxia  furti. 

corpore  benigno  =  corpore  amatorio  (5). 


(1)  Svet.,  Tib.,  44. 

(2)  P.  Ovidi  Nasonis  Amorum  libri  tres.  Leipzig,  1911,  p.  222. 

(3)  Just.,  1,  20,  10. 

(4)  Op.  cit.,  p.  157 

(5)  Cfr.  Pichon,  De  sermone  amatorio  apud  Latinos  elegiarum  scriptores. 
Paris,  1902,  p.  94. 


-  393  - 

V.  23.  Lèoia  —  uhique.  La  liberta  ebbe  liscie,  levigate  (non 
lèvia,  leggiere!)  le  membra  da  cui  estirpava  tutti  i  peli,  che 
non  piacevano  nella  donna:  cfr.  Qv.^Art.  am.,  \\\,  437:  Fe- 
mina  quid  faciat,  cum  vir  sit  levior  ipsa? 

v.  24  sg.  Mantenendo  fuerit,  e  necessario  chiudere  tra  pa- 
rentesi le  parole  culpabere  forsan,  rivolte  direttamente  in 
seconda  persona  alla  morta  e  congiungere  il  verso  con  il  se- 
guente, È  inutile  ricordare  che  la  proposizione  retta  da  quod 
si  connette  talvolta  con  la  proposizione  principale  in  modo 
assai  libero  (cfr.  Cic.  de  or.  I,  56,  237:  Quod  vero  impuden- 
tiam  admiratus  es  eorum  patronorum  ...facilis  est  et  prompta 
defensió).  La  traduzione  letterale  è  :  '  Quanto  all'aver  avuto  le 
mani  callose  (ne  sarai  forse  incolpata),  nulla  a  lei  piacque,  ecc.*, 
cioè  Allia  ebbe  le  mani  callose,  perchè  volle  fare  tutto  da 
sé.  Si  potrebbe  anche  fare  punto  dopo  forsan  e  correggere 
fuerit  in  fueris,  essendo  culpabere  in  seconda  persona  :  Quod 
m.  d.  fueris  culpabere  forsan,  cioè  sarai  forse  incolpata  d'es- 
sere stata  con  le  mani  callose.  Ma  urta  il  passaggio  dalla 
terza  in  seconda  persona  in  una  proposizione  che  reste- 
rebbe isolata. 

V.  26.  Nosse  fuit  nullum  stiidium.  È  degna  di  nota  la  costru- 
zione di  un  sostantivo  e  del  verbo  esse  con  un  infinito:  cfr, 
Aen.  VI,  133:  si  tanta  cupido  est  Bis  Stygios  innare  lacus. 
Gli  esempi,  rari  nella  prosa,  sono  frequenti  in  poesia. 

v.  27.  Mnnsit  —  umquam.  Infamis,  nel  '  sermo  amatorius  ', 
indica  '  qui  ob  nimiam  amatoriae  voluptatis  curam  dedecore 
adficitur'  (1),  e  admittere,  usato  assolutamente  (2),  significa 
*  amantes  ad  sese  venire  pati  '  ;  quindi  Perugina  avrebbe  avuto 
cattiva  fama  e  sarebbe  stata  calunniata,  non  avendo  ammessi 
corteggiatori.  Admittere  ha  anche  il  significato  di  commettere 
(cfr.  Hor.  Ep.  I,  16,  53  :    Tn  nihil   admittes    in   te  formidine 


(1)  Cfr.  Pichon,  op.  cit.,  p.  168. 

(2)  Per  admittere  senza  oggetto,  cfr.  Prop.  Ili,  21,  7  :  Bis  tamen  aut 
semel  admittit,  cum  saepe  negavit  (puella)  ;  Ov.  Am.  1,8,53:  Forma,  nisi 
admittas,  nullo  exercente  senescit  ;  Art.  am.  Ili,  605  :  Cum.  tnelius  foribus 
possis,  admitte  fenestra.  Altri  esempi  in  Thes.  s.  v.  adtmttere,  p.  755,  26. 
Nil  e  usato  avverbialmente. 


-  394  — 

poenae  ;  Svet.  Cai.  15  :  nihil  sibi  adntissum  =  nihil  a  se  com- 
missum);  ma  resterebbe  a  spiegare  perchè  abbia  ad  essere 
infamis  chi  nulla  commette.  Si  noti  che  Allia  risulta  nel  v.  9  : 
Munda  domi,  sat  munda  foras,  notissima  volgo,  ed  è  naturale 
quindi  potesse  avere  dei  corteggiatori. 

V.  28.  I  due  iiivenes  sono  probabilmente  i  figli  della  liberta 
che,  durante  la  vita  della  madre_,  vivevano  tanto  concordi  da 
poter  essere  considerati,  pel  loro  contegno  esemplare,  simili 
ad  Oreste  e  Pilade^  famosi  per  la  singolare  ed  intima  ami- 
cizia. Si  potrebbe,  meno  bene,  considerare  exemplo  come  dat. 
dipendente  da  similes. 

V.  32.  Femina  —  lacessunt.  Dicesi  pundum  il  punto  nel  giuoco 
ai  dadi,  od  anche  il  tratto  dei  dadi.  Quindi  la  traduzione  let- 
terale è  :  'I  punti  coi  dadi  assaltano  (percuotono,  minano) 
quello  che  la  donna  ha  accumulato  ',  o  meglio:  '  Il  tratto  dei 
dadi  assalta  quello  che  la  donna  ha  accumulato  '.  Talis  e  abl. 
di  strumento.  Avevo  pure  creduto  di  scorgere  nelle  parole 
talis  ....  punda  un  dat.  di  destinazione,  riferito  ad  un  sostan- 
tivo, di  cui  non  mancano  esempi  :  Caton.  de  agri  cultura  ; 
10,  4:  opercula  doliis;  5,  3:  satui  semen;  5,  5:  pabulum  ovibus  ; 
Apul.  Met.  1,  23:  oleum  undui  et  lintea  tersili.  Credo  però 
piìi  conveniente  considerare  talis  come  abl.  di  strumento,  e 
di  questa  opinione  è  anche  il  Galante. 

V.  35-37.  Si  deve  intendere:  '  patronus  lachrimans  sine  fine, 
cui  numquam  pectore  adempta  es,  dat  tibi  amissae  hos  versus 
muneris,  quae  munera  putat  grata  dari  amissis  '.  Muneris,  è 
inutile  osservarlo,  è  gen.  epcsegetico. 

V.  40  sg.  Auro  tuum  —  conlata  potestas.  Il  padrone  afiferma 
di  portare  sempre  con  sé  al  braccio  il  nome  della  liberta  là 
ove  il  potere  raccolto  nell'oro  può  trattenerlo,  serbarlo  (1).  Pro- 
babilmente vi  è  un  giuoco  di  parole,  infatti  Potestas  è  il  nome 
della  liberta,  e  quindi  non  è  la  sola  potestas  conlata  auro  che 
potest  retinere,  ma  Potestas  stessa.  Il  passo  riceve  molta  luce 
dal  confronto  con  Ov.,  Trisf.,  I,  7,  5: 


(1)  Auro  conlata  2>otestas  =  natura  portata  nell'oro,  natura  inerente 
nell'oro.  Come  plumbi  potestas  significa,  in  Lucrezio  V,  1240,  piombo,  così 
auro  conlata  potestas  indica  forse  semplicemente  oro. 


-  395  - 

Hoc  tibi  dissimula,  senti  tamen,  optime,  dici, 
in  digito  qui  me  fersque  refersque  tuo, 

Effigiemque  meam  fulvo  complexus  in  auro 
cara  relegati,  quae  potes,  ora  vides. 

Evidentemente  il  poetastro  si  è  ispirato  a  questo  passo, 
allontanandosi  alquanto  dal  modello  e  rendendo  le  frasi  con- 
torte ed  oscure.  Si  era  forse  fatto  fare  una  armilla  con  in- 
ciso il  nome  della  liberta,  che  poteva  ferve  et  referre. 

V.  45.  Serta,  -ae  è  usato  anche  da  Properzio:  III  (II),  33,  37: 
Cum  tua  praependent  detnissae  in  pocula  sertae. 

V.  46.  Cumque  ad  te  reniam:  quando  verrò  a  te,  quando, 
cioè,  sarò  morto. 


Sebbene  l'epitaiio  non  possa  in  nessun  modo  ritenersi  come 
un  centone,  non  mancano  le  influenze  degli  scrittori  anteriori. 
Il  V.  42  è  stato  levato  di  peso  dai  Tristia  e  le  altre  remi- 
niscenze 0  imitazioni,  da  me  notate,  sono  le  seguenti: 


V.  1     qua  non  pretiosior  ulla 

V.  2     de  multis  vix  una  aut  altera 
visa 

V.  3     Sedula 


V.  4 

V.  8 


fati  rector 
fidissima  custos 


V.  10     factis  occurrere  cunctis 


V.  11     inreprehensa  manebat 


Ov.   Met.    I,    115  :    fulvo    pretiosior 

aere. 
Trist.  I,  3,  16  :   de   multis  unus  et 

alter    erat    (cfr.    Rem.    am.   682  ; 

Art.  am.  I,  344). 
Heroid.    21,    95  :    Sedula  .  .  .  nutrix  ; 

Art.  am.  I,  377  :  Haec  ...  fit  sedula, 

tardior  Illa. 
Met.  XIII,  599  :  Summe  deum  rector. 
Met.  I,   562  :    fidissima    custos    (cfr. 

Fast.  V,  45). 
Am.   Ili,    12,    3  :    no^tris    occurrere 

fatis. 

Trist.  V,  14,  21  :  Nam  tua,  dum  ste- 
timus,  turpi  sine  crimine  mansit 
Et  tantum  probitas  inreprehensa 
fuit. 


—  396  — 


V. 

11 

Exiguo  sermone 

V. 

17 

aurata  capillia 

V. 

20 

Pectore  et  in  niveo 

V. 

20 

forma  papillae 

V. 

21 

Quid  crura  -  comicus  ipse 

V. 

22 

Anxia  non  mansit 

V. 

23 

Levia  membra 

V.  25    per  se  sibi 

V.  32    Femina  quod  etruxit 

V.  33    Aspicite 


V.  35     lachrimans    sine    fine  (cfr. 
V.  7  Dant  lachrimae) 

V.  40  sg.  Auro  -  potestas 


V.  42  sg.  Quantumcumque  -  meis 


V.  44 
V.  46 


solacia  nostri 
Gomitata 


Heroid.  17,  85  :  Saepe  vel  exiguo 
vel  nullo  murmurc  dixi. 

Art.  am.  II,  299  :  Aurata  est  :  ipso 
tibi  sit  pretiosior  auro. 

Tib.  I,  4,  12  :  niveo  pectore. 

Ov.  Am.  1,  5,  20:  Forma  papilla- 
rum  (cfr.  ibd.,  II,  15, 11  ;  Rem.  337). 

Cfr.  sopra,  p.  391. 

Met.  1 ,  623  :  timuitque  lovem  et 
fuit  anxia  furti. 

Tib.  I,  8,  31:    levia  fulgent    Ora; 

luven.  8,  115:   Cruraque levia 

(cfr.  Ov.  Art.  am.  Ili,  437  :  Femina 
quid  faciat,  cum  sit  vir  levior  ipsa). 

Horat.  Ep.  I,  17,  1  :  per  te  tibi. 

Petr.  120,  84  sg.  :  Ipsa  suas  vires 
odit  Romana  iuventus  Et  quas 
struxit  opes,  male  sustinet. 

Ov.  Art.  am.  II,  433  :  Aspice  ut 
in  curru  (cfr.  Thes.  s.  v.  aspicio, 
p.  830,  57  sgg.). 

Heroid.  3,  15  :  At  lacrimas  sine  fine 
dedi. 

Trist.  I,  7,  6  sg.  :  In  digito  qui  me 
fersque  refersque  tuo  Effigiemque 
meam  fulvo  complexus  in  auro. 

Trist.  I,  6,  35  :  Quantumcumque 
tamen  praeconia  nostra  valebunt, 
Carminibus  vives  tempus  in  omne 
meis. 

Met.  Y,  191  :  solacia  mortis  ;  Rem. 
241  :  solacia  curae. 

Heroid.  12,  135:  natis  comitata  duo- 
bus  ;  Art.  am.  II,  279  :  Musis  co- 
mitatus  (cfr.  Fast.  Ili,  603  ;  IV, 
425;  Met.  II,  441,  845,  ecc.). 


Per  la  forma,  il  nostro  elogio  appartiene  ai  '  carmina  poly- 
metra  ',  di  cui  non  mancano  esempi  numerosi  nelle  raccolte  del 


-  397  - 

BiJcheler  (1),  del  Cholodniak  (2)  e  dell'Engstrom  (3).  I  versi,  in 
gran  maggioranza,  sono  esametri;  alcuni  sono  pentametri, 
altri  sono...  ipermetri,  altri  non  tornano  in  nessun  modo.  Credo 
inutile  classificare  gli  esametri  secondo  la  proporzione  dei  dat- 
tili e  degli  spondei  nei  primi  quattro  piedi:  ricerca  che  può 
condurre  a  qualche  buon  risultato,  quando  si  faccia  su  com- 
ponimenti di  qualche  estensione  e  di  notevole  valore  artistico 
e  sia  possibile  il  confronto  con  documenti  letterari  analoghi. 

Classificherò  invece  gli  esametri  dalle  cesure.  Hanno  la  sola 
cesura  semiquinaria  i  versi:  2,  6,  18,  20,  22,  33,  36,  42,  48. 
Hanno  sensibili  la  cesura  semiquinaria  e  semisettenaria  i 
versi:  1,  3,  8,  10,  13,  15,  16,  17,  27,  28,  29,  32,  35,  39,  41, 
44,  46,  47,  51.  Trovasi  la  semiternaria  e  la  semisettenaria 
nei  vv.  9  e  12.  Presenta  la  ternaria,  la  semiquinaria  e  la 
semisettenaria  il  v.  24.  Quindi  dei  52  versi  del  nostro  carme, 
31  sono  esametri. 

Sono  pentametri  i  vv.  5,  7.  19,  37,  38,  45,  50,  52. 

Accanto  a  31  esametri  ed  a  8  pentametri  si  hanno  versi 
propriamente  errati,  che  richiedono   un   esame  più  accurato. 

Il  V.  4  è  riducibile  a  pentametro  quando  si  espunga  fati: 
Crudelis  \fati\  recfor  duraqiie  Persiphone. 

Il  V.  11  sarebbe  di  sei  piedi,  quando  si  considerasse  lunga 
l'ultima  sillaba  di  sermone,  ammettendo  lo  iato  :  inoltre  man- 
cherebbe una  cesura  principale  dopo  la  semiternaria.  È  pos- 
sibile sia  caduta  una  parola  come  atque,  ma  anche  così  il 
verso  a  stento  si  reggerebbe  in  piedi  :  Exiguo  sermone  [atque] 
inreprehensa  manehat. 

Il  V.  14  ha  la  clausola  errata,  poiché  l'ultima  di  caussa  do- 
vrebbe esser  lunga  :  Lana  cui  e  manihus  nuncquam  sine  caussa 
recessit. 

Il  V.  21  non  può  tornare  in  nessun  modo:  Quid  crùra? 
Atàlàntès  status  UH  cómìcUs  Ipsé. 

Lo  stesso  si  dica  del  v.  23:   Levità   mèmbra  tfdU  ptliis  Ull 

.•/ 


/ 


(1)  CLE,  p.  721  sgg. 

(2)  Carmina  sepulcralia  Latina  epigraphica,  p.  274  sgg. 

(3)  CLE,  p.  125  sgg. 


—  398  — 

quàesUus  ubtquè,  nel  quale,  come  mi  fa  osservare  il  Galante, 
si  fa  sentire  l'influenza  dell'accento  grammaticale,  poiché  l'au- 
tore considera  lllì  quàe  =  -  v^  w. 

Il  V.  25  diverrebbe  un  esametro  togliendo  per  se:  Nil  UH 
placuit  nisi  qiiod  [per  se]  sibi  fecerat  ipsa. 

Il  V.  26  è  un  eptametro  che  si  sanerebbe  espungendo  se 
satis  ed  ammettendo  lo  iato  dopo  sibi  :  Nosse  fuit  nullum 
studium  sibi  [se  satis]  esse  putabat. 

Il  V.  30  è  un  eptametro  :  Una  dómùs  càpièbàt  èòs  [ilmìsque] 
et  splrìtus  Ulls.  Espungendo  unusqiie  si  avrebbe  un  esametro 
il  cui  senso  resterebbe  sospeso. 

Il  V.  31  sarebbe  un  esametro  espungendo  sibi:  Post  hanc 
nunc  idem  diversi  [sibi]  quisque  senescunt. 

Il  V,  34  è  anche  un  eptametro  che  tornerebbe  espungendo 
parvo  (ma  muterebbe  il  senso)  o  meglio,  come  mi  indica  il 
Galante,  precor  hoc  :  Sit  [precor  hoc]  iustum  exemplis  in  parvo 
grandibus  uti. 

Il  V.  40  passerebbe  per  un  esametro,  se  si  astraesse  dal 
gravissimo  errore  prosodico  del  primo  piede:  Auro  tilum  nomen 
fert  ille  refertque  lacerto. 

Il  V.  43  suona  come  pentametro,  ma  lo  deturpa  l'errore 
prosodico,  per  cui  le  prime  tre  sillabe  di  quàndìucumque  ven- 
gono considerate  un  dattilo. 

Il  V.  49  diviene  un  pentametro  con  l'amputazione  delle  tre 
prime  sillabe:  [Hoc  unum]  felix  amissa  te  mihi  forsan  ero. 

Dobbiamo  confessare  che  13  versi  errati  su  52  costituiscono 
una  percentuale  un  po'  alta. 

Tra  le  peculiarità  prosodiche  più  notevoli  noteremo  l'allun- 
gamento di  una  sillaba  breve  in  arsi  e  cesura:  v.  12  fuit, 
V.  3  seriola,  parva,  v.  15  nidlà,  v.  51  poterit.  La  cosa  non 
ha  nulla  di  eccezionale;  lo  stesso  fenomeno  ricorre  nei  poeti 
più  perfetti,  come  Virgilio  (1),  Orazio  (2),  ecc.  Più  grave  è 
l'abbreviamento   dell'abl.   sing.  della  prima  declinazione,  nel 


(1)  MùlJer,  De  re  metrica^,  p.  396. 

(2)  Ibd.,  p.  396  ;  cfr.  Vollmer,  nell'editio  maior  di  Orazio,  p.  345. 


—  399  - 

V.  14  sine  catissà,  al  qual  proposito  Luciano  Muller  (1)  scrive  : 
'  Denique  digniim  memoria  ablativos  primae  saepe  corripi 
ab  homine  saeculi  V  vel  potius  VI  (Cyprianum  vulgo  no- 
minant)  '  (2). 

Gravissime  la  '  correptio  '  di  auro  v.  40  e  l'intrusione  di 
un  quandìùcumqae  (v.  43)  in  un  pentametro  (3).  Il  pronome 
cui  è  monosillabo  nei  vv.  36,  47,  48;  bisillabo  nei  vv.  14  e 
38.  Ricorderò  ancora  la  sinizesi  quietem  nel  v,  13. 

Per  l'ortografia  si  osservino  :  Persiphone  (v.  4)  per  Perse- 
phone,  exuperantque  (v.  5),  extiterit  (v.  48),  lachrimas  (v.  7), 
lachrimans  (v.  35);  volgo  (v.  9),  vivos  (v.  39),  caussa  (v,  14), 
nuncquam  (vv.  14,  36)  accanto  a  numquam  (v.  16)  ed  umquam 
(v.  27),  errore  dovuto  evidentemente  al  lapicida  a  cui  attri- 
buiremo illae  per  ille  (4)  nel  v.  18  e  la  assimilazione  atte 
(v.  46)  per  ad  te.  Trovansi  non  assimilate  mreprehensa  (v.  11), 
opsequio  (v.  15)  e  conlata  (v.  41). 

La  grafia  dell'epigrafe,  gli  errori  di  metrica  e  specialmente 
di  prosodia  (il  più  caratteristico  è  auro  nel  v.  40),  l'influenza 
dell'accento  grammaticale  (vv.  23,  43)  sulla  determinazione 
della  quantità  confermano  l'opinione  del  primo  editore  il  quale 
è  indotto  da  considerazioni  paleografiche  a  datare  il  nostro 
carme  tra  la  fine  del  III  ed  il  principio  del  IV  secolo. 

*  Ut  desint  vires,  tamen  est  laudanda  voluntas  '  ;  e  certo 
la  volontà  di  celebrare  nel  modo  migliore  i  pregi  e  le  virtù 
dello  cara  estinta  non  è  mancata  al  patrono,  il  quale  non 
ha  sempre  potuto  costringere  nella  rigida  misura  del  verso 
i  suoi  non  peregrini  pensieri  e  cade  spesse  volte  in  sconci 
errori  di  prosodia  e  di  metrica,  scrivendo  versi  ipermetri  o 
completamente  errati.  Lo  sforzo  di  poetare,  invita  Minerva, 


(1)  De  re  metrica,  p.  421, 

(2)  Cfr.  anche  p.  e.  Cholodniak,  op.  cit.,  730,  6:  invida  morte;  761,  4: 
lingua  (abl.)  ;  792,  5:  secura  (abl.). 

(3)  Allungamento  altrettanto  irregolare  p.  e.  in  Ausonio,  V,  8,  3 
Phryxeò  ab  ariete  (cfr.  Schenkl,  D.  Magni  Ausonii  opuscula,  Mon.  Germ. 
A.  A.,  V,  2,  p.  294). 

(4)  Cfr.  sopra,  p.  391. 


-  400  — 

appare  nella  poca  proprietà  e  precisione  delle  espressioni, 
tra  le  quali  svapora  il  pensiero  ;  nei  concetti  avvicinati  senza 
che  uno  stretto  nesso  logico  li  colleghi;  negli  aggettivi  che 
si  seguono  disordinati  pur  di  colmare  la  misura  del  verso, 
privi  di  una  relazione  logica.  Non  vi  sono  né  idee  elevate  ne 
nuove,  ed  anche  l'erudizione  dell'autore  non  appare  ecces- 
siva, riducendosi  ad  un  accenno  ad  Elena  e  ad  Atalanta. 
Ciò  che  rende  attraente  l'elogio  è  l'alito  di  sincerità  che  tutto 
lo  pervade  e  trapela  tra  la  rozzezza  dell'arte.  Nel  cuore  del 
patrono  fremeva  pieno  di  rimpianto  il  ricordo  delle  pratiche 
d'amore  raffinato  ed  impuro  con  la  liberta,  della  quale,  con 
compiacenza,  si  ferma  a  descrivere  gl'intimi  pregi  fisici. 

Torino,  aprile  1913. 

M.  Lenchantin  De  Gubernatis. 


Err.-Corr.  —  Nel  v.  3  seriola  è  abl.  del  diminutivo  di  seria  =  barile, 
vaso,  brocca.  Si  deve  adunque  intendere  :  "  Tu  sì  grandemente  operosa 
sei  racchiusa  in  un  piccolo  vaso,  cioè  in  piccola  urna  „.  Cotesta  inter- 
pretazione riceve  conferma  anche  dalla  metrica,  non  essendo  pivi  ne- 
cessario supporre,  come  feci  a  p.  398,  che  seriola  e  partm  al  nom.  sieno 
allungati  —  cosa  in  se  non  inverosimile  —  in  arsi  davanti  a  cesura. 
Ringrazio  il  prof.  Remigio  Sabbadini  che  mi  fece  notare  l'errore  in  cui 
ero  incorso. 


^  401  - 


LA  FORMAZIONE  DELLE  PAROLE 
IN  PALLADIO  RUTILIO  TAURO  EMILIANO 

(Continiiaz.  e  fine.  -  Cfr.  pag.  264  segg.) 


2.  —  Ag-gettiri. 


a)  IN  -alis.  —  Questa  classe  di  aggettivi,  derivati  per 
lo  più  da  sostantivi,  ha  largo  sviluppo  nella  decadenza.  Nella 
statistica  del  Paucker  (1)  il  64  ° 'o  delle  formazioni  nominate 
appartiene  all'età  postadrianea:  casthnonialis  liquamen  de  piris 
3,  102,  8  cosidetto  (per  servirmi  delle  parole  stesse  di  Pal- 
ladio) fortasse  quia  ad  castimoniam  servandam  aptuni  sit,  vel 
quia  castimoniam  servantibus  in  usii  fuerit  :  questo  liquore  è 
nominato  anche  da  Plinio  il  vecchio,  l'uso  del  vocabolo  è  del 
resto  limitato  anche  nel  suo  senso  generico  ;  digitalis  canali- 
culos  6,  167,  2  abbastanza  raro,  poiché,  oltre  Palladio,  i  les- 
sici non  danno  che  Vitruvio  e  Plinio  ;  domnicalis  1,  42,  14 
dove  Taggettivo  è  sostantivato  e  indica  '  casa  del  padrone  '  : 
i  lessici  non  hanno  altra  testimonianza  che  Palladio,  occorre 
però  avvertire  che  tale  lezione,  pure  attendibile,  non  è  data 
concordemente  dai  codici  (2)  ;    iugerriUs  tabula  2,  56,  20.  3, 


(1)  Vorarheiten  z.  lat.  Sprachg.  II  21  sgg. ,  e  '  Zeitschr.  f.  vgl.  Sprachf.' 
XXVII  113  sgg. 

(2)  Le  varianti  sono  diverse  :  adominicalihus  VG,  a  domicalihiis  SE, 
a  domini  aedihus  aicgs.  Lo  Schmitt  ha  seguito  qui,  come  altrove,  l'or- 
tografia dei  tre  codici  più  antichi  LPQ.  Accetterei  tuttavia  la  lezione 
Schmittiana,  sia  perchè  le  varianti  non  sono  tali  che  non  si  possano 
in  parte  eliminare,  in  parte  ridurre  ad   una    sola    («   domini  aedihus  è 


Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLI. 


26 


—  402  — 

77,  8  di  cui  non  si  hanno  testimonianze  anteriori,  ma  tale 
mancanza,  che  dev'essere  certo  casuale,  trattandosi  di  un  ag- 
gettivo di  formazione  regolare  e  di  uso  frequente  nella  vita 
quotidiana,  non  può  lasciar  supporre  che  si  tratti  di  un  neo- 
logismo di  Palladio  o  dell'età  sua:  dopo  di  lui  i  lessici  non 
danno  che  lo  pseudo-Boezio  geom.  p.  425  e  V Itinerarium  Ale- 
xandri  48,  dove  l'aggettivo  è  usato  metaforicamente  per  de- 
signare una  grandezza  smisurata;  libralis  offa  4,  141,  23  e 
in  Columella  6,  2,  7  e  Plinio  nat.  (più  luoghi)  ;  novalis  loca 
pinguia  puras  reddas  novales  1, 10,25.  ubi  autem  mundae  sunt 
novales  2,  55,  11  usato  sostantivamente  (sott,  terrà),  accanto 
al  neutro  novale^  is,  che  si  trova  specialmente  nei  georgici  ; 
piscinalis  cellae  1,  46,  24  di  cui  né  i  lessici,  né  le  glosse 
hanno  testimonianze. 

b)  IN  -arius.  —  Queste  formazioni  sono  affini  alle  pre- 
cedenti, denotando  esse  pure  appartenenza,  relazione.  Crescono 
sempre  pili  di  numero  nella  decadenza,  e  devono  esser  proprie 
della  lingua  viva,  a  giudicare  dalla  grande  fortuna  che  ebbero 
nel  campo  romanzo:  it.  '  -aio  ',  fr,  pr.  '  -ers,  er  '.  sp.  '  -ero  '  (1). 
Alcune  di  queste  formazioni  sono  aggettivi  e  tali  sono  rimaste 
in  tutta  la  latinità,  altre  sono  aggettivi  sostantivati  oppure 
veri  sostantivi.  Fra  le  prime  nota  in  Palladio:  fenarius  falces 
1,  48,  23  in  Varrone  l.  l.,  Catone  r.  r.,  Trebellio  Pollione  e 
nel  Digesto;  frigidarius  maltha  1,  20,  4  in  Vitruvio,  in  Pe- 
tronio, in  Plinio  epist.  [cella,  fistula,  nel  qual  ultimo  caso  ha 
un  senso  speciale);  pampinarius  sarculus  3,  76.  13.  sarmenta 
3,  83,  12.  3,  85,  9  in   Columella  (più  luoghi)    e    in    Plinio; 


correzione  delle  edizioni  che  non  comprendevano  il  significato  di  ado- 
micalibus,  il  quale  a  sua  volta  deriva  piuttosto  da  un  domnicalibus, 
dov'è  stato  trascurato  il  segno  sovrapposto  della  nasale,  che  non  da  un 
dominicalibus),  sia  perchè  la  sincope  di  dominiis  e  derivati  doveva  già 
allora  essere  abbastanza  diffusa  non  solo  nelle  iscrizioni,  ma  negli  scrit- 
tori stessi,  come  dimostrano  alcune  testimonianze  di  scrittori  anteriori 
al  nostro  o  di  poco  posteriori.  Cfr.  il  mio  articoletto  :  Palladiana  '  Boll, 
fil.  ci.'  XIV  78. 

(1)  Zimmermann,  Die  Geschichte  des  lateinischen  Siiffìxes  -arius  in  den 
romanischen  Sprachen  (Lipsia  1896). 


—  403  — 

quarta 'lari uii  (1)  tabula,  quae  quartam  iugeri  partem  quadrata 
conficiet  2,  56,  16  cfr.  qiiartanaria  febris  in  Gregorio  Tur- 
nense  Frane.  4,  32.  e  quartanarius  negli  Scolii  di  Giovenale 
9.  16  per  indicare  chi  ha  la  fehbro  quartana;  saUamentarius 
vasa  7,  17?..  U»  come  in  Columella  2.  10  e  Plinio  18,  308. 
28,  140. 

Quanto  ai  sostantivi  sono,  per  lo  più.  o  maschili  o  neutri: 
i  primi  indicano  comunemente  mestiere,  professione  ;  i  neutri 
denotano  il  luogo  dov'è  contenuta  una  cosa  o,  per  servirmi 
delle  parole  stesse  di  Prisciano  (2),  i  maschili  sono  denomi- 
nati ah  officiis  0  a  dignitatibus,  i  neutri  ab  aliis  rebus,  in  quibus 
sunt  vel  de  quibus  cel  quas  habent;  calvaria  equae  1,  41,  18 
in  Plinio  30,  53  e  in  altri  scrittori  tecnici,  e  piìi  esempi  nel 
latino  biblico  (Ronsch  83)  ed  ecclesiastico;  carenarla  8,  186,  17 
che  sottintende  olla,  ed  indica  il  luogo  dove  si  fa  il  carenum, 
specie  di  mosto  cotto:  non  è  usato  sostantivamente  che  in 
Palladio,  e,  come  aggettivo,  unito  a  vasculum,  ha  solo  un 
esempio  in  Marcello  med.  26,  34;  columharium  1,  25,  10  nei 
georgici  in  senso  proprio,  assunse  poi  col  tempo  più  signifi- 
cati specifici;  ferrarius  1,  7,  14  come  in  Seneca  epist.  56,4, 
Firmico  niath.  4,  7  e  in  un'iscrizione  {collegium  ferrariorum), 
come  aggettivo  è  più  diffuso,  fuori  però  dell'età  classica; 
ficaria  4,  135,  18  invece  del  comune  ficetum,  e  usato  come 
sostantivo  solo  in  Palladio  ;  lignarium  1,  33,  1  nel  senso  di 
'legnaia',  senz'altra  testimonianza  che  quella  di  Cassiano: 
in  Palladio  c'è  anche  il  maschile  lignarius  1,  7,  15,  ma  pare 
che  nel  senso  specifico  di  '  legnaiuolo  '  non  ci  sia  altro  esempio 
che  quello  di  Isidoro  orig.  19.  19.  1  che  lo  definisce  appunto 
Ugni  opifex.  Più  comune  sembra  che  fosse  per  indicare  chi  fa 
0  vende  le  legna,  nella  duplice  variazione  di  ^vÀoxóJiog  e  di 
^vÀojidbÀrig  dataci  dalle  glosse.  Come  aggettivo  poi  è  diffu- 
sissimo nel  basso  latino  (S.  Agostino.  S.  Girolamo.  Vulgata, 


(1)  Tutti  i  eodici  e  edizioni  piìi  antiche  (meno  gs)  hanno  quaternaria 
La  correzione  accolta  dallo  Schmitt  sembra  buona,  perchè  quaternaria 
risponde  men  bene  al  contesto. 

(2)  Granun.  lat.  ed.  Keil  II  75.  Cfr.  pure  Diomede  ibid.  I  326. 


-  404  — 

iscrizioni;  tnortar'iiim  4,  121,  14  in  Catone  r.  r.,  Virgilio  wor,, 
Columella  12,  55,  1,  Scribonio  Largo  e  Plinio;  operarius 
optimus  6,  162,  18  sostantivato  come  in  Catone  r.  r.,  Y ai- 
rone r.  r.,  Celio  in  Cic.  epist.,  Svetonio,  nella  Vulgata  (piìi 
luoghi)  e  nell'editto  di  Diocleziano;  palearium  1,  33,  1  e  in 
Columella  1,  6,  9;  piantar ium  5,  154,  21  come  in  Virgilio 
georg.  2,  26  (1),  Plinio  il  vecchio  (più  luoghi)  e  nelle  glosse, 
metaforicamente  in  Persio,  Ausonio,  Rufino,  in  un  luogo  poi 
della  Vulgata  =  '  piante  dei  piedi  ';  puUarius  7,  175,  22  che 
indica  un  recipiente  usato  nella  castrazione  delle  api,  de- 
scritto da  Columella  9,  15,  5  senza  nominarlo:  con  altri  si- 
gnificati in  Petronio,  Celso,  Marziale,  Apuleio;  rosarium  3, 
92,  20  largamente  diffuso  nei  georgici  e  anche  nei  poeti, 
come  Ovidio,  Properzio,  Marziale;  seminarium  1,  12,  6.  3,  79, 
4.  3,  94,  9  in  senso  proprio  come  negli  scrittori  georgici  (già 
in  Catone),  metaforicamente  è  molto  usato  in  ogni  tempo; 
solarium  6,  166,  18  nel  senso  di  'terrazzo',  come  in  Plauto 
7ml.  340  e  378,  Svetonio  Ner.  16,  Macrobio  Sat.  2,  4  e 
Ulpiano  Dig.  8,  2,  17;  spjecularium  1,  23,  14  nel  senso  di 
'finestra,  apertura',  come  in  Columella  11,  3,  Seneca  epist., 
Plinio  epist.,  Giovenale,  Marziale,  Celio  Aureliano:  in  più 
luoghi  del  Digesto  vale  '  specchio  '. 

Gli  esempi  di  queste  formazioni  da   noi  raccolti   derivano 
tutti  (meno  frigidarius  e  quartanarius)  da  sostantivi. 

e)  IN  -atus.  —  Il  linguaggio  popolare  fa  molto  uso  di  tali 
aggettivi  con  desinenza  di  participio  perfetto  (Grandgent  24). 
Alcuni  di  quelli  che  qui  riferisco  in  realtà  sono  participii, 
ma  nel  loro  sviluppo  storico  sono  diventati  talora  veri  ag- 
gettivi, con  valore  e  significato  di  aggettivi  e  con  fortuna 
spesso  indipendente  da  quella  dei  verbi  da  cui  derivano  (di 
alcuni  infatti  troviamo  anche  i  gradi  di  comparazione):  aquatus 
fructus  1,  9,  23  in  scrittori  di  scienze  naturali  (Catone,  Se- 
neca, Plinio,  Gargilio  Marziale)  e  nella  decadenza  avanzata 
(Scribonio  Largo,  S.  Agostino,  S.  Girolamo,  Plinio  Valeriano, 


(1)  Santi  Consoli,  Neologismi  botanici  nei  carmi  bucolici   e   georgici   di 
Virgilio  (Palermo  1901)  91. 


—  405  — 

Cassio  Felice,  Celio  Aureliano,  Sorano);  corticatus  pars  4, 
117,  16  rarissimo,  solo  in  Columella  12,  23,  1  e  in  una  glossa; 
cribellatus  cineri  1,  48,  9  vocabolo  della  bassa  latinità,  com- 
pare in  Celio  Ap.,  nella  Mulomedicina  Chironis,  in  Teodoro 
Prisciano,  Marcello  med.,  Cassio  Felice,  Dioscoride,  Sorano  (1); 
cyminatus  sai  12,  254,  15  che  come  aggettivo  si  trova  solo 
in  Palladio  (rarissimo  del  resto  anche  l'aggettivo  sostan- 
tivato); latiatìis  12,  247,  6  usato  sostantivato  per  indicare 
il  genere  ovino,  come  aggettivo  l'hanno  Columella  6,  2,  4, 
Marziale,  Plinio  (più  luoghi);  lev'ujatus  locus  1,  26,  21. 
paries  1,  25,  11.  44,  15  in  Varrone,  Columella,  Macrobio, 
Plinio  il  vecchio;  manubriatus  serrula  1,  48,  24  di  cui  i  lessici 
non  danno  altra  testimonianza  che  il  manuhriati  cultri  di  Am- 
miano  Marcellino  25,  1,  15;  occatus  semina  1,  9,  8  cfr.  solum 
occatiiììi  di  Plinio  18,  145  e  la  glossa  occatio  axacpezóc,',  pa- 
leatus  ìnins  4,  117,  19.  12,  238,  16  in  Columella  e  in  Plinio, 
entrambi  con  più  esempi;  piccdus  vas  3,  101,  3  e  8.  8,  187,  8, 
vasculum  3,  102,  11  e  25.  11,  229,  2.  pediculum  4,  129,  13. 
133,  24.  urceolum  10,  207,  21.  12,  258,  13  cfr.  Catone  r.  r., 
Virgilio  copa,  Columella,  Plinio  (più  luoghi),  Marziale;  radi- 
catus  pianta  3,  99,  4.  canna  11,  227,  3.  11,  228,  17  in  Co- 
lumella arò.  20,  3  e  in  Sidonio  Apollinare  epist.  3,  7,  4.  5, 
10,  4;  solidatus  solum  1,  20,  7.  area  1,  41,  27  che  dovette 
essere  parola  dotta  a  giudicare  dalle  testimonianze  di  Tacito 
hist.^  di  Lucano,  di  Claudiano  (l'ha  pure  Vitruvio):  Palladio  4, 
146,  3  ha  mula...  solidata  nel  senso  metaforico  di  '  rinforzato  ' 
come  in  Apuleio  dogm.  Plat.  artus...  solidati;  tubidatus  falci- 
culas  1,  49,  7  in  Plinio  epist.  2,  17  e  Plinio  9,   130. 

d)  IN  -icius.  —  La  formazione  degli  aggettivi  in  -icius 
dev'essere  di  origine  popolare  (2).  Frequentissimi  nei  comici, 
abbastanza  numerosi  in  Catone  e  in  Varrone,  essi  non  sono 


(1)  Il  verbo  crihello  non  ha  testimonianze,  parecchi  esempi  invece  di 
crebello  sono  nella  Mulomedicina  Chironis. 

(2)  Uno  studio  esauriente  sugli  aggettivi  in  -icius  ha  dato  il  Wolfflin 
'Arch.  lat.  Lex.  '  V  415-37.  Vedi  pure  Cooper,  Wordformation  in  the 
Roman  Senno  pleheius  (.Boston  1895)  111,  e  l'ampia  enumerazione  che 
di  questi  aggettivi  dà  il  Paucker,   Vorarieiten  citati  I  93  iigg. 


—  406  - 

usati  che  in  numero  limitato  dai  classici  e  quasi  completa- 
mente trascurati  dai  poeti  ;  ricche  testimonianze  invece  ne 
danno  i  giuristi,  i  Padri  della  Chiesa,  il  basso  latino  e  le  glosse. 
Alcuni  di  Palladio  sono  veramente  interessanti:  acinaticius 
vinum  1,  9,  16  in  Plinio  Valeriane  3,  14,  in  Cassiodoro  rar. 
12,  4,  2,  in  Ulpiano  dig.  33,  6,  9,  nelle  iscrizioni  (cfr.  la  glossa 
acinaticiuni  ó^òjóeg);  cannicius  camerae  1,  18,  10(1),  la  qual 
medesima  espressione  ricorre  nell'epitome  Vitruviana  di  Cezio 
Paventino  21:  S.  Agostino  ^js.  63,  40  usa  l'aggettivo  sostan- 
tivato; congesticiiis  terra  10,  203,  8.  11,  217,  26  già  in  Ce- 
sare b.  e.  2,  15,  1,  j)OÌ  in  Columella  2,  10,  18.  16,  5  e  Vi- 
truvio  3,  4,  2;  cratickis  podia  1,  22,  17  in  Vitruvio  2,  8,  20, 
in  Ulpiano  dig.  17,  2,  52  e  in  Orosio  hist.  5,  12,  8;  fossicius 
harena  1,  16,  19  (2)  già  in  Varrone  r.  r.  (due  luoghi),  poi 
in  Vitruvio,  Scribonio  Largo,  Plinio  7iat.,  Marcello  7ned.;  2JeI- 
licius  tunica  1,  49,  14  in  Tertulliano,  S.  Girolamo  (3),  S.  Ago- 
stino, Sulpicio  Severo,  nel  Digesto  e  nel  latino  biblico  con 
molti  esempi  (Ronsch  122);  toficius  9,  195,  8  di  cui  i  lessici 
non  danno  altra  testimonianza  che  Giulio  Capitolino  6,  9. 

Degli  aggettivi  in  -icius  si  possono  distinguere  quelli  in 
cui  V-ic-  appartiene  alla  radice  e  quelli  in  cui  appartiene  al 
suffisso.  I  nostri  esempi  sono  tutti  del  secondo  gruppo.  Inoltre 
tali  aggettivi  derivano  i  più  da  participii  o  da  sostantivi, 
alcuni  pochi  da  aggettivi.  Le  formazioni  da  noi  citate  sono 
tutte,  meno  congesti c'ms  e  fossicius,  derivate  da  sostantivi. 
Quanto  al  significato,  è  vario.  Nel  latino  arcaico  i  participiali 
non  differiscono  in  modo  essenziale  dai  participii  stessi;  nel 
suo  svolgimento  storico  il  suffisso  si  presenta  con  valore  ora 
passivo,  ora  attivo.  Valore  passivo  non  possono  naturalmente 
avere  i  denominativi  (ed  è  il  caso  più  frequente  in  Palladio), 
i  quali  indicano  un'appartenenza  al  vocabolo  radicale. 


(1)  Si  noti  clie  questo  esempio  è  un  titolo  ;  certo  per  questa  ragione 
il  Wolfflin  (v.  pag.  405  n.  2)  ha  lasciato  per  cannicius  la  testimonianza 
palladiana. 

(2)  Poche  righe  prima  troviamo  pure  l'agg.  fossiìis  (detto  parimenti 
di  harena)  1,  16,  15. 

(3)  Il  Wolfflin  dà  Hieron.  ep.  22,  18,  19;  il  Goelzer  151  in  que.sto  me- 
desimo luogo  cita  iìelliceus. 


-  407  — 

e)  IN  -ìnus,  -fniis.  —  La  formazione  degli  aggettivi  in 
'Inus  sembra  appartenere  all'età  arcaica  ;  il  loro  numero  in- 
fatti decresce  sempre  pili  col  tempo,  per  scomparire  quasi 
del  tutto  nella  decadenza  (Stolz  Uist.  Gramm.  484).  Indicano 
appartenenza  e  sono  tutti  derivati  da  sostantivi,  per  lo  pili 
di  animali,  pili  raramente  di  piante  :  anserinus  ova  1,  31,  22 
in  Petronio,  Marziale,  Celso,  Scribonio  Largo  e  medici  poste- 
riori, Plinio  nat.  (frequentissimo),  Ammiano,  Gregorio  Tur- 
nense,  glosse;  arietinus  cornua  4,  135,  24  in  Columella,  Pe- 
tronio, Plinio,  Solino,  S.  Agostino,  Ammiano,  Marcello  med., 
Macrobio,  Marziano  Cappella;  asinimis  stercus  4,  128,  9  in 
senso  proprio  Varrone  r.  r.,  Celso,  Plinio  nat.,  Apuleio  met., 
Tertulliano,  S.  Agostino,  Pelagonio,  glosse  ;  cantherinus  hor- 
deum  10,  202,  18  la  quale  specie  di  orzo  è  pure  nominata  da 
Columella  2,  10,  31  e  da  Isidoro  oriff.  7,  3,  10:  l'aggettivo 
poi  compare  anche  in  Plauto  men.  395,  in  Plinio  20,  231  e  in 
Plinio  Valeriane  5,  13;  chamaemelinus  oleum  7,  179,  6  in 
Plinio  Valeriane,  Teodoro  Prisciano,  Marcello,  Celio  Aureliano, 
Cassio  Felice;  columhinus  stercus  10,  201,  24  che  si  trova  già 
in  Cicerone  epist.,  poi  in  Orazio  sai.,  in  Plinio  (piìi  luoghi), 
Apuleio,  Isidoro;  fasianinus  ova  1,  30,  12  di  cui  i  lessici  non 
danno  altro  esempio  che  Plinio  Valeriane  2,  30;  hircinns 
sanguen  8,  185,  23  in  Plauto  pseud.  967,  Orazio  sat.  1,  4,  19, 
Plinio  20,  2,  Prudenzio  Apoth.  621;  laiirinus  oleum  2,  68,  1. 
11,  216,  23.  12,  236,  14  al  qual  esempio  i  lessici  non  ag- 
giungono che  Plinio  23,  86  e  Scribonio  Largo  156;  leoninus 
3,  86,  17  in  senso  proprio  in  Varrone  r.  r.  2,  9,  5  e  Plinio 
(più  luoghi);  pavoninus  ova  1,  29,  4  già  in  Varrone  3,  9,  10, 
poi  in  Petronio  e  Columella  (più  esempi);  porcinus  stercus  4, 
127,  20.  128,  9  in  Plauto  men.  211,  poi  in  Petronio  48.  7 
e  nella  Vulgata;  tanrinus  fel  3,  100,  8  che  si  potrebbe  dire 
poetico  (Virgilio,  Ovidio,  Plinio,  Stazio,  Claudiano)  se  non 
fosse  che  si  potrebbe  trattare  di  casuale  mancanza  di  altri 
esempi;  ursinus  sevo  1,  36,  18  in  Columella  arò.  15,  Plinio, 
glosse. 

Accanto  al  suffisso  -lìius  v'ha  un  suffisso  -mus  che  serve 
per  lo  più  a  indicare  la  materia  di  cui  una  cosa  è  fatta; 
spesso  appoggiato  a  nomi  di  alberi,  ad  es.  lentiscinus  eleo  2, 


-  408  — 

68,  7  usato  anche  da  Plinio  23,  65  e  Celio  Aureliano  acut.  2, 
37,  197  e  207  ;  masticinus  sucus  (1)  4,  122,  17  rarissimo,  poiché, 
oltre  all'esempio  palladiano,  i  lessici  non  registrano  che  Isi- 
doro orig.  19,  22^  16  con  un'accezione  leggermente  diversa 
'  del  colore  del  mastice  '.  Le  formazioni  di  questo  genere  sono 
quasi  tutte  posteriori  all'età  d'Augusto,  la  lingua  arcaica  pre- 
feriva i  suffissi  -neus  e  -nus.  Così  Palladio  ha  ficìtlneus  cinere 
1,  40,  16.  cacumina  4,  138,  2  usato  prima  da  Varrone  r.  r., 
poi  in  Columella  5,  11,  14.  11,  2,  56,  Celso  e  nella  Vulgata 
(una  glossa  dà  foliuni  ficiihieuin  aumvoipuÀÀov)  e  ficulnus  lacte 
6,  165,  17.  ligna  11,  229,  15  come  in  Varrone  r.  r.,  Orazio 
sat.,  Plinio,  Celio  Ap.,  Ps. -Cipriano  poet.  genes.,  Commodiano. 
f)  IN  -osus  (2).  —  La  statistica  del  Paucker  [Vorarb.  1  86) 
dà  844  di  queste  formazioni,  di  cui  il  29  %  appartiene  all'età 
arcaica  e  il  52  "^'o  all'età  postadrianea.  In  Palladio  però  tali 
aggettivi  non  sono  così  caratteristici  come  abbondanti,  alcuni 
sono  già  comuni  ai  poeti,  talvolta  anche  augustei:  aqtwsus  (3) 
ager  1,  11,  2  frequente  nei  poeti;  argillosus  terra  2,  58,  8  in 
tal  senso  nei  georgici  ;  aurosus  pulveris  1, 58  =  aureus,  come  in 
Vegezio  muloììL,  nella  Mulomedicina  Chironis,  Ps.-Apuleio  herh., 
Ps.-Dioscoride,  Galeno,  Plinio  Valeriane,  =  aurifer  in  Plinio 
e  Elio  Lampridio;  calculosus  ager  2,  58,  2.  2,  62,  22  in  Co- 
lumella 3,  11,  7.  5,  10,  9,  Vitruvio,  Plinio  nat.,  Gargilio 
Marziale,  Sidonio  ;  callosus  tactus  10,  208,  12  diffuso  con 
vari  sensi  nella  latinità,  specialmente  della  decadenza  (Orazio 
sat.,  Columella,  Seneca  epist.,  Scribonio  Largo,  Plinio,  Ter- 
tulliano, S.  Girolamo,  Mulomedicina  Chironis,  Cassiodoro, 
Celio    Aureliano,    Cassio    Felice);    cretosiis  terra    1,    11,  22. 


(1)  Per  l'affinità  della  terminazione,  non  del  suffisso  (che  è  -tino, 
come  in  cras-tinus,  sero-tmus)  segniamo  qui  diutinus  sol  1,  16,  21  che 
sostituisce  il  più  comune  dhiturnus.  Non  è  tuttavia  estraneo  a  Cicerone 
(però  nelle  epistole),  compare  già  in  Plauto  e  Terenzio,  l'hanno  poi 
anche  Nepote,  Cesare,  Livio. 

(2)  Per  l'origine  del  suffisso  v.  Schonwerth,  Ueber  die  latein.  Adjelc- 
tiven  auf  -osus  '  Arch.  lat.  Lex.'  V  192-222. 

(3)  Palladio  ha  pure  con  non  molta  differenza  di  senso  l'agg.  aquatus 
(v.  pag.  404). 


—  409  — 

solum  4,  127,  IL  loca  10,  201,  10  negli  Scriptores  rei  ru- 
sticae,  in  Ovidio  met.,  Vitruvio,  Igino  faò.;  fistulosus  caseus 
6,  166,  2  corno  in  Columella  7,  8,  5  e  con  altri  riferimenti 
in  Catone  r.  r.  157  e  in  Plinio  (più  luoghi);  fungosus  paleae 
9,  191,  17  in  Columella  4,  29  e  Plinio  (più  esempi);  yla- 
reosus  terra  4,  lo3,  3.  locus  12,  240,  28  già  in  Varrone, 
poi  in  Livio,  Columella  e  Plinio;  herbosus  locis  2,  54,  17  e 
lapidosus  loca  2,  64,  20  entrambi  dei  poeti  e  degli  scrittori 
georgici;  lutosus  agro  1,  11,  24.  1,  52,  18  come  in   Columella 

2,  4,  6  e  Plinio  18,   176;  petrosus  locus  4,  134,  28  in  Plinio 

9,  96  e  Igino  ììiuu.  castr.  53:  si  ha  pure  il  sostantivo  ^x^^rosa, 
orum  in  Plinio,  S.  Ambrogio  e  nella  Vulgata;  pluviosus  regio 

3,  77,  1.  locus  6,  162,  20  già  in  Orazio  epod.  10,  19,  poi  in 
Plinio  18,  225;  sabidosus  locus  3,  107,  5.  108,  3.  8,  183,  1. 

10,  201;  9  in  Vitruvio,  Columella  (due  luoghi)  e  Plinio;  siti- 
cidosus  locus  2,  58,  12  già  in  Orazio  epod.,  Vitruvio  e  Colu- 
mella; uliginosìts  solo  1,  8,  26.  3,  84,  13  in  Varrone  /•.  r., 
Columella  e  Plinio  abbastanza  spesso,  con  speciale  sfumatura 
di  significato  {uliginosa  et  targentia  viscera)  in  Arnobio  ;  veì-- 
miculosus  poma  3.  102,  25.  12,  241,  1  che  non  ha  altre  te- 
stimonianze. 

g)  IN  -tòrius,  -sórius  (1).  —  Castratorius  ferramenta  1, 
49,  12  di  cui  non  c'è  altro  esempio  nei  lessici  e  nemmeno  nei 
glossarii;  messorius  falces  1,  48,  23  abbastanza  diffuso,  com- 
pare già  in  un'orazione  di  Cicerone,  poi  in  Columella  e  in 
Ulpiano  dig.:  un  esempio  di  tale  aggettivo  sostantivato  mes- 
soria; ae  è  nell'Itala  Legion.  regg.  1,  13,  20;  putatorius  falces 
1,  48,  22  di  cui  i  lessici  non  danno  che  un  luogo  di  Paolo 
giureconsulto  seni.  3,  6,  35  e  una  glossa  nXaÒEvxfiqiov  falx 
putatoria. 

h)  Altre  formazioni.  —  Aestuahundus  confectio  11,  228, 
20  e  in  senso  tecnico  la  Mulomedicina  Chironis  736  [aestua- 
hundis  corporibus)  ;  agricolaris  opus  14,  262,  12  di  cui  non  si 
hanno  altre  testimonianze  che  quella  di  Palladio,  formazione 


(1)  Il  suffisso  è  veramente  -ius,  dovendosi    considerare   come    deriva- 
zioni di  secondo  grado  da  nomi  verbali  in  -ior. 


—  410  — 

poetica,  a  quanto  asserisce  il  Thesaurus;  arbustivus  vitis  3, 
8,  1.  12,  224,  1  in  Columella  (più  luoghi)  e  nelle  note  Tiro- 
niane;  buhulus  molto  usato  da  Palladio  in  luogo  di  hovìnus 
fìmus  2,  65,  9.  7,  175,  21.  12,  244,  13.  fel  3,  103,  11  e  13. 
laetamen  3,  99,  24.  stercus  4,  147,  13.  lotium  12,  241,  5  ag- 
gettivo volgare,  a  giudicare  dagli  scrittori  che  l'hanno  usato 
(Plauto  in  più  luoghi,  Nevio,  Catone,  Yarrone  con  più  esempi» 
Igino,  Celso,  Petronio,  Scribonio  Largo,  Celio  Ap.,  Marziale, 
Columella,  Plinio  nat.,  Solino,  S.  Girolamo  ed  altri  scrittori 
ecclesiastici,  Mulomedicina  Chironis,  Marcello  med.^  Dioscoride, 
Plinio  Valeriano,  Pelagonio,  Teodoro  Prisciano,  Celio  Aure- 
liano, gromatici)  ;  canicularis  dies  8,  182,  15.  12,  247,  18  ri- 
ferito a  dies,  come  qui,  in  Porfirione,  Vegezio  midoni.,  Teodoro 
Prisciano,  Plinio  Yaleriano,  Cassio  Felice,  Oribasio,  con  altri 
sostantivi  in  Tertulliano,  Censorino,  Gargilio  Marziale,  Sidonio 
Apollinare,  Vegezio:  usato  come  sostantivo  caniculares,  inni 
si  trova  solo  in  Palladio  8,  186,  3  e  14.  11,  221,  17;  con- 
demnahilis  studium  14,  262,  20  in  S.  Agostino  e.  lui.  op.  hnp. 
6,  14  e  Rufino  Orig.  in  Rom.  9,  42;  curvahilis  ulmus  et  fra- 
xinus  12,  249,  21  senz'altro  testimonianze;  diureticus  vina 
11,  223,  11  in  Celio  Aureliano  chron.  1,  14,  117  e  Gargilio 
Marziale  de  arb.  1,  2;  dysintericus  passio  3,  113,  6  l'espres- 
sione è  già  in  Cicerone  epist.  7,  26,  1,  l'aggettivo  appartiene 
agli  scrittori  tecnici;  fabaceus  messis  12,  234,  9  in  Macrobio 
sat.  1,  12,  33  e  in  Vegezio  midom.  3,  36,  2  con  significato 
speciale;  fecidentus  vinum  11,  226,  6  in  Columella  2,  2,  20, 
Plinio,  Solino,  S.  Agostino  e  traslato  in  Arnobio;  hordeaceus 
pollen  11,  223,  19.  panes  12,  251,  21  in  Catone,  Columella  e 
Plinio  (più  luoghi)  ;  imbridus  caelum  2,  57,  18  formazione  ab- 
bastanza rara,  poiché,  oltre  Palladio,  non  abbiamo  che  So- 
lino 4,  5  e  un  luogo  della  Vulgata  (Paucker  Suppl.  lex.lat.); 
liliacius  (1)  oleo  6,  168,  1  e  in  Teodoro  Prisciano  4,  1  :  locu- 
laris  resina  3,  105,  11  aggettivo  rarissimo,  poiché  non  se 
n'ha  altra  testimonianza  che  Calcidìo  Tim.  33  D  121;  mijrtitis 


(1)  Si  uoti  però  che  tale  aggettivo  si  trova  in  uii  titolo  e  inoltre  clie 
la  lezione  non  è  del  tutto  sicura  [Uliaceo  S'iacgs). 


-  411    - 

vinum  2,  G7,  14  e  15  in  Columella  12,  38,  5  e  Plinio,  in  una 
iscrizione  c'è  murtites;  macilentus  solum  4,  127,  15  invece  del 
più  comune  macer,  come  in  Plauto  capt.  647,  Pelagonio  13  e 
nella  Vulgata,  pure  della  lingua  viva:  cfr,  le  glosse  ÀemóxQOjg 
e  macer;  okacjinus  carbones  12,  252,  12  e  negli  scrittori  geor- 
gici,  in  Cornelio  Nepote  Thras.  4,  1;  |;erfa«^«<6- rudus  6,  166, 
24  come  in  Columella  4,  1  e  Solino  2,  2,  in  senso  speciale 
pedanei  iudices  presso  i  giuristi  e  pedatiei  senatores  in  Gellio. 
Le  glosse  hanno  ^«c^rtwejfs  index  xctl^ctàixaoT^  ;  palmaris  scrobem 
4,  130,  22  clie  indica  misura  come  in  Varrone  r.  r.  1,  35,  1, 
Columella  8,  3,  9.  11,  3,  21  e  Arnobio  nat.  6,  18,  mentre 
nella  sua  più  frequente  accezione  si  ricollega  all'albero  della 
palma  e  come  tale  non  è  estraneo  nemmeno  a  Cicerone  Phil. 
6,  15;  per  esprimere  questo  concetto  Palladio  usa  invece 
palmeus  sporta  3,  110,  15.  fiscella  4,  130,  11  come  Vitruvio 
10,  20,  Columella  5,  5,  15,  Plinio  12,  79;  russeus  flores  5, 
153,  7  in  Lucrezio,  Petronio,  Plinio,  Lampridio  e  Apuleio; 
salitiis  oliva  11,  217,  4  in  Nevio  coni.  117,  in  Columella  6, 
32,  1  e  nella  Vulgata,  in  senso  traslato  pure  molto  raro  ; 
sectilis  porrus  3,  97,  12  in  Ovidio,  Giovenale,  Marziale,  Vi- 
truvio, Plinio,  Svetonio,  Ausonio,  accanto  al  quale  Palladio 
presenta  sectivus  3,  97,  14  assai  più  raro,  poiché  non  si  hanno 
altri  esempi  che  due  luoghi  di  Columella;  semiacerbus  uva  9, 
197,  11  che  non  compare  nei  lessici  ;  semimahirns  mespila  4, 
133,  27  e  in  Marcello  med.  29,  40;  semisiccus  thallus  3,  95, 
15  senz' altra  testimonianza;  stagneus  regulis  6,  164,  3  in 
Columella,  Vitruvio,  Plinio,  Apuleio;  splenicus  8,  186,  11 
usato  sostantivamente  =  q^iii  splene  lahorat  come  in  Plinio 
20,  87  e  altrove:  in  funzione  di  aggettivo  si  trova  in  Plinio 
24,  47,  5  e  in  Pelagonio  13;  structilis  forma  9,  125,  25  in 
Columella  (due  luoghi),  Vitruvio,  Marziale,  Prudenzio  e  Ul- 
piano  dig.;  superflitus  rami  3,  92,  16  proprio  della  latinità 
postadrìanea  (i  luoghi  di  Seneca  e  di  Plinio  sono  incerti), 
ben  diffuso  fra  i  giuristi  (Krebs-Schmalz,  Antiharharus  627); 
testacius  (1)  opus  6,  167,  7  cfr,  la  glossa  testacium  òaTQdHi{y)ov: 


(1)  Le  edizioni  hanno  corretto  testaceus. 


-  41-2  — 

nei  luoghi  degli  autori  (del  resto  non  frequenti)  si  alterna 
con  la  grafìa  testaceus;  uhneus  vinculum  3,  89,  8.  folla  4, 
135,  23  in  Plauto  (più  luoghi),  Columella  e  Giovenale;  vio- 
laceus  vinum  5,  155,  1  in  Plinio  22,  47.  37,  170  e  in  un 
frammento  pliniano  di  Cornelio  Nepote. 

i)  Diminutivi.  —  In  Palladio  non  sono  molti  ne  troppo  ca- 
ratteristici: alhidulns  color  3, 102,  13  che  non  ha  altri  esempì; 
anniculiis  semina  1^  10,  19  in  Lucilio,  Varrone  r.  r.,  Cornelio 
Nepote,  Columella  (più  luoghi),  Plinio  nat.  (più  esempi),  Apu- 
leio, Plinio  Valeriane,  nei  giureconsulti,  nella  Vulgata  e  nelle 
iscrizioni;  candidulus  flos  13,  258,  4  che,  sebbene  si  trovi  una 
volta  in  Cicerone  Tusc.  5,  46,  non  è  molto  frequente:  c'è 
solo  in  Giovenale  10,  355,  Prudenzio  cath.  3,  157,  S.  Giro- 
lamo epist.  54,  13  e  nel  cosidetto  Carmen  de  candido  et  nigro 
{Poet.  lai.  min.  Baehrens  5,  64,  16);  nigellus  vina  3,  102,  15 
in  senso  proprio  come  in  Varrone  l.  l.  8,  79,  men.  375,  tra- 
slato in  Ampelio  8,  21,  S.  Agostino  ciò.  22,  8,  8,  Venanzio  For- 
tunato 9,  17,  1;  novellus  vites  1,  8,  19  (1)  riservato  per  lo 
più  ad  animali  e  a  piante  (Wolfflin,  Bemerkungen  cit.  156): 
nel  senso  di  '  giovane  '  appartiene  al  linguaggio  dei  conta- 
dini, così  si  ha  in  Catone,  Varrone  (più  volte),  una  volta  anche 
in  Cicerone  fin.,  molto  spesso  nel  tardo  latino,  in  S.  Girolamo, 
Arnobio,  Ennodio,  S,  Cipriano  (Krebs-Schmalz,  Antiharharus 
167);  ovillus  (2)  stercus  1,  33,  12.  4,  121,  3.  123,  4.  lac  4, 
132,  14.  grex  12,  246,  11  negli  scrittori  georgici,  in  Livio 
e  in  Apuleio;  parvulus  gleba  1,  5,  20.  aditus  1,  39,  18  di  cui 
non  mancano  esempi  già  in  Cicerone,  usato  abbastanza  spesso 
nel  latino  biblico  (Ronsch  464);  suillus  stercus  3,  103,  10  in 
Varrone,  Livio,  Columella,  Plinio,  Marziale  e  nella  Vulgata. 


(1)  L'uso  di  novellus  in  Palladio  ha  quasi  interamente  soppiantato 
quello  di  noviis.  Di  contro  a  novus  4,  142,  2.  7,  176,  19.  12,  234,  25  sono 
moltissimi  gli  esempi  di  novellus  (per  non  citarne  che  alcuni)  3,  76,  8. 
85,  3  e  13.  105,  21.  4,  120,  7.  136.  28.  138,  24.  140,  8.  6,  161,  1.  7, 176, 16. 
8,  185,  12.  182,  4.  10,  204,  5.  11,  214,  5.  224,  12.  12,  234,  23.  235,  1. 
240,  11. 

(2)  Per  i  diminutivi  in  doppio  l  v.  Paucker  '  Zeitschr.  f.  vglch.  Sprachf.' 
XXllI  169-88. 


413 


3.  —  Verbi. 


a)  Verbi  derivati  da  sostantivi.  —  Essi  terminano  ge- 
neralmente in  -are,  raramente  in  -iare  o  -ire,  talvolta  in  -ìcare 
e  in  -izare  (Grandgent  16).  Un'abbondante  e  diligente  rac- 
colta ne  ha  dato  il  Paucker  '  Zeisclir.  f.  vgl.  Sprachf.  '  XXVI 
248-401,  e  le  sue  cifre  hanno  sempre  un  qualche  valore.  Dei 
1777  verbi  denominativi  in  stretto  senso  da  lui  raccolti  130 
sono  negli  scrittori  arcaici,  401  in  Cesare  e  in  Cicerone,  727 
nel  latino  postadrianeo,  i  rimanenti  sono  dell'età  argentea. 
La  formazione  è  dunque  stata  veramente  copiosa  solo  a  par- 
tire da  Cesare  e  da  Cicerone.  L'importante  funzione  di  questi 
verbi,  ai  quali  si  doveva  necessariamente  ricorrere  per  arric- 
chire la  lingua,  spiega  perchè  la  formazione  sia  in  Cicerone 
e  Cesare  stessi  cosi  attiva,  e  perchè  essa  si  vada  facendo 
sempre  più  intensa  nella  decadenza,  quando,  sparito  ogni  pre- 
giudizio puristico,  si  venne  con  tanta  dovizia  di  nuovi  voca- 
boli provvedendo  ai  nuovi  bisogni.  In  Palladio  un  certo  nu- 
mero di  questi  verbi  è  abbastanza  interessante:  ablaqiieare 
vites  1,  51,  18.  6,  162,  14.  radicibus  2,  63,  25.  arborem  3, 
105,  13.  novellam  11,  214,  5.  215,  7.  pergulas  12,  235,  8. 
poma  12,  237,  21  che  dovette  essere  termine  tecnico  d'agri- 
coltura (lo  troviamo  infatti  in  tutti  i  georgici),  questa  però 
non  doveva  essere  la  parola  usata  dal  popolo,  il  quale  dava 
a  questa  operazione  il  nome  di  excodicare  (1):  oltre  l'esempio 
palladiano,  i  lessici  non  hanno  che  Frontino  aq.  129  e  Ter- 
tulliano pudic.  16;  aquare  12,  247,  22  il  Georges  e  il  The- 
saurus hanno  soltanto  aquari  deponente,  il  Forcellini  invece 
dà  anche  l'attivo  aquare,  aggiungendovi  la  testimonianza  di 
un  luogo  di  Plinio,  dove  però  la  lezione  sembra  incerta  come 
nel  presente  caso  palladiano  (2);  bullire  2,  67,  12.  68,  3  per 


(1)  Pali.  2,   51,    18-20    lanuario    mense    locis   temperatis    ahlaqiieandae 
sunt  vites,  quod  Itali  excodicare  appeìlant. 

(2)  Adaquare  ha  il  codice  F  seguito  dalle  antiche  edizioni  iacgs,  aqua  G, 
aquare  E  coi  codici  LPQ,  la  cui  grafia  segue  lo  Schmitt. 


—  414  — 

cui  i  lessici  danno  Vitruvio,  Celso,  Persio,  Seneca  nat.,  Celio 
Ap.,  S.  Agostino,  Commodiano,  Cassio  Felice,  Plinio  Valeriano, 
Teodoro  Prisciano,  Pelagonio,  Marcello,  Itala  e  Vulgata,  scrit- 
tori adunque  volgari  o  con  tracce  di  latino  volgare,  a  cui 
appartenne  tale  verbo  continuato  nel  campo  romanzo  (1)  ; 
coagulare  caseum  6,  165,  14  vocabolo  diffuso  nella  decadenza, 
detto  di  latte  e  derivati,  in  Plinio  nat.,  Marcello,  Dioscoride, 
Celio  Aureliano,  nel  latino  biblico;  cribrare  cribrata  terra  10, 
207,  11.  gypsi  triti  atque  cribrati  11,  226,  21  in  Columella 
(pili  luoghi);  Plinio  nat.,  Scribonio  Largo,  Gargilio  Marziale, 
EnnodiO;  Marcello,  Teodoro  Prisciano^  Pelagonio,  Gregorio 
Magno,  Vulgata;  decorìare  amygdala  2,  64,  7  in  Celio  J^j., 
Tertulliano,  Marcello,  Dioscoride,  Cassio  Felice,  Isidoro,  nel 
latino  biblico  (Ronsch  188)  e  nelle  glosse;  exucare  noxium 
virus  2,  64,  24  in  Vitruvio,  Cassiodoro,  Celio  Aureliano,  An- 
timo ;  fruticare  5,  150,  18  in  senso  proprio  in  Columella  2, 
9,  6  e  altrove,  Plinio  (più  luoghi),  Silio  Italico,  traslato  in 
Calpurnio  Siculo  e  Giovenale;  gelare  liieme  1,  44,  12  usato 
transitivamente,  come  qui,  sembra  poetico  (l'hanno  Giovenale 
6,  95  e  Stazio  Theb.  4,  497):  qui  Palladio  ha  forse  attinto  da 
Columella  gelantur  hiemis  frigoribus  fictUia  vasa  9,  6,  2  ;  gum- 
minare  prunus  inserenda  est,  antequam  gumminet  2,  66,  18,  in 
cerasis...  et  in  omnibus  gumminatis  11,  220,  25  di  cui  i  lessici 
non  hanno  altre  testimonianze  (2)  ;  gypsare  (poma)  quae  dura 
sunt  in  carne  et  cute  3, 101, 9.  salsamentaria  7, 173, 11.  panes,., 
in  sole  siccatos  11,  230,  21  in  Columella  (piìi  luoghi).  Celio  ^^;., 
Feste;  inoculare  4,  136,  28.  5,  154,  17  e  24.  7,  174,  11.  8, 
183,  25.  12,  239,  3.   12,  243,  12  in  senso   proprio,   come  in 


(1)  Grober,    Vulgilrl.  Suhstr.  roman.  WiJrter  'Arch.  lat.  Lex.'  VI  379. 

(2)  Codici  e  edizioni  concordano  nel  primo  caso  :  solo  la  Jensoniana 
1482  [i)  ha  corretto  germinet.  Più  incerta  la  lezione  nel  secondo  caso  : 
germinatis  E,  gummatis  Facgs,  gumatis  i,  ma  il  passo  intero  mi  sembra 
togliere  ogni  dubbio  :  in  cerasis  hoc  servandum  est  et  in  omnibus  gum- 
minatis, ut  tunc  inserantur,  quando  his  vel  non  est  vel  desinit  gummen 
effluere.  Il  codice  E  corregge  parimenti  germen  ;  ma  il  verbo  effiuere  o 
non  eoe  assai  impropriamente  applicabile  a  germen  e  germinatis. 
Escluso  il  germinare  del  secondo  caso,  resta  escluso  anche  il  primo. 


—  415  — 

Columella  11,  2,  59  ed  Apuleio,  in  senso  traslato  Macrobio 
somn.  1,  1,  5;  inplastrare  ficus  5,  154,  18.  persicum  6,  163,  14. 
arbusta  9,  192,  7.  12,  239,  3  il  Georges  non  sogna  questo 
verbo  che  è  registrato  solo  dal  Forcellini,  il  quale  aggiunge 
anche  un  passo  di  una  Vicioris  epistula  ad  Fulyentium  Ru- 
spensem  (1).  A  tale  verbo  si  ricollegano  due  vocaboli,  pure 
non  registrati  dai  lessici,  e  che  non  sembrano  avere  altre 
testimonianze:  inplasfnim  3,  86,  12.  6,  174,  22.  inplastratio 
3,  87,  25.  7,  174,  13.  8,  183,  15.  lutare  dolium  11,  225,  15. 
castaneae  12,  243,  18  in  Catone  r.  r.,  Calpurnio  Siculo,  Mar- 
ziale, Persio,  Elio  Lampridio  (una  glossa  dà  luto  nXvvo)); 
manifestare  11,  220,  24  già  in  Ovidio  met.  13,  105,  sembra 
però  raro  ed  ha  alcuni  esempi  della  Vulgata;  obliare  gran- 
dini 1,  40,  25.  vermibus  4,  128,  24  in  senso  d' '  impedire, 
portar  rimedio  '  pare  ai  trovi  solo  in  Palladio,  nel  senso  di 
'  andare  incontro  '  in  Vegezio  e  S.  Girolamo,  in  quello  di 
'  opporsi,  resistere  '  in  Macrobio,  Marcello  7ned.,  nel  Codice 
Teodosiano,  neW Itinerarium  Aìexandri  Magni,  e  nella  Vulgata 
(più  esempi),  è  dunque  un  vocabolo  proprio  della  decadenza 
(Ronsch  167,  Goelzer  173);  operculare  pampinos  11,  231,  8  e 
in  Columella  12,  15  e  30;  palare  arbores  3,  92,  4.  locum  12, 
249,  20  e  in  Columella  12,  15,  2.  30,  1;  pampinare  1,  8,  12. 
6,  161,  2  e  10.  9,  190,  15  in  Catone,  Varrone,  Columella  (più 
luoghi)  e  in  genere  negli  scrittori  ^QOYgicì;  pastinare  1,  35,  18. 
2,  55,  11.  2,  55,  13.  57,  19.  59,  2.  12,  237,  5  termine  tecnico 
che  vale  a  indicare  una  speciale  operazione  agricola,  e  come 
tale  è  usato  da  tutti  gli  scrittori  georgici,  cfr.  le  glosse  pa- 
stinare colere  plantare  ;  pastino  ^coÀooTQOcpco,  fiEia^dÀÀa)  y^ÙQav; 
plantare  1,  11,  2.  12,  2  è  vocabolo  postclassico  e  non  si  trova 
prima  di  Plinio  il  vecchio,  Columella  ha  invece  serere,  con- 
serere  e  simili  (Krebs-Schmalz,  Antibarbarus  307);  pulverare 
novellas  4,  119,  22.  8,  182,  14  in  Plinio  in  questo  e  in  altro 


(1)  L'incertezza  dei  lessici  nell'ammettere  questo  verbo  dipende  dal- 
l'incertezza della  lezione.  Ecco  le  varianti  dei  codici  e  edizioni  :  5,  154, 
18  inplastatur  L,  inplanstratur  E,  implastratur  Ti,  emplastratur  acgs. 
6,  163,  14  implastrari  SFi,  in  palustrali  E,  emplastrari  acgs.  9,  192,  7 
emplastrantur  acgs.  12,  239,  3  emplastrari  acgs. 


—  416  — 

senso,  e  in  Calpurnio  Siculo;  sarculare  2,  54,  21  e  23.  2,  55,  2. 
3,95,10.  4,  127,3.  11,217,26.  12,236,20  e  in  Prudenzio,  voca- 
bolo popolare,  come  parrebbe  dimostrare  la  seguente  glossa 
del  codice  Harleiano  di  Nonio:  sarire  est  pimgare,  hoc  est  quod 
nos  dicimus  sarculare  (1);  del  resto  anche  Palladio  ha  talvolta 
sarire  2,  54,  12  e  18.  2,  55,  3.  4,  121,  22;  spumare  1,  20,  24 
abbastanza  diffuso  nei  poeti  (Virgilio,  Lucano,  Seneca  Oedip., 
Claudiano),  fra  i  prosatori  compare  in  Petronio  e  Plinio  il 
vecchio;  uherare  gemmis  pluribus  3,  87,  12  in  Columella  5, 
9,  11,  Vivaio  paneg.  e  Simmaco;  timbrare  umbrantibus  arbustis 
9,  193,  16.  umbrantes  platanos  14,  268,  11  in  Columella  5, 
7,  2,  Seneca  Herc.  fur.,  Silio  ItalicO;  Stazio,  Claudiano  (piìi 
luoghi)  e  Plinio. 

b)  Verbi  derivati  da  aggettivi.  —  Adunare  membra... 
divisae  partis  3,  111,  18.  germen  4,  138,  9  verbo  proprio  della 
decadenza  e  specialmente  del  latino  ecclesiastico:  fra  i  signi- 
ficati addotti  dai  lessici  il  piìi  affine  al  nostro  è  comtniscere 
medicamentorum  species  come  in  Marcello  7ned.  29,  52  e  Pela- 
gonio  5,  Palladio  naturalmente  gli  dà  un  senso  più  stretta- 
mente agricolo;  laetare  loca  1,  10,  27.  arbores  1,  12,  12.  3, 
92,  5.  oliveta  11,  215,  9  senz'altre  testimonianze  che  le  citate 
di  Palladio;  mediare  iulio  mediante  4,  137,  1  usato  intransi- 
tivamente in  ablativo  assoluto  con  participio  presente  =  '  alla 
metà  di  ',  come  in  un  luogo  della  Vulgata  {die  festo  mediante 
loh.  28,  8)  :  il  verbo,  del  resto  non  frequente,  può  anche  essere 
transitivo  nel  senso  di  '  dividere  per  metà  '  come  in  Celio  Ap. 
3,  82  e  in  S.  Agostino  iti  Evang.  Ioli.  7,  14;  posterare  12, 
235,  20  di  cui  il  Porcellini  non  dà  altri  esempi,  il  Georges 
reca:  '  Verg.  Col.  ed  a.  ';  simplicare  radicem  2,  65,  5  di  cui  i 
lessici  non  danno  altro  esempio;  tertiare  agros  10,  200,  11 
vocabolo  abbastanza  raro,  in  Columella  2,  4,  8  e  Apuleio 
met.  5,  18. 

e)  Verbi  incoativi  (2).  —  Nota  i  seguenti  che  sono  tutti, 


(1)  Lindsay,  Spatlateinische  Randglossen  in  Nonius  'Ardi.  lat.  Lex.' 
IX  598. 

(2)  Un  buono  studio  su  tali  verbi  è  quello  del  Sittl,  De  linguae  latinae 
verhis  inchoativis  'Arch.  lat.  Lex.'  I  465-533.  Speciale  sviluppo  ha  il 
cap.  I  che  fa  la  storia  della  loro  formazione. 


—  417  — 

meno  uno,  derivati  da  aggettivi:  amaresco  amygdala  2,  63,  15 
in  Rufino  ori//,  in  los.  14,  2,  S.  Agostino  in  psalm.  148,  10 
e  neW  Itinerarium  Antonini  Piacentini  36  ;  claresco  (agrestis 
fabrica)  1,  18,  3  in  senso  proprio  come  in  Seneca  Herc.  f., 
Valerio  Fiacco,  Stazio,  Tacito  ann.,  Ps.-Quintiliano  decl.^  Apu- 
leio met.,  Itala  e  Vulgata,  Mario  Vittorino,  Avieno,  Clau- 
diano,  Macrobio,  Marziano  Capella,  Draconzio,  Cassiodoro, 
Venanzio  Fortunato,  Gregorio  Magno,  ed  anche  piìi  diffuso  in 
senso  metaforico;  fercesco  lapides...  aestate  fervescunt  1,  12,  9 
prima  in  Plauto,  Varrone  e  Lucrezio,  poi  in  Plinio,  Arnobio 
e  nella  Vulgata;  inarcesco  sole  12,  254,  7  che  però  non  è  dato 
dai  lessici;  macesco  (detto  dei  semi  delle  cipolle)  3,  95,  3 
in  Plauto  cajjt.  134,  Varrone  r.  r.  1,  55,  1  (lezione  incerta). 
2,  1,  17  e  in  Columella  2,  9;  sterilesco  1,  27,  11.  12,  248,  20 
in  senso  proprio  come  in  Plinio  (più  esempi),  in  senso  tras- 
lato nelle  Dirae  9  e  in  Solino  17,  27  (però  la  lezione  non 
è  sicura);  umesco  10,  204,  19  in  Virgilio  georg.  3,  111,  Plinio 
17,  107,  Plinio  pan.  73,  4,  Claudiano  h.  Gild.  497. 


4.  —  Avverbi. 

La  formazione  degli  avverbi  non  è  molto  notevole  in  Pal- 
ladio. Ricordo  tuttavia  i  seguenti  :  medicabiliter  limum  dysin- 
tericae  passionis...  asperare  3,  113,  6  di  cui  non  ci  sono  altri 
esempi  che  in  Palladio;  minutim  calcem...  superadicies  1,  21,  1 
in  Catone  r.  r.,  Columella  4,  14,  1,  Celio  Ap.,  Plinio,  Gellio; 
nimie  locis  nimie  frigidis  4,  135,  8  il  cui  uso  invece  di  nimis 
è  del  basso  latino:  compare  per  la  prima  volta  negli  Scriptt. 
hist.  Aug.,  ma  solo  in  Gord.  6,  2  (1),  perchè  negli  altri  luoghi 
dobbiamo  leggere  nimis  o  nimium  (Krebs-Schmalz ,  Antihar- 
barus  149);  qualiter  7,  178,  19  proprio  del  latino  postclassico 
(Celso,  Columella  ed  altri),  come  equivalente  di  quomodo  si 
diffonde  nella  decadenza  avanzata;  taliter  2,  68,  9.  9,  192,  15 
abbastanza  raro  ;  temperius  3,  93,   6  comparativo  di  temperi, 


(1)  Lessing,  Scriptorum  historiae  Augustae  Lexicon  (Lipsia  1901-6)  382. 
Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLI.  27 


—  418 


un  locativo  ben  caro  all'età  arcaica,  che  si  trova  già  in  Ci- 
cerone epist.  fam.  7,  16,  8    (una   glossa  dà  temperius  evoìqó- 

lEQOv). 


B.  —  Composizione. 

La  lingua  latina  non  ebbe,  come  la  greca,  grande  attitu- 
dine alla  composizione  (1);  inoltre  la  resistenza  che  ad  essa 
opposero  gli  scrittori  classici  ritardò  il  diffondersi  di  alcuni 
composti  che  dovevano  già  esistere  nella  lingua  del  popolo. 
Più  tardi,  attenuatosi  il  purismo  classico,  e  estendendosi  i 
caratteri  della  poesia  alla  prosa,  mentre  veniva  d'altra  parte 
rendendosi  più  intenso  l'influsso  del  greco,  pure  la  composi- 
zione si  diffuse  a  poco  a  poco  in  latino.  Scrittori,  anche  fra  i 
meno  arditi,  come  Svetonio,  hanno  tutta  una  serie  di  composti 
caratteristici  (2).  Nella  decadenza  poi,  quando  gli  scrittori  in- 
novano liberamente  e  senza  freno,  il  fenomeno  diventa  sempre 
più  frequente.  In  Palladio  i  composti  sono  abbastanza  nume- 
rosi e  quasi  sempre  interessanti;  talvolta  si  trovano  per  la 
prima  volta  nel  nostro  autore,  talvolta  ancora  non  abbiamo 
di  essi  altre  testimonianze. 

a)  Sostantivi.  —  Oltre  i  già  citati  adtractio,  adgestio, 
congestio,  constrictio,  eductio,  expressio,  inspersio,  instillatio  a 
pp.  272-273,  superfusio  e  incisura  a  p.  274,  nota  :  decempeda 
2,  57,  1  e  3  una  specie  di  misura,  già  nominata  da  Cice- 
rone Mil.  74,  PML  14,  10,  ac.  2,  126,  poi  in  Orazio  carni. 
2,  15,  14,  Seneca  ep.  88,  11,  Svetonio  Aiig.  24  e  nei  gro- 
matici  ;  gelicidiiim  12,  234,  4.  12,  247,  20  in  Catone  r.  r., 
Columella  2,  8,  3  e   altrove,  Vitruvio    e    nel  latino  biblico 


(1)  Vedi  la  spiegazione  che  di  questo  fatto  propone  lo  Stolz,  Die  la- 
teinische  Nominalcomposition  in  formaler  Hinsicht  (Innsbruck  1877)  9  e 
le  obiezioni  del  Grenier,  Étude  sur  la  formation  et  l'emploi  des  composés 
nominaux  dans  le  latin  archa'ique  (Paris-Nancy  1912)  16-17. 

(2)  Così  ad  es.  adinspectare,  addormiscere,  inclaudicare,  incenare,  re- 
taxare,  transnominare,  cfr.  la  mia  Grammatica  di  C.  Svetonio  Tranquillo 
(Torino  1906)  28. 


—  419  ~ 

(Ronsch  216);  Inter venium  9,  193,  10  ed  in  Vitruvio  (più 
luoghi);  perpluvium  ut...  parietem  non  possint  penetrare 
perpluvia  1,  17,  18  (1)  che  non  avrebbe  altre  testimonianze, 
cfr.  la  glossa  perjjluvit,  valde  pluit\  semisiciliais  vini  veteris 
12,  254,  1  che  indica  una  misura,  e  non  si  trova  usato  da 
altri  ;  subligatio  acerbis  uvis  facienda  est  1,  10,  5  anch'esso 
senza  altre  testimonianze. 

h)  Aggettivi.  —  Accommodus  saluti  8,  187,  9.  digestioni 
11,  222,  19  già  in  Virgilio  Aen.  11,  522  e  più  tardi  Stazio 
(più  luoghi),  diffuso  negli  scrittori  ecclesiastici  e  postadrianei  ; 
damnificus  3,  78,  9  in  Plauto  cist.  728  e  in  S.  Agostino  e. 
lui.  op.  imperf.  6,  30  p.  1583;  graveoìens  (2)  fumi  1,  40,  4 
in  Virgilio  Aen.  6,  201.  georg.  4,  270,  e  Apuleio  mund.  35, 
sostantivato  suaveolentia  (3)  et  graveolentia  in  S.  Agostino, 
cfr.  il  beneolens  di  S.  Girolamo  (Goelzer  176);  inobservans  1, 
40,  9  dove,  contrariamente  a  quello  che  danno  i  lessici,  Vin 
non  ha  punto  valore  negativo,  e  il  significato  è  piuttosto  vi- 
cino a  quello  di  observans  che  di  non  observans:  quindi,  poiché 
i  luoghi  di  Ambros.  Isaac  3,  6  e  di  Hilar,  in  psalm.  125,  5 
e  la  testimonianza  delle  glosse  {inobservata,  contempta  neglecta) 
conducono  alla  negazione,  l'accezione  palladiana  resterebbe 
senza  confronto  (4);  insiilsus  amurca  3,  112,  15.  4,  121,  8. 
4,  128,  13.  4,  136,  10.  7,  171,  8.  10,  202,  15.  11,  216,  12 
raro  in  senso  proprio,  già  in  Cicerone  ad  Att.  13,  31,  poi  in 
Columella  2,  9,  10.  11,  2,  29  e  S.  Girolamo  epist.  22,  40, 
mentre  in  senso  morale  è  diffuso  in  tutta  la  latinità  :  le 
glosse  danno  i  due  significati,  traducendo   àvaXoc,  e  àvói]TO£  ; 


(1)  lì  passo  è  veramente  molto  guasto  :  pluvia  penetrare  p,  stillicidia 
penetrare  as,  [stillicidia]  penetrare  cg,  per  pluviam  STFEiacgs. 

(2)  Non  faccio  distinzione  fra  la  composizione  e  la  cosidetta  iuxtapo- 
sizione,  per  evitare  inutili  discussioni  teoriche,  non  essendo  sempre  fa- 
cile stabilire  nettamente  la  separazione  fra  i  due  fenomeni.  "Vedi  rias- 
sunta la  questione  in  Bonnet  477  sgg.  e  Grenier  11. 

(3)  Suaveolentia  è  anche  nel  liber  Baruch  del  Codex  Cavensis  :  Stabile, 
Il  '  liber  Baruch  '  del  Codex  Cavensis  inedito  in  questa  Riv.  XXXIX  380. 

(4)  Ne  è  possibile  interpretare  altrimenti.  Sulla  difficoltà  di  questo 
passo  T.  le  mie  Quaestiones  Palladianae  '  Boll.  fil.  ci.'  XV  257. 


—  420  — 

ìnvestis  puer  11,  227,  14  in  Tertulliano  (con  varii  significati), 
Macrobio  e  Festo  {qui  necdum  puhertate  vestitus  est)  ;  mellifìcus 
loca  5,  155,  18  nel  senso  di  ad  mei  faciendum  pertinens  come 
in  Columella  9,  8,  7.  13,  14  e  nel  senso  di   qui  mei  conficit 
in    Corippo    e    lordanis    Geta  ;   praefrigidus   hiems    11,  214, 
17  in  Ovidio,  Plinio,   Celso  e  Giustino;  praegelidus  locus  6, 
162,  20  in  Livio,  Columella  (più  luoghi),  Plinio,  Silio  Italico; 
praesulsus  adeps  4,  141,  18  e   in  Colum.  6,  2,  7  ;    retorrìdus 
1,  5,  14  in  Varrone  r.  r.,  Columella  3,  12,  2.  11,  2,  87,  Se- 
neca epist.,  Plinio  nat.  (più  esempi).  Elio  Lampridio  e  Giulio 
Capitolino;  semiacerbus  uva  9,  197,  11  che  non   c'è   nei  les- 
sici; semicoctus  hordeo  1,  27,  11  come  in  Colum.  8,  5,  2   se- 
guito quasi  alla  lettera,  Marcello,  S.  Girolamo,  e  in  una  glossa 
semicoctus  'fjfueg)d-og;  semipes  4,  137,  22  in  Catone,  Varrone, 
Plinio,  Gelilo,  Ausonio,  Boezio;  semitrifus  frumenta  1,  42,    8 
e  in  Columella  1,  6,  24  che  qui  Palladio  ha  tenuto  davanti,  e 
in  una  glossa  semitritum  fjfinQi^ég;  sempervivus  suco  1,  37,  7 
come  aggettivo  in   Ps.  Apuleio   lierh.   123  e  Celio  Aureliano 
acni.  2,  37,  201,  più  frequente  come  sostantivo  neutro;  sesqtiipes 
ramum  4,  131,  3  in  Plauto,  Columella  ed  altri  (1)  ;   spinifer 
pruni  14,  265,  11  che,  sebbene  compaia  in  Cicerone  Arai.  178, 
sembra  piuttosto  raro,  poiché  i  lessici,  oltre  questi  due  esempi, 
non  danno  che  Prudenzio  cath.  5,  31  ;  subterraneus   ammalia 
10,   202,   8    in   Cicerone   ad  Alt.    15,   26,    Columella  1,  6,  3, 
Plinio,  Giovenale,  Floro;  trifurcus  surculi  3,  87,  12  come  in 
Columella  5,  10,  7.  11,    3.   arbor   20,   2;    fhyrsiger    platanus 
14,  265,  17  raro  e  poetico;  vitifer  arborum  3,  84,  4  in  Mar- 
ziale 13,  107,  1,  Silio  Italico  4,  349,  Plinio  6,  46. 

e)  Vekbi.  —  Fatta  qualche  eccezione,  in  Palladio  la  com- 
posizione dei  verbi  è  più  copiosa  che  notevole:  admulcere 
(boves)  appellationibus  blandis  et  inlecebris  4, 141, 18  senz'altro 
testimonianze;  adobruere  (2)  spiraraenta  talparum  1,  39,  19  e 


(1)  Si  noti  che  Palladio  dà  tale  aggettivo  all'accusativo,  per  modo 
che  potrebbe  anche  derivare  da  sesquipedis,  e,  per  cui  il  Georges  dà 
solo  la  testimonianza  di  Gargilio  Marziale. 

(2)  La  lezione  è  incerta.  Accanto  alla  variante  adobrui  accettata  dallo 
Schmitt,  abbiamo  obrui  VTGE  ;  obstrui  acgs. 


-  421  — 

in  Columella  (molti  esempi);  circumsujnare  gemmam  7,  174,  18 
come  in  Columella  5, 11,  9,  in  Grazio  363,  Mela  2,  126;  confervere 
detto  àeW urina  bubula  H  amurca  (tequaliter  mixta   1,  40,  18, 
nel  medesimo   significato    di  un  luogo   di  Vitruvio  7,   14,  1, 
mentre  in  tre  luoghi  di  Celso  8,  7.  8,  10,   1  e  7  si  riferisce 
a  ossa  ben  collegate  insieme;  conpluere  uva  conpluta  est  (ba- 
gnata dalla  pioggia)  11,  216,  16  con  valore  transitivo  come 
in   molti    luoghi    dell'Itala,    della  Vulgata,    e   degli  scrittori 
ecclesiastici:    una  glossa   dà  conpluerettir,  pluvia  inficeretur; 
discoquere  discocto  farre  1,  30,  16.  discocta  ficus  4,  137,  17 
in  Plinio  23,  113,  Celso  6,  9  e  Censorino  22,  70;  desugere  1, 
15,  26.  \,  43,  6  in  Dionisio  Esiguo  Greg.  Nyss.  creai.  31  (il 
Thesaurus  cita  pure  la  Mulomedicina    Chironis  109    dissugi)  ; 
extirpare  gramen  8,  185,  19.  radices  4,    120,  4.  suboles    12, 
241,  1.  locus  10,  204,  13  in  senso  proprio  come  in  Columella 
11,  2,  52  e  Marziale  6,  56,  3;  extuberare  4,  134,  20  intran- 
sitivo come  in  Plinio  (più  luoghi),  usato  invece  transitivamente 
in  un  luogo  di  Seneca  naf.  6,  4,   2;  inarare  10,  201,  1  nel 
senso  di  '  arare  '  come  in  Plinio  18,  136  e  Ulpiano  dig.  43, 
239,  mentre  in   Catone,    Varrone,   Columella  (due   luoghi)    e 
Plinio   vale   '  coprire  arando  '   e  in  Commodiano    '  scrivere  '; 
inarcescere  12,  254,  7  che  i  lessici  non  registrano  (1);  infer- 
nasci  herba  internascente  4,  140,  16  in  Livio,  Columella,  Ta- 
cito, Seneca,   Plinio;   intervellere   8,  183,  8   in  senso  proprio 
come  in  Quintiliano  e  Seneca  epist.,  detto  di  frutta  in  Colu- 
mella 5,  10,  15  e  Plinio,  traslato  in  Solino  e  in  Tertulliano  ; 
mellificare  5,  155,  20  abbastanza  raro,    poiché   non  compare 
che  in  un  luogo  di  Plinio  e  in  un  epigramma  pseudovirgiliano 
nella  vita  del   Donato   interpolato  (2);  oblaqiieare  (3)  piri  3, 
100,  4  in  Catone  r.  r.,  Columella  (piìi  luoghi),  Isidoro;  perli- 
nere  3,  112,  16  come  in  Columella  7,  5,  22,  mentre  in  Am- 
miano  è  in  senso  traslato  ;  perpluere   12,    249,  7  in  Plauto, 
Vitruvio,  Quintiliano,  Apuleio;  repercutere  lapis  subter...  po- 


li) Le  antiche  edizioni  hanno  corretto  inarescant. 

(2)  Per  la  storia  di   questo   distico    v.  Sabbadini,  Le  biografie  di  Ver- 
gilio  antiche,  medievali,  umanistiche  '  Studi  ital.  di  fil.  ci.'  XV  248. 

(3)  I  codici  SE  e  le  antiche  edizioni  danno  abìaqueaiae. 


-  422  — 

nenda  est,  ut  radicem  non  simplicet,  sed  repercussa  respergat 
2,  65,  5  in  senso  proprio  come  spesso  in  scrittori  ecclesia- 
stici, in  senso  traslato  già  in  Quintiliano,  Plinio,  ecc.  ;  suhpu- 
tare  2,  57,  4  nel  significato  di  '  computare,  calcolare  ',  come 
già  in  Ovidio,  poi  in  S.  Girolamo  e  nella  Vulgata,  mentre  in 
altri  ha  il  significato  agricolo  di  '  potare  in  basso  '  ;  subrubere 
4,  136,  21  che  sembra  abbastanza  raro,  poiché  i  lessici  non 
danno  che  un  luogo  di  Ovidio  ars  amai.  2,  316,  e  uno  dell'An- 
tologia latina  del  Riese;  subter  inducer  e  impensam  testaceam 
1,  47,  5  che  costituirebbe  un  vero  addendum  lexicis,  se  i  dubbi 
non  fossero  troppo  forti  (1)  per  potere  accettare  la  lezione 
dello  Schmitt;  subteriacere  grana  3,  89,  6  e  subterpendere  mala 
subterpendentia  4,  129,  23  di  cui  i  lessici  non  danno  altri 
esempi  (2);  superadicere  calcem  minutim  1,  21,  1.  vini...  quartam 
partem  11,  227,  8  di  cui  i  lessici  non  danno  che  Macrobio 
sat.  1,  14  e  Boezio  top.  Arisi.  6,  1  p.  970^;  superlinere  luto 
7,  174,  26.  11,  224,  11  vocabolo  raro,  di  cui  i  lessici  non 
danno  altro  esempio  che  Pelagonio  9;  supernatare  undam 
pennis  2,  68,  5.  quodcumque  11,  228,  22.  12,  242,  9.  12,  253, 
14  in  Columella  12,  46,  1,  Plinio  nat.  (più  esempi)  e  S.  Ago- 
stino civ.  15,  27;  superstatuminare  1,  15,  15  di  cui  i  lessici 
non  danno  altra  testimonianza  (3)  ;  forrefacere  trito  ac  tor- 
refacto  sale  6,  165,  20  in  Columella  6,  7,  4.  12,  15,  3.  12, 
37,  3,  in  Vegezio  5,  44,  4  e  Pelagonio  14.  Aggiungine  infine 
alcuni  altri  che   abbiamo   già   visto  nella  derivazione:   abla- 


(1)  Non  c'è  da  stupirsi  a  priori  di  trovare  nei  codici  l'unione  del  nesso 
preposizionale  ;  in  questo  caso  poi  contro  i  codici  LP  a  cui  si  attiene 
lo  Schmitt  stanno  sette  altri  codici  QVSTGEF  che  danno  subter  induces  : 
efr.  la  mia  comunicazione  Palladiana  'Boll.  fil.  ci.'  XIV  81. 

(2)  Qui  la  lezione  è  piìi  sicura,  concordando  tutti  i  codici  nell'unione 
del  nesso  preposizionale,  e  la  composizione  appare  più  regolare  e  quindi 
anche  più  probabile. 

(3)  Anche  qui  potrebbe  nascere  il  dubbio  se  non  si  tratti  piuttosto 
di  unione  arbitraria  nei  codici  del  nesso  preposizionale  e  se  non  si  debba 
leggere  super  statuminabis,  dove  super  sarebbe  usato  avverbialmente, 
come  già  molto  tempo  prima  di  Palladio.  Tale  lezione  è  proposta  dalla 
Schneideriana  1795. 


—  423  — 


queare,  excodicare   a   p.  413,    decoriare,    exucare,   inoculare  a 
p.  414,  inplastrare  a  p.  415  (1). 


*  * 


Giunti  così  al  termine  della  nostra  ricerca,  se  ci  facciamo 
ad  esaminare  come  risulti  costituito  il  lessico  palladiano,  tro- 
veremo facilmente  tre  gruppi  principali  di  vocaboli:  1°  voca- 
boli di  scrittori  tecnici,  e  piìi  frequentemente,  oltre  gli  scriptores 
rei  rusticae  (in  particolar  modo  Columella  e  Plinio),  gli  scrit- 
tori veterinari  (la  Mulomedicina  di  Vegezio  e  piti  spesso  la 
Mulomedicina  Chironis  e  Pelagonio),  e  gli  scrittori  medici  (Scri- 
bonio  Largo,  Marcello  Empirico,  Teodoro  Prisciano,  Celio 
Aureliano,  Cassio  Felice)  ;  2°  vocaboli  del  latino  ecclesiastico, 
specialmente  dell'Itala  e  della  Vulgata,  di  S.  Girolamo  e  di 
S.  Agostino,  ed  anche  del  tardo  Gregorio  Turnense;  3''  voca- 
boli che,  cominciando  per  lo  più  a  trovarsi  in  Plauto  e  dopo 
di  lui  in  quegli  scrittori  i  quali  piii  facilmente  possono  avere 
accolto  reminiscenze  di  lingua  parlata,  abbiamo  chiamato  col 
nome  tradizionale  di  volgarismi.  A  questi  s'aggiungano  altri 
scrittori  che  non  rientrano  nei  gruppi  suddetti,  ma  sono  tutti 
posteriori  ad  Adriano  e  giungono  fino  al  sec.  VI  (Nonio  Mar- 
cello, Ammiano  Marcellino,  Marziano  Capella,  Macrobio,  Boezio, 
Cassiodoro,  i  giuristi),  ed  avremo  tutti  gli  elementi  di  cui  si 
compone  il  lessico  palladiano  che  ora  (con  maggior  fonda- 
mento che  non  in  principio)  possiamo  ben  dire  della  deca- 
denza avanzata. 


(1)  La  composizione  degli  avverbi  non  è  molto  interessante.  Nota 
tuttavia:  aliquatenus  loco  aliquatenus  erectiore  1,  14,  1.  locis  frigidis 
aliquatenus  3,  81,  20  che  è  molto  diffuso  nella  decadenza  :  prima  di 
Adriano  l'hanno  Quintiliano,  Petronio,  Seneca  nat.,  Plinio  7iat.  ;  dopo 
Solino,  Tertulliano,  Gargilio  Marziale,  Sparziano,  Ammiano,  S.  Agostino, 
Sidonio,  Ennodio,  Boezio  ed  altri  ancora  della  tarda  latinità  ;  forinsecus 
1,  43,  16  che  si  trova  già  in  Columella  8,  3  e  in  Plinio,  e  si  diffonde 
nella  decadenza  (Solino,  Ammiano,  Lattanzio,  S.  Girolamo,  Rufino,  Orosio, 
Cassiodoro,  Celio  Aureliano  ed  altri) ,  cfr.  Neue-Wagener,  Formenlehre 
der  lateinischen  Sprache  (Berlin  1892)  679  e  681. 


-  424  — 

Il  che  verrebbe  ad  essere  anche  meglio  confermato  dallo 
studio  della  semasiologia  e  della  terminologia  tecnica  del 
nostro  autore,  se  questa  non  uscisse  dai  limiti  del  presente 
articolo,  e  non  costituisse  già  un'altra  parte  delle  nostre  ri- 
cerche sul  lessico  palladiano  (1). 

Campobasso,  marzo  1913. 

Lorenzo  Dalmasso. 


(1)  U  vocabolario  tecnico  di  un  tardo  scrittore  georgico  'Atti  della  R.  Ac- 
cademia delle  Scienze  di  Torino  '  XLVIll  688-706. 


m 


-  425 


LA  LETTERA  DI  DONATO  A  L.  MUNAZIO 


La  lettera  di  Donato  a  L.  Munazio  fu  recentemente  ripub- 
blicata da  L  Brummer  Vitae  Vergilianae,  Lipsiae,  Teubner, 
1912,  p.  VII. 

Non  è  mio  intendimento  pronunciare  un  giudizio  e  tanto 
meno  scrivere  una  recensione  di  questo  libro:  pago  solo  di 
dichiarare  che,  mentre  esso  è  senza  dubbio  di  grande  comodità 
agli  studiosi,  si  sarebbe  desiderato  che  l'editore  fosse  pili 
preparato  all'arduo  argomento,  E  la  preparazione  richiedeva 
men  disdegnosa  noncuranza  del  materiale  manoscritto  e  un 
pochino  anche  del  materiale  edito,  perché  ad  es.  un'occhiatina 
al  voi.  XV  degli  Studi  italiani  di  filologia  classica  gli  avrebbe 
dato  modo  di  arricchire  le  sue  cognizioni,  di  evitare  parecchie 
manchevolezze  e  tra  l'altro  di  risparmiare  la  citazione  del 
Norden  in  nota  alla  p.  xii. 

Ma  consoliamoci  che  la  medesima  disdegnosa  noncuranza  è 
adoperata  anche  verso  i  Tedeschi.  Infatti  in  un  passo  della 
lettera  di  Munazio,  della  quale  mi  occupo,  il  codice  dà  questa 
lezione:  cum  enim  liceret  usquequaque  nostra  interponere,  ma- 
luimiis  optitna  fide,  quorum  respuerant  eorum  etiam  verba  ser- 
vare. In  respuerant  c'è  guasto  ;  a  me  nel  leggere  il  testo  si 
presentò  immediatamente  l'emendazione  res  fuerant;  donde 
la  corrispondenza:  quorum  res  fuerant,  eorum  etiam  verba 
servare.  Nella  scrittura  insulare  l'asta  di  f  va  tutta  sotto  la 
riga  come  l'asta  di  p:  donde  la  facilità  dello  scambio.  E  res 
fuerant  aveva  emendato  anche  il  Wolfflin,  un  Tedesco  che  pub- 
blicò per  il  primo  la  lettera  nel  Philologus  24, 154.  Il  Brummer 
conosce  l'emendamento  del  Wolfflin,  ma  non  lo  cura,  sosti- 
tuendovi respexerant.  Ecco  :  respexerant  appartiene  morfologi- 
camente alla  lingua  latina;  ma  sintatticamente,  ignoro  a  quale. 


—  426  — 

Res  fuerant  è  una  di  quelle  correzioni,  che  appena  enunciate 
s'impongonO;  come  s'impone  p.  es.  a  p.  39,  11  òiì]yi]fiaTiytóg  in 
luogo  di  è^rjyrjtixóg,  poiché  a  òirjyrniaTizóc,  conducono  le  le- 
zioni exematicos,  exegematicos,  ainmaticos  dei  codici. 

E  torniamo  alla  lettera  di  Donato.  In  essa  occorrono  le 
clausole  del  ritmo  prosastico  in  tal  copia,  che  a  nessuno  verrà 
in  mente  di  negarle.  Senonché  mentre  in  una  buona  porzione 
riman  fermo  il  carattere  della  clausola  metrica,  in  una  por- 
zione invece  altrettanto  considerevole  la  quantità  non  è  osser- 
vata ;  nella  quasi  totalità  poi  domina  l'accento.  Perciò  le  di- 
spongo qui  sotto  le  tre  categorie  del  cursus:  velox,  tardus, 
planiis. 

Cursus  V  elox  :  opere  calluerunt  ;  compleverim  su- 
pervacuis;  munere  conlaticio;  priscae  auctoritatis  ;  etiam  sensu 
nostro;  comparavimus  in  electis;  dempsimus  cum  relictis; 
grammatico  ut  aiebas. 

Cursus  tardus:  amare  cognoveram;  multa  tran- 
sierim;  nostra  interponere;  quorum  res  fuerant;  adsecuti 
sumus;  ut  his  adpositis  ;  panca  praesentia;  probata  transtu- 
limus;  nobis  praescripseras  ;  ac  manum  porrigunt;  deside- 
raveris. 

Cursus  plann  s  :  panca  decerpsi  ;  lectoris  expectem  ; 
optima  fide;  verba  servare;  congesta  de  multis;  multa  de- 
lectent;  processerit  spoeta;  nuper  exorto;  fecimus  iussis;  ipse 
deposces. 

Come  ognuno  vede,  la  compagine  del  numerus  quantitativo 
è  in  via  di  disgregazione,  ma  non  ancora  è  compiuta  intiera- 
mente l'evoluzione  verso  la  clausola  tonica  del  cursus:  siamo 
però  più  vicini  al  cursus  che  al  numerus. 

Questo  novello  elemento  dovrebbe  aiutare  la  soluzione  dei 
problemi  che  si  agitano  intorno  a  Donato. 

Remigio  Sabbadini. 


—  427  — 


PAPIRI  BRCOLANESI  DISEGNATI 


Pubblico  l'elenco  dei  Papiri  Ercolanesi  disegnati  fino  al 
giorno  d'oggi  con  le  date  dello  svolgimento  dei  rotoli  e  del- 
l'esecuzione dei  disegni  e  con  i  nomi  degli  svolgitori  e  dei 
disegnatori.  Quanto  ai  disegni  s'intende  che  mi  riferisco 
esclusivamente  ai  napoletani,  quelli  riprodotti  nella  Col- 
lectio  prior  e  nella  Collectio  altera  e  quelli  non  incisi,  non  anche 
agli  apografi  oxoniensi,  del  tempo  dell'Hayter,  cioè  fatti  dal 
principio  del  1802  ai  primi  giorni  del  gennaio  1806. 

Mi  sembra  addirittura  superfluo  avvertire  (ma,  purtroppo! 
non  si  sa  mai...)  che  questo  mio  elenco,  frutto  di  ricerche 
mie,  durate  più  anni,  non  è  un  duplicato  —  per  la  parto, 
ben  inteso,  che  riguarda  i  Papiri  disegnati,  perchè  i  non  di- 
segnati e  i  non  svolti  non  entrano  in  conto  —  non  è  un 
duplicato,  ripeto,  del  Catalogo  del  Martini  (quello  dello  Scott 
dei  '  facsimili  di  Oxford'  è  completamente,  se  posso  espri- 
mermi così,  fuori  questione).  Anzitutto  nel  Catalogo  del  Mar- 
tini non  di  tutti  i  Papiri  è  indicata,  nemmeno  approssimati- 
vamente, la  data  dello  svolgimento,  e  salvo  casi  eccezionali, 
cioè  per  poche  '  scorze-ultimi  fogli  ',  non  mai  quella  dell'ese- 
cuzione dei  disegni  ;  senza  dubbio,  più  che  altro  interessa 
sapere  quando  il  Papiro  fu  svolto,  ma  anche  le  rimanenti 
notizie  hanno  pure  la  loro  importanza  e  a  ogni  modo  sono 
utili  come  dati  di  fatto  per  più  ragioni  (fra  cui  questa,  che 
dal  tempo  dell'esecuzione  dei  vecchi  disegni  in  qua  gli  origi- 
nali, quale  più  quale  meno,  ma  tutti  hanno  sofferto).  In  se- 
condo luogo  il  Catalogo  del  Martini  si  arresta  al  febbraio 
del  1882;  ora  dal  febbraio  del  1882  a  tutt'oggi  non  solo  fu- 
rono svolti  e  disegnati  altri  Papiri,  ma  si  eseguirono  disegni 


-  428  — 

di  non  pochi,  svolti  prima  di  quell'anno:  e  non  tengo  conto 
che  qualche  Papiro  disegnato,  di  cui  trovai  io,  confusi  con 
le  carte  dell'Archivio  dell'Officina,  i  disegni  senza  il  numero 
d'ordine  e  ciò  non  ostante  potei  identificare,  nel  Catalogo 
figura  semplicemente  come  svolto  (1).  In  terzo  luogo  il  Cata- 
logo del  Martini  ha  per  base  principale  e  dovrei  dire  unica 
—  parlo  sempre  esclusivamente  dei  Papiri  disegnati  — 
l'Inventario  manoscritto  del  1853,  a  cui  sono  da  addebitare 
le  sue  sviste.  Intendiamoci  bene:  il  Catalogo  del  Martini  è 
indubbiamente  opera  meritevole  delle  piìi  ampie  lodi;  credo 
di  essere  in  grado,  meglio  di  chiunque  altro,  di  giudicarlo 
dopo  più  di  sette  anni  di  uso  quasi  quotidiano,  e  già  lo  avevo 
studiato  prima  di  venir  qui  ad  assumere  la  direzione  dell'Of- 
ficina. Ma  debbo  pure  esporre  chiaramente  le  ragioni  per  le 
quali  mi  sono  indotto  a  rifare  (in  tutto  e  per  tutto 
indipendentemente  da  lui)  da  capo  in  parte,  cioè 
per  i  Papiri  disegnati,  il  suo  lavoro,  e  se  non  m'inganno  sono 
tutte  ragioni  plausibili.  Un  supplemento,  con  le  aggiunte  e 
le  correzioni  necessarie,  del  Catalogo  del  Martini  sarebbe  certo 
meno  comodo,  e  anche  meno  utile^  per  gli  studiosi,  del  mio 
elenco  completo,  non  fosse  altro,  perchè  io  indico  la  data, 
ora  precisa  ora  approssimativa,  ma  la  indico  sempre,  del- 
l'esecuzione dei  disegni  di  tutti  i  Papiri.  Per  tornare  all'In- 
ventario del  1853,  la  sua  compilazione  fu  affidata,  non  so 
davvero  con  quale  criterio,  al  primo  svolgitore,  allora,  del- 
l'Officina, dove  era  entrato  nel  1812,  Carlo  Malesci,  a  cui 
furono  dati  per  coadiutori  tre  altri  svolgitori-disegnatori; 
dico  '  non  so  davvero  con  quale  criterio  ',  avuto  riguardo  alla 
parte  scientifica  e  piìi  propriamente  storica  del  lavoro,  per  i 
Papiri  svolti  e  soprattutto  per  quelli  disegnati.  Vi  sono  mol- 
tissime lacune  e  molte  inesattezze  di  date  e  di  nomi,  da  adde- 
bitare per  lo  pili  alla  loro  volta  all'Inventario  del  1824,  unica 


(1)  Figurano  come  non  svolti  anche  alcuni  Papiri,  il  cui  svolgimento 
è  dei  primi  anni  del  secolo  ecorso:  360  (1803  e  1867  :  undici  quadri). 
985  (1805:  un  'pezzo').  Altri,  posteriori:  501  (1855:  quattro  'pezzi'). 
612  (1866:  quattro  'pezzi'). 


~  429  — 

fonte  a  cui  attinsero  il  Malesci  e  i  suoi  collaboratori.  L'In- 
ventario del  1824,  compilato  e  manipolato  da  varie  persone 
in  più  tempi,  come  risulta  con  tutta  evidenza  dalle  varie 
mani  di  scrittura,  a  tacere  del  resto,  non  fu  sempre  tenuto 
in  corrente,  a  quel  modo  che  purtroppo  non  fu  tenuto  per 
una  trentina  d'anni  l'Inventario  del  1853;  nel  quale  alcuni 
Papiri  svolti  fra  il  1825  e  il  1853  compariscono  ancora  come 
non  svolti  (1).  I  compilatori  dei  due  Inventari,  di  cui  parlo, 
evidentemente  non  si  diedero  cura  ne  di  consultare  gl'Inven- 
tari e  i  Cataloghi  precedenti  né  di  far  ricerche  fra  le  carte 
dell'Archivio  dell'Officina,  e  nemmeno  di  guardare,  o  certo 
guardarono  assai  di  rado,  le  indicazioni  relative  all'anno  dello 
svolgimento  segnate  sui  cartoncini  bianchi  dei  Papiri  non 
messi  in  cornice.  Né  l'uno  ne  l'altro  Inventario  non  indicano 
mai  le  date  dello  svolgimento  dei  Papiri  svolti  prima  del  1802 
e  di  molti  di  quelli  svolti  dopo  quell'anno;  quanto  poi  ai  di- 
segni, la  data  della  loro  esecuzione  manca  per  la  quasi  tota- 
lità dei  Papiri  disegnati. 

Nel  compilare  il  mio  elenco  io  mi   sono  valso  di   tutte  le 
fonti  che  indico  qui  appresso. 

A)  Per  i  Papiri  svolti  e  disegnati  al  tempo  del  padre 
Piaggio  (1753-1796),  dal  1796  a  tutto  il  1798,  e  dal  novembre 
0  dicembre  del  1801  ai  primi  giorni  del  gennaio  1806  (dal 
gennaio  del  1799  al  novembre  del  1801  l'Officina  non  fun- 
zionò; riprese  a  funzionare,  ma  soltanto  per  lo  svolgimento, 
non  anche  per  l'esecuzione  di  disegni,  a  Palermo,  dove  i  Pa- 
piri erano  stati  spediti  nel  1799  e  donde  furono  riportati, 
con  le  macchine  del  Piaggio,  a  Portici  il  15  gennaio  del  1802, 
appunto  nel  novembre  o  dicembre  del  1801  già  sotto  la  dire- 
zione dell'Hayter): 


(1)  In  questa  Rivista  XXXVl.  1908,  p.  477,  affermai  che  l'Inventario 
del  1853  fu  tenuto  sempre  al  corrente:  così  mi  era  stato  detto  e  così 
pareva,  ma  mie  ricerche  posteriori  mi  posero  in  grado  di  persuadermi 
del  contrario;  il  sempre  è  di  troppo.  Non  altrimenti,  contrariamente 
all'altra  mia  affermazione  (ib.  in  n.)  relativa  all'Inventario  del  1824,  per 
la  sua  compilazione  non  furono  punto  usati  ne  il  Catalogo  del  1807  ne 
l'Inventario  del  1823  o  tutt'al  più  servì  in  minima  parte  quest'ultimo. 


-  430  ~ 

le  '  Memorie  '  autografe  e  le  lettere  del  Piaggio  e  del  suo 
aiutante  (forse  fin  dal  1754,  indubbiamente  dal  1756,  al  1796) 
Vincenzo  Merli,  pubblicate  per  la  prima  volta  da  me  (1)  ora 
integralmente  ora  parzialmente, 

'  Stato  delle  Porzioni  de'  Volumi  di  Papiro  svolti  sino  a 
tutto  il  1798,  ad  eccezione  di  quello,  che  contiene  il  trattato, 
già  pubblicato,  sulla  Musica...  Posti  secondo  l'ordine  crono- 
logico, col  quale  sono  stati  svolti'.  Figurano  17  Papiri  (com- 
preso quello  pubblicato),  con  l'indicazione  del  numero  delle 
'  colonnette"  svolte,  copiate,  per  11  Papiri,  e  incise  per  2  Pa- 
piri (1427  e  1065).  L'Hayter  nella  lettera  del  1810  al 
Drummond  (v.  sotto),  p.  3,  afferma  che  i  Papiri  svolti  prima 
del  suo  arrivo  a  Napoli  erano  diciotto  ("  the  eighteen  manu- 
scripts,  unfolded  before  my  arrivai  ,,);  il  diciottesimo,  omesso 
nell'elenco  dello  'Stato...',  è  il  1670.  Però  tanto  lo  'Stato...', 
quanto  l'Hayter  tengono  conto  solamente  dei  Papiri  propria- 
mente detti  svolti  per  intero,  non  anche  di  quelli  svolti  in 
parte  e  delle  '  scorze  '  aperte.  L'ordine  cronologico  dello  svol- 
gimento non  fu  per  tutti  e  diciasette  i  Papiri  quello  che  ri- 
sulta dallo  'Stato..,',  In  una  'Nota'  si  avverte:  "  Le  tra- 
scrizioni delle  Colonnette  de'  Papiri  1008,  1424,  1674,  1675, 
dopo  fatte  si  son  perdute  in  mano  del  fu  D.  Pasquale  Baffi  „. 
Ne  riparlerò  oltre. 

'  Stato  delle  porzioni  di  Papiro  svolte  dal  Genn.°  1802 
a  tutto  Genn.*'  1803,  sotto  la  vigilanza  del  Letterato  inglese 
Sig.^'  Hayter  \  in  data  8  febbraio  1803.  Figurano  10  Papiri, 
con  l'indicazione  come  nello  '  Stato...  '  precedente;  8  disegnati 
(per  uno,  il  1414,  il  solo  titolo;  una  postilla  a  un  altro,  il 
182,  dice:  "  si  lavora  [a  disegnare]  in  questo  „)  ;  di  uno,  il 
1042,  incise  quattro  'colonnette'. 

'  Inventario  de'  disegni  de'  Papiri  Ercolanesi  svolti  a  tutto 


(1)  Archivio  storico  per  le  province  Napoletane,  XXXII.  1907,  pp.  636- 
690  {Il  p.  Antonio  Piaggio  e  i  primi  tentativi  per  lo  svolgimento  dei  Papiri 
Ercolanesi  —  da  documenti  inediti).  XXXIIl.  1908,  pp.  277-332  {Altre  let- 
tere inedite  del  p.  Antonio  Piaggio  e  Spigolature  dalle  sue  '  Memorie  '). 
Cito,  s'intende,  questi  miei  due  lavori,  non  per  i  lavori  in  se,  ma  per  i 
documenti  inediti  che  essi  contengono. 


—  431  — 

il  22  Genn.°  1806  '.  Corrisponde  perfettamente  all'  Hercula- 
nensium  voluminum  catalogus  premesso  alla  prima  parte  della 
collezione  oxoniense  Herculanensinm  voluminum.  Dovrò  ripar- 
larne più  avanti. 

'  Catalogo  de'  papiri  ercolanesi  dati  per  isvolgersi  e  resti- 
tuiti, con  la  indicazione  di  quelli  donati  da  S.  M.  a  personaggi 
esteri'  (1)  del  gennaio  1807.  Ai  disegni  non  si  accenna  per 
nessun  Papiro,  e  nemmeno  agli  svolgitori.  La  formola  più 
comune  è:  'Dato  per  isvolgersi  a''  (giorno,  mese,  anno); 
'  Svolto  del  tutto  a'  '  (di  nuovo  giorno,  mese,  anno).  Altre 
formole:  "  Dato  per  isvolgersi  '  '  Svolto  '  o  '  Restituito  '  (quasi 
sempre  con  le  date  come  sopra).  '  Restituito  ',  come  risulta 
in  modo  indubbio  da  altre  fonti,  significa  ora  svolto  per  in- 
tero ora  svolto  in  parte  ;  la  parola  ha  sempre  il  primo  signi- 
ficato quando  si  tratta  di  '  scorze  '  e  '  scorze-ultimi  fogli  ', 
vale  a  dire  è  sinonimo  di  '  aperta  ^  Figurano  1696  Papiri, 
dal  1688  al  1696  designati  come  '  Frammenti'. 

Winckelmann,  Briefe  an  Bianconi,  175S-1763:  Sendschreiben 
von  den  Herculanischen  Entdeckungen  1762  (Job.  Ws.  Werke... 
Stuttgart  1847.  II  pp.  135-187). 

Philodem  von  der  Musile.  Ein  Auszug  aus  dessen  viertem 
Buche.  Aus  dem  Griechisclien  einer  Herkulanischen  Papijrus- 
rolle  ilhersetzt  v.  Ch.  G.  v.  Murr...  Berlin  1806. 

J.  Hayter,  Observations    upon   a    Revieiv    of  the    '  Hercida- 


(1)  Finalmente  (v.  Rivista  XXXV.  1907,  p.  308,  n.  41)  nelle  carte  del- 
l'Archivio dell'Officina,  e  queste  nostre  e  quelle  deirArchivio  di  Stato, 
ho  trovato  le  notizie  che  cercavo  da  parecchi  anni  riguardo  alla  data, 
che  il  Martini  (Catalogo,  p.  95)  riporta  al  1820  (errore  di  stampa  invece 
di  1802?  Perchè  1820  non  può  assolutamente  essere),  del  dono  di  diciotto 
Papiri  interi,  non  svolti,  alla  Corte  inglese  :  sei,  cioè  118.  149.  161, 
172.  174.  192,  furono  regalati  nel  1802,  gli  altri  nel  1816;  in  questo 
stesso  anno,  1816,  gliene  vennero  spediti  anche  "  due  svolti  e  pubblicati  „ 
in  C.  P.  II  :  1042  e  1149.  Sono  esatte  coteste  indicazioni  risultanti  da 
documenti  ufficiali?  La  domanda  può  sembrare  strana;  ma  c'è 
di  mezzo  la  testimonianza  dell'Hayter,  quale  almeno  è  riferita  dallo 
Scott.,  op.  sotto  cit.  p.  3  in  n.  La  data  1802  per  il  primo  dono  (egli  perà 
dice  dieci  Papiri,  non  sei)  è  confermata  dal  Murr  op.  cit.  p.  21.  ■ 


—  432  - 

nensia  ',  in  the  Quarterly  Review  of  last  February,  in  a  letter  to 
the  r.  h.  s.   W.  Drummond...  London  1810  (1). 

B)  Per  i  Papiri  svolti  e  disegnati  dal  gennaio  o  febbraio 
del  1806  all'aprile  del  1823,  dal  maggio  del  1823  al  1860, 
quando  l'Officina  perdette  la  sua  autonomia  essendo  stata 
aggregata  al  Museo  Nazionale  ('Riparto  8<> '),  e  dal  1860  a 
tutt'oggi  : 

'  Inventario  de' Papiri  Ercolanesi'  del  1823,  fino  al  30  aprile. 
Figurano  1756  Papiri  (cioè,  come  sempre,  numeri),  passim 
con  l'indicazione  dei  disegni  e  dei  rami  incisi. 

'  Inventario  della  Reale  Officina  de'  Papiri  Ercolanesi  ' 
del  1824,  passim  con  aggiunte,  che  arrivano  fino  al  1854.  Fi- 
gurano 1790  Papiri. 

'  Risposta  [in  data  del]  9  ottobre  1848  del  funzionante  da 
sopraintendente  dell'Officina  [l'interprete  Gius.  Genovesi]  al- 
l'Inchiesta ordinata  dal  Ministero  ai  27  giugno  1848  dello 
stato  dell'Officina  [dei  Papiri  Ercolanesi]  in  quanto  concerne 
i  lavori  fatti  sinoggi  per  isvolgimento,  disegno,  incisione,  in- 
terpetrazione  e  pubblicazione  dei  Papiri  ed  altro  riguardante  la 
conservazione  de'  medesimi  '.  Risulta  fra  altro,  che  ora  non 
c'interessa,  che  il  "  numero  totale  dei  Papiri  Ercolanesi  tali 
quali  furono  trovati  „    era   di    1756,   di  cui    "  svolti   intera- 


(1)  Purtroppo,  per  quante  ricerche  io  abbia  fatto,  non  ho  potuto  tro- 
vare dello  stesso  Hayter  A  report  upon  the  Herculaneum  Manuscripts, 
in  a  second  letter  addressed  hy  permission  to  his  Royal  Highness  the  Prince 
Regent...  London  1811  (contiene  anche,  pp.  115-137,  la  ristampa  della 
seconda  edizione  del  1810  della  prima  lettera  che  è  del  1800;  ora  però 
questa  non  m'interessava).  Di  cotesto  libro,  già  raro,  persino  in  Ger- 
mania, una  ventina  d'anni  dopo  la  sua  apparizione,  e  ora  rarissimo,  mi 
fu  tuttavia  possibile  procurarmi  sufficiente  notizia  per  mezzo  dello  Spenge], 
che  ne  dà  un  riassunto,  Atcs  den  Herculanischen  Rollen.  Philodemus  Ubqì 
Eiae/3elas  (Miinchen  1863):  Nachtrag  pp.  27  sgg.,  [del  Gomperz,  Herku- 
lanische  Studien.  I  (Leipzig  1865)  pp.  XV  sgg.],  dello  Scott,  Fragmenta 
Herculanensia  (Oxford  1885)  :  Introduction,  e  di  alcune  recenti  edizioni 
di  Papiri  Ercolanesi. 

Gli  opuscoli  del  Murr,  dell'Hayter,  dello  Spengel,  come  il  volume,  che 
citerò  oltre,  di  Drummond  e  Walpole,  mi  furono  mandati,  in  grazioso 
prestito,  dal  Comparetti,  al  quale  mi  onoro  di  rinnovare  qui  pubblica- 
mente i  miei  più  vivi  ringraziamenti  per  la  sua  grande  gentilezza. 


—  433  — 

mente  447,  disegnati  col  titolo  dell'opera  e  col  nomo  dell'au- 
tore 55,  disegnati  senza  titolo  171,  incisi  121  „. 

'Inventario  generale...  de'  Papiri  Ercolanesi  '  del  1853,  di 
cui  ho  fatto  uso  con  molte,  anzi  moltissime  cautele.  Fino  a 
tutto  il  1905  figuravano  180G  Papiri,  ora  1810  (v.  Rivista 
XXXV.  1907,  p'  308). 

C)  Per  tutti  i  Papiri  svolti  e  disegnati  (s'intende  che  nel 
novero  dei  Papiri  svolti  entrano  anche  le  'scorze'  e  le 
'scorze-ultimi  fogli'  aperte),  dal  primo  svolto  dal  Piaggio, 
il  1497,  0iÀoóy]fiov  UsqI  Movaizi'jg  à,  nel  1754,  all'ultimo 
disegnato  in  questi  giorni  dal  sig.  Mario  Arman,  il   132  : 

le  indicazioni  segnate  sui  cartoncini  bianchi  dei  Papiri 
messi  in  cornice  nella  definitiva  sistemazione  dell'Officina 
(v.  Rivista  fase,  preced.  pp.  194  sg.)  e  di  tutti  quelli  che  non 
fu  possibile  mettere. 

Tutte  le  carte  dell'Archivio  dell'Officina  borbonica  conser- 
vato la  maggior  parte  nell'Officina  stessa,  molte  nell'Archivio 
di  Stato,  alcune  nella  R.  Accademia  di  Archeologia,  Lettere 
e  Belle  Arti:  riguardano  tutta  la  vita  dell'Officina  in  tutte  le 
forme  e  manifestazioni  della  sua  attività,  dal  1754  al  1860. 
E  le  carte  relative  all'Officina  (non  si  può  più  parlare  di 
'  Archivio  '  dell'Officina  dopoché  l'istituto  ebbe  perduta  la  sua 
autonomia)  dal  1860  all'agosto  del  1910,  esistenti  presso  il 
Museo  Nazionale,  e  dal  settembre  del  1910  in  qua  presso 
l'Officina  stessa  nella  Biblioteca  Nazionale.  All'Archivio  del- 
l'Officina borbonica  appartengono,  s'intende,  tutti  i  '  docu- 
menti ',  chiamiamoli  genericamente  cosi,  ricordati  sopra  in  A 
e  in  B;  le  'carte"  propriamente  dette  si  riferiscono  alla  no- 
mina e  allo  stato  di  servizio  degli  impiegati  e  funzionari  delle 
varie  categorie  (svolgitori,  disegnatori,  incisori,  tutti  com- 
presi, nel  linguaggio  dell'Officina,  sotto  il  nome  di  '  artisti  '  ; 
revisori-interpreti),  allo  svolgimento  dei  Papiri,  all'esecu- 
zione dei  disegni  e  alla  loro  incisione,  al  lavoro  degli  inter- 
preti, ecc.  ecc.  Vi  sono  anche  le  copie  dei  mandati  di  paga- 
mento dei  lavori  eseguiti,  conti,  lettere  della  R.  Tipografia  ecc. 
Purtroppo  quasi  tutte,  e  nemmeno  a  farlo  a  posta,  appunto 
le  carte  concernenti  direttamente  lo  svolgimento  dei  Papiri  e 
l'esecuzione  e  l'incisione  dei  disegni,  non  sono  che  '  pratiche 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLI.  "28 


—  434  — 

burocratiche  '  con  le  solite  frasi  stereotipate  :  il  tale  ha  comin- 
ciato 0  finito  di  svolgere  "  il  papiro  affidatogli  „;  il  tale  ha 
finito  di  disegnare  le  due  prime  colonne  "  del  papiro  che  gli 
è  stato  assegnato  „  ;  il  tale  ha  inciso  "  il  primo  rame  del- 
l'anno del  papiro  che  gli  fu  commesso  „  ;  e  non  è  detto  quasi 
mai  di  che  Papiro  si  tratti!  Il  numero  d'ordine  non  è  indi- 
cato mai;  talora,  però  assai  di  rado,  è  indicato  il  titolo  del 
Papiro,  ma  in  modo  così  vago!  "  il  papiro  „  o  "  un  papiro 
di  Filodemo  intorno  alla  Rettorica  „  o  "  della  Rettorica  „  o 
"  di  Rettorica  di  Filodemo  „  ;  "  il  „  o  "un  papiro  di  Epicuro 
intorno  alla  natura  „  senz'altro!  Ora,  i  Papiri  di  Filodemo  di 
argomento  retorico  sono,  nell'edizione  del  Sudhaus,  ben  36; 
ai  quali  vanno  aggiunti  i  13  identificati  da  me  [Rivista  XXXVIII 
329  sgg.);  quelli  di  Epicuro,  fra  editi  e  inediti,  piìi  di  una 
trentina  (1).  E  i  titoli  fossero  almeno  tutti  così!  Salta  fuori 
anche  "  il  papiro  di  Filodemo  intorno  agli  animali  „!!!  che 
è,  chi  lo  crederebbe?  il  Papiro  157-152...  jieqI  T^g  lòjv 
d-EùJv  ...  óiayù)yfìg...ì  E  ci  sono,  nelle  carte  dell'Archivio  del- 
l'Officina borbonica,  molte  altre  amenità  di  vario  genere... 
Però,  non  ostante  la  mancanza  di  indicazioni  precise,  gli  errori, 
le  amenità,  coteste  carte  mi  hanno  servito  per  le  mie  ricerche 
ora  pili  ora  meno,  ma  pur  sempre  efficacemente  con  le  loro 
date,  le  loro  firme,  le  loro  postille.  Tengo  molto  a  dichiarare 
che  ho  fatto  passare  tutte  le  carte  una  per  una  e  le  ho  esa- 
minate tutte  io  stesso  senza  valermi  dell'opera  di  alcuno. 

Da  tutte  queste  mie  fonti  dirette,  e  di  dirette  non  ce  ne  sono 
altre,  ho  procurato  di  trarre  il  maggior  profitto  possibile. 
Quando  ho  trovato,  e  ho  potuto  accertarmi  che  è  esatta,  la 
data  precisa  dello  svolgimento  dei  Papiri  e  dell'esecuzione 
dei  disegni,  e  quando,  valendomi  di  indicazioni  sicure,  debi- 
tamente controllate,  mi  fu  possibile  determinarla  con  cer- 
tezza assoluta,  l'ho  segnata  senz'altro  nel  mio  elenco: 
ho  segnato  l'anno,  che  può  benissimo  bastare.  Assai  poco  im- 


(1)  Credo  di  averne  trovato  un  altro  (almeno  a  giudicare  dalla  mano 
di  scrittura),  finora  sfuggito  a  tutte  le  ricerche:  resti  in  condizioni  disa- 
strose :  forse  ne  riparlerò. 


—  435  - 

porta  sapere  che  il  tal  Papiro  fu  dato  a  svolgere  il  giorni  a 
del  mese  x,  cominciato  a  svolgere  il  giorno  b,  svolto  del  tutto 
0  in  parte  il  giorno  e  del  mese  y;  il  deperimento  dei  preziosi 
cimeli  è  continuo  purtroppo,  ma  per  fortuna  è  lentissimo.  Del 
resto  non  per  tutti  i  Papiri  disegnati,  anzi  per  un  numero 
relativamente  esiguo  di  essi  (e  non  mai,  si  capisce  facilmente, 
per  quelli  del  cui  svolgimento  determinai  io  la  data,  cioè 
l'anno)  avrei  potuto  indicare  i  giorni  e  i  mesi  dello  svolgi- 
mento —  per  l'esecuzione  dei  disegni  è  già  molto  che  mi  sia 
stato  possibile  indicar  l'anno  —  e  ne  sarebbe  andata  di  mezzo 
runiformità,  che  in  un  elenco  ha  pure  la  sua  importanza.  Ho 
indicato  giorni  e  mesi  in  nota  ogni  qualvolta  mi  è  parso  ne- 
cessario e  soprattutto,  naturalmente  se  ne  trovai  notizia  si- 
cura nelle  mie  fonti,  dove  l'anno  segnato  nel  mio  elenco  non 
corrisponde  a  quello  dell'Inventario  del  1853  e  quindi  del 
Catalogo  del  Martini  e  quindi  ancora  delle  edizioni  (adopero 
la  parola  in  senso  generale,  edizioni  propriamente  dette,  ri- 
cerche d'ogni  genere,  ecc.)  del  Papiro  di  cui  si  tratti.  S'in- 
tende che  se  un  Papiro  fu  cominciato  a  svolgere,  mettiamo, 
nel  novembre  del  1804  e  finito  di  svolgere  nel  gennaio  o 
febbraio...  del  1805,  i  due  anni  compariscono  entrambi  nel  mio 
elenco.  Altrettanto  dicasi  per  i  disegni  cominciati  in  un  anno 
e  finiti  nell'anno  successivo.  In  nota  riporto  anche  i  nomi 
degli  svolgitori  e  dei  disegnatori,  del  detto  Inventario,  del 
Catalogo  e  delle  edizioni,  non  corrispondenti  a  quelli  del  mio 
elenco  ;  e  perchè  non  nasca  il  dubbio  che  la  diversità  delle 
date  e  dei  nomi  sia  da  attribuire  a  semplici  errori  di  stampa, 
specifico  nel  modo  più  chiaro  possibile. 

Quando  non  ho  trovato  la  data  precisa  e  nemmeno  non 
ho  potuto  determinarla  con  certezza  assoluta,  mi  fu 
giuocoforza  limitarmi  a  indicazioni  approssimative,  e  sono 
tutte,  è  superfluo,  credo,  avvertire,  le  più  approssimative 
possibili.  Aggiungo  che  in  non  pochi  casi,  e  sarei  più  nel  vero 
se  dicessi  addirittura  in  molti  casi,  non  ho  avuto  ritegno  a 
eccedere  negli  scrupoli;  ma  in  certe  cose,  e  specialmente  trat- 
tandosi di  date,  la  prudenza  non  è  mai  soverchia  :  a  un  even- 
tuale errore  è  preferibile  una  indicazione  approssimativa.  Qui 
in  particolar  modo  mi  hanno  giovato  le  '  carte  '  dell'Archivio 


—  436  — 

dell'Officina,  che  mi  fornirono  dati  preziosi  per  me  riguardo 
all'anno  in  cui  impiegati  e  funzionari  entrarono  in  servizio  e 
all'anno  in  cui  cessarono  di  prestarlo  o  per  morte  (sempre,  svol- 
gitori,  disegnatori,  incisori)  o  per  ritiro  volontario  (interprete 
Parascandolo,  nel  1832)  o  per  nomina  ad  altro  ufficio  (inter- 
prete Javarone,  creato  vescovo  di  Ascoli  nel  1832)  o  per  di- 
spensa (interprete  Pessetti,  nel  1811).  Qualche  esempio:  un 
disegno  vistato  dal  Pessetti  evidentemente  non  può  essere 
posteriore  al  1811,  e  se  il  Papiro  fu  svolto,  poniamo,  nel  1808, 
i  suoi  disegni  debbono  essere  stati  eseguiti  fra  il  1808  e 
il  1811.  Un  Papiro  che  nell'Inventario  del  1824,  cioè  a  tutto 
il  1824,  figura  come  non  svolto,  e  i  cui  disegni  recano  il 
visto  del  Javarone,  dev'essere  per  forza  stato  svolto  e  dise- 
gnato fra  il  1825  e  il  1832.  Un  Papiro  non  ancora  svolto 
nel  1824,  e  i  cui  disegni  non  vistati  —  e  moltissimi,  non 
tutti,  fra'  disegni  non  incisi  non  sono  vistati,  ciò  che  mi  ha 
obbligato,  è  chiaro,  ad  approssimazioni  meno  rigorose,  seb- 
bene non  mai  errate  —  siano  di  Francesco  Casanova,  morto 
nel  1835,  che  anche  lo  svolse,  non  può  essere  stato  svolto  e 
disegnato  che  fra  il  1825  e  il  1835.  I  disegni  di  un  Papiro, 
di  cui  si  conosce  la  data  di  svolgimento,  incisi,  poniamo,  nel 
gennaio  del  1838  o  da  un  incisore  morto  nel  febbraio  o 
marzo  del  1845,  non  sono  certamente  posteriori  al  1837  o  al 
1844,  ecc.  ecc.  Davvero  mi  sembra  che  questi  e  altri  criteri 
consimili,  a  cui  mi  sono  attenuto  per  determinare  le  date 
approssimative  dello  svolgimento  dei  Papiri  e  dell'esecuzione 
dei  disegni,  siano  sicuri. 

Nel  mio  elenco  son  date  precise,  tanto  dello  svolgimento 
quanto  dell'esecuzione  dei  disegni,  tutte  quelle  fuori  paren- 
tesi. L'una  e  l'altra  operazione,  ma  specialmente  la  seconda, 
possono  essere  state  fatte,  e  furono  in  realtà  per  non  pochi 
Papiri,  a  più  riprese,  e  quindi  in  più  tempi;  e  questi,  cioè 
gli  anni,  son  tutti  indicati  nell'elenco  secondo  il  loro  ordine 
successivo.  Per  qualche  Papiro  segnai  in  nota  anche  la  data 
della  prima  prova  o  tentativo  di  svolgimento.  Fra  parentesi 
tonde  sono  le  date  approssimative  rappresentate  ora,  e  più 
spesso,  con  due  numeri  divisi  da  un  trattino,  ora  da  uno  solo, 
seguito  da  un  punto  interrogativo:   dei  due  numeri  il  primo 


-  437  — 

indica  il  termine  ante  quem  non,  il  secondo  il  termine  post 
quem  non;  quest'ultimo  significato  ha  anche  il  numero  solo, 
col  punto  interrogativo. 

Il  numero  in  grassetto  è  quello  d'ordine  del  Papiro  {l  =■  la- 
tino). Mi  è  parso  inutile  aggiungere,  per  l'ottantina  circa  di 
casi  in  cui  è  possibile,  il  nome  dell'autore  e  il  titolo:  indica- 
zione superflua  per  gli  studiosi  dei  nostri  Papiri.  Anche  mi  è 
parso  inutile,  eccettuati  alcuni  Papiri,  di  cui  dirò  dopo,  ag- 
giungere l'indicazione  '  scorza  '  o  '  scorza-ultimo  foglio  ',  sia 
perchè  purtroppo  le  '  scorze  '  sono  quasi  tutte  in  condizioni 
di  conservazione  miserevolissime  e  in  massima  parte  affatto 
illeggibili,  sia  perchè  di  quasi  tutti,  e  per  non  pochi  Papiri- 
'  scorze  ^  di  tutti  i  disegni  mancano  gli  originali,  ora  distrutti 
per  mettere  allo  scoperto  le  pagine  sottostanti,  ora  andati 
perduti.  Ho  creduto  invece  opportuna  la  citazione,  messa  fra 
parentesi  tonde  vicino  al  numero  d'ordine  del  Papiro,  delle 
nostre  due  Collectiones  :  se  manca,  s'intende  che  i  disegni  non 
furono  incisi;  o  se  incisi,  non  pubblicati.  Anche  ho  contrad- 
distinto con  un  asterisco  i  Papiri,  i  cui  disegni  si  trovano  a 
Oxford,  fra'  Bodleian  fncsimiles  (cioè,  diciamo  così,  dell'Hayter), 
e  con  due  asterischi  i  Papiri,  i  cui  disegni  medesimamente 
si  trovano  a  Oxford,  pure  nella  Bodleiana,  fra'  Clarendon 
press  facsimiles:  questi  ultimi  sono  i  Papiri  "  unrolled  [a  Na- 
poli] in  Dee.  1819,  Jan"  and  Feb"  1820...  by  the  chemical 
experiments  of  sir  H.[i(mphrey\  D[avy\...  „  (1).  Ho  contraddistinto 
con  la  sigla  0  i  Papiri  —  sette  in  tutto  —  editi  nei  due  vo- 
lumi (1.  2.)  della  collezione  oxoniense  [Hercidanensium  volu- 
minum  pars  prima  e  pars  seamda),  e  con  F  quelli,  i  cui  apo- 
grafi, oxoniensi,  delle  due  serie,  Bodleian  facs.  e  Clarendon 
pr.  facs.,  sono  stati  fotografati.  A  dir  vero,  l'indicazione  rela- 
tiva alle  fotografie  non  era  necessaria  nel  mio  elenco,  ba- 
stando quella  dei  Papiri,  dei  quali  si  conservano  a  Oxford  i 


(1)  Per  i  suoi  esperimenti  chimici  furono  dati,  neH'OfBcina,  al  Davy 
ventisei  Papiri  fra  greci  e  latini,  dei  quali  alcuni  già  in  mano  degli 
svolgitori  sulle  macchine  del  Piaggio;  però  tre  egli  li  lasciò  da  parte. 
Nella  Bodleiana  esistono  i  facsimili  di  tredici  Papiri  del  Davy,  mentre 
l'Officina  possiede  i  disegni  di  sette  soli,  di  cui  tre  latini. 


—  438  — 

facsimili,  in  quanto  da  essa  si  deduce  che,  fatte  poche  ecce- 
zioni, si  tratta  di  rotoli  svolti  e  disegnati  al  tempo  dell'Hayter; 
ma  certamente  non  guasta. 

Se  lo  svolgitore  e  il  disegnatore  di  questo  o  quel  Papiro 
fu  la  medesima  persona  (caso  non  infrequente  soprattutto  per 
le  '  scorze  ^  e  le  '  scorze-ultimi  fogli  '  che  richiedevano  assai 
meno  lavoro),  il  suo  nome,  cioè  nome  e  cognome,  figura  nel 
mezzo  della  pagina  ora  preceduto  senz'altro  da  una  data,  ora 
preceduto  da  una  data  e  seguito  da  un'altra:  la  data  unica 
è  quella  dello  svolgimento  e  dell'esecuzione  dei  disegni,  delle 
due  la  prima  è  la  data  dello  svolgimento,  la  seconda  dei  di- 
segni. Per  i  Papiri,  i  cui  disegnatori  furono  o  uno  o  tutti  o 
qualcuno  diversi  dallo  svolgitore  o  dagli  svolgitori,  e  spesso 
furono  differenti  anche  le  date  delle  due  operazioni  succes- 
sive, segnai  la  data  o  le  date,  in  ordine  cronologico,  dello 
svolgimento  col  nome  dello  svolgitore  o  degli  svolgitori  nella 
colonna  di  sinistra,  la  data  o  le  date,  ancora  in  ordine  cro- 
nologico, dell'esecuzione  dei  disegni  col  nome  del  disegnatore 
o  dei  disegnatori  nella  colonna  di  destra.  Nella  colonna  di 
sinistra  la  maggior  parte  delle  date  anteriori  al  1799  sono 
seguite  da  un  lungo  tratto  di  linea;  ciò  significa  che  non  ho 
trovato  ne  ho  potuto  determinare  il  nome  dello  svolgitore. 
Ma  tenuto  conto  che  nessuno  dei  Papiri  in  questione  risulta 
svolto  prima  del  1782,  è  facile  intuire  che  gli  svolgitori  fu- 
rono sino  a  tutto  il  1789  o  il  Piaggio  (il  quale  però  verso 
il  1780  smise  di  svolgere)  o  il  Merli  o  G.  B.  Malesci  o  Gen- 
naro Casanova,  entrati,  questi  due  ultimi,  come  '  artisti  ', 
nell'Officina  nel  1781;  dal  1790  anche  Antonio  Lentari,  e 
dal  1798  anche  Camillo  Paderni.  Il  mio  lungo  tratto  di  linea 
tiene  il  luogo,  a  seconda  degli  anni  indicati,  del  nome  del- 
l'una o  dell'altra  delle  sei  persone  ricordate.  —  Nella  stessa 
colonna  di  sinistra  si  troverà  ^assm  P.?.  Si  tratta  di  '  scorze  ' 
e  nella  maggior  parte  dei  casi  di  'scorze-ultimi  fogli',  che  io 
proporrei  di  chiamare  '  Paderniane  ',  in  quanto  sono  i  resti 
dei  Papiri  tagliati  da  Camillo  Paderni,  nel  1752-53,  prima 
che  il  Piaggio  avesse  inventata  la  sua  macchina  di  svolgi- 
mento, e  purtroppo  anche  dopo.  Veramente  Paderniane  in 
questo  senso  son  tutte  le    '  scorze  '  ;    ma   dove  del   massimo 


—  439  — 

numero  di  esse  risulta  con  certezza  quando  e  da  chi  furono 
svolte,  cioè  propriamente  aperte,  dell'apertura  delle  altre 
poche  non  si  sa  nulla.  I  vecchi  Inventari  dell'Officina  al  loro 
svolgimento  non  accennano;  dicono  soltanto  "  presa  per  di- 
segnarsi „  oppure  "  disegnata  da...  nel...  „  e  non  "  presa  per 
svolgersi  „  oppure  "  e  disegnarsi  „,  "  svolta  „  oppure  "  svolta 
e  disegnata  da...  nel...  „.  Mi  sembra  evidente,  o  almeno  la 
supposizione  (donde  il  punto  interrogativo)  non  manca  di  base, 
che  coteste  poche  '  scorze  '  erano  già  aperte  e  in  tal  caso 
non  potevano  essere  se  non  quelle  messe  da  parte  fin  dal  1752-.53, 
e  disegnate  dal  1823  (v.  1088)  in  qua.  Certo  è  che  nelle  Me- 
morie autografe  e  nelle  lettere  del  Piaggio  è  fatta  parola  ri- 
petutamente di  frammenti  e  di  reliquie  dei  Papiri  tagliati 
dal  Paderni  "  col  coltello  genovese  „,  frammenti  e  reliquie 
che  il  Piaggio  dice  di  aver  veduto  in  grande  quantità,  riposti 
in  certe  spaselle,  fin  dalle  sue  prime  visite  al  Museo  di  Por- 
tici, aggiungendo  che  parecchi  erano   scritti. 

Le  date  della  colonna  di  destra  sono  quelle  dei  disegni  na- 
poletani, ripeto,  esclusivamente,  non  mai,  per  i  Papiri 
svolti  dal  1802  al  1806,  degli  apografi  oxoniensi.  Ho  tenuto 
conto  soltanto  dei  disegni  a  mano,  non  delle  riproduzioni 
della  Collectio  prior  e  della  CoUectio  altera.  In  essi  disegni 
spesso  la  firma  del  disegnatore  è  seguita  dalle  parole  "  svol. 
e  dis.  „  oppure  **  svolg.  „  o  "  svolg.^  e  dis.  „  o  "  e  dis.®  „  o 
per  intero  "  svolgitore  e  disegnatore  ,, .  Ora  di  qui  non  si 
deve  dedurre,  come  dedussero  con  troppa  frequenza  e  faci- 
lità i  compilatori  dell'Inventario  del  1853  soprattutto  per  le 
'  scorze  '  e  le  '  scorze  ultimi-fogli  ',  che  1'  '  artista  '  che  di- 
segnò il  Papiro  lo  abbia  anche  svolto;  i  disegnatori  erano  ad 
un  tempo  svolgitori,  come  gli  svolgitori  disegnatori,  e  firma- 
vano con  l'indicazione  delle  due  funzioni  a  cui  normalmente 
attendevano.  Di  piìi  Papiri  consta  che  furono  svolti  da  altri 
'  artisti  '  molti  anni  prima  che  ne  fossero  eseguiti  i  disegni, 
e  ciò  non  ostante  i  disegnatori  firmandosi  in  questi  aggiun- 
sero al  proprio  nome  la  doppia  qualifica  ufficiale  di  svolgitori 
e  disegnatori.  S'intende  che  la  cosa  non  cambia  nemmeno 
quando  di  più  disegni  di  un  solo  Papiro  alcuni  recano  la  firma 
del  disegnatore  seguita   solamente  da    "  dis.  „    o    "  dis.*"  „..., 


—  440  — 

altri  la  firma  del  medesimo  con  "  svol.  e  dis.  „  ;  non  si  deve 
supporre  che  egli  abbia  svolto  e  disegnato  una  porzione  del 
volume,  e  soltanto  disegnato  un'altra:  se  quel  tale  rotolo  dai 
vecchi  Cataloghi  e  Inventari  risulta  "  svolto  del  tutto  „,  nulla 
più  rimaneva  a  svolgere.  Dei  vari  disegnatori  di  un  solo  Pa- 
piro, e  sono  molti  i  Papiri  disegnati  da  più  persone,  ora  gli 
uni  disegnarono  le  colonne^  gli  altri  i  frammenti,  ora  qualcuno 
si  limitò  a  disegnare  o,  di  solito  perchè  le  copie  precedenti 
erano  andate  perdute,  a  ridisegnare  il  titolo  o  una  sola  co- 
lonna o  un  solo  frammento  o  poche  colonne  o  pochi  frammenti; 
il  caso  è  raro,  ma  pure  si  dà,  che  siano  stati  rifatti  tutti  o 
quasi  tutti  i  disegni  primitivi  (parlo  sempre  dei  disegni  na- 
poletani) sciupati  0  incompleti  o  smarriti  o  che  si  credettero 
irremissibilmente  perduti.  Fra  gli  smarriti  sono  da  ricordare 
particolarmente  quelli  del  Piaggio;  irrecuperabili  si  stimarono 
quelli  consegnati  per  l'interpretazione  a  Pasquale  Baffi  (1): 
degli  uni  e  degli  altri  dirò  a  loro  luogo  nelle  note.  Specificare 
di  volta  in  volta,  per  tutti  i  Papiri  disegnati  da  più  persone, 
il  lavoro  dei  singoli  disegnatori  non  mi  è  sembrato  necessario 
(e  la  specificazione,  perchè  potesse  realmente  rispondere  al  suo 
scopo,  avrebbe  dovuto  essere  minutissima),  tanto  più  che  il 
mio  è  un  elenco  di  date,  in  primissimo  luogo,  e  di  nomi,  e  non 
vuol  essere  altro. 

E  ora,  come  chiusa,  brevi  osservazioni  generali  (per  notizie  par- 
ticolari è  da  consultare  lo  Scott)  intorno  agli  apografi  oxoniensi. 
Scorrendo  il  mio  elenco  si  vedrà  che  non  di  tutti  i  Papiri  svolti  al 
tempo  dell'Hayter  esistono  nella  Bodleiana  i  facsimili,  anche 
quando  si  tratta  di  volumi  che  pure  hanno  un  certo  valore.  I  di- 
segni di  Oxford,  per  qualche  Papiro  in  numero  minore  dei  napo- 
letani, sono  quelli  indicati  nelì' Herculanensinm  roluminum  cata- 


(1)  Come  è  noto,  fu  uno  dei  martiri  della  rivoluzione  napoletana  del 
1799  (nelle  carte  dell'Arcliivio  dell'Officina  è  detto  ripetutamente  di  lui: 
"  condannato  per  fellonia  „).  Insigne  grecista  per  i  suoi  tempi,  fu  "  de- 
stinato ai  Papiri  Ercolanesi  „  nel  1787  e  prestò  servizio,  se  posso  espri- 
mermi così,  nell'Officina,  con  qualche  interruzione,  fino  al  1798,  nel 
quale  anno  andò  in  esilio  a  Milano.  Tornato  a  Napoli  nel  dicembre  fu 
bibliotecario,  ma  dei  Papiri  non  si  occupò  più. 


-  441  - 

loyus  ricordato  sopra  a  proposito  del  nostro  "  Inventario  de' 
disegni  de'  Papiri  Ercolanesi  svolti  a  tutto  il  22  Genn"*.  1806  ': 
catalogus  e  Inventario,  ripeto,  perfettamente  identici.  Quest'ul- 
timo reca  la  soscrizione:  "  Dichiaro  io  qui  sottoscritto  di  aver 
ricevuto  dal  Sig.  D.  Pietro  la  Vega  li  sopra  descritti  Di- 
segni „  [di  novantacinque  Papiri]  =  "  Real  Museo  Ercolanese 
li  22  Gennaro  1806  Pirro  Paderni  „.  I  disegni,  affidati  dal  La 
Vega,  direttore  del  Museo  di  Portici,  al  Paderni,  primo  aiutante 
del  R.  Museo  Ercolanese  a  Palermo,  dei  novantacinque  Pa- 
piri, sono  precisamente  quelli  eseguiti  sotto  la  sorveglianza 
dell' Hayter  e  da  lui  riveduti  sugli  originali;  come  risulta  dal- 
l'assoluta corrispondenza  dei  due  repertori  accennati,  nessuno 
andò  perduto.  Egli  li  aveva  portati  tutti  con  se  a  Palermo, 
abbandonando  Napoli  con  la  Corte  borbonica,  la  quale,  come 
riferisce  il  Drummond  (1),  ministro  inglese  presso  la  Corte 
stessa,  non  solo  non  voleva  cedere,  e  non  li  cedette,  i  novan- 
tacinque Papiri  disegnati,  ma  accampava  diritti  di  proprietà 
anche  sui  relativi  disegni  (che  appunto  il  La  Vega  si  fece 
dare  dall'Hayter).  Questi  poi  fini  col  consegnarli  al  Drum- 
mond, che  "  immediatamente  li  rimise  nelle  mani  dell'Hayter  „. 
E  l'Hayter  nel  1809  li  portò  tutti  in  Inghilterra,  con  quelli 
dei  diciotto  Papiri  svolti  fra  il  1754  e  il  1798.  È  strano  che 
non  si  sia  provveduto  a  far  trascrivere  le  copie,  diciamo  così, 
dell'Hayter,  tanto  piìi  che  al  lavoro  scientifico  intorno  ad  esse 
avevano  contribuito  anche  eruditi  napoletani:  e  questa  ap- 
punto fu  una  delle  ragioni  addotte  dalla  Corte  borbonica, 
come  nota  il  Drummond,  per  rivendicare  la  proprietà  di  quei 
facsimili.  Erano  tutti   opera   dei  disegnatori  dell'Officina  (2), 


(1)  [W.  Drummond,  R.  Walpole],  Herc ideine nsia;  or  Archeological  and 
philological  dissertations...  (London  1810),  preface,  pp.  XI  sg.  Alle  noie 
che  l'Hayter  ebbe  per  i  disegni  accenna  egli  stesso  nella  '  seconda  let- 
tera', come  rilevo  dal  riassunto  dello  Spengel. 

(2)  Si  è  creduto  e  da  taluni  si  continua  a  credere  —  ultimamente 
nella  nostra  Rivista  (XXXIIl.  1905,  p.  295)  anche  il  Cosattini  espresse 
questa  opinione  erronea  —  che  i  disegnatori  che  lavorarono  per  l'Hayter 
siano  stati  "  meno  ignoranti  di  greco  ,  e  quindi  altre  persone  dai  nostri, 
di  greco  ignorantissimi.  Basta  guardare  le  soscrizioni  di  varie  riprodu- 


—  442  — 

e  furono  tutti  eseguiti  appena  svolti  i  singoli  Papiri,  anzi 
per  alcuni  di  questi  di  mano  in  mano  che  i  '  pezzi  '  svolti 
s'incollavano  sul  cartoncino.  Seguiva  immediatamente  la  revi- 
sione oculata  e  accurata  dell'Hayter,  che  sorvegliava  conti- 
nuamente il  lavoro  degli  svolgitori  e  dei  disegnatori  ed  era 
attivissimo  e  da  buon  inglese  conosceva  il  valore  massimo  del 
tempo.  All'incontro,  i  disegni  napoletani,  dico  quelli  che  ab- 
biamo noi  qui,  degli  stessi  Papiri  furono  eseguiti,  salvo  po- 
chissime eccezioni,  piìi  tardi  (alcuni  molti  anni  dopo),  ora  dai 
medesimi  disegnatori  che  avevano  fatto  i  primi,  ora  da  altri, 
e  riveduti  dagli  interpreti  ercolanesi,  spesso  alla  distanza  di 
più  e  pili  anni,  e  purtroppo  poco  accuratamente.  Ciò  spiega 
i  divari  delle  due  copie,  dipendenti  però  anche  dalle  condi- 
zioni di  conservazione  dell'originale,  già  men  buone  quando 
fu  disegnato  la  seconda  volta.  Giova  tuttavia  avvertire  che 
mentre  la  seconda  volta  il  lavoro  di  trascrizione  fu  eseguito 
con  calma,  fu  soverchiamente  frettoloso  —  praepropere  tiimis,  è 
detto  nella  prefazione  a  1673-1007  in  C.P.XI2*'  —  la  prima 
(i  disegnatori,  come  pure  gli  svolgitori,  erano  pagati  al  tempo 
dell'Hayter  dal  Principe  di  Galles,  e  lautamente  ;  gli  svolgi- 
tori, oltre  a  uno  stipendio  mensile,  ricevevano  un  carlino  per 
ogni  linea  svolta):  donde  il  maggior  pregio  che  non  di  rado 
hanno  i  disegni  napoletani  rispetto   agli   apografi  oxoniensi. 


zioni  fotografiche  e  non  fotografiche  degli  apografi  oxoniensi  per  persua- 
dersi del  contrario  :  G.  B.  Malesci,  Carlo  Grazi,  Antonio  Lentari,  G.  B.,  Gen- 
naro e  Giuseppe  Casanova,  che  furono  precisamente  i  disegnatori  del- 
l'Officina d'allora  (anche  gli  svolgitori  erano  quelli  dell'Officina);  e  del 
resto  c'è  l'esplicita  dichiarazione  dell'Hayter,  almeno  per  alcuni  di  loro. 


—  443  — 


4  (XI«  200)  1855  Raffaele  Biondi 

*19     1804-05  Francesco  Casanova 
*26  (V^  153-175)  1804  Antonio  Lentari 


56  1805  Gennaro  Braibanti 

*57F      1805  GB.  Casanova 
76  l       1836  Carlo  Malesci 
*89  (VIIP  121-126  F)  1805  Giuseppe  Paderni, 
1855  Carlo  Grazi  iun. 
e  GB.  Malesci  iun. 
1820  Humphrey    Davy, 
1830  F.  Casanova, 
1863  GB.  Malesci  iun. 
1805  A.  Lentari 
1883  C.  Grazi  iun. 


*»97  F 


101 
*118  F 


(1806-17)  GB.  Malesci 
(1806-11)  GB.  Casanova, 

(1822?)  Francesco  Ce- 

lentano 
1912-13  Mario  Arman 
(1806-11)  GB.  Malesci 
1853  R.  Biondi 
1855-56  R.  Biondi,  1874 

C.  Grazi  iun. 

(1851  ?)  F.  Celentano 


1852  C.  Malesci 

1883-84  Luigi  Corazza 
iun.,  Vincenzo  Crispi- 
no, C.  Grazi  iun. 


124  1867  Giuseppe  Russo 

128  (VIIP  127-133)  1805  Luigi  Catalano 
132  1812  C.  Malesci 

152  v.  157-152 
*154  (VI-  1-7  F)  1803  F.  Casanova 


1852  R.  Biondi 
1913  M.  Arman 

1805  A.  Lentari,  1837 
C.  Malesci,  1863  V. 
Crispino   e  C.  Grazi 


4  Se  si  tratta  realmente  dello  stesso  Papiro,  il  resto  fu  provato  nel 
1866  da  Carlo  Grazi  iun. 

56  Fu  svolto  nel  1805  ("  Dato  per  isvolgersi  a'  7  Sett:e  1805  ,  -  "  in- 
cominciato a  svolgere  il  dì  7  Setter©  1805  „  —  "svolto  a'  27:  Set- 
tembre 1805  ,),  non  nel  1803. 

97  La  parte  svolta  nel  1863  non  fu  disegnata. 

118  È  uno  dei  Papiri  donati  nel  1802  al  principe  di  Galles;  da  Gxford 
venne  spedito  nel  1883  a  Napoli  (v.  anche  Scott,  op.  cit.,  p.  7  sg.),  dove 
fu  svolto  e  disegnato,  e  poi  rimandato  a  Gxford;  dei  disegni  si  fecero 
due  copie,  di  cui  una  si  conserva  nelI'Offlcina,  che  possiede  un  altro 
Papiro,  col  medesimo  numero  d'ordine  118,  non  svolto,  sostituito  al  pri- 
mitivo 118,  che  è  intero. 


—  444 


*155  F    1803  GB.  Casanova 


157-152  (VP  1°)  :  *152  1802-03  G.  Paderni 
157  1809  C.  Grazi 


neS  (IH-'  72-109  F)  I8O2  G.  Pademi 


164         1805  L.  Catalano, 
1903  Alfonso  Cozzi 
*168  F     1805  F.  Casanova 

*176  F     1802  Genn.  Casanova, 
1842  F.  Celentano 

**177  F     1820  Davy  o  F.  Celentano?  sotto 
la  direzione  del  Davy 
*182  (01.  P  16-73)  1802  GB.  Casanova 
*188  F     1805  A.  Lentari 

189  (XP  201)  1855  R.  Biondi 

*200  F    1805  G.  Paderni 
*207  (IP  148-158)  1802  F.  Casanova 
*208  (VP  112-120  F)  1804  A.  Lentari 


*215  l      1805  Camillo  Paderni 
*220  (VP  188-199  F)  1791 


1838  C.   Malesci,    1864 
Francesco    Biondi    e 
C.    Grazi    iun. ,    1900 
Wilhelm  Cronert 
152  (1805-08)  Gennaro 
e  Giuseppe  Casanova 
157  1810  C.  Grazi 
157-152  (1812-17)  GB. 
Casanova,  1836-37  C. 
Malesci,  1862.1864  C. 
Grazi  iun.,  (1838  ?)  F. 
Celentano 
1802  GB.  Malesci   e  C. 
Grazi,  1832  C.  Malesci, 
1863  C.  Grazi  iun. 
(1832-35)  F. Casanova,  1879 

C.  Grazi  iun. 
1806  GB.  Malesci,  1866  C. 

Grazi  iun. 
1806  Genn.  Casanova,  1842 
F.    Celentano,     1844    F. 
Biondi  e  C.  Malesci 

1820  F.  Celentano 

1806  C.  Grazi 
(1847-53)  Vincenzo  Corazza 

1858  C.  Grazi  iun. 

(1806-11)  GB.  Malesci 
1805  Genn.  Casanova,  1861 
C.    Grazi    iun.,    1861-62 
F.  Biondi 

1907  A.  Cozzi 
1824  C.  Malesci 


155  Fu  svolto  da  G.  B.  Casanova,  non  da  G.  B.  Malesci. 

157-152  Non  tutti  i  disegni  furono  incisi,  e  non  tutti  quelli  incisi 
furono  pubblicati  (nella  CoUectio  prior). 

220  Lo  Scott  (p.  49)  osserva  che  la  mano  di  scrittura  dell'apografo 
oxoniense  (voi.  6,  1576)  sembra  differente  da  quella  dei  disegni  napole- 
tani editi  in  VP;  il  vero  è,  come  ho  potuto  constatare  confrontandola 
fotografia  dell'unico  facsimile  oxon.  col  Papiro  (una  'scorza'  in  un  sol 
pezzo  di  grandi  dimensioni,  che  è  l'originale  del  fram.  XIV,  C.  A.  VI  199) 
e  con  i  disegni   a    mano    nostri,  che   la   differenza  non   esiste  punto. 


-  445  - 


*221  (Vm^  134-137  F)  1790 


(1832  V)  GB.  Casanova 


222  (P  74-83) 

223  (VIII2  138-141) 

224  (VIF  140-156) 

225  (Vili-  142-160) 
226 

227  (Vili"  161-162) 

228  (VIIP  163-165) 


1817  F.  Casanova 
(1825-35)  F.  Casanova 
(1825-28)  F.  Celentano 
1822  GB.  Casanova 
(1825-48)  C.  Malesci 
(1855  V)  R.  Biondi 
(1808-23)  F.  Casanova 

229  (II-  23-31)  (1808-23)  GB.  Casanova 

232  P.? 

234  P.? 

240  (VIIP  82-100)        (1825-47)  C.  Malesci  e 
**241  F     1820  F.  Celentano  ?  sotto  la  di- 
rezione del  Davy 

242  (IP  32-36)  (1825-30)  F.  Celentano 

243  (IP  37-41)  (1817-22)  F.  Casanova 

245  (VIIP  166-169)  P.  ? 

246  (1825-35)  F.  Casanova 

247  (IP  42-49)  1790 

248  (IP  50-55)     P.V 

250  (VIIP  170-172)       (1825-35)  F.  Casanova 
*253  (VIP  191-196  F)  1790 

254        P.  ? 
*255  (VII  [2  173-175  F)  P.V 
293  1849  R.  Biondi 

296  (VIP  30-40)  1805  A.  Lentari, 

(1825-48)  F.  Celentano 


(1821  V)  F.  Celentano 
(1825-48)  C.  Malesci 
(1825-35)  F.  Casanova 
GB.  Casanova 

1820  F.  Celentano 


(1825-47)  F.  Celentano 

(1825-30)  C.  Malesci 
(1825-29)  F.  Celentano 

1827  C.  Malesci,  1907  D. 
Bassi 

(1825-35)  F.  Casanova 
(1825-48)  C.  Malesci 

(1825-48)  F.  Celentano 


247  I  due  frammenti  oxoniensi  col  n°  247  (voi.  6,  1578),  come  si 
avverte  nell'indice  delle  fotografie  e  come  ho  potuto  constatare  confron- 
tando la  fotografia  con  gli  originali  dei  due  Papiri  (entrambi  'scorze- 
ultimi  fogli',  247  un  pezzettino,  255  tre  pezzettini)  e  con  i  nostri  di- 
segni   a    mano,  appartengono  al  Papiro  255. 

253  Come  ho  constatato  io  per  primo  confrontando  le  fotografie  degli 
apografi  oxoniensi  con  l'originale  di  253  ('scorza',  tre  pezzettini,  con  cui 
non  ha  nulla  da  fare  la  '  scorza  ',  un  minuscolo  i^ezzettino,  e  non  c'è  altro, 
235)  e  con  i  disegni  a  mano  napoletani,  il  frammento  oxoniense  col 
n°  253  (voi.  6,  1576)  apparteneva  a  un  altro  Papiro,  che  ancora  non 
ho  potuto  identificare;  al  Papiro  253  appartiene  invece  il  fram.  oxon. 
col  n°  [235]  (voi.  6,  1579:  nella  fotografia  il  fram.  a  destra  in  alto,  cor- 
rispondente in  parte  al  disegno  napoletano  del  fr.  1). 

255  v.  247. 

296  Fu  svolto  nel  1805  ("  Dato  per  isvolgersi   a'  9:  Feb:"  1805  Re- 


-  446  - 


*300  (P  93-106  F)  1805  L.  Catalano 

303  1862  R.  Biondi 

*307  (Vili-  176-193  F)  1802  GB.  Casanova 
*310  (Vili- 194-196  F)  1804  GB.  Casanova 

312  1889  L.  Corazza 
*327  (VIIF  197-199  F)  1804  G.  Paderni 

335  1796 1869  C.  Malesci 

*336-ni50  (IV  1°)  GB.  Casanova  1150 

1804,  336  1805 
*339  (Vlir  2»F)  1805  A.  Lentari 


346 
*353 

356 

359 

*362 

363 
366 

**371 


1809  F.  Casanova 
(1X2  1-10  F)  1804-05  G.  Braibanti 

1803-04  C.  Paderni,  1866  C.  Malesci 
l     1812  A.  Lentari 
(VP  92-95  F)   1804  F.  Casanova 

1803  A.  Lentari 

1870  C.  Malesci 
l      1818  C.  Malesci,   1819  Davy 
0  Malesci  sotto  la  direzione 
del  Davy,  (1835?)  F.  Casanova 


1806  Genn.  Casanova, 
(1832-38)  F.  Celentano 

1806  C.  Grazi 
(1825-48)  F.  Celentano, 
1874  GB.  Malesci  iun. 
1913  M.  Arman 
(1858  ?)  R.  Biondi 
1907  A.  Cozzi 
1807  GB.  Malesci 

1808  Genn.  Casanova,  1844 
C.  Malesci 

(1839?)  F.  Celentano,  1874 
GB.  Malesci  iun. 

1866-67  V.  Corazza 
1869  G.  Russo 
1838  C.  Malesci,  1851  R. 
Biondi 

1865  C.  Grazi  iun. 
1873  L.  Corazza  iun. 
1819  F.  Celentano,  (1835?) 
R.  Biondi 


stituito  a'  6:  Marzo  1805  ,),  non  nel  1804;  la  parte  svolta  dal  Len- 
tari —  esiste  del  Papiro  una  parte  non  svolta  —  fu  poi  aperta  in 
tre  '  pezzi  '  dal  Celentano. 

300  Erano  stati  confusi  tre  disegni,  napoletani,  di  300  con  quelli 
di  1003  :  di  300  sono  quattordici  disegni  del  Celentano  e  tre  del  Ca- 
sanova; di  1003  sono  due  disegni  soli  del  medesimo  Gennaro  Casanova. 

303  "  Preso  per  svolgersi  in  Feb.°  1862  da...  Raff.  Biondi  „,  non  1863; 
e  anche  i  disegni  furono  fatti  "  nel  1862  „. 

335  II  Malesci  svolse  il  resto  "  nel  1869  „  (così,  senz'altro),  non 
nel  1879. 

336-1150  Furono  svolti  il  secondo  nel  1804  ("  Dato  per  isvolgersi 
alli  23:  Gen:°  1804.  Svolto  del  tutto  a'  19  Mio  d."  J,  il  primo  nel  1805 
C  Dato  per  i.gvolgersi  a'  9  :  Feb:"  805.  Svolto  del  tutto  a'  15:  Marzo  d.»  J, 
e  non  entrambi  nello  stesso  anno,  1805. 

339  Fu  svolto  nel  1805  ('  Dato  per  isvolgersi  a'  9:  Feb:°  1805.  Svolto 
del  tutto  a'  14:  Marzo  1805  ,),  non  nel  1803. 

353  "  Dato  per  isvolgersi  a'  29:  Sett:  1804.  Svolto  del  tutto  19: 
Gen:«  805  ,. 

371  È  il  primo  Papiro  saggiato  a  Napoli  dal  Davy  ;  era  già  in   mac- 


380  (1X2  n-14) 


—  447  — 
1809  GB.  Casanova 


390        1805  G.  Braibanti 

1864  V.  Crispino 

*391  F     1803  A.  Lei 

ntari 

(182.5-48)  F.  Celentano, 
1877-78  C.  Grazi  iun. 

*394i      1805  GB.  Casanova 

1847  R.  Biondi,  1865  V. 

Crispino 

398  (1X2  21-24) 

1839  F.  Celentano 

403  (IX'  25-30) 

1822  C.  Malesci 

407  (IX-  31-32) 

1828  C.  Malesci 

408  (IX*  33-52) 

1824  GB.  Casanova 

409  (IX^  53-62) 

1823  F.  Casanova 

410 

(1825-32)  GB.  Casanova 

411  (1X2  63_73) 

1825  GB.  Casanova 

412  l 

(182.5-52)  F.  Celentano 

415 

(1825-48)  C.  Malesci 

418  (IX^  74-85) 

(1825-35)  F.  Casanova 

419  (IX-  86-90) 

(182.5-48)  F.  Celentano 

421 

(1825-35)  F.  Casanova 

424 

(1825-35)  F.  Casanova 

425  (IX^  91-112) 

1828  F.  Celentano 

426  (1X2  113-116) 

(182.5-48)  F.  Celentano 

428 

(1825-35)  F.  Casanova 

430 

(1825-35)  F.  Casanova 

433  \M'  56-64) 

(1825-30)  GB.  Casanova 

434 

(182-5-48)  C.  Malesci 

*435F          1790 

- 

1828  C.  Malesci 

436 

(182.5-53)  C.  Malesci 

437  (IX-  117-120) 

1843-44    C.  Malesci 

440 

1833  F.  Casanova 

444(IV2  139. 

(1825-31)  GB.  Casanova 

141-151.153. 

154. 167.  181. 

197) 

449 

(1825-35)  F.  Casanova 

452 

1827  C.  Malesci 

453         1790 

1824  F.  Casanova 

454 

1821  C.  Malesci 

455  (1X2  121-132) 

1825  GB.  Casanova 

china.  I  disegni  del  Celentano  posseduti  dall'Officina  sono  della  porzione 
svolta  nel  1818-19. 

390  Non  fu  svolto  tutto. 

455  Fra  gli  apografi  oxoniensi  uno,  un  frammento  (voi.  6,  1574),  ha 
il  n°  455;  ma  dal  confronto  della  fotografia  con  l'originale  ('scorza',  due 
pezzettini,  provata  prima  del  gennaio  1807)  e  con  i  disegni  nostri  a 
mano,  risulta  che  non  si  tratta  dello  stesso  Papiro:  è  tutt'altra  sci'ittura. 


448 


457? 

458  (IX-  133-141) 

459  (1X2  142-186) 

460  flV^  109-132. 

134-137.158. 

180) 
462 
463  (IV-  182-191. 

204-208) 

465  (IX^  187-200) 

466  (X2  1-13) 

467  (X2  14-38) 

468  (X-  63-66) 

469  {X-   39-41) 
470 
472 

473  {X-  67-70) 

479      1869  e.  Malesci 


(1825-47)  GB.  Casanova 
1826  F.  Casanova 
(1825-35)  F.  Casanova 
1821  GB.  Casanova  1821-22  GB.  Casanova  e 

F.Celentano,    1908  A. 


Cozz 


(1825-32)  F.  Casanova 
1828  F.  Celentano 


1822  F.  Casanova 
(1825-32)  F.  Casanova 
1822  C.  Malesci 
(1825-38)  F.  Celentano 
1837  C.  Malesci 
(1825-35)  F.  Casanova 
(1825-32)  F.  Casanova 
1832  F.  Casanova 

1869  C.  Grazi  iim.,  1911  M.  Arman 


**495F  1820  Uavy,    1830  C.  Malesci 
**502  l   1820  GB.  Casanova 

sotto  la  direzione  del  Davy 
634  1866  V.  Corazza 

671       1868  C.  Malesci 
*697  (VP  55-68)   1805  L.  Corazza 


*698       1805  L.  Catalano 

735       1879  Giuseppe  Corazza 

757       1867  C.  Malesci 

807  (X2  42-62)  1805-06  G.  Paderni 

*817  l  (III  1°)  1805  C.  Paderni 


1853  V.  Corazza' 
1820  R.  Biondi 


1868  C.  Orazi  iun. 
1809  Genn.  Casanova, 
(1832-52)  F.  Celentano, 
1863  V.  Crispino    e    C 
Orazi  ittn. 
(1809?)  GB.  Malesci,  (1825-32) 
C.  Malesci,  1907  A.  Cozzi 
1880  Gius.  Corazza,  1911 
M.  Arman 

1867-68  G.  Russo 
1807  A.  Lentari,  1840-41 

C.  Malesci 
1806  GB.  Malesci,  1861  R. 
Biondi,    1863  F.  Biondi, 
1907  A.  Cozzi 


459  "  Dato  per  isvolgersi  nel  Die:  1790  „,  ma  allora  non  fu  svolto. 
Nella  Bodleiana  c'è  il  disegno  di  un  frammento  di  un  Papiro  col  n"  459 
(voi.  6,  1571),  ma  è  un  Papiro  latino,  non  greco  come  il  nostro. 

807  Fu  "  dato  per  isvolgersi  ,.  il  5  novembre  1805,  ma  l'operazione 
non  era  ancora  terminata  quando  l'Hayter  lasciò  Napoli. 

817  Manca    il    disegno    napoletano    (l'apografo    oxoniense   è  tutto  di 


—  449  — 

*831  (X-  71-80  F)  1805-06  C.  Paderni  (1809?)  GB.  Malesci,  1839 

C.  Malesci 
832  V.  1015-832 

836  1849  C.  Malesci  1913  M.  Arman 

847  1845  C.  Malesci  186S  C.  Grazi  mn. 

859  1901  A.  Cozzi  1911  M.  Arman 

860  (X2  81-92)         1851  R.  Biondi  1851-52 

861  1867  C.  Malesci  1867-68  C.  Grazi  iiin. 
*862          1805  GB.  Casanova                              1806-07  Genn.  Casanova, 

(1847?)  C.  Malesci 
864  1851  R.  Biondi 

873  (V2  176-181)     1809  GB.  Casanova  1809-10 
896  1868-69  G.  Russo  1869 

904/       1846  C.  Malesci  1847  K.  Biondi 

908  V.  1390-908 

927  1812  C.  Malesci  1881  G.  Corazza 

927 bis       1880  G.  Corazza  1913  M.  Arman 

932  (X=  101-103)  1814  C.  Malesci  (1832-39)  F.  Celentano 

934  1864  GB.  Malesci  imi. 

973  (XP  202)  1850  R.  Biondi  1853 

986  1802  Gennaro  e  Francesco  1811  A.  Lentari,  1845  F.Ce- 

Casanova  lentano.  1879  C.  Grazi  iun. 


mano  dell'Hayter)  della  colonna  8,  mandato  con  l'originale  della  colonna 
stessa  nel  1809  a  Napoleone.  Mancava  anclie  il  disegno  primitivo  della 
colonna  5,  ma  fu  rifatto  da  R.  Biondi. 

831  Fu  svolto  dal  25  novembre  1805  alla  fine  di  gennaio  1806:  ciò 
spiega  come  gli  apografi  oxoniensi  siano  in  molto  minor  numero  dei 
napoletani. 

904  È  l'unico  Papiro  latino  (escluso  817),  i  cui  disegni  —  uno  solo, 
che  comprende  i  facsimili  di  13  frammenti,  alcuni  piccolissimi  —  siano 
stati  incisi  (dal  disegnatore  medesimo  nell'agosto  1847);  ma  non  furono 
pubblicati. 

927  1  disegni,  che  sono  2,  li  trovai  io  fra  le  carte  dell'Archivio  del- 
l'Officina; non  figurano  ne  nell'Inventario  del  1853  (dove  erroneamente 
si  afferma  che  il  Papiro  927  era  diviso  in  due  parti;  v.  927bis)^  ne  nei 
Cataloghi  del  Comparetti  e  del  Martini:  nessuno  ne  sapeva  nulla. 

927bis  Diedi  io  al  Papiro  questa  segnatura  per  non  turbar  l'ordine 
di  successione  dell'Inventario;  è  il  Papiro  che,  secondo  l'Inventario 
del  1853  e  come  sta  scritto,  sempre  erroneamente,  sul  cartoncino,  do- 
vrebbe essere  la  "  metà  non  svolta  „  nel  1812  o  la  *  seconda  porzione  „ 
del  Papiro  927.  I  due  Papiri  927  e  927bi3  non  hanno  nulla  da  fare 
l'uno  con  l'altro,  ne  per  la  mano  di  scrittura  ne  per  la  qualità  della 
carta. 

986  Non    fu    svolto    da    G.  B.  Casanova;    fu    cominciato    a    svolgere 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLI.  29 


450 


988         1805  Francesco  Paderni  1838.  1845  C.  Malesci 

990         1802  A.  Lentari  1907  A.  Cozzi 

993  (X*  104-lllì  1809  F.  Casanova  1809-10 


*994  (VP  127-187  F)  1802-03  C.  Paderni 


996  1803  L.  Catalano 

998  1808  F.  Casanova 

999  1808  GB.  Casanova 

1001  1803  F.  Casanova,  1805  A.  Lentari 

1002  1804  G.  Braibanti 
*1003  F  1803  GB.  Casanova 


1807   A.  Lentari,  (1847  ?) 

GB.   Casanova,  1851    C. 

Malesci,  1864  V.Crispino 

1852  GB.  Malesci  hin. 


*1004  fin-  110-209  F)  1805-06  F.  Paderni 
*1005  (P  132-161  F)  1803-04  L.  Corazza 

n006  (VI-  121-126  F)  1805  F.  Casanova 

1007  V.  1673-1007 
*1008  (01.  Ili' 2°)  1792  A.  Lentari 


1865  C.  Grazi  iun. 

1912  M.  Arman 

1808.  Genn.  Casanova 

1809-10  A.  Lentari, 

1839.  1841  C.  Malesci 

(1806-11)  Genn.  Casanova, 

(1845?)  GB.  Casanova  e 

C.  Malesci 

1811  A.  Lentari, 
1862  F.  Biondi 

(1795-98)  Genn.  Casanova, 
1806  A.  Lentari 


r  8  febbraio  1802  da  Gennaro  Casanova,  e  da  lui  "  passato  a  Frane.'" 
Casanova  il  dì  7  :  Aple  „  successivo.  I  disegni  del  Lentari,  due,  e  del 
Celentano,  sette,  furono  incisi  dal  giugno  1847  al  febbraio  1850,  ma  non 
pubblicati. 

993  È  la  parte  superiore  di  1149. 

994  "Dato  per  isvolgersi  il  1:°  Sett:*  1802.  Svolto  del  tutto  5:  Febb:°  803,. 

1001  "  Dato  per  isvolgersi  a'  14:  Sett:*  1803  „  fu  "  cominciato  a  svol- 
gere il  dì  15  7^re  1803  ^  (la  data,  cioè  l'anno  segnato  sul  cartoncino, 
pare  1805,  ma  è  certo  1803,  come  nel  Catalogo  del  1807);  fu  poi  ripreso 
e  "  incominciato  a  svolgere  il  dì  22  S^^^  1805  ,  :  "  incominciato  „  ripete 
il  cartoncino  di  un  altro  quadro,  perchè  si  era  dimenticato  che  una  parte 
era  stata  svolta  due  anni  innanzi;  tanto  è  vero  che  i  pezzi  di  quest'altro 
quadro  furono  dapprima  segnati  con  i  numeri  1  e  2,  corretti  poi  rispet- 
tivamente in  13  e  14,  i  pezzi  precedenti  essendo  12. 

1003  v.  300. 

1008  I  disegni  primitivi  del  Casanova,  rifatti  poi  dal  Lentari  (certo, 
almeno  in  parte,  sull'originale),  che  erano  stati  consegnati  al  Baffi,  fra 
il  dicembre  1795  e  il  principio  del  1798,  per  il  lavoro  d'interpretazione 
e  dei  quali  lo  '  Stato  delle  Porzioni  de'  Volumi...  „  dice  che  andarono 
perduti  "  in  mano  „  di  lui,  furono  invece  ricuperati  tutti,  meno  due  (ma 
esistevano  cotesti  due?),  e  si  conservano  tuttora  nell'Officina. 


—  451  — 

1010  (VF  69-81)  1808  C.  Grazi  1809  C.  Grazi.  1842-43  C.  Malesci 

*1012  (VII- 1-29  F)  1803-04  A.  Lentari  (1806-11)  GB.  Malesci, 

(1844  V)  F.  Celentano 

*1013       1805  GB.  Casanova  1847  V.  Corazza 

■*1014  (GÌ.  V-  1-21)  1805  L.  Catalano         (1809  ?)  C.  Grazi,  1864  F.  Biondi 

1015-832  (V2  77-152.  VIF  44-67):  1807  A.  Lentari,    (1835?)  F. 

*1015F  1803-04  G.  Paderni  Casanova,  1864  V.  Crispino 

832  1807  A.  Lentari,  1808  Gius.  Casanova  1810  Gius.  Casanova 

1017  1802  GB.  Malesci,   1809  F.  Casanova,  1839  C.  Malesci 

1849  C.  Malesci 

1018  1808  L.  Corazza,  1909  A.  Cozzi  1808  L.  Corazza  e  A.  Lentari, 

(1825?)  C.  Malesci,  1864 

V.  Corazza  e   G.  Russo, 

1864-65  V.  Crispino 

*1020  (X-'  112-117  F)  1803-04  F.  Casanova        1807  C.  Grazi  e  A.  Lentari 

*1021(I»  162-197  F)  1795  Genn.  Casanova        (1807-11)  Gius.  Casanova, 

1840?  C.  Malesci 

1010  Dal  Catalogo  del  1807  risulta  che  fu  "  dato  per  isvolgersi 
alli  11.  Ag:to  1796,;  ma  come  non  è  aggiunto  altro,  molto  probabil- 
mente 0  non  fu  nemmeno  messo  in  macchina  o  lo  svolgimento  appena 
cominciato  venne  sospeso;  è  però  piìi  probabile  la  prima  ipotesi.  Certo 
sul  cartoncino  del  6°  quadro,  che  feci  mettere  in  cornice  io,  sta  scritto 
"  svolto  da  Carlo  Grazi  nel  1808  ,. 

1012  "  Dato  per  isvolgersi  a'  8.  Novr  1803.  Svolto  del  tutto  a' 
23.  Gen:«  804  ,. 

1015-832  II  merito  di  aver  scoperto  dalla  C.  A.  che  sono  il  primo 
la  parte  superiore,  il  secondo  l'inferiore  di  un  solo  Papiro  spetta  al 
Sudhaus  {Philodemi  Volumina  rhetorica  II  p.  iii).  —  1015  Svolto  dal 
13  settembre  1803  al  19  aprile  1804;  832  fu  cominciato  a  svolgere 
il  13  ottobre  1807. 

1017  La  parte  svolta  da  G.  B.  Malesci  è  indisegnabile,  e  poco  meno 
quella  svolta  da  C.  Malesci. 

1020  Svolto  dall' 8  novembre  1803  al  23  gennaio  1804. 

1021  "  Dato  per  isvolgersi  a'  [manca  il  giorno]  Giug:°  1795  :  Svolto 
del  tutto  „.  L'Inventario  del  1824  e  quello  del  1853  lo  danno  come  svolto 
da  G.  B.  Casanova  nel  1808  ;  ora  come  sarebbe  possibile  ciò,  se  era  già 
stato  disegnato  per  l'Hayter,  cioè  prima  del  22  gennaio  1806,  in  quaran- 
taquattro facsimili  ?  G.  B.  Casanova  entrò  nell'Officina  come  svolgitore 
nel  1802  e  quindi  non  può  avere  svolto  lui  1021;  lo  svolgitore  fu  Gen- 
naro Casanova,  e  forse  anche  lo  disegnò  egli  stesso  la  prima  volta  : 
certo  dallo  "  Stato  delle  Porzioni  de'  Volumi,..  „  risulta  che  già  nel  1798 
esisteva  la  copia  di  44  (quelle  prese  dall'HayterV)  "  colonnette  ,,  di  cui 
12  di  "  fuori  „  —  il  Papiro  era  "  scritto  dentro,  e  fuori  „  —  e  32  di 
"  dentro  ,.  I  disegni  delle  12  colonne  opistografe  nell'Officina  non  ci 
sono,  ne  furono  pubblicati  in  C.A. 


-  452  — 

*1024F    1802  A.  Lentari,  1869  C.  Malesci,  1878  V.  Corazza 

1877  GB.  Malesci  iiin. 
*1025  (X=  118-134  F)  1802-03  A.  Lentari  (1832-35)  C.  Malesci 

e  L.  Corazza 
*1026  (X2 135-138  F)  1802-03  G.  Braibanti  (1844  ?)  F.  Celentano, 

1910  A.  Cozzi 
*1027  (V~  182-195  F)  1805  G.  Paderni  1807  GB.  Malesci  e  Genn. 

Casanova,  (1847?)  C.  Ma- 
lesci, 1861  C.  Grazi  imi., 
1864  V.  Crispino 
1032  (VP96-105)  1805-06  A. Lentari      1813  A. Lentari,  1864-65  F. Biondi 
1036         1802  GB.  Casanova  1836  C.  Malesci,  1908  A.  Cozzi 

[1038  (V-  22-25)  1808  F.  Casanova] 

1040  1805  GB.  Casanova 

1041  (X2  139-145)  1805  L.  Catalano  1806  C.  Orazi,1864  V.Crispino 
*1042  (11^  3°  F)  1802  C.  Paderni         1802  Gius.  Casanova,  1854  R.  Biondi 


1024  Nel  1802  fu  ripreso,  sembra,  una  seconda  volta  (la  prima,  il 
25  gennaio),  non  è  detto  da  chi,  il  23  giugno,  se  pure  non  si  tratti  di 
un  lapsus  calami  invece  appunto  di  25  gennaio,  e  venne  restituito 
r  11  luglio.  Nel  1869  C.  Malesci  svolse  in  due  pezzi  il  'midollo'. 

1025  Svolto  dal  25  ottobre  1802  al  9  marzo  1803. 

1038  I  disegni  mancano,  e  mancavano  indubbiamente  fin  dal  1853, 
perchè  nell'Inventario  di  quell'anno  non  figurano  più,  mentre  risultano 
dall'Inventario  del  1824.  Nell'incarto  dell'illustrazione  manoscritta  del 
Parascandolo,  la  quale  è  del  1823,  c'è  copia  delle  tavole  incise,  le  me- 
desime di  C.A. 

1041  Svolto  dal  5  novembre  al  22  dicembre  1805  ;  ciò  non  ostante  per 
l'Hayter  non  fu  disegnato. 

1042  L'Officina  possiede  quattro  quadri  di  frammenti  e  i  relativi  di- 
segni. Gli  originali  delle  colonne  furono  mandati  a  Londra,  almeno  come 
risulta  dalle  carte  dell'Archivio  dell'Officina,  nel  1816  (v.  1149),  e  non 
portativi  dall'Hayter,  come  scrive  lo  Scott,  p.  58,  che  però  si  contrad- 
dice (v.  p.  3  sg.),  e  ora  si  trovano  nella  Biblioteca  reale  di  Windsor  ('?). 
L'Hayter  portò  seco  nel  1809  i  disegni  di  Gius.  Casanova  delle  colonne 
stesse  e  di  nove  frammenti ,  eseguiti  ancora  nel  1802  (nel  1802  furono 
eseguiti  anche  i  disegni  posseduti  dall'Officina),  il  Papiro  essendo  stato 
svolto  "  del  tutto  „  dal  23  gennaio  al  20  marzo:  disegni,  soltanto  delle 
colonne  però,  non  anche  dei  frammenti,  riprodotti  in  C.  P.  (*).  Le  foto- 
grafie sono  dei  9  frammenti. 


(*)  Il  Cosattini  Per  una  edizione  dei  frammenti  del  Uegl  q)ìjae(t)g  di 
Epicuro  (in  questa  Rivista  XXXIII.  1905,  pp,  292  sgg.)  afferma,  p.  300, 
che  *  nella  C.  P,  sono    pubblicati   sei   frammenti  del    pap.  1042  „.  Ora 


—  453  — 

*1044F     1803-04  C.  Paderni  1806  A.  Lentari,  (1838  ?)  C.  Ma- 

lesci, 1865-66  R.  Biondi, 
1882  C.  Grazi  iim. 
1049         1804  F.  Paderni  1864  C.  Grazi  itin. 

*1050  (IX')  1804-05  F.  Cii^anova        1807  Gius.  Casanova,  1912  M.  Arman 

1055  (VI*  2")  1804  GB.  Casanova  (1809  ?) 

*1056  (X'  2°)  1803-04  A.  Lentari  1806-07  Gius.  Casanova, 

(1844?)  C.  Malesci, 
(1851  V)  R.  Biondi 
*1057 1      1805  F.  Paderni  -  1866-68  F.  Biondi 

1059  l  1852  C.  Malesci 

*1061F       1805  G.  Paderni  1806  Gius.  Casanova, 

1866  F.  Biondi 


1044  1  disegni  (compresi  49  duplicati)  sono  74,  di  cui  15  incisi,  fra 
il  1889  e  il  1855,  ma  non  pubblicati.  Grazi  ridigegnò  tutto  il  Papiro. 

1056  I  disegni  del  Casanova  hanno  ancora  la  segnatura  a  lettere  alfa- 
betiche (Hd  Ad  Ba  Db,  ecc.),  come  per  tutti  i  Papiri  gli  apografi  oxoniensi. 

1061  Era  stato  dato  per  svolgersi  nell'ottobre  1787,  ma  non  risulta 
che  sia  stato  messo  in  macchina. 


io  ho  sott'occhio  tre  copie  del  volume  II  di  C.  P.  contenente  nelle 
pagg.  31-78  il  Papiro  1042,  e  in  nessuna  delle  tre  copie  trovo  i 
frammenti;  in  tutte  e  tre  ci  sono  il  titolo  e  tredici  colonne,  niente  altro 
(del  testo  greco).  I  sei  frammenti,  a  cui  allude  il  Cosattini,  indicando 
esattamente  la  corrispondenza  parziale  di  cinque  di  essi  con  cinque  dei 
nove  frammenti  degli  apografi  oxoniensi,  fotografati,  non  furono  pubbli- 
cati; egli  dev'essere  stato  indotto  in  errore  dalla  'soprascritta'  dei  di- 
segni napoletani  "  Fram.  I.  Pubblicato  ,  "  fram.  2.  Pubblicato  „,  ecc. 
Ripeto  che  non  furono  pubblicati;  furono  soltanto  incisi,  e  sono  preci- 
samente "  i  sei  frammenti  disegnati  e  incisi  „,  che  il  Martini  attribuisce 
per  equivoco  al  Pap.  1149  (v.  ivi).  Con  i  disegni  di  questi  sei  frammenti 
di  1042  ce  ne  sono  altri  undici  (e  non  nove,  secondo  il  Martini  ; 
perchè  cotesti  suoi  nove  appartengono  anch'essi  a  1042,  non  a  1149)^ 
di  cui  otto  di  Giuseppe  Casanova,  tre  di  R.  Biondi,  e  contengono,  i  primi, 
quattordici  frammenti,  i  secondi,  sei  frammenti.  Dei  quattordici  frammenti 
del  Casanova,  quattro  corrispondono  parzialmente  agli  altri  quattro 
frammenti  degli  apografi  oxoniensi  e  cioè:  fr.  5  =  ox.  806.  fr.  9  =  ox.  808. 
fr.  12==ox.  804.  fr.  18  =  ox.  805.  I  dieci  rimanenti  sono  e  valgono  quel 
che  sono  e  valgono...  I  sei  frammenti  del  Biondi  non  sono  che  duplicati, 
ma  meno  completi,  di  sei  del  Casanova,  compresi  fra  quelli  corrispon- 
denti agli  apografi  oxoniensi. 


454  — 


*1065  (IV-  1-41)  1738  Genn.  Casanova 


1067 
1073 
1074 


1076 
*1077 


(1798?)  Genn.  Casanova, 

1864  C.  Grazi  iiin.  e  F. 

Biondi 

l        1808  Genn. Casanova.  1820  F.  Celentano, 

1820  Vincenzo  Orsini  (1856  ?)  R.  Biondi 

(lY-  138.  140.  152. 155-157.  160.    (1822  ?)  C.  Malesci 

162.  166.  169. 173.  175.  200) 
(IV-  133. 159. 161.  163-165.     1822  C.  Malesci         1823  C.  Malesci, 


168.170-172. 174.176- 

179.  192-196. 198.  199. 

201-203) 

(XP  203)   1788 

(IP  65-85)  1787 1807  GB.  Casanova 


1078-1080  (VII- 161-185):  1078  1819  GB. 
Casanova  e  C.  Malesci 

1080  1788 

1821-29  F.  e  GB.  Casanova 

1079  (X-  146-154)  (1825-32)  F.  Casanova 

1080  V.  1078-1080 


1908  A.  Cozzi 


1825  C.  Malesci 

1787-90  GB.  Malesci, 

1809  GB.  Casanova 

(1820-32)  R.  Biondi  e 

C.  Malesci 

(1830-32)  R.  Biondi 


1065  Fu  "  svolto  del  tutto  „  nel  1788  (e  non  nel  1808,  secondo  Tln- 
ventario  del  1853.  e  men  che  meno  nel  1840,  secondo  il  Catalogo  del 
Martini  [cfr.  Scott  p.  37]),  e  già  nello  "  Stato  delle  Porzioni  de'  Vo- 
lumi... „  figurano  copiate  38  colonne  e  incise  26.  I  nostri  disegni  del 
Casanova  sono  certamente  coleste  38  colonne  copiate  (i  rami  delle  26 
incise,  e  nemmeno  le  relative  stampe,  non  esistono  più),  sembra  proprio 
nel  1798,  e  furono  piìi  tardi,  prima  del  1811,  riveduti,  non  tutti  però, 
poco  accuratamente  sull'originale  dal  Tessetti  e  dallo  Scotti.  Lo  stesso 
Casanova  eseguì  l'apografo  oxoniense,  riveduto  con  ben  altra  cura  dal- 
l'Hayter,  dal  Rosini  e  dall'interprete  [Arsenio]  Foli  (cfr.  Gomperz,  Phi- 
lodem  ìlher  Induktionsschlusse...,  p.  XVI). 

1076  È  una  '  scorza-ultimo  foglio  ',  disegnata  (ma  non  aperta,  come 
erroneamente  si  afferma  nei  due  Inventari  del  1824  e  del  1853),  secon- 
dochè  risulta  appunto  da  entrambi  gl'Inventari,  nel  1825,  e  non  nel  1820. 

1077  I  disegni  napoletani,  non  fii-mati,  ma  di  G.  B.  Malesci  (come  si 
deduce  anche  dalle  riproduzioni  degli  apografi  oxoniensi  edite  dal 
Gomperz,  Philodem  ilher  Frommigkeit  [le  ultime  4  tavole,  esclusa  la  pe- 
nultima]), sono  realmente  i  primitivi,  s'intende  della  porzione  svolta 
nel  1787,  che  è  quella  di  cui  esistono  i  facsimili  a  Oxford  con  le  date  — 
almeno  di  tre  facsimili  su  cinque,  che  gli  apografi  oxoniensi  sommano 
appunto  a  cinque  —  4  settembre  1787,  22  e  28  agosto  1790.  Il  Casa- 
nova non  solo  disegnò  la  porzione  svolta  da  lui,  ma  rifece  cioè  ricopiò 
senz'altro  i  disegni  nostri  del  Malesci,  che  sono  diciotto. 


—  455  — 


1081 
1082 
1084 
1086 
1087 
1088 
1089 
1090 
1091 
1092 
1093 
1094 
1095 


(Vri^  81-123) 

(]•-  84-92)  1790 

(VII-  1S6-139) 
(Vili- 119-120) 
(II-  86-97)  P.  ? 
(VIIF  1-6) 
(X-  155-175)  1792- 
(XP  204) 

P.V 

(VII-  186-190) 
(VIP  41-43) 1828  C. 


1835  F.  Casanova 

(1825-32)  F.  Casanova 
1828  F.  Celentano 

1825  C.  Malesci 

1826  F.  Casanova 

1827  F.  Casanova 
1827  F.  Casanova 

1823  F.  Casanova 
Malesci 


1096  (VIIP  75-81)  1790- 

1098  (II-  98-126) 

1099  (X-  176-178) 
1100 

noi  (X-  179-181) 
1104  (VIP  74-80) 
(*)1106  (X^  182-184  [Fj) 

1107  (VII-  197-200) 

1108  (VIIP  63-74) 

1109  P.  ? 
ino  (VIIP  108-118) 

1111  (X2  185-201) 

1112  (XP  1-2) 

1113  (XP  3-10) 


1824  C.  Malesci  1825 

1825  C.  Malesci 

1827  F.  Casanova 

1828  C.  Malesci 

1826  F.  Casanova 
1825  C.  Malesci 

1824  F.  Casanova 

1825  F.  Casanova 


1821  F.  Casanova 


1823  C.  Malesci 


1826  F.  Casanova 


1912  M.  Arman 

1828  GB.   Casanova 

e  C.  Malesci 
1828  F.  Casanova 


1826  F.  Casanova 


1822  F.  Casanova 

1823  F.  Casanova 

1824  F.  Casanova 

1827  GB.  e  F.  Casanova 


1082  Di  un  Papiro  con  questo  numero  si  trovano  nella  raccolta  degli 
apografi  oxoniensi  (voi.  6,  1570)  quattro  frammenti,  ma  sono  latini. 

1088  I  disegni  sono  del  1823,  non  del  1826  :  furono  incisi  nel  1824 
da  aprile  a  settembre. 

1093  Dall'Inventario  del  1824  (quello  del  1853  dice  senz'altro:  "  Fram- 
mento di  Papiro  „,  ne  accenna  a  disegni)  risulta  che  era  stato  "  disegnato 
nel  1828  da  C.  Malesci  in  un  frammento  ,;  ma  il  disegno  evidente- 
mente è  andato  smarrito  :  finora  almeno  non  l'ho  trovato... 

1106  Prima  del  1825  erano  già  stati  fatti  due  tentativi,  infruttuosi, 
per  aprirla  (è  '  scorza-ultimo  foglio  ').  Fra  gli  apografi  oxoniensi  uno,  un 
frammento  (voi.  6,  1574),  porta  il  n"  1106;  ma  dal  confronto  della  foto- 
grafia con  l'originale  —  un  pezzettino  informe  con  poche  lettere  —  e 
con  i  disegni  nostri,  pare  si  tratti  di  un  altro  Papiro  ;  forse  il  facsi- 
mile oxon.  sarà  il  disegno  della  porzione  messa  allo  scoperto  nel  primo 
tentativo  di  apertura. 


—  456 


1114  (XP  11-19) 
1115 

*1116  F     1790 

1117  (Vili-  53-57) 

1118 

1119 

1138         1804  A.  Lentari 


1840  C.  Malesci 
1828  F.  Casanova 

1827  F.  Casanova 
1827  F.  Casanova 
1830  F.  Casanova 


1907  D.  Bassi 


*1148  (VI-  8-23  F)  1803  GB.  Casanova 
*1149  (IP  2°  F)  1803  L.  Catalano 


(1823  V)  F.  Celentano, 

1865-66  C.  Grazi  iun. 

[1803  e]  1825  GB.  Casanova, 

1863  C.  Grazi  iun. 

[1803  Gius.  Casanova] , 

1853-54  R.  Biondi 


1116  È  una  '  scorza  '.  Al  fatto  che  sia  stata  provata,  come  è  detto  nel 
Catalogo  del  Martini,  non  si  accenna  in  nessun  luogo  ;  i  due  Inventari 
del  1824  e  del  1853  attestano  concordemente  clie  fu  soltanto  "  presa 
per  disegnarsi  daF.  Casanova  „,  ma  non  fu  disegnata.  Fra  gli 
apografi  oxoniensi  si  trova  (voi.  6,  1579)  il  disegno  di  un  frammento, 
eseguito,  come  vedo  dalla  riproduzione  fotografica,  da  G.  B.  Malesci. 

1138  Era  stato  dato  per  svolgersi  il  13  gennaio  1804,  fu  cominciato 
a  svolgere  il  22  e  restituito,  svolto  in  parte  (esiste  la  porzione  non 
svolta),  il  1"  marzo. 

1148  I  disegni  delle  colonne  (ancora  del  1803:  il  Papiro  fu  svolto  dal 
23  aprile  all'  8  giugno),  di  G.  B.  Casanova,  sono  a  Oxford  (l'Cfficina  pos- 
siede soltanto  i  disegni  dei  frammenti,  parte  dello  stesso  Casanova 
[del  1825],  di  cui  tre  frammenti  esistono  medesimamente  a  Oxford,  e 
parte  dell'Orazi);  erano  stati  incisi  qui  a  Napoli  dopo  la  revisione  del- 
l'Hayter  :  e  cotesti  rami,  rimasti  nell'Officina,  furono  riprodotti  in  C.A., 
ciò  che  spiega  la  corrispondenza  perfetta  delle  tavole  di  C.  A.  con  gli 
apografi  oxoniensi  (cfr.  Scott  p.  [59]-60). 

1149  È  la  parte  inferiore  di  993.  Gli  originali  delle  colonne  furono 
mandati  a  Londra  nel  1816  (v.  1042)  e  ora  si  trovano  nel  British  Mu- 
seum.  Delle  stesse  colonne  sono  a  Oxford  i  disegni  primitivi  di  Gius.  Ca- 
sanova ancora  del  1803  (il  Papiro  fu  "  dato  per  isvolgersi  il  13  aprile  „ 
e  fu  "  svolto  del  tutto  il  7  luglio  „),  copiati  dal  Biondi  da  C.P.  Nel- 
l'Officina esistono  quattro  quadri  di  frammenti,  ma  nessun  disegno  di 
frammenti,  contrariamente  a  ciò  che  afferma  il  Martini  nel  Catalogo, 
secondo  cui  esisterebbero  appunto  nell'Officina  "  oltre  i  sei  frammenti 
disegnati  e  incisi...  ancora  nove  disegni  di  quattordici  frammenti  „.  Certo 
cotesti  nove  disegni  non  si  trovavano  piìi  già  nel  1905,  come  risulta 
dall'esplicita  testimonianza  del  Cosattini  in  questa  Rirista  XXXIII.  1905, 
p.  297  n.  4;  e  quanto  ai  sei  frammenti  disegnati  e  incisi,  tutte  le  ri- 
cerche fatte  da  me  per  rintracciarli,  o  averne  almeno  notizia  da  altre 
fonti,  sono  state  vane.  Probabilmente,  anzi  certamente,  il  Martini  ha  con- 


—  457 


1150  V.  336-1150 

m51  (VI-  24-36  F)  1805  F.  Casanova 


*1158  F     1804  L.  Catalano 


1176  1810  L.  Corazza 

1177  (X\-  205) 


1186 

1805  GB.  Casanova 

1188 

1848  R. 

Biondi  1849 

1191 

1803  A.  Lentari,  1809 
GB.  Casanova 

1196 

1871  C.  Malesci 

1199 

1808  GB.  Casanova 

1209 

1863  C. 

Grazi  iun. 

1229 

1863  R. 

Biondi 

1230 

1812  C.  Malesci, 

1878  GB.  Malesci  iun. 
*1232  (VP  106-1 IIF)  1804  A.  Lentari 

1251  (Xr-  20-42)  1808  GB.  Casanova 

1257  l     1840  C.  Malesci 

1258  1805  GB.  Casanova 

1275       1806  A.  Lentari,  1869  C.  Malesci 
*1289F   1805  A.  Lentari 


1301 


1869  C.  Malesci 


(1807  ?)  A.  Lentari, 

1836  C.  Malesci, 

1863  V.  Crispino  e 

C.  Grazi  iun. 

1806  A.  Lentari, 

1838  C.  Malesci, 

1864  C.  Grazi  e  GB. 

Malesci  iunn. 

1869  G.  Russo,  1907  A.  Cozzi 

1849  R.  Biondi  (1853?) 

1845  C.  Malesci 


1809  GB.  Casanova, 

1865  C.  Grazi  iun. 

1908  A.  Cozzi 

1913  M.  Arman 

1868-69  C.  Grazi  iun. 


1912  M.  Arman 

(1811  ?)  Genn.  Casanova, 
1864  V.  Crispino 
(1809-11)  GB.  Malesci, 
1841  C.  Malesci 
1840  R.  Biondi 
1866  C.  Grazi  iun. 
1870  V.  Corazza 
1806  C.  Grazi,  1858 
R.  Biondi,  1864  V.  Cri- 
spino, 1907  A.  Cozzi 
1907  A.  Cozzi 


fuso  1149  con  1042  (v.  ivi);  disegnate  e  incise  furono  soltanto,  esclusi- 
vamente le  colonne  e  il  titolo,  null'altro. 

1151  I  disegni  napoletani  del  Lentari  sono  nove  ;  gli  apografi  oxoniensi 
due:  il  titolo  e  il  frammento  34. 

1158  I  disegni  napoletani  del  Lentari  sono  tre  (sette  frammenti);  gli 
apografi  oxoniensi  due  :  frammenti  14  e  15. 

1176  I  disegni  del  Russo  (due:  frammenti  1-4)  erano  prima  della  mia 
venuta  con  quelli  di  896  del  medesimo  disegnatore,  e  sfuggirono  tanto 
al  Comparetti  quanto  al  Martini. 

1196  Era  stato  provato  prima  del   1823. 


—  458  — 


1851  C.  Malesci  (1852  ?) 
1848  R.  Biondi 


1348 

1363  (XI~  206) 

1379     1803  F.  Casanova, 
1860  R.  Biondi 
*1383  (XP  43-51  F)  1804  GB.  Casanova 

1384  (XP  52-66)  1804  L.  Catalano 
*1389  F  1804  L.  Corazza 

1390-908  (X-  93-100)  : 

*908  F  1804  C.  Paderni, 
1390      1805  L.  Catalano 
*1398  F  1804  F.  Casanova 
1403      1802  F.  Casanova 
1411        1804  GB.  Casanova 

1413       1796 1808  F.  Casanova 

*1414  (X'  1°  F)   1802  Gius.  Casanova 
1417-1479  (VP  87-54)  : 
1417  1808  C.  Grazi 
*1479F  1804  C.  Paderni 
*1418  (P  107-131  F)  1792  Genn.  Casanovi 

1420  (VIP  68-78)  1782 

*1423  (XP  V  F)  1802  GB.  Casanova 


1865  C.  Grazi  iun. 

(1838?)F.  Celentano 

(1837  ?)  F.  Celentano 

1807  Genn.  Casanova 

(1828-85)  F.  Celentano' 

908  1807  GB.  Malesci, 

1390  1865  C.  Grazi  iun. 

(1828  ?)F.  Celentano 

1913  M.  Arman 

(1855?)  R.  Biondi, 

1881  G.  Corazza 

1810  F.  Casanova, 

1867-68  V.  Crispino 

(1807-11)  C.  Grazi 

1417-1479  (1808-10)  C.  Grazi, 

1417  (1852?)  C.  Malesci 

b  1806  Gius.  Casanova, 

(1844?)  C.  Malesci 

1809  GB.  Malesci 

(1806-09)  GB.  Malesci, 

1852  R.  Biondi 


1389  Celentano  disegnò  il  solo  titolo,  ma  per  intero,  mentre  nel  di- 
segno del  Casanova  comparisce  soltanto  il  nome  dell'autore. 

1403  Esistono  tre  disegni  (sei  frammenti)  di  F.  Casanova  appunto  col 
numero  1403,  ma  non  hanno  assolutamente  nulla  da  fare  con  gli  ori- 
ginali, di  cui  nessuna  parte  è  andata   perduta. 

1414  A  Oxford  un  solo  disegno,  quello  del  titolo,  come  nello  "  Stato 
delle  porzioni  di  Papiro...  „  (v.  pag.  430). 

1417-1479  II  secondo  era  stato  "  dato  per  isvolgersi  nel  Giug."  1791  ,, 
ma  non  fu  svolto.  Fu  dato  "  di  nuovo  il  1."  Giug.°  1804  „  e  "  svolto  del 
tutto  in  8bre  1804,.. 

1418  Fu  "  svolto  del  tutto  ,  nel  1792  (era  stato  "  dato  nel  Giug."  ,), 
e  già  nello  "  Stato  delle  Porzioni  de'  Volumi...  „  compariscono  quattor- 
dici disegni  cioè  quattordici  "  colonnette  copiate  ,  più  il  titolo  (nella 
Bodleiana  sono  appunto  quindici,  compreso  il  titolo).  Non  può  dunque 
essere  stato  svolto  nel  1808,  e  nemmeno  poi  da  Frane.  Casanova,  en- 
trato neirOfecina  nel  1802. 


—  459  — 

*1424  (01.  UV  V)  1791 (1791-92)  Genn.  Casanova, 

(1814?)  C.  Grazi 

*1425  iO-2.  11-  159-197)  1789 (1806-11)  Gius.  Casanova 

*1426  (IV^  2°  F)  1791 1809  GB.  Malesci 

*1427  (V' 26-35  F)  1757  Antonio  Piaggio  [(1798?)  A.  Lentari  e 

GB.  Malesci],  1807 

Genn.  Casanova  e  GB.  Malesci 

*1428  (ir^  1-22  )1802  G.  Paderni  (1806-09)  Gius,  e  GB.  Casanova, 

(1861  ?)  C.  Grazi  iiin. 
*1429  F     1804  G.  Paderni  1807  GB.  Malesci 

1431  (VP  82-91)  1808  F.  Casanova  (1809-11) 

1457  1810  F.  Casanova  1812 

1471  (V^  p.  I  2^  p.  n)  1808  F.  Casanova  (1809-11.  1817?)  F.  e 

GB.  Casanova, 

1908  A.  Cozzi 

1475  l      1802  G.  Paderni,  1830  C.  Malesci  1830  F.  Celentano 

1479  V.  1417-1479 

**1484^      1820  Davy,  1821  GB.  Casanova,  1850  R.  Biondi 

1850  R.  Biondi 


1424  I  disegni  primitivi  del  Casanova,  rifatti  dall'Orazi,  sono  quelli 
che  erano  stati  consegnati  al  Baffi  nel  1791  o  '92,  e  furono  tutti  ricu- 
perati (v.  1008). 

1425  I  disegni,  riprodotti  in  0  2,  sono  quelli  che  figurano  già,  in  nu- 
mero di  trentotto,  più  il  titolo,  nello  "  Stato  delle  Porzioni  de'  Vo- 
lumi... „. 

1426  I  disegni  anteriori,  elencati  nello  "  Stato...  ,  cit.  nella  nota  preced. 
C  colonnette  copiate  16  „  e  il  titolo),  sono  a  Oxford. 

1427  È  il  terzo  Papiro  svolto  dal  Piaggio  (con  l'aiuto  del  Merli?), 
che  inoltre  lo  dettò  all'Ignarra:  v.  Archileo  storico  cit.  XXXIII,  ji.  309 
n.  2  e  p.  281  n.  1  ;  la  data  dello  svolgimento  è  indicata  dal  Murr, 
op.  cit.  p.  18.  Del  titolo  abbiamo  qui  due  disegni  (che  trovai  io  fra' 
disegni  di  1007!),  uno  di  Genn.  Casanova,  l'altro  di  G.  B.  Malesci.  Le 
"  colonnette  copiate  „  —  e  anche  "  incise  „  —  in  numero  di  sette  più  il 
titolo  ("  Stato...  „  cit.  a  1425),  cioè  i  disegni  delle  colonne  sono  a  Oxford; 
l'Officina  possiede  soltanto  i  disegni  dei  frammenti  (jierò  fr.  5  =  col.  I 
di  C.A.;  i  disegni  a  matita  dei  f ramni.  1.  2  e  specialmente  5  sono  assai 
meno  lacunosi  dei  facsimili  di  C.  A.). 

1471  Esistono  quattordici  disegni  (esclusi  due  del  Cozzi),  di  cui  tre- 
dici incisi,  inediti. 

1475  Svolto  in  parte  da  Giuseppe,  non  da  G.  Batt.  Paderni,  che  non 
è  mai  esistito. 

1484  L'unico  disegno,  a  penna  (tre  frammenti:  2-4),  lo  trovai  io  fra 
le  carte  dell'Archivio  dell'Officina;  non  figura  ne  nell'Inventario  del  1853, 
ne  nei  Cataloghi  del  Comparetti  e  del  Martini. 


460  — 


*1485  F        1803  L.  Corazza 
1489  (XI-  67-68)  1808  F.  Casanova 
1491  ?  1782 1822  GB.  Casanova 

*1497  (I^)     1754  A.  Piaggio 


n506  (III^  1-71  F)  1802-03  F.  Paderni 
1507  ^VIIl'  1")  1808  L.  Corazza 


(1807 


1520  (V-  196-200)  1822  F.  Casanova 

1526  1845-46  C.  Malesci 

1535  l  1852  R.  Biondi 

*1538  (II-  198-208  F)  1804  A.  Lentari 
1558  l  1868  C.  Malesci 

1570  1809  F.  Casanova 


1806  A.  Lentari 

(1829  ?)  E.  Biondi 

(1889?)  C.  Malesci 

[(1781  ?)  GB.  Malesci], 

1853-55  C.  Malesci  e 

GB.  Malesci  iun., 

1863  V.  Crispino 

-11)  Genn.  Casanova, 

(1844?)  C.  Malesci 

(1809-11)  L.  Corazza, 

(1845  ?  1852  ?)  C.  Malesci 

1846  C.  Grazi  iun. 

1809  GB.  Malesci 

1869  G.  Russo 

1907.  1910  A.  Cozzi 


1572  (Xr'  69-80) 

1573  (VIII^  42-52) 
1574 

1575  (XI-  81-92) 

1576 

1577-1579  (VIIP  26-35) 

1578  (VIII-  7-25) 

1579  V.  1577-1579 

1580  (XP  93-109) 


(1844?)  F.  Celentano 
(1825-32)  GB.  Casanova 

1824  F.  Casanova 

1825  F.  Casanova 
(1825-48)  C.  Malesci 

1825  C.  Malesci  1826 
(1825-47)  C.  Malesci 

(1825-33)  F.  Celentano 


1491  Ancora  non  ho  potuto  assodare  se,  per  caso,  il  fatto  dello  svol- 
gimento a  due  riprese  abbia  qualche  relazione  con  il  *  singolare  feno- 
meno ,  a  cui  accenna  il  Martini  nel  Catalogo. 

1497  E  il  primo  Papiro  svolto  dal  Piaggio,  a  cui  egli  accenna  ripe- 
tutamente nelle  sue  varie  scritture  (v.  i  miei  due  lavori  citt.  sopra, 
nelV Archivio  storico  per  le  province  Napoletane,  passim)  ;  ne  disegnò  al- 
cune colonne  e  incise  anche  i  propri  disegni:  cinque  delle  colonne  da 
lui  disegnate  sono  le  prime  cinque  di  C.  P.  I,  ivi  però  incise  da  altri. 
I  disegni  posteriori  di  G.  B.  Malesci,  che  furono  riprodotti  in  C.  P.,  ora 
si  trovano  a  Oxford,  ma  non  ci  sono  tutti  :  mancano  (cioè  andarono  per- 
duti) quelli  delle  colonne  1-6,  30  e  31.  L'Officina  possiede  nuovi  disegni 
di  tutte  e  trentotto  le  colonne  —  manca  quello  della  colonna  4  —  più  il 
titolo,  di  cui  la  maggior  parte  rifatti  per  ordine  del  Genovesi. 

1506  Fu  svolto  "  del  tutto  „  dal  10  aprile  1802  (o  almeno  "  dato  per 
isvolgersi  „  il  10  apr.  1802)  al  29  novembre  1803,  e  non  nel  1804. 

1574  "  Scorzetta  di  pap.°  presa  per  isvolgere  da  D.  F.*^o  Casanova  a 
dì  9  Febbrajo  1824  „.  "  Disegnata  da  D.  Francesco  Casanova...  anno  1824  ^. 


4r.i  — 


1581  (VII-  157-160)         (182Ó-32)  F.  Casanova 
1583  (1825-35)  F.  Casanova 

1589       1811  A.  Lontari 

1601  (Vlir-  36-41) 

1602  (Vili-  101-107) 
1605 
1606 

1607  (XI-  207) 

1608  {Xr-  110-111) 

1609  (II-  127-134) 

1610  (II«  135-139) 


1868  V.  Crispino 


1611  P.  V 

1612  (XP  112-118) 

1613  (Vir-  124-135) 
1614 
1615 

1616  (XI-  119-123) 
1619  (XP  124-125) 
1621 

1626  1862  C.  Malesci 

1633  (XP  126-132) 

1634  (IX^  15-20) 
1635 

1636 

1638 

1639 

1640 

1641 

1642 

1643  (XP  133-134)  P.  ? 

1644/ 

1645  (XP  135-140) 

1646  (XP  141-142) 
1647 

1648  (IP  140-147) 

1649  (XP  143-146) 


1827  F.  Casanova 

1826  F.  Casanova 
(1825-35)  F.  Casanova 
1828  F.  Casanova 

1823  F.  Casanova 
(1825-47)  C.  Malesci 

1824  F.  Celentano 
1824  F.  Celentano 

1864-65  GB.  Malesci  iun.,  1909  D.  Bassi 
(1844?)  F.  Celentano 
1830  C.  Malesci  1831 
1826  F.  Casanova 

1826  C.  Malesci 
(1830?)  C.  Malesci 

1827  F.  Celentano 

1810  F.  Casanova  (1813  ?) 


1913  M.  Arman 


(1825-48)  C.  Malesci 
(1825-48)  F.  Celentano 

1825  C.  Malesci 

1825  C.  Malesci 

1825  C  Malesci 
1828  F.  Casanova 
(1832-35)  F.  Casanova 
(1825-35)  F.  Casanova 
(1825-47)  F.  Celentano 

1826  C.  Malesci 
(1825-35)  F.  Casanova 
(1825-47)  C.  Malesci 
(1825-48)  F.  Celentano 

1826-27  F.  Celentano 
1855  R.  Biondi 


(1848?)  C.  Malesci 


1665  l    1864  C.  Malesci 


1864  V.  Crispino 


1611  I  disegni  del  Malesci  sono  datati  precisamente  "Nov:  1864 
Gen:  1865  ,. 

1638  C.  Malesci  e  non  F.  Casanova. 

1665  Era  stato  "  dato  per  isvolgersi  a  1.  Giugno  1804  ,,  ma  non 
fu  svolto. 


—  462  — 


*1669  (V  p.  I  1°  F)  1766  A.  Piaggio 
0  Vincenzo  Merli 


*1670  F  (1798?) 


*1672  (V-  86-76  F)  1756  A.  Piaggio 

1673-1007  (XI'  2°)  : 

^007  (02)  1782 

1673  1806  Genn.  Casanova 


[1766  A.  Piaggio  e 

V.  Merli], 

(1798?)  A.  Lentari, 

(1807-10)  Genn.  Casanova 

1809  A.  Lentari, 

(1825-41)  F.  Celentano, 

1911  M.  Arman 

[(1803  ?)  Gius.  Casanova], 

1864  V.  Crispino 

1007  (1798?)  C.  Grazi 

1673  1808  GB.  Malesci, 

1815  GB.   Casanova, 

(1848  ?)  C.  Malesci 


1669  II  Piaggio  e  il  Merli,  che  forse  svolsero  entrambi  il  Papiro, 
disegnarono  i  frammenti  ;  i  loro  disegni  si  conservano  nell'Archivio  di 
Stato  (v.  Rivista  XXXVIII.  1910,  pp.  [853J-354  sgg.). 

1670  Pare  lo  abbia  svolto  il  Lentari,  ma  certo  non  nel  1809  (nel  1798 
era  già  "  svolto  del  tutto  „),  dacché  i  quattro  disegni  oxoniensi  —  i  na- 
poletani sono  venticinque  —  non  possono  essere  posteriori  al  22  gen- 
naio 1806.  Figurano  già  nello  '  Stato  delle  Porzioni  de' Volumi. ..„. 

1672  E  il  secondo  Papiro  svolto  dal  Piaggio  (in  un  '  pezzo  '  solo),  il 
quale  anche  ne  dettò  "  a  gran  salti  ,  alcuni  brani  all'Ignarra  (v.  Ar- 
chivio storico...  XXXIII,  p.  309  e  passim  e  XXXII  pp.  649  sg.).  I  disegni 
del  Casanova  furono  dati  all'interprete  Giustino  Quadrari  "  per  l'inter- 
petrazione  del  papiro  „,  come  dice  egli  stesso  in  una  sua  dichiarazione 
del  24  settembre  1846  (che  trovai  io  dispersa  fra  le  carte  dell'Archivio 
dell'Officina  e  misi  a  posto),  e  aggiunge  :  "  restituirò  appena  terminato 
il  lavoro  „,  ma  non  li  restituì.  Figurano  come  mancanti  già  nell'Inven- 
tario del  1853.  Esistono  le  incisioni  in  rame,  che  son  quelle  riprodotte 
in  C.  A.  Per  tre  frammentini  identificati  da  me,  già  creduti  apparte- 
nenti a  1692,  V.  Rivista  XXXVIII.  1910.  pp.  331  sgg. 

1673-1007  II  Papiro  fu  svolto  a  due  riprese;  e  mentre  la  porzione 
svolta  prima  aveva  il  n°  d'ordine  1007,  a  quella  svolta  dopo  fu  dato 
il  n°  1673.  Ciò  finora  era  noto  e  risponde  a  verità;  ma  non  è  vero, 
come  affermarono  per  i  primi  gli  Accademici  Ercolanesi,  nella  prefa- 
zione di  C.  P.  XI  2",  che  lo  svolgimento  sia  stato  interrotto  nel  1799: 
la  porzione  svolta  prima  era  già  stata  svolta  nel  1782  in  quarantacinque 
colonne,  precisamente  le  colonne  di  1007  —  nello  "  Stato  delle  Por- 
zioni de'  Volumi...  ,  figurano  già    "  copiate  „  tutte  e  quarantacinque  le 

colonnette  „  svolte  —  dei  cui  disegni  una  copia  è  a  Oxford,  dove  man- 
cano invece  i  disegni  di  1673.  E  anche  in  ciò  quindi  errarono  gli  Ac- 
cademici affermando  che  gli  Inglesi  (cioè  l'Hayter)  trascrissero  le  colonne 


—  463  — 

*1674  (02.  IV^  42-108)  (1798  V) (1798?)  e  (1806-11)  Genn. Casanova 

*1675  (P  1-15  F)  1761  V.  Merli  1761-62  A.  Piaf^gio,  1786  e 

1805  G.  B.  Malesci 
*1676  (Xl^  147-166)  (1798?) (1806-10)  A.  Lentari 

1677  (XI-  167-182)  1806  GB.  Casanova  1843-44  C.  Malesci,  1865 

C.  Grazi  iun. 

1678  1808  GB.  Casanova  1808-09 

1692     11823?)  F.  Celentano?  1864  V.  Crispino 


della  porzione  svolta  dopo;  e  l'errore  è  tanto  più  notevole  in  quanto 
essi  parlano  di  quarantacinque  colonne,  che  sono  appunto  quelle  di  1007; 
1673  ne  ha  soltanto  ventiquattro. 

1674  I  primi  disegni  del  Casanova,  rifatti  poi  da  lui  stesso,  che  erano 
stati  consegnati  al  Baffi,  al  piìi  tardi  nel  1798,  furono  ricuperati  tutti; 
quello  della  colonna  81,  che  è  a  penna,  reca  la  sua  firma,  Pasquale  Baffi 
(v.  1008). 

1675  È  il  quarto  Papiro  svolto  col  metodo  del  Piaggio,  dei  cui  di- 
segni (pare  lo  abbia  disegnato  tutto,  certissimamente  in  parte)  ne  esiste 
ancora  uno,  con  le  colonne  10  (11)  e  11  (12).  Egli  ne  parla  ripetuta- 
mente nelle  sue  lettere  e  nelle  sue  'Memorie'  (v.  il  mio  lavoro,  sopra  cit., 
neWArch.  star.  ...  XXXIII,  passim,  e  Bivista  XXXVI.  1908,  p.  500).  Fu  di- 
segnato di  nuovo  dal  Malesci  una  prima  volta  nel  1786,  e  cotesti  suoi 
disegni  a  matita  erano  stati  consegnati  al  Baffi  forse  fin  dal  1787,  e  fu- 
rono ricuperati  tutti  (v.  1008)  ;  una  seconda  volta  nel  1805  a  penna 
C  G.  B.  Malesci  dis.  a  penna-  1805  „).  Dello  stesso  Malesci  ("  Malesci 
fece  ,)  esiste  una  copia,  a  penna,  delle  colonne  11-14.  Tutti  questi  di- 
segni, prima  della  mia  venuta  qui  dispersi  qua  e  là  fra  le  carte  del- 
l'Ai'chivio  dell'Officina,  sono  stati  finalmente  riuniti  da  me  (è  certo  che 
di  ciò  e  di  altre  cose...  avrebbero  dovuto  darsi  cura  altri,  molti  anni 
addietro  !  mi  si  perdoni  lo  sfogo)  nella  copertina,  ora  nuova,  delle  copie 
a  matita  del  Malesci.  —  Secondo  il  Murr,  op.  cit.  p.  21,  "  nel  1761  il 
Piaggio  e  il  Merli  posero  mano  al  sesto  Papiro  „  —  "  . .  .  nahmen...  die 
sechste  Eolie  zur  Hand  „  —  (il  quinto  era  stato  quello  famoso  di  Fania, 
per  il  quale  v.  Comparetti,  Relazione...  p.  74  sg.,  e  la  mia  nota  3  a 
p.  810  in  Archivio  stor.  cit.  XXXVIII),  ma  la  data  è  indubbiamente  er- 
rata. Di  cotesto  sesto  Papiro  svolto  dai  due  non  ho  trovato  altrove  no- 
tizia, ne  so  quale  dei  Papiri  svolti  fra  il  1761  e  il  1796  (morte  del  Piaggio) 
possa  essere.  Che  la  data  sia  errata  risulta  anche  dalla  lettera  del  24  set- 
tembre 1774  di  Camillo  Paderni  allo  stesso  Murr,  che  la  pubblica  a 
pag.  19  sg.  :  ivi  infatti  si  parla  dei  "  quattro  volumi  che  si  trovono  (sic) 
svolti  „  e  che  sono  cinque  con  quello  di  Fania. 

1678  "...  terminato  di  disegnare  da  D.  Gio.  Bàtta  Casanova... 
Feb."  1809  ,. 

1692  V.  Rivista  XXXVIII.  1910,  pp.  329  sgg. 


—  464  - 


1693  (XI-  183-190)  1819  F.  Celentano 

1696  1837  F.  Celentano,  1893 

L.  Corazza  iun. 
1717  1853  C.  Malesci 

1736  (XP  208)  1848  R.  Biondi 

1744  iXÌ'  191-192)  P.? 
1746  (Xr-  193-197)  1849  R.  Biondi 

1758  1854  R.  Biondi 

1771  (XI-  198-199)  (1851  ?)  C.  Malesci, 

1855  R.  Biondi 
1780  1852  C.  Malesci 


1786 

1787  (F  198-200) 

1788  (Vili-  58-62) 
1789 

1806  ? 
1813         P.  V 
1813  bis   p.  ? 


1819  F.  Celentano, 
1875  L.  Corazza  iun. 
1837  F.  Celentano, 
1908  A.  Cozzi 
1864  V.  Crispino, 
1911  M.  Arman 

(1853  ?)  R.  Biondi 


1855  R.  Biondi 

1852  GB.  Malesci  iun., 
1911-12  M.  Arman 


1813  F.  Celentano 
1839  F.  Celentano 
(1834?)  F.  Casanova 
1847  C.  Malesci 
1870  V.  Corazza 


1865  V.  Crispino 
1864  V.  Crispino 


Napoli,  8  aprile  1913. 


Domenico  Bassi. 


—  465 


ORAZIO,  Od.  I  27,  19:   "  Quanta  laborahas  Charyhdi  „. 


Non  ho  intenzione  di  caricare  di  una  nuova  congettura  il  bi.strattato 
verso,  giacché  son  d'avviso  che,  quando  i  codici  offrono  in  un  dato  luogo 
varietà  di  scrittura,  primo  ufficio  di  una  sana  critica  sia  questo,  di 
scegliere,  fra  le  varie  lezioni  più  o  meno  plausibili,  presentate 
dalla  tradizione  manoscritta,  quella  che  per  una  ragione 
0  per  l'altra  sembri  preferibile;  e  ciò  per  non  togliere  alla  costituzione 
del  testo  il  suo  fondamento  più  solido  e  sicuro:  l'abbandonare,  in  tale 
caso,  la  via  maestra  della  tradizione  e  sciogliere  le  briglie  alla  fantasia 
per  la  smania  di  voler  ad  ogni  costo  correggere  col  proporre  così  detti 
emendamenti  potrà,  talora,  dar  saggio  di  acume  e  dottrina,  ma  il  piìi 
delle  volte,  per  l'elemento  soggettivo,  e  quindi  di  sua  natura  vario  ed 
incerto,  che  è  insito  nella  congettura  stessa,  questa  sarà,  nei  più  dei 
casi  e  nella  migliore  ipotesi,  una  congettura  inutile;  e  quando  dico 
inutile,  dico  anche  dannosa,  nel  doppio  senso,  negativo  e  posi- 
tivo, che  ha,  almeno  in  latino,  la  parola  (e  danno  si  fa  alla  critica 
col  diffamarla  e  snaturarla  riducendola  ad  arbitraria  ipercritica)." 
Che  se  ciò  è  vero,  per  me,  e  indiscutibile  in  generale,  piìi  parti- 
colarmente lo  è  riguardo  ad  Orazio,  la  cui  tradizione  manoscritta,  come 
già  ebbi  occasione  di  rilevare  più  volte,  dovrebbe  offrire  minor  campo, 
che  non  sia,  per  avventura,  per  altri  scrittori  antichi,  alla  così  detta 
critica  divinatoria  per  la  sua  bontà  intrinseca  e  per  la  sua  rela- 
tiva e  autorevole  età. 

Ora  nel  luogo  in  questione,  mentre  alcuni  codici  inferiori  danno  la 
lezione  metricamente  errata  quanta  laboras  Charyhdi,  gli  altri  (fra  questi 
il  Blandinins  vetustissimus,  nonché  Porfirione  nei  lemmata)  hanno  laho- 
rahas:  cfr.  gli  apparati  critici  nelle  edizioni  del  Keller,  dello  Stampini 
e  del  Vollmer;  dei  quali  i  due  primi  adottano  nel  loro  testo  la  retta 
lezione  dei  codici,  mentre  il  terzo  segue  la  variante  che  si  legge  già 
nell'Aldina  e  fu  difesa  dal  Bentley,  accolta  da  molti  editori:  laboras  in 
(in  qual  modo  un  laboras  possa  essere  derivato  in  qualche  ms.  facilis- 
simamente da  un  originario  laborabas,  e  inutile  spender  parole  per  di- 
mostrare). Di  altre  congetture,  intese  a  correggere  il  verso  laborantem 
ex  metro  con  laboras,  non  avevo  notizia  (fino  a  poco   fa,  come  dirò    su- 

Rivista  di  filologia,  ecc..  XLI.  SO 


-  466  - 

bito),  ad  eccezione  di  queste  due:  lobo rabis  dei  Weber  e  laboras  ab  del- 
rOudendorp. 

Come  l'imperfetto  laborabas  (accettato  anche  dai  Ra merino  nella  sua 
recentissima  edizione)  possa  ottimamente  spiegarsi  e  difendersi,  è  detto 
in  quelle  edizioni  commentate  che  accolgono  questa  lezione  :  cfr.,  per  es., 
quella  del  Kiessling-Heinze*,  p.  135;  aggiungo,  anzi,  che  l'imperfetto  è 
qui  proprio  al  suo  posto  e  che,  anche  nel  caso  che  la  tradizione  vera  e 
genuina  fosse  incerta  (che  non  è),  bisognerebbe  così  ristabilirla  con  tutta 
tranquillità.  Si  pensi  alla  situazione,  dirò  così,  drammatica  dell'ode 
simposiaca  (il  Kiessling  la  divide  esattamente  in  tre  scene  distinte  : 
vv.  1-8;  vv,  9-18;  vv.  18-24)  :  dopo  lo  scongiuro  fatto  ai  commensali  di 
non  abbandonarsi  alle  barbare  risse  nel  lieto  convito,  Orazio  vuol  pro- 
pinare alla  bella  assente  del  fratello  di  Megilla:  alla  titubanza  di  questo 
di  manifestare  il  nome  dell'amata,  egli  lo  esorta  a  non  avere  di  ciò 
vergogna,  che  certo  quell'amore  sarà  degno  di  lui;  a  nessun  patto  Orazio 
berrà,  se  non  verrà  a  conoscere  dall'amico  commensale  quel  nome,  che 
questi  vorrà  confidargli  almeno  segretamente  in  un  orecchio.  Sapu- 
tolo, esclama:  "  Disgraziato!  quanto  male  ti  tormentava!  „  (==  "  da 
quale  vortice  eri  travolto!  „).  Ora  non  usiamo  forse  anche  noi,  natural- 
mente, l'imperfetto,  quando,  per  es.,  scoperta  la  causa,  prima 
ignota  (come  un  chiodo,  un  sassolino  in  una  scarpa),  di  un 
male  fisico  attuale,  che  fa  piagnucolare  un  bambino,  diciamo: 
■*  Poveretto!  avevi  ben  ragione  di  lamentarti  „?  Ne  il  ragionamento 
cambia  riferendosi  ad  un  male  m  o  r  a  1  e...  Eppoi  l'imperfetto  è  norma- 
lissimo e  comunissimo  (come  riconosce  pure,  in  questo  luogo  appunto, 
Luciano  Mùller  nella  sua  ediz.  magg.,  II,  p.  103,  il  quale  tuttavia  adotta 
la  lezione  laboras  in),  quando  trattasi  "  vom  unvollendet  bis  zur  6e- 
genwart  dauernden  Zustand  „  :  basti  ricordare  il  famosissimo  "  tempus 
era  t...  „  :  "era    già  tempo...  „. 

Così  fissata  la  vera  lezione,  o,  meglio,  conservata  l'unica  lezione 
vera  della  tradizione  manoscritta  (giacche  laboras  fa,  come  ho  detto, 
laborare  ex  metro  il  verso),  affermo  che  non  c'era  proprio  bisogno  che 
al  numero  delle  inutili  congetture  se  ne  aggiungesse  ora  un'altra, 
la  quale  ha,  inoltre,  a  mio  avviso,  il  difetto  di  non  essere  gramma- 
ticalmente corretta.  Intendo  quella  proposta  ultimamente  da  Luigi 
Havet  nella  Bevile  de  Philolorjie  XXXVI,  livr.  B^  et  4^  p.  379  sg.:  "  Quanta 
laboras  scis  Charybdi?  „  "  te  doutes-tu  bien...  ,.  Prima  di  tutto,  all'os- 
servazione dell'Havet  che  laborabas  e  "  manifestement  inadmissible  parmi 
les  présents  et  les  futurs  „  obietto  semplicemente,  che,  come  i  pre- 
senti, che  precedono,  sono  al  loro  posto,  perchè  trattasi  di  stati  o 
azioni  al  tempo  presente,  così,  analogamente,  sono  al  loro  posto  i 
futuri,    riguardandosi   il    tempo  avvenire:    l'imperfetto    (che  h 


—  467   - 

nella  scena  ni  e  d  i  a  n  a  fra  le  altre  due)  è  pure  al  suo  posto,  trattan- 
dosi di  cosa  ohe  prima  s'ignorava  e  che  appena  ora  si  sa, 
e  riferendosi  quindi,  secondo  la  natura  dell'imperfetto,  ad  uno  stato  che 
da  un  dato  punto  del  passato  si  estende  fino  al 
presente.  Lasciando  poi  da  pai-te  la  difficoltà  paleografica  di  voler 
spiegare  la  derivazione  di  un  laborabas  da  un  preteso  originario  lahoras 
scis  (come  tenta  l'Havet:  ma  su  ciò  non  voglio  polemizzare  coll'autore 
della  recentissima,  ponderosa  e  poderosa,  opera  "Manuel  de  cri- 
tique  verbale  appliquée  aux  textes  latina,),  non 
s'intende  come  possa  stare  l'indicativo  laboras  nella  interroga- 
zione, indiretta  e  diretta  ad  un  tempo,  —  "  quanta  laboras 
scis  Charybdi?  „.  CtH  esempi  (ai  quali  suppongo  voglia  riferirsi  l'Havet, 
il  quale,  del  resto,  di  esempi  analoghi  non  conforta  la  sua  congettura) 
saranno  foi'se  quelli  del  tipo:  vides  ut,  nonne  vides  ut...,  e  simili,  dove 
nella  dipendente  si  trova  anche  l'indicativo  (quantunque  in  questi 
casi  il  congiuntivo  sia  preferito  da  Orazio  :  cfr.  la  mia  nota  ad 
Od.  I  14,  6),  ma  questi  sono  casi  di  altro  genere,  potendosi  ivi  logica- 
mente risolvere  il  periodo  costruito  coli' ipotassi  in  due  proposizioni 
paratattiche.  Infatti  "  aspice,  ut...  laetantur  ,  (Virg.  Ed.  IV  52  con  la 
ricca  nota  del  Forbiger  a  questo  luogo),  inoltre  Ecl.  V  6  sg.  "  aspice, 
ut...  sparsit  „  e,  con  doppia  costruzione,  Prop.  Il  16,  29  sg.  "  aspice, 
quid...  invenit  „  (e  segue  arserit),  ecc.,  tutte  queste  proposizioni  potreb- 
bero logicamente  risolversi  così:  "  aspice!  ut...  laetantur  \  ^, 
"  aspice!  ut.,  sparsiti  „,  "  quid  itivenit'ì  aspice  ,,  ecc.  E  in  Orazio  stesso 
il  "Vides,  ut...  stet  „  (Od.  I  9,  1:  dove  non  vi  ha  varietà  di  lezione 
anche  perchè  seguono  coordinatamente  i  congiuntivi  sustineant  e  consti- 
terint)  potrebbe  risolversi,  se  vi  fosse  stat,  così:  "  ut...  stati  vides  „,  e  così 
in  I  14,  6  sgg.  (dove  però,  nella  migliore  tradizione  manoscritta,  havvi 
il  e  0  n  g  i  u  n  t  i  V  o)  il  *  Nonne  vides,  ut...  gemunt...  possimt  „  potrebbe 
concepirsi  così  risolto:  "  \\i...  gemunt!...  2)0ssiint!  nonne  vides?  =  vides  ,. 
Ma  nel  caso  in  questione  non  sarebbe  affatto  possibile  la  risoluzione  : 
"  Quanta  Charybdi  laboras  \  scis  ?==  scis  „.  E  fosse  anche  possibile  questa 
risoluzione,  rimarrebbe,  ad  ogni  modo,  la  legittima  presunzione  che 
Orazio  avrebbe  detto  piuttosto  labores:  ma  allora  con  la  congettura: 
*  Quanta  labores  scis  Charybdi  ?  „  la  difficoltà  della  derivazione  di  labo- 
rabas, dato  dai  codici,  da  un  presunto  labores  scis  sarebbe,  a  tacere  del 
cacofonico  accostamento,  ancora  più  difficile  a  spiegarsi. 

Pietro  Rasi. 


/\RTURO     GR/\F 


Poeta  fra  i  maggiori  dell'età  nostra;  pensatore  profondo  e  originale; 
critico  sottile,  geniale,  misurato  ;  ricercatore  eruditissimo  in  varii  campi 
del  sapere  ;  scrittore  di  prose  limpidissime  ed  eleganti  ;  conoscitore 
dottissimo  delle  letterature  antiche  e  moderne;  conferenziei-e  a  nessuno 
secondo  ;  maestro  impareggiabile  per  larghezza  di  dottrina  ed  efficacia 
impeccabile  di  parola,  Arturo  Geaf  si  è  spento  dopo  lungo  soffrire. 
Insegnava  nella  Università  di  Torino  sin  dall'anno  1876,  e  primieramente 
dalla  cattedra  di  Storia  comparata  delle  Letterature  neo-latine,  che  piìi 
tardi  lasciò,  poi  come  supplente  da  principio,  e  poco  appresso  come 
ordinario,  da  quella  di  Letteratura  italiana,  dalla  quale,  nell'inizio 
del  1877,  dettò  quelle  mirabili  Considerazioni  intorno  alla  storia  lette- 
raria, a'  suoi  metodi  e  alle  sue  appartenenze,  che  furono  accolte  nel  voi.  V 
di  questa  Rivista  (pp.  376-436). 

Sulla  tomba  dell'autore  dell'opera  Roma  nella  memoria  e  nelle  imma- 
gitiazioni  del  medio  evo,  che  ha  così  stretti  rapporti  coi  nostri  studi, 
direzione  e  redazione  della  Rivista  depongono  con  ineffabile  mestizia 
il  fiore  del  loro  reverente  ricordo. 

Nacque  in  Atene,  da  padre  tedesco  e  da  madre  italiana,  il  19  gen- 
naio del  1848  :  morì  in  Torino  il  30  dello  scorso  mese  di  maggio,  la- 
sciando i  libri  della  sua  privata  biblioteca,  cioè  15973  fra  opuscoli  e 
volumi,  alla  Biblioteca  della  Facoltà  di  Filosofia  e   Lettere  di  Torino. 

Gli  era  moglie  la  vedova  del  grande  Editore  che  fondò  il  nostro 
periodico. 

E.  S. 


-  469 


RECENSIONI 


Otto  Rossbach.  Castrogioranni,  das  alte  Henna  in  Sizilien.  Nebst  einer 
Untersiichung  ilber  griechische  und  italische  Todes-  tind  FriihlingsgoUer. 
Leipzig  und  Berlin,  B.  G.  Teubner,  1912,  di  pp.  47. 

La  disposizione  di  questo  studio  è  abbastanza  singolare.  Si  tratta  di 
un  discorso  di  dodici  pagine  a  cui  tengono  dietro,  stampate  in  corpo 
più  piccolo,  trentanove  note.  Di  queste  note,  alla  34*,  che  costituisce  di 
per  se  stessa  una  piccola  monografia  ed  ha  una  estensione  maggiore  del 
testo,  si  riferisce  la  seconda  parte  del  titolo.  La  memoria  è  corredata 
di  un  registro  alfabetico  e  di  nove  belle  incisioni,  tra  cui  una  cartina 
topografica  di  Castrogiovanni  e  de'  suoi  dintorni. 

Nella  prima  parte  —  quella  che  costituisce  il  testo  —  l'A.  parla  in 
forma  svelta  e  piacevole  di  Castrogiovanni,  col  narrare  il  viaggio  fatto  da 
lui  stesso  in  una  ridente  primavera,  movendo  da  Agrigento.  Il  nome  di 
Castrogiovanni  non  è  altro  verosimilmente  che  una  trasformazione  me- 
dioevale dell'antico  Castrum-Anna  (Enna)  ;  sull'antica  cittadella  in  cui 
non  sono  traccie  di  edifici  antichi  si  erge  il  castello  di  Manfredi.  L'A. 
passa  brevemente  in  rassegna  le  vicende  di  Henna  nell'antichità,  nel 
medioevo  e  nell'età  moderna,  si  sofferma  quindi  alle  ricerche  archeolo- 
giche alle  quali  ha  dedicato  la  maggior  parte  del  suo  soggiorno,  e  pre- 
cisamente al  tempio  famoso  di  Cerere  e  Persefone.  Egli  fa  presenti  al 
lettore  molte  delle  cose  già  conosciute  —  che  si  trovano  citate  e  oppor- 
tunamente documentate  nelle  note  —  a  proposito  di  questo  culto  e  del 
famoso  altare  e  del  tempio  e  delle  statue  di  Cerere,  a  cui  si  riferiscono 
anche  i  notissimi  passi  delle  Verrine  di  Cicerone.  E  sono  ricordate  anche 
le  corrispondenze  tra  le  attuali  feste  religiose  della  Vergine  Maria  e  le 
antiche  feste  di  Cerere,  a  cui  si  riferiscono  gli  studi  del  Rizzo  e  del- 
l'Alessi,  dei  quali  l'A.  trae  profitto;  e  finalmente  si  chiude  la  breve  espo- 
sizione con  un  cenno  ai  monumenti  del  culto  cristiano  e  con  una  rapida 
rassegna  della  parte  occidentale  della  città,  ove  si  trova  la  rocca  di 
Federico  li  di  Aragona,    l'antica    piazza    del    Mercato,    il  Teatro,  e  dei 


—  470  — 

dintorni  nella  parte  meridionale  verso  Piazza  Armerina,  presso  il  Capo 
di  Pergusa,  ove  la  leggenda  localizzava  il  ratto  di  Proserpina. 

Come  dicemmo,  la  parte  più  diffusa  e  piìi  importante  di  questa  me- 
moria è  la  lunga  nota,  a  proposito  dei  monumenti  statuari  di  Cerere 
e  delle  monete  che  vi  si  riconnettono,  la  quale  offre  all'A.  argomento 
per  trattare  dei  culti  di  Enna  e  quindi  in  generale  dei  culti  italici, 
delle  divinità  sotterranee,  che  sono  messi  in  corrispondenza  coi  concetti 
della  morte,  della  germinazione,  della  guerra.  In  contrapposto  alla  prima 
parte  di  facile  e  spedita  lettura  —  destinata  del  resto  ad  un  pubblico 
di  ascoltatori  —  questa  nota  è  condotta  con  metodo  scientifico,  con  un'ab- 
bondante documentazione  filologica,  archeologica  e  bibliografica,  la  quale 
posta  cosi  tra  parentesi,  per  non  fare  delle  note  alla  nota  —  non  può 
non  riuscire  alquanto  ingombrante  per  la  lettura.  —  Al  concetto,  non 
nuovo  del  reato,  di  una  relazione  tra  le  divinità  ctoniche  e  della  germi- 
nazione e  le  divinità  della  morte  e  della  guerra,  che  l'A.  si  studia  di 
mettere  particolarmente  in  rilievo,  non  è  certo  da  disconoscere  l'impor- 
tanza, se  si  considera  specialmente  che  Ares  non  sia  altro  che  una  forma 
secondaria  di  Hades,  il  principio,  "  tenebre  „  per  eccellenza,  contrapposto 
al  principio  "  luce  „.  Ma  l'A.  esagera  forse  nell'importanza  attribuita 
a  questo  principio,  che  lo  conduce  qualche  volta  ad  abusare  un  poco 
del  simbolismo  nell'interpretazione  del  mito  e  a  spingerne  troppo  oltre 
le  applicazioni,  come  ad  es.  gli  avviene  allorché  si  studia  di  identificare 
Odysseus  con  Ares.  Messa  su  questa  via  l'interpretazione  mitica,  pur 
essendo  basata  su  principi  razionali,  da  cui  non  può  prescindere  chi 
nello  studio  delle  religioni  classiche  abbia  presente  il  retaggio  venuto 
ad  esse  di  antichissima  scienza  esoterica,  corre  pur  sempre  il  pericolo 
di  abusare  della  sua  propria  logica  e  di  cadere  perciò  in  esagerazioni. 
Le  quali  sono  tuttavia  per  la  scienza  di  pericolo  e  danno  minore,  che 
certo  semplicismo.  E  conviene  qui  segnalare  come  pregio  di  questo 
breve  studio  il  fatto  che  l'A.  si  presenta  sempre  consapevole  della  com- 
plessità (sia  lecita  l'espressione)  del  fenomeno  mitico.  Così  è  da  notarsi 
che  egli  tien  conto,  pur  non  addentrandosi  profondamente  nell'argomento, 
dell'aspetto  ctonico  di  Apollo,  la  cui  importanza  credetti  altrove  di 
dover  mettere  in  rilievo. 

Molte  divinità  principali  e  secondarie  del  patrimonio  religioso  greco 
ed  italico  vengono  toccate  dall'A.,  sempre  in  rapporto  al  principio  fon- 
damentale di  cui  abbiamo  sopra  fatto  menzione. 

Carolina  Lanzani. 


—  471  — 

Mattiuas  Gelzeu.    Die   Nohilitìit   der  rijmischen  Repnblik.  Leipzig-Berlin, 
B.  G.  Teubner,  1912,  di  pp.  llS. 

L'Autore  limita  la  sua  ricerca  ai  soli  due  secoli  dell'età  repubblicana 
che  posseggono  una  tradizione  sicura  e  contemporanea:  egli  non  crede 
che  nell'indagine  di  storia  sociale  abbiano  valore  le  conclusioni  fondate 
sull'analogia.  Con  questo  sistema,  che  egli  professa  nella  sua  nota  intro- 
duttiva, ci  rappresenta,  con  una  copiosa  esemplificazione  e  documenta- 
zione sui  dati  tradizionali,  le  condizioni  dell'ordine  cavalieresco  e  sena- 
torio nell'esercito  e  nello  stato.  Il  concetto  della  nobilitas  è  studiato  in 
base  alla  tradizione  contemporanea  e  specialmente  in  Cicerone,  come 
pure  il  significato  delle  attribuzioni  clarissimi,  principes  civitates.  È  pure 
trattata  la  questione  del  tempo  in  cui  si  possono  far  risalire  tali  distin- 
zioni e  della  signoria  esercitata  nello  stato  dalla  nobiltà,  la  quale  non 
si  deve  tuttavia  intendere  nel  senso  della  limitazione  del  governo  ad  un 
dato  numero  di  famiglie,  del  che  non  si  trova  nella  tradizione  la  mi- 
nima traccia.  Tutto  questo  l'A.  raggruppa  sotto  il  titolo  di  "  Regiments- 
fàhigkeit  und  Nobilitat  „,  che  costituisce  la  prima  parte  dell'opera. 

La  parte  seconda  "  Die  sozialen  Voraussetzungen  der  Nobilitatsherr- 
schaft  „  si  propone  di  studiare  appunto  le  condizioni  di  ambiente,  in  cui 
era  possibile  lo  svolgersi  e  l'affermarsi  della  signoria  dei  nobili.  Anzi 
tutto  è  studiata  la  elezione  dei  magistrati  nell'ultimo  periodo  della  re- 
pubblica, elezione  che  non  risulta  dalla  costituzione  avvenisse  per  mezzo 
del  voto  popolare,  come  ha  ben  dimostrato  il  Rosenberg.  Per  mezzo  di 
esempi  del  broglio  elettorale  di  famosi  candidati,  l'A.  ci  mostra  come 
tale  elezione  dipendesse  da  situazioni  speciali,  che  si  verificavano  nella 
società  romana  e  che  egli  si  studia  di  rappresentare.  È  trattato  perciò 
il  si-stema  delle  relazioni  personali  e  quindi  il  patrocinio  giudiziario 
delle  persone  private,  e  il  patrocinio  dei  provinciali  e  delle  comunità. 
Importanti  sono  le  conclusioni  che  l'A.  ricava  a  proposito  della  famiglia 
dei  Pompei,  possidenti  fondiari  del  Piceno,  e  i  rapporti  che  egli  trova 
tra  questo  fatto  e  la  carriera  politica  di  Pompeo  Magno.  L'amicizia  po- 
litica, le  obbligazioni  pecuniarie,  le  fazioni  sono  studiate  come  altret- 
tanti fattori  di  questo  sistema  politico,  che  fonda  sopra  un  principio 
individualistico  la  potenza  politica  della  nobiltà  romana.  L'A.  conclude 
il  suo  studio  coll'osservazioue  non  nuova  certamente,  ma  pure  qui  ap- 
propriata, delle  influenze  greche  o  meglio  ellenistiche  sull'indirizzo  della 
politica  romana  negli  ultimi  due  secoli  della  repubblica,  la  quale  assume 
un  carattere  affatto  individualistico. 

Non  si  può  dire  che  siano  del  tutto  originali  i  risultati  a  cui  l'A. 
giunge  colla  presente  opera    e    che   egli    stesso  pone  come  conclusione 


-  472  — 

della  prima  e  seconda  parte:  non  per  questo  cessa  di  essere  utile  e 
importante  il  lavoro  del  Gelzer,  il  quale  offre  alla  dotta  curiosità  del 
lettore,  opportunamente  aggruppati,  esposti  e  documentati,  dati  di  fatto 
ed  elementi  tradizionali.  Questi,  oltre  all'essere  istruttivi  per  se  stessi, 
gli  forniscono  il  mezzo  per  trattare  e  forse  risolvere  speciali  questioni 
a  cui  dovranno  necessariamente  concorrere  anche  altri  fattori  dell'in- 
dagine storica.  A  noi  basti  aver  qui  brevemente  informato  il  lettore 
del  carattere  e  degli  intendimenti  dell'opera. 

Carolina  Lanzani. 


Georg  Wissowa.  Religion    und  Kultus  der  RiJmer.  Zweite  Auflage.  Miin- 
chen,  C.  H.  Beck'sche  Verlagsbuchhandlung,  1912,  di  pp.  xii-612. 

Si  tratta  della  seconda  edizione  di  un'opera  ben  nota  agli  studiosi, 
che  fa  parte  della  preziosa  collezione  dei  Manuali  Iwan  von  Muller  per 
la  scienza  dell'antichità  classica.  Superfluo  è  qui  dire  dell'importanza  di 
questa  vasta  opera  di  sintesi,  che  fu  accolta  col  più  grande  favore  fin 
dal  suo  primo  apparire  nel  1902,  ed  appartiene  ad  uno  dei  piìi  insigni 
storici  della  religione  romana,  autore  di  numerosi  studi  speciali  di  an- 
tichità religiose  non  solo,  ma  di  antichità  Romane  in  genere.  Discepolo 
di  Teodoro  Mommsen,  al  quale  è  dedicata  la  prima  edizione,  il  profes- 
sore dell'Università  di  Halle  aggiunge  nella  dedica  della  seconda  i  nomi 
di  altri  due  Maestri  :  Enrico  Brunn  e  Augusto  Reifferscheid,  che  già  egli 
aveva  ricordato  con  affettuosa  gratitudine  nella  prefazione  della  prima. 
Ma  alla  scuola  del  Mommsen  egli  si  riferisce  essenzialmente  ora,  nel 
ribadire  le  affermazioni  de'  suoi  criteri  scientifici  e  del  suo  metodo.  Ne 
questo  ne  quelli  egli  ha  creduto  di  dover  mutare,  anche  se  degli  ap- 
punti possono  essergli  stati  mossi,  per  ciò  che  riguarda  il  punto  di  vista 
specialmente  giuristico  della  trattazione.  Nelle  manifestazioni  del  pen- 
siero religioso,  che  è  parte  integrante  della  fisionomia  storica  di  un  po- 
polo, egli  cerca  ciò  che  è  peculiare,  piuttosto  che  ciò  che  è  generico,  e 
si  oppone  all'indirizzo  il  quale  trova  identità  di  procedimento  presso  tutti 
i  popoli,  nello  svolgersi  della  religione.  Non  solo  egli  sostiene  la  diver- 
sità sostanziale  tra  la  religione  romana  e  la  greca,  ma  combatte  l'abuso 
del  metodo  analogico  che  è  proprio  degli  studiosi  di  mitologia,  seguaci 
dell'indirizzo  antropologico.  A  questi  criteri  risponde  naturalmente  una 
trattazione  del  tutto  oggettiva,  fondata  sulla  critica  degli  elementi  tra- 
dizionali ed  esente  da  qualsiasi  forma  di  dogmatismo  scientifico.  Ciò  non 
impedì  tuttavia  all'A.  di  introdurre,  sia  pure  in  forma  di  parentesi  e 
specialmente    di    nota,  informazioni    che    riguardano   le  piìi  importanti 


-  473  - 

interpretazioni  dei  fenomeni  religiosi,  dovute  ai  diversi  indirizzi  degli 
studi.  Si  potrà  forse  discutere  se  non  sarebbe  stato  utile  dare  un  più 
ampio  sviluppo  a  queste  informazioni  e  se  non  sarebbe  convenuto  qualche 
volta  non  accontentarsi  di  semplici  richiami  bibliografici;  è  certo  però 
che  l'opera,  così  come  è  costruita  e  come  si  presenta  ora  coi  nuovi  am- 
pliamenti, rappresenta  l'ideale  del  manuale  scientifico,  che  mette  lo  stu- 
dioso nelle  condizioni  più  opportune  per  rivolgersi  anche  alle  ricerche 
speciali. 

Come  si  disse,  l'A.  non  ha  mutato  in  questa  seconda  edizione  ne  il 
disegno  dell'opera,  ne  i  criteri  che  l'hanno  informata.  L'introduzione 
consta  di  un  capitolo  sulle  fonti,  che  non  differisce  dalla  prima  edizione, 
se  non  per  l'aggiunta  delle  più  recenti  notizie  bibliografiche,  e  di  un 
capitolo  (geschichtliches),  ove  è  tracciata  la  storia  degli  studi  intorno 
alla  religione  romana.  Segue  una  lunga  nota  sulla  letteratura  genei'ale 
dell'argomento,  che  si  presenta  naturalmente  ampliata,  per  la  produ- 
zione di  quest'ultimo  decennio.  Non  figurano  in  questa  nomi  di  Italiani, 
sebbene  dell'opera  di  qualche  autore  italiano,  come  ad  es.  del  "  Culto 
privato  di  Roma  antica  „  di  A.  De  Marchi,  egli  faccia  menzione  nel  corso 
dell'opera.  È  noto  del  resto  che  tali  studi  non  contano  numerosi  cultori 
nel  nostro  paese. 

La  trattazione  si  presenta  divisa  in  tre  parti  (I  Ueberblick  iiber  den 
Entwiklunsgang  der  ròmischen  Religion;  II  Die  Gotter  der  romischen 
Staatsreligion  ;  III  Die  Formen  der  Gotterverherung)  e  ciascuna  parte  in 
sezioni,  corrispondenti  a  quelle  della  prima  edizione.  Anche  i  capitoli  si 
succedono  nello  stesso  ordine,  eccettuato  quello  intorno  a  Juno,  che  viene 
ora  messa  in  relazione  col  Genius  anzi  che  con  Juppiter,  e  quello  in- 
torno a  Neptunus,  nel  quale  dio  l'A.  ha  riconosciuto  tali  caratteri  che 
lo  persuadono  a  collocai-lo  fra  gli  dei  Indigeti  anzi  che,  come  prima,  fra 
i  Novensides  di  provenienza  greca.  Un  rimaneggiamento  completo,  seb- 
bene sia  rimasta  al  suo  posto  primitivo,  ha  subito  la  trattazione  sul 
dio  Terminus. 

Altri  considerevoli  ampliamenti,  specialmente  nelle  note,  si  trovano 
allorché  l'A.  deve  discutere  o  prendere  in  considerazione  i  risultati  dei 
più  recenti  studi.  Così  per  es.  a  proposito  di  Vesta,  che  egli  persiste  nel 
riconoscere  come  la  dea  originaria  del  focolare  e  quindi  come  la  pro- 
tettrice del  fuoco  che  arde  sul  focolare,  egli  combatte  l'opinione  di 
E.  Fehrle  (Die  kultische  Keuscheit  im  Altertum,  Giessen  1910),  che  trova 
in  Vesta  il  concetto  originario  della  Terra  madre.  Il  Wissowa  dei  resto 
nella  sua  esposizione  che  ha,  come  si  disse,  un  carattere  essenzialmente 
oggettivo  ed  è  basata  sui  più  accertati  elementi  tradizionali,  non  ama 
molto  addentrarsi  nei  particolari  della  nuova  ermeneutica  sacrale,  di 
cui  tuttavia  informa  sufficientemente  i  lettori. 


—  474  — 

Così,  per  citare  uà  altro  esempio,  nel  capitolo  sui  Lares  che  fu  am- 
pliato nel  testo  e  nelle  note,  l'A.  non  ritiene  meritevoli  di  considera- 
zione le  identificazioni  dei  Lares  coi  Dattili,  coi  Cureti,  coi  Coribanti 
ed  anche  coi  Manes,  che  si  trovano  nella  tarda  tradizione  e  che  furono 
applicate  alle  teorie  di  non  pochi  scienziati  moderni,  che  l'A.  stesso  ri- 
corda. A  questo  proposito,  e  specialmente  riguardo  alle  attinenze  dei 
Dattili  coi  Lares,  si  sarebbe  dovuto  far  menzione  delle  teorie  di  L.  A.  Mi- 
lani nei  suoi  "  Studi  e  Materiali  di  Archeologia  e  Numismatica  „.  Per 
il  Wissowa  i  Lares  sono  originarie  divinità  della  campagna,  come  i  Pe- 
nates  della  casa. 

La  parte  terza  che  riguarda  il  culto  non  ha  subito  sostanziali  muta- 
menti, ma  ci  si  presenta  anch'essa  notevolmente  accresciuta  di  materiale 
bibliografico.  Le  due  importanti  appendici,  contenenti  l'una  il  calendario, 
l'altra  l'elenco  dei  templi  della  città  di  Roma,  riappaiono  con  pochissime 
variazioni  in  questa  seconda  edizione,  che  occupa  nel  suo  complesso 
78  pagine  piìi  della  prima. 

Carolina  Lanzani. 


Cieeronis  Orationum  Scholiastae.  Ttecensuit  Thomas  Stangl.  Voi.  II:  Com- 
mentarios  continens.  Vindobonae,  F.  Tempsky  ;  Lipsiae,  G.  Freytag, 
1912,  di  pp.  352. 

Un'opera  vera^mente  di  gran  merito  è  questa  dove  Thomas  Stangl  ha 
compreso  tutti  gli  scoliasti  delle  orazioni  Ciceroniane:  Asconius,  gli 
Scholia  Bobiensia,  lo  Pseudasconius,  gli  Scholia  Cluniacensia,  quelli  piìi 
recenti  Ambrosiani  e  Vaticani,  e  finalmente  il  grosso  fascio  degli  Scholia 
Gronoviana. 

Questo  lavoro,  a  cui  l'autore  con  varia  intensità  ha  prestato  per 
27  anni  le  sue  cure,  è  stato  eseguito  con  una  completa  preparazione  filo- 
logica: e  l'esame  di  tutte  le  fonti  manoscritte  non  poteva  richiedere 
maggiore  sci'upolosità  ed  esattezza. 

È  noto  che  il  codice  Sangallese,  scoperto  da  Poggio,  è  da  deplorarsi 
perduto:  di  esso  restarono  le  copie  o.  i  discendenti  delle  copie  fattene, 
a  parere  dei  critici,  dallo  stesso  Poggio,  da  Bartolomeo  da  Montepul- 
ciano e  da  Sozomeno  da  Pistoia.  La  identificazione  degli  esemplari  per- 
venuti fino  a  noi  non  è  molto  agevole  impresa.  Lo  Stangl,  in  parte  se- 
guendo le  opinioni  più  accreditate  fra  i  critici,  in  parte  muovendo  dai 
risultati  suoi  personali,  riconosce  nel  codice  Pistoiese  Forteguerri  37  la 
copia  di  Sozomeno;    nel    codice    Madrileno  X  81  un'altra  copia  dii-etta 


—  475  — 

del  Sangallese  fatta  probabilmente  da  Poggio,  ma  in  ogni  modo  cor- 
retta da  lui  (1);  nel  Laurenziano  54,5  una  copia  tratta  dall'apografo  di 
Bartolomeo  di  Montepulciano. 

È  fuor  di  dubbio  che  lo  Stangl  abbia  messo  la  migliore  volontà  nel 
dare  una  stabile  e  positiva  determinazione  dei  codici;  ma  su  questo 
punto  l'ultima  parola  non  è  forse  detta  ancora.  Tuttavia  le  incertezze  nella 
storia  della  tradizione  manoscritta  non  compromettono  per  nulla  il  fon- 
damento diplomatico  del  testo,  che  si  può  fermamente  credere  definitivo 
nella  edizione  dello  Stangl. 

L'autore  ha  nell'apparato  critico  raccolte  con  minutissima  diligenza 
tutte  le  congetture  dei  critici.  Del  resto  è  stato  di  una  severità  degna 
della  massima  lode  nel  mantener  fede  alla  tradizione  manoscritta,  sia 
per  la  bontà  dei  codici,  sia  per  un  sano  criterio  di  opposisione  a  quel 
deplorevole  e  balordo  sistema,  purtroppo  prevalso  per  molti  anni  ne 
ancora  dimesso,  di  emendare  e  quindi  di  cancellare  ogni  peculiarità 
stilistica  0  lessicale  non  conforme  alla  consuetudine  letteraria  degli  itn- 
tichi  scrittori. 

Lo  Stangl  non  ci  dice  espressamente  se  abbia  avuto  conoscenza  del 
codice  Fabroniano  Pistoiese,  di  cui  dette  ragguaglio  in  questa  Rivista  (2) 
il  Giarratano;  poiché  egli  indica  con  unica  sigla  le  lezioni  congetturali 
dei  codici  poggiani  più  recenti;  e  quasi  tutte  le  varianti  dal  Giarra- 
tano ritenute  migliori,  e  date  come  peculiari  del  Fabroniano,  sono  anno- 
tate, se  non  accolte,  nell'apparato  dello  Stangl,  all'infuori  di  poche,  come 
eversas  (Stangl.  p.  16  1.  4),  esset  (S.  p.  35  1.  29),  che  sono  da  ritenersi 
sicuramente  come  emendazioni  della  lez.  originale.  Così  parimenti  regi- 
strate sono  le  lezioni  visi  (S.  p.  31  1.  28)  e  Aricinos  (S.  p.  33  1.  7),  che 
il  Giarratano  poneva  fra  le  congetture  felici  del  correttore  di  F. 

Non  è  possibile  desiderare  un'opera  fatta  con  più  scrupolosa  e  lunga 
preparazione  e  con  maggiore  competenza  ed  acutezza.  Quanto  ci  è  ri- 
masto degli  antichi  commentatori  di  Cicerone  è  oramai  consegnato  ad 
una  edizione  fondamentale  che  può  sodisfare  ogni  legittimo  bisogno 
degli  studiosi.  L'autore  pubblicherà  presto  due  altri  volumi  :  il  terzo,  che 
conterrà  un  indice  completo  dei  nomi  propri,  delle  cose  notevoli  e  dei 
vocaboli  più  rai'i;  e  il  primo,  che  comprenderà  una  trattazione  generale 
sugli  autori  dei  commenti,  sui  codici,  sulle  edizioni,  con  una  notizia 
completa  degli  studi  critici  particolari  e  con  le  conclusioni  dell'autore. 


(1)  Lo  Knust  (Pertzii  Archiv.  Vili  p.  152),  seguito  dal  Krohn  (Class. 
Review  XIII  p.  120,  1899).  riconosceva  nel  codice  madrileno  la  copia  di 
Poggio. 

(2)  Anno  XXXIV,  fase.  3^  1906,  pp.  477-482. 


—  476  — 

E  si  può  facilmente  argomentare  che    questi  due    altri  volumi  saranno 
degno  compimento  della  opera  insigne. 

Concetto  Marchesi. 


Georgii  Lacapeni  Epintolae  X  priores  cum  Epimerismis  editae.  Commen- 
tatio  Academica  qiiam  scripsit  Sigfrid  Lindstam.  Upsaliae,  E.  Berling, 
1910,  di  pp.  Lx-103. 

Di  Giorgio  Lacapeno  non  si  hanno  molte  notizie  per  la  pochissima 
parte  che  egli  ebbe  nella  vita  pubblica  del  suo  tempo  e  per  la  dimen- 
ticanza in  cui  giacciono  i  copiosissimi  epistolari  privati  di  quell'epoca. 
Leo  Allatius  pensava  che  fosse  fiorito  circa  il  1350;  Massimiliano  Treu, 
più  giustamente,  lo  ripone  entro  il  primo  decennio  del  secolo  XIV. 

Dopo  la  restaurazione  dell'impero  bizantino,  nel  1261,  con  il  rinno- 
varsi dello  spirito  nazionale  si  ebbe  un  vero  risorgimento  letterario  per 
valore  di  maestri  e  per  fervore  di  studi.  Dai  quali  pensa  l'A.  sia  nato 
quel  rinascimento  delle  lettere  classiche  che,  dalla  Grecia  passato  in 
Italia,  si  diffuse  più  tardi  per  quasi  tutta  l'Europa.  Non  è  questa  una 
opinione  nuova  certamente;  ma  che  sia  giusta  è  cosa  oltremodo  dubbia, 
specialmente  per  coloro  che  sanno  come  la  rinascenza  umanistica  occi- 
dentale sia  cominciata  assai  prima  che  i  dotti  greci  venissero  da  Costan- 
tinopoli a  far  sentire  in  Italia  la  influenza  del  loro  magistero. 

Il  Lacapeno,  che  fu  ascoltatore  del  famoso  monaco  Planude,  passò  la 
prima  parte  della  vita  a  Costantinopoli,  dove  ebbe  amico  Andronico 
Zarida  e  il  fratello  Giovanni,  di  cui  sono  note  più  che  le  benemerenze 
letterarie,  le  avventurose  vicende  politiche.  Di  Andronico  Zarida  cono- 
sciamo il  grande  amore  per  Omero,  attraverso  il  carteggio  epistolare 
del  Lacapeno,  quando  questi  costretto  a  passare  da  Costantinopoli  in 
Tessaglia  ebbe  opportunità  e  bisogno  di  corrispondere  cogli  amici  lon- 
tani. La  ragione  di  tale  trasferimento  ci  è  ignota:  che  il  Lacapeno  ac- 
cusa assai  vagamente  le  male  lingue  dei  calunniatori.  L'abbandono  di 
Costantinopoli  gli  fu  doloi'osissimo.  Nella  Tessaglia  oscura  e  incolta 
pare  egli  abbia  condotta  e  finita  la  esistenza  nell'erudire  i  fanciulli  :  e 
non  è  certo,  come  fu  congetturato,  che  egli  abbia  preso  gli  ordini 
monastici. 

Fra  le  opere  del  Lacapeno  si  ricorda  1)  la  raccolta  di  264  lettere  di 
Libanio  2)  la  esposizione  di  Enchiridio  Epitteto,  ancora  inedita  e  fram- 
mentaria 3)  un  piccolo  trattato  de  constriictione  verbornm,  con  una  gra- 
mntica  alfabetica  4)  la  raccolta  di  32  epistole  delle  quali  24  sono  del 
Lacapeno,  8  di  Andronico  Zarida.  Le  epistole  Xl-XX;  XXII-XXVII  con- 


—  477  — 

tengono  il  cartej,'gio  fra  Andronico  e  il  Lucapeno  ;  le  epistole  I-X  e  le 
rimanenti  sono  indirizzate  ad  amici  diversi.  La  cronologia  delle  lettere, 
scritte  in  parte  prima  e  in  parte  dopo  la  morte  di  Pi  anude,  non  è  fa- 
cile stabilire;    ma  è  probabile  che  la  raccolta  segua  l'ordine  di  tempo. 

Le  epistole  sono  aride,  involute  e  dure  spesso  all'intelligenza,  per  la 
smania  delle  circonlocuzioni  :  e  in  molti  codici  esse  sono  persino  corre- 
date di  copiosi  scolii,  che  presentano  una  certa  concordia.  Tutte  le  32 
lettere  furono  dallo  stesso  Lacapeno  messe  insieme  e  provvedute  singo- 
larmente di  epiuierismi,  dov'egli  esplica  il  significato  delle  parole  che 
nella  raccolta  delle  lettere  à^uoiftaìac.,  insieme  con  Andronico  Zarida,  ado- 
però seguendo  l'autorità  degli  antichi  scrittori.  Fra  questi  egli  ricorda 
principalmente  Omero,  i  tragici,  Aristofane,  Tucidide,  Senofonte,  Pla- 
tone, Demostene,  Luciano,  Aristide,  Sinesio,  Gregorio  Teologo  e  Gre- 
gorio Ciprio;  ma  sono  anche  menzionati  Esiodo,  Pindaro,  Erodoto, 
Eschine,  Teocrito,  Giuliano  e  le  epistole  di   Falaride. 

Degli  epimerismi  si  hanno  tre  redazioni:  nella  prima  essi  accompa- 
gnano rispettivamente  le  singole  lettere;  nella  seconda  appariscono  se- 
parati a  guisa  di  glossari;  nella  terza  sono  redatti  in  ordine  alfabetico. 

Delle  Epistole  e  degli  einmerismi  abbondano  i  codici,  di  cui  buona 
parte  si  trova  nelle  biblioteche  italiane.  11  L.  pubblica  il  gruppo  delle 
prime  dieci  lettere,  delle  quali  otto  sono  dirette  ai  fratelli  Zarida, 
una  (VII)  a  Palama  e  l'ultima  (X)  a  Zacaria:  a  queste  fa  seguire  i  primi 
dieci  epimerismi.  Il  testo  delle  Epistole  è  condotto  sui  codici  Coisli- 
nianus  Bibl.  Nat.  Paris.  341,  Monacens.  50,  Upsaliens.  28  gr.  b,  Paris. 
Bibl.  Nat.  Suppl.  1090.  Il  testo  degli  Epimerismi  ha  per  fondamento, 
oltre  il  Coislinianus  e  l'Upsaliensis  citati,  il  Baroccianus  Bibl.  Oxoniensis 
Boedl.  103,  il  Monac.  gr.  529,  il  cod.  Collegii  novi  Bibl.  Boedl.  297,  e 
i  due  codici  della  Nat.  Paris.  2938  e  2508. 

La  edizione  è  fatta  con  molta  diligenza,  e  ci  offre  un  testo  assai  buono, 
se  non  sempre  definitivo.  Nel  complesso  il  L.  ha  compiuto  un'opera  di 
vera  utilità  e  meritevole  di  lode  per  il  contributo  ch'essa  porta  alla 
conoscenza  letteraria  di  un'età  forse  troppo  mal  giudicata,  e  certamente 
a  torto  trascurata. 

Concetto  Marchesi. 


EiNAR  LoFSTEDT.  PhUologìscher  Komnientar  zur  Peregrinano  Aethe- 
riae.  Untersiichungen  zur  Geschichte  der  lateinischen  Sprache.UipTpssiìa. 
Almqvist;  Leipzig,  Haupt;  1911,  di  pp.  360. 

La  Peregrinano  ad  loca  sancta,  curiosa    ed  interessantissima  scrittura 
del  latino  seriore,  pubblicata  per  la  prima  volta  nel  1887,  ci  è  traman- 


—  478  — 

data,  in  istato  frammentario,  da  un  codice  cassinese  di  Arezzo,  scoperto 
dal  Gamurrini.  È  diffìcile  stabilire  il  tempo  e  la  personalità  della  autrice 
che  indirizza  alle  monache  del  patrio  chiostro  questa  descrizione  dei 
luoghi  santi. 

Si  ritenne  per  un  pezzo  col  Gamurrini  che  la  Peregrinatio  fosse  scritta, 
tra  il  381  e  il  388,  da  una  pia  fanciulla  dell'Aquitania,  Silvia,  sorella 
di  Rufino  ministro  di  Arcadio,  la  quale  nel  888  accompagnò  in  Egitto 
il  vescovo  Palladio.  La  supposizione  che  l'autrice  fosse  della  Gallia  me- 
ridionale restò  ben  accolta  dai  critici  ;  ma  circa  la  paternità  dello  scritto, 
la  ipotesi  del  Gamui-rini  fu  seriamente  combattuta  dal  benedettino  Fé- 
rotin  {Reinie  des  questions  hìstoriques,  Ott.  1903),  sulla  scorta  dell'eremita 
spagnuolo  Valerio,  vissuto  circa  nel  650,  nei  dintorni  di  Bergidum: 
questi  in  una  lettera  ad  fratres  Bergidenses  [Migne:  Patrol.  lat.  87, 
439  sgg.)  esaltava  la  pietà  della  scmctimonialis  Aetheria,  che  nei  primi 
tempi  del  cristianesimo  nella  Spagna  avea  intrapreso  un  viaggio  di  pel- 
legrina in  tutto  il  mondo.  E  infatti  dall'accordo  tra  le  indicazioni  di 
Valerio  e  la  P.,  risulta  evidente  la  identificazione  di  Aetheria  con  la 
nostra  autrice.  Non  è  provato  al  contrario  che  ella  sia  spagnuola  ne 
dalle  parole  di  Valerio  ne  dall'esame  linguistico  del  libretto,  dove  con 
risultati  poverissimi  ed  incerti  furono  cercati  gli  ispanismi  invece  dei 
gallicismi,  dal  Férotin  prima,  poi  dall'Anglade  con  maggiore  circospezione. 

Nel  1909  la  questione  fu  nuovamente  rischiarata  da  Karl  Meister 
{Rhein.  Mus.  64,  337  sgg.),  il  quale,  dopo  acute  ricerche,  concluse  che 
l'autrice,  tornata  da  Gerusalemme  tra  il  533  e  il  540,  dovette  avere  i 
natali  nella  Gallia  del  Sud,  verosimilmente  presso  il  Rodano,  col  quale 
essa  nel  cap.  18,  2,  paragona  l'Eufrate,  perchè  le  compagne  di  chiostro 
ne  abbiano  idea.  E  la  ipotesi  del  Meister  rimane  fin  oggi  la  migliore. 

Per  la  determinazione  del  tempo  una  valevole  prova  dovrebbe  venire 
dagli  elementi  linguistici  del  testo  :  ma  in  realtà  essa  non  potrebbe 
riuscire  che  assai  vaga.  La  lingua  della  P.  non  è  ne  letteraria  ne  pu- 
ramente popolare;  essa  è  la  lingua  di  una  persona  mediocremente  colta, 
con  numerosi  elementi  popolari.  E  se  noi  consideriamo  da  una  parte 
il  carattere  conservatore  dal  latino  volgare,  che  presenta  in  tempi  di- 
versi gli  stessi  caratteri,  dall'altra  parte  il  disuguale  sviluppo  dello  stile 
letterario,  dopo  che  finì  la  grande  tradizione  artistica,  comprenderemo 
facilmente  come,  nella  fusione  di  questi  due  elementi,  molto  difficile  e 
pericolosa  riesca  la  esatta  determinazione  del  tempo.  Soltanto  con  l'e- 
same degli  elementi  storici  e  teologici  la  questione  cronologica  della  P. 
può  essere  risoluta. 

La  P.  è  dunque  un  documento  del  latino  seriore,  di  poco  progredito. 
La  lingua  manca  di  caratteri  personali  ;  i  fenomeni  dialettici,  nei  quali 
il  Meister  trovava  una  conferma  della  origine  gallica  dell'autrice,  si  ri- 


—  479  — 

ducono  a  poche  e  malsicure  espressioni,  dove  le  formo  galliche  si  alter- 
nano con  le  forme  italiche. 

Alcuni  studiosi,  fra  i  quali  uno  valentissimo,  il  Wolfflin,  aftermarono 
che  l'autrice  della  P.  scrivesse  così  come  parlava.  11  Lcifstedt  confuta 
tale  opinione,  come  inverosimile,  sì  per  la  condizione  socialmente  ele- 
vata che  l'autrice  appalesa,  sì  per  la  sua  non  trascurabile  conoscenza 
dei  testi  sacri.  Il  Meister,  del  resto,  giudicò  la  locuzione  di  Eteria,  in 
molti  luoghi,  non  volgare  ma  propriamente  letteraria.  Così  ella  non  ado- 
pera mai  il  nesso  comparativo  magis  o  plus,  che  era  dominante  nella 
bocca  del  popolo,  ma  preferisce  le  forme  letterarie  in  -ior  e  -ius.  Il 
Meister  notò  inoltre  alcune  espressioni,  così  dette  inverse,  dove  l'autrice, 
per  evitare  una  locuzione  volgare,  cade  in  altro  errore  di  natura  op- 
posta. Per  es.  nel  cap.  39,  5  dice  ìngressus  est  discipulis  invece  che  ad 
discipulos,  manifestamente  per  evitare  la  locuzione  volgare  con  ad,  in 
luogo  del  dativo. 

La  P.  rimane  tuttavia  un  documento  interessante  del  latino  popolare: 
0  meglio,  come  dice  il  Meistei*,  essa  "  vivi  nativique  sermonis  non  tam 
imago  sed  quasi  umbra  quaedam  est,  sed  umbra  ea  quidem,  qua...  omnis 
vulgaris  linguae  natura...  dignoscatur  „. 

Su  questa  brevissima  scrittura  di  52  paginette,  il  Lòfstedt  ha  com- 
piuto un  ampio  commentario  grammaticale  e  stilistico,  che  comprende 
tutta  una  lunga  serie  di  ricerche  generali  e  particolari  per  la  storia 
della  lingua  latina.  Tale  fu  l'intendimento  dell'autore:  utile  veramente 
e  lodevole,  ma  non  proporzionato  di  certo  all'argomento,  che  avrebbe 
richiesto  una  più  misurata  e  forse  anche  più  opportuna  limitazione  di 
indagini  e  di  notizie. 

L'autore  ha  una  palese  tendenza  all'amplificazione,  e  il  suo  commen- 
tario si  può  considerare  come  una  grande  e  ordinata  raccolta  di  diva- 
gazioni filologiche  e  di  note  grammaticali,  a  cui  le  parole  del  testo  of- 
frono spesso  soltanto  l'occasione.  L'autore  ha  voluto,  com'egli  stesso 
dice,  approfondire  ed  ampliare  la  nostra  conoscenza  linguistica  della 
tarda  latinità  con  continui  riferimenti  ai  tempi  più  antichi  :  ed  infatti 
egli  ha  detto  per  ogni  parola  ciò  che  potrebbe  fornire  materia  ad  una 
erudita  dissertazione,  ed  ha  compiuto  un  ottimo  prontuario  di  consul- 
tazioni grammaticali  e  stilistiche,  per  cui  gli  renderanno  grazie  non 
tanto  i  lettori  e  gl'interpreti  della  piccola  e  gradevolissima  Peregrinano, 
quanto  i  cultori  degli  studi  grammaticali. 

Concetto  Marchesi. 


—  480  ~ 

Bibliothecae  Apostolicae  Vaticanae  Codices  mauuscripti  recensiti.  Codices 
Vaticani  latitii.  Tomus  III,  Codices  1461-2059.  Recensuit  Bartholomeus 
NoGARA.  Romae,  Typis  polyglottis  Vaticanis,  MCMXII,  di  pp.  xvi-499, 
in  4^. 

Angelo  Mario  Querin,  Card.  Bibliotecario  di  S.  R.  C,  in  una  lettera 
ad  Alessio  Mazochi  (1  Febbr.  1743)  si  lagnava  delle  voci  sparse  da  ma- 
levoli sul  conto  della  Biblioteca  Vaticana:  "  Iniquissima  querela  est  eam 
Bibliothecam,  quo  copiosis  et  pretiosis  manuscriptis  magis  scatet,  eo 
niinus  Indicum  libris  accurate  confectis  instructam  reperiri  „  (1).  Diceva 
il  vero  :  ed  a  dargli  ragione  sarebbero  bastati  gli  inventari  e  quei  "  giu- 
diziosi „  comodi  ed  esatti  indici  che  i  Rancidi  avevano  compilato  alla 
fine  del  XVI  ed  al  principio  del  XVII  secolo;  inventari  nei  quali  era 
pure  data  "  una  brevissima  ma  precisa  descrizione  esterna  del  mano- 
scritto: materia,  numero  dei  fogli  scritti,  legatura,  età  all'ingrosso;  se 
dipinto;  ed  anche  la  qualità  della  scrittura,  allorché  colpiva  per  la  ra- 
rità, come  ad  es.  la  maiuscola  (2)  „.  E  per  di  più,  pochi  anni  dopo  — 
allorquando  si  era  già  pubblicata  (1719-1738)  la  poderosa  BihUoiheca 
Orientalis  Clementino-Vaticana  —  si  dava  mano  alla  pubblicazione  dei 
catalogi,  cominciando  dai  Mss.  Orientali,  per  opera  di  Stefano  e  di  Giu- 
seppe Assemani.  Dovevano  essere  20  volumi,  dei  quali  però  appena  vi- 
dero la  luce  i  primi  3  (an.  1756-1759):  l'incendio  del  1768  (80  Agosto), 
che  bruciò  persino  i  10  fogli  già  tirati  del  IV  volume,  disanimò  gli 
scrittori.  A  render  piìi  lunga  l'interruzione  concorsero  le  agitate  vicende 
politiche,  e  di  edizione  del  catalogo  non  si  fece  piìi  parola.  Solamente 
sotto  il  pontificato  di  Leone  XIII  —  dopo  che  già  nel  1877  si  era  fatto, 
per  ordine  di  Pio  IX,  una  diligente  recensione  dei  Mss.,  lavoro  neces- 
sario per  la  preparazione  dei  catalogi  —  si  ritornò  all'opera.  Nel  1885 
furono  pubblicati  i  Codices  Palatini  graeci  dallo  Stevenson  (seniore)  ; 
nel  1886  i  Codice!^  Palatini  latini  dello  Stevenson  (juniore);  in  seguito 
neir  88  i  Codices  graeci  Reginae  Snecormn  et  Pii  II  (Stevenson  sen.)  ; 
nel  1893  i  Codices  Ottoboniani  graeci  (Feron-Battaglini)  ;  nel  1895  gli 
Urbinates  graeci  (Stornaiolo);  nel  97  I  Codici  Caj)poniani  (Salvo-Cozzo); 
nel  1902  i  Vaticani  latini  1-678  (Vattasso  e  Pio  Franchi  de'  Cavalieri), 
e  gli  Urbinates  latini  1-500  (Stornaiolo);  nel  1912  gli  Urbinates  latini 
501-1000  (Stornaiolo)  e  quest'ultimo  del  Nogara    Codices  Vaticani  latini 


(1)  Ang.  Mariae  Querini,  Epistolae  (Venezia  1756)  pag.  102. 

(2)  G.  Mercati,  Per  la  Storia  della  Bibl.  Apost.  bibliotecario  Cesare  Ba- 
ronio  (Perugia  1910)  pag.  12. 


—  481  - 

1155-2059  (1).  Non  si  può  negare  che  il  cammino  percorso  eia  molto  : 
sopra  tutto  però  è  notevole  che  esso  fu  un  continuo  progresso  quanto 
al  metodo  rigoroso  e  scientifico. 

Il  Uè  Rossi,  nell'Introduzione  til  Catalogo  dei  Palatini  latini,  scriveva: 
"  A  codicum  enim  singulorum  descriptione  prolixa  et  critico  examine, 
quae  non  nisi  in  mediocri  eorum  serie  exigi  pos.^unt,  qui  maximas  bi- 
bliothocas  recensendas  suscipiunt  abstineant  necesse  est,  ne  de  exitu 
inceptus  interminati  desperandum  videatur  ,  (2).  Seguendo  tale  criterio 
si  dava  semplicemente  indicazione  delle  cose  principali  contenute  nei 
manoscritti,  della  materia  (carta,  papiro,  pergamena,  etc),  del  formato. 
Un  esempio  a  caso.  Il  codice  n"  189  palatino  è  così  descritto:  "  Membran. 
in  4,  saec.  X.  fol.  129.  Sci.  Aureli  Augustini  ecclesiae  catholicae  (sic) 
de  doctrina  Christiana  libri  IV,  cum  prologo  ex  libro  Retractationum  ,  (3). 
Allo  studioso  tutto  ciò  non  rende  un  troppo  grande  servigio  :  tanto  va- 
levano su  per  giii  gli  antichi  inventari.  E  la  stessa  indicazione  del  for- 
mato in  4,  in  8  a  nulla,  o  quasi  a  nulla  giova,  perchè  nello  stesso  for- 
mato può  essere  compreso  un  numero  abbastanza  vario  di  dimensioni  (4). 
Un  miglioramento  sensibile  si  ha  già  nel  Catalogo  del  Salvo  Cozzo,  il 
quale  si  era  uniformato  ai  pareri  di  dotti  e  di  studiosi  quali  il  Renier. 
In  esso  le  dimensioni  del  manoscritto  sono  date  per  l'altezza  e  per  la 
larghezza  in  millimetri;  oltre  all'indicazione  della  materia,  dell'età,  del 
contenuto  principale  vi  è  traccia  di  descrizione  esterna,  e  p.  e.  si  può 
sapere  che  il  manoscritto  n"  8,  del  sec.  XV,  appartenne  ad  un  Franciscus 
Rigeus  Burgensis,  e  che  fu  acquistato  nel  Marzo  1772  dal  Marchese 
Capponi  (5).  Delle  opere  sono  trascritti  e  l'incipit  e  Vexplicit  senz'altra 
identificazione.  Di  piìi,  il  volume  ha  un  indice  dei  nomi  e  due  degli 
initia  e  italiani  e  latini,  mentre  quello  dello  Stevenson  non  ne  aveva 
affatto.  Era  già  qualche  cosa  di  più  per  la  comodità  degli  studiosi,  un 
contributo  non  indifferente  per  agevolare  le  ricerche;  ma  non  parve 
sufficiente.  Ecco  quindi  le  leges  qiias  procuratores  Bihliothecae  vaticanae 
in  codicibits  recensendis  sibi  constituerunt  (6)  riportate  pure  in  questo  vo- 


(1)  Senza  contare  i  catalogi  speciali  del  Marucchi  (Papiri  egiziani)  di 
P.  Franchi  (Codici  Agiografici)  e  l'Inventario  degli  Stampati  Palatini 
dello  Stevenson  juniore. 

(2)  Cod.  Pai.  lai.  pag.  cxxviii. 

(3)  Cod.  Pai.  laf.  pag.  32. 

(4)  Dello  stesso  tipo  sono  gli  altri  catalogi  dello  Stevenson,  del  Feron, 
ed  anche  quello  degli  Urbinati  greci  dello  Stornaiolo. 

(5)  I  Cod.  Cappon.  pag.  10. 

(6)  Elaborate  in  massima  parte  da  P.  Franchi  de'  Cavalieri. 

Rivista  di  fllologia,  ecc.,  XLI.  31 


4^ 


—  482  — 

lume  del  Nogara  (1).  Esse  offrono  subito  ed  evidente  l'importanza  di 
tale  metodo  di  catalogazione,  importanza  così  grande,  da  far  cadere 
senz'altro  l'obbiezione  che  taluno  può  muovere  della  troppa  lentezza  che 
simile  lavoro  richiede.  "  Quanto  tempo  occorrerà  a  finire  quest'opera?  „ 
si  domanda.  Ma  nel  campo  scientifico  della  ricerca  il  tempo  deve  essere 
un  elemento  trascurabile  di  fronte  alla  pi-ecisione,  all'esattezza  per  la 
quale  solamente  si  può  riuscire  a  qualche  cosa  di  più  determinato,  di 
più  certo.  Perciò  i  compilatori  del  Catalogo  non  si  limitano  a  dare  in- 
dicazione dell'età,  della  materia,  delle  dimensioni,  del  numero  dei  fogli, 
ma  ancora  del  contenuto  tutto  quanto,  anche  di  quello  che  parrebbe 
potersi  trascurare.  Non  solo:  ma  essi  devono  identificare  tutto  ciò  che  il 
codice  contiene  ed  indicai-ne,  se  fu  edito,  l'edizione.  Parrà  questo  un 
vano  sforzo  di  erudizione  —  pericoloso  pure,  che  può  benissimo  acca- 
dere talvolta  di  credere  inedito  quello  che  è  edito,  —  ma  non  è  così: 
solo  col  confronto  dell'opera  stampata  lo  scrittore  può  più  facilmente 
vedere  se  il  manoscritto  è  intero,  o  mutilo,  e  di  quali  parti  esattamente 
manchi.  La  quale  ricerca  viene  agevolata  dall'esame  dall'enumerazione 
dei  fascicoli:  quante  volte  qualche  foglio,  o  qualche  ternione  o  quader- 
nione  manca  in  un  manoscritto  senza  che  un  superficiale  esame  ce  ne 
faccia  accorti?  Quanto  giovi  conoscere  la  costituzione  di  un  codice,  se 
a  ternioni  o  a  quadernioni  o  a  quinioni  lo  possono  provare  gli  studiosi 
di  paleografia,  per  i  quali  questo  è  un  elemento  tutt'altro  che  trascu- 
rabile. L'esame  che  lo  scrittore  fa  del  manoscritto  è  così  assai  minuzioso, 
e  più  ricca  diventa  la  miniera  di  notizie.  Ho  voluto  a  questo  riguardo 
fare  un  confronto  :  ho  cercato  nell'inventario  manoscritto,  che  si  con- 
serva alla  Biblioteca  Vaticana,  indicazioni  riguardanti  il  codice  n°  1631. 
Ecco  quanto  vi  trovai:  "  Plauti  Comediae  etc...  in  principio  vita  Plauti 
per  Guarinum  Veronensem  —  item  in  fine  quaedam  carmina  in  laudem 
Plauti  —  item  in  fine  quaedam  figura  manus  „.  Si  potrebbe  mai  pensare 
che  siano  inoltre  in  questo  codice  del  see.  XV  alcuni  epigrammi  di 
A.  Gelilo,  un  excerptum  della  vita  di  Plauto  tolta  dalla  Cronica  di  Eu- 
sebio, epigrammi  su  Giugurta  (uno  del  Guarino),  il  De  Romae  interitu 
ed  excerpta  del  panegirico  di  Claudiano  per  il  consolato  di  Onorio  ?  (2). 
Con  tale  studio  accurato  dei  manoscritti  il  materiale  di  ricerca  cresce 
oltremodo:  ad  agevolare  il  lavoro  allo  studioso  ecco  nientemeno  che 
17  indici  diversi  che  accompagnano  il  grosso  volume  :  non  sono  soltanto 
più  indici  dei  nomi  o  degli  initia,  ma  nomi  di  persone  o  di  cose,  nomi 
dei  possessori  dei  codici,    nomi    dei   miniatori,   degli  amanuensi,  indici 


(1)  Cod.   Vai.  lat.  pag.  xiii. 

(2)  Nogara,  Cod.  Vat.  lai.  pag.  119. 


—  483  — 

delle  miniature,  dell'età  dei  codici,  dei  palinsesti,  degli  stemmi,  delle 
annotazioni  di  prezzo  segnate  sui  manoscritti  stessi...  In  tal  modo  la 
miniera  inesauribile  dei  Fondi  della  Vaticana  si  presenta  assai  facile 
all'espi ol'azione  dello  studioso  in  qualunque  campo  egli  lavori,  sia  nella 
storia,  che  nella  storia  letteraria  o  nella  storia  dell'arte,  nella  patristica 
come   nell'agiografia,  nella  bibliografia,  come  nella  paleografia. 

Sarà  facile  con  tale  catalogo  accertarsi  della  importanza  di  un  codice 
ed  in  certi  casi  conoscerne  la  provenienza  o  le  vicende,  cosa  sempre 
utile  per  la  storia  stessa  del  manoscritto,  e  per  la  costituzione  e  la 
classificazione  di  gruppi  di  manoscritti...  Una  parola,  una  frase  isolata, 
scritta  magari  al  lembo  del  foglio  nell'estremo  margine,  può  essere  tal- 
volta una  interessante  notizia.  Tale  la  annotazione  che  si  trova  nel 
cod.  1837  al  verso  del  fi.  55:  "  Porcellius  oratorie  artis  cultor  diligen- 
tissimus  die  lovis  proxime  venturo  in  cipiet  (!)  ciceronis  orationem  prò 
aulo  licinio  ora  tertiarum  et  continuabit  in  loco  sui  ginnasij  (!)  eadem 
ora  cotidie  omnibus  audire  volentibus  „  (1). 

1  compilatori  del  Catalogo  come  nulla  hanno  trascurato  per  l'esatta 
descrizione,  così  nulla  hanno  lasciato  che  possa  essere  anche  material- 
mente di  qualche  utilità:  vedasi  p.  e.  quanto  faciliti  la  ricerca  il  ripe- 
tersi dei  numeri  dei  codici  al  margine  superiore  della  pagina,  la  distin- 
zione dei  diversi  caratteri,  le  spaziature...  Piccole  cose  sì,  ma  stanno  a 
dimostrare  la  perizia  di  chi  indefessamente  lavora  nelle  ricerche  degli 
studi. 

Tutti  questi  pregi,  che  sono  proprii  dei  catalogi  della  Vaticana,  sono 
ben  evidenti  nel  volume  del  Nogara,  interessante  in  modo  speciale  per 
chi  si  occupa  di  letteratura  e  di  filologia  classica.  Non  solo  per  loro 
però;  giacche  sebbene  nel  gruppo  del  Fondo  Vaticano  che  comprende! 
manoscritti  1461-2059  siano  stati  riuniti  gli  autori  classici,  "  attamen  — 
come  nota  l'autore  col  suo  elegante  latino  —  animadvertendum  est 
classicorum  latinorum  nomine  non  illos  tantum  latinos  auctores  receptos 
esse,  qui  ante  excidium  Romani  imperii  floruerint,  sed  etiam  illos  omnes 
sive  graecos,  sive  exterarum  gentium,  cum  veteris  tum  medii  et  recen- 
sioris  aevi,  qui  latina  lingua  usi,  vel  quorum  opera  in  latinam  linguam 
translata,  ad  nostram  aetatem  pervenerint  „  (2). 

Ne  sono  un  esempio  i  codd.  1670,  1672,  1678,  ricca  messe  per  chi 
studii  l'opera  dell'ei-rante  umanista  napoletano  Porcellio  Pandione. 

Ma  dei  manoscritti  di  autori  classici  —  nell'odierno  significato  della 
parola  —  non  mancano  esemplari  interessanti.  Tali  sono  per  i  due  libri 


(1)  Nogara,  Cod.  Vai.  pag.  293. 
(2i  Pag.  is. 


—  484  - 

retorici  o  De  Inventione  di  Cicerone  i  codici  1694,  1698,  1700,  i  quali 
contengono  pure  i  4  libri  ad  Herennium.  Il  primo  è  dell'  XI  secolo,  il 
secondo  del  XII  o  del  principio  del  XIII,  il  terzo  è  del  XII.  Dopo  gli 
studi  del  Friedrich  (1)  dello  Stroebel  (2)  del  Sabbadini  (3)  del  Lebreton  (4), 
questi  manoscritti  vengono  assai  opportuni,  sia  per  cercare  nuove  e  più 
esatte  più  determinate  nozioni  sulla  duplice  famiglia  dei  codici  del  De 
Inventione,  sia  per  una  redazione  più  curata,  jdìù  esatta  del  testo.  E 
buona  materia  di  studio  potrebbero  essere  gli  scolii  del  primo  e  del 
terzo  dei  manoscritti  suddetti. 

Le  Interpretationes  Vergilianae  di  Donato  sono  rappresentate  da  un 
codice  fondamentale,  il  1512,  del  secolo  VIII-IX,  che  fu  già  studiato, 
illustrato,  descritto  dal  Georgii  (5),  mentre  il  Thilo  ne  aveva  dato  ap- 
pena un  sommario  cenno  (6).  Senza  voler  fare  confronti  —  i  quali,  dati 
i  diversi  fini,  non  potrebbero  reggere  —  tuttavia  noteremo  che  la  descri- 
zione del  Nogara,  pur  essendo  di  maggiore  brevità,  ha  tutta  l'esattezza 
e  la  chiarezza  desiderabile,  tale  da  darci  una  perfetta  nozione  del  codice. 

Di  Virgilio  è  notissimo  il  manoscritto  vaticano  1570,  del  sec.  IX-X 
(che  alcuni  assegnano  senz'altro  al  secolo  X,  mentre  gli  scolii  manife- 
stano ancora  una  forte  tendenza  all'a  aperto,  ed  il  testo  stesso,  se  mostra 
la  maggior  parte  di  a  chiusi,  lascia  tuttavia  scorgere  la  consuetudine  a 
scriverlo  aperto,  e  per  di  più  ha  la  cediglia,  ha  quanto  mai  aperta  la 
lettera  g),  esarato  dal  monaco  Rahingus  dell'Abbazia  di  Flavignì,  sul 
quale  un  buon  lavoro  aveva  dato  il  Delisle  (7). 

Buon  posto  tiene  Terenzio  col  codice  decurtatus,  cioè  il  1640.  L'Ump- 
fenbach  (8)  lo  credeva  scritto  nel  secolo  XI  o  XII:  più  probabilmente 
ha  ragione  il  Nogara  che  lo  ritiene  del  X,  nonostante  che  lo  Chatelain  (9) 
lo  assegni  all'  XI  ;  tutt'al  più  si  potrà  parlare  del  X  fine. 

Per  lo  studio  di  Orazio  offre  buon  materiale  il  cod.  1590  del  secolo  X-XI. 
È  vero  che  non  mancano  manoscritti  oraziani  del  X  e  IX  secolo  (basti 
vedere  la  tavola  che  ne  dà  il  Vollmer  (10)  per  la  sua  edizione);  ma 
questo  ha  lezioni  eccellenti,    e    per  di   più,  date  certe  particolarità  in- 


(1)  Ciceronis,  Opera  Bhetorica.  Lipsia,  Teubner,  1890,  pag.  xxvii  e  lxxxi. 

(2)  Philologus,  1889,  pag.  170. 

(3)  In  questa  Rivista,  voi.  XXVII  (1899),  pag.  398. 

(4)  Revue  de  philologie,  1904,  pag.  32. 

(5)  Donati  Interpr.   Vergil.  Lipsia,  Teubner,  1905,  pag.  xx. 

(6)  Rhein.  Mas.  N.  F.  1860,  pag.  149. 

(7)  Mélang.  d'Archéol.  et  d'Hist.  de  l'École  de  Rome,  1886,  pag.  239-250. 

(8)  Terentii  Comoediae.  Berlino,  1870,  pag.  xxii-xxiir. 

(9)  Paléograpkie  des  Class.  Latins,  1,  pag.  3  e  tav.  XI. 

(10)  Horatii,  Carmina.  Lipsia,  Teubner,  1907,  pag.  2  e  3, 


—  485  — 

terne,  si  potrebbero  indicare  le  traccie  dell'apografo...  In  questo  genere 
di  studi  l'esattezza  di  ricerca  può  spesso  portare  a  buoni  ed  inaspettati 
risultati. 

La  rassegna  potrebbe  continuare,  se  non  fosse  già  sufficientemente 
lunga  :  basta  essa  a  mostrare  sempre  meglio  l'importanza  grande  del 
lavoro  che  gli  scrittori  della  Vaticana  compiono  a  vantaggio  degli  studi. 

Michele  Cekrati. 


Reké  Pichon,  Les  soitrces  de  Liicain.    Paris,  Ernest  Leroux  éditeur,  1912, 
di  pp.  III-279. 

Sebbene  non  mancassero  ricerche  parziali  sulle  fonti  di  Lucano  —  a 
tutti  sono  noti  i  lavori  del  Baier,  del  Westerburg,  del  Vitelli,  dell'Us- 
sani,  del  Hosius  —  non  si  aveva  ancora  un'opera  ch'esaurisse  comple- 
tamente r  argomento,  ed  a  tale  lacuna  supplisce  uno  dei  più  geniali 
filologi  francesi,  il  Pichon.  Il  quale,  ritenendo  l'opera  di  Lucano  come 
un  oi'ganismo  vivo  di  pensiero,  di  storia  e  di  arte,  l'ha  presa  a  studiare 
sotto  questo  triplice  aspetto  e,  pur  dedicando  maggiore  spazio  al  pro- 
blema più  complesso  delle  fonti  storiche,  non  ha  lasciato  neglette  le 
fonti  filosofiche  e  letterarie. 

Il  Pichon  non  è  di  quei  dotti  che  giudichino  esagerata  la  gloria  che, 
pochi  anni  dopo  la  morte,  fu  decretata  a  Lucano,  e  questa  considera- 
zione ci  fa  forse  intendere  perchè  l'A.  dia  prova  di  una  eccessiva  in- 
dulgenza nella  interpretazione  di  fatti  non  certo  atti  a  fare  crescere 
l'ammirazione  per  il  suo  poeta. 

Il  compito  di  dare  un'  idea  sintetica  dell'  importante  studio  ci  viene 
facilitato  dall'A.  stesso,  che,  nella  conclusione,  ha  riassunto  i  risultati 
ch'emergono  dalle  lunghe  e  minuziose  discussioni  e  dai  ragionamenti 
spesso  congetturali. 

Per  quanto  concerne  la  massa  dei  fatti  secondari,  storici,  geografici, 
scientifici  per  incidenza  richiamati  nella  Farsaglia,  l'erudizione  di  Lu- 
cano non  sembi-a  gran  cosa,  poiché  deriva  quasi  completamente  dall'in- 
segnamento enciclopedico  dei  grammatici.  La  descrizione  della  Gallia, 
secondo  il  Pichon,  fu  attinta  a  Tito  Livio,  che  probabilmente,  a  propo- 
sito delle  guerre  di  Cesare,  era  stato  indotto  a  dare  un'idea  della  geo- 
grafia del  teatro  maggiore  delle  gesta  di  lui.  Fu  obbiettato  che  lo  sto- 
rico patavino  poco  si  estende  nelle  descrizioni  dei  luoghi;  ne  mi  pare 
convincente  l'osservazione  del  Pichon  che  Livio,  per  soddisfare  alla  legit- 
tima curiosità  dei  Romani,  abbia  per  una  volta  derogato  dalle  proprie 


—  486  — 

abitudini.  Si  aggiunga  che  Lucano,  come  ha  sagacemente  osservato  l'Us- 
sani,  ha  citato  nomi  propri  che  non  ricorrono  altrove  ;  il  che  fa  supporre 
che  la  fonte,  ch'aveva  sotto  gli  occhi  per  la  descrizione  della  Gallia,  sia 
stata  in  seguito  abbandonata.  Anche  per  i  fatti  principali,  quelli  della 
guerra  civile,  le  cose  sarebbero  passate  ancor  piìi  liscie,  poiché,  sempre 
secondo  il  Pichon,  Lucano  avrebbe  avuta  un'unica  fonte  da  identificarsi 
con  Tito  Livio.  Le  obbiezioni,  state  fatte  dal  Westerburg,  dal  Vitelli  e  dal- 
rUssani,  sono  prese  in  esame  e  combattute  elegantemente  dal  Pichon 
a  cui  però  non  mi  sembra  arrida  sempre  la  vittoria.  Mentre,  ad  esempio, 
rUssani  giunge  alla  conclusione  che,  eccezione  fatta  di  Plutarco,  tutti 
gli  storici  dell'  epoca  imperiale  hanno  subito  l' influenza  di  Lucano  in 
modo  che  l'accordo  di  Appiano,  di  Cassio  Dione,  di  Paolo  Orosio  col 
poeta  di  Cordova,  non  proverebbe  che  tutti  derivino  da  Tito  Livio,  il 
Pichon  è  d'opinione  diametralmente  opposta.  Lucano  —  egli  osserva  — 
non  fu  una  fonte  storica  nel  senso  stretto  della  parola.  Qualcuno  degli 
storici  posteriori  avrà  potuto  leggere  la  Farsaglia,  senza  dubbio,  e  forse 
sarà  stato  occasionalmente  tratto  a  riprodurre,  per  una  vaga  ed  inco- 
sciente reminiscenza,  un  pensiero  od  una  locuzione.  Ma  nessuno  ha  con- 
sultato Lucano  in  modo  abituale  e  regolare,  come  un  sunteggiatore  od 
un  compilatore  consulta  uno  storico.  E  siccome  le  somiglianze  sono 
troppo  numerose  e  troppo  evidenti  per  essere  il  frutto  d'una  coincidenza 
fortuita,  s'impone  la  conclusione  che  tutti  quegli  scrittori,  così  simili  a 
Lucano,  senza  averlo  copiato,  procedono  da  una  fonte  comune  che  non 
può  essere  che  Tito  Livio.  Ci  troviamo  adunque  in  un  campo  comple- 
tamente congetturale:  e  non  è  a  stupire  se  valorosi  filologi  pervengono 
a  risultati  opposti,  quando  si  affaticano  intorno  ad  un'incognita  rappre- 
sentata dai  libri  di  Tito  Livio  andati  perduti. 

Pur  ammettendo  quale  fonte  unica  lo  storico  di  Padova,  il  Pichon  non 
vuol  negare  a  Lucano  una  certa  indipendenza  e  libertà  e,  come  non 
approva  lo  Ziehen  che  sostenne  aver  Tito  Livio  offerto  al  poeta,  non  solo 
la  pura  materia  costituita  dai  fatti,  ma  anche  considerazioni  politiche 
e  ragionamenti  filosofici,  così  non  accetta  i  risultati  a  cui  pervenne  uno 
studioso  italiano  immaturamente  rapito  agli  studi,  il  Vitelli,  il  quale 
sottopose  il  poema  lucaneo  ad  un  esame  accuratissimo,  giungendo  a 
conclusioni  preziose  e  ad  importanti  risultati  che  però  il  Pichon  giu- 
dica contestabili.  Alla  mente  del  filologo  francese  ripugna  l'immagine 
d'un  Lucano  copista  servile,  curvo  sul  testo  d'uno  storico  che  consulta 
ed  incapace  a  concepire  cosa  qualsiasi  fuori  di  esso.  Ma  è  arbitrario 
sostenere  che  le  ricerche  del  Vitelli  abbiano  avuto  questo  fine.  Le  so- 
miglianze verbali  tra  la  Farsaglia  e  Livio  non  saranno  tutte  egualmente 
grandi,  ma  sono  tali  da  far  supporre  una  dipendenza  di  Lucano  dal  suo 
modello,  simile  a  quella  tra  le  Bucoliche  e  Teocrito,  tra  le  Georgiche  e 


—  437  - 

certi  luoghi  greci  che  ancor  conserviamo  (assai  istruttivo  il  confronto 
tra  Georg.  356-461  ed  Arato,  per  cui  cfr.  Skutsch,  Aus  Vergili  Friihzeit, 
p.  106).  Certi  modi  di  dire,  certe  frasi  avranno  potuto  rimanere  per  forza 
d'inerzia,  certe  immagini  belle  e  vivaci  avranno  allettato  la  fantasia  del 
poeta.  In  Lucano  impera  la  legge,  a  cui  si  piegò  tutta  1'  arte  latina, 
quella  della  dipendenza  completa  da  un  modello,  fosse  esso  scritto  in 
versi  0  in  prosa,  in  greco  o  in  latino. 

Pur  avendo  attinto  al  solo  Livio,  non  si  può  dire  che  l'opera  di  Lucano 
sia  solo  una  copia  fedele,  un  calco.  Sonvi  certi  errori  imputabili  ad  una 
redazione  affrettata,  sonvi  dell'  alterazioni  dei  fatti  dovuti  talora  alla 
passione  del  polemista,  tal  altra  alla  preoccupazione  artistica.  Queste 
deviazioni  dalla  verità  non  sembrano  al  Pichon  tali  da  diminuire  di 
molto  il  reale  valore  del  poema  storico. 

E  neanche  nelle  idee  metafisiche  e  morali  il  dotto  filologo  scorge  le 
gravi  incoerenze  che  altri  ha  creduto  di  ravvisare.  Quella  indetermina- 
tezza nelle  opinioni  sugli  dei  e  sul  fato,  quella  incertezza  nella  fede  in 
una  vita  futura  non  sono  tali  da  indurre  a  negare  completamente  la 
capacità  della  speculazione  filosofica  in  Lucano,  le  cui  idee  si  connettono 
con  lo  stoicismo,  quello  stoicismo  più  indulgente  e  moderato  ch'appare 
in  special  modo  in  Seneca.  Sotto  il  punto  di  vista  puramente  letterario 
trovansi  nella  Farsaglia  imitazioni  di  Virgilio,  di  Orazio,  di  Ovidio,  di 
Cicerone,  di  Tito  Livio,  di  Seneca.  Invece  l'influenza  esercitata  da  Manilio 
e  da  Quinto  Curzio  rimane  indimostrata. 

È  naturale,  osserva  il  Pichon,  che  un  giovane  poeta,  essendosi  pro- 
posto per  tema  un'epopea  sulla  guerra  civile,  si  sia  direttamente  rivolto 
al  più  celebre  storico  di  tale  avvenimento;  è  naturale  che  il  discepolo 
e  nipote  di  Seneca  ne  abbia  accolte  le  nobili  teorie  etiche  ;  è  naturale 
che  un  brillante  discepolo  delle  scuole  del  tempo  si  sia  ispirato  ai  poeti 
già  classici  che  aveva  dovuto  studiare.  Il  criterio  psicologico,  aggiunto 
alle  realtà  filologiche  e  storiche  quali  risultano  dall'accurate  ricerche, 
dovrebbe,  secondo  il  dotto  filologo,  comunicare  alle  conclusioni  a  cui 
perviene  un  alto  grado  di  probabilità. 

Ma  i  fatti  osservati  con  tanta  cura,  sebbene  con  il  desiderio  continuo 
di  difendere  il  poeta  dagli  assalti  della  critica,  mi  pare  infirmino 
la  tesi  del  Pichon,  il  quale  di  Lucano  ha  fatto  un  ritratto  eccessiva- 
mente favorevole.  Certo  se  badiamo  alla  scelta  del  soggetto  ed  alle  fonti 
dell'ispirazione,  il  poeta  di  Cordova  porta  impressi  i  caratteri  della  ro- 
manità. Egli  ha  attinto  a  colui  ch'aveva  dedicato  il  suo  ingegno  sin- 
golare di  scrittore  alla  glorificazione  del  grandissimo  fra  i  popoli  an- 
tichi, ed  è  naturale  che  una  tempra  poetica  non  sia  stata  insensibile 
all'entusiasmo  e  alla  foga  oratoria  che  spira  per  l'immortali  pagine  di 
Livio.  Quello  che  non  si  può    accettare  è  il  concetto    di  un    Lucano   in 


—  488  — 

gran  parte  originale  nell'arte  di  congiungere  armonicamente  storia,  mo- 
rale, eloquenza.  Lucano  non  avrebbe  trovato  in  Livio  la  sola  materia 
su  cui  gettare  il  manto  dei  versi,  ma  la  miniera  inesauribile  di  medi- 
tazioni e  d'emozioni  ;  il  suo  animo  di  cittadino  avrebbe  rivissuti  i  tempi 
d'orrore  e  di  tristezza  ;  dalla  fede  stoica  egli  avrebbe  tratto  forza  e 
coraggio;  le  imitazioni  letterarie,  i  lenocinli  retorici  sarebbero  stati 
mezzi  naturali  d'espressióne  per  un  cuore  riboccante  di  passioni  nobili 
e  generose;  tutto  si  sarebbe  trasformato,  animato  al  contatto  della  sua 
sensibilità  fremente  ;  la  storia  di  Livio,  la  morale  di  Seneca,  l'eloquenza 
dei  retori  si  sarebbero  fuse  in  un'anima  profonda  e  concentrata  e,  invece 
di  disperdersi  in  magri  fili  d'acqua,  queste  fonti  avrebbero  fatto  nascere 
un  bel  fiume  impetuoso,  ardens  et  concitatus.  Così  ci  dipinge  il  Pichon 
un  Lucano  quale  apparve  alla  sua  mente  di  artista:  un  Lucano  nobile, 
generoso,  pieno  di  amor  patrio,  non  quel  Lucano  clie,  vile,  denunciò, 
con  i  complici  alla  congiura  dei  Pisoni,  sua  madre,  quel  Lucano  che 
voleva  Roma  riconoscente  agli  orrori  delle  guerre  civili,  le  quali  ave- 
vano reso  possibile  l'avvento  di  Nerone  al  trono. 

Si  può  dissentire  dal  Pichon  pei  risultati  finali,  ma  non  si  può  non 
lodarne  la  diligenza,  la  perspicacia,  l'acume.  L'opera  sua  non  soffoca  il 
lettore  con  l'erudizione  indigesta,  ma  si  legge  volentieri,  poiché  le  que- 
stioni sono  lucidaiuente  poste  e  svolte  con  chiarezza  e  precisione  anche 
quando  appaiono  difficili  ed  intricate.  Si  sente  che  l'A.  ama  il  suo  poeta 
a  cui,  senza  ne  tedio  ne  stanchezza,  ha  dedicato  cure  sagaci.  L'ammira- 
zione sincera  ed  anche  legittima  per  un  carme  in  cui  non  mancano, 
sebbene  spesso  disconosciute,  splendide  doti  formali,  ha  reso  troppo  in- 
dulgente il  critico  che  talora,  invece  di  procedere  induttivamente,  co- 
stringe i  fatti  ad  obbedire  a  preconcetti  estetici,  suggeritigli  da  quel 
nobile  suo  entusiasmo  per  tutto  ciò  che  è  frutto  del  genio  latino. 

M.  Lenchantin  de  Gcbernatis. 


Hermann  Petuk.  Wahrheit  und  Knnst,  GeschichiscJtreibuiig  und  Plagiai  im 
klassischen  Altertun.  Leipzig  und  Berlin,  B.  G.  Teubner,  1911,  di 
pp.  Xn-490. 

L'opera  del  Peter  si  svolge  tra  due  generi  letterari,  il  puramente 
storico  ed  il  propriamente  letterario,  e  mentre  non  poteva  evitare  di  scon- 
finare ora  nell'uno  e  nell'altro,  l'A.  ha  cercato  di  completarli,  dedu- 
cendo dalla  vita  spirituale  del  mondo  intellettuale,  per  cui  erano  natu- 
ralmente dedicate  le  opere  storiche,  lo  sviluppo  dell'  istoriografia  e  le 


—  489  - 

cause  delle  deviazioni  dalla  verità.  11  dotto  autore  nella  prefazione  ri- 
corda un'acuta  sentenza  del  Goethe:  "  Liest  doch  nur  jeder  aus  dem 
Bach  sich  heraus,  und  ist  er  ^rewaltig,  so  liest  er  in  das  Buch  sich  hinein, 
amalgamiert  sich  das  Freinde  „,  facendola  seguire  da  questa  considera- 
zione che  mi  permetterò  ancora  di  citare  testualmente:  "  Gewiss,  Ge- 
waltige  lesen  sich  in  ein  ihrer  Zeit  fremdes  Buch  hinein,  und  es  ereig- 
net  sich  zuweilen,  dass  die  Menge  des  Publikums  ihrer  Anregung  und 
Empfehlung  folgt,  im  fJlgemeinen  aber  liest  diese,  was  den  Empfìndungen 
und  Gedanken  der  Gegenwart  entspricht  und  leicht  verstiindlich  ist  „. 
Questa  la  ragione  per  cui  un'opera  non  rispecchia  solo  lo  spirito  dell'età 
in  cui  vide  la  luce,  ma  quello  della  posterità  che  la  lesse  e  spesse  volte 
l'ha  conservata  per  il  futuro.  In  conseguenza  di  questo  principio,  il  Peter 
ha  sorvolato  su  molti  storici  il  cui  influsso  non  fu,  a  quanto  ci  consta, 
molto  grande  e  non  hanno  trovato  molta  considerazione,  mentre  invece 
ha  dedicato  particolari  cure  al  Nachleben  di  altri  autori  che  furono  vivi 
lungamente  nella  coscienza  dei  popoli.  Tale  concezione  ha  permesso  al- 
l'autore di  prospettare,  sotto  una  luce  diversa,  storici  come  Erodoto, 
Tucidide,  Livio  e  Tacito,  verso  i  quali  il  giudizio  dei  critici,  intenti  a 
stabilire  la  verità  storica,  è  stato  singolarmente  severo.  Quegli  scrittori 
appartengono  ad  un  momento  dell'evoluzione  spirituale  d'un  popolo,  di 
cui  sono  l'esponente,  e  rappresentano  uno  stadio  determinato  dello  svi- 
luppo progressivo  di  un  genere  letterario  ;  figli  della  loro  età,  ne  por- 
tano impressi  i  caratteri. 

Non  bisogna  però  credere  che  la  posizione  del  libro  del  Peter,  che  si 
muove  tra  due  generi,  i  quali,  se  non  sono  arbitrariamente  distinti,  pur 
hanno  confini  ben  incerti  ed  indeterminati,  sia  netta  e  precisa.  Da  tale 
indeterminatezza  del  tema  propostosi  emergono  molti  difetti  i  quali  son 
però  ben  lontani  dal  rendere  priva  di  pregio  l'opera  del  dotto  filologo 
che  ha  voluto  inquadrare,  in  una  cornice  filosofica,  il  frutto  di  tanti  anni 
di  ricerche  erudite  a  tutti  note  e  da  ognuno  giustamente  apprezzate. 
Chi  gettasse  l'occhio  sull'indice  del  libro,  potrebbe  credere  di  aver  tra 
mano  un  lavoro  analago  aWEinleitum/  in  das  Studium  der  alfeìi  Geschichte 
del  Wachsmuth,  ma  avrebbe  ragione  di  meravigliarsi  della  sproporzione 
che  i  vari  capitoli,  considerati  sotto  questo  punto  di  vista,  presentano. 
Altro  lo  scopo  dell'autore  che  si  è  afi'annato  a  cercare  una  linea  diret- 
tiva tra  l'intricata  e  amplissima  materia.  Un  carattere  strettamente  filo- 
sofico avrebbe  dovuto  informare  lo  studio  del  Peter  il  quale,  ispirandosi 
all'esempio  di  illustri  suoi  connazionali,  volle  creare  un  lavoro  di  sintesi 
poderosa,  non  riescendo  forse  a  colorire  perfettamente  il  suo  disegno  a 
causa  dell'incertezza  dei  concetti  fondamentali  che  dovevano  costituire 
la  base  piìi  solida  della  ricerca.  Nel  primo  capitolo,  per  esempio,  dopo 
aver  accennato  al  concetto  di  verità  nei  tempi  più  antichi,  fa  risalire  le 


—  490  — 

deviazioni  dalla  verità  stessa  alla  poca  chiarezza  dei  concetti  ipevSos  ed 
àÀ^&Eia.  Ma  rispetto  a  questi  due  concetti  ci  troviamo  noi  forse  in  con- 
dizioni misfliori  degli  antichi  ?  Il  problema  del  criterio  della  verità  im- 
plica il  problema  dell'essenza  della  verità,  rispetto  al  quale,  anche  tra 
i  moderni,  è  una  sconsolante  incertezza.  Relativa  la  nostra  logica,  rela- 
tive le  nostre  cognizioni  ai  nostri  organi  di  senso,  all'ambiente  in  cui 
viviamo,  alle  nostre  abitudini  mentali.  Non  dobbiamo  quindi  stupirci  se 
il  popolo  greco  non  sapesse  tagliare  con  un  taglio  netto  àÀi^&sia  da 
ìpsùdog.  Per  contro  assai  acute  le  osservazioni  sull'influenza  determinata 
dalla  retorica  ch'indusse  troppo  spesso  ad  alterare  scientemente  quella 
che  era  o  meglio  pareva  la  realtà  dei  fatti. 

Il  Peter  avrebbe  dovuto  mettere  in  luce  le  profonde  differenze  tra 
l'istoriografla  greca  e  quella  latina.  Nella  prima  prevalgono  talora  ten- 
denze scientifiche  che  si  equilibrano  armonicamente  con  la  preoccupa- 
zione artistica.  L'opera  di  Tucidide,  ad  esempio,  mentre  risponde  ad  un 
ideale  artistico  elevatissimo,  non  è  priva  di  quel  carattere  che  ai  tempi 
nostri  si  suol  attribuire  alla  storia.  Il  Peter  non  disconosce  il  nobile 
scopo  di  essere  sempre  veritiero  che  s'era  proposto  di  perseguire  il 
grande  ateniese:  "  aber  er  irrte,  indem  er  sein  Denken  und  Fùhlen  ve- 
rallgemeinerte,  es  auf  ihm  fern  liegende  Klassen  von  Menschen  und 
einzelne  Personlichkeiten  ubertrug  und  aus  ihm  heraus  die  Situationen 
und  Handlungen  bemass  ,.  Ma  il  concetto  del  Peter  che  sia  necessario 
un  uomo  indifferente  per  esaurire  nel  medesimo  tempo  l'esigenze  del- 
l'obbiettività e  dell'arte,  è  completamente  errato,  e  qui  si  può,  come  in 
mille  altri  luoghi  notare  l'incertezza  o  l'insufficienza  dei  criteri  appi-ez- 
zativi  su  cui  il  dotto  filologo  si  basa.  La  Grecia  ebbe  pure  le  sue  storie 
erudite  e  documentate,  e  ad  ognuno  ricorre  alla  mente  1'  ''A-d'rjvaCcov  no- 
Àtista,  in  cui  impera  un  criterio  scientifico  veramente  singolare,  ed  in- 
sieme all'astro  di  Stagira  non  dobbiamo  dimenticare  quei  coscienziosi 
grammatici  che  citano  con  precisione  le  fonti  come,  ad  esempio,  Didimo 
che,  nel  commento  a  Demostene,  venuto  in  luce  da  non  molti  anni, 
riporta  passi  di  Filocoro  e  di  Androzione. 

Altre  invece  le  tendenze  della  istoriografia  romana  in  cui  l'influenza 
della  retorica,  dell'orgoglio  patriottico  e  famigliare,  dello  spirito  di  parte 
si  manifestarono  in  una  continua  e  cosciente  alterazione  della  verità  e 
nell'audacia  sfrenata  delle  falsificazioni. 

L'opera  del  Peter  che  abbraccia  un  campo  così  vasto  dà  luogo  a  molti 
dubbi  e  presta  fianco  a  molte  critiche,  pur  offrendo  un  grande  interesse 
per  coloro  che  sanno  apprezzare  i  frutti  migliori  delle  indefesse  e  co- 
scienziose fatiche  d'un  uomo  per  cui  la  scienza  filologica  non  ha  segreti. 

M.  Lenchantin  de  Gubernatis. 


—  -191  — 

Einleitunfj  in  die  Alteri umswissenschaft  von  A.  Gercke  und  E.  Nokder. 
I  Band.  Zwe'te  Auflage.  Leipzi;?  und  Berlin,  B.  G.  Teubner,  1912, 
di  pp.  XI-632. 

La  buona  accoglienza  che  VEinleitumj  in  die  Altertumswissenschaft  del 
Gercke  e  Norden  ha  avuto  non  solo  in  Germania,  ma  ovunque  gli  studi 
classici  sono  in  onore,  ha  reso  necessaria,  precorrendo  le  speranze  della 
casa  editrice  e  degli  autori,  una  seconda  edizione  del  primo  volume,  a 
cui  seguiranno,  opportunamente  riveduti  ed  ampliati,  gli  altri  due,  ai 
quali  sorrise  non  minore  fortuna.  Le  varie  sezioni  del  primo  volume 
(metodica,  letteratura  greca  e  romana,  lingua,  metrica)  non  sono,  come 
è  noto,  dovute  ad  un  solo  filologo,  ma  a  dotti  che,  per  ogni  singola  di- 
sciplina, possedevano  una  singolare  competenza.  Il  manuale  ha  caratteri 
suoi  proprii  é  non  appartiene  esclusivamente  ne  al  tipo  del  compendio, 
ne  al  tipo  metodologico,  ne  al  tipo  bibliografico.  Ogni  sua  parte  infatti 
comprende  bensì  un  compendio  di  un  ramo  determinato  dello  scibile 
filologico  non  con  scopo  semplicemente  informativo,  ma  con  intenti  me- 
todici. Insomma  V Einleitung  non  vuole  già  sostituire  le  opere  più  estese, 
ma  esporre  la  condizione  reale  d'ogni  disciplina  della  scienza  dell'  an- 
tichità, mettere  in  luce  le  tendenze  che  ora  prevalgono,  essere  una  guida 
sagace  e  sapiente  al  giovane  studioso  che,  non  piìi  soffocato  ed  oppresso 
dalla  mole  e  dalla  quantità  delle  questioni,  può  muoversi  con  più  agio 
tra  il  groviglio  degli  intricati  problemi  e  non  smarrire  la  via.  Quindi 
nel  manuale  del  Norden  e  Gercke,  se  non  erro,  e  segnatamente  nel  primo 
volume,  meno  si  fanno  sentire  quei  difetti,  giustamente  rimproverati  ai 
manuali  filologici  in  cui,  in  poche  pagine,  dovrebbero  essere  condensate 
le  trattazioni  di  amplissime  discipline.  Ne  mi  pare  grave  la  mancanza 
di  talune  notizie  bibliografiche,  non  essendo  e  non  potendo  essere  una 
arida  registrazione  di  opere.  Gli  autori  hanno  cura  di  rimandare  a  quelle 
pubblicazioni  periodiche  o  no,  il  cui  scopo  è  essenzialmente  d'informa- 
zione bibliografica.  Breve  e  talora  un  po'  magra  la  trattazione,  ma  la 
compiutezza  non  poteva  essere  realizzata  entro  il  poco  spazio  conceduto 
dal  disegno  generale  dell'opera,  ne  voleva  essere  conseguita  dai  dotti 
autori  che  si  proponevano  un  fine  diverso  che  ho  sopra  tentato  di  de- 
terminare. È  un  manuale  questo  che  arricchisce  veramente  la  letteratura 
filologica,  sebbene  non  mancassero  guide  di  grande  pregio  allo  studio 
dell'antichità,  come,  a  tacere  dei  libretti  del  Kroll  e  dell'Immisch  e  del 
monumentale  Handbuch  d'Iwan  MuUer,  il  manuale  del  Boeckh,  verso  il 
quale  il  Gercke  ed  il  Norden  si  dimostrarono  un  po'  troppo  severi,  non 
riconoscendo  ad  esso  che  un  valore  storico  (tacciamo  di  tutte  quelle  opere 
che  ebbero  vita  effimera  in   Germania  o  non  furono    mai  vive)  ;  il  ma- 


-  492  — 

nuale  del  Reinach  in  Francia,  e,  pregevolissimo,  quello  del  nostro  Val- 
maggi  che  diversifica  assai  dai  libri  congeneri,  avendo  scartato  riso- 
lutamente ogni  velleità  di  compendio  e  d' insegnamento  metodologico, 
col  proposito  precipuo  di  additare  la  ragione  teoretica  di  ciascuna  di- 
sciplina filologica  ed  i  legami,  che  tra  l'una  e  l'altra  intercedono,  e  di 
fornire,  insieme  ad  una  breve  e  sagace  introduzione  storica,  l'indispen- 
sabile apparato  bibliografico. 

I  mutamenti  della  nuova  edizione  deWEinleitung  non  sono  molti  e 
consistono  in  aggiunte  bibliografiche  in  cui  naturalmente  si  tien  conto 
dei  contributi  venuti  in  luce  durante  e  dopo  la  pubblicazione  della  prima 
edizione.  L'aggiunta  più  notevole  è  quella  alla  sezione  dedicata  alla 
metrica,  in  cui  vien  fatto  un  largo  cenno  ai  cosidetti  dattilo-epitriti.  Il 
Bickel,  che  ne  è  l'autore,  si  tiene  ligio  al  Wilamowitz  per  la  metrica 
greca,  e  specialmente  al  Leo  nella  metrica  latina,  e  non  prende  sul  serio 
le  allucinazioni  dello  Schroder  e  meno  ancora  i  tentativi  del  Sudhaus 
che,  per  costringere  i  cantici  di  Plauto  entro  schemi  rigidamente  deter- 
minati, ha  scacciato  a  scapaccioni  dalla  loro  sede  legittima  i  versi  che 
non  potevano  entrare  nelle  strofe  arbitrariamente  stabilite,  e  li  ha  in- 
trusi, per  cosi  dire,  a  calci  nel  sedere  in  altri  luoghi,  con  indicibile 
strazio  della  logica  e  del  buon  senso. 

M.  Lenchantin  de  Gubernatis. 


Carlo  Pascal.  Le  credenze  iVoUretomha  nelle  opere  letterarie  dell'antichità 
classica  (Biblioteca  di  filologia  classica  diretta  da  C.  Pascal.  N'  4-5). 
Catania,  F.  Battiato,  1912,  volumi  ?,  di  pagg.  xii-'262  e  262. 

È  un  gran  quadro,  se  posso  esprimermi  così,  delineato  con  mano 
maestra,  di  tutti  i  sogni,  di  tutte  lo  speranze,  le  trepidazioni,  le  an- 
goscie  dei  Greci  e  dei  Romani,  fin  dai  tempi  piìi  remoti,  riguardo  alla 
vita  futura.  La  varietà  e  la  disformità  delle  loro  credenze  in  questo 
campo,  in  cui  regnava  sovrana  l' immaginazione  che  poteva  spaziarvi 
molto  jjiìi  liberamente  che  in  ogni  altro,  sono  addirittura  stupefacenti. 
Ora  tutte  coteste  idee  escatologiche,  quali  si  trovano  espresse  prevalen- 
temente nelle  opere  letterarie  dell'antichità  classica,  ha  rintracciato 
con  somma  cura  il  Pascal,  delle  corrispondenti  manifestazioni  di  arte 
figurativa  tenendo  conto  fin  dove  gli  era  consentito  dai  limiti  impostisi, 
che  in  caso  contrario  egli  avrebbe  potuto  con  troppa  facilità  varcare. 
Ha  rintracciato,  ripeto,  con  somma  cura  tutte  le  idee  escatologiche 
greche  e  romane  ;  e  le  espone,  con  maggiore  o  minore  ampiezza  secondo 
la  loro  importanza,  e  le  analizza  e  le  mette  a  raffronto,  quando  occorra, 


-  493  — 

l'una  con  l'altra,  in  modo  ohe  ratteg.^iamcnto  dello  coscienze  antiche 
dinanzi  al  mistero  dell'oltretomba  ne  viene  rappresentato,  come  meglio 
non  si  potrebbe,  io  credo,  non  solo  nelle  sue  linee  generali,  bensì  anche 
nelle  sue  sfumature  meno  appariscenti.  A  dimostrare  l'esattezza  della 
mia  ali'ermazione  e  quindi  a  dar  modo  al  lettore  di  formarsi  un  concetto, 
il  meno  inadeguato  possibile  per  questa  via,  del  lavoro  del  Pascal, 
dovrei  ripox'tar  i  titoli  di  tutti  e  venticinque  i  capitoli  dei  due  volumi, 
e  inoltre  i  titoli  dei  paragrafi  di  non  pochi  fra'  capitoli  stessi,  quelli 
cioè  di  contenuto  piìi  denso  e  più  ricco  ;  ma  evidentemente  è  cosa  che 
non  posso  fare  (1).  Mi  basti  avvertire  che  dal  pensiero  della  morte  alle 
concezioni,  dalle  più  semplici  alle  più  complesse,  dell'oltretomba,  dalla 
religione  dei  sepolcri  alle  dottrine  su  la  morte  immortale  e  su  la  se- 
conda morte,  dai  giudizi  dell'ai  di  là  e  dalle  pene  e  dal  riposo  dei 
dannati  all'apoteosi  mistica,  dalle  discese  mitiche  agl'Inferi  e  dalle 
'  visioni  '  alla  purificazione  delle  anime,  dalle  idee  della  distruzione  e 
della  rinnovazione  cosmica  alla  deificazione  di  Cesare  e  di  Augusto, 
tutto  ciò  che  concerne  la  vita  futura  nelle  tradizioni  popolari,  nel  sen- 
timento dei  maggiori  poeti,  nei  dogmi  delle  scuole  filosofiche,  è  oggetto 
di  trattazione  larga,  documentata,  esauriente  nell'opera  del  Pascal,  alla 
quale  lesinar  le  lodi  sarebbe  inescusabile  ingiustizia.  Il  suo  è  un  lavoro 
divulgativo  e  di  sintesi,  ne,  data  la  sua  natura  e  la  sua  comprensione, 
poteva  essere  altro  ;  ma  a  quel  modo  che  il  carattere  di  opera  di  di- 
vulgazione nulla  affatto  gli  toglie  del  suo  valore  perfettamente,  eminen- 
temente scientifico,  così  l'esposizione  per  quanto  sia  sintetica  non  solo 
non  lascia  nessun  punto  all'oscuro,  ma  getta  luce  su  tutti.  Per  limitarmi 
ad  accennare  alle  concezioni  d'oltretomba,  il  Pascal  discorrendo  del 
mondo  infernale  parla  della  topografia  dell'Ade,  delle  sue  porte,  dei  suoi 
fiumi,  delle  fonti  di  Mnemosine  e  di  Lete,  ecc.,  delle  sue  divinità  mag- 
giori e  minori  e  di  quelle  della  morte,  insomma  svolge  l'argomento 
nella  sua  interezza,    non    è    a   dire  con  quanto  corredo  di  erudizione  e 


(1)  Non  so  però  resistere  al  desiderio  di  recare  qui  in  nota  l'indice 
analitico  (lo  hanno  tutti  i  capitoli  ed  è  utilissimo)  del  capitolo  I  (Il  fato 
mortale)  :  "  1.  Introduzione.  —  2.  Il  pensiero  della  morte  fatale  per 
tutti.  —  3.  I  grandi  della  terra  soggetti  alla  morte  come  tutti  gli  altri. 
—  4.  L'affetto  dei  superstiti  per  gli  estinti.  —  5.  I  mali  della  vita  e 
l'aspettazione  della  felicità  d'oltretomba.  —  6.  Il  pensiero  dell'annien- 
tamento dopo  la  morte.  —  7.  Spensieratezza  e  giubilo  di  fronte  alla 
morte.  —  8.  La  incoronazione  dei  morti.  —  9.  La  corona  di  vittoria 
sulla  vita.  —  10.  La  festa  delle  rose.  —  11.  I  fiori  sulle  tombe.  — 
12.  Manifestazioni  gioiose  in  occasioni  di  morte.  —  13.  Spensieratezza 
di  fronte  alla  morte  anche  nel  mondo  medievale.  —  14.  Le  nozze  di 
Ade  ,. 


-  494  - 

con  quale  impronta  di  originalità,  pur  trattandosi  di  cose  esposte  la  mas- 
sima parte  in  tutte  le  opere  di  mitologia  classica.  Così  nei  capitoli  de- 
dicati allo  studio  dell'oltretomba  omerico  e  alla  sua  tradizione  nelle 
credenze  e  nella  letteratura,  e  in  quelli  in  cui  si  occupa  dell'inferno 
virgiliano  e  delle  sue  imitazioni  posteriori,  egli  pur  accontentandosi  qua 
e  là  di  semplici  accenni,  che  il  dissertare  di  tutto  ampiamente  avrebbe 
snaturato  il  tipo  del  suo  lavoro  e,  a  ogni  modo,  non  sarebbe  stato  per 
più  ragioni  consigliabile,  nulla  tace  di  ciò  che  possa  servire  ai  suoi  fini 
e  mettere  il  lettore  in  grado  di  acquistare  una  cognizione  completa  di 
tutte  le  parti  del  vastissimo  tema.  Cotesti  capitoli  consacrati  ad  Omero 
e  a  Virgilio  e  ai  loro  imitatori  hanno  una  speciale  importanza  anche 
sotto  l'aspetto  filologico,  come  pure,  almeno  parzialmente,  il  capitolo 
col  titolo  '  Le  visioni  d'oltretomba  e  le  narrazioni  dei  redivivi  ',  dove 
sono  presi  in  esame,  con  vedute  in  tutto  originali,  il  Sogno  di  Scipione 
di  Cicerone  e  l'Hermes  di  Eratostene. 

Questo,  dell'originalità  pur  nella  trattazione  di  argomenti  la  maggior 
parte  non  solo  non  nuovi,  ma  fatti,  almeno  alcuni,  ripetutamente  og- 
getto d'indagini,  è  uno  dei  tanti  pregi  dell'opera  del  Pascal  e  la  carat- 
terizza in  modo  singolare.  Originalità  nella  concezione  del  lavoro,  nel 
disegno,  nella  condotta  ;  originalità  nella  distribuzione  nei  vari  capitoli, 
ciascuno  dei  quali  costituisce  come  una  monografia,  del  copiosissimo 
materiale  raccolto  dai  classici,  dalle  epigrafi,  dal  Nuovo  Testamento, 
dagli  scrittori  cristiani  (che  anche  delle  credenze  cristiane  è  tenuto  conto 
in  casi  speciali),  da  innumerevoli  pubblicazioni  di  scienza  delle  religioni, 
di  mitologia,  di  filosofia,  di  filologia  ;  originalità  in  singole  osservazioni, 
tutte  giuste  e  geniali,  in  raffronti  indovinatissimi,  in  parallelismi  non 
ancora  indicati  da  nessuno. 

Il  libro  del  Pascal,  il  migliore,  a  mio  giudizio,  per  ogni  riguardo,  che 
egli  abbia  fin  qui  pubblicato,  è,  senza  contestazione,  il  lavoro  comples- 
sivo di  maggior  importanza  edito  in  Italia  e  fuori  intorno  al  soggetto  ;  certo 
è  il  più  compiuto,  e  non  ha  proprio  nulla  da  invidiare  agli  studi  mono- 
grafici, che  pure  son  tutti  eccellenti,  della  collezione  già  del  Dieterich  e 
del  WuNscH,  ora  del  Wunsch  e  del  Dedbner,  Religionsgeschichtliche  Versuche 
und  Vorarheiten  (Giessen,  dal  1903).  Ciò  non  significa,  naturalmente,  che 
attinga  addirittura  la  perfezione  in  tutto  e  per  tutto  ;  a  qualche  leggero 
appunto  non  manca  materia  nei  due  volumi.  Per  restringermi  a  dire 
del  primo  :  fra  le  piante  e  i  fiori  a  cui  la  fantasia  popolare  attribuì 
carattere  funesto  era  da  ricordare  (p.  67)  anche  il  narciso,  sacro  col 
cipresso  ad  Ade.  Mi  sembra  che  ora  l'epiteto  omerico  costante  ènuivri 
di  Persefone  non  s'interpreti  più,  come  una  volta,  '  veneranda  '  (p.  71 
con  i  richiami  2^ Iliade  e  "àSM Odissea),  ma,  riportandolo  ad  aivóg,  'ter- 
ribile '.  Che  gli  eroi  siano  divinità  eminentemente  infere  (p.  74)  ancora 


—  495  — 

non  fu  dimostrato,  se  non  sbaglio,  in  modo  definitivo  ;  senz'omVjra  di 
dubbio,  non  di  tutti  si  può  asserire  che  tali  siano  stati:  bensì  il  vero 
è  che  il  culto  ad  essi  tributato  ricollej^a  la  loro  alla  religione  dei  morti. 
Medesimamente  non  è  possibile  affermare  con  certezza  assoluta  che 
Hermes,  giusta  il  primitivo  significato  naturalistico  del  mito,  fu  il  cre- 
puscolo mattinale  (p.  78):  cotesta  è  una  delle  spiegazioni  più  probabili, 
ma  non  la  sola.  Nel  capitolo  VII,  '  Il  bivio  fatale  ',  che  è  fra'  più  im- 
portanti e  dove  tutto  è  nuovo,  a  proposito  della  favola  di  Prodico  di 
Ercole  al  bivio  forse  non  sarebbe  stato  fuor  di  luogo  almeno  accennare, 
magari  in  nota,  che  è  un  esempio  veramente  tipico  di  contrasto  alle- 
gorico —  il  vizio  e  la  virtù  —  nella  letteratura  greca;  la  cosa  era  stata 
avvertita  prima  d'ora  da  vari  studiosi,  e  fu  messa  in  rilievo  ultimamente 
nel  modo  più  persuasivo  in  un  buon  lavoro,  inserito  in  Harvard  Studies 
XXIII.  1912,  pp.  1-46  (v.  Bivista  fase,  preced.  p.  176)  (1).  Tutti  di  questo 
genere  sono  gli  '  appunti  '  —  e  la  parola  '  appunti  '  forse,  anzi  senza 
forse,  dice  troppo  —  che  si  possono  fare,  cioè  si  può  trovar  a  fare  da 
un  ipercritico,  all'opera  del  Pascal:  cose  da  nulla,  dunque;  e  il 
farli,  specialmente  a  un  libro  dell'infaticabile  professore  dell'Ateneo 
pavese,  potrebbe  finir  col  sembrare  un  semplice  sfogo  o  sfoggio  di  vir- 
tuosità. 

Fra  le  opere  di  erudizione,  erudizione  ben  s'intende  diretta,  non  di 
seconda  mano,  venute  a  luce  presso  di  noi  da  una  diecina  d'anni  i  due 
volumi  del  Pascal  tengono  indubbiamente  per  il  loro  indiscutibile  va- 
lore uno  dei  primi  posti.  È  doveroso  aggiungere  che  si  leggono  non 
solo  con  molta  istruzione,  ma  anche  con  vero  diletto. 

Napoli,  2  novembre  1912. 

Domenico  Bassi. 


(1)  Nello  stesso  capitolo  VII  si  parla  anche,  molto  opportunamente, 
della  cosidetta  lettera  di  Pitagora,  cioè  1*,  figurazione  simbolica  della 
vita  umana.  Mi  sia  lecito  rammentare,  in  memoria  di  un  mio  profes- 
sore ginnasiale,  Sebastiano  Canavesio  di  Mondovì,  che  egli  aveva  ideato 
una  genialissima  esegesi  del  primo  canto  dell'Inferno  dantesco  fondata 
appunto  suir  T  di  Pitagora.  Pubblicò  sull'argomento  un  opuscolo  che  fu 
tradotto,  o  almeno  doveva  essere  tradotto  in  tedesco  da  una  coltissima 
gentildonna  piemontese,  consorte  di  un  nostro  ambasciatore  :  ricordi, 
ahimè  !  di  una  trentina  d'anni  fa  ! 


—  495 


NOTE    BIBLIOGRAFICHE 


P.  Caueu.  Grammatica  militans.  Erfalwìingen  und  Wiinsche  im  Gebiete  des 
lateinixdien  und  griechischen  JJnterrichtes.  Dritte,  iimgearheitete  und 
stark  vermehrte  Auflage.  Berlin,  Weidmannsche  Buchhandlung,  1912, 
di  pagg.  x-227. 

La  seconda  edizione  di  quest'opera  dell'autore  della  Palaestra  vitae 
uscì  nel  190S  ed  ebbe  accoglienze  abbastanza  favorevoli.  Fra  le  recen- 
sioni a  mia  conoscenza  la  piìi  ampia  e  importante  fu  quella  di  A.  Dittmar 
in  Berliner  philologische  Wochenschrift  1904,  1001  sgg.,  della  quale,  come 
ho  constatato  in  modo  indubbio,  ha  tenuto  molto  conto  il  Cauer  nel- 
l'apparecchiare  la  terza  edizione,  che  è  veramente  umgearbeitete  und 
stark  vermehrte.  Egli  aggiunse  un  nuovo  capitolo,  il  VII,  Genus  verbi,  e 
rimaneggiò  e  in  parte  ne  rifece  tre,  quelli  sulla  dottrina  dei  casi,  sui 
modi,  e  sulle  proposizioni  condizionali.  Ritoccò  anche  tutti  gli  altri  ca- 
pitoli, e  non  solo  mise  in  corrente,  ma  arricchì  considerevolmente  l'ap- 
parato bibliografico  nelle  note  in  fine  del  libro.  E  superfluo  avvertire  che 
l'opera  non  ha  cambiato,  come  non  doveva  cambiare,  natura  :  lo  scopo, 
il  disegno,  la  condotta  rimasero  quelli  che  erano  già  nella  prima  edi- 
zione e  poi  nella  seconda.  Trattandosi  di  un  lavoro  giunto  alla  terza 
edizione  e  oramai  notissimo,  sarebbe,  io  credo,  una  leggerezza  poco  meno 
che  imperdonabile  darne  una  notizia,  pur  sommaria  quanto  si  vuole  : 
il  titolo  dice  tutto,  anche  a  chi  non  abbia  mai  avuto  fra  le  mani  il 
libro.  Non  sarà  però  atìatto  inutile  riportare,  tradotti,  i  titoli  dei  ca- 
pitoli, che  ora  sono  undici  ;  oltre  ai  quattro  già  citati  :  terminologia 
grammaticale,  induzione  e  deduzione,  analisi  e  sintesi,  logica  e  psico- 
logia, grammatica  storica,  tempi,  proposizione  principale  e  secondaria. 
Introduzione  :  scopo  e  mezzi  ;  chiusa  :  scienza  e  pratica.  C'è  dunque  tutto 
il  necessario,  e  così  dal  Iato  teorico  come  dal  lato  pratico.  L'opera  fu 
scritta  per  le  scuole  tedesche  e  propriamente  germaniche  e  ha  di  mira 
in  modo  esclusivo  l'insegnamento  che  in  esse  s'impartisce  e  i  sistemi 
seguiti  e  quelli  che  si  dovrebbero  seguire.  Sarebbe  adatta  per  le  nostre 
scuole  ?  In  parte  sì  ;  ma  il  traduttore  dovrebbe  lavorar  molto  per  to- 
glierle il  soverchio  per  noi  e  aggiungerle  tutto  ciò  che  per  noi  vi  manca. 
Questa  almeno  e  la  mia  opinione. 

Domenico  Bassi. 


—   497  — 

The  classical  papers  of  Mortimkr  Lamson  Earle  with  a  ìiiemoir  [by  Svdney 
GiLLEspiE  Ashmoke].  Ncw  York,  Columbia  University  press,  1912,  di 
pagg.  xxix-298,  con  1  ritratto  e  1  tavola  f.  t. 

Non  i^ochi  degli  '  articoli  '  contenuti  in  cotesto  bel  volume,  che  i  pro- 
fessori della  Columbia  University  composero  in  ricordo  del  loro  collega 
M.  Lamson  Earle,  morto  appena  quarantenne  nel  settembre  del  1905, 
furono  da  me  riassunti  nella  Rassegna  di  pubblicazioni  periodiche  della 
nostra  Rivista  dal  1897  in  poi.  Erano  stati  pubblicati  la  maggior  parte 
in  vari  periodici  di  filologia  classica  nord-americani  e  inglesi,  The  Ame- 
rican Journal  of  Philologij,  [Transactions  and}  Proceedings  of  the  Ame- 
rican Philological  Association,  Harvard  Studies  in  Classical  Philology,  The 
Classical  Review  ecc.,  alcuni  anche  in  Mnemosyne,  in  Revue  de  Philo- 
logie,  altri,  in  minor  numero,  e  questi  naturalmente  non  figurano  nella 
mia  Rassegna,  in  American  Journal  of  Archaeologij  ;  il  volume  ne  com- 
prende pure  una  diecina  d'inediti,  quasi  tutti  brevi  note.  Riguardano 
scrittori  greci  e  latini,  e  la  grammatica,  la  lessicografia  e  l'archeologia 
greche.  Fra  gli  scrittori  greci  tengono  il  primo  posto  i  tre  tragici,  e 
specialmente  Sofocle  ed  Eux'ipide,  dei  quali  il  compianto  filologo  fu  stu- 
diosissimo ;  le  sue  edizioni  con  introduzione,  commento  ecc.  dell'Edipo 
re  (1901),  dell'Alceste  (1896)  e  della  Medea  (1904)  sono  addirittura  ot- 
time. Egli  esercitò  il  suo  acume  soprattutto  nella  critica  dei  testi,  il 
vero  '  tallone  di  Achille  '  della  filologia  classica,  e  del  valore  grande 
dell'opera  sua  sono  prova  evidente  gli  '  articoli  '  qui  raccolti,  scelti  fra 
i  più  importanti  e  significativi.  Nel  libro,  ai  tragici  seguono  Tucidide 
e  Platone  (osservazioni  critiche  al  Trasimaco  cioè  al  primo  libro  della 
Repubblica  del  filosofo:  sono  edite  ora  per  la  prima  volta),  e  poi,  a  ta- 
cere di  altri  autori.  Appiano,  Bacchilide,  Erodoto,  Omero,  Luciano, 
Saffo,  Senofonte.  Dei  classici  latini  richiamarono  l'attenzione  dell'EAKLE 
particolarmente  Orazio  e  Cicerone  ;  e  appunto  i  suoi  lavori  intorno  al- 
l'uno e  all'altro  occupano  nel  volume  il  posto  d'onore.  Fra  gli  studi 
grammaticali  sono  notevoli  in  special  guisa  quelli  intorno  alla  sintassi 
dei  modi;  fra  gli  archeologici,  tolta  la  parola  in  largo  senso,  per  noi 
quelli  sull'alfabeto  greco.  Un'appendice  dà  una  scelta  di  poesie  e  ver- 
sioni in  inglese,  e,  ciò  che  è  certo  piìi  interessante,  la  bibliografia  com- 
pleta delle  pubblicazioni  dell'EAKLE  (sono  indicate  di  volta  in  volta  quelle 
omesse  nel  volume),  dal  1888  al  190-5.  Un  cenno  merita  pure  la  sua 
biografia  molto  particolareggiata  scritta  dall'AsHMORE,  alla  cui  memoria 
(anch'egli  è  morto)  è  dedicato  il  libro.  D.  H. 


Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLI.  32 


RASSEGNA  DI  PUBBLICAZIONI  PERIODICHE 


The  Cìassical  Revicw.  XXVII.  1913.  2.  -  F.  M.  Cornford,  The  so-called 
'  Komnios'  in  Greek  tragedy,  pp.  41-45  [L'autore  del  cap.  12  della  Poetica 
di  Aristotele  definisce  il  '  kommos  '  :  d'Qfivos  aoivòg  %oqov  xaì  ànò 
aurjvrjg.  In  cotesta  definizione  la  parola  più  importante  e  ■&Qrjvog,  il  cui 
significato  non  è  per  tutti  i  '  kommoi  '  delle  tragedie  dei  tre  tragici 
quello  di  lamento,  come  generalmente  si  crede  ;  anzi  pochissimi  dei  loro 
'kommoi'  contengono  lamenti.  In  E  s  chilo  su  14,  .3  sono  'threnoi', 
2  quasi -'threnoi  '  ;  in  Sofocle  su  15,  2  e  3  rispettivamente;  in  Eu- 
ripide su  21,  8  e  3;  gli  altri  'kommoi'  hanno  altre  intonazioni.  La 
definizione  citata  vale  soltanto  per  il  teatro  del  secolo  IV,  in  cui  il 
ìtofifióg  era  veramente  un  '&Q^vog,  e  la  parola  aofifAÓg  fu  scelta  proba- 
bilmente perchè  d-Q^vog  designava  già  un  genere  speciale  di  composi- 
zione lirica.  A  ogni  modo,  si  deve  escludere  che  quella  definizione  possa 
fornire  una  base  all'ipotesi  che  l'origine  della  tragedia  sia  da  ricercare 
nel  lamento  funebre].  —  W.  R.  Paton,  The  dragging  of  Hector,  pp.  45-47 
[E  molto  probabile  che  il  fatto  del  triplice  giro  del  cadavere  di  Ettore, 
trascinato  da  Achille,  intorno  alle  mura  di  Troia  abbia  un  .significato 
magico  ;  anche  intorno  a  Gerico  assediata  il  nemico  fece  tre  giri.  L'ar- 
matura di  Achille,  che  Ettore  aveva  tolto  a  Patroclo,  era  magica  ;  e 
Achille  trascinò  il  cadavere  del  duce  troiano  non  tanto  per  vendicare 
la  morte  dell'amico,  quanto  in  considerazione  del  carattere  magico  del- 
l'armatura. A  tutto  ciò  dev'essere  stata  data  speciale  importanza  nella 
versione  preomerica  del  racconto  ;  Troia  stessa  forse  passava  per  una  città 
incantata].  —  H.  Richards,  Satyrus'  'Life  of  Euripides\  pp.  47-48 
[Nel  volume  IX  degli  Oxyrhynchus  Papyri  :  congetture  a  fr.  8,  17.  38  III, 
15.  39  IV,  8;  V,  12;  Vili,  11;  IX,  27;  X,  20  ;  XX,  7;  e  note  a  fr.  38  II,  8  ; 
IV,  33.  39  VI,  15  ;  VII,  17  ;  IX,  15  ;  XIX,  8].  —  W.  W.  Fowler,  Passing 
under  the  yoke,  pp.  48-51  fll  Frazer  in  Golden  Bough  IIl^  p.  406  mise 
avanti  l'ipotesi  che  il  passare  sotto  il  giogo,  ritenuto  sempre  come  un 
simbolo  di  sottomissione  del  vinto  al  vincitore,  avesse  bensì  questo  si- 
gnificato, ma  fosse  insieme  una  cerimonia  di  purificazione  ed  espiazione 


—  499  — 

e  richiamasse  a  pratiche  di  magia,  contro  l'influsso  eli  potenze  maligne 
e  ostili.  Ora  il  Fowleh  conferma  cotesta  ipotesi  con  nuovi  argomenti, 
desunti  specialmente  dalle  relazioni  che  avevano  col  iugum  come  oggetto 
e  come  idea  il  tigillum  sororiion  e  la  po>-ta  triiiinphalis].  —  Notes:  W.  J. 
GooonicH,  Euripides,  '  Hecuha\  II.  898-901,  p.  51  [Breve  commento, 
con  riguardo  alla  trattazione  da  parte  di  Euripide  delle  leggende 
greche  nel  loro  aspetto  religioso  e  morale].  —  H.  W.  Gkeene,  A  Greek 
proverò,  pp.  51-52  [MvaoJv  huI  ^Qvyùv  ÓQiafiaza.  Per  l'illustrazione 
cfr.  Strabene  XII  8.  2  p.  571  ;  4.  4  p.  564,  e  Damaselo  Vita  Isi- 
dori  §  132].  —  F.  W.  Wkight,  Iuraiuranda  et  personae  Menandreae, 
p.  52  [A  complemento  dei  propri  (dell'autore)  Studies  in  M  en  and  e  r 
(Journal  of  Hellenic  Studies  XXXI  329),  elenco  dei  giuramenti,  che  s'in- 
contrano in  tre  comedie  di  M  e  n  a  n  d  r  o  ,  Epitrepontes,  Samia  e  Peri- 
heiromene,  col  nome  delle  persone  giuranti  e  delle  divinità  nel  cui  nome 
giurano].  —  J.  U.  Powell,  EncUtics  at  the  caesura,  p.  52  [Aggiunta  a 
un  articolo  dell'autore  in  Class.  BevietvXXVl  p.  183;  v.  Rivista  XLI  173]. 
—  C.  H.  Broadbent,  a  note  on  the  poetical  use  of  the  gerundive,  pp.  52-53 
[Raccolta  di  luoghi  delle  Heroides  di  Ovidio,  in  cui  ricorre  l'uso 
poetico  del  gerundivo].  —  J.  P.  Postgate,  The  nianuscript  problem  in 
the  ' Silvae'  of  Statius,  pp.  53-54  [Aggiunta  a  Class.  Revieiv  XVII 
344  sgg.  ;  V.  Rivista  XXXII  192].  —  A.  J.  Richards,  A  note  on  Lucretius 
V,  1010,  p.  54  [Le  parole  nudant  solìertius  ipsi  (di  cui  il  più  seducente 
emendamento  è  quello  proposto  dal  Palmer:  medici  nunc  dant  solìertius 
usi)  forse  alludono  a  medici  venefici]. 


The  Classical  Quarterly.  VII.  1913.  2.  —  J.  T.  Sheppard.  The  plot  of 
the  '  Septem  contra  Thebas  \  pp.  73-82  [Analisi  particolareggiata  del 
drama  eschileo  riguardo  all'intreccio,  fatta  allo  scopo  di  rilevarne  "  la 
costruzione  e  il  valore  dramatico  ,,  contro  le  critiche  di  alcuni  recenti 
editori  e  studiosi  inglesi  e  tedeschi,  che  giudicarono  la  tragedia  "  poco 
interessante  „  per  più  ragioni,  fra  altro  dichiarando  che  "  la  scena  fra 
Eteocle  e  il  Coro  è  dramaticamente  non  necessaria  „,  che  "  nell'episodi  ■, 
vv.  370-708,  centro  e  nucleo  dei  Sette  contro  Tebe,  non  c'è  azione  ,,  e 
che  "  la  tragedia  non  è  propriamente  un  drama,  eccettuata  la  scena 
fra  Antigone  e  l'araldo  ,].  —  J.  D.  Denniston,  Some  recent  theories  of 
the  Greek  modes,  pp.  83-99  [Sono  le  teorie  del  Monro,  del  Macran  e  del 
CooK- Wilson.  Il  lavoro  non  si  può  riassumere  in  breve  ;  avverto  soltanto, 
a  scanso  di  equivoci,  che  si  tratta  di  '  modi  '  in  senso  musicale,  non 
sintattico].  —  J.  L.  Stocks,  The  argument  of  Plato,  '  Protagoras  ' , 
351b-356c,  pp.  100-104  [Polemica  con    I'Adam    a    proposito   soprattutto 


-  500  - 

delle  parole  avvi  ìÀuttóvcop  àya&òjv  jaeì^oj  vmym  ÀaiÀ^dveiv,  che  vanno 
interpretate  come  furono  finora.  Segue  una  '  nota  '  sul  valore  di  avvi 
con  significato  '  compensativo  '].  —  T.  G.  Tuckek,  Notes  and  suggestions 
on  Latin  authors,  pp.  105-108  [Orazio  Od.  Ili  SO,  10-14.  14,  1.  I  15.  15. 
A.  P.  112  :  commento,  parallelismi,  ecc.  —  Od.  I  6,  1  propone  alitn  in- 
vece di  alite.  1  12,  33  sgg.  lustrum  invece  di  letum.  III  4,  37  suodid.it 
invece  di  aididit.  Ili  5,  37  aptiiis  invece  di  inscius^.  —  A.  E.  Housman, 
Manilius,  Aiigustus,  Tiberius,  ca^iricornus  and  libra,  pp.  109-114 
[Polemica  con  J.  G.  Smyly  [Hermathena  1912  pp.  150-9)  a  proposito  di 
Manilio  II  507-9  e  di  luoghi  paralleli  di  Germanico  Phaenomena 
558-60  e  S  v  e  t  o  n  i  o  Aiig.  94 ,  12  ;  nonché  Manilio  IV  547-52. 
763-6.  773-7].  —  W.  M.  Lindsay,  Notes  on  Festus,  pp.  115-119  [Note 
critiche  a  140  Th.  (153  M.)  1.  30.  250  (206)  25.  274  (218)  28.  292  (233) 
1.  298  (234)  15.  812  (242)  28.  326  (249)  24.  334  (253)  29.  342  (257)  lemma 
'  Quintana  porta  \  372  (273)  10.  378  (274)  27.  420  (297)  2.  422  (297)  13 
e  23.  432  (302)  lemma  '  Sciscito...'  454  (314)  4.  494  (333)  '  Scrutillus  '].  — 
L.  Havet,  Plautus,  '  Bacchides'  107,  pp.  120-121  [A  proposito  della 
restituzione  del  Lindsay  in  Class.  Quarterly  1913,  1°,  p.  1  sgg.  (v.  Rivista 
fase,  preced.  p.  363)  ...quoti  turbae  e  al  significato  di  quest'ultima  parola, 
per  i  francesi  bousculade,  che  fra  altro  designa  una  '  brutale  agitazione 
collettiva  di  poche  persone',  come  nell'espressione  :  il  y  a  eu  une  b.  dans 
la  boutique,  ed  è  appunto  questo  il  senso  che  turba  ha  nel  verso  plau- 
tino in  questione].  —  D.  A.  Slater,  Catulliana,  pp.  122-128  [TI  5 
passer  conscius  est  meae  puellae,  Q  ca lenti  7  h ormn  S  en  solaciolum  mei 
12  et  tum  13  mi  Catulle  —  VIII  15  scelesta,  ne  te  caelibis  manet  uita  !  — 
XXV  5  cum  Dauos  ostiarios  ostendit  oscitantes  —  XXIX  19  sgg.  ciunda 
Galliae  ultima  et  Britanniae  !  —  I  8-9  quare  quicquid  habet  mei  hoc  libelli  \ 
qualecunque  (fhabeas)  —  LXIV  \\%  quae  misera  in{grata  in)gttata  deper- 
dita flebat  —  XCVI  3-4  i  due  versi  erano  stati  spostati].  —  A.  Shewan, 
The  ' pluralis  tnaiestatis'  in  Homer ,  pp.  129-131  [Non  si  può  stabilire 
una  legge  assoluta  per  tutti  i  casi  :  in  alcuni  il  plurale  (pronome  o 
verbo)  è  veramente,  effettivamente  plurale,  in  altri  sta  per  il  singolare]. 
—  E.  Haerison,  a  problem  in  the  Corinthian  war,  p.  132  [Riguardo  alla 
data  della  presa  di  Eraclea  da  parte  dei  nemici  di  Sparta  prima  del  394, 
anno  del  ritorno  di  Agesilao  dall'Asia,  non  abbiamo  notizie  sicure],  — 
Lo  stesso,  Sophocles,  '  Trachiniae\  1064-5,  pp.  133-134  [èryTVfiog 
nel  senso  proprio  di  '  legittimo  ',  nulla  piii.  Eracle  invita  il  figlio  a  non 
preferire  a  quello  del  padre  il  nome  della  madre].  —  A.  Pallis,  D  i  o- 
genes  Laertitis  I  2,  56,  p.  134  [è§  hnoÀa^fls  invece  di  è^  vno- 
fioÀfis]. 


-  501  — 

The  American  Journal  of  Philoloyy.  XX  XIV.  1913.  1.  133.  —  W.  Pe- 
TEKSON,  The  dialogue  of  T  a  c  i  t  u  s  ,  T^^.  1-14  [A  proposito  soprattutto 
delle  affermazioni  del  Gudeman  (in  Classicul  Philologtj  VII  412-419  ; 
V.  Rivista  XLI  171)  riguardo  alle  lacune  nel  testo  del  'Dialogo'  dopo 
il  cap.  35  e  nel  cap.  40,  e  ai  mss  X  e  Y  ;  e  intorno  al  ms  di  lesi.  *  La 
porzione  difettosa  del  '  Dialogo  '  era  contenuta  nell'archetipo  quale  fu 
portato  da  Hersfeld  a  Roma,  ma  in  tale  .stato  di  deformità  e  mutila- 
zione che  i  fogli  non  poterono  e.ssere  decifrati  da  chi  lo  trascrisse.  La 
descrizione  del  codice  data  dal  Fontano  probabilmente  è  troppo  '  colo- 
rita',  dacché  il  principale  difetto  consisteva  soltanto  nel  fatto  che  il 
frammento  di  Svetonio  finiva  ex  ahrupto  in  una  colonna  incompleta, — 
con  un'altra  nota  del  Fontano  nel  margine  della  sua  copia  :  'Amplius 
repertum  non  est  adhuc\].  —  Edw.  W.  Fat,  Derivatives  of  the  root  '  Stha"" 
in  composition,  pp.  15-42  [(Continuazione  ;  v.  Rivista  fase,  preced.  p.  368). 
—  Rassegna,  come  nella  prima  parte  del  lavoro,  e  Addenda,  passim  con 
spiegazione  dei  vocaboli,  p.  es.  :  "AÀnr^-atis  '  i»  vigore  stans^'AÒQTj-aTrj 
'?  in  industria  stans\  reQui-aróg  'in  honore  stans\  'Oyx'fj-atós  'in  an- 
gusto statis'  ecc.].  —  J.  A.  J.  Drewitt,  The  genitives  -OT  and  -010  in 
Homer,  pp.  43-61  [In  massima  parte  statistiche,  che  non  è  possibile 
riassumere.  Conclusione  :  "  neWIliade  la  relazione  fra  -oio  e  -ov  è  an- 
cora un  problema  razionale;  noìVOdissea  è  degenerata  in  un  mistero,. 
Ne  unitari  ne  separatisti  possono  dedurne  argomenti  a  sostegno  delle 
rispettive  teorie].  —  K.  Fl.  Smith,  Note  on  Satyros,  life  of  Euri- 
pidea, Oxi/r.  Pap.  9,  157-8,  pp.  62-73  [Commento,  con  citazioni  da 
Afrani  0  fr.  378  R.,  L  u  e  r  e  z  i  o  4,  1278  sgg.,  Tibullo  I,  5,  43  sg. 
e  8,  23  sg.,  Ovidio  de  med.  fac.  35  sgg.,  e  ars  am.  2,  99  sgg.].  — 
W.  Sherwood  Fox,  Tico  '  tahellae  defixionum  '  in  the  rogai  Ontario  Mu- 
seum,  pp.  74-80  [Riproduzione,  edizione,  commento].  —  All.  P.  Ball, 
Julius  or  "Julius":  a  note  on  Verg.  '  Aen.'  /  556  seg'.,  pp.  81-84  [Con- 
trariamente a  ciò  che  affermava  il  Heyne,  seguito  da  quasi  tutti  gli 
editori,  il  poeta  anziché  ad  Augusto  intendeva  alludere  a  G.  Cesare  : 
interpretazione  a  cui  non  contrasta  VI  791  sgg.].  ^^ 


The  Journal  of  Philology.  XXXII.  1913.  64.  —  J.  Cook  Wilson,  Dif- 
ficulties  in  the  text  of  A  ristati  e,  pp.  137-165  [Note  di  critica  del 
testo,  che  non  è  possibile  riassumere  in  breve,  a  De  motu  animalium 
698''  16-24.  Rhetor.  1403"  21  sgg.  e  Poet.  1449"  23  sgg.  Phys.  23P  21. 
Nic.  Eth.  IV  II  10,  1122^  11-18].  —  Lo  stesso,  Plato.  '  Timaeus'  37 C, 
p.  166  [Sul  signiflcato  di  (iyaÀi^a-,  aggiunta  a  Journ.  of  Phil.  XXXII.  63, 


—  502  — 

p.  123  sg.  (v.  Rivista  XL  500)].  —  Lo  stesso,  Catullus  LXIII  31, 
pp.  167-169  [A  proposito  di  tonitante  proposto  dal  Postgate  invece  di 
comitato].  —  H.  Jackson,  '  Eudemian  Ethics  '  @  I,  II  (H  XIII,  XIV). 
1246"  26-1248''  7,  pp.  170-221  [Edizione  critica,  versione  inglese  e  latina, 
commento  critico  ed  esegetico].  —  I.  Bywater,  Palaeographica,  pp.  222- 
227  [Rassegna  di  varianti  di  moltissimi  mss  delle  opere  platoniche 
relativamente  ad  av  ora  inserito  ora  omesso  ora  fuso  con  la  parola  pre- 
cedente (p.  es.  àga  invece  di  cèjo'  av,  vìva  invece  di  rtV  àv)  ora  confuso 
con  aò].  —  E.  G.  Hardy,  The  i)olit\i/  of  the  Rullan  proposai  in  63  B.  C, 
pp.  228-260  [Sulle  vicende  della  Lex  ariraria  riguardo  soprattutto  al- 
l'aver Campanus.  La  piena  realizzazione  dei  progetti  agrarii  di  Cesare, 
presagita  nel  63  a.  C.  e  imperfettamente  cominciata  intorno  al  59  a.  C, 
era  riservata  per  la  dittatura].  —  A,  E.  Housman,  Ciceroniana, 
pp.  261-269  [de  fin.  Y  BO  e  de  leg.  I  49  a  proposito  di  ijìsiim  —  ad  Att. 
II  19,  4  mette  :  dopo  intprobos  —  XIV  10,  7  itocan{dmn)  invece  di  iiocari 
—  de  imp.  Pomp.  20  a  proposito  di  obsessam  o  oppressaìn:  le  sostituzioni 
0  scambi  in  genere,  con  le  relative  varianti,  delle  due  parole  si  spie- 
gano con  ciò,  che  "  oppressus  è  una  corruzione  e  obsessus  una  moder- 
nizzazione della  forma  opsessus  „  —  de  leg.  agr.  II  93  uegrandi  macie  tor- 
ridum  proviene  da  un  uegrande  macre  torridum  che,  giustamente  diviso, 
è  uegrandem  ac  retorridum  —  ^;ro  Cael.  31  a  proposito  di  jMaw  (davanti 
a  locum),  dato  da  un  solo  ms].  —  A.  Platt,  Aeschylea,  pp.  270-273 
[Pers.  347  /^dxi]g  invece  di  f*dxf]  —  508  Siìjve  invece  di  dtii'Ae  — 
Sept.  125  élìdófA,ais  ^v^ccig  cfr.  Dante  Lif.  IV  148:  'la  sesta  com- 
pagnia' —  747  dÀ/xag  inv.  di  àÀnd  —  777  E  s  eh  ilo  deve  aver  scritto 
METPE2ETE2TPAMMENAI  corrotto  in  fiiiregég  r'  èarga^^iévai  o 
Te&Qafif*évai  e  /^i^isQsg  fu  poi  modificato  pel  senso  in  fArjvé^cjv  —  1038 
od  ófjTa  TÓóe  òi%a  xexinrivtai  &eoìg  —  1039  tóvòe  inv.  di  Ti]vòe  —  P.  V. 
1002  t^QÌ^oviag  è  corrotto,  in  realtà  si  tratta  di  vnijQéiag  —  Cho.  205-6 
commento  —  Eum.  149  lai  lò>  nal  Aióg  —  fram.  99  (testo  Oxford)  v.  22 
ènì  ^vQoìj  fièp  odv].  —  Lo  stesso.  Notes  on  Aristotl  e ,  pp.  274-299 
[Debbo  limitarmi  a  indicare  i  titoli  delle  opere,  di  cui  sono  presi  in 
esame  vari  luoghi  :  de  anima  ;  de  sensu  ;  de  memoria  ;  de  somno  ;  de  lon- 
gitudine et  brevitafe  vitae  ;  de  somniis  ;  de  divinatione  ^^er  somnum  ;  de 
iuventute  ;  de  respìratione  ;  historia  animalium  ;  de  partibus  animalium  ; 
de  motu  animalium  ;  de  incessu  animalium  ;  problemata].  —  J.  Cook  Wilson, 
Aristotle  ,  '  Metapkysics",  1048"  30  sqq.,  pp.  300-301  [Probabilmente 
A  r  i  s  t.  scrisse  tò  ò'  évsQyeia  óijÀov  èv  zoiroig  6  n  nóv  èazi  o  senz'altro 
TÒ  S"  è.  óijÀov  èv  Toìg  TOLovzoig  o  èv  Tovzoig  e  il  copista  inavvertente- 
mente  modificò].  —  H.Jackson,  Aristotle:  '  E.E.'  B  Vili,  1225"  14; 
'  H.  A."  A  Vili,  533^  1.5,  p.  302  [Nel  1"  luogo  va  inserito  à  davanti  a 
'iljfjÀaq>(òv.  Nel  2"  forse  invece  di  èa  tooovtov  tóttov  si  avrebbe    a  seri- 


—  503  — 

vere  èxvòg  rov  tótcov].  —  ?,  '  Verify  tjour  quotutions' ,  pp.  303-304  [A  pro- 
posito di    Diogene    Laerzio    5,  16  {^(ì>a  Àl&iva  veTQa7rrjX>])]- 


Le  Muséc  Belge.  XVII.  1913. 1.  —  J.  ÌHì^hok,  L'autor  ite  des  poètes  en  ma- 
tière  religieitse  d'aprh  Lihanios  pp.  5-16  [Riporto  testualmente  la 
conclusione  :  "...  voici...  quelle  fut  la  position  prise  par  L.  vis-à-vis  de 
la  tradition  poétique.  fEuvre  d'esprits  supérieurs  inspirés  par  les  dieux, 
elle  a  pour  lui  uue  haute  signification  et  mérite  le  respect  de  tout  homme 
de  bien.  Si  on  la  prond  comme  guide  dans  tonte  la  conduite  de  la  vie, 
si  on  la  met  à  base  de  l'éducation,  il  convient  de  reconnaìtre  aussi  son 
autorité  dans  les  questions  les  plus  importantes,  c'est-à-dire  dans  les 
questions  religieuses.  Elle  n'est  pas  infaillible  pourtant,  et  la  raison  du 
croyant  garde  le  droit  de  douter,  de  nier  ou  mieux  d'interpréter  ce  qui 
la  contrarie.  Attitude  singulièrement  mélée  de  vénération  sincère  et 
d'indépendance  raisonneuse.  Sur  ce  terrain  plus  directement  pratique 
nous  avons  donc  trouvé  L.  plus  près  des  positions  de  la  critique  pbilo- 
sophique  que  de  celles  du  conservatisme  borné  ,].  —  N.  Hohlwein,  Pa- 
pj/rus  choisis  {traduction  et  commentaire),  pp.  17-64  [Sono  i  papiri  pub- 
blicati dall'autore  in  appendice  alla  sua  opera  L'Égypte  romaine  (Lou- 
vain 1912),  e  a  parte  Recueil  de  papyrus  choisis.  Per  ora  i  primi  29.  — 
Continuerà].  —  H.  Demoulin,  Note  sw  les  manuscrits  des  '  Moralia^  de 
Fiutar  qii  e,  pp.  65-68  [Aggiunta,  con  rettifiche,  a  un  articolo  del  me- 
desimo autore  in  questo  Musée  Vili.  1904,  pp.  276-288  (v.  Bivista  XXXIII 
214  sg.j:  ai  manoscritti  contenenti  il  Convito  dei  sette  sapienti  ivi  elen- 
cati ne  vanno  aggiunti  due  altri   Vindob.  phil.  gr.  36  e  4:6]. 


Revue  de  V Instruction  2>Mique  en  Belgique.  LVI.  1913.  1.  —  A.  Counson, 
A  propos  de  la  "  Nouvelle  Sorbonne  „,  pp.  1-18  [Per  noi  potrebbe  bastare 
il  titolo;  ma  poiché  nell'articolo  si  parla  della  facoltà  di  lettere,  che 
gli  avversari  della  "  Nouvelle  Sorbonne  „  hanno  violentemente  accusata 
di  '  germanismo  ',  non  sarà  inopportuno,  credo,  recare  testualmente  le 
ultime  parole:  "  L'alliance  politique  et  intellectuelle  de  l'Allemagne  et 
de  l'Italie  a  profité  grandement  à  la  science  italienne.  Sans  étre  aussi 
intime  que  la  Triplice,  la  collaboration  intellectuelle  de  la  France  et 
de  l'Allemagne  a  également  profité  à  l'une  et  à  Tautre  „].  —  P.  Thomas, 
Prude  noe  et  Caton  d'Utique,  pp.  19-20  [A  proposito  di  ciò  che 
scrive  il  Boissikr  in  La  fin  du  Paganisme  II  p.  159  intorno  alla  pole- 
mica di  Prudenzio  contro    Simmaco:    i    vv.    550-562    di    Prudenzio 


—  504 


cantra  Symrnacìmm  II  richiamano  alle  parole  di  una  lettera  di  Catone  a 
Cicerone  {ad  Fani.  XV  5)  Supplkationem   —  censeham]. 


Revue  des  étiides  anciennes.  XV.  1913.  1.  —  M.  Holleaux.  Eecherches 
sur  Vìiistoire  des  négociations  d'Antiochos  III  uvee  les  Romains,  pp.  1-34 
[Va  escluso  in  modo  assoluto  che  Antioco  abbia  mandato  ambasciate  a 
Roma  nel  196  e  nel  195,  e  che  nel  195  abbia  avuto  luogo  una  'confe- 
renza' a  Lysimachia  fra  tre  ambasciatori  romani  e  Antioco.  Nello  spazio 
di  otto  anni,  a  cominciare  dalla  fine  del  200  o  dai  primi  mesi  del  199, 
Antioco  ricevette  la  visita  di  tre  missioni  romane,  allora,  nell'autunno 
del  196,  e  nella  primavera  del  193:  il  Senato  o  i  suoi  rappresentanti 
in  Grecia  o  il  proconsole  T.  Quintio  quella  di  quattro  missioni  siriache. 
L'attività  diplomatica  non  fu  dunque  molto  grande  ne  da  una  parte  ne 
dall'altra.  Antioco  voleva  una  cosa  sola:  che  lo  si  lasciasse  continuare 
e  condurre  a  termine  tranquillamente  l'opera  che  egli  si  era  proposta: 
la  ricostituzione  dell'antico  impero,  asiatico  ed  europeo,  di  Seleuco  Ni- 
catore;  e  Roma  non  mise  troppi  bastoni  fra  le  ruote  dapprima.  Ma 
quando,  nel  193,  Antioco,  ingannandosi  sulle  vere  intenzioni  dei  Romani, 
volle  rinnovare  i  negoziati,  invece  di  un  trattato  di  alleanza  ricevette 
un  '  ultimatum  ',  e  ne  venne  la  rottura,  e  poco  dopo  la  guerra].  — 
A.  CuNY,  Questions  gréco-orientales,  III,  pp.  25-27  [Sul  nome  dell'oro  in 
egiziano  e  in  semitico].  —  C.  Jullian,  Arlstée  an  paijs  de  Vanibre,  p.  28 
[Desidera  sapere  se  altri,  prima  di  lui,  abbia  dimostrato  che  il  famoso 
viaggio  di  Aristea  (Erodoto  IV  13-14)  ebbe  luogo  realmente,  fu  il  primo 
tentativo  noto  fatto  dagli  Ioni  per  arrivare  al  paese  dell'ambra,  Aristea 
seguì  la  via  naturale  dal  mar  Nero  al  Baltico,  trovò  là  gl'Issedoni,  gli  Ari- 
maspi,  i  Grifi  cercatori  d'oro,  e  gl'Iperborei  pacifici  erano  il  pacatimi 
genus  degli  Esti  ,  possessori  dell'ambra].  —  P.  Waltz,  Note  sur 
Hésiode  '  Travaux'  v.  257-289  pp.  28-30  [Varianti  di  un  papiro  d'Os- 
sirinco  (Vili  p.  121,  n"  1090):  è  un  ms  di  mediocre  valore,  in  cui  ab- 
bondano errori  di  grammatica  e  di  versificazione.  Di  due  lezioni  nuove, 
una  (v.  257)  difficilmente  sarà  accolta,  l'altra  (v.  284  sg.)  non  serve  a 
nulla].  —  Ch.  Picard,  A  propos  de  deux  inscriptions  de  Tfiasos,  pp.  31-37 
[Risposta  al  Roussel;  v.  Rivista  fase,  preced.  p.  372].  —  R.  Cagnat,  Note 
sur  deux  inscriptions  d'Algerie,  pp.  88-46  [Latine;  provenienti  una  da 
Tiragad  [Thamugadi),  dalla  quale  risulta  che  la  curia,  che  portava  il 
nome  dell'imperatore  Traiano,  di  cotesta  città,  era  una  curia  di  vete- 
rani; l'altra,  a  frammenti,  da  Djemila  (Cmciil),  con  accenni  a  un  culto 
gentilizio  locale  (culto  municipale,  non  pubblico)  reso  a  Settimio  Cevero]. 
—  C.  .luLLiAN,  Notes  galìo-romaines.    LVII.   Vivisctis,    Helvetum,  Trihunci, 


-  505  — 

py.  47-52  [A  proposito  dell'ipotesi  del  Hirsciifkld,  Aquitanien  in  der  lio- 
merzeit  (Sitzuntjsh.  d.  k.  Preuss.  Akad.  d.  Wissensch.  zìi  Berlin.  1896.  XX, 
pp.  452-56)  che  i  Bituriges  Vivisci,  altrimenti  detti  il  popolo  di  Bordeaux, 
fossero  '  imparentati  '  con  gli  Elvezi,  che  fossero  andati  direttamente 
dalla  Gallia  centrale  sulle  rive  della  Garonna,  e  che  il  nome  primitivo 
di  Vevey,  Viviscus,  potrebbe  essere  un  ricordo  di  cotesta  parentela  e  di 
eotesta  antica  dimora;  il  Hirschfeld  inoltre  non  esclude  la  possibilità 
ohe  Bituriges  Vivisci  significhi  Bituriges  et  Vivisci.  Il  Jullian  non  può 
accettare  nessuna  di  queste  opinioni.  "  Se  Viviscus  di  Vevey  è  la  stessa 
cosa  che  i  Vivisci  di  Bordeaux,  ciò  non  significa  punto  che  questi  venis- 
sero dal  lago  di  Ginevra,  ma  che  Vun  d'entre  eiix  est  alle  de  ce  coté  „]. 
—  J.  TouTAiN,  Le  sanctuaire  dolménique  d'Alisia,  pp.  53-59  [Con  accenni 
alla  destinazione  dei  'dolmens';  e  per  noi  basta].  —  L.Bonnard,  Ce  que 
nous  savons  de  Chartres  gallo-romain,  pp.  60-72  [Topografia  della  città  e 
sua  ricostruzione  ipotetica].  —  C.  Jcllian,  Chronique  gallo- romaine, 
pp.  73-84  [Notizie  bibliografiche].  —  G.  Radet,  C.  Jullian,  Chronique  des 
études  anciennes,  pp.  112-116  [Altre  notizie  bibliografiche]. 

Idem.  2.  —  H.  Lechat,  Notes  a rche'ologiques  {Art  g ree).  Yl, -pp.  117-159 
[Plastica  e  poesia:  Menelao  che  ritrova  Elena  (tanto  Euripide  nel- 
V Andromaca  (627-31),  quanto  Aristofane  nella  Lisistrata  (155-6) 
accennano  al  fatto  del  cadere  dell'ira  di  Menelao  nel  suo  incontro  con 
Elena,  dopo  la  presa  di  Troia,  alla  vista  del  seno  nudo  della  moglie; 
l'espressione  della  cosa  nei  due  poeti  è  così  perfettamente  simile  che 
non  si  può  non  ammettere  che  abbiano  attinto  entrambi  a  una  fonte 
comune.  Ora  questa  fonte,  come  ha  dimostrato  il  Loewt,  Entstehung 
einer  Sagenversion  [IViener  Studien,  XXXIV.  1912,  pp.  282-87),  fu  un  di- 
pinto murale  ateniese  del  tempo  e  della  scuola  di  P  o  1  i  g  n  o  t  o,  di 
cui  ijossediamo  una  riproduzione  in  una  pittura  vascolare  del  Vaticano, 
Museo  Gregoriano,  Helbig-Amelung,  Rom  3,  525  ;  però,  i  due  poeti,  e  spe- 
cialmente Aristofane  con  la  parola  xà  /^làÀa  —  anche  in  italiano, 
nel  medesimo  senso,  le  '  poma  '  —  hanno  dato  del  fatto  una  versione  che 
senza  dubbio  non  era  quella  della  rappresentazione  polignotea,  in  cui 
non  c'è  traccia,  a  giudicare  dalla  pittura  vascolare,  di  provocazione  da 
parte  di  Elena  col  denudamento  del  seno).  —  Architettura:  il  tempio 
ipetro  ;  il  pre-Partenone.  —  Scultura  :  M  i  r  o  n  e,  gruppo  di  Atena  e 
Marsia.  Fidia,  il  basso-rilievo  di  Eleusi  (Demetra,  Triptolemo,  Per- 
sefone)  e  altre  sue  opere,  secondo  un  lavoro  di  H.  Schrader,  Ueber  Phidias 
{Wien.  Jahreshefte  XIV.  J911,  pp.  35-88);  le  metope  del  Partenone  (lati 
nord  e  sud).  —  Figure  di  leoni  dall'età  minoica  al  secolo  di  Adriano. 
Passitn  accenni  letterari].  —  C.  Jullian,  HéUgoland,  p.  160  [Heligoland 
fu  l'isola  dell'ambra  occidentale;  l'ambra  si  riattacca  certamente  aimiti 
solari  e  d'altra  parte  Heligoland  era  un'isola  sacra:  possedeva  forse  fin 


-  506  - 

dal  tempo  dei  viaf^giatori  greci  un  santuario  del  Sole?  E  attorno  a  co- 
testo santuario  non  si  sarà  fatto  il  commercio  o  mercato  dell'ambra  e 
non  si  saranno  formati  contemporaneamente  i  miti,  di  cui  la  favola  di 
Fetonte  è  l'eco  mediterranea?  L'autore  invita  gli  studiosi  a  occuparsi 
della  questione].  —  R.  Pichon,  Uépisode  cV Amata  dans  l'Eneide,  pp.  161-166 
[Forse  Virgilio  trovò  nelle  tradizioni  italiche,  di  cui  trasse  profitto, 
un'Amata  sacerdotessa  di  Bacco  o  meglio  di  Liber  Pater,  che  nei  tempi 
pivi  antichi  della  religione  italica  fu  insieme  un  dio  agricolo  e  guer- 
riero; e  con  ciò  si  spiegherebbe  il  passo  àeW Eneide  (VII  344  sgg.),  in 
cui  il  poeta  mette  fra  loro  in  relazione  l'orgia  celebrata  da  Amata  e  la 
radunanza  dell'esercito  latino.  11  nome  'Amata'  ricorre  nella  religione 
di  Vesta;  con  esso  il  pontefice  massimo  consacra  (capit)  la  vestale;  e  i 
commentatori  antichi  ci  rendono  noto  che  Amata  era  il  nome  della  prima 
vestale  di  Lavinium.  Niun  dubbio  che  Amata  vestale  di  Lavinimn  sia 
uno  sdoppiamento  di  Amata  madre  di  Lavinia.  Quanto  alla  connessione 
dei  culti  di  Vesta  e  Liber,  si  deve  por  mente  che  Vesta,  sebben  vergine, 
era  invocata  nelle  cerimonie  nuziali,  e  come  dio  nuziale  invocavasi  anche 
Liber.  Forse  Virgilio  per  certe  particolarità  della  descrizione  della 
figura  di  Amata  (la  collana  d'oro)  ebbe  sott'occhio  una  rappresentazione 
artistica  in  cui  l'eroina  aveva  una  collana  in  forma  di  serpente].  — 
W.  Deonna,  Tahles  à  mesures  de  capacité  anciennes  et  niodernes,  pp.  167- 
180  [Stuiio  in  massima  parte  di  archeologia.  Per  noi  basta  questa  indi- 
cazione]. —  C.  JuLLiAN,  Notes  gallo-romaines.  LVIII.  La  Gaule  dans  ìes 
"  Notae  Tironianae  ,,  pp.  181-184  [Elenco  delle  parole  dai  capitoli  I  e  II 
del  1.  Ili  delle  N.  T.  nell'edizione  dello  Schmitz].  —  D.  Viollier,  La 
question  des  Vivisques,  p.  186  [A  proposito  dell'articolo  del  Jullian  nel 
n°  preced.  della  Revue;  v.  quassìi].  —  C.  Germain  de  Montauzan  et  P.  Fabia, 
La  garnison  de  Lyon  soiis  les  Sévères,  pp.  187-188  [Da  un'iscrizione  tro- 
vata a  Fourvière  nel  1912].  —  M.  Clerc,  Inscriptions  antiques  inédites 
du  Musée  d'Aix,  pp.  189-190  [Due  latine  e  una  greca,  brevissime].  — 
C.  Jullian,  Chronique  gallo-romaine,  pp.  195-200  [Notizie  bibliografiche]. 
—  G.  Radet,  Chronique  des  études  anciennes,  pp-  235-236  [Notizie  biblio- 
grafiche]. 


Mnemosyne.  Bibliotheca  philoìogica  baiava.  N.  S.  XLI.  1918.  2.  —  J.  C. 
Naber  S.  a.  fil.,  Observatiiinculae  de  iure  romano,  pp.  117-134  [Conti- 
nuazione ;  V.  Rivista  XLI  182).  —  CV.  De  iiidiciis  in  rem  dujìlicibus  I], 
—  V.  L(EEnvrEN),  Ad  A  ri  s  t  0  ph  a  ti  i  s  Lysistr.  vs.  1027,  p.  134  [La 
vera  intei'pretazione  di  èKoy.àÀevaov  è  fornita  da  A  e  t  i  o  II  3  §  18 
èàv  . . .  óaxTVÀiq)  è'^eÀe].  —  P.  H.  Damsté,  Lectiones  V  al  e  r  i  a  n  a  e  , 
pp.  135-144  [Note  di  critica  del  testo  a  trenta   luoghi,  da  I  1,  10  a  11 


-  507  _ 

10,  2,  di  Valerio  Massimo  sulla  seconda  edizione  del  Kempk. 
Lips.  1888].  —  A.  G.  Roos,  Ad  Sparti  atti  vitam  Ilndriani,  p.  144 
[e.  20,  1:  servantes  invece  di  servantis].  —  .1.  .1.  H(artman),  Ad  Ci  e. 
Ver):  L.  IH  §  124,  ib.  [{coratn)  confi rtnasse].  —  A.  Kurfess,  Varia, 
pp.  145-152  [III.  Ad  Sali  usta  in  Ciceronem  quae  fertur  invectivam 
(v.  Rirista  XLI  182)  :  III  4  la  lezione  vera  è  ex  M.  Crassi  familia.  — 
IV.  De  F  u  f  i  i  C  al  e  ni  in  Ciceronem  oratione  :  paralleli  fra  Dione 
Cassio  e  lo  pseudo-S  a  1 1  u  s  t  i  o  in  Ciceronem  invect.  Le  corrispon- 
denze sono  notevolissime,  ma  non  se  ne  può  assolutamente  dedurre  che 
Dione  dipenda  dallo  ps.-S  a  11  u  s  t  i  o].  —  H.  Wagenvoort  H.  f.,  De 
codice  Senecae  Angelico  (Ms.  lai.  1356),  pp.  153-163  [Ha  stretta  affi- 
nità con  i  due  Ambrosiani  D  e  E.  Note  critiche  riguardo  a  più  luoghi 
di  de  j)yovidentia  ;  de  hrevitate  ritae  ;  ad  Poli/bium  de  consolatione],  — 
P.  H.  Damsté,  Lucianea,  pp.  164-176  [Osservazioni  di  critica  del 
testo  a  numerosi  passi  di  Nigrinus  ;  Timon  ;  l'iscator  ;  qtiomodo  hist. 
conscrib.  ;  Alexander  s.  Fseudom.  ;  de  saltatione  ]  Somnium  s.  Gallus  ;  Ica- 
romenippits  ;  Rhetorum  praec.  ;  Philojjseudes  ;  adr.  indoctum  ;  de  morte 
peregrini  ;  conviiium  s.  Lapithae],  —  J.  J.  H(artman),  Ad  C i  e.  Verr. 
L.  V  §  173,  177,  p.  176  [espunge  173  isto  ahsoluto  e  177  meis  e  primae 
actionis].  —  J.  W.  Beck,  Ad  S  e  ìì  e  e  a  e  tragoedias,  pp.  177-184  [(Con- 
tinuazione ;  V.  Rivista  fase,  preced.  p.  374).  —  Ad  Phaedram  :  note  di 
vario  genere  ai  vv.  9.  85  sgg.  121.  123.  179  sgg.  364  sg.  367.  378  .sg. 
404  sg.  416.  465-483].  —  A.  Podtsma,  Fdfiov  xEvy^Eiv,  p.  184  [In  Odissea 
II  196  ydftov  significa  'matrimonio',  e  la  frase  ivi  e  altrove  yd^uov 
XBvy^Eiv,  matrimonium  parare],  —  P.  Groeneboom,  Adnotatiunculae  ad 
He  ro  d  a  tn  ,  pp.  185-193  [Luoghi  presi  in  esame  sull'edizione  del  Nairn  : 
I  7;  11  ;  16;  17  sg.  :  19-22;  25;  35;  63;  64;  82.  II  15;  68;  71;  79: 
92.  HI  12  ;  24  ;  42  ;  61  ;  72.  IV  65  ;  73.  V  1  ;  22  ;  25  ;  77.  VI  11  ; 
16;  27;  72.  VII  17].  -  I.  v.  Wagexixgex,  Ad  Manilium,  pp.  194- 
206  [Note  in  massima  parte  di  critica  del  testo  a  I  68  sgg.;  87  sg.  ; 
214-16;  285  sg.  ;  .328  sg.  ;  741-43;  790  sg.  ;  807  sg.  ;  892-95.  II  7  sg.  ; 
43-45  ;  316  sg.  ;  410-12  ;  740  sg.  ;  892  ;  897  sg.;  943-45].  —  v.  L(eeuwen), 
Ad  Eurii)idis  '  Herc!  rs.  1288,  p.  206  [y.rjÀidovj^fsvoi.  [contacti  cioè 
vulnerati)  invece  di  n^rjòovxovfievoi].  —  J.  W.  Beck,  Ad  Lncretiu  in 
V  200  sqq.  (*  avida  pars  ,),  pp.  207-208  [avidam  della  tradizione  mano- 
scritta sta  bene,  sia  per  enallage  (=  aridi  possedei'unt)  sia  transitiva- 
mente (gw»  or/rfum  rerftijY  ;  qui  avetur)].  —  J.  J.  Haktman,  Ad  PI  ut  archi 
Moralia  adnotationes  criticae,  pp.  209-232  [(Continuazione  ;  v.  Rivista 
fase,  preced.  p.  374).  —  Ahia  'Po)/.iai:y,d,  'EÀÀr^viy.d  e  Zvvaytùyri  ...  De 
fortuna  Romanorum.  De  Alexandri  Magni  fortuna  aut  rirtute.  Luoghi 
presi  in  esame  quasi  50].  —  J.  J.  H(artmax).  Ad  Per  sii  saturae  VI 
vs.  79.  p.  232  [Propone  hulgam  invece  di  rugam]. 

Napoli,  10  giugno  1913. 

DoMESico  Bassi. 


508 


PUBBLICAZIONI  RICEVUTE  DALLA  DIREZIONE 


Hermann  Mutschmann.  Tendenz,  Aufbau  und  Quellen  der  Schrift  vom 
Erhabenen.  Berlin,  Weidmannsche  Buchhandlung,  1913,  di  pp.  vi-114. 

CiCERos  Ausgewiihlte  Reden.  Fortsetzung  der  Halmschen  Sammlung. 
Neunter  Band.  Die  siebente,  achte,  neunte  und  zehnte  Philippische 
Rede.  Erklart  von  Wilhelm  Sternkopf.  Berlin,  Weidmannsche  Buch- 
handlung, 1913,  di  pp.  121. 

Alessandro  Mingarelli.  Caio  Cilnio  Mecenate.  Conferenza.  Modena,  Tip. 
Giovanni  Ferraguti,  1913,  di  pp.  27. 

Aldo  Ferrabino.  Curione  in  Africa  :  49  a.  C.  Nota  (Estr.  dagli  "  Atti  della 
R.  Accademia  delle  Scienze  di  Torino  ,,  voi.  48,  1912-13,  pp.  499-513). 

Ettore  Bignone.  Studi  critici  sui  nuovi  frammenti  dei  Demi  di  Eupoli. 
Nota  (Estr.  dagli  "  Atti  della  R.  Accad.  ,  cit.,  voi.  cit.,  pp.  345-368). 

Victor  Fridericus  Bùchner.  Merovingica.  Dissertatio  inauguralis.  Amste- 
lodami,  apud  H.  Meulenhoff,  MDCCCCXIII,  di  pp.  xii-111. 

Wilhelm  Schonack.  Die  Rezepte  des  Scribonius  Largus.  Zum  ersten  Male 
vollstàndig  ins  Deutsche  ùbei'setzt  und  mit  ausfuhrlichem  Arznei- 
mittelregister  versehen.  Jena,  Gustav  Fischer,  1913,  di  pp.  xvi-198. 

Dikaiomata.  Auszùge  aus  Alexandrinischen  Gesetzen  und  Verordnungen 
in  einem  Papyrus  des  philologischen  Seminars  der  Universitàt  Halle 
(Pap.  Hai.  1)  mit  einem  Anhang  weiterer  Papyri  derselben  Sammlung 
herausgegeben  von  der  Graeca  Halensis.  Mit  neun  Lichtdrucktafeln. 
Berlin,  Weidmannsche  Buchhandlung,  1913,  di  pp.  x-252,  in-4''. 

Griechische  Papyrusurkunden  der  Hamburger  Stadtbibliothek.  Band  I 
herausgegeben  und  erklart  von  Paul  M.  Meyer.  Heffc  2  Urkunden 
Nr.  24-56  mit  7  Lichtdrucktafeln.  Leipzig  und  Berlin,  B.  G.  Teubner, 
1913,  pp.  101-209,  in-4°. 

Karl  Julius  Beloch.  Griechische  Geschichte.  Zweite  neugestaltete  Au- 
flage.  Erster  Band.  Die  Zeit  vor  den  Perserkriegen.  Zweite  Abtei- 
lung.  Mit  einer  Karte.  Strassburg,  Karl  J.  Triibner,  1913,  di  pp.  x-409. 

Thomas  Fitzhugh.  Tndoeuropean  Rhythm.  Anderson  Brothers  (University 
of  Virginia.  Bulletin  of  the  School  of  Latin.  No.  7.  October  12,  1912), 
di  pp.  202. 

Angelo  Taccone.  Per  la  data  e  per  l'esegesi  dell'Olimpica  VI  di  Pindaro. 
Nota  (Estr.  dagli  "  Atti  della  R.  Accademia  delle  Scienze  di  Torino  „, 
voi.  XLVni),  di  pp.  12. 


—  50'J  — 

Angklo  Tacconk.  Per  la  cronologia  doll'lstiuia  7"  di  Pindaro  e  le  rela- 
zioni dell'attualità  del  mito  (Estratto  dal  "  Bollettino  di  Filologia 
Classica  „,  Anno  XIX,  fase.  8,  pp.  178-184). 

—  —  Dal  libro  IH  di  Quinto  Smirneo  (Estratto  dal  periodico  "  Classici 
e  Neolatini ,,  N"  2,  anno  8°),  di  pp.  14. 

Studi  di  Filologia,  Filosofia  e  Storia  dei  professori  E.  Lattks,  R.  Sahuadini, 
G.  Oberzinek,  a.  De-Makchi,  C.  Salvioni,  G.  Zuccante,  G.  Jandelli, 
P.  Martinetti,  A.  Piazzi,  F.  Novati,  M.  Scherillo,  S.  Fbiedmann, 
G.  Volpe,  G.  Riccuieri  (Pubblicazioni  della  R.  Accademia  Scientifico 
Letteraria  Facoltà  Universitaria  di  Filosofia  e  Lettere).  Milano, 
Ulrico  Hoepli,  1913,  di  pp.  iv-387. 

Ernst  Diehl.  Lateinische  altchristliche  Inschrilten  mit  einem  Anhang 
jùdiacher  Inschriften  ausgewilhlt  und  erklàrt.  2.  Auflage.  Bonn, 
A.  Marcus  und  E.  Weber,  1913,  di  pp.  86  (Kleine  Texte  fiir  Vorle- 
sungen   und  Ubungen  herausgegeben  von  Hans  Lietzmann  26-28). 

Ernst  Nachmanson.  Historische  Attische  Inschriften  ausgewtihlt  und  er- 
klàrt (Kleine  Texte  cit.  110),  1913,  di  pp.  82. 

Wilhelm  Deecke.  Auswahl  aus  den  Iliasscholien  zur  Einfuhrung  in  die 
antike  Homerpliilologie  ausgewàhlt  und  geordnet  (Kleine  Texte  cit. 
Ili),  1912,  di  pp.  92. 

H.  V.  Arnim.  Supplementum  Euripideum  (Kleine  Texte  cit.  112),  1913, 
di  pp.  80. 

Ernestus  Diehl.  Sui^plementum  Sophocleum  (Kleine  Texte  cit.  113),  1913, 
di  pp.  33. 

Aldo  Ferrabino.  Le  guerre  di  Attalo  I  contro  i  Galati  e  Antioco  Jerace. 
Nota  (Estratto  dagli  "  Atti  della  R.  Accademia  delle  Scienze  di  To- 
rino ,,  voi.  48,  1912-13,  pp.  707-718). 

Lorenzo  Dalmasso.  Il  vocabolario  tecnico  di  un  tardo  scrittore  georgico. 
Contributo  alla  semasiologia  palladiana  (Estr.  dagli  "  Atti  della 
R.  Accademia  „  cit.,  voi.  cit.,  pp.  688-706). 

Ettore  Bignone.  Studi  critici  su  gì' I cbn e u tai  di  Sofocle  (Estr.  dagli 
"  Atti  della  R.  Accademia  „  cit.,  voi.  cit.,  pp.  774-786). 

Arthur  Ernst  Kalischeck.  De  Ephoro  et  Theopompo  Isocratis  discipulis. 
Dissertati©  inauguralis.  Monasterii  Guestfalorum,  ex  officina  socie- 
tatis  typograph.  Guestfalorum,  1913,  di  pp.  91. 

Alessandro  Veniero.  Letteratura  latina  ad  uso  dei  Licei.  2*  edizione  mi- 
gliorata. Catania,  Francesco  Battiate,  1913,  di  pp.  500. 

Piccolo  mondo  antico  [Papiri  greco-egizi]  (Sezione  Milanese  dell'  "  Atene 
e  Roma  ,,  II).  Milano,  Tip.  Figli  della  Provvidenza,  1913,  di  pp.  20. 

U.  E.  Paoli.  La  AIHrH2I2  nelle  orazioni  private  di  Demostene.  Pesaro, 
Tipo-litogr.  di  Gualtiero  Federici,  1911,  di  pp.  98. 

Briefe  des  Jììngeren  Plinius  in  Auswahl  fiir  den  Schulgebrauch  heraus- 
gegeben  und  erklàrt  von  Mauriz  Schuster.  I  Teil  :  Einleitung  und 
Text.  Mit  37  Abbildungen,  5  Planen  und  2  Karten.  Zweite,  durch- 
gesehene  Auflage.  —  II  Teil  :  Kommentar.   Mit  2   Abbildungen  im 


-  510  — 

Text.  Wien,  F.  Tempsky;  Leipzig,  G.  Freytag,  1913,  risp.  di  pp.  167 

e  120. 
Sexti  Pompei  Festi  De  verborum  significatu  quae  supersunt  cum  Pauli 

Epitome.  Thewrewkianis    copiis    usus   eclidit  Wallace    M.  Lindsay. 

Lipsiae,  B.  G.  Teubner,  1913,  di  pp.  xxviii-574. 
Hermann  TJsener.  Kleine  Schriften.  Zweiter  Band.  Arbeiten  zur   lateini- 

schen  Sprache  und  Literatur.  Leipzig  und  Berlin,  B.  G.  Teubner,  1913, 

di  pp.  iv-382. 
Casars  Feldzuge  in  Gallien  nnd  Britannien  von  T.  Rice  Holmes.  Uber- 

setzung  und  Bearbeitung von  Wilhelm  Schott  nach  dessen  Tode 

zu  Ende  gefuhrt,  durchgesehen  und  zum  Druck  befordert  von  Felix 

Rosenberg.  Mit  zwei  Karten    von    Sudbritannien    und    einer    Karte 

von  Gallien.  Leipzig  und  Berlin,  B.  G.  Teubner,  1913,  di  pp.  xiv-299. 
Alfons  Steiner.  Der   Fiskus    der    Ptolemaeer.    I.  Seine    Spezialbeamten 

und  sein  offentlich  recbtlicher  Charakter.  Leipzig  und  Berlin,  B.  G. 

Teubner,  1918,  di  pp.  vi-66. 
luLii    Firmici    Materni    Matheseos    libri  Vili.  Ediderunt  W.   Kroll  et  F, 

Skutsch  in  operis  societatem  assumpto  K.  Ziegler.  Fasciculus  alter 

libros  IV  posteriores  cum  praefatione  et  indicibus  continens.  Lipsiae, 

B.  G.  Teubner,  1913,  di  pp.  lxviii-559. 
PoETAE  LATINI  MiNORES.  Post  Acmilìum  Baehrens  iterum  recensuit  Fride- 

ricus  Vollmer.  Voi.  IL  Fase.  3  Homerus  latinus  id  est  Baebii  Italici 

Ilias  latina.  Lipsiae,  B.  G.  Teubner,  1913,  di  pp.  x-65. 
Aristotelis  De  animai ium  motione  et  de  animaliura  incessu  Ps-Aristotelis 

De  spiritu  libellus.  Edidit  Vernerus  Guilelmus  Jaeger.  Lipsiae,  B.  G. 

Teubner,  1913,  di  pp.  xxi-64. 
Thucydidis  reliquiae  in  papyris  et  membranis  aegyptiacis  servatae.  Col- 

legit  Fridericus  Fischer.  Lipsiae,  B.  G.  Teubner,  1913,  di  pp.  75. 
Johannes  Teufer.  Zur  Geschichte  der  Frauenemanzipation  im  alten  Rom 
.  (Eine  Studie  zu  Livius  34,  1-8).  Leipzig-Berlin,  B-  G.  Teubner,  1913, 

di  pp.  43. 
Aristofane.  Gli  Uccelli  con  note  di   Silvio    Bellini.    Città    di    Castello, 

S.  Lapi,  1913,  di  pp.  216. 
M.  T.  Cicerone.  Per  la  legge  Manilla  (De  imperio  Cn.  Pompei)  con  note 

di  Giuseppe  Marra.  Città  di  Castello,  S.  Lapi,  1913,  di  pp.  94. 
M.  T.  Cicerone.  I  doveri  (libro  primo).    Testo  e  commento    di   Riccardo 

Rubrichi.  Città  di  Castello,  S.  Lapi,  1913,  di  pp.  151. 
Emma  Pancrazio.  Di  alcune  vicende  del   Greco    nelle    Scuole  Tedesche. 

Parte  I  -  L'Odissea  di  Omero.  Per  la  storia  del   metodo   nell'inse- 
gnamento   delle    lingue    classiche.    Torino-Roma    ecc.,   Ditta  G.  B. 

Paravia,  [1918],  di  pp.  71. 
The  Elegies  of  Albius  Tibullus  The    Corpus    Tibullianum  edited  with 

introduction  and  notes  on  books  I,  II,  and  IV,  2-14  by  Kirby  Flower 

Smith.    New  York-Cincinnati-Chicago,    American    Book    Company, 

[1913],  di  pp.  542. 


Rodolfo  Mondolfo.  La  crisi  della  Scuola  Media  o  il  compito  delle  Uni- 
versità (Dalla  "  Nuova  Antologia  ,,  16  maggio  1913),  di  pp.  19. 

Franz  Fkssi.kk.  Benutzung  dor  philosophischen  Schriften  Ciceros  durch 
Lactanz.  Ein  Beitrag  zur  klassischen  Philologie.  Leipzig-Berlin, 
B.  G.  Teubner,  1913,  di  pp.  vn-56. 

P.  Terentius  Afkr.  Ausgewahlte  Komodien  zur  Einfiihrung  in  die  Lektiire 
der  altlateinischen  Lustspiele  erkliìrt  von  Karl  Dziatzko.  Erstes 
Bandehen  :  Phormio.  Vierte  Auflage  bearbeitet  von  Edmund  Hauler, 
Mit  zv^ei  Tafeln.  Leipzig-Berlin,  B.  G.  Teubner,  1913,  di  pp.  xvi-288. 

Maiici  Antonini  imperatoria  in  semct  ipsum  libri  XII.  Recognovit  Henricus 
Schenkl.  Editio  maior,  di  pp.  xl-267  —  Editio  minor,  di  pp.  x-168. 
Lipsiae,  B.  G.  Teubner,  1913. 

Curtius  -  von  Haiitel.  Griechische  Schulgrammatik  bearbeitet  von  Flouian 
Weigel.  27  umgearbeitete  Auflage.  Wien,  F.  Temp.skj,  1913,  di 
pp.  298. 

K.  ScHENKi.s  Griechisches  Ubungsbucli  fiir  Unter-  und  Obergymnasien 
im  Anschlusse  an  die  griechischen  Schulgranimatiken  von  Curtius- 
V.  Hartel-Weigel  bearbeitet  von  Heinrich  Schenkl  und  Florian 
Weigel.  Zweiundzwanzigste,  umgearbeitete  Auflage.  Wien,  F.Tempsky, 
1913,  di  pp.  328. 

Copa  (L'ostessa).  Poemetto  Pseudovirgiliano  tradotto  e  annotato  da 
Arnaldo  Monti  con  appendice  critica.  Torino-Roma  ecc.,  G.B.Paravia 
e  Comp.,  di  pp.  34  [senza  data]. 

Euripide.  Elena  commentata  da  Nicola  Terzaghi.  Milano-Palermo  ecc., 
Remo  Sandron,  di  pp.  xxxix-147  [senza  data]. 

Ettore  Pais.  Gli  à^xVY^^'^''  ^  ^^  cittadinanza  romana  di  Regio  Calcidico. 
Memoria  (Estratto  dagli  "  Atti  R.  Accademia  Arch.  Lett.  Bell.  Arti  „, 
Napoli,  1913,  di  pp.  23. 

Carlo  Spirito  Razzini.  Il  diritto  romano  nelle  satire  di  Giovenale.  Studio 
per  laurea.  Torino,  Tip.  C.  Anfossi,  1913,  di  pp.  102. 

Giuseppe  Invrea.  Ricerche  di  diritto  pubblico  romano  nelle  Vite  dei 
Cesari  di  Svetonio  (Estratto  dal  periodico  '11  Filangieri  „,  Luglio- 
Agosto  1913,  di  pp.  36). 

Giuseppe  Carle.  Per  La  Filosofia  della  Storia  nella  R.  Università  di 
Roma  (Senato  del  Regno.  Discorsi  pronunziati  nelle  tornate  del 
29  e  31  maggio  1913).  Roma,  Tipografia  del  Senato,  di  pp.  59. 

G.  Cardinali.  La  primauté  de  Rome  (Extrait  de  "  Scientia  „  voi.  XIII 
et  XIV,  7.™^  Année  (1913),  N.  XXlX-3  et  XXX-4,  di  pp.  39. 

Eranos.  Acta  pbilologica  Suecana.  Voi.  XIII,  nn.  1  e  2. 

Transactions  and  Proceedings  of  the  American  Philological  Association, 

1911.  Volume  XLIL 
Harvard  Studies  in  Classical  Philology.  Volume  XXIII.  1912. 
Classical  Philology  (The  University  of  Chicago  Press).  Voi.  VIII,  n.  2. 
The  Classical  Review.  \^ol.  XXVII,  nn.  3  e  4. 


—  512  — 

The  Classical  Quarterly.  Voi.  VII,  n.  3. 

The  Journal  of  Philology.  Voi.  XXXII,  n.  64. 

The  American  Journal  of  Philol.  Voi.  XXXIV,  n.  1  (133). 

Modem  Lauguage  Notes.  Voi.  XXVIII,  nn.  4  e  5. 

Mnemosyne.  Bibliotheca  philologica  Batava.  Voi.  XLI,  n.  2. 

Revue    de    l' Instruction    publique    en    Belgique.  Voi.   LVI,  n.  2. 

Le  Musée  Belge.  Voi.  XVII,  nn.  1  e  2. 

Bulletin    bibliographique    et   pédagogique  du  Musée  Belge.  Voi.  XVII. 

nn.  3-5. 
Revue  des  études  anciennes.  Voi.  XV,  n.  2. 
Bulletin  de  correspondance  Hellénique.  Ann.  XXXVI,  nn.  1-12. 
Byzantinische  Zeitschrift.  Voi.  XXII,  nn.  1  e  2. 
Bibliotheca  philologica  classica.  Voi.  XXXIX,  n.  3. 
Atene  e  Roma.  Ann.  XVI,  nn.  171-174. 

Bollettino  di  filologia  classica.  Ann.  XIX,  nn.  11  e  12.  -  Ann.  XX,  n.  1. 
Rivista  d'Italia.  Ann.  XVI,  nn.  4-6. 
Classici  e  Neolatini.  Ann.  VIII,  n.  3. 
"  Didaskaleion  ,.  Studi  filologici  di  Letteratura  Cristiana  antioa.  Ann.  Il, 

n.  1. 
Athenaeum.  Studii  periodici  di  letteratura  e  storia.   Ann.  I,  n.  3. 
Rivista  storica  italiana.  Ann.  XXX,  n.  2. 

Torino,  10  luglio  1913. 


Giuseppe  Magrini  gerente  responsabih. 


-   513  - 


SPIRITO  GIUDAICO  E  SPECIALMENTE  E3SENIC0 
DELLA  SILLOGE  PSEUDOFOCILIDEA 


Non  tanto  noujfia  vovd^etixóv  quanto  gnomologio  è  la  nota 
silloge  pseudofocilidea,  ma  non  gnomologio  senza  colore,  che 
anzi  rivela  lo  scopo  al  quale  ha  mirato  l'ignoto  diasceuasta 
adoperando  materiale  gnomico  familiare  ai  Greci  (1),  modifi- 
cando arbitrariamente  ecloghe  che  possono  ben  risalire  a  ve- 
neranda antichità;  inserendo  precetti  particolarmente  cari  alla 
sua  gente  e  al  suo  tempo,  disponendo  il  tutto  conforme  alle 
massime  della  setta  di  cui  è  seguace.  In  questo  convincimento 
sono  venuto  dopo  lungo  vagliare  di  ragioni  prò  e  contro,  e, 
poiché  esso  ha  trovato  conferma  in  un'abbondante  documen- 
tazione, mi  faccio  lecito  d'informarne  i  lettori  di  questa  auto- 
revolissima Rivista. 

Il  gnomologio  è  quale  la  miglior  tradizione  ce  lo  ha  tras- 
messo, salvo  pochi  luoghi,  ove  sembra  necessaria  la  conget- 
tura intesa  a  correggere  l'errore  della  tradizione:  ne  fanno 
parte  i  due  versi  introduttivi  e  i  due  di  chiusa  che  a  qual- 
cuno sono  parsi  spurii.  I  due  versi  introduttivi  sono  model- 
lati sul  notissimo  aaì  tóòe  QoììcvÀióeco  (rispetto  a  che  vedi 
Schol.  in  Aristoph.  Nuhes  240)  e  sono  indizio  che  la  silloge 
appartiene  probabilmente  a  quella  selva  di  scritti  apocrifi 
greci  che  nell'ultimo  secolo  av.  Cr,  e  nel  primo  d.  Cr.  crebbe 
foltissima  per  opera  di  coloro  che  per  propugnare  una  data 
causa  ricorrevano  allo  stratagemma  di  celare  sotto  un  nome 


(1)  Questo  verrà  da  me  dimostrato    sufficientemente,    spero,   in   altro 
scritto  già  ordinato  e  composto. 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLI.  33 


^  514  — 

illustre  la  paternità  degli  scritti  proprii  o  delle  proprie  com- 
pilazioni, condotte  quasi  sempre  con  non  soverchio  scrupolo 
di  fedeltà  rispetto  alle  fonti.  I  due  versi  di  chiusa  sono  un 
luogo  comune  e  trovano  chiaro  riscontro  in  Senofonte,  Memor. 
II  1,  33  xoiamd  ooi,  ò  nal  xoyiéùìv  àyad-ojv  'HQCcytÀetg,  è'^sazi 
óiajiovi]aafiév(ij  tÌ]v  fiaxaQiaTOTdzi]v  evdaifioviav  xextfjod-ai, 
in  Platone,  Legg.  XII  1  ò  /lèv  ovv  nEiod-EÌc,  fj^iùv  rtp  ióyw 
evTv%Ei  TE  Kaì  Eie,  xQÓvov  dnav%a  evtv%oI,  alibi. 

Il  corpo  della  silloge  ha  subito  alterazioni  nel  corso  della 
tradizione,  come  sembrano  dimostrare  alcune  trasposizioni  di 
versi  dalla  loro  sede  naturale,  specialmente  poi  la  trasposi- 
zione del  v.  3  isolato  dalla  lunga  ecloga  sulla  continenza.  Na- 
turalmente fu  mia  cura  cercare  le  tracce  della  silloge  pseu- 
dofocilidea  primitiva;  e  la  ricerca  è  stata  fruttuosa,  perchè, 
come  documenterò  altrove,  ne  è  risultato  che  la  silloge  pseu- 
dofocilidea  primitiva,  fra  aggiunte  e  deformazioni  qua  e  là 
palesi,  conteneva  molto  di  antico  e  di  genuino.  Nella  compi- 
lazione originaria  si  dovevano  trovare,  nell'ordine  di  succes- 
sione con  cui  qui  si  riportano,  le  seguenti  ecloghe  morali  : 

1)  un'ecloga  sui  doveri  religiosi,  con  i  precetti:  onora 
Dio,  poi  i  genitori  e  i  vecchi  non  meno  dei  genitori  (8,  220-222); 
non  inorgoglire  innanzi  a  Dio  (53-54)  ;  spera  nell'avversa,  non 
esaltarti  nella  prospera  fortuna,  sii  prudente  (118-121);  non 
parlare  altezzoso  (122-123)  (e  qui  la  parola  EVEnirj  fornisce, 
poco  a  proposito,  al  compilatore  l'occasione  di  parlare  del 
Àóyog,  nel  senso  di  "  ragione  „,  come  di  dono  preziosissimo 
fatto  all'uomo  da  Dio);  non  spergiurare  (16-17);  non  esercitar 
fattucchieria  ne  magia  (149-150);  dà  sepoltura  ai  morti  e  non 
discoperchiarne  la  fossa  (99-108)  ;  astienti  da  cibi  illeciti 
(139,  147-148,  31); 

2)  un'ecloga  sulla  giustizia  con  i  precetti:  sii  giudice 
giusto,  imparziale  verso  il  povero  e  verso  il  ricco  ;  ascolta 
entrambe  le  parti  ;  guardati  dalle  false  testimonianze  ;  se  giu- 
dicherai male.  Dio  poi  giudicherà  te  (9,  10,  87,  137,  12,  11); 
non  far  giudice  uno  stolto  (86-90);  —  non  commettere  ingiu- 
stizia e  non  lasciare  che  altri  la  commetta;  fa  punire  il  col- 
pevole (21,  132-134);  chi  commette  ingiustizia  è  malvagio; 
se  per  altro   qualcuno   vi  è  costretto,  non   oso  pronunciarmi 


-  515  — 

(51-52);  non  imitare  i  malvagi,  lascia  alla  giustizia  la  tua 
difesa  (77);  non  tessere  inganni;  non  esser  pronto  di  mano 
(57-58);  non  brandire  la  spada  che  per  difesa;  possa  tu  non 
doverla  brandire  neppure  giustamente;  anche  l'uccisione  d'un 
nemico  è  contaminante  (32-34)  —  nei  contratti  misura  giusto, 
pesa  giusto  ;  dà,  se  puoi,  qualche  cosa  di  più  (14,  18,  15)  — 
non  cercare  ricchezza  ingiusta;  contentati  del  tuo  (5-6,  37)  — 
lavora,  perchè  chi  non  lavora  ruba  (153-154),  o  cade  nel- 
l'abiezione (155-157);  chi  non  sa  un'arte,  zappi  la  terra;  vuoi 
navigare?  il  mare  è  vasto;  vuoi  coltivare  i  campi?  ve  ne 
sono  ampie  distese;  tutto  costa  fatica,  anche  agl'immortali; 
imita  le  formiche  e  le  api  (158-174)  ; 

3)  un'ecloga  sulla  temperanza  con  i  precetti:  giusta  mi- 
sura in  tutto  (68-69);  modera  la  lingua  (20);  astienti  dal 
campo  del  vicino,  non  danneggiarne  i  frutti  (35,  38);  non  in- 
vidiare i  beni  altrui  :  gl'immortali  non  s'invidiano  fra  loro  ; 
non  la  luna  invidia  il  sole,  non  la  terra  il  cielo,  non  i  fiumi 
invidiano  i  mari  (70-75);  —  è  necessaria  la  mutua  assistenza 
e  la  concordia  (30,  151);  —  guardati  dall'avidità  dell'oro, 
causa  d'infinite  rovine  (42-47,  219,  206,  78);  niente  di  troppo; 
il  troppo  conduce  a  male;  il  giusto  mezzo  conviene  (36,  60-62, 
59,  63-67^^^);  non  istruggerti  per  ciò  che  è  fatto;  modera 
anche  il  compianto  per  gli  estinti  (55-56,  97-98)  ;  risparmia 
da  principio,  ma  non  essere  poi  avaro,  perchè  dall'oggi  al 
domani,  chi  lo  sa?  puoi  morire,  e  la  vita  è  breve  e  all'Ade 
non  si  porta  ricchezza  (138,  109,  116-117,  110-115); 

4)  un'ecloga  sull'umanità  con  i  precetti  :  porgi  ospitalità 
tempestiva  (81-82);  gli  stranieri  sieno  come  i  cittadini  (39); 
non  avvilire  un  esule  indigente,  perchè  questa  è  sorte  dolo- 
rosa che  a  tutti  può  toccare  (141,  40-41,  27);  aiuta  subito 
il  mendico;  porgi  la  mano  al  povero;  dona  abbondantemente 
quel  che  Dio  t'ha  dato  (22,  28-29,  23);  non  essere  usuraio 
crudele  col  povero  (83-85)  ;  accogli  il  senza  tetto  ;  guida  il 
cieco;  abbi  pietà  del  naufrago;  porgi  la  mano  al  caduto  ;  sol- 
leva persino  il  giumento  stramazzato  d'un  nemico:  è  meglio 
farsi  d'un  nemico  un  amico  (24-26,  140,  142)  —  ricambia  il 
benefizio  in  misura  anche  maggiore  del  ricevuto  (80);  non 
beneficare  i   malvagi  (152);    fuggi  la  cattiva  fama  che   prò- 


--  516  — 

viene  dal  praticare  coi  tristi  (146);  non  volere  per  amici  i 
parassiti  (91-94);  ama  gli  amici  fino  alla  morte  (218),  ma  non 
credere  subito  (79)  ;  non  fidarti  del  popolo  (95-96)  ;  sii  sin- 
cero, non  dir  bugia  (48-50,  7)  ;  conserva  il  deposito  (13),  ma 
non  farti  ricettatore  di  furto  (135-136)  —  paga  chi  lavora 
per  te  (29)  ;  dà  il  vitto  dovuto  al  servo  (223)  ;  non  negargli 
ciò  che  gli  spetta  (224);  non  infliggergli  marchio  (225);  non 
accusare  il  servo  altrui  (226);  accogli  il  consiglio  d'un  servo 
benevolo  (227); 

5)  un'ecloga  sulla  continenza  fuori  del  matrimonio  (76, 
143-144,  198,  3,  192,  188,  145,  179-183),  sul  matrimonio  e 
sulla  continenza  nella  vita  coniugale  (175-176,  199-205,  195- 
197,  177-178,  193-196,  189-191,  186); 

6)  un'ecloga  sui  doveri  verso  i  tìgli  con  i  precetti:  non 
procurare  aborto,  non  esporre,  non  evirare  la  prole  (184-185, 
187);  sii  mite  coi  figli;  sieno  questi  puniti  dalla  madre  o 
dagli  anziani  (208-209)  ;  i  maschi  portino  corta  la  chioma  e 
vengano  custoditi  contro  le  insidie  dei  pederasti  (210-214)  ; 
tieni  chiuse  in  casa  fino  al  matrimonio  le  figliuole  (215-216); 
la  tutela  dei  figli  belli  è  difficile  (217);  pura  dev'essere 
l'anima  (228). 

Le  èvTOÀai  comprese  nelle  sei  ecloghe  da  me  ricostruite 
trovano  frequente  riscontro  con  luoghi  dell'antico  e  del  nuovo 
Testamento,  e  questo  fu  da  me  dimostrato  in  altra  nota  ospi- 
tata da  questa  Rivista  (1);  ma  di  qui  non  credo  ragionevole 
inferire  l'ebraicità  e  tanto  meno  la  cristianità  della  silloge, 
in  quanto  siffatte  somiglianze  si  possono  attribuire  o  ad  un 
fondo  morale  umano,  non  esclusivo  nò  di  Greci,  né  di  Ebrei, 
ne  di  Cristiani,  o  ad  influsso  d'idee  greche  nell'ambiente  greco- 
giudaico  della  Diaspora,  al  quale  influsso  si  deve  con  molta 
probabilità  anche  il  sentenziario  del  Libro  della  Sapienza  at- 
tribuito a  Salomone  (2).  L'ebraicità  della  silloge  si  prova  meglio, 
a  mio  credere,  mediante  il  raffronto  delle  èvi;oÀai  coi   senti- 


(1)  Anno  XXXVI,  fase.  3°,  luglio  1908,  pp.  411-423. 

(2)  V.  Paul  Heinisch,  Die  griechische  Philosophie  im  Buche  der  Weisheit. 
Munster,  1908. 


—  517  — 

menti  che  dominano  negli  scritti  di  autori  ebrei  degni  di  fede, 
quali  Flavio  Giuseppe  e  Filone.  E  la  ricerca  condotta  con  questo 
criterio  mi  ha  portato  ad  accertare  identità  d'ordine  e  di 
frase  con  la  silloge  pseudofocilidea,  che  non  credo  senza  peso 
a  risolvere  la  questione. 


* 
»  * 


Prima  d'esporre  sistematicamente  i  risultati  del  controllo 
da  me  istituito^  mi  sembra  opportuna  un'osservazione  preli- 
minare. Chi  esamina  con  sincero  spirito  d'obbiettività  la  nostra 
silloge,  non  può  non  fermare  la  sua  attenzione  sulla  gran  parte 
che  vi  è  assegnata  agli  ammonimenti  contro  la  concupiscenza 
carnale.  Ora  un  Greco  non  avrebbe  mai  tenuto  predica  cosi 
lunga,  insistente,  minuziosa  contro  certe  colpe;  un  Ebreo  della 
Diaspora,  desideroso  di  dare  con  materiale  greco  norme  di  ben 
vivere  a  connazionali  greco  parlanti  o  a  Greci  simpatizzanti 
per  l'ebraismo,  sì.  Sono  a  questo  proposito  molto  istruttivi  i 
luoghi  che  qui  riporto  : 

Flavio  Giuseppe  (Bekker-Naber)  m  Apion.  II  (199)  tive£ 
(intendi  le  leggi  mosaiche)  ol  jieqI  ydfio)v  ;  /nl^iv  fióvrjv  lijv 
xaià  (pvoiv  Tf]v  JiQÒc,  yvvalaa  aal  Tavzf]v  et  fiÉÀÀoi  tékvcov 
evEna  ylyvEG&ai  '  Trjv  oh  jiqòc,  ccQQevag  aQQÉvojv  èoTvyrjyiE 
xal  d-dvarog  tovniTifiiov  si  iig  èniXEiQfjGEiEV.  Ib.  (215)  ^ì]fiia 
yÙQ  ènl  toìg  jiÀEiaroig  xòìv  naQa^aivóvTOìv  èaù  d-ccvarog, 
àv  ^loiXEvorj  xig,  àv  ^idGrjtai  xÓQr]v,  àv  uqqevi  TOÀfiTjor] 
nEìqav  nqoGfpÉQEiv,  àv  vjiofiEhrj  jiad-siv  ò  JiEiQaad-Eig.  egxl 
nal  ènl  óovÀoig  ófioicog  ò  vófiog  àjiaQahjjTog.  Ib.  (200)  ya- 
fiEiv  ÓÈ  zeZevei  fif}  TiQoiià  TiQOOÉxovTag  firjòh  ^laiaig  àqna- 
yalg  firiò'  av  òóXo)  kcù  àjidvì]  nEiaaviag,  alla  ^ivì]axEVEiv 
naqà  xov  dovrai  nvqiov  Kaì  nata  avyyévEiav  %fjv  ènixriÒEiov. 

Filone  'Tnod-ETivA  I  (in  Eusebio  Praepar.  evang.  Vili  7 
ed.  Gifford)  èàv  JiaiÓEQaat^g,  èàv  [lOi^Evrig,  èàv  ^idarj  nalòa 
(àqqeva  [aev  firjóÈ  XéyE,)  àZÀà  zàv  d-tjÀsiav  "  ó^ioiog  èàv 
aavxòv  jiazajTOQVEvrjg  ...  d-dvazog  ^rjfiia.  Eusebio  ib.  XIII 19  sg. 
%à  ÒE  KEQÌ  EQùìTog  ènd-ÉOfiov  EJidxovGov  Ola  xv^^dvEi  (intendi 
in  Platone  Phaedr.  255 B)  "  dtav  óè  %QOvit,ri  tomo  òqòìv  xai 
nÀrjaid^r]  fiExà  xov  ccuxEod^ai  è'v  xe   yvfivaaioig   naì   èv   xaìg 


—  518  — 

àXXaic,  òfuZiaig,  tòte  di]  fj  tov  Qeufmrog  ètteivov  nriffi,  òv 
l'fisQov  Zevg  Favvfii^dovg  èqùìv  (hvófiaae,  nolXìj  g)£QOfi£vt] 
Eie,  lòv  èQaGxfiv,  fi  fiEv  Eig  aviòv  è'óv,  i)  ó'  dnofiEGiovfiévov 
E^ù)  ànoQQEL  „  ...  nal  EJiiÀéyEi.  é^fjg  (255  E)  •  "  ènid-vfiEÌ  Se 
ekeìvcù  naQanXriGioìg  fiév,  àad-EVEaiÉQcog  ÓÈ  ÒQctv,  dntsa&ai, 
cpiXEÌv,  avyxaTaxEÌad-ai ...  ò  ós  tcòv  jiaiòiKÙìv  e'xei  [iev  ovòev 
eIueIv,  anaqycòv  òe  xai  dnoQÙv  nsQi^dÀÀEi  %òv  £QaaTf]v  zal 
cpiÀEÌ,  òg  a(póÒQa  evvovv  óoTia^ófiEvog  •  dzav  te  ovyytaxa- 
KÉùìvxai,  óióg  EGTi  (li]  dnaQvrid' rivai,  tò  amov  juÉQog  %aQiGa- 
Gd-ai  TÒi  ègcòvTi,  eì  ÓEi]d-EÌi]  TvyxdvEiv  ...  èàv  /lèv  di]  oùv  Eig 
tETayfiÉviiv  òlairav  xal  (piXoGOCpiav  viz^Gf]  tà  ^eàtio)  trjg 
óiavoiag,  fiaxagiov  xaì  ò/iovofjtiKÒv  xòv  èvd-dÓE  ^iov  òid- 
yovGiv,  èyxQaTEÌg  èavxùv  nal  nÓG/iioi  òvtEg.  „  ...  EÌxa  fiEd^'  e- 
XEQa  ETiiXéyEi  (256  B)  "  èàv  Se  òiaitj]  (poQtixojxÉQa  te  nal 
dtpiXoGÓcpcù,  cpiXoxifico  ÓÈ  XQTiGùìVTai  aaì  ovxo)  d'sld  goi  òoì- 
QTjGEtai  fj  Traq'  èqaGTOv  cpiXla.  „  Toiavta  usv  xà  IlXdxoìvog, 
dXX'  ov  xà  MoGÉojg,  dg  òiaQQÉòfjv  xovxoig  èvavxia  vofiod'EXEÌ, 
fiEydXi]  xfj  (pcovrj  xì)v  naxà  naiÒEQaGxòjv  TcqoGijzovGav  nqo- 
cpEqófiEvog  óiKrjv.  q)i]Gl  yovv  "  "  dg  dv  noifiiid-fj  fiExà  àqGEvog 
ìtolxi]v  yvvaixóg,  ^òéXvyfia  EJlolfjGav  d^q)óxEqoi  '  d-avdxco  d-a- 
vaxovGd-ùìGav,  evo%oì  eìgl.  „  Kai  •  "  ènmaxdqaxog  ndg  ó  aoi- 
ficjfiEvog  fiExà  dqGEvog  xoixfjv  yvvaizóg.  „  Ti  óeì  vvv  dnE- 
XÈy%Eiv  óìg  naqEÌg  ò  Goq)ù)xaxog  xòv  naiÒEqaGxijv,  ovòh  yàq 
èv  xolg  NójLioig  fj^ioìGE  xaxà  naiÒEqaGxCov  Q-avdxov  óix7]v 
oqiGaGd-ai,  nqoGxdxxEi  d-avdxco  ^fjfiiovv  oìkexùjv  xòv  fii]  xa- 
xa/ifjvvGavxa  d"r]Gavqòv  vcp'  éxéqov  xivòg  Evqr]f.iévov  ;  — 
Eusebio  in  Fraep.  evang.  VII  2  sg.:  ol  óè  (i  non  Ebrei  e  par- 
ticolarmente i  Greci)  è'xi  xovxov  àndvxcov  dvaiòÉGXEqoi  xòv 
cpiXÓGoq)ov  yial  xqiGEvòalfiova  §iov  avo'  dXXov  Eivai  ^}  xòv 
flòvv  àjiEfprivavxo,  xéXog  xcòv  dyad-(òv  xfjv  fiòovrjv  òqiGdfiE- 
voi.  Tavxfj  ó'  ovv  xò  ndvxov  dvd-qcbnoìv  yévog,  òg  àv  òeg- 
noivri  niy.qà  xai  xaXEJiatxdxri,  T^óovfj  d'Eip,  fidXXiOv  ós  aÌGxqoj 
xal  dxoXaGxq)  óaifiovi  :iaxaÓ£ÒovX(OfiÉvov  navxoiaig  EVE(pv- 
QExo  xaXaimoqiaig-  "  M  xe  yàq  d-tjXEiai  avxGìv  (naxà  xòv 
isqòv  'AnÓGxoXov)  fiExfjXXa^av  xi]v  cpvGixi]v  xqfjoiv  EÌg  xìjv 
naqà  (pvGiv  '  ò/ioicog  óÈ  yial  ol  dqGEVEg,  dcpévxEg  xfjv  cpvGi- 
ìtijv  xqfiGLV  xfjg  d'rjXEiag,  £^Exavd^ì]Gav  èv  xfj  òqé^Ei  avxòjv 
EÌg  dXXfjXovg,  dqGEVEg  èv  dqGEGi  xfjv   dGXflt^oGvvijv   xaxEqya- 


—  519  — 

^6f,iEvoi  xal  ti]v  àvTii^uod-lav,  'ì^v  è'óei,  tijc,  TiÀàvrjg  aÙToiv  èv 
éavtoìg  ànoXa^i^dvovxEC,  „  ...  ^Eneiòq  toivvv  roaamtjv  è'rvxov 
jiQO^£^h]i.iévoi  %ì}i>  nXdvìjv,  EÌHÓia  óì]  aétolg  ^óovfi  d-£(ij  Jtal 
Kamp  òalfiovt  xQOìfiévoic,  èjil  xaxolg  xaxà  avvfjyeiQEzo,  yv- 
vaixofiai'lmg  xal  ùqùévìóv  q)d-OQalg  /^irjtQoyafiiaig  te  xal  d-v- 
yaTQo/ii^iaig  top  ndvia  xaTacpvQOfitpoig  ^iov,  xal  tìjv  dyqiov 
xal  d^i]Qiù)ÓTj  (pvaiv  vjiEQ^oX^  (pavlÓTTixog  vsvixrjxóai.  Toiov- 
log  (lEv  ó  TQÓJiog  Tòjv  naXaiùv  èd-i^àìv  xal  trjg  óiEi}JEVGf.iÉvr]g 
avTcov  d^EoZoyiag  òià  %ù)v  avvrjyfiévcov  ^filv  ' EXXtjvixòjv  ào- 
yoyQd(pù)v  te  xal  (piÀoaó(pù)v  èv  Toìg  è'fiJiQoad-Ev  dnoòÉÒEixxai. 
Ei  Sì]  ovv  avvójJiTai  aoi  ò  t(òv  Jialaiùv  (ilog,  d&QEi  di]  Àoi- 
nòv  Tri  diavola  (ÀÓvovg  naXòag  'E^Qaioìv  èv  Toaovtoig  tìjv 
èvavTiav  dmóvTag  ...  anégfia  Tfjg  dXrjd-ovg  TavTijg  EÒOE^Eiag 
xal  Tolg  òipiyóvoig  àjioXEÀoiTtÓTsg  —  Cfr.  anche  Gius,  in 
Antiq.  Ili  (270)  ;  (274  sg.)  ;  Bell.  Ind.  I  489  ;  IV  561  sgg.  ; 
in  Apion.  II  273  (qui  si  deplora  il  matrimonio  tra  fratello 
e  sorella). 

Anche  i  Greci  condannano  la  corruzione  violenta  d'una 
vergine  (Monandro  FEOìqyóg  (ed.  Koerte)  29  sgg.;  Plutarco 
Erotic.  5,  4,  ecc.)  e  la  iioixEia  (Senofonte  Hier.  3,  3  ;  Platone 
Legg.  VI,  23  E;  IX  12;  Lisia  De  Eratosth.  caede  4;  26;  29; 
31;  33;  36  ;  Demostene  in  Neaeram  87;  Eschine  in  Tim.  183; 
Plutarco  de  aud.  ^.11;  praec.  Lacon.  (Lycurgus)  20  ecc.). 
Altrettanto  non  si  può  dire  della  naiÒEQaoTia,  rispetto  alla 
quale  i  Greci  son  ben  lontani  dal  sentenziare  con  la  rigidezza 
degli  Ebrei  e  poi  dei  Cristiani  ;  perocché  ammettono  un  vin- 
colo fra  persone  di  sesso  mascolino  ben  distinto  dall'amicizia, 
anche  se  volto  a  virtù,  e  certe  riprovazioni  mirano  piìi  a  col- 
pire la  violenza  e  l'abuso  che  la  pratica  abbominevole  in  se 
e  per  se  (Platone  Legg.  I  8  sg.  ;  Vili  5  (notevolissimo)  ;  7  ; 
de  Rep.  V  14;  Senofonte  Meni.,  I  2,  29;  30;  37;  3,  11;  6, 
13;  14;  II  1,  24;  30;  6,  22;  30;  Instit.  (7.  I  4,  27;  V  1,  9  sgg.; 
Conv.  1,  2;  9;  3,  1  (dove  si  trova  l'espressione  t//^'  ò'  dtpqo- 
ÒLTTiv  èyeiqEiv);  4,  12;  26;  8,  12;  15;  27  sg.;  31;  34;  Ages. 
5,  4;  6:  de  Rep.  Lac.  2,  12-14  (vi  si  accusano  di  pederastia 
in  particolare  i  Beoti  e  gli  Elei)  ;  Isocrate  Nic.  39  ;  40  ; 
Paneg.  114;  Eschine  in  Tim.  55;  96;  144-147;  155  sgg.; 
161;  185;  191;  [Demostene]  deci.  am.  4;  5;  20;  32;  epist.  IV 


—  520  — 

de  Theram.  maled.;  Plutarco  Erotic.  4,  9  sgg.  5,  4  ;  10,  6:  23,  2; 
ji.  TùJv  xoivòjv  èvvoiòjv  28  ;  ?r.  naiòoìv  ày.  15.  —  Cf.  Dugas 
L'amitié  antique,  d'après  les  mosurs  populaires  et  les  théories 
des  philosophes,  Paris,  18..  ;  Màrklin  Ueber  die  Stellung  und 
Bedeutung  der  Freundschaft  im  Alterthum  und  in  der  neuen 
Zeit,  progr.  1842;  Birt  De  amorum  in  arte  antiqua  siinulacris 
et  de  pueris  minutis  apud  antiquos  in  deliciis  habitis,  comment. 
1892  ;  Brandt  der  naiòoìv  eqcoc,  in  der  griech.  Dichtung  I  : 
die  lyr.  und  hukol.  Dichtung,  in  Jahrb.  f.  sex.  Zwischenstufenr 
1906,  pp.  619-684). 

Ma,  se  rispetto  alla  Kvjiqic,  àQQrjv  è  evidente  la  differenza 
fra  la  morale  greca  e  l'ebraica,  non  mi  sembra  indizio  lieve 
dell'ebraicità  della  silloge  il  fatto  che  il  Pseudof.  della  tradi- 
zione ms.  prepone  ad  ogni  altro,  togliendolo  dalla  sua  sede 
naturale,  il  v.  firjTS  yaf^wy.Àojiéeiv  /*?}t'  agoeva  Kvnqiv  òqIveiv 
e,  per  attenersi  al  testo  delle  leggi  Mosaiche  sul  matrimonio, 
quale  è  riportato  nel  luogo  citato  di  Giuseppe  {in  Apion.  200), 
fa  seguire  immediatamente  il  v.  ^r}T£  òóXovc,  QccmEiv  iirjd^ 
al'fiaTi  x^^Q^  [iiaiveiv  che  nella  redazione  primitiva  della  sil- 
loge avrebbe  dovuto  logicamente  trovarsi  innanzi  ai  vv.  57-58, 
32-34. 


* 
*  * 


Indizi  d'ebraicità  delle  singole  ecloghe. 

Ecloga  prima: 

8  jiQMza  d'sòp  xifia,  fieiéjiEita  òe  geIo  yovéag 

220  aiÒEÌad-ai  7io?uoxQOTdg)ovg,  eixeiv  òè  yéqovaiv 

221  EÒQrjc,  aal  yEQCccov  ndvxoiv  '  ysvE^  ò'  dzdÀavxov 

222  nQÉG^vv  òiirihaa  nazQÒg  laaig  Ttfialai  yÉQaiQS.  (1) 

Il  precetto   "  onora  Dio  e  poi  i  genitori  „    è  comune  agli 
Ebrei  e  ai  Greci,  ma  l'omaggio  a'  vecchi  associato  a  quello 


(1)  Adotto  il  testo  di  Crusius-Hiller,  1904. 


—  521  — 

che  si  presta  ai  genitori  trova  singolare  riscontro  in  Giuseppe 
in  Apion.  II  206  yovéo)v  ti/j-ì/v  fiExù  xijv  7CQÒg  ì>eòv  ÒEvxiqav 
è'ta^E,  xal  TÒv  oùx  dfiEijìófiEvov  xàc,  naQ  avzajv  %dqiiag 
àXX'  EÌg  ònovv  èÀÀEiTiovxa  ÀEvad-rjaófiEvov  jiaQaòióùJGi  "  xal 
navxòc,  xov  jiqeo^vxéqov  xi/nrjv  è'xeiv  xovg  véovg  q)ì]aiv,  Ijieì 
nQEO^viaxov  ó  d-EÓg. 

Anche  qui  il  primo  elemento  del  gruppo  è  a  grande  distanza 
dagli  altri. 

53  fi)]  yavQov  aocplr]  fiijx'  àZx^  fii^x'  évi  jiàovtoj. 

54  EÌg  d-EÓg  egxl  aocpòg  òvvaxóg  ^'  a^a  xal  noXvol^og. 

Giuseppe  in  Maccah.  9  òó^av  óiòovg  xco  navoócpco  x)e(ò. 
Cfr.  anche  Arnobio  adi\  genfes  (Orelli,  Lipsia  1816)  II  6  nun- 
quamne  illud  vulgatum  perstrinxit  aures  vestras,  sapientiam 
hominis  stultitiam  esse  apud  Deum? 

128  Xóyov  ò'  è'qv/à,'  àvd-QÒJioiaiv  • 

Giuseppe  in  Maccab.  30  òmqviyia  yàq  ó  d-EÒg  xbv  dvd^QOìnov 
xaxEOiiEva^E,  Àóyco  nal  avTE^iovoióxr]Ti  zoofirjaag ... 

129  [xfjg  Ó£  d'EOJivEvaxov  ao(piijg  kòyog  èaxìv  aQiaxog] 

Gius.  Antiq.  X  (239)  xavx'  dzovaag  xaÀEÌ  xòv  AavitjÀov  ò 
BaXxdaaqag  y.al  òialExd-EÌg  òg  jivB-oixo  jieqì  avzov  y.al  xfjg 

GOCpiag,    OXi    XÒ    d'EÌOV    CCÙICO    Jli'EÙfia    aUflTldQEGll. 

131  dyqovg  y.al  jióÀiag  Gocpiì]  xal  vria  y,v^£qvà. 

Gius,  in  Maccah.  83  (ogjieq  yàg  dqiGxog  yv^EOPfjxì]g,  ò  xov 
TiaxQÒg  fjfiójp  'EÀEa^dqov  ÀoyiGfiòg  7iì]òa?aovxMP  xrjv  xTjg  eò- 
GE^Eiag  vavv  èv  xù  xòjv  Jiad-òjp  TiEÀdyEi. 

149  (pdqiiaya  fi))  xevxeiv  ■  fiayiyòjv  ^i^Àov  dnéxEod-ai. 

150  v'ì]Jiidx(ovg)  dxaÀ(obg)  f.ù]  fidQìpri{g)  x^iQ^  ^lalwg. 

Giuseppe  Antiq.  XV  (229)  xfi  òe  yvvaiyù  kqIgiv  djiEÒióov, 
Gvvayayòv  xovg  oiaEioxdvovg  auxc^  zal  xrjv  xaTì]yoQiap  egjiov- 
òaGnévùìg  noioéiAEPog  'Òjieq  xù>v  xaxà  xàg  òia§oXàg  g)iÀiQcov 


—  522  — 

xal  (paQfidKOìv  —  Eusebio  Praep.  evang.  VI  4  Ai'  òv  ìial 
oacpùc,  ÒEÓ/jÀcùtai,  ozi  t)  fiaysia  èv  zcp  Àveiv  tò  ifjg  elfiaq- 
fiÉvrjg  naqà  &e(bv  èòód'i]  elg  xò  ònoìoovv  tavTi]v  jiaqaxQÉnEiv 
—  Giuseppe  Bell.  lud.  V  (432)  ovòé  tic,  fjv  olxtog  nohàg  fj 
vfimoìv,  àÀZà  GvvEJiaiqovTeg  %à  naiòia  xOjv  ìpcoficòv  exhqe- 
fidfiEva  xaxÉGEiav  sig  EÓacpog  (1). 

99  yàtav  EJiifioiQàod-ai  àxaQ%vxoig  vekvegglv. 

100  ^lì]  xvfi^ov  g)d'ifiÉvcov  àvoqv^rjg,  fii]ó'  àd-éaxa 

101  àsi^rjg  i)eXìo)  ycal  óaifióvioi'  %ólov  oQGrjg. 

Filone  (in  Eusebio  Praep.  evang.  Vili  7)  fiì]  xacpìjg  vexqòv 
E^EiQyEiv,  dlXà  nal  y^g  avxolg  8gov  yE  EÌg  xi]v  òolav  nqoG- 
EJii^dÀÀEiv  ■  fii]  d-rjxag,  fiì]  ^ivfjfiaxa  òÀcog  Kaxoixo/névojv 
mvEÌv  —  Giuseppe  Bell.  lud.  IV  (317)  nqofjld-ov  d'  EÌg  xo- 
aovxov  doE^Eiag  &gxe  aaì  dxd(povg  qìtl>ai,  ytaixot  xoGavx7]v 
"lovóaiùìv  JiEqì  xàg  xacpàg  nqóvoiav  nE7ioii]fiÉvo)v  &gxe  xal 
Tovg  EK  yMxaòiy.rig  àvEGxavqcofiévovg  nqb  òvvxog  fiXiov  xa- 
d-aiqEÌv  XE  xal  d^dnxEiv  —  Antiq.  IV  (265)  d-anxÉGd-oGav 
ÒE  xal  oi  TvoÀé/iiioi,  xal  vExqòg  fxi]òÈ  EÌg  yfjg  dfioiqog  XEiGd-o), 
jiEqaixÉqo)  xov  òixaiov  xifiojqiav  èxxivoìv. 


(1)  Non  credo  arbitrario  aggruppare  il  v.  150  col  v.  149,  non  perchè 
si  susseguano  nella  silloge  tradizionale,  ma  perchè  è  noto  che  maghi 
e  streghe,  da  Medea  in  poi,  non  si  astenevano  dal  sangue  ;  la  Canidia 
d'Orazio  fa  entrare  nella  composizione  d'un  filtro  1'  "  exsecta  medulla  , 
e  1'  *  aridum  iecur  ,  d'un  fanciullo  rapito  da  lei  e  dalle  sue  compagne. 
Quanto  alla  composizione  dei  (pdQfiana  e  alla  magia  vedi  [Gorgia] 
Hel.  10:  yoriteCag  òè  nal  ^layeiag  diacfal  vé^vai  tjSQìjviai,  al  eìai  ipv^'^g 
àfiaQTrjfiara  yt,al  òó^rjg  ànarrifiaTU  '  8aoi  de  Saovg  tieqI  5acov  nal  ejieiaav 
Kal  neCaovai,  òs  ipevòri  Àóyov  yiÀdaavTsg  —  Antifonte;  tutta  l'orazione 
(paQ^ay,eiag  nazà  v-^jg  fA.'tjTQVt.àg  —  Demostene  centra  Aristogitonem  I 
89  sg.  —  Platone  Legg.  X  15;  XI  12  ov'è  un  lungo  discorso  sull'uso  dei 
qxkQf^a-na  da  parte  dei  medici  e  dei  non  medici  —  Senofonte  Memor. 
Ili  11,  16;  IV  2,  17;  Instit.  C.  V  3,  4.  —  In  Asia  godevano  fama  d'a- 
bilissimi fattucchieri  gli  Indiani,  i  maghi  Persiani,  i  Caldei,  gli  Egizi  ; 
più  tardi  gli  Ebrei  :  ossa  umane,  scongiuri,  lettere  efesie,  erbe,  pietre, 
anelli,  cinture,  nodi,  numeri  entravano  nell'armamentario  dei  maghi. 
E  siccome  presso  i  Greci  la  magia  non  era  proibita,  ma  solo  si  accu- 
sava e  condannava  chi  ne  abusasse,  il  divieto  contenuto  nei  versi  qui 
aggruppati  sembra  portarci  fuori  di  Grecia. 


—  523  — 

Si  sa  che  nel  sentimento  qui  espresso  convengono  e  Greci 
e  Latini  (cf.  Platone  Legg.  XII  9;  Orazio  Carni.  I  28;  [Quin- 
tiliano] Deci.  V  9:  insepultum  quodbibet  corpus  nulla  festi- 
natio  tam  rapida  transcurrit  ut  non  quantulocumque  vene- 
retur  aggestu),  ma  ciò  non  scema  valore  alle  parole  sopra 
citate,  specialmente  a  quello  di  Giuseppe  Bell.  Iiid.  IV  (317). 

102  ov  xaÀòp  àQfiovir]p  àvaXvé^ev  àvQ-QÙJioio  ' 

103  ical  rdxci  à'  ex  ycdt]g  èXni^ofiev  èg  (pdoc,  èÀd'slv 

104  Xeiipav  d7ioi%o[iév(ùv  ■  òjiiao)  ót  d'eoi  xeXéd-ovxai. 

Il  V.  102  considera  il  sepolcro  mezzo  di  conservazione  della 
compagine  corporea  e  ne  viene  raccomandato  il  rispetto  per 
la  speranza  timidamente  espressa  che  un  giorno  i  corpi  degli 
estinti  abbiano  a  rivedere  la  luce.  Cotale  speranza  è  propria 
delia  tradizione  nazionale  giudaica  di  Palestina  e  farisaica  ed 
è  strettamente  connessa  con  la  fede  nell'avvento  messianico, 
perocché  la  risurrezione  della  carne  è  rappresentata  quale  pri- 
vilegio dei  giusti  d'Israele  e  preludio  al  regno  del  Messia  ; 
invece  la  tradizione  ellenistica,  rappresentata  da  Sadducei, 
Samaritani,  Esseni,  in  quanto  condivide  l'opinione  platonica 
della  materia  fonte  d'ogni  male  e  del  corpo  corruttibile, 
non  può  non  contrastare  al  supposto  della  risurrezione  dei 
corpi.  I  vv.  105-108  sembrano  conferire  alla  voce  %dxa  del 
V.  103  significato  di  forte  dubbio,  anche  se  siano  aggiunte  le 
parole  ÒJiioo)  ók  d-eol  TeÀéd-oviai,  perchè  ne'  vv.  105-108 
molto  s'insiste  sulla  dissoluzione  del  corpo  e  sull'immortalità 
dello  spirito  nonché  sulla  tendenza  di  questo  all'aere  pu- 
rissimo, secondo  la  dottrina  orfico-stoica  (v.  C.  Pascal  :  Le 
credenze  d'oltretomba  nelle  opere  letterarie  dell'antichità  clas- 
sica, voi.  I,  Catania,  1912).  Per  la  dottrina  della  risurre- 
zione V.  Alessandro  Chiappelli  :  La  dottrina  della  resurrezione 
della  carne  nei  primi  secoli  della  Chiesa.  Napoli,  1894.  Co- 
munque, il  contenuto  dei  vv.  102-104  conviene  col  giudaismo, 
vuoi  ortodosso,  vuoi  eterodosso,  mentre  richiama  alla  me- 
moria, oltre  Senofonte  in  Memor.  I  4,  8  xal  Tav%'  eìòòìg  dxi 
yfjg  TE  (.wAQÒv  fiÉQog  èv  ico  acbfiaTi  nol^.ijg  ovatjg  è'xcig  xal 
ijyqov  ^Qax^  JioÀÀov  òviog  xal  xòìv  àÀÀoìp  òì]7iov  fieydXojv 
òvTOìv  éxdaTov  fiixQÒv  fiÉQog  Àa^óvxi   tò   atòf^ia   avv^QfioGTai 


—  524  — 

GOl,  Cicerone   in  De  Legg.  II  9,  22   Bonos   leto   datos   divos 

habento  ;  22,  55  nisi  maiores   eos   qui  ex  hac   vita   migras- 

sent,  in  deorum  numero  esse  voluissent,  e  Arnobio  in  adv. 
gentes  II  16. 

105  tpvxal  yàq  [lifivovaiv  àarjQioi  èv  (pd'ifiévoiaiv. 

106  nvEvf.ia  ydq  èoii  dsov  XQV^^^S  &v>]toìoi  aal  sizùv  ' 

Mentre  il  v.  105  è  greco  di  struttura  e  di  sentimento,  il 
V.  106,  inutile  giustificazione  del  v.  105,  sembra  derivare  dalla 
medesima  fonte  che  fa  dire  a  Giuseppe  in  Beli.  lud.  Ili  372 
tù  [.lèv  ye  aù^iaxa  d-vi^rà  ndai  yiaì  ex  (pd-aQxfjc,  vÀi]g  òrj- 
fiiovQyEÌTai,  ipvx^fi  ^  dd-dvatog  dd  zal  ^eov  fiolQa  xolc,  aò- 
[laaiv  èvoiKi^eiai  e  preparare  l'aggiunta  del  v.  108  in  cui 
ricorre  la  parola  jivevfia. 

107  aù)fia  yàg  ek  yai'Tjg  e%o(iev,  nànEna  nqòg  adxijv 

108  ÀvófiEvoi  y.ói'ig  èai^ép  '  drjQ  ò'  dvà  nvEv^m  óéÒEìiTai. 

Giuseppe  Bell.  lud.  VI  47  iig  yàq  ovx  óIòe  tù)v  dyad-ojv 
dvÒQihv  òli  rag  iiEv  èv  7iaqa%dt,Ei  ipv^àg  aió^qco  liòv  aaqvMV 
dnoZvd-Eiaag  xò  xad-aqónaxov  gxoixeÌov  aWìjq  ^evoòox^v 
doxqoig  èyaa&iòqvsi,  óaifiovEg  S'  dyaO-oì  Kai  'tjqojEg  Ev/xEVEìg 
ióioig  èyyóvoig  èfxcpavl^ovxai  ;  (cfr.  Orazio  Sai.  II  2,  79  di- 
vinae  particulara  aurae  ;  [Seneca]  Epitaph.  liospita  terra, 
vale  !  I  corpus  avara  tamen  sollemnibus  accipe  saxis  |  namque 
animam  caelo  reddimus  ;  Macrobio  in  Somn.  Scip.  I  12,  3  : 
unde  et  Scipioni  de  animis  beatorum  ostenso  lacteo  dictum 
est:   "bine  profecti  bue  revertuntur  „). 

139       lar]  xxrjvovg  d-vrjxolo  ^oqì)v  ycaxà  fiéxqov  EÀi]ai. 

147  fif]óè  xi  d'fiqó^oqov  òatofj  zqèag  •  dqyinoGiv  oh 

148  ÀEiipava  àeÌjie  xvgìv  "  d-riqcòv  ano  d-^qEg  è'dovxai. 

Giuseppe  Antiq.  Ili  260  nal  xqècog  xov  xE&vTjxóxog  avxofjidxoìg 
t,(bov  xi]p  ^qojGiv  óiEHÒZvaEv ...  Platone  Legg.  Vili  3  èàv 
(lóvov  è'xì]  òvvaf.uv  nad-dnsq  d-r^qiq)  xov  cpayEÌv  navxoòand. 
—  Il  xaxà  ftèxqov  del  v.  139  si  può  spiegare  "  sia  pure  in 
piccola  quantità  „  ma  si  potrebbe  proporre  la  variante  naxà 


—  525  — 

(ii'KQbv.  Che  poi  il  v.  139  si  debba  collegare  coi  vv.  147-148 
a  me  sombra  giustificato  dalla  ragionevolezza  del  senso  che 
ne  risulta  :  "  Neppure  in  piccola  quantità  devi  cibarti  di 
giumento  perito  di  morte  naturale  (sentenza  di  sapore  tutto 
ebraico)  ;  non  mangiar  carne  di  cui  meglio  è  si  cibino  le  fiere, 
perchè  i  cadaveri  (in  questa  accezione  Àeiìpava  è  anche  nel 
V.  104)  si  devon  lasciare  a  cani  (cfr.  Ateneo  III  57  vófioc, 
oh  ÀEtyjav'  èx^dÀÀeiv  uvalv,  èv  Kqiqaoaig  ò  EvoiJiiòrjg  t(pri 
(fr.  472  N)  ;  di  cibo  ferino  (unica  interpretazione  di  d-ì]QòJv 
ano  che  dia  qui  un  senso  tollerabile)  si  nutrono  le  fiere  „. 

31  [af/t»  ÒE  f-iì]  (payÉEiv,  EÌóo)ÀodvTù)v  ànéxEod-ai.] 

Giuseppe  Antiq.  Ili  (260)  mi-iaxoc,  /iiértoi  jiuviòg  (Mowgì'ìq) 
Elg  TQOcprjv  àjTfjyÓQEVE  'C'ì]v  XQ^Ì^f^v,  tpv^'ìjv  avrò  ■aaì  nvEv[À,a 
vofil^ùìv  —  in  Maccah.  51  ìiaì  xqeoìv  ìeIcov  aaì  siócoÀod'v- 
lùìv  dvayy.dt,En>  dnoyEVEod^ai  —  ihid.  132  %ama  dxovaag  ò 
al/.w^ÓQog  xal  g)ovcbòi]g  zal  Jia^ifuaQÓJTurog  'Avzioxog...  Questo 
verso  31,  generalmente  espunto,  può  ben  figurare  nella  silloge 
quanto  i  vv.  139,  147-148,  ed  è  anzi  non  disprezzabile  indizio 
dell'ebraicità  del  diasceuasta. 

Ecloga  seconda  : 

9       ndvxa  dlaaia  vÉ(,ieiv  firjdt  '/.qiaiv  èg  %dQi.v  e'àxeiv. 
10       f.if]  Qi^lig  TVEvir]v  dòixog  "  [lì]  hqìve  jiqógoìtiov. 

Giuseppe  Antiq.  IV  (46)  èÀd-é  (esclama  Mosè),  óéojioja  lòjv 
òXcov,  òiaaaxì'ig  fiov  xal  (.idqivg  dòù)Qoòózt]Tog,  òg  ovxe  òoì- 
Qsàv  èyù)  nag"  'E^gaiov  tivòg  xaxà  xov  óixaiov  nQoafixdfxrjv, 
OVXE  TiXovxcù  xaxÉxQiva  TiEvlav  vixàv  òvvafiÉvt]v  —  ibid. 
(216)  OVXE  yÙQ  xÉQÒEi  x^qi^oiiÉvovg  ovx'  dgiófiaxi  JiQoufjxov 
novriQàg  noiEÌad-ai  xàg  XQiOEig,  dXXà  xò  òixaiov  ETidvo)  ndv- 
x(ov  xid-Ef^iÉvovg  —  iìi  Apion.  II  (207)  òixd^cov  eì  òòjqa  xig 
Àd^oi,  d-dvaxog  fi  ^7]fiia. 

137       pioiqag  jidai  ve^ieiv  •  iaóxrjg  ó'  èv  nàaiv  àqiaxov. 

Filone  de  leg.  spec.  IV  165  ev  fièv  iaóxrjxa,  fig  fiEÌ^ov  dyad-òv 


—  526  — 

ovx  EOTiv  eòqeXv.  Il  precetto  è  comune  ai  Greci  come  quello 
contenuto  nei  vv.  9-10,  ma  ha  carattere  singolarmente  esse- 
nico,  come  più  avanti  verrà  dimostrato.  A  questo  v.  137  si 
potrebbe  far  precedere  il  v.  87  [i-iriÒE  òÌ7ii]v  òiMiarjg  jiqìv 
d/.i(pco  fivd-ov  dìiovarig]  generalmente  espunto  perchè  non  con- 
tenuto nei  codd.  BPMV.  Il  cod.  M  dà  naioì,  ma,  se  si  tiene 
nel  debito  conto  l'aggiunta  ìaózì]g  d'  èv  nàoiv  àqioxov,  è  pre- 
feribile, se  non  erro,  la  lezione  nctoi  data  da  PV. 

12         fÀ,aQTVQÌfiv  ipEvòf]  (pEvyEiv,  là  òinaia  ^qa^EVEiv. 

Giuseppe  Antiq.  IV  (19)  £Ìg  ÒÈ  fii]  niGTEvéad^o)  ficcQxvg  àÀÀà 
iQEÌg  f}  %ò  xEÀEVTaìov  avo,  òv  xriv  fiagtvQiav  àÀrjd^fj  jioii]aEi 
là  jiQo^E^iofiEva  —  ibid.  IX  (3)  xal  òinaazàg  àjioÒEiè,ag  èv 
éxdair]  tióXei  tcov  ^aaiÀEvofiévojp  vn  avxov  jiaQEJiEÀEvoaxo 
fifjÒEVòg  ovtcog  (hg  tov  òizaiov  nqovoovpiÉvovg  zqIveiv  xolg 
òxXoig  fiTjXE  òójQMv  f^ifjXE  d^iojfiaxog  xùv  vnEQoxfi  òià  jiXov- 
xov  ì]  olà  yévog  eIvcu  òoaovvxcov,  ^qu^eveiv  ò'  anaoi  xò  ì'oov 
èmaxafiÉvovg  dxi  xal  xòjv  xqvfpa  nQaxxo^iévcov  è'xaaxov  ò  dsòg 
(iÀEJiEi  —  Bell.  lud.  VII  (271)  xov  dsov  xtjv  d^iav  ènì  ndaiv 
avxoìg  xifA,o)QÌav  jSqa^EvaavTog. 

11       ììi^  av  xaxcòg  dixdarjg,  ah  dsòg  fiExÉJiEixa  óixdoGEi. 

Cfr.  i  luoghi  :  Giuseppe  Antiq.  IX  (3>  ;  Bell.  lud.  VII  (271) 
citt.  per  il  V.  12;  inoltre  Antiq.  I  (84);  (378);  (630)  ...xòv 
d'  dji'  ovqavov  óixaGxr]v  d[ir}x<^vov ...  ;  IV  (543);  in  Apion. 
II  (166).  Concorda  con  Platone  de  Rep.  II  8  dÀÀà  ór]  d-Eovg 

ovxE  Xavd^dvEiv  ovxE   ^idaaod-ai   òvvaxóv óixaioi  ^iev  yàq 

ovxEg  d'Crif.uoi  vnò   d-Ecòv   èaófiEd'a,    xà    ó'  è^   dóixiag    xéqórj 

dTKOGÓf.iEd'a dZAà  yàq  èv  "Aióov  óixrjv  óójgojuev  òv  àv  èv- 

d^dÒE  dóixrjGùìf^iEv,  '7}  avxol  T]  nalÒEg  naiòcùv. 

Seguono  i  vv.  86,  88-90  sulla  necessità  che  il  giudice  sia 
accorto  e  istruito.  Il  v.  88  è  un  noto  luogo  comune  ;  ne  più 
premono,  quanto  all'ebraicità  della  silloge,  i  vv.  21  (cf.  Giu- 
seppe Antiq.  XII  (291)  tò  yàq  fiì]Ó£v  dòixEÌv  iGxvqà  òvvafiig), 
132-134  (cf.  Giuseppe  Bell.  lud.  V  (413)).  Pure  familiare  ai 
Greci,  specialmente  per  la  mossa  della  frase,  è  il  contenuto 
dei  vv.  51-52;  ma  cf.  Giuseppe   in  Maccab.  (101)  ...xaì  'fjv 


—  527  — 

oé^eod-E  óixTjv  lÀEOjg  bfilv  èarai  òi  dvdyxrjv  naQavofi^aaoiv 
—  Eusebio  Praep.  eran<j.  XIII  21  (da  Ex.  XXI,  12)  el  óè  ovx 
èaoìv,  dÀÀà  ò  d'EÒg  naQÉòcoy.E  EÌg  tùg  XEÌqac,  adxov,  dójoo) 
aoi  TÓ710V  oh  (pEv^Exai  ìkeI  ó  (povEvoag.  Il  v.  77  non  presenta 
nulla  di  peculiare  ;  dòid(poQog  è  anche  il  v.  4,  che  non  segue 
naturalmente  al  v.  3,  ma  al  v.  77.  Quanto  ai  vv.  57-58  cfr., 
più  per  l'espressione  che  per  il  concetto,  Giuseppe  Antiq.  XV 
(230)  ..  .fii]  TiQOJiETÒjg  ovxcag  dvaiQEÌv  —  Bell.  lud.  I  (379). 
I  vv.  32-34  hanno  sapore  più  spiccatamente  cinico  e  neostoico 
che  giudaico.  Cfr.  la  sentenza  :  alòì]Qov  dvòqocpóvov  àqioxov 
(lEV  rjv  fitj  jEvéod^ai,  yEvó^iEvov  óÈ  aol  fii]  vófii^E. 

14  fiETQa  vÉfiEiv  %à  óixaia,  xaXòv  ò'  ènifiEiqov  àndvxcùv. 
18     xÉQf^iata  (1)  /^i]  y^lénzEiv  '  ènagdaifiog  darig  è'ÀrjTai. 

15  axa^fiòv  fii]  xqoveiv  exeqó^v/ov,  dXX'  ìaov  eXkeiv. 


(1)  I  codd.  presentano  la  lezione  anéQfiaxa  che  non  dà  senso,  ancorché 
le  parole  di  Giuseppe  Antiq.  XV  (311)  rat^  nXrialov  ^Sìj  TióÀeaiv 
éjie^dÀÀezo  zàg  òjq)eÀeiag  jia^é'/siv  (jTtéQfiaza  zoTg  èv  2vQla  Sióovg  pos- 
sano far  supporre  un  deposito  di  sementi,  donde  fosse  severamente  vie- 
tata l'esportazione  furtiva.  I  tentativi  di  sanare  il  passo  sono  stati  molti 
e  infelici.  Il  Bemays  propone  di  sostituire  zég^aza  (cf.  v.  35  àyQov 
yeizovéovzog  à7ióa%E0,  f4,r]ó'  uq'  ■bTZEQ^ijg'^,  variante  assurda,  osserva  giu- 
stamente il  Bergk,  perchè  "  terminos  nemo  sinu  furtim  aufert ,  ;  sarebbe 
tollerabile  solo  se  si  mutasse  il  -AÀéTtzeiv  in  mveìv  (cf.  Deuteron.  19.  14: 
od  fiEzaKivr/oeig  dgca  zov  TtÀrjaiov  a  è'azrjaav  ol  nQÓzeQoù  aov).  Il  Bergk, 
dopo  avere  sospettato  la  contaminazione  di  due  versi  {a7iéQf,iaza  (aìj 
KÀéjzzecv  èjzaoidalg'  dazig  éÀrjzai ...  àgeìzac)  con  cui  s'indicherebbe  furto 
per  incantamento,  propone  Sgi^aia,  pure  non  dissimulandosi  la  difficoltà 
che  proviene  dalla  forzata  "  correptio  „  della  seconda  sillaba,  di  cui  non 
s'ha  esempio  nella  silloge;  ne  risulterebbe  un  senso  conforme  2àV èvToÀr] 
Mosaica  S  ^ì]  y,azéd-riy.é  zig,  oìk  àvavQriaezat,  che  farebbe  riscontro  al 
T.  13  7iaQ&£aCì]v  zrigelv.  Il  Cremer  giudica  anéQ^aza  fit]  KÀénzecv  "  eine 
miszverstàndliche  Umschreibung  von  Levit.  18,  21  nal  àjiò  zov  anéq- 
fiazóg  aov  oè  òibaeig  ÀazQsiEiv  aQxovzt  ,  ;  e  c'è  persino  chi  vi  ha  scorto 
una  condanna  della  masturbazione  !  Recentissimamente  il  Rossbroich 
{De  Pseudo-Phoci/lideis,  Miinster,  1910),  espressa  una  sua  stravagante 
opinione  (che  il  v.  18  riferisca,  con  altre  parole,  il  contenuto  del 
V.  150  vrjTiidxiovg)  àzaÀ{ovg)  [irj  fi,dQìf)ij{g)  %eiQl  ^caCcog),  soggiunge  : 
"  sensui  quicquam  affingere  licet,  neque  genus  dicendi  auctoris  illius 
tam  dilucidum  fuit  quam  quod  maxime,  neque  virgula  divina,  ut  aiunt, 


-  528  - 

MéxQOV  qui  significa  misura  in  senso  materiale,  p.  es.  misura 
di  grano,  di  frumento,  d'orzo  ecc.  Cfr.  Giuseppe  Bell.  lud. 
V  (427)  JioÀÀoì  ÒÈ  Xdd'Qa  xàc,  XTì]a£ig  kvbc,  àvjìjXXd^avxo 
fiétQOv,  nvQÒJi'  fiéì',  Et  nXovGLùìTEQOi  TvyydvoiEv  orrsg,  ol  de 
jiEVEOTEQoi  XQi&ìis-  Cosi  èni^iEXQov  significa  la  così  detta 
"  buona  misura  „,  il  piìi  del  dovuto,  cui  si  contrappone  il 
furto  frodolento  che  si  effettua  togliendo  qualche  cosa  al 
giusto,  cioè  il  furto  abilmente  compiuto  mediante  il  heìqeiv. 
Che,  se  si  considera  la  severità  delle  leggi  Mosaiche  contro 
il  furto,  non  deve  parere  eccessiva  la  chiusa  del  v.  18  contro 
il  colpevole  di  frode  commerciale.  Non  credo  poi  si  possa 
mettere  in  dubbio  lo  spirito  ebraico  dei  vv.  14,  18  e  15.  Dopo 
le  misure  (/*£T(>«),  si  prendono  in  considerazione  i  pesi  (v.  15) 
(cfr.  Giuseppe  hi  Apion.  I  (198)  ;  Bell.  lud.  VI  (144»,  con- 
nessione spontanea,  come  in  Platone  Legg.  V,  16  aal  eti  vo- 
(iiGfiaia  Kal  fiéiQa  è,rjQd  te  zal  éyQct  y.aì  UTad'fid,  ndvta 
lavia  EfAfiEtQd  TE  ìcal  dXh'jloic,  ovfKpcjva  óeI  tóv  je  vó^ov 
xdTTEiv.  Ma  sopratutto  vedi  Giuseppe  in  Apion.  II  (216)  dXXà 

Xal    TCEqI    IIÉTQÙÌV    El     TIC,     Kay.OVQyTjGElEV     '})     GTad-flùJV     fi     TIEQÌ 

nqdGEtóCf  àdiKov  xal  óóXco  yEvo^évrjc,  xdv  éq)É?i.'riTai  tic,  àX- 
XÓTQiov...  Questo  passo  conferma  la  bontà  della  variante 
xÉQfiaTa  (v.  nota)  con  le  parole  ì)  jieqì  TiQdGEcog  dòinov  zaì 
òóXcp  y£vofiévr]g,  e  in  pari  tempo  suggerisce  il  confronto 
molto  significativo  fra  èficcQdGi/iiog  ogtic,  é'XTjTai  e  aàv  v(pÉ- 
Xì]Tai  Tig  dXXÓTOi.ov.  —  Cfr.  anche  Filone  in  Eusebio  Praep. 
evang.  Vili  7  fiìj  l,vyòv  dòizov  dvd-vno^dXXEiv,  /.li]  xoiviy.a 
dflETQOV,    /.lì]   VÓfllG/ia   dóiìtov. 


adest  quae  nobis  certum  argumentum  praebeat contextus  hic  omnino 

non  conspicitur  ,.  In  tale  condizione  di  cose,  parrà,  e  sarà  forse  pi'esun- 
zione  da  parte  mia  proporre  una  variante,  ma  il  né^/^iaia  da  me  in- 
dotto nel  testo,  com'è  evidentemente  giustificabile  rispetto  alla  grafia, 
così  offre,  quando  s'aggruppi  il  v.  18  col  v.  14,  un  senso  ragionevole. 
KéQfAaza  non  vi  avrebbe  il  senso  di  kóàXv^oi  "  monete  spicciole  „,  ma 
il  senso  rispondente  all'etimo,  cioè  di  "  ramenta  „,  di  "  quel  che  si  leva 
recidendo,  tosando  ecc.  „  di  "  quel  che  noi  ingiustamente  ci  appropriamo, 
sottraendolo  alla  giusta  misura  „. 


__  529  — 

5  [lì]  nÀovTEÌv  àóixùìg,  àÀÀ'  è^  óaicov  ^iotevelv. 

6  àQXEÌad'ai  uaQ"  éoìai  y.al  ùàZoiqìmp  dnéxEod'ai. 

37       [y.xìlaic,  òvrioif.ióg  èod-'  òaicov,  dòlxojv  òe  7iovì]Qd.] 

Giuseppe  in  Apion.  II  (206)  %ù)v  ùXXotqìoìv  ovòsvòg  dtl^exai, 
ma  in  questi  versi  non  occorre  nulla  di  particolarmente 
ebraico.  Cfr.  Senofonte  Conv.  4.  42  oìg  yàq  [idXiOTa  xà  na- 
QÓvza  àQXEÌ,  ijìnaia  jcòv  àXZoxQioìv  ÒQÉyovxai  (1)  —  Ages. 
11,  8  x(ò  [lèv  óiy.cdcp  dQXEÌv  fjyovfiEvog  xò  èdv  xà  dX?^6xQia 
—  List.  Cyr.  VI  13  ol  avxol  òé  ys  ovxoi  xal  xàétixeiv  ènixEi- 
Qovai  aai  oéx  djiéxovxai  xòjv  àZÀoxQiov. 

Ne  meno  comune  a  Greci  e  ad  Ebrei  è  l'inno  al  lavoro 
contenuto  ne'  versi  153-174.  L'accenno  alle  formiche  e  alle 
api,  che  si  legge,  com'è  noto,  anche  in  Prov.  6,  6-8  {id-i  nqòg 
xòv  fivQ^itjxa f}  noQEvd-f^xi  TiQÒg  xfjv  fiéÀiaaav . . .)  e  di  sa- 
pore greco  e  non  ritengo  arbitrario  supporre  che  le  belle 
immagini  sieno  di  Grecia  passate  nella  scrittura  biblica. 

Ecloga  terza  : 

Niente  d'esclusivamente  ebraico  nei  vv.  69  (2)  e  68  ;  20  ; 
35  e  38  ;  70.  Per  il  v.  20  cfr.  Giuseppe  in  Apion.  II  (206  sg.) 
XQVJixEiv  ovÒEv  ed  (Mosè,  s'intende)  7i:()òs  cpiÀovg  ...  xàv  ov/ii^fj 
Tig  è'x^Qa  xovxùìv  xd7iÓQQT]xa  ÀéyEiv  xexoìÀvxe.  Per  i  vv.  35 
e  38  cfr.  Giuseppe  Antiq.  IV  (225). 

I  vv.  71-75,  che  ampliano  il  divieto  dell'invidia  rispetto 
ai  beni  degli  amici,  inducono  a  giudicare  non  assurda  l'opi- 
nione che  i  vv.  sibillini,  di  fonte  ebraica^  abbiano  fornito 
materia  a  Pseudof.  Vedi  Eusebio  Praep.  evang.  XIII  13  [Sihyll. 
Orac.  Fr.  1,  10-13  Rzach)  xig  yàq  oàq^  òvvaxai  xòv  ènov- 
qdvLOv  xal  dÀi^d-i]  òcp^aX^ioloiv  ìòeIv  &£Òv  dfi^QOxov,  og  jtóàov 
olxEL  ;  ...TtqoEljiE    fj    ^i^vÀÀa.    Per  l'uso    di    TvóÀog  ne' poeti 


(1)  Questo  passo  potrebbe  giustificare,  se  fosse  necessaria  (ma  non 
lo  è),  una  variante  JtaQEovac  in  luogo  di  tiuq  èolai.  Vedi,  per  la  discus- 
sione intorno  a  questo  verso,  il  Bergk. 

(2)  Oppure  36,  perchè  il  v.  nella  silloge  è  ripetuto. 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLI.  84 


—  530  — 

greci  V.  Stephanus,  Thes.  l.  g.  dove  sono  riportati  luoghi  da 
Aristofane  Aves  179,  da  Eschilo  Prometh.  429,  da  Euripide 
Chrijs.  fr.  6  ;  v.  anche  Macrobio  VII  16,  28  che  riferisce  da 
Timoteo  óià  Xa^nqòv  nóZov  àoxQOiv  \  òid  %  òxvtóxoio  ge- 
Àdvag. 

30         è'axct)  xoivòg  dicag  ò  ^log  nal  òfiócpQova  nàvxa. 

È  voce  solenne  per  gli  Ebrei  e  specialmente  per  gli  Esseni. 
Vedi  Giuseppe  Antiq.  XVI  (178)  òiò  ycal  xavxa  Jiaq'  èzsivoìv 
(Greci  e  barbari)  f]filv  (Ebrei)  djiavTTjxéov,  xal  òéov  o-ùx  èv 
xfi  òia(poQà  Tcòv  ènnr]devfidTù)v  oì'sad-ai  %ò  dXXóxqiov,  àÀX'  èv 
Tcp  ^QÒg  xaZoìiayad-iav  èjiiTfjòsiùìg  e^eiv  •  tomo  yàq  ytoivbv 
jidoi  xal  fióvov  Izavòp  óiauùì^eiv  xòv  xàv  dp&QOJJicjv  ^iov. 
—  in  Apìon.  II  (179)  xovxo  nqùxov  àndvxoìv  xi]v  d-avfiaaxijv 
òfióvoiav  fjfùv  Efin£jT0Ì7]}isv  (Mosè)  ;  ibid.  (181)  ovx'  èv  xolg 
ènixì]ÓEvfiaai  tcòv  ^Icov  oipExai  òiacpoQdv,  àÀÀà  xoivà  fiÈv 
EQya  ndvxoìv  naq'  fj/iùv  —  Antiq.  XVIII  (20)  xà  XQVi^^'^^  ^^ 
xoivà  avxolg  (Esseni)  èaxiv,  dnokavEi  ò'  ovòev  ò  jiÀovaiog 
tùjv  oixEiùìv  fiEi^óvùìg  'ì)  ó  fif]ó'  òxiovv  XEXxrjfiÉvog  • 

151       cpEvyE  óixoaxaaii]v  koì  eqiv  TxoÀéfiov  nqooióvxog 

È  l'unico  verso  della  silloge  che  accenni  ai  doveri  verso  la 
patria  ;  la  mancanza  d'ogni  jiQÓxQEipig  al  valore,  al  sacrifizio 
per  il  bene  del  proprio  paese,  se  molto  dice  dello  spirito  che 
informa  il  componimento  da  me  preso  in  esame,  fa  apparire 
stranamente  isolato  questo  v.  di  comune  sentenza  (cfr.  Eu- 
ripide Suppl.  949  sgg.).  Vedi  Giuseppe  in  Apìon.  II  (170) 
oi)  yÙQ  fiÈQog  xfjg  dQExrjg  ènoiriGE  xì]v  Evaé^siav,  dÀÀà  xavx'ìjg 
xà  fjiÉQfi  xdÀÀa  GvvEÌÒE  xaì  ytaxÉGxriGE  (Mosè),  Àéyo)  òe  xrjv 
óixaioGvvr^v,  xtjv  ycaQXEQiav,  xriv  Gù)g)Qoavvr]v,  xìjv  xcòv  no- 
Àixàv  nqòg  dXÀrjÀovg  èv  djiaGi  GVf^Kpcovlav. 

1  vv.  42-47  contro  la  (piÀoxQ't]/^ioGvvrj  sanno,  secondo  il 
Geffcken  [Kynika  u.  Verwandtes,  Heidelberg,  1909),  di  dia- 
triba cinica  ;  buon  indizio  ne  è  la  prosopopea  di  XQ^^óg,  una 
delle  tante  così  care  a'  Cinici.  Pseudof.  presenta  qui  un  am- 
pliamento congenere  a  quello,  teste  ricordato,  che  si  svolge 
nei  vv.  64-74  intorno  alle  formiche  e  alle  api.  Ma  v.  anche 


—  531  — 

Giuseppe  Bell.  lud.  V  (558)  xaxscpQÓvei  ò\  ojg  eoixe,  (piÀo/Qì]- 
fiaxla  7idaì]g  KOÀdaecog,  nai  òeivòg  ifijiéq)vx£v  dvd-QÒnoig  xoù 
KEQÒaivEiv  è'QCjg,  oùóév  (5'  ovxo)  ndd-og  Cjg  TiÀeove^ia  Jiaqu- 
^dÀÀEtai  — -  in  Apion.  II  (292)  noÀéfiojv  ^ikv  djiEiqyoviEg  Elg 
jiÀEOVE^lav  —  Antiq.  Vili  (23)  o^  yÙQ  xqvoòv  odo'  àqyvqov 
ovÒE  xòv  ccÀZov  JiÀov'iov,  òg  écvd-QOìJiog  xal  véog,  iiè,io)OEv 
(Salomone)  avT(^  nqoGyEvéod^ai  (lavxa  yàq  ax^àòv  vEvófiiaxai 
naqà  xolg  nXeiaxoig  fióva  OTiovòfig  dè,ia  xal  d-Eov  òójqa  elvai), 
dZÀà  "  óóg  f^iol  „,  (priai,  "  vovv  vyid  nal  (pqóvi'iaiv  dyad-rjv...  „. 
Cfr.  Isocrate  Panatìi.  184  djioaxElvai  ó'  àv  xoX^rjoavxag  xovg 
dÒEÀcpovg  xovg  avxiòv  xal  xovg  èxaiqovg  xal  xovg  xoivojvovg, 
&axe  xal  xdxEivojv  Za^slv. 

Coi  vv.  42-47  manifestamente  si  collegano  i  vv.  219,  206 
e  78.  Vedi  Giuseppe  Antiq.  IV  (134)  i)filv,  ai  zqaxiaxoi  vsa- 
vi(bv,  olxoi  XE  elol  Jiaxqcpoi  xal  xxtjaig  dyad^ùv  dcpd'ovog  xal 
fj  naqà  x&v  yovéoìv  xal  xòjv  oìxeIojv  Evvoia  y.al  axoqy^  — ■ 
Bell.  lud.  II  (122)  fiiav  cóanEq  dÒEZg)olg  dnaaiv  ovaiav  Eivai. 
Il  V.  78  è  inserito  come  svolgimento  del  termine  Eqiv  che  si 
legge  in  206.  Cfr.  Platone  de  rep.  II  8  ;  [Gorgia]  Hel.  12. 

La  mancanza  di  moderazione  nell'acquisto  delle  ricchezze 
genera  l'avarizia  e  spinge  ad  azioni  ingiuste  ;  inoltre  è  causa 
dì  danno,  come  insegnano  i  vv.  36,  60-62,  59,  63-67 ^^^  II 
V.  36,  ripetuto  nella  silloge,  qui  non  disdice.  Vedi  Giuseppe 
Antiq.  Vili  (251)  al'xiov  ò',  olfiai,  noÀÀdzig  yiyvExai  Hazòjv 
xal  naqavo[À,iag  xolg  dvd-qònoig  xò  x&v  Tiqayfidxùìv  fiéyE&og... 
—  ibid.  II  (141),  (246)  ;  VI  (190)  —  Bell.  lud.  II  (133)  xovxov 
d'  ahiov  fj  òu]VExi]g  vriipig  xal  xò  f.isxqEìad'ai  naq'  avxolg 
xqo(pi]v  xal  noxòv  /néxqi  xóqov,  precetto  Essenico  (analoga- 
mente Filone  in  Eusebio  Praep.  evang.  382  a)  ;  ibid.  (140) 
/lìjóÉJioi'  èè,v§qiELV  EÌg  xrjv  è^ovaiav...  ;  VI  (284)  (pEqófiEvoi 
xolg  d'vfiolg  —  ma  specialmente  Filone  in  Eusebio  Praep. 
evang.  VIII  14  òxav  oh  f]  xòJv  dvayxaiov  dg)d-ovia,  fivqlct) 
q)oqdg  (xal)  dxaxaaxétio  nlìjd'Ei  qvslaa,  xaxà  nóÀetg  dva- 
XÉT^xai,  xolg  xe  (pvoEcog  dya&olg  èvxqvcpòjvxEg,  èn  avxdv  fióvov 
oéx  d^iov^Ev  ì'axaad'ai,  xóqov  d'  v^qiaxijv  fiyEfióva  xov  ^iov 
noiriod^iEvoi,  dqyvqov  xe  xal  XQ^^^ov  xxfjasaiv  ETianoòvvxEg 
anaai,  naq'  ùtv  dv  xi  XEqòavElv  èuEÀniacofiEv,  xoviófisd-a  xa- 
d-dicEq  xvcpXoi ...  Mad-EXùìaav  óÈ  xal  daoi   èn    Evxovla   nE(pv~ 


—  532  — 

arjvtai  [irj  ■bipavxEÌv,  àjiidóvzEg  dg  làg  xcòv  fj/iÉQùìv  xal  dv- 
tid'doùìv  ^(bcov  àfiv&fjTOvg  àyéÀag,  alg  lax'vg  y-cù  QÓipirj  avy- 
yEyévri%ai  (1). 

I  vv.  55-56  contengono  sentenza  che  ricorre  frequente  nelle 
jiaQafivd-lai  (cfr.  Ps.  Plut.  Consol.  ad  Apollon.)  ed  è  luogo 
comune  della  gnomica  greca  ;  v.  Platone  Legg.  XI  12  ov  yàg 
TÒ  yeyovòg  àyÉvrjxov  è'axai  note.  Il  passaggio  da  vv.  55-56 
a  vv.  97-98  sembrami  affatto  naturale.  Per  il  contenuto 
di  97-98  V.  Giuseppe  Antiq.  VII  <252>. 

II  V.  138  è  altro  luogo  comune  che  richiama  il  noto  passo 
Oraziano  di  Sat.  I  1,  92-94;  ne  meno  universale  è  il  concetto 
dei  vv.  109,  116-117,  110-115.  Vedi  Giuseppe  Antiq.  XII  (282); 
Bell.  Iiid.  I  (650)  ;  III  <372)  ;  (375)  xovxmv  "Aiòrig  fiijv  òé- 
XSTai  tàg  t^^vxàg  aaoziójxEQog...  Vi  si  sente  il  pensiero  dei 
Cinici  così  insistente  in  Orazio  (v.  Carni.  II  18  alibi),  donde 
non  si  discostano  gli  Stoici.  Molto  istruttivo  è  quanto  riporta 
Ateneo  in  VIII  14  è(p'  oi;  tov  xdcpov  èniyEyqdcpd'ai  (pijal  Xqv- 
GiJinog  xdÒE  •  eò  EÌòòg  òii  dv'ì]zòg  Ecpvg  oòv  d-vfiòv  ds^E  \  xeq- 
nóiÀEvog  d'aÀlrjai  ■  d'avóvxi  aoi  ovxig  òvì]aig.  \  vmì  yàg  èyò) 
GJiodóg  Eifii,  Nivov  fiEydÀfjg  ^aaiÀEvaag  •  \  xeIv'  èyò  doa  è'cpa- 
yov  aal  èfpv^qiaa  zal  avv  eqcoxì  \  xEqnv  Ena&ov  •  xà  oh 
jioZÀà  xal  óÀ^ia  ndvxa  ÀéZvvxai  —  ibid.  nàaiv  òe  d-vì]xolg 
^ovÀOfiai  nagaivEoai  j  xovcpi]fiEQOv  ^f]v  t^óécog  •  ó  yÙQ  d-avòv  ] 
TÒ  ^if]óÉv  èaxi  y.al  ayaà  xaxà  x^ovóg  ■  \  /ìiixqov  Se  ^lóxov  ^cbvx' 
ènavQÉad'ai  XQ^^^'-  (2) 

Ecloga  quarta  : 

81  yaÀòv  t,Eivit,Eiv  xaxÉog  hxaloi  xQanÉt,aig  sg. 

Giuseppe  Anfiq.  I  (200)  Ziav  yàq  fjv  jteqI  xovg  ^évovg  <j)i- 
Àdvd-Qcojiog  yal  ^ifiìjxì^g  xfjg  A^Qdfiov  xQWTÓxr]xog  —  II  (128)  ; 


(1)  Propongo,  nel  v.  59,  la  var.  iA,éaaa  in  luogo  di  v.oivd  :  il  senso  e 
la  convenienza  con  la  seconda  parte  del  verso  ne  avrebbero  vantaggio. 

(2)  I  vv.  116-117,  luogo  comune  notissimo,  sono  dati  soltanto  dal 
cod.  V.  Nel  v.  114  leggo  è7iìy.aiQov  secondo  il  cod.  H  (Ludwich)  e  il 
Laur.  55,7. 


-  533  - 

V  <145>  ;  VII  (U9>  —  Bell.  lud.  II  <132>  òeinvovai  ò'  -òito- 
axQérpavTsg  òfiolojg,  avyxad-e^o/iiévcov  tGìv  c,évo)v,  d  zvxoiev 
aòcotg  TiaQÓvieg. 

39  eaiùìGCiv  ò'  òfióiifioi.  èm^Àvòeg  èv  noXirjtaig. 

Per  la  parola  é7i)]ÀvÓ€g,  poetica  e  d'uso  non  frequente,  al- 
meno nella  prosa  classica,  v.  Giuseppe  Bell.  lud.  Ili  (493)  ; 
(532)  ;  {awr/Àvòeg  ibid.  V  (443)  e  Antiq.  XVIII  <37».  Per  la 
sentenza  v,  pure  Bell.  lud.  II  (124)  '/.al  toìg  ètÉgoìd'ev  fi'Aovaiv 
aÌQExiGialg  navi  àvanÉniaiai  %à  naq'  avioìg  ófioiojg  (óaneQ 
lòia  (125) ...  xi]Ó£fi(bv  d'  èv  kadavri  nóÀei  lov  idyfiaxog  è^ai- 
QÉtùjg  x(bv  è,évo)v  àiioòeixvvxai,  xa/iievojv  èad-iìxa  xal  xàni- 
xrjóeia.  Invece  in  Senofonte  Mem.  II  I,  15  si  legge  :  ah  òè 
ovÒEv  fikv  xovxoìv  è'xoiv,  èv  de  xalg  òòolg,  è'vd-a  jiàeIgxoi  àòi- 
xovvxai,  jioÀvv  xQÓvov  òiaxqi^ov,  elg  ÒJioiav  ò'  àv  nóXiv 
àg)iy.r],  xòjv  noÀiròJv  ndvxcùv  fjxxoìv  ùv  xal  xoiovxog,  oioig 
HdXiaxa  ènixi^evxai  oi  ^ovÀófievoi  dòixEÌv,  d^icog  óià  xò  t,Évog 
Eivai  ovx  àv  01  Ei  àóixi]d-rjpai  ; 

141     TiÀa^ójiiEvov  ÓÈ  ^Qoxòv  xal  dh)^ova  fi^jiox'  èÀéy^ug. 

Questo  verso  è  parso  molto  corrotto,  forse  solo  perchè  non 
s'è  veduto  che  la  sua  sede  naturale  è  fra  il  v.  39  e  i  vv.  40-41  ; 
il  nXat,óiiEvov  è,  in  certo  modo,  dichiarato  dal  noXvnMyxxov 
del  v.  41.  Nessuna  necessità  vi  è  di  sostituire  dÀv^rjg,  perchè 
il  senso  corre  meglio  con  èÀéy^rjg  "  non  tenere  a  vile  „  che 
con  dZv^fjg  "  non  iscansare  „.  È  poi  evidente  che  i  tre  vv.  141, 
40-41  {jidvxEg  yàg  jiEvirjg  jiEiQtb^iEd-a  xì'jg  jioÀvjiÀayxxov,  | 
XÓ^Qi]  à'  ov  XI  ^É^aiov  È'xEi  néòov  dvd-Qibnoig)  sono  amplifi- 
cazione del  V.  39,  e  amplificazione  di  gusto  schiettamente 
greco,  come  in  generale  sono  tutte  le  amplificazioni  accolte 
nella  nostra  silloge,  laddove  la  sostanza  espressa  nel  v.  39 
non  manca  d'un  certo  colore  ebraico  di  rigidità  morale.  Con 
questi  versi  è  strettamente  congiunto,  benché  di  significazione 
più  generale,  il  v.  27 

xoivà  Tidd^rj  ndvxùìv  •  ó  ^iog  xQoxóg  ■  doiaxog  òZ^og  ' 

ispirato  alla  sapienza  greca,  di  cui  è  bene  informato  il  com- 


-  534  — 

positore   della   silloge.  Vedi  Ps.   Plut.   consol.   iti  Apollon.   5 

oéx  èvd-vfiovfiEvoi  TÒ  T^g  Tvxfjg  àaxaxov  xal  à^é^aiov ... 

iQOxov  (yàq)  nsQiGTeixovTog,  dZÀod-'  fjtÉQa  \  utplg  vneqd-E  yi- 
yvEx" ,  àXXod^  fi%éqa  —  ihid.  6  o%'ev  òq^ihg  ò  0aÀ8Q£vg  A7]firj- 
TQiog  EÌTióvTog  EvQiniòov  •   "od'  òÀ^og  ov  ^é^aiog  dP^À'  ècpri- 

fiEQog  „  "  KvxÀog  yàq   avxòg   aagm^ioig   xe   y^g   (pvxolg  J 

■d^vfjxojv  XE  yEVEÒ,  '  xolg  fiEv  av^Exai  ^iog  \  xcòv  de  fpd^'ivEi  xe 
xànd-EQi^ETai  jidÀiv  „.  Cfr.  Giuseppe  Antiq.  XX  (57)  ^Àétpov 
otv  Eig  xò  xfjg  x^xVi  àaxaxov  aaì  tcoivtjv  EÌvai  xi]v  aviKpoqàv 
vófiiaov,  luogo  che  concorda  quasi  letteralmente  col  v.  27. 

22  Jix(oxcp  ò'  Evd-v  òiòov  firjò'  avqiov  èXd-éfjiEv  EiJtrjg. 

28  jiÀovxov  è'xcjv  aìjv  %ElQa  nEvrjxE^ovaiv  òqe^ov  • 

29  òv  aoi  è'óùJZE  d-EÓg,  xovxmv  xqfit^ovoi  naqdoxov  • 

23  [nXrjqóìaag  geo  XEÌq'  eXeov  XQiì^ovxi  Tiaqdaxov.] 

Giuseppe  Antiq.  IV  (114)  ;  (266)  ;  VI  (342)  ;  XII  (224)  ;  Bell. 
lud.  II  (127)  x(^  xQÙ^ovxi  (si  badi  anche  alla  parola)  óióovg 
%à  naq"  atxov,  particolare  essenico.  Il  v.  23,  se  non  conviene 
anteporlo  a  22,  è  superfluo.  Del  resto  i  vv.  22,  28-29,  23 
riportano  un  luogo  comune  che  di  solito  è  accolto  nei  gno- 
mologi.  Gnomol.  Bijz.  (Wachsm.)  seni.  10,  117,  118;  Gnom. 
Palai.  92.  Epitteto  sent.  93  (A.  Elter,  Gnom.  II  p.  22),  alibi  (1). 

83  fir^óénoxE  XQV^'^Vi  ^ly^qàg  yévr]  dvòql  jiÉvt]xi, 

84  fzt]óÉ  xig  òqvid-ag  xaÀirjg  ufia  ndvxag  tlÉod^o), 

85  (.ifjxÉqa  ò'  èxn^oXinoig,  tv  Ex^g  ndXi  xì'ìgóe  vEoaoovg. 

Giuseppe  Antiq.  IV  (266)  ;  in  Maccah.  (23);  in  Apion.  Il  (208); 
(213)  ovÓe  vEOxxolg  ènéxqEtpE  xovg  yovÉag  ai)xò)v  avvE^aiqEÌv. 
Se  l'ampliamento,  qui  male  scelto,  non  s'interpreta  per  sin- 
golare allegoria,  la  chiusa  del  v.  85  appare  egoisticamente 
immorale. 

Notisi  che  nulla  di  simile  a  tv  è'xjjg  ndh  xfjaÓE  vEoooovg 
ha  riscontro  in  Deuteron.  22,  6,  donde  forse  il  compositore 
ha  tratto  la  materia  per  l'ampliamento  del  v.  83  di  sapore 
ebraico-essenico. 


(1)  V.  Rossbroich,  op.  cit.,  p.  37. 


—  535  — 

26       X^'^Q'^  neaóvTi  òiòov  •  gGìgov  Ò"  àn£qlaxa%ov  àvòqa. 

24  àoieyov  eig  olxov  òé^ai  aal  tvcpXòv  óòr/ysi. 

25  vavi]yovg  oì'xxeiqop,  ètieì  JiÀóog  èazlv  dó'ì]Zog. 

Per  la  dichiarazione  di  djieQiaiarov  v.  Epitteto  Diss.  IV  1, 
159;  Diogene  Laerzio  VII  5.  —  Vedi  Giuseppe  Antiq.  IV  (276) 
firjvveiv  Ó£  xal  tàg  óóovg  roTg  dyvoovai.  Il  v.  24  contiene 
nella  prima  parte  un  precetto  che  a  taluni  è  parso  propria- 
mente ebraico  (ma  in  Senofonte  Convio.  1,  12  si  legge  aioxQÒv 
OTéyìjg  ys  (pd-ovriaai)  ;  nella  seconda  parte  un  luogo  comune. 
V.  Ps.  PI  ut.  Coniug.  praec.  5  al  ^ovÀófievai  fidÀÀov  dvorjxcov 
XQaTEÌv  dvÒQÙv,  ì)  q)Qoi>ifio)v  dxovEtv,  èoixaai  xoìg  èv  òdio 
^ovÀofiÉvoig  [.idXXov  òòtjyEÌv  xvcfXolg  ì)  xolg  yivójaxovaip  dxo- 
Àovd'EÌv  xal  ^XÉJiovoi.  Giuseppe  in  Apion.  II  (211)  ndoi  na- 
QÉXEiv  Toìg  ÓEOfiÉvoig  nvQ  vòoìq  %QO(priv,  òòovg  (pQdt,Eiv ... 
Per  il  V.  25,  altro  luogo  comune,  v.  Ateneo  IV  41  ó  òe  xoì- 
ficùòiojioiòg  IIoGEiòiTtJiog  èv  HoQvo^oaxcp  (prjoiv  (IV  520  M)  • 
"  ó  [lì]  TcEJiÀEvxòjg  ovÒEv  EOQaxEv  xaxóv  „,  Terenzio  Hec.   ecc. 

140     xxfjvog  xfjv  èx&Qolo  néori  xad-'  òóòv,  avvéyEiQE  ■ 
142     ^éXxeqov  dvx    èx&Qov  tvxéeiv  (piXov  Ev^iEvéoviog. 

Giuseppe  Antiq.  IV  (275)  i^ìj  è^Eìvai  òe  naQiévai  xtì]vòjv  xlvi 
xaxoTiad-ovvtùìv  tnò  x^i^f^^^og  ^  nEmoxÓTOìv  èv  nriXù,  avv- 
óiaGÒ^Eiv  Ó£  xal  xòv  nóvov  oixEÌov  fjyrjGdfiEvov  ^oi]d-EÌv. 
Ebraismo  schietto. 

Gli  altri  versi  che  io  attribuirei  a  quest'ecloga  non  sono 
contrassegnati  da  caratteri  di  pura  ebraicità,  quantunque 
esprimano  sentimenti  condivisi  tutti,  quale  piìi,  quale  meno, 
dagli  Ebrei. 

80  vixdv  Ev  EQÒovxag  è'xi  tcXeóveggi  xad-rjXEi. 

Sentenza  esiodea  e  umana.  Cfr.  Senofonte  Meni.  II  6,  35  xal 
8x1  è'yvojxag  dvÒQÒg  dQExrjv  EÌvai  vixdv  xovg  {iev  cpiXovg  Ed 
noiovvxa  —  Instit.  Cyr.  V  1,  29  òòg  xovg  èfiè  xifiòJvxag  vi- 
xfjGai  [lE  EU  noiovvxa,  passim.  La  voce  xad-i^xEi  ricorre  spesso 
negli  Stoici. 

152      fii]  xaxòv  Ed  ^Q^fjg  •  gtceìqeiv  I'gov  egt'  évi  Jióvxo). 


—  536  — 

Avvalora  la  supposizione  che  questo  v.  si  debba  collocare 
subito  dopo  il  V.  80  [Isocrate]  ad  Demon.  29  tovg  àyad-ovg  ed 
noiEi  •  xaÀòg  yàq  d'rjaavQÒg  nag'  dvÒQÌ  onovòakù  xdgig  òcpei- 
ZofiÉvi]  •  xaaovg  ev  noicòv  ofioia  tcsìgei  toìg  [iev  àkXoxqiag 
Kvvag  ani^ovaiv.  Cfr.  Giuseppe  Bell.  Iiid.  II  (134)  §or]d-Elv 
TE  yàq  Tolg  à^ioig  —  Aristotele  Etìi.  Nicom.  Vili  14,  4  xcò 
òe  cpEvxtòv  ì}  ov  aicovòaaibv  tò  èjiaQXEÌv,  fÀ,oxO"ì]Qcò  òvxi  • 
EV  ndaxELV  yàq  ol  noÀÀol  ^ovÀovxai,  io  oh  noiEÌv  (pEvyovoiv 
(hg  dXvoiTEXég. 

146     (pEvyE  yMxrjv  (p^/iiì]V,  cpEvy'  dvd'qùnovg  dd-E^ÌGxovg. 

Platone  Legg.  X  15  tovg  te  (irj  òiytalovg  xòjv  dvd-QÒnov 
(pEvyovGi  vmI  Tovg  óiKaiovg  axÉQyovoi  —  Eschine  in  Tim. 
140  jiEQÌ  Se  tòv  %ù)v  dv&QÓjnoìv  (iiov  aal  tàg  nqd^Eig  dìpEv- 
órjg  xig  dnò  lavxofidxov  JiÀavàxai  (prjfirj  aaxà  xijv  nóXiv  y.aì 
óiayyÉÀÀEi ... 

I  vv.  91-94  svolgono  un  consiglio  di  comune  sapienza  e 
spesso  ricorrente  nei  Cinici.  Vedi  Teognide  634  ;  tutta  la  se- 
conda parte  del  cap.  17  del  de  puer.  instit.  di  Ps.  Plut.  ;  [Iso- 
crate] ad  Demon.  25  ;  Nic.  28  òióqa  ytàì  xovg  xéxvji  KoZaxEvov- 
xag  y,aì  xovg  fiEx'  Edvoiag  d-EQarcEvovxag  —  Platone  Legg.  I  7 
...d'coTiEiag  ytolaiiiicdg. 

218     GxÈqyE  (piXovg  dxqig  d-avdxov  ■  nioxig  yàq  diiEivcùv. 

Giuseppe  Antiq.  XV  (134)  òg  'fj  yE  nloxig  Exovoa  xal  nqòg 
xovg  TToZEfiiùJxdxovg  xónov  xolg  yE  cpiXoig  dvayxaioxdxr]  xe- 
xfjqfjad-ai. 

Luogo  comune  è  la  sentenza  espressa  dai  vv.  79,  95-96. 
Vedi  Demostene  de  f.  leg.  136  òg  ò  fièv  óiìfióg  èoxiv  ox^og, 
àaxaad-fA,i]xóxaxov  nqdyfia  xibv  ndvxov  xal  dovv&Exoyxaxov, 
cóajiEq  EV  d-aXdxxji  xcvEv^ia  -\-  dxaxdaxaxov,  cog  àv  xvxu  xi- 
'PovfiEvog  ;  [Isocrate]  ad  Demon.  24.  — ■  Altrettanto  dicasi  dei 
vv.  48-50.  Vedi  Plutarco  Caus.  phys.  19  ^Exa^dÀÀEi  yàq  ovxoyg 
(scil.  ó  TioXvnovg)  &axE  xijv  XQOiàv  alg  àv  nXrjoid^ri  néxqaig 
òfioiovv  •  Tiqòg  ò  xal  Ulvdaqog  èjioiijge  •  "  Jiovxiov  d'rjqòg 
%qo)xì  fidXiGxa  vóov  \  nqoGcpéqoìv  ndoaig  jioXìeggiv  òfiiXEi  •  „ 
xal  Séoyvig  •    "  IlovXvnoòog   vóov   ìgx^   noXvy^qòov,    òg   noxl 


-  537  - 

néxQYi  I  tfi  TCQoaofuÀrjai],  tolog  ióelv  èfpàvr].  „  Vedi  anche  Giu- 
seppe Antiq.  Il  (80)  ;  Vi  (86)  ;  (286),  e  nota  che  Pseudof., 
pure  usando  delhi  medesima  similitudine,  dà  consiglio  con- 
trario a  quello  di  Teognide. 

La  sentenza  del  v.  7  è,  di  regola,  registrata  nei  griomologi  ; 
pili  conforme  all'ebraismo  è  invece  il  precetto  di  v.  13 

7iciQd-£aii]v  triQEÌv  •  moiiv  ò'  èv  jiàoi  (pvMooELv. 

Giuseppe  Antiq.  IV  (285)  naqaxaxad^fizriv  òé,  (óotieq  Ieqóv  ti 
xal  d^elov  xQ^U^ci,  ^  naQaÀa(ìù)ì^  (pvXanì^ic,  d^iouio),  zcù  fir]òelg 
àjioaieQfjaai  d-qaovvd'Eiri  xòv  jiEJiiaxEvxóxa  (le  parole  di  Giu- 
seppe sembrano  suggerite  da  Pseudof.))  Vedi  anche  [Isocrate] 
ad  Demon.  22  ;  Platone  de  rep.  IV  16.  Col  v.  13  si  collegano 
naturalmente  i  vv.  135-136,  proverbiali  intorno  al  ladro  e  al 
ricettatore  di  roba  procurata  col  furto. 

19  fiiad^òv  ^iox0^ì]oavxi  òiòov  ■  /*//  d^Xì^E  Jiévrjxa. 

Giuseppe  Antiq.  IV  (288)  f.i£/ivr]G&(i>  oxi  ovk  ànooxEQtixÉov 
àvÓQÒg  Jxévì]xog  fiio&óv,  slóóxag  òg  àvxl  yf^g  y.al  xòjv  àXXov 
xxfjfiàxojv  ò  d^EÒg  a{!X(p  xovxov  eI't]  naQEOxriKcog.  àXXà  ^r]ó' 
àva^dXXEod-ai  xrjv  ànóòooiv,  àXX'  av&tjfiEQÒv  eììxìveiv,  òg  od 
^ovXofiévov  d-Eov  xfig  èg  C)v  jiETióvrjxE  XQtjoEMg  vaxEQEÌv  xòv 
EÌQyaafiévov  (Deuteron.  XXIV  15)  ;  in  Macc.  (222)  noX^Xaì  al 
d-XJipEig  xù)v  òixaioìv.  Non  è  dunque  dubbia  la  conformità 
della  sentenza  di  v.  19  ai  precetti  ebraici  ;  ma  vedi  anche 
Platone  Legg.  V  12  fiio^ovg  fiiad-ù)xoIg  òovXoig  yMi  ènolxoig 
ànoxivEiv.  Seguono  i  vv.  223-227  sui  doveri  verso  i  servi, 
di  sentimento  non  meno  ebraico  che  greco,  anzi  umano.  Vedi 
Gnomol.  Byz.  240,  36  ;  Platone  Legg.  VI  19  xQÉcpEiv  ó'  avxovg 
ÒQd^àJg  ...  fi^xE  xivà  v^Qiv  'b^QÌt,Eiv  f/g  xovg  oixéxag,  '^xxov  òé, 
Ei  òvvaxóv,  àòixEÌv  ^  xovg  è^  l'aov.  Monandro  Samia  108  (Aiq.) 
axl^ùj  GÈ  Vi]  xòv  "HXiov.  (Tlaq.)  axi^Eig  èfié  ;  \  (Ar}.)  ijòi]  y^ 
(Uaq.)  dnóXoìXa. 

Ecloga  quinta  : 
76         aoJtpQoavvr^g  àaxEìv,  aioxQòv  d'  é'Qycjv  ànéy^Eod^ai. 


—  538  — 

Che  GuxpQoavvri  qui  significhi  "  continenza,  pudicizia  „  mi  par 
dimostrato  dalla  seconda  parte  del  verso.  V.  Giuseppe  Antiq. 
I  (201)  Tov  ÒE  AÙTOv  Jiaqaivovvioc,  ooifpQOVEÌv  aal  fiì]  x(0- 
Qslv  èn  aìaxvvri  tCìv  ^évojp  —  Eschine  in  Tini.  149.  Con 
questo  verso,  di  capitale  importanza  per  accertare  lo  spirito 
giudaico  della  silloge,  ben  si  possono  congiungere  i  vv. 

143  àQxófiEvov  TÒ  xaxòp  KÓmeiv   è'ÀHog   t'  ànéaaad-ai  ' 

144  è^  òÀiyov  ojiivd't^Qog  àd-Éaq)aiog  aiO-Exai  vÀrj. 

di  sapore  ebraico  (specialmente  il  144  :  v.  Sap.  Sai.  2,  2  — 
Sap.  Sir.  11,  34).  Vedi  Filone  Decal.  137  yMÌ  tà  /hixqù  [ir] 
y.ùjZvófi£i^a  (pvEiai  zal  èxóiócoai  Tcqòg  (léyEd^og  avvav^ó/nEva 
—  Plutarco  de  cohib.  ira  4  y.al  yàq  tò  tivq  ò  fii]  naqaaxòìv 
vP^7]v  è'a^EGE,  y.al  ÒQyrjv  ò  fiì]  d-qéìpag...  ;  de  vitios.  pud.  ^  g)i- 
XaqyvQlav  dcoQov  ì)  g)iZf]óoviav  èmy.ómoìv  àycólaoTOV. 

3         (ifi%E  yafioìiXonÉEiv  firjx'  àqGEva  Kvnqiv  òqìveiv. 
198         iiriòÉ  Tig  d^ivrjaxEvxa  ^ir}  zovQfjai  jLiiysii]. 

Per  questi  vv.  vedi  il  luogo  di  Giuseppe  in  Apion.  II  (200) 
altrove  riportato. 

192         (ii]òÉ  TI  d'i]XvtEQai  ÀÉxog  àvÒQwv  fii^iriaaiv%o . 

La  proibizione  di  questo  obbrobrio  s'addice  a  un  Ebreo  che 
voglia  trarre  altrui  alla  sua  norma  morale.  V.  Platone  Legg. 
I  8  (XQQEVùJv  ÒÈ  JiQÒg  ccQQEvag  ì)  d-7]À£i(ì)v  jiQÒg  d-f]ÀEÌag  jiaqà 
cpvaiv  ;  Plutarco  Gryll.  7,  6  oìjt'  dqqEvog  nqòg  àqqEv,  oìjte 
d-rjÀEog  nqòg  d^f]Àv  fù^iv  al  lòjv  d-rjqicov  èTcìd-vfiiai  fiéxqi  yf 

VVV    EVÌ]VÓXCCGIP. 

188         fiì]ó'  dÀóyoig  ^moigi  ^atrjqiov  èg  Àéxog  sÀd'Elv. 

Giuseppe  Antiq.  Ili  (275)  exòàvge  (Mosè)  ...yiijvEGiv  Eig  gv- 
vovGiav  (poixdv  —  IV  (228);  Plutarco:  Erotic.  9,  12  yal 
nqoGÒÉx^Gd-ai  %àg  tùjv  òvcjv  èm^dGEig  —  Gryll.  7;  11  yal  yàq 
aìywv  E7iEiqdd-r]Gav  dvòqEg  yai  voìv  y.al  innoìv  /A,iyvvfiEvai 
xaì  yvvaìxEg  dqqEOi  d-rjqioig  èjiEfidvrjGav. 

145  èyyqaxEg  ^xoq  è'xsiv,  xòjv  liù^rjxòjv  ò'  dnéx^Gd^ai. 


—  53!)  — 

verso  del  medesimo  stampo  di  v.  76  e  terminante  nel  mede- 
simo modo  e  con  la  medesima  parola,  che  non  disdice  come 
avviamento  all'enumerazione  d'atti  immorali  perpetrabili  fra 
le  pareti  domestiche. 

179  fii]TQvifjg  ut]  if)av',  die  ÒEvxEQa  ÀéxxQa  yovijog  ■ 

180  iirjxéqa  d'  wg  Tifia  xìjv  firjrÉQog  ì'xvi.a  [iàaav. 

Giuseppe  Antiq.  ITI  (274)  òfwlojg  Ó£  xal  naxqòg  avvelvai  ya- 
/iSTfj  xal  xrjd-iai  xal  àòelcpaTg  xal  naiòcov  yvvai^iv,  òg  è'x- 
q)vXov  £'xoi>  xìjv  dòr/Juv  ^uf^doìjxEv.  L'uso  di  tpavEiv,  nel  si- 
gnificato particolare  che  qui  gli  è  dato,  è  frequente  in  Giuseppe 
(cfr.  Anliq.  II  (57),  in  Maccah.  (203),  passim).  —  Il  divieto 
s'estende  fino  alle  concubine  del  padre,  come  si  legge  nel 
V.  181,  interessante,  perchè,  mentre  esclude  la  cristianità  del 
compositore  della  silloge,  ben  s'accorda  con  la  supposta  sua 
ebraicità,  non  essendo  rari  gli  accenni  ad  ammissione  di 
concubine  presso  gli  Ebrei  (cfr.  Giuseppe  xlw/j(/.  I  (214  sg.>; 
VII  (199>),  come  anche  presso  i  Greci  (cfr.  Lisia  de  Eratosth. 
caede  31  xal  ovxoi  acpóòqa  ó  vo^iod'éxìjg  ènì  xàlg  ya^iExalg 
òixaia  xavia  (cioè  il  lasciare  impunita  l'uccisione  per  adul- 
terio) fjyrjaaxo  EÌvai,  &oxe  xal  ènì  xalg  naXXaxalg  xalg  èldx- 
xovog  d^iaig  %ì]v  a'òxìjv  óixrjv  ènéd-ìjxEv). 

L'incesto  con  le  sorelle  e  con  le  cognate  è  condannato  nei 
vv.  182-183.  Vedi  Giuseppe  Antiq.  VII  (165)  ;  (168)  ;  XX  (18); 
Platone  Legg.  Vili  6.  Questa  ingrata  e  minuta  casistica  si 
spiega  con  la  necessità  di  combattere  la  depravazione  gene- 
rale del  mondo  ellenistico  quanto  alla  sfrenata  concupiscenza. 
(Vedi  Dieterich:  Nekyia  ;  Bouché  Leclercq  ecc.). 

Contro  la  venere  immonda  sta  la  vita  coniugale;  Pseudofoc. 
la  raccomanda  e  considera  debito  verso  natura  (vv.  175-176), 
ma  nella  scelta  del  coniuge  non  vuole  si  tenga  conto  esclu- 
sivo della  ricchezza  (vv.  199-204).  Qui  si  rientra  nella  cerchia 
dell'umanità  e  nulla  v'è  d'esclusivamente  proprio  di  Ebrei  o 
di  Greci.  Vedi  Plutarco  Erotic.  9,  13  nXovxov  òe  yvvaixòg 
aiQEìad'ai  jiqò  àQExfjg  ^  yévovg  àq)iÀóxifiov  xal  àpEÀEvdsQov 
e  Teognide  183-188,  dov'è  tanta  somiglianza  coi  vv.  201-204 
di  Pseudofoc.  —  Altrettanto  dicasi  dei  vv.  195-197  che  espri- 
mono con  singolare  vivezza  la  felicità  che  deriva  dall'affetto 


—  540  — 

e  dalla  concordia  tra  i  coniugi.  Vedi  Omero  Odyss.  VI  182  sgg.; 
Euripide  Med.  14  sgg.  ;  Senofonte  Oecon.  3,  15  vo[iit,o)  òè 
yvvalxa  xoivoìvòv  àyad'ìjv  o'ìkov  ovoav  ndvv  àvxlQQonov 
EÌvai  T(p  àvÒQÌ  ènì  xò  àyad-óv  ;  alibi  ;  e  anche  Giuseppe  Antiq. 
XVI  (330)  ;  Bell.  Iiid.  I  (460).  —  Dopo  questa  serena  visione, 
Pseudofoc.  condanna  l'ignominiosa  condotta  del  marito  JiQoa- 
yiùyÒQ,,  che  non  avrà  certezza  di  prole  (177-178).  V.  Filone 
de  leg.  spec.  Ili  2  évo  fiéyiaxa  xcbv  àóiy.ì]fidxojv  EvtpÓQCùc,  àno- 
fia^dfievog  fioi%EÌav  xs  yial  jiQoaycoysiav  :  il  concetto  di  nqoa- 
yoìysia  e  abbinato  con  quello  di  [loixeia  anche  nel  v,  178.  — 
Ma  colpevole  è  anche  il  marito  che  non  sa  conciliare  la  foga 
de'  suoi  amorosi  trasporti  con  la  moderazione  e  col  rispetto 
verso  la  moglie  (vv.  193-194  ;  189-191).  Vedi  Filone  de  leg. 
spec.  Il  p.  301  M.  oi  (piloyvvaioi  ovvovoiaio,  ènifÀ,£jiii]vóx£g  xal 
ÀuyviaxEQOv  jiQooofiiJLOvi'XEg  yvvaiS,lv  ovz  àÀÀoxQicug  dÀXà 
xaig  éavxòjv  —  Giuseppe  Antiq.  XVII  (309)  ;  (352).  Cfr.  anche 
Euripide  Eippol.  359,  443,  525  dove  senza  dubbio  yvvrj  si- 
gnifica "  moglie  a  ;  Senofonte  Mem.  II  2,  8  dZÀ'  ovóettù)- 
nox£  ai)xriv,  E'g)rj,  ovx'  EÌna  ovx'  EnoirjGa  oòòhv  ècp'  ò  fjaxvvd^i]. 

Ecloga  sesta  : 

186  ^uì]ò'  EJil  arj  dÀóxM  èyxvfiovi  %ElQa  ^dÀrjai. 

Evidentemente  qui  x^^Q^  (idÀÀEiv  significa  "  abbracciare  „, 
come  in  Odijss.  XXI  223.  Per  i  riguardi  verso  la  maternità 
iniziata  vedi  Giuseppe  Antiq.  IV  (278)  ;  XX  (18). 

184  ^riÒE  yvvrj  fpd-EÌQri  ^qécpog  è'fi^Qvov  Evòod'i  yaaxQÓg. 

Giuseppe  in  Ajnon.  II  (202)  xéxva  xQÉcpEiv  djiavxa  jiQoaéxa^s 
(Mosè)  aaì  yvvait,ìv  dnEÌUE  f^irjx'  dfi^Àoùv  xò  ojiaQÈv  fir^xE 
òiacpd-EiQEiv  dÀÀrj  ^irjxavfj  •  xExvoxxóvog  yÙQ  àv  eIì],  tpvxì]V 
dcpavi^ovaa  xai  xò  yévog  èÀaxxovoa. 

185  /iii]óÈ  XEKOvaa  xvalv  Qhpn  xal  yviplv  è'ÀoìQa. 

Giuseppe  Antiq.  IV  (324).  È  noto  che  la  legge  ateniese  per- 
metteva invece  l'esposizione  dei   figli  ;    per    altro  Aristotele 


-  541  — 

[Folif.  p.  1335  b  19-22)  infornia  come  il  costume  vietasse  che 
per  il  soverchio  numero  dei  figli  uno  si  disfacesse  di  quelli  che 
nuovamente  gli  nascessero.  V.  anche    Eliano  var.  hist.  II  7. 

187     !ir]ò'  ad  naiòoyóvov  lÉfiveiv  (pvaiv  UQasva  y.ovQov. 

La  parola  xovqov  parmi  attribuire  il  crudele  abbominio  ai 
genitori  che  intendono  così  prepararsi  merce  umana  da  ven- 
dere a  caro  prezzo.  L'assegnazione  dei  figli  a  stato  servile  è 
affermata  anche  nel  luogo  ora  cit.  di  Eliano  :  il  figlio,  con- 
segnato in  Tebe  dal  genitore  povero  al  magistrato,  vien  da 
questo  venduto  a  un  prezzo  anche  minimo.  Quanto  agli 
eunuchi  V.  Giuseppe  Antiq.  IV  <290>  ;  X  (190)  ;  (201)  :  (260)  ; 
XV  (22o>  ;  losephi  vita  (429)  —  Senofonte  Instit.  C.  VII  5,  60-65. 
Nei  vv.  207-209  si  consiglia  la  mitezza  al  padre  e  s'affida 
alla  madre  o  agli  anziani  il  compito  di  punire  i  figli  colpe- 
voli. È  luogo  comune  della  sapienza  greca.  Il  Rossbroich 
(op.  cit.  p.  97)  riferisce  opportunamente  un  luogo  di  Chere- 
mone  fr.  35  N^  JiQÒg  vlòp  ÒQyìjv  oùx  exel  ^Q'^jgxòq,  icavi^Q  ; 
Monandro  Monost.  451;  Euripide  fr.  952  N-  òatig  nax^jQ  nqòc, 
naìòac,  èz^alvEi  my.qòc,  \  %ò  yfJQag  ohzog  éQfiati^ETai  ^aqv  ; 
Giov.  Stobeo  IV  e.  26  p.  650  Hense.  Vedi  anche  Giuseppe 
in  Maccab.  (175)  daco  yÙQ  aal   àadEvóìJwxoi    xaì    cpùoyovoì- 

lEQUl    -ÙTZCCQXOVaiV    ai    /l1]TÉQEg,    TOaOVTCO    lildÀÀÓV     EÌGl     (piÀOlEK- 

vóxEqai  —  Licurgo  in  Leocr.  101  ;  Aristotele  Eth.  Nicom.  IX 
7,  7  ;  e  notisi  il  carattere  ebraico  del  ricorso  agli  anziani 
con  associazione  analoga  a  quella  già  rilevata  del  rispetto 
ai  genitori  (v.  8)  col  rispetto  ai  vecchi  (vv.  220-222),  alla 
quale  è  opportuna  dichiarazione  il  1.  e.  di  Giuseppe  in  Apion, 
II  (200). 

Quindi  il  compositore  della  silloge  conchiude  svolgendo 
precetti  che  richiamano  alla  nostra  mente  il  v.  3,  primo  della 
redazione  pseudofocilidea  a  noi  pervenuta,  nonché  il  v.  198 
che  nell'ordine  dei  precetti  da  me  restituito  segue  appunto 
al  V.  3.  I  vv.  210-212  riportano  un  luogo  comune  della  dia- 
triba stoica,  come  ha  dimostrato  il  Wendland  ;  ma  v.  anche 
Platone  de  rep.  IV  4  aiydg  te  xòjv  veùìtéqùìv  ...  xal  xovQag 
yE  -/Mi  àfiTTEXÓvag  zal  vnoòéoEig  y.al  8Zov   xòv  xov  aò^uatog 


—  542  — 

axi]M'CiT^t<yiiióv  ...  —  Ateneo  XII  37  'Ayd&o)v  ó"  èv  xcp  Ovéatt] ... 
(fr.  3  N)  xófiag  èzeiQd^e&a,  (prjaiv,  fidqxvqac,  iQvcpTjq,  \  fi  nov 
nod-Eivòv  XQVl^^  Jiai^ovoì]  (pQsvi.  Tutto  ciò  concorda  perfet- 
tamente con  la  severità  ebraica  nell'educazione  della  prole 
e  con  l'assoluta  condanna  della  pederastia.  Per  i  vv.  213-217, 
sulla  custodia  dei  figli  dell'uno  e  dell'altro  sesso,  vedi  Giu- 
seppe Antiq.  I  (200)  dsaadfiEvoi  lovg  vEavioxovg  EvxQEJiEia 
xfjc,  òtpEùìg  óiaq)£QOvta£  xal  icaqà  Aùìto)  naxax^Évxag  ènl 
^iav  xal  v^Qiv  aéxajv  xijg  &Qag  Exqdnriaav  —  VI  (163)  xav- 
xt]g  ò  nQEO^vxaxog  x(òv  Aaviòov  naiòoìv  'Afivòìv  èqaad^Eig, 
ùg  ovxE  olà  xì]v  naqd^Eviav  avxfjg,  ovxe  òià  xi]v  (pvXamjv 
tv/^EÌv  xTjg  ènid^vfiiag  èòvvaxo,  xa^Enùg  óiékeixo  —  XV  (29) 
—  Senofonte  de  rep.  Laced.  Ili  5  aiòrjfiovEGxÉqovg  ò'  àv  av- 
xovg  fiyriGaio  xal  avxòjv  xójv  èv  d-aÀd^oig  7iaqd-£i'ù)v{cir.\.2lb 
naqd-EviyJ]v  dh  (pvlaooE  jioÀvxÀEiaxoig  d-aÀd}^wioiv)  —  Eschine 
in  Tini.  182  Evqcov  xi]v  èavxov  d-vyaxéqa  òiEcp&aqfiévriv 
Hai  %ì]v  fjÀixiav  oi)  zaÀòJg  òiacpvldt^aoav  fiéxqi  ydfiov  èyaa- 
xcpKoóófifjaEv  avxì]v ...  —  Solo  dopo  il  v.  217  può  essere  ra- 
gionevolmente collocato  il  V.  228  àyvEitj  ^!Jv%ìjg  ov  acbfiaxog, 
Eial  xad-aqfioi,  precetto  giudaico  ed  essenico.  Vedi  Giuseppe 
Antiq.  Ili  (258):  IX  (74);  XVIII  (117)  dÀÀ'  ècp'  àyvEia  xov 
ocbfiatog,  dxE  òi]  xal  T^g  '^pvxfjg  òikcuogvvì]  7iqoE'A-/.Exad-aq- 
fi£vr]g  (detto  dei  seguaci  di  Giovanni  Battista)  ;  Beli.  lud.  II 
(129)  ;  (136)  ;  III  (374)  ;  in  Apion.  II  (198)  ;  (202  sg.)  ;  in 
Maccah.  (225)  tpvxàg  àyvàg  ...  Senofonte  Conv.  1,  4  f«  àvóqdaiv 
EXìCEìiad-aqfiÉvoig  xàg  ipvxàg  wauEq  é/^ùv ...  Il  precetto,  espresso 
in  forma  alquanto  equivoca  con  quel  xad-aq^ol,  termine  che 
significa  "  abluzioni,  purificazioni  „,  non  collima,  è  vero,  per- 
fettamente coi  vv.  che  raccomandano  la  purità  dei  fanciulli 
e  delle  fanciulle,  ma  non  è  neppure  una  stonatura,  ove  si 
posponga  immediatamente  al  v.  217  ;  ed  è  chiusa  solenne  ed 
essenica  e  come  sigillo  ed  indice  dello  spirito  che  informa 
tutto  quanto  il  gnomologio  :  il  v.  228  è  dato  da  tutti  i  codici. 


—  543  — 


* 
*  * 


Ed  ora,  con  la  scorta  di  Giuseppe  e  di  Filone,  vediamo 
quali  sono  le  tracce  d'essenismo  nella  silloge  pseudofocilidea  ; 
ad  alcune  si  è  già  isolatamente  accennato. 

Prima  di  tutto  è  necessario  infirmare   un'obbiezione  preli- 
minare :  che,  cioè,  gli  Esseni  erano   contrari  al   matrimonio 
e  misogini   (V.  Giuseppe   Bell.  Ind.  II  (121)  y.al  yu/nov   fièv 
v7i£Q0if)ia  Tiaq"  avioTg,  Tovg  ò'  àXXoxQÌovc,    nalòac,    è'AXai^^d- 
vovtEs,  ànaXohc,  è'n  xal  JiQÒg  %à  fiad^fiara  ènm^ÓEiovg,  avy- 
yevelg  fjyovi'iai  xal  tolg  rjd-eai   tolg   éavraiv   èvzvnovai,    xòv 
[lev  ydfiov  xal  rijv  è^  avxov  òiaòoyJ]v  ovz  àvaiQovviEg,  tàg 
óè  tùJv  yvvaiHcòv  àaEÀyeiag  (pvXaixóiiEvoL  xal  [ir]ÒEfiiav   xf}- 
QEÌv  nEJiEiafiÉvoL  xr]v  JiQÒg  Eva  niaxiv),  laddove  Pseudof.  con- 
siglia la  vita  matrimoniale   e   ne   esalta    la   felicità.    Ma   in 
Giuseppe  {Bell.  lud.  II  (IfiO)  si  parla  d'una  frazione  d'Esseni 
che  non  disprezza,  anzi  considera   necessario  il  matrimonio  : 
^GXL  òl  xal  EXEQOV  'EGa}]V(ov  xdy^ia,  òiaixav  (iev  xal  è'&)]  xal 
vófiifia  xolg  dÀÀoig  òf.io(pQOvovv,   òiEOxòg   oh   xfi   xaxà  yd^iov 
óó^i]  •  (lÉyiGxov  yàQ  dnoxónxEiv  oìovxai  xov  §iov  fisQog,  xrjv 
òiadox^v,  xovg  fiì]  yafiovvxag  (Pseudof.  175  sg.).  (.m?.?.ov  ò'  eì 
ndvxEg  xò  aùxò  (pQovYjGEiav  exXitieÌv  àv  dnav  xò   yévog   <bg 
xdxiGxa.  Chi  può  trovare  arbitrario,  dato  si  riesca   a   dimo- 
strare l'essenicità  della  silloge,  l'ammettere  che  il  composi- 
tore di  essa  appartenga  a  questo  xdyua  ?    La  testimonianza 
di  Giuseppe  a  me  sembra  avere  un  gran  valore  per  tale  di- 
mostrazione, in  quanto    è    certa    la    propensione    di    questo 
scrittore    all'essenismo    {Bell.  luci.  II  (158)    xavxa    [lèv    ovv 
'EggyjvoI  ueqI  ^vxfjg  d-soÀoyovGiv,  d(pvxxov  òéÀEaQ  xoìg  ànaè, 
yEVGaiiévoig  xfjg  Gocpiag  aùxcòv  èyxad-iÉvxEg).  Riportando    qui 
le  notizie  che  Giuseppe  e  Filone    ci   forniscono  intorno   agli 
Esseni,  io  indicherò  punto  per  punto   il   verso    o  i   versi   di 
Pseudof.  che  contengono  identica  o  analoga  sentenza. 

Giuseppe  Bell.  lud.  II  (129  sgg.)  :  Gli  Esseni  'lovóaloi  iihv 
yévog  òvxEg,  g)i2dÀZi]PL0i  (141,  40-42)  óè  xal  xajv  dÀÀcov  nXéov. 
oì)xoL  xàg  fiÈp  i)dovàg  cog  xuxiav  dnoGXQÉcpovxai  (67,  passim), 
xriv  ò'  èyxqdxEiav  xal  xò  fiì]  xoìg  7id&£Giv  ìtiojiìtixeiv  àgExijv 


—  544  - 

vjTOÀafi^dvovai  (145,  67)  ...  xatacpQovrjtal  óè  nlovxov  (42  sgg., 
109  sgg.)  ytaì  d-avfidaiov  Jiaq'  avTOÌg  tò  xoivo^vihóv  (30  eoto) 
xoivòg  dfcag  ò  /?/og...)  ...(hax  èv  anaoi  firjTE  TiEviac,  lajisi- 
vÓTfjta  cpaivEod'ai  fiTjd-'  'bneqoxrjv  nXomov  (59  EaTO)  %oivà 
jiàd-r]  •  fi?]òÈv  fiéya  iii]ò'  énÉQOJiÀov)  ...  fiiav  &gjieq  dÓEÀcpoIg 
àjiaaiv  (141,  40-42)  oéaiav  Eivai.  vmI  lolg  èiÉQùìd-EV  tjkovgiv 
aÌQETioxaìg  ndvx  dvanémaxai  xà  naq'  avxolg  (39)  ...  xà  XQV~ 
t,ovxi  òiòovg  Exaoxog  xà  naq  aiìxov  (29,  23)  ...  f.iExà  tavxa 
jtQÒg  dg  Ezaaxot  xÈyvag  ì'aaoi  (155,  158)  ...  yEqaiQovGi  xòv 
d-EÒv  òg  xoìQìiyòv  xìjg    xqocpfjg  (29)    ...  ndXiv   èn    sqya   (159) 

f^iÉxQi    ÒEihjg    xQÉJiovxai  (153-174)  avyxad-E^Ofiévoìv    x&v 

^évù)v  (81)  ...  xovxov  S'  ahiov  fj  òit^vEìiijg  v^ipig  ytal  xò  fiE- 
TQEÌad-ai  naq'  aéxoìg  xqocpìjv  xal  noxòv  iiÉ%Qi  y^óqov  (68  fiÈxQco 
EÓEiv,  fÀÉxQ(i)  óè  niEìv ...)  ...  ^oi]&eIv  te  yÙQ  xolg  d^ioig  (80, 
152)  ...  Jial  xQOcpàg  dnoqovptévoig  òqéyEiv  (28  ...  ariv  x^ìqa  tie- 
vì]XEvovaiv  óqE^ov)  ...  òqyfjg  xafiiai  òmaioi  d'Vfiov  y.ad'Ev.xi'Aoi 
(63,  64),  niGXECog  nqoGxdxai  (13),  EÌqrjvrjg  vnovqyoi  (151). 
v.cù  ndv  (lEV  xò  qi]d-£V  én   avxùv  ÌGXvqóxEqov  dqy.ov  (7,  16-17), 

TÒ    Ó'    ÒflVVElV     JXEquGXaVXai     (17)    ...  G7lOVÒdt,OVGl     ò'    EKxóvcog 

nEql  xà  xùv  nalaiàì'  Gvyyqdufxaxa,  fidÀiGxa  xà  nqòg  wcpé- 
ÀEiciv  tpvx^jg  ìicù  Gcbfiaxog  èyJJyovxEg  (luogo  di  capitale  impor- 
tanza per  l'ammissione  della  mia  tesi  che  il  probabile  compo- 
sitore dell'attuale  silloge  pseudofocilidea  sia  stato  un  Ebreo 
esseno.  Cfr.  v.  228-230)  —  nqìv  òè  xìjg  yoivijg  citl'aG&ai  xqo- 
(pijg,  oqjcovg  avxoTg  òfivvGi  q)qm<bÒEig  '  nqùxov  fiÈv  EVGE^rj- 
GEiv  XÒ  dsTov  (8),  ETCEixa  xà  nqòg  dvd-qojjiovg  òixaia  òiacpv- 
Àd^Eii>  (9  ;  nota  l'identità  di  successione  nei  giuramenti  es- 
senici  e  nei  precetti  pseudof.)  yal  /^iìjxe  zara  yvùjf,u]v  ^Àdìl>Eiv 
xivà  f.it'ix'  Et,  ETiixdyfiaxog  (9,  16,  51-52),  i^iig^geip  ò'  àsl  xovg 
dòixovg  (21,  132,  152,  146)  ...  xò  niGxòv  dEi  jiaqé^Eiv  nÙGi 
(13,  137)  ...  fiTjÓEJiox'  £t,v^qi£Tv  EÌg  xi]v  èS,ovGÌav  (62)  ...  xìjv 
àXrjd^Eiav  dyanàv  dEÌ  (7)  yiaì  xovg  xpEvòofiÉvovg  ÈXÈyyEiv 
nqo[}dÀÀEGd-ai  (21,  132),  xtìqag  y.ÀojiTjg  (6,  135-136,  154)  ìtal 
il>vxì]v  dvoGiov  ìiÉqdovg  aad-aqàv  cpvXd^Eiv  (42  sgg.,  206). 
ìiaì  fixjXE  ìcqvtl'Eiv  xi  xovg  alqsxiGxàg  (48),  ^i^jd''  éxéqoig  avxGìv 
XI  [iijvvGEiv  (20)  ...  d(pÉt,EGd-ai.  ÓÈ  ÀfjGXEiag  (4)  ...  JiEql  òk  xàg 
KqiGEig  dKqi^ìÉGxaxoi  zal  òixaioi  (86-90,  9-11)  ...  xoìg  Se  nqEG- 
^vxéqoig  unanovEiv  (209,  220-222).  Gli  Esseni  si  mostrarono 


—  545  - 

invitti  coi  Romani  ne  valsero  tormenti  affinchè  f)  ^Zaaq)ì]/n^- 
00)01  %òv  vofiod-éii]v  ì)  (pdyoìoi  ti  %òv  dovvfjd-ov  (139,  14 7- 
14S)  ...  si} d-vfioi  xàg  tpvxàg  '^(pieaav  óg  ndhv  aouiovfiEvoi 
(103-104).  xaè  yÙQ  è'QQCoxai  naq'  a'òxoÌ%  ijò'  fi  òó^a  cpd^aQrà 
(lèv  elvai  xà  ociì^iaxa  xal  xì]v  vZtjv  oé  fióvifiov  adiòjv  (107- 
108),  xàg  óè  ifjuxà^  àd-avdxovg  del  óia/iiéveiv  (105)  nal  ov/ii- 
nléneod-ai  fiév,  ex  xov  ÀEJixoxdxov  (poix<hoa^  aid-ÉQog  (106), 
éòoTiEQ  elQuxaTg,  xoTg  oóìfiaaiv  ì'ovyyl  xivi  (pvoinf]  aaxaono)- 
fiévag,  èneiòàv  ò'  dved-ùai  xibv  xaxà  odqua  ÒEGfxcbv,  olov  òf] 
fiaxQÙg  òovÀeiag  dnriXXayfiévag,  xóxe  xuìqeiv  xal   (lExsojQovg 

cpÉQEod^ai  (108)  (léyioxov  yàg  dnoìCÓTixEiv  oiovxai  xov  ^iov 

/lÉQog,  xijv  òiaòoxrjv,  xovg  /lij  yafiovvxag  (175  sg.)  ...  xalg 
ò'  èyxvfioGiv  ovx  ò/àiZovoiv  (186  fif]ò'  ènì  ofj  dZóxco  èyxv/jtovi 
X^tQCt  ^dÀtjat). 

Filone  Ajml.  prò  ludaeis  p.  632  Mang  (in  Eusebio  Praep. 
evang.Ylll,  11):  Gli  Esseni  sono  laboriosissimi;  eìgì  yàq  avxùv 
al  (jiEV  yEfjTióvoi  xibv  TiEQÌ  GTioQàv  Hai  (pvxovqyiav  ènioxfifio- 
veg-  (158)  ...  é'vioi  óè  ofifjvrj  fisÀixxàJv  ènixqojiEvovoi  (171  sgg. ; 
data  questa  occupazione  degli  Esseni,  meglio  si  spiega  nella 
nostra  silloge,  se  è,  come  pare,  essenica,  l'accenno  alle  api). 
àXloi  de  òriiiiovQyol  xòv  xaxà  xéxvag  sioiv  (155),  tnEQ  xov 
fitjóév,  òv  al  dvayxalai  ^^etat  §idt,ovxai,  nad-EÌv  (156)  — 
Quod  omnis  probiis  liber  II  p.  457  Mang  (in  Eusebio  Praep. 
evang.  Vili  12):  Sìv  xr^v  ovyyévEiav  i)  èm^ovXog  nÀsovE^la 
7caQEvrjfiEQì]aaoa  óiéoelgev,  dvx'  oixEióxrjxog  dXXoxQióxrixa  xal 
dvxì  (piUag  è'xd^Qav  èQyaoa^évfj  (46-47).  Gli  Esseni  n:ai- 
ósvovxai  Ò£  EvGs^Eiav,  òoióxTjxa,  óixaioovvrjv,  olxovo/iiav  ... 
vófioig  xal  xavÓGi  xqixxolg  XQ^^f^^^^^h  ^^0  '^^  q>iZod-Éct),  xal 
g)iXaQéxct)  xal  (piZav&QùìJK^-  Tov  fikv  odv  cpilod^éov  ÓEiy/iaxa 
fÀ,VQÌa  naQÉxsi  fi  JiaQ'  òÀov  xòv  §lov  Gvvexrjg  xal  èjidXlrjXog 
àyvEia  (228),  tò  dvojfioxov,  xò  dtfJEvóég...,  xov  óè  (piÀagéxov 
TÒ  d(pi?.oxQfifiaxov,  xò  d(piÀóóo^ov,  xò  d(piÀ^óovov,  xò  èyxQaxég, 
xò  xaqxEQixóv,  ...  xò  dxv(pov...,  xov  òe  (piÀavd'QÒTiov  ÒEiyfiaxa 
sdvoia,  ioóxfjg  (137  ...iGÓxrjg  d'  èv  ndoiv  àQioxov),  fi  navxòg 
Xóyov  XQsixxùìv  xoivùìvia  (27,  30,  59).  E  Filone  conchiude 
con  un  inno  all'essenismo  :  dZÀà  yàq  ovÒElg  ovxe  xòv  acpóÓQa 
àfi,od-vfiù}v,  ovxe  xù)v  ndvv  òoàeqcóv  xal  vtiovZcov,  ì'gxvge  xòv 
lEx^évxa  xù)v  'Eooaiùiv  ^  'Oalcov  (questo   soprannome  degli 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLL  85 


—  546  — 

Esseni  è  forse  di  qualche  peso  per  l'identificazione  della  setta, 
cui  è  probabile,  ormai  sembrami  abbastanza  provato,  apparte- 
nesse il  compositore  della  silloge,  ove  si  rifletta  sul  testo  del 
primo  verso  d'introduzione,  che  lievemente  modificato  potrebbe 
essere  restituito  così:  lav^a  óixfjg  òairjg  (1)  te  d-eov  ^ovAeiifiaTa 
g)aiv£i)  d/iiÀov  aixidoaad-ai  •  ndviEg  6'  dad-EvéaxEQOi  Tfjg  xibv 
dvÓQùJv  ìtaÀoycaya&iag  jEvòfiEvoi  xad-dTiEQ  aéxovófioig  xal 
èÀEvd-ÉQOig  ovaiv  ex  (pvoEOìg  JiQoafjvéx&i^oav,  dòovxEg  aiixùv 
xà  ovaoixia  xal  xrjv  navxòg  Àóyov  xQsixxova  xoivoìviav  (che 
è  il  motivo  più  insistentemente  ripetuto  anche  in  Pseudof.), 
fi  ^iov  xEÀEiov  zal  G(póÒQa  EvòalfAOvóg  èaxi  aaq)éaxaxov  ÒEÌyfia 
(230  t,03riv  èxxEÀéoixE  dyad^ìjv  fié^qi  yrjQaog  ovòov,  verso  finale 
della  silloge). 


I  divini  consigli  óixì]g  òair^g  xe  sono,  secondo  la  mia  con- 
gettura, attribuiti  a  Focilide  da  un  "Oaiog  o  'Eaaalog  o  'Eaar]- 
vòg:  questo  appellativo  di  doiog,  cioè  di  èaifjg  daxf]xirjg,  ri- 
sponde anche  alla  probabile  derivazione  della  parola  "  Esseno  „ 
da  un  vocabolo  siriaco  esprimente  "  pio  „  (v.  Ewald  :  Geschichte 
des  Volkes  Israel  IV,  486  cit.  da  Morrison:  Gli  Ebrei  sotto 
la  dominazione  romana,  Torino,  1911,  a  pag.  418);  e  si  noti 
che  il  siriaco  era  appunto  il  linguaggio  comunemente  parlato 
dagli  Ebrei  di  Palestina  all'epoca  di  Cristo. 

Altri  argomenti  atti  a  convalidare  la  mia  congettura  sono  : 

1)  Gli  Esseni,  pur  dimostrandosi   valorosi  sul  campo  di 

battaglia  nelle  ore  tristi  della   patria,  vivevano  ai  tempi  di 

Cristo,  in  numero  di  circa  4000,  appartati  dalla  vita  civile  e 

politica  :  Pseudof.  non  fa  menzione  di  doveri  civili  e  politici, 


(1)  Sinrjs  si  legge  in  MAaMbH.  Per  la  variante  óalrjg  v.  Giuseppe 
Antiq.  IX  (160)  àÀÀà  aal  x&v  elg  tò  d'EÌov  òneQÓTiTtjg  yevófievog  kuI 
KavaqjQovi^aag  Tfjg  òalag  (sost.)  >tai  tiàv  vÓ{a,ù)v  ànéd'uve,  ma,  anche  se 
si  lascia  la  lezione  accolta  da  Crusius-Hiller,  la  mia  osservazione  rimane 
ugualmente  fondata. 


—  547  - 

salvo   appunto   nel    v.    151,    dove  si    consiglia    la   concordia; 
quando  la  guerra  affligge  la  patria. 

2)  Gli  Esseni  sorpassavano  di  gran  lunga  i  Farisei  nel 
credere  alla  supremazia  assoluta  di  Dio  sugli  uomini:  Pseudof. 
la  proclama  solennemente  nei  vv.  53-54  e  qua  e  là  in  tutta 
la  silloge. 

3)  Gli  Esseni  hanno,  più  d'ogni  altra  setta  giudaica,  ri- 
sentito l'influsso  dell'ellenismo;  il  che  non  contrasta  con  l'opi- 
nione di  coloro  i  quali  sostengono  che  sull'essenismo  hanno 
influito  molto  le  massime  buddistiche,  la  religione  dei  Per- 
siani e  la  concezione  religiosa  del  paganesimo  siro-palestino  : 
Pseudof.  adopera  in  gran  parte  materiale  greco  sì  per  l'enun- 
ciazione dei  precetti  e  sì  per  gli  abbellimenti  formali  (v.  K. 
Lincke:  Phokylides,  Isokrates  und  der  Dekalog,  in  Philologus 
LX.X,  3  ;  lo  scrivente  sostiene  che  la  parenesi  a  Demonico 
dimostra  la  più  remota  antichità  del  contenuto  di  Pseudof.). 

4)  Tra  profonde  discordanze  sussistono  per  altro  somi- 
glianze notevoli  fra  essenismo  e  cristianesimo  :  Pseudof.  pre- 
senta pure  talune  di  queste  somiglianze,  tantoché  il  Dieterich 
{Neki/ia,  altrove  cit.)  e  il  Harnack  {AUchristl.  Litteraturgesch.^ 
Leipzig  1893)  credono  la  silloge  un  carme  cristiano. 

Ma  a  me  sembra  che  la  presunzione  del  giudaismo  in  genere 
e  dell' essenicità  in  ispecie  di  Pseudof.  s'avvicini  alla  certezza, 
qualora  si  dia  giusto  peso  alle  concordanze  di  pensiero  e  tal- 
volta perfino  letterali  che  io  mi  sono  curato  di  ricercare.  Né  vale 
opporre  che  Giuseppe  è  storico  di  dubbia  fede,  perchè  si  potrà, 
forse,  dubitare  della  sua  esaltazione  patriottica  quanto  al  rac- 
conto e  al  giudizio  dei  fatti,  non  quanto  all'espressione  dei  sen- 
timenti e  alla  relazione  sugli  istituti  del  popolo,  al  quale  egli 
apparteneva  e  di  cui  ha  cantato  con  voce  commossa  l'epicedio  ; 
ne  vale  opporre  che  gli  scritti  Filoniani  onde  si  traggono 
notizie  sull'essenismo  sieno  sospetti  (v.  Lucius:  Die  Thera- 
peuten  und  ihre  Stellung  in  der  Gesch.  der  Askese.  Strassburg, 
1879);  poco  importa  il  nome  dell'autore,  quando  premono 
soltanto  le  cose  che  si  suppone  egli  abbia  scritte,  e  sulla 
verità  di  queste,  chiunque  ne  sia  stato  il  riferitore,  non  cade 
dubbio.  Fra  gli  studiosi,  chi,  a  mio  credere,  ha  intravve- 
duto  parte  del  vero,  è  il  Wendland  che,  seguendo  il  Bernays 


-  548  - 

e  ponendosi  accanto  allo  Schiirer,  ha,  senza  dubbio  con  esa- 
gerazione non  lieve,  affermato  che  il  noirifia  vovd'srixóv  di 
Pseudof.  è  un  "  Abschnitt  „  dagli  'Tno^ETiy.d  di  Filone.  Ne 
si  vorrà,  spero,  piti  oltre  asserire  che  "  von  Pian  und  Ordnung 
(di  Pseudof.)  ist  keine  Spur  „  (Pauly-Wissowa,  Recti  Encycl. 
voi.  V,  p.  1561). 

Bologna,  aprile  1913. 

Arnaldo  Beltrami. 


Rivista  di  fllohgia,  ecc.,  XLI.  Achille  Belikami. 

Tavola   I. 


Sff^eCA    tvjCttlO       ivo         SALijtlAi-  -  vuM. 

c/itìfre'^if H^^tUTinrin if>n4Ìif?T»f^it'7 -..l ».vipifW tir  jfcrtt: nuUamrefk' 
ciuN»v^Altt.tt1lrnutncx'0''i*^tnJiefnv^rlertTUltr^p*yf^nitn^^,3CltIm'twC 

^c*: •TtKtrM.l4»*»jqu^t »"  1111' uhi ipl'e luffìctaì.  u» cii-auA.milrfèc^^TrtrTrtuf- 

tVcvniTejtnife^Mij>-.L«ru<f^(rti]^fit)rij/nLvWurp»?fYà--jv1)^Vcjiti>cW 

pvntiuni/mam^-u%'  f''m-f.\fuTKL,ni„,  .v„,t..rx:-tt-tirnaf  ^(/A-r2ÌA«C"^.tii  J 
iMlvV«mjinirìrL]ii.i^rirl|u*»fn<>cò,i.;/Wvtinicrr4'f.'x4.  aif  iJ  f'frr ''l>K'*tm-5tiUtut 

t2tCi/rip*rfc^/^ivt;-itriur-l^i'c.*rr»nau  •t*.jvn(Mm4mfoui!><«-i»TjAiprtu^  < 

'<,J.untVAat*7')i)»-Mrci>Tiw»nufIjt/i.umctn.uHurr.*rtrc«^erTemx»^^  ,'  -^^ 


MT*^ 


Ms.  Querin.  B.  II.  (i  —  f.  7i-  Sen.  ep.  8,  10  —  ep.  9,  7. 


—  549  — 


UN  NUOVO  CODICE 
DELLE  EPISTOLE  MORALI  DI   SENECA 


I. 


Tra  i  manoscritti  latini,  che  vennero  arricchendo  la  Bi- 
blioteca Queriniana  di  Brescia  per  la  munifica  liberalità  del 
Cardinale  fondatore,  nonché  per  successivi  legati  ed  acquisti 
e  per  il  trapasso  della  suppellettile  libraria  dai  soppressi 
monasteri  della  città  e  provincia,  trovansi  due  codici  delle 
Epistole  morali  di  Seneca  (1).  L'uno,  segnato  A  ,  IV.  4,  di  età 
recente  (non  è  anteriore  al  s.  XV),  manca  delle  prime  65 
epistole  e  della  75.*,  e  nel  complesso  appare  di  scarso  va- 
lore :  l'altro  invece,  con  la  segnatura  B  .  II .  6,  presenta  assai 
minori  lacune  e,  sia  per  la  sua  antichità  notevolmente  mag- 
giore, sia  per  molti  altri  rispetti,  è  sembrato  degno  di  studio 
speciale.  Né  la  previsione  è  stata  delusa,  perchè  l'esame  par- 
ticolareggiato del  codice  e  la  collazione  di  esso  con  l'edizione 
critica  di  0.  Hense  (2)  hanno  rivelato  la  sua  importanza  tanto 
per  il  pregio  delle  forme  grafiche  quanto  in  rapporto  alla  tra- 


(1)  V.  Achille  Beltrami  "  Index  codicum  classicorum  latinorum  qui 
in  bybliotheca  Quiriniana  Brixiensi  adservantur  ,  in  Studi  ital.  di  filol. 
class.,  XIV,  pp.  41  seg.  e  69. 

(2)  L.  Annaei  Senecae  ad  Luciliuni  Epistularum  moralium  quae  supeì'- 
siint  edidit  Otto  Hense.  Lipsiae,  MDCCCXCVIII. 

Al  momento  di  licenziare  questa  prima  parte  del  mio  studio,  non  è 
ancora  uscita  la  nuova  edizione  annunciata  nel  catalogo  Teubner.  In 
attesa  di  essa,  invece  di  citare  nel  presente  lavoro  le  pagine  e  linee  del- 
l'edizione suindicata,  mi  riferisco  alle  epistole  ed  ai  paragrafi  di  queste. 


—  550  — 

dizione  manoscritta  ed  alla  costituzione  del  testo  della  piìi 
ragguardevole  opera  di  Seneca. 

Il  codice,  le  cui  dimensioni  sono  mm.  351  X  270,  consta 
di  167  ff.  membranacei  (oltre  ad  un  f,  di  guardia,  pure  mem- 
branaceo, in  principio,  ed  un  altro  in  fine),  distribuiti  in  21 
quaderni  di  8  ff.  ciascuno,  senza  alcuna  segnatura.  Ma  il  qua- 
derno 20.°  manca  del  1.°  fol.  (tra  il  f.  152  ed  il  153),  di  cui 
non  resta  alcuna  traccia;  ed  è  pure  a  deplorarsi  la  disper- 
sione, alla  fine,  di  tutto  un  quaderno,  del  quale  dovevano 
essere  scritti  7  ff.,  sicché  il  codice,  mutilo,  s'arresta  alle  pa- 
role wewm  est  (ms.  esse):  asperum  est  dell'ep.  120,  12.  Inoltre 
dal  f.  99'  lin.  27  al  f.  104'  lin.  22  si  nota  un  grave  turba- 
mento nel  testo  delle  epp.  86-88,  poiché  dalle  parole  labo- 
ribus  rusticis  (ep.  86,  5)  sino  alle  parole  non  nascitur  itaque 
(ep.  87,  25)  tutto  il  passo  è  trasposto  in  ep.  88,  4  dopo  le 
parole  et  ad  miisìcen.  Infine,  è  stato  reciso  il  margine  infe- 
riore dei  ff.  14  e  45,  e  quello  laterale  del  f.  129:  altri  mar- 
gini poi  sono  più  0  meno  ritagliati. 

Il  numero  normale  delle  linee  di  scrittura  per  ogni  pagina 
è  di  30  :  ma  il  f.  88'  ha  una  linea  in  più,  supplita  nel  mar- 
gine inferiore,  e  parimenti  il  f.  96'  ha  linee  31,  mentre  i 
ff.  97"^  \  98' ^^  103' ^\  104"'%  132',  133'^"  hanno  linee  29. 
I  numeri  dei  fogli  sono  stati  aggiunti  recentemente:  invece 
le  epistole  son  segnate  con  numeri  romani  scritti  in  margine, 
al  principio  di  ciascuna  d'esse,  da  mano  antica,  la  quale  però 
non  si  mantiene  la  stessa  in  tutto  il  codice.  Siccome  poi 
l'ep.  48  finisce  con  le  parole  senes  ìudhnus  (§  5),  e  con  le 
parole  Mus  syllaha  est  comincia  una  nuova  epistola,  ne  viene 
una  differenza  dalla  numerazione  del  Hense,  differenza  però 
che  cessa  con  l'ep.  56,  alla  quale  è  stato  ripetuto  appunto 
il  n.  56  apposto  alla  precedente.  La  stessa  ripetizione  si  ha 
dopo  l'ep.  78,  il  qual  numero  è  stato  erroneamente  segnato 
anche  all'ep.  seg.,  che  com.  Exspecto  epistolas  (nel  ms.  Ve  e 
cedigliata)  tuas;  donde  un  errore  anche  nel  resto  della  nu- 
merazione sino  all'ep.  99.  Da  questa  è  stata  staccata,  e  con- 
siderata come  epistola  a  se,  la  seconda  metà  a  cominciare 
dalle  parole  Quid  enim  est  (§  26),  sicché  il  resto  della  nume- 
razione   risulta    esatto    sino    all'ep.  118,  la  quale  nel  ms.  è 


liivistii  di  /iliiliijiia,  er.r.,  XI. 1.  Aniii.i.K  Bf.i.trami. 

Tavola    JI. 


féT-:irti:nr,u-lc^tJtanr.nflii|:»t77rfnrmf:ti6icJurrtfifJftifc|i/:Jfniumc«-    niiTiiir 

iwr.ìZJ  I  M^rt-e- .  il  rc'LwiCfat.iu  iir.i^nrifciifii  ffjvcurt'tfmr  ■  c)  léuìmoJum 

.*tJitirrt^tr-femwnin7tvTvA'TniJ2ffeiimfix?r->nKiiftlij^]ai£^ 

iiirrare  tnpCwmirartf  vifi^j^rtjihvieìuTi  •  \A  Hfntwndi  fx>fuJ.c^uJmc 

.itk-'a-'mtffpftierc|aieiripwn»nr»w?fri-edtjtor-.lt'^l'ifUJ<^i'^ 

ma^aJ!fbnn)ifxiffrffHr^»>)jrTieceir'?rfcjhiirunnrrwrffurnp)rftjrf 
'trA\v^^^mPmlàt.ìt.iào\[i^'^oa^U'(éncn:fuyUam^^ 


Ms.  Querin.  B.  II.  6  -   f .  71v  Sen.  ep.  71,  28-35. 


-  551  - 

stata  erroneamente  segnata  117  come  la  precedente,  dalla 
stessa  mano, 

I  principi!  dei  libri  sono  quasi  tutti  distinti  con  le  rispet- 
tive inscrizioni,  anche  i  libri  IX-XI,  dei  quali,  secondo  lo 
Hense,  mancano  le  intestazioni  in  P  e  V:  precisamente  il 
lib.  IX.  comincia  con  l'ep.  75  (f.  77"),  il  X.  con  l'ep.  81  che 
nel  ms.  è  segnata  LXXX  (f.  87"),  l'XI.  con  l'ep.  84  che  nel 
ms.  è  segnata  LXXXIII  (f.  94").  Dei  libri  XII  e  XIII  man- 
cano i  titoli  anche  nel  ms.  Querin.,  evidentemente  a  causa 
del  perturbamento  nell'ordine  della  materia,  teste  accennato, 
il  quale  si  verifica  appunto  nelle  epp.  86-88.  E  pure  anepi- 
grafo il  lib.  XVIII,  come  in  B  e  A  m.  l.'^,  nonché  il  lib.  XX; 
del  lib.  XIX  manca  il  principio  per  la  perdita  suaccennata 
del  l.**  fol.  del  quad.  20.°,  per  cui  v'è  una  lacuna  dal- 
l'ep.  109,  17  nondimi  exerceri  vacai  all'ep,  110,  11  nec  enini 
novis  inalisi  notevole,  altresì,  è  la  mancanza  del  titolo  nel  lib.I. 

Ma  lasciamo  queste  particolarità,  e  passiamo  all'esame 
della  scrittura,  che  sarà  il  più  valido  sussidio  per  stabilire 
l'epoca  e  l'origine  probabile  del  ms.  (1).  Anzitutto  è  da  ri- 
levare che  si  ripete  qui  il  fenomeno  già  avvertito  dal  Ro- 
stagno  nel  Cesare  Ashburnhamiano,  ch'egli  magistralmente 
descrisse  in  Studi  ital.  di  filol.  class.  II,  pp.  321-337.  Difatti 
risalta  subito  all'occhio  una  sensibilissima  varietà,  se  non  nel 
tipo  fondamentale  della  scrittura,  però  nella  grandezza,  nella 
spaziatura,  nella  finezza;  e  ciò,  a  intervalli,  non  solo  da  qua- 
derno a  quaderno,  ma  anche  in  un  quaderno  stesso  ed  in  una 
stessa  pagina.  Ora  la  mano  procede  con  tranquillità,  con  agio, 
quasi  con  solennità;  ora  invece  restringe  ed  infittisce  i  ca- 
ratteri, forse  per  necessità  materiali,  e  fors'anche  per  uso  e 
vezzo  particolare.  Sino  al  f.  35"^  la  scrittura  continua  con 
eguale  grandezza,  pendenza  e  forma;  il  f.  35""  ha  una  calli- 
grafia più  piccola  e  fitta  ma  evidentemente  della  stessa  mano, 
e  si  noti  che   il   f.  35  è  il  terzo  di  un  quaderno.  Col  f.  36' 


(1)  Utile  consiglio  alle  mie  ricerche  è  stata  la  parola  autorevole  dei 
professori  Enrico  Rostagno  e  Pietro  Egidi.  Ed  io  esprimo  qui  la  mia 
viva  riconoscenza  ai  due  insigni  paleografi  per  alcuni  chiarimenti  da- 
timi intorno  alle  importanti  caratteristiche  paleografiche  di  questo  codice. 


—  552  — 

ritorna  la  scrittura  precedente,  sino  al  f.  39".  Nel  f.  40'  con- 
tinua la  stessa  mano,  ma  più  serrata:  la  grandezza  è  la 
stessa,  ma  la  scrittura  è  leggermente  più  eretta.  L'infìtti- 
mento  poi  diventa  più  palese  nei  ff.  40''-42'^,  dove  le  lettere 
sembrano  più  alte,  sebbene  la  mano  non  muti.  Col  f.  43''  la 
scrittura  si  fa  sempre  più  serrata  ed  eretta,  l'inchiostro  più 
giallo  e  sbiadito;  e  così  prosegue,  più  o  meno  regolare  e 
con  le  lettere  ripassate  o  rifatte  da  mano  più  recente  in  al- 
cune linee  del  f.  49',  sino  al  f.  SS"  lin.  9.  A  questo  punto 
dev'esserci  stata  una  sosta:  l'inchiostro  è  mutato,  v'è  pure 
qualche  lievissima  varietà  nella  forma  di  alcune  lettere,  ma 
forse  è  ancora  la  stessa  mano  che  continua  con  variazioni, 
più  0  meno  sensibili,  di  fittezza  di  caratteri,  d'inchiostro,  di 
elaborata  stilizzazione  alternantesi  con  una  semplicità  quasi 
rustica  (1)  sino  al  f.  16Q\  col  quale  la  scrittura  ritorna 
assai  accurata  e  regolare,  mantenendosi  poi  eguale  sino  alla 
fine.  Sono  poi  ripassate  alcune  lettere  e  parole  in  vari  ff. 
(v.  particolarmente  i  ff.  71',  76\  79\  81'  "  \  116',  117'),  in  altri 
sono  rifatte  alcune  parole  od  intere  linee  (v,  i  ff.  112',  114''): 
la  scrittura,  infine,  è  deperita  per  erosione  della  pergamena 
0  per  diffusione  dell'inchiostro  nei  ff.  107\  1VÓ''\  114',  123^ 
144',  158\ 

Nel  complesso  dunque  anche  qui,  come  nel  citato  codice 
Ashburnhamiano,  si  riscontra  l'opera  di  diverse  mani,  le  quali 
si  sono  succedute,  senza  per  altro  recar  danno  alla  conti- 
nuità del  testo.  Ma  sorge  grave  il  dubbio,  se  nel  ms.  Que- 
riniano  le  modificazioni  di  scrittura,  che  non  toccano,  ripeto, 
il  tipo  fondamentale  di  essa  e  che  vanno  tanto  più  attenuan- 
dosi quanto  più  si  esamina  la  forma  delle  lettere,  ci  auto- 
rizzino a  supporre  altrettanti  amanuensi  che  abbiano  scritto 
separatamente,  o  se  invece  sia  meglio  pensare  a  non  più  di 
tre  mani  diverse.  La  prima  mano  sarebbe  più  rotonda  e  spa- 
zieggiata :  la  seconda  andrebbe  diventando  gradatamente  più 


(1)  Per  es.  un  distacco  sensibile  si  nota  a  f.  67'^'  lin.  8,  a  cominciare 
dalla  parola  Inter:  la  scrittura  è  sempre  assai  simile,  ma  più  marcata 
e  spaziata.  A  f.  19^  lin.  17  altro  stacco;  ed  in  seguito  altri  stacchi  an- 
cora, più  0  meno  appariscenti,  sopratutto  in  ff.  99'",  112^,  124''. 


Rivista  di  ftlolofiia.  ecc.,  XLl. 


Achille  Bkliicami. 


Tav.-i-a    III. 


Vi 


J«    ^ 


4^' 


-  yj,«.-,-un.o    \'^ii^^^'^ii^ u:tni-tvnzdT }teA^3;^miìnruutzare.tTi*-)erttJl  ^-rrau/Mit-, 

LMidAttttnuf'  C^^rimrtj.ilviufMI'ÙÀilUW  màirrtui"  Aàue)'{u{Àintcal'birtì*{^ 
tertx  xàim  ftTirf'frtip^*  env*»timJctufAi'{iU  iAm  tvtTaniriL4'.?ti  uf*  i'eA 

tffei'tnf.  (Ht^nììc  tntéies-uei^  iltiht:ttiaiti-  {cctuidjJtfiuenfcuHuJM'i'i 
tri  limtsytX'  dtuw  riatti,  tr^hoe  jf^«tn  ric>UCwyLiruttèiiii6n  •  N:t"\]:  u^"  :nr 
tll-fvfrff«;i/'Aclf^»njf(i-  inmxtf  fortume  inAtdtxtt.  ^nnx^iM^uixiamo^ 

(^(Lmim  •  rjW^tuflcMwns/  i]i,i  ;  hjci^ivlezuma;  ifyftt^v^e:m^  H^r-.^CT^^' 


Ms.  Querin.  B.  II    6  —  f.  ItìTv  Sen.  ep.  1-20,  7-12. 


—  553  — 

fitta  e,  stante  anche  il  numero  assai  maggiore  di  fogli  ad 
essa  appartenenti,  offrirebbe  una  più  varia  alternativa  nella 
tinta  dell'inchiostro  e  nell'accuratezza  della  scrittura.  La  terza 
mano  poi  sarebbe  assai  regolare  e  richiamerebbe  sotto  questo 
aspetto  la  prima,  sebbene  per  la  forma  piti  eretta  delle  let- 
tere s'avvicini  di  più  alla  seconda  mano.  A  conferma  di  ciò 
presentiamo  la  riproduzione,  in  zincotipia,  dei  ff,  7",  71'  e  167'', 
come  saggi  delle  tre  diverse  mani.  Queste  pagine  contengono 
rispettivamente  le  seguenti  parti  del  testo  : 

I.  ep,  8,  10  Illud  etianinunc  —  ep.  9,  7  Quod  interest; 

II.  ep.  71,  28  et  ad  summa  procedens  —  ib.,  35   et  niti 
perseue[rauerint  ; 

III.  ep.  120,  7  decore  tam  tutus  rediit  (ms.  redit)  —  ib.,  12 
meum  est  (ms.  esse)  :  asperum  est. 

Ma  una  distinzione  precisa  tra  l'opera  di  queste  tre  mani 
è  difficile.  Anche  vari  ff.  tra  quelli,  che  sarebbero  stati  scritti 
dalla  seconda  mano,  hanno  tra  di  loro  dei  contrasti  non  in- 
differenti, oppure  offrono  riscontri  con  la  terza  mano.  I  con- 
trasti potrebbero  dipendere  semplicemente  dalla  diversità  dei 
momenti,  in  cui  una  stessa  mano  scriveva;  i  riscontri  da 
un'alternativa  di  lavoro,  tanto  più  che  la  terza  e  la  prima 
mano  hanno  fatto  correzioni  ed  aggiunte  in  molti  ff.  della 
seconda  mano:  v.  per  es.  la  linea  supplita  nel  marg.  infer. 
del  f.  80'  e  nel  marg.  super,  del  f.  149",  le  correzioni  ed 
aggiunte  marginali  o  interlineari  nei  ff.  72"  marg.  eodem  loco, 
f.  73''  lin.  14  illos,  lin.  15  hi,  Un.  23  pu  (su  replica),  f.  74'' 
lin.  20  ea,  f.  75'  lin.  20  his,  f.  76"  lin.  14  est,  f.  85'  marg. 
iianis,  f .  91"  marg.  si  niortem  —  exsurget  (1),  f.  140"  marg.  bene  ecc. 
Riguardo  poi  alle  correzioni  della  prima  mano  nei  ff.  della 
seconda,  vi  sarebbe  anche  una  prova  abbastanza  evidente  di 
esse  in  questo  che  nel  supplemento  marginale  alius  promiior 
del  f.  86'  (v.  ep.  79,  9)  la  finale  iis  è  abbreviata  con  un  s  ton- 
deggiante, come  in  occupatus  nella  lin.  2  del  f.  19"  (v.  ep.  19, 11). 


(1)  Per  comodità  di  stampa,  non  riproduco  quasi  mai  le  abbrevia- 
zioni (che  del  resto  son  poche)  e,  in  genere,  le  forme  grafiche  del  ms., 
ma  interpreto  ciascuna  volta  le  une  e  le  altre. 


-  554  - 

Sicché  forse  non  è  audace  supporre  che  le  tre  mani  abbiano 
fatto  contemporaneamente  nello  stesso  scrittorio  il  lavoro  di 
trascrizione,  ed  una  o  due  di  esse  abbiano  proceduto  ad  una 
completa  revisione.  Ed  appunto  perchè  le  tre  mani  sarebbero 
contemporanee  e  della  stessa  officina,  le  lettere  non  presen- 
tano particolarità  spiccatamente  diverse.  Si  potrebbe,  è  vero, 
osservare  che  la  prima  mano  ha  Vx  un  poco  piti  larga,  col 
secondo  tratto  meno  curvato  verso  destra;  Vh  piìi  tonda  e 
pili  varia  di  chiaroscuro,  la  g  con  l'occhio  superiore  un  po' 
più  tondo  ed  il  filetto  di  legatura  attaccato  un  poco  piìi  in 
basso.  Ma  queste  e  consimili  differenze  sono  assai  lievi  e  tal- 
volta evidentemente  accidentali. 

Maggior  luce  potrebbe  venire  da  altri  elementi,  per  es. 
dalla  maggiore  o  minore  frequenza  deW'ef  siglato,  special- 
mente nel  corpo  della  parola.  Orbene,  se  guardiamo  alle 
tavole  riproducenti  le  tre  pagine,  vi  sarebbe  in  questo  punto 
una  differenza  fra  le  tre  mani.  Difatti  la  tavola  I.  presenta 
quasi  tutti  gli  et  siglati,  la  II.  tutti  gli  et  sciolti,  la  III. 
parte  siglati  parte  sciolti,  con  prevalenza  dell'ex  sciolto.  Ma 
sarebbe  imprudente  il  dedurne  affermazioni  assolute.  In  realtà 
Vet  siglato,  anche  nell'interno  della  parola,  prevale  di  molto  sul- 
l'ex sciolto  nei  ff.  assegnati  alla  prima  mano  (1)  ;  ora  prevale 
sulVet  sciolto  ora  è  meno  frequente  di  esso  nella  scrittura  della 
terza  mano  (2):  in  quella  della  seconda  mano  poi  v'è  una  grande 
oscillazione.  Già  nel  f,  éO""  Vet  siglato  ricorre  una  sola  volta  in 


(1)  Per  es.  il  f.  V,  che  contiene  il  testo  da  sera  parsimonia  (ep.  1,  5) 
a  honesta  inqiiit  (ms.  inquid:  ep.  2,  5)  ha  sempre  Vet  siglato,  fuorché 
tre  volte  dopo  interpunzione  (lin.  3  scribis.  Et  ex  his;  lin.  24  lege.  Et 
siquando;  lin.  26  pestes.  Et  cum  multa).  Così,  il  f.  8''  ha  sempre  Vet  siglato, 
fuorché  in  lin.  13  etiam  e  dopo  punteggiatura  in  linn.  21  e  22.  Ma  lo 
stesso  f.  ha  talvolta  Vet  siglato  anche  dopo  punteggiatura  (v.  linn.  4,  8,  24): 
inoltre  il  f.  1''  ha  due  volte  Vet  sciolto  in  fine  di  parola  (lin.  9  aestimet, 
lin.  12  fenet)  e  due  volte  invece  siglato  (lin.  13  fiet,  lin.  19  iudicet). 
Quindi  nessuna  norma  fissa  si  può  dedurne. 

(2)  Per  es.  nel  f.  160^  Vet  è  quasi  sempre  siglato  così  nella  congiun- 
zione come  in  principio,  nel  mezzo  ed  in  fine  di  parola  :  due  sole  volte 
è  sciolto  in  fine  di  parola,  ed  altrettante  nella  congiunzione.  Invece  nel 
f.  167''  Vet  come  congiunzione  è  sciolto  quattro  volte,  siglato  sei;  è  sciolto 


—  555  - 

fine  di  parola:  poi  scompare  quasi  del  tutto  sino  al  f.  75',  col 
quale  esso  ritorna,  dapprima  meno  frequente,  poi  quasi  esclu- 
sivo, anche  nel  mezzo  di  parola,  sebbene  non  manchino  anche 
in  tutto  il  resto  del  codice  eccezioni  di  ff.,  dove  Vet  e  sempre 
sciolto,  e  perduri  sempre  l'alternativa  di  predominio  assoluto 
dellV^  siglato  con  soste  di  esso. 

Sarebbe  quindi  fatica  non  molto  opportuna  né  proficua 
l'insistere  nella  ricerca  di  elementi  che  nettamente  contrad- 
distinguano le  diverse  scritture  di  questo  codice,  scritture 
che,  come  abbiamo  detto  sopra,  si  rivelano  contemporanee  e 
della  stessa  scuola.  Il  qual  fatto  è  per  noi  importante,  in 
quanto  che  esclude  ciò  che  a  tutta  prima  si  potrebbe  sospet- 
tare, che  cioè  si  tratti  di  frusta  o  frustida  di  un  codice  molto 
vecchio,  supplito  e  completato  più  tardi. 

Vediamo,  piuttosto,  sul  fondamento  delle  cose  dette  e  di 
altri  nuovi  indizi,  quale  sia  la  probabile  età  ed  origine  del 
ms.  Queriniano. 

La  bella  scrittura  minuscola  carolina,  così  sviluppata  e 
con  gli  atteggiamenti  che  si  avvertono  nelle  tre  tavole,  po- 
trebbe esser  propria  della  fine  del  sec.  X"^®;  od  anche  del 
sec.  XI*""  :  ma  le  particolarità  ed  abitudini  arcaiche,  che  ver- 
remo rilevando,  fanno  propendere  piuttosto  per  la  seconda 
metà  del  sec.  X™''.  Anzitutto,  le  inscrizioni  delle  epistole 
sono  in  capitale  rustica  (1):  però  la  w  e  la  u  hanno  ten- 
denze onciali  che,  del  resto,  si  riscontrano,  per  la  w,  già 
nella  capitale  del  V.  e  VI.  sec,  come  dimostrano,  per  es., 
i  facsimili  del  Virgilio  Laurenziano  (cod.  XXXIX,  1)  e  del 
Prudenzio  della  Nazionale  di  Parigi,  riprodotti  da  Ernesto 
Monaci  in  "  Esempi  di  scrittura  latina  dal  secolo  I  di  Cristo 
al  XVIII  ecc.  „,  tav.  5  e  7  (2).  La  f  poi  delle  inscrizioni 
medesime  non    è    che   la    forma    ingrandita  della  minuscola 


una  volta  in  principio  di  parola,  in  fine  di  parola  è  sciolto  una  volta, 
siglato  tre.  Nel  167^  poi  (v.  tavola  III*)  Vet  sciolto  prevale  alquanto  sul 
siglato,  ed  è  per  lo  piìi  sciolto  nella  congiunzione,  siglato  nel  corpo  od 
in  fine  di  parola. 

(1)  V.  tavola  1%  lin.  3. 

(2)  Roma,  1898. 


~  556  — 

ordinaria  nella  scrittura  carolina.  Anche  le  iniziali  delle  epi- 
stole sono  in  capitale;  ma  qui  pure  alcune  lettere,  partico- 
larmente la  e,  la  d,  la  e,  la  i,  la  «,  la  q,  alternano  la  forma 
capitale  con  la  onciale:  la  h  ha  sempre  la  forma  onciale. 
Ed  una  tendenza  onciale  ancor  più  spiccata  presentano  le 
iniziali  maiuscole  nel  testo  delle  epistole,  in  principio  di 
frase,  dove  per  es.  si  trova  anche  la  m  onciale:  inoltre  qui 
è  assai  più  frequente  l'uso  delle  minuscole  ingrandite.  Infine, 
alcune  iniziali  delle  epistole  sono  adorne  di  rozzi  fregi  e  fi- 
gure in  nero  (v.  &.  10^  17^  2i%  29^  30^  138%  Ui'  ecc.)  od 
in  rosso  (v.  fi^.  V  '  \  2\  S%  9^  12%  16%  23%  73%  92%  99%  100% 
125%  153%  154%  159""  ecc.),  oppure  in  nero  e  poi  ritoccate  in 
rosso,  come  a  f.  138"  ed  altrove. 

Tutto  ciò  è  conforme  alle  abitudini  delle  scritture  mero- 
vingica  e  carolina  e  rivela  insieme  un'impronta  arcaica,  la 
quale  è  confermata  da  altre  testimonianze  più  importanti. 
L'a,  per  es.,  ha  di  solito  la  forma  derivata  dall'onciale,  forma 
che  trionfò  appunto  nella  minuscola  e  che  è  assai  affine  a 
quella  dominante  anche  oggi  nei  caratteri  latini  stampati. 
Ma  non  è  nemmeno  molto  rara  Va  nelle  varie  forme  ch'essa 
aveva  avute  nelle  scritture  nazionali,  sia  aperta  a  due  e  o 
ad  ^c,  sia  chiusa  in  modo  da  rassomigliare  l'rt  corsiva  mo- 
derna ;  e  non  mancano  vestigia  della  forma  di  a  simile  ad  u. 
Vediamone  alcuni  esempi,  cominciando  dall'a  in  forma  di 
due  e,  il  primo  dei  quali  è  talvolta  un  po'  più  uncinato  su- 
periormente che  il  secondo,  come  nel  facsim.  II.  lin.  16 
accepere.  Altri  ess.  di  a  in  forma  di  due  e  troviamo  nei  ff.  9"' 
lin.  16  (ep.  10,  4)  roga,  18"^  lin.  28  (ep.  18,  15)  causa  (una 
mano  recente  ha  cercato  di  trasformare  Va  finale  in  un'a 
solita),  26"  lin.  26  (ep.  25,  2)  quam,  27'  lin.  17  (ep.  25,  5) 
facias,  35"  lin.  26  (ep.  36,  5)  fauore,  46'  lin.  5  (ep.  50,  1) 
ilk,  69'-  lin.  14  (ep.  70,  27)  uarios,  94'  lin.  11  (ep.  83,  19) 
facinore,  100'  lin.  23  (ep.  87,  37)  a  malore,  101'  lin.  23 
(ep.  86,  8)  apta  (una  mano  posteriore  ha  corretto  in  modo 
poco  chiaro,  evidentemente  perchè  non  comprendeva  Va  in 
quella  forma:  l'edizione  del  Hense  ha  aptata),  112'  lin.  15 
(ep.  90,  27)  pfuola,  134'  lin.  14  (ep.  98,  10)  eant,  135'  lin.  22 
(ep.  99,  6)  itaq;,  139'  lin.  24  (ep.  101,  10)  tota,  141'  lin.  30 


—  557  - 

(ep.  102,  21)  generosa,  164^  lin.  23  (ep.  117,  29)  sapmm.  In 
alcuni  di  questi  ess.  i  due  e  costituenti  Va  non  sono  ben  mar- 
cati come  nel  resto  della  scrittura,  bensì  con  la  curva  supe- 
riore debolmente  accennata:  il  che  dimostra  forse  che  Tama- 
nuense  era  alquanto  dubbioso  sul  significato  della  lettera  e 
cercava  di  trascriverla  materialmente. 

L'a  poi  in  questa  forma  di  due  e  ricorre  una  volta  in  cor- 
rezione al  di  sopra  della  parola  primwnq;  per  priamumque 
in  f.  145'  lin.  30  (ep.  104,  31),  aggiuntavi  dalla  stessa  mano 
del  testo.  Ma  ciò  non  testimonia  in  modo  particolare  l'anti- 
chità del  ms.;  perchè,  se  è  vero  che  l'a,  in  forma  piccola  ed 
aperta  come  qui,  era  spesso  collocata  in  legatura  al  di  sopra 
di  altre  lettere  già  nella  scrittura  merovingica  (1),  sta  però 
il  fatto  che  Va  in  questa  medesima  forma  ricorre  comune- 
mente soprascritta  fino  al  sec.  XIV  e  XV. 

Anche  Va  nella  forma  di  ic  è  abbastanza  frequente  :  per  es. 
&.  46^  lin.  12  (ep.  51,  1)  tantum,  63"^  lin.  1  (ep.  66,  26)  di- 
ligat,  SQ""  lin.  29  (ep.  81,  21)  statim  (una  mano  posteriore 
ha  cercato  di  cambiare  a  in  w),  107'  lin.  20  (ep.  88,  40)  totam 
(tota  Hense),  116'  lin.  29  (ep.  92, 10)  tantum.  Ma  il  più  delle 
volte  questa  forma  di  a  è  stata  corretta,  per  paura  di 
equivoco,  nella  forma  a  due  e  dalla  stessa  mano,  come  si 
vede  nella  lin.  28  della  tav.  IL  illa.  Altri  esempi  di  questa 
modificazione  sono  offerti  dai  ff.  38'  lin.  14  (ep.  40,  5)  Le- 
nienda  (la  prima  e  nel  ms.  è  erroneamente  cedigliata),  62"" 
lin.  6  (ep.  66,  20)  ullam  (più  sotto  nello  stesso  f.,  lin.  26  l'a 
di  quam  [ep.  66,  25]  era  stata  scritta  in  forma  di  due  e,  con 
la  prima  curva  poco  accentuata,  e  poi  questa  fu  ristretta  per 
maggior  sicurezza  dalla  stessa  mano),  64'  lin.  9  (ep.  66,  49) 
maiora,  68''  lin.  4  (ep.  70,  19)  quicquam  (e  esp.),  80''  lin.  1 
(ep.  76,  15)  bibat  (una  mano  posteriore,  fraintendendo,  ha 
espunto  il  secondo  dei  due  e  costituenti  l'a,  in  modo  da 
leggere  bibit),  lOT  lin.  18  (ep.  86,  7)  statuarum,  113^  lin.  21 
(ep.  90,   46)   habebat,    125^"   lin.  8  (ep.  94,   74)  in   malis,    e 


(1)  V.  Franz   Steffens,  Paléographie  latine.  Édition  fran9aise  par  Remi 
Coulon,  0.  P.,  Trèves  ^/M-Paris,  1910;  préface,  pag.  xi. 


—  558  — 

lin.  18  (ep.  95,  2)  magna,  126^  lin.  25  (ep.  95,  16)  ex  fama 
(m.  più  recente  corr.  in  fame). 

Talvolta  invece  l'a  nella  forma  ic  è  stata  modificata  in 
modo  da  avvicinarsi  ad  a  nella  forma  affine  alla  nostra  a  cor- 
siva, come  nei  ff.  79'  lin.  11  (ep.  76,  4),  audienda,  SS'  lin.  4 
(ep.  78,  23)  quare,  115^  lin.  23  (ep.  92,  2)  beatam,  13r  lin.  26 
(ep.  95,  70)  mittat. 

Quest'ultima  forma  di  a  trovasi  anche,  non  per  effetto  di 
correzione,  in  altri  luoghi,  per  es.  fiP.  19''  lin.  13  (ep.  20,  1) 
precordia  (per  'praec-),  62''  liri.  20  (ep.  66,  23)  inuicta,  73' 
lin.  22  (ep.  73,  2)  maius  (da  malus)  quam,  73"  lin.  5  (ep.  73,  5) 
pensanda,  83'  lin.  17  (ep.  78,  3)  honesta,  85"  lin.  16  (ep.  79,  2) 
inaliqua,  91'  lin.  11  (ep.  82,  10)  bona,  95"  lin.  6  (ep.  84, 10) 
spectatorum,  107'  lin.  13  (ep.  88,  38)  magna,  150"  lin.  5 
(ep.  108,  26)  patimur,  154'  lin.  1  (ep.  Ili,  3)  summa,  16r 
lin.  20  (ep.  116,  4)  suas. 

Dell'a  in  forma  d'i*  è  noto  che,  appunto  per  la  facile  confu- 
sione tra  le  due  vocali,  essa  non  s'adattava  alla  minuscola  ca- 
rolina; e  però  anche  nel  ms.  Queriniano  non  se  ne  trovano 
tracce  dirette,  se  si  eccettua  curens  per  carens  nella  linea 
supplita  da  m.  contemporanea  nel  marg.  superiore  del  f.  149" 
(ep.  108,  16  Inde  in  omnem  —  stomachus).  Invece,  assai  pro- 
babilmente, l'amanuense  non  di  rado  ha  errato  trascrivendo 
u  in  luogo  di  a,  come  nei  ff.  14"  lin.  2  (ep.  15,  2)  secundi^m 
(corr.  in  secundam  da  altra  m.),  43"  lin.  17  (ep.  47,  14)  pu- 
silltmi  (corr.  in  pusillam  da  m.  posteriore),  64'  lin.  15  seg. 
(ep.  66,  44)  uiolentiMm,  103'  lin.  4  (ep.  87,  8)  mulwm,  IW 
lin.  30  (ep.  91,  18)  putwru  per  puta  rerum  {Vu  di  tu  doveva 
rappresentare  un  a  nell'esemplare,  ed  il  copista  ha  poi  eliso 
la  sillaba  re,  secondo  un  arbitrio  assai  frequente  che  rileve- 
remo in  seguito).  E  si  potrebbero  citare  anche  altri  ess.  : 
ormai  I'm  col  valore  di  a  non  era  più  familiare  al  trascrit- 
tore, il  quale  talvolta  ha  sentito  il  bisogno  di  correggere 
egli  stesso,  espungendo  Yu  e  soprascrivendo  l'a,  come  in 
f.  68"  lin.  15  (ep.  70,  21)  profundum,  f.  103'  lin.  3  (ep.  87,  8) 
mundunt  ecc.  Questo  fatto  insieme  con  le  ricordate  corre- 
zioni di  ic  in  ce  od  a,  dovute  quasi  sempre  alla  mano  stessa 
del  testo    e    comprovanti    che    la    forma    te   riusciva    ormai 


-  559  - 

dubbia  all'amanuense,  ci  induce  a  non  far  risalire  il  codice 
oltre  la  seconda  metà  del  sec.  X""",  quando  le  forme  u 
ed  ic  dell'a  dovevano  essere  quasi  interamente  scomparse 
dall'uso.  E  poiché  anche  Va  in  forma  di  due  e  si  presenta 
nel  ms.  in  numero  infinitamente  inferiore  all'a  solita  caro- 
lina, dobbiamo,  anche  per  questa  ragione,  pensare  al  sec.  X™*, 
in  cui  appunto  l' a  a  due  e  era  ormai  eccezionale  nella 
scrittura  de'  libri,  come  attestano  il  Wattenbach  (1)  e  lo 
Steffens  (2). 

Ciò  è  confermato  da  quei  luoghi,  nei  quali  l'amanuense  ha 
interpretato  per  ic  la  forma  te  dell'a  :  per  es.  in  f.  48*^ 
lin.  18  (ep.  52,  12)  la  lezione  esatta  è  relatus,  ma  il  copista, 
che  prima  aveva  scritto  u  al  posto  dell'a,  curvò  poi  superior- 
mente il  secondo  tratto  dell'w,  scrivendo  relictus.  Se  avesse 
voluto  scrivere  relatus,  evidentemente  avrebbe  cambiato  I'm 
nella  forma  consueta  dell'a  carolina. 

È  tuttavia  curioso  come  in  alcuni  luoghi  l'a  tenga  il  posto 
della  sillaba  ec:  per  es.  f.  59'  lin.  16  (ep.  65,  1)  Itaq;  ela- 
tione  per  Itaq;  lectione,  f.  62''  lin.  30  (ep.  66,  19)  elatio  per 
electio  (però  la  stessa  m.  espunse  l'a  e  scrisse  sopra  ec), 
f.  67'  lin.  1  (ep,  69,  4)  adfatus  per  adfectus  (è  da  notare  che 
nella  stessa  linea  si  nota  un  errore  analogo,  cioè  acupationis 
con  l'a  affine  all'odierna  corsiva,  invece  di  occiipationis).  Questi 
fraintendimenti  dimostrano  che  le  forme  arcaiche  dell'a,  seb- 
bene non  fossero  più  nell'uso  corrente,  erano  però  ancora 
presenti,  sia  pure  con  qualche  dubbiezza,  alla  coscienza  del 
copista,  il  quale  le  scorgeva  talvolta  anche  dove  l'esemplare 
aveva  effettivamente  altre  lettere.  Per  siffatto  motivo  è  da 
ritenersi  che  la  data  del  ms.  non  possa  essere  portata  al  di 
qua  del  sec.  X  :  nella  quale  persuasione  inducono  anche  altre 
abitudini  arcaiche  attestate  dal  ms.  medesimo. 

La  e,  di  solito,  è  piccola,  arrotondata,  con  l'occhio  chiuso, 
somigliante   all'è  moderna;  la  linguetta  è  orizzontale  o  leg- 


(1)  W.  Wattenbach,  Anleitung   zur  lateinischen  Palaeographie.  4.  Aufl. 
Leipzig,  MDCCCLXXXVI;  pag.  44. 

(2)  V.  op.  cit.,  préf.,  pag.  xvi. 


-  560  — 

germente  obliqua  e  rivolta  in  alto,  ed  in  fine  di  parola  si 
prolunga  maggiormente  verso  l'alto  :  i  quali  caratteri  l'avvi- 
cinano alla  minuscola  carolina  primitiva.  Non  di  rado  poi 
quest'e  ha  al  disopra  dell'occhio  una  linea  che  si  protende 
in  alto,  curva  verso  destra,  come  vedesi  per  es,  nella  parola 
ceterum  della  lin.  24  della  tavola  II.  Essa  rassomiglia  assai 
all'è  nella  forma  che  aveva  già  nell'onciale  (1)  e  che  fu 
fondamentale  nelle  scritture  nazionali  (2).  Alcune  volte  l'ap- 
pendice superiore  è  grossa  e  ben  marcata,  altre  volte  sotti- 
lissima: il  che  dimostra  che  ormai  non  era  piìi  una  forma 
ben  stabilita  come  nelle  scritture  precedenti.  Inoltre,  quando 
ricorre  Ve  in  questa  forma,  l'occhio  di  essa  è  solitamente 
tutto  scuro  anche  nell'interno,  come  correzione  (v.  la  citata 
tavola  II.  ed  inoltre  ff.  11^  lin.  27,  18^  lin.  18,  47^  linn.  4 
e  26,  60^  lin.  24,  72^  lin.  15,  78''  lin.  11,  93^  lin.  21,  101^ 
lin.  10,  117-^  lin.  8,  12r  lin.  21,  134"  lin.  9,  137^  lin.  8,  147" 
lin.  4,  152"  lin.  21,  158"  lin.  11  ecc.).  Il  che  forse  richiama 
ciò  che  talvolta  facevano  accurati  copisti  della  scrittura  ca- 
rolina, di  porre  cioè  sull'e,  il  cui  occhio  si  fosse  riempito, 
una  linea  prominente  in  alto  (3).  Però  questa  era  ricurva 
verso  sinistra,  anziché  verso  destra:  inoltre  nel  ms.  Queri- 
niano  la  linea  si  riscontra,  sia  pure  raramente,  anche  là  dove 
l'occhio  non  è  riempito:  per  es.  nei  ff.  71"^  lin.  15,  83"  lin.  29, 
149''  lin.  29  ecc.  Pertanto  in  questa  forma  di  e  è  lecito  scor- 
gere una  traccia  della  scrittura  visigotica  dell'esemplare, 
come  è  attestato  dal  confronto  per  es.  con  la  tav.  11  del 
Monaci  (4)  contenente  un  esempio  di  minuscola  visigotica 
del  733,  dove  la  e  ricorre  sempre  in  questa  forma,  oppure 
con  la  tav.  49  b  dello  Steffens  (5),  nella  quale  il  saggio  di 
scrittura  visigotica  dell'  828  presenta  la  e  sovrastante,  di  so- 
lito, le  altre  lettere.  Così  un  altro  indizio  s'aggiunge  a  quello 
offerto  dalle   forme  arcaiche  dell'a,  le  quali    si    trovano  già 


(1)  V.  Wattenbach,  op.  cit.,  pag.  47. 

(2)  V.  Wattenbach,  op.  cit.,  pag.  48. 

(3)  V.  Wattenbach,  op.  cit.,  pag.  48. 

(4)  V.  op.  cit. 

(5)  V.  op.  cit. 


-  G61  — 

nella  semionciale  e  diventarono  abituali  nelle  scritture  na- 
zionali, sicché  non  sarà  ardito  il  supporre  che  l'esemplare 
risalisse  o  ad  una  semionciale  o,  più  probabilmente,  ad  una 
visigotica. 

Non  è  nemmeno  privo  d'interesse  il  vedere,  come  si  com- 
porta il  nostro  ms.  rispetto  al  dittongo  ae.  Già  nelle  scritture 
merovmgica  e  visigotica  si  ha  spesso,  invece  del  dittongo, 
Ve  cedigliata  o  Ve  semplice  (1)  :  ora,  che  cosa  si  riscontra 
nel  ms,  QuerinianoP  Nell'ep.  l.'*  (f.  1'  '  ')  troviamo  otto  volte 
il  dittongo  sciolto  ae,  quattro  Ve  semplice  invece  del  dittongo, 
una  Ve  cedigliata.  Nell'ep.  SO.--^  (ff.  86''-87^)  abbiamo  sette 
volte  il  dittongo  sciolto,  quattro  Ve  semplice  in  luogo  del 
dittongo,  due  Ve  cedigliata;  infine,  tre  volte  il  nesso  »,  di 
cui  una  volta  a  sproposito  in  Mencele  per  Menelae  (f.  87'', 
lin.  4).  Nell'ep.  119,*  (fif.  165''-166'')  ricorre  venticinque  volte 
il  dittongo  sciolto  ed  una  volta  a  sproposito  (f.  166"  lin.  16 
egregiae  per  egregie),  quattro  volte  Ve  semplice,  una  Ve  cedi- 
gliata. E  sebbene  in  altre  parti  del  codice  Ve  cedigliata  sia 
pili  frequente,  pure,  in  genere,  prevale  il  dittongo  ae  sciolto 
e  poi  abbiamo  la  sostituzione,  in  ordine  decrescente,  per 
mezzo  deir^  semplice,  dell'e  cedigliata  e  del  nesso  w. 

Ora,  questa  proporzione  ci  sembra  una  riprova  di  una 
certa  antichità  del  ms.,  la  quale  è  pure  attestata  dall'abitu- 
dine di  scrivere  ae  anche  dove  si  esigerebbe  Ve  semplice.  Già 
nelle  epistole  sopra  ricordate  ne  abbiamo  trovato  esempi  : 
questi  sono  assai  frequenti,  cosi  negli  avverbi  (cf,  per  es. 
tavola  III.,  lin.  14  sanctae  ac  religiosae  per  sancte  ac  religiose) 
come  in  altre  parole,  per  es.  f.  19'  linn.  28  e  29  (ep.  19,  10) 
aedas-aedas  (cf.  f,  56''  lin,  23  [ep.  60,  3]  aedacissimorumq;), 
f.  25'  lin,  2  (ep,  24,  8)  inpraessit  (cf,  f.  60'  lin,  24  [ep.  65,  16] 
praessus),  f.  25''  lin,  5  (ep,  24,  14)  aeculeos,  f.  3^  lin.  29 
(ep.  30,  12)  ex  rabi«e,  f.  36'  lin.  3  (ep,  36,  7)  aé^quitare,  f,  38' 
lin.  24  seg,  (ep,  40,  7)  caeleritas  (cf.  f,  48"  lin,  7  [ep,  53,  1] 
caelerius,  f.  66"  lin.  15  [ep.  68,  13]  caeleritate  ecc.),  f.  51' 
lin.  28  (ep.  56,  8)  quaeritur    (cf.    f,    56"    lin.   13    [ep.  60,  1] 


(1)  V.  Steffens,  op.  cit.,  préf.,  pag.  xi. 
Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLI.  36 


—  562  — 

Quaeror,  f.  IT  lin.  2  [ep.  75,  1]  quaereris  ecc.),  1  64^  lin.  14 
(ep.  66,  50)  exaciae,  f.  65''  lin.  5  (ep.  67,  2)  a^pistolae  (cf.  f.  77"^ 
lin.  2  [ep.  75,  1]  aepistolas,  e  altrove),  f.  65''  lin.  18  (ep.  67,  11) 
ca«lebrantur,  f.  96"'  lin.  11  (ep.  85,  3)  nimius  uae  (cf.  f.  96'' 
lin.  18  [ep.  85,  11]  minoresuae),  f.  145^  lin.  16  (ep.  104,  34) 
deindae  ecc.  Frequente  è  poi  quae  per  q^ue  enclitica:  v.  ff.  24'' 
lin.  22  (ep.  24,  1)  quando  qurté,  46'  lin.  5  (ep.  50,  9)  lacilius 
quae  (per  facilisqiie),  47''  lin.  17  (ep.  52,  4)  compelliquae,  48'' 
lin.  9  (ep.  52,  10)  moueriquae  (da  moneriquae),  52''  lin.  18 
(ep.  57,  5)  inspectionem  quae,  54''  lin.  15  (ep.  58,  23)  timemus 
quae,  55"^  lin  19  (ep.  59,  8)  tulissimum  quae  (i). 

Non  è  nemmeno  raro  il  fatto  inverso,  cioè  il  que  (solita- 
mente abbreviato  q;)  in  luogo  di  quae,  per  es.  f.  40',  lin.  14 
(ep.  42,  6)  atq;  per  ad  quae  (errore  che  s'incontra  spesso), 
f.  42''  lin.  14  (ep.  46,  2)  fertilisq;  per  fertiUs  quae,  f.  47''  lin.  18 
(ep.  52,  4)  Sicq;  per  Si  quaeris,  f.  55''  lin.  6  (ep.  59,  6)  itaq; 
per  ita  quae  :  e  gli  ess.  sono  numerosi  in  tutto  il  resto  del 
codice.  Alle  volte  poi,  si  trovano  di  seguito  e  semplice  ed  ae, 
per  es.  f.  36''  lin.  28  (ep.  38,  1)  preparate  et  effusae;  oppure 
si  ha  un  vero  scambio  di  «e  ed  e,  come  in  q;quae  o  que  quae 
invece  di  quaeque  (v.  f.  91""  lin.  28  [ep.  82,  14]  doloribusq; 
quae  alia,  f.  122''  lin.  23  [ep.  94,  32]  que  quaeres)  ;  infine 
l'è  semplice  è  sostituita  da  ae  dittongo  od  e  con  cediglia  in 
tutt'e  due  i  posti  od  in  uno  solo  nella  parola  ebrietas  (v.  per 
es.  f.  56''  lin.  8  [ep.  59,  11],  f.  93^  lin.  16  [ep.  83,  9],  f.  94^^ 
linn.  11  e  13  [ep.  83,25]),  ed  analoghe  sostituzioni  non  sono 
infrequenti. 

Assai  piìi  raro  è  oe  per  e;  per  es.  f.  SV  lin.  13  (ep.  30,  9) 
recoeperunt.  Di  solito,  è  limitato  al  perfetto  ed  ai  tempi  da 
esso  derivati,  del  verbo  semplice  capere  :  per  es.  ff.  68''  lin,  6 
(ep.  70,  12)  coepit,  83^  lin.  12  (ep.  78,  2)  coepi,  109'  lin.  21 
(ep.  89,  20)  coepit  ecc.  E,  viceversa,  incontransi    talvolta    le 


(1)  V.  pure  ff.  58^  lin.  23  (ep.  64,  7),  QV  linn.  19  e  20  (ep.  66,  11), 
62^  lin.  23  (ep.  66,  17),  64'-  lin.  18  (ep.  66,  45),  70'"  lin.  23  (ep.  71,  14), 
76'-  lin.  28  (ep.  74,  24),  77'-  linn.  12  e  13  (ep.  74,  32),  96^  lin.  6  (ep. 
85,  8),  ecc. 


—  56:-3  — 

voci  di  coepisse  coWe  semplice:  per  es.  f,  82'  lin.  1  (ep.  77,  6) 
cepit,  f.  84''  lin.  7  (ep.  78,  13)  ceperis  ecc. 

La  legatura  (e  poi,  che  comincia  già  verso  il  sec.  IX  (1), 
ricorre  piuttosto  raramente  nel  ms.,  come  già  abbiamo  visto 
sopra:  per  altri  esa.  v.  flf.  27"  lin.  16  (ep.  26,4)  proprio^, 
3r  lin.  13  (ep.  41,  8)  qufms,  96"^  lin.  11  (ep.  85,  3)  nimius 
ure,  161"  lin.  25  (ep.  116,  5)  superbia^  (per  superbia)  ecc.  Si 
osserva  poi  che  la  legatura  w  trovasi  sovente  come  corre- 
zione di  a,  correzione  quasi  sempre  dovuta  a  mano  diversa 
da  quella  del  codice:  v.  per  es.  ff.  78"  lin.  27  (ep.  75,  12) 
nmt'  (per  una),  85^  lin.  3  (ep.  79,  1)  sicilif*^,  87'  lin.  15  (ep. 
80,  3)  ips(«^  (per  ijjse),  lOT  lin.  14  (ep.  86,  6)  cambra,  e  lin.  29 
(ep.  86,  9)  suffund(^batur,  115'^  lin.  11  (ep.  91,  14)  extrf^ma, 
145'  lin.  22  (ep.  104,  30)  reipublict»  ecc.. 

Un  altro  indizio  di  arcaismo  è  dato  dal  numero  conside- 
revole di  N  nella  forma  maiuscola  anche  nell'interno  di  pa- 
rola od  in  principio  di  parole  che  non  succedono  a  punteg- 
giatura forte,  come  già  nella  semionciale  (2)  e  poi  nella 
scrittura  merovingica  (3).  Per  es.  ff.  28""  lin.  24  (ep.  27,  1) 
De  commuNi,  46""  lin.  13  (ep.  50,  3)  non  (più  spesso  abbre- 
viato n),  49"  lin.  2  (ep.  54,  1)  unì,  52"  lin.  28  (ep.  58,  6) 
NÌhilomÌNus,  58"  lin.  19  (ep.  64,  5)  peNetrabilem,  62"  lin.  5 
(ep.  66,  20)  iNiurias,  66"  lin.  28  (ep.  69,  3)  omNis,  73^  lin.  27 
(ep.  73,  4)  siNcerus,  74'  lin.  1  (ep.  73,  11)  quaNti,  76^  lin.  24 
(ep.  74,  29)  magNi,  102"  lin.  21  (ep.  87,  5)  poNÌtis,  103'  lin.  3 
(ep.  87,  8)  moNilia,  HO'  lin.  14  (ep.  90,  5)  eregNo,  160'  lin.  15 
(ep.  115,  4)  cerNi  ecc.  Si  nota  anche  qui  che  talvolta  la 
forma  maiuscola  è  stata  posta  a  scopo  di  correzione  dall'a- 
manuense, che  aveva  cominciato  a  scrivere  erroneamente  u 
invece  di  n. 

Giova  altresì  rilevare  che  nel  ms.  la  s  non  ha  mai  la 
forma  piccola,  rotonda,  fuorché  una  volta  nel  testo  ed  una 
in   aggiunta   marginale,   come   abbreviatura  di   ws  (4)  :   la  d 


(1)  V.  Wattenbach,  op.  cit.,  pag.  48. 

(2)  V.  Wattenbach,  op.  cit.,  pag.  54  seg. 

(3)  V.  Steffens,  op.  cit.,  préf.,  pag.  xi. 

(4)  V.  pag.  553. 


-  564  — 

ha  rarissiniaiiiente  la  forma  rotonda,  derivata  dall'onciale  : 
la  /"  è  come  nelle  scritture  Jiazionali  e  nella  carolina;  la  /, 
sia  isolata,  sia  in  unione  con  altra  i,  non  ha  sopra  di  se  il 
segno  diacritico  che  cominciò  nel  s.  XI  a  porsi  suW'i  unita 
ad  altra  i  o  ad  u,  e  nel  s.  XII  anche  sull'i  isolata  (1).  Mani 
posteriori  poi  hanno  aggiunto  talvolta  anche  nel  nostro  ms. 
siffatto  segno  diacritico,  col  quale  non  deve  confondersi 
un'altra  specie  d'accento  che  vedesi  per  es.  nella  lin.  10  della 
tavola  L  sull'i  di  is.  Quest'accento  s'incontra  abbastanza 
spesso  tanto  sull'i  quanto  su  altra  vocale.  Per  es.  sull'i  di 
aliquando  in  ff.  50''  lin.  14  seg.  e  Oò"  lin.  30;  sulla  prima  i 
di  lucili  in  ff.  é'  lin.  30  e  IO'  lin.  2,  di  alioquin  in  f.  95'' 
lin.  24  ecc.:  sull'a  di  hac  in  f.  50"^  lin.  13,  di  una  nello  stesso 
f.  lin.  15,  di  ac  in  ff.  51^'  lin.  11  e  78'  lin.  21  ecc.:  sull'e  di 
reliquaìu  in  f.  o^  lin.  13,  di  re  labi  (per  relabi)  in  f.  78''  lin.  1, 
di  redigat  in  f.  95'  lin.  3,  di  te  in  f.  118'  lin.  25  ecc.:  suU'o 
di  robur  in  f.  9'  lin.  29,  di  protulit  in  f.  18"  lin.  15  seg.  ecc. 
Ora,  ciò  coincide  con  quanto  lo  Steffens  ha  rilevato  per  es. 
in  un  codice  già  Bobbiense  ed  ora  Ambrosiano  delle  Etymo- 
logiae  od  Origines  di  S.  Isidoro,  del  sec.  Vili,  in  antica  scrit- 
tura italiana.  Difatti  nel  saggio,  ch'egli  ne  offre  nella  tav.  33, 
si  nota  in  varie  linee  un  tratto  consimile,  sebbene  un  poco 
più  rozzo  e  pendente,  suUV/.  lunga  e  sull'i,  in  particolare 
nella  sillaba  is.  E  l'uso  frequente  di  accenti  su  vocale  lunga, 
specialmente  nelle  parole  monosillabe  e  sulla  finale  is  del 
Dat.  ed  Abl.  plur.,  e  più  tardi  sulle  piccole  parole,  in  genere, 
e  sui  prefissi,  era  pure  una  delle  caratteristiche  della  scrit- 
tura insulare  (2).  Lo  stesso  tratto  poi  si  trova,  come  segno 
d'interpunzione,  sopra  il  .  ;  del  che  parleremo  in  seguito. 

A  queste  testimonianze  dell'antichità  del  ms.  Queriniano 
altre,  non  meno  palesi,  se  ne  possono  aggiungere. 

La  u  è  spesso  sovrapposta,  nella  forma  v,  come  correzione 
ad  altra  vocale  (v.  per  es.  la  lin.  17  della  tav.  L),  secondo 
un  uso  familiare  alla  scrittura  merovingica  e  visigotica  (3). 


(1)  V.  Wattenbach,  op.  cit.,  pag.  52. 

(2)  V.  Steffens,  op.  cit.,  préf.,  pag.  xv. 

(3)  V.  Steffens,  op.  cit.,  préf.,  pag.  xi  seg.;  Wattenbach,  op.  cit.,  pag.  62. 


—  565  — 

Parimenti,  la  grande  frequenza  deWet  siglato,  sia  per  la  con- 
giunzione, sia  nel  principio,  nel  mezzo  ed  in  fine  di  parola  (1), 
attesta  che  il  ms.  dev'essere  anteriore  al  sec.  XI,  nel  quale 
questa  sigla  cominciò  a  divenire  più  rara  in  principio  e  nel 
corpo  della  parola  (2).  E  con  Vet  siglato  è  da  ricordare  il 
numero  considerevole  di  gruppi    consonantici    corsi veggianti. 

Oltre  al  gruppo  sf,  che  è  quasi  costante  e  si  presenta 
sempre  con  l'arco  superiore  rotondo  (invece  alla  fine  del 
sec.  XI  cominciò  ad  essere  spesso  acuto),  ed  al  gruppo  et  (3) 
che  al  pari  del  precedente  si  è  conservato  piìi  a  lungo  nella 
scrittura  de'  mss.,  vi  sono  ess.  anche  del  gruppo  rs  (4)  che 
disparve  ben  presto  dalla  scrittura  carolina  primitiva;  ed  è, 
sopratutto,  frequentissimo  il  gruppo  rt  che  a  cominciare  dai 
primi  tempi  della  minuscola  perdurò  a  lungo  ma  già  nel 
sec.  X,  a  quanto  asserisce  lo  Steffens  (préf.,  pag.  xix),  s' in- 
contra solo  qualche  volta.  Per  ciò  che  concerne  il  nostro  ms., 
è  forse  degno  di  rilievo  il  fatto  che,  se  non  ne  mancano  ess. 
neanche  nei  primi  ff.  (v.  lin.  24  della  tavola  I.),  esso  però  è 
assai  più  frequente  in  quella  parte  del  ms.  che  abbiamo  as- 
segnata alla  m.  seconda,  tantoché  in  alcuni  ff.  è  quasi  co- 
stante (v.  per  es.  f.  103^  linn.  7,  13,  20,  27,  28):  invece 
manca  affatto  nei  ff.  ultimi  che  sarebbero  stati  scritti  dalla 
terza  mano.  Qualche  raro  es.  si  ha  anche  della  legatura  or 
nell'interno  di  parola  :  v.  per  es.  nella  parola  portione  in  f .  SG"" 
lin.  14. 

Un  altro  elemento,  che  accenna  ad  età  non  posteriore  al 
sec.  X,  è  dato  dalla  scarsezza  delle  abbreviazioni  sia  per 
sospensione  sia  per  contrazione  sia  per  segni  speciali,  ed 
anche  dalla  mancanza  di  abbreviazioni  per  lettere  sopra- 
scritte. Lasciando  le  abbreviature  più  comuni  e  normali,  ri- 
corderemo che  q;  per  que  ricorre  non  solo  nell'enclitica  ma 
anche,  non  di  rado,    in    altra  parola  (per  es.  f.  IIG""  lin.  21 


(1)  V.  quanto  è  stato  detto  a  pag.  554  seg. 

(2)  "V.  Steffens,  op.  cit.,  préf.,  pag.  xix. 

(3)  V.   per   es.  ff.   7'   lin.   6,  8'   lin.  16,  58^  lin.    18,  62'-  lin.  15,  155'- 
lin.  5,  ecc. 

(4)  V.  per  es.  f.  103^  lin.  29. 


—  566  — 

reliq;runt)  ;  accanto  a  qm  per  quoniam  trovasi  anche  qnni  ; 
la  linea  obliqua,  usata  regolarmente  per  indicare  il  tronca- 
mento di  um  nella  finale  -rum,  s'incontra  spesso  nel  nostro 
ms.  anche  per  segnare  il  troncamento  di  us  nelle  finali  -mus 
e  -nus  (v.  per  es.  l'abbreviazione  di  dedimns  nella  lin.  22  della 
tavola  III.);  e  ciò  in  conformità  del  valore  originario  di 
questo  segno  abbreviativo,  che  rappresentava  la  mancanza 
di  qualunque  lettera  finale  di  parola  (1).  Due  volte  la  finale 
-US  è  indicata  da  un  s  rotondo  (2)  ;  e  lo  Steffens  (préf., 
pag.  xxxviii)  nota  che  in  un  Sacramentario  di  Liegi  del 
sec.  X  v'è  spesso  per  us  un  s  rotondo  al  di  sopra  della  linea. 
Noteremo,  infine,  che  la  voce  est  due  volte  è  rappresen- 
tata dal  segno  convenzionale  -f  (ff.  49"  lin.  Ile  9P  lin.  20): 
che  non  ricorre  mai  il  segno  convenzionale  di  con,  il  quale 
s'incontra  invece  intero  od  abbreviato  per  sospensione  e  (3), 
e  nemmeno  il  segno  somigliante  alla  cifra  arabica  7  per  et  (4)  : 
che  havvi,  accanto  alla  solita  abbreviazione  di  noster,  una  ab- 


(1)  Altri  ess.  delle  finali  -mws  e  -nus  abbreviate  in  tal  modo  v.  in 
if.  60'-  lin.  30,  61'-  lin.  30,  90^  lin.  18,  lU^'  lin.  18,  114^  lin.  5,  IIQ-*  lin.  26, 
120^'  lin.  30,  121'-  lin.  12,  ISO''  lin.  12,  133'-  lin.  9,  ISe--  lin.  19,  1B9' 
lin.  25,  149^  lin.  26  e  lin.  aggiunta  nel  marg.  sup.,  1.5F  lin.  1,  1-59'' 
lin.  19  (dove  l'abbreviatura  rappresenta  la  finale  -iis  di  uindemiis),  \^V 
linn.  17,  26  e  30  ecc.  È  poi  curioso  che  i  correttori  del  ms.  talvolta,  non 
comprendendo  più  il  valore  di  questa  abbreviazione,  l'hanno  espunta 
sostituendo  il  solito  segno  in  forma  d'una  grossa  virgola  al  di  sopra 
del  rigo:  v.  per  es.  f.  120''  lin.  14,  f.  124^'  lin.  17  ecc. 

Così,  nella  citata  parola  uindemiis  un  correttore  ignorante  ha  espunto 
Vn  e  la  abbi-eviazione  finale,  scrivendo  sopra  la  in  il  solito  segno  abbre- 
viativo di  MS  :  donde  uidemus.  Alle  frequenti  corruzioni  del  testo  da  parte 
degli  interpolatori  accenneremo  anche  in  seguito. 

(2)  V.  sopra,  a  pagg.  558  e  563. 

(8)  Abbreviato  per  sospensione  doveva  essere  con  anche  nell'esem- 
plare, e  non  sempre  il  copista  ne  ha  compreso  il  vero  significato,  giacche 
talvolta  lo  trascrive  est  anziché  colla  sillaba  con,  per  es.  f.  110""  lin.  15 
(ep.  90,  6)  regnaé's^  uersasunt  (per  regna  conuersa  sunt),  f.  116'"  lin.  12  seg. 
(ep.  92,  6)  auocataes^  templatione  (per  aiiocat  a  contemplatione).  L'errore 
fu  segnato  o  corretto  da  mani  posteriori. 

(4)  Trovasi  una  volta  sopra  la  linea,  aggiunto  da  mano  posteriore,  in 
f.  145''  1.  14  (ep.  104,  29)  tra  egit  e  pertinacius. 


-  567  - 

breviazione  meno  comune  nìt  (1),  la  quale  non  è  segnata  né  nel 
Lexicon  Diplomaticum  di  J.  L.  Walther  (Gottingae,  MDCCXL), 
né  nel  Dizionario  di  abbreviature  latine  ed  italiane  di  A.  Cap- 
pelli (Milano  2,  1912). 

Rispetto  all'interpunzione,  bisogna  procedere  con  prudenza 
nelle  induzioni,  perchè  mani  posteriori  hanno  aggiunto  spesso 
dei  segni  di  punteggiatura  là  dove  non  ne  esistevano.  Ad 
ogni  modo,  il  segno  ordinario  è  il  .  collocato  al  basso  della 
riga  o  all'altezza  della  metà  o  della  sommità  delle  lettere, 
ma  non  con  quella  rigorosa  distinzione  di  valore  che  era 
fissata  dal  sistema  della  subdistinctio,  della  distinctio  media  e 
della  distinctio  /inalis.  Anzi  predomina  il  .  a  metà  altezza 
della  parola,  per  segnare  non  solo  la  fine  di  un  colon,  ma 
anche  di  un  semplice  comma  o,  viceversa,  di  un  periodo  in- 
tero. Come  es.,  basterà  esaminare  le  tre  tavole,  riguardo 
alle  quali  è  da  tenersi  presente  che  il  punto  in  alto  è  ancora 
abbastanza  frequente  nelle  prime  pagine,  mentre  viene  poi 
quasi  a  mancare. 

Oltre  al  .  ricorrono  con  una  certa  frequenza  anche  altri 
segni,  tra  i  quali  il  ;  con  valore,  per  lo  piìi,  di  punto  finale, 
ed  una  specie  di  semicolon  rovesciato,  costituito  da  un 
punto  sormontato  da  un  tratto  obliquo  e  identico  a  quello 
che  abbiamo  già  rilevato  sull'z  e  su  altre  vocali  (2).  Questo 
segno  d'interpunzione,  abbastanza  familiare  alla  minuscola 
carolina  e  che  si  trova  già  nel  Salterio  di  Carlomagno  a 
Vienna,  scritto  avanti  il  797  (3),  è  esso  pure  oscillante  nel 
suo  valore.  Per  es.  nella  tav.  I.  esso  rappresenta  una  pauisa 
debolissima:  nella  lin.  1  dopo  potuit  equivale  ad  una  virgola, 
nella  lin.  12  è  segnato  dopo  dicere  e  nella  lin.  15  dopo  uult,  nei 
quali  due  luoghi  lo  Hense  non  interpunge  afi'atto.  La  tav.  II. 
ne  offre  un  es.  solo  a  lin.  25  dopo  distabunt,  dove  equivale 
ai  due  punti.  Nella  tav.  III.  il  segno  ricorre  a  lin.  8  dopo 
distinguere,  dove    il    senso  non  richiede  interpunzione,  e  poi 


(1)  V.  per  es.  S.  ÒV  lin.    18,   8V   lin.   30,   113^'   lin.  25,  IIG--  lin.  24, 
128^  lin.  19,  ISQ'-  lin.  29,  159^  lin.  3  ecc. 

(2)  V.  pag.  564. 

(3)  V.  Steffens,  op.  cit.,  préf.,  pag.  xix. 


—  568  — 

a  lin.  12  dopo  timidum  e  a  lin.  16  dopo  esset,  con  valore  di 
semplice  virgola.  Ma  qui,  come  spesso  altrove,  il  segno  è 
stato  introdotto  posteriormente.  Inoltre  si  potrebbero  citare 
molti  luoghi,  in  cui  lo  stesso  segno  ha  valore  di  punto  finale: 
V.  f.  SS""  lin.  25  (ep.  81,  9)  dopo  retulit,  f.  89'  lin.  1  (ep.  81,  17) 
dopo  reddit  ecc. 

Né  pili  regolare  è  il  distacco  delle  singole  parole.  Non 
sono  infrequenti  le  linee  a  scrittura  quasi  interamente  con- 
tinua, e  sono  specialmente  unite  alla  parola  più  lunga  le 
preposizioni,  le  particelle  ed  in  genere  le  parole  piti  brevi. 
Sebbene  poi  il  ms.  Queriniano  sia  abbastanza  corretto,  tut- 
tavia si  potrebbero  citare  numerosi  esempi  di  erratissime 
spezzature  di  parole,  donde  derivano  spesso  anche  ulteriori 
depravazioni  del  testo:  v.  ff.  60""  lin.  19  (ep.  65.  15)  neyaf  ibi 
(per  nega  Uhi),  69'  lin.  19  (ep.  71,  6)  dissimiles  (per  fìes  si- 
milis),  114''  lin.  17  (ep.  91,  4)  etqucmti  afq;  (per  et  quatiat 
quo),  119"  lin.  8  (ep.  93,  11)  qiiam  nondedero  sisint  (per  qtiam 
ponderosi  sini),  124"  lin.  30  (ep.  94,  65)  Uno  monte  (per  Unum 
ante),  129''  lin,  15  (ep.  95,  42)  ilico  iactura  (per  illi  coniectura), 
144''  lin.  22  (ep.  104,  19)  tamdiuisa  (per  tamdiu  ista),  166"" 
lin.  9  (ep.  119,  5)  quae  .  è  .  oracerrimus  (per  quaesitor  acer- 
rimus)  ecc. 

Le  citazioni  greche  poi  raramente  sono  scritte  in  lettere 
latine,  secondo  il  metodo,  per  es.,  del  Symholum  Nicaenum 
nel  Sacramentarium  Gelasianum  del  sec.  Vili,  di  cui  ci  offrono 
un  saggio  Frane.  Ehrle  e  P,  Liebaert  nella  tav.  20  degli 
"  Specimina  codicum  latinorum  Vaticanorum  „  (1):  v.  lin.  8 
della  tav.  I.  aphathiaN  (=  àndd-eiav),  dove  è  erroneamente 
aspirata  anche  la  p,  come  il  suddetto  saggio  Vatic.  ha  a  lin.  6 
antrophus  (=  àvd-QOjJiovg)  ed  a  lin.  18  thelos  {=  TéXog)  (2). 
Talvolta  le  alterazioni  nel  ms.  Queriniano  sono  anche  più 
gravi:  per  es.  f.  47"  lin.  5  (ep.  51,  13)  ostilistas  {=  <pi- 
lijxag)  (3),  129""  lin.  28  (ep,  95,  45)  perichante  contes  (=  jisqI 
xad-fjxovTog). 

(1)  Bonnae,  MCMXII. 

(2)  V.  nel  ms.  anche  f.  52' 'lin.  26  (ep.  58,  6)  usia  (=  oiiaia),  ecc. 

(3)  Siccome  la  parola  è  preceduta  da  quos,  Vos  iniziale  dev'esser  effetto 
di  dittografia,  Vs  e  soprascritta  :  quindi  nell'esemplare  era  forse  tilitas. 


—  569  - 

Nella  maggior  parte  dei  casi  però  vediamo  nel  ms.  la 
scrittura  greca  in  una  forma  che  si  sforza  di  riprodurre  la 
scrittura  onciale  greca  occidentale  dell'esemplare,  come  è 
attestata  dalla  tav.  2.''*  della  Griechische  Palaeographie  di 
V.  Gardthausen  (1)  e  da  ciò  che  egli  dice  a  pag.  165  segg. 
dell'opera  stessa.  Talvolta,  infine,  sono  alternato  con  le  let- 
tere greche  anche  lettere  latine  maiuscole  (2)  :  e,  se  con- 
frontiamo la  citazione  da  Metrodoro,  che  leggesi  a  f.  136" 
lin.  23  seg.  (op.  99,  25),  con  la  tav.  57a  dello  Steffens  ri- 
producente  un  saggio  d'un  Evangelario  greco-latino  scritto 
assai  probabilmente  da  mano  irlandese  verso  la  metà  del 
sec.  IX.,  noi  troviamo  grande  affinità,  poiché  anche  nell'E- 
vangelario  alcune  lettere  hanno  un  carattere  tutt'affatto  latino, 
mancano  accenti  e  spiriti,  l'interpunzione  è  un  .  a  metà  altezza 
delle  lettere  ecc. 

Da  tutte  queste  peculiarità  grafiche,  sulle  quali  non  insi- 
steremo oltre,  ci  sembra  risulti  confermata  l'assegnazione 
del  ms.  al  sec.  X,  quando  ancora  la  minuscola  carolina  non 
s'era  pienamente  liberata  dalle  forme  arcaiche  delle  prece- 
denti scritture  nazionali,  specialmente  della  merovingica,  ed 
i  copisti  non  avevano  peranco  raggiunta  la  finitezza  ed  il 
senso  artistico,  che  contraddistinguono  il  sec.  XI.  e  sopra- 
tutto il  XII. 

Il  codice  Queriniano,  mutilo  alla  fine,  non  reca  nessuna 
indicazione  sopra  la  sua  provenienza.  Ma  dal  confronto  con 
gli  Specimina,  sopra  citati,  di  Ehrle  e  Liebaert  appare  che  la 
calligrafia  più  somigliante  ad  esso  è  quella  della  tav.  31,  cod. 
Vatic.  lat.  5775,  già  del  Monastero  di  s.  Colombano  di  Bobbio, 
scritto  nell'Italia  settentrionale,  probabilmente  a  Tortona,  es- 
sendo stato  donato  a  s,  Colombano  da  Teodolfo,  vescovo  di 
Tortona,  l'a.  862.  Questo  saggio  richiama  specialmente  la 
scrittura  dei  primi  42  ff.  del  ms.  Queriniano.  Anche  nel 
Vatic.  c'è  la  mistura  dell'a  usuale  nella  scrittura  carolina  e 


(1)  Leipzig,  1879. 

(2)  V.  per  es.  ff.  lOO^'  lin.  30,  100^  lin.  .5,  105^  lin.  26  .«eg.,  lOS»-  lin.  17, 
108^  lin.  2,  109"-  linn.  7  e  8,  110^  lin.  1,  lie^-  lin.  10  seg. 


—  570  - 

della  forma  a  due  e,  con  prevalenza  della  prima  forma:  pa- 
rimenti la  s  ha  sempre  la  forma  lunga,  anche  in  fine  di  pa- 
rola, e  la  n  maiuscola  s'incontra  anche  nell'interno  di  parola. 
Soltanto  il  cod.  Vatic.  presenta  una  maggiore  ricchezza  di 
abbreviazioni  :  inoltre  l'abbreviatura  di  que  enei,  è  q',  ecce- 
zionale nel  ms.  Querin.;  e  l'interpunzione  (almeno  nel  f.  ri- 
prodotto) ha  per  solo  segno  il  .  a  mezza  altezza  della  parola 
od  in  alto.  Il  dittongo  ae  è  sempre  sciolto,  tranne  una  sola 
eccezione,  in  cui  è  sostituito  da  e  semplice. 

Assai  simile  è  anche  la  tav.  32,  che  presenta  un  saggio 
del  Vatic.  lat.  1570,  contenente  Virgilio  coi  commenti  di 
Servio.  Il  cod.  proviene  da  Flavigny  (dioc.  Autun),  e  fu  scritto 
verso  l'a.  900  da  Rahingo,  monaco  del  Monastero  di  s.  Pietro 
in  detta  città.  Esso  è  meno  affine  al  ms.  Querin.  per  il  dvctus, 
ma  lo  è  di  più  per  i  segni  d'interpunzione  e  per  l'abbrevia- 
zione q;  di  que  enei.  Il  dittongo  ae  poi  v'  è  quasi  sempre 
rappresentato  da  un  e  con  cedìglia,  che  manca  invece  nel 
codice  precedente. 

La  quasi  identità  della  scrittura  col  cod.  Bobbiese  ed  altri 
indizi  di  somiglianza,  più  sopra  notati,  con  altri  codici  pure 
Bobbiesi  e  con  la  scrittura  insulare,  fanno  apparire  non  im- 
probabile l'ipotesi  che  anche  il  nostro  ms.  abbia  la  stessa 
provenienza.  Se  poi  guardiamo  all'ornamentazione  di  alcune 
iniziali  maiuscole  delle  epistole  con  semplici  contorni  rossi 
0  con  teste  umane,  ed  alle  figure  d'uomini,  di  cani,  di  cavalli, 
di  serpi,  dì  pesci  e  d'altri  animali,  o  di  esseri  simbolici,  o 
di  oggetti  vari,  che  fregiano,  sia  pure  in  modo  rudimentale, 
i  margini  di  quasi  tutti  ì  ff.  servendo  spesso  da  commento 
rappresentativo  delle  glosse,  ci  vien  fatto  di  pensare  al  tipo 
d'ornamentazione  particolarmente  cara  alla  scuola  scrittoria 
irlandese,  che  dovette  esercitare  una  larga  influenza  anche 
sulla  maniera  Bobbiese  per  mezzo  del  fondatore  stesso  del 
Monastero.  Ma  non  osiamo  insistere  troppo  sulla  nostra  con- 
gettura, la  quale  dovrebbe  essere  corroborata  da  un  più  mi- 
nuto confronto  anche  con  altri  mss.  Bobbiesi,  sulla  base  spe- 
cialmente della  magnifica  illustrazione  che  il  Cipolla  fece  dei 
"  Codici  Bobbiesi  della  Biblioteca  Nazionale  Universitaria  di 


—  571  — 

Torino  „  (1).  Pur  troppo  il  ins.,  come  dicemmo,  non  offre 
alcuna  traccia  precisa  che  ci  guidi  in  questa  indagine  :  forse 
l'ultimo  f.  di  scrittura  conteneva  qualche  soscrizione  che 
avrebbe  potuto  rischiararci  la  via.  Ed  anche  la  storia  della 
fondazione  e  dell'incremento  della  Biblioteca  Queiiniana  non 
ci  permette  maggior  fondatezza  di  congetture,  permanendo 
sempre  il  dubbio,  se  questo  ms.  appartenesse  al  nucleo  pri- 
mitivo donato  dal  Cardinale  Querini,  il  quale  aveva  viag- 
giato assai  in  Italia  ed  all'estero  e  s'era  fermato  qualche 
tempo  a  Pavia,  o  se  invece  esso  sia  passato  alla  Queriniana 
dalle  biblioteche  di  conventi  soppressi. 

Ne  maggior  luce  diretta  ci  viene  dal  ms.  sopra  l'età  e  la 
provenienza  del  suo  esemplare.  Se  però  quello  che  siamo 
venuti  esponendo  intorno  alle  caratteristiche  del  ms.  è  suf- 
ficientemente dimostrato,  la  maggiore  verosimiglianza  pro- 
penderebbe per  un  esemplare  merovingico  o  visigotico,  scritto 
non  dopo  il  sec.  Vili,  quando  cioè  la  distinzione  delle  parole 
era  ancora  assai  più  imperfetta  che  nel  nostro  ms.  Lo  atte- 
stano gli  sforzi,  spesso  infelici  o  audacemente  arbitrari,  della 
spezzatura  delle  parole,  di  cui  abbiamo  dato  ess.  tolti  dal 
f.  60  in  poi,  ma  che  hanno  il  loro  perfetto  riscontro  anche 
nella  prima  parte  del  ms.:  v.  ff.  S^  lin.  23  (ep.  9,  22)  tantaper 
ueniat^  W  lin.  29  (ep.  13,  3)  superate  per  supra  te  (il  corret- 
tore poi  peggiorò  in  superata),  19'  lin.  23  (ep.  19,  9)  hic  te 
ex  itus  manet,  22''  lin.  10  (ep.  22,  3)  leniendum  per  leni  eimdum, 
34''  lin.  14  (ep.  33,  9)  quodarte  per  quare  et,  SS"  lin.  2  (ep. 
40,  3)  circuì  antiquam  per  circulanti  quam,  41'  lin.  12  (ep.  44,  5) 
alter  natura  per  alternata,  50'^  lin.  25  (ep.  55,  5)  uentris  omni 
per  uentri  somno  ecc. 

Siccome  però  queste  alterazioni,  come  le  rimanenti  (2), 
sono  spessissimo  comuni  anche  ad  altri  mss.  delle  Epistole, 
sarà  perciò  necessario  ritornare  su   di    esse  nella  seconda  e 


(1)  Milano,  1907. 

(2)  Oltre  a  quelle  citate,  si  possono  ricordare  autdit  per  audit,  uitavdo 
per  ut  tanto,  perfectum  invece  di  per  rectum,  sol  est  per  solet,  nec  diis 
per  ne  aliis,  imposui  per  impos  sui,  aditione  per  adicio  ne,  adeas  per  ad 
aes,  persequere  in  luogo  di  per  se  qtiae,  ecc. 


—  572  - 

nella  terza  parte  di  questo  studio,  a  proposito  della  discus- 
sione delle  lezioni  in  confronto  con  quelle  degli  altri  codici 
più  autorevoli.  Si  vedrà  allora  che  queste  corruzioni  del  testo, 
quantunque  si  estendano  a  tutto  il  codice,  senza  distinzione 
di  mani,  tuttavia  non  sono  molte  a  paragone  delle  lezioni 
buone  ed  evidentemente  esatte.  Esse  poi,  anche  se  derivano 
in  gran  parte  dall'esemplare,  sono  interessanti,  in  quanto  che 
dimostrano  l'ignoranza  del  copista,  che  o  non  ha  visto  o  ha 
introdotto  di  suo  arbitrio  e  queste  e  altre  depravazioni  del 
testo.  Così,  dove  la  vocale  o  consonante  o  sillaba  finale  d'una 
parola  è  identica  all'iniziale  della  parola  seguente,  è  spesso 
sagrificata  o  la  finale  o  la  iniziale  (1).  Sono  pure  frequenti 
le  omissioni  dei  prefissi,  specialmente  se  hanno  affinità  con 
la  sillaba  iniziale  della  parola  a  cui  sono  uniti  (2),  ed  anche 
sincopi  varie  di  sillabe  (3)  e  persino  soppressioni  di  intere 
parole:  per  es.  f.  48""  lin.  5  seg.  (ep.  52,  9)  ntmeliores  fiantq; 
meliores  invece  di  ut  meliores  fìant  faciantque  meliores. 

E  non  è  raro  neanche  il  fatto  inverso,  cioè  la  gemina- 
zione della  consonante  iniziale  di  una  parola,  specialmente 
della  s,  della  e,  della  f:  per.  es.  f.  14"  lin.  2  (ep.  14,  13)  as- 
senatu  per  a  {e  ed.  Hense)  senatu,  f.  79''  lin.  26  (ep.  76,  8) 
sic  consequi  per  si  consequi,  f.  48''  lin.  21  (ep.  53,  4)  fiiisset 
{t  esp.  da  m.  poster.)  tam  per  fuisse  tam  ecc. 

Meno  spesso  si  raddoppia  la  consonante  finale  d'una  pa- 
rola (4),  0  per  effetto  della  geminazione  particolarmente  dell's, 
questa  prende    il    posto  della  consonante  finale  della  parola 


(1)  Per  es.  ff.  24'"  lin.  29  seg.  (ep.  24,  .3)  ingenia  ut  per  higenia  aut 
(segue  poi  esattamente  profectus  aut,  perchè  non  v'è  più  ragione  di  sop- 
primere Va),  35"  lin.  16  (ep.  36,  3}  Sin  eum  per  Sine  e>im,  42^  lin.  15 
(ep.  45,  10)  tuipse  eudomenon  per  tu  ipse  pseudomenon,  9V  lin.  15  (ep.  82, 
11)  Nemortem  per  Nemo  mortem  ecc. 

(2)  Per  es.  f.  7"  lin.  7  (ep.  9,  7)  adprositum  per  ad  propos-,  f.  8''  lin.  9 
(ep.  9,  19)  percrematas  invece  di  per  concrem-,  ecc. 

(3)  Per  es.  f.  9'"  lin.  4  (ep.  10,  2)  cupitates  per  cupidit-,  f.  32'"  lin.  12 
(ep.  30,  14)  subdit  per  subsidit,  f.  45''  lin.  14  (ep.  49,  1)  coertionem  per 
coercitionem,  ecc. 

(4)  Per  es.,  f.  \2V  lin.  14  (ep.  94,  25)  patitur  relabi  in  luogo  di 
patitur  eh. 


-  573  — 

che  precedo  (1),  o  si  ripete  una  sillaba  intera  (2),  o  si  succe- 
dono in  uno  stesso  luogo  dittografia  ed  omissione  (3),  o 
infine  si  aggiunge  erroneamente  la  sillaba  ur  od  us,  per  es. 
f.  W  lin.  8  (ep.  19,  G)  nasciturus,  f.  44'  lin.  22  (ep.  48,  2) 
uiuunlur  ecc. 

A  queste  alterazioni,  comuni  quasi  sempre  ad  altri  mss., 
devono  poi  aggiungersi  le  molte  derivanti  dall'arbitrio  (non 
esclusivo  neanch'esso  quasi  mai  del  nostro  codice),  per  il 
quale  l'amanuense,  non  badando  al  senso  complessivo  della 
frase,  modifica  le  parole  susseguentisi  o  vicine  od  almeno 
non  molto  distanti,  per  renderle  simili  nella  forma  gramma- 
ticale, sebbene  abbiano  funzioni  sintattiche  differenti.  Questa 
ricerca  della  consonanza  formale  è  forse  la  causa  delle  mag- 
giori corruzioni  del  testo  :  ora  l'attrazione  viene  esercitata 
da  ciò  che  segue,  su  ciò  che  precede,  ora  viceversa.  Mi  limi- 
terò, per  brevità,  ad  un  solo  es.  rispettivo,  fra  i  numerosissimi 
che  potrei    citare  da  tutto    il    codice:  v.  tav.  II.  lin.  7  seg. 

ettremebit etdolebit,  f.  8V  lin.  27  (ep.  76,  33)  lahorum  omnium 

uirgo  per  labonun,  o  virgo.  Per  la  stessa  ragione  talvolta 
è  aggiunto  un  prefìsso  uguale  a  quello  del  termine  paral- 
lelo (4),  oppure  si  ha  un'attrazione  dipendente  dal  concetto 
pili  che  dalla  forma  del  testo  (5),  o  si  cerca  di  dare  a  questo 
un  andamento  che  in  apparenza  sia  grammaticalmente  più 
regolare:    per    es.    ff.    18"^  lin.  15  (ep.  18,  11)  tali  (per  tela) 

fortunae,  29""  lin.  19  seg.  (ep.  28,  3)  qualem  uirgilius  in- 

diicit concitatam  et  instigatam  (per  concitatae  et  instigatae), 

33'"   lin.    14    (ep.  31,  10)   inpopulis   (per  in  populos)  (6),    90"' 


(1)  Per  es.  f.  113''  lin.  7  (ep.  90,  38)  fruebatus  (corr.  in  fruebattir  da 
m.  poster.  :  friiebantur  ed.  Hense)  siiffìciebrit. 

(2)  Per  es.  f.  21^  lin.  15  (ep.  25,  5)  sicui  uiuere  per  sic  nitiere. 

(3)  Per  es.  f.  47''  lin.  14  (ep.  51,  9)  quoddieillum  intellexero  per  quo 
die  illa  me  int-. 

(4)  Per  es.  f.  117''  lin.    24   (ep.  92,  20)  necadpetendam  necadfugiendam. 

(5)  Per  es.  f.  68''  lin.  2  (ep.  70,  19)  magnis  tantum  [tum  scr.  sopra) 
uiribus  (per  iiiris)  hoc  robur  ftiisse:  il  concetto  di  robitr  ha  portato  a 
scrivere  uiribus. 

(6)  Frequente  è  questa  sostituzione  dell'abl.  all'accus.  coli'*»:  v.  f.  76^ 
lin.  18  (ep.  74,  27)  ineo  (per  in  eum),  f.  123''  lin.  1  (ep.  94,  41)  ittperi- 
culis  suis  (per  in  periculum  uis)  ecc. 


^  574  — 

lin.  8  (ep.  81,  30)  inJiocbono  (per  m  hoc  bonis)  ecc.  Con  la 
stessa  facilità  una  parola  è  scambiata  con  altra  affine  per 
forma,  ma  non  eguale  nel  significato  :  specialmente  omnis  e 
homo  nei  casi  obliqui  del  sing.  e  nel  plur.,  dicere  e  discere, 
scit  e  sit  (1),  quasi  sempre  le  forme  di  hic  invece  di  quelle 
di  is,  anche  col  relativo,  spesso  ergo  per  ego  e  viceversa, 
quicquid  per  quid  qitod,  le  voci  di  suscipere  per  le  corrispon- 
denti di  suspicere  e  viceversa,  e  vari  altri  scambi  occasio- 
nali (2).  Sono  poi  strani  alcuni  completamenti  dei  prenomi, 
che  nell'archetipo  dovevan  essere  indicati  con  la  semplice 
iniziale,  secondo  l'uso  antico  :  G.  si  trasforma  in  grammaticus, 
G.  n.  ora  in  grammaticus  neus  ora  in  generum  ora  persino  in 
caesar  naso  (3),  M.  in  magister,  P.  in  poeta  ;  e  quest'ultima 
storpiatura  diventa  anche  piìi  curiosa,  quando  si  estende  al 
di  là  dei  nomi  propri,  per  es.  f.  103'  lin.  5  (ep.  87,  9)  erepoeta 
per  e  re  p{ublica). 

Accenneremo  solo  di  passaggio  qualche  particolarità  ri- 
guardante le  confusioni  di  lettere,  che  si  trovano  nel  ms. 
Querin.  e  che  si  riscontrano  abitualmente  anche  negli  altri 
codici  prima  e  dopo  il  sec.  X  : 

1)  i  per  e:  quasi  sempre  intelUgere  per  intellegere,  uali- 
tudo  per  iialetudo,  di  per  de  nei  composti  [dispexerit  per  desp-, 
disperes  per  desp-,  dirigimus  per  derig-  ecc.). 


(1)  Sopratutt.o  la  sostituzione  di  scit  a  sit  è  frequentissima:  v.  ff.  33' 
lin.  17  (ep.  82,  4),  48'-  lin.  29  (ep.  52,  15),  58^^  lin.  1  (ep.  58,  7),  64' 
lin.  30  (ep.  67,  1),  79''  lin.  7  (ep.  76,  4),  79'  lin.  11  (ep.  76,  11),  8F 
lin.  20  (ep.  76,  32),  98>-  lin.  16  (ep.  85,  29),  106'  lin.  15  (ep.  88,  32), 
IO?"-  lin.  5  (ep.  88,  36),  120'  lin.  14  (ep.  94,  12),  ecc.  Molto  più  raro  è 
sit  per  scit:  v.  per  es.  f.  50^"  lin.  22  (ep.  55,  4)  sollicitus  sit. 

(2)  Per  es.  minimos  per  niintos,  uiri  per  neri,  posse  o  posset  per  post 
se,  robiir  per  rubor,  apte  per  aptid  te,  fìdem  per  eidem,  nec  per  nox,  propre 
invece  di  prò  re  p{iibUca),  ex  per  et,  percipere  per  precipere,  aestimantis 
per  aestuantis,  fortis  per  sortis,  sunt  per  sint  (con  ut  finale),  sumam  per 
summa,  erunt  per  rerum,  comedit  per  condii,  urentur  per  uidentur,  mori- 
turo per  moratura,  mundum  per  modum,  atiorhum  per  morbum,  nescitetn 
per  nesciunt,  uthis  per  mutis,  horunt  per  horum  ecc. 

(3)  V.  f.  70'"  lin.  2  seg.  (ep.  71,9)  Sed  caesar  naso  pompeius  in  luogo  di 
Sed  Cn.  Pompeius. 


-  575  — 

Più  raramente  e  per  /. 

2)  i  per  ii,  specialmente  nelle  forme  di  perf.  ahit,  prae- 
terit,  transit,  perit,  desitmis  ecc.  invece  di  abiit  ecc.  Forse, 
come  vedremo  in  altra  parte  del  presente  studio,  sono  da 
preferirsi  le  formo  con  un  semplice  i. 

Invece  il  plur.  di  dtufi  è  quasi  sempre  dii,  ed  una  volta  dei. 

3)  t  per  i:  non  raro  et  per  ei,  tam  per  iam. 

4)  0  per  u  :  adolatio,  luxoria  e  derivati,  incolomes,  spes- 
sissimo iocundus  per  tue-  (sebbene  in  molti  luoghi  ioc-  sia 
corretto  da  iuc-),  epistola  ecc.  (1). 

Anche  u  per  o. 

5)  w  per  h,  tanto  nelle  finali  di  verbi  (nei  futuri  adsi- 
gnauimus ,  deptignauit ,  iuuauit,  impleimnus  ecc.  per  adsi- 
gnab-  ecc.),  quanto  in  nomi  {aceruus  e  derivati,  per  acerh-). 

E  viceversa  h  per  u,  nei  perf.'  e  derivati  dal  perf.  {optabit, 
implebit,  hebetabit,  obseruaberis  ecc.  per  optau-  ecc.)  ed  anche 
in  altre  forme  verbali  {iubet  per  iuuet,  curbatas  per  cur- 
uatas  ecc.). 

6)  b  per  p:  obtinius,  rabidam  per  rap-,  abtiorem^  obtare 
e  derivati  alternantisi  con  optare  e  derivati.  Alcune  forme 
poi,  come  absistere,  absolutum,  abstrusa,  obstemus,  obstrepit, 
obsessas,  obtineri,  obtorpuisset,  subtilitateni  ecc.,  sembrano  pre- 
feribili alle  corrispondenti  col  p  accolte  dal   Hense. 

Anche  p  per  b. 

7)  r  per  l:  liberarissimmn,  liberarium  per  liberal-,  fluctus 
per  fractos  ecc.  : 

8)  e  per  ^,  e  viceversa,  nelle  sillabe  -eia,  -eie,  -ciò,  -cium 
accanto  a  -tia,  -tie,  -tio,  -tium,  non  solo  in  quelle  termina- 
zioni nominali  dove  questo  scambio  è  un  fatto  comunissimo 
(per  es.  lauticia,  nequicia,  uicium,  spaciuni,  ecc.),  ma  anche 
là  dove  è  meno  comune,  e  nell'interno  di  parola  (per  es. 
sacietas  ed  exsaciet,  acuciorem,  parcium,  recium,  sencio  ;  perti- 
natia,  gretia  [per  Graecia],  conuitium,  mendatium,  matiem,  atiem, 


(1)  Dove  si  trova  il  finimento  -os  invece  di  -us  pel  nom.  sing.  dei 
temi  in  -o.  dì  solito  v'  è  attrazione  con  un  accus.  plur.  vicino:  per  es. 
in  ep.  94,  46  il  ms.  ha  magnos  aniinos  (per  animus)  spiritiis  concipit. 


—  576  — 

speties,  sotiis,  aiidatius,  ef/icatitis  ecc.).  Talvolta  poi  v'è  oscil- 
lazione :  per  es.  perniciosior  e  pernit-,  patienda  e  pac-  ecc. 

9)  d  per  t,  e  viceversa  :  inquid  frequentissimo  per  inquit, 
uelud,  capud;  aliut,  aliquit,  nmnquit,  aput,  at  per  ad  davanti 
a  qu-  o  viceversa.  V'è  però  oscillazione  con  le  forme  rispet- 
tivamente corrispondenti  col  t  e  col  d. 

10)  g  per  ;  od  i:  agii,  agebat  ecc.  per  ait,  aiehat,  magestas, 
Gagius,  Gnegius,  Pompegius. 

11)  Oscillazione  tra  e  q  qu:  secuntur  e  sequ-^  lociintur  e 
loqu-,  tardilocum  ecc. 

Piìi  raro  q  per  e,  dequoquere,  conquoquaf  ecc. 

12)  Alternativa  di  forme  analogiche  ed  anomale  nei 
composti  con  ad  [adtollere-afferre)  ed  ex  [exspectare-extincta): 
prevalenza  dell'assimilazione  nei  composti  con  in,  della  dis- 
similazione nei  composti  con  oh  e  sub.  L'assimilazione  poi  e 
la  dissimilazione  sono  talvolta  spinte  oltre  le  leggi  consuete: 
per  es.  assumus  per  abs-,  ammiror,  ammonet,  quasi  sempre 
quemanimodum  :  il  nesso  mpn  non  solo  nelle  voci  di  contemnere 
e  nell'astratto  contemptio,  ma  anche  in  contemptus  per  contentus 
àgg."^,  dampnare  ecc. 

13)  Alcune  grafie  predilette:  deprendere,  urguere,  karis- 
sime  (1),  alioquin. 

14)  La  consonante  doppia  invece  della  semplice  [mississet, 
crabatto,  dissertior,  posscit,  inconimitata,  amissimus,  cotisummi, 
pussillum,  littigauimus,  summus  per  snmus,  uellis  per  uelis  ecc.) 
e  viceversa  [consumat  per  consummat,  obrusa,  adituriis  da 
addere,  bachatur,  intermitendi  ecc.). 

15)  L'h  aggiunta  od  omessa  a  sproposito:  adliibo,  habeunt, 
habunde,  hausteritatis,  hisdem,  hortu  e  hortum,  inhers,  adhor- 
natus,  quasi  sempre  hac  per  ac  congiunz.  ecc.  —  aurientium, 
esternum,  exortatus,  onestiore,  raramente  ac  per  hac  pro- 
nome, ecc. 

Anche  questi   fatti    ortografici    confermano,  anzitutto,  che 
l'esemplare,  donde   il   copista  trascrisse,  doveva  appartenere 


(1)  Però  il  ms.  ha  caris  in  ep.  98,  4;  carissime  nel  senso  di  "  a  carissimo 
prezzo,    in  f.  éO^  1.  17  (ep.  42,  6)  carissime  Constant. 


—  577  — 

ad  un'epoca,  in  cui  la  riforma  carolina  non  aveva  ancora 
esercitato  la  sua  iniiuenza;  in  secondo  luogo,  che  tanto  il 
ms.  Querin.  quanto  il  suo  esemplare  son  dovuti  a  mani  tut- 
t'altro  che  dotte.  La  qual  condizione  è  aggravata  anche  dagli 
errori,  nei  quali  l'amanuense  del  codice  Querin,  è  caduto  non 
solo  nel  dividere  le  parole  dell'esemplare  e  nel  cercare  di 
dar  loro  un  assetto  che  non  ha  spesso  nessun  rapporto  col 
testo  e  talvolta  nemmeno  con  la  lingua  latina  (1),  ma  anche 
nell'interpretare  lo  abbreviazioni  dell'esemplare  :  per  es.  os 
humanum  per  homo  sum  immani  (ep.  95,  53),  totihimihi  per 
totìis  miìii  (ep.  49,  1),  homo  per  hoc,  lucili  per  Incus,  VEL  per  L. 
(=  LVCII)  nell'intestazione  del  lib.  VI  delle  Epistole  (f.  48' 
lin,  1),  lo  scambio  di  enim  con  aufem  (che  porterebbe  ad  un 
esemplare  in  scrittura  insulare,  dove  l'abbreviazione  delle  due 
particelle  era  quasi  identica),  la  frequentissima  interpretazione 
erronea  di  è  per  est  anziché  em  e  viceversa,  eoe. 

Ma  ormai  è  inutile  insistere  ulteriormente  nella  dimostra- 
zione di  un  fatto  evidente,  il  quale  per  noi  ha  molta  impor- 
tanza, sia  perchè  accresce  fede  alla  sincerità  del  ms.,  sia 
perchè  gli  errori,  com'è  noto,  non  di  rado  sono  ottima  guida 
alla  scoperta  della  vera  lezione.  Molti  di  essi  poi  sono  stati 
bene  corretti  dall'amanuense  stesso:  altri,  meno  fortunati, 
hanno  subita  la  revisione  di  mani  posteriori,  le  quali,  se 
talvolta  procedettero  a  facili  emendamenti  di  errori  grosso- 
lani, hanno,  d'altra  parte,  in  vari  luoghi  aggravate  mende  lievi 
e  persino  alterate  parole  esatte,  per  ottenere  un  accordo 
grammaticale  apparentemente  più  chiaro  ed  ovvio.  Abbiamo 
già  ricordato  (2)  l'ulteriore  depravazione  di  superate  (per 
supra  té)  in  superata  nel  passo  saepe  iam  fortuna  supra  te 
fuit  (ep.  13,  3).  Non  pochi  altri  ess.  si  potrebbero  citare, 
ma  dell'opera  dei  glossatori  ed  interpolatori  ci  occuperemo  in 
un  prossimo  articolo,  a  proposito  dei  rapporti  del  codice 
Querin.  con  la  restante  tradizione  manoscritta  delle  Epistole 
di  Seneca  a  Lucilio.  Per  ora  basterà  osservare  che    le    cor- 


(1)  V.  ess.  citati  a  pagg.  568  e  571. 

(2)  V.  pag.  571. 

Rimsta  di  filologia,  ecc.,  XLI.  87 


—  578  — 

ruzioni  ed  interpolazioni  non  sono  mai  tali  da  non  potersi 
scorgere  facilmente,  ed  il  loro  numero  non  è  molto  consi- 
derevole, se  si  tien  conto  della  lunghezza  di  quest'opera  di 
Seneca.  Sicché  non  può  dirsi  che  il  ms.  abbia  molto  sofferto 
dalle  varie  mani  che  dal  sec.  XII,  al  XIV.  hanno  aggiunto 
note  più  0  meno  copiose  nei  margini  da  capo  a  fondo  del 
codice,  e  valgono  cosi  a  confermare  come  sia  antichissima 
la  compactio  presente  del  ms.  Queriniano,  il  quale  non  solo 
ha  quasi  sempre  le  lezioni  dei  codici  più  autorevoli  su  cui 
si  fonda  l'edizione  del  Hense,  e  mostra  altresì  come  questi 
abbia  spesso  fatto  bene  ad  accettare  anche  lezioni  di  codici 
più  recenti,  ma  reca  inoltre  un  prezioso  contributo  di  lezioni 
nuove  e  di  emendamenti  : 

per  es.  ep,  66,  32  ergo  et  uirtus  uirtuti  :  nihil  enim  aliud 
est  uirtus  quam  recia  ratio.  Omnes  uirtutes  rationes  sunt,  ecc.  : 

ep.  75,  11  ut  ambitio  nimia  ac  uetus  et   animum   impli- 
cuerunt,  ecc.  : 

ep.  82,  11  laudatur  non  exilium,  sed  ille  Rutilius  qui  for- 
tiore  uultu  in  exilium  Ut  quam  misisset. 

Queste  ed  altre  fondamentali  lezioni,  che  saranno  oggetto 
di  ulteriore  studio,  attestano  che  il  nostro  codice  deriva  da 
un  archetipo  più  completo  ed  anche  spesso  più  esatto,  in 
confronto  degli  altri  mss.  delle  Epistole  di  Seneca  ;  e  quindi 
non  sarà  giudicata  eccessiva,  almeno  speriamo,  la  descrizione 
diplomatica  che  di  esso  abbiamo  fatta. 

Achille  Beltrami. 


—  579 


PER  LA  CRITICA  DI  ASCONIO 


Fino  dal  1900  io  detti  notizia  negli  '  Studi  italiani  di  Fi- 
lologia classica  '  (VIII,  242-3)  di  un  manoscritto  della  Gover- 
nativa di  Lucca  (n.  1756)  contenente  una  parte  del  Commen- 
tario Asconiano,  e  precisamente  la  Corneliana  dalle  parole 
'  significai  quatriduo  Cornelium  defendit  '  (p.  54,  16  ed.  Kiessl.- 
Sch.;  p,  62,  1.  3  ed.  Clark),  e  tutta  l'orazione  hi  toga  can- 
dida; ma  poiché  del  codice  lucchese  (L)  il  Clark,  recente 
editore  di  Asconio  nella  Biblioteca  Oxoniense,  non  ha  potuto 
valersi  (p.  xxii),  credo  opportuno  fornirne  una  breve  illustrazione. 

Si  tratta  di  una  copia  dell'apografo  di  Poggio,  riconosciuto 
dal  Clark  nel  Matr.  X,  81,  ma  non  priva,  come  vedremo,  di 
qualche  interesse  e  di  nota  personale. 

Il  codice  lucchese  osserva  assai  diligentemente  i  segni  di 
lacuna  per  la  Corneliana,  concordando  con  P;  fanno  eccezione 
i  seguenti  luoghi:  p.  63,  2  at  litri  suspicionem ;  p.  67,  2  ut 
his  fuissent  —  p.  68,  16  gessit.  ac  plures  —  p,  73,  18  tot  annos 
quam  —  p.  73,  19  resque redderet  [spazio  di  sei  lettere] 

—  p.    74,    22-3    doceretur,  nisi  poena  accessisset  in  divisiones 
extingui  nullo  modo  posse  —  p.  76,  6  omnino  ne  illius  potestatis 

—  p,  81,  1  ut  niihi  tr.  pi.  Cn. 

Omette  di  regola  tutte  le  indicazioni  didascaliche  (p.  62, 
13-14;  p.  65,  9;  p.  66,  15;  p.  67,  6;  p.  71,  1;  p.  73,  21; 
p.  74,  8;  p.  75,  3;  p.  78,  17;  p.  79,  15;  p.  82  inscriptio,  3; 
p.  83,  13;  p.  86,  25  (omise  etpostea);  p.  90,  15  (omise  loquitur 
cum  Catilina)  —  e  mantiene  solo  eccezionalmente  p.  67,  14 
{statini)',  p.  71,  16  [paulo  post);  p.  80,  15  {sequitur). 

Non  occorre  rilevare  le  continue  coincidenze  con  H  (con- 
senso di  MPS)  e  basta  enumerare  le  concordanze  con  Pper 
dimostrarne  la  derivazione  di  L;  ma  ciò  che  piìi  importa  è 


-  580  - 

stabilire  il  largo  uso  fatto  da  L  delle  congetture  cosi  di  fre- 
quente felici  di  Poggio  e  di  quelle  dovute  a  yr,  cioè  ai  cor- 
rettori di  P. 

L  concorda  con  P:  p.  62,  6-12;  p.  63,  1;  p.  63,  2;  p.  63, 
3  (la  lacuna  di  L  comprende  tutta  la  parola  spectata)  ;  p.  63,  4  ; 
p.  63,  7  ;  p.  63,  12  ;  p.  63,  17  ;  p.  63,  23  —  p.  64,  2;  p.  64,  4  ; 
p.  64,  5;  p.  64,  6;  p.  64,  7;  p.  64,  8;  p.  64,  17;  —  p.  65,  11; 
p.  65,  12;  p.  65,  13;  p.  65,  14;  —  p.  66,  3;  p.  66,  12  im- 
micicias;  p.  66,  17;  p.  66,  20;  p.  66,  22;  p.  66,  24;  — 
p.67,  1;  p.67,  3;  p.  67,  17;  p.  67,  23;  —  p.68,  2;  p.  68,  13; 
p.  68,  14;  p.  68,  15  ;  p.  68,  16  ;  p.  68,  18  ;  p.  68,  19;  p.  68,  21 

—  p.  69,  17;  p.  69,  21;  p.  69,  24;  p.  69,  25;  —  p.  70,  1; 
p.  70,  2;  p.  70,  8;  p.  70,  24;  -  p.  71,  5;  p.  71,  8;  p.  71,  12; 
p.  71,  14;  -  p.  72,  6;  p.  72,  7;  p.  72,  8;  p.  72,  16;  - 
p.  73,  13;  p.  73,  14;  p.  73,  17;  p.  73,  22;  p.  73,  23  (L  ha 

scistis ut  ne).  —  p.  74,  4  (L  ha  hiis);  p.  74,  10;  —  p.  75,  7; 

p.  75,  17;  —  p.  76,  11;  p.  76,  15;  p.  76,  20;  p.  76,  23;  — 
p.  77,  4;  p.  77,  6;  p.  77,  7;  p.  77,  8;  p.  77,  12;  p.  77,  13; 
p.  77,  15;  —  p.  78,  1;  p.  78,  3;  p.  78,  16;  p.  78,  25;  — 
p.  79,  1;  p.  79,4;  p.  79,7;  p.  79,  13;  —  p.  80,  14;  p.  80,  19; 
p.  80,  21;  —  p.  82,  15;  — p.  83,  1;  p.  83,  2  {ambout  PLM); 
p.  83,  5;  p.  83,  22;  p.  83,  26;  —  p.  84,  5;  p,  84,  7;  p.  84,  8; 
p.  84,  19;  p.  84,  21;  p.  84,  22;  p.  84,  25;  —  p.  85,  5; 
p.  85,  13;  p.  85,  21;  —  p.  86,  2;  p.  86,  16;  —  p.  87,  13; 

—  p.  88,  3;  p.  88,  8;  p.  88,  10  [augere  L;  augete  P);  p.  88,  16; 
p.  88,  23;  —  p.  89,  8;  p.  89,  9;  p.  89,  17;  —  p.  90,  1; 
p.  90,  4;  p.  90,  6;  p.  90,  7;  p.  90,  10  {Attiacam  P,  Actiacam  L); 
p.  90,  13;  p.  90,  26;  —  p.  91,  3;  p.  91,  13;  p.  91,  23;  — 
p.  92,  21;  p.  92,  24;  p.  92,  27  ;  —  p.  93,  23;  —  p.   94,    6. 

Il  numero  delle  congetture  di  Poggio  accolte  da  i^  è  vera- 
mente cospicuo  :  p.  62,  22  privatim  ;  p.  63,  9  destìterat  ;  p.  63,  6 
hoc  loco;  p.  65,  18  altera;  p.  66,  17  captimi;  p.  67,  4  perhi- 
hehant;  p.  67,  22  hi;  p.  68,  22  illis;  p.  69,  18  consessu; 
p.  71,  2  quot;  p.  72,  2  Atilus;  p.  73,  2  decrevissem;  p.  73,  23 
scistis;  p.  74,  1  ob  tiinc  ;  p.  74,  22  accessisset;  p.  74,  23 
extingui;  p.  74,  23  nullo;  p.  75,  15  frequentes  ;  p.  76,  16 
duos;  p.  76,  17  trans  Anienen;  —  p.  77,  13  quis  ille  pater; 
p.  77,  16  explicandum;    p.  79,    19   assentatores ;    p.  80,    7  ex 


-  581  — 

Catulo;  —  p.  82,  13  qui  iners;  p.  88,  7  propter;  p.  83,  22  eius; 
p.  84,  1  trucidavit;  p.  85,  1  respexit;  p.  85,  22  conlatione; 
p.  85,  23  te  e;  p.  88,  2  populo;  p.  88,  2  quos;  p.  89,  4  FoZ- 
cacius  Poggio,  Volcatius  L;  p.  89,  17  se</  ito  «^;  p.  90,  2 
ilT.  Mari:  p.  90,  25  Syllanus;  p.  90,  27  damnatus;  p.  91,  15 
reliqiiuni\  p.  92,  13  socio;  p.  93,  3  impetrasset;  p.  93,  11  illud; 
p.  93,  12  piigiuncido. 

L'apparato  critico  diligentissimo  del  Clark,  confrontato  col 
coHspectus  offerto  da  lui  nella  prefazione  (pp.  xxiii-xxvii)  per 
dimostrare,  quasi  direi  materialmente,  la  derivazione  dei  noti 
apografi  da  P,  lascia  in  verità  qualche  dubbio  sul  criterio  con 
cui  il  benemerito  editore  distingue  la  notazione  Poggius  dal- 
l'altra P  in  opposizione  a  P^.  I  seguenti  confronti  dimostrano 
il  fondamento  del  rilievo.  Manca  nel  conspectus  la  notazione 
di  proiectos  felice  emendamento  del  Poggio  per  proiectus  a 
p.  62,  18;  —  essendo  il  Matritense  scritto  da  Poggio  parrebbe 
doverglisi  attribuire  il  supplemento  hoc  a  p.  63,  6;  —  si  do- 
manda se  a  p.  64,  3  la  correzione  pactione  neque  debba  o  no 
attribuirsi  a  Poggio,  dovendosi,  anche  secondo  le  sigle  (p.xxxvi), 
identificare  Poggius  e  m^.  —  parrebbe  doversi  attribuire  a 
Poggio  la  restituzione  del  resto  ovvia  di  captum  a,  ^.  66,  17; 

—  a  p.  70,  10  la  restituzione  collega  secondo  il  conspectus 
(p.  xxvi)  si  dovette  a  m^  cioè  a  ti;  mentre  parrebbe  di  Poggio 
la  correzione  non;  —  attribuirei  a  Poggio  quot  loca  per  quo 
loca  p.  71,  2  ;  —  a  p.  72,  19  si  attribuisce  la  lezione  et  una 
mens  esset  a  m^,  che  non  figura  fra  le  sigle,  e  che  parrebbe 
da  identificare  con  Poggio;  —  a  p.  73,  23  compare  per  scistis 
un  P2  che  dovrebbe  esser  Poggio  ;  —  non  si  capisce  se  debba 
attribuirsi  a  Poggio  la  trasposizione  trans  Anienein,  p.  76,  17; 

—  a  p.  77,  13  la  lezione  iUe  pater  dovrebbe  ritenersi  di  Poggio; 

—  a  conferma  dei  dubbi  proposti  per  l'identificazione  di  m^ 
con  Poggio,  sta  l'aggiunta  a  p.  79,  15  Secunda  Oratio  per  cui 
cfr.  p.  xxvii;  —  a  p.  xxvii  è  data  come  di  m^  una  correzione, 
che  ritroviamo  in  L,  attribuita  nell'apparato  a  Poggio,  assen- 
tatores;  —  sarà  pure  del  Poggio  la  correzione  integrativa  ex 
Catulo  a  p.  80,  7. 

Anche  nell'apparato  àoiV Enarratio  dell'orazione  In  toga  can- 
dida occorrono  le  stesse  incertezze.  A  p.  82,  13  la  lezione  qui 


—  582  — 

iners  e  data  come  restituzione  di  Poggio,  mentre  a  p.  xxvii 
figura  di  w^ ,  a  p.  83,  22  la  lezione  eius  e  data  come  di  Poggio, 
a  p.  XXVII  non  figura  ne  come  di  P,  ne  corno  di  m^,  ma  di  un 
P  corr.  ;  a  p.  85,  1  non  appare  una  correzione  di  tam  in  tum 
di  P,  della  quale  cfr.  p.  xxvii  ;  a  p.  89,  4  la  nota  Volcacius 
non  chiarisce  la  lezione  di  P:  parrebbe  trattarsi  di  P  e  non 
di  Poggio;  —  a  p.  89,  18  la  correzione  sed  ita  ut  è  attribuita 
a  Poggio,  mentre  a  p.  xxviii  è  data  di  ni.-;  —  sarà  di  Poggio 
a  p.  90,  2  l'integrazione  M.  Mari;  a  p.  93,  8  non  si  sa  se  at- 
tribuirne a  Poggio  l'inversione  notissimus  idcirco,  concordante 
con  L. 

I  dati  fin  qui  raccolti  lasciano  incerti  sul  criterio  di  distin- 
zione adottato  dal  Clark  non  solo  fra  Poggio,  P,  P^  che  do- 
vrebbero rappresentare  a  rigore  il  testo  del  Sangallense  (P^ 
e  P  dove  non  è  corretto),  le  correzioni  secondo  esso  fatte  da 
Poggio  (P,  dove  la  prima  lezione  è  P^),  le  congetture  perso- 
nali di  Poggio  [Poggius).  I  dubbi  sussistono  anche  per  la  con- 
fusione fra  Poggius  e  ti  (m-,  m^).  Ad  ogni  modo  è  fuori  di 
contestazione  che  L  ha  tratto  partito  anche  da  yr  e  che  de- 
riva quindi  da  P  dopo  che  questo  si  è  arricchito  delle  con- 
getture e  delle  restituzioni  dei  suoi  lettori.  Eccone  la  dimo- 
strazione: p.  75,  1  vir  is;  p.  76,  27  posuit  is  qui;  p.  82,  12 
sobrii;  p.  83,  20  petiit;  p.  86,  3  tam  male  de  re  p.;  p.  87;  9 
Vincis  me.  Itaqiie  puto  non  defendisse  sed  tam  de  defendendo 
cogitasse  quod  per  epistulam  negavi  non  potest;  p.  28,  25  Achaiam; 
p.  89,  21  equester. 

Stabiliti  così  i  rapporti  di  L  con  P,  vediamo  se  L  abbia 
caratteri  propri,  oltre  la  scelta  di  solito  opportuna  fra  le  le- 
zioni di  varia  mano  che  il  Matritense  gli  off'riva. 

Eliminiamo  in  primo  luogo  le  predilezioni  ortografiche  di  L, 
che  è  senza  dubbio  un  lettore  e  trascrittore  intelligente  e  non 
senza  qualche  indipendenza:  p.  62,  17,  19  feneos,  feno; 
p.  62,  18  tentandum;  p.  QS,  4:  adolescentia  (cosi,  anche  ado- 
lescens  [63,  15;  66,  12;  73,  25;  74,  16;  84,  17 fatta  ecce- 
zione per  p.  85,  12  adidescente],  costantemente  con  o);  p.  64,  23 
Sulpitius  (66,  20;  77,  25;  80,  10;  82,  5)  —  ed  analogamente 
Mntia  (67,  15;  67,  20)  e  Mxdius  (83,  9;  86,  2;  86,  3;  86,  15; 
86,  17;    88,    19),  patritius    (66,    8;    82,  h),  provintia  (66,  9; 


—  58:ì  - 

85,  3;  89,  6  ;  92,  4);  ^fartio  (68,  20);  tribunitiae  (79,  \^)\partius 
(86,  20)  ;  Volcatius  (74,  7  ;  89,  4,  9)  ;  p.  65,  1  inprimis  ;  p.  65,  7 
Manilii  [65,  10  —  e  cosi  costantemente  con  doppio  i  CorneUi 
(69,  24  ;  74, 15  ;  74, 24  ;  80, 10);  Sulpitii  (80, 10);  riberii  (80, 11); 
A)itomi  (82,  7  ;  83,  11)  ;  Marii  (87,  19  ;  90,  1  ;  90,  2)];  p.  66,  12 
inimicicias  [cfr.  Plocia,  Plocius  (79,  4;  79,  7):  inficiandi  (90,  21  ; 
90,  23;  91,  8),  conciane  (73,  5  ;  74,  3  ;  83,  11),  fiagiciis  (86,  23)] 
—  p.  66,  23  Salustium  (cfr.  Attilins  69,  22;  Catullo  80,  7; 

81,  2,  ma  Catidi  80,  13);  p.  64,  16  inter  omnes  {ante  omnes 
70,  17);  p.  69,  24  CetJm/i  {Cetegi  JS,  corr.  Beraldus);  p.  70,  1 
caetero  (sempre  col  dittongo  ae  76,  28  ;  82,  11  ;  94,  3)  ;  p.  70,  2 
aruspicnm  (70,  22;  cfr.  olitorium,  90,  12);  p.  70.  11  Mega- 
lensium  ;  p.  72,  15  aliquandiu  (cfr.  quenque  p.  73,  12)  ;  p.  72,  21 
pyratis  (anche  Sglla,  Syllani...  costantemente  73,  4;  75,  7; 
78,  18;  84.  4...);  p.  74,  9,  11  Dolobella  ;  p.  74,  10  quotti- 
diano;  p.  74,  19  annotandum  (la  stessa  tendenza  all'assimi- 
lazione in  assentatores  79,  19;  asseclae  79,  19;  collegiis  80,  2); 
p.  74,  23  extingui;  p.  75,  9  co7is.  (le  forme  cos.,  coss.,  cos. 
sono  escluse  da  L,  che  ha  consul,   64,  23  ;  cons.  75,  9  ;  con. 

82,  1;  82,  23;  85,  11;  cós.  è  a  78,  21,  ma  di  mano  recente); 
p.  76,  28  Virginio  (77,  15);  p.  77,  5  adiiciunt  (e  così  sempre 
con  doppio  L  tutte  le  forme  di  composti  di  ?'«ao,  77,  12;  83,  3; 
84,  10;  87,  9;  91,  9;  91,  20;  unica  eccezione  obicit  90,  1): 
p.  79,  5  diis;  p.  82,  15  Katilinae  sporadicamente;  p.  84,  10 
arcta;  p.  88,  10  vultis\  p.  88,  18  inteUigi{92,  15);  p.  91,  12 
siccarios  (con  raddoppiamento  anche  sicca,  91,  12;  93,  14: 
93,  16).  —  A  queste  caratteristiche  grafiche  deve  aggiungersi 
l'uso  di  parole  greche,  ignoto  così  a  P,  come  a  S  e  a  iHf : 
p.  75,  11  qni  habeat  0i2éQona  serviim;  —  p.  93,  22  est  èv- 
ÓExaavÀÀa^og  Calvi  elegans. 

Lo  scrittore  del  codice  lucchese  ci  appare  dunque  sempre 
più  con  caratteri  ben  definiti,  e  deve  esser  tenuto  in  consi- 
derazione, come  vedremo,  anche  per  quanto  conferisce  all'e- 
mendamento del  testo  di  Asconio,  vale  a  dire  all'emendamento 
di  P  da  cui  deriva.  Esaminiamone  dunque  le  lezioni  carat- 
teristiche. 

Conviene  cominciare  da  quelle  che  derivano  da  arbitrarie 
trasposizioni  di  parole:  p.  63,  11  sic  se;  p.  68,  7  sun.  genera-, 


—  584  — 

p.  72,  12  lex  ilici;  p.  79,  19  assentatores  et  asseclae  eoriim  subse- 
quiintur;  p,  82,  10  equestri  loco  erat;  p.  85,  15  nullani  rei  nien- 
tionem  ;  p.  87,  23  in  familiarissimo  suo  ;  p.  87,  27  se  subito 
cimi  velit;  p.  88,  23  De  Antonio  manifestum  (es^  aggiunse  una 
mano  recente)  dici;  p.  91,  27  quae  posteci  ei  socrus;  p.  98,  24 
et  Antonius  et  Catilina.  —  Né  mancano  le  omissioni  :  p.  63,  10 
ad  Curionis;  p.  66,  2  magnis  auctoribus ;  p.  69,  21  id  esse  autem 
tradidit;  p.  91,  25  ex  eodem  tibi  et  uxorem  et  filiam.  Resta 
dunque  che  noi  enumeriamo,  facendo  opportuna  critica  di  quelle 
che  meritano,  le  lezioni,  tutte  di  natura  congetturale,  offerte 
da  L. 

p.  63,  13  de  quo  Metello  hìc  dicit;  17  Macedonici  [S  ha 
Macedoni,  corr.  Beraldus,  preceduto  così  da  L)  —  p.  64,  3-5 
facta  pactione  arbitrium  de  libertate  peregerunt sed  (inter- 
polazione di  L);  21  ah  initio  —  p.  65,  6  petivit  a  me  pater 
maxima  contentione  {2  ha  constitutione,  l'edizione  Aldina  conte- 
statione,  Clark  congetturava  iti  contione,  L  conferma  e  precede 
una  felice  congettura  di  Kiessling-Schoell  contentione.  Quanto 
a  pcder  2  ha  in  compendio  pr  interpretato  praetor  dalla  Giun- 
tina, pater  dalla  Veneta  princeps)  —  p.  67,  15  rogandis  con- 
gettura di  La  nella  1.  22  regendis,  ma  una  mano  piìi  recente 
[l]  corresse  in  rogandis  —  22  de  qua  legitur  loquitur.  —  p.  68,  2 
se  gereret  L,  se  gererent  l  —  p.  69,  1  M.  Lubilius  —  p.  70,  13 
fecerunt;  15  vel  contrariis  —  p.  71,  6  transferantur  —  p.  72,  1 
introvocarunt;  21  legem  Gabinius  de  pijratis  persequendis  tulit 
(congettura  degna  di  considerazione)  —  p,  73, 18  2^ost  tot  annos 
pecuniam  acceperat  resque;  26  multa  Varia;  —  p.  74,  23  in 
divisiones  —  p.  75,  9  damnarent  ;  23  adesset  —  p.  76,  3  Man- 
liana  ;  28  L.  Vetriirio  (corretto  in  Vetrurino)  Cerunio  — 
p.  77,  21  viderunt  corretto  in  venerunt  dalla  stessa  mano  L  — ■ 
p.  78,  4  confirmavit;  9  quae  sit  potest  videri,  ma  L  stesso  so- 
prascrisse quaeri;  il  che  dimostra  che  L  non  fu  contento  della 
sua  glossa  e  restituì  il  testo  tradito;  —  p.  79.  9  dannaretur; 
14  ex  ipsa  lege  —  p.  80,  7  sed  familiariter  ex  Q.  Catullo;  14 
responsurum  pidas;  24  pienissime  L,  pianissime  l  —  p.  81,  2 
Cn.  Dotius  {sic)  Catullo  M.   Trepjolius. 

p.  83,  14  superiori  ;  23,  S  ha  cocta,  L  correttamente  Cotta, 
che  è  già  nell'ed.  Ven.  —  p.  84,  13-14.  Si  deve  ad  un  errore 


-  585  — 

di  trascrizione  la  lezione  di  L  nam  is  mnltos  in  Achaia  spo- 
Uaverat  eduxerimt  (corr.  in  ((dduxerunt)  Antoni nìu,  ma  se  ne 
deduce  che  L  (sorge  il  dubbio  se  L  sia  copia  diretta  di  P  o 
copia  di  copia)  scambiò  il  testo  della  1.  13  e  della  1.  14  — 
18  et  qiiidem  Liicidlns  —  p.  85,  21.  Il  cod.  P  ha  tccum  ces- 
sione, S  te  concessione,  M  tecum  concessione.  L  per  congettura 
di  seconda  mano  (l)  ha  da  tecum  cessione  un  tecum  concessione 
coincidendo  così  con  la  giusta  lezione  dell'archetipo  —  p.  86,  4 
hesterna  die  L,  coincidendo  col  corr.  ed.  Aid.  —  p.  87,  9  si- 
mile  est  hoc  ;  27  /  ha  corretto  additis  di  L  in  addictis,  con- 
cordando COSI  col  Beraldo  —  p.  88,  10  aligere  —  p.  89,  7 
questum  de  eo  in  senatu  yraviter  jjervenissent  (congettura  che 
accenna  a  riunire  in  un  solo  periodo,  profittando  anche  delle 
lezioni  di  S  31,  da  paulo  ante  a  consulatum  ;  18  sed  ita  ut  eum 
senatorum  urna  damnaret  (felice  congettura  che  anticipa  quella 
identica  dell'Hotoman);  25  tua  credulitas  —  p.  90,  10  queni 
nunc  Divum  Augustum  vocamus  ;  27  ante  quam  Cicero  dixerit 
—  p.  91,  6  in  L  ignarum  e  in  correzione,  ma  non  pare  fosse 
ignotum,  emendamento  di  Madvig,  la  prima  lezione.  Ma  il 
testo  arbitrario  e  corrotto  di  L  ignarum  negai  eum  esse  im- 
peritos  se  homines  esse  ut  siquem  pare  accenni  a  un  tentativo  di 
correzione  restituendo  agli  infiniti  i  debiti  soggetti  —  p.  92, 15 
quos  nominat  ]  18  haec  facta  sunt  —  p.  93,  16  clicit  ;  18 
Nunc  DOS  scitote  Licinium  gladiatorem  iam  inusisse  capillum 
Catilinae.  Forse  voleva  inussisse?  ma  con  qual  valore?  Si  con- 
fermerebbe ad  ogni  modo  che  L  non  è  copia  diretta  di  P  — 
23  calus  concordando  con  S  M,  e  sospetto  che  calus,  come 
danno  per  8  M  P  Kiessling-Schoell,  abbia  anche  P,  che.  se- 
condo Clark,  avrebbe  talus  ;  o,  per  lo  meno,  una  lettera  di 
dubbia  interpretazione  materialmente  riprodotta  dall'arche- 
tipo, come  è  anche  il  e  iniziale  di  calus  in  L.  Altrimenti  si 
avrebbe  indizio  che  talus  fosse  nell'apografo  di  P  corretto  in 
calus  coincidendo  casualmente  con  S  M. 

* 
*  * 

Le  lezioni   caratteristiche  di  L  sono   di   così  vario   valore 
anticipando  talora  felici  congetture  di  critici  moderni,  ed  a  e- 


—  586  — 

crescendo  tal  altra  la  corruttela  del  testo,  che  viene  il  sospetto, 
già  accennato  nella  precedente  esposizione,  che  il  codice  luc- 
chese sia  una  copia  indiretta  e,  come  accade,  peggiorata  del 
Matritense. 

Ad  ogni  modo  il  valore  di  L  è  esattamente  determinato: 
è  in  sostanza,  diretto  o  indiretto,  un  apografo  poggiano  do- 
vuto ad  un  umanista  che  ne  curò  una  revisione  sistematica 
per  la  parte  ortografica  e  che,  qua  e  là,  ne  provvide  saga- 
cemente alla  emendazione.  Satis   superque. 

Augusto  Mancini. 


—  587  - 


ORTOGRAFIA  E  MORFOLOGIA 


II  rinnovamento  degli  studi  filologici,  che  culminò  negli  ul- 
timi decenni  del  secolo  XIX,  non  rimase  senza  effetto  anche 
per  alcuno  materie,  quale  l'ortografia  dei  testi,  tra  le  pili 
umili.  Se  non  che  nella  pratica  l'effetto  per  questa  parte  non 
fu  veramente  quello  che  sarebbe  stato  lecito  sperare.  Non 
parlo  dell'ortografia  greca,  e  tanto  meno  dell'ortografia  delle 
lingue  moderne  ;  ma  quanto  al  latino,  che  è  l'argomento  di 
cui  ora  intendo  di  trattare  brevemente,  hanno  tenuto  succes- 
sivamente il  campo  regole  e  sistemi,  che  non  si  potrebbero 
immaginare  più  fallaci. 

Dapprima  prevalse  la  dottrina  dell'ortografia  normale,  cioè 
la  dottrina  del  Brambach,  secondo  cui  l'ortografia  doveva 
essere  uniformemente  ed  esclusivamente  quella  dell'età  di 
Quintiliano,  restituita  sulla  scorta  dell'etimologia,  delle  iscri- 
zioni, dei  manoscritti  e  dei  grammatici  romani.  Lasciamo  stare 
che  non  tutti  questi  documenti  sono  di  uguale  valore:  l'eti- 
mologia ad  esempio  ha  dato  origine  a  più  di  un  abbaglio, 
non  essendosi  considerato  che  se  pure  può  trarsene  qualche 
lume,  gioverà  in  ogni  caso  far  capo  agli  insegnamenti  degli 
etimologisti  antichi,  e  non  mai  a  quelli  dell'odierna  scienza 
del  linguaggio.  Ma  la  dottrina  è  viziata  nel  suo  stesso  prin- 
cipio fondamentale,  dacché  l'ortografia  latina,  come  l'orto- 
grafia di  ogni  altra  lingua,  variò  col  variare  dei  tempi,  e  per 
conseguenza  non  può  esser  costretta  tutta  entro  le  regole  di 
una  sola  età.  Non  fa  perciò  meraviglia  se  i  filologi  più  re- 
centi hanno  risolutamente  abbandonato  siffatto  metodo;  me- 
raviglia invece  che,  per  eliminare  un  anacronismo,  sieno  a  lor 
volta  caduti  in  altro  anacronismo  più  grave,  prendendo  per 
norma,  dove  l'ortografia  è  dubbia,  la  sola  testimonianza  dei 


—  588  — 

manoscritti.  Ora  questa  è  norma  alla  quale  nulla  si  potrebbe 
opporre,  quando  ci  stessero  innanzi  gli  autografi  degli  scrittori 
antichi,  o  almeno,  in  difetto,  le  edizioni  principi  (1),  laddove  tra 
gli  esemplari  di  cui  disponiamo  e  gli  originali  sono  passate 
tante  mani,  che  non  s'intende  come  sarebbe  potuta  non  ri- 
manerne traccia  in  cosi  fragile  materia  qual'è  l'ortografia. 
E  non  s'intenderebbe  neppure  se  i  nostri  esemplari  vantas- 
sero più  remota  antichità,  perché  le  alterazioni  cominciarono 
assai  per  tempo.  È  noto  che  la  diligenza  dei  librarli,  vuoi 
per  fretta,  vuoi  per  inettitudine,  lasciava  spesso  a  desiderare. 
Cicej'one  dichiara  di  non  sapere  dove  metter  le  mani,  tanto 
i  libri  "  mendose  et  scribuntur  et  veneunt  „  (2).  Varrone  (3), 
Livio  (4),  Marziale  (5),  Gellio  (6),  Simmaco  (7)  —  per  ricordar 
qualche  esempio  tra  i  pili  insigni  e  di  età  diverse  —  parlano 
degli  errori  dei  copisti  come  di  piaga  addirittura  cronica  del- 
l'industria libraria.  Tanto  cronica  che  gli  stessi  esemplari  di 
maggior  pregio  non  erano  immuni  da  errori  (8).  È  facile 
dunque  presumere  qual  sorte  fosse  riservata  all'ortografia, 
specie  per  quelle  quisquilie,  che  sono  poi  precisamente  la 
parte  più  incerta  e  controversa.  Scrivere  exsiil  o  exul,  cpiid- 
quam  o  quicquam,  inruere  o  irruere,  e  simili,  se  appariva  di 
qualche  rilievo  agli  occhi  degli  autori;  tanto  solleciti  d'ogni 
minuzia  riguardante  la  forma,  doveva  essere  invece  del  tutto 
indifferente  per  i  copisti,  o  almeno  per  la  comune  dei  copisti. 
I  quali  non  avevano  nulla  da  invidiare,  sotto  questo  aspetto, 
ai  nostri  tipografi  compositori,    salvo  che  oggi  i  compositori 


(1)  È  vero  che  queste  stesse  edizioni,  come  anche  recentemente  avver- 
tiva l'Havet  {Manuel  de  critique  verbale,  Parigi  1911,  p.  265),  non  erano 
sempre  sicurissime  ;  ma  in  ogni  caso  a  noi  non  spetterebbe  di  riprodurre 
in  atto  ciò  che  non  è  stato  mai  se  non  in  potenza. 

(2)  Ad  Q.  frntrein,  III,  6,  6.  E  i  libri  greci  non  correvano  sorte  diversa  : 
v.  Strabene  XIII,  p.  609. 

(.3)  L.  L.  IX,  106. 

(4)  XXXVIII,  55,  8. 

(.5)  II,  8,  .3  sg.;  cfr.  VII,  11,  2;  17,  7. 

(6)  VI,  20,  6. 

(7)  Ep.  I,  24. 

(8)  Gellio  V,  4,  1  sgg. 


—  589  — 

sono  pili  istruiti  (1),  e  gli  autori  lianno  la  guarentigia  delle 
bozze  di  stampa. 

Allora  avevano  invece  i  correttori  ;  ma  gli  effetti  erano  scarsi, 
perché  gli  esemplari  non  si  potevano  emendare  che  a  uno  a  uno, 
e  se  anche  sugli  esemplari  corretti  si  eseguivano  nuovi  apografi, 
questi  naturalmente  correvano  alla  lor  volta  l'alea  dei  soliti 
orroii.  D'altra  parte  né  i  correttori,  né  i  copisti  pili  accu- 
rati potevano  sempre  sottrarsi  all'influenza  dell'ortografia 
della  propria  età.  Basti  por  mente:  quante  sono  le  edizioni 
di  testi  italiani  dove  l'ortografia  sia  altra  da  quella  del  tempo 
in  cui  vennero  a  luce  ?  quante  saranno  state  le  edizioni  di 
testi  latini  ?  Poche,  se  già  nei  migliori  secoli  per  ritrovare 
autentica  l'ortografia  di  opere  anteriori  era  d'uopo  ricorrere 
agli  originali,  o  almeno  a  copie  dell'età  stessa  dei  singoli 
autori  (2).  Non  è  però  da  stupire  se  in  quel  gran  repertorio 
di  anticaglie  che  sono  le  Notti  Attiche,  Gelilo  ha  infinite  volte 
occasione  di  registrare  gravi  discrepanze  d'ortografia  tra  gli 
esemplari  pili  venerandi  per  antichità  e  quelli  che  erano  co- 
munemente in  uso  al  suo  tempo.  Quanto  poi  alla  reazione 
arcaicizzante  di  cui  le  Notti  attiche  sono  fedelissimo  specchio, 
non  è  da  esagerarne  l'importanza:  se  i  frontoniani  fossero 
stati  zelanti  editori  di  testi,  probabilmente  sarebbe  assai 
maggiore  il  numero  degli  autori  arcaici  scampati  al  naufragio. 
Ad  ogni  modo  anche  Fopera  loro,  qual  che  si  sia  la  misura 
in  cui  si  venne  esplicando,  non  potè  avere  in  pratica  altro  ef- 
fetto se  non  quello  di  intorbidare  sempre  più,  non  solo  per 
troppo  pedissequa  imitazione  dei  modelli  antichi,  ma  anche 
spesso  per  esagerazione  di  arcaismo  (3). 


(1)  Della  scarsa  cultura  degli  antichi  copisti,  se  anche  mancano  docu- 
menti diretti,  può  dare  un'idea  approssimativa  la  categoria  stretta- 
mente affine  dei  lapicidi. 

(2)  Cicerone,  Or.  160;  Quintiliano  I,  7,  20. 

(3)  E  non  è  una  semplice  supposizione.  Noi  non  possediamo  trattati  di 
ortografia  dell'età  di  Frontone,  ma  si  dell'età  che  immediatamente  pre- 
cede, e  compilati  da  grammatici,  quali  Velio  Longo  e  Terenzio  Scauro, 
che  devono  annoverarsi  tra  i  più  spiccati  precursori  del  frontonianismo  : 
orbene  già  in  queste  opere  le  regole  sono  dedotte  presso  che  esclusivamente 
dall'uso  degli  autori  arcaici.  Ma  v'ha  dell'altro.  Gellio  (li,  3,  5)  fa  men- 


-  590  — 

La  tradizione  era  dunque  avariata  assai  prima  del  tempo 
al  quale  risalgono,  prescindendo  da  scarsi  frammenti  di  pa- 
piri (1),  i  nostri  manoscritti  più  antichi.  Che  cosa  dovremo 
pensare  dei  manoscritti  di  data  più  recente,  che  sono  pure  il 
maggior  numero  ?  Non  parliamo  naturalmente  di  testi  di  cui 
non  si  conoscono  se  non  codici  umanistici,  perché  sull'orto- 
grafia degli  umanisti  nessuno  oserebbe  fare  sicuro  assegnamento. 
Sennonché  appunto  per  questo  appare  strano  che  si  voglia  pren- 
dere per  oro  colato  l'ortografia  dei  codici  anteriori,  dacché  nei 
riguardi  della  tradizione  la  loro  condizione,  se  non  addirittura 
peggiore,  è  per  lo  meno  la  stessa.  Quando  pure,  nella  migliore 
ipotesi,  i  copisti  medievali  avesser  riprodotto  fedelissimamente 
i  modelli  che  tenevano  innanzi,  l'ortografia  non  si  sarebbe  perciò 
liberata  dalle  alterazioni  preesistenti.  Ma  quei  copisti  erano 
usi  invece  a  scrivere  secondo  l'ortografia,  cioè  secondo  la  pro- 
nunzia, della  loro  età  e  della  loro  patria,  ovvero  seguendo  le 
regole  più  o  meno  fondate  dei  trattatisti  (2),  talché  alle  in- 


zione  di  un  esemplare  del  secondo  libro  (ìeWEneide,  dell'età  stessa  del 
poeta,  dove  al  v.  469  aena  era  stato  emendato  in  ahena  giusta  l'ortografia 
pili  corretta,  egli  dice,  degli  antichi.  Ora  essendo  dubbio  se  ahena  sia  scrit- 
tura effettivamente  arcaica,  o  almeno  virgiliana,  in  confronto  di  aena,  ap- 
pare probabile  che  si  tratti  d'un  iperarcaismo,  e  che  la  correzione  sia 
stata  introdotta  più  tardi  da  qualche  troppo  fervido  arcaizzante.  Esempì 
cosi  fatti  dimostrano  chiaramente  che  i  frontoniani,  benché  familiarissimi 
con  tali  argomenti,  non  erano  i  pili  adatti  a  porre  riparo  alla  confusione 
che  già  allora  regnava  nell'ortografia  latina.  Del  resto  anche  in  altre 
parti  della  grammatica  non  mancano  tracce  di  iperarcaismi  e  pseudoar- 
caismi di  schietta  ed  esclusiva  marca  frontoniana;  cfr.  ad  esempio  Riv, 
XX,  499,  sg.  e  P.  Lejay,  Ber.  de  philol.  XXXVI,  243  sgg. 

(1)  Tornerebbe  utile  pure  a  questo  proposito  uno  studio  speciale  sul- 
l'ortografia dei  papiri  letterari  latini,  che  ancora  manca.  Nella  breve 
nota  di  C.  Travaglio,  La  scrittura  latina  volgare  nei  papiri  dei  primi 
cinque  secoli  dopo  Cristo  {Atti  della  R.  Accad.  delle  scienze  di  Torino, 
XLIII,  525  sgg.),  come  appare  anche  dal  titolo,  la  parte  letteraria  è  esclusa 
per  deliberato  proposito.  Quanto  poi  alla  dissertazione  dello  stesso  A. 
De  orthographia  qua  veterefi  usi  sunt  in  papi/ris  cerisque  Latinis  (Mi- 
lano 1910;  Memorie  del  R.  Istituto  lombardo,  voi.  XXII,  fase.  P)  sarebbe 
meglio  se,  anziché  semplicemente  clandestina,  fosse  rimasta  addirittura 
inedita. 

(2)  Sui  trattati  medievali  di  ortografia  vedasi  specialmente  il  Traube, 


—  59!   - 

novazioni  dei  predecessori  altre  non  men  numerose  ne  ag- 
giunsero di  lor  proprie.  Non  solo  ;  ma  poiché  l'ortografia  della 
loro  età  e  della  loro  patria  contradiceva  spesso  alle  regole 
dei  trattati,  e  questo  e  quella  a  lor  volta  erano  non  meno 
spesso  discordi  dall'ortografia  dei  modelli,  specie  in  quei  molti 
particolari  ai  quali  non  potevano  essere  prescritte  norme 
precise,  ne  venne  che,  oltre  al  resto,  andarono  moltiplicando 
anche  le  svariatissime  specie  d'incongruenze,  che  per  troppo 
illimitata  fiducia  nella  tradizione  sono  poi  passate  a  deturpare 
le  nostre  migliori  edizioni.  Eppure  non  mancano  segni  che 
avrebbero  dovuto  mettere  sull'avviso:  tra  i  pili  eloquenti, 
per  citare  un  solo  esempio,  i  codici  di  Cesare,  l'ortografia 
dei  quali  si  trova  presso  che  sempre,  come  già  il  Hauser 
ebbe  a  dimostrare  da  molti  anni  (1),  in  perfetto  contrasto  con 
le  dottrine  propugnate  dallo  scrittore  nei  due  libri  De  ana- 
logia (2). 

Il  rimedio  ?  Assai  semplice,  a  parer  mio.  Quello  stesso  che 
io  proposi  nella  prolusione  al  primo  corso  da  me  tenuto,  al- 
lora a  titolo  privato,  nell'Università  di  Torino  (3);  quello 
stesso   che   fu   sostanzialmente   attuato   da   Ettore  Stampini, 


Vorlesungen  und  Abhandlungen,  IT,  Miinchen  1911,  101  sgg.  Non  è  poi  da 
esagerare  l'importanza  di  siffatte  compilazioni,  che  appaiono  tutte  con- 
dotte su  una  sola  falsariga.  Lo  stesso  trattato  del  dottissimo  Alcuino 
(il  Madvig,  come  fu  chiamato,  dell'età  carolingia)  non  è  che  un  centone 
di  regole  copiate  letteralmente  dai  trattati  precedenti,  e  quel  che  è 
peggio,  non  di  rado  in  aperta  contradizione  l'una  con  l'altra.  Le  incon- 
gruenze, come  si  vede,  prima  che  nella  pratica,  avevan  luogo  onoratis- 
simo  nella  stessa  dottrina. 

(1)  C.  Iiilii  Caesaris  commentarioriim  de  hello  Gallico  et  de  bello  Civili 
textus,  qui  vocatur,  cum  praeceptis  gramtnaticis  ab  eodem  scriptore  in  libris 
de  analogia  traditis  comparatio,  progr.  di  Villach,  1883. 

(2)  V.  qualche  esempio  congenere  presso  Stolz,  Histor.  Gramm.  der 
lat.  Spr.  I,  73;  ma  ci  sarebbe  ben  altro. 

(8)  Fu  pubblicata  nella  Biblioteca  delle  scuole  italiane  III,  115  sgg.  e 
135  sgg.;  V.  specialmente  a  p.  136  sg.  Anche  altri  avevano  impugnato  e 
impugnarono  di  poi  l'autorità  della  tradizione  in  materia  di  ortografia 
(sieno  ricordati  ad  esempio  il  Reid,  M.  Tulli  Ciceronis  Academica,  London 
1885',  p.  73  e  il  Clark,  M.  Talli  Ciceronis  Pro  Milane,  Oxford  1895,  p.  57), 
ma  senza  proporre  alcun  rimedio. 


-  592  — 

mio  insigne  maestro  (né  mi  sarei  potuto  ripromettere  con- 
senso pili  autorevole),  nell'edizione  degli  Adelphoe,  uscita  a 
luce  poco  dopo  (1):  cioè  restituire  l'ortografia  dei  singoli 
scrittori,  indipendentemente  dalla  tradizione,  e  salva  sempre 
ogni  diversa  ragione  di  metro  o  di  ornatus,  secondo  le  regole 
dell'età  e  della  scuola  di  ciascuno  di  essi  (2).  È  il  metodo 
al  quale  mi  sono  costantemente  tenuto  fin  qui,  e  non  ho 
neppur  ora  alcunché  da  mutare.  Taluno  obietterà  che  in 
qualche  caso  i  risultati  non  potranno  essere  che  pili  o  meno 
approssimativi.  Ma  si  dà  forse  parte  dove  la  critica  dei  testi 
antichi  non  debba  soventi  star  paga  a  una  certa  approssi- 
mazione? E  se  per  la  via  testé  indicata  si  perviene  a  una 
semplice  verità  approssimativa,  le  vie  diverse  mettono  capo 
tutte  senz'altro  airerrore. 

Dicevo  che  per  ripristinare  la  retta  ortografia  è  da  tener 
conto  non  solo  dell'età,  ma  anche  della  scuola  degli  scrittori. 
Non  occorre  aggiungere  che  ho  voluto  accennare  alla  scuola 
nuova  e  alla  scuola  arcaicizzante,  ciascuna  delle  quali  ha 
un'ortografia  sua  propria:  la  scuola  arcaicizzante  obbedì  al- 
l'analogia, la  scuola  nuova  segui  l'anomalia.  E  in  che  cosa 
analogia  e  anomalia  differissero  rispetto  all'ortografia,  e  con 
quale  procedimento  sieno  da  ricostruire  le  regole  dell'una  e 
dell'altra,  è  cosa  che  si  può  vedere  ad  esempio  in  un  saggio 
di  Remigio  Sabbadini  (3),  cui  ogni  elogio  sarebbe  superfluo. 
Ma  l'indagine  meriterebbe  di  essere  estesa  ad  altri  punti, 
e  pili  precisamente  a  tutti  quei  punti  intorno  ai  quali  può 
sorgere  contestazione.  Naturalmente  s'intende  parlare  dell'or- 
tografia in  senso  largo,  comprendendo  anche  molti  particolari, 
che  teoricamente  apparterrebbero  alla  morfologia,  ma  nella 
pratica  venivano  trattati  come  materia  di  ortografia  (4).  In 


(1)  Torino  1891;  cfr,  Bibl.  delle  scuole  ital.  IV,  11  sgg. 

(2)  Parlo  naturalmente  della  sola  ortografia  dei  testi  antichi.  Non 
occorre  aggiungere  che  quella  dell'ortografia  di  chi  scrive  ora  in  latino 
è  questione  affatto  diversa. 

(.3)  Riv.  XXXI,  19  sgg. 

(4)  Tale  è  ad  esempio  la  flessione  dei  nomi  greci,  di  cui  io  stesso  mi 
occupai  pili  di  una  volta.    Ma  qui   saranno    da    ricordare   specialmente 


—  593  — 

attesa  di  meglio,  ecco  qui  intanto  qualche  nota  sugli  ag- 
gettivi ahumiantia  di  2*  e  3*  declinazione,  tipo  hilarus  hi- 
laris  (1),  nell'ortografia  di  Tacito:  sarà  non  inutile  comple- 
mento delle  osservazioni  precedenti,  e  per  me  opportuna 
ammenda  di  qualche  antico  giudizio  ancor  troppo  ligio  alla 
tradizione  (2). 

* 

*  * 

Ma  converrà  anzitutto  aver  presente  la  dottrina  comune. 
Afferma  il  Sirker  [Tctciteische  Formenlehre,  p.  38):  "  Eine  be- 
stimmte  Regel  iiber  den  Gebrauch  der  Adjekt.  abund.  bei 
Tao.  làsst  sich  nicht  aufstellen  „,  e  fa  seguire  i  singoli  esempì 
quali  si  leggono  nei  manoscritti,  o  per  dir  più  esattamente 
(il  Sirker  scriveva  nel  1871)  quali  li  lesse  il  Ritter  (3).  Simil- 


La  flessione  dei  nomi  greci  in  Virgilio,  di  G.  B.  Cottine  (Torino  1906)  ; 
La  flessione  dei  nomi  greci  nel  poemetto  Aetna,  di  M.  Lenchantin  De  Gu- 
bernatis  {Boll,  di  filol.  class.  XIV,  201  sgg.;  227  sgg.)  ;  La  flessione  dei 
nomi  greci  in  Valerio  Fiacco,  di  S.  Alessi  (ib.  XIX,  56  sgg.).  All'elenco 
si  dovrebbero  aggiungere  gli  scritti  di  H.  Leimeister,  Die  griechischen 
Deklinationsformen  bei  den  Dichtern  Persius,  Martialis  und  luvenalis, 
Mùnchen  1908,  di  C.  A.  Zwiener,  De  vocum  Graecarum  apud  poetas  La- 
tinos  ah  Ovidi  temporibus  usqiie  ad  primi  p.  Chr.  «.  saeculi  fìnem  usu, 
Breslau  1909,  e  altri  (l'argomento  è  stato  di  moda  in  questi  ultimi  anni), 
se  siffatti  lavori  non  fossero  condotti  con  troppa  fede  nell'autorità  dei 
manoscritti,  cioè  con  metodo  che  non  può  approdare,  come  vedemmo, 
se  non  all'equivoco  (cfr.  Boll,  di  filai,  class.  XVIII,  103  sg.).  Qualche 
accenno  a  svincolarsi  dalla  tradizione,  ma  troppo  timido,  è  in  L.  Sniehotta, 
De  vocum  Graecarum  apud  poetas  Latinos  dactylicos  ah  Ennii  usque  ad 
Ovidii  tempora  usu,  Breslau  1903:  il  Thiel,  luvenalis  Graecissans,  Vratis- 
laviae  1901,  per  essere  pivi  sbrigativo,  non  che  ai  codici,  si  tenne  addi- 
rittura alle  edizioni.  Della  dissertazione  di  C.  Eistert,  De  vocum  Grae- 
carum apud  poetas  Latinos  a  fine  quarti  p.  Chr.  saeculi  usu  (Breslau), 
mentre  sto  correggendo  le  bozze  di  questo  articolo,  non  conosco  che 
il  titolo. 

(1)  Cfr.  Boll,  di  filol.  class.  XII,  160. 

(2)  A  Tacito,  Hist.  Ili,  6,  14. 

(3)  Nell'edizione  del  1864:  come  è  noto,  per  questa  edizione  il  Ritter 
provvide  a  nuove  collazioni  dei  codici,  specie  dei  due  Medicei,  non  però 
sempre  fedelissime,  come  dimostrarono  in  seguito  il  Meiser  e  l'Andresen. 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLI.  88 


-  594  - 

mente  Gerber  e  Greef  nel  Lessico,  sulla  scorta  del  Halm, 
cioè  ancora,  almeno  in  parte,  del  Ritter;  similmente  Neue- 
Wagener,  Formenl.  II,  149  sgg.,  e  con  Neue-Wagener  gli 
altri  grammatici  tutti.  Né  vi  sarà  da  ribattere  quando,  an- 
ziché di  Tacito,  si  parli  dei  manoscritti  di  Tacito.  Il  guaio  è 
che  ignoriamo  precisamente  quanta  parte  dell'ortografia  di 
Tacito  sia  sopravvissuta  nei  manoscritti.  Ma  che  ve  ne  sia 
sopravvissuta  assai  poca,  non  che  probabile  per  le  ragioni 
già  esposte,  appar  manifesto  dalle  condizioni  stesse  della 
tradizione.  Sbrighiamoci  subito  delle  opere  minori,  di  cui,  a 
prescindere  dallo  poche  pagine  rinvenute  nel  codice  di  Jesi, 
non  possediamo  se  non  manoscritti  umanistici,  e  questi  sono 
fuori  di  discussione.  Restano  i  due  codici  Medicei,  il  primo 
del  nono,  il  secondo  dell'undicesimo  secolo.  Ora,  poiché  l'or- 
tografia non  è  sempre  la  stessa  in  entrambi,  i  seguaci  della 
tradizione,  per  non  mancare  di  coerenza,  sono  costretti  ad  in- 
correre in  un  grave  assurdo  preliminare,  attribuendo  ai  primi 
sei  libri  degli  Annali,  che  si  leggono  nel  Mediceo  primo, 
un'ortografia  spesso  diversa  da  quella  degli  altri  sei  libri 
e  delle  Storie,  che  sono  le  parti  contenute  nel  Mediceo  se- 
condo (1).  E  l'assurdo  apparirebbe  anche  pili  stridente  se  non 
fosse  in  certo  modo  attenuato  o  dissimulato  dalle  -solite  nu- 
merose incongruenze,  che  appartengono  in  proprio  a  ciascuno 
dei  due  codici,  risolvendosi  a  loro  volta  in  altro  assurdo  non 
men  manifesto.  Come  si  vede,  il  disordine  della  tradizione  di 
Tacito,  per  quanto  riguarda  l'ortografia,  è  di  tale  natura,  che 
non  si  può  fare  su  di  essa  assegnamento  maggiore  di  quel  che 
non  sia  lecito  fare  sulla  tradizione  di  tanti  altri  scrittori, 
anche  quando  si  prenda  per  guida,  come  taluno  ha  tentato, 
la  sola  regola  del  numero,  restituendo  in  ogni  singolo  caso, 
dove  si  trovano  varie  forme  in  concorrenza,  quelle  che  ap- 
paiono pili  frequentemente  attestate.  Il  metodo,  è  vero,  può 
sembrare  a  prima  giunta  opportunissimo  per  togliere  di  mezzo 


(1)  Non  entro  nei  particolari,  che  saranno  trattati,  spero  presto,  da 
un  mio  bravo  discepolo;  intanto  si  vedano  le  accuratissime  prefazioni 
del  Rostagno  ai  due  facsimili,  a  pp.  viii  sgg. 


—  595  - 

le  incongruenze,  ma  gli  insegnamenti  della  statistica,  qui 
come  altrove,  non  sono  sempre  inoppugnabili,  e  che  non  sieno 
risulta  per  l'appunto  evidente  dal  caso  speciale  degli  ahun- 
dantia,  cui  sono  principalmente  dedicate  queste  osservazioni. 
Ed  eccone  intanto  l'elenco  completo,  secondo  la  precisa 
lezione  dei  manoscritti  (1). 
a)  composti  di  arma: 

inennis  (nom.  sing.)  Ann.  XIV,  59,  2;  inermem  Ann. 
VI,  31,  6;    XVI,    9,    9;    Hist.    I,    40,  9;    79,  20;    II,  88,  9; 

III,  73,  13;  inermi  (abl.)  Hist.  I,  16,  12;  mernies  (nom.)  Hist.  I, 
11,  11;  II,  81,  10;  III,  5,  3;  IV,  64,  9;  65,  14;  inertnium 
Hist.  I,  6,  8;  III,  31,  15;  inermes  (acc.)  Ann.  XIV,  36,  4; 
Hist.  II,  83,  9;  inermia   Ann.  I,  46,  4;  inermibus  Ann.    XV, 

67,  3 —  inermiim  Ann.  I,  6,  2;    inermos    Ann.  I,  51,  6; 

Hist.  IH,  6,  14;  77,  5; 

*semenne  {semermes)  (nom.  pi.)  Ann.  IH,  39,  8  (2)     — 
—  semermos  Ann.  I,  68,  13;  IH,  45,  9; 
h)  composti  di  animus: 

exanimis  (nom.  sing.)  Ann.  XII,  68,  3;  XIV,  7,  3; 
exanimis  (gen.)  Ann.  IV,  40,  6;  exanimem  Ann.  I,  5,  14;  XIV, 
9,  1;  exanimes  (nom.  pi.)  Ann.  IH,  46,  16  ^ —  —  exanima 
(nom.  pi.)  Ann.  I,  70,  10;  exanimos  Ann.  I,  32,  6;  IV,  63,  1; 
exanimis  (abl.)  Ann.  IV,  51,  3;  XVI,  13,  6; 

inanima  (nom.  pi.)  Ann.  IV,  69,  16  ; 

semianimem  Hist.  IH,  25,  14;  semianimes  Hist,  IH, 
84,  12; 

e)  composti  di  somnus  : 

insomnem  Hist.  II,  49,  11;  insomnes  (nom.  pi.)  Ann. 
I,  65,  5; 

semisomnus  Hist  V,  22,  12;  semisomnos  Ann.  I,  51,  6; 

IV,  25,  7  ; nessun  esempio  di  3^  declinaz.  ; 


(1)  Tralascio  naturalmente  le  forme  introdotte  per  semplice  conget- 
tura, cioè  inanima  (Lipsio,  inania  M)  Hist.  I,  84,  24  (acc.  pi.),  e  indecora 
(Maclvig,  Inhora  M)  Hist.  IV,  62,  13  (nom.  pi.).  Cito  le  linee  secondo 
l'edizione  del  Fisher;  ma  coincidono  quasi  sempre  con  quelle  del  Halm. 
L'asterisco  contrassegna  le  lezioni  errate. 

(2)  Semermes  è  emendamento  di  una  parte  degli  editori  ;  altri  les- 
sero semermi. 


—  596  — 

d)  composti  di  decorus  e  altri  : 

indecorum  (neutro  sing.)  Ann.  HI,  52,  14;  Hist.  II,  50, 
2;  indecorae  (gen.)  Ann.  IV,  3,  9;  indecora  (neutro  pi.)  Hist.  I, 
74,  5;  33,  10;  II,  91,  10;  indecoris  (abl.)  Ann.  III,  66,  1 
nessun  esempio  di  3*  declinaz.  (1)  ; 

dedecorwn  (neutro  sing.)  Ann.  XII,  47,  13  ;  dedeco- 
rum  (acc.  masch.)  Ann.  Ili,  32,  6  —  —  nessun  esempio  di 
3*  declinaz.  ; 

imbecillum  Ann.  I,  56,  10;  111,33,  10;  34,  21;  VI,  49, 
7;  XV,  5,  13;  imbecilli  Ann.  IV,  50,  9;  imhecillas  Ann.  II, 
76,  5  —  —  nessun  esempio  di  3^  declinaz. 

Lasciamo  altri  aggettivi  (inquies  inquietus,  egens  egeniis, 
opulens  opidentus,  auxiliaris  auxiliarius,  alaris  alarius) ,  che 
sono  bensì  abundantia,  ma  di  tipo  diverso,  e  tiriamo  le  somme. 
Nel  primo  gruppo  la  tradizione  dà  19  forme  di  inermis  e 
4  di  inermus,  2  forme  di  semermus  e  una  dubbia  ;  nel  secondo 
gruppo  6  forme  di  exaìiimis  e  5  di  exanimus,  1  forma  di 
inanimus  e  nessuna  di  inanimis,  2  forme  di  semianimis  e  nes- 
suna di  semianimus  ;  nel  terzo  gruppo  due  forme  di  insomnis  e 
nessuna  di  insomnus,  3  forme  di  semisomnus  e  nessuna  di 
semisomnis;  nel  quarto  gruppo  decorus  con  un'unica  forma 
di  3*  declinazione  e  32  di  2^,  indecorus,  dedecorus,  imbeciUus, 
con  sole  forme  di  2^  declinazione.  Una  vera  Babele,  che  mal 
saprebbe  tollerare  qualunque  scrittore  che  si  rispetti,  ma  è 
assolutamente  da  escludere  in  un  antico,  sia  pur  come  Tacito 
ribelle  a  ogni  genere  di  tirannide.  E  tanto  più  è  da  esclu- 
dere, se  si  considera  che  la  discrepanza  non  era  semplice 
affare  di  scrittura.  Che  la  maggior  parte  delle  forme  di  2^  de- 
clinazione sieno  infatti  arcaismi  è  cosa  che  i  grammatici  am- 


(1)  Similmente  per  decorus  (v.  gli  esempi,  che  sommano  a  32,  in  Gerber 
e  Greef,  Lex.  s.  v.),  ad  eccezione  di  decori  (abl.  sing.)  Hist.  I,  53,  gene- 
ralmente corretto  [decora  dett.,  decorus  Bait.).  Ma  su  questo  aggettivo 
non  può  sorgere  contestazione,  perché  le  sole  forme  eifettivamente  in  uso 
sono  quelle  di  2^  declinazione  :  di  3*  non  se  ne  citano  che  rarissimi 
esempi  (non  più  di  tre  presso  Neue-Wagener,  Formenl.  II,  168),  né 
tutti  sicuri. 


1 


—  597  — 

mettono  concordi  (1),  e  perciò  non  ha  d'uopo  di  dimostra- 
zione. Ora  è  ovvio  che  forme  di  tal  sorta  non  si  dovessero 
usare,  specie  al  tempo  di  Tacito  (2),  senza  deliberato  pro- 
posito di  imitazione  arcaica,  al  modo  stesso  che,  ad  esempio, 
in  un  passato  non  troppo  remoto  nessuno  tra  noi  avrebbe 
scritto  avo.  omo,  bòno  e  simili  per  uovo,  nomo,  buono  ecc., 
se  non  quando  facesse  professione  del  pili  acceso  manzonia- 
nismo.  E  inversamente. 

Ma  Tacito  è  scrittore  per  l'appunto  arcaicizzante  (se  non 
a  me  (3),  si  vorrà  credere  almeno  al  Degel  (4)),  e  perciò  la 
contradizione  è  da  rimuovere  adottando  in  tutti  i  casi  le 
forme  di  2''  declinazione,  indipendentemente  da  ogni  dato 
statistico  della  tradizione,  ossia  non  pure,  come  molti  vo- 
gliono, per  gli  aggettivi  in  cui  i  codici  danno  forme  di  2^  de- 
clinazione in  maggioranza  {semennus ,  decorus),  ma  anche 
dove  prevalgono  le  forme  di  3=*  {inermis,  exanimis),  o  sono 
addirittura  sole  {semianhnis  e  insomnis  di  cui  diremo  tra  breve). 
La  semplice  statistica  può  spostare  le  incongruenze,  ma  non 
le  elimina.  E  pecca  altresì  per  difetto  di  logica,  perché 
qui  è  questione  di  principio  e  non  di  cifre.  Se  si  concede  che 
nella  tradizione  si  sieno  introdotte  delle  forme  illegittime,  a 
quale  stregua  si  dovrà  fissare  il  limite  oltre  cui  cessano  di 
essere  tali?  E  all'opposto:  se  si  ammette  che  lo  scrittore 
sia  stato  incoerente  un  certo  numero  di  volte,  in  virtii  di 
quale  ragione  si  dovrà  escludere  che  sia  stato  un  numero  di 
volte  minore,  o  anche  una  volta  sola?  Né  si  verrebbe  a  mi- 
glior risultato  se.  tenendo  conto  della  differente  età  e  condi- 
zione dei  due  codici,  si  prendessero  per  norma  i  dati  stati- 
stici offerti  da  ciascuno  di  essi  separatamente.  E  vero  bensì 


(1)  Bastino  per  tutti  Schmalz,  Ueber  den  Sprachgehrauch  des  Asinius 
Poìlio,  Mùnchen  1880%  10  e  gli  autori  quivi  citati;  Neue-Wagener, 
Formenl.  II,  150  e  passim;  Reisig-Haase-Hagen ,  Vorìesungen  ub.  lat. 
Sprachuiss.  I,  224;  Kùhner-Holzweissig,  Ausf.  Gramm.  I,  540. 

(2)  V.  i  miei  Precursori  di  Frontone,  Ivrea  1887,  che  qui  si  registrano 
per  necessità,  non  essendovi  altra  trattazione  dell'argomento. 

(3)  L'arcaismo  in  Tacito,  Torino  1891. 

(4)  Archaistische  Bestandteile  der   Sprache  des  Tacitus.  Ntìrnberg  1907. 


—  598  — 

che  il  codice  pili  antico  e  più  corretto,  ossia  il  Mediceo  primo, 
è  quello  ad  un  tempo  dove  si  registra  la  maggior  percen- 
tuale delle  forme  che  dianzi  abbiamo  dichiarato  essere  le  sole 
legittime.  Infatti  il  Mediceo  primo  ci  dà  appena  6  esempi  (1) 
di  3*  declinazione  (2  di  inermis,  3  di  exanimis,  1  di  insomnis), 
ma  ben  21  di  2^  (2  di  inermus,  2  di  sernermus,  4  di  exanimiis, 
1  di  inanimus,  2  di  semisomnus.  3  di  indecorus,  1  di  dede- 
corus,  6  di  imbecillus),  mentre  nel  Mediceo  secondo  gli  esempi 
di  3"  sono  23  (17  di  inermis,  3  di  exanimis,  2  di  semianimis, 
1  di  insomnis),  e  non  più  di  10  quelli  di  2^  (2  di  semermus, 
1  di  exanimus,  1  di  semisomnus,  4  di  indecorus,  1  di  dede- 
corus,  1  di  imbecillus).  Ma  non  bisogna  lasciarsi  trarre  in  in- 
ganno dalle  apparenze.  Se  vennero  introdotte  innovazioni 
(parlo  naturalmente  della  sola  materia  di  cui  ci  occupiamo), 
sarà  stato  per  opera  del  copista  più  colto,  e  non  del  più 
rozzo.  La  testimonianza  più  attendibile  sarebbe  pertanto  in 
questo  caso  quella  che  deriva  dal  manoscritto  di  lezione  peg- 
giore, e  il  valore  reale  della  percentuale  affatto  opposto  al 
valore  apparente.  Non  che  con  altri  dati,  la  statistica  si 
trova  dunque  in  contradizione  addirittura  con  se  stessa.  Gli 
è  che  questo  è  capitolo  in  cui  la  tradizione  non  suole  avere 
voce.  Al  più  nei  casi  dove  le  forme  di  2^  declinazione  ap- 
paiono soverchiate  in  numero  da  quelle  di  3''  si  potrà  avere 
la  prova  che  il  processo  di  alterazione  è  stato  abbastanza 
diffuso,  mentre  a  sua  volta  la  semplice  sopravvivenza  di  una 
parte  delle  forme  di  2^  declinazione,  a  dispetto  della  stati- 
stica, sarà  documento  atto  a  far  fede  dell'ortografia  primitiva, 
la  quale  non  conosceva  forme  diverse.  Perché,  se  le  forme 
arcaiche  fossero  state  in  origine  meno  frequenti,  probabil- 
mente non  ne  sarebbe  rimasta  traccia,  essendo  ovvio  che,  salvo 
ragioni  speciali,  avessero  ad  esser  per  regola  le  forme  più  note 
quelle  che  prendevano  il  posto  delle  meno  comuni,  e  non  in- 
versamente. Tant'è  vero,  che  non  si  trovano  solitamente  va- 


li) Tralasciamo  gli  esempi  di  decorus,  perché,  come  si  è  già  avvertito, 
non  è  un  vero  '  abundans  '  ;  gli  esempi  del  resto  si  dividono  tra  i  due 
codici  in  parti  presso  che  uguali:  14  nel  primo  e  18  nel  secondo. 


—  599  — 

rianti  di  2*  declinazione  se  non  nei  manoscritti  di  autori  non 
alieni  da  arcaismi  (1).  Ma  ciò  lascia  altresì  intendere  come 
sia  avvenuto  che,  per  quanto  consta,  non  sopravvivano  testi- 
monianze che  del  solo  insomnis  e  nessuna  di  insomnus.  Il 
composto  è  relativamente  raro,  e  gli  esempi  che  se  ne  citano, 
prescindendo  da  Tacito  e  dal  tardo  Claudiano,  per  il  quale 
la  scelta  della  declinazione  era  indifferente  (2),  appartengono 
tutti  a  scrittori  nuovi  (Virgilio,  Orazio,  Ovidio,  Lucano, 
Stazio,  Plinio  il  giovane),  cioè  a  scrittori  tali  che  non  am- 
mettevano normalmente  se  non  le  forme  di  3"  declinazione. 
È  chiaro  dunque  che  insomnus  non  potrebbe  comparire  che 
nella  sola  tradizione  di  Tacito.  E  se  in  essa  venne  soppian- 
tato dal  pili  comune  visoninis,  sarà  questa  ragione  sufficiente 
per  escluderlo  dalla  sua  legittima  sede?  La  risposta,  chi  con- 
senta nelle  nostre  premesse,  non  può  esser  dubbia.  Né  il  caso, 
per  restare  alla  tradizione  di  Tacito,  è  punto  diverso  da 
quello  che  abbiamo  verbigrazia  in  dedecorus,  di  cui,  quando 
mancassero  i  due  unici  esempì  degli  Annali,  non  apparirebbe 
alcun  indizio,  dacché  la  rimanente  tradizione  ha  conservato 
il  solo  dedecor  (3).  E  occorre  inoltre  tener  sempre  presente 
che  delle  opere  antiche  buona  parte,  e  non  la  minore,  è  an- 
data perduta.  In  ogni  modo  quando  anche  si  esitasse  a  rein- 
tegrare insomnus  per  semplice  congettura,  e  si  interpretasse 
il  silenzio  della  tradizione  come  prova  che  non  è  esistito 
mai,  non  ci  sarà  danno  :  se  di  insomnìs  non  furono  effettiva- 
mente in  corso  che  le  sole  forme  di  3*  declinazione,  è  chiaro 
che  l'aggettivo  cessa  di  appartenere  alla  categoria  degli  ahun- 
dantia,  esulando  completamente  dalla  nostra  discussione  (4). 

Luigi  Valmaggi. 


(1)  V.  le  tabelle  di  Neue-Wagener,  Formenl.  II,  149  sgg. 

(2)  In  Seneca,  Contror.  VII,  5  (20),  12  insomne  è  emendamento  del 
Bursian  ;  la  tradizione  ha  in  omne. 

(3)  V.  gli  esempi  presso  Neue-Wagener,  Formenl.  II,  168. 

(4)  Se  si  trattasse  di  scrittore  diverso,  queste  osservazioni  andrebbero 
naturalmente  riscontrate  e  occorrendo  rettificate  alla  stregua  deWornatus. 
E  chiaro  infatti  che  spesso  la  scelta  della  forma  poteva  essere  subordi- 
nata alla  clausola,  e  con  la  clausola  potevano  talvolta  concorrere  altri 


—  600  — 

artifici  retorici,  specie  l'omeoteleuto.  Ma  questi  sono  strumenti  di  con- 
trollo  inefficaci  per  Tacito.  Lo  stesso  omeoteleuto,  che  pure  compare  con 
qualche  frequenza,  non  potrebbe  essere  preso  in  considerazione  se  non 
quando  si  sapesse  se  e  in  quale  misura  sia  volontario  e  non  semplice- 
mente casuale,  e  per  saper  ciò  sarebbe  necessario  uno  studio  minuto  per 
cui  non  è  questo  il  luogo  piti  acconcio.  Ad  ogni  modo  in  via  di  abbon- 
danza notiamo- che  si  ha  per  lo  più  omeoteleuto  non  solo  dove  le  forme 
di  2^  declinazione  sono  conservate,  ma  anche  dove  sieno  sostituite  a 
quelle  di  3^.  Cosi  per  inermus  Ann.  XVI,  9,  9  quamvis  inermem,  prae- 
validum  tamen;  H.  II,  88,  9  inermem  populum;  III,  73,  13  Flaviiim  Sabi- 
mini  inermem  (però  segue  neque  fiigam  coeptantem) ;  I,  IG,  12  ciim  inermi 
provincia;  IV,  65,  14  diurni  et  inermes;  II,  81,  10  inermes  legati;  I,  11, 
11  ;  III,  3,  3  inermes  provinciae;  II,  83,  9  quas  inermes;  Ann.  XV,  67,3 
inermibus  et  effeminatis;  per  semianimus  Hist.  Ili,  25,  14  stratum  dum 
semianinem  scrutatur,  ecc.  In  tutti  questi  esempi  le  forme  di  2*  decli- 
nazione darebbero  l'omeoteleuto  ;  il  caso  inverso,  cioè  di  omeoteleuti 
ottenuti  con  la  sostituzione  di  forme  di  3^,  è  rarissimo. 


—  601  — 


IL  CAPITOLO  "DE  NILO  FLVMINE  „ 
NEL  "DE  NATURA  RERUM,,  DI  ISIDORO 


A  chi  percorra  le  pagine  del  libretto  dell'Tspalense,  un  capitolo  si 
presenta  di  non  lieve  interesse,  il  XLIIP,  che  tratta  di  quella  questione 
tanto  dibattuta  nell'antichità,  intorno  al  Nilo,  alle  sorgenti,  alle  cause 
delle  inondazioni.  Non  è  privo  d'importanza,  nella  storia  di  tal  questione, 
vedere  come  essa  si  determinò  nel  primo  degli  enciclopedisti  medievali, 
giacche  indagar  ciò  nel  rappresentante  sommo  dello  scibile  dell'età  sua  (1), 
è  indagare  lo  stato  della  questione  stessa  in  quel  punto  dell'alto  medio 
evo  che  ben  può  chiamarsi  di  transizione,  quando  la  caduta  paganità 
manda  gli  ultimi  sprazzi  dell'antica  luce,  e  s'inizia  il  preludio  di  un'età 
nuova;  e  ritrovar  qualche  riflesso  dell'antico  in  Isidoro  è  ciò  che  ci  siam 
proposti  in  questa  breve  ricerca. 

Il  capitolo  *  De  Nilo  flumine  „  divideremo,  per  maggior  chiarezza,  in 
tre  parti  : 

1%  che  tratta  della  felice  condizione  dell'Egitto  dovuta  al  Nilo  ; 

II*,  che  accenna  alle  sorgenti  del  Nilo  stesso  ; 

III*,  sopra  le  cause  delle  inondazioni  del  fiume  (2). 
I.  Innanzi  tutto  occorre  osservare  che  quanto  -I.  Grialius   annotò  nel- 


(1)  Sopra  Isidoro,  oltre  a  ciò  che  già  diffusamente  aveva  detto  l'Ebert, 
Histoire  generale  de  la  littérature  du  Moyen  Age  en  Occident,  Paris,  1883-89 
(trad.  di  J.  Aymeric  e  J.  Condamin\  voi.  I,  pag.  621-636,  si  può  vedere 
l'ampia  trattazione  più  recente  di  M.  Manitius,  Geschichte  der  lateinischen 
Literatur  des  Mittelalters,  Munchen,  1911,  p.  52  sgg.  Recenti  inda- 
gini sopra  questioni  isidoriane  pubblicò  Carlo  Pascal  in  Letteratura 
latina  medievale,  Catania,  1909,  pag.  175  sgg.:  "  Di  un  opuscolo  falsamente 
attribuito  ad  Isidoro  „. 

(2)  Per  le  questioni  geografiche  nelle  opere  di  Isidoro  in  genere,  e 
quindi  nel  De  natura  rerum  in  ispecie,  che  molto  si  occupa  di  geografia, 
è  assai  importante  l'amplissima  e  dotta  dissertazione  di  P.  Gribaudi,  in 
Memorie  della  Reale  Accademia  delle  Scienze  di  Torino,  anno  1906.  voi-  56, 
sezione  II,  pag.  1-77:  *  La  geografia  in  Isidoro  „. 


-  602  - 

l'edizione  del  libretto  d'Isidoro  (1),  al  capo  53",  non  risponde  al  vero  per 
quanto  riguarda  questa  prima  parte,  sulla  fei'tilità  dell'Egitto. 

Ecco  la  breve  nota  di  Grialius  : 

"  Totiiis  capitis  sententia  sumpta  e  Lucretii  eadem  de  re  elegantissimis 
versibus,  lib.  VI:  "  Nilus  in  aestatem  crescit  „,  etc.  Sed  verba  Lucretii 
(qiiibus  libenter  uti  solet)  hoc  loco  dedita  opera  fugisse  videtur  „. 

Lucrezio  difatti  non  parla  in  alcun  modo  delle  doti  di  fecondazione 
del  Nilo  (2),  nel  passo  famoso  che  tratta  delle  inondazioni  e  delle  quattro 
cause  loro  attribuite  più  comunemente  nell'antichità. 

Piuttosto,  se  una  fonte  })robabile  qui  si  volesse  indicare,  si  potrebbe 
pensare  a  Tibullo,  I,  7,  25-26,  o  meglio  ancora  a  Claudiano: 

carme  XXVIII:  Nilus,  v.  5-7: 

Aegyptus  sine  nube  ferax  imbresque  serenos 

Sola  tenet;  secura  poli,  non  indiga  venti 

Gaudet  aquis,  quas  ipsa  vehit,  Niloque  redundat  (3)  ; 

e  inclineremmo  più  verso  Claudiano,  per  una  certa  corrispondenza  di 
parti  che  al  primo  sguardo  si  nota  tra  il  carme  Nilus  e  il  capitoletto 
isidoriano,  entrambi  parlando  in  primo  luogo  della  feracità  dell'Egitto, 
secondariamente  delle  sorgenti,  indi  delle  inondazioni  e  loro  cause. 
Lungi  da  noi,  ben'inteso,  l'affermare  da  questo  solo  fatto,  che  può  esser 
fortuito,  la  dipendenza  di  Isidoro  da  Claudiano,  giacche  occorrerebbe 
una  precisione  indubbia  di  riscontri  per  veder  nel  poeta  pagano  una 
fonte  dell'enciclopedista;  tanto  più  che  Claudiano  non  compare  tra  i 
poeti  classici  che  Isidoro  usufruisce  nel  De  natura  rerum  per  questioni 
fisiche. 

Ma  altri  antichi  che  s'occuparono  del  Nilo  ebbero  a  toccare  l'argo- 
mento della  feracità;  utili  riscontri  possono  offrire  a  tal  proposito  Mela, 
Chorographia,  9,  I  1  :  {Aegyptus)  terra  expers  imbrium,  mire  tamen  fertilis; 


(1)  In  Migne,  Patrologia  latina,  voi.  83;  il  De  natura  reriim  da  col.  968 
a  col.  1018;  il  capo  De  Nilo  a  col.  1013. 

(2)  De  rerum  natura,  libro  VI,  v.  712-738;  prima  di  parlar  delle  inon- 
dazioni e  delle  loro  cause  Lucrezio  fa  qui  precedere  due  versi  nei  quali 
non  è  menzione  delle  felici  condizioni  dell'Egitto  : 

v.  712-714: 
Nilus  in  aestatem  crescit  campisque  redundat, 
unicus  in  terris  Aegypti  totius  amnis. 
la  rigat  Aegyptum  medium  per  saepe  calorem,  etc. 

(3)  Cito  dall'edizione  di  T.  Birt,  in  Monumenta  Germaniae  historica  - 
Auctorum  antiquissimormn  t.  X  :  CI.  Claudiani  carmina.  Berolini,  1892, 
pag.  315-317. 


-  603  — 

Seneca,  Naturales  guaestiones,  IV,  2  sg.;  Plinio,  Naturalis  /listoria,  XVIIf 
47  nunc  de  arandi  rutione  dicemus,  ante  omnia  Aegypti  facilitate  com- 
memorata, Nilus  ibi  coloni  vice  fungens...  etc.  ;  ma  anche  qui  non  ai  può 
parlar  di  fonti,  giacche  ognun  vede  che  questo  fu  pensiero  comune  all'an- 
tichità, e  dalla  tradizione  perpetuato  quasi  immutato  nei  termini  e  nelle 
immagini  (1).  Se  tra  gli  scrittori  citati  uno  si  volesse  additare  che  pre- 
sentasse maggiori  analogie  con  Isidoro  e  quindi  potesse  ammettersi  una 
piìi  probabile  dipendenza,  questo  sarebbe  Plinio,  a  ciò  inducendoci  anche 
il  fatto  che  Isidoro  non  è  alieno  dall 'attingere  al  naturalista  pagano. 

Per  quanto  riguarda  infine  il  tempo  dello  straripamento,  gli  antichi 
concordi  tramandarono  che  avvenisse  nell'estate,  e  questa  notizia  potè 
Isidoro  apprenderla  dalla  tradizione  comune,  senza  bisogno  di  ricercarla 
in  uno  piuttosto  che  in  un  altro  dei  citati  autori.  Riportiamo,  per  pre- 
cisione, i  brevi  accenni  dei  singoli  scrittori  sopra  quella  notizia:  Mela, 
Chorog.  I  9  ;  [Nilus]  non  pererrut  autem  tantum  eam  (Aegyptiim)  sed  aestivo 
sidere  exundans  etiam  irrigai...  etc;  Lucrezio,  De  rer.  nat.,  VI.  712:  Nilus 
in  aestatem  crescit  campisr/iie  redundat;  Claudiano,  Nilus,  v.  33  sg.  : 

Quoque  die  Titana  canis  flagrantior  armat 
Et  rapit  umores  madidos  venasque  calore 
Compescit  radiisque  potentibus  aestuat  axis, 
Nilo  bruma  venit,  contraria  tempora  mundo  etc.  ; 

Plinio,  Nat.  hist.,  V  10:  Id  evenire  a  canis  ortu,  ^jer  introitum  solis  in 
Leonem,  cantra  perpendiculum  fontis  sidere  stante,  etc;  Seneca,  Nat. 
quaest.,  IV,  2,  1  sg.  (cfr.). 

II.  La  sicurezza  con  cui  Isidoro  afferma  esser  le  sorgenti  del  Nilo 
"  inter  austrum  et  ortum  „,  è  buon  argomento  per  negare  un  rapporto 
con  Claudiano  (Nilus,  v.  8  seg.\  il  quale  parla  vagamente  di  una  pro- 
venienza del  Nilo  da  "  mediis  Austris  „,  non  ha  la  determinazione  che 
è  in  Isidoro,  e  aff"erma  recisamente  —  ciò  che  Isidoro  tace  —  un  pro- 
blema insoluto  e  destinato  a  rimaner  tale,  quello  delle  sorgenti  ;  pro- 
blema che  affaticò  tanto  gli  antichi,  e  da  cui  si  trasse  il  motto  :  caput 
Nili  quaerere. 

Ci  soccorre  invece  Lucrezio,  le  cui  parole  Isidoro  compendiò  breve- 
mente e  ristrettamente,  com'era  negl'intenti  suoi  di  compilatore  succoso 
e  proficuo.  Chiara  appare  difatti  la  relazione  che  intercede  tra  i  due 
luoghi  : 


(1)  Cioè  quella  di  pareggiar  le  acque  del  Nilo  alle  pioggie,  quella  di 
far  del  Nilo  un  mitico  gigantesco  agricoltore  che  feconda  con  l'opera 
benefica  le  aduste  terre  egiziache,  ecc. 


—  604  - 
Lucrezio,  De  rer.  nat.,  VI  721-723: 

ille  ex  aestifera  parti  venit  amnis  ab  austro, 
inter  nigra  virum  percocto  saecla  colore 
exoriens  penitus  media  ab  regione  diei. 

Isidoro,  De  nat.  rer.,  XLIII  : 

.  .  .  oritur  enim  fluvius  idem  inter  austrum  et  ortum,  etc, 

nei  quali  passi  a  noi  j^ar  che  la  designazione  isidoriana  austrum  corri* 
sponda  al  verso  721  di  Lucrezio,  e  ortum  al  verso  723.  Degli  altri  che 
toccarono  delle  fonti  del  Nilo  (1)  ne  Plinio  (2),  ne  Mela  (3),  ne  Solino  (4), 
ne  Ammiano  Marcellino  (5),  ne  Marziano  Capella  (6),  ecc.,  poterono 
essere  usufruiti  da  Isidoro,  giacche  i  loro  cenni  discordano  da  quello 
isidoriano.  E  piuttosto  che  pensare  che  lo  scienziato  nostro  abbia  conta- 
minato due  opinioni  diverse,  una  delle  quali  faceva  scorrere  il  Nilo  dal 
Sud  {Austrum),  l'altra  da  Oriente  [Ortum),  non  è  più  semplice  e  più  ri- 
spondente a  verità  l'ammettere  ch'egli  abbia  avuto  presente  Lucrezio, 
nel  quale  le  trovava  entrambe  ?  A  questo  ci  spinge  poi  il  fatto  che 
anche  pel  rimanente  del  capitolo  fonte  precipua  a  Isidoro  è  Lucrezio,  e 
in  modo  sì  evidente  da  non  lasciar  dubbio. 

III.  Sulle  cause  delle  inondazioni  più  si  diffonde  Isidoro,  giacche  era 
questa  la  parte  per  la  quale  trovava  nei  classici  maggior  copia  di  ma- 
teriale. Delle  opinioni  che  più  correvano  nell'antichità  (7)  Isidoro  segue 
due  principali:  quella  che  poneva  come  causa  dello  straripamento  del 
Nilo  il  soffio  periodico  dei  venti  Etesii  in  senso  contrario  alla  naturai 
direzione  delle  acque;  e  l'altra,  che  additava  come  altra  cagione  la 
formazione  di  cumuli  di  sabbia  alla  foce  del  fiume,  dovuta  appunto  allo 
spirar  degli  Etesii.  È  il  momento  opportuno  per  tornare  all'annotazione 
del  Grial,  che  sopra  abbiam  riportata. 


(1)  Intorno  al  Nilo    presso    gli    antichi,    è    importante:    M.  Vivien  de 
Saint-Martin,  Histoire  de  la  géographie,  Paris,  1873,  pag.  178  seg. 

(2)  Naturalis  historia,  V  10:  Nilus  incertis  orttis  fontibus,  etc. 

(3)  Chorographia,  I  9  :  (Nilus)  ex  desertis  Africae  missus. 

(4)  Rerum  memorandarum  collectanea  (ed.  Mommsen,   pag.  138),  32,  1: 
et  incerto  paene  fonte  decnrrens  proditur  [Nilus). 

(5)  A.  Marcellinus,  XXII  15,  4  :  ...  origines  fontimn  Nili,  ut  miìii  quidem 
videri  solet,  sicut  adhuc  factum  est,  posterae  quoque  ignorabunt  aetates. 

(6)  De  nuptiis  phil.  et  Mere,  VI,    il    cap.  intitolato  :    De  Aegypto  quae 
est  Asiae  caput:  Nilus  autem  ipse  incertis  ortus  fontibus  creditur,  etc. 

(7)  C.    Pascal,    Studii    critici    sul   poema    di    Lucrezio,   Milano,    1903, 
pag.  184-194. 


—  605  — 

Delle  quattro  opinioni  citate  da  Lucrezio,  Isidoro  segue  le  due  prime: 
De  rer.  nat.,  VI  714-720: 

is  [Nilus]  rij^at  Aegyptum  medium  per  saepe  calorem, 
aut  quia  sunt  aestate  aquilones   ostia  contra, 
anni  tempore  eo  qui  etesiae  esse  feruntur, 
et  contra  fluvium  flantes  remorantur  et  undas 
cogentes  sursus  replent  coguntque  manere. 
Nam  dubio  procul  haec  adverso  flabra  feruntur 
flumine,  quae  gelidis  ab  stellis  axis  aguntur. 

ibid.,  VI  724-737  : 

Est  quoque  uti  possit  magnus  congestus  arenae 

fluctibus  adversis  oppilare  ostia  contra, 

cum  mare  permotum  ventis  ruit  intus  arenam; 

quo  fit  uti  pacto  Hber  minus  exitus  amni 

et  proclivis  itera  fiat  minus  impetus  undis 

fit  quoque  uti  pluviae,  forsan,  magis  ad  caput  ei 

tempore  eo  fiant,  etc. 

De  nat.  rer.,  XLIII  : 

Etesiarum  autem  flatus  e  zephiri  parte,  id  est  ab  occiduo  fiant  et 
habent  certum  tempus.  Nascuntur  enim  mense  Maio,  quarum  flatus 
initio  languens  est,  sed  per  dies  augescit.  Nam  flant  ab  bora  sexta  in 
decimam.  Harum  igitur  flatu  resistente  undis  oppositisque  etiam  ostiis 
eius,  quibus  in  mare  influit,  arenarum  cumulis  Nili  fluctus  intumescunt 
ac  retro  reverti  coguntur  si  eque  aquae  erumpentes  propelluntur  in 
austrum,  quibus  congestis  Nilus  in  Aegyptum  erumpit.  Quiescentibus 
quoque  etesiis  ruptisque  arenarum  cumulis  rursus  in  suum  alveum 
redit  fluvius  „. 

Da  tal  riscontro  dei  due  luoghi  siam  tratti  a  convenire  col  Grial,  e 
a  dissentire  invece  dall'opinione  a  ciò  contraria  di  Gustavo  Becker,  che 
nei  Prolegomena  all'edizione  critica  del  De  natura  rerum  (1),  così  scri- 
veva a  tal  proposito  :  "  Quibus  locis  [quelli  tratti  da  Lucrezio]  equidem 
caput  XLIII  adnumerari  posse,  quae  fuit  Grialii  sententia,  nego  cum  ipse 
coactus  sit  concedere  Isidorum  verba  Lucretii,  quibus  libenter  uti  solerei, 
hoc  loco  dedita  opera  fugisse  videri  „.  Come  si  vede,  benché  l'erudito 
riconosca  che  Isidoro  spesso    attinge    da    Lucrezio,  qui   nega  una  qual- 


(1)  Isidori  Hispalensis,  De  natura  rerum  liber  —  recensuit  G.  Becker,  — 
Berlino,  1857,  pag.  xxii. 


—  606  - 

siasi  dipendenza  lucreziana;  —  perchè  Isidoro,  se  avesse  attinto  da  Lu- 
crezio, non  avrebbe  riferite  tutte  quelle  quattro  cause  quali  le  trovava? 
—  par  domandare  il  Becker  —  quali  le  ragioni  di  un'arbitraria  scelta 
di  due  tra  quelle?  Noi  rispondiamo  a  questa  supposta  domanda  con  due 
ipotesi  : 

P  delle  lucreziane  Isidoro  elesse  quelle  due  perchè  vide  che  Lu- 
crezio quelle  preferisce,  là  dove  spiegando  come  potesse  avvenire  l'inon- 
dazione il  poeta  dice:  nam  dubio  procul...  etc,  mentre  per  le  altre  cause 
da  Isidoro  tralasciate,  Lucrezio  ha  un  forsan,  forsitan,  dubitativo  (v.  735); 
2^  oppure  lo  scienziato  nostro  trovò  anche  in  altra  fonte  menzione 
delle  cause  in  questione,  e  di  quelle  due  sole  che  accettava,  e  ciò  lo 
confermò  nel  tacere  delle  ultime  due  lucreziane,  come  meno  accreditate. 

Nelle  note  apposte  a  pie'  di  pagina  il  Becker,  che  suole  indicare  le 
fonti  che  gli  paion  certe,  non  ha  pel  nostro  capitolo  parola  alcuna;  lo 
stesso  silenzio  troviamo  in  una  dissertazione  che  si  occupa  esclusiva- 
mente delle  fonti  del  De  natura  rerum,  nell'opuscolo  di  A.  Schenk,  dal 
titolo  :  De  Isidori  Hispalensis  De  natura  rerum  libelli  fontibus  (1).  A 
noi  par  di  poter  indicare  come  probabili,  oltre  a  Lucrezio,  le  seguenti 
fonti  : 

Seneca,  in  un  luogo  del  libro  IV  (cap.  2")  delle  Natiirales  quaestiones; 
e  Plinio,  nel  libro  V,  10  e  nel  libro  XVIII,  47  della  Naturalis  historia. 

La  rispondenza  del  passo  di  Seneca   con    un    luogo  isidoriano  è  tale 
da  non  lasciar  dubbio  circa  al  rapporto    di    dipendenza  ;    come  riprova 
poniamo  a  riscontro  i  due  scrittori: 
Seneca,  Nat.  qiiaest.,  IV,  2  : 

Etesiae  descendenti  Nilo  resistun  t... 

Isidoro,  De  nat.  rer.,  XLIII  : 

.  .  .  harum  igitur  flatu  resistente  undis  . .  . 

Ivi  è  degno  di  nota  il  fatto  dell'identità  del  verbo  usato,  resistere, 
nella  medesima  significazione  e  applicato  in  entrambi  i  passi  ai  venti. 
Cfr.  anche  Seneca  Nat.  quaest.  IV,  1. 

Anche  Mela  parla  dei  venti  soffianti  in  direzione  contraria  al  Nilo  (2); 
nulla  esclude  che  Isidoro  anche  da  lui  abbia  potuto  aver  notizia  di 
questa  e  dell'altra  causa  esposta  nel  capitolo  XLIII,  quella  dei  mucchi 
d'arena  che  si  formano  alle  foci,   essendo  naturale  che  l'enciclopedista 


(1)  Dissertano  philologica.  Jena,  1909. 

(2)  Mela,  Chorographia,  19:  ...  sive  quod  per  ea  tempora  flantes  etesiae.. 
venienti  obviae  adverso  spiritu  cursum  descendentis  impediunt. 


-  607  - 

si  rivolgesse  ad  un  trattato  di  geografia  per  nozioni  di  geografia.  Ecco 
il  luogo  di  Mela: 

Chorographia,  1   9  : 

.  , .  aut  harenis,  qiias  cum  /iuctibus  litori  adplicant,  ostia  obducunt... 

È  questa  l'antica  opinione  di  Eutimene  Massaliota  ;  quella  degli 
Etesii  è  fatta  risalire  a  Talete,  e  di  ciò  si  trova  notizia  nell'operetta, 
ora  perduta,  di  Aristotele  :  IleQl  rfjs  tov  NeiÀov  àvafidaews  (1). 

L'altra  fonte  che,  dopo  Lucrezio,  sulle  altre  a  noi  par  riportare  la 
palma  è  Plinio,  se  pur  qualche  forza  dimostrativa  hanno  i  riscontri 
posti  qui  sotto  : 

Plinio,  Nat.  hist.,  XVllI,  47: 

. . .  ac  primo  lente,  deinde  vehententius  .  .  . 

Isidoro,  De  nat.  rer.,  XLIII  : 

.  . .  initio  languens...  per  dies  augescit  .  . . 

Plinio,  ihid.,  V  10: 
Causas  huiiis  incrementi  varias  prodidere;   sed  maxime  prohahiles,  Ete- 
siarum  eo  tempore  ex  adverso  flantium  repercussum,  ultra  in  ora  acto  mari. 
Cfr.  Isidoro,  il  cap.  cit.,  2*  parte  : 

Etesiarum  autem  flatus,  etc. 

Ne  qui  Isidoro  usufruisce  Solino,  il  compendiatore  di  Plinio,  come  è 
solito  fare,  ma  accede  direttamente  a  Plinio,  giacche  nel  primo  troviamo 
posta  in  seconda  linea  l'opinione  riguardante  gli  Etesii  e  si  tace  di 
quella  sui  cumuli  di  sabbia  (2). 

Questo,  almeno  in  parte,  ciò  che  probabilmente  la  tradizione  scienti- 
fica classica  trasmise  al  grande  enciclopedista  della  transizione,  riguardo 
a  quella  questione  che  lasciò  dai  più  remoti  tempi,  da  Talete,  da  Euti- 
mene, da  Erodoto,  lunga  eredità  di  ricerche,  di  ipotesi,  di  opinioni,  e 
attraverso  la  romanità  lanciò  un  riflesso  sullo  scienziato  che  fu  come 
il  punto  di  partenza  del  sapere  medievale. 

Monza,  VIII-1912. 

Pier  Luigi  Ciceri. 


(1)  Di  questa  discorre  il  Pascal  a  pag.  185   seg.  (voi.  cit.). 

(2)  Solino,  Eer.  memor.  coli.,  32. 


608  — 


RECENSIONI 


Omero  nell'età  Micenea  di  Vigilio  Inama.  Milano,  U.  Hoepli,  1913,  di 
pp.  ix-132.  —  E.  Belzner.  Homerische  Probleme.  IL  Die  Kompositioti 
der  Odijssee.  Leipzig  u.-Berlin,  B.  G.  Teubner,  1912,  di  pp.  viii-271. 
Adolph  Roemer.  Aristarchs  Athetesen  in  dei'  Homerkritik  (ivirkliche 
il.  angebliche).  Leipzig  u.-Berlin,  B.  G.  Teubner,  1912,  di  pp.  xii-527. 

Gli  scavi  di  Troia  e  dell'Argolide  avevano  avuta  una  qualche  eco 
sulla  questione  Omerica;  e  il  medesimo  fu  per  ricerche  archeologiche 
e  geografiche  a  proposito  di  Itaca.  Ma  n'era  venuta,  al  più,  la  tratta- 
zione di  alcuni  problemi  speciali  ;  laddove  le  scoperte  di  Cnosso  e  di 
Festo  dovevano  condurre  anche  a  mettere  parecchi  problemi  Omerici, 
anzi  tutto  un  complesso  di  problemi  Omerici,  in  modo  che  prima  non 
si  poteva  nemmeno  immaginare.  Coordinando  i  risultati  sulla  civiltà 
antichissima  dell'Egeo;  trovati  i  nessi  fra  monumenti  vetustissimi; 
riesaminate  notizie  comunque  giunteci  sui  tempi  più  vetusti,  era  neces- 
sario e  indicato  spontaneamente  alla  ricerca  il  quesito  in  che  nesso 
coll'antica  civiltà  dell'Egeo  si  trovassero  i  poemi  Omerici,  i  quali  ma- 
nifestamente da  quella  età  traggono  elementi  fondamentali  e  vitali.  Prima 
per  questioni  singole  —  come  per  i  palazzi  omerici  da  giudicarsi  alla 
nuova  luce  venuta  abbondante  dai  grandiosi  edifici  dell'isola  di  Minosse 
—  poi  per  la  storia  dell'Eliade  si  valutarono  le  nuove  scoperte  ;  e  venne 
anche  la  volta  di  una  nuova  valutazione  dell'epopea  omerica.  Il  com- 
pianto e  benemerito  Inama  vi  si  accinse  con  preparazione  diligentissima 
e  con  grande  indipendenza  di  vedute  ;  e  giunse  a  conclusioni  personali, 
notevoli  sempre,  spesso  importanti,  dacché  anche  alla  sua  ultima  opera 
egli  portò  il  contributo  che  fu  il  carattere  costante  della  sua  vita,  del 
suo  insegnamento  e  della  sua  produzione  scientifica  —  vale  a  dire  sem- 
plicità, chiarezza,  buon  senso.  Può  darsi  che  quest'ultimo  sia  tuttora 
stimato  assai  poco  o  creduto  sempre  morto  per  benemerenza  della  sua 
figliuola,  la  scienza;  ma  è  pur  necessario  il  ritenere  che  esso  è  dote 
rara,  mentre  invece  sarebbe  costantemente  necessaria. 


—  609  - 

Il  libro  deirinama  è  un  buon  lavoro,  ne  si  raccomanderà  mai  abba- 
stanza a  chi  vuole  apprendere  come  si  lavori  per  la  verità  e  non  per 
pompa  di  erudizione.  Esso  mostra  una  coordinazione  ed  una  concatena- 
zione di  materiali,  di  osservazioni,  di  conclusioni  quale  si  trova  ra- 
ramente, e  per  qualità  e  per  quantità,  in  altre  opere  di  filologia  in 
generale,  e  di  filologia  omerica  in  particolare.  Altri  non  già  un  ele- 
gante e  sobrio  libro,  ma  parecchi  e  grossi  volumi  avrebbe  stampati 
per  dire  meno  e  meno  bene  che  non  dica  l'inama  nella  breve  e  ordi- 
nata e  originale  esposizione.  Così  il  libro  guadagna  anche  in  forza 
persuasiva. 

Tra  i  persuasi  di  gran  parte  di  quanto  dice  l'Inuma  poniamo  anche 
noi  ;  non  in  tutto  possiamo  tuttavia  concordare  e  talora  su  punti  impor- 
tanti. L'Inama  ad  esempio  sostiene  che,  essendo  i  poemi  omerici  il  ri- 
flesso di  una  vita  e  di  una  civiltà  quale  fu  propria,  in  un  dato  jieriodo 
di  tempo,  della  Grecia  propriamente  detta,  e  non  delle  isole  e  dell'Asia 
ellenica,  il  poeta  stesso  debba  conseguentemente  aver  appartenuto  alla 
Grecia  propriamente  detta,  non  ad  altro  paese  greco  ;  anzi  quella  vita 
e  quella  civiltà  si  ritrova  così  rappresentata  nei  poemi  perchè  in  essa 
civiltà  visse  il  poeta.  E  se  da  ciò  derivano  argomenti  favorevoli  alla 
personalità  di  Omero,  e  ne  verrebbe  una  posizione  singolarmente  favo- 
revole alle  città  del  continente  greco  di  fronte  alle  ioniche  nell'aspirare 
ad  essere  patria  di  Omero,  se  ne  dedurrebbero  ancora  conclusioni  im- 
portantissime in  materia  di  cronologia  sia  per  il  tempo  al  quale  il  poeta 
andrebbe  assegnato,  sia  per  il  tempo  cui  risalirebbe  la  guerra  Troiana 
e  risalirebbero  le  imprese  ed  i  fatti  ad  essa  anteriori  o  contemporanei. 
L'epoca  del  famoso  assedio  risulterebbe  assai  più  antica  di  quella  trasmes- 
saci dalla  tradizionale  cronologia  ;  altri  avvenimenti  si  sposterebbero  e 
ne  verrebbe  una  speciale  sistemazione  della  protostoria  dei  paesi  Egeici 
sì  per  l'età  ellenica  sì  per  la  precedente.  Si  contradirebbe  così  tanto  la 
forma  dominante  della  tradizione  antica,  la  quale  assegnava  Omero 
all'Oriente  greco,  quanto  la  tendenza  ultima  della  critica,  che  mirava 
ad  abbassare  l'età  di  Omero  :  per  l'inama  retrocede  la  data  dei  fatti  di 
Troia,  e  retrocede  l'età  del  poeta. 

In  ciò  mi  sia  lecito  non  essere  completamente  d'accordo  coll'lnama. 
Perchè  un  poeta  canti  una  civiltà  ed  un'epoca  e  viva  dello  spirito  di 
essa,  non  è  necessario  che  esso  viva  in  quella  medesima  età  e  mate- 
rialmente vi  appartenga.  Come  ci  spiegheremmo,  altrimenti,  la  ripresa 
dell'epopea  carolingia  in  Italia?  Né  penso  che  il  poeta  epico  debba  avere 
vissuto  nei  luoghi  ove  fiorì  la  civiltà  che  egli  canta;  e  mi  soccorre  nuo- 
vamente il  confronto  che  ho  già  richiamato.  Mi  rammento  anzi  dell'ele- 
gante ed  arguta  discussione  orale  di  una  tesina  di  laurea:  chi  è  dive- 
nuto critico  valente  e  ben  noto,  sosteneva,  a  proposito  di  Omero,  che  il 
Rimata  di  filologia,  ecc.,  XLI.  39 


—  610  — 

poeta  non  poteva  appartenere  alla  stessa  gente  della  quale  celebrava  le 
gesta  ;  ed  io  gli  domandavo  sorridendo  se  egli  affermasse  che  il  poeta 
dovesse  magari  essere  Troiano,  o  puta  caso,  Tracio  ovvero  Licio  od  Egi- 
ziano. Messa  però  in  dubbio  la  pertinenza  di  Omero  ad  una  determi- 
nata regione  e  ad  una  determinata  civiltà,  anche  le  conclusioni  crono- 
logiche dovrebbero  essere  sottomesse  a  nuovo  esame,  per  vedere  quale 
valore,  fra  l'altro,  abbia  la  famosa  affermazione  di  Erodoto  rispetto 
all'età  di  Omero. 

Non  è  questo  il  luogo  di  svolgere  questi  dubbi,  tanto  più  che  in  gran 
parte  de'  risultati,  ripeto,  non  mi  allontanerei  dall'Inama:  il  quale,  tor- 
nando dopo  molti  e  molti  anni  alla  questione  omerica,  potè  riprendere 
ed  in  buona  parte  ripetere  i  concetti  e  le  conclusioni  fondamentali,  che 
egli  aveva  esposto  nella  sua  Letteratura  greca,  che  in  piccolo  volume 
fu  per  molti  anni  l'unico  libro  che  fra  noi  desse  notizia  di  quell'arte  ed 
incitasse  a  studiarla.  Fu  un  volumetto  modesto  e  benefico.  L'Inama  però 
non  si  peritò  a  dissentire  da  se  stesso  ed  a  procedere  a  nuove  conclu- 
sioni, dove  i  fatti,  nuovamente  scoperti,  o  il  ragionamento  lo  avviavano 
per  altra  via.  E  noi  ci  inchiniamo  reverenti  anche  e  sopratutto  all'onestà 
dell'opera  sua. 


Di  ben  diversa  indole  è  il  volume  del  Belzner,  che  a  questo  aveva 
fatto  precedere  un  altro  problema  omerico  :  "  die  kulturelle  Verhàltnisse 
der  Odyssee  als  kritische  Instanz  ,.  Già  il  titolo  del  secondo  volume 
dice  molto,  e  dichiara  l'indole  analitica  ed  anche  l'intento  talora  anato- 
mico del  lavoro,  che  parte  dal  constatare  —  come  dire?  —  la  bancarotta 
della  critica  omerica  dal  Wolf  in  poi.  Chi  si  sarebbe  atteso  od  avrebbe 
sperato,  un  decennio  addietro,  tali  dichiarazioni?  e  si  tenga  conto  che 
a  farle  è  anche  necessario  reprimere  l'amor  proprio,  perchè  i  metodi  e 
le  conclusioni  della  critica  Wolfiana  parevano  un  retaggio  ed  un  vanto 
speciale  della  dotta  Germania.  In  altri  tempi,  e  non  lontani,  chi  dissen- 
tisse era  compatito!  Ne  si  aprivano  gli  occhi  e  gli  orecchi  ai  capricci, 
agli  assurdi,  alle  affei*mazioni  gratuite  di  chi  pareva  avesse  perduto  ogni 
senso  dell'arte  sostituendo  a  tutto  l'erudizione. 

Il  Belzner  ha  di  fronte  avversari  poderosi,  p.  es.  l'illustre  Kirchhoff, 
e  spesso  deve  discuterli  e  sostenere  la  tesi  anche  diametralmente  op- 
posta. Non  esito  a  dare  ragione  al  Beljoier  quando  trovo  in  lui  osser- 
vazioni vere  ed  assennate  come  a  p.  175,  dove  egli  osserva  per  e 
contro  il  Kirchhoff:  "  Dem  schaffenden  Dichter,  dem  Poeten  der  letzten 
Gesànge  der  Odyssee  entgeht  es  vollkommen,  dass  sein  Werk  durch 
einen  schweren  Widerspruch  gestort   ist;  der  idiotenhafte  Kleisterkopf 


-  611  — 

Bearbeiter  merkt  es  umì  sucht  zwischen  den  Widerspruchen  zu  vermitteln  ! 
Und  gar  nicht  ungeschickt  hat  er  seine  Sache  gemacht;  denn  so  wie 
wir  jetzt  das  Epos  lesen,  ist,  was  die  Waffenfrage  anlangt,  vom  Anfang 
dcs  T  bis  nach  (p  hinein  alles  in  bester  Ordnung.  Kirchhoff  freilich 
bestreitet  das;  er  beiiauptet,  %  wisse  ursprunglich  gar  nichts  von  den 
Wegschatfung  der  Wafifen,  was  man  aus  verschiedenen  Umstilnden 
schliessen  konne;  die  diesbezugliche  Stellen  {%  24  f.,  %  139-41)  seien 
vom  Bearbeiter  erst  nachtriiglich  eingefiigt  ,. 

Il  procedimento  disinvolto  ed  arbitrario  di  una  critica  famosa,  e  che 
ebbe  grandissima  autorità,  è  assai  bene  messo  in  evidenza;  e  se  anche 
non  si  dovrà  concordare  coi  singoli  risultati  dell'autore  o  col  complesso 
delle  sue  conclusioni,  il  fatto  che  si  scriva  così  dimostra  che  non  si  è 
lontani  dalla  retta  via,  anche  se  il  cammino  su  di  essa  sarà  lungo  e 
difflcile  e  non  senza  contrasti.  Perchè  il  più  difficile  sta  nel  liberarsi  da 
talune  abitudini  critiche,  le  quali  purtroppo  persistono  anche  se  cambia 
l'indirizzo. 

Non  ho  grande  fede  che  l'esame  o  dell'Iliade  o  dell'Odissea  porti 
alle  conclusioni  che  altri  desidera  circa  la  loro  composizione  e  la  storia 
della  loro  genesi  e  della  loro  gestazione  ;  e  il  medesimo  dovrei  ripetere 
per  altri  tentativi  fatti  per  esempio  circa  l'Eneide.  Ma  quando  un  libro, 
come  questo  del  Belzner,  aspira  alla  verità  e  la  cerca  sinceramente; 
esso  allora  possiede  il  titolo  massimo  perchè  altri  lo  studi  e  ne  tragga 
incitamento  a  ricercare  colla  massima  indipendenza  la  verità,  senza 
lasciarsi  soprafare  dall'autorità  anche  grandissima  di  uomini  eminenti, 
verso  i  quali  si  mostra  vero  rispetto  se  liberamente  da  essi  si  dissente, 
non  già  per  amore  di  pettegolezzo  o  per  vanità.  Né  idolatri  né  iconoclasti 
vogliamo  essere,  e  perciò  desideriamo  che  il  volume  del  Belzner  sia  lar- 
gamente conosciuto. 


Il  grosso  volume  del  Roemer  si  collega  indirettamente  ad  Omero, 
dacché  tende  a  giungere  ad  Aristarco  liberandolo  dalle  scorie  di  Didimo 
il  Calcentero.  È  venuta  la  volta  anche  per  lui;  e  la  sua  opera  critica 
nei  rispetti  del  grande  poeta  e  del  grande  critico  viene  sottoposta  a 
severo  esame  ed  a  severissima  condanna.  Non  è  questo  il  pi-imo  assalto 
del  Roemer  contro  il  Calcentero,  ne  è  la  prima  volta  che  un  severo  giu- 
dizio viene  pronunciato  contro  qualche  punto  dell'opera  sua.  P.  es.  di 
una  perversa  spiegazione  di  Didimo  parla  il  Wilamowitz  a  p.  408  del 
2»  volume  delle  sue  ricerche  su  Atene  e  VAthenaion  Politeia.  Ma  non 
meno  interessante  è  un'altra  conseguenza  contro  un  famoso  critico,  niente- 
meno che  il  Lehrs,  la  cui  opera  viene  negata  fino  dalle  basi,  una  volta  che 


—  612  - 

si  nega  il  merito  a  Didimo.  Dopo  il  commento  a  Demostene,  contenuto 
nei  papiri  Berlinesi,  non  si  sarebbe  aspettato  così  presto  una  rivalsa 
contro  Didimo.  Era  però  necessario  che  quella  scoperta  e  quella  pubbli- 
cazione dessero  stimolo  ed  ansa  a  studiare  tutto  quanto  ci  e  giunto  di 
Didimo  ed  a  rivalutarlo.  Pare  che  non  ne  esca  bene  ne  l'antico  critico 
famoso  ne  il  non  meno  famoso  critico  moderno,  il  cui  lavoro  ed  i  cui 
criterii  sono  stati  il  fondamento  di  molti  studi  e  di  molte  ricerche  che 
parevano  superiori  ad  ogni  dubbio.  Invece  il  Calcentero  avrebbe  reso 
ad  Aristarco  un  pessimo  servizio,  fraintendendolo  e  riferendone  i  com- 
menti e  i  giudizi  con  negligenza  o  peggio.  E  il  peggio  è  molto  peggio, 
a  seconda  del  Roemer  che  non  lesinali  biasimo, la  condanna  e  il  sarcasmo. 
La  questione  è  grossa  ed  importante  ;  d'altronde  nessuno  può  sottrarsi 
all'impressione  che  fa  il  libro  ed  al  caldo  fervore  del  Roemer.  Sicché 
in  me  sorge  il  desiderio  di  un  ulteriore  esame,  anche  pensando  alla 
forma  in  che  ci  è  giunto  Didimo  stesso,  non  già,  come  per  Demo- 
stene, col  testo,  colle  parole  sue,  ma  in  commenti  e  in  manipolazioni 
di  altri  commentatori.  Ammesso  —  e  dentro  certa  misura  si  e  costretti 
ad  ammettere  —  che  Didimo,  manipolando  Aristarco,  l'abbia  travisato 
e  guastato,  è  forse  soverchio  timore  questo,  che  qualcosa  di  simile  sia 
toccato  anche  a  Didimo  attraverso  le  manipolazioni  altrui?  Pur  troppo 
non  posso  fare  altro  che  mettermi  la  domanda,  senza  neppur  essere  in 
grado  di  iniziare  un  tentativo  di  risposta,  della  quale  conosco  la  diffi- 
coltà, sapendo  come  la  materia  di  scolii  e  di  commenti  sia  irta  e  spi- 
nosa ed  intricata.  Certo  il  Roemer  ha  spezzato  più  di  una  lancia  valo- 
rosamente pugnando  per  la  sua  causa;  ma  concederà  che  altri  non  già 
non  gli  creda,  ma  desideri  quasi  una  ricerca  ed  una  sentenza  in  appello. 
Un'ulteriore  ricerca,  un  secondo  esame  non  può  non  essere  che  favore- 
vole alla  verità  —  quella  verità  che  il  Roemer  cerca  e  desidera  nel- 
l'opera poderosa. 

Carlo  Oreste  Zuretti, 


Emil,  Thomas.  Studien  zur  lateinischen   imd  griechischen  Sprachgeschichte. 
Berlin,  Weidmannsche  Buchhandlung,  1912,  di  pp.  144. 

Sono  illustrazioni  a  passi  di  autori  latini  e  per  parole  latine  e  greche 
rare  e  difficili  o  finora  non  bene  intese  le  prime,  e  le  seconde  o  traspor- 
tate in  latino  anche  in  gerghi  o,  se  rimaste  prettamente  greche,  citate 
in  testi  latini,  la  cui  trascrizione  manoscritta,  ridottasi  meccanica  e  pas- 
siva, ci  dava  parole  greche  più  riprodotte  a  disegno,  per  imitazione,  che 
veramente  scritte.  In  questo  caso    il    problema  primo  è  di    leggere  ciò 


—  613  — 

che  gli  amanuensi  non  lessero  più  ;  cioè  di  giungere  alla  lettura  me- 
diante l'interpretazione  del  passo  e  la  ricostruzione  della  grafia.  Un 
caso  un  po'  diverso  è  per  vvficpdafiata  sostituito  a  >tal  b<pdaf.iaiu  nel 
secondo  oracolo  dato  dai  Sihyllinische  Blaetter  del  Diels;  che  qui  siamo 
in  vera  e  propria  congettura,  paleograficamente  accettabile  e  confortata 
dall'esame  della  parola,  che  varrebbe  vvfi(p{o)- vcpdanaza,  con  vìànzìonQ 
come  in  àfi(poQevs  per  àfA.(pLcpoQEV£  e  simili.  Di  pivi  la  parola  risulte- 
rebbe semasiologicamente  simile  ad  àanaa^ta,  a-nénaafAu,  ecc.,  e  darebbe 
un  valore  idoneo  al  passo.  E  ne  verrebbe  anche  una  concezione  diversa 
per  l'oracolo  cui  appartiene  la  parola;  ed  anche  qui  il  Thomas  ha  pro- 
posta probabile. 

In  Cic.  ad  Attic.  X,  12,  1  il  Thomas  legge,  dalle  lettere  della  tradi- 
zione manoscritta,  naQUTtojiÀevzéov,  che  si  adatta  interamente  alle  esi- 
genze del  passo  e  della  composizione  di  parole  greche,  —  leggere  naQo- 
TtoTtÀevarsov  non  è  necessario.  Parimenti  in  Cic,  ad  Attie.  X,  12  a  il 
Thomas  propone  d»if*ov  òv,  e  sembra  riesca  a  superare  una  difficoltà 
che  parrebbe  si  trovi  nella  spiegazione  di  àKtfiog  in  Esichio  e  in  Suida, 
riprendendo  l'idea  del  Kuster. 

Col  greco  ha  da  fare  anche  la  spiegazione  di  apoculamus  in  Petronio; 
il  Thomas,  eliminando  la  connessione  con  ànoKa^elv  o  con  ànoTAvÀCo}, 
sostiene  quella  con  un  composto  mixoharharos,  cioè  a/)-c>f«?«re  =  allon- 
tanarsi dagli  occhi,  formato  su  di  un  tipo,  che  non  manca  di  esempi 
in  latino.  Un  elemento  mixobarharos  c'è  anche  in  catorogare,  sempre  di 
Petronio,  cui  fu  sostituito  cafomidiari.  Il  Thomas  spiega  catorogare  come 
uguale  a  naTOQyàv  usato  con  flessione  latina;  il  vocalismo  è  spiegato  dai 
fenomeni  che  si  hanno  in  dacruma,  Hercules  ecc.  Sempre  in  Petronio 
caccitus  è  ricondotto  a  cacclistus  =  yidyiyiÀeiazog  da  VLazdKÀeiatog.  Inte- 
ressante è,  ancora  in  Petronio,  la  spiegazione  di  babaecalus  con  ^afial 
HaÀós-l3a^ainaÀog,  che  si  trova  negli   Uccelli  di  Aristofane. 

Congettura  notevole  per  VAnthol.  Lai.  I,  415,  29  è  nella  lettura 

et  cui  deciderit  ingulo  tinctoria  moto 

che  ci  dà  un  verso  ed  un  senso  per  ciò  che  nella  tradizione  manoscritta 
non  è  vei'so  e  manca  di  senso  :  tinctoria  poi  è  spiegato  riconducendo 
tinctorium  à.^d^ifia  ed  alle  spiegazioni  nelle  Glosse  latine  di  ó^vyagov 
e  di  ^df^^aia,  sicché  tinctorium  varrebbe    "  sangue  „. 

Tornando  a  Petronio  cap.  62,  §  8,  matavita  non  dà  senso  ;  e  il  Thomas 
propone  di  leggere  così:  gladium  tamen  strinxi  et  mactavi:  tat!  au,  nmbras 
cecidi,  donec  ad  villam  amicae  meae  pervenirem.  Per  tat  si  confronti 
Plaut.  Trac.  663;  e  per  au  Afranio  XX  v.  97  e  XXIV  v.  103,  e  Anth. 
Lat.  II,  516,  3. 


—  614  — 

Anche  il  testo  di  un'epigrafe  è  spiegato.  In  CIL  X,  6638  si  trova  un 
Felix  Aug.  L.  Tuscul.  ;  si  propose  di  leggere  iuscul.  =  iuscularium,  iuscel- 
tarium.  Il  Thomas  pensa  a  tuscidarius  =  turarius  o  tkurarius,  confron- 
tando chartularius  e  chartarins,  saeculariufi  e  saecarius,  libellarius  e  li- 
hrarius  e  così  via. 

Come  si  vede,  ne  guadagna  il  testo  di  scrittori  come  Petronio,  Grazio, 
Apuleio,  che  non  sono  sempre  agevoli;  ne  guadagna  anche  il  lessico, 
potendosi  registrare  qualche  parola  non  ancora  attestata,  e  vien  messo 
in  chiaro  che  la  glottologia  è  pur  sempre  una  delle  basi  della  gram- 
matica ;  anzi  soltanto  per  mezzo  di  una  grammatica  glottologica  si  può 
avere  un  vero  concetto  della  lingua,  anche  se  questa  appartiene  al  pe- 
riodo argenteo  della  latinità  e  presenta  mistioni  ed  usi  specialissimi. 
I  trentasei  articoli  del  volume  si  raccomandano  anche  per  questo,  che  non 
vogliono  fare  violenza  alla  tradizione  manoscritta  e  ad  essa  sostituirsi, 
ma  da  essa  trarre  luce  e  vita. 

Carlo  Oreste  Zuretti. 


IoANNis  Stobaei  Antìiologiiim.  Recensuerunt  Cortius  Wachsmuth  et  Otto 
Hknse.  Volumen  quintum,  Anthologii  libri  quarti  partem  alteram  ab 
Ottone  Hense  editam  continens.  Berolini,  apud  Weidmannos,  MCMXII, 
di  pp.  xxxvn  e  677-1157. 

L'edizione  dello  Stobeo  sarà  completa  col  volume  seguente,  che  il 
Hense  si  augura  e  noi  auguriamo  sia  aggiunto  contenendo  quegli  indici 
che  saranno  preziosi  per  consultare  ed  usare  tutto  il  lavoro;  uè  dubitiamo 
della  bontà  e  della  sagacia  che  presiederanno  anche  a  quest'ultima  parte 
dell'opera.  Quanto  al  volume  quinto,  esso  è  giudicato  dicendo  che  cor- 
risponde ai  precedenti;  sicché  non  è  il  caso  di  un  lungo  esame,  bensì 
di  accennare  alcuni  punti.  Che  il  Hense  approfittasse  delle  pubblicazioni 
di  ecloghe  integranti  lo  Stobeo,  era  cosa  necessaria  e  naturale;  egli  pro- 
cede oltre,  valutando  il  valore  delle  egloghe  stesse  e  delle  edizioni  che 
ne  furono  date  e  mostrando  per  l'Elter,  per  il  Gebhardt,  per  il  Lerruys 
quella  serena  estimazione,  che  nasce  dalla  speciale  competenza  in  ma- 
teria. Ne  diversamente  il  Hense  procede  per  le  egloghe  giunteci  ulti- 
mamente per  il  tramite  dei  papiri,  i  quali  o  confermarono  emendamenti 
da  lui  molti  anni  addietro  proposti,  o  fornirono  mezzi  per  identificare 
ed  emendare  qualche  frammento,  per  esempio  uno  di  Antifane  (Kock 
fr.  253,  Stob.  IV,  23,  9).  Oltre  i  papiri,  l'emendamento  della  parte  edita 
è  suggerito  da  un  ulteriore  esame  del  passo,  come  per  Euripide  (Nauck^ 
327,  Stob.  IV  33,  14). 


—  «15  — 

Cosicché  anche  il  quinto  volume  contribuisce  al  testo  dello  Stobeo  ed 
a  quello  dei  singoli  autori,  la  cui  varietà  stessa  costituisce  un  pericolo 
e  una  difficoltà  all'editore.  Tanto  più  quando  l'editore  ritenga  e  dichiari 
di  non  separare  la  critica  del  compilatore  da  quella  deorli  scrittori  da 
lui  eglogati.  Che  una  separazione  netta  non  si  possa  fare,  e  specialmente 
per  lo  Stobeo,  è  cosa  non  difficilmente  ammissibile;  ma  che  non  si  debba 
perdere  di  vista  la  storia  del  testo,  è  altresì  giusta  e  necessaria  richiesta. 
Vorrà  dire  che,  quando  siasi  provveduto  alla  storia  del  testo,  non  i.- 
male,  anzi  è  bene,  che  si  risalga  al  testo  provvedendo  direttamente 
alla  critica  di  esso  ;  ne  si  pub  negare  che  per  taluni  rispetti  la  criticr: 
del  testo  è  infinitamente  superiore  alla  storia  del  testo  e  molto  piìi 
ci  interessa  ed  è  ragionevole  che  ci  interessi.  Anzi  è  d'uopo,  per  lo 
Stobeo  almeno,  riconoscere  come  le  due  parti  si  illuminino  a  vicenda  e 
per  modo  che  la  separazione  può  essere  un  danno  piuttosto  che  un  van- 
taggio. Ma  la  prevalenza  dell'uno  e  dell'altro  criterio  —  non  dico  la  loro 
recisa  separazione  —  può  dipendere  anche  dalla  natura  del  testo;  ne  per 
tutti  i  testi  0  per  tutti  i  lavori  i  criterii  possono  rimanere  i  medesimi. 
Ciò  dico  per  le  assennate  parole  della  p.  XXVI,  dove  c'è  ancora  un 
altro  passo  degno  di  attenzione,  quello  cioè  che  spiega  il  giusto  equa- 
nime umano  contegno  verso  i  predecessori  del  lavoro,  verso  il  Gesner, 
il  Gaisford,  il  Meineke.  Non  aveva  certamente  bisogno  il  Hense  di  appa- 
rire dotto  mettendo  in  evidenza  gli  errori  altrui  ;  ma  poteva  farlo.  E  il 
non  farlo  corrisponde  a  bontà  di  dottrina  e  bontà  d'animo.  Certo  più 
che  l'errore  altrui  importa  la  verità  che  si  è  raggiunta;  il  ricordo  di 
quegli  errori  diventa  bagaglio  passivo,  e  perciò  da  eliminarsi.  —  Ma 
quanti  avrebbero  fatto  come  il  Hense? 

Carlo  Oreste  Zuretti. 


A.  G.  Amatucci.  Storia  della  letteratura  romana  redatta  sulle  fonti  antiche 
e  sui  principali  studi  critici.  I.  Dalle  origini  alVEtà  ciceroniana.  Na- 
poli, Perrella  e  C,  1912,  di  pp.  xi-244. 

L'A.  ha  coscienziosamente  mantenuto  quanto  promette  nella  prefa- 
zione, cioè  di  offrire  ai  giovani  studenti  liceali  ed,  in  genere,  agli  amanti 
della  cultura  classica  un  libro  che,  fondato  su  ci-iteri  in  molta  parte  ori- 
ginali e  su  fatti  attestati  da  fonti  antiche  e  dai  più  cospicui  risultati 
degli  studi  degli  umanisti  e  moderni,  avesse  un'impronta  individuale  e 
soprattutto  un'impronta  d'italianità.  Il  libro  veramente  si  mantiene  sino 
alla  fine  qualis  ab  incepto  processiti    e    la    tesi,  che  l'A.  si  è  prefissa,  è 


—  616  — 

sostenuta  da  lui  con  molta  valentia  e  dottrina,  sia  pure  con  qualche 
sforzo  in  quei  punti,  nei  quali  vi  può  essere  disaccordo  di  opinioni. 

Per  verità,  il  concetto  che  l'A.  ha  degl'inizi  e  dello  svolgimento  della 
letteratura  romana  non  appare  del  tutto  nuovo.  Chi  non  riconosce  oggi 
che  gli  scrittori  latini  non  si  limitarono  ad  una  semplice  riproduzione  e 
continuazione  dei  generi  letterari  greci,  ma  compirono  rispetto  a  questi 
un  lavoro  di  costante  e  progressiva  romanizzazione  e  seppero  "  sotto 
l'influenza  immediata  e  potente  della  splendida  arte  ellenica,  creare 
quasi  interamente  una  letteratura,  che  fosse  italica  per  pensiero,  per  sen- 
timento, per  espressione  „  ?  Il  merito  dell'A.  sta  nell'aver  messo  in  evi- 
denza, più  che  altri  abbiano  fatto,  questa  costante  e  difficile  opera  assi- 
milatrice  e  trasformatrice  compiutasi  con  arte  e  successo  piìi  o  meno 
felice,  in  tutta  l'età  repubblicana  della  letteratura  latina^  da  Ennio 
a  Cesare  e  Cicerone,  i  quali  segnarono  nella  prosa  la  perfetta  fusione 
degli  elementi  italici  e  greci.  E  le  prove  di  questo  carattere  della  let- 
teratura romana  sono  dall'A.  rintracciate  ed  affermate  anche  in  generi 
ed  autori  dove  esso  è  meno  evidente:  p.  e.,  riguardo  al  contenuto  delle 
opere  retoriche  e  filosofiche  di  Cicerone  non  ci  sembra  abbastanza  dimo- 
strato ciò  che  l'A.  asserisce  a  p.  182,  che  cioè  la  lingua  letteraria  latina, 
la  cui  formazione  ha  il  suo  punto  culminante  in  Cesare  e  Cicerone,  sia 
"  l'espi'es.sione  pienamente  romana  c?'?m  contenuto  essenzialmente  romano  „. 
Tanto  è  vero  che  l'A.  stesso  sente  poi  il  bisogno  di  spiegare  la  relati- 
vità del  contenuto  romano  negli  scritti  filosofici  (p.  225);  ed  inoltre 
ammette  che  nel  De  ìnrentione  l'impronta  della  personalità  dell' Arpinate 
sia  affatto  superficiale  e  che  le  Partitiones  oratoriae  ed  i  Topica  ripro- 
ducano puramente  e  semplicemente  dottrine  greche. 

Quanto  poi  ai  giudizi  dell'A.  su  opere  e  scrittori,  nella  massima  parte 
essi  rivelano  fine  acume,  ampia  e  sicura  conoscenza  dei  recenti  studi, 
ed  anche  non  di  rado  una  notevole  indipendenza  e  novità  di  criteri  e 
d'opinioni,  sebbene  talvolta  si  potrebbe  desiderare  una  maggior  cautela 
nelle  affermazioni,  soprattutto  là  dove  esse  avrebbero  bisogno  d'esser 
ampiamente  dimostrate,  trattandosi  di  questioni  ancora  insolute  e  dove 
gli  opposti  pareri  sono  rispettivamente  confortati  da  validi  argomenti. 
Ma  è  l'eccesso  di  una  qualità,  in  fondo,  buona:  e  l'A.  con  la  sua  sicu- 
rezza di  giudizio,  sia  pure  talvolta  audace,  ma  non  mai  scompagnata 
da  solida  e  fine  erudizione,  riesce  ad  evitare  i  pericoli,  in  cui  poteva 
trascinarlo  l'amore  alla  sua  tesi.  Ne  meritano  minor  lode,  in  un  libro 
scolastico,  la  forma  chiara  e  garbata  dell'esposizione,  la  saggia  economia 
nello  svolgimento  delle  singole  parti  e  la  fusione  della  materia  anche 
maggiore  che  nel  testo  dello  Schanz,  in  confronto  del  quale  rilevansi 
alcune  evidenti  affinità,  ma  quasi  sempre  formali,  assai  di  rado  sostanziali. 

Nel  complesso,    questa    storia   della   letteratura   latina  repubblicana» 


-  617  — 

mentre  è  un  buon  libro  di  divulgazione,  porta  insieme  un  contributo, 
in  parte  nuovo,  di  idee  che  sono  il  frutto  di  una  seria  coltura  congiunta 
a  buon  gusto:  sicché  merita  un  posto  onorevole  fra  i  trattati  del  genere. 
Ed  anche  nel  riguardo  tipografico  l'opera  è  abbastanza  corretta,  sebbene 
qua  e  là  siano  sfuggite,  oltre  agli  inevitabili  errori  di  stampa  (in  p.  13 
in  conviìs,  p.  14  allontavnno,  p.  109  malatticcio,  p.  151  mimiahi,  ecc.),  anche 
alcune  mende  meno  lievi:  p.  es.  a  p.  195  l'assassinio  di  Cesare  è  posto 
al  25  maggio  del  44  (però  a  p.  230  ieggesi  la  data  esatta);  a  p.  218  il 
processo  di  Verre  è  assegnato  all'a.  78,  ecc.  Siffatte  sviste,  alle  quali 
l'A.  potrà  facilmente  rimediare  in  una  nuova  edizione,  non  scemano  il 
calore  e  la  sincerità  dell'augurio  che  presto  appaia  la  continuazione  di 
un'opera  per  tanti  rispetti  pregevole. 

Messina,  febbraio  1913. 

ACHILLK    BelTRAMI. 


M.  Lenchantin  De  Gubernatis.  Appunti  sulVellenifimo  nella  poesia  arcaica 
latina.  (Estr.  dalle  Memorie  della  Reale  Accademia  delle  Scienze  di 
Torino,  Serie  II.  Tom.  LXIII),  di  pp.  68  [389-456]. 

In  questi  Appunti,  che  in  alcune  parti  offrono  una  trattazione  orga- 
nica e  sistematica  della  materia  più  che  una  semplice  serie  di  osserva- 
zioni, l'A.  si  propone  di  dimostrare  come  la  letteratura  latina  sin  dalle 
prime  sue  manifestazioni  abbia  risentito  l'influsso  dell'ellenismo,  la  cui 
preponderanza  venne  man  mano  determinandosi  trionfalmente  fino  ad 
Augusto.  Siffatta  indagine  prende  le  mosse  dalla  drammatica  popolare 
romana,  e  precisamente  dall'Atellana  che  ne  sarebbe  il  genere  più  an- 
tico e  presenterebbe  affinità  di  contenuto  e  di  forma  coi  filaci,  mentre 
il  modello  dell' Atellana  mitologica  era  l'ilarotragedia  di  Rintone,  che 
poi  anche  Plauto  imitava  neW Amphilrtio. 

Non  ammette  quindi  l'A.  una  satura  come  speciale  forma  primitiva 
di  drammatica  popolare  indipendente;  trova  invece  in  tutta  la  dramma- 
tica romana  im'evidente  influenza  ellenistica,  se  non  sempre  nella  ma- 
teria, almeno  nella  forma,  rispetto  alla  quale  i  Latini,  pur  adattando 
alle  loro  scene  anche  tragedie  classiche  e  commedie  Menandree,  dove- 
vano però  ricorrere  alla  lirica  drammatica  che  aveva  tanta  parte  nelle 
rappresentazioni  dei  fliaci.  Ed  anche  riguardo  al  contenuto,  l'A.  rico- 
nosce bensì  nella  commedia  romana  maggiori  tracce  originali  derivatele 
dalle  farse  primitive  e  dalla  naturale  tendenza  del  genio  italico  all'ar- 
guzia ed  alla  satira,  ma  quanto   alla  tragedia  sostiene  e  cerca  provare 


—  618  — 

che  non  solo  i  modelli  dovettero  essere  rabberciati  secondo  i  rigidi 
schemi  imposti  dalla  f,ie2-oyQa(pia  e  ^v&iAoyQacpla  alessandrina,  ma  e 
Livio  e  Nevio  ed  Ennio,  secondo  ogni  probabilità,  attinsero  spesso  non 
direttamente  dalle  grandi  tragedie  antiche,  bensì  da  rifacimenti  elleni- 
stici di  esse. 

Ne  diverso  è  il  giudizio  dell'A.  sul  carattere  delle  altre  opere  di  Nevio 
e  d'Ennio.  Il  Bellum  Punicum  deriverebbe  il  suo  contenuto  specialmente 
dall'opera  storica  di  leronimo  di  Cardia,  della  prima  metà  del  s.  III.: 
quanto  alla  forma,  avrebbe  comune  con  le  Messeniche  diRiano  la  tendenza 
ellenistica  a  far  risalire  la  causa  di  avvenimenti  importanti  ad  un  mo- 
tivo erotico.  Parimenti  gli  Annales,  malgrado  l'evidente  imitazione  di 
concetti  e  di  forma  dall'Iliade  e  dall'Odissea,  accennerebbero  altresì  ad 
influenze  alessandrine,  come  p.  es.  nel  sogno  al  pi-incipio  del  poema;  e 
lo  spirito  dell'epos  enniano  non  differisce,  secondo  l'A.,  da  quello  dei 
carmi  epici  alessandrini,  coi  quali  ha  in  comune  anche  l'influsso  della 
retorica.  ìììqW EpicJiarìmis  poi  Ennio  avrebbe  fatto  uso  di  uno  dei  carmi 
acrostici  alessandrini  di  contenuto  fisico,  attribuiti  ad  Epicarmo:  e  colla 
filosofia  alessandrina,  donde  trae  la  sua  origine  VEuhemerus,  si  connet- 
terebbero anche  le  Satyrae  per  l'efficacia  che  su  di  esse  avrebbero  eser- 
citata i  due  generi  piìi  spiccati  della  filosofia  popolareggiante,  la  dia- 
triba e  la  satira  menippea. 

L'influenza  dell'arte  ellenistica  è  dall'A.  ravvisata  anche  nella  satira 
di  Lucilio,  la  quale,  mentre  non  può  ripetere  da  Aristofane  la  tendenza 
all'attacco  violento  e  personale,  rivela  invece  imitazioni  da  Menippo  di 
Gadara  e  da  Rintone,  quanto  al  contenuto.  Rispetto  poi  alla  forma, 
l'A.  afferma  (p.  67)  che  "  la  lingua  pedestre  e  volgare,  le  oscenità,  il 
sermo  castrends,  l'uso  non  solo  di  parole  greche  ma  osce,  tutto  ciò  in- 
duce a  riconoscere  in  Lucilio  le  tracce  di  quelle  forme  popolari  che 
erano  l'ilarotragedia  nella  Magna  Grecia  ed  in  Sicilia  e  l'Atellana  in 
Roma  ,. 

L'A.  infine  attribuisce  ad  una  parodia  di  Socrate  alcuni  frammenti 
del  lib.  XXIX  di  Lucilio,  che  trattano  dell'amicizia:  il  che  offrirebbe 
riscontro  coi  tentativi  della  filosofia  popolare  alessandrina  di  prendere 
in  burla  i  òoyi^aiiy,oì.  Ma  l'ipotesi  è  piuttosto  ardita,  come  non  sempre 
appaiono  abba.stanza  provate  le  deduzioni  a  cui  l'A.  giunge  nel  corso 
di  questo  libro,  dove  egli,  del  resto,  dà  saggio  notevole  di  acume  e  di 
dottrina  non  solo  nello  svolgimento  del  tema  principale,  ma  anche  nella 
discussione  sopra  alcuni  particolari  argomenti  assai  controversi,  p.  es, 
sulla  satura  drammatica,  sull'influenza  ellenistica  nei  poemi  di  Nevio  e 
di  Ennio,  sulla  forma  letteraria  à^W Euhemerus,  sui  rapporti  fra  le  opere 
minori  di  Ennio  e  le  sue  Satyrae,  su  quelli  tra  Lucilio  e  Clitomaco  ecc. 
Sicché  il  libro  del  L.  porta  un  utile  contributo  di  considerazioni  sottili 


—  619  — 

e  ponderate  sopra  importanti  questioni  che  riguardano  la  latinità  arcaica 
ed,  in  genere,  i  caratteri  di  tutta  la  letteratura  romana. 

Messina,  marzo  1913. 

AcHII-LE     Hm.lKAMI. 


Wilhelm  Schonack.  Der  Horaz-  Unterrirht.  Ehi  Beitrag  zur  Diduktik  und 
Methodik  des  Lateinischen  in  der  Gymnasialprima.  Berlin,  Weidmann, 
1912,  di  pp.  x-141. 

È  viva  anche  in  Germania  la  lotta  tra  i  difensori  del  latino  e  i  ri- 
formisti dell'istruzione  secondaria.  Questo  libro  è  una  difesa  della  scuola 
classica,  nel  nome  di  Orazio  ;  e  l'autoi'e  mostra  di  sapere  intendere  e 
apprezzare  l'alta  importanza  che  il  grande  poeta  può  esercitare  nella 
formazione  della  cultura  e  del  gusto  classico. 

C'è  tuttavia  da  dubitare  che  un'opera  dì  questo  genere,  così  piena  di 
minuterie,  di  sottigliezze  e  di  distinzioni,  alle  volte  intollerabili,  sia  tale 
da  provocare  un  benefico  risveglio  nel  buon  metodo  scolastico,  special- 
mente se  si  pensa  quanto  siano  spesso  oziose  siffatte  questioni  di  me- 
todo nell'esercizio  del  magistero,  la  cui  efficacia  dipende,  eselusivamente, 
dal  valore  e  dalla  persistenza  del   maestro. 

In  Germania  si  distingue  molto:  molto  più  che  presso  di  noi;  colà, 
per  es.,  si  discute  se  negli  ultimi  due  anni  del  liceo  si  debbano  leggere 
rispettivamente  i  libri  I-II  o  III-IV  delle  Odi,  o  non  piuttosto  i  libri 
I-III  e  II-IV  0  I-IV  e  lI-III. 

Ma  in  Germania,  come  in  tutti  i  paesi  coltivati  a  santità  di  costumi, 
si  fa  un'altra  distinzione  fra  componimenti  morali  ed  immorali,  i  quali 
ultimi  naturalmente  devono  essere  banditi  dalle  scuole,  come  strumenti 
di  innominabile  corruzione.  Così,  anche  in  questa  ultima  opera  dello 
Schonack,  troviamo  confermato  il  bando  contro  molte  delle  migliori 
liriche  oraziane,  per  quella  scempia  moralità  che  ama  sentirsi  offesa 
soltanto  dalla  voce  dei  grandissimi  scrittori,  e  che,  in  nome  della  costu- 
matezza, ha  potuto  esercitare  ed  eserciterà  ancora  per  moltissimi  anni 
la  frode  piìi  scostumata  in  danno  del  buon  senso  e  del  buon  gusto. 

Nella  prima  parte  dell'opera,  lo  S.  dichiara  quali  opere  di  Orazio  si 
debbano  scegliere  per  la  lettura,  e  fra  le  opere,  quali  componimenti. 
Egli  preferisce  concentrare  lo  studio  dei  due  anni  della  prima  (ultima 
classe  del  corso  ginnasiale)  sulle  odi,  aggiungendovi  alcune  satire  ed 
epistole,  e  pochi  epodi.  Sono  da  escludersi  i  componimenti  immorali, 
gli  inconcludenti  e  quelli  che  non  possono  interessare  per  le  idee  po- 
litiche e  religiose. 


—  620  — 

Nella  parte  seconda  si  tratta  del  metodo  con  cui  la  materia  oraziana 
dev'esser  presentata;  si  parla  delle  notizie  biografiche,  della  esposizione 
metrica,  della  lettura  (ritmica)  del  testo  e  dell'ordine  in  cui  si  devono 
leggere  le  opere.  Si  fa  questione  se  lo  scolaro  deva  prepararsi  a  casa  la 
traduzione,  se  la  traduzione  debba  essere  letterale  o  libera  e  quanto 
sia  conveniente  la  traduzione  modello  del  professore.  Il  commento  dovrà 
essere  metrico,  stilistico,  estetico,  storico,  filosofico,  religioso,  e  riguar- 
derà anche  l'architettonica  dei  componimenti. 

L'autore  non  ti:ascura  infine  di  suggerire  quali  componimenti  siano 
da  mandare  a  memoria  e  quali  esercizi  di  latino  orali  e  scritti  più  con- 
vengano sui  componimenti  oraziani. 

Concetto  Marchesi. 


Camillo  Cessi.  La  poesia  ellenistica.  Bari,  Gius.  Laterza,  1912,  di  pp.  X-487 
(Biblioteca  di  cultura  moderna,  n.  56). 

Un'introduzione  generale  sull'età  ellenistica,  compresa  tra  il  306  circa 
(assunzione  al  trono  d'Egitto  di  Tolomeo  Sotere,  costituzione  del  regno 
di  Siria  per  Seleuco  Nicatore,  venuta  in  Egitto  di  Demetrio  Falereo)  e 
il  30  circa  av.  Cr.  (caduta  d'Alessandria  in  mano  dei  Romani)  ;  un  primo 
capitolo  sui  caratteri  generali  della  poesia  ellenistica,  cui  si  potrà  aggiun- 
gere, specie  in  quanto  certe  ragioni  e  certi  spiriti  potrebbero  essere 
continuati  a  trovarne  le  radici  e  la  connessione  con  altri  diversi  e  spie- 
gati con  molti  rapporti  moderni,  ma  ricco  e  sufficiente;  poi  sette  altri 
in  cui  partitamente  sono  studiate  la  poesia  epica,  l'elegiaca,  l'epigram- 
matica, la  drammatica,  la  bucolica,  la  didattica  e  la  satirica  ;  ciascun  ca- 
pitolo diviso  in  sommario  di  idee  generali  e  in  esame  dei  poeti,  con  un 
artifizio  sistematico,  che  non  sempre  giova  alla  sobrietà  e  alla  schiet- 
tezza del  lavoro,  ma  pure  dotto,  nitido,  equilibrato  :  primi  per  abi- 
lità e  interesse  anche  di  nuovi  contributi,  quelli  su  l'epigrammatica, 
sulla  lirica  e  sulla  bucolica  :  ecco  il  disegno  del  libro  del  Cessi.  Con  esso 
il  Cessi  ha  intrapreso  opera  veramente  malagevole  ed  ingrata.  In  un 
immenso  crogiuolo,  sopra  una  meravigliosa  fiamma,  vengono  a  fluire  i 
più  diversi  metalli:  si  fondono  insieme  o  si  amalgamano.  Una  patina 
esteriore  dà  l'illusione  d'una  massa  unica:  solo  la  discontinuità,  più  e 
meno  variata,  della  superficie  rivela  la  natura  diversa  dei  materiali,  che 
qua  e  là  sono  rimasti  isolati  e  malamente  combinati  con  gli  altri.  Si 
chiami  civiltà  di  un'epoca  quella  patina  o  quell'amalgama,  è  evidente 
che  quanto  può  riuscir  facile  sceverarne  alcuni  dei  singoli  elementi, 
non  trasformati  nella  sostanza,  e  definirne  le  qualità  e  la  proprietà,  al- 
trettanto è  arduo  formare,  con  le  qualità  di  questi  singoli  elementi,  un 


—  621  - 

quadro  atto  a  rappresentare  e  a  valutare  l'assieme  generale  sì  complesso. 
Dopo  l'analisi  più  diligente  possibile,  affermare  l'esistenza  d'uno  spi- 
rito generale  d'un'epoca  e  con  questo  spiegare  o  definire  gli  elementi 
singoli  di  cui  consta  l'epoca  stessa,  può  esaere  un  circolo  vizioso,  se  non 
un  negare  addirittura  il  lavoro  di  analisi  prima  compiuto.  Così  il  Cessi, 
sorretto  dalla  sua  ben  nota  preparazione  e  da  opere  poderose  di  moderni 
sull'ellenismo,  ha  sceverato  molti  fili,  ora  tenui,  ora  robusti,  poi  ha  cer- 
cato di  tesserli  insieme  a  formare  la  trama  del  mirabile  tessuto,  che, 
fatto  a  brandelli  dai  secoli,  è  sempre  in  ciascun  brandello  così  molteplice- 
mente vivo.  E  la  sua  sintesi  domina  quanto  si  poteva  vedere  o  indurre 
della  poesia  di  quella  straordinaria  età,  durata  più  secoli,  in  genti  varie, 
attorno  a  centri  che  la  storia  stessa  indica,  ma  lanciando  un  vincolo 
che  lega  la  parte  eletta  di  ciascun  popolo,  addentrando  remote  radici 
nelle  età  precedenti  e  confondendo  le  sue  fronde  estreme  larghissime, 
senza  separazione,  con  quelle  del  tronco  che  forma  l'età   romana. 

Il  maggior  lavoro  e  la  personalità  delle  ricerche  dovettero  modesta- 
mente nascondersi  per  soddisfare  l'intento  divulgativo  del  libro  :  ma  il 
libro  non  risulta  solo  una  compilazione  :  tale  diventa  in  verità  solo 
quando  l'A.  dimentica  che  egli  tesse  una  trama  e  si  afferra  ai  con- 
cetti generici  più  e  meno  tradizionali,  o  accampa  la  presunzione  che  sia 
definibile,  anzi  noto,  uno  spirito  generale  di  quell'età,  perchè  allora  di- 
strugge parte  della  sua  stessa  più  pregevole  fatica.  E  con  ciò  non  voglio 
sconoscere  la  necessità  da  cui  fu  costretto,  come  non  quella  onde  fu  con- 
dotto ad  isolare  il  fenomeno  letterario,  che  è  detto  poesia,  dalla  vera  e 
propria  poesia  di  età  come  l'ellenistica  (anche  in  ciò  simile  alla  nostra), 
in  cui  la  coltura  si  fa  di  intensiva  estensiva:  poesia  che  è  lo  spirito, 
l'anima,  onde  sono  pervase  tutte  le  estrinsecazioni  letterarie,  anche  più 
e  meglio  che  i  versi.  Non  è  forse  proprio  allora  quando  è  cosciente- 
mente sistemata  la  distinzione  dei  generi  letterari,  che  i  generi  sfuggono 
a  se  stessi,  quasi  in  un  giuoco,  per  il  quale  la  poesia  diventa  lirica  a 
chi  vuol  farla  epica,  ed  epica  a  chi  vuol  farla  drammatica,  e  storici  si 
ritrovano  i  poemi,  come  poetiche  le  storie?  Sopratutto  pregevole  è  del 
resto  l'equilibrio  della  compilazione,  che  riesce  a  non  affermar  fatti  iso- 
lati dal  loro  ambiente  storico  e  dalle  loro  ragioni,  mentre  sostiene  pa- 
ralleli i  molteplici  fatti,  che,  subordinati,  perderebbero  di  verità.  Così 
difatti  il  Cessi  fa  apprezzare  la  produzione  poetica  di  quel  tempo  oltre 
i  tre  0  quattro  nomi  attorno  ai  quali  gravitano  solitamente  i  giudizi  che 
si  danno  dell'età,  mettendo  in  uguale  luce  e  piano  e  studiando  con  uguale 
attenzione  infiniti  altri  autori,  se  non  modi,  senza  però  accrescere  o 
deformare  i  singoli  valori.  Quando  la  produzione  artistica  emana  da 
proposito  letterario  anche  in  chi  scrive  non  solo  per  fare  della  lettera- 
tura, bisogna  essere  ben  attenti  a  non  trascurare  alcun  anello,  perchè  è 


—  622  — 

più  che  mai  difficile  allora  di  stabilire  quale  scritto  diventi  arte  e  come 
e  a  che  punto  un  atto  diventi  storico.  Se  da  questa  diligenza  non  bal- 
zeranno fuori  concetti  sostanzialmente  diversi  da  quelli  a  noi  noti  per 
opera  degli  studiosi  precedenti,  non  sarà  gran  male:  che  seria  disamina 
paziente  conferma  la  verità.  Ed  il  lettore  perdona  la  monotonia  che  ne 
deriva  al  libro,  la  mancanza  di  prospettiva,  onde  molte  cose  si  vedono 
non  in  gradazione  o  in  scena,  ma  allineate  in  un  unico  ordine,  ed  anche 
le  prolissità  inevitabili  e  certe  ripetizioni. 

Solo  avrei  creduto  opportuna  qualche  maggiore  ricchezza  di  documen- 
tazione. Chi  non  conosce  l'argomento  non  deve  correre  rischio  di  prendere 
per  fatto  storico  un'induzione  e  deve  poter  distinguere  chiari  i  limiti 
del  materiale  superstite  e  accertato  per  ciascuno  di  quel  mezzo  migliaio 
di  scrittori  che  sono  ricordati  e  nominati.  E  questo  tanto  piìi  che  i  con- 
cetti estetici  da  cui  muove  l'A.  non  potranno  a  tutti  piacere,  ora  che 
l'indirizzo  nostro  è  andato  oltre  ogni  linea  tradizionale,  e  le  valutazioni 
di  arte  sono  rese  anche  piìi  incerte  dal  dover  essere  esemplificate  solo 
per  traduzioni,  siano  pure  buone  come  quelle  del  Romagnoli,  del  Chini 
e  degli  altri  citati  nel  volume.  Ma  fra  tante  difficoltà  non  è  forse  nep- 
pure possibile  indicare  il  modo    di  far    meglio  di    quanto   ha    ottenuto 

il  buon  libro  presente. 

G.  Attilio  Piovano. 


NOTE    BIBLIOGRAFICHE 


Apolinauii  Metaphrasis  Psalmorum.  Recensuit  et  apparata  critico  in- 
struxit  Arthurus  Ludwich  .  Lipsiae  in  aedibus  B.  G.  Teubneri, 
MCMXIl,  di  pagg.  xxxvii-307. 

E  noto  quale  importanza  abbiano  nella  letteratura  del  quarto  secolo 
i  tentativi  dei  due  ApoUinari  di  creare  una  letteratura  cristiana  (Boissier, 
Fin  du  paganisme,  pag.  I,  204);  a  noi  non  è  giunta  se  non  la  parafrasi 
poetica  dei  Salmi  del  piìi  giovane  tra  di  essi.  Bene  fece  il  Ludwich  dan- 
docene un'edizione  incomparabilmente  più  corretta  in  confronto  con  le 
cinque  antecedenti  (Turnebo  1552,  Benenato  1580,  Sylburg  1596,  Mi- 
gne  1857).  Per  la  costituzione  del  testo  s'è  valso  di  quindici  codici  e  di 
tutti  i  sussidi  che  a  fissare  la  vera  lezione  poteva  ricavare  dagli  studi 
suoi  e  altrui.  Egli,  che  è  anche  il  più  recente  editore  dei  Dionisiaci  di 
Nonno,  crede  ora,  contrariamente  all'opinione  sostenuta  dal  Hermann  e, 
prima  d'adesso,  da  lui  medesimo,  che  Apollinare  sia  veramente  autore 
di  questa  traduzione  in  esametri  e  che  non  lui  abbia  imitato  Nonno, 
ma  sia  stato,  invece,  da  quello  imitato.  Nella  prefazione  il  L.  riporta 
da  prima  sull'autore  e  le  sue  opere  i  tre  passi,  che  ne  parlano,  di  Suida, 


—  623  — 

Sozoraeno  e  Socrate,  e  tliscute  poi  la  questione  dell'autenticità.  Il  IP  capi- 
tolo è  De  fnntiìnis  et  indole;  il  UT":  De  codicibuK  manii  scriptia;  il  IV:  De 
interpolationibus;  il  V  :  De  editionibus  et  commentationibii.=i.  Se^uo  il  testo 
della  parafrasi  con  un  apparato  critico  sobrio,  ma  sufficiente.  11  Ludwich 
ha  fatto  opera  meritoria;  solo  è  a  dolersi,  che,  mentre  avrebbe  potuto 
farlo  tanto  bene,  non  abbia  voluto  aggiungere  a  pie  di  pagina,  come 
subsidiìi,ii  interpretationis,  un'indicazione  delle  imitazioni  classiche  e  degli 
echi  di  autori  pagani  che  risuonano  nella  traduzione  di  Apollinare. 

ACJIILI-K    C"SATTINI. 

Xknophontis    Institutio    Cyri.    Recensuit    Guilelmiis    Gemoli..    Lipsiae,  in 

aedibus  B.  G.  Teubneri.  Editio  raaior,  MCMXII,  di  pp.  xiv-461. 
Id.,  Id.,  Id.  Editio  minor,  MCMXII,  di  pp.  xi-344. 

Secondo  il  Gemoll  fino  ad  ogt^i  troppa  importanza  fu  data  al  codice  x 
(Parigino  1640  del  sec.  xiv)  ;  esso  invece  qualche  volta  ci  dà  una  lezione 
mista,  la  quale  risulta  dalla  fusione  di  due  tradizioni  parallele,  sorte 
già  in  un  tempo  antichissimo  e  a  noi  rappresentate  dai  codici  delle  fa- 
miglie y  Q  z;  qualche  volta  presenta  interpretazioni  della  lezione  piìi 
antica;  qualche  altra  volta  mcrae  coniecturae.  Non  essendoci  quindi  ra- 
gione di  dare  ad  esso  il  primato  sugli  altri  codici,  il  testo  dovrà  essere 
costituito  ecletticamente  su  tutte  tre  le  famiglie  dei  codici,  ed  al  giu- 
dizio subiettivo  spesso  si  rimetterà  la  scelta  della  lezione.  Il  testo  è 
accompagnato,  nella  edizione  maggiore,  da  un  apparato  critico  sobrio  e 
perspicuo;  il  G.  vi  tiene  conto  per  I  6,  3-11  e  I  6,  27-29  dei  frammenti 
di  Oxyrrhinco  pubblicati  nei  volumi  V  e  VII  dei  papiri  di  Grenfell  e 
Hunt,  e  per  V  2,  3  segg.,  3,  1-9.  9-12.  15-19.  23  segg.  del  papiro  di 
Hermopoli  della  collezione  dell'Arciduca  Ranieri.  Al  solito,  le  due  edi- 
zioni sono  eccellenti  per  correttezza    di  stampa  e  per  nitidezza  di  tipi. 

A.  C. 

Th.  Zielinski.  Cicero  ini  Wandel  der  Jahrhiinderte.   Dritte  durchgesehene 
Auflage.  Leipzig  und  Berlin,  B.  G.  Teubner,  1912,  di  pp.  VIII-371. 

I!  libro  dello  Zielinski,  del  cui  valore  è  superfluo  parlare,  aumentato 
e  migliorato  nella  seconda  edizione,  appare  ora  nella  terza  riveduto  di- 
ligentemente con  poche  correzioni  ed  aggiunte,  introdotte  non  in  l'ela- 
zione  di  quell'ideale  di  perfezione  ancor  realizzabile,  ma  nella  misura 
del  tempo  disponibile  all' A.  Speriamo  che  in  una  quarta  edizione,  che 
ci  auguriamo  non  lontana,  possano  venir  colmate  quelle  lacune  a  cui 
non  sempre  si  può  supplire  col  sussidio  di  altre  opere  (lo  Zielinski  per 
Cicerone  nel  medioevo  rimanda  alla  Geschichte  der  ìateinischen  Literatur 
dea  Mittelalters  del  Manitius).  Questo  è  certo  che  il  '  Fortleben  '  di 
Cicerone,  in  questo  libro  ed  in  quelli  del  Sabbadini  e  del  De  Nolhac, 
è  stato,  nei  suoi  vari  aspetti  e  nei  caratteri  essenziali,  studiato  esau- 
rientemente. M.  L. 


—  624  — 


RASSEGNA  DI  PUBBLICAZIONI  PERIODICHE 


Classical  Philology.  VIIT.  1913.  2.  —  C.  Darung  Buck,  The  Interstate  use 
of  the  Greek  dialects,  pp.  133-159  [Sull'uso  dei  dialetti  noi  documenti 
di  vario  genere  (dediche,  epitafi,  decreti  onorifici,  arbitrati  internazio- 
nali, trattati),  che  dovevano  rimanere  fuori  dei  paesi  di  origine.  Anche 
quando  si  trattava  di  paesi  di  diiierente  dialetto,  cotesti  documenti  erano 
scritti  nel  dialetto  appunto  del  paese  di  origine].  —  J.  A.  Scott,  Paris 
and  Hector  in  tradition  and  in  Homer,  pp.  160-171  [E  anzitutto  note- 
vole il  fatto  che  mentre  tutti  gli  altri  eroi  troiani  hanno  un  nome  greco, 
il  solo  Paride  non  lo  ha.  Ciò  sta  a  dimostrare  che  egli  apparteneva  alla 
tradizione  preomerica,  nella  quale  compariva  come  il  condottiero  dei 
Troiani  e  il  vero  difensore  della  città  contro  gli  Achei;  a  questa  sua 
qualità  tradizionale  si  riportano  indubbiamente  i  suoi  titoli  onorifici,  che 
occorrono  neW Iliade,  Slos  'AAé^avÒQog,  'AÀé^avÒQog  d'eoeiói^g,  'AÀé^avó^og 
fiaaiÀevg.  Omero  fece  di  lui  un  seduttore,  e  quindi  Paride  non  potè 
essere,  per  ragioni  morali,  il  protagonista  del  poema,  dalla  parte  dei 
Troiani.  11  poeta  gli  sostituì  Ettore,  vera  figura  di  eroe,  dal  carattere 
nobilissimo,  e  ben  si  può  dire  che  Ettore  è  una  creazione  prettamente 
omerica.  Ammesso  che  tutto  ciò  risponda  a  verità,  tornerebbe  facile  così 
spiegare  le  contradizioni  fra  il  modo  di  comportarsi  dei  due  fratelli 
neW Iliade].  —  B.  L.  Ullman,  Satura  and  Satire,  pp.  172-194  [Contraria- 
mente all'opinione  del  Wheelek  (v.  Rivista  XLl  172),  sostiene  con  nuovi 
argomenti  che  I'Hendrickson  ha  ricostruito  esattamente  la  storia  della 
parola  satura.  Etimologicamente  satura  è  un  neutro  plurale  dell'agget- 
tivo satur,  "  pieno  „,  significato  da  cui  derivano  tutti  gli  altri  del  voca- 
bolo. La  definizione  piìi  esrtta  è  indubbiamente  quella  data  da  Var- 
rò n  e  :  genus  farciminis.  La  frase  per  satiiram  ebbe  in  origine  valore 
politico-legale,  che  conservò  anche  piìi  tardi  :  lex  per  saturam  e  satura 
esistettero  entrambi  come  termini  legali.  Dalla  frase  per  saturam  derivò 
l'uso  letterario  della  parola  satura,  uso  che  si  trova,  nella  letteratura 
latina  finora  nota,  per  la  prima  volta  nel  libro  11  delle  Satire  di  Orazio, 
e  appunto  allora,  cioè  al  tempo  di    Orazio,    satura  come  espressione 


—  625  — 

letteraria  prese  il  significato  di  'miscela,  mescolanza'.  La  parola  co- 
minciò ad  essere  adoperata  con  riferimento  a  una  sinj^ola  poesia,  o 
carme,  forse  al  tempo  di  Giovenale].  —  W.  A.  Oldfatheh,  Ho  ni  e- 
r  i  e  a,  pp.  195-212  [\.  diiQriTov  ydXa,  t  297  (si  tratta  del  latte  "  unmixed 
milk  „  bevuto  dal  Ciclope:  Skqìjtov  va  inteso  nel  senso  che  egli  non  vi 
aveva  messo  il  caglio,  e  quindi  il  latte^  era  dolce).  —  11.  y-ovqIòios 
uàq^os  a  114  et  passim  (non  ci  può  esser  dubbio  che  l'aggettivo  KovQÌdiog 
derivi  da  nov^os  o  kovqìj,  kóqt},  o  che  il  suo  primitivo  significato  sia 
stato  quello  di  :  "  del  o  pertinente  al  giovane  „  maschio  o  femmina,  nel 
senso  più  largo.  Quanto  a  KovQÙòiog  clÀoxog  e  la  moglie  della  gioventìi 
0  del  giovane,  la  prima  moglie,  che  fra'  popoli  poligamici  tiene  un  posto 
preminente].  —  W.  D.,  In  niemoriain  di  Hakrv  Langfokd  Wilson,  pro- 
fessore di  archeologia  romana  e  di  epigrafia  nella  Johns  Hopkins  Uni- 
versity (1867-913),  p.  213.  —  Notes  and  discusssions :  J.  W.  White,  The 
rendering  of  Greek  verse,  pp.  214-217,  217-220  [Sul  modo  di  tradurre 
in  inglese  i  versi  greci,  cioè  se  in  prosa  o  in  versi,  e  in  quali  versi. 
Seguono  osservazioni  di  P.  Shorey].  —  W.  Scott  Ferguson,  The  Deiian 
gymnasiarchs,  pp.  220-222  [Commento  all'elenco  pubblicato  in  Bulletin 
de  coì'respondance  hellénique  XXXVI.  1912,  p.  895:  sulla  distribuzione  dei 
nomi  dei  ginnasiarchi].  —  R.  J.  Bonner,  The  minimum  vote  in  ostracism, 
pp.  223-225  [A  formare  la  corte  di  giustizia  erano  necessari  6000  vo- 
tanti]. —  W.  Sherwood  Fox,  Note  on  Borace  Odes  1.  27,  21-24, 
pp.  226-228  ["  inligatum  originariamente  implica  contiguità  fisica,  ma 
non  in  senso  figurato  ,  ;  nel  passo  oraziano  inligatum  va  con  Thessalis 
uenenis  e  non  con  triformi  Chimaera],  —  F.  Shorey,  'AvTiaiQOfìj  ahv 
dvTi&éaei,  pp.  228-229  [Il  Prantl  in  Geschichte  der  Logik  (I  698)  afferma 
che  l'espressione  tecnica  conversio  per  contrapositionem  ricorre  per  la 
prima  volta  in  Boezio;  si  trova  invece  già  nel  commento  di  Ales- 
sandro ad  Aristotele  p.  es.  in  Anahjt.  Priora  p.  46,  5  sgg.  e  in 
altre  opere].  —  Lo  stesso,  Emendation  of  Julian  oratio  V  179  C, 
pp.  229-230  [Invece  di  rò  Svena  xov  propone  rò  éveKÓ,  vov,  e  in  166  A 
invece  di  aitò  elg  tovto  scrive  aitò  eig  èavzó  o  meglio  aitòv  elg  iawrdvj. 
—  F.  B.  Tarbell,  Eumenés  or  Eumenos?,  pp.  230-231  [Era  un  incisore 
di  conii  siciliano,  il  cui  vero  nome  è  Eumenos]. 


The  Classical  Review.  XXVIl.  1913.  3.  —  J.  M.  Edmonds,  Some  notes 
on  the  'Bucolici  Graeci\  pp.  73-78  [(Continuazione;  v.  Rivista  XLI  367). 
Teocrito  XXIV  61.  74.  137  sgg.  XXV  18  sg.  78  sgg.  158.  266  sgg. 
XXVII  1  sg.  8  sgg.  22.  72  sg.  XXVIII  4.  11.  15.  18.  20.  24.  epigr.  III  6. 
IV  2.  5.  IX  3.  XI  1.  XIV  1.  XVI  2.  XXIV.  —  B  i  o  n  e  I  72  sgg.  II  7  sgg. 
Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLI.  40 


—  626  — 

—  Mosco  II  8  sgg.  20.  114.  140.  165  sg.  Ili  46  sgg.  IV  3  sg.  VI  7.  Megara 
56  sg.  65.  —  Technopaegnia:  Alae  8  sg.  Ovtcm  7.  11   sg.].  —  G.  Calderon, 
Slavonic  elements  in  Greek  religion,  pp.  79-81    [I  Greci  stessi  ammisero 
che  la  loro  religione  aveva  subito  influenze  tracie  :  l'Olimpo,  la  sede  de' 
loro  dei,  era  tracio;  tracie  le  famiglie  sacerdotali  di  Delfi  e  di  Eleusi; 
traci  Dioniso,  Orfeo,  Lino   ed   Eumolpo.  Ora  si    possono  avvertire  certe 
affinità  fra  riti  greci  antichi  e  slavi  moderni:   la   cerimonia  delfica  del 
funerale  di  Charila,  descritta  da   Pausania,  presenta   talune    carat- 
teristiche proprie    della    processione   slava    meridionale  di  Dódola,  per 
implorare  la  pioggia,  e  dei  funerali  russi  di  Kostromà  e  Yari'lo,  per  la 
fertilità  annuale.  La  parola  slava   meridionale  Dódola  è  probabilmente 
una  corruzione  di  Did  Lado,  Didilia,  il  nome  dell'antica  divinità   slava 
e  lituana  del  matrimonio.  Il  gi-ido  bacchico  èÀsÀsv  forse  rivive  nel  russo 
'  oi  lélio^  della  festa  di  Kostromà  e  nel  bulgaro  '  oi  lyiilé'  della  proces- 
sione di  Dódola.  Tarilo  deriva  da  yàro    '  sorgente  '    e    significa    '  il  dio 
della  sorgente';  e  a  Tarilo  può  richiamare  Charila,  probabilmente  iden- 
tica a  Erigone  '  figlia  della  sorgente  ',  l'orfana  sposa  di  Dioniso.  Tarilo 
è  il  Dioniso  slavo].  —  H.  A.  Strong,  Some  notes  on   Virgilius  Maro 
grammaticHs,  pp.  81-83  [A  proposito  di  un  lavoro  dello  Zimmer  sul  latino 
del  grammatico,  in    Sitzungsberichte    der  k.  Preussischen  Akad.  d.    Wis- 
senschaften  1910.  Non  solo  alcune  parole  presentano  forme  strane  p.  es. 
nodo  invece  di  dono,  gelo  invece  di    lego,  ma  e  parecchie  sono  usate  in 
senso  nuovo  p.  es.  connumeratio,  gustare,  internare  e  altre  sono  o  nuove 
affatto,  come  telleus,    decelsior  ecc.  o  in  forma  non  classica,   p.  es.  fitur 
per  fìt  ecc.  Effetto  tutto  ciò  della  conoscenza  imperfetta  del   latino  do- 
vuta all'ignoranza  e  alla    barbarie    del    tempo].  —  E.  A.  Sonnenschein, 
Hidden  quantities,  p.  84    [Risposta    allo    Sloman    in   questa  Beview  1912 
pp.  220  sg.;    V.   Rivista  XLI  366].  —  W.  W.   Fowler,    V  ir  gii,  priest 
of  Apollo?  Notes  on  Mr.  Raper's  recent  paper,  pp.  85-87  [Nega  che  V  i  r- 
gì  Ho   nei  passi  raccolti  dal  Raper  alluda  a  se  stesso   quale  sacerdote 
di  Apollo:  Class.  Beview  1913  pp.  13-21,    v.  Rivista  XLI  367].  —  H.  W 
Garrod,  Asconitis,   Stati  iis,  Poggio,  Politi  a  n,  and  Pithou, 
pp.  88-90  [A  proposito  di  una  recensione  del   Clark,  della  2*  ediz.  del 
Klotz  delle  Silvae  di  Stazio,  in  questa  Review  1913  p.  88,  tenuto  conto 
dell'articolo  del  Postgate    sulla    tradizione    dei  manoscritti  delle  stesse 
ib.  pp.  53-54  (v.  Rivista  fase,  preced.  p.  499)].  —  Notes:  L.  R.  Farnell, 
A  r  i  s  t  0  p  h  a  n  e  s,  '  Birds  ',  l.  43  :  a  hellenic-assyrian  rite,  pp.  90-  91  [  Uc- 
celli, 43  :  ìtavovv-TiÀavófie&a,  accenno  a  un  rituale  catartico  o    apotro- 
paio,  che  ne  ricorda  uno  simile  semitico,  di  cui  è  fatta  menzione  nella 
serie  degli  esorcismi  di  Maklu,  del  XXII?  sec.  a.  C.].  —  G.  A.  Davies,  On 
Cali  ima  eh  US,  'Ep.'  59  (Wilamowitz),  pp.  91-92  [v.  4  àÀÀ'  al  %^v  cioè 
stai  iv  con  punto    fermo    dopo    ròv    (piÀov    e    virgola    dopo    ^óvov\.    — 


-  627  - 

W.  M.  Calukh,  Two  emendations,  p.  92  [1.  Bkkkkb,  Aìiecdotu  1  p.  207: 
propone  tò  òè  "Avrjg  d'eàg  {vlòg  2)a§u^iog  —  2.  Elio  Aristide 
XVII  6  Keil  =  XV  230  Dino.  v,atù  tòv  d'eóv  invece  di  k.  tiòv  •^eòiv].  — 
R.  T.  Clark,  Notes  on  Petronilla  'Carmina  minora',  pp.  92-93  [75,  1 
(Baehrens,  P.  L.  M.  IV)  (ircentes  invece  di  urgentes  —  79,  3  (4)  siccataque 
invece  di  securaque  —  82,  1  (2)  forse  repleta  invece  di  sepulta  —  95,  5  (6) 
rogus  invece  di  focus  -  97,  6  (7)  o  tecum  dei  mss  o  forse  tecte].  —  C.  W. 
Brodkih»,  Manilius  II  189-191,  p.  93  [191  nunc  itque  in  frigora  si- 
gntim  invece  di  nunciamque  (già  variamente  emendato)  in  tempora  s.]. 
Idem.  4.  —  J.  Cook  Wilson,  On  the  meaning  of  Àóyog  in  certain  pas- 
sages  in  A  vistoti  e' s  '  Nicomachean  Ethics  \  pp.  113-117  [I  passi  sono  : 
IL  ni.  5,  1104''  21  —  IL  vi.  15,  1106''  36  -  li.  n.  2,  11031^  31;  ib.  5, 
1144b  26  —  ITI.  v.  21,  1114''  21  —  VI.  i.  1,  1138''  19  e  a.  2,  1139«  23 
—  VIL  VI.  1,  IU9^  25  e  X.  ix.  7,  1179''  26  —  I.  xiii.  15,  1102"  14  — 
III.  V.  21,  1114''  29  e  ib.  xii  7-10,  1119''  11  —  IV.  v.  3,  1125"  33  — 
III.  VII.  2,  1115''  11;  vm.  12,  1117"  8;  xi.  8,  1119^  20;  vn.  5,  1115''  19. 
In  tutti  questi  passi  e  in  altri  corrispondenti  la  parola  Àóyog  "  signi- 
fica 'ragione  '  in  uno  dei  tre  sensi:  o  ragione  come  facoltà  di  ragionare 
0  principio  della  ragione  nell'anima;  o  ragione  come  ragionamento;  o 
ragione  come  ciò  che  è  ragionevole  ,].  —  P.  W.  Dodd,  The  tactics  at 
Salamis.  A  suggestion,  pp.  117-120  [La  flotta  persiana  era  schierata  nella 
parte  piìi  larga  dello  stretto  e  attorno  all'isolotto  di  Psyttaleia  ;  la  co- 
rinzia quasi  davanti  al  tempio  di  Atena,  la  cui  ubicazione  però  non  è 
sicura;  la  greca  cioè  l'ateniese  e  le  altre  alleate  lungo  la  lingua  di  terra 
di  Kynosura.  Non  tutta  la  flotta  persiana  fu  ingaggiata  nella  battaglia. 
Primi  attaccarono  i  Coiùnzi,  dopo  un  poco  di  esitazione  gli  altri  Greci. 
Tutto  ciò  risulta  dal  racconto  di  Erodoto  e  dalla  descrizione  poetica 
di  E  s  chi  lo].  —  A.  D.  Knox,  Notes  on  the  neir  Calli  mach  us  and 
M  enander,  '  Ep.  '  357,  pp.  120-121  [Note  filologiche  e  critiche  :  Cali. 
vv,  6  sg.  297  sgg.  36-41  (37  àvà  T(p  invece  di  àvevóJs).  73  (forse  el'^vfia 
=  eQV(ia  invece  di  tÒQv/i').  193  sg.  {{òa)(pv'ri{g  ts  7iQéfi,)v{a)  fi.  a.  |  {sig) 
ó.  l,..).  252  sgg.  (254  {(b)y(i)v).  291  sg.  —  Men.  Ep.  357  sgg.  ódóvrag 
può  essere  una  glossa].  —  C.  D.  Buck,  Hidden  quantities  again,  pp.  122-126 
[A  proposito  dell'articolo  del  Sonnenschein  nel  n°  preced.  della  Review 
(v.  quassii),  tenuto  conto  dell'articolo  dello  Sloman.  Il  Buck  consente  pie- 
namente col  Sonnenschein.  Debbo  limitarmi  a  questo  cenno,  il  lavoro 
non  prestandosi  a  un  riassunto  breve;  del  resto  la  questione  è  in  mas- 
sima parte  glottologica,  non  filologica  propriamente  detta].  —  C.  H. 
Evelyn- White,  H.  G.  Evelyn-White,  Pictures  of  Caesar's  Triiimphs  in  a 
hook  of  horae,  pp.  126-129  [Horae  B.  V.  M.  ad  usum  Sariim.  1526,  ediz.  di 
Fr.  Regnadlt;  "  è  probabilmente  il  piià  completo  di  questa  classe  di 
libri  di  devozione  ,.    Le  pitture  sono  dichiarate  in  volta  in   volta.  Edi- 


-  628  - 

zione  delle  singole  dichiarazioni  con  traduzione  in  inglese  e  note  cioè 
illustrazioni  delle  pitture  stesse].  —  J.  P.  Postgate,  The  excerpts  of  Pò  l  i- 
tian,  pp.  129-130  [A  proposito  dell'articolo  del  Garrod  nel  n"  preced. 
della  Reriew  (v.  quassia)].  —  Notes  :  J.  U.  Powell,  Corrections  in  the  Scholia 
to  the  '  Biad'  and  in  Ar  s  enin  s,  pp.  130-131  [Sch.  BT  a  Z  35  e  A  r - 
senio  Violetum  p.  135  Walz  :  il  P  v.  forse  sarà  jtt^  a..  "A.,  n.  Movrjvìav 
iÀf]g.  Nel  2"  dopo  óitpéjaiv  forse  è  da  aggiungere  nielv.  Sch.  Ven.  A 
(DiNDORF  I  p.  228)  forse  ànoQovviog  da  Arsenio  invece  di  xaneivovvTog]. 
—  K.  Maclennan,  Two  suggestions  on  C a  e  s ar,  p.  131  [B.  G.  II  11  (5) 
forse  originariamente  era  omne  sihi  in  fuga  praesidium  ponerent  come 
il  ritmo  stesso  suggerisce.  II  12  (2)  rineas,  aggerem  quaeque  etc;  aggerem 
da  ag{g)erè  donde  la  lezione  corrotta  rineas  agere].  —  W.  R.  Paton, 
PI  ut  ar  eh  and  S  at  y  rus,  pp.  131-132  [Raffronti:  Sat.,  vita  Eurip. 
Pap.  fr.  39  col.  IV  (p.  146)  tioààù  ...  TtoÀizcKcig  P  1  u  t.  de  adul.  et  amico 
68  B  y-al  roìg ...  TteTtoiTjzai.  —  Sat.  Pap.  fr.  39  col.  XIV  é^aa]d'fjvat  ... 
(puQiAaKa  P  1  u  t.  conjiig.  praecei^ta  141  B  '0  (SaaiÀelg  ...  è'xeig].  —  Corre- 
spondence  :  R.  W.  Raper,  To  the  Editors  of  '  The  Class.  Review  '  :  V  i  r  - 
g  ili  US  Maro,  pp.  148-151  [Risposta  al  Fowler  nel  fase,  preced.  della 
Revieiv  (v.  quassù)  :  tien  fermo  a  tutte  le  proprie  conclusioni,  insistendo 
nel  sostenere,  e  aggiunge  nuovi  argomenti,  che  i  versi  già  da  lui  citati 
non  possono  interpretarsi  in  altro  modo  da  quello  proposto  da  lui]. 

Idem.  5.  —  S.  Casson,  TTie  dispersal  legend,  pp.  153-156  [Sul  signifi- 
cato e  il  valore  particolarmente  di  tre  espressioni  erodotee,  rwv  ex 
TQohjg  ànoaneóaa&évTOìv  (VII  91),  Tovg  inoÀeKp&évzag  rcSv  àQ^aCoiv 
TevxQcov  (V  122)  e  óy.óze  avfifA^Cayoiev  zolai  "BÀÀr^ai  (II  120),  di  cui  la 
prima  trova  una  corrispondenza  in  el'ijaav  Tcvkqiov  zùv  ex  Tgoir^g 
djzoiKoi  (V  13),  e  di  una  di  Tucidide  (VI  2)  Tà>v  ànò  Tgoìag.  Sono 
accenni  a  probabili  dispersioni  di  popoli,  forse  leggendarie,  ma  che  tut- 
tavia dovettero  sembrare  degne  di  ricordo  a  uno  storico  quale  soprat- 
tutto Tucidide.  Da  essi  pare  risulti  che  in  tempi  remoti  identificati 
con  quelli  di  Troia  ebbero  luogo  movimenti  di  tribìi  dalle  coste  dell'Asia 
minore  verso  il  settentrione  e  l'occidente].  —  H.  Richards,  Further  notes 
on  Herodotus,  pp.  157-158  [Note  critiche  a  I  30.  32' (fin.  ÒLazeXéarj 
non  òiazeXérj).  35.  59.  143  {òri  invece  di  òé'^).  152.  17P  {Sooitieq  non  oinsQ). 
196.  II  11.  32.  56  [èg  Ac^vrjv  non  év  Ai^vri).  71.  93.  IH  136.  IV  10.  28. 
75  {{negl)  nàv  tò  a(ò(Aa'i).  V  3.  VI  74.  102.  VII  169.  173.  209.  219.  223. 
IX  77.  102].  —  D.  A.  Slater,  Conjectures,  pp.  158-160  [Properzio 
III  21.  26  chartis  invece  di  hortis  —  fnlmen  invece  di  studium  —  mira- 
borque  invece  di  librorumque  —  munde  invece  di  docte  Plauto  Ru- 
dens  86  mina  (nel  senso  non  insolito  di  '  cataclisma  ')  invece  di  Alcumena 

Cicerone  de  oratore  I  32.  146  indagasse  invece  di  id  egisse  variamente 
corretto       Giovenale   I.  144    intercepta   invece    di    intestata       V  i  r  - 


~  629  — 

gilio  Aen.  Ili  454  Voìturmis  o  Vulturnus  invece  di  vi  cursus].  —  E.  A. 
SoNNENsciiEiN,  Uìddeii  qnantities,  pp.  160-162  [Replica,  in  risposta  al  Buck, 
come  prima  allo  Sx.oman;  v.  quassù  i  due  n'  precedd.  della  Revieiv].  — 
Notes:  W.  R.  Hai-lidat,  A  e  s  chyl  n  s,  '  Septem\  745  ff.  (Oxford  teoct), 
pp.  162-163  [Commento;  tqIs  elnóvrog  in  particolare  ai  potrebbe  spie- 
gare supponendo  che  Apollo  abbia  dato  il  suo  responso  a  Laio  in  tre 
tempi].  —  H.  RicHARDs,  Aristotle,  '  Hist.  an.  '  4.  8.  55.3''  17,  p.  163 
[A  proposito  dell'emenàamento  del  Jackson  in  Journal  of  Fhiloìoyij,  64 
(v.  Rivista  fase,  preced.  p.  502):  la  sostituzione  proposta  di  èmòg  tov 
TÓnov  a  èK  toaomov  lónov  non  è  necessaria].  —  F.  Brooks,  Xen.  '  Ath. 
Poi.  '  //  12,  ib.  [Si  può  considerare  àÀÀoae  come  equivalente  a  nQÒg 
UÀÀovg,  a  cui  ohiveg  sarebbe  riferito  con  la  constrtictio  ad  sensum].  — 
E.  Harkison,  Pictiires  of  Caesar's  Triumphs,  ib.  [Congetture  al  testo  la- 
tino delle  dichiarazioni,  in  aggiunta  all'articolo  del  n°  preced.  della  Revieiv 
(v.  quassù)]. —  W.  R.  Hardik,  Note  on  Quint.  I.  VII.  29,  pp.  163-164 
[legimus  molto  probabilmente  qui  significa  'pronunciamo']. 


Mnemosyne.  Bibliotheca  philologica  baiava.  N.  S.  XLI.  1913. 3.  —  Necrologia 
di  S.  A.  Naber.  —  K.  Kdiper,  Ad  S  aty  r  i  fragmentum  de  'Vita  Eurijndis  ' 
adnotationes  duae,  pp.  233-242  [Il  noto  frammento  edito  in  Pap.  Oxyrh. 
IX  134-182.  Osservazioni  filologiche,  che  non  si  possono  riassumere,  e 
critiche  ai  frammenti  8  e  39.  Fra  altro,  nel  fr.  8  il  nome  "Icovog,  resti- 
tuito dall'HuNT,  dà  luogo  a  dubbi;  forse  sarà  da  leggere  tu  'Ayd&cjvog. 
Nel  fr.  39  col.  XVI  5  sgg.  il  Kuiper  scriverebbe  £'7iei&'  oaov  óqu/jiìjv 
Sé  Hog>oxÀ£Ovg  Àa^òv,  \  nag'  Aia%v2.ov  aian^Q^  8aov  TiQoa&éad-'  8Àov  \ 
EÒQiJiùòriv,  KQÒg  xoioiS'  éfi^aÀsìv  dÀag,  \  ^lefivrjf^évog  ó'  ó'^rcog  dÀag  Hai 
[tìj  /?«/?«?.].  —  M.  Valeton,  De  lliadis  fontihus  et  compositione,  pp.  243- 
289  [(Continuazione;  v.  Rivista  XLI  374).  —  d.  De  fontihus  Iliadis  in 
superioribus  non  pertractatis  (specialmente  riguardo  a  Tlepolemo,  Sar- 
pedone,  Glauco  e  i  Licii:  tutto  ciò  che  il  poeta  ne  dice  doveva  essere 
notissimo,  come  risulta  da  vari  fatti,  ai  suoi  tempi,  e  quindi  le  gesta 
di  questi  personaggi  e  popoli  erano  state  certamente  celebrate  in  epopee 
anteriori,  a  cui  egli  attinse.  In  qualche  luogo  il  poeta  dissente  dalla 
sua  fonte,  e  aggiunge  di  suo.  Lo  stesso  deve  dirsi  di  Laomedonte,  la 
cui  sede  da  principio  non  fu  Troia;  quivi  la  sua  leggenda  venne  loca- 
lizzata più  tardi,  quando  già  l'Iliade  era  in  formazione:  dapprima  egli 
fu  un  dio,  poi  scadde  ad  eroe,  e  allora  sorse  la  questione  come  potesse 
possedere  quei  suoi  famosi  cavalli  :  donde  la  saga  del  ratto  di  Ganimede. 
Gli  accenni  ad  Eracie  nell'Iliade  sono  anche  essi  da  riportare  a  poemi 
anteriori:   non  sembra  però  probabile  che  questi  siano  stati  dorici.  In- 


—  630  — 

vece  è  cosa  certa  che  la  leggenda  di  Meleagro  (/  527-599;  cfr.  B  642) 
risale  a  canti  etoli).  —  e.  Qui  dei,  qua  re  a  Graecorum  partihiis,  qui  cur 
a  partibus  stent  Troianorum  (Zeus.  Era,  Atena,  Apollo,  Afrodite,  Ares, 
Poseidone,  Efesto:  anche  l'introduzione  di  queste  divinità  (le  altre  non 
contano,  non  occupandosi  della  guerra  di  Troia)  neWIliade  dipende  al- 
meno in  parte  dalle  fonti  del  poema.  P.  es.  delle  due  figure  di  Zeus, 
che  vi  si  riscontrano,  lo  Zeus  olimpico  e  lo  Zeus  ideo,  la  seconda  era 
indubbiamente  già  nota  agli  antichissimi  cantori  della  guerra  troiana; 
ma  anche  la  prima,  Zeus  essendo  il  dio  patrio  di  Achille  in  quanto 
l'Olimpo  è  monte  della  Tessaglia.  Invece  Afrodite  dapprima  nella  favola 
troiana  non  compariva,  pur  potendosi  ammettere  che  i  più  remoti  poeti 
di  questa  non  ignorassero  la  discendenza  di  Enea  da  lei.  Piìi  luoghi  del- 
VRìade  in  cui  figura  Afrodite,  come  S  142.  T  1  sgg.  0  383  sgg.  W  185 
e  i2  29  sgg.,  sono  probabilmente  dovuti  a  poeti  di  età  più  recente  di 
quello  che  inserì  nel  poema  la  AioiA,'fiòovg  dgiareia).  —  f.  Epilogus  (non 
posso  fare  a  meno  di  recare  testualmente  e  quasi  per  intero  la  prima 
pagina  di  questa  conclusione,  molto  lunga  e  che  continuerà:  "  Patet 
e  quibuscunque  fontibus  haustae  sunt  sive  res  sive  personae  quae  in 
Iliade  aut  depictae  aut  modo  tactae  in  partem  non  venerunt  fabulae 
quae  erat  de  bello  Troiano,...  distinguendos  illos  fontes  esse  ab  his  quae 
fecerunt  ad  fabulam  Troianam  proereandam  et  augendam  ,.  Nella  con- 
clusione si  tiene  conto  soltanto  delle  seconde  fonti,  alle  quali  "  apparet 
referendum  esse  primo  loco  carminum  y!,vìiÀov  ...  quo  celebraretur  diver- 
sarum  gentium  Graecarum  expeditio  duce  Aiace,  quem  alii  poètae  Te- 
lamonium  alii  Oilei  filium  dicerent.  ex  Aulide  profecta  in  regionem  postea 
Troadem  dictam,  qua  expeditione  post  varios  casus  et  labores.  Patroclo 
ab  Euphorbo,  Hectore  ab  Aiace  interfecto.  Troia  capta  esse  si  minus 
narraretur,  attamen  significaretur;  tum  carminum  kvkÀov  quo  Achillis 
aliorumque  heroum  Thessalorum  et  sociorum  ut  Philoctetis  Machaonis 
et  hostium  ut  Alexandri,  in  patria  Thessalia  ederentur  res  gestae  et 
casus,  i.  a.  urbs  Thebae  ab  Achille  capta,  ipse  interemtus  ab  Alexandro, 
hic  a  Philoctete;  tertium  quo  i^roponerentur  expeditiones  ab  Achille 
ductae  in  insulas  Lesbum  Tenedum  inque  continentem  proximum,  bella 
adversus  Dardanos  rege  Aenea.  Leleges  Alta  rege,  urbes  Pedasus  et 
Lyrnessus  expugnatae;  quartum  quo  narrarentur  Achillis  proelia  contra 
Troianos,  cum  Aenea  iam  Troiano  facto,  cum  Scamandro  flutnine  Troiano; 
porro  duos  carminum  KVìiAovg  in  Peloponneso  conditorum  quorum  altero 
Iractaretur  Helena  a  Paride,  nondum  Troiano,  rapta,  a  Menelao  et  Aga- 
memnone  reducta,  altero  belligerantes  Minerva  et  Diomedes  contra 
Apollinem  Pandarum,  Venerem  Aeneam;  tum  duos  quibus  celebrarentur 
res  gestae  Dorum  Asiaticorum,  altero  bella  cum  incolis  Lyciae  et  insu- 
larum  adiacentiuin,  Tlepolemi  cum  Sarpedone  certamen,  altero  Idomenei 


—  631  - 

et  Merioiiis  fortia  facta  in  insula  Creta  odita;  postremo  lonuni  Asiati- 
cornm  carmina  et  illud  quo  ageretur  clades  regis  Rhesi  in  patria  sua 
oppressi  ab  Ulixe  et  Diomede,  et  aliqua  quibus  dilatcretur  fabula  Tro- 
iana bis  aucta  argumentis:  expeditione  principis  Troiani  Paridis  sive 
Alexandii  qua  raporetur  Helena,  legatione  a  Menelao  et  Ulixe  suscepta 
ad  eam  reposcondam,  ci-rtamine  singulari  Menelai  et  Alexandri.  Aga- 
niemnonis  ùgiaisioi.  et  vulneratione,  eiusdeni  Consilio  pniepostero  belli 
omittendi,  Sarpedonis  Victoria  reportata  de  Tleptolcmo  ,.  Tra  le  fonti 
àelVIliadc  oltre  a  poemi  ci  dovettero  essere  anche  racconti  in  prosa. 
Quanto  ai  poemi,  è  probabile  che  gli  autori  di  essa  non  ne  abbiano 
solamente  tolto  l'argomento,  ma  se  ne  siano  appropriati  interi  versi  e 
anche  tratti  di  notevole  estensione].  —  .T.  J.  H(artman),  Ad  Taciti 
Annales  (XVI 22),  p.  '289  [Vanno  cambiati  di  luogo  fra  loro  i  due  sostan- 
tivi sectatores  e  satellifes].  —  P.  H.  Damsté,  Lectioves  Valeri  a  nae, 
pp.  290-301  [(Continuazione;  v.  Ririata  fase,  preced.  p.  506).  Sono  presi 
in  esame  44  luoghi,  da  UT.  1,  1  a  IV  7  ext.].  —  J.  W.  Bkck,  De  contro- 
versia quadam  Catulliana,  pp.  302-309  [La  controversia  riguarda  il 
dubbio  se  Catullo  abbia  pubblicato  separatamente  una  piccola  rac- 
colta di  poesiole  [nugae)  o  se  il  carme  'cui  dono''  si  riferisca  all'intiera 
silloge  delle  sue  poesie,  ve  lo  abbia  premesso  egli  stesso  o  sia  stato 
premesso  alla  silloge  edita  postuma.  11  poeta  deve  aver  pubblicato  una 
raccolta  dei  suoi  primi  carmi,  senza  la  poesia  di  dedica  a  Cornelio  Ne- 
pote,  poesia  che  non  può  riguardare  nò  l'intiera  silloge  ne  la  cosidetta 
prima  parte  (I-LX).  Quindi  non  Catullo,  ma  l'editore  o  gli  editori,  suoi 
amici,  di  es?a  silloge  vi  posero  la  poesia  di  dedica  a  capo  cioè  nel  luogo 
più  adatto].  —  P.  H.  Damsté,  Ova  urina  quae  simt  quaeque  fueritnt, 
pp.  310-312  [A  proposito  di  Ateneo  II  57  E.  che  certamente  pensava 
ad  A  r  i  s  t  0  f  a  n  e,  Uccelli  694  sgg.:  erano  ova  '  sterili  ',  da  cui  cioè  non 
escono  i  pulcini;  urina  equivale  a  irrita.  Per  noi  invece  sono  le  ova 
senza  guscio].  —  H.  Wagenvoort  H.  f.,  D  e  m  e  t  r  i  i  Tr  i  e  l  /  n  i  i  scholia 
metrica  e  codice  Angelico  aucta  et  emendata,  pp.  313-332  [A  Euripide. 
È  il  cod.  C.  5.  1.  ora  ni^.  gr.  14.  cartaceo,  sec.  XIV  in.  Edizione  dei  detti 
scoli  a  Ecuba,  Oreste,  Fenisse].  —  J.  J.  Hartman,  Ad  PI  ut  archi  Mo- 
ralia  annotationes  eritlcae,  pp.  333-337  [(Continuazione  ;  v.  Rivista  fase, 
preced.  p.  507).  —  De  gloria  Atheniensium  345  E.  F.  346  A.  D.  E.  347  E. 
348  A.  349  B.  C.  F.  350  B.  C.  351  B].  —  .J.  W.  Beck,  De  loco  Prop  e  r  t  ii 
conclamato  (C  IV  4,  55),  pp.  338-340  [Legge:  si  posces  pariamve  tua 
regina  sub  atda,]. 


Le  Musée  Belge.  Revue  de  philologie  classique.  XVII.  1913.  2.  —  H.  Fran- 
coTTE,  Etudes  sur    De'mosthène,    pp.  69-90    [I.  Démosthène  et  le  tkéo- 


—  632  — 

rique  (Demostene  espose  le  sue  idee,  che  non  mutarono  mai,  intorno 
al  theorihon  nell'orazione    neQÌ    avvtd^ecùg,  nelle  tre  Olintiache  e  nella 
IV  Filippica,  la  quale  non    contradice    punto    per  questo  riguardo  agli 
altri  quattro  discorsi.  Il  problema  delle  sovvenzioni  pubbliche  fu  posto 
ad  Atene  sotto  una  forma  speciale.  Demostene  era  per  la  soluzione  più 
larga,  che  cioè  lo  Stato   dovesse    aiuto  e  assistenza   a   tutti  i  cittadini, 
sotto  la  forma  del  soldo,    soldo    giudiziario,  soldo  militare  ecc.,  e  della 
diobolia.  Questo  il  sistema  in  tempo  di  pace.  In  tempo  di  guerra,  o  ri- 
durre le  sovvenzioni  o  rinunciare  a  guerreggiare  contro  Filippo.  La  sola 
riduzione  possibile  era  quella  relativa  al  theorikon,  e  questa  sola  Demo- 
stene propose  nel  339.  La  sua  legge  devolve  i  fondi  disponibili  alla  cassa 
militare,  però  soltanto  in  tempo  di  guerra.    Se    tuttavia  fosse  possibile 
trovare  altrove    i    denari,  p.  es.  presso    il    re    di    Persia,  che  si   mostri 
disposto  ad  aprire  un  credito    illimitato,    s'intende   che  le  distribuzioni 
del  theorikon  continueranno)].  —  L.  Laurand,    Ce   qu'on  sait  et  ce  qiion 
ignore  dn  '  cursus  ',  pp.  91-107  [In  qualsivoglia  orazione  di  Cicerone 
si  constata  nelle  clausole    la    presenza    quasi  esclusiva  del   dicoreo,  del 
eretico,  del  peone,  dello  spondeo,  e  l'assenza  ordinaria  del   dattilo,  del 
coriambo,  del  proceleusmatico.  Nel  '  sacramentario  leonino  '  si  constata 
la  presenza  di  quattro    'cursus':    planus,    tardus,    velox,  e    dispondiaco. 
Nelle  bolle  d'Innocenzo  III  la  presenza  di  tre    'cursus':  planus,  tardus, 
velox.  Tutto  ciò  è  evidente  e  certo;  come  è  certo  che  le  trasformazioni 
verificatesi  nelle  clausole    da    Cicerone    aS.  Leone    resero  le  leggi 
relative  sempre  più  severe  e  conferirono  all'accento  un'importanza  sempre 
più  grande.  Ma  lo  studio  riguardante  i  particolari   delle  trasformazioni 
e  le  infinite    sfumature    del    '  cursus  ',    nei  diversi    tempi  e  in  ciascuno 
degli  autori  che  ne  tennero  conto,  fornirà  ancora  larga  materia  a  con- 
tinue ricerche].  —  E.  Hocedez,  Les    trois  premières  traductions  du    '  De 
orthodoxa  fide  %  pp.  109-123  [Sono  quelle  di  Burgundio,  di  Roberto  Grosse- 
tète,  vescovo  di  Lincoln,    e    di   un   anonimo,   tutte  e  tre  inedite.   Su  di 
esse  richiamò  l'attenzione  degli  studiosi  il  Ghellinck  in  Byzant.  Zeitschrift 
XXI  448  sgg.,  del  cui  lavoro  è  un  complemento  questo  dell'HocECEz  ;  e 
per  noi  basta].  —  A.  Delatte,    Orphica,    pp.    125-144   [/.  A  propos   des 
inscriptions    orphiques    sur    tablettes    d'or    (a  proposito  di  un  articolo  di 
Alline,  Le  2)aradis  orphique  et  la  formule  è'QKfog  èg  ydÀ'  ^nexov  in  Sévta 
dell'Università  di  Atene  1912,  pp.  94-107:  osservazioni,  che  non  è  pos- 
sibile riassumere,  a  certi  passi  delle  dette  iscrizioni,  interpretati  dall'AL- 
LiNE  sulla  scorta  del  Dieterich.  È  molto  strano,  per  non  dire  altro,  che 
il  Delatte  non  conosca  le  Laminette  orfiche  del  Comparetti  !).  —  //.  Deux 
nouveaux  hymnes  hellénistiques  (nell'Ottoboniano  59,  sec.  XIII;    editi  dal 
Lambros  in  Néo£  'EÀÀrjvofivijfiOìv    1906,  pp.  3  sgg.:    edizione    critica,  e 
commento)].   —   J.  Paris  e<  A.  Delatte,    Detix    nourelles  épigrammes  sur 


-  633  - 

des  cadrans  solaires,  pp.  145-156  [Nel  medesimo  Ottoboniano  ;  editi  dal 
Lambros  ib.,  pp.  6  sgg.  Anche  qui  edizione  critica  e  commento]. 

Idem.  3.  —  J.  Misson,  Les  dieux  solaires  chez  Li  b  ani  oh,  pp.  159-170 
[Libanio  fa  di  Apollo  e  di  Elio  una  sola  e  medesima  divinità  pur 
distinguendo  quasi  costantemente  le  funzioni  e  i  miti  dell'uno  e  del- 
l'altro. Il  suo  e  ancora  l'Apollo  greco,  come  Elio  è  l'Elio  dei  poeti  greci. 
Nessuna  traccia  nelle  sue  orazioni  della  speculazione  eliolatrica  del  neo- 
platonismo]. —  N.  HoHLWEiN,  Papyrus  choisis  (tradiiction  et  commentaire), 
pp.  171-236  [Continuazione  —  v.  Rivista  fase,  preced.  p.  503  —  e  fine: 
i  testi  scelti  sono  in  tutto  95  :  qui  da  30]. 


Bevue  des  études  tinciennes.  XV.  1913.  3.  —  Dncuments  et  questions  lit- 
téraires.  IV.  F.  Allègre,  Les  Liniiers,  dranie  satirique  de  Sophocle, 
pp.  237-263  [Ricostruzione  degli  'I%vevzal  e  raflronto  con  l'inno  ome- 
rico a  Ermes,  del  quale  il  poeta  si  è  valso  come  poteva  valersene  un 
grande  artista:  "  il  l'allait  transformer  la  matière  en  la  renouvelant,  en 
rempla9ant  l'humour  très  particulier  de  Ihjmne  par  un  autre  qui  convìnt 
mieux  au  théàtre.  Le  merita  de  Sophocle  demeure  entier  après  la  com- 
paraison  du  modèle  et  de  l'originai  :  il  est  reste  créateur  en  imitant  ,]. 
—  P.  FouRNiER,  La  stèle  grecque  de  Talence  (Gironde),  pp.  264-266  [Dei 
tempi  romani.  Descrizione  e  illusti'azione.  Rappresenta  l'addio  di  una 
morta  probabilmente  alla  sorella,  con  l'iscrizione  :  Zoìolfit]  KaÀÀivÌKOv 
MiÀi^ala  ^ù)KÌ(i}vog  'OTQvvécog  yvvrj;  Otryne  è  un  demo  attico]. —  L.  Havet, 
Pseudo-T  i  h  u  II  e  {Faneg.)  3,  7,  116,  p.  267  [Domator  e  non  domator;  e 
Domator  è  un  nome  di  persona,  istriota  indigeno:  l'autore  del  'Panegi- 
rico di  Messalla  '  aveva  in  mente  un  individuo,  un  piccolo  Vercingeto- 
rice  locale.  Nessuna  modificazione  dunque  al  testo].  —  A.  Merlin,  L.  Ca- 
tilius  Severus,  pp.  268-274  [A  proposito  di  una  iscrizione  venuta  in  luce 
negli  scavi  dell'anfiteatro  di  El-Djem  in  Tunisia,  che  serve  a  illustrarne 
una  di  Anzio  in  CIL.  X  8291.  Nella  prosopographia  imperii  romani  va 
soppresso  un  personaggio  C.  Atilius ...  us  Julianus  Claudius  Rufinus,  che 
non  è  mai  esistito;  d'altra  parte,  mercè  la  nuova  iscrizione  si  può  com- 
pletare e  precisare  i  nomi  e  il  '  cursus  '  di  L.  Catilius  Severus,  che  fu 
uno  dei  maggiori  personaggi  dell'impero  al  tempo  di  Adriano  e  dovette 
essere  il  bisavolo  materno  di  Marco  Aurelio].  —  C.  Jullian,  Notes  galìo- 
romaines.  LIX.  La  terre  sainte  des  Semnons,  pp.  215-211  [Il  Brandeburgo, 
che  probabilmente  doveva  la  sua  triplice  egemonia  politica,  religiosa  e 
morale  su  le  altre  regioni  germaniche,  in  parte  almeno,  alla  sua  posi- 
zione privilegiata  sull'istmo  fra  l'Elba  e  l'Oder.  È  probabile  anche  che 
il  nome  stesso  Semnones  significasse  a  un  dipresso  '  i  venerabili  ',  e  quindi 


—  634  — 

corrisponde  al  greco  ae/^vóg.  Il  primo  contatto  dei  Romani  con  la  nazione 
sacra  dei  Semnones  ebbe  luogo  l'anno  7  a.  C.  al  loro  arrivo  sull'Elba 
verso  Wittenberg  o  Magdeburg.  Dopo  Domiziano  cessò  ogni  relazione 
fra  Roma  e  la  popolazione  del  Brandeburgo].  —  G.  Bloch,  L'  '  aurum 
tolosanutn  ',  un  essai  de  critique  de  texte,  pp.  278-280  [È  uno  dei  problemi 
che  presenta  il  processo  di  Servilius  Caepio,  accusato  di  aver  derubato 
il  tesoro  di  Tolosa  :  quale  cioè  fu  la  quantità  d'oro  e  d'argento  sottratta. 
Riguardo  all'argento  Giustino  (XXXII  30,10)  e  Orosio  (V  15,25) 
vanno  d'accordo  ;  invece  per  l'oro  il  primo  dà  5  milioni  di  libbre,  il 
secondo  100  mila  libbre.  Ora  è  certo  che  dei  due  ha  ragione  Orosio, 
come  risulta  da  una  semplice  correzione  paleografica,  che  qui  non  posso 
riprodurre,  nel  testo  latino,  correzione  suffragata  da  una  indicazione  di 
Strabone  (IV  1.  13;  però  il  passo  è  guasto)  che  calcola  in  moneta 
<yrecal.  —  C.  Jullian  et  D.  Viollier,  La  fuite  des  Hehètes  en  70,  pp.  281-283 
[Tacito  Hist.  I  67-68.  Il  mons  Vocetius  è  la  collina,  alta  611  metri, 
ora  chiamata  Boetzberg,  all'estremità  del  Giura,  sotto  cui  è  scavato  un 
tunnel  della  linea  ferroviaria  Basilea-Zurigo.  Di  una  città  galla  presso 
Windisch  nessuna  traccia].  —  P.  Courteault,  Fragments  épigraphiqties 
découverts  à  Bordeaux,  p.  284  [Due  di  iscrizioni  funerarie;  un  terzo  senza 
nomi  di  persona].  —  0.  Jullian,  Chronique  gallo-romaine,  pp.  304-312 
[Notizie  bibliografiche].  —  G.  Radet,  0.  Navarre,  P.  Fournier,  Le  théàtre 
d'Éphèsc,  pp.  313-330  [Recensione  dell'opera  Forschungen  in  Ephesos... 
t.  II  :  Das  Theater  in  Ephesos,  hearh.  v.  R.  Heberdey,  G.  Niemann,  W.  Wil- 
berg.  Wien,  1912].  —  G.  Radet,  Chronique  des  études  anciennes,  pp.  355-356 
[Notizie  bibliografiche]. 

Rivarolo  del  Re,  26  settembre  1913. 

Domenico  Bassi 


-  635  - 


PUBBLICAZIONI  RICEVUTE  DALLA  DILEZIONE 


Friedrich  Leo.  Geschiclite    der   roraischen    Literatur.   Erster  Band:    Die 

archaische    Literatur.    Berlin,  Weidniannsche    Buchhancllung,   1913, 

di  pp.  iv-496. 
Geschichte  der  Karthager  von  Otto  Mei.tzkk.    Drifter  Band.  Ge.schichte 

der  Karthager  von  218-146  von  Ulrich  Kahrstedt.  Mit  zwei  Karten. 

Berlin,  Weidmannsche  Buchhandlung,  1913,  di  pp.  xi-690. 
Arthur  Rosenberg.  Der  Staat   der  alten   Italiker.  Untersuchungen  uber 

die    urspriingliche    Verfassung    der    Latiner,    Osker    und    Etrusker. 

Berlin,  Weidmannsche  Buchhandlung,  1913,  di  pp.  viii-142. 
Ulrich  Kahrstedt.   Die  Annalistik  von  Livius  B.  XXXT-XLV.  Vorscblàge 

und    Versuche.    Berlin,    Weidmannsche    Buchhandlung,    1913,    di 

pp.  vii-119. 
M.  TuLLii    CicERONis    Orator.    Als    Ersatz   der   Ausgabe   von    Otto  Jahn. 

Erklart  von  Wilhelm   Kroll.    Berlin,  Weidmannsche  Buchhandlung, 

1913,  di  pp.  228. 
CoRNELius  Nepos.  Erklart  von  Karl  Nipperdey.  lu  eltter  Auflage  besorgt 

von  K.  Witte.  Berlin,  Weidmannsche  Buchhandlung,  1913,  di  pp.  300. 
W.  S.  Teuffels    Geschichte    der   romischen   Literatur.    Sechste   Auflage 

unter  Mitwirkung   von    Erich   Klostermann,    Rudolf   Leonhard  und 

Paul  Wessner  neu  bearbeitet  von  Wilhelm  Kroll  und  Franz  Skutsch. 

Dritter  Band.    Die    Literatur    von  96  nach  Chr.  bis  zum  Ausgange 

des  Altertums.   Leipzig-Berlin,  B.  G.  Teubner,  1913,  di  pp.  viii-579. 
EuGEN  Taubler.  Imperium  Romanum.  Studien  zur  Entwicklungsgeschichte 

des  romischen    Reichs.    Erster    Band.    Die  Staatsvertrage  und  Ver- 

tragsverhàltnisse.  Leipzig-Berlin,  B.  G.  Teubner,  1913,  di  pp.  ix-458. 
Wolfgang  Riepl.  Das  Nachrichtenwesen  des  Altertums  mit  besonderer 

Rucksicht  auf  die    Romer.    Leipzig-Berlin,    B.  G.  Teubner,  1913,  di 

pp.   xiv-478. 
Alfred    Holder.    Alt-celtischer    Sprachschatz.    Einundzwanzigste    Liefe- 

rung.  Nachtraege  zum  L  Bande  (e.  666-1115.).  Leipzig,  B.G.  Teubner, 

1913,  e.  1025-1280. 
Papyri  landanae.  Cum  discipulis  edidit  Carolus  Kalbfleisch.  Fasciculus 

tertius.  Instrumenta  graeca  publica  et  privata.  Pars    prima.  Edidit 

Ludovicus    Spohr  .    Accedunt    IV    tabulae    phototypicae .    Lipsiae , 

B.  G.  Teubner,  1913,  pp.  79-123. 


—  636  — 

Nicolai  Progymnasmata.  Edidit  losephus  Felten.  Lipsiae,  B.  G.  Teubner, 
1913.  di  pp.  xxxiv-81  (Rhetores  Graeci.  Volumen  XI). 

Procoi'ii  Caesariensis  Opera  omnia.  Recognovit  lacobus  Haury.  Volumen 
III  2.  VI  libri  TtEQÌ  uTiaf-idicov  sive  de  aedificiis  cum  duobus  indi- 
cibus  et  appendice.  Lipsiae,  B.  G.  Teubner,  1913,  di  pp.  x-395. 

Eurythmia  vel  compositio  rythmica  prosae  antiquae.  Exposuit  Garolus 
Zander.  IL  Numeri  latini  aetas  integra.  Leipzig,  Otto  Harras.sowitz, 
1913,  di  pp.  xxxviii-675. 

E.  M.  Walker.  The  Helleniea  Oxyrhynchia.  Its  authorship  and  authority. 
Oxford,  at  the  Clarendon  Press,  1913,  di  pp.  149. 

Ignazio  Raspante.  Sulla  Composizione  e  sull'Autore  del  ^  carme  pseudo- 
focilideo  „.  Catania,  Scuola  Tip.  Salesiana,  1918,  di  pp.  135. 

Arnaldo  Beltrami.  Studi  Pseudofocilidei.  Firenze,  Tipografia  Brogi  e 
Buccianti,  1913,  di  pp.  75. 

Donald  Blythe  Durham.  The  vocabulary  of  Menander  considered  in  its 
relation  to  the  koinè.  A  dissertation  presented  to  the  Faculty  of 
Princeton  University,  1913,  di  pp.  103. 

Fedro.  Le  favole.  Versione  metrica  di  Giuseppe  Flechia.  Genova,  A.  F.  For- 
miggini,  1913,  di  pp.  103. 

Ernest  Babelon.  Moneta.  Extrait  des  Mémoires  de  l'Académie  des  In* 
scriptions  et  Belles-Lettres  Tome  XXXIX,  pp.  241-292.  Paris,  CKlinck- 
sieck.  1913,  in  4°. 

Etienne  Michon.  Un  décret  du  dème  de  Cholargos  relatif  aux  Thesmo- 
phories.  Extrait  des  Mémoires  présentés  par  divers  savants  à  l'Aca- 
démie des  Inscriptions  et  Belles-Lettres  Tome  XIII.  Paris,  C.  Klinck- 
sieck,  1913,  di  pp.  24,  in  4^ 

Leon  Dorez.  Notice  sur  un  recueil  de  poésies  latines  et  un  portrait  de 
l'humaniste  véronais  Leonardo  Montagna  (e.  1425-1485)  (Ms.  806  de 
la  Bibliothèque  de  l'Institut).  Tire  des  Notices  et  Extraits  des  ma- 
nuscrits  de  la  Bibliothèque  Nationale  et  autres  bibliothèques.  Tome 
XXXIX,  pp.  439-467.  Paris,  C.  Klincksieck,   1913,  in  4°. 

Massimo  Lenchantin  De  Gdbernatis.  La  vita  di  Orazio  di  Sicco  Polenton 
(Estratto  dal  "  Bollettino  di  Filologia  classica  „,  Anno  XX,  N.  2-3), 
pp.  58-62. 

M.  Regula.  Les  fables  de  Phèdre  comparées  avec  les  imitations  de  La 
Fontaine.  Première  partie  (Aus  dem  IV.  Jahresberichte  des  stiidtischen 
Kaiser  Franz  .Josef  I.  Jubilàums-Reformrealgymnasium  in  Hohenelbe), 
di  pp.  18. 

RoY  C.  Flickinger.  Tragedy  and  the  satyric  drama  (Reprinted  from 
"  Classical  Philology  „,  Volume  VIII,  Number  3,  pp.  261-283). 

Camillo  Cessi.  Orazio  e  Parini  (Estratto  dall'  "Athenaeum  „,  Anno  I, 
Fascicolo  III),  di  pp.  8. 

Pier  Luigi  Ciceri.  Le  figure  rappresentate  intorno  alle  tombe  nella  pit- 
tura vascolare  italiota.  Nota  (Estratto  dai  "  Rendiconti  ,  della  Reale 
Accademia  dei  Lincei,  voi.  XXII,  fase.  4°,  pp.  109-136). 


—  637  — 

Francesco  Rthkzzo.  II  tipo  causativo  lat.  sopiO  =  a.  i.  svàpayami  nell'in- 
doeuropeo. I.  Sua  estensione  storica.  —  II.  Origine  della  sua  raeta- 
fonesi  6  0.  —  III.  Origine  del  suo  vriddhi  (Estratto  dagli  "  Atti 
R.  Accademia  Arch.  Lett.  Bell.  Arti  „  di  Napoli,  Nuova  serie,  voi.  II, 
1910,  pp.  151-208). 

A.  BuTi.  De  aetate  carminis  quod  "  Aetna  „  inscribitur  quaestiones  cri- 
ticae.  Nolae,  ex  off.  typ-  Paschalis  Barba,  1913,  di  pp.  39  fin 
specimen). 

C.  Brakman  J.  f.  Miscella  altera.  Lugduni-Batavorum,  apud  E.  J.  Brill, 
1913,  di  pp.  42. 

Carlo  Emanuele  Pulciano.  Il  diritto  privato  nell'epistolario  di  Plinio  il 
Giovane.  Quattro  saggi.  Per  laurea  in  giurisprudenza.  R.  Università 
di  Torino,  1913,  di  pp.   xlvi-316. 

Entaphia.  In  memoria  di  Emilio  Pozzi  la  Scuola  Torinese  di  Storia  an- 
tica. Torino  ecc.,  Fratelli  Bocca,  1913,  di  pp.  xi-251. 

J.  BiDEz.  Vie  de  Porphyre  le  philosophe  néo-platonicien  avec  les  frag- 
ments  des  traités  tkqI  àyaÀfi^dzoìv  et  de  regressu  aniraae  (Univer- 
sité  de  Gand.  Recueil  des  travaux  publiés  par  la  Faculté  de  philo- 
sophie  et  lettres  43™«  fascicule),  1913,  Gand,  E.  van  Goethem  ;  Leipzig, 
B.  G.  Teubner,  di  pp.  vii-l  66-73*. 

The  New  Testament  manuscripts  in  the  Freer  Collection.  Part  1  The 
Washington  manuscript  of  the  four  Gospels  by  Henry  A.  Sanders. 
New-York,  The  Macmillan  Company,  1912,  di  pp.  vii-247,  in  4°,  e 
5  tavole  fototipiche. 

H.  RosuTON  Fairclough.  Horace's  view  of  the  relations  between  satire 
and  comedy  (Estratto  da  '  The  American  Journal  of  Philology  ,, 
voi.  XXXIV,  2,  134,  pp.  183-193). 

Pervigilium  Veneris  (La  veglia  della  dea  Venere)  carme  d'ignoto  autore 
tradotto  e  annotato  da  Arnaldo  Monti  con  appendice  critica.  Ag- 
giunto un  carme  di  Tiberiano.  Torino  ecc.,  Ditta  G.  B.  Paravia 
e  Comp.,  di  pp.  53  [senza  data]. 

Carlo  Pascal.  Culina  (Estratto  dall'  "  Athenaeum  „,  Anno  1,  fase.  Ili), 
di  pp.  3. 

Antonio  Amante.  Gli  acrostici  nella  poesia  sepolcrale  latina  (Estratto 
dall'  "  Athenaeum  ,,  fase,  cit.ì,  di  pp.  7. 

losEPHus  Procacci.  Ad  nonnullos  Panegyricorum  latinorum  locos  adnota- 
tiunculae  (Estr.  dall'  "  Athenaeum  ,,  Ann.  cit.,  fase.  IV),  di  pp.  16. 

William  W.  Baker.  Some  of  the  Less  Known  Mss.  of  Xenophon's  Me- 
morabilia  (Extracted  from  Transactions  of  the  American  Philological 
Association,  voi.  XLIII,  1912,  pp.   143-172). 

—  —  A  vase  fragment  from  Vari  (Estr.  dal  "  Journal  of  the  Archaeo- 
logical  Institute  of  America  ,,  voi.  XVII  (1913),  No.  2,  pp.  206-209). 

T.  PoMPONi  Attici  Epistularum  ad  Ciceronem  reliquiae.  Collegit  et  adno- 
tationibus  illustravit  Santi  Consoli .  Romae.  apud  Hermannum 
Loescher  et  Socium  (W.  Regenbepg),   1913,  di  pp.  xi-102. 


^  638  - 

Commentationes  Aenipontanae  quas  edit  E.  Kalinka.  VII.  De  enuntiatis 
Graecorum  fìnalibus  scripsit  I.  Knuenz,  di  pp.  44.  —  Vili.  De  com- 
positione  numerosa  dialogi  Ciceronis  De  amicitia  scripsit  l.  Blum, 
di  pp.  80.  Ad  Aeni  Pontem,  in  aedibus  Wagnerianis,  1913. 

Charles  Henry  Haile.  The  Clown  in  the  Greek  Literature  after  Aristo- 
phanes.  A  dissertation  presented  to  the  Faculty  of  Princeton  Uni- 
versity. Princeton,  1913,  di  pp.  viii-40. 

John  Burnet.  Die  Anfànge  der  griechischen  Philosophie.  Zweite  Ausgabe 
aus  dem  Englischen  ubersetzt  von  Else  Schenkl.  Leipzig-Berlin, 
B.  G.  Teubner,  1913,  di  pp.  vi-343. 

KoNRAT  ZiEGLER.  Mcnschen-  und  Weltenwerden.  Ein  Beitrag  zur  Ge- 
schichte  der  Mikrokosmosidee  (Sonderabdruck  aus  dem  XXXI.  Bande 
der  Neuen  Jahi-biicher  fur  das  klassische  Altertum).  Leipzig  und 
Berlin,  B.  G.  Teubner,  1913,  di  pp.  45  (=  529-573). 

Carlo  Landi.  Sulla  leggenda  del  cristianesimo  di  Stazio  (Estratto  dagli 
"  Atti  e  Memorie  „  della  R.  Accademia  di  scienze,  lettere  ed  arti 
in  Padova,  voi.  XXIX,  Dispensa  III),  di  pp.  38. 

F.  W.  Shiplet.  Preferred  and  avoided  combinations  of  the  enclitic  que 
in  Cicero  considered  in  relation  to  questions  of  accent  and  prose 
rhythm  (Reprinted  froui  Classical  Philology,  voi.  VIII,  N"  1,  1913, 
pp.  23-47). 

Eewin  e.  Briess.  Zu  den  Inscriptiones  Graecae  ad  res  Romanas  perti- 
nentes  III,  1,  no.  35.  (Separatabdruck  aus  No.  6  der  Beri.  Philol. 
Wochenschr.  1913}. 

—  —  Drei  Vasen  mit  Kalosinschriften  (Separatabdruck  aus  No.  18  der 
Beri.  Philol.  Wochenschr.   1913). 

Le  prétenduiI0.¥77^J0^2:TP^lTHr02'(Extraitde  la  "  Revue 

des  études  grecques  „  Tome  XXVI,  1913,  n"  116,  pp.  47-52). 

Paride  Chistoni.  Saggio  di  un  commento  all'Arte  poetica  di  Orazio 
vv.  1-24  (Estratto  dagli  "  Atti  e  Memorie  ,  della  R-  Accademia 
Virgiliana  di  Mantova,  Nuova  Serie,  Volume  quinto.  Anno  1912), 
di  pp.  50. 

Giovanni  Angelo  Alfero.  Gli  ultimi  anni  di  Nevio  (Estratto  da  "Entaphia, 
In  memoria  di  G.  Pozzi  „,  Torino,  Bocca,  1913i,  di  pp.  18. 

DoMiNicus  Migliazza.  Parvulae  Musae  Opus.  Ticini,  ex  aedibus  Aldi 
Pontii,  1910,  di  pp.  x-30. 

Susan  Helen  Ballou  Americana.  De  clausulis  a  Flavio  Vopisco  Syracusio 
scriptore  Historiae  Augustae  adhibitis.  Dissertatio  inauguralis.  Vi- 
mariae,  Formis  Wagnerianis,  1912,  di  pp.  viii-103. 

Amaryllis.  Carmen  Raphaelis  Carrozzari  in  certamine  poetico  Hoeufftiano 
praemio  aureo  ornatum,  di  pp.  25.  Accedunt  septem  carmina  lau-' 
data  (In  funere  Joannis  Pascoli.  Carmen  Petri  Rosati,  di  pp.  19; 
Alumnus  Vergili.  Carmen  Adolphi  Gandiglio,  di  pp.  16;  Titanicae 
interitus.  Carmen  Henrici  Padberg,  di  pp.  25  ;  Alma  quies.  Carmen 
Petri  Helberti  Damsté,  di  pp.  15;  Duo  insontes.  Carmen  Francisci 


-  639   - 

Sokia-Alessio,  di  pj).  20;    Vox  patriae.  Carmen  Antonii   Giovannim. 

di  pp.  13;  Aeriao  voces.  Carmen  .Toskimii  Alhim,  di  \i\>.  12).  Amste- 

lodami,  apud  lo.  Mullerum,  MCMXIII. 
G.  Bloch.  La  Rcpublique    romaine.    Les    confiits   poiitiques  et  sociaux. 

Paris,  Ernest  Flammarion,  1913,  di  pp.  333. 
Giulio  GianiNklli.    11    .sacerdozio    delle    Vestali    romane,    Firenze,    1913, 

di  pp.  100  Coli  2  illu.strazioni  fuori  testo  (Pubblicazioni  del  R.  Isti- 
tuto  di   Studi    superiori   pratici    e    di    perfezionamento    in   Firenze. 

Sezione  di  filosofia  e  filologia). 
—   —  Gli    "  Aeditui  „    e    i    "  Camilli  „.    Nota    (Estr.  dagli   "  Atti  della 

R.  Accad.  delle  Scienze  di  Torino  ,,  voi.  48,  1912-13,  pp.  1080-1097). 
Carlo  Pascal.  Ennio  nel  medio  evo.  —   Per  la  verità  e  per   la   serietà 

della  critica  (Estratti  dall'  "  Athenaeum  ,,  Anno  I,  Fase.  IV,  1913), 

risp.  di  pp.  11  e  8. 
Cecil  Clemknti.    Bibliographical   and    other   studies   on  the  Pervigilium 

Veneris  compiled  from  research  in  the  library  of  the  British  Museum. 

Oxford,  B.  H.  Blackwell,  1913,  di  pp.  54. 
Paul  Kegler.  Ironie  und  Sarkasmus  bei  Tacitus.  Inaugural-Dissertation. 

Borna-Leipzig.  Robert  Noske,  1913,  di  pp.  78. 
Wilhelm  Gr-ìder.    Paruulorum    Institutio    ex    Stanbrigiana    Collectione. 

Kritische  Ausgabe   nach   den   iiltesten    Druckeu.  Inaugurai  •  Disser- 

tation.  Erlangen,  E.  Th.  Jacob,  1912,  di  pp.  68. 
Martin  Pohlmann.  Untersuchungen    zur  alteren  Geschiehte  des  antiken 

Belagerungsgeschutzes.  Inaugural-Dissertation.  Erlangen,  Junge  und 

Sohn,  1912,  di  pp.  46. 
Alois  Frxìchtl.    Die    Geldgeschiifte    bei    Cicero.    Inaugural-Dissertation. 

Erlangen,  Junge  und  Sohn,  1912,  di   pp.  vii-162. 


P]ranos.  Acta  philologica  Suecana.  Voi.  XIII,  nn.  1  e  2. 

Transactions  and  Proceedings  of  the  American  Philological  Association, 

1912.  Volume  XLIII. 
Harvard  Studies  in  Classical  Philology.  Volume  XXIII,  1912. 
Classical  Philology  (The  University  of  Chicago  Press).  Voi.  Vili,  nn.  3  e  4. 
The  Classical  Review.  Voi.  XXVII,  un.  5  e  6. 
The  Classical  Quarterly.  Voi.  VII,  n.  4. 
The  Journal  of  Philology.  Voi.  XXXII,  n.  64. 

The  American  Journal  of  Philol.  Voi.  XXXIV,  nn.  2  (134)  e  3  (135). 
Modem  Language  Notes.  Voi.  XXVIII,  n.  6. 
Mnemosyne.  Bibliotheca  philologica  Batava.  Voi.  XLI,  n.  3. 
Revue  de  l' Instruction  publique  en  Belgique.  Voi.   LVI,  nn.  3  e  4. 
Le  Musée  Belge.  Voi.  XVII,  n.  3. 
Bulletin    bibliographique    et    pédagogique   du  Musée  Belge.  Voi.  XVII, 

nn.  6  e  7. 
Revue  des  études  aneiennes.  Voi.  XV,  n.  3. 


—  640  — 

Bulletin  de  correspondance  Hellénique.  Ann.  XXXVI,  nn.  1-12. 

Byzantinisclie  Zeitschrift.  Voi.  XXII,  nn.  1  e  2. 

Bibliotheca  philologica  cla.ssica.  Voi.  XXXIX,  n.  4.  -  XXXX,  n.  1. 

Atene  e  Roma.  Ann.  XVI,  nn.  175-176. 

Bollettino  di  filologia  classica.  Ann.  XX,  nn.  2-4. 

Rivista  d'Italia.  Ann.  XVI,  nn.  7-9. 

"  Didaskaleion  ,.  Studi  filologici  di  Letteratura  Cristiana  antioa.  Ann.  II, 

n.  2. 
Atheuaeum.  Studii  periodici  di  letteratura  e  storia.    Ann.  I,  n.  4. 
Rivista  storica  italiana.  Ann.  XXX,  n.  3. 

Torino,  20  ottobre  1913. 


Il  25  luglio  u.  s.  è  morto   in  Genova    il    Dott.  Federico   Eusebio, 

professore  ordinario    di  Letteratura    latina    in    quella    R.  Università,  e 
nostro  collaboratore. 

Di  lui  scriverà  Luigi  Valmaggi  nel  prossimo  fascicolo. 


Giuseppe  Magrini  gerente  responsabile. 


f 


PA       Rivista  di  filologia  e  di 
9  istruzione  classica 

R55 


PLEASE  DO  MOT  REMOVE 
CARDS  OR  SLIPS  FROM  THIS  POCKET 

UNIVERSITY  OF  TORONTO  LIBRARY